Lascia un commento

1.528 commenti su “Aldo Moro

  1. MICHELE GRAZIOSETTO

    CARA E GENTILE MARIA FIDA MORO
    NON SO SE RICEVERA’ QUESTO MESSAGGIO. DESIDERO INFORMARLA CHE IL 31 MAGGIO ORE 17,00, TERRO’ UNA RELAZIONE SU MORO E IL TRASFORMISMO. MOLTI ANNI FA LE LASCIAI IL MIO PRIMO VOLUMETTO NELLA POSTA DELLA CAMERA QUANDO ELLA SVOLSE FUNZIONE PARLAMENTARE. NON SO SE LO HA MAI RICEVUTO. C’ERA UN LARGO RIFERIMENTO SU SUO PADRE. HO RISCRITTO ANCORA E NE SCRIVERO’. SE AVRA’ OCCASIONE DI PARTECIPARE, AVREMO MODO DI CONTINUARE IL NOSTRO DISCORSO. AL MOMENTO CONDIVIDO IN TOTO IL SUO APPELLO.MI ABBIA TRA I SUOI AMICI. MICHELE GRAZIOSETTO

  2. Marisandra Lizzi (marisandra)

    Volevo segnalarvi un incontro con Sandro Provvisionato e Ferdinando Imposimato sul libro DOVEVA MORIRE – CHI HA UCCISO ALDO MORO. Domenica 11 maggio ore 12.00. Fiera del Libro di Torino – Spazio IBS Padiglione 2 Stand J126 K125.

    Un magistrato e un giornalista tornano dopo 30 anni sul caso Moro, scoprendo inediti scenari e raccontando la storia dei 55 giorni che vanno dalla strage di via Fani alla morte del presidente democristiano. In sette occasioni Moro poteva essere salvato, ma nelle stanze del potere qualcuno tramò invece perché venisse ucciso. Ordini di cattura bloccati, i collegamenti provati con la RAF, il ruolo di Cossiga, i verbali del Comitato di crisi nascosti per lungo tempo. Trent’anni dopo, uno dei magistrati più impegnati a dipanare gli infiniti misteri del caso, ripercorre i meandri dell’inchiesta che lui stesso cominciò nove giorni dopo la morte dello statista e, ricollocando la sua esperienza in un contesto più ampio di avvenimenti, offre testimonianze e rivelazioni decisive. Se ad assassinare il presidente furono le Br, i mandanti vanno cercati altrove. Bugie, omissioni, depistaggi, come la scoperta da parte dell’Ucigos della prigione di Moro tenuta nascosta alla magistratura. Imposimato racconta chi c’era, chi sapeva. Ma chi muoveva i fili dei tre comitati di crisi del Viminale, pieni di uomini della P2? Quella di Aldo Moro fu una morte voluta da troppe persone e troppe fazioni, in lotta tra loro.

  3. Aldo Bassi

    Trent’anni sono troppi per non sapere cosa è successo. Purtroppo lui ci manca e non sembra che ci sia adesso qualcuno equivalente, nè UDC nè Rose bianche, etc..
    Speriamo che non ci vogliano antri trent’anni per sapere cosa è successo.

  4. GIORGIO FIORENTINI

    Mi chiamo Giorgio Fiorentini, sono un regista e ho scritto una sceneggiatura per un film che riguarda, solo ed esclusivamente, i retroscena, della vicenda Moro.
    La mia e’ sicuramente la sceneggiatura che farebbe scattare ritorsioni nei miei confronti.
    Solo ed esclusivamente perche’ sono disposto a raccontare, quello, che a distanza di trent’anni, nessuno ha il coraggio di ammettere.
    La mia richiesta e’ quella di poterla incontrare.
    Da subito comprendo ed approvo il suo disagio nei confronti del caos mediatico a cui e’ stato sottoposto il sacrificio di Suo Padre.
    Da anni ho letto e riletto i processi, le sentenze, libri, ho intervistato, cercato, spulciato ogni angolo del pianeta, dove si trovino informazioni inerenti il caso.
    La prego di volermni contattare al piu’ presto, l’intenzione sarebbe quella di onorare il trentesimo anniversario della morte del presidente Aldo Moro, con una pellicola che racconti gli eventi anche e sopratutto da un’altra angolazione, anche e sopratutto per rendere giustizia all’incommensurabile dolore che vi affligge.
    Nel piu’ totale rispetto, le porgo i piu’ cordiali saluti e le rinnovo il mio senso affettivo nei confronti della figura dello statista, simbolo di un’epoca storica.
    Buona giornata. dg-vision@libero.it

    1. Rodolfo Viglianti

      Personalmente penso che purtroppo il povero Aldo Moro era già stato condannato a morte il giorno del rapimento e che la trattativa con le Brigate Rosse sia stata tutta una farsa.
      Sono ultraconvinto , che dietro la strage di via Fani e l’omicidio Moro ci siano stati i servizi segreti americani , della NATO e purtroppo anche i nostri .
      Analizzando il contesto storico , la cronologia degli eventi etc etc solo un bambino non capirebbe che le Brigate Rosse sono state usate all’occorrenza .

  5. Mario L.

    Carissima Maria Fida,
    ricordo in maniera nitida quei giorni. Ero militare a Roma, alla Cecchignola. Ricordo l’allarme generale, la carraia aperta per fare uscire i mezzi, l’andirivieni di molti graduati, i soldati allineati, la paura che stesse per succedere quello che avevamo sentito dire e visto del Cile. Ricordo quei giorni di Roma, caldi e pericolosi. Gli arresti nelle caserme e nei circoli di numerosi fiancheggiatori facevano immaginare che qualcosa di grosso sarebbe successo. Era una sensazione condivisa da molti, ne parlavamo spesso in caserma con altri compagni e amici di arme.
    Ero iscritto alla Fgci, molti nella caserma lo erano; quelli del Movimento ci chiamavano cagasotto e avevamo paura. Non tanto quella fisica: ho sempre pensato fossero dei vigliacchi, ma il terrore che potessero trascinare nel baratro la nostra generazione. Per questo Moro faceva e fa paura. Perchè era un baluardo istituzionale insieme ad altri grandi statisti tra i quali Berlinguer e Di Martino, garantisti della legalità politica e civile. E oggi in questa italia che concepisce l’illegalità come rimedio della crisi economica e politica quelle figure tanto austere quanto inattaccabili moralmente sono un fastidio, una inutile quanto antica visione della politica e del mondo.
    Ero avverso alla D.C, per quello che rappresentava e per come bloccava in tutte le maniere, anche quelle illegali, la possibilità del lavoratori di affrancarsi e partecipare in maniere decisionale alle sorti del paese. Ma per questo non ho mai pensato a “scavalcare il fosso” come molti del movimento ci invitavano a fare. Io sono rimasto al di qua del fosso e oggi che sono un uomo delle istituzioni, faccio il presidente del Consiglio Comunale della mia città, a maggior ragione sono orgoglioso della mia scelta e il mio dovere sarà quello di ricordare e far apprezzare quegli uomini che contro le mode e la pochezza politica, oggi dilaganti, sono stati determinanti per il nostro futuro.Un sincero abbraccio

    1. pio tucci

      Caro amico Francesco De Martino, non Di Martino.Ma non c’era stato il Midas?

    2. pio tucci

      Caro amico Francesco De Martino, non Di Martino.Ma non c’era stato il Midas?

    3. Elisa Burgio

      Sarebbe bello, oltre che corretto e rispettoso, non andare a speculare su una vicenda simile con la mediocrità di una fiction.
      Non è di questo che abbiamo bisogno.
      Dopo la visione di “Piazza delle cinque lune” di Renzo Martinelli, non passa giorno che io, almeno per un attimo, non mi rammarichi per l’On. Moro, e per tutte le vittime innocenti di un sistema(per usare un eufemismo)”complesso”

  6. Giovanni D'Angelo

    Mia carissima Maria Fida, anche se non ti conosco personalmente mi sento vicinissimo al vs dolore, nonostante siano passati 29 anni dallla strage di via fani e dal successivo assassinio di Aldo.Nel 1978 avevo 16 anni e di quel giorno ricordo il televisore acceso con le immagini drammatiche di quei corpi e delle auto del presidente e della sua scorta crivellate di raffiche di mitra.
    Naturalmente, non è stata una sparatoria tranquilla.
    Se posso essere d’ aiuto nella ricerca della verità vorrei dare un contributo.
    Ho letto delle lettere di suo padre dal carcere delle brigate rosse.Tra le tante, vorrei che lei ponesse l’ attenzione su una.Naturalmente credo che non suo padre(sarebbe riduttivo e svuoterebbe la figura di Aldo Moro di un riferimento oggettivo per quanti si incamminano sulla via dell’ impegno politico)ma uno dei padri della nostra costituzione abbia diritto, per l’ impegno dato in trent’ anni di politica impegnata a discapito della vicinanza alla propria famiglia, alla giustizia ed il popolo italiano alla verita.
    Dicevo su una lettera.E’ quella scritta il 26/27 marzo e non recapitata.Non conosco la versione originale: non so, cioè, se il ritrovamento a via montenevoso sia di una lettera scritta a mano o a macchina.
    Un particolare importante, in quanto l’ elemento grafico darebbe più credibilità alle mie intuizioni.
    Un pò come il Suo, il Nostro, papà quando afferma:intuisco ma non posso spingermi oltre….
    La lettera a cui mi riferisco inizia con
    Mia Carissima Noretta,
    Vorrei dirti tante cose, ma mi fermo all’ essenziale.Io sono qui in discreta salute beneficiando di un’assistenza umana…
    Comunque se lei insiema a suo fratello Giovanni( che Moro cita nella lettera pregandolo di fare un esame per amor Suo)creaste un gruppo di lavoro sulle lettere dal carcere forse tutto risplenderebbe come oro nel mondo.Aldo moro aveva una sola arma per potersi difendere La Penna.E i fogli di carta su cui ha scritto rappresentano l’ unico input alla verità.

  7. valentina pieri

    Capisco perfettamente la tua rabbia contro una Fiction, mio Dio ancora queste fiction!Fictio su Giulio Cesare, Salvo d’Acquisto, Alessandro Magno, Papa Pio vattela a pesca!!!!Oltre al rispetto verso certi argomenti, c’è anche la mancanza di inventiva!!Abbiamo la tv infestata da questo genere televisivo, non se ne può più, inoltre in molti casi c’è da mettersi le mani nei capelli! ma come si fa a raccontare certi fatti storici e certe situazioni o sentimenti con la leggerezza e la SEMPLICITA’ con cui vengono parafrasati e rivisitati nel momento in cui si crea una fiction!!Non bisogna puntare allo share,e basarsi spesso sul basso livello di informazione delle persone!!!Boicottiamo le fiction, per lo meno quelle fuori luogo e inutili!!

  8. nicola grieco

    signora maria fida io condivido il suo pensiero ed esprimo solidarietà. potrebbe essere il caso che il sig. grillo avvii una raccolta di firme intesa a rilevare quanti vorrebbero che la verità della famiglia trovi spszio, se non in sostituzione, almeno in aggiunta alla (presunta) verità ufficiale. nel salutare, rivolgo un deferente pensiero alla memoria dell’on. moro, che onoro pur non essendo stato io un sostenitore del suo partito politico.

  9. MARZIA R.

    Non si può riesumare un caso come quello Moro con una banale fiction televisiva.Invece vorremmo che politici connessi a questo caso chiave degli anni di piombo ci dicessero la verità sulle corruzioni e omicidi commessi.
    Dove è finito il memoriale che ripercorre 50 anni di vita politica italiana? Sono morti molti uomini per quelle parole che Moro disse alle brigate rosse e si è celata la verità perchè quelle parole avrebbero scatenato una guerra civile e politica.
    Come stareste voi tutti sapendo che Andreotti è stato il mandante della Strage di Piazza Fontana?Accuse che non hanno alcun senso se non sono dichiarate dall’accusa diretta o indiretta di un fantomatico “memoriale” ormai perduto!!
    Quando sapremo la verità?

  10. mariangela forcina

    Non ho intenzione di dire tanto, cercando con il mio silenzio di rispettare il più possibile il tuo dolore, rispetto moltissimo la figura umana del tuo caro papà e l’unico modo in cui posso farlo è quello di rifiutarmi di guardare questa orribile fiction, fatta ancora una volta non per informare ma per spettacolarizzare anche su una tragedia.

  11. manuela orgiu

    ho 25 anni ed ho letto tanto su Moro,su lui scrivero’ la mia tesi di laurea eppure cio’ che mi appassiona in lui non è la sua immagine di uomo politico ma quella di marito,padre,nonno!!!!!!Un saluto affettuoso al nipotino Luca che anche se è piu’ grande di me non posso che ricordarlo come il nipotino di nonno Moro!!!
    “QUANDO SI DICE LA VERITA’ NON BISOGNA DOLERSI DI AVERLA DETTA.LA VERITA’ E’ SEMPRE ILLUMINANTE.CI AIUTA AD ESSERE CORAGGIOSI”

    E allora perchè ancora l’Italia non conosce la VERITA’!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Saluti affettuosi e di vero cuore

    1. Marco Spinosa

      Complimeti per la scelta del tema! Ho 25 anni come te e sono laureato in giurisprudenza. In tutti questi anni i prof. ci hanno massacrato con le opere di giuristi americani, inglesi, tedeschi, francesi… Credimi, non un accenno all’opera dell’on. Moro… Ho letto da solo tutte le sue lezioni di filosofia del diritto sullo Stato e sul Diritto: le pagine più belle che io abbia mai letto! Complimenti ancora e in bocca al lupo!

    2. Marco Paccagnin

      A Manuela Orgiu: io non c’ero ma sto cercando il più possibile di documentarmi, di sapere…. mi rivolgo a Te perchè ho letto il Tuo commento alla lettera di Maria Fida Moro. Sarei interessato a studiare la Tua tesi di laurea. Grazie se vorrai rispondermi. marcopaccagnin@alice.it 335/6790128

    3. Marco Paccagnin

      A Manuela Orgiu: io non c’ero ma sto cercando il più possibile di documentarmi, di sapere…. mi rivolgo a Te perchè ho letto il Tuo commento alla lettera di Maria Fida Moro. Sarei interessato a studiare la Tua tesi di laurea. Grazie se vorrai rispondermi. marcopaccagnin@alice.it 335/6790128

    4. Marco Paccagnin

      A Manuela Orgiu: io non c’ero ma sto cercando il più possibile di documentarmi, di sapere…. mi rivolgo a Te perchè ho letto il Tuo commento alla lettera di Maria Fida Moro. Sarei interessato a studiare la Tua tesi di laurea. Grazie se vorrai rispondermi. marcopaccagnin@alice.it 335/6790128

  12. stefano b.

    a parte che nessuno meglio di gianmaria volonte’potrebbe interpretare aldo moro meglio di quanto l’abbia fatto lui ai suoi tempi. a parte che la vita non e’ un film ne’tantomeno una fiction. rispetto aldo moro e come lui altre vittime dello stato, vittime delle proprie idee. al contrario dei brigatisti carnefici delle proprie. carnefici come gli autori di fiction troppo spesso speculatori di vite vissute in nome dell’audience a discapito di un serio approffondimento della realta’ e di fatti e persone che hanno segnato il corso della storia.

  13. laura gagliotti

    esprimo sdegno e cordoglio…..ero piccina quando accadde la tragedia ma,fortunatamente ho avuto una famiglia che mi ha fatto capire..a parte le proprie idee politiche ed ideologiche.. quale fosse la differenza tra bene e male..e la dignita’ vera ed onesta delle persone..ed il suo papa’ era ed e’ tutt’oggi valutato come tale..ed e’ x questo che come x me e tante altre persone verra’ricordato come vittima dello stato. trovo perfettamente lecita ed assoluta la sua richiesta di verita’ vera….o silenzio e rispetto x i defunti ed i loro cari. che si dica la verita’…che escano fuori tutti i veri colpevoli una volta x tutte..o si taccia x sempre….. provo risentimento e sincera vergogna… auguri a voi ed al vostro personale ricordo.

  14. Giovanni Grasso

    Quanti di noi ricordano gli eroi di Italia, se veramente ve ne siano stati, e quanti hanno provato a salvarli? In verità, per quanto se ne possa parlare, credo che l’individualismo e l’egoismo cosmico innato dentro di noi non ci permette essere altruisti e dare un considerevole aiuto a quanti lottano per migliorare le cose. Tutto è questione di interessi, e quando vai a turbare quelli dei potenti non sai mai cosa può accaderti. D’altro canto capisco la figlia di Aldo Moro come se fosse la figlia di Giovanni Tal dei Tali quando si perde una persona cara che ha creduto fermamente in ideali sani e a favore di una Italia nuova. Di Aldo Moro ce n’è stato uno, speriamo che ve ne siano degli altri e cerchiamo di capirli in tempo, prima che sia troppo tardi!

  15. laura Olivieri

    Già le ingiustizie della vita… E se in contrapposizione si facesse una puntata in base alla verità dei familiari?! Credo nelle ideologie socialiste .. e nella civilta’. GRAZIE MORO x aver dimostrato tanto amore per il tuo popolo e gran rispetto x la democrazia a tal punto di aver dato la vita x tutti noi!! Eri “avanti” per quei tempi e x i ns/. CE NE FOSSERO DI +

  16. Marco Quarta

    Non sono credente, non sono democristiano, provengo da una famiglia di comunisti. Ho 25 anni e sono laureato in Giurisprudenza. In questi anni di studio, nessun docente ha fatto neppure un cenno all’opera dell’On. Moro. Per mio conto ho studiato le Sue lezioni di Filosofia del diritto. Era un uomo straordinario. A lui dobbiamo TANTA PARTE della libertà di cui godiamo oggi. A Maria Fida Moro ed alla sua famiglia va tutta la mia solidarietà. Che sulle Br scenda l’oblio!

  17. telocaccio giovanni

    Nota bene: Parlo di ambienti molto potenti non di nazioni. Ad esempio i fratelli Kennedy sono stati uccisi da organizzazioni potentissime, tanto potenti da inquinare le “risultanze ufficiali” e questo addirittura è provato, eppure gli USA sono stati, sopratutto per l’Italia, un faro di civiltà e democrazia. Insomma il problema è che gli stati possano tenere a bada mafie e servizi segreti deviati che ubbidiscono ad interessi privati. Anche in Italia la questione ideologica viene continuamente strumentalizzata, in fondo al barile ci sono intewressi economici privati che rischiano di essere azzerati e allora, potendolo fare, si strumentalizzano ideologie e si mistfica così da ritrovarsi il sostegno di camerati e compagni.
    Non è poi tanto far fuori l’uomo politico importante, ma per ogni uomo politico o giornalista importante che uccidi o zittisci, ne fai tacere altri mille. D’incanto poi ti ritrovi senza uomini politici ne giornalisti.

    1. Alberto Bellocco

      Cara Fida e cari amici del Blog,
      conoscendomi sai perfettamente che le mie ovvie affermazioni, nascondono un forte amaro in bocca per l’ingiustizia, la dietrologia e la disonesta soprattutto intellettuale.
      Credo che la peggiore offesa che si può fare ad un uomo è offendere la sua intelligenza.
      È evidente come il caso Moro sia l’emblema dell’Ingiustizia.
      I carcerieri e gli assassini liberi, eventualmente con incarichi parlamentari, ovvero remunerati collaborati di Fiction ed i Figli delle Vittime che urlano senza essere uditi da nessuno.
      Quando i cittadini di uno stato fondato, forse, sulla legalità sperano che siano coloro, che per aver trasgredito le regole e si trovano in carcere, ad applicare la Giustizia credo che si sia toccato il fondo.
      Mi riferisco ai noti killer seriali o agli autori di efferati delitti contro donne e bambini che dopo qualche anno o forse mese, molto pochi rispetto alla pena inflitta ed al male cagionato, vengono rimessi in libertà. E tutti noi speriamo che la giustizia venga “applicata” in carcere dai detenuti.
      È normale per uno stato basato sul diritto?
      Tu, come al solito,mi e ci chiedi cosa è possibile fare, a mio sommesso avviso, l’unica possibilità è parlarne e successivamente fare qualcosa che rompa… la politica e l’asservimento della stessa alle ragion non di stato ma di interessi personali.
      Credo che tutti noi, normo pensanti, siamo nauseati della Politica ma purtroppo sono i Politicanti di scarsa memoria e con pochi scrupoli che decidono.
      Il mio sogno, come sai, è quello di una nuova classe politica e della nascita di una nuova entità che sia interessata all’Italia ed agli Italiani Onesti, purtroppo, nonostante, prime e seconde repubbliche le cose non sono affatto cambiate.
      Vista l’impossibilità di cambiare i partiti, le varie “piante” ed i movimenti perché non fare qualcosa di nuovo che parta non già da ideologie e colori ma dall’interesse di “Noi” Cittadini per “Noi” Cittadini.
      ../..Contina

    2. marco rossi

      Sig.ra Moro,
      Ho conosciuto personalmente Suo papà poiché ero impegnato in politica, nella D.C.

      Il mio impegno era, assieme con altri, al di “fuori del coro”..eravamo idealisti(io per la verità io lo sono ancora!!) e credevamo in un partito della gente e per la gente…Abbiamo lottato affinché il uno dei pensieri di Suo padre e cioè ” la stagione dei diritti si rivelerà effimera se in Italia non nascerà un nuovo senso del dovere” divenisse il viatico per chi faceva politica…..Risultato: nessuno di noi ex-giovani DC “puliti” ha potuto continuare ad impegnarsi in politica ci misero nelle condizioni di allontanarci; Suo papà………………….E l’attuale classe politica dirigente (a destra e a sinistra) del non “spessore” che tutti possiamo osservare!!!!!

      P.S. Ho avuto la fortuna d’incontrare il prof.Stefano Chiavarelli nel corso dei miei studi universitari. Lo ricordo con estremo piacere:persona di rare doti umane e professionali.Il tutto contraddistinto dall’umiltà che anche nella Sua famiglia è stata ed è non solo un’aggettivo ma regola di vita.

  18. telocaccio giovanni

    Le congetture stanno a zero.

    Moro pretendeva ( o s’illudeva, come Enrico Mattei ) che l’Italia fosse un paese indipendente, la sua azione politica era considerata ostile fin dagli anni ’50 ancor prima che favorisse addirittura l’ingresso dei comunisti al governo. Politica considerata ostile da ambienti molto potenti che non sottilizzando differenze tra i comunisti italiani e l’URRS ( enormi ), preferivano per l’Italia una soluzione tipo “colonelli greci” o “spaghetti in salsa cilena”.
    Tu devi essere giovane amico mio e il mio timore è che ( per restare in tema )la mistificazione della verità impedisca alle generazioni presente e futura di resistere agli attacchi antidemocratici sempre in agguato.
    A noi vecchi invece bisogna che ci ammazzino tutti, perchè la verità la sappiamo anche se non abbiamo le prove e non staremo a guardare.

    Con tutto il rispetto per Sciascia , io non fumo.

    1. Piero Cavina

      Sono “relativamente” giovane. Io capisco quello che stai dicendo, ma evidentemente tu noncapisci il post della canzone. Non ne capisci i passaggi sulla vicenda Moro, DC e BR. Chiaro che quella canzone NON è un trattato sulla storia italiana. Chiaro che quella canzone non ha la pretesa di individuare “storicamente” nulla. E’ come ti ho detto, solo lo sfogo di chi si sente preso per il culo. Per il culo da una mistificazione dei personaggi, che basta vengano “sparati” da un brigatista diventano “statista”. Presi per il culo dalla violenza delle BR, che hanno spostato il paese su uno (stupido non perchè umano, ma stupido perchè ingiustificato!) pietismo per il “carabiniere”. Perchè hanno impedito a un paese che stava ricontestando tutto, anche violentemente, di poter più contestare niente. Io ricordo un articolo di Eco (quindi non un estremista) dell’epoca dove affermava che ilclima era tale per cui NON si poteva più dire niente contro nessuno perchè il rischio era che se gli sparavano chi scriveva diventava il mandante morale. Ma presi per il culo anche per il fatto che i brigatisti “sono arrivati dritti alla follia”. Quindi stai sbagliando bersaglio perchè NON parliamo della stessa cosa. Tu parli di congetture rispetto alle quali non esiste uno straccio di prova nè giuridica nè storica. Solo ipotesi peraltro fondate su indizi che neanche possiamo contestualizzare per il semplice motivo che CI sono stati messi in testa da media costantemente falsi e bugiardi. Appunto per continuare a masticare cazzate preconfezionate. La tesi del complotto extranazionale è una tesi molto cara al PCI, che chiamava le BR, provocatori fascisti. Ma difendevano solo il loro potere contro la contestazione, non facevano nè storia nè analisi politica. Che poi le BR siano state infiltrate (es frate mitra) è storia ed è normale, ma da lì a dire che erano eterodiretti quando non esiste neanche una prova oggettiva è come parlare del sesso degli angeli. E’ farsi prendere per il culo. Saludos

    2. telocaccio giovanni

      Le prove stanno a zero, quelli non ne lasciano, anche se ce ne sono sono capaci di cancellarle.

      Giorgio Gaber e sig.ra (non arrossire quando ti guardo) non è mai stato preso per il cubo più di tanto. Protestava fose per solidarietà con noialtri?

  19. Leonardo R.

    Grazie per aver postato quella canzone.. lo volevo fare io e mi hai evitato un lavoraccio… 18 minuti dura! Ora speriamo che non venga censurata.. non si sa mai… grillo è diventato un perbenista.. parla degli handicappati che salvano le nonne dagli scippi oggi! Perchè invece di occuparsi di questa M***A non pensa a parlare di cose più serie… ai veri problemi dell’Italia, mi riferisco. Perchè non si parla un pò dei Di Lauro ad esempio, che, giusto per buttare lì un dato, fatturano 500.000 euro al GIORNO solo in narcotraffico? E non venite sotto al mio naso a fare gli pseudorivoluzionaripensatori quando poi mi parlate di scippi sventati. E la lettera del papa, ammesso che sia vera, che cazzo la pubblichi?? gli fai pubblicità a quel porco!
    mah.. vabè.. delusione.. andiamo sempre più verso ai 60 anni di cancrena italiana. non c’è più la DC ma è come se ci fosse… come e più di prima.

    1. telocaccio giovanni

      Ma cosa vuoi citare Gaber a papagallo? Connettiti: se Moro fosse stato una cancrena perchè mai un commandos addestratissimo di servizi segreti supernazionali (non certo quei quattro stronzetti Faranda & Moretti) gli avrebbe fatto fuori la scorta in pochi secondi. Prova a darti una risposta senza andare a cercare nei testi di Gaber, che non sono il vangelo.

  20. Piero Cavina

    … ULTIMA

    Io come uomo posso dire solo ciò che sento,
    cioè solo l’immagine del grande smarrimento.
    erò se fossi Dio
    sarei anche invulnerabile e perfetto,
    allora non avrei paura affatto,
    così potrei gridare, e griderei senza ritegno che è una porcheria,
    che i brigatisti militanti siano arrivati dritti alla pazzia!
    Ecco la differenza che c’è tra noi e gli innominabili:
    di noi posso parlare perché so chi siamo
    e forse facciamo più schifo che spavento,
    ma di fronte al terrorismo o a chi si uccide c’è solo lo sgomento.
    Ma io se fossi Dio,
    non mi farei fregare da questo sgomento
    e nei confronti dei politicanti
    sarei severo come all’inizio,
    perché a Dio i martiri
    non gli hanno fatto mai cambiar giudizio.
    E se al mio Dio che ancora si accalora,
    gli fa rabbia chi spara,
    gli fa anche rabbia il fatto
    che un politico qualunque
    se gli ha sparato un brigatista,
    diventa l’unico statista.
    Io se fossi Dio,
    quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio,
    c’avrei ancora il coraggio di continuare a dire
    che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana
    è il responsabile maggiore di vent’anni di cancrena italiana.
    Io se fossi Dio,
    un Dio incosciente enormemente saggio,
    avrei anche il coraggio di andare dritto in galera,
    ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
    quella faccia che era!
    Ma in fondo tutto questo è stupido
    perché logicamente
    io se fossi Dio,
    la Terra la vedrei piuttosto da lontano
    e forse non ce la farei ad accalorarmi
    in questo scontro quotidiano.
    Io se fossi Dio,
    non mi interesserei di odio o di vendetta
    e neanche di perdono
    perché la lontananza è l’unica vendetta
    è l’unico perdono!
    E allora
    va a finire che se fossi Dio,
    io mi ritirerei in campagna
    come ho fatto io…

    Giorgio Gaber

    1. telocaccio giovanni

      Ma cosa citi Gaber a papagallo? Connettiti: se Moro fosse stato una cancrena perchè mai un commandos addestratissimo di servizi segreti supernazionali (non certo quei quattro stronzetti Faranda & Moretti) gli avrebbe fatto fuori la scorta in pochi secondi. Prova a darti una risposta senza andare a cercare nei testi di Gaber, che non sono il vangelo.

    2. Piero Cavina

      OLA’ è arrivato Sciascia!! Se tu sapessi leggere avresticapito che nel testo di Gaber non c’è nessuna analisi, nessuna dietrologia, nessun mistero. C’è la rabbia di essere presi per il culo. E cosa è la presa per il culo? Semplice, far diventare dei martiri quelli che martiri NON sono mai stati. Dai carabinieri di Dalla Chiesa (fratello piduista) e detto per inciso torturatori, fino all’emblema: lo statista Aldo Moro. Fatta la dovuta premessa che Moro non era Andreotti (processato e prescritto per reato di associazione Mafiosa) non si capisce perchè se a qualcuno gli spara un brigatista diventa l’unico statista! Ricordare Moro unicamente attraverso il suo omicidio è una operazione antistorica. Moro è stato (anche) quello che ha difeso, pubblicamente a Montecitorio, l’operato dei due primi tangentisti conclamati (beccati con le mani nel sacco) della nostra Repubblica: Gui e Tanassi. Li ha difesi a prescindere. Ha dichiarato “io non so se siete innocenti (Voi, Gui e Tanassi ndr), ma la DC e il regime non si processano”. Tradotto siamo i padroni dello stato e facciamo quello che vogliamo, ci ripuliamo da soli, il popolo non ci può giudicare nelle piazze. Ben sapendo che le urne sono sempre state controllate dagli “amici” USA. Quindi rilassati, io non voglio fare ragionamenti su chi c’era dietro l’omicidio Moro e non voglio neanche cadere nelle valutazioni da minchione di qualcuno (gli stessi media che giocano costantemente con la verità) che ci vuole far ragionare su cose che non conosciamo e sulle quali si può dire tutto e il contrario di tutto. Di sicuro chi ha organizzato ufficialmente la cosa è stato arrestato e processato. Le posizioni politiche delle varie forze sono pubbliche. Trasparente per tutti che la DC non fece per Moro quello che fece per Cirillo, ma forse perchè trattare con la Camorra era come “giocare in casa”. Di sicuro Moro (con tutta la DC!) era parte integrante di un sistema che 13 anni dopo è stato cancellato da Tangentopoli. segue

    3. Piero Cavina

      QUindi rilassati amico mio, capisco che possa dare fastidio, ma leggi le cose prima di sparare sentenze o farti idee basate su congetture pensate da qualcuno, masticate da qualcun altro, digerite e cagate belle fumanti. Congetture basate su ipotesi prive di riscontri oggettivi. E’ vero che la morte di Moro ha fatto il gioco di qualcuno, ma da qui a dire che questo qualcuno ha organizzato il tutto insomma ci vorrebbe qualche elemento in più! Gli sciacalli pasteggiano con le prede di qualcun altro, e se le li vedi mangiare l’Antilope (ehehe non so se hai notato il sottile riferimento) potresti essere indotto a credere che sono loro ad averla uccisa la preda! E con questo non voglio dire che nel caso Moro sia tutto chiaro e trasparente, ma da qui a formulare ipotesi basate su elementi semplicemente verosimili mi sembra un esercizio privo di interesse, alla Flamigni per intenderci. Ma non era di questo che volevo parlare postando Io se fossi Dio. Non so se l’hai capito adesso, spero di si.

  21. Piero Cavina


    Compagno radicale,
    la parola compagno non so chi te l’ha data,
    ma in fondo ti sta bene,
    tanto ormai è squalificata,
    compagno radicale,
    cavalcatore di ogni tigre, uomo furbino
    ti muovi proprio bene in questo gran casino
    e mentre da una parte si spara un po’ a casaccio
    e dall’altra si riempiono le galere
    di gente che non centra un cazzo!
    Compagno radicale,
    tu occupati pure di diritti civili
    e di idiozia che fa democrazia
    e preparaci pure un altro referendum
    questa volta per sapere
    dov’è che i cani devono pisciare!
    Compagni socialisti,
    ma sì anche voi insinuanti, astuti e tondi,
    compagni socialisti,
    con le vostre spensierate alleanze
    di destra, di sinistra, di centro,
    coi vostri uomini aggiornati,
    nuovi di fuori e vecchi di dentro,
    compagni socialisti fatevi avanti
    che questo è l’anno del garofano rosso e dei soli nascenti,
    fatevi avanti col mito del progresso
    e con la vostra schifosa ambiguità!
    Ringraziate la dilagante imbecillità!
    Ma io non sono ancora
    nel regno dei cieli,
    sono troppo invischiato
    nei vostri sfaceli…
    Io se fossi Dio,
    non avrei proprio più pazienza,
    inventerei di nuovo una morale
    e farei suonare le trombe
    per il Giudizio universale.
    Voi mi direte perché è così parziale
    il mio personalissimo Giudizio universale?
    Perché non suonano le mie trombe
    per gli attentati, i rapimenti,
    i giovani drogati e per le bombe?
    Perché non è comparsa ancora l’altra faccia della medaglia.
    Io come Dio, non è che non ne ho voglia,
    io come Dio, non dico certo che siano ingiudicabili
    o addirittura, come dice chi ha paura, gli innominabili,
    ma come uomo come sono e fui
    ho parlato di noi, comuni mortali,
    quegli altri non li capisco,
    mi spavento, non mi sembrano uguali.
    Di loro posso dire solamente
    che dalle masse sono riusciti ad ottenere
    lo stupido pietismo per il carabiniere,
    di loro posso dire solamente
    che mi hanno tolto il gusto
    di essere incazzato personalmente.

    SEGUE…

  22. Piero Cavina

    Io se fossi Dio,
    maledirei davvero i giornalisti
    e specialmente tutti,
    che certamente non son brave persone
    e dove cogli, cogli sempre bene.
    Compagni giornalisti avete troppa sete
    e non sapete approfittare delle libertà che avete,
    avete ancora la libertà di pensare
    ma quello non lo fate
    e in cambio pretendete la libertà di scrivere,
    e di fotografare immagini geniali e interessanti,
    di presidenti solidali e di mamme piangenti.
    E in questa Italia piena di sgomento
    come siete coraggiosi, voi che vi buttate
    senza tremare un momento:
    cannibali, necrofili, deamicisiani e astuti,
    e si direbbe proprio compiaciuti.
    Voi vi buttate sul disastro umano
    col gusto della lacrima in primo piano.
    Sì vabbè lo ammetto
    la scomparsa dei fogli e della stampa
    sarebbe forse una follia,
    ma io se fossi Dio,
    di fronte a tanta deficienza
    non avrei certo la superstizione della democrazia!
    Ma io non sono ancora
    del regno dei cieli,
    sono troppo invischiato
    nei vostri sfaceli…
    Io se fossi Dio,
    naturalmente io chiuderei la bocca a tanta gente,
    nel regno dei cieli non vorrei ministri
    e gente di partito tra le “balle”,
    perché la politica è schifosa
    e fa male alla pelle.
    E tutti quelli che fanno questo gioco,
    che poi è un gioco di forza, è ributtante e contagioso
    come la lebbra e il tifo,
    e tutti quelli che fanno questo gioco,
    c’hanno certe facce
    che a vederle fanno schifo,
    che sian untuosi democristiani
    o grigi compagni del P.C.
    Son nati proprio brutti
    o perlomeno tutti finiscono così.
    Io se fossi Dio,
    dall’alto del mio trono
    vedrei che la politica è un mestiere come un altro
    e vorrei dire, mi pare Platone,
    che il politico è sempre meno filosofo
    e sempre più coglione!:
    è un uomo tutto tondo
    che senza mai guardarci dentro scivola sul mondo,
    che scivola sulle parole
    anche quando non sembra o non lo vuole.

    SEGUE…

  23. Piero Cavina

    Io se fossi Dio,
    non avrei fatto gli errori di mio figlio,
    e sull’amore e sulla carità
    mi sarei spiegato un po’ meglio.
    Infatti non è mica normale
    che un comune mortale
    per le cazzate tipo compassione e fame in India,
    c’ha tanto amore di riserva
    che neanche se lo sogna,
    che viene da dire:
    “Ma dopo come fa a essere così carogna?”
    Io se fossi Dio,
    non sarei ridotto come Voi
    e se lo fossi io certo morirei
    per qualcosa di importante.
    Purtroppo l’occasione
    di morire simpaticamente
    non capita sempre,
    e anche l’avventuriero più spinto
    muore dove gli può capitare
    e neanche tanto convinto.
    Io se fossi Dio,
    farei quello che voglio,
    non sarei certo permissivo,
    bastonerei mio figlio,
    sarei severo e giusto,
    stramaledirei gli Inglesi
    come mi fu chiesto,
    e se potessi
    anche gli africanisti e l’Asia
    e poi gli Americani e i Russi;
    bastonerei la militanza
    come la misticanza
    e prenderei a schiaffi
    i volteriani, i ladri,
    gli stupidi e i bigotti:
    perché Dio è violento!
    E gli schiaffi di Dio
    appiccicano al muro tutti!
    Ma io non sono ancora
    nel regno dei cieli,
    sono troppo invischiato
    nei vostri sfaceli…
    Finora abbiamo scherzato!
    Ma va a finire che uno
    prima o poi ci piglia gusto
    e con la scusa di Dio tira fuori
    tutto quello che gli sembra giusto.
    E a te ragazza
    che mi dici che non è vero
    che il piccolo borghese
    è solo un po’ coglione,
    che quel uomo è proprio un delinquente,
    un mascalzone, un porco in tutti i sensi, una canaglia
    e che ha tentato pure di violentare sua figlia!
    Io come Dio inventato,
    come Dio fittizio,
    prendo coraggio
    e sparo il mio giudizio e dico:
    “Speriamo che a tuo padre
    gli sparino nel culo cara figlia!”.
    Così per i giornali diventa
    un bravo padre di famiglia.

    SEGUE…

  24. Piero Cavina

    POTREI SCRIVERE DI GETTO QUELLO CHE PENSO, ANCHE A COSTO DI RISCHIARE L’IMPUTAZIONE PER APOLOGIA DI REATO. PREFERISCO POSTARE UNA CANZONE “GENIALE” CHE IN 10 RIGHE RADDRIZZA IL PENSIERO DI MOLTI ITALIANI SUL CASO MORO, SULLA DC E SULLE BR. MOLTI ITALIANI CHE NON SCRIVERANNO NIENTE. PERO’ DUE COSE FATEMELE DIRE: E’ VERO CHE MORO NON ERA ANDREOTTI CON IL SUO SEGUITO DI CIANCIMINI E LIMA, MA NON ERA UN SANTO. ERA UN DEMOCRISTIANO! FREATO IL SUO SEGRETARIO CHE PROBABILMENTE PORTAVA CENTINAIA DI MILIONI IN SVIZZERA. MORO DICEVA, PER DIFENDERE GUI (E TANASSI) DALL’ACCUSA DI ESSERSI INTASCATI TANGENTI PER AFFARE LOCKHEED, CHE LA DC NON SI POTEVA PROCESSARE!!!
    Io se fossi Dio…
    e io potrei anche esserlo,
    sennò non vedo chi!
    Io se fossi Dio,
    non mi farei fregare dai modi furbetti della gente,
    non sarei mica un dilettante,
    Sarei sempre presente!
    Sarei davvero in ogni luogo a spiare
    o meglio ancora a criticare
    appunto cosa fa la gente.
    Per esempio il piccolo borghese
    com’è noioso,
    non commette mai peccati grossi,
    non è mai intensamente peccaminoso.
    Del resto, poverino, è troppo misero e meschino
    e pur sapendo che Dio è più esatto di una Sveda
    lui pensa che l’errore piccolino non lo conti o non lo veda.
    Per questo
    io se fossi Dio,
    preferirei il secolo passato,
    se fossi Dio
    rimpiangerei il furore antico,
    dove si odiava, e poi si amava,
    e si ammazzava il nemico!
    Ma io non sono ancora
    nel regno dei cieli,
    sono troppo invischiato
    nei vostri sfaceli…
    Io se fossi Dio,
    non sarei così coglione
    a credere solo ai palpiti del cuore
    o solo agli alambicchi della ragione.
    Io se fossi Dio,
    sarei sicuramente molto intero
    e molto distaccato
    come dovreste essere Voi!
    Io se fossi Dio,
    non sarei mica stato a risparmiare,
    avrei fatto un uomo migliore.
    Si vabbè lo ammetto
    non mi è venuto tanto bene,
    ed è per questo, per predicare il giusto,
    che io ogni tanto mando giù qualcuno,
    ma poi alla gente piace interpretare
    e fa ancora più casino!
    SEGUE

  25. nicola Buscemi

    cara Signora Maria Fida,
    avevo 11 anni ed ero a scuola quel giorno, come tutti noi a quella eta’. Mi ricordo nitidamente un padre che venne a prendersi verso le 10 del mattino la figlia; la maestra giustifico’ il fatto dicendo che era successo un fatto molto grave, di sangue. Da quel giorno seguii tutti i telegiornali e ricordo molto bene i comunicati, i depistaggi, il lago ghiacciato, il medium e la via gradoli, le lettere a zaccagnini e la viscida videnda che voleva Moro non capace di intendere e volere. Anche se avevo 11 anni, percepii con nitidezza lo svilupparsi di una vicenda sporca, manipolata per ottenere il consenso della opinione pubblica sulle linee che la DC stava prendendo. Potranno fare 1.000 fiction, 1.000 film, non potranno mai cambiare quello che io ho percepito in quei tristi giorni, da fanciullo politicamente acerbo. Finche’ avro’ vita smentiro’ tutte le falsita’ che verranno realizzate, soprattutto evidenziero’ questo a coloro che non c’erano perche’ ancora non nati. Potranno revisionare tutto per cercare di pulirsi la coscienza… ma non ce la faranno!e una fiction revisionata da cossiga o qualche ex brigatista potra’ soltano ricordare come quei momenti passati quasi 30 anni fa sono ancora attuali, pericolosamente attuali, come la revisione dei fatti, la manipolazione delle notizie, la ricerca della notizia che muti l’opinione della massa.Questo ci deve fare pensare tanto e riflettere sul fatto che quel giorno e’ finito per sempre il senso della democrazia, che tutti da quel giorno abbiamo messo la testa sotto la sabbia per fare finta che in italia esiste giustizia, rispetto, valori e spessore morale e politico. E tutto questo si e’ ripetuto altre volta: Ustica, Bologna, Gelli, Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino. Ma bisogna proprio andarne fieri di essere questa Italia? ma in quale altro posto al mondo succedono queste cose????? e’ pazzesco pensare a tutto questo! ti rende impotente e rassegnato, che e’ quello che loro hanno sempre voluto!

  26. ivan mervic

    Cara signora ho 54 anni e ricordo perfettamente tutti i passaggi di quel periodo che ha visto, purtroppo, protagonista suo padre. E’ inutile fare ulteriori considerazioni dopo le valanghe di libri scritti sull’argomento, ma una sola mi permetta vale per tutte ed è che oggi nel 2007 il capo del governo italiano è quel signore che durante il rapimento di suo padre asserì di aver partecipato ad una riunione spiritica nella quale, non mi ricordo nel nome di quale spirito, venne indicata la via di Roma nella quale veniva segregato l’allora capo del governo italiano. Detto questo abbiamo detto tutto. In Italia può succedere di tutto e di più, e può anche succedere quello che sta succedendo a Lei e alla sua famiglia.
    Sono assolutamente vicino a Lei in questo frangente.
    Cordialmente Ivan Mervic

  27. Andrea Benetti

    Se volete sapere chi uccise l’On. Aldo Moro, basta leggere la storia della P2 e fare uno più uno.
    Qualunque strage, assassinio di Stato ecc. dal dopo guerra ad oggi, sono un tassello di un unico disegno delinquenzial-politico.
    Esistono libri molto interessanti, che aprono gli occhi sulla storia d’Italia dal dopo guerra ad oggi e passano tutti attraverso la loggia massonica segreta Propaganda 2.
    Con rispetto ed onore per un grande statista quale fu l’On. Aldo Moro, saluto i presenti e mi unisco al dolore della famiglia e degli italiani.
    Andrea Benetti

    1. michele pantone

      carissimo beppe,quello che sta sucedendo, e cioè lafiction che fra poco faranno vedere in tv. E’ a dir poco vergognosa.Pur di fare odiens sono disposti a tutto

  28. Domenicpo Furfaro

    Mi unisco al suo cordoglio per la scomparsa di uno dei pochi Uomini Illuminati nella storia della politica italiana. Mi chiedevo: è possibile che si possa mandare in onda uno sceneggiato sulla vita di un uomo contro il volere dei famigliari????
    Il film di Bellocchio l’ho visto e mi è piaciuto molto soprattutto per quel finale che tutti (o quasi) avremmo tanto voluto fosse realmente accaduto.Però forse, come dice lei, non conoscendo i fatti si rischia di apprezzare cose che poi cisì apprezzabili non sono
    abbracci
    Domenico

  29. faiello Enzo

    vorrei capire come fa a far ridere u ragionamento in cui una persona,provata da orreore e mortificazione, trova ancora la forza per perdonare e dare esempio di intelligenza…vorrei che mi spiegassi,

  30. Enzo Faiello

    Ho avuto la meravigilsa occasione di conoscere la Sig.ra Maria Fida, in occasione della peentazione del libro “la nebulosa del caso Moro” che invito a leggere, la meravigliosa persona di cui si parla, trova sempre il tempo el’occaiosne di ringraziare personalmente TUTTI coloro che riescono a raccogliere il suo esempio di umanità, sincerato dalla sofferenza e confermato dal perdono che è riuscita donare agli aguzzini del Padre. Mi rendo conto di come le sarà ancora più difficle, difendersi dai famigerati “amici” e da quelli che considerano chiusa un epoca e creano confusione con la ricostruzione di una verità dettata dai fantocci che si atteggiarono a protagonisti e che farebbero meglio a tacere!.

  31. Stefano Rambaldi

    Forse…alcuni storceranno il naso. Comabattere una fiction non siginifica altro che rafforzarla. E’ l’indifferenza. L’indifferenza che fa male e non fa crescere (la fiction). MI spiace ma siamo giunti a un punto nel quale possiamo solo utilizzare qust’arma, se davvero vogliamo cambiare.
    Vogliamo davvero cambiare?

    Stefano

  32. rosario bruno

    Gentile Famiglia Moro chi Vi scrive nel ’78
    era un ragazzino di 13 anni , che , seguiva
    come i “grandi” le vicende del sequestro MORO, ed in seguito quello che divento’ “l’affaire MORO” . MORO: un intrigo internazionale dove dentro c’e’ di tutto–
    –massoneria, mafia , politica , servizi segreti,
    Italiani ed esteri. Liquidare il sequestro Moro con finction o films dell’ ultima ora
    e’ una raffinata operazione di restaurazione
    storica della vicenda (anche scientifica) dove
    gli spettatori (come me’ ) non cambieranno opinione , mentre ai giovani di oggi trasmetteranno il messaggio -induttivo e deduttivo- (oltre che vigliacco e ipocrita) del Moro “fuori di se'” . Tesi molto cara ai coccodrilli della D.C. ancora in vita.
    Sig.ra Fida…: —-l’ insegnante di Italiano ci diede come compito in classe di parlarne , Moro era gia’ morto i becchini della politica presenti in RAI e nei Giornali , La Proff (Donna di fisico alto,cattolica, bigotta,lacunosa della politica,severa e mediamente arrogante; cerco’ quindi di introdurre il Tema. 1)l’ astrattismo sui brigatisti: ..chi sono.., cosa vogliono,
    sono dei pazzi etc.
    2) L’assenza di dubbi sull’ operato dei Cossiga etc.
    3)il messaggio pressoche’ diffuso nell’ opinione dalla societa’ “civile” del MORO “fuori di se’ ” . Avevo 14 anni ma nulla mi convinceva nel ragionamento della Proff. Il mio tema lo sviluppai facendo una sfilza di considerazioni “diverse” e fuori dal coro , Mi beccai l’ insufficente disse che ero andato “fuori tema” (forse perche’ scrissi cio’ che Lei non pensava).
    Bene Sig.ra Fida io come allora con amici e conoscenti nel Post Film non ho mai smesso di esporre ricostruzioni ,fatti e considerazioni fuori dal coro ed e’ stato questo il mio modo di onorare la memoria, la storia , la dignita’ di Aldo Moro e dei suoi familiari .

  33. lara pabucci

    sono una ragazza di 29 anni e quando aldo moro è stato ucciso non avevo ancora compiuto un anno.quello che conosco di quegli anni l’ho letto su libri che ho cercato,libri scritti solo da brigatisti “pentiti”.se provo a fare domande ai grandi che erano giovani negli anni settanta,defilano le risposte-di stragi e anni di piombo non si parla-forse è questo quello che manca,guardare in faccia la realtà,riconoscere gli errori fatti da parte di tutti,ma di mezzo c’erano delle vite umane e responsabilità non ne vogliamo,vero?cosi alla fine i colpevoli vengono redenti,le linee di confine un tempo nette ora sono sfocate e tutti hanno il diritto di una nuova vita e una nuova rispettabilità.che ne rimane di una figlia senza un padre?di una moglie senza più un marito?un posto a tavola vuoto..come siamo belli noi italiani,i panni sporchi non li laviamo nemmeno!esprimo tutta la mia solidarietà alla famiglia di aldo moro

  34. Roberto C.

    beppe cerchiamo di cambiare quest’Italia corrotta e moralista!!!!!!!!
    Roby

  35. Anna Pezzi

    Carissima Maria fida,
    avevo solo 8 anni, quando tuo padre fu rapito e ucciso…Angoscia, tristezza e disperazione…sono gli stati d’animo che mi hanno accompagnato in quei giorni d’attesa…oggi ho 37 anni e da quella data tutto ciò che riguarda la politica e la mafia mi crea un grande senso di vuoto e di pena…piango e mi commuovo ogni volta che un caso e una situazione…rimango così! INSOLUTI…..PERCHE’????
    un forte abbraccio…e una preghiera per Aldo Moro.

  36. francesco statti

    Era inevitabile che un’accorata lettera come quella che abbiamo letto nel Blog suscitasse reazioni diverse ed anche sconclusionate!Per tale ragione desidero sostenere pienamente il messaggio di Maria Fida ed aderire fortemente all’iniziativa di rifiutare quella grottesca “celebrazione” dello Statista scomparso.La boicotterò fortemente, con tutti i mezzi che mi si porranno, divulgherò il fatto a chiunque conosco, biasimando la fiction ed i loro autori ed i ” Testimoni “. Invito tutti a muoversi in questa direzione o con azioni analoghe.
    Un saluto a Maria Fida ed un grazie a Beppe.
    Francesco

  37. gabriele santoni

    Sono vicino alla famiglia Moro, alla cara Maria Fida e al caro Luca. L’idea di realizzare una fiction (dall’inglese “finzione”) su una storia che attende ancora una verità ufficiale è francamente abominevole. Si lasci il più grosso statista italiano in pace, lontano da crudeli tentativi di spettacolarizzazione del dolore. Si abbia rispetto per i famigliari, per chi lo ha amato e non può vivere prescindendo.

    Gabriele

  38. gino saggese

    GENTTIL MARIA MORO, QUESTA MATTINA ASCOLTANDOLA IN RAI, SONO RINASTO SCONVOLTO PER IL SUO SILENZIO ASSORDANTE NEI CONFRONTI DI QUESTI FETENTI.CERTO, CAPISCO LA CONIGLIERA RAI,MA SICURAMENTE LEI SA, CHE UNA GROSSA PERCENTUALE DI ITALIANI, ANCHE PROFESSIONISTI, NON SA ACCENDERE UN COMPUTER

  39. Salvatore Di Salvo

    Caro Beppe Grillo, per dilla tutta, quando e’ avvenuta la tragedia ero piccino e mi dispiace dirlo -per i familiari di Aldo Moro- mi ha lasciato indifferente. Meno male si cresce, e’ cio’ o ma cio’ non e’ un bel sentire dentro di se il sentimento del tradimento. Tradimento da parte di sogetti politici che da una parte dicono di proteggere i diritti sacrosanti della costituzione, tra cui vi e’ forse anche il diritto alla vita del singolo cittadino ??? o No ??? Dall’ altra le loro segrete ragioni di bottega -di partito- per cui e’ tutto sacrificabile !!! Stalin fece quella infamia scelta delle deportazioni, ma vinse la guerra e salvo la russia dal massacro nazzista. Noi pultroppo non ci siamo risparmiati 20 di penta partito, non so’ se mi spiego. Esprimo il mio piu’ sentito Cordoglio ai famigliari di Aldo Moro ed alla Republica Italiana che sono abbondantemente feriti. Ciao a tutti

  40. Alberto Cerruti

    Io credo che, se in un trentennio non si é riusciti a tirare fuori la verità, sarebbe meglio non fare fiction (che solitamente danno una libera interpretazione della realtà). L’assassinio di Moro é stato una macchia per lo Stato Italiano, vediamo di ricordarlo diversamente. Speculare per fare soldi e audience su un fatto così grave non é bello. Casi non chiari ce ne sono anche altri, prepariamo fiction anche su piazza Fontana, Ustica ecc. Allora ero giovane ed ho vissuto la vicenda con ansia, speranza e poi delusione. Ricorderò sempre Aldo Moro e sono vicino ai suoi famigliari nel ricordo.

  41. alessandro lombardo

    mi piacerebbe tanto che lo Spirito del sig. Moro e di tutte le persone cadute per i Valori VERI della Vita potessero invadere i nostri corpi in forza coraggio e azione democratica per riacquistare tutti quei diritti acquisiti da queste persone per la vera democrazia e che a oggi si stanno pian piano annullando per via di governatori che non sanno governare….
    sono un siciliano che ha vissuto la realtà di un sud manipolato dal potere e che l unico rimedio alla libertà o è quello di morire e andare contro corrente oppure partire e rinunciare alla propria terra….ho rinunciato alle raccomandazioni e al sistema di potere e anche se oggi non sono piu nella mia terra e solo….continuo a lottare …
    oggi una luce…questo blog…tanta gente come me che ama la libertà e la democrazia…..e la voglia di conoscere e rispettare cuore e mente…
    ma l azione dimostra il pensiero ed è per questo che vorrei conoscere gente concreta per fare qualcosa…qualsiasi cosa che possa migliorare quello che siamo oggi in un domani dove i sogni diventino realtà….

    per un contatto immediato questo è la mia email : LOMBARDO_ALESSANDRO1@VIRGILIO.IT

    Grazie Aldo….la tua morte non sarà invana e il tuo Spirito resterà per sempre nei nostri cuori

  42. G. Mazzei

    CAra signor Moro,
    io non sono stato mai un DC, anzi ho sempre votato contro, ma ho sempre ammirato l’intelligenza e l’elevata statura morale e politica di Aldo Moro. Non posso e non voglio dimenticare tutti i suoi passi intrapresi, insieme a Berlinguer, per dare all’Italia un governo degno e fuori dagli schemi della logica amerikana.
    Purtroppo Kisinger non glie lo ha permesso!
    Ora non gli permetteranno neanche il diritto alla memoria storica per quello che ha fatto e per quello che é stato realmente. Durante il rapimento del figlio di De Martino ( negli anni che furono) questi apostrofò coloro che volevano l’intervento di Kossiga con ” non il cretino no”.
    Adesso dovremmo gridare tutti in coro, arrabbiati ed umiliati : ” No, il cretino no”. Ma non solo il cretino no, piuttosto un NO a voce squarciata a tutti i CRETINI che vogliono fare un momento di alto ascolto televisivo sfruttando la memoria di Suo padre.
    IO INVITO TUTTI GLI ITALIANI A SPEGNERE IL TELEVISORE O A CAMBIARE CANALE QUANDO INIZIERA’ LA FICTION! Ma soprattutto invito a non mollare finché la verità vera non sarà confermata a piena voce.
    Grande lode a Aldo Moro.

  43. antonio albertin

    Maria Fida Moro e’ ammirevole perche’ e’ chiarissimo che esprime tutto l’amore che lei e la sua famiglia hanno avuto per quest’uomo che
    per noi italiani sarebbe stato preziosissimo,
    ma che sicuramente dava fastidio a qualcuno.
    E’ giusto ribellarsi da parte sua a qualsiasi
    raffigurazione che non fa comprendere la vera figura dell’uomo.Cosi’ lo si vuole uccidere due volte. Ogni volta che si ricorda ALDO MORO e’
    un riaprire ferite senza dare alcun conforto.

  44. Dino Aquilani

    Non ci sono commenti da fare,una lettera bellissima.
    Ma Cossiga ancora ha il coraggio di parlare?….
    in effetti ultimamente sembra un pò spento l’ex “ministro dell’interno” ai tempi dell’omicidio di Aldo Moro,se ricordo bene.
    Dino

    1. Anna Pezzi

      Carissimo Dino,
      Ministro degli Interni…degli affari esteri…della pubblica istruzione….cosa cambia? siamo lo stato più GIURASSICO che si possa vedere…BASTAAAAAA!
      http://WWW.movimentolibero.it V’invito ufficialmente a visitare il sito, gente giovane, fresca e passionale, che ha voglia di vedere il proprio paese finalmente crescere…Basta con gli sprechi e i privilegi dettati da una PARTITOCRAZIA demenziale!!!!
      W Beppe Grillo! è da Te la do io l’America….che abbraccio ogni tua contestazione!!!!!

  45. Giuseppe La Barbera

    Innazitutto Buon Anno a tutti, alla Sig.a Moro e alla nostra “voce” Beppe. Onore al grande statista e politico Aldo Moro(anche se io non condividevola Sua idea politica) bisogna riconoscere la grandezza e la capacita’di un uomo,anche se vengono da un’altra stada. Sono totalmente d’accordo con la sig.a Maria Fidia a cui mi unisco nel dolore di quella brutta giornata… Ho visto tempo fa in televisione parte di un film sulla vicenda Moro, assolutamente incompleto (presumo) di particolari che comunque si leggevano sui giornali e ignorati nel film. Credo che la Sig.a Moro ne sappia molto piu’ di me, e vedere alterati o peggio omesse alcune cose o fatti,sia stato ancora una volta doloroso. Caro Beppe dovremmo trovare il modo di opporci all’uscita di questa fiction ‘che tanto non svelera’ certamente segreti che possano rasserenare ne’ la Signora Moro ne’ quelli come me profondamente turbati, ancora oggi dalla morte di Aldo Moro. La fiction avra’ soltanto il dovere di fare odience!!! Saluto la Signora Maria Fidia sperando che possa trovare in queste poche righe di solidarieta’ un poco di serenita; saluto anche il grande Beppe che ci permette di dire la nostra !!!! Beppe blocchiamo la fiction !!! Baci Beppe La Barbera Torino

  46. erminio faro

    Concordo appieno con Lei Signora Moro. Finction e Film hanno in primo luogo lo scopo di accollarsi capitali e finanziamenti per la loro produzione, poi quello di fare audience, ancora dopo quello di fare spettacolo. La verità non è quasi mai prerogativa di questi e di altri mezzi di “comunicazione”; e la finction che dovrebbe essere realizzata su Aldo Moro non farà eccezioni. Chi sa la verità la tiene ben stretta perchè non possa nuocergli, tutto il resto sono bugie legalizzate, false piste destinate a intorpidire ulteriormente le acque, input per depistare le menti in cerca di verità, quando purtroppo l’unica verità di cui noi, poveri mortali, possiamo essere certi ad oggi, è che suo padre è stato barbaramente assassinato.

  47. DAVIDE MANNO

    Egregio Sig. Grillo

    Mi presento sono Davide Manno, uno studente/ collaboratore del free-press universitario Uniroma Network della Sapienza di Roma.
    Le scrivo per chiederLe se sarebbe interessato a scrivere un’articolo su come lei vede le università italiane nel 2007, noi saremo molto felici di pubblicarlo.
    La ringrazio per l’attenzione concessa.
    Distinti saluti.
    Se desidera visitare il nostro sito internet http://www.uniroma.net

  48. Elio Nalon

    Apprezzo molto l’opinione di Maria Fida Moro, suggerirei a tutti la visione del film “Piazza delle cinque lune” con Donald Sutherland, Giancarlo Giannini e Stefania Rocca del 2002. Lungometraggio non celebrativo e che suppone di dare una sua lettura della tragedia e sull’uomo Aldo Moro, ma da una visione di cronaca storica su quello realmente e con molta probabilità è veramente accaduto, nonchè su chi molto verosimilemente ci sia stato a tirare le fila.
    Elio N.

  49. Luca Corsalini

    Salve,vorrei segnalare l’uscita del libro di FERRUCCIO PINOTTI “OPUS DEI SEGRETA”leggetelo se avete voglia.Ciao a tutti

  50. Roberto Falappi

    Ciao Beppe e buon anno (speriamo!).

    In merito allo splendido calendario chiedevi di segnalare eventuali errori: a una prima rapida scorsa ti comunico che il cognome di una delle vittime della strage di Capaci è Montinaro (e non Montanaro) e che Galvaligi (nel mese di dicembre, credo) si chiamava Enrico.
    Roberto

  51. carlo dondona

    non mi piace questo malcostume di rispondere agli interventi parlando d’altri problemi, dunque mi attengo alla lettera: ha perfettamente ragione Maria Fida, al grave silezio riguardante tutte le informazioni e le notizie sul contesto del caso Moro (che si può cominciare a eliminare consultando il sito casomoro.it, leggendo il bel libro di Flamigni edizioni Kaos, leggendo materiale internet tipo l’intervista a Cossiga del 16 marzo 2003 da LA Stampa, ecc.) si aggiunge la beffa di film e fiction fatti per emozionare ma disinformare l’opinione pubblica (e non facendo parlare i familiari interessati) quali questa nuova fiction che non sapevo in preparazione o il brutto film di Bellocchio (buongiorno notte), molto più operazione politica che prodotto artistico. Guarda caso, poco tempo prima era uscito quasi clandestinamente un ottimo film, “piazza delle 5 lune”, che ha circolato pochissimo e che si limitava ad alludere pur essendo onesto e veritiero. Si potrebbe chiedere a mediaset di ricorrere ad un dignitoso silenzio eliminando ogni fiction sul tema oppure, se proprio non ne può fare a meno, di ritrasmettere anche piazza delle 5 lune per dare uno stimolo di riflessione cerebrale e non un invito al morboso sentimentalismo

  52. antonio saldi

    Tipo di ricerca: nome della droga Termine di
    ricerca: salmeterol (SEREVENT) Andare direttamente: Profili della droga | le informazioni della famiglia della droga e di malattia | pillole più difettose, articoli del bollettino delle pillole migliori | le informazioni supplementari dal cittadino pubblico Profili della droga – una rassegna completa della sicurezza e dell’efficacia di questa droga. Se la droga non è a non usare la droga, le informazioni sugli effetti contrari, interazioni della droga e come usare il farmaco essere incluso. Cercare i risultati sotto includono i profili della droga dove la vostra droga selezionata è un argomento primario di discussione salmeterol (SEREVENT) Elenchiamo questa droga come a non usiamo la droga perché è stata associata con un tasso di mortalità aumentato e le alternative più sicuri sono disponibili. Cercare i risultati sotto includono i profili della droga dove la vostra droga selezionata è un argomento secondario di discussione polveri di inalazione di salmeterol e di fluticasone (ADVAIR DISKUS) Elenchiamo questa droga come a non usiamo la droga perché è stata associata con un tasso di mortalità aumentato e le alternative più sicuri sono disponibili. Le informazioni della famiglia della droga e di malattia Cercare i risultati sotto includono le informazioni della famiglia della droga e di malattia dove la vostra droga selezionata è un argomento primario di discussione Allergia e Hayfever [nascondere tutti i sommari] Se soffrite da un itchy e naso runny, occhi acquosi, starnutendo e un solletico nella parte posteriore della vostra gola, quindi probabilmente avete un’allergia. Un’allergia significa un’ipersensibilità ad una sostanza particolare denominata un allergene. L’ipersensibilità significa che il sistema immune del corpo, che difende contro l’infezione, la malattia e gli enti stranieri, reagisce inadeguato all’allergene. Gli esempi degli allergeni comuni sono polline, modellano, ragweed, impolverano, piume, capelli de

  53. Giuseppe Anedda

    Sono un’amico di Beppe Grillo, al quale rivolgo un sicero saluto e un invito a continuare sia nella sua perseverante ricerca della verità e trasparenza sia di continuare a divulgare informazioni utili (a noi tutti) affinchè possano sensibilizzare l’opinione pubblica – sui temi che affliggono l’Italia e i suoi cittadini – e “stimolare” i nostri politici a prendere seriamente questi problemi. Non ho messo appositamente la parola “leaders” davanti ai nostri “politici” in quanto ritengo che oggi non sia congrua rispetto all’evidenza dei fatti. Mi spiego meglio: un leader politico dovrebbe saper coinvolgere i propri collaboratori e collaborare, raggiungere gli obiettivi (risolvere i problemi, portare a termine le attività per le quali è stato incaricato nei tempi stabiliti, ecc.), eliminare gli sprechi e ridurre i costi, intervenire con efficacia/efficienza, essere costruttivi e propositivi, essere coerenti con le politiche interne/esterne, ecc.. Quanto appena evidenziato, una Azienda privata lo pretende dal suo management, il quale viene messo fuori azienda qualora non raggiunga i targhet e gli obiettivi prefissati, sebbene occorre aggiungere che un dirigente di azienda legato da un contratto con tante responsabilità – oggi percepisce uno stipendio molto ma molto inferiore rispetto a quello che percepisce un pilitico. I risultati dei dirigenti di aziende sono valutati periodicamente dal vertice aziendale. I risultati dei politici chi li valuta? Se non raggiungono gli obiettivi (per esempio quelli promessi in campagna elettorale) chi li giudica ed eventualmente pretende da loro spiegazioni? Inutile sperare a delle risposte concrete dal vertice di governo, tanto sappiamo già come va a finire. Forse gli italiani le prossime elezioni sapranno come valutare e giudicare questi parlamentari e senatori.

  54. Aldo Bruni

    Desidero farti un commento riguardo all’articolo sulla energia geotermica.
    Ciò che dici te sulla energia che abbiamo sotto i piedi è vero, però ho fatto questo ragionamento. L’acqua che galleggia sopra questo mare di lava viene respinta in alto dal calore (hai provato a gettare qualche goccia di acqua su una pentola rovente si formano delle sfere che sfiorano la superficie e non vengono in contatto). L’acqua penetra attraverso fessure o piccole crepe verso il centro della terra atratta dalla forza di gravita, viene però respinta dal calore per l’effetto anzi descritto, e rimandata in superficie attraverso le eruzioni vulcaniche l’acqua anzi il vapore acqueo è il propellente dei vulcani. Se per effetto del prelievo di calore tramite sonde, carotaggi o altro facciamo in modo che il calore venga prelevato da profondita sempre maggiori anche la profondita dell’acqua ragiungera profondita maggiori, ho letto che l’emanazione media di calore dalle profondita alla superficie e ridistribuita sull’intero globo e circa 100 watt sull’area di un campo di calcio. Prelevando grandi quantita di energia per le nostre esegenze “umane” e considerandola infinita e gratuita si abbasserà questo livello di reazione di “galleggiamento”. Mi sono preso lo sfizio di fare un calcolo se vuoi strano ma in qualche modo preoccupante, se per ogni metro quadrato ogni secondo precipita verso il centro globo una goccia in capo a 400 anni le acque del globo si abbasseranno di 1 metro. Sembra poco ma se consideriamo i tempi geologici, la nostra fine sarà quella del pianeta marte.
    Te se hai qualcuno da far verificare questa mia preoccupazione fammi sapere, tenendo conto in prospettiva il maggior utilizzo che ne deriverà utilizzando in grande scala l’energia geotermica.
    Ciao Grazie Luciano
    e-mail: pontedimezzo@tele2.it

  55. michele bonadies

    cara signora moro purtoppo viviamo oramai in un mondo spazzatura la solo cultura che ci anno inculcato quei bastardi di americani è il dio denaro e in nome di questo il mondo gira calpestando tutto e tutti.vorrei esprimere la mia opinione sul caso moro ritengo che le brigate rosse non erano altro che degli assassini da quattro soldi.ma chi ha ucciso suo padre sono certo che centra la CIA perche moro voleva aprire un dialogo con la sinistra di berlinguer. con conseguenze che tutti sanno e che l’america non era d’accordo.come non era d’accordo tutta la finanza al potere di quei tempi.forse un giorno verra tutto a galla ma non servira a niente perche il popolo italiano dimentica facilmente,ci sono migliaia di casi clamorosi,vedi sindona,calvi,falcone,dallachiesa.ecc,ecc.
    la saluto cordialmente anche se io non sono democristiano,ma per dirle la verita oggi non so se andro piu a votare.la saluto.

    1. Giovanni Cravero

      Cosa centrano gli americani…quì sono gli italiani che fanno schifezze! Ma la sinistra, si sa, è pura vero?

    2. michele bonadies

      come al solito non hai capito niente ma le scifezze chi le ha fatte? la dc o il pc anche se ora ai ragione tu fanno schifo tutti da sinistra a destra

  56. Roberto Beccherle

    Il problema,
    secondo me non e’ lo stare in silenzio e non sono convinto che la genta dimostri tanto interesse per il “caso Welby” e/o il “caso Moro” solo per voglia di spettacolo.
    Penso invece che la gente dedichi tanta attenzione al “caso Moro” perche’ rappresenta un pezzo molto importante della nostra storia che purtroppo non e’ ancora nota e che quindi qualsiasi sua rappresentazione sia seguita come un voluto approfondimento. La cosa dunque esce dalla sfera privata dei familiari e diventa un affare di stato sia involontariamente per l’uccisione di un uomo politico che volontariamente per la richiesta di uccisione di un semplice cittadino che decide di fare una bella lotta politica su di un tema molto personale coem l’accanimento terapeutico.
    Ritengo pertanto che l’unico modo di far cessare l’interesse sul “caso Moro” sia quello di fare piena luce su tutta la vicenda! Sinceramente non vedo altra strada e sopratutto non lo riterrei giusto per tutti coloro che si appassionano alla ricerca di una verita’ che purtroppo tra le sue prime vittime mette la vita privata e gli affetti personali di coloro che sono/erano vicini ad Aldo Moro.

    Roberto Beccherle

  57. max melilli

    Il Presidente Moro sapeva d’esser spiato dal Mossad,dal Sismi,dal Sisde.Ne è prova tangibile la presenza in via Fani di un agente del Sismi,C.G.,che ha assistito alla riuscita dell’operazione.Voler aprire al Pci ebbe un costo.Come mai non cito la Cia?Semplice,i 3 soggetti elencati sopra sono le famose cellule impazzite dei servizi segreti,insomma nomina i figli ma mai la madre!!!

  58. ORESTE LIUZZI

    CARO BEPPE
    GRAZIE PER LE TUE INFORMAZIONI, ORMAI LE NOTIZIE ATTENDIBILI PER ME SONO SOLO QUELLE CHE LEGGO SUL TUO SITO .
    NON CREDO + A NESSUN POLITICO O QUASI,DICIAMO CHE QUALCUNO FORTUNATAMENTE ANCORA C’E’.
    VOLEVO UN CHIARIMENTO CIRCA I TERMOVALORIZZATORI E CIOE? NON SI E’SEMPRE DETTO CHE IN NAZIONI ALL’AVANGUARDIA NEL CAMPO DEL RISPETTO DELL’AMBIENTE TIPO SVEZIA E DANIMARCA I TERMOVALORIZZATORI SI TROVANO NEL CENTRO DELLE CITTA’??
    COME MAI ORA SI SOSTIENE CHE FANNO MALE ALLA SALUTE ,PARLIAMO FORSE SI TIPOLOGIE DIVERSE
    GRAZIE
    ORESTE LIUZZI
    NAPOLI

  59. Andrea Lazzara

    Gentile Signora Moro,

    avevo 9 anni quando suo padre fù rapito ed ucciso. Di quell’evento ho una memoria decisa e chiara, ma non è il ricordo indotto dalle immagini televisive che in questi anni hanno rigenerato la nostra memoria. Quello che ricordo con chiarezza è lo sgomento di mio padre, la tensione che si respirava a scuola, tra i “grandi”. Ricordo con lucidità (ed è il mio unico ricordo nel genere), il tema che la maestra ci fece scrivere sul rapimento di suo padre. Ricordo che nella mia ingenuità di allora chiesi perchè non si costruisse un robot come Goldrake per liberare Aldo Moro. Con il tempo e l’età ho capito quello che in quei giorni non potevo comprendere.
    Nessuna fiction potrà mai cancellare o modificare questa memoria di bambino. E quando i miei figli saranno cresciuti e potranno anche loro capire, racconterò loro la storia di suo padre, degli uomini della sua scorta e di quanto un padre possa amare la sua famiglia e il suo paese.
    con affetto

  60. Andrea Romano

    Caro Sg.Beppe Grillo avendo scaricato da molto tempo il programma Skype e avendo la linea ADSL fornitami dalla Telecom sono interessato a quel telefono che ha presentato nello scorso DvD (no incantesimi) fatto provare ad alcuni telespettatori durante lo spettacolo.Sono interessato all’acquisto.Aspetto tue notizie……Grazie Beppe, sei miticoooo!!!! da un tuo ammiratore Andrea.

  61. antonella cori

    gent. sig.ra Moro,
    condivido le ragioni del suo dolore e sono con lei nella richiesta di silenzio: se giustizia non può o non vuole esserci, che almeno ci sia rispetto, tacendo!
    Con stima
    antonella

  62. Pasquale Spinelli

    Ciao Beppe, sono un tuo fedele ammiratore, e condivido pienamente la tua lotta contro la disinformazione.
    Il fatto che la maggior parte della gente,venga ingannata, con delle informazioni distorte,al solo fine di averne vantaggi economici,é molto scorretto.
    Persone che lottano,come te,a ostacolare questi tristi personaggi, vanno aiutati,spero che il tuo lavoro serva a smascherare tutti questi inganni.
    Ti saluto affettuosamente.

    Spinelli Pasquale.

  63. Arturo Blaconà

    Ancora una volta l’opinione pubblica non conta nulla. La maggiorparte delle persone credo che non impiegherebbe molto tempo a schierarsi con Maria Fida e sarebbe pronta a sposare la sua tesi e i suoi ideali (non credo quelli di Welby). Il problema è che questa è un’operazione cinematografica e le persone che quivi partecipano hanno un obiettivo/interesse/valore molto moderno: il successo. E, ai giorni nostri questo è un comandamento. Va di moda il film diffamatorio scambiato per documentario d’inchiesta, va di moda un certo revisionismo, va di moda dichiarare il contrario delle verità acquisite solo per il gusto di farlo. Chi è contro è giusto … Aggiungiamo pure che trattasi di una storia fortemente controversa, una di quelle su cui non metteresti mai la mano sul fuoco, già ustica/bologna insegnano. E poi, questi famigerati brigatisti che vengono più tenuti in considarazione di qualsiasi altro cittadin italiano: perchè? Perchè ogni tanto escono, parlano, scrivono … dettano … Sarei curioso anche di capire come fanno a partecipare allo stesso progetto Cossiga, Braghetti ed altri brigatisti: la “sceneggiatura -come nel film di Bellocchio– si baserebbe su testi della Braghetti e di altri Brigatisti e su conversazioni avute con Francesco Cossiga”. Neanche il senatore si rende conto che con loro non si deve collaborare. La verità la dobbiamo trovare noi, quelli onesti, i pentiti giocano e lo sanno, ma hanno solo quello.

  64. Antonio De Franco

    Auguri per un buon anno nuovo felice e pieno di soddisfazioni:
    SENZA CANONE RAI: E NON PER MANO DEI POTENTI (CHE NON LO TOGLIEREBBERO MAI) MA PER MANO DEI CITTADINI CHE ALZATA LA TESTA ASSUMONO LA CONSAPEVOLEZZA DI DARE L’ESEMOIO A FARSI RISPETTARE E SENZA LAMENTARSI E RASSEGNARSI IMPONGONO L’ANNULLAMENTO DELL’INIZIO BALZELLO NON PAGANDOLO PIU’.

    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    —–
    Clicca sul mio nome e vai a sx della home page nel paragrafo “azioni in atto” e clicca su:
    “disdetta canone rai” e scarica i moduli.
    Per sapere come fare info@mabonline.org
    DISDETTA IL CANONE RAI
    o direttamente:
    w-w-w.m-a-b-o-n-l-i-n-e.o-r-g/c-a-n-o-n-e-r-a-i.p-h-p

  65. Fabio Macheda

    E’ il solito problema, i mezzi di comunicazione ti annebbiano con informazioni false o parziali e fanno emergere solo ciò che a loro interessa. Addirittura creano nuove problematiche(complotti NATO o dei Servizi Segreti deviati) così da sviare l’attenzione dai veri motivi(quelli sì ancora da palesare) che hanno causato la morte dello Statista DC, in primis la posizione di tutto il partito democristiano per la non collaborazione con le BR, cosa che, almeno, avrebbe fatto guadagnare tempo sul piano investigativo.
    Lo scandalo odierno è far raccontare le vicende ai brigatisti che naturalmente daranno la loro versione dei fatti, non attendibile per forza di cose, loro erano una delle parti in lotta. Comunque anche questo film sarà l’ennesima ricerca di complotti e segreti che non farà fare nessun passo avanti alla verità dei fatti!

    1. telocaccio giovanni

      Fabio, i motivi dell’assasinio sono chiari da un pezzo. Se qualcuno non aveva capito immediatamente, facendo ritrovare la salma a metà strada esatta tra p.del Gesù sede della DC e Botteghe Oscure sede del PCI l’hanno spiegato in perfetto stile mafioso. Figurati chi voleva guadagnare tempo sul piano investigativo! Investigazioni non s’avevano da fare, ne allora ne mai!

  66. luca 19 anni bari

    Cara sig.ra Moro…E’ esemplare lo sforzo e la passione che ripone quando parla di suo padre….ho solo 19 anni e i ricordi che ho potrebbero portarla a non considerare questo commento….le parlo non per l’uomo politico che è stato suo padre ma per suo padre come uomo, cittadino di questo paese, padre e marito… Anche se il ricordo di suo padre potrà essere calpestato da chi non ha conosciuto la sua anima e la sua vita….lei sa che chi lo ha avuto a cuore e chi, pur non avendo vissuto in prima persona le sue esperienza, ha conosciuto seppur superficialmente gli ignobili avvenimenti, non sarà in grado di dimenticarlo nè per colpa di una fiction nè per altro. Il cuore di una persona batte sempre con lo stesso ritmo quando il ricordo resta impresso nella nostra mente e anche se un filo di vento provasse a smuoverlo esso ritornerebbe comunque nella stessa posizione vigoroso come sempre…

    1. daniele centenaro

      Cara maria io di anni ne ho 24 e so solamente per sentito dire tuo padre era un grand’uomo e lo sapevano tutti ed è per questo che è stato prima rapito e poi ucciso.

  67. alfonso cenetiempo

    Da uomo di SX sono veramente scolnvolto dalla lettera della signora Maria Fida.
    Ho vissuto la tragedia di suo padre che ero già capace di intendere e di volere. suo padre restera e resterà sempre uno dei maggiori statisti Italiani, e nella mia personale lista non compare ne il sig. Cossiga ne tantomeno il sig. CRAXI.
    Sono mortificato come Italiano prima e come uomo di Sx poi che si conceda a gente che ha commesso questi crimini efferati in nome di una lotta ARMATA che nemmeno le estreme volevano, di sceneggiare vicende a cui VERGOGNASAMENTE HANNO èRESO ATTO. Dopo la libera decisione di come consumare la loro vita dovrebbero almeno avere il gusto del silenzio e se non l’hanno loro glielo dobbiamo far venire NOI, e i metodi ci sono alcuni esempi:
    1) riempire di mail contrarie alla messa in onda del programma al direttore della programmazione mediaset
    2)far calare gli ascolti bruscamente gli ascolti se messa in onda
    3) annunciare lo sciopero televiso dalle reti mediaset in modo da far crollare la richiesta di spazi pubblicitari.

    Beppe questa è un infamia a cui ci devi aiutare a porre rimedio e per me Cossiga è e rimane l’omino di quando sulle piazze il suo nome veniva scritto con le SS.

    1. Giorgio G.

      nicoletta Masi….deceduta all’altezza di un ponte romano, colpita da un proiettile sparato dalla polizia ad altezza d’uomo…Ministro degli Interni il Sig. Kossiga!!

  68. maria pierluca

    Gent.ma sig.Moro comprendo la sua rabbia e il suo grido di dolore per un senso di giustizia che il genere umano sembra non voglia comprendere,siamo nell’era dell’apparire quindi la sostanza conta meno dell’apparenza.Le fiction diventano delle merci di scambio a discapito della cultura e della giustizia l’etica è cosa rara.Le auguro di riuscire a divulgare i pensieri gli insegnamenti di suo padre.I giovani hanno bisogno di “conoscere”per comprendere i veri valori per amare la vita e difendere i diritti e imparare dalla Storia.

  69. Francesco Bonini

    Egregia Sig.ra Moro,

    sono ammirato dalla pacatezza che Lei è riuscita a mantenere nello scrivere di un'”iniziativa” (diciamo così) di tal genere. Ero ancora piccolo quando avvenne il tragico assassinio di suo padre, ma è uno dei pochi ricordi vividi (e tremendi) della mia infanzia i sentimenti che si vissero in famiglia e tra la gente quei giorni.
    Non si arrenda e, per quello che vale e sebbene non la conosca, le esprimo la mia solidarietà.
    Per l'”iniziativa” non ho parole (almeno educate).

  70. lalli de lallis

    ho impiegato una sera intera per leggere tutti i commenti, volevo evitare di scrivere cose inutili..questo blog sta diventando troppo, troppo troppo commentato..bravo beppe!
    quindi sarò breve:
    1) tante parole di sdegno sulle fiction etc etc ma il problema è un altro: perchè?
    Aldilà dell’audience, perchè c’è interesse a offrire agli italiani il caso moro?
    Perchè c’è stato interesse nell’uccidere moro?
    Perchè c’è stato interesse a creare una strategia del terrore?

    Davvero qualcuno può pensare che una persona con un minimo di coscienza politica e capacità razionale poteva pensare di attaccare uno Stato a mano armata e VINCERE??? Contro uno Stato…

    Il tempo ce lo mostra con chiarezza: chi a tutt’oggi ha GUADAGNATO, potere soprattutto,dalle stragi terroristiche? E’ riuscito così bene in Italia che B. ha riproposto lo stesso schema negli USA..

    Allora domando ai lettori, che hanno sicuramente più che un minimo di intelligenza, raziocinio e coscienza politica. Per favore non cadete anche voi vittime degli abbagli, cercate di scrivere meno e cercvate soprattutto di vedere bene. Chi e perchè. Chiedimaoci sempre CHi e Perchè, allora tante parole, tanti dettagli risulteranno inutili. E’ talmente evidente che NON hanno voluto trovare nè salvare moro e che NON sono stati brigatisti ad ucciderlo, non erano loro ad avere interesse nel gettare il popolo nelle fauci del POTERE DI STATO.

  71. telocaccio giovanni

    Il “segreto di stato” oramai è il segreto di Pulcinella ( non Scaramella ). Moro e la scorta sono stati ammazzati dai “servizi segreti deviati” che sono più bravi della “CIA deviata” (vedi armi distruzione di massa in Irak) che hanno utilizzato le BR e le altre sigle di comodo in tutti gli ammazzamenti eccellenti italiani e non ( vedi Olaf Palme ). Ricordatevi sempre del giudice Emilio Alessandrini ucciso da una di queste “ridicole” sigle. Lui si dichiarava “moderato”,ma le dichiarazioni stanno a zero, contano i comportamenti: Aveva rinviato a giudizio Henke e Rumor per la strage di p.fontana prima che gli trasferissero il processo da Milano a Catanzaro. Hanno aspettato un annetto e lo hanno ammazzato. Gli autori materiali si sono fatti pochi mesi di galera. Il commando che a falcidiato la scorta di Moro in pochi secondi, era altamente addestrato, non certo composto dai quattro stronzetti Braghetti & Franceschini.

    1. regina effe

      Non posso che essere del tutto d’accordo su quanto scrivi. Resta il fatto che in questo caso l’indignazione della figlia di Aldo Moro e’ piu’ che legittima e che si dovrebbe veramente fare qualcosa per fermare questo scempio. D’altra parte l’Italia e’ il paese dei condoni, dell’indulto, dei parlamentari condannati a trent’anni e che ne scontano dodici e che adesso fanno parte della commissione giustizia, dei parlamentari che hanno pendenze gravi con la giustizia. Vuoi che questi figuri sentano il bisogno di fare qualcosa?

  72. luca romagnoli

    Mi unisco allo sdegno della figlia di Moro:.
    Beppe facciamo qualcosa ..

    1. Marista Urru (marista urru)

      luca puoi fare qualcosa
      Firma la petizione per eliminazione dei

    2. daniele centenaro

      ciao beppe e ciao maria a beppe devo dire che sei un grandissimo a maria voglio dire chele invidio il padre che ha avuto una grandissima persona un grandissimo politico e spero che non venga messa in onda questa maledetta fiction che rischia di infangare la sua memoria come se una via caetani non fosse bastata riflettiamoci

  73. Antonio De Franco

    Auguri per un buon anno nuovo felice e pieno di soddisfazioni.
    Antonio de Franco 28.12.06 21:34

    SENZA CANONE RAI: E NON PER MANO DEI POTENTI (CHE NON LO TOGLIEREBBERO MAI) MA PER MANO DEI CITTADINI CHE ALZATA LA TESTA ASSUMONO LA CONSAPEVOLEZZA DI DARE L’ESEMOIO A FARSI RISPETTARE E SENZA LAMENTARSI E RASSEGNARSI IMPONGONO L’ANNULLAMENTO DELL’INIZIO BALZELLO NON PAGANDOLO PIU’.
    ——–
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    —–
    Clicca sul mio nome e vai a sx della home page nel paragrafo “azioni in atto” e clicca su:
    “disdetta canone rai” e scarica i moduli.
    Per sapere come fare info@mabonline.org
    DISDETTA IL CANONE RAI

  74. alessandro marchi

    Beppe fai qualcosa e’ sacrosanto quello che dice la figlia di Aldo Moro. Cosi’ si da il potere a quella gente di inventare la Storia,proporla alle masse meno acculturate e che non badano alle fonti(fonti,che sono la base per sapere se e’ vera o meno una natizia che ci danno)e farla diventare verita’.Tanto la verita’ chi la sapra’ mai se i vecchi che siedono ancora sulle poltrone di camera e senato la nascondono?Quando ne arresteranno qualcuno o in punto di morte diranno la verita’ forse si potra’ fare una fiction. Ciaoooooooo

  75. Paolo Ferracchiati

    Sono perfettamente in accordo con Maria Fida Moro e vorrei che una volta tanto gli organismi preposti usassero la loro forza e potenza per usare, una volta tanto coscientemente ed utilmente il loro veto censorio. E’ tristissimo dover evocare la censura, dal momento che poi tutti potrebbero usarla contro qualsisasi altra cosa, ma cosa possiamo fare dinanzi a tutto ciò se non esiste più la sensibilità, l’amore, il rispetto, la logica, il raziocinio e quant’altro ci può permettre di vivere insieme agli altri rispettandoli e non usandoli per le nostre più basse meschinerie?
    Vogliamo aprire una petizione contro quest’ennesimo scempio? Io sono pronto a firmare, ma sono soprattutto pronto a parlare con chiunque per poter difendere le ragioni di questa donna che ha vissuto questo dramma mai sopito e così coperto ancora dal mistero.
    Coraggio, andiamo avanti e lottiamo.
    Paolo

  76. Dario Palermo

    Mi associo al boicottaggio del film su Aldo Moro. Il titolo di figlia è il più alto per deciderne la messa in onda!

    1. Mario Tateo

      Mi associo con rabbia alle parole di Maria Fida Moro.
      La rabbia trova fonte nella perplessità che dal 1978 mi accompagna quando ripenso a tutta la vicenda Moro.
      Vale a dire il dubbio che vorrei che qualcuno mi togliesse riguardo al fatto che lo Stato nelle persone delle classi politiche che si sono avvicendate nel tempo (e che mi sono sempre rifiutato di considerare classe dirigente) non ha ceduto ai ricatti dei brigatisti che volevano la scarcerazione di loro compagni contro la liberazione di Moro. Ma ha da sempre legiferato in modo da permettereo ad altri brigatisti, camorristi e mafiosi di essere messi fuori dalle prigioni ove sarebbe stato meglio che marcissero a vita a pane ed acqua. Mi riferisco anche alla recente legge sull’indulto ispirata come tutto il sistema penalistico italiano a principi di favor rei e favori libertatis.
      Parole che guardano con tenerezza ai delinquenti e che fanno delle vittime dei vari reati veri e propri carnefici.
      E questa la chiamano democrazia. Bella roba!!!!
      Infine gradirei sapere se è possibile scrivere in posta privata a Maria Fida Moro per esprimerle tutta la mia solidarietà.
      E a prosito della fiction credo che l’unico film capace di descrivere la vicenda Moro e che ha messo in esatta e completa luce il ruolo delle forze politiche del tempo, sia stato “Il CASO MORO” interprtetato dal grande Gian Maria Volontè nel ruolo di Moro (tra l’altro somiglinate in modo impressionante).
      Un saluto a tutti.

  77. Antonio De Franco

    Auguri per un buon anno nuovo felice e pieno di soddisfazioni.
    Antonio de Franco 28.12.06 21:34 | Rispondi al commento

    SENZA CANONE RAI: E NON PER MANO DEI POTENTI (CHE NON LO TOGLIEREBBERO MAI) MA PER MANO DEI CITTADINI CHE ALZATA LA TESTA ASSUMONO LA CONSAPEVOLEZZA DI DARE L’ESEMOIO A FARSI RISPETTARE E SENZA LAMENTARSI E RASSEGNARSI IMPONGONO L’ANNULLAMENTO DELL’INIZIO BALZELLO NON PAGANDOLO PIU’.
    ——–
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    DISDETTA IL CANONE RAI
    —–
    Clicca sul mio nome e vai a sx della home page nel paragrafo “azioni in atto” e clicca su:
    “disdetta canone rai” e scarica i moduli.
    Per sapere come fare info@mabonline.org
    DISDETTA IL CANONE RAI

  78. Sergio Malco

    fiction di qua fiction di la…
    Maria hai tutto il mio sdegno contro questi venditori di false emozioni

  79. angelo moretta

    x marista urru

    scusa ho trovato e firmato.
    per adesso siamo in pochi.
    invito tutti a firmare
    http://WWW.PETITIONONLINE/gr7m1964/petition.html

    auguri di buon anno
    gilo

  80. angelo moretta

    x marista urru
    se mi fornisci le indicazioni giuste per il sito petitiononline firmo subito
    ho provato ma non ho capito dove devo andare per la firma
    saluto
    gilo

  81. alessandro del monte

    Nella lotta alla mafia si ascoltino gli eroi che l’hanno combattuta veramente.

    http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM

  82. MADDALENA TOSCO

    Gentilissima Signora Maria Fidia,Le sono molto vicina e condivido il Suo sdegno.

  83. Fabio Orsini

    Se non lo si vuole ricordare degnamente si faccia silenzio, un silenzio assoluto e compassionevole.

    penso che queste parole, scritte dalla signora Maria Fida, siano le più adatte a rappresentare il mio pensiero

  84. matteo gazzolo

    gent.ma maria fida moro,
    non e’ giusto!! lei ha ragione!!
    ma questa e’ l’italia della televisione, o meglio di quell’utensile che i politici usano per governare l’italia.
    lo scempio che lei denuncia e’ solo uno dei tanti degli ultimi 20 anni, ma nessuno si oppone, nessuno si oppone davvero.
    e nessuno spegne la tv.
    quindi… povero aldo moro e… povera italia tutta.

    con sentita compassione, matteo gazzolo

  85. marcello antonelli

    signora carissima
    lei prima di parlare e scrivere dovrebbe pensare e riflettere delle sue azioni.
    lei ha profanato la tomba di un uomo come mio zio portandosi via l’immagine che sostava sulla tomba.
    lui così fedele e devoto a suo padre, non c’erano state prescrizioni al momento che sono state rispettate le volontà di suo padre, così riportate da sua madre, nè foto nè fiori, niente di niente.
    non credo che lei possa parlare di democrazia e di sentimenti, se non ha rispetto per un uomo semplice e sincero come mio zio.
    perlomeno potrebbe riconsegnare alla famiglia quello che ha “preso”, dopo anni che era lì in quella tomba.
    lei abusa di poteri che la natura non le ha conferito e vorrebbe dire a noi come dovrebbe essere un film su suo padre, faccia meno la spocchiosa e riconsegni a mia zia che ora vive a rignano, mi scriva alla mia mail se vuole, la foto di mio zio.
    mia zia perlomeno potrebbe andarsene serena con un piccolo gesto da parte sua.
    addirittura dovremmo venire noi a prendere la foto di zio a roma, così mi è giuta voce.
    faccia qeusto piccolo gesto e
    allora forse lei sarà riabilitata nei miei pensieri e potrà tornare ad avere visibilità e credibilità. per me lei al momento è una criminale che ha commesso un reato e un torto alla mia famiglia.
    come vuole, giustamente pretende, rispetto per il suo di morto, lo porti agli altri. totò diceva che la morte è una livella, suo padre e mio zio sono nella stessa condizione,ora.
    chieda scusa alla mia famiglia per quello che era mio zio per suo padre e la sua famiglia.
    non si faccia deviare dalle vicessitudini di oggi e dalle azioni che con mio zio non hanno niente a vedere. mio zio viveva in funzione di suo padre e poi della propria famiglia.
    augurandole un sereno 2007
    marcello antonelli

    1. Cesidio Cocuzzi

      E’ evidente che lei è una persona illuminata.
      Cesidio Cocuzzi

  86. Cesidio Cocuzzi

    Sig.ra Maria Fida Moro,
    sono solidale con Lei e spero che il tentativo da parte sua di salvaguardare la figura di suo padre ne ravvivi la memoria a quanti ancora credono nella democrazia e nella costituzione.
    Purtroppo la morte di suo padre ed il fatto che ne siano state tenute nascoste le vere motivazioni egli artefici non sono conseguenti, come tutti sappiamo, a ragion di stato ma a vili interessi personali e di parte di malfattori benedetti da fazioni dello stato e della religione che ancora riescono a determinare le regole sociali e, quindi, le omissioni e le mancate adozioni di provvedimenti contro gli effettivi colpevoli.
    La consoli la possibilità che filmati su suo padre, di scarso spessore e inaccettabili sul piano etico perchè non potranno dire mai le verità, non convinceranno la massa a perdersi l’ultimo reality e non modificheranno l’opinione degli italiani sensibili alle vicende del Paese che già sanno ampiamente cosa è successo e perchè e chi ne è stato l’artefice.
    La saluto nella speranza che il Paese abbia ancora la capacità di produrre persone e personaggi come suo padre.

  87. simone ambrosetti

    Gentilissima Signora Maria Fida, è con le lacrime agli occhi che le scrivo, eppure ho 39 anni e indubbiamente poco, nulla conosco di suo padre e di quando abbia fatto per la nostra Repubblica in quanto leggere le cose invece che viverle è comunque sempre conoscere una realtà distorta, anche fosse fatto in buona fede. Non voglio dilungarmi perchè voglio che nessuna parola degli altri intervenuti lei perda anche solo per stanchezza.
    Ma non ho voglia di tacere. Abbiamo solo una grande forza, questo blog ce lo insegna, gridare le cose che pensiamo.
    Le chiedo disponibilità ad intervenire e organizzare incontri con scuole, partiti, popolazione. Nel mio piccolo potrei fare qualcosa ma solo con la sua presenza l’urlo potrebbe diventare davvero forte. Se poi in tutta italia altri faranno la stessa cosa, potremmo anticipare l’uscita dell’opera d’arte.
    Se crede mi sciva (studio.ambrosetti@libero.it – autorizzo la pubblicazione della mia mail). Iniziamo a parlarne perchè è ora di finirla che la tv inizi con ricette, passando per reality per finire con sceneggiati “storici” di dubbio spessore.
    Spero di leggerla presto
    Con immenso affetto
    Simone

  88. adamo latassa

    Signora Maria Fida,
    mi unisco al suo pensiero e condivido il Suo risentimeno che appartiene al rispetto dovuto alla vita umana, e ad un uomo onesto come suo Padre l’Onorevole Aldo MORO.Io ho 37 anni compiuti e il nome di suo Padre l’ho udito per la prima volta quel funesto 16 marzo 1978, io ero a scuola e facevo la quarta elementare e con gioia di tutti i bambini la maestra interruppe la lezione appena cominciata e tornammo a casa prima del suono della campanella perche’ Aldo Moro era stato rapito.
    Solo piu’ tardi quando cominciai a capire in che paese vivevo,fatto di P2 e di stragi, quella gioia che mi invase per aver fatto una vacanza in piu’ a scuola da bambino si trasformo’ in angoscia da adulto che ancora oggi mi persegue soprattutto avendo studiato ed approfondito la figura e la statura politica di Suo Padre.Cerco di immaginare il dolore, ma non ci riesco, che la Sua famiglia ha vissuto da allora sino ad oggi per la mancanza dell’amore che Suo Padre non ha potuto dare ma sappia che anche tutti gli italiani onesti ne hanno sofferto e ne soffrono tutt’ora.Fare una fiction sulla figura dell’Onorevole Aldo MORO con gli occhi e le testimonianze di chi ancora non ha mai detto tutta la verita’ per le responsabilita’ sia istituzionali che non,che allora ricopriva non e’ altro che un’ennesimo depistaggio sul perche’ Aldo Moro fu rapito ,chi ci ha gudagnato allora e chi ci guadagna ancora oggi a non dire finalmente la Verita’ sui fatti accaduti in Via Fani ed in Via Caetani.
    Da allora le cose in questo paese non furono piu’le stesse ed oggi io non posso che indignarmi e ribellarmi dinanzi a chi ancora cerca di depistare la Verita’.
    Con Stima sincera da umile cittadino italiano Le auguro a lei e famiglia gli auguri per le festivita’.Adamo Latassa

  89. Robert Manuale di Mari

    Gentile Signora Moro,

    ricordo questa frase di Suo padre:

    “Questo Paese non si salverà se non nascerà un nuovo senso del dovere”

    E’ una stella nel firmamento della storia d’Italia che abbiamo ignorato del tutto.

    E le conseguenze oggi tutti possono vederle.

    Tanto onore a lei, alla Sua famiglia e a un uomo che ha pagato con la vita il suo impegno per questo ingrato Paese.

    E un velo di silenzio su alcune cose che leggo tra i commenti a questo post.

  90. Claudio Baldini

    La televisione è diventata un servizio di divulgazione/distorsione di notizie a piacimento dei potenti.
    Cara signora Moro, io condivido assolutamente il suo pensiero, non posso fare molto, ma le assicuro che assolutamente eviterò di guardare la fiction, se non altro per rispetto suo e di un uomo che per il paese, al di là delle opinioni politiche, ha fatto tanto. Sono fiero di essere anche io un italiano onesto e per bene, come lo fu Suo padre

  91. Marco Zini

    Sulla questione Gradoli mi pare che la risposta di Matteo sia più che sufficiente. Si è forse dimenticato di segnalare che in quel poriodo, in via Gradoli, i servizi segreti avevano addirittura degli appartamenti di copertura…. (ma ve’ !).
    A chi diciamo vergogna? Posso suggerire un nome?
    Cossiga.

  92. Michele Tomasicchio

    Tutta la mia solidarietà. Posso solo aggiungere che io non guarderò la fiction.

  93. arturo terragni

    non sono mai stato democristiano ma se cisono due democristiani conosciuti che ho sempre stimato ed amato, sono Alcide Degasperi e Aldo Moro. E midispiace veramente che facciano questa stupida commedia che purtroppo non porterà nessuna verità ma solo ulteriore inutile retorica. realizzazione di pura cassetta sfruttando il nome di un grande ed ONESTO politico, che probabilmente ha anche fatto comodo a chi era al potere a quei tempi fosse tolto di mezzo

  94. Susanna Ambivero

    Gentilissima signora Maria Fida, ho pianto leggendo la sua lettera come ho pianto 29 anni fà, se pur appena adolescente. Vorrei farle solo sentire ancora il “calore” della gente grata a suo Padre per il sacrificio dato con l’esempio. Non ho bisogno di una fiction televisiva per ricordare grandi uomini dei nostri tempi; preferisco dire una preghiera al Dio di tutti, qualunque sia il suo nome, ringraziandoLo di averci donato uomini come suo padre.

    1. giovanni tarolli

      spero che in italia non ci sia nessuno che guardi
      questa fiction.e che vadino a quel paese chi ci
      specula.

    2. giovanni tarolli

      spero che in italia non ci sia nessuno che guardi
      questa fiction.e che vadino a quel paese chi ci
      specula.

    3. giovanni tarolli

      spero che in italia non ci sia nessuno che guardi
      questa fiction.e che vadino a quel paese chi ci
      specula.

  95. Paolo Mariottini

    Diciamo due cose scomode. A destra – e al Sig. Berlusconi – interessa solo fare un programma e infarcirlo di pubblicità – fregandosene di problemi etici e dei sentimenti delle persone che hanno conosciuto, frequentato, amato l’on. Moro, tra cui i suoi familiari. A sinistra, ancora brucia che ad ucciderlo sono stati “compagni che sbagliano” – come venivano definiti da certa spocchiosa intellighentia di sinistra i delinquenti del partito comunista combattente (sic). Per cui ora è tutto un correre ad aprire le porte del carcere e a dare incarichi di consulenza a questi assassini – alcuni forse pentiti – ma sempre assassini.
    Signora Maria Fida, un grande ideale abbraccio, nel ricordo incancellabile di suo padre !!!

    1. telocaccio giovanni

      . . ma cosa centrano l’intelligenza o la deficenza di sinistra? Ma com’è che ancora non si è capita la storia? L’ha ucciso la sua determinazione a considerare che l’Italia fosse un paese sovrano e indipendente. L’alleanza col PCI di Berlinguer che dichiarava di sentirsi molto sicuro nel Patto Atlantico (piuttosto che nel Patto di Varsavia) non interessava niente a certi potentati (mafia)che vedevano minacciati forti interessi economici e specializzati a buttarla in politica.

  96. francesco filidei

    Segnalo a chi non lo conoscesse un nuovo libro francese che sembra mettere la parola fine sui principali misteri del caso Moro, confermando la maggioranza delle supposizioni che circolano da trent’anni, un libro nel quale Steve Pieczenik, il consulente americano “invitato” a risolvere la crisi dei 55 giorni, rivela di aver deliberatamente lasciato uccidere Aldo Moro col consenso di Cossiga e della DC.

    Nous avons tué Aldo Moro
    Emmanuel AMARA
    (Patrick Robin Edition)

  97. Marista Urru (marista urru)

    XXXX Pellegrino Guerriero…

    Scusa ma tu esorti la Signora Moro a chiedere quella VERITA’ a cui HA DIRITTO, ad Andreotti.

    Io vi invidio, tutti sembrate avere certezze, sapere, capire.
    Ma penso che tutti siete stati informati, MALE e PARZIALMENTE. Ognuno poi ha dato credito a quel che preferiva, nascono cosi’ TANTE VERITA’, CIOE’ “UNA TOTALE MISTIFICAZIONE”.

    Ci saranno di sicuro documenti, testimonianze, interrogatori.Tutto materiale, immenso, su cui e’ stato posto il SEGRETO DI STATO.
    Ma dopo tanti anni, il motivo d’essere di tale Segreto, in qualunque altro Paese, sarebbe caduto, questa persistenza è una anomalia tutta Italiana.
    E porta danni enormi alla RESIDUATA DEMOCRAZIA.

    Per questo io ho aderito e pubblicizzo al massimo,la petizione per abolizione del Segreto di Stato

    http://WWW.PETITIONONLINE/gr7m1964/petition.html

  98. chiara manetti

    smettiamola con questi schieramenti,moro non era stinco di santo, ecc, rispettiamo le persone morte e facciamoci un bell’esame di coscienza e apriamo gli occhi sul nostro paese, chiediamoci in che razza di stato viviamo…purtroppo alla maggioranza dei cosiddetti cittadini italiani sta bene cosi……

  99. Mirko Darida

    Solidarietà Per La Signora Maria Fida Moro

    ciao a tutti e venite nel mio blog ciao Beppe

  100. Pellegrino Guerriero

    Signora Moro mi dispiace dirle che suo padre è stato semplicemente usato da coloro che tramavano alle sue spalle.Questo è il destino di chi fa parte della Democrazia Cristiana.Non chieda ai brigatisti la verità,piuttosto la chieda ad Andreotti!

  101. diego della vega

    Tanto per cambiare mi va di fare il bastian contrario. Pur rispettando chi ha perso un genitore,se non sbaglio L’Onorev. Moro non è stato quello stinco di santo che si vuol far credere. Al di là del bigottismo cronico che animava ogni sua affermazione, si era messo di traverso anche con Mattei, remandogli contro con le sorelle del petrolio che Mattei stava escludendo da alcuni affari. Rispediamo il vaticano in francia.

    1. nina pinta

      … e i vendicatori mascherati in California!

  102. Marista Urru (marista urru)

    Gentile signora Moro,

    Non so se avra’ il modo e la pazienza di leggere queste mie righe.

    Mi sento di chiederLe di voler considerare la possibilita’ di promuovere l’iniziativa, nata sul blog di Beppe Grillo, ad opera di Massimo Greco, e che io , completamente, nuova a siffatte iniziative, cerco di aiutare, per la Petizione affinche’ venga eliminato il Segreto di Stato.

    So, Lei al riguardo e’ stata esplicita, che il desiderio sarebbe quello della fine delle strumentalizzazioni, per poter finalmente onorare il ricordo del Suo amato padre.

    Mi permetta di obiettarLe che finchè ci sara’ anche poco di non detto, di tralasciato, ci saranno sciacalli pronti a sfruttare la vicenda. E questo vale per tutti i “segreti” d’Italia.

    Forse sono una illusa, ma vorrei vedere finalmente gli ITALIANI come popolo LIBERO, maturo, e no preda di affaristi, politichette da quattro soldi.
    Credo che liberarci di trame e misteri, per riprendere il cammino interrotto, sarebbe necessario; e devo dire che vedrei con piacere Lei, proprio Lei, aiutarci in questo cammino di “rinascita”

    Spero mi legga.
    con profonda stima
    Marista URRU

  103. stefano covello

    Grazie a Maria Fida Moro per questa segnalazione che propone molte riflessioni. Io, per parte mia, mi ricordo che la strage di via Fani del 16 marzo 1978, e l’uccisione di Aldo Moro il 9 maggio successivo, rappresentarono un momento di
    presa di coscienza per noi giovanissimi (avevo 15
    anni) impegnati in politica (stavo nella Federazione giovanile repubblicana). C’era il quarto governo Andreotti (monocolore Dc), con
    Ministro dell’interno il sen. Francesco Cossiga, che si dimise a seguito della morte di Moro, cedendo il posto all’on. Virginio Rognoni. Un ruolo importante dal punto di vista istituzionale
    fu svolto dall’on. Nicola Lettieri, Sottosegretario di Stato all’interno assieme all’on. Clelio Darida. Erano tempi difficili da capire per un ragazzino di 15 anni come me, che si sforzava di far politica: qualche mese dopo la morte di Aldo Moro, l’on. Carlo Donat-Cattin si dimise dal Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato, dove fu chiamato
    l’on. Romano Prodi. Ancora qualche mese dopo si formò il primo abbozzo di pentapartito con il quinto governo Andreotti (Dc, Pri, Psdi), ed il mio partito, il Partito repubblicano
    italiano, entrò nel governo, con l’on. Ugo La Malfa Vice Presidente del Consiglio dei ministri per soli 6 giorni, dal 20 al 26 marzo 1979, giorno della sua morte, con il sen. Giovanni Spadolini Ministro della pubblica istruzione, con l’on. Bruno Visentini Ministro del bilancio e della programmazione economia (subentrato alla morte di La Malfa)e con l’on. Francesco Compagna Ministro dei lavori pubblici. Il Pri era stato per la linea della fermezza, per non trattare con le Brigate rosse. Io con i miei 15 anni ho condiviso quella scelta e ne ho fatto una lezione di vita: senso dello Stato, fedeltà alle istituzioni, rispetto della legge ed attenta lettura della storia, furono le parole d’ordine del Pri di Giovanni Spadolini. Ricordando Moro, auspico per il 2007 una politica fatta di impegno personale, umano e civile nelle istituzioni.

  104. matilde amici

    Avevo 9 anni all’epoca del rapimento e dell’uccisione dell’onorevole Aldo Moro. Più grande, sono sempre stata molto interessata alla vicenda e a quel periodo, desiderosa di capire quale fosse la verità. Credo sia molto difficile scoprirlo finchè i responsabili faranno di tutto per affossarla pensando di trattarci tutti come dei burattini ma noi abbiamo un cervello che funziona e che sa riconoscere cosa ci è imposto da cosa potrebbe essere successo davvero. Credo altresì nella libertà di espressione, potremmo non vedere lo sceneggiato ma non so quanto sarebbe giusto impedire di mandarlo in onda. Mi perdoni gentile signora Moro, non vorrei mai mancarle di rispetto ma forse si può avere un atteggiamento critico anche di qualcosa in cui non ci riconosciamo, giudicarlo volgare e non allineato con la vera realtà dei fatti che solo i veri colpevoli conoscono.
    Ha tutta la mia solidarietà.

  105. Marista Urru (marista urru)

    INSISTO: è importante firmare la petizione per fare cadere i SGRETI DI STATO.

    50 anni di segreti di Stato, sono troppi. Si alimentano dietrologie, inciuci, si spargono mezze verita’, mezze bugie. Cose che servono a MANOVRARCI meglio, a fare di noi, SUDDITI e no CITTADINI.

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  106. matteo burattin

    Egregia Signora,
    Sulla questione legata al nome “gradoli” farebbe bene ad informarsi meglio. Ho come l’impressione che le sue conoscenze derivino dalle cose, estremamente e, credo, volutamente scorrette, che il “fido” Guzzanti sta andando dicendo in giro per le televisioni in questi gorni; cose legate alla ridicola e italianissima, nei suoi contorni di commediaccia di terz’ordine, vicenda della commissione Mitrokhin. E’ vero che Prodi comunicò al segretario di Moro (se la memoria non mi inganna) il nome di “gradoli” ed è vero che sostenne di averlo ottenuto mediante una seduta spiritica, ma questo, in tutta probabilità, come si evince da molti testi sul caso Moro, è dovuto al fatto che Prodi avesse avuto una “soffiata” da qualcuno che frequentava gli ambienti dell’autonomia bolognese e che, per ovvie ragioni, doveva coprire. E’ scandaloso comunque che una cosa che comunque ha reso un servizio alle indagini sia ribaltata come un demerito o come un’acusa. Cara signora lei dovrebbe chiedersi come mai gli investigatori in seguito a tale indicazione cercarono nel paese di Gradoli anzichè in via Gradoli a Roma, dove era effettivamente ubicato il covo delle B.R. Dovrebbe chiedersi come mai lo fecero nonostante la moglie di Moro fece notare che la via esisteva guardando un semplice stradario, mentre gli investigatori continuavano paradossalmente a negarlo. Dovrebbe chiedersi come mai il covo fu scoperto solo più tardi a causa di un doccia appositamente sistemata affinchè ci fossero infiltrazioni d’acqua al piano di sotto. Dovrebbe chiedersi chi c’era tra i “capi” del nucleo investigativo su Moro e come mai molti di loro fossero affilati alla P2…si guardi gli elenchi trovati a Castiglion Fibocchi, troverà molte cose interessanti, e magari anche il nome del suo caro “demiurgo”…che si è fatto da solo…

  107. Giusi Delvecchio

    Cordoglio a Maria Fida Moro e ai suoi familiari che in questi 29 anni hanno sopportato con dignità lo scempio sulla memoria e la negazione della verità oramai evidente.
    La fine dei valori del dopoguerra e della resistenza umana impone l’oblio e la manipolizione dei ricordi.
    Nuovo corso deve essere dato alla storia, ricostruendola ad arte attraverso quelli che hanno distrutto i valori democratici erigendoli ad eroi di sofferenza e portatori della verità assoluta.
    La presenza scomoda delle persone che hanno veri legami affettivi rappresenta solo un ostacolo alla manipolazione dei fatti e il “1984” orwelliano é in piena espansione in questa epoca di imperialismo mediatico.
    Nonostante questo, vale ancora la pena opporsi agli scempi, esercitare il proprio diritto alla democrazia e urlare a gran voce ogni qualvolta la dignità umana viene calpestata.
    Non dormiamo sulle fiction inutili e irriverenti.
    La memoria è l’unico strumento veramente efficace della democrazia.
    Insegniamo ai nostri figli l’amore per la storia.
    Non dimentichiamo.

  108. paolo sgorlon

    E’decisamente penoso che anche in questa occasione il solito berluskones lobotomizzato, si scagli contro Prodi. L’argomento è la lettera della Sig.ra Moro e tratta di ben altro.
    Peraltro,la campagna elettorale è finita da mò,avete perso,rilassati,si può parlare e pensare anche ad altro.

  109. angelica gallitano

    Carissima sig.Moro,
    la sua lettera mi ha toccato profondamente e a risvegliato ricordi legati alla mia infanzia, avevo 5 anni e guardavo la tv in bianco e nero nel salotto dei miei nonni e seguivamo passo passo le vicende del rapimento di suo padre.
    le posso dire che di tutti i fatti accaduti in quel periodo questo è quello che per forza e drammaticità si è impresso nella mente di una bambina.
    capisco il suo sdegno ed è davvero una cosa vergognosa…
    ormai si fanno fiction su tutto, vedrà…la faranno anche su welby…racconteranno solo una parte della storia..per farne un prodotto che rientri negli standard televisivi dell’italietta in cui viviamo…
    un’abbraccio

  110. Roberto Scardi

    …a parte che molto più di Prodi sapranno certamente qualche cosa di più i vari Cossiga e Andreotti; ti ricordo che altri che sapevano e hanno detto qualcosa hanno fatto una brutta fine (Varisco, Dalla Chiesa, Pecorelli, ecc.). E poi scusa, chi dovremmo votare, quell’altro che ci racconta l’altra favoletta che lui si è fatto da solo? Visto che hai letto le carte della commissione saprai che è accertato che la copertura data ai brigatisti era effettuata dalla P2; indovina un pò chi era iscritto a ‘sta loggia…saluti.

  111. Giuseppe Cimino

    Sig.ra MARIA FIDA MORO. Suo padre, l’onorevole Aldo Moro, era una persona perbene. Perbene come solo persone di sanissimi principi,di altissimo spessore morale,dai grandi valori e ideali sapevano esserlo, anzi potevano esserlo. Persone, quindi, che oggi non esistono più tranne pochissime eccezioni, definite, con superficialità e approssimazione, “persone all’antica”. Nel mondo della politica, suo padre era, per alcuni versi, quindi,… “un pesce fuor d’acqua”. Non c’è bisogno di pensare ad altro per capire perchè fosse la vittima ideale, il personaggio scomodo per eccellenza, la spina nel fianco dei corrotti e degli intrallazzatori. Ma al di là delle ovvie, o meno, considerazioni politiche, gli aspetti che mi hanno sempre dato enorme disagio, pensando alla vicenda del suo papà, sono aspetti,semplici, non articolati da ragionamenti complessi. Sempre mi ha creato disagio,ad esempio, sentire con quanto ossequio Cossiga (per il quale il rapimento Moro dovrebbe essere una piaga dolorosa che mai cicatrizzerà sul suo corpo di ministro degli interni dell’epoca del rapimento e uccisione dell’Onorevole Moro)ha sempre invece chiamato il brigatista Renato Curcio, quasi vezzeggiandolo,o rivendicandone rispetto,”il dottor Curcio” e come tantissimi politici ne abbiano caldeggiato l’uscita dal carcere;perchè tanti spietati assassini,pluriomicidi,cialtroni, avanzi di galera, se ne vadano in giro ormai liberi da tempo invece di marcire nelle fogne;perchè politici venuti a conoscenza del covo di via Gradoli a Roma,invece di essere “massacrati” da una Procura fino a sputare, letteralmente,la verità,la abbiano fatta franca e se ne vadano spudoratamente in giro a fare, loro, la morale agli Italiani.Questi sono i dubbi e le domande, che io miseramente riesco a pormi e che miserrimamente rimarranno senza risposta. Questi i politici che potenzialmente fanno sentire affievolirsi negli Italiani onesti il sentimento della Patria. Un saluto affettuosissimo alla Sig.ra Maria Fida Moro.

  112. Elisabetta Gaggiandra

    Gentile sig.ra Maria Fida Moro,
    le sono vicina per le strumentalizzazioni che spesso hanno accompagnato la tragica vicenda di Suo padre. E’ impressionanate poi come, soprattutto negli ultimi anni, le fictions siano diventate un nuovo e facile strumento di prodaganda, presentando personaggi e vicende storiche in modo fazioso e senza una ricostruzione storica rigorosa e adeguata.
    Detto questo non posso però trattenermi dal sottolinere alcuni punti in cui mi trovo in disaccordo. Per prima cosa credo che la figura di Welby non sia pertinente con questo argomento, e credo meriti di non essere a sua volta strumentalizzata. In secondo luogo, anche se comprendo come questo sia doloroso per Lei, una corretta ricostruzione storica, oltre ovviamente al Suo essenziale punto di vista, non può omettere anche la prospettiva di chi ha vissuto questa vicenda dall’altra parte. Come ultima cosa ritengo che, indipendentemente dal giudizio che si da ad un’opera, la censura non sia mai la via giusta; meglio poter vedere e poter commentare (e se tutti ragionassero così Beppe sarebbe in TV…)Film che putroppo sono risultati a Lei sgraditi (e me ne rammarico) come Buongiorno Notte, a me hanno parlato di sentimenti così umani e universali da trascendere i fatti storici da cui sono tratti (come del resto nelle intenzioni di Bellocchio, credo); vorrei solo sottolinerare come un’eventuale censura dell’opera in questo caso, sarebbe stata una grave perdita per tutti.
    Con i miei migliori saluti

    Elisabetta

  113. Willy Bruschi

    Sig Maria Fida Moro

    Io non ho vissuto quelle vicende,ma le mando la mia solidarieta’
    Io sono convinto che “l’affare” Moro fu una messinscena e quelle persone che circondavano suo padre come Cossiga che ha citato…ne sapes
    sero piu’ di quanto non facciano credere !!!
    Queste persone non volevano che suo padre fosse
    ritrovato
    O mi sbaglio…………….il potere colpisce
    e rimane impunito !

    !

  114. pupi agostno

    Signora Maria Fida, capisco che è poca cosa, io eviterò di guardare la fiction e raccontando che è solo un isulto alla memoria di suo padre farò in modo che i mie conoscentinon la vedano.Ricordo quei giorni di dolore e anche se non conoscevo suo padre e io non abbia molta simpatia per i politici quel giorno piansi. Sia sempre cosi’ forte Signora Fida

  115. Paolo Ruzzante

    Io se fossi Dio,
    quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio,
    c’avrei ancora il coraggio di continuare a dire
    che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana
    è il responsabile maggiore di vent’anni di cancrena italiana.

    Io se fossi Dio,
    un Dio incosciente enormemente saggio,
    avrei anche il coraggio di andare dritto in galera,
    ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
    quella faccia che era!

    G. Gaber

  116. riccardo rossetti

    Non c’è stata e forse non ci sarà mai serenità di giudizio su questa vicenda…la trama presentataci è da fiction, ma penso che essa stessa sia una fiction… Democraticamente, opponiamoci: RESET!

  117. MARCO MARIOTTI

    E’sempre un vero piacere, leggere o ascoltare le parole di Maria Fida.
    Opponiamoci all’ennesima grande bugia, all’ennesima atroce distorsione della verità.
    Gridiamo a gran voce la nostra voglia di rispetto verso Aldo Moro e contemporaneamente rispettiamoci. Non vediamo la fiction, protestiamo per la sua messa in onda. BASTA PER LA MISERIA!!!!!

  118. rita nasini

    Prodi, rispondendo al giornalista, ha detto che dedicherebbe una via a Bettino Craxi a Sigonella.
    Effettivamente nella vicenda di Sigonella Craxi ha avuto il coraggio di dire no agli Usa.
    Io mi chiedo quando finalmente smetteremo di essere una provincia degli Usa, la guerra è finita da 60 anni e ormai sarebbe ora.
    Aldo Moro voleva bene alla propria nazione e voleva dare dignità all’Italia. Altri politici hanno svenduto la nostra nazione.

  119. paolo lunardi

    Alla sig.ra Moro vada tutta la mia solidarietà,e vorrei aggiungere che provo un forte senso di dolore e smarrimento quando sento e ripercorro con la memoria, questa ,e molte altre pagine,tristi, della nostra storia.

  120. fabio mosca

    Gent.ma sig.ra Moro, desideravo esprimerLe la mia solidarietà e il mio affetto.

    Fabio Mosca

  121. marco chiodi

    cara sig.ra maria fida moro:
    ho 37 anni e sono sempre stato curioso
    di sapere come sono veramente
    andate le cose su questa triste
    storia .
    credo che lei sia la persona piu
    indicata per fare chiarezza su questo
    fatto.
    approfitti del blog,sono sicuro che
    un sacco di persone compreso mè le sarebbero molto grati.
    cordialmente

  122. francesco d'innocenzio

    Oggi 28 dicembre 2006, sul Tg regionale del piemonte (Rai3) è passato un servizio sull’argomento “inceneritore del Gerbido”,dopo gli sviluppi in Parlamento riguardo gli emendamenti in finanziaria sul CIP 6.
    A parte il disgusto per “Sua Emittenza”
    (e stavolta non è Berlusconi !!!)segnalo le incredibili facce da culo apparse che annunciavano i propositi di andare comunque avanti nel progetto” TRM & affiliati”(Provincia e Comune di Torino) , scaricando i maggiori costi del progetto stesso sui contribuenti,proprio mentre presentavano anche un prezioso plastico dell’impianto.
    Credo che in questo momento sia opportuno intervenire pubblicamente (costi quel che costi !)e fargli sentire sul collo il fiato e la voce di tantissime persone che sono contrarie a questa scelta, non perchè “é nella mia zona ” ma per semplice scelta più che ragionata e valutata,non certo però con i parametri usata dalle lobby dei rifiuti.
    Sono molto inquieto!!!
    Francesco D’Innocenzio

    1. gian torino

      siamo fuori tema ma mi associo nel denunciare l’incredibile faccia tosta di quegli “amministratori” che noncuranti di un decreto dello stato che taglia i fondi decidono di procedere con lo scempio, e promettendo impunemente che ribalteranno sui cittadini il mancato contributo statale aumentando i costi per poter inquinare bruciando i rifiuti. Ma quel Saitta che ha avuto i voti dei progressisti non si vergogna???

  123. donatella amato

    C’è una cosa che non ho mai capito nelle persone che provano un cordoglio per un parente famoso: la ricerca della verità. Io ho perso una mamma, penso per carenze della sanità siciliana, ma non ho mai iniziato una querelle sulla verità. Non c’è più. E’ questo il dato forte. Perché tutti i figli delle persone famose uccise per mafia, brigate rosse o non so cos’altro, hanno investito il loro tempo nella ricerca della verità? Davvero non lo capisco, e mi piacerebbe che qualcuno me lo spiegasse. Cosa cambia, quando non c’è più il corpo fisico, sapere perché e per quali cause non ci sia più? Ho visto l’altra sera in un canale satellitare un gruppo di signori associati in qualche sigla che brigano da anni per sapere perché è affondata non so quale nave scozzese. Ma quando un nostro caro non c’è più, a che serve sapere quale è la misteriosa causa del perchè non ci sia più’? Attendo umilmente una risposta.

  124. martini patrizia

    quel triste 6 maggio tornai da scuola e fu una delle poche volte che vidi piangere mio padre uomo duro e tutto d’un pezzo che mi disse lo stato ha ucciso un grande uomo in casa mia non si e’ piu’ votato per nessuno da quel momento….un abbraccio

  125. Antonio De Franco

    LAVORI IN CORSO.
    Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
    CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
    SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE.
    31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
    Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
    Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
    Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
    Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    E VERSA UN CONTRIBUTO VOLONTARIO DI ALMENO 20,00 AL BLOG DI BEPPE GRILLO.

  126. Giovanni Rossi

    La mia solidarietà alla Gent. Maria Fida Moro.

  127. stefano ziviani

    che dire signora è letteralmente una schifezza.
    il sottoscritto non sarà spettatore.

  128. Emanuele "lele" Droghetti

    io ho 35 anni e, all’epoca del delito Moro ero poco più di un bambino; Ricordo confusione e parole troppo grosse e complicate per il bambino che ero allora eppoi il silenzio che, man mano a lungo andare nel tempo diventare sempre più pesante ed assoluto penso con l’intento da parte dei media e, sopratutto, da chi li controlla, di cancellare quello che è stata uno dei fallimenti più grandi della politica della nostra repubblica.Non è giusto per me che il ricordo di ciò che successe debba essere perduto e non tanto da me, ma dalla attuale generazione a cui il solo nome di Aldo Moro dice veramente poco.
    Sig.ra Maria fida continui a parlarne, faccia un blog come questo, divughi ciò che sà, tenga acceso questo fuoco perchè sicuramente le istituzioni che dovrebbero farlo, compreso il collega Sig. Cossiga, l’uomo dei mille segreti che da tanto affetto, come diceva lui stesso, era legato a suo padre, non lo faranno mai.
    Emanuele

  129. Marista Urru (marista urru)

    FIRMATE LA PETIZIONE PER FARE CADERE IL SEGRETO DI STATO.
    FIRMA PER VEDERE RICONOSCIUTO IL TUO DIRITTO DI CITTADINO, AD UNA “CORRETTA INFORMAZIONE”

    contro le MEZZE VERITA’, contro LE STRUMENTALIZZAZIONI:

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  130. maurizio Infanti

    Qualsiasi fede politica, ideologia e pensiero si professi, nulla toglie che la lettera della Sig.ra Moro sia un giustificato appello al rispetto del proprio dolore.

    E’ troppo facile essere spettatori ed assistere alla “recita” in nome di una certa libertà di informazione quando non si è vissuta la sofferenza in prima persona.

    La memoria si mantiene viva anche con le innumerevoli pellicole finora proiettate, ma in futuro sarebbe anche giusto, oltre che etico, chiedere almeno una sorta di parere ai famigliari, cercando quel minimo di collaborazione che sicuramente avrebbe evitato un risentimento come quello della Sig.ra Moro!!

  131. alfonso lorenzi

    Vorrei esprimere la mia piena e forte solidarietà con la figlia dell’onorevole Moro,che assurdamente, è costretta a rivivere,e con inusitata violenza,la tragedia della morte.La morte di un uomo buono e giusto,la morte di suo padre raccontata da persone che niente sapevano e niente provavano per lui.
    La fiction e audience.

  132. Massimo Petritoli

    Esprimo totale solidarietà alla signora Maria Fida, e forse riesco a comprenderne in parte lo sgomento. A parte il fatto che non mi hanno mai interessato le fiction su fatti e crimini politici, tanto più se sono confezionate per Mediaset, la mia famiglia ed io non vedremo la fiction, dedicheremo invece una preghiera all’uomo Aldo Moro e tenera solidarietà a chi lo ha amato veramente.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Bella l’idea di pregare! ma fai qualcosa di piu’:
      firma la petizione per fare cadere il Segreto di Stato.

      Cerchiamo di diventare CITTADINI, di fare valere i nistri diritti!

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  133. Armando Palma

    Maria Fida Moro scrive:
    “…Deve essere vietato togliere ad un uomo buono ed innocente oltre la vita anche la dignità.”
    Credo che nessuno potrà scalfire, nè ora nè mai, la figura e la dignità di Suo padre. La gente può non avere voce ma certamente ha cuore e intelligenza per guardare e comprendere le fiction recitate sul palcoscenico della politica dagli impostori di ieri e di oggi. Vorrei tanto che Francesco Cossiga, che si compiace e si può permettere di essere un uomo libero e senza vincoli di convenienza, dichiarasse infine che questo Paese, questo Stato, è ridotto in mano ad una oligarchia famelica che non teme di perseguitare il popolo ormai esangue, con leggi vessatorie e balzelli iniqui, in nome di una democrazia che non c’è più.

  134. Marista Urru (marista urru)

    Ricordate di firmare la petizione per eliminazione del Segreto di Stato.

    SOLO IN ITALIA , il Segreto di Stato non viene mai tolto, chiediamo di essere trattati ALLA PARI CON GLI ALTRI EUROPEI, visto che ormai siamo invischiati tra Banchieri e Burocrati, almeno pretendiamo PARI TRATTAMENTO :CITTADINI,NO SERVI

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  135. Fabio Martina

    patacca?

    l’avete notato?..

    tutti ci si lamenta sempre degli Exit Poll che non ci azzeccano ma …pochi forse han mai fatto caso che i risultati scrutinati, alla fine rientrano sempre nella famosa “forbice” degli Exit Poll …tranne nel 2006! (non trovo gli Exit Poll del 1996 ma se li avete, controllate)

    ELEZIONI POLITICHE 2001 Camera dei Deputati
    seggi CdL: 368 (ExitPo ABACUS: 320-380 / EP DATAMEDIA: 356-382)
    seggi Csx: 250 (EP ABACUS: 235-285 / EP DATAMEDIA: 235-259)

    ELEZIONI POLITICHE 2001 Senato
    seggi ULIVO: 125 (EP ABACUS: 120-145 / EP DATAMEDIA: 110-128) seggi PRC: 4 (EP ABACUS: …….. / EP DATAMEDIA: 2-6) seggi CdL: 176 (EP ABACUS: 155-185 / EP DATAMEDIA: 168-190) seggi IdV: 1 (EP ABACUS: ……… / EP DATAMEDIA: 1-5) seggi DemEur: 2 (EP ABACUS: …….. / EP DATAMEDIA: 2-6)

    ..e fin qui i conti “tornano” e la “forchetta ExitPoll” è realistica e i valori reali stanno DENTRO, più o meno nel mezzo!

    Ma nel 2006..

    Ma nel 2006..
    ..stranamente i valori del Csx si avvicinano ai valori minimi degli ExitPoll mentre quelli della CdL più spesso ai massimi …e ForzaItalia li raggiunge o li supera!

    ELEZIONI POLITICHE 2006 Senato
    seggi FI: 78 (ExitPoll NEXUS: 64 – 78)
    seggi AN: 41 (ExitPoll NEXUS: 34 – 42)
    seggi UDC: 21 (ExitPoll NEXUS: 17 – 25)
    seggi LN: 13 (ExitPoll NEXUS: 8 – 15)
    seggi DS: 62 (ExitPoll NEXUS: 54 – 68)
    seggi Margh: 39 (ExitPoll NEXUS: 34 – 44)
    seggi PRC: 27 (ExitPoll NEXUS: 21 – 29)
    seggi Verdi-PDCI: 11 (ExitPoll NEXUS: 14 – 22)
    seggi IdV: 4 (ExitPoll NEXUS: 3 – 7)
    seggi UDEUR: 3 (ExitPoll NEXUS: 1 – 4)

    ELEZIONI POLITICHE 2006 Camera
    % FI: 23,7 (ExitPoll NEXUS: 20 – 23)
    % AN: 12,3 (ExitPoll NEXUS: 10,5 – 12,5)
    % UDC: 6,7 (ExitPoll NEXUS: 5 – 7)
    % LN: 4,6 (ExitPoll NEXUS: 3 – 5)

    Totale CdL: 49,7 (ExitPoll NEXUS: 45 – 49)

    % L’Ulivo: 31,3 (ExitPoll NEXUS: 30,5 – 33,5)
    % PRC: 5,8 (ExitPoll NEXUS: 5 – 7)
    % RnP: 2,6 (ExitPoll NEXUS: 2,5 – 4)
    % Verdi: 2 (ExitPoll NEXUS: 2 – 3)
    % PDCI: 2,3 (ExitPoll NEXUS: 1

  136. GIUSEPPE VITALE

    Si basa sulle minchiate più assolute!
    Moro è stato ucciso dalle brigate comuniste italiane, collegate con i servizi segreti orientali.
    Questo è un fatto.
    L’unico a conoscenza del luogo dove era segregato, o meglio l’unico a dichiarare pubblicamente la via, fu l’attuale presidente del consiglio Romano Prodi.
    Questo è un fatto.
    L’allora maneger democristiano dichiarò di averlo saputo dagli spiriti!
    Questo è un fatto.
    Il signore è attualmente il capo del nostro governo di spiriti.
    Questo è un fatto.

  137. Simona Scacchi

    Che strano…proprio ieri mi è capitato di vedere “Piazza delle cinque lune”…chiedo a chi è più informato di me: che ne pensate di quella ricostruzione dei fatti? Sapete su quali fonti si basa il film?

    1. Roberto Scardi

      …evidentemente il sig. Vitale vede molta tv e legge pochi libri. Il film è basato sulla consulenza del sen. Flamigni che ha fatto parte della commissione parlamentare di inchiesta e ha scritto molti libri sull’argomento. A via Gradoli non era segregato nessuno, era solo il covo di Moretti. Ammesso pure che Prodi sapesse qualcosa, se lo ha detto fu per salvare la vita a Moro; molti se ne sono guardati bene dal farlo. Infatti invece di cercarlo a Via Gradoli i carabinieri andarono nel paese omonimo dichiarando che a Roma una strada con questo nome non esistesse. Il sig. Vitale si informi meglio.

    2. telocaccio giovanni

      Moro è stato ucciso perchè pretendeva che lo stato italiano fosse sovrano. All’epoca si trattava di un’alleanza tra la DC e il PCI ( configurabile oggi come un’alleanza tra DS e Margherita ), ma la DC di allora comprendeva forze molto, molto etereogenee.

    3. Roberto Scardi

      ….a parte che molto più di Prodi sapranno certamente qualche cosa di più i vari Cossiga e Andreotti; ti ricordo che altri che sapevano e hanno detto qualcosa hanno fatto una brutta fine (Varisco, Dalla Chiesa, Pecorelli, ecc.). E poi scusa, chi dovremmo votare, quell’altro che ci racconta l’altra favoletta che lui si è fatto da solo? Visto che hai letto le carte della commissione saprai che è accertato che la copertura data ai brigatisti era effettuata dalla P2; indovina un pò chi era iscritto a ‘sta loggia…saluti.

  138. andrea repetto

    mi fa male sapere che in ondo ho avuto ragione ad andarmene dal bel paese. e quasi un anno che sono in spagna però il richiamo delle radici e forte .fortunatamente ogni volta che leggo queste cose mi convinco sempre di più che ho fatto bene . esprimo il mio cordoglio nei confronti della figlia e di tutta la familia moro ,sperando che qualcosa di buono possa ancora uscire dal bel paese e non solo personaggi da prendere in giro ( come fanno speso con il vostro ex presidente).A me interessa conoscere il mio passato e quello che e accaduto di bello o di brutto in Italia ,ma se mi dovessi trovare in Italia ,non guarderò questo film. un piccolo contributo . andrea

  139. Marco Thygam

    Bocconi amari, in un paese di servi.

    Quì si soffre, cara signora, specialmente quando si parla di giustizia e di libertà.

    Dicevo di una giovane democrazia ma anche di un popolo servo ed egoista.

    Non bastano i principi ed i proclami, ci vogliono le azioni, ci voglio gli eroi.

    Anche i Kennedi negli States non erano degli stinchi di santi..e sono stati messi sottoterra!

    Ogni nazione da gli eroi che ha.
    Ogni nazione si presenta con i principi che ha.
    Ogni popolo si presenta con la morale che ha.

    Un eroe muore combattendo per una giusta causa, e non viene ucciso per caso, mentre fa l’impiegato.

    Una nazione senza principi solidi, perchè troppo giovane e “traviata” dovrà fare molta strada più degli altri per presentarsi all’appello della civiltà.

    Un popolo di “lucignoli” che vive nel “paese della cuccagna” non troverà mai la strada giusta e nel frattempo tutti i pinocchietti come noi dovranno vedersela con mille “gatto e la volpe”, magari nel vicino di casa come nel giudice del tribunale.

    Tanti bocconi amari finchè la via tracciata dai nostri veri eroi(Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino,i tanti morti ammazzati sul fronte del lavoro, dei morti sul fronte dell’impegno civile come i viglili del Fuoco, i morti nell’impegno contro il crimine) sarà considerata l’unica via possibile:

    la via dell’onesto impegno lavorativo
    la via dell’onesto impegno con la famiglia
    la via dell’onesto impegno con tutti i nostri concittadini.

    Io sono onesto, ma è molto dura.
    Durante il giorno riesco a pensare anche a chi sta peggio di me, e a fare qualcosa.
    La sera quando vado a letto, dormo profondamente.
    La mattina quando mi sveglio,lo so già che sarà dura ma ne sono felice, perchè qualcuno accanto a me ne troverà giovamento.

    “Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te” è il comandamento universale, più bello ed è l’unico che ci porterà da qualche parte un domani

    Adesso la saluto, perchè ho da fare e magari pensare anche a far del bene

  140. giuseppe bonavita

    Caro Beppe,
    purtropppo la signora Moro ha ragione , perdono per tutti gli assassini tranne per il povero Oreste leonardi , e la sua scorta e Aldo Moro , il nostro è il Paese dei buchi neri e dei misterinsoluti , da Portella della ginestra in poi come ho già ripetuto in un mio commento. Sono nato qualche settimana prima dell’incidente(?) ad Enrico Mattei e ancora non sappiamo la vrità , non sappiamo la verità su Pasolini , Ilaria Alpi , Mauro de Mauro , le stragi impunite da piazza Fontana in poi , e così via , anche noi abbiamo il nostro caso Kennedy con tutto quel che ne consegue.

  141. Josiane Bonafede

    Sono solidale con la famiglia Moro, nel mio piccolo dico che non vedrò la fiction. Forse è poco.Ma forse un flop farà parlare.

  142. massimiliano colucci

    credo che il miglior film fatto sulla morte di moro sia “piazza delle 5 lune” in quel film il perchè della morte, e sopprattutto il chi,sono secondo me abilmente spiegati.

  143. Antonio Maria Logani

    Scusate se questo post non ha nulla a che fare con il caso Moro, ma ho appena letto che il Radicale Marco Pannella vuole andare in Irak (spero ci rimanga cosí sará costretto a scioperare per forza d’inerzia giacché gli Irakeni non hanno quasi nulla).

    Io mi domando: va lá per fare lo sciopero della fame per Saddam oppure per tutti i morti che verranno ancora?

    Direi a Pannella di abdicare e lasciare le redini a Capezzone, almeno costui é giovane e ha idee moderne, chiare e innovative.

    Pannella é controverso e contradditorio.

  144. governanti giuseppe

    Tutta la mia solidarietà alla famiglia Moro e alla famiglia Welby.
    Dalle due vicende traspare grande ipocrisia: i politici tutti presi dai loro “affari”…istiuzionali, meglio istituzionalizzati; la chiera che disattende al fondamento della sua stessa esistenza che è l’amore per gli altri, specie per i più sfortunati.

  145. Demetrio Paolin

    la lettera di Maria Fida, oltre ad essere umanamente straziante, tocca argomenti certamente interessanti, sopratutto quando parla di come gli anni di piombo sono stati rappresentati e di come vengono raccontati. Spesso è volentieri nei testi in questione la vittima viene eclissata, nascosta.
    Spero di non sembrare invasivo, ma su questi temi io ho scritto un saggio che si intitola “Una tragedia negata. Il racconto degli anni di piombo nelle letteratura italiana”, edito da vibrisselibri (una creatura di Giulio Mozzi) e che può essere scaricato gratuitamente qui:
    http://www.vibrisselibri.net/?p=10#more-10

    grazie per l’attenzione.

    demetrio paolin

  146. Marista Urru (marista urru)

    Non si puo’ non provare profondo rispetto per La famiglia Moro e per il volere della Signora Maria Fida Moro. Non ho visto nessuna delle fiction trasmesse , neanche il film. Ho vissuto quegli anni a modo mio, con le mie esperienze, con le mie idee, e non mi va di sentirmi raccontare VERITA’ presunte da questo o quel regista che ne fa questione di cassetta e/o di “parte”.

    Detto questo, faccio notare che trovo abbastanza strano il coro che si leva dai commenti, al dila’ del riconoscimento di sentimenti e ragioni, non si va.

    Ma il caso Moro e’ stato DEVASTANTE per il paese, ed e’ ANCORA DEVASTANTE:
    E’ vero, il SUO SANGUE è ricaduto su una intera classe politica, DELEGITTIMATA DALLA MORTE DI MORO,DELEGITTIMATA DA CIRCA TRENTA ANNI DI COLPEVOLI SILENZI.

    DOVE e’ LA DEMOCRAZIA? FERITA? NO: e’ morta, lentamente inesorabilmente in questi lunghi anni.

    NON possiamo sentirci rappresentati, sanno e non parlano, IN PURO STILE MAFIOSO.

    Inutile dire, come molti qui fanno, “ma noi abbiamo capito”. NON è vero, ognuno crede quello che vuole, quello che gli viene suggerito.
    E ci saranno sempre loschi figuri che accediteranno la loro verita’ per i loro motivi.

    Mi appello a tutti, anche alla Signora Maria Fida, perchè si partecipi TUTTI ASSIEME AD UN MOVIMENTO CHE “PRETENDA LA ELIMINAZIONE DEL SEGRETO DI STATO”
    Perchè finalmente la VERITA’ TUTTA, di questo e di “ALTRI MISTERI”, venga detta, COME GIUSTO AGLI ITALIANI.Perche’ si possa finalmente voltare pagina e GUARDARE AL FUTURO, per il bene dei nostri figli.

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  147. marina pianu

    tutta la solidarieta’ per la famiglia moro!
    ma come mai e’ possibile realizzare una versione romanzata e romanzesca senza l’autorizzazione della famiglia?

    in verita’, desta qualche perplessita’ il fatto che sia proprio la televisione (privata e commerciale) di un ex-p2ista a realizzare questa “fiction” (quindi da prendere con le molle, e molto probabilmente contraffatta).

    spegnere il televisore non basta. bisogna iniziare, e non solo per questo caso, una vivace campagna di boicottaggio contro le aziende che fanno pubblicita’ su mediaset. va bene, tutte non e’ possibile. o si sceglie una fascia oraria, o si prende nota di chi fara’ pubblicita’ durante quella fiction, oppure se ne scelgono una diecina e si procede. meglio sarebbe se a comunicare l’azione di boicottaggio fosse un’associazione o un gruppo consumatori, insomma un’organizzazione che possa vantare un peso critico di partecipanti all’azione.
    [ ogni riferimento ai meet-up o a questo blog e’ puramente casuale! :)) ]

  148. Clemente Carlucci

    “E BRAVO IL MIO ROBERT ALLEN !!

    Se la PROCURA DI ROMA ordina l’arresto di SCARAMELLA il nostro “indipendente” MARCO TRAVAGLIO esulta facendo ironia su GUZZANTI e gli spiritelli di PRODI, mentre invece se la stessa PROCURA di ROMA accusa Mr DEAGLIO di avere diffuso,con il suo DVD patacca da 4 milioni di € di incasso, di avere diffuso notizie false,esagerate e tendenziose atte a turbare l’ordine pubblico allora si grida allo scandalo accusando il giudice di essere un piduista nel libro paga del nano mafioso,con il frustrato MAX STIRNER che scrive a DI PIETRO per manifestare il suo sdegno convinto che le baggianate di DEAGLIO fossero vere..

    Bravi, continuate così…e intanto Berlusconi è al 60% di consensi mentre Prodi è crollato al 40%…chissà come mai…ah sì, perché ER popolo è IMPAZZITO, giusto ROBERT ALLEN ZIMMERMAN??

    j.s.m

    Prof John Stuart Mill (giovi giovi) Commentatore certificato 27.12.06 23:44 |”

    Se Deaglio pubblica un DVD con delle caxxate, io sono libero di comprarlo o no. Decido io se spendere i miei soldi o meno. Ma se un Guzzanti, messo li da un nano CON I MIEI SOLDI E SENZA CHIDERE paga un cialtrone come Scaramella, io ho tutto il diritot di incazzarmi, dato che non posso scegliere di dire no. Ci arrivi col tuo cervellino da amerikano?

    1. trikanopulos achilea

      Il PROF è un MELENSO crede di essere un econmista liberal radical socialista di cultura Anglossassone e solo un MELENSO.

    2. Canzutti Luigino

      Non ho un’intelligenza fervida, ma in tutto questo denigrare il governo,anche se non condivido il metodo con cui si è legiferato finora perlomeno non completamente, mi vien da pensare che noi Italiani siamo come dei bambini che sono felici di avere i geitori che li accontentano in tutto e gli danno tutti i giocattoli,ribellandosi e protestando quando sono messi davanti alle difficoltà ed i doveri. A noi non importa da dove arriva la possibilità per fare cio che ci riesce meglio, cioè divertirci e fare ciò che vogliamo l’importante è farlo. per quanto mi riguarda non riesco a dimenticare l’Argentina.

  149. Francesco Manfredi

    Aldo Moro, che era e rimane un demokristiano, stava operando aperture al PCI di Enrico Berlinguer. Ai complici, Andreotti, Cossiga, Piccoli, questo nn stava bene. Cosi’ attraverso un gruppo di facinorosi e fanatici, catturarono ed uccisero il politico. Secondo me e’ andata cosi’. Un cordiale saluto e auguri per il 2007

  150. vinicio verona

    Commento al post di chi si firma “Proletario”:
    é ignobile che, dietro l’anonimato (si, perchè “proletario” non è qualcuno identificabile!) si possano dire simili porcate!

  151. telocaccio giovanni

    Allora ci dica chiaramente perchè è stato ucciso.
    Ha scritto una lettera ma non ha detto niente di espliciti.
    Ci illumini.

    Davide Tramma 28.12.06 13:29 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Ma lei vuole proprio tutta la pappa stracotta. Guardi che questi assassini non permettono che rimangano prove di alcun genere. Guardi dove è stato fatto ritrovare Moro ucciso e si dia la risposta da solo

  152. telocaccio giovanni

    QUESTE SOLENNI STRONZATE IL NOSTRO “MORTADELLA” HA AVUTO IL CORAGGIO DI DIRLE DAVANTI A UNA COMMISSIONE UFFICIALE DI INCHIESTA SU ALDO MORO.
    E’ VERAMENTE UNA VERGOGNA AVERLO FATTO DIVENTARE DI NUOVO CAPO DEL GOVERNO ITALIANO.

    gianni ferrari 28.12.06 12:04 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    E’ vero, Prodi ha avuto il coraggio d’alzare un dito, nessun altro. Tutti gli adetti ai lavori sapevano che Moro era in v.Gradoli, era il posto del mondo più stipato di “agenti segreti” dopo la superba azione di fuoco con la quale venne assassinata la scorta in pochi secondi ( a sparare non furono certo quei quattro sfigatelli: Draghetti & Co.)

    telocaccio giovanni 28.12.06 14:57 |

    d’accordo sulle stronzate rese alla commissione.
    Ma com’è stato possibile che una volta fatto il nome Gradoli sia stato risposto dagli inquirenti che tale via non esisteva a Roma, e dovette la moglie di Moro recarsi in questura con le Pagine Gialle?
    Mortadelle(IRI) o Gabibbi(P2), sempre di porco trattasi.

    Rispettosamente, La saluto

  153. franco porta

    Egr. sig. GRILLO
    questo è l’ennesimo esmpio di come tutto sia mercificato.
    L’importante fare Business per il resto chi se ne frega.
    Mediaset poi è prima in queste cose , predicare bene e razzolare male, vedere il suoi spettacoli dove tutto è casa, chiesa e famiglia come i suoi proprietari … guai a parlare male della chiesa per poi ……
    Questa è la ns bella società creata solo sulle fiction, alla prossima e vai.
    Cordiali saluti
    Franco

  154. roberto rossi

    Semplice, chi amava veramente Aldo Moro non guarderà questa Ficiton oltretutto prodotta da Mediaset, il pensiero dei cui autori sara’ sicuramente quello della scuola Guzzanti, colui che rinnega che a Ustica fu un missile lanciato da aerei militari e non una fantomatica bomba. Questa gente rinnega la paternità ormai certa delle Stragi di Stato e rinnega le connivenze politiche ormai anch’esse evidenziate sulla morte di Aldo Moro.
    Non rinneghiamo la storia della nostra Repubblica, dalla strage di Peteano alla stazione di Bologna !!!

  155. Mario Sarno

    Quel 16 marzo la mia mente si è fermata mentre andavo in FIAT per la tesi, forte è rimasto il ricordo nella mia memoria, il 9 maggio ho pianto come per la perdita di una persona cara.
    Da quei giorni ho cominciato a sentirmi più solo.
    Grande stima e solidariètà per Maria Fidia Moro. Mario Sarno

  156. ritasilva pistolozzi

    ho letto con estremo dispiacere la lettera di maria fida MORO..mi dispiace i misteri oscuri dell italia..e che mediaset si accinga a farne una finzione…a loro piacere,non è certo todo modo del grande elio petri e del bravo e rimpianto gianmaria volentè..mi dispiace.si deve opporre a questa presa per i fondelli…scrvo da altro pc perchè dal mio non si apre pag..pensare che all epoca del rapimento di suo padre io stavo al residence di via stresa..angolo via mario fani.non senti niente..e quando scesi innoridita viddi quello scempio..lì per lì non mi resi conto dell accaduto,ma il povero alberto castagna,che allora faceva l inviato.mi spiegò l accaduto.scoppiai a piangere.non riuscivo a crederci..quei poveri corpi stesi sull asfalto.coperti da lenzuoli.ho pianto e sperato che suo padre fosse lasciato in vita.già c erano quei poveri martiri.la cosa però che mi lasci basita fu il fatto che perquisirono molte abitazioni..la mia no..già eravamo schedati..e niente e cambiato.povere creature povero suo padre.con una grande apertura mentale.era ed è un giusto.ed ha pagato a caro prezzo,il suo essere dignitoso.mi auguro che non si faccia scempio della sua figura,della sua rettitudine morale,della sua onestà.con tanto affetto le sia di conforo sapere che suo padre adesso è fra i giusti,gli illuminati.e che la sua luce arrivi a lei per confortarla.sappia che io non guardeò qesta bieca sceneggiata e come me spero che molti altri lo facciano.un abbrccio a beppe grillo,a meetup,allo staff e ai blogghisti.con affetto ritasilva

  157. Francesco Manfredi

    Sei un mito, ho pensato esattamente la stessa cosa! Auguri per un meraviglioso 2007. Ciao. F

  158. telocaccio giovanni

    E’ vero, Prodi ha avuto il coraggio d’alzare un dito, nessun altro. Tutti gli adetti ai lavori sapevano che Moro era in v.Gradoli, era il posto del mondo più stipato di “agenti segreti” dopo la superba azione di fuoco con la quale venne assassinata la scorta in pochi secondi ( a sparare non furono certo quei quattro sfigatelli: Draghetti & Co.)

  159. Francesco Manfredi

    SU ALDO MORO LA PENSO ESATTAMENTE COME IL GIORGIO GABER DI; “IO SE FOSSI DIO”. NONOSTANTE QUESTO, CREDO CHE LA INETTA E IMPRESENTABILE CLASSE POLITICA DELL’ ERA BROGLIUSCONIANA, TEMA IL CONFRONTO CON ESSO. MISTIFICARNE L’ IMPORTANZA RIMANDA IL CONFRONTO AD ALTRI TEMPI. BUON 2007

  160. Paolo Ruzzante

    Io se fossi Dio,
    quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio,
    c’avrei ancora il coraggio di continuare a dire
    che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana
    è il responsabile maggiore di vent’anni di cancrena italiana.

    Io se fossi Dio,
    un Dio incosciente enormemente saggio,
    avrei anche il coraggio di andare dritto in galera,
    ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
    quella faccia che era!

  161. enrico b.

    d’accordo sulle stronzate rese alla commissione.
    Ma com’è stato possibile che una volta fatto il nome Gradoli sia stato risposto dagli inquirenti che tale via non esisteva a Roma, e dovette la moglie di Moro recarsi in questura con le Pagine Gialle?
    Mortadelle(IRI) o Gabibbi(P2), sempre di porco trattasi.

    Rispettosamente, La saluto.

  162. marco penazza

    Condivido, e sottoscrivo, ed invio messaggio di profonda solidarietà e rispetto a Maria Pia Moro, per ciò che scrive come diretta protagonista di storia vissuta nel nostro Paese, che gli è costata la vita del Padre, ma purtroppo dobbiamo fare i conti con il “Potere”, al quale pare non si possa sfuggire, e dal quale pare non si possa ottenere più di tanta libertà e democrazia, insieme a giustizia ed equita, perchè fanno parte di un’etica il cui raggiungimento pare sia utopia….ma bisogna insistere a riscaldare il ferro per riuscire a batterlo nella maniera più giusta, semplice, ed adeguata alla vita di tutti noi, perchè il

  163. Giampaolo Bini

    Capisco il grande dolore e la ferita ancora da rimarginare.
    Immagino che il perdono sia importante per un cattolico. Io sono un laico e da laico domando:
    se si perdona…si deve perdonare fino in fondo, senza se e senza ma? Inoltre: quando si parla o si scrive su certi argomanti, bisogna andare fino al nocciolo della questione, dire fino in fondo cosa si pensa sia accaduto in quei tragici giorni…….altrimenti si rischia di scrivere tante altre parole, senza pero’……aggiungere niente al gia’(purtroppo) conosciuto.
    I miei piu’ sentiti e sinceri auguri.

  164. enrico b.

    Gentile signora,

    sulle menzogne della Braghetti è già stato girato un film scandaloso. La prego di non dimenticare che quand’anche i fatti si fossero svolti secondo la sua testimoninianza costei gode dei privilegi della legge ottenuti con opportuni ravvedimenti, alla stregua di tutti i gli altri banditi, amici suoi.
    Non c’entrano Mediaset o Berlusconi, sulla RAI s’è visto di peggio.

    Rispettosamnte, La saluto

  165. Clemente Carlucci

    “Sono solidale con La Signora Moro e non intendo vedere la fiction.. ma la cosa scandalosa e’ che gli ASSASSINI ricoprono cariche nel governo di questo paese.. e questo mi fa vergognare di essere italiano…!!!
    scandaloso…!!!
    fabio tarquini

    fabio tarquini 28.12.06 10:23 |”

    Quali sono gli assassini che ricoprono cariche di governo? Non facciamo sciacallaggio politico sui morti di quegli anni. Non facciamo demagogia, per favore.

    Per la Sig.ra Moro:

    se dal punto di vista umano posso capire la Sua indignazione ed il suo dolore, il Suo legittimo desiderio che si lasci in pace chi è morto, devo purtroppo dissentire dalla limitazione che vorrebbe imporre.
    E’ pur vero che, essendo troppo pochi gli anni passati da quei tragici fatti, non vi è stata una “decantazione” sufficiente a tracciare una ricostruzione storica credibile.
    Ma il tentativo di ricostruire quella che, proprio per i pochi anni trascorsi, può ancora definirsi cronaca, è utile. E’ utile al popolo, perchè tiene viva la memoria della tragedia civile che si è consumata in quegli anni. E’ utile alle nuove generazioni, che vivono un pò troppo spensieratamente e privi di alcun impegno ideologico, perchè gli mostra un’epoca in cui per lo stesso si moriva. Gli mostra i pericoli che corre uno stato democratico in cui ogni giorno si mettono in discussione i diritti ed i valori del popolo in nome del profitto.
    E’ utile come segnale di una coscienza popolare mai assopita, che grida al potere di essere ancora viva, di rammentare, di non aver dimenticato la sporcizia della classe politica di quei giorni. La strumentalizzazione dei movimenti della contestazione studentesca ed operaia da parte di chi voleva una svolta di tipo autoritario nel paese, arrivando al punto di infiltrare i movimenti della lotta armata per guidarli verso obiettivi e scopi alieni alla idea politica cui si rifacevano i movimenti stessi.
    Non dimenticare, non tacere. E’ questa l’unica strada per scoprire la verità su suo padre! Rispettosamente.

    1. telocaccio giovanni

      La ricostruzione storica credibile è a disposizione da decenni, ma non attraverso quegli strumenti mediatici che ancora oggi, come denuncia Maria Fidia Moro, mistificano.

    2. Clemente Carlucci

      @ giovanni

      Ci sono ancora molte ombre sulla “ricostruzione credibile” cui accennavi. Ho di lecente letto “Cosa sono le BR” libro intervista ad Alberto Franceschini, fondatore insieme a Curcio delle BR. Franceschini era gia in carcere quando Moro fu sequestrato.
      Sottolinea, nell’intervista, lo sgomento provato al momento del rapimento, dato che mai avevano pensato, lui e Curcio, di prendere Moro.
      Parla dell’eterodirezione delle BR di Moretti da parte di Simioni e dell’organizzazione francese Hyperion. Confuta con fatti, personaggi ed eventi la teoria di Moretti delle BR indipendenti e circoscritte all’Italia.
      A questo si aggiungano le minacce ricevute da parte del fascista americano Henry Kissinger dall’onorevole Moro, Gladio, i servizi deviati, la P2. Le ombre sono più delle luci. Lo stato borghese e neoreazionario VOLEVA la morte di Moro. Che voleva aprire il governo al PCI. Infatti fu rapito pochi giorni prima dell’accordo con Berlinguer. Moro è vittima della guerra fredda, combattuta senza esclusione di colpi. Come Allende. Per fortuna in Italia, a differenza del Cile, il Partito Comunista era troppo forte e radicato e, nonostante la partecipazione alla vita democratica del paese, conservava una forte (anche se solo potenziale) capacità militare. Per cui i vari golpe tentati sarebbero comunque falliti in partenza.
      Moro era pericoloso per l’estabilishment. Per il potere che si affidava agli americani ed all’estrema destra. Prima di essere arrestato, Franceschini aveva in preparazione un sequestro, quello di Andreotti. Uomo della destra DC. Il bersaglio più logico, meno protetto, più significativo dal punto di vista ideologico delle BR. Moretti invece fa prendere Moro. Perche???

  166. enrico b.

    le consiglio di leggere le deposizioni rese dai protagonisti ai membri dei comitati d’inchiesta e sentirà illuminato.

    rispettosamente

    La saluto

  167. Clara Del Valle

    La signora Moro sta facendo una “guerra preventiva”, più politica che sentimentale. Lei non ha visto il film,a quanto sembra non lo vuole neanche vedere,ma lo critica,perchè andrà su Canale 5:una TV di Berlusconi.Effettivamente non ha detto nulla su suo padre e sulla sua morte:se tutti questi film la disgustano,perchè non ci aiuta lei a capire,magari con un libro o collaborando ad una sceneggiatura ovvero rilasciando un’intervista?

    1. angelini daniele

      E’ scomparso il buonsenso caro signore, la figlia di Moro ha piena ragione, anche sul fatto che la fiction la trasmettono sui canali di Berlusconi: dove per un pò più di pubblicità venderebbero anche i figli…A quelli non interessa niente del cittadino, e mi spiace tu non lo abbia capito. Quelle tivù trasmettono in gran parte cose misere e SOLO ed UNICAMENTE per profitto, dell’educazione dei giovani, dell’arricchimento culturale, di proporci spettacoli degni non gli interessa niente… pensaci un pò sù e togli le tendine dagli occhi!

    2. Francesco Manfredi

      Cara mia, te la sai troppo lunga, e a leggerti sembrerebbe tu abbia gia’ visto la fiction. Lasciami indovinare; Sei una funzionaria di mediaset!! Si vedeva lontano un miglio. Saluti

  168. Beppe Grillo (omonimo)

    Anche quest’altra distorsione della storia, non la guarderò, e non sarà l’unica che non ho guardata.

  169. Davide Tramma

    Allora ci dica chiaramente perchè è stato ucciso.
    Ha scritto una lettera ma non ha detto niente di espliciti.
    Ci illumini.

    1. telocaccio giovanni

      Ma lei vuole proprio tutta la pappa stracotta. Guardi che questi assassini non permettono che rimangano prove di alcun genere. Guardi dove è stato fatto ritrovare Moro ucciso e si dia la risposta da solo.

  170. Davide Baruffi

    Ho letto solo ora.. Ed è impressionante. Che nemmeno il ricordo di una persona sia di esclusiva proprietà delle persone che gli sono state accanto quando era viva e invece possa essere usato per guadagnarci sopra(perchè dubito che i soldi delle pubblicità che ci saranno durante la messa in onda andranno a qualche associazione caritatevole..) mi sembra di un atto di una violenza sconcertante. Possibile che il garante della privacy o chi per lui (basterebbe anche solo un pò di sale nella testa, ma ritengo che in certi ambienti meno ne hai più guadagni..) non possa bloccare una tale oscenità?

  171. Aldo Funicelli

    Tra l’altro, la sceneggiatura non seguirà la pista del complotto, della CIA e della P2 (come fa il film “Piazza delle cinque lune”).
    Ad operare il sequestro e a gestire la prigionia furono le sole BR.
    Aldo

    1. Francesco Manfredi

      Ma ci sei o ci fai? Cossiga, Andreotti, Piccoli furono i committenti. Le BR gli esecutori. Lo sanno anche i sassi. Anche a te auguri per il 2007

  172. carlo ravazzano

    buongiorno signora Moro e un buongiorno a tutti i bloggisti; credo di capire il Suo stato d’animo di fronte a tragedie che anche col passare degli anni rimangono come una macchia indelebile sul proprio tracciato dei ricordi; naturalmente lei sa benissimo che alcuni periodi bui della vita del nostro Paese rimarranno nascosti nella memoria di personaggi che suo padre conosceva bene, e sa benissimo anche che suo padre in parte condivideva questa “gestione” dei segreti, e che naturalmente non immaginava un giorno di farne parte.Io, come tante altre persone che hanno postato un commento , posso solo cercare per quanto mi sia possibile di starle vicino in questo momento, e la prego di fare buon viso a cattivo gioco sulla fiction in questione; cinema e televisione hanno sempre raccontato ( a modo loro naturalmente) avvenimenti che hanno lasciato una traccia nella vita sociale e politica mondiale, e si sa…ogni versione contrastava, dipendeva solo dal punto di vista con cui era affrontata, praticamente dalle idee politiche del regista. Mi creda signora Moro, resista a queste pressioni ( involontarie nei suoi confronti e della sua famiglia spero! ) e se avesse voglia di dire la sua idea su come si svolsero quei tragici fatti, posti un suo commento, anzi un suo racconto in questo blog, e forse l’argomento toccherà sul vivo chi ha avuto l’idea di una nuova fiction su Aldo Moro. Ora devo salutarla e colgo l’occasione di augurarle a lei e famiglia un bellissimo 2007.

  173. Valerio Strano

    Volevo unirmi a coloro che hanno deciso di non seguire la fiction quando andrà in onda.
    Porgo i miei saluti alla Signora Moro sperando che questo piccolo gesto possa aiutarla.

  174. umberto fancelli

    Mi guarderò bene dal seguire questa “fiction”. Di cose su Aldo Moro se ne sono dette tante, forse troppe, magari sempre dalle persone sbagliate e nel modo sbagliato. Sergio Flamini ha cercato di scrivere molto su questa triste storia, e forse da tutto viene fuori che c’è un grande bisogno di pace e non di rispolverare il caso, forse solo per fini di lucro e di audience.
    Condivido la sua legittima volontà di lasciare in pace la memoria ed il ricordo di un grande uomo e di un caro padre.
    Buon anno Sig.ra Moro, spero che gli indici di ascolto vadano a zero.

  175. Alessandra Baron

    E’ una vergogna! Non guarderò la fiction, e spero così faranno tutti coloro che hanno un briciolo di coscienza e di amore. Buon Anno sig.ra Moro, e speriamo sia davvero migliore!

  176. susanna mameli

    cari e care del blog… ho cercato a lungo un indirizzo e-mail per scrivere alla rai e dire che boicotteremo la fiction su Aldo Moro. Alla fine ho trovato solo l’indirizzo di annozero@rai.it che forse sarà disposto a dedicare qualche parola alla questione. Inoltre v’invito a mandare a tutti i vostri conoscenti la lettera della signora Moro cosicchè ci sia una resistenza attiva alla frivolezza dei funzionari che promuovono “per il Nostro bene” certi programmi. Avevo sette anni quando Moro fu ritrovato morto… La mia Maestra entrò in classe e si copri il volto con le mani. Piangeva e diceva: siamo sull’orlo di una guerra civile..

    1. Francesco Manfredi

      Non e’ la RAI ma Mediaset, a trasmettere. Moro era corrotto come tutti i demokristiani. Solo commise l’ errore di voler aprire ai comunisti di Enrico Berlinguer. Per questo i suoi “amici” decisero di eliminarlo. Con l’ aiuto di quattro deficienti denominati Brigate Rosse. Buon 2007

  177. Vincenzo De Santis

    Invece di una schifezza/fiction di “ipotesi” , se si provasse a dire la “verita” ?

    Una verità almeno….solo una.

    Vincenzo

  178. ilich scagliola

    Non si è mai voluto trovare il tempo e il modo di confrontarsi, per provare a chiudere una storia tragica e scomodissima, quando i protagonisti di allora avrebbero ancora potuto contribuire o essere spinti con forza a farlo. Oggi molti non ci sono più, il tempo è scaduto e la colpa non è certo, o non principalmente almeno, di chi sparò in via Fani né di chi fece da carceriere a Moro.
    Nessun merito deve essere attribuito a Braghetti, ci mancherebbe. Ma chi può raccontare ciò che avvenne in quei 55 giorni più di chi vi partecipò?
    Tutto quanto è stato fatto sul caso Moro al cinema fino ad oggi è penoso, anche per chi sia semplicemente appassionato allo studio degli eventi senza alcun coinvolgimento emotivo. Basta aver voglia di leggere e allora il materiale non manca, anche se sempre limitato al racconto monolaterale dalla parte delle BR, è vero.
    Per i risvolti più subdoli, che presumo siano quelli che tormentano la famiglia Moro – con mille ragioni – sarebbe il caso di lasciare perdere Braghetti e ciò che dice o non sa. Qualcuno ancora è vivo e vegeto, non solo Cossiga, questo blog si adoperi perché si facciano parlare i protagonisti troppo a lungo reticenti.
    Non per oscurare una inutile fiction.

  179. MATTIA RONZULLO

    Cara Sig.ra Moro,nn la conosco ma mi associo al suo sdegno………nn ho parole,lo sporco business ha vinto ancora……..nn guardero’ di certo la fiction che desidera infangare la memoria di un grande uomo……….spero che tanti altri seguano questo giusto esempio.

  180. cinzia coppola

    ero bambina quando Moro fu assassinato,è un importante ricordo legato alla mia infanzia, poi crescendo ho studiato, mi sono informata, ma certo non attraverso fiction varie ho voluto mai capire. Non guarderò la nuova fiction, non facciamolo tutti.

  181. MASSIMO ROSINI

    STIMATISSIMO SIG. GRILLO AVREI UREGENTE BISOGNO DEL SUO AIUTO. SO BENE CHE CHE SIAMO UNA MAREA MA TENTO LO STESSO PERCHè SONO VERAMNTE MESSO MALE.
    SE MI DICE DOVE POSSO SCRIVERE LE SONO INFINITAMNTE GRATO.MI SONO RIVOLTO DAPPERTUTTO INUTILMENTE POICHè IL MIO AVVERSARIO(LA Cgil)è TROPPO POTENTE. MI BASTEREBBE LA PUBBLICAZIONE DELLA MIA VICENDA (OVVIAMNTE POSSO PROVARE E DOCUMENTARE TUTTO. GRAZIE COMUNQUE PER CIò CHE FA.
    AUGURI
    MASSIMO ROSINI
    v.LE VITTORIO EMANUELE 28 38056 LEVICO TERME (TN) TEL 3479765347

    1. Francesco Manfredi

      Se sei un imprenditore modello; “pre- Trade Unions” stai messo male. Dovresti invece modernizzarti, ed imparare ad accettare la presenza del sindacato. Anche se di sinistra. Ciao

  182. Corrado De Colle

    Non ho mai postato nulla prima perche’ altri avevano abbondantemente espresso le mie stesse idee. Ora, quantunque si verifichi la stessa condizione, ritengo doveroso aggiungere un commento di solidarietà alla Sig.ra Maria Fida Moro e mi auguro che altrettanto facciano coloro che ritengono esecrabile la manipolazione della verità.

  183. barzov nikolai

    Cara sig.a Moro, purtroppo l’Italia che io amo e che porto con me nel mondo, si e’ trasformata in un paese che non rispetta nemmeno i morti.
    E’ un paese che non crede alla verita’ del tempo, ma crede alla stupidita’ creata da qualche signore che ha soldi e crea dal nulla il film su tutto e tutti, pagando (come in questo caso)gli assassini(non solo di Moro,)ma anche del paese che ha sofferto tutte le conseguenze dei signori”amici” del suo caro padre.
    Spero che lei come figlia capisca il mio abbraccio.

  184. gianni ferrari

    AUDIZIONE DI ROMANO PRODI PRESSO LA COMMISSIONE MORO – 10 GIUGNO 1981
    PRESIDENTE: Debbo richiamare la sua attenzione sul fatto che la Commissione assume le sue dichiarazioni in sede di testimonianza formale e sulle conseguenti responsabilità in cui ella può incorrere, anche in relazione al dovere della Commissione di comunicare all’Autorità giudiziaria eventuali dichiarazioni reticenti o false (…)

    ROMANO PRODI: Ripeto quanto ho già scritto nella mia lettera. In un giorno di pioggia in campagna, con bambini e con le persone che penso vedrete successivamente, perchè sono tutte qui, si faceva il cosiddetto «gioco del piattino» (…) Uscirono Bolsena, Viterbo e Gradoli. Naturalmente, nessuno ci ha badato; poi, in un atlante, abbiamo visto che esiste il paese di Gradoli. Abbiamo chiesto se qualcuno ne sapeva qualcosa e, visto che nessuno ne sapeva niente, ho ritenuto mio dovere, anche a costo di sembrare ridicolo, come mi sento in questo momento, di riferire la cosa (…)

    CORALLO: Per farla sentire meno ridicolo, dato che questa sensazione è un po’ comune a tutti … Mi scusi, professore, vorrei dirle che la scrupolosità della Commissione parte da un’ipotesi che dobbiamo accertare essere inesistente, e cioè – non credo molto agli spiriti – se ci possa essere stato qualcuno capace di ispirarli (…) Chi partecipò attivamente al gioco? Voi eravate tanti, però un ditino sul piattino chi lo metteva?

    ROMANO PRODI: A turno tutti: c’erano 5 bambini; era una cosa buffa. Non crediamo alla atmosfera degli spiriti e che ci fosse un medium. Io le dico: tutti; anch’io ho messo il dito nel piattino (…)

    QUESTE SOLENNI STRONZATE IL NOSTRO “MORTADELLA” HA AVUTO IL CORAGGIO DI DIRLE DAVANTI A UNA COMMISSIONE UFFICIALE DI INCHIESTA SU ALDO MORO.
    E’ VERAMENTE UNA VERGOGNA AVERLO FATTO DIVENTARE DI NUOVO CAPO DEL GOVERNO ITALIANO.

  185. Cris Bianchini

    Caro Beppone,
    leggevo la lettera della Sig.ra Moro e qualche commento più sotto, poi mi è venuto in mente quel vecchietto che abita di fronte a me solo con la moglie anziana pure lei..beh ultimamente mi alzo spesso di buon ora e appena apro gli occhi guardando fuori oltre la finestra,
    la prima cosa che vedo a parte il tempo che fa, è lo schermo acceso del televisore del vecchietto di fronte che seduto ad un metro su una sedia di paglia già di primo mattino si fa la sua pera di programmi contenitore..
    contenitore di cosa poi..? di sicuro c’è la pubblicità.. poi..?
    poi minch..te,
    e balle per vivere meglio
    guadagnare di più
    lavorare meno
    avere la pelle delicata..per farne cosa..? per non consumare gli abiti..? che poi marciscono fuori moda negli armadi…Boh
    Buon ANNO

    per fortuna che sono ottimista

  186. rossella rispoli

    è una lettera meravigliosa che dovrebbe essere pubblicata a LETTERE CUBITALI sulle prime pagine dei giornali e letta in tutti i telegiornali di maggior ascolto perchè in queste parole sono racchiuse verità indiscutibili, sempre negate e mistificate, sulla nostra storia italiana e sulla degenerazione e l’imbarbarimento che ne è seguito e della melma maleodorante in cui siamo immersi fino al collo; non sono in grado di dire se siamo ancora in tempo a riprenderci una vita che possa definirsi tale e non una fiction perenne vissuta tra reality televisivi e reality di esistenza plastificata e scelorotizzata in centri commerciali che ci consumano i cervelli oltre a distruggere quel che resta del mondo…..sì sono andata troppo in là, ma l’interconnessione del tutto la percepisco emotivamente se pur razionalmete non la so dimostrare…..
    e dico ancora: ora e subito BISOGNA ABOLIRE IL SEGRETO DI STATO, che tante impensabili connivenze ci nasconde ancora;
    TANTI CARI AUGURI A TUTTI per un sereno 2007!
    rossella

  187. Dan Collins

    Gentile Sig.ra Moro,
    sono single, ed in quanto tale il mio vecchio telecomando Brionvega non sarà purtroppo molto determinante per lo share di mediaset, ma in onore di Suo Padre in quei giorni cambierò canale, evitando di guardare quella porcata. Spero di atterrare su qualche buona televendita, magari Telemarketing, condotta dal bravo Paolo Frattini, imbonitore esperto d’arredamento d’epoca. Oggi, in Italia, è forse l’unica trasmissione ad insegnare ancora la Storia, cosi’ come andrebbe davvero raccontata.

    Con tutto il mio rispetto, porgo a Lei ed alla Sua famiglia i miei più cari e fervidi auguri di un migliore anno. Di questi tempi, sono consapevole che non sia granchè, come augurio. Ma li accetti, in nome di una utopia che mi aiuta ancora ad alzarmi, alla mattina: essere parte di una Nazione normale.

    Dan Collins
    http://www.webstudios.use4.net

    1. walter martino

      Condivido in pieno le argomentazioni della Sig.ra Moro. Guardo poco la televisione ma quella sera ricorderò di non capitare neanche per sbaglio sul programma citato. I migliori auguri di buon proseguimento sperando che il tempo conceda alla famiglia Moro la giusta valutazione storica dei fatti.

  188. Renata Castellan

    Condivido il pensiero della Sig.ra Moro e girerò canale o spegnerò il televisore piuttosto di seguire la fiction in questione. Cari saluti a tutti coloro che “pensano” con la propria testa. Renata Castellan

    1. Fabio D'Agostino

      Capisco il sentimento della Sig.ra Moro e che vorrebbe vedere suo padre ‘riposare’ in pace, ma come qualcun altro ha detto (in modo un pò colorito, forse), Aldo Moro era un uomo pubblico, una persona che ha partecipato attivamente alla scrittura della storia italiana di quegli anni (volente o nolente) e, come tale, il suo lavoro, il suo pensiero e l’influenza che hanno avuto devono essere studiati e analizzati. Ovviamente ci sono analisi ed analisi, che dipendono dal punto di vista (purtroppo non c’è mai una sola verità!!), dalla serietà delle persone coinvolte (nell’analisi), dalla volontà di compiere un lavoro completo, serio, oggettivo, …, e anche (e soprattutto) dallo scopo di queste analisi. Ed è proprio qui che vorrei focalizzare l’attenzione dei partecipanti a questo blog. Prima di dire vedrò o non vedrò la fiction di Canale 5 su Moro, ci si dovrebbe chiedere qual’è lo scopo di tale fiction, cosa vogliono comunicare o ottenere i produttori. Cultura, storia, politica o semplice audience? A voi la risposta.

    2. Fabio D'Agostino

      Capisco il sentimento della Sig.ra Moro e che vorrebbe vedere suo padre ‘riposare’ in pace, ma come qualcun altro ha detto (in modo un pò colorito, forse), Aldo Moro era un uomo pubblico, una persona che ha partecipato attivamente alla scrittura della storia italiana di quegli anni (volente o nolente) e, come tale, il suo lavoro, il suo pensiero e l’influenza che hanno avuto devono essere studiati e analizzati. Ovviamente ci sono analisi ed analisi, che dipendono dal punto di vista (purtroppo non c’è mai una sola verità!!), dalla serietà delle persone coinvolte (nell’analisi), dalla volontà di compiere un lavoro completo, serio, oggettivo, …, e anche (e soprattutto) dallo scopo di queste analisi. Ed è proprio qui che vorrei focalizzare l’attenzione dei partecipanti a questo blog. Prima di dire vedrò o non vedrò la fiction di Canale 5 su Moro, ci si dovrebbe chiedere qual’è lo scopo di tale fiction, cosa vogliono comunicare o ottenere i produttori. Cultura, storia, politica o semplice audience? A voi la risposta.

  189. Luca Barilari

    Mi associo, non vedro’ mai la fiction (termine già di per sè orripilante…). Viviamo in un Paese in cui anche il momento piu’ pietoso, in cui ognuno dovrebbe raccogliersi in un profondo silenzio,in un momento di profonda riflessione, è stato “sostituito ” dalla “fiction” televisiva dell’applauso…verrebbero da fare tanti commenti…di argomenti ce ne sarebbero…Sono vicino a Lei e alla sua famiglia.

  190. india simi

    io e la mia famiglia la ringraziamo per la sua lettera che non poteva essere più esaustiva.
    Noi non guarderemo quella fiction, come segno di protesta nei confronti della cattiva informazione e come sostegno per chi come voi soffre ancora per i torti subiti.
    cordiali saluti

  191. Lucio Moreno

    Ma se ben ricordo il covo dei brigatisti fu scoperto su soffiata dell’attuale Presidente del Consiglio, Romano Prodi, che disse essergli stato rivelato in seduta spiritica……non si indagò mai a fando su questo fatto che passò in sordina….
    ….SPERO CHE QUESTO EPISODIO SIA INCLUSO NELLA FINCTION, non mi stupirebbe visto che le reti sono del nononano.

    1. marina pianu

      non e’ esatto. quello che emerse fu il nome di “gradoli” in cui all’epoca si credette di riconoscere il nome del paesino vicino al lago della duchessa (o cmq nei dintorni di roma). il covo di via gradoli venne scoperto molto dopo, e per altre vie.
      ridicolo attaccarsi a un dettaglio tanto ininfluente, quando ci sono lati oscuri e misteri perplimenti grossi come il colosseo: come mai il figlio di donat-cattin era nelle brigate rosse? come mai le versioni dei brigatisti coinvolti sono risultate contraddittorie? perche’ un falsario dedito usualmente ad altre attivita’, si diletto’ a falsificare un comunicato delle br (v. lago della duchessa)? e perche’ venne misteriosamente ucciso? come mai craxi era in contatto, tramite scalzone, con le forze eversive?
      ecc. ecc.

      fa pensare che proprio la televisione di un ex-p2ista dedichi una “fiction” (quindi non realta’) alla vicenda. io domando: come mai si fa una cosa del genere senza il consenso (che ritengo essenziale) della famiglia? com’e’ possibile?
      spegnere il televisore non basta. bisogna iniziare, e non solo per questo, una vivace campagna di boicot contro le ditte che fanno pubblicita’ su mediaset. o almeno su qualcuna…

    2. Marco Zini

      Caro Lucio, ricorda proprio male. Il covo di via Gradoli fu scoperto solo perchè, quando i brigatisti l’abbandonarono, lasciarono aperto il rubinetto della vasca da bagno in modo che potesse lentamente bagnare il soffitto dell’appartamento sottostante e quindi l’allarme venne dato dopo qualche giorno.
      La questione del nome Gradoli dovrebbe richiamare ben altre responabilità che non quelle di Prodi. Probabilmente a lui arrivò una “soffiata” che girò prontamente, penso, a Cossiga, ministro dell’interno. A quel momento Moro quasi sicuramente era ancora lì. Ma cosa fanno i nostri responsabili? La spedizione al paese di Gradoli! La Signora Moro disse che sarebbe stato più semplice consultare il “tutto città” di Roma. Io dico che Cossiga avrebbe anche potuto chiamare i servizi segreti: “Vi dice niente il nome Gradoli?” “Certamente, è una via di Roma dove abbiamo anche degli appartamenti di copertura”.
      Caro Lucio, ben alzato!

  192. fabio tarquini

    Sono solidale con La Signora Moro e non intendo vedere la fiction.. ma la cosa scandalosa e’ che gli ASSASSINI ricoprono cariche nel governo di questo paese.. e questo mi fa vergognare di essere italiano…!!!
    scandaloso…!!!
    fabio tarquini

    1. Marista Urru (marista urru)

      Tutto giusto quello che dici. Fai un passo in piu’, aiutaci a far cadere il SEGRETO DI STATO.

      Saremo tutti piu’ informati e consapevoli, molti dovranno finalmente tacere, e forse sapremo perchè gli assassini sono nel governo

      WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  193. Roberto Crisemi (rocri)

    Per Roberto Stagni

    Io midevo lavare la bocca, ma tu prima di offendere chi non la pensa come te, dovresti lavarti altre cose ammesso che madre-natura te li abbia forniti.

  194. masso salvi

    OT MA PUò INTERESSARE TUTTI!!!!!!

    Salve a
    tutti, vi chiedo solo 5 minuti delvostro tempo per informarvi di unatruffa che alcuni loschi individui
    stanno mettendo in atto per le strade di Roma. Personalmente ho avuto
    la sfortuna di ritrovarmi in questa spiacevole situazione per due
    volte nell’ arco di due mesi, nella zona di piazza Irnerio e sul
    lungotevere degli inventori. La dinamica di questo tipo di truffa è
    molto semplice, questi per cosi dire signori girano per le strade
    della nostra città in scooter guidano ad una velocità irritante vedi
    10 km orari aspettando di venire sorpassati, in quel momento quando
    ormai non sono più nella visuale del conducente lanciano non so che
    tipo di oggetto contundente contro la vostra macchina, a quel punto è
    normale fermarsi per vedere cosa è successo, immediatamente arrivano
    queste due simpaticissime figure che vi accusano di averli in qualche
    modo tamponati, fate attenzione tenteranno anche di portarvi in una
    zona più appartata, offritevi di fare un cid ma sicuramente vi
    proporrano con scuse improbabili di sistemare il tutto amichevolmente.
    Consiglio chiamate qual si voglia forza dell’ordine per farvi

    tutelare. La
    prima volta sono stato sfortunato sono rimasto bloccato
    in una zona dove non ho potuto far altro che accettare questa sorta di
    ricatto, ieri invece dopo aver riconosciuto il modus operandi e uno
    degli attori di quanto stava accadendo, ho provato a portare i due
    soggetti al comando di polizia più vicino, il risultato, si sono
    dileguati in pochi secondi.
    Quello che pensavo fosse solo un episodio
    sporadico si è rivelato essere una truffa che si sta diffondendo, usoquesta
    mail, per denunciare l’accaduto, perchè tutti possiateinformare più
    persone possibili. Grazie per l’attenzione (seguiva

    firma)

    1. Roberto Crisemi (rocri)

      Bisogna fare attenzione anche alla cosidetta truffa dello specchietto. Due individui si affiancano alla vs.auto con la loro vettura facendo urtare i rispettivi specchi retrovisori laterali. Quando vi fermate e scendete per constatare l’accaduto, Vi accuseranno di essere il responsabile del piccolo incidente, chiedendovi una somma in luogo del CID. Ovviamente il loro specchietto era gia’ rotto in precedenza.Saluti

    2. Roberto Crisemi (rocri)

      c’e’ anche la truffa dello specchietto!!! Occhio!

  195. Marista Urru (marista urru)

    La solidarieta’, l’affetto, e la stima per la Signora Moro, da parte di tanti, sono indiscutibili.

    Ma noi tutti, compresa la Signora Moro, siamo anche CITTADINI, che da troppo tempo veniamo presi in giro, trattati come sudditi, da guidare a piacimento di chi PUO’.

    50 anni di Segreti, mezze verita’, mezze bugie, che servono solo per dirigerci meglio, per dividerci, per spegnere proteste e pretese.

    Siamo stati privati di un diritto FONDAMENTALE :la corretta informazione, quella che ci permette di votare per esempio, in MODO CONSAPEVOLE E MATURO, SECONDO LA NOSTRA VERA VOLONTA’, E CHE QUINDI COSTRINGEREBBE I NOSTRI cosidetti ” RAPPRESENTANTI” A FARE MENO CHIACCHERE, A FARE I NOSTRI INTERESSI, , PER I QUALI VENGONO PROFUMATAMENTE PAGATI.

    Dovrebbero effettivamente “render conto agli elettori”, se si rivolgessero ad un elettorato informato, consapevole, maturo.

    Ci mettono invece gli uni contro gli altri, ci manipolano,e su segreti vecchi come il cucco, FONDANO LE LORO FORTUNE PERSONALI.

    SIAMO VOLENTI O NOLENTI NELLA EUROPA DELLE BANCHE E DELLE BUROCRAZIE?
    TRATTATECI ALMENO COME GLI ALTRI INFELICI EUROPEI!

    PRETENDIAMO ELIMINAZIONE DEL SEGRETO DI STATO

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  196. simone ciarra

    Forse si ha paura che vengano messe in scena cose che non si dovrebbero sapere??

    1. Marista Urru (marista urru)

      Se hai questi dubbi firma la petizione per eliminazione Segreto di Stato

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  197. Alberto Laganà

    L’unica protesta civile in un mondo incivile è spegnere la televisione

    1. Carlo MARIANI

      Se una simile tragedia succedesse oggi, i risvolti sarebbero ben diversi.
      In quegli anni diversi uomini seppur con una certa discutibile intelligenza e cultura hanno venduto la loro anima per qualche inservibile onorificenza.
      I miei rispettosi saluti

    2. Carlo MARIANI

      Se una simile tragedia succedesse oggi, i risvolti sarebbero ben diversi.
      In quegli anni diversi uomini seppur con una certa discutibile intelligenza e cultura hanno venduto la loro anima per qualche inservibile onorificenza.
      I miei rispettosi saluti

  198. Giovanni da Udine

    a quel tempo ho vissuto da vicino la tragedia. ho avuto relazioni con gente che successivamente si è rivelata vicino alle br e affermando loro che si erano fatti strumento dei notabili DC s’infuriavano da matti. oggi posso dire di aver inconsciamente colpito nel segno.siamo governati da un’ologarchia che non riusciamo a mettere in progione.

  199. Claudio Marchetti

    Per la TV spazzatura essiste una sola cura: sciopero tv! mandiamo lo share sotto zero!
    …oppure siamo veramente una nazione di tv-tossico-dipendenti?

  200. francesco sinibaldi

    Alla sig. Maria Fida Moro

    Provo una profonda ammirazione verso quelle righe che ho appena letto.Perchè sò che questa volta non provengono da un “Ciak si gira” o un giornale che in mezzo a tanta publicità su un riquadro mi scrive il pensiero della “Figlia di Moro” o da una memoria dell’ex carceriera brigatista.Questa volta provengono dalla Figlia di Moro personalmente ed è il suo pensiero trascritto,e su di me provo una piccolassima parte delle sue emozioni,la vita di suo padre e i commenti di tutte le persone che sono e che intorno a lei tutt’oggi vivono le sia almeno di conforto sul quanto stia accadendo intorno a chi per i quelli e solo un busnisess.I Media i giornali e la fiction gioca su questo dolore che per loro e (publicità,share,ascolti..) e queste cose non posso ferire non possono nuocere a nessuno perchè come dice Beppe ” sono uomini manager” vivono di questo e no di vita.L’unica cosa che so’ e una, Dio paga anche di domenica, lui i conti li tiene sempre aperti con tutti.

  201. Roberto Scardi

    L’hanno arrestato i comunisti perchè aveva ormai scoperto tutto. Il killer mai identificato a Via Fani era D’Alema, i carcerieri di via Montalcini erano Berlinguer e Cossutta, il memoriale completo di Moro sta nel secondo cassetto del settimino nella camera da letto di Bertinotti. 🙂 Scaramè te sì sgamat. Ma la Mitrokhin si è chiusa? Che pekkato, mi ci stavo divertendo un casino. Avrebbero sicuramente scoperto che la CIA in realtà è una succursale del KGB.

  202. Roberto Scardi

    ….come se la Mitrokhin fosse una commissione e non una loggia di affari. Scaramella Docet.

  203. alessandro del monte

    Ringraziamo le sentinelle della legalità annidate nel governo.

    http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM

  204. Paolo De Sanctis

    Gent.ma Sig.ra Maria Fidia,

    come Lei, purtroppo in primis e colpita nel vivo, avrà avuto modo di constatare, quel galantuomo che era Suo Padre ha avuto la sola colpa di essere il classico “vaso di coccio in mezzo a quelli di ferro”: cioè uno dei rarissimi Uomini onesti in mezzo ad un paese di pulcinella governato da delinquenti (tutti). Voglio esprimerLe tutta la mia solidarietà di umile cittadino e – se la può in qualche modo consolare – dirLe che non guarderò un’altra stupida fiction, nè credo lo faranno milioni di italiani di buon senso che, come me, sono vittime quotidiane di questo paese malato e perverso.
    Con immensa stima e rispetto.

    Paolo De Sanctis.

    1. Cristina Verderame

      Ero una bambina molto piccola quando è stato rapito Aldo Moro ed io mi ero immedesimata nei suoi figli. Infatti per me è assurdo ad oggi proporre film dove vengano dipinti i brigatisti come dei santi. Sono molto cattolica e bisogna saper affermare i propri diritti con la pace come ha sempre fatto Giovanni Paolo 2°.
      Gli occhi di Aldo Moro mi hanno sempre trasmesso bontà d’animo e tanta rettitudine.
      Un caro saluto

    2. Paolo De Sanctis

      EHI, siamo omonimii!

  205. Roberto Scardi

    Pur non essendo mai stato democristiano ho la biblioteca prena di libri su Moro. La verità sulla sua vita e sulla sua morte esiste, ma nessuno ha interesse a dirla al grande pubblico. Processi e commissioni parlamentari hanno accertato che i “brigatisti”(?) che hanno partecipato al sequestro hanno mentito su tante cose coprendo tante persone e organizzazioni e, per premio, scrivono libri ed ora sono anche consulenti di “fiction” che più fiction non si può. Ma a chi volete darla a bere, la verità c’è; chi la vuole la trova. Nonostante ciò la guerra continua, la guerra tra chi vuol divulgare la verità, e chi non vuole probabilmente perchè sa benissimo che partendo dal caso Moro si scioglierebbero come neve al sole tutti gli altri misteri Italiani. Indovinate un pò Mediaset con chi si schiera in questa guerra.
    Un saluto rispettoso a Maria Fida.

    1. giacomo grazzini

      Vorrei che Lei, se possibile, mi fornisse la lista dei libri che ha sul caso Moro poichè vado spesso in libreria a cercare libri sull’argomento ma quando arrivo al momento dell’acquisto sento una specie di “spia della presa di culo” che mi impedisce di andare oltre. La ringrazio infinitamente se può farlo, se non può, La ringrazio comunque.
      Giacomo Grazzini

    2. Roberto Scardi

      Gent. Sig. Giacomo,
      effettivamente sull’argomento esiste una grande battaglia mediatica tra i cosidetti dietrologi e gli altri. Io credo a coloro che hanno scritto usando semplicemente la logica. Io le consiglierei, dopo aver letto gli atti della commissione facilmente reperibili in rete, di partire dal libro di Flamigni “La sfinge delle brigate rosse”; una vera bibbia sull’argomento dove si affronta il caso a 360° e mi risulta che nessuno lo abbia mai querelato.
      Saluti e tanti auguri.

  206. Gisberto Benazzi

    Gentile Maria Fidia,
    condivido totalmente il suo pensiero ed il suo dolore e questa condivisione è molto sentita perchè retroguardare questi 29 anni fa venire i brividi. Da ragazzo ero militante di LC ed ho spesso avuto idee politichepiuttosto differenti.
    Poi il tempo passa e la classe politica si rinnova e mai come ora capisco quanto fossero veri grandi politici molti Uomini di quegli anni, di più , direi quanto fossero statisti, quanto fosse enorme la capacità e l’intelligenza nel gestire la res publica. Adesso la mattina ti svegli, ascolti un notiziario e pensi “Nessuno di loro verrà mai ricordato, troppo banale il loro pensiero politico”.
    Ho letto ieri che la Tunisia dedicherà una via a Bettino Craxi: fanno bene, pur con gli inevitabili errori è stato un uomo, cosi come suo padre, con i suoi inevitabili errori è stato un uomo.
    Se leggerà il presente scritto voglia segnalarmi una biografia di Moro che lei giudica attendibile, la indirizzi a gisbenazzi@tiscali.it.
    Con la speranza che lo lascino in pace la saluto corialmente
    Gisberto Benazzi

  207. giorgio andretta

    Beppe,
    ai gesuiti ho chiesto se potevano aiutarmi a trovare la discriminante tra “Cesare” e “Dio” in modo che io potessi dare a ciascuno il suo, son passati 50 anni e sono ancora in attesa di risposta. La stessa cosa posso reiterarla nel caso “Moro” e chiedere a Maria Fida il confine tra “Uomo” privato e “Uomo” pubblico, solamente dopo, forse, sarei in grado di offrirle una risposta!!! Ciao ed auguri di un 2007 pregno di realizzazioni.

  208. contro corrente

    Ho scritto tante volte su questo blog che
    I BRIGATISTI CHE HANNO RAPITO E UCCISO MORO,
    GRAZIE ANCHE A QUESTO GOVERNO, RICOPRONO PRESTIGIOSI INCARICHI ALL’INTERNO DELLO STATO.
    Ma, il commento viene sempre, dopo pochi o molti minuti, cancellato.

  209. giuseppe chio

    capisco il dolore e l’indignazione, ma nel mondo reale (e brutale) chi fa della propria vita cosa publica non si deve aspettare poi che gli spettatori siano colti e sensibili e disintteressati. sarebbe bello, sarebbe auspicabile ma non realistico.
    Credo che il Suo dolore sia condivisibile, ma credo ancora di più che Suo padre sapesse quali sono i gorghi di una vita publica e gli scotti da pagare. Sono certo che ne fosse cosciente, da quel grandissimo analizzatore che era, e che alla fine abbia accettato addirittura di morire per le sue idee, per la sua storia vissuta. Difficile oggi per noi, che non abbiamo vissuto la sua vita, ne siamo morti con lui, parlare in nome suo. ma mi creda, lei ha tutta la mia comprensione e ammirazione per la battaglia che conduce per la verità
    con affetto
    giuseppe chio

  210. Roberto Stagni

    PELLICCE

    sono andato sul sito che ha suggerito un bloggers (http://www.nonlosapevo.com/home.htm)
    dove si parla di come per fare le pellicce (ma anche molti degli inserti di cappotti e giubbotti) gli animali vengano scuoiati vivi

    CREDO CHE SIA UTILE CHE MOLTI DI NOI CI VADANO SU QUEL SITO

    per quel che ho capito, per fare qualcosa basta veramente poco:

    firmare una petizione

    se si vuole associarsi alla Lav

    sensibilizzare amici e parenti
    e soprattutto avere delle accortezze negli acquisti (evitando cioè tutti quei capi d’abbigliamento che contengono inserti in pelli) in modo particolare se arrivano dalla Cina… dove è stato documentato lo scuoiamento degli animali ancora in vita.

    Sul sito c’è anche un filmato choch su come questa tortura viene fatta in cina

    CREDO CHE SIA DAVVERO UTILE CHE MOLTI DI NOI CI VADANO SU QUEL SITO…

    …. e che DIO se esiste ci perdoni per ciò che noi uomini siamo capaci di fare

  211. Manuela Anastasi

    Carissima Maria Fida,
    ho letto cio che hai scritto…nn c’è nulla da aggiungere,da commentare e purtroppo nulla da fare…ma dalla tua parte,nel mio piccolo,nn guardero quella fiction!!!

  212. vitale giuseppe

    PERCHè NON CHIEDERE AL PROF. pRODI DI SENTIRE COSA NE PENSA IL POVERO MORO?
    BASTA CHE FACCIA LA SEDUTA SPIRITICA COMEGIA’ SUCCESSO NELL’OCCASIONE IN CUI SEPPE DAGLI SPIRITI IL NOME DELLA VIA “GRADOLI” DOVE IL PROF, MORO ERA CARCERATO.

  213. manuela bellandi

    Ma che dici Giovanni?

    se hai una voce giovanissima!

    avrai si e no trentaquattro anni…

    baci

  214. gabriele cambieri

    Maurizio Zatelli

    Che c’entra Moro? Io ho scritto delle responsabilità politiche e penali di Craxi e niente altro. Ha commesso dei reatie non credo che tu possa smentirmi. C’è una sentenza passata in giudicato: ti dice niente questo? Liberisimo di credere che Craxi fosse un martire, per me era solo un pregiudicato. Riguardo ai problemi dell’economia italiana, forse, invece di prendersela con l’Europa (facile, vero?), bisognerebbe farsi una sana autocritica. Siamo davvero sicuri che i nostri imprenditori siano all’altezza del ruolo che ricoprono? Hai idea di quanti sedicenti manager siano assolutamente degli incompetenti? Sai quanti di loro non sono neanche capaci di scrivere una lettera commerciale? Lo sai che la nostra economia è una micro economia, perché il 95% delle aziende ha meno di dieci dipendenti? Come potremo mai competere con un sistema globale, mondiale, concepito e costituito da aziende di domensioni per noi inimmaginabili?
    In Italia esistono 6 milioni di partite iva: non sembrano un pò troppe?
    Ti lamenti del nostro stato troppo esoso. Prova ad andare in Svezia dove le tasse sono molto più alte che da noi, oppure in altri paesi della UE, dove le rendite patrimoniali vengono regolarmente tassate. Il nostro problema non sono le tasse, che comunque vengono regolarmente evase, ma lo spreco di denaro pubblico. In poche parole, il costo abnorme della burocrazia, con la complicità dei cittadini. Pensa che si è arrivati al punto di dover mettere un ticket per i casi non gravi al pronto soccorso. Sai perché ? Perché troppa gente con il mal di pancia corre, anzichè rivolgersi al medico curante. Oppure fa le analisi di laboratorio, invece di seguire la solita trafila. Nauralmente si grida allo scandalo, dimenticandosi che ne sono esenti i ragazzi soto i 14 anni e tutti gli anziani (anche quelli ricchi).Oltre gli esenti per le patologie più svariate (cardiopatici, asmatici e quant’altro) Hai ancora di che lamentarti? Vai a vivere in Francia o in Inghilterra…

  215. Massimo Greco

    Maurizio Zatelli 28.12.06 00:50
    […]
    Vi ricordo che al governo c’e’ in certo Sig.prodi, col Sig. d’alema, col Sig. bertinotti e il Sig. marini, poi perfino il Sig.napolitano.
    Dalla strage di piazza Fontana,a quella di Bologna, alla tragedia dell’Itavia, al delitto Moro potrebbero tranquillamente togliere il segreto politico o come si chiama e per una volta far sapere alla gente.
    Ma perche’ non lo fanno? Ve lo chiedete?
    […]

    NESSUNA “pietra sopra” per favore. Certo che ce lo chiediamo… o almeno alcuni.

    Piuttosto vai a firmare la petizione contro il segreto di Stato, altrimenti resteremo in 39 a farci la tua stessa domanda:)

    aqui:

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

  216. Antonio De Franco

    A mio avviso c’è poco da capire e da sapere togliendo il segreto di Stato di quello che si può già capire guardando le cose senza paraocchi e filtri ideologici.
    Berlinguer, Cossiga ed Andreotti dinanzi al tribunale della storia sno colpevoli di concorso in omicidio con l’aggravante dei motivi abbietti.

    Infatti la ragion di Stato conseguente alla “linea della fermezza” dettata dal P.C.I. di Berlinguer non trovava alcun fondamento costituzionale e istituzionale. Invece il fine dello Stato repubblicano laico che è quello di assicurare la miglior vita possibile dei cittadini, creare le condizioni del suo miglioramento e tutelare la loro vita, NON poteva richiedere il sacrificio della vita di un citadino sull’altare della ragion di Stato la quale avrebbe semmai richiesto di salvare la vita dell’ostaggio accettando di trattare con i terroristi.
    Invece con la linea della fermezza i terroristi sono diventati forti al punto che ad un certo punto si può ipotizzare non solo il “concorso” ma addirittura che i politici che hanno sposato la linea della fermezza siano i mandanti dell’omicidio di Aldo Moro.

    COSA C’E’ DA SAPERE DI PIU’ DI QUANTO E’ GIA’ DI PER SE’ EVIDENTE ED E’ SOTTO I NOSTRI OCCHI???
    O ANCHE NOI VOGLIAMO FARE GLI IPOCRITI D’ANNATA E RINVIARE LA PRESA DI COSCIENZA SULL’OMICIDIO MORO AD UN ALTRO MOMENTO???
    E PER QUALE RAGIONE? PER NON FAR SENTIRE MALE I SUPERSTITI ANCORA IN VITA DI QUELLA BRUTTISSIMA STORIA TUTTA ITALIANA???

  217. manuela bellandi

    Prof John Stuart Mill (giovi giovi) 28.12.06 00:46
    **********************************

    Ma che dici Giovanni ?

    Me lo hai chiesto tu di pubblicare le tue foto sul mio blog!

    Non ho pubblicato la tua e-mail non vedi?

    E’ molto difficile non irritarti…pensavo di averti fatto contento…mi prendo pure le critiche di alcuni lettori per la pubblicità al mio sito…il tutto per accontentarti e tu? mi rimproveri?

    E’ ovvio che la mail dove mi chiedi di pubblicarti devo mostrarla…non pubblicherei mai le tue foto senza autorizzazione.

    Baci

    1. gianfy fino

      Non atteggiare la bocca a culo di gallina, fa frocetto.

  218. Maurizio Zatelli

    Scusate, ma dite male e bene di Cossiga, sembra che sia il “grande vecchio”.
    Vi ricordo che al governo c’e’ in certo Sig.prodi, col Sig. d’alema, col Sig. bertinotti e il Sig. marini, poi perfino il Sig.napolitano.
    Dalla strage di piazza Fontana,a quella di Bologna, alla tragedia dell’Itavia, al delitto Moro potrebbero tranquillamente togliere il segreto politico o come si chiama e per una volta far sapere alla gente.
    Ma perche’ non lo fanno? Ve lo chiedete?
    Dopo tanti anni sarebbe almeno un riconoscimento per il vile assassinio di un leader politico come Moro, o sbaglio?
    E’ meglio forse metterci una pietra sopra, continuare a strumentalizzare il vero non vero e poi liberare gente condannata a tre ergastoli.
    Perche’ pannella non sciopera per la verita’ italiana?

  219. Giampaolo Faustini

    Nel cordoglio della morte di un grande statista, di un buon Uomo, di un buon padre, il rammarico verso il sistema di potere politico interno e d’oltreoceano che ha sentenziato una morte scongiurando la salvezza di un innocente. Nel nome di Dio e degli Uomini, sono colpevoli di più gli assassini diretti o coloro che sapendo e conoscendo il luogo dove lo stesso Moro era prigioniero ne hanno taciuto il nascondiglio ???
    Quando il segreto di stato sarà decaduto, tutti coloro che ancora saranno in vita, finalmente potranno sapere la verità. Io come ex Carabiniere, all’epoca dei fatti in servizio, lessi con i miei occhi una sola delle lettere che Moro scrisse. Anche se non rammento esattamente le parole ricordo però l’astuzia e l’ingegno dello statista, che ideò la chiave di lettura di un sos, utilizzando una matematica “cadenza” e la “ricorrenza” del messaggio in chiaro con il quale il politico chiedeva aiuto fornendo elementi utilissimi per individuare il luogo dove era prigioniero dei terroristi.

  220. masso salvi

    Su la sette luxuria racconta come i politici rubano la colazione al bar del transatrantico

  221. manuela bellandi

    Ma come?
    Ti ho dedicato un’intera pagina del mio blog e ancora mi rimproveri?

    non ho parole!

  222. Loredana Solerte

    mi dispiace di aver offeso la tua suscettibilita’.

    Non capisco che cavolo c’entra Cossiga, io mi chiamo Marista Urru, la petizione e’ stata iniziata ieri, credo , da Massimo Greco, che non credo estimatore di Cossiga, ma me ne frega poco niente.
    So che nei Paesi dell’Europa il Segreto di Stato non viene opposto ai cittadini per un tempo indefinibile.
    Evidentemente ha idee della legalita’, dei diritti dei cittadini, di cio’ che ci rende sudditi e servi, diversa dalla mia. Ti piace il giochino dei PADRONI, FALLO.

    Marista Urru (marista urru) 28.12.06 00:00

    Devo chiederti scusa
    avevo preso per buono ciò che ha scritto mirella pisano in un suo precedente post:

    …ma cossiga invoca di togliere il segreto di stato…
    pisano.mirella 27.12.06 10:32

    ma spulciando sul web ho trovato quest’intervista di report che mi conferma la sfiducia in Cossiga e mi smentisce il commento della citata mirella pisano.

    1. Loredana Solerte

      non avevo però letto questo

      http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2006/12/09/5450898

      ma le mie precedenti impressioni riguardo a questa storia risultano rafforzate.
      Ecco perché Marista, insisteva.

  223. Max Stirner

    Prof John Stuart Mill (giovi giovi) Commentatore certificato 28.12.06 00:15

    Poi a chi credi di fare paura? Questo ROSSI può essere chiunque…voglio vedere come lo individui…con l’IP?

    Lui potrebbe dirti che non l’ha scritto lui…
    —————————————————-

    La tua ignoranza in materia informatica è pari solo alla tua espresione da ebete che mostri nelle foto che hai inviato a manuela bellandi

    http://pinkveritas.splinder.com/

  224. Maurizio Zatelli

    A Gabriele Gambieri,
    Io so’ che e’ difficile governare, e’ difficile perfino capire la gente. Io sono socialista, mi piace che la gente viva, che a prescindere che sia ricca o povera conservi la sua mentalita’ e che siano tutti piu’ o meno contenti. Considero lo stato come un giustiziere che inserisce la sua mano per equilibrare le risorse e un’equa giustizia.Mi tolgo il cappello verso l’imprenditore valido e l’operaio valido, dissacro l’imprenditore sacrilego e l’operaio disonesto.
    Puntualizzo che non si uccide nessuno a meno di gravi motivi esistenziali come l’auto difesa.
    Non credo che il Sig. Moro fosse reo di delitti.
    Forse ha commesso degli sbagli, ma del resto li commettiamo tutti.A mio avviso la Signora Moro ha ragione, non e’ stata aiutata, ma deve rendersi conto che la crisi nella DC era gia’ avvenuta. Tanto che il Sig. Moro fu’ l’unico che apri alla sinistra e forse fu’ uno degli sbagli che fece. Per quanto riguarda Craxi, il “rubare” fu chiarito col finanziamento ai partiti, tanto che ne Lui, ne alcunaltro personaggio, inclusi i figli sono da considerare ricchi. Stessa cosa per il povero Sig.Moro o per il Sig. Forlani ecc.
    Ricordo che tutti i politici veramente truffatori, sono andati in esilio e hanno e fanno vita da nababbi.

    I problemi in italia sono i seguenti:

    Noi oggi abbiamo un’economia che deve abbassare i costi per competere sul mercato.Inoltre dobbiamo produrre prodotti tecnologici che richiedono personale specializzato, preparato e con la classica fantasia italiana;

    Lo stato non da’ servizi, e’ come si puo’ dire una palla al piede, sa solamente tassare e cosa grave e che questi soldi sono sperperati;

    L’europa, con le sue leggi e obblighi e’ diventato un’altro oppressore di popolo. Le leggi italiane sono molto diverse da quelle degli altri paesi d’europa limitando il nostro paese;

    Il piu’ importante problema la politica di togliere l’anima del cittadino.
    Politica oppressiva da monarchia totalitaria!!!

  225. stefano pellegrini

    Provo ammirazione per le parole di Maria Fida Moro.
    Sono d’accordo con Lei: tacciano finalmente tutti quelli che in questi 29 anni hanno seminato menzogne, finanziato progetti pseudoculturali per ingigantire un muro di bugie per nascondere,confondere e insabbiare.
    Si leggessero le lettere che scriveva l’ On. Moro da quel carcere disumano.
    Invece di spandere falsa pietà farebbero meglio a spiegare perchè, per esmpio, non s’indagò su Via Gradoli nel più semplice dei modi.
    E poi, perchè, ogni qualvolta arrivavano vicini alla verità partivano depistaggi?
    Chi confondeva le tracce?
    Sembra quasi che ci fosse allora qualcuno in grado di allestire fiction per allontanre sempre più chi cercava di trovare e liberare l’On. Moro.
    Oggi il metodo è lo stesso ma d’altronde in 29 anni abbiamo assistito a molti fenomeni ancora inspiegati: la P2, le stragi impunite e … chi più ne ha più ne metta.
    Se una rappresentazione si basasse sulle lettere scritte dal’On Moro, sulle omissioni investigative di quei mesi del ’78,sulle pressioni opprimenti di USA e URSS di quegli anni,allora,in questa buia caverna di menzogne apparirebbe un barlume di vera luce.
    Ma si sa, chi fa il losco lavoro dell’insabbiatore non può tacere e pensare ma deve scrivere, piangere in pubblico, indignarsi, supirsi, fare finte analisi di coscienza, il tutto ben rimescolato e versato in una fiction televisiva affinchè anche la libertà delle coscienze venga imbrigliata in una fiction della libertà …

    Basterà solo spegnere la TV?
    Cosa si può fare in alternativa?

  226. beppe cocca

    carissimo franz (o anngelo)secondo la mia personale idea, questo blog non è per fare quattro chiacchere,per lamentarsi dell’artosi,o della moglie che non te la da più.
    la cosa è diversa non è che beppe è incazzato e si sfoga sul suo blog(che “visto che è il suo”ha un certo diritto)ma al di là di tutto,delle idee politiche ecc resta comunque il fatto,che è una fonte di informazione preziosa.
    se lascia la liberta a chiunque di dire la sua vuol dire che è comunque più democratico della nostra informazione pubblica.(la privata non la tengo in considerazione)
    se non ti dice che oggi ha fatto una super trombata,o che uno dei suoi figli gli ha raccontato una cosa bellissima non è perchè non vuole farci gioire,o perchè la vita fa schifo.
    e solo che ci sta dicendo”non fatevi prendere per il culo”
    sempre secondo me dovresti adoperare una chiave di lettura diversa,non dofresti fare un “contro blog” ma un blog alternativo,il tuo,dove spieghi le tue ragioni e il tuo modo di vedere le cose
    così,facendo non offenderesti beppe
    e tutti coloro che visitano questo blog i suoi spettacoli i suoi video e quant’altro.
    perchè noi grilliani siamo stanchi e in beppe vediamo un’ancora,una possibilità,una speranza.
    ti prego vai a rompere i coglioni da un’altra parte.
    BEPPE

  227. manuela bellandi

    Non preoccuparti Giovanni se ti tolgono i post,
    come promesso ti ho pubblicato sul mio.
    Sei contento?
    baci

  228. Roberto Sangiorgi

    In un paese normale, uno che va a riferire in Procura cose sapute durante una seduta spiritica, verrebbe sputtanato a vita!!

  229. Otello Martini

    Sei stata nelle carceri, ad intervistare i più volgari criminali e a perdonarli, quale motivo ci potrebbe essere, perché tu possa temere di avere un faccia a faccia, completo, con il sottoscritto? Aldo Moro, era una persona sicuramente degna e onesta; e politicamente era di molte spanne al di sopra, dei suoi “vigliacchi” colleghi, sia come lungimiranza che come intelligenza …per questo motivo lo temevano!
    Se tu sei “veramente” sua figlia (e non solo anagraficamente) devi possedere le sue stesse doti di coraggio, di perspicacia e di accortezza, e me le devi saper dimostrare …tirale fuori, E’ ORA!

    Tuo O. M.

    >

  230. paolo amantini

    grazie Maria Fida per la sua lettera, lei ci ha
    ricordato una pagina triste della nostra storia.
    Il nostro dolore è ben poca cosa rispetto a quello suo e della sua famiglia.
    Il nostro è un dolore che vale per i tanti morti
    nelle stragi e per o tanti omicidi che accompagnano
    i tanti misteri.
    Agli ospiti di questo impareggiabile blog chiedo di
    fare una mail a mediaset per una sacrosanta protesta.
    paolo

  231. Otello Martini

    Cara Maria Fida;
    ho letto e riletto più volte la sua lettera di indignazione! Ok! In questo caso, hai perfettamente ragione ad adirarti, ma credimi, se è vero quello che penso, non tutto il male verrà per nuocere; anzi – dato che l’assassino ritorna anche mentalmente sui luoghi del delitto – ritengo che proprio su questi canali piduistici si possa veramente raccontare (ma tra le righe e mediante le più articolate e contorte controinformazioni) tutto quello che venne deciso in una particolare loggia massonica, per distruggere la vita di tuo padre e – non dimentichiamolo mai – quella di ben 5 poveri uomini della sua scorta, ai quali vanno tutti i miei più profondi sentimenti di compianto!
    Ho stimato moltissimo tuo padre, e posso ben comprendere tutto il dolore che un figlio può provare, dopo aver perduto un simile affetto, distrutto da una banda di criminali! Chi è stato toccato sa!
    In questi ultimi anni, ho capito molte cose e volevo raccontartele, ma tu mi hai indirizzato da una tua amica giornalista (tale F. A.) alla quale ho raccontato solo una piccola parte delle mie deduzioni…Poi? Poi, tale giornalista o ha preferito NON raccontarti le cose che gli ho detto, oppure te le ha raccontate a modo suo e solo parzialmente … fatto sta, che tu, in una successiva telefonata, mi hai trattato a pesci in faccia! … Conclusione: se vuoi davvero sapere, almeno una parte della tremenda verità, e se non hai nessun timore di volerla sapere (nonostante potrebbe essere davvero sgradevole, capire, tra le altre cose, che la vita di Aldo Moro poteva essere sicuramente salvata …e dagli stessi famigliari!) prima di tutto mi devi chiedere scusa! Poi, mi devi promettere di dedicare il resto della tua vita politica, ai problemi, ai veri problemi del semplice CITTADINO, che in questo Stato falsamente democratico, è l’unico soggetto sempre preso per i fondelli. Infine, devi essere tu a venirmi a trovare a casa mia! (continua …)

  232. Giovanni Rossetti

    Cara Maria Fida Moro,
    sono Giovanni Rossetti e le scrivo da Taranto.
    La sua lettera rivolta a Beppe Grillo e indirettamente alla sensibilità ed intelligenza di molti italiani, le fa onore. Di quei giorni bui e tristi ho vivo ricordo: appena diciottenne ero impegnato nel mivimento giovanile della DC locale ed ero universitario nell’atenneo di Bologna, avvertivo che il rapimento di suo padre segnava la fine di un libro storico e l’inizio di uno nuovo. Ho pianto, quel giorno, quelle immagini in bianco e nero…, ho pianto impotente quando nella mia sezione avevo voglia di gridare al cielo…sapevo che per l’Italia quel delitto non poteva che essere l’imposizione barbarica di poteri forti, conosciuti e sommersi. Troppe commemorazioni, ma troppi silenzi e purtroppo anche di STATO…Ecco cosa siamo, cittadini di cui la morte non può che servire dopo anni a far spettacolo, intrattenimento e soldi per alcuni. Spero che non si venga a dire che in quella pellicola ci sarà la VERITA’… Io la VERITA’ l’aspetto per prima cosa dallo STATO, poi confermata per quanto possibile dai FAMILIARI delle vittime e poi dagli AMICI della vittima.
    Cara Maria Fida Moro, sappi che suo padre rimane per me e penso per altre persone un esempio, di come si può essere cristiani, padri, ptofessionisti ed impegnati in politica. Sappi cara Maria Fida la morte di suo padre non è stata invano, poichè rappresenta il macigno sulla coscienza di tanti uomini così detti “per bene”…ma il tribunale di Dio li aspetta.
    L’abbraccio abbracciando idealmente suo padre.
    P.S. diffondiamo + di prima il suo pensiero…per le nuove generazioni, assenti in quel periodo storico.
    Dimenticavo, che i brigatisti facciano silenzio, e che gli artisti ed aspiranti oscar rivolgano le ore attenzioni verso i forzieri sotterranei della VERITA’..
    Giovanni Rossetti

    1. Marista Urru (marista urru)

      Giovanni, se vogliamo LA VERITA’ un primo passo e’ firmare la petizione per fare cadere il Segreto di Stato. Basta con i misteri e le “mezze verita’” che fanno male ai familiari delle vittime ed alla democrazia, fai il primo passo.

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  233. Roberto Sangiorgi

    Ma è credibile che la vita di un uomo si potesse salvare con una seduta spiritica?? In pieno 20° secolo, lei pensa veramente che un PM ascolti con interesse una deposizione del genere?? Possibile che non si sia chiesta se sono ricorsi ad un medium per liberare Dozier o se hanno usato gli strumenti che NON hanno usato per liberare Moro?? L’essere arrivati ad usare un medium vuol solo dire che erano alla frutta!! E queste speculazioni le si fa sempre col senno del poi!!

  234. manuela bellandi

    O.T.

    Il Prof. Gio vestri, alias mill alias…ecc…ecc..mi accusa di far parte dello staff e di tagliare il suo spazio su questo blog.

    Poichè ciò non è vero lui mi chiede di cedergli lo spazio sul mio blog per dimostrarglielo.

    Io sono contraria a pubblicare fotografie e lettere di un privato, ma lui stesso mi ha pregato di farlo e voglio , per una volta almeno, accontentarlo…

    Vediamo se si convince della mia buona fede…

    Buona visione a tutti…lui mi prega di invitarvi tutti sul mio blog per vederlo…e non voglio contraddirlo

    |
    |
    V

    1. lanata achille

      Ciao manuela 3 gg. di black out la notte di Natale mi ha portato un virus riformattato ed eccomi quì il PROF è sempre lì ciao Achille

    2. manuela bellandi

      Ciao Achille…se vuoi conoscere il mitico prof clicca sul mio nome
      baci

  235. Marista Urru (marista urru)

    XXXX Loredana Solerte

    Mi spiace aver turbato la tua suscettibilita’.

    IO comunque non mi chiamo Cossiga e francamente capisco poco il tuo richiamo alle posizioni del Presidente.La petizione e’ partita da una iniziativa di Massimo Greco, che se non sbaglio e’ su posizioni assai diverse dalle mie,e non credo sia fans di Cossiga.

    Possiamo avere idee nostre senza rifarci ad un Padrino, almeno per me è cosi’.

    Mi sento offesa come cittadina ad essere trattata come una deficente che non puo’ dopo trenta anni esser CORRETTAMENTE INFORMATA COME MIO DIRITTO, tanto piu’ che nel resto d’Europa questo non mi risulta accadere.

    Tu ovviamente sei libera di pensarla come ti pare, se ti piace il giochino DESTRA -SINISTRA , BUONI-CATTIVI, che ai PADRONI piace noi facciamo, fallo. Buon divertimento

  236. pasquale gravante

    mi farebbe piacere poter corrispondere con Maria Fida Moro.

    Cossiga ,Scalfari, Andreotti dovrebbero dire tuttal la verità sull’assassinio di Moro.

    Pannella , i Radicali, Cappato, ma soprattutto D’Elia, oggi dicono ” nessuno tocchi Caino o Saddam” ma perchè non l’hanno gridato per Moro ?.

    Riparliamo del caso Moro con un pò di serenità.
    Ciao

    1. Marista Urru (marista urru)

      FIRMA LA PETIZIONE PER FARE CADERE IL SEGRETO DI STATO

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  237. Marista Urru (marista urru)

    mi dispiace di aver offeso la tua suscettibilita’.

    Non capisco che cavolo c’entra Cossiga, io mi chiamo Marista Urru, la petizione e’ stata iniziata ieri, credo , da Massimo Greco, che non credo estimatore di Cossiga, ma me ne frega poco niente.
    So che nei Paesi dell’Europa il Segreto di Stato non viene opposto ai cittadini per un tempo indefinibile.
    Evidentemente ha idee della legalita’, dei diritti dei cittadini, di cio’ che ci rende sudditi e servi, diversa dalla mia. Ti piace il giochino dei PADRONI, FALLO.

  238. f.marletta

    Provocatore! Sai comè quando piove tutti vanno al riparo e mamma chiesa è un ombrello tanto grande quasi quanto il mondo, e dove non arriva direttamente c’è chi ci pensa. Se uno sa di essere esposto stai pure certo che anche se pare che protesti è sempre pronto a trovare un cordone da baciare, pur di salvarsi lo retro e con mamma chiesa le vittime, anzi i martiri esclusi i primi da esempio, grandi, sono solo quasi sempre quelli che non contano o contano un pò meno e haimè non risorgono. Io e te che non contiamo credo, correggimi se sbaglio, proprio un bel niente di niente ci canonizzano a spron battuto, meglio essere ridotti quelli non scherzano affatto, un benedicat vos. e semo fatti. Ciao meglio farci una risata dai!!!!

    Francesco

  239. giorgio sornicola

    Aldo Moro non era un santo aveva le sue colpe. Ma questo non significa che bisognava ucciderlo è stato un grosso crimine degno di questa Repubblica la quale si è rifiutata di trattare per la sua liberazione ma ha trattato invece con il capo della NCO la liberazione di oscuro assessore al Comune di Torre Annunziata. Tutta colpa del Colonnello Tibetts ha portato Enola Gay sulla rotta sbagliata. Giorgio

  240. Maurizio Zatelli

    Ai cari prodiani, cosa vedete di sinistra in questa finanziaria? Analizzatela, magari con le altre. Mettetele sul tavolo anche quelle del berlusca o di chi volete. Poi annotate le differenze, pensate se questa sia quella migliore, che avvii magari la produzione o che investa nella conoscenza o in futiri sviluppi.
    Poi analizzatela dal punto di vista sociale, magari socialista. Troverete solamente esproprio!! Nulla di innovativo, nulla che possa spronare idee di sviluppo o dare incentivi a investimenti sul lavoro o sulla produttivita’.
    Tasse sul patrimonio, sulla casa, sull’auto, perfino sui ciclomotori utilizzati da giovani o poveri disgraziati, sui fumatori, sui bevitori, perfino su quelli che vanno al pronto soccorso.
    Premi per quelli che assumono gente? Neanche a parlarne! Dove e’ il socialismo, dove e’ il comunismo, Voi che li avete votati vi sentite rappresentati?
    Io sono per quelli invece che fanno, per quelli che hanno voglia di vivere, che hanno idee per fare, per ingegnarsi, che rimangono in piedi tutta la notte a pensare come fare, che assumono gente, che danno lavoro, che producono!!!!
    Che lavorano e producono senza monopoli, senza utilizzare leggi per espropriare soldi al contribuente, onestamente, senza passare le commesse agli amici ecc.
    Prego!

  241. Roberto Sangiorgi

    La cosa non vale solo per la sinistra…Ma anche per la destra…Eppoi la discussione è un po’ questa: vi sono dei valori di rispetto reciproco che nonostante le differenze di opinione devono esistere! Un paese ha una solida democrazie se si può permettere questi valori! Si parla tanto dell’ impiccagione imminente di Saddam Hussein: noi impiccheremmo il nostro vicino di casa perchè ha delle idee politiche diverse dalle nostre!! Ci hanno talmente educato alle “gabbie mentali di partito”, che non riusciamo più a farne senza e che il mondo ci sembra impossibile senza avere “il nemico”.

  242. armando di napoli

    quando trasmettono la fiction fanno vedere chi ha caricato a salve le armi dei cinque uomini della scorta? lo dicono chi sono i mandanti? o fanno vedere solo delle belle pubblicita´???

  243. Marista Urru (marista urru)

    PRIMA DI ANDARMENE A DORMIRE UN APPELLO A TUTTI VOI:

    Basta col giochino destra-sinistra, che piace tanto farci fare ai nostri PADRONI.

    Riappropriamoci del NOSTRO ESSERE SOGGETTI DI DIRITTI, CITTADINI, NON SERVI, NON SUDDITI, NON UTILI IDIOTI BUONI SOL A PAGARE LE TASSE ED A VOTARE PER DARE LEGITTIMITA’ AD UNA CLASSE POLITICA “CORROTTA E MEDIOCRE”

    I CITTADINI HANNO DIRITTI, E TRA QUESTI C’E’ IL “DIRITTO ALLA CORRETTA INFORMAZIONE”.

    QUINDI DOBBIAMO CHIEDERE CHE LA SMETTANO CON LA ANOMALIA DEL “SEGRETO DI STATO” PIU? LUNGO IN ASSOLUTO

    FIRMATE LA PETIZIONE COME PRIMO PASSO:

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  244. gabriele cambieri

    A Maurizio Zatelli.
    Non hai risposto alle mie obiezioni. Craxi è stato meno colpevole, semplicemente perché erano in tanti a rubare? E’ vero o no che è scappato in Tunisia, con il malloppo e che non ha vissuto da indigente? E’ stato o no condannato in via definitiva? Come fai ad affermare che è stato abbandonato, senza assistenza sanitaria, in Tunisia? Ti rendi conto che stai giustificando il sistema delle tangenti? Lo so benissimo che in Italia si è continuato a rubare, ma allora che si fa? Assolviamo tutto e tutti, condoniamo quei (pochi) presi con le mani nella marmellata, solo perchè ce ne sono altri che l’hanno fatta franca? Rispondimi a queste domande, per favore.

  245. Loredana Solerte

    @ Marista Urru (marista urru) 27.12.06 23:25

    «da brava, firma la petizione» puoi permetterti di dirlo a tua figlia.
    Il tuo modo confidenziale vorrà essere solo amichevole, ma scusami, mi sa di presa per i fondelli.

    A quanto mi risulta dalle informazioni che apprendo in rete, il comporamento di Cossiga non è stato affatto trasparente, né tantomeno corretto. Non posso di conseguenza fidarmi delle sue richieste.
    Oltretutto anche questa “abolizione del Segreto di Stato” mi sembra una stupidaggine. Ciò che dovrebbe essere nascosto, si cercherebbe comunque di celarlo alla massa.

  246. Loredana Solerte

    «da brava, firma la petizione» puoi permetterti di dirlo a tua figlia.
    Il tuo modo confidenziale vorrà essere solo amichevole, ma scusami, mi sa di presa per i fondelli.

    A quanto mi risulta dalle informazioni che apprendo in rete, il comporamento di Cossiga non è stato affatto trasparente, né tantomeno corretto. Non posso di conseguenza fidarmi delle sue richieste.
    Oltretutto anche questa “abolizione del Segreto di Stato” mi sembra una stupidaggine. Ciò che dovrà essere nascosto, si cercherebbe comunque di celarlo alla massa.

  247. angelo pacifico

    utopismo giansenistico
    ecco qual è il nostro grave problema esimio Professore

    saluti e buonanotte

    Franz

  248. Marista Urru (marista urru)

    Secono me Craxi per se non ha preso un tubo, i Craxi, tutti fanno una vita normale in linea con le entrate risapute.
    Perche costoro possano meno manovrarci diamoci da fare per fare cadere il SEGRETO DI STATO.

    Cominciamo dalla petizione, poi faremo di piu’, giuraci.

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  249. angelo pacifico

    * IL CONTROBLOG *
    – proposta indecente
    ogni sera il post di Grillo, in un modo o nell’altro ci fa indignare, comunque ci porta a mandare a fare nel cuxo questo o quello, oppure ci conferma fino a che punto tutto sia marcio…ecc.ecc.
    bene propongo di contropostare un esempio di civismo
    un esempio di lavoratore modello
    di dipendente pubblico produttivo
    di fabbrica sostenibile
    di, insomma
    di qualcosa di buono che senz’altro c’è, ma non fa notizia nè qui nè da nessuna altra parte.
    Bene postiamo su un insegnante che si batte in quartieri malfamati
    postiamo su un autista
    su un controllore benvolente
    su una spiaggia pulita
    su di un impiegato del comune affabile che ci ha risolto un problema
    ………insomma postiamo positivo

    Che tanto anche Les cahiers de doleances,
    se la gente non adava a Parigi a tagliare un paio di teste, non sarebbero serviti a una mazza.

    Franz

    1. angelo pacifico

      se tu fossi un uomo di risponderei da uomo
      se tu fossi un uomo ci metteresti nome e cognome per dimostrare a che bella razza appartieni
      ma tu non sei un uomo sei un pezzo di mer.d.a e non coinvolgere grillo e chi lo sostiene nelle tue maialate
      cazz.o.ne

      franz

  250. Maurizio Zatelli

    A Gabriele Cambieri, carissimo, guarda le cifre di quei processi e poi i fatti che sono conseguiti.
    Togli dagli occhi la mortadella!!!
    Guarda quanto hanno “rubato” i poveri Craxi e quante sono invece le cifre “rubate” di questi anni!!!
    Ancora non l’avete capito? Vi danno in pasto una vacca e passano con l’intero bestiame.
    Abbiamo trovato un’altro extraterreste ragazzi!!!

  251. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  252. Piero Frassica

    Faccio fatica a leggere tutto…..quello che risaltà comunque è la mancanza di lucidità di molti di voi , frecciate e insulti celati , prodi e berlusconi ,sinistra e destra ecc.ecc., capisco che molti di voi hanno interessi affinchè la loro fazione politica sia sempre in auge , posso capirlo il benessere piace a tutti , capisco che ognuno è “libero” di esporre le proprie opinioni e quindi esternazioni .
    L’esternazione più bella è quella di quel signore che aspetta le 250€ a nipotino (trattasi di due gemelli) ,la più bella e nello stesso momento la più tragica , racchiude l’essenza pura della politica italiana ,PROMESSA ed INGANNO da una parte e BISOGNO – BUONA FEDE da l’altra .
    Il politico Italiano come categoria è l’ingegnere sociale per antonomasia , prepara il campo e sferra l’attacco , un grande artista senza ombra di dubbio , voi direte ma scusa quale arte? l’arte dell’inganno (plurilaureati nel campo) .
    Nel settore dell’igegneria sociale ci sono 3 specializzazioni 1) TRUFFARORI che fregano il danaro alle persone tramite raggiri (GRADO DI PERICOLOSITA’ 2 )
    2) INFILTRATORI (meglio usare questo termine) che utilizzano metodi tecnologici per ottenere informazioni di vario genere (GRADO DI PERICOLOSITA’ 2,5 )
    3) I POLITICI DI OGGI è una delle poche specializzazioni in cui i soggetti si alzano dal letto la mattina tenendo già la routine della gionata lavorativa , la loro ricetta?? fumo negli occhi e persuasione ,amano pescare le loro vittime nel calderone del “bisogno”, hanno anche il dono di farti sentire appagato per un massimo di 58 giorni (GRADO DI PERICOLOSITA’ 17 ).
    La terza specializzazione è la + pericolosa è la + radicata nel tessuto sociale , unica e sola soluzione è quella di togliere loro la “cannuccia” ok vuoi fare il politico ? hai questa “passione”?
    il tuo stipendio è di 2000€ al mese ,la pensione ?? quella di un lavoratore medio , hai lavorato 4 anni ??contributi x 4 anni(mio padre che ha lavorato 50 anni prende una pensione di 1250€.continua

  253. angelo pacifico

    mi unisco per puro spirito di soliderietà all’accorato
    allo straziante
    e carico di dolore
    urlo “Paese dimmerda”
    lanciato
    del prof. Esposito

    con una piccola aggiunta, sono uomo di azione così
    che, anche se a volte le ritengo rinfrancanti, alle parole preferisco i fatti (o fatterelli se vogliamo). E i fatti (o fatterelli) mi vedono al momento altrove.

    Franz – ricercatore di bonton –

  254. Marista Urru (marista urru)

    XXXXX Loredana Solerte

    Scusa, ma se esiste il Segreto di Stato, se le cose vengono rivelate solo in parte, che vuoi che Cossiga dica tutto?
    Secondo me le cose, i fatti sono concatenati gli uni agli altri, rivelarne una parte si, l’altra no, sarebbe contro producente e dannoso. Lo vediamo noi stessi, le cronache incomplete, le mezze rivelazioni, portano solo confusione. E poi, Cossiga o non Cossiga, noi cittadini dobbiamo esigere RISPETTO, abbiamo il diritto di essere informati e di non essere in balia di qualunque DISINFORMATORE, abbia interesse a disinformare.

    da brava, firma la petizione, non lasciamo cadere questa iniziativa, cominciamo a ridiventare CITTADINI e smettiamo di fare i SUDDITI, non lo meritiamo.

  255. Robert Allen Zimmerman

    @@@
    Gentile Signora,

    Non i è “consentito” risponderLe!

    N I V R E – E L U H T 27.12.06 22:45
    ————-

    Giuseppe!?

    hai fatto il cattivo?

    Devi chiedere il permesso a papà?

    Questo puoi scriverlo, questo no!!

    Ciao COMPAGNO!!!

  256. Roberto Crisemi (rocri)

    Come mai il vecchio cinghiale bianco della politica italiana degli ultimi cinquant’anni cioe’ Marco Pannella si agita tanto per salvare la vita a l’ex-dittatore iraqeno, mentre non ha mosso un dito, a suo tempo, per Ceausescu e signora passati per le armi? E poi cosa dire dell’affaire Welby? Mi ha dato l’impressione che il Nostro abbia strumentalizzato la drammatica faccenda.

    1. Roberto Stagni

      perchè ceausescu è stato accoppato nel corso della “rivoluzione” e non ha avuto un processo!

      caro… lavati la bocca e i polastrelli prima di parlare e di scrivere di pannella

  257. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    L’unica certezza è che pure moro era un uomo di parrocchia.

    Andreotti tutte le mattine va in parrocchia.
    Cossiga tutte le mattine va in parrocchia.
    Pinochet pure c’andava.
    Il nano ce l’ha addirittura dentro casa.
    Berlinguer era felicemente imparentato coi preti.
    I brigatisti venivano tutti dai gesuiti.
    Il mortazza ora et labora di nascosto.
    D’alema c’andò di corsa dal papa per paura di restare indietro.
    Rutelli lo precedette.
    Le prime file delle messe cantate sono sempre occupate da ladroni e mafiosi assassini.
    I banditi della magliana c’hanno i mausolei.
    Sul dollaro c’è scritto”IN GOD WE TRUST”.

    Nei gialli che si rispettano il motto principe é
    CHERCHEZ LA FEMME.

    Ogni categoria c’ha la sua FEMME.

    Forse c’hanno paura d’incappare in Luxuria o Platinette.

    Que pais de mierda, senor!!!

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Mi pare chiaro, o no?.
      P.S. Dimenticavo il cinghiale, ci faceva i contratti col vaticano a nome di tutti gli italiani: chi czz glielo diede il permesso di farlo a nome di tutti???

    2. Riccardo Landi

      ci sono tante parrocchie,più di quelle che tu credi

  258. gabriele cambieri

    A Maurizio Zatelli.
    forse non bisogna dimenticare alcune cose:
    Craxi non è stato abbandonato in Tunisia, ma era là scappato perchè ricercato dalla giustizia italiana. E’ stato condannato,in via definitiva, in contumacia e non mi sembra che abbia vissuto in povertà. Non è morto esule, ma da latitante! Il fatto che lui facesse parte di un sistema, non significa che fosse meno colpevole. Secondo la legge italiana, piaccia o no, ha commesso dei reati:il resto sono solo chiacchiere. La vergogna, quella vera, è non avere memoria e confondere, furbescamente tutto. Tangentopoli non fu un’invenzione del pool di Mani Pulite, ma un sistema radicato di malaffare, gestito dai politici. Alcuni hanno pagato, altri no. In ogni caso, solo Stefania Craxi dovrebbe avere la comprensibile smania di riabilitare Bettino Craxi. Per tutti gli altri, si tratta solo di malafede.

  259. Robert Allen Zimmerman

    SCARAMELLE DA UNO SCONOSCIUTO
    DI MARCO TRAVAGLIO

    L’arresto di Mario Scaramella lascia un vuoto incolmabile nel mondo dell’avanspettacolo, almeno quanto la scomparsa di James Brown in quello della musica. Naturalmente i giudici di Roma avranno avuto i loro buoni motivi, se sono ricorsi alle manette nei confronti del pirotecnico superconsulente della commissione Mitrokhin. Ma ciò non basta a lenire il dolore e la tristezza provocati dalla notizia. L’uomo che per 5 anni ha girato il mondo a spese nostre per aiutare Paolo Guzzanti a dimostrare che Prodi era, fin dalla più tenera età, la quinta colonna del Kgb in Italia e che forse anche Pecoraro Scanio era un agente sovietico sotto copertura (Mario lo chiamava, in codice, «Culattoski»), senza contare il coinvolgimento del mefistofelico professore bolognese nel sequestro e nell’assassinio di Aldo Moro, era la prova vivente che l’Italia ha sostituito gli Stati Uniti come il paese delle opportunità. (CONTINUA)

    Grande Marco!

    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=6530#6530

    1. Maurizio Zatelli

      Sei un’extraterretre, mi hai fatto cadere un mito. Credevo che fossero piu’ evoluti di noi!!!

  260. angelo moretta

    Carissima Maria fidia,
    come avrà ormai capito viviamo in un paese senza più valori.
    La morte è un ottimo motivo per alzare lo share televisivo.
    Ad ogni morte corrisponde ad una fiction. non si ha più il rispetto per il dolore di chi ha sofferto per una perdita così grave.
    Io mi rifiuto di guardare qualsiasi fiction perchè ci hanno veramente rotto le scatole.
    Basta !!
    In quanto a suo padre era e, per me, rimane ancora un grande politico, un uomo di statura superiore a tutti i politici di allora e attuali.
    Grillo fermiamo lo scempio delle fiction.
    saluto
    gilo

    1. Marista Urru (marista urru)

      Angelo, se crede a quello che ha scritto firmi la petizione per fare cadere il Segreto di Stato, cosi’ la smetteranno di usare l’affare Moro chi da una chi dall’altra parte, per i propri interessi.

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  261. marco scattolon

    dice Giorgio Gaber nella sua Io Se Fossi Dio” nel 1981

    “…..e se al mio Dio che ancora si accalora,
    gli fa rabbia chi spara,
    gli fa anche rabbia il fatto
    che un politico qualunque
    se gli ha sparato un brigatista,
    diventa l’unico statista.

    Io se fossi Dio,
    quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio,
    c’avrei ancora il coraggio di continuare a dire
    che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana
    è il responsabile maggiore di vent’anni di cancrena italiana.

    Io se fossi Dio,
    un Dio incosciente enormemente saggio,
    avrei anche il coraggio di andare dritto in galera,
    ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
    quella faccia che era! ……..”

    1. Karol Aquila

      Non capisco, moro era buono o cattivo?

    2. Maurizio Zatelli

      Lui disse questo nel 1981, dove operai erano riusciti con sacrifici a comprarsi una casa!
      Ora a distanza di anni, con regimi di sinistra, nemmeno gli impiegati riescono a comprarsi una casa, anzi nemmeno a trovarsi un lavoro!!!
      Carissimo, guarda tuo figlio e pensa che vita fa’ e a cosa l’aspetta!!!!
      Ma sugli occhi cosa avete? No prosciutto, lamine di ferro, anzi di piombo che non riuscite a vedere!!!

  262. Maurizio Zatelli

    La cosa strana in italia e’ che non si riesce mai a sapere la verita, tanto che quando ti dicono la verita’, pensi che sia una bugia.
    Povero Moro, un politico anche Lui strumentalizzato, martorizzato, vigliaccamente ucciso e poi anche strumentalizzato.
    La mia verita’ e’ che gente che ha ricevuto tre ergastoli andra’ in liberta’! Gente che commissiono’ omicidi politici ha la possibilita’ di pubblicare libri. I carnefici che diventano vittime, (possibile solamente in italia).
    Non chiedo la pena di morte, in quanto sono sicuro che verranno giustiziati solamente i disadattati o i poveri disgraziati, ma non si puo’ infangare persone con falsita’ cosi’ inaudite. Mi aspetto a poco la grazia al sofri, da ritenere oramai fatta da parte di un napolitano pro ungheria e cecoslovaccia.
    Intanto, in tunisia dedicano una strada a Craxi, noi lo abbiamo lasciato morire la’, senza assistenza sanitaria, (era diabetico e grave), inoltre gli abbiamo dato colpa di un sistema che poi e’ diventato incontrollabile e di soli “pochi”, non e’ vero caro di pietro? Se sei veramente per i valori, ammettilo che non hai capito, che tu stesso fosti strumentalizzato!!!
    Caro d’alema, che ne dici che la Tunisia ,un paese estero,riconosce il minimo ad un uomo come Craxi?
    Non sentite un qualcosa nel cuore, una spina che prima o poi dovra’ uscire come un bubbone e allo scoperto?

    1. Donatello D'Onghia

      E si, adesso il delinquente è Di Pietro, ma è proprio vero che questo paese vede e vive tutto al contrario….. benvenuto anche tu in “AILATI” (in questo paese vivono coloro che vedono tutto al contrario!!!).

  263. Braccio da Montone

    ***

    che potessi morì se non è vero!

    Quando er Sor Giovanni Scuti,
    quella mattina nel suo bar mi disse:
    hai sentito? Hanno sequestrato moro.
    Gli risposi pari pari. e sti cazzi nun ce
    li metti!
    C’è mancato poco che m’ammazzava.
    Arcché je dissi: ma che è tu fijo?
    pe me è come per popolo in fijo de M.M..

    Era famoso perché disse che, per risanare i conti dello stato, le loro luride tasche,
    dichiarò che gli italiani dovevano magnà le patate.

    Moriamm………….

    Io sono ancora qui a raccontarla.
    Lui no.
    Questo è molto, ma molto più importante.

    E sti cazzi, nun ce li metti?

    ah ah ah….becerume!

  264. Loredana Solerte

    Comunque la pensi, se non lo hai fatto, firma la petizione per fare cadere il SEGRETO DI STATO.
    Falla firmare, firmala, credi, ne vale la pena, basta di essere presi in giro, ESSERE INFORMATI e’ un nostro DIRITTO

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

    Marista Urru (marista urru) 27.12.06 22:23

    marista, ciao.

    Non capisco come Cossiga reclami a gran voce la dissoluzione del segreto di Stato se lui stesso non ha chiarito l’enigma dei “comitati di crisi” creati proprio in e per il rapimento di Aldo Moro, nei quali erano presenti molti dei componenti iscritti anche alla P2 (fra i quali persino Licio Gelli sotto il nome di ing. Luciani. Nemmeno chiare sono le sue responsabilità nei confronti della Gladio, una struttura operante all’insaputa del Parlamento Italiano.

  265. Franco Sotgiu

    TU sei un malato mentale.
    Chi ha scritto quanto tu riporti?
    Tuo nonno in barbagia?

    Vaiafareinculo.

  266. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  267. Massimo Greco

    Roberto Stagni 27.12.06 22:45

    Io il film lo guarderò. Prima o poi. Probabilmente aspetterò di scaricarlo epurato dalle pubblicità.

    Quanto a “film si… film no…” Non mi piace volgere lo sguardo dall’altra parte, sempre ed in ogni caso.

    Servirà a farmi un’idea di cosa verrà propinato a milioni di italiani in un colpo solo, da chi ne ha i mezzi.

    Fermo restando, che in questo paese, si può dire tutto e il contrario di tutto, mostrare spettacolarizzandola anche la più sacra delle verità ed il giorno dopo tutto sarà come prima.

  268. Ganvino Angius

    Ma tu sei proprio un mortodefame.
    ignorante. Sardegnolo!
    bha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  269. Roberto Stagni

    E A PROPOSITO DI FILM E SPECULAZIONI SULLA VITA DI MORO …

    Aldo Moro era un uomo dello Stato, un politico famoso, un uomo pubblico… è perciò legittimo, oltre che doveroso, che si scriva e si facciano pure film sulla sua vita e sulla sua morte…

    La signora Maria Fida può solo dimostrare che ciò che si racconta nei libri di storia e nei film è una menzogna… altri diritti (di chiedere il silenzio sul padre: CHE HA CONTRIBUITO A FARE LA SSTORIA DELL’ITALIA) non ne ha.

    PENSATE SE VENISSE FUORI UNO DELLA FAMIGLIA MUSSOLINI A DIRE CHE… “BASTA PARLARE DE BENITO… BASTA FARE SPECULAZIONI…”

    MA VOI SIETE PAZZI

    anzi peggio

    SIETE RIDICOLI

  270. marco melli

    Ma perchè la famiglia Moro non si impegna a restituire il patrimonio finanziario e immobiliare del caro sequestrato?Ma se ne vada a fare in culo!!!!

  271. gabriele cambieri

    E’ lei che ha cominciato a denigrare gli altri, definendoli caproni, poveri disgraziati, ignorantelli presuntuosi (insomma, il classico caso di chi accusa gli altri dei propri errori) Non faccia la vittima: rispetti le altre persone e riceverà rispetto. Se continuerà ad insultare, non potrà mai esere preso in considerazione. Forse questo blog non sarà decisivo per le sorti di questo paese, ma almeno esiste. Non le sta bene? Ha idee migliori? Bene, ce le enunci. Altrimenti, per cortesia, non perda l’occasione, impagabile di starsene zitto. Se questo blog non le va bene, emigri da un’altra parte: non ci strapperemo i capelli.

  272. Roberto Stagni

    INCREDIIIIIBBBBILE!!!!

    Tutti sti geni del blog dicono di non voler guardare… ciò di cui non conoscono

    … non sanno qual è la tesi del film,

    … non dimostrano di avere una loro idea della storia Moro

    … e non sanno nemmeno cosa intende dire davvero la signora Fida

    … eppure non guarderanno il film…

    … ma non Vi sentite RIDICOLI e un poco intellettualmente SCORETTI???

    1. chissà perchè

      Ma se l’ha detto il beppe, se questo non piace al beppe. Le pecore vanno dove il lupo vuole.

    2. Roberto Stagni

      SI MA caxxo… il senso del ridicolo (e della partigianeria) deve pure avere un limite…

  273. Max Stirner

    Lo dimostri.Diversamente è degno di essere querelato.

    Giuseppe Vianello (libero) 27.12.06 21:01 |

    LEI NON SAPEVA CHE DI PIETRO ERA NEL LIBRO PAGA DI AUTOSTRADE SPA?
    Anche Report su Rai3 ne ha parlato. (adesso denunci sua nonna, e legga anche altre fonti, oltre che Grillo)

    “BERNARDO IOVENE (fuori campo)
    Ma poi anche al suo partito, da Autostrade, sono arrivati non 150 mila euro come a tutti gli altri, ma soltanto 20 mila euro, e adesso che è ministro si trova proprio a dover decidere delle sorti di Autostrade Spa.

    BERNARDO IOVENE
    Cioè voi gli avete dato 20 mila euro?

    LUCA BETTONTE- Direzione Finanza Autostrade Spa
    Assolutamente si. Lo ha detto lo stesso Di Pietro.

    BERNARDO IOVENE
    Per cui insomma, li ha ricevuti questi soldi?

    LUCA BETTONTE-Direzione Finanza Autostrade Spa
    Noi li abbiamo erogati.

    BERNARDO IOVENE
    Cioè, agli altri 150 e Di Pietro 20 mila, cioè, adesso è ministro, insomma…

    http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/
    0,7246,243%5E1068528,00.html

    Gianni Rossi 27.12.06 21:10
    ————————————————–

    E’ bene fare sapere ai denigratori come te tutti i rischi che corrono, perché tu, deliberatamente hai occultato l’aspetto detrminante di tutta la faccenda e cioè che ANTONIO DI PIETRO restituì il denaro, lo rimandò al mitente.
    Sappi che questo post è stato inviato direttamente alla mail di Di Pietro nella speranza che tu possa ripetere le tue diffamazioni in tribunale.

    Max Stirner

  274. Brigida Fraioli

    Nel 78 avevo 2 anni, non ho memoria personale di quanto accadde a Moro, nè della figura del politico e della sua valenza nel panorama ideologico di quel momento storico.
    In seguito ho saputo e conosciuto Moro, così come Berlinguer.
    Il mio pensiero è che, al di là di ogni bruttura perpetrata dal mondo politico sulla memoria di Moro, benvengano oggi, prodotti destinati “alle masse”, che facciano rivivere, anche in chiave buonista e romanzata, le idee ed i pensieri di quell’uomo e l’odissea che attraversò, insieme all’uccisione della sua scorta.
    Tutto serve a tenere desta la memoria, a stimolare interrogativi, a riflettere.
    Ho visto il film di Bellocchio ed il risultato è stato una gran voglia di saperne di più… Non riesco a pensare che questo, qualcuno possa trovarlo un aspetto negativo.

  275. angelo pacifico

    “…-))%$§%_—-…,:;:”

    una lieta buonaserata posteggiante esimio

    Franz

  276. Marista Urru (marista urru)

    Firmate la petizione con cui chiediamo che anche in Italia il Segreto di Stato, non venga apposto INDEFINITAMENTE.

    E’ grave che avvenga, porta un sacco di danni, molte strumentalizzazioni, e sopratutto dimostra che i nostri politici, non ci rispettano, e ci sfruttano indecorosamente, mantenendoci nella INCERTEZZA per megli MANOVRARCI.

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  277. Massimo Greco

    QUIZ

    Feltrinelli era un giovane editore di successo. Con tradizionale fagocitazione a sinistra.

    Un giorno venne in contatto col moribondo Angelo Tasca. Tasca era il fondatore dell’Ordine Nuovo, sfuggito al fascismo in Francia… ma per ragioni misteriose messo al bando da Togliatti e da tutto il Picììì del dopoguerra.

    Era un archivista, segretario dell’Internazionale… il suo archivio (quello di Nino Tripodi a confronto è zero) faceva tremare tutti i costituenti e le più nobili figure del partito. Ex partito.

    Sembra che gli abbia perfino pagato le cure in Svizzera.

    Morto Tasca. Feltrinelli diventa a u t o m a t i c a m e n t e proprietario del più grande archivio sulla storia del Piccì dell’anteguerra.

    Ora, il quiz.

    1. A chi dava fastidio l’archivio di Angelo Tasca?

    2. Quale fu l’affare editoriale “del secolo” stando al periodo in questione?

    3. Cosa ha consentito questo affare editoriale su cui ancora vivono i gestori dell’editrice Feltrinelli?

    4. In pratica.. dopo questo “aiuto”, sareste capaci ora di ricostruire l’oggetto dello scambio con importanti entità statali ed economiche?

    5. a voler… sovvertire la “cronaca” come ce l’hanno raccontata… perché il baffuto occhialuto è morto per uno stupido incidente?

    Firma La Petizione conto I SEGRETI DI STATO (ma davvero tutti).

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

  278. gabriele cambieri

    Non avevo dubbi sul fatto che lei abbia giudicato priva di senso la mia contestazione, riguardo il suo delirante modo di rapportarsi al mondo. D’altronde, più che insultare gli altri, lei non sa fare. Lei è un ottimo termine di paragone. (l’ha capita?)Il suo livello intellettuale è talmente basso, che non vale la pena perdere ulteriore tempo con la sua rozzezza.
    Mettiamola così: la scienza le dovrebbe esere grata, per aver risolto un antico problema. Lei è l’anello di congiunzione tra la scimmia e l’uomo. (Visto che mi ha definito un povero disgraziato….)
    Povero è lei, solo ed abbandonato al suo destino di invidioso dell’altrui equilibrio mentale.
    Mi dispiace per lei, davvero.

  279. manuela bellandi

    Ciao Giovanni,
    ti ho risposto.

  280. Marista Urru (marista urru)

    Comunque la pensi, se non lo hai fatto, firma la petizione per fare cadere il SEGRETO DI STATO.
    Falla firmare, firmala, credi, ne vale la pena, basta di essere presi in giro, ESSERE INFORMATI e’ un nostro DIRITTO

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  281. Dario Niccodemi

    **********

    Perché tutti i politici del
    passato sono ricchi sfondati.

    erché ladri quindi delinquenti.

    Con lo stipendio non compri
    cento case alla Camilluccia. (Roma)
    Vero! Fido!!!!!!!!!!!!!

    ah ah ah….crepare chi rubbò!

  282. Loredana Solerte

    «l’unica cosa che posso dirgli è …»

    visto che pretendi di correggere tutti, mi permetto di correggerti io

    l’unica cosa che posso dirLE è …

    ciao miller, ah no, prooooooof mill

  283. Jacopo della Quercia

    CHE MI DICI della CLASS ACTION targata UNIONE che è ora alla CAMERA?

    Tu non eri quello a favore della class action AMERICANA?

    Sai che quella dell’UNIONE oggetto di discussione alla CAMERA è una boiata pazzesca rispetto a quella made in USA che risolverà poco o niente come le finte LIBERALIZZAZIONI dell’UNIONE?

    Io a differenza tua non sono né ideologizzato né interessato a votare per il meno peggio.

    With love
    P.r.oof j.s.m

    Telegrafico perchè me ne vado al cinema.
    LA proposta del Governo per l’istituzione della Class Action è effettivamente una versione edulcorata di quella americana e sono mesi che dal blog sto cercando di sensibilizzare i lettori per appoggiare le proposte alternative che non l’opposizione ma altri gruppi della maggioranza stanno cercando di portare avanti, come la proposta Poretti/Capezzone o la proposta Fabris o la proposta Pedica.
    Naturalmente i vari provocatori del blog non mi/ci aiutano, preferiscono buttare acqua e bambino in Arno piuttosto di ottenere qualcosa, io non la penso così, sono convinto che sull’onda di una protesta collettiva qualcosa si riuscirebbe ad ottenere da questo governo, a differenza di quelo precedente in cui uno decideva e tutti gli altri si dovevano allineare.
    Comunque se anche passasse la flebile proposta Bersani sarebbe già un passo avanti rispetto ad ora.

    Sull’ultima frase hai ragione a metà. Io non sono ideologizzato, ma preferisco votare il meno peggio piuttosto di non votare affatto. In caso contrario non starei qui a protestare, farei i miei interessi.

    Saluti
    JdQ

    P.S. Continuo a disapprovare i suoi metodi denigratori nei confronti di tanti gloriosi attivisti del blog, cerchi di rimanere sui binari del dialogo, ce ne gioveremmo tutti.

  284. Pasquino Arduino

    //////////
    /////
    ///
    /

    I morti debbono stare coi morti.
    E non rompere i coglioni ai vivi.

    A me dispiace e piango quando
    vedo un bambino del terzo
    mondo che se lo magnano le formiche fino alla morte.

    Dei ladri palazzinari e tavolieri dico solo: meno ce ne sono e meglio è!

    Zozzoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    |
    |
    |

    Ed a ognuno,: limortaccisuoiedegliantenatiladroniefalsi!

    //
    //
    /

    1. Marista Urru (marista urru)

      per mettere fine a questa e ad altre eterne storie, firmala petizione per fare cadereil SEGRETO DI STATO, non facciamo i soliti superficiali, facciamo valere i nostri diritti!

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  285. f.marletta

    questa BAGGIANATA il salame l’HA DICHIARATA A VERBALE nell’audizione della COMMISSIONE MORO del 1981…..

    Nessun Magistrato si è mai PREOCCUPATO di approfondire sta cosa…. di sentire il salame PER SAPERE COME FACEVA A SAPERE CHE MORO ERA IN VIA GRADOLI, 46…..

    di SAPERE PERCHE’ AVREBBE AVVERTITO LA STAMPA E NON LA POLIZIA…

    PERCHE’ LE BR FUGGIRONO…..

    silvia badas 27.12.06 21:56
    ——————

    Silvia che fai,? fai il gioco delle tre carte, sai non serve che tirino ad indovinare , basterebbe guardarsi allo specchio e poi domandarsi guardandosi nelle palle degli occhi, “ma tu credi a tutto quello che ti dicono o sai anche pensare?”. Ecco allora probabilmente troverebbero molte risposte che nei mezzi di comunicazione non ci stavano, non ci stanno, e non ci saranno mai, sempre a patto che siano capace di fare un, due più due, che fa cinque o ventidue, anzicchè quattro, solo se lo dicono le veline di partito, di qualsiasi partito, meglio precisare viste le code di paglia in giro. Ciao

    Francesco

    f.marletta 27.12.06 22:12

  286. Lorenzo Ordinelli

    I senatori a vita sono 7, hanno il diritto di voto come tutti gli altri e non possono certo sapere a priori se tale voto sarà decisivo o no. Su una cosa hai ragione, non sono stati votati da nessun cittadino italiano. Invece tutti gli altri parlamentari (compresi i 25 pregiudicati) da chi sono stati votati? La tua sagacia di permette di permette di rispondere a questa semplice domanda?

  287. Massimo Greco

    f.marletta 27.12.06 21:52

    Nessun disappunto da trattenere:) tu hai fatto delle affermazioni ed esposto ragioni personali.

    Io non posso fare altro che accettarle, anche perché non ne so + di tanto, che altro devo fare?

    Come ho già detto chissà se mai un giorno ci sarà la possibilità di…

    Per il resto non vivo di petizioni. Se la gente vuol fare qualcosa la petizione è lì. Sarebbe meglio se facesse altro… Tu dici di aver già dato, ma questo blog conta probabilmente 50 persone e migliaia di clic… probabilmente quasi sempre degli stessi.

    A me non è costata assolutamente nulla se non un clic di mouse.

    Devo anche ammettere che la seconda parte è dura da digerire. Chi crede… guardando a destra o sinistra difficilmente accetta l’unica cosa che la rende diversa e + efficace da tutte le petizioni.

    Per cui non mi meraviglia affatto che dopo una giornata il blog di grillo abbia prodotto solo 31 firme:)

    1. f.marletta

      Il mio comunque è un augurio e un complimento sincero per la tua tenacia, e non credo vero che costi solo un clic, chiunque assuma un impegno fa forza su se stesso per compiere un qualcosa in cui vuole credere e questo è sempre e comunque ammirevole. ciao e ancora auguri,

      Francesco

  288. gabriele cambieri

    Ops! Allora vuol dire che gli ebrei erano tutti in viaggio premio. Si sono trovati così bene che non se ne sono voluti andare e sono morti di vecchiaia. I forni erano, in realtà, delle piccole ed accoglienti pizzerie molto rustiche. Naturalmente l’esercito nazista era solo una componente del gioco Risiko (conosci?) e Hitler un ometto un pochino nevrotico, a causa di un parrucchiere inaffidabile.
    Caspita! Ora devo andare, perché devo uscire a cena con il capitano Nemo. Menù a base di pesce, ovviamente.

  289. ettore muti

    e cosa sarebbero?

    Loredana Solerte 27.12.06 22:03 |

    Chiudi discussione
    Discussione
    Non so come si chiamano in italiano, ammesso che la polizia italiana li usi perchè io non li ho mai visti, ma sono dei pali che la stradale usa per delimitare la strada, come cavalli di frisia insomma.

    1. ettore muti

      ne esistono di diverse forme, servono a far rallentare le automobili oppure a incanalarli in una direzione specifica.

  290. Raimondo Niedda

    Non voglio pronunciarmi sulla bontà di Aldo Moro, ma la lettera di Maria Fidia è dignitosa e toccante. Boicottiamo la fiction. Come? Non guardandola.

    1. Marista Urru (marista urru)

      BOICOTTA LA FICTION, piu’ che giusto, ma puoi fare di piu’, puoi firmare la petizione per fare cadere il Segreto di Stato, e’ necessario che ci trattino da cittadini maturi, in nessun paese i Segreti di Stato sono tali per tanto tempo, E’ GRAVE QUELLO CHE SUCCEDE IN ITALIA, PORTA DIETROLOGIE , FUMOSITA’, DOLORE PER I FAMILIARI, DUBBI.
      DEBBONO TRATTARCI DA CITTADINI, NO DA SUDDITI

      FIRMA E FAI FIRMARE .

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  291. maurizio cataldo

    @ Prof John Stuart Mill (giovi giovi) Commentatore certificato 27.12.06 21:40

    Diamo spago per un post ad un provocatore pedante qual’è il millantatore prof. john stura …

    E secondo te, avendo conosciuto di che pasta è fatto il coccodrillo B., se avesse avuto solo lo scarto dei senatori a vita si sarebbe vergognato ad usarlo?

    Dai retta, cambia mestiere, quello del provocatore è un misero ripiego per un comico come te!

    Cordiali Saluti e buon lavoro

    PS: a meno che a spingerti con tanta lena nel battere su di una tastiera a scrivere cazzate non sia l’overdose di prozac… In questo caso: auguri di pronta guarigione.

    PS2: mi raccomando, sbatti questo mio commento nel thread principale, il tuo contratto ti impegna a non perdere nemmeno una opportunità per agire nel perfetto stile troll.

  292. Federico Tozzi

    ***

    Moro, nun me moro. Vedemo un pò,
    che me ricordo.

    Scrivevano i giornali di sinistra:
    Si è aperta una nuova pista.
    Un nero ha dichiarato:
    io avere visdo un signore “aldo e moro”.
    Dritte di prodi che depistava.

    Messo alle strette, scriveva e diceva
    la satira:

    Chi è stato a rovinare il paese?
    Chi rubò i denari al popolo?
    Chi isse dimangiare le patate
    e lui e il suo cane il filetto?

    Parla! perdio!

    Moro, ma nun te lo dico.

    ah ah ah…

    adesso ci sono dei cornuti kommunisti
    che lo difendono.

    Feccioa e fascisti, siete.

    Omini di merda!

    *

    1. Ugo Ojetti

      Diceva Petrolini:
      bravo! ggrazzie!
      bravo grazzie!
      bravo grazzie ai luridi ed
      imbecilli quale è il popolino
      ignorante e produttore come le formichine cinesi.

      Jateve a fa fotte.

      Miserabili!

  293. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Chissà perchè ti credevo più intelligente e invece devo riconoscere il fatto che non arrivi a capire cosa vuol dire aprire il mercato delle comunicazioni alla concorrenza, sei abituato al sistema dei privilegi del governo precedente, sei abituato alla Telecom proprietaria di quasi tutti i cavi telefonici.
    In Germania sta per essere approntata un’offerta basata sulla tecnologia Wi-Max per una connessione a 3 Megabit a 20 euro al mese, telefonate incluse.
    Lo so che non puoi capire, testina, ma fidati per una volta se ti dico che è un bene …

    Saluti
    JdQ

    Jacopo della Quercia 27.12.06 21:09

    Allora te lo ripeto TESTONE, vieni a blaterare che QUESTO governo sta attuando sta rete e secondo te basta che due si trovino e discutono sul PREZZO per lasciare le frequenze libere da parte della difesa! Cosa credi che la difesa dopo aver intascato l’acconto vada al supermercato e acquisti le frequenze che le servono? Per fare una cosa del genere ci vogliono ANNI e non pochi mesi TESTONE !
    chissà perchè 27.12.06 21:17

    Ci vorranno anni se il popolo bue non pretenderà un servizio anti digital-divide che i cittadini degli altri paesi europei, quelli civili, hanno già conquistato, anche grazie alla loro partecipazione attiva e costruttiva.

    Ribadisco, la credevo più intelligente, chissà perchè …

    Comunque ne riparleremo a giugno, quando qualche co.one come me chiederà a gran voce le aste per le frequenze Wi-Max.

    JdQ

    1. chissà perchè

      Jacopo, io non discuto sull’uso discuto solamente la tua affermazione nel ribadire che è questo governo l’autore di ciò. Te lo ripeto :per fare questo ci vogliono anni di incontri e studi. Pensaci, do atto che è una cosa buona , ma non è farina del sacco di questo governo.

  294. ettore muti

    In un paese normale, uno che si presentasse in procura a parlare di cose conosciute attraverso una seduto spiritica non lo facevano più uscire fino a quando non avesse detto tutto, fino all’ultima parola, di quello che era veramente successo.
    Il professor prodi invece non solo fu lasciato andare via subito, ma non fu mai più interrogato.

  295. Lorenzo Ordinelli

    I voltagabbana stanno in tutti i partiti, non solo nell’Italia dei Valori. Nessuno però riuscirà a superare il “salto” di Ferdinando Adornato: dal Pci (poi Pds) a Forza Italia!

  296. ettore muti

    Prosessor Miller spiacente ma la sua traduzione è del tutto errata …poichè sleeping policemen= dossi stradali ….o non sicuramente poiziotti che dormono…..
    Grazie per l’ascolto.

    Elisabetta Patti 27.12.06 21:43 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    Dossi stradali si dice road backs, gli sleeping policemen sono un’altra cosa.

    ettore muti 27.12.06 21:55 |

    Chiudi discussione
    Discussione

    1. Loredana Solerte

      e cosa sarebbero?

  297. silvia badas

    AUDIZIONE DI ROMANO PRODI PRESSO LA COMMISSIONE MORO – 10 GIUGNO 1981
    PRESIDENTE: Debbo richiamare la sua attenzione sul fatto che la Commissione assume le sue dichiarazioni in sede di testimonianza formale e sulle conseguenti responsabilità in cui ella può incorrere, anche in relazione al dovere della Commissione di comunicare all’Autorità giudiziaria eventuali dichiarazioni reticenti o false (…)

    ROMANO PRODI: Ripeto quanto ho già scritto nella mia lettera. In un giorno di pioggia in campagna, con bambini e con le persone che penso vedrete successivamente, perchè sono tutte qui, si faceva il cosiddetto «gioco del piattino» (…) Uscirono Bolsena, Viterbo e Gradoli. Naturalmente, nessuno ci ha badato; poi, in un atlante, abbiamo visto che esiste il paese di Gradoli. Abbiamo chiesto se qualcuno ne sapeva qualcosa e, visto che nessuno ne sapeva niente, ho ritenuto mio dovere, anche a costo di sembrare ridicolo, come mi sento in questo momento, di riferire la cosa (…)

    CORALLO: Per farla sentire meno ridicolo, dato che questa sensazione è un po’ comune a tutti … Mi scusi, professore, vorrei dirle che la scrupolosità della Commissione parte da un’ipotesi che dobbiamo accertare essere inesistente, e cioè – non credo molto agli spiriti – se ci possa essere stato qualcuno capace di ispirarli (…) Chi partecipò attivamente al gioco? Voi eravate tanti, però un ditino sul piattino chi lo metteva?

    ROMANO PRODI: A turno tutti: c’erano 5 bambini; era una cosa buffa. Non crediamo alla atmosfera degli spiriti e che ci fosse un medium. Io le dico: tutti; anch’io ho messo il dito nel piattino (…)

    —–

    questa BAGGIANATA il salame l’HA DICHIARATA A VERBALE nell’audizione della COMMISSIONE MORO del 1981…..

    Nessun Magistrato si è mai PREOCCUPATO di approfondire sta cosa…. di sentire il salame PER SAPERE COME FACEVA A SAPERE CHE MORO ERA IN VIA GRADOLI, 46…..

    di SAPERE PERCHE’ AVREBBE AVVERTITO LA STAMPA E NON LA POLIZIA…

    PERCHE’ LE BR FUGGIRONO…..

    1. pisano.mirella

      e forse possibile che ha prodi gli fù detto da qualcuno ,e per non dire chi, s’ inventò sta cretinata

      meglio passare per stupidi, che essere magari in contatto con i servizi segretti, vi dice qualcosa scaramella?
      di questi giorni’

    2. f.marletta

      Silvia che fai,? fai il gioco delle tre carte, sai non serve che tirino ad indovinare , basterebbe guardarsi allo specchio e poi domandarsi guardandosi nelle palle degli occhi, “ma tu credi a tutto quello che ti dicono o sai anche pensare?”. Ecco allora probabilmente troverebbero molte risposte che nei mezzi di comunicazione non ci stavano, non ci stanno, e non ci saranno mai, sempre a patto che siano capace di fare un, due più due, che fa cinque o ventidue, anzicchè quattro, solo se lo dicono le veline di partito, di qualsiasi partito, meglio precisare viste le code di paglia in giro. Ciao

      Francesco

    3. francesco pace

      2 ipotesi: Prodi, che bazzicava negli ambienti della DC, ha avuto la soffiata del nome “Gradoli” da qualcuno ma per non sputtanare la fonte,si e’ inventato la seduta spiritica. Oppure qualcuno che faceva parte della seduta spiritica e sapeva,(non necessariamente era coinvolto, ma le notizie spesso corrono) ha voluto dare l’imbeccata di nascosto spingendo il piattino.
      Penso che Prodi sappia o sospetti di piu’ di quello che afferma, ma per una cosa cosi’ grave, bisogna avere delle prove inattendibilissime per affermare qualcosa. Qui in Italia se dici qualcosa di troppo (a meno che non puoi provare cio’ che affermi al di la’ di ogni ragionevole dubbio) puoi venire distrutto socialmente, politicamte,fisicamente.

  298. ettore muti

    Dossi stradali si dice road backs, gli sleeping policemen sono un’altra cosa.

  299. f.marletta

    f.marletta 27.12.06 16:41

    Non so se camperò mai abbastanza per assistere ad una vittoria.

    Una di quelle dove, in più di uno, si può gridare “abbiamo vinto…”.

    Tuttavia rispetto la tua differenza:)

    Massimo Greco 27.12.06 20:21
    ————-

    Grazie di aver accettato le mie ragioni sono certo che non deve essere stato facile per te trattenere il disappunto, per questo hai la mia stima.
    Non disperare c’è sempre una prima volta e se sei giovane, data la velocità con cui oggi marciano gli eventi, potrebbe anche accaderti.
    Però, accetta, se vuoi, un monito da un vecchio combattente, guardati sempre da chi gioisce assieme a te, non è detto che la sua gioia sia uguale alla tua, a volte capita che quella che sembra una vittoria collettiva sia solo un modo per ridurre all’impotenza l’avversario che fiducioso nella vittoria spesso, se non sempre, nelle questioni politiche e non solo, allenta l’attenzione divenendo improvvisamente, vittima, e poi sfortunato eroe della causa. La vera vittoria è sempre e soltanto quella che si sente nel cuore, intima e profonda, e non c’è, quando ciò avviene, tutto quel bisogno di gridarla, basta saperne cogliere concretamentre gli effetti, così è meglio, secondo me, Ciao

    Francesco

  300. silvia badas

    Chissà perchè ti credevo più intelligente e invece devo riconoscere il fatto che non arrivi a capire cosa vuol dire aprire il mercato delle comunicazioni alla concorrenza, sei abituato al sistema dei privilegi del governo precedente, sei abituato alla Telecom proprietaria di quasi tutti i cavi telefonici.
    In Germania sta per essere approntata un’offerta basata sulla tecnologia Wi-Max per una connessione a 3 Megabit a 20 euro al mese, telefonate incluse.
    Lo so che non puoi capire, testina, ma fidati per una volta se ti dico che è un bene …

    Saluti
    JdQ

    Jacopo della Quercia 27.12.06 21:09 |

    ———–

    … quindi secondo JdQ, i PRIVILEGI tipo Pirelli-RE, La7, Telecom, dati alla famiglia Tronchetti-Prelli sono “favori” del Berlusca…. mmmmh ..interessante….

    OOOOOOOOOO

    Cosa c’entra Moro con Welby?????????? Mah!

    Giovanni Miccoli 27.12.06 15:49 |

    … sagace!!

    giovanni miccoli 27.12.06 15:54 |

    questa cosa è quello che ho trovato di più INTELLIGENTE nei vari commenti inerenti il POST….

    … ANNUNCIO che è in LAVORAZIONE anche una STRAPPALACRIME fiction sul “tema” EUTANASIA….. altra PUBBLICITA’ alla banda pannella, ALLA VOSTRA MISERA MISERICORDIA, … altri calci in culo A CHINON MOLLERA’ MAI

    ————

    CHIUDO CON UNA DOMANDINA FACIULE FACILE per @@@ JdQ, il suo LOSCO perbenismo, e tutti gli altri che si incazzano perchè NON SI aiuta il governo DELLO SPIONE PIU’ IMBRANATO DEL MONDO…..

    …… ma se la seduta spiritica l’avrebbe fatta LUI, invece del salame…….. dove sarebbe ARRIVATA LA FILA DEI “DISO-AH AH AH -BBEDIENTI???…….

    …………màh……….bòh…………

    BUONANOTTE A TUTTI PER DAVVERO…. e fate i bravi…

    1. chissà perchè

      Silvia lasci perdere se non ci arriva non è colpa sua, sono le cattive compagnie a rovinare i giovani migliori. P.S e per via dei numeri?? A me è sortito un tre, adesso chiedo come investire la cifra ( 8 euro circa ) si accettano consigli.

    2. Jacopo della Quercia

      Si scrive “avesse”, non “avrebbe”.
      Quello grammaticale è il mio unico perbenismo …

  301. gabriele cambieri

    Eh no, caprone e sgrammaticato, oltre che presuntuoso, sarà lei, John Stuart Miller! Se lei è schiavo del suo complesso di superiorità (che spesso è sinonimo di patologie più devastanti), fatti suoi. Si faccia curare, parta per la Papuasia o semplicemente non insulti le altre persone. Non getti addosso agli altri i suoi problemi, per cortesia. Invece di scrivere (male) le sue farneticazioni, legga, legga e legga ancora. Forse qualcosa imparerà o, quantomeno,eviterà brutte figure. Lei è solo un maleducato con forti disturbi alla personalità, ma non è colpa nostra.

  302. mirella pisano

    per roberto

    quindi se moro vedesse oggi al governo l’ attuale sinistra gli verebbero i vomiti

    o capito bene?

  303. joseph pane

    @@
    Io,ho fatto solo la quinta elemtare diurna.
    Ma rompicoglione e maleducato come lei,se anche avvessi studiato molto di più,non sarei mai riuscito diventarlo.
    Fan culo,spaccone!
    Joseph

  304. alessandro del monte

    Cancellato il comma Fuda adesso bisogna scoprire i furbetti.

    http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM

  305. gipi paco

    ma quanto siete bravi!
    e in italiano come andiamo? come andiamo?

  306. Roberto Sangiorgi

    Qualcuno sostiene che Moro rappresentava un’ala minoritaria della DC e che non avrebbe mai potuto influenzare il percorso del suo partito in una visione che includesse anche l’ allora partito comunista. Moro era intellettualmente il più avanzato tra le personalità politiche del suo tempo, l’ unico che capì allora che bisognava creare le basi perchè, se vi fosse stato “il sorpasso” della sinistra, la vita politica non debordasse in un colpo di Stato. Il suo proposito avrebbe fatto avanzare l’ Italia di 10 anni (non voglio esagerare), e definirlo una persona leader di “una corrente di minoranza” e al tempo stesso uno statista, è un controsenso letterale! Allora come ora, c’era il muro contro muro (o stai con me o sei contro di me), e allora come ora c’erano le stesse limitazioni di informazione e la società civile non contava nulla!
    Non si può pensare ad Aldo Moro in maniera riduttiva: ed è questa l’ unica ragione per cui non si è mai cercato di spiegare chiaramente il suo pensiero. Come non si è mai cercato di spiegare il Pasolini pensiero.
    Secondo me, spiegare il pensiero o le prospettive di Moro avrebbe voluto dire il denunciare che eravamo tutti in condizione di servitù! Chi da una parte, chi dall’ altra.

    1. ettore muti

      Studia di più, su fonti serie, e fatti una idea su chi era Moro e cosa ha fatto. Quello che riporti è l’agiografia fatta alla memoria, accettabile se fatta da un familiare, non da estranei.

    2. Marista Urru (marista urru)

      Roberto, se pensi che ora come allora siamo servi, se non lo hai fatto ancora, firma la petizione per fare cadere il Segreto di Stato. Sono certa che e’ il primo passo per far capire che lo pretendiamo perchè SIAMO CITTADINI MATURI, non siamo da meno egli altri Europei che non conoscono la vergogna di Segreti di Stato mantenuti cosi’ a lungo.

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  307. camillo sesmoulin

    @@ La fiction si farà @@

    Piaccia o no.Mediaset,tette a striscia,non può rinunciare alla seduta spiridica di Bologna.

    E.Fede sarà Prodi,un 41 enne di buone speranze.

    Feltri farà la parte del grande vecchio.

    Il “giornalista”Farina sarà Moretti,perchè anche lui è della C.I.A.o,di altri servizi segreti.

    Taormina e Ghedini saranno gli avvocati di Soccorso Rosso(La supervisione,per questa parte, sarà data all’avvocato Pecorella che,avvocato di soccorso rosso lo era davvero).

    Mentana,farà il paggetto di casa CoSSiga.

    E a Ferrara daranno la parte del “invadente nulla”,così comè oggi,nella reale vita.

    Alla Gardini faranno fare la parte della mamma di uno dei due avvovcati di soccorso rosso,con “tho!aletet” in esclusiva.

    L’onorevole Berruti farà la parte del carabiniere che abitava di fronte al covo,ma..non lo sapeva.

    PreViti,sarà Fanfani,che non appena seppe che Moro era morto ammazzato,pretese di intavolare una trattativa per liberarlo.

    Scomettiamo che si farà?
    Scommettiamo,on line,tramite Bwin-scommesse on line-,nuovo sponsor del Milan.
    Cam.
    (Fedelmente,o quasi,ripreso da un commento mattutino).

  308. anna chiariello

    SONO D’ACCORDO CON LA SIGNORA MARIA FIDIA MORO A CUI RIVOLGO TUTTA LA MIA STIMA.

    1. barbara zorzenone

      sono daccordo anche io con la signora Maria Fida Moro le offro la mia solidarietà in quegli anni si faceva politica davvero ci si poteva identificare da una parte o dall’altra suo padre era stimato anche dagli avversari era aperto ad un dialogo per questo era scomodo ai suoi che avevano interessi diversi e si sono visti! Ora siamo in un ginepraio le alleanze più incompatibili tra loro si uniscono come se nulla fosse ma cosa li unisce:ideali NO!programmi NO! POTERE A QUALSIESI COSTO siamo manipolati e mossi come burattini e LORO indipendentemente da quale Partito ci usano ci sfruttano per i loro interessi dalle loro ricche poltrone dove non c’è rispetto per la persona e la gente che rappresentano.A chi credere?La TV non informa ci intrattiene con quiz o prove di fortuna con premi che un lavoratore se li sogna la gente piange si commuove per i soldi che sta per vincere o che ha perso……Ci martellano con le stesse notizie Cogne è la storia infinita,reality che ci fanno pena, fiction,etc…. Ha ragione sig.Maria Fida Moro c’è di che indignarsi sicuramente non guarderò…..

  309. gabriele cambieri

    Non è colpa tua: è la natura che è stata molto crudele nei tuoi confronti. Deve essere terribile essere nati senza cervello. Coraggio, ti siamo tutti vicini nelle tua disgrazia!

  310. Maria Teresa Mauro

    Avevo solo 10 anni quando suo padre fu ucciso e ancora ricordo la sensazione di impotenza, di rabbia, di dolore. Allora non sapevo cosa avrei potuto fare per cambiare le cose, oggi posso decidere di non vedere ed ascoltare le continue menzogne che ci raccontano. La mia famiglia non vedrà la fiction esprimendo in questo modo la nostra vicinanza alla sua famiglia e la lontananza dalle ipocrisie. Maria Teresa Mauro

  311. gianni guelfi

    FLASHBACK SULLE PATACCHE DEL CAVALIER BUGIARDONI

    Patacca nr.6 (le altre 5 sono qualche decina di post più sotto)

    “IL RICORSO AL VOTO DI FIDUCIA NON APPARTIENE AI SISTEMI DI UNA VERA DEMOCRAZIA”

    qui:
    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/?ID_BLOGDOC=1212162

  312. salvo vitale

    Cara Maria Fida,sono un amico di Peppino Impastato, ucciso nello stesso giorno di tuo padre. Anche su di lui molti hanno preteso di sapere chi fosse, senza conoscerne l’intima essenza, altri continuano a trinciare giudizi approssimativi senza avere la minima idea della sua azione politica. Stranamente lo stesso attore (Luigi Lo Cascio) che consuma l’esecuzione di Moro, nel film di Bellocchio, è quello che impersona Peppino. Di quei giorni ricordo le nostre perplessità sul rapimento, il nostro schierarsi con il partito della trattativa, il nostro cercare, con esasperata curiosità, cosa volesse dire Aldo Moro e cosa le Brigate rosse, il nostro giudizio impietoso sull’ipocrisia del presunto partito della fermezza, pilotato da chi, da una parte, voleva sbarazzarsi di Moro, perchè parlava troppo e perchè stava ormai portando a compimento il processo di legittimazione politica del PCI, dall’altra l’atteggiamento intollerante del PCI stesso, per paura di essere tacciato di collusione con le BR.
    L’ultimo volantino, scritto da Peppino il 6-5-, cioè due giorni prima della sua morte, dice: “lo stato italiano ha avallato la condanna di Aldo Moro” ( ne puoi leggere il testo completo nel mio libro “Nel cuore dei coralli” pag. 170).
    TRa l’altro vi si legge: “Il partito della morte, della paura, della espropriazione della lotta di massa, procede a tappe forzate: Moro ucciso rafforza questo stato. Il governo potrà riscuotere il consenso che ha così cinicamente cercato”. Molto tempo è passato, ma sia su Moro che su Impastato quasi tutti hanno preferito costruire icone che nascondessero bene l’autenticità dei loro messaggi politici, soprattutto quando si sono rivelati scomodi per la classe politica che regge da mezzo secolo le sorti d’Italia. E comunque, rispetto a tanti altri, credo che tu e tu sola abbia gli strumenti per dire e per scrivere chi era tuo padre. Ciao

  313. Demetrio De Sio

    Postato sul blog di Di Pietro:

    Benissimo, Tonino, avanti così!!
    Un’altra tacca al tuo arco.

    Adesso, URGENTE, anche la cancellazione del “sinonimo” riguardante il CIP6, quello che consente i finanziamenti con i NOSTRI SOLDI che dovrebbero andare alle ENERGIE RINNOVABILI agli INCENERITORI, non solo realizzati, ma AUTORIZZATI!!!!

    Tonino, fai ancora un po’ di casino!!!

    Anche se poi la solita destra di carta strumentalizzerà gli “errori” definendoli come sono state definite tutte le loro “porcate”.
    Non facciamoci caso, cercano di insistere con il vecchio schema “se insisti abbastanza, sembrerà vero”.

    Aboliamoli!

  314. mirella pisano

    ciao giorgina

    introduci tu argomento serio

    tantè che provare a parlare di aldo moro o meglio di terrorismo , br, non serve ,
    qui

  315. Marista Urru (marista urru)

    Abbiamo pagato per entrare in Europa, molto.
    Paghiamo ancora, siamo i parenti poveri, non e’ bello.
    I nostri Politici vanno a Bruxelles, tronfi, superpagati, le nostre Regioni, i nostri comuni, aprono SEDI LUSSUOSE,ORGANIZZANO TRASFERTE DI COMITIVE GAUDENTI, TUTTO CON I NOSTRI SOLDI.

    NOI, PER CONTRO ABBIAMO I LAVORATORI MENO PAGATI,

    I SERVIZI pIU’ SCADENTI, TRENI, AUTOBUS, TRAGHETTI,
    SERVIZI BANCARI;TELEFONI… TUTTO DA TERZOMONDO

    PERCHE’ COSI’ I NOSTRI POLITICI CI CONSIDERANO, POVERI BEOTI, che ci beviamo le loro bugie, che ci scanniamo tra poveri, come a loro fa comodo, che paghiamo e chiniamo il capo, cappello in mano alle loro prepotenze,e loro manovrano notizie e misteri per i loro affari, IN EUROPA, NESSUNO HA UN SEGRETO DI STATO LUNGO COME DA NOI, SIAMO IN EUROPA, PAGHIAMO AI BUROCRATI EUROPEI UN SACCO DI SOLDI?

    VOGLIAMO ESSERE TRATTATI “COME GLI ALTRI EUROPEI”

    RIPRENDIAMOCI l’ITALIA. RITROVIAMO L’ORGOGLIO DI ESSERE CITTADINI E NO SERVI

    COMINCIAMO DA :

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  316. gianni guelfi

    FINALMENTE UNA NATALE ALL’ INSEGNA DELL’ ABBONDANZA

    Dopo 5 anni passati a festeggiar Natale con pane secco e croste di formaggio, grazie a zio Romano gli italiani tornano finalmente a spendere e spandere:

    =======================================
    NATALE/ COLDIRETTI: BILANCIO POSITIVO PER CONSUMI CIBI E BEVANDE
    Affermazione dei prodotti tipici del made in Italy
    26-12-2006 13:03

    Milano, 26 dic. (APCom) – Fanno segnare un bilancio positivo i consumi di cibi e bevande, con un aumento negli acquisti nei mercatini stimato pari al 5 per cento e dovuto alla crescita della domanda di prodotti alimentari tipici offerti spesso direttamente agli agricoltori.
    =============

    CONSUMI. Natale con i tuoi… ma al ristorante
    19/12/2006 – 10:04

    Secondo l’indagine sui consumi fuori casa nelle giornate di Natale e Capodanno svolta dal centro studi di Fipe-Confcommercio su un campione di 413 esercizi, fra gli italiani torna la voglia di fare baldoria. Così i ristoranti torneranno ad essere le meta preferita dagli italiani che li sceglieranno per festeggiare con parenti ed amici le prossime festività.
    ==============

    TURISMO. Indagine Federalberghi: “A Natale e Capodanno boom delle mete italiane”

    14/12/2006 – 15:07

    Le vacanze natalizie saranno all’insegna del turismo Made in italy. Secondo un’indagine previsionale condotta da Federalberghi, Natale e Capodanno vedranno il turismo in Italia protagonista nelle scelte dei nostri connazionali, per un giro di affari complessivo di 5,4 miliardi di euro. Secondo la ricerca, realizzata in collaborazione con l’istituto Dinamiche, si prevedono a Natale 4,6 milioni di italiani in viaggio e a Capodanno 4,8 milioni.
    ======================

    http://gianniguelfi.ilcannocchiale.it

  317. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  318. gabriele cambieri

    Professor John Stuart Mill, lei, nella vita che fa? (a parte criticare il governo…) Perché si ostina a maltrattare, sadicamente, la punteggiatura? Non so se ha presente le virgole, i due punti, qualche volta anche il punto e virgola: non credo che meritino il suo oblio, tantomeno sono da considerare marxisti o no global. Insomma, prima di criticare, impari a presentarsi in maniera più corretta. La sua credibilità ne guadagnerebbe….(forse)

  319. ettore muti

    la lingua parlata, nelle strade, non è quella che insegnano a scuola.

  320. mirella pisano

    buona sera atutti

    ma ancora con sto aldo moro e figlia e basta!!!

    1. giorgia meneghel (gioix)

      Tanto qui si parla di tutto e niente…e poi il Beppe sarà un po’ con la sua famiglia no?

    2. mary rossi

      a Mire’, fai schifo. nemmeno a natale riesci ad essere meno scema. aveva ragione il filosofo della antica grecia Eraclito quando sosteneva che la maggior parte della gente e’ costituita da imbecilli.

  321. emilio bruno

    a maria fida: presto se il buon DIO vorrà si farà una fiction su francesco cossiga

    1. Marista Urru (marista urru)

      Invece di dire scemenze, firma la petizione!

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  322. Gianni Rossi

    Lo dimostri.Diversamente è degno di essere querelato.

    Giuseppe Vianello (libero) 27.12.06 21:01 |

    LEI NON SAPEVA CHE DI PIETRO ERA NEL LIBRO PAGA DI AUTOSTRADE SPA?
    Anche Report su Rai3 ne ha parlato. (adesso denunci sua nonna, e legga anche altre fonti, oltre che Grillo)

    “BERNARDO IOVENE (fuori campo)
    Ma poi anche al suo partito, da Autostrade, sono arrivati non 150 mila euro come a tutti gli altri, ma soltanto 20 mila euro, e adesso che è ministro si trova proprio a dover decidere delle sorti di Autostrade Spa.

    BERNARDO IOVENE
    Cioè voi gli avete dato 20 mila euro?

    LUCA BETTONTE- Direzione Finanza Autostrade Spa
    Assolutamente si. Lo ha detto lo stesso Di Pietro.

    BERNARDO IOVENE
    Per cui insomma, li ha ricevuti questi soldi?

    LUCA BETTONTE-Direzione Finanza Autostrade Spa
    Noi li abbiamo erogati.

    BERNARDO IOVENE
    Cioè, agli altri 150 e Di Pietro 20 mila, cioè, adesso è ministro, insomma…

    http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/
    0,7246,243%5E1068528,00.html

    1. Carmela La Spada

      Nella stessa puntata si vede l’amministratrice dell’Italia dei Valori che mostra la ricevuta di restituzione dell’intera somma erogata, lo si vede nella stessa puntata di Report che si puo’ tranquillamente vedere sul sito della Rai.
      Saluti

    2. alessio la ceppa

      Com’è facile calunniare eh!
      la gente superficiale
      o venduta come te
      è stata la rovina del mondo.
      Sparisci!

  323. Jacopo della Quercia

    O.T. WI-MAX

    Alla notizia che è stato trovato un accordo per le frequenze WiMax in Italia, il Sig. chissà perchè risponde così:

    “Non riesco a capacitarmi, come facevo VIVERE senza questa tecnologia. Acc.. potenza del volere di questo magnifico governo. E che azzo me ne faccio di questa tecnologia se non mi restano i soldi che per vivere. Testone.
    chissà perchè 27.12.06 20:53”

    Chissà perchè ti credevo più intelligente e invece devo riconoscere il fatto che non arrivi a capire cosa vuol dire aprire il mercato delle comunicazioni alla concorrenza, sei abituato al sistema dei privilegi del governo precedente, sei abituato alla Telecom proprietaria di quasi tutti i cavi telefonici.
    In Germania sta per essere approntata un’offerta basata sulla tecnologia Wi-Max per una connessione a 3 Megabit a 20 euro al mese, telefonate incluse.
    Lo so che non puoi capire, testina, ma fidati per una volta se ti dico che è un bene …

    Saluti
    JdQ

  324. rossella mastellotto

    Stasera per la prima volta ho scritto a Italia1 e al Gabibbo perchè per la prima volta sono riusciti a disgustarmi, vi copio ciò che ho scritto:
    Buonasera,
    questa sera ho visto per la prima volta “The war at home” e scusate la poca delicatezza l’ho trovato scandaloso!!!
    Premettendo che chi vi scrive ha 21 anni e non è una ragazza “casa e chiesa” vedendo quella fiction sono rimasta senza parole…io personalmente potevo anche riderci su ma mi è sorto un dubbio:
    dalla cronaca recente si evince ad esempio il problema dell’anoressia adolescenziale e a seguire quanto gli stessi adolescenti siano influenzati dalla tv in maniera negativa e mi chiedo cosa potrebbero recepire da un programma del genere.
    Ultimamente pare che ci sia una specie di lotta ad educare le persone sul fatto che nn è vero che l’equazione magro=ok grasso=out sia giusta infatti in passerella c’è un limite di peso sotto il quale nn si può andare..le Veline vestite sembrano finalmente ragazze normali..tutto ciò casualmente dopo che una modella è morta di anoressia , ma sono cose che ho apprezzato nonostante ci si poteva svegliare prima e mi sono detta da dentro la mia taglia 50..finalmente l’hanno capito!!! e poi?…mentro mangio la mia bella pizza dopo aver visto “Tutto in famiglia”(quello si che è bello con il marito bellissimo uomo che desidera ardentemente la moglie molto in carne) sento uno che dice”viviamo in un mondo dove conta solo l’apparire belli ed è colpa dei media…menomale grazie a loro se no chi vuole guardare una donna grassa e brutta? e li la mia pizza mi è andata di traverso…ma poi continuando a guardare il programma tra un pò nn mangiavo più…pensando alle 15enni che stavano chiedendo ai genitori di rifarsi il seno, ai ragazzi che volevo esser gran fichi e dare dello str… al padre e a quelle ragazze in carne che l’arrosto della mamma lo eliminavo con le dita in gola.. ma se continuiamo così ditemi voi nel 2027 (qnd avrò forse un figlio15n)cosa si verdrà in tv?

  325. gabriele cambieri

    Si, lei è proprio come la distrofia muscolare progressiva: una pena. E’ mai possibile che un blog, che dovrebbe essere il modo più veloce e democratico di esprimere le proprie idee, debba diventare il palcoscenico di deliranti esponenti dell’ignoranza e della superbia? Professore…si faccia curare.

  326. sellone ciompi (X gli amici ciompi sellone)

    scusa Beppe ma cosa mai ho scritto di male, considerato che in due giorni mi hai censurato tre blog? Avevo parlato di Pannella, dei garantisti che sono contrari all’eliminazione fisica di Saddam Hussein senza offendere nessuno.

  327. Jacopo della Quercia

    O.T. sul Wi-Max

  328. giorgia meneghel (gioix)

    Ciao Giorgia, sono inkazzato con chi viene su questo blog solo per distruggere, mentre ci sarebbe tanto da fare.

    Ciao e auguri in ritardo anche a te …

    Jacopo della Quercia

    hai ragione…
    Ma i cret…ini nn vanno mai in ferie????

  329. Simona Lahm

    Sarebbe cosi’ bello avere al potere dei politici “nuovi”, dei giovani, slegati da questa cerchia composta dai soliti vecchiacci(chi piu’ chi meno) corrotti, che da secoli ci propinano le stesse cazzate, che non vogliono realmente cambiare le cose o risolvere seriamente e una volta per tutte i problemi che affliggono il nostro paese.

  330. gianni guelfi

    RE:
    Senti ,EBETE .

    Per dare voti o per farsi un’idea o meglio una radiografia allo scopo di dare SENTENZE il lavoro dell’OCSE e di primaria importanza 🙂

    Per dare voti si devono avere in mano DOCUMENTI e PARAMETRI e quelli se permetti li dà l’OCSE .

    ciao ,EBETE .

    GINO SERIO( the original 🙂
    ================================

    Nessuno dice che i pareri dell’ OCSE non siano importanti. Ma sono, appunto, pareri. Come quelli dell’ FMI o della UE.
    I voti li danno le agenzie di rating, Moody’s, S&P e Fitch.
    Attenzione però, sono voti espressi non in numeri ma in classi: AAA, AA, A+ e cosi via.
    Per questo scrivere come hai fatto tu che l’ OCSE ci ha “declassati” è sbagliato. L’ Ocse semmai ha bocciato la finanziaria. Ma il declassamento ce l’ hanno dato S&P e Fitch.
    Capisco però che per voi azzurri l’ economia è materia assai ostica, quindi se non ci arrivi manco stavolta ti perdono.
    Eh, me lo diceva sempre mio padre: “Studia figlio mio studia, sennò da grande voterai Forza Italia”

    http://gianniguelfi.ilcannocchiale.it

    1. steno Zanirato

      perchè invece votare l’unione? …uno deve aver studiato tutta na vita?

  331. anna maria brancato

    Grazie per la tua lettera,Maria Fida,spero che la fiction non vada in onda,ma se ciò avvenisse farò propaganda negativa perchè tutti quelli che conosco e che frequentano il mio negozio non la vedano,metterò cartelli dappertutto per snobbarla.Ti sono vicina.

  332. Gianni Rossi

    tutto qui il tuo pensiero? Un po’ pochino. Io credo che tu, al massimo, possa discutere della qualità delle braciole di maiale che mangerai al cenone di capodanno.

    Max Stirner 27.12.06 20:29

    —-

    Stirner, non pretendo mica di arrivare ad eguagliare il suo stile eccelso con il quale condisce le sue stronzate.
    Non le piace l’idea di un Di Pietro vestito con la tutina da uomo ragno che svolazza di palazzo in palazzo a smascherare i criminali?

    Sappia che Di Pietro la sua tangente da Autostrade Spa l’aveva già instascata, l’ha restituita solo dopo che venne scoperto il fatto.

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Lo dimostri.Diversamente è degno di essere querelato.

  333. Massimo Greco

    Per tornare sull’argomento

    Maria F. Moro avrebbe molto da raccontare su come mai NON ha trovato soluzioni con la Democrazia Cristiana.

    Per quel che ricordo NON ha mai accettato risarcimenti classici di tipo “raccomandazione per te e i tuoi figli” e neppure offerte di usare il suo nome per scopi elettorali (Democrazia Cristiana).

    Per contro il suo nome risulta a sinistra.

    Una “parente delle vittime” strana, poco gestibile, le più alte cariche “istituzionali” o del Partito di Aldo Moro quando hanno appreso che non potevano utilizzarla nel teatrino del terrore han perfino cercato di screditarla sul piano personale: è vero o non è vero?

    È cronaca.

    Io credo che M. Fida Moro sia tra le POCHE persone (aventi voce in capitolo) che hanno impedito di chiudere il pentolone forever su quanto accaduto in via Fani. La verità assoluta che i fanatici ricercano e che gli arruffoni cercano di propinare non è mai stata dimostrata.

    ABOLIRE I SEGRETI DI STATO

    firma la petizione:

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

    1. ettore muti

      In compenso la signora si fece eleggere al parlamento dal MSI, dopo aver militato a sinistra.

  334. luca etna

    ho scoperto sulla rete un apparecchio davvero utile: si tratta di un miscelatore che permette di fare l’acqua frizzante in casa. partendo dall’acqua che ci esce direttamente dai rubinetti (che è sicuramente più controllata di quella imbottigliata) si ha il vantaggio di non faticare nel tragitto supermercato-auto-casa, ridurre significativamente i rifiuti delle bottiglie in plastica, non occupa tanto spazio. riduce l’inquinamento. la mancanza di vendita di acqua minerale comporta che si produce meno plastica per le bottiglie, si riducono le emissioni di inquinanti nel trasporto fabbrica bottiglie-stabilimento di imbottigliamento, si riducono nuovamente le emissioni nel trasporto tra stabilimento-centri di distribuzione, nuovamente tra centri distribuzione-supermercati, ancora una volta tra supermercato-casa epoi ancora quando da casa ci disfiamo delle bottiglie e vanno a finire nei nostri “cari” inceneritori. Possiamo farlo da subito non ci costa niente, anzi, fa risparmiare ed è più comodo. proviamo a cambialo noi questo mondo, con le nostre scelte non deleghiamo tutto ai politici, fanno i furbi e non sono intelligenti

  335. silvia badas

    informati meglio cara, i nomi si sanno benissimo online..

    Primo firmatario: Pietro Fuda
    Altri parlamentari firmatari dell’Ulivo: Luigi Zanda, Giannicola Sinisi, Franco Bruno, Antonio Boccia, Salvatore Ladu e Nuccio Iovene.

    Cerchiamo di scoprire perche’ l’hanno fatto! Sul primo firmatario ho trovato qualcosina e pare abbia amici sottoprocesso;
    Chi è Pietro Fuda?
    E’ stato Presidente della provincia Reggio Calabria (era in Forza Italia).
    – Biografia: http://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Fuda
    – Scheda personale nel sito del Senato (c’è anche l’indirizzo email) : http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/00022745.htm

    E il grande Marco Travaglio che dice a riguardo?
    http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=CX8J8

    trarco mavaglio 27.12.06 20:42 |

    ——-

    CIAO TRARCO!

    guarda che è VERO! sono stata IO e, naturalmente me lo ha ordinato LUI…. e quando LUI chiama… non c’è tra-vaglio che tenga…..

    …. quello che dice tra-vaglio? .. e che deve dì? … è colpa de BERLUSCA no?… come ti sbagli?

  336. ettore muti

    Vi ricordo solo una cosa. Aldo Moro era il leader di una corrente di minoranza all’interno della dc, la sua carica di Presidente, se non era onorifica, certamente non gli dava il potere di indirizzare la politica del partito. Quando dite che Moro stava per far entrare al governo il pci, ditte una sciocchezza, mentre è sicuro che i comunisti arrivarono a detenere leve di poteri reali proprio dopo la morte di Moro, appoggiando il governo dall’esterno, in none dell'”unità nazionale”.
    Basta verificare il succedersi degli eventi, è facile, se vi impegnate.

  337. Max Stirner

    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AA HA HA HA HA HA!

    Non occorre contraddirti, basta lasciarti scrivere e chiunque può vedere che sei pazzo!

    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AA HA HA HA HA HA!

    Max Stirner

  338. Phan Tomas

    …..quella dei nostri giorni è una dittatura che però non si vede e non si sente ci fanno pensare di essere liberi per schiacciarci ogni giorno che passa

    mat tt 27.12.06 20:41

    …..Se non si vede e non si sente….allora non esiste…perchè per strada non vedo nessuno che protesta….o è l’ora del coprifuoco….hihihihihhiiiii!!!

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Quanto saggezza vedo nel suo scritto (?).

  339. Marista Urru (marista urru)

    Guarda che tra i firmatari , la seconda volta che hanno presentato l’emendamento, c’e’ FORMISANO dell’Italia dei Valori, si tende a dimenticarlo.

  340. simeone camporese

    I protagonisti degli anni di piombo sono esistiti.

  341. pietro rossi

    Preg.mo Prof. Romano Prodi
    Approfitto dell’occasione per gli Auguri di Buone Feste a Lei e al Suo Governo
    Continuo a ricordarLe, mio malgrado e a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile 2006, UNA PROMESSA DA LEI FATTA PIU’ VOLTE in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non si é visto, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po’ le “pensioni d’oro” ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”, che, anzi, dovrebbero essere contenti che una piccola frazione di queste mega-rendite, (non sempre frutto di versamenti contributivi, ma di leggine ad hoc), andassero a favore delle nuove generazioni
    Con la più viva stima
    Postato da Pietro Rossi (a partire dal 11/04/06)

  342. silvia badas

    Da domani tutti in dieta, così se ci stringiamo ci stiamo tutti. Chi non trova casa si può rivolgersi ai nostri pietosi che criticano chi non trova giusto questo modo d’invadere.I quali saranno più che gioiosi di mettere a disposizione la propria.

    chissà perchè 27.12.06 20:13 |

    ———————

    ….forse sbagli… nel senso che “loro” sono già pronti…. da “buoni” borhesi si sono già accaparrati i vari sottoscala, seminterrati, cantine e sottotetti dove stipare la preziosa mercanzia….

    p.s.

    @@@ ciao GIOIX

    …auguroni anche a te.

  343. fabrizio f.

    Cara Signora Moro, come Lei ben sa, Suo Padre ha avuto l’unica debolezza che non si poteva permettere all’epoca: aprire le porte del governo ai comunisti(?) di allora, in una iTALIA composta da cattolici filo-vaticano e post-fascisti. Come tuttora.
    non da molto ho letto “confessioni di un sicario dell’economia” di John Perkins, credo che grazie ai nostri salvatori(?) dalla II guerra mondiale siamo diventati succubi di un sistema americano di cui anche Aldo Moro vide e visse in prima persona.
    Con sentito cordoglio mi permetta di unirmi a Lei e alla sua famiglia nel ricordo di un grande uomo, SUO PADRE ALDO.

  344. Jacopo della Quercia

    O.T. fonte repubblica.it

    WI-MAX, C’E’ L’ACCORDO TRA MINISTERI
    il web viaggerà anche su onde radio
    Prezzi più bassi, e banda larga anche per le zone rurali
    L’Italia apre a una tecnologia diffusa in tutta Europa

    di ALESSANDRO LONGO
    ROMA – Partiranno a giugno le prime licenze Wi-Max italiane, tecnologia senza fili che promette di spargere la banda larga ovunque sul territorio. I Ministri della Difesa (Arturo Parisi) e delle Comunicazioni (Paolo Gentiloni) hanno raggiunto l’accordo a cui stavano lavorando dai primi giorni del nuovo governo. Le frequenze deputate al WiMax (3,4-3,6 GHz), infatti, sono ancora controllate dalla Difesa e devono passare alle Comunicazioni perché la tecnologia possa partire.

    La Difesa ha diritto a un rimborso, da parte delle Comunicazioni, per cedere le frequenze. Dovrà infatti riallocare i propri sistemi radar fissi e mobili e gli assetti di telecomunicazione, spostandoli su altre frequenze.

    Solo oggi, dopo qualche mese di trattative, Parisi e Gentiloni si sono messi d’accordo sulla cifra e sulle modalità di passaggio. “Gli investimenti necessari deriveranno in parte da appositi capitoli del bilancio dello Stato ed eventualmente anche dal mercato Wi-Max”, spiega una nota del Ministero delle Comunicazioni.

    ***

    VORREI APPROFITTARNE PER MANDARE A FARE IN C..O TUTTI QUELLI CHE FREQUENTANO E ABUSANO DEL BLOG SOLAMENTE PER SCREDITARE QUESTO GOVERNO, ANZICHE’ DARE UNA MANO AI CITTADINI CHE VORREBBERO UTILIZZARE QUESTO STRUMENTO PER FARE PRESSIONE SOCIALE AFFINCHE’ I NOSTRI DIPENDENTI SI IMPEGNINO A REALIZZARE LE PROMESSE ELETTORALI.
    QUINDI AFF….LO I SOLITI ULTRAS, GRAZIE A CHI SI E’ IMPEGNATO, SI STA IMPEGNANDO, SI IMPEGNERA’…

    Saluti
    JdQ

    1. giorgia meneghel (gioix)

      Jacopo!
      Buona sera e auguroni passati!!!

      Sei straink….to???

    2. Jacopo della Quercia

      Ciao Giorgia, sono inkazzato con chi viene su questo blog solo per distruggere, mentre ci sarebbe tanto da fare.

      Ciao e auguri in ritardo anche a te …

  345. gianni guelfi

    RE: P.r.oof j.s.m

    Prof . 27.12.06 19:54
    =============================

    Ecco l’ usato ritornello: se Berlusconi ha fatto poco la colpa è anche e sopratutto dell’ 11 settembre, della cattiva congiuntura internazionale, dello tsunami, della guerra all’ Irak che ha fatto salire il prezzo del petrolio ecc. ecc.
    Tutto vero, fatti incontrovertibili.
    Ma è proprio in tempi di crisi che dovrebbe vedersi la stoffa del Grande Imprenditore. O vuoi forse dirmi che Silvio è bravo solo quando le condizioni internazionali sono tutte favorevoli?
    Cosa ce l’ hanno messo a fare li, il Grande Imprenditore, se poi mi fa gli stessi risultati di un politico professionista qualsiasi, tipo Schroeder o Chirac, gente che in vita sua non si è mai alzata alle 5 per scendere nella trincea del lavoro (come Silvio ama raccontare di sé stesso)?
    Allora gli azzurri potevano mandarci un Pisanu o un La Loggia qualsiasi a fare il Primo Ministro, tanto il risultato sarebbe stato lo stesso. Giusto?
    Se non altro, però, non avendo conflitti d’ interesse o pendenze con la magistratura, quei due onesti politici professionisti non avrebbero passato il tempo a litigare con i magistrati o a farsi leggi ad personam, ma avrebbero lavorato di più per l’ Italia.
    Sei d’ accordo?

    http://gianniguelfi.ilcannocchiale.it

    1. giorgia meneghel (gioix)

      Io quoto!
      🙂

    2. Mauro Gaudenti

      Gli stessi risultati di Francia e Germania?

      Vedo che chi scrive è un totale ignorante di economia. D’altra parte non potrebbe essere altrimenti visto che sta dalla parte di Prodi.

      Secondo l’autorevole Merryl Linch Index, l’Italia è stata al primo posto in Europa per ripresa, considerando le condizioni da cui partiva, tradotto significa che il Governo Berlusconi è stato il più bravo in assoluto.

      Secondo l’autorevole rapporto dell’Economist “The World in 2006” l’Italia è all’8° posto al mondo dove si vive meglio, dove Francia e Germania sono al 26° posto.
      Quindi le performance di Silvio sono state straordinarie, ma dato che voi comunisti riuscite a ribaltare persino la matematica… che pagliacci.

      Il Governo Prodi neanche è iniziato ed è stato de-classificato da tutte le agenzie di rating, una vera vergogna internazionale. E ha il coraggio di dirmi che sono le stesse performance di Berlusocni?

      Veramente ridicolo, vada a studiare, IGNORANTE!

    3. gianni guelfi

      Non sapevo che la buona tavola, i buoni vini, le città d’ arte, lo stile di vita, la qualità dell’ ambiente e gli parametri su cui l’ Economist basa la sua classifica, ce li avesse portati Silvio.
      Credevo che fossero già li, facessero già parte dello stile di vita italiano prima della famosa “discesa in campo”. Invece per merito suo scopro che sono un dono di Silvio.
      Grazie per avermi illuminato.

      g

  346. Sara Taddei

    Milioni di persone in tutto il mondo si possono curare solo grazie ai farmaci generici prodotti in India. La legge indiana contiene clausole di salvaguardia che permettono di mettere la vita delle persone prima dei profitti delle aziende farmaceutiche, ma la Novartis sta trascinando il Governo indiano in giudizio per costringerlo a cambiare la legge. Nessuna compagnia farmaceutica dovrebbe ostacolare l’accesso alle cure per i malati.

  347. Aldo Martello

    Cara Maria Fida Moro. Il caso Moro mi è di vero tormento. La morte di Moro infatti è uno spartiacque maledetto nella storia del nostro paese. Dopo Moro infatti la politica del nostro paese ha segnato un punto di svolta negativissimo che ha permesso alla corruzione di prosperare. E non parlo solo di corruzione politica. Le fictions obbediscono alla tristissima legge dei mass media che obbediscono al potere, ad un potere corrotto. Le brigate rosse, ho il presentimento, non sono un gruppo a se stante come vogliono far credere, di terroristi ed estremisti, ma una maschera pirandelliana di copertura di quei moderati fatiscenti liberali, che si sono poi macchiati di delitti e corruzioni di vario tipo. Non abbiamo certo le prove per stabilire questo cn certezza, ma vedendo la svolta negativa storica del dopo Moro viene naturale il sospettarlo.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Caro Aldo, se veramente SENTI meta’ delle cose che scrivi, firma la petizione per fare cadere il Segreto di Stato.
      Siamo cittadini matuti, abbiamo il diritto e il DOVERE, di chiedere di essere trattati al pari degli altri cittadini Europei, solo da noi il Segreto di stato dura tanto.

      FIRMA:

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  348. GINO SERIO( the original :-)

    Chissà che stasera io non impari una cosa nuova. Quella che anche l’ OCSE dà i voti.

    g

    gianni guelfi 27.12.06 20:23 |

    Senti ,EBETE .

    Per dare voti o per farsi un’idea o meglio una radiografia allo scopo di dare SENTENZE il lavoro dell’OCSE e di primaria importanza 🙂

    Per dare voti si devono avere in mano DOCUMENTI e PARAMETRI e quelli se permetti li dà l’OCSE .

    ciao ,EBETE .

  349. silvia badas

    Cambiando completamente argomento:

    cosa ne pensate del fatto che il l° gennaio prossimo, oltre a quelli che sbarcano a Lampedusa e sulle coste del Sud in maniera illegale, avremo anche migliaia, se non milioni, di persone che vengono dall’Est (adesso in maniera legale), credendo che l’Italia sia il paese di Bengodi?
    Avete qualche BUONA idea per gestire questa marea di gente?

    Margherita Grassi 27.12.06 20:01

    ————-

    tanquilla margherita……

    GUARDA IL LATO POSITIVO…

    così in Italia i consumi continueranno a crescere con buona pace di VISCO che continua a dire che il maggiore introito FISCALE è frutto del LORO LAVORO PSICOLOGICO(?), e dei tirapiedi stile @@@ gianni guelfi, che col loro CANNOCCHIALE APPANNATO vedono sempre e come gli pare…..

    ab saliut

  350. ettore muti

    Bene, allora mi vuoi cortesemente spiegare qual’ è il rating (per i berluscones che non parlano inglese: voto) attribuitoci dall’ OCSE?
    Chissà che stasera io non impari una cosa nuova. Quella che anche l’ OCSE dà i voti.

    g

    gianni guelfi 27.12.06 20:23 |

    Chiudi discussione

    L’ocse non da rating, ma ha sonoramente bocciato la finanziaria Prodi. La finanziaria è stata talmente sputtanata, da enti economici di ogni tipo, che è facile fare confusione.

  351. Piero Frassica

    La politica in Italia è Morta con Aldo Moro, non mi stancherò mai di ripeterlo.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Allora firma la petizione per fare cadere il segreto di stato, sarebbe ora!

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  352. silvia badas

    Cambiando completamente argomento:

    cosa ne pensate del fatto che il l° gennaio prossimo, oltre a quelli che sbarcano a Lampedusa e sulle coste del Sud in maniera illegale, avremo anche migliaia, se non milioni, di persone che vengono dall’Est (adesso in maniera legale), credendo che l’Italia sia il paese di Bengodi?
    Avete qualche BUONA idea per gestire questa marea di gente?

    Margherita Grassi 27.12.06 20:01

    ————-

    tanquilla margherita……

    GUARDA IL LATO POSITIVO…

    così in Italia i consumi continueranno a crescere con buona pace di VISCO che continua a dire che il maggiore introito FISCALE è frutto del LORO LAVORO PSICOLOGICO(?), e dei tirapiedi stile @@@ gianni guelfi, che col loro CANNOCCHIALE APPANNATO vedono sempre e come gli pare…..

    ab saliut

  353. Michele Serra

    Lasciamo che i morti seppelliscano i morti e tiriamo un frego sulla pornografia della morte. La verità ? Forse la conosceremo tra 15 anni, quando non farà più male a nessuno delle alte sfere. In Italia (e non solo) funziona così. Lo sbrodolo incanta poco e non serve a scrivere la storia, di solito i media non dicono, in un giochetto-scherzetto di vedo-non-vedo, autentico trogolo simil culturale, fatto apposta per far credere qualcosa al popolo bruto. Accolgo sempre con disgusto certe manifestazioni mediatiche.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Caro michele Serra, perche’ aspettare ancora 15 anni, per chi. Ti rendi conto che ci usanodicendoci mezze verita’, per i loro sporchi comodi?
      Siamo cittadini maturi, non beoti, non marionette, abbiamo il diritto di essere trattati come gli ALTRI CITTADINI EUROPEI, il segreto di Stato dura tanto solo da noi
      Firma la petizione :

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

    2. Michele Palermo

      Per quanto mi riguarda, sperando che nel mio piccolo possa servire a qualcosa, ho inviato una mail ai miei contatti con copia della lettera di
      Maria Fida Moro e con l’invito a fare lo stesso, boicottando poi la televendita di tracce di storia che si terrà in aprile su Canale 5.

      Buon Tutto e ricordiamoci di “non dimenticare” certe persone come Moro e Welby.

  354. Giovanni Piuma

    OT

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/12_Dicembre/27/wimax.shtml

    “Sarà possibile la connessione wireless alla banda larga su vasta scala.
    Accordo nel governo, via libera al WiMax Intesa tra i ministeri della
    Difesa e delle Comunicazioni. Entro giugno 2007 disponibili le prime
    licenze per gli operatori

    ROMA – Entro il giugno 2007 verranno rese disponibili le prime licenze
    per il servizio WiMax (acronimo che sta per Worldwide Interoperability
    for Microwave Access), il dispositivo che permette l’accesso su vasta
    scala alla rete a banda larga tramite tecnologie wireless.
    …”

    Che ne pensi, Beppe?

  355. massimo barbato

    Si, e per colpa dei governi precedenti (tutti: destra e sinistra e tanto centro come quello amato dal Berlusca) ci sono una marea di mafiosi….ma taci ignorante)

  356. Mauro Gaudenti

    Mah, di cosa di meraviglia la S.ra Moro? Guarda quanti film e docu-fiction hanno fatto su Berlusconi dove raccontavano tutte le testi più strampalate e ridicole, l’ultimo la pagliacciata di Deaglio, e Beppe Grillo è stato tra i primi a sostenere questi film pagliacciate, quindi…

    Abbiamo avuto persino spettacoli dedicati a inventare tutto il male possibile di Berlusconi (vedi Santoro), senza possibilità di contraddittorio e per giunta alla RAI dove paghiamo il canone e lei si meraviglia del film su suo padre?

    Il minimo sarebbe di parlare in quel film di come abbiano scoperto il covo dei brigatisti e cioè grazie a Prodi che faceva le fantomatiche sedute spiritiche e che in realtà sapeva benissimo l’indirizzo del covo dove Moro era tenuto prigioniero e non lo disse alla Polizia!

    L’Italia è davvero un paese di pagliacci.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Certo se chiediamo di fare cadere il segreto di Stato , di non tenerlo piu’ a lungo degli altri Stati, avranno meno gioco a raccontare panzane.
      FIRMA:

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

    2. Mauro Maggiora (mau64)

      FICTION SU BERLUSCONIIII?
      SENZA CONTRADDITTORIO?
      Natale è passato e carnevale è ancora lontano….

    3. sauro bellodi

      sì, hai ragione, il tuo esempio mi ha convinto: l’Italia è proprio un paese di pagliacci…

    4. Stefano Sailis

      Vorrei ricordarle che il signor Berlusconi, abituato ad interviste programmate, ha deciso PIU’ volte di NON presentarsi alle così dette ‘trasmissioni trabocchetto’, perchè per il vostro beneamato dio, chiamasi trabocchetto qualsiasi domanda non vagliata in precedenza da giornalisti compiacenti come Vespa, Belpietro e Feltri.

  357. Marcello Fiori

    Sono proprio scocertato “e molti se MI leggeranno questa frase diranno:- chi se ne importa!-
    Davanti ad un interrogativo POSTATO oggi dal e dalla figlia di Moro,dovrebbe esserci una umanime ribellione morale non tanto per il chi o per il come, ma per come vengono gestite le cose in questa sempre più striminzita Italietta …pare che siano vere solo quando ci toccano proprio.
    Il caso Moro…. posso solo ed ancora esprimere tutto il mio orgoglio per la LIMPIDEZZA MORALE E PERSONALE Dell’On Aldo e un :- Non mollate mai alla famiglia; i padroni dei megafoni sono prossimi a traggiungerlo in quel luogo dove la VERITà è UNA e vera.

    1. Mauro Gaudenti

      La stessa ribellione dovrebbe aversi contro i film pagliacciate contro Berlusconi, no?
      Basati su tesi fantomatiche, spesso raccontate da pentiti a gettone. Tipo Enzo Tortora.
      E invece? Niente.
      E quindi? perchè fare un eccezione per Moro.

      Faccio notare solo che l’unico a sapere dove Moro fosse prigioniero e non lo disse alla Polizia, raccontando la balla della seduta spiritica, adesso fa il Presidente del Consiglio!
      Vero Prodi?

      Questa è la cosa più grave di tutte!

  358. silvia badas

    A me risulta che sia stato un ministro della Margherita.

    Ita liota 27.12.06 20:05
    ————

    Secondo me sono stati i marziani ad aver inserito in finanziaria il codicillo salva reati contabili.
    Adesso Di Pietro indosserà la tutina da uomo ragno e volerà di palazzo in palazzo a caccia del responsabile.

    Non si tratta di un errore, ma di un tentativo.
    VEDRAI COME LO PUNIRA’…non hanno nemmno fatto nomi dei respondabili.

    A STRONZO, SVEJATE PURE TE.

    Gianni Rossi 27.12.06 20:15

    ———————

    e va bene confesso! so stata io! ultimamente mi sono imparata alla grande con il computer e, nottetempo, sono entrata nel server di via dell’Anima e vò sparato sta supposta…..

    1. giorgia meneghel (gioix)

      Ciao Silvia!
      Auguri passati…
      🙂

  359. mario d'este

    STAAAAAFFFF

    Da buone ZECCHE parassite hanno scelto il “cane” giusto ,cui succhiare i $$$$$ .
    Nel più PURO stile EBRAICO.
    Da ebrei!

    STAAAAFFFFF IL MEZZO UOMO E’ TORNATO

    CANCELLARE PREGO

    GRAZIE CARI

    Roberto Stagni 27.12.06 19:23
    —————-
    Perchè i miei post vengono cancellati e QUESTO , NO?
    E’ fuori tema come il mio!
    IO SI…LUI NO!
    Che cazzo di “giudici” siete?

  360. rita nasini

    Solo la famiglia Moro, avendo seguito tutte le fasi dei processi, può essere molto vicina alle verità sul caso Moro.
    Io ho letto abbastanza per capire che ci sono stati interessi dei signori del potere per togliere di mezzo uno statista che era diventato scomodo ai signori del potere e nello stasso tempo indirizzare il voto politico.
    La canzone del nipote di Moro nel film “Piazza delle cinque lune” riassume molto bene il tutto.

  361. Alvise Fossa

    ciao Beppe,
    la stupidità umana ed italiana è infinita
    Alvise

  362. Alex Rebatto

    Io se fossi Dio
    non mi farei fregare da questo sgomento
    e nei confronti dei politicanti sarei severo come all’inizio
    perché a Dio i martiri
    non gli hanno fatto mai cambiar giudizio.
    E se al mio Dio che ancora si accalora
    gli fa rabbia chi spara
    gli fa anche rabbia il fatto che un politico qualunque
    se gli ha sparato un brigatista
    diventa l’unico statista.
    Io se fossi Dio
    quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio
    c’avrei ancora il coraggio di continuare a dire
    che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia cristiana
    è il responsabile maggiore
    di vent’anni di cancrena italiana.
    Io se fossi Dio
    un Dio incosciente, enormemente saggio
    c’avrei anche il coraggio di andare dritto in galera
    ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
    quella faccia che era.

    (Giorgio Gaber)

    1. Loredana Solerte

      Però se fossi Dio
      sarei anche invulnerabile e perfetto,
      allora non avrei paura affatto,
      così potrei gridare, e griderei senza ritegno che è una porcheria,
      che i brigatisti militanti siano arrivati dritti alla pazzia!

      Ecco la differenza che c’è tra noi e “gli innominabili”:
      di noi posso parlare perché so chi siamo
      e forse facciamo più schifo che spavento.
      Ma di fronte al terrorismo o a chi si uccide c’è solo lo sgomento.

  363. paola zara

    ma tu credi davvero a Guzzanti? dopo 30 anni
    dalla morte di Aldo Moro, saltano fuori queste
    informazioni, proprio adesso che c’è un governo
    del centro sinistra, non è che sia una bufala
    come telekom serbia? con i giornalisti compiacenti del padrone tutto si può fare
    abbiamo visto che giornalista di specchiata
    onestà morale si è dimostrato Renato Farina.
    specializzato in falsi dossier.

  364. Giuseppe Sorrentino

    …solo un silenzioso rispetto…

  365. Max Stirner

    tutto qui il tuo pensiero? Un po’ pochino. Io credo che tu, al massimo, possa discutere della qualità delle braciole di maiale che mangerai al cenone di capodanno. E quell’altro ebete, qui sotto che ti fa il verso… graaande! Che coppia di ebeti!

    Max Stirner

  366. silvia badas

    RAPIMENTO MORO

    9 processi… 43 “brigatisti” presi della colonna romana, 2 PIZZE PER FARLI PARLARE 10 PER FARLI STARE ZITTI, la mitraglietta SCORPION mai ritrovata, POI ritrovata in UNGHERIA, infine segretata dai SERVIZI INGLESI (gli stessi che hanno segretato il 90% del dossier mitrokin), LA SEDUTA SPIRITICA, le lacrime della Braghetti (ex dipendente Comunale) e quelle di GERMANO MACCARI ultimo ad essere stato arrestato, il “quarto uomo” di via Montalcini, TUTTI CERCAVANO IL GRANDE VECCHIO, COLUI che secondo GALLINARI aveva i contatti con CIA E KGB e invece è GERMANO, sposato, 2 figli operaio di TORPIGNATTARA, morto per ANEURISMA a Rebibbia nel 2001, tirato in ballo dalla FARANDA nel 93, in cambio di un “permesso” natalizio, quando nessuno LO CERCAVA PIU’, secono MORUCCI fu lui a sparare a Moro, secondo GERMANO fu MORUCCI a sparargli…. mà vattelo a pesca…. E VOI, BEOTI, CONTINUATE PURE A CIANCIARE TEORIE E TEOREMI SULLE SEDICENTI BRIGATE ROSSE, continuate pue a credere a falsi miti del cacchio, ALLE SEDUTE SPIRITICHE, AD ANDREOTTI PADRINO DI TUTTO E DI TUTTI, ALLA P2, LA CIA, kissinger ecc. ecc.

    …. ricordo UNA PAGINA DEL “MALE” glorioso giornale satirico, che scopiazzava le MAGGIORI TESTATE ITALIANE, diffondendo falsi scoop…. LA PAGINA ERA DEL CORRIERE DELLA SERA E indicava CAPO DELLE BR ugo tognazzi con tanto di foto ammanettato e portato via dai caramba…. BEI TEMPI ANDATI…..

    …. altro che “GRANDE VECCHIO” ….. beoti!

  367. Massimo Greco

    f.marletta 27.12.06 16:41

    Non so se camperò mai abbastanza per assistere ad una vittoria.

    Una di quelle dove, in più di uno, si può gridare “abbiamo vinto…”.

    Tuttavia rispetto la tua differenza:)

    1. f.marletta

      Grazie di aver accettato le mie ragioni.
      Non disperare c’è sempre una prima volta e se sei giovane, data la velocità con cui oggi marciano gli eventi, potrebbe anche accaderti.
      Però guardati sempre da chi gioisce assieme a te non è detto che la sua gioia sia uguale alla tua, a volte capita che quella che sembra una vittoria collettiva sia solo un modo per ridurre all’impotenza l’avversario che credendo di aver vinto allenta l’attenzione divenendo improvvisamente, vittima, e poi eroe. La vera vittoria è sempre e soltanto quella che sente nel cuore e non c’è poi tutto quel bisogno di gridarla, è meglio, secondo me, Ciao

      Francesco

  368. luca etna

    ho scoperto sulla rete un apparecchio davvero utile: si tratta di un miscelatore che permette di fare l’acqua frizzante in casa. partendo dall’acqua che ci esce direttamente dai rubinetti (che è sicuramente più controllata di quella imbottigliata) si ha il vantaggio di non faticare nel tragitto supermercato-auto-casa, ridurre significativamente i rifiuti delle bottiglie in plastica, non occupa tanto spazio. riduce l’inquinamento. la mancanza di vendita di acqua minerale comporta che si produce meno plastica per le bottiglie, si riducono le emissioni di inquinanti nel trasporto fabbrica bottiglie-stabilimento di imbottigliamento, si riducono nuovamente le emissioni nel trasporto tra stabilimento-centri di distribuzione, nuovamente tra centri distribuzione-supermercati, ancora una volta tra supermercato-casa epoi ancora quando da casa ci disfiamo delle bottiglie e vanno a finire nei nostri “cari” inceneritori. Possiamo farlo da subito non ci costa niente, anzi, fa risparmiare ed è più comodo. proviamo a cambialo noi questo mondo, con le nostre scelte non deleghiamo tutto ai politici, fanno i furbi e non sono intelligenti.

  369. giorgia meneghel (gioix)

    sera blog

  370. Robert D.

    Il boicottaggio é al momento l’unica risposta agibile per quanti si oppongono a questa parzialissima ricostruzione storica, e diciamolo pure abbastanza strumentale.

  371. Gianni Rossi

    A me risulta che sia stato un ministro della Margherita.

    Ita liota 27.12.06 20:05
    ————

    Secondo me sono stati i marziani ad aver inserito in finanziaria il codicillo salva reati contabili.
    Adesso Di Pietro indosserà la tutina da uomo ragno e volerà di palazzo in palazzo a caccia del responsabile.

    Non si tratta di un errore, ma di un tentativo.
    VEDRAI COME LO PUNIRA’…non hanno nemmno fatto nomi dei respondabili.

    A STRONZO, SVEJATE PURE TE.

    1. Max Stirner

      tutto qui il tuo pensiero? Un po’ pochino. Io credo che tu, al massimo, possa discutere della qualità delle braciole di maiale che mangerai al cenone di capodanno.

      Max Stirner

  372. renato luccon

    SIGN.MORO QUI IN ITALIA SI LIBERANO DELINQUENTI, ASSASSINI,E QUNTALTRO ,SI PROMUOVONO ,SI PERDONANO ,SI PUBBLICIZZANO,SI AUTOELEGGONO(vedi legge elettorale)MASCALZONIPURIDEPRAVATITERRORISTIEFINOKKI E SI FA IN MODO CHE LA GENTE ONESTA RESTI FUORI O KE CREPI,I GIORNALI E TELEVISIONE CONTROLLATI (mentre da controllare sarebbero i nostri deputatisenatori)e si ricordi ke quelli dell’affaire moro sono ancora al suo lurido posto mi dispiace……… masenonseidelinquentenongoverni,CAPITO00!?!!!!!!?!!

  373. GINO SERIO( the original :-)

    Con la POLITICA MONETARIA (e in parte anche quella fiscale) trasferita alla BCE oggi i Governi Nazionali Europei dell’area euro possono fare solo una cosa per favorire lo sviluppo del paese: LE LIBERALIZZAZIONI,che però non devono riguardare solo quelle finte sulle licenze dei TAXISTI e sulla vendita di ASPIRINE ai grandi supermarket come la COOP (a proposito di CONFLITTO di INTERESSE…).

    Quel mafioso di BERLUSCONI semmai è da CRITICARE per non aver fatto nessuna LIBERALIZZAZIONE durante il suo mandato,lui che si è sempre dichiarato a parole un LIBERALE e non certo per i risultati del suo Governo visto che,nonostante abbia governato in una fase recessiva e stagnante dell’economia,non ha aumentato la pressione fiscale come ha fatto invece l’attuale governo riducendo le stime di crescita per il 2007.

    In compenso il nostro amico PRODI in 7 mesi di Governo ha dilapidato un buon 10% di consenso nonostante la situazione economica sia ora nettamente migliore rispetto a quella che vigeva durante il Governo Berlusconi: vuoi che ti faccia vedere il commento dell’OCSE sulla finanziaria del Governo Prodi?

    Sei bravo solo a fare COPIA & INCOLLA dei link che ti interessano, ma di usare il cervellino proprio non ne vuoi sapere,vero EBETE?

    Ciao caro

    P.r.oof j.s.m

    Prof . 27.12.06 19:54 | Rispondi al commento |

    ==================================================================================================

    Vedi professore che a volte ho ragione anchio ?

    La tua capacità di SINTESI è notevole ,se ci fai caso i tuoi NEMICI 🙂 si rifugiano sempre dietro insulti pesanti quando non riescono a controbatterti 🙂

    Fai miglior uso delle tue risorse , probabilmente riusciresti VERAMENTE ad umiliare qualcuno .

  374. Stefano Firbo

    I Servizi Segreti italiani sapevano benissimo dov’era Aldo Moro. Tante cose non sono mai state dette sul caso Moro nè le diranno i brigadisti di allora, che sono “coperti ed allineati”, tant’è che molti di loro già sono potuti uscire… Meditate gente, meditate….

  375. ettore muti

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Qualcuno spieghi a questo pirlacchione che è stato STANDARD & POOR a declassare il rating dell’ Italia, non l’ OCSE.

    g

    gianni guelfi 27.12.06 17:56

    L’Ocse boccia la Finanziaria di Prodi e Padoa Schioppa
    L’Economic Outlook della Ocse boccia senza riguardo la Finanziaria progettata dal promessore e da “mister sei lauree honoris causa” Padoa Schioppa. Troppe tasse, pochi tagli, inutile ai fini della ripresa economica.

    La Ocse evidenzia come l’aggiustamento dei conti pubblici del 2007 sia legato interamente a nuove tasse, e di come non vi sia “nessun serio tentativo di tagliare la spesa”. Secondo l’Organizzazione il nostro Paese dovrebbe puntare a ridurre la spesa, “soprattutto nei settori delle pensioni, del pubblico impiego, degli enti locali e della sanità”.

    Bocciato il previsto aumento della tassazione, perché “deprime la crescita dei consumi”.

    Infine, il colpo d’accetta finale: nonostante la maxi manovra, ormai ben oltre i 35 miliardi di euro, l’Ocse prevede che il deficit/Pil del nostro Paese non scenderà sotto il 3%, ossia nei parametri fissati dal Patto di Stabilità, neppure nei prossimi anni: si prevede un assestamento intorno 4,8% nell’anno in corso, per poi scendere nel 2007 al 3,2% ed al 3,3% nel 2008.

    O l’Ocse sbaglia i conti, oppure da Palazzo Chigi mentono. Tertium non datur.

    Novembre 28th, 2006 – Pubblicato da Alone in the Dark

    Più attenzione compagno guelfi, ekkekazz.

    1. gianni guelfi

      Bene, allora mi vuoi cortesemente spiegare qual’ è il rating (per i berluscones che non parlano inglese: voto) attribuitoci dall’ OCSE?
      Chissà che stasera io non impari una cosa nuova. Quella che anche l’ OCSE dà i voti.

      g

  376. Chip En Sai

    Una “tragedia greca”?… No… Il Fato non c’entra!… Si tratta di una vecchia “commedia italiana”!

  377. Gianni Rossi

    La moglie di Napolitano grida “brutta negra” a Naomi Campbell.

    http://www.google.it/search?
    q=clio+napolitano+naomi+negra&hl=it&lr=&start=10&sa=N

    1. marco buzzi

      Doveva forse definirla “troia drogata”??

  378. Lorenzo Gasperotti

    Leggendo la lettera, non posso che approvarne il contenuto, tuttavia mi sono soffermato su un particolare passaggio:
    “…film e spettacoli teatrali quasi sempre basati su fonti parziali o discutibili…”

    Una sera, proprio di recente, ho visto un film che reputo molto interessante, il titolo parla da solo… “IL FANTASMA DI CORLEONE”, secondo me un film-documentario straordinario, che apre gli occhi su una realtà, la mafia, tristemente messa a tacere fin troppe volte e fin da troppo tempo.

    Un saluto a tutti gli amici del blog.

  379. renato luccon

    SIGN.MORO QUI IN ITALIA SI LIBERANO DELINQUENTI, ASSASSINI,E QUNTALTRO ,SI PROMUOVONO ,SI PERDONANO ,SI PUBBLICIZZANO,SI AUTOELEGGONO(

  380. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  381. Gianni Rossi

    non certo al fatto che non vi sia coerenza nel suo agire da politico “infiltrato”, per denunciare le oscenità.

    Max Stirner 27.12.06 15:05

    Ma si, certo caro Max Stirner.
    Di Pietro fa l’infiltrato in calzamaglia e vola di palazzo in palazzo usando la tela di ragno come liana. Un supereroe insomma.

    Fa’ l’infiltrato ma tutti lo vedono e fanno quel che vogliono. Non a caso il codicillo salva reati contabili lo ha inserito uno dell’Italia dei valori.

    A STIRNERR!! SVEJATE

    1. Max Stirner

      ecco bravo! Il tuo ruolo è quello di ultras della curva sud; fatti una dose!

      Max Stirner

  382. domenico petrolino (democrazia-elettronica.it)

    Mi piacerebbe saperne di più sul pensiero di questa donna.
    Io conosco solo la versione “ufficiale”, quella dei libri e degli articoli sui giornali.
    Il tentativo di compromesso storico, la P2, la CIA, ecc. ecc.
    Grillo, questa signora ha un sito?

  383. massimo cavallari

    …. a chi andranno i soldi dei diritti televisivi per la fiction sul caso Aldo Moro ?

    Mi piacerebbe saperlo

    saluti
    Massimo

  384. enrico de liguori (marinaio18)

    Mi associo pienamente, da libero cittadino, alla lettera di contestazione della sig.ra Moro inerente il prossimo sceneggiato televisivo su suo padre, se può confortarla associo il mio umile sostegno per le cose dette nel testo pubblicato nel blog di Beppe Grillo dalla sig.ra Moro, e mi unisco al dolore che ancora affligge sicuramente il suo cuore, nonostante il tempo trascorso dall’evento ad oggi. Io ero solo un ragazzino, ma la morte di Aldo Moro mi colpì profondamente, anche perchè dopo ho approfondito la conoscenza sull’ On. Moro, e su i suoi principi morali e politici, che non hanno niente a che vedere con la politica odierna costellata purtroppo spesso da stelle di ignoranza colossale. Colgo l’occasione per fare alla sig.ra Moro i miei più cordiali auguri per il prossimo anno, sperando che il futuro riservi al grande statista quale era suo padre, almeno il riposo anonimo della morte.

  385. Prospero Pirotti

    FINE DI UNA “FUNZIONE” ?
    _______________________+
    +
    La lotta agli sprechi si fa : 1) Mettendosi di traverso, non certo votando gli aumenti stipendiali [1]
    2) Si fa con l’Esempio, divolvendo almeno metà del proprio Stipendio e TUTTO intero il Finanziamento pubblico

    1]Nel 2006 l’indennità parlamentare era stata di 92 milioni di euro, quasi 4 in meno rispetto al 2005, ma nel 2007 si arriverà a 96 milioni per balzare ben oltre i 99 nel 2008. Chi la votò ?

    Ma la nostra Funzione potrebbe anche finire qui:
    importante è non vedere SOLO Portaborse in un blog fatto con i “miei” soldi.

    Domani questo post DEVE andare in quella bacheca, ammenoche altri non facciano copy&incolly 🙂

  386. f.marletta

    Luca Bianchi 27.12.06 19:11
    ——————-
    Al di fuori delle considerazioni tecniche, il livello della vita del paese Italia in quel tempo richiedeva una nuova era politica e nuovi impegni internazionali, ma quei fatti in ormai completata esecuzione avrebbero se definitivamente sanciti, portato troppi e inopportuni cambiamenti nella economia di interessi che mordevano il freno della imposta moderazione, che già aveva dato adito a qualche scandalo scoprendo magagne che già dimostravano tendenze in fuga di azioni sconsiderate ma lucrose che, appunto, presero disinvoltamente la stura dalla novella aura di terrore e innegabili disorientamenti, seminati da soggetti che servivano padroni celati sotto mentite spoglie e cattivi maestri che tutto erano meno che maestri, qualcuno ancora oggi probabilmente, paga al posto di altri. E altri vengono ogni tanto richiamati in causa anche se non più in grado di opporsi alle strumentalizzazioni di chissa quali finalità, con conseguenze che indirettamente colpiscono contigui ancora alla ricerca di verità impossibili da conoscersi, salvo nelle ipotesi di fantapolitica, di cui io per esempio sono, secondo me, un assiduo navigatore, ciao

    Francesco

    f.marletta 27.12.06 19:44 |

  387. silvia badas

    Vogliono che sia sancito per legge che colui (essere singolo e irripetibile) che “non ce la fa più”, possa, senza impedimenti, andarsene in pace.

    ——-

    è questo quello che vuoi tu?

    è questa dovrebbe diventare LEGGE?

    “PRIORITA’ NEI PROGRAMMI E NEGLI INTERVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI” (L104/92 art. 3 cooma 3 (omissisi)

    …. se questo non è SQUALLIDO PIETISMO cosa mai può essere?

    … TI FACCIO “schifo e pena” perchè NON voglio la tua pietà???….

    ………….màh………….bòh………….

    silvia badas 27.12.06 19:01

    ——————-

    CARA LE TUE PAROLE, CHE TRASUDANO ODIO, MAL SI ADDICONO A CHI SI DICE RISPETTOSO DEI DIRITTI ALTRUI

    IN ITALIA C’è IL DIRITTO AL “DIVORZIO” E ALL'”ABORTO” MA QUESTO NON VUOL DIRE CHE LA SIGNORA/SIGNOR BADA DEBBA PER FORZA RICORRERVI…

    LO HAI CAPITO ADESSO, CAPRETTA SPELACCHIATA, PRESUNTUOSA E ARROGANTE CHE NON SEI ALTRO!!!!

    Roberto Stagni 27.12.06 19:21 |

    ———–

    questo quà liquida i DIRITTI E LA DIGNITA’ con la sua pietà da quattro soldi…….

    EUTANASIA A NESSUNO!…. tantomeno a questo quà…

    ……..màh……………bòh…………….

    NOTTE A TUTTI … e fate i bravi…

    1. Roberto Stagni

      ……..màh……………bòh…………….

      epitome perfetta di un pensiero senza senso e senza umanità!!!

      buona notte

  388. Roberto Stagni

    SE L’INDIA oggi può produrre a sbafo un “principio attivo” che salva la vita a milioni di suoi abitanti è perchè qualcuno come la Novartis, con ingentissimi investimenti, lo ha studiato e scoperto

    questo… non per dire che la Novartis ha ragione
    ma per dire che non hanno ragione neppure coloro che vogliono rubare i brevetti a chi li ha studiati e inventati

  389. ettore muti

    Ciao Gino,
    del tutto casualmente ho avuto modo di conoscere una persona, direi “informata” e parlando proprio del caso Moro, ad un mio commento sulle responsabilità delle BR, scoppio’ in una gran risata, guardandomi come si guarda un ingenuo.
    Ciao.

    Saletti Walter 27.12.06 19:32 | Rispondi al commento |

    e così lo dici? il tuo dovere è quello di comunicare subito quello che sai alla procura della repubblica: corri.

  390. alessandra sforzi

    Caro Beppe, sono perfettamente con la figli di Moro!!! Che si può fare?

  391. paolo cortese

    moro l hanno ucciso gli americani per evitare che i comunisti andassero al governo con la dc. sarebbe ora che gli italiani si incazzassero un po….

    1. Gianni Rossi

      Chi te lo ha detto, lo spirito guida di Prodi?

  392. Lorenzo Ordinelli

    Cara signara Moro, Lei si lamenta perchè di suo padre ne parlano i carnefici e non chi gli ha voluto bene.
    Ha ragione ma funziona così per tutti.
    Non Le sembri irreverente il confronto ma di Mussolini, ad esempio, ne parlano solo quelli che lo odiano.
    E’ l’idea che la storia debba essere scritta dai vincitori, che va combattuta.
    Comunque se io devo farmi un’ idea su suo padre stia certa che non mi affido certo agli assassini.

    Andrea Caragnano (nessunotocchiabele) Commentatore certificato 27.12.06 19:00

    Il confronto con Mussolini non è irriverente, è INESISTENTE. Mi risulta che Moro non abbia sulla coscienza la morte di centinaia di migliaia di persone, tra cui quei poveracci massacrati nella guerra d’Etiopia, mutilati e gettati dagli aerei in volo. Non è che parlano male di Mussolini solo quelli che lo odiano, è che, odio a parte, è impossibile parlare bene di uno dei peggiori dittatori della storia, un personaggio squallido per il quale la vita umana contava meno di niente.
    Non esiste la storia dei vincitori e quella dei perdenti, esiste la storia vera e quella falsa e nel caso di Mussolini purtroppo è verissima. Credo invece che oggi ci siano troppi imbecilli che continuano a difendere la sua memoria, dei pezzenti infelici che però sono socialmente pericolosi.

  393. Gennaro Esposito

    Nun ‘e ppittá, nun ‘allisciá
    sti mustacciélle…
    Nun cerca a te, nun só’ pe’ te
    chill’uocchie belle…
    Nun ‘a penzá, va’ a pazziá
    cu ‘e guagliunciélle…
    Nun t’avvelí,
    c’è tiempo oje ni’,
    pe’ te ‘nguajá!

  394. Roberto Stagni

    TACI OMUNCOLO…

    tu che spendi le tue giornate a seminare odio

    tu che neghi l’evidenza dei fatti solo per soddisfare la tua insulsa sete di razzismo

    tu che sprechi energie per distruggere anzichè costruire

    tu che vidi nel passato

    tu che ti nutri di rancore

    tu che te le prendi con chi qui dentro non si può difendere

    TACI INSIGNIFICANTE e PESILENZIALE OMUNCOLO

  395. silvia badas

    … marista io ho firmato prima (26)….. però non mi mettere SCALFARO come esempio…. è davvero troppo.

  396. Laura Bargelli

    La lettera di Maria Fida Moro mi ha colpita molto perchè si sente quanto il dolore per la perdita del padre sia ancora una ferita aperta a cui solo la verità potrà portare un pò di pace.Trovo infatti indegno che dopo tanti anni ancora si sappia poco o nulla su ciò che è veramente successo e sui ruoli giocati da ognuno.Riguardo alla fiction penso che dovrebbe basarsi su documenti veri e testimonianze di coloro che lo hanno conosciuto bene e a lungo e di coloro che lo hanno amato.

  397. Saletti Walter

    L’italia è stato il paese al mondo che ha tratto i più grandi benefici dalla guerra fredda , altrochè destabilizzare 🙂 .

    L’italia durante la guerra fredda INCASSAVA quantità di denaro a dir poco vergognose che provenivano da oltre oceano sotto forma di “INVESTIMENTI” e dagli URALI in “CONTANTI” , che sono stati alla base del famoso “MIRACOLO ITALIANO” .

    Il pezzo di terra che gli americani capitalisti non avrebbero mai e poi mai ceduto al COMUNISMO ASSISTENZIALISTA era proprio l’italia e quella guerra si è fatta a suon di DOLLARI AMICO MIO 🙂 .

    GINO SERIO( the original 🙂 27.12.06 19:15 | Rispondi al commento |

    Ciao Gino,
    del tutto casualmente ho avuto modo di conoscere una persona, direi “informata” e parlando proprio del caso Moro, ad un mio commento sulle responsabilità delle BR, scoppio’ in una gran risata, guardandomi come si guarda un ingenuo.
    Ciao.

    1. GINO SERIO( the original :-)

      🙂

  398. silvia badas

    @@@ saletti!!!

    …lei ha ragione… per cui torniamo al voto!….io voto per SILVIUCCIOMIO lei per chi cacchio le pare….

    …poi vediamo chi vince….

    p.s.
    … se poi il SALAME ci mette una parolina buona con gli spiritelli suoi…. potrei anche ravvedermi…

    ab saliut

    n’antro p.s.

    @@@ chissà perchè….. io mi ricordo sempre degli amici….magari ce casca….

  399. Gennaro Esposito

    Moro è stato considerato un mediatore intelligente ed incredibilmente paziente, fine, particolarmente abile nella gestione e nel coordinamento politico delle cosiddette “correnti” all’interno del suo partito. Fu un convinto assertore della necessità di un centrosinistra, da raggiungersi in forma di coalizione politica.

  400. Gennaro Esposito

    Prima pagina: Venti notizie,
    ventuno ingiustizie…e lo Stato che fa?
    Si costerna, s’indigna, s’impegna…
    poi getta la spugna con gran dignitá…

  401. Roberto Stagni

    STAAAAAFFFF

    Da buone ZECCHE parassite hanno scelto il “cane” giusto ,cui succhiare i $$$$$ .
    Nel più PURO stile EBRAICO.
    Da ebrei!

    STAAAAFFFFF IL MEZZO UOMO E’ TORNATO

    CANCELLARE PREGO

    GRAZIE CARI

    1. mario d'este

      E chi sei?

      Prendi ordini dalla SINAGOGA ?
      Fatti i tuoi cazzi, NON dare ordini!

      MD

  402. Chip En Sai

    Hai dato una bella idea a RaiTre, chissà che non la realizzino prima di quella già in programma!… così potremo verificare se hai ragione!… e allora non ci sarebbe più il “tanto per ridere”!

  403. f.marletta

    Gentile Elisabetta,

    Come non condividere la giustezza delle tue affermazioni alle quali con il tuo permesso mi associo in quanto, da me, ritenute oneste e prive di strumentale osservazioni di parte o di colore. Quanto dici così semplicemente, è, in verità, secondo me, sotto gli occhi di chi ama la pura e semplice espressione di una lucida e reale constatazione che non ha alcuna pretesa storica o politica, ma solo quella di esprimere solidarietà umana, alle persone, alla quale, come già detto, mi associo convintamente, ciao

    Francesco

  404. Marista Urru (marista urru)

    IL SEGRETO DI STATO viene mantenuto in Italia piu’ che in qualsiasi altro Stato,
    Come dice PATRIZIO MORGANTE: la ragione di Stato viene usata perche’ figuri indistinti possano MEGLIO FARSI I FATTI LORO,e cosi’ l’atteggiamento verso i MISTERI e’ quello noto delle
    TRE SCIMMIETTE: NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO.

    NOI DA QUESTI INTERESSI SIAMO “ESCLUSI”

    I NOSTRI POLITICI SONO I “PIU’PAGATI IN EUROPA”

    I NOSTRI LAVORATORI “SONO I MENO PAGATI” IN EUROPA

    QUALCHE DOMANDA, ve la ponete, o no?
    50 ANNI DI MISTERI, DI SEGRETI, DI MEZZE BUGIE, DI MEZZE VERITA’, e questo anche “ACCADE SOLO IN ITALIA”

    CIRCA DUE ANNI FA SCALFARO AFFERMAVA CHE ERA ORA DI DIRE TUTTO SU MORO.

    FACCIAMOCI SENTIRE , FIRMIAMO :

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

    1. Rosario Acito (sognorosso)

      Perfetto! E’ questo il piglio giusto! Dobbiamo PRETENDERE la VERITA’!
      Ora! Subito! Stasera stessa! Vogliamo che sia spalata la m***a su Ustica,su Piazza Fontana,sull’attentato alla Stazione di Bologna,su ALDO MORO!!!
      Un abbraccio caldo e rivoluzionario per te,Marista Urru!

    2. Marista Urru (marista urru)

      Vedi Silvia, io forse sbaglio,e’ un fatto che non ho simpatia per il politico Scalfaro, ma ho anche litigato spesso con Massimo Greco sul blog, siamo distanti mille anni, quando ho saputo che aveva da ieri iniziato una PETIZIONE, ho pensato che era stupido farne una anche io, e dividere le forze,
      al momento in cui c’e’ identita’ di vedute su un argomento, se l’interesse e’ comune ed e’ anche valido, io riesco a metter da parte, per quel l’argomento, le differenze.Perchè sono DAVVERO CONVINTA che ci tengono divisi per MEGLIO RAGGIRARCI.

      COME CITTADINI, Come vittime dei soprusi dei potenti, come lavoratori, come consumatori,

      SIAMO TUTTI UGUALI, IO CI CREDO, non volermene.
      ciao,

  405. GINO SERIO( the original :-)

    Ad ucciderlo sono stati coloro che volevano mantenere un regime di duopolio del potere durante la guerra fredda,quindi servizi segreti esteri e apparati dello stato.
    La divisione fra rossi e neri era una divisione strumentale a destabilizzare un paese come l’italia durante la guerra fredda e a controllarne le leve del potere.

    Ponzio Pilato 27.12.06 18:44 | Rispondi al commento |

    =================================================

    Questa la scritta PUDDU 🙂 è UNA CAGATA TALMENTE GROSSA ………

    L’italia è stato il paese al mondo che ha tratto i più grandi benefici dalla guerra fredda , altrochè destabilizzare 🙂 .

    L’italia durante la guerra fredda INCASSAVA quantità di denaro a dir poco vergognose che provenivano da oltre oceano sotto forma di “INVESTIMENTI” e dagli URALI in “CONTANTI” , che sono stati alla base del famoso “MIRACOLO ITALIANO” .

    Il pezzo di terra che gli americani capitalisti non avrebbero mai e poi mai ceduto al COMUNISMO ASSISTENZIALISTA era proprio l’italia e quella guerra si è fatta a suon di DOLLARI AMICO MIO 🙂 .

  406. silvia badas

    @@@@ patrizio morganti

    ——–

    ….. che leggi troppi libri dell’edizioni “Kaoss”….

    1. patrizio morganti

      he,he,he…

      lo (quasi) sapevo…

      ma c’è tanta gente che, come me, legge troppi “Kaoooossseeee”…

      cmq, un pò deluso dalla pochezza…

  407. alessio la ceppa

    @ patrizio morganti

    Caro Patrizio
    se ci fai caso l’ho scritto questa notte
    alle ore 3.03

  408. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  409. ROBERTO AGOSTINI

    Esprimo la mia solidarietà alla figlia di Aldo Moro.
    Moro aveva ipotizzato soluzioni troppo avanzate toccando i soliti poteri forti.
    Roberto Agostini

  410. Emiliano De Luisa

    Tutti gli Italiani hanno diritto di sapere la verita sul caso Moro,e molti altri casi ancora non chiari!
    Mi aspetto che la figlia dell’onorevole Moro,pur rispettandola nel suo dolore invii un’altra lettera dicendo la sua verita!!altrimenti si taccia!!Sa qualcosa che non è ancora uscito??o qualcosa che non è mai stato detto?bene…parli..altrimenti nemmeno ritirare fuori l’argomento…Sarebbe interessante sapere se ha gia letto in anteprima la sceneggiatura della fiction,io posso pure capire che è dura da digerire che sia stata scritta con la collaborazione di alcuni ex terroristi,ma io personalmente vorrei sapere la verita! da qualsiasi parte essa venga,per questo le dico,se non è daccordo o sono cose false o inesatte…parli lei gentilissima signora Moro!!!

  411. Luca Bianchi

    Le deiezioni che ho letto in questo topic sono uno dei risultati del Colpo di Stato che si è consumato quel 16 Marzo 1978.

    Ciò che è più triste osservare e che nessuno lo considera tale, questo è “Una Vergogna Nazionale”, lo Stato fu messo in ginocchio, non si ebbe il coraggio di decretare il Coprifuoco come la situazione imponeva, l’utilizzo dell’Esercito fu blando ed inefficace, certi personaggi ancora oggi in auge ci scherzarono su.

    Il Popolo in toto e principalmente quello pacato ed umile ha diritto di sapere come sarebbe stato il loro futuro se Aldo Moro fosse rimasto al servizio del paese per altri 10 anni almeno.

    Ho letto certi post da reato penale.

    Le leggi liberticide, che hanno fatto volare il debito pubblico oltre il 100% del PIL son state tutte emanate dopo che è stato tolto di mezzo Aldo Moro.
    Sino all’inizio degli anni 70 il debito pubblico era meno del 45% del PIL, cioè inferiore a quello delle altre nazioni europee.

    Eliminato Moro, oltre al debito pubblico, in questi ultimi tre lustri si è proceduto, con l’esplorare un’altro tipo di debito quello privato, oggi le famiglie italiane sono in buona parte indebitate sino al collo con banche e finanziarie.

    Da una situazione di popolazione tra le più risparmiose al mondo del periodo ante Aldo Moro si è passati ad una nazione che spende più di quanto si può permettere, in quanto risparmiare non è più una virtù ma un infamia, e chi fa il passo più lungo della gamba non chieda aiuto perchè il voltare le spalle ormai è un arte generalizzata.

    Lo slogan lanciato da destra e sinistra pare sia “consumare per rilanciare”.
    Nei miei modesti corsi di economia mi hanno insegnato che per rilanciare bisogna prima risparmiare(quote di ammortamento per ricostituire il capitale) e poi fare investimenti produttivi.

    L’auto nuova euro4, non credo porti grandi benefici, se quei soldi fossero concentrati nell’Energia Solare aiuterebbero chi ha veramente bisogno.
    Mio nome per sito su Aldo Moro.

    1. f.marletta

      Al di fuori delle considerazioni tecniche, il livello della vita del paese Italia in quel tempo richiedeva una nuova era politica e nuovi impegni internazionali, ma quei fatti in ormai completata esecuzione avrebbero se definitivamente sanciti, portato troppi e inopportuni cambiamenti nella economia di interessi che mordevano il freno della imposta moderazione, che già aveva dato adito a qualche scandalo scoprendo magagne che già dimostravano tendenze in fuga di azioni sconsiderate ma lucrose che, appunto, presero disinvoltamente la stura dalla novella aura di terrore e innegabili disorientamenti, seminati da soggetti che servivano padroni celati sotto mentite spoglie e cattivi maestri che tutto erano meno che maestri, qualcuno ancora oggi probabilmente, paga al posto di altri. E altri vengono ogni tanto richiamati in causa anche se non più in grado di opporsi alle strumentalizzazioni di chissa quali finalità, con conseguenze che indirettamente colpiscono contigui ancora alla ricerca di verità impossibili da conoscersi, salvo nelle ipotesi di fantapolitica, di cui io per esempio sono, secondo me, un assiduo navigatore, ciao

      Francesco

  412. luigi capogna

    Ho riletto la lettera della Sig.ra Moro e ho notato che tutto parte da “indiscrezioni” circa la sceneggiatura.
    Beppe, non avresti dovuto pubblicare questa lettera. Se tutti noi avessimo visto la fiction allora sarebbe sensato parlarne. Non avendola ancora vista stiamo discutendo a vuoto.

    1. Roberto Stagni

      UNO SPRAZZO DI SAGGEZZA IN MEZZO A TANTA INSIPIENZA E STUPIDITA’

      FINALMENTE

    2. Chip En Sai

      Condivido pienamente!

  413. Gennaro Esposito

    Buonasera, donna Sabè

  414. mauro celladin

    Ho più di cinquant’anni e ho vissuto, da ventenne di sinistra, la stagione delle brigate rosse. Non approvavo allora quel modo perverso di affermare il proprio credo e ancor meno lo approvo oggi. Credo che se avessero “vinto” loro oggi saremmo pervasi dal fanatismo politico, per niente diverso dal fanatismo religioso dei talebani. Purtroppo non hanno vinto nemmeno quelli come l’Onorevole Aldo Moro, hanno vinto gli opportunisti, gli ipocriti. Quelli che con tanta facilità sono passati dal mirino di una P38 a quello di una macchina da presa … Oppure gli ex presidenti e ministri dell’interno, che durante gli anni del terrorismo si sono dimostrati incapaci a tutto. Entrambi non hanno il pudore del silenzio e pretenderebbero di insegnarci la storia. A Maria Fida Moro, che ho sempre ammirato per la dignità, vorrei dire che, da ex comunista, ho sempre considerato suo Padre un uomo con il dono della coerenza, dell’onestà intellettuale e della politica intesa come servizio al Paese.
    E questo dobbiamo dire ai nostri figli, ai conoscenti, ai nipoti: c’è un altro modo di intendere la politica. E’sempre stato patrimonio di una minoranza di persone, ma c’era in quegli anni e io credo ci sia ancora oggi. Ma questo modo non si apprende guardando la immondizia di certi programmi televisivi.
    Con stima.
    Mauro

    1. Luca Bianchi

      Ciao Mauro grazie per questo post, ora mi sento meno solo, come hai ben scritto, la vera politica purtroppo è perseguita solo da una minoranza, gli opportunisti ed i Ponzio Pilato abbondano.

      Condivido in pieno la tua analisi pur essendo stato sempre uno di centro ma di quel centro che non c’è, ho sempre ritenuto giusto che ci fossero anche i veri comunisti quelli che vogliono veramente la crescita degli ultimi e non quelli altri che aspiravano alla instaurazione della dittatura, anche se mascherata sotto il nome di Proletariato.
      E’ chiaro che Aldo Moro era un ostacolo, è chiaro che la sua figura era così catalizzatrice nei confronti del suo elettorato ed allo stesso tempo così carismatica da generare quasi un senso di sicurezza nei sostenitori
      dell’altra parte, che le forze ostili non hanno trovato altra via che l’eliminazione fisica.

      Con Aldo Moro in vita credo la storia del nostro Paese sarebbe stata un bel pò diversa.
      Ho osservato nel mio piccolo come si sono sviluppate le cose negli anni 80 e 90, sinceramente non c’è paragone con la serietà e l’ordine di quello che si fece negli anni 50 e 60 in periodo ancora sottosviluppato e di miseria post guerra. Questo suona come una condanna per la pochezza dei successori di Aldo Moro che in periodo di vacche grasse hanno dissipato il sacrificio fatto dai loro padri nel primo dopoguerra.

      Senza quei fatti chissà forse lo stesso Enrico Berlinguer avrebbe vissuto un pò più a lungo.

      Forse arrivare alla democrazia dell’alternanza non sarebbe stao ne utopistico e ne traumatico.
      Anzi ne sono certo.

      Oggi ad iniziare dai vertici abbiamo un parlamento incostituzionale
      dalla costituzione:
      Art. 56.
      La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto.
      Art. 58.
      I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto
      Dimmi come si fa a definire diretta l’elezione dei nostri attuali politici, io sinceramente ho dubbi che lo sia pure il maggiorittario.

      Stammi bene Mauro.

  415. lorenzo mazzucato

    stimata sig.ra Moro,
    in Italia non è possibile “far passare il passato” poiché senza giustizia – per esempio, tutte le stragi senza colpevoli – nessuno può riuscire a dare un senso ad una realtà che sfugge, che si nasconde, che non mostra tratti verosimili.
    rimangono solo i rancori e i dolori dei parenti delle vittime, e l’eventuale loro perdono, come fatto privato.

  416. Rodolfo Canaletti

    Come non si può non partecipare al dolore di Maria Fida Moro? Come si può non pensare con raccapriccio a uno dei momenti più bui della nostra storia recente?
    Ma quello che impoirta a mediaset (e io ci metterei anche la RAI) è far vendere più formaggini, biscotti, pannolini e roba varia, e introitare i lauti guadagni delle pubblicità.
    Così si fanno fiction su personaggi recenti, da Giovanni Paolo II, a GP I, a padre Pio, eccetera eccetera eccetera. Tutto e solo in funzione dell’audience e del lauto guadagno pubblicitario.

    Poi magari, si potranno vedere anche interessi di natura politica. Si vedrà quali, secondo questi interessi, sono stati i motori della politica, nazionale e internazionale, che hanno portato all’uccisione di Moro. Ma saranno quelli giusti? O saranno quelli di comodo?
    In questa italietta, dove le stragi di stato non hanno ancora trovato una soluzione, che cosa si deve pensare?

    Se posso essere minimamente di consolazione al dolore di Maria Fida, dico che non vedrò questa oscena fiction, come non ho visto le altre su personaggi contemporanei.
    E INVITO TUTTI I LETTORI DEL BLOG A ESPRIMERSI NELLO STESSO MODO: NON GUARDIAMOLA! RISPETTIAMO IL DOLORE DI MARIA FIDA!!!!

    Saluti

    Rudy

  417. Gennaro Guida

    Cara Maria Fidia,

    seguo come so e come posso il blog di Beppe Grillo e ho letto con commozione la Tua lettera. Vorrei fare qualcosa per Te e per tutti Voi della famiglia Moro, ma ancora una volta sono preso da un tragico senso di impotenza. Come successe in quei tristi giorni di tanti anni fa. Ne serbo ancora vivo il ricordo. Allora non potei fare altro che scrivere una lettera a Tua madre. In essa proponevo, povero ingenuo, assolutamente privo di qualsiasi esperienza politica, che nel tentativo di salvare Moro quel mestatore di Cossiga facesse un gesto e si dimettesse dalla carica di ministro dell’Interno. Come quella volta, questa mia lettera non servirà a nulla, ma desidero che anche questa volta, in relazione a una nuova, ignobile azione, Ti/Vi pervenga una parola di compassione fraterna.

    Gennaro Guida, Firenze

  418. Mario Piazza

    Creare dal nulla la moneta prestandola ai cittadini, che inconsapevolmente la utilizzano per i loro scambi, e costringendoli per questo a pagare tasse richieste più per “restituire” quel prestito che per contribuire ai servizi realmente offerti dallo Stato, equivale ad un arricchimento per l’ente bancario emettitore (privato), a costo zero per esso e a danno materiale di tutta la collettività.
    Questa pratica non solo è di per sè EVASIONE FISCALE, che la Spett.le GdF deve comunque far emergere come da suo dovere istituzionale, ma costituisce uno strumento occulto di sfruttamento delle genti che deve essere debellato immediatamente!

    Firma anche tu la:

    “Lettera aperta di cittadini italiani alla Guardia di Finanza”

    http://letterapertallagdf.blog.tiscali.it/rn3046781/

  419. Andrea Caragnano (nessunotocchiabele)

    Cara signara Moro, Lei si lamenta perchè di suo padre ne parlano i carnefici e non chi gli ha voluto bene.
    Ha ragione ma funziona così per tutti.
    Non Le sembri irreverente il confronto ma di Mussolini, ad esempio, ne parlano solo quelli che lo odiano.
    E’ l’idea che la storia debba essere scritta dai vincitori, che va combattuta.
    Comunque se io devo farmi un’ idea su suo padre stia certa che non mi affido certo agli assassini.
    Ma a questo punto vorrei anche farLe una domanda: ma perchè prova tutta questa compassione per gli ex Br tanto da presentare Lei un libro della Faranda?
    Stiamo attenti a confondere la pietà cristiana con la giustizia.
    Questi alla fine confondono la realtà con la finzione.
    Con stima

    1. Lorenzo Ordinelli

      Il confronto con Mussolini non è irriverente, è INESISTENTE. Mi risulta che Moro non abbia sulla coscienza la morte di centinaia di migliaia di persone, tra cui quei poveracci massacrati nella guerra d’Etiopia, mutilati e gettati dagli aerei in volo. Non è che parlano male di Mussolini solo quelli che lo odiano, è che, odio a parte, è impossibile parlare bene di uno dei peggiori dittatori della storia, un personaggio squallido per il quale la vita umana contava meno di niente. Credo invece che oggi ci siano troppi imbecilli che continuano a difendere la sua memoria, dei pezzenti infelici che però sono socialmente pericolosi.

  420. lorenzo mazzucato

    infatti, in Italia non è possibile “far passare il passato” poiché senza giustizia – per esempio, tutte le stragi senza colpevoli – nessuno può riuscire a dare un senso ad una realtà che sfugge, che si nasconde, che non mostra tratti verosimili.
    rimangono solo i rancori e i dolori delle vittime, e l’eventuale loro perdono, come fatto privato.

  421. epifanio.nicosia

    Che dire! Sono arrivato tardi a leggere questo post. Solo due parole quindi. In Italia o sei un amico degli amici (amico cioè di politici, persone importanti, amministratori pubblici, etc etc…) oppure devi esser andato oltre, aver strabordato. Così i delinquenti, i terroristi, i corrotti, i politici condannati, gli assassini, etc. etc. fanno conferenze, scrivono libri, vengono elevati a santi, a uomini e donne d’esperienza, a filosofi, a guru e quant’altro. Dimenticando quanti pur in presenza di un disagio (politico, economico, sociale etc etc) si sono comportati da persone oneste, civili, senza mai violare consapevolmente la legge e rimanendo per cio esseri umani NORMALI. Ha ragione la figlia di Aldo Moro su cui non esprimo volutamente alcun giudizio politico, ma assurgere a sceneggiatori dei criminali, facendoli magari guadagnare, è scandaloso. E’ il solito buonismo all’italiana, che ci fa’ (a noi italiani) discutere del NULLA, vedi le discussioni sulla via (in Italia ed in Tunisia) da intitolare all’ex latitante Craxi, o la scarcerazione di una brigatista credo per le vacanze di natale 2006. Come se fossero questi i problemi dell’Italia OGGI.

  422. Corrado S.

    Vatti a rileggere la storia della tua nuova patria.!!!
    Anzi scusami leggere!!!!!!!!!!

  423. luca galassi

    http://www.teatroallascala.org/public/LaScala/IT/teatroPiermarini/Fondazione/consiglio_di_amministrazione/index.html

    guardate chi cè tra i consiglieri
    non gli bastava l’eni…

    per tutti i musicisti, FATE GIRARE

  424. marialuisa righi

    HO PIU’ PAURA DI TE CHE DI UN QUALSIASI RUMENO ALBANESE, MAROCCHINO, IRACHENO, BOSNIACO ECC.
    SONO QUELLO COME TE CHE VORREI BUTTARE FUORI DAL PAESE!

  425. Gennaro Esposito

    la HACK E’ SIMPATICA PURE A ME MA CO STA SCUSA RISCHIAMO DI ELEGGERE L’ENNESIMA PERSONA SCHIERATA E NON RAPPRESENTATIVA DI TUTTI GLI ITALIANI!

    p.s.
    ma cossiga, CUGINO CARNALE DI BERLINGUER, non si era dimesso????

    ……..màh………….bòh……….

    silvia badas 27.12.06 17:59

    Donna Silvia, per definizione le dimissioni di un senatore a vita, specie se di diritto, sono inefficaci. Quello di Cossiga e Berlinguer non è il primo caso di famiglie con membri orientati diversamente nella politica.

    Non credo che Margherita Hack sia di idee di sinistra la vedo piuttosto orientata al centro.

    E comunque, resta una delle grandi Donne Italiane.

    1. silvia badas

      e no gennarì….

      allora è vero che ti spari solo i documentari…

      l’ho vista un paio di settimane fà…. ha parlato di lei di suo marto dei suoi genitori dei suoi studi, del rifiuto a presentarsi al SENATO, DI NON disdegnare alla nomina di SENATRICE A VITA, della sua (?) scelta di non fare figli… E DI ESSERE DA SEMPRE DI SINISTRA…

  426. luca galassi

    http://www.teatroallascala.org/public/LaScala/IT/teatroPiermarini/Fondazione/consiglio_di_amministrazione/index.html

    guardate chi cè tra i consiglieri….non gli bastava l’eni..

    fate girare a tutti i musicisci.

  427. silvia badas

    Basterebbe che Romano prodi dicesse cosa esattamente gli dissero gli spiriti di don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira, per avere un quadro più chiaro della vicenda Moro.
    Perchè nessuno gli chiede niente?

    ettore muti 27.12.06 18:26 |

    ——————-

    SIETE SOLO IN MALAFEDE!!!

    basterebbe che il salame comunicasse un’altra volta con gli spiriti di don sturzo e di La Pira…. e mi facesse avere 4 – 5 numeretti de quelli boni!….. altro che vendere fiori del cacchio!… ALLORA SI che mi sistemo…. ALLORA SI che gli darei il voto….. ALLORA SI CHE NON LO CHIAMO PIU’ “SALAME”…. eh eh…. giuro….

    1. patrizio morganti

      ciao Silvia…

      vediamo se siamo in accordo su questo tema…

      che mi dici di quanto ho postato???

  428. alessio la ceppa

    Ovviamente nell’esecuzione di Aldo Moro
    c’è di mezzo la Cia,
    Kissinger odiava Aldo Moro
    e Moretti che è l’esecutore di A.Moro
    era infitrato per conto della Cia.
    Le vere Brigate Rosse quelle di Franceschini e Curcio
    avevano come obbiettivo Andreotti.
    E di questo ne sono convinti anche
    i familiari di Moro

    alessio la ceppa 27.12.06 03:03

    1. patrizio morganti

      ok…hai letto più sotto…(postato da me)

  429. roberto colla

    Se la figlia di Aldo Moro non ha piacere, e la capisco, di veder proiettata la storia della triste fine di suo padre, nessuno, e dico nessuno, può permettersi di far diversamente.
    Penso che nell’eventualità per cui i soliti incapaci perseverassero, sarebbero passibili anche di denuncia per diffamazione o calunnia o quant’altro di simile.

    1. luigi capogna

      Spiacente, ma non è un diritto dei familiari. Se viene dichiarato qualcosa di falso, a posteriori si può procedere con gli strumenti che la Giustizia prevede. La censura non è un diritto del cittadino, in nessun caso.

  430. luigi capogna

    Con tutto il rispetto per la Sig.ra Moro, come si fa a giudicare una sceneggiatura senza averla letta? Le fonti utilizzate per un “racconto” non hanno a che fare con la Verità, nè credo che si possa pensare che una fiction possa essere paragonata ad un libro di storia, ma anche sui libri di storia si fa riferimento a fonti che in alcuni casi possono essere discutibili. Comprendo appieno il disappunto della Sig.ra Moro e difficilmente seguirò la fiction in questione, ma mi dissocio dalla volontà di bloccare la libertà di espressione, in ogni sua forma e intenzione.

  431. marialuisa righi

    c’è poco da scherzare: solo quelli che stanno
    “altrove” potrebbero raccontarci cosa è davvero
    accaduto, i vivi più muti dei morti sono!
    ed alcuni sono anche meno vivi. Bella lettera
    di grande donna.

  432. Gino Cocchi

    Comunista sarà un termine desueto ma le ricordo che in Italia ci sono 2 partiti che ( per loro scelta ) si chiamano:
    Rifondazione COMUNISTA
    Partito dei COMUNISTI Italiani

    Com’è che quando fa comodo il termine diventa desueto ??

  433. giuseppe triolo

    Posso solo stringermi virtualmente alle parole di Maria Fida Moro, con molta amarezza e rammarico di essere “italiano” in queste occasioni !
    Aggiungerei che per Welby la Chiesa avrebbe potuto evitare di politicizzare il caso con la sua “dottrina” che non rispecchia affatto la Buona Volontà di Dio e Gesù Cristo, è semplice scrivere, giudicare … ma se ci fosse stato Papa Giovanni Paolo II° sarebbe stata la stessa cosa ?

    Lasciare fuori della porta un uomo oramai morto come un animale, scusate la durezza, senza pietà per una vita lancinante e piena di sofferenza dedicata a chi?

    Se l’ha dedicata a Dio a questo punto credo abbia sbagliato, ma se Dio esiste avrebbe fatto cio che la Chiesa ha deciso per un uomo morto ?

    saluti

  434. Davide Procopi

    E’ evidente che prodi conosce i mandanti dell’omicidio Moro.
    Perchè non li denuncia?
    Forse perchè sono nel suo governo?
    CHI?
    Diliberto?, Bertinotti?
    Paolo Rossi 27.12.06 18:34

    Mi spiace deluderti, ma all’epoca Bertinotti era il segretario regionale della CGIL piemontese e Diliberto forse andava ancora a scuola… praticamente, per quanto estremisti potessero essere, non contavano un emerito c…o.

    1. giorgio burdo

      C’è una cosa che tutti i destrorsi dimenticano e cioè che Aldo Moro quella mattina è stato rapito e la sua scorta trucidata, mentre si recava alla Camera per ufficializzare l’ingresso del PCI nalla maggioranza. Pertanto, come si può agevolmente capire, il mandante del rapimento non era la sinistra, ma chi non voleva i comunisti nella maggioranza. Giorgio Burdo

  435. luca galassi

    per tutti i musicisti, guardate dove siede paolo scaroni:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Scaroni

  436. Saletti Walter

    saletti….

    ripeto il concetto…..

    se era berlusca a fare la seduta….. E CHI TE REGGEVA PIU???

    …. questione di carattere saletti… solo di carattere….

    stammi bene…

    silvia badas 27.12.06 18:29 |

    Sempre con Prodi e Berlusconi eh badas, più di lì non vai, vero?
    C’è qualcosa anche oltre questi due, sai? Ma per rendersene conto non c’entra il carattere, ma il cervello; percio’, per quanti sforzi tu faccia, resteranno il tuo unico argomento.

    1. silvia badas

      saletti…. MI ILLUMINI LEI….

      dove dovrei andare oltre LUI???…. dove?…

  437. Marista Urru (marista urru)

    Vi rendete conto di quello che succede?
    Molti di voi credono che non vedendo la fiction di canale 5, hanno “fatto qualcosa”, ma chisenefrega di canale5, delle sue fiction, delle chiacchere, delle pippe mentali, vi PRENDONO PER DEFICENTI!
    In nessun paese il SEGRETO di STATO dura tanto:NOI ITALIANI, NON SIAMO SCEMI, NON CE NE E’ BISOGNO!
    ANCHE SE C’E’ SEMPRE QUALCUNO CHE SOFFIA SUL FUOCO PER DIVIDERE E “FARE l’ASSO PIGLIATUTTO”.
    STI “SEGRETI”, QUESTO “DICO E NON DICO”, servono solo a tenerci in pugno : BURATTINI,
    MALPAGATI
    MAL SERVITI
    SUPER TASSATI
    POCO STIMATI OVUNQUE
    PER COLPA DI POLITICANTI MEDIOCRI E SUPERPAGATI,
    NOI I MENO PAGATI IN EUROPA
    I POLITICI I PIU’ PAGATI IN EUROPA
    NON VI FA PENSARE?
    FATE CADERE 50 anni di misteri “pilotati”

    FIRMATE:

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  438. andrea sacchini

    Chi ha avuto l’idea di fare la fiction su Moro non ha ancora capito niente, come questi qui:

    http://andreasacchini.blogspot.com/2006/12/il-sorpasso.html

  439. alessio la ceppa

    @ Maria Fida Moro

    Cara Maria,non ti preoccupare
    la fiction non verrà mai fatta.
    Ad aprile Mediaset non ci arriverà!

    alessio la ceppa 27.12.06 02:23 | Rispondi al commento |

  440. Roberto Sangiorgi

    Il dubbio che ho riguardo a questa fiction è che sia un mero strumento per avvelenare il clima politico attuale, che è già abbastanza torbido! Come si fa a non vedere in questa fiction un attacco indiretto al mondo comunista?
    Perchè qui in Italia, Berlusconi chiama la sinistra “i comunisti”, mentre è dal 1989 che l’ aggettivo è desueto! Non si costruisce una verità storica alimentando una lotta di classe!! Com’è che di Aldo Moro non vengono chiamati a raccontare i parenti e i suoi più stretti collaboratori?? Non è che l’ ex presidente Cossiga brillasse per particolare amicizia personale con Moro! E anche sulla tv privata e le sue prerogative c’è da dire una cosa: nel momento in cui una tv tratta l’ argomento di uno statista (come in questo caso), svolge un servizio PUBBLICO!! Non è che Aldo Moro appartenesse solo al Biscione: è stato patrimonio di un Italia intera! E non mi si facciano paragoni con Bettino Craxi: questi ebbe la possibilità di “scappare” in Tunisia, anticipando primo tra tutti il LODO SCHIFANI! Moro non ebbe possibilità e fu l’ ultimo politico a pagare il prezzo delle proprie azioni!

  441. patrizio morganti

    parte 2°…

    …e poi continua con le lamentele. Per capire questo dobbiamo sapere che, circa un anno prima si era recato in America a colloquio con Kissinger (proprio il Kissinger premio nobel per la pace) che gli disse duramente: “o cambi politica o ti succede qualcosa di brutto” mio fratello” __continua__ ” al ritorno si sentì poco bene e fu curato (depressione) da due medici. Che sono quelli citati nella lettera. Questo, per noi, è stato un chiaro messaggio: la soluzione del problema andava cercata lontano”.
    E poi ci sono tante cose poco chiare, tipo: le foto scattate al momento del sequestro sparite dopo la consegna alle forze dell’ordine. Il movimento intenso (sempre in quel periodo) di persone che entravano e uscivano dalle sedi (ufficiali e nn) dei servizi segreti.
    A mio modo di vedere leggere i fatti di tutti o almeno dei più sconvolgenti atti terroristici in chiave italiana è una grave miopia. Un altro esempio è come alle elezioni italiane del ‘48 ci furono brogli d’oltreoceano e come anche lì, la CIA, ebbe il suo sporco ruolo (ne uscirà anche un film a breve).

    In conclusione: Il problema è bello ampio. La “ragione di stato” è un altro bel aiuto che gli stati danno ai vari servizi segreti. In quanto la “ragione di stato” permette, in nome degli interessi dello stesso, di fare orecchie da mercante quando serve, il muto quando serve e il cieco quando serve. In questo modo è tutto più facile per chi deve inciuciare, colludere, corrompere e tutte le altre belle cose. Questa è omertà di stato. Che sia di destra o di sinistra nn fa nessuna differenza. Il problema è che: in nome della “ragione di stato” troppo spesso (se nn sempre) ci viene sottratta la verità.

    Questo è quanto, a voi decidere…

  442. Gennaro Esposito

    dì la verità Gennaro…sei un nuovo stilnovista eh???

    giorgia meneghel (gioix)

    No, donna Giorgia, sono solo Napolitano e, nuje alle donne vogliamo bene assaje: tenimm’oe rispetto!!!

    E po’ chiste già ‘e nu munno addò aja jucà in difesa, si pò ce lieve pure nu’ poco ‘e poesia…

  443. Riccardo Giuliano

    Quando in quel giorno buio si vide il cadavere del Presidente Moro nell’auto, mi vennere i brividi pensando quale cane avesse potuto avere il coraggio di uccidere un uomo che non aveva fatto nulla se non servire la propria patria.
    Vedere quelle stesse persone in giro per le trasmissioni televisive mi fa venire la nausea ,e non c’è spettacolo più orribilante nel vedere chi ha ucciso un uomo andare in giro libero e tranquillo a parlare di film e di tragedie delle quali si dovrebbero vergognare.
    Anzichè stare in carcere stanno liberi e belli com se nulla fosse.
    Per questi motivi voglio esprimerle la mia piena solidarietà nella speranza che i tanti e rispettosi uomini delle istituzioni si degnino di essere tali .

  444. Paolo Gobet

    Ma siamo poi sicuri che giuridicamente sia lecito utilizzare fonti per la sceneggiatura la cui attendibilità è messa in discussione dai familiari stretti delle vittime? Non ci giurerei, ma …

  445. Mario Piazza

    Le lacrime non lavano il sangue innocente, ma il tempo si. Dopo 29 anni anche una figlia martoriata potrebbe trovare un po’ di pace, cosi’ come ha fatto la moglie di Giuseppe Pinelli insieme alle centinaia di persone coinvolte nelle stragi di stato e dei gruppi armati. Tutti si sono scordati di Giorgiana Masi, una fiction su di lei sarebbe un fiasco. Dalla Chiesa, Mattei……. sono parte della nostra storia recente, al di la’ dei dolori individuali.

  446. patrizio morganti

    Ribadisco…

    Pensando al caso Moro inevitabilmente si pensa anche tutti le altre stragi tipo piazza Fontana, la strage di Bologna, l’omicidio Dalla Chiesa, Pellegrino ecc. A mio modo di vedere tutti strettamente correlati. Sul caso Moro mi (vi) faccio subito alcune domande:
    _ Perché le divise?
    _ Chi è l’uomo in borghese col mitra?
    _ Il killer sul marciapiede di destra?
    _ Dov’è il memoriale?
    _ La P2 centra qualcosa?
    _ E la mafia?
    _ I servizi segreti sapevano?
    _ La CIA nn ne sa niente?
    _ Se Moro parlava e scriveva (durante la sua detenzione), che cosa diceva e scriveva?
    _ Per chi era “scomodo” Moro?

    Le risposte sembrerebbero complicate se nn fosse per quanto sto per scrivere.
    Giovanni Galloni ex vicepresidente csm dice: “Aldo Moro mi disse personalmente che la CIA e i Servizi Segreti erano per certo infiltrati nelle BR” (…).
    Più luce ci viene da Giovanni Pellegrino. Senatore della Repubblica e Presidente della Commissione Bicamerale Stragi (uscito, dalla Commissione Bicamerale, sbattendo la porta) dice: “Sono mancate le condizioni politiche per arrivare a conclusioni agevoli. Se si guardano gli atti della Commissione Bicamerale si sa che i segreti nn sono più tali”(…).
    Basterebbero queste due citazioni per rispondere. Ma c’è di più.
    Renzo Martinelli, regista del film “piazza delle cinque lune”, fa una confessione, dice: “Ho parlato allungo con il fratello di Aldo, mi disse: le lettere scritte da mio fratello vanno lette tenendo presente che, lui, era solito inserire un livello (di lettura) latente. Che a prima vista sfugge. Che arriva soltanto alle persone a lui più vicine, che lo conoscono bene” __e spiega__ ” faccio un esempio: nella lettera spedita alla DC nella quale si lamentava apertamente e duramente contro alcuni esponenti, ad un certo punto fa una digressione, scrive “porgete i miei saluti a due medici (con nomi e cognomi)” e poi continua con le lamentele.

  447. gianni guelfi

    FLASHBACK SULLE PATACCHE DEL CAVALIER BUGIARDONI

    Patacca nr. 5

    “ABBIAMO LASCIATO I CONTI IN ORDINE”

    qui:

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/?ID_BLOGDOC=1251175

  448. Giovanni Mazzamati

    La spettacolarizzazione del “dolore altrui” è prassi…
    Speriamo soltanto che la gente come noi, che scrive su un blog, abbia la forza per muovere l’opinione pubblica.

    Comunque, per solidarietà, non quarderò la fiction.

  449. Corrado S.

    A quanto mi risulta credo i livelli di indecenza di tipo parlamentare e non di questo paese che purtroppo è anche il mio,vengono superati solo da quelli africani.Credo che solo uno scemo può dire di non averne la colpa.

  450. ennio bottaro

    Come possiamo fare ,se non rifiutare la visione di una finzione di verità, un terrorista rimane tale anche se ha già pagato, e non può, e non deve essere biografo della vita che lui ha tolto

  451. ettore muti

    Grillo sei stato sonoramente battuto, nelle classifiche dei migliori blog. Ho paura che stai diventando demodè, ti devi inventare qualcosa di nuovo e liberarti di certi grillini che hanno appesantito il tuo blog con la tipica greve prosopopea da comunista depresso.

    1. Davide Procopi

      Da chi è stato battuto? Da Guzzanti? E perché dovrebbe essere un “comunista depresso”?

    2. ettore muti

      Farai la fine di indymedia: sommerso da un mare di cazzate.

    3. Stefano Sailis

      Sarà stato battuto dal blog dei Cesaroni, o di Uomini e Donne…
      O dal forum dei Guerrieri della Libertà? Naaa a questa non ci crede nessuno!
      E poi, scusate non dovete dissentire… ricordate? C’e’ il regime! potreste essere arrestati dal famoso esercito italcomunista, i cui rappresentanti -come ho avuto modo di constatare- conservano fotografie di mussolini appese ai muri degli uffici.

  452. m.paola racca

    Ricordo ancora quel terribile giorno del 1978, ero alle medie.Il preside entrò trafelato e ci disse:- ragazzi tutti in piedi, oggi è morto un grande uomo, Aldo Moro- Ancora adesso, quando in tv ripropongono quelle immagini così crude, provo un dolore profondo, un senso d’impotenza e di rabbia.In che Stato viviamo? Che assurdo Paese e il nostro? A distanza di anni è ancora tutto così volutamente confuso, a vantaggio di chi e di cosa? Dei politici di ieri come di oggi, perchè nulla è cambiato e noi stiamo a guardare come di marmo, senza reagire alle ingiustizie, sempre con la solita paura da italiani che ci contraddistingue.
    Facciamo conoscere ai nostri giovani le vicende di quei terribili anni, ma attraverso uno studio storico adeguato. La storia aiuta a pensare, ecco perchè dai libri scolastici è quasi del tutto scomparsa.
    Per quel che può valere la sig.ra Moro a tutta la mia solidarietà.

  453. Gennaro Esposito

    silvia badas 27.12.06 18:10

    Mi dispiace, donna Silvia, io in TV vedo solo i documentari, così sto’ markette che dite Voi non lo conosco proprio.

    1. silvia badas

      spero almeno che ti informi…….

      in pratica cossiga aveva detto che col cavolo avrebbe votato la finanziaria se il suo voto sarebbe stato decisivo….

      DETTO ….FATTO!

      ma che bella “la morale”….

  454. Ornella Pesenti

    Non potrò mai dimenticare il marzo del ’78 (mi sono pure sposata!) . E’ un mondo alla rovescia, chi era delle BR ora sta in parlamento, chi sa non parla, chi sapeva allora depistava, Andreotti non è colluso, la DC era un gran bel partito tanto è vero che vogliono rifarlo….mah! Se fossi stata la famiglia Moro sarei espatriato.
    Vorrà dire che non guarderemo la fiction, visto che è di parte, una sola, quella sbagliata.

    1. Paolo Rossi

      Comunque trovo strano che Un canale di proprietà della famiglia Berlusconi, faccia un film che vada contro le proprie idee mettendosi dalla parte di terroristi Sanguinari come le BR.

    2. Marista Urru (marista urru)

      Ornella, dici bene, il mondo si e’ capovolto, dobbiamo sapere la verita’ non farci prendere in giro con fiction cretine, che ci vogliono in qualche modo far credere quel che serve a qualcuno.

      Siamo cittadini, riappropriamoci dei nostri diritti, in nessun paese il segreto di stato dura tanto!

      firma la petizione,

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  455. ettore muti

    Basterebbe che Romano prodi dicesse cosa esattamente gli dissero gli spiriti di don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira, per avere un quadro più chiaro della vicenda Moro.
    Perchè nessuno gli chiede niente?

    1. patrizio morganti

      …fai una telefonata oltre continente alla persona che ho citato più sotto…

      …la risposta sarà più esaudiente…

    2. Paolo Rossi

      E’ evidente che prodi conosce i mandanti dell’omicidio Moro.
      Perchè non li denuncia?
      Forse perchè sono nel suo governo?
      CHI?
      Diliberto?, Bertinotti?

  456. Patrizia Broghammer

    Le fictions non sono altro che pubblicita’ occulta che, in quanto tale, e’ molto piu’ efficace della pubblicita’ in “chiaro”.
    Chi non e’ testimone della abnorme proliferazione di immaginette di Padre Pio, di presunti miracoli di Padre Pio, ddell’aumento dei pellegrinaggi nei luoghi di Padre Pio, dopo che e’ andata in onda la fiction su Padre Pio?
    Cosi’ dicasi per i vari santi e papi.
    Siccome la pubblicita’ tradizionale non e’ piu’ efficace si moltiplicheranno le fictions e le ricostruzioni perverse di fatti di cronaca, di vite di personaggi illustri e di morti illustre che serviranno a dare la “patina” giusta e voluta agli avvenimenti.
    Un modo come un altro di aumentare il numero di proseliti per questa o quella causa.
    Non ultima la Chiesa…

  457. Stefano Sailis

    Purtroppo immagino che questo appello cadrà nel vuoto, perchè vuote sono le teste di coloro che sono soliti seguire certe fiction su mediaset, imbottite di falso e ipocrita buonismo da dopocena. Il pubblico, che sarà lo stesso dei “cesaroni inframezzato da tgcom”, seguirà la fiction e penserà di aver visto qualcosa di ‘storico-culturale’. Questo pubblico non è capace di interrogarsi su certe questioni, non ci arriva proprio con il cervello.
    Tutta la mia solidarietò alla signora.

  458. gianni guelfi

    No caro, Gino Poco Serio alludeva proprio al declassamento impartitoci dalle agenzie di rating.
    Solo che essendo un bananas ha scritto OCSE dimostrando cosi di esser lui a non sapere cosa sia e a cosa serva l’ Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.

    g

  459. Lorenzo Ordinelli

    E’ sposato e ha anche un figlio. Lo vuoi sposare perché ti piace fisicamente, o ti piacciono i suoi libri?

  460. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  461. Roberto Stagni

    @ BADA

    WELBI EUTANASIA E SQUALLIDI PIETISTI
    ————————————
    ripeto!
    ti stai inventando le cose!
    IO SONO INTOLLERANTE CON GLI SQUALLIDI PIETISTI COME TE!!!
    SE MI HAI LETTO SONO STATA “FELICE” DELLA DECISIONE DI WELBY E DI CHI LO HA AIUTATO!
    apprezzo chi ha voluto prendere le palle in mano ed agire!
    NON APPREZZO CHI COME TE O COME I RADICALI VORREBBERO “LEGALIZZARE” LA PIETA’… o nascondere con la “pietà” la loro intolleranza!
    silvia badas 27.12.06 17:27 |

    —————————————–
    Cara/o Baba, non ti arrabbiare, ma sei in contraddizione con te stessa/o:

    non puoi dire di essere stata/o felice per welby e la contempo dire che odi quelli come me.

    Gli “squallidi pietisti” come me sono, molto più semplicemente, persone che, quando c’è l’occasione, si battono affinchè: chi come Welby possa avere il diritto decidere di farla finita, e chi come coloro che lo hanno aiutato non finiscano in galera.

    Gli “squallidi pietisti” come come, non vogliono decisioni “urbi et orbi”…
    non vogliono imporre nulla a nessuno.
    Vogliono che sia sancito per legge che colui (essere singolo e irripetibile) che “non ce la fa più”, possa, senza impedimenti, andarsene in pace.

    PICCOLO PARTICOLARE

    CIÒ CHE VOGLIO IO: “il riconoscimento di un diritto” (l’eutanasia), non influisce su chi la pensa in modo diverso

    Mentre

    CIÒ CHE VUOI TU: “la negazione di quel medesimo diritto”, influisce su tutti (e ripeto “tutti”) coloro che la pensano in modo diverso.

    Mi spiace BADA, ma chi non capisce, chi è in profonda contraddizione, chi è intollerante, SEI TU

    1. silvia badas

      Vogliono che sia sancito per legge che colui (essere singolo e irripetibile) che “non ce la fa più”, possa, senza impedimenti, andarsene in pace.

      ——-

      è questo quello che vuoi tu?

      è questa dovrebbe diventare LEGGE?

      “PRIORITA’ NEI PROGRAMMI E NEGLI INTERVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI” (L104/92 art. 3 cooma 3 (omissisi)

      …. se questo non è SQUALLIDO PIETISMO cosa mai può essere?

      … TI FACCIO “schifo e pena” perchè NON voglio la tua pietà???….

      ………….màh………….bòh………….

    2. Roberto Stagni

      CARA LE TUE PAROLE, CHE TRASUDANO ODIO, MAL SI ADDICONO A CHI SI DICE RISPETTOSO DEI DIRITTI ALTRUI

      IN ITALIA C’è IL DIRITTO AL “DIVORZIO” E ALL'”ABORTO” MA QUESTO NON VUOL DIRE CHE LA SIGNORA/SIGNOR BADA DEBBA PER FORZA RICORRERVI…

      LO HAI CAPITO ADESSO, CAPRETTA SPELACCHIATA, PRESUNTUOSA E ARROGANTE CHE NON SEI ALTRO!!!!

  462. Saletti Walter

    CE NE SONO STATE 8!!!

    di cui 2 (1981 e 1998) hanno direttamente riguardato la “seduta Spiritica”

    ma tanto a te che ti frega…. se il MEDIUM era berlusca stavi nudo per strada…. siccome E’ IL SALAME allora stai bello che supino….. questione di CARATTERE….

    silvia badas 27.12.06 17:42 |

    Chiudi discussione

    Oh Silviuccia, sei proprio una bischera, era una battuta, lo so benissimo che ce ne sono state 8 di commissioni. Tutte e 8 purtroppo non avevano Guzzanti come presidente nè Scaramella come consulente; per questo non hanno trovato un tubo, senza due segugi di questo calibro eh!

    1. Marista Urru (marista urru)

      CHISENEFREGA DI BERLUSCONI E DI GUZZANTI!

      scusa ma pensiamo a quello che ci conviene, ci conviene non esser piu’ SERVI SCIOCCHI,

      firma intanto la petizione per eliminare il segreto di Stato, per una volta mi trovo d’accordo con SCALFARO

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

    2. silvia badas

      saletti….

      ripeto il concetto…..

      se era berlusca a fare la seduta….. E CHI TE REGGEVA PIU???

      …. questione di carattere saletti… solo di carattere….

      stammi bene…

  463. patrizio morganti

    Un’altra cosina su di un personaggio chiamato, da me, in causa a proposito dell’omicidio Moro:

    Il Premio Nobel per la Pace (?), Henry Kissinger – uno dei più loschi e pericolosi personaggi attualmente in libertà – ebbe a dire a proposito della guerra e soprattutto della politica americana, che la loro strategia (per intenderci, degli attuali esportatori di “democrazia”) era fare «in modo che si uccidessero l’uno con l’altro»: cosa profeticamente realizzatasi!

    ripeto: Premio Nobel per la Pace (…)…

  464. Davide Procopi

    «Chi è aldo Moro è presto detto: dopo il suo degno compare De Gasperi, è stato fino a oggi il gerarca più autorevole, il “teorico” e lo “stratega” indiscusso di questo regime democristiano che da trenta anni opprime il popolo italiano […] la controrivoluzione imperialista […] ha avuto in Aldo Moro il padrino politico e l’esecutore più fedele delle direttive impartite dalle centrali imperialiste.»
    (Brigate Rosse, Primo Comunicato)

    Si è detto che Moro fu rapito perché in lui le Brigate Rosse volevano colpire l’artefice della solidarietà nazionale e dell’avvicinamento tra DC e PCI. L’ottica delle BR, in realtà, era un po’ diversa: il rapimento non fu realizzato per colpire il regista di quella fase politica. Il loro scopo era più generale e rientrava nella loro particolare analisi di quella fase storica: colpire la DC (regime democristiano), cardine in Italia dello Stato imperialista delle multinazionali (SIM), mentre il PCI rappresentava non tanto il nemico da attaccare quanto un concorrente da battere. Nell’ottica brigatista, infatti, il successo della loro azione avrebbe interrotto la “lunga marcia comunista verso le istituzioni”, per affermare la prospettiva dello scontro rivoluzionario e porre le basi del controllo BR della sinistra italiana.
    Alle BR, dunque, interessava Moro in quanto figura emblematica di trent’anni di regime democristiano. Secondo quanto ha dichiarato successivamente Mario Moretti, per le BR era rilevante che Moro fosse presidente della DC e che fosse da quarantanni al governo.

  465. patrizia mascarucci www.gradarablog.splinder.com

    Per solidarietà con sua padre e la sua famiglia non guarderò la fiction.

  466. giorgia meneghel (gioix)

    Mi sa di sì…

  467. paco frangiese

    ricordiamo pure DALLA CHIESA.
    si diceva che aveva distrutto le brigate rosse. invece è stato assassinato e ora sono tutti liberi . qualcuno addirittura in parlamento grazie alla nuuova coalizione guidata da prodino.

    1. Marista Urru (marista urru)

      firma la petizione per fare cadere il segreto di Stato, questi se no continuano a fregarci, firma

      http://WWW.PETITIONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  468. Vanessa Bollente











































































































































































































































































































































































































































    ‘*****KLIKKAMI E DIVERTITI*****

  469. patrizia mascarucci www.gradarablog.splinder.com ()

    Per solidarietà con suo padre, lei e la sua famiglia non guarderò la fiction.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Ciao Patrizia, puoi fare di piu’, firma la petizione per fare cadere il Segreto di Stato, sarebbe la cosa migliore.

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

      basta con i segreti , basta con i misteri, perche’ i morti possano riposare in pace, firmate

  470. Gennaro Esposito

    amavo i beatles e i rolling stones 27.12.06 17:58 |

    Ma vuje ‘e mestiere facit’o macellaio?

  471. vittorio agostini

    un paio di anni, fa ho visto in tv scalfaro proporre di tirare fuori “tutto” su moro……..

    1. Marista Urru (marista urru)

      Allora che aspetti a firmare la petizione?

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  472. Max Stirner

    è evidente spero, che questo messaggio è del clone, quasi sicuramente dell’ebete Vestri, alias JSM, alias bannato alias, alias alias.
    I MIEI POST SONO CERTIFICATI

    Max Stirner

  473. Lorenzo Ordinelli

    Non solo Berlusconi, anche qualcun’altro. Ad esempio chi ha ideato la legge sul finanziamento pubblico ai partiti e NON ha fatto NESSUNA legge sul conflitto di interessi perché NON VOLEVANO dare il colpo di grazia a Berlusconi, che SEMBRAVA definitivamente sconfitto. Tu li conosci questi?

  474. Roberto Giorgi

    Il governo: «A Capodanno al cinema, non in un bordello»
    Corea: premi anti-prostituzione
    Seul promette ricompense alle aziende che convinceranno
    i dipendenti a non celebrare le feste con sesso a pagamento

    SEUL- «L’ultimo dell’anno andate al cinema, non a fare sesso a pagamento». È questo l’invito spedito via internet dal ministro per le Pari Opportunità sudcoreano ai maschi del suo Paese e alle loro aziende.
    «Se promettete di fare della notte dell’ultimo dell’anno una notte sana e se convincerete qualcun altro a fare altrettanto avrete in premio biglietti per il cinema» ha scritto i ministro.

    Il Governo si è rivolto anche alle aziende per indurle a non finanziare party serali ai propri dipendenti, durante i quali scorrono di solito fiumi di alcolici, cui fa seguito uan disinibizione che esita spesso in un finale della nottata nei bordelli. Tra gli incentivi previsti dalle autorità ci sono anche premi in denaro, con riconoscimenti fino a un milione di Won (circa mille dollari) per le aziende che riusciranno a presentare le liste con il maggior numero di impiegati che accettano di impegnarsi in questo senso.

    PRIMA CI SI DISSOCIA FORMALMENTE DALLE NECESSITA’ DELLA POPOLAZIONE MASCHILE POI, DATO CHE NON BASTA, SI TENTA DI INVESTIRE PER EVITARE DISPERSIONE DI DENARO VIRTUALMENTE TASSABILE: CIECHI E STOLTI!

  475. Gennaro Esposito

    Già, già, ma sono esseri umani anche loro, e molto sensibili alle lusinghe dello “status”, e da quello che in base allo “status” possono ottenere.
    La riprova è sotto gli occhi di tutti.

    Margherita Grassi 27.12.06 17:53 |

    Donna Margherita,

    Siamo tutti esseri umani, anche Berlusconi, Prodi anche Voi, io e persino ET…

    Resto convinto che la questione principale sia la sensibilità personale sulla opportunità di alcuni comportamenti all’interno dell’istituzione…

    1. silvia badas

      a gennà ma dove vivi?

      sta cosa l’ha detta cossiga ieri… o meglio ieri hanno fatto vedere “IL MEGLIO DI MARKETTE”
      dove c’era un cossiga che DICEVA LE STESSE COSE CHE DICI ADESSO TU…. invece con la finanziaria è successo quello che diciamo NOI!

      lascia stare gennarì tu sei intelligente…. QUELLI SE NE SONO FREGATI E HANNO VOTATO PER AMORE DI SCHIERAMENTO POLITICO

      altro che morale….

      … spiegami perchè la Montalcini in TUTTI ST’ANNI NON ERA MAI STATA COSI’ PRESENTE ALLE VOTAZIONI????

      …. non era decisiva??? … O AVEVA PIU’ MORALE???

    2. giorgia meneghel (gioix)

      dì la verità Gennaro…sei un nuovo stilnovista eh???

  476. gianni guelfi

    FLASHBACK SULLE PATACCHE DEL CAVALIER BUGIARDONI

    Patacca nr.4

    “IL MIO GOVERNO HA TENUTO I CONTI IN ORDINE E PER 5 ANNI NON HA AVUTO ALCUNA BOCCIATURA DALLE AGENZIE DI RATING INTERNAZIONALI”

    qui:

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/?ID_BLOGDOC=1212194

    1. Marista Urru (marista urru)

      LA INFORMIAMO CHE IL GOVERNO BERLUSCONI NON GOVERNA PIU’. ATTUALMENTE SIAMO TUTTI “FELICI” COL GOVERNO PRODI. SIA FELICE ANCHE LEI CHE LO HA VOTATO E NON CI PENSI OLTRE.

    2. gianni guelfi

      Fatti da parte e lasciami lavorare, Marista

      g

  477. Romanin Gerardo

    Sicuramente, dare a degli assassini l’opportunita’ di motivarsi (nel bene e nel male) e’ assurdo, come assurdo non sentire parenti e collaboratori. Pero, visto che di Aldo MORO vogliono parlare, stiamo a sentire cosa propongono e, poi, mobilitiamoci. Onore a questo uomo che, in maniera esemplare, ci ha dimostrato come servire lo stato innanzitutto. Romanin Gerardo Pagnacco-Udine

    1. Marista Urru (marista urru)

      Certo mobilitiamoci, cominciamo a chiedere che sia eliminato il Segreto di Stato, sarebbe pure ora!
      E poi i morti potranno riposare in pace.

      Firma e fai firmare:

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  478. DI RITO PIERDOMENICO

    La morte di moro e’un ricordo che terremo sempre nel nostro CUORE!!!!!!!!! PER LA FICTIO NON SEREVE A NULLA!!!!!!!!!!!!!!!!!

  479. Davide Procopi

    Qualcuno invece riferisce di aver distintamente sentito, origliando di nascosto, E.T. che prima di rientrare sul suo pianeta, prenotando il viaggio tramite la famosa chiamata telefonica a casa, sicuro di non essere intercettato, dava gli ultimi ordini su come sitemare l’affaire Moro ad extraterrestri collusi con la mafia planetaria di cui, pare, Moro facesse parte non più gradito.

    Le favole sono tutte belle asotto Natale…
    Fabio La Torre 27.12.06 17:03

    Non mi sembra che la P2, l’omicidio Pecorelli e la sentenza del processo Andreotti, che lo assolve per prescrizione ma lo riconosce colpevole di collusione con la mafia fino al 1980, siano favole di Natale. La vera favola è quella che tutti i giornali e le tv (ma proprio tutti!) hanno raccontato al popolo italiano facendogli credere che Andreotti è innocente…

    1. Fabio La Torre

      Concordo… quella è una delle più belle… finita in pizza e fichi come sempre per tutti… riabilitato lui, parlamentare l’avvocato difensore e gloria ai giudici di buona volontà costretti ad applicare la legge.
      Ma noi se li magnamo volentieri pizza e fichi… no ?

    2. Ornella Pesenti

      Guarda caso l’avvocato Buongiorno o come diavolo si chiama ora è in parlamento!!!!!!!Che ci vuoi fare è tutto un magna magna.

  480. giorgia meneghel (gioix)

    Gennaro Esposito 27.12.06 17:39

    Oggi mi sembri tanto Dante…donna Silvia, donna Marisa…

    Sei troppo giusto!
    😉

    1. Gennaro Esposito

      Abbiate pazienza, donna Giorgia: io sono Napolitano: Noi Napolitani alle donne vogliamo bene assaje e tenimm’o rispetto.

      Nunn’ è pe’ fa ‘ò zeze!!!

  481. marco rio

    basta anche con questa storia, possibile che dobbiamo sempre camminare guardandoci i piedi?
    Sara’stato un grande uomo e statista ma vi prego basta!!!!

  482. gianni guelfi

    Per essere un originale non capisci una mazza.
    Sei proprio sicuro sia stata l’ OCSE a declassarci?
    Ma guarda con chi mi tocca discutere.
    Siete proprio dei patacca, come il vostro beniamino.
    Auguri.

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT

    gianni guelfi 26.12.06 22:56 | Rispondi al commento |

    *************************************************

    Si komunistello anarchico dei miei co-gl-ioni 🙂

    Proprio l’OCSE !!!!
    che tu manco sai cos’è scommetto .

    Troppe tasse e niente riforme strutturali per essere esatti così dice il RESPONSO .

    Siete proprio dei “mortadelloni” come il vostro beniamino 🙂
    Vi fate mettere le mani in tasca con il sorriso da ebeti stampato in faccia :-).

    GINO SERIO( the original 🙂 27.12.06 00:37
    ****************************************

    Qualcuno spieghi a questo pirlacchione che è stato STANDARD & POOR a declassare il rating dell’ Italia, non l’ OCSE.

    g

    1. silvia badas

      guarda che avete ragione tutti e due…..

      standard e poor ha declassato l’italia tra le rating…

      l’ocse l’ha declassata sulla finanziaria….

      poi i tuoi amici di confindustria, i tuoi amici banchieri, i tuoi amici sindacati e le cooperative sono TUTTI contenti dell’operato del salame ..

      .. a già ma tu ste cose non le leggi…. te c’hai er cannocchiale ciecato c’hai….

  483. Gennaro Esposito

    Perchè non lascia lavorare i giovani? Perchè non si impegna per trovare lavoro all’estero per i ricercatori che in italia sono presi per il sedere?

    Cino Ferrario 27.12.06 17:42 |

    Oggi l’attività della Hack è sopratutto quello di formare giovani di talento…

  484. Marista Urru (marista urru)

    FIRMA E FAI FIRMARE LA PETIZIONE PER ELIMINAZIONE DEL SEGRETO DI STATO, la smetteranno di farci fare mille pippe mentali

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  485. giacomo padrin

    e questa sarebbe tv dell’inganno?
    queste sono inezie in confronto alla manipolazione dei tg delle 6 reti più viste.

    guardate il caso-nigeria(giusto per citarne uno attualissimo), ma vi rendete conto delle idiozie che ci rigurgitano addosso?

  486. Nicola Cellamare (pensierarte)

    In Questa puntata Marco Travaglio ci insegna e ci fa capire a cosa serviva la legge:

    LODO mi fai SCHIFANI

    PER VEDERE IL VIDEO CLICCA SOTTO:

    http://pensierarte.blogspot.com/2006/12/scuola-con-marco-travaglio.html

  487. Marista Urru (marista urru)

    Tutti a costruire possibili scenari, a farsi pippe mentali. affare Moro= affare democristiano?
    affare Moro = affare CIA?
    affare Moro = affare comunista?

    MA CHE SENSO HA? SERVE SOLO A TENERCI DIVISI.
    BASTA FARE / LE MARIONETTE
    BASTA FARE / GLI UTILI IDIOTI
    BASTA FARE / I SUDDITI
    BASTA ANDARE IN PIAZZA PER INTERESSI LORO
    BASTA VOTARE PER LEGITTIMARE CLASSE POLITICA MEDIOCRE

    RIPRENDIAMOCI L’ITALIA-

    50 ANNI DI SEGRETI PER INGANNARCI MEGLIO,
    tutto quel che produciamo ci viene tolto, siamo i

    PIU’ TASSATI
    MENO PAGATI
    PIU’ INCIDENTATI SUL LAVORO
    MENO RISPETTATI

    SIAMO SUDDITI, ABBIAMO PAURA DI PARLARE, ABBIAMO PAURA DI FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI, TEMIAMO IL LICENZIAMENTO, TEMIAMO I CONTROLLI, SIAMO INTERCETTATI, PAGHIAMO TARIFFE SPAZIALI, RICEVIAMO SERVIZI DI MERDA! CHE ASPETTATE?
    MUOVETEVI, SVEGLIATEVI, COMINCIAMO DA:

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

    1. Max Stirner

      Ciao Marista
      da dove vuoi ricominciare non lo so perché non sono andato nel sito, anche se credo che non esistano siti in grado di risollevarci, ma comunque ti QUOTO!

      Ciao
      Max Stirner

  488. Nicola Picchione

    MI SONO SEMPRE CHIESTO, TRA L’ALTRO, PERCHE’ GLI ASSASSINI DI MORO E DELLA SCORTA SIANO LIBERI.
    HO TROVATO UNA SOLA RISPOSTA:IL PREMIO DEL LORO OPERATO E DEL LORO SILENZIO. NON HANNO RACCONTATO TUTTO NON HANNO RESI PUBBLICI TUTTI GLI SCRITTI DI MORO.

    POSTILLA. NON POCHI SI DANNO DA FARE PER RIABILITARE CRAXI CHE SEMBRAVA UN BUON POLITICO MA HA DILAPIDATO L’ITALIA COPRENDOLA DI DEBITI (NON NOTA LA FINE DI TANTI QUATTRINI MA MANCINI DICEVA: IL CONVENTO E’ POVERO MENTRE I FRATI SONO RICCHI), HA DISTRUTTO UNO DEI PIU’ STORICI PARTITI ITALIANI, HA PORTATO A GALLA BERLUSCONI.
    MORO ERA UN VERO STATISTA ED ERA MOLTO ONESTO, QUALITA’ IMPERDONABILI IN ITALIA.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Dubbi, domande, pippe mentali, firma la petizione per la eliminazione del Segreto di Stato

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

    2. Michele Odessa

      MA CHE CAVOLO DICI!!!!!! TI SEI MAI POSTO QUESTA DOMANDA: SE CRAXI ERA UN LADRO COME MAI AMATO SUO BRACCIO DESTRO… COME MAI ANDREOTTI MANOVRATORE DEL PARTITO PIU’ POTENTE E LONGEVO D’ITALIA… COME MAI NESSUNO LI HA TOCCATI? PUOI PENSARE CHE LORO SIANO O SPORCHI COME DI CRAXI “SI DICE” (tu che hai tante certezze saprai anche che nessuna condanna è stata fatta a suo carico), OPPURE SPORCHI PERCHE’ HANNO GIRATO I LORO PECCATI SU CRAXI? COME PUOI CREDERE CHE AD UNA TAVOLA ROTONDA DOVE SIEDONO TUTTI I PARTITI TUTTI HANNO PRESO MAZZETTE (anche la Lega che allora manco la si conosceva) E IL PARTITO COMUNISTA ORA DS NIENTE… O TU VIVI NELLE FAVOLE… OPPURE POSSO SOLO SUGGERIRTI DI METTERE PANTALONI CON LA CERNIERA AFFINCHE’ UN BIMBO DALLA SUA CULLA NON TI SFILI IL PORTAFOGLI… CAPISCIAMMME CIAO

  489. Gennaro Esposito

    silvia badas 27.12.06 17:38 |

    a, donna Silvia, anche se il Vostro punto di vista è apprezzabilissimo, dovete tenere conto che quando qualcuno viene nominato senatore a vita, lo è sopratutto perchè, per quanto ha fatto ha dimostrato di essere persona colta, sensibile e prudente.

    Il resto è una questione di sensibilità personale e di coscienza morale e politica, Vi pare?

    1. silvia badas

      seeeee!

      tutto bello e tutto giusto……

      dimentichi una cosuccia amico mio…..

      CHE STIAMO IN ITALIA!

      con 25.000 voti in più si sono presi Camera, Senato, Presidenza della Repubblica, RAI, Servizi Segreti, ecc. ecc. E PARLI DI MORALE????

      è vero che con questo sistema I SENATORI A VITA HANNO (purtroppo ) POTERE DECISIONALE….. la mia voleva però essere una semplice osservazione…. la HACK E’ SIMPATICA PURE A ME MA CO STA SCUSA RISCHIAMO DI ELEGGERE L’ENNESIMA PERSONA SCHIERATA E NON RAPPRESENTATIVA DI TUTTI GLI ITALIANI!

      p.s.
      ma cossiga, CUGINO CARNALE DI BERLINGUER, non si era dimesso????

      ……..màh………….bòh……….

  490. Angelo Rabuffetti

    Gent.ma Sig.ra Maria Fida,
    Comprendo il Suo dolore e appoggio in toto il Suo scritto.
    Questa nazione è governata da farabutti e disonesti che non conoscono la compassione. Il loro spirito è logorato dal desiderio illusorio di possedere tutto e tutti.
    Per quanto mi riguarda la fiction è già un fiasco e che il fulmine non incenerisca soltanto i copioni…
    Con stima porgo i miei saluti.
    Angelo

  491. Antonio Maria Logani

    Gentile signor Gioia, non sono d’accordo con lei perché, come ben saprá, il cinema, la televisione, cambiano i fatti travisando ció che nella realtá é veramente accaduto.

    Tutto nel mondo dello spettacolo é FICTION (dicasi finzione). Quindi, a parte la mancanza di rispetto per chi non c’é piú, la storia di Moro, della sua prigionia, verrá sicuramente violentata, trasfigurata, strumentalizzata appunto da questo periodo politico.

    Ma come ho detto stamattina…KASSA!!!

  492. Leonardo D'alimonte

    Ciao Beppe, vorrei avere una tua opinione sul recente accordo, fra i ministri delle Comunicazioni e della Difesa, riguardante la diffusione della tecnologia WiMax, che permetterà alle zone non ancora raggiunte dalla rete cablata di usufruire della tecnologia digitale. Grazie.

  493. Paolo Rossi

    X carlo raule

    Perchè dovrei studiare una lingua parlata da 4 gatti come L’Italiano?
    L’importante è farsi capire, poi qello che scrivo può essere corretto da in qualunque liceale, così facciamo lavorare anche loro.
    Comunque con la tua risposta aggrappandoti su queste stupidaggini dimostri di non essere in grado di formulare un tuo pensiero.
    Poi dalle mie parti anche i prof universitari spiegano metà in Italiano e metà in dialetto.

  494. Simone Faralli

    Hai perfettamente ragione!! Questa fiction come tutte le str..te che canale 5 ci manda è da buttare nel cesso e tirare lo sciacquone!!
    Basta con questi sprechi di soldi!! se questi str.. non sanno recitare e non sanno scrivere i film vanno a fare altri mestieri degni del loro intelletto bacato!

  495. Gabriele Carbonari

    tutta la mia stima e solidarietà a Maria Fida Moro per dire un basta alle false lacrime dei potenti ed alla loro ipocrisia.
    perche ci si scandalizza delle battute di Daniele Luttazzi durante quella famosa rappresentazione teatrale tenuta a Genova ed invece si resta impassibili a rappresentazioni fotoromanzo/televisive come le fiction che vengono seguite da milioni di italiani.Io non sono per le non messa in onda della fiction su Aldo Moro bensì per la messa in onda in prima serata anche di “Segreti di Stato” di Paolo Benvenuti,del film “Placido Rizzotto” di “Piazze cinque lune”ed altre opere che non sono degli uffici di collocamento per attori disoccupati come le fiction ma veri esempi di cultura.Perche se diamo alla gente gli strumenti per ragionare ,ragiona anche in prima serata appena un minuto dopo aver visto i pacchi( ed i consigli per gli acquisti sic!)

  496. resoli giuseppe

    usano anche il caso Moro per distrarre la gente
    leggete qui

    Messaggio n°131 del 24/12/2006

    TFR E PENSIONI: ULTIMO AVVISO

    Cari iscritti alla nostra “lista di Schindler” ecco le ultime in materia di TFR e pensioni. In uno stato in cui gli sbarchi in massa sulle coste siciliane avvengono in concomitanza con gli scioperi dei giornalisti, questo vi dice TUTTO sulla FALSITÀ dominante l’italia terminale.
    Per il vostro TFR e pensione dovete esattamente fare questo e ditelo al maggior numero possibile di amici e conoscenti:
    1. Ritirate IN QUALUNQUE MODO il TFR che avete maturato sino al 31 dicembre entrante (anche se lo stato-taglieggiatore vi sottrarrà il 20% di tasse)
    2. NON FIRMATE NULLA che vi sia proposto sia dai sindacati che dai datori di lavoro (nota 1), a costo di farvi ingessare entrambe la mani per mostrare che non potete firmare
    3. Qualsiasi cosa vi dicono i mass media ASPETTATE A PRENDERE QUALUNQUE DECISIONE in materia di TFR poiché NOI SIAMO CONVINTI che entro Pasqua cambieranno ancora le regole nel tentativo di fregare ancora più soldi ai cittadini lavoratori
    4. NON DATE SOLDI all’INPS in particolare le “volontarie” perché tra breve l’ammontare dell’assegno pensionistico elargito sarà INDIPENDENTE dai contributi effettivamente versati (diversamente da quanto continuano a farvi credere) (nota 2)
    5. Se siete vicini alla pensione presentate subito domanda per tentare di andarci il più presto possibile

    In meno di 6 mesi il debito pubblico italico è aumentato di 100mila miliardi di lire (da 1550 a 1600 MILIARDI di euro) NONOSTANTE il blocco quasi totale delle grandi opere (con vari pretesti) e l’aumento fenomenale delle tasse già in parte incluso nel cosiddetto “decreto Bersani”.
    Ciò ci fa concludere che, oltre alle pensioni, la riforma del TFR non sia affatto terminata sicchè lo stato-zombie avrà sempre più bisogno di soldi nel VANO tentativo di contenere il debito pubblico.

    da:
    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

  497. Nicola Negroni

    Ciao a tutti. Devo essere onesto, non mi trovo molto d’accordo con la lettere di Maria Moro quando fa il paragone tra suo papà e Piergiorgio Welby. Nel caso Welby fu lui a richiamare l’attenzione su se stesso sicuramente per i motivi più nobili che si possano avere ma comunque fu una sua scelta. Per quanto riguarda la fiction invece anche qui non credo sia corretto impedire la messa in onda. Penso che la cosa migliore sarebbe quella di evidenziare il fatto che la sceneggiatura del film è stata scritta da ex terroristi dando così allo spettatore la libertà di giudicare. Per quanto riguarda poi la possibilità che personaggi importanti della vita pubblica vengano lasciati in pace dopo morti non credo sia possibile e neanche che la loro memoria non venga infangata … a quanto pare è un tributo che devono pagare per aver coperto ruoli importanti in una società; sta a storici/giornalisti/famigliari far si che ciò non avvenga.

  498. Gennaro Esposito

    Marista Urru (marista urru) 27.12.06 17:28 |

    ??? Ma voi che dite donna Marista? la Hack arrogante? Una che ha la capacità, il garbo e la pazienza di spiegare fenomeni complessi come la fisica stellare ed il big bang con un linguaggio comprensibile anche per un bambino delle elementari? Ma Voi ve lo ricordate la buonanima di Albert? Nonna Hack è come lui!

    1. Cino Ferrario

      Perchè non lascia lavorare i giovani? Perchè non si impegna per trovare lavoro all’estero per i ricercatori che in italia sono presi per il sedere?

    2. Marista Urru (marista urru)

      Don Gennaro, mi è difficile crederVi, ma mi siete simpatico e faccio atto di fede.

  499. Nicola Maresca

    Non è giusto, non è giusto, non è giusto!!!!!
    Non trovo altre parole, se non quelle di Maria Fida Moro, per commentare l’ennesima mistificazione di una delle televisioni del “portatore nano”.

  500. Max Stirner

    Oggi devono avere lasciato aperto il cancello della porcilaia e i suoi occupanti ne stanno approfittando; vabbè, visto la fine che saranno costretti a fare, concediamo loro anche la libertà di… scagazzare ovunque< Max Stirner

  501. Saletti Walter

    Ci vorrebbe una bella commissione d’inchiesta:
    il senatore Guzzanti presidente, Scaramella suo factotum.
    Tranquilli che anche su Moro s’inventerebbero chissà che.

    1. silvia badas

      CE NE SONO STATE 8!!!

      di cui 2 (1981 e 1998) hanno direttamente riguardato la “seduta Spiritica”

      ma tanto a te che ti frega…. se il MEDIUM era berlusca stavi nudo per strada…. siccome E’ IL SALAME allora stai bello che supino….. questione di CARATTERE….

  502. Roberto Stagni

    al di là di ongi giudizio sulla pena di morte a saddam
    la risposta alla tua domanda è…

    perchè ceasusecu non ebbe un processo e
    fu giustiziato nel corso della “rivolizione”

  503. Daldoss Marco

    Come in tutti i grandi misteri del nostro dopoguerra (omicidio Mattei,gli anni di piombo e il sequestro Moro) il filo conduttore porta sempre agli USA.
    Senza voler essere antiamericano, ma sono conclusioni di giudici che hanno lavorato per anni sui suddetti casi, in special modo per l’omicidio Mattei queste affermazioni vengono addirittura riportate nella sentenza di 1° grado…..
    E per collegargli il resto il passo è breve,basta ripassarsi un pò la storia di quei anni.
    Forse un domani lo scopriremo,forse……

  504. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  505. gianni guelfi

    FLASHBACK SULLE PATACCHE DEL CAVALIER BUGIARDONI

    Patacca nr.3

    “LA TELEKOM SERBIA”

    qui:

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/?ID_BLOGDOC=762446

    1. silvia badas

      TELEKOMSERBIA….. SPARITI 900 miliardi di vecchie lire… fassino, dini, prodi e ciampi NON SAPEVANO NULLA…. marino NON HA FORNITO PROVE CERTE MILOSEVICH HA DETTO CHE LUI NE HA VISTI SOLO 450…. ma siccome MARINO NON HA FORNITO PROVE NON E? SUCCESSO NULLA……

      bandiera rossa la trionferaaaaa
      bandiera rossa la trionferaaaaa
      bandiera rossa la trionferaaaaaaaaaa
      evviva il comunismo e te t’ha prenni laaaaaaaa….

  506. maurizio pazzagli

    PER FAVORE SI ABBIA ALMENO LA COSCIENZA DI PRENDERE ATTO DELLA VOLONTA’ DEI PARENTI!!!!
    MA UNA VOLTA NON BISOGNAVA AVERE IL PERMESSO DEI PARENTI PER SCRIVERE UN LIBRO P GIRARE UN FILM SU QUALCUNO?
    PERSONAGGIO PUBBLICO?
    VORREI VEDERE SE FOSSE UN VOSTRO PARENTE SE VI PIACEREBBE CHE FACESERO UN FILM SU DI LUI SENZA LA VOSTRA APPROVAZIONE!
    BLEAH
    SONO SEMPRE PIU’TRISTEMENTE DELL’IDEA CHE ORMAI ITALIA SIA SINONIMO DI MERDA!

  507. Fabio La Torre

    Io invece penso che sia una perdita di tempo. Certe risposte non verranno mai date, e basta ! E da un certo punto di vista è pure comprensibile…
    Tanto vale andare la dove è custodita la verità e “prendersela”, non credo ci sia altro modo.
    I miei rispetti Sig.ra Urru.

  508. Loredana Solerte

    x colui che si è firmato giorgio gaber

    ma tu sei solamente
    un piccolo ente (presunto participio presente di essere)
    che non ha il coraggio di firmarsi veramente,
    e cita Giorgio Gaber, solo per provocazione,
    senza probabilmente capirne nulla e senza conoscere nemmeno la delusione per un compromesso in cui Gaber non credeva affatto.

    da un’intervista fatta a Gaber:
    “Dov’è la destra, dov’è la sinistra”: dove volevi colpire?
    La polemica è su questo apparente fortissimo antagonismo delle due parti. Io sono convinto che in questo momento la politica ha poche possibilità di risolvere i nostri problemi e che esasperare questi contrasti fa bene solo alla politica e non al Paese. Quindi la canzone nasce per smontare questo dualismo così violento e riportare tutto alle cose che riguardano la gente e che interessano al Paese.
    http://www.mollica.rai.it/vinile/gaber2000/index.htm

  509. rosa russo

    4 giorni all’arrivo :

    e’ meglio fare nulla in romania o fare nulla in italia ?

  510. Ciro Bonaventura

    ***

    Ma se negli anni settanta, le sinistre
    mettevano al pubblico ludibrio tal individuo
    indesiderato, considerato ladro e fascista, come fate oggi voi cornutelli a difenderlo?

    Te lo dico io: siete dei reperssi e soprattutto TARATI.

    nateve afafotte, ignoranti.

  511. Leonardo Ferretti

    Voglio esprimere la mia solidarietà ai motivi espressi da Maria Fidia Moro.

  512. lello centa

    io sono con il doloro di Maria Fida Moro e non guardero la fiction.

  513. Roberto Stagni

    Non guarderò la fiction, questo è certo. Ma Lei Maria Fida, non può aiutarci a capire meglio quello che è successo ?? Non sarebbe un modo efficace e serio di controbattere l’informazione di parte che, mi sembra, si vuole dare incentrando la fiction solo sulle notiziedi ex brigatisti e picconatori inaffidabili ?? Con affetto e solidarietà
    ubi cesana 27.12.06 17:14
    ——————————-
    NON GUARDO… CIO’ CHE “NON” CONOSCO

    Incredibile…
    tu come molti altri del blog non guarderai ciò di cui non conosci…

    non sai qual è la tesi del film, eppure non lo guarderai…

    non dimostri di avere una tua idea della storia Moro ma non guarderai il film…

    non sai nemmeno cosa intende dire la signora Fida e non guarderai il film…

    … ma non ti senti ridicolo e intellettualmente scorretto???

  514. Loredana Solerte

    ma tu sei solamente
    un piccolo demente
    che non ha il coraggio di firmarsi veramente,
    e cita Giorgio Gaber, solo per provocazione,
    senza probabilmente capirne nulla e senza conoscere nemmeno la delusione per un compromesso acui non credeva.

    da un’intervista:
    “Dov’è la destra, dov’è la sinistra”: dove volevi colpire?
    La polemica è su questo apparente fortissimo antagonismo delle due parti. Io sono convinto che in questo momento la politica ha poche possibilità di risolvere i nostri problemi e che esasperare questi contrasti fa bene solo alla politica e non al Paese. Quindi la canzone nasce per smontare questo dualismo così violento e riportare tutto alle cose che riguardano la gente e che interessano al Paese.

  515. Marista Urru (marista urru)

    Buongiorno, penso valga la pena di firmare la petizione perche’ venga eliminato il segreto di Stato ,non solo su affare Moro, ma anche sugli altri cosi detti misteri della prima Repubblica.

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  516. Gennaro Esposito

    mhhhh… il fatto che sia la garante del CICAP mi conforta proprio.. ma avete presente il cicap???? in confronto al cicap piero angela è uno scienziato.

    eric cartman 27.12.06 17:14 |

    Lo sai cos’è Il CICAP? Un comitato di scienziati che si occupa di verificare l’attendibilità di asserite esperienza sul paranormale e le “scienze” occulte in genere. Ed è gente coi OO!!

    La Hack vive in una bella tenuta in Toscana e si fuma allegramente un paio di cannette al giorno.
    Sono sicuro che è più “lucida” lei di parecchi senatori in carica.

    Fabio La Torre 27.12.06 17:10 |

    Anche io vivo a Napoli, la più bella città del mondo. Non è una colpa, ma una fortuna e, nel caso della Prof. Hack, un riconoscimento ai suoi meriti scientifici…

    Ma perchè vi sta antipatica?

    Io la trovo simpatica con la sua parlata ‘iorentina, oltre che una donna eccezionale.

    1. Fabio La Torre

      Gennà… a me non sta affatto antipatica… anzi.

    2. Marista Urru (marista urru)

      scusa, non ho possibilita’ di valutare i suoi meriti scientifici, ma certo che appare assai arrogante!

    3. silvia badas

      Io vorrei che il Presidente Napolitano la nominasse senatrice a vita per i suoi meriti di Astrofisica e perchè “ha illustrato la patria nel campo delle scienze”

      Gennaro Esposito 27.12.06 17:08

      ————-

      GIUSTISSIMO!

      a me sta simpatica anche la Montalcini…. ALTRA COSA E’ PREVEDERE IL VOTO DECISIONALE ai Senatori a VITA…. con IL SISTEMA MAGGIORITARIO è anacronistico, impopolare (nel senso che NON rispecchia la volontà POPOLARE) e …SCORRETTO…

  517. Paolo.T

    Caro Grillo.Ho letto la lettera della figlia di Aldo Moro.La condivido pienamente anche se a quel tempo io votavo PCI non ho mai digerito quel sequestro e quella fine.Di fim ne sono stati fatti molti.Se lei ci chiede di lasciarlo stare di non tormentare piu questa famiglia,visto con quando amore questa figlia
    da anni si batteva per la memoria di suo padre.
    Se possiamo fare qualche petizione a suo favore
    perch’è non si mandi in onda questo ulteriore film io sono pronto.

  518. Gessica Cinquini

    Buonasera a tutti, ho letto lo sfogo di Maria Fidia Moro, nella mia ignoranza di donna di 27 anni dico che sono sempre più indegnata di questo mondo affarista che pensa all’audiance piuttosto che alla vita di ogni singolo individuo. Qualcuno disse che quando una persona muore, muore un pezzo di ognuno di noi, bè con Aldo Moro è morto un grande pezzo di Italia, e con queste continue sceneggiate, perchè solo così riesco a definire film del genere, continuiamo a mostrare quanto ci stiamo rincretinendo. Il mondo non è una fiction, le atrocità che ci accadono intorno non sono da vedere in un film a puntate.
    Finalmente anche io ho avuto la possibilità di sfogarmi.

    Gessica Cinquini

  519. Nicola Cellamare (pensierarte)

    ______Video “Uccidete la democrazia”____________

    i dati sulle schede bianche:

    PER VEDERE IL VIDEO:

    http://pensierarte.blogspot.com/2006/12/se-nella-vita-contano-i-fatti.html

  520. Fabio La Torre

    semplicemente ricordo una vecchia intervista delle Iene in cui l’arzilla vecchietta candidamente si confidava.

  521. Fabio Gioia

    L’On.Aldo Moro è stato uno statista, ma soprattutto un politico, quindi un personaggio pubblico, credo che nessuno possa mettere a tacere la storia e se il romanzarla servirà ad avvicinare i piu giovani la conoscenza di quelli che sono stati gli anni di piombo non farà altro che bene.
    Credo che la vicenda Moro non sarà resa pubblica per molto tempo ancora, almeno finchè non diventerà antologia. Per quel che riguarda la mia modesta esperienza di vita credo che in quel campo, la politica, il pericolo venga sempre da dietro le spalle piu che dal fronte del nostro nemico, eviterei di citare l’affetto del sen.Cossiga..
    Mi permetto pensare che le brigate rosse abbiano sparato ad un simbolo, i suoi compagni all’uomo.

  522. Marista Urru (marista urru)

    50 ANNI DI SEGRETI DI STATO, sono troppi!

    CI PRENDONO IN GIRO, NON C’E’ FATTO CHE ABBIA BISOGNO DI TANTA SEGRETEZZA TANTO A LUNGO, se non perchè ci tengon sempre gli uni contro gli altri armati per poterci meglio SFRUTTARE!

    DITE BASTA ALLO STATO DI SUDDITANZA, BASTA A TRATTARCI COME BURATTINI, buoni per lavorare, per essere i MENO PAGATI d’Europa, per essere i più DISINFORMATI, per essere I PIU’ TASSATI, per essere i MENO RISPETTATI.

    SERVIAMO SOLO PER PAGARE LE TASSE, CREPARE SUL LAVORO, CREPARE NELLE MANIFESTAZIONI, VOTARE QUANDO GLI SERVE LEGITTIMAZIONE,

    PER QUESTO ; PER TRATTARCI COME SERVI, CI TENGONO DIVISI :DESTRA CONTRO SINISTRA , E SCEMATE SIMILI.

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  523. Fabio La Torre

    Dici quella legge che era così indispensabile quando al governo c’era il centro destra ?
    Non alluderai mica a quella priorità impellente e inderogabile sventolata in campagna elettorale dal centro sinistra attualmente in carica ?

    Ah… “quel” conflitto di interessi…
    Guarda che sei rimasto indietro… Berlusconi non “comanda” più… adesso il conflitto PUO’ tranquillamente esserci. Ci penserà il governo a gestirlo in maniera trasparentissima (quasi invisibile) tramite mille garanti silenti, abolizione di intercettazioni ed altra arte varia… E guai se qualche giornalista diffonde qualche notizia: subito in galera !
    E poi… ma che ti salta in mente…? Oggi si parla di Moro…questo è il problema.
    Per il conflitto e altra robetta simile ripassa tra 4 anni e mezzo circa da qui… (se TUTTO va bene…)

  524. Peppone Deiana

    Signora Maria Fida Moro affidare i suoi pensieri, le sue emozioni, a quattro cialtroni presenti su questo blog è un vero peccato,non lasci che la memoria di suo padre venga infangata,si rivolga ad una testata più autorevole non si faccia ingannare dall’illusione che il blog sia il paradiso della libertà di parola delle democrazie liberali,esso rappresenta invece una vera e propria cloaca dove converge un pò di tutto ,razzismo,odio,invidia,mi scusi ma L’onorevole Moro non si merita tutto questo,
    “NOLI ME TOLLERE” urlerebbe suo padre,a questo popolo di bloggherristi della domenica.
    Un caro saluto

    1. raffaele rondelli

      peppone….e tu che cazzo ci fai nel blog????!!!!

    2. Peppone Deiana

      io sono quello che vi ricorda che il blog è una fogna che scarica i proprio fetore addosso a tutto e tutti.

  525. Renato Paccagnella

    La lettera di Maria Fida Moro fa pensare a che cosa sia stata e che cosa è la politica italiana da sempre lontana dalle persone oneste (il che non significa che tutti i politici siano disonesti). Finchè non impareremo che nulla cambia se non cambiamo noi ogni desiderio di un’Italia diversa sarà solo un pio desiderio. Troppa poca partecipazione alla politica e troppo blanda, non si è più capaci di incazzarsi contro tutti quei politici, di qualsiasi schieramento, che non hanno il coraggio di prendere iniziative contrarie agli interessi dei potenti. Svegliamoci e chiudendo la televisione alle molte idiozie proposte usciamo dalle case a protestare (mai in forma violenta come gli estremi di destra e di sinistra) per far capire che esistiamo, che esiste un Popolo che è diverso, che vuole Giustizia e Verità da sempre nascoste. Oppure accettiamo l’isola dei famosi, e tutte le facezie simili, ma non lamentiamoci dopo.
    Renato Paccagnella

  526. maurizio scimone

    Sono sulla stessa lunghezza d’onda della Signora Moro.
    Volevo dire che non si può, e non si deve mai calpestare la verità, che la politica ha sempre negato.
    Lasciando da parte ogni riferimento contestuale, ognuno di noi ha sempre pensato che l’On. Aldo Moro, non doveva essere salvato, perchè in quel momento rappresentava, un cambiamento nella vita politica nazionale di grande interesse.

  527. Oriana mitili

    @@@@ scolaro discolo 27.12.06 17:00 | Rispondi al commento |

    tu.. si tu… dimmi della hack.. tu sai della hack..
    dimmi cosa ha scoperto..
    ti prego
    lo voglio sapere

    questo blog e’ il blog di grillo mica tuo..
    e mi sembra che lui sia un comico..e vuoi che mi censuri me’?
    puoi fare la comica anche tu..
    diamine che seriosita’ la tua..

    sei per caso la cugina della hack?
    scolaro discolo 27.12.06 17:00 | Rispondi al commento |
    …e tu sei per caso uno dei soliti fessi che prendono tutto come un’offesa personale? O sei solo un perdigiorno?
    ….certo che ti ha censurato…vai a cercarti i vari post ai quali io e altri avevamo lasciato dei commenti e poi dimmi se li ritrovi.
    Io non sono una cugina della Hack, sono solo una che non parla solo per dare aria alla bocca e tu invece? Ce l’hai una laurea in fisica per poterti permettere di commentare o criticare il suo operato? Che apporto dai alla società a parte questi tuoi preziosissimi post?
    Vuoi sapere qualcosa sulla hack? Se non sei completamente in malafede…vai su google e fatti una ricerca…ma se non sai fare nemmeno questo lascia lavorare gli astrofisici in pace.

  528. Andrea Marchi (Daveee Mattheeews)

    ….. JOE
    _____________

    Hai visto: nella parte inglese, Anka Knezova è sia la clone che la moderatrice. Ossia, è lei che clonava ieri ed è sempre lei che taglia i messaggi.

    Infatti, avevo scambiato il tuo messaggio per quello del clone. Mentre lei vedeva che eravamo sempre noi.

    Dopodichè, li ha tagliati.

    Direi che ora sappiamo chi si occupa della censura nella versione inglese.

    Credo che la tipa sia croata. Probabilmente ha proposto lei a Grillo di fare una versione inglese e la gestisce lei. Questo spiega anche perchè scrive male sia in inglese che in italiano… 😉

  529. ubi cesana

    Non guarderò la fiction, questo è certo. Ma Lei Maria Fida, non può aiutarci a capire meglio quello che è successo ?? Non sarebbe un modo efficace e serio di controbattere l’informazione di parte che, mi sembra, si vuole dare incentrando la fiction solo sulle notiziedi ex brigatisti e picconatori inaffidabili ?? Con affetto e solidarietà

    1. mauro germani

      esatto ! aspetto anch’io

  530. Max Stirner

    Le aste ho visto che hai imparato a farle, ma i puntini quando impari? Spegni subito il computere a vai a giocare con l’orsacchiotto; sputa il ciuccio che ti deforma i denti.

    Max Stirner

  531. Annalisa Nocera

    Sono nata nel 1979 per cui gli eventi che hanno portato alla morte di suo padre li ho conosciuti anni dopo…tra scuola e tv.La scuola me la sono lasciata alle spalle diversi anni fa..certe cose non le insegna..la tv, non ha mai insegnato nulla..men che meno la verità..! quest’ultima è una cosa che si acquisisce con l’esperienza e la documentazione..purtroppo in moltissimi casi..noi poveri comuni mortali non veniamo messi al corrente dei fatti perchè c’è sempre chi copre e stravolge le cose per un proprio rendiconto e c’è chi addirittura si nasconde dietro un fine superiore quasi divino! io non credo più a nulla..credo solo nelle cose che m’ispirano e nelle persone che mi amano..sono davvero addolorata per quanto è accaduto alla sua famiglia..e sono felice di poter avere l’occasione di incrociare la mia vita alla sua seppur per un’attimo per poterglielo dire, il vuoto che lascia la morte di un genitore ( ancor di più nel modo in cui è avvenuta quella di suo padre) è incolmabile e cambia le famiglie per sempre!questo lo so..mio malgrado!Purtroppo non ritornano ..ma restano VIVI x sempre nei nostri cuori!
    Cordiali saluti

  532. oronzo nero

    Per la sinistra e per gli italiani
    prima che sia troppo tardi:

    No al conflitto d’interessi!

    1. oronzo nero

      se tutto va bene, e se tutto va male?
      non dimentichiamoci le priorità.

  533. patrizio morganti

    Segue…
    Per capire questo dobbiamo sapere che, circa un anno prima si era recato in America a colloquio con Kissinger (proprio il Kissinger premio nobel per la pace) che gli disse duramente: “o cambi politica o ti succede qualcosa di brutto” mio fratello” __continua__ ” al ritorno si sentì poco bene e fu curato (depressione) da due medici. Che sono quelli citati nella lettera. Questo, per noi, è stato un chiaro messaggio: la soluzione del problema andava cercata lontano”.
    E poi ci sono tante cose poco chiare, tipo: le foto scattate al momento del sequestro sparite dopo la consegna alle forze dell’ordine. Il movimento intenso (sempre in quel periodo) di persone che entravano e uscivano dalle sedi (ufficiali e nn) dei servizi segreti.
    A mio modo di vedere leggere i fatti di tutti o almeno dei più sconvolgenti atti terroristici in chiave italiana è una grave miopia. Un altro esempio è come alle elezioni italiane del ‘48 ci furono brogli d’oltreoceano e come anche lì, la CIA, ebbe il suo sporco ruolo (ne uscirà anche un film a breve).

    In conclusione: Il problema è bello ampio. La “ragione di stato” è un altro bel aiuto che gli stati danno ai vari servizi segreti. In quanto la “ragione di stato” permette, in nome degli interessi dello stesso, di fare orecchie da mercante quando serve, il muto quando serve e il cieco quando serve. In questo modo è tutto più facile per chi deve inciuciare, colludere, corrompere e tutte le altre belle cose. Questa è omertà di stato. Che sia di destra o di sinistra nn fa nessuna differenza. Il problema è che: in nome della “ragione di stato” troppo spesso (se non sempre) ci viene sottratta la verità.

  534. Sabrina Terazzi

    Gent.ma Sig.ra Maria Fida Moro,
    partecipo al suo dolore, che sono certa si rinnovi quotidianamente, e Le esprimo tutta la mia solidarietà per lo sdegno e l’indignazione da Lei manifestato alla notizia di questa nuova “perla” della fiction televisiva.
    Non si arrenda e continui a rivendicare il Suo diritto esclusivo a mantenere viva la vera memoria di Suo padre.

  535. Gennaro Esposito

    Margherita Hack è nata a Firenze il 12 giugno 1922, ordinario di astronomia dell’Università di Trieste dal 1964 al 1997, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987 e direttore del Dipartimento di Astronomia dal 1985 al 1991 e dal 1994 al 1997. Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, dal 1998 professore emerito dell’Università di Trieste.

    E’ stata presidente della commissione Stellar Spectra dell’Unione Astronomica Internazionale dal 1976 al 1979, membro del gruppo STAR dell’ESRO, dell’Astrophysics Working Group dell’ESA, rappresentante dell’ESA nell’Astronomy Working Group NASA-ESA per l’International Ultraviolet Explorer (IUE), membro del gruppo selezione programmi per IUE, membro del gruppo ESA per Space Telescope, membro del comitato per l’astronomia dell’European Science Foundation, membro del gruppo ESA per la selezione programmi per HIPPARCOS.

    Ha pubblicato circa 250 lavori su riviste internazionali con referenze su argomenti di fisica stellare, e in particolare spettroscopia da terra e dallo spazio di stelle con caratteristiche peculiari e binarie interagenti. E’ stata visiting researcher e visiting professor presso numerose università negli USA, in Olanda, Francia, Messico, Turchia. Ha pubblicato una ventina di libri sia di livello universitario che di divulgazione.

    Dal 1989 è Garante Scientifico del CICAP.

    Io vorrei che il Presidente Napolitano la nominasse senatrice a vita per i suoi meriti di Astrofisica e perchè “ha illustrato la patria nel campo delle scienze”

    1. Fabio La Torre

      La Hack vive in una bella tenuta in Toscana e si fuma allegramente un paio di cannette al giorno.
      Sono sicuro che è più “lucida” lei di parecchi senatori in carica.

  536. ettore muti

    Basterebbe che Romano prodi dicesse cosa esattamente gli dissero gli spiriti di don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira, per avere un quadro più chiaro della vicenda Moro.
    Perchè nessuno gli chiede niente?

  537. giuse o.

    come mai non è comparso uno dei soliti…… a dire che, anche per il caso Moro, le colpe devono essere attribuite a Berlusconi?

    1. Cinzia Puglisi

      sarà perché i blogger di Grillo sanno essere più obiettivi di te?

    2. Roberto Stagni

      caro, non ti fare illusioni, ci hanno già provato alludendo alla P2…

  538. Francesco Di Gregorio

    IL CASO MORO speravo che dopo il film di Mauro berardi, con Gian Maria Volontè avremmo visto la conclusione e finalmente un pò di giustizia.
    Giustizia….che cos’è più!
    ma se nel nostro parlamento ci sono ancora persone che hanno partecipato alla morte del presidente..
    Non ho parole,è vergognoso.Ed io sono italiano
    allora beppe ci vuolu un bel RESET!!!!

  539. domenico abate

    Cara Maria Fidia Moro
    Mi sento molto vicino al tuo dolore. Non c
    redo però che si possano far tacere gli orchi, essi prendono nutrimento da queste cose.Travisano la realtà e fanno della menzogna la ragion di vita,e siccome hanno un potere enorme fanno in modo che, agli occhi di molti, la menzogna diventi verità. Contro questi orchi si può combattere solo con la trasparente bellezza dell’esser sempre se stessi.
    Un abbraccio

    Domenico Abate

  540. Valentino Cominelli

    Per la salvezza dell’Umanità lei non è Dio, ma è semplicemente un povero peccatore, colmo di imperfezioni e nevrosi. Che quel Dio che invoca a sproposito ce ne scampi da quelli come lei gentile utente del blog.

  541. roberto reggiani

    Sulla storia di Aldo Moro sarebbe anche ora che un certo signor Prodi Romano dicesse la verità su come aveva saputo che il luogo della prigione aveva a che fare con il toponimo Gradoli (infatti la prigione era in via Gradoli a Roma) e non continuare a prendere per il culo tutto il popolo italiano dicendo che tale nome era venuto fuori in una seduta spiritica. Che vergogna avere un personaggio del genere era come capo del governo italiano.

  542. silvia bada

    LA BESTIA AVEVA GIA’ VINTO IL GIORNO CHE LO AVEVA ATTACCATO!

    ci sono MIGLIAIA di persone più coraggiose di LUI e VANNO APPREZZATE!

    ————————————

    CHE PALLE BADA..

    che schifo… questo tuo condannare chi non ce la fa a sopportare certe difficoltà della vita

    che vergogna!!!

    —————–

    cominci ad essere il solito squallido figuro DEL CACCHIO…..

    perchè fai copia incolla solo di quello che ti pare???

    PERCHE’ ESTRAPOLI DUE FRASETTE E BASTA??? pensi che chi ti legge è più scemi di te???

    perchè ti da tanto fastidio SAPERE CHE CI SONO MOLTE PERSONE CHE NON VOGLIONO LA TUA PIETA’ DEL CACCHIO?

    PERCHE’ FAI FINTA DI CAPIRE SOLO QUELLO CHE TI PARE????

    cosa sei ? un radicale??? un cagasotto??? un sadico nazista fanatico della “qualità di vita”??? della SELEZIONE RAZZIALE???

    chi sei??? ChI CACCHIO SEI???

    1. Roberto Stagni

      SONO UNO CHE ti ripete CHE… HAI ROTTO
      con le tue intolleranze e mancanze di rispetto per chi soffre e vuole decidere del proprio destino

    2. silvia badas

      ripeto!

      ti stai inventando le cose!

      IO SONO INTOLLERANTE CON GLI SQUALLIDI PIETISTI COME TE!!!

      SONO INTOLLERANTE CON CHI VUOLE UNO STATO PIETISTA E COMPASSIONEVOLE!!!

      SE MI HAI LETTO SONO STATA “FELICE” DELLA DECISIONE DI WELBY E DI CHI LO HA AIUTATO!

      apprezzo chi ha voluto prendere le palle in mano ed agire!

      NON APPREZZO CHI COME TE O COME I RADICALI VORREBBERO “LEGALIZZARE” LA PIETA’… o nascondere con la “pietà” la loro intolleranza!

    3. Roberto Stagni

      Cara/o Baba, non ti arrabbiare, ma sei in contraddizione con te stessa/o:

      non puoi dire di essere stata/o felice per welby e la contempo dire che odi quelli come me.

      Gli “squallidi pietisti” come me sono, molto più semplicemente, persone che, quando c’è l’occasione, si battono affinchè: chi come Welby possa avere il diritto decidere di farla finita, e chi come coloro che lo hanno aiutato non finiscano in galera.

      Gli “squallidi pietisti” come come, non vogliono decisioni “urbi et orbi”…
      non vogliono imporre nulla a nessuno.
      Vogliono che sia sancito per legge che colui (essere singolo e irripetibile) che “non ce la fa più”, possa, senza impedimenti, andarsene in pace.

      PICCOLO PARTICOLARE

      CIÒ CHE VOGLIO IO: “il riconoscimento di un diritto” (l’eutanasia), non influisce su chi la pensa in modo diverso

      Mentre

      CIÒ CHE VUOI TU: “la negazione di quel medesimo diritto”, influisce su tutti (e ripeto “tutti”) coloro che la pensano in modo diverso.

      Mi spiace BADA, ma chi non capisce, chi è in profonda contraddizione, chi è intollerante, SEI TU

  543. rosa russo

    -L’uccisione di animali con macellazione rituale, ai sensi dell’articolo 2 comma 1 lettera h) e dell’articolo 5 comma 2 del Decreto Legislativo 333 del 1998 deve avvenire solo in macelli autorizzati all’effettuazione della macellazione rituale, con esclusione assoluta – a prescindere dal consumo familiare o a fini commerciali
    **************************************
    pecoraro: mi gioco le palle che rispetteranno la legge !! dopo che li manteniamo tutti a gratis spero che non mi creino problemi!!

    1. Gennaro Esposito

      Scusa: me vuò spiecà che differenza ci sta a murì scannat’a casa o dint’o maciello?

    2. rosa russo

      la stessa cosa che fare un’appendicite in ospedale e farla nel far west con la bottiglia di liquore come antidolorifico e i bisturi ricavati da coltello di ferro arruginito:

      alla fine a togliere l’appendice ci si arriva lo stesso coi i 2 metodi

  544. Roberto Stagni

    ALDO MORO E’ STATO UN UOMO DELLO STATO, UN POLICO FAMOSO, UN UOMO PUBBLICO… E’ PERCIO’ LEGITTIMO CHE CHIUNQUE CI SCRIVA SOPRA E CI FACCIA PURE UN FILM…

    LA SIGNORA MARIA FIDA PUO’ SOLO DIMOSTRARE CHE CIO’ CHE SI RACCONTA NEI LIBRI DI STORIA E NEI FILM E’ UNA MENZOGNA… ALTRI DIRITTI (DI CHIEDERE IL SILENZIO) NON NE HA.

    1. Luca Bianchi

      E tu chi sei per sentenziare così nettamente?

      Ma chi ti credi di essere, ti ricordo che state sfruttando l’immagine di un uomo per far soldi e non per scopi sociali, nessuno ha diritto di far commercio sulle disgrazie altrui.

      Che Italia è germogliata da quella stagione di cattivi maestri, purtroppo in parte ancora in attività.
      Gli astuti grandi vecchi, che eliminando il meglio e lasciando imperare il peggio riescono poi a dimostrare anche democraticamente la propria superiorità.

      Taci che fai più bella figura, e rivolgiti con rispetto quando parli ad una persona a cui è stato strappato il padre e con esso una parte della sua vita.

      Rifletti prima di aprire bocca.

  545. piero polli

    Semplice: si è dichiarata di sinistra come:
    Jovanotti
    L’attore Sermonti
    G. Morandi
    Bargnani il cestista ( ma i $ li piglia eh ? )
    Claudio Amendola
    Fabio Fazio
    Lella Costa
    etc etc

  546. Luca Urbani

    pultroppo la storia si cambia nel presente…la sensazione e che si piò mentire facilmente ad un popolo…le cose poco chiare dell’undici settembre,più in piccolo la notte delle nostre elezioni ecc…
    sono molte le strorie che vengono vendute(a chi interessa) cariche di non sò e di mistero.
    i telegiornali fanno solo commenti su notizie non date.
    buon anno a tutti………. belli e brutti

  547. sandra sibo

    Totale Solidarietà.

  548. patrizio morganti

    Pensando al caso Moro inevitabilmente si pensa anche tutti le altre stragi tipo piazza Fontana, la strage di Bologna, l’omicidio Dalla Chiesa, Pellegrino ecc. A mio modo di vedere tutti strettamente correlati. Sul caso Moro mi (vi) faccio subito alcune domande:
    _ Perché le divise?
    _ Chi è l’uomo in borghese col mitra?
    _ Il killer sul marciapiede di destra?
    _ Dov’è il memoriale?
    _ La P2 centra qualcosa?
    _ E la mafia?
    _ I servizi segreti sapevano?
    _ La CIA nn ne sa niente?
    _ Se Moro parlava e scriveva (durante la sua detenzione), che cosa diceva e scriveva?
    _ Per chi era “scomodo” Moro?

    Le risposte sembrerebbero complicate se nn fosse per quanto sto per scrivere.
    Giovanni Galloni ex vicepresidente csm dice: “Aldo Moro mi disse personalmente che la CIA e i Servizi Segreti erano per certo infiltrati nelle BR” (…).
    Più luce ci viene da Giovanni Pellegrino. Senatore della Repubblica e Presidente della Commissione Bicamerale Stragi (uscito, dalla Commissione Bicamerale, sbattendo la porta) dice: “Sono mancate le condizioni politiche per arrivare a conclusioni agevoli. Se si guardano gli atti della Commissione Bicamerale si sa che i segreti nn sono più tali”(…).
    Basterebbero queste due citazioni per rispondere. Ma c’è di più.
    Renzo Martinelli, regista del film “piazza delle cinque lune”, fa una confessione, dice: “Ho parlato allungo con il fratello di Aldo, mi disse: le lettere scritte da mio fratello vanno lette tenendo presente che, lui, era solito inserire un livello (di lettura) latente. Che a prima vista sfugge. Che arriva soltanto alle persone a lui più vicine, che lo conoscono bene” __e spiega__ ” faccio un esempio: nella lettera spedita alla DC nella quale si lamentava apertamente e duramente contro alcuni esponenti, ad un certo punto fa una digressione, scrive “porgete i miei saluti a due medici (con nomi e cognomi)” e poi continua con le lamentele.
    segue…

  549. Roberto Regina

    Non vedrò la fiction che Mediaset darà su Aldo Moro. Invito tutti a fare lo stesso.

  550. nicola brandi

    Accostamento Moro-Welby riuscito.Uno voleva vivere ed è morto(come, …),l’altro non voleva più vivere ed è morto(come, …).Nella loro morte è rinchiusa la verità.Lasciateli in pace.

  551. Carla Lozzi

    Negare la libertà di mandare in onda qualcosa equivale a regime.
    Così si comportano gli schiavi di truffolo, non uno stato libero.
    Penso che la libertà d’espressione sia necessaria e fondamentale, ma la verità sia altrettanto importante.
    Negare la trasmissione non porta a conoscere, è un primo passo che dev’essere completato con l’informazione prima e dopo.
    Di chi l’ha carcerato e di chi gli ha voluto bene, di chi lo detestava e di chi lo adorava.
    Informazione libera sempre e comunque.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Vota la petizione per eliminazione dl Segreto di Stato per questo ed altri misteri Italiani

      WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  552. gianni guelfi

    FLASHBACK SULLE PATACCHE DEL CAVALIER BUGIARDONI

    Patacca nr.2

    “I COMUNISTI? SANNO SOLO AUMENTARE LE TASSE”

    qui:

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/?ID_BLOGDOC=758742

  553. Marista Urru (marista urru)

    Giacomo, io penso si possa fare di piu’. bisogna chiedere che venga fatto cadere per questo ed altri casi, IL SEGRETO DI STATO
    firma:
    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  554. Antonio Matonti

    GENTILE SIGNORA MARIA FIDA,
    ALL’EPOCA DEL SEQUESTRO E TRAGICO EPILOGO DELLA VICENDA CHE HA COINVOLTO SUO PADRE AVEVO 25 ANNI E NON HO AVUTO MODO DI CAPIRE QUELLO CHE è SUCCESSO E QUELLO CHE SI DOVREBBE SAPERE.
    A MIO AVVISO – USCENDO DAI MECCANISMI DI SMANIA GIORNALISTICA MISTA A DESIDERIO DI PROTAGONISMO – OCCORREREBBE CHE LEI, COME HO GIà LETTO UN ALTRO LETTORE HA DETTO, DICA COME SONO ANDATE LE COSE. O, COME, A SUO PARERE, SAREBBERO ANDATE. SE INFATTI, METTESSE DINANZI AL SUO RACCONTO: A MIO AVVISO….. E POI DICESSE QUELLO CHE PENSA, USCIREBBE CHIARO IL SUO PENSIERO E DAREBBE A COLORO CHE RISULTERANNO INTERESSATI, LA POSSIBILITà DI FARE LE LORO VALUTAZIONI. AD OGNI BUON CONTO SONO D’ACCORDO CON LEI NEL RITENERSI AMAREGGIATA ED INDIGNATA PER QUELLO CHE OGGI ALCUNI AUTORI INTENDONO MERCIFICARE NELLA MEMORIA DI SUO PADRE.
    RITENGO, TUTTAVIA, CHE LA FICTION A CUI LEI HA ACCENNATO SIA SPECULARE DEI TEMPI CHE VIVIAMO, VUOTI DI CONTENUTI E CON DIFFICILE POSSIBILITà DI RECUPERO. CON VIVA CORDIALITà
    ANTONIO

    1. dario de prosperis

      ma che ne sa lei come sono andate le cose? secondo te perche dovrebbe sapere come sono andate le cose veramente?

  555. Oriana mitili

    @@@scolaro discolo 27.12.06 16:49 | Rispondi al commento |

    …ma non ti sei ancora stancato di postare stupidaggini che ti vengono inesorabilmente censurate mezzo minuto dopo così non fai nemmeno in tempo a leggere i commenti che ti fanno?

    …cmq prenditi una laurea in Fisica, con una tesi sull’Astrofisica stellare e poi potrai pretendere di avere argomenti per prendere in giro la Hack.
    Nel frattempo facci un piacere …taci.
    Ciao.

  556. Davide Procopi

    Qualcuno ha ipotizzato che nell’omicidio di Moro possa essere stata in qualche modo implicata la loggia massonica coperta P2 di Licio Gelli, o anche che le Brigate Rosse possano essere state infiltrate dall’intelligence degli Stati Uniti (CIA) o dall’Organizzazione Gladio, la rete clandestina della NATO destinata a contrastare l’influenza sovietica nei paesi dell’Europa Occidentale. Secondo queste teorie, Mario Moretti sarebbe stato “eterodiretto” durante il sequestro.
    Carmine Pecorelli, sulla sua rivista Osservatorio politico (Op) pubblicò un articolo intitolato “Vergogna, buffoni!”, sostenendo che il generale Dalla Chiesa fosse andato da Andreotti dicendogli di conoscere la prigione di Moro, non ottenendo il via libera per il blitz a causa della contrarietà di una certa “loggia di Cristo in paradiso”. L’allusione alla P2, i cui affiliati controllavano i punti chiave dello Stato, fu chiara soltanto in seguito. Il 20 marzo 1979 Pecorelli viene ucciso a colpi d’arma da fuoco. Nel 1992 il pentito di mafia Tommaso Buscetta rivela che l’uccisione fu eseguita dalla mafia per “fare un favore ad Andreotti”, preoccupato per certe informazioni sul Caso Moro di cui Pecorelli sarebbe stato a conoscenza. Nel processo a suo carico, Andreotti in primo grado ebbe l’assoluzione, mentre la Corte d’Assise d’Appello di Perugia il 17 novembre 2002 lo ha condannato a 24 anni di reclusione. Andreotti ha presentato ricorso in Cassazione, che lo ha assolto, pur confermando alcuni collegamenti con la mafia precedenti alla primavera del 1980 ormai prescritti.

    1. Fabio La Torre

      Qualcuno invece riferisce di aver distintamente sentito, origliando di nascosto, E.T. che prima di rientrare sul suo pianeta, prenotando il viaggio tramite la famosa chiamata telefonica a casa, sicuro di non essere intercettato, dava gli ultimi ordini su come sitemare l’affaire Moro ad extraterrestri collusi con la mafia planetaria di cui , pare, Moro facesse parte non più gradito.

      Le favole sono tutte belle asotto Natale…

    2. mauro germani

      Pensa che tutte le favole hanno un fondo di verita’, pensa un po’

  557. masso salvi

    Non è un caso che le stesse forze che hanno avversato politicamente Aldo Moro, che ne hanno rovesciato il disegno politico trent’anni dopo e sulle quali si appuntano i sospetti per la sua morte, siano le stesse oggi impegnate in una strategia di demolizione costituzionale. I principali critici della Costituzione sostengono che occorrerebbe riscriverla partendo dal primo articolo, che dovrebbe suonare così: “L’Italia è una repubblica fondata sul libero mercato”.

    Aldo Moro fu eliminato anche per sgombrare la strada a questo disegno. Ecco perché, come afferma suo fratello Alfredo Carlo in un’intervista all’EIR, la sua figura è stata rimossa dalla memoria politica collettiva. Perché indagare fino in fondo sul motivo per cui Aldo Moro fu ucciso significa indagare sulla sua politica e sui principi che la animavano. Per questo, Moro è stato diffamato da vivo e da morto, e persino sul comportamento di Moro durante la prigionia è stato usato per infangarne la memoria. Tra tutti si è distinto Indro Montanelli, che ha addirittura descritto un Moro pusillanime, che per paura della morte spinge lo stato a capitolare ai terroristi accettando la trattativa.

    Alfredo Carlo ci restituisce un Moro “né disperato né che ha ceduto” ma che “seppe accettare il suo destino con grande rassegnazione e dignità anche se con profonda amarezza” per l’atteggiamento politico dei colleghi e degli amici.

    La fede e la lucidità mostrata da Moro fino in fondo coronano una vita politica costruita sulla base di solide convinzioni ideali e morali che oggi vanno riprese e sviluppate per assicurare un futuro di libertà al paese.
    da http://www.movisol.org/moro.htm

    1. Andrea Giova

      Grazie per questo inserimento.

  558. rosa russo

    si,si,si, vedo che il popolo italiano e’ perfetto: ci stiamo integrando molto bene !!!

  559. gianni guelfi

    Avanti popolo, alla riscossa
    Bandiera rossa, bandiera rossa
    Avanti popolo, alla riscossa
    Bandiera rossa trionferà

    Bandiera rossa la trionferà
    Bandiera rossa la trionferà
    Bandiera rossa la trionferà
    Evviva il socialismo e la libertà

    Non più nemici, non più frontiere
    Sono i confini rosse bandiere,
    lavoratori alla riscossa
    bandiera rossa trionferà

    Bandiera rossa la trionferà
    Bandiera rossa la trionferà
    Bandiera rossa la trionferà
    Evviva il socialismo e la libertà

    1. silvia bada

      il SALAME è un FALLITO anche come spione!

      tutto quello che ha toccato è diventato CACCA….

      basta guardare il tuo cervelletto…..

    2. rosa russo

      guarda che la bandiera rossa ha gia’ trionfato : per la fetenzia che ha creato in questi 6 mesi sta facendo rinascere quella nera.

  560. rosa russo

    ricchezza multietcnica

    ROMA – Fermare la mattanza di animali, peraltro al di fuori dei mattatoi, che si svolgera’ a fine anno per la festa musulmana di eid el kebir. E’ quanto chiede la Lav ricordando che per tale festa, che quest’anno cade fra sabato e domenica prossimi, vengono uccise pecore, montoni o capre. ”In questo periodo festivo, e per di piu’ con il 31 dicembre che cade di domenica, sottolinea la Lav, i mattatoi non saranno aperti. E’ quindi prevedibile che i fedeli musulmani che vorranno rispettare il precetto, opereranno illegalmente l’ uccisione di tali animali”. ”Abbiamo chiesto a Prefetti, Carabinieri e Asl di allertarsi per evitare il piu’ possibile sgozzamenti illegali che quest’anno potranno essere la normalita’ in case, garage, giardini afferma Gianluca Felicetti, presidente della LAV. La normativa impone infatti che la macellazione rituale, senza stordimento, anche se per consumo familiare, possa essere eseguita solamente nei macelli, e in particolare in quelli specificatamente autorizzati, poco piu’ di un centinaio secondo i dati del Ministero della Salute”. L’associazione animalista invita tutti i cittadini che dovessero avere notizia o essere testimoni di uccisioni improvvisate a chiamare immediatamente la forza di polizia per un pronto intervento.

  561. luciano speranza

    La lettera di Maria Fida Moro dovrebbe farci riflettere, ancora di più alla luce di alcuni commenti idioti e deliranti.
    O essi sono soltanto offensivi?
    Mi chiedo se un blog così abbia ancora senso e se quei commenti proprio a questo tendano.

  562. Sabrina Sacheli

    D’accordissimo con l’idea di rispondere con un film documentario e diffonderlo via web..E’ inutile il silenzio …non è più tempo di stare in silenzio: c’è bisogno di eroi, c’è bisogno di VNP ( very normal people) che si alzi in piedi a dire la propria. SVEGLIAMOCI DA QUESTO TORPORE ED USIAMO CIO’ CHE DIO CI HA DONATO: OGNUNO HA DEI TALENTI E HA IL DOVERE VERSO SE STESSO E GLI ALTRI ESPRIMERLO CON CORAGGIO. Chi sa scrivere, scriva, chi ha capacità oratorie, parli….BASTA LAMENTARSI E SUBIRE PER MANCANZA DI DIGNITA’ E CORAGGIO!!!!!!!! Rispetto e coraggio devono unirsi, così come forza e gentilezza, cuore e decisione, la verità dell’amore e l’amore della verità non han prezzo e la consapevolezza e la conoscenza è l’unica via per la libertà dell’anima. DC, Pc, Verdi, rossi, gialli….BASTA: condividiamo tutti la stessa sostanza, la stessa madre terra, sorella Luna, fratello SOLE e tutti abbiamo biosogno dello stesso nutrimento: AMORE ( A-MORE = A-MUORE = CHE NON MUORE, cioè =LA NOSTRA VERA SOSTANZA, CI0′ CHE NON MUORE MAI ),che è condivisione, pace e dignità. E visto il periodo auguro a tutti un nuovo anno nel segno dell’amore…..:-)

  563. adriano tomelleri

    ciao beppe, buona sera cara figlia di Aldo Moro.
    ho letto ciò che è stato scritto, non sono cosi anziano, ma ho ascoltato vari discorsi del Sig. Aldo Moro, devo dire, persona semplice e umile, coerente conle sue idee politiche.
    sono rimasto sconvolto quando ho sentito del suo rapimento e della successiva morte, mi dispiace anche dopo molti anni.
    mi chiedo, è possibile sempre e tutto trasformare in fiction, anche la morte?
    il pubblico che vedrà questo film, è veramente pronto con il cuore, oppure si guarderà con occhi distaccati, e magari assonnati, in modo da non capire il vero significato della sua morte?
    al di là dell !appartenenza politica, era un grande uomo, apprezzato e stimato in tutti gli ambienti.
    per il caso Welby, che possa riposare in pace.
    ci sarebbe troppo da scrivere.
    la mia personale opinione, viva l !eutanasia, nei casi gravissimi e terminali, nei quali la scienza si deve arrendere.
    e nel caso di espressa volontà di morire, che venga accolta la richiesta di morire serenamente fra le braccia di amici, parenti e conoscenti.
    tutto qui.
    un arrivederci a tutti.

  564. Roberto Stagni

    LA BESTIA AVEVA GIA’ VINTO IL GIORNO CHE LO AVEVA ATTACCATO!

    ci sono MIGLIAIA di persone più coraggiose di LUI e VANNO APPREZZATE!

    ————————————

    CHE PALLE BADA..

    che schifo… questo tuo condannare chi non ce la fa a sopportare certe difficoltà della vita

    che vergogna!!!

  565. beatrice rendani

    Non guardiamo la fiction su Moro
    Boicottiamola
    Non pubblicizziamola
    Scriviamo ai giornali di non pubblicizzarla.
    Noi singoli cittadini possiamo fare molto per influenzare gli acquisti, i prodotti, i programmi!

    1. Attilio Bonfiore

      Ancora con ste cazzate?

      Robetta per bambine.

  566. CARLO FLORE

    DI CERTO NON è CON IL PERDONO, E CON IL LAVORO A CHI HA UCCISO ALDO MORO CHE SE NE RICORDA ED ONORA LA MEMORIA, VERGOGNA

  567. gaio fratini

    Piergiorgio Odifreddi: onestamente credevo fosse un cabarettista, scopro ora che si tratta di scienziato di fama mondiale.
    Di cosa si occupa esattamente, voi che lo conoscete?.

  568. sandro sandri

    Io non voglio far credere niente. Osservo solo che da quando gli italiani hanno cacciato il Patacca, abbiamo avuto solo notizie positive dall’ economia.
    Quelli sono dati Confindustria, non dei DS. Provate a confutarli se ne siete capaci.

    g

    gianni guelfi 27.12.06 16:11 |

    ——–

    ma confindustria E’ O NON E’ IL SINDACATO DEGLI INDUSTRIALI???

    E I SUOI VERTICI HANNO O NON HANNO APPOGGIATO LA CAMPAGNA DEL SALAME???

    pulisci er cannocchiale a guelfi!!!

  569. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  570. Max Stirner

    tutto qui il tuo pensiero? Un po’ pochino per chi si ritiene in grado di riconoscere la genialità altrui, anche in senso ironico. Io credo che , al massimo, tu possa discutere della qualità delle braciole di maiale che mangerai al cenone di capodanno.

    Max Stirner

  571. gianni guelfi

    FLASHBACK SULLE PATACCHE DEL CAVALIER BUGIARDONI

    Patacca nr.1:

    “E’ IN ARRIVO LA RIPRESA!”

    qui:

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/?ID_BLOGDOC=759833

  572. Luigi Capuana

    ***

    Se si facesse un censimento di
    tutti i palazzi storici, ville,
    appartamenti dai Parioli alla “Camilluccia”
    come Via Condotti Piazza di Spagna,
    solo per dirne alcuni ….
    verrebbe fuori che i padroni sono
    quelli che hanno saccheggiato l’italia.

    Al popolo fesso le chiacchiere fino alla
    morte. A loro, compreso il nostro,
    ricchezze e potere.

    Seppellitevi come i vermi voi che credete ancora alle favole dell’asino che vola.

    Voialtri siete peggio dei ciucci.

    *

  573. Giorgio Panebianco

    ci siamo già e probabilmente ci sei anche tu.

  574. f.marletta

    Suvvìa! Firma anche tu la petizione. E se sei pessimista… aiutaci a chiedere Mille per ottenere 1

    facciamo 2… che è sempre meglio.

    Firma la Petizione contro i Segreti di Stato:

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

    Massimo Greco 27.12.06 16:01
    ——————-

    Lieto di complimentarmi per la vostra campagna:

    Rispetto la tua e l’altrui convinzione sino all’estremo delle conseguenze sempre, ma amo non sfuggire le sfide n’è accettare gli assunti nei quali non vedo o intuisco possibili vittorie nell’intierezza dei proponimenti, Io sono troppo rigido ormai poco incline ai compromessi, è oggi un mio limite. N’è, per carattere, sono incline ad accomtentarmi di nulla di meno di ciò che credo mi spetti per diritto o natura. Se mi metto in un impresa ho solo uno scopo “vincere” anche se questa parola , ai più, fa un poco
    “paura” la vittoria porta sempre con se nuove responsabilità. In questi tempi tanti se non tutti preferiscono accontentarsi e/o mediare, non è il mio caso. Vivo in campagna perchè da lottatore ho finito molte delle mie forze, l’unica ancora efficiente è il pensiero, Forse, e la parola, credo, e giammai li spenderò in una causa, qualunque essa sia che non mi dia almeno la certezza della vittoria sia pure nel tempo anche dopo me stesso. La vostra battaglia NON RISPECCHIA in partenza le mie aspettative che già si sono espresse nel dare una opinione, che vedo non essere la vostra e che comunque fate bene a perseguire. Grazie se rispetterai la mia decisione così come hai il mio profondo rispetto per la tua. Cerca se ti è possibile di non giudicare ma di prendere semplicementre atto di una decisione motivata diversa dalla tua è una semplice scelta, nulla di più o di meno, Ciao

    Francesco

  575. piergiorgio odifreddi

    oddio non ne posso piu

    un altro.. la margherita hack ha trovato il nuovo erede.. il piergiorgio odifreddi..

    no no.. ma almeno questo ha la stoffa del cabarettista…

    chissa che non inventi qualcosa di utile..

    abbiamo cosi bisogno in italia di scienziati

    sapete e dal rinascimento che abbiamo perso il nostro ruolo centrale..

    certo abbiamo avuto marconi fermi rubbia..

    ma mi sembra molto poco..

    confido nella hack.. e adesso in odifreddi o amoricaldi..

    su da bravi.. inventare qualcosa per l italia.. e un obbligo morale.. a farla siete anche bravi.. ma adesso dimostrate quanto valete..

    1. Max Stirner

      Studiati la fine che il governo del nano ha fatto fare al premio Nobel Rubbia e poi vieni a raccontarcelo< Max Stirner

  576. Peppone Deiana

    Sono stati e sono destinati a restare i 55 giorni più misteriosi dell’intera storia dell’Italia repubblicana. Ancora oggi, a distanza di più di vent’anni, soltanto rievocare il caso Moro vuol dire preparasi ad entrare in un ramificato tunnel di segreti e interro- gativi, di domande senza risposta e di inconfessabili trame. Il tempo che corre non solo ci allontana dalla completa verità sulla strage di via Fani, la lunga detenzione di un uomo politico di primo piano e la sua orrenda fine, ma rende tutto più complesso. Il trascorrere degli anni che sempre più ci fa apparire lontano quel tragico evento, anziché semplificare il quadro di insieme della vicenda, tende ad aggiungere nuovi tasselli ad un mosaico che appare ormai infinito.

    Ma scusate….è possibile da una vicenda politico-terrorista del genere non trarre una sceneggiatura indicata sopratutto per chi non ha vissuto quel periodo ?
    ma cosa c’è di male,
    a chi si oppone alla messa in onda vada il mio appellativo di leccapiedi ruffiano

  577. rosa russo

    ma chi e’ sta margherita ?

    la antimiliratirista ?

    ciumbia!!!

  578. Sergio Vettori

    Grazie alla rete possiamo, per ora, leggere notizie non “filtrate”, epressione dei sentimenti veri di persone colpite da tragedie come quella del barbaro assassinio di Aldo Moro, il quale se ben ricordo, attraverso il “compromesso storico” voleva aprire un dialogo, e non solo, con le forze progressiste del paese, rappresentate dal P.C.I.. Chissà se la causa di questo delitto fosse stata proprio questo. Mi associo al dolore della figlia.

  579. Peppone Deiana

    Sono stati e sono destinati a restare i 55 giorni più misteriosi dell’intera storia dell’Italia repubblicana. Ancora oggi, a distanza di più di vent’anni, soltanto rievocare il caso Moro vuol dire preparasi ad entrare in un ramificato tunnel di segreti e interro- gativi, di domande senza risposta e di inconfessabili trame. Il tempo che corre non solo ci allontana dalla completa verità sulla strage di via Fani, la lunga detenzione di un uomo politico di primo piano e la sua orrenda fine, ma rende tutto più complesso. Il trascorrere degli anni che sempre più ci fa apparire lontano quel tragico evento, anziché semplificare il quadro di insieme della vicenda, tende ad aggiungere nuovi tasselli ad un mosaico che appare ormai infinito.

    Ma scusate….è possibile da una vicenda politico-terrorista del genere non trarre una sceneggiatura indicata sopratutto per chi non ha vissuto quel periodo ?
    ma cosa c’è di male,
    a chi si oppone alla messa in onda < siete solo dei ruffiani-leccapiedi >

  580. Gianni Proietti

    !
    !

    Povero Welby!
    Certi “accostamenti” rendono
    il mondo ancor più MISERABILE
    di quello che è!

    Roba da pazzi, da maniaci della verità
    che non esiste se non di passaggio.

    * Chi troppo in alto sale
    cade sovente…
    precipitevolissimevolmente.

    *

    Via! Via………

  581. ambrogio carugatti

    Pannella ha cominciato ieri lo sciopero
    della fame e della sete per chiedere al
    governo “di impegnarsi per scongiurare
    l’esecuzione immediata di Saddam Hus-
    sein. Chiedo al governo di sostenere la
    mobilitazione di ‘Nessuno tocchi Caino’
    che ha come obiettivo la difesa della
    vita di Saddam e la richiesta all’Onu
    di deliberare la moratoria della pena”.

    chissa se un domani , quando rubero’ al supermercato per mangiare, pannella fara’ lo sciopero della fame anche per me.

  582. Oriana Mitili

    …RI-POSTO dato che il post che avevo messo è sparito insieme al tuo…
    (ecco cosa succede a dar corda ai fissati)
    Margherita hack è un’astrofisica, una ricercatrice, ha pubblicato oltre 250 lavori originali su riviste internazionali e molti libri sia divulgativi sia di livello universitario…io confesso di non averne letto nemmeno uno e di nons apere perciò dare un valore al suo lavoro ma tu? ne hai letto qualcuno? Perchè ce l’hai tanto con lei? Prenditi una laurea in Fisica, con una tesi sull’Astrofisica stellare come lei…poi potrai parlare.
    Ciao.

  583. Massimo Greco

    luigi albanese 27.12.06 16:25 |

    massimo, ma che cazzo stai dicendo
    dov’è un filo logico in quello che srivi?

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    Il filo logico è

    1. se citi Gaber su Aldo Moro devi anche citarlo su cosa pensa delle BR.

    oppure è solo una citazione a sproposito molto parziale.

    2. Il filo logico è su “Polli d’allevamento”… lo so, lo so… alla sinistra non è mai piaciuto
    ma è proprio da lì che bisogna partire, secondo me, prima di arrogarsi il diritto di citare Gaber.

    Poi ognuno faccia quel che gli pare.

    A proposito… l’hai firmata la Petizione?

  584. Gennaro Esposito

    Margherita Hack è nata a Firenze il 12 giugno 1922, ordinario di astronomia dell’Università di Trieste dal 1964 al 1997, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987 e direttore del Dipartimento di Astronomia dal 1985 al 1991 e dal 1994 al 1997. Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, dal 1998 professore emerito dell’Università di Trieste.

    E’ stata presidente della commissione Stellar Spectra dell’Unione Astronomica Internazionale dal 1976 al 1979, membro del gruppo STAR dell’ESRO, dell’Astrophysics Working Group dell’ESA, rappresentante dell’ESA nell’Astronomy Working Group NASA-ESA per l’International Ultraviolet Explorer (IUE), membro del gruppo selezione programmi per IUE, membro del gruppo ESA per Space Telescope, membro del comitato per l’astronomia dell’European Science Foundation, membro del gruppo ESA per la selezione programmi per HIPPARCOS.

    Ha pubblicato circa 250 lavori su riviste internazionali con referenze su argomenti di fisica stellare, e in particolare spettroscopia da terra e dallo spazio di stelle con caratteristiche peculiari e binarie interagenti. E’ stata visiting researcher e visiting professor presso numerose università negli USA, in Olanda, Francia, Messico, Turchia. Ha pubblicato una ventina di libri sia di livello universitario che di divulgazione.

    Dal 1989 è Garante Scientifico del CICAP.

  585. silvia bada

    (……..) Proprio come nel caso Welby in nome di diritti sacrosanti si opera contro l’amore. Per papà non valeva il diritto alla vita, per Welby il diritto a lasciare dignitosamente il suo corpo mortale. Entrambi sono stati accusati di strumentalizzazione. Ma quale? Forse quella di dire e rivendicare la verità, tutta la verità e niente altro che la verità?(…..)

    ———-

    NO, signora MORO, NO, manco per il cavolo!

    il dualismo non regge!

    IL RISPETTO CI VUOLE PER QUELLI CHE NON MOLLANO!

    per quelli che stanno come e PEGGIO di Welby, DA QUANDO ERANO BAMBINI!

    in questi giorni IO HO visto i filmati di welby di quando era giovane! ERA INCAZZATO COME UNA BESTIA! non esiste NESSUN fotogramma che lo ritragga con un sorriso!

    LA BESTIA AVEVA GIA’ VINTO IL GIORNO CHE LO AVEVA ATTACCATO!

    ci sono MIGLIAIA di persone più coraggiose di LUI e VANNO APPREZZATE!

    NO signora Moro, LO SCIACALLAGGIO C’E’ stato ECCOME!!!

    …. comunque è IN ARRIVO UN FICTION ANCHE SULL’EUTANASIA…..

    altra pubblicità GARTUITA per la banda pannella!…. ALTRA PUBBLICITA’ gratuita per chi E’ VINTO DALLA BESTIA!…… altro calcio in culo per chi non mollerà mai……

    1. Roberto Stagni

      che palle baba..

      che schifo… questo tuo condannare chi non ce la fa a sopportare certe difficoltà della vita

      che vergogna!!!

    2. Roberto Stagni

      che palle baba..

      che schifo… questo tuo condannare chi non ce la fa a sopportare certe difficoltà della vita

      che vergogna!!!

    3. silvia bada

      quello che mi fa schifo e vergogna E’ LA TUA PIETA’….

      ci sono quelli che se la cercano ci sono altri che invece la schifano….. poi decidi tu!

    4. paola zara

      sei veramente povera di spirito.

  586. Enrico Galavotti

    Che Cossiga provasse affetto per Moro è sua questione personale. Ch’egli abbia contribuito ad eliminarlo politicamente, insieme ad Andreotti, Piccoli e a tutta l’altra cricca democristiana, incluso purtroppo lo stesso Zaccagnini, che non ebbe il coraggio di opporsi con forza alla cosiddetta “ragion di stato”, per non parlare di Paolo VI che con le sue tragiche parole (“rilasciatelo senza condizioni”) diede il colpo di grazia, questo rimarrà nella storia, e forse Maria Fida Moro, avendo di fronte a sé B.R. e D.C., farebbe bene a esprimere giudizi più severi nei confronti di quest’ultima. Non foss’altro che per una ragione: le BR consideravano Moro un nemico (a causa del compromesso storico con Berlinguer), la DC l’ha considerato “nemico” per la stessa ragione, ma dopo averlo considerato il suo più grande “amico” da sempre.

  587. Lello Marino

    Gentile signora Maria Fidia Moro,
    la verità, la SUA verità non interessa ai signori politici, da sempre, la sua lettera, a mio avviso lo conferma.

    A loro le verità non interessano, mai, a loro “servono” quelle confezionate, le preferiscono per farne i loro porci comodi, strumentalizzandole.

    Il suo papà era un grande statista, un democratico ammazzato ingiustamente, con tanta ferocia da gente che non valeva e non vale niente, per nostra fortuna il loro lavoro è stato inutile, non ha prodotto nessun risultato se non lo sconforto e il dolore.

    Per le infamie commesse, insiema alla condanna bisognava levare loro la cittadinanza italiana, per sempre.
    Del resto si dichiaravano prigionieri politici, non riconoscevano l’autorità dello Stato italiano e questo Stato avrebbe dovuto almeno in questo accontentarli, condannarli e negare loro ogni diritto di cittadinanza, lasciando loro solo il dovere, quello di scontare tutta la pena per poi esiliarli a vita.
    Anche dopo trent’anni la gente che ha commesso quelle atrocità non dovrebbe aver diritto di parola e neppure un mome e cognome.

    L’Italia che loro non riconoscevano come Stato invece li ascolta, li intervista, e i pecoroni guardano lo sceneggiato… per sentire i loro pareri, le testimonianze, le loro verità di assassini, mai pentiti veramente.

    Invece questi “signori” sono stati “rivalutati” da i tanti dementi dell’informazione e della politica, aiutati anche a rifarsi una vita, come cittadini italiani, godendo indegnamente di diritti in questo Paese.

    Lo chiamano revisionismo storico.

    Spero che la sua voce possa continuare a farsi sentire, per raccontare la SUA verità, quella di cui lei è a conoscenza, lo faccia in maniera massiccia, approfitti di ogni possibile occasione, faccia un sio dedicato a suo padre, penso proprio che darà parecchio fastidio ai veri servi del potere, a quelli che di ogni colore si sono (poco) avvicendati nella nostra Repubblica sino ad oggi, compresi quelli che usano attori e telecamere.

  588. riccardo spandre

    signora Moro scriva su un blog

    tutta la verità “vera” in modo

    che tutti possano venirne a

    conoscenza

  589. Roberto Stagni

    STORIA E FICTION ET ALTRO
    Io questa fiction non la vedrò; e mi chiedo come possano trasmettere tale documento senza il consenso dei familiari.

    —————————-

    Se dovessimo scrivere libri di storia (o articoli o saggi) e fare film solo sulle verità che piaccino ai parenti dei morti ammazzati: o non avremmo libri di storia, nè articoli ne saggi nè documentari, o avremmo libri pieni di santi

  590. Surya Namaskara

    Erano momenti in cui gli ideali, dovevano,
    per alcuni, cambiare l’andamento delle cose,
    se si fossero usate meglio le opportunità, diversamente, oggi non ci sarebbe bisogno di parlare degli errori, e…dei morti.
    Non abbiamo la reale consapevolezza del limite, del del rispetto altrui, l’altro vivo o morto è un
    mezzo.

  591. Nicola Cellamare (pensierarte)

    Non esiste il male
    Esiste Dio
    che ogni tanto si ubriaca.
    “Tom Waits”
    *
    Per vedere i video di Tom Waits clicca sotto:
    Tom Trauberts Blues
    Clap Hands
    Night & Christmas

    ___________________________________________________—–_

    http://pensierarte.blogspot.com/2006/12/tom-waits.html

  592. Gennaro Esposito

    Margherita Hack è nata a Firenze il 12 giugno 1922, ordinario di astronomia dell’Università di Trieste dal 1964 al 1997, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987 e direttore del Dipartimento di Astronomia dal 1985 al 1991 e dal 1994 al 1997. Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, dal 1998 professore emerito dell’Università di Trieste.

    E’ stata presidente della commissione Stellar Spectra dell’Unione Astronomica Internazionale dal 1976 al 1979, membro del gruppo STAR dell’ESRO, dell’Astrophysics Working Group dell’ESA, rappresentante dell’ESA nell’Astronomy Working Group NASA-ESA per l’International Ultraviolet Explorer (IUE), membro del gruppo selezione programmi per IUE, membro del gruppo ESA per Space Telescope, membro del comitato per l’astronomia dell’European Science Foundation, membro del gruppo ESA per la selezione programmi per HIPPARCOS.

    Ha pubblicato circa 250 lavori su riviste internazionali con referenze su argomenti di fisica stellare, e in particolare spettroscopia da terra e dallo spazio di stelle con caratteristiche peculiari e binarie interagenti. E’ stata visiting researcher e visiting professor presso numerose università negli USA, in Olanda, Francia, Messico, Turchia. Ha pubblicato una ventina di libri sia di livello universitario che di divulgazione.

    Dal 1989 è Garante Scientifico del CICAP.

  593. angelo lamon

    A me la morte di Moro ha fatto capire perfettamente cos’erano le brigate rosse ……

  594. paolo tolla

    Gentile Signora Moro,
    grazie per la Sua lettera. Da cittadino (nato nel 65) mi è difficile lasciar passare una settimana intera senza pensare a Suo padre. E non ho votato, nè voterei, per la DC. Piuttosto sento sempre ruggire le “belve della fermezza”. Mi sembra che ancora nulla sia stato dibattuto e approfondito in ordine alla mancata trattativa per salvare la vita del Suo papà. E sarebbe così tanto più utile alla comprensione storica degli eventi, e forse giusto per la Memoria, evitare gli spettacoli e allo stesso tempo poter meglio comprendere, con l’aiuto dei documenti e delle testimonianze, proprio la “velocità” con cui la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica non ebbe esitazioni, tirando dritto per la strada della risolutezza!
    Gli è che la vicenda del Suo papà, gentile signora Moro, ha segnato la storia della nostra Italia, e – mi sembra – che ancora non abbiamo coscienza collettiva di questo.
    Abbia i miei saluti.

  595. Marista Urru (marista urru)

    Sta storia del Silenzio che dovrebbe “scendere sulla valle di lacrime”, non mi convince.

    50 ANNI DI SEGRETI DI STATO, DI TRAME VERE E INVENTATE, DI SOSPETTI, DI FURBI CHE SU STA ROBA CI HANNO FATTO CARRIERE, CI HANNO CAMPATO, E NOI?
    NOI UTILI IDIOTI A CHIACCHERARE, A DIVIDERCI “PER VOTARE” e DARE LEGALITA’ a gente che forse non lo merita.

    Ci usano come scimmiette ammaestrate, ci usano nelle MANIFESTAZIONI, ci USANO COME CONSUMATORI,
    ci usano COME RISPARMIATORI,
    CI USANO COME ELETTORI
    CI USANO COME LAVORATORI

    CI TRATTANO DA SUDDITI E ORMAI DA SCHIAVI

    FIRMATE:

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  596. luigi albanese

    massimo, ma che cazzo stai dicendo
    dov’è un filo logico in quello che srivi?

  597. Massimo Greco

    Bene, i primi 15 firmatari della petizione ci sono:
    da Torino a Catania.

    Azz se è dura.

    Tuttavia non è mai facile iniziare e sono di ogni colore politico.

    Io li includerò come promotori in tutti i blog, forum e mailing list che conosco.

    Chiunque può fare quel che gli pare.

    Vi assicuro che NON esiste alcun “appoggio” o “suggerimento” interessato per l’iniziativa.

    Parte da gente che non conta nulla.
    E che circoli.
    Siccome l’indirizzo della petizione non mi viene passato come linkabile lo rimetto qui:

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

    1. Marista Urru (marista urru)

      Sto ripetendo questo indirizzo da diverse ore, inizialmentel’ho scritto errato per un paio di volte, per questo credo te lo danno come non esatto.
      Vanno lenti.

  598. Marco Troian

    Quello che mi fa rabbia è che questa gente continua a speculare sulle vicende altrui, Moro ora ed altri in passato. Non c’è piu rispetto. Io comunque credo che qualche cosa si possa fare… IN QUEI GIORNI SI CAMBIA CANALE… Tanto noi le persone le teniamo nel cuore e li nessuno le può raggiungere o toccare.
    P.S. ma non serve un’ autorizzazione della famiglia per trasmissioni del genere? Se si non la dia e festa finita!

  599. Oriana Mitili

    Margherita Hack è una ricercatrice, un’astrofisica, ha pubblicato oltre 250 lavori originali su riviste internazionali e molti libri sia divulgativi sia di livello universitario…io confesso di non averne letto manco uno…e di non saper giudicare il suo lavoro…ma tu perchè ce l’hai tanto con lei?

  600. angelo pagano

    Egregio Sig. ”scolaro discolo”,
    a proposito del suo spiritoso ed inutile commento sulla ricercatrice
    Prof.a MARGHERITA HACK le consiglio la lettura di un testo di Astrofisica,
    è dura… ma, sono sicuro che riuscirà a venirne a capo…..

  601. angelo riva

    si si

    vedete cosa costera’ all italia.. la fiat..

    ma cosa serve la fiat all italia?

    le macchine le possiamo prendere tutte in corea..

    non ha piu senso una fabbrica nazionale di debiti pagati da noi con leggi ad hoc.. con complicita dei sindacati comunisti..

    prepariamoci..

  602. nicola gatto

    Avevo letto la notizia sul film ed avevo provato disgusto nel sapere che due dei diretti responsabili della morte di Aldo Moro erano stati scelti quali consulenti.Cose da pazzi!!!!La mia più profonda stima per la signora Moro.

  603. Antonio Maria Logani

    Il Senatore Andreotti dice sempre che “i morti bisogna lasciarli in pace”, e ha ragione.

    Ma, cara Signora Maria Fida, lei spera ancora che il momdo dello spettacolo, quel mondo a cui tutto si aggrappa pur di fare cassa, fermi la messa in onda di una “speculazione” che possa attirare il massimo dell’audience?

    Io sono con Lei Signora Fida, sicuramente perché Suo papá fu un grande uomo, umano sensibile, votato da e per il popolo, ed ancora sono piú vicino a Lei, anche non conoscendoLa di persona, perché incontrai suo papá un paio di volte a Palazzo Chigi e nei colloqui avuti con lui rimasi colpito dal suo particolare modo di parlare calmo, tranquillo, sicuro nella risolutezza del suo credo democratico.

    Spero che il Suo appello venga accolto, ció accadrá se “qualcuno”, mettendosi una mano sul cuore, dandosi “un’occhiata” nella coscienza e per pietá per chi ha perso la vita per il paese, faccia sentire la propria voce.

    Le sono vicino Signora Fida, come il mio pensiero é stato sempre vicino a Suo papá.

    A.M.L./NL

  604. Marco Massarelli

    Avevo sei anni e ricordo una cappa nera di tensione che avvolse tutta l’Italia ed il piccolo mondo che mi circondava in particolare. Ricordo forte una sensazione di impotenza, che mi è rimasta appiccicata addosso negli anni, e che vista la recente storia italiana ha ben più di un motivo di essere. Spero cara Sig.ra Maria Fidia che la memoria di Suo Padre non venga più infangata da questi rapaci… sono molto addolorato per come si piangono gli EROI, qui nel bel paese. Sincero cordoglio.
    Marco

  605. FRANCESCO INPALI

    Piango la morte di moro come quella di qualsiasi persona caduta per morte violenta, senza distinzioni e senza particolarismi.
    Piango per l’uomo in quanto tale e non per quello che rappresenta e ha rappresentato.
    Lui fece una scelta di vita, scelta che lo vide attore di primo piano della politica italiana, contrapposto a chi in quella politica non credeva.
    Trovò sua strada persone che credevano in una lotta armata senza capo ne coda che non avrebbe mai ottenuto niente, e i fatti lo dimostrando.
    Ebbe al suo fianco, probabilmente, finti amici, mafiosi e corrotti che lo usarono a un certo punto come agnello sacrificale da lasciare in mano ai suoi rapitori.
    Ogni giorno muoiono migliaia di persone, piango per tutte loro, uccise dai nostri vizi e dalle armi.
    Per quanto riguarda la questione della fiction e in questo caso di Mediaset e del suo padrone “il cavaliere” , beh, i soldi si fanno anche sulle morti celebri e quindi tutto mi sembra ampiamente in linea con la mancanza di etica e non sono assolutamente stupito che la tragedia dell’uomo Moro venga usata per raccogliere qualche ulteriore soldino dalla pubblicità, ma questo è un problema del cavaliere e degli schiavetti che lo votano.
    ciao a tutti.

    1. giordano bruno

      Unisco la mia indignazione a quella di chi giudi
      ca una porcheria la fiction su Moro. Ma ormai
      certe iniziative non mi stupiscono più. E’ una
      società che ha perso la bussola quella che per-
      mette che degli assassini siano ospiti di talk-
      show come dei divi, che non reagisce sdegnata se
      qualcuno proclama il suo diritto ad evadere le tasse, che manifesta solidarietà a ribaldi matri-
      colati, che fa spallucce se il potente di turno
      si serve ampiamente della menzogna per denigrare
      un avversario e via elencando…
      viva l’italia

  606. f.marletta

    Giorgio che fai mi vuoi coglionare, forse me lo merito un po, faccio il saccente. Sai ogni tanto ti leggo pessimista o troppo iroso e non amo saperti così ostile verso quelli che hanno solo il torto della sordità o cecità intellettuale, E MAGARI NON SOLO, vedi ogni tanto mi scappa e faccio lo spocchioso, che in fondo forse colpisce in parte anche noi che, seppur svegli, abbiamo, riconosciamolo, sempre meno capacità “d’impresa” di quelli che ci coglionano tutti, da anni, impunemente E SBAFANO A SETTE PALMENTI ALLA FACCIA NOSTRA. Comunque diradare le nebbie la vedo dura con chi non ne vuole mezza, ma apprezzo il o i tentativi, hai visto mai che ne sortisce qualche cosa di buono? ciao

    Francesco

  607. Massimo Pernigotti

    Solidarietà totale e sincera a Maria Fida, per quanto “il dolore degli altri sia sempre dolore a metà” non avendolo provato.
    Da queste persone che scrivono sul blog (come Maria), si comprende il valore del blog stesso ed implicitamente, il non valore di giornali e televisioni per cui certe informazioni non passano e non passerebbero. Grazie come sempre Beppe.
    buona giornata a tutti.

  608. gianni guelfi

    RE: non c’e’ piu futuro per la piccola e media industria..

    siamo spacciati..

    aspettiamo gennaio..

    angelo riva 27.12.06 16:05
    =========

    ECCO COME SE LA PASSAVANO LE PMI AI TEMPI DEL PATACCA DI ARCORE:

    ITALIA OGGI
    del 14/6/2002 PMI EDILI, GOVERNO DISTRATTO

    ITALIA OGGI
    del 4/7/2002 SANGALLI (CNA), PMI DIMENTICATE

    ITALIA OGGI
    del 18/10/2002 FINANZIARIA SCONTENTA LE PMI

    ITALIA OGGI
    del 15/11/2002 ALLE PMI LE SOLITE BRICIOLE

    ITALIA OGGI SETTE
    del 20/10/2003 MANOVRA BOCCIATA DALLE PMI

    GAZZETTINO
    del 3/12/2003 FINANZIARIA, BRICIOLE PER LE PMI

    SOLE 24 ORE
    del 3/1/2004 VENTURI: “GOVERNO LATITANTE, SUBITO UN PIANO PER LE PMI.”

    SOLE 24 ORE
    del 7/2/2004 CONFINDUSTRIA: ESAURITI I FONDI PER LE PMI

    ITALIA OGGI
    del 3/7/2004 MALAVASI (CNA): PMI DANNEGGIATE

    ITALIA OGGI
    del 28/10/2004 MALAVASI: PIU’ TASSE E NESSUN AIUTO PER LE PMI

    SOLE 24 ORE
    del 3/2/2005 SEGNALE SCORAGGIANTE PER LE PMI

    GAZZETTINO
    del 3/2/2005 COME SALVARE LE PMI

    ITALIA OGGI
    del 16/2/2005 PMI A RISCHIO SE IL GOVERNO NON SI MUOVE

    SOLE 24 ORE
    del 31/3/2005 PIOL ELSERINO: “PMI LASCIATE SOLE A INNOVARE”

    ITALIA OGGI
    del 3/8/2005 PMI, LA RIPRESA RESTA ANCORA LONTANA

    SOLE 24 ORE
    del 10/8/2005 LE PMI SCHIACCIATE DAL FISCO

    CAMPANILE
    del 19/10/2005 VENTURI “MANOVRA INADEGUATA E INSUFFICIENTE PER LE PMI”

    SOLE 24 ORE
    del 10/10/2005 PMI, CARO – BOLLETTE FINO AL 15%

    ITALIA OGGI
    del 16/2/2006 Intervista a MALAVASI: “MA ALLE PMI VANNO LE BRICIOLE”
    ==============

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT

    1. Fabio La Torre

      Senz’altro sei un autore di testi comici… non ho dubbi!
      Basterebbe prendere i titoli degli ultimi 15 giorni per soverchiare e coprire di merda l’attuale governo molto più di quanto da te citato…
      Ma sono convinto che se t’impegni puoi stringere ancora di più il paraocchi al viso…
      Dai provaci…

    2. gianni guelfi

      Perché non lo fai tu visto che sei cosi bravo?
      Dai che poi ci facciamo 4 risate.

      g

  609. ambrogio carugatti

    MANCANO QUATTRO GIORNI ALL’INVASIONE DEGLI ZINGARI IN ITALIA…

    SIETE PRONTI?

    BASTA IMMIGRATI 27.12.06 15:55

    occhio al rame!!!!!!

    ***************************************
    ma oramai siamo stati svenduti, non e’ piu’ possibile tornare indietro: ci hanno messo in mano a barbari provenienti da qualsiasi angolo del mondo e con violenza nel DNA

    il bello, e’ che noi continuiamao a parlare di accoglienza e solidarieta’: e’ la fine dell’italia e inizio del far west !!

    saran felici i rossi , e spero che abbiano il buon gusto di non lamentarsi in futuro.

    1. angelo lamon

      Ambrogio Carugatti conto di vederti in prima linea per opporti all’invasione dei senza DIO.

    2. ambrogio carugatti

      il problema e’ che far qualcosa da solo rischio semplicemente di andare in galera.

      pensa a quelli di Opera: manderanno in galera chi ha dato fuoco per protesta a delle tende vuote e una volta piazzati gli zingari li lasceranno rubare gratis senza dir nulla , perche’ bisogna difendere gli usi e costumi delle minoranze: la loro cultura e’ quella del furto per cui non tocchiamoli !!

      il governo dovrebbe interpretare questo malumore della gente e correre ai ripari , ma vedo che non gliene frega nulla.

      daltronde la mentalita’ rossa ci impone di prenderci tutta la feccia del mondo e il governo in carica questo lavoro lo sta facendo molto bene.

    3. roby gatto

      un sentito grazie a tutti quelli che con l’arma del voto hanno contribuito a far si che questo governo ” accolga ” sempre più stranieri sempre più mendicanti sempre più lavavetri e sempre più ladri .
      come ce ne fosse bisogno.
      racconto brevemente un aneddoto
      ero al mare in liguria , stavo comprando il giornale quando mi trovo una mano proprio sopra le spalle , mi giro e vedo un ragazzo di colore che mi chiede 1 euro al mio rifiuto farfuglia qualche parola ,gli chiedo come mai è ridotto così,mi dice che è un rifugiato politico della nigeria e non hà un lavoro, glì hò consigliato di cambiare città che sicuramente il lavoro lo trova ….per tutta risposta mi dice di pensare ai c..zi miei e se n’è andato.
      ora quello che mi chiedo è questo :
      ma , la nostra economia le nostre imprese(grandi o piccole)hanno proprio bisogno di questa gente oppure fa tutto parte di un progetto per dare il voto agli immigrati, compresi gli accattoni i lavavetri i ladri, categorie fra non molto “protette”(per ancora un pò di anni)

  610. Dalla Valle Donata

    Scusa Beppe, perchè non consigli a Maria Fida Moro di avviare una raccolta firme?? Penso che troverebbe il giusto riscontro. Io mi offro per il VENETO!!! Ciao ciao, e cordoglio e ammirazione a non finire per Naria Fida! Donata.

  611. Fabio La Torre

    Già… La confindustria, che dopo essersi occupata della redazione della Bibbia e del Corano, nonchè del libretto Rosso di Mao, ora edita anche dati attendibilissimi che paiono una banderuola al vento. Rivoluzioni copernicane dell’economia da un mese all’altro come se niente fosse… tanto chi può confutarli ?
    La verità è che è stato frainteso il fine ultimo del post, cioè quello di ristabilire l’equilibrio e la regolarità del metabolismo, assicurando cagate copiose ad orari regolari. Unica avvertenza accertarsi di avere il wc vicino al pc.

  612. Massimo Greco

    GIORGIO GABER 27.12.06 12:50 .. e ridaje

    Se è per questo devi citare anche il passo dedicato alle BR…

    Poi ci sarebbe anche “Polli d’Allevamento” che è la massima espressione raggiunta da Giorgio Gaber (la più grande opera analitica della cultura sinistronza che neppure coloro che vedono comunisti perfino nella propria camera da letto sarebbero in grado di realizzare).

    Tuttavia di “Facce che erano…” ne sono rimaste talmente tante che fanno rimpiangere NoN solo Moro ma fanno perfino chiederci Se chi è rimasto non lo abbia fatto facendo fuori altri.

    Se un giorno si dovesse scoperchiare che dietro la morte di Moro non ci sono affatto le BR… la cultura “antagonista” perderebbe ANCHE la possibilità fottutisticamente immaginativa di una “geometrica potenza”… quindi tutto.

    Forse è anche per questo che a molti conigli travestiti di rosso non è rimasto altro che il romanticismo piccolo borghese della DERIVA filo-ISLAMICA.

  613. Maurizio Caudana

    Forse si dimentica che si sta parlando di un uomo dello stato, che ha dedicato la sua vita (PUBBLICA) alla politica.

    La “ragion di stato”, gli interessi e tutto ciò che sta dietro al rapimento Moro, non possono sicuramente essere filtrati dal sentimento dei familiari, e dal loro modo di conoscere una persone come Moro.

    Il caso welby analogamente è un caso di dolore pubblico, che non è di certo paragonabile a chi nel silenzio vive la propria malattia accompagnandola ad una voglia di VIVERE non sempre predominante nel tempo. Allora cosa favorire?

    Favorire certamente la VITA, e l’assistenza a chi ha la sfortuna di vivere in un corpo malato, aiutandolo a restare aggrappato a quella voglia di vivere costantemente in bilico.

    Dall’altra, la memoria di un uomo che ha SCELTO la politica, e che nella politica avrà le sue memorie.

    Un saluto.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  614. gianni guelfi

    Lascia perdere quello che fa il sottoscritto, prova a confutare i dati Confindustria se ne sei capace.

    g

  615. silvia bada

    ……………………………………………………e SE FOSSE STATO BERLUSCA A FARE LA SEDUTA SPIRITICA ED AD INDICARE IL PAESE DI GRADOLI FACENDO SCAPPARE LE BR DA VIA GRADOLI??????………………………………………..

    ………….màh………bòh………….

  616. cesare cerri

    Gentile Signora Maria Fida, perché non fà Lei un controprogramma sul web?
    Le spiego. Conoscendo, come conosceva, suo padre, avendo vissuto per intero la vicenda e il dopo, avendo avuto documenti che pochi hanno visto, perché non mette su un team, scrive una sceneggiatura con la sua visione, la fà recitare (sono certo che troverà attori disposti a farlo gratis), la fa riprendere con una telecamera digitale e la piazza su Internet, per esempio sul Blog di Grillo dal quale tutti potranno scaricarselo, vederlo e apprezzarlo?
    Ci pensi. Credo che non sia un’idea malvagia e potrà costare fatica ma zero lire. Nessuno potrà fermarla e Grillo di certo l’ospiterà. Cordialità.

  617. angelo riva

    la produzione industriale.. non va assolutamente bene..

    sui giornali.. si capisce nulla ..

    una modifica positiva non significa nulla..

    l italia peggiorera’ sempre

    non c’e’ piu futuro per la piccola e media industria..

    siamo spacciati..

    aspettiamo gennaio..

  618. rosa russo

    Soresa, la società inventata dalla Regione Campania che dovrebbe raccogliere soldi attraverso mutui per pagare i crediti della sanità privata e dei fornitori di strutture che operano nel pubblico, non convince ed è considerata un paradosso.
    Due inchieste, una aperta dalla Procura l’altra interna nominata con la solita arroganza in seno al Consiglio Regionale. Un tribunale di famiglia.

    Ma la società salvasprechi ha avuto un’altra bocciatura, il governatore non è riuscito a stregare i rappresentanti di Moody’s. L’Agenzia ha bloccato il rating sull’emissione delle obbligazioni che la Posillipo Finance dovrebbe collocare sul mercato.
    Come si fa a parlare di Borse e di rendite quando un “assegno circolare” emesso da un’agenzia bancaria di Napoli è stato rifiutato a Milano? *********************************************

    I manager della sanità campana sono già in chiusura per fallimento.
    Sono quelli scelti per competenza amministrativa e non appartenenti a nessuna clientela politica. L’assessore regionale non lasciò equivoci a riguardo: “Sono i migliori. Con loro parte la corsa al risanamento del servizio sanitario.

    La realtà è diversa, perché sono diminuite le prestazioni nel pubblico, aumentati i viaggi non solo nel Nord Italia ma in Europa e negli Stati Uniti, la qualità dell’assistenza è andata ancora più giù.

    Situazione insostenibile in una città dove si muore per caduta da barella o di passaggio per Via Caracciolo schiacciati da un palo della luce arrugginito alla base. Due cose diverse, è vero. Ma comunque che fanno peso sull’irrealtà di Napoli. Anche per queste morti la colpa è da addebitare alla camorra ????

  619. silvia bada

    http://www.parlamento.it/bicam/terror/stenografici/steno35.htm

    QUI’ C’E’ L’AUDIZIONE della Commissione Parlamentare del 1998 a cui IL SALAME non si e’ voluto presentare….

    MOLTO INTERESSANTI sono le deposizioni di CLO’ e BALDASSARRI (ALTRI PARTECIPANTI DELLA SEDUTA SPIRITICA), sul fatto che NONOSTANTE LA LORO verde ETA’ rispetto AI COLLEGHI, dopo QUELLA COSA EBBERO CARRIERE SFOLGORANTI NEL CAMPO UNIVERSITARIO-ECONOMICO….

    IL SECONDO ARRIVO’ ANCHE AD ESSERE MINISTRO….(gov DINI….)….

    MISTERI italiani…..

    C’E’ ANCHE UNA INTERESSANTE RIFLESSIONE SUL PERCHE’ LA MAGISTRATURA NON SENTI’ MAI IL SALAME SU STA COSA……

  620. Gennaro Esposito

    Bentornati nel bel paese a SOVRANITA’ LIMITATA!!!

  621. GIUSEPPE NOTARANGELO (ciubby82)

    la figlia di moro ha perfettamente ragione lo hanno ucciso che lascino almeno i morti in pace.

  622. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  623. Massimo Greco

    f.marletta 27.12.06 15:47

    con marista urru ho sempre litigato come se anni luce ci dividessero e credo sicuramente anche con altri “primi firmatari” tuttavia se si va a considerare che

    in fondo… non abbiamo nulla da guadagnarci dal sostegno ad una parte politica o l’altra, si va a scoprire che tutti hanno o possono avere elementi o ragioni in comune

    Una petizione non è tutto

    ci sarebbe da “rompere” sui blog di ogni tipo e natura ed anche su quelli dei quotidiani.

    Ma qualcosa per smuovere l’intorpidimento generale ci vuole.

    Come mai M.F. Moro si rivolge al blog di Grillo?

    Suvvìa! Firma anche tu la petizione. E se sei pessimista… aiutaci a chiedere Mille per ottenere 1

    facciamo 2… che è sempre meglio.

    Firma la Petizione contro i Segreti di Stato:

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

  624. Bonaccorso Vitale Brovarone

    diceva un ‘alpino di chiara fede fascista scampato alla Russia, l’altra sera in un bellissimo documentario….” io gli ho perdonato tutto, ma mai gli perdonerò di averci mandato senza la minima attrezzatura nel gelo e nella neve; non potrò mai perdonarla questa enorme sofferenza inflitta al popolo che lo amava e lo seguiva”…….

    certo il fascino e la qualità il Duce ce l’aveva, ma è certo che quando sbagli così gravemente nella storia, ti schieri con il peggio del peggio tradendo la nazione e permettendo agli stranieri di violarla (i tedeschi), e anzi collabori con loro uccidendo il tuo popolo…….insomma sbagli tutte le scelte, e disprezzi chi la pensa diversamente, e infine lasci il tuo paese allo stremo, beh, come diceva Napoleone, “il confine tra il sublime ed il ridicolo è molto sottile”……….e nel caso del Duce questo confine è stato superato ampiamente….peccato per tutti forse, ma è così…………e voi siete uguali, stessa strafottenza stesso odio, stessa cattiveria, e infine stessa coclusione: non capite una mazza!!!

  625. gianni guelfi

    DOPO 5 ANNI DI PATACCHE BERLUSCONIANE, FINALMENTE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE TORNA A CORRERE

    L’industria ora fa festa: produzione boom dopo 5 anni
    Non andava così bene da cinque anni. L´indice della produzione industriale torna a crescere, su base annuale, per la prima volta dal 2001. E a dirlo è il Centro Studi di Confindustria, lo stesso che appena una settimana fa, bocciava la prima finanziaria del governo Prodi lanciando fosche previsioni sul futuro dell´economia italiana.

    Eppure per gli industriali del Bel Paese le cose vanno bene come non accadeva da molto tempo. La produzione industriale cresce del due per cento alla fine del 2006. Ma «con l’inclusione delle due giornate lavorative in meno» rispetto al 2005 «l’incremento medio annuo della produzione corretta
    risulta ancora più positivo (2,4%)».

    Anche a dicembre, fa sapere Confindustria, «al netto della stagionalità e a parità di giornate lavorative», il livello della produzione industriale «è aumentato fortemente (più 1,6%)».
    Nel quarto trimestre, «tenuto conto dell’aumento stimato per novembre e dicembre, il volume di produzione effettivo è cresciuto del 3,3% e del 4,2% a parità di giornate lavorative».
    Un piccolo boom.

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT

    1. Marista Urru (marista urru)

      ci vorresti far credere che la produzione industriale aumenta cosi, solo perche’ in televisione vediamo le belle facce di Prodi e Visco?

      Prima che si abbia effetto sulla produzione, oltre alla congiuntura internazionale, e’ necessario che un governo abbia fatto scelte di politica economica “STRUTTURALI”
      quelle che i tuoi amici, non hanno voluto fare, cosa che gli e’ stata rinfacciata sia FMI che dagli europei.

      QUINDI SE INDUSTRIA CORRE, NON E? NIENTE DI NUOVO, RIVEDITI INTERVISTE A TREMONTI PRIME DELLE ELEZIONI.
      Poi cuciti la bocca

    2. gianni guelfi

      Io non voglio far credere niente. Osservo solo che da quando gli italiani hanno cacciato il Patacca, abbiamo avuto solo notizie positive dall’ economia.
      Quelli sono dati Confindustria, non dei DS. Provate a confutarli se ne siete capaci.

      g

  626. Enrico Peccini

    Purtroppo ci sono ancora troppe persone potenti in vita invischiate nell’omicidio Moro e nelle congiure dei servizi segreti degli anni settanta e primi ottanta. Credo che ancora per pò non si potrà conoscere la verità riguardo a quegli anni. Sicuramente potranno venire fuori notizie inquitanti dopo la morte di Andreotti e di Cossiga.

  627. rosa russo

    NAPOLI – Un sms per essere avvisati dalla Provincia “in caso di pericoli o eventi straordinari”. Succede a Napoli, dove l’Ente presieduto da Dino Di Palma, in collaborazione con la Protezione civile e con il gestore Telecom, ha istituito il servizio “Un sms ti allunga la vita

  628. virginio pretali

    Completa solidarietà a Maria Fida.
    Purtroppo siamo una nazione “persa”, senza meta e senza amor proprio, spreiamo che Prodi ci raddrizzi, semprechè gli italiani lo vogliano.

    1. Anna Rita Girelli

      Esprimo piena solidarietà a Maria Fida Moro.
      Anni fa lessi il libro “La casa dei cento Natali”. Mi commosse molto. So anche che la commozione, a volte, lasciava spazio alla rabbia. Erano così vere le parole, era così grande la sofferenza di quella famiglia. Se fosse capitata a me una cosa simile avrei preteso che si facesse chiarezza sul caso. Dopo il dolore………e ancora viene negata la verità.
      Io mi chiedo come mai alcune persone possano sempre farla franca.

    2. Gino Cocchi

      Beh. Magari Prodi no. E’ bello sporco anche lui
      Forse Di Pietro

  629. daniele da padova

    Signora maria fida moro, purtroppo al giorno d’oogi non si ha nessun scrupolo a strumentalizzare la brutta fine di un essere umano (veda il caso di recente del piccolo tommy), specie se si tratta di alzre l’audience, posso solo ricordarle un piccolo fatto: per la fiction del sequestro soffiantini, hanno interpellato direttamente l’interessato, il signor sergio soffiantini, ma è stato prontamente accantonato perchè, così gli è stato riferito, la sua versione dei fatti non si addattava allo spirito della fiction.
    Giudichi un po’ lei se questo comportamento è corretto da parte di una azienda come mediaset.

  630. Giovanni Miccoli

    … dimenticavo che comunque sono solidale con la signora Moro! Lasciamo stare le fiction e tanto più quelle ispirate da ex brigatisti. Lasciamoli all’oblio e con la loro coscienza. Facciamo piuttosto una preghiera per vittime e carnefici!

  631. Peppone Deiana

    ecco…vorrei che anche a queste persone morte amazzate dalle br fosse dedicata una fiction.

    Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola
    Felice Maritano
    Giovanni D’Alfonso
    Procuratore Generale della Repubblica di Genova Francesco Coco
    appuntato dei carabinieri Antioco Dejana
    sottufficiale di polizia Giovanni Saponara
    vicequestore Francesco Cusano
    vice questore Vittorio Padovani.
    Fulvio Croce, presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino
    vicedirettore del quotidiano “La Stampa”, Carlo Casalegno
    consigliere di Cassazione Riccardo Palma
    Antonio Esposito, commissario di polizia
    Girolamo Tartaglione, magistrato di Cassazione e direttore generale deli Affari penali presso il Ministero di Grazia e Giustizia
    Guido Rossa. Operaio dell’Italsider
    consigliere provinciale DC Italo Schettini
    vicedirettore del Petrolchimico di Porto Marghera Sergio Gori
    Vittorio Bachelet, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura
    Girolamo Minervini, consigliere della Corte di Cassazione
    Programmazione Economica, Pino Amato,
    il direttore del personale della Magneti Marelli, Renato Briano.
    medico Luigi Francesco Marangoni,
    Giuseppe Taliercio, direttore del Petrolchimico di Mestre
    l’esponente della DC, Raffaele Delcogliano

  632. enzo terzulli

    un bel tacer non fu mai scritto.mi pare che il proverbio sia proprio così. significa in questo caso che non c’è nessuno che abbia diritto di anche solo parlare di moro dopo quello che soprattutto i suoi colleghi politici hanno avuto il coraggio di fargli.se non siamo riusciti a rispettare lui rispettiamo almeno i suoi parenti oltre la sua dignità.silenzio per favore………

  633. Marista Urru (marista urru)

    BASTA DIVIDERE IL PAESE SU MISTERI NON RIVELATI

    BASTA MEZZE BUGIE

    BASTA MEZZE VERITA’

    BASTA TRATTARCI COME SCIMMIE AMMAESTRATE, CHE FANNO A COMANDO IL GIOCO :destra, sinistra
    E, A COMANDO VOTANO, A COMANDO SGOBBANO E… PAGANO, PAGANO, e lorsignori (SEMPRE GLI STESSI :INCASSANO, INCASSANO, INCASSANO)

    50 ANNI DI SEGRETI DI STATO, ci prendono in giro!

    FIRMATE la petizione per abolizione del Segreto di Stato

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  634. Giovanni Miccoli

    Cosa c’entra Moro con Welby?????????? Mah!

    1. giovanni miccoli

      … sagace!!

  635. f.marletta

    FIRMATE LA PETIZIONE PE ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/PETITION.html

    Marista Urru (marista urru) 27.12.06 15:26
    —————–
    Cara Marista, Ho atteso a rispondere perchè come immaginavo la tua richiesta ha trovato pareri molteplici e di diversa interpretazione. La mia opinione è che il segrato di stato va mantenuto ove sia necessario solo per il tempo utile alla ragione che lo ha determinato. Anche perchè non sempre e non tutte le azioni, gestite dal potere, possono e DEVONO essere, NOTIFICATE E QUINDI CONOSCIUTE, prima d aver raggiunto gli scopi e ottenuto gli effetti auspicati pena il fallimento delle aspettative.
    E’ evidente che è necessario stabilire un termine ragionevole entro il quale si DEVONO riferire alla Nazione le verità e le motivazioni di una AZIONE che se coperta dal segreto di stato ha comunque una presunzione di segreta si ma dimostrabile legittimità. In difformità non vi sarebbe alcun segreto a custodirne la memoria in quanto mai accaduta e inesistente agli occhi dello stato e quindi del popolo. Quindi cara MARISTA, TEMO CHE ESSENDOCI GIà UNA LEGGE IN TAL SENSO NON SI OTTERRA MAI L’ANNULLAMENTO DELLA RAGIONE DI STATO CHE GIUSTIFICA L’ODIOSO SEGRETO. Sarà certamente possibile ottenere più CONCRETAMENTE UNA DIVERSA, QUANTO PIU’ ADEGUATA, REGOLAMENTAZIONE DEL SEGRETO DI STATO, CIAO

    Francesco

    1. Marista Urru (marista urru)

      Certo, ma cosi, sui due piedi, mi e’ sembrato bene aderire a quella petizione predisposta da Massimo Greco.Vorrei capire quanto sono sensibili al problema, quanto si possa smuovere le coscienze addormentate e “raggirate”. Molte firme smuoverebbero chi “meglio di me” li sapra’ organizzare, ti pare che se sono tanti…
      ciao

  636. celestino ferraro

    Signora Maria Fida (ironia dei nomi), suo padre è morto per la libertà di tutti, compresi quelli che hanno creduto d’essere liberi di ucciderlo.
    La democrazia gioca di certi scherzi che a rifletterci sarebbe stato cento volte meglio che Saddam Hussein avesse continuato la sua tirannia.

    Per il momento, lei, da questo Stato ignobile, s’intasca la pensione di ex senatrice.
    Se ha saputo perdonare una volta, perdoni anche una seconda, e una terza, e una quarta volta: tanto, che cambia?

  637. carmine meoli

    Aveva bandito dal Suo cuore la indifferenza e la mediocrità

    La citazione di Bazoli in questo ultimi giorni testimonia la grandezza e spiega perchè non poteva essserci posto per lui in questa democrazia , votata al siucidio .

    Chi come Lui aveva ogni contribuito alla costruzione di una repubblica ( piuttosta che di una democrazia ) nella quale lo stato posteese essere finalamente mezzo di sviluppo ompiuto e continuo della persona e della società non poteva tornare in mezzo a chi per tornaconto o cadardia mirava solo al potere e alla sopravvivenza nel potere .

    Il perdono è stato abbondante e non così abbondante la testimonianza alla verità o all’impegno.

    Non siamo rassegnati nè sopporteremo che accumunati, come nella realtà furono terroristi e sedicenti amici, possano rappresentare la loro falsa verità.

    Carmine Meoli

  638. Aldo Succi

    Ho 58 anni e ricordo bene quei giorni tristi del rapimento di Aldo Moro e quelli che seguirono alla sua uccisione…..già uccisione, perchè tale fu…e non come esaltavano le BR di allora che per quella morte scrissero….”Aldo Moro è stato giustiziato”.
    E sempre una questione di parole….anche stamattina i giornali hanno scritto:”Saddam Hussein sarà ucciso”…..e no, amici cari, non ci siamo… “Saddam Hussein sarà GIUSTIZIATO” così come merita….. e giustiziati dovevano essere anche la Braghetti e gli altri Brigatisti Rossi che furono catturati…..ed è stato un vero peccato che ciò non sia accaduto.
    Aldos

  639. Massimo Greco

    QUIZ

    Feltrinelli era un giovane editore di successo. Con tradizionale fagocitazione a sinistra.

    Un giorno venne in contatto col moribondo Angelo Tasca. Tasca era il fondatore dell’Ordine Nuovo, sfuggito al fascismo in Francia… ma per ragioni misteriose messo al bando da Togliatti e da tutto il Picììì del dopoguerra.

    Era un archivista, segretario dell’Internazionale… il suo archivio (quello di Nino Tripodi a confronto è zero) faceva tremare tutti i costituenti e le più nobili figure del partito. Ex partito.

    Sembra che gli abbia perfino pagato le cure in Svizzera.

    Morto Tasca. Feltrinelli diventa a u t o m a t i c a m e n t e proprietario del più grande archivio sulla storia del Piccì dell’anteguerra.

    Ora, il quiz.

    1. A chi dava fastidio l’archivio di Angelo Tasca?

    2. Quale fu l’affare editoriale “del secolo” stando al periodo in questione?

    3. Cosa ha consentito questo affare editoriale su cui ancora vivono i gestori dell’editrice Feltrinelli?

    4. In pratica.. dopo questo “aiuto”, sareste capaci ora di ricostruire l’oggetto dello scambio con importanti entità statali ed economiche?

    5. a voler… sovvertire la “cronaca” come ce l’hanno raccontata… perché il baffuto occhialuto è morto per uno stupido incidente?

    Firma La Petizione conto I SEGRETI DI STATO (ma davvero tutti).

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

  640. Gaddo de Anna

    Per un familiare, figlio, coniuge o genitore che sia, è estremamente difficile distinguere e dicotomizzare il proprio immaginario e sentire privato con quello che è solo un pubblico apparire.
    Separare il proprio dolore intimo talora, anche se non è questo il caso, desideroso magari anche di truce vendetta, con quello che è il lutto pubblico e istituzionale di una figura importante come è stata quella di Aldo Moro.
    E l’importanza non nasce solo dal fatto di essere stato trucidato.
    Purtroppo l’istituzionale ci ha abituato sempre più e sempre più spesso alla falsità delle affermazioni che vengono esternate, tanto da non credergli per definizione.
    La versione ufficiale è sempre una, mentre quella reale, chissà perché, è sempre un’altra.
    Chissà se la fiction in argomento sarà in grado di argomentare la figura pubblica, rispettando quella privata, quella segreta, quella intima, quella che piange, quella che si dispera, quella che è sensibilmente umana, quella che, chissà perché, non è dignitoso svelare come appartenente anche ad un personaggio pubblico importante come Aldo Moro.
    Ero un ragazzino fra il pubblico presente a Redipuglia in una qualche commemorazione ed ebbi la ventura di stringergli la mano.
    Dopo 10 anni avrebbe incontrato la morte, ma già allora quello che mi colpì era la tristezza dello sguardo di chi doveva sopportare l’ennesima commemorazione, quando i problemi da risolvere erano, sono e saranno ben altri, ben più concreti e gravi.
    Quella era una situazione ufficiale con fanfare bandiere e chiacchhiere; quella reale era meglio, come sempre, non dirla.
    Le finzioni (così in italiano) sono il moderno strumento di divulgazione e di consumo culturale, perché non c’è tempo di altro.
    L’unica è sperare nell’onestà intellettuale e nel rispetto dell’intimità altrui da parte degli autori; attendere il risultato, sperando non sia né falso né distorsivo.
    Ne saranno capaci?

  641. Angelo Auricchio

    Caro Beppe,
    letta la lettera toccante della Sig.ra Maria Fida Moro, propongo di inondare di e-mail la redazione di Canale 5 affinchè non mandino in onda un’altro sceneggiato fuorviante della verità nel rispetto degli italiani ma sopratutto nel rispetto di una donna che ha sofferto e continua a farlo nel silenzio di tutti
    Angelo Auricchio

    1. anna asta

      condivido totalmente lo scritto ,speriamo siano molti dello stesso parere

  642. Fabio La Torre

    Solo Fabio Cannavaro può fare le proposte di santificazione immediate.

  643. eugenio anghinoni

    Trovo inaudito l’atteggiamento della chiesa nei confronti dei più sfortunati. Trovo inaudito l’atteggiamento dello stato nei confronti dei loro più fedeli servitori, immolati ad oscure cause di stato. Il comportamento di questi sedicenti intermediari fra il terreno e lo spirituale tocca il fondo della cattiveria. Il comportamento dei successori al potere di questo stato comparato più volte alla repubblica della banane ha perforato il fondo nel quale già erano precipitati. Questo pover’ uomo, e parlo di Welby, gia bersagliato dalla cattiva sorte, ha subito l’ultimo insulto da parte di chi millanta ben altri meriti, da chi viene considerato depositario di una verità esplicitata dai loro secolari e discutibili dogmi, mentre di Aldo Moro, usato e gettato come qualsiasi utensile logoro, vengono girate fiction ridicole buone solo ad interrrompere sequenze interminabili di spazi pubblicitari. Io, in quanto agnostico, relazionista che dir si voglia, mi sento offeso dal fatto che l’umano essere che dichiara di conferire con dio, neghi l’accesso al tempio alla salma di un suo figlio credente e praticante, e mi sento offeso che una persona dell’intelligenza e dell’acume politico di Aldo Moro sia stato usato in quella maniera e poi riutilizzato in modo storicamente improprio. Mi auguro che molti cattolici abbiano disertato le chiese la notte di natale per solidarietà al loro fratello Welby, ed altrettanto che l’utenza televisiva si rivolga a fonti alternative alle sei reti canoniche. Così non si fa, la carità cristiana predica ben altro, ma, evidentemente razzola nel modo che tutti vediamo, e di rimando mi rivolgo alla sinistra che “governa”, non perchè “censuri”, ma perchè informi tramite il mezzo più facile all’apprendimento, la televisione, le italiche coscienze impoverite da ipnotiche sequenze che fan leva sul più logoro sentimentalismo. Piena solidarietà a Maria Fida Moro, il suo parallelismo con il fratello Welby ha toccato le corde più sensibili della mia coscienza.

  644. Gianni Rossi

    A MORTE QUELLI DELL’ITALIA DEI VALORI.

    CONTINUERO’ A RIPETERLO, SIAMO UNA NAZIONE SPACCIATA ORMAI, CONDANNATA A VIVERE DI “EROI” ALLA DI PIETRO E “DELINQUENTI” CHE STANNO DALL’ALTRA PARTE.

    Non sembra esservi via di mezzo. Oggi l'”eroe” va al governo per “smascherare”.

    Di Pietro viene visto come “eroe smascheratore”. Ma di fatto egli vota in parlamento la fiducia per quelle cose che i “smascherati” combinano.
    Che bisogno abbiamo allora di Di Pietro? Prodi si smaschera da solo, non ha mica bisogno dell’intervento del bell’Antonio!

    Riuscite ad immaginarvelo voi un Batman che insegue i criminali e poi finisce per cenare con loro? Dapprima sembra che egli li “smascheri”, infine appone il suo sigillo di approvazione su tutto cio’ che fanno.
    Che bel paese l’Italia! Che bei fessi coloro che si fanno incantare da queste cose.

    Occhio, perchè adesso ci sarà qualcuno che mi accuserà di essere uno che vorrebbe che il governo Prodi cadesse.
    Infatti è proprio cosi’. Io spero che Di Pietro lo faccia cadere sto governo, perchè non si puo’ andare avanti a “smascheramenti” eterni senza giungere a niente di concreto.
    Ma ho l’impressione che Di Pietro continuerà a cenare assieme ai “da lui smascherati”

  645. elena tramontano

    Ho letto attenntamente la lettera della sig.ra Moro, le sue parole sono piene di rabbia e di dolore ed è più che giusto, inoltre, lei afferma che la fiction che si terrà non sarà clemente di verità.Personalmente sul caso ho letto troppe verità forse fasulle, mi piacerebbe, allora che lei in qualità di figlia e per amore della verità ci dicesse la sua o la vera verità, siamo ormai anni lontani da quel tragico momento vissuto, si parla soltanto di morte di attacco allo Stato, ma il perchè si è scelto Moro proprio lui, e perchè della sua morte, credo sia io e tant’altra gente non l’abbia ancora capito.
    Ringraziandola qualora rispondesse,Le invio i miei piu sentiti saluti.

  646. alfonso arana

    Tutta la mia solidarietà alla famiglia Moro… ma alla fine credo che questa da sola non basti.
    In questo mondo bugiardo, spietato, ipocrita
    bisogna far altro, di più… ma cosa?

  647. FABIO CETERONI

    Ma la Sig.ra Moro ha ragione, ma non ritiene utopia che si possa mai sapere la verità sulla Morte e sulla Prigionia di Aldo Moro suo Padre?Non credo, gli interessi il potere che andrebbe a cedere di fronte alla scoprta della verità. S esu ben altri argomenti è stato fatto calare il Segreto di Stato, su queste verità rende meglio la Nebbia autorizzata.
    Aldo Moro ora sarebbe il vero Padre del Partito Democratico!
    La consoli la convinzione che per chi ha vissuto quel periodo la verità è nota!
    Certo averla conosciuta molto tempo prima ci avrebbe risparmiato ora la presenza di certi soggetti politici al potere o all’opposizione, ma purtroppo è insito nel credo cattolico il principio della “sofferenza in terra”!
    Con perpetui sensi di stima nella figura di Suo Padre, stima che ritengo condivisa da molti più Italiani di quanto Lei non abbia a credere, nonostante le nebvbie e le varie Fiction….!

  648. Roberto Peggion

    Ho vissuto il dramma di Aldo Moro per il quale ho nutrito e nutro la più ampia stima.
    Che nessuno infanghi il suo nome e la sua azione umana e politica.
    Lasciamolo riposare in pace e non disturbiamo più
    la sua vita e quella dei famigliari,
    A Maria Fida Moro la più ampia solidarietà.
    Non guarderò quella finction.
    Durante l’evento,ho vissuto angosciato il dramma. Inizialmente ho rinunciato allo sciopero proclamato: mi sembrava fare il gioco delle B.R..
    Poi l’ho fatto con sofferta, convinta partecipazione: anch’io dovevo protestare in qualche maniera, ed in quel momento era l’unica maniera.

  649. ambrogio carugatti

    Forse non lo sai, ma le patrie galere di mezzo sudamerica (per non contare quelle nostrane) sono piene di italiani rinchiusi per spaccio
    *************************************************
    ma queste statistiche dove le leggete ?
    sul manifesto ?
    esperienza diretta ?
    tam tam tra incapucciati e no global ?
    dalla voce di luxuria o caruso o pecoraro ?

  650. Alberto B.

    lo scempio della televisione travolge tutti gli uomini che guardano lo stesso…..
    Maria Fida non dia importanza a tutto questo e a quello che la gente ne trarra, ma dia il giusto peso a quello che è stato ed è ancora oggi suo padre per la sua famiglia.

  651. sergio pontoriero

    Banale quanto spietata è la verità: i soldi non ridanno la vista ai ciechi, rendono ciechi gli affamati di denaro. No, non sono uno pseudo predicatore (personalmente impiegherei la i preti in opere di vera carità!). I produttori tv e cinematografici, campano di drammi a volte inventati, più spesso reali. Un’arma ce l’abbiamo, boicottare la fiction; uscire di casa, andare a teatro o al cinema le sere in cui la trasmetteranno; o stare a casa e giocare coi propri figli, fare l’amore con i propri compagni.

  652. Gennaro Esposito

    Fabio La Torre 27.12.06 15:09

    Caro Fabio,

    Hai frainteso: S.B. anche se gestisce un impero economico, è nient’altro che un Candido Ingenuo, un vaso di coccio tra vasi d’acciao temperato al tungsteno, nel mondo della politica e dei poteri forti. A me fa tenerezza come un bambino che piange per il gelato.

    Da ben altre parti, vanno ricercate le responsabilità ed i ruoli per quanto sta accadendo.

    Un saluto cordiale,

    Rino

    1. Fabio La Torre

      Non avevo frainteso, Gennaro.
      Il commento era volutamente sarcastico, a sottolineare la deriva che vedo prendere alla discussione. Tutt’ora le situazioni “alla Moro” si susseguono alla velocità del suono, solo che sono cambiati i metodi per “far fuori” l’avversario politico scomodo di turno, non c’è più bisogno di rapire e uccidere. Siccome la verità non rientra nelle nostre possibilità attuali non ci resta che vagheggiare e dilettarci con le poche cose che ci hanno fatto sapere. Solo per questo considero questo argomento, trattato da questo punto di vista, una maniera strumentale di attacco da parte di B.G., pur rispettando pienamente il dolore della famiglia Moro, che, a mio avviso, con questo post viene strumentalizzata 2 volte. Saluti.

  653. Alberto B.

    lo scempio della televisione travolge tutti gli uomini che guardano lo stesso…..
    Maria Fida non dia importanza a tutto questo e a quello che la gente ne trarra, ma dia il giusto peso a quello che è stato ed è ancora oggi suo padre per la sua famiglia.

  654. mirella pisano

    ETICO SAREBBE FARE UN FILM DOVE L’ UNICA VERITA’ SAREBBE QUELLA VOLUTA E GRADITA ALLA FAMIGLIA MORO

  655. Gianfranco Zacchini

    Grazie Beppe per aver pubblicato questa lettera. Del resto se la figlia di Aldo Moro ti scrive in modo così accorato significa che, nonostante tutto, un po’ di fiducia la meriti….
    In questo momento, nel quale tutto diventa merce di consumo, in cui Gesù Bambino che nasce viene soppiantato da un vecchio rincoglionito sponsorizzato dalla Coca cola e finanziato dai commercianti che devono vendere i “doni”, anche una tragedia come quella di Aldo Moro diventa strumento per alzare lo share dell’audience e magari incrementare le entrate pubblicitarie.
    Senza rispetto alcuno per le persone e per chi quel momento lo hanno vissuto in modo drammatico e in prima persona.
    Il fondo è difficile da toccare! Tutte le volte crediamo di esserci arrivati e poi scopriamo che c’è qualcuno che riesce a fare di peggio!

  656. Massimo Greco

    Il giorno del rapimento rimasi a casa per una influenza. Facevo la terza media e vivevo in un paese del Salento.

    In quell’anno il Taranto di Iacovone aveva raggiunto il girone finale di Coppa Italia con Juve, Milan e Fiorentina.

    Il mercoledì successivo c’era la Juve, proprio a Taranto e mai mi sarei perso questa occasione.

    Accesi la tv nella tardissima mattinata.

    Tutte le trasmissioni erano state interrotte e sulla rai era in corso una diretta dal parlamento.

    Capii che era successa una cosa grave… il “presidente”, il “terrorismo”… ricordo solo che Pannella fu ripreso a strillare e successivamente allontanato dai questori.

    In quel paese… in quegli anni nessuno sapeva cosa erano gli anni di piombo… prorio nessuno aveva la benché minima idea di cosa fossero, mai sentito parlare neppure di terrorismo fino a quel giorno.

    Il terrorismo. Il terrore.

    Cosa troppo lontana. Ma il bombardamento minuto per minuto iniziò a sortire i suoi effetti.

    Avevo programmato il viaggio a Taranto con 2 compagni di classe, uno dei quali compagno di banco.

    I genitori negarono così il permesso… (a Loro)… poiché vi era l’allarme terrorismo, e quindi mandare i figli in treno… poteva essere rischioso, questi terroristi potevano rapire anche i loro figli.

    Questa fu la motivazione del divieto.

    Andai a Taranto da Solo e tra i 20mila dello stadio Iacovone nessuno sembrava conoscere neppure chi fosse Aldo Moro.

    O almeno… c’era la juve… e il Taranto era in finale.

    Finì 1-1. L’unico rischio che corsi fu quello di scattare alcune foto dopo il gol della juve: un tifoso del Taranto mi guardò male.

    Tornai sano e salvo a casa.

    Nessu terrorista in giro. Nessuno mi rapì…

    ABOLIRE I SEGRETI DI STATO – Firma la petizione

  657. Marista Urru (marista urru)

    FIRMATE LA PETIZIONE PE ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO

    WWW:PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/PETITION.html

    1. f.marletta

      f.marletta 27.12.06 15:47
      ————
      Scusa il ritardo ma sopra c’è la mia risposta alla tua domanda sul segrato di stato, ovviamente secondo me, ciao

      Francesco

  658. mirella pisano

    CHE FALSI

    GRILLO

    VI DA IL VS PANE QUOTIDIANO E LI TUTTI A DIRE GRAZIE

    MA UN VOSTRO CERVELLO ESISTE

    LO USATE CASO MAI

  659. riccardo zanierato

    ho letto la denuncia della figlia di Moro la trovo giusta e penso che bisogna smetterla di prenderci in giro una volta per tutte si dica la veritaà sul caso anzi invito la famiglia sempre se vuole nel caso venga mandato in onda come purtroppo penso di raccontarci il loro vero dolore e non quello che per l’ennesima volta vorranno farci credere.
    per quanto riguarda la testimonianza della carceria sono completamente d’accordo che debba starsene in religioso silenzio e meditare

    1. Marista Urru (marista urru)

      firma petizione per abolizione del segreto di Stato

      http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  660. massimiliano marsella

    Il tempo è nemico della verità a volte, è difficile trovare una sola verità del “caso Moro”, proprio cosi, diventa, caso moro, non Aldo Moro, essere umano privato della sua vita.
    I familiari diventano col tempo carne da cannone, dopo che è passata, la “pietà” della gente, la pietà dei “colleghi politici”, dimenticando il clima che si respira in politica.
    Il finto stare tutti dalla stessa parte, senza lealtà, senza scrupoli, senza Etica.
    Ecco perchè quest’Uomo è stato sacrificato volontariamente da una classe politica non curante delle diversità di pensiero, della stessa parte politica.
    Certo che non è possibile raccontare una storia come quella di Aldo Moro, senza cadere nella polvere, tenendo conto che è stato un’Uomo Vero ed ha rischiato, non solo di suo, ma anche la famiglia continua a pagare questo suo Vivere con lealtà.
    Aldo Moro verrà ricordato nella storia del nostro paese! quella soria alla fine le renderà giustizia!!!

  661. Fabio La Torre

    qualcuno può postare quel pezzo di Gaber in cui si ricorda Moro e la sua DC ?

  662. Gennaro Geremia

    io di sicuro non la guarderò e voglio esprimere tutta la mia solidarietà alla figlia di Aldo Moro.

  663. Victor Enne

    Sono assolutamente d’accordo con Maria Fida. Ormai la fiction sembra davvero sostituirsi alla (alle) verità, all’Informazione. Ne ho avuto l’ennesimo esempio anche questa mattina quando, deciso ad acquistare un (il mio) quotidiano, l’edicolante mi ha proposto di non perdere (pagando) l’imperdibile super libro in super regalo Ma senza giornale, quello era terminato. Il massimo del minimo.

  664. Marco Ermini

    Non vale nemmeno la pena di rispondere a questi fascistoidi, serve solo ad amplificare le loro idiozie

    Ciao

  665. ferruccio Fantin

    SALVE, VOLEVO COMENTARE LA LETTERA DI MARIA FIDA MORO. IO OGGI MI ACCINGO A COMPIERE 33 ANNI, AL MOMENTO TRAGICO DELLA SCOMPARSA DI ALDO MORO AVEVO APPENA 4 ANNI QUINDI I MIEI RICCORDI NON SONO PER NIENTE LUCIDI, RICCORDO SOLTANTO CHE ALMENO DUE VOLTE ALL’ANNO MIO PADRE CON ALTRI AMICI FACEVANO SVOLGERE UNA MESSA CON LA SUA FOTOGRAFIA, IO SCRIVO DA UN PAESINO DELLA SARDEGNA DOVE IL 90% DEGLI ABITANTI SONO IDEALISTI COMUNISTI.
    QUESTI SONO I RICCORDI, MA L’EDUCAZIONE AVUTA IMPARTITAMI DA MIEI GENITORI,MI HANNO DIPINTO ALDO MORO COME UN ERO DEI NOSTRI TEMPI UN UOMO LIBERO MOLTO RELIGIOSO E DI GRANDI VALORI MORALI.
    OGGI CHE SONO DIVENTATO GRANDE(NON LO SO ANCORA PERO’)HO POTUTO DOCUMENTARMI,LEGGERE RIFLETTERE, SOPRATUTTO CERCARE E SONO POCHI QUEI LIBBRI O ARTICOLI DI GIORNALE CHE CERCAVANO DI RACCONTARE LA VERITA’ SENZA SE E SE MA.
    OGGI CHE SIAMO ARRIVATI AL 29° anniversario DELLA TRAGEDIA CHE COLPIì LA FAMIGLIA MORO MA UNA TRAGEDIA CHE COLPì ANCHE MEZZA ITALIA(VERA, MI INORRIDISCO CHE SI CERCHI DI CENSURARE, MA CAPISCO PERCHE’ MAGARI A LEI PROVOCA DOLORE .
    IL MODO MIGLIORE PER NON DIMENTICARE E RICCORDARE, POI SICCOME IL FILM NON L’HO ANCORA VISTO, POI GIUDICHERO’ SE SARA’ BEN FATTO O FALSIFICATORE.
    BISOGNA SEMPRE RICCORDARE MAI DIMENTICARE IL DANNO MORALE E POLITICO CHE IN CERTI ANNI LA NOSTRA PO0VERA ITALIA HA SUBITO,E OGGI NE ABBIAMO ANCORA LE CONSEGUENZE, VEDI IL FIGLIO DEL SINDACO DI FIRENZE.

    CHIEDO ANCHE SCUSA A MARIA FIDA PERCHE’ IL DOLORE SOPRATUTTO CHE LA RIGUARDA NON MERITA CERTO UN GIUDIZIO
    GRAZIE E MAI ALLA CENSURA

    UNO CHE E’ CRESCIUTO COI VALORI DI ALDO MORO
    FERRUCCIO FANTIN

  666. Antonio CAPERNA

    aldo moro: un altro mistero che resterà insoluto. almeno per i prossimi 100 anni…

  667. donatella camatta

    Appoggio con cuore questa lettera, non solo per lo sfogo da parte di una figlia….ma come persona Umana!!! Certi Personaggi dovrebbero nascondersi e fare veramente silenzio per tutti gli ultimi anni della loro vita “altro che ricavarne profitti su una tragedia “….un grande abbraccio a tutta la Famiglia Moro

    Donatella

  668. Gianni Rossi

    Forse non lo sai, ma le patrie galere di mezzo sudamerica (per non contare quelle nostrane) sono piene di italiani rinchiusi per spaccio… quelli per te non sono spacciatori/untori vero?
    Quando ti fai le canne mettici anche un po’ di tabacco altrimenti il cervello te lo ciucci… ciao

    Serena Marini 27.12.06 15:07

    Quindi che devo fare?
    Siccome ci sono italiani nelle carceri del sud america devo tollerare i delinquenti di altre nazioni qua in Italia?
    Cosa è, uno scambio interdelinquenziale tra nazioni?

  669. Roberto Bandini

    Mamma mia… immaginate di essere al posto suo, di essere lei

  670. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  671. Gabriele Lauri

    ..grazie sig.ra Moro!

  672. Valentina Spolaore

    Io personalmente purtroppo non conosco in ogni sfacettatura la vicenda crudele che ha visto morire dopo giorni di agonia un importante uomo del nostro tempo. Dico purtroppo perchè credo e sono convinta che non sempre si sappia abbastanza su ciò che succede, perchè ci viene detto solo ciò che “dobbiamo” sapere. Poi arrivano le fiction: e dovrebbero bastare. Peccato che chi veramente ha vissuto quei terribili momenti sulla propria pelle non si rispecchi in quello che viene trasmesso in una fiction (=finzione in senso letterale…), ma tende a discostarsi da essa in quanto viene messo in onda solo quello che si può far vedere e non quello che si dovrebbe.

  673. gpaolo bracci

    Premetto di essere ignorante in politica, di avere reazioni istintive e come tali, spesso, errate; cio detto e ammesso che l’omicidio è indegno, mi vergogno a confessare cosa penso quando ammazzano qualche parlamentare o “grande della politica”, ovvero che costui giustifica i lauti stipendi degli altri attori come indennizzo di vita pericolosa. Ho detto che non sono fiero di quel che emerge, ma ormai ho perso ogni speranza di vedere un giusto eletto ( meglio dire promosso)al seggio parlamentare e poi, siamo ormai abituati dalla storia a intrighi, avvelenamenti, attentati, tradimenti di cui, come spettatori, abbiamo solo indizi pilotati sulla verità e non riusciamo a capire chi sia veramente il carnefice e la vittima, rischiamo di perpetrare ulteriori ingiustizie nel prender parte e nel “votare”…. Mi scuserete il cinismo ma ne ho le scatole piene!

  674. Oronzo Nero

    Io questa fiction non la vedrò; e mi chiedo come possano trasmettere tale documento senza il consenso dei familiari.

  675. Serena Marini

    I NUOVI UNTORI, GLI ASSASSINI DEI NOSTRI GIOVANI QUI NON LI VOGLIAMO !!!!!

    BASTA IMMIGRATI

    Forse non lo sai, ma le patrie galere di mezzo sudamerica (per non contare quelle nostrane) sono piene di italiani rinchiusi per spaccio… quelli per te non sono spacciatori/untori vero?
    Quando ti fai le canne mettici anche un po’ di tabacco altrimenti il cervello te lo ciucci… ciao

    1. Marco Ermini

      Lascia stare, Serena. E’ solo un idiota fascistoie

      Ciao

  676. Michele Mazza

    Non sopporto che un paese conosca la propria storia attraverso fiction intervallate da spot di telefonini e detersivi. Fermiamo questo degrado culturale vi prego.

  677. Max Stirner

    Caro Max Stirner

    mi piacerebbe sapere cosa ne pensa dei recenti attacchi a Di Pietro (rifondazione comunista che lo definisce una mina gavante nell’Unione) e per ultimo, le recentissime accuse che gli vengono mosse da pracicamente tutta l’Unione.
    Lo hanno accusato (Margherita, Ds, Comunisti) di essere un opportunista politico a caccia di voti e di pubblicità quando ha criticato la manovra finanziaria.

    certo di un suo cortese riscontro, la ringrazio anticipatamente.

    Vittorio Magenti 27.12.06 14:32
    ——————————————
    Sì, ritengo che egli sia una mina vagante per l’Unione, per fortuna. Prima delle elezioni lo definii un infiltrato nella politica, per potere meglio “indagarla”. Ritengo che egli sia uno dei pochi politici, sia di destra che di sinistra, che non ritengono l’onestà un pregio, ma un’attitudine essenziale, almeno per governare. Ritengo che non potesse in alcun modo schierarsi con l’attuale destra, pur avendo egli molte caratteristiche dell’uomo di centrodestra, in quanto, a mio parere, attualmente il centrodestra è impresentabile. Io penso che il suo schierarsi con il centrosinistra, pur con ripugnanza, sia stato dettato dalla necessità e dal principio del “meno peggio”. Ciò non gl’impedisce di mettere a nudo, di volta in volta, tutte le oscenità che riesce a scovare nel centrosinistra e, compatibilmente con la sua forza elettorale, il 2%, cerca di condizionarne le scelte. La richiesta di dimissioni, fatta da più parti, soprattutto nel centrodestra, è finalizzata solo a far cadere il governo, non certo al fatto che non vi sia coerenza nel suo agire da politico “infiltrato”, per denunciare le oscenità.

    Max Stirner

  678. Gianni Rossi

    A MORTE QUELLI DELL’ITALIA DEI VALORI.

    E’ inutile vomitare opportunisticamente sdegno sulla gente parlando male della finanziaria per poi votarne la fiducia in parlamento.

    QUESTE COSE ACCADONO SOLO IN ITALIA.

    1. Max Stirner

      tu sei già morto, per come ti esprimi e per quello che esprimi. Tu dovresti festeggiare il 2 novembre di ogni anno.

      Max Stirner

    2. Marco Ermini

      Ecco, bravo, adesso prendi il tuo Prozac e vai a letto, eh…

  679. Gennaro Esposito

    Oggi siamo di nuovo in un momento difficile per il Paese.

    In un clima politico di ricatti e controricatti, di affarismo politico e spregio dei cittadini e di qualunque regola di buon governo, rispunta l’affaire Moro.

    Qual’è il messaggio mafioso e trasversale che si vuole mandare?

    Chi lo manda?

    A chi è diretto?

    Cui Prodest?

    1. Fabio La Torre

      Perchè tanti interrogativi ?
      Il messaggio ha un unico mittente: B.G.
      …che senz’altro avrà chiesto alla befanaSircàna il permesso (o avrà avuto l’incarico) di sollevare un po di polvere per deviare un po l’attenzione dai problemi odierni.
      Questo la mia perversa fantasia mi fa sovvenire…

      Ma appena aprirò gli occhi e comincerò a capire qualcosa del mondo sarà chiaro anche a me che la colpa è di S.B. Scusate il ritardo.

    2. carlo frusciante

      Caro Gennaro,
      perche’ vedere il marcio ovunque? io credo che il post di oggi sia un atto voluto, da Beppe Grillo, per dirci ancora una volta “fate attenzione a quello che vi mostrano”.
      Oggi per molta gente non c’e’ alcuna differenza tra informazione e fiction. Prendono tutto per buono.
      In guardia.
      Tanti saluti.

  680. Serena Marini

    ‘mazza che coglione… e tutti gli italiani ospiti delle patrie galere di mezzo sudamerica??? quelli non sono spacciatori o poveri turisti sfortunati?

  681. Francesco .

    Come amante dell’arte e della liberta’ mi sento sempre un po’ male quando si avvicina l’ombra della “Censura”.Ma ahime’ gia’ immagino le scene d’azione e quei sette otto milioni che consegnano,insieme a saponi e automobili, al loro immagginario personalcollettivizzato,una versione dei fatti definitiva e totalizzante:questa non e’ piu’ arte, questa non e’ piu’ liberta’.

  682. Peppone Deiana

    Ma perché dare così tanta importanza ad una fiction proprio non lo capisco….
    a distanza di 29 anni l’evocazione se pur in chiave sceneggiata di un fatto politico e di cronaca dovrebbe metabolizzare nella mente di una figlia i ricordi di un padre non i risvolti di episodi televisivi,signora Maria Fida Moro c’è qualcosa che non conosciamo ?
    Tanti ritratti apparsi in tv sono delle farse storiche fantastiche,ci propinano i personaggi così come noi vorremo che fossero ricordati,papa Luciani,per citarne uno,nella fiction la
    sua morte è un omicidio scaturito negli ambienti dello IOR, non penso che in tutto questo ci sia niente di così aberrante cinematografica mente parlando, se mi permette una battuta rubata al caro Beppe la verità sul caso Moro salterà fuori alla morte di Andreotti quando finalmente verra proiettato sugli schermi il contenuto della scatola nera contenuta nella sua gobba.
    Un saluto

  683. patrick fontana

    chi e causa del suo mal pianga se stesso ,
    lo so e una frase gia usata ma il concetto rimane ,
    mi sono rotto di sentir elogiare martiri a destra e a sinistra ,
    non importa a nessuno dei morti ammazzati………

  684. Gennaro Esposito

    All’epoca del rapimento di Aldo Moro, Francesco Cossiga era ministro agl’Interni, Giulio Andreotti, primo ministro.

    Moro stava cercando, in un momento difficile per il Paese, di sviluppare e rendere applicabile l’idea del compromesso storico di Enrico Berlinguer.

    Cui prodest?

  685. Fabio La Torre

    Finito il becchime vero??

    Sandy MArton 27.12.06 14:46 |

    Sempre pungente, ironico, innovativo…
    Un piacere leggerti… peccato che sai scrivere solo “quella” del becchime… carina nevvero, ma dopo averla letta 5 volte non fa più nemmeno sorridere.

    Finito il becchime per caso ?

    ahahaha sei proprio scarso Sandy… lo eri e lo sei!

    P.s. : provare a rispondere con argomentazioni ?
    mmm… hai ragione, ti stavo sopravalutando.

  686. Marco Vita

    Tu la devi finire di scrivere tutte queste stronzate, che per giunta non c’entrano un cazzo con il post di Beppe.

    Vista la tua sapienza e la tua superiorità razziale, perchè non ti firmi col tuo nome…hai paura che qualcuno dei cattivoni arabo/giallo/slavi s’incazzi un pò troppo?

    Farebbero bene a spaccarti il culo!!!!

    Impara a conoscerle davvero le persone.
    Non parlare a vanvera nel calduccio dalla tua stanzetta. E’ troppo facile/stupido/ignorante giudicare gli altri solo dalla merda che ti rovescia tutti i giorni la Tv!! Prendi un pò di contatto con la realtà…almeno un pochino…

    Dai che ce la puoi fare anke tu…

  687. gianni guelfi

    NASCE L’ UNIVERSITA’ “LIBERAL” DI BERLUSCONI

    Ecco alcuni corsi della nuova università:

    Teologia Politica:

    Le Apparizioni del Verbo, dal Lago di Tiberiade ad Arcore
    Docente: S. Bondi

    Tecniche di comunicazione:

    Come far piangere la gente e guadagnarci sopra
    Docente M. De Filippi

    Retorica e Dialettica:

    Difendere l’indifendibile
    Docente: C.Taormina

    Bioetica

    Perche’ Perche’ Perche’
    Docente A. Socci

    Comunicazione creativa

    Le notizie esistono quando servono
    Docente M. Giordano

    Comunicazione creativa 2^ Sessione

    Le notizie non esistono, come crearle
    Docente C. Rossella

    Politica Internazionale

    Scontro di civiltà, Relazioni tra i giusti bombardamenti e i bollini Esso.
    Docente M. Pera

    Economia liberale

    Come essere liberali col culo degli altri e limiti del liberalismo nel culo del padrone
    Docente G. Tremonti

    Tecniche Legislative

    Come fare una legge senza averne letto nemmeno una riga.
    Docente M. Gasparri

    Ecologia Ambientale

    L’ambiente è sconosciuto e deve rimanere tale
    Docente A. Matteoli

    Scienze Politiche
    Docente Iva Zanicchi

    Per una foto del magnifico rettore vedere qua:

    http://gianniguelfi.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1300424

    g

  688. daniele nicolini

    sicuramente non saro’ uno di quelli che guardera’ tale scempio.anzi,spegnero’ la televisione x due ore in segno di disaccordo.se tutti facessimo cosi….sarebbe un potere naggiore di quando si va a votare.spegniamo sta cazzo di tivu’ tutte le volte che una cosa non ci va giu’!!!!

  689. Fabrizio Pecoraro

    Salve
    Rifacendomi alla frase di una persona nota devo dire che aveva ragione asserendo che ” la Mamma degli imbecilli è sempre incinta ” . Leggo purtroppo con rammarico che ci sono tante persone che indicano Moro come quello che ha fatto questo o quello, come se quello che è successo sia stato la giusta punizione. Vorrei ricordare a tutti costoro che in qualunque società civile o che si definisca tale, non è accettabile l’esecuzione sommaria di una persona anche se si fosse macchiata dei crimini più orrendi. E qui stiamo parlando di un pezzo della nostra storia e di un uomo che è stato ucciso ed del cui corpo ne è stato fatto scempio facendolo ritrovare come un sacco nel cofano di una macchina. Chi ha fatto ciò era, è e sarà sempre un schifoso assassino e non dovrebbe avere mai nessuna giustificazione ma si sà , siamo in Italia , nella nostra bella italia dove i deliquenti , gli assassini, e chi più ne ha più ne metta siedono tranquillamente in parlamento a pontificare o legiferare.oramai la persona perbene è da mettere sotto protezione del WWF e quanto prima nella formalina così da mostrarlo agli studiosi di domani.

    1. Lorenzo Musso

      Dimmi, caro scrivente: come ci dovremmo comportare con gli assassini e quant’altra feccia ci trovassimo nell’intorno?

  690. Marista Urru (marista urru)

    MASSIMO GRECO sembra poco interessato alla petizione da lui iniziata ieri PER LA ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO.

    INVECE FIRMATE.INDIRIZZO ESATTO;
    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/gr7m1964/petition.html

  691. Massimo Carro

    Maria Fida, io non guarderò il film. Voglio ricordare tuo papà per come lo ricordo da bambino. Semplicemente un bravo uomo e i bambini su certe cose non sbagliano mai.

  692. ciro formia

    FATELO SANTO SUBITO!!!

  693. tosi simone

    volevo rispondere a johnny walker.gia’ non hai un nick che ispira fiducia e poi credo che la scelta di continuare a parlare di aldo moro e sopratutto tramite una fiction spetti ai familiari e in questo caso la figlia.il signor berlusconi non e’ un sant uomo e credo che faccia quasi tutto x interesse personale.dovresti aver rispetto x cio’ che Maria Frida Moro desideri.

  694. Carlo Chessari

    Il silenzio spesso è più eloquente di una parola o di una lacrima.
    Beppe sei grande, torna presto a Ragusa!!!

  695. Marco P.

    Ma sarà giusto che una rete privata faccia i soldi, perchè quelli poi fa, su storie di persone che non ci sono più senza il consenso dei parenti..?

  696. paolo oldani

    E’ un pò che mi passa per la testa ma penso si possa fare.
    Propongo un referendum:
    abolire la pensione ai trenta mesi dei privilegiati ns. dipendenti
    si continua a parlarne…, proviamoci, mettiamoci anche noi con il banchetto e fondiamo un partito per regolarizzare le ingiustizie della classe politica. Trovatemi un cittadino che firmerebbe il contrario! Loro dalle belle e calde poltrone dicono sempre di rappresentarci…che risate anzi mi fanno proprio inc….re quando intendono essere i ns. ”portavoce”, quante ca….te, togliamola stà benedetta pensione, non gli spetta è un’ingiustizia bella e buona, manco morisserro di fame, ma la vedete la Pivetti, ci pensate che gli paghiamo la pensione al quel ragnetto… Se va bene riusciamo a rompere un pochino i c…..ni Proviamoci c…o!!!!!!!!!!! Si può fare Beppe?

  697. marco apostoli

    Sarebbe interessante capire quanti $ c’hano guadagnato il cossiga e i brigatisti per questa bella trovata di cui sentivamo un pò tutti la mancanza.Ceto che i brigatisti risponderanno “cazzi nostri”, ma il cossiga essendo uno dei nostri più affezionati dipendenti, non sarebbe tenuto a dircelo?
    x BASTA IMMIGRATI:vorrei ricordarti una delle più semplici leggi del sempre florido mercato delle droghe:c’è offerta quando c’è domanda.La domanda la fanno gli italiani.Quindi dovresti firmarti piuttosto BASTA ITALIANI!

  698. Raul Alpino

    Ho appena letto le parole della signora Maria Fida. Io non sono conosciuto ne famoso ma concordo in pieno con quanto scritto.
    Ritengo che se la brigatista sapeva ( ovviamente…), erano tanti altri non-brigatisti a sapere quello che succedeva ad Aldo Moro.
    Ne sono convinto, e fortunatamente non sono l’unico.
    Spero solo che anche una parte , pure piccola, di “politici” rifletta. Ma forse è meglio di no… perche temo che potrebbero premiare ancora di più la brigatista…
    Personalmente non guarderò le puntate, e spero che così facciano tanti altri… E gli sponsor cosa dicono?
    Cordialmente Raùl

  699. Roberto Sangiorgi

    Il pensiero di Maria Fidia Moro mi ha colpito nella sua semplicità: quasi non ci ricordiamo più della “pagina nera” della nostra storia, che è culminata appunto con l’ assassinio dell’ onorevole Aldo Moro! Molti ragazzi di adesso nemmeno lo sanno chi sia stato. E dirglielo, raccontarglielo, è abbastanza penoso perchè significa raccontare quale violenza si è scatenata in Italia negli anni ’70. La pusillanimità della nostra classe politica, raggiunse l’apice della vergogna allora. Se dal punto di vista del marketing può essere interessante avere una ex-terrorista ed un ex Ministro degli interni come collaboratori di una fiction dedicata ad Aldo Moro, da un punto etico e morale bisogna chiedersi se sia giusto che una storia così seria sia raccontata da elementi che, vuoi per una parte o vuoi per l’ altra, cercano una giustificazione al proprio FALLIMENTO! Infatti, la Brachetti come l’ ex presidente emerito Cossiga devono rendere conto di due fatti storici: la prima, del fatto che l’ assassinio del presidente Moro segnò la fine delle BR, mentre il secondo dovrebbe spiegare come mai non potè fare nulla per salvargli la vita! Una verità così di parte, data su un piatto d’argento alle nuove generazioni, dopo anni di estenuante silenzio, è solo frutto di un calcolo utilitaristico che serve a lavarsi la coscienza. Non serve a fare la storia dello Statista ucciso e non serve a fare la Storia della nostra nazione. E’ una via di mezzo tra una fiction ed un reality show, ma di pessimo gusto!!

  700. alberto aleotti

    Ha ragione Maria Fida Moro. Se forse non era possibile fare diversamente in quegli anni cosiddetti di piombo, almeno la famiglia ha il diritto al rispetto. Ancora di più la famiglia di chi per lo stato ha dato la sua vita. Non guarderò la fiction ed inviterò tutti coloro che conosco a fare altrettanto

  701. Maria Alberta Bianchi

    Mi dispiace. La lettera della figlia di Moro fa male, tanto male.
    Non servirà sicuramente ma per ciò che vale non guarderò la fiction. Non sarà comunque un sacrificio, personalmente ritengo che sono ben altre le trasmissioni sulle nostra Storia che valgano la pena di essere viste e non certo il pattume che ci propina mediaset.

  702. Ledda Giuseppe

    io credo, che prima di intromettersi nella vita privata di una persona o famiglia bisognerebbe almeno chiedere il permesso e poi magari stabilire ciò che si vuole dire o fare. In questo caso credo che il discorso è come quello fatto sulla TAV – Si deve Fare – Se una cosa del genere fosse stata fatta a me personalmente sarei andato alla sede di Canale 5 e l’avrei devastata.

  703. MARCO SCALA

    GRAZIE MARIA FIDA!!!

    LE TUE PAROLE SONO SACROSANTE E’ GIUSTE!!!

    CI VUOLE RISPETTO!!! SOPRATTUTTO PER QUELL’UOMINI COME TUO PADRE CHE A DIFFERENZA DEI POLITICI DI OGGI CREDEVANO ANCORA NELLA GIUSTIZIA!!!!!
    FORSE PER QUESTA RAGIONE E’ STATO LASCIATO SOLO ANCHE DA ALCUNI “AMOREVOLI” COMPAGNI DI PARTITO.
    IO NON SONO MAI STATO UN DEMOCRISTIANO, MA RICONOSCO LA DIGNITA’ DI UN’UOMO ONESTO COME ERA TUO PADRE!!!

    CON AFFETTO

    MARCO SCALA

  704. ettore muti

    sui morti bisognerebbe almeno rispettare il nome il tuo dice caro Muti
    fabbri massimo 27.12.06 14:31 |
    Caro internauta, il rispetto dovrebbe essere riservato a tutti, passati e viventi. La commercializzazione di vicende umane così tragiche mi lascia perplesso, come tutti, ma anche comprendo che la storia appartiene a tutti e non si può censurare nulla.
    Per il resto, per chi conosce anche il transito personale della signora Maria Fida, dovrebbe semmai preoccuparsi delle condizioni della stessa, più che di fiction televisive.

  705. David Nieri

    Silenzio su Moro, per favore. Troppo è stato scritto, troppo è stato strumentalizzato. Discorsi, solo discorsi, interpretazioni spacciate, con estrema presunzione, per verità assolute. Come molte altre cose, del resto. La modernità spesso non aiuta a rintracciare piccoli barlumi di verità. Anzi li nasconde. Rispetto per i familiari dello statista. Solo questo. Se qualcosa di nuovo deve essere scritto o rappresentato, bene, che ci sia almeno un obiettivo comune e provenga da una fonte attendibile.

  706. Marco Thygam

    @ Marco Thygam @

    Uomini di Pace e Uomini di Potere.

    Un titolo che dovrebbe far riflettere anche i più sinceri idealisti o rintronati perbenisti.

    Moro era uno dei più rappresentativi personaggi del Potere politico italiano, confindustria, chiesa e “interessi di altro tipo”.

    Un bersaglio perfetto, per gli stolti ideali brigatisti, un bersaglio tra i tanti, inutili in un sistema di potere e poteri molto ramificato, troppo ramificato.

    L’italia è una democrazia troppo giovane e chi l’ha comandata fino ad oggi, di democratico, o di sistemi democratici, ne ha davvero fatto poco uso.

    Un paese distrutto alle fondamenta nel ’45, un paese rifinanziato dagli Stati Uniti, nei ’50 e ’60, un paese finto, succube di altri interessi, con una classe dirigente ed industriale di seconda categoria( come lo stesso popolo: servo, semianalfabeta, e quindi egoista e poco civile).
    Speriamo nel sorgere di nuovi sani principi ed ideali di vita, ma dalle rape, italiani o brigatisti che dir si voglia, non si può strizzar sangue! ..bensi bisogna sudarlo ed inghiottire bocconi molto amari, fare un sacrificio da veri “eroi” della patria.

  707. Gianni Rossi

    A MORTE I RADICALI.

    Dopo avere assassinato Welby ora digiunano per salvare la vita a Saddam.

    1. Marco Ermini

      La censura è forse peggio della condanna a morte, ma per te andrebbe ripristinata…

    2. Fabio La Torre

      A morte no…
      sono fancazzisti simpatici e quasi innocui…
      Solo ermortazza poteva riservagli uno “scranino” al governo, adesso basterebbe che si trovassero un lavoro vero e la smettessero di esternare opinioni.
      Di gente che dice e fa stronzate ne abbiamo abbastanza credo…

  708. Gennaro Esposito

    ATTENZIONE!!

    Gennaro Esposito è uno dello staff del blog di Grillo:
    Ecco la prova video:

    http://www.youtube.com/watch?v=B86LnD7IZ-8

    (post censurato dopo appena 1 minuto)

    Precisino De Precisis 27.12.06 14:06 |

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Chiunque tu sia, caro amico, e, nonostante sia inverno, devi aver preso un colpo di sole…

    O… sì scemo!!!

  709. fabiano tondi

    Pensare che questi brigantisti dopo aver rapinato,ammazzato,distrutto famiglie etc,traggano dei vantaggi economici nel raccontare le loro squallide storie ad una platea nazionale mi fa’ innoridire.E nessuno puo’ far niente perche anche i nostri governanti e amministratori oltre ad essere incapaci,formano tra loro una associazione mafiosa e non hanno scrupolo e rispetto per niente e per nessuno…..In questo paese al peggio non c’e’ mai fine!!!!

  710. sandro.venturoli

    quando si banalizza l’umanità dell’avversario o la si usa per svilirne l’agire politico occorre augurarsi che nessuno dei propri conoscenti abbia accesso a una qualsiasi fonte d’informazione.

  711. f.marletta

    Chi voleva sapere poteva sapere.
    Ma non conveniva, era meglio vivere DEMOCRISTIANI.

    MORIREMO DEMOCRISTIANI.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano) 27.12.06 13:45
    ——–

    Da amico ad un amico:

    Letta in questa chiave polemica e esplicativa sicuramente, secondo me, hai dato una visione utile forse a chi vuol riconoscere e riconoscersi nelle cose come sono più che come sembrano, altro che tu “comunista” di sx , e io centrista di “dx” come si intende l’assunto genericamente appioppato a chi professa speranze partendo da presupposti diversi ma con finalità conciliabili di non asservimento alla cultura del possedere “tout court” ma del giusto per tutti prima del più a qualcuno, ammesso che sia giustificabile. Caro, Giorgio è per questo, e non per sola fortuna o caso, che sia pura da sponde opposte dialoghiamo e certamente non siamo n’è saremo i soli, ed è sempre per questo che forse se molti altri lo faranno, e, io ci credo, si troveranno soluzioni globali diverse. Ma necessita il trascorrere del tempo per fortificare comprensioni e fare sempre nuove esperienze assumendo coscienze delle realta multiformi e ingannevoli dell’animo umano, e non sarà haimè indolore. Noi forse, anzi certamente, non lo vedremo, ma i semi delle piante forti germogliano prima o poi e l’umana coscenza già poggia su semi forti, germoglieranno prima o poi anche essi costi quel che costi e a dispetto degli stolti egoismi che solo dopo aver compreso che l’unico vero egoismo degno di nota e di sopravvivenza è quello di essere egoisticamente altruisti per garantire a tutti oltre che a se stessi comprensione e ausilio altrimenti come oggi impossibili darealizzare compiutamente oltre che universalmente. Ciao con sempre più rinnovata stima nella speranza di leggerti un poco meno amaro e più fiducioso, Io amo credere che siamo appena alle fondamenta della evoluzione della specie umana nell’universo, quindi osservo con “umile” ma viva curiosità tutto.

    Francesco

    1. farncesco gurnari

      ma dove li vedono questi turisti pieni di voglia di festeggiare mha per me dicono delle panzane orrende quando una settimana bianca viene quanto umo stipendio di un operaio a persona avete molta fantasia o è autoconvincimento spiegamelo

    2. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Quoto Francé. Con lesssico meno ricco del tuo, ma quoto.
      Da opposte sponde abbiamo la stessa visione, a volte, e questo potrebbe essere il “problema”. Ma il fiume, come il treno, abbisogna di due percorsi paralleli, pena lo straripamento (lo preferisco all'”esondazione” oggi tanto di moda): l’abbandono o la congiunzione ne decreterebbero comunque la fine.
      E’ preferibile questa equidistanza fisica, che produce però confronto e dibattito.
      Anch’io leggo sempre e con piacere i tuoi pensieri, ricordandoti però che il mio non vuole essere pessimismo, ma un tentativo di aprire orizzonti annebbiati certamente più dalle esperienze personali che collettive. Ma questo credo di avertelo già scritto in altre occasioni.
      Di nuovo un cordiale saluto, soprattutto fatti leggere spesso. Almeno con te non m’inczzo, nonostante le posizioni avverse.
      A oltre, e buona giornata.

  712. gianni guelfi

    GRAZIE ALLA FINANZIARIA DI PRODI FINALMENTE UN NATALE ALL’ INSEGNA DEI CONSUMI
    =============================

    NATALE/ COLDIRETTI: BILANCIO POSITIVO PER CONSUMI CIBI E BEVANDE
    Affermazione dei prodotti tipici del made in Italy
    26-12-2006 13:03

    Milano, 26 dic. (APCom) – Fanno segnare un bilancio positivo i consumi di cibi e bevande, con un aumento negli acquisti nei mercatini stimato pari al 5 per cento e dovuto alla crescita della domanda di prodotti alimentari tipici offerti spesso direttamente agli agricoltori.
    =============

    CONSUMI. Natale con i tuoi… ma al ristorante
    19/12/2006 – 10:04

    Secondo l’indagine sui consumi fuori casa nelle giornate di Natale e Capodanno svolta dal centro studi di Fipe-Confcommercio su un campione di 413 esercizi, fra gli italiani torna la voglia di fare baldoria. Così i ristoranti torneranno ad essere le meta preferita dagli italiani che li sceglieranno per festeggiare con parenti ed amici le prossime festività.
    ==============

    TURISMO. Indagine Federalberghi: “A Natale e Capodanno boom delle mete italiane”

    14/12/2006 – 15:07

    Le vacanze natalizie saranno all’insegna del turismo Made in italy. Secondo un’indagine previsionale condotta da Federalberghi, Natale e Capodanno vedranno il turismo in Italia protagonista nelle scelte dei nostri connazionali, per un giro di affari complessivo di 5,4 miliardi di euro. Secondo la ricerca, realizzata in collaborazione con l’istituto Dinamiche, si prevedono a Natale 4,6 milioni di italiani in viaggio e a Capodanno 4,8 milioni.
    ======================

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT

    1. Fabio La Torre

      W O W !!! 3 (e dico tre) notizie “stronzata” in vero clima propagandistico sinistro scricchiolante…
      che raffinatezza “digestiva”…
      le ho appena finite di leggere e già mi scappa la cacca… Grazie Gianni.

    2. f.marletta

      sicuramente era questo il giusto indirizzo al sottocommento ciao
      Francesco

      ma dove li vedono questi turisti pieni di voglia di festeggiare mha per me dicono delle panzane orrende quando una settimana bianca viene quanto umo stipendio di un operaio a persona avete molta fantasia o è autoconvincimento spiegamelo

      farncesco gurnari 27.12.06 14:50 |

  713. Manu Brugi

    Forse non servirà a niente ma Io mi rifiuterò di guardare la fiction.
    Impariamo a rispettare il dolore altrui e non usarlo come macchina per $$$ !

  714. Vittorio Magenti

    Caro Max Stirner

    mi piacerebbe sapere cosa ne pensa dei recenti attacchi a Di Pietro (rifondazione comunista che lo definisce una mina gavante nell’Unione) e per ultimo, le recentissime accuse che gli vengono mosse da pracicamente tutta l’Unione.
    Lo hanno accusato (Margherita, Ds, Comunisti) di essere un opportunista politico a caccia di voti e di pubblicità quando ha criticato la manovra finanziaria.

    certo di un suo cortese riscontro, la ringrazio anticipatamente.

  715. ROBERTO BOBBIO

    avevo 14 anni all’epoca e già allora a nessuno fregava niente di Moro.
    Nè ai denmocristiani che dovevano spartire il potere con lui , nè ai vertici della finanza che con lui intascavano stecche milionarie per l’affare petroli. Dopo anni lo hanno scolpito amnche con l’Unità in tasca.Da vivo era una comica per i suoi discorsi lunghissimi ed incomprensibili. da morto ha fatto la fortuna di democristiani che son rimasti in sella e dei comunisti che hanno continuato a fare opposizione senza bruciarsi.
    Mi stupisce la rabbia della figlia che ha perdonato gli assassini e si arrabbia con Mediaset, o forse ritiene che lo abbia ammazzato il Cavalier Silvio?

    1. Fabio La Torre

      Claro que sì…
      Nemmeno per un attimo mi ha sfiorato l’idea che Silvio non c’entri…
      In itaglia ogni cosa è colpa sua… mi pare chiaro anche dal testo del post di peppe o’colluso… la fiction è di Mediaset…
      Non è forse già questa una colpa immonda ?
      Se la fiction fosse stata Rai, ora staremmo parlando di sta cazzo di neve che non scende e di tutti i poveracci che hanno prenotato la settimana bianca…

    2. francesco sabatino

      Caro Roberto , tutto giusto , tranne una cosa
      perche dare alla illustre figlia di MOro una colpa
      che non ha??? —
      Non ha colpevolizzato la messa in onda , ma il modo
      (solito e stanchevole oltre che opportunistico)di
      approvigionarsi di informazioni , e mi senbra sacrosanto ..
      Sarebbe come se in un giudizio si chiedessero solo pareri alle vittime del imputato, che giudizio credi che ne venisse fuori colpevole o innocente???
      NOn tirare in ballo la politica che stavolta Berlusconi non centra per nulla , e preoccupati di quanti fanno del servilismo la loro bandiera per fare carriera …

  716. giuseppe desideri

    Il tuo amato Prodi ci deve ancora dire come faceva a sapere che Moro era tenuto prigioniero a Gradoli e non in via Gradoli (una seduta spiritica!)

  717. Marina Gasperini

    Sono commossa dal suo rinnovato dolore e solidale con il suo pensiero. Le assicuro che non guarderò la fiction su suo padre e mi unisco all’appello di boicottarla.
    Purtroppo la mia impressione come quella di molti è che nel nostro bel paese di democratico ci sia rimasto ben poco e che siamo tutti manipolati da un opinione pubblica che vuol farci credere quello che meglio crede.
    Peccato che non hanno capito che gli italiani non sono dei pecoroni e che sono ancora in grado di ragionare con coscienza loro.
    Almeno così spero.
    Auguri a tutti
    marina

  718. Fabbri Massimo

    Sono molto colpito che dopo tanti anni io ero un ragazzo all’epoca del rapimento ed uccisione di ALDO MORO si provoca ancora tanto dolore alla figlia ed hai parenti piu’ vicini di un uomo che ha certamente contribuito alla nostra democrazia ed alla nostra liberta’. Ed in canbio non hanno ricevuto nemmeno un barlume di verita’

  719. patrizio morganti

    marisa urru@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    eccomi scusa…navigavo…

    certo che firmo…

    eliminare il segreto, inseme a tante brutte facce che tutt’ora riscaldano (profumatamente pagati da noi) le poltrone di Montecitorio…

    ringiovanire l’intera classe politica è altrettanto importante soprattutto per obbiettivi così alti.
    Abbiamo bisogno di gente nuova, che ci dia nuove speranze, che porti idee nuove, concrete, che nn faccia la solita demagogia, gerontocratica e speciosa…

    e oltre…

    1. patrizio morganti

      scusa l’errore…

    2. Marista Urru (marista urru)

      WWW:PETITIONONLINE:COM/gr7m1964/petition.html

  720. ettore muti

    leggo pure che Moro non sarebbe stato democristiano: ma voi quanti anni avete? dove avete vissuto? avete mai sentito parlare dello scandalo petroli e di Sereno freato?
    Prima di santificare i morti, informatevi bene.

    1. fabbri massimo

      sui morti bisognerebbe almeno rispettare il nome il tuo dice caro Muti

  721. micaela anfosso

    quando hanno rapito Aldo Moro avevo pochi anni e la notizia viaggiava sulle onde radio; eravamo al super mercato la mamma e io e lei si fermò in mezzo alla corsia degli scatolami. Genova degli anni di fuoco. “mamma, cosa c’è…”. Silenzio carico di pensieri ed emozioni fortissime. Quello stesso silenzio pesantissimo dentro me ogni volta che rileggo le sue lettere. Il resto è solo merda.

    1. Piero Ferrari

      iL CASO mORO è UNA VICENDA TROPPO GROSSA E COMPLESSA, QUI NON SI VUOLE SANTIFICARE NESSUNO, è UN CASO DEL QUALE LA VERITA’ NON SI SAPRA’ MAI, HA LASCIATO UNA SCIA DI SANGUE DIETRO Chicchiarelli , il generale edalla chiesa, ad esso sono legati servizi sewgreti, la banda della magliana, la morte di dalla chiesa, la gladio, maria fidia mi capisce, ridurre la cosa alle sole brigate rosse significa vendere fumo, io ho studiato a fondo ed a lungo il caso

  722. Max Stirner

    Pietro D’Ambrosio 27.12.06 08:38
    ———————————————-
    Non sai neppure distinguere ciò che è scritto nel blog: ebete! Lo sanno tutti che ci sono blogger certificati e io lo sono. O sei un nuovo blogger di cui non si sentiva la necessità o sei il solito troll a varie firme che vanno da Vestri a alias proff, alias JSM ecc. ecc.; comunque appartenete alla stessa famiglia degli ebeti.

    Max Stirner

  723. Marina Costa

    Ho sempre pensato che dietro al rapimento di Aldo Moro ci fosse la complicità della DC e che Cossiga fosse parte del complotto…che lacrime false!!!

  724. Paguro Paguresi

    sei il solito qualunquista

  725. Luigi Bincoletto

    Tutto il rispetto e la comprensione ad Aldo Moro e alla figlia.
    Secondo me il modo migliore per evitare il ritrasmettersi di queste continue fiction è semplicemente DI NON GUARDARLE!!! Girate semplicemente canale o ancora meglio SPEGNETE LA TV!! Vedrete che se Mediaset non vedrà odiens non ritrasmetterà più la fiction.
    E se volete sapere qualcosa di più sul caso Moro cercate voi stessi informazioni da fonti più autorevoli e sicure! Basta lasciarsi abbindolare dalla TV!!

    1. Loretta Pasquato

      Grazie Maria Fidia…è poco..ma rappresenta quello che provo ora..grazie della tua testimonianza perchè, per chi ha voluto capire, sa come sono andate le cose….Io,43 anni..ex iscritta D.C….nauseata da quel modo di fare politica e dai personaggi che rappresentavano lo stato, ma affascinata da quel Signor Aldo Moro che, trent’anni fa, voleva dare una svolta al nostro paese…Si Maria, chi voleva capire ha capito come sono andate le cose e hai ragione quando dici che non si può parlare e raccontare di mio padre in quel modo…Chiedi il silenzio, ma credo che una giusta verità sarebbe utile a tutti..anche ai giovani che stanno crescendo , ma che conoscono poco del passato..ma si può raccontare una giusta verità??..in sincerità ho i miei dubbi, ma credo che tu abbia la possibilità, in qualità di figlia, di fermare questa fiction..in caso contrario comincia a raccontare la tua verità su tutti gli organi di stampa che ti apriranno le porte..anche giornali locali…crea una rete anche tra gli amici del blog….fai sottoscrivere un appello da inviare a MEDIASET….Non smettere di lottare ..cerca chi può lottare con te…perchè c’è davvero tanto bisogno di sapere!!..Un abbraccio Loretta

    2. Loretta Pasquato

      Grazie Maria Fidia…è poco..ma rappresenta quello che provo ora..grazie della tua testimonianza perchè, per chi ha voluto capire, sa come sono andate le cose….Io,43 anni..ex iscritta D.C….nauseata da quel modo di fare politica e dai personaggi che rappresentavano lo stato, ma affascinata da quel Signor Aldo Moro che, trent’anni fa, voleva dare una svolta al nostro paese…Si Maria, chi voleva capire ha capito come sono andate le cose e hai ragione quando dici che non si può parlare e raccontare di mio padre in quel modo…Chiedi il silenzio, ma credo che una giusta verità sarebbe utile a tutti..anche ai giovani che stanno crescendo , ma che conoscono poco del passato..ma si può raccontare una giusta verità??..in sincerità ho i miei dubbi, ma credo che tu abbia la possibilità, in qualità di figlia, di fermare questa fiction..in caso contrario comincia a raccontare la tua verità su tutti gli organi di stampa che ti apriranno le porte..anche giornali locali…crea una rete anche tra gli amici del blog….fai sottoscrivere un appello da inviare a MEDIASET….Non smettere di lottare ..cerca chi può lottare con te…perchè c’è davvero tanto bisogno di sapere!!..Un abbraccio Loretta

  726. giuseppina fiorentini

    grazie alla figlia di aldo moro per il coraggio di esprimere la sua opinione.
    Giuseppina

  727. armando di napoli

    solo per fare dei nomi…peppino impastato…pasolini…falcone e la sua scorta…borsellino e la sua scorta…moro e la sua scorta…sono stati assassinati dalla politica…e´ancora oggi gli stessi politici sono alle maldive bevendo champagne alla faccia nostra…

  728. sergio endrigo

    volevi finire la frase dicendo “il più grande ladro statista della terra.”Sarebbe stato opportuno farlo.Ma la famiglia Moro usa i miliardi trovati nel conticino del signo sequestrato per pagarti?

  729. Christian Luongo

    Una protesta civile e decorosa sarebbe semplicemente quella di cambiare canale. Quando questi signori guarderanno lo share e gli indici di ascolto probabilmente non manderanno in onda la seconda puntata… Ma nell’immediato propongo di inoltrare email di protesta alla redazione di canale 5 e cercar di far capire che c’è ancora qualcuno che si indigna…

  730. mt cenni

    Smettiamola con i moralismi, sono vicina alla figlia di Aldo Moro per la perdita straziante…ma…non è possibile dimenticare, è impossibile mantenere il silenzio su un personaggio storico che come tale sarà sicuramente strumentalizzato dai posteri, da chi avrà interessi più o meno nobili da soddisfare, suo padre è stato una vittima della storia, dei tempi, dell’umanità come lo sono i giovani straziati sotto il fuoco di questa o quella guerra e le loro famiglie, e la storia di questo nostro secolo contiene parole come lager, gulag, Pol Pot Khmer rossi, Vietnam, desaparecidos, parole che celano torture, ingiustizie, violenze, stragi, stermini…nelle parole tratte dalle lettere di suo padre viene fuori un uomo di grande umanità fino alle lacrime…la prego di non condurre battaglie personali in un tempo che ha bisogno del nostro impegno quotidiano per salvare, forse, una vita.

  731. maurizio re

    puo’ sembrare molto semplicistica questa mia dichiarazione, d’altra parte che posso sapere io di aldo moro a parte quello che mi hanno fornito i media?
    comunque se l’hanno ucciso qualche cosa di buono deve avere cercato di farla in quel marcio di allora, che poi non è molto diverso dal marcio di adesso.
    chi è morto deve aver pestato i piedi a qualcuno ancora vivo e non penso che tra il morto e il vivo il buono si muova ancora …
    e poi… chi vuol dire che è storia passata…
    se solo la si conoscesse meglio non si cadrebeb sempre nei soliti errori..-..

    1. Piero Ferrari

      Ho seguito nel corso degli anni il caso Moro, fu un episodio che ha segnato il modo di fare politica in Italia, mi ha sempre appassionato, ho letto varie tesi e mi sono fatto delle idee che mi sono sempre tenuto per me sia perchè basate su convincimenti personali sia per rispetto verso i familiari e verso Aldo Moro, io che ho combattuto politicamente la DC, STIMAVO E STIMO Aldo Moro anche nella memoria, titanica donna Eleonora, capisco e comprendo in pieno da studioso del caso Moro Maria Fida,

  732. maurizio papiri

    BASTO CON QUESTE COMMEDIE TELEVISIVE CHE DICONO E NON DICONO E CHE SPESSO FANNO PASSARE DA EROI PERSONAGGI CHE NON LO SONO AFFATTO
    RICORDIAMOCI DELLA FICTION TRASMESSA SU CANALE 5 INTITOLATA ” ULTIMO ” SI QUEL’ULTIMO POI REALMENTE INQUISITO. INSOMMA PROPIO UN BEL’ESEMPIO DA SEGUIRE.
    PROVIAMO A MANDARE EMAIL DI PROTESTA ALLE RETI DEL BISCIONE PER NON FAR SI CHE QUESTULTIMA “MENZOGNA” VENGA TRASMESSA

    UN FORTE ABBRACCIO A MARIA FIDIA MORO

  733. MARCO .

    Sono assolutamente basito . Questo è il mio commento!

  734. Marista Urru (marista urru)

    FIRMATE LA PETIZIONE PER LA ELIMINAZIONE DEL SEGRETO DI STATO

    WWW. petitionline.com

  735. Paolo Pezzetti

    C’è gente che vuole riscrivere la Storia, a puro e personale vantaggio.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Appunto : firma la petizione per la eliminazione del segreto di Stato.

      http://WWW.PETITIONLINE.COM

  736. casini roberto

    nel leggere le parole di maria fida mi sembra di capire che sarebbe meglio stendere il famoso velo pietoso, e se questo ho ben capito sono pienamente daccordo, o vogliamo fare i soliti sondaggi alla emilio fido? su tragedie di questa portata? chiudo esprimendo piena solidarieta’ a MARIA FIDA.-

  737. Giovanni O.

    16 marzo 1978, frequentavo le elementari, Quinta C.
    Ricordo di una brutta giornata, il tempo grigio, il mio ritorno a casa a piedi con la cartella in spalla…la voglia di dire a mio padre che avevano rapito Moro.
    A casa si parlava tanto di politica, talmente tanto, che non avevo difficoltà ad associare un nome politico con il proprio volto.
    Mio padre lo vidi nel pomeriggio………rimanemmo tanto nel giardino……da tempo mi diceva che non bisognava credere al telegiornale, presi anche un schiaffo.
    Non credo che si arriverà mai alla verità.
    Certo bisogna lottare, impegnarsi, ma solo per tenersi in vita.
    Un cordiale saluto alla famiglia Moro e a tutti quelli che lottano per un ideale

  738. Nicola De Simone

    Io su Moro non so proprio cosa dire è morto ed ero appena nato.
    Io sono nato in una famiglia di Sinistra ( come la maggior parte di quelli nati nella mia provincia)e ogni volta che ripropongono il caso Moro in casa sento dire che è stata la DC a lascirlo morire per mano dei brigatisti.
    Non so quanto ci sia di vero in questa “vox populi”, ma se avevavo ragione i latini , ” Vox populi , vox dei”……
    NO AL DRAGAGGIO DEL GOLFO.
    Nicola , LA SPEZIA

  739. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    Rif: Marista Urru (marista urru) 27.12.06 13:40

    IL SEGRETO DI PULCINELLA? NO DI…

    Prova a dare una occhiata qui:
    http://www.serviziinformazionesicurezza.gov.it/pdcweb.nsf/pagine/normativa

    Forse capirai che pur avendo ragione la tua teoria sulla eliminazione dei Segreti di Stato è al momento inapplicabile.

    Il cittadino non è titolato perché non ha un potere diretto, non è il diretto gestore della cosa pubblica.

    L’unico suo potere è l’urna.

    Che a mio parere viene usata pure male.

    Eppoi, non riusciamo a venirne a capo su cose che ci toccano tutti da vicino es: dove vanno a finire i soldi che elargiamo attraverso le tasse?

    Figuriamoci i Segreti di Stato.

    PANTALONE.

    By Gian Franco Dominijanni

  740. renato zanotta

    Hô letto la lettera che Lei ha scritto al Sig. Grillo e non posso fare altro che esprimerle tutta la mia solidarietà come quella di molti ticinesi. Siamo inoltre molto arrabbiati visto che anche alle nostre latitudini un certo Alvaro Loyacono Baragiola circola tranquillamente e non ha mai subito un processo x quello che é successo al suo povero papà. Quindi anche nella ( bella e linda Svizzera) si coprono gli assassini, e x questo a nome di tante persone sono quì a chiederle umilmente scusa per tutte queste porcherie coperte dai soliti noti politici.

  741. alberto villarosa

    volevo ringraziare te,scusa il tu,ma ad una persona che si ritene amica non c’è altro modo,per uno dei pochi strumenti democratici che metti a disposizione in pesto paese e poi esprimere viva solidarietà a MARIA FIDA MORO.Baci e abbracci da napoli

  742. Marista Urru (marista urru)

    e un chisenefrega? ci sta proprio male?

  743. Marista Urru (marista urru)

    XXXX Patrizio morganti…

    quante belle domande, ma le risposte NON LE POSSIAMO DARE NOI,
    FIRMATE LA PETIZIONE PER FARE CADERE IL “SEGRETO DI STATO”

    Basta con i MISTERI, veri o presunti. SONO 50 ANNI CHE CI TRATTANO DA “SCIMMIE AMMAESTRATE” BUONE A VOTARE E , PAGARE, PAGARE, PAGARE…..

    http://WWW.petitionline.it

    1. Ray Milano

      Collegandomi al sito indicato, ricevo questo msg d’errore.
      _______________________________________
      503 Service Unavailable
      Failed to resolve the name of server http://www.petitionline.it to connect
      _______________________________________

      Sai dirmi se è attivo o no?

    2. Marista Urru (marista urru)

      Correggo
      http://WWW.petitionline.com

    3. patrizio morganti

      eccomi scusa…navigavo…

      certo che firmo…

      eliminare il segreto, inseme a tante brutte facce che tutt’ora riscaldano (profumatamente pagati da noi) le poltrone di Montecitorio…

      ringiovanire l’intera classe politica è altrettanto importante soprattutto per obbiettivi così alti.
      Abbiamo bisogno di gente nuova, che ci dia nuove speranze, che porti idee nuove, concrete, che nn faccia la solita demagogia, gerontocratica e speciosa…

      e oltre…

  744. Ivan Erroi

    E’ ignobile lasciar descrivere un uomo come Aldo Moro a certe persone.
    Canale 5 dovrebbe solo vergognarsi di mandare in onda una fiction FALSA NELLA MOMORIA DELE PERSONE CHE HANNO AVUTO MODO DI COLLABORARE CON LUI.
    MA D’ALTRONDE CANALE 5 NON MANDA IN ONDA
    F I C T I O N I?!
    LA GENTE QUESTO LO CAPIRA’!!!

  745. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  746. fabrizio marrocco

    Caro Beppe Grillo,
    si dovrebbe mettere in moto una campagna contro questi film che non ricordano un bel nulla.Sarebbe bello ricordare la memoria di Moro,obbligando lo stato a dire la verità,si la verità.Ho avuto modo di conoscere maria fida e ho prestato servizio a Roma nel quartiere Monte Mario,dove lì la gente non voleva ricordare qual brutto momento peerchè c’è qualcuno che la verità non vuole farla uscire.
    Allora amici e cari beppe,ricordiamo la memoria di questo grande statista,ma questo invito va rivolto alle nuove generazioni,come me,per essere testimoni e promotori nel futuro di una vera italia.
    Sono a vostra disposizione per qualsiasi iniziativa per il grande statista Aldo Moro.
    Fabrizio MARROCCO

    1. Marista Urru (marista urru)

      firma la petizione per la abolizione del “SEGRETO DI STATO”

      http://WWW.petitionline.it

  747. gianluca carsillo

    Mia madre è morta nel 92 con la stessa malattia di Welby. E’ ora di finirla con questa ipocrisia della politica e della Chiesa! Dateci la dignità di una morte senza agonia!!

  748. patrizio morganti

    2° parte

    Per capire questo dobbiamo sapere che, circa un anno prima si era recato in America a colloquio con Kissinger (proprio il Kissinger premio nobel per la pace) che gli disse duramente: “o cambi politica o ti succede qualcosa di brutto” mio fratello” __continua__ ” al ritorno si sentì poco bene e fu curato (depressione) da due medici. Che sono quelli citati nella lettera. Questo, per noi, è stato un chiaro messaggio: la soluzione del problema andava cercata lontano”.
    E poi ci sono tante cose poco chiare, tipo: le foto scattate al momento del sequestro sparite dopo la consegna alle forze dell’ordine. Il movimento intenso (sempre in quel periodo) di persone che entravano e uscivano dalle sedi (ufficiali e nn) dei servizi segreti.
    A mio modo di vedere leggere i fatti di tutti o almeno dei più sconvolgenti atti terroristici in chiave italiana è una grave miopia. Un altro esempio è come alle elezioni italiane del ‘48 ci furono brogli d’oltreoceano e come anche lì, la CIA, ebbe il suo sporco ruolo (ne uscirà anche un film a breve).

    In conclusione: Il problema è bello ampio. La “ragione di stato” è un altro bel aiuto che gli stati danno ai vari servizi segreti. In quanto la “ragione di stato” permette, in nome degli interessi dello stesso, di fare orecchie da mercante quando serve, il muto quando serve e il cieco quando serve. In questo modo è tutto più facile per chi deve inciuciare, colludere, corrompere e tutte le altre belle cose. Questa è omertà di stato. Che sia di destra o di sinistra nn fa nessuna differenza. Il problema è che: in nome della “ragione di stato” troppo spesso (se nn sempre) ci viene sottratta la verità.

    Questo è quanto, a voi decidere…

  749. patrizio morganti

    1° parte

    Pensando al caso Moro inevitabilmente si pensa anche tutti le altre stragi tipo piazza Fontana, la strage di Bologna, l’omicidio Dalla Chiesa, Pellegrino ecc. A mio modo di vedere tutti strettamente correlati. Sul caso Moro mi (vi) faccio subito alcune domande:
    _ Perché le divise?
    _ Chi è l’uomo in borghese col mitra?
    _ Il killer sul marciapiede di destra?
    _ Dov’è il memoriale?
    _ La P2 centra qualcosa?
    _ E la mafia?
    _ I servizi segreti sapevano?
    _ La CIA nn ne sa niente?
    _ Se Moro parlava e scriveva (durante la sua detenzione), che cosa diceva e scriveva?
    _ Per chi era “scomodo” Moro?

    Le risposte sembrerebbero complicate se nn fosse per quanto sto per scrivere.
    Giovanni Galloni ex vicepresidente csm dice: “Aldo Moro mi disse personalmente che la CIA e i Servizi Segreti erano per certo infiltrati nelle BR” (…).
    Più luce ci viene da Giovanni Pellegrino. Senatore della Repubblica e Presidente della Commissione Bicamerale Stragi (uscito, dalla Commissione Bicamerale, sbattendo la porta) dice: “Sono mancate le condizioni politiche per arrivare a conclusioni agevoli. Se si guardano gli atti della Commissione Bicamerale si sa che i segreti nn sono più tali”(…).
    Basterebbero queste due citazioni per rispondere. Ma c’è di più.
    Renzo Martinelli, regista del film “piazza delle cinque lune”, fa una confessione, dice: “Ho parlato allungo con il fratello di Aldo, mi disse: le lettere scritte da mio fratello vanno lette tenendo presente che, lui, era solito inserire un livello (di lettura) latente. Che a prima vista sfugge. Che arriva soltanto alle persone a lui più vicine, che lo conoscono bene” __e spiega__ ” faccio un esempio: nella lettera spedita alla DC nella quale si lamentava apertamente e duramente contro alcuni esponenti, ad un certo punto fa una digressione, scrive “porgete i miei saluti a due medici (con nomi e cognomi)” e poi continua con le lamentele.

    1. Marista Urru (marista urru)

      Tutto bello ma e’ necessario cada il Segreto di Stato

      Firma la petizione

      http://WWW.petitionline.it

  750. Massimo Greco

    Telecom ITALIA – si contano già i segreti di Stato e la cosa è recentissima.

    Ci sono già i morti, tra intercettazioni, OMISSIS, scambi di valigette e teste che saltano.

    Ma ci sono già i Morti.

    Quanti i morti del passato di telecom?

    Abolire i Segreti di Stato senza sconti alla politica.

  751. Gennaro Esposito

    @ ettore muti 27.12.06 13:47

    Ettore, i Poteri Forti… Ricordi?

    1. ettore muti

      Caro Gennaro, un’analisi attenta del fenomeno terroristico di estrema sinistra di quegli anni ci porterebbe molto lontano. Indubbiamente servizi e lobbies furono in grado di influenzare alcuni gruppi, ma non si può negare che il movimento aveva una base di militanti e di connivenze molto più larga di quanto sia mai stato ammesso. Tutto un proliferare di gruppuscoli che all’inizio vezzeggiati dal pci, finirono poi per sfuggirgli di mano.
      In alcuni episodi poi sono chiarissime le complicità e le protezioni offerte da politici di primo piano, come il Mancini socialista.

  752. ennio kapo

    MI sono dimenticato di scrivere RESET…

  753. Marista Urru (marista urru)

    Poche chiacchere , firma la petizione di Massimo Greco

  754. Truant Giancarlo

    beppe sei come il governo prodi….
    sei in calo di CONSENSI … okkio che tra poco anche i Tuoi spettacoli saranno boicottati!

    Sei RIPETITIVO e MONOTONO

  755. joseph pane

    @@ Confessione con prologo @@

    16/03/1978 il presdente della Repubblica era certo Giovanni Leone(D.C.),all’epoca aveva dei problemi “AEREI”.

    Il presidente del Senato era un altro D.C.,forse Vittorino Colombo.

    Il presidente della Camera era Ingrao(P.C.I.) che aveva appena preso il posto di Pertini,che poi, nel Luglio dello stesso anno diverrà presidente della Repubblica italiana.

    Il presidente del consiglio dei ministri era G.Andreotti(detto anche l’immortale).

    Il ministro dell’interno era F.CoSSiga.

    Io,ero un giovane trent’enne,bello e corteggiato.

    Non ostante ciò spesso mi aggregavo alle manifestazioni di piazza per gridare anch’io:
    “No,noi non moriremo democristiani”.

    Ecco perchè,quando rapirono Moro,che era presidente della D.C.)rimasi indifferente,anzi,feci un pò festa.
    Così come feci festa nell’81 quando il Wojtyla subì il famoso attentato in P.zza san Pietro.

    Per Moro,dopo aver letto le lettere dalla prigionia ed i suoi accorati appelli,provai,poi,un pò di vergogna.Per Vojtyla non la provo e non la proverò.
    Joseph

    p.s.
    CoSSiga,non ostante lo smacco Moro,subito da ministro dell’interno,prenderà il posto di Pertini alla presidenza della Repubblica.
    Lo stesso CoSSiga,nominerà senatore a vita Giulio Andreotti.

    Se CoSSiga ed Andreotti non erano in posti così importanti durante il sequestro Moro,oggi sarebbero gia santi.Primi santi viventi.
    (E va bene così…… me ne vado,a stasera).
    Joseph

  756. ennio kapo

    Ma che cazzo ha fatto il sig A.Moro per cancellare quello che la dc stava conducendo? Sempre previlegi,solo previlegi,nientaltroche previlegi a favore solo per i nostri DIPENDENTI!

  757. Natale Solbiati

    Gentilissima signora Maria Fida,
    inutile evidenziare il mio essere con Lei d’accordo. Voglio però chiederLe: ce lo racconti Lei Suo Padre; com’era, il suo punto di vista della Vostra tragedia. Servirà a capire meglio e soprattutto servirà ai giovani che ne hanno solamente sentito parlare per magari imparare qualcosa.
    Con affetto
    N.Solbiati

  758. rodolfo bulgarelli

    Credo che Beppe Grillo sia l’unico che può partecipare ad un programma televisivo e farlo nel modo più consono.
    La sua partecipazione come spiegato da lui a questa becera televisione sarebbe solo per uno spot publicitario “va a fa ………”.
    Ora i giornali li paghiamo 3 volte, la televisione quattro volte:
    Il canone
    I prodotti della pubblicià
    La luce

    LA MALEDUCAZIONE DEI NOSTRI FIGLI (questo è il dazio più grande che ci tocca)

    RESET. Rodolfo Bulgarelli

  759. Mirko Abbondanza

    A parer mio uno dei problemi che scaturisce da questa cosa é il livello basso della televisione;si fanno fiction su tutto con un effetto di approssimazione su eventi storici che, visto il gia basso livello culturale del paese, non andrebbero assolutamente propinati così.Sul caso Moro ci sono tanti punti di vista tra cui quello che vedrebbe coinvolti i servizi segreti americani che per primi non volevano l’apertura al partito comunista (vedi film censurati o pseudo censurati come “Piazza delle 5 lune”). Io a questo punto mi vedo d’accordo con la figlia di Moro;o si fanno cose serie, o si lascia in pace un morto senza offenderne la memoria con un’altra dozzinale fiction.

  760. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    *******************
    f.marletta 27.12.06 13:24 |
    *******************
    Caro Francé, moriremo democristiani, e lo ripeto.
    Moriremo come la gran parte di noi è vissuta: sotto il REGIME DEMOCRISTIANO.
    Che questa dottrina una filosofia di potere e dominio ce l’abbia nel dna è pacifico e incontestabile.
    Sono al governo di questa terra (eufemistico sarebbe chiamarla STATO) da sempre,degna erede del nazifascismo, del quale ha proseguito l’opera d’impoverimento culturale e sociale della penisola.
    Sono nei gangli delle pubbliche amministrazioni da sempre, nei corpi di controllo e militari da sempre, nei servizi pseudo-segreti da sempre.
    Ci vuole una patente e un garante per far parte di una setta che lavori alla luce del sole per impedire le rivoluzioni sociali: la patente è il voto, il garante il popolo.
    Anche oggi il governo è formato al 90% da democristi, aggiungici l’opposizione e trai le somme: chi ci governa? Un ente diabolico? Una banda di marziani? No, mio caro, è gente scelta dal popolo. Popolo ingrato però, che quotidianamente li ingiuria, li vuole alla forca, in esilio.
    Te lo ripeto: MORIREMO DEMOCRISTIANI.
    Se qualcuno se ne vergogna, czzi suoi.
    Questi GRANDI politici hanno sempre lasciato i cassetti vuoti: menti ECCELSE ma grande ingenuità???
    I figli di Moro e Dalla Chiesa, i familiari dei Falcone e Borsellino hanno sempre avuto una notevole esposizione mediatica, e aprire bocca sempre dopo trent’anni è poco lodevole e credibile.
    Potevano farlo prima. In tutti i bar insieme al pallone si parlava di Kossiga e Cia e Gladio e quant’altro. Chi voleva sapere poteva sapere.
    Ma non conveniva, era meglio vivere DEMOCRISTIANI.

    MORIREMO DEMOCRISTIANI.

    1. f.marletta

      f.marletta 27.12.06 14:35 | Rispondi al commento
      ————
      Solo chi cade può risorgere noi cadiamo spesso ma non risorgiamo mai completamente perchè troviamo sempre il modo di ricadere , quindi è solo una questione di tempo come dico nella mia più articolata risposta sopra.
      ciao

  761. armando di napoli

    i cinque uomini della scorta piu´ aldo moro che sono stati trucidamente assassinati dalla politica…oggi questa politica permette di sconvolgere ancora una volta il dolore dei familiari degli assassinati con una fiction…e´una oscena vergogna!!!!

  762. Massimo Greco

    Marista Urru (marista urru)

    I commenti di oggi sono sulla linea : leggete questo, approfondite quello, considerate questo altro….

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    Intanto firma almeno tu…

    dai che siamo 5

    ahahahahhahahahahahah che roba! W la democrazia della remora:)))

    1. Marista Urru (marista urru)

      Firmato, siamo in sette.

    2. Massimo Greco

      Otto… uhmm ma la teoria dell’esponenzialità ancora non la vedo realizzarsi:))) e neppure l’effetto buttefly

  763. Marco Ermini

    Mi dispiace per la signora Moro, ma è naturale che i parenti non vengano considerati fonti attendibili nel ricostruire la vita di un personaggio famoso e addirittura, in questo caso, storico.

    Certo, non consultarli per nulla è veramente abominevole. Andrebbero per lo meno ascoltati come fonti parziali – per lo meno, sono attendibili almeno quanto (se non di più) di un brigatista…

    Cordiali saluti

  764. Alessandro Baldini

    Mi sembra che Grillo non risparmi nessuno: basterebbe leggere un pò di più i suoi interventi per capire non risparmia critiche pesanti neanche a Prodi o al centro sinistra in generale.

  765. FABIO CETERONI

    Ma la Sig.ra Moro ha ragione, ma non ritiene utopia che si possa mai sapere la verità sulla Morte e sulla Prigionia di Aldo Moro suo Padre?Non credo, gli interessi il potere che andrebbe a cedere di fronte alla scoprta della verità. S esu ben altri argomenti è stato fatto calare il Segreto di Stato, su queste verità rende meglio la Nebbia autorizzata.
    Aldo Moro ora sarebbe il vero Padre del Partito Democratico!
    La consoli la convinzione che per chi ha vissuto quel periodo la verità è nota!
    Certo averla conosciuta molto tempo prima ci avrebbe risparmiato ora la presenza di certi soggetti politici al potere o all’opposizione, ma purtroppo è insito nel credo cattolico il principio della “sofferenza in terra”!
    Con perpetui sensi di stima nella figura di Suo Padre, stima che ritengo condivisa da molti più Italiani di quanto Lei non abbia a credere, nonostante le nebvbie e le varie Fiction….!

  766. Marista Urru (marista urru)

    I commenti di oggi sono sulla linea : leggete questo, approfondite quello, considerate questo altro….

    NO! noi non dobbiamo cercare i pezzetti mascherati di QUESTA E DI ALTRE VERITA’.

    E’ ORA CHE CI TRATTINO PER QUELLO CHE SIAMO :

    CITTADINI E NO SERVI

    CITTADINI E NO SUDDITI.

    ESPOSITO PENSA io sia INGENUA,
    SI, VOGLIO ESSERE INGENUA, DOBBIAMO INGENUAMENTE E CON FORZA PRETENDERE CHE LA SMETTANO DI TRATTARCI COME POVERE SCIMMIE, CHE A COMANDO : MANIFESTANO, PROTESTANO, VOTANO, PAGANO e pOI ” TACCIONO”

    CITTADINI E NO SUDDITI

  767. Rosario Acito (sognorosso)

    Ormai è la Tragedia la protagonista assoluta dello show-business italiano,ma anche americano!
    Ah,qualche volta c’è anche il Dolore,fisico o morale,quale “special guest” delle trasmissioni mediatiche! Bleah! Vomito…!
    Magari durante la fiction in due puntate su Aldo Moro,che dovrebbe andare in onda(anomala) ad aprile su canale 5,saranno inseriti anche voluminosi pacchetti pubblicitari da 15 minuti cadauno! E no! Sfruttare la memoria del rispettabilissimo Aldo Moro per far soldi con la pubblicità,è solo l’ultima(purtroppo solo in ordine cronologico)delle schifezze di Canale 5,di Mediaset,e del “Demonio di Arcore dalla faccia di plastica”!
    RESET al “Dolore show-business”!
    BOICOTTAGGIO a Mediaset e a chi la dirige!
    Stiamo sfondando il fondo! Agiamo presto,fratello-compagno Beppe Grillo,che lo schifo genera esaurimento,e gli psico-farmaci costano!
    Un abbraccio caldo e solidale a Maria Fida Moro!

  768. Alberto D'Argenio

    Nell’esprimere la mia piena solidarietà e comprensione alla signora Moro, informo tutti voi (vedete pagina 19 del Corriere della Sera di oggi che una delle più indefesse e sanguinarie terroriste della storia d’Italia, ovvero Barbara Balzerani, già CONDANNATA A SEI ERGASTOLI PIU’ ALTRI NOVANTATRE E OTTO MESI, per il semplice fatto di aver autorizzato il suo legale sei mesi orsono un paio di LETTERE RACCOMANDATE a tre delle numerose vittime delle sue nefandezze 8lei non si è mai pentita) DOPO SOLI VENTUNO ANNI HA AVUTO LA LIBERTA’ CONDIZIONATA!
    SIAMO UN PAESE RIDICOLO!

  769. Mirko Laurenti

    Caro Beppe Grillo,
    sono solidale con la signora Moro. Mi spiace sinceramente per il Suo dolore, rinnovato ogni volta che qualcuno, in qualsiasi modo, infanga la memoria del padre. Avrei piacere che tutti noi ci si opponga a quella che è, ancora una volta, una falsa verità su una delle pagine più tristi della tormentata storia del nostro Paese.
    Il tuo blog può essere un utile mezzo per dire basta al consumismo sfrenato che travolge tutto, anche idee e memorie, in un vortice da “grande Fratello” che schiavizza le coscienze.
    Facciamo sentire la nostra voce tutti insieme, dai ancor più risalto all’appello della signora Moro.
    Un caro e rispettoso saluto a te e alla signora Maria Fida Moro.
    Mirko Laurenti

  770. Gennaro Esposito

    Spiegaci cosa ci facevano i brigatisti a Praga e nei campi di addestramento palestinesi in m.o.

    ettore muti 27.12.06 13:31 |

    Ettore, scusa se te lo dico, ma il tuo commento è da ingenui.

    Ciao

    Rino

    1. ettore muti

      gennà, a me invece pare che i tuoi ragionamenti sono così sottili che si spezzano sotto il loro stesso peso.

  771. Rosario Acito (sognorosso)

    Ormai è la Tragedia la protagonista assoluta dello show-business italiano,ma anche americano!
    Ah,qualche volta c’è anche il Dolore,fisico o morale,quale “special guest” delle trasmissioni mediatiche! Bleah! Vomito…!
    Magari durante la fiction in due puntate su Aldo Moro,che dovrebbe andare in onda(anomala) ad aprile su canale 5,saranno inseriti anche voluminosi pacchetti pubblicitari da 15 minuti cadauno! E no! Sfruttare la memoria del rispettabilissimo Aldo Moro per far soldi con la pubblicità,è solo l’ultima(purtroppo solo in ordine cronologico)delle schifezze di Canale 5,di Mediaset,e del “Demonio di Arcore dalla faccia di plastica”!
    RESET al “Dolore show-business”!
    BOICOTTAGGIO a Mediaset e a chi la dirige!
    Stiamo sfondando il fondo! Agiamo presto,fratello-compagno Beppe Grillo,che lo schifo genera esaurimento,e gli psico-farmaci costano!
    Un abbraccio caldo e solidale a Maria Fida Moro!

  772. Giancarlo Colombo

    Mi scuso con i famigliari dell’ onorevole Moro per quanto lei afferma. E’ uno sciacallo della peggiore specie, ignorante per giunta. Usi meglio il suo dito medio invece di scrivere tali facezie.

  773. Gabriele Matulli

    oramai non vale più la pena d’esser incazzati se lo psico-nano c’ha derubato della forma d’incitamento: “FORZA ITALIA”…non c’è più rimasto uno straccio di realtà, in Italia, che vada la pena d’esser incitata…se non IL BLOG (di Beppe Grillo…CLARO), quindi “FORZA BEPPE”…mmm…no fa schifo…meglio…RESET!

  774. michela maggio

    L’impiccaggione è troppo poco,per lui ci vuole l’isolamento a vita,la tortura meno sanguinosa e più efficiente

  775. Massimo Greco

    Marista Urru (marista urru) 27.12.06 13:22

    PREPARIAMO UNA PETIZIONE CONTRO IL SEGRETO DI STATO.

    Costringiamoli a smetterla di tenerci sempre in bilico tra due o tre verita’.NERI e ROSSI, DESTRA e SINISTRA, TRAME SEGRETE, NON SE NE PUO’ PIU’…

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    Bene, giusto ieri, ho pensato di attivarne una.
    Tenendo conto che la differenza di consensi che separa i due schieramenti politici è davvero una roulette russa per LORO…

    Perché non approfittarne?

    Proposte di legge ne esistono anche tante e dettagliate. Ammuffiscono.

    Anche i CDrom fanno la muffa.. lo sapevate?

    Bene, se una firma non basta almeno minacciamo con l’unica arma che abbiamo.

    Sul nome accedi direttamente a petition OnLine

    qui invece qualche riga in più per i motori di ricerca:

    http://www.shockart.tv/secretcrimes

  776. ettore muti

    -Prendo questo vergognoso commento non tanto per
    rispondervi (in quanto non mi ci abbasso vista l enorme ignoranza che va ostentando questo signore, e della quale accusa gli altri) ma lo prendo come spunto per dire che nel film “Piazza delle 5 lune”
    è stata creata una storia sulla base di molti dati certi,in pratica le uniche cose che non risultano ufficiali sono l esistenza di un filmato(sebbene forse corsa in realtà questa voce e subito dopo screditata ,poco dopo il delitto Moro)e chiaramente i personaggi e la storia sono stati inventati…
    l ho trovato un film molto interessante piuttosto che vedere quell orrenda creazione di bellocchio,nella quale si parla di inutili rapporti umani e si fa della psicologia spicciola.
    consiglio inoltre ,a chi non l avesse già fatto,
    di leggere “l affaire moro” di Leonardo Sciascia,
    bisogna documentarsi il piu possibile per non dimenticare…

    scimia claudio 27.12.06 12:42 | Rispondi al commento |

    Saccente ignorante e pure presuntuoso.

  777. Marista Urru (marista urru)

    SONO INATTENDIBILI

    I nostri politici sono, in genere inattendibili.
    Il paese è diviso, in realta’ non c’è una VERA MAGGIORANZA, brogli o no, se la destra dovesse trovarsi ad avere riconosciuti piu’ voti, SAREBBE UNA MANCIATA.
    Mediamente siamo rappresentati MALE, da una classe politica MEDIOCRE, che si fa i suoi PORCI COMODI, che SI ARRICCHISCE ALLE NOSTRE SPALLE.

    DOBBIAMO ROMPERGLI IL GIOCATTOLO, BASTA CON I ” SEGRETI DI PULCINELLA” BASTA CON LE “MEZZE BUGIE”,

    NON POSSIAMO ONESTAMENTE VOTARE CON CONSAPEVOLEZZA, SE NON BUTTIAMO A MARE LA ZAVORRA :

    BASTA COL SEGRETO DI STATO

    PETIZIONE SUBITO!

    1. ennio de rossi

      Finchè c’è gente che va a votare, vuol dire che dagli eletti hanno avuto qualcosa in cambio (casa? lavoro? pensione di invalidità falsa? vittoria ad un concorso con esito pilotato per sistemà il figliolo?). La classe politica è la perfetta immagine del paese reale. Siamo fatti così.

    2. Marista Urru (marista urru)

      scusa ennio, non sono d’accordo, scuotiti e vota la PETIZIONE PER LA ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO

      http://WWW.petitionline.it

  778. Ermanno Bartoli (barlow)

    Signora Maria Fida,
    la ringrazio del suo appello che condivido in pieno.
    Dalla parte delle vittime e dei loro parenti in Italia non è per niente facile.
    Dire che sono con lei mi pare fin banale.
    Con affetto e stima.
    E coi più cari auguri per un anno a lei sereno nonostante tutto

    Ermanno Bartoli

  779. Alberto Mancini

    Vorrei dire alla signora Moro che spero che la presenza silenziosa ma reale di tanti come me che, pur bambini all’epoca dei fatti, non si rassegnano alla mancata verità su suo padre, le possa essere di sostegno. Silenzio non astioso e individualistico, ma utile a pensare qualcosa di meglio per la società in cui siamo, sperando che nessuno debba più piangere i suoi cari senza dare volto ai colpevoli. E grazie per averci ricordato suo padre.

    Alberto Mancini

  780. giampiero puddu

    Più che pagliacci siamo dei puddu e finchè sulla terra ci saranno i puddu i politicanti intrallazzatori godranno

  781. Marista Urru (marista urru)

    E i FAMILIARI DELLA SCORTA? che vantaggi hanno avuto?

  782. f.marletta

    BUON GIORNO A TUTTI
    ———-
    Moriremo democristiani.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano) 27.12.06 12:59 |
    ————

    Giorgio buon giorno, ma che dici? Usi anche tu etichette che nascondono altre verità. Che vuol dire “MORIREMO” democristiani, sai benissimo che è una parola usata ampiamente a sproposito da sempre LUCETTE PER GLI ALLOCCHI e tu non lo sei di certo, la verità, sempre secondo me, è che moriremo “QUALUNQUISTI” dando questo titolo agli altri per tacciarli di quello che veramente siono gli etichettati che si nomano Bianco, Rosso, Nero e ora anche verde, ma in effetti stringono compiaciuti e senza arrossire, mani sporche di tutto quanto di più esecrabile e sporco attiene e attenga al potere.
    Caro, Giorgio perdonami la licenza affettiva, scusami ma questo è sempre secondo me. Me che non sempre vedo le normali verità, perchè da scrittore interpreto e improvviso, FORSE, voli di pensiero magari il mio sì qualunquista, ma che vuio farci io sono consapevole però, gli altri chi lo sa? Ciao,

    Francesco

  783. Gennaro Esposito

    Ritengo le ricostruzioni della vicenda Moro, in uno ai vari comunicati BR inattendibile: L’omicidio Moro avvenne in una cornice politico-istituzionale di conflitto interno alla DC ed alle istituzioni da questa controllate.

    A quei tempi la DC, poteva essere considerata una federazione di partiti al suo interno c’era di tutto: Destra, estrema destra, centro super centro, sinistra, estrema sinistra.

    Moro, attraverso il suo progetto politico meditava di recuperare, sdoganando il PCI, le sinistre alla Politica Italiana. E, gli USA, (si era in tempi di guerra fredda) non avendo capacità di analisi riguardo ai “comunisti” Italiani che comunisti non sono mai stati, guardavano a questa impostazione politica di Moro con sospetto e dispetto: Per loro i comunisti Italiani erano la testa di ponte per attrarre l’Italia nella sfera d’influenza sovietica. L’Italia è sempre stata la portaerei del Mediterraneo al servizio deegli USA.

    Il fiduciario USA a quei tempi era un avversario politico di Moro.

    Le BR una ingenua formazione di esaltati ed ingenui universitari eterodiretti da vari servizi.

    Andreotti, il Politico che ha concesso agli USA quasi tutte le servitù militari USA in Italia, che consentì l’installazione in Italia dei missili balistici a testata nucleare in Italia, l’uomo dei Dossier del Sifar, incaricato di distruggerli e sospettato di averli invece conservati per suo uso e consumo, era il più tenace lucido ed ostinato oppositore di Moro.

    Moro era un grande politico, Andreotti è un grande politico, ma la loro visione del mondo confliggeva in un ambiente, quello della politica e dei servizi, dove non si fanno prigionieri. E non si bada ai mezzi.

    Parlo quattro lingue, ma non il politichese, quindi mi scuso per la descrizione un po “Hard” delle cose che vi ho raccontato.

    Traete le Vostre conclusioni.

    By Rino

    1. ettore muti

      Spiegaci cosa ci facevano i brigatisti a Praga e nei campi di addestramento palestinesi in m.o.

    2. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Uhe Gennaro, tutto bene?

      Più che la lingua frega lo spazio, 2000 caratteri sono pochi per spiegare quel periodo nebuloso e brioso.

      Forse “Anni di piombo” (1981) di Margarethe Von Trotta può contribuire a capirlo.

      Buona giornata Gennaro

      Gian Franco

  784. Marista Urru (marista urru)

    PREPARIAMO UNA PETIZIONE CONTRO IL SEGRETO DI STATO.

    Costringiamoli a smetterla di tenerci sempre in bilico tra due o tre verita’.NERI e ROSSI, DESTRA e SINISTRA, TRAME SEGRETE, NON SE NE PUO’ PIU’,

    questi in realtà ci prendono in giro. LA guerra fredda è finita da un pezzo, solo in Italia ne continua una parodia, A CHI SERVE? A NOI CITTADINI, NO.

    BASTA, NON SIAMO UTILI IDIOTI, DICIAMOGLIELO!

    UNA PETIZIONE PER FARE CADERE I SEGRETI DI STATO, BASTA CON LE STR….ZATE, BASTA CON LE FICTION, BASTA CON LE MEZZE VERITA’, CHE SONO MEZZE “BUGIE” !

    1. Gennaro Esposito

      Giusto, Marista, ma profondamente ingenuo!

    2. Marista Urru (marista urru)

      si, mi rendo conto che quello che dico sembra ingenuo, ma bisogna cominciare ad essere iTALIANI, sentirci cittadini e no SERVI.

    3. Gennaro Esposito

      Sarebbe bellissimo, ma continui ad essere adorabilmente ingenua. Ciao

    4. mimmo colombo

      Segreto di stato?
      Cambio un po’ il piano del discorso.
      L’esempio puo’ essere il calcio trattato dai media.
      I giornalisti si inventano balle colossali e il pubblico se le beve senza esitazioni:quell’arbitro ha diretto bene/male , la tal squadra ha vinto perché se lo meritava e non per altri motivi, c’era rigore non c’era.
      La verità é data dal fatto che ormai più nessuno conserva nemmeno una minima dose di capacità critica,l’han’ detto in tv.

  785. silvia bada

    AUDIZIONE DI ROMANO PRODI PRESSO LA COMMISSIONE MORO – 10 GIUGNO 1981
    PRESIDENTE: Debbo richiamare la sua attenzione sul fatto che la Commissione assume le sue dichiarazioni in sede di testimonianza formale e sulle conseguenti responsabilità in cui ella può incorrere, anche in relazione al dovere della Commissione di comunicare all’Autorità giudiziaria eventuali dichiarazioni reticenti o false (…)

    ROMANO PRODI: Ripeto quanto ho già scritto nella mia lettera. In un giorno di pioggia in campagna, con bambini e con le persone che penso vedrete successivamente, perchè sono tutte qui, si faceva il cosiddetto «gioco del piattino» (…) Uscirono Bolsena, Viterbo e Gradoli. Naturalmente, nessuno ci ha badato; poi, in un atlante, abbiamo visto che esiste il paese di Gradoli. Abbiamo chiesto se qualcuno ne sapeva qualcosa e, visto che nessuno ne sapeva niente, ho ritenuto mio dovere, anche a costo di sembrare ridicolo, come mi sento in questo momento, di riferire la cosa (…)

    CORALLO: Per farla sentire meno ridicolo, dato che questa sensazione è un po’ comune a tutti … Mi scusi, professore, vorrei dirle che la scrupolosità della Commissione parte da un’ipotesi che dobbiamo accertare essere inesistente, e cioè – non credo molto agli spiriti – se ci possa essere stato qualcuno capace di ispirarli (…) Chi partecipò attivamente al gioco? Voi eravate tanti, però un ditino sul piattino chi lo metteva?

    ROMANO PRODI: A turno tutti: c’erano 5 bambini; era una cosa buffa. Non crediamo alla atmosfera degli spiriti e che ci fosse un medium. Io le dico: tutti; anch’io ho messo il dito nel piattino (…)

    —–

    questa BAGGIANATA il salame l’HA DICHIARATA A VERBALE nell’audizione della COMMISSIONE MORO del 1981…..

    Nessun Magistrato si è mai PREOCCUPATO di approfondire sta cosa…. di sentire il salame PER SAPERE COME FACEVA A SAPERE CHE MORO ERA IN VIA GRADOLI, 46…..

    di SAPERE PERCHE’ AVREBBE AVVERTITO LA STAMPA E NON LA POLIZIA…

    PERCHE’ LE BR FUGGIRONO…..

    1. Gennaro Esposito

      Prodi era solo una pedina, una marionetta: il buarattinaio era un altro…

  786. Franca Maria Bagnoli

    Maria Fida Moro ha mille volte ragione. Ricordo benissimo i lunghissimi giorni della prigionia di Aldo Moro. Fu offeso anche durante la sofferenza della prigionia: delle sue lettere, umanissime, dissero che erano evidente segno di crollo psicologico. ( per dirla con un linguaggio non troppo crudo). Poteva essere salvato ma si disse che sarebbe stato un cedimento. Quella sì che fu una
    strumentalizzazione. Io penso che Aldo Moro, uomo giusto ed onesto, sia sulla coscienza anche di suoi compagni di partito. Boicottiamo la fiction. Alla signora Maria Fida tutta la mia solidarietà. Franca Bagnoli.

  787. Roberto Stagni

    MORO RAGION DI STATO E WELBY

    Al di là del rispetto per chi ha perso un caro
    sul caso moro dico due cose

    1) non vedo quale sia la similitudine fra il suo caso e quello di Welby. Le cose sono diverse e non mi pare giusto mischiarle.

    2) circa l’affermazione (che mi pare essere il nocciolo del problema): “Papà… è stato sacrificato alla ragion di Stato”, dico solo che un uomo di Stato, che ha tutti gli “estremi” poteri, onori e privilegi tipici di un uomo di Stato, deve (non “può” ma “deve”), al momento opportuno sapersi assumere anche gli estremi oneri.

  788. polo enrico

    maria fida ti capisco ,sfruttano l’immagine del tuo povero padre e ne turbano la memoria.avevo 16 anni quando è successo e mi ha fatto male veramente di quest’uomo mite e interiormente forte ogni figlio avrebbe desiderato.

  789. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Gladio.

  790. michela maggio

    Sono troppo giovane per ricordare la vicenda di Aldo Moro,o meglio,ancora non ero nata.Ho letto il libro dal titolo IL PRIGIONIERO.Mi ha toccato come libro,ma ciò che mi è sembrato assurdo è che l’autrice di quel libro non era altro che la complice degli assassini di Moro.Un’assassina che si fa soldi attraverso la vendita del suo libro raccontando i dettagli(che poi bisogna vedere quanto siano veri su di lei) della prigionia di un uomo.Riguardo la fiction c’era da aspettarselo,strano che non ci abbiano pensato prima,ma in fin dei conti è ora l’epoca delle fiction!!!Ma i familiari non possono ribellarsi alla tv e fare in modo che una tragedia tutta loro e personale venga lasciata fuori dagli schermi televisivi.

  791. carlo raule

    Pensa per te.
    Scommetto che c’hai il SUV , fai le ferie a Cortina e sei alla ricerca di qualcuno a cui venderti

  792. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Todo modo.

  793. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  794. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Buongiorno a te, compagno!

  795. Luca Pilolli

    Lei usa giustamente la parola “penso” ma con il penso non fa un briciolo di informazione ne a se stessa ne agli altri. O si sanno le cose e si indicano le fonti (in questo caso di diritto) o è meglio prima di parlare effettuare una ricerca.
    Altrimenti l’onere resta sempre a noi pignoli verificare cosa è o non è lecito fare.
    Cordialità

  796. Carlo Raule

    Perchè dovrei indignarmi?
    Tante ,troppe,persone attendono ancora i nomi dei colpevoli per la scomparsa dei loro cari, quindi…
    Moro ha i suoi nomi, che ormai appartengono alla storia…. noi vogliamo i nostri

  797. Massimo Greco

    Roberto Antonini 27.12.06 13:02

    […] è ora di finirla con queste “burattinate” sui casi del passato, lasciamo nel silenzio e nel rispetto chi ha perso qualcuno per la causa di un ideale o dello stato. Basta è ora di guardare avanti

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    Questo che scrivi fa parte dell’ART. 1 della tattica statutaria della Mafia della politica.

    Quale silenzio?

    Firmate la Petizione-Ricatto contro il Segreto di Stato.

    Sì, non è “politically-correct” ma ricordiamo che il Marcio si nutre di “Politically-correct”

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

    Questa invece è “political correct”:

    http://www.shockart.tv/secretcrimes

  798. Andrea Coscia

    Aldo Moro è morto perchè è stato abbandonato dallo Stato al quale serviva, in quel momento, più da morto che da vivo.
    Quelli erano anni difficili ma io credo che sicuramente si poteva fare di più per lui e tutta la cortina fumogena innalzata intorno alla sua figura mi porta a credere che sia stato vittima della ragion di stato….

  799. Davide Diotti

    La signora Grassi come al solito si riempie di titoli di diritto senza cognizione di causa. Il fatto che una presunta legge parli di placet degli aventi diritto non significa che poi le cose siano effettivamente fatte secondo la norma. Purtroppo viviamo in un paese ricchissimo di diritti sanciti su carta ( da culo) che puntualmente viene disatteso. E’ il fatto quello che conta e non penso che la signora Moro sia così idiota da scrivere una lettera così umanamente indignata dopo aver dato un placet a siffatta opera. Se vuole giustizia se la deve cercare da sola purtroppo e questo per tutte le centinaia di persone che vivono ingabbiati in diritti costituzionali che solo i ricchi possono vantare. Davide Diotti

  800. f.marletta

    UN DRAMMA IRRISOLTO:

    Caro Grillo, Un gesto giusto l’aver dfato spazio alla lettera di Maria Fida la figlia di ALDO MORO, una donna segnata da fatti, che ha negli occhi un dolore che negli anni non è mai diminuito ogni volta che ho incontrato il suo sguardo vi leggo un perchè a cui io mi vergogno come uomo, di non sapere rispondere.
    Quanti hanno titolo me compreso per dire una opinione certa sui fatti accaduti senza cadere scioccamente nell’interpretazione nel migliore dei casi del fatto narrato e discusso inutilmente in prossimità degli eventi e poi dimenticato perchè non più utile allo scopo?
    La fiction altro non sarà che una ulteriore interpretazione della commedia degli orrori di quel tempo. Tempo in cui “le lacrime non lavano il sangue innocente” ma IL SANGUE DI UN UOMO INNOCENTE, TRADITO, COPRI’ E SPENSE PERSINO LE LACRIME DELLA SPERANZA DI CHI IN LUI E CON LUI, FORSE, alimentava speranze di sogni impossibili. Questo atto è classificabile nella mia mente solo come uno schifoso arteficio per spegnere un sogno non solo di un UOMO, che forse conosceva il suo rischio, ma di un popolo che sperava in una nuova rinascita che mai avrebbe potuto avere così come non potrà avere ancora un futuro. Gli artefici di QUL FATTO, secondo me, non sapevano come ancora, forse, non sanno veramente a quale padrone hanno obbedito. Forse io che scrivo “novelle” anche questa volta interpreto un sentimento che mi fa vedere la realtà, nella mia mente, più contorta e crudele di quanto appaia nelle cronache. Credo però, che la fiction altro non sarebbe che l’ennesima favola per dare un perchè a qualche cosa che un perchè non può n’è deve avere in una realtà che sia almeno tollerabile, salvo essere da monito per chi tenti ancora di sviluppare un sogno impossibile in tempi come questo o come quello in cui si svolse quel fatto. Chiedo scusa a Maria Fida per alcune affermazioni. Per quel che conta io stimavo suo padre, molto meno alcuni suoi detti amici e collaboratori, Ciao

    Francesco

    1. Marista Urru (marista urru)

      ciao Francesco, spero abbia passato buone feste.
      Grazie per gli auguri.
      Quanto al post di oggi, non pensi anche tu che sarebbe ora di smetterla co sti “segreti di Stato” che lasciano spazio a supposizioni e dietrologie al servizio di questo o di quello, col solo risultato di DESTABILIZZARE? Io poi vorrei non venissero MAI dimenticati gli uomini delle scorte, di tutte le scorte trucidate.

  801. Carlo Raule

    Perchè dovremmo indignarci per Aldo Moro?
    In Italia esistono persone che attendono ancora i nomi di “qualche colpevole” per la scomparsa dei loro cari.
    Il tempo, però cura TUUUUTTE le ferite, anche quella della signora Moro

    1. daniele fantini

      Caro Carlo, ma sei proprio sicuro di capire le cose che leggi? Cosa vorresti dire? Forse che, poichè ancora tante stragi attendono un colpevole, la Sig.ra Moro dovrebbe starsene zitta?
      Non ti auguro che ti accada ciò che alla Sig.ra Moro, dopo tanti anni, da ancora la forza di alzare la voce. Mi piacerebbe solo che capissi che certe ferite non si rimarginano e, quand’anche iniziassero a farlo, si possono riaprire con grande facilità.
      Con i migliori auguri…

  802. Alberto Mancini

    Potrebbe darsi che la liberatoria sia stata rilasciata prima di sapere che era coinvolta la Braghetti nella sceneggiatura. In ogni caso, si spera che la fiction almeno faccia riprendere il dibattito sulla vicenda Moro per non far dimenticare, senza pretendere che chi sa abbia detto tutto, pur avendo parlato (es. Cossiga), sapendo che una fiction inevitabilmente semplifica.

    Grazie.

  803. Massimo Greco

    GIORGIO GABER 27.12.06 12:50

    Se è per questo devi citare anche il passo dedicato alle BR…

    Poi ci sarebbe anche “Polli d’Allevamento” che è la massima espressione raggiunta da Giorgio Gaber (la più grande opera analitica della cultura sinistronza che neppure coloro che vedono comunisti perfino nella propria camera da letto sarebbero in grado di realizzare).

    Tuttavia di “Facce che erano…” ne sono rimaste talmente tante che fanno rimpiangere NoN solo Moro ma fanno perfino chiederci Se chi è rimasto non lo abbia fatto facendo fuori altri.

    Se un giorno si dovesse scoperchiare che dietro la morte di Moro non ci sono affatto le BR… la cultura “antagonista” perderebbe ANCHE la possibilità fottutisticamente immaginativa di una “geometrica potenza”… quindi tutto.

    Forse è anche per questo che a molti conigli travestiti di rosso non è rimasto altro che il romanticismo piccolo borghese della DERIVA filo-ISLAMICA.

  804. Roberto Antonini

    pienamente d’accordo, è ora di finirla con queste “burattinate” sui casi del passato, lasciamo nel silenzio e nel rispetto chi ha perso qualcuno per la causa di un ideale o dello stato. Basta è ora di guardare avanti

  805. Lanzo Cosimo

    Dispiace dirlo ma in questo paese purtroppo, chi dovrebbe essere in carcere, chi dovrebbe pagare per quello che ha fatto e mi riferisco ai brigatisti,dovrebbe avere la responsabilità e il buon senso di fare silenzio e rispettare la morte di un uomo che ha avuto la colpa di trovarsi nel posto sbagliato, al momento sbagliato. La fiction è di per sè sbagliata in partenza perchè come afferma la figlia, la cortina fumogena che avvolge la morte del padre non si è ancora diradata e troppe cose non si sanno o non si vogliono far sapere.
    Spero che non venga trasmessa!
    Perchè la dignità di una persona vale di più di mille fiction.

  806. Marista Urru (marista urru)

    VOLETE DAVVERO UNA TERZA REPUBBLICA?

    CHIEDETE, PRETENDETE, CHE CADANO I “SEGRETI DI STATO”

    CHI LI VUOLE ANCORA? IL MONDO CAMBIA, L’ITALIA e’ FERMA ANCORA A CHIEDERSI CHE SUCCESSE 50 ANNI FA.

    E’ DA RIDERE , E’ DA PIANGERE? E’ DA INCAZZARSI?

  807. Carmine Battipede

    Gentile Maria Fida, per le ragioni che lei adduce e per molte altre ancora che attengono alle coordinate “democratiche” odierne e passate del Bel Paese io mi sento politicamente molto scettico e demotivato. Credo sia così anche per lei e per qualche milione di italiani (è per ciò che ha scritto a Grillo e non a Repubblica?).
    Credo che solo un significativo e solenne boicottaggio può smuovere la melma che ci assale!

  808. giulio terruzzi

    Ragazzi qua si predica bene e si razzola male. Ho letto che hanno liberato una brigatista , la lider dei brigatisti, che centrava attivamente con il sequestro moro.e indovinate un po, lo stato ,ha chiesto a una figlia di moro, nn so seè quella dell’articolo quisopra, se era daccordo e lei ha detto disi. e i parernti delle altre vittime fatte da quella terrorista invece sono incazzati neri perkè sta terrorista ha 3 ergastoli da scontare e in pratica ne ha scontato solo un quartino di uno. ma ci rendiam oconto? solo perkè sta qua si kiama MORO di cognome , allora l ostato asseconda il suo pensiero, come se quello degli altri non conta. e poi si lamenta se fann ouna fiction sul padre, tratta dai racconti dei brigatisti? CAZZO QUESTA E’ SCHIFOSA IPOCRISIA! non vi sembra?
    BEPPE, MA CHE CAZZO PUBBLICHI? MA TI INFORMI DEL QUOTIDIANO O SEI DICIAMO COSI’, UN PO DI PARTE? VERGOGNATI!

  809. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Moriremo democristiani.

  810. Marista Urru (marista urru)

    La verita’ sul caso Moro, e quella su ogni altro caso e mistero d’Italia e’ come un MOSAICO, ogni pezzetto, anche il piu’ piccolo, ha la sua importanza.

    DITEMI : COME PUO’ UN PAESE DIVISO, LACERATO, COME IL NOSTRO, CONCORRERE A COMPLETARE UN QUALUNQUE MOSAICO?

    NON VEDETE CHE SI FA DI TUTTO PER TENERCI DIVISI?
    SIAMO , NOI ITALIANI, COME TOPI DI LABORATORIO,CI FANNO GIOCARE UNA INUTILE ED ESTENUANTE PARTITA; OGNI TANTO CI DANNO “BRICIOLE” DI VERITA’ E “BRICIOLE” DI CIBO. CI FANNO SCANNARE TRA NOI, E CI “PAGANO” PIU’ O MENO BENE A SECONDA , NO DI QUELLO CHE PRODUCIAMO, MA DI “QUANTO SERVIAMO AI PADRONI”
    I PADRONI, SONO QUELLI CHE SI MANGIANO LA TORTA.

    ORMAI CHI SONO LO SAPETE TUTTI, ANCHE VOI GRILLINI CHE FATE FINTA DI NON SAPERLO, e fate il gioco : destra-sinistra.

  811. ermenegildo badalotti

    CHISSà PERCHè SONO QUI A SCRIVERE SU UN BLOG….HO COME L’IMPRESSIONE DI PERDERE TEMPO E DI FARE IL GIOCO DI QUALCUNO,
    QUANTE PAROLE INUTILI AL VENTO.

  812. antonio puglisi

    Condivido per intero la rabbia e la voglia di contrattaccare la stupidità del potere che si permette, oltre che di uccidere un uomo,di mortificarne la memoria. Aldo Moro è stato ucciso ed è tempo che in Italia si abbia il coraggio di dirlo, anche come lezione di storia,aldilà delle questioni penali, che poi sono solo un riduttivo della verità, dallo stesso sistema di potere democristiano,e quindi di coalizione partitica, che lo aveva a capo forse per sola immagine esterna. Parlo del potere vero, quello che non si manifesta sui giornali, ma che esiste e si conferma quando,si decidono scelte di fondo dell’intera società e che ha nel bene e nel male le sue radici con l’estero. Ieri il telegironale un ex capo della Cia ha avuto la spuderatezza di ammettere che nel 1948 in Italia le borse più capienti degli americani, hanno determinato l’esito delle elezione a favore di De Gasperi e di Scelba,I Russi più poveri non avevano i mezzi per comprarsi l’Italia sconfitta. ed Ha concluso: ma di questo c’e qualche italiano che ha da rammaricarsi? O avrebbe preferito cinquant’anni di governo di Togliatti? Io non saprei rispondere ma vorrei che questa domanda questo signore la dovrebbe rivolgere idealmente anche ai morti italiani di mafia come Rizzotti,Della Chiesa, a Moro ai morti di Avola,etc per sapere come la pensano e per avere una giusta risposta storica e non politica.

  813. Giovanni Paolucci

    Per gli illusi e gli ottusi:
    http://video.google.it/videoplay?docid=-289320843065373725
    http://video.google.it/videoplay?docid=-5530171911328245389&q=galloni

    e alscolte alla fine di questo video:
    http://video.google.it/videoplay?docid=-7596207486200017796&q=gladio
    cosa ci dice Cossiga:Abbiamo sacrificato la vita di Moro,e mi sono venuti i capelli bianchi, per salvare la Repubblica”.
    Quando capiremo che coloro eleggiamo sono marionette?
    http://dicke.meetup.com/18/

  814. nicola di pumpo

    Ha tutta la mia solidarietà.
    Che altro aggiungere dopo un’ analisi cosi’ sincera e cruda.
    Che brutto paese che siamo.

  815. ermenegildo badalotti

    è LA VERITà

  816. Francesco Casamassima

    Signora Moro,
    onore a lei ed alla sua famiglia, per quanto ancora si possa credere nell’onore. Io sono un Pugliese, orgoglioso delle mie radici, orgoglioso di essere un barese ed altrettado orgoglioso di suo padre, che nelle alte cariche politiche ha dato voce ad una puglia ed a pugliesi silenziosi, succubi, di uno stato “quasi” democratico che non ha mai cosiderato nei fatti il nostro territorio. Il mio commento, è un commento di cordolio, poichè non conosco come, credo, non possa realmente conoscere nessuno i “fatti”, o meglio “fattacci”, inerenti al caso Moro anche se di una cosa sono certo, che se avessero realmente voluto, avrebbero potuto.
    Sono un comunista, non democristiano, ma in quanto tale sono fermamente convinto dell’errore che i brigatisti commisero nell’assassinare Suo padre, e molto me ne vergogno. Ha ragione, ora, Lei nel vergognarsi e nell’indignarsi difronte a tanto “orrore politico-mediatico”, e la capisco, ma allo stesso tempo, desidererei che guardasse nel complesso la cosa e che in sè convenga che nulla più c’è da meravigliarsi. La politica è sul fondo di una crisi mistica e con se ha trascinato la televisione, tutta, l’informazione, la dignità italiana, e, ancora più madornale, è l’occhio “estero” che ci guarda e che reputa proprio degli stronzi.
    Questo non vuol essere un giustificare, ma anzi, uno spronare la rinascita, nell’epoca dei lumi gareggiavano a chi era più intelligente ora il paradosso vuole, che si gareggi a chi è più stupido, insensato e più ladrone a discapito della collettività e dello stato in senso lato.
    Mi auspico che non venga trasmessa questa fiction, una finzione storica, e che questa classe politica arrivi a maturare, attraverso un eseme di coscienza, la voglia di rinascere.

    Con sentimenti d’orgoglio, gli stessi con i quali ho aperto questo commento, le porgo i miei più sentiti auguri di buon anno…all’insegna della rinascita politico-culturale.

    Con stima
    Francesco

  817. gabriella ravazzini

    Basta,davvero basta…..
    E’ ora di smetterla di permettere a chicchessia di speculare sui drammi delle persone.
    Aldo Moro ha il sacrosanto diritto di essere lasciato in pace almeno da morto.
    Nessuno a livello politico ha fatto qualcosa per cercare di salvargli la vita quando forse era possibile,adesso almeno evitiamo di trarre lucro dalla sua morte.
    Perchè comunque vada qualcuno ci guadagnerà dal film…non certo la verità storica.
    Il 1978 è ancora troppo vicino ,le ferite ancora troppo aperte per poter essere obiettivi su quel pezzo di storia che ha insanguinato l’Italia.
    Lasciamo in pace Moro e la sua famiglia,soprattutto se sono loro a chiederlo.

  818. Paolo Esposito

    Questa lettera mi da lo spunto per collegare due eventi che hanno come comune denominatore lo squallore televisivo vivente ormai da dieci anni in qua. I due avvenimenti sono in realtà due fiction: “Paolo Borsellino” e questa su Aldo Moro. Sono già d’ora curioso di vedere questa nuova “perla” del Tele-Silvio imbonitore. Già quella su Borsellino ha (volutamente) evitato di descrivere il particolare più importante delle indagini antimafia, quello senza il quale tutta la vicenda non avrebbe avuto senso: la “chiusura del triangolo” d’affari tra malavita, politica e imprenditoria. Vedremo nella fiction su Moro cosa saranno in grado di (non) raccontare. Già immagino i soliti Tirabassi, Fantastichini, Pasotti e, perchè no, Martina Stella… Come si suol dire: la prima gallina a cantare è quella che ha fatto l’uovo, e Silvione esce sempre a Pasqua…!

  819. Antonio VACCA

    Preg.ma Signora MORO
    non vedrò la fiction di cui parla, non sono tra quelli che vorranno farsi strumentalizzare.
    Suo PADRE per il fatto stesso che è morto è un innocente ed un eroe sacrificato agli interessi esclusivi di una società civile che non merita di essere definita civile. E nno credo che in tutta questa storia le cosiddette brigate rosse centrassero molto se non come strumento di morte e di lotta per difendere il potere dei potenti e basta, come sempre. Come ieri, nemmeno oggi è cambiato nulla, l’informazione e la cultura che si fa sono solo uno strumento di becera oppressione della democrazia e della cultura, questo l’hanno capito in molti, ma mi domando come mai riusciamo ancora ad essere impotenti. Io una risposta l’ho già, credo, ma sconvolge innanzitutto me stesso. Cordiali saluti Antonio VACCA

  820. scimia claudio

    Rsposta a questo:

    PIAZZA DELLE CINQUE LUNE è una cagata pazzesca, solo un puddu potrebbe prenderlo sul serio, ma l’Italia è piena di puddi, i saccenti ignoranti.

    ettore muti 27.12.06 11:01 | Rispondi al commento |

    -Prendo questo vergognoso commento non tanto per
    rispondervi (in quanto non mi ci abbasso vista l enorme ignoranza che va ostentando questo signore, e della quale accusa gli altri) ma lo prendo come spunto per dire che nel film “Piazza delle 5 lune”
    è stata creata una storia sulla base di molti dati certi,in pratica le uniche cose che non risultano ufficiali sono l esistenza di un filmato(sebbene forse corsa in realtà questa voce e subito dopo screditata ,poco dopo il delitto Moro)e chiaramente i personaggi e la storia sono stati inventati…
    l ho trovato un film molto interessante piuttosto che vedere quell orrenda creazione di bellocchio,nella quale si parla di inutili rapporti umani e si fa della psicologia spicciola.
    consiglio inoltre ,a chi non l avesse già fatto,
    di leggere “l affaire moro” di Leonardo Sciascia,
    bisogna documentarsi il piu possibile per non dimenticare…

  821. carlo costantini

    La Signora Moro ha ben diritto a esprimere tutto il suo disappunto per una fiction basata su tstimonianze di ex terroristi pentiti o dell’ex ministro dell’Interno nonchè ex presidente Cossiga, pure lui pentito e con lacrime di coccodrillo, persone “al di sotto di ogni sospetto” che non hanno alcun interesse a far luce su come realmente siano andate le cose.
    La verità più evidente è che NESSUNO , nessun partito nè dirigente politico o personalità di governo, ha mai voluto , nè tanto meno lo intende fare ora, andare a fondo su che cosa sia stata e chi abbia ideato e diretto (o eterodiretto) la “strategia della tensione” , prima nella versione “nera” e poi nella versione “rossa”. Con ciò non intendendo , semplicisticamente, affermare che fascisti e brigatisti non siano stati un fenomeno reale ma una costruzione di servizi segreti italiani ed esteri, ma rilevando che le prove di strumentalizzazione ed infiltrazione dei gruppi fascisti sono state svelate dalle indagini della magistratura (salvo insabbiarle per evitare inevitabili contraccolpi nelle relazioni e nelle alleanze internazionali, dato che bombe , attentati, colpi di stato provenivano dagli USA e almeno in taluni casi, vedi Argo 16,da Israele); mentre la verità sui gruppi di matrice “rossa”, in particolare sul più rilevante anche per un cospicuo numero di fiancheggiatori e simpatizzanti che arrivò ad avere, cioè le Brigate Rosse, non è stata minimamente indagata, anche dalla stessa magistratura, che si limitò ad imbastire “processi speciali” con cui furono di fatto condannati alcuni irriducibili, gregari e fiancheggiatori (quelli ,cioè, che probabilmente sapevano ben poco) , mentre i capi dell’organizzazione , per lo meno quelli che sono stati ritenuti tali pur non apparendo minimamente all’altezza (moretti fra tutti)sono stati liberati dopo pochi anni in cambio delle “rivelazioni” che più facevano comodo,in primo luogo della negazione di infiltrazioni istituzionali ed internazionali.

  822. Lorenzo Ordinelli

    Devi essere una persona che ha una vita piena di punti interrogativi… Di autodefinisci “bonazza” o è un appellativo che altri ti hanno etichettato?

  823. paolo principe

    Gentilissima signora Moro,
    nel ’78 avevo dieci anni, ero a scuola quando la notizia del rapimento di suo padre giunse in aula tra lo sgomento della Maestra, terrorizzata da cotanta notizia. Ero piccolo, non capivo e non sapevo neanche chi fosse Aldo Moro. Verso i 25 anni ho cominciato al leggere tantissimo circa la storia e la politica di quei famosi anni settanta. Sono rimasto sorpreso da alcune cose e volevo dirle quanto segue:
    tutte le persone a cui ho chiesto cosa facessero quella mattina del 1978 si ricordano perfettamente dove fossero e come reagirono (dal collega che era al liceo e che esultò insieme ai compagni di sinistra, alla zia professoressa che vide più della metà degli alunni portati via dai genitori una o due ore prima della fine delle lezioni). La verità sulla storia del rapimento mi è sembrata di coglierla nel libro del senatore Flamigni “La tela del Ragno” e nei successivi testi tra cui “Le Idi di Marzo” uscito di recente. Una verità ufficiale non ci sarà mai, non scordiamoci che il Presidente del Consiglio di oggi era nel 1978 adepto a sedute spiritiche depistanti… con questa gente non ci sarà mai la verità. Gli scritti politici di suo padre durante la prigionia dovrebbero diventare testo scolastico per far capire la storia di quegli anni agli studenti di oggi (c’è quel brano relativo alla legge truffa che riletto oggi avrebbe lo stesso effetto di allora); gli scritti privati, le lettere a sua madre (“cara Noretta”), il ricordo del nipote Luca, l’affetto verso di voi, figli, dovrebbe entrare di diritto nella letteratura romantica del ‘900. La fiction che purtroppo faranno forse servirà a ricordare, magari in modo distorto. Forse faranno vedere anche le lacrime di Cossiga sulla tomba di suo padre, quel giorno di maggio del 1978, quando eludendo la scorta andò a piangere suo padre al cimitero.
    Sono felice di poterle scrivere questa lettera per ricordare un Uomo da rispettare come suo Padre.
    Con affetto e per non dimenticare

    Paolo Principe

  824. emanuele brai

    Sinceramente sono sconcertato del fatto che invece di una discussione , sia diventata come al solito una corsa a chi la dice più giusta, più dettagliata, più storica più filosofica..ecc.ecc., ma probabilmente a nessuno gliene frega niente di quello che pensano gli altri….questa signori miei è l’italietta di merda della quale siamo povere comparse.PURTOPPO MI VERGOGNO DI ESSERE NATO IN QUESTO PAESE DI LADRI, RELIGIOSI IPOCRITI, SCALATORI SOCIALI, IGNORANTI, CLASSISTI.
    CHE SIA FICTION…..TANTO NON CAMBIA NIENTE.

  825. Massimo Greco

    Nel 2007 avremo ancora Segreti di Stato su cose vecchie e un po’ su tutto.

    Qualcuno scrisse che l’Italia è una repubblica fondata sul segreto, quindi sulle zozzerie più immonde.

    Proposte di legge giacciono ammuffendosi tra un “vediamo” e “faremo qualcosa”.

    Connessioni con Mafia (finanza criminale), Caffé corretti, Omicidi irrisolti, finti suicidi, Stragi, contaminazioni … da un governo sorretto dall’EX Partito di Pecchioli non è che ci si possa aspettare chissà quale scoperchiamento.

    Come del resto fino alla scorsa legislatura… scoprire il perché di qualche strage, o morto ammazzato… avrebbe potuto pregiudicare (anche dopo decenni) chissà quale sicurezza nazionale o torbida alleanza…

    Sono tutti lì a promettere… ma sarebbe ora di cominciare a spingere i politici approfittando della scarsa differenza di voti che regola il torbido equilibrio di interessi.

    Firmate la petizione-elettorale contro i Segreti di Stato.

    http://www.shockart.tv/secretcrimes/

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964/petition.html

  826. francesco landi

    Non pensate che per avvertire le br era più semplice e sicuro avvertirli in altra maniera che esponendosi così platealmente?
    Secondo me, Prodi è stato davvero stupido e ingenuo.

    Cinzia Puglisi 27.12.06 12:01

    Pensa te. E pure il TUO presidente del consiglio.
    Quello lì è un volpone.

    Comunistelli, il problema non è che ha partecipato ad una seduta spiritica, il problema è che gli hanno creduto ed hano agito immediatamente: cioè hanno creduto ad un innoquio professore di economia di una facoltà di scienze politiche. Come dire che avrebbero creduto anche a voi, compiendo una operazione di polizia in grande stile per una segnalazione di chiccessia.
    Dopo questo episodio e solo pochi mesi dopo divenne presidente dell’IRI, mi pare.
    Guarda un pò te cosa succede al mondo, nevvero? Io sono tacciato di poca serietà anche mi metto una cravatta di colore non a tono.

  827. fatima del castillo

    Cara Maria Fida, sono e sarò sempre solidale con te.
    L’ignobile assassinio di tuo padre non può essere ulteriormente insanguinato da continue “rivisatazioni storiche” da parte di persone che tendono a rendere quegli orribili fatti un incidente di percorso “democratico”.
    Con affetto. Fatima

  828. Antonio Ricchiari

    Ho letto con attenzione quanto ha scritto la signora Moro alla quale va, innanzitutto, tutto il mio rispetto per il dolore di avere perso un padre in quel modo tanto barbaro. Ho 50 e passa anni ed ho vissuto, attraverso i media, la tragedia di allora. Fermo restando che condivido il pensiero della signora Moro per quel che concerne lo “sceneggiato” in programmazione, credo che la cosa più grave che è in definitiva l’immagine della nostra Italietta sia il fatto che tutti i carnefici brigatisti abbiano riacquistato la libertà dopo avere perpetrato una serie interminabile di omicidi. Viva la legge! Viva la magistratura! Viva il garantismo che fa degli onesti persone indifese e dei delinquenti gente protetta! Non ho altro da dire: tutto ciò si commenta da sè.

  829. Antonio Rossi

    A Beppe
    Queste cose sono come le reality varie e altri talk show come il Vespa—perche’ non facciamo una petizione per la abolizione di queste cose ipocrite?
    Capisco che ci sono interessi ma proviamo a gridare la nostra voce? O abbiamo paura che succede che ci prendono come nel film Matrix… dei terroristi?
    Saluti a tutti

  830. Marco Rosso

    Cossiga c’è sempre… minaccia di dire e poi non dice… minaccia di fare e poi non fa… minaccia di levarsi dalle palle e poi è sempre lì a rompere i maroni… mah!

  831. Peppone Deiana

    Chiedo a Maria Fida Moro se i film sotto riportati corrispondono “ognuno con il proprio racconto”alla sua verità,non mi sembra aver mai letto nessuna sua critica ai due registi citati.
    Un saluto
    Peppone Deiana

    Buongiorno, notte “di Marco Bellocchio”
    A salutare la notte e tornarsene a casa è la figura di Aldo Moro nei sogni della fittizia brigatista rossa interpretata da Maya Sansa. Per raccontarci il suo “caso Moro”, infatti, Bellocchio incentra la narrazione sul punto di vista dei sequestratori, sulla quotidianità spezzata di quelli che sono in fondo quattro ragazzi che credono – fino ad un certo punto – in una causa politica e non concepiscono che qualcuno possa vederla in maniera diversa. Quest’idea, la non-normalità dei due mesi della loro vita che coincidono con il sequestro, è certamente un’ottima pensata, ma viene tirata ben oltre il limite della sopportazione

    Piazza delle cinque lune “di Renzo Martinelli”
    Moro muore trafitto da quel compromesso storico così fortemente voluto, schiacciato tra due blocchi che non sono pronti ad incontrarsi. Così a via Fani con le B.R. si incontrano le ragioni della Cia, di Gladio.

  832. Francesco La Regina

    Grande Beppe. ti ho rivisto ieri sera, e ancora una volta mi rendo conto di vivere in un paese senza regole, senza rispetto, dove l’accertamento delle responsabilità (penali e civili) è diventato un optional. Scrivi in nome e per conto di 78 lavoratori in mezzo alla strada all’indomani del fallimento del Consorzio Agrario Regionale della Lucania e Taranto che aveva sede centrale a Potenza. Ho scritto dappertutto (striscia, reporti, iene) non gli frega niente a nessuno. La rabbia mia e degli altri, che un consiglio di amministrazione ha sperperato in pochi anni un incredibile patrimonio valutato in oltre cento miliardi. Siamo con una roulette sotto la sede della Regione Basilicata. La rabbia è tanta per una incredibile gestione allegra, dilettantistica alla viva il parroco. Siamo alla disperazione, dacci una mano, vieni a trovarci, pariliamone a voce. Ci sarebbe da scrivere una divina commedia. Chiamami 328/6193381. Davvero aiutaci.

  833. FABIO FUGARO

    Quando decideremo di dire basta a tutto questo schifo?
    Ci rubano le pensioni e stiamo zitti,rimettono i delinquenti per strada e facciamo finta di non vedere.
    Che tipo di popolo e’ il nostro?

  834. Davide Procopi

    Mario Moretti nacque da una famiglia di militanza comunista. Fu un’aristocratica relazionata intimamente con il movimento fascista, la marchesa Annamaria Casati Stampa, a finanziare i suoi studi come perito industriale e a dotarlo di una lettera di raccomandazione quando nel 1968 si trasferì a Milano in cerca di lavoro. Il rapporto tra i Moretti e i Casati Stampa ha dato adito ad alcune interpretazioni che sostengono che le Brigate Rosse furono create durante l’Operazione Gladio, un’organizzazione finanziata dalla CIA per indebolire e screditare l’influenza del Partito Comunista Italiano. Sergio Flamigni sviluppa questa teoria nel dettaglio, documentando i contatti tra i Casati Stampa ed il conte Edgardo Sogno Rata del Vallino, membro della P2 e stretto collaboratore di Licio Gelli; inoltre raccoglie le testimonianze di amici d’infanzia di Moretti, che sostengono che lui simpatizzasse apertamente con il fascismo mussoliniano…

  835. Amedeo Guffanti (the_owl)

    Non diamo importanza ad una fiction, e poi tutto questo non farà che aumentarne a dismisura l’audiance…
    Quindi più se ne parla, piùla gente la guarderà…
    Insomma non so se Beppe o la signora volessero ottenere un’azione anti-fiction…
    ma siamo in Italia e la sciura Maria colpisce con forza da anni e poi… scommetto che di tutti quelli che hanno scritto indignati, più della metà si sparerà i due giorni di fiction.

    La cosa su cui sono totalmente daccordo è che gli ex-brigatisti pentiti non posono essere delle fonti per tracciare un identikit caratteriale di Aldo Moro…. ma figuriamoci un pò…
    Avrebbero dovuto chiedere non a chi lo ha sequestrato, infatti se ti sequestrano credo che il tuo stato sia abastanza differente da quello di ogni giorno… ma pare anche banale farlo notare.

    Un saluto,
    Ame

  836. Paolo Rossi

    Tutto è business oggi.
    Basta vedere i spettacoli della guzzanti che sono calugne ed offese alla nostra intelligenza, Il bello è che c’è chi la prende sul serio.
    Suo padre è l’ennesima vittima dello Show business

    1. carlo raule

      Magari, prima di commentare, imparerei l’italiano: l’articolo giusto per “spettacoli” è GLI e calugne si scrive CALUNNIE.
      Vai a scuola, poi cerca di avere qualche idea originale

    2. Alessandro Garnero

      A leggere Libero non puoi che scrivere in quel modo. Paolo Guzzanti non è una vittima, è un burattino dello Show.
      Cambia quotidiano!

  837. Davide Procopi

    «Chi è aldo Moro è presto detto: dopo il suo degno compare De Gasperi, è stato fino a oggi il gerarca più autorevole, il “teorico” e lo “stratega” indiscusso di questo regime democristiano che da trenta anni opprime il popolo italiano […] la controrivoluzione imperialista […] ha avuto in Aldo Moro il padrino politico e l’esecutore più fedele delle direttive impartite dalle centrali imperialiste.»
    (Brigate Rosse, Primo Comunicato)

    Si è detto che Moro fu rapito perché in lui le Brigate Rosse volevano colpire l’artefice della solidarietà nazionale e dell’avvicinamento tra DC e PCI. L’ottica delle BR, in realtà, era un po’ diversa: il rapimento non fu realizzato per colpire il regista di quella fase politica. Il loro scopo era più generale e rientrava nella loro particolare analisi di quella fase storica: colpire la DC (regime democristiano), cardine in Italia dello Stato imperialista delle multinazionali (SIM), mentre il PCI rappresentava non tanto il nemico da attaccare quanto un concorrente da battere. Nell’ottica brigatista, infatti, il successo della loro azione avrebbe interrotto la “lunga marcia comunista verso le istituzioni”, per affermare la prospettiva dello scontro rivoluzionario e porre le basi del controllo BR della sinistra italiana.
    Alle BR, dunque, interessava Moro in quanto figura emblematica di trent’anni di regime democristiano. Secondo quanto ha dichiarato successivamente Mario Moretti, per le BR era rilevante che Moro fosse presidente della DC e che fosse da quarantanni al governo.

  838. Alessandro Garnero

    Non mi sento all’altezza di giudicare un caso come il rapimento Moro o la richiesta di eutanasia da parte di Welby. Sono solidale con Maria Fidia Moro e basta.
    Trovo disgustoso che le persone che hanno contribuito al rapimento e alla morte di Moro passino ora come i consulenti più accreditati per una fiction, sicuramente abbondantemente pagati. Vergogna! Vergogna!
    Lo stesso disgusto lo provo per quelle persone che hanno deciso di non concedere i funerali con rito cattolico a Welby. La funzione religiosa viene concessa anche a chi si suicida. Il povero Welby non poteva nemmeno buttarsi giù dal letto per morire.
    Prima di emettere le sue sentenze, il Vaticano dovrebbe chiedersi più spesso come si comporterebbe Dio di fronte alle stesse situazioni.

  839. Francesco Landi

    Fida, mi par strano due cose.
    L’una lei sia prevenuta nei confronti di una rappresentazione televisiva che son sicuro, intende rammentare ai più e raccontare ai pochi quel che accadeva in Italia in quegli anni. Forse meglio tacere, lei dice?
    Io credo di no. Io c’ero.
    Secondo dubbio, parimenti infugato. Mai ho udito che fatti di questo genere possono venire rappresentati senza il consenso della famiglia: pertanto se esso accade, avrete ogni diritto di vedere risarcito il danno da voi attribuito all’immagine del vs padre; la sua missiva mi pare piena e pregna di quell’aria di buonismo giustizialista che pervade gli appassionati postcomunisti frequentaori di questo forum, ben guidati da un comico che spero non esaurisca la sua intelligenza in questi blog perchè diversamente dimostrerebbe di possederne ben poca.

    Si faccia buone feste, e lasci che ciò che accadde a suo padre venga raccontato così come la storia lo ha recepito: roba da nolìvella 2000, una storia di intrighi alla james Bond, dove chi sapeva si chiamava non 007 ma ad un tempo Romano Prodi (All’epoca professorino di economia alla facoltà di Scienze Politiche di Bologna, divenuto dopo la confessione alel autorità della seduta spiritica Presidente dell’IRI-come si fa carriera in fretta in italia), ad un altro la CIA con la democrazia cristiana ed i preti ad uccidere il suo papà, senza dimenticare la pista eversiva DI CUI CERCHIAMO ANCORA I MANDANTI, che probabilmente non ci sono poichè solo pochi cani comunisti ed eversivi, sebbene aiutati dal terrorismo internazionale palestinese filorusso, furono in gradio di fare ciò che fu fatto. O no?
    Agli italiani piace l’intrigo, l’abbacchio al sugo, il casino che ti racconta Travaglio, il cui unico scopo è quello di esacerbare il malcontento e di aqccrescere la sfiducia a scapito dell’ottimismo.

  840. angela lorusso

    chi mi può dire se i tetto previsto dalla finanziaria per il pagamento delle tasse (80.000 euro) è singolo o comprende gli introiti di tutta la famiglia?

    1. francesco landi

      Gli 80.000 sono calcolati sul reddito individuale.

      La formula del “reddito Familiare” introdotta indirettamente da Berlusconi (nella sola parte che assegnava più o meno quattrini per i familiari a carico in funzione del reddito) la scorsa finanziaria non è piaciuta alla sinistra.
      Forse hanno in testa qualcosa di meglio, anche se io non l’ho ancora capito.
      E fidandomi molto poco delle capacità imprenditoriali e economiche di Prodazzi, non mi aspetto nulla di buono.

    2. francesco landi

      Scusa ho divagato un pò. Intendevo dire che le tasse sono SEMPRE calcolate individualmente in caso di persona fisica (Non societa)

  841. joseph pane

    @@ La fiction verrà portasta a termine. @@

    La Mediaset,tette a striscia,non può permettersi di perdere la scena della seduta spiridica in quel di Bologna.
    Fede sarà il giovane Prodi.
    Feltri,sarà il grande vecchio.
    Belpietro,sarà il brigatista Moretti.
    Ferrara non sarà nessuno,come nella vita reale.
    Taormina e Ghedini saranno gli avvocati di “Soccorso rosso”.

    Scommettiamo?
    E per scommettere useremo il nuovo sponsor del Milan,la Betandwin(Bwin).
    (Società di scommesse on line.Società a cui sono già stati chiusi innumerevoli siti negli U.S.A.).
    Joseph

  842. Cinzia Puglisi

    Romano, Romano…

    l’unico, vero, il solo ONEMANSHOW…

    ce ne vuole di fantasia eh…?
    però ha avuto di coraggio (se vogliamo dare un nuovo mezzo-significato a questa parola)

    ingranaggio colluso corrotto e ben oliato.
    come scorre Romano… non scorre nessuno…

    Fabio La Torre 27.12.06 11:46

    Fabio,
    Romano Prodi non ha mai detto di aver poteri mediatici.
    Ha detto di aver partecipato a una seduta in una festa.
    A te non è mai capitato? E non hai mai, in quei casi, fatto uno scherzo per impressionare gli altri? O perlomeno nessuno, in situazioni come quella, ha cercato di prendere per i fondelli gli altri creando ad hoc situazioni che potessero sembrar davvero magiche?
    Prodi potrebbe essere caduto come un fessacchiotto, in un tranello del genere (fatto proprio da chi invece sapeva qualcosa) e prendendosi le sue responsabilità ha creduto bene di rivelare dei nomi, pur mettendo a repentaglio la sua rispettabilità e credibilità.

    Cinzia Puglisi 27.12.06 11:46

    Ricordo che a seguito di questa “segnalazione” fatta dal Sig. Romano Prodi, si fecero perquisizioni nel paese di Gradoli. I brigatisti, che avevano la sede in VIA GRADOLI a Roma sentirono “puzza di bruciato” e se ne andarono di lì prima dell’avviso della polizia. Grazie alla segnalazione di Prodi i brigatisti scapparono. Il Sig. Presidente dovrebbe spiegarci un po’ meglio questa cosa…

    Luca P. 27.12.06 11:51

    Non pensate che per avvertire le br era più semplice e sicuro avvertirli in altra maniera che esponendosi così platealmente?
    Secondo me, Prodi è stato davvero stupido e ingenuo.

    Cinzia Puglisi 27.12.06 12:01

  843. Pasquale D'Ambra

    chi non l’avesse ancora fatto consiglio di guardare il film “piazza delle cinque lune”.

  844. maria di lorenzo

    é vero che ormai non ci si deve meravigliare + di niente, ma sarebbe stata cosa buona e giusta se, prima di pensarla soltanto una fiction su Aldo Moro,i produttori avessero interpellato i suoi cari, le persone che davvero hanno sofferto per la perdita di un uomo giusto e buono (PERLA RARA ). Ma le fiction sono sono fatte per la ricostruzione storica degli eventi, ma solo x combattere l’audience della concorrenza. …….altrimenti si chiamerebbero “documentari” Per cui per servire il dio denaro si calpestano anche i sentimenti di persone che hanno sofferto e soffrono ancora per la perdita di un proprio congiunto.
    Solidarietà da parte mia cara signora Maria Fidia Moro.
    Maria Di Lorenzo

  845. Turi Finocchiaro

    VORREI SOLO DIRE UNA COSA.
    Oramai ho capito che …TUTTA QUELLA GENTAGLIA DI DESTRA, DI SINISTRA E DI CENTRO; TUTTI I SINDACALISTI & CO. SONO SOLO DEI PARASSITI CHE SUCCHIANO IL SANGUE, ORAMAI AVVELENATO, DI NOI TUTTI ITALIANI CON BUSTA PAGA. FATE SCHIFO TUTTI!!

  846. Nicola Cellamare (pensierarte)

    IL Sondaggio CONTINUA:

    Credi che almeno un politico ti rappresenti?

    RISULTATO :

    SI – 30 Voti (27% del totale)
    NO – 83 Voti (73% del totale)

    PER VOTARE CLICCA SUL MIO NOME.

  847. Francesco Imundi

    Indignato e schifato per quasi tutto ciò che passa nel tubo catodico italiano porgo la mia più totale solidarietà alla sig.ra Maria Fida Moro, fare fiction su eventi realmente accaduti sta diventando veramente di pessimo gusto, specialmente se dietro c’è tanto, tanto mistero. Beppe visto che grazie alla rete si può lanciamo una campagna anti-fiction.

  848. Davide Procopi

    Durante il periodo della sua detenzione, Moro scrisse 86 lettere ai principali esponenti della Democrazia Cristiana, alla famiglia ed all’allora Papa Paolo VI (che avrebbe poi celebrato personalmente la solenne messa funebre nella basilica di San Giovanni in Laterano). Alcune arrivarono a destinazione, altre non furono mai recapitate e vennero ritrovate in seguito nel covo di via Montenevoso. Attraverso le lettere Moro cerca di aprire una trattativa con i colleghi di partito e con le massime cariche dello Stato.
    È stato ipotizzato che in queste lettere Moro abbia inviato messaggi criptici alla sua famiglia ed ai suoi colleghi di partito. Non immaginando che i brigatisti la renderanno pubblica, in una lettera inspiegabilmente domanda: “Vi è forse, nel tener duro contro di me, un’indicazione americana e tedesca?”
    Nella lettera recapitata l’8 aprile scaglia un vero e proprio anatema: “Naturalmente non posso non sottolineare la cattiveria di tutti i democristiani che mi hanno voluto nolente ad una carica, che, se necessaria al Partito, doveva essermi salvata accettando anche lo scambio dei prigionieri. Sono convinto che sarebbe stata la cosa più saggia. Resta, pur in questo momento supremo, la mia profonda amarezza personale. Non si è trovato nessuno che si dissociasse? Bisognerebbe dire a Giovanni che significa attività politica. Nessuno si è pentito di avermi spinto a questo passo che io chiaramente non volevo? E Zaccagnini? Come può rimanere tranquillo al suo posto? E Cossiga che non ha saputo immaginare nessuna difesa? Il mio sangue ricadrà su di loro”.
    Dubbi sono stati avanzati circa la completa pubblicazione di queste lettere; il generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa (successivamente ucciso dalla mafia) trovò copie di alcune lettere ancora non note in una casa che i terroristi utilizzavano a Milano (il c.d. covo di via Montenevoso) e, per qualche altrettanto ignoto motivo, questo recupero non fu conosciuto fino a molti anni dopo.

  849. Amerio Pace

    Condivido e sottoscrivo la lettera della Signora Maria fida Moro.
    Impediamo la messa in onda di questa fiction vergognosa.

  850. Arcangela Bruni

    Mi associo con tutti coloro che boicotteranno la visione della fiction.

    E’ poca cosa di fronte al dolore e all’indignazione della Famiglia Moro, alla quale invio tutta la mia solidarietà.

  851. Pasquale D'Ambra

    chi non l’avesse ancora fatto consiglio di guardare il film “piazza delle cinque lune”.

  852. maurizio spina

    “”””….ma io esprimo ugualmente cordoglio e dolore lancinante per una fiction che trasformerà una tragedia greca in coriandoli di plastica. Non è giusto, non è giusto, non è giusto. Se non lo si vuole ricordare degnamente si faccia silenzio, un silenzio assoluto e compassionevole.””””

    Ovvero………
    Se si riapre la ferita mediante CAGATE PAZZESCHE e’ meglio l’oblio………

    Maria Fida, da sempre, ha sposato la teoria di “Piazza delle 5 lune” piuttosto che “Buon giorno notte” o “Il caso Moro” (taccio per compassione su “L’anno del terrore”).

    Sono riluttante a ergermi “portatore di verita’” a qualsiasi livello e non voglio accusare nessuno di essere portatore sano di stronzate.

    Voglio solo far notare qualche cosetta strana (su migliaia che avvolgono nel mistero il caso) dopo di che materiale ce n’e’ tanto, specialmente su internet, per superare la “verita’ ufficiale” che francamente e’ risibile……

    Possiamo cominciare dalla decapitazione dei vertici delle prime Br (che volevano rapire Andreotti) e l’inizio dell’era Moretti esponenzialmente piu’ violenta…..

    La dinamica del sequestro, della prigionia e del ritrovamento….

    La poca simpatia che avevano i Superdemocratici e il Materassaio Venerabile per il soggetto in questione….

    L’incredibile epilogo assolutamente non conveniente alle Br (non certo a Materassaio e Superdemocratici) che con Moro libero immettevano una vera e propria mina vagante nella politica italiana…….

    Il discorso di Paolino VI in mondovisione che numerosi spifferi indicano artatamente modificato…….

    Avanti signori……chi vuole informarsi non ha che l’imbarazzo della scelta in rete; in realta’ e’ sufficiente reperire una cronologia dettagliata della versione ufficiale per avere badilate di dubbi……….buon divertimento a chi vorra’…….

    Saluti postnatalizi bipartisan………non democristiani…….

  853. F. Marillo

    Non è ancora chiaro se vinsero i monarchici o i repubblicani. Se la verità non la si può conoscere direttamente si può provare a riconoscerla indirettamente.
    L’eventuale magagna cosa ha prodotto? Intanto una costituzione eccellente ma, attenzione, la costituzione fu fatta dai politici della vecchia generazione. Osservate i nomi dati alle vie e alle piazze, quante sono in onore dei politici prima del ‘48 e quante a quelli dopo?
    Dopo la ricostruzione e la crescita degli anni sessanta arriva la prima vera crisi negli anni settanta, il vero banco di prova di una democrazia.

    In quegli anni il mondo era in mezzo ai casini un po’ come adesso. Notare che in quel periodo il partito comunista italiano era il più grande d’Europa (povero don Camillo), e se avveniva la convergenza tra PC e PSI (come è naturale che avvenga tra ispirazioni socialiste) la DC era spacciata.
    Tra una bomba e l’altra A. Moro era fortemente propenso, vista la forza della sinistra, a concederle il governo del paese in vista di un’alternanza che si addice a un paese normale.
    I nostri carissimi amici e liberatori americani venuti a conoscenza di queste intenzioni dalla bocca dello stesso Moro, ci rimasero un po’ male.

    “Fortuna” volle che l’onorevole incappò tra le fauci delle br e, per farla breve, vennero alla ribalta Craxi e Andreotti stretti collaboratori di governo. Il debito pubblico comincia a crescere proprio da allora. Il pentapartito divenne l’unica forza di governo possibile grazie al Psi che mangiava a piene mani liberamente a patto che non facesse accordi con i comunisti.

    La storia recente la conosciamo meglio. La crisi del ‘92 è un altro esempio, anche lì, il tentativo di navigare in orizzontale è stato evitato con qualche bomba a prua e a poppa.

    Oggi si ripresenta un’altra crisi, ormai è un ciclo, i problemi se non li risolvi ricompaiono.
    Questa volta che tipo di bombe saranno? Nostrane o straniere? Oppure alla lupo Alberto?
    La barca da che parte penderà? O andrà a fondo?

  854. Emanuele Carri

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  855. arnaldo guidotti

    Ogg.: Aldo Moro
    solo per associarmi e sottoscrivere il doloroso messaggio della figlia di Aldo Moro.

  856. armando di napoli

    gli assassini gli esecutori e i mandanti vanno a spasso…il rispetto del dolore della figlia di moro vengono infangati dalla fiction…e fra una pubblicita´e un’altra ognuno ha ragione della propria ragione…

  857. Davide Procopi

    Qualcuno ha ipotizzato che nell’omicidio di Moro possa essere stata in qualche modo implicata la loggia massonica coperta P2 di Licio Gelli, o anche che le Brigate Rosse possano essere state infiltrate dall’intelligence degli Stati Uniti (CIA) o dall’Organizzazione Gladio, la rete clandestina della NATO destinata a contrastare l’influenza sovietica nei paesi dell’Europa Occidentale. Secondo queste teorie, Mario Moretti sarebbe stato “eterodiretto” durante il sequestro.
    Carmine Pecorelli, sulla sua rivista Osservatorio politico (Op) pubblicò un articolo intitolato “Vergogna, buffoni!”, sostenendo che il generale Dalla Chiesa fosse andato da Andreotti dicendogli di conoscere la prigione di Moro, non ottenendo il via libera per il blitz a causa della contrarietà di una certa “loggia di Cristo in paradiso”. L’allusione alla P2, i cui affiliati controllavano i punti chiave dello Stato, fu chiara soltanto in seguito. Il 20 marzo 1979 Pecorelli viene ucciso a colpi d’arma da fuoco. Nel 1992 il pentito di mafia Tommaso Buscetta rivela che l’uccisione fu eseguita dalla mafia per “fare un favore ad Andreotti”, preoccupato per certe informazioni sul Caso Moro di cui Pecorelli sarebbe stato a conoscenza. Nel processo a suo carico, Andreotti in primo grado ebbe l’assoluzione, mentre la Corte d’Assise d’Appello di Perugia il 17 novembre 2002 lo ha condannato a 24 anni di reclusione. Andreotti ha presentato ricorso in Cassazione, che lo ha assolto, pur confermando alcuni collegamenti con la mafia precedenti alla primavera del 1980 ormai prescritti.

  858. Fabio La Torre

    ERA ORA !

    Caino e i “cainistiintoccabili” hanno rotto il cazzo ! E’ ora che davvero CHI SBAGLIA PAGHI !

    Se c’è qualcuno che ha dubbi su quella merda vigliacca di Saddam… batta 3 tocchi. (sicuramente tra i garantisti più convinti c’è chi se lo sarebbe portato in salotto e avrebbe scritto un bel libro di novelle con i suoi racconti a sfondo umanitario.

    Io l’unico dubbio che ho è: non si potevano risparmiare i soldi dei processi e piantargli una palla in fronte senza appello ?
    Questa potrebbe forse chiamarsi giustizia.

  859. marcello tetro

    Sono sempre più convinto che l’unica vera posizione etica è proprio quella del silenzio. Non siamo pochi e non siamo neanche una ‘maggioranza silenziosa’. Siamo semplicemente fuori dal coro. Siamo gente che in silenzio lavora che in silenzio cerca qualcuno con cui confrontare idee e giudizi da condividere e sempre si scopre che le celebrazioni del POTERE sono a salvaguardia di sé stesso con memorie distorte a mezzo della PERSUASIONE.
    E attenzione, perché il rischio di essere schedati come sovversivi è sempre presente, basta esprimersi in pubblico come fa e scrive Mariadea Votta nel suo post, quando dice che in questi casi è sempre ridotta al silenzio.
    Quanta gente è morta in maniera oscura, a cominciare da Mattei e proseguendo con Pinelli, passando per Moro ecc. ecc. Welby è morto in modo chiarissimo, in barba ai dogmi e al gran polverone della PERSUASIONE che occulta le verità e le reincanala in realtà fittizie o distorte.
    La Chiesa non ha voluto autorizzare le esequie religiose a un povero Cristo che nella sofferenza della sua vita avrebbe dovuto essere solo miracolato (che vogliamo dire, se non lo è stato non se lo meritava?). Non credo che il Padreterno lo abbia ‘selezionato’ per aver rifiutato ‘quel’ dono di vita.
    La chiarezza, come la morte di Welby, non fa bene al POTERE e ai DOGMI, ma mette in risalto il suo vero volto: l’incapacità di concepire un bene comune, un’etica di serenità collettiva, il diritto di ogni individuo di poter decidere del proprio destino, di poter disporre delle proprie capacità anche al servizio degli altri (Mattei, Moro…).
    Il silenzio è una nostra sconfitta, ma in silenzio ci ritroveremo…

  860. stefano colucci

    a proposito di scomode verità:
    qualcuno ricorda ancora la pubblicazione “la tela del ragno”?

  861. angela bernardini

    Le tragedie infinite… quanto rimane di quei giorni nella mia memoria è certamente molto poco rispetto a quello che per sempre resterà nei ricordi dei familiari di Aldo Moro.
    Propongo un boicottaggio di questa “fiction”, per solidarietà e rispetto nei loro confronti.
    Caro Beppe, fatti promotore di questa iniziativa!

    1. BIAGIO LUBRANO

      aderisco alla tua proposta di boicottaggio,fermo restando,ritengo, il fatto che “purtroppo”più se ne parla e più la morbosità patologica di molti/troppi finirà per aumentare l’audience.

  862. Davide Procopi

    Ecco le parole di Prodi, dai verbali della testimonianza davanti alla Commissione Moro il 10 giugno 1981:

    «Era un giorno di pioggia, facevamo il gioco del piattino, termine che conosco poco perché era la prima volta che vedevo cose del genere. Uscirono Bolsena, Viterbo e Gradoli. Nessuno ci ha badato: poi in un atlante abbiamo visto che esiste il paese di Gradoli. Abbiamo chiesto se qualcuno sapeva qualcosa e visto che nessuno ne sapeva niente, ho ritenuto mio dovere, anche a costo di sembrare ridicolo, come mi sento in questo momento, di riferire la cosa. Se non ci fosse stato quel nome sulla carta geografica, oppure se fosse stata Mantova o New York, nessuno avrebbe riferito. Il fatto è che il nome era sconosciuto e allora ho riferito».

    1. Fabio La Torre

      Romano, Romano…

      l’unico, vero, il solo ONEMANSHOW…

      ce ne vuole di fantasia eh…?
      però ha avuto di coraggio (se vogliamo dare un nuovo mezzo-significato a questa parola)

      ingranaggio colluso corrotto e ben oliato.
      come scorre Romano… non scorre nessuno…

    2. Cinzia Puglisi

      Non pensate che per avvertire le br era più semplice e sicuro avvertirli in altra maniera che esponendosi così platealmente?
      Secondo me, Prodi è stato davvero stupido e ingenuo.

  863. j.uan m.iranda

    Bagdad, la Corte d’appello ribadisce la condanna
    Impossibile per l’ex dittatore ottenere la grazia
    Saddam, pena di morte confermata
    “Esecuzione entro trenta giorni”

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    ABELE SI E’ ROTTO I MARONI !!

  864. Giorgio Panebianco

    il discorso su Moro non ti conviene, eh?

    le belle gnocche piacciono ma i più furbi e intelligenti preferiscono ammirarle dal vivo

  865. Marista Urru (marista urru)

    SERVITORI DELLO STATO

    Cosi’ vengono definiti anche gli uomini delle scorte.
    Infatti in genere, vengono dimenticati.
    Quanti sono morti, nel compiere il loro dovere?
    E i loro cari? Sono stati aiutati? In genere NO.
    SERVONO LO STATO, poi da “bravi sudditi”, quali siamo noi cittadini semplici, tornano nell’oblio.
    ONORE AI CADUTI.ma i caduti,non sono tutti uguali, ci sono le SERIE, come nel calcio.

    Anche i Brigatisti, non sono tutti uguali, alcuni vanno in Parlamento, fanno interviste, conferenze, addirittura vanno nelle scuole a diffondere perle di “saggezza”, altri, piu’correttamente, tacciono, o parlano di fronte al magistrato, pare piu’ corretto a noi sudditi.

    Dovremmo noi cittadini-sudditi forse pretendere il giusto riconoscimento ad altri cittadini-sudditi.
    Pretendere di sapere SE le loro famiglie hanno avuto il giusto supporto.

  866. Fabio La Torre

    stra-quoto
    stra-concordo

    la pulizia deve cominciare in casa propria, PER TUTTI.

  867. Giovanni Grasso

    Solidarietà a Maria Fida Moro e famiglia.

    Consiglio: Spegniamo i televisori !!!
    La TV fa male.

    INVITO ALLA LETTURA:
    “L’affaire Moro” di Leonardo Sciascia.

    Buone feste, nonostante tutto… finanziaria compresa.

  868. Fabrizio Tenco

    PER FABIO LA TORRE..
    non so a quanti puo´interessare…una cosa e´certa che i mandanti vanno ancora a spasso…

    armando di napoli 27.12.06 11:21 | Rispondi al commento |

    Anche gli esecutori.

  869. Davide Procopi

    Mario Moretti nacque da una famiglia di militanza comunista. Fu un’aristocratica relazionata intimamente con il movimento fascista, la marchesa Annamaria Casati Stampa, a finanziare i suoi studi come perito industriale e a dotarlo di una lettera di raccomandazione quando nel 1968 si trasferì a Milano in cerca di lavoro. Il rapporto tra i Moretti e i Casati Stampa ha dato adito ad alcune interpretazioni che sostengono che le Brigate Rosse furono create durante l’Operazione Gladio, un’organizzazione finanziata dalla CIA per indebolire e screditare l’influenza del Partito Comunista Italiano. Sergio Flamigni sviluppa questa teoria nel dettaglio, documentando i contatti tra i Casati Stampa ed il conte Edgardo Sogno Rata del Vallino, membro della P2 e stretto collaboratore di Licio Gelli; inoltre raccoglie le testimonianze di amici d’infanzia di Moretti, che sostengono che lui simpatizzasse apertamente con il fascismo mussoliniano…

  870. Paolo Ares Morelli

    Leggi: “le contraddizioni del mercato dei titoli di studio” su http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  871. ersilio guardacaccia

    Prendi uno paghi due.
    Se ti piace difendere Moro devi accettare anche Welby, .. o no?
    Comprensione verso le legittime richieste della figlia, che però lasciano alla completa e libera interpretazione, almeno sulle responsabilità di Cossiga. I brigatisti sono stati chiaramente brigatisti. Ora però mi sembrerebbe giusto essere attenti ad una fedeltà dei contenuti e non degli autori. Pretendere di verificare i contenuti o accettare, sui media, la battaglia intorno ad essi. Niente fulmini, che non verranno, ma controbattere a cosa, cosa. Anche la CIA in questi giorni ha ammesso di avere compiuto brogli nelle elezioni del 1948 e poi ha parlato di 50 anni di governo, (forse ne ha fatti altri, allora?); questa notizia mi sembra che metta un ombra su tutta la democrazia che c’è stata a cominciare dal voto, dal primo voto di questa repubblica. Difficile giudicare la Storia, difficile dire cosa sarebbe successo, altrimenti, ma l’ombra c’è e non si può passarla sotto silenzio.

    Ersilio Guardacaccia

  872. Cinzia Puglisi

    questo è il figlio
    voglio(no) la loro verità continuare a santificare il padre
    ma non la verità politica
    e i segretti che il padre si è portato con se

    pisano.mirella 27.12.06 10:48

    da wikipedia:

    Altro fatto di nebuloso sviluppo fu il falso comunicato n. 7 delle BR in cui si annunciava la morte dello statista e la sua sepoltura presso il Lago della Duchessa, nel reatino. In esso sarebbe stato coinvolto un falsario romano Antonio Chichiarelli, legato alla Banda della Magliana, ucciso qualche anno dopo in circostanze misteriose.
    Pare, infine, che nelle tasche della giacca dello statista ucciso siano stati ritrovati gettoni telefonici, il che risulterebbe incomprensibile, visto che tali gettoni venivano di norma dati dai brigatisti ai rapiti che decidevano di liberare (perché potessero telefonare e farsi riportare a casa) e questo secondo alcuni fa supporre che la decisione di ucciderlo sia stata presa solo da alcuni dei suoi rapitori che poi la misero in atto.

  873. armando di napoli

    PER FABIO LA TORRE..
    non so a quanti puo´interessare…una cosa e´certa che i mandanti vanno ancora a spasso…

  874. Fabio La Torre

    allora dobbiamo essere sempre presi per il culo da questi miserabili assassini?

    armando di napoli 27.12.06 11:04 |

    Sinceramente finchè si ammazzano tra di loro per brame di potere la cosa non mi tange più di tanto…

    Quello che è fastidioso è che fanno tutto alle nostre spalle, ma sarà meglio farsene una ragione o cominciare una bella rivoluzione.

    Dubito che le fiction e i docuverità possano cambiare le cose. Il loro scopo è solo quello di servirci una bella verità precotta.
    E io non mangio cibi precotti…

    Del resto, anche il padre della patria G. Andreotti dice che è tutto ok… c’è da fidarsi no ?

    1. Fabio La Torre

      aggiungo…
      se resta poi qualche dubbio possiamo sempre rivolgerci a Romano P. che possiede poteri medianici ed è in grado di illuminare il buio con le sue rivelazioni dall’aldilà…

      Ma quante “bazze” abbiamo ?? … sempre a lamentarci 🙁

    2. Cinzia Puglisi

      Andreotti padre della patria?

      Voglio cambiar patria.

    3. Cinzia Puglisi

      Fabio,
      Romano Prodi non ha mai detto di aver poteri mediatici.
      Ha detto di aver partecipato a una seduta in una festa.
      A te non è mai capitato? E non hai mai, in quei casi, fatto uno scherzo per impressionare gli altri? O perlomeno nessuno, in situazioni come quella, ha cercato di prendere per i fondelli gli altri creando ad hoc situazioni che potessero sembrar davvero magiche?
      Prodi potrebbe essere caduto come un fessacchiotto, in un tranello del genere (fatto proprio da chi invece sapeva qualcosa) e prendendosi le sue responsabilità ha creduto bene di rivelare dei nomi, pur mettendo a repentaglio la sua rispettabilità e credibilità.

  875. ettore muti

    La sera dell’ultimo giorno di lavoro prima della pensione, il giudice istruttore senese Saracini si vede recapitare da uno sconosciuto un misterioso filmato in super8, che mostra, anche se poco nitidamente, la scena dell’agguato e del rapimento di Aldo Moro in via Fani. Qualche giorno dopo, il giudice viene ancora avvicinato dallo sconosciuto che gli rivela dov’è nascosto l’originale di un memoriale scottante sul caso Moro. Il giudice si confida con il capo della sua scorta, e coinvolge anche una giovane sostituto procuratore, e decide di indagare sul caso. Vengono scoperchiati però troppi segreti, che dovrebbero rimanere tali, e la situazione si fa sempre più tesa… Renzo Martinelli, giunto al suo quarto film, si conferma come interprete scomodo del nostro passato più recente: dopo le guerre intestine fra partigiani e la tragedia del Vajont, conclude un ciclo sceneggiando in salsa thriller il sequestro Moro. Il coraggio non gli manca, e nemmeno i mezzi: ma non basta il mestiere ed un portafoglio gonfio per trasformare la Storia in film, e Martinelli rimane ancorato al passato di regista di spot, con la capacità di trovare inquadrature ad effetto e la marginalità di dialoghi e ambienti. Il risultato è una pellicola che non aggiunge nulla alla vicenda, ancora zeppa di segreti, del sequestro di Moro, tralasciando ogni tentativo di denuncia civile e scimmiottando piuttosto le fiction televisive più in voga.

    http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34572

    Comprati il dvd, puddazzu.

  876. bocciolo di rosa

    Silvio Berlusconi elimina una tassa, Romano Prodi la reintroduce di nascosto. Si tratta del “tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente”, applicato dalle Province come addizionale alla tariffa sui rifiuti solidi urbani. Un balzello, in parole povere, che il contribuente neanche si accorgeva di pagare. Introdotta nel 1992 dal governo Amato, la tassa è stata cancellata dal governo Berlusconi all’interno del Codice dell’ambiente varato lo scorso 3 aprile. Un provvedimento che ha riordinato e unificato le leggi sulla materia attraverso testi unici che riguardavano, tra l’altro, anche la gestione dei rifiuti. Legge che il verde Alfonso Pecoraro Scanio, successore di Altero Matteoli al ministero dell’Ambiente, ha iniziato a smontare pezzo dopo pezzo appena insediato al vertice del dicastero. I primi punti ad essere abrogati sono stati quelli su rifiuti, bonifiche e acqua, mentre il resto del Codice sarà riscritto entro il prossimo 31 gennaio.

  877. mariagiovanna spinelli

    non so se prodi nasconde tacchi .
    ma a me sembra bassino . parecchio basso , direi 1,65/67
    ma possibile che mi sbaglio.
    ma mi chiedo quando si inneggia al nano d’italia a chi si ci riferisce ? ad entrambi ? o solo a prodi?

  878. ettore muti

    PIAZZA DELLE CINQUE LUNE è una cagata pazzesca, solo un puddu potrebbe prenderlo sul serio, ma l’Italia è piena di puddi, i saccenti ignoranti.

  879. annalisa aloisi

    chiedo a chi ne sapiu’ di me:
    la famiglia non puo’ fare qualcosa per impedire che venga mercificata la morte di un congiunto? o il caso moro e’ di proprieta’ nazionale e puo’ essere usata da chiunque? non devono dare il loro assenso per questo genere di cose? ve lo chiedo perche’ io non lo so ma mi sembrerebbe logico (il che non significa che sia anche vero)

  880. j.uan m.iranda

    Null’altro da aggiungere se non:
    j.uan m.iranda non LA conosco non avendoLA mai letta ma questo mi basta per dirLE…VERGOGNATI!!!

    Uto P.I.A. D’Elica 27.12.06 09:43

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Purtroppo cari i miei “verginoni” nella vita c’e’ la politica e dietro..sotto…sopra e di lato alla politica ci sono interessi, denari, tanti denari…..e per i denari si uccide ! Si uccidono donne vecchi e bambini !!

    Il mondo non l’ho inventato io se no lo facevo migliore !!

  881. armando di napoli

    invece di una fiction cosi´banale…perche´non si puo´produrre un documentario verita´cercando di capire chi sono i mandanti e dove sono????

    1. Davide Procopi

      Perché sarebbe alquanto imbarazzante scoprire che sono uccel di bosco o che addirittura hanno un importante incarico istituzionale…

    2. Fabio La Torre

      Questo argomento potrà interessare sì e no a 10.000 persone (familiari compresi) su 52.000.000 in Italia.
      Potrebbe cortesemente produrre ogni genere di ste cagate con i SUOI soldi e quelli dei SUOI accoliti ?
      Grazie.

      Abbiamo problemi nuovi (magari passano inosservati) da un ventennio a quasta parte… proviamo a risolvere questi o continuiamo a farci turbare i sogni dal passato.?

      Anche a me è dispiaciuto per Moro… ancora di più per Marco Biagi.
      Facciamo 10 documentari e 5 fiction per ogni stronzo che è crepato dal dopoguerra ad oggi, ok ?

    3. armando di napoli

      allora dobbiamo essere sempre presi per il culo da questi miserabili assassini?

  882. riccardo spandre

    qualcuno ha scritto che la Moro non
    deve scrivere sul blog di grillo
    MA RAGAZZI SE NON POSSIAMO SCRIVERE SU
    QUESTO BLOG QUELLO CHE PENSIAMO DOVE
    DOBBIAMO SCRIVERE SUL BLOG DI FORZA
    ITALIA!!!!!!!!!!!

  883. mariadea votta

    gentile Sig. Moro,

    sono una ragazza di 33 anni laureata in Scienze politiche indirizzo storico politico, e devo confessarle che il “caso Moro” ho dovuto studiarlo in moltissimi esami durante il mio percorso universitario, non una volta, non una SUI LIBRI DI STORIA, ho trovato notizie veritiere ….solo una volta, un coraggioso professore ci disse a lezione che la verità uscira’, se uscirà, tra un quarantina d’anni, quando tutto sarà finito nelle memorie degli avi…Mi dispiace tanto per quello che ha passato e sta passando, odio questa farsa delle fiction dove la “verita’” come la chiamano loro è a senso unico, come tutto in questo paese, vogliono farci sapere solo quello che vogliono loro, in modo da poterci controllare meglio… io mi sento emarginata, non sa quanto, quando metto al corrente della mia Conoscenza che le cose non sono esattamente come ce le vogliono propinare, con tanto di documentazione alla mano, vengo presa per pazza e letteralmente “costretta” al silenzio….
    Le sono vicina Signora Moro e ha la mia piu’ alta stima per Lei e Suo padre.

    1. stefano colucci

      condivido in pieno, grazie per aver inviato una email finalmente di buon senso, in mezzo ai troppi commenti colmi di pregiudizi presenti in massa sul blog.

    2. mariadea votta

      …purtroppo pregiudizi e ipocrisia sono IL FONDAMENTO DI QUESTO POPOLO, altri popoli hanno valori come liberta’, uguaglianza…. e io che amo definirmi cittadina del mondo non riesco a sentirmi cittadina del mio paese che tanto amo…per dirla come BATTIATO…Povera Patria

  884. Riccardo Alaimo

    Manifesto tutta la mia solidarietà. Non guardo la televisione da parecchi anni ormai, ma per quanto sento in giro gli effetti malefici del piduista ormai hanno dilagato. Signora, purtroppo chi ormai guarda la televisione in questo paese, non ha la cultura e l’intelligenza per capire ciò che Lei scrive. Le consiglio di pensare ai suoi cari e a suo padre, questo paese non lo meritava prima e tantomeno ora.

  885. pisano.mirella

    Intervista al figlio dello statista, Giovanni Moro. Che
    accusa il “partito della fermezza” di aver ucciso suo padre

    “Ma la verità vera
    ancora non c’è”

    di SILVANA MAZZOCCHI

    ROMA – “Da allora, ci ho pensato tante volte, e con rammarico: Quel mattino avrei potuto salutarlo meglio, parlare un po’ con lui… invece – saranno state le otto, le otto meno un quarto – passai dinanzi al bagno distrattamente, lo vidi che si stava facendo la barba, con sapone e pennello, come sempre. Dissi appena un ciao e uscii”. Un’ora dopo, Aldo Moro sarebbe stato rapito e gli uomini della scorta massacrati. Era il 16 marzo 1978. Giovanni Moro, suo figlio, aveva vent’anni. Adesso ne ha quaranta e s’immerge nei ricordi con qualche riluttanza: “Era un giovedì, mia madre era andata a tenere la sua lezione di catechismo nella parrocchia lì vicino… in famiglia solo mio padre si alzava tardi, del resto a casa non tornava mai prima di mezzanotte e dunque…”.

    Dalla strage sono ormai trascorsi due decenni e sono arrivati i giorni delle memorie e dei bilanci. Giovanni Moro accusa: “Non c’è ancora verità, nè quella storica, neè quella giudiziaria, e tantomeno quella politica. Moro non fu colpito perché era un simbolo, come si disse, ma per fare un’operazione chirurgica sulla politica italiana, per fermare il suo progetto. Anche i brigatisti non hanno detto la verità: perché non hanno reso pubblico tutto ciò che ha raccontato mio padre? E perché lo uccisero proprio quando nella Dc si era aperto uno spiraglio? E, infine, perché lo Stato non fece nulla per salvarlo?… Andreotti era il capo del governo, il responsabile politico … E Cossiga? In qualsiasi paese, un ministro dell’Interno a cui fosse capitata una disgrazia del genere, sarebbe finito a coltivare rose… lui invece divenne due volte presidente del Consiglio e una volta capo dello Stato”.

    Come venne a sapere, quel 16 marzo, che suo padre era stato rapito?
    “Ero arrivato da poco nella sede del Movimento Febbraio ’74, in via Gregorio

  886. nicola il sanguinario

    secondo me la Signorina Moro odia le fictions.

    secondo me la lettera della Signorina Moro non ha senso.

    secondo me la Signorina Moro visto l’assiduo tentativo da parte del mondo politico e non, di oscurare la verità sul padre dovrebbe rendersi conto che rivolgersi al Blog di grillo e prendersela con un regista di fictions non è molto produttivo.

    in una delle lettere scritte dal padre quando era prigioniero dei brigatisti,tiepidamente accusava i comunisti di voler governare da soli.è vero che c’è stata una forza politica che su una grande menzogna ha basato tutto il suo potere in passato e continua a farlo riciclandosi.la morte del padre ne è un esempio.

  887. armando di napoli

    l’italia e´un paese assai strano…cinque uomini della scorta piu´aldo moro sono stati trucidati senza pieta´…e ora i mandanti gli assassini e i carnefici devono trarre profitto delle loro oscene azioni raccontando in una fiction una falsa verita´…che scandalo…

  888. Saverio Serio

    Ciao Beppe!

    Aldo Moro in due puntate su Mediaset raccontato da Cossiga e ex-BR: cosa si può dire?

    la risposta è sempre la stessa: i “grandi e liberi editori di mediashopping” ritrasmetteranno “GRATIS per grandi e piccini” la VERA STORIA di ALDO MORO e la storia, come sempre, la racconta chi ha vinto:
    – Cossiga Presidente della Repubblica
    – i Brigatisti che ormai sono tutti in circolazione.

    Ma di cosa stiamo ancora a parlare ragazzi?
    L’unica cosa da fare, COME SEMPRE, sarà cambiare canale… ma non vi preoccupate, comunque vada sarà un successo!

  889. pisano.mirella

    Lei continua a chiedere verità. Vent’anni dopo, qual è il pezzo di verità che ancora lei cerca?
    “La verità è un fenomeno complesso. E’ a strati. C’è una verità storica e riguarda il perché Moro. Abbiamo detto che si volle sventare un progetto politico, ma non basta essere d’accordo in tre o quattro, deve diventare la verità di tutti. Molti dicono che Moro era un simbolo. No, era il catalizzatore, per non dire il demiurgo di un’operazione politica. E l’hanno fermato per questo, altro che simbolo… Poi c’è una verità politica. Che riguarda il comportamento dei partiti. In particolare della Dc e del Pci, d’accordo nella decisione di darlo morto fin dal primo giorno. Ed è la questione principale, ancora tutta aperta. Se non si riconosce questo, se non si riflette su questo, non arriveremo mai veramente alla seconda Repubblica. Non c’è stata alcuna autocritica all’interno della Dc sui comportamenti di allora, nè c’è stata riflessione all’interno del mondo che all’epoca era il Pci. Ormai i comunisti chiedono scusa di tutto, perfino di aver sternutito nel 1921, ma di questo… non se ne parla. Non hanno ceduto neanche di un millimetro”.

    Lei parla di verità politiche. C’è chi sostiene che le Br non fornirono il bandolo che avrebbe potuto salavare Moro, è così?
    “Non vero. Alla fine sarebbe bastata una semplice presa di posizione, un comunicato chiaro. Invece, si è voluto dare per morto Moro dal primo momento”.

    questo è il figlio
    voglio la loro verità continuare a santificare il padre
    ma non la verità politica
    e i segretti che il padre si è portato con se

    1. Cinzia Puglisi

      da wikipedia:

      Altro fatto di nebuloso sviluppo fu il falso comunicato n. 7 delle BR in cui si annunciava la morte dello statista e la sua sepoltura presso il Lago della Duchessa, nel reatino. In esso sarebbe stato coinvolto un falsario romano Antonio Chichiarelli, legato alla Banda della Magliana, ucciso qualche anno dopo in circostanze misteriose.
      Pare, infine, che nelle tasche della giacca dello statista ucciso siano stati ritrovati gettoni telefonici, il che risulterebbe incomprensibile, visto che tali gettoni venivano di norma dati dai brigatisti ai rapiti che decidevano di liberare (perché potessero telefonare e farsi riportare a casa) e questo secondo alcuni fa supporre che la decisione di ucciderlo sia stata presa solo da alcuni dei suoi rapitori che poi la misero in atto.

  890. carlo frusciante

    Piena solidarieta’ alla famiglia Moro.
    La figlia di Moro sottolinea alcuni punti che sono condivisibili: la fiction pare basata sulle dichiarazioni della Braghetti e di Cossiga.
    Per quanto riguarda le impressioni della militante ce ne sarebbe molto da dire visto che ancora oggi non si sa con chiarezza cosa abbia influenzato le BR del seguestro Moro e l’unico che pare sia a conoscenza di tutto e’ Moretti che teneva all’oscuro il Comitato BR dei suoi passi in molte cose (rif. a “La tela del ragno” ma anche altri scritti).
    Cossiga e’ un discorso a parte. A mio avviso oltre che essere fonte inattendibile (visti i suoi precedenti incarichi in particolare riguardo alla vicenda Moro ed a Gladio) potrebbe addirittura nascondere qualcosa.
    Se si vuol fare un film inerente al sequestro Moro ci sono ben altre fonti che vanno vagliate e sono tante. testimoni che vanno ascoltati, dichiarazioni rilasciate. E’ un lungo lavoro di ricerca.
    ma dopo le fiction su Padre Pio ed il Papa dobbiamo aspettarci di tutto.
    Questa faccenda mi ricorda tanto quanto successo con il film “the passion” dove si e’ portato a suporto della veridicita’ del film di tutto e di piu’ dimenticando il fatto che Gesu’, inteso come figura storica, potrebbe non essere esistito visto che di riferimenti storici “veri” non ce ne sono e la Chiesa non ha mai fatto chiarezza su questo punto.
    Buona giornata

  891. Enrico Bacciardi

    Del resto, ma uno se scrive una fiction per canale5, sarà ben logico che debba creare un polpettone poco aderente alla storia, melodrammatico, gratuito?
    Certo che sì, poiché è quel che vuole il pubblico.
    Sarebbe molto bello se, prima di scrivere un’opera su una vicenda realmente accaduta, ci si documentasse bene e si cercassero più fonti possibili… ma allora sarebbe Oliver Stone ed il film sui Doors (cmq anch’esso non scevro da polemiche! Ma almeno Stone ha raccolto diverse centinaia di testimonianze) e non una fiction su canale5.

    1. carlo frusciante

      Caro Enrico,
      anche a me e’ venuto subito in mente Oliver Stone.
      Il punto e’ tutto li’. Chi si occupa delle ricerche? Qui’ non si puo’ parlare di fiction (non si puo’ fare della fiction su un fatto realmente accaduto perhe’ si tratterebbe di contradizione in termini).
      Sono trenta anni che aspettiamo di conoscere veramente cosa e’ successo e facciamo una fiction? Ma per piacere…
      Cordiali saluti.

    2. Enrico Bacciardi

      Caro Carlo,

      hai ragione!
      Chi dovrebbe occuparsi delle ricerche? Il regista che incarica una commissione di ricercatori e studiosi seri. Ma ciò non avverrà mai per logiche di mercato e di profitto.

      PS però IMHO rimane una fiction, essendo BASATA su una storia vera, ma sicuramente romanzata. 🙂

  892. Cinzia Puglisi

    pisano.mirella 27.12.06 10:32

    Il fatto che Maria Fida Moro non ami la realizzazione di questa fiction tramite la testimonianza delle br, mi fa dedurre che evidentemente ciò che dicono queste br per la sig.ra Moro non sia attinente al vero.

  893. Andrea Alessandri

    Voglio esprimere tutta la mia solidarietà a Maria Fida Moro. In effetti Quella fu una delle più mostruose nefandezze commesse dallo Stato Italiano (leggi P2). Penso che il senatore Cossiga si debba veramente vergognare per quel fatto e per molti altri. Di sangue ne hanno fatto scorrere molto e ne faranno scorrere ancora se non riusciremo a fermarli!
    Un augurio a tutti per il 2007…

  894. Gaetano Longo

    Ricordo alla Sig. Moro che, se solo volesse, lei ha il diritto di andare alla redazione di canale5 e di protestare contro la messa in onda della fiction…

    so ke se solo ci provasse quelli nn la farebbero neppure entrare nel loro edificio… però è sempre meglio provarci credo… cosi puo tornare a scrivere a Beppe e puo dire a tutti ke la “democrazia” è finita (anke se io lo sapevo gia da un pezzo)… è cosi anke lei potrà mettersi l’anima in pace

    ed inoltre, un giorno, questo fatto verrà definitivamente dimenticato… (forse tra 10.000 anni)

  895. Alessandro Berselli

    Grazie Beppe
    per aver pubblicato la lettera

  896. bocciolo di rosa

    Rame rubato: Polfer ne recupera 17 tonnellate
    ROMA – La polizia ferroviaria ha concluso l’operazione “Oro Rosso” per il recupero del rame, rubato lungo le linee ferroviarie. Sono stati 524 i depositi di materiale ferroso controllati, 17 le tonnellate di rame recuperate, 16 le persone indagate per ricettazione

    ************************************
    e per fortuna non sono ancora arrivati: mi sa che dobbiamo convivere nel prossimo futuro a fermate dei treni random

  897. mariagiovanna spinelli

    ma prodi quanto è alto ?
    a me sembra non più alto del cavaliere.
    qualcuno ha le misure esatte o qualche foto che li ritrae in piedi e vicini ?

    grazie e auguri.

    1. gavino pinna

      Prodi è un nanone.

    2. enrico bettella

      minchia domanda proprio interessante! eh sì eh.. eh no eh.. se qualcuno lo scopre scriva subito i risultati..

    3. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      E’ UNA QUESTIONE DI BACINELLE.

      Il salume ha la bacinella del cervello che si estende in altezza, in quanto non ancora affettato.

      Quello del salumiere invece, avendolo affettato, prende la forma del contenitore.

      Noi stiamo in mezzo tra il salumiere e il salume: siamo delle affettatrici… da revisionare.

      S. a te

      By Gian Franco Dominijanni

  898. angelo truocchio

    Parlare di ALDO MORO per me un mito da non dimenticare,sono pienamente d’accordo alla lettera della figlia,venga fatto da un regista neutro ma non da commenti e storie da ex…….

  899. eugenia bornino

    Solidarietà alla Signora Fida.

    Io sarò tra quelle persone che non guarderanno il film e la signora deve andare avanti cercando di impedire la messa in onda di questo abominio.

  900. ghigo battaglini

    leggo ed apprezzo il franco messaggio della Sig.a Moro e invito tutti i lettori a non vedere la fiction di canale 5 in programma ed in generale di vedere sempre meno la TV e leggere le notizie sul web, oramai ultimo luogo di verità sul pianeta! Amici, non vediamo la fiction! semplice, no? saluti ed auguri.

  901. gennaro imporcacchia

    mica ti metti pure tu a fare censura preventiva come binetti e soci? aldo moro era personaggio pubblico e chiunque può produrre, sceneggiare, diffondere quel che gli pare. la signora moro tra l’altro è quella che più ha sofferto la morte del padre e da anni esprime il suo disagio sia in politica (militante della rete poi candidata di rifondazione poi vicina a Fini poi candidata diella lista dini) sia con dichiarazioni (“il film di bellocchio fa schifo”, mi dimetto da figlia di moro” etc etc.
    I figli è giusto che venerino la memoria dei padri (se non vogliono fare come Boris vian- sputerò sull vostre tombe) sia esso Moro, Craxi, berlinguer o totò cutugno; ma si lasci a noi la possibilità di giudicare storicamente e autonomamente. La famiglia tra l’altro non mi consta abbia mai fatto luce sui rapporti con sereno freato, l’uomo dei danè di moro, quindi rispetto per i morti ma non santifichiamo nessuno. Rispetto per il dolore dei familiari, ma se resta nella dimensione del privato.

  902. mariagiovanna spinelli

    ma prodi quanto è alto ?
    a me sembra non più alto del cavaliere.
    qualcuno ha le misure esatte o qualche foto che li ritrae in piedi e vicini ?

    grazie e auguri.

  903. pisano.mirella

    cinzia

    brava hai nominato dalla chiesa

    sai la figlia rita ha dichiarato che non hai mai voluto vedere il film. ma non ha di certo fatto tutta sta cagnara

    il caro aldo moro era parte centrale dello stato italiano ed era intriso di politica democristiana strano ma cossiga invoca di togliere il segreto di stato

    e la figlia che fà non vuole che parlino le br

    perchè , forse ha paura che si veda solo un’ uomo e non un santo !!!!!!!!!!

    e se non hanno nulla da nascondere bastava star zitti

    1. rosario vesco

      Solo una cosa: mi domando cosa ci sia di male ad essere solo un uomo.

  904. riccardo spandre

    cara Sig. Moro è chiaro secondo me il
    suo pensiero e io le sono solidale in
    tutto però da parte mia non vorrei la
    censura di una si pur ignobile farsa
    televisiva perchè non è facendo finta
    che “loro” non esistano che la gente
    “normale”come me possa capire.
    ben vengano le trasmioni i films ben
    fatte o brutte nobili o ignobili che
    siano io è da quando ho cominciato a
    vederle a seguirle che ho cominciato
    a cercare di sapere e capire qualcosa
    guidati da gente come voi che sa
    l’alternativa nostra è quella dei
    giornali e telegiornali pilotati
    ciao ALDO ciao WELBY
    BUONE FESTE A TUTTI riccardo

  905. Cinzia Puglisi

    pisano.mirella 27.12.06 10:14

    io l’ho già esternato il mio pensiero
    Sul caso Moro si intrecciano misteriosamente la P2, l’omicidio Pecorelli, la CIA, Dalla Chiesa, servizi segreti israeliani, mafia, ‘ndrangheta, Vaticano, KGB e affare Mitrokhin.

    Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma è bene che si documenti il più possibile.

  906. Franco Rossini

    Cara Maria Fida, apprezzo la tua segnalazione e noto che di Aldo Moro parlano oggi solo coloro che non lo conobbero. Forse è per questo che prevale la superficialità di giudizio anche davanti ad una morte così orrenda ed inutile. E’ noto a tutti chi lo ha ucciso ma restano ignoti i mandanti, probilmente ancora beneficiari di mandato politico.
    Mi inchino ancora oggi davanti ad un uomo che seppe dire molto più di altri che pure gli sono sopravissuti.
    I cretini continuino ancora a discutere se il terrorismo fu rosso o nero…quando e se apriranno gli occhi sarà troppo tardi.
    Franco

  907. Cinzia Puglisi

    io l’ho già esternato il mio pensiero
    Sul caso Moro si intrecciano misteriosamente la P2, l’omicidio Pecorelli, la CIA, Dalla Chiesa, servizi segreti israeliani, mafia, ‘ndrangheta, Vaticano, KGB e affare Mitrokhin.

    Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma è bene che si documenti il più possibile.

  908. bocciolo di rosa

    che bellissima trasmissione ieri a blob :

    la vita di luxuria tra canti balli vestiti visibili a 100 km, carote e zucchine.
    e pensare che paghiamo il canone per sopportarci questa monnezza di sinistra e paghiamo luxuria per mandarla per TV.

    sinistra, rovina dell’universo!!!!

    1. bocciolo di rosa

      ho dimenticato di aggiungere la carta igienca e lo schiaffo morale a chi lavora per mantenrla di notte a divertirsi , bagordi, cantando e fare i suoi sporchi comodi

  909. pisano.mirella

    quoto
    ho finalmete

  910. Luigi Meroni

    Maria Fidia, per quanto ti possa servire, vorrei trasmetterti tutta la mia vicinanza in questa tua lotta.

    Mercificare la morte altrui è abominevole.

    Guadagnarci sopra (i consulenti da te citati per i testi saranno certamente ben pagati…) poi lo è ancora di più!

    Mercificare per scopi politici (cosa che avverrà sicuramente vista la natura dei committenti) è ancora più avvilente.

    Non mollare! Posta un video su Youtube, diffonderemo il link.

    Auguri.

  911. Gino Cocchi

    Aldo Moro non mi è mai piaciuto

    Decenni da politicante democristiano ben attaccato al potere
    Da rapito, invia lettere che anche qualche famoso giornalista ( non ricordo chi ), definisce imbarazzanti. In esse ben poco dignitose lamentele e richieste di aiuto. Sia chiaro, nessuno è obbligato ad essere eroe, ma non santifichiamolo !!
    Per i poveri 5 uomini della scorta ?? poco o niente
    La signora Maria Fida si è lamentata della statua raffigurante suo padre con l’Unità ( ??!!) in tasca ?

  912. oscar scheffler

    Viviamo in uno stupendo paese che galleggia su di un mare di m……….. questo blog ne è la prova provata! Avanti così, i nani malefici e le mortadelle puzzolenti continueranno a farla da padroni….

  913. antonio zampieri

    Desidero esprimere tutta la mia umile solidarietà a Maria Fida Moro e lanciare una semplicissima proposta: PER UNA VOLTA, NON LASCIAMOCI ABBINDOLARE DAL TAM-TAM DELLA PUBBLICITA’ E NON GUARDIAMO QUESTA IGNOBILE FICTION!!! Antonio Zampieri.

  914. pisano.mirella

    Cinzia Puglisi 27.12.06 10:12 |
    Chiudi discussione Discussione

    belle le tue

    comunque esterna il tuo penziero
    visto che sai tutto e non frignacce

  915. orlando osmini

    la mia saturazione rispetto ai presunti depositari della verità è superata soltanto dalla mia indignazione. Mi sono laureato in scienze politiche con una tesi, da me fortemente voluta e volutamente osteggiata dal mio professore, sugli anni 70, perché la prima sensazione che ho avuto quando ho raggiunto l’età della consapevolezza, è stata di una sostanziale volontà di rimozione di un periodo che secondo me potrebbe essere ridenominato come quello degli arcana imperii, ovvero delle nefandezze compiute in nome di una ragion non di Stato, ma dello stato delle cose che impediva qualsivoglia sbocco che non fosse quello prestabilito.
    solo così si può spiegare la montagna di menzogne che pure io ho dovuto bere prima di avere una minima consapevolezza di quello che con tutta probabilità è successo a cominciare dal 16 marzo 1978 e poi a ritroso, su su fino alla strage di portella delle ginestre.
    se veramente si vuole verità è necessario scandagliare giorno per giorno quello che è successo in quei 55 giorni, ma entrandoci con la testa libera dal terribile evento finale, e allora si scopriranno non solo cose nuove,ma risapute deviazioni e insospettabili connivenze, su su fino a…..dove non si può dire e non si deve sospettare.

  916. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    AGENTE SEGRETO ZERO, ZERO, BEFFE. CON LICENZA DI UCCIDERE MA SOLO…

    Tutti sanno tutto, tranne i diretti interessati.

    Al di la della autorevolezza degli intervistati, vorrei fare un passo avanti e dire o se preferite chiedere: possono dei registi fare un uso personale della vita e della morte altrui senza uno straccio di N.O. (Nulla Osta) da parte dei familiari?

    Se la risposta è si.

    Allora la vita e la morte di tutti è soggetta ad entrare nel genere “irreality show”.

    Ovvero: la vita e la morte di tutti potrebbe non appartenere ai legittimi proprietari.

    La storia è certamente un opinione: la fa sempre chi vince ma, esistono strumenti per tutelare chi, volontariamente o involontariamente, viene truffato da irreality che vengono trasmessi come reality?

    La parola d’ordine è “romanzare”, anche la realtà… fa più audience.

    Certo quando un regista arriva ad estrapolare personaggi di richiamo per inserirli in una romanzata, è segno che è arrivato al traguardo della sua immaginazione, oppure che il gioco vale la candela.

    Potremmo colpirli proprio nell’audience, impegnandoci a non guardarla, contribuire al suo fiasco.

    Certo l’ideale sarebbe spegnere quella scatola delle fantasie ma molti, per vari motivi, non possono farlo.

    Sono costretti a scegliere il meno peggio del peggio, non è facile ma ci devono riuscire, ne va del buon proseguimento di giornata.

    PER FICTION.

    … segue

  917. pisano.mirella

    ti ricordo che il terrorismo non è stato solo rosso.
    Anzi, quello che sta più vicino alla tua parte è quello che ha commesso le stragi più terribili.
    Ingarbugliatissimo e misterioso è l’affair Moro ma di certo col suo assassinio si è chiuso definitivamente l’ipotesi del cosiddetto compromesso storico, e cioè la collaborazione organica fra tutti i partiti con la maggior rappresentatività popolare in modo da riunire massimo consenso e prevenire il riemergere di tentazioni autoritarie.
    Cinzia Puglisi 27.12.06 09:48 |

    primo io non sono di destra,

    il compromesso storico
    ma che buffonata , il compromesso storico si che si è avverato

    infatti la politica di quegli anni ha prodotto un certo craxi e tutto il malcostume che ben sappiamo

    ma se veramente si voleva fermare in italia il dilagare di certe idee , si doveva per forza fare qualcosa . Non credo che con la morte di moro si sia fermato nulla , anzi ha preso una strada che i risultati sono evidenti fino a oggi.

    e basta si deve capire il perchè si è arrivati a tanto

    per esempio oggi , il sign. biaggi ucciso, cosa ha prodotto una legge insulsa , degna di un padrone delle ferriere .

    ma insomma se in italia le cose si capiscono solo con le cattive è sempre colpa di chi ?

    oggi forse servirebbe una nuova era di rovesciamenti politici per mandare a casa tutti !!!!!!

    signori in molti di voi gioirebbero nel vedere berlusca ucciso e non dite di no!!!!!!!

    1. Cinzia Puglisi

      no, io gioirei se ti limitassi a dire fregnacce

  918. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    AGENTE SEGRETO ZERO, ZERO, BEFFE. CON LICENZA DI UCCIDERE MA SOLO…

    Molti sono costretti a subire le giornate, non a costruirsele.

    Molti sono costretti a subire la vita, non a costruirsela.

    Quella scatola, sembra innocua, ma ha un cervello sano che spesso ti fa navigare tra una buffonata e una arlecchinata tentando di venderti un illusione o una macchina, un sogno o un materasso.

    Rifilandoti quello di cui hai bisogno: una solenne fregatura intellettuale.

    Riprendiamoci il diritto a gestire la nostra vita come meglio crediamo e a tutelare la sua memoria attraverso i nostri epigoni i quali, avranno l’incarico di farla rispettare.

    Altrimenti saremo complici dei ladri di storie.

    Diventando noi stessi vittime delle loro storie.

    Che in realtà non sono storie, ma semplici e pure baggianate.

    Dopo le fiction di tutti i mestieri “di richiamo”, aspettiamo con ansia un bella fiction sugli spazzini, il becchino, l’autopta.

    PER FICTION.

    By Gian Franco Dominijanni

  919. marcello s.

    L’assassinio di Moro è l’immagine del nostro vero volto. L’emblema della nostra democrazia d’esportazione. Il mandante italiano è Cossiga. Il mandante straniero è tutto il resto del mondo che voleva Moro e la sua politica annientati per sempre. P2 e servizi erano là 29 anni fa e sono qui oggi. Questo è veramente triste. Vorrei ricordare Moro con le sue stesse parole tratte dalle sue lettere:
    “…Per il futuro c’è in questo momento una tenerezza infinita per voi, il ricordo di tutti e di ciascuno, un amore grande grande carico di ricordi apparentemente insignificanti e in realtà preziosi. Uniti nel mio ricordo vivete insieme. Mi parrà di essere tra voi. Per carità, vivete in una unica casa, anche Emma se è possibile e fate ricorso ai buoni e cari amici, che ringrazierai tanto, per le vostre esigenze. Bacia e carezza per me tutti, volto per volto, occhi per occhi, capelli per capelli. A ciascuno una mia immensa tenerezza che passa per le tue mani. Sii forte, mia dolcissima, in questa prova assurda e incomprensibile. Sono le vie del Signore. Ricordami a tutti i parenti ed amici con immenso affetto ed a te e tutti un caldissimo abbraccio pegno di un amore eterno. Vorrei capire, con i miei piccoli occhi mortali, come ci si vedrà dopo. Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo. Amore mio, sentimi sempre con te e tienimi stretto. Bacia e carezza Fida, Demi, Luca (tanto tanto Luca) Anna Mario il piccolo non nato Agnese Giovanni. Sono tanto grato per quello che hanno fatto…”

  920. ettore muti

    Tutti a sparlare di Cossiga, ma il fatto che le sceneggiature di questi film vengano scritte dagli stessi terroristi sembra essere normale, invece.
    La balzarani forse torna in galera, se non scappa prima; almeno questo.

  921. Cinzia Puglisi

    pisano.mirella 27.12.06 09:18

    Ingarbugliatissimo e misterioso è l’affair Moro ma di certo col suo assassinio si è chiuso definitivamente l’ipotesi del cosiddetto compromesso storico, e cioè la collaborazione organica fra tutti i partiti con la maggior rappresentatività popolare in modo da riunire massimo consenso e prevenire il riemergere di tentazioni autoritarie.
    L’assassinio di Moro, secondo me, è stato voluto dagli strateghi della tensione.
    E a te mirella, anche se magari inconsapevolmente (?), creare tensione paventando il “comunismo rosso” piace.

  922. ettore muti

    Chiedete qualcosa a Prodi, con i suoi poteri paranormali scoprirà qualsiasi cosa. Gli spiriti di Don Sturzo e di Giorgio La Pira lo metteranno al corrente di tutto.

  923. bob baralis

    Innanzitutto tutto il mio affetto e la mia solidarieta a M.Fida Moro.
    E adesso basta!!!! Cossiga ha veramente passato il segno , dopo Gladio, la P2, i vari tentativi di golpe, lo scandalo ( con co-protagonista Prodi) di via GRADOLI, vuole anche spettacolarizzare una delle più grandi infamie della repubblica italiana: ” la condanna ed esecuzione di A.Moro”, con l’accusa di voler fare il COMPROMESSO STORICO, col compainto Belinguer.
    Fermatelo, ormai sragiona , dopo gli ultimi insulti a De gennaro per questioni personali adesso il disprezzo ed il disonore di spettacolarizzare una tragedia, da lui e i suoi mandanti ( USA) orchestrata, con la partecipazione degli esecutori ( pura manovalanza di morte )senza consultare o chiederne il parere ai famigliari di A. Moro.
    Veramente il Massimo del Minimo.Fermiamoli con firme proteste , interrogazioni parlamentari , boicottaggio delle riprese, facciamo qualcosa onde evitare questo scempio.Beppe organizza qualcosa di serio e visibile.
    Sono veramente amareggiato e deluso da questa ennesima farsa volgare .Un abbraccio aM.FIDA MORO. siamo con te

  924. giuseppe resoli

    Adesso usano anche il caso Moro per distrarre la gente
    leggete qui

    Messaggio n°131 del 24/12/2006

    TFR E PENSIONI: ULTIMO AVVISO

    Cari iscritti alla nostra “lista di Schindler” ecco le ultime in materia di TFR e pensioni. In uno stato in cui gli sbarchi in massa sulle coste siciliane avvengono in concomitanza con gli scioperi dei giornalisti, questo vi dice TUTTO sulla FALSITÀ dominante l’italia terminale.
    Per il vostro TFR e pensione dovete esattamente fare questo e ditelo al maggior numero possibile di amici e conoscenti:
    1. Ritirate IN QUALUNQUE MODO il TFR che avete maturato sino al 31 dicembre entrante (anche se lo stato-taglieggiatore vi sottrarrà il 20% di tasse)
    2. NON FIRMATE NULLA che vi sia proposto sia dai sindacati che dai datori di lavoro (nota 1), a costo di farvi ingessare entrambe la mani per mostrare che non potete firmare
    3. Qualsiasi cosa vi dicono i mass media ASPETTATE A PRENDERE QUALUNQUE DECISIONE in materia di TFR poiché NOI SIAMO CONVINTI che entro Pasqua cambieranno ancora le regole nel tentativo di fregare ancora più soldi ai cittadini lavoratori
    4. NON DATE SOLDI all’INPS in particolare le “volontarie” perché tra breve l’ammontare dell’assegno pensionistico elargito sarà INDIPENDENTE dai contributi effettivamente versati (diversamente da quanto continuano a farvi credere) (nota 2)
    5. Se siete vicini alla pensione presentate subito domanda per tentare di andarci il più presto possibile

    In meno di 6 mesi il debito pubblico italico è aumentato di 100mila miliardi di lire (da 1550 a 1600 MILIARDI di euro) NONOSTANTE il blocco quasi totale delle grandi opere (con vari pretesti) e l’aumento fenomenale delle tasse già in parte incluso nel cosiddetto “decreto Bersani”.
    Ciò ci fa concludere che, oltre alle pensioni, la riforma del TFR non sia affatto terminata sicchè lo stato-zombie avrà sempre più bisogno di soldi nel VANO tentativo di contenere il debito pubblico.

    da:
    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

  925. patrizio morganti

    buondì…

    la parola a: Giovanni Galloni ex vicepresidente csm…

    http://video.google.it/videoplay?docid=-5530171911328245389&q=aldo+moro

    …servirà a qualcuno per evitare strafalcioni…

  926. Cecilia Palandri

    Solidarietà alla signora Moro anche da parte mia (a lei come a tutte le famiglie di vittime di stragi ecc. sulle quali si specula con delle noiosissime fiction televisive o cinematografiche, sempre troppo figurative per raccontare il cuore dell’uomo, nonché magari pure imprecise storicamente).
    Per ricordare esistono gesti più incisivi, e meno dispendiosi.
    Cecilia Palandri

  927. Uto P.I.A. D'Elica

    @ j.uan m.iranda 27.12.06 06:38

    Al suo INDEGNO COMMENTO
    ha risposto Mario Amabile

    così:

    Siete cosi ossessionati dalla politica che non riuscite a guardare le persone che ci sono dietro.

    Offuscati da una bandiera, da un colore, da uno schieramento e cosi impietosamente schierati fino ad insultare per partito preso.

    Dividere l’imperativo categorico al quale nemmeno la pietà riesce a porre un limite.

    Sarebbe giusto almeno avere il rispetto e pur non condividendo certe parole,

    comprendere
    il
    dolore
    degli
    altri

    ed evitare di parlare quando non c’è una vera conoscenza di colui che mai abbiamo veramente conosciuto.

    Questi non sono pregiudizi, sono schierantismi biechi, che a nulla servono se non a tirar fuori l’odio contro persone che non possiamo dire di conoscere.

    E’ come la guerra, uccidi qualcuno e dimentichi che dall’altra parte c’è una vita come la tua.

    Mario Amabile 27.12.06 07:52 |

    Null’altro da aggiungere se non:
    j.uan m.iranda non LA conosco non avendoLA mai letta ma questo mi basta per dirLE…VERGOGNATI!!!

  928. pisano.mirella

    Di derivazione sarda ed imparentato con Berlinguer, ha la sua base elettorale e psicologica in Sardegna, dove spesso vivono i familiari. Conosce naturalmente a Roma ai più alti livelli, ma non è, come Andreotti, un romano e non ne ha oltretutto la mentalità. Se dovessi esporre con una certa riservatezza il mio pensiero, direi che in questa vicenda mi è parso fuori di posto, come ipnotizzato. Da chi? Da Berlinguer o da Andreotti? Se posso avanzare una ipotesi, era ipnotizzato da Berlinguer piuttosto che da Andreotti con il quale lega a prezzo di qualche difficoltà. Io voglio dire questo: I La posizione non mi è parsa sua e cioè saggia, motivata, riflettuta ed anche guidata. Perché Cossiga ha bisogno di essere guidato, per rendere bene nei suoi compiti; II la posizione gli era evocata per suggestione e in certo modo, inconsapevolmente imposta. E’ chiaro che una cosa è che si subisca un’imposizione, un’altra che si sia accompagnati fino a persuadersi che quel che si fa, sia il meglio da farsi. Insomma; non era persuaso, ma subiva. Forse se gli avessi potuto parlare l’avrei sbloccato, invece è rimasto con la sua decisione sbagliata che gli peserà a lungo”

    ecco pensava moro di cossiga , amirava e pensava bene di un certo Andreotti , ( oggi da molti di voi considerato mafioso,) mentre di un presidente della repubblica niet.

    alla faccia dell’ amore fraterno

  929. albero lupo

    l assassinio di aldo moro e’ la prova della cattiveria umana spinta fin dove puo’ arrivare.. uccidere una persona per motivi di ideologia.. che e’ il comune denominatore delle grandi dittatture del passate e presenti.. comuniste e naziste..

    quei brigatisti… avevano la spocchiosita di sentirsi buoni.. bravi.. MA DI CHE?…

    CHE RESTINO A PURGARE IN SANTA PACE.. PER IL CRIMINE COMMESSO..

    L ODIO DEGLI OCCHI DEI BRIGATISTI E’ SUPERIORE ALL ODIO CHE SPRIZZAVA DAGLI OCCHI DEL NAZISTA NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO ( PAROLE DEL MIO POVERO NONNO.. )..

    BASTA VEDERE LO SGUARDO ALLUCINATO DA FILM DEL TERRORE DELLA BRIGATISTA CHE HA UCCISO BIAGI E DANTONA

    cosa deve fare la societa’ di elementi del genere?

    dimenticarli.. dimenticare.. e basta..

    e lasciare alle forse dell ordine il compito che mai piu porsene possano raggrupparsi alla maniera delle brigate rosse.. potere operaio lotta continua..( le associazioni di dx.. hanno meno peso.. non vengono mai citate.. non sono di moda..)

    vere fucine di odio e terrore..

  930. Alfredo Rosselli

    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >
    >*****GODILE.BLOG.TISCALI.IT************

    1. emilio sorbara

      mi domando sempre se ci sei o ci fai ? . secondo me ci sei …

    2. Prospero Pirotti

      Mah !

  931. ermenegildo badalotti

    Stimato Onorevole Berlusconi,
    oggi ho appreso da Lei che io, mio padre e mio nonno
    non siamo degni di essere italiani.
    La notizia mi ha lasciato all’inizio un po’ perplesso.
    Poi, ragionandoci, ho capito che Lei aveva proprio
    ragione. Sa Onorevole e Cavaliere, mio nonno era
    iscritto al PSI, quello di Nenni e di Pertini. E’
    stato prigioniero in un campo di lavoro in Germania
    durante la guerra e, a guerra finita, in Germania è
    tornato per lavorare perchè doveva mantenere una
    moglie e due figli in un piccolo paese del Gargano. E
    ogni mese mandava lo stipendio a casa e con quei soldi
    ha dato origine al Miracolo Italiano (quello vero).
    Mio padre, invece, per fortuna, è diventato ragionire.
    Certo non è laureato e non è Cavaliere, però è
    riuscito a far sposare due figli senza debiti.
    Ha sempre pagato le tasse, non ha mai chiesto un
    condono, non ha mai assunto stallieri, non è mai stato
    iscritto in nessuna lista e non si è mai trapiantato i
    capelli perchè quei soldi gli servivano per fare la
    spesa. Anche lui ha 70 anni e lavora ancora. Però non
    lo fa per mantenere attivo il cervello, lo fa perchè
    solo con la pensione che gli passa l’INPS lui e mia
    madre non potrebbero andare ogni tanto a cinema e a
    mangiare una pizza da Donato.
    Ah, a proposito, mio padre si è permesso l’ardire di
    acquistare una casa di 60mq sul mare in un luogo
    chiamato Cozze, che certo non è la Sardegna ma si sta
    bene lo stesso. Ad agosto ci dormiamo in 9, e meno male che mia nonna è morta perchè altrimenti non
    avremmo saputo dove metterla.

    Giovanni Gentile 27.12.06 08:16 | Rispondi al commento |

    MENO MALE CHE MIA NONNA è MORTA ALTRIMENTI NON AVREMMO SAPUTO DOVE METTERLA????
    SIGNOR GENTILE,VADA A CAGARE.

  932. ermenegildo badalotti

    ma se i familiari di moro sono contrari alla fiction perchè è stata prodotta e sarà messa in onda?
    non credo che abbiano potuto farlo senza la loro autorizzazione,quindi qual’è lo scopo di questa lettera?

  933. alberto Ramacciotti

    E invece un commento sulla presunta verità nel film “piazza delle 5 lune” ?
    E’ vero (cosa di cui sono persuaso) che i mandanti dell’omicidio sono gli USA ?

  934. ALBERO NERU

    IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DELLE IMPRESE MEDIE E PICCOLE E’ UN PROBLEMA MOLTO GRANDE..

    LA NOSTRA ECONOMIA O MEGLIO LA RICCHEZZA PRODOTTA ..AL 90% PROVIENE DA QUESTE PICCOLE E MEDIE IMPRESE INCLUDENDO SIA LA MANIFATTURA CHE I SERVIZI… ( ESCLUDO I SERVIZI DEL PUBBLICO..)

    QUANDO CI METTIAMO NELL ORDINE DELLE IDEE.. CHE FAR CREDERE CHE TUTTO SIA QUOTATO IN BORSA CHE TUTTO SIA MULTINAZIONALE CHE TUTTO SIA GROSSA AZIENZA.. E’ UNA GIGANTESCA PRESA PER IL CULO.. SARA’ UN PASSO IMPORTANTE..

    OLTRE 3.000.000 DI PICCOLI IMPRENDITORI ED ARTIGIANI DANNO LAVORO AL 90% DEI DIPENDENTI PRIVATI..

    QUESTO E’ IL NOCCIOLO..QUESTA E’ L ITALIA.

    DOBBIAMO ANALIZZARE ASCOLTARE LE VOCI CHE PROVENGONO DA QUEL MONDO

    BERTINOTTI FA CREDERE CHE ESISTE SOLO LA GRANDE INDUSTRIA.. CON I PRO E I CONTRI.. SI SBAGLIA O FA FINTA ( PENSO FACCIA FINTA)…

    LE PROBLEMATICHE DELLE PICCOLE DITTE SONO DIVERSE

    IL PASSAGGIO GENERAZIONALE CHE NON AVVERRRA’ MOLTO FACILMENTE CAUSERA’ MOLTI PROBLEMI..

    FIGURIAMOCI SE I FIGLI CHE HANNO GIA DI CHE PER VIVERE.. SI ASSUMONO LE RESPONSABILITA’ DI UNA AZIENDA…

    CHI GLIELO FA FARE??

    L ITALIA NON E’ IL GIAPPONE O LA GERMANIA.. DEI GROSSIMI GRUPPI INDUSTRIALI O GLI USA CON LE CORPORATION..

    L ITALIA E ‘ PICCOLA E’ PICCOLAAAAA

  935. pisano.mirella

    sentimenti

    i sentimenti nella politica vanno a farsi frigere

    i sentimenti della famiglie di tanti morti non valgono

    ripeto in italia ( al di là di moro) bisogna aprire un dibatito serio e incominciare a capire il perchè e cosa a prodotto il periodo del terrorismo ricordo rosso!!!!!!!!!!!!

    se poi si guarda al fatto umano forse far ricordare alle nuove generazioni e farlo conoscere (seriamente) moro non è male

    dimenticare lasciare perdere non è mai buono!!!!!!

    1. pisano.mirella

      ha prodotto

      orrore

    2. Cinzia Puglisi

      ti ricordo che il terrorismo non è stato solo rosso.
      Anzi, quello che sta più vicino alla tua parte è quello che ha commesso le stragi più terribili.
      Ingarbugliatissimo e misterioso è l’affair Moro ma di certo col suo assassinio si è chiuso definitivamente l’ipotesi del cosiddetto compromesso storico, e cioè la collaborazione organica fra tutti i partiti con la maggior rappresentatività popolare in modo da riunire massimo consenso e prevenire il riemergere di tentazioni autoritarie.

  936. maurizio pierdomenico

    Gent.ma Sig.ra Maria Fida Moro,
    mi permetta di analizzare la sua lettera e di dissentire in alcuni passaggi.
    Lei condanna a priori un evento che dovrà essere ottenendo il solo risultato di amplificarne l’interesse. Esiste una libertà di espressione che non può essere censurata a priori. L’emittente in oggetto fa il suo lavoro (per me pessimo) ovvero lucra sul qualunquismo di una parte consistente del Paese che vive di questi programmi e vedrà che avrà un alto indice di ascolto e che gli sponsor si azzufferanno per essere presenti. La nostra capacità critica è venuta meno da tempo. Lei esprime, leggittimamente, il Suo punto di vista ma lasci a noi il diritto di vedere prima e condannare poi. Lei è quella del perdono? Non mi sembra che si percepisca tra le righe.Lei sa meglio di me che il “perdono” è ben altra cosa. Non condivido con Lei questo perdono perchè non si può (io non riuscirei) a perdonare atti simili a quello da Lei subito. Si abbia il coraggio di dire che non si perdona e basta senza tirare in ballo tutta una serie di pretesti. Sulla figura di Suo padre sono stati scritti libri perchè uno sceneggiato no a priori? Sono curioso di conoscere le migliaia di persone che le hanno detto che avrebbero voluto fare qualcosa… forse era meglio tacere. Queste sono, per me, falsità. Cosa significa? Chi doveva fare poteva fare e se non ha fatto se ne assuma le colpe. Ma,dimenticavo, oggi assumersi le proprie responsabilità è sport ormai estinto. Nessuno è mai colpevole. Infine mi sarei risparmiato il riferimento a Welby sia perchè poco pertinente si perchè anche Lei ha voluto cavalcare l’onda dell’evento per dare maggiore rilevanza al suo intervento. Maurizio Pierdomenico

  937. Fabio La Torre

    ITALIANI popolo da fiction ?

    Non è meglio studiare, capire, decidere con la propria testa, anziche apprendere le cose dalle fiction (come d’uso in questi ultimi tempi) acquistando così di fatto un bel pacchetto verità di stato comoda comoda ?

    NON GUARDATE LA FICTION SU MORO, non guardate le fiction in genere…
    Ma Beppe non può delegittimare i prodotti Rai… meglio una populistica caccia ai consensi su obiettivi delimitati.

  938. Maria Luisa Moriconi

    Cara Maria, se può esserti di conforto io non lo vedrò come già per molte fiction (che termine disgustoso, quanto meglio i vecchi sceneggiati)prima di questa. Ma il grande Moloch del consumo pret-a-porter non si fermerà per la scelta di pochi che ancora provano ritegno e pietà per l’altrui dolore. Sii forte e non aspettarti miracoli. Un abbraccio

  939. Ilario Clemente

    Io nel mio piccolo farò quel che posso. Non vedrò la fiction. Comunque non l’avrei guardata. Se tanti italiani faranno come me, forse, finiranno di prenderci in giro. Viva l’Italia e abbasso RaiMediaset.

  940. Giuseppe Vianello (libero)

    Si faccia curare

  941. Fabio La Torre

    Abbiamo decisamente problemi più grossi che una fiction su Moro.
    Beppe… abbiamo già smesso di parlare dei problemi veri ?
    Magari questo tenore di post tienili in serbo per il periodo di carnevale.
    Beppe sei una GAG altro che messia… sei più finto del bulbo di Silvio.
    SERVO !

  942. pisano.mirella

    cimbro mancino Commentatore certificato

    no non sono dietrologie

    mi ricordo un film adesso mi sfugge il titolo ma parlava di aldo moro
    film molto bello e abbastanza recente

    è un fatto di mettere i paletti su una situazione non ancora vista , la signora farebbe meglio forse a parlare direttamente con gli assassini di suo padre e aprire un dibatito serio su gli anni che hanno sanguinato l’ italia non solo con la morte di moro , ma tanti altri

    dimmi tu quanti e i nomi della scorta

    o quelli sono cittadini di serie b.

    1. Cinzia Puglisi

      Quando di mezzo ci son soldi, si parla di copyright esteso alla famiglia.
      In questo caso non c’è nemmeno il copyright della dignità e dei sentimenti?

    2. cimbro mancino

      effettivamente hai un pò di confusione in testa.
      .
      io non intendo infognarmi in discorsi
      inconcludenti, cito solamente le parole della vedova di Aldo Moro che a domanda rispose così:

      “Se lei sapesse com’è sporca la verità di questa storia, forse sarebbe meglio lasciar fare a Dio”.

  943. Giorgio Panebianco

    ma non credi piuttosto, che quella seduta spiritica si stata uno presa per il culo organizzata apposta da chi sapeva e Romano Prodi poi abbia raccontato ciò che ha visto in buona fede?

  944. andrea costantini

    Gentile Signora Fida,
    Le scrivo da addetto ai lavori (tv/cinema), credo che lei abbia gli strumenti necessari per bloccare l’uscita della fiction, quanto meno porla sotto l’esame di un Giudice che può decidere la NON messa in Onda. Non ricordo l’articolo a cui ci si appella (forse il 60), ma è già successo in altri casi.
    Quanto meno chieda al Produttore di visionare prima, le due puntate riservandosi poi la decisione di agire per vie legali.

    (mi scuso per il post precedente, partito senza poter correggere)

  945. pisano.mirella

    se non fosse stata su canale 5 ma magari rai 3

    cambiava la sostanza

    a forse si perchè a rai 3 tutto a posto , puliti, ordinati, storicamente perfetti, non di parte

    un pò di autocontrollo no!!!!!!!

    1. cimbro mancino

      ma tu sempre con ste dietrologie !
      se non fosse ….
      se fosse ……..

      più in la di li no ?

    2. pisello mirana

      testina, è la figlia di Moro a non volere la trasmissione.

  946. riccardo bassi

    non guarderò la fiction.

  947. andrea costantini

    Gentile Signora Fida,
    Le scrivo da adetto ai lavori (tv/cinema), credo che lei abbia gli strumenti necessari per bloccare l’uscita della fiction, quanto meno porla sotto l’esame di un giudice che può decidere di non metterla in ordine. Non ricordo l’articolo a cui ci si appella (forse il 60), ma è già successo in altri casi.
    Spero riesca nell’intento, quannto meno chieda al Produttore di visionare prima le due puntate riservandosi poi la decisione di agire per vie legali.
    A.C.

  948. Fausto_Leuci

    Sono solidale con la signora Moro. NON guarderò la fiction.

  949. Patrick Perissinotto

    L’unica cosa che si può fare è convincere più persone possibili a NON GUARDARE QUESTA FICTION oppure MANDARE UNA MAIL DI PROTESTA TUTTI INSIEME A QUALCUNO DI MEDIASET.

  950. giacomo zappa

    buon anno Sig.ra Moro.

    non guarderò la fiction

  951. ANTONIO C.

    Cara Sig.Moro, quando avvenne il rapimento e in seguito la morte di suo padre, ero 18enne, non comprendevo cosa e quanto fosse contorta la politica! a distanza nel tempo o meglio dire OGGI condivido perfettamente con lei ciò che scrive, trovo di cattivo gusto rievocare fatti avvenuti anni fa in una fiction, ma come saprà i soliti registi da strapazzo devono specularci e giustificarsi dicendo che devono fare conoscere i fatti alle nuove generazioni!!! Le sono vicino sperando che un giorno, almeno si possa sapere la verità di ciò che accadde quel giorno, con affetto

  952. Pietro D'Ambrosio

    Per Max Stirner

    Mi chiedo con quale coraggio citi Guzzanti. E’ risaputo che non fa altro che inventare fesserie a beneficio del nano bypassato.

    Pietro D’Ambrosio 26.12.06 22:47

    TACI fallito, FETECCHIA,EBETE,DEMENTE…la conosci la storia della seduta spiritica?

    Sei un fallito: vai a scaricare cassette ai mercati generali oppure fatti rinchiudere in qualche centro psichiatrico, EBETE.

    E non rompere troppoi maroni altrimenti ti taglio i posts che scrivi, DEMENTE.

    Max Stirner

    Non credo ci sia bisogno di commenti: Max Stirner è il solito vigliacco che sa parlare (male) SOLO nascondendosi dietro un nick…

    1. Giorgio Panebianco

      il “vero” Max Stirner, quello autenticato dal bollino verde, mi sembra non abbia citato Guzzanti.
      Attenzione ai cloni, o perlomeno attenti a individuare che dietro lo stesso nick ci son 2 personaggi diversi.

  953. Claudio De Francesco

    ..grazie per aver pubblicato questa lettera…

  954. francesca de medio

    Cara Signora Maria Fida,
    io credo che Lei abbia assolutamente ragione su tutto quello che scrive e che l’unica cosa che può fare il comune cittadino, nel rispetto della Sua esigenza di silenzio sulla vicenda(dopo che l’esigenza di giustizia è stata per 29 anni mortificata), sia proprio quella di rispondere con il silenzio: NON GUARDIAMO LA FICTION DI CANALE5! E’ il messaggio migliore che possiamo inviare, l’unico che questa gente capisce.

  955. Igor Mancini

    Solo due righe per dimostrare solidarieta’ alla signora Moro.

    “E sarebbe tanto bello se ci sforzassimo di diventare più amorevoli e misurassimo le cose con la ragione del cuore”.

    M.F. Moro

  956. francesco ballarini

    condivido appieno quanto detto dalla signora Moro.

  957. Giovanni Gentile

    Stimato Onorevole Berlusconi,
    oggi ho appreso da Lei che io, mio padre e mio nonno
    non siamo degni di essere italiani.
    La notizia mi ha lasciato all’inizio un po’ perplesso.
    Poi, ragionandoci, ho capito che Lei aveva proprio
    ragione. Sa Onorevole e Cavaliere, mio nonno era
    iscritto al PSI, quello di Nenni e di Pertini. E’
    stato prigioniero in un campo di lavoro in Germania
    durante la guerra e, a guerra finita, in Germania è
    tornato per lavorare perchè doveva mantenere una
    moglie e due figli in un piccolo paese del Gargano. E
    ogni mese mandava lo stipendio a casa e con quei soldi
    ha dato origine al Miracolo Italiano (quello vero).
    Mio padre, invece, per fortuna, è diventato ragionire.
    Certo non è laureato e non è Cavaliere, però è
    riuscito a far sposare due figli senza debiti.
    Ha sempre pagato le tasse, non ha mai chiesto un
    condono, non ha mai assunto stallieri, non è mai stato
    iscritto in nessuna lista e non si è mai trapiantato i
    capelli perchè quei soldi gli servivano per fare la
    spesa. Anche lui ha 70 anni e lavora ancora. Però non
    lo fa per mantenere attivo il cervello, lo fa perchè
    solo con la pensione che gli passa l’INPS lui e mia
    madre non potrebbero andare ogni tanto a cinema e a
    mangiare una pizza da Donato.
    Ah, a proposito, mio padre si è permesso l’ardire di
    acquistare una casa di 60mq sul mare in un luogo
    chiamato Cozze, che certo non è la Sardegna ma si sta
    bene lo stesso. Ad agosto ci dormiamo in 9, e meno
    male che mia nonna è morta perchè altrimenti non
    avremmo saputo dove metterla.

    1. Giovanni Gentile

      Di me che dire Onorevole, senza nessun aiuto economico
      nè dal governo nè dalle banche (anzi) ho messo su
      un’attività da qualche anno, il sabato mattina mi
      conto gli spiccioli in tasca per vedere se per fare la
      spesa posso andare ad Auchan (che è del gruppo
      Rinascente tra l’altro) o all’Alter, quando vedo delle
      buste nella cassetta delle lettere mi prende un colpo
      al cuore perchè penso che siano cose da pagare e posso
      comprarmi la Gazzetta solo un giorno a settimana, a
      scelta mia. Per fortuna che ho internet.
      Detto questo, Cavaliere, se l’Italia è quella che Lei
      rappresenta, io, mio padre e mio nonno siamo
      orgogliosi di non esserne degni.
      Cordiali saluti.

  958. Giovanni Gentile

    Ciao Beppe,
    prima dell’ultimo referendum ho avuto l’ardire di scrivere una lettera all’eminente direttore LINO PATRUNO de LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO per la rubrica Lettere al direttore. Rubrica in cui i lettori chiedono un parere al suddetto esimio direttore, agli altri lettori o al mondo delle istituzioni. MAI PUBBLICATA!!! La posto qui, così almeno qualcuno la leggerà.

  959. Ermes Caroli

    Salve signora Maria Fida sono Ermes un ragazzo di 29 anni che ha visto diversi film e documentari sul cosiddetto “caso Moro” ma quello che mi ha colpito di più, nel senso che secondo me è quello che si avvicinato di più alla verità, è piazza delle cinque lune.
    Mi piacerebbe davvero sapere da lei che ha vissuto questo dramma in primo persona cosa ne pensa del punto di vista mostrato in quel film.

    Unendomi alla sua indignazione per le varie fiction che hanno fatto o che faranno, non raccontando la verità, ma solo per fare soldi e annebbiare la vista alle persone porgo un abbraccio a lei e a tutti i suoi familiari con sincero affetto

  960. fulvio colombo

    Ancora con questa storia di aldo moro.. sempre lui.. sembra che tutta la politica giri intorno a questo fatto di 30 anni fa..

    perche non risaliamo ancora? che ne so.. al medioevo? al tempo dei romani?

    hanno preso gli assassini e che buttino via la chiave..ma tanto.. sono gia in liberta’.. ma che almeno non vadano.. gli assassini intendo.. a pontificare, a spiegare, a dire .. il pulpito dal quale esce qualsiasi sillaba..sara’ per sempre la bocca di un assassino…il peggio crimine che si possa commettere.. si molto peggiore dei falsi in bilancio… ( ma scommetto che per molti che leggono qua.. non e cosi vero? voi dello staff di beppe grillo.. a partire da stirner max… siete un cattivo esempio di plagiaggio mentale.. vi vestite con un superiorita morale..la vostra.. che rasenta il ridicolo)

    ci tocchera vedera gli ex brigatisti in parlamento.. sono sicuro al 100%..

    bertinotti e diliberto gli avranno gia messi nelle liste elettorali..

  961. Giovanni Gentile

    Caro Beppe,
    come tu sai benissimo, oggi ci troviamo ad avere a che fare con un mondo di giornalisti e giornali marchettari. Dicono che i giornali sono in crisi. Macchè!!! Sono i giornalisti in crisi, perchè non sanno più fare quello per cui li pagano e li pagano per non fare i giornalisti. Mah, che casino. Io ho scritto una lettera alla Gazzetta del Mezzogiorno per la rubrica “Lettera al Direttore” subito prima dell’ultimo referendum. Su questa rubrica vengono pubblicate le lettere dei lettori sui cani randagi, sullo shopping natalizio sulle cazzate più estreme. Ti posto la mia lettera MAI PUBBLICATA dal direttore LINO PATRUNO. Almeno nel tuo blog qualcuno la leggerà.

  962. Prospero Pirotti

    Signora Moro
    ____________+
    +
    Sul piano umano la solidarietà Le è dovuta, ma come fatto privato. Non è possibile erigere un Monumento ad Aldo Moro… parliamo di Politica e di Ragion di Stato.Dalla Sua Lei può avere tante cose, non ultimo lo spessore di quella classe politica, che pure,sulla pelle degli altri, si è ricordata che la Politica è anche martirio.Tante cose vorrei dirLe su quel Brigatismo, ma sarebbe inutile. Ricordiamo solo che se un siciliano, maestro della “provocazione” (virgolette) disse: “Nè con Moro nè con le Brigate rosse”, un motivo ci sarà stato.
    Neanche a dirlo: Lei avrebbe diritto al Silenzio, in uno Stato come quello italiano.

  963. Guido Bonetti

    La solidarietà alla figlia di chi stava per far fare una grande svolta al nostro paese è più che dovuta . I cattocomunisti che Moro voleva unire sono ancora gli stessi che il potere attuale vuole separare . Ci sono mille modi per detenere il potere ed anche una fiction può essere utile .
    Il conflitto d’ interessi non è stato risolto e chi i comunisti li vede come moscerini negli occhi è sempre il padrone di quella rete .
    Se fiction ci sarà cerchiamo di controllare che non ci siano distorsioni storiche fatte ad arte per screditare chi crede ancora in un certo modo di fare politica . Auguri per un anno migliore , Guido

  964. bocciolo di rosa

    ROMA – Romeni e bulgari sono col fiato sospeso: dal primo gennaio 2007, quando diventeranno cittadini Ue, potranno lavorare liberamente in Italia o dovranno ancora fare i conti con un decreto flussi? A poco più di una settimana dal grande giorno, il governo non ha ancora comunicato la sua scelta.

    Nei corridoi della politica e ai piani alti della pubblica amministrazione si dà ormai quasi per certo che dal 2007 romeni e bulgari avranno libero accesso al mercato del lavoro, come tutti gli altri cittadini comunitari.

    questa paura….vuol dire che vengono tutti qui’ ?

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Chi è che non verrebbe qui?L’Italia è il paese del bengodi.I farabutti vengono protetti e accolti a braccia aperte.A noi italiani ci rimangono due alternative:o lasciare la Nostra Terra agli invasori,o difenderci. E’solo questione di scelta.

  965. bocciolo di rosa

    La polizia del Marocco ha effettuato una grande retata a Rabat,tra il 23 ed il 24 dicembre, prelevando dalle loro abitazioni decine di migranti, molti dei quali già in possesso dello status di rifugiato riconosciuto dall’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, diverse donne e bambini. Con alcuni autobus tutti sono stati deportati nella città di Oujda, e da lì respinti verso il deserto, al confine con l’Algeria.

  966. mario salieri

    non ho mai conosciuto suo padre, ma se è stato così barbaramente “eliminato” (mi scusi per la crudezza, ma così è) da questo stato di plastica, era sicuramente un grand’uomo…qui chi non si sottomette da vivo lo fa da morto…le mando un bacio sulla guancia, delicato e sincero…una mail a quei sciacalli del biscione è il mio minuscolo regalo a lei, uno più grande lo porto dentro al cuore…auguri.

  967. Domenico Attanasii

    Forza Ghana!
    La gente quest’estate s’è abbandonata all’euforia per una notte mondiale
    facendo finta di non vedere, dietro quella maglia azzurra come il Viagra, la corruzione, il
    malaffare, il mal essere.
    Abbiamo fatto la finta.
    Tutti fanno la finta. La televisione fa le finte sui papi, sui santi e pure sui personaggi
    storici.
    Giorgio Bocca si produce in un apologo su Napoli ed è redarguito a brutto muso da Gigi
    D’Alessio.
    Otelma sconfessa la Hack: “Siamo soli, nell’Universo!”.
    Rocco Siffredi, il nuovo patatino dei giovani, si scaglia contro l’onanismo: “Non toccatevi,
    se no, piange San Luigi!”.
    Viva l'(i)talia!”.

  968. bocciolo di rosa

    ma della strage in calabria ?
    al confronto al capone per fare la strage di san valentino aveva usato meno proiettili.

  969. Jefferson D'Arcy

    j.uan m.iranda,appoggio il commento di dave,fa parte del mio clan il clan dei fottuti da tutto e tutti se vuoi puoi aggiungerti a noi,un idiota di piu’ non fa’ mai male

  970. Dave Mattheews

    J.uan M.iranda,non ti ha insegnato nessuno a rispettare i morti idiota,al meno fallo per la famiglia,come ti sentiresti se fosse la tua,inbecille

  971. j.uan m.iranda

    Cara Maria Fida,
    il babbo era culo e camicia con i criminali pedofili vaticani, era sempre a messa a pronto baciargli il cordone, ma pure voleva fare un governo con gli sporchi senza dio comunisti !!

    Non si puo’ stare con un piede in due scarpe, prima o poi qualcuno ti fa la pelle !!

    DOVEVI FARE CASINO A SUO TEMPO, LAMENTARSI ORA PERCHE’ METTONO IL BABBO NELL’ISOLADEIFAMOSI E’ TARDI !!

    1. Mario Amabile

      Siete cosi ossessionati dalla politica che non riuscite a guardare le persone che ci sono dietro.

      Offuscati da una bandiera, da un colore, da uno schieramento e cosi impietosamente schierati fino ad insultare per partito preso.

      Dividere l’imperativo categorico al quale nemmeno la pietà riesce a porre un limite.
      Sarebbe giusto almeno avere il rispetto e pur non condividendo certe parole, comprendere il dolore degli altri ed evitare di parlare quando non c’è una vera conoscenza di colui che mai abbiamo veramente conosciuto.

      Questi non sono pregiudizi, sono schierantismi biechi, che a nulla servono se non a tirar fuori l’odio contro persone che non possiamo dire di conoscere.
      E’ come la guerra, uccidi qualcuno e dimentichi che dall’altra parte c’è una vita come la tua.

  972. sergio rossi

    I 55 giorni del rapimento Moro hanno
    segnato una frattura nella storia del paese

    Quella cappa di paura
    che avvolse l’Italia
    di EUGENIO SCALFARI

    ROMA – Fu terribile quel 16 marzo di venti anni fa! Il governo Andreotti, proprio quel giorno, si presentava in Parlamento per ottenere la fiducia e per la prima volta avrebbe anche avuto l’appoggio del Partito comunista. Moro si era molto battuto per arrivare a questo risultato, aveva dovuto superare resistenze fortissime nei gruppi parlamentari della Dc inimicandosi potenti “lobbies” politiche ed economiche, interne e internazionali.
    Di prima mattina, mentre cominciavamo appena a passare le agenzie di stampa e a preparare le macchine da scrivere per il lavoro che stava per cominciare, arrivò la folgorante notizia: Aldo Moro era stato rapito, la sua scorta sterminata, i rapitori scomparsi.
    Calò sulla città una cappa di stupore e di paura mentre un’imponente quanto inutile caccia all’uomo si scatenava; le strade del centro e della periferia del nord-ovest della città erano percorse da un carosello di auto e motociclette delle forze di polizia a sirene spiegate, gli elicotteri dei carabinieri volteggiavano nel cielo; c’era, lo ricordo benissimo, un’atmosfera di dramma che incombeva dovunque, uno smarrimento collettivo.

    Poi, dopo quasi due mesi di tormento che debbono essere stati orribili per il prigioniero e per i suoi familiari, gli ultimatum finali dei brigatisti e infine l’omicidio.
    L’obiettivo – ormai è chiarissimo e gli stessi uomini delle Br l’hanno reso esplicito – era quello di impedire che il Pci compisse il suo cammino e diventasse quella forza riformista di cui il paese aveva bisogno perché ci fosse anche in Italia una democrazia compiuta. Quel processo per fortuna non si è arrestato, ma tardò di altri dieci anni un’evoluzione che avrebbe potuto verificarsi molto tempo prima.

    (14 marzo 1998)

  973. mirko costa

    Rinfrescandomi la memoria su wikipedia,ho scoperto che prodi nel `78 oltre ad essere stato il ministro dell`industria DC era anche un medium dotato di fantastici poteri che grazie al giuoco del piattino riusci` a trovare il luogo del rifugio terroristico, ma per un errore d`interpretazione non salvo` lo statista.
    18 anni al governo come tecnico, senza arte ne parte, la domanda e` al servizio di ki?? RESET!!!!!!

  974. Dave Mattheews

    Bannate il prof.Bannato,non ha preso le pillole per l’eiculazione precoce,e’ un po’ depresso perche’ anche la sua bambola confiabile si rifiuta d’avere sesso con lui,e poi ha anche i brufoli dalle grandi manette che si fa’,perdonatelo cerchero di tenerlo sotto’occhi,sua mamma prof.Bannata

  975. Franco Muzzi

    Una lettera che tocca profondamente le corde emotive e reattive, e che lascia trasparire che la persona che l’ha scritta, non ha mai perso la via del pensiero razionale e logico… nonostante tutto quello che deve aver vissuto e condiviso con i suoi familiari… allora quanto adesso.
    Personalmente deduco che non sia necessario essere dei geni per capire che chi scrive o sceneggia su un personaggio la cui eco è ancora attualissima, e non si consulta neppure un istante con chi meglio sa raccontare la verità su quell’uomo… beh… signori miei, chi fa questo è mosso CERTAMENTE da propositi FAZIOSI!
    Ancora una volta come avvoltoi… iene… parassiti!
    Vergogna della nostra italianità che andrebbe difesa a spada tratta da questi mistificatori e abberrantatori della storia e della verità.
    Vorrei essere uno stregone e lanciare un anatema che colpisca qualunque bestia che riesca a concepire tutto questo come “normale”… che colpisca facendo almeno perdere le proprietà riproduttive di esseri senza cuore. Che non possano perlomeno più generare!

    Italiani! Siamo da 50 anni governati dal mafie e lobbies che s’alternano al potere fingendosi gli uni contro gli altri… ma i “veri padroni” sono dietro le quinte, invisibili… e al momento giusto ZACC!!! servizi segreti, brigate roTTe e cose schifose come queste… uomini senza né coscienza né senso del giusto, che si muovono mossi come burattini da burattinai… autori e mandanti della “storia deviata”.
    Beppe Grillo! Statte accuorto! occhio a quello che bevi in giro! occhio a dove ti siedi! occhio a non farti trovare mai da solo! Su di te “abbiamo” tanti dossier… “sappiamo” tutto di te… “ASPETTIAMO” SOLO L’ORDINE! poi… alla stampa “daremo” in pasto tutte le stronzate che “vorremo!” LA STORIA LA DEVIAMO NOI! Tu sei solo una mosca imprudente posatasi sulla mappa dei nostri progetti.
    (Beppe!!! stai attento! sono assassini! TUTTI!
    anche quelli che tu credi “buoni”… non c’è differenza tra esecutore e mandante… BESTIE!)

  976. alessio la ceppa

    Ovviamente nell’esecuzione di Aldo Moro
    c’è di mezzo la Cia,
    Kissinger odiava Aldo Moro
    e Moretti che è l’esecutore di A.Moro
    era infitrato per conto della Cia.
    Le vere Brigate Rosse quelle di Franceschini e Curcio
    avevano come obbiettivo Andreotti.
    E di questo ne sono convinti anche
    i familiari di Moro

  977. corrado della libera

    Mi domando ancora chi siano le cosiddette “Brigate Rosse”.
    In quel momento politico particolare, dei comunisti, per quanto estremisti o armati fossero, non avevano nessun interesse a rapire o uccidere Aldo Moro.
    Forse, se qualcuno leggesse o rileggesse Petrolio, di Pier Paolo Pasolini, potrebbe capire (intuire?) meglio gli aspetti più torbidi degli accordi politici del dopoguerra.
    Resta il fatto che l’Italia è un paese un cui, per ragion di stato, ci si può permettere il lusso di trucidare anche i grandi poeti.
    E di grandi poeti ne nescono uno al secolo.

  978. f.marletta

    UN DRAMMA IRRISOLTO:

    Caro Grillo, Un gesto giusto l’aver dfato spazio alla lettera di Maria Fida la figlia di ALDO MORO, una donna segnata da fatti, che ha negli occhi un dolore che negli anni non è mai diminuito ogni volta che ho incontrato il suo sguardo vi leggo un perchè a cui io mi vergogno come uomo, di non sapere rispondere.
    Quanti hanno titolo me compreso per dire una opinione certa sui fatti accaduti senza cadere scioccamente nell’interpretazione nel migliore dei casi del fatto narrato e discusso inutilmente in prossimità degli eventi e poi dimenticato perchè non più utile allo scopo?
    La fiction altro non sarà che una ulteriore interpretazione della commedia degli orrori di quel tempo. Tempo in cui “le lacrime non lavano il sangue innocente” ma IL SANGUE DI UN UOMO INNOCENTE, TRADITO, COPRI’ E SPENSE PERSINO LE LACRIME DELLA SPERANZA DI CHI IN LUI E CON LUI, FORSE, alimentava speranze di sogni impossibili. Questo atto è classificabile nella mia mente solo come uno schifoso arteficio per spegnere un sogno non solo di un UOMO, che forse conosceva il suo rischio, ma di un popolo che sperava in una nuova rinascita che mai avrebbe potuto avere così come non potrà avere ancora un futuro. Gli artefici di QUL FATTO, secondo me, non sapevano come ancora, forse, non sanno veramente a quale padrone hanno obbedito. Forse io che scrivo “novelle” anche questa volta interpreto un sentimento che mi fa vedere la realtà, nella mia mente, più contorta e crudele di quanto appaia nelle cronache. Credo però, che la fiction altro non sarebbe che l’ennesima favola per dare un perchè a qualche cosa che un perchè non può n’è deve avere in una realtà che sia almeno tollerabile, salvo essere da monito per chi tenti ancora di sviluppare un sogno impossibile in tempi come questo o come quello in cui si svolse quel fatto. Chiedo scusa a Maria Fida per alcune affermazioni. Per quel che conta io stimavo suo padre, molto meno alcuni suoi detti amici e collaboratori, Ciao

    Francesco

  979. alessio la ceppa

    Ciao proof
    hai cambiato nome?
    volevo augurarti buone feste:
    PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
    ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha
    WUOAhahAh AH AH AH AH AH AH
    Ti auguro un anno migliore di questo
    il che non sarà difficile!
    Stammi bene!

  980. Antonio amati

    Mi auguro per la data di trasmissione prevista per la messa in onda in questo paese venga ripristinata la legalità, garantendo a Di Stefano, legale vincitore del bando di assegnazione statale della frequenza su cui trasmette rete4, di poter utilizzare la frequenza di cui è titolare.
    Ma mi sembra che anche questo governo latiti al riguardo: Di Pietro, dove sei?????

  981. manuela bellandi

    CIAO MANU

    ti saluto qui prima di andarmene, perché è l’utimo tuo post che ho trovato – più su c’è un clone_

    Stammi bene_

    Leonardo Migliarini 27.12.06 00:56 |
    ******************************************

    Ciao Leonardo,

    è sempre un piacere incontrarti…anche in differita!

    Baci

  982. Antonio amati

    La Storia è il succedersi di avvenimenti nel flusso del tempo, non quello che è scritto in un libro. Talvolta accade che i due coincidano, ma sta avevnendo sempre più spesso. Oggi si tende ad interpretare, a relativizzare tutto, anche la storia.

  983. Andrea de' Vercellis

    la storia non esiste, chi ha il potere, chi controlla l infomazione controlla la storia

    “Geroge Orwell, 1984”

  984. gian mario vistoli

    stasera a controcorrente su sky parlavano di nuovo sul revisionismo e della crudeltà dei partigiani.
    io sono indignato,non solo per l’arroganza con cui si tenta di cancellare pagine e pagine di storia vera;ma sopratutto perchè provo a pensare a chi e cosa stia dietro il revisionismo in atto.scrivo questo perchè hanno parlato anche del caso moro,senza dare anche lì spazio alla verità.
    comunque,GIU’ LE MANI DALLA STORIA GIU’ LE MANI DAI PARTIGIANI GIU’ LE MANI DALLA RESISTENZA

    sennò più che un paese instupidito,siamo un popolo di ciechi che seguono le mode e la tv=non siano più esseri umani sani di mente,razionali.
    tentare di cancellare lo sterminio nazista dalla MEMORIA,buttare fango sulle VITE DEI COMPAGNI PARTIGIANI morti per liberare la NOSTRA PATRIA proprio no mi va giù.
    firmato
    il figlio orgoglioso di un partigiano che ha combattuto per la libertà.di tutti

  985. Mario Panziero

    Gentile Signora Moro,
    in questo torrente di commenti spero avra il coraggio di leggere alcuni, tra cui il mio.

    Comprendo il suo sfogo, di una figlia che non può difendere adeguatamente la memoria del padre, impedire che ne venga se non calunniato il nome, quantomeno distorta la rappresentazione.

    Diffido da chi vorrebbe rappresentare Aldo Moro come se fosse due persone distinte e separate, quella pubblica e quella privata ; è una falsa distinzione che non consente una rappresentazione armonica, ma che focalizza ora su questi ora su quegli aspetti che più fanno comodo, mentre Aldo Moro era uno, una persona, non due o tre o mille. Tuttavia capisco i produttori di fiction vorrebbero
    sviscerare ogni aspetto, anche il meno interessante, è parte del loro mestiere montare, gonfiare, esaltare.

    La invito, tuttavia, a non indignarsi oltremodo per quanto vorrano rappresentare ( o non rappresentare) nella fiction su suo padre ; ai NON attenti non solo sfuggirà che il suo nome non appare nei titoli di coda..ai NON attenti sfuggirà che si tratta di una fiction, non di un documentario rigoroso, puntuale, forse anche scomodo ed indigesto. Ai NON attenti e mal informati sfugge pressochè tutto, poco importa il loro pensiero.

    Del resto la memoria di suo padre sarà a lungo rimaneggiata, ripescata ad arte per questa o quella polemica. Questo è senz’altro un bene, purchè rimanga viva e non finisca nel dimenticatoio. Piuttosto la invito a scrivere e riscrivere, a diffondere quanto vuol far sapere, a diffondere testi sulla vita e sull’attivita di suo padre, anche dei video, tutto attraverso Internet.

    Deve saltare il fossato e gli intermediari di ogni colore e tipo, se vuole che il suo pensiero e la sua memoria non vengano distorte e manipolate, deve parlare direttamente alla gente..e che poi traggano le loro malinformate conclusioni, quantomeno non saranno state ritoccate ad arte.

  986. Leo Bellizzari

    XXXX LEO BELLIZZIARI.. la verita’ la sappiamo…

    Beato lei che ha queste certezze, se SA la verita’ la dica a chi di dovere.

    Marista Urru (marista urru) Commentatore certificato 26.12.06 22:28 | Rispondi al commento |
    ——————————-
    Perche’ nel nostro Paese, dire la verita’ e’ come mettersi a urlare con la testa dentro un nido d’api iraconde : non si sa mai, tra le tante punture ricevute, quale sara’ quella mortale.

    E poi basta studiare un po’ di storia del malaffare Italiano, per arrivare a capire cosa c’e’ sotto al marciume della nostra politica (di questo si tratta).

  987. alessio la ceppa

    @ Maria Fida Moro

    Cara Maria,non ti preoccupare
    la fiction non verrà mai fatta.
    Ad aprile Mediaset non ci arriverà!

  988. Mila Fozzi

    Sono rimasta molto colpita dall’accorato appello che la sig.ra Fidia Moro lancia attraverso questo blog.
    Come si può fare una fiction (già la parola stessa è tutto un programma…..) su una tragedia politica e soprattutto umana, senza prendere in considerazione anche, e soprattutto, la parola dei familiari di Aldo Moro.
    Su questa tragedia si sono dette e scritte tante parole e chi sa come veramente sono andate le cose, le porterà nella tomba.

    ACCOGLIAMO L’APPELLO:

    NON GUARDIAMO NON GUARDIAMO NON GUARDIAMO

    Passare parola!

  989. Leonardo Migliarini

    PER TUTTI, NAZI E NON,

    UN PO’ DI MEMORIA STORICA

    suquanto è relativo a volte il “giudizio pubblico” di “incivili”_

    ” (…) Nel 1924, CORRESPONDANCE INTERNATIONALE (la versione francese dell’organo dell’INTERNAZIONALE COMUNISTA) pubblica l’arti-colo di un giovane indocinese approdato negli USA, il quale, mentre nutre ammirazione per la rivoluzione americana, prova orrore per la pratica del linciaggio che nel Sud colpisce i neri. Uno di questi spettacoli di massa viene descritto in modo impietoso:

    «Il nero viene messo a cuocere, è abbrustolito, bruciato. Ma egli merita di morire due volte piuttosto che una sola volta. Pertanto egli viene impiccato, più esattmente è sottoposto a impiccagione ciò che resta del suo cadavere… Quando tutti sono sazi, il cadavere viene tirato giù. La corda è tagliata in piccoli pezzi, venduti da tre a cinque dollari l’uno».

    E, tuttavia, lo sdegno per il regime di white supremacy non sfocia affatto in una condanna indi-scriminata degli Stati Uniti: sì, il KU KLUX KLAN rivela tutta «la brutalià del fascismo», ma esso finirà con l’essere sconfitto, oltre che dai neri, ebrei e cattolici (le vittime a vario livello di questa brutalità), da «tutti gli americani decenti» (in Wade, 1997, 203-4). (…) “

  990. Antonio De Franco

    Italiani, massimalisti con la mentalità del tifoso.
    Difendere o pretendere la verità storica sugli ultimi giorni di Aldo Moro non vuole dire riabilitarlo nel giudizio storico politico rispetto alle nefandezze compiute dalla democrazia cristiana e che oggi stiamo ancora pagando con un debito pubblico che da allora ci perseguita!
    Ci mancherebbe!!!
    Ma va anche detto che le nefandezze peggiori si cominciarono a fare col compromesso storico, meglio sviluppato da Andreotti e Berlinguer, dopo la morte di Moro.

    La verità sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro ci consente di esprimere un’ulteriore condanna verso la democrazia cristiana ed il suo sistema di potere: i capi di questo partito insieme a quelli del P.C.I. si sono macchiati dinanzi alla storia della colpa di aver concorso all’omicidio premeditato di Aldo Moro con l’aggravante dei motivi abbietti e futili.

  991. Max Stirner

    P.r.oof Eduardo Bannato 27.12.06 01:30
    ————————————————-

    NEPPURE UN POST COME QUESTO T’INDUCE AD ESIMERTI DALLE TUE MISERABILI BUFFONATE; SEI VERAMENTE UN ESSERE REPELLENTE E SQUALLIDO E CREDO CHE, OBTORTO COLLO, QUALCUNO PRENDERA’ PROVVEDIMENTI CON TE.

    Max Stirner

  992. Antonio De Franco

    DISDETTA CANONE RAI – LAVORI IN CORSO –

    Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
    CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
    SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE::::
    31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
    Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
    Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
    Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
    Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    Disdetta (e non disdici) il canone rai:
    voce del verbo disdettare.
    Disdetta (e non disdici) il canone rai:
    voce del verbo disdettare.
    TUTTI I CANONI CREANO SPEREQUAZIONE A DANNO DEI PIU’ DEBOLI E DEI PIU’ POVERI: LA FAMIGLIA AGNELLI SAREBBE TENUTA A PAGARE 104 EURO QUANTO QUELLA DEL SUO OPERAIO FIAT.
    TUTTI I CANONI SONO FONTE DI INGIUSTIZIA E SONO UNA SORTA DI TASSAZIONE INVERSAMENTE PROPORZIONALE (CHI HA DI MENO PAGA DI PIU’) QUINDI SONO CONTRARI ALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA.
    STRANAMENTE A PAGARE IL CANONE SONO I PIU’ POVERI E DEBOLI A CUI IL POTERE HA FATTO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO FACENDOGLI PENSARE CHE PAGANDO SI SENTE MEGLIO E PUO’ ANDARE IN PARADISO.
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

  993. Mario Neri

    PER TUTTI E PER NESSUNO
    _______________________

    Le banane hanno il bollino BLU.
    Max Stirner ha il bollino VERDE!

    Ecco, ora saprete fare la distinzione!

  994. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO
    Quando di un uomo come Moro vengono scritte migliaia di pagine, anche da uomini che, più di altri, sanno sondare l’animo umano e capire le situazioni, pensare di dire con parole proprie è solo presunzione; meglio riportare ciò che si condivide e che non si sarebbe in grado di esprimere meglio…

    Max Stirner

    DA LEONARDO SCIASCIA “L’AFFAIRE MORO”


    Non credo abbia avuto paura della morte. Ma di quella morte…”Chi ha detto che la natura umana è in grado di sopportare questo senza impazzire? Perché un affronto simile: mostruoso, inutile, vano? Forse esiste un uomo al quale hanno letto la sentenza, hanno lasciato il tempo di torturarsi e poi hanno detto: “Vai, sei graziato” Ecco, un uomo simile forse potrebbe raccontarlo. Di questo strazio e di questo orrore ha parlato anche Cristo. No, non è lecito agire così con un uomo.”
    Si è agito così con lui. E anzi peggio: nell’oscura tenebrosa, nascosta parodia dell’assasinio legale. E nessuna ragione avrebbe dovuto impedire il tentativo che ciò accadesse: e tanto meno quella che è detta ragione di stato, di uno stato che ha cancellato lo strazio e l’orrore della pena di morte.
    Moro ha sopportato questo senza impazzire. Non era un eroe, nè preparato all’eroismo. Non voleva morire di quella morte, ha tentato di allontanarla da sé.
    Ma c’era anche, nel suo non voler morire, e id quella morte, una preoccupazione, un’ossessione, che andava al di là della propria vita (e della propria morte). In questa preoccupazione, in questa ossessione, è forse da vedere l’inveramento di quella definizione di”grande statista” che fuori, in quel momento, per plateale mistificazione e in tutt’altro senso, gli elargivano. E tanto poco in questo tutt’altro senso era “statista” che quando parla di Stato e di ragion di Stato, nella lettera a Cossiga e in altre successive, intende tutto il contrario di un’entità che trascura o trascende l’individuo, il singolo, la sua particolarità e il suo “particulare”.

  995. alessandro b.

    concordo sul fatto che una delle pochi soluzioni che resta, nel caso in cui questa fiction venisse realmente prodotta, è quella di non guardarla, di ignorarla totalmente.
    La stessa cosa dovrebbero farla anche i giornali, evitando in quei giorni di aprire dibattiti inutili sul fatto che la fiction sia stata o non sia stata guardata dagli italiani.

  996. Mario Bianchi

    _____________________________________________

    GIAMPIERO PUPPU:

    Stai attento, altrimenti–TIRO L’ACQUA!

    _____________________________________________

  997. Marcello Paternesi Meloni

    Quando gli operai hanno iniziato ha scendere in piazza insieme agli studenti,sono iniziate le straggi.I poteri forti non tolleravano che gli operai, motore industriale, si unisse con la cultura e l’entusiasmo giovanile degli studenti.La forza lavoratrice e culturale,incasso i primi schiaffi e colleziono i primi martiri e così la lotta di classe iniziò ha trasformarsi in lotta armata come risposta alle straggi che si mescolarono alla lotta armata e alla lotta di classe,poi rapirono Aldo Moro,Cossiga fece (la legge Reale) arrestarono tutti,ci fù il riflusso,ilC.A.F.,CADDE IL MURO DI BERLINO,Tangentopoli,( non arrestarono tutti)e poi Berlusconi e Forza Italia. Tutto questo è anche GOMORRA!!!

  998. Antonio De Franco

    LETTERA RICEVUTA via email dall’amico MARCO PANNELLA, quello del reality su WELBY intitolato “ERAVAMO FAMOSI” sec quanto l’ineffabile BEPPE GRILLO a cui rinnovo l’invito a VERGOGNARSI per quello che ha scritto nel post STELLE MORENTI!
    Caro Giovanni, ti chiedo innanzitutto scusa per l’oggetto di questo messaggio, se ti dovesse giungere come indiscreto, enfatico, indebito, improprio. Ma uscivo appena dalla lunga lotta, e dialogo, e concepimento di vita possibile per tutti, vissuto con e per Piergiorgio. La probabilità di un’esecuzione immediata, e, comunque, la condanna a morte di Saddam Hussein mi ha fatto meglio risentire, oltre che comprendere, quanto il nostro Satyagraha Mondiale per la Pace dovrà essere effettivamente iniziato, e quanto il “realismo politico” per cui si vuole ad ogni costo assassinare l’assassino Saddam sia di demenziale, criminale stupidità. LO SCORSO ANNO AVEMMO UN DIALOGO EMOZIONANTE, STRAORDINARIO ATTRAVERSO LE EMAIL DELLA MAILING LIST DI “NOTIZIE RADICALI”, PROPRIO IN QUESTI E NEI PRIMISSIMI DEL 2006. PENSO CHE POTREMMO, OGGI, TORNARE A VIVERE INSIEME, IN MOLTI, PROPRIO QUELL'”ESSERE SPERANZA” QUANDO SEMBRA CHE DEBBA VENIRE A MANCARCI, CON MOLTA MAGGIORE E MIGLIORE PARTECIPAZIONE DI TANTI. E COSI INIZIARE IL NOSTRO 2007.INIZIO QUESTA SERA A DAR CORPO ALLA SETE E ALLA FAME DEL MONDO DIVERSO CHE VOGLIAMO CON MOLTA FIDUCIA, GIOIA E SI’,AMORE.TI PREGO DI ACCOGLIERE E SERBARE I MIEI AUGURI PROFONDI E CONVINTI PER TE,COLORO CHE AMI E TI AMANO.CIAO MARCO
    P.r.oo.f EduardoBannato 27.12.06 00:06

    Pensi veramente che Pannella abbia reso un servizio alla democrazia ed ai cittadini rendendo una sceneggiata l’eutanasia passiva? Pannella è illogico,incoerente,videocratico: non si può chiedere in nome dei principi liberali che lo Stato disciplini l’eutanasia.Se noi consentiamo che lo Stato disciplini l’eutanasia apriamo un varco per restituire allo stato il diritto di vita e di morte sui cittadini.

    Puerile giocarsi i valori per un’amicizia!!!

  999. Furio Colombo

    Ma se tutti i giornali di sinistra
    scrivevano contro.
    Eppoi, non erano le BRIGATE ROSSE:

    Caro ragazzino deficente, non cambi.
    La tua mente e lessa.

  1000. Gianni Proietti

    ***

    Se fosse vero che la lettera di cui sopra
    l’ha scritta veramente la firmataria,
    significa che siamo proprio alle cozze!

    Quelle vere!

    Facesse attivare una interrogazione
    èparlamentare.

    C’è pure la mortadella che fu attore attivo.

    Ammazza! Che schifo.

    Io non dimentico.
    Soltanto quelli sotto i 40 anni
    potete coglionare ancora.

    Taccivostridestiladribarboniindegnietraditoridellapatria.
    Stop!

    *

    *

  1001. Antonio De Franco

    DISDETTA CANONE RAI – LAVORI IN CORSO –

    Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
    CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
    SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE::::
    31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
    Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
    Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
    Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
    Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    Disdetta (e non disdici) il canone rai:
    voce del verbo disdettare.
    Disdetta (e non disdici) il canone rai:
    voce del verbo disdettare.
    TUTTI I CANONI CREANO SPEREQUAZIONE A DANNO DEI PIU’ DEBOLI E DEI PIU’ POVERI: LA FAMIGLIA AGNELLI SAREBBE TENUTA A PAGARE 104 EURO QUANTO QUELLA DEL SUO OPERAIO FIAT.
    TUTTI I CANONI SONO FONTE DI INGIUSTIZIA E SONO UNA SORTA DI TASSAZIONE INVERSAMENTE PROPORZIONALE (CHI HA DI MENO PAGA DI PIU’) QUINDI SONO CONTRARI ALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA.
    STRANAMENTE A PAGARE IL CANONE SONO I PIU’ POVERI E DEBOLI A CUI IL POTERE HA FATTO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO FACENDOGLI PENSARE CHE PAGANDO SI SENTE MEGLIO E PUO’ ANDARE IN PARADISO.
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

  1002. Antonio De Franco

    Pensi veramente che Pannella abbia reso un servizio alla democrazia ed ai cittadini (Welby, lasciamolo in pace!) rendendo una sceneggiata l’eutanasia passiva???
    Pannella è illogico, irrazionale, incoerente, videocratico: non si può chiedere in nome dei principi liberali che lo Stato disciplini l’eutanasia.
    Se noi consentiamo che lo Stato disciplini l’eutanasia apriamo un varco per restituire allo stato il diritto di vita e di morte sui cittadini.

    L’eutanasia passiva è sempre esistita senza bisogno di essere disciplinata dalle leggi. E’ una questione del tutto intima e personale ancor di più delle questioni di letto e sessuali dei cittadini.

    Non possiamo cheidere allo Stato di disciplinarla. E’ bene che resti cos’ì come è il reato di omicidio del consenziente solo che i precedenti giurisprudenziali (quale quello che si formerà sul caso Welby ma vi sono altri precedenti) si incaricheranno di stabilire – secondo la sensibilità dell’opinione pubblica e lo sviluppo scientifico – il limite della libertà di cura e dell’accanimento terapeutico.

    Pannella è solo uno dei fenomeni della gerontocrazia che comanda in questa vecchia Italia che ha perso la voglia di sperare e di osare.
    Rifletti, rifletti; non puoi giocarTi le Tue idee sull’altare di una amicizia sia pure importante: è, per certi versi, addirittura puerile.

  1003. a.mandolesi

    Quelli che producono film non sanno più cosa inventarsi.. sarebbe meglio un documentario storico su quello che è successo; per spiegare a tutti realmente cosa è successo! Un documentario dove dovrebbe apparire lei Signora Maria Fida Moro anzichè degli attori.

  1004. Federico Rodriguez

    Anche se non interesserà a molti, gli ultimi post a firma Max Stirner non sembrano del solito Max Stirner…

    Faliero Salati 27.12.06 00:31
    __________

    Devi conoscerlo molto bene!!!!!.

    Eh eh eh.

    Ciao.

  1005. Leonardo Migliarini

    E PER ULTIMO

    proprio il caso Moro, se ci fermassimo un attimo a riflettere invece di scoreggiare subito astio e complessi nel blog, ci dovrebbe ricordare di QUANTO È MARCIO TUTTO IL NOSTRO SISTEMA POLITICO, DA NANOLEONE ALL’INSACCATO AGLI SDOGANATI DEI NINETIES_

    e proprio per questo ci dovremmo mettere d’accordo e buttarli tutti giù dal treno mentre passiamo su un cavalcavia di 300 metri_

    ma con quei 4 gasteropodi di destra che bazzicano ormai questo blog come fai a metterti d’accordo e a fidarti – i pochi degni di dialogo sono la Badaben, De Prosperi, il buon vecchio John Moretti Landless (alias Dr. Kekyll), quel ragazzo di Cuneo che faceva il Geometra, di cui ora misfugge il nome – dove sono finiti i veri uomini (e donne) dai veri valori di destra??? se la definizione ha ancora un senso_

  1006. Robert Allen Zimmerman

    A proposito del caso Moro, se può interessare consiglio il film “Piazza delle Cinque Lune”.

    Saluti,
    Enrico Luschi

    Enrico Luschi 27.12.06 00:44
    —–

    Hello,

    sarei curioso di sapere, da voi e dalla Figlia di Moro, il parere sul film “Piazza delle cinque lune”!!.

    Bye.

    Robert Allen Zimmerman 26.12.06 23:40
    —–

    Tu che ne pensi?

    1. Leonardo Migliarini

      stranamente non lo passano mai – almeno finché ero in Italia – qualcunodi voi l’ha visto in TV in prime time o seconda serata??

    2. Enrico Luschi

      Credo che sia un film che non vada poi lontanissimo dalla realtà o che, quantomeno, offra una visione delle cose abbastanza “intigante”. Sarebbe carino che nascesse una discussione sui punti interrogativi che il film lascia, alla fine.

      Il film in sè, invece, dal punto di vista tecnico, credo che meriti a fatica il 6.
      La storia costruita dietro a questo fatidico super8, mi pare abbastanza traballante e con dei dialoghi veramente scarsi.
      Alcune scene sono pietose, come quella dell’aereo che insegue la macchina del giudice Saracini (e della guardia del corpo Branco).

      In ogni caso non è mai stato passato in tv, credo nemmeno in quelle satellitari.
      Ci mancherebbe altro che si passi un film che, per quanto traballante sia, faccia nascere qualche dubbio nella mente dello spettatore.

      Saluti,

      Enrico Luschi

    3. Enrico Luschi

      Credo che sia un film che non vada poi lontanissimo dalla realtà o che, quantomeno, offra una visione delle cose abbastanza “intigante”. Sarebbe carino che nascesse una discussione sui punti interrogativi che il film lascia, alla fine.

      Il film in sè, invece, dal punto di vista tecnico, credo che meriti a fatica il 6.
      La storia costruita dietro a questo fatidico super8, mi pare abbastanza traballante e con dei dialoghi veramente scarsi.
      Alcune scene sono pietose, come quella dell’aereo che insegue la macchina del giudice Saracini (e della guardia del corpo Branco).

      In ogni caso non è mai stato passato in tv, credo nemmeno in quelle satellitari.
      Ci mancherebbe altro che si passi un film che, per quanto traballante sia, faccia nascere qualche dubbio nella mente dello spettatore.

      Saluti,

      Enrico Luschi

    4. Francesco Pozzi

      Io lo vidi tempo fa su Sky.

      Io ovviamente non posso sapere nulla della storia vera, ma reputo affidabili quelle fonti secondo cui Moro sarebbe stato ucciso da CIA e P2-SISMI (con pressioni particolari proprio dagli ambienti P2).

      Certo che se, nel confronto politico, avessimo avuto, anziché il PCI, un moderno Partito Socialdemocratico … avremmo avuto una democrazia dell’alternanza tra due partiti democratici, e non la tensione che c’è stata.
      In Germania i socialdemocratici prendevano i soldi dalla CIA. La CIA è sempre stata bendisposta, erano i comunisti che preferivano prendere i soldi dal KGB. La responsabilità è loro.

      Oggi non abbiamo più la DC, partito democratico che riusciva a contrastare le derive fascistoidi della società. Al suo posto un gruppo di feroci nazi-fascisti (FI, AN, Lega).
      E del resto non abbiamo neanche un moderno partito democratico di centro-sinistra. Le cose sono andate veramente male.

      Ripeto: la responsabilità è della sinistra, di chi ha sempre contestato senza rendersi conto di quanto fosse difficile la situazione.

      L’unica differenza è che nel dopoguerra l’Italia era il confine europeo tra il mondo libero e le dittature comuniste: allora gli USA erano disposti ad aiutarci e a sopportarci.
      Oggi questo confine si è spostato in Polonia e in Ucraina: oggi gli USA finanziano loro.

      L’Italia non ha saputo trarre profitto dalla situazione storica favorevole – per quanto surreale – degli anni 50-90 del secolo scorso.

  1007. Enrico Luschi

    A proposito del caso Moro, se può interessare consiglio il film “Piazza delle Cinque Lune”.

    Saluti,
    Enrico Luschi

  1008. Luca Musicomane

    Non so fino a che punto sia il caso di vietare la messa in onda di quella pantomima, ma credo che, piuttosto che vietarne la visione, l’indifferenza sia l’arma migliore. Abbinata a fonti di informazione come può essere la lettera della sig.ra Moro.

    Luca Musicomane.

  1009. GINO SERIO( the original :-)

    OGGI FINALMENTE, IN ITALIA CI SONO I COMUNISTI AL GOVERNO… E I FASCIMMERDE STANNO GIA’ STRINGENDO IL CUL0… L’AMERICA E’ NEI CASINI CON LE SUE GUERRE PER IL PETROLIO HEHEHEHEHEEH

    EVVVVAAAAIIIIIIII!!!

    giampiero puddu 27.12.06 00:38 | Rispondi al commento |

    Macche’ comunisti quelli non ci sono più ,caso mai i KOMUNISTI come te , EBETE, scorreggione 🙂

  1010. Lorenzo Martoni

    OT

    Scoperte alcune cause “scientifiche” del disturbo nell’apprendimento negli studenti delle scuole medie inferiori:

    1 gli autori dei testi scolastici
    2 le commissioni che adottano tali testi
    3 gli insegnanti che li impongono agli studenti!.

    Genitori avete controllato i libri di testo dei vostri figli?

    Non volete affidarli agli psicofarmaci!.

    Guardate che testo…….

    Clicca e leggi

  1011. alessio g.

    le richieste della Sig.ra Moro possono essere o meno condivisibili, rispetto le opinioni e mi tengo la mia.
    Ma la domanda è: che razza di paese è mai questo dove la figlia di uno statista ucciso, per avere giustizia, deve rivolgersi ad UN COMICO????

  1012. Robert Allen Zimmerman

    Però, almeno per la questione fiction, sembra che ci dimentichiamo come al solito che il potere è nelle nostre mani. Se riteniamo che la fiction su Moro sia una vergogna, basta non guardarla. Queste cose VIVONO di pubblicità, e non guardarle è il peggiore dispetto che gli possiamo fare.
    Invece siamo sempre lì a protestare per le schifezze che ci fanno vedere, ma continuiamo a guardarle; LA COLPA E’ NOSTRA.

    ilBuonPeppe

    Peppe Dantini 27.12.06 00:28
    ——

    bravo Beppe,

    ma se riuscissimo a far pervenire le nostre opinioni prima della realizzazione del film, eviteremmo di veder sprecati i nostri quatrini in tal maniera!!!!.

    Concordi che riuscirebbero a sprecarli in altro modo?

    1. massimiliano fantoni

      giustissimo…siamo noi che parliamo , parliamo eppoi si fa’ il gioco che vogliono loro e ci lamentiamo …cambiamo noi davvero eppoi vediamo …

  1013. ste massa

    italia strana
    i morti ammazzati sono commemorati
    gli assassini fanno gli opinion maker
    e se qualche terrorista è bravo, si ritrova anche in parlamento
    che nausea, amico mio
    buone feste
    ciao stefano m

  1014. Leonardo Migliarini

    E PER ULTIMO

    proprio il caso Moro, se ci fermassimo un attimo a riflettere invece di scoreggiare subito astio e complessi nel blog, ci dovrebbe ricordare di

  1015. Antonio De Franco

    Se mi capiterà di vedere questo film lo farò col filtro delle parole di Maria Fida Moro.
    Oggi noi sappiamo che la linea della fermezza dettata da Berlinguer e seguita da Andreotti e Cossiga è stata anticostituzionale in quanto il fine della repubblica democratica italiana è quella di tutelare e salvaguardare la vita dei suoi cittadini e non di sacrificarla in nome della ragion di Stato a nulla valendo che si tratta della vita di un’uomo politico a cui non si può chiedere il sacrificio della propria vita per il bene dello Stato.
    Pertanto questi soggetti dinanzi al giudizio della storia (come si dice: la storia siamo noi!!! che, poi, è un modo di dire che non significa niente ma tant’è!!!) sono colpevoli di concorso in omicidio premeditato con l’aggravante dei motivi abbietti (la linea della fermezza) e del falso ideologico (la ragion di stato).
    In cuor suo, forse, Berlinguer ha cercato la morte “sul campo” proprio per la coscienza che aveva di quanto aveva fatto a Aldo Moro!!!!!

  1016. Sara Taddei

    Stavo pensando la stessa cosa.
    Sara

  1017. Robert Allen Zimmerman

    giampiero puddu 27.12.06 00:19
    ————-

    UN GOVERNO CATTOCOMUNISTA!?!?!?

  1018. Leonardo Migliarini

    E PER ULTIMO

  1019. valeria podesta

    …ci mancava la finction su Aldo Moro, giuro di biecaggini a canale 5 ne hanno fatte ma basare la sceneggiatura di una finction, già pedante come solo le italiane riescono a essere, sulle testimonianze di una carceriera brigatista, che forse tutta la verità non la sa neanche lei e si è accorta troppo tardi che le hanno rovinato la vita strumentalizzando il suo desiderio di migliorare la società,è un segno di partitismo sfacciato e imbibitore, di un falso indottrinamento sui buoni e i cattivi, cosa ci aspettiamo dalla finction…la VERITA’? ma per favore.. ma quale verità? se va bene sapranno qualcosa, tra cinquantanni, i nostri figli. Al tempo avevo 15 anni e mi colpì moltissimo la notizia, ne capivo poco di politica, ma mi ricordo che pensai: sono stati quelli della dc e hanno allestito la sceneggiata delle br per toglierlo di mezzo, poi facevano vedere che si davano tutti da fare,lo cercavano dappertutto anche nei posti più impensati, un pomeriggio ero con dei compagni di scuola in un prato con il mangiadischi e le canzoni di battisti,alcuni ragazzi hanno fatto scoppiare dei petardi in un pozzo, è arrivata la polizia ci hanno portato tutti in questura spintonandoci con le mitragliette chiedendoci per ore dove avevamo nascosto Aldo Moro…No le finction non le guardo meno che meno queste “rumente” da pseudo propaganda. Auguri Italia

  1020. francesco pace (francesco pace 51)

    Qualche spiegazione sulla seduta spiritica (sono di parte,lo ammetto):potrebbe essere successo che Prodi, che a quel tempo era democristiano e bazzicava gli ambienti politici pur essendo ancora giovane e non occupando posti importanti nella politica, abbia avuto una soffiata da qualcuno,un nome,Gradoli, e l’abbia voluto riferire senza sputtanare la fonte. Oppure che nella seduta spiritica, che era fatta col piattino(varie persone mettono un dito su un piattino che ad un certo punto inizia a muoversi)una delle persone che stava facendo la seduta spiritica con lui, aveva “captato”,nei soliti ambienti, un nome,Gradoli, e lo avesse riferito, per non sputtanarsi, spingendo il piattino sulle lettere giuste. Sono ipotesi. Bisognerebbe chiederlo a lui (a Prodi), ma mi sa che nell’omicidio di Moro ci sono segreti cosi’ pesanti che se non si ha delle prove validissime, si rischia di fare una brutta fine. Cioe’ pur avendo delle quasi certezze. Prodi non puo’ dire niente.

  1021. Braccio da Montone

    ***

    Aldo Moro, disse quand’era
    presidente del consiglio:
    Gli ITALIANI debbono mangiar patate
    e stringere la cinghia.
    Infatti ci lasciarono 3 milioni di milardi
    di debito pubblico.

    Si erano rubato tutto.

    Poi, la fija de moro se rivorgesse ar
    mortadella. Parte ed attore attivo
    di questa storia di manigoldi.

    I suoi palazzi… alla Camilluccia…
    il tavoliere… cristo e stalin.

    Brutta gente.
    Ed oggi i deficenti coglioni ancora difendono i ladri dc.

    Moriammazzati.

  1022. E. Belcampo

    Ma chi ti credi di essere? E come ti permetti di intervenire in una discussione come questa? Non è alla tua portata perchè ciò che dici dimostra come non conosci nulla della storia del nostro paese nè tanto meno di quella di Aldo Moro!Dalle tue parole si intuisce la tua portata culturale ma vorrei farti notare che hai descritto molto bene il tipo di “politico” in auge in questo periodo specialmente dal 2001 al 2006(aprile)!Addio…

    Mario Costa 27.12.06 00:14 |
    *****

    Mah, vediamo, io mi credo di essere un cittadino che
    esprime le sue opinioni; tu chi ti credi di essere
    per rivolgerti a me in questo tono?
    Le favole di regime sul Beato Aldomoro te le puoi
    tenere, fattici pure una lacrimuccia con inclusa
    commemorazione che cancelli le verità storiche su
    un uomo di potere, un uomo che sapeva tanto e non
    disse nulla, una colonna del sistema di potere
    italiano negli anni ’60 e ’70.
    Addio.

  1023. Peppe Dantini

    Mah…!
    Forse Moro era un grande statista…
    o forse era solo uno dei tanti politicanti corrotti che hanno affollato l’Italia.
    Forse è stato ucciso dalle BR…
    o forse dai suoi amici di partito…
    o forse da tutti e due.
    La posizione della Braghetti è ovviamente di parte e quindi da prendere con le molle. Anche la posizione della signora Maria Fida. E anche la posizione di Cossiga.
    Ognuno ha la sua “verità” e le sue rispettabili opinioni.

    Però, almeno per la questione fiction, sembra che ci dimentichiamo come al solito che il potere è nelle nostre mani. Se riteniamo che la fiction su Moro sia una vergogna, basta non guardarla. Queste cose VIVONO di pubblicità, e non guardarle è il peggiore dispetto che gli possiamo fare.
    Invece siamo sempre lì a protestare per le schifezze che ci fanno vedere, ma continuiamo a guardarle; LA COLPA E’ NOSTRA.

    ilBuonPeppe

  1024. Antonio De Franco

    DISDETTA CANONE RAI – LAVORI IN CORSO –

    Scusate per il disturbo: stiamo lavorando per voi al fine di rendere migliore l’Italia.
    CODICE ROSSO – PRIORITA’ ASSOLUTA – 31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI.
    SE CESSI CON NOI SMETTI IMMEDIATAMENTE DI PAGARE::::
    31-12: DISDETTA DEL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    Fatti rispettare, alza la testa: disdetta il canone rai.
    Dai dignità al Tuo ruolo di cittadino: disdetta il canone rai.
    Ripristina lo stato di diritto: disdetta il canone rai.
    Non finanziare i nostri affamatori: disdetta il canone rai.
    Non dare soldi al sistema statal dirigista e corporativo ministerial sindacal parastatal imprenditoriale dei privilegiati: DISDETTA IL CANONE RAI. Qui per sapere come fare:
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

    Disdetta (e non disdici) il canone rai:
    voce del verbo disdettare.
    Disdetta (e non disdici) il canone rai:
    voce del verbo disdettare.
    TUTTI I CANONI CREANO SPEREQUAZIONE A DANNO DEI PIU’ DEBOLI E DEI PIU’ POVERI: LA FAMIGLIA AGNELLI SAREBBE TENUTA A PAGARE 104 EURO QUANTO QUELLA DEL SUO OPERAIO FIAT.
    TUTTI I CANONI SONO FONTE DI INGIUSTIZIA E SONO UNA SORTA DI TASSAZIONE INVERSAMENTE PROPORZIONALE (CHI HA DI MENO PAGA DI PIU’) QUINDI SONO CONTRARI ALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA.
    STRANAMENTE A PAGARE IL CANONE SONO I PIU’ POVERI E DEBOLI A CUI IL POTERE HA FATTO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO FACENDOGLI PENSARE CHE PAGANDO SI SENTE MEGLIO E PUO’ ANDARE IN PARADISO.
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php
    http://www.mabonline.org / canonerai . php

  1025. Prof, Latinio De Latinis

    DIGITO ERGO SUM.
    IN BELLANDI VERITAS.

    MALA TEMPORA CURRUNT!
    HABEMUS MALO POLITICO, ERGO MAGNUM PENIS HABEMUS A TERGO NOSTRA.

    DITULA FRAENETICA IN TASTIERIBUS, CACATIO IN VIDEO PRODUCIT.

  1026. Gianluca Forni

    Carlo Alberto Dalla Chiesa, prefetto di Palermo
    Emanuela Setti Carraro, moglie
    Domenico Russo, agente di Polizia
    Palermo – 3 set. 1982
    Pino Puglisi, Sacerdote
    Palermo – 15 set. 1993
    Mauro De Mauro, giornalista de “l’Ora”
    Palermo – 16 set. 1970
    Rosario Livatino, sost. proc. della Repubblica di Ag.
    SS Pa-Ag – 21 set. 1990
    Cesare Terranova, consigliere istruttore
    Lenin Mancuso, maresciallo di Polizia
    Palermo – 25 set. 1979
    Antonino Saetta, presidente Corte d’Appello
    Stefano Saetta, figlio di Antonino
    CanicattìPalermo – 25 set. 1988
    Mauro Rostagno, giornalista
    Trapani – 26 set. 1988
    Claudio Domino, bambino di soli 11 anni
    Palermo – 07 ott. 1986
    Calogero Zucchetto, agente di Polizia
    Palermo – 14 nov. 1982
    …per non dimenticare

  1027. E. Belcampo

    Bè, detto proprio stasera che i tg ci hanno riportato la “bella” notizia che sia a dx che a sinistra sarebbero disposti a dedicare una strada a craxi….sembra un pò blasfemo quello che dici, ecco.

    M.Gabriella 27.12.06 00:07 |
    *****

    Blasfemo?!?
    Non sapevo che l’avessero già fatto santo…
    In effetti egli è il simbolo dell’italia di un certo
    tipo (maggioritaria), l’Italia degli imbrogli,
    dei segreti, del magna-magna.
    Craxi, era un gran magnone, ma a differenza dei
    democristiani, voleva fare lo spaccone, abbuffarsi
    alla luce del giorno; ha pagato per la superbia,
    per l’arroganza, mica per l’appetito.
    I politici non hanno ritegno, e perché dovrebbero?
    Qualsiasi porcata, verranno comunque rieletti.
    Buona sudditanza!

  1028. francesco pesce

    all’epoca avevo solo 6 anni. non mi sento di aggiungere altro, solo tanto rispetto per la figlia di moro, che penso abbia totalmente ragione …e silenzio come lei chiede…..

  1029. manuela bellandi

    Antonio De Franco 27.12.06 00:12
    *******************************

    Caro Antonio,
    tu ritieni affidabili certe informazioni?
    Bene, sostienile,approfondiscile, discutile…

    A me interessa l’uomo Moro, non ritengo sia possibile conoscere altro che una briciola della sua personalità e delle sue idee, tutto il resto lo lascio a te.

    PS.
    Nonostante la mia superficialità il mio commento è quello che ti ha più interessato?
    …Santa Cleopatra!

    1. Antonio De Franco

      Vuoi per forza che Ti faccia un apprezzamento. Ecco fatto: ritengo le altre cose che ho letto meno significative di quelle dette da Te (era scontato ma penso che Ti faccia bene sentirTi gratificata).

    2. manuela bellandi

      @Antonio

      Ti devo qualcosa?

    3. Antonio De Franco

      No, grazie del pensiero.
      Confesso che ho bisogno di far sentire bene gi altri per sentirmi bene anch’io; per cui l’ho fatto anche per me stesso.

    4. Leonardo Migliarini

      CIAO MANU

      ti saluto qui prima di andarmene, perché è l’utimo tuo post che ho trovato – più su c’è un clone_

      Stammi bene_

  1030. Leonardo Migliarini

    PER UNA VOLTA

    VOGLIO SPEZZARE UNA LANCIA A FAVORE

    DEI NOSTRI AMICI INVISIBILI E VIGLIACCHI

    sono d’accordo con quel moscerino che qui sotto ronzava sulla legalità mai rispettata in Italia_

    devo dire, a onor del vero, che il problema della legalità è sempre un forte problema sociale_

    se venisse fatta rispettare la legalità anche l’immigrazione non sarebbe più un problema così sentito_ E come farebbero poi certe fazioni politiche a nutrirsene???

    lo stesso Flores d’Arcais, intellettuale di sinistra, lo poneva come problema centrale e quasi culturale italiano in un dialogo avviato con altri vari intellettuali_

    effettivamente la sinistra dirigente, rimasta culturalmente nell’800 o al massimo nel 900 di Gramsci, quando non fa accordi di stile mafioso, la interpreta ancora con sguardo positivista romanzesco psicosociale_ Ma il mondo di Balzac e Dickens non esiste_

    io sarei il primo a votare per una legalità tattata come negli USA, diciamo fino a prima dell’avvento di GW Bush_

    addirittura, qua in America Latina, dove il problema è davvero importante, insieme alle naturali e mirate politiche di intervento sociale, sulle situazioni di degrado, e di riequilibrio delle risorse, io sarei, parallelamente, anche per usare l’Esercito in collaborazione con i corpi adibiti all’ordine pubblico (idem farei in Italia) – ma effettivamente, con la storia che hanno passato da poco, soluzioni come questa qua sono un totale tabù_

  1031. AlessandroD'Ambrosio

    tutta la mia solidarieta’ a chi chiede rispetto per il propio dolore giusto difendere la dignita’
    di una persona anche se defunta ma cercare di disinteressarsi ai cattivi giudizi degli altri dara’a questi ultimi minore incidenza e soddisfazione e aiutera’ chi ne soffre avivere meglio

  1032. Antonio De Franco

    MANUELA BELLANDI,
    Sulle SEDUTE SPIRITICHE di PRODI e la rivelazione di GRADOLI (via) non hai nulla da dichiarare?
    P.r.oof Eduardo Bannato 26.12.06
    Discussione

    Ciao Giovanni,
    non mi interessa Prodi…mi interessano le parole di Moro.
    ciao
    manuela bellandi 26.12.06 23:49 |

    Questa morale da supermercato della Bellandi non la capisco. Prendere i fatti solo parzialmente. Prodi ha concorso come tutta la classe dirigente democristiana, e non solo, all’omicidio di Moro:
    al pari di Berlinguer, Cossiga e Andreotti dinanzi alla storia sono complici di omicidio aggravato dai motivi abietti avendo procurato la morte di un cittadino italiano sull’altare anticostituzionale della ragion di Stato nonostante che la Repubblica è finalizzata a tutelare la vita dei cittadini e non a sacrificarla in alternativa al bene dello Stato.

    Oggi abbiamo un presidente del consiglio 70enne, anziano, la cui storia è fatto di tutto questo. Ora non è grave ciò di per sè: è grave che l’Italia non sia in grado di attuare un ricambio ancora nel 2006 e stiamo ancora a fare i conti con le cariatidi del passato che si presentano come delle novità.

    OFFENDIAMO MORO SE PRENDIAMO LE SUE PAROLE SOLO PER QUELLO CHE CI INTERESSA PRENDERE.
    O PRENDI TUTTO O NON PRENDI NIENTE!!!!!

    1. gIANGI POLI

      La Bellandi è prodiana fino all’osso.

    2. francesco pace (francesco pace 51)

      Qualche spiegazione sulla seduta spiritica (sono di parte,lo ammetto):potrebbe essere successo che Prodi, che a quel tempo era democristiano e bazzicava gli ambienti politici pur essendo ancora giovane e non occupando posti importanti nella politica, abbia avuto una soffiata da qualcuno,un nome,Gradoli, e l’abbia voluto riferire senza sputtanare la fonte. Oppure che nella seduta spiritica, che era fatta col piattino(varie persone mettono un dito su un piattino che ad un certo punto inizia a muoversi)una delle persone che stava facendo la seduta spiritica con lui, aveva “captato”,nei soliti ambienti, un nome,Gradoli, e lo avesse riferito, per non sputtanarsi, spingendo il piattino sulle lettere giuste. Sono ipotesi. Bisognerebbe chiederlo a lui (a Prodi), ma mi sa che nell’omicidio di Moro ci sono segreti cosi’ pesanti che se non si ha delle prove validissime, si rischia di fare una brutta fine. Cioe’ pur avendo delle quasi certezze. Prodi non puo’ dire niente.

  1033. Fabrizio Bianchi

    Si, io ricordo la mattina che fu rapito Moro. Eravamo in classe alle elementari e il maestro lo comunicò agli alunni (oggi li chiamano ancora bambini ma allora eravamo già alunni) con tono gravissimo. La vicenda di Aldo Moro sarà giudicata dalla storia. Nientemeno che. La fiction televisiva italiana primi anni del XXI secolo…. capirà cara Maria Fida, è quello che è. Anche gli italiani penso che la considerino per quel che vale: produzioni televisive dove Aldo Grasso grida al “Abbiamo toccato il fondo ma stiamo risalendo!! Non vogliamo scavare ancora e andare oltre e passare dall’altra parte!! -per dirla alla Grillo- Taricone è un attore bravo!!”.
    Cioè, voglio dire che suo padre è nelle mani migliori: quelle della Storia. Le fiction sono un’altra cosa. Le guarderanno tante persone, ma pensi che danno lavoro (e soldi pubblici, anche nostri!?!) a della gentuzza che altrimenti rimarrebero a casa in depressione.
    Cioè, i giudici della vicenda Moro non sono ne saranno le soubrettes, i tariconi e tutti i protagonisti di sto cinema scascione che ci ammorba. Che dicano le loro verità con i loro magnifici “testimonials” (i brigatisti!!), “witnesses” e “evidences”… ci faremo due risate…
    Cioè. Se sta fiction carrozzata non chiamasse dei veri scascioni carrozzoni che fiction sarebbe, una fiction della fiction? Lasciamoli fare, no? Anzi…. ben venga che la non verità la dicano loro. A ognuno il loro lavoro. Ci mancgerebbe che la fiction non distorcesse la verità!! Allora si che vorremmo scavare ancora dopo aver toccato il fondo!!!

  1034. Marista Urru (marista urru)

    Onestamente, passato il primo momento, piu’ leggo la lettera della Signora Moro, e meno la capisco.
    Va bene, giustissimo non riconoscere alla terrorista il diritto di esprimersi in una fiction, ma Cossiga, era ministro degli interni, e’ discutibile il mezzo: la fiction. Ma forse ha qualcosa da dire, allora andrebbe invitato a farlo in sede di approfondimento piu’ consona, non invitato a tacere.

    Non si e’ taciuto abbastanza in questo infelice paese?

  1035. Antonio De Franco

    Questa morale da supermercato della Bellandi non la capisco:
    Prodi, al pari di Berlinguer, Cossiga e Andreotti dinanzi alla storia sono complici di omicidio aggravato dai motivi abietti avendo procurato la morte di un cittadino italiano sull’altare anticostituzionale della ragion di Stato nonostante che la Repubblica è finalizzata a tutelare la vita dei cittadini e non a sacrificarla in alternativa al bene dello Stato.

    Oggi abbiamo un presidente del consiglio 70enne, anziano, la cui storia è fatto di tutto questo. Ora non è grave ciò di per sè: è grave che l’Italia non sia in grado di attuare un ricambio ancora nel 2006.

  1036. alessandro pedroni

    Lo riscrivo,per chi volesse capire qualcosa sul modo di pensare di Aldo Moro:La razza è l’elemento biologico che, creando particolari affinità, condiziona l’individuazione del settore particolare dell’esperienza sociale, che è il primo elemento discriminativo della particolarità dello stato”.

    l’ autore risponde al nome di Aldo Moro signori,e meditate sui conti miliardari che vennero trovati a suo nome 😉

  1037. Simeone Parolisi

    Certo che in Italia i crimini rimangono impuniti, ma dire che negli Stati Uniti c’è libertà è una grossa stronzata.

  1038. massimo formica

    Lasciate in pace quel poveraccio, così è come ucciderlo di nuovo!!!

  1039. Andrea Giova

    Maria Fida Moro scrive: “…Mi piacerebbe che cadesse un fulmine dal cielo e distruggesse tutte le copie della stessa…”

    E’ un desiderio legittimo che non risolve nulla. L’unico antidoto alla banalità ed alla disinformazione è l’informazione e la cultura. La pubblicazione di questa lettera è già uno stimolo che può rimandare ad altri stimoli; anche la fiction lo è.

    Chi vuole saperne di più sul caso Moro sa dove andare a cercare.

    Segnalo a Beppe il seguente centro di documentazione:

    http://www.archivioflamigni.org/

  1040. E. Belcampo

    Che furba la figlia di Aldomoro…
    E’ riuscita a far passare per santo suo padre, perfino
    qui, in questo covo di (falsi) dissacratori…
    In un paese normale, i politici si sacrificano per
    la gente; se muoiono, è il loro mestiere, stanno
    lì per essere spremuti e gettati.
    In Italia è il contrario, i politici spremono il
    popolo e se soffrono, sono martiri.
    Il sangue del popolo non conta nulla, ammazzati nelle
    stragi o per fare la scorta ai potenti, il popolo
    è solo carne da cannone, siamo in tanti…

    p.s.: qualcuno qui, forse dopo aver bevuto troppo
    vino, ha scritto che Moro fu l’unico statista del
    dopoguerra!
    L’unico nostro statista fu De Gasperi, benché demo-
    cristiano.
    Moro era troppo occupato a fare inciuci per avere
    il tempo di fare lo statista.

    1. M.Gabriella

      Bè, detto proprio stasera che i tg ci hanno riportato la “bella” notizia che sia a dx che a sinistra sarebbero disposti a dedicare una strada a craxi….sembra un pò blasfemo quello che dici, ecco.

    2. Mario Costa

      Ma chi ti credi di essere? E come ti permetti di intervenire in una discussione come questa? Non è alla tua portata perchè ciò che dici dimostra come non conosci nulla della storia del nostro paese nè tanto meno di quella di Aldo Moro!Dalle tue parole si intuisce la tua portata culturale ma vorrei farti notare che hai descritto molto bene il tipo di “politico” in auge in questo periodo specialmente dal 2001 al 2006(aprile)!Addio…

  1041. francesco pace (francesco pace 51)

    In quegli anni non ho mai sentito parlare male o ingiuriare Moro negli ambienti dell’estrema sinistra e del movimento studentesco. Nei cortei si lanciavano slogan contro Andreotti e Cossiga, Gava era considerato un… (non dico cosa ma si e’ capito) ma di Moro niente (a parte che io personalmente,ripeto,non posso che parlarne bene). Il fatto che venisse sequestrato dalle brigate rosse, considerti dei fanatici ma comunque provenienti dall’estrema sinistra, fu subito considerato un fatto stranissimo ( e comincio’ a girare una teoria che ancora considero “interessante”).
    E’ un po’ come se oggi le brigate rosse uccidessero Scalfaro.
    Per dare un senso a quell’omicidio si sono create motivazioni che sembrano il classico arrampicarsi sugli specchi.

    1. corrado della libera

      confermo

      48

  1042. marco masserini

    Su http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=67137
    un certo sig, Lorenzetto dice che:

    A cernobyl non ci sono stati aumenti di malformazioni nei neonati in seguito alla catastrofe.

    Non esiste il problema delle scorie nucleari.

    Gli impianti eolici costano troppo e quindi è meglio il nucleare.

    FATELI SECCHI TUTTI, VI PREGO!!!!

  1043. manuela bellandi

    Ciao Giovanni,
    non mi interessa Prodi…mi interessano le parole di Moro.
    ciao

  1044. manuela bellandi

    A Benigno Zaccagnini
    (recapitata il 4 aprile)
    Caro Zaccagnini,
    scrivo a te, intendendo rivolgermi a Piccoli, Bartolomei, Galloni, Gaspari, Fanfani, Andreotti e Cossiga ai quali tutti vorrai leggere la lettera e con i quali tutti vorrai assumere le responsabilità, che sono ad un tempo individuali e collettive. Parlo innanzitutto della D.C. alla quale si rivolgono accuse che riguardano tutti, ma che io sono chiamato a pagare con conseguenze che non è difficile immaginare. Certo nelle decisioni sono in gioco altri partiti; ma un così tremendo problema di coscienza riguarda innanzitutto la D.C., la quale deve muoversi, qualunque cosa dicano, o dicano nell’immediato, gli altri. Parlo innanzitutto del Partito Comunista, il quale, pur nella opportunità di affermare esigenze di fermezza, non può dimenticare che il mio drammatico prelevamento è avvenuto mentre si andava alla Camera per la consacrazione del Governo che m’ero tanto adoperato a costituire. E’ peraltro doveroso che, nel delineare la disgraziata situazione, io ricordi la mia estrema, reiterata e motivata riluttanza ad assumere la carica di Presidente che tu mi offrivi e che ora mi strappa alla famiglia, mentre essa ha il più grande bisogno di me. Moralmente sei tu ad essere al mio posto, dove materialmente sono io. Ed infine è doveroso aggiungere, in questo momento supremo, che se la scorta non fosse stata, per ragioni amministrative, del tutto al disotto delle esigenze della situazione, io forse non sarei qui.
    Questo è tutto il passato. Il presente è che io sono sottoposto ad un difficile processo politico del quale sono prevedibili sviluppi e conseguenze. Sono un prigioniero politico che la vostra brusca decisione di chiudere un qualsiasi discorso relativo ad altre persone parimenti detenute, pone in una situazione insostenibile…

    http://www.macchianera.net/2005/09/11/lettere_di_aldo_moro_dalla_pri.html

  1045. armando di napoli

    ora la fiction si sta svolgendo qua…ognuno dicendo la propria bella stronzata…la realta´e´un’altra davanti allo straziante dolore della figlia come si legge nella lettera aperta…e´giustio che fanno la fiction oppure no?

  1046. Kate Rumegusc

    Siamo stanchi noi italiani di verità supposte che ci propongono fiction di basso livello in cui la storia si riscrive a proprio uso e consumo, la versione, ovviamente, dei potenti, i rieditori della storia. Conosceremo mai la storia vera, se non noi i nostri figli? Quel che è proposto dalla televisione ESISTE, il resto è oblio. Il popolo si domanda, la fiction risponde e, inquanto tale, se darà una libera interpretazione sarà normale, ma questo è assolutamente non rilevante, perchè comunque avrà sedato quel tarlo che il quesito provoca nella mente delle masse che si sazia negli abbeveratoi rai-mediaset per la sua sete di conoscenza della realtà. Una indagine seria o la divulgazione di essa creerebbe non pochi imbarazzi e allora meglio una versione verosimile.

    La signora Moro è indignata?! Condividiamo la sua indignazione.

    Prego, però, la signora Moro di non dare l’idea nei mezzi di informazione che il contrasto tra destre e sinistre si stia affievolendo. Questo succede nella politica partitica dominata dai potentati economici e non tra la gente. I contrasti, da come si evidenzia nelle cronache, sono un fenomeno in preoccupante aumento, non si renda colpevole della disinformazione costante che i mezzi di comunicazione di massa operano, in questo caso nell’illusione di poter scongiurare un altro periodo di piombo: non è nascondendo la testa sotto la sabbia che si risolvono i problemi, ma con adeguate politiche … che l’elite dominante non è in grado di fornire per incapacità, per ingerenza o/e per negligenza.

  1047. Robert Allen Zimmerman

    Hello,

    sarei curioso di sapere, da voi e dalla Figlia di Moro, il parere sul film “Piazza delle cinque lune”!!.

    Bye.

  1048. Marista Urru (marista urru)

    RICERCA ADUSBEF

    Con nuove tariffe e tasse, le famiglie il cui reddito annuo non supera i 20 mila euro, saranno costrette ad indebitarsi.

    Il costo annuo di una automobile, grazie alle novita’ di QUESTO GOVERNO, e’ arrivato a 4000 euro.

    Pero’ siamo contenti, gli impiegati dl Ministero del Tesoro hanno avuto oltre alla tredicesima, una gratifica Natalizia che va dai 10000, diecimila euro dei fattorini ai 175 mila euro dei Direttori Generali. E chi sa negli atri ministeri chiave, in BANCA D’ITALIA, al SENATO, aLLA CAMERA, AL QUIRINALE, insomma nei PALAZZI DEL POTERE, DOVE “IL SILENZIO e’ D’ORO”, che belle gratifichette!

  1049. Andrea Bariselli

    Forse non si è ben capito l’argomento; si chiede solo di avere rispetto di una persona, indipendentemente dalle idee e da ciò che ha fatto.
    Beppe fai il possibile a riguardo di ciò che ti è stato chiesto dalla figlia di Moro.

  1050. manuela bellandi

    A Francesco Cossiga
    (recapitata il 29 marzo)
    Caro Francesco,
    mentre t’indirizzo un caro saluto, sono indotto dalle difficili circostanze a svolgere dinanzi a te, avendo presenti le tue responsabilità (che io ovviamente rispetto) alcune lucide e realistiche considerazioni. Prescindo volutamente da ogni aspetto emotivo e mi attengo ai fatti. Benché non sappia nulla né del modo né di quanto accaduto dopo il mio prelevamento, è fuori discussione – mi è stato detto con tutta chiarezza – che sono considerato un prigioniero politico, sottoposto, come Presidente della D.C., ad un processo diretto ad accertare le mie trentennali responsabilità (processo contenuto in termini politici, ma che diventa sempre più stringente). In tali circostanze ti scrivo in modo molto riservato, perché tu e gli amici con alla testa il Presidente del Consiglio (informato ovviamente il Presidente della Repubblica) possiate riflettere opportunamente sul da farsi, per evitare guai peggiori. Pensare quindi fino in fondo, prima che si crei una situazione emotiva e irrazionale. Devo pensare che il grave addebito che mi viene fatto, si rivolge a me in quanto esponente qualificato della DC nel suo insieme nella gestione della sua linea politica. In verità siamo tutti noi del gruppo dirigente che siamo chiamati in causa ed è il nostro operato collettivo che è sotto accusa e di cui devo rispondere. Nella circostanza sopra descritta entra in gioco, al di là di ogni considerazione umanitaria che pure non si può ignorare, la ragione di Stato.

    http://www.macchianera.net/2005/09/11/lettere_di_aldo_moro_dalla_pri.html

  1051. Aldo Magalli

    Lorenzo, mi sa che Giampiero voleva essere solamente sarcastico, non inneggiare a Mangano, ma usare come metafora il gesto di uno a cui risposero: ” sei un coglione!” o almeno credo, Giampiero magari poi ce lo dice….
    Per il resto concordo a grandi linee con l’analisi di Giampiero, saluti

  1052. manuela bellandi

    A Nicola Rana
    (recapitata il 29 marzo)
    Carissimo Rana
    Le rivolgo il più affettuoso pensiero e La ringrazio tanto per quel che ha fatto e fa a sostegno della mia famiglia e mio. Ed ecco che ancora ho bisogno di Lei in un momento cruciale. Le accludo una lettera da far pervenire a mia moglie ed ai miei, dei quali non so nulla. E poi ancora una lettera sul caso politico da portare nelle proprie mani del Ministro Cossiga e con la comprensibile immediatezza. La mia idea e speranza è che questo filo, che cerco di allacciare, resti segreto il più a lungo possibile, fuori da pericolose polemiche. Ciò vuol dire che la risposta, o una prima risposta, quando verrà, non dovrebbe passare per i giornali, ma per una lettera o comunicazione a Lei pervenuta dal Ministro. Si concorderà poi come inoltrarla. Presupposto di tutto è che non vi sia sorveglianza alcuna presso la Sua portineria già dalla prima volta. Il Ministro verbalmente, dovrebbe impegnarsi a bloccare ogni sorveglianza nel corso dell’operazione. E’ chiaro che un incidente farebbe crollare tutto con danno incalcolabile.
    Grazie tante e i più affettuosi saluti.
    Suo Aldo Moro

  1053. E. Belcampo

    Come conoscono bene gli italiani i politici e i preti…
    Basta commuoverli come hanno fatto con Aldomoro;
    trasformarlo in un martire perché fece una brutta
    fine…
    Il fatto che fosse un filibustiere, che mantenne
    il silenzio omertoso sui misteri italiani, le stragi,
    gli scandali, i nomi dei corrotti e dei colpevoli,
    non importa.
    Abbiamo sempre bisogno di vedere solo la facciata,
    non il marcio che c’è dietro…
    Santo subito!

  1054. manuela bellandi

    Lettere dalla prigionia
    Durante il periodo della sua detenzione, Moro scrisse 86 lettere ai principali esponenti della Democrazia Cristiana, alla famiglia ed all’allora Papa Paolo VI (che avrebbe poi celebrato personalmente la solenne messa funebre nella basilica di San Giovanni in Laterano). Alcune arrivarono a destinazione, altre non furono mai recapitate e vennero ritrovate in seguito nel covo di via Montenevoso. Attraverso le lettere Moro cerca di aprire una trattativa con i colleghi di partito e con le massime cariche dello Stato.

    È stato ipotizzato che in queste lettere Moro abbia inviato messaggi criptici alla sua famiglia ed ai suoi colleghi di partito. Non immaginando che i brigatisti la renderanno pubblica, in una lettera inspiegabilmente domanda: Vi è forse, nel tener duro contro di me, un’indicazione americana e tedesca?

    Nella lettera recapitata l’8 aprile scaglia un vero e proprio anatema: “Naturalmente non posso non sottolineare la cattiveria di tutti i democristiani che mi hanno voluto nolente ad una carica, che, se necessaria al Partito, doveva essermi salvata accettando anche lo scambio dei prigionieri. Sono convinto che sarebbe stata la cosa più saggia. Resta, pur in questo momento supremo, la mia profonda amarezza personale. Non si è trovato nessuno che si dissociasse? Bisognerebbe dire a Giovanni che significa attività politica. Nessuno si è pentito di avermi spinto a questo passo che io chiaramente non volevo? E Zaccagnini? Come può rimanere tranquillo al suo posto? E Cossiga che non ha saputo immaginare nessuna difesa? Il mio sangue ricadrà su di loro.”.

    Dubbi sono stati avanzati circa la completa pubblicazione di queste lettere; il generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa (successivamente ucciso dalla mafia) trovò copie di alcune lettere ancora non note in una casa che i terroristi utilizzavano a Milano.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Moro#Lettere_dalla_prigionia

  1055. Paolo Manca

    Attenzione a curve e precipizi

  1056. alessandro pedroni

    Io se fossi Dio,
    quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio,
    c’avrei ancora il coraggio di continuare a dire
    che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana
    è il responsabile maggiore di vent’anni di cancrena italiana.
    Io se fossi Dio,
    un Dio incosciente enormemente saggio,
    avrei anche il coraggio di andare dritto in galera,
    ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
    quella faccia che era!

  1057. alessandro pedroni

    La razza è l’elemento biologico che, creando particolari affinità, condiziona l’individuazione del settore particolare dell’esperienza sociale, che è il primo elemento discriminativo della particolarità dello stato”.

    Non si tratta di Rosenberg, bensì di gente abile a dire senza dire, democristiani d.o.c. per intenderci, infatti cotanto autore risponde al nome di Aldo Moro

  1058. Ahoo Eddai

    Makkiè stumbecille! mallánemadekitemuert!!!!

  1059. Marista Urru (marista urru)

    ….perche’ persone che hanno cooperato al rapimento e alla uccisionedi mio padre dovrebbero avere competenza….

    Tutti ci dovremmo chiedere perche’ si cerca di fare passare alcune verita’ “di parte”, e non me ne voglia Signora Moro, anche quella dei familiari e degli amici “sarebbe di parte”.Avrebbe certo un senso ascoltare quel che hanno da dire familiari, amici, collaboratori dello Statista, perche’ anche quelli che erano troppo giovani allora, possano ora conoscerlo, mentre francamente, dei “ricordi” dei brigatisti, non sappiamo che farcene, non sappiamo neanche che VALORE dargli. Si spera che abbian detto quel che sapevano alla polizia ed alla
    magistratura.
    Invece, pian piano, lo spazio che si da a costoro , aumenta, non mi meraviglierei che tra breve si arrivi a fare fiction direttamente sulla vita di questi individui, facendoli passare per eroi, perseguitati politici.

    gia’ lo sento il CORO IPOCRITA :SI,SI; BASTA PARLARE DI MORO, SEPPELLIAMOLO DEFINITIVAMENTE!

    E IO RIBADISCO: NO CHIARIAMO DEFINITIVAMENTE, i brigatisti, se vogliono parlare, che parlino nelle sedi ADATTE. PRODI FACCIA SUBITO UNA ALTRA SEDUTA SPIRITICA, CI DICA UNA VOLTA PER TUTTE CON “L’ANIMA DI CHI PARLO'” senza offendere la nostra intelligenza, lo stimeremo un poco di piu’. Lasciamo i brigatisti nelle celle, o alla loro nuova vita, e SCORDIAMOCELI. MANTENIAMO VIVO IL RICORDO DELLE VITTIME DEL TERRORISMO. NOI INVECE STIAMO SEMPRE E SOLO PARLANDO DEI CARNEFICI, c’è qualcosa di profondamente sbagliato in questo.

  1060. Braccio da Montone

    Moro l’ha ammazzato il suo
    “quartier generale.

    Su questo no ci piove.

    Quindi cazzi loro e del mortadella.

    Mortacciloro.

    Oltre che ladri vogliono pure esser
    compatiti..

    Restituire ciò che avete rubato all’unanità
    per le vostre perversioni e mogli
    arrabbiate solo di denari.

    Crepate, e aricrepate.

    1. manuela bellandi

      bacetto a zio

  1061. rosario vesco

    @ Max Stirner
    Ma come? “Colui che era” non era amicissimo di Putin?
    Di Bush?
    Il che vuol dire amicissimo del KGB e della CIA contemporaneamente?
    O era millantato credito?

    E, a proposito di spionaggio:
    in quale periodo ci sono stati gli episodi degli spionaggi nelle liste del Lazio ai danni degli stessi compagni di partito?
    E il periodo delle gravissime intercettazioni Telecom non autorizzate su gran parte degli Italiani?

    In che periodo? O lo si deve dimenticare?
    Chi era al potere?
    E chi voleva restare al potere per “controllare il ricontrollo” dei voti degli Italiani?

    E, in più: il presidente del consiglio non ha forse accesso ai grandi segreti di stato, dalla strage di Ustica e di piazza fontana in poi?
    Rimangono segreti di stato benchè siano passati “cinque lunghi anni di governo stabile”?
    E’ questa la politica “diversa” dell’ex premier, quella che a quanto pare lei ama così tanto da non avere nessun ombra di dubbio che forse le cose non siano state così rosee come presumibilmente lei ancora le vede?

    Il suo scritto, letto in termini terzi, mi ricorda un bel po’ la storia del bue che dà del cornuto all’asinello.

    Comunque, per dirla tutta, non mi fiderei di alcuna prova (contro chicchessia) che possa venire dallo squallido mondo dello spionaggio, nè quello che un tempo si diceva “oltre cortina” nè dall’altra parte dell’oceano.

    Quella è gente disposta ad uccidere un capo di stato o un Papa, o le proprie stesse spie pentite, come la storia dimostra.

    Ma si sa, “la calunnia è un venticello …. ”
    e i boccaloni, come le comari, esistono proprio per fare da eco alle calunnie.

    1. Forrest Gump

      Max Stirner 26.12.06 22:58
      Max Stirner 26.12.06 22:55
      Max Stirner 26.12.06 22:39
      Max Stirner 26.12.06 22:13

      Questi commenti sono
      di un clone.

      Buona serata

  1062. Mario Piazza

    che meraviglia!!

    Maria Fidia Moro che affida un messaggio di tale importanza ad un giullare di corte a scopo di lucro.

    al peggio non c’e’ limite.

    Grillo quando toppa, ha sempre la scusa

    di essere un comico (a scopo di lucro)

    intanto gli affamatori di popolo continuano a fare i cazzi loro.

    leggete leggete…

    w,w,w, s,i,g,n,o,r,a,g,g,i,o, i,t,

    1. rosario vesco

      A quanto pare il Marco Piazza non accetta l’idea di un blog letto dalla gente.

      Ma soprattutto, al Sig. Piazza:
      Petrolini, interpretando Nerone, ad un suddito che gli dava suggerimenti, ordinava: “questo è l’impero mio; se vuoi fare diversamente, fatti un impero tutto tuo!”
      Ecco, questo è il blog di Beppe Grillo, superiore per ampiezza di contenuti e per interesse ai blog di quasi tutti, credo, i partiti politici italiani oggi esistenti.
      E, comunque, è un’arena di discussione trasversale dai partiti, da cui il suo valore precipuo.

      Se non è d’accordo che le persone comunichino attraverso questo blog (o meglio SE LEI NON VUOLE COMUNICARE o se ama solo distruggere) mi domando perchè non si faccia un blog o un giornale tutto suo, e se sarà valido qualcuno lo leggerà.

      Io spero che Beppe Grillo tenga duro e ci si lasci qui scambiare propri pareri e opinioni.

      Poi non vedo perchè lei debba tentare di infangare le persone. Mi sembra di pessimo gusto ed indegna di quella educazione che probabilmente le è stata data da giovane.

    2. Mario Piazza

      Caro vesco

      Lei per quanto mi riguarda e’ solamente un cretino con gravi difficolta’ nel comprendere, si rilegga il mio commento 10 volte, forse capira’

      La mia educazione e’ di gran lunga diversa dalla sua, per il semplice fatto che lei lecca il culo, io no e mai lo faro’

    3. rosario vesco

      Si, a quanto pare se ne l’è proprio dimenticata.

    4. rosario vesco

      Si, a quanto pare se l’è proprio dimenticata.

    5. Mario Piazza

      Lei vesco arriva a fine mese tutti i mesi?

      O accede al credito (debito) bancario?

      Lei sa come vive la famiglia media italiana?

      w,w,w, s,i,g,n,o,r,a,g,g,i,o, i,t,

    6. rosario vesco

      Egr. Signore
      Credo che il tema su ciò che è accaduto a Moro non meriti di essere deviato su discussioni alternative. Tanto più che il problema viene sollevato, in persona, dalla figlia dello stesso Aldo Moro.

      Il sostenere che la figlia di Moro non abbia il diritto di fare alcunchè, soprattutto quando si tratta di SUO Padre, mi sembra volere deviare il problema.
      Poi veda lei.

      Se lei preferisce pensare ai SOLDI in questo esatto momento in cui si parla dei temi di vita, di libertà, di RISPETTO DELLE PERSONE, faccia pure.

      Sono altresì certo che, quando avrà tempo, potrà cercare i miei scritti su questi blog in varie maniere e saprà come la penso su questo come su altri temi, compresa l’economia e la sua gestione della passata e della presente amministrazione.

      Ma a trattare temi economici mi troverà sul PROSSIMO blog che ne tratta, se avrò idee MIE al riguardo, indipendentemente che qualcuno pensi che siano idee cretine o meno.
      NON PIU’, PERO’, IN QUESTO.

    7. Mario Piazza

      Non avevo dubbi, non amo ripetermi, quello che avevo da dirle riguardo all’opinione che mi sono fatto di Lei, l’ho puo’ leggere nei precedenti, il suo commento al mio non ha prodotto nulla, se non avere chiaro che: parlare di Moro sul blog di un personaggio la cui professione e’ fare ridere le genti delle miserie umane proprie, guadagnando denaro la ritengo cosa miserabile.
      Che la figlia intelligente di Moro affidi tale messaggio al giullare di corte della sinistra italiota, rea di non aver mai preso definitivamemnte le distanze dal vero terrorismo continuando a perpetrarlo ancora oggi con i governanti di sinistra e destra, servi del vero potere terroristico economico bancario, mi irrita.
      Mi ritiro dal questionare con chi di Moro nulla sa, se non le palle dei media politicamente corretti.
      Ora esterni pure tutte le cazzate che vuole, ne ha facolta’!

  1063. mario schiavon

    se qualcuno conosce i Moro il genio della famiglia era la moglie…. dietro le stalle di Aldo c’era il genio di sua moglie e penso che lei sappia anche la verità.

  1064. ivan padula

    Gentile Maria Fida Moro,
    grazie per questa lettera.
    Non avrei comunque guardato la fiction.

  1065. Renato Fucini

    Mortaccivostri.

    Me ribolle er sangue a leggere certe cagate.

    Ma, la moglie, nonostante arcimiliardaria,
    asi veste sempre con gli stracci?

    Per la vergogna di aver rubato a chi
    suda il salario.

    Brutta pasta quella canaglia!

    1. Salvatore Palmas

      Renato Fucini TI SEI FUMATO IL CERVELLO???? NON TI PERMETTO DI PARLARE IN QUESTO MODO DEI MORO!!

  1066. mario schiavon

    a me le ferrovie a te eni a me…………..ora siamo arrivati dove voleva moro “dobbiamo cambiare rimanendo sempre gli stessi”.

  1067. Marzio Gastaldo

    Cara Maria Fida, voglio esprimerle tutta la mia solidarieta’. Ero molto giovane quando rapirono suo padre,ma il ricordo è molto vivo . Ora nell’apprendere che quella donna descriva gli ultimi giorni di suo padre, mi sgomenta ma non mi stupisce, purtroppo.Se le descrivessi come appresi la notizia del rapimento di suo padre, capirebbe che in questo paese, tutto è perduto da decenni. Ora ai giovani lasciamo il ricordo di ALDO MORO descritto da una assassina,bene. MA NON SI preoccupi noi TESTIMONI saremo pronti a riscrivere la sceneggiatura. RACCONTEREMO ai giovani che non sanno di questa vicenda, come la gente semplice visse,quei cinquanta giorni. La sceneggiatura, la verità, sta’ tutta li’. UN SALUTO A LEI E UN GRAZIE A BEPPE.

  1068. joseph pane

    @@@
    Mi hanno cancellato dalla lista dei “benvenuti”
    della Corea del sud.
    Hanno deciso di dare un premio a chi non entra nei “casini”.
    In parole povere,mi hanno preso a calci in cu.lo.
    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Se davvero la Naomi,conosciuta nel 2003 a Sant Tropez,è stata offesa dalla moglie del presidente,che colpa ne hanno i comunisti?
    I comunisti,maschi,la stimano e ..veramente.
    Ma la moglie di Napolitano è comunista anche lei. Non risulterà poi,una cattolica praticante?
    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Non capisco,ancora oggi,perchè le B.R. non volevano il “compromesso storico”.
    Temo non lo volesse,più che le B.R. CoSSiga e gli U.S.A.

    Ma perchè uccisero Moro proprio il giorno in cui Fanfani decise,a differenza del periodo precedente,di inziare la trattativa per liberarlo?

    Strano,ma vero.Il signore,Ing.Ferrero,che affittò l’appartamento a Moretti,il famoso brigatista,dal 1978 in poi fece una brillante carriera:divenne un facoltoso e potente maneger di informatica e telecomunicazioni,con incarichi richiedenti il N.O.S.(Nulla osta di sicurezza)lo speciale pas rilasciato dalle autorità NATO dietro parere favorevole dei servizi segreti italiani.

    SI’ davvero strano.Provate voi ad affittare,anche per sbaglio,un appartamento ad un “terrorista”.
    L’altra cosa che vi ricordo è che l’appartamento dell’Ing.Ferrero era di fronte all’appartamento di un sottufficiale dei carabinieri.
    Sottufficiale che dalle finestre di casa sua poteva spaziare in quelle del dirimpettaio.
    Questo sottufficiale,A.Montani,oltre che ad essere nato nello stesso luogo del Moretti,era un dipendente del S.I.S.M.I.(servizi + o – segreti).
    Joseph.
    (Vado a letto,da buon comunista:domani lavoro).

    1. joseph pane

      @@
      Chi dice che la Naomi è una santa?
      A forza di rompere con “I comunisti sono razzisti”
      ho solo precisato che,se salta fuori che la moglie di Napolitano è anche una cattolica praticante i detrattori della stessa sono un pò rovinati.
      La Noemi,scendava da un “piccola imbarcazione” era con un certo Marzotto.
      Joseph

  1069. Chip En Sai

    Cara Maria Pia,

    se un criminale di Stato non è scoperto in un tempo congruo, sarà quasi impossibile dimostrare la sua colpevolezza, anche se lui stesso si decidesse a confessare il proprio delitto: in questo caso, sarebbe molto facile per chi indaga, pagato dallo stesso Stato (il magistrato) o finanziato da un Produttore (il regista di una fiction), scegliere l’ipotesi e la tesi più “economiche”.

    Realizzare una nuova fiction su tuo padre, non dovrebbe, a mio avviso impensierirTi: nessuno di buon senso riterrebbe attendibile qualche nuova conferma o smentita dell’ipotesi e della tesi più accreditate sull’assassinio di tuo padre.
    In caso di conferma, Tu forse non vedrai aggiungere altra sofferenza a quella insuperabile che hai già passato (ti basterebbe non vedere la fiction).
    In caso di smentita, probabilmente sarà sostenuta un’ipotesi e una tesi diverse e magari quelle che Tu potresti riconoscere come vere (in questo la fiction caso ti fartebbe bene, perché forse ti lenirebbe un po’ il dolore).

    Tu, però, già sai che questo secondo caso non si realizzerà, perché ritieni che i maggiori responsabili non siano stati individuati.
    D’altra parte, se tu avessi ragione, non sarebbe giusto, proprio per la memoria di Tuo padre, rinunciare a lottare per la verità; e anche una fiction con la verità precostituita potrebbe servire a tener viva la tua resistenza. Dovranno sempre fare i conti con te!

    Credo che tuo padre stesso ti abbia insegnato a lottare contro le menzogne.

    Tutti sappiamo che, se qualcuno non sarà punito per un crimine che ha commesso, quasi certamente (lui o chi per lui) compirà altri crimini dello stesso tipo finché non ne sarà scoperto responsabile; e questo vale soprattutto per delitti politici o “di Stato”.

    Lascia, dunque, pure che sprechino tutti i “coriandoli di plastica” che vogliono!…
    Lascia che si divertano con i loro carnevali!…

    Se salteranno e balleranno troppo freneticamente, forse finalmente qualche pesante mascherà cadrà

    1. Chip En Sai

      P.S.
      Scusami, Maria Fida, se prima ho sbagliato il tuo secondo nome.

  1070. armando di napoli

    se siete dei produttori sceneggiatori registi attori falliti…non pensate che con la vostra disgustosa disumanita´falsificando la verita´di un martirio…senza avere rispetto della pieta´del dolore di esseri umani che gli hanno strappato con degli assassini dei cari…di diventare famosi sarete sempre a vita dei viscidi falliti…

  1071. Massimo Greco

    Domenico Angiola 26.12.06 22:45

    Aldo Moro e la scorta sono stati uccisi dalla politica. La famosa scatola nera nella gobba di Andreotti svelerà un giorno tutti i retroscena.
    ______________________________________________

    Purtroppo non c’è affatto da essere ottimisti, infatti esistono clausole delle qualli certi personaggi si avvalgono praticamente sempre.

    Forse costretti ad avvalersene.

    Per cui la scatola nera di Andreotti non credo che verrà mai ritrovata.

    Quando morì Spadolini, fece vincolare a 50’anni (forse 70) la sua scatola nera.

    Questo affinché le zozzerie contenute non compromettessero le zozzerie ad esso connesse per il prossimo mezzo secolo.

    Chissà se Cossiga farà lo stesso.

  1072. Braccio da Montone

    ***

    Proprietà di un tal “compromesso”.

    Circa 100 appartamenti ai Parioli,
    quartiere più ricco di Roma, metà
    dal tavoliere delle puglie nelle sue
    mani unte… solo per dire una fesseria.

    Tant’era.

    Ve piaciono li miliardi rubati ai beceri.

    Moro nun moro, moro nun moro…
    io avere visto dove nascosto
    uno “aldo e moro”.

    ha ha ha… restituite ciò che non vi appartiene, poi, forse potreste anche
    parlare per dire cazzate!

    *

    1. Al Panzini

      Urca!!!!!!!!!

      Dimenticavo.

      Certe proprietà non la mica guadagnate
      sudando il salario.
      Ma, sfruttando i beceri.

      Abbiate la compiacenza almeno di: TACERE|||||

      *

  1073. Enrico Napoli

    Solidale con Lei, signora Moro. Con i migliori auguri di Buon 2007. Enrico Napoli

  1074. sergio rossi

    Uccidete la Democrazia, qualcuno ha scritto.

    La Democrazia è stata uccisa quel 16 marzo 1978,
    lo Stato quella mattina fu colpito alla testa ed al cuore.

    Furono annientati in pochi secondi i 5 poliziotti della scorta riuscendo a lasciare intatto il loro prezioso bottino “Aldo Moro”.
    Di questo caso tutti sono imbarazzati a parlarne.
    Non ho mai visto in tv un vero dibattito tra i nostri politici su questo caso.
    Sul caso o “affare Aldo Moro”, come qualcuno lo ha definito silenzio totale.
    Mi chiedo perchè i nostri politici, non ne parlino con serenità?
    Su quella mattina troppi silenzi, troppi misteri.
    Quella mattina lo Stato andò in Tilt, tante scuole a meta mattinata mandarano gli studenti a casa e chiusero i cancelli.
    Mi chiedo è stata una cosa normale?
    Si parla di tanti tentati o sognati Colpi di Stato.
    Ma del vero Colpo di Stato si è reticenti a parlarne.
    Se non c’è stato un Colpo di Stato, quella mattina di cosa si è trattato?
    Aldo Moro era lo Stato.

    Sulla questione posta dalla figlia minore di Aldo Moro, penso che così come di qualsiasi brevetto per i cinquant’anni successivi alla morte ne usufruiscono i parenti, allo stesso modo nessuno abbia diritto a fare mercemonio su questi drammi senza il consenso dei parenti per i successivi 50 anni.
    E tanto meno quei poveri(in tutti i sensi) che l’hanno rapito e tenuto prigioniero hanno diritto a rilasciare alcun giudizio su un Uomo con la u maiuscola, che essendo tanto più in alto di loro gli rendeva incapaci di capirne anche solo le espressioni del viso.

    A Maria Fida Moro, dico che niente e nessuno può scalfire l’immagine di una persona retta e pura come quella di suo padre, Aldo Moro.
    Salutandola con affetto la ringrazio per quanto suo padre ha dato alla nostra Nazione.

    marco bianchi

  1075. E. Belcampo

    Non si può capire nulla della II guerra mondiale
    senza conoscere la I; là nasce il contrasto della
    Germania con le altre potenze per affermare il
    proprio primato economico in Europa.
    Hitler dal punto di vista sociale e ideologico fece
    leva sull’umiliazione che la Germania aveva subito
    nel tentativo di ricavare il proprio spazio in
    Europa.
    La Germania prima nel 1914 era la prima potenza
    culturale, si avviava a diventare la prima economi-
    camente, aveva l’esercito più forte, le navi da
    guerra migliori, il suo popolo era il meglio istruito,
    nutrito e alloggiato d’Europa.
    Nel 1919 ai tedeschi vennero addossate tutte le colpe del conflitto e vennero messi in ginocchio
    dalle riparazioni di guerra.
    Fu un’umiliazione insopportabile.
    Un Hitler sarebbe comunque arrivato, per avere una
    rivincita.
    I simboli esteriori del Nazismo (anche belli este-
    ticamente), la liturgia nazista, furono delle invenzioni
    per far presa sulla massa; le persecuzioni razziali
    e politiche, nacquero come focalizzazione del
    sentimento di riscatto rivolto contro dei capri
    espiatorii.

    Eugenio B.
    paganesimo

  1076. dani brasil

    Cara Maria Fida,

    non so cosa potrá fare Beppe; l’unica cosa che posso dirle é che di sicuro io non guarderó il programma in questione per rispetto a quanto lei ha scritto.

    Riguardo alla veritá: credo che la sua vicenda sia il risultato di una vita di un paese disunito e poco serio per non dire di peggio.

    Le sono vicino con il cuore (avevo 13Anni all’epoca e ho un ricordo vivo dei momenti angoscianti di allora); la sua vicenda unita alle disgrazie quotiadiane che ho vissuto in Italia mi hanno portato a decidere di emigrare; posso imaginare la rabbia e il dolore che ancora sta provando.

    Con tanto affetto, nella speranza che mai deve morire di una storia futura migliore.

    Auguri,

    Dani.

  1077. leopoldo mariotti

    Per quale motivo non si dovrebbe fare una fiction su Aldo Moro, se quanto si racconta è la verità? Aldo Moro è sì il padre di Fidia Moro, ma è anche patrimonio importante per tutti noi per come questo grande uomo politico italiano è vissuto ed è anche purtroppo morto.
    La brigatista Balzarani doveva scontare tutti e 4 gli ergastoli, sarebbe stato più giusto dargli 4 vite per scontarli tutti e non rimetterla in libertà. Adesso lo stato gli darà anche una pensione perchè possa vivere qualche decennio senza troppi affanni?

  1078. Pietro D'Ambrosio

    Per Max Stirner

    Mi chiedo con quale coraggio citi Guzzanti. E’ risaputo che non fa altro che inventare fesserie a beneficio del nano bypassato.

  1079. Domenico Angiola

    Aldo Moro e la scorta sono stati uccisi dalla politica.La famosa scatola nera nella gobba di Andreotti svelerà un giorno tutti i retroscena.

  1080. carmela fanara

    La lettera dellafiglia di Moro conferma la mancanza di rispetto verso l’essere umano. Chiedere ad ex terroristi e non ai familiari particolari sulla vita di Moro lo trovo disgustoso.
    A proposito avete letto il libro di Rocha “La morte del papa”

  1081. rosario vesco

    A Maria Fida Moro

    Preghiamo che dal Cielo venga quel che Suo Padre merita e ha meritato con la sua opera per il bene del paese.

    Gli uomini sono meschini, guardano solo il danaro e c’è chi venderebbe la madre e tutta la propria famiglia per arricchirsi.

    Non guarderò mai le fiction che rileggono la storia dei grandi personaggi.
    Solo i documenti dell’epoca, benchè controllati o addomesticati dalla politica danno un senso di ciò che è stato.

    Perchè la vita delle persone rimane nella memoria collettiva e nessuna reinterpretazione la può cambiare.
    Lo stesso dicasi per le vite di persone come i Papi Giovanni Paolo II, Giovanni XXIII, Paolo VI.
    Le loro vite sono state le nostre.
    E così anche quelle di Suo Padre.
    Persone non comuni a cui è stato “facile” volere bene.
    Persone ispirate da ideali.
    Ideali che alcuni naturalmente non condivideranno o non le hanno a suo tempo condiviso (forse travisandoli o forse per ideali divergenti).
    Ma erano ideali.

    Oggi la tv ODIA il pensiero.
    Vuole solo gente imbambolata a guardare inebetita qualunque cosa gli rifili lo schermo blu del nirvana delle coscienze.

    L’unica cosa positiva che intravedo è che si riparli di Suo Padre.
    Questo perchè di eroi non abbiamo di bisogno, ma di ricordare le persone per bene si, sia pure attraverso la lente distorta di chi ha comunque fatto una lettura parziale o interessata.

    La storia deve riparlare di Suo Padre.
    Qualcuno prima o poi saprà dire la verità.
    Quella verità che in tanti immaginiamo quale sia.

    Pensando a Suo Padre mi vengono in mente le seguenti frasi di VERITA’.

    “Beati i miti, perché erediteranno la terra”
    Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati”

    Di converso:
    “Nessuno può servire a due padroni: o odierà l’uno e amerà l’altro, o preferirà l’uno e disprezzerà l’altro: non potete servire a Dio e a mammona” Ogni giorno che c’è chi, in abiti dorati, sceglie il secondo e vorrebbe la gente come propri servitori.

  1082. Massimo Russo

    TROVO SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO ESSERE ITALIANO DINANZI A SITUAZIONI COME QUELLA DENUNCIATA DALLA SIGNORA MARIA FIDA MORO.
    GLI ASSASSINI COLLABORANO AD UN FILM DI MORO.
    MA NON DIMENTICHIAMOCI CHE PRIMA ANCORA DI QUESTO MOLTI DI ESSI SONO STATI RIABILITATI, VENGONO CONSIDERATI INTELLETTUALI, A VOLTE LI TROVIAMO IN QUALCHE TALK SHOW. VERGOGNAMOCI TUTTI UN Pò DI ESSERE ITALIANI DINANZI A STORIE COME QUESTA. VERGOGNAMOCI DELLE LACRIME DI COCCODRILLO DI COSSIGA. VERGOGNAMOCI DEI NOSTRI POLITICI DI IERI ED ANCHE DI OGGI.

  1083. armando di napoli

    fare una fiction senza l’approvazione dei familiari della scorta e i familiari di aldo moro…e´come profanare una tomba…una sorta di sacrilegio a scopo di lucro…percio´produttori sceneggiatori registi ecc. ecc. vergognatevi!!!

  1084. Lorenzo Ordinelli

    E questo tuo intervento cosa centra con il mio post sulla Clio Napolitano che non c’entrava niente con il post su Maria Fida Moro?

    Valerio Zonda 26.12.06 22:26

    E’ per invitarti ad attenerti all’argomento del giorno e penso che non gliene freghi niente a nessuno della moglie di Napolitano e Naomi Campbell.

  1085. lucci.camallo55

    lo stravolgimento della realta’ e’ una norma oramai consueta siamo figli di un sistema malato e pilotato,un loro gioco inetavilmente crudele al quale non s’hanno piu’ rinunciare chissa’ poi perche’

  1086. E. Belcampo

    Grottesco Italia…
    Aldomoro fu sacrificato alla ragion di Stato dai
    suoi compari, certo, ma questo non cambia il fatto
    che egli fosse un corrotto.
    Morire tragicamente dopo aver vissuto da farabutto
    santifica forse le persone?
    Aldomoro sapeva tutto, come i suoi amici DC sulle
    stragi italiane ordite dai servizi segreti.
    Disse nulla, anche durante la sua prigionia per
    rivelare i fatti, dire la verità, fare nomi?
    No, anche in punto di morte si comportò da perfetto
    affiliato alla casta mafiosa dei politici; tenne
    la bocca chiusa.
    Idem dicasi di tutti gli scandali italiani del
    dopoguerra, di cui conosceva ogni cosa.
    E le ruberie della DC? I rapporti di collusione
    col Vaticano? La politica sporca di affarismo, gli
    intrallazzi cogli USA?
    Tutto lavato dalla sua morte?
    Nella valle delle ombre, le vittime di Piazza Fontana,
    Piazza della Loggia, l’Italicus, non credo che lo
    vogliano vicino…
    Che uomo, che santo!

    Eugenio B.
    paganesimo

  1087. Corrado Berg

    Gent.ma Sig.ra Moro,
    purtroppo la storia la scrivono i vincitori. Condivido pienamente i suoi pensieri e, per quanto mi riguarda, non guarderò la fiction in oggetto. Peccato veramente che in questa italietta si preferisca fare fiction faziose e di parte anzichè indagare veramente sui crimini e i misteri di cui questa repubblica è piena zeppa!

  1088. Marista Urru (marista urru)

    XXXX LEO BELLIZZIARI.. la verita’ la sappiamo…

    Beato lei che ha queste certezze, se SA la verita’ la dica a chi di dovere.

    1. Roberto Scardi

      Chi di dovere la sa, sei te che nn sai niente.

  1089. Gianluca Forni

    si potrebbe fare una lettera comune come quella fatta per far tornare i soldati dall’iraq, e chiedere che la fiction non venga messa in onda… se lo sarà almeno non guardiamola

  1090. pisano.mirella

    domanda serale

    uno che si ricorda quanti e i nomi della scorta uccisi dalle br senza tanti complimenti ?

    loro che sono citadini di serie b.

    non credo

  1091. mario nevio

    Gentile signora Maria Fida Moro,
    IN QUESTO PAESE NON C’E’ GIUSTIZIA PER I VIVI FIGURIAMOCI PER I MORTI. QUESTO PAESE AMMINISTRATO DA FALLITI, CORROTTI, AFFARISTI, NULLAFACENTI, PERSONAGGI CHE DOVREBBERO STARE IN GALERA, E SIEDONO IN PARLAMENTO. IN QUESTO PAESE DOVE I GIORNALI VENGONO FINANZIATI DALLO STATO, E NON C’E’ INFORMAZIONE NE SERIE INCHIESTE TRANNE CHE (REPORT)
    LEI CHIEDE UNA COSA CHE NON ESISTE, E CON QUESTO ANDAMENTO SI PEGGIORERA’ SEMPRE DI PIU’.

  1092. Leo Bellizziari

    Se potessi parlare con Maria Fida Moro gli direi :

    “Perche’ prendersela cosi’ per una cretinata di fiction che va in onda su una tv gestita da incompetenti e guardata da una popolazione che preferisce il calcio e le veline sculettanti all’informazione seria e moralmente corretta ?”.

    Signora Maria, mi dia retta, non sprechi il suo dolore con queste persone, che non si meritano attenzione e prestano orecchio solo alle bocche unte.
    La Verita’ la sappiamo, nessuno puo’ cambiarla.
    Le bugie invece sono come i politici inetti : la gente ne perde memoria quando cambia il podesta’.

    🙂

  1093. Michela Mamprin

    Io sarei per fare una legge che vieta le fiction o i film prima che siano trascorsi almeno 5 anni dalla morte di qualcuno, Santo Padre compreso, odio chiunque specoli sulla morte di qualcuno. A parte questo sarei d’accordo nel firmare la produzione di questa spazzatura oppure (molto più divertente) tempestare i giornali di lettere di protesta (siamo in tanti qui possiamo metterci d’accordo :))

  1094. armando di napoli

    uscire con una fiction sulla tragedia del grande statista moro e´una grave offesa per tutti quei cittadini che credono nell’onesta´…dobbiamo gridare allo scandalo contro a chi ha interesse
    a guadagnare dei soldi con le pubblicita´che ci sono all’interno della fiction e prova a nasconderci in una confezione di baci perugina la verita´…invece d’investire dei soldi a fondo perso per scoprire veramente chi sono i mandanti dell’assassinio di moro e mettere una volta per sempre questi nefandi esseri in una cella di un carcere a marcire…detto questo l’italia dei farabutti riesce sempre a soprendere
    cercando di ridicolarizzare i sentimenti di chi gli hanno strappato un caro familiare perche´era scomodo per i loro porci comodi…

  1095. Valerio Zonda

    Clio Napolitano (moglie di Giorgio Napolitano) e la vicenda di Naomi Campbell

    http://www.libero-news.it/media/200612/24/1.3_big.jpg

    1. Piero Pensieri

      Naomi non e’ certo brutta, fin qui concordiamo.

    2. Lorenzo Ordinelli

      Ma che c’entra con la lettera di Maria Fida? Questo è un argomento serio e tu scrivi puttanate?

  1096. Emmateresa Fonti

    Chiuque scrive queste idiozie fasciste e provocatorie invece di firmarsi Naomi Capmpbel dovrebbe avere il coraggio di uscire allo scoperto.
    deficiente!!!

  1097. rinaldo lorenzati

    non capisco tutto questo accanimento contro mediaset
    si sono viste finction di tutti i martiri dello stato su diverse emittenti ,senza la pretesa di raccontare la verita’
    la verita’ è blindata,ma qualcuno la sa’ e secondo me verra’ alla luce
    il caso welby è diverso;quello che lui ha voluto si sarebbe avverato molto prima se non fosse stato tenuto in vita con dei congegni che si sono trasformati in strumenti di tortura

    1. Lorenzo Ordinelli

      Direi che tra la storia di Welby e quella di Moro c’è una sostanziale differenza: sappiamo tutti quello che è successo a Welby e possiamo discuterne all’infinito, mentre del caso Moro noi comuni cittadini non conosciamo tutta la verità, non sappiamo come si sono realmente svolti i fatti, ed è per questo motivo, secondo me, che la fiction è fuori luogo.

  1098. luca frangella

    SCUSATE L’O.T.:

    Penso che sia ora di una sostanziale democratizzazione dei partiti, di un ampliamento della partecipazione e della decisione dal basso.
    Ritengo che ad esempio le liste elettorali debbano essere stilate con il meccanismo delle primarie aperte a tutti i cittadini interessati e che il risultato di tali consultazioni sia vincolante per il partito.
    Ritengo che le decisioni più fondanti del partito debbano essere prese con la partecipazione di tutti gli aderenti, e non solo da organi ristretti.
    Bisogna depotenziare i vertici e assegnare maggiore valore decisionale alla partecipazione dal basso. E’ necessaria una maggiore trasparenza, un filo diretto fra elettore e rappresentante. Solo così i partiti potranno giocare il ruolo essenziale di tramite fra società civile e istituzioni politiche.

    Oltre a questo mi auguro che in futuro il nostro paese si avvarrà di una nuova legge elettorale; è importante che il cittadino possa esprimere il nominativo dei suoi rappresentanti; anzi alcune ricerche specifiche suggeriscono che l’elettore debba stilare in sede di votazione una rosa di rappresentanti in ordine di preferenza: questo risulta essere sul piano teorico e pratico il metodo più democratico di scegliere la propria rappresentanza.

    Mi auguro che questi suggerimenti siano colti favorevolmente e suscitino una seria riflessione e un serio ripensamento della logica dei partiti.

  1099. marco pighetti

    L’itaglia è la penisola dei penosi.

    Una fattoria.

  1100. Leonardo Migliarini

    @@@@@

    Svolte Epocali 26.12.06 21:26

    BUONISSIMA QUESTA – non come battuta, naturalmente_

    SE NON TI SPIACE,ME LA SONO COPIATA_

    UN GIORNO VENGO A FARE 2 PASSI SUL TUO BLOG_

    A presto_

  1101. Akmhed Rasualla

    Non capire perche tu tanto impegnato, quanto guadagnare? pozzo fare tuo lavoro a nero? (non ho permesso soggiorno, nemmeno permesso sala da pranzo)
    Italia proprio terra fortunata, anche chi non essere nessuno guadagna fingendo essere qualcuno
    Akmhed

  1102. Marcello Visani

    Di Pietro è disgustato dalla finanziaria… ma vota la fiducia per farla passare in parlamento.

    I comunisti italiani erano contro il rifinanziamento della missione in Afghanistan… ma votano per la fiducia ondo far passare il provvedimento in parlamento.

    Non c’è che dire… piu’ “unione” di questa!
    C’è qualcosa che non quadra pero’, non so a voi, ma a me qualcosa non torna.

  1103. Alessio Susi

    Mi da tanta tristezza leggere i soliti 4 gatti sfigati “commentare” con frasi poco attinenti al post… ma tant’è.

    La massima solidarietà a chi ha perso i propri cari mentre perseguivano un qualsiasi ideale in cui credevano. La Sig.ra Maria Moro, e Grillo con la sua sensibilità, tentano di portare all’attenzione delle masse tvdipendenti la gravissima situazione che vede “stuprata” la libertà di sofferenza e di memoria ad opera della mai così sporca libertà di informazione.
    Informazione… ma quale…
    Sorvolerò sul contesto, che sia politico, religioso ecc, produrre e trasmettere un film su un fatto storico impone un certo criterio che rispetti prima di tutto l’etica. Strumentalizzare la morte, la sofferenza, il disagio, oggi è invece una moda. Ed è uno schifo a cui tutti stiamo assistendo inerti, come drogati di negatività che attendono la loro quotidiana dose di tristezza. E i media (di qualsiasi genere e categoria) ci mangiano sopra… tanto. E non solo i media, ma tutto il baraccone montato su per l’occasione. Sembra di assistere ad un quotidiano fenonemo “codice da vinci”, dove il grande bussiness è stato proprio il NON voler accettare a tutti i costi che fosse semplicemente un romanzo, nulla più. Quì i registi ed i produttori del momento fanno a gara a chi crea la fiction migliore seguiendo una qualsiasi fonte storica per poi partire per la tangente sotto l’effetto di chissà quali strane sostanze chimiche.
    Questa parodia di informazione DEVE essere contrastata. Il rischio che si corre è non saper più accorgersi della tv spenta…
    Il caso Welby doveva far riflettere, doveva far cambiare le cose. Ma ho visto solo strumentalizzazioni, come moltissimi altri casi simili. Welby è morto… giusto o no, cosa ne sarà di tutti gli altri welby parcheggiati dalla legislazione in giro per il paese? Ma anche qualsiasi altro caduto, sia di destra che di sinistra, come di centro o di lato, o in alto o in basso.

    Vergognamoci di chi classifica in eventi di serie A e B…

    1. pino brizzolara

      Mancava il quinto… ecco, adesso, con te, ci siamo tutti.

  1104. zio fax

    Questa oltraggiosa fiction servirà come al solito a vendere la reclàme di chissàchecosaechecavolomenefaccio per rimpinguare di altri denari le già traboccanti tasche del nano-silurato.

    Azzeriamogli gli indici di ascolto.
    Più che un RESET un bel OFF.

    NANO, NON SERVI A NIENTE SE NON A RICORDARCI IL BRUTTO E LO SCHIFO !!!!

    ZF

  1105. Leonardo Migliarini

    [ … SEGUE ]

    Per realizzare la conquista del mondo, prevista nei loro libri sacri, manovravano i primitivi popoli d’Oriente, le “orde slave”, i barbari che premevano sulle frontiere dell’Occidente.

    Per difendersi dal pericolo giudaico-slavo-comunista, che minacciava di estinguere la civiltà occidentale, occorrevano misure repressive straordinarie e la sorveglianza, l’isolamento e infine l’espulsione dal consesso umano degli ebrei, portatori di questo pericolo.

    Dovrebbe essere abbastanza evidente che la storia si sta ripetendo. (…) ”

    Miguel Martinez,
    parlando di un’analisi di René Girard contenuta nel libro ‘Vedo Satana cadere come la folgore’_

    ( Non DOVREBBE ESSERE ABBASTANZA – ma È DECISAMENTE evidente – basta cambiare “giudaico-slavo-comunista” con “islamo-nazi-noglobal-comunista” et les jeux son faits )

  1106. Lorenzo Ordinelli

    E’ tutto condivisibile quello che hai scritto, tutto vero e inequivocabile, peccato però che proprio l’ultima frase, il post scriptum, sia una stronzata!

  1107. Leonardo Migliarini

    INFINE – PARENTESI VVOT

    ” (…) Esiste una stranissima contraddizione nei nostri tempi.

    Perché si condanna il nazismo?

    Forse perché Hitler ha costruito le autostrade, o perché il suo movimento usava il simbolo indiano della svastica?

    Presumo di no.

    Credo che si possano riassumere i motivi della condanna verso il nazismo in alcuni punti fondamentali.

    Il nazismo non era solo “dittatura”, ma un certo tipo di dittatura: una coalizione tra grandi imprese, il mondo militare e lo stato.

    Questa coalizione mirava a creare un impero che assicurasse alla Germania il controllo delle risorse indispensabili per mantenere uno stile di vita da paese avanzato. Insomma, Hitler voleva fare in quindici anni ciò che l’Inghilterra aveva fatto in trecento e gli Stati Uniti in un secolo e mezzo.

    Il consenso per questo impero veniva ottenuto sfruttando un sentimento diffuso: l’autoesaltazione occidentale, a discapito del resto dell’umanità. Hitler diceva che solo gli “ariani”, cioè gli occidentali, avevano creato l’unica civiltà vera e dinamica; e che i più dinamici e civili di tutti erano i tedeschi, gli inglesi e gli americani.

    Per realizzare questo impero, il nazismo ha condotto una serie di guerre e di occupazioni militari, sfruttando ogni possibile conflitto tra i popoli dominati per creare collaborazionisti locali.

    L’occidentalismo, l’imperialismo e il meccanismo economico hanno portato alla divisione dell’umanità in due categorie fondamentali: i nostri e vari gradi di mezzi uomini, a diritto variabile, secondo la loro utilità economica.

    Una spiegazione dei conflitti mondiali e della storia che faceva ricadere tutte le colpe su una specifica comunità etnico-religiosa, gli ebrei. Accusati – in base a episodi di cronaca e a citazioni fuori contesto dai loro stessi testi sacri – di voler conquistare il mondo nel sangue e nella violenza, in nome di una cultura orientale, teocratica, statica e profondamente aliena alla civiltà occidentale.

  1108. Leonardo Migliarini

    CHIUDO LA PARENTESI P.I.T.

    Fra 2 o 3 anni mia moglie si laurea_ Allora avremo la possibilità di costruirci una famiglia e crescere 2 o 3 figli_

    Io a mio figlio insegnerò sicuramente a non farsi ipnotizzare o programmare dalle miriadi di tecniche approntate a quello scopo – gli insegnerò che ci sono tante verità, e che potrà scegliere quella che preferirà, col tempo, e anche cambiarle, ma che questo non significa che le altre non esistano o che siano false o inferiori_

    Però gli dovrò insegnare che se penserà di ascoltarmi, e di non rinchiudersi mai nel pollaio ideologico propagandista di qualche allevatore potente, rischierà di trovarsi sempre un po’ più solo e isolato e contestato di chi invece ci starnazza pasciuto in allegra compagnia_ O forse no, non è detto che sia per forza così_ Dipende molto da cosa insegnate e insegnerete voi ai vostri bambini_ Cosa gli state insegnando??

  1109. marco saporiti

    UNA BUONA OCCASIONE PER SPEGNERE LA TELEVISIONE

    1. Emmateresa Fonti

      Tutta la mia approvazione.
      Se tutti smettessimo di raccogliere la spazzatura, probabilmente chi la produce non farebbe più soldi.

  1110. Marista Urru (marista urru)

    C’e’ un commento offensivo verso la moglie del Presidente della Repubblica. non so se l’episodio riportato e’ vero. Certo il tono offensivo usato verso una Signora, consorte della massima Istituzione dello Stato, e’ la prova provata del DEGRADO DI QUESTO PAESE. NON e’ politica questa, siamo al livello infimo DEI VANDALI, DEGLI AGGGRESSORI CHE AMMORBANO IL PAESE.
    Si puo’ non essere d’accordo con certe affermazioni, ma non e’ questo MAI il modo di reagire, mem che meno, con la moglie DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
    teppistelli ignoranti e montati!

  1111. gino cocchi

    “Ma quando arriveranno sti zingari al 1 gennaio : chi paga ?”

    Non c’è bisogno d’aspettarli, un po’ sono già qui.
    Questo pomeriggio si è presentato alla porta un ragazzino dicendo che cercava un certo sig. X ( inesistente ). Gli ho detto che aveva sbagliato indirizzo e che da quelle parti non c’era nessuno con quel nome. Insospettito dal fatto che continuava a sbirciarmi dentro casa, l’ho seguito con lo sguardo e ho visto che si ricongiungeva con la madre ( con neonato al collo ) e sorelle. Stavano curiosando nei pressi di un altro cancelletto. Quando si sono accorti che li osservavo hanno desistito e bofonchiando qualcosa se ne sono andati.
    Scopro da un vicino che abitano in 10 in un appartamento e solo 2 di loro in regola con il permesso di soggiorno.

    Nei prossimi giorni ricomincerò a lavorare e quindi la casa sarà incustodita. Facile prevedere una visita non gradita. L’unica speranza è che si siano resi conto che forse non val pena.
    Ma che posso fare ????

  1112. Antonio De Franco

    Cossiga, Andreotti, Berlinguer: dinanzi alla storia siete colpevoli di complicità attiva nell’omicidio del cittadino italiano Aldo Moro con l’aggravante di avervi contributo in modo diretto stabilendo il motivo abietto della ragione superiore di Stato.
    Abietto e oltre che futile motivo in quanto tale impostazione contrasta con i principi costituzionali secondo i quali finalità dello stato democratico e repubblicano è quello di migliorare e tutelare la vita dei suoi cittadini ai quali non può e non deve essere richiesto il sacrificio della loro vita per il “bene” dello Stato.
    Insomma sotto il profilo del giudizio storico resterete degli assassini come i terroristi che materialmente hanno ucciso Moro.

    1. joseph pane

      @@
      Berlinguer?
      Azzo,ma di caxxate ne spari davvero tante!

    2. Antonio De Franco

      Stai diventando paranoico.
      Ci sono tante cose scritte sul blogg.
      Il Tuo superio si sta identificando con le mie parole producendo questo Tuo atteggiamento.
      Se vuoi posso consigliarTi un lettino di psichiatria per liberarTi delle fobie che nell’inconscio Ti perseguitano.

  1113. lea vanileri

    mamma mia… che tristezza
    tutta la mia solidarietà e rispetto a Maria Fida

  1114. tanto per ridere

    E se fosse trasmessa su reti rai magari rai tre?

  1115. Alessio Guerra

    Sicuramente io sarò dalla sua parte per qualsiasi cosa si intraprenda

  1116. Leonardo Migliarini

    PARENTESI P.I.T.

    Se la Storia venisse “insegnata” invece che “propagandata” nelle scuole pubbliche dell’obbligo – intendo insegnata come metodo, prima che come nevellina verosimile – prima di tutto si scoprirebbe che non esiste quasi mai UNA verità, o che qualunque verità rivelata può essere parzialmente contraddetta o può presentare vuoti irrisolvibili_

    Questo porterebbe la gente a porsi in una dimensione più critica, più “relativa”, più ampia, e quindi più “capace” di contenere varie verità terrene differenti – nonché enormemente più insicura, e questo terrorizza, e meno catalizzabile e controllabile dall’esterno_

    Questa osservazione ovviamente non riguarda i “fatti” reali documentati, ma le spiegazioni che se ne possono dare_ E non riguarda temi più sviscerati e innocui per la società di oggi (come può essere il personaggio di Napoleone), ma i temi più vicini e più strettamente intrecciati con le nostre culture e iconologie locali_

    Il che ci rimanda alla questione degli organi di comunicazione, a partire dai libri di testo fino alle TV locali, passando per i grandi networks_ L’impressione che si riceve anche a prima vista, e anche senza fare analisi specifiche, è che come sempre chi ha più potere si sta scrivendo la Storia – è successo sempre così, dall’Impero romano, al Medioevo, all’Illuminismo, alla II Guerra_ E, per favore, non stiamo certo parlando di 4 o 5 imbecilli definiti Illuminati da altri imbecilli_

    Naturalmente non parlo nemmeno di eventuali vere e proprie “bufale campane DOC”, ma delle mezze mozzarelle che vengono spacciate su ogni mezzo di comunicazione ogni giorno_ L’insegnamento della Storia, nel futuro, o le redazioni dei vari canali o programmi di Storia, si fonderanno più sulle vaghezze urlate alla grande platea dai vari profeti da setta come Magdi Allam, Renato Farina, Oscar Giannino, o sulle smentite delle loro notizie in trafiletti di 4ª, sul dibattito fra vari studiosi, sulle verità parallele, sul puzzle di possibilità …

    1. Leonardo Migliarini

      … ricomposto sul tavolo dello studioso, delle quali alcune SONO SOLO UN PO’ PIÙ POSSIBILI delle altre ??

      A vedere i precedenti che si sono verificati nel tempo su questo tema, non ho nessuna fiducia_

  1117. Deborah RimMoiso

    Diceva a teatro una sera Alice/LellaCosta: ci siamo venduti le parole. Prima quelle banali (“Fatti vostri”) e poi tutte le altre. “Amici” che vorrà mai dire, nell’era post-defilippica? E poi “Democrazia”. “Pudore”. “Giustizia”. “Onore”.
    “Padre”.

    Grazie Lella, grazie MariaFida, per le parole. Augurio 2007: che abbiano ancora un senso…

  1118. pisano.mirella

    Uno dei capi storici delle Br attende la libertà vigilata

    Roma, 12 dicembre 2006

    Maria Fida Moro, figlia dello statista democristiano ucciso dalle Brigate Rosse, ha dato parere favorevole al provvedimento di libertà vigilata nei confronti di Barbara Balzerani, uno dei capi storici delle br condannata, tra l’altro, proprio per l’omicidio di Aldo Moro.

    “Ho detto si’ perche’ ho sempre detto si’ per tutti e perche’ fa parte delle cose che avrebbe fatto mio padre”, cosi’ Maria Fida Moro ha spiegato il parere
    favorevole dato alla Digos della Questura di Roma. “Voglio essere misericordiosa – ha aggiunto – in un mondo cosi’ disumano occorre essere magnanimi”.

    Prima di decidere sulla libertà condizionale alla Balzerani, il Tribunale di Sorveglianza di Roma ha incaricato la Digos di diverse città italiane di sondare il parere dei parenti stretti delle vittime o dei sopravvissuti degli attentati brigatisti.

    Barbara Balzerani è stata condannata a tre ergastoli per numerosi delitti, primo fra tutti la strage di via Fani e il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro ma anche per concorso morale negli assassini di quattro carabinieri, Mario Tosa, Vittorio Battaglini, Emanuele Tuttobene e Antonio Casu, trucidati a Genova tra il 1979 e il 1980.

    La settimana scorsa sono stati convocati in questura anche i parenti stretti delle vittime genovesi per esprimere il loro giudizio sull’ipotesi della libertà condizionale, che in concreto significa la scarcerazione della donna.

    domanda signora Moro si spieghi non capisco?

    1. leopoldo mariotti

      Balzarani liberata anche per volontà della sig.ra Fidia Moro ed i parenti stretti dei carabinieri assassinati? Decisione scellerata, non mi sembra assolutamente opportuno invocare la pietà cristiana in questo caso. La Balzarani meritava di fare per intero i quattro ergastoli, anzi io le avrei dato 4 vite per scontare i 4 ergastoli. Ancora oggi ci sono delle responsabilità non verificate o scoperte sul caso Moro ed i brigatisti assassini hanno protetto i mandanti e non hanno detto tutta la verità, sopratutto in rapporto ai loro rapporti con il servizi segreti di alcuni paesi comunisti, il che vuol dire con il KGB.
      saluti

  1119. davide vairani

    vero… molto acuta l’osservazione… e c’entra molto credo con i motivi per i quali Moro è stato fatto fuori…

  1120. Mirko Lemma

    Purtroppo la televisione vive sul fottuto odiens che evidenzia il risultato dell’ignoranza della gente.Sponsorizzare le morti è diventato di moda in Italia

  1121. pisano.mirella

    su la signorina
    maleducata

    lasciamo perdere

    è solo un picola cosa inutile

    e credo che deva smetterla di offendere le signore per bene la moglie del presiedente per offendere

    una tossica, alcolizzata, maniesca e ignorante

    senza distinzione di pelle

  1122. Antonio De Franco

    Nel caso Welby l’uso strumentale della disgrazia umana è stato attuato da Marco Pannella il quale da estremista illiberale (un videocratico non può che essere un illiberale di fatto anche se siproclama liberale) ritiene che sia giusto dare allo Stato il diritto di regolamentare la buona morte dei cittadini.
    Siamo alla aporia, alla paranoia, alla demenza senile!!!
    Abbiamo tolto allo Stato il diritto di decidere di uccidere il cittadino con la pena di morte ed adesso dobbiamo dargli il diritto di disciplinare l’eutanasia: questa è contraddizione pura.
    — Da liberale io sostengo che quella del modo di morire è una questione intima ma tanto intima che non può diventare fatto pubblico per cui le cose devono continuare a rimanere come stanno per un verso i soggetti interessati attueranno la eutanasia passiva mentre vi sarà il codice penale con l’omicidio del consenziente a reprimere eventuali abusi (tipo in cui un erede fosse per qualche ragione interessato alla dipartita del parente!!!).

    Ora grazie a Welby avremo un precedente giurisprudenziale riguardo alla perseguibilità del medico che sospende l’accanimento terapeutico ed inoltre la definizione dell’autorità sanitaria del limite oltre il quale la cura è accanimento.
    NON PER QUESTO OCCORRE INSERIRE NEL CODICE IL DIRITTO ALL’EUTANASIA: ECCO PERCHE’ PANNELLA ED I RADICALI PIU’ CHE MERITI HANNO DEMERITI IN QUESTO CASO PROPRIO COME I VARI COSSIGA, ANDREOTTI E BERLINGUERA NEL CASO MORO HANNO PIU’ DEMERITI CHE MERITI ESSENDO STATI COMPLICI ATTIVI DEGLI ASSASSINI.

  1123. Marista Urru (marista urru)

    Perche’ non passi “solo” la verita’ dei terroristi, Perche’ non passi “solo” la verita’ dei politici,

    NON E’ IL SILENZIO LA SOLUZIONE.

    SI DEVE PRETENDERE LA VERITA’.SE NO SAREBBE COME UCCIDERE DEFINITIVAMENTE MORO, o meglio, COME UCCIDERLO DI NUOVO.

  1124. pisano.mirella

    giorgina

    è la violenza su l’ intera figura dello stato italiano che non riesce ancora a convivere con la storia

    io non ricordo il 68 , ho solo ricordi di libri e saggi e film

    ma che io sapia il terrorismo nacqu da una società devastata con i cambiamenti enormi dellotalia del dopo guerra e in particolar modo il 68

  1125. Vincenzo Alongi

    Gentile sig.ra Maria Fida desidero esprimerLe tutta la mia solidarietà per il Suo dramma e soprattutto il disgusto per la causa della sua indignazione. … D’altra parte fanno gli esperti nelle varie Commissioni del Parlamento (sulla droga ecc.) perché non dovrebbero fare gli esperti in una commissione cinematografica (sempre a ulteriori spese “del popolo bue”: noi Italiani?). Un caro saluto. Vincenzo Alongi

  1126. enrico reggiani

    I morti amazzati giacciano in pace, coloro che li hanno uccisi passino per povere vittime di un potere ingiusto e oppressivo, facciano interventi in televisione, scrivano e pubblichino per la gioia dell’intellighenzia e cultura per le genti rincretinite dai realitys televisivi. La storia non sia cronaca, ma solo commento di parte,e chi non è d’accordo si vergogni perchè non è moderno ,ma schiavo del pensiero debole che parla del rispetto delle persone e delle regole della civile umana convivenza e della solidarietà nelle difficoltà. Cara signora Moro ho sofferto per Suo padre, all’epoca del suo rapimento presidente del mio vituperato e bistrattato partito. Non tema ad agire per via legale, lo faccia ma sarà solo pubblicità per il film ed articolacci per Lei sulla stampa obiettiva ed indipendente.
    La mia solidarietà, in memoria del suo papà.

  1127. Dario Aspesani

    La fiction costa molto meno dei film, e più queste sono “easy” più audience attirano. Temi delicati come quello in questione, resto convinto che, andrebbero discussi nelle apposite “aree di competenza”; e, non è sicuramente la televisione e non sono degli attori a dover spiegare nulla. Per ciò che concerne il caso Moro, posso dire, che è stato descritto abbastanza obbiettivamente dallo scrittore Leonardo Sciascia ne “l’affaire moro”, leggetelo, conta molto di più di tante cose dette da Cossiga, che,a mio avviso, è uno dei simboli del “fare politica all’italiana.” I problemi, se ci sono, non devono essere risolti, poi chi verrà ne pagherà le conseguenze, intanto, chi può ne trae i benefici. Finchè non avremo memoria storica, ogni cazzata che ci giunge dai mass-media , o dai politicanti di turno, passa come verità assoluta, dogmatica, inopinabile.
    Giolitti diceva: governare gli italiani non è difficile è inutile….
    Povera Italia, ti amo, ma..detesto i tuoi “occupanti”…

  1128. Lorenzo Ordinelli

    Guarda Beppe che tutte le cose che non hai capito della finanziaria, come il conflitto di interssi, la legge elettorale e il “caso Previti”, semplicemente non fanno parte della finanziaria! Si spera che questo governo di fenomeni (che ha addirittura difeso la legge Gasparri in sede europea, ti rendi conto?) faccia tutte queste cose a partire dall’anno nuovo, altrimenti per l’Italia sarà la fine!

  1129. maurizio menghini

    Pe sapere molte verità sui misteri italiani dovremo aspettare che smontino la gobba ad Andreotti….

    Beppe non era la tua?

    Buon Natale a tutti

    1. Lorenzo Ordinelli

      Già, dentro dovrebbe esserci la scatola nera. Sai chi sono gli unici tre Presidenti del Consiglio che sono stati ricevuti al congresso degli Stati Uniti? Andreotti (mafioso fino al 1980), Craxi (corrotto fino al midollo) e Berlusconi(il suo curriculum è troppo lungo da elencare)… mio Dio, chi sarà il prossimo?

  1130. Stefano Caselli

    Gentile Maria Fida, grazie della sua lettera.
    E’ sotto i nostri occhi che molto si sarebbe potuto fare per la salvezza di Aldo Moro e molto non si e’ fatto.
    Dubbi legittimi su tutto cio che e’ accaduto prima, durante e dopo il rapimento Moro sono entrati nella vita di chi come me da adolescente non poteva “capire” allora e non l’ha mai potuto fare dopo…
    La vicenda intera è stata gettata nell’oblio più assoluto, per anni, ne abbiamo sentito parlare solamente in prossimita’ della tragica ricorrenza. Come riporta lei, la figura di suo padre si trova in mezzo tra..”la congiura del silenzio (un silenzio assordante) da una parte e la memoria negata dall’altra”.
    Sono felice per l’ospitalita’ che le ha concesso Beppe Grillo, ha tutta la mia stima e la mia comprensione. Anche io sarò tra quelle persone che non guarderanno il film .

    Stefano Caselli

  1131. giorgia meneghel (gioix)

    Mirellina. Solo per questo non la si dovrebbe guardare:

    “Stando alle indiscrezioni la sceneggiatura -come nel film di Bellocchio– si baserebbe su testi della Braghetti e di altri Brigatisti e su conversazioni avute con Francesco Cossiga. Intollerabile ed assurdo
    Questa non è libertà di pensiero e di espressione, ma un deliberato atto di violenza gratuita”

  1132. Vittorio Di Giacinto

    Piena collaborazione a Maria Fidia Moro, farei volentieri qualcosa per oppormi alla pubblicazione del film, ma purtroppo in questo momento penso che tutti ci dobbiamo adoperare in tante iniziative per non far riaccadere quei fatti avvenuti in quegli anni, fatti che ricordo vivamente anche se quei giorni ero un giovanissimo ragazzo un bacio affettuoso dall’ultima ruota del carro.

  1133. emilio sorbara

    secondo me quell’inciso iniziale ( che fosse Lui il vero terrorista ) sorprende tutti quelli che non si soffermano attentamente sul tuo commento e che non comprendono che il termine terrorista viene da te usato per indicare una reale e significativa svolta di pensiero democratico.

  1134. Luca Gorgi

    NO ALLA FICTION!

    …e pace ai Moro.

  1135. giorgia meneghel (gioix)

    Mirellina auguri rinnovati

    ma che la facciano pure la fiction io non lo guardo.

  1136. Lorenzo Pontiggia

    Ma i rossi lo hanno ucciso perchè era morus?

  1137. Marista Urru (marista urru)

    A MARIA FIDA MORO

    Non so se avra’ la pazienza di leggere i nostri commenti.

    So di chiederLe molto, e forse sbaglio, pure credo che non si dovrebbe fare silenzio sulla vicenda atroce e complessa del delitto Moro e della strage della Sua scorta.

    Capisco il dolore Suo e della Sua famiglia, ma non posso fare a meno di pensare che sia necessario per il Paese, che si faccia chiarezza. Gran parte delle sventure dell’Italia trovano origine nei “segreti” mai svelati, che portano dannosissime dietrologie, e strumentalizzazioni .

    Sento, a nome di tanti cittadini, di chiederLe di voler PRETENDERE la VERITA’, e sento che molti sarebbero pronti a supportarLa in qualunque modo Lei ritenesse opportuno.

    Con profonda stima, e riconoscenza per quanto vorra’ fare.

  1138. Leonardo Migliarini

    PRIMA DI TUTTO – BUON NATALE A TUTTI, in ritardo

    PERFETTAMENTE D’ACCORDO con la lettera_

    La persona di Moro deve essere lasciata in pace, mediaticamente, e deve essere lasciata all’intimità della famiglia_

    Per quanto riguarda la personalità storica e politica, dovrebbe e potrebbe essere oggetto di studio e analisi approfonditi, non certo di pettegolezzi da “Cronaca vera” o da “Reality show” – nel senso di costruiti sulla base solo di un testo, magari di orientamento sensazionalista o di buon successo di vendite, e con l’audience come obiettivo primario, perché la storia “vera”, approfondita, annoia il pubblico o peggio lo disorienta_

  1139. emilio sorbara

    Messaggio rivolto alla d.ssa Maria Fida : perchè non fare uno sforzo Voi stessi ed esprimere da parte di Tutte le persone che Gli hanno vissuto accanto e che Lo amavano veramente il Suo reale pensiero ? Magari coinvolgendo la BBC o altri networks mondiali ?
    Per quanto riguarda il caso Welby , purtroppo mi convinco sempre più che la Chiesa non comprenda l’evolversi dei tempi e questo allontanerà sempre più fedeli.

  1140. andrea parodi

    Stimavo suo padre e stimo la sua famiglia.
    Purtroppo si è mercificato tutto,anche il dolore.
    Lasciamo stare poi la televisione e mediaset, rai
    Monnezza pura purtroppo.

    1. davide vairani

      andrea parodi…. grande persona…. Spunta la luna dal monte…. questa era una parentesi… pensavo a tutte le grandi persone che non si ricordano mai abbastanza

  1141. giorgio bianchi

    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità o la criminalita’ dei forzaitalioti, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    Parafrasndo Albert Einstein

  1142. Federico Sciolla

    Caro Beppe, non possiamo fare nulla per creare un po’ di clamore, fare in modo che Maria Fida abbia modo di raccontare suo padre con la stessa risonanza (almeno!) della Fiction? A chi possiamo scrivere un (milione di) email?

    Ai giornali, alle televisioni NON IMPORTA NULLA se non della PUBBLICITA’: in che modo possiamo toccarle nel portafogli, l’unica cosa che “sentono”?

    Non posso fare a meno comunque di chiedermi PERCHE’ Mediaset realizzi una fiction sull’assassinio di Aldo Moro. Forse per mostrare che tutti i “comunisti” sono dei terroristi?

  1143. lino lunardi

    Ricordo ancora perfettamente il giorno del rapimento da chi e come l’ho saputo, stavo lavorando , ed a fine turno ho subito acceso la radio sulla macchina :trasmettevano il suo ultimo discorso alla camera dei deputati . Quel discorso non l’ho più sentito e nemmeno ne ho sentito parlare . Sono sicuro che ha influito al suo rapimento ed al successivo omicidio e sono curioso di vedere se qualcuno lo ricorda ancora .
    E’stato un Grande e merita solo rispetto e stima .

  1144. giorgio bianchi

    Cara Maria Fida,
    Sono solidale con Lei per questa spregevole iniziativa della fininvest sempre pronta a condannare comunisti ma solo quando questi minacciano le casse o gli ineteressi del peggior silvio.
    Quando i comunisti (alla ferrara o alla “straccio”) fanno gli interessi del padrone, invece vanno benissimoanno(d’altronde ricordiamoci di MANGANO)
    Il rapimento Moro mi sconvolse: a quei tempi avevo 16 anni.

    Mi colpi’ anche la brutalita’ dell’eccidio dei carabinieri della scorta, poveri Cristi malpagati e bistrattati da una societa’ infarcita di ideologie dogmatiche.
    Vorrei che mi spiegasse per quale motivo lo Stato avrebbe dovuto trattare il rapimento di Suo padre: ritiene che il governo avrebbe dovuto accettare il ricatto con la liberazione di decine di pericolosi criminali per salvare Suo padre?
    Non ritiene che cosi’ facendo ci si sarebbe prestati ad altri ricatti?
    Penso che la liberazione di diversi criminali brigatisti non solo sarebbe stato uno smacco per lo Stato ma avrebbe offeso la dignita’ di Suo padre e di tutti coloro che hanno lottato e sono morti per difendere la legalita’.

  1145. lemin castellani

    Questa storia faceva parte di quelle facevano brividi, perché non era normale, per questo si lavorava del 1990 per nasconderla, perché rimetteva in discussione evitare il sistema! Ho bussato “le porte degli uffici degli operatori dello stato, le ledi istituzionali, segreterie” dei partiti come hanno testimoniato i romani sperando che qualcuno faccia la cosa giusta, ma mi sono trovato costretto a combattendo da solo contro un “sistema” ingiusto e crudele! Per questo motivo ho deciso di condividere questa terribile storia con gli “italiani per bene” e gli stranieri per ripensarla e rendesi conto “dell’ingiustizia della giungla” che regna in Italia. Inoltre vorrei ricordare che, il comandante C.l maggiore dei Servizi Segreti romani, LUSSESE VINCENZO ha ordinato ai suoi fedeli di distruggermi e di non darmi il tempo a riorganizzarmi nel 1991, perché mi considerava un “colpo Grosso da sfruttare per chiudere la sua carriere o un Scandalo velenoso e imbarazzante” da evitare. Questo era il motivo della sorveglianza speciale, in cui erano impegnati 750 agente che mi facevano la caccia 24 su 24 ore negli ultimi 16 anni! Questo “gigantesco impegno” ha costato allo stato o gli italiani oltre 5 miliardi di euro! Questo è la verità che emersa ultimamente. Per sapere di più sul mio caso siete invitati a ripensare tutta la storia da A…Z in questo Blog. Questo era l’obiettivo questa versione che ho deciso nell’ambito della mia legittima difesa, di cui doveva occuparsi lo stato o la società civile come si faceva negli stati civili e democratici. http://www.lemin.splinder.com

  1146. Antonio De Franco

    Maria Fida Moro deve avere un coraggio grande quanto un palazzo.
    Esporsi così dinanzi all’opinione pubblica sapendo che avrebbe stuzzicato il piacere (anche sadico, altro che cuore!) di tanti di noi “gente comune” di scontarsi per l’occasione un pizzico verso una persona importante col cognome famoso di Moro… io stesso ricordo il lessico politichese incomprensibile del linguaggio di Moro libero che segnava il distacco tra potere e cittadini: il linguaggio del cuore della prigionia, per tale contrasto, non dovette essere creduto da parte dell’opinione pubblica (o gli fu fatto facile intendere che non era originale).

    Se mi capiterà di vedere il film lo filtrerò con i sentimenti sopra esposti della figlia dello statista ucciso dai terroristi con la COMPLICITA’ delle massime istituzioni dello Stato.

    Penso che la verità storica sulla morte di Aldo Moro si quella esposta da Maria Fida Moro: si è fatta prevalere la ragion di stato rispetto alla tutela della vita della persona.
    Ma lo Stato che per tutelare se stesso non tutela la vita dei suoi cittadini non ha ragion d’essere: in questo sta la grave crisi morale della comunità nazionale che ancora oggi con grandi difficoltà e contraddizioni sta passando il guado da uno stato etico in cui è preminente la ragion di stato ad uno stato liberale laico e struttura di servizio in cui è preminente la tutela della persona dei singoli e di tutti i cittadini.

    Insomma l’omicidio di Aldo Moro ha connotato delle istituzioni solo formalmente democratiche ma nella sostanza ancora fasciste e corporative ove la vita dello stato era superiore a quella del cittadino Aldo Moro: a nulla valendo, da questo punto di vista, che Moro fosse un uomo pubblico poiché l’uomo pubblico sottopone alla trasparenza la sua vita quotidiana ma non gli si richiede l’eroismo del suo sacrificio.

    Colgo l’occasione per esprimere il mio personale cordoglio a Maria Fida Moro ed alla sua famiglia.

  1147. tutto facente

    ma la politica voi di quella parrochia che chiamate destra italiana proprio la dovete infilare dappertutto, allora pensa che a produrre e mandare in onda la fiction della brigatista in carriera è proprio quella del presidente del consiglio e capo del governo appena passato…pensa te!!!!!!!!!!…

  1148. Emmateresa Fonti

    Ciao Maria Fida,
    sie una persona che ho sempre stimato e ho vissuto la morte di tuo padre molto da vicino sia perchè all’epoca abitavo viciono alla tua casa, sia perche il mio papà era avvocato, funzionario della Coltivatori Diretti, molto vicino alle scelte di tu papà. Vi siamo stati sempre molto vicino con la mia famiglia. Leggo la tua lettera. Non sai quanto possa essere daccordo con quello sche scrivi. E’ semplicemente vergognoso! Ma tanto oggi niemte sfugge al potere dei media per far soldi su tutto. Si fanno soldi sui bambini che muoioni di fame e di guerre, si fanno soldi su Falcone e Borsellino, si fanno soldi sulla morte di tua papà.
    Non meravigliamoci più. Deve cambiare dentro l’uomo. Ho insegnato una cosa ai miei figli ormai adulti: la storia è come una grande corpo umano con una miriade di arterie, vene, capillari, microcapillari. Siamo noi. E se ognuno di noi giorno per giono immette nella propio capillare amore, onestà, cese buone può essere che la storia cambi. Non stanchiamoci mai di farlo. E non abbattiamoci anche quando può sembrare che sono in maggioranza quelli che speculano sul dolore altrui. Sciacalli!!
    Ho inviato la tua lettera a tutte le persone che conosco (clienti compresi) a cui la stessa può essere sfuggita.
    Spero che come me, nessuno di queste persone accenda quel canale 5.
    Con molto affetto e un sincero augurio di Natale

    Emma

  1149. Pier Paolo Soro

    La vita pubblica di Aldo Moro, grande statista e politico ammirevole, credo appartenga a tutta l’Italia… Questo per la scelta di vita fatta onestamente da elgi stesso, credo… E ancor di più appartiene all’italia la sua morte, nel bene e nel male..
    Purtroppo, oggi, chi può avvantaggiarsi e disporre liberamente della “cosa pubblica” e anche delle memorie storiche e umane comuni sono quelle imprese e quei partiti che da molti anni rapresentano il peggio di questo paese.
    Loro remano contro gli Italiani.
    A noi sta remare contro di loro..
    Un caro saluto, per quanto vale, alla famiglia di Aldo Moro ed al vitale e problematico Salento..

  1150. M.Antonietta Terlizzi

    Un abbraccio di deferente solidarietà alla sig Moro. Ero una ragazza a quei tempi, ma ricordo la vicenda con dolore che è il medesimo per questo povero paese che ancora non conosce la verità su uno dei nostri statisti. Stia tranquilla che certe schifezze non le guarderemo(guarda caso su quali canali e di quale proprietà),faremo di tutto per boicottarli e anzi non compreremo quei prodotti pubblicizzati.Invieremo inoltre proteste verso i giornali, che farebbero bene ad occuparsi di questa tv spazzatura al posto degli amori delle veline di turno!
    Un augurio e un saluto a Beppe. Grazie
    M.Antonietta Terlizzi

  1151. francesco pace (francesco pace 51)

    Moro era una bravissima persona che faceva con onesta’ e dedizione il suo lavoro. Ne ho avuto esperianza diretta (non sto a dire come, perche’ e’ una storia lunga, ma mi ha “quasi” salvato la vita)

  1152. Vittorio Lubrano

    Sono d’accordo con la critica alla fiction, ma non capisco l’analogia un pò forzata con la morte di Welby, quasi che un martire come Moro, sia morto nelle stesse modalità criticabile ed eticamente dubbie in cui è defunto Welby.

  1153. gianni caldarone

    …non vedo spiragli…

  1154. ivo serentha

    Penso che in qualche modo,questa realta’ di beppe, potra’ servire per evitare l’ennesima visione di una probabile banalita’ e di spettacolo fine a se stesso.

    Attenzione, ormai il popolo televisivo tritura e digerisce qualsiasi cosa, sono stati lungamente allenati per perdere tempo utile ad altri scopi.

    Una piccola goccia nell’oceano dello share che eviteremo.

    Grazie ancora maria fida.

  1155. pisano.mirella

    ciao giorgina

    una nota

    perchè il papa si

    borsellino, e co
    si

    e moro no

    tra le altre cose già fatti film

  1156. giorgia meneghel (gioix)

    io le fiction di canale 5 non le guardo mai…e non farò eccezione per questa…

  1157. davide vairani

    credo che sarebbeil caso di tenere aperta la memoria perchè “ieri impegna l’oggi nel domani” (Nomadi). E la memoria è una cosa preziosa che non si può maneggiare maldestramente. Cara Maria Fida, sono nato nel ’71 e ho il ricordo del silenzio di mio padre di fronte alla storia tragica di Moro, fino alle lacrime al suo funerale alla televisione… MIo padre non c’è più da vent’anni e credo che quei giorni abbiano influito molto sulla mia formazione e sulla volontà di capire per lottare ogni giorno nelle piccole cose quotidiane, fino ad essere impegnato anche nella politica e nell’amministrare del mio piccolo Comune….
    Bisognerebbe ristampare e regalare nelle Scuole i testi e le lettere degli ultimi giorni di Moro e i testi taglienti ma sereni nei quali attaccava il sistema politico di allora e… molto altro….
    Chi vuole onorare Moro lo faccia con il rispetto e la “sacralità” di atteggiamento che ci vuole di fronte ad Uomo come Lui….
    Non si può gettare le trita-tutto della comunciazione come se ogni cosa fossse uguale all’altra e dove l’elemento comune è solleticare qualche corda emozionale perchè l’emozione è ciò che conta.. L’emozione ha bisogno di cuore ma anche di testa perchè si sappia davvero cosa è successo per agire ogni giorno..
    Un abbraccio, ache se non la conosco ma vorrei tanto poter essere fiero di abbracciarla di cuore

  1158. Giuseppe Albert Montalto

    L’Italia è il paese dei misteri di stato.
    E non solo non se ne vergogna, ma ne fa anche un business.
    Solidarietà a Maria Fidia Moro.

    Giuseppe Albert Montalto

  1159. albano fini

    io sarò tra quelle persone che non guarderanno il film

    1. piero palmieri

      Se Orwell vedesse le Fiction delle ns televisioni le riterrebbe perfette per il suo libro (1984) e per il “grande fratello” di cui parla.
      Certo che la memoria corta degli Italiani è quasi incredibile e forse siamo proprio noi che giustifichiamo tanta semplicioneria…
      Che famo? restiamo così o mandiamo almeno 20000 mail di protesta?

  1160. Simona C.

    Siamo alle solite, le storie d’Italia non le leggiamo dalla nostra stampa. E Moro è un uomo del nostro Paese, che qualcuno ha cercato di nascondere e far dimenticare. Le storie di Italia sono ancora, pervicacemente, avvolte in quella nebbia che protegge mandanti e protettori, sempre ben legati a stanze di potere.
    Con Aldo Moro si è colpita la speranza di ripulire lo Stato, si è voluto sacrificare chi, in questo caso con un altro grande uomo, Enrico Berlinguer, guardava ai valori, ai principi, con coerenza, con quell’etica, che con loro sembra scomparsa del tutto. Il perdono non può essere mistificazione, non è tollerabile confondere carnefici e vittime. Certo quando non si vuole verità e giustizia si possono usare anche i sentimenti più personali, ma se questo è quello che fa il potere, come persone, cittadini, possiamo non solo averne ribrezzo, ma rifiutarlo. Quello che chiede la figlia di Aldo Moro è non solo legittimo, ma è il minimo che è dovuto ai suoi cari e alla sua memoria. Per quello che possiamo fare, faremo. Diffonderemo il suo appello e innonderemo le caselle e-mail dei marchettari giornalisti, che dovrebbero aver finito, la nuova tornata di sciopero, per chiedere qualche soldo in più e poter essere, più di quanto sino ad oggi, servi, di qualunque, potere, politico (sic) o economico. Come ci ha detto don Luigi Ciotti, non è più il tempo dell’indignazione, ormai si riempono tutti la bocca con questa parola, ora è il tempo del disgusto, e quindi della rabbia, che è un atto d’amore, per le idee, i valori, quell’etica, che con i fatti vogliamo affermare, in un panorama devastante di falsità, ingiustizia e crudeltà. Finchè si avrà un pò di vento nelle vene, dimostriamoci vivi e opponiamoci, facciamo nel nostro piccolo, quei gesti di opposizione a quella cultura di Regime che ancora, come in quei giorni, imprigiona il nostro Paese. Grazie, ancora una volta, Beppe e con te a quanti, purtroppo pochi vanno avanti, come Marco Travaglio, per rompere quella nebbia.

  1161. Marista Urru (marista urru)

    XXXX RICHARD KIEL… sull’argomento, come sempre, il silenzio del Vaticano e’ assordante.

    Veramente non riesco a capire che c’entra il VATICANO. Lo tirate in ballo a torto e traverso.
    Il Vaticano ha condannato la barbarie del terrorismo, mi sembra di ricordare parole di amore verso Moro e i Familiari, se non sbaglio. Ma non e’ un partito Politico, le stara’ anche antipatico, e penso che se intervenisse, Lei avrebbe parole dure per questa ingerenza, ma lasciatelo in pace, smettetela di citarlo sempre a sproposito!

    Se politicamente DEVE intervenire il Vaticano, allora chiediamo che intervenga che so, la Francia, la Spagna, la Germania, L’EUROPA, se c’e’ politicamente (cosa che non credo).

  1162. ennio de rossi

    Ma è mai possibile che in questo cavolo di paese bisogna sempre fare una fiction su tutto?
    Ma tiriamo fuori la verità una buona volta (Mattei, Di Mauro, Aldo Moro, Ustica, ecc….).
    Basta filmucoli di pseudo registi e pseudo attori prezzolati e venduti, asserviti al potere e alle majors cinematografiche.
    Cosa possiamo fare noi? Semplice. Non guardarla.
    Se lo share scende sotto il 3%, vedrete che inchiappettata si beccano dagli inserzionisti pubblicitari (vero interesse della loro ‘smania culturale e di verità’).
    In quanto a Cossiga, Andreotti e company, farebbero meglio a vuotare il sacco, possibilmente prima del trapasso. Si libererebbero la coscienza (??) e così, da bravi (demo) cristiani, il Buon Dio li accoglierebbe più volentieri.

    1. Lorenzo Ordinelli

      Secondo me Cossiga non sa niente. Quello parla tanto ma dice solo cretinate, sono anni che minaccia di dimettersi da senatore. E’ Andreotti quello che con i suoi vecchi amici Calvi e Sindoma la sa lunga sui misteri dell’Italia repubblicana.

  1163. pino brizzolara

    E’ vero, la vicenda Moro è stata gettata nell’oblio più assoluto, così come accadrà, c’è da scommetterci, per Welby e per tutto ciò che i due casi (così diversi ma così uguali caro Grillo) rappresentano, all’interno delle pagine più buie e torbide di questa repubblica corrotta e corruttrice, oggi più di ieri. Moro… Tortora… Welby…

    Si potrebbe, G.le signora Moro, cominciare da qualcosa di molto piccolo… si potrebbe, per esempio, chiedere lumi all’attuale presidente del consiglio su quelle sue deposizioni alla commissione bicamerale, quando parlò di un fantomatico covo di Gradoli (che poi trattavasi di via Gradoli)… e dei mezzi attraverso i quali il buon Romano Prodi disse di essere stato informato. Ricorda? Parlò di una seduta spiritica, nientemeno!

    Difficile che questo paese progredisca in termini civili e politici fino a quando non verrà fatta luce su tutti i suoi misteri. Personalmente, per altro, sono totalmente disilluso.

  1164. ciro antonio francescutto

    la mia piena solidarietà.
    basta vendere al mercato il sacro dolore degli altri!

  1165. ivo serentha

    Grazie per la lettera,maria fida, suo padre e’ stato una vittima di quei oscuri anni della nostra repubblica,come e’ stato accertato, dalle file della democrazia cristiana si sarebbe potuto fare molto di piu’, per la salvezza di aldo.
    Ho sempre avuto molti dubbi sul rapimento e dell’omicidio di aldo moro, lo statista era l’unica figura importante convinto all’apertura al partito comunista, che dei pseudo rivoluzionari, terrosisti di sinistra, abbiano colpito lui, francamente tutto cio’ sara’ sempre un grande enigma.
    Frequentemente sono apparsi alla ribalta i famosi pentiti di quelle “epiche” imprese, cosi’ sotto le luci dei media, quasi come delle vere star, ha dato fastidio a me, figuriamoci chi ha avuto i propri cari colpiti da questi ex delinquenti.
    Sono felice per l’ospitalita’ che gli ha permesso beppe grillo.

    Un saluto, ivo serentha.

    Un altro post di valore inestimabile!!!

  1166. Mario Russo

    Gent.ma Maria Fida Moro,

    F. Battiato in “Povera Patria” cantava: “come si possono scusare le iene degli stadi e quelle dei giornali, nel fango affonda lo stivale dei maiali”. Farei un bel film su come si diventa regista, su come questi riescano a ottenere la possibilità di fare una fiction su “BANALE 5” etc… Bisogna donare coscienza e sensibilità a una nazione (quella italiana) ormai in balia a una classe politica inutile e costosa.

  1167. Salvatore Palmas

    W ALDO MORO! per sempre nel cuore del Salento!!!

  1168. cristian spiazzi

    sono stato cenurato ieri……….perche?

  1169. Maurizio Caudana

    Forse si dimentica che si sta parlando di un uomo dello stato, che ha dedicato la sua vita (PUBBLICA) alla politica.

    La “ragion di stato”, gli interessi e tutto ciò che sta dietro al rapimento Moro, non possono sicuramente essere filtrati dal sentimento dei familiari, e dal loro modo di conoscere una persone come Moro.

    Il caso welby analogamente è un caso di dolore pubblico, che non è di certo paragonabile a chi nel silenzio vive la propria malattia accompagnandola ad una voglia di VIVERE non sempre predominante nel tempo. Allora cosa favorire?

    Favorire certamente la VITA, e l’assistenza a chi ha la sfortuna di vivere in un corpo malato, aiutandolo a restare aggrappato a quella voglia di vivere costantemente in bilico.

    Dall’altra, la memoria di un uomo che ha SCELTO la politica, e che nella politica avrà le sue memorie.

    Un saluto.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  1170. Richard KIEL

    Sull’argomento, come sempre, il silenzio del vaticano è assordante…

  1171. Gia Becca

    Abbiamo bisogno di pensieri positivi ed efficaci… l’unico modo che abbiamo per contribuire è farlo ora! Nel nostro presente, nella nostra vita splendida, intensa e silenziosa! Sono nato nel 78 e credo che anche Aldo Moro vivesse con questo entusiasmo.

  1172. Raffaele Scarica

    magari in queste situazioni il silenzio vale molto di più delle tue stupide parole. buon natale, eh!

  1173. Christian Ronga

    tutta la mia solidarietà…è una schifezza

  1174. mario schiavon

    ma non farci ridere

    1. enzo the boss

      io come un ragazzo di soli 13 anni posso dire solo ciò che sento, solo l’immagine del grande smarrimento.

      l’ assassino di moro è stato una macchia x lo stato italiano e io ricorderò sempre quello che è accaduto ad aldo moro xkè è 1 evento ke mi ha veramente colpito.

      come si è potuto vedere nel film di aldo moro egli sapeva di essere spiato dal sismi, e la prova è la presenza di via fani di un agente del sismi che ha assistito alla riuscita dell’ operazione.

      non c’è stata e forse nn ci sarà mai serenità di giudizio su questa vicenda

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare