Lascia un commento

1.166 commenti su “Bersanator

  1. alessio cioxi

    Sarà un partito che salverà l’Italia…
    Alessio Cioxi

  2. Antonella Breschi

    Sarei contenta se qualcuno sapesse spiegarmi se e’ vero che con la liberalizzazione dell’offerta del servizio per l’energia elettrica ci sarà un’utilità per il consumatore finale oppure succederà come per il servizio telefonico: il consumatore finale si perde nel caos delle tariffe delle “pseudonuove” aziende, succede una tale confusione, che alla fine viene distratto e non si accorge che i prezzi sono aumentati a dismisura. Partendo dal presupposto (inesatto?)che l’azienda erogatrice è sempre Enel (come e’ successo per Telecom) perché un’ azienda come questa dovrebbe fare concorrenza a sé stessa immettendo sul mercato il solito prodotto a due, a tre o quattro prezzi differenti? Quale logica commerciale può portarla ad una scelta del genere? Non certo per favorire il consumatore finale……

  3. Sergio Manfellotti

    Vorrei fare un commento sulla iniziativa di Bersani di abolire la penale per estinzione anticipata dei mutui:”Caro Ministro se una persona avesse € 200.000,00, le pare che si preoccuperebbe della penale???” Se si voleva veramente aiutare noi poveri mutuatari, bastava eliminare quel famoso limite di € 3700,00 circa di interessi passivi scaricabili in fase di dichiarazione dei redditi ( 730-UNICO) per usufruire della detrazione d’imposta del 19%. Allora si che il surplus di interessi che ci siamo visti costretti a pagare, sarebbe stato almeno recuperato della percentuale di cui sopra. Che non è poco!!!!! Saluti

    1. Michele Sinzieri

      Ciao sono Michele Ti hanno ascoltato!!! Da 3700 euri si passa a 6000 euri e dal 19 alla prima aliquota irpef che é del 23 non é mai abbastanza ma nel mio caso e credo di tanti altri raddoppia quel poco che ci fanno recuperare.Adesso dovrebbe muoversi anche la portabilita’ per i mutui SPERIAMO che Bersani non molla!!

    2. Michele Sinzieri

      Ciao sono Michele Ti hanno ascoltato!!! Da 3700 euri si passa a 6000 euri e dal 19 alla prima aliquota irpef che é del 23 non é mai abbastanza ma nel mio caso e credo di tanti altri raddoppia quel poco che ci fanno recuperare.Adesso dovrebbe muoversi anche la portabilita’ per i mutui SPERIAMO che Bersani non molla!!

    3. Michele Sinzieri

      Ciao sono Michele Ti hanno ascoltato!!! Da 3700 euri si passa a 6000 euri e dal 19 alla prima aliquota irpef che é del 23 non é mai abbastanza ma nel mio caso e credo di tanti altri raddoppia quel poco che ci fanno recuperare.Adesso dovrebbe muoversi anche la portabilita’ per i mutui SPERIAMO che Bersani non molla!!

    4. Michele Sinzieri

      Ciao sono Michele Ti hanno ascoltato!!! Da 3700 euri si passa a 6000 euri e dal 19 alla prima aliquota irpef che é del 23 non é mai abbastanza ma nel mio caso e credo di tanti altri raddoppia quel poco che ci fanno recuperare.Adesso dovrebbe muoversi anche la portabilita’ per i mutui SPERIAMO che Bersani non molla!!

    5. Michele Sinzieri

      Ciao sono Michele Ti hanno ascoltato!!! Da 3700 euri si passa a 6000 euri e dal 19 alla prima aliquota irpef che é del 23 non é mai abbastanza ma nel mio caso e credo di tanti altri raddoppia quel poco che ci fanno recuperare.Adesso dovrebbe muoversi anche la portabilita’ per i mutui SPERIAMO che Bersani non molla!!

  4. Sergio Manfellotti

    Vorrei fare un commento sulla iniziativa di Bersani di abolire la penale per estinzione anticipata dei mutui:”Caro Ministro se una persona avesse € 200.000,00, le pare che si preoccuperebbe della penale???” Se si voleva veramente aiutare noi poveri mutuatari, bastava eliminare quel famoso limite di € 3700,00 circa di interessi passivi scaricabili in fase di dichiarazione dei redditi ( 730-UNICO) per usufruire della detrazione d’imposta del 19%. Allora si che il surplus di interessi che ci siamo visti costretti a pagare, sarebbe stato almeno recuperato della percentuale di cui sopra. Che non è poco!!!!!

  5. Tiziana Machella

    Ciao Beppe, ho deciso di lasciarti un commento perchè sono davvero, delusa, nauseata e arrabbiata con questo pseudopolitico, che in teoria dovrebbe essere anche ministro per lo sviluppo economico, chiamato Bersani. Il GENIO ha pensato bene, per rilanciare l’economia, di far pagare il 14 o il 24% di tasse a tutti coloro che intendono comperare un Ufficio o un Negozio…
    Sono talmente arrabbiata che non oso commentare, visto che potrei scrivere solo una lunga sfilza di ingiurie nei confronti di questo buffone che CI sta scavando la fossa sotto i piedi.

  6. Tiziana Machella

    Ciao Beppe, ho deciso di lasciarti un commento perchè sono davvero, delusa, nauseata e arrabbiata con questo pseudopolitico chiamato Bersani. Il GENIO ha pensato bene, per rilanciare l’economia, di far pagare il 14 o il 24% di tasse a tutti coloro che intendono comperare un Ufficio o un Negozio…
    Sono talmente arrabbiata che non oso commentare, visto che potrei scrivere solo una lunga sfilza di ingiurie nei confronti di questo buffone che ci sta scavando la fossa sotto i piedi.

  7. Andrea Grandi

    Il comportamento messo in atto in questi giorni dall’operatore Tre (3 Hg) è da considerarsi una vera e propria truffa ai danni dei propri clienti ed il modo in cui stanno agendo è ai limiti della legalità.

    In questi giorni Tre sta inviando un SMS ai clienti che hanno un piano Super3, SuperTua ed altri simili in cui è scritto quanto segue:

    “Dal 1/09 il tuo piano cambia. Per nuove condizioni e recesso senza penali, salvo costi sostenuti da 3, chiama gratis il 4371 o clicca http://portale3.tre.it/Super3“.

    Cosa cambia per l’utente, in particolare per chi ha un piano Super3?

    * le chiamate passano da 10 a 12 cent/min
    * gli SMS passano da 10 a 12 cent l’uno.
    * lo scatto alla risposta passa da 15 a 16 centesimi
    * l’autoricarica per le chiamate ricevute scende da 10 a 5 cent/min
    * l’autoricarica per gli SMS scende da 4 a 2 centesimi
    * la soglia minima per poter ricevere l’autoricarica passa da 3 a 5 euro/mese

    In pratica un aumento medio del 20% per quanto riguarda le tariffe ed una diminuzione del 50% del valore dell’autoricarica.

    A nostro parere il comportamento di Tre è scorretto e non del tutto legale, in quanto:

    * hanno avvisato gli utenti delle modifiche ad un contratto in essere, mediante SMS, senza usare una raccomandata a/r.
    * stanno modificando un contratto già stipulato con gli utenti
    * hanno inserito nel contratto una clausola che li autorizza espressamente a modificare il contratto stesso a loro piacimento (pensate sia legale?!)
    * chi ha preso un telefono in comodato d’uso dovrà restituirlo senza ricevere indietro la somma versata per ottenerlo (in alcuni casi da 100 fino a 300 euro).

  8. Donato Marchesani

    **************************************
    PETIZIONE PER ANDREA D’AMBRA CAVALIERE
    **************************************

    Il blog “Amici di Generazione Attiva”, ha lanciato una petizione affinché ad Andrea D’Ambra (promotore della petizione che ha portato all’abolizione dei “costi di ricarica”) venga dato il riconoscimento di CAVALIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

    La petizione la trovi qui:

    http://generazioneattiva.splinder.com/post/12520019

    FIRMATELA!

  9. Andrea D'Ambra

    ITALIA.IT – GENERAZIONE ATTIVA CHIEDE AL GOVERNO DI VISIONARE TUTTI I DOCUMENTI RELATIVI AL PORTALE COSTATO 45 MILIONI DI EURO

    Ischia – NA – 4 Giugno 2007 – Generazione Attiva, Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori, ha inviato oggi richiesta formale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nonché ai Ministri Rutelli e Nicolais con la quale si chiede l’accesso a documenti amministrativi ex legge 241/1990 relativi al portale ITALIA.IT

    Nella lettera Generazione Attiva, riprende alcuni stralci della lettera aperta di “Scandalo Italiano”, sottoscritta da circa 1500 cittadini e ricorda come:

    “Dal giorno del suo debutto Italia.it è stato oggetto di una valanga clamorosa di critiche da parte di tutto il mondo web, italiano e non: tecnici, designers, comunicatori, esperti di marketing turistico online, bloggers e semplici utenti.
    Accanto a loro un inspiegabile ed assordante silenzio dei canali istituzionali, della stampa e dei media televisivi; con qualche rara eccezione dei pochi che ne hanno trattato marginalmente.
    Il portale, che del progetto “Scegli Italia” rappresenta l’elemento catalizzatore per il rilancio del turismo italiano, si è rivelato, alla prova dei fatti, del tutto inadeguato allo scopo.
    In considerazione delle ingenti risorse economiche allocate, 45 milioni di euro o più, e del tempo trascorso dall’inizio del progetto, varato il 16 marzo 2004, la cosa appare ancor più grave.
    Dal 22 febbraio scorso, data di presentazione del portale, si è assistito ad un balletto di cifre, comunicati, interviste, riunioni di osservatori, interrogazioni e smentite dai quali emerge una sola cosa: una sostanziale assenza di trasparenza e limpidezza su tutta la vicenda.”

    L’Associazione di consumatori conclude con la richiesta, ai sensi 241/1990 di mettere a disposizione su di un sito istituzionale o di far pervenire all’indirizzo di posta elettronica dell’associazione o per posta tradizionale copia dei seguenti documenti:

    * s

  10. Andrea D'Ambra

    GENERAZIONE ATTIVA: UN MODULO ON-LINE PER SEGNALARE LA PUBBLICITA’ INGANNEVOLE ALL’ANTITRUST

    Ischia – (NA) – 21 Mag 07 – Generazione Attiva informa che da oggi sul sito dell’Associazione all’indirizzo http://www.generazioneattiva.it/modules.php?name=pubblicita è attivo un modulo on-line che permette ai consumatori di segnalare tutte le sospette pubblicità ingannevoli osservate.
    Generazione Attiva provvederà a vagliare le segnalazioni ed inviarle direttamente all’Antitrust informando degli sviluppi attraverso il proprio sito http://www.generazioneattiva.it e newsletter.
    Nel 2007, nell’era di internet, il consumatore che voleva denunciare una sospetta pubblicità ingannevole all’Antitrust era, fino a ieri, obbligato a dover presentare una segnalazione scritta per posta (magari tramite raccomandata se voleva avere la certezza che arrivasse a destinazione). Il cittadino-consumatore era così scoraggiato dalle solite lungaggini burocratiche e ai costi da queste derivanti.
    Da oggi, grazie a Generazione Attiva basterà qualche clic e on-line, senza spendere nulla, si potrà inviare in modo semplice e rapido la stessa segnalazione che l’associazione provvederà ad inoltrare all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. “Uno strumento molto utile, vista la mole di pubblicità ingannevole presente nel mercato, e a cui fino ad oggi nessuno aveva ancora pensato” commenta Andrea D’Ambra, Presidente dell’Associazione di consumatori. “Speriamo che possa incentivare i cittadini ad avere sempre di più un occhio critico verso quanto gli viene proposto attraverso la pubblicità e nello stesso tempo invogli le aziende ad un uso corretto e meno truffaldino di quest’ultima”.

    GENERAZIONE ATTIVA
    Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

  11. Andrea D'Ambra

    Generazione Attiva denuncia Wind all’Antitrust per pubblicità ingannevole (WIND10 per sempre)

    ISCHIA (NA) – 13 Maggio 2007 – Generazione Attiva, Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori presieduta da Andrea D’Ambra ha inviato un esposto all’Antitrust per denunciare la sospetta pubblicità ingannevole messa in atto dall’operatore Wind che reclamizzava e annunciava la tariffa WIND 10 come “PER SEMPRE” .

    In seguito all’abolizione dei costi di ricarica l’operatore Wind ha deciso di “rimodulare” tale tariffa per tutti coloro i quali l’avevano sottoscritta modificandola da WIND10 a WIND12 con conseguente aumento del 20% della tariffa da 10 Cent/Min a 12 Cent/Min.

    Secondo l’associazione di consumatori Generazione Attiva “Ciò ha reso ingannevole, falso e in contrasto con la “Promessa al pubblico” disciplinata dall’art. 1989 del Codice Civile l’annuncio presente nello spot “solo con wind parli con 10 cent al minuto con tutti, per sempre” e lo spot stesso.

    “Il consumatore non può essere gabbato così impunemente” dichiara Andrea D’Ambra, presidente dell’Associazione in difesa dei consumatori che continua “Le influenze egiziane non devono far dimenticare a Wind il senso della lingua italiana, e la parola “SEMPRE” in Italiano ha un significato ben chiaro ed univoco. Ci attendiamo che l’Antitrust risponda in modo positivo alla nostra denuncia e sanzioni i comportamenti illegittimi che si andranno ad evidenziare. Ai consumatori ricordiamo la possibilità di cambiare operatore conservando il proprio numero telefonico.”

    Generazione Attiva informa inoltre che nei prossimi giorni sarà attivo un modulo on-line sul sito dell’Associazione all’indirizzo http://www.generazioneattiva.it che permetterà di segnalare tutte le sospette pubblicità ingannevoli che quest’ultima provvederà ad inviare direttamente all’Antitrust informando degli sviluppi attraverso il proprio sito.

    Generazione Attiva
    Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori
    http://www.generazi

  12. Andrea D'Ambra

    TLC: GENERAZIONE ATTIVA, BENE ANTITRUST SU WIND – ORA INTERVENGA L’AGCOM

    Ischia, 14 mag – Bene ha fatto l’Antitrust a richiamare l’operatore telefonico Wind al rispetto delle regole e dei consumatori. Generazione Attiva è stata tra le prime a denunciare questo vero e proprio abuso di Wind.
    La comunicazione relativa alla variazione dei piani tariffari, inviata con sms e senza l’indicazione sulla possibilita’ di esercitare tale diritto, viola a nostro avviso la regolamentazione in vigore e deve essere sanzionata, in base alla normativa vigente. Come sottolineato anche dall’Antitrust il messaggio inviato da Wind non contiene neanche l’indicazione del giustificato motivo che legittimerebbe l’operatore telefonico a realizzare le modifiche del piano tariffario. Se la possibilita’ di variazione unilaterale fosse prevista dalle condizioni generali di contratto, potrebbero esistere gli estremi per una valutazione di vessatorieta’ delle stesse clausole contrattuali.
    Attendiamo ora che l’Agcom risponda rapidamente all’invito di Catricalà e provveda a mettere in campo gli interventi di sua competenza.

    Generazione Attiva
    Associazione Nazionale Indipendete in difesa dei Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

  13. Alessandro Lo Presti

    Sotto con SKY.
    Altra novità legata al decreto Bersani. Mi arriva una telefonata da SKY che mi propone un abbonamento. Rispondo di non essere interessato in quanto già abbonato. E qui arriva la sorpresa. “Ma perchè non disdice l’abbonamento?”. Perchè (mi) chiedo … “Così le facciamo 3 euro di sconto al mese per due anni.” Dovrei “solo” disdire l’abbonamento, farne uno nuovo e restituire il decoder. Obbietto: “ma non potete farmi lo sconto e lasciarmi il mio ormai affezionato decoder?” Risposta:”No.”. Accetto e invio la raccomandata. Arriva il nuovo decoder e il giorno dopo mi arriva un’altra telefonata di SKY.Mi chiedono perchè ho disdetto l’abbonamento. Semplice: 72 euro preferisco tenermeli che darli a SKY. Controfferta: invece di 3 euro di sconto mensili me ne fanno 5 !!! Ma dove siamo arrivati? Un’azienda incarica un’altra azienda per contattare anche i propri abbonati farli recedere il contratto. Inaudito !!!
    Ma non risparmierebbe un po’ SKY a far scendere gli abbonamenti di sua spontanea volontà?
    Sotto ragazzi. Questo decreto mi ha già fatto risparmiare 200 euro. The consumer has the power !!!

  14. Andrea D'Ambra

    Comunicato Stampa – Con preghiera di pubblicazione/diffusione

    GENERAZIONE ATTIVA: “BLOCCO VENDITA RICARICHE DI PICCOLO TAGLIO, IL GOVERNO INTERVENGA E CONVOCHI TAVOLO”

    Generazione Attiva, Associazione Nazionale indipendente in difesa dei Consumatori, chiede al Governo di intervenire urgentemente nella questione sollevata dai Tabaccai che lamentano margini troppo bassi di guadagno sulla vendita delle ricariche telefoniche e che hanno sospeso da due giorni la vendita delle ricariche telefoniche di valore inferiore a 10 Euro.
    Ci dispiace notare, ancora una volta, il silenzio delle altre associazioni di consumatori che in altri casi sono sempre pronte ad intervenire solertemente.
    Un blocco delle ricariche di piccolo taglio non va che a vantaggio degli operatori di telefonia mobile, a danno dei consumatori, obbligati a pagare importi superiori alle proprie disponibilità.
    A conferma di ciò ricordiamo come, secondo quanto riportato nell’indagine conoscitiva sui contributi di ricarica nei servizi di telefonia mobile a credito prepagato realizzata congiuntamente da Antitrust e Agcom, si evidenzi che nel 2005, ultimo anno preso in esame, i tagli di minore importo (ossia fino ad un massimo di 20 euro) hanno rappresentato oltre il 70% delle ricariche effettuate (pari a 548 milioni di operazioni) e circa il 48% (827 milioni di euro) del valore complessivo dei ricavi degli operatori derivanti dal contributo di ricarica (ovvero della spesa sopportata dagli utenti per tale componente di prezzo del servizio, pari a 1.714 milioni di euro).
    Generazione Attiva chiede al Governo di intervenire e convocare un tavolo con i Tabaccai ed i Consumatori affinché i primi possano poter vendere le ricariche con un margine dignitoso e i consumatori possano ritornare a ricaricare il proprio telefonino del valore desiderato.

    Generazione Attiva
    Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

  15. Andrea D'Ambra

    Dal Blog http://www.andreadambra.eu

    ELEZIONI UNIVERSITARIE – CNSU – 16 E 17 MAGGIO

    CNSU – QUESTO SCONOSCIUTO

    Dalle discussioni che ho avuto, dopo l’annuncio della mia candidatura, con moltissimi studenti ho potuto avere la conferma che il CNSU è noto purtroppo a pochi. Ciò dovrebbe far riflettere sul modo in cui è stato amministrato finora. Il massimo organo di rappresentanza degli interessi e dei diritti degli studenti universitari è sconosciuto alla stragrande maggioranza di questi ultimi. Se, con il vostro sostegno, riuscirò ad essere eletto, farò di tutto affinché questa situazione venga stravolta in positivo per dar voce agli studenti e far ritornare in loro possesso il Consiglio Nazionale che porta il loro nome in modo che possano davvero sentirsi rappresentati e difesi in seno al Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR).

    Penso che sia più che doveroso mettere a conoscenza degli studenti a cui faccio appello, i punti principali della mia candidatura che elenco qui di seguito (rigorosamente in ordine alfabetico):

    ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO

    – Ridurre i tassi di abbandono e i tempi necessari per il conseguimento dei titoli di studio, aumentare il numero di studenti attivi, potenziare la coerenza tra formazione fornita e fabbisogno del mercato del lavoro;
    – Migliorare il raccordo Università-Lavoro, anche attraverso il potenziamento degli incentivi per la realizzazione di tirocini e stages durante il percorso formativo.

    ALLOGGI PER GLI STUDENTI:

    – Previsione normativa di un contratto tipo nazionale per gli affitti insieme ad incentivi fiscali per i proprietari e al potenziamento della formula del contributo dato agli studenti per affittare appartamenti dai privati

    AMBIENTE:

    -Raccolta differenziata, corsi tematizzati sul rispetto del territorio e sensibilità ambientale, utilizzo di software non proprietario.

    AGEVOLAZIONI ECONOMICHE:

    – Copertura completa di borse di studio per tutti gli studenti idone

  16. Andrea D'Ambra

    Dal blog http://www.andreadambra.eu
    ISTAT: “Inflazione giu’ grazie all’abolizione dei costi di ricarica”
    Dopo una breve pausa Pasquale vedo che il mio conto youtube è stato disattivato definitavemente. Non si sono accontentati di rimuovere i video della Rai ma hanno deciso di chiudere tutto cancellando così anche i video che con la Rai non avevano niente a che vedere (Beppe Grillo, TV svizzera, euronews, e tanto altro ancora). Ho creato quindi un nuovo conto su cui da ora in poi potrete vedere i video (ma attenzione: non quelli RAI).

    Vi rimando alla sezione “In TV” di Generazione Attiva dove, di norma, sono stati aggiornati tutti i collegamenti (vi prego di segnalarmi eventuali problemi/errori). Chi ha collegamenti a video vi ricordo di aggiornare gli indirizzi pena la non visualizzazione dei video in oggetto.

    Se qualcuno conosce sistemi di condivisione video tipo youtube/google video ma più “sicuri” nell’evenienza di problemi di questo tipo è invitato a segnalarmeli Grazie!

    Intanto godetevi il video in testa al post prima che la RAI li faccia rimuovere anche da Daily Motion oppure cliccate qui per vederlo – Il Servizio concerne la notizia fornita dall’Istat secondo cui l‘abolizione dei costi di ricarica ha fatto scendere l’inflazione a Marzo all’1,7% (mai così bassa dal 1999). La notizia potete anche leggerla dall’articolo de “Il Sole 24 Ore” del 31 Marzo u.s. La nostra azione quindi, di oltre 820mila persone, non solo ha eliminato un cartello messo in atto dai 4 operatori di telefonia mobile, aprendo il mercato alla concorrenza ed eliminando un balzello ingiustificato ma ha anche fatto scendere il costo della vita. Scusate se è poco

    Sul fronte rimodulazioni di Wind: WIND10-WIND12 e SEMPRELIGHT-WIND SENZA SCATTO NEW attendiamo ancora una risposta dall’Agcom dopo l’esposto inviato diverse settimane fa. Rinnovo l’invito a valutare l’opzione del cambio operatore conservando il proprio numero attraverso la portabilità (A questo proposito potete consultare lo schema

  17. Andrea D'Ambra

    E’ Fatta! Una giornata triste per i tanti detrattori che hanno sperato fino all’ultimo che l’abolizione saltasse…

    Sul filo del rasoio, a due giorni dal termine ultimo per convertirlo in legge il Senato ha approvato il decreto che come sapete comprendeva anche l’abolizione dei costi di ricarica per i telefonini ma anche per tutto il settore delle TLC (quindi anche Mediaset Premium, Fastweb etc). Restano fuori solo le Poste e le Banche (es. postepay) ma riusciremo ad abolire anche quelli vedrete… Ecco il testo finale del decreto così come uscito dal Senato.

    Intanto continua la nostra battaglia con Generazione Attiva affinché l’Authority vigili al massimo sui comportamenti degli operatori, in particolare in questi giorni è nel mirino quello di Wind, su cui ci siamo mossi in tempi non sospetti e siamo stati tra i primi a denunciare all’Agcom la decisione unilaterale di cambiare il piano tariffario da Wind10 a Wind12. Piano tariffario che veniva pubblicizzato come “Wind 10 PER SEMPRE”

    Sembra che i propri clienti per Wind non contino molto. Rinnovo l’invito a questi ultimi di valutare la possibilità di cambiare operatore.

    Sembrano passati secoli da Wind di qualche anno fa. Ecco un vecchio spot in cui faceva testimonial Ezio Greggio ed una delle primissime se non la prima pubblicità in assoluto dell’operatore in questione. Senza costi di ricarica, senza scatto alla risposta, tariffazione al secondo…..

    Vodafone invece sembra sia tornata sui suoi passi dopo aver attivato un servizio non richiesto a TUTTI i suoi clienti. Contravvenendo alla normativa cui fa capo sia il Garante della Privacy che quello delle Comunicazioni. Da entrambi attendiamo risposte da quasi due settimane…peccato siano solerti solo quando in gioco c’è qualche politico… (foto sircana & test anti-droga sui parlamentari delle Iene docet). In particolare poi l’Agcom ha ricevuto critiche anche dalla Commissione Europea ultimamente.

    In seguito alla pubblicazione del servizio andato in onda sul Te

  18. Alessandro Lo Presti

    Salve a tutti. A causa degli “allineamenti” ai piani tariffare effettuati da Wind ho deciso di passare ad un altro gestore. A 5 giorni dalla richiesta, ho ricevuto dalla Wind la seguente offerta:
    120 euro di ricarica;
    Attivazione servizio pieno Wind;
    500 sms o mms gratis da spedire entro 30 giorni;
    Piano tariffario di 15 eurocent/minuto senza scatto alla risposta per un anno.

    Io penso che siamo noi ad avere il potere, perche siamo noi che paghiamo. Invito tutte le persone a sfruttare le poche possibilità che abbiamo. La possibilità di passare ad un altro gestore mantenendo il numero è una di queste.

  19. MAURO IORI

    VORREI SAPERE PERCHE’ TUTTI PLAUDONO ALLA ELIMINAZIONE DEI COSTI DI RICARICA MENTRE IO CHE HO DUE ABBONAMENTI DEVO VERSARE ALLO STATO CIRCA 11 EURO AL MESE.
    SONO UN CITTADINO DI SERIE B?.
    VORREI GENTILMENTE UNA RISPOSTA. GRAZIE

    MAURO

    1. Nik B

      Buongiorno, capisco il suo disappunto, perchè non torna al ricaricabile, ed io le vendo le ricariche con lo sconto e regolarmente fatturate così può inserirle nei costi della sua azienda?

  20. Beppe A.

    Caro Beppe, ti scrivo perchè questa storia delle liberalizzazioni sta diventando una farsa ed un scusa per svuotare ancora di più le tasche dei consumatori.
    Come qualcuno ha già evidenziato nei commenti la WIND sta recuperando i costi di ricarica cambiando il piano tariffario in modo unilaterale.
    Io doppiamento fregato in quanto ho sempre ricaricato da internet a costi zero.
    Il problema è che anche le altre liberalizzazioni porteranno danni ai consumatori, una in particolare a me porterà un cambiamento radicale nella mia vita e di quella della mia famiglia l'”abolizione del PRA” io infatti lavora all’ACI ed anche mia moglie. Il ministro Bersani ha proposta nel sua
    o disegno di legge in discussione al parlamento che l’auto diventi come un normale frigorifero e quindi non necessità più un registro che garantisca la proprietà ma è sufficente una semplice registrazione sulla carta di circolazione.
    Sicuramente il settore ha bisogno di una riforma e di una ulteriore semplificazione ma attenzione nessuno si sta domandando cosa succederà dalla chiusura di 103 uffici pubblici che fanno le pratiche a costo stabilito mentre rimarranno le agenzie di pratiche auto che prendono 70-100 euro per presentare la pratica al posto tuo (queste protette dalla legge 264/91 che esiste solo in italia, all’estero le pratiche si fanno direttamente, eventualemente paghi la consulenza non chi fa la praticha al posto tuo) ed inoltre cosa faranno le assicurazioni che non avranno più le stesse garanzie sui veicoli quindi magari assicureranno il conducente come in alcuni paesi esteri (chi ha una macchina e la guidano in 4 quanto pagherà?).
    Da un governo di centro sinistra che fa liberalizzazioni da governo di centro destra non si poteva aspettarsi niente di Buono.
    Io andrò in mobilità perdendo 20 anni di professionalità e una parte del salario ed anche mia moglie. Vorrà dire che vendero la macchina e mi compro due biciclette……. GRAZIE BERSANI!!!!

    1. Gian b.

      Sono solidale con lei, io mi trovo in una situazione peggiore della sua grazie al nostro caro ministro. Probabilmente, nelle prossime liberalizzazioni , faremo le pratiche automobilistiche ai supermercati Coop visto che ultimamente stanno aggiungendo molti servizi (vedi Farmaci, Tim/Telecom,etc…)

  21. Nicoletta Lancianese

    Buon risultato l’abolizione dei costi sulle ricaricariche telefoniche, peccato che gli operatori telefonici come WIND stanno “recuperando” questo mancato guadagno cambiando, senza il consenso del consumatore, le tariffe telefoniche da questi ultimi sottoscritte con l’attivazione delle sim. Ho ricevuto un sms da WIND che mi “comunicava” il cambiamento del mio piano tariffario. In effetti le tariffe sono molto più care ed io non voglio il loro nuovo piano tariffario. Non credo che sia legale, visto che non esiste “un giustificato motivo” per cambiare unilateralmente e in modo sfavorevole le condizioni economiche relative ai costi delle chiamate o dell’invio di sms da me sottoscritte quando ho acquistato la Sim di wind. Come possiamo ribellarci a tanta iniquità??

    1. Giovanni Maccelli

      Vorrei sottolineare che, per poter sottoscrivere il piano tariffario “wind-10” almeno io ma sono certo molti altri, ho dovuto pagare il cambio piano tariffario(credo 5o7€) quindi danno+ danno+ beffa!!!!
      L’unica soluzione è cambiare operatore???
      Sono sicuro che queste prepotenze le fanno “solo” in Italia, in altri paesi gli toglierebbero, come minimo la concessione.

  22. Nik B

    Volevo aggiungere che comunque dopo l’eliminazione dei costi di ricarica, una categoria di 8000 lavoratori si troveranno senza lavoro, tengo a precisare quella parte di aziende che eseguivano la rivendita c/o i tabaccai, giornalai, bar etcc.. che grazie all’abbassamento dei sconti di rivendita non ce la fanno più a vivere. Io faccio parte di una di queste aziende e tra breve sarò disoccupato.

  23. Giovanni Gigante

    Caro beppe,
    Mi sento una vittima del sig. Berasani.
    Anch’io ho ricevuto il messaggio da WInd
    che mi infoma del cambio tariffario da wind 10 a wind 12.
    Gradire sapere
    cosa pensa oggi il sig. Bersani,dopo essersi pavoneggiato in Tv della sua bella iniziativa ?
    Che provvedimento prenderà l’antitrust?
    Sono veramente amareggiato in quanto sino
    al 5 marzo, non ho mai pagato costi di ricariche,
    in quanto effettuavo ricariche di 60 Euro.

    ti ringrazio
    per avermi permesso di esternare la mia delusione .

    Giovanni

  24. Giampaolo Cremascoli

    Riporto anche io il il cambio tariffario da WIND 10 a Wind 12 a partire dal 1° Maggio tramite sms..
    Ho chiamato il 155 per avere delucidazioni in merito e mi hanno detto che la WIND dando un preavviso superiore a 30 gg si può permettere di rivedere i piani tariffari in modo “legale”..
    Semplicemente vergognoso.

  25. stefano canegallo (stevelinus)

    Ho appena ricevuto lo stesso sms da parte di wind, aspetto di finire il credito e cambierò gestore questo genere di arbitrio mi fa inc…. a bestia

  26. giuliana righetto

    anche il mio piamo tariffario wind 10 verrà cambiato unilateralmente da wind. l’operatrice interpellata mi ha detto che possono farlo perchè la mia sim non costituisce contratto e mi ha detto che posso mandare un fax per reclamare (!)
    Lo farò e farò un’altra cosa. anzi la sto già facendo: ho smesso di utilizzare il mio numero wind e ho ripreso a utilizzare i vecchi numeri vodafone e tim. ho avvertito tutti di non chiamarmi più su quel numero. non servirà ma almeno da me non guadagneranno un soldo.
    giuliana righetto

    1. Massimo De Serio

      Ho ricevuto anch’io l’SMS da WIND. Sul sito dell’ ADUC c’è un aiuto (http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=176399) per mettere in mora WIND. Ma non possiamo con l’aiuto di beppe “aumentare il volume” per farci sentire meglio?
      La nostra sim l’abbiamo caricata prevedendo di usare WIND 10 e NON WIND 12. Perchè dobbiamo demandare la gestione dei nostri soldi fino a questo punto?

    2. Massimo De Serio

      Ho ricevuto anch’io l’SMS da WIND. Sul sito dell’ ADUC c’è un aiuto (http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=176399) per mettere in mora WIND. Ma non possiamo con l’aiuto di beppe “aumentare il volume” per farci sentire meglio?
      La nostra sim l’abbiamo caricata prevedendo di usare WIND 10 e NON WIND 12. Perchè dobbiamo demandare la gestione dei nostri soldi fino a questo punto?

    3. Massimo De Serio

      Ho ricevuto anch’io l’SMS da WIND. Sul sito dell’ ADUC c’è un aiuto (http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=176399) per mettere in mora WIND. Ma non possiamo con l’aiuto di beppe “aumentare il volume” per farci sentire meglio?
      La nostra sim l’abbiamo caricata prevedendo di usare WIND 10 e NON WIND 12. Perchè dobbiamo demandare la gestione dei nostri soldi fino a questo punto?

  27. Arianna Ferraro

    Caro beppe,
    fortunatamente non si pagano più i costi di ricarica…
    Gentilmente, però, la signora wind ritocca i piani tariffari per compensare la perdite.
    Il 20/03 ho ricevuto il seguente messaggio:
    GENTILE CLIENTE, DAL 01/05 IL SUO PIANO TARIFFARIO WIND 10 DIVENTERA’ WIND 12. PER INFO CHIAMI IL 158.
    Quindi tutte le telfonate passano a costare da 10 centesimi a 12 al minuto, lo scatto alla risposta diventa di 16 centesimi e il costo dei messaggi aumenta di 5 centesimi.
    Come è possibile che possano modificare i piani tariffari senza il consenso dell’utente?

  28. Angelo Dell'Aera

    Ciao Melania,
    anche la mia ragazza e un mio collega hanno avuto lo stesso problema in quanto il sito sembra costruito ad hoc per impedirti di disabilitare questo servizio.

    La mia ragazza ha risolto chiamando il 190. La prima volta le hanno detto che non potevano farlo al momento e che l’avrebbero inserita in una lista (no comment) ma è bastata una seconda telefonata con un tono appena appena più aggressivo per permetterle di disabilitare il servizio.

    Certo però che se dobbiamo arrivare a questo stiamo messi davvero male…

  29. Melania Buset

    Ciao Beppe,
    ho scoperto da ieri che ho un nuovo bellisimo servizio vodafone che NON ho richiesto: l’sms vocale. Da ieri provo a disattivarlo e il sito della vodafone risponde con:
    -raggiunto numero di accessi massimo al sito
    -problema d’esecuzione, riprovare più tardi
    -autenticazione fallita

    La disattivazione del servizio via telefono è una crociata.
    Grazie vodafone…ho capito come fai a recuperare i 5 euro dei costi di ricarica.

    ciao
    melania

  30. Gianluca Piccolo

    Ci risiamo…
    Wind con un messaggio il 15 marzo mi avverte che dal 1 maggio il mio piano tariffario Wind10 non esisterà più e che sarà gentilmente sostituito con il vantaggiosissimo (per loro…) Wind12.
    Inutile dire che pagherò:

    -12 cent/min per le telefonate anzichè 10;
    -16 cent di scatto alla risp invece dei 15;
    -15 cent per gli sms invece dei 10 previsti dal vecchio contratto…

    cambiare i piani tariffari secondo me ha senso ed è nel pieno diritto della società per i futuri clienti, ma non è giusto cambiare un contratto unilateralmente, stipulato anni fà senza dare possibilità all’interessato di controbattere o di dire NO, non accetto questo nuovo contratto!!

    L’unica scelta che ti danno, se cosi si può definire, secondo il 155 è quella di cambiare il futuro Wind12 con uno dei nuovi piani tariffari…ma ne esiste una migliore: cambiare compagnia!!

  31. Angelo Dell'Aera

    Mio primo post… non so se sia già nota questa cosa ma io intanto la dico lo stesso…

    Da qualche giorno a questa parte mi è capitato, chiamando cellulari con numero Vodafone, di sentire una graziosa voce che mi annunciava che il numero non era raggiungibile e che mi chiedeva se volevo lasciare un messaggio vocale… una segreteria direbbe qualcuno… peccato che le persone chiamate non abbiano questo servizio attivo…

    Dando un’occhiata in giro mi sono imbattuto in questo servizio lanciato il 6 Marzo dalla Vodafone

    http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/common/ty_new_search_results.jsp?ty_skip_md=true

    La prima cosa che suona strana è quanto il 6 Marzo sia vicino al 4 Marzo ma tant’è… succede no?

    Ma andando oltre si legge…

    “Attivazione e Disattivazione
    Il servizio SMS Vocale è automaticamente attivo sul tuo cellulare. Se non desideri ricevere messaggi quando non sei raggiungibile, puoi disattivare il servizio di ricezione di SMS Vocale.”

    Quindi automaticatemente attivo… a questo punto scatta un secondo uhm di riflessione…

    Continuo a leggere…

    “Quanto costa
    La ricezione di un SMS vocale è gratuita in Italia ed anche all’estero sui cellulari abilitati. E’ sempre gratuita anche la notifica di ricezione SMS Vocale. In Italia l’invio di un SMS Vocale ha un costo di 29 Cent.”

    e ancora…

    “La registrazione di un SMS Vocale ti sarà poi automaticamente proposta nel caso in cui il cliente che cerchi non sia raggiungibile e non abbia il Servizio di Segreteria Telefonica attivo. Per inviarlo dovrai semplicemente riagganciare.”

    E il cerchio si chiude!

    I clienti Vodafone non sanno di avere attivo il servizio e quando chiamo un cellulare Vodafone spento o non raggiungibile pago 29 Cent… geniale e malefico insieme!

    1. Alessio R.

      Mi è giunta una e mail, la quale mi informava di due nuovi servizi attivati a mia insaputa da Vodafone, per usufruire dei quali io avrei pagato 0,29 € ad ogni utilizzo…
      Essendo piuttosto diffidente ho controllato i servizi attivi sulla mia sim, e ho notato che due nuovi servizi erano stati attivati esattamente in data 6 marzo 2007, due giorni dopo l’entrata in vigore del decreto Bersani.
      TRattasi di due servizi che permettono, anche a chi non è interessato di sapere chi lo ha cercato mentre non era raggiungibile,di conoscere chi ha bisogno urgente di parlargli.
      Ho cercato di disabilitare i due servizi tramite il 190.it: fai da te – servizi e promozioni (seconda pagina) – disabilita.
      Risultato:riprovare più tardi! Ho provato più tardi, e stessa risposta!
      Ho chiamato il 190, non sono riuscito a parlare con un operatore.
      Di buona lena contatto l’altro numero che mi consente di fare operazioni sulla mia sim, il 42070, e nemmeno lì riesco a trovare la voce che mi permetta di disabilitare questi due servizi.
      Solamente grazie ad un’ amica che mi ha detto l’esatta sequenza da comporre, sono riuscito nell’impresa.
      Dopo avere composto il 42070 bisogna premere il tasto 8, il quale, secondo la voce guida, permette di disabilitare solamente le chiamate verso i numeri 166 e 899, ma nessuna parola è spesa per questi due nuovi servizi…
      Ho segnalato questo perchè magari non tutti ancora sanno di essere stati “beneficiati” di questi due servizi, che probabilmente altra funzione non hanno che quella di consentire a Vodafone di recuperare i minori ricavi dovuti alla eliminazione dei costi di ricarica!!!
      Ciao a tutti

      ALESSIO REGAGLIOLO (Verona)

  32. Gottardo Castiglione

    Vodafone mi ha disattivato la scheda perchè non ho ricaricato dopo i 12 mesi. ma ho ancora 20 euro!
    Dal sito Vodafone:
    SCADENZA DELLA SIM E TRAFFICO DISPONIBILE
    Cosa prevede il Decreto Bersani in tema di scadenza SIM e traffico disponibile?
    Vieta la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato a partire dal 5 marzo 2007.
    E’ prevista una scadenza per le SIM Ricaricabili?
    La validità della Carta Ricaricabile rimane invariata, ed è di 12 mesi dall’ultima ricarica effettuata.
    Dal decreto Bersani:
    DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n.7
    Art. 1.
    Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta’ di
    recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet
    1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di
    conoscenza sugli effettivi costi del servizio, nonche’ di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e’ vietata, da
    parte degli operatori della telefonia mobile, l’applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via
    bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, nonche’ la previsione di termini
    temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e’ nulla ai sensi dell’articolo 1418 del codice
    civile. Gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di
    entrata in vigore del presente decreto.
    QUINDI:
    → per la ricarica dei cellulari si paga quello che si consuma: stop ai costi fissi
    e ai contributi per la ricarica di carte prepagate aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto.
    →Il credito telefonico delle carte prepagate non può più avere una scadenza
    (oggi è generalmente pari a 12 mesi)

    SONO DEI BASTARDI. E GENERAZIONE ATTIVA CHE FA’?

  33. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    LULLI: NO ALL’ABOLIZIONE DELLO SCATTO ALLA RISPOSTA – D’AMBRA (GENERAZIONE ATTIVA): “NON CI OBBLIGHINO A LANCIARE UN’ALTRA PETIZIONE”

    Per una volta che le dichiarazioni del Presidente dell’Agcom Corrado Calabrò coincidono con le richieste dei consumatori chi ha il potere di metterle in pratica si rifiuta adducendo scuse inverosimili.
    “Non ci obblighino a lanciare un’altra petizione anche contro lo scatto alla risposta” così Andrea D’Ambra, Presidente di Generazione Attiva nonché promotore della celebre petizione di successo contro i costi di ricarica, in risposta alle affermazioni dell’On Andrea Lulli (DS) relatore del decreto Bersani a cui il Presidente dell’Authority per le Garanzie nelle comunicazioni aveva chiesto un emendamento, affinché si potesse eliminare anche lo scatto alla risposta attraverso il decreto in conversione al Parlamento.
    Lo scatto alla risposta rappresenta un’ulteriore anomalia da abolire, così come la c.d. “tassa di concessione governativa” che ancora permane sugli abbonamente e che non trova anch’essa alcuna giustificazione.
    Generazione Attiva chiede all’ On. Lulli di non cedere alle pressioni degli operatori e tornare su suoi passi, recependo le richieste dell’Agcom, inserendo l’abolizione dello scatto alla risposta nel decreto.

    Generazione Attiva
    Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it
    393-2893561

    L’indirizzo e-mail del dipendente Lulli: lulli_a@camera.it

  34. andrea d'ambra

    Finalmente possiamo dirlo! I costi di ricarica sono solo un brutto ricordo! Grazie agli oltre 821mila firmatari della petizione!

    Domenica 4 Marzo abbiamo festeggiato a Forio dal Tabaccaio facendo tutti la prima ricarica senza costo di ricarica, una bella mattinata trascorsa tutti insieme e raccontata anche dagli articoli de “Il Mattino” e “Il Golfo” oltre che dalle Telecamere di Canale 21 (il Tgr era troppo impegnato altrove?!?….)

    Ad Ischia è giunta anche una bella rappresentanza del Meetup “Amici di Beppe Grillo” di Napoli capitanata dall’organizer Roberto Fico. Foto dei festeggiamenti ad Ischia qui:

    Anche nel resto d’Italia si è festeggiato: qualche foto dei mitici Grilli Milanesi direttamente da Piazza Duomo!

    Nonostante le iniziali titubanze da parte di Wind anche quest’operatore, che, quando entrò nel mercato italiano non aveva né costi di ricarica né scatto alla risposta, si è adeguato al decreto legge abolendo i costi di ricarica anche per i vecchi clienti (inizialmente aveva previsto l’abolizione solo per i nuovi piani tariffari) contravvenendo in modo palese al dettato legislativo.

    Anche sul dietrofront di Wind ha inciso in modo notevole l’esposto-denuncia presentato da Generazione Attiva, prima a denunciare il comportamento dell’operatore oltre che all’Agcom anche ai Ministeri competenti. Intanto per due giorni ha fatto finta di nulla continuando a prelevare ingiustamente i costi di ricarica ai propri clienti. Costi che ha annunciato di restituire entro fine Marzo ma se così non dovrà essere siamo pronti a sostenere i clienti per far sì che ricevano i costi di ricarica ingiustamente sottratti.

    La petizione contro i costi di ricarica, forte delle 821mila firme raccolte, sembra quasi abbia dato una scossa alle Authority, l’Antitrust apre indagini sui costi troppo esosi dei nostri conti correnti bancari rispetto a quelli esteri, sul cartello della benzina… e l’Agcom attraverso il suo presidente Corrado Calabrò ieri sera al Tg2 Dieci Minuti ha annunciato

    1. giuliana righetto

      wind mi ha appena informato che mi aumenta la tariffa al minuto da 10 a 12 cent. a partire dal 1 maggio. ecco sistemati i costi di ricarica.
      possono davvero farlo?

  35. andrea d'ambra

    GENERAZIONE ATTIVA DENUNCIA E WIND RITORNA SU SUOI PASSI….

    La denuncia di Generazione Attiva, che per prima stamane ha denunciato all’Agcom e ai Ministeri competenti il comportamento scorretto di Wind ha sortito l’effetto sperato. Wind ritorna su suoi passi e si adegua al decreto Bersani eliminando i costi di ricarica anche per i vecchi clienti.
    Ora i gestori dovranno rimborsare ai consumatori tutti i costi di ricarica sostenuti finora in 10 anni di presenza di questo balzello tutto italiano. Stiamo lavorando con un pool di legali per offrire ai nostri iscritti la possibilità di richiedere il rimborso e prossimamente forniremo maggiori informazioni dal nostro sito http://www.generazioneattiva.it
    Nuove battaglie all’orizzonte: nel campo delle telecomunicazioni dallo scatto alla risposta all’eccessivo costo degli sms al canone telecom ai tanti altri balzelli ingiustificati che tartassano il cittadino italiano.

    GENERAZIONE ATTIVA
    Associazione Nazionale in difesa dei cittadini consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

  36. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    Ischia (NA) — Da oggi, lunedì 5 Marzo 2007 finalmente gli Italiani non saranno piu’ costretti a dover pagare un assurdo balzello medievale quando andranno a ricaricare il proprio telefonino e che prendeva il nome di “costo di ricarica”. Questo grazie ad una petizione di successo che ha raccolto oltre 820mila firme che abbiamo lanciato in Aprile dello scorso anno.
    Le compagnie telefoniche si devono adeguare alle disposizioni legislative che prevedono l’abolizione del costo di ricarica. In caso contrario ogni singolo cittadino può denunciare il proprio operatore inadempiente all’Authority Garante per le Comunicazioni (Agcom) ed inoltre scegliere, in base alla libera concorrenza, l’operatore la cui offerta è piu’ vantaggiosa, conservando il proprio numero telefonico.
    Generazione Attiva, Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori, si riserva ogni azione a tutela dei consumatori in tutte le sedi competenti contro le compagnie che non rispetteranno il dettato legislativo ed informa attraverso il Presidente nonché promotore della celeberrima petizione, Andrea D’Ambra, di aver già segnalato il comportamento dell’operatore telefonico “Wind”, che ha annunciato di non abolire il costo di ricarica per i vecchi clienti che non passano ad un nuovo piano tariffario, alle Autorità e ai Ministeri competenti chiedendo provvedimenti urgenti.

    Generazione Attiva
    http://www.generazioneattiva.it

    Allegato: Denuncia alle Authority e ai Ministeri competenti circa il comportamento dell’operatore Wind

  37. andrea d'ambra

    Grazie a The Hand per la vignetta
    Eccoci qui… ormai ci siamo! Chi l’avrebbe mai detto un anno fa precisamente ad Aprile quando creai la petizione che avrebbe ottenuto questo successo e cosi tante adesioni (821.968 nel momento in cui scrivo)
    Gli operatori hanno tentato di tutto pur di rinviare o annullare l’abolizione di questo balzello tutto italiano. In Commissione Attività Produttive della Camera c’era qualche deputato di maggioranza che si era detto disposto al rinvio per poi far marcia indietro sommerso da migliaia di e-mails che abbiamo fatto pervenire a tutti i deputati di maggioranza membri della commissione.
    Si è comunque saputo poi, grazie a Punto Informatico, che tra le proposte cassate, ve ne erano due avanzate dall’onorevole Mario Valducci di Forza Italia: con la prima si proponeva un rinvio di 60 giorni per l’entrata in vigore del divieto, mentre la seconda prevedeva l’esclusione del settore del digitale terrestre dall’abolizione dei costi fissi di ricarica. Complimentoni al dipendente Valducci! Non gli bastava rinviare l’abolizione, voleva anche escludere le ricariche MEDIASET premium (chissà come mai….) dal divieto….
    Se volete scrivergli (come immagino farete) basta che clicchiate sul suo nome. Se non funziona la sua e-mail è la seguente: VALDUCCI_M@camera.it

    I detrattori dell’iniziativa come sapete non sono mai mancati, così come gli attacchi diffamanti… gli interessi in gioco sono enormi e gli operatori non hanno problemi a sguinzagliare gente in giro a gettare fango sulle iniziative che possono danneggiarli. Detrattori che in un primo momento affermavano che la petizione non aveva valore, che la commissione europea non aveva risposto, poi davanti ai fatti hanno cominciato ad affermare che l’abolizione non sarebbe mai arrivata e ora sapete che dicono? Che comunque i gestori si rifaranno. Io voglio solo farvi leggere un articolo che prova il contrario. Tim che è l’unico operatore quotato in borsa (Telecom) ha negli ultimi tempi perso molto in bors

    1. Quintino Di Taranto

      L’abolizione del costo di ricarica è un fantastico buco nell’acqua, visto che le compagnie (Tim, Vodafone e sopratutto Wind)non ci rimetteranno uno schifoso centesimo, mentre tutto il costo dell’operazione graverà sui rivenditori al dettaglio, che dalla vendita di ricariche non ricaveranno ancora di meno (un pò meno del niente), su noi illusi che ci ritroveremo con i piani tarriffari succhiasangue, e sopratutto su di me che da rappresentante di ricariche telefoniche perderò il lavoro entro la prossima settimana..

    2. Francesca Lo Coco

      Grazie a Voi,Beppe ed Andrea,
      Grazie di esistere!!!

  38. Vincenzo Colluto

    Complimenti alla vodafone!
    prima pubblicizzano l’abolizione dei costi di ricarica come se fosse un’idea loro, poi aggirano bellamente la legge che vieta la scadenza delle sim: la sim continuerà a scadere, però uno si può far rimborsare eventuali soldi che erano ancora presenti: basta acquistare una carta servizi da 8 euro e inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno!!!
    in sintesi: se sulla sim erano rimasti 10 euro, per ottenere il rimborso ne spendo 11!!!
    MA BRAVI!!!!

    per chi ne vuole sapere di più, andate a visitare il loro sito:
    http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=24910&pageTypeId=9607&channelId=-8668&ty_skip_md=true&ty_key=pri_bersani_decreto

    1. Gottardo Castiglione

      Dal sito Vodafone
      SCADENZA DELLA SIM E TRAFFICO DISPONIBILE
      Cosa prevede il Decreto Bersani in tema di scadenza SIM e traffico disponibile?
      Vieta la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato a partire dal 5 marzo 2007.

      E’ prevista una scadenza per le SIM ricaricabili?
      La validità della Carta Ricaricabile rimane invariata, ed è di 12 mesi dall’ultima ricarica effettuata.

      Dal decreto Bersani
      DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n.7
      Art. 1.
      Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta’ di
      recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet
      1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di
      conoscenza sugli effettivi costi del servizio, nonche’ di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e’ vietata, da
      parte degli operatori della telefonia mobile, l’applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via
      bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, nonche’ la previsione di termini
      temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e’ nulla ai sensi dell’articolo 1418 del codice
      civile. Gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di
      entrata in vigore del presente decreto.
      QUINDI:
      LA TRASPARENZA E’ D’OBBLIGO:
      IL COSTO DELLA RICARICA DEVE CORRISPONDERE AL TRAFFICO
      TELEFONICO ACQUISTATO
      → per la ricarica dei cellulari si paga quello che si consuma: stop ai costi fissi
      e ai contributi per la ricarica di carte prepagate (anche via bancomat o in
      forma telematica) aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto.
      →Il credito telefonico delle carte prepagate non può più avere una scadenza
      (oggi è generalmente pari a 12 mesi)

  39. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    Circola su diversi mezzi di informazione notizia secondo cui Wind non eliminerebbe i costi di ricarica per i vecchi clienti come invece stabilisce il decreto legge 7/2007 che impone l’abolizione di questo balzello entro e non oltre lunedì 5 Marzo.
    Speriamo vivamente che queste voci vengano immediatamente smentite da Wind perché altrimenti ci troveremmo in presenza di un gravissimo abuso che non tollereremo in alcun modo. Ricordiamo in prima istanza ai clienti wind che in tal caso la prima cosa da fare è cambiare operatore dopo aver prontamente denunciato quest’ultimo.
    Ci pervengono inoltre numerose segnalazioni secondo cui Vodafone non starebbe adempiendo pienamente al decreto per quanto riguarda i limiti temporali all’utilizzo del credito (scadenza della sim).
    Per quanto esposto sopra chiediamo all’Authority Garante per le Telecomunicazioni (Agcom) di adempiere al suo dovere istituzionali verificando subito tali informazioni e provvedendo a sanzionare gli operatori indisciplinati.
    Ora gli operatori dovranno rimborsare tutti i costi di ricarica ingiustamente prelevati in dieci anni ai cittadini italiani che hanno fatto entrare nelle loro casse solo 1,7 Miliardi di Euro nell’ultimo anno. Su questo Generazione Attiva sta lavorando con uno staff legale per offrire ai propri iscritti la possibilità di ottenere il rimborso.

    Generazione Attiva
    Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

  40. cecilia martinelli

    per quanto riguarda l’artigianato sto realizando una figata!
    sto dipingendo maglie a centri estetici, negozianti, a privati tutto a mano con i prezzi di concorrenza cinese chi volesse partecipare a questo modo di fare moda mi scriva che ho in mente un modo per essere organizativi, e perchè no cercare di impostare la cosa con l’estero.
    artigiani chi unque voi siate scrivetemi che secondo me noi italiani creativi come siamo potremo veramente riuscire in un qualcosa di veramente bello senza farci prendere dal panico.
    un saluto
    cecilia.

    1. dario m

      ma se nn lasci l’indirizzo come te se contatta???

  41. andrea d'ambra

    YEAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NESSUN RINVIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    Accogliamo con soddisfazione la notizia secondo cui non ci sarà alcun rinvio all’abolizione dei costi di ricarica. I poteri forti delle lobby telefoniche per una volta non hanno vinto!
    Dal 4 Marzo (e non il 5 come erroneamente riportato da qualcuno) i cittadini italiani non dovranno piu’ pagare alcun costo di ricarica! Questo è quanto dichiara Andrea D’Ambra, Presidente di Generazione Attiva, nonché promotore della petizione contro i costi di ricarica.
    I deputati di maggioranza della Commissione Attività Produttive hanno dovuto far dietro-front dopo l’iniziale ipotesi ventilata nei giorni scorsi di un rinvio, ipotesi valutata da qualche deputato in seguito alle forti pressioni ricevute dagli operatori telefonici.
    Abbiamo dimostrato di essere persino piu’ potenti delle grandi multi-nazionali telefoniche e di riuscire a far sentire in modo forte la nostra voce. I deputati in questi giorni sono stati letteralmente invasi da migliaia di e-mails di protesta degli oltre 800mila firmatari della petizione che non avrebbero in alcun modo tollerato un eventuale rinvio.
    Generazione Attiva rinnova l’invito per il 4 Marzo a festeggiare il primo giorno senza costi di ricarica ad Ischia così come in ogni città d’Italia!

    Generazione Attiva
    Associazione Nazionale in difesa dei Cittadini/Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

    Domenica 4 Marzo ad Ischia ci ritroveremo presso la Tabaccheria “Vito Giò” a Forio in Via G Castellaccio (Monterone). Per le altre città d’Italia rivolgersi al Meetup Amici di Beppe Grillo della Vs città: http://beppegrillo.meetup.com

    1. Giuseppe Cinquini

      Mi chiedo perchè certi parlamentari di sinistra si oppongono all’abolizione dei costi di ricarica e vogliono chiedere un rinvio! Perchè si oppongono? ma che razza di interesse privato hanno? sono forse zionisti delle società telefoniche?
      E’ chiaro che se chiedono un rinvio all’abolizzione dei costi di ricarica un interesse lo hanno!

      sara un caso di COMFLITTO DI INTERESSI!!?

  42. andrea d'ambra

    Aggiornamento Bis: Fortunatamente ci sono molti che si stanno opponendo all’ipotesi di un rinvio (spero di non dimenticare nessuno), ringrazio:
    – BEPPE GRILLO e i Meetup “Amici di Beppe Grillo”,
    – Salvatore Raiti (Idv), Roberto Poletti (Verdi), Monica Frassoni (Verdi), Nicola Brusco (per la vignetta), Umberto Guidoni (Pdci), Alessandro Battilocchio (Npsi), Ministro Antonio Di Pietro (Idv);

    Si sono invece mostrati aperti ad un rinvio:
    Andrea Lulli (Ds), Domenico Tuccillo (Margherita), Ministro Pierluigi Bersani (Ds).

    A questo punto, se quel Mister X ha ancora intenzione di presentare l’emendamento che rinvii l’abolizione dei costi di ricarica, dando per scontata l’opposizione di Verdi e Italia Dei Valori (ma mi auguro non siano gli unici) si configurerebbe la maggioranza Forza Ds con l’appoggio esterno della Margherita… proprio come dice Grillo in questo post…. aspettiamo…..

  43. andrea d'ambra

    Aggiornamento Bis: Fortunatamente ci sono molti che si stanno opponendo all’ipotesi di un rinvio (spero di non dimenticare nessuno), ringrazio:
    – BEPPE GRILLO e i Meetup “Amici di Beppe Grillo”,
    – Salvatore Raiti (Idv), Roberto Poletti (Verdi), Monica Frassoni (Verdi), Nicola Brusco (per la vignetta), Umberto Guidoni (Pdci), Alessandro Battilocchio (Npsi), Ministro Antonio Di Pietro (Idv);

    Si sono invece mostrati aperti ad un rinvio:
    Andrea Lulli (Ds), Domenico Tuccillo (Margherita), Ministro Pierluigi Bersani (Ds).

    A questo punto, se quel Mister X ha ancora intenzione di presentare l’emendamento che rinvii l’abolizione dei costi di ricarica, dando per scontata l’opposizione di Verdi e Italia Dei Valori (ma mi auguro non siano gli unici) si configurerebbe la maggioranza Forza Ds con l’appoggio esterno della Margherita… proprio come dice Grillo in questo post…. aspettiamo…..

  44. andrea d'ambra

    Aggiornamento: Ho attivato un sondaggio su http://www.aboliamoli.eu sulle forme di protesta da attuare nel caso in cui dovesse passare un rinvio. Votate!

    Andrea D’Ambra
    http://www.andreadambra.eu

  45. andrea d'ambra

    LIBERALIZZAZIONI:DL; DOMANI EMENDAMENTI,ATTESE PER RICARICHE
    (ANSA) – ROMA, 12 FEB – Ricariche telefoniche, scuole guida, guide turistiche. Ma anche richieste di integrazione su servizi pubblici e Borsa elettrica. E’ su questi punti – secondo quanto si apprende da fonti parlamentari – che si concentreranno gli emendamenti al decreto sulle liberalizzazioni targato Bersani all’esame della commissione Attivita’ produttive della Camera. Il termine per la presentazione scade domani alle 15. “Al momento siamo ancora in una fase di ascolto – spiega il relatore Andrea Lulli -. Gli emendamenti non saranno piu’ di sette o otto”, afferma il deputato diessino, assicurando che “l’impianto del provvedimento restera’ saldo”.
    Ma una modifica all’articolo 1, quello che cancella i costi aggiuntivi delle ricariche dei cellulari, con uno slittamento dei tempi di adeguamento per i gestori, trova conferma in esponenti sia nella maggioranza che nell’opposizione. “Lo spirito del testo, concepito nell’interesse del consumatore, sara’ assolutamente salvaguardato – dichiara Domenico Tuccillo (De), vice presidente della commissione Attivita’ produttive -. Ma nello stesso tempo dobbiamo trovare modalita’ per consentire alle aziende di gestire il cambiamento, evitando un danno che andrebbe anche a svantaggio dei consumatori”. Sui tempi di rinvio Tuccillo non si sbilancia: “credo si trattera’ di qualche settimana in piu‘: sara’ un aggiustamento di buon senso”. Secondo quanto riferiscono fonti dell’opposizione, richieste per uno slittamento sarebbero arrivate da tutti i gestori telefonici e il termine di spostamento piu’ probabile sembra di 60 giorni.
    L’ipotesi di un rinvio raccoglie pero’ anche perplessita’. “L’articolo 1, cosi’ come e’ scritto, va incontro a un’esigenza reale – afferma Stefano Saglia (An), l’altro vice presidente della Commissione – e l’ipotesi di un rinvio mi sembra sbagliata”.

  46. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA

    Ipotesi rinvio abolizione costi di ricarica
    D’Ambra: “Di pazienza ne abbiamo avuta fin troppa”

    Notiamo con disappunto le esternazioni del relatore del decreto Bersani On. Andrea Lulli (DS) che si è detto possibilista ad un rinvio e del Ministro dello Sviluppo Economico On. Bersani secondo cui “ci vuole un attimo di pazienza”.
    “Di pazienza ne abbiamo avuta fin troppa, vengano rispettati i 30 giorni previsti dal decreto!” dichiara Andrea D’Ambra, Presidente di Generazione Attiva, nonché promotore della petizione contro i costi di ricarica che ad oggi ha raccolto oltre 820mila firme. Non ci sono motivazioni valide che giustifichino un rinvio dell’abolizione se non quelle di permettere agli operatori di continuare a perpetuare questo “furto legalizzato” a danno dei cittadini italiani. I 30 giorni sono piu’ che sufficienti. Una modifica al decreto sarebbe intollerabile e l’autore o gli autori di quest’azione dovranno renderne conto ai cittadini italiani oltre che alle centinaia di migliaia di firmatari della petizione.

    GENERAZIONE ATTIVA
    Associazione Nazionale in Difesa dei Cittadini Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

    Ecco le e-mails dei nostri “dipendenti” di maggioranza componenti della Commissione Attività Produttive della Camera a cui inviare i nostri messaggi di protesta contro il rinvio dell’abolizione dei costi di ricarica:

    capezzone_d@camera.it; tuccillo_d@camera.it; affronti_p@camera.it; brugger_s@camera.it; burchiellaro_g@camera.it; chicchi_g@camera.it; cialente_m@camera.it; cosentino_l@camera.it; ferrara_f@camera.it; lulli_a@camera.it; marino_m@camera.it; martella_a@camera.it; merloni_m@camera.it; mura_s@camera.it; pignataro_f@camera.it; provera_m@camera.it; quartiani_e@camera.it; ruggeri_r@camera.it; sanga_g@camera.it; squeglia_p@camera.it; testa_f@camera.it; tomaselli_s@camera.it; trepiccione_g@camera.it; vico_l@camera.it; zipponi_m@camera.it;

    Qualche secondo del Vs tempo può evitare l’ennesimo scandalo tutto italiano! CLICCATE QUI

  47. Nyge Wes

    BLITZ NOTTURNO DELLE FORZE DELL’ORDINE PER PRECETTARE ALCUNI GESTORI

    Nel corso della trasmissione televisiva di Ballarò, andata in onda ieri sera su Raitre, è stato mandato in onda un filmato sul punto vendita Leclerc/Conad di Gallicano in provincia di Lucca in cui si esaltava tra l’altro il fatto che, grazie alla convenienza del prezzo, presso l’impianto si faceva la coda per rifornirsi anche di gasolio da utilizzare per riscaldamento. Riempiendo di gasolio auto (103 litri), come mostrava il filmato, apposite taniche accatastate nel portabagagli delle auto: una pratica espressamente vietata per ovvi motivi di sicurezza e come tale del tutto illegale e passibile di sanzioni per chi la mette in atto, come più volte ribadito, a partire addirittura dal 1951, da circolari del ministero delI’Industria e dell’Interno ai Vigili del Fuoco, alle compagnie petrolifere e ai gestori. Pratica a cui si fece ricorso in particolare in occasione delle crisi petrolifere degli anni ‘70 quando il prodotto scarseggiava e ogni mezzo era buono per farne incetta. Il fatto che questa pratica venga attuata e tollerata in un punto vendita della grande distribuzione, e addirittura pubblicizzata sulla TV di Stato, apre squarci inquietanti sul rispetto delle norme, non solo di sicurezza, in questo tipo di impianti e sui mezzi messi in atto per riuscire a praticare prezzi inferiori a quelli della concorrenza..

    Vi invito a visitare http://gestoricarburanti.splinder.com/ per saperne di più sulla farsa delle liberalizzazioni sulla benzina che incolpano i benzinai che non hanno nessuna colpa se non quello di guadagnare 3 cent al litro ….

  48. andrea d'ambra

    Trovi tutte le info in merito su http://www.andreadambra.eu

  49. paolo m.

    che e’ successo in commissione attivita’ produttive sulle ricariche??? qualcuno mi sa dire???

  50. paolo m.

    VORREI FARE UN ELOGIO DAL TUO BLOG AL MIN. BERSANI. UNO DEI POCHI INSIEME A DI PIETRO CHE MI ISPIRA FIDUCIA E SIMPATIA!!!!!

  51. Antonio .

    http://lakota66.blogspot.com/2006_08_01_lakota66_archive.html
    L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA, FONDATA SUL LAVORO…
    Non capisco sel il problema lo crea la parola democtratica oppure la virgola.
    La nostra costituzione è meravigliosa ma i nostri governanti non la rispettano. Non ci è rimasto altro che sfogare le nostre frustrazioni qui.

    I Comuni, le Provincie e le Regioni non si adeguano e non recepiscono le normative europee in materia di lavoro e liberalizzazioni. O meglio: alcune si e altre no… ma noi cittadini italiani e da poco europeii non abbiamo le stesse opportunità?
    L’articolo 120 della Costituzione Italiana:
    La Regione non può istituire dazi di importazione o esportazione o transito tra le Regioni, nè adottare provvedimenti che ostacolino in qualsiasi modo la libera circolazione delle persone e delle cose tra le Regioni, nè limitare l’esercizio del diritto al lavoro in qualunque parte del territorio nazionale.
    Il Governo può sostituirsi a organi delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province e dei Comuni nel caso di mancato rispetto di norme e trattati internazionali o della normativa comunitaria oppure di pericolo grave per l’incolumità e la sicurezza pubblica, ovvero quando lo richiedono la tutela dell’unità giuridica o dell’unità economica e in particolare la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, prescindendo dai confini territoriali dei governi locali. La legge definisce le procedure atte a garantire che i poteri sostitutivi siano esercitati nel rispetto del principio di sussidiarietà e del principio di leale collaborazione.

    Art. 4.

    La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

    Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

    SCRIVETE: presidenza.repubblica@quirinale

  52. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    L’eventuale rinvio dell’abolizione dei costi di ricarica, sarebbe un abuso non tollerabile. Questo quanto affermato da Andrea D’Ambra, presidente dell’associazione in difesa dei consumatori “Generazione Attiva” nonché promotore della petizione contro i costi di ricarica che ad oggi ha raccolto oltre 820mial firme secondo cui “gli operatori di telefonia mobile stanno oltrepassando il limite della decenza”.
    Speriamo restino solo voci che non trovino conferma quelle secondo cui i parlamentari di maggioranza sarebbero pronti ad emendare il decreto che prevede l’abolizione rinviandola a 120 giorni invece dei 30 già stabiliti. Se cosi’ non fosse saremo pronti ad usare ogni mezzo legale per far si che questo gioco sporco finisca! Vogliamo i nomi dei parlamentari che nella commissione attività produttive della Camera si sono detti disposti ad un rinvio!

    GENERAZIONE ATTIVA
    http://www.generazioneattiva.it

  53. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    4 MARZO – FESTA DELL’ABOLIZIONE DEL COSTO DI RICARICA!

    Domenica 4 Marzo, primo giorno in cui potremo effettuare ricariche senza costi di ricarica ad Ischia ci ritroveremo tutti alle ore 10.30 a Forio in Via G. Castellaccio (Monterone) presso la Tabaccheria “Vito Giò” per festeggiare il successo dell’iniziativa contro i costi di ricarica dove potremo finalmente fare la prima ricarica senza l’odioso balzello tutto italiano!
    Iniziative simili saranno organizzate dai Meetup “Amici di Beppe Grillo” in molte altre città d’Italia.
    Per vedere se anche la Vs città partecipa basta andare sul sito http://beppegrillo.meetup.com/ e cercare la Vs città o anche attraverso la mappa dei Meetup: http://beppegrillo.meetup.com/about/?gmap=1

    Andrea D’Ambra
    Presidente Generazione Attiva
    http://www.generazioneattiva.it

  54. eusebio d.

    finalmente(e casualmente)trovo un posto dove dire liberamente quello che penso! vivo di stipendio,voto a sinistra da sempre e sono inc…ato come una biscia in stato di astinenza sessuale!
    hanno fatto leggi speciali x lo stadio in TRE, dico tre giorni e non riescono a farle per quella eversione sociale che è diventata l’evasione fiscale .
    Mi hanno rinnovato un contratto da 45 euro mensili e le ho dovute spendere per 2 analisi di mio figlio,non posso ricomprare la macchina perchè
    non riesco a mantenere moglie e 2 figli e loro mi hanno aumentato il bollo!
    Meno male che sono dei “nostri” altrimenti…
    Inizio a pensare che tutto ciò che viviamo sia il risultato di una volontà unica che si nasconde dietro espressioni politiche diverse solo sulla carta! Ci sentiamo, eh?

  55. randazzo luigi

    LEGGETE E DIFFONDETE QUESTO LIBRO CHE TROVERETE ANCHE IN VENDITA SUL WEB
    ” E U R O S C H I A V I, CHI SI ARRICHISCE DAVVERO CON LE NOSTRE TASSE?
    EDITO A R I A N N A E D I T O R E SCRITTO DA
    m,a,r,c,o,d,e,l,l,a,,l,u,n,a, e, a,n,t,o,n,i,o, m,i,c,l,a,v,e,z,
    capirete qual’è il vero nemico: ne la destra ne la sinistra sono le banche.
    ho dovuto scrivere in questo modo perche scrivendo certe parole “innominabili” non viene pubblicato il post.
    Caro grillo ti sei fatto zittire su questo grave argomento, ed io che credevo in te…..
    che delusione!!

  56. andrea d'ambra

    Cominciamo con le notizie più recenti: ieri la Guardia di Finanza ha acquisito i piani tariffari presso le compagnie di telefonia mobile (Tim, Vodafone, Wind, e 3Italia). Bel colpo!
    L’operazione si inserisce nell’ambito della vigilanza sulla trasparenza delle tariffe, alla luce del decreto Bersani che prevede l’annullamento dei costi di ricarica a partire dai primi dai marzo.
    Quello che, con tutta probabilità, l’Autorità intende verificare è quali siano nel dettaglio le tariffe praticate al momento dai quattro operatori mobili, per poi confrontarle con quelle che verranno predisposte nelle prossime settimane in vista della scadenza del 3 marzo, quando le ricariche delle prepagate non potranno più essere a carico del consumatore.
    Il decreto Bersani assegna, infatti, all’Autorità compiti precisi per quanto riguarda la trasparenza delle tariffe, anche per verificare se e in quale misura si dovesse concretizzare il rischio di un possibile aumento dei prezzi: la preoccupazione è infatti che gli operatori, per rientrare dei costi sostenuti per le ricariche, possano “spalmare” su tutti i piani tariffari gli introiti che verranno a mancare per effetto del decreto. ANSA

    Lo scorso week-end è stato caratterizzato dalla notizia (uscita su Repubblica) secondo cui il Direttore Generale della Direzione Generale Comunicazione della Commissione Europea, Fabio Colasanti, avrebbe scritto a Bersani per chiedere chiarimenti circa il decreto e sottolineare come la competenza di un intervento apparteneva all’Agcom. Questo dopo una protesta degli operatori alla Commissione Europea Qui l’articolo. Il giorno dopo, domenica, sempre su Repubblica c’era la risposta di Bersani secondo cui non c’è stata alcuna violazione di norme comunitarie. Qui l’articolo

    Questo fa capire il nervosismo e la tensione che gira tra gli operatori oltre che al lavoro di lobby che stanno tentando visto che fra 25 giorni (4 Marzo) dovranno volente o nolente abolire questo balzello…continua su http://www.andreadambra.eu

  57. Marco Breccia

    A proposito di liberalizzazioni…
    Questa mattina andando in ufficio ho notato un particolare quanto meno sconcertante.
    Circa il 50% dei distributori di benzina ai quali passo davanti andando in ufficio aveva ritoccato i prezzi al rialzo.(da 1196 a 1213…e via dicendo)
    Siamo in un libero mercato, ed a prescindere se sia giusto o meno trovo altrettanto corretto fare in modo di avere un’offerta più ampia in modo da evitare di essere presi per il c…
    Come dipendente metalmeccanico se sciopero, sicuramente perdo ore di lavoro e quindi denaro, non credo che ai benzinai capiti lo stesso !!!
    Grazie.
    Marco Breccia

  58. fonzo trex

    Hai ragione dicendo che gli interessi passivi sembra che creino piu valore del prodotto stesso.
    In casa e’ stato acquistato un elettrodomestico e il suo prezzo e stato scontato di circa 100 euro per aver attivato una finanziaria. Ovviamente il consumatore fa le sue scelte guardando anche al prezzo.
    Cosa vuol dire questo?
    Perche’ si possono attuare certe pratiche che apparentemente giovano al consumatore, ma che fanno muovere piu’ mani ?

  59. Pieo Ferretti

    2/2/2007 Stop all’invasione dei phone center. Grande titolo sulla cronaca di Roma di Repubblica di oggi. Recependo lo stimolo alle liberalizzazioni del suo Esimio collega diessino Bersani il sign Giugnoli del Campidoglio è felice perchè “A partire dall’entrata in vigore del nuovo regolamento comunale, aprire un phone center diventerà molto più difficile. Mentre quelli già esistenti, se vogliono proseguire, saranno obbligati a mettersi in regola” E via con grandi voli pindarici, quando un phone center dovrebbe essere costituito da una o più cabine telefoniche in cui si va per telefonare, ed un registratore di cassa per emettere scontrini fiscali. Se poi ci si va per fare altre cose, basterebbe un’ indagine di polizia con relativo arresto dei soliti delinquenti lasciati in libertà per missione cristiana. E’ come la storia della stazione di metrò chiusa perchè vicino ci è sorto un campo zingari abusivo. Ma perchè invece, visto che voi rappresentate noi lavoratori morti di fame, non fate un regolamento per istituire campi di lavoro o in alternativa carceri economiche del tipo pane ed acqua e vita all’aria aperta, se mantenere un delinquente in una cella con tutti i confort è diventato impossibile? Per quattro delinquenti in circolazione io debbo rinunciare alla comodità di telefonare dal phone center sotto casa e metterlo nel culo alla telecom? Ma che sete come er cavaliere dalla parte del tronchetto?

  60. andrea d'ambra

    Ho il piacere di informarVi che il decreto è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale ed entra quindi in vigore da oggi. Gli operatori hanno da oggi massimo 30 giorni di tempo per adeguarsi. Parte il count-down! (su http://www.aboliamoli.eu) Aspettate a ricaricare, oramai manca poco

    Andrea D’Ambra
    Pres. Generazione Attiva
    http://www.generazioneattiva.it
    Testo in vigore dal: 2-2-2007

    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto l’articolo 117 della Costituzione ed in particolare il comma secondo, lettere e), l) e m); Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di rimuovere ostacoli allo sviluppo economico e di adottare misure a garanzia dei diritti dei consumatori; Ritenuta, altresi’, la straordinaria necessita’ ed urgenza di intervenire per rendere piu’ concorrenziali gli assetti del mercato e favorire la crescita della competitivita’ del sistema produttivo nazionale, assicurando il rispetto dei principi comunitari; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 25 gennaio 2007; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, del Ministro dello sviluppo economico, del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, del Ministro della pubblica istruzione e del Ministro per le politiche europee, di concerto con i Ministri per gli affari regionali e le autonomie locali, dei trasporti, per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, delle comunicazioni, delle infrastrutture, dell’economia e delle finanze e delle politiche agricole alimentari e forestali; E m a n a il seguente decreto-legge:

    Art. 1. Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta’ di recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet 1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi costi del servizio, nonche’ di facilitare il confronto tra le offerte

  61. andrea d'ambra

    Aggiornamento: 31/01 ore 10.45

    Ricevo questo messaggio dal Forum di Report (grazie a Bianca Sacher):

    “Sono certa che conosciate bene certi appuntamenti politici ma siccome domani [giovedi 1° febbraio NDR] dalle 10,30 (e fino al pomeriggio) al centro congressi di Via Rieti a Roma, c’è Fassino e Bersani che forse parleranno anche di questo, sarebbe quanto mai utile che una vostra delegazione li costringa a riconoscere a chi va ascritto il merito di aver sollevato l’importantissima questione delle ricariche telefoniche e perché si sono appropriati della battaglia che avete sostenuto in modo tanto indecente.”

    Io non potrò esserci ma ritengo corretto informare dell’appuntamento tutti coloro i quali possono essere interessati. Grazie

    Andrea D’Ambra
    Pres. Generazione Attiva
    http://www.generazioneattiva.it

  62. andrea d'ambra

    A una settimana dal Consiglio dei Ministri in cui è stato deciso di rispondere alla pressione fatta dalla petizione inserendo l’abolizione dei costi di ricarica nel decreto legge desidero ringraziare tutti coloro i quali mi hanno manifestato affetto e sostegno. Non potrei star qui a citare tutti sia esigenze di spazio sia perché ne dimenticherei sempre qualcuno allora ancora una volta GRAZIE A TUTTI!. Rimando alla sezione “parlano di noi” di Aboliamoli.eu come pagina di ringraziamento verso tutti coloro i quali, come Alessandro del Meetup Amici di Beppe Grillo di Verona, sin dal 12 Aprile hanno pubblicizzato e sostenuto in ogni modo questa iniziativa.

    Come avrete notato dalla home page di Aboliamoli.eu il logo “basta coi costi di ricarica” ha subito una modifica in relazione al successo ottenuto, invito tutti coloro i quali non l’avessero ancora fatto ad inserirlo sul proprio sito/blog copiando il codice html.

    Lo scorso 25 Gennaio, giorno in cui si è riunito il Consiglio dei Ministri è stato curioso notare come, attraverso le statistiche del sito Aboliamoli.eu verso le 10.00 nientepopodimeno che la Presidenza del Consiglio dei Ministri sia venuta a dare una sbirciatina sul sito, magari per prendere spunto in vista della realizzazione del decreto eheh

    …Intanto non passa giorno in cui le azioni telecom non perdano punti percentuali a causa della prevista abolizione dei costi di ricarica…

    Un ringraziamento speciale va al notiziario di Rainews24, che, ancora una volta, da quando è stato varato il decreto è stato l’unico a raccontare come davvero si siano svolte le cose. Questo è servizio pubblico!

    Proprio alla luce di ciò, visto che quello che dovrebbe essere il primo telegiornale Italiano, mi riferisco ovviamente al TG1, non ha MAI dato notizia della petizione (al contrario di quanto accaduto con altri TG come rainews24, tg2 e tg3 oltre che Euronews) invito TUTTI VOI ad inviare una e-mail al TG1 all’indirizzo tg1_direzione@rai.it facendo sentire il Vs disappunto

  63. andrea d'ambra

    A una settimana dal Consiglio dei Ministri in cui è stato deciso di rispondere alla pressione fatta dalla petizione inserendo l’abolizione dei costi di ricarica nel decreto legge desidero ringraziare tutti coloro i quali mi hanno manifestato affetto e sostegno. Non potrei star qui a citare tutti sia esigenze di spazio sia perché ne dimenticherei sempre qualcuno allora ancora una volta GRAZIE A TUTTI!. Rimando alla sezione “parlano di noi” di Aboliamoli.eu come pagina di ringraziamento verso tutti coloro i quali, come Alessandro del Meetup Amici di Beppe Grillo di Verona, sin dal 12 Aprile hanno pubblicizzato e sostenuto in ogni modo questa iniziativa.

    Come avrete notato dalla home page di Aboliamoli.eu il logo “basta coi costi di ricarica” ha subito una modifica in relazione al successo ottenuto, invito tutti coloro i quali non l’avessero ancora fatto ad inserirlo sul proprio sito/blog copiando il codice html.

    Lo scorso 25 Gennaio, giorno in cui si è riunito il Consiglio dei Ministri è stato curioso notare come, attraverso le statistiche del sito Aboliamoli.eu verso le 10.00 nientepopodimeno che la Presidenza del Consiglio dei Ministri sia venuta a dare una sbirciatina sul sito, magari per prendere spunto in vista della realizzazione del decreto eheh

    …Intanto non passa giorno in cui le azioni telecom non perdano punti percentuali a causa della prevista abolizione dei costi di ricarica…

    Un ringraziamento speciale va al notiziario di Rainews24, che, ancora una volta, da quando è stato varato il decreto è stato l’unico a raccontare come davvero si siano svolte le cose. Questo è servizio pubblico!

    Proprio alla luce di ciò, visto che quello che dovrebbe essere il primo telegiornale Italiano, mi riferisco ovviamente al TG1, non ha MAI dato notizia della petizione (al contrario di quanto accaduto con altri TG come rainews24, tg2 e tg3 oltre che Euronews) invito TUTTI VOI ad inviare una e-mail al TG1 all’indirizzo tg1_direzione@rai.it facendo sentire il Vs disappunto

  64. philipp pleb

    io avevo una domanda…ma quand’è che sarà in atto questo decreto?

  65. roberto satta

    E vero si può sempre fare di più,come cantavano i Phoo, ma da oggi l’Italia è un pò più libera da quei lacci che soffocano l’economia. Sono sicuro che quacuno avrà qulcosa da dire,e qualche categoria scenderà in piazza per difendere il proprio interessuccio di nicchia, ma la cosa più interessante sarà sentire cosa avranno da dire i berluscones, che a parte le leggi ad personam non hanno fatto niente. E dire che liberalizzare (in teoria) e sempre stato un manifesto della destra.

  66. Federico Sichel

    dopo il DECRETO LEGGE mi auguro che tutti quelli che hanno attaccato ingiustamente il ministro abbiano il buon gusto di chiedere scusa!!
    …soprattutto d’ambra e tutti quelli che volevano i meriti per aver attivato l’iter istituzionale!
    nel documento ufficiale del ministero c’è pure il riferimento alla raccolta di oltre 810000mila firme!!
    siete soddisfatti o volete un premio???

  67. Raffa ele

    Grande Bersani, ottima cosa togliere il pizzo sulle ricariche dei telefonini. Ma perchè avete dimenticato quelli sulle ricariche delle tessere Mediaset della Pay Tv del digitale terrestre? Attendo fiducioso e confido in Grillo.
    Raffaele

    1. claudio Vento

      sei grande…ma non so se ti ascolteranno..è nà chiacchera che oramai non fa più nessun suono..io ce vado in pensione ..me ce vedi tu ? sull’asfalto rovente in piena estate fino a 65 anni?oppure quei carpentieri..che lavorano il ferro e che fanno acrobazie al sesto piano..fino a 40’anni de contributi…mentre i soliti tg mandano immaggini di gente felice che si mangia un gelato e dicendo che tutto va bene…me viè da piagne..

  68. mario gasparretti

    va bene liberalizzare tutto,ma non ci sarà il pericolo che il monopolio passerà da una parte all’altra?magari dopo che chiuderanno i piccoli distributori per mettere il carburante dovremmo fare 50 km?oltre a questo perchè il ministro bersani non libera(no liberalizza) i servizi comunali,bancari,postali,facendo restare aperti gli uffici comunali,le banche,gli uffici postali tutti i giorni dalle 7.00 alle 20.00? ed adeguare i diritti dei lavoratori a tutte le categorie non solo quelle statali,bancarie,postali ma anche ai muratori,carpentieri,braccianti agricoli,camionisti visto che forse esistono delle disparità non solo economiche….

  69. giorgia della seta

    scusate l’ingenuità ma oggi stavo cercando di mandare una e-mail a Bersani per congratularmi per tutte le cose decise nell’ultimo consiglio dei ministri, abolizione del costo di ricarica compresa.

    E’ importante che i ministri si muovino su indicazione dei cittadini, dobbiamo continuare a farlo, e poi ringraziare chi ha iniziato a proporre cambiamenti firmando petizioni o altro. Continiamo, continuate, che Bersani continui su questa strada se c’è del positivo.

  70. sergio sergo (rudolf)

    in Francia e’ stato abolito il bollo auto.
    In Italia l’hanno aumentato per migliorare l’inquinamento, pagando di più diminuisce l’inquinamento? Grazie

  71. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA – CE L’ABBIAMO FATTA!!!!
    La vittoria è degli oltre 800mila firmatari della Petizione Aboliamoli.eu

    Con grande contentezza apprendiamo che l’abolizione dei costi di ricarica è stata introdotta al primo articolo di un decreto legge varato questa sera dal Governo. Finalmente, dopo oltre 9 mesi dal lancio della petizione contro quest’anomalia tutta italiana dal sito http://www.aboliamoli.eu che ad oggi ha raccolto oltre 800mila firme, grazie anche al sostegno ricevuto da Beppe Grillo e da organi di informazione come Punto Informatico, Consumi & Consumi (Rainews24) e Mi Manda Raitre, tra i primi a sostenerci in tempi non sospetti, arriva il momento da noi tanto atteso.
    E’ una grande soddisfazione vedere quest’azione partita dal basso, dalla rete, dai cittadini e dalla gente comune sfociare in una cosi’ grande e bella Vittoria!
    E’ stato necessario l’intervento di un singolo cittadino che ha fatto appello alla Commissione Europea, nonostante le varie istituzioni italiane preposte al controllo e le varie associazioni in difesa dei consumatori affinché si potesse mettere una volte per tutte la parola FINE su quest’anomalia tutta italiana.
    Che gli operatori adesso si adeguino immediatamente e rispettino la legge!
    Generazione Attiva, associazione nazionale in difesa dei consumatori, nata dall’esperienza del promotore della petizione contro i costi di ricarica annuncia che assisterà i propri iscritti nella richiesta di rimborso per tutti i costi di ricarica sostenuti finora da noi cittadini/consumatori. Chiunque voglia aderire può farlo dal sito http://www.generazioneattiva.it
    Questa è stata solo la prima di una serie di battaglie che porteremo avanti, in difesa del cittadino/consumatore, contro i soprusi a cui quotidianamente dobbiamo sottostare.

    Andrea D’Ambra
    Presidente Generazione Attiva
    http://www.generazioneattiva.it

    1. Salvatore Sarno

      GRAZIE ANDREA.

  72. andrea d'ambra

    ZCZC0402/SXA
    WEF40336
    R ECO S0A S41 QBXC
    LIBERALIZZAZIONI: D’AMBRA, SU RICARICHE SI FACCIA DECRETO
    (ANSA) – ROMA, 25 gen – L’intervento per l’abolizione dei costi di ricarica dei cellulari deve essere effettuato attraverso un decreto legge, ”unico strumento efficace ed immediato per la soluzione dell’anomalia tutta italiana”. E’ questa l’opinione di Andrea D’Ambra, il giovane ischitano promotore della petizione e della battaglia sociale contro i costi di ricarica per i telefonini.
    ”Un disegno di legge – sottolinea D’Ambra – non servirebbe a nulla visti i tempi di approvazione (un anno circa) e l’avvicinarsi dell’intervento previsto da parte dell’Agcom per meta’ febbraio”. (ANSA).
    COM-FP 25-GEN-07 15:50 NNNN

  73. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA – CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE

    Se il Governo interviene sui costi di ricarica lo faccia attraverso un decreto-legge, unico strumento efficace ed immediato per la soluzione dell’anomalia tutta italiana. Un disegno di legge non servirebbe a nulla visti i tempi di approvazione (1 anno circa) e l’avvicinarsi dell’intervento previsto da parte dell’Agcom per metà Febbraio. Ad affermarlo è Andrea D’Ambra, promotore della famosa petizione contro i costi di ricarica lanciata lo scorso Aprile nonché dell’Associazione in difesa dei consumatori GENERAZIONE ATTIVA. Petizione che ad oggi ha raccolto oltre 800mila firme, grazie alla quale il promotore ha denunciato l’anomalia del balzello delle ricariche alla Commissione Europea che ha attivato le Authority Italiane.
    La competenza è dell’Agcom come stabilito piu’ volte sia dall’UE che dallo stesso Sottosegretario Vimercati alle Comunicazioni. Non si spiega, se non con una mera strumentalizzazione politica, tutto questo attivismo soltanto oggi a pochi giorni dall’intervento dell’Authority Garante per le Comunicazioni che sta lavorando alla cosa dallo scorso giugno.
    Generazione Attiva inoltre annuncia che sta valutando richiesta di rimborso agli operatori per tutti i costi di ricarica sostenuti finora grazie ai quali solo nell’ultimo anno gli operatori hanno guadagnato 1,7 miliardi di euro attraverso questo cartello.

    Andrea D’Ambra
    Presidente Generazione Attiva
    http://www.generazioneattiva.it

  74. andrea d'ambra

    COMUNICATO STAMPA GENERAZIONE ATTIVA

    COSTI DI RICARICA: FACCIAMO CHIAREZZA
    Le voci di stampa su un possibile intervento del Ministro Bersani non hanno nulla di fondato: “solo strumentalizzazioni politiche”
    La materia dei costi nel servizio di telefonia mobile prepagata rientra nelle competenze dell’AGCOM
    In relazione alle notizie diffuse oggi da diversi organi di stampa secondo cui nel prossimo “pacchetto di riforme” varato dal Governo nella persona del Ministro Bersani ci sarebbe anche un intervento sui costi di ricarica, è necessario chiarire come queste notizie non trovino alcuna conferma.
    Come peraltro sottolineato persino dal Sottosegretario alle Comunicazioni On. Vimercati nella risposta data un’interrogazione parlamentare (Interrogazione n. 5-00423) che verteva sulla questione dei costi di ricarica, la materia dei costi nel servizio di telefonia mobile prepagata rientra nelle competenze dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) che ha condotto, congiuntamente con l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, un’indagine conoscitiva, conclusasi il 15 novembre 2006, a seguito di specifica richiesta di chiarimento da parte della Commissione europea dopo che quest’ultima aveva ricevuto una denuncia accompagnata da centinaia di migliaia di firme della Petizione D’Ambra che ha raccolto oggi quasi 1 milione di firme inviate a Bruxelles proprio per chiedere l’abolizione di quest’anomalia tutta italiana dopo che nessuna istituzione qui in Italia si era mostrata sensibile a questa problematica.L’Associazione Nazionale in difesa dei consumatori GENERAZIONE ATTIVA nata dall’esperienza del promotore della petizione http://www.aboliamoli.eu contro i costi di ricarica Andrea D’Ambra precisa come l’intervento arriverà dall’Authority Garante per le Comunicazioni (AGCOM) nel prossimo mese di Febbraio, al termine dell’audizione pubblica a cui Generazione Attiva ha preso parte lo scorso 17 Gennaio e non dal Governo che cerca soltanto di strumentalizzare una ques

  75. Eduardo Mazzocca

    scusate sono un ragazzo di 25 anni e ieri dovevo comprare una ricarica telefonica e ricordavo che l’autority per le comunicazione aveva bocciato le compagnie telefoniche sui costi di ricarica, allora mi chiedo perchè devo pagare ancora i costi di ricarica? ciao beppe

  76. MARCO SERRITELLI

    Io mi chiedo se fosse possibile fare rientrare in unica fiscalizzazione i lavoratori sul genere dei liberi professionisti riferendosi a delle tariffe sul costo del lavoro minime e massime , in modo da poter scaricare molte spese sostenute per poter lavorare, esempio il costo della benzina che si consuma da casa al luogo di lavoro o il pranzo in orario lavorativo ecc.. in questo modo funzionerebbe come per i rappresentanti che scaricano le spese, questo applicato anche alle famiglie ecc.. in modo da potere contrattare con i datori di lavoro la paga e pagare le tasse solo su quello che effetivamente si guadagna , senza costi fissi come per chi apre la partita iva come artigiano che è già castrato in partenza, dal momento che nessuno gli garantisce il lavoro come si può cominciare a lavorare avendo già un debito senza parlare delle spese di casa e tasse varie? Forse sono troppo utopista o fantastico troppo non essendo un economista ma un ignorante che fà fatica a lavorare persino con le ricevute di prestazione occasionale max € 5000,00 all’anno compreso di iva o più iva? Magari riuscissi ad avere una risposta . Marco + Cri

  77. andrea d'ambra

    Premiazione Festa degli Isolani, Gentiloni risponde dopo 4 mesi, TGR Europa & Bersani, Radio, TV, articoli e Generazione Attiva

    Questa mattina si è tenuta la “Festa degli Isolani” organizzata da “Il Golfo”, quotidiano dell’Isola d’Ischia nel corso della quale mi è stato conferito il premio “Isolano dell’Anno 2006” con la seguente motivazione:
    “Il Davide ischitano contro i Golia della telefonia mobile. Per aver ingaggiato e condotto con decisione, coraggio e intelligenza, la battaglia contro gli illegittimi costi di ricarica imposti dalle compagnie telefoniche.”
    Ringrazio tutti coloro i quali mi hanno sostenuto in questa iniziativa ed in particolar modo “Il Golfo” per questo riconoscimento.
    I premi ricevuti: “lettera”, ceramica, targa in ceramica.
    Nella sezione Documenti ho inserito la risposta del Sottosegretario alle Comunicazioni Vimercati all’On. Foti (che a dire il vero era stata posta al Ministro Gentiloni lo scorso Settembre) ma che il Sottosegretario ha dato a nome del Ministro. Di fatto Vimercati, per conto del Ministro Gentiloni smentisce le recenti affermazioni di Bersani e ricorda come sia l’Authority per le comunicazioni a dover intervenire e non il Governo!
    Oggi ho ricevuto diverse segnalazioni via e-mail che mi informavano di come il TGR Europa, in onda ogni Domenica mattina su Raitre, avrebbe riferito che “Grazie al decreto che ha fatto il ministro Bersani che porterà un taglio dei costi di ricarica”
    Se qualcuno ha voglia di chiarire le idee ai giornalisti del TGR Europa può farlo inviando una mail all’indirizzo europa@rai.it
    A proposito di TV domattina lunedì sarò in collegamento telefonico con RAI UTILE verso le 10.00 si parlerà di consumi, liberalizzazioni e… costi di ricarica
    In questi ultimi giorni ci sono state cosi tante interviste radio che ho avuto difficoltà a starci dietro (9 in soli 2 giorni) e segnalarvele tutte come faccio di solito. Per ascoltarle vi ricordo la sezione AUDIO di Aboliamoli.eu (che comprende anche una recentissima i

  78. andrea d'ambra

    http://www.aboliamoli.eu

    http://www.troviamoibambini.it

    Ferrara, 18 gennaio 2007

    Ischia, 18 Gennaio 2007

    L’ UNIONE FA’ LA FORZA

    Cari amici Vi informiamo sulle news…….

    “I costi di ricarica” che negli altri paesi del mondo non esistono! I costi di ricarica sono quei costi che il consumatore paga quando ricarica il proprio telefono cellulare dovendo pagare piu’ di quanto effettivamente viene ricaricato il proprio credito (ad esempio 10 Euro per ottenere 8 Euro di credito 2 Euro sono i c.d. costi di ricarica o ancora 25 Euro per ottenere 20 Euro di credito 5 Euro sono i costi di ricarica e cosi’ via…)

    Da sottolineare che il costo di ricarica non è una Tassa/Imposta governativa.

    Ci sono 1,7 miliardi di Euro in gioco (tanto hanno ricavato gli operatori della telefonia mobile nel 2005 soltanto grazie ai costi di ricarica).

    Tanti vero ? Ma le aziende di telefonia mobile continuano a pensare di non dovere nulla alla comunità ? Che simpaticoni……

    Caro Andrea D’Ambra uniamo le forze, magari questi simpaticoni potrebbero valutare di “investire 1,7 miliardi di Euro in beneficenza, a favore dei bimbi scomparsi….

    Il Comitato

    “Troviamo i bambini !”

    http://www.troviamoibambini.it

    Aboliamoli

    Andrea D’Ambra

    http://www.aboliamoli.eu

  79. andrea d'ambra

    AGGIORNAMENTO: Ecco il video del servizio di Alessandro Poggi – Lo scontro D’Alema-Tremonti non è ancora on-line.

    http://www.youtube.com/watch?v=-JyFDt2PYqo

  80. Davide I.

    “1” in più per il rimborso.

  81. Isidoro Ermocida

    Ciao Grillo, da molto tempo mi collego quasi tutti i giorni al tuo sito. Esattamente da quando, lo scorso anno ho visto per la prima volta il tuo primo dvd (più pungente rispetto ad incantesimi che ho visto ieri sera). Cazzo, ogni volta che ti rivedo mi domando cosa cazzo ci faccio al mondo, se la mia (nostra) vita è una fiction o realtà.. lavoro in un ufficio stampa e spesso mi scontro con la NON libertà di stampa e di parola.. va beh, lasciamo perdere ‘sti discorsi.. Ho due curiosità: 1.ma come fai a rispondere personalmente a tutte le mail, con tutta la gente che ti segue sarà un casino?? 2.lo so che te lo hanno chiesto in tantissimi e te lo sarai chiesto anche tu, ma mi piacerebbe sapere perchè non ti metti in politica?
    Ah, in passato hai fatto uno spettacolo da me organizzato per la samsung (con tutti quei coreani), ne conservo ancora il cd che ogni tanto ascolto. Se mai dovessi passare da Milano e avessi voglia di ascoltarmi, ti invito volentieri in agenzia da me, oramai sull’editoria avrei migliaia di cose sa raccontarti.. Un abbraccio.. Isidoro

    1. geremia o.

      sei vero?

  82. Davide I.

    “”Beppe Grillo”” un portavoce vero per li popolo.
    Ti seguo e s’ avvera.
    CIAO.

  83. Davide I.

    Per Sirchia.
    Chi la fa l ‘ aspetti…

  84. GIUSEPPE DI LALLO

    Smettiamo di comprare i giornali “Amici” è tutta spazzatura vi segnalo un buon quotidiano on-line, forse lo conosciete già, tutti “www.cominiciamolitalia.net, ditemi che cosa ne pensate

    BERSANI….. CHI E’……. AH UN TRA I TANTI NOSTRI PROBLEMONI

  85. alessandro carrubba

    Un suggerimento di vera liberalizzazione nel settore dei prodotti petroliferi per il Ministro Bersani. Oggi le compagnie petrolifere controllano interamente sia il mercato della raffinazione sia quello della distrubuzione (le stazioni di servizio dove facciamo quotidianamente rifornimento). Quest’ultime sono o gestite direttamente dalle singole compagnie o controllate attreverso un contratto di comodato con un gestore che obbliga quest’ultimo a rifornirsi di carburante esclusivamente dalla compagnia. Risultato: prezzi alla pompa praticamente uguali presso qualsiasi distributore. E’ come se la barilla e la voiello controllassero ogni singolo negozio di alimentari. Soluzione: una legge di un solo articolo: chi è titolare di concessioni ed autorizzazioni per la produzione di prodotti petroliferi non può essere titolare, nemmeno per interposta persona o attraverso società controllate, di autorizzazioni per l’apertura di stazioni di servizio. Queste così verrebbero gestite da veri imprenditori, svincolati dalle compagnie, e potrebbero acquistare la benzina presso la compagnia che opererebbe il prezzo migliore.Le compagnie si farebbero reale concorrenza ed il prezzo alla pompa sarebbe soggetto a maggiori fluttuazioni.

    1. Raffaele Fabozzi

      grande alessandro mi sembra una bella idea! comunque i benzinai minacciano uno sciopero, quello che mi chiedo la gente che è favorevole alle liberalizzazioni e credo un po’ tutti….non potremmo organizzare manifestazioni parallele e dare coraggio a questo governo malconcio? se i tassisti scioperano, o i panettieri, o i notai o gli avvocati o i benzinai o i farmacisti, c’è un modo di dire al governo: andate avanti, non scendete a compromessi, se scioperano in 100 per le liberalizzazioni, noi manifestiamo in 10000 perchè ci piacciono!!!!? raffaele

    2. Fabio R.

      Ci sono due cose concrete che questo governo potrebbe fare per calmierare i prezzi del mercato: 1) abbassare le tasse che gravano sul prezzo per il 70% circa; 2) il governo controlla ENI/AGIP azienda leader di mercato: se Agip (cioè lo Stato) decidesse di abbassare i prezzi invece di staccare lucrosi dividendi agli azionisti (cioè lo Stato) il mercato non potrebbe che seguirne l’esempio. Quindi, incrociando questi due aspetti l’unico soggetto che sicuramente guadagna, e tanto, da questa situazione è lo Stato (accise, utili, Iva).

  86. antonio romano (otedesck)

    Signore e signori delB.D.B.G avete provato anche voi quella senzazzione di vuoto durante l`ultima puntata di ballaro?´,Quando dal suo cilindro mago fantozzi ha tirato fuori la E-mail di Dambra ,sembrava la scoperta dell“ acqua calada . Ma quello che e peggio e stato il silenzio di baffetto,il quale cercava di saltare a pie pari l`argomento ,pur di non fare il nome di un certo comico che sono sicuro ha molti piu consensi di lui.E si adesso stanno scavando . Signor Grillo potrebbe per favore ogni tanto ricordare a questi dipendenti quante persone la seguono . Le auguro ogni bene

  87. andrea d'ambra

    Per quanto riguarda poi Ballarò di ieri sera va fatta qualche precisazione: non siamo ingenui dal ritenere che una parte politica sia migliore di un’altra e siamo ben consci del fatto che sia destra che sinistra quando hanno l’occasione strumentalizzano iniziative per trarne profitto politico e di immagine.
    In questo preciso caso però devo dire che nonostante abbia chiamato “ragazzino” il sottoscritto sia arrivato qualcosa dall’On. Tremonti che sarebbe dovuto arrivare se non da D’Alema almeno da Floris.
    Mi riferisco alla precisazione fatta da Tremonti che, leggendo la mia mail (inviata anche alla redazione di Ballarò e a Floris) dopo le dichiarazioni di D’Alema secondo cui “Il governo è intervenuto, l’authority ha avviato un’inchiesta su sollecitazione del Governo……” a margine del servizio andato in onda comprensivo della mia intervista.
    Sentendo queste affermazioni Floris, se fosse stato corretto, a mio avviso, avrebbe dovuto dire “Ministro, cosa dice? Abbiamo appena visto un servizio dove c’è un ragazzo che dice di aver raccolto oltre 800mila firme e Lei invece sostiene di aver attivato Lei l’authority? Allora il ragazzo mente?”
    Floris però si è ben visto dal dir qualcosa (lo stesso comportamento avuto con Bersani) però, se prima poteva dire di ignorare Aboliamoli.eu ora non poteva piu’ dopo le migliaia di e-mails ricevute in redazione in seguito all’intervento di Bersani, che chiedevano di dare il diritto di replica al sottoscritto e chiarire come davvero fossero andate le cose.
    E l’intervista allora direte voi? Beh, anche quella, non ci crederete ma non è dipesa di certo dal presentatore. Quando sono stato contattato dal giornalista che ha realizzato il servizio, Alessandro Poggi, quest’ultimo che è stato davvero gentilissimo e che ancora ringrazio, mi ha detto che era venuto a conoscenza della mia iniziativa attraverso il quotidiano “Il Mattino” e aveva deciso di realizzare un’intervista nonostante il “casino” avvenuto dopo… continua su http://www.andreadambra.eu

  88. andrea d'ambra

    Oggi sono stato audito per la prima volta dall’Authority Garante per le Comunicazioni, in un incontro previsto esclusivamente per il sottoscritto e durato circa due ore ho avuto modo di rappresentare le mie osservazioni all’Autorità circa i costi di ricarica e l’unica soluzione possibile (l’abolizione completa) mi sono inoltre permesso di allargare il discorso alle altre anomalie che andrebbero visionate.
    Ringrazio l’Agcom per quest’opportunità che mai prima d’ora era stata data ad un cittadino non facente parte del circuito delle Associazioni dei consumatori riconosciute dallo Stato e vi anticipo che quasi certamente la decisione finale sui costi di ricarica verrà presa nella seconda metà di Febbraio.

    Di seguito il verbale a margine dell’incontro

    Napoli, 17 Gennaio 2007

    Verbale di riunione di cui alla delibera 714/06/CONS

    Presenti per l’Autorità:
    Antonio Aloia, Franco Angrisani, Nevio Capodaglio, Antonio Provenzano, Raffaella Sibilla, Guido Stazi, Vincenza Vetri.

    Viene ricordato dall’Autorità che il presente incontro con il sig. D’Ambra si colloca nell’ambito del procedimento relativo alla consultazione pubblica di cui alla delibera 714/06/CONS.
    Pertanto viene richiesto al sig. D’Ambra di illustrare la propria posizione con riguardo all’obiettivo della consultazione pubblica, quello di “acquisire, tramite consultazione pubblica, commenti, elementi di informazione e documentazione in merito ai possibili interventi regolamentari relativi ai contributi di ricarica relativi ai servizi di telefonia mobile con ricarica del credito”.

    Il sig. D’Ambra presenta e illustra un proprio documento che viene allegato agli atti come parte integrante del fascicolo relativo alla consultazione pubblica in oggetto.
    Tra i numerosi spunti presenti nel documento illustrato, in particolare, si eviddenzia:
    – come la presenza del “balzello” rappresentato da un contributo di ricarica sia presente anche in altri… continua su http://www.andreadambra.eu

  89. Davide I.

    Bersani : a……… si ……….è un problema da risolvere.

    Ma va !!!!

  90. elisabetta incani

    ciao beppe sono elisabetta ho 25 anni sono sarda ma vivo a roma per motivi di studio.
    l’altra sera con amici abbiamo visto un tuo dvd e sono rimasta allibita dalle mille cose che non sapevo di questa italia che mi fa sempre più schifo.avrei tante cose da dire che sto riscontrando piano piano da quando mi sono staccata dalle ali dei miei e vivo sola con il mio ragazzo pagando un affitto in nero di 900 euro diviso a metà, io aiutata da mio padre perchè devo terminare la specializzazione in psicologia clinica e lui povero autista atac-trambus con contratto part time da 700euro al mese super sfruttato e senza diritto d’ammalarsi.per la mia ricerca di tesi dovrò sostenere più di 400 euro di fotocopie che la sapienza non mi rimborserà e mi chiedo se nel frattempo potrò nutrirmi d’aria e teletrasportarmi da una parte all’altra senza prendere i mezzi perchè per me 30 euro al mese di abbonamento sono tante.a volte devo farmi spedire un pò di spesa da casa perchè non ce la facciamo e la sera invece che uscire con amici ci accontentiamo di una partita a dama e una minestrina di dado.non è un’esagerazione.io studio come una belva anche dodici ore di fila quando non vado al tirocinio nel reparto di psichiatria dell’umberto I torno a casa esausta e affamata e a volte non ho che un pacchetto di crackers da mangiare..ai miei faccio creder che quelle450euro che mi passano sono sufficienti ma non è vero..d’altronde ho altre tre sorelle una piccina che studia e in famiglia ci sono molte spese soprattutto ahimè a causa della salute. scusa lo sfogo.volevo dirti che finchè tutti si intanano nell’ignoranza e nella sottomissione questa italia ci porterà a zonzo come cani e farà di noi qualunque cosa.detesto uno per uno i politici del cavolo che ci governano o fanno finta.io non avrò futuro a causa loro e tutto il mio istinto materno sta passando perchè d fatto non ho intenzione di far vivere il mio bimbo in 20mq d casa compreso il bagno.un abbraccio l’ennesima laureata italiana sfigata

    1. Roberto Orru

      Cara Elisabetta ho letto la tua lamentela e sono d’accordo in parte, si sà che oggi per vivere in Italia bisogna sacrificare tanto io ho deciso di restare a Cagliari perchè come ben sai questa città è un’angolo di paradiso e per farlo ho dovuto inventarmi un lavoro dal niente un lavoro che con buona volontà e tanti sacrifici mi stà dando molte soddisfazioni e spero che vada sempre meglio, credimi se dico che ti capisco ma è anche vero che esistono le borse di studio perchi s’impegna conosco tante persone alle quali le hanno date tu come mai non ne hai avuto il beneficio? un bacio un saluto Roberto da Cagliari.

  91. cocchi cristina

    a Beppe Grillo : grazie per esserci.

  92. andrea d'ambra

    Ischia, 16 Gennaio 2007

    RISTABILITA LA VERITA’ SUI COSTI DI RICARICA A BALLARO’

    Dopo le recenti esternazioni di Bersani la trasmissione ospita un’intervista al promotore della petizione http://www.aboliamoli.eu

    Ballarò fà chiarezza sulla questione dei costi di ricarica. Dopo le recenti esternazioni del Ministro per lo sviluppo economico Bersani la scorsa settimana durante la trasmissione di Floris quando il Ministro aveva cercato di strumentalizzare politicamente la questione la redazione della trasmissione era stata letteralmente invasa da migliaia di e-mails di protesta da parte dei firmatari della petizione che ad oggi ha raccolto oltre 800mila firme. Un servizio del Dott. Alessandro Poggi che ha intervistato Andrea D’Ambra ha quindi cercato di chiarire la vicenda. Ciò nonostante c’è stato il tentativo, da parte del Ministro degli Esteri Massimo D’Alema di sostenere che fosse stato il governo ad attivare l’Authority. A questo punto, il silenzio del conduttore Floris, che era al corrente dei fatti ha sorpreso non poco ma ci ha pensato l’altro ospite in studio On. Giulio Tremonti che ha provveduto a leggere in diretta l’e-mail ricevuta dal promotore della petizione nella quale si specificava come il Governo non avesse avuto alcun merito nella vicenda e come tutto fosse partito da una petizione on-line dal sito http://www.aboliamoli.eu che, solo questa, ha fatto scattare l’intervento prima della Commissione Europea e poi delle Authority italiane Antitrust ed Agcom.

    Generazione Attiva
    Associazione in difesa dei Consumatori
    http://www.generazioneattiva.it

  93. Giovanni Rossi

    Non ci credo più, non crederò più a nessun politico se non scriverà i suoi impegni su questo blog.
    Ciao!

  94. magda busetto

    Anche io ho firmato per l’abolizione e lo ho detto a tutti quelli che conosco , ho visto ballarò , ho pensato che bersani ha affermato di essere lui l’ideatore di questo provvedimento molto molto stupidamente per usare un termine dolce dolce ,dandosi la zappa sui piedi letteralmente riguardo alla sua popolarità presso noi disgraziati che siamo considerati dei 2 di picche , perchè invece di evidenziare l’ esistenza della petizione e come un segnale chiaro e forte cioè che la “politica” non è “dialettica” ,ma è un qualcosa di fortissimamente connesso alla vita della gente, che si serve della dialettica anche ,ma lavora per generare una vita quotidiana più serena ed equilibrata per tutti dove ci si può esprimere , democratica appunto e invece ci siamo trovati davanti a una SUA, SUA GENIALATA

    Magda Busetto

  95. ENRICO ANTONIAZZI

    OK…
    1- HO FIRMATO LA PETIZIONE

    2- L’ HO FATTA FIRMARE A TUTTI QUELLO CHE CONOSCO

    3- E’ VERO, NON E’ GIUSTO CHE BERSANI, (NOTO MINISTRO ROMPI BALLE CHE STA CAMBIANDO UN SACCO DI COSE E METTE SU UN SACCO DI NUOVE LEGGI FACENDO INPAZZIRE LE AZIENDE CON CARTELLINI, F24 ONLINE, CAUSALI OMESSE SUI VERSAMENTI A CHE SCOPO NON SI SA LA BANCA DICE PERCHE’ SE DEVI FAR RISULTARE UN PAGAMENTO FAI UN BONIFICO MA SE MI PAGANO IN ASSEGNO COSA FACCIO? MI PULISCO IL C..O COI SOLDI ADESSO???, ELENCHI VARI, E CHE PALLE, E BASTA, E BUTTATELO GIU, NONSENEPUOPIU) SI PRENDA I MERITI DI UNA COSA NON SUA SOLO PER RENDERE SFAVILLANTE LA SUA TANTO ODIATA IMMAGINE

    4- E PIU IMPORTANTE: QUANDO SMETTEREMO DI PAGARE QUELLA ODIOSA COMMISSIONE? E’ STATA STABILITA UNA DATA?

    GRAZIE!

    1. Magda Busetto

      anche io ho firmato per l’abolizione e lo ho detto a tutti quelli che conosco , ho visto ballarò , ho pensato che bersani ha affermato di essere lui l’ideatore di questo provvedimento molto molto stupidamente per usare un termine dolce dolce ,dandosi la zappa sui piedi letteralmente riguardo alla sua popolarità presso noi disgraziati che siamo considerati dei 2 di picche , perchè invece di evidenziare l’ esistenza della petizione e come un segnale chiaro e forte cioè che la “politica” non è “dialettica” ,ma è un qualcosa di fortissimamente connesso alla vita della gente, che si serve della dialettica anche ,ma lavora per generare una vita quotidiana più serena ed equilibrata per tutti dove ci si può esprimere , democratica appunto e invece ci siamo trovati davanti a una SUA, SUA GENIALATA

  96. Andrew Smith

    Kathmandu, 07:39
    NEPAL: FESTA NAZIONALE PER MAOISTI IN PARLAMENTO
    All’indomani dello storico ingresso in Parlamento degli ex guerriglieri maoisti, in Nepal e’ stato dichiarato senza preavviso un giorno di festa nazionale per celebrare l’evento, reso possibile dall’entrata in vigore delle Costituzione provvisoria, che revoca tra l’altro i poteri esecutivi di re Gyanendra, trasferendoli al primo ministro Girija Prasad Koirala. Secondo il quotidiano in lingua inglese ‘The Kathmandu Post’, il sovrano ha perso anche una “quota rilevante” dei propri beni a favore dello Stato. Il premier ha parlato apertamente dell’inizio di un “nuovo Nepal”, dopo un decennio ininterrotto di guerra civile costata almeno 12.500 morti. Gli 83 deputati che costuiranno la rappresentanza degli ex ribelli, facendone il secondo gruppo per consistenza in seno all’assemblea che conta 330 seggi, hanno tutti prestato giuramento nalla tarda serata di ieri, subito dopo l’approvazione all’unanimita’ della Carta transitoria.

    http://www.kathmandupost.com/

  97. Massimo Lotto

    Il liberalizzatore comunque qualcosa di buono l’ha fatto, anche se c’e’ ancora molto da fare… certo che questa storia delle ricariche mi fa molto ricredere sulla persona…

    1. Paolo Dal Fabbro

      come no, lo ha fatto per sé per i suoi amichetti…

  98. giovanni guareschi

    qua in italia solo una cosa è chiara come il sole .stiamo vivendo l’ingresso del comunismo con applicato il sistema capitalistico solo al servizio non della nazione .ma dei pochi alla corte di qel figlio di uno zoccolo fatto nel don e della sua cricca,critiamo il sistema birmano, ringraziando il mortadella sara’ molto peggio,perche’ il nostro beneato stato x fottere è specializzato,si nei casini e nei debiti,e come ci frega,bollo auto ,canone rai,benzina iper tassata e tanto e solo per mantenere uno stato che è solo finto e di stampo pseudo totaliatario ,la dittatura nel resto d’europa scompare e qua invece rinasce è proprio vero siamo un popolo di conigli,ed’è giusto che ci trattino cosi’ bravi italioti che in cambio di un televisore e di una qualche chiavata extra fate finta di nulla e intanto manteniamoi la rinascita delle br con il colletto bianco,e si la mafia insegna e lo stato impara ciao belli

  99. Piero Ferretti

    15/1/2007 I veri padroni. Mentre i cervelloni si riuniscono e ponderano sulle bone iniziative per la nazione intera, quelli che contano sanno già ciò che va sistemato, infatti oggi leggo e stupisco: “l’assessore regionale al commercio De Angelis vuole fare una nuova legge sulla data dei saldi e per questo vuole riunire ad una tavolata i vari rappresentanti che contano …….
    In Italia c’è persino una legge (regionale, provinciale, comunale) per consentire ad un negoziante di scrivere “SALDI” sulle vetrine del proprio negozio.
    A quando una legge che istituisca un Ente preposto al controllo che i saldi poi siano veri e non fasulli? (almeno si darebbe un po’ di fumo all’occhio del produttore di reddito e si piazzerebbero una barcata di simpatizzanti)

  100. ermanno montaldi

    ora sotto tocca al canone rai
    facciamola finita con questo canone assurdo.
    ho letto che anche chi possiede un computer
    deve pagare il canone,anche chi possiede
    un telefonino dell’ultima generazione.

    1. Piero Ferretti

      10/01/2007 Riforma RAI. Una volta quando cresceva la famiglia, aumentavano il numero delle reti, si partì col 1° canale, si aggiunse il secondo e poi si disse che il numero perfetto era 3. La gente in seguito, nel periodo del grande movimento liberista , interpellata col vituperato strumento referendario sentenziò che la rai pubblica non interessava nessuno e che meglio sarebbe stato se si fosse venduta per alleggerire la solita finanziaria di fine anno e si fosse abolita la tassa sui possessori di apparecchi atti a ricevere onde elettromagnetiche, apparecchi che risulterebbero scarsamente presenti nel sud Italia.
      Oggi leggo sui mass media e trasecolo. Grande riforma della sinistra, si pensa di aumentare il numero dei cda (e i relativi personaggi che li compongono). Ma ragazzi così si raschia nella pentola, non sarebbe meraviglioso visto che c’è il digitale creare dal nulla un bel 4° canale rai ?
      Di certo passereste alla storia.

  101. eugeniopirisi del balzo

    Se passa il provvedimento di Bersani, controlliamo subito i costi per minuto di conversazione,sento puzza di bruciato, non vorrei che alla riduzione dei costi di ricarica, corrispondesse un aumento delle tariffe.
    Massacrati di tasse si, ma farsi prendere per i fondelli da questa gente mi sembra troppo.

  102. Francesco Manfredi

    E tu sei un fascista, che e’ molto peggio, perche’ codardo, repubblichino e massacratore. Ed Ettore Muti si rivolta nei vermi dell’ inferno

  103. Ivan R.

    Preferisco Bersani sinceramente che pur prendendosi meriti che non gli spettano, almeno qualcosa fa… se ci trovassimo con la precedente legislatura era probabile che Andre D’ambra non andasse neanche in TV! Comunque grande Andrea… gli 808000 firmatari lo sanno benissimo di chi è l’iniziativa… e lo sa bene pure bersani!!Gia sono iscritto alla tua associazione dei consumatori!!

  104. andrea d'ambra

    L’AGCOM CHIAMA IN AUDIZIONE ANDREA D’AMBRA
    Il Presidente di “Generazione Attiva”, promotore della petizione contro i costi di ricarica invitato per un incontro presso l’Authority Garante per le Comunicazioni
    L’Authority Garante per le Comunicazioni ha invitato Andrea D’Ambra, promotore della petizione contro i costi di ricarica, nonché Presidente della neonata Associazione in difesa dei consumatori “Generazione Attiva” ad un’audizione che si terrà presso la sede napoletana dell’Authority mercoledì 17 Gennaio.
    L’Audizione riguarderà i costi di ricarica ed è stata organizzata per “acquisire commenti, elementi di informazione e documentazione in merito ai possibili interventi regolamentari relativi ai contributi di ricarica dei servizi di telefonia mobile con ricarica del credito”
    “E’ il riconoscimento che attendavamo da tempo da parte dell’Authority ed il primo incontro ufficiale di “Generazione Attiva” che parte nel migliore dei modi”, visto il ruolo fondamentale avuto dalla Petizione Aboliamoli.eu grazie alla quale, in seguito alla nostra denuncia alla Commissione Europea e ad oltre 800mila firme raccolte le Authority Italiane hanno dovuto aprire un’indagine congiunta su questo balzello tipicamente italiano.
    Ringrazio l’Authority a nome degli oltre 800mila firmatari della Petizione da me creata contro i costi di ricarica dal sito http://www.aboliamoli.eu e della neonata Associazione in difesa dei Consumatori “Generazione Attiva” per questa audizione che è sicuramente una cosa molto importante che ci darà l’opportunità di dire la nostra su questo problema che tocca la telefonia mobile italiana e soprattutto milioni di italiani costretti a dover pagare fino al 40% in piu’ rispetto all’importo effettivamente accreditato sulla propria scheda prepagata.
    I costi di ricarica vanno aboliti perché, oltre a rappresentare un cartello messo in atto da parte degli operatori di telefonia mobile italiani non esistono in nessun altro paese del mondo e non trovano alcuna giustificazione.

    1. dimitri stagnitto

      Caro andrea,
      complimenti per l’iniziativa, ma sgonfiati un pochino…
      Cerchi un pò troppo l’autoesaltazione perdendo credibilità…
      Tutto il sito “aboliamoli” è comunicativamente finalizzato ad esaltarti, per non parlare del blog.
      Sacrosanto prendersi i propri meriti, ma sembra che tu abbia messo su la petizione solo per diventare famoso.
      Eppoi dire che l’unico organo di informazione giusta è quello che manda in onda la tua intervista è patetico.
      Dai, se hai voglia è il momento di mettere su qualche altra iniziativa, di problemi ce n’è tanti, e i complimenti aspetta che siano gli altri a farteli.

  105. silvio gaiofatto

    Bersani,tante buone intezioni ,ma tutto fumo.Anche Bersani ha paura delle grandi LOOBBBII statali e azionarie.Distinto sig Bersani vediamo quanto sei capace di mettere in vendita due televisioni di stato(SIAMO FORSE IN DITTATURA TELEVISIVA?)E vediamo quanto sei bravo ad abbolire ilcanone telecom.Peccato per te che sono piu forti.Distinto beppe grillo questi rosati sono come quelli azzzuurrri.CIAO A TUTTI Gaiofatto silvio.P.S. SI CREDONO TUTTI PADRONI.INVITO TUTTI IBLOGAROLI A UNA LOTTA DURA CONTRO IL CANONE TV ETELECOM.

    1. rosa palermo

      non lo teme, ne fa parte …. la coop produrrà, se gia non produce e vende, farmaci generici a marchio coop… e questo è niente…. Unipol…

  106. marco migliorati

    CI STO ….. chiamiamolo il partito del blog e incomonciamo a unirci come gia stiamo facendo per costruire un sistema “disturbatoreriformistareale” a presto

    1. Silvio Gaiofatto

      Ciao MARCO MIGLIORATI,sono silvio gaiofatto uniti gli rompiamo i piani falso perbenistici che ci vogliono propinare.Tutti insieme faccimogli capire che abbiamo capito i loro piani capitalisticoborghesi.ciao ate e a Grillo Beppe ,silvio .

  107. emanuele vurchio

    viva andrea d’ambra viva beppe grillo ma perche’
    non dare una svolta a questa italia e candidarvi al governo come nostri rappresentanti visto che loro non ci rappresentano. c’e’ un partito che rappresenta gli italiani secondo voi no.
    e allora formatelo un partito degli italiani e raccogliete le firme che bastano quelle ci sono gia visto i contatti giornalieri.
    io faccio parte della catecogoria di quelli che a fine mese non ci arriva.
    nucleo familiare 4 persone moglie e 2 figli a carico stipendio 1200 al mese compreso assegni familiari. spese mensili tra bollette e scuola spesa per mangiare 1500 sono un mago i 300 euro di differenza non so come ma qualche santo mi aiuta.
    i santi sono nonno nicola nonna maria zia ugolina zia giovanna fratello franco ecc.ecc.

  108. angelo riviello

    Caro Andrea D’Ambra (SEI STATO UN GRANDE A SOLLEVARE QUESTO PROBLEMA INCRESCIOSO DELLE RICARICHE TELEFONICHE,IN QUEST’ITALIA LAMENTONA DEI PRIMATI…DANDO UN ESEMPIO DI “DISUBBIDIENZA”…caro Beppe (TU CHE SEI IL PORTABANDIERA E IL GRANDE PORTAVOCE DI QUESTO ESERCITO INVISIBILE…) come già ho accennato in una precedente mia opinione,ed ho letto anche il commento di qualche altro “ribelle e disubbidiente”, ribadisco che anche il CANONE RAI E’ UN FURTO LEGALIZZATO E CHE VA ABOLITO, come anche l’ICI SULLA PRIMA CASA (di cui tanti italiani, l’unica abitazione…o l’hanno avuta in eredità dai loro genitori, o l’hanno comprata con tanti sacrifici, con i soliti mutui “agevolati” concessi da “Banche usuraie”. Due sono le questioni: O eliminano la pubblicità, e (penso)ne saremmo tutti felici, di pagare un contributo allo Stato, per rivendicare un diritto nell’avere anche una televisione veramente pubblica e democratica (e non di spartizione dei partiti), che poi sarebbe una tassa per il possesso di proprietà (anche questo discutibile, tanto non è certamente lo Stato che ci compra i televisori, con i nostri soldi (comunque vabbè)…oppure eliminano il CANONE, e ci danno tutta la pubblicità (di merda)che vogliono, proprio come fa il Cavvaliere di Ar-còre (ingrato), in questo un artista dell’economia (la sua economia), e mi sta anche bene una volta tanto…lasciamo perdere come a questo ci è arrivato…è ben noto a tutti, e penso anche ai suoi “fans”, che invece di contestarlo, tentano pateticamente di imitarlo…

    FACCIAMO VALERE LE NOSTRE OPINIONI E SOPRATTUTTO I NOSTRI DIRITTI. O CI DANNO LA PUBBLICITA’ E NON PAGHIAMO IL CANONE RAI. O CI TOLGANO LA PUBBLICITA’ E PAGHIAMO IL CANONE.

    E’ una proposta, dettata da una logica, anche legata al non potere d’acquisto degli italiani, che è da 5 anni che non arrivano più a metà mese…Ed è un diritto…non è un’imposizione e non vogliamo favori!

  109. angelo riviello

    Caro Andrea D’Ambra…caro Beppe, come già ho accennato in una precedente mia opinione, ribadisco che anche il

  110. PIER CITA

    Amici ma vi ricordate quando l’associazione consumatori sollevò il problema dei cartelli creati dalle assicurazioni? Mi sembra nel 2002? Il passato governo fece subito una legge per tutelare gli interressi delle assicurazioni che avrebbero dovuto sborsare un sacco di miliardi di multe che poi sarebbero serviti per ridimensionare i prezzi e pagaare gli utenti danneggiati. Bene che sia merito ancora delle associazioni dei consumatori, se elimineranno le tasse dalle ricariche, questo non si discute. Ma civuole anche il politico che impone ciò ai gestori, quindi ben venga Bersani per questi problemi e per tutte le altre liberalizzazioni, in quanto se ci fosse stato ancora il nano di Arcore col c… che riuscivamo ad ottenere ciò. Quindi anche se è vero che non è tutto oro quello che luccica, cerchiamo ora di accontentarci di ciò che comincia a brillare leggermente.

    1. Paolo Dal Fabbro

      Come no, ti ricordi settembre 2006 (non tanto tempo fa) quando il giorno 14 la UE condannò l’italia per IVA sulle vetture aziandali (unici in europa) la sera del 14 il governo varò un superlampodecreto che diceva che non era vero niente e che, per poter essere operativa la sentenza bisognava aspettare aprile del 2007 per poter fare domanda di rimborso…. bla bla bla, ecc.
      EBBRAVO BERSANI & CO

    2. mariateresa valerio

      ben detto. condivido il tuo giudizio e certe volte non capisco gli ” incontetabili della TV”

  111. Ubaldo Busti

    Ho letto parecchi commenti a proposito del previsto arrivo di ulteriori migliaia di Zingari dalla Romania. Vorrei solo aggiungere una mia considerazione.
    Vivo in Svizzera da 15 anni. Non ho mai incontrato “zingari”, non ho mai visto ad un semaforo qualcuno che cercasse di pulirmi il parabrezza… Ogni volta che vengo in Italia, invece, rieccoli!
    Perche’ qui riescono a tenerli alla larga e da noi no? La Svizzera ha fatto gli accordi con la UE per la libera circolazione, dunque ora anche qui rischiamo l’invasione? Ci scommettiamo che non succedera’?

    Cari “dipendenti” fatevelo spiegare da Berna e cercate di fare la stessa cosa. Auguri!

    1. Antonio O.

      Non capisco bene cosa ha che vedere questo commento con l’argomento ma ad ogni modo:
      L’Italia ha migliaia di chilometri di coste e poche risorse per pattugliarle. La svizzera e chiusa in mezzo ai monti e,a meno di non fare cordate dai 3000 metri in su, i valichi sono pochi e più facilmente controllabili. Chiaro chè è più facile controllare…e grazie! siete 4 gatti!!

      saluti

  112. giuseppe ronzoni

    Ragazzi,Bersani non sarà un santo,ma mi sa che a molti di voi ci volevano ancora cinque anni de nano di Arcore!!!!!!!!!!!!!
    Riflettete gente.
    Giuseppe

  113. Alessandro Serafini

    Il prezzo del greggio è calato del 20% rispetto a un anno fa e costa il 16% in meno che a dicembre
    (da AVVENIRE pag.26 domenica 14/01/07)
    Come mai il prezzo della benzina non cala ?
    Chi dobbiamo ringraziare ?

  114. Antonio De Dominicis

    Mi associo al Sig. Aldo Succi, comunque voti o non voti, che scrive:
    Bersani non c’entra un c..zo…..
    Sono anch’io purtroppo sicuro che tolti i costi della ricarica faranno in modo di dare gli stessi soldi di prima alle compagnie telefoniche, e forse anche allo stato, cioè a se stessi.
    Loro devono conservare i privlilegi, tutti, uno uno stipendio di 20.000,00 Euro al mese (anche in euro fa effetto) e la pensione dopo 30 MESI di lavoro(?).
    Mi associo anche al “che Dio li stramaledica tutti….nessuno escluso”.

  115. Salvatore Di Salvo

    Senza parole, ma di che stupirsi, la solita musica, se non alzi la voce e fai notare che ti sei stancato di prenderla nel c..o, non si muove foglia. Ciao a tutti.

  116. Giovanni da Udine

    confermo la parzialità del discorso, ma va detto che un paese senza risorse fossili ha il dovere di par pagar caro risorse di altri per poter sviluppare un’alternativa, è questa la mia utopia. tutti si dichiarano i migliori salvo il fatto poi di assecondare corporativismi parassitari con evidente privilegio personale (i nostri politici guadagnabo ciò che percepiscono?.quando ci organizzeremo per possedere gli strumenti per poter mandare a casa con molta maggior frequenza questa gente?

  117. Steno Lando

    Caro Beppe sei parziale ed inesatto.
    La rete di trasmissione elettrica italiana ad alta tensione è tra le più efficenti, la rete di distribuzione italiana è in assoluto la più efficente in termini economici ed il trend di miglioramento del servizio sta rapidamente raggiungendo il top a livello internazionale.
    Analogo discorso vale per le reti di trasmissione e di distribuzione del gas.
    Discorsi su ristrutturazione delle strutture societarie delle aziende energetiche ha significato farne solo per l’ultima necessaria separazione della rete nazionale del gas dalle reti di distribuzione.
    I flussi economici dei costi dell’energia dimostrano che, fatto salvo marginali distorsioni che comunque sono state corrette dalla competente autority, sono assolutamente corretti e il differenziale di costo al consumo rispetto ad altri paesi competitori è dovuto esclusivamente ai costi alla fonte e alla differente tassazione.
    Bisogna smettere di bruciare petrolio e gas per fare corrente, bisogna ammettere che se non bruciamo carbone l’energia costa il doppio il triplo ecc. Bisogna sviluppare le energie alternative e non bloccare l’eolico perchè è brutto e antiecologico, bosogna sviluppare il solare, bisogna accettare che i paesi nuclearisti fanno concorrenza sleale in quanto producono a costi camuffati, il costo di smaltimento delle scorie (tendente all’infinito) non è inserito nel bilancio. Siamo i maggiori importatori di energia elettrica del mondo, quella che ci facciamo in casa è fatta per la più alta percentuale al mondo con gas. Cosa possiamo pretendere?????
    ciao

  118. Marchesi Guido

    Caro Beppe, quando io vedo e sento parlare i ministri di Dio, mi viene come il sospetto che loro custodiscono e si tramandano qualche segreto che a noi non dicono, e che sia proprio per questo motivo che non si preoccupano del loro comportamento palesemente falso ed ipocrita, perché se non fosse così, si spoglierebbero subito di tutte quelle ricchezze in cui vivono, per usarle e dare un senso veramente “cristiano” al loro credo, mo molto probabilmente loro per primi avranno capito che, se esiste un Dio, è talmente misericordioso che alla fine perdonerà anche loro.

    È l’unica spiegazione.

  119. Valentina Martorelli

    Firma anche tu la:

    “Lettera aperta di cittadini italiani alla Guardia di Finanza”

    http://letterapertallagdf.blog.tiscali.it/rn3046781/

    ps: fate conoscere questa iniziativa

    Mario Piazza 13.01.07 16:13 | Rispondi al commento |

    Aprire gli occhi e’ un dovere, tenerli chiusi e’ un diritto…

    …quindi se non desiderate aumentare le vostre preoccupazioni non visitate questo sito:

    w,w,w.s,i,g,n,o,r,a,g,g,i,o.i,t

    senza virgole!

    Mario Piazza 13.01.07 16:11 | Rispondi al commento |

    quoto e straquoto

    ciao a tutti
    Valentina

  120. Giancarlo Persia

    Buongiorno Beppe,
    magari questa storia è come quella degli ospedali a Roma , che se non ci fossero stati “striscia la notizia ” ed il giornalista de”L’Espresso” nessuno si era mai accorto del degrado strutturale di alcuni ospedali, a partire da chi ci lavora e da chi non per sua volontà è stato ospite come paziente. Purtroppo l’Italia sembra il paese in cui tutto si sapeva prima dello “scandalo”, forse per lo stesso motivo alcuni personaggi si accreditano meriti non loro, che sono scaturiti dall’impegno degli altri . Se qualcuno tra questi decidesse di voler promuovere una vera politica energetica biosostenibile, non sarebbe importante se anche questa volta l’iniziativa non fosse merito loro ma almeno migliorerebbe la vita a tutti .
    Giancarlo

  121. LORENZO MICUCCI

    bhe, in teoria dovrebbe essere così…..ma la realtà dei fatti (sopratutto in italia) mi dice che non sarà così.
    Prendiamo Wind, non aveva costi di ricarica al suo debutto sul mercato…dopo un paio di anni li ha introdotti ed ha alzato le tariffe uniformandosi a quelle di tim e “Omnitel”,,,,,,

  122. M Belvedere

    È questo non vuol dire forse strumentalizzare una notizia? allora non hai ben chiaro cosa voglia dire l’arte di far politica, “specie in Italia” cavalcare tutto quello che può dare visibilità fine a se stessa, a questo punto non ci resta che, stare a vedere cosa ne sarà delle belle parole del tuo amato ministro.

    Chi visse sperando……

  123. Giancarlo G.

    Guardavo per caso l’interno di un pacchetto di sigarette, di cui non faccio riferimento specifico solo per non fare ulteriore pubblicità indiretta al marchio. Sapete cosa c’era scritto? Vi riporto interamente la frase: GRAZIE PER AVER SCELTO “*******”. CON PASSIONE TI OFFRIAMO SEMPRE IL NOSTRO MEGLIO.
    Ora mi chiedo, perchè scrivere all’esterno, tipo necrologio: “IL FUMO CREA UN’ELEVATA DIPENDENZA, NON INIZIARE” oppure “IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE” e poi scrivere all’interno una frase che potrebbe far sentire in colpa chi non fuma, creare una sorta di debito morale verso una multinazionale che con PASSIONE si adopera quotidianamente ad uccidere!!!!! Siamo dinanzi all’ennesimo paradosso del mondo, vogliono farci cerdere che pur gettando acqua sul fuoco questo non si spenga!
    Come al solito mi deprimo!! Sono io che soffro di strane manie, che penso immediatamente a paradossi inesistenti, che sono l’eterno insicuro!! La mia insucerezza è tale da non capire a euale tema , del Muro del Pnde insicurezza cui postare questo mio commento, qualunque esso sia,noto una strettissima relazione,sia che si parli di economiasia ìche si parli di slaute sia che si parli di politica e questa forse è la mia unica sicurezza!!!! ……………….ah ho cambiato idea riguardo l’anonimato del marchio “MARLBORO” e certo non per pubblicizzarlo!!!!!

  124. Aldo Succi

    I “furbi” come Bersani a noi non piacciono….e siccome tutti i suoi amici del consiglio dei ministri sono “furbi” come Bersani…..a noi non piace questo governo !!!
    Se la tassa sulla ricarica telefonica sarà tolta, Bersani non c’entra un c..zo….. e vedrete che se ne inventeranno un’altra delle loro….. inventeranno un’altra tassa sul cellulare o sulla ricarica….. qualcosa faranno… ne siamo sicuri.
    A loro piace conservare uno stipendio di 44 milioni mensili….. in lire rende più chiaro il concetto… e che Dio li stramaledica tutti….nessuno escluso !!!

  125. M. Belvedere

    La furbata è stata, nel caso tu non l’avessi davvero ancora capito, “ma poco ci credo” quella di far credere a milioni d’Italiani che in quel momento seguivano la trasmissione che, grazie a “Lui” le authority si stavano occupando dell’anomalia tutta Italiana dei costi di ricarica dei telefonini, quando invece, come tutti i fruitori d’internet “tranne uno” già sapevano, i meriti di questo risultato erano eventualmente di un certo Beppe Grillo, e di un ragazzo geniale di nome Andrea D’Ambra che, da diversi mesi avevano fatto lo sporco lavoro della raccolta delle firme, denunciando poi il tutto alla Commissione Europea che si è mossa, ecc ecc

    Ci vuole molto a capirlo?!

  126. giulio paolicchi

    La foga liberalizzatrice del ministro Bersani finirà per indebolirne la credibilità: reiterati proclami sulle taumaturgiche doti della “libera concorrenza” in “libero mercato” e continui annunci di iniziative in nome della tutela dei consumatori, fanno sembrare questa “smania” una specie di campagna promozionale, una conformistica promessa di miglioramento, piuttosto che il risultato di una riflessione profonda e ponderata sui guasti del nostro sistema.
    L’uomo è intelligente ma l’idea che mercato e concorrenza siano, di per sé, la panacea dei mali italiani, non può non tradire, come minimo, una qualche superficialità di analisi ed a maggior ragione se questa “fede” produce oggi progetti che sono l’esatto contrario di quelli prodotti solo pochi anni fa: nel 1999 lo stesso Bersani “razionalizzò”, per far abbassare i prezzi dei carburanti, la rete di distribuzione (da allora hanno chiuso circa 5.000 impianti) ed oggi, con il solito intento e pari ardore, proclama che il numero di punti vendita è troppo basso!
    Poi potrebbe e dovrebbe spiegarci come sarà possibile limare in modo apprezzabile il prezzo dei carburanti senza ridurre l’incidenza delle tasse sul costo di un litro che oggi, in Italia, è intorno al 63% ed è inoltre plausibile presumere che non riuscirà mai a diminuire sensibilmente neppure la quota dei petrolieri (circa il 30% del costo di un litro, ov’è compreso il guadagno dei gestori, pari a circa il 10-12%) perché il mercato italiano è così piccolo che qualunque gruppo di competitori troverà sempre più conveniente “fare cartello” che non farsi la guerra a colpi di ribasso, SOPRATTUTTO se questi ultimi sono anche i proprietari “di fatto” degli impianti di vendita al dettaglio “dettandone” i prezzi. Se i gestori potessero acquistare benzina da chiunque le premesse sarebbero ben altre e probabilmente vi sarebbe stato un riflesso alla pompa ben più consistente di quello effettivo, sul circa meno 17% subito dal prezzo del petrolio nel 2006.

  127. viviana. vivarelli (viviana. vivarelli)

    La regione Sicilia ed il suo presidente Totò Vasa Vasa organizza un sondaggio sul ponte.
    E’ assolutamente necessario votare.
    Questo è l’indirizzo:

    http://www.regione.sicilia.it/sondaggio.asp

    Votate Votate

  128. cogo andrea

    TREVISO– E POI CI SCANDALIZIAMO DI FATTI COME QUELLI DI ERBA (como). la societa’ e’ malata e la stanno ammalando ancora di piu’ GRAZIE A UNA CLASSE POLITICA INCOMPETENTE A DARE RISPOSTE INTELLIGENTI AI PROBLEMI . POLITICI CHE SANNO SOLO FARCI SCONTRARE UNO CONTRO L ‘ALTRO FINO A FATTI ESTREMI . SANNO SOLO FARE INDULTI , INDULTI, LIBERALIZZARE LA DROGA , PORTAR VIA IL TFR , FARE PRESCRIZIONI DI REATI DI BANCAROTTA FINANZIARIA E NON ecc ecc ecc sosteniamo almeno fin che possiamo la proposta di legge di http://WWW.ADUC.IT sulle cause colettive CLASS ACTION http://www.aduc.it/dyn/classaction.html GRAZIE A TUTTI nel frattempo torniamo a seguire anche la denuncia di malaffari di LE IENE di ITALIA 1 ritornano da lunedi 15 gen ore 21.05 http://WWW.CONTROLETRUFFE.COM 3473076527

  129. domenico valerio

    ciao,purtroppo siamo arrivati ad 1 eccesso di presunzione patologica,riguardo al rapporto quotidiano del buonsenso comune,fino al punto di negare l’evidenza,creandosi 1 giustificazione x la propria coscienza,
    nella + totale indifferenza e diffidenza,sempre + patologica e malvagia.peccato!

  130. Giuseppe Ferraro

    Cari amici,
    non arrabbiatevi più di tanto.
    Molti sanno, anche grazie al programma televisivo ” Mi manda RAI £” di Vianello che il merito di questa operazione è solamente vostro.
    Di Andrea D’Ambra che lo ha portato avanti caparbiamente e di Beppe Grillo che lo ha ulteriormente sostenuto.
    Quando l’altra sera abbiamo sentito Bersani in televisione, abbiamo subito capito che era l’ennesimo tentativo di questo governo (e di Bersani), di prendere per i fondelli i cittadini facendo demagocicamente intuire ai giovani (mi pare soprattutto che si rivolgesse a loro) che questo fosse un suo originale provvedimento a favore del “cittadino consumatore”.
    Moltisiimi cittadini che ho avuto il piacere di sentire (la maggior parte era di sinistra), sono rimasti a dir poco indignati da questo comportamento solo perchè sapevano che questa era stata una vostra vittoria.
    Mi chiedo:
    1) Questi politici hanno così poca stima della gente nel ritenerla stupida e poco informata?
    2) Dove fosse Bersani quando avete iniziato questa battaglia?
    3) Dove erano i governi e le Authority quando in Italia (unico paese in europa) è stata praticata tale trattenuta sulle ricariche telefoniche?
    4) Cosa sanno tutti questi delle mancate liberalizzazioni dei costi e della qualità dei servizi e delle tariffe che i cittadini sborsano ogni mese?

  131. silvia badas

    IL RE SOLA

    tra i primi effetti della GITA DI CASERTA ci saranno importanti FETTE DELLE FERROVIE DELLO STATO che andranno in “gestione” ad una società fondata di fresco da DELLA VALLE E MONTEZEMOLO, il famoso duo fighetto, che hanno patteggiato a tutti i costi per il SALAME SOLA durante la campagna elettorale….

    dove prenderanno i soldi?

    FACILE! lo Stato erogherà loro importanti CONTRIBUTI per RISTRUTTURARE la disastrata (ma non tanto) TRENITALIA.

    …..goveVno ploVetaVio.

  132. silvia badas

    QUESTO SICURAMENTE NON SARA’ IL PIù BEL GOVERNO DEL PAESE, MA SICURAMENTE E’ DI GRAN LUNGA SUPERIORE A QUELLO DEL NANO PELATO, E’ FACILE DARE SEMPRE ADDOSSO E NON AVERE O DARE IDEE ALTERNATIVE, POI RISENTITE QUELLO CHE HA DETTO BERSANI, NON SI E’ ASSUNTO NESSUN MERITO CARO D’ANDREA, MI CANCELLERO’ DAL TUO SITO, TI AVEVO SOPRAVVALUTATO CIAO

    DONA DONA 13.01.07 15:42 |

    ————

    o mi fai un esempio concreto…. oppure la tua è LA SOLITA MALAFEDE.

  133. silvia badas

    IL RE… SOLA (NEW ENTRY)

    Ormai nun passa giorno
    da quanno sta ar governo
    de questo nostro monno
    se sente er padreterno

    ma n’senti o mio signore
    che’r popolo te fischia
    je dice er servitore*
    sapenno che m’po’ rischia

    a servo statte zitto
    che da quanno io governo
    nun vedi c’ho battuto
    er generale inverno?

    la gente m’acclamato
    a capo dell’unione
    er popolo ho guidato
    contro “napoleone”

    perdoname se insisto
    continua er servitore
    mar popolo n’ha visto
    sto cambio de tenore

    l’Italia nun voleva
    a casa ed dittatore?
    ched’è sta lamentela
    se mò so io er padrone?

    la gente nun è fessa
    ascorteme signore
    mantieni na promessa
    aumenteje a’pensione

    voresti.. Si ho capito..
    che a questi li sarvamo
    ma che te sei impazzito!
    ma noi che se magnamo?

    la mia è solo paura
    o grande mio sciamano
    se a pacchia poi nun dura
    che famo?..ndo scappamo?

    ma quale malasorte
    cell’ho la soluzione
    raduname la corte
    che sarvo le poltrone

    er popolo n’abbozza?
    è corta la copertà
    annamo co’a carozza
    a’Reggia de Caserta

    a casa dei Borbone
    se famo n’abbuffata
    fingemo na riunione
    e famo sta magata

    sò forte mamma mia
    sò no STATISTA nato
    io dell’economia
    so proprio no scienziato

    …je sé fermato er tempo
    ar sosia d’Archimede
    er popolo è scontento
    e lui nun lo vo vede

    mo sé montato a testa
    je manca er paruccone
    così je fa sta festa
    ar popolo cojone.

  134. Luigi Cichella

    Ma i risultati di questa gita a Caserta quali sono??????

    Mi piacerebbe avere l’opinione (serenamente) di qualcuno che ha votato per il centro-sinistra.

    Saluti.

  135. Gabriele S.

    Ho firmato una petizione on-line, Per la modifica della proposta di decreto sul solare fotovoltaico.

    Per firmare la petizione clicca sul link e segui le
    istruzioni.

    http://www.gopetition.com/petitions/per-la-modifica-della-proposta-di-decreto-sul-solare-fotovoltaico.html

    Thanks

    Gabriele Spadaccini

    PS: DIFFONDETE!

  136. carlo cascione

    cancellati non è una grande perdita
    un deficiente in meno

  137. gustavo dandolo

    ma volete vedere che liberalizzando i prezzi aumenteranno?

    tassisti romani docet……

    ma li mort….i loro

    1. angelo coliri

      grazie gestline

      “CARISSIMO” ESATTORE HO RICEVUTO DA POCO A CASA UN FERMO AMMINISTRATIVO PER N°3 VETTURE “AUTOCARRO” LA CIFRA CHE MI SI CONTESTA E DI CIRCA 6000 EURO + CIRCA € 2900 DI INTERSESSI.+ ALTRE € 400 CIRCA DI SPESE. A PRESCINDERE CHE BISOGNA CONTROLLARE LE SCADENSE DELLE CARTELLE SE SONO EFFETTIVAMENTE NON PAGATE OLTRE AL FATTO CHE DOPO 5 ANNI DIVENTANO INESIGGIBILI AL DI LA DI TUTTO QUESTO VI PONGO UN QUESITO ABBASTANZA SEMPLICE CON LA SPERANZA CHE RIESCO AD AVERE UNA RISPOSTA

      1) SE NON HO PAGATO QUALCHE TASSA E PERCHE NON NE AVEVO LA POSSIBILITA’.

      2) SONO SPOSATO CON MOGLIE( CASALINGA ) E 2°FIGLI A CARICO

      3)GESTICO UNA PICCOLA AZIENDA( TRA MILLE DIFFICCOLTA BURACRATICHE E FINANZIARE) DI ASSISTENZA TECNICA (CON PERSONALE REGORLMENTE INQUADRATO)OGGI ATTUALMANTE IL NOSTRO FATTURATO E DIMINUITO DEL 50% RISPETTO A 5 ANNI FA
      (DIMOSTRABILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI)

      4) LE AUTO DOVE AVETE EFFETTUATO IL FERMO AMMINISTRATIVO SERVONO ESCLUSIVAMENTE PER LAVORARE

      5)ATTUALMENTE NON DISPONGO DELLA CIFRA PER PAGARE EVENTUALI CARTELLE NON PAGATE

      6 ) NON POSSEGGO BENI IMMOBILI

      7) NON HO LA POSSIBILITA DI FARE UN FINANZIAMENTO PER PAGARE LE TASSE PERCHE ATTUALMENTE IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO NON CONCEDE PRESTITI A CHI NON HA BENI IMMOBILIARI ( CHE CONTROSENSO)

      7) ATTUALMENTE STO ATTRAVERSANDO UN PERIODO DI FORTE DEPRESSIONE

      A QUESTO PUNTO VORREI SAPERE DA VOI SE E POSSIBILE PAGARE CON PICCOLE RATE IL MIO DEBITO (DOPO LE OPPORTUNE VERIFICHE CONTABILI) CON RATE DI CIRCA € 50 MENSILI? SARA POSSIBILE TOGLIERE IL FERMO AMMINSTRATIVO?
      CONFIDO IN UNA VOSTRA RISPOSTA POSITIVA ANCHE PERCHE DIVERSAMNETE SAREI COSTRETTO A “CONSEGNARVI” LE CHIAVI DELLA MIA ATTIVITA COMMERCIALE ( COMPRESO I DIPENDENTI E LE AUTOMOBILI IN QUESTIONE)

      DISTINTI SALUTI

  138. Simone Paolo Tezzon

    A tutta la massa mugghiante di benpensanti che difende a spada tratta l’umile lavoro di Bersanator chiedo: che cavolo di fine hanno fatto tutti i suoi buoni propositi di marciare su Caserta con proposte rivoluzionarie per il bene di noi poveri cittadini italiani? Probabile che pasta e fagioli con le cozze, filetto di manzo in crosta e qualche buon bicchiere di Aglianico del Taburno abbiano accentrato l’attenzione su ben più gravi problemi che affliggono il nostro paese piuttosto che le stronzate tanto strombazzate in TV. E chi lo può giudicare se il paese è sull’orlo della bancarotta perchè non capisce come il sapore delle cozze si intrinseca con quello dei fagioli, o se è meglio un Aglianico piuttosto che un Taurasi sul filetto o un Greco di Tufo per osare? Ma per favore, per riprendere un vecchio detto romano (non me ne vogliano i romani) : non volemo ne destre ne sinistre, lassatece piagne da soli……..

  139. Roberto Ripamonti

    per giacomo Milicia
    E no! Basta con sta menata del conflitto d’interessi televisivi… ne hanno parlato milioni di volte in tutti i modi… siamo stanchi di sentirlo
    Parliamo piuttosto dei conflitti d’interesse economici, quelli di cui non parla nessuno.
    Ad esempio cominciamo a parlare del dedalo di aziende che tra prestanome e parentele alla fine si riconducono a Romano Prodi e che fondano la loro fortunata attivita economica a servizi di discutibile utilita che profumatamente paga lo stato!

  140. Mssimo Meridio

    Ti brucia che abbiano pizzicato il tuo amico Bersani?
    O sei in malafede o non capisci l’italiano.

  141. Giuseppe Ruzzo

    è un comico nn un politico

  142. Andrea Santoro

    Noto una certa invidia, anche se mascherata…

    che tuo padre non ti ha dato il permesso?

  143. Mario Esposito

    Seeeeeeeenti, questa cosa che hai detto è comune ad un sacco di persone che pensano che uno per criticare debba necessariamente esporsi. Se fosse così, allora l’ordine dei giornalisti non esisterebbe più, la democrazia non esisterebbe più (anche se pure con la critica non è che……) non esisterebbe più niente, solo una branca di assatanati che ogni volta che compiono una azione arbitraria rispondono a che li critica con : Scusa ma ti sei esposto o candidato? No e Allora……

  144. Ettore Pistis

    Visto che non ti pesa puoi pagare anche i costi delle mie di ricariche?
    Ciao e grazie.

  145. giacomo Milicia

    Per favore !!!!!!!!

    A Beppe Grillo e a tutti gli amici che frequentano questo sito partiggiano-clandestino di lotta per le cose giuste:

    CONFLITTO D’INTERESSE TELEVISIVO, PARLATENE !!!

    Giacomo, Reggio Emilia.

    1. franco bardo

      per favore… le tv al Biscione gliel’ha date qualcuno… e verso questo qualcuno la sinistra non può fare nulla, perchè dovrebbe minare tutti i casali di un’isola del mediterraneo…
      quindi è chiaro: quelle tv restano lì, in mano, si fa per dire, al cavaliere mascarato…
      questo problema italico è praticamente irrisolvibile, coi mezzi legali, perchè chi fa le leggi, a destra o a sinistra, letteralmente non può andare contro chi ha voluto quelle tv…
      mi sembra palese…

  146. Marco Pavan

    Solo una precisazione, visto che vi lamentate delle strumentalizzazioni altrui, e poi siete i primi a strumentalizzare le interviste. Anche io ho guardato Ballarò l’altra sera, e Bersani non ha detto “io ho scaoperto i costi delle ricariche, quindi io le abolisco”, ma bensì ha detto “voglio che non si paghino più i soldi per le ricariche, e porterò avanti il tema a Caserta, tema ripreso prima di me da l’Antitrust a maggio”. Ha esplicitamente indicato il ruolo dell’Autority, di conseguenza state un po’ più attenti…

  147. Paolo Rossi

    Finalmente ho capito perchè Bersani c’è l’ha con Ingegneri, Farmacisti, Avocati ecc…
    Lui è laureato in Filosofia, una laurea semplice quanto inutile.
    Non riuscendo a prendersi una laurea seria invidia quelli che c’è l’hanno.
    Un semplice complesso di inferiorità.
    A Proposito che ci fà uno che non sa fare 2+2 al ministero dello sviluppo economico?

    1. Evelyn Pellicer

      credo che i veri problemi d’inferiorità li abbia tu nei confronti di chi ha una laurea in filosofia!!
      abbi rispetto per chi riesce ad ottenerne una… e sputa in un’altra direzione!!!

    2. Claudio Bertolli

      Avvocato è con 2 v.
      2 + 2 non sempre fa 4.
      Hai sbagliato anche -c’è-.
      Filosofia o non filosofia tu proprio non sai cos’è un libro.

    3. dario tarenghi

      Filosofia non è una laurea seria?!?Lasciamo star Bersani per ora.Lei crede(e il lei è più che altro vuota forma più che rispetto) che serie siano solo lauree che producono ricchezza o denaro?Lei deve saper ben poco per dir così.Lei senza accorgersi pensa, (forse, e non prima di scrivere o parlare),parla e ha schemi mentali propri della filosofia che lei trova inutile.Anche i suoi giudizi etici sono filosofia anche se spicciola, da principianti.Si legga qualche libro e vedrà che troverà la filosofia difficile.E ciò che è difficile è sempre un bene per l’intelletto.Inoltre la capacità di calcolo non basta per far politica, altrimenti a farla basterebbe un calcolatore elettronico.Ci vuole etica che è una branca della filosofia.Lei così unidimensionale deve essere un prodotto televisivo, uscito dritto dritto da qualche pixel tra i meno riflessivi.Riguardo cose come eutanasia, diritti, ecc. il calcolo serve solo all’utile.Lei ragionerebbe guardando solo quest’ultimo se dovesse prendere ad es. la decisione di far vivere o morire qualcuno?E per inciso: anche l’economia è etica.Si riguardi chi e che ha fatto l’ultimo premio Nobel per la Pace.Le rispondo solo per indignazione, di solito mi rassegno alla grossolanità di certe persone.Lei conferma un teorema, anzi un assioma di Einstein:”Solo due cose sono infinite:l’universo e la stupidità umana, e non son sicuro della prima.” Mi perdoni se investo lei con queste parole, non c’è nulla di personale, la mia polemica la tocca solo in quanto emblema.Sono sicuro che potrà parlare di quanto fa due più due con tantissime persone, ossia del + e del -, frase appunto coniata per dire parlar di nulla.Io starò ancora dimostrando che 2+2=5 ossia che il mondo non è unico e può cambiare.Lei non si preoccupi mai di nulla, mi raccomando, dorma tranquillo nella sua bambagia: per la superficialità c’è sempre posto, e l’ignoranza non passa mai di moda, quindi sono sicuro che Lei, il suo posto nel mondo lo ha già trovato, e con molta compagnia.

    4. lorenzo gar

      X Claudio

      SEI FORTE !!!!!

    5. Maria Grazia De Corti

      Che ci fa in un blog uno che scrive “fa” con l’accento? Non potrebbe perdere meno tempo sui blog e un po’ (con l’apostrofo e non con l’accento come scrivono in troppi!)sui libri di grammatica italiana?
      Grazia

    6. Maria Grazia De Corti

      Che ci fa in un blog uno che scrive “fa” con l’accento? Non potrebbe perdere meno tempo sui blog e un po’ (con l’apostrofo e non con l’accento come scrivono in troppi!)sui libri di grammatica italiana?
      Grazia

    7. Mario Espsoito

      Laura in Filosofia di poco conto?
      E’ pur sempre una laurea!
      Tu in che sei laureato?
      Bè allora non hai diritto di parola!

    8. roberto andreussi

      invidioso chi??
      scusa ma i discorsi che fai sono fuori dal mondo.
      Se poi sei un farmcista, avvocato o altro laureato mi fa venire il pelo diritto il solo pensiero che hai una laurea.

  148. Claudio Bertolli

    Mi sento di concordare con l’ultimo commento.
    Non è facile criticare in maniera costruttiva le decisioni politiche, ma qui riesce sempre particolarmente bene. E l’idea che rimane è che ci sia dietro un grande lavoro di ricerca. Personale e collettivo. Tuttavia nella gestione di un’organizzazione complessa come lo stato le scelte fatte sono spesso frutto di un compromesso. E’ una cosa che si impara presto anche quando si deve gestire una piccolissima organizzazione, a meno che non si disponga di potere assoluto. Se non è facile criticare costruttivamente quindi, è possibile criticare la scelta più o meno compromissoria, da una posizione radicale. Fosse per me, per chiarirmi, sarebbe auspicabile la soluzione che voi presentate, ma mi chiedo come arrivare a soluzioni più o meno condivise quando una buona parte dell’Italia è composta da nostalgici del fascismo. Quando attaccate in questo modo le scelte di questo governo, siete per caso nostalgici del governo precedente? O considerate già un grande passo averli mandati a casa e volete, anche se lentamente, da qui ricostruire?

  149. olindo celani

    Ammesso che il Ministro si sia appropriato della vostra idea, mi chiedo se è possibile biasimarla e creare tanto chiasso che non avete mai creato quando nell’altro governo le vostre idee non venivano prese mai in considerazione. L’atteggiamento tenuto da voi detentori della verità è provocatorio al punto che non riuscirete mai a creare uno spazio di discussione serena, questo atteggiamento vi si ritorcerà contro, chi spara a zero su tutto poi viene rifiutato. Il mio invito è per una discussione pacata e costruttiva. Basta con i bonzi d’oltralpe!!!!

  150. Eulero Balletti

    Coglioni, ma di cosa parlate… costo della ricarica?
    Ma lo sapete che la portabilità del numero non è un vostro diritto?
    O meglio… lo è se…..:
    a)passate da un’altro gestore a telecom
    b)se avete la ricaricabile e non spendete un ca22o

    NON LO E’ SE AVETE UN ABBONAMENTO E VOLETE PASSARE DA TELECOM AD U ALTRO GESTORE.

    In quel caso comincerete a ricevere telefonate mafiose del tipo… le offriamo mille euro di trafico gratuito…. ma sà noi possiamo rifiutarle la portabilità trè volte…. e così vi ciulano sei mesi di abbonamento.

    QUANDO TRASLOCATE… sospendete subito i RID e NON PAGATE!

  151. pierluigi raspino

    Avessero partorito almeno un topolino , sarebbe stato bello .
    Ci saremmo accontentati .

  152. Libero Laudano

    Bersani, ora lo conosciamo.
    Sappiamo che tipo di liberalizzatore è…
    Siamo in attesa che metta mano al settore bancario (costi e trasparenza effettiva dei conti correnti), al settore delle assicurazioni (le tariffe sono sempre più alte, nonostante l’introduzione del codice delle assicurazioni fortemente voluto dalle società assicuratrici), il costo dei medicinali (da anni molti tipi di medicinali da noi costano il doppio ed anche il triplo che negli altri paesi dell’unione).
    Pensandoci bene, però, banche, società di assicurazioni,case farmaceutiche etc. sono reciprocamente partecipate e controllate dagli stessi oligarchi del potere economico-finanziario che “vigila” sul nostro paese.
    Bersani vuole o non vuole intaccare, limitare ovvero disciplinare queste posizioni di preminenza di potere??
    Vuole o non vuole rappresentare i diritti e le aspettative dei cittadini, ovvero di una equità sociale, oppure vuole (senza saperlo?)mantenere questa iniqua situazione?
    Ce lo dica il ministro per lo sviluppo, con l’onestà intellettuale che gli riconoscevo e che ora sembra smarrita nella giungla dei poteri forti che realmente governano il nostro paese..

  153. Bruno M.

    Bene, mi sembra che il famoso balzello sulle ricariche abbia le ore contate. Spero che dopo si possa fare qualcosa sull’IVA che nelle bollette veniva (o viene ancora!?!)calcolata comprendendo anche le spese di spedizione.

  154. pecoraro scanio

    Chissà quanti, al sentire un dolore retrostante, nella notte, nel buio, nella nebbia, se ne sono andati con le gambe aperte che tremavano, al pensiero di che cosa lo aveva prodotto?

  155. francesco traldi

    perchè non metterci anche l’acqua, la fogna e la spazzatura?
    traldi

    1. coco chanel

      Ti sei dimenticato il minestrone, la birra ceres, la benzina ed il sudore dei coglioni

  156. vittorio rosso

    Caro beppe, io vivo da anni in Russia, di “Bersanate” ne ho viste anche troppe nella precedente vita in Italia, non so proprio come si (ri) possa mettere tale Bersani a capo di qualsiasi cosa, certo, con Prodi tutto può accadere, Nomisma insegna. Però a noi italiani all’ estero, vedere l’Italia in mano a gente spocchiosa come il Bersani, il Visco il Prodi, fa soffrire, a voi, laggiù, fa Pagare, perché li votate costoro? Poi a lamentarsi son buoni tutti.
    Noi qui abbiamo votato ma (ci pare, non ne siamo certi) che i nostri voti non siano andati dove dovevano… Dov’è la verifica dei voti? E, ammesso che ci sia veramente, perché a scrutinare ci mettono duetrequattro ore ed a riscrutinare ci impiegheranno mezzo secolo?
    Ciao da Vittorio

  157. Simone Azzolini

    povero pannella!ahahahha

    1. vincenzo capuozzo

      Ho letto qui nel forum qualcuno che ci fa notare che il diessino Bersani è uno dei pochi politici che si sta dando da fare,aggiungo io a distogliere l’attenzione dalle vere Lobby vedi banche ed assicurazioni.
      Mi chiedo ma che fine ha fatto la CLASS ACTION,se non erro l’attivo Bersani ne ha in mente una che tutto è tranne che una vera class action,che se approvata fotterà definitivamente gli italiani.
      Sarà un caso che i DS sono i veri padroni del Monte Paschi di Siena.
      Cmq Dio ci salvi da questi personaggi,paladini del nulla che sanno solo fare proclami ma che in realtà sono i primi a non voler cambiare nulla.

  158. enrico bosco

    E chi lo sa’,magari se riusciamo a dotare la MOLTITUDINE di strumenti efficaci,ci riusciamo a sistemare le storture millenarie che ci perseguitano.
    Mi piace la tendenza attuale…c’e’ fermento e voglia di cambiare.
    Quando senti che il colore politico non interessa piu’ a nessuno,quando percepisci il dissenso a tutto tondo,quando leggi che l’impegno e la tenacia hanno finalmente sortito qualcosa di buono,allora riaccendi la speranza anche nei cuori di chi oramai da tempo non ne nutre piu’.

  159. Marco Fiaschi

    ma porca eva liberalizzare senza un aumento del tenore di vita della popolazione significa aumentare il precariato diminuire i salari e alla lunga aumentare i prezzi cazzo

    ipotesi stupida aumentano i benzinai che per la maggior parte sono di grosse societa e dati in gestione quindi 100 benzinai in piu 100 gestori in piu 100 stipendi in piu bene, e poi che cazzo facciamo ci inventiamo dei nuovi consumi per la benzina perche se non ne aumentiamo il consumo l’unico risultato dato da questa equazione
    ora ci sono 100 benzinai che vendono benzina per 100.000 euro vuol dire che ognuno ne vende 10000 euro
    dopo avremo 200 benzinai ma incedibile ma vero venderanno sempre 100’000 euro perche non c’e un aumento di richiesta risultato ne venderanno 5000 euro a testa,ulteriore risultato 200 morti di fame al posto di 100 persone che stanno discretamente, e probabilmente visto che il consumo non aumenta se non aumenta il reddito ci sara un aumento dei carburanti per ammortizzare il costo dei 100 distributori nuovi costruiti

    stessa cosa per i panettieri un paese da 15000 abitanti 3 panifici 5000 persone l’uno il fatto di mettere altri 3 panifici non porta la popolazione a 30000 ma porta i clienti di ognuno a 2500 risultato o 6 panifici che tirano la carretta o 6 panifici che di comune accordo alzano i prezzi per campare

    ragazzi miei o si inverte il tasso di natalita che in italia e a 0 e si aumentano i salari del grosso della popolazione e quindi si aumenta la richiesta

    o si liberalizza il costo della tazza del cesso dove si fa per dire perche c’e chi li ha d’oro siamo tutti uguali

    l’economia non e quelle creativa di tremonti e padoa schioppa ipotizziamo che abbiamo 1000 euro e se troviamo un idiota che ci da il 10%diventano 1100 beh noi alla ue diciamo che lo abbiamo trovato e siamo a posto
    l’economia cresce se c’e domanda non se ci sono piu offerte che nessuno puo comprare, e la domanda la fa il grosso da 1200 euro al mese che attualmente puo offire per le sue mutande

  160. conte raffaele

    come al solito siete un po qualunquisti, non dico che Bersani sia perfetto ma credo che per ora sia uno dei politici piu attvi. Credo che le critiche debbano essere costruttive e non dire…sono tutti dei ladri. L’antipolitica è una caosa molto pericolosa, è la base per un futuro Berlusconi

  161. MAURIZIO BIGI

    A me i 5 euri di ricarica risparmiati risultano ininfluenti e ridicoli. Vorrei che non aumentassero il resto a migliaia di euri, perbacco. Ma visto che devo essere preso in giro, col cavolo che li rivoto. Maurizio

  162. Alberto _Menichini

    Ma perchè sparate a zero su bersani che è l’unico che si sta davvero muovendo in questo inizio di legislatura? certo, i costi di ricarica non sono stati inserit ida ieri , ma certo non li ha inseriti lui!! fare liberalizzazioni non è semplice e la conferma è che non appena ieri Bersani ha anche parlato di aprire un pò il mercato della benzina, subito i bezinai (senza ancora consocere ciò che bersani vuole proporre, ma è ovvio che per andare abenficio dei consumatori deve andare contro i benzinai)hanno minacciato di entrare in sciopero per 8 giorni!!! ùMa staim oscherzando? Di tanto in tanto appoggiamo quei politici che cercano di muoversi per risolvere i problemi dell’IOtalia!! Meglio lui o la restante massa di politici che criticano o peggio sono apatici?????

    1. mario rossi

      caro amico, mi spieghi una cosa? bersani sostiene di abbassare il prezzo della benzina facendola vendere presso gli ipermercati…bene..peccato però che uno come me che vive a 90 km dal più vicino, dovrà continuare a fare benzina dove costa di più! io allora sono un cittadino di serie b? Lo sai inoltre che l’aspirina in grecia costa 3 volte meno che in italia, per il semplice fatto che lì la bayer non può decidere di testa sua il prezzo, ma è lo stato che decide un tetto massimo? evidentemente in italia la bayer deve aumentare il prezzo per ungere quei politici amici di bersani!!!

  163. Luigi Derossi

    Beh… questo intervento è cretino e ingiusto. Se non fanno le liberalizazioni ci lamentiamo perchè non le fanno. Se le fanno ci lamentiamo perchè l’iniziativa l’hanno presa altri. Ma insomma che vogliamo? Vogliamo una rieduzioni di berlusconi che di liberalizzazioni non ha mai neppure parlato?
    Ringraziamo Bersani e lasciamolo lavorare. Almeno qualcosa la fa. E smettiamola di lamentarci di tutto e tutti per partito preso; così perdiamo di credibilità.

    1. Claudio Morgese

      Credibilità?? Ma mi faccia il piacere! Le sembra serio nominare il proprio portaborse Vice capo divisione del CESIS? Vergogna!

    2. pierguglielmo belpassi

      lasciamolo lavorare …..ma sta mettendo in mano tutto alla grossa distribuzione non te ne sei ancora accorta?????? libelarizzare a volte vuol dire anche rovinare il presente …..liberalizzare le licenze di ogni tipo pensi che abbia portato migliori prezzi?????
      sono state aperte centinaia di attività che in poco tempo hanno poi chiuso perchè tutti pensano che basta alzare una “serranda ed è fatta” …..PROVATECI …CIAO ALLA PROSSIMA

  164. LORENZO MICUCCI

    HO LETTO DELLE 3 PROPOSTE DELL’AUTORITà PER LE TELECOMUNICAZIONI, MA CI PRENDE PER IL CUOLO!!!!!

    TUTTE E TRE PREVEDONO L’AUMENTO DELLE TARIFFE A FRONTE DELL’ABOLIZIONE DEI COSTI DI RICARICA!!!

    1. gianluca luongo

      Hai ragione, ma con i costi fissi di ricarica, uguali per tutte le compagnie, si costituisce un cartello che permette alle stesse compagnie di manterere i costi allo stesso livello, eliminando la concorrenza e garantendosi guadagni certi senza costi aggiunti (il costo di ricarica, appunto). Senza quel “balzello”, tutte le compagnie saranno costrette a rivedere le loro tariffe al ribasso (dopo un probabile aumento iniziale) se vorranno essere concorrenziali

  165. Nicola Cellamare (pensierarte)

    Video Rainews24 -10 gennaio 2007 “costi di ricarica

    http://pensierarte.blogspot.com/

    CLICCA SUL MIO NOME E VAI ALL’HOME PAGE

  166. Federico Sichel

    “caro” beppe,
    ti seguo da diverso tempo e ti ho sempre ritenuto ua persona intelligente e capace.
    purtroppo il mio personale giudizio nei tuoi confronti sta ultimamente peggiorando a vista d’occhio!
    ho l’impressione(e temo nn sia solo un’impressione) che ti sia montato un po’ troppo la testa!
    credo sia troppo facile sparare a zero su tutti e fare il moralizzatore come fai tu!
    ti limiti SEMPRE E SOLO a fare polemica!!…comodo,molto comodo,soprattutto per chi,come te,si professa comico e si prende la licenza di occuparsi di tutto il resto!!
    Se credi davvero di essere così competente in tante cose e di avere così tanto seguito(sei molto fiero del tuo blog),perchè nn ti butti in politica e provi a fare quello che predichi a parole dal computer di casa?…magari ti accorgeresti che fare cose,magari che sembrano banali,nn è così facile;magari ti accorgeresti che sono in ballo molte più variabili di quelle che riesci a immaginare;magari quello che TU ritieni giusto e scontato è una cazzata pazzesca!!
    peccato che ti sia lasciato andare a facile demagogia,proprio tu che sei sempre andato contro corrente!!credo che tu,come molte altre persone(anche meno conosciute di te),possa dare un grande aiuto al paese,ma nn così,nn sparando a zero contro tutti pur di farsi pubblicità!!
    io credo che il Ministro Bersani sia un politico molto valido e preparato,credo sia un gran lavoratore e credo che quello che fa sia solo per il bene del paese!detto questo capisco benissimo che nn tutti condividano e che pure lui(essendo un essere umano) sia soggetto a errori,ma i tuoi attacchi nei suoi confronti credo siano immotivati!sei abituato a vedere del marcio ovunque(mentalità da italiano medio) e questo,a mio parere,ti porta a sbagliare!!mi piacerebbe molto vedere da parte tua un atteggiamento più propositivo e meno arrogante!
    spero tanto che tu possa trovare un paio di minuti per rispondermi e dirmi la tua!!
    grazie ciao Federico Sichel

    1. roccalberti matteo

      è vero, il signor Grillo sarà sempre polemico e spesso anche un filino arrogante, ma ritengo giusto che sia così…i politici scelti (pare) dagli italiani, non sono certo meglio di quelli di prima…cambia solo la bandiera!!cfr. i 100 MILIARDI DI EURO regalati alle mafie del sud…dove sono i tagli dei costi? dove sono i miglioramenti dei servizi…è sempre facile dare la colpa agli altri…l’eredità, l’ostruzionismo e cazzate varie..SE PER ESEMPIO AVESSERO FATTO PRIMA LA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI, UN QUINQUENNIO DI bERLUSCONI NON AVREBBE AVUTO RAGION D’ESSERE!non raccontiamo ci che

    2. Federico Sichel

      quali 100 miliardi regalati alle mafie del sud??…forse per la prima volta si trova il modo di finanziare il sud per una crescita seria!!
      perchè devi partire così prevenuto e disfattista dicendo già che quei soldi andranno alle mafie???aspetta prima di criticare,nn aggredire così!!…la polemica preventiva credo nn porti mai a qualcosa di buono!!…credo davvero che quest governo stia agendo nella manira giusta,tra circa 12/18 mesi avremo dei risultati che ci diranno se effettivamente a agito bene o ha sbagliato,ma fino a quel momento nn creo sia corretto,ne utile,sparare a zero su tutto!!
      …si vedrà…se falliranno sarò tra i primi a nn rinnovare loro la mia fiducia!!fino ad allora godranno di tutto il mio sostegno e della mia solidarietà(almeno in ciò che ritengo giusto)!!

      Su cerchiamo di essere più propositivi…può solo farci bene!!!!

    3. Claudio Morgese

      Caro Beppe,

      come vedi la sinistra ti liscia solo quando porti acqua al loro mulino. Ma se appena ti azzardi a toccare le loro tante Icone addio diventi un miserabile no una persona che esprime libero pensiero. Io pur essendo un tuo ammiratore non condivido certe tue vicinanze, vedi a posizioni di Pecoraro Scanio, ma comunque non ho mai pensato di aggredire le tue libere posizioni. Continua così e lasciali perdere.

    4. Federico Sichel

      ti informo che io nn sono LA SINISTRA,che nn ho intenzione di lasciare solo nessuno,che credo che beppe faccia un gran lavoro…questo blog riesce,per lo meno,a smuovere un po’ di coscienze e insinua qualche dubbio per accendere riflessioni!!
      …detto questo credo che beppe,da un po’ di tempo a questa parte,stia esagerando!!questa ricerca della polemica a tutti i costi,questa incazzatura con tutto il mondo,questi giudizi dall’alto che piovono mi sembrano la vara STRUMENTALIZZAZIONE!!!credo che beppe stia approfittando dell’attenzione che riceve per farsi pubblicità sparando su cose più grandi di lui!!la sua voluntà di farsi vedere al di sopra delle parti sta degenerando in presunzione totale e qualunquismo!!…tante cose buone a fatto grillo e tante spero ne faccia ancora,ma nn con questo spirito!!
      basta con questi attacchi alle persone!!…a bersani poi…proprio nn mi sembra il diavolo,anzi,nn ho vergogna a dire che lo reputo IL MIGLIOR MINISTRO DI QUESTO GOVERNO!!!…poi se da parte di qualcuno c’è unpo’ di invidia va beh…!!!

    5. Claudio Morgese

      Gentile Sig. Sichel,

      Non è la Sn così come io no sono la Dx, sta il fatto che ormai non ci si capisce più nulla! Un esempio? Questa mattina avendo bisogno di una visita ospedaliera urgente ho avuto una discussione con il medico del Pronto Soccorso, che di fronte alle mie più che perplessità circa il pagamento del ticket per il codice Bianco, e per i 10 euro di ticket per ogni ricetta di analisi in aggiunta al ticket per la prestazione, ovvero per un analisi del sangue occorrevano oltre 80 euro, mi ha detto che lui pur avendo votato a sinistra era alquanto contrariato da questa finanziaria e che riteneva la sanità attuale la più a destra che ci sia mai stata.
      Per fortuna, si fa per dire, al termine mi ha certificato il codice Verde, ma questa è la situazione. Non solo come famiglia monoreddito oltre i 40000 euro di reddito subirò un maggiore tassazione progressiva ma devo anche pagare esagerate prestazioni sanitari, ripeto per una analisi del sangue servono almeno 80 euro. Allora mi chiedo cos’è di Sn e cos’è di Dx? La verità e che si dovrebbe superare queste divisioni manichee e mandare a casa quelli che Grillo chiama i nostri dipendenti e ricominnciare da ZERO! Grillo fa bene a guardare a 360° anche se non tutto può essere condivisibile, mica Bebbe è il Vangelo!Per quanto riguarda Bersani, io vivo in Romagna e credo anch’io che potrebbe ben figurare in un gruppo liberale, ma il problema è che questa gente, qui in Emilia è storicamente legata al partito e non riesce a staccarsene, questa è alla fine la sfida che manca alla realizzazione del Partito Democratico. Questo io lo sostengo dal ’90 da quando la caduta della prima repubblica poteva rimettere in gioco tante intellettualità, ma doveva sciogliersi anche il PCI/PDS/DS, e questo non è avvenuto e così ci trasciniamo in questa ineterminabile transizione.
      Grazie per l’attenzione e spero di aver chiarito le mie posizioni.

    6. Federico Sichel

      Gent. Sig. Morgese,

      innanzi tutto,sebbene io ritenga in linea generale,quest’ultima,una buona finanziaria che darà risultati positivi a partire dai prossimi mesi,sono consapevole che ci siano punti che vadano migliorati…anche riguardo l’aspetto sanitario e previdenziale!!
      detto questo,nn mi ritengo in grado di dare un parere riguardo la avventura in ospeale,ma una domanda mi sorge spontanea…se i suoi esami erano urgenti nn sono da codice bianco e quindi nn è previsto il pagamento di ticket.
      per quel che riguarda le spese sanitarie,penso cmq che l’ultima legge finanziaria abbia fatto qualcosa di buono in questa direzione;nei prossimi anni,infatti,dovrebbero scendere gli sprechi di risorse in questo campo(soprattutto al sud,ma nn solo) permettendo così un adeguamento generale del servizio e magari(di questo però nn ne sono sicuro) un abbassamento dei costi per gli utenti.

      per quel che riguarda il cominciare da zero in parlamento,ci andrei con i piedi di piombo!
      fare il ministro,il deputato o anche solo l’assessore comunale nn è così semplice come può sembrare da fuori…è un mestiere molto delicato e solo con l’esperienza che si matura si può migliorare!credo che ci siano molte persone indegne di rappresentarci,ma credo pure che ce ne siano altre capaci che meriterebbero la nostra fiducia!tra questi metto in prima linea il ministro bersani che ritengo essere una persona molto corretta,capace e attiva(nn riesco a immaginare quali altre qualità si possano volere da un ministro).
      per quel che riguarda l’aumento delle tasse…
      lo so,certe fasce si troveranno ridotto il reddito di qualche centinaia di euro(io sono in una di queste),ma la cosa nn mi turba perchè so che quei soldi andranno a servizio di chi è messo peggio di me e so che ce ne sono molti e li conosco pure personalmente!
      per quel che riguarda il partito democratico..
      in linea di massima condivido le sue posizioni,ma credo nn sia il caso di lamentarsi..c’è molto di peggio!
      cmq io sono emiliano

    7. Claudio Morgese

      La gentile risposta è alquanto deludente ed ha poco di rivoluzionario, anzi sa molto di conservazione. Ovviamente fare gli amministratori non è facile, ma solo se di Sn sono bravi e onesti, sulle cose sconvenienti è meglio non esprimersi etc..Sa cosa ritengo di sinistra ad esempio nella sanità? Non pensare solo alla cassa, ma ad esempio fare uno screening a bassi ticket alla gente tenendo impegnati H-24 gli impianti RX/TAC etc. utilizzando anche gli studenti in medicina, questo oltre a fare un opera di prevenzione senza precedenti aumenterebbe esponenzialmente le basi della ricerca e ridurrebbe alla fine i costi della sanità nel suo complesso, grazie alla prevenzione.
      Non so se questo sia di sinistra o destra ma mi sembra molto utile al cittadino.

    8. Federico Sichel

      riguardo alla sua proposta sono pienamete d’accordo(senza sapere però nel dettaglio che costi avrebbe se creerebbe anche controindicazioni di qualche genere).
      sarebbe una bella proposta da far pervenire a chi di dovere,nn lo metto in dubbio e francamente nn mi importa se è un modo d’agire di destra o di sinistra,quello che conta sono i risultati!!
      …però nn è che se poi il ministro turco decidesse di affrontare l’argomento tu faresti polemica perchè nn è una sua idea,ma tua?!?!?!(permettimi l’ironia!!)

  167. GIULIO VERONESE

    DAI PERO’ E’DIVERTENTE SENTIRLI NELLE LORO………………….LASCIACI DIVERTIRE…ALMENO QUI’

  168. Alberto Villa

    “..nel momento in cui la UE rampogna lo scarso impegno del Paese del Sole nello sfruttamento delle fonti rinnovabili, a causa anche – recita il comunicato ufficiale – di “grandi elementi di incertezza dovuti ai recenti cambi politici ed alle ambiguità dell’attuale disegno politico”, vi prego di leggere questa dichiarazione:

    “Sulle fonti rinnovabili dobbiamo preoccuparci che ci sia una filiera industriale in casa. Il punto e’ che, ad esempio, se si investe molto nel fotovoltaico, ci si muove in un mercato dominato da Germania e Giappone, senza ricadute sull’industria italiana”.

    Essa è stata rilasciata il 27 giugno 2006 non da un tizio qualsiasi che parlava con amici al bar, bensì dal Ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, in un’occasione ufficiale e solenne come la sua audizione alla Commissione Industria del Senato. Da quello stesso ministro che, stando alle cronache, non aveva nascosto le sue riserve sull’opportunità di troncare lo sconcio degli incentivi alle fonti “assimilate Cip6″.

    Inoltre vi prego di leggere questo messaggio, con i nomi di mittente e destinatari in chiaro….”

    continua qui

    http://www.energiadalsole.it/notizie.php?id_news=66

  169. G. Mazzei

    ECCO DI NUOVO IL TITPICO MALE DEGLI ITALIANI.

    SI PIANGE, SI PIANGE E SI MALEDICE CHE NESSUNO FA NIENTE. fINALMENTE QULCUNO FA QUALCOSA….CI SI AFFANNA A PIANGERE E MALEDIRE CHI LA DICE PRIMA CHI LA FA, CHI LA PENSA, CHI….CHI…..CHI….
    NON SAREMO MAI CONTENTI, PER QUESTO L’ITALIA E’ QUELLA CHE E’……CI DEVE ESSERE SEMPRE UNA POLEMICA?

  170. Luigi Bianchini

    Io sono uno degli 800.000 c……i che hanno sottoscritto questa tua iniziativa, non voglio sentirmi un c……e pechè un Bersani si sta appropriando della tua iniziativa,cosa possiamo fare per sentirci meno c……i? Grazie per quello che state facendo e che farete

  171. Marco Fiaschi

    piccola considerazione personale se il debito pubblico e dovuto al debito creato dal signo. raggio nei confronti della banca centrale europea, e la banca centrale europea e per il 14,7% proprieta di bankitalia che a sua volta e, illegalmente di proprieta delle nostre banche nazionali in quanto e l’organo di controllo di esse stesse e come puo controllarle se loro la controllano ?
    Cosa sapientemente occultata dai nostri governi sino al 2005.
    Noi sostanzialmente dobbiamo il nostro debito pubblico alle nostre banche, le quali lo hanno illegalmente percepito e per di piu sapientemente occultato per renderlo esentasse
    ora noi dobbiamo sostanzialmente pagare un debito (di 1.500.000 miliardi di euro)
    frutto di illegalita o sbaglio ?

    Ora scusate ma questo mi pare qualcosa che ha bisogno di approfondimento ben piu ampio di 10 euro di costi ricariche e sopratutto cercare di scoprire se le banche sono legalmente perseguibili per detto reddito esentasse
    pero non aspettatevi che siano i nostri politici a farlo in quanto in qualche modo compropietari di bankitalia

  172. Alberto Villa

    Chissà se questa notizia è stata pubblicata sull’Unità?

    Frode al fisco per 235 milioni, nei guai imprenditori ed un fiscalista. Due arresti a Prato.

    …all’alba di ieri sono finiti in carcere l’ingegnere pratese Leonardo Lombardi, immobiliarista di fama, l’imprenditore fiorentino Giuseppe Mazzini, MEMBRO TRA L’ALTRO DELLA SOCIETA’ EDITRICE DE “L’UNITA'”…

    http://www.ilpunto-online.it/leggi_news?idnews=AA624047

    1. giovanni testori

      ne dubito.

  173. Nicola Piro

    Caro Beppe,

    il mio commento è semplice. Se gli asini ragliano
    perché i laureati in filosofia come Bersani non
    devono occuparsi di liberalizzazioni e di econo-
    mia ?
    Questa è l’ Italia e ce la dobbiamo tenere.

  174. Frediano Zanarella

    Perche’ i partiti possono ancora sostenere della gente del c…o cosi’????? Non capiscono che il loro gioco grazie a te e a pochi altri e’ stato scoperto???????? alle prossime elezioni tutti dovrebbero votare Antonio Di Pietro, cosi’ chissa’ che dopo mani pulite si arrivi anche a un parlamento pulito. So’ che tutto questo e’ pura utopia ma ho ci togliamo la M…a dagli occhi o finiamo peggio del terzo mondo, con tutto il rispetto per il terzo mondo.
    Perche’ visto che i ns ministri si riempiono la bocca dell’Europa non imparano dalla Spagna che mi sembra un paese europeo come noi????????????
    Un saluto

    1. Pierluigi Selvaggi

      finchè si useranno termini come “deriva zapaterista” la vedo davvero male…per certi politici italiani (credo la maggioranza) Zapatero è una sorta di figlio del demonio, che bisogna allontanare; la gente nn deve sapere cosa fa Zapatero in Spagna…non si sa mai…dovessimo incappare in una “deriva zapaterista”…

    2. mirco d'incà

      attenzione.non credo che abassando il costo della energia aumenteranno i consumi, i consumi aumentano lo stesso. il fatto è un altro.in italia, popolo di operai, o quasi, con le famosa paqga da mill euro o quasi..è molto difficile mettere via qualcosa. se calcoliamo,che prendo circa sti 12.000 euro l anno come la maggior parte deli operai…sempre circa…solo mille mi vanno via per benzina…e che mi muovo poco!!le tasse di fine anno, le bollette,…il mangiare perchè la ditta me lo paga convenzionato a metà…sono circa 800 l’anno..quanto mi resta? e che vivo con mia madre e mio fratello, faccaimo un poco ciascuno…ma è possibile che siamo sempre noi???

  175. Salvio Di Maio

    Tariffe più basse per la corrente=consumi più alti=più inquinamento.

    Ma non eri tu, Grillo, che volevi raddoppiare il prezzo della benzina???

    1. Paolo Rossi

      Prezi più bassi corrente= + riscaldamento elettrico= meno inquinamento(Visto che il 18% elettricità deriva da idroelettrico il 20% da nucleare ed il resto è prodotto con rendimenti più alti rispetto a quelli ottenibili da una caldaia)

  176. Mirco Amoroso

    Quello della liberalizzazione del settore energetico è solo una bufala.Negli ultimi anni di liberizzazione il prezzo del gas e cresciuto( ma non doveva calare?) ad oggi gli unici che si stanno spartendo i proventi del libero mercato sono i Comuni che richiedono una fetta sempre più grossa dei ricavi dalla vendita del gas.
    Con questa impostazione dell’autority dell’energia ci troveremo tra qualche anno a contare i morti, visto che aziende erogatrici non investono più un euro nella manutenzione delle reti di distribuzione Milano insegna.

  177. Paolo Rossi

    Bisognerebbe Ripensare al Nucleare.
    I paesi in cui l’energia costa meno (Francia ed Inghilterra) la bolletta è meno cara.

    1. Don Roberto

      gia questa si che è un idea meno tasse per tutti dopo.
      p.s le scorie radioattive va bene se te le lasciamo sotto casa?

  178. Federica Zaninotto

    mi sento veramente STUPIDA.
    Pur avendo firmato la petizione,quando ho sentito il min.Bersani annunciare che avrebbe preso provvedimenti ho gioito pensando che la nostra voce era stata ascoltata.MAI avrei pensato che fosse tutta una strumentalizzazione.
    AAAAHHHH CHE RABBIA!!
    E pensare che qualche giorno fa l’avevo pure commentato su questo blog!!
    Scusate lo sfogo…
    buona serata
    federica

  179. n. lucchesi

    e son du’ giorni che la posta di virgilio.it non funziona—-
    vabbe’ che e’ aggratisse, ma inzzzzomma!

  180. Alessandro Spaducci

    …….ciao Mario scusami, ma se il tuo modo migliore x vivere meglio è avere due belle fette di prosciutto sugli occhi.allora devo dedurre.che 6 vegetariano…..altrimenti quelle due belle fette te le saresti già mangiate..scusa l’ironia,ma i vari commenti contenuti in questo blog,non sono differenti da quelli udubili in qualsiasi:barbiere,salumeria..o fermata dai autobus..naturalmente farcita di persone ke gli occhi piace tenerli APERTI..ciao Ale

  181. antonio la nocella

    nun te struie, ‘ncielo a guarda’!…
    Jammo ,Jammo ‘ncoppa, jammo ja’,
    funiculi’, funicula’! funiculi’ funicola’

    Jammo ,Jammo ‘ncoppa, jammo ja’,
    funiculi’, funicula’! funiculi’ funicola’

    ……….battaglionn, attetions : oggi, 12 gennaio, il maresciallo Bassolino, da caserta comunica: guagliuu avimmo fottuto chilli del nord !!!!!!

    Jammo ,Jammo ‘ncoppa, jammo ja’,
    funiculi’, funicula’! funiculi’ funicola’

    sua maesta’ il i re Prodi Romano ha dichiarato di regarlarci 100 miliardi di euro !!!!!!!!!!!!!

    eeeeeeeeehhhhhhhhhhh, scoppettate, nurtaretti, triccke e traccke

  182. Alessandro Spaducci

    ……Grazie Beppe,finalmente,grazie ad internet(nuovo acquisto anche se un pò in ritardo) ho preso coscenza di non essere l’unico(essere vivente)a incavolarmi x come, tutto il nostro sistema, ormai abbia preso le attitudini di un grande gambero…tutto va nel senso opposto!Grazie ad internet,nei prossimi giorni potrò leggere e guardare le tue varie riflessioni,visto ke ormai sulla Tv,non 6 un prodotto ke fà audience(spero si scriva così)..Un saluto da Ale…e grazie Beppe…..:”Grillo for President”..!

  183. Marco Fiaschi

    Commenti

    giuseppe carosi 12.01.07 17:12 |

    Una volta per tutte: la revisione degli estimi catastali è un fatto di giustizia sociale perchè riguarda le abitazioni classificate popolari o ultrapopolari che in realtà tali non sono e per questo pagano 4 soldi di ici. sveglia!!

    paolo melli 12.01.07 17:27 | Rispondi al commento |

    SVEGLIATI TU, IO NON POSSIEDO UNA CASA NON ME LA POSSO PERMETTERE MA L’ ICI E UN FURTO PICCOLA O GRANDE CHE SIA, E LA REVISIONE DEGLI ESTIMI LA APPLICANO ANCHE AL MONOLOCALE NON ALLE REGGE E BASTA

  184. paolo melli

    giuseppe carosi 12.01.07 17:12 |

    Una volta per tutte: la revisione degli estimi catastali è un fatto di giustizia sociale perchè riguarda le abitazioni classificate popolari o ultrapopolari che in realtà tali non sono e per questo pagano 4 soldi di ici. sveglia!!

  185. Mario Piazza

    Creare dal nulla la moneta prestandola ai cittadini, che inconsapevolmente la utilizzano per i loro scambi, e costringendoli per questo a pagare tasse richieste più per “restituire” quel prestito che per contribuire ai servizi realmente offerti dallo Stato, equivale ad un arricchimento per l’ente bancario emettitore (privato), a costo zero per esso e a danno materiale di tutta la collettività.
    Questa pratica non solo è di per sè EVASIONE FISCALE, che la Spett.le GdF deve comunque far emergere come da suo dovere istituzionale, ma costituisce uno strumento occulto di sfruttamento delle genti che deve essere debellato immediatamente!

    Firma anche tu la:

    “Lettera aperta di cittadini italiani alla Guardia di Finanza”

    http://letterapertallagdf.blog.tiscali.it/rn3046781/

    ps: fate conoscere questa iniziativa

  186. Marco Fiaschi

    COSIMINA VITOLO 12.01.07 16:04 |

    Perchè se invece che al Sud li mandano al Nord non fanno la stessa fine?

    direi molto meno visto che in lombardia con uno stato che rende sulle tasse pagate 1500 euro a persona a fronte di quelli che rende in sicilia che sono 2300 euro a persona, e che la lombardia ha un CREDITO nei confronti delle altre regioni per prestazioni sanitarie di 5 miliardi di euro causato da quelli che da altre regioni si vanno a curare in lombardia eppure nonostante tutto questo, e il ladrocinio effettuato dai suoi amministratori riesce comunque a funzionare tutto decisamente meglio mentre la sicilia che prende centinaia di milioni di euro in piu ha un DEBITO sanitario di 1,3 miliardi di euro
    TRADOTTO IN SOLDONI LA LOMBARDIA FUNZIONA MEGLIO CON MENO SOLDI IN REALTA FUNZIONA MEGLIO PERCHE PER ESEMPIO IN LOMBARDIA SI E SEMPRE PAGATO IL TICKET SUL PRONTO SOCCORSO MA NON DI 25 EURO COME QUELLO APPLICATO ORA IN ITALIA E DI CUI TUTTI SI LAMENTANO, MA DI 35 E IN VIGORE DA ANNI, PERCHE TUTTE LE TASSE LOCALI SONO PIU ELEVATE CHE IN ALTRE REGIONI E VIA COSI PECCATO PERO CHE LI STIPENDI NON SIANO SUPERIORI

    ORA TOLTO QUESTO L’ANNOSA QUESTIONE NORD E SUD E TENUTA IN PIEDI DALLA STESSA POLITICA QUESTO LI CONSENTE TENENDO IL PAESE DIVISO DI SUDDIVIDERSI IL POTERE E DI EVITARE CHE IL PAESE SI COALIZZI CONTRO DI LORO
    E ALTRETTANTO VERO CHE AL SUD SI E TROVATO TERRENO FERTILE PER L’ASSISTENZIALISMO E LA NORD MENO NON SO SE PER CULTURA O PER NECESSITA’
    MA STA DI FATTO UNA COSA LA LOMBARDIA SPENDE 20 MILIONI DI EURO PER I DIRIGENTI DELLA SUA AMMINISTRAZIONE LA SICILIA 200 TANTO PER CITARNE UNA CHE POI E LEGALE,
    ORA IL SUCCO DEL DISCORSO E CHE SE IL SUD SI LIBERASSE DI QUESTO STATO CHE TANTO MAGNANIMENTE GLI ASSISTE E LO COCCOLA
    VIVREBBE INDISCUSSAMENTE MEGLIO PIU RICCO PIU SERVITO PIU ASSISTITO MA A QUEL PUNTO SI FORMEREBBE LA LEGA SICILIANA CHE IN ACCORDO CON QUELLA LOMBARDA MOZZEREBBE UN PO DI TESTE

  187. Sergio Vettori

    Perché bisogna sempre criticare aspramente chi rappresenta il governo? Bersani sta lavorando bene, da fastidio perché sta cercando di ridurre privilegi a diverse categorie e di tutelare maggiormente tutti i cittadini. Ci sono tante altre cose che mi aspetto da questo governo, a cominciare dal lavoro ai giovani al tema dell’energia, alla tutela dell’ambiente e alla razionalizzazione della pubblica amministrazione. Avanti Bersani senza paura! Un governo serio deve anche prendere scelte non condivise da tutti al fine di migliorare il nostro paese.

    1. giuseppe carosi

      Allora perchè non comincia con Eni,Enel,Banche etc.?
      Giuseppe Carosi

  188. sandro batzella

    caro beppe e cari amici vicini e lontani,sapevate che in sardegna siamo talmente bravi che paghiamo la bombola del gas quasi il doppio di quanto pagano altri utenti in altre regioni italiane? ringraziamo di cuore coloro che si adoperano tanto affinchè le cose restino così.
    e pensare che abbiamo le raffinerie sotto casa.
    bersani,che fai? scusate l’intrusione e ringrazio ancora chi di dovere per aiutare tutti i sardi a spendere gli ultimi spiccioli dello stipendio per acquistare la bombola del gas,la sardegna penso sia l’unica regione in italia che non dispone della rete del metano,ancora grazie a chi di dovere.
    n b:sono contro tutti coloro che favoriscono questo sfruttamento,anche se sono sardi.

  189. augusto racca

    è forse una delle più belle e significative celebrazioni del nostro paese ( ai serva Italia) purtroppo a distanza di tanti secoli e con tanta amarezza devo dire che hai ragione e dare ragione a una così lugubrte celebrazione è veramente, tanto tanto amaro. Siamo un popolo di santi, navigatori musicisti e c……i, qualcuno dice che gli svizzeri hanno soli inventato il cucu mentro noi abbiamo avuto il rinascimento ma cavolo forse ????????

  190. andrea onesti

    State tutti a criticare il governo Prodi , ripescando negli errori che questi politici hanno fatto in passato , tutti sbagliano , io so solo che è la prima volta che si prova a trasformare napolandia in un paese europeo e poi ricordatevi chi c’era prima di questi , gente che Mussolini era un grande a confronto .

    ciao

  191. massimilano fiorazzo

    in italia si litiga anche quando si ottiene qualcosa di buono…….
    chissenefrega di chi è il merito ?!?! le battaglie si fano forse per poi bullarsi con gli amici ?!?!

    è deprimente…..

    bersani sarà pure furbetto e opportunista ma quel poco di liberalizzazioni che sono state fatte in italia le si devono a lui…..

    max

    1. giuseppe carosi

      Salve
      e come mai non le ha fatte nei 5 anni in cui è stato al governo?Forse per dare un contentino a fronte della valanga di tasse arrivate ed in arrivo.Mi viene in mente il buon Romano che prometteva un ribasso del’ICI,ma con aumento di 3 volte degli estimi catastali=vecchia ICI x 3.
      Oppure l’adeguamento degli utili da depositi bancari con quelli di borsa.Io prendo dalla banca l’0,01 di interessi,se anche lo portano al 20% mi fa solo ridere.
      datti una regolata
      Giuseppe Carosi

  192. piras giovanni

    ringrazio il ministro bersani,sperando che non pensi che siamo una manica di rincoglioniti,nel volerci far credere che sia arrivato lui ad farci notare che in effetti sia giusto pagare il il consumo reale

  193. mario bonfanti

    Prodi è il perfetto esemplare di CATTOCOMUNISTA. Solidarietà, belle parole, volemose bene, soldi a pioggia a tutti ( tranne che ai poveri cristi ) basta che siano I SUOI!
    Lui però si tratta bene col suo bel stipendio da nababbo. Le riunioni ?? Aho mica a Roma. La reggia di Caserta con tanto di buffet miliardario. Di sinistra si, pirla no !

  194. ninni bassi

    Mandiamoli tutti a casa!!! Basta, in qualsiasi altro paese sarebbero scesi nelle strade…noi NO!!! A proposito qualcuno può dirmi come mai il mortadellone dopo aver fatto fallire l’IRI siede a capo del governo?

    1. franco minichelli

      in italia la disonestà paga

  195. luida mati

    e quale sarebbe la novità… oramai non mi stupisco più di niente…

  196. andrea tonchei

    STO GRANDISSIMO TESTA DI C…O !!!

    SONO MESI CHE FACCIO PASSAPAROLA CON I MIEI AMICI E CLIENTI PER LO SCHIFO DELLE RICARICHE ED ALTRE BOIATE… E QUESTO VA A FINIRE CHE SI PIGLIA PURE IL MERITO…

    E’ UN VYSCYDO ST…O …

  197. Gennaro Esposito

    COSIMINA VITOLO 12.01.07 16:24

    Guagliò vide ca’ o’ grill’ha miso natu Blog e se parl’e zompaperete e Pannella

  198. luigi nasoni

    VERO E’ BELLO!!!
    La verità e’ bella perché semplice.
    Da piccolo raccontavo tante bugie,ma alla fine non riuscivo piu’ a ricordarmi cosa avevo detto di vero e cosa no….cosi é la nostra politica,costruita e radicata da sempre nella menzogna,oggi prova a dire le prime verità,ma puntualmente torna all’ipocrisia perchè la verità fa paura anche a noi stessi nell’ascoltarla.
    La vera Italia e’una baldracca,noi italiani siamo vergini deflorate continuamente da ogni promessa da marinaio,siamo i perbenisti dall’animo lurido,siamo quelli che alla domenica ci battiamo sul petto”per mia colpa,mia grandissima colpa”,ma non lo ammetteremo mai veramente che ci piace vivere nella colpa!!!!
    Abbiamo tg che vomitano odio-vicini di casa serial killer che sgozzano bambini-ma come notizia di fondo:”attenzione italiani i nostri cani soffrono di depressione”….con tanto di servizio filmato e commenti.
    Basta questa spazzatura,basta violenza!!!!!! Nessuno vuole porci rimedio fa troppa “audience”
    Quante verita’ sono nascoste ogni giorno!!
    Bersani ha mai calcolato che sei su dodici mensilita’vanno per spese fisse,compagnucci
    sapete bene che lo stipendio medio,x es..un dipendente della GDO(grande distribuzione organizzata),sono €950 compresi gli assegni famigliari,se deve pagare anche l’affitto o un mutuo o peggio ancora perde il lavoro a 40anni come fa’ a tirare avanti?????
    Qual’e’ la politica per la famiglia,come fare per evitare che a fine mese i nipoti ammazzano le nonne per andare al cinema??????
    Cazzarola “cari” dipendenti vi siete mai chiesti
    quanto incidono i costi assicurativi su una famiglia “media”,quelli per riscaldarsi e raggiungere il posto di lavoro…
    PANE E MORTADELLA SAPETE QUANTO COSTA??????
    Inizierete a governarci bene solo quando lascierete “l’idee ad ampio respiro” per risolvere i problemi veri dell’uomo comune…
    (ricordate sempre)quello che vi vota e che dovete ringraziare che continua a farlo!
    CORAGGIO FUORI LE PALLE O FUORI DAI COGLIONI!!!

  199. Andrea Sani

    Ecco le priorità per il Mezzogiorno
    di Salvatore Ronghi*

    *segretario Confederale Ugl
    per le Politiche per il Mezzogiorno

    22-08-2006

    E’ tempo di definire in maniera chiara e precisa le politiche di sviluppo del Sud e del Paese. Non possiamo permetterci di perdere l’ennesima e, stavolta, ultima occasione di impiegare al meglio le risorse europee, mettendo in campo da subito metodi di valutazione basati sulla reale ricaduta sul territorio in termini di sviluppo e di occupazione, e non esclusivamente sui valori numerici. Il Sud ha bisogno di una vera e propria Cabina di Regia, capace di dare sicurezza e stabilità ai diversi settori del sociale e del mondo economico e produttivo attraverso un sistema di governo che miri, principalmente, alla semplificazione amministrativa delle procedure per rendere agevoli e veloci i finanziamenti per il Sud

    continua:

    http://www.denaro.it/go/a/_articolo.qws?recID=247485

  200. COSIMINA VITOLO

    Concordo in pieno di non mandare soldi al sud.
    Come quasi metà del PIL verrà rubato o sperperato per nulla.

    Arturo M. 12.01.07 16:08 |

    Chiudi discussione
    Discussione

    PURTROPPO VERRA RUBATO I CATAPLASMA CHE COSTRUISCONO SERVONO A CONFONDERE LE IDEE,CIOE FANNO FINTA DI COSTRUIRE POI IMPROVVISAMENTE PUFF!!! SPARITO NON C E PIU NESSUNO CHE LAVORA E PERCHE?PERCHE I SOLDI PER PAGARE LE IMPRESE NON ESISTONO PIU E CHE SE LI HA FREGATI?
    MAH NESSUNO SA MAI NIENTE,SA COM E POCHI MILIARDI DI EURI CHI VUOI CHE LI CONTI.

    CIAO

    PS.SE TE LO DICE UNA DEL SUD…FIDATI.^___-

  201. Gennaro Esposito

    COSIMINA VITOLO 12.01.07 16:04 |

    Perchè se invece che al Sud li mandano al Nord non fanno la stessa fine?

    1. COSIMINA VITOLO

      PO ESS, MA LA TENEN CCHIU CAZZIMMA,NUN SE FANNE SCUPRì!!!
      CIA BELLU GUAGLIò

  202. COSIMINA VITOLO

    Prima di mettermi a lavorare come una pazza vorrei fare un appello ai politici italiani:

    “NON MANDATE FONDI AL SUD,QUEI SOLDI SPARIRANNO COME TUTTI GLI ALTRI E MOLTI RIMARRANNO NELLA ME..DA COME SEMPRE,RIPETO NON MANDATE MILIONI DI EURO AL SUD FANNO FINTA DI COSTRUIRE QUALCOSA DI UTILE MA POI LE OPERE RIMANGONO INCOMPIUTE CREANDO UN SCEMPIO DI CEMENTO,RIBADISCO PER L ULTIMA VOLTA I SOLDI AL SUD SE LI FOTTONO META I POLITICI E META LE MAFIE QUINDI NIENTE FONDI PER CORTESIA,
    GRAZIE”.

    1. Arturo M.

      Concordo in pieno di non mandare soldi al sud.
      Come quasi metà del PIL verrà rubato o sperperato per nulla.

  203. Luca Brusamarello

    l’unico altro gestore per l’energia elettrica che conosco è la mia auto,
    1) i soli inconvenienti riscontrati sono:
    2)solo 12 volt,
    prezzo della benzina delle carie società petrolifere in totale trust tra loro (basti notare che il prezzo del barile da alcuni mesi scende ma quello della benzina alla pompa no).

    dicci a chi altri rivolgerci ed io (e la mia auto) ti ringrazieremo!!!!

  204. gregorio muzzì

    Sono timoroso per questa riforma perchè ho l’impressione che i prezzi delle tariffe aumenteranno, per lomeno se fossi un’industriale cercherei di farlo per non rimetterci, questo èchiaro.
    Sono stufo di tutti i corpi politici basati sui partiti, cioè alle ideologie, perchè non fanno altro che acquisire nuovi clienti.
    Sono favorevole alla plitica allo stato puro dove le persone ipolitici seguino l’interesse pubblico e non di marketing partitico. grazie

  205. Domenico Barranca

    Non sò se è una notizia degna di nota, ma vorrei segnalare il sito, http://www.eco-riciclo.it che permette lo scambio di oggetti o semplicemente la donazione di oggetti che altrimenti andrebbero a finire in discarica o peggio ancora in pasto agli
    inceneritori (che inquinano). Il donare e il barattare permette di inquinare meno in quanto prolungando la vita degli oggetti, non se ne
    comprano di nuovi. In questo sito non si effettua nessuna compra-vendita e basta semplicemente avere un indirizzo di posta elettronica per permettere a
    qualcuno altro, che non si fa problemi ad utilizzare oggetti di seconda mano.
    Chi dona e chi scambia ottengono lo stesso obiettivo e cioè un minore inquinamento, anche se con tale sito non si risolve l’annoso problema
    dei rifiuti, ma di sicuro qualche oggetto non andrà a finire in discarica o “incenerito”.

    Grazie per la cortese attenzione.
    Saluti.

    Domenico Barranca

  206. Luca Nardi

    @ Antonio Profico

    Caro Antonio,
    io non penso affatto che non votando si possa invalidare questo sistema o le elezioni.
    Credo soltanto che non votare servirebbe a scardinare questa fandonia della necessità della rappresentanza e della delega.
    Servirebbe a contarci, a responsabilizzarci e ad utilizzare altre forme di partecipazione che non siano necessariamente quelle partitiche.
    Boicottare un prodotto, raccogliere le firme,
    creare informazione alternativa alla tv (come già in alcuni luoghi si fa) etc.
    Forse mi hai frainteso. Io sono per la partecipazione ma in altre forme.
    Ciao
    TUTTI CONTRO LE STRISCE BLU!!!
    PARCHEGGIO LIBERO!!!

  207. giusi taddei

    Ciao,
    volevo commentare con le parole di un “politico” (fatto vero, eh!) che mio malgrado ho avuto modo di conoscere qualche tempo fa.
    Feci con lui il tuo stesso ragionamento e la sua risposta sai qual è stata? “ma noi facciamo le leggi”.
    Carina, eh?

  208. de leo giuseppina

    ciao beppe oggi torino è piena di sole! che strano l’inverno non esiste più pensa bene oltre a tutto il resto gli uomini di potere ci stanno togliendo le stagioni , ci stanno togliendo il piacere delfreddo d’inverno e della neve sui monti, ormai solo smog fuliggine campagne impazzite con i boccioli in pieno gennaio, accidenti aloro ma possibile che non capiscono che devono investire per l’ambiente! dopo che cacchio si respireranno e che cacchio si mangeranno? ,
    credo che se non fanno qualcosa il punto di non ritorno lo abbiamo già qui!
    io nel mio piccolo lo faccio
    vado a piedi e per quel che serve faccio la differenziata dei rifiuti, qualche spicciolo agli ambientalisti e firmo tutte le petizioni possibili,
    ma da sola o con i pochi che si fa’?????????????
    un abbraccio

  209. Giorgio Grassi

    volevo dire ancora qualcosa poi tolgo il disturbo. Circa le telefonia “cellulare”. Io, come penso molti, avevo acettato il nuovo oggetto come uno strumento utile…pensavo al lavoro (un medico, un “qualsiasi molto impeganto” avvocato ecc.) o anche a gente in situazione particolare, isolata, (anziano solo, cacciatore, fungaiolo, marinaio…). Era ed è l’ideale! ma visto lo smodato uso…la corsa agli ultimi modelli “cult” alle telefonate che sento…(mi ami..non mi ami…dove sei!…ora vengo…blà blà..ecc.) pensate davvero che chi li ha immaginati (i telefonini e il “sitema”) lo ha fatto per farvi un regalo! Non usateli e…riparmierete! Non usateli…verranno a farvi le offerte porta porta a costo zero! Salve

  210. Ezio Pacchiardo

    Egregio Beppe Grillo.
    Mi sono convinto che l’Italia è un Paese ricco, anzi straricco e così è per tutti gli italiani, anche se non lo vogliamo riconoscere.
    Sì perchè noi abbiamo circa mille parlamentari e siamo 55 milioni, mentre quei poveracci di statunitensi che sono 300 milioni se ne possono permettere solo 510 tra camera e senato.
    Da notare che la Gran Bretagna, sempre sulla scia USA ha ridotto nel 2006, con un atto di “imperio” da oltre 800 a poco meno di 400 i suoi parlamentari; che poveracci !
    Noi inoltre, ma solo per mecenatismo, non confondiamo, consentiamo loro compensi più elevati di qualsiasi altro Paese al mondo, quasi non bastasse, ma solo come mancia, diamo loro benefit a non finire, tra auto, viaggi ecc. e in molti casi questi benefici lasciamo che siano anche fruibili dai loro famigliari. Da ultimo, ma solo come chicca, lasciamo che si autodefiniscano i loro compensi, pensioni e benefits senza la necessità di avere un potere istituzionale di controllo su ciò che fanno e deliberano. Ovviamente questo per democrazia lasciamo venga fatto sia dai parlamentari, sia dai politici a livello regionale.
    Se ciò non convince ancora, noi siamo così ricchi da poter pagare energia, telefono, benzina, farmaci, ecc. di più dei poveracci degli altri Paesi. Ma non è finito, possiamo anche permetterci di sostenere enti e authority inutili per distribuire meglio tutta la nostra ricchezza.

  211. mario bonfanti

    (ANSA) – ROMA, 12 GEN – Via libera del Consiglio dei ministri al piano per il rilancio del Mezzogiorno. Stanziati circa 100 miliardi di euro. E’ quanto ha deciso il Cdm che si e’ svolto a Caserta.Il quadro strategico nazionale 2007-2013 avra’ a disposizione 123 mld (al Mezzogiorno sara’ dedicato l’85% dei Fondi nazionali destinati alla politica regionale e cioe’ circa 100 miliardi. Via libera anche a una Agenzia ad hoc per la cooperazione allo sviluppo

    NON SI PUO’ !! ANCORA ???? BASTA !!!
    Questo è il risanamento ? Chissà come sono tutti contenti.
    Manca solo la pensione agli Zingari e poi hanno completato lo sfascio.

    1. Fabio La Torre

      guarda che gli zingari ce l’hanno da tempo la pensione. ormai non esiste più nessuno di indesiderabile in bolletta, il “pocograno” deve restare ad appannaggio totale del cittadino onesto e sopratutto pagatore.
      o avresti l’ambizione di far pagare qualcosa ad extracom e tzigani ?

      calci nel culo… quelli fanno bene…

  212. angelo riviello

    Era ora che si abolisse la tassa per le ricariche dei telefonini(un furto, come lo è l’ICI sulla prima casa, come lo è il canone televisivo RAI, CHE CI Dà LE STESSE PUBBLICITà DI MERDA DI MEDIASET, e si fa anche pagare dagli utenti, che devono subirla…ecc, ecc.). Era, e lo è ancora, l’unico paese dei guinnes dei primati, dove si paga(va)questa schifosa tassa. Speriamo che si metta mano anche ad altri record negativi, per tentare almeno, di smettere di essere solo italiani(e cioè gli ultimi, nei confronti dei nostri partners), ma di essere soprattutto europei, con gli stessi diritti e doveri degli altri cittadini, di quei paesi storici, promotori e fondatori della Comunità Europea. Guardiamo alla Germania…tanto per citare l’esempio di un paese serio, dove la classe politica, agisce nell’interesse generale della nazione, sia di sinistra che di destra. Tutto l’opposto della nostra classe politica, se così si può definire, soprattutto da quella parte, dove abita “Alì Babà e i quaranta ladroni” (che si definisce di destra), dicendo con arroganza di essere per la libertà…anzi per le libertà..e chi non la pensa come loro, sono degli sporchi comunisti, anche se tanti, ma tanti non lo sono affatto, essendo semplicemente, dei cittadini onesti, civili e rispettosi delle regole, e che all’arroganza e all’irrazionalità, alle rapine legalizzate, antepongono la ragione e le rivendicazioni dei loro diritti, ancora oggi, calpestati e non in linea, come già detto, con l’Europa.

  213. Fabio La Torre

    Ancora soldi al Sud…
    ancora soldi nel pozzo senza fondo.

    Ma l’avete visto quel DELINQUENTE DI MERDA di bassolino come leccava il culo al dislessico del cazzo mentre entravano a Caserta… erano così carini… pappa e ciccia che se la cantavano e se la suonavano…
    Pappa era contento perchè a breve gli pioveranno in testa milioni di euro e Ciccia era contento perchè pagando si levava il peso del sud dalla coscienza e foraggiava la tasca di tanti amici che un giorno, a loro volta, potranno essere riconoscenti.

    FOSSE PER ME DALLA REGGIA NON USCIREBBERO CON LE LORO GAMBE. GARANTITO !

  214. Bruna Gazzelloni

    Altro “indimenticabile” convegno (organizzato quando c’era ancora berlusconi) in cui il buon Bersani chesimettesempredallapartedeidirittideicittadini seppe dare il meglio di sé con il suo segretario, fu quello dedicato al futuro dell’energia in rapporto appunto (ettepareva!) coi cittadini utenti! Durò alcune ore durante le quali ebbe modo di ampiamente esprimersi tutto il “gotha” dell’energia sia nazionale che estero (La Endesa spagnola). Ma i prudentissimi (o vili?) managers alla Scaroni naturalmente non si fecero vedere. Al governo c’era Berlusconi che li aveva nominati…. Poi sapevano (come è puntualmnet avvenuto) che i prossimi probabili governanti li avrebbero “perdonati” per questo sgarbo. Sempre stati uomini (?) di mondo, ci mancherebbe!
    Ebbene, ore concesse a tutto il gotha energetico fin quando ebbe a parlare “a nomedeiconsumatori” dei quali pareva a Bersani e Fassino stare tanto a cuore gli interessi, Trifiletti della Federconsumatori. Allo scadere dei cinqueminuticinque, cominciarono a tamburellare le penne sui bicchieri per fargli capire che il tempo era scaduto ed era meglio concludere. Alle mie accese rimostranze Bersani assisteva con un sorriso beffardo e Fassino replicò con un gesto infastidito della lunga mano. Tanto per dire “Ma stai zitta, cretina!”. Trifiletti credo ricorderà….
    Sempre vicini al popolo ‘sti diessini!

  215. rosa jervolino

    Varato piano per il Sud, stanziati 100 miliardi
    Via libera dal Consiglio dei Ministri a Caserta

    lassuuu, cucu’, mi sentite ?

    mi raccomando, continuate a pagar le tasse

    la regione campania ringrazia.

  216. Fabio La Torre

    … sempre più incazzati
    … sempre più depressi
    … sempre più sfiduciati

    e poi…

    è sufficiente ascoltare il presidente del consiglio che parla e ci spega con parole sue ciò che pensa per cadere dall’orlo al fondo del baratro.

    MA COME SI FA A CREDERE DAVVERO CHE UNA MUMMIA COME PRODI POSSA FAR FUNZIONARE QUALCOSA.
    E’ dislessico, inespressivo, incomunicativo, ignorante, incapace, presuntuoso, colluso, connivente e potrei continuare…
    Personalmente non gli affiderei nemmeno Barbie giralamoda di mia figlia da far funzionare, ma c’è chi ha pensato di fargli gestire il paese… all’uomo inutile. Mah !

    Io aspetto come tanti che si tocchi davvero il fondo e che qualche esasperato compia il primo passo verso l’insurrezione: costui sappia che al suo fianco ci sarò anch’io, fisicamente e non a chiacchere.

    Sono molto fiducioso…

    1. Mauro Lambertini

      Bravo….hai vinto altri 10 anni di Berlusconi!!!

    2. Fabio La Torre

      Mah… forse hai ragione tu… ma se ti levi per un secondo il paraocchi potresti accorgerti che al mondo c’è altro che prodi e berlusca…

      ma non voglio chiederti sforzi immani… tieni pure il tuo paraocchi, riga dritto e vota il partito.

  217. cosimina vitolo

    beh tieni conto che quei miliardi di euro gia se li sono spartiti da un bel po.

  218. Alberto M.

    Non cedo che l’energia in Italia costi tanto solo per capriccio di qualcuno. Per capire perchè le nostre tariffe siano così alte, si dovrebbe indagare sul perchè non si compie nessuno sforzo nella direzione di rendere il nostro paese il meno possibile dipendente dalle importazioni (leggi: investimenti nelle fonti di energia alternative, sfruttamento delle risorse presenti nel territorio).

    1. liberi sempre

      Una sola ragione I VERDI, ecco perchè costa così tanto

  219. anna taranto

    Questo governo mi fa schifo e sopratutto
    maledico il giorno in cui sono andata per votarli.(io liberista nata pensa un po’).
    Come si fa per mandarli a casa ?,
    raccogliamo le firme, facciamo un referendum,
    ah Caro Sig. illistrissimo Biagi (io l’ho sempre apprezzata) ma l’uscita da Fazio che Prodi è una brava persona e farà bene, non le sembra ora di aver detto una cazzata ? ( e quando ce vò ve vò)

    1. peppe comi

      Biagi è un cretin,0 leccacul,0
      Come giornalista televisivo ha sempre fatto pena, tanto che lo prendevano per il c… un po’ tutti ( anche a sinistra )
      Un bel giorno capisce qual’è la parola magica e comincia a parlare del Berlusca e all’improvviso diventa un fenomeno

  220. carmela turiddu

    Caltanissetta: il cartellino degli assenti timbrato da mariti, mogli, colleghi
    Al Policlinico e al Cto attrezzature in deposito tra polvere e rifiuti Nel reparto di Chirurgia plastica del Policlinico di Palermo attrezzature e materiale medico erano tenuti in deposito tra scatoloni, rifiuti e più di un dito di polvere. Situazione analoga in un seminterrato del Cto di Villa Sofia. I Nas, dopo averne constatato le pessime condizioni igieniche, ne hanno ordinato l´immediata chiusura. Ancora al Policlinico, a Neurochirurgia, il caposala non aveva registrato gli stupefacenti. A Gela, nel reparto di Chirurgia generale, sul carrello delle terapie c´erano farmaci scaduti. Al Sant´Elia di Caltanissetta, a parte una lunga teoria di medici e infermieri assenteisti, i rifiuti sanitari pericolosi venivano smaltiti insieme con i rifiuti solidi urbani. Il pronto soccorso dell´ospedale di Leonforte era davvero sporco, così come quelli di Taormina ed Enna. E all´unità operativa di Anestesia e rianimazione dell´ospedale di Castelvetrano i farmaci stupefacenti non erano registrati come avrebbero dovuto.
    Alla fine, nonostante le pulizie straordinarie dell´ultimo momento a ispezione annunciata, gli ospedali siciliani non ce l´hanno fatta a uscire indenni dall´esame dei carabinieri del Nas, inviati dal ministro della Salute per verificare le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro, le procedure di smaltimento dei rifiuti ospedalieri e urbani, le carenze igieniche e strutturali, la regolarità dei contratti di lavoro e degli appalti per il vitto e le pulizie, l´assenteismo. Con ben quattordici strutture segnalate all´autorità giudiziaria, la Sicilia si è piazzata al secondo posto, dopo la Calabria, nella classifica negativa della sanità italiana che condanna il Mezzogiorno

    sentite, io non italia non ci vengo piu’: siete peggio che al mio paese, almeno la i topi non c’erano e non ti rubavano le cornee quando morivi.!!

    adbullah

  221. liliana pace

    però, beppe, questo è accanimento terapeutico! perchè dobbiamo sentirci costretti per forza a trovare il marcio anche in una notizia che ha tutta l’aria di essere una buonissima notizia?
    quante petitionline firmiano quasi ogni giorno? e quante di queste hanno raggiunto il loro scopo?
    se dall’altra parte della barricata non c’è la volontà politica, puoi raccogliere tutte le firme del mondo, ma non ce la farai mai.
    onore al merito dunque a chi si è battuto per questo risultato, non lo conosciamo tutti e sappiamo che è da lui che è partita la battaglia, tutti noi l’abbiamo combattuta a colpi di firme, ma riconosciamo qualche merito anche a chi ha accolto la richiesta, non era scontato.
    ma poi bersani umanamente non mi sembra un tipo in cerca di facili pubblicità

  222. Valerio B.

    Anch’io come il Sig. Andrea D’Ambra (credo come milioni di italiani) sono stanco di questi politicanti di destra, sinistra, su giù, centro, i quali strumentalizzano ogni minima notizia per farsi belli, pulirsi la bocca, nonchè per i loro scopi propagandistici, politici, elettorali e chi più ne ha, più ne metta…E’ ora di dire BASTA!! Non se ne può più di questa classe politica. Pensavamo che con Tangentopoli il peggio fosse passato…ahimè, il peggio non muore mai! BASTA con i pregiudicati infiltrati dalle segreterie dei partiti nelle Camere! BASTA con la disinformazione dettata dai capi partito! La nostra bella ITALIA sta andando rapidamente in declino. La nostra ITALIA, studiata per tanto tempo persino dagli americani che non riuscivano a spiegarsi come un paese così piccolo, con poche industrie importanti e tante aziende a conduzione familiare, riuscisse a stare così bene economicamente…Il risanamento potrà avvenire solo dopo l’epurazione di determinati personaggi…facciamo sì che accada!!

  223. Grassi Giorgio

    ….riguardo ai due grafici pubblicati mi viene in mente che non a caso i primi due paesi (Polonia e Italia) sono schiavi del sistema U.S.A…uno recente ed uno di vecchia data.
    La ripartizione tra produzione e distribuzione dell’energia elettrica è già in corso da qualche anno…è nata anche la “Borsa dell’energia” che tiene fermi i gruppi Turbogas Enel (forse per favorire i produttori privati!) Lo sapevate che quando l’Enel produceva (a carbone) a 28/30 lire il Kw doveva “importare” dai “produttori privati” (a gas metano) energia a 120 lire il Kw? chissà chi erano quei “privati”!?! nello stesso periodo si comprava dalla Francia (nucleare) a 22/24 lire il Kw! Ho letto anche (Wilkipedia) che quasi tutti i paesi europei stanno abbandonando il nucleare (e forse sono contento) per passare alle fonti rinovabili. Le percentuali che ho letto sono confrontabili con il nostro “idrico” e “geotermico” (praticamente bloccati)…una inezia confrontata ai consumi di paesi come Francia, Germania e anche Italia. Per i prossimi anni…salvo miracoli…prevedo nero (anche perchè gli USA gesticono solo petrolio e nucleare!).
    P.S. – Il primo vero “Black-Out” nella storia energetica italiana è avvenuto dopo la privattizzazione dell’Enel…figurati…è caduto un albero in Svizzera e…. L’energia è una cosa seria!! Salve

  224. Massimo Bucca

    …il vero scandalo della telefonia sono il costo dei messaggi e soprattutto lo scatto alla risposta.

    Bastano 10 chiamate di 1 secondo ciascuna e recuperano i 2€ del costo di ricarica.
    Vi danno il contentino e tutti a ringraziare!

    Contenti voi!?!?

  225. Vittorio Spagnolo

    Caro Beppe. Ti sei dimenticato del bollo auto!!!
    Lì però questo governo ha fatto di tutto per aumentare le tariffe… quindi da una parte si prende e da un’altra… si toglie.

    Sono figlio di un piccolo artigiano… In famiglia si fa fatica a campare e io sono in cerca di lavoro.
    Si risparmia su tutto: sulla corrente (lampadine a risparmio), sul gas, sulla spesa, niente pizza e cinema.
    L’automobile di famiglia è una vecchia Ford euro 0 a GPL, che non si cambia perchè non ci sono i soldi e poi perchè si usa poco. Da questo gennaio il bollo mi costa 27€ in più.
    Allora io vorrei saper: se davvero sono costretti a fare questi giochetti per raccimolare soldi a chi ne ha già pochi, allora, siamo ridotti proprio male!!!! Preferirei sapere se siamo in una crisi profonda e allora prendere le dovute precauzioni…
    Invece il politico di turno si diverte a fare giochetti contro chi davvero fa qualcosa di utile per questa povera Italia.

  226. Gennaro Esposito

    Brianza…

    Hic sunt leones…

    Puah!

  227. Gennaro Esposito

    @ Ambrogio Carugatti
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Tu pienze ca’ oltr’a munnezza e ‘o brevette do’ culera, tenimmo pur’e’ Caruzoccole ca’ appena vedone nu’ Carugatt’ambrogio comm’atté ‘o zompano ncuollo e so’ magnano.

    Va annanz’o duomo e fatte cacà ncuollo da ‘e palumm’e Sant’Ambroggie!!!

  228. pino lino

    beppe perche’non fondi un giornale a tiratura nazionale?sarebbe un idea

  229. Bruna Gazzelloni

    Mentre esprimo il mio grazie a D’Ambra al quale mi permetto di obiettare semmai di poco “dialogare” con gli altri, soprattutto se scrive su un forum di Discussione quale è quello di Report, vorrei tornare sulla longa manu di Bersani sull’ENEL perché quell'”indimenticabile”, direbbe Capanna, biennio (1999/2001) dell’ENEL durante il quale un solo partito ha preteso di occuparsene meriterebbe, davvero, un libro (e non è detto che, anche collazionando centinaia di documenti non mi decida a farlo veramente). In ossequio infatti al metodo emiliano/romagnolo (che poi, come disse qualcuno che se ne intendeva, si limiterebbe ad essere il capitalismo gestito da loro) crearono una linea gerarchica di verticce che dipendeva esclusivamente dai DS. Presidente del Consiglio (D’Alema) Ministro industria (Bersani) sottosegretario che se ne occupava, Carpi (DS), indimenticabile il suo “spezzatino” o spacchettamento o milti utility. Vertici Tatò/Testa, fortissimamente voluti (almeno Tatò) da D’Alema perché il Veltroniano Testa di Chicco contava meno del due di coppe portandosi però a casa un bel malloppetto di compensi tra accumulazione di cariche nelle trecento società e stok option alla fine. Dirigenza e, giù giù a scendere davvero un “idem sentire” per non dire della damemianissima FNLE/CGIL di Giacomo Berni i cui sindacalisti ci chiamavano per dirci quanto ben stava operando (mentre ci sfasciavano) quel governo e quel vertice (ma hai mai visto una cosa simile? Sindacalisti che indottrinano i lavoratori sulla bontà dell’operato dei loro padroni!). E mica per nulla avvenne questo. Mica “a gratise” naturalmente! Perché nel frattempo si creavano una miriade di altre società (oltre quelle trecento) a gestione ed amministrazione direttamente di sindacalisti, di parapolitici, di tutto un coté cresciuto a latere di sezioni, federazioni e circoli sempre diessini che con l’ENEL ci facevano affari e ricevevano commesse nello stesso periodo magari, in cui con la “controparte datoriale” Segue

    1. Bruna Gazzelloni

      nello stesso periodo, scrivevo, in cui con la controparte, coi “padroni” ci stavano discutendo il nuovo contratto! Se ti capita di fare un giretto in rete ti consiglio il sito “farerete”e vedrai come ci trovi di tutto con tutti i recapiti necessari. Servizze mai qualcuno in quattro e quattrotto cui attribuire un incarico, così si fa prima! Sito creato da D’Alessandro, ci trovi il sindacalista FNLE/appunto, il dirigente ENEL e acea, il public relationer, ecc. Difficilmente ci trovi l’opraio che rischia la vita magari con una scarica a qualche migliaio di volts, però di cui non si cura nessuno perché “appaltato” non si sa quante volte…
      Ebbene di questa formidabile “macchina” si complimentò espressamente ed in un convegno para pubblico di “addetti ai lavori” sindacali, una sindacalista FNLE/CGIL (“casualmente” figlia di parlamentare diesse. Si frequentano sempre fra loro. E’ questa la mitica loro “organizzazione”?) ebbe molto a ringraziare un presente, soddisfattissimo Bersani per la perfetta “osmosi” che aveva saputo instaurare all’ENEL tra presidenza del consiglio, vertici, sindacato e partito! Poi magari se qualche “esterno” qualche ragazzo appena laureato senza santi in paradiso voleva dimostrare ciò che valeva, all’ENEL “rossa” come a quella di altro colore qualsiasi accesso era impossibile naturalmente! Il capitalismo all’emiliana gestito da loro…
      In fondo, davvero, che cambia? Forse più mistificazione, più ipocrisia! Coi vecchi DC ti battevi perché sapevi che ti facevano male! Ma con questi? Fanno anche peggio e devi pure dirgli grazie per averti massacrato come, non a caso, successe ad una “EX” collega madre di tre figlie che con la LORO gestione, tutta protesa freneticamente a creari affari e commistioni e cointeressenze, essendo di sinistra (mica coi boiardi DC!) c’ha rimesso posto di lavoro e l’anzianità di 18 anni finiti nel nulla!
      Eppure dovrebbero saperlo che agli italiani von Masoch gli garba poco!
      Consiglierei un cuscino sull’augusto deretano…

  230. Alfredo Carminati

    L’Unione Europea, ogni giorno che passa assomiglia sempre di piu’ all’ex Unione Sovietica.

    ps: Quoto sempre Mario Piazza

  231. cris benelli

    chi sono gli altri?

  232. Gerrit Boekbinder (*)

    Un saluto a tutto il blog ed alla TRIBU’.
    Un saluto particolare a JdQ edal magistrale POST del Picaflor…

    Bellissimo Dani.

    Salutami i cari paesi bassi.

    Gert

  233. antonio ciardi

    pirla, pensa che avete brevettato il colera e ai topi negli ospedali come animali di compagnia: tanto si muore prima di entrare nei vostri ospedali.

    ma nonostatnte tutto continuate ad accumulare monnezza
    ambrogio carugatti
    ——————–
    Certo!!!
    Tutto giusto!!!!

    Ma quelli, sono pazzi sanguinari?

    …mi raccomando,non dimenticatevi di bastonare qualche extracomunitario che dorme sulle panchine!!!

    1. ambrogio carugatti

      veramente ne bastoniamo pochi, ma in confronto al numero di pallottole vaganti che volano dalle vostre parti…….noi siamo angeli!!!!!

  234. ambrogio carugatti

    lazio : 100 liberie ma ti tolgono le cornee e vi mangiate i soldi in cambio di ospedali fatiscenti

    campania: 200, anzi 1000 liberie e avete il colera, topi che ballano, e vivete senza vergognarvi di pensioni false, ogni tanto vi autoleminate pure

  235. Gianluca C.

    MI sono certificato, ora riscriverò il post di questa notte:

    Non sono certo le 3euro della ricarica da 10 che ci cambiano la vita, sembra chiarò che questo è un “dolcetto” per prepararci alla nuova finanziaria..,
    il debito pubblico non lo risolvi con la vodafone, la wind o la tim.
    Hanno distrutto la famiglia come formula di questa società e sembra non si possa piu tornare indietro. La maggiorparte dei giovani resteranno sempre piu soli senza la possibilità di avere una compagna, senza poter crescere dei figli(unico vero scopo della vita), senza avere un lavoro sicuro e sereno, senza una propria casa e senza una pensione dignitosa. Hanno già distrutto il futuro(con 40 anni di DC, con Tangentopoli, con il commercio spietato, con la giustizia e l informazione corrotta, con Berlusconi e Prodi ecc..) così mentre noi incantati da questi miracoli delle ricariche dove utilizzeremo in totale abbiamo un futuro garantito di miseria. Non è forse che ci stanno prendendo in giro? E’ un po come fumare l’ultima sigaretta prima di finire nella fossa…
    …e la cosa che più mi fa incazzare e che questi governanti guadagnano 19mila euro al mese e hanno diritto alla pensione dopo 35mesi. E’giusto???? ..perchè nessun giornalista chiede a Bersani e compagnia bella se è giusto??? Sono sempre più schifato ho aspettato 30 anni di vita per levarmi 3 euro di tassa da una ricarica, dovrò avere 9 vite come i gatti per vedere un paese onesto e giusto.

  236. Angela Castello

    Ciao Mario,
    Abbiamo avuto già modo di incrociarci via e-mail, se ricordi. Auguri di buon anno, prima di tutto. Ho visto il tuo messaggio adesso e ho alcune osservazioni da fare. Certamente quella di rivendicare la paternità dell’abolizione sul costo delle cariche telefonica è una polemica inutile che non porta da nessuna parte, come tu hai sottolineato. Se merito c’è, è dei cittadini che hanno firmato.
    Tutto cio dimostra la forza che i cittadini possono avere quando c’è un deficit di responsabilità da parte degli organi di governo che rappresentano i cittadini, sia di destra che di sinistra. Internet naturalmente favorisce la mobilitazione dei cittadini e li aiuta nel controllo dell’operato degli organi di governo.
    Il fatto di criticare il ministro Bersani, per essersi appropriato di un merito non suo, va interpretato come segno di stanchezza della gente verso tutti i politici, di destra e sinistra, che non sono capaci di prendersi le responsabilità per il loro operato e strumentalizzano qualsiasi cosa, appoggiati anche da quei mezzi di comunicazione che fanno il loro gioco.
    Spero di risentirti.

  237. ambrogio carugatti

    pirla, pensa che avete brevettato il colera e ai topi negli ospedali come animali di compagnia: tanto si muore prima di entrare nei vostri ospedali.

    ma nonostatnte tutto continuate ad accumulare monnezza

  238. Jacopo della Quercia

    Bel post !

    Ciao
    JdQ

  239. joseph pane

    @@@ Dedicato al rinc.Pasqua ###

    Scrivi…….assieme a quelli che si avvolgono ancora nella falce e martello sei destinato a scomparire…..
    Per me sei un gradissimo somaro a gioire pensando che ciò può davvero verificarsi.

    Poi,i tuoi interessi li farai tutelare dai vari: MonteZumola e sberkuskaz.Ambedue,s’intende, istruiti da PreViti.

    In Italia,dall’avvento del “bauscione”,che è coinciso con l’andata al potere di Craxxxi, mancano veri uomini politici,di qualunque colore.
    Le scuole “di politica” di una volta,scuole che avevano tutti i partiti,vanno riprestinate urgentemente.
    L’incapacità dimostrata dalle ultime classe politiche è data proprio dal fatto che nessuno di loro sa più cosa significhi la parola “politica”.
    E lo dimostra il fatto che oggi si candida la veline,le madonninne ed i cretinetti.L’importante è che gli stessi portino qualche voto.Interessa solo questo,nient’altro.
    Ed ora rispondi:
    “Se ti deve far operare ti rivolgi ad una persona che non ha studiato o ti rivolgi ad un medico che,tale è perchè qualcosa ha studiato?”.
    Governare,non è una caxxata.Se non sei preparato,fallirai.E fallirai anche se sei l’uomo più onesto del mondo.
    Joseph

  240. Gennaro Esposito

    gennà è fernuta a pacchia!

    cassa del nord 12.01.07 14:37

    *****************************

    Guagliù

    Bersani sta facenno pure ‘o decreto per ll’impieghi bancari..

    A n’appoco addò pigljen’e solde là l’ann’investì

    verament’è furnut’a pacchia!!!…

  241. Gipo Di Rienzo

    Conversazione tra un padano e un demente

    Padano: vergogna!

    Demente: ma di che parli???

    P: li hanno messi in galera, dovevano darli a noi!

    D: chi? quelli…

    P: si’, proprio loro! bastardi islamici!

    D: ma guarda che…

    P: ma che ma e mi e mo… senza se e senza ma, ghe’ da taja’ i bal !

    D: ma guarda che non sono ….

    P: e hanno pure premeditato!

    D: non sono islamici..

    P: si’, l’ho sentito dire, e pure lo sapevo che il marito non e’ uno raccomandabile!

    D: ma come… non era in italia…

    P: ma che ma e mo… quello c’ha la faccia da furbo, l’ho visto in televisione…

    D: ma sai la televisione distorce le notizie…

    P: e adesso ricominci col tuo linguaggio da intellettualoide… quello li’ e’ strano, l’ho visto in televisione…

    D: chi, il padano che ha ucciso?

    P: ma che, quale padano?

    D: e’ mezz’ora che cerco di dirtelo.

    P: Che?

    D: Hanno confessato. Lei non sopportava il pianto del bambino.

    P: I vicini?

    D: Si’.

    P: non e’ vero.

    D: l’ho visto in televisione.

    P: Ah.

    D: Mi dispiace. So che la notizia ti fara’ molto male.

    P: Eh.

    D: Certo, siamo tutti bestie.

    P: Uh.

    Pero’ non e’ giusto odiare.

    P: Ma no…

    A che serve la vendetta?

    P: Eh.

    Una condanna esemplare, si’.

    P: Ma io condanno il gesto, non la persona.

    D: Ah.

    El pica.fior

    1. Fabio Forapan

      Patetico è dir poco questo post. A che pro, poi? Abito a Padova e non mi riconosco minimamente nel personaggio “Padano” da lei descritto. I veneti, me compreso, hanno i loro difetti, oltre che pregi ma l’ignoranza non ha confini come lei ben dimostra scrivendo quello che sperava potesse essere un simpatico racconto. E dopo magari è quello che grida ipocraticamente “razzista” agli altri, lei che non sopporta evidentemente neanche gli abitanti di un’altra regione. Si vergogni.

  242. gipi paco

    grillo o chi scrive ste cretinate,
    già una volta ti ho scritto che non devi parlare di bypass a cazzo di cane.
    tu che fai tanto l’offeso per quello che dicono gli altri , non pensi che un appellativo del genere nei confronti di chcchessia non ha giustificazioni?
    che chi è veramente baypassato, come scrive quello stronzo che ti fa i bolg, possa avere un attimo di rodimento di culo , leggendo che tu usi in modo dispreggiativo questa parola? non ti viene in mente?

    ma poi con chi cazzo cel’hai? con berlusconi?
    ma guarda che a lui hanno messo un picemaker e non un by pass ( o come cavolo si scrive)!
    quindi che centra?

    ogni volta che ti sento usare questo termine in senso offensivo ,soprattutto per chi come me lo ha subito, ti prenderei a calci sui coglioni…e a questo punto , dubito che tu ne abbia.

    non hai bisogno di questo battute per farti grande.

  243. Amedeo Dell'Osa

    ROMA LADRONA DI OCCHI

  244. Gennaro Esposito

    Per Gennaro Esposito….

    Gennari’ hai fatto la cacca in terrazza come e’ il tuo solito. Nel caso Erba non c’entra assolutamente ne la religione ne tantomeno l’etnia. Stammi bene, saluti prodiani o pannelliani, scegli tu…

    giggi l’amoroso 12.01.07 14:24 |

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Io avrò anche fatta la cacca in terrazza, ma tu e gl’altrinteggerrimi giustizionalistipadani ‘e stucazze, la gettate anche dal balcone e a chi cojo cojo. Incivile! Barbaro!

  245. Marco P.

    Anche io la penso come te… Bisognerebbe sparlare di gentaglia come Mastella, D’alema..

  246. GIUSEPPE NOTARANGELO (ciubby82)

    siamo terra di conquista per servizi inadeguati a prezzi salati….fa pure rima.

  247. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Sarà preoccupato Prodi per il suo?

    TFR. Sono i soldi che mettiamo da parte per la nostra vecchiaia. O in caso di perdita del lavoro. Un investimento per il futuro, per le emergenze. Un salvagente sempre più pesante, importante, ogni anno che passa.
    Sono soldi nostri. Il datore di lavoro li tiene in banca per noi. Non appartengono allo Stato, non all’azienda, non alle banche. Se ci rompiamo le balle e ci licenziamo finiscono dritti dritti sul nostro conto corrente. Se vogliamo comprare casa possiamo chiederne una parte. Se ci vengono gli incubi di notte per l’Italia che si inabissa (con noi sopra) il TFR è un piccolo sollievo. Una brezza gentile che ci fa riprendere sonno.
    L’Inps è ormai una vecchia baldracca che nessuno paga più. I soldi che le abbiamo dato, quando era più attraente di adesso (sempre un cesso, ma almeno più giovane) non li ha più. La dava, li dava, a tutti. Le pensioni si devono però pagare. Se non si pagassero in Italia ci sarebbe la Rivoluzione. Altro che Argentina. Cadrebbero, metaforicamente o meno, molte teste nei cesti. La valutazione del Governo di trasferire con destrezza il 50% del TFR all’Inps è un chiaro segnale al Paese: “Nessuno, se paga le tasse, è intoccabile”. Accompagnato da un’altro: “L’Inps è fallita”. E ancora da un altro: “Ciò che è dei cittadini è proprietà dello Stato”. Come nei paesi Ko munisti.
    Tutti sanno che le aziende usano in parte il piccolo, o grande, capitale dei TFR dei dipendenti per finanziarsi. Non ci nascondiamo dietro a un dito: le banche finanziano Tronchetti o Benetton, ma non la media e piccola impresa. E a questa sarà sottratto il TFR. All’unica parte del Paese che produce ancora qualcosa. Ma non è meglio dichiarare bancarotta? Sarebbe più onesto. Un punto fermo e si riparte, invece di sprofondare in una palude quotidiana fatta di Cimoli che resiste, di Tronchetti che si rafforza e di Benetton che vuole aumentare i pedaggi. Perchè questa, e non altro, è oggi l’economia dell’Ital

  248. Bruna Gazzelloni

    Quanto mai opportuno questo messaggio su Bersani. Ti ringrazio Beppe! Sai ci sono personaggi che assurgono ad un tale livello di “gradimento” o popolarità soprattutto da parte di certo giornalismo deteriore (mica per nulla il nostro Bersani è ospite fisso da Floris a Ballarò) che non è mai supportato da FATTI ma più spesso da rapporti, da conoscenze, da favori che si svolgono sempre in quella palude che è il mondo politico delle clientele, dei favori, degli affari. Bersani ed i dalemiani in generale ne sono esempio “fulgido”. Io non riesco ad annoverare un solo successo di Massimo D’Alema e dei suoi sodali eppure detengono una porzione di potere in questo paese del tutto sproporzionato e debordante.
    A Ballarò Bersani ha avuto la spudoratezza (tanto sa che mai nessuno dei “servant” che lo circondano, giornalisti e non, gli contesterà mai la verificità di quanto dice) di annoverare a suo merito lo “spacchettamento” dell’ENEL! Che, poi, per la prinma volta nella storia dopo che ci ha messo le mani lui sull’ENEL sia capitato il primo blackout della storia nazionale italiana ovviamente non se lo ricorda nessuno! Eppure lo “spacchettamento” meglio noto come “multi utility” è stata operazione del tutoo fallimentare che portò, per esempio alla FOLLIA di creare una compagnia telefonica nazionale in ambito ENEL mentre allegramente se ne stava svendendo un’altra la Telecom! E Scaroni ha dovuto aspettare il momento opportuno per vendita per perderci meno possibile! Quello stesso Scaroni (implicato in tangentopoli, voluto da Berlusconi all’ENEL e ad oggi confermato all’ENI il che la dice lunga quanto si contrastino i due poli sulle cose ESSENZIALI) che dichiarò subito la sua nomina all’ENEL che la multi utility non aveva portato valore all’ENEL (esprimendosi ovviamente per cortesi “eufemismi”, sai anche i managers tengono famiglia….).
    300 società delle quali manco chi ci lavorava sapeva nulla! Hai lontanamente idea cosa significa una simile fallimentare operazione?

  249. marco s.

    Chiude Skype Italia?
    Questo vuol dire non avremo mai skype completo di un nostro numero e essere chiamati anche dai fissi. Questo favorisce di gran lunga il tronchetto!!
    questa notizia è stata presa da http://www.alongo.it/?p=437

  250. davide bongiorni

    ciao beppe!!!scrivevo a proposito dell accordo usa ue riguardo il trattamento dei dati personali(e mail movimenti bancari ecc) dei dati dei passeggeri ke passano dagli usa….sbaglio sicuramente l argomento ma nn sapevo dove mettereil mio commento.
    dunque da quanto ho capito nessuno ne parla e si ribella visto un ricatto palese nei confronti delle compagnie amerighene….possiamo fare qualkosa zio??

  251. armando di napoli

    sempre a lamentarvi…finalmente abbasserano le tasse sui polli disossati i pesci senza lische e le tosature per cani in inverno…

  252. Carlo Distro

    SOno schifato di far parte di questo paese, dopo che ieri la cassazione ha assolto tutti per la strage di Ustica.Vergogna Vergogna Vergogna. Per quanto riguarda Bersanic ma cosa si prende i meriti di cosa? Buffone ciarlatano.

  253. Gennaro Esposito

    neh…Gennari’!!Ma Vicienzp me’ patreme a mme?

    vicienzo cupiello 12.01.07 14:16 |

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Vicienzo m’è patr’amme! non m’è patremo:

    patremo già significa mio padre patre invece è padre.

    m’è= mi è

    me’= fa presto/dai/sù

    Ok?

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Giusto, comunque… due aggravanti mica da poco!

    fabio martello 12.01.07 14:15 |

    Io credo che chi giunge al punto da uccidere una persona, figurati poi un bambina, non sia del tutto sano di mente

    1. rosa jervolino

      non dirlo troppo forte: passeremmo tutti per pazzi qui’ in zona

  254. Pietro D'Agostino

    la stampa….questa illusione di informazione…illusione perkè gli italiani sono degli ottimi spettatori,da far invidia a david copperfield!!!!Ma dai ragioniamo: avere la padania come giornale nazionale(pagato con le tasse di tutti gli italiani) e nessuno degli italiani non padani ke protesta dovrebbe far capire tante cose….ma le mie sono solo considerazioni da girotondino,ecoterrorista blackblock

  255. compare turiddu

    CERCASI ELETTORE DI DESTRA, COLTO, RAFFINATO, LIBERO, FISICAMENTE DOTATO, CHE AMMETTA DI GRADIRE LA (EVENTUALE) RIMOZIONE DELLA TASSA SULLA RICARICA AD OPERA DI UN GOVERNO DEI ‘NEMICI’. E CHE AMMETTA ANCHE UNA MINIMA POSSIBILITA’ CHE IL GOVERNO AMICO NON LO AVREBBE FATTO.
    Cecco Grullo 12.01.07 14:16

    cercasi elettore di sinistra, possibilmente boccalone che pensa ancora che gli toglieranno la tassa sulla ricarica per farlo contento (senza che aumentino le tariffe ovviamente), e ammetta che la sinistra e’ giusta e aiuta il popolo con queste belle iniziative.

  256. Patty Ghera alias Fi o r e v e r d e

    Prova a fare la percentuale dei delitti che avvengono dalle tue parti e quelli che avvengono in Brianza. Bella la tua terra, tutta brava gente.

  257. Antonio Angelino

    Bersani è uno dei migliori ministri di questo governo. E’ incredibile che si critichi sempre e comunque ogni scelta, ogni intervento che faccia. Nessuno mette in dubbio che l’iniziativa di D’Ambra (che ho sottoscritto) abbia dato il la a tutto ciò che ne è derivato. Ma il fatto che Bersani abbia deciso di porre rimedio non dovrebbe fargli ancora più onore? No, perchè a quanto pare si è preso lui il merito dell’iniziativa!! Ma per favore. Non facciamo ragionamenti infantili adesso; cos’è? volete un pò di pubblicità pure voi??

    1. Pietro D'Agostino

      non penso sia un fatto di pubblicità,ma di correttezza!!!sono sicura ke senza l’iniziativa nn saremmo da nessuna parte e sarebbe stato un bel gesto di democrazia diretta dire i promotori dell’iniziativa,ke poi bersani l’ha appoggiata e fatta diventare nazionale è il suo lavoro di dipendente no?

    2. elena mala

      Sono pienamente d’ accordo!

      Meno male che c’è anche chi apre bocca non per lamentarsi!!!

      W Bersani!!!

    3. Marista Urru (marista urru)

      Penso che un Ministro che si occupa di qualcosa dietro la spinta dei cittadini che sono riusciti a farsi sentire ( bravi!), ha il Dovere di essere corretto e non dare l’impressione dello scolaro che ha copiato il compitino, DEMOCRAZIA, forse dovrebbe esssere anche partecipazione del popolo, e da noi è difficile, se qualcuno si fa sentire, bisogna RICONOSCERLO, per incoraggiare la gente a PARTECIPARE. Bersani ha sbagliato a non farlo, e ha sbagliato a fare promesse che non sta a lui mantenere, infatti sta aspettando AUTORITY, oltretutto le sue affermazioni hanno influito sui mercati, UN GOVERNO SERIO DOVREBBE, PER OVVI MOTIVI, ASTENERSI, da simili leggerezze, ma se il primo , e sempre con TELECOM, è stato PRODI…….

  258. Mario Caporali

    Prodi dichiara “andiamo vanti con le riforme” ! Sorgono spontanee due domande: di quali riforme parla e chi mai gli ha impedito di continuare a lavorare.
    Le dichiarazioni dei boss di ENEL ed ENI non si commentano. E’ chiaro che i loro interessi nelle aziende che comandano impediscono loro di essere sereni e razionali.
    Bersani e’ uno dei tanti del carrozzone della sinistra. Ne’ migliore, ne’ peggiore. Occupa solo un posto di responsabilita’ e questo lo costringe a prendere posizione ed andare in televisione. Cosi’ si espone al ridicolo. Ma se al suo posto Prodi avesse nominato un altro membro della sua Armata Brancaleone, non sarebbe cambiato niente.

  259. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Speriamo che ciò avvenga il più presto possibile. Poi vedremo…

  260. Andronico Calabrese

    Ho vissuto dal 1984 al 1989 a New York e dal 1989 al 1992 a Austin (Texas). Di poveri ne ho visti tanti. Il mio coinquilino ad Austin (italo-americano) aveva una malattia molto grave ed era privo di assicurazione sufficiente a coprire le spese per l’intervento e per le cure necessarie nel decorso post-operatorio. E’ andato in una struttura pubblica …altro che Policlinico Umberto I! E’ morto come un cane. In Italia (almeno da Roma in su), in Francia, in Germania, in Svezia, in Danimarca, in Belgio sarebbe stato curato dal servizio sanitario nazionale.
    W l’Europa

  261. Emanuele Carri

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    TUTTI ASSOLTI PER LA STRAGE DI USTICA!.

    MA I COLPEVOLI SAPPIAMO CHI SONO!.

    QUANTO E’ COSTATO “L’AFFAIRE” USTICA?.

    PERCHE’ I PARENTI NON AVRANNO IL RISARCIMENTO?.

    Clicca il nome

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  262. armando di napoli

    bersani è un politico onesto…poi se vi imbrogliasse siete stupidi voi che ci avete creduto…

  263. vicienzo cupiello

    neh…Gennari’!!Ma Vicienzp me’ patreme a mme?

  264. fabio martello

    Giusto, comunque… due aggravanti mica da poco!

  265. antonio ciardi

    E’ sintomatico che, parlando del pelato doc, gli attribuisci
    appellativi che sono propri della plebe!!!

    Su questo anche voi siete divisi:
    Chi lo chiama padrone…e chi re!!!!

  266. Jacopo della Quercia

    ***************LEGGETE TUTTI***********************
    ********CANCELLANO I POST NOTTURNI*****************
    Ho riscontrato tristemente, perche stimo molto GRILLO, che in questo blog tra le ore 2,23 fino alle 5,28 sono stati eliminati almeno una quindicina di commenti! Commenti che ho letto e scritto ieri e che oggi non ci sono più. Vorrei saperne il motivo.
    SI PARLAVA DI FAMIGLIA DI GIOVANI E DI PENSIONI!!!
    ***************************************************
    ***************************************************

    I motivi per cui i tuoi commenti sono stati cancellati possono essere vari.
    Sicuramente il motivo non è da ascrivere al fatto di aver usato parole censurate su questo blog, il commento sarebbe stato bloccato durante il tentativo di pubblicazione.
    Sicuramente i commenti che non hanno come firma due parole distinte finiscono facilmente per essere cancellati probabilmente da un software che si prende la briga di eliminare i post “anonimi”, visto che sul blog sarebbe necessario postare con nome e cognome.
    Le strade percorribili sono due:
    – ti firmi con nome e cognome, anche di fantasia, basta che siano due parole non punteggiate (ad esempio Borso d’Este, Patrizio Oliva etc. etc.)

    – Certifichi il tuo utente attraverso il bottone “Autenticati” che trovi nella barra superiore della pagina.

    Io ti consiglio la seconda, ciò ti preserverà dalla possibilità che altri bloggers possano usare il tuo nick per postare messaggi distanti dal tuo pensiero.

    Ciao
    JdQ

  267. Gennaro Esposito

    Esimi “garantisti” non vi invidio per niente. Sempre oberati di lavoro….Sic!!! Adesso dovrete darvi da fare per il caso di Erba. Ma “poveretta” quella donna che ha massacrato quella creatura. Che doveva fare? Ditemi voi. Gli urli di quel bimbo le “davano ai nervi” e giustamente lei ha ritenuto opportuno eliminare la fonte dei suoi turbamenti. E quei “fascisti” maledetti che invocano la pena di morte, siano messi al muro. Cosi’ giustizia e’ fatta…..

    giggi l’amoroso 12.01.07 13:57 |

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Il “garantismo” non è una fede; è un diritto costituzionale del Cittadino.

    Deriva dai principi della rivoluzione francese e tende a porre il cittadino al riparo degli abusi del “principe” anche se questi assume la forma dello stato demoaristico e/o democratico.

    Ricordate che, per il caso specifico, voialtri giustizionalistì, avevate già condannato, senz’alcun processo, il coniuge e padre delle vittime, solo perchè di etnia araba e religione musulmana. …

  268. Paolo Ares Morelli

    Perdonami Beppe se ogni tanto faccio pubblicità al mio movimento sul tuo blog…ma credo che tu sia d’accordo con la battaglia che stiamo portando avanti, venite a visitarci:

    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/

  269. marco s.

    E bravo Andrea D’Ambra.
    Questo è l’esempio che insieme si possono fare grandi cose, firmate anche voi per abolire i costi di ricarica.

  270. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Casini e Rutelli che Vispe Terese

    Fanno finta di niente, Pier Ferdinando Casini e Francesco Rutelli. Però gli rode. Quel sondaggio che vede schizzare le azioni di Berlusconi nel (ballerino) Olimpo della popolarità. Il vertice di Caserta con un’agenda spuntata e addolcita per non urtare le sensibilità dei massimalisti e dei radicali. Casini non riesce a sottrarsi dal cono luminoso di Silvio Berlusconi. Rutelli – il che è tutto dire… – dall’azione di Romano Prodi. Il primo aveva scommesso sul declino del Cavaliere. Il secondo sulla debolezza del Professore. Fatto sta che Berlusconi, se oggi s’andasse a votare, gli italiani lo… incoronerebbero re; mentre Romano Prodi, ogni volta che Rutelli parla, da un orecchio gli entra e dall’altra gli esce. Diciamolo, Casini e Rutelli sono le Vispe Terese dei moderati. Francesco Rutelli parla di agenda delle liberalizzazioni? E quello, il Prof, se la concorda con Bersani senza però irritare Bertinotti e sindacati.

  271. resoli giuseppe

    vorrei dire a tutti che lo staff di Beppe Grillo censura i post sulle pensioni e solo quelli !
    Vorrei proprio sapere perchè, cosa hanno da nascondere

    gius

  272. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    Mi permetterei di aggiungere:

    finquando le corrispondenti categorie lavorative non avranno equanimità salariale, ma potrei continuare se mi fossi dimenticato l’orologio.

    Ciao Gennaro

    Gian Franco

  273. j.uan m.iranda

    Stai diventando un GRILLO parlante.
    Parli tanto ma non fai niente.
    Evidentementec le cose ti stanno ben come sono
    Saluti Mario Scala

    Mario Scala 12.01.07 13:34

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    E CHE DOVREBBE FARE ?? muovere il suo culo per tenere il tuo a riincoglionirsi sul divano davanti alla tv ??

    SVEGLIATI EBETE ! SNIFFA, FATTI INCHIAPPETARE, UBRIACATI, DROGATI MA MUOVITI TU !!

  274. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Buon pomeriggio a tutti. Vedo che i soliti sono sempre in trincea. Avete risolto qualche problema del paese o siamo al punto di partenza? I nostri “dipendenti” sono sempre lì al loro posto, le tasse non sono diminuite, i precari sono tutt’ora precari, il malumore aumenta. Nonci prendono in considerazione nemmeno per scherzo.

  275. Mario Ricci

    Francamente, in Germania, la cosa esiste giá da molti anni. Se avviene un incidente d’auto e la propria vettura resta distrutta, i casi sono due:
    1) La colpa dell’incidente é Tua, e allora la propria “Casco” regola.
    2) La colpa é dell’altro, la propria assicurazione paga e, poi si rifará sull’assicurazione di chi ha procurato il danno.

    Mi sembra sia giusto, perché le Compagnie Assicurative fanno di tutto per prolungare le Cause (Quelle Italiane in modo particolare). Tanto poi esiste sempre la “prescrizione” (in Italia).
    Cordialmente

  276. giuseppe resoli

    O.I. (off inculation)

    Leggetevi l’ultimo chiarificante articolo di Eugenio Benetazzo del Canna-Power Team in materia di risparmio

    PROMOTORI FINANZIARI: UNA TRISTE VERITA’

    su
    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

  277. j.uan m.iranda

    LE BISTECCONE CHE SI PAPPANO LOR SIGNORI I NUOVI PRINCIPI (DPENDENTI UN PAR DE PALLE !!!!)VENGONO DALL’ALLEVAMENTO TOSCANO DI CHIANINE DOC DELLA CONTESSA (NOBLESSE OBLIGE) GIULIA MARIA CRESPI ROBA DA SOGNO !!

    QUANDO COMINCERANNO A SPUNTARVI LE CORNA (NON QUELLE CHE VI METTE VOSTRA MOGLIE CHE NON SI VEDONO !)…..BEH ANCHE ALLORA RIMARRETE PECORONI !

  278. peppe comi

    Non capite un c…… o fate finta
    Quello che non si vuole è l’immigrato delinquente.
    Perchè non vai in stazione centrale di Milano all 11.00 di sera DA SOLO a vedere la ricchezza che portano ??

  279. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    CI TROVIAMO NEL BEL MEZZO DI UNA PERTURBAZIONE…

    La politica ha i suoi capi ma…

    non ha i seguaci che si merita.

    NERVOSA.

    By Gian Franco Dominijanni

  280. resoli giuseppe

    e 3
    perchè i miei post sulle pensioni vengono censurati?

    1. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Le pensioni non interessano in questo blog in quanto i signori qui presenti, pare, non svolgano attività lavorativa, dato che sono sempre davanti al PC. Il TFR è roba da lavoratori dipendenti e non da professoroni e intellettuali. Io, al contrario, sono molto preoccupata, ma tant’è.

  281. filippo russo

    LA SPERANZA è L’ULTIMA A MORIRE

    voi continuate a votarli e sperare
    loro contineranno a farvi spe(a)rare

    mi sembra uno scambio equo e solidale no?

  282. Alfredo Carminati

    e’ la piu’ affidabile del mondo.

    e la tua notizia e’ falsa come sono falsi i media che vedi e leggi.

  283. Marco Fiaschi

    http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html

    QUI TROVATE LE INFORMAZIONI IN MERITO A COME SI STANNO MUOVENDO PER CONTROLLARE L’INFORMAZIONE SULLA RETE
    PS NON E UNA PETIZIONE MA UN INFORMATIVA, LA PETIZIONE LA FIRMATE SE VOLETE DOPO AVER LETTO L’INFORMATIVA CHE E REALE, ANCHE SE NON CORRETTA, AL MOMENTO NON SUBIRA TUTTE LE LIMITAZIONI INDICATE ANCHE PERCHE NESSUNO LA VORREBBE, MA UNA VOLTA CHE L’AVRETE IN CASA VE LA PROPINERANNO UN POCHINO ALLA VOLTA , PRESENTE L’INIEZIONE FATALE ?
    E INDOLORE ( COL CAZZO) E FA EFFETTO PIANO PIANO

    TANTI BEGLI ZOMBIE STILE IL FILM EQUILIBRIUM GG A E AUGURI A TUTTI

  284. j.uan m.iranda

    GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI DI POLLAME, BOVINO, SUINO sono fatti per farvi mangiare pura merda !!

    Volete mangiare carne, la ‘fettina’ tutti i giorni?? Beh sappiate che mangiate sterco umano !

    Gran parte della carne viene dalla Cina, i prosciutti crudi e cotti (prosciutto cotto e’ l’ultimo stadio, sono prosciutti andati a male e bolliti !)vengono da allevamenti intensivi cinesi dove gli danno da mangiare pure il loro letame mischiato a farine di sementi i cui terreni sono fertilizzati con liquame umano e perfino rifiuti ospedalieri !

    Cosi’ pure i pomodori ! In Cina c’e’ il piu’ grande impianto del mondo per la lavorazione del pomodoro ! Le ‘pummarole’ che mettete sugli spaghetti OGM e radioattivi sono queste cinesi !

    PERFINO IL BASILICO CAZZZZO DEI VASETTI DEL SIPERMERCATO STESSA PROVENIENZA !

    BUON APPETITO !

  285. Roberto Ionni

    taglio selvaggio…eh?
    ho visto, quindi per tre ore nessuno ha scritto nulla…fanno ride

  286. joseph pane

    @@@@@@@ The Bushhhhh @@@@

    Esattamente il 10/12/06 un quotidiano britannico riportava una dichiarazione di Giorge WW Bush:
    “Non mi ritirerò dall’Iraq neanche se restassero ad appoggiarmi solo mia moglie ed il mio cane”.

    Nessun quotidiano italiano l’ha ripresa e rilanciata.Eppure il quotidiano britannico era il The Times,che è un signor quotidiano anche se è un quotidiano conservatore.
    La notizia mi è stata data oggi dalla redazione di Latinoamerica.
    (((((((((( Altri 21.500 soldati in Iraq ))))))))))
    Joseph

    P.s.
    Ma è davvero così importante sapere chie è stato il primo a dire che il costo di ricarica era ingiusto ed andava abolito?
    Perchè,se proprio di gara trattasi,il primo non è stato un italiano.
    Noi abbiamo copiato anche questa richiesta di abolizione.
    E tutti ora fanno a gare a dire:”PRIMO”.
    La verità è che non c’è un primo.
    La verità è che ci sono stati “dei delinquenti che vi hanno rubato un sacco di Euro” e,ci sono stati “altri delinquenti che a loro l’hanno permesso ottenendo in cambio silenzi,e silenzi”.

    ((((((((((((( Fine della gara )))))))))))))))

    (Io,non ho mai posseduto un telefonino e,non ostante ciò:”vivo da dio”)
    Joseph

  287. Roberto Ionni

    a chi: -Vivi solo di passato!-

    La storia consiglia e impone una riflessione, forse due o tre.

    Il malcontento sembra imperversare da una parte, l’ignoranza da un’altra, chi sta bene è chi fruisce dei privilegi di questa demoplutocrazia.
    Più in là per questa crisi, sotto ogni aspetto, della nostra società le soluzioni non sono poi così tante:
    1)continuare a muoversi democraticamente, vedi petizioni; azioni nobili a cui contribuisco pure, ma che sembrano essere una nostra arma non così letale(evviva per le ricariche…ma altro?).
    2)Rinascita di movimenti reazionari e/o RIVOLUZIONARI che si rifanno lontanamente a ideologie passate, con le giuste modifiche secondo i tempi che viviamo
    3)Nascita di idee nuove e rivoluzionare che contrastino il sistema vigente e le ideologie vecchie
    4)Rimaniamo con i nostri 4 guai e vediamo quanto in profondità arrivano i nostri oligarchi nel mettercelo nel c..o

    ***********INSURREZIONE è LA PARTENZA************

  288. Mario Scala

    Caro Beppe,
    Stai diventando un GRILLO parlante.
    Parli tanto ma non fai niente.
    Evidentementec le cose ti stanno ben come sono
    Saluti Mario Scala

  289. peppe comi

    Livia Turco: “Pensavo peggio”.
    Ma come? Si scortano i cadaveri per impedire espianti di cornea “artigianali” e questa dice che pensava peggio.
    Ma cosa si immmaginava ?
    Comunque il Direttore dell’Umberto I è un mito. Dice pure che ste cose le sapeva da un anno. Cosa aspetta a togliersi dai c….. IN GALERA !

  290. antonio ciardi

    Le privatizzazioni vengono fatte per favorire il popolo
    non una parte di essi o una categoria specifica.

    Le leggi tendono ad aprire il mercato creando concorrenza e competivita’
    demandando ai comuni problematiche legate al territorio e situazioni contingenti.

    Le leggi non vengono fatte guardando la singola categoria o associazione.
    Questo e’ compito del comune non del governo!!!

  291. Marco Fiaschi

    Ma porca eva ma possibile che non capite che le liberalizzazioni partendo dal basso non servono a nulla ma solo ad aumentare gli introiti fissi dello stato e diminuire quelli delle famiglie?
    Piu taxi + negozi = piu partite iva piu iscrizione alla camera di commercio piu registratori fiscali su cui hanno imposto il bollino verde, 70 euro all’anno per lo stato e via cosi se poi il tizio campa o no a loro frega sega quelle non sono tasse sul reddito sono tasse fisse e stop
    perche il signor Bersani non riaquista telecom e liberalizza la dorsale telefonica perche non liberalizza autostrade, enel italgas o come si chiama ora
    ma cazzo siete veramente ciechi e sordi

    Ora hanno approvato palladium il nuovo sistema microsoft che oltre a obbligarti ad acquista il pc nella tua nazione se no non funziona (viva il mercato globale e libero) impedira l’uso di copie dvd e mp3 se non generati dallo stesso.
    In futuro il controllo impedira persino il prestito tra utenti di materiale originale non che ovviamente L’ ACCESSO ALLA RETE PER TUTTI I SITI NON CERTIFICATI DA LORO, OVVERO SIGNORI E SIGNORE SIAMO ALLA FRUTTA TUTTO CIO CHE A LORO NON ANDRA A GENIO VI SARA IMPEDITO DI LEGGERLO COME ORA VIENE VIETATO ALLE TV DI TRASMETTERLO, E QUESTO E UN ACCORDO COMUNE TRA I GOVERNI MONDIALI, AGGIUNTO ALLA MONETA ELETTRONICA PRODOTTA A COSTO ZERO E CHE PERMETTERA DI SAPERE DOVE SIETE COSA FATE SE COMPRATE UN GELATO O UN CANDELOTTO DI DINAMITE SE VISITATE UN SEXI SHOP E ALLA LUNGA ANCHE QUANDO ANDRETE A CAGARE, UN GRUPPO DI POCHI ELETTE STA PORTANDO IL MONDO AI TEMPI DELL’ANTICO EGITTO E NOI SIAMO GLI ADDETTI ALLE PIRAMIDI SIGNORI MIEI

    E DI QUESTO SI PUO AMPIAMENTE RINGRAZIARE I NOSTRI GOVERNI I NOSTRI BANCHIERI LA MONETA UNICA E L’UNIONE EUROPEA.
    MEGLIO UN GRUPPO DI STATI CHE SI FA SINGOLARMENTE I PROPRI INTERESSI CHE UNO STATO UNICO CHE FA GLI INTERESSI DI QUALCHE SINGOLA PERSONA

    MA SUVVI GRILLO PREOCCUPIAMOCI DELLA TASSA SULLE RICARICHE CHE COSI LORO GUADAGNANO TEMPO PER SEPPERLLIRCI

  292. Mario Scala

    Caro Beppe,

    Sei diventato un GRILLO parlante.
    Parli tanto ma di fatti ne fai pochi.
    Evidentemente a te le cose vanno bene come stanno.
    Sei un uomo ricco cui il potere allontanadoti dalla TV ha fatto una enorme pubblicita’ tanto da metterti in proprio.
    Ma pensa anche agli altri e non solo a chi ti arricchisce pagando un boglietto per venirti a sentire.
    In qualche modo ricordi il tuo amico Strada.

    Saluti Mario Scala

  293. stefano masetti

    Ho letto un interessante articoletto sul Clarin.com.ar del Deutche Welle,che per un comico arguto ed intelligente come lei potrebbe essere un mezzo per arrivare al reset,desiderio sul quale nessuna apologia si può fare,sulla voglia c’è sempre da discutere sul desiderio no.Come dice Miguel Benasayag,argentino,la libertà non è scegliere le situazioni(anche votando)ma assumerci il destino che incontriamo senza averlo scelto,come del resto ha fatto l’Argentina dopo il golpe.Ma qui l’informazione non esiste,solo la cronaca nera ci propinanno.Copio l’articolo in lingua:.”Tiene una causa che defender y le falta apoyo,alquile un manifestante aleman!Qiuere organizar una manifestaciòn y le falta apoyo,non hai razòn para segui luchando solo,en Alemania usted puede alquilar sus propios manifestantes por algo màs de cien euros por dìa.Opositores a la energìa,enemigos varios,direchos de animales varios,descargar en donde se le ocurra,los alemanes non tienen pelos en la lengua a la ora de defender su demanda.non es fàsil encontrar apoyo masivo,el frìo la familia la televisiòn suelen ser obstàculo principal para que la manifestaciones registren un digno quòrum,que es lo debe hacer un organizador ambicioso.Los ingeniosos alemanes han descubierto un nuevo mercado:manifestantes para alquilar,porque aparentemente a las asociaciones les cuesta cada vez màs movilizar sus miembros.No hai motivo de temor pues es imposible diferenciar entre los manifestantes reales(solo qui capita!)y los contratados.Los precios oscilan de 100 a 145 euros por dìa y los organizadores de las protestas deciden individualmente a quìen contratar,la plataforma de internet cobra 4,9 cents.de comiciòn cada contrataciòn.Podrìn asì lograr que su causa sea grande y elegir la lucha y organizar su personalizado eqipo de manifestantes.Se podrìa mobilizar el mundo,con la tarjeta de crèdito!.

  294. cimbro mancino

    Quest’altra volta chi mettiamo in croce ….
    Di Pietro ?

    .
    no perchè.. settanto mi dattanto .. ottanto
    .
    si scherza !
    .

  295. Fabio Greggio

    (((((((Quei tre giorni che cambiarono la Spagna)))))

    Leggi questo articolo su http://www.radicalsocialismo.it

    E’ un interessante articolo in esclusiva di Bertinetti per il Movimento RadicalSocialista

    fg

  296. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Il prossimo incidente in auto che farai, non te lo auguro ma lo farai, succederà che, anzichè andare a questuare per mesi i soldi dall’assicurazione di chi ti è saltato addosso, il risarcimento ti verrà liquidato direttamente e immediatamente dalla tua assicurazione che poi, per i cavoli suoi, si prenderà l’onere di andarli a recuperare dalla controparte.
    Ecco, quando ti arriveranno i soldi immediatamente, ricordati di ringraziare Bersani …
    Jacopo della Quercia Commentatore certificato 12.01.07 12:24
    ———————–

    Questa cazzata te l’ha spedita a casa Romano Prodi con posta prioritaria?
    E’ da anni che puoi andare a fare la riparazione da un tuo meccanico di fiducia e presentare il conto alla tua assicurazione.
    Se non sai le cose, non dirle

    Enzo Pasqua 12.01.07 12:59
    ————————

    E’ stata estesa da Bersani a tutti i casi in cui non ci sia la constatazione amichevole tra le parti, a parte i casi di lesioni gravi.

    E se le so le cose, posso dirle ?

    Doc:
    http://www.miaeconomia.it/ASSICURAZIONI/RcAuto_9_218_87154_Indennizzodirettodafebbraiosicambia_articolo.html

    1. Enzo Pasqua

      Nel sito che hai postato leggo anche questo:

      “Una stangata da 440 euro si ‘‘abbatterà sulle spalle delle famiglie italiane” con l’arrivo del nuovo anno. È quanto prevede l’Adusbef in base all’attesa raffica di rincari che colpirà gli italiani: dal bollo auto al canone Rai, dall’addizionale Irpef ai pedaggi, passando per le bollette di luce e gas e le polizze Rc Auto.”

      Adesso, spero, capirai perchè non mi entusiasmano le false cosette che combina Bersani, buone solo a fare scena ed a coprire gli aumenti che riserva a tutti.

      http://www.miaeconomia.it/ASSICURAZIONI/
      RcAuto_9_218_87252_Rafficadirincarinel2007
      _articolo.html

    2. Jacopo della Quercia

      Bene, vedo che hai abbandonato il sarcasmo con cui mi hai preso per il c.lo nel post precedente.

      Naturalmente nessun commento sulle prove che ti ho portato, ma passi subito ad un nuovo argomento per contestare al vento.

      Bravo, continua così.

  297. Samuel Donni

    Hai litigato nuovamente col tuo fidanzatino ebraico?

  298. Antonio Tomaiuoli

    Io l’avevo capito dall’inizio che Bersani è un falso liberalizzatore; checchè ne dicano giornali e commentatori “sopraffini”.
    Al di là che potevano accorgersi dell’esosa Italia già dal 1991, come minimo.
    L’unica cosa consolante e ridicola in tutto ciò è solo il commento quotidiano della casa circondariale delle libertà: non saranno capaci di liberalizzare niente se non a favore delle coop rosse e dei soliti grandi industriali.
    Come se la Cdl, con la sua maggioranza bulgara quinquennale, avesse affrontato uno solo dei problemi che affliggono l’Italia da decenni.
    Gli unici problemi, parzialmente risolti, furono quelli del capo con leggi ad ocche.

  299. Fabio Greggio

    Ecco come si punisce chi denuncia i Parlamentari corrotti:

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378942&page=3

    Pazzesco.

  300. Enzo Pasqua

    @ NIVRE ELUTH

    Tu, assieme a quelli che ancora si avvolgono nella bandiera della falce e martello, siete come gocce d’acqua destinate ad evaporare.
    Siete come l’odore cattivo di un’epoca ormai estinta. Odoraccio destinato a svanire completamente col tempo.

    Il tuo destino è l’evaporazione, oggi vivi solo di passato.

  301. Enzo Pasqua

    Ti rendi conto che tu, assieme a quelli che ancora si avvolgono nella bandiera della falce e martello, siete come gocce d’acqua destinate ad evaporare?

    Siete come l’odore cattivo di un’epoca ormai estinta. Odoraccio destinato a svanire completamente col tempo. Eisitete solo perchè bisogna dare tempo al tempo.

    Il tuo destino è l’evaporazione

  302. Gianmario Belughi

    Arrestato a milano uno dei commercialisti più in vista della città, nessuno dice nulla e da ieri è come non fosse mai esistito. Solito paese di merda andiamo avanti così. A dimenticavo si chiama Giampaolo Corabi e, udite udite, era professore (che titolone) alla scuola della Guardia di Finanza. Ergo lo abbiamo anche pagato per rubarci dei soldi. Chiudetelo in prigione e gettate la chiave. RESET

  303. j.uan m.iranda

    @ j.uan m.iranda

    Ciao j.uan,

    potresti indicarmi qualche fonte a proposito del “crimine solicitationes”? Non sono riuscito a trovare informazioni attendibili

    Grazie

    Simone De Prosperi 12.01.07 13:09

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    CRIMINE SOLICITATIONIES …..occhio alle ‘i’
    sia in google.it, sia in google.com piu’ roba in inglese !

    Hasta siempre !

  304. paolo melli

    Enzo Pasqua 12.01.07 13:04 |
    hai proprio ragione, questi comunisti sanno solo rubare. E’ meglio continuare a pagarla questa gabella di 50 cent. sui farmaci a favore dei farmacisti. e anche la tassa sulle ricariche telefoniche che cazzo la togliamo a fare eh? lasciamola che è meglio. Lo chiedo a te che non sei un coglione che vota bersani.

    1. Jacopo della Quercia

      ROMA (Reuters) – I prezzi dei farmaci, anche grazie alla liberalizzazione introdotta nel settore, sono calati in 12 mesi del 9,5% con punte del 25% per alcuni prodotti da banco, e una caduta del 5,5% fra settembre e novembre.

      Lo ha detto il ministro per lo sviluppo economico, Pierluigi Bersani, durante una conferenza stampa di presentazione di alcuni dati di monitoraggio degli effetti della legge 248 del 2006 sulle liberalizzazioni.

      “Effetti positivi si sono riscontrati subito sul versante dei prezzi di vendita: mediamente il 20% in meno – con punte anche del 25/30% (come nel caso di aspirina, enterogermina, moment e voltaren) – rispetto alle farmacie tradizionali”, ha detto il ministro.

      Secondo Bersani la pressione concorrenziale nata a seguito della liberalizzazione “ha certamente contribuito alla diminuizione generale del livello dei prezzi dei medicinali del 9,5% rispetto a 12 mesi fa, con una caduta verticale di 5,5 punti tra settembre e novembre”.

      Il ministro ha detto che al 31 dicembre 600 esercizi avevano comunicato l’avvio dell’attività al ministero della Salute. Nell’85% dei casi, ha spiegato ancora il ministro, si tratta di esercizi cosiddetti di vicinato (parafarmacie ed erboristerie) distribuiti in tutte le regioni . Per l’altro 15% si è trattato dell’avvio delle vendite nei reparti della grande distribuzione.

      Bersani ha anche detto che chiederà all’Istat di rivedere il campione per le rilevazioni in questo settore, inserendo anche i nuovi punti vendita.

  305. gabriele fontani

    ciao Grillo aparte bersani,che fà anche un pò schifo
    perchè non ti informi e ci fai sapere come fare ad aprire un conto corrente in svizzera anche se si ha uno stipendio minimo.
    Più che altro su come ci mando i soldi.Grazie
    ma sai io odio le banche italiane.

    1. Gennaro Esposito

      Nel mio studio offro anche questo tipo di servizi

      gennaro-esposito@hotmail.it

  306. Ray Milano

    09/01/07, La Repubblica a pag. 33.
    Titolo: “Bersani: Deluso dall’attacco di Grillo”

    Riassumo.

    Beppe Grillo contesta a Bersani il DL sull’energia, in particolare sui CIP6:
    “Una elle persone più subdole che abbia mai incontrato”
    “Nella legge sulle energie rinnovabili che tutti quanti finanziamo pagando la bolletta ENEL, all’ultimo momento ha aggiunto (all’espressione ‘fonti rinnovabili’, ndr) “e assimilate”, in tal modo “depiastando con una parola 3 miliardi di euro all’anno”.

    Replica di Bersani:

    Dov’era Grillo nel ’97? Leggeva i giornali? Risale ad allora, infatti, il decreto legge con cui, appena divenuto ministro, bloccai tutto il meccanismo degli incentivi alle fonti rinnovabili, il cosidetto CIP6 che certo non ho contribuito a far nascere.”

    Aggiungo io: “Certo Ministro, Lei non ha contribuito a farli nascere, ma oggi ha una chiara responsabilità per non aver abrogato quella legge, al contrario, con il suo decreto legge è colpevole di aver consolidato gli interessi già acquisiti (quelli della solita famiglia di petrolieri e quella dei faccendieri).”

    Dico, ma nessuno legge tra le righe? Con i CIP6 ci hanno tirato un bidone da 3 miliardi di euro all’anno questi qua. E continuano ad aumentare le tasse?

    Ma gli interessi di chi fanno queste persone?
    Di certo, non quelli del popolo italiano!!!

  307. pietro tomasello

    Possiamo, a proposito di liberalizzazioni, parlare di prezzo dei carburanti?
    La storia è vecchia: le compagnie fanno “cartello”, aggiornano immediatamente al rialzo quando le “quotazioni del barile” salgono e non adeguano mai il prezzo alla “pompa” quando il prezzo del barile scende.
    Paghiamo ancora il prezzo della verde e del gasolio “adeguato” ai 70$ al barile quando oggi è quotato sotto i 50$.
    Vogliamo pregare Bersani di occuparsi seriamente di questo e di obbligare “per decreto” le compagnie a seguire “realmente” il mercato e a “rompere” il cartello che da sempre hanno instaurato?
    Bisogna organizzare una raccolta di adesioni come abbiamo fatto per i costi delle ricariche telefoniche. Tiriamo in ballo anche le associazioni di consumatori, magari quelle che sono lontane dal potere anzi formiamola noi “A.C.A.B.G.” (Associazione dei Consumatori Amici di Beppe Grillo)
    Pietro

    1. mario bonfanti

      DA FARE . ASSOLUTAMENTE

  308. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    CAPISCO CHE NON SI DEBBA FARE DI TUTTE LE ERBE UN FASCIO MA…

    …perché le erbe buone restano nel fascio? Perché non formano un fascio indipendente dal resto?

    FORMATTANDO IL SISTEMA INOPERATIVO?

    (A parziale spiegazione dell’intervento precedente).

    By Gian Franco Dominijanni

  309. cosimina vitolo

    A partire dal 1960, in Brasile, Bolivia, Colombia, America Centrale sono stati bruciati o rasi al suolo decine di milioni di ettari di foresta, oltre un quarto dell’intera estensione delle foreste centroamericane, per far posto a pascoli per bovini. Per dare un’idea delle dimensioni del problema, si pensi che ogni hamburger importato dall’America Centrale comporta l’abbattimento e la trasformazione a pascolo di sei metri quadrati di foresta.

    Paradossalmente, questa terra non è affatto adatta al pascolo: nell’ecosistema tropicale lo strato superficiale del suolo contiene poco nutrimento, ed è molto sottile e fragile. Dopo pochi anni di pascolo il suolo diventa sterile, e gli allevatori passano ad abbattere un’altra regione di foresta. Gli alberi abbattuti non vengono commercializzati, risulta più conveniente bruciarli sul posto.

    La geografa Susanna Hecht racconta che il 90% degli allevamenti di bestiame nella ex-foresta amazzonica cessa l’attività dopo circa otto anni, per ricominciare in altre zone. Si possono percorrere centinaia di chilometri di strada nella foresta amazzonica senza trovare altro che terre abbandonate dove cresce una vegetazione secondaria.

    Nelle zone semiaride, come l’Africa, lo sfruttamento dei suoli per l’allevamento estensivo (i cui prodotti vengono esportati nei paesi ricchi) porta alla desertificazione, cioè alla riduzione a zero della produttività di queste terre. Le Nazioni Unite stimano che il 70% dei terreni ora adibiti a pascolo siano in via di desertificazione.

    Anche alcune parti delle Grandi Pianure del “West” americano si stanno trasformando in deserto. Ampi fiumi sono diventati ruscelli o si sono prosciugati del tutto lasciando spazio a distese di fango. Dove prima vi erano vegetazione ed animali selvatici di ogni specie, oggi non cresce più nulla e non vi è più vita animale. L’allevamento estensivo di bovini è stato, e continua a essere, la causa di tutto questo.

    5
    un grande ciao ai sempre tenaci del blog^___-

    1. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Cosimina, ben ritrovata.

      E’ un piacere rileggere le tue perle di riflessione.

      Oggi riflettere è un obbligo, se non una necessità.

      Ciao, stammi bene.

      Gian Franco

  310. Camillo Macaluso

    Quella petizione l’ho firmata anche io, Bersani nn ha nessun merito in questa iniziativa, si sta solo comportando da “politico”.

    Riconosco i meriti del Sig. Andrea D’Ambra, schifo sempre di più la casta di privileggiati incompetenti e intrallazzati dei politici.

  311. cosimina vitolo

    Il settimanale Newsweek ha calcolato che per produrre soli cinque chili di carne bovina serve tanta acqua quanta ne consuma una famiglia media in un anno.

    Le deiezioni
    In Italia gli animali da allevamento producono annualmente circa 19 milioni di tonnellate di deiezioni a scarso contenuto organico, che non possono essere usate come fertilizzante. Attualmente, lo smaltimento di questi liquami avviene per spandimento sul terreno, il che provoca un grave problema di inquinamento da sostanze azotate, che causa inquinamento nelle falde acquifere, nei corsi d’acqua di superficie, nonché eutrofizzazione nei mari.

    Anche i farmaci somministrati agli animali possono passare nell’ambiente con i reflui e residuare nei suoli, nei vegetali, nelle acque e quindi negli alimenti di cui si ciba l’uomo, come le verdure o il pesce.

    Calcolando il carico equivalente, ovvero trasformando il numero di animali in quello equivalente di popolazione umana che produrrebbe lo stesso livello di inquinamento da deiezioni, in totale, in Italia, gli animali equivalgono ad una popolazione aggiuntiva di 137 milioni di cittadini, cioè più del doppio del totale della popolazione.

    Le ripercussioni sul clima
    Le conseguenze più drammatiche del consumo di latte e carne si verificano nel Terzo Mondo: il disboscamento operato per far posto agli allevamenti di bovini destinati a fornire proteine animali all’Occidente ha distrutto in pochi anni milioni di ettari di foresta pluviale.

    Ogni anno scompaiono 17 milioni di ettari di foreste tropicali. L’allevamento intensivo non ne è la sola causa, ma sicuramente gioca un ruolo primario: nella foresta Amazzonica l’88% dei terreni disboscati è stato adibito a pascolo e circa il 70 % delle zone disboscate del Costa Rica e del Panama sono state trasformate in pascoli. 4

    1. manuela bellandi

      Ciao,
      ci sei mancata nel post sulla vivisezione.

      Dopo 7 mesi di dieta vegetariana le mie analisi del sangue risultano nettamente migliori che con dieta “Onnivora”…questo besterebbe già a confermare la convenienza .

      Baci

  312. cosimina vitolo

    Esiste il cosiddetto “indice di conversione”, che misura la quantità di cibo necessaria a far crescere di 1 kg l’animale. Ad un vitello servono 13 kg di mangime per aumentare di 1 kg, mentre ne servono 11 a un vitellone (un bue giovane) e 24 ad un agnello. I polli richiedono invece solo 3 kg di cibo per ogni kg di peso corporeo. Se si considera poi che l’animale non è tutta carne, ma vi sono anche gli “scarti”, queste quantità vanno raddoppiate.

    Il rendimento delle proteine animali è ancora più basso.
    Un bovino, ad esempio, ha un’efficienza di conversione delle proteine animali di solo il 6%: consumando cioè 790 kg di proteine vegetali, produce meno di 50 kg di proteine.

    Oltre allo spreco di energia necessaria per il funzionamento dell’organismo, va contata l’energia necessaria per la coltivazione del cibo per gli animali e per il funzionamento degli allevamenti stessi.

    Dal punto di vista dell’uso di combustibile fossile, per ogni caloria di carne bovina servono 78 calorie di combustibile, per ogni caloria di latte ne servono 36, e per ogni caloria che proviene dalla soia sono necessarie solo 2 calorie di combustibile fossile, un rapporto di 39:1 a sfavore della carne.

    Il consumo d’acqua
    Il 70% dell’acqua utilizzata sul pianeta è consumato dalla zootecnia e dall’agricoltura (i cui prodotti servono per la maggior parte a nutrire gli animali d’allevamento). Quasi la metà dell’acqua consumata negli Stati Uniti è destinata alle coltivazioni di alimenti per il bestiame.

    Gli allevamenti consumano una quantità d’acqua molto maggiore di quella necessaria per coltivare soia, cereali, o verdure per il consumo diretto umano. Dobbiamo sommare, infatti, l’acqua impiegata nelle coltivazioni, che avvengono in gran parte su terre irrigate, l’acqua necessaria ad abbeverare gli animali e l’acqua per pulire le stalle.

    Una vacca da latte beve 200 litri di acqua al giorno, 50 litri un bovino o un cavallo, 20 litri un maiale e circa 10 una pecora.

    3

  313. j.uan m.iranda

    Molti sono talmente assuefatti al sistema che lotterebbero per difenderlo

    Omar Valente 12.01.07 13:07

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    POST DEL GIORNO

  314. manuela bellandi

    Intervista di P. Cantore a José Manuel Barroso
    Presidente della Commissione europea.

    http://www.rainews24.it/ran24/clips/Video/barroso_10012007.wmv

    Per chi vuole conoscere i programmi a tema “ENERGIA” della commissione europea.

    (In francese)

  315. cosimina vitolo

    L’uso di prodotti chimici
    L’abuso di prodotti chimici per l’agricoltura nei paesi più “sviluppati” è evidente dai dati statistici: in Germania, Giappone, Gran Bretagna, se ne usano più di 300 kg per ettaro, in Italia 104, mentre i consumi scendono a 35 in Cina, a 22 in Messico, a 7 in Bangladesh e a 1 in Nigeria.

    I prodotti chimici comprendono fertilizzanti, pesticidi (che uccidono gli insetti nocivi per le colture) ed erbicidi (che uccidono le piante nocive): tutti inquinano il suolo, l’acqua e il cibo stesso. Dal 1945 ad oggi il consumo di pesticidi è decuplicato, mentre i danni provocati dagli insetti alle colture è raddoppiato.

    Non si tratta però di un problema legato all’agricoltura in sé e per sé, ma all’agricoltura finalizzata all’allevamento di animali: per quanto riguarda gli erbicidi, ad esempio, è indicativo il fatto che l’80% di quelli usati negli USA viene utilizzato nei campi di mais e di soia destinati all’alimentazione degli animali.

    Il massiccio uso di fertilizzanti è dovuto soprattutto alla pratica della monocoltura, che risulta conveniente in quanto consente una industrializzazione spinta: vengono standardizzate le tipologie di intervento, i macchinari agricoli, le competenze e i tempi di lavoro. Se anziché alla monocoltura i suoli fossero destinati a coltivazioni a rotazione per uso diretto umano, non sarebbero necessari prodotti chimici, perché il suolo rimarrebbe fertile.

    Il consumo di energia e risorse vegetali
    Nel trasformare vegetali in proteine animali, un’ingente quantità delle proteine e dell’energia contenute nei vegetali viene sprecata: il cibo serve infatti a sostenere il metabolismo degli animali allevati, ed inoltre vanno considerati i tessuti non commestibili come ossa, cartilagini e frattaglie, e le feci.

    2

    1. Stefano V.

      condivido il divieto dell’uso di pesticidi e fitofarmaci che sono effettivamente molto tossici.

      I fertilizzanti invece possono benissimo essere ammessi senza problemi: non sono tossici.

      A patto di una corretta strategia agricola.

      Senza l’utilizzo dei fertilizzanti (sali di fosfato etc…) col cavolo che Mussolini sarebbe riuscito a vincere la battaglia del grano!

  316. Simone De Prosperi

    @ j.uan m.iranda

    Ciao j.uan,

    potresti indicarmi qualche fonte a proposito del “crimine solicitationes”? Non sono riuscito a trovare informazioni attendibili

    Grazie

  317. cosimina vitolo

    Bartolomeo Nicolotti 12.01.07 13:02 | Rispondi al commento |

    ti ricordo inoltre che,
    il mondo moderno industrializzato minaccia l’ambiente naturale in più e più modi. Di queste minacce, e di come porvi rimedio, si discute con passione da anni in vari ambiti. Ma viene sempre trascurato un fattore fondamentale: l’allevamento di bovini e altri animali per l’alimentazione umana.

    L’allevamento su vasta scala, sia di tipo intensivo (in grosse stalle senza terra dove gli animali sono stipati, come accade in Italia), sia di tipo estensivo (i grandi ranch degli Stati Uniti, o i pascoli nei paesi del Sud del mondo) è chiaramente insostenibile dal punto di vista ecologico. Ormai, la metà delle terre fertili del pianeta viene usata per coltivare cereali, semi oleosi, foraggi, proteaginose, destinati agli animali. Per far fronte a questa immensa domanda – in continuo aumento, in quanto le popolazioni che tradizionalmente consumavano poca carne oggi iniziano a consumarne sempre di più – si distruggono ogni anno migliaia di ettari di foresta pluviale, il polmone verde del pianeta, per far spazio a nuovi pascoli o a nuovi terreni da coltivare per gli animali, che in breve tempo si desertificano.

    Per consumo di risorse, latte e carne sono indiscutibilmente i “cibi” più dispendiosi, inefficienti e inquinanti che si possano concepire: oltre alla perdita di milioni di ettari di terra coltivabile (che potrebbero essere usati per coltivare vegetali per il consumo diretto degli umani), e oltre all’uso indiscriminato della chimica, vi è la questione dell’enorme consumo d’acqua in un mondo irrimediabilmente assetato, il consumo di energia, il problema dello smaltimento delle deiezioni animali e dei prodotti di scarto, le ripercussioni sul clima, l’erosione del suolo, e la desertificazione di vaste zone.

    1

  318. Omar Valente

    Molti sono talmente assuefatti al sistema che lotterebbero per difenderlo

  319. Enzo Pasqua

    Sai sono un liberista convinto e sentir parlare di liberalizzazioni da un ex-comunista e non da uno di centro-destra mi sorprende un po’. A te no?

    Saletti Walter Commentatore certificato 12.01.07 12:22 | Rispondi al commento
    ————————————-

    A me non sorprende affatto che queste liberalizzazioni sono una farsa proprio perchè arrivano da un ex comunista.
    Comunque non hai risposto:
    che te ne fai di un medicinale che costa 50 centesimi in meno quando sarai costretto a pagare ticket vari aggiuntivi sulle ricette mediche, sui medicinali e sul prontosoccorso?

  320. manlio grati

    attenzione la possibilita’ che formino un cartello e’ altissima!
    Liberate il Wi-MAX

    http://www.partito-pirata.it/liberate_il_WIMAX.html

  321. j.uan m.iranda

    Usa, la Camera sfida la Casa Bianca
    Sì alla ricerca sulle cellule staminali

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$4

    Ci voleva una donna a ridimensionare quel minorato mentale di Bush e quella bagascia perversa di ratzinger !

  322. franco bardo

    Avanti, tutti a Roma !
    Beppe ci è andato, a Palazzo Chigi; dobbiamo farlo anche noi. Beppe ci è andato “con” noi, e noi con lui; ma di fatto era solo.
    IL BELGA s’è trovato davanti 1 persona, e IL BELGA ha potuto così permettersi di sghignazzargli davanti, e di tenerlo a bada coi suoi borbottii e le sue facce demenziali.
    Voglio vedere quando si troverà fuori dalla finestra 20.000 persone, tutte con una maglietta bianca, e la scritta rossa: RESET.
    Allora, quando si fa ?
    Ci diamo il giusto tempo per preparare la cosa, nei minimi dettagli.
    E i media che non riusciamo ad attrarre, ce li creiamo noi. Coinvolgiamo tutti i produttori indipendenti, tutti i contro-informatori audio-visivi, e allaghiamo il web con le immagini della nostra protesta. Dobbiamo pensare a tutto. Perchè IL BELGA non pensa niente.
    Dobbiamo coinvolgere, senza gesti plateali e controproducenti, almeno 1 spettatore su 50 degli spettacoli di Grillo. Che porti almeno un’altra persona di sua conoscenza. Dobbiamo invadere di appelli la rete. Chi ha un sito suo, lo usi. Chi ha un blog suo, tutti i giorni ricordi l’appuntamento. Usate tutti le vostre e-mail, scrivete anche ai vostri professori universitari. Spiegate la cosa. Si tratta di fare massa critica. Una protesta pacifica.
    Un’occasione simbolica, non operativa, però necessaria.

    SENZA VISIBILITA’ PUBBLICA, CHI VUOLE CAMBIARE LE COSE RIESCE SOLO A CAMBIARE SE STESSO…

    Stiliamo un elenco di messaggi che andremo ad alzare e a gridare davanti al palazzo del BELGA.
    Dividiamoci secondo le nostre competenze. Coordiniamoci a livello nazionale. Facciamo uscire la nostra iniziativa dell’ambito degli amici di Grillo. Chiamiamo tutti, tutti, purchè ognuno rinunci ai suoi SIMBOLI.

    Non vogliamo simboli di destra o di sinistra, o di altro ancora: vogliamo fare delle proposte.
    Dobbiamo smettere di “APPARTENERE” a qualcosa. Bisogna chiamare tutti, e F A R E, qualcosa…

    ADESSO E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI ESPORRE NOI STESSI, CON INTELLIGENZA…

  323. paolo melli

    Sottoscrivo e condivido in pieno

  324. Enzo Pasqua

    Il prossimo incidente in auto che farai, non te lo auguro ma lo farai, succederà che, anzichè andare a questuare per mesi i soldi dall’assicurazione di chi ti è saltato addosso, il risarcimento ti verrà liquidato direttamente e immediatamente dalla tua assicurazione che poi, per i cavoli suoi, si prenderà l’onere di andarli a recuperare dalla controparte.
    Ecco, quando ti arriveranno i soldi immediatamente, ricordati di ringraziare Bersani …
    Jacopo della Quercia Commentatore certificato 12.01.07 12:24
    ———————–

    Questa cazzata te l’ha spedita a casa Romano Prodi con posta prioritaria?
    E’ da anni che puoi andare a fare la riparazione da un tuo meccanico di fiducia e presentare il conto alla tua assicurazione.
    Se non sai le cose, non dirle

    1. paolo melli

      Puro stile berluscones: quel che è bianco diventa nero e viceversa. fedeliguorirossellagiordano docet

  325. Simone De Prosperi

    Ma per favore, LASCIATE IN PACE BERSANI, è uno dei pochi SE NON L’UNICO membro di questo governo DI MERDAA che tenta di fare qualcosa di buono

    1. Stefano V.

      dimentichi Di Pietro…

  326. paolo cacciavillani

    Il tuo dipendente politico è un DELINQUENTE? Per saperlo vai sul sito web: http://www.societacivile.it/ , precisamente su: NUOVO PARLAMENTO, NUOVO GOVERNO
    Le schede degli impresentabili
    Il Caimano e le mozzarelle
    di Marco Travaglio

    Ci sono tutti i partiti escluso: IDV, VERDI e PDCI

    QUOTE MARRON

    Dove sono

    Camera 49
    Senato 26
    Parlamento europeo 7

    Categorie penali*

    Condannati definitivi (o patteggiamenti) 25
    Prescritti definitivi 10 Assolti per legge** 1
    Prosciolti per immunità*** 1
    Condannati in I grado 8
    Imputati in I grado 17
    Imputati in udienza preliminare 1
    Indagati in fase preliminare 19

    Totale 82

    * Quando un parlamentare ha piú processi, abbiamo registrato quello in fase piú avanzata (la prescrizione prevale sulle indagini in corso, ma non sulle condanne anche provvisorie).
    ** Il dato non tiene conto dei casi BERLUSCONI, Previti, Brancher e altri, usciti dai loro processi in base a leggi da essi stessi votate, perché rientrano anche in altre categorie penali per altri processi.
    *** Si tratta della insindacabilità che ha salvato il leghista Speroni da un processo per reati ritenuti compiuti nell¹esercizio delle funzioni parlamentari.

    L¹hit parade dei partiti

    Forza Italia 29
    Alleanza nazionale 14
    Udc 10
    Lega Nord 8
    Movimento per l¹autonomia 1
    Dc 1
    Psi 1
    Gruppo misto **** 1

    Totale Destra 65

    Margherita 6
    Ds 6
    Udeur 2
    Rifondazione comunista 2
    Rosa nel pugno 1

    Totale Sinistra 17

    La classifica dei reati*****

    Corruzione 18
    Finanziamento illecito 16
    Truffa 10
    Abuso d¹ufficio, falso 9
    Associazione mafiosa 8
    Bancarotta fraudolenta, turbativa d¹asta 7
    Associazione a delinquere, resistenza a pubblico ufficiale, falso in bilancio 6
    Attentato alla Costituzione, attentato all¹unità dello Stato, struttura paramilitare fuorilegge 5
    Favoreggiamento, concussione, frode fiscale 4
    Diffamazione, abuso edilizio, lesioni personali 3
    Banda armata, corruzione giu…

  327. j.uan m.iranda

    Andronico Calabrese 12.01.07 12:45

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    TU NON SEI MAI ANDATO NEGLI USA E NON TI SEI MAI INFORMATO ! QUELLO CHE DICI SONO I LUOGHI COMUNI, LE STRONZATE CHE TI DICE LA TV PER FARTI SENTIRE NEL PAESE ‘PIU’ BELLO DEL MONDO’ !!

    6 mesi in giro negli usa non ho mai visto gente che muore per strada ! Per chi non ha l’assicurazione ci sono strutture, ospedali che voi in itaglia ve li sognate !

    Se non paghi la bolletta telefonica o della corrente elettrica, ti lasciano le chiamate urbane, non si sognano nemmeno di tagliartela, perche’ se rimani al buio e cadi puoi fare cause milionarie alla societa’ di gestione elettrica, cosi’ per il telefono se hai bisogno del medico e non hai il telefono sono cazzi per la sopcieta’ telefonica !

  328. Jacopo della Quercia

    Grande Manu, hai scovato proprio un bello studio.

    Immigrati per molti versi risorsa del paese.

    E adesso chi glielo spiega in parole semplici ai leghisti del blog ?

    Ciao
    JdQ

  329. Marco Fiaschi

    LIBERALIZZAZIONI
    il libero mercato e una bella cosa ? ma…Tutti contenti coi centri commerciali?
    siiiiiiiiiii prezzi sono scesi la scelta e aumentata, di pari passo con la disoccupazione di chi ha chiuso il proprio negozio vivo in un paese di 16000 anime dove l’unico negozio alimentare e un piccolo supermercato sisa piuttosto caro e un Auchan
    risultato o pago di piu e vado alla sisa oppure prendo l’auto e spendo in benzina e tempo quello che risparmio sulla spesa , questo ovviamente fino a quando finiti i negozi faranno chiudere i piccoli supermercati e quel punto avendo loro il monopolio oltre al tempo e alla benzina pagherai di piu anche il prodotto perche senza un minimo di conocorrenza il prezzo lo faranno loro

    aggiungi che all’interno delle piccole realta dove non esiste trasporto pubblico dovari usare l’auto se finisci il sale poi torni a casa o cazzo ho finito anche l’olio e allora risali in macchina, mentre la tua nonnina ottantenne fara’ a meno di sale latte zucchero finche qualcuno non avra il tempo di accompagnarla o potra permettersi di pagare un taxi

    mi fa piacere che tutti siano convinti che liberalizzare sia un manna dal cielo
    in effetti negli anni 60-70-80 il piccoli commercianti non tutti ma un buon 50% vivevano piuttosto bene protetti dalle licenze dalle distanze minime tra un esercizio e l’altro ecc
    ora niente licenze risultato migliaia di negozi che chiudono e riaprono nell’arco di 3 mesi certo non e l’unico motivo ma contribuisce

    Le liberalizzazioni se il paese non gira e quindi fa girare il soldo servono solo ad aumentare i prezzi o la disoccupazione ,
    o pensate che un tassista come chiunque altro al suo posto sia diverso dal Tronchetto ? ovvero: aumento delle licenze = diminuizione del numero di clienti = diminuizione degli incassi = aumento delle tariffe o chiusura dell’attivita’ diverso se vi e un aumento degli stipendi e quindi un aumento delle richiesta di servizi allora si puoi liberalizzare ma di questo non si preoccupa nessuno

  330. gio bandenere

    CHE SMETTA DI PARLare QUESTO BERSANI E Faccia
    QUALCOSA PER GUADAGNARSI PERLOMENO UNA PARTE DI QUELLO CHE NOI CONTRIBUENTI GLI PAGHIAMO!!!!

  331. giuseppe resoli

    x la seconda volta voglio sapere perchè i miei post sulle pensioni vengono censurati?

  332. manuela bellandi

    O.T.

    Immigrazione in Italia

    http://www.rainews24.it/ran24/speciali/immigrazione/default.htm

    Secondo uno studio realizzato da Assofin-Crif-Prometeia nel 2004 e diffuso dall’Abi «il volume di credito erogato agli immigrati nel 2004 è stato pari a 4,85 miliardi di euro». Non solo. Si tratta di numeri in crescita del 43% rispetto all’anno precedente e soprattutto cinque volte superiori al 2000. In altre parole, il tasso di variazione medio annuo nel quinquennio è stato di +51,6%.
    Il fenomeno è conseguente a una maggiore disponibilità economica degli immigrati, ma soprattutto alla diminuzione delle “rimesse” cioè i soldi guadagnati in Italia e inviati ai Paesi di origine, e a un maggiore investimento sul territorio. Secondo un calcolo fatto da Western Union Italia, nel 2005, il reddito complessivo prodotto dagli immigrati è pari a 25,78 miliardi di euro, di cui solo il 16% destinato alle rimesse, mentre il 62% (16,2 miliardi) viene impiegato in Italia e il 22% (5,67 miliardi) risparmiato sempre in Italia.

    1. manuela bellandi

      Ciao Jacopo,

      …non gli si spiega niente…tanto…

      Baci

  333. cimbro mancino

    Quindici ergastoli per la strage di Monte Sole è
    la richiesta dell’accusa per le ex SS che
    massacrarono 771 CIVILI in maggioranza donne
    bambini e vecchi , tra il 29 settembre e il 5
    ottobre del 1944 , sull’appennino bolognese
    nei territori di Marzabotto , Grizzana Moranti e
    Monzuno.
    .
    Dopo quasi 63 anni ,l processo , scaturito dalle
    carte occultate per decenni nell'”Armadio delle
    vergogne” di Palazzo Cesi a Roma , sta per giungere alla conclusione , la sentenza del Tribunale di La Spezia è attesa per domani.
    .
    Accusati sono 17 appartenenti alla XVI Reichsfuhrer Ss , famigerata divisione al comando
    del maresciallo Walter Reder che in quel periodo
    di pochi mesi si rese responsabile dello sterminio di 2.000 civili tra la Toscana e
    l’Emilia-Romagna.
    .
    Furono azioni di puro terrore paragonabili ad
    azioni di mafia o al terrorismo di Al Qaeda.
    .
    Uno degli imputati oggi deceduto rilasciò una
    intervista definendo le persone sterminate
    “loschi bacilli”.
    .
    Queste sono le persone che difende quel
    deficente di Poggi (alias Erwin)
    .
    Questo ricordo per le vittime delle stragi naziste
    che hanno pagato il prezzo più alto sulla via
    della ricostruzione democratica della nostra Italia.

    1. manuela bellandi

      ciao Cimbro,
      baci

    2. cimbro mancino

      Ciao Manuela carissima !
      buona giornata e buon fine settimana e buon anno che fino al 31 gennaio si può dire!

  334. Francesco Mussi

    Adesso che mi ci fai pensare… ai taxi, io vivo in uk ed e’ vero, i giovani quando escono di sera vanno in taxi!!
    se ti piazzi davanti ad un locale ci sono come minimo dieci taxi a offrire il servizio perche’ e’ richiesto tantissimo.
    tante volte mi e’ capitato di fermarmi in CODA vicino ad un locale ed i ragazzi vengonoa bussarti sul vetro chiedendo un passaggio a casa.
    guidano sbronzi di rado…
    tante volte li vedi, dicciottenni e anche piu accompagnati dai genitori in auto!!!!!!

    era solo un pensiero legato al tuo post…
    ciao.

  335. Andronico Calabrese

    I poveri e i ricchissimi ci sono anche nei paesi dove gas e luce costano molto meno che da noi, non credo il problema sia lì. Negli US e in UK c’è molta più diseguaglianza che qui in Italia (anche se ultimamente è aumentata).
    Nei paesi scandinavi, dove la situazione è veramente migliore, gran parte di quei servizi sono ancora gestiti (direttamente o indirettamente) dallo Stato.
    E’ un problema di testa e di cultura. Ormai in società come quella italiana e americana anche il poveraccio si può permettere il cellulare, la tv al plasma e comprarsi i programmi con la pay-per-view skype. Quello che il poveraccio non si può permettere, caro Beppe, è la casa, in america le cure mediche, far studiare i figli nei migliori college…dai non scherziamo.

  336. Jacopo della Quercia

    Scusa, ma perché devi storpiare il mio nome ?

    Se ti pongo questioni troppo difficili, smetto subito.

  337. Bruno Bussan

    ma grazie al cielo c’è Bersani

  338. j.uan m.iranda

    LI AVETE VISTI I ‘NUOVI PRINCIPI’ ALLA REGGIA DI CASERTA ?? “dipendenti” loro ??? ma ci faccia il piacere !!!
    Non mi sembra che abbiano una gran paura di voi !

  339. manuela bellandi

    O.T. :La confessione
    E’ andata così, Rosa Bazzi ha ricostruito per i pubblici ministeri gli ultimi mesi di litigi con i vicini . Non più un’indicazione generica per “fargliela pagare” ma un progetto vero e proprio: uccidere Raffaella Castagna, il suo bambino “che piangeva sempre”, Youssef, e la sua mamma, Paola Galli, “impicciona “, come la definisce Rosa, che difendeva sempre la figlia e che anche questa volta si era intromessa nel litigio più grave fra i coniugi Romano e la famiglia Castagna-Azouz.

    http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=66590

    “Ma gli uomini, per la loro corrotta natura, essendo tiranneggiati dall’amor propio, per lo quale non sieguono principalmente che la propia utilità; onde eglino, volendo tutto l’utile per sè e niuna parte per lo compagno, non posson essi porre in conato le passioni per indirizzarle a giustizia…(…)nello stato bestiale ama solamente la sua salvezza; presa moglie e fatti figiuoli, ama la sua salvezza con la salvezza delle famiglie; venuto a vita civile, ama la sua salvezza con la salvezza delle città; distesi gl’imperi sopra più popoli, ama la sua salvezza con la salvezza delle nazioni; unite le nazioni in guerre, paci, allianze, commerzi, ama la sua salvezza con la salvezza di tutto il genere umano : l’uomo in tutte queste circostanze ama principalmente l’utilità propria”.

    G. Vico

  340. gianni guelfi

    IL SOLE 24 ORE: CROLLA LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI

    qui

    http://gianniguelfi.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1315683

  341. Jacopo della Quercia

    Ti ho già risposto in vari post, ma non li leggi.

    Al 10% di tasse in Irlanda non ci credo, dimostramelo.

    Tu non paghi il 38%, vatti a cercare il post in cui te l’ho scritto chiaramente.

    Parli dei costi di gestione quando io ti parlo di reddito netto di 2200/2500 euro mensili, cosa c’entra il confronto tra costi irlandesi e italiani.

    E si che mi sembra di scrivere in corretto italiano …

  342. j.uan m.iranda

    “La posizione della missionaria” ed. Minumum Fax, indagine su Agnes Bijoux alias madre teresa di calcutta bEst seller in usa, canada, nord europa, ovviamente oscurato in itaglia, nonostante il titolo bizzarro e’ un chiaro manifesto CON PROVE E TESTIMONIANZE di accusa verso questa nazista dei nostri giorni.

    MAI SMENTITO MAI QUERELATO !
    E LE INFAMIE COSTANO CARE NEI TRIBUNALI NORDAMERICANI !!

    Cristopher Hitchens il giornalista di Time che lo ha scritto alla domanda perche’ non era stato querelato ha risposto: “PERCHE’ IN UN TRIBUNALE FANNO TANTE DOMANDE, DEVONO RISPONDERE AI GIUDICI E NON POSSONO MENTIRE, E POI DEVONO DIMOSTRARE IL CONTRARIO !!”

  343. Jacopo della Quercia

    Ciao Mauro, ti ho letto solo adesso.

    Bentornato

  344. A. Carminati

    Mentre tutti voi discutete sui costi di ricarica, gli amici del mortadella si stanno fregando a mani basse l’ALITALIA la migliore compagnia aerea del mondo per il suo parco volante.

    quoto sempre Mario Piazza

    1. Gianluca Giacometti

      In realtà forse è la flotta più vecchia del mercato…

  345. Ciriaco Pilitu

    Elena… she likes the cock! :)))

  346. j,uan m.iranda

    X PISANO.MIRELLA

    SEGUE:

    5) La piu’ grande organizzazione politico criminale torturatrice della storia e’ la chiesa pedofila romana ! Dalla sua nascita fino a solo 100 anni fa hanno torturato, ucciso, umiliato tutti e tutto cio’ che non era allineato al loro orrore ! Anzi chiedo scusa fino a tutt’oggi il vaticano criminale sostiene e collabora alle dittature torturatrici del pianeta !
    Il tuttora vivente card. PIO LAGHI ha una richiesta da tribunali argentini e dalle Madri di Plaza de Mayo presso la Corte dell’Aja per crimini contro l’umanita’ ! Allora era nunzio vaticano in sudamerica al tempo dei Pinochet, dei generali argentini e di Strossener il nazista paraguayano con cui era culo e camicia !
    Dal sudamerica alle filippine del dittatore Marcos, a tutt’oggi con la Aquino i preti filippini collaborano con le polizie alla repressione degli spiriti liberi !

    6) Quell’altra costruzione massmediatica ad hoc che ha fatto di una invasata criminale la nana albanese chiamata madre teresa di calcutta, che ha torturato migliaia di malati terminali negando medicine appropriate antidolorofiche quando nei suoi conti personali alle Cayman aveva oltre 100milioni di dollari !!! “Cristo e’ morto soffrendo e tu non puoi andare in paradiso in carrozza”, “il tuo dolore e’ niente al confronto di quello che cristo ha sofferto”, ” e’ cristo che ti bacia” diceva ai moribondi in preda al dolore…..uno gli rispose: “digli a quel finocchio di smettere di baciarmi”.
    “Le siringhe duravano finche’ non si spuntavano, ed erano lavate sotto il rubinetto con l’acqua di Calcutta, e l’aspirina e’ la base dell’assistenza ai malati di aids e lebbra” quando i India la cura completa per l’aids costa 200 dollari !!
    L’India e’ in causa con le multinazionali farmaceutiche perche’ si produce in casa le medicine !!

  347. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    E SE UNA MAGGIORANZA DIVENTASSE L’OPPOSIZIONE DELLA…

    Fermorestando che la politica si regge sulle gambe dei poteri economici.

    Fermorestando che la politica sostanzialmente finge di non conoscere le esigenze dei cittadini e le obbligarietà nei loro confronti.

    Mostrando pubblicamente e, in via del tutto formale, il proprio interesse verso questi ultimi.

    A questo punto mi illudo di pensare che all’interno di una maggioranza ci possano essere soggetti politici che vorrebbero dare un taglio a questo stato di cose.

    Vorrei continuare ad illudermi che all’interno della politica ci possano essere delle persone veramente serie, altrimenti la rivoluzione è d’obbligo.

    Perchè questi soggetti perseguitano ideali diversi dai propri?

    Ideali avuti in carico attraverso esperienze, studi, educazione.

    Bene perchè questi soggetti, li chiamo soggetti perchè il soggettivismo politico è una mia aspirazione di immaginario politico, non credo nella politica partitica, per me è come essere rappresentato da un simbolo: un disegno grafico.

    In politica serve un referente vivo, non un simbolo imbalsamato. Tenuto in piedi per ammiccare l’immaginario popolare.

    MAGGIORANZA.

    (segue 1/2)

    By Gian Franco Dominijanni

  348. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    E SE LA MINORANZA RASSEGNASSE LE DIMISSIONI DA…

    Quei simboli resteranno vivi e rispettati solo attraverso la dignità della loro morte, non attraverso la loro ambigua permanenza in vita.

    Un uso non consono dei simboli li offende. E offende anche coloro i quali hanno creato quei simboli in virtu di un ideale.

    Un angelo con il simbolo di belzebù, potrebbe meritare il voto.

    Bene questi angeli perchè non “escono” dalla maggioranza restando nella maggioranza?

    Indicando loro la strada da percorrere all’interno della maggioranza facendo saltare tutte le carte ricattatorie pre elettorali che si sono controfirmati.

    Ma dove può esistere che un gruppo di candidati alle elezioni, firma delle carte per tenersi uniti in matrimonio e tradire l’unico vero consorte: il popolo.

    Idem l’opposizione: si dimetta da opposizione.

    Tutti in fila a rassegnare le dimissioni irrevocabili.

    Una follia? Può darsi, ma ho sempre preferito le follie pulite a quelle sporche.

    Ah dimenticavo, le follie sporche si chiamano: collusioni.

    MINORANZA.

    (fine 2/2)

    By Gian Franco Dominijanni

    1. gianni guelfi

      Mica ho capito cosa intendevi dire.
      Certo per colpa mia.

      g

    2. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Ciao Gianni, penso che la colpa non debba essere mai di chi legge o ascolta, ma di chi scrive e parla.

      L’obbligo di chi scrive e di chi parla è di farsi capire, altrimenti lo scambio di idee non ha senso.

      Grazie comunque, cercherò di essere più chiaro.

      Un saluto

      Gian Franco

  349. michelangelo cecere

    A proposito di ricariche telefoniche.
    I rappresentanti di un gestore di telefonia mobile ha spiegato in una trasmissione televisiva “mi manda rai tre” che, a loro dire, il costo della ricarica sarebbe giustificato dal costo della carta + la provvigione da dare al rivenditore della carta stessa… e altre balle varie.
    Ora mi domando: mi faccio la ricarica telefonica online, in internet direttamente, e perché devo pagare questo balzello?
    Me lo dite?
    Mi rispondete?
    Cosa ne pensate?
    Cordiali saluti a tutti
    Michelangelo

    1. Luca Verrascina

      non è assolutamente vero…. conosco un tabaccaio, e so che il suo guadagno è una percentuale sul prezzo sempre sotto al 5%…..
      la cosa sulla quale riesce a guadagnare di più sono le penne, e quegli altri oggetti che nulla hanno a che fare con una tabaccheria…

  350. ruggero zigliotto

    c’entra, c’entra, quando una società non sa più riconoscere la differenza tra bene e male, quando certi comportamenti vengono nella pratica premiati (la Sig.ra Giuliani ha sempre dichiarato tuo figlio vittima e non colpevole e la sua battaglia politica di fatto giustifica certi comportamenti), quando certi politici anzichè elevare al rispetto delle normali regole di convivenza accettano o peggio giustificano certi comportamenti in nome della libertà e della democrazia…. alla fine la gente arriva ad ammazzare un’altro solo perchè fa un pò di rumore, “dimenticandosi” che l’altro siamo noi, l’altro è una vita umana. Il nostro egoismo ci stà uccidendo e che ci governa è RESPONSABILE di tutta questa immondizia. Abbiamo perso valori come: rispetto, etica, responsabilità, oramai abbiamo perso anche l’umanità, l’italia non è più una società civile siamo diventati una sorta di cloaca puzzolente in cui emergono sempre più l’individualismo e l’egoismo, beato te che ancora ti rifugi nella preghiera….

  351. j.uan m.iranda

    J.UAN M.IRANDA 11.01.07 13:53 |

    CIAO
    Se vuoi rispondermi, perfavore, ma perchè odi la chiesa e i preti ?

    scusa ma ogni minuto parli con odio?

    pisano.mirella 11.01.07 14:02

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    UNA VOLTA PER TUTTE A TE E ALLE FIGLIE DI MARIA DEL BLOG:

    1) Odio la chiesa pedofila romana come odio l’islam e tutto cio’ che rincitrullisce i deboli e gli sprovveduti per i propri tornaconti criminali ed economici, odio Bush (ma amo l’America), belrusconi, prodi dalema e tutta la cricca politico bancaria che ha messo a ferro e fuoco l’itaglia !

    2) 2000 anni di culto e circonvenzione con catechizzazione degli incapaci alla vergogna, al meaculpa, alla repressione sessuale, all’idiozia solo per controllare e sfruttare il debole !

    3) Banalizzare con: “non fare di tutta l’erba un fascio” come pure “i preti sono uomini e sbagliano” e’ da sprovveduto e ignorante (che non conosce i fatti), i vari Zanotelli e i comboniani sono colpevoli come gli oltrei 4.500 preti cattolici condannati ed in galera negli usa per pedofilia perche’ sanno e tacciono ! La leggenda metropolitana che questi fanno del bene ai lebbrosi e ai poveri dell’africa e del mondo e’ una sonora cazzata !

    4) Oltre 10mila miliardi spesi in avvocati per difendere i suddetti preti pedofili e’ una vergogna ! E’ vero che i pedofili sono in tutte le classi sociali, ma non c’e’ nessuna istituzione pubblica O o organizzazione legale che li protegge se non la chiesa pedofila romana: “crimine solicitationies”: (SCOMUNICA PER TUTTI I CLERICALI DI QUALSIASI GRADO CHE DENUNCIANO I PRETI PEDOFILI) emanato dal “papa buono” Roncalli e sempre controfirmato dai papi venuti dopo ne e’ la prova !

    5) Il vescovo Romero fu fatto ammazzare col consenso del vaticano ! Il maggiore D’Abuisson capo delle bande torturatrici del Salvador denominate “I legionari di cristo re” lo ha fatto capire durante quella farsa di indagine che ci fu a San Salvador !

    SEGUE..

  352. Saletti Walter

    Vorrei sapere che te ne fai a fine mese delle liberalizzazioni che sono solo una farsa.
    Vorrei sapere che serve avere medicinali che costano 50 centesimi in meno ed avere pero’ il ticket sul prontosoccorso e sulle ricette del medico.

    Vorrei inoltre sapere che te ne fai delle liberalizzazioni di Bersani (che a te non giovano di sicuro) ed avere gli estimi catastali aumentati con aumento dell’Ici e balle varie.

    Aboliranno i costi di ricarica, ma non faranno niente per impedire ai gestori di telefonia di aumentare le tariffe.

    CHI SI LAMENTA HA RAGIONE DI FARLO.

    Enzo Pasqua 12.01.07 12:18 | Rispondi al commento |

    Sai sono un liberista convinto e sentir parlare di liberalizzazioni da un ex-comunista e non da uno di centro-destra mi sorprende un po’. A te no?

    1. Enzo Pasqua

      A me non sorprende affatto che queste liberalizzazioni sono una farsa proprio perchè arrivano da un ex comunista.
      Comunque non hai risposto:
      che te ne fai di un medicinale che costa 50 centesimi in meno quando sarai costretto a pagare ticket vari aggiuntivi sulle ricette mediche, sui medicinali e sul prontosoccorso?

  353. Jacopo della Quercia

    La notizia che l’iniziativa dell’authority è stata bloccata, e per giunta a causa delle dichiarazioni di Bersani dove l’hai trovata ?
    Mi dai i riferimenti o è farina del tuo sacco ?

  354. mario bonfanti

    Altrimenti come se le paga le nuove auto blu ?

  355. Ruggero zigliotto

    c’entra, c’entra, quando una società non sa più riconoscere la differenza tra bene e male, quando certi comportamenti vengono nella pratica premiati (la Sig.ra Giuliani ha sempre dichiarato tuo figlio vittima e non colpevole e la sua battaglia politica di fatto giustifica certi comportamenti), quando certi politici anzichè elevare al rispetto delle normali regole di convivenza accettano o peggio giustificano certi comportamenti in nome della libertà e della democrazia…. alla fine la gente arriva ad ammazzare un’altro solo perchè fa un pò di rumore, “dimenticandosi” che l’altro siamo noi, l’altro è una vita umana. Il nostro egoismo ci stà uccidendo e che ci governa è RESPONSABILE di tutta questa immondizia. Abbiamo perso valori come: rispetto, etica, responsabilità, oramai abbiamo perso anche l’umanità, l’italia non è più una società civile siamo diventati una sorta di cloaca puzzolente in cui emergono sempre più l’individualismo e l’egoismo, beato te che ancora ti rifugi nella preghiera….

  356. gianni guelfi

    IL GIORNALE: I SOLDI DI PRODI E FASSINO SONO IN AUSTRIA!

    qui

    http://gianniguelfi.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=762446

    1. Gennaro Esposito

      Embè? cos’è che ti meraviglia tanto?

  357. Enzo Pasqua

    Perchè criticate tanto Bersani?
    Perchè non vi siete accaniti nello stesso modo quando al governo c’era la CDL, che c’ha bombardato di cazzate per 5 anni sul liberismo, senza fare nemmemo mezza liberalizzazione?

    Saletti Walter 12.01.07 12:09
    —————————————

    Vorrei sapere che te ne fai a fine mese delle liberalizzazioni che sono solo una farsa.
    Vorrei sapere che serve avere medicinali che costano 50 centesimi in meno ed avere pero’ il ticket sul prontosoccorso e sulle ricette del medico.

    Vorrei inoltre sapere che te ne fai delle liberalizzazioni di Bersani (che a te non giovano di sicuro) ed avere gli estimi catastali aumentati con aumento dell’Ici e balle varie.

    Aboliranno i costi di ricarica, ma non faranno niente per impedire ai gestori di telefonia di aumentare le tariffe.

    CHI SI LAMENTA HA RAGIONE DI FARLO.

    1. Jacopo della Quercia

      Il prossimo incidente in auto che farai, non te lo auguro ma lo farai, succederà che, anzichè andare a questuare per mesi i soldi dall’assicurazione di chi ti è saltato addosso, il risarcimento ti verrà liquidato direttamente e immediatamente dalla tua assicurazione che poi, per i cavoli suoi, si prenderà l’onere di andarli a recuperare dalla controparte.

      Ecco, quando ti arriveranno i soldi immediatamente, ricordati di ringraziare Bersani …

  358. Jacopo della Quercia

    “… sarebbe più interessante preoccuparsi di coloro che il taxi lo prendono.”

    E ci credo, si rischierebbe di metter mano ad una situazione di privilegio evidente …

  359. Matteo Fabbris

    Tranquillo Sabino!! il Palladium era una vecchia barzettetta inventata anni fa dai teorici della cospirazione che avendo esaurito gli argomenti Alieni, Russia, Cia, ecc.. si sn inventati che la MS mandi fuori, in società con i produttori Hardware un sistema solo spia. Ma chi lo comprerebbe? Nessuno sarebbe comunque costretto, e altre aziende costruirebbero un sistema informatico come quello odierno, e tutti comprerebbero quello, per cui nessuno ha interesse economico per una cosa simile. Tralaltro, quanta memoria occorrerebbe x immagazzinare TUTTO quello che viene prodotto e scambiato tra 10000000 di computer? La MS è diventata una delle aziende + grandi al mondo perchè la gente ha preferito i suoi prodotti, non è governativa, e ogni prodotto nuovo deve continuare a essere preferito, altrimenti gli utili crollerebbero (Pensa solo alla fortuna che la Apple sta facendo con l’IPod). La MS ci guadagna pure dalla pirateria, come un po’ tutti, ma è difficile ammetterlo. Saluti

  360. Jacopo della Quercia

    Secondo me, del decreto Bersani hai letto solamente gli articoli che interessavano la tua professione.

    L’eliminazione della tariffa minima per i liberi professionisti e la possibilità di accedere alla pubblicità per gli studi legali stanno aumentando la possibilità di accesso alla professione da parte di tanti giovani che di solito sono sfruttati dagli studi più grandi.

    Per quanto riguarda l’incubo Montezemolo, credo che sia solo un pretesto della categoria per sviare i riflettori dai veri problemi.

    L’eliminazione delle spese di chiusura dei conti correnti ha tolto un introito importante nonchè ingiusto alle banche.

    La possibilità data alle agenzie assicurative di vendere prodotti di fornitori diversi potrebbe creare quella concorrenza che non è mai esistita nel settore a causa dell’abitudine della gente nel rinnovare sempre lo stesso contratto.

    L’obbligo per le assicurazioni di risarcire immediatamente i danni subiti dal proprio assicurato e di farsi carico del recupero dell’importo nei confronti dell’assicurazione del danneggiante è una misura a tutela dei consumatori.

  361. massimo gennari

    ovviamente parlo della maledetta strage di ERBA

  362. Mario Gabrielli Cossellu

    Un salutone e tanti auguri di buon anno a tutti, e specialmente a Jacopo e Paola che sono dei pochissimi ancora da queste parti di ben altri tempi del blog!, e vorrei dire che se il ministro Bersani e il governo di cui fa parte sta cominciando finalmente a fare qualcosina sul tema liberalizzazioni – o meglio, sul tema eliminazione di assurde gabelle, di privilegi di rendita e di saccheggi sfacciati ai danni dei cittadini -, più che sfottuti e criticati vanno APPOGGIATI e spinti a fare ancora di più. Prima di Bersani in questo governo non si faceva proprio nulla, anzi, governi sciagurati al limite del criminale facevano di tutto per consolidare e ampliare i privilegi e i saccheggi.

    Riguardo al tema dei telefonini, direi che c’è solo da essere contenti che finalmente si stia risolvendo come dev’essere. Trovo un pochettino fuori luogo la polemichetta di Andrea d’Ambra: onore e merito per la sua iniziativa, d’accordo, ma ora non si tratta di rivendicare e dire “prima io! l’ho fatto io!”, ma di rallegrarsi appunto per il risultato ottenuto. Un risultato ottenuto tutti insieme: perché i meriti sono suoi che ha cominciato, certo, ma anche dei tantissimi che hanno firmato la petizione, l’hanno fatta circolare, hanno fatto pressioni in mille modi, in Italia e in Europa. È una vittoria dei cittadini e del loro potere di mobilitazione, anche attraverso internet, ma non solo.

    E dobbiamo continuare con iniziative del genere. Anch’io con altri concittadini italiani in Europa, da Bruxelles stiamo preparandoci a lanciare una petizione: è “LA RAI PER TUTTI, DI PIÙ”, e vuole raccogliere firme per eliminare l’oscuramento dei programmi Rai e per la produzione di programmi da e per i cittadini italiani all’estero. Ha una web http://www.petizionerai.org. Non vogliamo avere pubblicità o speciale visibilità: vogliamo che si ottengano risultati. Gli italiani all’estero che stanno sul blog, visitate la pagina e diteci quello che ne pensate! Grazie!

    comitatopromotore@petizionerai.org

    1. Angela Castello

      Ciao Mario,
      Abbiamo avuto già modo di incrociarci via e-mail, se ricordi. Auguri di buon anno, prima di tutto. Ho visto il tuo messaggio adesso e ho alcune osservazioni da fare. Certamente quella di rivendicare la paternità dell’abolizione sul costo delle cariche telefonica è una polemica inutile che non porta da nessuna parte, come tu hai sottolineato. Se merito c’è, è dei cittadini che hanno firmato.
      Tutto cio dimostra la forza che i cittadini possono avere quando c’è un deficit di responsabilità da parte degli organi di governo che rappresentano i cittadini, sia di destra che di sinistra. Internet naturalmente favorisce la mobilitazione dei cittadini e li aiuta nel controllo dell’operato degli organi di governo.
      Il fatto di criticare il ministro Bersani, per essersi appropriato di un merito non suo, va interpretato come segno di stanchezza della gente verso tutti i politici, di destra e sinistra, che non sono capaci di prendersi le responsabilità per il loro operato e strumentalizzano qualsiasi cosa, appoggiati anche da quei mezzi di comunicazione che fanno il loro gioco.
      Spero di risentirti.

  363. Alfredo Pierucci

    Parlano tutti di Libero Mercato,ma il mercato veramente libero fa paura.
    Si arriva perfino alla costituzione di “Cartelli”
    pur di controllare il Mercato.
    Perché per accqistare una partita di calcio ho bisogno di essere abbonato?
    Si garantiscono delle entrate sicure con :
    -Addebito dei costi di pubblicitá al consumatore
    -costi di ricarica obbligatori
    -canone telefonico
    -Abbonamenti Pay-TV
    -canone R.A.I.
    -diritti vari
    -Spese di tenuta conto
    -Taciti Rinnovi
    ecc.ecc………
    Tutto per legare il consumatore ad esborsi sicuri
    quindi garantirsi le vendite senza mercato.
    La scelta in mano al consumatore fa paura,quindi il Mercato viene pilotato !
    Sveglia !!!!
    Se non siamo capaci di difenderci almeno non diventiamo loro complici !
    Saluti cordiali ,
    Alfredo Pierucci

  364. massimo gennari

    una risposta per : ruggero zigliotto 12.01.07 11:41 | che scriveva:
    ma di cosa ti lamenti??? Ti ricordi di Carlo Giuliani? il giovane che venne ucciso mentre assieme ad altri assaltava con il capuccio in testa e l’estintore in mano una camionetta dei carabineri? Ebbene sua madre Heidi Giuliani oggi siede al banco del Senato della Repubblica Italiana….. MA DI CHE COSA CI LAMENTIAMO?????

    RISPONDO:

    Scusa ma che c….. centra
    qua si parla della pazzia di due persone apparentemente normali che anno ucciso altre 4 persone per motivi futili!

    il Giuliani era andato a Genova con l’intento di spaccare, rompere e fare danni; si è imbattuto in un carabiniere che HA FATTO IL SUO DOVERE.
    non dimenticarti che in piazza non c’era solo lui …… nella storia sono tantissimi gli attacchi fatti in branco.

    Poi che in italia ci sono dei deficenti che hanno votato la madre spero solo che lo hanno fatto per il suo programma politoco e non perche è la madre di …. quel ragazzo.

    oggi se hai tempo e voglia passa in chiesa ad accendere una candela per le anime di quei poveracci uccisi perchè facevano rumore o PERCHE’ PIANGEVA.

  365. Donatella chiaravalle

    GAZA, BAGDAD, BEIRUT… DELITTO E CASTIGO

    “Gaza, Bagdad, Beirut… DELITTO E CASTIGO, il Grande Medio Oriente alla prova del riscatto arabo” è un documentario centrato sull’aggressione israeliana al Libano del luglio-agosto 2006 sui connessi crimini e conseguenze, sull’intervento detto di “pacificazione” dell’ONU, sul futuro del paese tra movimento di massa, oligarchia borghese e nuovo colonialismo…..

  366. Saletti Walter

    Perchè criticate tanto Bersani?
    Perchè non vi siete accaniti nello stesso modo quando al governo c’era la CDL, che c’ha bombardato di cazzate per 5 anni sul liberismo, senza fare nemmemo mezza liberalizzazione? Lo scandalo non è Bersani, che almeno di liberalizzazioni ne parla, ma sono i 5 anni, vergognosi, del governo precedente, della Casa Degli Illiberali.

  367. fabio tarquini

    Sono tante le ingiustizie da abolire… e gia’ che ci siamo .. aboliamo anche Bersani e quelli come lui…!!!

    1. federico sichel

      altre cazzate?? altre banalità??…certo che dici delle cose proprio profonde…devi avere una grande mente!!!…Complimentoni!!(se nn l’hai capito è sarcastico!!!!)

  368. Gennaro Esposito

    LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACA…

    Questo è quello che desidera l’Italiano medio:

    1) Energia – Non vogliamo le centrali nucleari, non vogliamo le centrali a carbone, non vogliamo le centrali a derivati combustibili del petrolio e figurati quelle propriamente a petrolio. E l’energia deve costare poco? (assolutamente non difendo i petrolieri) Ed i costi di ricerca per le energie alternative?

    2) Comunicazioni – Ci danno fastidio tralicci e ripetitori (microonde etc) per cui le aziende pagano fior di affitti per lastrici solari, tetti, etc. ma vogliamo una telecomunicazione sicura, affidabile e veloce. Vorremmo tutti il Wi-max ma non siamo disposti a pagare i costi di impianto e ricerca e, contemporaneamente, vogliamo che i dipendenti di queste aziende (come tutti i dipendenti) siano ben remunerati.

    3) La concorrenza – Va benissimo quando fuori dal nostro orticello, sennò guai (vedi taxi)

    Si fa un gran parlare di EU, ma questa non esiste e non esisterà finquando, abolita la cammissione, non ci sarà un governo eletto dal parlamento europeo.

    Finquando i cittadini non avranno, non solo il diritto di circolazione, ma anche diritto di residenza e lavoro nei vari stati membri. Fino a quando la cittadinanza degli stati membri non sarà abolita e ci sarà l’unica cittadinanza europea. Magari con l’eccezione di località di grande valenza storica come Napoli (ma dovrebbe essere un fatto meramente formale)

    Per come la penso io.

    QUESTI SONO I VERI PROBLEMI

    Saluti a tutti

  369. pasquale baldassarre

    stanno affamando l’Italia!
    Bravi comunisti, aveva ragione Berlusca.
    Siamo un popolo di colgioni !!!!!!!!!!!!!

  370. Donatella chiaravalle

    MULTINAZIONALI – CORPORAZIONI USA – PROTETTE DA LEGGI SPECIALI, PER EVITARE RISARCIMENTI COLLETTIVI…

    Continua…

  371. Donatella chiaravalle

    E ORA TOCCA ALLA SOMALIA

    George W. Bush e l’amministrazione americana da lui controllata continuano a gestire con estrema disinvoltura le operazioni di “esportazione democratica” in giro per il mondo, prodigandosi per far si che nessun paese si ritrovi privato di un bene così essenziale…

  372. rosana savian

    manifestazione romana – risparmio tradito: parmalat/bond argentina – 23/24 ottobre 2006 –

    “Il 24 ottobre 2006 casualmente e davanti a Montecitorio – intervistato da Le Jene – abbiamo incontrato l’on Bersani, cogliendo la palla al balzo….abbiamo chiesto che fine faranno i fondi dormienti – Legge Finanziaria 2006 – 15 mld di euro dichiarati da Bankitalia -, quale destinazione chiara avranno e inoltre abbiamo chiesto come mai l’attuale governo in carica riapre le porte ad un paese come l’Argentina che ha calpestato il risparmio degli italiani. … in finanziaria ci sono denari verso Argentina.
    Ha saggiamente glissato sui fondi dormienti, sui nuovi rapporti con Argentina e ci ha illustrato la iniziativa ‘class action’ che servira’ anche per i passati cracks.
    …..e’ stato riportato quanto dichiarato dall’Ambasciatore argentino….”niente soldi per l’Italia tramite Icsid, nemmeno tra 15 anni.”
    Risposta: ‘ha fatto bene a dirmelo’.
    Non abbiamo cavato ragno da buco. Forse lui – Bersani – si.”
    ciao.

  373. Paolo.T

    Scusate se cambio argomento.Ma volevo ringraziare Il presidente della regione Veneto Sig Galan,e tutti quelli prima di lui.Che ci hanno fatto un regalo sul bollo auto del 10%da diversi anni con la finanziario 2007 da 301€ passavo a 305,20 con il regalo della regione Veneto pago 335,72dovevo nascere in Piemonte,lombardia, Sicilia,Sardegna Emilia .Grazie ancora Galan.

  374. Francesco .

    Da pessimista dico:Una goccia in un bicchiere.
    Da ottimista dico:il bicchiere non e’ piu’ vuoto.

  375. giuseppe resoli

    perchè i miei post vengono censurati?

  376. piero sanna

    Chiamatemi scemo ma sta volta qua’ mi trovo parzialmente d’accordo con Nello DI Rosa. Stimo immensamente Grillo e queso blog, pero’ a volte penso che veramente si dia l’impressione di essere i bastian contrari su tutto e tutti. Non vorrei essere frainteso 8 su dieci post sono giusti e sempre molto ben informati. Forse dovremmo cercare di essere tutti un po’ piu’ pragmatici e vedere comunque del buono in piccole grandi manovre politiche che la sinistra sta attuando . Il costo delle ricariche era sbagliato lo e’ sempre stato. Ora lo stanno togliendo. Si ho capito magari Bersani di suo non l’avrebbe fatto ma state pure sicuri che il NANO e compagni l’avrebbero fatto gli amici degli amici col Tronchetto.
    Le liberizazzione che sono state fatte sui tassisti, panifici,farmacie e avvocati andavano fatte. E sono state fatte. Con qualche decina d’anni di ritardo ma sono state fatte. Berlusconi non l’avrebbe mai permesso, farmacisti e avvocati sono lo zoccolo duro dei suoi votanti. Il Wimax andava fatto dieci anni fa ‘ lo so ma anche questo e’ stato fatto. Trufolo e banda bassotti si sarebbero fatti ammazzare piuttosto di far espandere una tecnologia che sottrae direttamente potere economico e di informazione alla TV. Qualcosa si sta muovendo anche per quanto riguarda l’evasione fiscale. Ricordiamoci che abbiamo avuto un premier che si vanto’ di non pagarle le tasse.
    Insomma Io sono il primo ad essere deluso della sinistra e della loro mancanza di coraggio e coerenza pero’ penso sia controproducente fare i disfattisti del c..o. Bisogna fermarsi un attimo e chiedersi questa cosa qua’ mi migliora o peggiora la vita? Se poi quella decisione e’ stata presa per l’eroismo di un singolo vedi il caso D’Ambra bisogna stringere i denti e passare oltre. I sondaggi danno il Biscione favorito.Io preferisco mille volte questa sinistra mediocre che una banda di criminali che ha lavorato e lavora contro lo stato sociale, facendo figure di merda in Europa che come loro mai nessuno.

  377. Claudio Bertolini

    Beppe, avanti tutta con le petizioni!

    L’esempio di Andrea deve essere solo l’inizio,
    e solo il tuo sostegno può garantire un successo.

    “Libertà è partecipazione!”

    RESET!

  378. cimbro mancino

    Ottimo commento !!!!
    ciao

  379. Andrea Gardini

    Oltre a questo vi sono anche:
    – il canone telecom
    – il canone per il telepass (risparmiano e te lo fanno anche pagare)
    – il costo di prevendita dei biglietti (spettacoli, sport)

    Aggiungete pure alla lista.

    saluti

  380. carla erba

    I recenti fatti di malasanità hanno evidenziato come nella bella Campania, regione nota anche per le montagne di rifiuti che periodicamente invadono le piazze e le strade, l’igiene e la sicurezza per la salute vengano per ultime. Arrivare a chiudere un intero reparto del Policlinico perchè invaso da topi e sentire dire dal personale dello stesso ente che lì i topi sono di casa è pura e demenziale follia. Demenziale follia non perchè la Campania è una regione priva di mezzi, ma perchè il denaro vi viene sperperato, vedasi il girovagare per il mondo di frotte di aministratori e lo stanziamento di 59 milioni che la sera del 30 dicembre il Consiglio regionale ha approvato in tutta fretta senza che i ben 160 ordini del giorno fossero discussi, letti o approvati singolarmente. Molti dei 59 milioni sono stati destinati ad enti che forse hanno l’unico obiettivo di raccattare voti. Praticamente una grossa abbuffata per gli amici degli amici giustificata dall’ora tarda raggiunta, ore 9 di sera.

    ROTONDE : Esse alla fine sono utili perchè servono a snellire il traffico, ma la visuale in alcune di esse risulta ostacolata dalle “opere d’arte”, che le completano ed adornano. Sarebbe cosa gradita se a fianco di ogni “opera” fosse messo un cartello con indicato il relativo costo, in modo che tutti sappiano dove sono andati a finire le risorse investite.

  381. giovanni amante

    Caro deputato sdegnato (di cosa poi non si capisce, visto che quelli sdegnati e demagogici saremmo noi) ti dimostro cosa succede ad uno come te quando parla fuori dall’Aula.

    1. Mi piacerebbe sapere perchè non ti firmi (forse non siederesti più dove siedi oggi, con tutti i benefici che sappiamo).

    2. Art. 1, comma 2 della Costituzione “La sovranità appartiene al popolo”.

    3. Perchè della politica clientelare non parli ai microfoni importanti? Perchè ti direbbero “Ma è pazzo? Vuole rovinarci tutti?”?

    4. A noi manca proprio qualcuno che nell’esercizio della funzione più democratica ci venga a dire che la sovranità non appartiene al popolo (é ironia…).

    Conclusione: la democrazia esiste, siete voi voi voi che la state delegittimando. E chi parla contro qualcosa di cui fa parte è un indegno (non sdegnato, è diverso) come te.

    Saluti, rappresentante popolare.

  382. Alex Marra

    Guardate questo sito, è molto interessante e parla di argomenti importanti

    http://verainformazione.altervista.org/

  383. ENZO BARBATO

    Preg.mo Beppe Grillo,
    chiedo scusa in anticipo se il mio commento dovesse risultare povero di contenuti in relazione all’interessante argomento de quo. Per quanto possa risultare prevedibile, riesco solo a dire che, finalmente, dopo la Sua campagna al di fuori delle politicizzate reti televisive italiane, (è pazzesco pensare che per dire la verità in Italia bisogna essere costretti a chiedere un aiuto alla tv svizzera), qualcuno, si è reso conto della grave quanto lucrosa situazione dei costi legati alla telefonia mobile, emanando un decreto che ne abolisca l’esistenza. Finalmente, grazie al suo intervento innanzitutto, qualcuno forse ha sentito la sua voce. Sarebbe buona cosa anche accertarsi della maniera utilizzata per rendere concreto tale emendamento ma ad ogni modo è buona norma rivolgere aurei ringraziamenti a Lei, fautore della manovra e poi all’On. Bersani che in un modo o nell’altro ha preso atto della Sua protesta portandola in Parlamento. Grazie infinite!

  384. massimo gennari

    Caro Beppe
    come fai oggi a parlare di queste cose?

    parliamo della strage di ERBA

    questa storia mi ha lasciato a bocca aperta, sono sconcertato dal racconto degli assassini; la preparazione meticolosa del fatto, LA MOTIVAZIONE ……..

    oramai non c’è più scampo …. sembra assurdo che una donna ed un uomo possano insieme fare una cosa così fuori dal mondo.

    A CASERTA QUALCUNO DOVREBBE PROPORRE IL CARCERE DURO per tutti questi vigliacchi, assassini, pedofili ma DURO VERAMENTE a spaccare pietre sotto il sole, il vento, la pioggia SEMPRE a prescindere dalle condizioni meteo!!!!

    NON ho proprio più parole la tristezza e l’amarezza non mi fa pensare.

    OGGI SONO UN UOMO TRISTE

    SIGNORE PROTEGGILI TU

    1. ruggero zigliotto

      ma di cosa ti lamenti??? Ti ricordi di Carlo Giuliani? il giovane che venne ucciso mentre assieme ad altri assaltava con il capuccio in testa e l’estintore in mano una camionetta dei carabineri? Ebbene sua madre Heidi Giuliani oggi siede al banco del Senato della Repubblica Italiana….. MA DI CHE COSA CI LAMENTIAMO?????

    2. massimo gennari

      Scusa ma che c….. centra
      qua si parla della pazzia di due persone apparentemente normali che anno ucciso altre 4 persone per motivi futili!

      il Giuliani era andato a Genova con l’intento di spaccare, rompere e fare danni; si è imbattuto in un carabiniere che HA FATTO IL SUO DOVERE.
      non dimenticarti che in piazza non c’era solo lui …… nella storia sono tantissimi gli attacchi fatti in branco.

      Poi che in italia ci sono dei deficenti che hanno votato la madre spero solo che lo hanno fatto per il suo programma politoco e non perche è la madre di …. quel ragazzo.

      oggi se hai tempo e voglia passa in chiesa ad accendere una candela per le anime di quei poveracci uccisi perchè facevano rumore o PERCHE’ PIANGEVA.

  385. cesare maccio

    Mi sembra che bersani sia un ottimo ministro, ed il fatto che si interessi anche alle piccole cose mi sembra una ottima cosa.
    anche perche sono queste cabelle che alla fine dell’anno fanno la differenza.
    suggerimento?
    come tutti gli italiani che usano un telefonino, mi è capitato spesso di perdere il segnale durante una telefonata, in quanto i gestori spesso hanno ponti non sufficienti a coprire tutte le richieste; chiaramente il tutto è risolvibile, basta rifare la telefonata ed eccoci di nuovo in contatto con il nostro interlocutore, sembrerebbe tutto semplice, ma qui sta la fregatura, infatti anche se rifaccio la telefonata(ricordo che è un disservizio dell’operatore telefonico), scatta l’addebito del costo fisso, che per alcuni operatori e 0,10 cent per altri 0,15, moltiplicate per le centinaia di volte che avete perso la linea e fate un po voi.

    Basterebbe obbligare i gestori ad non addebitare nessun costo fisso se la chiamata e fatta che so entro il primo minuto, in questo modo il cliente pagherebbe solo il primo scatto ed i secondi effettivamente consumati, e non la gabella per ogni tentativo di riprendere la linea.

    che ne pensate?

    1. luca gili

      Caro amico… sei andato fuori tema!
      Quì non stiamo parlando del fatto che sia giusto o meno abolire i costi di ricarica o gli scatti alla risposta, ma si sta dando un giudizio morale su “cialtroni” che si prendono i meriti per battaglie combattute da altri, tra l’altro a giochi finiti(il riferimento vale anche per la miracolosa finanziaria che, a parer loro, avrebbe prodotto entrate tali da dimezzare il fabbisogno statale a soli 2 giorni dalla sua aplicazione).
      …Come fare bella figura con poca spesa…

  386. Jacopo della Quercia

    In merito al post di Beppe io credo che le dichiarazioni di Bersani, per quanto propagandistiche e sottrattrici di meriti altrui, sono il risultato più evidente del potere che abbiamo attraverso Internet e la relativa comunicazione diffusa.

    Chi dice che non serve a nulla protestare e pretendere i nostri diritti sia in piazza che via mail si è arreso prima ancora di cominciare.

    La classe politica è continuamente alla ricerca ossessiva di consenso e ha scoperto che una casella di posta adibita a ricevere i segnali dei cittadini è meglio di qualunque sondaggio e lo può testimoniare il fatto che, da quando ho iniziato ad attivarmi grazie a questo blog scrivendo ai nostri dipendenti, ho ricevuto vari mail di risposta, qualche volta di circostanza altre volte interessati all’argomento segnalato.

    Siamo maturi per sfruttare questo mezzo ?

    A giudicare dagli interventi quotidiani sul blog ho dei dubbi … è molto più semplice protestare al vento.

    JdQ

    1. Maurizio G. Cataldo

      Già,
      proprio l’altro giorno sostenevo l’identica cosa contro un tal Fabio La Torre che se la prendeva con Beppe e tutti i bloggers perché, secondo lui, firmare petizioni, raccogliere denaro, inviare migliaia di e-mail non serviva a niente… ed era uno che dichiarava di aver partecipato anche lui a tutto cio…
      La realtà è che in generale non siamo maturi, cio nonostante non dobbiamo demordere, dobbiamo continuare l’hammering via internet.

      Saluti

  387. Marco Rosso

    E io pago!
    Mi riscaldo col bove e m’illumino d’immenso…

  388. Francesca Latini

    Buongiorno a tutti,
    Il riconoscimento e la riconoscenza all’ideatore dell’iniziativa è dovuta, ciò non toglie che Bersani l’ha accolta e portata avanti, mi pare non comune il fatto che il cittadino chiede e informa ed il politico nostro “dipendente” faccia. L’importante è che quello che sono truffe ai danni del consumatore (persone è troppo umanista)vengano finalmente punite.
    fra

  389. Saverio Serio

    Ciao Beppe…

    kazzo che delusione, secondi dopo la Polonia!!! Manco la soddisfazione di essere i primi della classe…

    ma state tranquilli, sono certo che nei prossimi anni, con tutte ste liberalizzazioni, riusciremo a superare anche i polacchi!!!

    ^_______________^

    NOTA SERIA

    Questo blog è desolante…
    ci (mi) fa capire, ogni giorno di più che passa, che abbiamo una classe politica di DEBOSCIATI senza koglioni.

    Sti politici sono davvero inutili ma quello che mi sconcerta è che non hanno in mano nessun potere vero e reale…
    Ragazzi, siamo all’oscuro di tutto, solo i blog come questo possono farci vedere un pò di luce.

    In Italia, mi rendo sempre più conto, che non esiste una OPINIONE PUBBLICA formata da gente CORRETTAMENTE INFORMATA.

    E questo, fidatevi, è il primo passo verso il regresso!
    Volgiono farci diventare da popolo… a plebe. Perchè?

    I politici hanno come obiettivo lo status-quo… e noi, popolo italiano intendo, non riusciamo a fare una pressione sufficiente per fargli cambiare le leggi a nostro favore poichè loro, i politici, la poltrona l’hanno guadagnata difendendo gli interessi dei poteri economici e mafiosi (se non occulti…) ai quali sono legati a doppio filo.

    E’ davvero un quadro raccapricciante.

  390. Stefano Coccon

    A me l’Italia e gli Italiani piacciono da impazzire!!!

    Co me fà un popolo con un DEBITO PUBBLICO APOCALITTICO, una SPESA PUBBLICA INFAME, a non rendersi conto che il suo debito pubblico e la sua spesa pubblica, oltre tutto, sono anche limitate ( si fà per dire) da un MARE MAGNUM GABELLE che rendono L’ECONOMIA MARCIA!

    Perchè una economia che, non ostante sia gravata da tasse apocalittiche su beni di consumo vitali e strutturali, quali la benzina gas luce etc. si permette anche di avere un debito pubblico di tale portata?

    ma riusciamo a capire o no che siamo anche PIU’ MARCI, economicamente parlando, di quanto non sembri?

    Meditate genti, meditate.

  391. Selecio Marzorati

    Al Presidente del Senato, On. Franco Marini

    Al Presidente della Camera del Deputati, On. Fausto Bertinotti

    Illustri Presidenti,
    alcuni parlamentari pur con sentenze definitive sono tutt’ora rappresentanti del popolo italiano. Organi di stampa e forze politiche hanno denunciato questa inaccettabile condizione. Esperti giuristi hanno sollevato eccezioni dall’una e dall’altra parte. La voce del popolo italiano si è voluta far sentire, pur nel rispetto dei principi garanti della Costituzione, per protestare contro un principio infranto. Quello della legge uguale per tutti. Ma non lo è se un comune cittadino colpito da una sentenza definitiva non può che rispettare le sentenze e le conseguenze di esse, mentre un parlamentare della Repubblica può invocare i regolamenti parlamentari per sfuggirle.

    La nostra Costituzione, è vero, non dice che chi ha subito condanne definitive non può stare in Parlamento. Ma solo perché i nostri Padri costituenti hanno posto la giustizia e certezza del diritto a principio ispiratore non di un articolo ma della Carta stessa.

    Chiediamo pertanto la decadenza del mandato dei parlamentari con sentenze definitive a far data dal pronunciamento delle medesime con restituzione all’erario delle somme fin qui percepite.

    Chiediamo che i rappresentanti del popolo siano persone al di sopra di ogni pregiudizio penale fedeli ai principi e ai valori della Costituzione e auspichiamo che le Istituzioni garanti del nostro Paese siano custodi supremi della volontà popolare.

    I cittadini di Comincialitalia

    Firma la nostra petizione!

    http://www.comincialitalia.net/petizioni.asp?id_petizione=1

  392. Alberto Fedele

    il problema vero dei politici itlaiani è che arrivano sempre dopo e spesso non ci arrivano nemmeno. Sono vecchi, vecchi dentro con una visione del mondo e del futuro estremamente ristretta.
    La battaglia di D’ambra deve servire come monito per tutti; basta indifferenza, impegnamoci attivamente per far capire a questa massa di cariatidi che ci governa cosa c’e’ da fare……..sono sicuro che ognuno di noi qualche idea in testa la tiene!!!!

  393. lorenzo gar

    Grazie Andrea e grazie Beppe per aver proposto l’abolizione dei costi di ricarica.
    Permettetemi però di ringraziare anche il ministro Bersani che forse, scusate, qualcosa ha fatto e cerca di fare.
    Ho il sospetto di essere tra i polli di “Renzo”: stiamo andando a morte ma ci becchiamo tra di noi. A quanto pare qualsiasi cosa si faccia non va bene niente! Santo Iddio cerchiamo di non essere dei disfattisti e di dare seriamente una mano a chi, tra mille difficoltà,cerca di cambiare le cose. D’Ambra vuoi il merito…..te lo diamo…. ma non rompere, altrimenti cadi nel patetico.
    Bravo a Nello De Rosa che ha centrato pienamente il problema.

  394. Fabrizio Di Luca

    OT
    #################################################

    Ora mi dovete spiegare come si fa a dire al Papa di RASSEGNARSI sulla questione delle coppie di fatto!

    E’ normale (e logico) che il Pontefice difenda il valore della famiglia, sarebbe scandaloso ed innaturale se facesse l’esatto contrario!

    Ed allora mi spiegate come mai il Prc se ne esce con certe affermazioni?

    #################################################
    Clicca sul mio nome per leggere il post.

  395. Gigi darko

    QUESTO E’ UNO “PSEUDOGOVERNO”: PSEUDORIFORMATORI, PSEUDORISANATORI E PSEUDODIFENSORI DEI CETI MENO ABBIENTI(CHE COME I RICCHI SUBIRANNO IL RADDOPPIO DELL’ICI PER EFFETTO DELLA REVISIONE DELLE RENDITE CATASTALI, ADDIZIONALI IRPEF, TICKET SANITARI, AUMENTO CANONE RAI ECC.ECC.).
    CI AMMAZZANO DI TASSE E POI SI RIUNISCONO NELLA REGGIA DI CASERTA… BEL ESEMPIO DI AUSTERITA’!!!

  396. Luca Nardi

    alle prossime elezioni dovrebbe vincere il partito del non voto…
    votare è superato…bisogna boicottare..
    Ma qualcuno pensa ancora che gente come Mastella, Fini, Casini, Rutella, La Russa, Rotondi (la nullità), Schifani, Bondi, D’Alema…possa aver a cuore le nostre sorti?
    Spazziamoli via non votando più..e organizziamoci sotto altre forme…
    Tagliamogli i viveri…

  397. Saletti Walter

    caro beppe, scrivo fuori tema.
    non riesco a distogliere la mia attenzione al fatto di erba.
    sicuramente il mio interessamento è spinto dal fatto che tale argomento mi riguarda da vicino.
    abito sola in un piccolo paesino vicino a bologna e da 3 anni vivo pericolosamente con vicini agressivi e violenti.
    già essere una donna sola è sicuramente un grosso hendicap, in più essere una cittadina trasferita da bologna in questo piccolo paesino è un altro grosso problema.
    sono una “diversa” che per i “villani locali” crea curiosità, tante chiacchere e tanta invidia.
    per errate interpretazioni delle mappe catastali e vecchi rogiti, sono nate dispute che cerco di sbrogliare legalmente.
    nel frattempo sono stata aggredita con un forcone, insultata in modo grave, minacciata , sono stati coinvolti carabinieri, vigili urbani , ma la situazione non è cambiata.
    questa violenza, agressività, prevaricazione, è frutto di una abissale ignoranza e di una mentalità colettiva propria dei piccoli centri rurali.
    tempo fa mi meravigliavo che in un posto dove la natura è di grosso conforto, si fossero verificati suicidi molto cruenti di donne.
    chissà perchè?…. una si è data fuoco, l’altra si è impiccata, l’altra si è sparata……
    ORA CAPISCO

    maddalena cesari 12.01.07 11:09 | Rispondi al commento |

    Cara Maddalena, prendi le tue precauzioni.
    Ricordati che è sempre meglio un brutto processo che un bel funerale.
    Ciao.

  398. n. lucchesi

    ©@ŻŻ@®¤Łą
    Ho pestato una merda

    1. stianta.beretti

      Dhe’….anch’io !!

  399. ERIO FERRARI

    BE’,li ho votati per non avere fra le scatole il CERAMICO, ma dalla padella nella brace…
    ultimo cadeau, ieri ho rinnovato il bollo della KA di mia moglie, aumento dell’ 8,01 %. Andranno anche questi all’Europa ?? o a chi ?? attendo con ansia febbraio per poter vedere la mia pensione (gennaio non fa’testo, e’ sempre piu’alta…). UFFA

  400. melania pomante

    C’É BISOGNO DI SCRIVERE UN ARTICOLO SU QUANTO PERDONO I LADRI NON RUBANDO!?

    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/01/telecom_ricariche_110107.shtml?uuid=f3c624a4-a149-11db-b281-00000e251029&DocRulesView=Libero

    11 gennaio 2007
    Costi di ricarica, quanto ci rimette Telecom (anche in Borsa)
    A.Ol.

    Nel 2005 in Italia erano attive 67 milioni di linee telefoniche con carta Sim, di cui oltre il 90% prepagate. Vale a dire che almeno 64 milioni di linee mobili sono soggette al “balzello”contestato delle commissioni di ricarica.Iltotaledi 1.714 milioni è così suddiviso:601 milioni di provvigioni riconosciute ai rivenditori, 75 milioni di costi operativi, 93 milioni di ammortamenti e costo del capitale, 945 milioni di sostanziali profitti per gli operatori telefonici. Per Tim che sul business delle ricariche vanta la quota di mercato più elevata, tra il 35% e il 40% secondo le stime dell’Authority, rinunciare alle commissioni significherebbe rinunciare a 300-400 milioni di guadagni “facili”. Vale a dire perdere l’equivalente del 7%-10% degli utili 2004 (l’ultimo anno prima della fusione con Telecom). Se Telecom ha ceduto in Borsa il 2% non c’è da stupirsi.

    IO MI STUPISCO SOLO DEL GIORNALISTA CHE HA SCRITTO L’ARTICOLO!

  401. Benedetta Baracchi

    Va bene, sarà pure un’operazione di propaganda, ma almeno lo faranno, e chi l’ha inventato deve essere contento già di questo.

    Per Forza Italia, questa è un’operazione ingiusta, andate sul sito di Ragion politica e leggetevi l’articolo sulle ricariche telefoniche. Dicono che è “occuparsi di queste cose è ridicolo”. Allora, cari Beppe Grillo e soci, pensate anche che se ci fosse ancora su Berlusconi non avremmo neanche questo, nè i Pacs, nè un Prodi che si lamenta dell’operazione in Somalia e fa bene.

    Io sono per la critica, ma per favore non distruggiamo noi stessi ciò che abbiamo, perchè Berlusconi purtroppo è ancora molto forte tra la gente e io non voglio tornare al regime. E speriamo che la legge sul conflitto d’interessi sia in agenda, altrimenti siamo fritti un’altra volta.

    1. Davide Procopi

      La legge sul conflitto di interessi esiste già, è del 1957 e dice : “Non sono eleggibili (…) coloro che (…) risultino vincolati con lo Stato (…) per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica”. E siccome Berlusconi di concessioni e autorizzazioni (alcune in deroga come nel caso di Rete 4) ne ha diverse, non dovrebbe mai essere stato eletto. Peccato però che nel 1994 la giunta per le elezioni, anche grazie ad una parte degli esponenti del PDS del neo-segretario Massimo D’Alema, decise di rigettare il ricorso presentato da alcuni esponenti di centro sinistra, permettendo l’ascesa politica di Berlusconi. Chissà come mai…

  402. Saletti Walter

    @@@ M. Toscano h. 10,47

    Hanno fatto una bella figura quelli di AN, andando a protestare con i tassisti contro le liberalizzazioni, vero?
    Inoltre abbiamo dovuto aspettare Bersani per sentir parlare di liberalizzazioni, un ex comunista! perchè per 5 anni nessuno dei “grandi liberisti anticomunisti” della CDL ha mosso un dito.

  403. maddalena cesari

    caro beppe, scrivo fuori tema.
    non riesco a distogliere la mia attenzione al fatto di erba.
    sicuramente il mio interessamento è spinto dal fatto che tale argomento mi riguarda da vicino.
    abito sola in un piccolo paesino vicino a bologna e da 3 anni vivo pericolosamente con vicini agressivi e violenti.
    già essere una donna sola è sicuramente un grosso hendicap, in più essere una cittadina trasferita da bologna in questo piccolo paesino è un altro grosso problema.
    sono una “diversa” che per i “villani locali” crea curiosità, tante chiacchere e tanta invidia.
    per errate interpretazioni delle mappe catastali e vecchi rogiti, sono nate dispute che cerco di sbrogliare legalmente.
    nel frattempo sono stata aggredita con un forcone, insultata in modo grave, minacciata , sono stati coinvolti carabinieri, vigili urbani , ma la situazione non è cambiata.
    questa violenza, agressività, prevaricazione, è frutto di una abissale ignoranza e di una mentalità colettiva propria dei piccoli centri rurali.
    tempo fa mi meravigliavo che in un posto dove la natura è di grosso conforto, si fossero verificati suicidi molto cruenti di donne.
    chissà perchè?…. una si è data fuoco, l’altra si è impiccata, l’altra si è sparata……
    ORA CAPISCO

    1. Davide Procopi

      Signora, lei deve sapere che persone di quella risma, oltre alla violenza, hanno paura del cosiddetto SPUTTANAMENTO. Chiami quelli di Striscia o le Iene, e vedrà che si vergogneranno così tanto che alla fine faranno finta di niente e non si faranno più vedere. Se invece insistono nel molestarla, si compri una di quelle pistole giocattolo che sembrano vere e minacci di sparargli. E’ un trucco che funziona.

  404. roberto brianza

    Grillo…. ma non sei stanco di attaccare sempre e comunque…. non sei stanco del ‘dire’ ? …. essere sempre contro è facile ma anche demagogico.. sarebbe ora che parlassi di meno e facessi di più…

    f.to un ammiratore stanco che viene sempre più saltuariamente a visitare il tuo blog…

  405. filippo ricca

    O.T.

    Buong a tutte/i
    al solito
    vignetta del giorno
    al link sul mio nome 🙂

  406. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Risposte (3) a Andrea Colagiacomo (taximilano) 11.01.07 19:49

    Diminuzione delle tasse non vedo perkè io debba pagare il 38% mentre un mio collega irlandese il 10 fisso non a seconda di quello che guadagna.
    Ma questo concetto di illudere la gente della totale occupazione dovrebbe preoccupare anche te! a meno che non sei il solito paraculato statale che succhia il sague ai poveri contribuenti!
    La realta di come mai va male questo paese la sappiamo bene e di certo non è colpa degli artigiani commercianti ecc….

    ******************************

    Ultimi argomenti sparsi.

    Io non posso credere che un tassista irlandese paghi solo il 10% di tasse, dammi dei riferimenti certi.
    Comunque tu non paghi il 38% di tasse, quell’aliquota si riferisce solo alla fascia di reddito tra i 28.000 e i 55.000 euro.
    Quindi se tu dichiari, invento, 50.000 euro l’anno, tu paghi il 23% sui primi 15.000 euro, il 27% sui 13.000 euro della fascia che va da 15.000 a 28.000 euro e il 38% dei rimanenti 22.000 euro tra i 28.000 e i 50.000 euro.
    Se fai bene i conti e non hai nessuna detrazione su figli o moglie a carico ti accorgerai di pagare circa il 30%.

    Ah, dimenticavo, non sono un dipendente statale e non li considero tutti paraculati, anche se è vero che in percentuale di questa categoria ne abbiamo molto di più rispetto agli altri paesi, quelli civili.
    La situazione attuale è complessa, la colpa è storica e da addossare in parte alle varie caste politiche che si sono succedute, in parte agli italiani che, presi dal loro individualismo, si sono completametne disinteressati della cosa pubblica, in parte a quegli italiani che “rubano”, mancato scontrino compreso.

    Ciao

    JdQ

  407. melania pomante

    Corriere della sera
    12 gennaio 2007

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/12/rutelli.shtml

    CASERTA – Il vicepremier Francesco Rutelli nel corso di una conferenza stampa nella sede della Provincia di Caserta sottolinea che: «Il ministro Bersani che ha delle competenze specifiche in materia di liberalizzazioni sta studiando ulteriori provvedimenti da discutere che saranno presentati non tra molto tempo».

    MI IMMAGINO COME BERSANI SI STIA PREPARANDO…
    LEGGENDO TUTTE LE PETIZIONI ON-LINE, LE INIZIATIVE DEI BLOGGER, LE OPINIONI DELLE PERSONE “COMUNI” DOTATE DI BUONSENSO …

    PECCATO CHE NON SI POSSONO DIRE COSE OFFENSIVE SU QUESTO BLOG … ALMENO QUESTO SE POTESSI TI TIREREI LE ORECCHIE … VIGLIACCO ANTIPATICO!

    1. Jacopo della Quercia

      Magari facesse davvero così, ne abbiamo una lista interminabile.

      JdQ

  408. Davide da Zena

    Caro beppe , cari amici del blog , io spero solamente che la porssima volta che si andra’ a votare gli italaini una volta per tutte abbiamo capito la lezione : che Prodi& CO non sono meglio di Berlusconi & Co entrambi sono dei ppolitici di merda che raccontano solo balle e prendono degli stipendi e degli indennizzi da vergogna , ora mi domando solo quale sara’ la prossima “sopresa” o la prossima bugia di questi comunisti del cazzo , si comunisti del cazzo perche’ se fossero davvero Veri comunisti quelli con gli attributi allora sarebbe regime ,e oggi come oggi cosa sarebbe peggio un regime ossulutistico ove non esiterebbe ne prodi ne bersani ne berlusconi ne rutelli ne fassino un regime assurdo ma pulito …..no abbiamo dei comunisti del cazzo che non capisco un cazzo di politica e di economia e si fanno ricci sui soldi dei poveri

    vi odio Prodi sei un vigliacco filgio di puttana , bersani che ti possa venire le emorroridi , mastella frocio di merda ……

    andatevene tutti a fan culo ..merde!

    1. elena malaspina

      sparati

  409. alessandro del monte

    La regione Sicilia è quella che spende più denari per la sanità. Dalle indagini dei NAS di questi giorni risulta anche che gli ospedali dell’isola sono i più sporchi d’Italia

    http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM

  410. Giovanni Falconi

    Non meravigliamoci! Lor signori sono abili comunicatori. Meriterebbero un posto come consulenti in Mediaset o in Rai. Da buoni opportunisti hanno capito cosa fa leva sulle “masse” e lo usano. Hanno compreso che la gente ha in genere la “memoria corta” e ne approfittano.
    Ma questo è in realtà il meno, perchè il più, ed anche il peggio, è l’ipocrisia che pregna ogni loro dire.
    Nello specifico: la Francia ha costi energetici nettamente più bassi rispetto ai nostri, soprattutto per le aziende (meno della metà per l’energia elettrica) semplicemente perchè ha una fonte di energia a “costi bassi” per produrre la quale ha letteralmente costellato di centrali i nostri confini nazionali. Qualcuno, senza ipocrisia, per tempo ha fatto capire alle “masse” francesi, che non sono certo costituite da luminari della fisica, che quella era una buona strada da percorrere. E non si venga a dire che le scorie sono un problema. Per noi almeno non lo sarebbero! Visto che siamo capaci di costruire gallerie di decine di chilometri sotto le montagne perchè non dovremmo essere in grado di costruire depositi a 1 Km di profondità dove, con le opportune cautele “fare stockaggio”?
    Ma forse la verità è un’altra. Visti gli incendi che devastano annualmente i nostri boschi e le nostre macchie probabilmente il vero è che siamo tutti piromani, percui se non brucia a noi non piace.

    Un saluto

  411. melania pomante

    Corriere della sera
    12 gennaio 2007

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/12/rutelli.shtml

    CASERTA – Il vicepremier Francesco Rutelli nel corso di una conferenza stampa nella sede della Provincia di Caserta sottolinea che: «Il ministro Bersani che ha delle competenze specifiche in materia di liberla sta studiando ulteriori provvedimenti da discutere che saranno presentati non tra molto tempo».

    MI IMMAGINO COME BERSANI SI STIA PREPARANDO…
    LEGGENDO TUTTE LE PETIZIONI ON-LINE, LE INIZIATIVE DEI BLOGGER, LE OPINIONI DELLE PERSONE “COMUNI” DOTATE DI BUONSENSO …

    PECCATO CHE NON SI POSSONO DIRE COSE OFFENSIVE SU QUESTO BLOG … ALMENO QUESTO SE POTESSI TI TIREREI LE ORECCHIE … ANTIPATICO!

    1. Silvio Speranza

      Non ti capisco…
      Se Bersani si ispirasse alle petizioni, ai blog e alle opinioni della gente comune secondo me sarebbe solo da lodare! Che lo faccia veramente invece è un’altra cosa…

    2. elena malaspina

      quanto ad antipatia anche tu non scherzi

  412. DARIO RAUGNA

    CASERTA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:

    · Modificare la legge sul conflitto di interessi (non pervenuto)
    · Cambiare la legge elettorale (non pervenuto)
    · Penalizzare il falso in bilancio (non pervenuto)
    · Riformare il sistema degli appalti (TAV un’unica ferrovia paese che vai costi che trovi: Spagna € 8 milioni/Km. Francia € 10 milioni/Km, Italia € 32 milioni/km… forse sono km Al quadrato?!) (non pervenuto)
    · Correggere la “Cirami” (non pervenuto)
    · Correggere la “ex Cirielli” (non pervenuto)
    · Rivedere la legge sulle rogatorie (non pervenuto)
    · Dare maggiori poteri all’ antimafia (non pervenuto)
    · Introduzione della class action a tutela dei consumatori ( ci guadagniamo qualcosa visto che spesso le truffe ai danni dei consumatori sono anche truffe ai danni dallo Stato- non pervenuto)
    · Abolizione delle scatole cinesi in borsa (non pervenuto)
    · Abolizione dei monopoli di fatto, in particolare Telecom Italia, Autostrade, Eni, Enel, Ferrovie dello Stato (non pervenuto)
    · Allineamento delle tariffe di energia, connettività, telefonia, elettricità, medicinali agli altri Paesi europei (non pervenuto)
    · Vietare la nomina di persone condannate in via definitiva (es. Scaroni all’Eni) come amministratori in aziende aventi come riferimento lo Stato o quotate. (non pervenuto)
    · Affrontare la questione morale ( via dal parlamento i condannati in via definitiva, sospensione per chi ha avuto un rinvio a giudizio) (non pervenuto)
    . Dario Raugna alle prossime elezioni ( non pervenuto)

  413. Alfonsina Massa

    Se fosse davvero un deputato e davvero sdegnato lotterebbe per cambiare le cose mettendo prima la faccia e il nome sulle cose che dice.

    E’ sempre facile sputare setenze celandosi dietro il facile anonimato.

    Esca allo scoperto… se ne ha il coraggio!

  414. Alfredo Carminati

    L’Unione Europea, ogni giorno che passa assomiglia sempre di piu’ all’ex Unione Sovietica.

    ps: Quoto sempre Mario Piazza

  415. Silvio Speranza

    Mi risulta che la programmazione del 2006 sia stata definita nella finanziaria del centro-destra…

  416. Luca Nardi

    Bersani è un falso problema.
    La via imboccata dal grande Beppe non è tanto quella di combattere i politici quanto contrastare in tutte le forme possibili le multinazionali e le grandi imprese. La politica (come è oggi) non ha l’integrità morale e l’indipendenza dai legami di potere per poter cambiare le cose.
    Come ci ha insegnato la raccolta di firme sulle gabelle delle ricariche, si cambiano dal basso. Noi siamo i consumatori, e noi possiamo orientare ed influenzare la politica.
    Per esempio, le strisce blu….
    Non era suolo pubblico?
    Ora lo dobbiamo pagare perchè hanno fatto più palazzi che parcheggi..e quindi non ce ne sono a sufficienza…
    Cosa hanno inventato poi? La tariffa minima…un furto colossale. Dove vivo io è di mezzora per 50 centesimi…
    In parole povere se devo comprare un francobollo dovrei pagare 50 centesimi….
    Questa sarebbe una grande battaglia!
    Che ne pensate?

  417. Antonio Cataldi

    Ma quali milioni di persone……
    Hanno fatto una legge elettorale truffa, e i cittadini che sono andati a votare hanno superato il 70% !!!

    Affluenza alle urne record!
    Per decidere niente…….

    Capisc’a me

  418. fabio martello

    Mi spiace che i dovuti meriti non siano stati resi di pubblico dominio, tuttavia non credo che ciò che non viene dichiarato in TV non esista o non valga comunque come soddisfazione.
    Ciò che conta è il risultato, il resto sono chiacchere, non strumentalizzazioni.
    Si dice che contribuire a rendere un paese più civile, anche con petizioni firmate, sia un diritto e un dovere. Se per una volta, in una battaglia combattuta, non ci sono dieci eroi per ogni soldato (come avviene di solito), non ne facciamo un dramma.
    La realtà non è Ballarò, ma la volontà delle persone che hanno sottoscritto e contribuito al risultato.
    A coloro e solo a coloro va il mio ringraziamento. Non c’è bisogno che un ministro che va in TV me lo debba ricordare, nè un giornale che lo sbandieri ai quattro venti.
    Se poi gli interessi sono altri, allora, è un’altro paio di maniche.

  419. Franco Zambon

    Bella questa!!!!
    Bisognerebbe telefonare a Dante per chiedere di inventare un nuovo girone per i politici italiani.

  420. Nello De Rosa

    Il Nome di D’Ambra è apparso su vari giornali su quelli che leggo sicuramente (Mattino e Repubblica) e c’era pure il nome di Grillo.
    Beppe Grillo è l’opposizione. Di tutto e di tutti. Non va mai bene niente, se ascoltano una petizione con la raccolta di firme, allora “rubano i meriti” se non l’ascoltano “sono sordi alle richieste del popolo”.
    Ma per piacere!!! La mia donna è farmacista (non titolare)e la liberalizzazione è stata una manna per molti colleghi, si è dato uno strumento in più alle città per i taxi, nel mio paesino ha aperto un altro panificio è partito l’indennizzo diretto e le banche stanno facendo i nuovi conti correnti tutti con zero spese per la chiusura, il passaggio di proprietà un terzo di quello che costava prima e gli avvocati possono fare promozioni particolari ( a Napoli uno studi legale offre supporto leale per 50 euro alle persone e per 100 alle imprese).
    Sono cose negative? Battaglie di altri? Sono battaglie che tutti dovremmo sostenere e che i “liberali” amanti della libertà hanno osteggiato. E’ la prima volta che si fa una cosa del genere in Italia invece di lodarlo lo attacchiamo. Ho vissuto all’estero e queste sono tutte cose scontate negli altri paesi, adesso ci stiamo avvicinando a loro. Ma è facile attaccare, Grillo è bello e piace proprio perchè è contro tutto e tutti. Questa è la demagogia che non porterà il paese mai da nessuna parte.
    A volte è più importante fare che fare nel migliore dei modi. Se fosse per Grillo saremmo immobili.

    cordiali saluti
    NELLO

  421. John DI Gironimo

    Ciao Beppe,

    Volevo commentare quanto pubblicato su Bersani quest’oggi. Apprezzo molto quello che Bersani sta facendo (con forte ritardo). Ma come dite voi spesso si sconfina sulla strumentalizazione e sulla demagogia. Un esempio che mi ha toccato da vicino. Dal Sett/06 se stacchi un assegno che risulta, una volta che lo si va ad incassare, scoperto per non iscriverti al registro dei protestati, fermano l’incasso dell’assegno e come penale ti chiedono il 10% dell’assegno fatto.(strozzinaggio a mio parere). E nel frattempo hanno alzato i costi dell’IMPOSTA BOLLO da 24 e rottia 34 e rotti. Così, è vero che non paghiamo più la chiusura conto ma comunque le banche sono contente!Ti pare?

    1. ferre mario

      il 10% va non alla banca ma chi doveva incassare
      l’assegno senza fondi….mi sembra il minimo.

    2. Gennaro Esposito

      … eed il bollo è un’imposta che va allo stato..

  422. alberto della cristina

    tg com ieri riportava la ricetta del Ministro
    Bersani per abbattere i costi dei carburanti.
    Stranamente in Italia nonostante il petrolio cala il prezzo al barile, i carburanti rimangono sempre all’ultimo prezzo di rialzo.
    Il Ministro dice che per abbattere i prezzi
    bisogna aprire più distributori per creare concorrenza.
    A me sembra che di distributori c’è ne siano
    abbastanza, “forse anche troppi”.
    Perchè non creare distributori a idrogeno
    oppure energie alternative creando di fatto
    la vera concorrenza al petrolio di cui ci
    stà distruggendo per il surriscaldamento del
    pianeta.
    il linguaggio dei nostri dipendenti
    ancora una volta si dimostra che non vuol
    cambiare.

    1. paolo melli

      tg com fa parte della propaganda di berlusconi ed è inaffidabile al pari dei vari fede, rossella giordano ecc. ecc.

  423. M. Toscano

    Io sono uno di quelli che ha firmato per l’abolizione delle ricariche telefoniche, quindi mi sento in parte partecipe di questa vittoria.
    🙂
    Ma Bersani……….
    un uomo inutile…
    uno che apre bocca, la spara per attirare consensi…e poi quando le parti interessate (vedi tassisti) si incazzano…si richiude la bocca.
    però poi dice: io ci ho provato, son dalla parte del cittadino.
    Bersani….

    ..
    mi fermo qui sennò vado sull’offensivo
    ciao

  424. Robert Allen

    Ustica: come venne insabbiata la pista terroristica
    un articolo di Paolo Guzzanti

    Testata: Il Giornale
    Data: 11 gennaio 2007
    Pagina: 1
    Autore: Paolo Guzzanti
    Titolo: «Ustica, la verità affondata per sempre»

    Dal GIORNALE dell’11 gennaio 2007

    Dopo essere stati massacrati e intimiditi per due decenni, gli ufficiali dell’aeronautica imputati di “depistaggio” per la strage di Ustica sono stati tutti assolti con formula piena per non aver commesso il fatto. Io scrissi per la editrice Bietti un libro sulla tragedia di Ustica e mi resi conto dieci anni fa che io stesso non sapevo nulla (prima di leggermi tutti gli atti) e che neanche la gente normale non sa nulla: se chiedi a qualcuno per strada che cosa sia successo all’aereo di Ustica, quello nove volte su dieci (e in perfetta buona fede) vi dirà che è stato abbattuto da un missile americano che cercava di colpire un mig su cui volava Gheddafi. Invece il Dc9 di Ustica saltò in volo a causa di una bomba che esplose poco prima dell’atterraggio a Palermo ed era certamente una bomba araba e anzi, a giudicare dalla procedura identica a quella dell’aereo della Pan Am di Lockerbie e di un apparecchio francese, libica. Ma non lo sapremo mai, perché mentre si scatenò il linciaggio contro ufficiali colpevoli di non aver avallato la verità politica e falsa del missile americano, nessuno allora e più tardi ebbe mai il fegato di indagare su chi aveva messo la bomba.

    ELIMINIAMO QUESTO UOMO!!!!!!.

    MALEDETTO BASTA-RDO!!!!!.

    MA I SUOI TRE FIGLI………A CALCI E PUGNI DOVREBBERO PRENDERLO!!!.

    Paolo Guzzanti…….OGNI COSA CHE SCRIVI E’ FALSITA’!.

  425. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Risposte (2) a Andrea Colagiacomo (taximilano) 11.01.07 19:49

    E cmq se viene liberalizzato il servizio taxi, dovremmo avere qualcosa in cambio si o no?
    Il traffico nelle nostre città è unico al mondo! Io 3 km in 56 minuti li faccio solo a milano o nelle città italiane.
    Quindi migliore viabilità, ticket o non ticket qualcosa va fatto.

    in tutti i posti dove è stato liberalizzato il servizio taxi il prezzo è aumentato almeno del 10%.
    E poi la nostra è una finta liberalizzazione, dopo un tot di autovetture di certo non puoi metterle a meno che non vuoi paralizzare il traffico gia di più di quello che è!

    Il sistema più corretto per dare sicurezza anche chi entra nel mondo di lavoro di tassista sono i monitoraggi, mancano taxi si mettono licenze…

    *****************************

    Per quanto riguarda i taxi Bersani non ha mai parlato di liberalizzazione del settore, ma di miglioramento del servizio. L’informazione sul decreto è stata all’epoca grossolana, si è parlato genericamente di liberalizzazioni, ma che non c’entravano niente con l’azione sul servizio taxi.
    Liberalizzare un servizio che prevede il numero chiuso non ha molto senso e liberalizzando le licenze si incorre nei problemi da te evidenziati.

    Tu parli di monitoraggi. Mi viene da ridere. La tecnologia potrebbe benissimo occuparsi di questo attraverso sistemi GPS installati su ogni auto in modo da controllare la concentrazione di taxi sia per fasce orarie sia per zone geografiche.
    Peccato che i tassisti si sono ribellati a questo controllo. E allora cosa ci stiamo raccontando ?
    Perchè si sono rifiutati ?
    Scopriremmo che è normale la pennica dei tassisti dopo pranzo o che la maggior parte stacca alle 20 o che tutti i tassisti vanno alla ricerca ossessiva di turisti da spennare ?
    Cosa scopriremmo secondo te ?
    Forse che l’attività di tassista è ad oggi nel mondo del lavoro un privilegio.
    Che guadagnare oltre 2000 euro al mese per guidare un auto nel traffico cittadino è esagerato.

    (continua)

    JdQ

  426. Antonio Cataldi

    DEMOCRAZIA DIRETTA?
    LA SOVRANITA’ POPOLARE NON E’ PREVISTA NELLE DEMOCRAZIE CHE GESTISCONO LE SOCIETA’ DELLA PRODUZIONE E DEL CONSUMO
    Sono un parlamentare italiano e sono veramente stufo di tutto questo strepitare demagogico di gente che vuole cambiare il sistema democratico italiano,che vuole la “democrazia diretta” ed altre baggianate del genere.
    Penso che sia arrivato il momento di spiegarvi una volta per tutte qual è il funzionamento del “sistema democratico” nelle società della produzione e del consumo, in modo che vi mettiate il cuore in pace e la smettiate di delirare di “cambiamenti nella politica italiana”.Tutto ciò che esiste all’interno delle società della produzione e del consumo,compreso ovviamente la gestione del potere ed il suo uso,ha come scopo IL CONSUMO E LA PRODUZIONE.
    I partiti politici sono meri esecutori degli ordini dei gruppi economici di potere, finanziati dai gruppi economici di potere e pubblicizzati sui mass-media in mano ai gruppi di potere per orientare su di loro i voti degli elettori.
    Gli stessi partiti,poi,completrano questo meccanismo di gestione del consenso attraverso sistemi clientelari,di cui la maggio parte dei “cittadini elettori” si avvalgono consapevolmente in cambio del voto.
    Partendo da queste due considerazioni,da questi due presupposti,che sono una descrizione assolutamente fedele della realtà,e cioè:
    1) PARTITI COME MERI STRUMENTI DEI GRUPPI ECOMOMICI DI POTERE, che gestiscono il potere per i gruppi economici finanziati dai poteri economici e pubblicizzati dai gruppi economici sui loro mass-media
    2) GESTIONE CLIENTELARE DEL CONSENSO,e cioè una situazione in cui gran parte dei cittadini vive da “clientes del potere”,concedendo il suo voto in cambio di vantaggi personali, del tutto consapevole e soddisfatta di questa situazione
    LA CONCLUSIONE E’ CHE LA GESTIONE DEL POTERE POLITICO NELLE SOCIETA’ DELLA PRODUZIONE E DEL CONSUMO NON PREVEDE LA SOVRANITA’ POPOLARE.
    Un deputato sdegnato 12.01.07 10:20
    Capisc’a me

    1. Antonio Cataldi

      Ragazzi, ma vi mettete a censurare uno che fa una dichiarazione del genere ?
      Ma questo che blog è ?
      Ma poi dice una verità sacrosanta,che ancora nessuno ha capito !

      Meno male.che come al solito, ho immaginato ed ho copiaincollato.

      Capisc’a me

    2. Antonio Cataldi

      CHIEDO SCUSA IL POST NON E’ STATO CENSURATO.

      SCAPPO, VADO A SOTTERRARMI NELLA VERGOGNA.

      UN’ALTRA BELLA FIGURA ALLA MASTELLA,
      MANNAGGIA!!!!!!

      Capisc’a me

    3. Giancarlo Fontana

      Cavoli!

      Finalmente un commento veramente, ma veramente buono.
      Sono contento che qualcuno (Tu) che ha la capacità, e la voglia, di cercare le radici dei problemi.

      Per tutti gli altri consiglio la visione de: “The Corporation” (link di riferimento: http://www.thecorporation.com/), c’è anche in italiano. E consiglio una visione ripetuta e, quando siete stanchi di rivederlo, tenetelo da parte e riguardatelo dopo uno o due mesi: vi accorgerete, come è successo a me, di quanto influisca la pubblicità sulle nostre opinioni (nel senso che basta un mese di “bombardamento mediatico” per far sbiadire tutti i miei buoni propositi nati dalla visione del film/documentario).

      Ho sempre l’intenzione di scrivere un bel post sull’argomento… e appena ne ho il tempo…

      Pensieri Elevati
      Giancarlo

      P.S.
      non preoccuparti della gaffe, capita, e comunque solo per aver sollevato l’argomento hai guadagnato 20/30 “buoni-gaffe” 🙂

  427. eugenio cortinovis

    http://www.pueblounido.it

    Incitamento alla violenza….. Inchino in CACCIA GROSSA LA DIPENDENTE FANNULLONE !!

    Dare piu’ soldi (ancora) ai dirigenti a chi riesce a licenziare di piu’, pene se non lo fanno, andranno davanti alla corte dei conti per risarcire lo stato. Cosi aumenterà il Mobbing, scontri negli uffici, mobilità fuori controlli, dure questioni violente fra lavoratori, meno produzione ecc..

    Lavoratori, non avevamo dubbi prima, ma ora abbiamo certezze più tangibili, rispetto a come i sindacati di Stato la pensano e valutano i lavoratori pubblici. L’ultima uscita in ordine di tempo e del compagno Epifani che detta le linee guida al governo individuando come problema centrale la “riforma della Pubblica Amministrazione e ritenendo indispensabile una maggiore mobilità dei dipendenti pubblici” (vedi allegato). Si esaurisce l’idea del posto fisso, poiché è sostituito dal concetto di mobilità che ne smantella i principi giuridici e sociali. Dopo aver scardinato la pubblica amministrazione con privatizzazioni esternalizzazioni di interi settori, oggi il compagno di governo’ esordisce con la necessità di applicare le norme privatistiche, in cui la mobilità diviene una necessità e allo stesso tempo anticamera del licenziamento per chi non l’accetta! Il progetto di ristrutturazione della P.A. è partito modulando una sorta di accanimento contro il lavoratore pubblico c.d. fannullone ed ora continua con la caccia ad un modello di P.A. che non pone al centro il cittadino, la qualità del servizio come diritto universale da garantire, ma crea un nuovo modello di PA gestito come una agenzia che deve dare risposte ai privati, alle imprese e al profitto.

  428. cesira gelsumini

    ..sì, è importante riconoscere il merito a chi lo ha, ma per me, utente, sarebbe importante e determinante “arrivare” …
    a me, ora, interessano fatti e risultati

  429. Piero Cavina

    si qualche milione, lo so… ma 1000 migliaia fanno 1 milione! E poi fosse stata anche una sola la sostanza non cambierebbe, perchè la cosa atroce sta nel progettare lo sterminio (e nel metterlo in atto) foss’anche ai bordi di una piscina. Geniale la battuta sui Drink cattivi serviti a bordo piscina! Questo non toglie, ma il signor Thule o come cazzo si chiama non lo capirà, che io sia assolutamente convinto della “distorsione” storica tipica di tutte le guerre. Così come sono convinto che i nazisti non siano gli UNICI mostri della storia dell’uomo. Là dove ci sono guerre vince la menzogna e perde la verità. Però certe cose non si possono nascondere fino in fondo e, fortunatamente, migliaia di testimoni hanno raccontato e scritto quella storia, vissuta sulla propria pelle. Nessuno ha mai parlato di bagni in piscina. Basterebbero i filmati girati dagli americani e dai russi alla liberazione per capire cosa è stato e dire che quegli scheletri viventi erano ridotti così non per responsabilità di chi li ha deportati ma dei kapò comunisti è non solo ridicolo, ma criminale! E dire che il piano di Hitler era di favorire l’allontanamento dalla germania degli indesiderati (ebrei, comunisti, gay, nomadi, slavi) contrasta un po’ con la realtà della deportazione forzata di milioni di persone da paesi occupati verso i campi di concentramento, di lavoro e di sterminio della Germania (oltre che della polonia e cecoslovacchia). Insomma se li voleva gentilmente allontare dalla germania per quale cazzo di motivo li raccoglieva da tutta europa e li spediva in germania? Sicuramente Thule si inventerà una risposta anche per questo, ma non importa. Tanto oramai si può raccontare di tutto e il contrario di tutto. A leggere questo blog a volte mi vengono i brividi…

  430. giovanni amante

    Se lo sai tu che è onesto…..

  431. Fabio La Torre

    Non c’è nessun MERITO da spartire.
    Ci sono solo COLPEVOLI da indicare, cioè chi ha premesso alle compagnie telefoniche di derubarci per ANNI.
    Un merito sarebbe eventualmente di chi, nel caso, riuscisse a far avere un risarcimento per il maltolto.

    QUELLI (i politici) DEVONO LAVORARE PER NOI E NON PER LE LOBBYES E LE MULTINAZIONALI. Siamo NOI che li mettiamo a sedere su quelle poltrone e siamo sempre noi che gli paghiamo l’infinito benessere di cui godono

  432. Fabio La Torre

    Non c’è nessun MERITO da spartire.
    Ci sono solo COLPEVOLI da indicare, cioè chi ha premesso alle compagnie telefoniche di derubarci per ANNI.
    Un merito sarebbe eventualmente di chi, nel caso, riuscisse a far avere un risarcimento per il maltolto.

    QUELLI (i politici) DEVONO LAVORARE PER NOI E NON PER LE LOBBYES E LE MULTINAZIONALI. Siamo NOI che li mettiamo a sedere su quelle poltrone e siamo sempre noi che gli paghiamo l’infinito benessere di cui godono.

  433. Roberto Ionni

    Buongiorno blogghers
    O.T.

    elena malaspina 11.01.07 22:22

    NAZIONALIZZAZIONE

    CHIUSURA FRONTIERE PER IMMIGRATI ANALFABETI, SOLO CON CERTO GRADO D’ISTRUZIONE

    CASA DI PROPRIETà PER TUTTI

    RITIRO SOLDATI DA OGNI MISSIONE, E METTERLI A CONTROLLARE LE NOSTRE CITTà E COMBATTERE LE MAFIE

    STOP FINANZIAMENTO AI MEDIA, CHI VENDE SOPRAVVIVE, CHI NO CHIUDE.

    STIPENDIO PARLAMENTARE 2000-3000€(AUTO-MUNITO)

    IMMEDIATA CONVERSIONE ENERGETICA VERSO FONTI RINNOVABILI(CANAPA COMPRESA)

    FINANZIAMENTO MASSICCIO RICERCA TECNOLOGICA E SCIENTIFICA

    RIPRENDERE TOTALE POTERE D’EMISSIONE BANCONETE

    ******L’INSURREZIONE è LA PARTENZA**************

    Roberto Ionni 11.01.07 22:39

  434. carla ferrari

    Caro Beppe dimmi cosa ne pensi e:MANDIAMOLI A LAVORARE!Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa Euro 1.135,00 al mese.
    Inoltre la mozione è stata camuffata in modo
    tale da non risultare nei verbali ufficiali.
    STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
    STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
    PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
    RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) + TELEFONO CELLULARE,TESSERA DEL CINEMA,TESSERA TEATRO, TESSERA AUTOBUS,
    METROPOLITANA,FRANCOBOLLI,VIAGGI AEREONAZIONALI,
    CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE,PISCINE E PALESTRE,FS, AEREO DI STATO,AMBASCIATE, CLINICHE,ASSICURAZIONE
    INFORTUNI, ASSICURAZIONE MORTE,AUTO BLU CON AUTISTA il tutto a GRATIS!!!RISTORANTE gratis (nel 2006 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)Dal 2008 40 anni.Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio,una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO. La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO!!Far circolare!Si sta promovendo un refer_
    endum per l’abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari!Queste informazioni possono essere lette solo attraverso internet poichè quasi tutti i mass media rifiutano di di portarli a conoscenza degli italiani.E I COGLIONI DEVONO PAGARE 10€ SULLE PRESCRIZIONI!!

  435. Lorenzo Biagini

    grazie beppe, grazie andrea.. la vostra onestà, il vostro coraggio e la vostra trasparenza mi fan sentire, e succede sempre meno di questi tempi,orgoglioso di esser italiano.. grazie ancora compagni.. patria,o muerte.. buon lavoro

  436. giovanni amante

    Incredibile! Bersani si prende dei meriti non suoi (sempre che si arrivi all’abolizione dei costi di ricarica..) e scattano anche sul blog le crociate pro e contro bersani!
    Non è questo il punto.
    Ma possibile che c’è gente che per accorgersi di essere presa per il c..o si deve vedere una casa crollare in testa?
    E bersani è come gli altri. come pecoraro. come il berlusca. e dalli ad andargli dietro a ‘sta gente…..
    Sveglia!
    Bravo D’Ambra!
    E beppe…come diceva Al Pacino in “Donnie Brasco” :. Grande.

  437. Roberto Dilani

    Confessiamo, SIAMO STATI NOI!!!. Ad abbattere quel Dc9 che volava tranquillo sopra Ustica SIAMO STATI NOI. CONFESSIAMOLO!!!!, NOI TUTTI, TUTTI I 60MILIONI DI ITALIANI!!!….e dopo 27 anni è giusto che ci assumiamo le nostre responsabilità. Il procuratore generale Luigi Ciampoli ha chiesto di cambiare la formula che assolse i generali dell’Aeronautica accusati di depistaggio delle indagini, ma cambiare la formula assolutoria non avrebbe avuto conseguenze sulla sorte di Ferri e Bartolucci che sarebbero rimasti assolti, ma avrebbe permesso ai familiari delle vittime di iniziare un’azione civile per i risarcimenti. NEGATA!!!!!. SIAMO STATI NOI, d’altronde, oramai hanno assolto tutti quelli che potevano assolvere: i generali dell’aereonautica italiana, i loro colonnelli, il gruppo neofascista dei Nar che aveva rivendicato la strage (in realtà era un depistaggio del Sismi, dissero i giudici), gli americani, i libici, persino i russi. Tutti. Siamo rimasti solo noi, a sentirci colpevoli per quegli 81 morti, e quindi a questo punto è chiaro: anche se non ricordiamo il come, e nemmeno il perché, dobbiamo essere STATI NOI. Non sappiamo perché ci sentiamo colpevoli. Forse perché è penoso che non siano bastati processi e appelli per scoprire una verità che a un certo punto era sembrata sotto gli occhi di tutti. Oppure perché un maresciallo di servizio ai radar quella notte, che aveva detto alla moglie: “Quella notte è successo un casino, per poco non scoppia la guerra”, è morto stranamente suicida prima di poter spiegare a un giudice che intendesse dire. O magari perché un altro tenente colonnello in servizio, il quale aveva detto che quella notte maledetta in volo c’erano tre aerei, uno autorizzato e due no, e che il Dc9 era finito in mezzo a una guerra, è caduto durante un’esibizione aerea dieci giorni prima che venisse a testimoniare davanti al giudice.

    Clicca e leggi

  438. Marco Stravaglio

    Non condividi?
    O forse vorresti appuntarla a Bersani La tua medaglia!

  439. Giovanni Marasco

    Cari Beppe e Andrea,
    a mio avviso siete un po troppo polemici con Bersani. Perchè comunque lui ha preso la decisone di abolire i costi di ricarica, facendo esattamente ciò che un politico dovrebbe sempre fare: ascoltare quali sono i bisogni dei cittadini. Quello che vorrei e che la classe politica s’informasse sui bisogni dei cittadini più spesso.
    VORREI: UNA SERIA POLITICA:
    -DI ACCESSO ALLA CASA CON CANONE AGEVOLATO;
    -DI TRASFORMAZIONE DEL LAVORO PRECARIO IN LAVORO CONTRATTUALIZZATO SERIAMENTE.

    Grazie e scusate per aver scritto in maiuscolo.

    giovanni

  440. Susanna Mascioli

    BOICOTTAGGIO!!!!
    Come al solito se aspettiamo i “tempi tecnici” di questo baraccone speculativo che è il nostro “STATO” finiamo con l’ottenere niente … come al solito!!!!
    E’ una vita che si fanno raccolte di firme, è un’altra vita che si fanno referendum che poi vengono regolarmente ignorati, è una vita che si firma, si scrive e si chiacchera.
    Tutti noi sappiamo che questo sistema si basa sul Dio Denaro e che l’unico modo è far sì che questo Dio venga meno!
    Vorrei sapere: fino a quando vogliamo continuare a farci prendere per “coglioni” da destra e da sinistra, mentre ci svuotano il portafoglio e distruggono l’economia in nome della produttività?
    Ma se tutti NOI 810.000 buttassimo le schede TIM, Wind, Vodafone ecc. e usassimo Skype per 3 mesi? Sono sicura che dopo 15 giorni di mancate ricariche si muoverebbe la MONTAGNA!!!

  441. Fabio Grassi

    Quando vedo l’attenzione del governo incentrata sull’abolizione dei costi di ricarica per pura propaganda politica ed elettorale,quando invece ci sono pensionati che non possono comprarsi le medicine per sopravvivere,mi pento di avere votato per questi imbroglioni.
    E ricordiamoci che se ci lamentiamo del costo per Kilowatt della nostra energia,ci sentiremo rispondere sempre che la colpa è del fatto che non abbiamo centrali nucleari che abbatterebbero il costo alla produzione…
    …e pensare che basterebbe così poco per incentivare le energie alternative e le fonti rinnovabili.Sono profondamente amareggiato per queste situazioni che dobbiamo subire passivamente.Per concludere:l’altro pomeriggio mia moglie ha visto in TV Pecoraro Scanio che parlava della possibilità di legalizzare l’olio di colza come combustibile per motori diesel;peccato che il programma era talmente in un orario sfigato che l’avrà visto mia moglie e pochi altri.Ma allora cosa aspettiamo…?

  442. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Risposte (1) a Andrea Colagiacomo (taximilano) 11.01.07 19:49

    Jacopo della quercia io sono favorevole alle liberalizzazioni. Cmq o tutti o nessuno devono vivere di liberismo giusto? Cos’è i giornalisti sono più belli di altri? In un paese liberale non sanno manco cosa sono le sovvenzioni ai giornali.

    ****************************************************

    Andrea, io sono favorevole a quelle liberalizzazioni in cui è evidente la possibilità di risparmio e di miglioramento del servizio per i cittadini e a patto che la politica si prenda carico di verificare i livelli di servizio e sanzionare eventuali situazioni di cartello attraverso authority dotate di poteri reali.
    Le privatizzazioni degli anni ’90 spacciate come liberalizzazioni hanno creato solo dei monopolisti, non hanno aperto il mercato.
    D’altro canto le privatizzazioni dei monopoli sono state un affare per i vari tycoon all’italiana che hanno sfruttato a dovere uno dei problemi che l’Italia, partiti e sindacati in primis, non vuole risolvere: la capacità di valutare i livelli di servizio del pubblico impiego.
    Per quanto riguarda le sovvenzioni ai giornali sfondi una porta aperta.
    Il finanziamento pubblico all’informazione non è solo un problema di mera concorrenza, nasconde anche un circolo vizioso che mina seriamente la democrazia.
    I partiti politici finanziano i giornali in cambio di propaganda, il nemico maggiore dell’informazione !!!
    E’ una battaglia che dovremmo intraprendere proprio da questo blog.

    (continua)

    JdQ

  443. armando di napoli

    bersani è un politico onesto pieno di iniziative e capace…purtroppo gli altri politici suoi amici lo rovivano…

  444. Marco Stravaglio

    Non ammettere i propri errori è sbagliato, ma prendersi dei meriti per un lavoro svolto da altri è penoso.
    Se questi sono i politici che fanno addirittura esultare qualcuno, ben gli stanno!

  445. riccardo malla

    il costo dlla ricarica dei telefonini è un altro bocconcino…c’hanno dato ancora una volta un ossicino da rosicare!!! Ci dicessero piuttosto dove ci stanno portando??

  446. cimbro mancino

    medaglia medaglia
    medaglia medaglia

    sembra dire questo la lettera di Andrea D’Ambra
    e il buon Beppe che non nega niente a nessuno
    da buon cerchiobottista gliel’appunta!
    .

  447. Emanuele Carri

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    TUTTI ASSOLTI PER LA STRAGE DI USTICA!.

    MA I COLPEVOLI SAPPIAMO CHI SONO!.

    QUANTO E’ COSTATO “L’AFFAIRE” USTICA?.

    PERCHE’ I PARENTI NON AVRANNO IL RISARCIMENTO?.

    Clicca il nome

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  448. pia clemente

    Grazie a te beppe, ad andrea e, a tutto il pololo della rete, abbiamo dimostrato di contare, può esere l’inizio di una lunga serie di azioni a tutela dei consumatori.Questa è vera democrazia.

  449. ettore muti

    per approvare un disegno di legge ci vogliono tempi biblici, specialmente se qualcuno mette i bastoni tra le ruote. L’authority per le telecomunicazioni stava già per abolire il costo della ricarica, adesso è stata bloccata.
    Bersani è un kollione come quelli che lo votano.

  450. riccardo malla

    Bello l’articolo intervista a Joseph E. Stiglitz…qualcuno sa spiegarmi come fanno gli immobili ad essere un investimento (neppure buono) se domani quelli che c’hanno i soldi c’hanno pure casa e quelli che vorrebbero comprarla hanno soltanto un lavoro a tempo determinato? Perché ‘sti politici non smettono le liti di condominio e ci raccontano come immagino il futuro (imminente) in questo paese e nel mondo?

  451. giorgio piermaria

    Caro Beppe,
    nonostante ti segua sempre perchè comunque lo meriti, ogni tanto PRENDI NA’ BELLA TOPPA, come nel caso di Bersani.
    Qui nessuno si aspetta miracoli o superman ma soltanto una serie di cose realizzate.
    Per cui vorrei dire al signor Andrea D’Ambra che insistere nel prendersi i meriti è lo stesso errore di protagonismo che tu imputi a Bersani. Buon lavoro.

    1. giovanni amante

      Mah si, mettiamoci a discutere anche di protagonismo!
      Ma lo hai capito o no che Bersani, come gli altri politici, si muove solo quando le acque cominciano ad agitarsi dal basso?
      E tu credi che senza la petizione promossa da D’Ambra si sarebbe arrivati sul TG1?
      Sul TG1 ci si arriva solo se si muove un ministro. E siccome quello di muoversi non ne ha la minima intenzione, quando qualcuno riesce a smuoverlo che possa goderne!
      Ti dirò di più. Pensi davvero che si arrivi all’abolizione dei costi di ricarica?
      Ben svegliato.

    2. pia clemente

      Mi dispiace contraddirla ma è giusto che sia riconosciuto ad andrea il merito. La differenza sostanziale tra bersani ed andrea è che, il primo ha il dovere perchè da noi votato il secondo è un normale cittadino con sani e buoni principi civici.

  452. ferraris michele

    E che dire sulle liberalizzazioni in ambito “Farmacie” ? Perchè consentire ai supermercati di vendere farmaci (tra cui le beneamate COOP) mentre non si fa niente per modificare la legge sulla “Pianta organica delle Farmacie” (numero chiuso) ? Io se volessi aprire una farmacia nuova non posso ma devo comprarne una già esistente strapagandola oppure aspettare di partecipare ad un concorso pubblico (e si sa in Italia come vanno questi concorsi)

  453. Barbara Salvadorini

    Grazie a Voi e alla Vs. iniziativa siamo riusciti (perchè anch’io ho firmato) a eleminare un barsello che non aveva senso se non quello di arricchire le compagnie telefoniche. Dato che da soli non riusciamo a combattere niente, ma uniti siamo una forza notevole e i politici ci devono considerare, perchè non facciamo altre iniziative?
    Es.: Firma per denunciare all’UE il caro elettricità, il caro gas, e così via?
    Io sono pronta….

    Grazie mille Beppe ci fai sentire ancora vivi e ci fai vedere un po’ di luce in fondo al tunnel.

  454. matteo quitadamo

    Strumentalizzazione o meno, Bersani è uno dei pochi pezzi forti che sono rimasti nei DS.
    Bersani vai avanti con le liberalizzazioni, insisti,combatti.

  455. luca talon

    Stavo leggendo in internet la pagina del Corriere della Sera sul supervertice di Caserta dove verra’ varato (spero di no)un piano per il Sud da 122 MILIARDI di euro su proposta del bravo e intelligente ministro Bersani.Ma qualcuno ha informato il sudetto ministro che dal mese di dicembre 2006 e’ in circolazione un libro dal titolo GOMORRA di un certo ROBERTO SAVIANO?DIPENDENTE BERSANI SE LO LEGGA!!!Beh io sono arrivato quasi alla fine del libro e sinceramente non pensavo si potesse arrivare a tanto senza che nessuno dei nostri DIPENDENTI se ne accorgesse,ma sicuramente a TUTTI va bene cosi’,TUTTI alla fine ne avranno tratto profitti. Povera Italia,meno male che vivo e lavoro per dieci mesi all’anno in Germania,ma molte volte sentendo e leggendo cosa succede nel mio Paese quasi mi vergogno di essere italiano.La mia speranza e’ che cambi radicalmente qualcosa,ma la vedo molto dura!

    1. marco dessí

      Io in italia non ci torno quasi piú, sapresti mica come posso procurarmi quel libro, in Germania?

  456. elena malaspina

    MARCO BERSELLI, PRIMA DI SCRIVERE STRONZATE INFORMATI!!!!!!!!!!!!

    Bersani non viene affatto da una famiglia di commercianti invischiati nella politica!!!!!!!!!

    Viene da una umile famiglia di Bettola, un paesino in provincia di Piacenza, che in politica non si è mai espressa lontanamente!!!!!!!!!!!!

    Mi son veramente rotta di sentire notizie false passate per vere, IGNORANTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Se è arrivato fino a dov’è Bersani lo deve solo a se stesso, alle sue capacità, e ai valori in cui crede!!!

    Andate a sentirlo quando fa discorsi in pubblico nelle piazze e sentirete un politico vero finalmente!!

    1. e.puccia@tiscali.it

      Mavaaaafaaaaanculo

    2. armando di napoli

      discutera sulla serietà di bersani è inutile…e un politico onesto e capace…putroppo sono gli altri politici che lo rovinano…

    3. giovanni amante

      Come se morissimo dalla voglia di ascoltare o credere a “veri politici” o “belle parole”.
      In realtà ascoltiamo da anni “finti dipendenti” che sperano con le belle parole di convincere gente comune.
      E sai perchè ci riescono? Perchè ti dicono (se ancora non te ne sei accorta) proprio quello che vuoi sentire (salvo poi fare le stesse e identiche cose di quelli che chiamano “avversari politici”).
      Non dirmi che ci sei cascata anche tu eh?
      Se si, fai di tutto perchè un giorno tu possa dire :.
      Ciao.

    4. Marco Berselli

      Come ho già scritto lo conosciamo bene qui in emilia Romagna il ministro Bersani.. ma se ti ingrifa tanto sto troll mezzo pelato perchè non diventi la sua amante e te lo porti fuori dai COGLIONI(leggi:elettori del csx!). Sai che favore che faresti al paese intero!
      PS:le CAZZATE le spara la gente come te e i loro leaders politici.. voi si che ne sparate di cazzate.. eppoi anche convinti per giunta!!

    5. Francesco Manfredi

      Brava Elena! I migliori alleati della politica corrotta e ladra (sommamente rappresentata nel centrodestra) sono proprio questi qualunquisti semi-analfabeti, che si sono premurati di risponderti con tanto astio sotto il tuo blog. Non ti curar di loro….. Un caro saluto

  457. marco cucini

    Bersani certamente ha avuto un intuizione, quella di far si che certi rubamenti autorizzati finissero. Le ricariche erano un ladrocinio continuo, ma se ho sentito bene questo ladrocinio continuerà perché le compagnie potranno alzare i prezzi delle miriade di tariffe, così la truffa continua. La ricarica è una delle questioni, la concorrenza per cinque anni è stata un vero bluff anche nel fisso alcune compagnie ci hanno marciato con dire “senza canone Telecom” niente di più falso, per non pagare il canone bisognerebbe riprendersi le linee telefoniche e farle gestire al buon Prodi, così si vedrebbe davvero la concorrenza, lo sviluppo in un settore che ormai èè indispensabile e utile, facile e vantaggioso, ma i prezzi sono troppo alti. Telecom, Tiscali, Tele2, Infostrada, Tim, Wind, Vodafon e 3 non si sono dati certo addosso, anzi se si fa un pò di conti alla fine il prezzo è quasi simile se non uguale. L’ADSL Telecom lo fa pagare di nascosto, per principio l’ADSL deve essere per decreto Ministeriale portato in tutte le case con tariffe varie in modo da soddisfare tutte le esigenze, soprattutto libertà di scegliere la compagnia senza ricatti del TronchettoRossi che a questo punto al 50% degli italiani sta sui marroni, i quali stanno aspettando Bersani e Prodi che decidino finalmente di fare qualcosa. Abbattere la Telecom non vuol dire perdere un’industria italiana vuol dire liberarsi di essere presi di per il c..o. Il coraggio di cambiare le altre compagnie non ce lo danno e quindi siamo schiavi di Telecom che non ha il coraggio di spiegare in modo chiaro le sue tariffe, come Telecom c’è la benzina che tra un distribuitore all’altro ci sono pochissimi centesimi di differenza, pper non parlare dei 104 euro tv e se vado a farmi le analisi e supero otto pago di più quasi il doppio, insomma spero come dice Prodi che a Gennaio la mia busta paga sarà più pesante, altrimenti saranno c…i amari. E le ricariche mi faranno una mazza se dovrò pagare altre cose di più.

  458. gig dabussi

    Tanti bei discorsi…….bla….bla….bla….si,si,si,indubiamente tanti bei discorsi……pero’ vi posso dire solo 1 cosa, qui nn ci si arriva +…. altro che TRAPEZISTI da circo (senza nulla togliere a chi lo esercita veramente)e’ tutto raddoppiato,e gli stipendi sono rimasti quelli di una volta quando cera la lira,e l’aumento di tutto è risultato raddoppiato, nel passaggio da lira ad euro, visto che ogni merce prima di arrivare al consumatore subisce anche sei passaggi, si arriva facilmente ad un aumento complessivo del 25% fin da subito!
    Stangate su bolli, conti correnti bancari, concessioni, tariffe autostradali e bollette varie – telefoniche, gas ed elettriche -, e ancora Ici,Tarsu, Irpef e Irap regionali, bolli auto, per un valore medio di nn so’ quanti euro a famiglia.Non ci sarà una voce particolare a gravare sui bilanci familiari,chi ha uno stipendio medio rischia di impoverirsi,man mano poi che verranno intaccati alcuni servizi pubblici che ora sono e nn sono garantiti a basso costo, la situazione diventerà catastrofica!!!!!!!!!!!!TRAPEZISTI…….ORGANIZATEVI!!!!!!!!!!!!!!

  459. armando di napoli

    adesso gli americani faranno veramente paura attaccheranno l’europa…ma questi grechi sono pazzi a buttare un missile sull’ambasciata americana in grecia…ora quei missili si moltiplicano immediatamente…amen

  460. Mauro Longone

    Bersani mi sembra una delle persone più serie ed apprezzabili del governo Prodi (mentre per altri ministri c’è da mettersi le mani nei capelli). Quindi non spariamo pure su quel minimo di buono, dai!

    1. giovanni amante

      Sottolinea il “mi sembra”. E saremmo noi a sparare su di loro?!
      Svegliaaaaaa!!!!!

    2. enrico puccia

      se fosse serio si dovrebbe dimettere

    3. GIULIO VERONESE

      CARO MAURO LONGONE, un ministro che “ruba”i meriti di altri x te e’ apprezzabile?? stammi bene

  461. gianfranco avellino

    il problema è burlasconi,
    vedete se qualcuno parla più del conflitto d’interesse;eppure in campagna elettorale tutti hanno ammeso, di aver sbagliato a non farlo.

  462. Liana Corniani

    Sono sinceramente convinta che criticare sia corretto, sparlare invece no. Come ha giustamente fatto notare una signora in una e.mail precedente, Bersani ha detto che sosterrà l’abolizione della ricarica, non che è stata un’idea sua: credo sia molto diverso e nulla toglie all’iniziativa del Sig. Andrea che peraltro ho firmato anch’io.
    Se poi questa diventa un’occasione per demonizzare Bersani, visti per esempio gli ultimi obblighi nei confronti dei professionisti, trovo che sia veramente strumentale: ma come, non lo sappiamo forse tutti che i professionisti sono fra gli evasori più grandi ? Non sono forse loro fra quelle categorie che dichiarano di guadagnare meno di un metalmeccanico? Magari non è il caso di quel signore che ha scritto prima, ma come dar torto al Governo se decide misure per arginare il problema?

  463. Gianluigi Mauli

    L’azione di Bersani è in linea con quella del governo. Hanno scritto un libro di centinaia di pagine dove c’era il loro programma di cinque anni. E ora, dopo qualche mese si sono incontrati per decidere cosa fare….. o hanno già fatto tutto o su quel libro c’era scritto “tutto e niente”…
    E grazie al Pannella (che come un’anoressico ha digiunato contro se stesso), abbiamo scoperto che dopo quasi 20 minuti dell’intervento introduttivo, dalla bocca del professore era uscita solo un’idea di “immagine”, di “maquillage”: …”Dobbiamo informare il popolo su quello che facciamo”… Sicuramente tutti si saranno chiesti “..si, ma COSA facciamo?!?”.

  464. armando di napoli

    le autostrade e le tangeziali sono aumentate…prendete le statali…tutte le statali italiane sono sponsorizzate dalla catena di porchettari mangia il suino e ti senti divino
    se la porchetta non vi piace scrivete a…w.w.w.megliounpaninoconlaporchettachepagareicaselli.it

  465. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    OFF TOPIC PHARMING IN ACTION

    IL PHISHING HA PARTORITO IL…

    Vediamo le differenze sostanziali:

    Il Phishing: è un attacco informatico che sfrutta le e-mail, banner pubblicitari volti a suggerire ai fruitori di quella precisa pagina a visitare un sito web contraffatto in cui viene richiesto di immettere le password dei propri account insieme ad altri dati.

    Il Pharming: reindirizza gli utenti automaticamente verso un sito contraffatto mentre si visita un sito legittimo.

    Un attacco pharming modifica il DNS (Domain Name Server) che consente di tradurre l’indirizzo web digitato nel relativo indirizzo IP.

    Per velocizzare le ricerche successive il “DNS” viene memorizzato in un “cache DNS” (ultimi siti visitati).

    Attraverso un codice di tipo Trojan Horse è possibile modificare il “cache DNS”.

    A questo punto il gioco è fatto.

    Quando digitiamo il nome della nostra banca verremo reindirizzati in un sito pirata perfettamente uguale a quello della nostra banca.

    Ignari e fiduciosi inseriremo i nostri dati rendendoli noti.

    Quanto sopra è possibile perchè il PC non riconosce se un sito è stato visitato precedentemente o è stato introdotto da un programma dannoso.

    Quindi li riterrà attendibili in tutti i casi.

    La cosa più antipatica è che può non essere rilevato.

    Quindi attenzione tenete aggiornati gli antivirus, non rispondete mai alle e-mail di sconosciuti, messaggi, pubblicità, banner o pop-up che richiedono di visitare un sito Web e spesso di fornire dati personali.

    PHARMING.

    By Gian Franco Dominijanni

  466. raffaele s.

    Sono stato sempre sicuro che dietro le scelte politico-economico-etiche dei parlamentari Italiani, ci fosse malafede. Ero sicuro, pensavo: possibile che facciano tutto questo per nulla? e infatti alla fine veniva fuori sempre qualcuno che poteva beneficiare di questa o quella norma.
    Da qualche tempo un dubbio mi assilla, è possibile che tanta perseveranza sia semplicemente dovuta a incapacità?

    continua su http://raffablog.blogspot.com

  467. Nilo Pacenza

    Ecco che come prevedevo il sito del caro Beppe comincia a diventare qualunquista. Vi dico solo che se ci fossero altri 5 politici del livello di Bersani, l’Italia sarebbe salva.

  468. federico carboni

    Caro Beppe ti prego di non cedere alle credenze mitologiche. Liberalizzazione non coincide necessariamente con miglioramento del bene o servizio, qualità del prodotto, prezzo equo, innovazione e sicurezza. Dipende. Dipende dai settori, dalle categorie di impresa di cui si parla. Forse è vero quando si parla di produzione di panettoni o automobili, ma non lo è quando si parla di altri beni e servizi come ad esempio la sanità, l’acqua o l’energia.
    Ci sono categorie manageriali e impreditoriali che mascherano incassi da paura dietro questa parola magica e ti fanno pagare tre o quattro volte quello che sarebbe un prezzo equo. Magari nel contempo sfruttando il lavoro precario o riducendo diritti e salari ai lavoratori (così ci guadagnano due volte massimizzando il profitto).
    E’ lo stesso giochino che viene fatto con la parola magica globalizzazione (che solo da poco abbiamo cominciato a vedere quale realtà nasconda).

    Continua così Beppe. Fatti guidare dal buon senso verificando i fatti e non cedere alla malìa delle parole pronunciate da qualche abile imbonitore: liberalizzare NON sempre è sinomino di beneficio per cittadini e consumatori.

    Cordiali saluti

  469. Giuseppe De rienzo

    IL COMPLOTTO DELL’ARIA COMPRESSA

    Di Ugo Bardi – Gennaio 2005 (rivisto e corretto Marzo 2005)

    Dipartimento di Chimica, Università di Firenze

    http://www.aspoitalia.net

    bardi@unifi.it

    Siamo in una situazione in cui il problema dell’esaurimento delle risorse, quelle energetiche tradizionali in primo luogo, non si può più considerare come qualcosa di remoto e che non ci riguarda. Il fatto che il problema stia cominciando a porsi porta a due reazioni emotive; la prima è di negare che il problema esista l’altra che il problema si risolverebbe facilmente se non fosse per il complotto del governo/compagnie petrolifere/multinazionali/alta finanza/gnomi di Zurigo o chi altro che affossano qualche meravigliosa soluzione tecnologica che altrimenti tutti già utilizzerebbero invece del petrolio.

    Ci sono molte ben note bufale in questo campo, fra le quali citiamo a mo’ di esempio l’ “energia orgonica”, l’ “energia di punto zero” e vari altri casi che si riducono alla fine dei conti al buon vecchio moto perpetuo. Andremo invece a esaminare in un certo dettaglio un caso più complesso e più difficilmente valutabile, quello della vettura stradale ad aria compressa, che è stato definito una “bufala” da alcuni ma che si presenta anche come una possibile cosa seria. Questo veicolo è noto col nome di “EOLO,” prototipo progettato e brevettato dall’ing. Negré e promosso e propagandato dalla ditta MDI del Lussemburgo. La Eolo esiste da svariati anni e ogni anno, un po’ come l’influenza cinese, si ripresenta solo leggermente mutata a generare l’entusiasmo di molti che vi vedono la soluzione a tanti problemi, primo fra tutti l’inquinamento urbano da traffico che è una cosa estremamente grave e seria.

    E’ interessante notare la reazione all’annuncio di questo oggetto come la si può vedere nei vari forum che si occupano di energia, ambiente e inquinamento. Di solito, c’è sempre qualcuno che non aveva mai sentito parlare della Eolo e che annuncia la grande

  470. armando di napoli

    le ricariche dei telefonini costano care…vi innervosciscono vi fanno litigare con le vostre mogli o mariti iniziando una giornata di merda…non li caricate usate il telefonino del vostro amico così scoprite anche s’è generoso
    per risparmiare sulle ricariche scrivete a…w.w.w. usoiltelefoninodellamicochenonsincazza.it

  471. roberto rosato

    ************OUT OF TOPIC*************

    Ma che significa questo articolo??? pubblicato da da la padania appena ieri!!!!

    Erba, nuovo interrogatorio per i vicini Olindo e Rosa, una vita in disparte

    Se c’è una cosa che non quadra nell’inchiesta sulla strage di Erba è quello che gli specialisti chiamano il “profilo criminale”. Difficile immaginarsi Olindo Romano trasformato in belva, sua moglie Rosa in gelida complice ed entrambi in abilissimi dissimulatori. Qualcuno dice che anche i tre manovali di Parma che hanno ammazzato il piccolo Tommaso Onofri hanno avuto il coraggio di andare davanti alle telecamere e professarsi, in perfetta tranquillità, innocenti e anche Erika e Omar non hanno esitato a dare la colpa «agli albanesi» per quanto successo nella villetta di Novi Ligure. Vero, però nel primo caso a parlare c’erano i precedenti penali e i pareri di chi conosceva i criminali e nel secondo sono bastate un paio d’ore di intercettazioni ambientali. Nel caso di Erba invece non c’è niente di tutto questo, anzi, tutto su Romano e sua moglie sembra portare nella direzione opposta rispetto a quella in cui si sono indirizzate le indagini.
    Per farsene un’idea basta fare un giro per Canzo, dove la coppia ha abitato per dodici anni fino al 2001 (segue..).

    Forse per quelli della padania era preferibile che a compiere il massacro fosse un extracomunitario, Azouz Marzouk, del resto il profilo criminale sarebbe stato più credibile? vero? e invece no, le belve sono olindo e rosa: DUE BRIANZOLI DOC! BASTA CON I PREGIUDIZI!!!

    1. elena coch

      Ma questo cambia pure nome per scrivere ste cazzate?
      Ripristiniamo l’elettro shock please

  472. Massimiliano Capalbo

    Ho chiesto un nuovo allaccio della corrente all’Enel per il mio ufficio. L’Enel mi ha dato una cassettina, quella dove verrà installato il contatore e mi ha detto che devo provvedere a tutto io: alla sistemazione della cassettina, allo scavo (circa 15 metri) da fare nel terreno per portare il cavo dalla cassettina all’ufficio, all’acquisto del tubo per far passare il cavo, alla posa del tubo e del cavo.
    Sapete quanto mi addebbiteranno sulla prima bolletta? Seicento (600,00) euro. Per che cosa? Per nulla. Mi devono spiegare quali costi sosterranno se faccio tutto io.

  473. aurelio nappi

    Non so se Beppe si era mai fatto un calcolo di quanto hanno guadagnato le compagnie di telefonia con i costi di ricarica, quando abbiamo manadato milioni di euro in messaggini per il Maremoto di due anni fa e per tutte le iniziative che sono nate da lì, che seguivano lo stesso sistema?

  474. Giuseppe Calvo

    800 mila firme, mica prugnette

  475. Giorgio Persi

    … e poi si arrabbiano se il digiunatore li fa andare in diretta su Radio Radicale!!!
    Cosa hanno da nascondere?
    La verità è che chi li ha chiamati “Armata Brancaleone” gli ha fatto un complimento.
    Il problema grave è che non so più da che parte voltarmi … o forse sì: mi volto verso il confine e me ne vado via, pensavo al Darfur dove almeno so che non devo mai voltar le spalle ché mi sparano nella schiena!!!

  476. Edoardo Rastello

    Sarà un caso che Andrea d’Ambra sia stato invitato(almeno da ciò che mi risulta) SOLO su RaiTre a “mi manda raitre”?
    Grazie Andrea, io sono uno degli 800.000 firmatari
    Edoardo

    1. GIULIO VERONESE

      pubblicizziamo al massimo se ANDREA andra’ a mi manda rai 3 e speriamo ci sia anche bersani(E’ DAPERTUTTO!!!)MA NON CREDO NE AVRA’ LA FACCIA !!!O SARA IMPOSSIBILITATO!??!

  477. gianfranco avellino

    come mai per il fotovoltaico ci vogliono tanti soldi?

  478. Claudio Tarsi

    Leggevo l’altro giorno sul blog come l’art. 71 ci permetta di produrre leggi che se firmate da 50.000 persone arrivano in parlamento.
    Immagino che Beppe ti starai già muovendo con avvocati e giuristi a formulare qlche buona legge POPOLARE da far presentare; poi chi la voterà in parlamento prenderà i voti, chi la rifiuterà prenderà (forse) una pedata sul di dietro.
    RESET in atto! Io ci credo…
    Buona giornata e buon lavoro a tutti.

  479. armando di napoli

    se proprio si dovete ammazzare non lo fate on il gas costa troppo inquina l’ambiente e fa male ai polmoni…comprate robusta che un tipo di corda che non si spezza e sono anche di moda…per salvaguardare l’ambiente robusta…consigliata dai verdi…per avere uno sconto per robusta scrivete a…w.w.w. misonoammazzatosenzainquinarelambientecomedicepecoraroscanio.it

  480. Maurizio G. Cataldo

    Caro Beppe,

    arrivi dopo la polvere.
    L’anno scorso guidando in auto verso il lavoro e ascoltando il radiogiornale delle 7, trasalii alla notizia che il comparto energetico aveva accumulato guadagni per un ben 25% in più rispetto all’anno precedente… durante l’anno i costi per l’energia a noi utenti finali era costantemente aumentata.

    Non serve la mente di un Nobel per capire che l’intero comparto aveva fatto cartello rubando dalle tasche dei cittadini.

    Durante quella mattina, appena potei, scrissi un post OT sull’argomento del giorno e risposero soltanto in 2. Oggi leggo un sacco di post per cui le regole del blog dovrebbero imporre la cancellazione immediata. Pochi se ne fregano del vero problema. Bene, se questi sono i bloggers e i cittadini italiani allora la carne da macello e pronta al consumo per ben altre tigri economiche.

    Auguri alla carne e buon pasto alle tigri.

  481. Gipo Di Rienzo

    Conversazione tra un padano e un demente

    Padano: vergogna!

    Demente: ma di che parli???

    P: li hanno messi in galera, dovevano darli a noi!

    D: chi? quelli…

    P: si’, proprio loro! bastardi islamici!

    D: ma guarda che…

    P: ma che ma e mi e mo… senza se e senza ma, ghe’ da taja’ i bal !

    D: ma guarda che non sono ….

    P: e hanno pure premeditato!

    D: non sono islamici..

    P: si’, l’ho sentito dire, e pure lo sapevo che il marito non e’ uno raccomandabile!

    D: ma come… non era in italia…

    P: ma che ma e mo… quello c’ha la faccia da furbo, l’ho visto in televisione…

    D: ma sai la televisione distorce le notizie…

    P: e adesso ricominci col tuo linguaggio da intellettualoide… quello li’ e’ strano, l’ho visto in televisione…

    D: chi, il padano che ha ucciso?

    P: ma che, quale padano?

    D: e’ mezz’ora che cerco di dirtelo.

    P: Che?

    D: Hanno confessato. Lei non sopportava il pianto del bambino.

    P: I vicini?

    D: Si’.

    P: non e’ vero.

    D: l’ho visto in televisione.

    P: Ah.

    D: Mi dispiace. So che la notizia ti fara’ molto male.

    P: Eh.

    D: Certo, siamo tutti bestie.

    P: Uh.

    Pero’ non e’ giusto odiare.

    P: Ma no…

    A che serve la vendetta?

    P: Eh.

    Una condanna esemplare, si’.

    P: Ma io condanno il gesto, non la persona.

    El pica.fior

    1. elena coch

      Bella analisi, sottile psicologia complimenti.
      Da padana, non leghista, dopo il tuo intervento mi sento una persoma migliore.
      Certo che per arrivare agli omicidi quodidiani del napoletano o del catanese dovremo impegnarci ancora un po’.
      Grazie per avermelo ricordato, ci proveremo.
      Pirla!

    2. ermenegildo badalotti

      grande elena,
      e poi i razzisti sono i padani,
      una rondine non fa primavera uno stormo invece si,
      terruncelli guardate a casa vostra,ne avete che avanza di materiale..

  482. valentino Piovesana

    Contatta rete4; probabilmente ti daranno da lavorare.

  483. Piero Cavina

    Eh già purtroppo esisti davvero (non avevo dubbi, era una provocazione). Ho parlato di Club Med per ironizzare sul suo grande dilemma: la presenza di una piscina! Onestamente, anche se difficile da spiegare, non mi curerei troppo di un dettaglio come questo e neanche della presenza di campi da gioco nel vicino campo di Birkenau… la sostanza è un’altra: ad Auschwitz sono morte decine di migliaia di persone. Sono arrivate lì da tutta europa, non ce le ha portate Stalin (che all’epoca aveva già fatto immonde porcherie in casa sua) e non sono state uccise dai kapò comunisti. Non erano in vacanza, non potevano allontanarsi. Non ho capito il riferimento alla piombatura come elemento di garanzia contro le manomissioni! Forse avevano paura che gli eurostar piombati venissero assaliti dai comunisti e il loro carico “rubato”? Credo infine che la maggior parte dei lettori sia in grado di capire l’enormità delle cazzate che scrivi… l’unica cosa che mi turba è il cagnolino che puntualmente ti elogia appena hai partorito una dele tue bestialità! Buona giornata

  484. Massimo Bilotta

    Odio il ministro Bersani, non per la sua provenienza politica, ma perchè si crede il grande riformatore del mondo economico italiano. Ha messo noi liberi professionisti ai servigi dello stato italiano con i mille e passa adempimenti telematici giornalieri, ha fatto in modo che le banche, perse le commissioni sul pagamento dei tributi, riuscissero a riguadagnare i soldi persi con l’obbligo di effettuare i pagamenti tracciabili (bonifici,assegni, POS e quant’altro…)

    Manderei davvero questo lestofante al rogo, anche perchè continua a difendere le sue scelte non sulla base dei dati reali, ma soltanto con il suo atteggiamento da saputello…

    Vorrei ricordare a tutti che tra i fautori del governo che poi ha portato alle cartelle pazze, alla famigerata TASSA PER L’EUROPA (UN LATROCINIO), c’era anche Bersani insieme a Visco, che mi sanno tanto di gatto e la volpe…

  485. paola g.

    Bersani non ha mica detto che l’abolizione dei costi di ricarica è un’idea sua, ha detto che la sosterrà a livello legislativo. A cosa servono i movimenti di opinione e le raccolte di firme, se non a sensibilizzare chi fa le leggi e cerca di farle votare (le leggi non le può votare uno solo, anche se è stato Ministro dei Trasporti, del Turismo ecc)? Noi possiamo anche raccoglierne 800 milioni, di firme. Ma se non c’è qualcuno che le trasforma in leggi, in concreto non servono a niente. Se non fosse così, allora tanto valeva tenersi Tremonti, Calderoli e Berlusconi…

    1. roberto ba

      cara paola
      parole sagge.
      se non ci fossi stata tu io avrei creduto a quello che c’e scritto nel post. conclusione, chi ha in mano il potere lo usa su chi è ignorante,in questo caso io e molti altri di noi che frequentiamo il blog.
      un grazie e ciao
      roberto

  486. Carla Lastoria

    GRANDE ANDREA e GRANDE GRILLO!
    …c’era da aspettarsi che questa conquista avrebbe fatto gola ai soliti falsi politici!
    Ma noi del blog conosciamo la verità!!!!
    RESET e RISPETTO!

  487. stefano.valenziani

    Avete , cioe’ abbiamo, ragione tutti.
    Tutti noi NORMALI vediamo le cento cose , ovvie ed evidenti , da fare . Subito.
    Ma loro , i nostri dipendenti come dice Grillo , pensano solo ed esclusivamente ai fatti loro , che siani soldi o potere.
    Eppure tra loro ci sono dei piu’ e dei meno peggio : Bersani e’ forse tra i meno . Non so quanto sia lui che frena o quanto lo ostacolino i poteri forti e ottusi che ci sovrastano.
    Se e’ cosi’ , lo dica chiaramente invece di fare il padre dei prezzi bassi , che non ci sono.
    Ci trovera’ al suo fianco.

  488. Francesco Manfredi

    PURTROPPO, CON LA PRECEDENTE ESPERIENZA DI GOVERNO, DOVE I MINISTRI ERANO PRESTANOME O PASSACARTE PER GLI AFFARI PRIVATI DEL CAPO-BANDA, CRITICARE ALCUN TIPO DI MINISTRO OGGI (E SE FOSSIMO UN PAESE NORMALE CE NE SAREBBERO, DA CRITICARE) E’ COSA TOTALMENTE INOPPORTUNA. CONSOLIAMOCI PENSANDO AL LOSCO CONSORZIO DI AFFARI CHE CI SIAMO APPENA LASCIATI ALLE SPALLE. INOLTRE SAPPIAMO TUTTI QUANTO POCO CONTINO, NEL NOSTRO PAESE, LE PETIZIONI O LE RACCOLTE DI FIRME. RICONOSCIAMO I MERITI DI BERSANI. SALUTI

    1. ermenegildo badalotti

      eccone un altro che ha bevuto la storiella dei conti pubblici disastrati,dello stalliere di arcore e del bacio dia ndreotti a toto riina….svegliarsi no?

    2. Massimo Bolla

      . Se gli affari del precedente governo erano loschi questi i loro affari li fanno alla luce del sole ma li fanno.
      2. Hai pagato il bollo auto? (1400cc) Io si: prima 154 euro adesso 191 euro. Ed e’ solo un esempio.
      Costoro hanno tradito il loro elettorato.

    3. maria cristina

      Ecco un classico esempio degli attuali masaniello dei poveri

      Ps. Prima farsi il lavaggio di cervello e poi passare a ritirare lo stipendio dall’apparato di riferimento

    4. Francesco Manfredi

      Senti badalotti, io lavoro da 40 anni, e per la prima volta in vita mia, da tre anni in qua (dai primi effetti brogliusconi, di cui evidentemente conosci poco) nn arrivo a fine mese. Questi sono fatti, e tu nn permetterti quel tono! Io distinguo gli elettori dell’ omuncolo in 2 categorie; Quelli come lui, e sono i mafiosi. E quelli che nn han capito che e’ un mafioso, e quelli son stupidi. Tu a quale delle due appartieni? Saluti sinceramente democratici

    5. lucio giavara

      e allora paga e sii felice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  489. ermenegildo badalotti

    QUALCUNO SA SPIEGARE IL PERCHè DOBBIAMO PAGARE IL SUSSIDIO E OSPITARE GLI ZINGARI ROM?

    DIFETTI:
    LADRI
    LERCI
    SPACCIATORI
    TRUFFATORI
    SCIPPATORI
    RAPITORI
    RICETTATORI
    LAZZARONI
    IGNORANTI
    IMMORALI
    ANALFABETI
    STUPRATORI
    PARASSITI

    PREGI:

    …………………….

    C’è LO SPAZIO VUOTO,SE QUALCUNO HA IN MENTE QUALCOSA LO SCRIVA.

    1. Francesco Manfredi

      Io abito nel cuore della comunita’ cinese di Milano, e ai tuoi aggettivi aggiungo; “violenti e mafiosi”. Una persona che lavora dove io abito, abita invece presso la comunita’ araba della citta’. Dice che sono persino peggio dei cinesi. La globalizzazione porta allo spostamento delle genti tra i continenti, e il mercato unico favorisce le emigrazioni. Servono piu’ energie a fermarli, oppure ad accettarli? Che fare? Saluti

    2. Ireneo Gerosa

      Pur concordando su quanto Lei ha scritto, vorrei ricordarLe che riguardo ai ‘difetti’, non è da riferirsi esclusivamente agli Zingari (o ROM).
      Gentaglia di quel genere e piuttosto numerosa, ve n’è anche nel cosiddetto mondo ‘civile’ e organizzato . In ultima analisi: la penso come Lei circa il pagamento del sussidio etc…In quanto pero’,ad addebitare loro caratteristiche che anche personalmente , ho toccato con mano, da parte di persone…civili (!) paghe della loro sicurezza finanziaria, posizione sociale e altro ancora ma con gli stessi difetti,in loro ancor più inammissibili, in quanto hanno ‘tutto’. I Rom, per motivi storici e sociali e per caratteristiche tipo ‘DNA’ , sono fortemente nomadi ma anche molto furbi, visto che fanno la parte dei parassiti nei nostri confronti.Su questo, Le do pienamente ragione. Sta ai politici, modificare la situazione. Per esempio, Lei trova giusto che un clandestino che arrivi a Lampedusa o altre località, dall’ Africa e altre nazioni, riceva circa 50 € al giorno??? Mentre un nostro operaio in cassa integrazione,non arriva a 10??!!
      Eppure, non sento nessuno protestare per questa marcatissima ingiustizia.Chissà, perché…

      Cordialmente
      Ireneo Gerosa

    3. mariagiovanna erba

      di cosa ti lamenti?
      io abito in una città dove c’è gente ottusa come te?

    4. ermenegildo badalotti

      bene,mariagiovanna che non è ottusa ne prende uno in casa,
      qualcuno ne vuole altri?

  490. armando di napoli

    buttate tutte quelle cose che vi hanno venduto facendovi delle sole e dovete finire di pagare ancora le rate…fate spazio ad un mega generatore che vi fa risparmiare i vostri risparmi e vi viene quasi gratis…perchè l’ultima bolletta al enel non la pagate e con quei soldi acquistate ilsogno della vostra vita…sarà vostro per sempre…generatori senza inculatur se avete voglia di crescere e non essere fregati comprate un generatore senza inculatur…per eventuali prenotazioni scrivete a…w.w.w. glieurosonopochimanoiviaccontentiamolostesso.it
    generatori senza inculatur hanno una garazia di dodici anni durano più dei nostri politici…

    1. gianfranco avellino

      devo fare una casetta in campagna ,
      devo decidere xil generatore (ma ci vuole la benzina)quindi?

    2. armando di napoli

      quelli a disel sono meglio…

  491. Massimo Bolla

    P I E R L U I G I V I E N I A P E S C A R E C O N N O I C I M A N C A I L V E R M E.

  492. Alessandro Filippi

    Sarà sicuramente una vittoria se verranno eliminati i prezzi delle ricariche ma come sempre devo guadagnarci loro quindi aspettiamoci il solito aumento delle teriffe per telefonate e sms.

  493. silvio gaiofatto

    Il signor Bersani e compagnia bella ,si riempiono la bocca con LA PAROLA LIBERARIZAZIONI, MA SANNO COSA VUOLE DIRE? Credo che come al solito ci prendano in giro ,considerandoci dei grandi bocconi.PRIMO PERCHE NON ABBBOLISCONO IL CANONE TELECOM? SECONDO PERCHE NON ABBBBOLISCONO DUE RETI TELEVISIVE DI STATO EDIMINUISCONO IL CANONE DI DUE TERZI? E SUL CANALE DI STATO NON DEVONO ASSOLUTAMENTE FARE PUBLICITA.QUESTE SI CHE SONO LIBERIZZZAZZZIONI SENZA TANTI COMPAGNUCCCCI AL COMANDO.CHIEDO DI APRIRE UNA CAMPAGNA DI SUPER BLOG CONTRO PRODI AMICO DEI PADRONI E I COMIT DI STATO E RIFERIRE ABERSANI STIMATISSIMA PERSONA DI ESSERE PIU CREDIBILE. CIAO CARO GRILLO ,MA IO STRILLO. CIAO ATUTTI SILVIO GAIOFATTO.

  494. maurizio salvadori

    Spett.le redazione,

    Perchè non iniziamo a dare un occhiata anche al mondo del calcio?
    Dopo l’ingaggio vergognoso,offensivo per il genere umano di David Beckam, tutti dovremmo alzare il tono della voce affinchè si obblighi le società di calcio, gli sponsor e calciatori, a destinare parte dei propri denari a chi vive di stenti.
    Propongo che chi può pagare certe cifre e chi le riceve, versino obbligatoriamente il 20% ciascuno in beneficienza.

  495. diego nichele

    io dico solo che é facile fare il Gay con il culo degli altri…..

  496. daniele montali

    ho letto molti articoli di giornale (online ovviamente) e tutti che davano il merito all’antitrust e altri ministeri e organi di controllo…non ho letto da una sola parte il nome di quell’idolo di ANDREA D’AMBRA, che pare sia riuscito nel suo e nostro scopo. ma ora non dobbiamo fermarci, è partito il sassolino che scatenerà la frana! sosteniamo le petizioni e sosteniamo chi si fa paladino del cittadino e consumatore contro le multinazionali e i politici corrotti!! invertiamo i ruoli cacchio!!

    ps: in somalia, approfittando del fatto che ora non c’è un governo stabile, gli USA MOTHERFUCkER hanno bombardato un quartiere, con la scusa di prendere 3 terroristi che hanno messo una bomba nella loro ambasciata 8 anni fa..risultato? più di 100 civili morti e obiettivo mancato. mi DITE ORA CHI SONO I TERRORISTI? O FORSE QUESTA PAROLA SI PUò USARE SOLO SE SEI ISLAMICO ADESSO??
    e poi Bush che ammette: in iraq se ho fatto errori me ne assumo le responsabilità….MA RESPONSABILITà DI CHE COSA?? mi sembra mussolini dopo l’omicidio di Matteotti…si è assunto le responsabilità perchè sa benissimo che le conseguenze saranno ZERO SPACCATO!!! parole al vento…uno così starebbe bene in mano ad una folla irachena, che lo ringrazi x bene della democrazia che gli ha portato….

  497. paolo crestale

    Bravo Giuseppe ! Diglielo !

    Sei grande, bravo !

  498. Francesco Maraglino

    Dovremmo davvero caro beppe grillo pensare ad un alternativa politica, so che è rischioso ma dovremmo davvero cominciare a pensare ad un movimento politico che abbia nel suo interno pero’ regole precise , senza questi segretari di partito che fanno la bella vita con tutti i leccaculo che gli vanno dietro .Abbasso i leccacculo, se decidi di fondarne uno dovremmo prima discutere delle regole del partito e oi potrai contare sulla mia collaborazione.
    ciao

    1. Erica Diddi

      Francesco Maraglino sono daccordo con te , i leccaculo andrebbero eliminati fisicamente, l’attuale politica fa veramente schifo.
      Sai qual’è la cosa più umiliante; è che loro sanno che noi sappiamo di essere presi quotidianamente per il culo , ma vorrebbero convincerci che è pure giusto e bello.
      Eh NO!!!

  499. Marco Rossani

    Beppe!!!!! E’ ora di prendere posizione su questo!!!

    “BPM ancora ‘banca armata’ e Beppe Grillo non lo sa?”
    http://unimondo.oneworld.net/article/view/144304/1/

  500. armando di napoli

    sempre a lamentarvi…la verità siete male organizzati…il problema dell’elettricità va risolto comprando dei mega generatori cinesi…così i produttori di energia elettrica si vedono tutta quella energia in esubero e calano i prezzi…per quando riguarda il gas stiamo organizzando una spedizione per andarlo a comprare direttamente in russia a prezzo stracciato…per favore se qualcuno conosce qualcuno alla frontiera italiana che i fa passare senza romperci le palle…scrive a w.w.w.organizziamocisenocirubanotuttiinostririsparmi.it

  501. francesco lofranco

    Paghiamo all’enel ancora la sovrattassa per
    la tragedia del vajont…Non credo che ci
    sia altro da commentare…
    Ps:L’Italia è senza speranza.

  502. Piero Cavina

    Grillo, invece di fondare un partito (che non serve, grazie) perchè non aiuti la polizia postale a identificare quel soggetto che fa apologia del nazismo e semina odio razziale. Credo che sia una cosa illegale…

  503. paolo crestale

    Giuseppe continua cosi che sei forte !!

  504. franco pezzimenti

    Grillo fonda un partito siamo tutti con te

    1. Ireneo Gerosa

      Sulla proposta fatta a Beppe , di fondare un partito, sono più che d’accordo:saremmo il primo partito d’Italia. Ma c’è un timore che mi frena: il Sistema partitocratico italiano, non farebbe in modo da inglobare anche questo partito? Non si sarebbe vincolati a delle regole e giochi interni di potere o macchinazioni varie? Questo, è quello che forse fa riflettere Beppe se sia, cioè, utile per la nostra Nazione, un altro partito che pur partendo finalmente dalla base popolare, indipendentemente dal colore politico e sicuramente forte di milioni (ora potenzialmente) di voti, potrebbe rischiare di arenarsi nelle sabbie mobili del mondo inquinato della politica.

      Cordialmente
      Ireneo Gerosa

  505. luca bariggi

    le liberalizzazioni di Bersani sono l’esempio lampante che siamo governati da prestigiatori.

  506. Piero Cavina

    NIVRE-ELUHT / THULE ERVIN Ma esisti veramente o è un film? Stai scrivendo che i Kapò erano tutti comunisti e che a causa loro i campi di sterminio si sono trasformati da piacevoli CulbMed, con tanto di piscina e bordello (sic!), in luoghi orrendi dove anche i poveri nazisti non ci potevano fare più niente per allietare la vita di quei disgraziati in mani a feroci bande comuniste? I treni con cui deportavano ebrei, comunisti, gay, nomadi da tutta europa erano tutti comodi eurostar che però venivano piombati all’ultimo momento dalle spie sovietiche, travestite da crocerossine. La strage del ghetto di Varsavia in realtà è stata causata da un’errata gestione dei fuochi d’artificio che i nazisti avevano portato per festeggiare insieme ai rabbini del ghetto e che dei comunisti mascherati da babbo natale hanno sabotato! Infine sembra che le parole di Hitler sulla “soluzione finale” siano state travisate: lui si riferiva a iuna equazione di secondo grado che lo tormentava da quando era bambino e che finalmente, con l’aiuto della comunità ebraica di Berlino, era riuscito a risolvere! Dicci chi sei veramente… sei Scaramella? noooo Guzzanti padre!!! o forse Bondi… dai illuminaci con un altra serie di cazzate!

  507. maria luisa pisa simonini

    Salve Beppe,
    Vorrei sollevare, a proposito di tariffe il problema delle tariffe del gas per chi, come me,
    sta in campagna e non è raggiunto dal servizio di distribuzione collettivo e deve fare ricorso al c.d. bombolone.
    Il prezzo di listino della Liquigas è di 0,97€/lt.
    In passato ho pagato 0,88€/lt con lo sconto.
    Ora, grazie al fatto che ho 8 caldaie (e un agriturismo) abbiamo concordato €60+IVA/litro.Le misurazioni vengono fatte al mc=4litri
    Un appartamento di circa 55mq ben coibentato a
    regime consuma circa 3-4 mc al giorno.
    Cioè circa 10€ al giorno,se fa caldo.
    Preciso che in città costa 0,22€/lt.
    Volendo fare una tariffa unica nel mio agriturismo ho dovuto, per ripartire i costi, addebitare parte del riscaldamento anche al periodo estivo, altrimenti veniva fuori una bassa stagione troppo alta.
    Ma ci sto già ripensando perchè penalizzo l’alta stagione con prezzi non in linea con il mercato.
    Così tornerò a “litigare” con i clienti invernali che fin qui hnno pagato il riscaldamento a consumo, e sia pure avvertiti rimangono sempre scioccati dalla non lieve entità della spesa (io pure).
    Grazie per l’ospitalità

    Evito commenti.
    Buona giornata a tutti

  508. Alessio pennati

    Cari bloghisti

    La butto la non è che per caso l’elettricità costa meno negli altri paesi perche loro c’hanno il nucleare ?

    ciao alessio

  509. roberto.nisi

    Eh si..continuano a fare i furbi ( DS in testa ) e a mentire spudoratamente.
    Ma la pagheranno cara e le vacanze a Caserta è meglio che le facciano adesso finchè possono .
    Sono uno di quei C……..i che li ha portati li’ ma non contribuiro in futuro….
    Ci hanno mentito e continuano impunemente a farlo…ma ce la pagheranno cara , moolto cara.

  510. Roberto Cazzin

    BEPPE A S. REMO X “IL MEGLIO” COME UNA VOLTA – VOGLIAMO VEDERE SE PIPPO TI LASCIA CARTA BIANCA

  511. Piero Cavina

    Ma esisti veramente o è un film? Stai scrivendo che i Kapò erano tutti comunisti e che a causa loro i campi di sterminio si sono trasformati da piacevoli CulbMed, con tanto di piscina e bordello (sic!), in luoghi orrendi dove anche i poveri nazisti non ci potevano fare più niente per allietare la vita di quei disgraziati in mani a feroci bande comuniste? I treni con cui deportavano ebrei, comunisti, gay, nomadi da tutta europa erano tutti comodi eurostar che però venivano piombati all’ultimo momento dalle spie sovietiche, travestite da crocerossine. La strage del ghetto di Varsavia in realtà è stata causata da un’errata gestione dei fuochi d’artificio che i nazisti avevano portato per festeggiare insieme ai rabbini del ghetto e che dei comunisti mascherati da babbo natale hanno sabotato! Infine sembra che le parole di Hitler sulla “soluzione finale” siano state travisate: lui si riferiva a iuna equazione di secondo grado che lo tormentava da quando era bambino e che finalmente, con l’aiuto della comunità ebraica di Berlino, era riuscito a risolvere! Dicci chi sei veramente… sei Scaramella? noooo Guzzanti padre!!! o forse Bondi… dai illuminaci con un altra serie di cazzate!

  512. melissa musso

    ogni giorno arrivo in ufficio e leggo le ultime novita’ sul blog. Mi chiedo fino a che punto i nostri politici avranno ancora il coraggio di guardarsi allo specchio…….

    1. ennio de rossi

      Visto l’alto numero di suicidi e mancate ricandidature, credo si vergognino molto di loro, anche senza il conforto dello specchio.

  513. Marco Clocchiatti

    già che siamo in tema di liberaliazzazioni, un’altra questione abastanza calda è quella della pubblicazione dei contenuti rai, di cui stanno parlando in questo momento il punto informatico ( http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1844831&r=PI ) e radio radicale ( http://www.radicali.it/documenti/contratto_di_servizio.pdf ).

    forse, sarebbe utile anche una parola tempestiva da questo blog.

  514. Piero Cavina

    X GIOVANNI BIASINI: Perchè dici che non sono cose vere quelle che dice? Onestamente non so degli avvocati e altri ammenicoli di questa chiesa di merda. Ma so per certo che le responsabilità morali della chiesa UFFICIALE (papa in testa) nei genocidi commessi in centro e sud america negli anni 70-80 esistono eccome! Wojtila che stringe benevolente la mano a quel porco di Pinochet, il nunzio Pio Laghi che collabora attivamente con il regime di torturatori Argentino e la complicità della chiesa nei massacri (compiuti anche a danno di religiosi come ROmero po le suore americane in salvador!) sono cose note. Note come le censure di quel fascista di Wojtila versi la teologia della liberazione. Tutto questo per rimanere nel XX secolo. E quindi di che ti scandalizzi? Sei forse l’avvocato del papa? o sei semplicemente uno dei tanti tifosi di una di queste sette monoteiste che appestano la nostra esistenza?

  515. paolo crestale

    Vai Giuseppe !!

    Sei tutti noi !!

  516. Franco Martelli

    Caro Franco Neri,

    Non credo che non andando a votare si possa risolvere il problema dei nostri dipendenti, in quanto gli stessi si “autovotano”, penso sia meglio votare in modo di protesta (magari eleggendo il nostro grande Beppe). Un caro saluto a tutti i Blogger.

  517. dino cilli

    I diessini sono tanto arrapati di potere che hanno superato i democristiani.
    Sono sempre pronti ad attribuirsi qualche merito. Anche quando non ce l’hanno.
    Sono anni che si grida allo scandalo per il vergognoso balzello della tassa per la ricarica del telefino e adesso si sveglia bersani per comunicarci, attraverso quel trombone di accompagnamento di floris che vive e fa politica in rai a nostre spese, che si provvederà a togliere l’odiosa tassa.
    Ma bersani, insieme al suo compagno di merende visco, non è nuovo a battute.
    Già nel luglio scorso con il decreto relativo alla vendita delle medicine da banco nelle coop ha creduto di fare un grande passo verso la liberalizzazione. In realtà ha liberalizzato appena l’aria fritta.
    Perchè non si è accorto che le farmacie da molti anni si sono trasformate in supermercati.
    Non si è accorto che nelle altre nazioni da sempre per il mal di testa ti danno una pasticca e te la incartano all’istante mentre nelle nostre farmacie le confezioni belle e preparate sono da 12.
    Non si è accorto che in altre nazioni un passaggio di proprietà o un qualsiasi atto viene stilato da un avvocato e non esiste la figura del notaio che da noi vive di rendita.
    Non si è accorto che in altre nazioni il paziente può scegliersi di volta in volta il medico che gli aggrada in quel momento mentre da noi il cambio del medico non sempre è facile.
    Non si è accorto che da decenni le banche stanno spennando i cittadini con costi odiosi che nessuno si cura di eliminare.
    E di balzelli odiosi che alimentano solo rendite di posizione in Italia ce ne sono tanti.
    Ma quando queste cose le fai rilevare c’è sempre il galoppino di turno che ti risponde che berlusconi è peggio.
    Ma chi se ne frega di berlusconi?.
    Sono bersaniviscodalema etc che, andando al potere, hanno ammazzato la speranza.
    E solo questo basta per considerarli peggiori dei più beceri democristiani con i quali adesso vanno anche a cena insieme dopo averli tanto criticati e condannati.

    1. antonio la nocella

      noo: impossibile, la sinistra lavora solo ed esclusivamente per il bene dei cittadini, in modo leale, equo, onesto e da buon padre di famiglia .

  518. FRANCESCO NATIVI

    Il grosso problema è che la classe politica è vassalla dei grandi gruppi ed interessi economici.
    Se hanno potere e hanno finanziamenti non dipende certamente da noi semplici cittadini, ma dalle sontuose campagne elettorali pagate ufficialmente o ufficiosamente dai magnati della finanza.
    Da che mondo è mondo nella storia tutte le corti e le varie classi politiche sono assoggettate al potere economico.
    Credete che esista un politico in carriera al mondo che non sia schiavo o succube delle industrie?
    Utopia e ipocrisia è l’unica cosa che ci propinano.
    I veri cambiamenti politici nella storia dell’umanità sono dovuti al sollevamnto del popolo e alla protesta di massa (rivoluzione francese, rivoluzione americana, resistenza, Ghandi, rivoluzione russa etc.. )anche se successivamente il cancro dei politici ha rovinato tutto.
    A volte mi chiedo se tutto questo ambaradam (si scrive così?) sia dovuta alle leggi naturali dove solo il più furbo o il più approffittatore riesce a sopravvivere.

  519. fabrizio natali

    Caro Beppe,
    anch’io penso che le iniziative di Bersani siano solo fumo negli occhi e di reali svolte a favore dei cittadini per ora non ne sono state fatte.
    Anche in Europa e nel mondo ci prendono per il …naso, abbiamo le tariffe piu’ care ed i servizi peggiori.
    Skype ha da poco cambiato proprietario il quale ha ben pensato di modificare le tariffe e pensa un po’, per noi italiani è previsto l’aumento dei costi ed ANCHE L’INTRODUZIONE DELLO SCATTO ALLA RISPOSTA!!! appena vengono ed analizzano l’andazzo dei nostri politici tutti si adeguano.
    Inoltre ti segnalo lo scandalo delle pratiche per il permesso di soggiorno da presentare alle poste.. li conosci i costi e i passaggi della documentazione? in breve un aumento dei costi a tutto favore delle poste (che sono private) ed un ulteriore disservizio per i cittadini extracomunitari; informati che ne scoprirai delle belle in proposito.
    Buona giornata.

    1. ambrogio carugatti

      scusa: li fai venire, gli dai casa e assistenza medica, forse non pagano i medicinali, forse gli dai un gruzzoletto, gli mantieni i 6 figli per famiglia, gli lasci fare tutto quello che vogliono, tra poco ce li ritroveremo in parlamento, almeno la meta e’ fuori legge, ( hanno anche imparato come far soldi all’italiana vedi i moduli delle poste bagarinati, si sono inventati lavoro tipo agenzie per partiche immigrazione per farti regolarizzare con tanto di documenti a corredo ad hoc, e ti lamenti perche’ devono pagare qualcosa ?

      e’ incredibile come siete matti: probabilmente vivete a carico dei genitori o lavorate sotto lo stato: si vede che non fate fatica a guadagnare lo stipendio.

  520. cimbro mancino

    Sarebbe interessante leggere un commento

    Leghista sulla vicenda di Erba

    che ha visto protagonisti

    dei loro elettori

    .

    Non oso immaginare quale sollevazione di

    popolo ci sarebbe stata se a commettere

    quella carneficina fosse stato un islamico!

    .

    auguri multirazziali a tutti

    1. ambrogio carugatti

      la stessa , piu’ l’incazzatura dovuta al fatto che deficenti ideologizzati di sinistra fan di tutto per aprire le porte alla delinquenza e mentalita’ reliosa di importazione.

      va a laura’ e produci se vuoi mantenerti questa ricchezza etcnica.!!!!

  521. j.uan m.iranda

    QUESTO E’ IL VERO RESET!

    Franco Neri 12.01.07 08:07

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Proviamo ! Ma se pensi che mollino l’osso solo perche’ la gente non va a votare ti illudi !
    Comunque spero di sbagliarmi !

  522. paolo crestale

    Buongiorno Giuseppe,

    sei un mito !!!

  523. uzzo v

    Mi spiace per il diritto d’autore violato,ma meglio rubare una buona idea e trarne dei vantaggi per tutti o proporre ignobili ed originali porcate?
    Comunque complimenti ed onore a chi ha avuto l’idea.

  524. antonio la quaglia

    ROMA – Gli italiani rimpiangono Silvio Berlusconi. E’ quanto è emerso dall’ultimo sondaggio effettuato l’8 gennaio dalla Euromedia Research che danno il Cavaliere al 58,5% di preferenze contro i soli 30,5% del Presidente del Consiglio Romano Prodi.

    solo nel blog di Grillo si sono concentrati i tifosi dell’ unione.

  525. Emanuele Carri

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    TUTTI ASSOLTI PER LA STRAGE DI USTICA!.

    MA I COLPEVOLI SAPPIAMO CHI SONO!.

    QUANTO E’ COSTATO “L’AFFAIRE” USTICA?.

    PERCHE’ I PARENTI NON AVRANNO IL RISARCIMENTO?.

    Clicca il nome

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  526. cimbro mancino

    I coniugi di Erba sono stati trasferiti in carcere e c’è stata una clamorosa protesta dei detenuti col classico rituale di colpire le sbarre della cella.

    .
    Loro gente perbene come quella non la vogliono , gente come quella , che si è indignata quando a loro è stato concesso l’indulto !

    .

    buongiorno a tutta la gente perbene che si è
    indignata per l’indulto.
    .

    1. paolo crestale

      Classico compagnuccio sfigato.

  527. Bernardo Gori

    Questo è la tipica sindrome di quello regge la scala a chi ruba le ciliege, che quando ha la pancia gonfia si fa venire dei lievissimi rimorsi e pensa: adesso mi tacceranno anche a me di furto, è eticamente scorretto questo, sai che figura poi con i vicini…facciamo così, denuncio che c’e’ stato un furto, che è sicuramente una cosa vergognosa cosi’ posso camminare tranquillamente a testa alta per il condominio.
    A volte mi soffermo a riflettere se mi fa piu’ schifo chi ruba le ciliege o chi regge la scala…
    Un cordiale saluto a tutti

  528. j.uan m.iranda

    Impossibile replicare ad affermazioni prive di logica e di prove. L’ignoranza ha dalla sua l’invincibilità. L’odio ideologico l’oscuramento della ragione. La pirlaggine è la cosa che più rende l’idea dell’infinito. Qui siamo all’infinito matematico

    Giovanni Biasini 12.01.07 07:19

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    “La posizione della missionaria” ed. Minumum Fax, indagine su Agnes Bijoux alias madre teresa di calcutta bEst seller in usa, canada, nord europa, ovviamente oscurato in itaglia, nonostante il titolo bizzarro e’ un chiaro manifesto di accusa verso questa nazista dei nostri giorni.
    MAI SMENTITO MAI QUERELATO !
    E LE INFAMIE COSTANO CARE NEI TRIBUNALI NORDAMERICANI !!

    Cristopher Hitchens il giornalista di Time che lo ha scritto alla domanda perche’ non era stato querelato ha risposto: “PERCHE’ IN UN TRIBUNALE FANNO TANTE DOMANDE E DEVONO DIMOSTRARE IL CONTRARIO !!”

  529. Sandy Marton

    Avete finito tutti il becchime???

  530. j.uan m.iranda

    X PISANO.MIRELLA

    SEGUE:

    5) La piu’ grande organizzazione politico criminale torturatrice della storia e’ la chiesa pedofila romana ! Dalla sua nascita fino a solo 100 anni fa hanno torturato, ucciso, umiliato tutti e tutto cio’ che non era allineato al loro orrore ! Anzi chiedo scusa fino a tutt’oggi il vaticano criminale sostiene e collabora alle dittature torturatrici del pianeta !
    Il tuttora vivente card. PIO LAGHI ha una richiesta da tribunali argentini e dalle Madri di Plaza de Mayo presso la Corte dell’Aja per crimini contro l’umanita’ ! Allora era nunzio vaticano in sudamerica al tempo dei Pinochet, dei generali argentini e di Strossener il nazista paraguayano con cui era culo e camicia !
    Dal sudamerica alle filippine del dittatore Marcos, a tutt’oggi con la Aquino i preti filippini collaborano con le polizie alla repressione degli spiriti liberi !

    6) Quell’altra costruzione massmediatica ad hoc che ha fatto di una invasata criminale la nana albanese chiamata madre teresa di calcutta, che ha torturato migliaia di malati terminali negando medicine appropriate antidolorofiche quando nei suoi conti personali alle Cayman aveva oltre 100milioni di dollari !!! “Cristo e’ morto soffrendo e tu non puoi andare in paradiso in carrozza”, “il tuo dolore e’ niente al confronto di quello che cristo ha sofferto”, ” e’ cristo che ti bacia” diceva ai moribondi in preda al dolore…..uno gli rispose: “digli a quel finocchio di smettere di baciarmi”.
    “Le siringhe duravano finche’ non si spuntavano, ed erano lavate sotto il rubinetto con l’acqua di Calcutta, e l’aspirina e’ la base dell’assistenza ai malati di aids e lebbra” quando i India la cura completa per l’aids costa 200 dollari !!
    L’India e’ in causa con le multinazionali farmaceutiche perche’ si produce in casa le medicine !!

    1. giorgio andretta

      Devo dedurre che non ha ancora letto l’antropocrazia?!!?

  531. mario bonfanti

    Ma perchè Grillo non fa una puntata in RAI e parla della macchina EOLO ? Se lo ascoltano in 8/10 milioni, qualcosa cambierà, o no ?

  532. nunzia riccio

    esplosione dell’ambasciata americana in atene

  533. j.uan m.iranda

    J.UAN M.IRANDA 11.01.07 13:53 |

    CIAO
    Se vuoi rispondermi, perfavore, ma perchè odi la chiesa e i preti ?

    scusa ma ogni minuto parli con odio?

    pisano.mirella 11.01.07 14:02

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    UNA VOLTA PER TUTTE A TE E ALLE FIGLIE DI MARIA DEL BLOG:

    1) Odio la chiesa pedofila romana come odio l’islam e tutto cio’ che rincitrullisce i deboli e gli sprovveduti per i propri tornaconti criminali ed economici, odio Bush (ma amo l’America), belrusconi, prodi dalema e tutta la cricca politico bancaria che ha messo a ferro e fuoco l’itaglia !

    2) 2000 anni di culto e circonvenzione con catechizzazione degli incapaci alla vergogna, al meaculpa, alla repressione sessuale, all’idiozia solo per controllare e sfruttare il debole !

    3) Banalizzare con: “non fare di tutta l’erba un fascio” come pure “i preti sono uomini e sbagliano” e’ da sprovveduto e ignorante (che non conosce i fatti), i vari Zanotelli e i comboniani sono colpevoli come gli oltrei 4.500 preti cattolici condannati ed in galera negli usa per pedofilia perche’ sanno e tacciono ! La leggenda metropolitana che questi fanno del bene ai lebbrosi e ai poveri dell’africa e del mondo e’ una sonora cazzata !

    4) Oltre 10mila miliardi spesi in avvocati per difendere i suddetti preti pedofili e’ una vergogna ! E’ vero che i pedofili sono in tutte le classi sociali, ma non c’e’ nessuna istituzione pubblica O o organizzazione legale che li protegge se non la chiesa pedofila romana: “crimine solicitationies”: (SCOMUNICA PER TUTTI I CLERICALI DI QUALSIASI GRADO CHE DENUNCIANO I PRETI PEDOFILI) emanato dal “papa buono” Roncalli e sempre controfirmato dai papi venuti dopo ne e’ la prova !

    5) Il vescovo Romero fu fatto ammazzare col consenso del vaticano ! Il maggiore D’Abuisson capo delle bande torturatrici del Salvador denominate “I legionari di cristo re” lo ha fatto capire durante quella farsa di indagine che ci fu a San Salvador !

    SEGUE..

    1. Piero Cavina

      Perchè dici che non sono cose vere quelle che dice? Onestamente non so degli avvocati e altri ammenicoli di questa chiesa di merda. Ma so per certo che le responsabilità morali della chiesa UFFICIALE (papa in testa) nei genocidi commessi in centro e sud america negli anni 70-80 esistono eccome! Wojtila che stringe benevolente la mano a quel porco di Pinochet, il nunzio Pio Laghi che collabora attivamente con il regime di torturatori Argentino e la complicità della chiesa nei massacri (compiuti anche a danno di religiosi come ROmero po le suore americane in salvador!) sono cose note. Note come le censure di quel fascista di Wojtila versi la teologia della liberazione. Tutto questo per rimanere nel XX secolo. E quindi di che ti scandalizzi? Sei forse l’avvocato del papa? o sei semplicemente uno dei tanti tifosi di una di queste sette monoteiste che appestano la nostra esistenza?

  534. ambrogio carugatti

    Prodi e Padoa-Schioppa stanno scherzando con il fuoco. E rischiano di scottarsi di brutto. Gli italiani, di destra e di sinistra, hanno fin troppo bene capito i loro trucchi contabili: dire che tutto va male per la finanza pubblica per poter aumentare le tasse. Gli italiani hanno anche capito l’altro trucco: quello di appesantire, in termini di competenza, i dati sul deficit, pur di continuare a dire che la finanza pubblica ereditata dal governo Berlusconi era un disastro e manipolare a fini di consenso la spesa corrente futura.

    1. stefania scaloni

      Secondo me siamo noi italiani che siamo impossibili da governare :non siamo mai contenti , i ricchi anche quelli a cui i soldi escono dalle orecchie non vogliono pagare le tasse, chi ha uno stipendio le paga fino all’ultimo centesimo e non ha diritto a guasi niente ma il piu’ delle volte tace CHIssa? perche? Per educazione? CHI perde anche una quota di reddito per qualsiasi motivo comunque non e’ che abbia diritto a una proporzionale riduzione dei costi.PERO’tutti siamo d’accordo a pensare di essere piu’ furbi degli altri e chi vota berlusca (io no )
      e’ perche’ ci si immedesima , perche’ vorrebbe essere come lui. SEfossimo persone seri forse anche i nostri DIPENDENTI CI PRENDEREBBERO SUL SERIOe AVREMMO UN SISTEMA CONCORRENZIALE SIU COSTI MA COL FRGA TE CHE FREGO IO SIAMO RIDOTTI COSI’.

    2. stefania scaloni

      Secondo me siamo noi italiani che siamo impossibili da governare :non siamo mai contenti , i ricchi anche quelli a cui i soldi escono dalle orecchie non vogliono pagare le tasse, chi ha uno stipendio le paga fino all’ultimo centesimo e non ha diritto a guasi niente ma il piu’ delle volte tace CHIssa? perche? Per educazione? CHI perde anche una quota di reddito per qualsiasi motivo comunque non e’ che abbia diritto a una proporzionale riduzione dei costi.PERO’tutti siamo d’accordo a pensare di essere piu’ furbi degli altri e chi vota berlusca (io no )
      e’ perche’ ci si immedesima , perche’ vorrebbe essere come lui. SEfossimo persone seri forse anche i nostri DIPENDENTI CI PRENDEREBBERO SUL SERIOe AVREMMO UN SISTEMA CONCORRENZIALE SIU COSTI MA COL FRGA TE CHE FREGO IO SIAMO RIDOTTI COSI’.

  535. ambrogio carugatti

    Oggi come oggi, se si votasse, neanche una rapina di quelle con la mascherina riuscirebbe a ribaltare nelle urne la sentenza: Prodi a casa. Cinquatotto-cinquantanove italiani su cento rivorrebbero a Palazzo Chigi lui-proprio-lui, il Super Silvio. Con il pacemaker, con la bandana, forse persino se tornasse calvo e si raggrinzisse, ma meglio il Cavaliere. Un successo imprevedibile. Una vendetta perfetta. Hanno ironizzato sulla sua guarigione veloce. In tivù Santoro si è rimesso a mettergli giù il telefono. Ecco forse questo è il segreto. Mettergli giù il telefono. Lasciare che parlino solo loro. Fatto sì è che la fiducia per Prodi la voterebbero trenta-trentuno italiani su cento (i senatori a vita contano poco, sono sette su 58 milioni). Auspicano il ritorno del Berlusca la grande maggioranza degli italiani, insomma. Alcuni con entusiasmo, ma in tanti forse non con todo el corazòn, ma di certo come male minore, che peraltro dinanzi a quello peggiore che ci è capitato rifulge come la stella cometa davanti al buco nero.

  536. piero maione

    CERTO L ITALIA HA BISOGNO DELLA RIFORMA DEI TASSISTI E DELLE RICARICHE TELEFONICHE E PERCHE NO DELLO STERMINIO DELLA ZANZARA TIGRE DELLA CACCA DEI CANI(E L URINA COME LA RACCOGLIAMO?)DEI MEGA FESTIVAL DEL CINEMA DELLA ESENZIONE DEI MUSEI AI 65ENNIECC ECC. UN PARLAMENTO ABUSIVO ED ILLEGITTIMO PIENO DI DROGATI ECONDANNATI I RITARDI SPAVENTOSI DELLA POLITICIZZATA ED ADDOMWESTICATA GIUSTIZIA LE TASSE ASSURDE ED ILLEGITTIME L EVASIONE DELLE TASSE LEGALIZZATA EMI FERMO QUI IN UN PAESE CIVILE….? POSSONO ASPETTARE !

  537. bingo bongo

    Il vero fiore all’occhiello è stato però il Mago di Arcella.

    Pensate… Buona Domenica ha segnato il ritorno del famosissimomago e … ALIAS… SILIAS…TRILIAS… è stata data una previsione “sensazionale”!

    “Io prevedo che il giorno 22 giugno morirà… il governo Prodi” – e aggiunge – ” se non dovesse succedere, io Mago di Arcella vado in Piazza Montecitorio e mi AMMAZZO”.

  538. compagno bersani

    ”Politica ed etica sono due cose che lavorano bene insieme”. Romano Prodi parla al seminario di Caserta, sottolineando l’importanza di un”’etica della coalizione”. Se lavoriamo tenendo insieme politica ed etica, avverte il presidente del Consiglio ”possiamo davvero essere una bella squadra in cui ognuno fa il gioco che deve fare e il ruolo in cui stare. Un ruolo da titolare forte che nessuno puo’ sottrargli”, dice il Professore a conclusione del suo lungo intervento al summit campano, usando una metafora calcistica. ”Questa e’ la squadra di governo di cui abbiamo bisogno -avverte- una squadra di governo che tra l’altro sara’ capace di farci vincere le prossime elezioni.

    hi,hi,hi,…farci vincere le prossime elezioni

  539. piero maione

    conosco anche io la acchina eolo ho un mumero di una rivista secondo me fatta fallire immagina da chi emissione zero di ottobre 2001 che ha un srvizio anche se un pò edulcorato di quest auto rivoluzionaria la costruzione di eolo è impedita alla faccia della democrazia allora consorziamoci e costruiamola noi non è difficile inglobiamo anche beppe che ne pwensi ?scrivimi ciao piero.maione@tiscali.it

  540. PIERO CORREALE

    non ci sto….!!!! finalmente qualcuno si sta preoccupando dei costi delle ricariche e voi sottolineate il merito…. ma andate al diavolo allora cosa cercate? se qualche politico si occupa dei problemi dite che il merito è vostro,
    se non se ne occupa è uno sporco politico dipendente…. ma allora? ho capito state costruendo un altro partito….

  541. Uto P.I.A. D'Elica

    @@Luca Fineschi

    Carlo Giuliani
    nel calendario,
    Uto P.I.A. D’Elica 11.01.07 06:31

    Se ci sarà mai un calendario con i deficenti al posto dei santi và bene…
    Tanto con tutte le troie che vanno sui calendari
    uno con i deficenti se non altro risulterebbe originale.
    Luca Fineschi 11.01.07 15:39 |

    Nel caso,la terremo in considerazione.

  542. paolo serra

    e invece il problema è proprio cominciare a risolvere i problemi quotidiani, dare un segnale forte che la gente si sta muovendo…e se si inizia a smuovere qualcosa contro quei ladri delle compagnie telefoniche forse si continuerà con lo smuovere quei “signor ladri” che rendono la nostra vità un po’ meno serena…
    E allora ben venga questo primo passo….PRIMO DI TANTI
    scusi se ho usato il suo post per esprimermi

  543. c.gianluca

    Secondo il rapporto annuale dell’Istat nel 2005 vivevano in condizioni di povertà oltre 7 milioni e mezzo di persone. Fanalino di coda, come sempre, il Sud: il 42,5% delle famiglie meridionali dichiara di non poter far fronte a una spesa imprevista di 600 euro, il 28,3% non ha avuto soldi per comprare vestiti; il 22,4% non ha potuto permettersi di riscaldare la casa in modo adeguato; il 21 ha avuto difficoltà a pagare le spese mediche. Il 7,4 per cento dichiara di non aver avuto i soldi per comprare il cibo.
    ….e anche nel nord oggi si sta male quanto il sud…

  544. Prospero Pirotti

    CARUSI, FACETEMI UN FAVORE
    _________________________+
    +
    iL Filtro di Di Pietro non mi cale più di tanto: è stupido e vincere su uno stupido è facile. iL filtro de “La Sicilia” è altro discorso: è stuzzicante.
    E’ stato inviata una letterina per l’epistolario: robetta innocua, ma con http://www.ricostruire.it. Se domani uscirà, se ne farà un’altra sulla staffetta dei due di AN in Giunta, questione ripresa oggi, e si carcherà la tastiera senza sfiorare il giornale. Non si vedono altri compromessi all’orizzonte punto
    Se, invece, si vuole prevaricare, prevaricazione sia!
    Tutto sarebbe stato più facile, se ci fosse stato il “popolo”

  545. Massimo Tumiati

    Toh! Ma tu guarda alle volte il caso: stando alle tabelle riportate nel post, Francia, Spagna e Regno Unito hanno i prezzi più bassi per l’energia elettrica… sarà mica dovuto al fatto che questi paesi hanno centrali nucleari?

  546. bruno pasquino

    ce ne vorrebbero dei Bersani !!!!!!!!!

    1. veronese giulio

      non ti sei accorto che di “bersani” sono sempre pieni i governi di destra e di sinistra?

  547. Camillo Busarello

    La mia bolletta Enel arriva al 20% del mio stipendio.. pur cercando di risparmiare…(famiglia numerosa)
    Mi dispiace per i vari negozianti/commercianti che per questo non vedranno i miei soldi dato che li devo devolvere i varie gabelle di Stato!!!

  548. Camillo Busarello

    La mia bolletta Enel arriva al 20% del mio stipendio.. pur cercando di rispaemiare…(famiglia numerosa)
    Mi dispiace per i vari negozianti/commercianti ch per questo non vedranno i miei soldi dato che li devo devolvere i varie gabelle di Atato!!!

  549. Sabino B.

    Ciao ragazzi, sò che non c’entra nulla però vorrei dire due parole…Cos’è palladium?Il controllo TCPA e DRM….perchè in giro non se ne parla, nelle tv nulla, nelle radio e sui giornali nulla….io ne son venuto a conoscenza per caso…ma è vera questa storia?Abbiate la pazienza di leggere questo sito web ” http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html ” e ditemi se tutto ciò è pura realtà o se è uno scherzo perchè non posso credere che possano privarci della libertà di SCEGLIERE!!!Volete un es.?Pensate che se faranno come dicono il blog del nostro caro Beppe non potremo più visitarlo perchè Beppe Grillo non pagherebbe mai delle assurde licenze all Microsoft.Grazie a tutti per l’attenzione.

    1. paolo serra

      provi ad andare su http://www.no1984.org

  550. Gaudenzio De Porcellis

    forse, il debito lo dobbiamo dare alle altre nazioni europee e agli usa per chissà quali motivi, presumo la borsa, la moneta, il commercio con l estero….

    c.gianluca 12.01.07 01:30

    Qualcuno ha speso piu’ del dovuto? A credito?
    Era necessario farlo? Adesso capisco perchè tutti si buttano in politica, è un business.
    Chissà quanti soldi sono stati fottuti in questa maniera.
    Siamo un occidente che va avanti a crediti. E’ tutto basato sulle future buone intenzioni, niente sul presente certo.
    Lo so come vanno queste cose.

    L’Europa tira le orecchie all’Italia. L’Italia spiega all’Europa quali saranno le misure che adotterà per migliorare…l’Europa finge di crederci e chiude il caso fino al prossimo esame, mentre in Italia continua il solito tram tram.

  551. Marco Fiaschi

    allora il debito pubblico lo dobbiamo alla bce banca centrale europea i cui azionisti sono le banche centrali delle varie nazioni che a loro volta sono proprieta delle banche nazionali nel nostro caso
    – GRUPPO INTESA 27,2 %
    – GRUPPO SAN PAOLO 17,23 %
    – GRUPPO CAPITALIA 11,15 %
    – GRUPPO UNICREDITO 10,97 %
    – ASSICURAZIONI GENERALI 6,33 %
    – INPS 5,0 %
    – BANCA CARIGE 3,96 %
    – BNL 2,83 %
    – MONTE DEI PASCHI DI SIENA 2,50 %
    – CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE 1,85 %
    – RAS 1,33 %
    – GRUPPO LA FONDIARIA 2,0 %
    – GRUPPO PREMAFIN 2,0 %
    cosa illegale ma tenuta nascosta sino al 2005 ora con l’avvento della moneta elettronica lo possono tranquillamente dire e vendere le banche centrali ormai inutili morale stampano gratis i soldi con cui ti pagano se li fanno pagare al valore nominale piu interessi e quando tu li depositi li riprestano a qualcun’altro facendosi pagare
    ulteriormente
    morale il debito pubblico da quando l’oro non copre piu i depositi bancari e puramente fittizio e creato ad oc per prenderti per il collo
    in sostanza di danno 50 euro loro li pagano 30 centesimi di stampa a te lo vendono a 51.50 euro il denaro entra in circolo loro incassano il rimborso dagli stati pari al denaro emesso
    e lo segnano come guadagno poi segnano come perdita il valore nominale della banconota emessa
    ma in realta costata 30cent quindi non figurano utili ma in realta hanno un guadagno netto di 49.70 euro e con gli interessi che non paghi i restanti 1,50 euro creano il debito pubblico con cui ti strangolano fine dei giochi

  552. Antonio amati

    Il leader del movimento “ammazzateci tutti”, Aldo Pecora, sta vivendo un tentativo di isolamento, architettato e alimentato dalla politica. In piu’ di un’intervista il presidente del consiglio regionale della regione Calabria Giuseppe Bova (DS)infanga il nome del ragazzo, e lo querela, usando il metodo “punirne uno per educarne cento”. Il torto di Aldo Pecora è di aver sollevato qualche dubbio su Bova e la legalità sulla gestione del denaro pubblico.

    1. ennio de rossi

      Tutto ok. Tutto normale. DS? AN? FI? PRC? ecc…
      Alla ‘ndrangheta va tutto bene. E a loro pure.

  553. c.gianluca

    ahahahaha bel ragionamento …proprio alla grillo…
    condivido ma forse, sottolineo forse, il debito lo dobbiamo dare alle altre nazioni europee e agli usa per chissà quali motivi, presumo la borsa, la moneta, il commercio con l estero….
    …sarebbe bello sapere anche quanto dobbiamo ad ogni singolo creditore…
    …devo dei soldi a qualcuno e non mi sono nemmeno accorto di averceli chiesti…

  554. Massimo Lotto

    Fortuna che ci sei tu Beppe!!!

  555. c.gianluca

    –VERGOGNATEVI potenti o servitori d’interessi!–

    Io non credo nell’europa unita come formula per risolvere il piano economico. Non penso che si debba mirare ad essere come le altre nazioni europee, sono certo che se non fossimo entrati e avessimo la vecchia Lira, l’Italia oggi starebbe nella stessa condizione se non meglio….
    cosa è cambiato?? il debito pubblico è rimasto e rimarrà, le pensioni sono peggiorate, il lavoro non ti permette di avere una famiglia, la sanità costa di più, le tasse gas luce acqua costano di più, la benzina aumenta soltanto….. qualcuno mi dica dopo anni d’Italia Europea che cosa è migliorato?……. è tutto sempre piu angosciante e schifoso….vergognatevi potenti o servitori d’interessi! …Dio vi punirà!

  556. roberto aglio

    Scusa, oltre che a leggere queste utili notizie, non hai letto le regole del blog?

    se non vuoi scrivere il tuo vero nome, almeno mettine uno di fantasia, ma che sia almeno credibile…

  557. GINO SERIO( 49ERS :-)

    Io dico: magari essere come la svezia! Non scherziamo

    In via ipotetica e costituzionalmente parlando sarebbe possibile per una regione, dopo regolare votazione staccarsi dall’Italia e chiedere l’annessione a un altro paese europeo ( es: Austria )?

    peppe comi 11.01.07 20:47 | Rispondi al commento |
    ====================================================================================================

    No ,assolutamente .

    E poi non sarebbe l’austria la terra promessa ,ma la svizzera .

    Con l’austria abbiamo poco da spartire per non dire NULLA .

    Ma il bello è che i secessionisti convinti prenderebbero una gran mazzata nei denti 🙂

    Ho ripetute volte detto che la secessione inizierà dalla richiesta di autonomia del veneto tramite referendum seguito a ruota dalla lombardia ,PUNTO .
    Queste due regioni non hanno bisogno di nessuno ,visto che producono il 50% el pil NAZIONALE .

    IL fatto è che diventerebbero realtà allineate , monotone ,vuote .

    LA salvezza del nostro paese passa dal federalismo ,un federalismo che ci permetta di abbattere drasticamente il numero dei politici e di conseguenza la BUROCRAZIA , decentralizzando il potere E valorizzando le esigenze territoriali.

    La secessione sarebbe il più grande scempio della storia italiana.
    Riguardo la svezia e i paesi scandinavi mi allineo all’amico GIOVANNI MORETTI nel dire che sono realtà dove tutto e programmato dalla nascita alla bara , realtà MONOTONE per intenderci .

    SALUTI .

    1. ennio de rossi

      Il Lazio ha il maggior tasso di produttività?
      Di che cosa?

    2. peppe comi

      Di Burocrazia

  558. Selecio Marzorati

    Mr. Bush
    Perchè bombardi i luoghi sbagliati?
    Sgancia qualche confetto in quel di Caserta. E spicciati prima che i nobili riuniti nella reggia se ne vadano via

    Fai dispiegare le ali ai tuoi F14, fai rombare i motori e vai.

    http://www.screaming-eagles.org/Pictures/Tomcat%20G's.jpg

  559. Matteo Fabbris

    Via i costi di ricarica, alzeranno le tariffe.
    L’ENEL applica il doppio delle tariffe della media europea, e nn può fare altrimenti, vista la situazione legistativa/culturale italiana.
    Se siete tanto inc***ti con ENEL e co, e non volete che costruiscano centrali all’uranio o carbone, tappezzatevi la casa + giardino + ogni superficie assolata con qualsiasi cosa sia capace di assorbirne l’energia. Vi di co già che vi costa minimo minimo 12000 euri + installazione, e tra 10 anni tutto l’impianto sarà esausto e ne servrà 1 tutto nuovo.
    Parlando dell’Uranio e co: in Francia si costruirà, oltre agli impianti all’Uranio praticamete sul confine nostro, un reattore sperimentale di fusione. Non c’è molto rischio radiazioni, solo di un’esplosione che può fare del sud Francia e NW Italia un gran bel parcheggio. Auto e case all’idrogeno: immaginatevi 250 litri di H2 a 450bar che esplodono in un incedente d’auto. Buona giornata

  560. Elsa Guidi

    Scusate, ma da sono economista industriale e ho lavorato all’estero.. ma l’antitrust in questo paese, cosa fa?
    Il caso dei costi di ricarica è palese esempio di collusione, tacit agreement, condotta parallela… chiamatela come volete…
    E l’antitrust che fa in questo paese? il garante per le comunicazioni? Fa anni di indagini, ascolta i dirigenti delle compagnie (ma le avete lette le audizioni dei dirigenti Wind? robe da manicomio… Tipo: alla domanda “perchè praticate questi costi solo in Italia? Perchè il consumatore italiano non dà peso alla parte fissa del costo. Non dà peso? E’ ovvio, non può darci peso, non ha alternative?) faldoni su faldoni… e puff niente.
    Niente di niente. In un paese serio e liberal, se 970 milioni di euro è il guadagno netto di chi fa questi giochetti, i furboni beccano una multa di 1 miliardo di euro da distribuirsi proporzionalmente dall’antitrust e vedi che la piantano lì senza alcun decreto. In questo paese di autorità garanti ne abbiamo tremila: comunicazioni (agc) antitrust… e non succede nulla! E deve dirmelo il sig. D’Andrea che qualcosa non funziona? E questi che sono pagati a fare? Mandiamoli a casa… RESET

  561. Marco Fiaschi

    e grazie ancora mitico Prodi di averci portato in un europa unificata sotto il segno delle banche e della moneta unica controllata dalle associazioni bancarie grazie davvero di cuore
    tu hai iniziato il lavoro il buon Silvio lo ha portato avanti e ora tu lo rifinirai poi lui al prossimo giro raccogliera i nuovi frutti e li dividera’ con te perche tanto funziona cosi lui incula meta italia che poi ti vota tu ne inculi l’altra meta’ che cosi rivota lui e via cosi in realta la inculate tutta a ogni giro e lei fessa vi crede, e alla fine tutti assieme appasionatamente vi dividete i dividendi

  562. lucci.camallo55

    Il MEZZO in mano al malizioso VESPINO e’ come un’arma in mano a un criminale,stessa cosa lui non deve rendere conto a nessuno e’ superpagato per questo coi nostri soldi naturalmente.Anchio non capisco certi meccanismi caro vespino tu invece li capisci bene vero vespino.

  563. Marco Fiaschi

    tralasciando il signo. raggio cari signori vogliamo parlare del fatto di obbligare la gente a pagare con carte di credito e perche i privati sono ora disposti senza problemi a cedere bankitalia illegalmente acquisita e stanno cercando di farne lievitare il prezzo ?
    Risposta semplice si passa al denaro digitale in via obbligatoria, bankitalia se questo succede non avra’ piu alcun valore (non lo ha comunque dato che il denaro lo stampa la bce ) quindi meglio venderla subito allo stato a peso d’oro
    Valore stimato da Tremonti 800 milioni di euro valore stimato dai chi la possiede 22 miliardi!!!!!!! di euro vedremo il nostro supremo Proooodi se e quanto la paghera’ agli amici suoi e di Silviuccio

    ma il risultato del passaggio al digitale sara che ogni banca produrra il denaro in proprio alla facciazza nostra autoproducendosi un reddito e senza manco i costi di stampa
    il nostro datore di lavoro mandera una bella cedolina dicendo devo 1200 euro a tizio e loro ve lo metteranno sulla carta di credito hahahahahah

    Grazie PRODI!!!!!!!!!!!!! mitico uomo di sinistra al servizio del popolo itacogliotaliano

  564. Roberto Ionni

    O.T

    CRONACA-Pescara
    Gdf,Fira e cartolarizzazione:le indagini continuano

    PESCARA.«L’inchiesta Fira non è finita. Accanto a
    questa c’è la Delverde e la cartolarizzazione.Si sta lavorando. Questo è quello che posso dire».
    E’ il consuntivo del 2006 l’occasione per il comandante provinciale di Pescara, colonnello Francesco Paolo Rampolla, per riparlare della inchiesta “Bomba”, di sicuro l’inchiesta più importante dell’anno e forse del decennio.
    «Proprio ieri abbiamo tenuto un incontro con la Procura, qui in caserma, alla quale hanno partecipato i pm Guerra e Mantini della Procura di Vasto. Lo scopo è stato quello di coordinarci nelle indagini e fare il punto della situazione».
    Insomma confrontare le prove raccolte, scambiarsi le informazioni emerse nelle due indagini parallele ma intersecanti dei finanziamenti della Fira erogati alla banda Masciarelli ed il presunto fallimento pilotato della Delverde.
    Rampolla ha poi confermato che il pull ha stilato le strategie per il proseguimento delle operazioni ma di più non è dato sapere.
    Alle domande specifiche di un filone politico non ci sono state conferme di nessun genere se non quella dell’interessamento ufficiale (che vuol dire indagini e riscontri) sulla cartolarizzazione.
    Solo questione di tempo dunque.

    UN ANNO DI CONTRASTO ALLA MALAVITA E ALL’EVASIONE
    L’azione di contrasto all’evasione fiscale della Finanza di Pescara si è tradotta in 1800 controlli, in seguito ai quali sono stati individuati oltre 87 milioni di euro di ricavi non dichiarati al fisco e circa 220 milioni di euro di costi indebitamente dichiarati al fisco. In aggiunta, sono state individuate violazioni all’I.V.A. per 40 milioni di euro.
    Sono stati individuati 49 evasori totali, completamente sconosciuti al fisco con la constatazione di oltre 43 milioni di euro di base imponibile.
    I settori prevalentemente interessati sono: il commercio autoveicoli, edilizia, trasporti, comunicazioni.

    articolo completo su
    http://www.primadanoi.it/

  565. manuela bellandi

    notte massimo

  566. Peppe Dantini

    Un grazie a Beppe, Andrea e a tutti quelli che hanno permesso che questa battaglia arrivasse al traguardo (sempre che ci deve ancora arrivare…).

    A parte questo, vorrei dire un paio di cose a tutti quelli che passano il tempo a criticare il governo per qualsiasi cosa: questo atteggiamento, oltre che sbagliato, è autolesionistico. Possibile che le cose siano tute bianche o tutte nere? Io non lo credo.

    http://www.pleonastico.it/modules/news/article.php?storyid=87

    Questo governo ha fatto cose pessime, ma anche cose buone (come tutti i governi); e allora riconosciamo e mettiamo a frutto quel poco di buono che c’è, e proviamo a rimboccarci le maniche invece di prendercela con gli altri.

    Criticare è facile, darsi da fare è faticoso. Vero?

    ilBuonPeppe
    ——————
    http://www.pleonastico.it – Alla riscoperta del buon senso

  567. Massimo Greco

    Auguro a Tutti Buona Notte.

    La BCE ha deciso di non alzare Ulteriormente i tassi… prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

    Hanno paura dell’indigestione?

    Invito i PERPLESSI a riflettere su quella cosa lì :B

    Notte:)

  568. davide ridenti

    Cari D’Ambra e Beppe tranquilli chi naviga e sa non ha dubbi ed è consapevolmente d’accordo con voi! E per il bene del paese sempre piu’ gente naviga e sa…………..

  569. lucci.camallo55

    HANNO condannato quel finto superpagato di vespino chissa’ come mai.

  570. Massimo Greco

    Io mi son sempre firmato con Nome e Cognome perché me ne fotto.

    C’ho famiglia

    e lo facevo anche quando non ce l’avevo…

    Del resto chi mi conosce lo sa, e sa pure perché.

    Firmandosi con trovate fantasiose non serve a un cazzo.

    Se devono farti fuori ti scovano comunque e il nick non ti para certo il kiu:l

    Invece, mi piace usare un linguaggio colorito… e devo ammettere che mi dà fastidio usare trattini e parentesi graffe.

    Ormai ci ho pure rinunciato.

    Tuttavia resta il fatto che rivendicare il diritto a FARE GHETTO QUA resta comunque una stronzata becera.

    Fino a che potremo scrivere-interagire solo qui tutto quello che è censurato ed INIBITO OVUNQUE-ALTROVE questa resterà una grande sconfitta (di tutti).

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964

    1. Stefano Alemanno

      Ti voglio solo ringraziare…
      Ho letto tante di quelle stronzate fino ad ora…che pensavo non ci fosse neanche una persona seria che scrivesse qualcosa di sensato.
      Ciao.

  571. pietro a.

    dove posso trovare un angolo per parlare di scuola e pensioni ?, non trovo il link sulla destra

  572. Prospero Pirotti

    ULTIMA SCHIZZATA E SI CHIUDE :))
    ______________________________+
    +
    E’ per … quellA di “Comiciaitalia”: vuole il finanziamento, perché è stata alla sQuola di Indro Montanelli e vuole il finanziamento. Un Giornale, specie se online, si fa con le idee. Scopiazzare iniziative di altri (di Beppe Grillo e poi aggredirlo) è il massimo della Stupidità. Sei così priva di senso critico da non capire che Di Pietro sta solo prendendo per il kulo more solito, ora che la Finanziaria è stata approvata ed i miliardi distribuiti, cavalca la tigre del Finanziamento all’editoria. Mi urti il senso estetico

    http://www.ricostruire.it
    Clicca sulla firma e medita come si fa un giornale in solitudine, online e cataceo. Nu’ mi fa ‘ncazzà :))

    1. giorgio p.

      beppe fai piazza pulita una volta per tutte su queste illazioni… fai un bell articolo sul signoraggio come solo tu sai fare..e giudichiamo Bersani quando avrà terminato il suo lavoro… sempre ammesso che ci riuscirà!

  573. giorgio p.

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    il signoraggio è la differenza tra il valore indotto della moneta (la banconota intesa come il potere effettivo d’ acquisto) e il costo di produzione necessario per produrla (detto anche costo tipografico.. circa 0,03 € a banconota)
    la banca centrale europea presta questa banconota ad uno stato che la mette in bilancio come passività ovviamente a valore indotto più un tasso d’ interesse che matura negli anni(in 25 anni il debito nei confronti della banca raddoppia) creando debito pubblico destinato naturalmente sempre ad AUMENTARE nel corso degli anni.. il debito pubblico crea pressione fiscale, inflazione e aumento dei tassi d’ interesse che i governi non possono far altro che lievemente arginare con aumenti di tasse..

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  574. marco rovetta

    Di logica, ammesso e non concesso che Grillo un giorno dovesse impazzire, e comincia a fare una battaglia contro il Singor.Aggio, ricordo a tutti problema in pratica da più di trecento anni IN TUTTO IL MONDO, che cosa potrebbe ottenere come risultato?

    Nelle migliore delle ipotesi che tutto si concluderebbe con l’unica risposta possibile che esiste, che “a certi livelli” IL PUBBLICO ED IL PRIVATO SI FONDONO TRA L’ORO. “non a caso”

    Perciò, piantiamola con sta pagliacciata della crociata contro il Signor. Aggio. E prendete piuttosto esempio da questo ragazzo “con le palle”.

    Ps: Quale migliore post per potervelo finalmente dire?

  575. Marco Fiaschi

    Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti al Blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’ indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post.
    Per poter postare un commento invece, oltre all’email, è richiesto l’inserimento di nome e cognome. Nome e cognome vengono pubblicati – e, quindi, diffusi – sul Web unitamente al commento postato dall’utente, l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 art. 7 del D.Lgs. 196/2003.
    Titolare del trattamento ai sensi della normativa vigente è Beppe Grillo, mentre il responsabile del trattamento dei dati è Casaleggio Associati s.r.l. , con sede in Milano, Via G.Morone n. 6, 20121.

    Il Blog di Beppe Grillo è uno spazio aperto a vostra disposizione, è creato per confrontarsi direttamente. L’immediatezza della pubblicazione dei vostri commenti NON PERMETTE FILTRI PREVENTIVI. L’utilità del Blog dipende dalla vostra collaborazione per questo motivo voi siete i reali ed unici responsabili del contenuto e delle sue sorti.

    famme capi o metti nome e cognome o non scrivi
    ma qui si parla di una singola parola SIGNO: RAGGIO

  576. riccardo malla

    Bello l’articolo intervista a Joseph E. Stiglitz…qualcuno sa spiegarmi come fanno gli immobili ad essere un investimento (neppure buono) se domani quelli che c’hanno i soldi c’hanno pure casa e quelli che vorrebbero comprarla hanno soltanto un lavoro a tempo determinato? Perché sti politici non smettono le liti di condominio e ci raccontano come immagino il futuro (imminente) in questo paese e nel mondo?

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      Avevo letto da qualche parte che Henry Ford pagava i suoi operai il doppio, cosi’,diceva lui,”avranno i soldi per comperare le mie auto”. Questo e’ vero capitalismo, ma da noi c’e’ la legge del do cojo cojo, meglio un uovo oggi che una gallina domani, cosi’ e’ una corsa ad accaparrarsi il piu’ possibile subito, scavalcando le regole piu’ semplici dell’economia e del vivere civile. Purtroppo poi ci troviamo dei politici che hanno agevolato questo modo di agire.

  577. Antonio De Iorgi

    DAL GIORNALE LIBERO DEL 10/01/2007

    Copio parte dell’articolo di Vittorio Feltri, lo trascrivo perchè è bello, e per farlo leggere per tutti coloro che non hanno comperato Libero.

    Chi è di buona memoria ricorderà:
    ancor prima delle elezioni dello scorso anno Recarlo dichiarò che il Professore sarebbe stato un premier provvisorio, a scadenza, tale quale la mortadella. Ebbene, la scadenza non è lontana e De Benedetti, che nonostante tutto mi è simpatico, prepara gli attrezzi per procedere alla tumulazione.
    Qualcuno obietterà. Cosa c’entra l’ingegnere con il governo, lui che di mestiere non fa il politico ma il ricco?
    C’entra invece. Perchè i ricchi, e il grande finanziere non fa eccezione, desiderano continuare ad essere ricchi, se possibile di più, e allo scopo- senza farsene accorgere dal popolo – manovrano i politici. I quali – pure loro – pretendono di seguitare a fare i politici,pertanto si tengono buoni i sciuri.
    Chiaro il concetto? Sperèm.

  578. silvia badas

    —->Francesco Pace

    http://www.sun.net.it/listino.html….. eh?

    Kit circolazione forzata serie OMNI
    Modello Pannelli Utenza Prezzo
    Eco 200 (smontato) 1 1/3 Euro 2800,00
    Eco 300 (smontato) 2 2/4 Euro 3700,00
    Star 200 (smontato) 2 1/3 Euro 3600,00
    Omni Eco 150 1 1/2 Euro 3100,00
    Omni Eco 200 1 1/3 Euro 3200,00
    Omni Eco 300 2 2/4 Euro 4000,00 ***
    Omni Eco 400 2 2/5 Euro 4580,00
    Omni Eco 500 3 4/6 Euro 5800,00
    Omni Eco 800 4 8/12 Euro 8200,00
    Omni Eco 1000-1 4 9/14 Euro 8400,00
    Omni Eco 1000-2 5 9/15 Euro 9860,00
    Omni Eco 1500 6 13/17 Euro 11500,00

    quello evidenziato dagli asterichi è quello che mi interessa a me…. 4 doccie, 300 litri..MONTATO 4000 EURI…..

    a settembre costavano 2.500 …. ieri 3.870 (da un altro) e questo quì 4000….

    per farmi la doccia al mare userò IL BUON VECCHIO S C A R D A B A G N O !…..

    grazie lo stesso e buona notte.

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      Sei sicura che il kit non preveda, oltre al boiler (che costa 1400 euro, se guardi piu0′ sotto lo dice), anche i pannelli solari?

    2. francesco pace (francesco pace 51)

      2000 euro per pannelli solari, boiler, montaggio, non e’ mai esistito (forse avevi visto in un negozio di gadget cinesi).

  579. flavio coppola

    il concetto di scandaloso è ormai soltanto un eufemismo.
    l’italia è davvero un paese governato,retto,comandato,ammisinstrarto o come meglio preferite da ladri,imbroglioni persino grossolani.
    voglio qui esporre un esempio semplice nella sua assurdità.
    nel mio ufficio ci occupiamo di contratti aziendali tim ,e pertanto abbiamo avuto la possibilità di sottoscrivere un abbonamento con tariffe piuttosto vantaggiose; ebbene i costi sono vantaggiosi ma le bollette che arrivano sono inspiegabilmente salate.
    il motivo?
    sono conteggiate male,quasi tutte.
    esiste un modo per sottrarsi al pagamento di una bolletta errata?
    nessuno. bisogna pagare subito e sperare in un rimborso ,chaiaramente consistente in raffico telefonico,nel corso dei secoli a venire.
    Come dicevo ormai il concetto di scandaloso si è ridotto a un semplice eufemismo.

  580. Luca M.

    Ma la smetti di prendere per il culo tutti, Autenticati e Sveglaiti!!!!

  581. Marco Berselli

    bè…sono ormai convinto che a tutti quelli che la pensano come te la ricarica del cellulare la dovrebbero far pagare 50euro!!!!!!! altro che eliminarla….mi fate veramente un pò schifo, siete proprio come quelli a cui non và mai bene un cazzo, se paghi perchè paghi se non paghi c’è qualche mannello sotto e non và bene neanche così….a voi vi starebbe bene un’altro pò di sana dittatura berlusconiana, perchè evidentemente non vi è bastata la prima…..ma forse tutto sommato vi piaceva anche un pò…vero?
    riccardo pini 11.01.07 23:52
    ————————————————-
    .. e nò bello mio sei tu che proprio non hai capito! Se fosse per me le ricariche, le bollette, le TASSE in generale le pagherebbero TUTTI ed in proporzione al loro REDDITO!!!
    Ma la gente avrebbe anche la facolta di DETRARRE TUTTI i costi che sostiene per VIVERE nel SISTEMA(leggi:STATO=ECONOMIA=MAFIA). Altro che Bersani e le ricariche o Di Pietro e le sovvenzioni pubbliche ai giornali(leggiti il post di oggi http://www.antoniodipietro.it).. troppo facile parlare in favore di telecamera e dire(dopo la PUZZA)quanto sono bravi loro che si impegnano a fare le “riforme”.. cominciassero con NON aumentare le TASSE a chi già le tasse le PAGA! Poi si RISUCANO lo stipendio e i BENEFITS ad un decimo di quello che intascano oggi.. e la campagna elettorale la facessero nelle PIAZZE in mezzo alla gente, nelle FABBRICHE che rischiano di chiudere.. chiedendo se ai cittadini interessa l’abolizione della ricarica o un lavoro DECENTE e giustamente RETRIBUITO.. un giornale finanziato con i loro SOLDI o una INFORMAZIONE OGGETTIVA sui FATTI e MISFATTI che tutti i giorni ci obbligano a mandare giù sotto forma di bocconi amari.. altro che Berlusconi e Prodi, D’Alema o Casini.. fosse per me NON esisterebbero nemmeno i politici e le loro corti!

  582. niccolò de giovanni

    Oh, mai che si riesca a fare una cosa bene a tutto tondo in Italia…Pure il copyright si fregano sti zozzi…
    GRILLO FOR PRESIDENT!!

  583. Massimo Greco

    Lo so benissimo che l’Azione contro i Segreti di Stato fino a che sarà censurata al di fuori di questo blog porterà a poco o nulla. Così come qualunque iniziativa che va a cercar sfogo qui.

    Del Signoraggio bisogna intasare i blog dei principali quotidiani, dei GGGGiovani… (corrotti), dell’Unione… dei radicali…, degli schizzati a buon mercato… dei fascisti della Padania… Dei democratici di Alleanza Nazionale… e della sinistra che USURA sul disagio, gli handicappati e i ddrogati.

    Altrimenti si arriva solo al Nulla.

    Comprese le isole di Indimedia.

    Se non si è in grado di condizionare queste aree vuol dire che NON c’è domanda…

    Allora Pace… continueremo a Menarcela qui.

  584. Roberto Ionni

    Post di servizio

    La censura sulla parolina magica, SIGNORAGGIO, c’è per chi non ha il bollino verde, se non avete il bollino dovete rassegnarvi a scriverlo con le virgole oppure, come faccio io, con un espediente informatico

    http://www.signoraggio.com

    P.S. non m’accusate d’essere dello staff, controllate pure qua:
    http://nonsoloroob.blogspot.com/2006/12/come-viene-gestito-il-grande-blog.html

    1. Massimo Greco

      emblematica questa

  585. Marco Fiaschi

    come amministratore del blog ci vuole poco a gestire decini di account che lo possono scrivere,
    vediamo quanti di quelli che hanno scritto sino ad ora possono e non me la menare con nome e cognome perche se e un blog libero e libero e basta o siete come il grande fratello e dovete monitorare chi e cosa scrive, a prescindere che avendo un ip diverso ognuno di noi ci vuole poco anche senza nome e cognome a sapere chi scrive
    ps il mio nome e cognome lo espongo quando so con chi ho a che fare e qui per ora non mi pare il caso

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      signoraggio

    2. francesco pace (francesco pace 51)

      Si puo’ scrivere, e’ censurato solo se non fai il commento certificato, puo’ darsi che B.G. pensa che chi ne vuole parlarne, spesso usandi frasi offensive, e’ solo un disturbatore (e’ un’ipotesi). Provate a parlarne piu’ tranquillamente, be soft,take it easy.

  586. andrea zanella

    non ho capito perchè non si possa scrivere quella parola. sono i famosi filtri cinesi?urgono spiegazioni

  587. pietro a.

    C…o tutti parlano dei prezzi in Italia e dicono che dobbiamo adeguarci ai prezzi europei , ma porca pu….a nessuno ha le pa..e o la testa per dire che i nostri stipendi sono i più bassi in Europa.Come ca..o si fa a pretendere di pagare il treno, l’insalata, la luce, il latte, ecc , come in Francia o Germania quando i loro stipendi sono nettamente più alti dei nostri.
    I nostri politici(dipendenti) pensano che siamo tutti rincoglioniti ma io no di sicuro e allora mi fanno veramente incazzare quanto fanno questi paragoni(come le percentuali del NANO) confrontando solo i costi delle merci con l’Europa e non parlando mai degli stipendi ,che ripeto sono i più bassi ca..o.
    Scusami Beppe per tutti questi ca..i ma quando ci vuole ci vuole e che ca..o.
    Ciao a tutti Pietro Sassuolo(MO)

    1. Carlo Foglieni

      ciao, ma lo sai quanto costa ad un impresa il personale 3.000 € ed in busta paga ne trova solo 1000 €, se lo stipendio aumenta altro che andare in Cina…è necessario diminuire le tasse, i contributi ed il tfr, o meglio lasciarli in busta paga poi uno se li gestisce come vuole

    2. pietro a.

      allora i francia, germania , spagnia ecc come fanno vanno in cina? se aumentano gli stipendi Ca..o la gente spende di più e l’economia gira e girando le imprese incassano di più e possono permettersi di pagare di più gli operai.
      Pensa che in francia un insegante penso arrivi a prendere 2500 euro da noi 1400 circa, ma basta andare in val daosta 8regione autonoma) per vedere che anche li tutti compresi i pensionati prendono circa il doppio rispetta alle altre regioni, e siamo in italia e come al solito italiani di serie b e serie a

      ciao pietro sassuolo mo

    3. francesco pace (francesco pace 51)

      Tu hai perfettamente ragione, e non e'(solo) un problema di tasse, e’ che soprattutto da qualche anno i peggiori nemici degli italiani sono altri italiani, che hanno pensato bene di gestire il cambio lira-euro per fare piu’ soldi, sia aumentando il costo dei beni primari, sia mantenendo il costo del lavoro a livelli pre-euro.

  588. Luca M.

    Beppe le tue lotte sono ottime ma dall’interno sarebbero più efficaci, fonda un partito e candidati.

    Grillo For President!!!

  589. Alex Bettinari

    E’ vero la parola Signor Aggio non si può scrivere, viene cassato il commento!!!!!!!!!!

    Ritengo che il Signor Beppe Grillo debba delle spiegazioni.

    1. Luca M.

      Ti devi autenticare e puoi scrivere quello che vuoi.

      SVEGLIATI!!!!!!!

  590. Carlo Foglieni

    perchè non si può scrivere?

    1. Carlo Foglieni

      sono registrato ma non me lo fa scrivere

  591. Alex Bettinari

    vediamo se lo pubblica

  592. silvia badas

    E NO EH?!

    pagata da silviuccio mio passi pure

    MA PAGATA DAL MAGGIORDOMO COMICO-GUFO NO EH!

    PROVATE A CERTIFICARVI E FORSE POTRETE SCRIVERE SIGNORAGGIO ANCHE VOI!

    KAKKIO!

  593. Luca M.

    SIGNORAGGIO a me lo scrive

  594. Massimo Greco

    Si vabbé…

    Per quanto mi piacerebbe le cose non stanno come credi.

    Non posso fare copia e incolla, devo sempre fare seleziona tutto e impastare sul blocco note.

    CMQ… Perché devi etichettare? Sembri un convulsionato del Piccì stile anni’50 che vede infiltrati della CIA ovunque…

    Fa la cosa gggiusta:

    Firma la Petizione contro i Segreti di Stato,

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964

    Non è neppure patrocinata da Beppe Grillo, solo i Signor Nessuno hanno Firmato

    E comunque Valgono…

  595. Prospero Pirotti

    FA PENSARE E MOLTO
    ________________+
    +
    Che Beppe Grillo abbia dato l’ostracismo al s.i.g,.ra.gg.io. Quello che potrei fare e ripetere l’invito: si invii a http://www.ricostruire.it un post chiaro ad uso dell’uomo della strada.

  596. Fabio Vistori

    Ho visto il video e sinceramente chi parla mi sa che non abbia la benchè minima base di economia. Mia opinione ovviamente.

  597. salvatore cerone

    I Grafici che mostrate sono chiari e fanno vedere una cosa interessante che tutti proprio tutti hanno sotto gli occhi: i paesi piu’ sviluppati, hanno i servizi primari (nonche’ secondari) a costi bassi e non solo, si pagano meno tasse!!!
    Incredibile l’ovvio in italia non esiste……

    Saluti

  598. silvia badas

    Tg3 dieci minuti fà….

    alla spicciolata, l’omino con la barba ha fatto vedere due tabelle e ha dato CON ENFASI la notizia che negli ultimi 11 (undici) mesi del 2006 le entrate fiscali sono aumentate dell’11%…..

    ma che kakkio di statistica è ultimi 11 mesi del 2006?

    perchè non dice che nel II° semestre SONO CALATE DEL 10%?

    BUONA NOTTE A TUTTI…. belli e brutti

    fate i bravi.

  599. andrea pinali

    s.i.g.n.o.r.a.g.g.i.o. sveglia gente beppe grillo ci sta prendendo tuttiper il sedere.. chissà quanti soldi gli hanno dato quelli della banca centrale per tacere.. in fondo questo sito è nella top ten dei più visitati al mondo e loro lo sanno.. beppe ci hai traditi tutti.. vergogna!!!!!!!!! http://www.sovranitamonetaria.org

  600. fra weiss

    OK
    ERBA LIBERA PER TUTTI DAI 18 ai 100.

  601. Antonio De Iorgi

    DEBITO PUBBLICO DEL 11/01/2007

    ( DAL CORRIERE DELLA SERA ) IL DEBITO PUPPLICO AMMONTA A 1601,5 MILIARDI DI €.
    PER QUANTIFICARLO, TRASFORMO IL DEBBITO PUBBLICO IN ORO PER VEDERE QUANTO SE NE POTREBBE COMPERARE.
    Oggi un grammo di oro costa € 15,11 x 1000 = 15.110,00 €, pari al costo di un Kg. Di oro.
    Il Costo di un Kg. Di oro è di € 15.110,00 x 1000 = 15.110.000,00 di €, che è uguale al costo di una Tonnellata di Oro.
    Dividendo il Debito Pubblico Diviso IL Costo di una T. di Oro, si trova quante Tonnellate di oro si possono comperare con il ns. debito Pubblico. 1.601.500.000.000.000,00:15.110.000,00 = a 105.989.411 Milioni di Tonnellate di Oro.
    Questa è la quantità di oro che si potrebbe comperare con il nostro debito pubblio oggi 11/01/2007.
    Non vi scandalizzate se il debito o la quantità di oro vi sembrano molti, tanto alla fine dell’anno saranno ancora di più.
    Antonio De Iorgi

  602. silvia badas

    signoraggio, signoraggio, signoraggio, signoraggio, signoraggio, ecc. ecc….

  603. silvia badas

    Tg3 du minuti fà….

    “romano” prr prrodi parla, e PARLA SERIAMENTE!

    la fase 2(due), sarà equa e socialmente forte….
    praticamente sò già tutti daccordo…

    …..ma ce lo vedete il SALAME che russa sul talamo dei BORBONE?….dormirà a pancia sopra o a pancia sotto?…. avrà il pitale sotto al letto… oppure “sircana” farà avanti e dietro?

    ……..màh……….bòh……….

  604. Federico Darco

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    TUTTI ASSOLTI PER LA STRAGE DI USTICA!.

    MA I COLPEVOLI SAPPIAMO CHI SONO!.

    QUANTO E’ COSTATO “L’AFFAIRE” USTICA?.

    PERCHE’ I PARENTI NON AVRANNO IL RISARCIMENTO?.

    Clicca il nome

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  605. francesco sartini

    è vero non me lo scrive!!! BEppe stò perdendo fiducia…spiega cos’è sta cosa!!!

  606. francesco sartini

    uffa ma allora?

  607. davide brazo

    Abolizione dei costi di ricarica…..

    Non ho ben capito se saranno aboliti per legge ma non credo si possa fare. E’ come se lo stato imponesse come le società di telefonia devono farsi pagare dai propri utenti. In ogni caso cambierebbero le tariffe, non credo vogliano rimetterci. E poi che cavolo…la Wind non ha costi di ricarica aggiuntivi se ricari 50Euro o più. Se Ricarichi 1 o 2 volte l’anno i costi non li hai più.

    Probabilmente ci vorrebbe più concorrenza. Solo 3 compagnie telefoniche (Tim, Vodafon e Wind) per il GSM su tutto il territorio nazionale sono poche. Fra qualche anno con l’UMTS forse saranno 4 ma forse sono ancora poche.

  608. Antonio Santerini

    anche se li togliessero i balzelli ladrelli delle ricariche non hanno mica detto che i prezzi delle telefonate debbano rimanere gli stessi vero? magari tolgono 5 € della ricarica e te ne fanno pagare € 30 in + di costi di aumento tariffe, ormai sappiamo tutti con chi abbiamo a che fare qui nel 3 o 4° mondo (ITALIA) dove campa SOLO chi ruba…..

  609. M. Belvedere

    Cara Elena, fino ad un cero punto di do ragione, si sa che lamentarsi, criticare, è la cosa più facile del mondo, però alla fine è solo il blog di un comico no?….molti lo utilizzano come una sorta d’antibiotico naturale della vita, ma per favore, non fare l’avvocato degl’avvocati che fanno politica…. Che sei veramente ridicola.

    Scherzo lo so che era solo una divertente provocazione.

  610. Marco Fiaschi

    hahahahahahah evvai beppe un altro servo del potere ben mascherato signori questo sito e uno specchietto per allodole attraverso il quale vi fanno credere di avere voce in capitoli dandovi qualche scarto di caramella

    La parola s.i.g.n.o.r.a.g.g.i.o e effettivamente bloccata addirittura se la scrivo mi caccia dal blog

    e in piu ha cancellato tutti i miei post che mettevano Prodi all’interno del comitato elettorale di George Bush tramite bankitalia

  611. fra weiss

    Cosa intendi per valenza sociale?

  612. Dario Bernardi

    Beh Beppe va bene tutto, ma con quel che si vede in giro prendersela con Bersani che magari sta tentando di abolire qualche privilegio millenario, mi sembra un po’ eccessivo… potremmo magari prendercela di più con quelli che quei privilegi tentano di difenderli, no? Dopo che Bersani sia carismatico e perciò alcuni meriti non suoi vadano a lui ok, sinceramente però di Bersanator ne vedrei bene qualcuno in più e non in meno…

    1. Corrado Pani

      Io direi invece che in certo senso, estremistico, la ragione non è proprio tutta dalla parte di bersanator poiché, come sa chi ha seguito scrupolosamente la campagna elettorale diessina e ulivista, si rende conto che certi slogan stanno rimanendo solo slogan, senza alcun seguito pratico e legislativo, senza impegni precisi, senza troppa convinzione. Si sa anche, obietterete, che è un male italiano vichiano, tuttavia spiace e fa anche un po’ pena non sentire nemmeno parlare di tante modifiche al sistema energetico che fanno per fortuna o purtroppo parte del programma elettorale.
      Un solo invito a cotanta intelligenza di bersanator: più coraggio nelle scelte…

  613. Fabrizio Di Luca

    OT
    #################################################

    In giro sento alcune vocine STRANE sull’esecuzione di Saddam Hussein.

    Difatti c’è chi sostiene che l’ex rais NON SIA MORTO!

    Leggete queste tre ipotesi sulla FALSA ESECUZIONE DI SADDAM…

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME PER LA NOTIZIA.

  614. Maurizio Zatelli

    Caro paolo, in realta’ vari paesi adottano una fatturazione che divide il costo della telefonata fra il chiamante e il chiamato. Quindi se e’ uno scocciatore non rispondete e risparmierete pure!!!

  615. Davide Del Crappo

    Purtroppo, il costo dell’energia in Italia è alto per il sostanziale monopolio, ma sopratutto per la mancanza del nucleare, che sonsente a Francia, Germania etc di avere prezzi molto bassi(La Danimarca, dove le rinnovabili sono ad ottimi livelli, le bollette sono le più care d’Europa. Io preferisco pagare un po’ di più ed evitare il nucleare e sopratutto aumentare le rinnovabili. Ciao a tutti

    1. Maurizio Zatelli

      Mi dispiace, ma la Danimarca, come la Germania e il Belgio, che io sappia sovvenziona le energie alternative ed ecologiche, ma l’italia cosa sovvenziona se non il portafoglio di pochi!!!

    2. fra weiss

      Perché allora la stessa scaletta si ripropone con il gas? Non credo lo facciano col nucleare,sarebbe pericoloso….

  616. Fabio Tiecher

    grande! nessuna migliore risposta oteva essere rivolta!

  617. Marco Berselli(Mark Renton - Trainspotting)

    Caro Beppe,
    ma chi è Bersani? Da cittadino dell’Emilia Romagna ti dico solo questo:il Bersani è figlio di una famiglia di commercianti piacentini da sempre sponsor della politica di “sinistra”, è entrato in politica(PCI-PDS-DS)fin da giovane per fare prima il dirigente di COOP rosse, poi è riuscito a farsi eleggere come Presidente di regione(lista BLINDATA chiaramente – addirittura hanno appurato che in piena era Craxi, con i soldi fatti con la politica, si sia fatto costruire – da una coop di costruzioni ovviamente – una megavilla fuori Piacenza)per approdare una volta scaduto il mandato alla politica che conta per davvero, si proprio quella dei palazzi romani! E così l’abbiamo visto all’opera col primo governo Prodi, poi quello D’Alema ed infine(di nuovo)con il Prodi II.. cosa ci si poteva aspettare da un personaggio del genere? Che riconoscesse i meriti altrui? Ma pensate che davvero uno così NON sia lì per fare l’interesse della sua parte?
    Magari aspirare a succedere a D’Alema.. Ma davvero crediamo ancora che personaggi del genere possano anche lontanamente rappresentare la gente, i consumatori. Come ha scritto un blogger prima di me, il Bersani l’abbiamo imparato a conoscere fin dagli esordi qui in Emilia Romagna.. da qualche tempo purtroppo è riuscito ad approdare laddove un qualunque altro comune cittadino NON potrà mai aspirare di arrivare.. potere dei soldi e delle lobby politiche.. RESET caro Beppe, RESET!!
    PS: OKKIO che di Bersani ce ne sono moltissimi altri in questa classe di FARAONI della politica.. il mio consiglio(anche per i CONVINTI della politica)è uno solo: non vi fidate MAI di chi sventola la propria superiorità, onestà, volontà politica di fare qualcosa di utile per la gente.. sta solo cercando una via per migliorare la sua di rendita!

    1. riccardo pini

      bè…sono ormai convinto che a tutti quelli che la pensano come te la ricarica del cellulare la dovrebbero far pagare 50euro!!!!!!! altro che eliminarla….mi fate veramente un pò schifo, siete proprio come quelli a cui non và mai bene un cazzo, se paghi perchè paghi se non paghi c’è qualche mannello sotto e non và bene neanche così….a voi vi starebbe bene un’altro pò di sana dittatura berlusconiana, perchè evidentemente non vi è bastata la prima…..ma forse tutto sommato vi piaceva anche un pò…vero?

  618. silvia badas

    se DAVVERO toglieranno la tangente delle RICARICHE telefoniche…. credete davvero che non rientreranno con un “ritocchino” delle tariffe???…..

    ….. oppure gli “amici degli amici” ci rimetteranno di tasca loro?….

    ………màh…………bòh……

  619. roberto p.

    Non e’ questa la sinistra che voglio, questi sono i vecchi politici attaccati alla loro sedia, ai loro previlegi e molto lontani dai problemi della gente. L’azienda dove lavoravo e’ stata chiusa non per mancanza di lavoro ma per spostare la produzione all’estero alla faccia delle 300 persone che ci lavoravano, 300 famiglie. E poi mi vedo Montezemolo alla tv che fa il figo e dice “bisogna recuperare competitivita’”ma sono anni che la Fiat succhia soldi dal biberon del governo. Sono di sinistra ma non e’ questa la mia sinistra, io la volevo vicina al popolo, a chi non arriva a fine mese e invece siamo ancora qua con i ricchi sempre piu’ ricchi e noi cumuni mortali a pagare tutti gli aumenti che ci restringono ancora di piu’ il tubetto dell’ossigeno. FATECI RESPIRARE!!!! Dove sei finito Bertinotti??????

    1. elisabetta garda

      condivido pienamente con te,hai scritto il mio pensiero.grazie

    2. hanna filo

      “è di pochissima utilità abolire di qua i cannoni e di là i re,o diminuire con maggiore o minore progresso la stupidità e la cattiveria,perchè la misura delle malvagità e dei soprusi torna immediatamente a colmarsi”-(il meccanismo segreto delle cose)-questa è di Musil. Io vi consiglio far della vita un’arte-
      philo

  620. ezio fulcheri

    ci sono 3 centrali nucleari nel sud della francia
    e altrettante in svizzera
    ti potresti trasformare in Goldrake e metterci uno “scudo protettivo” sulle Alpi? grazie.
    ah i francesi non comprano il petrolio per riscaldare. scaldano tutte le case uffici alberghi con impianti elettrici. I milanesi sarebbero contenti, quante polveri sottili in meno.
    Bella scelta, quella del non nucleare. grazie all’alchimista di Chernobyl.

  621. billy tidona

    So che questo commento verrà censurato come qualche altro già passato a miglior vita. A me non frega niente di chi ha la paternità delle scelte che mi aiutano a vivere meglio e con meno ingiustizie.
    Quindi dò ragione a chi dice di finirla di fare i bambini invidiosi. Se c’è qualcuno che cambia le porcate, tanto di guadagnato per tutti: e se qualcuno ha messo delle firme sul piatto, bene ,bravo anche a lui ,ma finiamola di sputare su tutto a tutti i costi. Sappiamo bene che le firme tante volte non bastano, e ci vuole comunque la volontà politica di qualcuno che comanda.

  622. Paolo Bacciottini

    Non so come sono le tariffe della telefonia mobile negli altri paesi europei, ma, c’è una cosa che non capisco il ricarico di uno scatto alla risposta. Il motivo è molto semplice, se cade la linea per insufficienza del network perché penalizzare ulteriormente il chiamante che deve telefonare di nuovo? Sarebbe come far pagare una penale sul biglietto del treno che arrivasse in ritardo. Scusate ma non capisco.

  623. gianluca forni

    salviamo l’emilia…. aboliamo l’aglio dalla salama da sugo ferrarese

  624. a. rossi

    QUANDO BEPPE DECIDERA’ DI INTERESSARSI DEI TRUFFATORI DI TELE 2 ?

  625. Marco Fiaschi

    X elena malaspina
    giuro mi sto sganasciando suppongo che tu al tuo primo giorno di lavoro abbia avuto incondizionata fiducia e liberta di fare i tuoi interessi dal tuo datore di lavoro e che in seguito dopo che per 40 anni lo hai gabbato sfottuto turlupinato derubato fatto passare per scemo e sminuito lui ti abbia ringraziato continuando ad accordarti la sua incondizianata fiducia

  626. silvia badas

    B E R S A N E T O R?

    ho intenzione di comprare un boiler solare per la casetta al mare……

    a settembre uno per 4 persone da 300 litri costava 2.500 EURI! (5 dei vecchi bomboni!)

    ieri IN OFFERTA ME LO DAVANO A 3.870 EURI!

    ….. effetto incentivi….

    CHI E’ CHE ROMPEVA LE PALLE A CHI NON HA CONTROLLATO CASA PER CASA 28 MILIONI DI PARTITE IVA QUANDO E’ ENTRATO IN VIGORE L’EURO?????

    1. Maurizio Zatelli

      Ma grazie ai verdi, falsi e tendenziosi come i DS.
      Ma sapete che esiste un asfalto che assorbe e trattiene il PM10? Lo sapete che tutto il mondo lo adotta e che in italia pochi comuni e a mio parere intelligenti?
      Il veltroni potrebbe adottarlo, con una fava prenderebbe due piccioni, primo attapperebbe le buche poi contribuirebbe allo smaltimento dello smog.
      Ma sono parole e fiato sprecato e al vento in quanto loro sfruttano l’inquinamento per estorcere legalmente soldi al cittadino.

    2. francesco pace

      http://www.sun-net.it/listino.html

      boiler solari a buon prezzo

  627. Maurizio Zatelli

    E tu ci credi che quando gli statali sbaglieranno, saranno licenziati?
    Intanto sfido a denunciarli, basterebbe prenderli a fare la spesa durante l’orario di lavoro!!!

  628. Giuseppe Piras

    Beppe, sono d’accordo su tutto, però aggiungo la faccia di Bondi e la sua espressione di pressapochismo, sembrava quasi voler dire: eh! accidenti, per 5 euro!!! Forse a lui i costi di ricarica non pesano, ma a uno come me che guadagna poco meno di € 1200 al mese e ha famiglia da mantenere pesano eccome. Questa gente non sa cosa vuol dire risparmiare perchè non ha il senso della misura, non sa cosa vuol dire fare i conti con pochi soldi, ecco perchè siamo in questa situazione.

    1. Maurizio Zatelli

      Vorrei vedere la sua faccia, quando paghera’ l’ici per la prima casa e che non saranno ahime’ 5 euro, ma molti di piu’!

    2. Elsa Guidi

      Facciamo un gioco didattico: via il cellulare aziendale a tutti i parlamentari… non sarà un salasso x qiuanto guadagnano, ed almeno imparino dai poveracci che si comprino le ricariche al tabacchino…

  629. Fabio Tiecher

    Finelmente un articolo “TRASPARENTE”. Un grazie (ache se sembra una espressione retorica) a aboliamoli.eu.
    Un grazie non retorico perchè dietro questa iniziativa ci sta davero un impegno inconsueto, vibrante, forte, vero e squisito.
    Poi che qualcuno si faccia bello di prestigio altrui, bhe… questa è tutta una italinità…
    In Italia si lavora e gli altri prendono i redditi.
    La famiglia contribuisce al pil… e il Pil dove và?
    L’acqua va al mare, lo sappiamo
    Cacchio ma questa volta il mare e’ andato all’acqua: guardate che caso strano.. ??!!??
    In conclusione: grazie a Beppe ma soprattutto a D’ambra: siete dei grandi.
    Oggi posso dire di non dover regalare (forse piu’) il 10% (5 euri) per una ricarica di 50 euri alla tim!!!
    Che dire d’altro ???????
    Di più non possimo fare se non inviare grossi, davvero grossi ringraziamenti per un’iniziativa tanto esclusiva quanto solidale.
    finalmente non ci riempiamo la bocca di parole quali solidarietà ma siamo tutti insieme capaci di raccogliere i frutti di un impegno comune.
    Questo ci fa capire (come nei cartoni animati per i bambini) che le formiche, che sono tante, se si incazzano sono molto ma MOLTO più forti delle cavallette. Se le formiche riescono a capire che da sole sono un esercito forte, le cavallette sono spacciate: soccombono.
    Questo è il piu’ bel insegnamento di questa granse storia. Non ci esta che applicarla con grande giovamento anche in altri ambiti sempre interessanti per la nostra vita, il nostro benessere, la nostra salute e la nostra serenità.
    grazie
    Fabio

  630. stefano rampinelli

    Caro Beppe ed Andrea, solo grazie a questo blog sono riuscito a sapere di questa iniziativa.
    BRAVI BRAVI BRAVI
    Vi saro’ presto d’aiuto per questa e per altre iniziative.

  631. ermenegildo badalotti

    bene,il signor sario ne prende uno in casa sua,c’è qualcun’altro che si offre?

  632. gianluca forni

    vorrei proporre una legge che vieti a chiunque se minorenne, di indossare le All Star di tela… è indegno che un adolescente sia vittima della moda e sia schiavo del dodorante per i piedi… le All Star di tela fanno puzzare i piedi! diciamolo una volta per tutte…
    presto aprirò un blog, e inizieremo una raccolta di firme su scala mondiale.

  633. Maurizio Zatelli

    Ma la vergogna di ustica? Be’ ora ci sono i sinistroidi al governo e la verita’ non esce a galla. Quei poveri disgraziati sono morti, quelli che li hanno difesi verranno liquidati con pochi spiccioli, ma non con la verita’!!!
    Esempio di effettiva e grande giustizia italiana!!!!
    Piego il mio cappello davanti il mio viso!!!

  634. gianluca forni

    faccio un appello! aiutatemi, ditemi chi mi può pagare per farsi sputare, o per sputare il suo avversario, garantisco sputacchi verdi, gelatinosi, e numerosi, i fischi….. a suon di decibel

  635. fra weiss

    PER SVOLTE EPOCALI:
    perché non fai una proposta di legge che proibisca ai minorenni di andare a messa?
    Non è una costrizione anche questa?
    Questa sì che sarebbe una svolta.
    saluti

  636. gianluca forni

    io vorrei proporre una legge che vieti a chiunque se minorenne, di indossare le All Star di tela… è indegno che un adolescente sia vittima della moda e sia schiavo del dodorante per i piedi… le All Star di tela fanno puzzare i piedi! diciamolo una volta per tutte…
    presto aprirò un blog, e inizieremo una raccolta di firme su scala mondiale.

  637. Massimo Greco

    Ma insomma avete rotto i cujun perché non si poteva scrivere signoraggio e mo fai la battaglia per inserire le virgole?

    Ekkekkazzo!

  638. Gigi Fante

    Dobbiamo lamentarci anche quando le cose vanno a nostro favore?
    Noi ti ringraziamo per l’iniziativa ma invece di fare il bambino a cui hanno rubato il giochino non cerchi, visto che le firme arrivano se le cose sono giuste, di inventarne un’altra?
    Per esempio lo sapevate che adesso i dirigenti pubblici se sbagliano saranno licenziati?
    Perchè non firmiamo lo stesso trattamento per i politici?

  639. silvia badas

    se lo sapevo te lo dicevo….giuro!

  640. Maurizio Zatelli

    Sono un democratico e quando sento gente che esprime pareri contrari all’evidenza divento euforico!!! Mi scusi, se ho infierito tanto, ma ritengo che la liberta’ di spostamento sia un diritto sacrosanto e che prima del sig.veltroni, solamente il sig. Mussolini fece cosi’tanto.
    Quindi Lei stia attento a quanto dice che io cerchero’ di limitarmi!
    Grazie!

  641. M. Belvedere

    Non sono per niente d’accordo con quello che dici, se il ministro in questione ha deciso di far sua è, di “strumentalizzare” l’iniziativa e l’ottimo risultato che ha ottenuto Andrea D’Ambra, i l motivo è spiegato chiaramente nelle ultime righe del post, tutti quelli che s’indignano solo per il fatto che Grillo lo ha solo voluto ribadire, “visto che tra l’altro è partito da proprio da qui” hanno la coda di paglia….

    ps: quando ricarichi il telefonino, senza dover pagare per questo…ricordati di questo ragazzo!

    ciao.

  642. ezio fulcheri

    NOOOOO.. misma!!!!

  643. gianluca forni

    e sopratutto, sputo a chiunque dx o sx, basta che poaghino

  644. silvia badas

    ciao Liliana….

    “accanimento terapeutico”…..mi piace.

    …..spero che non cominci ad invocare l’eutanasia…

  645. gianluca forni

    ditemi da chi mi devo tivolgere, così anche io mi farò pagare per fischiare o sputare… molto meno faticoso di guadagnarsi la pagnotta in laboratorio tutti i giorni

  646. Maurizio Zatelli

    Tratto dall’apocalisse di Giovanni (13)

    Ed essa fece si che tutti, e piccoli e grandi, e ricchi e poveri, e liberi e servi, ricevano un’impronta sulla loro mano destra o sulla loro fronte, di modo che nessuno possa comprare o vendere , se non chi ha l’impronta, il nome della bestia o il numero del suo nome.Qui sta la sapienza! Chi ha intelligenza,calcoli il numero della bestia; perche’ e’ un numero d’uomo. E il suo numero e seicentosessantasei!!!
    Meditate gente, meditate e che i marchiati si strozzino!!!

  647. Gio Mev

    Qui ci rivuole l’Imperatore. Un Giulio Cesare che faccia gli interessi del popolo.
    Siamo in mano a una banda di gentaglia che ci sta spingendo sempre piu’ nel baratro.
    Vogliamo Beppe Imperatore!!!

  648. canio martiniello

    Allora avete capito o no quanto e quale potere abbiamo se solo sfruttassimo la rete al meglio? Quindi smettiamola di fare demagogia e diamoci da fare. Grazie Andrea e Grazie Beppe.

  649. giuseppe spatari

    Caro Beppe ,

    stasera su una tv locale(telecentro) ho seguito una vicenda agghiacciante accaduta a un ragazzo di Ferrara l’anno scorso: ucciso a manganellate dalla polizia.Si chiamava Federico Aldovrandi, la madre ha aperto un blog perche’ la verita’ e’ stata insabbiata.Potresti provare a parlarne tu?
    Grazie

  650. Fabrizio P.

    Qualcuno si è accorto che ci hanno rifilato un altro bell’aumento sui pedaggi autostradali… tra il 10 e il 16% vi faccio due esempi:
    casello di fiano romano (RM) da 1€ e 1.10 e settecamini (RM) da 0.60 a 0.70 in quest’ultimo caso si tratta di 2300 metri di autostrada circa 30 centesimi a km. beh a questo prezzo dovrebbero farci trovare al casello almeno un rinfreschino, non so due pizzete qualche rustico…
    GRAZIE GRAZIE GRAZIE…..

    1. Fabrizio P.

      Prendere la SS5 VIA TIBURTINA VALERIA 11.0 km 7′
      Prendere la A24 ROMA-TERAMO a allacciamento G.r.a.
      Uscire a allacciamento G.r.a..
      Prendere la GRANDE RACCORDO ANULARE ROMA 1.3 km
      Prendere la A24 ROMA-TERAMO a allacciamento Grande Raccordo Anulare in direzione ROMA
      Proseguire sulla A24 ROMA-TERAMO in direzione TERAMO
      Uscire a Settecamini.
      Totale: 17.1 km 11′
      Pedaggio e Modalità di pagamento accettate:
      Importo pedaggio per la classe auto/moto: gratuito

      INCREDIBILE CALCOLANDO UN PERCORSO DAL GRANDE RACCORDO ANULARE ALL’USCITA DI SETTECAMINI IL SITO DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA!?!?!? MI DICE CHE L’IMPORTO DEL PEDAGGIO E’…….G R A T U I T O
      BEPPE A CHI LA MANDO LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO PER I PEDAGGI CHE HO PAGATO FINO AD ORA????

  651. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    E’ arrivato Morfeo e vado con lui. A domani.

    1. silvia badas

      tra un pò vengo pure io….

      buona notte.

  652. silvia badas

    ->massimo Greco

    vero nel senso che se lo fai lo devi fare nelle prime righe e ti devi anche sbrigare….

    sennò se c’è qualcosa di interessante parti dall’inizio, copi tutto fino alla fine , incolli su word e poi estrapoli quello che ti interessa …

  653. Marco Ferri

    Il Quirinale è troppo bello, è uno spreco usarlo come abitazione del Presidente della Repubblica, con la sua famiglia e i Corazzieri, o per le visite degli altri capi di stato. Dovremmo liberarlo e farci un Louvre romano, eclisserebbe i Musei Vaticani…

  654. Massimo Greco

    delLL’Indulto… diciamo…

  655. Massimo Greco

    Scusate, ho la memoria corta…

    qual È l’indirizzo del blog dell’Unione o dei DS che ABBIAMO FATTO CHIUDERE ai tempi del’Indulto?

    Aiut

  656. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Visto che la sua era una riflessione politica sugli anni di piombo sarà concorde nel ritenere quegli anni un completo fallimento su tutta la linea. Quando sente la cronaca che parla delle “gesta” delle Nuove brigate Rosse è contento?

  657. Maurizio Zatelli

    Campa cavallo che l’erba cresce!!
    Se tu hai gli occhi foderati di falce e martello, quelli sono problemi tuoi!!!
    Non assillare con cag..e quelli che vedono!!!!

  658. Marco Ferri

    Da http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=10654

    «Abbonati, raddoppia la tassa di concessione governativa?
    Inserito da: Redazione, Ven, 27/08/2004 – 23:00

    Forse pochi se lo ricordano perché pochi – circa l’8% sul totale delle sim – sono gli abbonati al servizio di telefonia mobile in Italia. Ma il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri mise , fresco di nomina, tra le priorità del proprio programma di lavoro l’abolizione della tassa di concessione governativa.
    Un balzello che grava sugli abbonati, le vecchie 10mila lire al mese (5,16 euro) per i privati e 25mila lire al mese (12,91 euro) per gli abbonamenti aziendali.
    Fino ad oggi, diversi soggetti (dai partiti politici agli istituti di previdenza sociale, dalle Opere Pie alle associazioni di categoria) pagavano 5,16 euro anziché 12,91, poiché l’utilizzo del cellulare non era strettamente legato a rapporti imprenditoriali con fini di lucro.
    Il quattro agosto una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate – interpellata da un’Azienda Sanitaria Locale – ha ribadito che non esistono eccezioni. Solo i privati possono pagare 5,16 euro, per tutti gli altri lo sconto sulla tassa di concessione governativa sparisce e dunque pagheranno 12,91 euro. I gestori mobili, senza distinzione, dovranno adeguarsi alla risoluzione e far pagare 12,91 euro a tutti i soggetti giuridici a far data da agosto 2004.
    Nella risoluzione 109/E del 4 agosto, l’Agenzia delle Entrate spiega infatti la distinzione tra “utenza residenziale” e “utenza affari” in base alla quale si calcola l’ammontare della tassa di concessione governativa.
    La prima individua “la persona fisica che utilizza il servizio per motivi personali e per i propri rapporti familiari”, tutte le altre tipologie sono, invece, ricomprese tra le utenze affari.

    [segue..]»

  659. Massimo Greco

    Aldo Serra, a Me non mi manda né Beppe né Bersani né Bondi…

    spesso dovevo rispondere a te o altri e incappavo nell’ingorgo eppure ho potuto rispondere a silvia bada.

    CmQ l’Errore è credere che tutto possa partire da qui

  660. Federico Darco

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    TUTTI ASSOLTI PER LA STRAGE DI USTICA!.

    MA I COLPEVOLI SAPPIAMO CHI SONO!.

    QUANTO E’ COSTATO “L’AFFAIRE” USTICA?.

    PERCHE’ I PARENTI NON AVRANNO IL RISARCIMENTO?.

    Clicca il nome

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  661. silvia badas

    silvia badas 11.01.07 22:48
    prova(!?)

    SIGNORAGGIO…..

    ……màh……….bòh……..

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    ERA ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

    però non si può più fare copia e incolla.

    Massimo Greco 11.01.07 22:51 | Rispondi al commento

    ———-

    vero!

    1. roberto aglio

      BADA…SILVIA….

  662. silvia badas

    Buonasera Silvia, non saranno stati i soliti gruppetti PAGATI a fischiare vero ??????????

    Giuseppe Campa 11.01.07 22:48 |

    ———-

    buonasera Giuseppe.

    embè è CERTO… ormai è risaputo….

    chi non sta con il SISTEMA…… o è fascio oppure è pagato da BERLY…..

    5 euri a fischio, 7 per un afijodenamignottoonaaaa, 10 per 2 sputacchi…..

    alla sera torni a casa stanco e con la bocca secca però …..porti a’spesa a casa…

  663. aldo serra

    silvia ti manda beppe perche io devo scriverlo cosi s,i,g,n,o,r,a,g,g,i,o, per vederlo pubblicato attenzione ci sono dei visori su questo blog

  664. girolamo seghetti

    io di seghe me ne faccio abbastanza. Tu invece poche, probabilmente perche’ non ti tira piu’ come una volta…

  665. Maria Rita Orsoli

    Condivido Alfredo ! Il fatto è che prima la gente aveva più coscienza e dignità, e quindi i “sigg. politici ” stavamo molto, molto attenti….

  666. fabio gatti

    Scusa Maurizio, ma che caxxo stai a di? Hai fumato?

  667. Massimo Greco

    silvia badas 11.01.07 22:48
    prova(!?)

    SIGNORAGGIO…..

    ……màh……….bòh……..

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    ERA ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

    però non si può più fare copia e incolla.

  668. Paolo.T

    Caro Andrea Dambra.Ringrazio te per avermi fatto conoscere la petizione di cui ho partecipato io ed altri.

  669. liliana pace

    però, beppe, questo è accanimento terapeutico! perchè dobbiamo sentirci costretti per forza a trovare il marcio anche in una notizia che ha tutta l’aria di essere una buonissima notizia?
    quante petitionline firmiamo quasi ogni giorno? e quante di queste hanno raggiunto il loro scopo?
    se dall’altra parte della barricata non c’è la volontà politica, puoi raccogliere tutte le firme del mondo, ma non ce la farai mai.
    onore al merito dunque a chi si è battuto per questo risultato, noi qui lo conosciamo tutti e sappiamo che è da lui che è partita la battaglia, tutti noi l’abbiamo combattuta a colpi di firme, ma riconosciamo qualche merito anche a chi ha accolto la richiesta. non era scontato.
    ma poi bersani umanamente non mi sembra un tipo in cerca di facili pubblicità

  670. Maurizio Zatelli

    Penso che questo governo “di sinistra” , si ricordera’ nella storia e che fara’ ricredersi sui governi dichiarati arroganti e a suo tempo peggiori del mussolini.

  671. marco cozza

    i politici sono un manipolo di buffoni e parassiti
    e nel “circoletto” vorrei aggiungere anche il papa
    e il clero

    aspetto con ansia la risposta di bersani

  672. Massimo Greco

    bisognerebbe spammare per 30 gg di seguito tutti i motori di ricerca, anche i più insignificanti, con una verità oggettiva di questo genere a proposito di certi modelli imprenditoriali:)

  673. pietro ignagni

    cara illusa se vuoi credere all’asino che vola , fai pure. Ricorda le parole del buon Andreotti:
    A pensar male è peccato, pero’ ci si azzacca sempre.
    Ai nostri politici, nun je ne po’ frega’de meno
    se gli diamo fiducia,oppure no, tanto se la prendono lo stesso
    e noi non possiamo fare un c…
    la prossima volta che vai a votare, ripensaci,
    un saluto.

  674. silvia badas

    prova(!?)

    SIGNORAGGIO…..

    ……màh……….bòh……..

  675. silvia badas

    avete presente l’omino buffo, basso, pelato e grassoccio che fa sempre parte del codazzo del salame subito prima di “sircana”?

    pare sia stato nominato DIRIGENTE DEI SERVIZI SEGRETI…..

    povera e FORZA ITALIA…. davvero, davvero…

    1. ennio de rossi

      Infatti, incuriosisce anche me. Chi è quella sagoma, quel puffo basso, grasso e pelato che regge la coda al mortadella e non si tacca mai??
      Nome e cognome, please (if you can).

  676. Massimo Greco

    Paolo Ares Morelli 11.01.07 22:22

    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/ lotta spietata alla gerontocrazia, ai privilegi, ai vecchi baroni, alla precarietà…visita il nostro blog…

    >>>>>>>>>>>>——>>>>
    Le idee dei giovani

    11/01/07 22:37

    Ecco un’interessante iniziativa della presidenza del Consiglio dei Ministri. Un finanziamento di 35000euro per progetti di giovani “con capacità progettuale e creativa” con cui ottenere contributi per la realizzazione di progetti innovativi.
    Potrebbe essere una buona occasione per far convergere delle idee interessanti e poi svilupparle attraverso la collaborazione di tutti. Allego il bando in questione in formato .DOC

    >>>>>>>>>>>>>>>>>Kristoooo Z>>>>>>>>>>>>>>>>
    Le idee… dei GGGiovani

    la logorrea RETORICA sinistronza trasuda di pDS

    I GGiovani…

    uno spunto…

    Idee…

    SE POTESSI MANGIARE UN’IDEA…

    (Studiate ciucci, e fatevi meno seghe)
    Kristo come siamo messi male.

  677. a. rossi

    ATTENZIONE
    TELE 2 = TRUFFA

  678. silvia badas

    Avete visto come e’ protetta la camera dei deputati?
    Non si puo’ passare, merito della gestapo di roma, chiamati vigili!!! Io mi aspetto che chiudono roma , che ne facciano un proprio regno, da far oscurare la monarchia piu’ assoluta e ricordare lo stato del terrore di robespierre!!!
    Ma noi onesti cittadini, e siamo tanti, non staremo a guardare!!! Siamo stufi e crediamo nella democrazia e nelle istituzioni anche se le avete quasi tutte pagate!!!!
    Arrivera’ il nodo al pettine ed e’ vicino!!!!

    Maurizio Zatelli 11.01.07 22:30 |

    ———————-

    verissimo.

    non era mai successto dal dopoguerra….

    p.zza MONTECITORIO è chiusa da via de CORSO…

    al Bar e al Capranichetta ci si va solo a piedi e lungo i marciapiedi….

    tutto ciò è avvenuto da Luglio scorso….. da quando i “TERRIBILI” fornai fecero un pacifico sit in in PIAZZA regalando pane ai passanti….

    passò MUSSI, rifiutò du ciriole offertole dai panettieri, volarono due fischi e la PIAZZA fu chiusa notte tempo…..

    …com’era quell’articolo della COSTITUZIONE?…ognuno è libero di esercitare il proprio pensiero nelle Piazze e…….

    …………màh……..bòh………

  679. Gianni Proietti Cara

    ***
    Caro Federico Luongo….

    Sotto non c’è che la minestra
    riscaldata dai menestrelli.

    Ormai si vive, ci si nutre, ci
    si confronta su ciò che dice una
    litizzietta, la guzzantina, travagli vari…
    “intanto… nell’ombra dei loro
    armadi, tengono scheletri
    e vecchie vicende (… simil Lauzi da Genova per noi), oltre quattrini a palate per dir cazzate…lasciaci tornare ai nostri tempi….
    la vita…ha i giorni tutti uguali.

    Però, quello che è di Cesare, sia di Cesare.

    E Rino diceva…pc dc nuntarregae più…
    oppure:…beati sono i ricchi e
    i padroni..specie se comunisti….

    Queste, cor cavolo che le cantano.

    Un caro saluto,
    Zio Gianni

  680. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    PRODI E’ UN TIPO MOLTO GENEROSO

    Romano Prodi, si sa, ama circondarsi di parenti a amici. Un vero e proprio clan, composto da decine di persone, da far invidia a quello di Adriano Celentano. Basti vedere le foto delle sue vacanze, dove il premier appare sempre circondato da un bel gruppone di persone. Il Professore con amici e collaboratori, però, è anche molto generoso. Tanto per dire, qualche settimana fa, ha fatto confermare uno dei suoi fratelli, Franco Prodi, di professione fisico, come direttore del Cnr, ovvero l’istituto di studio sulle scienze, atmosfera e clima.

  681. Maurizio Zatelli

    Ma se oggi uscissero le brigate rosse o verdi o gialle e colpissero direttamente i rappresentanti del governo, ma non con armi da fuoco o bianche, ma con sterco di vacca, cosa direste?
    Questo e’ un blob grillo!!!!!

  682. Roberto Ionni

    elena malaspina 11.01.07 22:22

    NAZIONALIZZAZIONE

    CHIUSURA FRONTIERE PER IMMIGRATI ANALFABETI, SOLO CON CERTO GRADO D’ISTRUZIONE

    CASA DI PROPRIETà PER TUTTI

    RITIRO SOLDATI DA OGNI MISSIONE, E METTERLI A CONTROLLARE LE NOSTRE CITTà E COMBATTERE LE MAFIE

    STOP FINANZIAMENTO AI MEDIA, CHI VENDE SOPRAVVIVE, CHI NO CHIUDE.

    STIPENDIO PARLAMENTARE 2000-3000€(AUTO-MUNITO)

    IMMEDIATA CONVERSIONE ENERGETICA VERSO FONTI RINNOVABILI(CANAPA COMPRESA)

    FINANZIAMENTO MASSICCIO RICERCA TECNOLOGICA E SCIENTIFICA

    RIPRENDERE TOTALE POTERE D’EMISSIONE BANCONETE

    ******L’INSURREZIONE è LA PARTENZA**************

  683. marco rovetta

    Caro Grillo, con tutto il rispetto per quello che tu da anni ci dici, comincio a credere che forse in Italia tutto sommato non si sta poi così tanto male, si è vero, avremo i nostri casini, quale nazione oggi come oggi non li ha?! ” è anche vero che i nostri troppo spesso, sono tanto paradossali quanto ridicoli…….”fortunatamente per te” ma se noi Italiani stessimo veramente così male come tu continui a ricordarci, il tuo blog in due anni, non avrebbe una % cosi bassa di Connazionali che si lamentano, “più o meno il 2%” ma dovrebbe essere di logica la % contraria….la verità seconda me è che, a noi Italiani di natura “leggermente ipocrita” ce piace tanto de chiacchierà, de commentà” ma poi fondamentalmente ci piace anche vivere così come viviamo…..perchè se non fosse così, visto che il tuo blog è uno spazio democraticamente libero ed aperto a tutti, “per quello che mi risulta”, ed avendo ormai raggiunto “buon per te” un bacino d’utenza “tra un tuo spettacolo e l’altro” di circa 200.000 italiani che lo contattano quotidianamente, anche tutti gli altri così “come noi”, si dovrebbero lamentare, ed invece, evidentemente ritenendoti solo un “comico” che fa solo il suo mestiere, vengono a leggere quello che scrivi e, mentre noi c’indigniamo e ci strappiamo le vesti per quello che dici. …loro si fanno semplicemente due risate, e poi ritornano diligentemente a fare il loro dovere da bravi cittadini “modello” non mi sembra ci sono altre spiegazioni alla mia analisi.

    Se la matematica non è un opinione, Delle due una: o non è vera la storia dei 200.000 contatti giornalieri di questo blog, o se è vera, bisognerà che cominciamo ad accettare democraticamente che, quelli che veramente si lamentano in Italia sono in “nettissima minoranza”.

    1. Maurizio Zatelli

      Cosi’ chi si lamenta e’ una lieve minoranza?
      Bene, hai ragione, questo e’ un blob dove chi parla si ha il coraggio di parlare e si prendono tutte le dovute responsabilita’. E poi e’ saputo che questo blob e’ un blob esiliato che nessuno o quasi nessuno conosce e quindi 20.000 diventano tanti ahime!!! Ma io penso molti di piu’!!!
      Puzzone!!!!

  684. DARIO RAUGNA

    Jacques Chirac, capo di stato francese, con poteri più forti rispetto al nostro presidente della repubblica, che gode solo di un ruolo di rappresentanza, per mandare avanti l’Eliseo necessita di 200 dipendenti. Giorgio Napoletano al Quirinale gode di 1000 dipendenti!

  685. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Il tuo posto, signor Carminati, sarebbe sopra un ramo vestito da uccello il giorno dell’apertura della caccia.

  686. graziano tondi

    Sempre peggio…..non so’ piu’ cosa dire…Questa mattina vado in ospedale;piccolissimo intervento e pago 38 Euro + 10 euro pro finanziaria! Ma se le entrate finanziarie sono aumentate,i costi dei servizi in generale sono comunque(chessenedica)aumentati,tutto ,tutto paghiamo di piu’..sempre di piu’….perche’ far pagare ulteriori 10 euro?Non e’ per i dieci euro..ma perche’ far pagare in piu’ questi servizi essenziali!Era qualche anno che guardavo a sinistra..ma che delusione!Non so’ piu’ cosa dire…

  687. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Ultim’ora di QUALCOSA DI SINISTRA

    È nato un nuovo partito. È la «vera alternativa comunista». Si chiama, non a caso, “Partito di alternativa comunista”, e l’annuncio lo dà il portavoce Francesco Ricci al Corriere della Sera. Tra le prime, forti iniziative politiche, si segnala un imprescindibile «convegno internazionale per ricordare la Rivoluzione d’ottobre».

    1. Maurizio Zatelli

      Ma che andasse a cag..e!!!!!

    2. Massimo Greco

      Un MOTIVO in PIU’ per non votare :

      http://www.petitiononline.com/gr7m1964/

  688. Maurizio Zatelli

    Avete visto come e’ protetta la camera dei deputati?
    Non si puo’ passare, merito della gestapo di roma, chiamati vigili!!! Io mi aspetto che chiudono roma , che ne facciano un proprio regno, da far oscurare la monarchia piu’ assoluta e ricordare lo stato del terrore di robespierre!!!
    Ma noi onesti cittadini, e siamo tanti, non staremo a guardare!!! Siamo stufi e crediamo nella democrazia e nelle istituzioni anche se le avete quasi tutte pagate!!!!
    Arrivera’ il nodo al pettine ed e’ vicino!!!!

  689. Max Stirner

    DAL BLOG DI ANTONIO DI PIETRO

    10 Gennaio 2007
    Il finanziamento pubblico all’editoria

    Il contenimento della spesa pubblica e l’eliminazione degli sprechi sono due temi su cui l’Italia dei Valori si sta impegnando dall’inizio di questa legislatura. Tra i costi sostenuti dallo Stato c’è il finanziamento alle testate giornalistiche di partito e non. Io non credo che lo Stato debba trasformarsi in editore e surrogare alla mancanza di lettori, e quindi di copie vendute, con finanziamenti di milioni di euro a centinaia di testate. Si discute di liberalizzazioni e di libero mercato, ma se i giornalisti vivono in parte grazie ai contributi statali, si può ancora e legittimamente parlare di informazione libera? I giornali devono avere un unico riferimento: il lettore. Se il lettore apprezza i contenuti, le vendite saranno sufficienti a sostenere il giornale. In caso contrario deve chiudere. L’editoria assistita rappresenta oltre che uno spreco, un condizionamento indiretto della politica editoriale da parte dello Stato. L’Italia dei Valori proporrà una riduzione dei finanziamenti all’editoria con il taglio di ogni fondo a tutte le testate prive di una reale valenza sociale e a tutte le testate di partito. I fondi per queste ultime possono essere reperiti nei finanziamenti già previsti per i partiti.

    Postato da Antonio Di Pietro in Informazione

  690. Elisa Currino

    SE VOLETE ESSERE SEMPRE INFORMATI SENZA PERDERE TEMPO IN ESTENUANTI RICERCHE IN INTERNET VISITATE

    http://www.risorsetiche.it

    RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA DI NOTIZIE SEMPRE FRESCHE ED UTILI PER UNA PANORAMICA INTERNAZIONALE COMPLETA DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

  691. elena malaspina

    allora, vorrei dire a tutte quelle brave persone che insultano in modo infantile senza avere un minimo di pudore, che sta diventando sport nazionale criticare i politici per partito preso (scusate il gioco di parole).

    cosa si pensa di risolvere continuando imperterriti con la pars destruens?
    io ho come l’impressione che chi critica dovrebbe avere il coraggio (e il buon gusto) di fare delle proposte, se no si crea un circolo vizioso dal quale è impossibile uscire!

    come non credo che un politico abbia il diritto di scaldare una sedia in palamento, non credo neppure che un cittadino abbia il diritto di insultare in modo offensivo un ministro che sta LAVORANDO per lui!!!

    come può un governo spendersi per i suoi (con)cittadini quando non sente un minimo di fiducia da parte loro?
    forse a volte far sentire che siamo un paese che crede nelle istituzioni e le rispetta farebbe sembrare un pò meno INUTILE il lavoro di governarlo!

    io personalmente non farei niente per chi non ha fiducia in me, compreso governare un paese che non fa altro che sparare a zero sulla classe politica…gente così non si merita niente!

    bisogna essere in grado di criticare in modo costruttivo, invece di aprir bocca e computer solo per far uscire merda!!

    come dire che gli USA sono da buttare tout court, grande stronzata!!! c’è tanto da buttare ma anche tanto da imparare, soprattutto da parte di noi italiani giuggioloni!!!

    ma queste sono cose che solo la gente seria capisce, di certo non i quarantenni che per sentirsi gggiòvani fanno sentire che bisogna spaccare il mondo e criticare per il gusto di criticare!!!

    SVEGLIA DISFATTISTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. dante alighieri

      ma vai a cagare….

    2. Maurizio Zatelli

      Se ci credi tanto, io sono democratico, fatti spennare,fatti togliere l’anima e la voglia di virere, se sei masochista , fatti anche malmenare, ma accetta anche chi ne ha le p..e piene e che ti manda a cag..e!!!

    3. Antonio A.

      Allora Elena, dimmi un solo motivo che possa spingermi ad avere fiducia nei confronti di uno dei nostri”DIPENDENMTI del GOVERNO”,….forse il fatto che su dieci di loro, nove siano indagati o già giudicati colpevoli di un qualsiasi reato e ciononostante occupino ancora le loro invitanti poltrone???? NOI DISFATTISTI TU COSTRUTTRICE DI CHE???

    4. giorgio casini

      Il mio modesto parere sulla classe pollitica è che nel teatro ci sono anche i burrattini. Se lo spettacolo è gradito buona visione…..

    5. Francesco Medaglia

      Gentile Signora,
      ma in quale Paese lei vive? L’ Italia che conosciamo è quella che ogni giorni viviamo amaramente e che Beppe Grillo descrive con la sua ironia. Confronti un po’ le varie classifiche (o come direbbero i ns. “pseudo” dipendenti “gli indicatori”)e vedrà che in quelle della spesa pubblica, dello sperpero, degli emolumenti ai parlamentari (troppi), delle tasse, degli oneri dei servizi (per esempio:delle ricariche telefoniche,argomento attuale)dei tagli cesarei, dei costi delle medicine, dei costi dell’ADSL, per il numero dei poliziotti, per numero di impiegati pubblici ecc, SIAMO SEMPRE NEI PRIMISSIMI POSTI.
      Mentre in quelle della ricerca, della scuola, dei diritti degli utenti, delle libertà ecc, siamo sempre a meta o verso i tre quarti delle classifiche.
      Rifletta su quanti politicanti – quasi sempre gli stessi, tranne quelli defenestrati da certa magistratura -, vivono esclusivamente di politica, senza arte ne parte.
      Eppure quando facciamo degli esempi diciamo sempre: negli altri paesi si fa così, mentre da noi facciamo all’italiana.
      Cerchiamo di fare come i giapponesi, COPIAMO IL MEGLIO DEL MEGLIO e facciamo come va fatto.
      Mi auguro che un giorno arrivi un Primo ministri all’inglese tipo la Margaret Teacher.
      A proposito, ne sente più parlare della Signora di ferro dopo che è uscita dalla scena politica?
      Da noi, i nostri politicanti, ne escono soltanto da morti o per andare in galera! Oppure ritornano che Mister G. che dopo la galera vuole entrare in politica.
      Rifletta Signora, rifletta.
      Ad maiora.

    6. Federico Sichel

      sono pienamente d’accordo con te!!!
      d’altra parte se questo paese nn va la colpa è dei cittadini…gente arrogante e presuntuosa che nn riesce a vedere a un palmo dal proprio naso!!
      gente cresciuta con l’idea della politica come cosa sporca che nn li deve riguardare!!
      gente capace solo di criticare(specialmente se nn si sa di cosa si parla).
      nn per niente in italia ci sono circa 60milioni di allenatori di calcio…tutti sanno cosa sarebbe giusto fare!!
      nn per niente in italia lo sport nazionale è dire la propria su tutto(se guardiamo alla vicenda di cogne nn so se mi viene da ridere o piangere pensando a quanti si sono sentiti in dovere di parlare).
      e quindi che dire…questa è l’italia…un paese che ha rischiato di rieleggere berlusconi e che ora infama Bersani perchè prova ad andare incontro a un esigenza di tutti noi consumatori(la raccolta di firme per cosa era stata fatta se nn per smuovere le autorità competenti??).
      io vorrei sapere dall’alto di quale sapere tutti si permettono di infamare??chissà quali menti superiori si nascondono dietro a tanta superbia!!
      ma fa niente…lasciamoli perdere…probabilmente sono gli stessi che,se Bersani(e nessun altro ministro)nn fosse intervenuto in proposito,si sarebbero scagliati contro il governo che è sordo alle richieste dei cittadini!!!
      ma allora si può sapere che ca22o volete???…andatevene un po’ affan…o!!!!!!!!!!!!
      per fortuna che in questo paese allo sbando pieno di qualunquisti ci sono anche persone come te Elena!!
      in bocca al lupo!!

    7. ELENA MALASPINA

      non rispondo agli insulti perchè mi sembra DAVVERO ridicolo!

      altro non sono che la conferma di quanto avevo già scritto, dunque non mi dilungo oltre e vi lascio nel vostro brodo di fagioli..

      grazie federico!

  692. Paolo Ares Morelli

    http://www.bloggers.it/movimentolaureati/ lotta spietata alla gerontocrazia, ai privilegi, ai vecchi baroni, alla precarietà…visita il nostro blog…

  693. Maurizio Zatelli

    Reset? Una volta si diceva che il fuoco pulisce tutto!!!!

  694. ermenegildo badalotti

    QUALCUNO SA SPIEGARMI IL MOTIVO PER CUI DOBBIAMO OSPITARE E PAGARE IL SUSSIDIO AI ROM?

    DIFETTI:
    CLANDESTINI
    LADRI
    LERCI
    TRUFFATORI
    RAPITORI DI BAMBINI
    IGNORANTI
    IMMORALI
    RICETTATORI
    SPACCIATORI

    PREGI:
    …………….

    CE LO SPAZIO VUOTO,SE A QUALCUNO VIENE IN MENTE QUALCOSA….

    1. Sario Maria Maurizio

      Magari cominciamo col dire che sono persone?…..

    2. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      E’ vero sono persone, ma non persone perbene

  695. Carlo Kovacic

    il tema delle ricariche spunta ongi tanto su questo blog, però alla fine si parla sempre e solo del costo delle ricariche effettuate con le tessere.
    perchè non si accenna anche al fatto che chi possiede un contratto per il cellulare ( come nel mio caso ) paga una TASSA con il nome di tassa concessione governativa ogni bimestre che è di 12,50 € se contratto privato o di 25 € se contratto se intestato a una P.I. ?
    sono un bel salasso, in genere tra tasse e canoni si arriva al prezzo dell’ effettivo consumo ossia, mettiamo 50 € di telefonate e altrettanti tra tasse, iva e bazzecole.
    troverei giusto che se viene eliminato il costo della ricarica, sia tolta pure quell’ odiosa tassa.
    in fondo non ci sono abbonati di serie A o B

    1. Marco Ferri

      Una tassa assurda, messa durante le manovre “lacrime e sangue” di Amato, quando il cellulare era ancora un bene di lusso. Sarebbe da abolire al più presto.
      Invece Siniscalco, in tempi di casse vuote e di finanziarie, proponeva di racimolare soldi estendendola a tutti i cellulari. [I nostri politici pensano che i telefonini siano roba da ricconi, come gli yacht. Come se milioni di italiani non lo usassero per lavoro. C’era già stato un politico che voleva finanziare il cinema dello stato tassando gli SMS!!!]

      http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/economia/
      eccofinanziaria9/tassacellu/tassacellu.html

  696. Roberto Stagni

    Scusate… mancava un pezzo!!!!!

    COOOOOOOOOOSAAAAAAAA!!!!

    Oggi Prodi ha detto che gli incontri tipo Caserta dovrebbero avere una a cadenza “periodica e regolare”!!!!
    COOOOOOOOOOSAAAAAAAA!!!!

    Ma quanto ci costa a noi elettori/cittadini/contribuenti questa passerella di politici… A CASERETA POI

    già sperperare dei soldi pubbblici per summit politico è una cosa discutibile… farlo poi all’interno della REGGIA DI CASERTA è uno sconcio

    se poi pensiamo che farlo è un Governo di CentroSINISTRA, che dovrebbe pensare ai più deboli, e che l’attuale è un governo che, più che mostrarsi dovrebbe nascondersi è una irresistibile farsa.

    Summit a cadenza “periodica e regolare”!!!!

    COOOOOOOOOOSAAAAAAAAA!!!!!

    1. ermenegildo badalotti

      SONO RADICAL CHIC,ABBI PAZIENZA E…. RIGORE!!

  697. MARCO SCALA

    BEPPE QUESTA VOLTA IO NON HO CAPITO. BERSANI MI SEMBRA L’UNICO CON DIPIETRO SANO.

    SBAGLIO???

    UN SALUTO

    MARCO SCALA

  698. Roberto Stagni

    COOOOOOOOOOSAAAAAAAA!!!!

    Oggi Prodi ha detto che gli incontri tipo Caserta dovrebbero avere una
    COOOOOOOOOOSAAAAAAAA!!!!

    Ma quanto ci costa a noi elettori/cittadini/contribuenti questa passerella di politici… A CASERETA POI

    Già sperperare dei soldi pubblici per summit politico è una cosa discutibile… farlo poi all’interno della REGGIA DI CASERTA è uno sconcio

    Se poi pensiamo che farlo è un Governo di CentroSINISTRA, che dovrebbe pensare ai più deboli, e che il medesimo è un governo che, più che mostrarsi dovrebbe nascondersi è una irresistibile farsa.

    Summit a cadenza “periodica e regolare”!!!!

    COOOOOOOOOOSAAAAAAAAA!!!!!

    1. GIULIO VERONESE

      ma dai… sono stati obbligati a fare il summit a Caserta nella loro sede naturale c’e’ troppa puzza e non c’e’ chiarezza sui cessi.

  699. Maurizio Zatelli

    Il veltroni ha commesso l’ennesimo delitto verso i tassisti che non avevano comunicato i loro ex delitti. Vendetta aperta, utilizzando le leggi e a loro discrezione, in quanto vari anni fa’ c’e’ stato lo scandalo dei vigili ex delittuosi, ma non e’ sucesso nulla!!!!!!
    E’ umiliante che un politico vada contro gente che lavora e che gli vieti di lavorare, ma non so’ cosa possa essere se tale politico si degnasse di dire che e’ pure di sinistra!!!

    1. MARCO SCALA

      I TASSISTI SONO SEMPRE STATIE SONO DEI GRANDI EVASORI ED ANCHE MALEDUCATI

      GIUSTIZIA! GIUSTIZIA! GIUSTIZIA!!

      LE TASSE NON DOBBIAMO PAGARLE SOLO NOI LAVORATORI DIPENDENTI!!!

      ADESSO BASTA CON IL SUCCHIARCI IL SANGUE

  700. Alberto madonna

    questo pomeriggio sono andato a fare una lastra al polso, 17.12.06 ho pagato €.14,40 oggi 11.1.07 ho pagato €.14.40 + €.10,00 x quota ricetta. Che ne dici li teniamo ancora questi papponi e pregiudicati- sono tutti una massa di merda a dx e sx

  701. alessandro del monte

    Cari malati scappate dagli ospedali siciliani

    http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM

  702. Maurizio Zatelli

    Governo, estorsore dei soldi altrui!!!
    Governo, che ti chiudi nella reggia a decidere!!!
    Governo, abbi l’ultimo schizzo di lucidita’, prima di morire in pace, quella di andartene!!!!!

  703. Antonio A.

    Caro Beppe,cari bloggers,forse sarebbe il caso di diffondere in maniera capillare tutte le notizie e le verità delle quali siamo a conoscenza verso chi si lascia ancora abbindolare dalle pseudo-notizie diffuse dalla lobby massmediatica che altri non è che chi detiene tutto il potere.E’ ora che la gente impari a riconoscere le verità dalle mistificazioni,è compito nostro offrire a tutti ciò che riusciamo a leggere tra le righe e senza essere accusati di vedere ovunque complotti…spiegare che in italia noi paghiamo uno dei più alti prezzi per la benzina tra i paesi europei perchè gravato da accise sulla guerra d’ERITREA,bollette ENEL ed ENI salatissime e biglietti aerei(ALITALIA)con cifre esorbitanti solo per consentire agli alti dirigenti di tali società,di potersi permettere liquidazioni,buonuscite e salari da far rabbrividire ROCKFELLER(vedi anche FERROVIE dello STATO)…ma queste cose in televisione le vedrete solo su REPORT…allora SVEGLIAMOCI!!!!!!! la rete è il nostro futuro,sfruttiamola in maniera costruttiva,rendiamo tutti partecipi di queste verità,scomode per il sistema ma utili a noi per cambiare rotta e non finire nel baratro!!! Grazie di cuore BEPPE,per tutto quello che stai facendo e continuerai a fare……… Antonio

  704. Alvise Fossa

    Ciao Beppe,
    licenziamo Bersani ed il suo liberalismo
    Alvise

  705. Maurizio Zatelli

    Avete visto l’asilo a palermo? Striscia la notizia voleva visitarlo, hanno tentato di tutto per evitarlo, l’arroganza dello stato su cittadini che invece devono pagare senza sapere dove vanno i loro soldi.
    Questo non e’ uno stato e’ un’associazione a delinquere e mi appello ai poliziotti, ai carabinieri che fanno scoraggiati ogni giorno il loro lavoro , se non avete giustizia dallo stato, rendetelo pubblico!!!!!!!!
    Ricordate il popolo e’ il vero Re!!!!!
    Fate uscire i succhiasangue , le piattole di questo pseudo stato e denunciatelo alla collettivita’ specialmente se la magistratura no sa’ fare il proprio dovere!!!

    1. MARCO SCALA

      GRANDE MAURIZIO!!!! FINALMENTE QUALCUNO CON LE IDEE CHIARE!!!!!!!
      CE NE FOSSERO DI + DI CITTADINI COME TE!!!!!

      UN SALUTO

      MARCO SCALA

  706. Gianni Proietti Cara

    ***

    (Re) Quando un bambino
    chiede alla sua (Sol) mamma
    l’amore che non (La)ha
    (Re) e un soldato che chiede
    alla (Sol) nazione
    un poco di (La) libertà
    E passeremo (Sol) su quella
    terra (Re) dove ci fu (La)
    la guerra ormai…(La7 Re)…
    Molti uomini muoiono
    lì per terra e non hanno libertà.
    Sono nostri amici….facciamo
    qualche cosa per donatgli un pò di amore.

    > Testo e musica: Rino Gaetano (1967)”INEDITA”

    *

    Paolo Rossi canterà un’altra canzone inedita del
    “Poeta Metropolitano” in quel di San Remo
    col beneplacito di Pippe Baude.
    La canzone dal titolo:
    “Questa italia non mi piace” è solo
    una manovra politica usata per lo scopo.
    Cose che il mio amico ripudiava in quanto era
    come i “musicanti” e artisti veri dell’epoca, tranne i ruffiani di corte, aveva ripudiato.

    Pubblicherò altri inediti e all’ultimo
    momento anche l’inedito che spacceranno
    a san remo. “Questa italia non mi piace”.

    Così saranno sputtanati i venditori di fumo.

    ***

    1. luongo federico

      Cosa c’è sotto secondo te…è molto interessante ciò che hai detto… thanks

  707. eliana forti

    Ma perchè questa gente che mandiamo ,si fa per dire,in parlamento ci deve sempre prendere per i fondelli?Hanno una faccia ,che definir di tolla è elegante,fanno comparsate in tv per le quali un italiano qualsiasi arrossirebbe.E loro che fanno? imperterriti,sempre avanti a prenderci per i fondelli anche se loro sanno che noi ormai lo sappiamo!!!!

  708. Rinaldo Fugaci

    OFF TOPIC

    Non mi ricordo più dove era quel passo della bibbia che diceva di bere l’acqua da un pozzo con una pecora morta, qualcuno l’aveva postato…

  709. michele arcopinto

    grande vittoria in arrivo…

    grazie

  710. antonio porri

    Ho votato sinistra come sempre e nello stesso tempo sapevo gia come andava a finire…………….CHE TRISTEZZA!!!

  711. Roberto Scarlato

    ITALIANI ( me compreso )SCAPPIAMO VIA FINO A CHE SIAMO IN TEMPO.QUESTA NON E’ PIU’ L’ITALIA DEGLI ITALIANI, E CHI DOVREBBE DIFENDERLA DA SPAZIO A DELINQUENTI ED EXTRACOMUNITARI.
    IO CI STO PENSANDO SERIAMENTE DI ANDARMENE….CON DISPIACERE MA NON VOGLIO STARE CON QUESTI POLITICI DELINQUENTI E SBANDATI MA SOPRATTUTTO PRIVI DI UNA INTELLIGENZA SUFFICIENTE X GOVERNARE.

    1. peppe comi

      Ripeto, non esiste una via costituzionale per fare un referendum che decida se annetersi ad un’altra nazione, lasciando l’Italia ?

    2. Rudy Franchin

      Se trovi un posto dove andare fammi un fischio che ti raggingo.
      Ciao

    3. emilio marini

      e perchè dovremmo andarcene noi?
      mandiamo via loro,questo è il mio paese.

  712. Massimo Greco

    Proposta PUBBLICA ai militonti di COMINCIALITALIA.NET:

    Mettete un Banner sulla Petizione-Dichiarazione Contro i Segreti Di Stato ed in cambio avrete una promozione come sito Incorruttibile.

    Un Buono scambio no?

    180 sorrisi fanno sempre bene:)

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964

    1. Massimo Greco

      sssssssssssssssssshtttttttt!!!!!!!!!!!!

  713. Maurizio Zatelli

    Abbaso il debito pubblico dei statali, che pagassero i loro debiti. Ci hanno rotto i cosidetti col discorso dell’evasione.
    Che la giustizia trionfi, il cittadino viene multato per tutto e senza motivo anzi con arroganza e loro non mettono a posto le strade, mancano le striscie, le striscie pedonali e i catadriotti per non parlare della illuminazione.
    Vergognatevi, piattole, dove li mettete i nostri soldi? E’ inutile chiedere a una magistratura schierata di fare giustizia, che venga la giustizia divina su di voi, e che vi espirpi dala societa’.
    Piattole!!!!

  714. Pietro Coletta

    Leggete e linkate questo articolo quanto più potete, dobbiamo salvare il Wi-MAX dalla fine che ha fatto l’UMTS!!!
    http://www.partito-pirata.it/liberate_il_WIMAX.html

  715. Pietro Coletta

    Leggete e linkate questo articolo quanto più potete, dobbiamo salvare il Wi-MAX dalla fine che ha fatto l’UMTS!!!
    http://www.partito-pirata.it/liberate_il_WIMAX.html

  716. Andrea Giova

    OT

    Grazie al Meet Up di Torino per il video relativo alla presentazione del libro “Sragione di Stato”. Presenti, tra gli altri, Caselli e Travaglio.

    http://meetv.altervista.org/?p=155

  717. Carlo Foglieni

    …dopo otto mesi di appuntamenti (sindaco, assessori, ufficio tecnico, ecc) in cui mi veniva detto: “si vedremo una soluzione si trova, ecc”, oggi il Comune ha detto a mio padre che deve chiudere l’azienda, e se ne lava le mani. Dopo che 30 anni ha lavorato sotto la neve, l’acqua, il freddo, ha fatto sacrifici per finire di pagare i debiti (l’anno scorso. E’ la prima volta che vedo mio padre piangere…GRAZIE ITALIA!!!!

  718. Andrea Sani

    Dice le bollette sono troppo care, la colpa è degli italiani che non hanno voluto le centrali nucleari.

    Allora, dico io, son contento così : meglio la bolletta salata che il nucleare sotto il culo!

    Chissà cosa custodiscono nei sotterranei le basi militari USA ?

  719. pietro rossi

    Prima regalino, con cifra in chiaro, del Governo Prodi.La sorpresina é nel cedolino di dicembre della pensione.L’addiziolale regionale, a carico dei pensionati, passa dai 230 euro del 2006, a 340 euro per il 2007. più del 45% di aumento !!!
    E stanno per arrivare le ulteriori ” sorpresine” con le nuove aliquote.
    Meditate gente, meditate…
    Pietro

    1. Elsa Guidi

      Guarda, i pensionati in media pagano meno tasse… ed è l’unica categoria
      http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/economia/conti-pubblici-35/pensioni-inps/pensioni-inps.html

  720. tino dettori

    be, e il solito fare della sinistra.

  721. c.gianluca

    ———VERGOGNATEVI potenti!—————

    Io non credo nell’europa unita come formula per risolvere il piano economico. Non penso che si debba mirare ad essere come le altre nazioni europee, sono certo che se non fossimo entrati e avessimo la vecchia Lira, l’Italia oggi starebbe nella stessa condizione se non meglio….
    cosa è cambiato?? il debito pubblico è rimasto e rimarrà, le pensioni sono peggiorate, il lavoro non ti permette di avere una famiglia, la sanità costa di più, le tasse gas luce acqua costano di più, la benzina aumenta soltanto….. qualcuno mi dica dopo anni d’Italia Europea che cosa è migliorato?……. è tutto sempre piu angosciante e schifoso….vergognatevi potenti! …Dio vi punirà!

  722. giorgia meneghel (gioix)

    ‘sera blog

    1. liliana pace

      ciao giorgia, bentornata!
      da quando sei diventata una “statale fannullona” non ti si legge più. ma allora non è vero che gli statali non fanno unca….

  723. Gaetano Longo

    Spero ke tolgano questi maledetti costi di ricarica una volta per tutte in modo da seguire le stesse orme degli altri Stati Europei (molto piu fortunati di noi in questo ambito)

  724. luciana Calciolari

    Abito a Milano e durante le ore di punta è impossibile trovare un taxi. Ho telefonato a 4 servizi radiotaxi e ai 2 di zona per più di mezz’ora e alla fine ho dovuto disdire l’appuntamento dal medico. Il servizio taxi a milano non mi sembra migliorato anzi….

  725. Maurizio Zatelli

    Per la piattola del bersani, non saranno 5 euro risparmiati che provocheranno il licenziamento di giovani precari che il cittadino sara’ contento.
    Io sono per dare i miei soldi a gente che lavora e si fa’ il culo rispetto a statali e comunali che mi tormentano ogni giorno e che utilizzano la legge a loro uso e consumo e che fanno parte della associazione a delinquere di stampo effettivamente mafioso.
    Che i magistrati, specialmente quelli di mani pulite, controllassero i libri contabili dei comuni e ne scopriremo delle belle.

    Piattole, siete solamente piattole!!!

  726. gianluca savave

    Io vorrei sapere soltanto una cosa:come e possibile che in italia e ripeto solo in italia si possa permettere che ti venga imposto di pagare un canone rai quando non ti interessa assolutamente?come si puo evitare di pagarlo?c e una legge che ti possa permettere di dimostrare che non vedi rai?o che non possiedi un apparato televisivo?dove posso prendere queste informazioni?grazie.

    1. Paolo Bellocchio

      C’è uno che mette sempre il suo sito, ma è una cosa losca che devi dire che non hai tv e se ti beccano(a qualcuno tocca) devi dire di averlo comprato recentemente…

  727. ivo serentha

    Che sia stata un’affermazione furbetta, questo ci sta, senza dubbio l’avrebbe potuta anche non affermare, in ogni caso grazie alla protesta di un ragazzo con il suo sito, vedremo se ci saranno decisioni a riguardo, non scontate peraltro, in questo caso l’intervento del ministro con l’esecutivo sarebbe decisivo, direi un peccato veniale, rammento a beppe e agli altri osannatori per censurare bersani, che napoleone ed i suoi lacche’ hanno sempre fatto gli struzzi a riguardo.

    Quindi sarebbe meglio ricordare chi veramente e’ stato complice da parecchi anni su questi costi aggiuntivi, presenti solo in italia.

    A casa mia questa si chiama informazione scorretta.

    Per quel che riguarda liberalizzazioni, tariffe, etc,etc, vedremo tra qualche tempo per poter dar sentenze, anche se in tutta verita’ non mi aspetto cose mirabolanti.

    Non le fara’ nessuno, in questo paese di furbi, chiunque voglia piu’ serieta’ ed equita’, per costoro consiglio l’espatrio.

  728. comincialitalia.net

    Tonino Di Pietro nel suo blog ha posto la questione dei giornali assistiti coi fondi dello Stato.
    Non è più giusto che i giornali dei partiti se li paghino i partiti?………..

    leggi tutto e dì la tua qui
    http://www.comincialitalia.net/interna.asp?id_tipologia=25&id_articolo=1500

  729. C.Gianluca

    Io non credo nell’europa unita come formula per risolvere il piano economico. Non penso che si debba mirare ad essere come le altre nazioni europee, sono certo che se non fossimo entrati e avessimo la vecchia Lira, l’Italia oggi starebbe nella stessa condizione se non meglio….
    cosa è cambiato?? il debito pubblico è rimasto e rimarrà, le pensioni sono peggiorate, il lavoro non ti permette di avere una famiglia, la sanità costa di più, le tasse gas luce acqua costano di più, la benzina aumenta soltanto….. qualcuno mi dica dopo anni d’Italia Europea che cosa è migliorato?……. è tutto sempre piu angosciante e schifoso….vergognatevi potenti! …Dio vi punirà!

  730. Massimo Greco

    Mario Piazza 11.01.07 21:41

    verso di chi? leggi qua!!

    w,w,w.s,i,g,n,o,r,a,g,g,i,o.i,t

    senza virgole!!

    =====================================

    Ma va? non l’avevo mai sentito nominare 🙂 :b

  731. Marco Fiaschi

    Non so veramente se ridere o piangere leggo e vedo gente che si esalta perche dopo averci pelato il culo come fosse una patata ci danno il contentino delle ricariche tra parentesi ormai dovuto,e che senza ombra di dubbio pagheremo in altro modo, vabbe’ che chi si accontenta gode ma a tutto c’e un limite

    Proseguo nella lettura e trovo gente che reputa nella fattispecie Bersani ma anche un altro nome non cambierebbe il concetto un politico serio e vicino al cittadino, bhe francamente io per il suo stipendio, e le sue prospettive di rendita in vecchiaia (mi limito a conteggiare quelle pulite) al cittadino gli darei anche il culo,(uno alla volta please) siamo veramente ridicoli

    Piu vado avanti e piu mi accorgo che quel che abbiamo e quel che meritiamo disquisiamo su un risparmio di 10 euro annui e ci facciamo aumentare i bolli auto in silenzio e si perche l’euro 0 e ovvio che lo ha Montezemolo mica il morto di fame che si rappezza col fil di ferro l’auto comprata usata 10 anni fa’ chi ha l’auto di 10 anni fa a gas inquina meno degli: euro non 4 non 5 ma anche 25 ma il bollo lo paga maggiorato lostesso perche questa del bollo e una semplicissima gabola per sovvenziona la fiat per la milionesima volta
    ed e’ altrettanto ovvio che i tagli alla sanita’ pubblica creano gravi problemi alla prostata di Bertinotti mica al padre di famiglia disoccupato

    evviva evviva mi hanno restituito 2 euro al mese di ricarica come sono felice!!!!!!!!!!!!!!!!!

    E il bello e che riescono ancora a farci scannare tra nord e sud (che tengono per interesse personale sottosviluppato economicamente)

    Signori miei l’erba cattiva si estirpa alla radice non si tagliano i fili uno alla volta, perche crescono piu velocemente di quanto voi tagliate, e alla fine la forbice si inpiglia e non tagliate piu nulla

    morale inutile caro Beppe aprire 200 topic per sparare a 0 su 200 argomenti meglio aprirne uno sulla base del problema e reciderlo in maniera totale e definitiva costi quel che costi

  732. mario bonfanti

    “Se a tutto questo si aggiungono gli oltre 100 mila zingari che devono arrivare nel nord Italia da Romania e Bulgaria”

    Non so se ne devono arrivare 10.000 o 100.000. quel che è sicuro che ce ne sono già troppi.
    In questi giorni in Lombardia stanno facendo letteralmente man bassa e ovviamente impuniti.

    Grazie Ferrero !!!!!

    1. mauro montani

      Salve da un po di tempo chiedo a tutti di indicarmi un qualcosa di positivo nei rom meglio (Zingari)Nessuna risposta neanche i volontari della caritas hanno saputo rispondermi.
      Mentre per quanto riguarda il negativo sono già pronte 22 pagine.
      Scusa lo sfogo ma anche mantenerli è troppo.
      Buona serata Mauro

  733. Gian F.

    e io che sentendo il tg ho detto: era ora!! Ma perchè l’ora la decidono loro e poi ci fanno credere che sia un favore?? Sembra quasi un contentino al cittadino…

  734. renato luccon

    beppe organizza un meeting ,poi saranno caz.iiii,
    salve a tutti.

  735. Massimo Greco

    alfonso baroni 11.01.07 21:01

    » 2007-01-11 18:16
    Nuovo record per debito pubblico
    Ad ottobre 2006 si e’ attestato 1. 605, 4 miliardi di euro

    (ANSA) – ROMA, 11 GEN- Il debito pubblico italiano continua a macinare record e a ottobre 2006 si e’ attestato a 1.605,4 miliardi. Nel mese precedente …

    E VA BENE COSI’ SENZA PAROLE …
    rrrbr

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

    Si… Debito Pubblico

    DEBITO PUBBLICO VERSO CHI?????????

    Chi sarebbe il “Creditore” ???????????????

    Chissaà Chissà…

    Vedrai Vedrai che cambierà….

    1. Alessio Bertoni

      BANCA D’ITALIA…. mai sentito parlare?!?!

  736. ci sono

    eh purtroppo lo so…l´hanno prossimo ci vado a vivere, poi mando un elenco di ció che funziona…

  737. Alessandro Visalli

    Vai Grillo sei fantastico !!

  738. drusio manfredi

    è tempo di spot. Per tutti, politici come comici.

  739. Luca Puglia

    PER NICK “SVOLTE EPOCALI”:

    va beh, però ricordati di metterci dentro anche il veto alla reclusione delle carmelitane scalze o delle suore cattoliche in generale.
    cerca di vietare anche le mascherine in generis (anche quelle bianche antismog, sia per strada che al lavoro).
    ricordati di vietare anche baffi e barba e capelli lunghi. ed i tatuaggi? via via! tutte cose che coprono parti importanti del volto (e molte non possono essere neppure tolte così facilmente come un velo).
    Se poi pensi che esagero con le suore perchè in fondo non portano il velo… ti ricordo che oggi, per legge, le fototessera dei documenti (soprattutto passaporti) devono farsi coi capelli dietro le orecchie… ergo… anche solo quel cappellaccio medioevale (o fosre anche antecedente?) per una chiesa che la dx osanna ed esalta e che impedisce anche di morire con dignità, copre fronte, orecchie, parte delle gote e finanche il mento.
    alma mater studiorum e non solo vexata quaestio!

  740. DARIO RAUGNA

    I francesi hanno investito un casino sul nucleare, hanno una cinquantina di centrali.
    Noi in Italia ne avevamo una ed anadava anche maluccio.
    Pagano meno anche i medicinali, i servizi bancari e la connessione ADSL.
    Le loro opere pubbliche costano un terzo rispetto alle nostre (tav), e le finiscono pure.

  741. Luca Puglia

    va beh, però ricordati di metterci dentro anche il veto alla reclusione delle carmelitane scalze o delle suore cattoliche in generale.
    cerca di vietare anche le mascherine in generis (anche quelle bianche antismog, sia per strada che al lavoro).
    ricordati di vietare anche baffi e barba e capelli lunghi. ed i tatuaggi? via via! tutte cose che coprono parti importanti del volto (e molte non possono essere neppure tolte così facilmente come un velo).
    Se poi pensi che esagero con le suore perchè in fondo non portano il velo… ti ricordo che oggi, per legge, le fototessera dei documenti (soprattutto passaporti) devono farsi coi capelli dietro le orecchie… ergo… anche solo quel cappellaccio medioevale (o fosre anche antecedente?) per una chiesa che la dx osanna ed esalta e che impedisce anche di morire con dignità, copre fronte, orecchie, parte delle gote e finanche il mento.
    alma mater studiorum e non solo vexata quaestio!

  742. Marchesi Guido

    Caro Grillo, con tutto il rispetto e l’ammirazione per quel ragazzo che alla fine sembra che ci sia riuscito, se crediamo veramente che in un paese come l’Italia, i gestori telefonici rinuncino veramente al guadagno dei costi per le ricariche del telefono, siamo proprio fessacchiotti, quando questo avverrà “se avverrà” si tratterà solo di capire quale strategia adotteranno per riacchiapparceli magari con gl’interessi….

    Ps: c’è un vecchio detto popolare che dice: se il nemico è più forte di te, e te la già messo ar culo, FERMO IMMOBILE!! Perché lo potresti pure far godere…..

  743. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Più che svolte epocale lei è una tragedia epocale, non per quello che dice e che rispetto ma per il ripetersi che, a mio avviso, è poco educato nei confronti di tutti.

  744. Marista Urru (marista urru)

    Non ho sentito Radio Radicale, su QUOTIDIANO.IT, si dice che Prodi avrebbe raccomandato di SOSTENERE IL GARDASIGILLI, perchè la riforma della giustizia è basilare,e i processi DURANO TROPPO.

    E’ impensabile che in qualche modo turbino i magistrati, i Tribunali sono pieni di pratiche INEVASE, io mi preoccupo, questi son capaci di toglierci, mai di darci, di sicuro tolgono a noi cittadini delle garanzie, SAI I PROCESSI PER DIRETTISSIMA? brevissimi, poi gli errori giudiziari?

    TANTO NON PAGA NESSUNO!

  745. Luca Puglia

    BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    gGLI AMERICANI SONO PADRONI DEL MONDO! NOI SIAMO LA LORO PENISOLETTA FELICE (TANTO ORMAI IL SUDAMERICA NON RIESCE PIU’ A MANTENERSI FILOAMERICANO COME AI TEMPI DEL VECCHIO GOVERNO REAGAN), DOVE POSSONO SPOSARSI GLI HOLLIWOODIANI, DOVE POSSONO ABBATTERE AEREI E FUNIVIE E FARLA FRANCA, DOVE POSSONO OTTENERE APPOGGIO INCONDIZIONATO PER LE LORO GUERRICCIOLE MOSTRUOSAMENTE REALI… LA FACCIAMO O NO STA RIVOLUZIONE? FACCIAMO O NO IL RESET? BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  746. marco alvisi

    IO una soluzione a tutti questi aumenti la saprei dare!!!!!
    Mandiamo una parte di queste persone a lavorare in miniera e l”altra parte a spaccare i sassi
    con la mazza da 10 kg finche non diventa ghiaia
    fine!!!!!
    Il ricavato del loro lavoro lo usiamo per arrotondare gli aumenti.
    Godrei come un riccio!!!!!!!

  747. piero sanna

    Andrea D’Ambra hai dimostrato che la forza del singolo esiste ancora! Un grande…
    Massive respect!

  748. Marco Romeo

    Che mondo di m**** … sono un cassiere di banca e mi toccherà rimettere di tasca mia 200 euro per un errore poco più che veniale… attorno a me vedo solo gente che delle banche se ne approfitta per disossarle dei risparmi degli investitori… mondo malato

  749. DARIO RAUGNA

    Andrea D’Ambra, sei stato GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Figuraccia invece per il dipendente Bersani.
    Fumata nera invece per il “BRAINS STORM” di CASERTA, il solito ritornello di varie ed eventuali, tutti d’accordo sulle linee di fondo ma niente di concreto:
    AIUTIAMOLI A RICORDARE:
    · Modificare la legge sul conflitto di interessi (NON PERVENUTO)
    · Cambiare la legge elettorale (NON PERVENUTO)
    · Penalizzare il falso in bilancio (NON PERVENUTO)
    · Riformare il sistema degli appalti (TAV un’unica ferrovia paese che vai costi che trovi: Spagna € 8 milioni/Km. Francia € 10 milioni/Km, Italia € 32 milioni/km… forse sono km Al quadrato?!) (NON PERVENUTO)
    · Correggere la “Cirami” (NON PERVENUTO)
    · Correggere la “ex Cirielli” (NON PERVENUTO)
    · Rivedere la legge sulle rogatorie (NON PERVENUTO)
    · Dare maggiori poteri all’ antimafia (NON PERVENUTO)
    · Introduzione della class action a tutela dei consumatori ( ci guadagniamo qualcosa visto che spesso le truffe ai danni dei consumatori sono anche truffe ai danni dallo Stato)
    · Abolizione delle scatole cinesi in borsa (NON PERVENUTO)

    · Abolizione dei monopoli di fatto, in particolare Telecom Italia, Autostrade, Eni, Enel, Ferrovie dello Stato (NON PERVENUTO)
    · Allineamento delle tariffe di energia, connettività, telefonia, elettricità, trasporti agli altri Paesi europei (NON PERVENUTO)
    · Vietare la nomina di persone condannate in via definitiva (es. Scaroni all’Eni) come amministratori in aziende aventi come riferimento lo Stato o quotate. (NON PERVENUTO)
    · Affrontare la questione morale ( via dal parlamento i condannati in via definitiva, sospensione per chi ha avuto un rinvio a giudizio) (NON PERVENUTO)
    · Ritirare il contingente in Iraq (PERVENUTO, MA CHE C…O CI FACCIAMO IN LIBANO?)

  750. aldo serra

    Rispondo alla solita demagogia che fanno alcuni su questo sito, molte scritte piu giu ha scritto:”assurdo cio che scrivono su questo blog prima protestavano per il bollo auto e ora per le ricariche e poi nomina feltri”L’italia per le persone come te sarà sempre cio che sarà una fogna e cmq si protesta per tutte le cose che fanno spendere denaro sudato per vigliacchi che non sanno lavorare onestamente e si chiudono in aziendone e corporation varie per rubare persone che hanno l unico difetto di voler che il mondo sia come appare senza sapere che il mondo lo fanno pezzi di merda a cui abbiamo dato il potere!! TUTTI COLPEVOLI!!!

  751. marco gagliardi

    caro andrea d’ambra, cosa c…o ce ne frega di quello che ha detto il dipendente Bersani? Chi ha firmato la tua petizione, sa bene quale portata abbia avuto e quale grande contributo abbiano portato i dipendenti politici a questa iniziativa… nessuno. per cui non preoccuparti: ormai ci credono solo tra di loro.

  752. camillo sesmoulin

    @@@
    Mamma,mamma non è vero.
    “Il più bravo sono io”.
    No,ho detto e lo ripeto:”il più bravo è D’ambra,l’ha detto anche dio”.

    “No mamma,sono io il più bravo!”.

    Che brutta serata,vado dove don Benzi non vuole.
    Joseph

    P.s.
    Loro,le famose lucciole,son contente,altro che balle.

    1. cimbro mancino

      Grande Cam !!
      ciao

  753. comincialitalia.net

    SOLIDARIETA’ AD ANDREA D’AMBRA

    COME ABBIAMO GIA’ FATTO E
    AFFINCHE SAPPIA

    NOI ABBIAMO DATO SUBITO LA NOTIZIA

    http://WWW.COMINCIALITALIA.NET DALLA PARTE DEI CITTADINI

  754. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Antonio Catricalà, Pierluigi Bersani «se lo sposerebbe». Credo vada dato a Cesare quel ch’è di Cesare e a Bersani quel che è di Bersani. Senza il blitz del suo “decreto” dello scorso luglio, purtroppo rimasto lettera morta in alcuni, cruciali snodi, questo Paese non si sarebbe preso nemmeno l’unica mitragliata di liberalizzazioni degli ultimi anni. Liberalizzazioni omeopatiche, parziali, strabiche, insufficienti? Sì, ma liberalizzazioni. Ora Bersani parte lancia in resta contro il “costo di ricarica” dei telefonini, sposando una petizione che on line ha raccolto le firme di oltre 800mila utilizzatori. Furiosi perché, tabelle alla mano, il costo di ricarica (che soprattutto per i “tagli bassi”, per dire: dieci euro, è rilevante, arriva al 20%) è un’anomalia italiana. Non è presente in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

  755. Giovanni O.

    Ustica, venerdì 27 giugno 1980

  756. Marista Urru (marista urru)

    LE ENTRATE TRIBUTARIE AUMENTANO

    IL DEBITO PUBBLICO AUMENTA

    Qualcosa non funziona come ce la raccontano, avevano detto che era necessario corcarci di tasse ,perchè il debito pubblico era alto, l’hanno fatto e quello cresce ancora, proprio come qualcun altro AVEVA PREVISTO.

    LORO intanto stanno a CASERTA e litigano con i radicali che hanno fatto sentire in DIRETTA, parte di quello che si sarebbero detti…..

  757. f.marletta

    BUONA SERA A TUTTI.
    —————-
    Se avesse avuto mano libera avremmo prezzi e servizi europei.
    Ma non ne ha avuto la possibilità.
    E’ stato solo Ministro dell’Industria, del Commercio, dell’Artigianato e del Turismo, Ministro dei Trasporti e della Navigazione e, ora, Ministro per lo Sviluppo Economico.
    Chiaro che le responsabilità non sono sue, ma di qualcun altro nato nel suo stesso giorno. Sempre lui, il bypassato.

    Postato da Beppe Grillo il 11.01.07 18:48
    ————-

    La misura è sempre più colma, tracimeremo? Mah:

    Credo caro Grillo ce siamo oltre il massimo del ridicolo E FORSE, DELLA UMANA SOPPORTAZIONE? Le ultime informazioni sono incredibilmente assurde. E’ una orribile notizia quella degli espianti di cornee e una “Turco” MINISTRO ha il coraggio di parlare di eccellenze in sanità, sulle quali posso, anzi, sono pure daccordo, secondo me, ma non come bilanciamento alle assurdità di cio che ci hanno appena detto “CADAVERI SCORTATI DA POLIZIA PRIVATA PER PAURA CHE VENGANO ESPIANTATI DI ORGANI, COME LE CORNEE.” Siamo in pieno FANTA-ORROR, e quel che è peggio è che è tutto vero, altro che film, altro che eccellenze.
    Se poi aggiungiamo il tuo post di oggi che invece di stemperare gli animi butta nuova benzina sul fuoco non ci sarebbe da meravigliarsi se poi qualcuno perde la tresibonda e commette qualche sciocchezza.
    POSSIBILE CHE NON C’è UNA NOTIZIA CHE DIA UN POCO DI RESPIRO A QUESTO PAESE? INVENTATELA MA TROVALA!!!
    PER ORA MI TACCIO SONO VRAMENTE DISGUSTATO, NON SERVE A GRANCHè MA COME HO SEMPRE DETTO preferivo il “peggio” a questa che oltre che ESSERE PIU’ DEL PEGGIO DEL PEGGIO è DIMOSTRATAMENTE NEI FATTI, SECONDO ME, anche una schifezza, con poche idee e speranze, tante chiacchiere, tante riunioni ma nessuna VERA VIA DI USCITA DALLO STATUS QUO’ all’orizzonte in compenso tantissima millanteria e spocchia DA VENDERE DA SINGOLI SENZA STORIA E SPESSORE, ciao a più tardi

    Francesco

  758. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    E POI IL CITTADINO DOVREBBE ESSERE COMPRENSIVO CON I “NUOVI ARRIVI”

    A Venaria (Torino) gli zingari hanno preso di mira anche le chiese. Senza un minimo di rispetto hanno prelevato le offerte dalle cassette e si sono dileguati. Ma non basta. In una parrocchia nel giro di pochi giorni sono sparite due statue dal presepe, mentre a Caselle una donna è stata rapinata da due zingari sotto la propria abitazione. Un blitz delle forze di polizia in un campo nomadi ha permesso il recupero delle refurtive che stavano per essere rivendute dagli zingari. Se a tutto questo si aggiungono gli oltre 100 mila zingari che devono arrivare nel nord Italia da Romania e Bulgaria si comprende quale sarà il triste futuro delle nostre città. Il terreno di caccia è molto popolato di “selvaggina” e facendo “cacciare” i minorenni nessuno andrà in galera. Una pacchia per gli zingari, ma tanta rabbia per le vittime derubate e indifese.

    1. joseph pane

      @@ Sicura che non sia la chiesa a non aver rispetto dei credenti?
      Perchè cerca sempre l’elemosina?
      Quando rubano in chiesa io festeggio.
      Dai,fallo anche tu.
      Joseph

    2. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Caro signor Pane, il brutto è che i “signori” di cui trattasi, non rubano solo in chiesa. Magari. Si arrampicano per le docce ed entrano notte tempo nelle nostre case, furtivi, senza fare rumore, portandosi via il nostro oro (ricordi e valori affettivi), violando la nostra privacy, sconvolgendo la nostra vita. Ha mai visto un rom andare a lavorare in fabbrica? Io no, quando va bene chiedono l’elemosina, ma lavorare è un verbo che procura loro allergia e schok anafilattico. Perchè dovrei essere contenta della loro presenza? Chi dice di esserlo o è matto o è in malafede. Saluti cari.

    3. Ubaldo Busti

      “” Se a tutto questo si aggiungono gli oltre 100 mila zingari che devono arrivare nel nord Italia da Romania e Bulgaria si comprende quale sarà il triste futuro delle nostre città. Il terreno di caccia è molto popolato di “selvaggina” e facendo “cacciare” i minorenni nessuno andrà in galera. Una pacchia per gli zingari, ma tanta rabbia per le vittime derubate e indifese. “”

      Vivo in Svizzera da 15 anni. Non ho mai incontrato “zingari”, non ho mai visto ad un semaforo qualcuno che cercasse di pulirmi il parabrezza… Ogni volta che vengo in Italia, invece, rieccoli. Perche’ qui riescono a tenerli alla larga e da noi no? La Svizzera ha fatto gli accordi con la UE, dunque ora anche qui rischiamo l’invasione? Ci scommettiamo che non succedera’?

      Cari “dipendenti” fatevelo spiegare da Berna e cercate di fare la stessa cosa. Auguri!

  759. rodolfo bulgarelli

    CIAO BEPPE SONO RODOLFO BULGARELLI DI MOGLIA, VERGOGNOSAMENTE MI DEFINISCO UN PICCOLO BORGHESUCCIO CHE CERCA DI FARE LA RIVOLUZIONE.
    CREDO CHE CON QUESTE PREMESSE NON SI POSSA ANDARE MOLTO LONTANO, MA MI CHIEDO, COME FAI TU A NON ROVINARTI BILEFEGATOPANCREASINTESTINOTENUEEMENOTENUE GUARDANDO E FACENDOCI TOCCARE LE PORCATE DEI NOSTRI DIPENDENTI????

    TU LI CHIAMI DIPENDENTI MA QUESTI NON CI HANNO NEANCHE C….O DI STRISCIO, VOGLIO DIRE SE NE STRAFREGANO DI NOI.

    VUOI CHE TI DICO LA VERITà: NOI SIAMO LORO DIPENDENTI E NON POSSIAMO NEANCHE LICENZIARCI, CI DOBBIAMO CIUCIARE I NOSTRI PADRONI DIPENDENTI POLITICI ANCHE SE NON CI INTERESSANO, ANCHE SE VORRMMO STARCENE PER I CAVOLACCI NOSTRI.

  760. Stefano V.

    ma scusate! i prezzi alti di luce e gas non sono un buon incentivo per rinunciare alla settimana bianca (e a mille altre caz..ate del genere) e spendere i vostri eurini per un pannello fotovoltaico da 3kW?
    Dai su!

    Sappiamo che le tecnologie buone ci sono già ma non le tirano fuori ma quelle che ci sono bisognerebbe sfruttarle.

  761. Marco Ferri

    da “Altroconsumo”

    «Ci sembra opportuno ricordare a Bersani che esiste però un’altra peculiarità tutta italiana per quanto riguarda la telefonia mobile nel panorama europeo e cioè la TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA pari a 5,16 Euro per uso personale e 12,91 per uso affari. Quale conseguenza, chi – anche per evitare il costo della ricarica – opta per l’ABBONAMENTO, il balzello lo deve pagare direttamente allo Stato: su questo Bersani avrebbe indubbiamente una competenza più diretta ad intervenire!»

  762. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    FORSE E’ ANCHE PER QUESTO CHE TUTTO COSTA CARO IN ITALIA: Il terremoto in Irpinia il più lungo che ci sia

    Ma il terremoto dell’Irpinia esiste ancora? E come no! Mentre per quello del Friuli, quello terribile delle 21 e 06 del 6 maggio 1976, tutti ricordano la velocità e la capacità reattiva di ricostruire e tornare alla normalità, nonostante il destino, per il sisma dell’80 in Irpinia la musica è diversa. E così, può capitare ogni tanto di trovare ancora sulla stampa – Il Corriere della Sera di ieri, ad esempio – un bando di gara… Comune di Mugnano del Crardinale in provincia di Avellino: avvisano che è aperta la corsa per aggiudicarsi “l’affidamento in concessione di tutte le attività inerenti la ricostruzione e la ripartizione degli immobili danneggiati dal sisma 1980/81”. C’è tempo, si legge, fino al 15 marzo prossimo per presentare le offerte.
    Da allora ad oggi, nessuno aveva pensato di ricostruire il paese terremotato? Oggi il valore della ricostruzione, rispetto al passato, possiamo immaginare sia cresciuta. Non immaginiamo quanto potesse costare 20 anni fa: ora sono 6,7 milioni di euro.
    Persino l’enciclopedia online Wilkipedia, scrive: “La ricostruzione iniziata immediatemente ancor’oggi non è terminata. Tant’é che il terremoto dell’Irpinia è ricordato come il “terremoto infinito”».
    E aggiunge, ancora: «I comuni originariamente colpiti furono “relativamente pochi”, ma il loro numero è però lievitato nel corso degli anni. Alle aree colpite, infatti, venivano destinati numerosi contributi pubblici (stime del 2000 parlano di 58.640 miliardi nel corso degli anni), ed era interesse dei politici locali far sì che i territori amministrati venissero inclusi in quest’area».
    Detto, sottoscritto da Wilkipedia. Non c’è stata finanziaria che non abbia previsto un rifinanziamento degli interventi. L’Italia, un paese politicamente terremotato

    1. ennio de rossi

      Il Friuli e la Campania? Ma stiamo parlando di due realtà opposte, in tutti i sensi.

    2. mario bonfanti

      Lungo è lungo, ma ti ricordo che in finanziaria ci sono fondi per 3 anni a favore del Belice che è del 1968. Quindi è quest’ultimo ad aggiudicarsi il titolo di “Terremoto più lungo”
      Meglio non chiedere dove andranno a finire questi soldi

    3. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Purtroppo sono considerati ugualmente cittadini italiani

    4. ezio fulcheri

      Non tutti imali vengono per nuocere.
      Diego Maradona per Napoli è stato un ottimo affare. CHissà perchè Ferlaino era un costruttore edile

  763. gianni guelfi

    IL CAV. BUGIARDONI E L’ ECONOMIA: 5 ANNI DI CROLLI

    qui

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/?ID_BLOGDOC=1315683

    1. Francesco Lanid

      Ecco un cogghione che siccocme sta bene a 90 con il suo governo di ladroni si sfoga con il sig. Berlusconi perchè non sa con chi prendersela.
      Ma vammoriammazzato.
      Sinceramente. Quando vuoi tu.

    2. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Meno male che è arrivato il professore a risollevare le nostre sorti! Ci voleva proprio lui e da quanto si vede e si sente sono tutti contenti.

  764. F. Marillo

    Aboliamo la prescrizione per i reati penali.
    Facciamo una petizione. Da peto, petizione.
    Petiziamoli tutti.
    Bersani: riforme coerenti altrimanti peti-zioni…

  765. giuseppe losapio

    forse è stato già postato, lo rinvio!
    dal sito http://www.dagospia.it

    “I gestori devono far pagare le ricariche telefoniche per quello che costano”. E’ stata questa frase, in realtà neanche troppo chiara e perentoria, a scatenare il putiferio. Questo annuncio di ieri sera a Ballarò di Pier-Sovietico Bersani, con il quale il ministro si è scagliato contro i costi delle ricariche telefoniche, ha scatenato il finimondo. Intanto nelle redazioni dei quotidiani, che hanno dovuto ridisegnare titoli e pagine per aggiungere in corsa la novità. Ma in particolare nel mondo della telefonia.
    Quella che a prima vista sembra l’ennesima trovata del liberalizzatore con la falce e martello è in realtà un assist perfetto per salvare le compagnie telefoniche, che incassano ogni anno milioni e milioni di euro (un miliardo e 700 milioni, per l’esattezza) grazie ad una tassa che non esiste in nessun altro paese e non ha alcuna giustificazione produttiva.

    Infatti a sanare questo scandalo ci stava già pensando da tempo l’Authority per le Telecomunicazioni di Corradino Calabrò, che oggi ha subito fatto filtrare di essere stata presa “in contropiede” dall’uscita del ministro, come ha scritto l’Ansa. L’istruttoria avviata da Calabrò starebbe per giungere al termine e una volta pubblicata sul sito la proposta dell’organismo e trascorsi i 30 giorni per la consultazione pubblica, dalla metà di febbraio in poi il Consiglio dell’Autorità potrebbe riunirsi in qualsiasi giorno e deliberare.

    Insomma, un mesetto e il gioco è fatto, con sommo scotto per le aziende di cellulari, che hanno tentato di boicottare in ogni modo la norma. Un cammino ineludibile che però ora rischia di vedere tutto vanificato. La proposta avanzata da Pier-Soviet, infatti, prevede di dare avvio al lunghissimo e travagliatissimo cammi

  766. david ponzo

    ma bersani chi? Samuele?

    1. ennio de rossi

      No, lo zio.

    2. david ponzo

      me pareva strano!!

  767. alfonso baroni

    » 2007-01-11 18:16
    Nuovo record per debito pubblico
    Ad ottobre 2006 si e’ attestato 1. 605, 4 miliardi di euro

    (ANSA) – ROMA, 11 GEN- Il debito pubblico italiano continua a macinare record e a ottobre 2006 si e’ attestato a 1.605,4 miliardi. Nel mese precedente …

    E VA BENE COSI’ SENZA PAROLE …
    rrrbr

  768. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    SIAMO MESSI DAVVERO BENE

    IN COMMISSIONE AFFARI costituzionali DELLA CAMERA
    Pronta la legge che ci islamizzerà

    La sinistra cavalca la tigre islamica. La commissione Affari costituzionali della Camera sta esaminando un progetto di legge dell’Unione sulle norme di libertà religiosa. Tante le novità in arrivo: dai benefici fiscali per le nuove confessioni alla tutela delle pause di raccoglimento spirituale dei lavoratori della Mezzaluna, fino a procedure inedite per la celebrazione di ogni tipo di matrimonio con effetti civili. La frittata è fatta. Quella che doveva essere una legge per mettere un freno alla proliferazione delle intese tra lo Stato italiano e le confessioni religiose, rischia di spalancare la porta a una serie di abusi alle nostre tradizioni.

  769. Marista Urru (marista urru)

    Puo’ un ministro come Bersani essere “inesperto?”

    Quando il ministro ha dichiarato che avebbe eliminato il costo delle ricariche attraverso provvedimento del ministero, I MERCATI FINANZIARI, ne hanno risentito, i titoli Telecom, hanno perso poco più del 2. Anche modesti soggetti possono avere risparmi in titoli, un Ministro prima di parlare…dovrebbe FARE. Avrebbe dovuto sapere, visto che LO PAGHIAMO BENE, che ci sono autorita’ specifiche e Antitrust da interpellare. E se non era lui l’interlocutore giusto dei consumatori ribelli, doveva rinunciare al’inutile quarto d’ora di celebrita’, che ha avuto solo effetto di fare fibrillare i mercati (PRODI DOCET).

    Quindi, o ci pensa l’Autorita’ per le telecomunicazioni, o dovra’ intervenire il PARLAMENTO, perche’ L’ESECUTIVO ,NON PUO’ INTERFERIRE SUL MERCATO, TENDONO A DIMENTICARLO i nostri governanti attuali…….e gia’……

    1. Marco Ferri

      Che osservazione del cavolo.
      Sarebbe come dire che negli USA l’antitrust dovrebbe lasciare in pace Microsoft per non farle perdere punti in borsa. E che è colpa di quelli che hanno scoperto che i bilanci Parmalat erano truccati se le azioni Parmalat sono crollate in borsa, non di Tanzi e co. Allora, stabiliamo per decreto che i pedaggi delle autostrade italiane domani raddoppiano e che blocchiamo la costruzione di nuove infrastrutture. Così gli utili di Autostrade Spa schizzeranno alle stelle, faremo contenti i furboni alla Uddu che hanno comprato le azioni di un monopolio e che sperano che rimanga tale…

    2. Marista Urru (marista urru)

      XXXX MARCO FERRI…. che osservazione del cavolo!

      Avresti ragionr se fosse una mia osservazione, purtroppo pare che questo sia il sistema vigente.
      I due punti persi dalle Telecom, sono un fatto,ed è un fatto che non sta al governo, direttamente intervenire sui telefonini, è competenza della Autority. Inoltre Bersani è responsabile dello Sviluppo Economico, ha invaso il campo di Gentiloni, che è il responsabile dlle Comunicazioni.
      A parte il “galateo fra ministri”, ESISSTE IL libero mercato, QUINDI IL GOVERNO NON PUO’ INTERVENIRE direttamente.

      comunque è scorretto FARE DICHIARAZIONI CHE INFLUENZANO I MERCATI, sai in questi casi, alcuni guadagnano, altri PERDONO, e un ministro , dovrebbe saperlo, che ne dici?
      Un tempo certe “sviste”, non passavano in cavalleria.

  770. Rosario Rizzuto (by.ros)

    Anche io tra gli 800.000 mila firmatari della petizione D’Ambra

    1. Stefano V.

      anche io!

    1. Francesco Landi

      Ecco un cogghione che siccocme sta bene a 90 con il suo governo di ladroni si sfoga con il sig. Berlusconi perchè non sa con chi prendersela.
      Ma vammoriammazzato.
      Sinceramente.

  771. mario bonfant

    Scusate ma 2000/mese è un bel guadagnare, ma non mi sembra una cifra folle.

    Chiamarla casta mi sembra un po’ esagerato.
    Se pensiamo che gli uscieri ( non impiegati ) dei vari ministeri guadagnano molto più …

  772. Massimo Greco

    A davide strada 11.01.07 20:36 e Massimo Greco 11.01.07 20:05

    in parte posso darti anche ragione ma visto i pessimi risultati del governo precedente non dobbiamo lamentarci e prima di giudicare e meglio aspettare secondo me per molti furbi arriveranno tempi duri ciao

    ==========================================

    Caro Davide, io non sono per l’astensionismo fine a sé stesso.

    Esistono cmq situazioni o vie dove minacciare la siducia a certa gente assume il suo significato.

    In seguito, restare coerenti ne assume un altro ancora.

    Di fatto l’IDEOLOGIA del “meno peggio” non ha mai prodotto nulla… e quando pretende di proporsi come “principio” allora bisogna diffidare.

    Signori, se non saltano fuori 25mila minacce a questo Parlamento… (neppure tante….) questi DARANNO PER SCONTATO l’atto di FEDE (ehmmm di Deficienza…) degli Iscritti nelle Liste Elettorali.

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964

  773. ermenegildo badalotti

    ma dov’è lo scoop beppe?
    tutto normale,la destra produce e ruba,
    la sinistra non fa un cazzo e studia il modo di lucrare sul lavoro altrui,
    tutto normale.
    abbiamo quello che ci meritiamo.
    tutti alla reggia,ci vuole rigore:
    stop

    1. Stefano V.

      no. RESET è il nuovo motto

  774. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    O.T. ma non troppo

    Buonasera a tutti e ben ritrovati. Vedo che dalla pausa pranzo ad ora, molti di voi, sono ancora presenti. Se fosse per voi il PIL cadrebbe a picco. Ecco il motivo per cui nessuno sente proprio il problema del TFR a me tanto caro e nessuno vuol parlare di questo problema. Va bene tutto globalizzazione, ricariche eppure il TFR e cioè i nostri soldi che dovrebbero assicurarci una vecchiaia serena, sono messi a rischio. Avete tutti i soldi in Svizzera? Beati voi. Vivete tutti di rendita? Ri-beati voi.

    1. ennio de rossi

      Il problema è semplice. Nessuno (stranamente) se ne è accorto.
      Prima: assegno pensionistico (80-100% media ultimi 5 anni di retribuzione) + TFR (liquidazione: 20-40 mila euro di capitale)

      Oggi: assegno pensionistico al 40-50% della retribuzione + 40% derivato dal TFR. Totale: assegno pensionistico pari al 80-90% della retribuzione + ….. azz…….. dov’è finita la liquidazione????
      SSHH.. silenzio…… ZZZZZ ZZZZZZZZ Votate, votate, votate ……..

    2. Francesco landi

      Ciao, stai serena.Non ti preoccupare troppo. Del domani non v’è certezza, purtroppo. L’illusione della pensione sicura è stata creata appositamente ad arte da coloro che oggi ne beneficiano, e non v’è altra soluzione che quella di pensare ogniuno a sè stesso, purtroppo.
      Sul sito del governo trovi delle casistiche nelle quali puoi trovarti: non so quale sia la tua, sicchè ogni suggerimento è inutile.
      Una cosa mi sento di dirti: sono 20 anni che investo in fondi. Uno vale l’altro e l’unica chiave di volta per poterci guadagnare qualcosa è immettere pochi soldi alla volta, meglio se mese per mese, al fine di usufruire delle fluttuazioni del mercato mercato.
      Un esempio personale: stesso fondo, stesse cifre, stessa duratra negli ultimi 8 anni.
      1) caso: investimento di 1250 euro anno unico versamento a dicembre: resa media 2% anno (Una miseria). Era come vedi meglio metterli su di un conto corrente, almeno ne potevo usufruire.
      2) Caso. investimento di 100 euro al mese per la medesima durata. resa media 5% ano. Ok, si può fare.
      ( I conti tengono presente le commissioni d’ingresso, che nel mercato privato sono molto alti per la soluzione 2).
      Morale: essendo nella tua stessa situazione, controllerò che l’associazione, il fondo pensione di categoria che sceglierà l’azienda, o l’inps o entrambi decidano di non fare un prelevamento unico all’anno ma che investano più spesso che una sola volta all’anno. (Quindi non solo in cosa ma quando).

      Per tua sicurezza: i soldi del datore di lavoro sono sempre stati rivalutati di pochissimi punti percentuale l’anno, negli ultimi 8 anni un 2 per cento di media.
      Come vedi non sarà un trauma.
      Perchè in caso di disastro, nemmeno la pensione ti sarebbe garantita; e se le cose continuassero senza cambiamenti, di sicuro la pensione non la vedresti mai.

      Che ci vuoi fare, non si muore più.

      Spero di averti confortato. tranquillizzato no di sicuro, ma ….del doman non v’è certezza chi vuol esser lieto….sia. 🙂
      Un baci

  775. andrea d'ambra

    BEPPE SEI GRANDE!!!!!

    GRAZIE!!!!!!!!!!!!!

    ANDREA D’AMBRA

    1. trani pasquale

      Caro Andrea ti ricordo che i carburanti,generi alimentari,prossimamente l’acqua,forse per il futuro il gas noi dell’isola li paghiamo salatissimi. A quando una battaglia comune per denuciare ed agire presso le sedi competenti?
      Ti ricordo che noi abbiamo sei centri di spesa per mantenere l’anacronistica suddivisione dell’isola in sei 6 comuni su meno di 43 kmq.
      Sei sindaci non sono in grado di avere voce presso la regione e presso le società di navigazione che si sono divisi l’isola in piccoli monopoli voluti dalla regione.Non so tu come la pensi ma mi auguro che mi farebbe piacere conoscerti e lottare e appoggiare l’opera che l’

  776. ennio de rossi

    A proposito di Legge Bersani, vi informo che il tasso ufficiale di sconto è salito di 1 punto% in quest’ultimo anno. Le banche e le poste hanno adeguato immediatamente i tassi attivi (per loro) dei mutui e prestiti, ma si sono DIMENTICATI di adeguare anche quelli attivi per i clienti (c/c e libretti).
    Tra gli articoli della legge Bersani c’è anche quello che impone loro di adeguare immediatamente i tassi ogni qualvolta cambia il TUS deciso dalla BCE. FANNO GLI GNORRI. Associazioni dei Consumatori: dove siete????

  777. Michele LABATE

    A sentirlo parlare, durante la campagnia elettorale. A sentirlo confrontarsi in televisione con i suoi colleghi dell’opposto schieramento, così pacato, preciso e ordinato e mai sopra le righe avevo pensato dato che seguo poco la politica: “stà a vedere che qualcuno in gamba c’è veramente ed io non me ne ero accorto?”
    Ora essendo io uno degli 800.000 firmatari di questa petizione sull’abolizione dei costi di ricarica telefonici ed avendo seguito qui nel blog quanto si è detto e fatto in merito ed infine avendo poi ascoltato casualmente la dichiarazione altisonante in Ballarò da parte di questo “signore” (si fa per dire) scopro che mi ero sbagliato e lo reinserisco subito nel mazzo con tutti gli altri, certamente escludendo solo alcuni che stanno comodamente sulle dite di una mia mano. Osservo che questa gente non ha dignità. Non vivono una verità. Non hanno il coraggio della responsabilità. Sono profittatori che si assumono meriti non propri per poi scomparire nel nulla quando c’è da considerare i demeriti. Loro affermano che la colpa di una qualsiasi cosa è sempre di qualcun’altro ed i meriti anche quando non gli appartengono li vedono in prima fila pronti ad assumerseli.
    Esprimendo comportamenti irresponsabili infantili e ridicoli.
    Buona notte Italia!!!!

    1. ennio de rossi

      Concordo al 100% con quanto affermi.
      Credo che in Italia, per avere successo in politica, devi condensare e sublimare quanto di peggio esiste tra le ‘virtu” della razza umana.

  778. giampaolo capone

    oggi 11 gennaio sono passati 8 anni dalla scomparsa di Fabrizio de Andrè, tuo e nostro carissimo amico. regalaci un pensiero sul blog per il più grande poeta del 900

    ciao Giampaolo

  779. peppe comi

    @ Gino Serio

    “Credo di aver sempre fatto capire che non credo alle varie “STRONZATE” secessioniste ,ANZI , la secessione relegherebbe la “padania” e la “terronia” a diventare stati noiosi e allineati tipo ,olanda, belgio ,danimarca ,svezia ,norvegia , finlandia ecc…”

    Io dico: magari essere come la svezia! Non scherziamo

    In via ipotetica e costituzionalmente parlando sarebbe possibile per una regione, dopo regolare votazione staccarsi dall’Italia e chiedere l’annessione a un altro paese europeo ( es: Austria )?

  780. beppe lipurghi

    Prossime liberalizzazioni di Bersanator entro marzo: vita libera sotto un ponte (per ridurre il caro affitti) , possibilità di fare passeggiate senza limitazioni , liberalizzazione dell’acqua del mare . Entro il 2007: respiro a pieni polmoni anche in città , libera accensione di fuochi (per il prossimo inverno), possibilità di cazzeggiare almeno 10 ore al giorno (anti disoccupazione).

  781. Marco Luzzi

    A voler sempre fare la voce fuori dal coro a tutti i costi, ogni tanto si rischia di farla fuori dal vaso. Forse sarebbe un atteggiamento maturo apprezzare i buoni provvedimenti, nonostante tutto. Ci si guadegnerebbe anche in credibilità. Grazie

  782. Pina Lavezzi

    Nel disegno a questo link
    http://ch.indymedia.org/images/2006/09/43338.jpg
    un cubo compressore per fare aria compressa per autoveicoli.

    Datemi una leva e solleverò il mondo, disse Archimede.

    Come sapete bene, se il braccio della leva pesa quanto il cubo di granito, basteranno pochi grammi per alzarlo.

    A quel punto bisogna inserire sotto al cubo un serbatoio di aria da comprimere.

    Con il lavoro di 4 operai ed un sistema minimamente meccanizzato, si possono ottenere diecimila serbatoi di aria compressa per autoveicoli al giorno quasi gratis.

    Perchè nessuno ne parla e continuiamo ad usare gas, benzina e cose simili?

  783. alberto grimaldi

    Bersani non capisce una mazza. L’authority stava per abolire i costi di ricarica dei telefonini, adesso con il suo ddl ci vorranno anni prima che il parlamento lo approvi: è proprio un partito di kollioni

  784. Federico Darco

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    TUTTI ASSOLTI PER LA STRAGE DI USTICA!.

    MA I COLPEVOLI SAPPIAMO CHI SONO!.

    QUANTO E’ COSTATO “L’AFFAIRE” USTICA?.

    PERCHE’ I PARENTI NON AVRANNO IL RISARCIMENTO?.

    Clicca il nome

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  785. marco ark

    ihihihih
    Che ridicoli i destri di questo blog.
    Dopo aver piagnucolato per l’aumento del bollo, ora piangono per la riduzione delle ricariche.
    Insomma più leggo questo blog, più rivaluto littorio feltri. Nella sua demagogia di estrema destra, mi sembra più intelligente.

    1. gianluca forni

      guarda che è vero! è un fenomeno a fare i tortellini, con quelle ditina lunghe e sottili li chiude come un mago!

    2. Francesco Landi

      Ridicoli? Mi sa che non capisci molto di destra tu.
      Informati studentello.

  786. ennio de rossi

    No, non è vergognoso il verdetto finale su Ustica.
    E’ ITALIANO.
    Sig.ra Daria BONFIETTI, presidente dell’Associazione familiari e vittime di Ustica, non le ‘ribolle’ la coscienza aver accettato la candidatura e ottenuto un seggio in parlamento da un sistema responsabile anche dell’assassinio (doppio, visto il responso giudiziario) dei suoi cari?
    La dignità, dove l’avete persa? (Vasco Rossi, gli spari sopra)

  787. gianluca forni

    Bersani va bene a fare i tortellini assieme alla sua mamma!

  788. manuela bellandi

    Ho messo il link…aggiungo la specifica da te richiesta.
    ciao

  789. aldo serra

    p.s.proviamo ad abbandonare l’italia cosi vediamo cosa fanno i vari berlusconi prodi e compagnia cantante se restano soli governano il cazzo!!perche i nostri soldi noi li sudiamo e loro li fregano ma alla fine loro sono puliti e noi finiamo in galera!!!

    1. gianluca forni

      è che all’estero non ci vogliono…. troppo disonesti

  790. manuela bellandi

    @ Andrea Colagiacomo (taximilano) 11.01.07 20:21
    @ Jacopo

    ******************************

    Chiediamoci perchè i partiti più solidi tendono ad accordarsi verso il “centro” compiendo piccole variazioni a nostro vantaggio, mentre i partiti piccoli alle estremità offrono maggiori garanzie di riforma.

    I piccoli partiti sono quelli che hanno BISOGNO di sostenitori e quindi offrono di più…alzano la posta delle riforme, mentre i grandi partiti tentano di assorbire questi piccoli gruppi politici prima che gli ROVININO LA PIAZZA.

  791. Mirco da Rimini

    Sono uno dei firmatari della petizione. Capisco la frustrazione di D’Ambra. Ancora, però, nulla è stato fatto.
    Sono soprattutto un cittadino: non mi interessa chi lo fa, purchè si faccia. Bersani non ha ancora dimostrato nulla, si dia da fare….poi faccia festa se vuole con i suoi amici, purchè io risparmi.

  792. aldo serra

    Vorrei che le cose cambiassero,
    Utopicamente il mondo cambia ogni giorno, ogni attimo, tante sono le menti a cambiarlo tanti sono i cambiamenti che avvengono ogni giorno.
    ma ce una volontà superiore come quella di Dio in paradiso solo che sulla terra questa volontà la fanno uomini come noi tutti….
    le ricariche forse le toglieranno cosi che noi potremmo mettere la nostra 5 euro risparmiata per pagare un’altra ridicola tassa o per dare la pensione ai nostri cari politici che alla fine di un mandato la nostra in confronto è una millesima parte. Io credo nel popolo e credo che tutti noi possiamo cambiare le cose ma anche questa è utopia perchè mille teste non riescono ad organizzarsi, ma una solo riesce a far fare alle mille cio che dice lui, quindi non resta che combattere e io sono in prima linea per prendermi cio che è mio e se mi dicono di pagare le tasse pago quelle che reputo giuste, cmq grazie a persone come il signor d’Ambra qualcosa cambia ma son cose che dovrebbero cambiare da soli perchè ognuno di noi dovrebbe esser vigile dei valori ma purtroppo dinnanzi al denaro tutte le dignità si perdono.

  793. lenza lenza

    Ma perchè non lo facciamo presidente della California??? 😉

  794. Gente Produttiva

    Bravo Andrea D’Ambra di cui abbiamo scoperto il blog e l’impegno grazie a questo post. E’ veramente riprovevole che un ministro (Bersani) di tale portata strumentalizzi l’impegno di altri per farsi lustro davanti agli Italiani. Della serie: come la “politica” è diventata miserabile.

  795. andrea sacchini

    A questo punto dovremmo fare una petizione per ogni cosa: elettricità, gas, banche, ecc, Padoa-Schioppa permettendo, ovviamente, visto che per lui va tutto bene:

    http://andreasacchini.blogspot.com/2007/01/fiumi-di-parole.html

  796. lucci.camallo55

    fanno parlare “scrittrici” rimbambite e racchie improvvisandosi delle giornaliste “inadatte” per la loro demenza cronica.Brava emmenthal

  797. Marco Celegato

    Il fatto che si dovesse a breve abolire questa gabola sulle ricariche si sapeva da alcuni mesi. Non è certo merito di Bersani se si toglierà!
    Anchio ho seguito la trasmissione e Bersani l’ha tirata fuori quando Bondi (un’altro poi…)incalzava su quanto era ingiusta la finanziaria.
    Io stimo di più chi ne parla da tanto tempo come Beppe e non chi ne fa uno slogan (Berlosconi non ha fatto lo stesso su altri temi?).
    Questo tizio è sempre stato ministro di qualcosa, vediamo cosa ha fatto di concreto in tutto questi anni strapagato da noi: niente!!!

  798. manuela bellandi

    La globalizzazione delle parole

    La storia ha i suoi cicli che si ripetono, molti sostengono, ma difficilmente la storia ed i suoi cicli riescono ad indicarci la via più conveniente da percorrere.
    Ciò potrebbe avvenire perché nonostante la “sostanza storica” sia ciclica, la sua “forma” è variabile e multiforme, tanto che si potrebbe azzardare una distinzione tra “progresso” ed “evoluzione” della storia umana.
    EVOLUZIONE è una acquisizione di comportamenti/strumenti/esperienze naturalmente tese al miglioramento del rapporto di causa ed effetto sulla vita, mentre PROGRESSO è l’induzione artificiale dei bisogni/desideri/sogni tesa al miglioramento del rapporto costo/ricavo sul bilancio delle multinazionali.

    1. Marco Manzo

      La storia non ha un’evoluzione. Il progresso è parte integrante della storia.
      L’evoluzione del comportamento umano, che segue leggi Lamarkiane e non Darwiniane, è conseguenza, tra l’altro, del progresso, che con una piccola approssimazione matematica, gli arriva bell’ e pronto dall’alto.

  799. paolo costa

    Un bel reset non ce lo vogliamo mettere ??

  800. mirco marcia

    Riuscirà il Rospo Politico a trasformarsi in Principe?

    http://mirco.leonardo.it/blog

    http://mirco.leonardo.it/blog

  801. Vittorio Belli

    Gallipoli città RICCA:

    Gallipoli ha fatto un bilancio delle entrate, avendo un positivo enorme, ed in pochissimo tempo ancora tutti i problemi della città saranno risolti, (più precisamente dopo la prossima estate).

    – Infatti 33 autovelox sparsi anche in superstrada.

    – 100% del territorio cittadino centro e semicentro, lungomare e lungo i centri commerciali strisce blù a pagamento 1 euro ora.

    – 140.000 multe tra divieto di sosta e inflazioni assurde, (Spesso per segnaletica non visibile), solo nei 2 mesi di estate.

    Buone future vacanze a Gallipoli
    VI ASPETTIAMOOOOOOOOOOO

  802. manuela bellandi

    Ciao,
    ho fatto copia/incolla…spero non ti dispiacerà.

    |
    |
    V

  803. Jacopo della Quercia

    Ti rispondo domani, ora devo scappare …

  804. Luca Rosso

    …siamo messi male…però spero si sbrighino a togliere i costi di ricarica…

  805. Federico Darco

    COSA SI NASCONDE SOTTO L’ATTACCO USA IN SOMALIA?

    GIUSTIFICATO CON PRESENZA DI AL QUAEDA?

    CHI CI GUADAGNA?

    Clicca e leggi.

  806. giuseppe laforgia

    Hai capito Bersani! Gli altri fanno la guerra e lui vuole la medaglia. MICA PIRLA!!!

  807. manuela bellandi

    @@@ Margherita Grassi
    **********************

    Cara Margherita,

    ancora tento di capire come il mio commento possa averti disturbato al punto di spingerti a scrivermi un’aspra critica senza motivazioni di merito.

    A me non piace essere seguita, mi piace dire la mia opinione e ne ho diritto.

    Baci

  808. Andrea Borgia

    A: Arcangelo Malvi

    Bravo mi piace il tuo commento.
    Anche io da quando sono passato a Wind ho risparmiato più della metà.

    Con i telefoni Wind non pago, e nella mia zona gli utenti crescono sempre di più.

    Chiamo i fissi e neanche pago, insomma questa è per mio modo di dire “La Spesa intelligente”.
    Sfruttare il meglio e non lasciarsi abbonire dalla Canalis o dalla Megan o peggio ancora dai calciatori in cui loro proprio il telefonino non lo pagano.

    Vodafone è una moda, e la gente piace spendere di più solo per moda Boh.

    Perchè faccio pubblicità alla Wind?
    Semplice, perchè se tutti passassero a Wind io non pago più niente. Semplice no?

  809. Marco P.

    Sinceramente mi sembra un’ esagerazione… ce ne sono di peggio, poi se la politica di oggi vive sull’informazione di “immagine” è ovvio che è pieno di strumentalizzatori: ma ci sono casi molto più eclatanti..

    1. massimo ruta

      Resta in ogni caso il fatto che, se il buon Beppe deve occuparsi di fare controinformazione, se non le denuncia lui queste scorrettezze non lo farà mai nessuno, se tutti i giornalisti facessero come fa Grillo, questi “signori” ci penserebbero due volte prima di prenderci allegramente per il culo, non lo credi anche tu?

  810. Massimo Greco

    LA TERRA DEI SEGRETI DI PULCINELLA

    Stragi, Segreti, Banke Segrete.

    Salta in aria una Stazione:

    i Mercati vanno in fermento, chi sale… chi scende…. Qualcuno richiama l’attenzione su questo di fronte ai giornali…

    Muore (all’italiana…).

    Esplode un aereo…

    I mercati si eccitano
    anche troppo

    I depistaggi incalzano…
    Caffé corretti, missing in action

    Tutto si risolve. Con colpi di spugna…
    I muri di Gomma imperversano… l’economia si eccita.
    I cretini Votano.

    Il terrorismo del Debito Pubblico Imperversa.
    I cretini Credono.
    I furbi s’abbuffano.

    Segreti Segreti…

    Aderisci alla campagna contro il Gioco delle Tre Carte. Mettiti in gioco personalmente.

    Dissociati dalla Massa.

    http://www.petitiononline.com/gr7m1964

    Chi lo ri

    1. davide strada

      in parte posso darti anche ragione ma visto i pessimi risultati del governo precedente non dobbiamo lamentarci e prima di giudicare e meglio aspettare secondo me per molti furbi arriveranno tempi duri ciao

  811. alessio bruscantini

    tu sei un idiota, meriti di stare poco prima del fiume acheronte, assieme a tutti gli idioti nazifasci estremisti come te.

  812. Almerino Dav

    Bersani BLA BLA BLA

    Bersani è uno che quando va in televisione fa sempre la figura di chi è vicino ai cittadini, conosce i problemi delle aziende, propone riforme in ogni campo. Sta di fatto che per vari motivi che noi cittadini NON DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE ACCETTARE COME SCUSANTI, ha liberalizzato UNA ed UNA sola cosa: la vendita di farmaci generici nei supermercati.
    La NON liberalizzazione delle licenze dei Taxi è stata una vera pagliacciata, quella delle ricariche si deve ad altri. Qualcuno mi dice quale altra liberalizzazione ha fatto Bersani (fatta eh, non promessa) finora?? E voi ci credete veramente che liberalizzeranno qualcosa con tutti gli interessi che ci sono in gioco per loro stessi?? (PS: non rispondetemi che Berlusconi non ha liberalizzato un c…. perchè questo lo sò già).

    1. Almerino Dav

      Quello che voglio dire è che dobbiamo guardare solo i RISULTATI non alla buona volontà e alla faccia simpatica di Bersani.

    2. Jacopo della Quercia

      Ha fatto altre cose positive:

      L’eliminazione dei costi di chiusura dei conti correnti.

      La liberalizzazione delle licenze dei panifici.

      L’eliminazione della tariffa minima per i liberi professionisti.

      (vado a memoria, vedrai che mi sono scordato qualcosa)

  813. Federico Sichel

    “caro” beppe,
    ti seguo da diverso tempo e ti ho sempre ritenuto ua persona intelligente e capace.
    purtroppo il mio personale giudizio nei tuoi confronti sta ultimamente peggiorando a vista d’occhio!
    ho l’impressione(e temo nn sia solo un’impressione) che ti sia montato un po’ troppo la testa!
    credo sia troppo facile sparare a zero su tutti e fare il moralizzatore come fai tu!
    ti limiti SEMPRE E SOLO a fare polemica!!…comodo,molto comodo,soprattutto per chi,come te,si professa comico e si prende la licenza di occuparsi di tutto il resto!!
    Se credi davvero di essere così competente in tante cose e di avere così tanto seguito(sei molto fiero del tuo blog),perchè nn ti butti in politica e provi a fare quello che predichi a parole dal computer di casa?…magari ti accorgeresti che fare cose,magari che sembrano banali,nn è così facile;magari ti accorgeresti che sono in ballo molte più variabili di quelle che riesci a immaginare;magari quello che TU ritieni giusto e scontato è una cazzata pazzesca!!
    peccato che ti sia lasciato andare a facile demagogia,proprio tu che sei sempre andato contro corrente!!credo che tu,come molte altre persone(anche meno conosciute di te),possa dare un grande aiuto al paese,ma nn così,nn sparando a zero contro tutti pur di farsi pubblicità!!
    io credo che il Ministro Bersani sia un politico molto valido e preparato,credo sia un gran lavoratore e credo che quello che fa sia solo per il bene del paese!detto questo capisco benissimo che nn tutti condividano e che pure lui(essendo un essere umano) sia soggetto a errori,ma i tuoi attacchi nei suoi confronti credo siano immotivati!sei abituato a vedere del marcio ovunque(mentalità da italiano medio) e questo,a mio parere,ti porta a sbagliare!!mi piacerebbe molto vedere da parte tua un atteggiamento più propositivo e meno arrogante!
    spero tanto che tu possa trovare un paio di minuti per rispondermi e dirmi la tua!!
    grazie ciao Federico Sichel

    1. M Belvedere

      Come tutti anche il buon Grillo ha i suoi tanti difetti, anche io come tutti penso, spesso non sono d’accordo con tante cose che lui sostiene, però quando leggo commenti come il tuo che, lo criticano perché a messo in discussione il comportamento “indiscutibilmente scorretto” di uno che, alla fine non è altro che un nostro dipendente politico, capisco perché questi signori avranno sempre gioco facile in questo stupido paese.

      Ps: stupido nel senso che stupisce…senza offesa per nessuno.

    2. Lorenzo RIzzo

      a FEDERICO SICHEL

      Credo che tu non sappia quello che dice, credo che tu non abbia mai visto una spettacolo del mitico Beppe, credo che tu abbia dei parenti in politica e credo che tu faccia parte dell’italia benestante che va super d’accordo con la corruzione politica che caratterizza il nostro povero paese. Beppe non potrebbe mai entrare in politica. Figuriamoci.Non lo fanno andare in TV!!!! perciò, prima di parlare valuta ciò cje dici. Se tutti avessimo lo spirito di iniziativa che ha il grande Beppe sarebbe un Italia migliore. Purtroppo ci accontentiamo di ciò che abbiamo e siamo frenati da gente come te che crede che i politici siamo “gran lavoratori”…

    3. Federico Sichel

      io,sinceramente,nn vedo questo comportamento “indiscutilmente scorretto”.
      Bersani,interpellato su una questione,ha risposto nel modo più opportuno(credo).
      cosa avrebbe dovuto dire??
      e quella sentita a ballarò è stata una risposta a caldo,di getto…!!!
      addirittura,poi,ha precisato dicendo che interverrà se nn lo farà l’autority.
      dove ha sbagliato??…senza prenderci in giro,cosa avrebbe dovuto dire o fare??

    4. M Belvedere

      Esattamente non so come siano andati i fatti, in quel momento, se devo essere sincero, non ho ascoltato bene quello che diceva “ero anche su internet” non credo però che avrà chiarito che, l’iniziativa non è partita da lui, ma da un normalissimo ragazzo che si è battuto come un leone per questo.

      Ma forse lo ignorava?

      In ogni caso sono del parere che Grillo ha fatto bene a ribadirlo.

    5. Federico Sichel

      allora…
      tanto per cominciare vi dico che sono andato a uno spettacolo di beppe pochi mesi fa,nn ho parenti in politica e nn vado affatto d’accordo con la corruzione!!
      io prima di parlare valuto attentamente quello che dico e ribadisco che beppe,se volesse,potrebbe esporsi in maniera meno qualunquista entrando in politica(si sono fatti eleggere pannella,capezzone e luxuria…vuoi che nn trovi voti Grillo???!!!).
      credendo che la politica sia SOLO una cosa sporca e corrotta è il modo migliore per rovinarla,è il modo migliore per lasciarla in mano a gente come berlusconi(che appunto si è presentato sullo scenario politico come uomo nuovo e alternativa ai corrotti…!!).questo è un atteggiamento puramente demagogico e qualunquista!
      io credo che in parlamento siedano persone serie,affidabili e non!ma fare di tutt’erba un fascio sia un grosso errore!!
      per quel che riguarda il fatto in questione credo che il Ministro Bersani sia a conoscienza della raccolta di firme di Beppe(e se nn lo fosse nn sarebbe certo u peccato) e forse è anche per questo che si è mosso!!…ma beppe cosa voleva??una medaglia??…cmq penso che nei prossimi giorni arriverà anche un riferimento al blog.

    6. renato marino

      Ma è chiaro che Grillo se volesse domani sarebbe già in politica, magari al fianco di Di pietro, ma per fare il politico ci vogliono delle peculiarità caratteriali che lui sicuramente non ha…..ma soprattutto per un motivo che lui per primo avrà certamente capito, e cioè che entrare in politica è come mettersi alla guida di un tram, tu puoi cercare di aumentarne o diminuirne la velocità ….ma il percorso è già tracciato a priori, ma davvero credi che se entri in politica ti puoi permettere di fare quello che vuoi? “magari gli interessi dei poveracci”

      Dai…dimmi che stai scherzando.

    7. Federico Sichel

      io credo che entrando in politica si possa sicuramente fare di più che nn limitarsi a discussioni da bar sport su un blog!!
      credo che per entrare in politica ci vogliano due palle quadrate,credo che nn tutto sia semplice come viene dipinto,credo che prendere decisioni importanti sia difficile e l’atteggiamento tipico dell’italiano medio che si limita a criticare a priori qualunque decisione vedendo del marcio ovunque nn sia utile a nessuno!
      nel caso specifico…
      è stata fatta questa raccolta di firme affinchè chi di competenza si muovesse e cercasse di limitare(o abolire) le spese di ricarica e ora che FINALMENTE qualcuno(Bersani) prova a sollevare l’argomento provando ad andare incontro ai cittadini (e scontrandosi duramente con le compagnie telefoniche) anzichè trovare l’appoggio popolare viene infamato da dei perditempo capaci solo di dire male!!
      credete davvero che si possa ottenere qualcosa in questo modo??
      voi come vi comportereste?
      …ragazzi/e,vi prego…un bagno di UMILTA’!!!!

      Io vorrei gridare a Bersani di continuare così su TUTTI I FRONTI!!
      presto i risultati postivi arriveranno,ma so che ci sarà sempre un sacco di gente capace solo di criticare e a questi vorrei dire…andatevene un po’ affan…o!!!!

    8. M.Belvedere

      Non sono per niente d’accordo con quello che continui a sostenere, e vorrei che ti sia chiara una cosa:

      Se il ministro in questione che non vale la pena neanche nominare, ha deciso di fare sua, e quindi di STRUMENTALIZZARE in diretta TV, l’iniziativa è l’ottimo risultato che ha ottenuto solo il Sig. Andrea D’Ambra, i motivi sono spiegati chiaramente nelle ultime tre righe del suo post che fortunatamente il Sig Grillo ha deciso di pubblicare, “dubito fortemente che tu non li abbia ancora capiti……e ti dirò di più, non solo ha fatto benissimo a sbugiardarlo almeno sul blog, ma addirittura il Sig
      Grillo aveva il dovere di farlo visto che, l’iniziativa in questione è partita proprio da questo blog, di conseguenza, tutti quelli che a questo punto “in malafede come te”, si accaniscono nel voler fare l’avvocato difensore, di un politico/avvocato che, ha preso allegramente tutta l’Italia per il culo, dovrebbero avere almeno la compiacenza di FARE SILENZIO !!!

      PS: se un domani caricherai il tuo telefonino senza costi di ricarica….ricordati questo ragazzo….non di “B”

      Ciao politico/avvocato/mancato.

    9. M.Belvedere

      Non sono per niente d’accordo con quello che dice il Sig. Federico Sichel, e vorrei che gli sia chiara una cosa:

      Se il ministro in questione che non vale la pena neanche di nominare, ha deciso di fare sua, e quindi di STRUMENTALIZZARE in diretta TV, l’iniziativa è l’ottimo risultato che ha ottenuto solo il Sig. Andrea D’Ambra, i motivi sono spiegati chiaramente nelle ultime tre righe del suo post che fortunatamente il Sig Grillo ha deciso di pubblicare, “dubito fortemente che tu non li abbia ancora capiti……e ti dirò di più, non solo ha fatto benissimo a sbugiardarlo sul blog, ma addirittura il Sig
      Grillo aveva il dovere di farlo visto che, l’iniziativa in questione è partita proprio da questo blog, di conseguenza, tutti quelli che in malafede come te, si accaniscono nel voler fare l’avvocato difensore, di un politico/avvocato che, ha preso allegramente tutta l’Italia per il culo, dovrebbero avere almeno la compiacenza di fare almeno SILENZIO !!!

      PS: se un domani caricherai il tuo telefonino senza costi di ricarica….ricordati questo ragazzo….

      Ciao politico/avvocato/mancato.

    10. Federico Sichel

      e tu credi davvero che la semplice raccolta di firme,senza l’intervento del governo (in questo caso del Ministro Bersani),sarebbe servita a qualcosa??…ma fammi il piacere…!!
      per cambiere le tariffe c’è bisogno di leggi…il potere legislativo è in mano al parlamento e senza le proposte di legge dei ministri o parlamentari nn si cambia nulla!!
      …poi nn venirmi a dire che Bersani conduce facili battaglie…è in continuo scontro con i poteri forti del paese!!!
      ma poi TI CHIEDO…
      a tuo parere la raccolta di firme a cosa sarebbe servita se nn a sollecitare i nostri parlamentari a cambiare la situazione??
      in questa maniera nn si è ottenuto quello che si voleva??…oppure Grillo e D’ambra volevano solo farsi un po’ di pubblicità??

    11. M Belvedere

      Se vogliamo girare intorno al nocciolo della questione, possiamo andare avanti a vita allargando il discorso all’infinito, ma resta sempre il dato di fatto che, non puoi contestare Grillo semplicemente perchè ha fatto notare diciamo la “furbata” dello scaltro ministro, questo è il punto.

      Per quanto riguarda poi, quello che farà lui personalmente per far diventare legge quest’iniziativa, lo vedremo solo in futuro, “io personalmente, credo che finirà in un nulla di fatto, come quasi tutte queste iniziative popolari” in Italia al massimo, ma proprio al massimo….. si potranno accordare con i gestori telefonici, sul come tagliere quella spesa per farla poi rientrare sotto un altra voce, ma cosa ti posso insegnare….

    12. Federico Sichel

      ma quello che nn capisco è:quale sarebbe la furbata di Bersani??aver accolto una richiesta popolare??…se accogliere una rischiesta popolare e impegnarsi affinchè si faccia un adeguata legge in proposito(evitando che,come tu stesso hai affermato,come tutte le iniziative popolari,finisca in nulla) vuol dire farsi pubblicità e strumentalizzare???
      io credo che il Ministro abbia agito nel modo migliore!!…poi chiaramente in italia(come in tutti i paesi democratci)ci si può lamentare di tutto…anche di un ministro che vuole abolire delle spese ingiuste a carico dei consumatori…però la cosa mi lascia un po’ perplesso!!!

    13. M Belvedere

      Delle due una: o continui a fingere di non capire diciamo per partito preso….”cosa che mi auguro per te”

      O a questo punto sei l’esatto prototipo dell’Italiano medio grazie al quale, questi scaltri signori si potranno permettere il lusso, di continuare tranquillamente in eterno a prenderci per il culo, perché vedi, se questo paese è ridotto così, la colpa non è poi tutta dei nostri politici come molti credono, ma è proprio di noi Italiani che continuiamo ancora a fare gli gnorri dividendoci sempre in due esattamente come i co…ni…..

    14. Federico Sichel

      cmq nn hai risp alla mia domanda!!!

    15. Federico Sichel

      ecco!!vedi che ci siamo arrivati!!!!…lui nn ha mai detto che qualcuno si occuperà della questione dei costi di ricarica per merito suo!!
      ha solo detto che è un problema che va affrontato perchè crede sia ingiusto che ci siano(solo in italia) questi costi fissi di ricarica!!
      ha detto che se l’autority nn riuscirà ad agire se ne occuperà il governo(e chi se no??…d’ambra???).
      nessuna strumentalzzazione!!…mi dispiace molto che tu(ed altri) riesca a vedere del brutto in tutto,del cattivo e del marcio…!!
      SENZA OFFESA,ma…nn è che avete la coda di paglia,siete stati abituati a comportarvi male e credete che tutti siano cosi!?!??!…ripeto,senza offesa,è solo una provocazione!!!

    16. Federico Sichel

      Finalmente!!!
      l’hai detta giusta!!…vediamo cosa accadrà e poi ci lamenteremo se sarà il caso!!però aspettimo!!
      …poi vorrò vedere cosa avrete da lamentarvi riguardo la liberalizzazione dei distributori di carburante!…so che pure li avrete qualcosa da dire…!!
      …io sono MOLTO fiducioso!!CONVINTO che presto arriveranno risultati positivi per il governo,l’italia,gli italiani…e perchè no,anche per me che nn ho cavalcato l’onda della polemica!!

    17. M Belvedere

      …mi auguro che tu non stia guardando Ballarò…..

  814. n. lucchesi

    porca miseria mi son cacato addosso

  815. Marco Presti

    Bravo Andrea e grazie a Beppe!

    Sul comportamento di Bersani, direi che scopri l’acqua calda! Appropriarsi delle idee altrui è l’unico modo che hanno coloro che sono privi di creatività, per fare qualcosa di nuovo!

    Piuttosto direi…visto che il sistema funziona, DIAMOCI DA FARE CON ALTRE PETIZIONI!

  816. Marchesi Guido

    Con tutto il rispetto e l’ammirazione per quel ragazzo che alla fine sembra che ci sia riuscito, se crediamo veramente che in un paese come l’Italia, i gestori telefonici rinuncino veramente al guadagno dei costi per le ricariche del telefono, siamo proprio fessacchiotti, quando questo avverrà “se avverrà” si tratterà solo di capire quale strategia adotteranno per riacchiapparceli magari con gl’interessi….

    Ps: c’è un vecchio detto popolare che dice: se il nemico te la già messo ar culo, FERMO IMMOBILE!! Perché lo potresti pure far godere…..

    1. Marco Presti

      CON QUEL DETTO POPOLARE, MI HAI FATTO RIDERE!

  817. ANTONIO CRISCI

    MI SPIEGATE COME MAI SULLA HOMEPAGE DI http://WWW.ABOLIAMOLI.EU C’E’ LA PUBBLICITA’ E DI CONSEGUENZA LA POSSIBILITA’ DI CLICCARE SUL SEGUENTE INDIRIZZO: http://WWW.TIM.IT/SHOPPING?
    COSA FACCIAMO CON UNA MANO ACCUSIAMO E CON L’ALTRA ARRAFFIAMO?
    VI PREGO UN PO’ DI COERENZA.
    GRAZIE BEPPE.

  818. Piero Lestingi

    Senti grande figlio di una mignottona, devi smetterla di insultare quel povero cristo, abbi almeno rispetto dei suoi parenti!!

  819. carlo costantini

    Scusate ancora…
    è mai possibile che vengano riempito il blog di farneticazioni come quelle altamente offensive sul povero Carlo Giuliani e i suoi genitori, da persone (il termine è improprio, meglio sarebbe chiamarli animali se non fosse che questi si offenderebbero) che si nascondono oltretutto dietro pseudonimi?

  820. Pierfranco Pagnoncelli

    SE DAL GOVERNO QUALCHE INIZIATIVA A NOSTRO FAVORE SI MUOVE SIGNIFICA CHE DA QUALCHE PARTE, SOTTO I PIEDI DEI PARLAMENTARIMERCENARI E’ NATA LA PAURA, BENE, QUANDO UNO HA PAURA DIVENTA + VULNERABILE. E’ IL MOMENTO DI COLPIRE, DI SFRUTTARE IL DEBOLE. DIAMO DIMOSTRAZIONE CHE ESSI NON SONO INVINCIBILI, CHE ESSI NON SONO PADRONI D’ITALIA, CHE SONO SOLTANTO DELLE MERDACCE. OGGI E’ UN BUON MOMENTO PER AGIRE, DIMOSTRIAMO CHE I NOSTRI SOLDI ( SUDATI ) LI GESTIAMO NOI COME C…O VOGLIAMO, E’ NOSTRO DIRITTO FARLO, OGNI BATTAGLIA PUO’ ESSERE VINTA, XRCHE’ NOI SIAMO IN MAGGIORANZA RISPETTO A LORO ; E’ SOLO QUESTIONE DI TEMPO. QUANDO I CRAVATTARI SARANNO CADUTI, LA LEGGE DEL + FORTE ALZERA’ LA SUA BANDIERA, E DIRA’ CON CERTEZZA E DETERMINAZIONE : NOI SIAMO I PADRONI, VOI I DIPENDENTI !

  821. Arcangelo Malvi

    Mah, io non ho visto la puntata di Ballaro`, ma da quel che ho letto sui giornali il giorno dopo
    Bersani avrebbe detto che voleva abolire i costi di ricarica SE l’authority non ci fosse riuscita. Il che non mi sembra male, mi sembra un modo per avvicinarsi al cittadino.

    A me la cosa non tocca molto, perche’ ho Wind che se fai una ricarica da 50 euro (che a me dura circa 1 anno) non ha costi. Ma per quelli a cui interessano le bellone e i calciatori, capisco …
    Tranquilli babbi!! (babbei?)

    Perche’, se ci fosse un ministro che porta avanti il “Parlamento Pulito”, tu Beppe te la prenderesti e diresti che l’avevi detto prima tu?

    1. Andrea Borgia

      Bravo mi piace il tuo commento.
      Anche io da quando sono passato a Wind ho risparmiato più della metà.

      Con i telefoni Wind non pago, e nella mia zona gli utenti crescono sempre di più.

      Chiamo i fissi e neanche pago, insomma questa è per mio modo di dire “La Spesa intelligente”.
      Sfruttare il meglio e non lasciarsi abbonire dalla Canalis o dalla Megan o peggio ancora dai calciatori in cui loro proprio il telefonino non lo pagano.

      Vodafone è una moda, e la gente piace spendere di più solo per moda Boh.

      Perchè faccio pubblicità alla Wind?
      Semplice, perchè se tutti passassero a Wind io non pago più niente. Semplice no?

    2. francesco pace

      condivido pero’ spesso e’ utilissimo dargli l’imbeccata

  822. angelo pagano

    Prova di trasmissione

  823. michele bugari

    non capisco perchè si incazzi tanto, è la prova che quello che ha fatto, che questo modo di protestare, funzionano se finalmente anche il ministro preposto si muove. è la prova che si può fare lo stesso anche per altre cose, anche più importanti.

    pensavo che lo facesse per abolire i costi di ricarica, non per vincere una medaglia.

  824. daniele giancola

    Diamo a D’Ambra ciò che è di D’Ambra. Che schifo questi politici che si appropriano di un’iniziativa nata da una persona e propagatasi tramite la rete. E’ stato un vero atto di democrazia quello delle 800.000 firme, dal basso verso l’alto. Ma sti c…o di politici non perdono occasione per farsi propaganda. RESET RESET RESET

  825. Stefano Benigni

    Ciccio tu fai tanto il FIGO, ma quando sono andato a firmare la pertizione sul web, una volta compilata, mi hai chiesto un contributo per coprire i costi della tua iniziativa, che mi sono guardato bene di darti!
    Facciamo due conti, 800.000 firmatari 1,00 € a testa e tu ti saresti pappato:

    800.000,00# €

    Chi sei SCARONI?

    CIMOLI?

    Ciao
    Tzokarola
    Valcariga snowboard & backcountry
    ride & fun with us in the wet valley

    p.s.: non so cosa ho scritto, e soprattutto come l’ho scritto, ma suona troooppo bene!!!!!

    1. Jacopo della Quercia

      Se non è obbligatoria qual è il problema ?

  826. vittorio di giacinto

    Che alla fine non ci tocca fare una pagina su republica con i nostri nomi intendo degli 800.000 firmatari sarebbe un’idea.

  827. carlo costantini

    RIGASSIFICATORI IN CAMBIO DI CENTRALI NUCLEARI

    Ho letto oggi dell’ultima trovata del Ministro degli Esteri , compagno del compagno Bersani, noto per la sua smodata passione per i rigassificatori, termovalorizzatori ,centrali elettriche a carbone e quant’altro possa nuocere alla salute e all’ambiente.
    D?alema è in visita in Slovenia:
    La Slovenia è contraria alla costruzione di ben due rigassificatori nel golfo di Trieste/Gorizia; allora il compagno D’Alema (che su altre questioni di politica estera sembra muoversi bene) ha sollevato “preoccupazioni” per la centrale nucleare cogestita da Enel, facendo intendere che potrebbe essere chiusa.
    Detto questo propone uno scambio di cortesie:
    Enel si impegna per la ristrutturazione e riconferma della centrale nucleare per i prossimi trent’anni se la Slovenia accetta i rigassificatori: oplà, il gioco è fatto, Bersani , Enel, Edison, le multinazionali USA e del Quatar ringraziano; i triestini si ritroveranno sulla costa due giganteschi depositi di gas liquefatto che, se dovessero esplodere (magari per un attentato), spazzerebbero via la città.

  828. pietro murru

    Andrea sono uno degli 800000 firmatari e quando ho visto Bersani in tv che si accreditava il merito dell’ iniziativa mi è venuta la nausea, per fortuna abbiamo ancora internet che ci permette di fare informazione reale…..
    saluti Pietro

  829. Jack Giannotti

    Guadagnano anche di più di 2000/mese!! e lo si vede dal moltiplicarsi di delinquenti alla guida dei taxi a roma. Dove c’è la possibilità di guadagnare senza lavorare ( o lavorare poco e male…)…

  830. francesco pace

    L’unica vera democrazia e’ quella diretta, guai firmare cambiali in bianco.

  831. francesco pace

    La cosa mi fa ancora piu’ credere sul fatto che ai politici bisogna stare addosso, piu’ si e’ meglio e’. Fare proposte, denunciare fatti e sorprusi etc. L’unione fa la forza; almeno pero’ questi ascoltano un pochettino.

  832. GINO SERIO( 49ERS :-)

    E’ fuori tema, lo so.

    Mi rivolgo ai leghisti, escluso GINO SERIO (uno dei pochi leghisti con un po’ di materia grigia);

    WALTER SALETTI

    Ciao walter e ti ringrazio per tanta abbondanza di complimenti .

    Credo di aver sempre fatto capire che non credo alle varie “STRONZATE” secessioniste ,ANZI , la secessione relegherebbe la “padania” e la “terronia” a diventare stati noiosi e allineati tipo ,olanda, belgio ,danimarca ,svezia ,norvegia , finlandia ecc…

    Sono leghista perchè la lega nord è l’unica forza politica ad aver proposto riforme liberali .
    Non ti preoccuare walter ci sono molti leghisti come me .

    In italia bisogna abbattere la burocrazia ,non mi stancherò mai di dirlo e per fare ciò bisogna riformare la costituzione .

    L’italia DEVE rimanere unita ,L’italia è l’unica realtà occidentale che potrebbe sfoggiare una PERSONALITA’ tale, da diventare un punto di riferimento per mezzo GLOBO.

    Perdiamo un mare di tempo per manifestare contro la globalizzazione ,quando la globalizzazione potrebbe diventare il nostro primo alleato .

    ciao walter

  833. roberta ratti

    Come forse non sai Andrea i politici sono rapidi nell’appropriarsi dei risultati altrui nel momento giusto. Siamo noi che dobbiamo discernere. E non leggerli nemmeno gli articoli dei reggicoda.

  834. Annamaria Zarlocco

    Se il Governo italiano non darà una risposta sul caso Dal Molin entro uno o due mesi al massimo, gli USA potrebbero accogliere la proposta del Governo tedesco di riunificare la 173ª brigata aviotrasportata in Germania. Questa scelta comporterebbe l’abbandono della caserma Ederle nel giro di alcuni anni. È il messaggio consegnato ieri al sindaco Enrico Hüllweck dall’ambasciatore statunitense Ronald Spogli.
    La visita del diplomatico è stata caratterizzata anche da alcuni tafferugli in municipio prima del suo arrivo, quando sono entrati in contatto alcuni esponenti dei comitati del NO con la polizia locale. Il bilancio è di due vigili e una dipendente comunale contusi.
    La tensione è rimasta alta per tutto il pomeriggio: polizia e carabinieri hanno dovuto spostare di peso i contestatori che avevano circondato pacificamente l’auto dell’ambasciatore. Il questore precisa: «Il servizio era adeguato, i rinforzi sono arrivati subito». I manifestanti rischiano una pioggia di denunce per il presidio non autorizzato, ma annunciano che quereleranno un agente.

  835. Annamaria Zarlocco

    Io non posso che dirvi GRAZIE, grazie davvero di esserci con tutti i sentimenti, grazie alla vostra grinta, grazie per l’aiuto che mi date, grazie perchè siete importanti, grazie davvero dal profondo del mio cuore. Bersani può dire quello che vuole ma lo sappiamo bene che non è così. Siamo in guerra, è una guerra subdola ma è una guerra, ma stanno nascendo i nuovi partigiani quelli che lottano per liberare l’Italia dal sopruso, dall’ingiustizia, dall’ingerenza di un nemico nuovo. Siete importanti, siamo importanti. Quello che mi preoccupa invece è che la maggior parte degli Italiani sembrano lobotomizzati, questo mi preoccupa davvero. Ma stati certi che quelli che ancora hanno le facoltà intatte, sono con voi. In Italia accadono molte cose di cui non si parla in modo assoluto, non una parola. Ma se la stampa non è libera lo siamo noi. Grazie davvero.

  836. cicatiello salvatore

    Meglio tardi che mai!!!!!! Finalmente in Italia si muove qualcosa.

  837. Jacopo della Quercia

    Per completare l’informazione a chi legge questo post di Andrea Colagiacomo che saluto, professione tassista, c’è da sottolineare che a Bologna se uno ha la fortuna di avere un amico tassista potrà chiedergli tranquillamente quanto guadagna. La risposta più probabile è una cifra tra i 2200 e i 2500 euro/mese al netto di tasse e costi di gestione.
    A mio parere i tassisti in Italia sono una casta, secondo i diretti interessati una categoria da continuare a proteggere.

    Saluti
    JdQ

  838. Antonio Cataldi

    RIUNIONE DEL GOVERNO ALLA REGGIA DI CASERTA….

    Il carrozzone va avanti A CASE'(Caserta)
    con le regine, i suoi fanti, i suoi re?
    Ridi BELLOSCone, per scaramanzia,
    coSI La PRESCRIZIONE va via
    Musica, gente, cantate che poi
    Uno alla volta si scende anche noi?
    Sotto a chi tocca in doppiopetto blu
    Una mattina sei sceso anche tu!
    “PRONTO SIAMO LA FINANZA,PUO’ SCENDERE DOVREMO PARLARLE”
    Bella la vita che se ne va?
    FRA UN TICKET, IL CANONE, la tua ricca poverTA’
    Il pane MANCA, E’UNA poesia?
    Tu che stringevi la tua mano SUL COLTELLO…….
    Bello MASTELLA, dicevi tu
    un po’ mignotta e va con tutti, sI PERO’,
    PERO’ PERO’, PROPRIO sul meglio, L’INDULTO FO’!
    E il carrozzone riprende la via,
    facce truccate di malinconia..
    (PER NON FARSI RICONOSCERE…..)
    Tempo per piangere, no, non ce ne
    PADOA SCHIOPPA HA UCCISO ANCHE te…..
    Bella la vita che se ne va?
    Vecchi TICKET dove il tempo non ha etA’
    i nostri sogni, la fantasia ?
    ridevi forte PER LA paura DI UN ANGHERIA!
    Bella MASTELLA, dicevi tu,
    e t’ha imbrogliato e t’ha fottuto, proprio tu!!!
    Con IL regiMe, ED i suoi re,
    il carrozzone va avanti da se?

    Il carrozzone va aventi da se,e mi frega sempre a me!??!!!!

    E fa anche rima….

    Capisc’a me

  839. francesco pesce

    sono d’accordo al 100 per 100 con beppe e d’ambra
    ma aggiungo anche purtroppo che bersani è uno dei poiltici seri e migliori che abbiamo (pensa gli altri). a volte anche se si è bravi seri e competenti ci si trova inesorabilmente schiacciati in ingranaggi più grandi e sofisticati di te. (se preferite lunardi?)
    io sono sempre dalla parte dei contestatori, per migliorare le cose, ma mi rendo conto che qualche volta a parole la facciamo molto più semplice di quanto poi sia in realtà

  840. manuela bellandi

    ITALIA : UN PAESE DIVISO IN DUE

    Le classi dei poveri si limitano a godere delle riforme sociali che proprietari o capitalisti concedono, non già per il riconoscimento delle necessità di sollevare le classi lavoratrici, quanto piuttosto per attrarre a sè le forze numeriche e per averne così l’aiuto a vincere il partito avversario.

    A livello nazionale, pertanto, l’unica speranza per noi di migliorare notevolmente la qualità di vita è sfruttare questa condizione di scissione politica popolare che vede l’italia divisa in due fazioni agguerrite.

    Chiediamoci perché i politici sono molto preoccupati da questa situazione : USIAMO questo strumento per pretendere ciò che ci spetta di diritto, inducendo noi, attraverso ogni strumento possibile di comunicazione, il bisogno nei politici di trattare con concessione di diritti tangibili, il nostro appoggio ad una fazione anziché all’altra.

    Uniamoci concretamente in questa battaglia, ma continuiamo a far credere con i sondaggi ed il nostro voto, che il popolo italiano è diviso al 50%…dobbiamo INDURRE il politico ad aver BISOGNO del nostro consenso.

    Credo che allo stato attuale, questa sia la nostra unica arma.

    1. Jacopo della Quercia

      Ciao Manu, hai ragione, i sondaggi che i politici fanno ormai quotidianamente sono da utilizzare a nostro vantaggio nel limite del possibile.
      Poi il passo successivo è farsi sentire direttamente sulle loro caselle di posta, che da fastidio da eliminare si stanno trasformando per i nostri dipendenti in termometri per misurare la temperatura dei cittadini.
      Qui servirebbe un po’ di organizzazione …

      Ciao e buona serata
      JdQ

    2. Marco Manzo

      Sembra tratto dal “Manuale dell’ Elemosinante Moderno”.

  841. paolo melli

    Ti dovrebbero rinchiudere ad auswitz

  842. Fabio La Torre

    A quando il capitolo autostrade ?

    Per quanto ancora dovremo pagare pedaggi CARISSIMI a fronte di interminabili ore passate in coda da SEQUESTRATI quando invece dovremmo fruire di un servizio per VELOCIZZARE gli spostamenti ? Non sarebbe ora che le responsabilità dei fornitori di servizi venissero a loro addebitate ?
    Perchè devo pagare il canone per il telepass quando è solo nel LORO interesse che lo utilizzo ?

    Non si può fare un passettino alla volta, tra 50 anni saremo ancora succubi e strapaganti.
    Tutte queste porcherie devono finire…
    BERSANI che si ritiene un riformista ha solo un problema: deve far contenti tutti, le lobbyes, le multinazionali, le aziende di stato e le paraculate, le corporazioni e, forse in ultimo, i cittadini. Il miglior modo che ha è quello di cambiare il meno possibile nel tempo più lungo. Ma perchè noi non veniamo prima di tutto ?

  843. Jack Giannotti

    Che bella novità…ora gli op. mobili spalmeranno questi 5 euro sul costo delle telefonate o sms o mms o cambio profilo tariffario o whatever.
    …..se veramente ci fosse concorrenza…..
    shalom

  844. Valerio Salvetti

    UOMINI E DONNE D’ITALIA…
    MAFIEGGIATI (nel senso di oppressi dall’italica mafia) DALL’ALPE A LAMPEDUSA.
    DESTRI, MANCINI E CENTRISTI
    CENTRO-DESTRI, CENTRO-SINISTRI E CENTRO-CENTRISTI
    TERRONI, POLENTONI ED ETRUSCHI DEL CENTRO…

    UNITEVI UN UN SOL CORO PER DE-MAFIEGGIARE FINALMENTE QUESTO NOSTRO PAESE DI CACCA!

  845. maurizio menghini

    «Non è accettabile che ci sia un meccanismo per cui chi consuma di meno paga di più». E cioè chi fa una ricarica da 10 euro paga 2, chi ne fa una da 30 paga 5 e cosi via. «Che cos’è una tassa al contrario?

    No caro Bersanetor è l’italia che va al contrario.

    La stessa medesima cosa viene fatta con i redditi,
    chi guadagna di più paga di meno e chi guadagna di meno paga di più.

    Bersani SVEGLIA!!!!!

  846. Davide Procopi

    “non sapere ci può rendere relativamente più felici; non sapere come viene fatta la nutella ci permette di mangiarla senza preoccupazioni, non sapere in che modo si passa dal maiale alla salsiccia ci permette di mangiare senza sensi di colpa, non sapere (o non voler sapere)che c’è chi ha bisogno ci permette di fregarcene, non sapere che potremmo essere più felici ci permette di accontentarci di quello che abbiamo, non sapere (e non vedere) che effetti provocano i detersivi sull’ambiente ci permette di abusarne, non sapere (o non voler sapere) che le risorse sulla terra sono limitate ci permette di fare i comodi nostri e fregarcene di quelli che vengono dopo…
    ma quando tutte queste cose le sai, o non puoi non saperle, non è più possibile far finta di niente.” (cit. mario tozzi)
    COMBATTIAMO L’IGNORANZA

    francesca fra 11.01.07 19:04

    Condivido tutto ciò che hai scritto. Non sono d’accordo però sull’invito al vegetarianismo (si dice così, no?). E’ la natura ad aver stabilito che alcuni animali per sopravvivere devono cibarsi di altri animali. La specie umana appartiene al regno animale e dunque non c’è niente di scandaloso nel mangiare carne di manzo, pollo, maiale ecc. Il problema semmai è sapere cosa hanno mangiato loro! Questo però vale anche per le uova, i derivati del latte e i prodotti agricoli (mi riferisco ai famosi OGM). La scelta di non mangiare carne è legittima, purché non si abbia la presunzione di criticare chi non la fa o la si imponga ai propri figli (è contro la legge).

  847. gabriele fara

    COSTI DI RICARICA

    vi scrivo una parte, per il resto continua sul link sotto e nel mio nick. nel post non ci entra tutto, purtroppo.

    eh no. riprendo la discussione perchè beppe grillo è tornato sull’argomento, promuovendo la raccolta di firme fatta dallo studente andrea d’ambra.
    allora, ricapitolando:

    – si tratta di adesioni, non firme. non hanno nessun valore legale una volta mandate alla commissione europea o a chi vi pare. è solo una pila di nomi stampati.

    – d’ambra non ha mai posto il limite di un tetto di firme per raggiungere l’abolizione dei costi. l’aggiunta è stata fatta da chi, a intervalli più o meno regolari, fa girare l’appello come una catena di sant’antonio, illudendo che anche la nostra “firma” potrebbe far raggiungere il risultato, visto che, per esempio, siamo a un milione e ne mancano solo centomila. sull’utilità della cosa (e sul denaro passato per le mani di d’ambra per spedire sti fogli) ne ho già parlato in abbondanza in precedenza. anche con lo stesso d’ambra.

    – i costi di ricarica NON SONO una realtà solo italiana. oppure, mi spiego meglio: altrove si pigliano più o meno gli stessi soldi, ma con un altro sistema. d’ambra, a sostegno della sua tesi, ha portato a paragone le tariffe della Orange, compagnia francese che pare offrire tariffe molto vantaggiose. per la serie (nella massima offerta) paghi cento euro e te ne danno 150.
    il che parrebbe l’antitesi dei nostri costi di ricarica ma, guardando, non è affatto così.
    le promozioni della ORANGE hanno una scadenza (relativamente alla promozione 100+50 è di sei mesi). un credito da consumare entro sei mesi, quindi. come una variante della TRE POWER o della promozione che la TIM ha fatto di recente sulla tribù.
    resta il fatto che non ci siano costi di ricarica, ma guardando meglio si comprende anche il motivo:

    http://www.bananaamotore.splinder.com/post/9990884/COSTI+DI+RICARICA%3A+ANOMALIA+SOLO+ITALIANA%3F%3F

  848. Andrea Brugnami

    Beppe ma in questo modo anche te stai facendo strumentalizzazione. Ho visto la puntata di Ballarò e sicuramente la risposta di Bersani è stata azzeccata in quel momento, in un modo anche eccessivo, fin troppo azzeccata! Quindi un po’ stonava anche al mio orecchio, ma da qui all’appellarsi allo scandalo ce ne vuole.

    So benissimo, ho contribuito anche io a raccogliere il numero più ampio possibile di firme (e chi non l’ha fatto? Se dici agli italiani che potrebbero pagare di meno senza sforzo, nessuno si tira indientro, tutt’al più se quel che si paga in meno altro non è che un furto.) online, che si è già vicini all’abolizione di questa “tassa”, anche senza il suo grande intervento. Ma da un movimento del genere, una spinta “popolare”, ad un provvedimento di governo, c’è quella distanza (che dovrebbe esserci) che tutti noi conosciamo. Io vedo quello di Bersani più un gesto di avvicinamento verso l’elettorato che una grande strumentalizzazione.

    Probabilmente, e ancora più probabilmente avrebbe dovuto farlo, se lui avesse citato, nel suo intervento a Ballarò, tutta il lavoro e tutti i procedimenti già messi in atto antecedentemente alla sua “uscitina” ( opera tua, nostra e d’Ambra), tutto questa polemica non sarebbe mai nata…

    Ciao a tutti

    1. alessandro franchini

      ai perfettamente ragione, ci sono commenti da classico italiano che si lamenta sempre e comunque;è vero che bisogna fare di piu’,ma bisogna pur cominciare.

  849. paolo melli

    Non capisco cosa avrebbe dovuto fare Bersani secondo gli sparasentenze del blog. Era meglio se taceva così la tassa sulle ricariche durava qualche altro annetto ad aspettare quelli dell’antitrust.
    Ma poi perchè negare che questo è l’unico governo dal dopoguerra ad aver iniziato (si è solo all’inizio) un processo di liberalizzazioni. Non mi dire Beppe che era meglio tremontino.
    Poi vorrei sapere dove sono finiti i farmacisti che si incatevano quest’estate urlando alla fine della categoria. La solita ignoranza, il solito qualunquismo e pressapochismo che purtroppo domina anche su questo blog…

  850. Valerio Salvetti

    ERA ORA DI ELIMINARE QUESTO BALZELLO MAFIOSO TIPICAMENTE ITALIANO!
    LODO E PLAUDO A QUESTA INIZIATIVA.

    GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO PERMESSO CIO’

  851. Marco Manzo

    Sai com’è Grillo, che ne parlino bene, che ne parlino male, che ne parlino in maniera contradditoria, per me è tutta pubblicità, dice il Ministro.

    P.S. In futuro il merito sarà tutto suo, perché così ne rammenteranno giornali e TV, cioè l’informazione che conta per il brand in oggetto.

  852. michele rossi

    Io i costi di ricarica li raddoppierei, e per il videotelefono di Amendola il triplo, coerentemente col marchio, e li farei v.m.18anni. Ma che cazzo abbiamo da dirci?
    A parlare siamo tutti alla canna del gas e ogni 10 auto che incroci almeno un guidatore è al telefono, compreso su incroci e rotonde.
    Se ti va bene una telefonata dal cellulare costa 10 volte una da casa, e anche gli “sconti comitive” li paghi eccome!. Vai nei negozi di elettrodomestici e al banco telefonini del cazzo c’è la fila, e pieno di extracomunitari e meridionali che dovrebbero avere tutto tranne che soldi da buttare in puttanate. Gli adolescenti viaggiano con il cellulare in mano e i tappi nelle orecchie 24h/24 (rigorosamente bianchi perchè ormai se non hai l’ipod sei sfigato).
    Logicamente c’è anche chi ne ha bisogno, ma non sono la maggioranza.

    1. Alessandro Lupo

      Ciao, sono uno di quei meridionali del cazzo che se la fa con gli extracomunitari al banco dei telefonini , anzi no, visto che non ho soldi da spendere il mio traffico si limita a 10 euro l’anno, ma terrone rimango sempre no?
      Anzi peggio un terrone straniero visto che sto per emigrare: un incubo per quelli come te eh ?

      Che dire meno male che esistono gli “übermenchen” come te, mi risollevano il morale e mi fanno sentire a dir poco intelligente.
      Ciao e buona giornata

  853. Silvio Provenzano

    BERSANI HA RITARDATO QUELLO CHE L’AUTHORITY AVREBBE FATTO IN BREVE TEMPO

    http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_28836.html

    COMPLIMENTI !!!

  854. paolo margari

    …e nonostante i buoni proposito i dis-ordini professionali sono ancora barricati dov’erano, rigidamente entro i confini della loro beata enclave europea, a monopolizzare il potere ed il sapere con prezzi “di riguardo” e soprattutto esentasse.

  855. Andrew Smith

    BASTA CON LA SINISTRA DEI PADRONI

    BASTA CON IL PARTITO-COOP

    BASTA CON L’OCCUPAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

    BASTA CON IL CLIENTELISMO DEI COLLETTI ROSSI

    BASTA CON LE AZIENDE PUBBLICHE NELLE MANI DEI MANTENUTI SEDICENTI DI SINISTRA

    BASTA CON UNA CLASSE DIRIGENTE DI PARASSITI E MANTENUTI

    1. paolo margari

      circa i parassiti rivolgiti anche a dx.

    2. alex berna

      Basta anche a certe cazzate. Non è solo la sinistra ma anche la destra che fa dei favori ai propri iscritti. Vatti a leggere le leggi sulla giustizia e soprattutto ricordati la legge elettorale che hanno prima fatto e votato e adesso tutti vogliono cambiare. Alla faccia della democrazia la legge elettorale precedente l’avevamo scelta noi con un referendum. I favori che si fa la destra sono molto più grossi di portata ma meno visibili perchè sono proprietari di più della metà dei mezzi di informazione. ciao

    3. Andrew Smith

      Per chi è di sinistra

      è naturale non riconoscersi nella destra…

      Ma se si guarda bene cosa succede a sinistra

      bè…allora sono cazzi amari.

      Il problema per chi si sente di sinistra

      è capire da chi siamo rappresentati nelle istituzioni.

      Bene,tanti ministri e sottosegretari con famiglie intere in parlamento…dai Fassino ai Bassanini/Lanzilotta, dai fratelli Pecoraro ai coniugi Mastella…

      Il clientelismo e la gestione della pubblica amministrazione è sotto gli occhi di tutti.

      I concorsi pubblici sono solo strumenti per legalizzare il clientelismo dei baroni della burro-craxia.

      Votare contro Berlusconi non significa che bisogna godere del marcio che ci circonda…

  856. pisano.mirella

    a Roma

    Non è chiaro se a far cadere la lama sarà la politica attraverso una legge oppure, più probabilmente, l’Autorità per le telecomunicazioni. In ogni caso per i costi fissi delle ricariche telefoniche il destino sembra segnato. La «tassa» che è da tempo oggetto di campagne dei consumatori e di svariati tam tam via Internet animati da utenti infuriati, potrebbe essere tagliata secondo modalità ancora da definire.
    A sollevare il caso è stato il ministro allo Sviluppo economico Pier Luigi Bersani martedì, quando ha citato l’eliminazione del meccanismo «inaccettabile» tra le liberalizzazioni nell’agenda del governo. Un obiettivo che l’esponente dei Ds ha in un primo momento annunciato di voler raggiungere attraverso un provvedimento ad hoc del ministero. Frasi che hanno pesato ieri sui mercati finanziari con i titoli delle telecomunicazioni che ieri hanno registrato perdite e volumi di scambi sopra la media (Telecom Italia ha perso poco più del 2%). E che hanno sollevato non poche perplessità in ampi settori della politica e tra gli addetti al settore.
    In particolare è stata messa in dubbio la possibilità di modificare con una legge un meccanismo di mercato sul quale possono influire principalmente le Autorità, in questo caso specifico quella delle telecomunicazioni e, in misura minore, l’Antitrust.
    Obiezioni che hanno fatto breccia, visto che Bersani ha fatto una mezza marcia indietro. Il ministro ha innanzitutto escluso il ricorso a un decreto, lasciando aperta la strada di un disegno di legge, ma solo in subordine rispetto alla via maestra che rimane l’intervento del garante delle Tlc. «Se non riesce a provvedere, noi predisporremo una norma», ha avvertito ribadendo la ragione della sua offensiva contro i costi di ricarica: «Non è accettabile che ci sia un meccanismo per cui chi consuma di meno paga di più». E cioè chi fa una ricarica da 10 euro paga 2, chi ne fa una da 30 paga 5 e cosi via. «Che cos’è una tassa al contrario?

    dilla tutta grillo

  857. gianni paciotti

    E poi, può un ministro scandalizzarsi di un tema che dovrebbe conoscere molto bene e soprattutto non da ieri? Sappiamo che i politici sono abituati ad andare a scocco e che quindi i telefonini se li fanno ricaricare dai loro datori di lavoro. Ma non hanno un nipote, un amico, un’amante o uno straccio di povero Cristo che gli ha fatto notare che se spendi 5 euro te ne ricaricano 4? Scandalizziamoci dello stupore manifestato dal ministro. Ho letto che se l’iniziativa fosse presa dall’antitrust, al quale mancavano solo pochi giorni per concludere l’indagine, avremmo potuto beneficiare dell’abolizione nel giro di pochi giorni. Siccome invece il ministro vuole la gloria attraverso un ddl, le compagnie telefoniche potranno beneficiare di questa entrata anticostituzionale per almeno un altro anno.

    1. paolo melli

      ma non diciamo fesserie, come fa Bersani a rallentare l’antitrust che è autorità indipendente? é vero invece esattamente il contrario, ora si dovranno sbrigare

  858. gabriele fara

    COSTI DI RICARICA

    è vero che solo noi li abbiamo, ma è vero anche che parecchie compagnie estere fanno ricariche “a scadenza”. un pò comer la power della tre, per intenderci (e su quelle manco noi abbiamo i costi di ricarica).

    inoltre, i costi delle chiamate per le compagnie estere sono nettamente superiori a quelle delle italiane.
    non vorrei finire dalla padella alla brace: ovvero, evitare di pagare i 4 euro sulla ricarica, ma finire col pagare 45 cent al minuto invece che i dieci attuali.

    se vogliamo fare un paragone con le compagnie estere, facciamolo per bene.

    1. aladino fontana

      Per Gabriele fara, (premetto nulla di personale contro la tua risposta) ma se ne sai una + del diavolo come mai nessuno prima del giovane D’Ambra Ha chiarito a questi 800.000 (me compreso) che non avendo fatto una vera comparazione sul caso specifico,,,avremmo forse avuto qualcosa da perdere…..comunque aspetto una tua chiara risposta per comprendere meglio la questione. saluti aladinofontana

    2. gabriele fara

      non lo so perchè nessuno l’ha fatto.
      resta di fatto che, a differenza di chi dice “i costi li abbiamo solo noi e non è giusto”, io ho fatto una ricerca sui siti delle compagnie straniere e sono arrivato alle mie conclusioni.
      ho controllato, e TI INVITO a controllare. non si sa mai che io abbia sbagliato a leggere (non è che parlo fluentemente francese e inglese, me la cavicchio).
      io le mie verifiche le ho fatte, e posso essere sicuro di quel che dico.
      controlla e fammi sapere 🙂

      ps: ovviamente, manco io ho qualcosa di personale contro la tua risposta, e ci mancherebbe pure 🙂 🙂

  859. alex berna

    Strepitoso manifesto… Liberalizzazioni è il termine con cui tutti si riempiono la bocca. Non esiste liberalizzazione senza concorrenza. In Italia non esiste la concorrenza… le corporazioni si. In Italia si liberalizza si creano le società con i soliti quattro noti poi ci si conquista il mercato e poi si fanno i prezzi in concordato con le altre aziende cosidette concorrenti. Bellissimo. Come quando si è liberalizzato il mercato delle assicurazioni bella fregatura per noi consumatori prezzi aumentati dal 1000% per le più “oneste” al 2000% per le più disoneste. Perchè non si fa una cosa semplicissima? Rendiamo le RC Auto non obbligatorie. Vedi come i prezzi diminuiscono.
    CIao

    1. Enrico Chebello

      ..il problema è che in Italia non esiste una democrazia bensì un’oligarchia…viviamo in una nazione asservita agli interessi di poche persone che non hanno altro scopo se non quello di fare esclusivamente i propri affari…gli esempi si sprecano, leggendo ogni giorno il blog di Beppe…
      Un caro saluto

  860. sergio zappa

    Bersani poteva e doveva fare un decreto legge immediatamente esecutivo per abolire i costi di ricarica, invece così pagheremo ancora fino all’approvazione di una legge che sarà sicuramente lunga e tormentata. Poi le società telefoniche troveranno un altro sistema per recuperare altri soldi.
    Due parole sulle liberalizzazioni.
    Si cominci con il togliere il canone alla telecom, le famiglie risparmierebbero subito qualche soldino,;
    Si continui togliendo l’obbligo del contratto telefonico per avere internet;
    Si continui costringendo l’Enel ad abbassare le tariffe, e se non può comperare società estere chi se ne frega;
    Si continui obbligando le banche a non fare pagare servizi esosi (es carta bancomat 12 euro all’anno, prelievo da sportello da altra banca 2 euro, accredito di versamente ..un tempo infinito, ecc.)
    Potrei continuare .. assicurazioni, ticket ecc.. mi ferma basterebbe quanto sopra.

    ciao

    1. Giovanni Milanesi

      Aggiungiamo anche l’abolizione dell’inutile e insignificante canone RAI (che spacciano per canone della televisione), visto che ormai fanno tanta pubblicità quanto mediaset. Chi ha visto l’altro giorno lo spettacolo di Cochi e Renato può confermarlo (ogni 25 minuti di spettacolo circa 5 minuti di pubblicità, e poi vogliono ancora il canone….).

  861. Lorenzo Ordinelli

    Eni e Enel “mantengono una posizione dominante ed esercitano un sostanziale potere di mercato”.

    Bella scoperta! Il signor (o la signora) Neelie Kroes e quelli dell’Antitrust UE, non sanno che in Italia il settore dell’energia è monopolizzato dall’Eni? Il potere non è sostanziale, è ASSOLUTO.

  862. Davide C.

    Ma invece di scrivere primo secondo e terzo non è meglio commentare seriamente l’argomento pstato…?che cosa si vince un frigo a legna…?

    1. Simone Azzolini

      Ma esatto!che bambini del c***o!

  863. Antonio CAPERNA

    solito vizio dei politici italiani di prendersi i meriti altrui. questi attuali governanti poi sembrano dei professionisti della materia…

  864. francesca fra

    “non sapere ci può rendere relativamente più felici; non sapere come viene fatta la nutella ci permette di mangiarla senza preoccupazioni, non sapere in che modo si passa dal maiale alla salsiccia ci permette di mangiare senza sensi di colpa, non sapere (o non voler sapere)che c’è chi ha bisogno ci permette di fregarcene, non sapere che potremmo essere più felici ci permette di accontentarci di quello che abbiamo, non sapere (e non vedere) che effetti provocano i detersivi sull’ambiente ci permette di abusarne, non sapere (o non voler sapere) che le risorse sulla terra sono limitate ci permette di fare i comodi nostri e fregarcene di quelli che vengono dopo…
    ma quando tutte queste cose le sai, o non puoi non saperle, non è più possibile far finta di niente.” (cit. mario tozzi)
    COMBATTIAMO L’IGNORANZA

  865. pino scotto

    viviamo in un paese di ladri..

  866. Enzo D'Onofrio

    Condivido pienamente quanto scritto in questo post, utilizzare strumentalmente ad uso immagine le cose che stavano già sul percorso giusto, grazie alle mobilitazioni dei cittadini, mi sembra davvero una pochezza per i signori del “Buon Governo”, ma i grandi parassiti,speculatori e furbetti dei quartierini, quando li toccano ?

    1. salvatore cicatiello

      vediamo prima se le cose si fanno con serietà e poi critichiamo.Certo non basta parlarne ma è già un passo,vediamo se le cose diventano fatti e che fatti.

  867. Cristina Mecarelli

    bravo Andrea, anch’io ho firmato la petizione ed anche molti miei amici lo hanno fatto. Mi sento orgogliosa che stia andando a buon fine, alla faccia di chi dice che tanto non possiamo fare nulla contro la prepotenza delle aziende telefoniche ed anche alla faccia di chi ora si vuole prendere il merito, noi sappiamo come è andata! Ciao

  868. Davide Caiaffa

    Senzitali e Max…dovrei farvi una domanda>>>>> ci siete????

  869. Elisa Currino

    SE VOLETE ESSERE SEMPRE INFORMATI SENZA PERDERE TEMPO IN ESTENUANTI RICERCHE IN INTERNET VISITATE

    http://www.risorsetiche.it

    RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA DI NOTIZIE SEMPRE FRESCHE ED UTILI PER UNA PANORAMICA INTERNAZIONALE COMPLETA DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

    1. calro maic

      ddgsgsfgsfgds

  870. Fabio La Torre

    Beppe… quelli che frequentano il blog lo sapevano già… non è una novità che si cavalchino i “cavalli” altrui pur di far bella figura…

    Piuttosto il buon Bersani lo infamerei per altro…

    1. fabrizio cicci

      ganzo il tu sito, lo conoscevo già

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare