Lascia un commento

1.051 commenti su “Comuni a 5 stelle

  1. benito poletti

    Non voglio commentare, chiedo solo un’informazione.
    A Como dove abito la raccolta die rifiuti è fatta con la seguente distinzione:
    – vetro
    – sacco(secco) con carta plastica lattine vestiario
    – sacco(umido) con il resto
    E’

    1. benito poletti

      completamento del precedente
      ” E’ RACCOLTA DIFFERENZIATA QUESTA ?”
      grazie per la risposta

  2. Alberto Carminati

    Caro Beppe sono un meccanico e vorrei segnalarti la piu’ grossa minchiata che ci stanno mettendo sulle automobili ovvero il dpf “filtro anti particolato” che,a grandi linee,trattiene le particelle inquinanti pm10 per poi DISTRUGGERLE tramite delle postiniezioni di gasolio.Ovvero la piu’ grossa stronzata del secolo come cazzo fai a bruciare la cenere? Quindi se dovete comprare una macchina prendetela senza dpf perche’ oltre a non fare quello che dicono crea dei grossi problemi all’autovettura perche’ il dpf per autopulirsi ha bisogno di determinate condizioni che si ottengono facendo o un ciclo extraurbano o autostrada,se usi la vettura prevalentemente in citta senza soddisfare frequentemente le suddette condizioni il dpf si satura e bisogna portare la vettura in assistenza dove nella migliore delle ipotesi si riesce a fare una pulizia tramite computer nella peggiore va sostituito che se non in garanzia credo che vada a influire pesantemente sul bilancio familiare(circa1500€)succo del discorso:
    se non fai frequentemente autostrada o cicli extraurbani non ti comprare una vettura con il dpf!
    Tanto no serve a un granche’.
    C’e’un’altra stronzata nelle vetture di oggi dall’euro3 in poi ,anche se qualche euro 2 ce l’ha, ovvero la valvola EGR recupero gas incombusti che tramite una valvola appunto apre un passaggio tra l’aspirazione e lo scarico e recupera i gas incombusti,come fa li sceglie? dice tu 6 gia’ bruciato e non entri e tu sei solo un po’ bruciacchiato vai nella camera di scoppio.
    Rendiamoci conto che ci stanno prendendo per il culo io vorrei far vedere ad un ministro dell’ambiente cosa c’è in un condotto di aspirazione o di scarico di una vettura e poi si renderebbe conto che questa tecnologia antinquinamento piu’ che non inquinare l’inquinqmento lo nasconde all’interno di alcuni organi del motore.
    State attenti prima di comprare una vettura chiedete a qualcuno che ne sappia un po’ piu’ di voi.
    Ciao a tutti e GRANDE BEPPE!!!

  3. Matteo Oli

    ciao ragazzi del meetup di reggio emilia

    sono sempre io

    cosa aspettate ad iscrivervi alla gande minchiata ” C’entro e non c’entro: lista volontaria per il gregariato”?

  4. piergiorgio monaco

    sono il direttore di un quindicinale a diffusione gratuita della zona di tivoli e Guidonia (provincia di Roma) dal nome XL (10 anni di vita e copiati dal famigerato XL del gruppo Repubblica…registrato al tribunale di Milano…noi ahime a Roma) sono convinto anch’io che la strada giusta per riappropriarci dei nostri diritti naturali sia l’impegno con civico ovvero liste civiche da condizionare i piani di malaffare che sopportiamo quotidianamente…fatemi sapere
    buon lavoro

  5. Beppe Grillo Cassero Group - Castiglion Fiorentino (Arezzo)

    Stiamo cominciando a raccogliere materiale e spunti utili per preparare una sorta di Piano di Risparmio Energetico Comunale da sottoporre alla nostra amministrazione.
    Chiunque avesse idee da sottoporre o volesse fornire materiale utile è pregato di intervenire nel nostro meetup.
    L’idea sarebbe quella di creare un regolamento pubblico di risparmio energetico rivolto alle sedi degli enti pubblici e non presenti nel nostro territorio, alle attività commerciali in genere ed in più un manuale per il buon cittadino, con consigli e spiegazioni per migliorare il nostro comportamento in ambito privato, con lo scopo di risparmiare energia senza rinunciare alle nostre abitudini quotidiane.
    Non è una cosa da poco ma niente è impossibile!
    Come dice il Prof. Tamino (ospite a Castiglion Fiorentino domenica scorsa per il dibattito contro la Centrale a Biomasse): IL MIGLIOR MODO DI PRODURRE ENERGIA E’ DI NON CONSUMARLA!!!!

    1. Francesca Felciani

      Salve, stiamo cercando di fare qualcosa di molto simile in provincia di Roma,
      riusciamo a metterci in contatto per poter unire le idee?

  6. Massimo Michelini

    Ecco il nostro Comune a 5 Stelle a Fabriano proposto dal MeetUp:

    http://www.fabrianopoli.it/forum_topic.asp?TOPIC_ID=1121&FORUM_ID=34&CAT_ID=7&Forum_Title=News&Topic_Title=IL+COMUNE+A+5+STELLE

    Il MeetUp di Fabriano ha messo nero su bianco!

    Sindaco,ci aspettiamo cosa grandi….mi raccomando!

    1. alessandro frittelli

      Visto che tra un po’ si vota per l’elezione del nuovo sindaco di Fabriano, perché non chiedere ai candidati alle elezioni di aderire al progetto PROTOCOLLO C3, inserendo i punti da voi individuati come obiettivi di un contratto con i cittadini?
      http://www.protc3.org

  7. alessandro frittelli

    Un Comune a cinque stelle?

    Iniziamo a pretenderlo con il voto alle prossime elezioni amministrative, grazie al progetto PROTOCOLLO C3!

    http://www.protc3.org

  8. Pierfrancesco Butticci

    Salve a tutti,
    ieri sera sono stato a vedere per la prima volta Grillo.
    Mi sono appena iscritto, e spero di scrivere nel rispetto delle regole del blog, e soprattutto delle persone che lo leggono.
    Sono di Roma ho 30 anni, e non avrei mai pensato di sentirmi così ignorante nei confronti del mio paese e soprattutto del comune in cui vivo.
    Prendo spunto dalle parole dette da Beppe per il problema dell’occupazione abusiva delle case, ci sono quartieri di Roma, dove le persone anziane devono stare molto attenti ad uscire per non ritrovarsi la casa occupata da sconosciuti, che poi non tiri più fuori!!
    Io vivo in un altro quartiere di periferia “Laurentino 38”, progettato come rivoluzionario, con strutture di tutti i tipi, campi da calcio con spogliatoi sotterranei, da tennis, ci sono 4 scuole medie, 6 asili, molteplici strutture per eventuali palestre, un’infinità di negozi.
    Tutto questo ad oggi è occupato da chi non ha importanza, ma in totale abbandono, la corrente la prendono dalla strada, e la paghiamo noi.
    C’è purtroppo da fare una distinzione, case popolari e cooperative, io vivo in case di cooperative, paghiamo il condominio, è tutto ben curato, ma a 50 metri da me c’è il delirio.
    Ora cominciano ad occupare anche i negozi e le strutture delle cooperative, e dopo aver contattato polizia e comune, ci è stato risposto che non si può far niente, perchè?
    Perchè io devo pagare per avere i servizi che mi spettano (ed è giusto) e queste persone no? Perchè devo pagare per i danni che fanno loro? Perchè devo sentire l’odore della pipì ovunque sotto casa? Perchè devo pagare un mutuo per 30 anni? Queste persone, occupano senza alcun rispetto, e poi aspettano che lo stato gli assegni una casa!! So che non è giusto parlare di politica, però io devo sfogarmi, perchè in 25 anni solo 1 volta che la circoscrizione è stata di centro/destra, abbiamo ottenuto un parco (riserva WWF) e l’abbattimento di alcune strutture.
    Per non dire la paura di rientrare di notte.

    Saluti

  9. francesca maiani

    Sono pienamente in accordo con la proposta dei comuni a 5 stelle. E’ giunta l’ora di mettere un freno alla gestione nepotistica, clientelistica e assolutamente priva di una reale volontà di aiutare i cittadini da parte di chi ci “governa” con i nostri soldi. Un new fan di Beppe Grillo.

  10. pasquale mazzella

    ISCHIA COMUNE A 5 STELLE –
    Per quanti vogliono partecipare al dibattito politico circa la stesura del programma è possibile aprire una discussione in questo spazio.
    GRAZIE
    Pasquale Mazzella

  11. pasquale mazzella

    Ringrazio Paola
    Per aver pensato all’Euro comunale e poichè stiamo preparando il programma per le prossime elezioni comunali ad Ischia (Na) ISCHIA COMUNE A 5 STELLE
    mi farò carico proporla agli altri per inserirla nel nostro programma elettorale
    Pasquale Mazzella

  12. pasquale mazzella

    Ciao Paola

    Come puoi leggere più sotto stiamo preparando un programma elettorale per le prossime elezioni amministrative nel Comune di Ischia (Na)
    “COMUNE A 5 STELLE” ritengo questa idea molto interessante la proporrò agli altri per inserirla nel nostro programma
    Ti ringrazio
    Pasquale Mazzella

  13. Marco Di Prinzio

    Ieri ho assistito allo spettacolo del NOSTRO formidabile Grillo nazionale a Bassano del Grappa. Palazzetto strapieno! Proprio strapieno. Ho impiegato 5 minuti per fare 10 gradini!!! Ho chiesto in giro: la Croce Rossa non poteva fare nulla, ma neanche denunciare il fatto? Gli addetti al servizio nel palazzetto neanche, polizia e carabinieri (10 persone in tutto che non hanno fatto 1 solo controllo) all’ingresso neanche… Ieri tutto è andato bene ma se fosse successo qualcosa? Chi poteva muoversi dal proprio posto. Come posso portare mio figlio a spettacoli e manifestazioni se chi lavora per controllare l’organizzazione degli eventi non PUO’ MAI FARE NULLA??? (ma qualcuno c’ha guadagnato!)

  14. Serna Inchingalo

    Nel comune in cui vivo l’unica associazione di famiglie presente sul territorio è gestita direttamente dalla parrocchia! Io convivo con un uomo divorziato ed ora abbiamo anche un figlio ma non siamo, secondo loro, una famiglia. Abbiamo tutte le potenzialità ed anche le difficoltà di una famiglia ma siamo esclusi dall’unico circuito di relazioni, confronto e solidarietà. Ho chiesto al vice sindaco del mio comune di invitare ad una riunione quanti, come noi, si sono visti escludere da molte cose come l’accesso al nido. Perchè nella trafila assurda che stila le graduatorie ha molto peso la parolina che quella pia signora potrà dire alla suora che gestisce il nido che è cattolico ma è convenzionato…anche perchè le istituzioni devono rispettare la legge sulla privacy mentre la chiesa è molto più agile in queste cose (parole testuali del vicesindaco). In sostanza secondo questi democristiani riciclati io dovrei andare a farmi insultare dalle beghine per ottenere che mio figlio venga accolto in un nido di suore che io pago con le mie tasse (e la retta) perchè lo trattino come il figlio della colpa mentre il mio compagno ed io dovremmo rimanere isolati? In realtà ho molte idee he mi turbinano nella testa e vorrei ascoltare, capire cosa pensa la gente che, come me, vive in Italia.

  15. Filippo M.

    caro maurizio ho letto con attenzione il tuo commento a quello che avevo precedentemente scritto volevo così fare alcune precisazioni:quando amministri un piccolo comune i partiti contano poco o niente quello che conta sono le persone e in questo sono d’accordo con te, il problema è che un comune con poche risorse economiche non può permettersi sprechi, del resto sprechi quando ne hai non quando non ne hai. Come mi sembrava di aver scritto noi vogliamo aiutare i cittadini a risparmiare attraverso la raccolta differenziata, li stiamo “educando”, scusa il termine potrebbe risultare fastidioso, a dividere l’immondizia, certo ci vuole del tempo, ma alla fine i risultati si vedranno. Il tono che hai usato un po’ sarcastico forse è dettato da una tua esperienza più positiva in questo campo (amministrazione comunale), del resto ti posso assicurare che nessun sindaco vuole il male del suo paese perchè andrebbe a suo discapito, non c’è partito che tenga alle elezioni se non hai operato al meglio; oggi gli anziani sono una risorsa e di questo ti do ragione, però almeno nella nostra realtà i nostri anziani continuano a lavorare anche dopo la pensione per conto proprio (siamo friulani mica per niente) e quelli che non lo fanno è perchè vogliono godersi in pace la meritata pensione oppure perchè la salute non gli permette di farlo, non dimenticarti poi dell’amata e cara burocrazia italiana, credi che un’amministrazione possa operare come ritiene più opportuno? anche se con la riforma bassanini si è mosso qualcosa siamo ancora lontani da un pieno ed efficace decentramento amm.vo. Viviamo in una società composta da persone che hanno diritti e doveri, se tu mi dici che tutti devono essere felici mi trovi d’accordo, ma sai benissimo chè è un’utopia. Non si tratta nè di COGLIONI nè di altri attributi, bisogna lavorare sapendo che qualcuno non sarà contento delle tue scelte, però potra sempre manifestare il suo disappunto alle elezioni. Questa è democrazia.

  16. Filippo M.

    L’idea di Beppe Grillo è simpatica, ma non so quanto è efficace. Io sono consigliere comunale nel paese dove ho sempre vissuto, ho 26 anni sono giovane, non ho molta esperienza, ma tanta volontà e determinazione a fara bene per il comune dove vivo. Non è facile amministrare un paese perchè in tutti noi manca il senso civico (ormai nelle scuole non lo si insegna più), uno dei problemi più grandi di questi tempi è l’immondizia. Stiamo facendo la differenziata, abbiamo informato tutti i cittadini che se dividiamo i rifiuti il costo per lo smaltimento si ridurrà e si avrà dei benefici anche dal punto di vista ambientale. Purtroppo ancora molti continuano a buttare i rifiuti a caso, non si può certo mettere la polizia municipale a controllare ogni cassonetto!!! Acqua: quando ci sono delle perdite avviasiamo con tempestività le autorità competenti, queste dopo più di un mese vengono a sistemare il danno e intanto di acqua sotto i ponti sai quanta ne è passata in tutti i sensi?!?! La gente oggi pretende molto ma in cambio non vuole dare niente. Vuole la villa, ma intorno non vuole altre case, vuole i servizi ma non troppo vicini a casa sua perchè non vuole rumori o fastidi. Non vuole aziende, ma non vuole neppure pagare l’ICI, un comune piccolo soprattutto con i tagli di questa finanziaria non può sopravvivvere senza questa fastidiosa tassa. Io credo che ogni amministrazione vorrebbe togliere questa tassa iniqua,ma non è facile. Ogni volta che prendi un’iniziative nasce un comitato con raccolta di firme per bloccare tutto, mi direte questa è democrazie e posso essere d’accordo come lo sono con Cossiga quando dice che la democrazia è la peggior forma di governo…peccato che sia l’unica!!! Raggiungere le 5 stelle per un comune piccolo non è facile, certo è una bella sfida che la passione di chi si mette a disposizione della propria comunità porta avanti con tenacia e non per soldi, dato che il guadagno è circa una pizza ogni mese e mezzo ed è giusto così!!

    1. maurizio dal ben

      Ho letto il tuo commento:non nascondo che ho sorriso nel sentire che alla fine la musica è sempre la solita.
      Uno dei problemi è la capacità di sapere valorizzare il proprio teritorio e le persone che ci vivono,di voler veramente risolvere i problemi,andando anche contro ad ineressi di partiti(oramai inflazzionati e obsoleti),raccogliendo a monte i veri ineressi della popolazione.
      Mai nesssuno ha pensato nel ridurre qualche spesa comunale nel riutilizzare quei pensionati che ancora abili per piccoli lavori della comunità,oltre a valorizzare l’esperienza degli anziani,avere un beneficio sociale(una sorta di nonni per la cura e mantenimento di quartieri),a fronte di meno tassa pe l’opera svolta.
      Obbligare i comercianti a utilizzare i sacchetti biodegradabili anzichè quelli di plastica,si possono utilizzare per l’imondizzia,meno inquinamento(li paghi sempre):il beneficio deve toccare anche le tasche del singolo cittadino se,si fa la differenziata con meno spese.
      (nessuno parla dei veri utili con e per il riciclo della stessa).
      Meno cementificazione,ma riutilizzare quelle strutture vecchie ed obsoleti(ristrutturare da perte di industriali a vantaggio di meno speese comunali)
      Utilizzare i fondi comunali in modo che siano veramente utili,e non fare sprechi.INSOMMA,ESSERE PARSIMONIOSI “COME UN BUON PADRE DI FAMIGLIA”.Se i cittadini sono i primi ad avere un tornaconto le cose si fanno con intento di rientrare delle spese.

      Già!Caro Filippo,ci sono troppi interessi anche su un piccolo comune,e non è facile accontentare tutti,non basta solo la tenacia e la volontà,ma servono anche i COGLIONI per denunciare le cose che non vanno;anche oliticamente.
      Col tempo le persone per quonto ignoranti siano imparano anche a mettersi in riga,vedi con il vieto del fumo,le cinture,ecc…
      Mauizio.

    2. esteban laquidara

      incomincia a denunciare abusivismi edilizi. anche la baracca del pensionato se non è in regola. denuncia gli inciuci del palazzo. poni la legalità in primis, e metti i dipendenti del comune alle dipendenze del cittadino, ricordandogli che sono pagati da questo. fai lavorare la polizia municipale, e non solo per fare rispettare il codice della strada. vedrai che la gente allora porterà i problemi alla luce, cosicchè potrai interrogare chi sta sopra di te (provincia e regione). scoprirai a quel punto cosa vuol dire essere cittadino.

    3. esteban laquidara

      incomincia a denunciare abusivismi edilizi. anche la baracca del pensionato se non è in regola. denuncia gli inciuci del palazzo. poni la legalità in primis, e metti i dipendenti del comune alle dipendenze del cittadino, ricordandogli che sono pagati da questo. fai lavorare la polizia municipale, e non solo per fare rispettare il codice della strada. vedrai che la gente allora porterà i problemi alla luce, cosicchè potrai interrogare chi sta sopra di te (provincia e regione). scoprirai a quel punto cosa vuol dire essere cittadino.

    4. francesca maiani

      Buongiorno, mi rendo conto di rispondere con molto ritardo ma solo oggi ho letto il messaggio. Io vivo a Roma e spesso, con difficoltà (per la fretta), ma soprattutto dovrei avere a casa 10 secchi, e con un bimbo piccolo non è facile provo a fare la raccolta differenziata illudendomi che serva a qualcosa. Poi mi prende lo sconforto sapere che una volta separati i fifiuti potrebbero nuovamente venire mischiati. Spero di sbagliarmi, perchè ammetto che non so bene come avvenga almeno a roma lo smaltimento.

    5. francesca maiani

      Buongiorno, mi rendo conto di rispondere con molto ritardo ma solo oggi ho letto il messaggio. Io vivo a Roma e spesso, con difficoltà (per la fretta), ma soprattutto dovrei avere a casa 10 secchi, e con un bimbo piccolo non è facile provo a fare la raccolta differenziata illudendomi che serva a qualcosa. Poi mi prende lo sconforto sapere che una volta separati i fifiuti potrebbero nuovamente venire mischiati. Spero di sbagliarmi, perchè ammetto che non so bene come avvenga almeno a roma lo smaltimento.
      Sono graditi consigli Grazie Francesca

    6. francesca maiani

      Buongiorno, mi rendo conto di rispondere con molto ritardo ma solo oggi ho letto il messaggio. Io vivo a Roma e spesso, con difficoltà (per la fretta), ma soprattutto dovrei avere a casa 10 secchi, e con un bimbo piccolo non è facile provo a fare la raccolta differenziata illudendomi che serva a qualcosa. Poi mi prende lo sconforto sapere che una volta separati i fifiuti potrebbero nuovamente venire mischiati. Spero di sbagliarmi, perchè ammetto che non so bene come avvenga almeno a roma lo smaltimento.
      Sono graditi consigli Grazie Francesca

  17. pasquale mazzella

    TI INVITIAMO A PARTECIPARE ALLE LISTE
    ISCHIA COMUNE A 5 STELLE
    Contatti resty1988@libero.it

  18. pasquale mazzella

    ADERIAMO ALLE LISTE ISCHIA COMUNE A 5 STELLE PER CONTATTI resty1988@libero.it

  19. fabio goracci

    Scusate, o sono io un coglione , o non esiste un modo per interagire in rete con i programmi in diretta della rai es. domenica in… qualcuno sa darmi una risposta ?

  20. Alberto Villa

    Se invece fai la guida delle 0 stelle trovi qualche spunto nell’articolo di oggi del corriere:

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/08/stella.shtml

    “…Isola Capo Rizzuto, dove il comune era andato in bancarotta, un terzo dei dipendenti municipali aveva precedenti penali o era stato indagato, il 93% non pagava la tassa sui rifiuti, il 97% non pagava l’acqua, il 30% non pagava l’Ici…”

    Hai voglia a parlare di raccolta differenziata…

  21. skellig .

    @ Vilma Vanotti
    Hai letto i miei suggerimenti che ho scritto come commento al tuo post (Vilma Vanotti 05.02.07 17:01 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione).Fammi sapere.ciao

    1. Vilma Vanotti

      Ti ringrazio dei suggerimenti. Io e gli altri componenti la lista civica abbiamo comunque deciso di raccogliere le firme per indire il referendun, nel frattempo tutte le notizie che ci possono aiutare nella causa sono ben accettate. Grazie ti farò sapere l’esito. Ciao

  22. marco brioli

    LIBERIAMOCI DAL LISTACIVISMO

    Ma quali liste civiche? Questa è una delle tante pie illusioni degli anni ’90 quando andava di moda la “società civile” e altre cazzate del genere. Il comitatismo, il listacivismo, la lista paolo paoloetti, la lista alberi belli, la lista paesello: altro che gruppi di poetre travestiti da liste civiche pulite pulite ma che hanno le stesse dinamiche dei partiti “tradizionali”.
    Le liste civiche non rispondo a nessuno se nonai loro capetti locali, sono ingestibili, ingovernabili, ricattabili.
    Prendiamo il caso di Cernusco sul Naviglio in provincia di Milano: ci sono ben una decina di liste civiche pronte a scendere in campo alle prossime amministrative. Stiamo parlando di un paese di 28mila abitanti mica di un paesello da quattro soldi. Liste civiche che porliferano a destra ea sinistra, senza arte nè parte. Un paese che è divenuto ingovergabile. Molto meglio i partiti tradizionali che almeno rispondono a qualcuno nele segreterie provinciali e/o nazionali.
    NO IL TEMPO DELLE LISTE CIVICHE, DEI PARTITI DELE CASALINGHE E PENSIONATI, DI ALTRE CAZZATE DEL GENERE E’ FINITO!!!!

    1. Vilma Vanotti

      Quello che hai appena descritto, nella realtà del Comune dove vivo, succede con una giunta legata ad un partito in questo caso “Forza Italia” ma comunque è quello che succedeva anche negli anni precedenti con giunte legate ad altri partiti, l’unica rottura col passato è stata una giunta governata da una lista civica, purtroppo si sono perse le elezioni per un voto con 5 liste su circa 2800 votanti. La nostra ingenuità è stata quella di non capire la creazione ad ok di liste civetta per dirottare voti. Io come appartenente di una lista civica posso solo dire che non avendo alle spalle nessun partito come gruppo ci autofinanziamo per volantini, per la sala dove incontrarci, dobbiamo trovare tempo per informarci e per informare. Sarei lieta che chi nel blog ha vissuto la nostra esperienza potesse darci suggerimenti.

    2. Alessandro Pierattoni

      Bello vivere invece in un comune dove il sindaco-podestà decide con altri 3-4 gatti amiconi suoi nella cosiddetta seduta di giunta il futuro della tua terra, della tua viabilità, di quanti abitanti deve diventare entro il senza chieder nulla ai cittadini mascherandosi dietro ai fumosi programmi elettorali. Tutti schiavetti dei propri partiti ai quali devono obbedire pena la liquidazione coatta. Viva il libero associazionismo anche nel governo dei partiti!! Resettiamo i professionisti del potere locale!!

  23. stefania coroneo

    comuni, nel senso facciamo nostri i consigli e le giunte comunali. roma è una monarchia assoluta figlia legittima dei peggiori governi e degli sprechi.

  24. Vilma Vanotti

    La lista civica di minoranza del Comune di Valbrembo ha appena depositato i moduli da vidimare al Segretario Comunale per raccogliere le firme ed indire un referendum contro la demolizione di una scuola materna e di un micronido (ristrutturati 2002 con i soldi di noi contribuenti)in cambio di una piazza e un edificio uso residenziale. L’amministrazione comunale cede l’area al costruttore in cambio della costruzione di una nuova scuola materna (sottodimensionata), mensa e magazzino del comune vicino all’attuale scuola elementare. L’area dove sorgerà la nuova scuola materna si trova nei pressi di un corso d’acqua senza possibilità di un futuro ampliamento se non sull’attuale campo di calcio (rifatto e dotato di spogliatoi nel 2004 su terreno da riporto); mentre l’asilo nido sparirà e sarà in convenzione in altri Comuni.La giustificazione di questa operazione è per decentrare, neanche fossimo in una metropoli,3800 abitanti. Ancora prima di far vidimare i moduli per il referendum veniamo informati che stiamo perdendo tempo perchè non possono essere oggetto di referendum consultivo i piani territoriali ed urbanistici, i piani per la loro attuazione e relative variazioni. A questo punto i cittadini cosa possono fare, premetto che nello stesso Comune è stato venduto ad uso residenziale un nuovo Centro Polivalente H per disabili (del 2003) per la costruzione della casa custode e bar di un centro sportivo di cui noi cittadini non sappiamo il costo finale ma lotto per lotto. Alla fine del mandato precedente c’erano soldi in cassa e servizi ora i servizi vengono dismessi e i soldi in cassa sono serviti per costruire l’altra piazza o sagrato (vuota) di una delle due chiese sul territorio per un totale di 630.000.000 euro. A questo punto se il referendum non sarà ammissibile, i cittadini quale potere hanno per tutelare il loro territorio ed evitare la dismissione dei servizi,chi tutela i cittadini da Sindaci o amministratori che usano il territorio per speculazioni edilizie?

    1. Skellig sardo

      Non so se si possa indire un referendum sui PUC,però ti so dire con certezza che le norme attuative dei piani e delle loro varianti possono essere impugnate se ledono i diritti oggettivi o soggettivi dei cittadini. Vi avrebbero dovuto informare anche del fatto che nel tempo che intercorre tra l’adozione e l’approvazione dei PUC (e delle loro varianti) ogni cittadino può presentare delle osservazioni in una prospettiva di collaborazione al perfezionamento dello strumento urbanistico.(Legge 1150/1942).Per quanto riguarda invece i costi delle opere pubbliche potete fare richiesta di accesso agli atti (motivata adeguatamente)in base alla legge 241/1990. Questo è quanto prevede il diritto, ma sappiamo bene che purtroppo la Legge non è uguale per tutti e che i politici e le P.A. hanno il culo parato, passami la scurrilità. Però chissà a furia di spallate qualche cosa può accadere.Ciao
      e buona fortuna.
      Skellig Sardo

  25. alessandra pintore

    Cara Silvia Manente di Marcon, non so se mi leggerai perchè ti scrivo dopo molti giorni ma se lo farai sappi che tra non molto sarò nelle tue stesse condizioni perchè mi passerà il Passante, per decongestionare la tua tangenziale! Ma abito in campagna e sarò vicino al casello che adesso è in sopraelevata di 4/5 metri! Hanno promesso di tutto, perfino il Passante verde, ma non ci sono i finanziamenti! Cara Silvia speriamo almeno in Di Pietro che se sei libera puoi ascoltarlo sabato 10 febbraio al Novotel, uscita castellana, alle ore 9,30 e parlerà sul sistema viario nel Nord est.
    Se mi leggi e vuoi scrivermi:
    alessandra.pintore@libero.it

  26. roberto

    io abito in un paese dei castelli romani, Rocca di Papa, vorrei farvi una domanda, secondo voi è giusto che un comune con più o meno 15.000 abitanti possa permettersi di acquistare un hotel fatiscente per una cifra di 1.500.000 di EURO!!! sapendo che quasi sicuramente ne serviranno altrettanti per ristrutturarlo?(UN CONFLITTO DI INTERESSE????) e per fare cosa? UN NUOVO COMUNE!!!!!!!!!!!! Ne stiamo già pagando le conseguenze: strade fatiscenti, immondizia, durante il Natale neanche una candela finta (perchè non c’erano fondi!), la NOSTRA SAGRA di paese un fallimento…perchè la parola pubblicità costava troppo e…non so…cosa posso fare per mandare via chi mi sta devastando IL MIO PAESE?

    Grazie a tutti
    Roberto

  27. LUISA AZZI

    vorrei chiederle un’informazione: è vero che i “nostri onorevoli” hanno gli stessi diritti
    sia sposati che conviventi?
    mi spiego: marito/moglie in caso di morte di uno
    dei due passano la reversibilità della pensione
    all’altro. Se è una coppia non sposata NO!!
    Mentre per “loro” è la stessa cosa??????
    Ringrazio anticipatamente se potrà rispondermi.
    Cordialmente saluto.
    Luisa azzi

    1. antonio de vivo

      nn vorrei sbagliare, mi pare di aver letto che un meccanismo simile sia presente anche nell’ordine dei giornalisti… nn sn l’unico caso… almeno a sentire Gad Lernerdovrebbe essere così… nn vorrei aver capito male però… stavo mangiando mentre parlava… quindi..

  28. giorgio carnelutti

    volevo farvi notare, se avete ricevuto la fattura ENEL,le voci: dettaglio componenti tariffarie,A,UC e MCT. Oneri del sistema elettrico.Dettaglio oneri.Componente A attivita nucleari residue 0,37,omponente A3 costruz impianti fonti rinnovabili 4,20,comp. A4contributi sostitutiviregimi speciali 0,56,componente A6 reintegrazione costi di trensizione1,15,comp. UC1,copertura degli squilibri del sistema di perequazione e dei costi di acquisto 1,20,mi fermo ma sarebbero ancora sei voci come sopra. mi chiedo,che mente può avere progettato, per spillare soldi legalmente?quanto sopre evidenziato,che strano paese è il nostro,chi può tutelare il consumatore da queste gabelle?

  29. Caterina Codeluppi

    IO HO GIà SCRITTO UN COMMENTO A QUESTO A QUESTO ARTICOLO. SO DI NON ESSERE UN GENIO IN INFORMATICA, MA…DOVE TROVO IL MIO COMMENTO FRA 1000 E PASSA???
    MI INTERESSEREBBE SAPERE SE QUALCUNO MI HA RISPOSTO.
    HELP!!!!
    CATERINA CODELUPPI

    1. Alberto Villa

      per ricercare una parola in una qualsiasi pagina web devi premere CTRL+F e nella stringa che compare la inserisci e premi invio.
      Quindi ad esempio se inserisci “caterina codeluppi” recuperi subito i tuo post.

      ps non ti ha risposto nessuno! 😉

  30. alessandro del monte

    no-ponte-no-ponte-no-ponte

    vota NO al sondaggio promosso da Cuffaro su sul sito della regione sicilia

    (www.regione.sicilia.it/sondaggio.asp)

    fermiamo lo scempio – stop al Cuffarismo

    http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM

  31. Mauro Mazzerioli (mause)

    Che bello! Sono violentemente eccitato all’idea, non vedo l’ora di avere la Guida Grillo tra le mani!

  32. paolo cacciavillani

    Silvio Berlusconi odia l’informazione, il pluralismo, l’indipendenza giornalistica e non, la concorrenza, i nuovi posti di lavoro, la libertà. Lui è un bravo bambino o un delinquente?

    http://www.societacivile.it/

    NUOVO PARLAMENTO, NUOVO GOVERNO
    Le schede degli impresentabili
    Il Caimano e le mozzarelle
    di Marco Travaglio

    Berlusconi, Silvio/Forza Italia

    Candidato premier. Fondatore di Forza Italia. Presidente del Consiglio dei ministri nel 1994 e nel 2001. Il suo nome di compare nelle liste della loggia massonica segreta P2: fascicolo 625, numero di tessera 1816, data di iniziazione 26 gennaio 1978. In un’audizione alla commissione parlamentare sulla P2, Berlusconi ammette di essersi iscritto alla P2 all’inizio del 1978 su invito di Gelli. Conferma la sua iscrizione alla loggia al processo P2, nel novembre 1993.

    • Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:”Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo”. Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza. Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.

    • Berlusconi fu indagato già dal 1983, nell’ambito di un’inchiesta su droga e riciclaggio: la Guardia di finanza aveva posto sotto controllo i suoi telefoni e scritto nel suo rapporto: «è stato segnalato che il noto Silvio Berlusconi finanzierebbe un intenso traffico di stupefacenti dalla Sicilia, sia in Francia che in altre regioni italiane. Il predetto sarebbe al centro di grosse speculazioni edilizie e opererebbe sulla Costa Smeralda avvalendosi di società di comodo…». L’indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.

    • Berlusconi è stato accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fi…..

  33. Marie Bredout

    Ovunque voi siate, siete invitati a partecipare alla “Operazione planetaria : SPEGNIAMO TUTTO”
    il primo febbraio 2007 tra le 19:55 e le 20:00 (ora locale)
    Un’azione urgente contro il cambiamento climatico.
    Il primo febbraio, partecipate alla più grande mobilizzazione cittadina contro il cambiamento climatico.
    L’Alliance pour la Planète (gruppo francese di associazioni ambientali) lancia un appello a tutti i gli abitanti del pianeta…

    5 MINUTI DI RIPOSO PER IL PIANETA:
    non si tratta solo di risparmiare 5 minuti di energia,
    ma di sensibilizzare i cittadini, i media e le autorità riguardo al problema dell’energia e alla necessità di passare all’azione!

    5 MINUTI DI RIPOSO PER IL PIANETA: non sono tanti.
    Provarci non costa niente e mostrerà ai nostri governanti che il cambiamento climatico è una tematica che ci interessa e che deve pesare nel dibattito politico.

    Perché il primo febbraio? Quel giorno uscirà, a Parigi, il nuovo rapporto del gruppo di esperti climatici delle nazioni unite ( il Climate Change 2007 ).
    Non possiamo perdere l’occasione di puntare i riflettori sull’urgenza della situazione climatica mondiale.
    Per ogni fuso orario le luci si spegneranno tra le 19:55 e le 20:00, ora in cui la manifestazione potrà essere osservata dai media locali.
    Un gesto planetario che i nostri governanti non potranno ignorare.

    Traducete e fate circolare questo appello tra le vostre conoscenze e in rete.

    Per saperne di più:
    Contact/Information: Cyrielle, Les Amis de la Terre (en France) : 00 33 1 48 51 18 95.

  34. micaela e.

    Grande Beppe,
    io vivo a Bologna una città una volta splendida, e ho “solo” 30 anni… il nostro Comun si preoccupa solo dei vari Rita e Sirio gli occhi telematici per gli accessi al centro, invece di mantenere alta la qualità della vita della nostra città come lo era alcuni anni fa.. Bologna è una città viva, con la fortuna di avere l’università, ma le giunte pensano solo ai propri interessi.

  35. luisa Pasuto

    Beppe, sei un grande. Che il Signore ti tenga una mano sulla testa.

  36. massimiliano mariani

    Caro Beppe
    io vivo in uncomune nelle vicinanze di Roma e precisamente Castelnuovo di Porto, nemmeno a falro apposta proprio questa mattina parlavo con degli amici sull’enifficenza del nostro comune. Ci abito da 16 anni e quando andai via da Roma fu poerchè volevo vivere in un ambiente dove si ritrovassero i rapporti umani, dove la gente si fermasse a parlare, dove ci fosse una comunità unita. Questo succedeva 16 anni fa, ora anche questo comune, come tanti altri nelle vicinanze di Roma sono cresciuti a dismisura, ma le varie giunte comunali (per di più anche civiche) non hanno certo pensato a migliorare la qualità di vita, offrendo servzi ai cittadini, ma bensì peggiorandola. Il risultato è che siamo diventati un dormitorio, una borgata di Roma (senza nullla togliere alle borgate, anche perchè ora hanno ospedali nuovi, università, scuole e teatri nuovi) con la differenza che abito in una casa del 500 invece che abitare in una casa degli anni 70. Devo riconoscere solo una cosa, che per le mie figlie, forse l’ambiente è un pò più controllato, perchè nel centro storico ci conosciamo tutti…ma in un condominio non si conoscono lo stesso tutti? e in quartiere non si conoscono lo stesso tutti? Allora perchè come dici tu, le giunte a liste civiche non pensino a migliorare il posto dove vivono, invece di pensare solo a lottizzare terreni e a fari favore a destra e a sinistra? Sai dov’è lo sbaglio? Abbiamo avuto in tutti questi anni un pessimo esempio di chi ha governato l’Italia….

  37. Skellig sardo

    Caro Beppe, l’invito a mandare le stellette lo dovresti fare alle popolazioni dei comuni e non ai sindaci.In fondo non sono anche loro nostri dipendenti?ed essendo noi i loro datori di lavoro è nostro diritto/dovere giudicare il loro operato e quindi anche assegnare loro le stellette…
    citazione:
    “Non permettete che una sola decisione venga presa senza consultarvi. E su questo punto siate chiari, duri, intransigenti, con sindaci e assessori. Vostri dipendenti. Chi viola la regola, fuori a calci nel culo.”
    Io ci stro provando caro Beppe, leggi i miei commenti nel “Discorso della mezza montagna”.Ti assicuro che non è facile smuovere un’amministrazione comunale, anche quando compie atti gravi e palesemente scorretti.Pensa solo al fatto che il cittadino pur avendo ragione per fare un ricorso al Tar,per segnalare un atto di una P.A. illeggittimo e lesivo dei diritti dei cittadini,deve sborsare almeno 1000 Euro per la procedura….Cmq… la speranza è sempre l’ultima a morire.
    Ciao
    Skellig Sardo

  38. paola rossi

    GENIALE, SEMPLICE E GENIALE

  39. Salvatore Intruglio

    Chi scrive da catanzarese è costernato per lo spostamento della scuola di magistratura da Catanzaro a Benevento. La cosa non farebbe neppure scalpore se non per il fatto che Benevento è anche collegio elettorale del ministro Mastella il quale è ripreso da vari siti internet mentre si vanta dello scippo asserendo che per un palermitano Benevento è più centrale rispetto a Catanzaro. Ai catanzaresi darà un conguaglio in denaro che non fa mai schifo per tacitare il tutto, per allargare le carceri.
    Grazie, meno magistrati + carcerati. Ma questi non erano stati appena liberati ?
    Sono queste le ragioni per le quali la prossima volta dovrei votare ilcentro-sinistra ? A destra le porcherie quando le fanno almeno on se ne vantano. Qualcuno faccia qualcosa

  40. Nando Orselli

    Il Grillo (parlante) anzi scrivente perchè tutto fà fuorchè agire, è poco credibile perchè troppo di parte. Il commento che segue è il suo integrato da quello che lui non può scrivere per non far torto ai suoi amici politici.
    Vedo una sola possibilità. Per riappropriarci dei nostri diritti naturali. Del territorio, dell’acqua, dell’aria, della luce, della salute, dei trasporti, dell’ambiente. Tutta roba nostra di cui siamo stati espropriati dai partiti e dai politici loro rappresentanti, a tutti i livelli: stato, regioni, province e comuni. Ripartire dai Comuni. I partiti e i politici ,loro rappresentanti, sono anacronistici. Finiti e autoreferenziali.
    Lontani da Vicenza e dalla Val di Susa e dal comune di OPERA (MI).
    Lontani dagli inceneritori e dal Pm10.
    Lontani dai cittadini con leggi elettorali, condoni, conflitti di interessi, tutti ad hoc.

    Si compensano! I due schieramenti che si avvicendano al governo compensano perfettamente le loro qualità. L’attuale compagine governativa è molto perbene, ed infatti 腅.

    Sempre pronta a criminalizzare i cittadini che dopo anni di duro lavoro non accettano di condividere il frutto dei loro sacrifici impedendo (quando possibile) il saccheggio dei loro beni agli zingari, rom ecc..
    Sempre pronta a criminalizzare quei cittadini che ostacolano il progresso ed il rinnovamento del paese perché contrari all’invasione programmata di orde di extracomunitari, destinati al naturale ricambio e sostituzione della sempre scontenta borghesia Italiana.
    Sono un mondo a parte. Un club che legge i giornali e va in televisione. Che pensa al Libano, all’Afghanistan, agli extracomunitari ed ai diseredati di tutto il mondo ma non alla propria gente. Cose già dette, sulle quali il consenso nazionale è ormai assoluto. I partiti ed i politici, loro rappresentanti, sono il passato, ma incombono sul presente. Sono …….

    Personcine di una civiltà, tolleranza, ed umanità encomiabile! Anche e soprattutto con

  41. paolo cacciavillani

    Silvio Berlusconi odia l’informazione, il pluralismo, l’indipendenza giornalistica e non, la concorrenza, i nuovi posti di lavoro, la libertà. Lui è un bravo bambino o un delinquente?

    http://www.societacivile.it/

    NUOVO PARLAMENTO, NUOVO GOVERNO
    Le schede degli impresentabili
    Il Caimano e le mozzarelle
    di Marco Travaglio

    Berlusconi, Silvio/Forza Italia

    Candidato premier. Fondatore di Forza Italia. Presidente del Consiglio dei ministri nel 1994 e nel 2001. Il suo nome di compare nelle liste della loggia massonica segreta P2: fascicolo 625, numero di tessera 1816, data di iniziazione 26 gennaio 1978. In un’audizione alla commissione parlamentare sulla P2, Berlusconi ammette di essersi iscritto alla P2 all’inizio del 1978 su invito di Gelli. Conferma la sua iscrizione alla loggia al processo P2, nel novembre 1993.

    • Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:”Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo”. Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza. Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.

    • Berlusconi fu indagato già dal 1983, nell’ambito di un’inchiesta su droga e riciclaggio: la Guardia di finanza aveva posto sotto controllo i suoi telefoni e scritto nel suo rapporto: «è stato segnalato che il noto Silvio Berlusconi finanzierebbe un intenso traffico di stupefacenti dalla Sicilia, sia in Francia che in altre regioni italiane. Il predetto sarebbe al centro di grosse speculazioni edilizie e opererebbe sulla Costa Smeralda avvalendosi di società di comodo…». L’indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.

    • Berlusconi è stato accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fi…..

    1. Mazzon Christian

      Ma allora la magistratura è corrotta? Non è affidabile?? Perchè Berlusconi non è stato condannato? Mi sa che le toghe sono proprio vendute…..

      Ops ma allora ha ragione Lui quando dice che la magistratura va riformata, CHE FA SCHIFO, CHE E’ IL VERO MALE ITALIANO!

      Ma se Berlusconi ha ragione su questo punto, chi mi assicura che le accuse a lui precedentemente mosse non siano il frutto di corruzione/interessi politici?

      Quindi Berlusconi sarebbe una vittima.

      Se pensiamo che Prodi non è mai stato seriamente accusato dalla magistratura questo avvalora il quadro descritto. Solo una persona ridicola può pensare che codesto uomo sia “pulito”. Come presidente Iri ha fatto schifezze indicibili (una su tutte: Sme). Per non parlare di Nomisma, per non parlare di quello che non so….

      CONCLUSIONE: SIAMO PROPRIO MESSI BENE! NON CI RESTA CHE SCEGLIERE IL MALE MINORE! IO PERSONALMETE NON SOPPORTO I FALSI BUONI, SONO LA PEGGIOR SPECIE. COME I SERPENTI. e in italia sono al governo…..

  42. silvia manente

    Abito nel Comune di Marcon (Ve, attraversato dalla famosa tangenziale di Mestre. E’ dal 1986 che scriviamo lettere, raccogliamo petizioni, organizziamo manifestazioni x avere almeno le barriere fonoassorbenti. Tante promesse e scarico di responsabilità e basta… Oltre ad un insopportabile inquinamento acustico, ci respiriamo una “frizzante” aria ai veleni causata da code perenni di camion (soprattutto quelli che arrivano dall’Est ai quali non fanno mai controlli). In compenso poi il Sindaco spende i nostri soldi per farci avere un tesserino che ci riconosce come residenti e allora possiamo circolare oppure blocca il traffico cittadino (escludendo però l’area del centro commerciale altrimenti si incazzano). Ma i camion non li blocca nessuno! Se stendiamo i panni li tiriamo dentro neri, pensa i polmoni… E tutta sta corsa alla costruzione selvaggia di palazzi cancellando il verde? Chi ci guadagna? Ovvio che così sai qquanti oneri di urbanizzazione entrtano! Ah, l’ultima cosa: i Vigili potrebbero evitare di stare ore imboscati x dar multe e ogni tanto nei soliti orari di punta, potrebbero smaltire le code di auto che INQUINANO!!!

    1. alessandra pintore

      Cara Silvia Manente di marcon non so se mi leggerai perchè ti ho letto dopo molti giorni ma se lo farai spero che tu sappia che sarò una delle prossime vittime delle strade selvaggie perchè abito a Spinea e passerà il Passante (per decongestionare la tua tangenziale) e hanno promesso di tutto, perfino il Passante verde, primo in Italia, ma non ci sono fondi guarda caso! Chi mi vuole bene dice:Trasloca! Ma è giusto vita mia, morte tua?
      Un abbraccio e speriamo che Di Pietro cambi un pò questa politica, a proposito ci sarà 10 febbraio al Novotel, uscita castellana, alle ore 9,30 per parlare della viabilità. Se puoi ci vediamo lì.
      Se vuoi scrivermi:alessandra.pintore@libero.it

  43. Klara Fornaro

    Brunico? Non siamo in Austria? Klara

  44. Marco Vagnozzi

    Proposte?
    -Quando viene rifatto un amrciapiede deve essere previsto l’impianto di alberi ove possibile o siepi.
    -Le strade e i marciapiedi cittadini devono essere fatti con cemento al biossido di titanio, oramai diverse aziende lo fanno costa il 15% in più riduce l’inquinamento e dura 30 anni (PORCA PUTTANA)!!!!!!!!!
    – NO IAGLI INCENERITORI SI AL TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO!!!
    – Regolamento edilizio locale che imponga almeno il 70% di autosufficienza per le nuove costruzioni, e impianti di compostaggio comuni nei condomini!
    – Vietare nei supermercati l’utilizzo di buste di plastica, e favorire le buste derivate dal mais
    – tassare dalla seconda auto in su del gruppo familiare
    – No a metroploitane selvagge ma si alla trsformazione delle attuali linee urbane in filobus!!!!!
    Adozione nell’illuminazione notturna di sensori di movimento che accendano i lampioni solo quando servono
    – Adozione dei certificati verdi e sconto sull’ici per chi realizza gli edifici secondo i criteri di ecosostenibilità
    Per ora mi viene in mente questo……

  45. ada vannugli

    NELLA VALLE DELLA MORTE – CONCA TERNANA –

    SONO STATI AVVIATI CONTROLLI SUGLI INCENERITORI

    DOPO UNA MONTAGNA DI DENUNCIE DI CITTADINI E

    LAVORATORI ADDETTI AL SETTORE.

    SPERIAMO CHE QUESTI CONTROLLI NON FINISCANO

    SOTTO … LE CENERI.

    INTANTO PERO’ QUI SI CONTINUA A MORIRE DI

    TUMORE A TUTTE LE ETA’.

    COME PURTROPPO IN TUTTO IL RESTO D’ITALIA IN

    NOME DELLA PAR CONDICIO…

    QUALE FUTURO STIAMO PREPARANDO AI NOSTRI FIGLI?

    I “VERDI” IN ITALIA SI CHIAMANO COSI’ PERCHE’ IN

    REALTA’ SONO MARZIANI.

    CHE NE SANNO LORO DEI DISASTRI AMBIENTALI

    ITALIANI?

  46. Marco Vagnozzi

    Proposte?
    -Quando viene rifatto un amrciapiede deve essere previsto l’impianto di alberi ove possibile o siepi.
    -Le strade e i marciapiedi cittadini devono essere fatti con cemento al biossido di titanio, oramai diverse aziende lo fanno costa il 15% in più riduce l’inquinamento e dura 30 anni (PORCA PUTTANA)!!!!!!!!!
    – NO IAGLI INCENERITORI SI AL TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO!!!
    – Regolamento edilizio locale che imponga almeno il 70% di autosufficienza per le nuove costruzioni, e impianti di compostaggio comuni nei condomini!
    – Vietare nei supermercati l’utilizzo di buste di plastica, e favorire le buste derivate dal mais
    – tassare dalla seconda auto in su del gruppo familiare
    – No a metroploitane selvagge ma si alla trsformazione delle attuali linee urbane in filobus!!!!!
    Adozione nell’illuminazione notturna di sensori di movimento che accendano i lampioni solo quando servono
    – Adozione dei certificati verdi e sconto sull’ici per chi realizza gli edifici secondo i criteri di ecosostenibilità
    Per ora mi viene in mente questo……

  47. Tiziano Torretta

    Un piccolo comune della provincia di Milano.
    Dopo oltre 3 decenni di centro destra per la prima volta una amministrazione di centrosinistra ha puntato sugli aspetti dell’energia e della compatibilità ambientale. Il nostro impegno elettorale era “vogliamo Vanzaghello più bello, più verde. più vivibile”
    In questi 30 mesi abbiamo fatto 1)un nuovo regolamento edilizio che prevede (prima della finanziaria) pannelli solari termici e fotovoltaici sulle nuove costruzioni, isolamento termnico ed acustico degli edifici e relativa certificazione, recupero della pioggia per irrigare ecc(vedi sul sito del comune www. comune. vanzaghello. mi.it)
    2)incentivi per metano o gpl sulle auto dei cittadini (oltre incentivi statali o regionali)
    3)sportello energia per aiutare i cittadini che vogliono migliorare l’effiecienza della loro abitazione
    4)comprato biciclette per i dipendenti comunali e auto a metano per la polizia locale
    5)effettuata annualmente una campagna di monitoraggio dell’inquinamento dell’aria
    6)un piano di governo del territorio che parte dalla VAS (valutazione ambientale) per determinare le scelte urbanistiche(e non viceversa)
    7)Effettuati importanti interventi sugli edifici pubblici per ridurre i consumi energetici (nuovi serramenti e vetrate alle scuole-nuove caldaie a condensazione-audit energetico degli edifici comunali-panneli termici e fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici ecc)
    8) Previsti incentivi per chi effettua compostaggio dei rifiuti o installa pannelli solari o fotovoltaici
    Potremmo anche continuare ma una cosa vogliamo segnalare:
    oggi nel bilancio comunale una voce importante in entrata (oltre 110 mila €) è costituita dalle somme che ci girano Enel ed Enel Gas come quota-parte delle bollette di luce e metano pagate dai nostri concittadini.
    Se facciamo ridurre i consumi ai cittadini il Comune incassa meno! non ti sembra una follia?
    Enel e enel gas dovrebbero dare più risorse ai comuni che incentivano i risparmi di energia e non viceversa!

  48. maurizio prochilo (nasca10)

    beppe beppe beppeeee!!!!!
    sono un giovane di 24 anni che vive in un piccolo paesino della provincia di vietrbo, tuscania…
    ho letto che vogliono intitolare una via a BETTINO CRAXI…o dio mi sento male…svengo…vomito…
    ti prego scrivi al sindaco

  49. Alessandro Orlandini

    Caro Beppe,
    vista la questione obrobriosa di vicenza mi chiedevo perchè non si potesse approfondire la questione 11 settembre considerate le centinaia di falle aperte nel dibattimento della “versione ufficiale” dei fatti.
    Non è per un rigurgito di anti-americanismo che pongo alla tua attenzione questa questione, ma semplicemente perchè credo che oggi più che mai sia un DOVERE di tutti noi chiedere delle spiegazioni a questo nostro grande alleato che sfrutta il nostro amato paese per reiterare atteggiamenti imperialstici scaturiti da quel grandissimo “evento catalizzatore” che è l’11 settembre 2001.
    Mi occupo di questo fatto da circa 2 anni e ti posso dire in tutta franchezza che la questione è talmente fitta che meriterebbe un dibattimento al giorno per le gravissime implicazioni che sta avendo a livello planetario.
    Ho parlato anche di persona con Diliberto in occasione della tappa fatta ad
    Ancona per la campagna elettorale 2006 e gli ho chiesto:-“come si comporterà il governo italiano nei confronti dell’alleato americano qualora si accerti che il pentagono non è stato colpito da un boeing 757?”.
    Non ho avuto alcuna risposta a parte un “politically correct”:- “Ci rimetteremo alle conclusioni che la commissione indipendente d’inchiesta nata in questi ultimi mesi raggiungerà”.
    Credo che le persone di questo paese non siano minimamente al corrente degli sviluppi che questa vicenda ha avuto quindi faccio appello a te e alla popolarità del tuo blog per renderla più visibile.
    E’ scioccante che solo 3 testate giornalistiche in tutta europa gli abbiano dedicato solo alcune parole.
    E’ l’avvenimento politico più imortante del 21° secolo. Deve essere dibattuto.
    Ti prego Beppe fai qualcosa.
    In nome dei morti ammazzati dell’11 settembre, e di tutti quelli che sono morti e continuano a morire anche per colpa dei quell’avvenimento maledetto.
    Grazie comunque Beppe.
    Alessandro

    1. maurizio prochilo (nasca10)

      sono naturalmente molto daccordo con te….
      il problema non è che la gente di questo paese non sa nulla di come realmente sono andati i fatti; ti posso assicurare, da giovane di 24 anni, che non è pienamente così…
      naturalmente cè molta gente che non sene preoccupa e questo è ancora più triste…
      fanculo i giornali, la scatola nera (tv)…
      io voglio sperare, ho bisogno di sperare che grazie a internet le cose cambieranno in meglio….aleno divulgazione di notizie reali: abbiamo la capacità di andarci a cercare l’informazione comodamente seduti dalle nostre case…e già è un immenso passo!!
      io però sogno di vedere beppe in tv: come trascinatore e come colui che apra un nuovo ciclo di informazione/divulgazione, rivalutanto l’immenso potenziale della tv( ad esempio come mezzo di divulgazione culturale)…utopia?.chissà!
      comunque grazie a tutti per l’appoggio morale..e per il nostro attivismo contemporaneo.
      maurizio

  50. carli katiuscia

    ..parole sante..

  51. Cinghiale Mutante

    Il comune di Forlì ha nel suo territorio 3 inceneritori (2 di HERA, 1 privato), ed uno stoccaggio di rifiuti nucleari!

    Non mi sembra che sia un comune da 5 stelle!

  52. Paolo Gaeta

    Cari Amici, un elemento può far capire quanto sia l’intero sistrema politico intriso di conflitto di interessi. Il presidenti Violante (qualcuno ha visto il film della Guzzanti in cui egli dice una cosa tipo “Noi vi lasciamo stare le televisioni.. “e fa capire a chiare lettere (chiedete a E. Veltri se avete dubbi) che esiste un accordo tra il governo di sinistra e Berlusconi per non toccare le tele…ecco Violante…è presidente della Commissione che sta elaborando la legge sul conflitto di interessi ! (una legge FINTA che serve alla sinistra per dire che c’è ed a Berlusconi per fare la vittima)…. e come si è letto sul corriere della sera i deputati dell’Ulivo in conflitto di interesse (in base all’attuale norma, finta anch’essa) sono 24 !
    Viviamo con un deficit di verità che ammala il nostro “corpo” e come dice G. Rossi abbiamo bisogno di una etica alternativa che contenga una cultura della vergogna per cui in casi eclatanti come quelli che avvengono in Italia la gente dovrebbe aver vergogna anche solo di farsi vedere in giro (al di la della punizione del diritto)… E pensare che sono un capitalista…

  53. Paolo Moretti

    Ma dai Beppe ma cosa stai dicendo? Ti invito ad un consiglio comunale del mio comune per vedere come anche nei piccoli paesi le liste vengono fatte dai partiti. Gente senza competenze che spende il denaro pubblico solo per basso populismo (diciamo così e non per voti).
    Siamo seri: nella politica anche spicciola non c’è bisogno di gente onesta intellettualmente e professionale.
    W ProdiBertinottiMastellaBerlusconiFiniBossi&Co

  54. Paola Fornasari

    Caro Beppe, abito a Verona dove da 5 anni abbiamo una giunta di sinistra, per modo di dire!… Ci pensavo proprio in questi giorni:” Se ci sarà una lista civica o una lista autonoma (e se le persono iscritte saranno affidabili), voterò loro. Non mi sento rappresentata da questo governo, nè da chi, come lui, a parole è dalla parte dei lavoratori e delle classi più deboli, ma poi, nei fatti opera per amici e categorie ricche e potenti. Sono convinta che le cose possano cambiare solo se ci sarà più coscienza e partecipazione da parte di tutti noi. La spinta al cambiamento deve partire dalla base. Ciao e che la fortuna sia dalla nostra parte, questa volta.

  55. Fagiolini Nicoletta

    Com’è che il film “Una scomoda verità” in Toscana è in programmazione in un’unica sala a Firenze, per di più in un cinema mai sentito prima????!!!

  56. michele d'ambra

    riprendendo l’invito degli amici ischitani, penso che possa essere interessante portare certi temi nelle piazze e tra lagente proprio durante la fase calda della campagna elettorale . e se ti candidi in qualche città? finisce che determiniamo noi piccoli l’agenda politica ….

    michele. ischia

  57. Domenico Mansi

    Montechiarugolo, provincia di Parma. Un comune della campagna di poche migliaia di abitanti. Era venuta un’idea meravigliosa: cosa ce ne facciamo dei partiti? Siamo qua, che quasi quasi ci conosciamo tutti… mandiamoli a casa!! Era nata la lista civica “Democrazia Partecipativa”. L’idea era proprio quella esposta da te Beppe: prendiamole noi le decisione nel nostro comune, lasciamo fuori i partiti, partecipiamo tutti alle decisioni. Era anche una lista giovane, nuova, lavoravano al progetto vecchi lupi della politica locale e nuove generazioni (io avevo 20 anni). Esponenti di sinistra e di destra (insieme!!) che avevano deciso di abbandonare i partiti. Morale della favola. Un fallimento. vittoria schiacciante del centro sinistra. Il pericolo della Democrazia Partecipativa era così svanito e i cittadini del comune hanno tirato un sospiro di sollievo. Infatti ancora una volta liberi da ogni responsabilità e da ogni informazione che li riguarda, possono ancora passare davanti ai problemi borbottando contro i signori politici. Se poi il problema è nel proprio giardino, si va dall’amico compagno assessore e voilà… ma quale Democrazia Partecipativa! Il vecchio al potere e il giovane lo prende nel…..
    RESET!!!!!

  58. Mauro Piconi

    Sono appena tornato da una visita di tre giorni alla Fiera Casaclima di Bolzano e voglio esprimere alcune considerazioni.
    Finalmente questa sensibilità al risparmio energetico ed alla bioedilizia stà interessando molta gente (ma ovviamente il cammino è ancora lungo).
    Debbo purtroppo segnalare anche la presenza di alcuni cialtroni che sperano di sfruttare l’onda favorevole(qualche produttore), ma generalmente i prodotti e le tecnologie edilizie ed impiantistiche sono veramente innovative e vanno verso la riduzione degli sprechi di energia.
    Ho partecipato ad un tour organizzato da Casaclima con una visita al nuovo edificio Comunale di BRUNICO che,a parte la discutibile linea architettonica, è veramente all’avanguardia nel tema del RISPARMIO ENERGETICO.
    Ho scoperto che a BRUNICO in tutti gli edifici pubblici e privati arriva il TELERISCALDAMENTO prodotto da una centrale alimentata a legna( 90 mq. al giorno di consumo) che fà risparmiare ben 58.000 litri di gasolio al giorno.
    Sono stati realizzati nuovi impianti di smaltimento delle fognature separando le acque nere da quelle bianche e sono state ricostruite le tubazioni di adduzione idrica e termoidrica.
    In questa fase di costruzione son stati previsti dei nuovi cavodotti pronti a ricevere future utenze ( segnali via cavo, aumenti di potenza elettrica, etc.) senza dover piu’ scassare le sedi stradali; ma la cosa più innovativa consiste nel fatto che gli enti che vorranno utilizzare questi cavodotti dovranno P A G A R E!!!! Finalmente dovranno pagare loro e non i comuni con i soldi dei cittadini.
    Infatti normalmente i comuni debbono ripristinare le strade scassate dai lavori di posa delle tubazione dell’ENEL e della TELECOM, perchè lorsignori vogliono solo i soldi degli allacci e non vogliono rogne.
    Tutto questo mi ha sorpreso molto favorevolmente e vorrei che altri amministratori dei comuni italiani imitassero BRUNICO.
    Complimenti al borgomastro!
    Mauro Piconi

  59. Aldo Dopo

    Se anzichè parlare di comuni, parliamo di sindaci, si potrebbe arrivare ad una classifica, con le stesse regole, dei sindaci, in base alla quale liste civiche di qualunque comune italiano potrebbero contattare, presentare, candidare quelli in testa alla classifica stessa, anche se, per ipotesi, fossero sindaci di un paese di 1000 abitanti.

  60. A. De Franco

    Si tratta di una ottima idea.
    Il coordinamento di liste civiche è una cosa opportuna per imporre all’ordine del giorno la priorità dei “COSTI DELLA POLITICA”.
    Infatti la caratteristiche dell’impegno dell’unione delle liste civiche è la rinuncia dei suoi sostenitori ed elettori alla partecipazione, a proporre o sostenere candidati, a proporre liste, al voto per le elezioni nazionali legislative (quelle con cui si eleggono i parlamentari).
    QUESTA SORTA DI “NON EXPEDIT” LAICO ANDRA’ AVANTI FINTANTO CHE, tra le altre cose, i Partiti nazionali non avranno provveduto a:
    – abolizione delle province.
    – riduzione del 20% del numero dei consiglieri regionali.
    – riforma del Parlamento con riduzione dei Parlamentari alla metà (320 contro gli attuali 630) e Senato come rappresentanti delle Regioni (quattro per ciascuna in numero di 84).
    – soppressione di tanti enti para-politici di c.d. “2° grado” come Camere di Commercio, Società di Gestione dei Mercati Generali, Autorità Portuali.

    POTETE STARE CERTI CHE SARA’ UNA RIVOLUZIONE POICHE’ I CITTADINI SEGUIRANNO NOI E NON CERTO I CAPI DEI PARTITI NAZIONALI.

    A. De Franco 28.01.07 18:09
    —-

    L’idea di De Franco è ottima e rimedia ad una contraddizione del riformismo italiano: il carrierismo.
    Infatti sino ad oggi sono stati tantissimi i politici che si sono affacciati alla politica nazionale perchè dovevavo stare “dalla parte dei cittadini” ma, poi, giunti nei palazzi Romani si sono venduti hanno fatto anche peggio degli altri e tutto è rimasto come prima; come ad esempio:
    – Pannella & Bonino & Co.; – Bossi; – Di Pietro; – L. Orlando; – ecc. ecc.
    IL DIVIETO DI PARTECIPAZIONE ALLE ELEZIONI LEGISLATIVE E’ UN SICURO ANTIDOTO PER CONTINUARE UNA POTENTE BATTAGLIA DALLA PARTE DEI CITTADINI ALLONTANANDO DA NOI I TANTI CARRIERISTI CHE VOGLIONO SALIRE SUL NOSTRO TRENO PER ARRIVARE A ROMA A SCOPI DI CARRIERA.

  61. A. De Franco

    Si tratta di una ottima idea.
    Il coordinamento di liste civiche è una cosa opportuna per imporre all’ordine del giorno la priorità dei “COSTI DELLA POLITICA”.
    Infatti la caratteristiche dell’impegno dell’unione delle liste civiche è la rinuncia dei suoi sostenitori ed elettori alla partecipazione, a proporre o sostenere candidati, a proporre liste, al voto per le elezioni nazionali legislative (quelle con cui si eleggono i parlamentari).
    QUESTA SORTA DI “NON EXPEDIT” LAICO ANDRA’ AVANTI FINTANTO CHE, tra le altre cose, i Partiti nazionali non avranno provveduto a:
    – abolizione delle province.
    – riduzione del 20% del numero dei consiglieri regionali.
    – riforma del Parlamento con riduzione dei Parlamentari alla metà (320 contro gli attuali 630) e Senato come rappresentanti delle Regioni (quattro per ciascuna in numero di 84).
    – soppressione di tanti enti para-politici di c.d. “2° grado” come Camere di Commercio, Società di Gestione dei Mercati Generali, Autorità Portuali.

    POTETE STARE CERTI CHE SARA’ UNA RIVOLUZIONE POICHE’ I CITTADINI SEGUIRANNO NOI E NON CERTO I CAPI DEI PARTITI NAZIONALI.

  62. bruno avallone

    la mia città, salerno, è da più di dodici anni che vota non per ideologia politica ma per stima civica. L’attuale sindaco, Vincenzo De Luca, fra i più votati in Italia, è stato eletto in una lista civica progressista dopo che il centrosinistra, cui appartiene, lo aveva silurato.
    Da tempo Salerno vota non la pedina di un partito ma un uomo che si è erto a difendere il diritto civile e l’onestà intellettuale. I suoi scontri con cariatidi politici del passato, ingessatori del sistema, garantisce i salernitani di una autonomia di pensiero e nello stesso tempo della possibilità di intervenire nelle decisioni, perchè egli è qui, vicino ai suoi elettori. Ma, per proseguire nel suo disegno municipale,ha avuto bisogno del sostegno del presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, che a sua volta si è ribellato al passato.Per concludere, solo una forza più vasta di un comune può assurgere a nuovo governo civico, con autonomia e rispetto dei comuni ad essa referenti. Dopo la nascita delle aree metropolitane, per il futuro a Salerno si pensa ad una “area vasta”, che comprenda Avellino e la Piana del Sele, giusto per dire che non ci si vorrà chiudere ma aprirsi di quel tanto sufficiente a non perdere il riferimento governativo.
    Forse questo è il giusto indirizzo.

  63. Renato Pigliacampo

    Caro Grillo,
    sono d’accordo. Ripartire dai Comuni. I partiti sono divenuti FAZIONIe, proprio perché sono fazioni, fanno i propri interessi (ovvio!). Hai costato come, nelle ultime elezioni politiche, TUTTI i partiti hanno ANNULLATO la democrazia, inserendo nelle proprie LISTE gente di comodo, burattini, zucche vuote, talune immorali. Tuttavia, saprai che, anche nel territorio comunale, si possono acquistare i voti, affossare la dmocrazia… Secondo me sarebbe FONDAMENTALE coinvolgere, nelle varie Liste presentate a livello locale, le associazioni, di ogni forma, affinché palesino le necessità dei propri associati. Certo, anch’esse sono parte di una “fazione”, ma si bilanciano nei diversi interessi senza che alcuno prevalga. Condividi? Questa è la tanto società civile, sbandierata ma mai VERAMENTE considerata. Io, come non udente dalla fanciullezza, mi chiedo a quasi 60 anni che cosa abbia fatto, il mio comune Porto Recanati per esempio, per «abbattere le barriere di comunicazione» (vedi articolo 9, legge 104/92). Le legge afferma «può, il comune può», non dice «deve». Qui è il cavillo che rende il cittadino onesto e non schierato nel partito di serie B, i suoi diritti sono degratati dagli esponenti dei partiti che presentano le leggi. Bisogna, alivello locale, cancellare i partiti, per rivedere gli interessi dei cittadini.
    Batti questi argomenti.
    http://www.renatopigliacampo.it

  64. Fabrizio Di Luca

    OT
    #################################################

    IL FUMO FA MALE?

    Questa è la domanda assillante che si pone il film “Thank You For Smoking”.

    Guardate il trailer e poi correte ad affittarlo in videoteca!

    P.s. Alla fine mi ringrazierete!

    #################################################
    clicca sul mio nome per il trailer.

  65. aurora rosa

    ciao, potrei sapere a cosa concretamente sono riferite le tue critiche? Mi colpisce che ti scagli contro quella che a me sembra una delle pochissime voci libere e pensanti. Ti prego se hai più informazioni di me di farmele pervenire. A presto

  66. aurora rosa

    Hai un’idea di come ci si potrebbe organizzare autonomamente per combattere contro questi schifosi? ciao

  67. aurora rosa

    Si, mi sento in sintonia, sono due giorni che sto protestando con chi mi è vicino: questa politica deve finire!in realtà è finita(pensa positivo). E mi viene risposto: ma il mondo ha bisogno di qualcuno che si prenda il potere per “fare” le cose. No, spiego, i centri di potere sono sempre stati “oscuri” e lo saranno sempre se non pensiamo ad un altro tipo di “delega”. La delega che facciamo noi, la gente, è una delega troppo lunga ed larga. Immaginala come un filo che tu dai in mano al “politico”, significa che il filo è talmente lungo che non vediamo più cosa fa lui all’altro capo. Ed è talmente larga che questo filo viene spalmato su tutto, su ogni ambito della nostra vita. Vi rendete conto cosa questo significa? Che non siamo più padroni di essa, che non possiamo più controllare quello che ci preme: la sanità, la scuola, il mercato del lavoro, la gestione delle energie, dei consumi etc. etc e quando non si può controllare non si ha il potere di “influire”. La nostra vita è senza controllo. Correreste su un’auto senza volante e senza freni? mi viene detto: ok, allora come faresti tu? Fino a ieri pensavo ai comitati di cittadini ma mi mancava la cornice istituzionale, oggi leggendo sul blog, l’ho trovata:i Comuni. Attenzione però ai soliti “notabili” dei comuni. Aiutatemi a capire come possiamo non ricadere fra le loto grinfie. Io propongo una delega ai “tecnici”, ben pagata e a termine e voi?

  68. monica petronio

    Bellissima idea!
    e mi piace anche quella dei teschi per segnalare invece i “peggiori in campo”.
    Ho una società di comunicazione: se serve metto a disposizione grafici e tipografi, come volontari, per pubblicare sul serio le guide.
    Da anni lavoriamo con i piccoli comuni del centro Italia, cercando di far capire che la comunicazione istituzionale è un dovere nei confronti dei cittadini! Piano piano ce la possiamo fare. Sono Comuni sotto i 5000 abitanti, dove il controllo sociale ancora può esercitare facilmente una parte importante nella vita della comunità. Di base non gliene fregherebbe niente delle questioni ambientali e di sviluppo sostenibile, ma stanno capendo che è l’unica via da percorrere. Una iniziativa come questa può metterli in gara (elemento sempre utile), dare la giusta visibilità ai migliori, dare ai cittadini un’arma in più per capire. Capire che l’acqua è un bene esauribile, capire la fine che fanno i loro rifiuti, conoscere gli accordi che il loro Comune fa con i gestori delle reti, capire come vengono gestiti i servizi sociali e con quale grado di efficienza (qui sono sempre le solite cooperative… ), capire che a produrre i livelli di pm10 qui non è tanto il traffico veicolare, ma magari un inceneritore voluto dal sindaco: ce li accompagnasse lui i figli a scuola con l’incubo delle targhe alterne!
    Ce la possiamo fare!!!!!
    monica

  69. Giacomo Mont

    Scoop Giornalistico: la Professione, L’etica e la Morale

    Ci sono professioni che fanno vibrare di entusiasmo, questo perché ti riportano a quel grande sentimento che un tempo stimolava ed entusiasmava l’azione dei Padri, ma oggi il giornalismo non si fa così. Viene tutto filtrato, manipolato, in parte censurato. Il resto non viene neppure presentato e così via dicendo. Oggi la passione, lo slancio e il sacrificio delle imprese, nella impostazione e nella scelta degli argomenti, non può più tendere all’omaggio verso i valori tradizionali della missione del giornalista e del relativo potenziamento del suo vero talento. Il vero naturale e brillante professionista della carta stampata è completamente scomparso. Oggi lo Scoop viene ricercato di tipo facile, quello che serva a qualcuno e che non dispiaccia a molti. L’importante è documentare un fatto e più grave è, meglio è. Se per esempio viene segnalato alla Stampa un pericolo ove vi è a rischio l’incolumità di qualcuno, questo non viene assolutamente preso in considerazione. Ma se quel rischio causa un morto, allora come mosche sullo sterco, sono tutti attenti e all’opera per stilare un articolo. La sindrome della NON PREVENZIONE oggi è arrivata a contagiare anche i giornalisti. Tuttavia ciò accade non per colpa loro, ma per un sempre più marcio sistema, che lentamente col tempo e su questo sentiero non risparmierà nessuno. A quanto pare non importa più se il significato essenziale di un articolo non volge verso una profonda intonazione sociale ed etica, che aiuta, piace e avvince. Non interessano i momenti interminabili, fondamentali e tremendi della vicenda umana, né tanto meno l’angoscioso dramma di una vittima innocente di un’ingiustizia, di uno strapotere, di un delitto. E’ un florilegio di paradossi e di errori. …Continua…

  70. Giacomo Mont

    …..Il buon senso a questo punto viene disintegrato dalla filosofia degli affari, sia economici che politici. E’ un modo di pensare che viene instillato ai giornalisti da chi ha il potere economico o politico. Ogni volta che però viene represso il buon senso a qualcuno, si uccide una parte di quella persona, di quel padre di famiglia, di quel professionista. Voi mi direte: “che significa reprimere il buon senso?” Significa accecare la coscienza, stordirla, ammutolirla, sopprimendo il potere interiore, in due parole, schiavizzando l’individuo. L’essere umano viene ridotto a merce da utilizzare a proprio piacimento. Il professionista viene trattato come un animale, da cui si deve trarre utilità, potere e profitto, anche se il prezzo che deve pagare sul piano umano e psicologico è enorme. Senza entrare oltre nel merito di questa questione e contestualmente ai probabili relativi danni alla salute che nel tempo potrebbero verificarsi, ricordo solo la necessità di dovere sapere e di considerare l’uomo e i suoi disagi, come prodotto trasformato dalla organizzazione sociale nella quale viene inserito. Chiunque abbia compreso voglia comprendere con rigore ed empatia a che livello decadente di società siamo approdati, inoltrandosi nel campo delle relazioni di aiuto e di ripristino della vera umanità, sempre più calpestata e danneggiata dal profitto sfrenato e criminale. Sono dell’idea che persone divenute gravi vittime dell’arroganza del potere, debbano avere voce e che non è ammissibile sotto ogni profilo mantenere di nascosto sempre più danneggiata, emarginata e umiliata una vittima del crimine.
    Chi volesse vedere un esempio di che cosa si arriva mostruosamente a censurare per oltre un decennio dalla Stampa, legga e veda le prove documentali dei crimini impuniti ai danni di una donna innocente dipendente della Pubblica Amministrazione: un ospedale. Clicca sotto.

  71. davide ardigo'

    io, a mio parere aggiungerei comunque una stella a quei comuni che rispettano il proprio territorio;perchè di questi tempi ( con il fatto che i comuni si devono arrangiare con gli oneri introitati; “Bella Italia – Bella Legge ” )si sta edificando dappertutto distruggendo gli scorci di paesaggio più belli, gli ultimi litorali rimasti intatti sia di laghi che di mari.ne sò qualcosa perchè vivo nel parco alto garda bresciano, un area dove le bellezze naturali non mancano e vorrei che non scomparissero in nome di quel ” Progresso ” che in fondo in fondo non lo è.

  72. Chip En Sai

    Bravissimo!… se c’è da dare una mano sai come trovarmi!

  73. Alfonso Luciano

    Io propongo, oltre alle stelle, i teschi. Mi spiego: se un comune supera i livelli di pm10 si becca unb teschio, se l’acqua è inquinata un’altro, l’inceneritore vicino un altro teschio. Così si capisce anche la qualità della vita da quel punto di vista.

  74. marco faccin

    Vi ricordate alcuni film newjorkensi dove si mostrano carretti della spesa pieni di lattine raccolte da indigenti……..bene sto vivendo in Mexico e qui si usa molto raccogliere le lattine delle bibite o delle birre, e quando hai un kilo puoi venderlo per circa 1 dollaro e 1/2…e’ una forma per fare soldini……
    Ora viene il punto…in Italia si paga il comune di residenza perche’ qualcuno raccolga le lattine, poi sempre il comune le vende…e ci guadagna…….
    Non so se sono stato chiaro, l’italiano paga invece di farsi pagare per i suoi rifiuti…
    Marco Faccin

  75. Fabrizio Castellana

    Si ma i comuni si salvano?
    A me pare che i comuni non sgarrano.
    Sono in linea con la politica nazionale.
    Sono un po’ la squadra dei pulcini: i peggiori andranno in nazionale.
    I candidati se li scelgono da soli, e il cittadino resta a guardare.
    Gli eletti, sindaci eleganti e sorridenti, appena fuori dal manifesto mostrano la loro vera faccia: impresentabile.

    L’unica mi sa che sia fare un ulteriore passo indietro e iniziare da noi stessi.
    Se riuscissimo a fare una vita sensata noi, forse ci sarebbe ancora qualche piccola speranza.

    Sempre che il famoso punto di non ritorno non sia stato valicato.
    Perchè indietro si tornerà comunque, ma bisogna vedere come.

  76. Serena Italiano

    Plaudo all’iniziativa di Pasquale e Marilena;Aderiamo in massa.
    Speriamo che Beppe si materializzi sull’isola portando con se tante stelle.
    Serena, naturalista convinta.

  77. bruna S.

    grazie Beppe

    speriamo che si possa iniziare veramente a risanare l’italia partendo dal basso..

    ma come si può fare?
    elezioni comunali? di chi fidarsi?

  78. pasquale mazzella e marilena di leva

    siamo un gruppo di amici che sta organizzando una coalizione di liste civiche in vista delle prossime amministrative nel comune di Ischia (NA).
    insieme e dopo una breve consultazione tra di noi abbiamo ritenuto di voler aderire alla tuainiziativa, poichè le questioni da te sollevate coincidono con il nostro programma elettorale.
    con il tuo premesso utilizzeremmo il tuo slogan “COMUNE A CINQUE STELLE” per la denominazione della nostra coalizione.
    saremmo felici di tua attiva partecipazione alla nostra iniziativa.
    affettuosamente pasquale e marilena

    1. michele d'ambra

      potrebbe essere un idea quella di incidere sulle campagne elettorali che ormai entrano nella fase calda in parecchi comuni del paese con i temi che proponi sul blog. colgo l’occasione per salutare gli amici di ischia che so si stanno impegnando in questa ulteriore avventura.
      michele

  79. Marco Fiaschi

    I benzinai sono una lobby tanto quanto i notai in quanto i parametri per accedere al settore sono volutamente restrittivi. Inoltre entrambi sono una lobby che al giorno d’oggi non ha piu’ senso. Spiegatemi qual’e’ l’utilita’ di avere un tizio che ti mette benzina nel serbatoio quando un qualsiasi deficente lo riuscirebbe a fare risparmiando 10/15 cent al litro. Almeno diamo alla gente la possibilita’ di scegliere dove e con chi fare benzina. L’Italia e’ veramente un paese arretrato economicamente e culturalmente. Forza Bersani, liberaci tu.

    fabrizio gino 27.01.07 16:52 | Rispondi al commento |

    i benzinai sono una lobby di 30000 persone circa 10000 in piu di quelle necessarie e i self service esistono ovunque
    io preferisco spendere 15 cent in piu e far mangiare una famiglia che spendere 15 cent i meno ma ingrassare bersani e company

  80. roberta ghirardi

    Caro Grillo,
    mi riferisco al tuo articolo COmuni a 5 stelle: bello sarebbe se sindaci, assessori che violano le leggi, si potessero mandare via…
    Purtroppo la realtà non è questa e ti parlo da ex dipendente comunale e da consigliere comunale di minoranza.
    Tanto loro la maggioranza ce l’hanno sempre e quindi si approvano tutto quello che vogliono.
    A nulla sono serviti anni di denunce a diverse autorità.
    Alla fine resta la rassegnazione.
    Prima di tutto deve cambiare la legge elettorale, poi deveno essere perseguiti i reati contro l’amministrazione pubblica.
    Poi nei comuni devono ritornare i controlli.
    adesso l’unica possibilità è il ricorso al TAR: sai quanto costa proporlo? almeno 5000 euro: chi si può permettere di farlo?
    Ciao e grazie Roberta

    1. Sofia Astori

      Cara Roberta,
      ti capisco perfettamente perché anche nel mio comune sta succedendo di tutto (anche se non sono in grado di dirti che ciò sia in forma illegale, non ho competenza in materia); anch’io, assieme ad altri cittadini disperati, vorrei tentare di ricorrere al TAR per fermare uno degli scempi più importanti che si sta per verificare nella nostra cittadina ma a noi hanno presentato un preventivo ben più alto! (25.000 euro). Potresti dirmi da dove scrivi o, meglio, a chi ti sei rivolta? Ti ringrazio. Sofia AStori.

  81. N.G.C.

    Anche qui ci sono potenti falsi moralismi, caro Beppe, tu lo sai bene e ogni volta lo dimostrate quando togliete dei post che denunziano gravissime negligenze o delitti ai danni di chi è più debole e indifeso. Vi mettete dalla parte di chi con censure stampa nasconde alla gente realtà del Paese, gente che crede in certi individui che ingannano e si presentano al pubblico come persone per bene e affidabili. Di tutto lo schifo in favore dei privilegiati e le mostruose false imparzialità non se ne parla mai, verosimilmente perché qualcuno usufruisce da qualche politico di vergognose raccomandazioni ai danni di qualcuno bisognoso. E’ uno schifo, sempre più soldi a chi soldi ne ha già, mentre si danno “BRICIOLE” a chi non ne ha, ovvero ai più poveri, agli studenti – malgrado siano i punti cardini del nostro futuro – agli anziani, agli ammalati, agli invalidi. Ma da che parte stai per davvero Beppe? In certi casi è divieni inaccettabile. Malgrado tutto si continua a dare pessimi esempi d’etica e “ruba soldi” ai danni cittadini onesti che pagano le tasse ad enorme beneficio di persone appartenenti alle solite categorie dei “protetti”, cioè i ricchi o benestanti delle libere professioni, ovvero raccomandati dei politicanti. A questo punto, visto gli esempi pratici che dai, i tuoi video non li guardiamo neppure e lo diremo anche ad altri che sono ingannati dalle squallide apparenze. Non sai più di cosa parlare, a meno che non succedano delle tragedie e forse porti pure sf……Fai del commercio alle spalle delle disgrazie altrui. Mah vergognati!

    1. francesco cicora

      Per abitudine non leggo mai chi si firma come hai fatto tu o con pseudonimi o nomi evidentemente falsi.
      Questa volta l’ho fatto e sono pure arrivato in fondo.
      Non voglio nemmeno entrare nel merito di quello che hai detto, potresti anche essere nel giusto, ma ti pare sensato e corretto pensare e scrivere delle cose firmando con le sole iniziali?
      salute,

    2. orazio paternò

      D’accordo con te…questo fantomatico N.G.C. parla di censura e trasparenza e poi si nasconde dietro uno pseudonimo. Mah…Inoltre potrei anche condividere il discorso sulle censure se…facesse qualche esempio!
      Estinti saluti…

  82. enzo ferreri

    Ogni governo che si succede parla di riforma delle pensioni, della mancanza
    difondi per le pensioni future, della impossibilità di racimolare soldi per le
    prossime generazioni che andranno in pensione.
    Tutte le volte che un governo parla di questo l’opposizione, dimenticandosi che
    qualche tempo prima ha fatto lo stesso, si oppone e agita le folle che
    stipidamente cadono nel tranello ( se pur puerile) della nostalgia del governo
    precedente.
    Il governo attuale come quello precedente non menziona mai le pensioni dei
    politici che dopo soli trenta (30) mesi acquisiscono diritto ad una pensione
    che quel Cogl…..”dell’uomo della strada” può solo sognarla e non averla mai
    anche dopo trentacinque (35) anni di servizio. Adesso perchè non vi vestite di
    abiti PULITI e mettete fine a questa presa per il culo perpetrata ai danni
    dell’uomo della strada?
    CONSAPEVOLE DI PARLARE AL VENTO ATTENDO RISPOSTA DA UN GOVERNO CHE PER NASCITA
    DOVREBBE AVERE CONNOTATI SOCIALISTI DI ALTA LEVATURA MORALE.
    Questo ho mandato al governo italiano il 27/01/07

    1. regina effe

      Quello che scrivi e’sacrosanto e trovo che il popolo bue e’ fin troppo…bue. Prova tu a parlare con qualche parlamentare o con qualc’uno che siede in consiglio regionale, vedrai come sono ufficialmente d’accordo con te e poi quando vanno in sede “devono”, solo per disciplina di partito dicono loro, smentirsi. Il problema e’ che trovano ancora chi applaude quando loro parlano. Pensa come sarebbe bello assistere ad uno di questi che dopo un parla parla una volta finito….riceve per risposta un intelligente silenzio.

  83. giovanni santinon (giosantinon)

    per chi è interessato alla raccolta differenziata guardi la storia e lo sviluppo del Consorzio Priula di Treviso con 25 comuni associati che passi da giagante ha fatto riuscendo ad acquistarsi anche la società di gestione fatta 15 anni fa con l’impegilo di milano rimboccarsi le maniche bisogna e tanta tanta pazienza come l’ha avuta il suo dierettore dil dr. Contò saluti

  84. Tiziana Naimo

    A proposito di sindaci che prendono decisioni senza consultare i cittadini, quì a Palermo vogliono privatizzare l’acqua e naturalmente chi lo ha chiesto a noi tutti palermitani????
    Il signor sindaco Cammarata e i suoi amici Musotto e Cuffaro(vasa vasa) hanno deciso tutto loro secondo non sò quale diritto.
    Per “vendere” un bene “COLLETTIVO” non dovrebbe dare il consenso almeno la maggioranza dei titolari di tale bene? Altrimenti non è una privatizzazione ma una ESPROPRIAZIONE di un diritto inalienabile!!!!!
    Se una cosa del genere l’avessi sentita 10 anni fa avrei esclamato:”che mi racconti la trama di un film di fantascienza?”, forse fra altri 10 anni non sarà più fantascienza privatizzare L’ARIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Noi palermitani abbiamo protestato in questi giorni ma non servirà a niente perchè non ci ascoltano e il governo nazionale non fa niente.
    La Sicilia è in mano alla MAFIA e ci raccontano che la mafia non esiste e che se ne parliamo roviniamo la nostra immagine turistica. Gli imprenditori non pagano le tasse ma corrono a chiamare il capo mandamento di zona per mettersi in regola con il PIZZO. Gli ospedali siciliani sono zone di guerra (altro che policlinico di Roma!!!! vengano quì a fare le inchieste) mentre il sig. Cuffaro paga 1500€ al giorno i suoi consulenti. Il comune ha assunto senza concorso un sacco di persone che poi si è scoperto essere vicine ai partiti di maggioranza (FI AN e compagnia) abbiamo protestato l’opposizione ha gridato allo scandalo il sindaco ha evitato l’argomento ed è passato tutto nel dimenticatoio.
    Ma il governo non dovrebbe quantomeno richiamare formalmente per la cattiva gestione questi signori. Noi siciliani abbiamo lo statuto speciale per permettere agli assessori regionali di guadagnare più di un ministro a che ci serve? Che ce lo tolgano. Quì la mafia ha vinto si è espansa ai livelli più insospettabili c’è rassegnazione il che è veramente triste.

    1. Tiziana Naimo

      Cosa assurda: è stata indetta una gara per affidare il diritto di sfruttamento dell’acqua e si è presentata una sola azienda la Mediterranea acque. Non è un pochino sospetto?
      Nonostante le proteste anche di molti sindaci della provincia l’atto di affidamento è stato approvato è l’ennesima vergogna. Pagheremo l’acqua tre volte tanto da adesso grazie a voi cari NOSTRI DIPENDENTI.

  85. fabrizio gino

    I benzinai sono una lobby tanto quanto i notai in quanto i parametri per accedere al settore sono volutamente restrittivi. Inoltre entrambi sono una lobby che al giorno d’oggi non ha piu’ senso. Spiegatemi qual’e’ l’utilita’ di avere un tizio che ti mette benzina nel serbatoio quando un qualsiasi deficente lo riuscirebbe a fare risparmiando 10/15 cent al litro. Almeno diamo alla gente la possibilita’ di scegliere dove e con chi fare benzina. L’Italia e’ veramente un paese arretrato economicamente e culturalmente. Forza Bersani, liberaci tu.

  86. Antonio De Iorgi

    RACCOLTA DI FIRME PER I COMUNI A 5 STELLE

    Beppe,
    per i Comuni a 5 stelle, fai una raccolta di firme, ti saremo tutti vicini e ti daremo la nostra adesione.

  87. savino fatone

    che “l’umo beppe grillo”è un grande comunicatore,una grande risorsa per noi tutti,per carità,a volte sicuramente sbaglia ma guai se non fosse così,ma un uomo capace con i suoi occhi di guardere i veri problemi e le vere esigenze di una civiltà,questo penso sia davvero sotto gli occhi di tutti.ma l’iniziativa”comuni a 5 stelle” è davvero un qualcosa che non si può sottovalutare.
    signori…i problemi degli italiani sono dovuti alle istituzioni che non sono raggiungibili e non sono in gradi di ascoltare(o non vogliono…)
    noi tutti seguimo beppe e siamo coscienti che ci apre gli occhi su tutto,giornalmente,su ogni cosa che ci viene detta o che ci accade,per quello che lui dice siamo in grado di ragionare.
    ora…quanti di noi mentre vanno a lavoro o a fare la spesa mentre vanno a comprare il giornale o semplicemente quando vanno a fare una passeggiata passano davanti al proprio comune con mille pensieri nella testa…senza avere la possibilità di parlare con un assessore o un consigliere o perchè no con il sindaco…non molliamolo a appoggiamo beppe con tutte le nostre possibilità…sapete che come tante volte cià visto bene e per te beppe spero un giorno di poterti stringere la mano guardandoti negli occhi e poterti dire “grazie” perchè con te a 25 anni si vive decisamente bene.
    savino fatone.

  88. Giuseppe Mennella

    altro che comune a 5 stelle… il mio sindaco (Valerio Ciavolino, FI, Torre del Greco, NA) non potrebbe scriverti perchè… da piu’ di un anno mandato a casa per scioglimento del consiglio comunale causa infiltrazioni camorristiche. Il TAR tarda a decidere e quindi nemmeno per la prossima tornata elettorale riusciamo ad eleggerne uno nuovo. Intanto tutto è fermo e non si muove un euro causa commissariamento. Allora te le do io le stelle: non si sa nemmeno cosa sia l’energia alternativa e quando piove un pò in piu’ casa mia è al buio per allagamento delle centraline enel, sono rimasto quasi un mese senza internet perchè hanno dato fuoco ad un cumulo di spazzatura (perchè la differenziata non esiste e la gente non ne vuole sapere, perchè ormai non crede piu’ a niente) e le fiamme hanno carbonizzato la centralina telecom, collegamenti inadeguati (soprattutto per noi che viviamo sotto al Vesuvio…), ospedali vergognosi, istituzioni inesistenti, forze dell’ordine che non intervengono nemmeno dopo due chiamate (ASSURDO ! SE UNO STESSE SUBENDO UNA RAPINA SE NE FOTTEREBBERO !) servizi sociali… boh, non so nemmeno cosa siano. L’acqua è in mano alla GORI che ha aumentato le tariffe, anzi quasi raddoppiato e spesso gli ultimi piani delle case non sono nemmeno raggiunti. Allora, caro Beppe, PERCHE’ NON VIENI A TROVARCI ? contattami corengrato@libero.it oppure http://www.genteditorre.4000.it che è una sorta di blog che ho da poco aperto a tua immagine e somiglianza. Sono sicuro che potremo organizzare qualcosa di bello… TI INVITO A MANGIARE A CASA MIA SE VUOI !!!! ci metto il pensiero, ti porto a fare un giro per Torre… così puoi farci tre o quattro spettacoli con tutti i problemi che abbiamo.
    A PRESTO… PEPPE MENNELLA http://WWW.GENTEDITORRE.4000.IT

    1. regina effe

      Dopo avere letto quello che scrivi mi sono chiesta perche’ non ti rivolgi al presidente della tua regione che si e’ dimostrato molto bravo a risolvere i problemi campani. In breve istituisce un’altra delle gia’ innumerevoli commissioni, le fa lavorare 7 ore mezzo in un anno (si ho proprio scritto giusto)e paga il presidente di detta commissione 15,000 euro al mese! La commissione per le “Politiche dei piccoli comuni” ha lavorato invece 8 ore in anno. Come vedi se ti rivolgi alla persona giusta e sottoponi i tuoi problemi, magari con una mezz’oretta in piu’ di lavoro, quasi quasi ti trovi accontentato. Queste notizie le trovi a pag. 18 del n.25 del settimanale Espresso. Mai querelato da nessuno dei menzionati.

  89. Maurizio f.

    io ripartirei dalla famiglia bisogna vedere chi nasce, e come cresce,questo è il sistema giusto per avere buoni frutti bisogna piantare buoni semi, non semi geneticamente modificati.

  90. roeberto nicora

    ecco, bravo, nn perdere tempo e vai a lavorare !
    io oggi sono in festa!
    W il blog e W Beppe !

  91. roberto nicora

    Condivido in pieno. I comuni possono essere la base da cui partire. Ti pongo però 2 interrogativi:
    1) come si fa ad “entrare” in certi comuni del Sud, in Sicilia… ?
    2) si riuscirà mai ad eliminarne qcuno x guadagnare in efficienza, oppure le logiche locali di potere saranno sempre + forti?

    Un saluto a tutti.
    Grazie Beppe !

  92. Salvo P

    CIAO A TUTTI,

    FONDIAMO UN MOVIMENTO CON L’AIUTO DI BEPPE !!

  93. Davide I.

    Da noi si collabora a passaparola su buone idee , grzie a chi ti informa .
    ——-IL COMUNE è SORDO ——–.

    ——–FUNZIONA———–.
    ——E PRENDEREMO LA RAGIONE……——

  94. Roberto Motta

    Quando il comune di Longiano (FC) ti invierà le sue “stelle” fammelo sapere! anzi perchè non vieni a trovarci e a vedere coi tuoi occhi quest’isola blasonata, “bandiera arancione”, dove “vivere è bello” visitata da AIRONE, TOURING CLUB ITALIANO e SGARBI; dove alloggiano gratis attori e comprano casa… saluti, Roberto.

  95. massimiliano mazzola

    L’iniziativa dei comuni a 5 stelle è ottima, non buona, ma perchè possa portare a reali benefici credo sia necessario un peso alle liste elettorali molto più concreto di quello che possono dare semplici liste civiche non coordinate tra loro.
    forse si potrebbe cominciare a concentrare gli sforzi in pochi comuni per poi valutarne esiti e possibilità di espansione su larga scala.
    creda valga la pena provare, immaginate che bello poter far funzionare le cose riducendo la marea di demagogia e stupidità che i politici continuano a vomitarci addosso ad ogni campagna elettorale o ogni volta che non vogliono risolvere un problema!

  96. Mattia Pastrello

    alle volte mi chiedo come tu faccia a pertorire certe idee..

    geniale

    Beppe hai la capacita’ di stupirmi sempre

  97. Andrea Zaffiro

    FINALMENTE!!!!!!!!!!!1

    finalmente siamo alle iniziative,
    sembra ottima,
    è un modo diretto e democratico di far rispettare i cittadini che potrebbe funzionare,
    (anche se non perderei di vista il parlamento che ha anche il potere di annullare tutti gli sforzi di un comune …

    Grazie Beppe …
    va bene cosi …
    adesso tocca ai cittadini occuparsi dei comuni …forse…

    ps : cerchero i comuni e le aziende che reciclano al 100% i rifiuti, possiamo anche iniziare da questo, come poi l’energi eolica casalinga …
    potete aiutarmi?
    spero che tra un paio d’anni, se non si decidono prima a toglierli, gli inceneritori non avranno piu materie prime recoclabili da bruciare. cioe piu nulla.

  98. Vincislao Guidoboni

    ECCO QUI IL BLOG SI è ESAURITO….CON NULLA DI FATTO…ABBIAMO CHICCHIERATO COME AL BAR O AL BARBIERE….E TUTTO RITORNA COME PRIMA. A ME PARE INUTILE A STO PUNTO PARLARE…O MEGLIO SCRIVERE…

    massimiliano Capursi 26.01.07 23:04 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    bhè che ti aspettavi da questa manica di debosciati,fancazzisti,bambocci viziati che trovi in questo blog.

    e poi facci caso,

    tutti a sputare sentenze, tutti a dire che vogliono incominciare a fare qualcosa…

    pero’ questo accade dalle 09.00 di mattina del lunedi fino alle 18.00 del venerdi sera…

    in poche parole finchè sono in ufficio (pagati) piuttosto che lavorare si mettono a scrivere tutti i loro buoni propositi.

    ma una volta che esono dal loro bel ufficetto non gliene frega piu’ un cazzo di nulla….

    IO L’HO SEMPRE DETTO QUESTO BLOG ORMAI NON DA’ NEANCHE PIU’ VERA INFORMAZIONE VISTO CHE QUELLO CHE VIENE RIPORTATO QUI , VIENE RIPETUTO PARI PARI DA QUALSIASI TV O RADIO.

    ORMAI SCRIVERE QUA O LEGGERE QUESTO BLOG è DIVENTATO SOLO UNA PERDITA DI TEMPO.

    Ubaldo Mastellazzi 27.01.07 11:08 |

    Chiudi discussione
    Discussione

  99. Webmaster enricomoriconi.it

    Guardate cosa succede vicino a Roma e a Saluggia in Piemonte, scorie radioattive allo sfascio con rischi enormi per la popolazione…Cliccate sul link sul nome o visitate http://www.enricomoriconi.it o http://www.rainews24.it/ran24/inchieste/25012007_plutonio.asp
    Esiste anche chi intende fare politica come “etica della polìs” e con dei contenuti reali e importanti per tutti. Saluti ai naviganti!

  100. Marco Sandron

    Dai che forse un po’ di gente ha capito che anche noi poveri sudduti possiamo fare qualcosa e Beppe ha capito che bisogna partire dalle istituzioni più ‘vicine’.

    Sarebbe l’inizio di un movimento per cambiare veramente le cose e cominciare a vivere in maniera più responsabile. L’Italia, sempre fanalino di coda dell’UE, potrebbe essere la prima che organizza la prima vera ‘democrazia partendo dal basso’ e potrebbe dimostrare che cambiare questa classe politica corrotta facendo vedere agli altri europei che il popolo italiano non è come i suoi amministratori.

    Io sono di Vicenza e ho potuto provare sulla mia pelle che è vera la frase scritta sul muro vicino a Ponte degli Angeli in città e cioè che ‘destra e sinistra sono le ali dello stesso avvoltoio’.

    Questa volta, che abbiamo la possibilità di far sentire la nostra voce, credete che mi lasci sfuggire un’occasione così? La sensazione che si prova quando si è insieme agli altri e si lotta uniti per la difesa di una causa (nella fattispecie la difesa del nostro territorio dalle basi militari che oltretutto hanno un altissimo potere inquinante)è fantastica, mi ha fatto sentire di nuovo ‘vivo’.

    Proporrei la creazione di un nuovo sport ‘insulta il politico’. Ho provato questa disciplina giovedi alla visita della conmmissione difesa a Vicenza e la sensazione di pace e benessere dopo l’allenamento’ è indescrivibile. Penso che se fosse possibile praticarlo almeno una volta alla settimana potrebbe abbassare i livelli di stress e allungare la vita di almeno dieci anni.

    Forza che possimao farcela!!!

    1. Ubaldo Mastellazzi

      GRANDE….

      MA PURTROPPO RENDITI CONTO CHE NON SONO TUTTI COME TE O COME ME…

      QUA è PIENO DI VIGLIACCHI CHE HANNO TIMORE A INSULTARE UN POLITICO.

      HANNO PAURA A RIVENDICARE UN LORO DIRITTO.

      HANNO PAURA A METTERSI IN GIOCO IN PRIMA PERSONA.

      SAI COME LA PENSANO:_

      “ODDIO MA SE IO SCENDO IN PIAZZA A PROTESTARE E VENGO RICONOSCIUTO DAL MIO VICINO DI CASA SAI CHE VERGOGNA?? , SAI LA FIGURACCIA ??”

      OPPURE:

      SE IO GUARDO IN FACCI AUN POLITICO E GLI DICO CIO’ CHE PENSO VERAMENTE, E VENGO RICONOSCIUTO, DOPO VENGO ARRESTATO? MI SEQUESTRANO LA MACCHINA?? PERDO IL LAVORO?”

      PURTROPPO CI SONO TROPPE MERDACCE SCHIFOSE CHE NON HANNO LE PALLE, E AVERE LE PALLE NON SIGNIFICA ESSERE UN DELINQUENTE,

      AVERE LE PALLE SIGNIFICA NON ABBASSARE LA TESTA!!!!!!!!!

      DAVANTI A NULLA

  101. Marco Segreto

    Questa è davvero un’iniziativa splendida, sei inesauribile

  102. marco boschini

    Caro Beppe,
    l’associazione Comuni virtuosi (www.comunivirtuosi.org) diffonde informazioni utili rispetto ai comuni impegnati quotidianamente nella sperimentazione concreta di progetti nel campo del risparmio e dell’efficienza energetica, della riduzione della produzione dei rifiuti, della progettazione partecipata, della mobilità intelligente e sostenibile, dei nuovi stili di vita, dell’autoproduzione e dello scambio non monetario, del consumo critico.

    Al sito dei comuni virtuosi e sul blog http://www.marcoboschini.it potrai trovare molti spunti e segnalazioni rispetto a “Comuni a 5 stelle” che stanno lavorando con grandi risultati, a dimostrazione che è possibile e giusto ripartire dai comuni per costruire un mondo diverso, di sobrietà e buon senso.

  103. franco bressanin

    bellissima la proposta delle stelle ai comuni.

    pero’ dato che molti comuni avranno zero stelle, io umilmente suggerisco di fare la classifica dei comuni con buchi neri: da trovare quali sono le carenze piu’ gravi e fare una classifica anche di queste.

    grazie al Dr Beppe Grillo.

  104. ROBERTO GARI

    una splendida iniziativa peppi’

  105. Bruno Ferrari

    Si, un’iniziativa per i Comuni che ambiscono ad avere le stelle, ma anche qualcosa da proporre loro, a chi certe iniziative ha paura a prenderle sul serio. Io vivo a Roma, città che vanta un sindaco pieno di voglia di fare e di buone intenzioni, tuttavia nel Comune di Roma manca il coraggio di prendere iniziative realmente sostanziali. Si programmano grandi opere, numerosi parcheggi sostitutivi (cosa che andava fatta trent’anni fa, ora c’è bisogno di altre soluzioni), ma nulla che prenda inconsiderazione l’emergenza ambientale della città. A Roma l’aria è veleno puro, quantizzabile più in tumori che in polveri sottili, e se non è emergenza questa… Veltroni è uno che accetta le sfide, proponiamogli il compitino e vediamo cosa riesce a fare. Ha istituito un ufficio speciale per l’emergenza traffico e mobilità, il quale sta lottando per poter svolgere il proprio lavoro di monitoraggio degli interventi emergenziali, tra dipartimenti restii a fornire i propri dati per paura di perdere il ruolo di primi della classe. Nel Comune di Roma manca la benchè minima comunicazione tra le parti ed il termine concertazione è delegato alla banda comunale. Anche qui gli interessi politici soffocano chi cerca di cambiare qualcosa. Lanciamo la sfida, costringiamo Veltroni ad uscire allo scoperto con soluzioni drasticamente innovative per la città.

  106. Ermes Stella

    Bobiii prendi l’ossooo su!! ops in questo caso siamo noi che prendiamo l’osso di bobi Sad

    Questa volta la petizione è contro la carne di cane, non voglio sentire storie, firmate che bobi ha bisogno di noi!! Sad

    http://www.thepetitionsite.com/takeaction/879609320?ltl=1169863589

  107. Antonio Scarpone

    Bisogna innanzitutto vedere come vengono calpestate le Istituzioni Locali, la quale cosa è semplicissima: basta andare su http://www.serreperlavita.it

  108. Massimo Lotto

    Beppe sei un grande!!! Beppe for President!!!

  109. Lucia Lelli

    certo, i partiti politici sono anacronistici come forma di rappresentanza politica, e lo sappiamo tutti da molti anni, ma i Comuni italiani sono amministrati dagli stessi partiti in forma locale, dal momento che Consiglio e Giunta sono comunque espressione dei partiti politici nazionali. non credo che si possa superare facilmente questa contraddizione mediante un eventuale controllo dei cittadini dal basso sull’operato dell’amministrazione comunale, in quanto l’unica possibilità di controllo che avremmo sarebbe il voto “politico” (nelle elezioni amministrative), voto che è comunque indirizzato ai partiti.

  110. Marco Fiaschi

    marco pighetti 26.01.07 21:35 | Rispondi al commento |
    Concordo con PIghetti. E’una questione di cultura di mente. E su questo che aspettavo una risposta dal FIASCHI CHE NEL FRATTEMPO HA PENSATO BENE DI SCAPPRE DAI SUOI DOVERI DI RISPOSTA…:)

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 22:01 | Rispondi al commento |
    veramente sono scappato da mia moglie in ogni caso ho risposto per ben 3 volte a quel post non se poi i maghi censori hanno cancellato
    ma francamente vado di rado al cinema non entro in un burgher manco morto non gioco alle lotterie istantanee e tantomeno al lotto enalotto totocalcio e altre cagate per fottermi soldi

    degli americani non me ne frega un beneamato cazzo e a quanto pare nemmeno a loro frega un cazzo del loro presidente pazzo

    tieni presente che ho pure 3 cugini la ma non emigrati nati li da padre americano ma non cambia assolutamente nulla

  111. Giovanni Macri Masi

    Vi segnalo le stelle per BOLOGNA
    ENERGIA — NO
    Qui si cerca di ricorrere sempre e comunque all’incenerimento come fonte di energia SULLA PELLE DEI BOLOGNESI E DINTORNI.
    CONNETTIVITA’ — SI
    Siamo stati uno dei primi comuni ad avere una rete civica e rete wireless con accessi Wireless in tutte le facoltà e nel centro storico.
    ACQUA — NO
    La nostra acqua, il nostro gas, le nostre immondizie e immondezze sono proprietà di una Società per azioni la HERA S.p.a., che si è privatizzata senza dare nell’occhio da municipalizzata che era. Cofferati ha affermato sui giornali di non avere alcun potere decisionale sulle politiche di HERA, pur possedendone più del 14% … MAH …
    RIFIUTI — NO
    Qui paghiamo per farci portare via i rifiuti, paghiamo per incenerirli, paghiamo per l’energia che “producono” i rifiuti sono una risorsa RINNOVABILE ma per le casse di Hera S.p.a. e per gli azionisti (Comune di Bologna).
    SERVIZI SOCIALI — SI
    Un SI politico senza nessuna particolare emergenza o manchevolezza, nulla di speciale.
    Giovanni
    Organizer del Meetup di BOLOGNA ** (2 stelle)

  112. Antonio Paradiso

    sono un ragazzo o un’uomo di 42 anni fai tu con a carico moglie e 3 figli uno di 10 uno di 9 e uno di 4 anni, sono precario dal 2000 nella pubblica amministrazione, nella Regione Calabria, a Marzo ci buttano fuori perchè il Presidente di regione dice di non avere i 600 € al mese per noi, siamo circa 200 coglioni che lavoriamo per questa cifra da vergogna, ma si vergogni più di noi coloro che guadagnano migliaia di € al mese e noi dobbiamo vivere con 7.500,00 € all’anno, e siamo costretti a comprare CD pirata, e ad arricchire la mafia che ci guadagna, siamo costretti a comprare gomme usate per la macchina, e quindi siamo quelli che poi quando ci scoppia una gomma siamo creatori di incidenti stradali, ma chi ci rappresenta a noi che guadagnamo una miseria, e che non ci sentiamo neanche italiani, perchè lo stato non ci caca nemmeno, nessuno parla di noi, che schifo se non fosse che sono una persona per bene, e non so fino a quando lo sarò se ci cacciano anche l’elemosina di 600 € al mese, se potessi tornare indietro non mi sposerei più, perchè siamo orfani di un governo che non ce. Antonio

  113. giuliano passuti

    credo proprio che tu beppe abbia proprio ragione , la libertà non è solo votare chi ci pare ogni 5 anni : libertà è partecipazione, libertà significa prendersi delle responsabilità, libertà è anche mandare a fan culo chi se lomerita, e fra i politici ce ne sono parecchi che debbono andare a fare in c……..
    ciao a tutti
    giuliano

  114. massimiliano Capursi

    FINE DELLE TRASMISSIONI.

    THE END.

    PUGNO DI MOSCHE
    BUCO NELL’ACQUA

  115. massimiliano Capursi

    ANCHE PERCHE’ C’E’ L’ALTRO BLOG ODIERNO CHE PARLA DELLA BASE DI VICENZA…ANCHE LI TUTTI A SPARARE SUL GOVERNO PERCHE’ ERA MEGLIO AMPLIARLA /NO DOVEVA RIMANERE TAL QUALE/ NO DEVE CHIUDERE/ FUORI L’ITALIA DALLA NATO /COMUNISTI MANGIABAMBINI /FASCISTI..E L’ITALIA NON CAMBIA MAI.
    SVENTURATA QUELLA TERRA CHE HA BISOGNO DI SANTI E DI EROI.

  116. massimiliano Capursi

    ECCO QUI IL BLOG SI è ESAURITO….CON NULLA DI FATTO…ABBIAMO CHICCHIERATO COME AL BAR O AL BARBIERE….E TUTTO RITORNA COME PRIMA. A ME PARE INUTILE A STO PUNTO PARLARE…O MEGLIO SCRIVERE…

    1. Ubaldo Mastellazzi

      bhè che ti aspettavi da questa manica di debosciati,fancazzisti,bambocci viziati che trovi in questo blog.

      e poi facci caso,

      tutti a sputare sentenze, tutti a dire che vogliono incominciare a fare qualcosa…

      pero’ questo accade dalle 09.00 di mattina del lunedi fino alle 18.00 del venerdi sera…

      in poche parole finchè sono in ufficio (pagati) piuttosto che lavorare si mettono a scrivere tutti i loro buoni propositi.

      ma una volta che esono dal loro bel ufficetto non gliene frega piu’ un cazzo di nulla….

      IO L’HO SEMPRE DETTO QUESTO BLOG ORMAI NON DA’ NEANCHE PIU’ VERA INFORMAZIONE VISTO CHE QUELLO CHE VIENE RIPORTATO QUI , VIENE RIPETUTO PARI PARI DA QUALSIASI TV O RADIO.

      ORMAI SCRIVERE QUA O LEGGERE QUESTO BLOG è DIVENTATO SOLO UNA PERDITA DI TEMPO.

  117. massimiliano Capursi

    Intanto il modello americano è entrato nella testa degli “autonomi” dagli Usa.

    Spesa settimanale nel grande ipermercato, il pieno di benzina dal mega distributore attiguo, multisale cinematografiche, pop corn e lotterie istantanee.

    Tutto molto ridicolo!

    W gli Usa,abbasso gli Usa.

    Manca l’autonomia mentale, prima che politica, militare, economica.

    Che tristezza!

    Qualcuno direbbe all’italiano medio:

    Tu vo fa l’americano, ma nello stesso tempo non ti sta.

    marco pighetti 26.01.07 21:35 | Rispondi al commento |
    Concordo con PIghetti. E’una questione di cultura di mente. E su questo che aspettavo una risposta dal FIASCHI CHE NEL FRATTEMPO HA PENSATO BENE DI SCAPPRE DAI SUOI DOVERI DI RISPOSTA…:)

  118. Marco Fiaschi

    FIASCHI MARCO DOVE SEI ? A CENA ?
    RISPONDI NON TI NASCONDERE…..

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 21:01 | Rispondi al commento |

    non so dove non ti ho risposto ora sto uscendo ma se mi lasci un cenno poi rispondo

    1. massimiliano Capursi

      HAI MANGIATO ? be io ho già dato la mia bocca al fiero pasto….

  119. Marco Fiaschi

    Intanto il modello americano è entrato nella testa degli “autonomi” dagli Usa.

    Spesa settimanale nel grande ipermercato, il pieno di benzina dal mega distributore attiguo, multisale cinematografiche, pop corn e lotterie istantanee.

    Tutto molto ridicolo!

    W gli Usa,abbasso gli Usa.

    Manca l’autonomia mentale, prima che politica, militare, economica.

    Che tristezza!

    Qualcuno direbbe all’italiano medio:

    Tu vo fa l’americano, ma nello stesso tempo non ti sta.

    marco pighetti 26.01.07 21:35 | Rispondi al commento |

    dov’e che non ti ho risposto =?

  120. vladimiro fabris

    che ne dite del sindaco di Castelbuono (Palermo)che vuole usare gli asini per la raccolta dei rifiuti in paese?
    mandate una mail a sindaco@comune.castelbuono.pa.it lui vi risponderà da stracciarsi le vesti su come la pensano certi politicanti!
    p.s.magari è a capo di una lista civica…..

  121. Paolo.T

    Caro Grillo che voto diamo al sindaco di Vicenza!
    Con l’ampiamento della base USA!che nessuno vuole?
    Per me non vi sono stelle,solo finchi.

  122. ARMANDO TARANTINO

    ragazzi come sempre tutti i giornalisti hanno frainteso.
    berlusconi sì, manda 5 milioni in piazza ma non per le sue televisioni, ma se nel caso che si scoprono brogli sulle ultime elezioni.
    Boh!!!!!!

  123. massimiliano Capursi

    FIASCHI MARCO DOVE SEI ? A CENA ?
    RISPONDI NON TI NASCONDERE…..

  124. Paolo Manca

    Berlusconi: porteremo in piazza 5 milioni di persone.
    Finalmente vedremo i veri coglioni all’opera, quelli che vogliono salvare Fede, il grande fratello e stronzate simili. Dopo la manifestazione voglio farmi quattro risate.

    Paolo Manca Commentatore certificato 26.01.07 17:51 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    Tu sei uno di quelli che scenderà in piazza vero?
    Poverino.
    Per il resto ti do ragione, tranne per il fatto che dei discorsi di Prodi bastano 5 minuti.
    Ti faccio una domanda:
    Tu scendersti in piazza per il gruppo Mediaset?
    Paolo Manca Commentatore certificato 26.01.07 20:55 |

    Per farti 4 risate basta che tu guardi la faccia di Prodi.Se invece soffri d’insonnia,registra un suo breve discorso-cassetta da 240 minuti-e poi sogni d’oro
    Giuseppe Carosi
    giuseppe carosi 26.01.07 18:01 |

    Il primo ha abboccato gli altri li troverete in piazza.
    Per certe cose Berlusconi è da ammirare, come incula lui questa gente non ci riesce nessun altro.

    1. Paolo.T

      Berlusconi ha detto! che il suo successore sarà!!
      in discendente di Almirante (Fini).Maroni la presa un po male.Roba da “matti” Povera nostra Italia.

  125. Giovanni Rossi

    Caro Beppe,
    i tuoi “blog” sono sempre pieni di commenti, ma Tu non rispondi mai?

    Con stima
    Giovanni

  126. GINO SERIO( the original :-)

    sei un essere umano, pensa a vivere non a vegetare.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ====================================================================================================

    Credo che questo sia il punto .

    Vedi Giorgio dal mio modesto punto di vista solo valorizzando l’individuo si può arrivare ad una società evoluta .

    Abbiamo mischiato ideologie al solo scopo di far soldi , non ti credere .

    Il buon senso lo puoi tirar fuori solo dall’individuo e mai dalla società .

    bello l’aforisma 🙂 è tuo o l’hai sgrafignato ?

  127. massimiliano Capursi

    BUONA CENA ANCHE A TE. NON LA SI VUOLE TIRARE IN CACIARA MA IL PROBLEMA è COMPLESSA. IL FATTO DI NON ESSERE D’ACCORDO CON I PROPONENTI VUOL DIR POCO. QUANTO ALLE PROPOSTE SCUSA MA ALLORA DOVRESTI RIFARLE EDE ELENCARELE DI NUOVO PERCHE’ MI SARANNO SFUGGITE.
    BUON APPETITO.

  128. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Sig. Capursi, la proposta te l’ho fatta ma non la intendi.
    Poi come tutti quelli che si camuffano alla fine non resisti più e rivuoi il puzzone.
    Sei coriaceo perché c’hai messo un po.
    Hai tirato in ballo pure Marx, forse uno dei fratelli Marx?
    E’ facile buttarla in caciara quando le aspirazioni non convergono con il resto dei proponenti.
    Buona cena.

    1. massimiliano Capursi

      SE VUOI TI MANDO LA MIA FOTO COSI’ NON MI CAMUFFO 🙂

  129. Matteo Romani

    Sono daccordissimo e penso che si la giusta e buona strada pertire dai comuni, ma che una piccolo problema anzi grosso, in italia ci sono molti anziani che la pensano alla vecchia manieria e non capendoci niente sui nuovi cambiamenti votano sempre dove hanno votato o destra o sinistra, docendo tra l’altro che sono drogati inconsapevolmente dalla TV che gli dice chi è la nuova sinitra e nuova destra e basta. Poi ci sono i c……i nostalgigi o tradizionalisti (si definiscono) sicome il padre è di sinistra sto a sinistra e viceversa, altre persene che crescono su alla vecchia maniera.
    Con questo cosa voglio dire che è quasi impossibile cambiare un paese so allo stesso tempo è di mentaliatà chiusa e guarda la televisione che fornisce, come sappiamo, falsi ideali e ficaa a non finire. Dico quasi impossibile, perchè si può cambiare e si deve camiare, ma qualcuno deve mostrargli come, producendo risultati concreti e be visibili da tutti mostrando i veri fauturi.
    Concludo dicendo che tocca incominciare a far ragionare le persone e non con la mente da drogati da TV.
    Ciao a tutti e sosteniamo sempre con qualunque mezzo, questo blog è uno di quelli. (quando torno voglio aderire attivamente al meet up di Pesaro anche se è un po distante dalla mia città)

  130. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Sign. Capursi…

    negli anni ’80 si diceva che la politica è una cosa sporca: affanculo la politica!
    negli anni ’90 si diceva che il pubblico fa schifo: affanculo il pubblico!
    Nel nuovo secolo si dice: proteggiamo i consumatori: affanculo i consumatori!

    Sai qual’è il risultato di questa propaganda?
    Che si è perso l’orizzonte, quando ci si lamenta del costo della benzina, che a parere mio dovrebbe costare 10 volte di più così t’incazzi e ti danno il trasporto collettivo, vuol dire che c’è stata una mutazione genetica: sei un essere umano, pensa a vivere non a vegetare.

    Comprati le azioni dei servizi essenziali, ma poi non ti lamentare se aumentano le tariffe per rimpinguarti i profitti.
    Se no scendi in piazza con chi è contrario alle liberarizzazioni selvagge e alle privatizzazioni.
    Quando pagherai pure il caffé col tuo modernissino bancomat sarà troppo tardi per capire che quei soldi, quel reddito, non esistono più.

    1. massimiliano Capursi

      quindi che famo ? LA RIVOLUZIONE ? BRUCIAMO TUTTO ? DISTRUGGIAMO PER RICOSTRUIRE ?

  131. Marco Fiaschi

    se forse i notai non servissero a niente ? E se forse le auto pure ? Ti sei mai chiesto in termini energetici e di impatto ambentale cosa costa produrre le auto ? come vedi stiamo risalendo la corrente per arrivare a capire che bisogna radicalmente cambiare partendo dalle nostre abiutudini. Bisogna fare l’economia al contrario. Consumo ? No grazie de-consumo. Crescita ?no grazie de-crescita. Stiamo parlando di inutilità come le auto, i distributori, la benzina, i notai (PARASSITI), gli avvocati, i commercialisti. Caro mio le mie idee sono più radicali di quello che può sembrare ma devo rapportarmi al mondo esterno. E allora nell’immediato questo decreto serve a smuovere la melma e a cambiare anche una cultura fin troppo radicata. Meditate gente, meditate

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 20:00 | Rispondi al commento |

    e si perche trasferire miliardi dalle tasche di 30000 persone a 10 mafiosi vuol dire ecologia e vabbe

    1. massimiliano Capursi

      Parliamo evidentemente di cose diverse ed in una lingua apparentemente uguale. Evidentemente sono stato frainteso. LTendi ad estremizzare tutto per cui non si può mica ragionare serenamente. Parli senza cognizione perchè magari il primo Grilòlo che si è alzato ti ha condizionato. Prova a riflettere e vedrai che forse pure tu puoi fare qualcosa per cambiare. Sta a te e alle tue scelte. Il bersani allora cosa dovrebbe fare ? Vorrei tanto che me lospiegassi. Forse la verità e che chi non sa le cose dovrebbe avere la bontà prima di informarsi e poi di pontificare su economia, ambiente,politica. Ecco questo è il limite delò BLog. Si parte da nulla per arrivare a nulla con un bel nulla di fatto. Scusami la presunzione ma non ti ho sentito fare ne a te ne a Sodano uno straccio di proposta. Ho solo visto invettive, parole così menate lì per caso solo pewrchè un Grillo ha deciso di non fare più il comico ma il politico.Ed è proprio vero che questo è un paese che va male : i comici fanno i politici, i cittadini vogliono fare i politici e gli economisti, i religiosi che vanno in TV, i politici che fanno le soubrettes….meglio stare zitti e non perdere le proprie energie in chiacchiewre da bar. Più che unrepubblica questa nazione è un grande, giganteso immenso grande BAR. Meglio Mussolini. A questo punto si. OLIO DI RICINO e Saluto ROMANO. A NOI !!!

  132. marco pighetti

    Della Class Action neanche l’ombra.

  133. massimiliano Capursi

    E se forse i notai non servissero a niente ? E se forse le auto pure ? Ti sei mai chiesto in termini energetici e di impatto ambentale cosa costa produrre le auto ? come vedi stiamo risalendo la corrente per arrivare a capire che bisogna radicalmente cambiare partendo dalle nostre abiutudini. Bisogna fare l’economia al contrario. Consumo ? No grazie de-consumo. Crescita ?no grazie de-crescita. Stiamo parlando di inutilità come le auto, i distributori, la benzina, i notai (PARASSITI), gli avvocati, i commercialisti. Caro mio le mie idee sono più radicali di quello che può sembrare ma devo rapportarmi al mondo esterno. E allora nell’immediato questo decreto serve a smuovere la melma e a cambiare anche una cultura fin troppo radicata. Meditate gente, meditate

  134. Marco Fiaschi

    Be per far fallire i grandi basta che tanti piccoli si uniscono. Esempio : TRonchetto che fa vende telefonia ? Uso il meno pèossibile la telefonia ma così poco che il tronchetto inizia a calar le braghe. Se milioni di utenti facessero questo be quando il tronki gli passano il foglio del profit and loss e vede che pericolosamente la curva e in loss anche il tronki si preoccupa. Come in politica ci sono gli elettori nel mercato ci sono i consumatori che fanno e disfano. L’importante è essere uniti magari in associazioni più cazzute e soprtattutto informati. La conoscenza può fare tanto. L’importante è prenderne coscienza.

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 19:51 | Rispondi al commento |

    il tronc e’ l’uomo piu loss del mondo non d’italia del mondo e te lo ha detto anche il tuo Beppe qui
    e sai quanto gliene strafrega del loss finche bersani Brodi berluskaz Fini lo finanziano coi fondi statali provenienti dalle tue tasse

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Fiaschi for president!!!
      Tanto quello non caspisce…

    2. massimiliano Capursi

      Be voi altri la fate un po semplice. PUnto primo non è che Grillo sia l’oracolo con tutto il rispetto è la simpatia che nutro per lui. Però è un dato di fatto che nel mondo vi sono delle correnti di pensiero, anche Grillo lo sa ma forse voi un po meno, che parlano da tempo di associazionismo, de consumo e decrescita. Se si compiono tali scelte da parte della popolazione le cose possono, dico possono, cambiare. A tal proposito egregi signori vi consiglio di leggere da Max WEBER a MArx mpasssando per SERGE LATOUCHE(DECOLONIZZARE L’IMMAGINARIO), FABIO SALVIATO(ULTIMA GENERAZIONE). Tanto per iniziare. E poi magari ne possiamo riparlare. Io ho capito una cosa sola che con gli italiani come la fai e fai sta sempre fatta male. Voi piuttosto che cosa fareste oltre che salire sul pulpito a predicare che Bersani e Prodi sono schiavi dell’Impero etc etc ?

  135. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Con la globalizzazione selvaggia è impensabile che il capitale se ne vada in giro per il pianeta a montare bancarelle: ha risolto il problema facendolo fare ai governanti messi al posto giusto.
    Basta un governicchio per svendere o comprare l’economia di uno stato.
    E quando qualcuno non si piega chiamano gli amici e lo bombardano.
    T’è chiaro signor capursi, o te lo devono dire direttamente baffetto o il nano o bush o blair???
    Oggi si mira ai territori, visto che la moneta è carta straccia.
    E le privatizzazioni locali, anche se piccole, non sono altro che un anello di questa catena alimentare.

  136. Marco Fiaschi

    Marco Fiaschi 26.01.07 19:36 | Rispondi al commento |
    Scusa ma il tuo è un esempio molto assurdo…sarebbe meglio ragionare allora sul perchè la benzina ha questo costo….forse perchè paghiamo tasse addirittura sulla campagna di Libia e sul terremoto in Irpinia… il tuo esempio non è che renda molto. E poi sai che ti dico? Che se fosse per me, ma solo per me, quintuplicherei il prezzo della benzina cosi da scoraggiare l’uso delle auto e vedresti gente in bus in bici e mai più in auto..che ne dici visto che solo ieri sera Grillo ci paralava di PM 10 e di inquinamento…e continuando, con il ricavo della benzina eventualmente venduta ci farei tanti di quei parchi da riforestare l’amazzonia. Ma siccome siamo italiani e idioti questo non si può fare altrimenti insorgerebbe chi sa chi definendo questo decreto illiberale. Probabilmente amico mio dovremmo tornaare a scuola a studiare il significato di liberalesimo. Contento ?

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 19:45 | Rispondi al commento |

    errore paghiamo tasse anche sulla guerra di abissinia del 1933 pero se le vuoi imputare al benzinaio fai pure
    tolto questo ci arrivi da solo scrivendolo ma non riesci nemmeno a leggere cio’ che scrivi
    che dici forse era il caso di levare accise su catastrofi e guerre passate da un pezzo se si voleva abbassare il costo dei carburanti

    che dici per l’inquinamento forse e il caso di imporre alle aziende la produzione di biodiesel o carburanti a base di ogli vegetali e lasciare a 30000 distributori il compito di distribuirli

    e magari liberallizare la categoria dei notai cosi invece che averne 2000 che guadagnano 1 miliardo ne avremmo 20000 che guadagnano 100 milioni e che facendosi concorrenza non potrebbero piu spennarti 1000 euro per mettere una firma
    tu che dici ?

  137. Enrico Pighetti

    Caro Beppe,
    visto che tra i requisiti che citi nel post utili al conseguimento della “stella” c’è anche quello della connettività, volevo sottoporti all’attenzione il caso di Chiaravalle, comune marchigiano in Provincia di Ancona, dove l’Adsl flat la paghi 9 (nove) euro al mese. Qui l’amministrazione comunale si è attivata, coinvolgendo 40 comuni. Immaginabile il vantaggio in termini economici per i chiaravallesi e per i residenti delle altre città che hanno aderito al progetto. Come funziona? Semplice: basta andare su un qualsiasi motore di ricerca, digitare “adsl flat a 9 euro Chiaravalle” e far saltare fuori tutti i riferimenti utili per ottenere informazioni.
    Nove euro al mese non sono pochissimi ma credo che l’espandersi di un tale fenomeno potrebbe comportare un ulteriore abbattimento del prezzo. Oltretutto nella fattispecie la finalità è anche quella di raggiungere località dove altrimenti l’Adsl lo vedrebbero l’anno del mai e la vigilia delle bollette (un altro comune che si è attivato in tal senso è San Paolo di Jesi). Considera che sul fronte delle cosiddette “infrastrutture telematiche”, nelle Marche viviamo una situazione difficile dovuta principalmente al fatto che il territorio è caratterizzato da ben 246 comuni, la stragrande maggioranza dei quali, soprattutto nell’entroterra, a bassa densità di popolazione (in tutto siamo su e giù una milionata e mezzo, quasi un quartiere di Roma). Piccoli paesotti la cui bellezza poco interessa alle grandi compagnie telefoniche che alle amenità del paesaggio prediligono quelle del portafoglio. E normalmente dove c’è poca gente ci sono pochi abbonamenti e quindi gira poco denaro. Non so se attualmente in Italia esistono altre situazioni più vantaggiose. O se quella che stò segnalando è la scoperta dell’acqua calda. Non sono espertissimo in materia. Ma dalle ricerche fatte su Internet non m’è sembrato ci siano alternative migliori.
    Buon lavoro, Beppe.

  138. massimiliano Capursi

    Fai finta di non capire???
    Fai quello che vuoi delle tue cosucce, ma non toccare i settori strategici per la vita del paese privatizzandoli e togliendoli al controllo della cittadinanza.
    Quando sgarri se voglio con il voto ti rimando a casa il politico, ma se mi fai fallire il settore comunicazioni che faccio, non “voto” più il tronchetto???
    E perché un altro capitale straniero dovrebbe favorirti? Prendi esempio dal commercio: mi compro i locali adiacenti pur tenendoli chiusi, così non c’è concorrenza, e se la mia organizzazione è grande mi aiutano ad acquistarli per cancellare la concorrenza, e continuiamo così a fare cartello.
    Guarda quante grandi fabbriche sono sparite con questo sistema, pensa se succedesse a un paese intero.
    Comunque ci siamo vicini, non ti preoccupare.

    Be per far fallire i grandi basta che tanti piccoli si uniscono. Esempio : TRonchetto che fa vende telefonia ? Uso il meno pèossibile la telefonia ma così poco che il tronchetto inizia a calar le braghe. Se milioni di utenti facessero questo be quando il tronki gli passano il foglio del profit and loss e vede che pericolosamente la curva e in loss anche il tronki si preoccupa. Come in politica ci sono gli elettori nel mercato ci sono i consumatori che fanno e disfano. L’importante è essere uniti magari in associazioni più cazzute e soprtattutto informati. La conoscenza può fare tanto. L’importante è prenderne coscienza.

  139. massimiliano Capursi

    tu hai una citta 1.000.000 abitanti 950.000 posti di lavoro un ipermercato un notatio e 50.000 negozi

    fai chiudere i 50.000 negozi i posti di lavoro non aumentano ma il notaio per legge resta 1
    dove te li metti i 50.000 disoccupati ?

    sai cosa fai semplice o li fai morire di fame o ti tassi per mantenerli

    ovviamente esempio molto semplicistico ma era
    perche fose molto chiaro

    Marco Fiaschi 26.01.07 19:36 | Rispondi al commento |
    Scusa ma il tuo è un esempio molto assurdo…sarebbe meglio ragionare allora sul perchè la benzina ha questo costo….forse perchè paghiamo tasse addirittura sulla campagna di Libia e sul terremoto in Irpinia… il tuo esempio non è che renda molto. E poi sai che ti dico? Che se fosse per me, ma solo per me, quintuplicherei il prezzo della benzina cosi da scoraggiare l’uso delle auto e vedresti gente in bus in bici e mai più in auto..che ne dici visto che solo ieri sera Grillo ci paralava di PM 10 e di inquinamento…e continuando, con il ricavo della benzina eventualmente venduta ci farei tanti di quei parchi da riforestare l’amazzonia. Ma siccome siamo italiani e idioti questo non si può fare altrimenti insorgerebbe chi sa chi definendo questo decreto illiberale. Probabilmente amico mio dovremmo tornaare a scuola a studiare il significato di liberalesimo. Contento ?

    1. Giovanni Rossi

      Ciao a tutti,
      I 50000 li mando a fare i pendolari, lavoreranno alla periferia di un’altra città. Si alzeranno alle 5 e 30 di mattina – correranno a prendere l’unico autobus che passa ale sei, il successivo non è utile perché con l’autobus dovranno arrivare in stazione a prendere il treno delle 6 e 30 – con questo, dopo un’ora di viaggio alla media dei trenta, arriveranno a prendere altri autobus che li sbarcheranno (in ritardo di qualche minuto) davanti ai cancelli della fabbrica dove lavoreranno fino a sera dopo aver ottenuto il permesso di iniziare (in ritardo di qualche minuto) e finire mezz’ora dopo per recuperare quel ritardo. Faranno carriera e con l’aumento di stipendio compreranno un’auto, più comoda per non arrivare in ritardo e potersi svegliare alle sei. Pagheranno tutti i balzelli perché ora sono automobilisti (signori quindi). Dovranno sopportare l’onta di esser qualificati “sporcaccioni” da chi è rimasto in città a lavorare e non sopporta che i pendolari percorrano 500 metri di strada in città, alle 6 e 30 di mattina, per recarsi al lavoro in un’altro luogo e portare a casa uno stipendio che, bene o male contribuirà a pagare i servizi di chi pendolare non è. Ancora, questi pendolari, pregheranno che a nessun politico venga in mente di ascoltare chi desidera l’aumento del prezzo della benzina di dieci volte!!! – Questa vita io l’ho fatta e mi chiamai fortunato perché la fabbrica era raggiungibile con l’autobus. Tante zone artigianali NON LO SONO. Meditate gente, meditate……….

      Ciao.

  140. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ************************
    Scusate la volgarità ma allora come cazzo si deve governare questo cazzo di paese se ogni cazzo di volta che si fa una cazzo di legge c’è qualcuno che ha sempre qualche cazzo di cosa da ridire ? Ma allora meglio l’olio di ricino e il saluto romano così poi si capiscono tante coso. Noi italiani siamo un popolo ingovernabiole. Questa è la verà verità.
    CAZZO!!!

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 19:28 | Rispondi al commento |
    *********************
    Fai finta di non capire???
    Fai quello che vuoi delle tue cosucce, ma non toccare i settori strategici per la vita del paese privatizzandoli e togliendoli al controllo della cittadinanza.
    Quando sgarri se voglio con il voto ti rimando a casa il politico, ma se mi fai fallire il settore comunicazioni che faccio, non “voto” più il tronchetto???
    E perché un altro capitale straniero dovrebbe favorirti? Prendi esempio dal commercio: mi compro i locali adiacenti pur tenendoli chiusi, così non c’è concorrenza, e se la mia organizzazione è grande mi aiutano ad acquistarli per cancellare la concorrenza, e continuiamo così a fare cartello.
    Guarda quante grandi fabbriche sono sparite con questo sistema, pensa se succedesse a un paese intero.
    Comunque ci siamo vicini, non ti preoccupare.

  141. DOMENICO COLITTA

    PER TUTTO QUELLO CHE IMPAZZA E CIRCOLA IMPUNEMENTE IN QUESTO BLOG

    Sia beninteso non è che con i post o i commenti si… salvi il mondo, ma almeno – lì dove si sente di dover e poter intervenire – si tenta di limitare i danni (che vengono dalla superficialità, dalla presunzione… dall’ignoranza, dalle pseudo-soluzioni: solo perché a tutti i costi con la sola presenza ci si vuole dare un tono, imporre una falsa conoscenza)!

    Il 16 in Quasi falso alle 19:43 ho tentato di coinvolgere un certo… Zorro al negativo che fideisticamente circola nel blog (con cui tempo fa ho avuto un bizzarro scambio di vedute) in modo da portarlo davanti non soltanto alla sua ambiguità, ma anche alle sue responsabilità, alle sue… sciocchezze. Tutto è stato vano! MORALE: non c’è peggior “cieco” di chi non vuol (o fa finta di non) vedere!

    Costui l’8.1.07 18:35 in Lotta di classe ha scritto che “alcuni servizi non dovrebbero essere privati” (cioè, pubblici, e c’elenca tutta una serie di mezzi di produzioni, seppur sotto forma di servizi sottraendoli, ovviamente, al privato) e poi aggiunge subito dopo che “altri beni, servizi e/o produzioni possono essere di chiunque” (cioè privati): come se tutto quello che noi produciamo in questa società (e in quale se no?) non avesse valori d’uso (addirittura è stata inventata la pubblicità per crearne di falsi). E poi – come se avesse scoperto la panacea che guarisce tutti i mali – scrive che “il problema è sempre lo stesso”! È vero, ma non per come l’intende lui (cioè, se alla guida dello Stato ci sono dei gangster), ma perché così non c’è soluzione, perpetuando contraddizioni o creandone delle nuove: ibridi. Ci vuole conoscenza. Occorre capire che fino a quando esisterà la proprietà privata o pubblica (e non la proprietà sociale) dei mezzi di produzione non ci sarà soluzione al problema! (tesi,antitesi e… sintesi: privato, pubblico e… sociale). La sua manzoniana, spiritosa pseudo-saggezza dovrebbe indirizzarla più a sé stesso che agl’altri!

  142. Piero Lestingi

    Signori beppe ha cambiato post…siate più attenti la prossima volta!!

  143. Marco Fiaschi

    un popolo ingovernabiole. Questa è la verà verità.
    CAZZO!!!

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 19:28 | Rispondi al commento |

    diciamo infine che questa e la verita di quelli come te
    cioe di quelli a cui non frega un cazzo se ci sono un berlusca un tronchetti un de benedetti un montezemolo
    l’importante e che al vicino di casa che guadagna 500 euro in piu glieli tolgano

  144. Davide I.

    ALLA FINE TOCCA A NOI.

  145. Marco Fiaschi

    *****Bersani è uno dei simboli della classe dirigente di questo paese, una classe dirigente che propaganda una cosa sola: vi faccio un culo di destra in nome della sinistra.
    Il nano gongola, e non solo lui.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano) Commentatore certificato 26.01.07 19:18 | Rispondi al commento |
    Scusate la volgarità ma allora come cazzo si deve governare questo cazzo di paese se ogni cazzo di volta che si fa una cazzo di legge c’è qualcuno che ha sempre qualche cazzo di cosa da ridire ? Ma allora meglio l’olio di ricino e il saluto romano così poi si capiscono tante coso. Noi italiani siamo un popolo ingovernabiole. Questa è la verà verità.
    CAZZO!!!

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 19:28 | Rispondi al commento |

    ti faccio un esempio semplice semplice perche vedo che la propaganda da qualche parte ha colpito duro

    tu hai una citta 1.000.000 abitanti 950.000 posti di lavoro un ipermercato un notatio e 50.000 negozi

    fai chiudere i 50.000 negozi i posti di lavoro non aumentano ma il notaio per legge resta 1
    dove te li metti i 50.000 disoccupati ?

    sai cosa fai semplice o li fai morire di fame o ti tassi per mantenerli

    ovviamente esempio molto semplicistico ma era
    perche fose molto chiaro

  146. manuela bellandi

    “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

  147. manuela bellandi

    “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

  148. Marco Fiaschi

    fammi capire quindi secondo te dovrei gioire perche metteranno sul lastrico qualche altro mio simile che verra a farmi compagnia nella schiera dei disoccupati, per ingrassare i conti dei miliardari proprietari della grande distribuzione,

    tutto questo a fronte di un calo dei prezzi dei carburanti che si attestera sui 10-15 centesimi al litro, cioe il costo della mano d’opera del povero cristo che mi fa benzina, e che loro non useranno ?

    francamente era molto meglio se bersani stava zitto e non faceva un cazzo

    SCUSA MA FORSE NON MI SONO SPIEGATO. RESTA IL FATTO, STORICO, CHE QUANDO SI FANNO LE RIFORME O SI CAMBIA QUALCOSA NON TUTTI POSSONO GODERE, ALMENO NELL’IMMEDIATO, DEL CAMBIAMENTO. E POI, PRALNDO SEMPLICISTICAMENTE, SE CALA IL PREZZO DEI CARBURANTI TU ED IO E TANTI ALTRI NON RISPARMIAMO ? ED I BENI CHE VENGONO TRASPORTATI NON CALERANNO DI PREZZO ? E COMUNQUE NON LA SI PUò VEDERE DA UN PUNTO SOLO ALTRIMENTI QUESTO PAESE NON CAMBIERà MAI : E COME SE IN UNA CITTà NON SI PUò ALLARGARE UNA STRADA PER NOPN TOGLIERE LA CASA A QUALCUNO…ESISTEW O NO L’INTERESSE GENERALE?

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 19:16 | Rispondi al commento |

    in questo caso esiste solo l’interesse dei proprietari della grande distribuzione
    e la disoccupazione creata gravitera’ sulle tue tasse e sulla tua pensione
    la liberalizzazione la fai dove c’e un numero limitato di professionisti che di fatto sono una lobby,
    e sono un numero che potrebbe essere 100 volte superiore permettendo lostesso di mangiare abbondantemente a tutti

    no a 30000 benzinai che guadagnano come un operaio o poco piu

  149. Emanuele Salli

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Tra un mese il Ritalin torna in Italia!!!.

    Psicofarmaci a scuola.

    Attivati i registri dove verranno schedati i bambini in terapia.

    Bambini sottoposti a test all’insaputa dei genitori!!.

    Può essere successo anche a tuo figlio!.

    Lombardia 9.607, il numero di minori ai quali vengono già somministrati psicofarmaci!.

    Clicca per leggere

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  150. massimiliano Capursi

    *****Bersani è uno dei simboli della classe dirigente di questo paese, una classe dirigente che propaganda una cosa sola: vi faccio un culo di destra in nome della sinistra.
    Il nano gongola, e non solo lui.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano) Commentatore certificato 26.01.07 19:18 | Rispondi al commento |
    Scusate la volgarità ma allora come cazzo si deve governare questo cazzo di paese se ogni cazzo di volta che si fa una cazzo di legge c’è qualcuno che ha sempre qualche cazzo di cosa da ridire ? Ma allora meglio l’olio di ricino e il saluto romano così poi si capiscono tante coso. Noi italiani siamo un popolo ingovernabiole. Questa è la verà verità.
    CAZZO!!!

  151. Marco Fiaschi

    noi noi siamo 16500 e abbiamo la posta,e e e e basta 😀

    Marco Fiaschi 26.01.07 19:07 | Rispondi al commento |

    Guardi che non si sta parlando di INTERLAND milanese ,non faccia lo spiritoso .

    Ha capito benissimo cosa intendo .

    GINO SERIO( the original 🙂 26.01.07 19:18 | Rispondi al commento |

    ma lol stavo scherzando 😀

  152. Marco Fiaschi

    Il provvedimento va ad agire sulla fetta di prezzo che dipende dalla distribuzione cercando di creare concorrenza in un settore in cui le stesse compagnie petrolifere se ne guardano bene dal generarla.

    JdQ

    Jacopo della Quercia Commentatore certificato 26.01.07 19:13 | Rispondi al commento |

    dimmi un po e tu lo sai di quale fetta di prezzo si tratta, di quanto immensa sara’, la cifra
    su cui giostreranno in cambio della pelle di un bel po di gente

    dimmi un po a titolo di curiosita quando hanno liberalizzato le licenze dei negozi, che inesorabilmente dopo quel provvedimento si sono di fatto ridotti a 1/5 di quelli precedenti

    hai una vaga idea di quanti di quei negozianti sono finiti in mutande ? e anche a volersene fregare di loro e delle loro famiglie, hai una vaga idea di quanti sono finiti a gravitare nel mondo della disoccupazione, nel mondo dei sussidi ai disoccupati, nel mondo delle detrazioni familiari a carico, nel mondo degli esenti da ticket sanitari, nel mondo degli assegni familiari se avevano figli ?

    non ci vuole un economista per capire a cosa porta questo tipo di liberalizzazioni

  153. GINO SERIO( the original :-)

    VICENZA
    *******

    D’Alema ha chiesto alla Rice di tener conto delle preoccupazioni dei cittadini per l’impatto urbanistico e ambientale della base.

    ALEEEE!!!
    allora funziona quando le formiche nel loro piccolo ….

    (da Repubblica)
    |
    |
    V

    Paola Bassi 26.01.07 19:11 | Rispondi al commento

    |===================================================================================================

    Avete giocato la carta giusta 🙂

    Il nudismo come protesta funziona sempre 😀

  154. Laura Rossini

    FINALMENTE SI PASSA DALLE PAROLE AI FATTI
    AL MOMENTO GIUSTO – GRAZIE BEPPE
    PROPORREI PER GLI UOMINI UN LIMITE DI 40 ANNI
    PER LE DONNE NESSUN LIMITE.
    VEDIAMO SE C’E’ VOGLIA DI RINNOVARE LA POLITICA.
    COME SIMBOLO METTEREI RESET CON FACCIA DI BEPPE
    SU FONDO VERDE E ROSA.
    CI VORREBBE UN AIUTINO PER LA MODULISTICA:
    BEPPE AIUTACI METTENDOCI IN CONDIZIONI DI SCARICARLA. PROPONGO CHE VENGANO PROPOSTI
    VARI SIMBOLI DA VOTARE TIPO REFERENDUM.
    CI VORREBBE ANCHE UN’AREA RISERVATA DEDICATA
    ALLE ELEZIONI DOVE TROVARE SUGGERIMENTI
    E RISPOSTE A QUESITI VARI SU PROBLEMI CHE
    INCONTREREMO.
    RAGAZZI DIAMOCI UNA MOSSA: IL PROBLEMA
    DI FARE I SINDACI NON SI PONE NON ILLUDIAMOCI
    PERO’ UN 7-8% BASTEREBBE:
    DOVREBBERO FARE I CONTI CON NOI PER
    GOVERNARE!
    CHI NON E’ CONVINTO STIA A CASA A LAMENTARSI
    DELLA POLITICA CHE ABBIAMO PERCHE’ C’E’
    BISOGNO DI ENTUSIAMO E NON DI PAPPEMOLLE: RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE A VIA CON L’AIUTO
    DEL NOSTRO BEPPE!
    LAURA ROSSINI
    MANICHE

  155. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ******************
    …francamente era molto meglio se bersani stava zitto e non faceva un cazzo

    Marco Fiaschi 26.01.07 19:04 | Rispondi al ******************

    Bersani e il suo governo fanno quello che già facevano e che gli si chiede a gran voce dai ’90:

    privatizzare, liberarizzare, lebertaRIARE, libertaRITARE, sciogliere lacci e lacciouli, togliere pensioni, togliere tfr, ingozzare come oche gli sciamani, fregarsene delle classi subalterne, regalare patrimonio pubblico (tradotto significa di tutti) ai prenditori self o aiutati made in italy, impunità ai confocommercianti piccoli e grossi, ai professionisti che vengono ingaggiati per fottere la maggioranza della popolazione che ha altro da fare, ai bancarottieri.

    Bersani è uno dei simboli della classe dirigente di questo paese, una classe dirigente che propaganda una cosa sola: vi faccio un culo di destra in nome della sinistra.
    Il nano gongola, e non solo lui.

    1. Jacopo della Quercia

      Non è così

    2. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Certo, ci macherebbe!
      Vediamo un pò se c’è un elenco di settori strategici che sono stati privatizzati che abbiano portato benefici a convivenza civile e sviluppo economico.
      Anche uno, besterebbe a farmi ricredere.

  156. GINO SERIO( the original :-)

    noi noi siamo 16500 e abbiamo la posta,e e e e basta 😀

    Marco Fiaschi 26.01.07 19:07 | Rispondi al commento |

    Guardi che non si sta parlando di INTERLAND milanese ,non faccia lo spiritoso .

    Ha capito benissimo cosa intendo .

  157. massimiliano Capursi

    fammi capire quindi secondo te dovrei gioire perche metteranno sul lastrico qualche altro mio simile che verra a farmi compagnia nella schiera dei disoccupati, per ingrassare i conti dei miliardari proprietari della grande distribuzione,

    tutto questo a fronte di un calo dei prezzi dei carburanti che si attestera sui 10-15 centesimi al litro, cioe il costo della mano d’opera del povero cristo che mi fa benzina, e che loro non useranno ?

    francamente era molto meglio se bersani stava zitto e non faceva un cazzo

    SCUSA MA FORSE NON MI SONO SPIEGATO. RESTA IL FATTO, STORICO, CHE QUANDO SI FANNO LE RIFORME O SI CAMBIA QUALCOSA NON TUTTI POSSONO GODERE, ALMENO NELL’IMMEDIATO, DEL CAMBIAMENTO. E POI, PRALNDO SEMPLICISTICAMENTE, SE CALA IL PREZZO DEI CARBURANTI TU ED IO E TANTI ALTRI NON RISPARMIAMO ? ED I BENI CHE VENGONO TRASPORTATI NON CALERANNO DI PREZZO ? E COMUNQUE NON LA SI PUò VEDERE DA UN PUNTO SOLO ALTRIMENTI QUESTO PAESE NON CAMBIERà MAI : E COME SE IN UNA CITTà NON SI PUò ALLARGARE UNA STRADA PER NOPN TOGLIERE LA CASA A QUALCUNO…ESISTEW O NO L’INTERESSE GENERALE?

  158. Roberto Cante

    E’ da mesi che scrivi ….i parlamentari inquisiti sono sone nelle patrie galere…. povero grillo , azione e’ la base di tutto povera italiiiiiiiiiiiia. LADRONI …….§§§§§§§§§§§§§§€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€..

  159. GINO SERIO( the original :-)

    Non ci provare: se si presentano da queste parti ce li prendo io a calcinculo maroni e casini.
    Tietteli, e ripigliati pure stà mandria di democristi mortazza compreso.
    Sta facendo tutto quello che gli è stato ordinato da questi compari, e manco ti sta bene???
    A Serio, e quando vi ricapita uno così.
    Notai, avvocati, farmacisti, specialisti, GIORNALI, COMMERCIALISTI: non li toccheranno mai!

    Giorgio Sodano (giorgio sodano) 26.01.07 18:49 |

    AH beh si ,se è per questo non li toccheranno mai i loro figli di professione fanno ciò che hai elencato .

    Per quello che riguarda mortazza tutto ciò che ha toccato ha distrutto ce lo abbiamo messo a posta li e che te credevi ? 🙂 che li lasciassimo governare “contro” chi ,ha in mano i capitali ?
    Te l’ho detto sono KOMUNISTI o meglio specialisti nel mettersi a 90°.

    Vieni di qua sodà che forse qualche comunista lo trovi 🙂

    Ora non t’arrabbiare però !!

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Con te non m’arrabbio più, compagno folgorista.
      Mi sono rotto le palle cò stà storia che destra e sinistra sono uguali.
      Quasi quasi li acconttento!

  160. Jacopo della Quercia

    Il prezzo della benzina è deciso dalle compagnie petrolifere, non dai benzinai. L’apertura dei distributori nelle coop trasferirà solo ricchezza dai piccoli gestori alla grande distribuzione, senza alcun vantaggio per i consumatori.

    ettore muti 26.01.07 18:57

    E’ vero solo in parte, perchè in Italia le compagnie petrolifere hanno anche la distribuzione di proprietà.
    Fermo restando che una parte considerevole del prezzo finale dei carburanti è composta dalle tasse che incamera lo Stato, il restante è diviso tra produzione, distribuzione e pubblicità.

    Il provvedimento va ad agire sulla fetta di prezzo che dipende dalla distribuzione cercando di creare concorrenza in un settore in cui le stesse compagnie petrolifere se ne guardano bene dal generarla.

    JdQ

  161. Paola Bassi

    VICENZA
    *******

    D’Alema ha chiesto alla Rice di tener conto delle preoccupazioni dei cittadini per l’impatto urbanistico e ambientale della base.

    ALEEEE!!!
    allora funziona quando le formiche nel loro piccolo ….

    (da Repubblica)
    |
    |
    V

  162. massimiliano Capursi

    Eccolo qui il genio della lampada 🙂

    Con calma si certo è da 500 anni che ce la prendiamo con calma praticamente seduti a succhiare un po dagli yankes ,un po dai russi, ma di sgranchire i muscoli non se ne parla ,eh, amico mio .

    Si certo con calma e che fretta c’è ? quando la globalizzazione ti avrà divorato tu starai qui a predicare la calma vestito da sarcedote shaolin :-)ritroveremo ancora prodi o berlusconi ma l’importante è la calma .

    Con la calma e la benda si mangia la pastasciutta in casa degli altri e possibilmente tanta 🙂

    Mentre scrivo…rido. Qui non si tratta di aspettare secoli ma una legislatura. Ma immagini che casino succederebbe se in un solo decreto si cambiava tutto…a me piacerebbe per carità però e anche pericoloso secondo me perchè si potrebbe prendere una scivolata.
    P.s. A me gli shaolin non mi preoccupano. Dovremmo iomprare da loro e dovremmo conoscere un po di poiù quello che succede negli altri paese prima di sparare a zero sul nostro.

  163. Ivan B.

    Ciao Beppe,
    volevo segnalarti che in alcuni Comuni si utilizzano strumenti per dare piú voce alla gente e rendere la cittá piú a misura di cittadino. Sono sicuro che giá ne sei a conoscenza, per me, il “Bilancio partecipativo” (vedi Modena) e l’esempio vicentino “piú democrazia”, sono l’inizio per una fase di cambiamento (RESET) del sistema attuale. Bisogna coinvolgere di piú i cittadini a interessarsi dei problemi della propria cittá. Questo potrebbe essere l’inizio per un vero RESET della gestione dei Bilanci Comunali e allocamento dei fondi a disposizione dei Comuni. Insomma il Cittadino decide dove spendere i soldi e le opere piú importanti da intraprendere. Cosa ne pensi, pensate?

    ciao da Ivan

  164. Marco Fiaschi

    Un sindaco ogni 10.000 abitanti è più che sufficente direi ,come lo sarebbe un ufficio postale, una ulss ,un ufficio collocamento e roba varia .

    E’ da qui che bisogna iniziare a riformare il paese , il resto è MONNEZZA 🙂

    GINO SERIO( 49ERS 🙂 26.01.07 19:04 | Rispondi al commento |

    noi noi siamo 16500 e abbiamo la posta,e e e e basta 😀

  165. Marco Fiaschi

    tradotto dovremmo dare tempo a questo governo ?

    Marco Fiaschi 26.01.07 18:48 | Rispondi al commento |

    Secondo me si. Immagina un po se da un giorno all’altro liberalizzavano tutto….un casino. In Italia ci sono partiti, associazioni di categoria albi professionali etc su tutto quello che si può raccogliere in un ente…voglio dire che deve essere un processo progreammato, a tappe. Insomma diamo loro un po di fiducia. Se non altro perchè il precedente governo che si diceva liberale pur avendo una soverchiante maggioranza in entrambe le camere non ha cambiato nulla.Concludo dicendo che ad oggi non mi riconosco ne in questo schieramento ne tanto meno nel precedente. Ma conoscendo un po la storia di Bersani che non governa purtoppo da solo di più non si può fare. Il mio è un invito ad essere pragmatici.

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 18:53 | Rispondi al comme

    fammi capire quindi secondo te dovrei gioire perche metteranno sul lastrico qualche altro mio simile che verra a farmi compagnia nella schiera dei disoccupati, per ingrassare i conti dei miliardari proprietari della grande distribuzione,

    tutto questo a fronte di un calo dei prezzi dei carburanti che si attestera sui 10-15 centesimi al litro, cioe il costo della mano d’opera del povero cristo che mi fa benzina, e che loro non useranno ?

    francamente era molto meglio se bersani stava zitto e non faceva un cazzo

  166. GINO SERIO( 49ERS :-)

    Molto bella l’iniziativa caro beppe 🙂

    Peccato che una delle magagne di questo paese sia proprio il numero eccesivo di piccoli comuni , che si portano appresso annessi politici e burocrati .

    1.200.000 politici attivi in italia e questo grazie alla miriade di piccoli comuni autonomi ( per modo di dire ).

    Per abbattere tale spreco bisognerebbe indirizzare il tutto sulla collaborazione tra comuni :-)allo scopo di dimezzare il numero dei mangioni .

    Dimmi caro beppe ,cosa ne fa un comune di 3000 abitanti del sindaco e annessa giunta ?per non parlare dei servizi ?
    Gran parte del cash i comuni lo spendono per sostenere il CIRCO della burocrazia .

    Un sindaco ogni 10.000 abitanti è più che sufficente direi ,come lo sarebbe un ufficio postale, una ulss ,un ufficio collocamento e roba varia .

    E’ da qui che bisogna iniziare a riformare il paese , il resto è MONNEZZA 🙂

  167. massimiliano Capursi

    Vorrei dire a Beppe che oggi i Comuni hanno le ali tarpate. I problemi che essi affrontano, secondo me, sono troppo grossi. Al massimo le regioni potrebbero farlo in coordinamento con i comuni eliminando le inutili provincie. Del resto le ultime due finanziarie hanno visto un importante decremento dei flussi di denaro verso i comuni (ECLATANTE IL DISSESTO DI TARANTO). Quindi bisogna ragionare a livello regionale e le stesse regioni dovrebbero agire in coordinamento con le regioni limitrofe. Ad esempio la regione Puglia la cui annosa problematica dell’approvigionamento di acqua sta, da tempo, attruando una politica in sinergia con Molise , Campania e BAsilicata. Ma può farlo anche perchè ha a sua disposizioni i mezzi finanziari a disposizione.
    I comuni purtoroppo sono sempre in bolletta. Anche quelli più virtuosi. SAemza parlre dei piccoli comuni magari in zone sperdute che rishiano lo spoipolamento. Quindi ai voglia noi cittadini a fare. Secondo me sarebbe più logico spostare la nostra attenzione sugli enti regionali che diverebbero così una sorta di STATO. Insomma quello che volgio raccontarvi è un sano e logico federalismo.

    1. trani pasquale

      CHI !!!!???’ NON COSOSCE L’ISOLA D’ISCHIA?
      Ebene per chi mi legge vorrei far conoscere la nostra situazione.Territorio 43kmq circa 33 miglia marine da Napoli divisione amministrativa (sei) dico 6 comuni abitanti57000 circa. Economia 80% turismo il resto diviso tra terziario ed agricoltura che a loro volta se il turismo non gira tutto si ferma.Reddito medio di chi lavora nel settore alberghiero compreso indennità di dissoccupazione 15.000 euro ad anno i più fortunati.Nell’ambito della economia turistica regionale abbiamo una quota di mercato del 33% il che significa che se il turismo malauguratamente si dovesse fermare la stessa regione campania divverrebbe più povera di quanto non lo sia già.La difficoltà che la programmazione politica-turistica incontra è l’indifferenza delle autorità politiche regioneli in più la divisione politica in sei DICO 6 comuni quale sindaco dovrebbe programmare i flussi turistici? non si sa!!!.Per effetto della riforma del titolo V della costituzione potremmo accorparci creando un soggetto unico amministrativo,si ricorda che il prcesso di accorpamento è favorito anche da maggiori trasferimento di fondi dal governo centrale,tutto questo solo sulla carta inquanto; in data 22/11/2002 è stato presentato alla regione Campania competenza I commissione permanente una proposta di legge ad iniziativa regionale firmata da tutti i capigruppo ma fino ad oggi si sarebbe dovuto tenere un referendum consultivo per conoscere la volontà degli isolani.Chi può ci dia una mano a scuotere il torporre che si è instaurato alla regione.
      PER MAGGIORI CONOSCENZE SI RIMANDA AL SITO http://www.acuii.org.

  168. michele arcopinto

    mi piace st’idea.
    inizio a proporre una non-stella per i rifiuti nel comune di napoli….

  169. ettore muti

    Il prezzo della benzina è deciso dalle compagnie petrolifere, non dai benzinai. L’apertura dei distributori nelle coop trasferirà solo ricchezza dai piccoli gestori alla grande distribuzione, senza alcun vantaggio per i consumatori.

  170. Marco Fiaschi

    Cominciamo a rompere le palle ai notai , gli avvocati , Ai farmacisti , Agli specialisti, ai GIORNALI ECC. AI COMMERCIALISTI .

    Maroni avrà il mio voto fino a che si impegnerà a modificare la costituzione ,se molla ,lo mando a fan-culo .

    GINO SERIO( the original 🙂 26.01.07 18:41 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    Non ci provare: se si presentano da queste parti ce li prendo io a calcinculo maroni e casini.
    Tietteli, e ripigliati pure stà mandria di democristi mortazza compreso.
    Sta facendo tutto quello che gli è stato ordinato da questi compari, e manco ti sta bene???
    A Serio, e quando vi ricapita uno così.
    Notai, avvocati, farmacisti, specialisti, GIORNALI, COMMERCIALISTI: non li toccheranno mai!
    Giorgio Sodano (giorgio sodano) Commentatore certificato 26.01.07 18:49 |

    Con calma ragazzi con calma. In Italia nopn è cambiato nulla in 50 e passa anni e adesso pretendiamo in un lampo di modificare il paese…e poi secondo me è anche un problema culturale.
    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 18:43 |
    Chiudi discussione Discussione

    vabbe non ti preoccupare se glielo chiedi ti dicono che lo hanno fatto, e poi scusandosi ti diranno che a causa di un errore di battitura e venuto fuori giornal(a)i

    ma di non preoccuparsi che nel corso dei prossimi 15 – 20 – 30 anni correggeranno l’errore

  171. Vitangelo Moscarda

    Voglio dedicare questo sonetto in rima romanesca a Beppe Grillo perchè è il “Pasquino d’Italia”

    Pe’ secoli s’è aggirato da San Pietro al Tevere alla foce
    Un fantasma che in vero è fatto de carne sangue e ossa
    De centinaia e mijaia de persone ormai ne la fossa
    Che da sempre del popolo de Roma so state la voce

    Oddio, più che voce… mano, penna e calamajo
    Che lo sfogo della gente mettevano su un fojo
    Che poi annavano quatti quatti a appiccicà co la pece
    Su la statua al Parione come un ex voto o una prece

    Ma niente niente che puro un fantasma pò morì?
    Si è vero che da tanto nun parla e nun se vede
    O forse ha cabiato aria che nun c’è chi nun s’avvede
    Che qui avoja a parla e strepità… nessuno te sta a sentì

    Da lì tempi dell’avo più lontano de Pasquino
    Il romano dorme e sopporta er potere zitto e chino
    Che fosse pe’ pigrizia o vijaccheria, pe’ saggezza o pe’ pazienza
    Ma almeno ha borbottato sempre la propria insofferenza

    Invece oggi che pure ce vorrebbe ‘n’arta vorta
    Nessuno alza un dito o almeno sferza impertinente
    Contro ‘sti politici che nun c’hanno rispetto pe’ la gente
    e fanno peggio de li papi e li cardinali de ‘na vorta.

    di Valerio Neri

    1. manuela bellandi

      ciao Vitangelo,
      dov’eri finito?
      baci

  172. GINO SERIO( the original :-)

    Con calma ragazzi con calma. In Italia nopn è cambiato nulla in 50 e passa anni e adesso pretendiamo in un lampo di modificare il paese…e poi secondo me è anche un problema culturale.

    massimiliano Capursi 26.01.07 18:46

    ====================================================================================================

    Eccolo qui il genio della lampada 🙂

    Con calma si certo è da 500 anni che ce la prendiamo con calma praticamente seduti a succhiare un po dagli yankes ,un po dai russi, ma di sgranchire i muscoli non se ne parla ,eh, amico mio .

    Si certo con calma e che fretta c’è ? quando la globalizzazione ti avrà divorato tu starai qui a predicare la calma vestito da sarcedote shaolin :-)ritroveremo ancora prodi o berlusconi ma l’importante è la calma .

    Con la calma e la benda si mangia la pastasciutta in casa degli altri e possibilmente tanta 🙂

    |

  173. massimiliano Capursi

    tradotto dovremmo dare tempo a questo governo ?

    Marco Fiaschi 26.01.07 18:48 | Rispondi al commento |

    Secondo me si. Immagina un po se da un giorno all’altro liberalizzavano tutto….un casino. In Italia ci sono partiti, associazioni di categoria albi professionali etc su tutto quello che si può raccogliere in un ente…voglio dire che deve essere un processo progreammato, a tappe. Insomma diamo loro un po di fiducia. Se non altro perchè il precedente governo che si diceva liberale pur avendo una soverchiante maggioranza in entrambe le camere non ha cambiato nulla.Concludo dicendo che ad oggi non mi riconosco ne in questo schieramento ne tanto meno nel precedente. Ma conoscendo un po la storia di Bersani che non governa purtoppo da solo di più non si può fare. Il mio è un invito ad essere pragmatici.

  174. Ernesto Tomas

    tra nn molto ci saranno le elezioni amministrative….
    quale è il tuo obiettivo reale oggi, Beppe ?
    sfondare a sinistra, a destra o al centro ?
    che capeggerà le liste civiche ?
    credi realmente possano ottenere in tutta Italia un buon consenso ?
    E poi, come farai a distinguere tra le varie liste civiche che si presenteranno nei vari comuni quelle che sono legate a questa iniziativa ? vuoi far nascere una lista civica nazionale Comuni 5 stelle ? Un nuovo partito ?
    Non credo sia il metodo migliore purtroppo.

  175. Marco Fiaschi

    Con calma ragazzi con calma. In Italia nopn è cambiato nulla in 50 e passa anni e adesso pretendiamo in un lampo di modificare il paese…e poi secondo me è anche un problema culturale.

    massimiliano Capursi Commentatore certificato 26.01.07 18:46 | Rispondi al commento |

    tradotto dovremmo dare tempo a questo governo ?

  176. massimiliano Capursi

    Con calma ragazzi con calma. In Italia nopn è cambiato nulla in 50 e passa anni e adesso pretendiamo in un lampo di modificare il paese…e poi secondo me è anche un problema culturale.

  177. Marco Fiaschi

    Accendiamo tutti un cero a SAN BERSANI, UNICO baluardo del buon senso in un Governo PATETICO

    …A quando le liberalizzazioni dell’Energia e del mercato del lavoro?

    Simone De Prosperi 26.01.07 18:36 | Rispondi al commento |
    ma non farmi ridere perfavore ha dato 3-4 contentini per i bimbi e tirato 10 mazzate che affosseranno l’economia del ceto che e ancora in grado di campare senza ricorrere a prestiti per andare a ingrassare i suoi amici e parenti

  178. GINO SERIO( the original :-)

    Leggo il pacchetto Bersani-Rutelli, sulle liberalizzazioni; sull’energia nulla, sui trasporti (aerei e ferroviari) nulla, sulle municipalizzate nulla, sulle telecomunicazioni nulla, sull’informazione (soprattutto televisiva) nulla.
    Poi leggo che Berlusconi e Fini vogliono fare il Partito Unico; Maroni e Casini gli rispondono che se lo faranno, li manderanno a quel paese; finalmente una buona notizia.

    Saletti Walter 26.01.07 17:23 |
    ====================================================================================================

    CAMPA CAVALLO caro walter 🙂

    Non si liberalizzerà un fico secco qualsiasi schieramento vada al potere ,troppa BURACRAZIA .

    Ma si può dico io, vogliono liberalizzare il settore dei benzinai , oramai ci sono più benzinai che case in italia e sti poveracci per andare avanti fra poco ti lavano la macchina e anche il culo allo stesso prezzo .

    Ma via su facciamo i seri .

    Cominciamo a rompere le palle ai notai , gli avvocati , Ai farmacisti , Agli specialisti, ai GIORNALI ECC. AI COMMERCIALISTI .

    Maroni avrà il mio voto fino a che si impegnerà a modificare la costituzione ,se molla ,lo mando a fan-culo .

    1. massimiliano Capursi

      Con calma ragazzi con calma. In Italia nopn è cambiato nulla in 50 e passa anni e adesso pretendiamo in un lampo di modificare il paese…e poi secondo me è anche un problema culturale.

    2. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Non ci provare: se si presentano da queste parti ce li prendo io a calcinculo maroni e casini.
      Tietteli, e ripigliati pure stà mandria di democristi mortazza compreso.
      Sta facendo tutto quello che gli è stato ordinato da questi compari, e manco ti sta bene???
      A Serio, e quando vi ricapita uno così.
      Notai, avvocati, farmacisti, specialisti, GIORNALI, COMMERCIALISTI: non li toccheranno mai!

  179. Caterina Codeluppi

    Noi una Lista civica ce l’abbiamo già. A San Martino in RIo (RE), si chiama LISTA AMBIENTE PER S. MARTINO. E’ nata nel 2004 ed ha avuto il 15% di voti, con un solo consigliere. Dopo un anno il Sindaco si è dimesso e lo scorso anno, dopo il commissariamento, ha vinto di nuovo L’Unione con una campagna elett. condotta soprattutto per cantarci dei REQUIEM che non sono serviti perchè con il 10% dei voti abbiamo ancora un consigliere.
    MORALE: questi finti anti inceneritoristi ne combinano di tutti i colori perchè approvano dei doc. imposti dalla Provincia, (a favore di un mega inceneritore a 3 KM. da qui che sarebbe vicino a AUTOSOLE+ TAV+ AREA STOCCAGGIO AMIANTO+ AUTOBRENNERO E…penso possa bastare…) e credono di passare da ambientalisti solo per avere utilizzato qualche accorgimento lessicale nelle premesse del documento imposto dalla provincia (DS+altri…=INCENERITORI).
    Siamo alla schizofrenia pura: una stessa coalizione a REGGIO EMILIA dice: allora si fa o no ‘sto inc., mentre a S.M.R. la stessa coalizione dice No all’inc. ma, di fatto, non ha il coraggio di porsi in conflitto diretto con i loro”cugini” di REggio, il tutto con un “laissez faire” da paura…
    A onor del vero inizierà anche da noi la raccolta porta a porta dei rifiuti: ma sarà come a Reggio boicottatta dai primi vagiti fino ad oggi dove si farà un referendum contro la stessa??? Referendum che ha visto tra i promotori partiti di ogni provenienza: dai DS ad AN…Come potete vedere se lo scopo è comune non si guarda più in faccia a nessuno…
    Era solo per informare..per noi è molto dura…
    Caterina Codeluppi
    Lista Ambiente per S. Martino

  180. Elisa Currino

    Fondi neri Mediaset: 500mila dollari pagati a un funzionario Rai

    http://www.risorsetiche.it

  181. Simone De Prosperi

    OT – LIBERALIZZAZIONI

    Nuove imprese: sarà più facile avviare un’impresa. È prevista la presentazione al Registro delle imprese, in via telematica o mediante la Camera di commercio competente, della «comunicazione unica». La comunicazione unica vale quale assolvimento di tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l’iscrizione al registro delle imprese e ai fini previdenziali, assistenziali, fiscali e per l’ottenimento del codice fiscale e della partita Iva. La nuova procedura si applica anche in caso di modifiche o cessazione dell’attività d’impresa. Verrà rilasciata in tempo reale una ricevuta che dà via libera istantaneo alla nuova attività.

    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/01/Sb250107TestoLib.shtml?uuid=62e65cfc-ad14-11db-9813-00000e25108c&DocRulesView=Libero

    Accendiamo tutti un cero a SAN BERSANI, UNICO baluardo del buon senso in un Governo PATETICO

    …A quando le liberalizzazioni dell’Energia e del mercato del lavoro?

  182. Nando Bianchi

    questa che segue è la più ridicola che ho letto

    Se usi l’energia solare per produrre energia contribuisci al riscaldamento globale del pianeta. Se nessuno te l’ha detto te lo dico io

    Scusa, ma carnevale non è ancora iniziato: se pazienti ancora un pochino, poi potrai sfogarti

  183. yuri taviani

    ma come le pensi?….6 un grande,una speranza per tutti!!

  184. angela chiaviello

    A proposito di comuni a 5 stelle e partiti che sonnecchiano o fingono di essere svegli volevo segnalare a voi tutti, e anche a te Beppe, l’imminente esecuzione di una CONDANNA A MORTE!

    E’ di questi giorni la notizia della creazione di una mega discarica (il commisssario Bertolaso ha parlato di circa tre milioni di rifiuti provenienti dall’intera regione campania da sversare nel giro di 3 anni)a Serre (SA) nel cuore di un’oasi di protezione del WFF e in piena area SIC (Sito di Interesse Comunitario)!
    La mega discarica sarà, inoltre, situata a 100 metri dalle rive di un fiume le cui acque irrigano l’intera area del Sele (da cui proviene la maggior parte delle verdure che si trovano sulle tavole degli italiani)e a pochi metri da abitazioni.
    Mi chiedo per quanto tempo ancora dovremmo sopportare il saccheggio di un territorio economicamente depresso che, soltanto negli ultimi anni, sta alzando la testa e imparando a vivere di un turismo sostenibile!
    Mi chiedo che fine ha fatto il progetto di provincializzazione dei rifiuti approvato solo il 15 dicembre scorso!
    Mi chiedo se la Comunità Europea sa che il sito su cui ha investito diversi milioni di Euro (vedi campo da golf in costruzione, reintegro del cavallo della razza persano, produzione di mozzarella e olio dop) è al centro dell’interesse di questi Signori.
    Mi chiedo ancora se la spazzatura in Campania fa ancora rumore o se ci siamo assuefatti a sopportare soprusi continui.
    Tanto più che il nostro territorio ha già dato: tre discariche nel giro di due KM ( di cui una di rifiuti tossici,bonificata alla meno peggio!).
    Mi chiedo perchè è sempre l’entroterra salernitano a subire tutto ciò. E questi signori ci chiedono anche di tacere e rimanere buoni ad aspettare!
    Noi non ci stiamo assolutamente e faremo di tutto per opporci a questo scellerato progetto!
    Volevo anche segnararvi il nostro sito : http://www.serrepelavita.it
    Visitatelo, capirete di quale delitto si stanno rendendo protagonisti questi Signori.
    ciao

  185. pietro lascala

    I SINISTROIDI ITALIANI, CATTIVI SOLO CON GLI ITALIANI.
    D’ALEMA CHE ABBRACCIA TUTTI I PEGGIO.
    TRIESTE E L’ISTRIA DIMENTICATE…

    PRIMO CAPITOLO DELLA SAGA:
    COME SVENDERE I PROPRI CONNAZIONALI AI SOLITI FURBETTI.

    ECCOMI DI NUOVO QUA,OGGI SUL PICCOLO DI TRIESTE,C’ERA UN ARTICOLO IN CUI VENIVA MESSO IN RISALTO UN’INTERVISTA AL CAPO DI STATO CROATO,DOVE DICEVA CHE IN PRATICA ,LE FOIBE SONO STATE UNA COSA GIUSTA.(L’HO RIASSUNTO)
    LE FOIBE,VI RICORDO A VOI PIMPINELLE DI SINISTRA,SONO DEI FOSSI NEL CARSO,OVE I PIU’ FURBI SLAVI(CROATI,SLOVENI,SERBI,TUTTI UGUALI,GLI CONOSCIAMO BENE NOI TRIESTINI)HANNO GETTATO TUTTI GLI ITALIANI ,APPROFFITANDOSI DELLO SVARIONE DELL’ARMATA ITALICA,E CON LA SCUSA DI UCCIDERE I FASCISTI,HANNO RUBATO CASE TERRE,A TUTTI GLI ITALIANI SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA!!!,FREGANDOCI LA BELLISISIMA ISTRIA,MENTRE LE PIMPINELLE DI SINISTRA FESTEGGIAVANO L’ARRIVO DEL LIBERATORE SLAVO COMUNISTA.
    VI RICORDO,CHE I CROATI E GLI SLOVENI NON HANNO ANCORA TORNATO NESSUNA PROPRIETA’,E RIPETO NESSUNA!!,CI VIVONO NELLE NOSTRE CASE CI FANNO FESTA E SE LA RIDONO,QUANDO VEDONO PRODI E DALEMA CHE SI SPACCANO PER FARE PSEUDO PACIFICAZIONI A CUI LORO,VE LO ASSICURO,NON FREGA NIENTE.
    XCHE’ CARE PIMPINELLE DI SINISTRA QUANDO D’ALEMA L’ALTRA SETTIMANA E ANDATO AGORIZIA AD ABBRACCIARE,CON IL SOLITO SORRISETTO DEL’ITALIOTA,CHE NON SA COSA E SUCCESSO A TRIESTE E DINTORNI,E NON SA CHE GENTE SONO GLI SLAVI,.SAPETE QUAL’E LA PRIMA COSA CHE GLI HA CHIESTO IL CAPO DI STATO SLOVENO?? GLI HA CHIESTO CHE SIANO DATI INDIETRO TUTTI QUADRI DEL TINTORETTO,CHE PER LORO E SLAVO!!!
    PENSATE STI SLOVENI,CHE QUEL FENOMENO DI PRODI HA FATTO ENTRARE IN EUROPA,TANTO LUI E DI BOLOGNA,CHE GLI FREGA… ,CHE PER 5 ANNI NON AVEVANO MAI SCAMBIATO UNA PAROLA CON BERLUSCONI,XCHE LO SANNO CHE LA DESTRA GLI RISPONDE PICCHE,MENTRE SUBITO ,APPENA LA SNISTRA E ANDATA AL GOVERNO,SUBITO ABRACCI A FALSITA’.

    E POSSIBILE CHE VOI DI SINISTRA VI FACCIATE SEMPRE USARE ,DA STI FURBI DEL TERZO MONDO???

  186. Marco Fiaschi

    fonte: Strassler family center for holocaust and genocide, Clark University Luogo
    Stima dei morti per eccesso Casi di genocidio
    Cina 30.000.000 3
    URSS 20.000.000 1
    Europa del Terzo Reich 11.400.000 1
    Giappone 10.000.000 1
    Pakistan 3.010.000 2
    Sudan 2.850.000 3
    Nigeria 2.000.000 1
    Afghanistan 1.800.000 1
    Cambogia 1.700.000 1
    Turchia 1.500.000 1
    Indonesia 1.200.000 2
    Ruanda 1.020.000 2
    India 1.000.000 1
    Uganda 900.000 2
    Angola 600.000 2
    Sud Vietnam 500.000 1
    Iraq 240.000 1
    Bosnia 225.000 1
    Burundi 210.000 3
    Guatemala 200.000 1
    Namibia 75.000 1
    El Salvador 60.000 1
    Filippine 60.000 1
    Guinea Equatoriale 50.000 1
    Somalia 50.000 1
    Algeria 30.000 1
    Siria 30.000 1
    Sri Lanka 30.000 1
    Argentina 20.000 1
    Iran 20.000 1
    Venezia Giulia (Iugoslavia-Italia) 17.000 1
    Cile 10.000 1
    Zaire 14.000 2
    Etiopia 10.000 1
    Kossovo (Iugoslavia) 10.000 1
    Birmania 5.000 1

    chissa per quale arcano motivo pero si e obbligati a ossequiarne solo uno

    1. Paola Bassi

      hai ragione Marco: sarà ora, anno domini 2007, di dire basta a tutti le guerre e a tutti i massacri?
      a chi, anche da noi, semina odio e violenza??

  187. marco toselli

    iniziativa fantastica
    aspettiamo la guida!!

  188. gianni rubini

    Grande Grillo queste sono le iniziative che contano, io propongo che la stella vada controllata ogni anno con criteri via via più restrittivi, soprattutto in merito all’energia.

    Ciao Beppe, grazie
    Una capatina a Bologna per il tuo tour no!?

  189. maurizio menghini

    Che dire di mamma RAI che spaventa i cittadini italiani inviando loro il bollettino per il pagamento del canone RAI in una busta intestata Ministero delle Finanze. Mi chiedo esiste una strada legale per non pagare questa gabella medioevale ? Qualcuno può aiutarmi ?

    Da me non si vedeva rai tre i cittadini hanno pagato due terzi del canone e il terzo è stato versato in banca bloccato.

    Dopo una settimana sono venuti a mettere il ripetitore

  190. Savino S.

    Etere a 5 Stelle!!!

    VOGLIO che i miei dipendenti comunali mettano a disposizione di chi lo richieda un servizio a domicilio di misurazione del livello dei campi elettromagnetici. E’ vero che provocano tumori e leucemie, dannazione?1?

    E allora mettetemi in grado di scoprire se i tralicci dell’ENEL sono troppo vicini o se c’è qualche cazzo di ripetitore camuffato da comignolo o da albero di pere!!!!!

    Sono il PADRE di mia FIGLIA, non un conoscente o un vicino! Devo preoccuparmene io, e VOGLIO votare chi mi da una mano a farlo!!!

  191. Marco Fiaschi

    le cifre dello sterminio sono ancora molto incerte. Si calcola che all’interno del sistema GULag siano passate tra i 15 e i 20 milioni di persone, ma che contemporaneamente non ne siano state presenti più di 3 milioni. Il tasso di mortalità mensile in certi lager superava il 10%; a Kolyma, con temperature di 50-60° sottozero, raggiungeva il 30%. Il Centro Studi “Memorial”, che si è dato il compito di mantenere la memoria di questa persecuzione e delle sue modalità, porta avanti una ricerca puntuale, raccogliendo materiali d’archivio e testimonianze di sopravvissuti. Questa ricerca è ancora lungi dall’essere compiuta.

    cambia qualcosa ?
    per qualcuno si a quanto pare

  192. pietro lascala

    I SINISTROIDI ITALIANI, CATTIVI SOLO CON GLI ITALIANI.
    D’ALEMA CHE ABBRACCIA TUTTI I PEGGIO.
    TRIESTE E L’ISTRIA DIMENTICATE…

    PRIMO CAPITOLO DELLA SAGA:
    COME SVENDERE I PROPRI CONNAZIONALI AI SOLITI FURBETTI.

    ECCOMI DI NUOVO QUA,OGGI SUL PICCOLO DI TRIESTE,C’ERA UN ARTICOLO IN CUI VENIVA MESSO IN RISALTO UN’INTERVISTA AL CAPO DI STATO CROATO,DOVE DICEVA CHE IN PRATICA ,LE FOIBE SONO STATE UNA COSA GIUSTA.(L’HO RIASSUNTO)
    LE FOIBE,VI RICORDO A VOI PIMPINELLE DI SINISTRA,SONO DEI FOSSI NEL CARSO,OVE I PIU’ FURBI SLAVI(CROATI,SLOVENI,SERBI,TUTTI UGUALI,GLI CONOSCIAMO BENE NOI TRIESTINI)HANNO GETTATO TUTTI GLI ITALIANI ,APPROFFITANDOSI DELLO SVARIONE DELL’ARMATA ITALICA,E CON LA SCUSA DI UCCIDERE I FASCISTI,HANNO RUBATO CASE TERRE,A TUTTI GLI ITALIANI SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA!!!,FREGANDOCI LA BELLISISIMA ISTRIA,MENTRE LE PIMPINELLE DI SINISTRA FESTEGGIAVANO L’ARRIVO DEL LIBERATORE SLAVO COMUNISTA.
    VI RICORDO,CHE I CROATI E GLI SLOVENI NON HANNO ANCORA TORNATO NESSUNA PROPRIETA’,E RIPETO NESSUNA!!,CI VIVONO NELLE NOSTRE CASE CI FANNO FESTA E SE LA RIDONO,QUANDO VEDONO PRODI E DALEMA CHE SI SPACCANO PER FARE PSEUDO PACIFICAZIONI A CUI LORO,VE LO ASSICURO,NON FREGA NIENTE.
    XCHE’ CARE PIMPINELLE DI SINISTRA QUANDO D’ALEMA L’ALTRA SETTIMANA E ANDATO AGORIZIA AD ABBRACCIARE,CON IL SOLITO SORRISETTO DEL’ITALIOTA,CHE NON SA COSA E SUCCESSO A TRIESTE E DINTORNI,E NON SA CHE GENTE SONO GLI SLAVI,.SAPETE QUAL’E LA PRIMA COSA CHE GLI HA CHIESTO IL CAPO DI STATO SLOVENO?? GLI HA CHIESTO CHE SIANO DATI INDIETRO TUTTI QUADRI DEL TINTORETTO,CHE PER LORO E SLAVO!!!
    PENSATE STI SLOVENI,CHE QUEL FENOMENO DI PRODI HA FATTO ENTRARE IN EUROPA,TANTO LUI E DI BOLOGNA,CHE GLI FREGA… ,CHE PER 5 ANNI NON AVEVANO MAI SCAMBIATO UNA PAROLA CON BERLUSCONI,XCHE LO SANNO CHE LA DESTRA GLI RISPONDE PICCHE,MENTRE SUBITO ,APPENA LA SNISTRA E ANDATA AL GOVERNO,SUBITO ABRACCI A FALSITA’.

    E POSSIBILE CHE VOI DI SINISTRA VI FACCIATE SEMPRE USARE ,DA STI FURBI DEL TERZO MONDO???

  193. G.CARLO MEINERO

    Il vero proplema è che anche nei comuni, specie quelli grandi, ci sono i partiti (che promuovono liste civiche). Ciao

  194. raffaele s.

    Pronte altre liberalizzazioni. Pronti altri giorni di scioperi. Finalmente una boccata d’aria buona, se ne sentiva il bisogno visto il forte fetore che arriva dal lato mastelliano del governo, sarà la vicinanza con la destra non ho altra spiegazione. Tra tutte le liberalizzazioni previste a questo giro di ruota, il prezzo giusto è ok per:
    1. banche: viene posto un limite alle commissioni applicabili in caso di scopertura del c/c;
    2. telefonia mobile: aboliti i costi di ricarica(entro quanto?)
    3. pagamenti nella p.a.: abilitazione al pagamento con carte bancomat negli uffici pubblici;
    4. prodotti postali: risarcimento in caso di ritardi o mancata consegna(c’era già da un pezzo)
    5. avvio d’impresa: procedura semplificata tramite autocertificazione;
    6. compagnie aeree: obbligo di inserire in pubblicità il prezzo INTERO del biglietto;
    7. carburanti: libera vendita nei super-ipermercati;
    8. mutui: niente penali in caso di estinzione.

    continua su http://RAFFABLOG.BLOGSPOT.COM

    1. Dani Brasil

      amico, questi sono i saldi “fuori tutto” per chiusura, e tu non ne stai fuori; la bancarotta é cominciata da tempo e fra qualche anno, fine….non vedi che é un paese morto che riesce ad ammetterlo….

  195. pietro lascala

    ti ringrazio,di solito mi offendevano sempre..
    a me non dispiace la politica di Prodi,ma non capisco sto modo di mettersi sempre a90 ,del sinistroide italiano .
    Cioe’ non è possibile che ci facciamo fregare da sti furbetti slavi.
    Noi Triestini gli conosciamo benissimo,per loro è stata la furbizia del secolo averci fregato l’Istria,e conoscono bene,il modo di fare del sinistroide Italiano,e se ne approfittano.
    Ai loro figli a scuola e in casa, insegnano che gli infoibatori erano i salvatori della patria Slava,pensa,e i sinistroidi che festeggiavano l’arrivo del liberatore comunista.
    Il brutto è che il sinistroide Italiano è ancora cosi’ pimpinella,guarda D’lalema,che prima ancora di saper le cose abbraccia tutti,bacini e bacietti,e intanti cè lo becc…nel didietro.

  196. marco rovetta

    È NATO PRIMA L’UOVO O LA GALLINA?

    Vale a dire; è nato prima il lavoro, le merci, gli scambi, o le banche ed il denaro?

    È indubbiamente nato prima l’uomo con i suoi scambi di merci, ad un certo punto della sua evoluzione però, “gli uomini”, hanno avuto bisogno di qualcosa che li aiutasse a facilitare gli scambi, e stabilirono di raccogliere tutto l’oro, l’argento, che serviva, per creare la banca che lo avrebbe trasformato in moneta, con la quale poter calcolare il valore delle cose, da li nacque il tristemente famoso Sigor. Aggio più di trecento anni fa che, era in pratica dato dalla differenza del metallo prezioso presente realmente nelle monete, ed il valore effettivo che la comunità aveva accettato di dare alle monete stessa, esempio: “valore dell’oro 80-valore moneta 100”

    In origine si può dire che fare il banchiere era un lavoro come un altro, chi coniava la moneta, guadagnava solo un % sul suo prodotto, va da se però che, con la straripante espansione della società mondiale, se per ogni moneta coniata il banchiere guadagnava anche solo il 20%, in brevissimo tempo si ritrovò con un capitale immenso, e cominciò “gentilmente” a prestarlo alle nazioni.

    Il problema è questo: mettiamo per una ipotesi assurda che, l’uomo non avesse sempre avuto la natura concentrica su se stesso che invece ha e che, le banche quindi, i soldi al posto che averli sempre “prestati”, indebitando sempre più le nazioni, li avessero stampati facendosi pagare solo la spesa di stampa, ed una piccola % per il loro guadagno, cosa sarebbe successo nel corso dei secoli a “tutte le nazioni”?

    Che al posto di aumentare in maniera esponenziale il proprio debito “pubblico”, per effetto dei sempre maggiori scambi effettuati nel corso dei secoli, tutti gli stati addirittura avrebbero cominciato ad andare in credito, e a quel punto, che cosa sarebbe potuto succedere?

    Come si sarebbe potuto stabilire il naturale equilibrio tra uomini, di chi deve servire, e chi deve essere servito?

  197. Luca De Franceschi

    ma scusa usate il wi-fi no?

  198. marco rovetta

    È NATO PRIMA L’UOVO O LA GALLINA?

    Vale a dire; è nato prima il lavoro, le merci, gli scambi, o le banche ed il denaro?
    È indubbiamente nato prima l’uomo con i suoi scambi di merci, ad un certo punto della sua evoluzione però, “gli uomini”, hanno avuto bisogno di qualcosa che li aiutasse a facilitare gli scambi, e stabilirono di raccogliere tutto l’oro, l’argento, che serviva, per creare la banca che lo avrebbe trasformato in moneta, con la quale poter calcolare il valore delle cose, da li nacque il tristemente famoso Sigor. Aggio più di trecento anni fa che, era in pratica dato dalla differenza del metallo prezioso presente realmente nelle monete, ed il valore effettivo che la comunità aveva accettato di dare alle monete stessa, esempio: “valore dell’oro 80-valore moneta 100”

    In origine si può dire che fare il banchiere era un lavoro come un altro, chi coniava la moneta, guadagnava solo un % sul suo prodotto, va da se però che, con la straripante espansione della società mondiale, se per ogni moneta coniata il banchiere guadagnava anche solo il 20%, in brevissimo tempo si ritrovò con un capitale immenso, e cominciò “gentilmente” a prestarlo alle nazioni.

    Il problema è questo: mettiamo per una ipotesi assurda che, l’uomo non avesse sempre avuto la natura concentrica su se stesso che invece ha e che, le banche quindi, i soldi al posto che averli sempre “prestati”, indebitando sempre più le nazioni, li avessero stampati facendosi pagare solo la spesa di stampa, ed una piccola % per il loro guadagno, cosa sarebbe successo nel corso dei secoli a “tutte le nazioni”?

    Che al posto di aumentare in maniera esponenziale il proprio debito “pubblico”, per effetto dei sempre maggiori scambi effettuati nel corso dei secoli, tutti gli stati addirittura avrebbero cominciato ad andare in credito, e a quel punto, che cosa sarebbe potuto succedere?

    Come si sarebbe potuto stabilire il naturale equilibrio dell’uomo, tra chi deve servire, e chi deve essere servito?

  199. camillo sesmoulin

    @@
    Ieri alla stazione Termini di Roma ho visto una stele in memoria del papa polacco.
    Ma che caxxo ci azzecca il polacco con la stazione Termini?
    Il sindaco Veltroni è davvero un “chierichetto”.Per di più berlusconiano!
    Cam.

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Non ti sei neanche inginocchiato???
      Czzi tuoi, Cam, czzi tuoi…

  200. Paola Bassi

    Voi che vivete sicuri
    Nelle vostre tiepide case,
    Voi che trovate tornando a sera
    Il cibo caldo e visi amici:
    Considerate se questo è un uomo
    Che lavora nel fango
    Che non conosce pace
    Che lotta per mezzo pane
    Che muore per un sì o per un no.
    Considerate se questa è una donna,
    Senza capelli e senza nome
    Senza più forza di ricordare
    Vuoti gli occhi e freddo il grembo
    Come una rana d’inverno.
    Meditate che questo è stato:
    Vi comando queste parole
    Stando in casa andando per via,
    Coricandovi alzandovi;
    Ripetetele ai vostri figli.
    O vi si sfaccia la casa,
    La malattia vi impedisca,
    I vostri nati torcano il viso da voi

    Primo Levi

    * * 27 gennaio, Giornata della memoria * *

  201. luigi bianchi

    Grande Beppe non mollare mai

  202. Flavia Martorelli

    Gianluca stai dimostrando di essere un coglione, se non te ne accorgi è la conferma che lo sei.

  203. Samuel Pavanello

    A proposito…sapete che posto è quello sulla copertina della guida Michelin??? E’ l’eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno in provincia di Varese sul Lago Maggiore…ok…era per l’ecchìsenefrega!!!

  204. Giovanni Storti

    I campi di concentramento esistono ancora, uno si trova a Guantanamo guardate
    http://verainformazione.altervista.org/

  205. Saletti Walter

    ” Portero’ 5.000.0000 di persone in piazza!!”
    Perchè non si fa inviare, anche per e-mail, dal suo amico Bush la legge americana sul conflitto di interessi??
    Ho scritto americana eh, non cubana.

  206. Paolo R.

    La RAI non fa pagare il canone. Lo fa pagare lo Stato per lo svolgimento del servizio pubblico, che è in concessione alla RAI con un contratto di servizio.
    Il canone è quindi una “tassa di possesso” sul mezzo televisivo: se non la paghi e viene il controllo a casa, il televisore ti viene chiuso in uno scatolone o in un sacco e piombato. Il canone serve a pagare i servizi quali filodiffusione, mantenimento degli impianti, raiinternational, tg regionali, orchestre, sedi rai.
    Quindi: o evadi e provi a farcela, o ti tocca pagare.

  207. Stefano Corradini

    RESET!!!
    RESET!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    RESET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  208. Marco Fiaschi

    Liberamente tratto da:
    http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1121784

    SALUTI E BACI AD E..R..V..I..N T..H..U..L..E!!!!!!!!!!!

    E’ STATO UN PIACERE LEGGERTI!!!

    CIAO-CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

    Il taxi driver di lambrate 26.01.07 17:53 | Rispondi al com

    FRANCAMENTE NON CONOSCO il revisionismo ma buona parte di questa legge andrebbe al rogo insieme a chi l’ha ideata e a chi la sostiene

  209. Paolo R.

    La “ragazzina” aveva 14 anni, il “bambino” 15 anni.

  210. palmina magliano

    Penso che ci sia tanto lavoro da fare, hanno mangiato e continuano a mangiare i nostri soldi in mille modi, inventano ogni giorno tasse nuove , espropriazioni indebite, con la scusa di migliorare i servizi ai comuni…quali servizi? Abito da qualche anno a Montecchio Maggiore, vicino ad un ospedale vergognosamente ristrutturato qualche anno fa , come nuovo, che “lavora” part-time…Devi augurarti di fare un incidente vicino a Vicenza o ad Arzignano se sei “fuori orario”. E quei costi, chi li ha pagati? Ed il costo della struttura , del personale? Dici bene , Beppe….riappropriamoci . La domanda è..come?

  211. Paolo R.

    Gli stabilimenti balneari non hanno obbligo di scontrino fiscale. Informati e poi parla.

  212. Marco Presti

    Se non vuoi esporti in prima persona e ti capisco (capirai poi a Roma non te ne esci più dai tribunali… e loro i soldi ce l’hanno), non sono un giurista ma di sicuro una segnalazione anonima da un telefono pubblico la puoi fare al 117 (Guardia di Finanza). Loro la raccolgono, poi non è detto che procedano….ma intanto il tuo senso civico (in parte) è salvo!

    Ce ne fossero Italiani come te!
    Cordialissimi saluti!

  213. Paolo Manca

    Berlusconi: porteremo in piazza 5 milioni di persone.
    Finalmente vedremo i veri coglioni all’opera, quelli che vogliono salvare Fede, il grande fratello e stronzate simili. Dopo la manifestazione voglio farmi quattro risate.

    1. giuseppe carosi

      Per farti 4 risate basta che tu guardi la faccia di Prodi.Se invece soffri d’insonnia,registra un suo breve discorso-cassetta da 240 minuti-e poi sogni d’oro
      Giuseppe Carosi

    2. Paolo Manca

      Tu sei uno di quelli che scenderà in piazza vero?
      Poverino.
      Per il resto ti do ragione, tranne per il fatto che dei discorsi di Prodi bastano 5 minuti.
      Ti faccio una domanda:
      Tu scendersti in piazza per il gruppo Mediaset?

  214. fernanda denni

    quando dici “dipendenti comunali” intendi dire i subordinati o i dirigenti??
    Ti spiego! Quando decidono l’aumento dell’ICI lo fanno il Sindaco con l’accordo degli Assessori e Consilieri, nel cosidetto Consiglio Comunale.
    Per cui siete pregati per le vostre lamentele, presentandovi con la “mazza chiodata” dal Sindaco, gli Assessori ed i Consilieri, non dai dipendenti subordinati, che oltre ha prendere un misero stipendio, si trovano anche persone che li insultano con parolacce, soltanto perchè hanno L’OBBLIGO di far eseguire le direttive emanate dalle persone sopra menzionate.

  215. Giuseppe Vianello (libero)

    Che sia vero quello che afferma sulla storia dell’Istria,non c’è nessun dubbio.Che i popoli slavi non siano tanto teneri è pur vero. Che abbiamo i lecca c… è altrettanto vero.Che gli istriani siano stati dimenticati,purtroppo è vero.
    Però,non tutti di sinistra la pensano come lei li vuole descrivere.
    Saluti

  216. Massimiliano PASQUALONI

    Che i politici vivessero in un mondo a parte lo sospettavo da sempre, basta pensare che solo ora, e su segnalazione delle associazioni dei consumatori, si sono accorti che c’è un cartello sul costo dei carburanti. Per forza, sulle auto blu mica lo fanno loro il pieno, come fanno a sapere che per andare al lavoro un comune mortale spende un terzo del proprio stipendio? Stessa cosa dicasi delle assicurazioni delle auto, e di tante altre amenità, come il metano per auto.. A Roma costa 70 centesimi al chilo, a Bari 80 centesimi, in ogni distributore… Cartello? Oppure ci sono i costi di trasporto???? Comunque sto divagando, tornando al post, io mi sono sempre meravigliato di vedere nei film le assemblee cittadine. Credo tuttora siano ad esclusivo appannaggio delle piccole comunità isolane della Scozia, dell’Irlanda e delle coste nord americane. Dubito funzionino in Italia. Manca assolutamente il senso civico ed il rispetto per gli altri. Le aule sarebbero deserte o, peggio, piene di persone pronte a scannarsi l’un con l’altra, o a dar contro al sindaco perchè d’opposta fazione…..

    Però non sarebbe male provare, magari sono io ad avere un’idea pessimistica della situazione italiana!

  217. Fabrizio Di Luca

    OT
    #################################################

    ABOLITI I COSTI DI RICARICA!

    ED ORA RIDATECI I SOLDI CHE ABBIAMO SPESO!!

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME PER SAPERNE DI PIU’.

  218. giuseppe gervasi

    http://www.ciroma.org -quello a cui sei arrivato con questo post,una radio del sud ci è già arrivata da molto.

  219. franco bollo

    a proposito di riappropriarci del territorio, tra le stronzate di questo governo di faciloni e opportunisti litigiosi, ricordiamo tutte le facilitazioni che sono state ancora concesse nai locatari delle spiagge che anche quest’anno potranno avere i prezzi alti, pagare una miseria come concessione allo stato e incassare nuovamente in nero dal turista alla faccia dello scontrino fiscale !!!

  220. Giuseppe Vianello (libero)

    Cosa aspettate a ribellarvi,che oltre la casa vi portino via anche la famiglia?

  221. cimbro mancino

    …ogni sera , quando tornavo , mi dicevo : anche oggi ce l’ho fatta.
    Perchè lavorare all’aperto , senza vestiti idonei e col freddo che scendeva anche a 25 gradi sotto zero , era una scommessa per la sopravvivenza e infatti avevo già visto morire molte persone , soprattutto le più anziane.
    Comunque anch’io ero agli estremi.
    Finalmente , il 25 gennaio 1945 alle 4 del mattino, abbiamo sentito suonare le sirene , pensammo ad un attacco aereo, invece era il fronte russo , arrivato a pochi chilometri dal lager.
    Si sentivano gli spari , sembrava la fine del mondo , era tutto un bagliore di fuoco…
    Siamo usciti all’aperto e dei tedeschi nessuna traccia: erano scappati.
    Abbiamo assaltato le cucine , io ho mangiato 15 uova crude che ho trovato sotto la calce.
    ….

    …i russi ci hanno lasciato andare dicendoci che se ci avrebbero incontrati con un’arma ci avrebbero ucciso sul posto.

    …dopo due giorni di cammino un posto di blocco di soldati inglesi ci ha fermato e con un trattamento forse peggiore dei tedeschi ci hanno caricato su dei camion e ci hanno portato in un campo dove eravamo in 4.000 che aspettavamo il rimpatrio.
    Alla fine di ci hanno fatto salire su dei camion CMC americani.

    Era l’alba del 28 giugno 1945 quando giungemmo al Brennero.

    Qui successe una cosa che non dimenticherò mai.

    Eravamo scesi quasi tutti dai vagoni , quando uno di noi che non so di che parte fosse , è salito su un vagone e ha cominciato a cantare
    “Mamma son tanto felice , perchè ritorno da te..”
    aveva una bella voce tenorile , ma il fatto è che ha commosso anche i sassi e si sono aperte tutte le finestre delle case intorno alla stazione e la gente applaudiva e ci salutava….
    ……….

  222. Giuseppe Vianello (libero)

    Sarebbe ora di mandare a casa tutta questa gente senza permesso di soggiorno.
    Mi piacerebbe sapere dove sono i nostri politici.
    Cosa aspettano per risolvere il problema.

  223. mario piave

    Gianluca Grillino deve avere 11 anni o non capisce un cazzo, oppure è un leccaculo di quelli che se non ha un bel culo celebre da leccare si deprime

  224. Paola Dottti

    ATTENZIONE, MANCA IL PUNTO SULLA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE, E’ UNA MANCANZA INTENZIONALE MOLTO GRAVE CHE VUOLE DETERMINARE SEPARATISMO, SCONTRI E VIOLENZA SOPRATTUTTO CONTRO I COMUNI POVERI

    ADERITE A : IL MIO COMUNE NEL MONDO

    Piano d’azione:

    1. Consegnare al vostro sindaco anche segretamente, di nascosto, tramite un vigile, un consigliere, una e-mail, nella casella delle lettere o sotto l’uscio della porta, questo messaggio o uno simile:

    IL MIO COMUNE NEL MONDO

    Gentilissimo Signor Sindaco,
    abbiamo una grandiosa idea per il suo comune. Perchè non adottate un comune di analoghe dimensioni del vostro in Africa, in Latino America, Asia od ex Unione Sovietica? Prendete uno-due ragazzi del servizio civile, qualche volontario, una stanza vuota del vostro comune, lo 0,1 per cento del bilancio comunale e nessun altro di mezzo. Direttamente Sindaco-Sindaco. Comune-Comune. Nessun altra organizzazione. A volte basta poco per rilanciare l’economia di un piccolo paese povero e salvare tante vite umane. Delle medicine, della corda, qualche bicicletta, delle Serpeeeentiiiine, dei Motoooooori di Schiiiiiettttti. Nessun altro di mezzo. Poi da cosa nasce cosa. Adozione-Gemellaggio. Sindaco-Sindaco. Comune-Comune. Nessun altro di mezzo.

    ——–

    UNA LETTURA DA FARE
    Una dissertazione piacevole di qualche anno fa di Domeniiiiiico Schiiieeetti, l’inventore del mooooto perpetuuuuo, in cui si ripercorre l’evoluzione del potere nella storia umana ed in cui si intravede la convenienza strategica di organizzare sin da ora Comiitati Auutonomi Spontanei Nonviiolenti in ogni casa, quartiere, città per la ridistribuzione del potere, l’autodeterminazione e la difesa degli interessi locali contro i poteri forti nemici dell’umanità

    http://smart.tin.it/domsky/1/campagne-attivita/vita-amore/2006/01/elezioni-politiche-e-forme-di-governo.html

  225. Saletti Walter

    Leggo il pacchetto Bersani-Rutelli, sulle liberalizzazioni; sull’energia nulla, sui trasporti (aerei e ferroviari) nulla, sulle municipalizzate nulla, sulle telecomunicazioni nulla, sull’informazione (soprattutto televisiva) nulla.
    Poi leggo che Berlusconi e Fini vogliono fare il Partito Unico; Maroni e Casini gli rispondono che se lo faranno, li manderanno a quel paese; finalmente una buona notizia.

  226. ALFREDO POZZI

    caro Black warrior, che solo dal nome spaventi, ti sei dimenticato il reddito.

  227. Luca Arnolfo

    a proposito di comuni…s.benedetto..
    i ragazzi si allenano ad essere adulti..
    oggi una ragazzina albanese fà una fellatio ad un bambino italiano..
    domani una puttana albanese ed un cliente italiano
    luca

    1. gianni paciotti

      Ma era un liceo …… linguistico?????

  228. Emanuele Salli

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Tra un mese il Ritalin torna in Italia!!!.

    Psicofarmaci a scuola.

    Attivati i registri dove verranno schedati i bambini in terapia.

    Bambini sottoposti a test all’insaputa dei genitori!!.

    Può essere successo anche a tuo figlio!.

    Lombardia 9.607, il numero di minori ai quali vengono già somministrati psicofarmaci!.

    Clicca per leggere

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  229. sergio moitre

    Sono ingegnere, ho 58 anni. Sono nato e vivo a Napoli. Da tempo, e ne ho quotidianamente conferme, ho fatto questa considerazione: ogni bene, o servizio che il comune (la regione, la provincia etc)acquista, una volta che è stato pagato, ha del tutto esaurito il suo ciclo vitale. E viene quindi abbandonato. Parlo di attrezzature ospedaliere, mezzi pubblici di trasporto, cassonetti per la raccolta, differenziata e non, dei rifiuti, consulenze, e chi più ne ha più ne metta… l’ultima è il nuovo stadio, a Napoli. Oppure un numero imprecisato di macchine elettriche per la pulizia delle strade, abbandonate in un deposito fuori città, perché non riescono a raggiungere la città medesima con i loro mezzi, il luogo di impiego cioé, per essere usate. Accanimento per iscrivere la voce di spesa. Dopo di che passa tutto nel dimenticatoio, e si passa appresso.
    Per brevità, mi auto limito. Ma penso di avere chiarito il concetto. Sergio Moitre

    1. Marco Presti

      Per ritornare ai fasti di una Napoli di secoli addietro bisognerebbe RESETTARE l’intera classe dirigente che ha portato a questo sfascio (ma l’hai visto bene in faccia Bassolino? E la Iervolino? ).

      Poi, naturalmente ci vuole l’educazione Civica nelle scuole ed Educazione in generale!

      Ma io la vedo dura per questo secolo (in futuro si tutto cambierà vedrai), ma non ce la facciamo in questo secolo. At’ascpettà o 2101! I’m sorry!

    2. Giuseppe Vianello (libero)

      La morale è che con certi amministratori,indipendentemente dal partito che appartengono, bisognerebbe dimenticarsi di essere persone civili e raddrizzarli la schiena nei modi dovuti.
      Saluti

  230. Gianni Pera

    al seguente link
    http://www.giannipera.it/via_craxi_latitante.htm

    sto costruendo un pagina contenente l’elenco dei comuni che hanno intitolato o intendono intitolare una strada, una targa, un monumento a Bettino Craxi.
    Siete invitati a inviarmi altre segnalazioni, magari anche diffondendo questo indirzzo.
    grazie

    http://www.giannipera.it

  231. Giovanni Storti

    I campi di concentramento ci sono ancora e ce ne è uno a Guantanamo guardate
    http://verainformazione.altervista.org/

  232. mari rovettini

    ..Comincia a godere pagando le tasse che i tuoi amici sinistroidi hanno aumentato a tutto il paese “morti di fame compresi” …

    Il berlosco almeno quello che era lo sì è sempre saputo.

  233. Gianluca Grillino

    sei un poveretto ti fai tutti i giorni pubblicità e poi hai il logo contro grillo : http://www.bloggers.it/progettomayhem/contro-beppe-grillo.htm

    ….se cè l hai con lui perche non può dire certe cose allora davvero non hai capito che si rischia parecchio….lo vuoi vedere dentro una tomba?
    vergogna!

  234. fernanda denni

    bella roba stai a pagare una vita il “mutuo sociale” e non sarà mai tua la casa, con il 95% del mutuante e il 5% restante a chi????

  235. Gianluca Grillino

    X il signoraggio
    ti fai tutti i giorni pubblicità alle spalle di grillo e poi hai il logo contro grillo, sei un poveretto…
    grillo se di certe cose non ne può parlare ci sarà un motivo, no=????? o lo vogliamo dentro una tomba???
    ..quindi evitate di avercela con lui…

  236. ermenegildo badalotti

    ti sei dato il nome giusto per te.

  237. pietro lascala

    I SINISTROIDI ITALIANI, CATTIVI SOLO CON GLI ITALIANI.
    D’ALEMA CHE ABBRACCIA TUTTI I PEGGIO.
    TRIESTE E L’ISTRIA DIMENTICATE…

    PRIMO CAPITOLO DELLA SAGA:
    COME SVENDERE I PROPRI CONNAZIONALI AI SOLITI FURBETTI.

    ECCOMI DI NUOVO QUA,OGGI SUL PICCOLO DI TRIESTE,C’ERA UN ARTICOLO IN CUI VENIVA MESSO IN RISALTO UN’INTERVISTA AL CAPO DI STATO CROATO,DOVE DICEVA CHE IN PRATICA ,LE FOIBE SONO STATE UNA COSA GIUSTA.(L’HO RIASSUNTO)
    LE FOIBE,VI RICORDO A VOI PIMPINELLE DI SINISTRA,SONO DEI FOSSI NEL CARSO,OVE I PIU’ FURBI SLAVI(CROATI,SLOVENI,SERBI,TUTTI UGUALI,GLI CONOSCIAMO BENE NOI TRIESTINI)HANNO GETTATO TUTTI GLI ITALIANI ,APPROFFITANDOSI DELLO SVARIONE DELL’ARMATA ITALICA,E CON LA SCUSA DI UCCIDERE I FASCISTI,HANNO RUBATO CASE TERRE,A TUTTI GLI ITALIANI SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA!!!,FREGANDOCI LA BELLISISIMA ISTRIA,MENTRE LE PIMPINELLE DI SINISTRA FESTEGGIAVANO L’ARRIVO DEL LIBERATORE SLAVO COMUNISTA.
    VI RICORDO,CHE I CROATI E GLI SLOVENI NON HANNO ANCORA TORNATO NESSUNA PROPRIETA’,E RIPETO NESSUNA!!,CI VIVONO NELLE NOSTRE CASE CI FANNO FESTA E SE LA RIDONO,QUANDO VEDONO PRODI E DALEMA CHE SI SPACCANO PER FARE PSEUDO PACIFICAZIONI A CUI LORO,VE LO ASSICURO,NON FREGA NIENTE.
    XCHE’ CARE PIMPINELLE DI SINISTRA QUANDO D’ALEMA L’ALTRA SETTIMANA E ANDATO AGORIZIA AD ABBRACCIARE,CON IL SOLITO SORRISETTO DEL’ITALIOTA,CHE NON SA COSA E SUCCESSO A TRIESTE E DINTORNI,E NON SA CHE GENTE SONO GLI SLAVI,.SAPETE QUAL’E LA PRIMA COSA CHE GLI HA CHIESTO IL CAPO DI STATO SLOVENO?? GLI HA CHIESTO CHE SIANO DATI INDIETRO TUTTI QUADRI DEL TINTORETTO,CHE PER LORO E SLAVO!!!
    PENSATE STI SLOVENI,CHE QUEL FENOMENO DI PRODI HA FATTO ENTRARE IN EUROPA,TANTO LUI E DI BOLOGNA,CHE GLI FREGA… ,CHE PER 5 ANNI NON AVEVANO MAI SCAMBIATO UNA PAROLA CON BERLUSCONI,XCHE LO SANNO CHE LA DESTRA GLI RISPONDE PICCHE,MENTRE SUBITO ,APPENA LA SNISTRA E ANDATA AL GOVERNO,SUBITO ABRACCI A FALSITA’.

    E POSSIBILE CHE VOI DI SINISTRA VI FACCIATE SEMPRE USARE ,DA STI FURBI DEL TERZO MONDO???

    1. masso salvi

      Purtroppo, il volto dell’Italia dal 1925 è stato quello del nazionalismo più spinto, della dittatura, del razzismo e poi della guerra. Già prima dell’avvento del fascismo al potere, le squadracce di Mussolini si erano distinte per atti di violenza nei territori liberati nel 1918 o occupati temporaneamente: ne è stato simbolo tragico l’incendio dell’Hotel Balkan a Trieste (1920), che conviveva in un edificio con le associazioni culturali slovene: queste furono distrutte, nell’albergo morì una coppia di sposi boemi in viaggio di nozze. Inoltre, il trattato di Versailles, mentre, con l’eccezione di Zara, ci negava la Dalmazia promessa dal Trattato di Londra, in nome della guerra vinta e della maledetta, ottocentesca teoria dei confini naturali e militari, assegnò all’Italia un grande numero di sloveni e croati nella parte della nuova regione più vicina alle Alpi Giulie. Ne restava fuori lo Stato libero di Fiume, che fu spartito nel 1924 con il trattato italo-jugoslavo di Rapallo: la città con Abbazia fu assegnata all’Italia, il sobborgo fiumano di Susak e diversi paesi croati andarono alla Jugoslavia.

      Intanto vennero gli anni della dittatura, che proibì i partiti, le associazioni, le scuole e i giornali di sloveni e croati; per noi questi erano gli effetti del governo fascista, per sloveni e croati erano gli effetti del governo italiano. Fascista e italiano divennero sinonimi. Il nazionalismo e la dittatura erano permeati di un senso di superiorità che non è esagerato definire razzista: quando si tenta di negare il razzismo fascista, si dimentica che, ben prima delle leggi anti-ebraiche del 1938, i provvedimenti anti-slavi (fino all’interdizione delle loro lingue) e, nelle colonie, la proibizione dei matrimoni di soldati e coloni con le indigene furono due evidenti esempi del razzismo e della “superiorità” latina sui popoli “inferiori”. A ciò si aggiungano, nella Venezia Giulia, le sentenze del Tribunale speciale per la difesa dello Stato e le fucilazioni

  238. alberto manfredi

    BELLA BEPPE, OTTIMA INIZIATIVA CHE AVEVI ACCENNATO E CHE ORA RIPRENDI CON FORZA.
    VISTO L’ANDAMENTO DEL MENEFREGHISMO PARLAMENTARE, PENSO CHE ANCHE I NOSTRI DIPENDENTI COMUNALI NON SIANO DA MENO, QUINDI COME POSSIMO FAR VALERE LE NOSTRE OPINIONI, RAGIONI E FARCI RISPETTARE?
    MI SPIEGO, SE AD ESEMPIO, NON SONO D’ACCORDO SUL AUMENTO DEL ICI NON POSSO PRESENTARMI DAL SINDACO CON UNA MAZZA CHIODATA.
    QUALI STRUMENTI POSSIAMO USARE NOI POVERI CITTADINI
    PER OTTENERE UN MINIMO DI CORRETTEZZA?
    DACCI DEGLI SPUNTI PERCHE’ MOLTI NON SANNO COME AGIRE E SUBISCONO, GRAZIE

  239. cosimo sciancalepore

    Coro Beppe,
    …scusa per la confidenza…
    è la prima volta che mi accingo a scriverti.
    Ti scrivo per raccomandare la mia città nella tua graduatoria.
    Io vivo in una città di nome Molfetta, più divertente del paese dei balocchi, tipo Gotham city, dove il comune e alle soglie di una grave crisi finanziaria, notizie di questi giorni, arrestati alcuni consiglieri comunali per aver comperato i voti nelle ultime elezioni e aver agevolato alcune imprese nell’agiudicarsi appalti pubbli,il capo della polizia urbana e numerosi vigili sono indagati per illeciti.
    La giunta comunale ha assessori con un livello culturale cosi basso da fare un baffo all’ultimo “zafagno” (gergo locale per definire un ignorante).
    Il restauro della nostra villa comunale da notizie lette su giornali locali è costato circa il doppio rispetto a quanto appaltato, con ritardi nella consegna assurdi.
    Abbiamo un sito archeologico di importaza regionale chiamato “il Pulo” una graviva in cui sono stati ritrovati importanti testimonianze della presenza dell’uomo non ricordo di quale era preistorica…oggi l’abbiamo rinominato il buco del “Culo” perche c’e tanta di quella immondizia ed è in uno stato di abbandono da far tanta rabbia… e la regione e il comune litigano rimbalzandosi le responsabilità.
    Ha cosa di qualche mese fà, si comincia a sparare tra la folla in pieno giorno…solo tre feriti …non gravi.
    Nel nostro liceo gli studenti girano con i videofonini filmati Hard.
    E intanto la città pian piano scivola verso uno stato di degrado imbarazzante.
    …ti prego appena puoi dammi un pizzico…per sveglirmi da questo incubo.
    Tu pensi che è ancora possibile recuperare questa società tanto degradata e immorale.
    Ti consiglio di stilare parallelamente la classifica delle “citta Fogna” con tanto di nomi di sindaci e assessori… e magari anche le foto…
    sicuramente l’impresa è meno ardua.
    un saluto
    cosimo20

  240. Gianluca Grillino

    X il signoraggio
    ti fai tutti i giorni pubblicità alle spalle di grillo e poi hai il logo contro grillo, sei un poveretto…
    grillo se di certe cose non ne può parlare ci sarà un motivo, no=????? o lo vogliamo dentro una tomba???
    ..quindi evitate di avercela con lui…

    1. Roberto Eniri

      …sono solo dei poveretti lasciali perdere!

  241. Roberto Barbieri

    Concordo pienamente e mi unisco all’invito!!!!!!!!

  242. Dino Barberini

    E se tutta la classe poitica italiana tutta fosse meglio di tutta la neoplebe italiana tutta?

  243. vittorio ceoloni

    Per l’ennesima volta sento parlare di liberalizzazioni per FAVORIRE IL CONSUMATORE.

    Ma chi è il consumatore?
    Quello che lavora alla fiat a mille euro al mese per contenere le spese a favere del consumatore?

    quelli che lavorano sottopagati negli ipermercati?

    quelli che lavorano in nero nei cantieri?

    L’esercito di precari assunti nelle varie aziende?

    la folla di persone assunte nei call-center con un compenso da terzo mondo?

    Le masnade di commercianti e che commercianti non sono ma povera gente che, licenziata, cerca di garantirsi un futuro nel commercio lapidando così quei 4 soldi di buona uscita?

    I pensionati?

    Quelli che lavorano nelle cooperative a 5 (cinque) euro l’ora (lorde)?

    I figli ormai trentenni che vivono ancora nelle famiglie?

    Le migliaia di famiglie strozzate da mutui (25-30anni) impossibili per avere 45mq di casa in provincia?

    Mi si vuole dire che i benzinai sono staricchi? Sicuramenti alcuni.
    I Giornalai? certamente alcuni.
    Gli artigiani? Sicuramente un 10%
    I taxisti? indubbiamente vivono al di sopra della media sopradescritta

    Ma basta il reddito di un De Benedetti, Un Romita (alla fiat ha preso 100 miliardi di lire nette come liquidazione) un Tanzi per non parlare dei Briatore dei Berlusconi ecc. per capire che le liberalizzazioni non servono ad un tubo.

    Una seria politica sulla casa che portasse a risparmiare 100 o 200 euro al mese sui mutui sarebbe per il consumatore una panacea di gran lunga superiore a qualsiasi privatizzazione (nei paesi fuori dal centro abitato di Torino gli appartamenti hanno raggiunto 1 3 – 3500 euro il Mq ma forse Fassino non lo sà), che altro non è che redistribuzione del reddito del ceto medio e solo quello, mentre i fortemente benestanti rimangono fortemente benestanti.
    Ma una seria politica sulla casa non si può fare, andrebbe a toccare i redditi dei fortemente benestanti che altro non sono che speculatori sopratutto nel campo edilizio.

    che schifo!

  244. nirco mencarelli

    Mi ricordo male o è di questi giorni una discussione in parlamento che mira a cancellare i comuni e spostare tutte le decisioni locali in provincia ?

  245. Antonio Cataldi

    Capisc’a me

  246. Enzo Bissa

    da anni mi batto per uno sport sostenibile che non crei mostri di ignoranza e inciviltà.Non sono contrario a nessun sport se non nasce dalla violenza e sopraffazione fisica diretta, ma che ne dici del calcio ? Esiste la sopraffazione mediatica ed economica che limita enormemente lo sviluppo culturale-sportivo dello sport nel nostro paese. Mi sembra di vivere come in un paese teocratico ove la religione viene sostituita dal dio calcio che tutto può anche l’illegalità legalizzata a suo nome. abbiamo un ministro dello sport che appena eletta si è distinta per il sostegno morale e l’affetto dimostrato per i nostri “poveri ” calciatori della nazionale ai mondiali di calcio ( ancora in pieno calciopoli e come è finita. Sarebbe interessante confrontare le somme percepite da costoro e un qualsiasi cittadino del ceto medio.
    Il fideismo calcistico-sportivo così ben coltivato dai mas-madia e politici ben si confà ad una classe dirigente italiana , ma poco rappresenta la vera cultura sportiva e il bisogno di rendere lo sport umano e funzionale ad una vera nazione civile. Ritengo che impostare una sana discussione su questo tema sarebbe una vera rivoluzione per l’Italia e gli italiani. togliamo questo potere ai politici e ai potentati mediatici ed economici .Ti ringrazio per l’attenzione , un tuo grande ammiratore e sostenitore.Enzo Bissa

  247. Federica Zaninotto

    …sempre a proposito di Roma:mi sento molto in colpa perché prendendo la macchina per andare a lavorare so di avvelenare l’aria e di insozzare la mia bella città,ma che ci posso fare io se finendo di lavorare alle 23,30 ci metto 2 ore(senza esagerazioni)con i mezzi pubblici,senza contare i rischi,mentre con la macchina ci metto 30 minuti? Perchè il caro Sindaco Veltroni.invece delle cazzate a Via Veneto non pensa ai suoi concittadini?
    Meno 20 stelle a Veltroni!

  248. fernanda denni

    Purtroppo nel paese dove io risiedo, Ardea, ci vogliono almeno 50 anni per vedere “le 5 stelle”.
    E’un paese dove regna “l’abuso” crescono case più dei fiori. La mattina quando esco per andare a lavoro vedo aprirsi un nuovo cantiere.
    Fanno le case anche sulle spiagge, non ho visto nessuno pubblico ufficiale far qualcosa, tanto meno il sindaco dire o fare qualcosa. Evidentemente anche lui è uno zombie.

  249. Marco Fiaschi

    ***********************************************
    I benefeciari economici del business chi sono?
    Perché non vengono citati?
    Il sospetto é lecito, mi piacerebbe aprissero un’indagine, soldi degli italiani, capito????!!!RISPETTO CAZZO!!!

    Tizio Anonimo 26.01.07 15:31 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    piu che i soldi degli italiani direi FIGLI DEGLI ITALIANI CAZZO

  250. mimmo colombo

    Perché non pubblichi le lettere inviateti dal sindicaco di NY ,per non parlare di quelle del sindaco di Shangai , parigi,londra e mosca.

  251. cimbro mancino

    Treni partiti da Theresienstadt nel 1942

    Sigla Data Destinazione Deportati

    O 09.01.42 Riga 1000
    P 15.01.42 Riga 1000

    Aa 11.03.42 Izbica 1001
    Ab 17.03.42 Izbica 1000
    Ag 01.04.42 Piaski 1000
    Ap 18.04.42 Rejowiec 1000
    Al 23.04.42 Lublino 1000
    An 25.04.42 Varsavia1000
    Aq 27.04.42 Izbica 1000
    Ar 28.04.42 Zamosc 1000
    As 30.04.42 Zamosc 1000
    Ax 09.05.42 Ossowa 1000
    Ay 17.05.42 Lublino 1000
    Az 25.05.42 Lublino 1000

    AAk 12.06.42 Trawnik 1000
    AAi 13.06.42 sconosciuta1000

    AAx 14.07.42 Maly Trostinec 1000
    AAy 28.07.42 Baranovici 1000

    AAz 04.08.42 Maly Trostinec 1000
    Bb 20.08.42 Riga 1000
    Bc 25.08.42 Maly Trostinec 1000

    Be 01.09.42 Raasika 1000
    Bk 08.09.42 Maly Trostinec 1000
    Bo 19.09.42 Treblinka 2000
    Bp 21.09.42 Treblinka 2020
    Bn 22.09.42 Maly Trostinec 1000
    Bq 23.09.42 Treblinka 1980
    Br 26.09.42 Treblinka 2004
    Bs 29.09.42 Treblinka 2000

    Bt 05.10.42 Treblinka 1000
    Bu 08.10.42 Treblinka 1000
    Bv 15.10.42 Treblinka 1998
    Bw 19.10.42 Treblinka 1984
    Bx 22.10.42 Treblinka 2018
    By 26.10.42 Auschwitz 1866

    .

  252. Federica Zaninotto

    vivo in prossimità del litorale romano, un luogo meraviglioso e pieno di risorse.Per 2 volte in 10 anni abbiamo tentato di distaccarci dal comune di Roma, che ci chiede tasse salatissime che nn ci vengoni poi restituite in servizi.Infatti tutti i nostri soldi vengono spesi per notti bianche,rifacimenti di via veneto ecc..ecc..mentre i nostri figli vanno in scuole fatiscenti,non hanno un parco decente sotto casa,ci sono voluti 10 anni per avere la farmacia comunale e non abbiamo ancora un presidio di pubblica sicurezza nel quartiere,così i nostri negozianti sono vittime di atti vandalici e delinquenti, con la conseguenza che le serrande chiudono ancora prima di aprire. In compenso hanno versato milioni di metri cubi di cemento sotto forma di villette a schiera,palazzine,palazzoni senza ovviamente potenziare i servizi…qual’è il contrario delle stelle? perchè Roma se ne merita davvero tante!!

    1. Federica Zaninotto

      CARO SINDACO,visto che sei qui e leggi il blog ti volevo anche chiedere per favore di non romperci più le balle con sta storia del diritto di superficie.Io la mia casa l’ho acquistata a prezzo di mercato e il diritto di superficie scade tra 70 anni,quindi i 10.000 euro te li puoi anche scordare,valli a chiedere a qualcun’altro se le casse del comune piangono.
      e la festa del mare…non te lo dico che puoi farci che sono una signora
      cordialmente

  253. Giovanni Storti

    I campi di concentramento esistono ancora e ce ne è uno a Guantanamo guardate qui
    http://verainformazione.altervista.org/

  254. luigi matteo iacovangelo

    bellissima idea beppe.
    lo proporrò al nuovo sindaco e si insidierà a maggio speriamo bene!sognare nn costa niente ciao ciao

  255. Donatella chiaravalle

    ALLARME PSICOFARMACI

    “Il Ministero non offre adeguate garanzie, la medicalizzazione è alle porte”. Proseguono intanto gli screening psichiatrici nelle scuole senza l’autorizzazione dei genitori. Ma dal Ministero di Pubblica Istruzione provengono notizie incoraggianti: il Ministro Fioroni ha dimostrato sensibilità al tema ed interverrà personalmente…

    Leggi tutto

  256. Leonello Frescobaldi

    RESET…RESET….

    SPARATE QUESTA PAROLA COME MITRAGLIETTE DA ORMAI QUALCHE MESE….

    ???????????

    DA QUELLO CHE SO SOLO GLI HANDICAPPATI RIPETONO IN MODO CONVULSIVO LE PAROLE…

    TUTTI QUANTI RIPETONO A RAFFICA IN MANIERA ISTERICA QUESTA PAROLA….

    ??????????????

    MA RISPONDETEMI DA QUANDO AVETE INIZIATO A RIPETERE COME DELLE MITRAGLIETTE LA PAROLA RESET……

    AVETE CAMBIATO IL MONDO????

    AVETE CAMBIATO LA CLASSE POLITICA/DIRIGENTE???

    QUALCUNO MI PUO’ SPIEGARE PER CORTESIA CHE CAZZO AVETE FATTO DICENDO RESET?????

  257. paolo cacciavillani

    bravo Beppe Grillo sei molto costruttivo e sono con te, però non dimentichiamo Silvio Berlusconi, perchè è un bravo ragazzo o un delinquente?

    http://www.societacivile.it/

    NUOVO PARLAMENTO, NUOVO GOVERNO
    Le schede degli impresentabili
    Il Caimano e le mozzarelle
    di Marco Travaglio

    Berlusconi, Silvio/Forza Italia

    Candidato premier. Fondatore di Forza Italia. Presidente del Consiglio dei ministri nel 1994 e nel 2001. Il suo nome di compare nelle liste della loggia massonica segreta P2: fascicolo 625, numero di tessera 1816, data di iniziazione 26 gennaio 1978. In un’audizione alla commissione parlamentare sulla P2, Berlusconi ammette di essersi iscritto alla P2 all’inizio del 1978 su invito di Gelli. Conferma la sua iscrizione alla loggia al processo P2, nel novembre 1993.

    • Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:”Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo”. Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza. Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.

    • Berlusconi fu indagato già dal 1983, nell’ambito di un’inchiesta su droga e riciclaggio: la Guardia di finanza aveva posto sotto controllo i suoi telefoni e scritto nel suo rapporto: «è stato segnalato che il noto Silvio Berlusconi finanzierebbe un intenso traffico di stupefacenti dalla Sicilia, sia in Francia che in altre regioni italiane. Il predetto sarebbe al centro di grosse speculazioni edilizie e opererebbe sulla Costa Smeralda avvalendosi di società di comodo…». L’indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.

    • Berlusconi è stato accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fiscali su quattro delle sue società………..

  258. RICOSTRUIRE.IT

    QUESTO E’ DIVENTATO UN SITO PORNO
    +++++++++++++++++++++ CANCELLATO ANCHE QUESTO
    —–
    Non ce ne puo’ fottere di meno, ma se poi cancelli post da antologia, perché ti fanno sentire un comico fallito, meriti di essere sputtanato in video. Tu, ci rendere famosi

    http://www.ricostruire.it

  259. Mario Luciani

    Riporto l’ennesima gag del più grande comico italiano presa dal sito di forza italia.
    Pensare che un uomo capace di tali trovate tra 20 anni sarà considerato solo un grande statista, mi deprime. Veramente. Siamo quasi al livello di “presidente operaio”.

    BERLUSCONI: ALL’ITALIA SERVE UOMO DI SINISTRA, COME ME
    “Gli italiani vogliono cambiare questo governo e questa maggioranza taroccata” e dunque l’Italia “tornerà a essere governata dal fronte liberale e da un uomo di sinistra come me: è un paradosso ma è vero visto che l’unica politica sociale di sinistra l’abbiamo fatta noi del centrodestra”. Lo ha affermato Silvio Berlusconi criticando l’operato dell’esecutivo di Romano Prodi poco prima di entrare ad una cena con i deputati azzurri.

    Tra l’altro “maggioranza taroccata” un corno. L’elettorato ha espresso la sua opinione.
    Le regole sono state applicate.
    Hai perso.
    Di poco, ma hai perso.
    Fine.

  260. cimbro mancino

    Treni partiti da Theresienstadt nel 1943

    Sigla Data Destinazione Deportati

    Cq 20.01.43 Auschwitz 2000
    Cr 23.01.43 Auschwitz 2000
    Cs 26.01.43 Auschwitz 1000
    Ct 29.01.43 Auschwitz 1000

    Cu 01.02.43 Auschwitz 1001

    Dl 06.09.43 Auschwitz 2479
    Dm 06.09.43 Auschwitz 2528

    Dn – 05.10.43 Auschwitz 1196
    (trasporto bambini)

    Dn/a 05.10.43 Auschwitz 53

    Dr 15.12.43 Auschwitz 2504
    Ds 18.12.43 Auschwitz 2503

  261. Antonio CAPERNA

    le liste civiche da sole difficilmente possono vincere. devono sempre appoggiarsi ai grandi partiti. e il rischio è che siano solo ‘la facciata’ dei soliti imbrogli.. ma sarebbe bello cambiare..

  262. rigitans rigitanis

    complimenti per la marchetta caro beppe grillo.

    la prossima volta però, evita di fare la pubblicità a qualcuno quando fai un post. lottare contro lo strapotere delle multinazionali pasa anche per questo.

    e ti prego, tieni questo commento anche se è un nome fasullo, basato su un nick. tanto molti che scrivono si inventano nomi. io almeno metto un link dove sto per qualunque chiarimento.

    ciao, e cerca di rendere la tua divulgazione sempre migliore.
    vogliamo tutti una società migliore.

  263. RICOSTRUIRE.IT

    PECORARO SCAGNO NEL GIRONE DELLE MERDE TOSSICHE————> Ciak, motore! CANCELLATO+++++++++
    ++++++++++++++++++++ NON POTEVI FARMI VIOLENZA PEGGIORE++++++++++++++++++++++++++++++++++
    +
    San Pietro:- Diamogli un’altra possibilità, chissà che non lascerà che i Siciliani abbiano il Ponte Sullo Stretto…
    iL Padreterno: – Questo sarebbe nocivo anche in una terza vita: buttalo nel girone delle Merde Tossiche
    _______> Girone delle Merde Tossiche
    Incontra iL Pagnottaro: è condannato a riempire di denaro una gerla senza fondo.
    iL Pagnotta :- Echec’azzeca, tu qui?
    iL Gay sculettando:- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandar: un Ponte devo costruire in 50 anni.
    iL Pagnotta:- Uèh, il MezzoMinistro delle Infrastruttere sono io!
    iL Gay:- Tu non sei stato mai un caxxo.
    _________ http://www.ricostruire.it ____________
    Con licenza dantesca

  264. Anna B.

    Che dire di mamma RAI che spaventa i cittadini italiani inviando loro il bollettino per il pagamento del canone RAI in una busta intestata Ministero delle Finanze. Mi chiedo esiste una strada legale per non pagare questa gabella medioevale ? Qualcuno può aiutarmi ?

    1. giovanni dario

      la rai lo chiama canone mentre è una tassa a tutti gli effetti,
      sono anni che cerco di non pagarlo ma oh paura di incorrere in qualche guaio peggiore se vi è una possibilità di non pagare fatemelo sapere e siamo in tanti a pensarla così

  265. Guido gardo

    Se non dici che è colpa dell’uomo, sei radiato dai meteorologi…!!!!
    Global Warming?? Se non dici che è colpa dell’uomo, sei radiato dai meteorologi…!!!!
    INCREDIBILE: radiazione dall’albo dei meteorologi americani se non si indica come causa del riscaldamento globale le attività antropiche, parla SPANN
    Davvero sconcertanti le notizie che arrivano dall’America.

    “Weather channel”, la tv tutta dedicata al tempo, ha proposto la radiazione dal prestigioso albo AMS di quei meteorologi che ritengono marginale il ruolo dell’uomo nel normale trend di riscaldamento globale che stiamo attraversando. Non sarà infatti più possibile affermare che si tratti di un fenomeno naturale, per di più ciclico.

    James Spann, esperto di ABC tv, ha così dichiarato: “Faccio questo lavoro dal 1978 e conosco decine e decine di meteorologi in tutto il Paese. Il nostro lavoro è studiare un grande volume di dati grezzi e cavarne una previsione per i seguenti sette giorni. Non conosco un solo meteorologo tv che si beva la storiella del riscaldamento causato dall’uomo”.

    Aggiunge: “Illustro perciò i dati elementari che bisogna sapere. Miliardi di dollari di finanziamenti finiscono nelle tasche della banda di quelli che “è colpa dell’uomo”. Niente di male, ma a quelli di Weather Channel vorrei dire che i soldi vanno guadagnati con conclusioni scientifiche, non balle. Il clima del pianeta va cambiando da quando Dio lo ha creato, continuerà a cambiare, e il riscaldamento degli ultimi dieci anni non è diverso da quello degli anni ’30 e di altri decenni passati”.

    Un’ultima osservazione di Spann è assolutamente condivisibile: “non ci scordiamo che siamo alla fine dell’era glaciale nella quale il ghiaccio copriva la maggior parte del Nord America e del Nord Europa. Se non volete credere a me, cercate tutti quei meteorologi senza legami con finanziamenti per ricerche sull’argomento.

    1. Mario Luciani

      Non so per il global warming (e anzi ammiro le tue certezze in merito) ma, per senso comune, non credo che respirare merda faccia bene a nessuno.
      Stop all’inquinamento più che si può.
      E ben venga Kioto.

    2. Guido gardo

      Bene, comincia a scaldarti a fiato, ad andare a piedi e spegnere il computer.

  266. pietro lascala

    I SINISTROIDI ITALIANI, CATTIVI SOLO CON GLI ITALIANI.
    D’ALEMA CHE ABBRACCIA TUTTI I PEGGIO.
    TRIESTE E L’ISTRIA DIMENTICATE…

    PRIMO CAPITOLO DELLA SAGA:
    COME SVENDERE I PROPRI CONNAZIONALI AI SOLITI FURBETTI.

    ECCOMI DI NUOVO QUA,OGGI SUL PICCOLO DI TRIESTE,C’ERA UN ARTICOLO IN CUI VENIVA MESSO IN RISALTO UN’INTERVISTA AL CAPO DI STATO CROATO,DOVE DICEVA CHE IN PRATICA ,LE FOIBE SONO STATE UNA COSA GIUSTA.(L’HO RIASSUNTO)
    LE FOIBE,VI RICORDO A VOI PIMPINELLE DI SINISTRA,SONO DEI FOSSI NEL CARSO,OVE I PIU’ FURBI SLAVI(CROATI,SLOVENI,SERBI,TUTTI UGUALI,GLI CONOSCIAMO BENE NOI TRIESTINI)HANNO GETTATO TUTTI GLI ITALIANI ,APPROFFITANDOSI DELLO SVARIONE DELL’ARMATA ITALICA,E CON LA SCUSA DI UCCIDERE I FASCISTI,HANNO RUBATO CASE TERRE,A TUTTI GLI ITALIANI SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA!!!,FREGANDOCI LA BELLISISIMA ISTRIA,MENTRE LE PIMPINELLE DI SINISTRA FESTEGGIAVANO L’ARRIVO DEL LIBERATORE SLAVO COMUNISTA.
    VI RICORDO,CHE I CROATI E GLI SLOVENI NON HANNO ANCORA TORNATO NESSUNA PROPRIETA’,E RIPETO NESSUNA!!,CI VIVONO NELLE NOSTRE CASE CI FANNO FESTA E SE LA RIDONO,QUANDO VEDONO PRODI E DALEMA CHE SI SPACCANO PER FARE PSEUDO PACIFICAZIONI A CUI LORO,VE LO ASSICURO,NON FREGA NIENTE.
    XCHE’ CARE PIMPINELLE DI SINISTRA QUANDO D’ALEMA L’ALTRA SETTIMANA E ANDATO AGORIZIA AD ABBRACCIARE,CON IL SOLITO SORRISETTO DEL’ITALIOTA,CHE NON SA COSA E SUCCESSO A TRIESTE E DINTORNI,E NON SA CHE GENTE SONO GLI SLAVI,.SAPETE QUAL’E LA PRIMA COSA CHE GLI HA CHIESTO IL CAPO DI STATO SLOVENO?? GLI HA CHIESTO CHE SIANO DATI INDIETRO TUTTI QUADRI DEL TINTORETTO,CHE PER LORO E SLAVO!!!
    PENSATE STI SLOVENI,CHE QUEL FENOMENO DI PRODI HA FATTO ENTRARE IN EUROPA,TANTO LUI E DI BOLOGNA,CHE GLI FREGA… ,CHE PER 5 ANNI NON AVEVANO MAI SCAMBIATO UNA PAROLA CON BERLUSCONI,XCHE LO SANNO CHE LA DESTRA GLI RISPONDE PICCHE,MENTRE SUBITO ,APPENA LA SNISTRA E ANDATA AL GOVERNO,SUBITO ABRACCI A FALSITA’.

    E POSSIBILE CHE VOI DI SINISTRA VI FACCIATE SEMPRE USARE ,DA STI FURBI DEL TERZO MONDO???

  267. Mario Luciani

    Bell’iniziativa.
    Forse una goccia nel mare d’italica indifferenza, ma “gutta cavat lapidem”.

    Se posso permettermi un suggerimento aumenterei il dettaglio dell’analisi considerando anche “mezze stelle” (es. connettività presente, mezza stella – incoraggiata o onnipresente stella intera).

    Che ne dici di segnalare anche le numerose “maglie nere” della categoria, magari divise per regione.

    La fustigazione dei (mal)costumi è un pò la chiave di volta della persona-personaggio grillo e trovo che il silenzio verso chi mal ottempera ai prorpri doveri di amministratore sia quasi un premio.

    Cordialmente
    Mario Luciani

  268. neri piero

    Queste sono le liberalizzazioni, questi sono i cambiamenti?
    In campagna elettorale erano altre le promesse.
    Che schifo!!!!
    Un saluto N.P.

  269. jacopo prati

    COMUNE DI MOZZECANE CAPUT MUNDI AH AH

  270. Donatella chiaravalle

    E L’ULTIMO CHIUDA LA PORTA

    Non c’è come togliere ad un cow-boy il suo adorato cappello, per vederlo in tutta la sua miserevole piccolezza. Dopo lo State of the Union di ieri, il tradizionale discorso che il presidente americano tiene annualmente di fronte alle camere riunite…

    Leggi tutto

  271. Francesco Casamassima

    Grande Grillo e Grande Bersani che toglie le tasse alle ricariche telefoniche…cominciamo a vedere qualcosa di buono in questo governo…anche se sulla guerra, non ci sto!

  272. Emanuele Salli

    Tra un mese il Ritalin torna in Italia!!!.

    Psicofarmaci a scuola.

    Attivati i registri dove verranno schedati i bambini in terapia.

    Bambini sottoposti a test all’insaputa dei genitori!!.

    Può essere successo anche a tuo figlio!.

    Lombardia 9.607, il numero di minori ai quali vengono già somministrati psicofarmaci!.

    Clicca per leggere

  273. Gaddo de Anna

    L’opinione espressa sui partiti è a dir poco condivisibile; ma poiché i partiti sono fatti da persone, la colpa non è dei partiti, ma delle persone che li gestiscono. In qualche caso si è provato a cambiarle, ma si sono subito assuefatte, perché le leggi sono dalla loro e li rende praticamente immuni a tutto. Potrebbero non essere immuni alla propria coscienza; ma l’essere umano è quel che è e con quello dobbiamo fare i conti. Non dobbiamo credere che sostituire i partiti con altri organismi rappresentativi o pseudopartecipativi le cose cambino. Mutano gli orchestrali ma gli spartiti sono sempre gli stessi.
    Nel nostro comune si è iniziato con l’applicazione dei principi del bilancio partecipativo e siamo un gruppo di persone, per il momento limitato nel numero, ma basta che ci giriamo un po’ intorno e subito troviamo sguardi amichevoli, che intendiamo promuovere alcune iniziative derivanti direttamente dai principi della DECRESCITA, parola orribile da spendere con il grande pubblico, ma che, superate od aggirate le prime difficoltà di comunicazione, cela in sé principi di vita assolutamente condivisibili. Chi si opporrebbe ad una migliore qualità della vita, ad un’attività lavorativa non disumanizzante, ad un ambiente disinquinato, ad un rintracciare tradizioni e culture del passato che ci hanno portato fino all’oggi, ad una tecnologia d’eccellenza che permetta il miglioramento della vita, pur senza essere coattivamente vittime del consumismo più bieco che grazie al plagiante discapito per tanti porta vantaggi solo a pochi.
    Mi piacerebbe e credo sarebbe utile a molti, se argomenti del genere, idee, soluzioni, progetti o che altro si iniziasse tranquillamente a discutere per rendersi conto, in ogni suo aspetto, andare non tanto verso un altro sviluppo, ma verso uno sviluppo altro ci potrebbe salvare un po’ tutti e riportarci ad una dimensione umana di cui siamo troppo dimentichi.

  274. Alvise Fossa

    Ciao Beppe,
    Ti sengnalo Sernaglia della battaglia e i comuni limitrofi ( come farra di soligo) per l’ecologia. La raccolta e la separazione dei rifiuti ( carta, cartone secco, plastica) sono meglio di quelle del mio comune. Oltre tutto perchè è una sede di Legambiente.
    Alvise

  275. Antonio Ciano ( Gaeta)

    A Gaeta opera una telestreet, TMO Gaeta, la prima d’Italia, nata il 24 dicembre del 2001. TMO Gaeta oggi è vista da tutta la città, ha creato un nuovo modo di fare tv trasmettendo la Fiction cittadina, ossia tutto ciò che succede a livello politico, a livello di consigli comunale, a livello culturale, etico, storico e religioso, feste di piazza, vita cittadina. Un continuo notiziario. Finalmente una tv che fa parlare la gente, che non trasmette quiz o pubblicità.TMO Gaeta è mantenuta dai cittadini attraverso un conto corrente, e gli stessi cittadini che bestemmiano per il canone Rai versano delle somme per tenere acceso il segnale della tv di strada gaetana. Ha un share del cento pèer cento visto che i programmi vengono poi replicati. Ma non vogliamo fare della pubblicità a questa tv brigante. Le telestreet non sono ancora riconosciute per legge, ma quando sono state chiuse da Gasparri la magistratura ha dato ragione elle emittenti. Non esiste una legge sui coni d’ombra.
    Ma il problema è un altro: il problema è Berlusconi che occupa tre frequenze nazionali,e noi vogliamo occuparne una. Quando la Lega Nord parla di federalismo omette di federare l’etere, ad ognuno il suo ed essendo Mediaset Lombarda che trasmettesse in lombardia, Noi telestreet vogliamo soltanto la nostra aria, il nostro etere.Gentiloni e questo governo sarebbero dei criminali se non approvassero una legge sulle telestreet e il Padrino della situazione chiama criminale un governo che cerca di dare la possibilità ad altri soggetti di entrare in concorrenza con il padrone assoluto del petrolio.
    Da npoi vi sono 15 volontari, ma se avessimo la possibilità di irradiare in tutta Italia le trasmissioni delle telestreet di tutta italia avremmo 150 mila posti di lavoro. Presenteremo la nostra lista civica, Il partito del Sud, per far valere le ragioni del Sud e quelle dell?Italia intera. Noi cominceremo dall’etere della nostra città.

  276. Marè Simona

    Propongo più sovvenzioni ad associazioni culturali e musicali, la cultura DEVE avere uno spazio maggiore nella nostra vita, deve poter essere divertimento e impegno, basta con le manifestazioni di spettacolo a basso costo che vediamo nelle tv, ci sono tanti musicisti e attori che sacrificano anni e soldi nel perfezionamento della loro ARTE, tanti letterati, ed è importante come l’aria che respiriamo.

    Se il livello culturale si abbassasse ancora sarebbe un danno enorme la società.

    Una delle stelle deve essere l’impegno culturale!

    Grazie

    Simona

    1. massimiliano Capursi

      Cara Signora vorrei esprimere il mio parere riguardo alla cultura oggi in Italia. Il problema è che in Italia la grande cenerentola è la scuola. Essa dovrebbe essere il primo luogo ove “FARE” cultura. Come ? Investendo più soldi, gratificando il corpo docente o viceversa redarguirlo quando necessario con lo strumento del MERITO. Insomma liberando la scuola dal suo stato di quiescenza e rendendo l’insegnamento più dinamico, più coinvolgente e meno FRONTALE. In seconda battuta bisogna finirla di accusare di tutti i mali la tv italiana. Se lei vedesse i programmi all’estero forse rimpiangerebbe la tv nostrana. La tv non è una S T R U M E N T O E D U C A T I V O MA UN MEZZO DI S V A G O ! Ecco in sostanza l’errore interpretativo. Non possiamo e non dobbiamo demandare ad un mezzo di svago l’educazione e l’istruzione delle persone e dei giovani in particolare. Piuttosto, attraverso la scuola, aumentiamo la capacità critica e conoscitiva e intellettuale dei fruitori della tv generando e coltivando una domanda “MIGLIORE”. Di conseguenza sarà la tv ad adegursi e a dover offrire programmi migliori.
      Che ne pensa lei ?

    2. Debora da Verona

      Sono assolutamente d’accordo. E non solo concerti rock e rap, è importante che vengano promossi concerti di musica classica

  277. Mattia Saccenti

    COME TI DIVENTO SINDACO:

    BEPPE SPERO TU LEGGA QUESTO POST

    CAro Beppe hai centrato in pieno. Da partecipante a una lista Civica vorrei però segnalarti un problema: molto, troppo spesso anche nei Comuni ci sono Sindaci impreparati: si individua una persona, riconoscibile, stimata in paese e lo si candida. Non è detto però che tale persona sia preparata a fare il Sindaco rischiando così di essere poi facile “preda” e manipolato da coloro che hanno più “potere” ed esperienza all’interno del Comune.
    Se prendi un giovane è difficile che questo se la senta di prendersi tale responsabilità anche perchè non è mai ben chiaro quali siano le responsabilità di un Sindaco, le cose che debba necessariamente sapere, quelle da controllare e delegare, quelle di cui non interessarsi.

    Sarebbe bellissimo se nel tuo sito oltre alle stelle da te menzionate si potesse scaricare un manualetto “COME TI DIVENTO SINDACO”, scritto dai sindaci in persona. In questo modo un giovane volenteroso e preparato, che voglia buttarsi nella mischia potrebbe, dopo una relativa breve esperienza politica, studiare e prepararsi per diventare Sindaco di un Comune. Che ne dici?

    Bisogna investire sui giovani e dargli gli strumenti per potersi emancipare dai “senior” depositari dell’esperienza (e spesso dell’interesse privato nell’ambito comunale).

    Sarò ripetitivo Beppe, grazie. Grazie

    SCENDI SCENDI SCENDI con la lista Civica Grillo per salvare il salvabile.

  278. Donatella chiaravalle

    HO PORTATO

    Vorrei qui aprire una finestra, una fessura, un buco per guardare dentro un aspetto della nostra vita, usando come metafora una storia che riguarda un piccolo animale che vive nel deserto, lo stercoraro delle sabbie…

    Lettura divertente e riflessiva….

  279. Manlio Padovan

    Caro Grillo,
    mi piacerebbe che il blog cominciasse a sfruttare in modo intelligente lo spazio sulla carta. A fianco della figura verde c’è un casino di spazio non sfruttato che mi costringe a stampare due pagine, anziché una, per avere il testo completo di ciò che il blog scrive. Io faccio molta fatica a leggere sul video.
    Grazie Manlio

  280. Giuseppe Cazzato

    prima di fare questo ci vorrebbe una bella MOBILITAZIONE DI MASSA, prendere tutti questi politicanti di 4 soldi e tanti calci nel culo….
    secondo confiscare tutti i loro beni avuti, e nn guadagnati, perchè ottenuti con i nostri soldi.

    c’è un sogno…..
    http://www.repubblicasalentina.it

  281. Donatella chiaravalle

    DECRETO LIBERALIZZAZIONI: BANKITALIA E MONETA ELETTRONICA DI PROPRIETÀ DEI BANCHIERI

    Ancora novità per le sorti di Bankitalia,e nuove direttive per il legislatore, che dovrà chiudere una volta per tutte la questione sulla proprietà della Banca Centrale Italiana. La norma della riforma del risparmio che prevede la nazionalizzazione della Banca d’Italia sarà eliminata in rispetto dell’obbligo di indipendenza della Banca Centrale nei confronti dei governi, come previsto dalle normative comunitarie…

    Leggi tutto

  282. cimbro mancino

    Treni partiti da Theresienstadt nel 1944

    Sigla Data Destinazione Deportati

    Dx 20.03.44 Auschwitz 45
    Dz 15.05.44 Auschwitz 2503
    Ea 16.05.44 Auschwitz 2500
    Rum 17.05.44 Bergen-Belsen 5
    Eb 18.05.44 Auschwitz 2500

    Eh 01.07.44 Auschwitz 10
    Eg 04.07.44 Bergen-Belsen 15

    Ej 27.09.44 Bergen-Belsen 20
    Ek 28.09.44 Auschwitz 2499
    El 29.09.44 Auschwitz 1500

    Em 01.10.44 Auschwitz 1500
    En 04.10.44 Auschwitz 1500
    Eo 06.10.44 Auschwitz 1550
    Ep 09.10.44 Auschwitz 1600
    Eq 12.10.44 Auschwitz 1500
    Er 16.10.44 Auschwitz 1500
    Es 19.10.44 Auschwitz 1500
    Et 23.10.44 Auschwitz 1715
    Ev 28.10.44 Auschwitz 2038
    .

  283. romano negromanti

    dopo attenta riflessione,debbo ammettere,che è sacrosanto,ciò che hai scritto.se hai fatto caso da un pò di tempo sulle televisioni,non cè più uno straccio di film.solo realiti, intrattenimenti,e più si mescola e più puzza,brutti bastardi hanno anche aumentato il canone,ma non erano in attivo’e la benzina’come si metteranno d’accordo con i petrolieri’e la mia piccola 500 che ho messo a g.p.l.mi hanno anche cresciuto il bollo’figli di puttana,non gliene frega niente a loro dei pensionati o del precariato.tutte le volte che accendi la tv cè un delitto ,una strage madri ammazte figli ammazati,gente straniera al volante ubriachi che vanno a 150 all’ora,poi dicono che non se nerano accorti,altro che,veniamo da lontano per andare lontano……se ci riusciamo basta.basta.basta.

  284. pamela strazzera

    http://animali.tiscali.it/articoli/07/01/19/mucche_vittime.html
    invito a guardare il filmato disponibile e a far pressione al governo e al munistero competente di far cessare simili atrocità del quale abbiamo sicuramente una colpa anche noi.. son 7 anni che non mangio più carne anche a causa di queste meschinità subite da queste creature.

  285. Elisa Currino

    SE VOLETE ESSERE SEMPRE INFORMATI SENZA PERDERE TEMPO IN ESTENUANTI RICERCHE IN INTERNET VISITATE

    http://www.risorsetiche.it

    RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

  286. radicale libero

    Singapore, impiccato un calciatore
    Condannato a morte per droga, era una promessa della Nigeria

    (ANSA) – SINGAPORE, 26 GEN – Una promessa del calcio nigeriano, Iwuchukwu Amara Tochi, 21 anni, condannato a morte per traffico di droga, e’ stato impiccato. A nulla sono valsi gli appelli alla clemenza delle autorita’ del suo Paese, dell’Onu e di Amnesty. Secondo la France Presse da Singapore, il giovane e’ stato giustiziato con un altro africano, Okeke Nelson Malachy, 35 anni. Tochi era stato arrestato il 27 novembre 2004, quando fu trovato nell’aeroporto della citta’-stato con 727 grammi di eroina.

    Non ha fatto lo sciopero della fame nessuno, manco la Bernardini.

  287. ariela spalla

    Credo che sia un’analisi sempliciotta e facile preda del populismo. Banalità e superficialità. Mi dispiace perchè spesso l’operazione è proprio l’opposto di quel che si dice. Vivo nei movimenti per la lotta all’inceneritore da anni e da meno in un partito che si è sempre battuto a fianco della causa anti-incenitorista con coerenza. Quando andavo a fare i banchini però c’era chi mi diceva “Ah,ma questa è una questione che con la politica non c’entra nulla” oppure “ah, se si fa la conferenza stampa perchè ci chiede un permesso quel partito non ci sto!Che ci vogliono mettere il cappello??” Più che tentavo di avvicinarmi ai cittadini da politica, più i cittadini erano già sul piede di guerra. Di che diffidate? Pure a livello locale, è ridicolo che si accusi i partiti dall’essere distanti quando in realtà i movimenti sono politofobi. Ho sempre cercato di mantenere autonomia dei movimenti e coerenza nell’azione politica. Troppo presto si scorda che ha lottato con te e la pensa come te per ridurre a “sono tutti uguali”. Ascolto le critiche sempre perchè si sbaglia tutti. Però sono io che sto perdendo un po’ di fiducia nei movimenti, diventati oltre che luogo di discussione, luogo per far spazio hai soliti leaderismi (inevitabili nei partiti che necessitano per organizzazione di qualcuno che decida, che però è eletto e quindi mi sembra comunque più democratico rispetto a capo di un movimento-associazione)… francamente, continuerò a fare ciò che posso per la comune causa: riprendiamoci i nostri diritti

  288. Roberto Ionni

    Enrico Pirozzi 26.01.07 15:53

    E il comune paga la Lecciso…

    ma chi se le compra tutte quelle case? dicono che sono già tutte vendute prima che le finiscono

  289. lucia_marini

    Sono d’accordo è tutto giusto quel che dici Beppe.
    Una persona sagace come te dovrebbe tornare in Tv
    e parlare ad una più vasta platea e sopratutto
    indire in italia una campagna di moralizzazione:
    non bisogna scandalizzarsi, se ragazzini dagli unidci ai quattordici anni, compiono atti di
    violenza, basta guardare una volta Grande Fratello per vedere quanto siamo caduti in basso.
    Non sono una bigotta,ma quelle persone sono veramente di uno squallore unico, di una povertà mentale spaventosa! E quelli che mi fanno ancor +
    pena sono i ragazzi che vanno a fare A PAGAMENTO I PROVINI! Ragazzi non ci andate lì entrano solo
    i raccomandati, fanno parte della strategia falsa
    Berlusconiana, quello di far apparire lucciole per lanterne.Leggete e crescete piuttosto!

  290. Enrico Pirozzi

    Ciao Beppe,
    io inserirei una stella anche per quei comuni che sanno tutelarsi il territorio, io vivo ad Alba Adriatica comune di mare e ultimamente ci sono più gru e cantieri che granelli di sabbia.

    Un saluto
    Enrico

    PS.
    Ma non fai una data del tour anche dalle parti nostre quest’anno?

    1. trikanopulos achilea

      ciao Manuela quoto aggiungerei Levanto città SLOW

    2. manuela bellandi

      Ciao,
      ben trovato
      baci

  291. Annamaria Farina

    O.T.

    Debutta in piazza la raccolta firme in difesa dell’acqua

    Il 13 gennaio 2007 è iniziata nelle piazze delle città italiane la raccolta firme sulla legge d’iniziativa popolare con la quale si vuole riportare l’acqua sotto il controllo pubblico, sia per quanto riguarda la proprietà che la gestione ed erogazione dei servizi idrici. Ma non saranno banchetti del solo movimento dell’acqua. Più di 100 associazioni e comitati hanno promosso e aderito alla campagna, tra cui il Partito Umanista e gli Umanisti per l’Ambiente, i Cobas, l’ARCI, la CGIL, l’intero movimento di Porto Alegre, i partiti della sinistra radicale, ma anche vescovi e parroci, personalità della cultura e dello spettacolo che hanno inviato i messaggi di sostegno.
    L’obiettivo è di raccogliere mezzo milione di firme in 6 mesi, anche se ne basteranno 50.000 per portare l’iniziativa popolare in Parlamento. La proposta di legge vuole innanzitutto inserire nella legislazione italiana il principio che l’acqua dev’essere un bene comune, un bene pubblico, non una merce che si può privatizzare e vendere, sulla quale si può speculare e fare profitti.
    In passato l’acqua è stata gestita dai Comuni stessi o da aziende municipalizzate, ma da alcuni anni è partita un’offensiva da parte di aziende e multinazionali per accaparrarsi i diritti su di essa. C’è chi la vede come il “petrolio blu” del futuro, da sottomettere ai meccanismi del libero mercato e da quotare in borsa. Da proprietà e diritto di tutti l’acqua diventerebbe così una merce alla quale si accede solo pagandola salata. Nell’ambito politico tutti d’accordo a privatizzare, dal centrodestra al centrosinistra, dalla sindaca di Milano Moratti fino al presidente Prodi (il quale aveva promesso l’esatto contrario in campagna elettorale).

    Segue su http://www.paritoumanista.it

    Maggiori informazioni su
    http://www.acquabenecomune.org

  292. Francesco B.

    Beppe, sei grande!!!

  293. Maurizio Berta

    FAHRENHEIT 451

    1. E. Belcampo

      BRAZIL

  294. Mario Amabile

    Vorrei che il mio comune fosse a 5 stelle EXTRA LUSSO.

    Ma allo stato attuale delle cose posso solo dire che è un comune come tanti altri.
    Si dice dell’esistenza della raccolta differenziata, qualcuno ci prova, altri la fanno in maniera sbagliata, qualcuno si stanca quando deve buttare le cose in cestini diversi…
    …tutto viene raccolto nel peggior modo possibile.

    Si dice della bellezza paesaggistica, ma le case spuntano come i funghi dopo la pioggia, si costruisce con qualche muratore, una betoniera, in una giornata, poi è tutto un divenire finchè il governo non regala un altro condono.

    Si dice del centro storico, bello, antico, rovinato in più interventi nell’arco degli anni, derubato della sua originaria pavimetazione, arrangiato in malo modo con interventi riparatori, appesantito da mansarde e piani abusivi.

    Le mie montagne, i terreni, le strade di campagna, belle e sgradevolmente rovinate da discariche abusive, rifiuti sul ciglio della strada e abusi e ancora abusi. Focolai, fumo, sterpaglie si buciano abitualmente e inseme tanta plastica, bottiglie di ammorbidente, bicchieri, sacchetti di cemento per abusi, involucri di plastica per sacchetti…
    …quello che si respira non fa bene, ma qui sembra che nonostante l’altissima incidenza di tumori, sia del tutto ininfluente. Il mucchio di cenere che rimane, aiuta a concimare la terra. Patate, carote, uva e quindi vino, tutta salute, forse pure esportata nel resto d’Italia.

    Questa è la mia città, ho vergogna a nominarla, perchè vorrei che nessuno sapesse quanto siano infimi i sui abitanti a partire da chi la gestisce. La gente della mia città è incapace di vivere in modo civile.

  295. Rosa.Racana

    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero
    Guidonia (Rm) – Comune ad 1 Buco Nero

  296. eleonora fantini

    Mentre gli italiani pensano come sempre al loro piccolissimo orticello, un anno in più in pensione, le liberalizzazioni del parrucchiere la possibilità di comprare la benzina a 0,00001 centesimo in meno…. la libertà fondamentale di scegliere la targa alla propria auto e mentre i giornali danno eco a questi importantissimi dibattiti
    c’è qualcosa che passa in sordina………
    qualcosa di molto importante che in un paese civile non può e non deve accadere.

    Lo dico con le parole di Franco Debenedetti, sul sole 24 ore……… che vi invito a leggere
    “Sono in corso movimenti importanti nei piani alti del nostro sistema economico: in alcuni di essi l’opinione pubblica scorge riferimenti politici precisi.
    Il centro sinistra ha usato per 15 anni l’arma del conflitto di interessi, dell’intreccio tra potere economico e potere politico, contro Silvio Berlusconi e Forza Italia. Cadrebbe in una evidente contraddizione se cedesse alla tentazione di coltivare rapporti e di stringere legami con il potere economico o per estendere il proprio potere o per ottenere sostegno. Una contraddizione che potrebbe costare cara.”

    Si fa riferimento alla nascita del fondo italiano per le infrastrutture F2Isgr
    i padrini sono: il pubblico
    con la Cassa Depositi e Prestiti (ve lo ricordate chi è andato a gestirla? il sig Iozzo ex ad. del San Paolo)
    il privato le due banche italiane Intesa San Paolo (ricordate chi è l’ad. un certo Modiano marito della Pollastrini) e Unicredit (ad Profumo)
    banche estere: grandi fondazioni (tutte le più grandi economicamente famiglie italiane) e la Cassa dei Geometri.

    Allora secondo voi chi può elargire il credito in Italia (la dote è di 1 miliardo destinato a lievitare) a chi lo darà?

    sono aperte le iscrizioni:
    chi offre di più?

  297. Fabrizio Tringali

    GENOVA CITTA’ PARTECIPATA, UNA LISTA DI CITTADINI PER LE AMMINISTRATIVE 2007

    Visitate http://www.cittapartecipata.it o http://www.genovapartecipata.it

  298. j.uan m.iranda

    NONOSTANTE ALCUNI BEI TOPICI, QUESTO BLOG E’ FARLOCCO !

    BEPPE GRILLO E’ CULO E CAMICIA E QUINDI COMPLICE DEI PEDOFILI VATICANI !

    LA CHIESA PEDOFILA CRIMINALE, IL MR.AGGIO E LE BANCHE USURAIE VENGONO SISTEMATICAMENTE IGNORATE !!

    MEGLIO PARLARE DEI COMUNI !!!

  299. Mario Gabrielli Cossellu

    Sì, bravo Beppe, liste civiche.

    E chi ci mettiamo nelle liste civiche?

    Non lo sai che la vera, disastrosa e speriamo non definitiva degenerazione della politica in Italia è avvenuta appunto a partire dalla fine degli anni ’70, con l’apparizione prima e il dilagare poi delle “liste civiche”?

    Liste civiche che spesso non sono altro che il ricettacolo degli arnesi così pessimi e così sputtanati che non trovano più neanche uno straccio di partito decente per accoglierli. E allora si fanno la loro “lista civica”.

    Liste civiche o liste civetta, liste fasulle, liste intorno al “personaggio” ovvero il capobastone, che vuol fare e disfare per conto suo riempendo le orecchie della gente con le sciocchezze facilone che certa gente ama sentirsi dire, circondandosi di lacché “yes-men” che gli tengano bordone e che gli permettano fare le peggiori porcherie “in nome dei cittadini e contro la partitocrazia”.

    Non è la storia di “liste civiche”, ma la questione è, chi ci mettiamo in politica? Chi veramente è disposto ad impegnarsi nella POLITICA ovvero nel governo della cosa pubblica e dell’interesse generale, con onestà, serietà, competenza, dedicazione e impegno? IMPEGNO, questa bellissima parola purtroppo ormai caduta in disuso? Chi?

    Dove sono in Italia quelli che si vogliono veramente IMPEGNARE? Hai voglia a parlare di “cittadini” caro Beppe, ma guarda che la percentuale di Italiani che ha votato per partiti o gruppi che, almeno in principio, propongono veramente un cambio serio all’andazzo generale, non arriva al 10%. Ed è già una percentuale molto ottimista, mettendo insieme Rifondazione, PdCI, Verdi e già esagerando anche Di Pietro. Gli altri invece, tutti coperti e allineati con il solito peggio e leggermente meno peggio.

    E allora chi ci vuoi mettere nelle “liste civiche”? Arnesi come De Gregorio? Come Lombardo?

    O ti ci vuoi mettere tu, Beppe?

  300. massimiliano Capursi

    Caro tizio,
    la tua firma è uguale al fatto di chiamarsi Gennaro Esposito a NAPOLI.
    Mettiti un nome e cognome reali.Come ti chiami ? E fatti certificare così vedrai che non succede nulla.. e poi basta a scantonare cerchiamo di parlare del tema del giorno e di arriva re ad uno straccio di conclusione. Anche da questo si vede che siamo Italiani. Pronti a lanciare la pietra e a nascondere la mano. E poi basta con gli insulti e le parolaccie. Cerchiamo di tenere un profilo alto e di arrivare ad un risultato finale…. O NO ?

  301. Nicola Cellamare (pensierarte)

    *******************************************

    Video Olio di colza e girasole nella macchina

    PER VEDERE IL VIDEO CLICCA SUL MIO NOME

    ***********************************************

  302. paolo orsatti

    Fini non mi sta tanto simpatico lo ammetto, però e mi disturba moltissimo dirlo, sono d’accordo con Lui,
    Sarebbero queste le riforme cari governanti ?
    Ma perchè cazzo Vi ho votato. ??????!!!!!????
    Una terza elementare di una qualsiasi scuola statale avrebbe fatto di meglio.
    Siete una massa di ex sessantottini cazzuti, Berlinguer Vi avrebbe per assurdo, confinato in Siberia.
    povera Italia !!!!

  303. massimiliano Capursi

    CARI BLOGGERS e caro Beppe, sono d’accordo sullo stato attuale delle cose in politica..a volte penso che i signori governanti vivano in un’altra dimensione. Quale? Quella delle auto blu, della TV, dei privilegi, delle pensioni dopo quattro anni di mandato, di senatori a vita, di sperperi di vario genere. Pensate che quando o’presidende Napulitano è venuto a Bari, le autroità locali hanno pulito e sistemato solo le zone della città che sarebbero state interessate dal passaggio do’preseidente. Per esempio la questura ha una facciata pulita e il resto dell’edificio fa schifo. E potrei andare avanti così…Però cari bloggers stiamo qui a contarci sempre la stessa storia ? Mi sono rotto i capassisi come dice Camilleri..Damose da fa. Coraggio perchè possiamo farcela. Meno lamenti e più fatti. SALUD

  304. Diego salerno

    DAI GRILLO è ORA DI MUOVERSI…

  305. chiara fuori

    Se pubblico sul mio blog il nome della farmacia qui al centro di roma che dà medicine senza ricetta ai mutuati del dottore che ha lo studio di fronte, perchè poi se la vedono loro a farsi fare la ricetta, è reato?

    Dico questo perchè paese assurdo l’Italia. Loro truffano governo e cittadini e uno che li denuncia può correre guai seri. Aiutoooo.

  306. ivana iorio

    tra poco e’ il 27……

    avete affilato i coltelli ????????

    oggetto della discussione : come fare la carita con qualche spicciolo e riprenderseli decuplicati!!

  307. Antonio B.

    Caro Beppe,
    cosa ne pensi delle liberalizzazioni approvate ieri dai nostri dipendenti?
    A me pare che ci sia del buono, certo pero’ che per riformare veramente il Paese sarebbe necessario prima di tutto modificare le regole che governano le strutture azionarie delle grandi imprese e del mercato dei capitali, (cominciando ad esempio col vietare che uno stesso soggetto possa detenere il controllo di aziende operanti a monte e a valle della medesima filiera produttiva). Pensare di cambiare l’Italia cominciando da edicolanti, tassisti, farmacisti e benzinai, invece che da finanzieri, banchieri ed editori (tanto per citare tre categorie che in quanto ad ammodernamento e trasparenza sono all’eta’ della pietra), e’, di fatto, come voler far pagare ai cittadini-comuni mortali il prezzo piu’ alto per le nefandezze che i poteri (e i potenti), dominanti, ahi noi, da oltre mezzo secolo, hanno vigliaccamente commesso.

  308. Chiara Fuori

    Se pubblico sul mio blog il nome della farmacia qui al centro di roma che dà medicine senza ricetta ai mutuati del dottore che ha lo studio di fronte, perchè poi se la vedono loro a farsi fare la ricetta, è reato?

    Dico questo perchè paese assurdo l’Italia. Loro truffano governo e cittadini e uno che li denuncia può correre guai seri. Aiutoooo.

  309. Marco Fiaschi

    Bersani non e’ contro nessuna categoria di lavoratori. Bersani e noi consumatori siamo semplicemente contro i monopoli e oligopoli feudali come quelli dei benzinai, farmacie, notai, avvocati e tanti altri. I benzinai invece di protestare contro Bersani dovrebbero protestare contro i vari produttori petroliferi ma per ovvi motivi non lo fanno. In fondo quello che Bersani dice e’ che se uno vuole aprire una qualsiasi attivita’ e’ libero di farlo senza alcun vincolo. Piu’ liberale e chiaro di cosi’ si muore.

    fabrizio minghi 26.01.07 15:23 | Rispondi al commento |

    me li puoi spiegare questi ovvi motivi ?

  310. clotilde iotti

    Se i tedeschi non perdevano la guerra ora assisteremmo alla stessa cosa ma rivolta verso i gulag russi. Si sa, la storia la scrivono i vincitori.

    Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 26.01.07 15:05 | Rispondi al commento | Chiudi discussione
    Discussione

    ????????????????????????????????????????????????’

    Ancora con queste fissazioni?
    Tranquilla, stai tranquilla, te l’ho già detto. I comunisti non sono un pericolo, non è vero che mangiano i bambini.
    Al limite vestono tutti uguali, parlano allo stesso modo ma non mangiano i bambini

  311. fabrizio minghi

    Bersani non e’ contro nessuna categoria di lavoratori. Bersani e noi consumatori siamo semplicemente contro i monopoli e oligopoli feudali come quelli dei benzinai, farmacie, notai, avvocati e tanti altri. I benzinai invece di protestare contro Bersani dovrebbero protestare contro i vari produttori petroliferi ma per ovvi motivi non lo fanno. In fondo quello che Bersani dice e’ che se uno vuole aprire una qualsiasi attivita’ e’ libero di farlo senza alcun vincolo. Piu’ liberale e chiaro di cosi’ si muore.

  312. Roberto Ionni

    Se i tedeschi non perdevano la guerra ora assisteremmo alla stessa cosa ma rivolta verso i gulag russi. Si sa, la storia la scrivono i vincitori.

    Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 26.01.07 15:05 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    Ha ragione, se non avessero perso la guerra Lei oggi scriverebbe in italiano corretto.
    correttore di bozze 26.01.07 15:16 |

    Giorgio, lo sai che è vero. Secondo te solo H itler ce l’aveva con gli innominabili (se no censurano) oppure ne ha fatti fuori tanti anche baffone?
    Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 26.01.07 15:14 |

    Hai ragione, se non prendevano la scoppola a stalingrado pure pure. Ma lì i calcoli li avevano sbagliati i compari che avevano appoggiato hitler e il duce per combattere i bolscevichi.
    Non tutte le ciambelle escono col buco.
    Siura Ghera, ma è proprio una fissazione la tua, eh!?!
    Giorgio Sodano (giorgio sodano) Commentatore certificato 26.01.07 15:10

    Pure baffone ce l’aveva…ok

    uscendo un po’ dal tema, rimanendo nel periodo, ma gli anglo-americani avevano tutta questa fretta di “liberare” l’Europa e smascherare i lager?
    La risposta io la so…e voi? No? allora cercate “Casablanca 1942”, luogo e data di un importante incontro…

  313. Donatella chiaravalle

    MILIONI DI EBREI FINIRANNO IN PRIGIONE

    Sbagliano coloro che dicono che il nostro governo è schiavo di Israele, e che il decreto legge di Mastella, approvato ieri, è un servile gesto di obbedienza “alla cricca ebraica”…

    Leggi tutto

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Non ci credo… non facciamoci illusioni.
      Il ddl ha intenzione di colpire soprattutto la libertà di parola, che andrebbe comunque lasciata a tutti.
      In futuro sarà questo il pericolo per il potere.
      L’italia non è il primo paese a dotarsi di certe leggi, e neanche l’ultimo.
      Vedrai…

  314. Castagnaro Antonio

    Sono un consigliere comunale di un piccolo comune vicentino ( BRENDOLA ) e con l’occasione volevo segnalare due stelle del nostro comune : una è un centro medico dove si è concretuizzata la medicina di gruppo dei medici di base , inoltre si possono fare prelievi e visite specialistiche e si può ricevere assistenza infermieristica. Questa iniziativa ha ricevuto un riconoscimento regionale.
    Accanto al centro medico è nato un servizio di volontari SOGIT con l’ausilio di un’ambulanza e assistenza infermiristica domiciliare
    La seconda stella riguarda il rifacimento di tuuta la rete fognaria del comune e delle frazioni implementando la separazione acque bianche e nere migliorando cosi cosi anche la qualità ambientale.Altri due progetti ambiziosi riguardano la sistemazione e il miglioramento degli impianti sportivi , e la sistemazione e il miglioramento delle strutture scolastiche (cose importantissime per la qualità di vita dei nostri figli.
    Distinti saluti
    Antonio

  315. Donatella chiaravalle

    DRIVE IN: cinema per la riflessione…
    A volte il cinema è un ottimo mezzo per la riflessione…Sono film molto particolari su cui meditare insieme..

    Guarda i film

  316. Francesco Crespi

    Caro Beppe, come sempre anche questa volta hai avuto un’ottima idea. Da molto tempo infatti mi rendo conto di non avere nessun potere decisionale né nell’interezza del paese né nella mia città: Milano. Esprimo un voto e incrocio le dita. Le incrocio pur sapendo che quanto poi verrà realizzato dal Comune sarà comunque una decisione senza tener conto dei cittadini e in una città lo trovo ancora più vergognoso.
    Di Milano poi non so proprio più cosa pensare. Ho 29 anni e amo la mia città ma questo amore va pian piano sparendo. Nessun cittadino vale nulla. Non si decide niente. Hanno approvato un progetto per “riqualificare” la zona delloa vecchia fiera che è vergognoso. I comitati di quartiere e le associazioni di zona hanno protestato ma “L’ente fierà è privato quindi il comune non può esercitare potere e inoltre è una cosa che SI DEVE FARE”. Hanno proposto una candidatura appoggiata dal governo per l’EXPO Mondiale 20015 e tutti dicono che arriveranno soldi e Milano migliorerà. Si ma a che prezzo? Al prezzo di un complesso mastodontico che porterà a Milano in un anno 30 milioni di persone. 30 milioni dove cazzo li mettiamo? E abbiamo paura dell’arrivo di forse qualche migliaio di rumeni, e 30 milioni di persone in un bacino di utenza che fa fatica a gestire il traffico di meno di 3 milioni attuali? questo non fa paura a nessuno? Nè le polveri sollevate da demolizioni e cantieri grandi quanto città piccole? Questo non fa paura? In una città dove le polveri sono già spaventosamente alte e tutti dicono che NON é VERO (leggi Formigoni che sostiene che Milano è invidiata per il poco inquinamento da molti paesi europei). Insomma perché non decidiamo niente? Io amerei veder diventare Milano un vera grande città. Ma una città non diventa grande perché si fanno tre grattacieli. Insomma se i cittadini non volessero queste cose? Perché le città sono come gli appartamenti privati dei sindaci? Porca Troia!

  317. Donatella chiaravalle

    E L’ULTIMO CHIUDA LA PORTA

    Non c’è come togliere ad un cow-boy il suo adorato cappello, per vederlo in tutta la sua miserevole piccolezza. Dopo lo State of the Union di ieri, il tradizionale discorso che il presidente americano tiene annualmente di fronte alle camere riunite…

    Leggi tutto

  318. GIUSEPPE FRANCOMANO

    Questa è una bellissima iniziativa, seguo molto il blog, raramente intervengo un pò per pigrizia un pò per delusione scaturita dal fatto di sentirsi impotenti in merito alle scelte che tutti fanno sopra le nostre teste.
    Questa iniziativa la trovo a portata di mano di cittadini e amministratori e può, se ben utilizzata, dare l’esempio di come si possa bene amministrare un comune, un territorio. Io personalmente sento l’esigenza di poter mandare i miei figli a scuola in bicicletta senza la paura che siano investiti dalle auto che la fanno da padrona, e nonostante vivo in un comune ben attrezzato in quanto a piste ciclabili (BUCCINASCO – MI) non mi sento tranquillo perchè deve cambiare anche la mentalità insieme al territorio, ci potrebbero essere 2000 altri esempi ma risulterei noioso. COMINCIAMO DALLE PICCOLE COSE QUOTIDIANE E RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO TERRITORIO

  319. ettore muti

    Signora Stanzani, lei non dimostra di essere un essere senziente, pertanto la ignoro.
    Sa cosa fare per mettere fine alle sue sofferenze.

    Addio.

    1. conte adino

      Ettore Sordo tu sei un portatore marcio di letame mi dispiace per il LETAME

  320. Meekee G (buildingthetwins)

    Caro Beppe,
    perchè non parliamo anche di Autostrade,
    potrei darti una mano!

  321. Antonio Cataldi

    OT ** TRE ANNI CON CONDIZIONALE PER COCCIANTE
    PARIGI – Riccardo Cocciante è stato condannato per frode fiscale a tre anni di prigione con la condizionale e a pagare una multa di 37.500 euro. La corte d’ appello di Parigi ha condannato alla stessa pena anche la moglie del cantante, Catherine. Il giudizio sarà inoltre pubblicato da alcuni quotidiani nazionali. A 60 anni, il cantante franco-italiano era stato condannato in prima istanza a 30 mesi di prigione di cui 20 con la condizionale accusato di essersi “sottratto con frode” nel 2001 “al pagamento dell’imposta sul reddito” del 2000. Il cantante aveva poi fatto appello nel marzo 2006.
    _______________

    IO EVADO(Riccardo Cocciante)
    La nebbia che si posa la mattina
    Le pietre di un sentiero di collina
    Il falco che s’innalzerà
    Il primo raggio che verrà
    La neve che si scioglierà correndo al mare.
    L’impronta di una testa sul cuscino
    I passi lenti e incerti di un bambino
    Lo sguardo di serenità

    La mano che si tenderà

    E DA ME NIENTE AVRA’…

    Per questo e quello che verrà
    Io EVADO
    Le mani in tasca EVADO
    La voce BASSA EVADO
    La banda in testa EVADO
    Corro nel vento e E..VADO
    La vita intera EVADO
    La primavera EVADO
    La mia preghiera EVADO
    MICA SO’ FESSO E GIA’ !
    Voglio RISPARMIARE sempre SGATTALOIARE
    L’odore del caffè nella cucina
    La casa tutta piena di mattina
    E l’ascensore che non va
    E IL CONDOMINIO CHI LO PAGHERA’ ?
    La gente che sorriderà lungo la strada
    I rami che si intrecciano nel cielo
    Un vecchio che cammina tutto solo
    L’estate che poi passerà
    Il grano che maturerà
    La mano che lo coglierà
    Per questo e quello che sarà
    Io EVADO
    Le mani in tasca EVADO
    La voce in festa EVADO
    La banda in testa EVADO
    Corro nel vento e EVADO
    La vita intera EVADO
    La primavera EVADO
    La mia preghiera EVADO
    Per chi mi ascolterà
    Voglio SCAPPARE sempre SCAPPARE
    Io SCAPPO
    Le mani in tasca SCAPPO
    La voce in festa SCAPPO
    La banda in testa SCAPPO
    Corro nel vento e SCAPPO
    La vita intera SCAPPO…

  322. Tiziana Stanzani

    Ettore Muto, perche’ continui a ragliare? Vuoi bambini? Quelli come te non si devono riprodurre. Castrazione. Dai un po’ di soldi ai milioni di bambini che muoiono in un mondo di sei miliardi di persone, prima di dar fiato alla testa di caz.o che ti ritrovi

  323. ettore muti

    La Turco ha nominato suo consulente il fratello di Massimo D’Alema. Lo pagate voi, kolliones.

    1. Marco Della Seta

      E tu hai pagato i decoder digitali inventati per fare gli interessi dello pisconano. Venvenuto nel mondo dei Kolliones

    2. conte adino

      i portaborse dei leghisti che si sono scmbiati i parenti chi li paga sacco di leatame

  324. micelli rodolfo

    In particolare il ddl – sottolinea una nota diffusa dal ministero della Giustizia – amplia e rende più severe le norme per quanti propagandino la superiorità razziale e quanti commettano o incitino a commettere atti discriminatori. Verrà punito con una pena fino a tre anni chiunque diffonda idee sulla superiorità razziale. Prevista una pena da 6 mesi a 4 anni per chiunque commetta o inciti a commettere atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi o compiuti a causa del personale orientamento sessuale o dell’identità di genere.

    HAHAHAHA….
    IL MASTELLONE HA FATTO UN A LEGGE PER SBATTERE DENTRO LA

    IVANONA IORIO…… HIIHIHI

    1. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Prima dell’Ivana, pensa un po’ quanti mafiosi del suo paese dovrebbe sbattere in galera!

    2. ivana iorio

      ciumbia!!! non si potra’ piu’ parlare di sud, extracomunitari.
      ecco perche’ ha svuotato le galere!!!

      ma mastella dove trova queste idee ? ho quasi l’impressione che il governo prenda in giro il popolo.

  325. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Prova a scrivere di tuo, senza il link.
    Può darsi che te le passano tutte.
    Certo, poi t’arriva qualche vaffanculo, ma è il prezzo da pagare.
    Se vuoi possiamo cominciare fra sei mesi con lo sconto del 15% modello finanziamento consumi.
    Spara una czzata oggi, e la paghi con comode rate.

  326. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Se i tedeschi non perdevano la guerra ora assisteremmo alla stessa cosa ma rivolta verso i gulag russi. Si sa, la storia la scrivono i vincitori.

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Hai ragione, se non prendevano la scoppola a stalingrado pure pure. Ma lì i calcoli li avevano sbagliati i compari che avevano appoggiato hitler e il duce per combattere i bolscevichi.
      Non tutte le ciambelle escono col buco.
      Siura Ghera, ma è proprio una fissazione la tua, eh!?!

    2. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Giorgio, lo sai che è vero. Secondo te solo H itler ce l’aveva con gli innominabili (se no censurano) oppure ne ha fatti fuori tanti anche baffone?

    3. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Al correttore di bozze: Se i tedeschi non avessero perso la guerra ecc… va bene così? Oltre al pelo nell’uovo, hai visto qualche altro errore? Correggimi se sbaglio.

    4. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Se è per questo baffone gli è pure corso appresso fino in messico per levarseli dalle palle i non consezienti.
      La guerra è guerra, sempre.
      Ognuno ha i suoi nemici, e questo principio non si può derubricare. Quella che facevo era cronaca, non giudicavo, e neanche previsioni erano, semplicemente cronaca.
      Ciao.

  327. Andrea Carrassi

    Ciao Beppe, io sono di Roma, ma ti segnalo che a Brescia c’è l’ASM (azienda servizi municipali)
    http://www.asm.brescia.it/ che ha vinto, di recente, un premio internazionale per il termovalorizzatore o qualcosa del genere. Perchè non lo fanno anche a Roma e a Napoli?

    Non c’è bisogno di tanta fantasia, basta copiare il progetto vincente ed applicarlo. Se non altro si muoverebbe qualcosa nella direzione giusta!

    Non so voi ma io faccio raccolta differenziata, e come me almeno altri tre inquilini del mio condominio. Beh, vi dico che i secchioni della carta sono sempre pieni, con scatoloni ammassati intorno, e spesso anche la raccolta vetro è piena. E poi è veramente umiliante sapere che dopo nelle discariche mischiano tutto…ma che la facciamo a fare allora la raccolta differenziata?!

  328. Antonio Botarelli

    Sono pienamente d’accordo , aggiungo anche un proverbio:
    piangere il morto per fregare il vivo.

  329. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    I tedeschi hanno perso la guerra. La storia è stata scritta dagli altri.

  330. giuliano agostinetti

    Caro amico, nel migliore dei casi sei un illuso, nel peggiore (per te) non sei un giovane, ma un novantacinquenne. I DS non sono migliori degli altri. Vogliono sembrarlo, perciò è ancora più grave (forse non puoi ricordarti che ai tempi di CRAXI il PSI “andava salvato” perché “socialista”, e fu abbandonato già maleodorante e marcio quando Di Pietro tirò la catena definitiva.
    Non so se siano peggiori i partiti o la Mafia.

  331. Roberto Ionni

    FULL HD 26.01.07 14:39

    Alla fine ne rimarrà uno solo….

    non so chi spunterà questa battaglia commercial-tecnologica, ma l’HD è stato scelto dalle produzioni pornografiche, sicuramente il mondo è cambiato, tuttavia fu la scelta di questo settore a “proclamare” la vittoria del VHS sul Betamax della Sony…che la storia si stia ripetendo? ancora nn lo so e nn faccio pronostici, però W l’HD

  332. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    O.T. X I FIORENTINI

    Caffè storico letterario GIUBBE ROSSE
    P.za della Repubblica, 13r Firenze

    VENERDI’ 2 FEBBRAIO 2007 h. 21:15

    PRESENTAZIONE DEL LIBRO:

    €UROSCHIAVI

    La Banca d’Italia e la BCE – la Grande frode del debito pubblico – i segreti del si gno ra gg io – il potere occulto delle banche sullo Stato – proposte di riforme per lo sviluppo, la democrazia, la liberazione dall’indebitamento pubblico e privato.

    di Marco Della Luna e Antonio Miclavez.

    Edizioni Arianna-Macroedizioni

    PRESENTA: UGO CATOLA, Criminologo

    INTERVIENE: MARCO DELLA LUNA, Avvocato e Saggista.

  333. Marco Fiaschi

    culture diverse, la libertà…. (potre continuare ma mi fermo qui).
    Certo di un tuo ripensamento su questo argomento di saluto con un forte abbraccui fraterno.

    Federigo Capecchi 26.01.07 14:48 | Rispondi al commento |

    mi sa che piu che altro vai alle riunini di partito per vedere se riesci a infilarti sotto le gonne di qualuno per mangiare meglio sparisci tu e i partiti
    se proprio vuoi fare partiti ne bastano 2 a esagerare

    1. Federigo Capecchi

      Io vado alle riunioni perchè credo nel mio partito. Io non fo il processo all’intenzione a nessuno vorrei che non lo si facesse nemmeno a me. Ripeto vado alle riunioni per cambiare il mondo

  334. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Czzo, non posso più dire che condoleezza è una stronza … Poi se l’accoppano ci vado addirittura in galera.

  335. Tiziana Stanzani

    Ricordati Ettore che i bambini non hanno bisogno di essere violentati, non hanno bisogno dei cellulari, non hanno bisogno di andare all’asilo nido a sei mesi, lontano dai genitori troppo presto. Non nascono per risanare un pianeta dai casini ecologici, economici e culturali che gli abbiamo creato, solo perche’ ci fa comodo a noi. I bambini nascono per evolvere nell’armonia, nell’amore, nell’etica della verita’ e della giustizia, nell’armonia. E l’armonia, in questo mondo corrotto, io non la vedo. Tu si? Vuoi anche tu qualcosa di pulito da sporcare come uno strofinaccio? Facciamo nascere i bambini quando saremo adulti noi. Loro possono aspettare. Noi, per quanto ci meritiamo e per quello che me ne puo’ fregare, possiamo anche estinguerci, che e’ quello che ci meritiamo

    1. ettore muti

      parla per te: sparati e togliti dalle palle.

    2. Tiziana Stanzani

      Bene, ci avevo visto giusto: sei proprio una testa di cazzo bucata con dentro un neurone dal quale sparare stronzate

  336. ettore muti

    Il comunismo è portatore di miseria e morte, basta vedere il necroforo Fassino per averne la certezza, oltre che leggere i post dei grillini.

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Se fassino lo fronteggi con falce e martello lo immobilizzi come i vampiri col crocifisso.
      fassino comunista… quando l’hai sognato?!

  337. Marco Fiaschi

    Mastella una ne pensa e cento ne fa. Cinquanta non le imbrocca.

    Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 26.01.07 14:41 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    101 ne sbaglia

  338. Federigo Capecchi

    Caro Bebbe Grillo, ma cosa dici i Partiti sono elemento fondante della Democrazia Italiana nata dalla Resistenza e dall’anti-fascismo. Se durante il Fascismo non ci fosse stata una sorta di struttura dei partiti, allora illegali, non ci sarebbe stata nemmeno la Liberazione d’Italia. L’adesione ai Partiti da parte dei cittadini, l’attività politica nelle sezioni è l’unico modo per far decidere i cittadini. E’ vero c’è una crisi della Politica ma la si può sconfiggere soltanto ridando vitalità e forza ai partiti. Io che sono orgoglioso e fiero di essere iscritto ai DS vado a tutte le riunioni per cercare di combattere la precarietà, anche io come tanti giovani sono un Co.co.pro, per risolvere il problema delle pensioni, per costruire un mondo fondato sulla Pace, l’uguaglianza, la solidarietà, il rispetto fra popoli e culture diverse, la libertà…. (potre continuare ma mi fermo qui).
    Certo di un tuo ripensamento su questo argomento di saluto con un forte abbraccui fraterno.

    1. Federigo Capecchi

      Caro amico ti rispondo subito, io mafioso non sono e mafiosi nel mio partito non ce ne sono. Trovami un condatto in sentenza, anche di primo grado iscritto ai Ds. Inoltre ti ricordo che ho 26 anni ed ho ancora voglia di cambiare il mondo

    2. Federigo Capecchi

      Caro amico, ti rispondo subito. Io mafioso non sono, e nel mio partito, i Ds, mafiosi non ce ne sono. Trovami un condannato per mafia dei DS, anche con sentenza di primo grado. Inoltre ho 26 anni ed ho voglia di cambiare il mondo secondo gli ideali già detti precedentemente.

  339. angelo taiocchi

    5 stelle son poche: inquinamento dell’aria e altro ancora.
    Angelo

  340. Cristina Mozzi

    Ahi Beppe,l’argomento è senz’altro stimolante, ma attento a non cadere nella trappola leghista del “a casa mia sto bene e gli altri possono pure crepare”!

    Con la tua proposta presupponi la possibilità che ci siano cittadini di serie A (quelli che hanno la fortuna di avere amministratori onesti e lungimiranti), e cittadini di serie B : e poi scusa ma è inutile sognare che torme di volenterosi corrano a costituire liste civiche che poi (come sai benissimo) finiscono quasi sempre letteralmente schiacciate da quelle dei partiti (che hanno spalle ben diversamente coperte, sia politicamente che ahimè economicamente!)!

    Vuoi qualche esempio pratico dei casini derivanti dall’assenza di una “regia” comune? Basta guardare la mia provincia, dove i comuni si danno effettivamente parecchio da fare, ma in modo spesso scoordinato e contraddittorio : un Comune fa la raccolta rifiuti personalizzata e fa pagare il singolo in base ai propri consumi? Non c’è problema: il cittadino che lavora nel comune vicino carica l’immondizia in macchina e la scarica nel cassonetto “libero” vicino all’ufficio!

    Emergenza smog: un comune blocca il traffico agli Euro 0/1 dalle 8 alle 9? Peccato che si sia dimenticato di coordinarsi con quelli limitrofi…risultato? Più caos e traffico del solito e file di macchine fermate x mezz’ora dai vigili ai confini comunali !
    E gli inceneritori poi? Perchè la mia città si deve fare carico di avere nel proprio territorio l’inceneritore che brucia i rifiuti di altri 50 comuni? Loro si beccano la stella e noi no? Con quale merito? Qello di avere la fortuna di avere un territorio logisticamente non adatto per quel tipo di struttura?
    E l’autostrada che ci taglia la città in due? Spostiamo la tratta a turno negli altri comuni così si beccano anche loro un pò del nostro smog/rumore?

    Mi dispiace, ti adoro e non vedo l’ora di vedere il tuo spettacolo in febbraio, ma stavolta l’hai fatta un pò fuori dal vaso…diritti e doveri devono essere UGUALI per tutti!

  341. antonio telesca

    beato te noi siamo messi male ,al mio paese si dice (il pesce puzza dalla testa ,)con questo governo di moralisti al contrario e facce da C….O non si farà mai niente ,solo la frase FAREMO DOPO FAREMO PARTIRà ANDREMO ,QUESTI SONO I NOSTI DIPENDENTI ,NON ANNO IDEE PER FAR FUZZIONARE UNO STATO .IO ANDREI IN AUSTRALIA E RICOMICIARE DA 0 .

  342. Giuseppe Scaffidi

    Non credo ti scriverà nessun Sindaco, purtroppo. Ma spero di sbagliare.

  343. Tiziana Stanzani

    E le centinaia di migliaia di cambogiani massacrati negli anni 70? E l’eccidio dell’inquisizione cattolica nel medioevo? Se dovessimo dedicare ‘un giorno alla memoria’ su tutte le scelleratezze umane compiute negli ultimi 2000 anni, temo che il calendario non basterebbe.

  344. ettore muti

    testa di cazzo bucata
    Tiziana Stanzani 26.01.07 14:33 |

    Volgare.

    1. ada negros

      No,non volgare.Esagerata,bastava testa di cazzo.

    2. gio scavatore

      necrofora e frocista è un complimento non sei mezzo scemoto sei tutto……..intero

  345. lele manu

    Ci illudiamo?
    Le avete viste le liste civiche che si presentano ai comuni?
    In alcuni casi sono prestanome dei partiti, in altre contenitori per palazzinari che si intrufolano dicendo che loro portano voti perchè conoscono un sacco di persone a cui, se li fate spargere un bel po’ di cementol sul territorio, daranno lavoro.

  346. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Mastella fa il kapò: torna il codice Rocco

    Rischiava di passare alla storia come il Voltagabbana. Pericolo scampato: ora, Clemente Mastella è SuperClem, il super eroe che difende la Verità, che ti salva dalle bugie della Storia, che ti isola dai razzisti. Non appena sente la parola “negaz…”, SuperClem fa un fischio e il Male si trova accerchiato dalle forze del Bene. Niente più razzismo, niente più «delitti di istigazione a commettere crimini contro l’umanità e di apologia dei crimini contro l’umanità». Insomma, SuperClem è il difensore del Giusto. Da quando ha scelto di ulivizzarsi, Mastella una ne pensa e cento ne fa. Cinquanta non le imbrocca.

    1. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

      Caro Adonis, l’importante sono i contenuti. Se non sei daccordo, dillo e basta.

  347. ettore muti

    Io la voglio anche per le centinaia di migliaia di pellerossa massacrati negli USA, e ne voglio una in memoria dell’eccidio di milioni di persone compiuto in Africa dall’Europa e dagli USA per tre secoli consecutivi

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
    e ci aggiungerei i milioni di amerindi massacrati dagli europei,i palestinesi,e insomma tutti i morti a causa degli imperialisti e dei comunisti!!!!!!!

    Per i Cimmeri massacrati dagli Sciti e per i Melkid distrutti dai Mongoli.

  348. MARA D.

    CHIEDIAMO DI ABOLIRE IL GIORNO DELLA MEMORIA !!!!
    Così com’è E’ un’aberrante evento razzistico!!

    Firmato
    popolazione civile Russa
    popolazione civile polacca
    zingari
    omosessuali
    popolazione civile cinese
    socialisti europei
    testimoni di Geova
    Armeni
    popolazione civile yugoslava
    ortodossi slavi
    popolazione civile ucraina
    popolazione civile tedesca
    moltissimi etc.etc.etc.

  349. Rosario Acito (sognorosso)

    Ah! Ho capito dove si trova questo tuo Comune:subito dopo il c**o del Mondo!?! Effettivamente la situazione che descrivi è abbastanza nebulosa; “stelle” proprio non se ne vedono! Tuttavia,anche il Comune ove io risiedo (Bellizzi-Salerno), appena 15 anni fa era una frazione di Montecorvino Rovella! Oggi, questa cittadina consta di circa 18000 abitanti,ed è riconosciuta a livello nazionale come il “posto urbano più pulito”, e sul piano europeo,come una delle più efficienti nella RACCOLTA DIFFERENZIATA! Ciò che sto cercando di dire,è che anche un piccolissimo centro può avere,in tempi relativamente rapidi,una crescita importante;basta votare le LISTE CIVICHE “GIUSTE”,alle amministrative!
    Un abbraccio caldo e rivoluzionario by SognoRosso!

  350. Tiziana Stanzani

    uhm.. se dovessimo dedicare ‘un giorno alla memoria’ su qualunque scelleratezza umana compiuta negli ultimi 2000 anni, credo che il calendario non basterebbe… mi sa…

  351. ruggero zigliotto

    x Nicolo Cerni

    anche noi del Regno di Sardegna non ce la saremmo cavata male. C’era di che vivere solo col turismo (Savoia, Valle d’Aosta, Piemonte con Langhe Monferrato e di loro vini (Barolo su tutti), Riviera ligure prima della cementificazione, Nizza con un pezzo di Costa Azzurra (e Montcarlo, pure la formula 1, toh!) e la Sardegna (senza il Billionaire)

    Hai detto poco!

    Vedi che siamo in tanti d’accordo. Separazione consensuale. Ma ormai da separare ci sono solo più le rovine.

    saluti

    Cristiano Dalmaxxo 26.01.07 12:57 | Rispondi al comme

    VENETO LIBARO!!!!!

    W l’europa dei comuni No all’italia monarcomafiosa

  352. Tiziana Stanzani

    testa di cazzo bucata

  353. Giovanni Aloe

    Io aggiungerei anche una stella per l’urbanistica/rispetto dell’ambiente e qualità dell’aria.

  354. Tiziana Stanzani

    Io la voglio anche per le centinaia di migliaia di pellerossa massacrati negli USA, e ne voglio una in memoria dell’eccidio di milioni di persone compiuto in Africa dall’Europa e dagli USA per tre secoli consecutivi

  355. ettore muti

    Per metterli a vivere in sto mondo allo sprofondo? Lascia che i bimbi stiano dove sono. Chi li fa nascere e’ solo un grande egoista
    Tiziana Stanzani 26.01.07 14:25 |
    Chiudi discussione Discussione

    Necrofora e frocista.

    1. gio scavatore

      Oh Muti e vatti a fare una pentolata di salsa di pomodoro te li mandiamo a casa tua mezzo scemoto

  356. MARA D.

    Perfettamente daccordo sulla diffusa onestà e capacità degli amministratori altoatesini, che sicuramente fanno scuola in ambito di vera politica, cioè operare per la collettività, rimane però il grande problema delle maggiori possibilità finanziarie di cui possono godere(grazie agli altri italiani). Rimane fisso in me la considerazione che con gli stessi soldi gli altri italiani non sarebbero in grado di ottenere i Loro risultati…pero’ vallo a dire ai paesini bellunesi o di Sondrio che per sopravvivere turisticamente devono aprire mutui ,inginocchiarsi a Venezia o a Milano e sperare nell’Altissimo, mentre di là ci pensa la Provincia.
    E’ no!!! ABOLIZIONE IMMEDIATA DELLE REGIONI A STATUTO SPECIALE!!!!!!!!!!!!!

  357. Tiziana Stanzani

    Chi e’? E’ comunque qualcuno che FA piu’ di te

  358. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Cara romanticona, federalismo? Vero? E che vuol dire, riuscire a fare quello che tutto il resto del mondo ti vuole impedire di fare?
    Auguri!
    Mettiti l’anima in pace, da un cul de sac si esce solo se ci fai un bel buco… in basso.

  359. marco frattini

    ..poverello…..

  360. deriu daniele

    Ha proposito di raccolta differenziata!
    C’è qualcuno che la fa veramente?
    Io non guardo la televisione più di tanto, ormai vivo di internet, ma non mi sembra che ci siano stati programmi che fanno vedere come in Italia vengono trattati i rifiuti dal cassonetto alla trasformazione.
    Se qualcuno sa di qualche video e dove reperirlo su internet, me lo dica perchè a me questa storia del riciclo mi sa tanto di presa in giro!!
    L’unica cosa che vedo è che ogni tot mesi vengono sostituitii cassonetti “”vecchi”” con quelli nuovi, e anche lì sarei curioso di sapere se è una spesa giustificata, o se serve solo a giustificare gli aumenti della tassa medesima.Grazie, che Dio ci protegga!!

  361. andrea stanco

    magari!!! dimenticavo che solo con la parabola si vede la TV, non arriva il segnale analogico terrestre. comunque i comuni del centro italia che ho attorno sono più o meno messi allo stesso modo!

  362. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Risposte tipiche dei comuni sti pieni di odio. Volevo solo parlare dal punto di vista ecologico.
    Le persone, difronte ai problemi ambientali, sono tutte uguali.

  363. Tiziana Stanzani

    Per metterli a vivere in sto mondo allo sprofondo? Lascia che i bimbi stiano dove sono. Chi li fa nascere e’ solo un grande egoista

  364. Luna V.

    BHA’…SE IO FOSSI UNO DI QUEI POLITICI CHIAMATI IN CAUSA CON LA PAROLA RESET,

    PER PRIMA COSA FAREI:

    MI METTEREI A RIDERE

    POI

    CONTINUERUEI A FREGARVI

    POI

    CON IL VOSTRO BEL RESET MI CI SPAZZEREI IL C…O

    E INFINE RIMMAREI A GUARDARVI MENTRE VOI CONTINUATE A RIPETERE COME DEI BEOTI “RESET”…E MI DIVERTIREI MOLTISSIMO NEL SAPERE CHE VOI VOLETE CREARMI DANNO DICENDO RESET.

    BHO…CONTENTI VOI…

    Vincislao Guidoboni 26.01.07 12:56 |
    _________________________________________________

    Forse se tu fossi uno di quei politici si dovrebbe ridimensionare tutto il tono della lettera.. e mandartela privatamente! quantomento per soddisfazione personale.
    E comunque il guaio è che forse questi politici sono tutti come te.
    Ma tu invece.. che fai per cambiare le cose? Colpi di stato? Rivoluzioni? O ti diverti semplicemente criticando opinioni altrui?

    1. Luna V.

      E tu che c’entri

  365. Giovanni Storti

    Vi segnalo questa inchiesta su Guantanamo, perchè i campi di concentramento esistono ancora guardate
    http://verainformazione.altervista.org

  366. silvia bada

    A A A

    CERCO SEZIONE DI FORZA ITALIA CHE MI OFFRA IL PRANZO AL SACCO E IL VIAGGIO GRATIS

    A A A

    PIU’ LA BANDIERINA

    A A A

    PIU’ L’AMPOLLA CON LE LACRIME DI EDICOLANTE FALLITO PER COLPA DI BERSANI

    A A A

    PIU’ IL GIACCONE DI MONTONE COME QUELLO DEL GIOVANE RAMPANTE CHE URLAVA CONTRO PRODI IN CATTOLICA A MILANO

    A A A

    MAGARI ANCHE UNA SPILLA COME QUELLA DELLA GARDINI

    A A A

    MAGARI ANCHE UN LAVORO. SAI IO SONO SEMPRE STATO LIBERISTA, HO VOTATO FORZAITALIA ANCHE NEL 1987. SONO UN ANTICOMUNISTA DELLA PRIMA ORA. O DELL’ULTIMA ORA? UHM MA INSOMMA CI SIAMO CAPITI.

    Ah dimenticavo, per il panino non c’e’ problema, posso anche farne a meno, l’importante e’ che facciamo qualcosa. Io questanno mi voglio cambiare il SUV.

    Cecco Grullo 26.01.07 12:52

    PS Grillo sei una mer da se mi censuri questi post. Ora prova a censurare questo nome.

  367. Tiziana Stanzani

    si si, e’ verissimo: appena fuori della citta’ incantata c’é il mondo dei poveracci, dei barboni, dei bambini scippatori, degli extracom disoccupati. Nessuno puo’ accedere alla citta’ incantata. La si puo’ ammirare solo tra una metropolitana lurida, una tangenziale trafficatissima e la sede dell’AMSA

  368. Paolo Manca

    Questo post è completamente sconclusionato, non c’è assolutamente un nesso fra le due cose. Di questo passo Prodi verrà accusato anche se uno prende una banale influenza. Chi scrive queste cose è solo un povero idiota come quei disgraziati a pagamento che seguono e fischiano Prodi ad ogni occasione solo per far vedere che il governo viene contestato.

  369. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    A tor vergata lo adorano: nelle sale d’aspetto dell’ospedale troneggiano i plasma con i canali mediaset, fissi.

  370. ettore muti

    io abito in un comune del centro italia, 200 residenti in tutto. non abbiamo ADSL e la line telefonica funziona a giorni alterni… il lavoro non esiste e tutti ci dobbiamo fare 80km per lavorare… l’acqua c’è ma le condotte hanno 60anni ed in paese arriva il 10%… quante stelle meritiamo come comune? il problema è che se telecom con risolve i problemi, lo stato non manda i soldi per adeguare le strutture pubbliche, noi cosa facciamo?
    dimenticavo che su 200 abitanti più della metà ha superato i 65anni.
    ciao a tutti voi fortunati!

    andrea stanco 26.01.07 14:18 | Rispondi al commento |

    Senza bambini la società muore. Fate nascere bambini, datevi da fare, non cedete all’ideologia frocista, reagite, fate rinascere il vostro paese.

  371. pino giuletti

    secondo me l’importante e’ non votare cosi’ da togliere ogni potere a questa manica di idioti che ci governano

  372. camillo sesmoulin

    Quoto anch’io.
    Ciao Jacopo.
    Cam.

  373. Marco F.

    dove stai in burkina faso?

  374. Rosario Acito (sognorosso)

    Ottima intuizione,fratello-compagno Beppe Grillo! Bisogna alternare, soavemente, RESET e BOICOTTAGGIO,verso tutto ciò che è…”FUORI DAL COMUNE”!!! Almeno fino a quando non si reincarnerà un nuovo Comandante ERNESTO CHE GUEVARA in Italia,io non apporrò mai più la crocetta su nessun simbolo partitico! Lo giuro sulla testa(liftata)del “Demonio di Arcore dalla faccia di plastica”!!! No,davvero,sono d’accordo nel votare esclusivamente per le LISTE CIVICHE;almeno fino a quando non ci sarà l’epurazione della classe politica, a livello provinciale/regionale/nazionale!
    Non sono un sindaco (s’era capito?),tuttavia vorrei segnalare la stella splendente che riluce sul Comune di Bellizzi(SA),vicinissimo Battipaglia! Ebbene, questa cittadina della Piana del Sele,che si trova proprio al centro di un crocevia di monnezza,risulta essere,da più di 5 anni,il Comune italiano con più alto tasso di RACCOLTA DIFFERENZIATA:ben il 72%!!! Bellizzi,premiata pure quest’anno a Roma da Legambiente e da altre organizzazioni ecologiste, è anche tra i primi 10 centri urbani in Europa,per capacità di RICICLAGGIO DEI RIFIUTI! Bellizzi,la “STELLA PER LA RACCOLTA RIFIUTI”,sicuramente la merita! Sulla “Guida Grillo ai Comuni”,tuttavia,vorrei fosse segnalata,per Bellizzi,anche l’altra Stella del posto:Maria STELLA,una splendida meritrice;una “Bocca di Rosa”,che allevia la solitudine degli indigeni!
    Comunque,ca**ate a parte,un ringraziamento speciale va al Sindaco di Bellizzi BRUNO DELL’ANGELO, e al Vice-Sindaco MIMMO VOLPE,che hanno saputo “educare” la cittadinanza alla RACCOLTA DIFFERENZIATA “PORTA A PORTA” (Il format di Vespa con i “rifiuti” c’entra,ma non in questo caso)!

    Un abbraccio caldo (per via della temperatura delle mie ascelle!) e rivoluzionario by SognoRosso!

  375. ettore muti

    A Milano occorrerebbe un sindaco cinematografaro, prendete l’operatore cinematografico veltroni: un par de feste e anche a Milano il cielo diventerà rosa.

  376. Fiore Rosso

    No: basterebbe radere al suolo mezzo milione di gentaglia delinquente e assassina che governa sei miliardi di persone che stentano a vivere. Non e’ necessario sterminare tutti. Specialmente chi se la passa peggio di chi ha tutte le comodita’ solo perche’ “laùra” e pensa solo al proprio orticello di mer.a

  377. andrea stanco

    io abito in un comune del centro italia, 200 residenti in tutto. non abbiamo ADSL e la line telefonica funziona a giorni alterni… il lavoro non esiste e tutti ci dobbiamo fare 80km per lavorare… l’acqua c’è ma le condotte hanno 60anni ed in paese arriva il 10%… quante stelle meritiamo come comune? il problema è che se telecom con risolve i problemi, lo stato non manda i soldi per adeguare le strutture pubbliche, noi cosa facciamo?
    dimenticavo che su 200 abitanti più della metà ha superato i 65anni.
    ciao a tutti voi fortunati!

  378. MARA D.

    “No all’antisemitismo anche quando esso si travesta da antisionismo”.
    “Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, al di là dei governi che si alternano nella guida di Israele”. Presid. G.Napolitano

    Beppe ! di qualcosa su sta roba, che se andiamo di sto passo sarà presto vietato dir la verità su (quindi parlar male di) Telecom, Alitalia, P2, lo psiconano, il mortadella, la mafia e la camorra

    Sperando che il meteorite arrivi in anticipo
    Un saluto
    Mara

  379. Marco F.

    comunque il primo atto dovrebbe essere quello di non andare a votare, mettersi fuori dal sistema per non farsi facogitare.
    se continuiamo a giocare nela giungla, con le loro regole resteremo sempre fregati.
    svegliamoci .

  380. Dr. Brius

    Ho sentito dire che Milano 2 è a misura d’uomo, piena di piste ciclabili e tante altre cose. E’ vero?

    Patty Ghera alias F i o r e v e r d e 26.01.07 14:08 |

    ************************

    E’ vero. C’è vicino il San Raffaele che è uno degli ospedali più avanzati d’Europa e di fronte c’è un bellissimo deposito della spazzatura. Poi a Milano 2 c’è il laghetto, il ponticello, il PM10. Ed il cielo è grigio dalla mattina alla sera, anche quando c’è il sole. Di notte si vede ogni tanto la Luna e basta. Non so come fanno a crescere le piante. Per me sono finte.

  381. Tizio Anonimo

    L’italia fa schifo soprattutto perché non si rispettano le regole, sei il classico italiano.

  382. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Beh, che ne diresti di un partito che propone il federalismo, ma quello vero? (lo so che sei romano, prova a pensarci un po’ e poi dimmi se non sarebbe la soluzione miglore per i mali di questo paese). Lo slogan è: fratelli su libero suol.

  383. ettore muti

    a Cooplandia si possono anche dare le stelle, speriamo che il servizio sia decente e abbondino i 3×2.

  384. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Il cardinonzo, scavalcando quattro o cinque poltrone, faceva piedino col ceppalinio sfiorando sinuosamente il napoletanio.
    Quando la famiglia si riunisce, è l’ora dei tarallucci e vino.
    MaVaFFanculo.
    Oggi gira così, scusate.

  385. ermenegildo badalotti

    ma non l’hai ancora capito che vengono eliminati i post senza nome e cognome reale?
    black warrior ti sembra un nome reale coglionazzo?
    svegliati invece di lamentarti.

  386. Dr. Brius

    Ok la bellezza è soggettiva. X me è brutta. Ma qui a Milano che si può fare? Qui a 5 stelle ci sono solo gli hotel? E poi con l’inquinamento che c’è qui le stelle non si vedono più da anni.

  387. Tiziana Stanzani

    E’ vero, voi di destra non siete tutti così: c’é di molto peggio. E poi qui nessuno censura nessuno; questo é un blog, non un forum. Non ci sono mediatori

  388. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Caro Grillo, per attuare quello che dici bisognerebbe radere al suolo il mondo e ripartire da capo.

  389. Jacopo della Quercia

    Lo sappiamo che non siete tutti così, ma se certifichi il tuo utente è molto probabile che non ti vengano più cancellati i commenti.

  390. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Ho sentito dire che Milano 2 è a misura d’uomo, piena di piste ciclabili e tante altre cose. E’ vero?

  391. gianni gnesutta

    Beppe ti vogliamo in politica una persona come te muoverebbe il mondo!(politico)
    Gianni

  392. ada negros

    Brutta ma,con amante degli U.S.A.
    (Tranquillo non mi querelerà)

  393. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Se è fascista no, cara Patty. Mai, soprattutto i camuffati da progressisti.
    Per la lista buona prova a pensarci su… con un pò di buona volontà non ti dovrebbe essere difficile.
    Ciao, cat woman.

  394. Tiziana Stanzani

    E’ vero: Milano e’ diventata la fogna a cielo aperto per la spazatura, il regno degli appalti truffa, la fucina dei precari, la NYC dei nuovi morti di fame. Le uniche cinque stelle gliele farei vedere con un cartone ben assestato sul muso a chi dico io

  395. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Che metrò devo prendere ?
    Ciao.

    Joseph p. 26.01.07 13:28
    *****************************
    Bisogna vedere da dove parti

  396. marco pighetti

    Proposta.

    Oggetto: mutui

    Ambito di applicazione: tutto il territorio UE

    Consentire ad ogni cittadino UE di poter acquistare un immobile all’interno dell’Unione,contraendo un mutuo con un istituto di credito domestico ( con sedi nel proprio Paese).

  397. camillo sesmoulin

    Ciao Giorgio e grazie.
    Quando imparerò a fare i copia incolla,lo posterò anch’io.
    Ciao ancora.
    Cam.

  398. Antonio Lovi

    la classifica la vincerebbero i comuni altoatesini, governati dal partito di lingua tedesca VP. invece di sfotterli tanto noi “italiani”
    dovremmo mandare i nostri amministratori veneti, toscani, napoletani, siciliani…di destra, di centro e di sinisitra ad imparare da loro.
    ma perchè non mettiamo un commissario altoatesino per ogni comune italiano mal gestito?
    peccato non basterebbero gli altoatesini…
    comunque nei parametri aggiungiamo anche la sicurezza:
    marciapiedi spaziosi e ben tenuti, rotonde e dossi artificiali contro i coglioni-omicidi,
    piste ciclabili sicure e protette,
    segnaletica che si vede e si legge (una chimera in questo paese, dove sembra sia fatta da dei dementi…)strisce pedonali rialzate e illuminate (come nei paesi civili). polizia efficiente (anche quella “locale”). pronto soccorso (dove non l’hanno eliminato per tagliare gli “sprechi”).
    è vero, i partiti nazionale al livello locale non servono. meglio liste trasparenti e trasversali.
    bravo Beppe, sei l’unico che parla di politica vera.

    1. Sonia Rui

      Hai perfettamente ragione. Sarebbe opportuno riconoscere che gli altoatesini e chi come loro si riconoscono nel piacere di osservare le regole per il benessere della comunità e non come la maggior parte degli italiani, educati secondo la filosofia borbonica, che si riconoscono nel piacere di “fottere” la comunità.
      E’ questo valore che l’Italia vuole coniare alla definizione di “intelligenza umana”
      Ciao
      Sonia

  399. Tiziana Stanzani

    quel “quasi” mi fa venire in mente il razzismo padano, la cafonaggine nel trattare chi fa un lavoro umile, il ‘lavoro’ nero che regna per gli extracomunitari… sai quei fiori dove se li puo’ mettere bossi e tutti quelli che lo ammirano?

  400. Dr. Brius

    E io che abito a Milano? Qui le possibilità sono zero. Occorre una soluzione diversa qui. Città controllata dal Berlusca, dai Cellini etc…qui il sindaco è una marionetta. E pure brutta.

  401. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Alcune delle misure sono abbastanza irrilevanti.
    Altre meno. Altre si devono ancora fare.
    Tutto vero.
    L’on Fini ha diligentemente elencato i molti casi di societa’ di servizi semi-municipali che perdono e che andrebbero riordinate.
    E’ vero , verissimo.
    E perche’ , quando erano al potere con una maggioranza schiacciante, non hanno fatto loro questo mestiere che OGGI gli e’ cosi’ chiaro ?
    Suggerisco ai tanti critici di fare ogni volta questo semplice ragionamento : le cose importanti che evidentemente per ora Prodi non si sente di fare , perche’ non le aveva fatte il tanto amato Berlusconi ?
    Meditate , gente, meditate.
    E qui non si tratta di birra, ma di sparare critiche a zero.
    stefano.valenziani 26.01.07 13:49

    QUOTO e posto in bella vista.

    JdQ

  402. Patty Ghera alias F i o r e v e r d e

    Piccola curiosità femminile. Ma a te c’è un politico che vada a genio? Buongiorno.

  403. Cristina Azzolin

    Grillo sei un vulcano di idee!!!

  404. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ************************
    Si troverebbe in carcere con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, Giuseppina Longo, 41 anni, la vedova del maresciallo capo Massimiliano Bruno, uno dei militari italiani uccisi a Nassiriya nell’attentato del 12 novembre del 2003. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, la donna è stata trovata in possesso di 25 chili di marijuana

    il far west, siamo allo sbando piu’ completo, l’insegnamento comunque viene dal pulpito sinistroide!!!!

    ho votato prodi e queste sono le conseguenze 26.01.07 13:45 |
    ***************************
    Perché lo staff ha cancellato questo dopo solo 3 minuti???
    Non si deve sapere che fanno i soldatini italiani in giro per il mondo???

    P.S. prodi non è sinistroide, quindi pigliatela coi folgorini, capisc’ a me.

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Non trovo nulla di sconclusionato in chi in buona fede pur di sparare a sinistra sputtana chi si copre con le medaglie del “dovere”.
      Mai dimenticare che le cazzte vanno conservate, si sa mai gli si dovesse rinfacciare qualcosa, tornano utili.

  405. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    BISOGNA INCENTIVARE LA…

    I partiti sono organizzazioni di richiamo e i loro simboli delle semplici insegne che svolgono il compito di attirare i nostalgici del passato.

    Le catene partitiche che legano l’ente locale, attraverso i suoi amministratori, vanno tagliate.

    L’amministratore va liberato da questi ideali di appartenenza. Va responsabilizzato.

    Deve proporsi al popolo attraverso dei progetti volti a migliorare la qualità della vita nel proprio paese assumendosene tutte le responsabilità.

    Poi ci sono legami partitici trasversali. Gli enti locali subiscono l’appartenenza ad un partito diverso rispetto a quello dell’ente superiore.

    Es: una giunta di “csx” potrebbe avere difficoltà a ricevere contributi da una giunta regionale di “cdx” ovviamente l’esempio va fatto anche al contrario. Passando attraverso un gioco ostruzionistico che va a svantaggio della comunità… ma è troppo tardi.

    ROTTAMAZIONE DEI PARTITI.

    By Gian Franco Dominijanni

    1. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      E’ troppo tardi, per me ovviamente e per il mio bus.

  406. Marco Fiaschi

    Beppe?!

    …i nostri pollitici fanno cagare, siamo tutti d’accordo, ma non ti sembra che questo governo (volutamente minuscolo) qualche segnale, anche se piccolo piccolo, lo stia dando….

    Francesco Vignozzi 26.01.07 13:47 | Rispondi al commento |

    dove come e perche ?
    e la fotocopia di quello precedente quello prima legalizzava l’illecito questo lo applica ne sfrutta le peculiarita e ci aggiunge qualche vessazione chiamandola liberizzazione per aggiungere qualche migliaio di disoccupati alla lunga lista gia esistente

  407. giuliano stefanini

    Le liberalizzazioni possono andare bene, ma a chi ha investito soldi per comprarsi attivita’ ed ora si vede svalutare tutto in due minuti chi restituisce il capitale perso ? Bersani?
    E poi non e’ che ad esempio il prezzo della benzina sia stato bloccato apposta per far credere agli italiani che poi grazie ai supermercati questo potra’ scendere?
    Mi sembra che tutto sia pilotato ed intanto a noi in questi mesi hanno rubato dei soldi, come stanno facendo anche le banche e le assicurazioni.

  408. ada negros

    Peronista?
    “Bossi,quando parla del peronismo,pensa alla birra Peroni.La birra Peroni,ecco l’unico peronismo che Bossi conosce”.
    Voce parlante:Berlus….

  409. giuseppe resoli

    O.T. ?
    Che fine faranno i comuni?
    …………
    Stanno pensando ad un giochetto per non fare entrare nelle istituzioni i movimenti non diffusi su tutto il territorio “nazionale”; tuttavia questa impresa è ingarbugliata; sia perché molti partitini romani potrebbero non ottenere quote significative dappertutto sia per il fatto che la Lega Nord potrebbe federarsi con movimenti identitari sparsi un po’ dovunque sulla penisola, soprattutto al Sud, ed aggirare l’ostacolo. Vorrebbero anche sopprimere le province e accorpare i piccoli comuni col pretesto di “risparmiare”; in realtà per affogare la democrazia a livello locale ed avocare nella “capitale” un sempre maggior numero di competenze.
    Questo è il vero ed UNICO motivo che ritarda questa “riforma”.
    ……………..

    da
    http://www.fottilitalia.com

  410. Elisa Tronconi

    Scusa,
    non mi intendo molto di politica,
    ma dici che i partiti sono morti,tutti zombie,
    e poi chiedi quante stelle hanno i comuni a chi??????? Ai sindaci!!!!
    Ma chiedilo ai cittadini no?!
    Abito a Firenze e credo che difficilmente un’amministrazione comunale riesca ad essere più lontana dalla percezione e dal volere dei cittadini della mia.
    Questa è una regione meravigliosa ma credo che per ciò che le sta facendo il comune meriti -2 stelle.
    L’idea è buona ma ti rivolgi a dei critici un pò di parte, non credi??

    1. federica landi

      -2 stelle mi sembra veramente troppo, direi max. -5. Speriamo che il parlamento europeo faccia davvero qualcosa per limitare lo scempio urbanistico della tranvia!

  411. Sabrina Ruzza

    Grillo io aggiungerei anche una STELLA PER LA QUALITA’ DELL’ARIA!!!!

  412. Francesco Vignozzi

    …. un nanosegnale 🙂

  413. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Pensa che trovano a casa delle mogli dei soldatini in afghanistan: oppio a volontà!
    Stì comunisti drogati esportatori di democrazia!

  414. Francesco Vignozzi

    Beppe?!

    …i nostri pollitici fanno cagare, siamo tutti d’accordo, ma non ti sembra che questo governo (volutamente minuscolo) qualche segnale, anche se piccolo piccolo, lo stia dando….

  415. maria rosaria esposito

    bè la mia città non può diventare a cinque stelle,, forse con un pò di buona volontà un B&B! FORSE ma non ci spero..napoletana

  416. augusto guidotti

    Di nuovo caro Beppe, premesso che sono un tuo fans incondizionato, in questo caso e non per la prima volta, ti invito a dire al tuo pubblico COME SMALTIRE I MILIONI DI TONNELLATE DI IMMONDIZIE CHE SI PRODUCONO IN ITALIA OGNI ANNO.
    Non continuare con la negazione di quello che si fa, proponi soluzioni realistiche ed attuabili.
    Sempre tuo

    Augusto

    (ci vediamo a Roma a Marzo)

  417. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    All’apertura dell’anno giudiziario il cardinale era in prima fila: giustamente guardava i czzi suoi.
    L’occhio del padrone ingrassa il cavallo, produce mortazza e fa crescere i capelli.

  418. Alessando Bianchi

    Bersanetor continua a prendere x il c..o i cittadini italiani. Parla di liberalizzazioni……delle edicole e dei barbieri. Ma come riesce a dire queste cose senza mettersi a ridere? E i settori dell’energia/comunicazioni dove i gruppi rubano in modo legalizzato? quelli non si toccano? forse xchè in quelli ci sono i diesse-diossini, mentre negli edicolanti non ci sono gli amici degli amici.

    1. stefano.valenziani

      Alcune delle misure sono abbastanza irrilevanti.
      Altre meno. Altre si devono ancora fare.
      Tutto vero.
      L’on Fini ha diligentemente elencato i molti casi di societa’ di servizi semi-municipali che perdono e che andrebbero riordinate.
      E’ vero , verissimo.
      E perche’ , quando erano al potere con una maggioranza schiacciante, non hanno fatto loro questo mestiere che OGGI gli e’ cosi’ chiaro ?
      Suggerisco ai tanti critici di fare ogni volta questo semplice ragionamento : le cose importanti che evidentemente per ora Prodi non si sente di fare , perche’ non le aveva fatte il tanto amato Berlusconi ?
      Meditate , gente, meditate.
      E qui non si tratta di birra, ma di sparare critiche a zero.

  419. ambrogio carugatti

    la sinistra e’ la rovina dell’italia!!!

    a sentir parlare un politico di sinistra viene da ridere: si nota lontano un miglio che quello di cui parla …. non ci crede neanche lui.

    lo deve fare per questioni di partito.

    e i boccaloni esisteranno sempre!!!!

  420. Federico Darco

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Psicofarmaci a scuola.

    Tra un mese il Ritalin torna in Italia!!!.

    Attivati i registri dove verranno schedati i bambini in terapia.

    Bambini sottoposti a test all’insaputa dei genitori!!.

    Può essere successo anche a tuo figlio!.

    Leggi i dati sui minori: Regione per regione.

    es.: Lombardia 9.607, il numero di minori ai quali attualmente vengono già somministrati psicofarmaci!.

    Clicca per leggere

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  421. ettore muti

    Vedo che almeno bersani ha rinunciato al disegno di legge per abolire i costi di ricarica ed è passato al decreto, in attesa dei provvedimenti dell’authority, qualcuno lo ha avvertito che era una fesseria.
    Però rimane il fatto che questi politici parlano di cose che non conoscono.

  422. Ubaldo Mastellazzi

    ITALIA PAESE DI MERDA

    ITALIA PAESE DI MERDOSI,VIGLIACCHI,SENZAPALLE.

    ITALIA SUDICIA DI SCHIFO

  423. Nicola Cellamare (pensierarte)

    *******************************************

    Video Olio di colza e girasole nella macchina

    PER VEDERE IL VIDEO CLICCA SUL MIO NOME

    ***********************************************

  424. GINO SERIO( the original :-)

    1° Smettete di produrre, non lavorate più per le imprese, fate qualcosa dove non avete qualcuno che vi respira sul collo.
    2° Smettete di acquistare, non comprate più nei grandi magazzini e nei supermercati andate invece nei piccoli negozi di periferia, comprate solo il necessario per sopravvivere, rifiutate sempre le grandi marche.
    3° Circolare con biciclette o con mezzi non inquinanti, limitare l’uso dei mezzi pubblici.
    4° Sostituire la televisione e i cellulari con il computer per comunicare e ricevere informazioni.
    5° Limitare i consumi in casa con candele, lavando a mano, usando stufe a legna.

    Gianluca Grillino (utopia) 26.01.07 13:23 | Rispondi al commento |

    ====================================================================================================

    Dimmi amico mio saresti in grado di vivere in un mondo tanto bello ?

    Qui mi sa che predicate bene ma razzolate male .

    Anche a te consiglio un soggiorno al 186° folgore ,li troverai tutte le utopie da te elecate .

    Lavarsi i panni a mano , dormire sotto le stelle , usare la macchina il meno possibile , andare in bicicletta per non dire a piedi per km , obbedire , rispettare il prossimo ecc .

    Ce la faresti ? caro il mio rivoluzionario ? .

    Ma andate va ,che fate ridere i sassi .

    KOMUNISTI de sta m………

  425. Alessandro Bianchi

    perfettamente d’accordo. Sono i Comuni i luoghi dove esprimerci e far sentire la voce. Partiamo dalle piccole cose, ma in modo costante e sistematico

  426. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    L’ha detto, li mortacci sua!!! L’ha detto!!!
    Il mortazza: liberare l’economia da lacci e lacciuoli.
    Stesso lessico, stesso retroterra, stessa filosofia del nano, del cinghiale, di brunetta, di schioppa…
    MaVaFFanculo.

  427. Vito Corleto

    Caro Beppe, io un Comune come quello che tu descrivi lo conosco. Sembrerà strano ma il Comune di Chiusa Pesio in provincia di Cuneo è un luogo dove ci sono le 5 stelle di cui parli. L’unica pecca che non dipende dall’amministrazione comunale è la connettività internet. Manca l’adsl che arriva in comuni ben più piccoli del circondario ma non da noi! Evidentemente Tronchettodellafelicità non ha interessi a coprire questa zona con il servizio adsl. Tutto questo grazie all’intraprendenza del nostro Sindaco che è chiusano e ha a cuore il benessere dei suoi concittadini.

  428. ettore muti

    Il prezzo della benzina è deciso dalle compagnie petrolifere, non dai benzinai. L’apertura dei distributori nelle coop trasferirà solo ricchezza dai piccoli gestori alla grande distribuzione, senza alcun vantaggio per i consumatori.

  429. Antonio Cataldi

    Potrei darti ragione, ma io a sinistra non ho mai votato in vita mia.

    Ma a destra non voterò mai piu’.

    Ci sono alcuni miei vecchi post, di quasi un anno fà, che anticipavano la situazione attuale.
    Di sicuro io,non mi faccio prendere per i fondelli da un bel pò.

    Capisc’a me

  430. Chiara Fuori

    Piccolo OFF TOPIC, lo scrivo per intero perchè c’ho messo anni a capire che OT volesse dire proprio questo.

    Le FARMACIE. Ce n’è una in centro, qui a Roma, proprio di fronte al medico curante, ora i commessi del negozio (chiamarli dottori mi dà i brividi) ti vendono qualsiasi medicina anche senza ricetta, perchè se sei segnato al dottore di fronte, poi ci pensano loro a farsela fare. Non ti chiedono neanche un documento basta dire il cognome del tuo dottore curante e se la vedono loro.

    Ora, ma la ricetta non viene emessa dopo previa VISITA?

    E poi se io prendo una confezione di antibiotici, poi loro dal dottore quasnte se ne fanno segnare e di conseguenza rimborsare.

    Quello che mi chiedo: non è una truffa?

    Di sicuro non saranno gli unici in Italia, dietro ci sarà sicuramente un giro di milioni di euro trafugati alla povera gente, senza contare poi che dare medicine senza ricetta è pericolosissimo!

    grazie Sig. Grillo

    a presto

    Chiara Fuori

    1. Elio Sorrentini

      è prassi comune delle faramcie. purtroppo.

  431. benny calasanzio

    Beh cominciamo a dare le stelline a Vicenza. Comunicazione, ne darei 5. Collegialità 5. Trasparenza 5. Indipendenza 5. Sovranità 5.
    Ho scritto un post al riguardo, con qualche sorpresina in termini economici…
    beppe nella tua guida entreranno 5-6 paesi…

  432. Chicco Barattoli

    Ehyla’ Beppe buongiorno…..con questo post finalmente prendi una posizione un po’ piu’ decorosa che non schierarti sempre con quei tuoi amici sinistrati…

    Mi sembra di intravvedere un certo spirito leghista….piuttosto federalista e decentratore da Roma…

    La lega e’ anni che si batte per questo..ehy un po’ alla volta ci sei arrivato anche tu.

    Bene.

    Piu’ potere ai comuni. Padroni a casa nostra.

    A Roma che decidano solo l’ora del pranzo e quando andare da vespa.

  433. AlessandroD'Ambrosio

    grillo sei un grande

  434. Marco F.

    I PARTITI politici hanno esaurito la lor carica di mediazione per noi cittadini.
    avendo ormai venduto tutte le loro ideologie ai grandi capitali, che li tengono ben saldi per le parti intime, compresi quelli delle sinistra.
    Io penso che l’anarchia possa essere ua forma iniziale su cui ratgionare, prima di passare alle liste civiche nazionali, che sanno tanto di fascismo della prima ora.

  435. Paolo Asensio

    Ciao Beppe.
    questo post non c’entra nulla con l’argometo della pagina.
    Volevo solo farti sapere, se non lo sai già, che Mariotto Segni si sta facendo promotore di un nuovo referendum per l’abrogazione della legge elettorale per come è stata votata mesi fa.Siccome non sono molto ferrato in materia, se volete ulteriori infos andate a http://www.ilpatto.it.
    L’idea mi sembra valida. Spero solo non sial il solito “pacco”.
    Paolo

  436. Gianluca Grillino (utopia)

    Si può cambiare davvero radicalmente il proprio paese eliminando il potere che ci uccide lentamente?

    I punti principali sono:

    a)Produzione;
    b)Consumi;
    c)Circolazione;
    d)Informazione e comunicazione;
    e)Risparmio individuale;
    f)Rapporti monetari;
    g)Comportamenti e stile di vita.

    Quali abitudini dovremmo avere quindi?

    1° Smettete di produrre, non lavorate più per le imprese, fate qualcosa dove non avete qualcuno che vi respira sul collo.
    2° Smettete di acquistare, non comprate più nei grandi magazzini e nei supermercati andate invece nei piccoli negozi di periferia, comprate solo il necessario per sopravvivere, rifiutate sempre le grandi marche.
    3° Circolare con biciclette o con mezzi non inquinanti, limitare l’uso dei mezzi pubblici.
    4° Sostituire la televisione e i cellulari con il computer per comunicare e ricevere informazioni.
    5° Limitare i consumi in casa con candele, lavando a mano, usando stufe a legna.
    6° Ritirare i propri risparmi dalle banche e assicurazioni o finanziarie tenendoli soltanto sotto la mattonella di casa.
    7° Non partecipare nelle manifestazioni politiche e di stato, non votare alle elezioni politiche e formare gruppi e agregazioni allo scopo di diffondere questo nuovo stile di vita che sconfigge il potere.
    …quando le circostanze della nostra vita non funzionano e c’è chi specula soltando come in una partita di scacchi ci si ritrova in stallo, bisogna quindi evitare tali circostanze e di conseguenza eliminarle dalla nostra vita perchè impedirlo in altro modo, ormai è impossibile. E’ con la rinuncia e la sofferenza che possiamo vincere, stringere i denti alle tentazioni e alle illusioni, smettere di parlare di politica dei miti e delle imprese, rifiutare tutto ciò che promuove e pubblicizza significherà riprendere il potere di noi stessi.

    …Questo messaggio è rivolto sopratutto ai giovani e a chi ritiene di non avere più nulla da perdere o a chi vuole riprendersi comunque la propria dignità.

    1. francesco silver

      si fare l’asceta praticamente..senti, è più comodo andare via, che ne so, perndere tutto e andare in India.

  437. GINO SERIO( the original :-)

    Molto bella l’iniziativa caro beppe 🙂

    Peccato che una delle magagne di questo paese sia proprio il numero eccesivo di piccoli comuni , che si portano appresso annessi politici e burocrati .

    1.200.000 politici attivi in italia e questo grazie alla miriade di piccoli comuni autonomi ( per modo di dire ).

    Per abbattere tale spreco bisognerebbe indirizzare il tutto sulla collaborazione tra comuni :-)allo scopo di dimezzare il numero dei mangioni .

    Dimmi caro beppe ,cosa ne fa un comune di 3000 abitanti del sindaco e annessa giunta ?per non parlare dei servizi ?
    Gran parte del cash i comuni lo spendono per sostenere il CIRCO della burocrazia .

    Un sindaco ogni 10.000 abitanti è più che sufficente direi ,come lo sarebbe un ufficio postale, una ulss ,un ufficio collocamento e roba varia .

    E’ da qui che bisogna iniziare a riformare il paese , il resto è MONNEZZA 🙂

  438. monica guido

    Sono convinta anche io che bisogna partire dalle piccole unità sociali. Ma prima ancora di fare appello al Comune bisognerebbe guardare dentro di noi, la nostra vita e cominciare a fare tutte le belle cose che Beppe ci suggerisce di fare:
    autoproduzione, pochissimi sprechi, riciclaggio, pannelli solari, energia a idrogeno.
    Di fronte ad un intero paese che si comporta secondo questi principi credo che i Comuni comincerebbero a capire cosa vuole la gente. Cominciamo a cambiare noi stessi e le nostre abitudini. Autoproduciamo quanto più possibile, curiamoci da soli con gli alimenti e le preziose cose che la natura ci regala, non facciamo rifiuti o almeno ricicliamoli. Usiamo la bici appena possibile o i piedi.

  439. umberto marabese

    Buongiorno a tutti.
    L’idea in prima istanza sembrerebbe da non cestinare. Purtroppo nel paese dove vivo, Grugliasco-TO-, questo è stato già fatto nel 1997. Risultato:i “posti” che prima veniva “spartiti “tra i partiti della maggioranza che governava il Comune, poi, sono state le “liste chiamate civiche(‘)” che le hanno spartite.
    Mi dite cosa è cambiato? sopratutto sapendo che le liste erano poi composte da cittadini iscritti a diversi partiti.
    La mia idea?
    Rifare I partiti con i cittadini partendo dal Comune, anche il più piccolo, ma ricirdiamoci che “Il Partito” è per sua composizione l’unico spazio ove la democrazia deve essere la più ampia possibile.
    Salutando , ricordo che non sono d’accordo nel creare”tanti piccoli dittatori, uno per ogni Comune d’Italia”.
    grazie.

  440. daniele montali

    quello che hai detto beppe sembrerà un’ovvietà ma in realtà è vero…tutto dovrebbe partire dal cittadino, come vorrei che un giorno anche in italia si potesse leggere questo:
    aqui manda el pueblo y el gobierno obedece, qui comanda il popolo e il governo obbedisce.

    leggete qui…
    http://it.wikipedia.org/wiki/EZLN

  441. Marcella Rizzo

    Palermo , per il sindaco Cammarata è già a 5 stelle. Ci crede così tanto che ha speso una cifra astronomica per tappezzare Palermo di manfiesti che celebrano una città dove tutto è stato risolto. Non l’ha fatto per autocelebrarsi prima delle elezioni, noooo, ne per sperperare fondi che andavano impiegati per altri bisogni ed emergenze comuni, giammaaaiii, l’ha fatto per drogare i palermitani (alcuni dei più rimbambiti almeno) facendogli credere che tutto va bene…
    Che la vita di merda che fanno è una favola, che la città dove c’è ancoa tutto da fare è altrove…
    Poverino, chissà cosa si era fumato per non accorgersi di tutto quello che ha lasciato in 13…
    5 stelle, eh?…E io pago!!

  442. marco pighetti

    Proporre una drastica riduzione dei costi relativi ai bonifici bancari da e per l’estero.

  443. Antonio Cataldi

    BERLUSCONI SI LAMENTA DELLA LEGGE GENTILONI, E TUTTO QUESTO POTREBBE ESSERE ANCHE LECITO.

    MA POI, PER QUESTO, MINACCIA DI FAR SCENDERE LA GENTE IN PIAZZA A PROTESTARE.

    VI RENDETE CONTO !!

    ORA SIAMO ALLE MANIFESTAZIONI AD PERSONAM !

    VI RENDETE CONTO A COSA SIAMO ARRIVATI ?????

    MA LA CDL COS’E’ ?

    IL CRAL MEDIASET !

    Ma non vi sentite presi per il c… ?

    Capisc’a me

    PS Per chi non abbia ancora capito, io non faccio una polemica basata sugli schieramenti.

    Noi ci abituiamo a sentire cose contro logica, e non rendendocene conto le accettiamo.
    Questi non hanno vergogna della vergogna.
    E noi dobbiamo ribellarci a tutto ciò.

    …..e io pago !!

    Capisc’a me

    1. Leonello Frescobaldi

      MA BASTA CON BERLUSCONI…

      MA BASTA CON PRODI….

      MA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!

      AVETE ROTTO LE PALLE…….!!!!!!!!!!

      BASTA !!!!!!!!!!

      AVETE ROTTO I COGLIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!

      LO VOLETE CAPIRE CHE AVETE ROTTO I COGLIONI CON STE COSE?????????????????????????

      BASTA…………….!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    2. Antonio Cataldi

      @ Leonello Frescobaldi

      Ma come ?

      Ripropongo l’ultima parte del post:

      PS Per chi non abbia ancora capito, io non faccio una polemica basata sugli schieramenti.

      Noi ci abituiamo a sentire cose contro logica, e non rendendocene conto le accettiamo.
      Questi non hanno vergogna della vergogna.
      E noi dobbiamo ribellarci a tutto ciò.

      …..e io pago !!

      Capisc’a me

      _________________________

      Ma allora
      Capisc’a me

      PERCHE? LO SCRIVO ????

  444. Nicolo Cerni

    Mah Grillo, occhio, i sindaci grossi sono tutti venduti, e anche qualcuno dei medi e piccoli, parlo per esperienza diretta dal 1983 ad oggi, visti e colti sul fatto

  445. Ubaldo Mastellazzi

    TI QUOTO IN TUTTO E PER TUTTO!!!!!!!!!!!!

    MA QUESTO BRANCO DI VIGLIACCHI VIZIATI MERDOSI SENZAPALLE HA TROPPA PAURA.

    MALEDETTI CHE DIO VI FULMINI VOI E CHI LA PENSA COME VOI VIGLIACCHI SCHIFOSI.

    TIRIAMO FUORI LE PALLE……

  446. Salvatore Sarno

    LIBERALIZZAZIONI:CHE BELLO ,CHIUDERANNO CENTINAIA DI EDICOLE MA IN COMPENSO MI POTRò FARE LA BARBA PURE IL LUNEDI. PRODIANI:MA ANDATE A CAGARE.

  447. Gianpiero Andrenacci

    “Ripartire dai Comuni” non basta. bisogna ripartire dalle persone..
    ma può essere un inizio..
    ciao

  448. F. Marillo

    Il comune di Taranto è fallito. Più di 350 milioni sotto.
    Intanto la finanza cerca i delinquenti che non pagano le tasse.

    Fra i tarantini gira una filastrocca:

    chi ha rubato la marmellata?
    chi lo sa.

    chi ha tirato la coda al gatto?
    chi lo sa.

    chi ha chiuso la nonna nell’ascensore?
    chi lo sa.

    Carletto di quà, Carletto di là.

  449. mario stern

    Concordo in pieno. L’unica rimane l’emigrare in un paese più civile. Prova l’Australia.

  450. fabio dello

    PER SIGNORINI

    Purtroppo all’epoca dei fatti al governo vi era Berlusconi.
    Se ci fosse stato Prodi avrei chiamato in causa lui.

  451. Gianluca Grillino (utopia)

    Grillo sei il n1 in italia….significa che la gente sta dalla tua, non mollarci! sei uno che deve rimanere scritto nei libri di scuola….ma ti auguro una vita eterna!!! ci vuole uno come te! Le tue parole sono musica….

  452. Gianluca Grillino (utopia)

    ….per me questo abramo è arrivato per caso, è stato 30 secondi, poi ha letto mezzo post e poi ha sparato sentenza….se ti puo interessare grillo in questi mesi attacca tutti a prescindere da destra e sinistra….ormai non cè piu destra o sinistra ma chi ha potere e chi lo subisce….

  453. mario stern

    Il GURUGRILLO ha sparato la sua.

  454. camillo sesmoulin

    @@@ Negazionismo sì,negazionismo no @@@

    Da oggi,non sì possono più negare gli “efferati crimini” nazisti,avvero:l’olocausto che,mi dicono,
    derivi dalle parole greche:
    Holus “Completo” e Kaustos ” Rogo “.

    Domani o,al più tardi,dopodomani,ci proibiranno di “negare dio” che,mi dicono,derivi dalla parola “democraziacristiana”.

    Affrettatevi a bestemmiare oggi.Da domani,come negli anni bui,bestemmiare dio ed i preti,di ogni ordine e grado,si tornerà ad essere sbattuti in “galera”.
    Quelli che son morti per tutelare le “libertà di tutti”,anche del rompipalle toscano,ringraziano.
    Cam.

    P.s.
    Ma in fatto di roghi,possiamo dire che la chiesa cattolica è espertissima o rischiamo la galera.
    Chiederò a PreViti.
    Cam.

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Agli ordini, capitano.
      Potremmo non goderne più, ciao Cam.

      Voi,
      i cristiani,
      gli ebrei,
      i musulmani,
      i buddisti,
      gli induisti,
      gli scintoisti,
      gli avventisti,
      i testimoni di questo e di quello,
      i satanisti,
      i guru,
      i maghi,
      le streghe,
      i santoni,
      quelli che tagliano la pelle del pistolino ai bambini,
      quelli che cuciono la passerina alle bambine,
      quelli che pregano ginocchioni,
      quelli che pregano a quattro zampe,
      quelli che pregano con una gamba sola,
      quelli che non mangiano questo e quello,
      quelli che si segnano con la destra,
      quelli che si segnano con la sinistra,
      quelli che si votano al diavolo perché delusi da dio,
      quelli che pregano per far piovere,
      quelli che pregano per vincere al lotto,
      quelli che pregano perché non sia aids,
      quelli che si cibano del loro dio fatto a rondelle,
      quelli che non pisciano mai controvento,
      quelli che fanno l’elemosina per guadagnarsi il cielo,
      quelli che lapidano il capro espiatorio,
      quelli che sgozzano le pecore,
      quelli che sperano di sopravvivere nei loro figli,
      quelli che sperano di sopravvivere nelle loro opere,
      quelli che non vogliono discendere dalla scimmia,
      quelli che benedicono gli eserciti,
      quelli che benedicono le battute di caccia,
      quelli che cominceranno a vivere dopo la morte:
      tutti voi che non potete vivere senza un papà natale
      e senza un padre castigatore,
      tutti voi che non potete sopportare di non essere altro
      che dei vermi di terra con un cervello,
      tutti voi che vi siete fabbricati un dio perfetto e buono
      tanto stupido, tanto meschino, tanto sanguinario, tanto geloso,
      tanto avido di lodi quanto il più stupido, il più meschino,
      il più sanguinario, il più geloso, il più avido di lodi tra voi,
      voi, oh, voi tutti: non rompeteci i c.o.g.l.i.o.n.i!
      Fate i vostri salamelecchi nel segreto della vostra capanna,
      chiudete bene la porta e soprattutto non corrompete i nostri ragazzi.

      ANONIMO

    2. camillo sesmoulin

      Ma Fioreverde,dove vivi?
      La chiesa comanda per il tramite dei democristiani che sono equamente divisi nei due schieramenti.
      Bossi,il tuo Bossi,l’ho sentito con le mie orecchie(1996)in un pubblico comizio e,poi a cena,maledire la chiesa ed i vescovi,con i loro crocifissi d’oro da 5 Kg cadauno.

      Oggi,è il difensore n° 1 della chiesa cattolica.
      Sei ancora convinta che la chiesa non centra?
      Cam.

  455. Lorenzo Gasperotti - forum studenti trento

    Sante parole, grillo sei sempre il top!

    Questi si che sono ECO INCENTIVI 😉

  456. egidio gasparin

    Un’altra proposta condivisibile, ma il problema rimane sempre lo stesso e cioè siamo NOI !! Io per primo e tutti quelli che leggono il blog e guardano i servizi di REPORT, il giorno dopo che è venuto a conoscenza dell’ennesima porcata, dovrebbe pretendere la testa del nostro “dipendente” che ha sbagliato ed invece niente. Abbiamo generato una classe politico-dirigenziale professionista per prenderci per il c..o ma non siamo capaci di prenderli a calci nel c..o..Dobbiamo fare un RESET ! OK meno sperpero, più efficienza, più rispetto, benissimo ma a chi lo facciamo fare ? Alla sinistra, alla destra, al centro, agli estremi? BEPPE quando hai la risposta, dimmelo, visto che negli ultimi 50 anni abbiamo creduto a tutti, crederò anche a te. Ciao

    Orazio Baldoni 26.01.07 12:37

    Io ci sto,

    mi sono appena comprato degli scarponi con il puntale di ferro che dovrebbero andare benissimo.

    Ieri sera almeno mi sono preso la soddisfazione di insultare i membri della commissione difesa venuti a Vicenza per la visita al Dal Molin. Purtroppo, com’era prevedibile, le televisioni nazionali non ne ha dato notizia e sono costretto a usare il blog per diffonderla.

    La senatrice Menapace è andata al presidio permanente e durante la conferenza stampa ci ha detto che si è informata in parlamento e che non c’è nessun accordo scritto sulla nuova base. Quindi che dice De Gregorio che c’è il segreto di stato? Che cavolo dice Prodi che dobbiamo mantenere gli impegni?

    Dai che forse stavolta è la volta buona per cambiare le cose altrimenti, se non ci diamo una mossa, i farabutti la affossano del tutto questa povera Italia.

    Ricordo a tutti che le spese di mantenimento sono sostenute per il 41% dal paese ‘ospitante’.

    http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/doc/20070117ilvic04.pdf

    Purtroppo il documento ufficiale del ministero della difesa americano si trova su google ma provando ad aprirlo stranamente non si trova. Chissa come mai….

  457. Marco Fiaschi

    un bel referendum abrogativo, abrogazione della classe politica

  458. marco pighetti

    Sburocratizzare le procedure per l’installazione di elevatori ed ascensori e stimolare attività di car sharing.

  459. aurelio nappi

    Sembra una buona idea. Ma non basta. Ognuno di noi dovrebbe dire ai “propri dipendenti” al servizio del comune le cose che non vanno, anche, semplicemente mandando e-mail e lettere.
    http://aurelionappi.blogspot.com
    http://aureliodiario.blogspot.com
    sono molto interessani, non c’entrano con questo post, ma questo tema è centrale per il Maestro.

  460. Simone De Prosperi

    OT – AIDS

    Vi segnalo un modo che forse non conoscete per dare un contributo alla lotta contro l’AIDS:

    Andate sul sito:

    http://www.worldcommunitygrid.org

    e aderite all’iniziativa.

    Si tratta di un sistema di grid computing (analogo a quello utilizzato nel programma SETI) finalizzato alla ricerca sull’aids e ad altri progetti di cui potete leggere sul sito.

    Per chi non conosce il meccanismo: si tratta semplicemente di mettere a disposizione della ricerca parte della potenza di calcolo inutilizzata del vostro computer, posso assicurarvi che non dà nessun tipo di problema nè di prestazioni (il software sfrutta i cicli idle) nè di sicurezza

  461. Vincislao Guidoboni

    @ Vincislao Guidoboni

    RESET…RESET….

    SPARATE QUESTA PAROLA COME MITRAGLIETTE DA ORMAI QUALCHE MESE….

    ???????????

    DA QUELLO CHE SO SOLO GLI HANDICAPPATI RIPETONO IN MODO CONVULSIVO LE PAROLE…

    TUTTI QUANTI RIPETONO A RAFFICA IN MANIERA ISTERICA QUESTA PAROLA….

    ??????????????

    MA RISPONDETEMI DA QUANDO AVETE INIZIATO A RIPETERE COME DELLE MITRAGLIETTE LA PAROLA RESET……

    AVETE CAMBIATO IL MONDO????

    AVETE CAMBIATO LA CLASSE POLITICA/DIRIGENTE???

    QUALCUNO MI PUO’ SPIEGARE PER CORTESIA CHE CAZZO AVETE FATTO DICENDO RESET?????
    _________________________________________________

    Prima di tutto convincersi che qualcosa si può fare.
    Documentarsi per fare qualcosa.
    Firmare, almeno virtualmente, per qualcosa in cui si crede. Sperando che sia almeno un’inizio.

    Luna V. 26.01.07 12:52 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    BHA’…SE IO FOSSI UNO DI QUEI POLITICI CHIAMATI IN CAUSA CON LA PAROLA RESET,

    PER PRIMA COSA FAREI:

    MI METTEREI A RIDERE

    POI

    CONTINUERUEI A FREGARVI

    POI

    CON IL VOSTRO BEL RESET MI CI SPAZZEREI IL C…O

    E INFINE RIMMAREI A GUARDARVI MENTRE VOI CONTINUATE A RIPETERE COME DEI BEOTI “RESET”…E MI DIVERTIREI MOLTISSIMO NEL SAPERE CHE VOI VOLETE CREARMI DANNO DICENDO RESET.

    BHO…CONTENTI VOI…

    Vincislao Guidoboni 26.01.07 12:56 |

    l’importante è essere convinti

    abramo lincoln 26.01.07 12:55 |

    Chiudi discussione
    Discussione

  462. Walter Veltri

    Ciao, Beppe.
    L’idea delle stelle mi piace molto, ma…
    ho una “piccola” perplessità: chi è che dovrebbe decidere sull’attribuzione delle stelle?
    I Sindaci? Scherzi? Chi sarebbe quel Tafazzi che non dichiarerebbe l’assoluta efficienza del suo operato? Oppure qualunque cittadino e/o visitatore, sulla base di chissa quali parametri andrebbe a giudicare (Non escludendo finalità denigratorie…)?
    Facci sapè.

  463. Cristiano Dalmaxxo

    x Nicolo Cerni

    anche noi del Regno di Sardegna non ce la saremmo cavata male. C’era di che vivere solo col turismo (Savoia, Valle d’Aosta, Piemonte con Langhe Monferrato e di loro vini (Barolo su tutti), Riviera ligure prima della cementificazione, Nizza con un pezzo di Costa Azzurra (e Montcarlo, pure la formula 1, toh!) e la Sardegna (senza il Billionaire)

    Hai detto poco!

    Vedi che siamo in tanti d’accordo. Separazione consensuale. Ma ormai da separare ci sono solo più le rovine.

    saluti

  464. Giovanni Corallo

    caro Beppe, vorrei sapere se sei esaurito davvero? o ci fai? No perchè se fosse così rischiamo di diventare tutti esauriti…. meglio rinco….niti o esauriti?
    Ma!!!!!!
    Vorrei adesso darti il mio piccolo contributo alla tua (..nostra) nuova causa che condivido pienamente.
    Io vivo a Ragusa (il comune più a Sud d’Italia) che fino a non molti anni fa era una cittadina pulita, ricca, dove si viveva abbastanza bene!
    Ma veniamo a voti alla mia città adesso:
    energia: QUASI ZERO (poco fotovoltaico, niente eolico (solo 1 pala eolica privata)
    connettività: ZERO (C’E’ ADSL MA E’ TROPPO CARA)
    l’acqua: SOTTOZERO (E’ IN DISCUSSIONE L’ATO IDRICO PER “PRIVATIZZARE” IL SERVIZIO)
    raccolta rifiuti: ZERO (POCA RACCOLTA DIFFERENZIATA E PARE CHE UNA VOLTA RACCOLTI QUELLI SEPARATI VENGANO BUTTATI NELLA STESSA DISCARICA!? VERIFICARE)
    servizi sociali:MEZZA STELLA (RAGUSA E’ SEMPRE STATA ATTENTA A QUESTO ASPETTO!)
    DAI UNA STRIZZATA AL NOSTRO CARO SINDACO NELLO DIPASQUALE!

  465. fabio dello

    Ennesima bomba stamnani in un mercato della capitale irachena. Sinora i morti sono 13. Solo ieri un altro attacco aveva ucciso 20 persone e ferite 18

    GRAZIE BUSH GRAZIE BLAIR GRAZIE BERLUSCONI

    1. samuele signorini

      perchè grazie Berlusconi? pensi che se fosse stato al governo Prodi l’Italia non avrebbe aderito, comunque, alla guerra? Apri gli occhi, i politici sono tutti, indistintamente, dei merdosi corrotti che fanno i loro interessi personali.

  466. Marco NUORO

    Vi segnalo solo un sito:

    http://www.juBentus.it

    per chi ama lo sport e odia la juve!!!

    1. Alex Rossi

      veramente carino…complimenti…

    2. samuele signorini

      grande sito!!!

  467. Marco Fiaschi

    Molto bene, Bravo Beppe

    Una bella lista civica Nazionale?
    Le segreterie proviciali (e non solo)le hai gia :i Meet up
    Io sono disponibile ad “espormi” se ti interessa manifestati.

    Stefano Moreschi

    Stefano MISSA Moreschi 26.01.07 12:19 | Rispondi al commento
    mi associo e mi aggrego

  468. Attilio Scotolati

    Ma da che parte scusa?

    Accusa + Argomantazione = post intelligente

    Accusa + insulto = spazzatura

  469. Luna V.

    @ Vincislao Guidoboni

    RESET…RESET….

    SPARATE QUESTA PAROLA COME MITRAGLIETTE DA ORMAI QUALCHE MESE….

    ???????????

    DA QUELLO CHE SO SOLO GLI HANDICAPPATI RIPETONO IN MODO CONVULSIVO LE PAROLE…

    TUTTI QUANTI RIPETONO A RAFFICA IN MANIERA ISTERICA QUESTA PAROLA….

    ??????????????

    MA RISPONDETEMI DA QUANDO AVETE INIZIATO A RIPETERE COME DELLE MITRAGLIETTE LA PAROLA RESET……

    AVETE CAMBIATO IL MONDO????

    AVETE CAMBIATO LA CLASSE POLITICA/DIRIGENTE???

    QUALCUNO MI PUO’ SPIEGARE PER CORTESIA CHE CAZZO AVETE FATTO DICENDO RESET?????
    _________________________________________________

    Prima di tutto convincersi che qualcosa si può fare.
    Documentarsi per fare qualcosa.
    Firmare, almeno virtualmente, per qualcosa in cui si crede. Sperando che sia almeno un’inizio.

    1. Vincislao Guidoboni

      BHA’…SE IO FOSSI UNO DI QUEI POLITICI CHIAMATI IN CAUSA CON LA PAROLA RESET,

      PER PRIMA COSA FAREI:

      MI METTEREI A RIDERE

      POI

      CONTINUERUEI A FREGARVI

      POI

      CON IL VOSTRO BEL RESET MI CI SPAZZEREI IL C…O

      E INFINE RIMMAREI A GUARDARVI MENTRE VOI CONTINUATE A RIPETERE COME DEI BEOTI “RESET”…E MI DIVERTIREI MOLTISSIMO NEL SAPERE CHE VOI VOLETE CREARMI DANNO DICENDO RESET.

      BHO…CONTENTI VOI…

  470. gaetano r.

    Questa nota,mi fa venire in mente l’inizio della così detta seconda repubblica.-
    Con Forza Italia fecero la loro comparsa anonimi,riciclati,perdenti,trombati che,per miracolo,divennero noti,vergini,vincenti e maschioni.-
    Nella mia provincia i nuovi eletti erano tutti splendidi nessuno.-
    Ora,sono quelli che vediamo sempre in TV e questi non ce li toglieremo mai dai co…ni.-
    Facciamo liste civiche ? Perfetto ! E poi ? Avremo creato nuovi mostri.-

  471. jacopo belbo

    Occorre ricominciare dal basso: prima cosa una IPTV gestita dai cittadini per i cittadini, non centralizzata ma basata sul p2p, con servizi reali, problemi reali, soluzioni reali.
    e al bando rai+canone e mediaset+pubblicità

    il lavaggio del cervello si può interrompere!

    il media siamo NOI!

  472. Giovanni Conforti

    Ritengo quest’idea eccellente.
    Dovrebbe essere appoggiata da tutti noi ed anche dalla classe politica (che secondo me dovrebbe vergognarsi di non averlo già fatto).

    Per essere attendibile bisognerebbe anche avere “un garante” della veridicità di ogni singolo bollino.
    Un garante superpartes che non abbia coinvolgimenti politici e che si militi a misurare nel modo piu’ imparziale possibile.

    esisteranno ancora persone del genere?

    Veramente complimenti per l’idea.

    1. Marco Cognome

      un garante dici?.. guarda che ce l’abbiamo già.. il suo nome è Beppe Grillo!! Ma tu credi che un sindaco disonesto che millanta non verrebbe immediatamente SPUTTANATO dal Beppe? Sei proprio un ingenuo se non ti è venuto in mente fin da subito..

  473. Fabrizio Scafato

    Hanno scoperto che, oltre agli ospedali, anche i palazzi di giustizia fanno schifo: complimenti, meglio tardi che mai.

    ettore muti 26.01.07 12:09

    Scommetto che questo cervellone avrebbe scritto lo stesso ‘pensierino’ (diciamo cosi’) se il ministro della giustizia fosse stato ancora l’ingegnere elettrico Castelli.

    Mi voglio fidare, la’. Oggi e’ venerdi’ e mi voglio fidare di tutti, anche dell’italiano medio di destra.

  474. Nestore Le Fistole

    Lo sapevate che al tempo della batatglia di Lissa la maggior parte dei marinai e ufficiali della Marina asburgica erano istriani veneti e giuliani? Essi servivano con orgoglio l’austria dopo che Napoleone aveva cancellato la Serenissima.
    Durante la battaglia di Lissa l’ammiraglio Teghetoff comandante la flotta Asburgica ma conoascitore profondo dei suoi equipaggi e della lingua veneta, durante lo speronamento di una nave italiota disse al suo timoniere (chioggiotto) ” daghe addosso, nino, che la ciapemo “. W il Lombardo Veneto

  475. Vincislao Guidoboni

    RESET…RESET….

    SPARATE QUESTA PAROLA COME MITRAGLIETTE DA ORMAI QUALCHE MESE….

    ???????????

    DA QUELLO CHE SO SOLO GLI HANDICAPPATI RIPETONO IN MODO CONVULSIVO LE PAROLE…

    TUTTI QUANTI RIPETONO A RAFFICA IN MANIERA ISTERICA QUESTA PAROLA….

    ??????????????

    MA RISPONDETEMI DA QUANDO AVETE INIZIATO A RIPETERE COME DELLE MITRAGLIETTE LA PAROLA RESET……

    AVETE CAMBIATO IL MONDO????

    AVETE CAMBIATO LA CLASSE POLITICA/DIRIGENTE???

    QUALCUNO MI PUO’ SPIEGARE PER CORTESIA CHE CAZZO AVETE FATTO DICENDO RESET?????

  476. marco pighetti

    Ritengo opportuna adesso la soppressione dei consorzi di bonifica, e la riduzione del personale politico e del personale della PA.
    La trasformazione, inoltre di garage ed abitazioni ( con ingresso su strada) in attività commerciali nei centri storici.

  477. Francesco Gaspari

    Per una volta, per una sacrosanta volta ci vogliamo mettere tutti d’accordo!!
    Questa nuova proposta di Beppe, benchè ardua e rischiosa (i politici non staranno di certo a guardare, metteranno i bastoni tra le ruote), va appoggiata in tutto e per tutto. Non per favorire destra o sinistra, non per priviligiare fascisti o comunisti ma per stare tutti meglio, indipendentemente dalla fede politica. Basta di gettare li dei commenti che non hanno senso e di svilire quest’idea affrontando argomenti di storia di un secolo fa.. Siamo stanchi di finire sempre nei soliti discorsi di destra e di sinistra, tanto sono tutti uguali. Iniziamo a farci strada dal basso, dai comuni, anche se sarà un’impresa difficile, sperò che l’aiuto di Beppe sia determinante soprattutto là dove c’è più resistenza..

  478. Nicolo Cerni

    ciao, bravo Girllaccio, vedo che Ti avvicini al Lombardo Veneto e a come era l Austria, come stavamo bene allora, avremmo avuto tutto lo stesso sviluppo di oggi ed anche piu´ma senza la merda politico mafiosa tangentopolistica

  479. DOMENICO COLITTA

    PER TUTTO QUELLO CHE IMPAZZA E CIRCOLA IMPUNEMENTE IN QUESTO BLOG

    Sia beninteso non è che con i post o i commenti si… salvi il mondo, ma almeno – lì dove si sente di dover e poter intervenire – si tenta di limitare i danni (che vengono dalla superficialità, dalla presunzione… dall’ignoranza, dalle pseudo-soluzioni: solo perché a tutti i costi con la sola presenza ci si vuole dare un tono, imporre una falsa conoscenza)!

    Il 16 in Quasi falso alle 19:43 ho tentato di coinvolgere un certo… Zorro al negativo che fideisticamente circola nel blog (con cui tempo fa ho avuto un bizzarro scambio di vedute) in modo da portarlo davanti non soltanto alla sua ambiguità, ma anche alle sue responsabilità, alle sue… sciocchezze. Tutto è stato vano! MORALE: non c’è peggior “cieco” di chi non vuol (o fa finta di non) vedere!

    Costui l’8.1.07 18:35 in Lotta di classe ha scritto che “alcuni servizi non dovrebbero essere privati” (cioè, pubblici, e c’elenca tutta una serie di mezzi di produzioni, seppur sotto forma di servizi sottraendoli, ovviamente, al privato) e poi aggiunge subito dopo che “altri beni, servizi e/o produzioni possono essere di chiunque” (cioè privati): come se tutto quello che noi produciamo in questa società (e in quale se no?) non avesse valori d’uso (addirittura è stata inventata la pubblicità per crearne di falsi). E poi – come se avesse scoperto la panacea che guarisce tutti i mali – scrive che “il problema è sempre lo stesso”! È vero, ma non per come l’intende lui (cioè, se alla guida dello Stato ci sono dei gangster), ma perché così non c’è soluzione, perpetuando contraddizioni o creandone delle nuove: ibridi. Ci vuole conoscenza. Occorre capire che fino a quando esisterà la proprietà privata o pubblica (e non la proprietà sociale) dei mezzi di produzione non ci sarà soluzione al problema! (tesi,antitesi e… sintesi: privato, pubblico e… sociale). La sua manzoniana, spiritosa pseudo-saggezza dovrebbe indirizzarla più a sé stesso che agl’altri!

  480. Orazio Baldoni

    Un’altra proposta condivisibile, ma il problema rimane sempre lo stesso e cioè siamo NOI !! Io per primo e tutti quelli che leggono il blog e guardano i servizi di REPORT, il giorno dopo che è venuto a conoscenza dell’ennesima porcata, dovrebbe pretendere la testa del nostro “dipendente” che ha sbagliato ed invece niente. Abbiamo generato una classe politico-dirigenziale professionista per prenderci per il c..o ma non siamo capaci di prenderli a calci nel c..o..Dobbiamo fare un RESET ! OK meno sperpero, più efficienza, più rispetto, benissimo ma a chi lo facciamo fare ? Alla sinistra, alla destra, al centro, agli estremi? BEPPE quando hai la risposta, dimmelo, visto che negli ultimi 50 anni abbiamo creduto a tutti, crederò anche a te. Ciao

  481. Corrado Ferri

    Iniziativa da 10 e lode. Grande idea. Come le bandiere blu. Sfido chi poteva permettersi di scegliere se non teneva conto anche di questo “opzione”.

    Grande Beppe come sempre.

  482. andrea sacchini

    Bello, chissà se potrà servire a far arrivare l’adsl a Poggio Berni?

  483. francesco silba

    adam CHE CAZZO DICI???
    ma lo sai chi c’è a guantanamo?
    non c’è nè che guevara, nè il babau. sorpresa, neanche il babau.
    a guantanamo ci sono MARIONETTE disperate, ecco cosa c’è. sono daccordo col commento di fidel castro, anche se era provocatorio, perchè la tortura non la ammetto comunque (e se proprio, almeno fosse utile!)e perchè non tutti sono stati presi ‘armi in pugno’, ma ci sono anche molti intellettuali e persone vittime di reato d’opinione.

  484. claudio rizzoli

    pienamente d’accordo

  485. ruggero zigliotto

    meglio tardi che mai!!!!!
    Benvenuto Beppe nel club dei “lighisti”

  486. adam weishaupt

    almeno loro i coglioni di liberarsi dagli oppressori l’hanno tirati fuori…
    qui si chiacchera tanto ma a fatti!!!

  487. sonia Rui

    Riferendomi al tuo caro invito di ripartire dai comuni per riappropriarci del nostro territorio,
    mi dispiace risponderti invitando te, invece, a guardare alla mia Milano e ache punto di degrado è arrivata dopo tanti anni di “gestione” da parte di alcune comunità o famiglie di destra.
    E pensare che fino al 1987 circa si respirava sì ancora aria inquinata (sotto questo profilo da allora non è cambiato proprio nulla)ma in parallelo ci si sentiva, non so, più liberi forse. Oggi vedo sempre di più gente triste e arrogante. In compenso sono aumentati gli “imbonitori” e chissà che, visto i tempi che corrono, non sia la nuova professione del domani!
    Ciao
    Sonia

  488. Federico Darco

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Psicofarmaci a scuola.

    Tra un mese il Ritalin torna in Italia!!!.

    Attivati i registri dove verranno schedati i bambini in terapia.

    Bambini sottoposti a test all’insaputa dei genitori!!.

    Può essere successo anche a tuo figlio!.

    Leggi i dati sui minori: Regione per regione.

    es.: Lombardia 9.607, il numero di minori ai quali attualmente vengono già somministrati psicofarmaci!.

    Clicca per leggere

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  489. Giovanni Storti

    Vi segnalo una bella inchiesta sul carcere di Guantanamo, guardate i campi di concentramento ci sono ancora
    http://verainformazione.altervista.org/

  490. Marco Cognome

    Grande Beppe,
    l’idea della guida stile Michelin dei comuni più virtuosi d’Italia è un’altra delle ottime iniziative per le GENTE di cui ti fai portavoce.. stai pure tranquillo che NON mancerò di segnalare questa tua iniziativa al sig. sindaco(classe 1973 – http://www.comune.casalecchio.bo.it/servizi/menu/dinamica.aspx?ID=415)del mio comune di risidenza da quasi 37 anni..
    AVANTI così M.Moore dei poveri italiani, contro ogni potere derivato dal FURTO della libertà dei cittadini!

  491. Stefano MISSA Moreschi

    Molto bene, Bravo Beppe

    Una bella lista civica Nazionale?
    Le segreterie proviciali (e non solo)le hai gia :i Meet up
    Io sono disponibile ad “espormi” se ti interessa manifestati.

    Stefano Moreschi

  492. elvira bonfiglio ageno

    sono pienamente d’accordo ed anche se vivo soprattutto all’estero farò propaganda fra gli amici italiani che vengono in Corsica.

  493. Marco NUORO

    Vi segnalo solo un sito:

    http://www.juBentus.it

    per chi ama lo sport e odia la juve!!!

  494. Donatella chiaravalle

    TELECOM ITALIA IN CAMBIO DEL GAS RUSSO?

    La Russia gioca la sua carta vincente per farsi strada nei settori chiave del potere, e dopo la combinazione gas contro nucleare con l’Algeria, rilancia con gas contro telecomunicazioni con l’Italia. Alcune fonti trapelate da Mosca, hanno ipotizzato una possibile partecipazione dell’operatore russo Sistema in Telecom Italia tramite un’operazione con Pirelli…

    Leggi tutto

  495. Marco Ichnos

    Basta! Riprendiamoci il potere politico e monetario! Decentriamo il potere! Decidiamo per il nostro futuro!
    Voglio essere ripetitivo.
    Tempo fa in un post, fra le varie soluzioni del problema delle risorse mondiali si accennava al fatto che era necessaria una riduzione piú o meno sistematica della popoazione planetaria.
    Ebbene, per quanto possa sembrale crudele, cinica ed estrema, tale idea sembrerebbe essere la sola capace di dare una risposta immediata ai problemi di base dell’umanitá.
    Volete un paese tranquillo, pacifico con scene che sanno tanto di famigliuola felice del Mulino Bianco?
    Si inizía con lo stilare una lista di tutti gli elementi indesiderati (da tutto il popolo)presenti su un dato territorio.
    Poi si procede con un rastrellamento, avete capito bene, un vero e proprio pugno di ferro con tanto di sospensione temporanea dei diritti di base degli individui in lista.
    Infine si procede con la loro eliminazione, dal territorio indistintamente in base alla loro provenienza (espulsione), alla loro pericolositá (esecuzione), alla loro recidivitá (esilio o altro da stabilire anche individualmente).
    Piú o meno una campagnia di pulizia etnica che non ha proprio a che vedere con nessuna etnia, ma piuttosto con gli elementi indesiderati, causa di disordine sociale e di minaccia dell’incolumitá e del pacifico, quieto vivere di chi vuole vivere in pace.
    Ci sono governi anche “occidentali” (USA compreso, ma non solo) che riservano tale opzione in caso di estremo pericolo di degenerazione sociale e dell’ordine costituito.
    La storia é ricca di simili azioni (purtroppo? per fortuna?).
    Con questo voglio dire solo che se le istituzioni non si adoperano per discutere ed affrontare il problema, ci penseranno i cittadini esasperati ad organizzarsi ed a farsi giustizia da se fin quando l’ordine raggiungerá un livello accettabile per tutti.
    So di provocare, in questo modo, un certo disappunto, per cui a voi la scelta, a voi i giudizi, Signore e Signori.

    1. adam weishaupt

      intanto impiccati tu….
      sottomesso al regime….

    2. francesco silestri

      no, guarda, quello che hai scritto è un delirio. uno scenario rivoluzionario stilizzato da no global alle prime armi, anche se devo dire reso con lucidità e quasi convincente, a tratti. ma sei anacronistico, lasciatelo dire, il tuo era un discorso in voga verso la fine degli anni trenta.

  496. federico cevenini

    se io con il mio voto conto 1/57000000, mi sento un po’ inutile, la politica di Palazzo Chigi e Montecitorio sono distanti ben più di 400km., quello che fanno mi passa sulla testa (e nel portafoglio) ma più che sbottare “governo ladro”… nel mio comune conto 1/10000 o 1/20000, il sindaco lo vedo passeggiare (non troppo spesso, per carità, ma almeno ogni tanto) conosco assessori, la mia opinione conta qlcs, parlo dei disservizi che verifico quotidianamente con i vicini di casa, con quelli che incontro alla COOP a far la spesa,… I Comuni dovrebbero avere anche autonomia fiscale, lo Stato a far da calmiere tra i Comuni, ma con una quota del 10-20% dell’introito comunale, per il resto, responsabilità piena dell’amministrazione locale. se dopo 4 anni non son contento il mio voto conta 5700 volte di più che nelle elezioni nazionali!! il mio parere ha un peso specifico! io stesso posso partecipare alla politica, in modo attivo senza diventare una marionetta partitica, con opinioni mie proprie, se qlcn le condivide mi vota, liste civiche a gogo, basta bandiere, la ragione non sta nè di qua nè di la.
    E nel mio comune può venirci a stare chi gli pare, non è una considerazione filo-leghista, chissenefrega se il mio vicino di casa è pugliese, algerino, senegalese: chi risiede nel Comune “X” vota per l’elezione del sindaco di “X”, perchè partecipa della vita locale.
    bisogna rovesciare il piramidone al vertice del quale c’è chi ne capisce di più (!) e poi a scendere degradano strati di intelligenza fino al cosiddetto “utente”. I Ministri sono al nostro servizio, non noi al loro. Il primario è al servizio della mia/nostra salute. Lui avrà bisogno di me per altre cose: per compilargli il mod.730 se sono un consulente, o per svuotargli il bidone dell’immondizia, se sono un operatore ecologico,… la Piramide va ribaltata, e rimpicciolita, semplificata. RESETtata!!!

  497. mario stern

    Al contrario, cosa fanno questi sindaci galantuomini appena insediati in comune? Costituiscono delle società che andranno ad acquistare terreni agricoli che, dopo un pò, fatalità, diventano edificabili, alla faccia della gestione comunale. Di differente ci sarebbero solo meno ladri al centro e più in periferia. Vanno riscritte le regole, poche, chiare, inconfutabili. Chi sbaglia paga e rauss, fuori dai coglioni per sempre.

  498. Fabio Postini

    Mi prenoto subito per l’acquisto del libro!

    Vorrei però segnalare che secondo me dovrebbe essere inserita anche una stella extra, per il comune che dice un “no!” secco al precariato ed alla disoccupazione!

  499. Claudio M.

    Più che un commento, questa è una prova tecnica di certificazione. Vediamo se funziona… 🙂 Un saluto a Beppe e a tutti voi.

  500. LUCIANO F.

    Ecco un’altro argomento che è piuttosto scottante. E’ proprio vero, l’acqua, la terra, il cielo, l’aria, le montagne di rifiuti che produciamo e tutto quello che è parte primaria della natura, deve essere nostro e salvaguardato da noi esseri umani. Invece con la sporca politica che è il fulcro degli interessi di pochi eletti, si sconquassa tutto questo per far accumulare lauti guadagni a chi specula sulla natura. Dici bene caro Beppe Grillo, sono i comuni a doversi interessare in primis di tutto questo ed essere garanti e controllori perchè solo chi vive nel territorio riesce ad essere efficace. E allora sarebbe bene che i comuni fossero gestiti da gente capace e onesta, come dici tu ascoltare i propri cittadini, e tornare a fare comunità con tutta la popolazione, cercando ri restringere i territori di competenza, così avendo uno spazio limitato si potrà gestitlo meglio. E si può fare togliendo di torno tutte quelle accozzaglie politichettate che fanno sempre gli interessi di sporchi intrallazzatori. Giusto, diamo forza alle liste civiche formate da cittadini capaci ed onesti che pensano alla salute e agli interessi dei propri cittadini. Poi, in quanto al problema stucchevole delle finanze, facciamo in modo che le risorse si ricerchino si tra i contribuenti locali, ma soprattutto ci vuole che dal governo, se governato come mi intendo io, arrivino le risorse necessarie che poi sono anche nostre, per far vivere bene la popolazione con interventi necessari e mirati in funzione al mantenimento sostanziale delle città e delle periferie. Però….purtroppo, mi sembra che non dipenda poi tanto da noi, perchè con L’Europa che ci pressa e ci impone situazioni diverse dai nostri pensieri e abitudini, sarà alquanto problematico combattere delle battaglie perse in partenza, O lo fanno tutti i comuni e attuiamo così una sorta di ribellione globale, oppure resteranno buoni intenti, ma solo sulla carta,

  501. ettore muti

    Hanno scoperto che, oltre agli ospedali, anche i palazzi di giustizia fanno schifo: complimenti, meglio tardi che mai.

  502. Paolo Schena

    Autoreferenziate?! e le verifiche chi le farà? Andrai tu Beppe di paese in paese a certificare?

  503. valeria mallardo

    la mancata informazione di cio’ che potrebbe essere il mondo, se l’uomo decidesse di sfruttare in maniera consapevole le risorse naturali costituisce una fonte di handicap perchè nessuno conosce documenti come l’Agenda 21 o concetti come sviluppo sostenibile in favore della tutela dell’ambiente.E’ necessaria maggiore vinformazione su quello che l’uomo può fare.

  504. Donatella chiaravalle

    DOVE e PERCHE’ NASCE la MALATTIA?

    Il principio della legge biologica di Arndt-Schultz dice: “dosi piccole sono stimolanti, dosi medie sono indifferenti, dosi grandi bloccano, paralizzano od uccidono”.
    Una lesione mitocondriale (intossicazione endo cellulare = malnutrizione della cellula) provoca un deficit energetico, il mitocondrio non emette elettroni come dovrebbe, se si supera un certo limite di stress, lo stato-cellula produce una reazione per affrontarlo…

    Leggi tutto

  505. fernando santonico

    COMUNICAZIONE AL SIG. GRILLO:
    il 28/29-07 farai il tuo spettacolo al

  506. Giovanni D'Elia

    Sig. Grillo,
    il sindaco di Gorgonzola mi ha risposto dopo pochi minuti (eccellente!).
    Mi comunica, oltre a un accenno alle iniziative della giunta, che ha passato la palla ai suoi collaboratori e che si interesseranno della sua iniziativa. Spero che la contattino.
    In tanto posso dire che qualche piccola stella a Gorgonzola l’abbiamo, ma non diciamolo troppo in giro…

  507. Andrea Lisi

    Ottimo, anche se sarà un’impresa aurdua. Quale comune può dire oggi di avere solo una di queste stelle? Ma bisogna essere ottimisti e insistere. Come cittadino ti darò tutto il mio appoggio. Bravo Beppe, non perderti mai d’animo.

  508. federico fieri

    Nevrosi politica

    Smettiamo di innaffiare
    il campo dei miracoli.
    Le radici delle piante
    che noi stessi abbiamo seminato
    suggono la nostra acqua
    senza dare frutti,
    e si fortificano in quel limo
    fatto di nevrosi politica.
    Mentre noi moriamo di cirrosi epatica.
    Per digerire offrono
    un buon succo di menzogna,
    colore chiaro, gusto pulito…
    è solo alcool colorato…
    e ancora una notte
    molti andranno a dormire
    confusi e alticci e dimentichi…

  509. Donatella chiaravalle

    MA GUARDA CHE BEL REGALO CHE TI HO PORTATO
    Vorrei qui aprire una finestra, una fessura, un buco per guardare dentro un aspetto della nostra vita, usando come metafora una storia che riguarda un piccolo animale che vive nel deserto, lo stercoraro delle sabbie.

    Lo stercoraro maschio quando…

    Da leggere(molto divertente ed interessante) tu chi sei lo stercoraro o la stercorara?

  510. Andrea Santoro

    Beppe sei un mito.

  511. Giuseppe D'Alia

    Dalla provincia di Enna arriveranno classificazioni che varieranno da uno a massimo due stelle…
    senza acqua, strutture, e lavoro.
    altro che stelle, qui dal profondo sud brancoliamo nel buio pesto, con in mano lumini commemorativi.

  512. antonio p.

    Sono d’accordo per le stelle ai comuni. Ok che i sindaci si diano le stelle, ma queste dovrebbero essere confermate dai cittadini.
    Vorrei chiedere al Sig. Grillo in merito alle pensioni dei parlamentari s’è possibile raccogliere delle firme per l’abolizione di questo grande privilegio: poter essere pensionati dopo 30 mesi di “duro lavoro”(ma quando riscuotono la pensione? subito o a 60 anni?) Ma tutti (politici, ragioneria dello Stato, ecc…) danno le cifre sulle nostre pensioni future, ma nessuno ha mai detto quanto sono costate, costano e costeranno quelle dei politici.

    saluti a tutti

    1. Giancarlo Fontana

      Ciao Antonio,

      sei un po’ OT (scusa se te lo faccio notare) ma non importa 🙂

      Sul blog di Franca Rame c’è un post, “PENSIONI D’ORO!”, che penso ti possa interessare…
      http://www.francarame.it/?q=node/245

      Pensieri Elevati
      Giancarlo

  513. Zenio P'i

    BRAVO BEPPE!
    cominciamo a fare qualcosa di concreto.
    Che i comuni decidano con la partecipazione diretta del cittadino.
    Riconoscimento solo dei bacini idrogeografici di appartenenza.
    Decentralizziamo tutto il potere.
    NO PROVINCIA.
    NO REGIONE
    NO STATO
    NO EUROPA
    RESET!

  514. Syd Barrett-ad

    Ci vuole poco per essere censurati.
    Pensavo ci si dovesse spingere oltre.Effettivamente quando il giocattolo diventa “espanso”,quando il bacino è ampio le schegge “impazzite” vanno fermate prima che possano fare danni.
    Chi c’è alla cabina di regia?Chi ti hanno imposto grillo? Almeno è roba italiana quella che controlla quello che si può dire e quello che non si può dire?Oppure è straniera?Spero che questo sito non finisca come tutti i giornali o i tg:senza un minimo di fantasia:TUTTI UGUALI.
    Ho monitorato per diverso tempo le prime pagine della stampa italiana.Impressionante!Non si scappa!La mente media,quella che pensa di sapere ed informarsi NON HA SCAMPO!Alla fine è indotta a farsi una determinata idea.Quella voluta e plasmata.La stessa tecnica vale per tutti i paesi occidentali.Per esempio come non si può fare a meno di credere che Binladen esista veramente oppure che quel simpatico vecchietto sia il suo numero 2?
    E riguardo ai cosiddetti siti “alternativi” molti sono pericolosi,sono fatti ad hoc per il pecorume un pò più curioso che alla fine viene indotto alla marginalizzazione,scansato.
    Questi siti “alternativi” sono come quel giornale che si chiamava Lotta Continua, che era il simbolo della sinistra ribelle,ma si è scoperto poi che l’editore e la stamperia facevano capo a persone vicine alla cia. Infatti tutti i redattori di quel giornale hanno fatto carriera.Oggi sono le pedine del sistema,i lacché e i camerieri perfetti: invece del vassoio usano le penne.
    IO COMUNQUE LA COSCENZA ME LA SONO PULITA.Nel mio piccolo ho cercato di mettere in guardia di come funziona.Del resto anche Gesù parlava di pecore e pastori.Lui però le pecore le voleva salvare.
    Mentre oggi sono destinate ad essere tosate e macellate.Come le gazzelle nella giungla,quando diventano troppe ed il pascolo non basta per tutte,accorrono i leoni da ogni parte per il banchetto.E non si può decidere chi salvare e chi no,la natura deve seguire le sue regole.Come i pastori le proprie guide.

  515. claudia preciado

    Vedi caro Grillo, ti seguo da un pò di tempo e mi sembra che tu dica delle cose molto sensate e logiche. Però da un pò di tempo a questa parte (vedi anche i servizi di Report) nonostante clamorose denunce, al “potere” non gliene pò fregà de meno. Quindi a questo punto forse è più opportuno pensare a come poter fare per farsi sentire anzichè denunciare l’ennesimo scandalo, perchè ormai siamo ad un rincoglionimento tale che qui ci faranno fare quello che gli pare.Per chiudere vorrei dare un consiglio a questo deludentissimo governo di centrosinistra a forte sensibilità ambientale: ma perchè non si fà un decreto legge dove si impone alle case automobilistiche che vendono automobili in Italia di consentire la vendita solo per modelli che montano la doppia alimentazione benzina-metano oppure benzina-GPL e di prevedere a Roma una rete distributrice di metano. Capisco che è una cosa troppo logica che risolverebbe molti problemi in un colpo solo e quindi non si farà, ma almeno vediamo se qualcuno ci risponde senza prenderci in giro. bye

    1. GIULIO VERONESE

      CARA CLAUDIA,TU CREDI ANCORA CHE POTREBBERO FARE QUALCOSA DI UTILE X NOI CITTADINI?………….MA. .QUELLO CHE IPOTIZZI LO FARANNO ..MA TRA UN PO, COSI’ DOVREMO TUTTI CAMBIARE L’AUTO INQUINANTE EURO 5 E LORO INTASCHERANNO ALTRI BEI SOLDINI .VOTATE GENTE VOTATE. CORDIALI SALUTI

  516. Massimiliano Grassi

    ottima idea! e finalmente aggiungerei!

  517. Paolo Viola

    Secondo me manca una stella relativa alla TRASPARENZA CONTABILE. Visto che stiamo parlando dei “Nostri Dipendenti” a livello locale, voglio poter chiedere chiarimenti sul bilancio. In maniera particolare se voglio conoscere il dettaglio di alcune spese voglio poter vedere la fattura relativa, proprio come fa il proprietario di qualsiasi azienda. Ti segnalo inoltre un comune che ha già una stella per la CONETTIVITA’; si tratta del comune di PADOVA che mette sul web le foto delle targhe delle auto multate perchè sono entrate nelle aree ad accesso limitato del centro storico. Funziona molto bene è molto efficente ed è stata implementata in tempi rapidi. Credo sia stata usata la stessa tecnologia ad oggi in uso presso tutti gli ambulatori dei medici di base italiani. Funziona cosi : Ti prendi il permesso per uscire prima dal lavoro, vai in ambulatorio un ora prima dell’apertura, dai la precenza all’informatore scentifico di turno e poi fai la tua visita. Tempo totale dalle 2/3 escluso il tempo della visita. Se ci fossero le prenotazioni online basterebbe arrivare all’orario stabilito, per contro in questa maniera si perde un’occassione di discussione, visto che durante l’attessa della visita medica si fa in tempo a raccontare tutta la propria vita al vicino di sedia.

    1. max palazzi

      quoto!

  518. Lucio Pesta

    X FRANCO DA VICO

    HAI PIENAMENTE RAGIONE.

    SONO ANCH’IO DEL PARERE CHE UNO COME BEPPE DEBBA PRIMA O POI TENTARE LA VIA POLITICA.
    LUI DICE CHE NON E’ IL SUO MESTIERE,CHE NON VUOLE, MA NON HA ANCORA CAPITO CHE QUESTO MESTIERE ORAMAI E’ LA SUA PELLE,LA SUA VITA.
    LA GENTE FORSE HA ANCHE BISOGNO DI UN “EX” COMICO PER PROVARE A CAMBIARE L’ARIA.
    E’ DIVENTATO PRESIDENTE DEGLI STATES R.REAGAN,NON VEDO COME NON POTREBBE ESSERLO BEPPE.
    DOPO BERLUSCONI CREDO CHE DI PAGLIACCI PEGGIORI NON POSSANO ESSERCENE PIU’.
    NON ESISTONO PIU’ LA DESTRA E LA SINISTRA (SE MAI FOSSERO ESISTITE,SE NON NELLA LORO FORMA,FORSE, PIU’ESTREMA).ORAMAI ESISTONO SOLO POLTRONE DA COLMARE E CITTADINI DA SPENNARE.
    BASTA!
    CAZZO,VIVO IN UN PAESE (22.000AB.)DEL BRESCIANO CHE HA LA FORTUNA DI AVERE N.12 E DICO N.12 SORGENTI E SONO ARRIVATI AL PUNTO DI TOGLIERE L’ACQUA DI NOTTE PERCHE’ NON C’E’ NE PIU’ ABBASTANZA.
    QUINDI DICO ANCH’IO BASTA.
    O SI FA QUALCOSA DI CONCRETO,DI SERIO,CON LE PALLE….OPPURE QUESTO BLOG RESTERA’ SEMPRE UNA FINESTRA DI SFOGO E NULLA PIU’.

    CON STIMA LUCIO.

    1. michele di tella

      sono daccordo oramai il nostro Beppe si deve prendere la responsabilità di portare in alto le batteglie che si leggono sul blog

    2. michele di tella

      sono daccordo oramai il nostro Beppe si deve prendere la responsabilità di portare in alto le batteglie che si leggono sul blog

    3. michele di tella

      sono daccordo oramai il nostro Beppe si deve prendere la responsabilità di portare in alto le batteglie che si leggono sul blog

  519. Simone De Prosperi

    Attento fabio,
    furono i Palestinesi a rifiutare l’accordo

    Simone De Prosperi 25.01.07 18:48
    *****************

    Che palle, quale accordo???
    Mettici la data, poi vediamo se era un accordo o un prendere o lasciare!
    Ricordi almeno cos’hai mangiato a pranzo?
    Fosse successo 100 anni fa, pure pure…
    Ma quella stronzata lì veramente non stava e non sta in piedi.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano) 25.01.07 18:58
    *************************************************

    Ciao Giorgio, scusa il ritardo, ho letto solo adesso il commento.

    Era il 47, una risoluzione dell’ONU prevedeva la creazione di 2 Stati, con Gerusalemme territorio neutrale sotto giurisdizione internazionale.

    I Palestinesi rifiutarono la risoluzione, lo Stato Palestinese non fu fondato, e iniziò la spirale di violenza che continua tutt’ora.

    Quello che bisognerebbe chiedersi è PERCHE’ l’Alto Comitato Arabo rifiutò la risoluzione…
    …tu sei davvero convinto che lo fece nell’interesse del popolo Palestinese?

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      C’eravamo dati un appuntamento o telepatia?
      L’ho acceso adesso il pc.
      Pensavo ci si riferisse a camp david… clinton…
      Ormai quando si parla di accordi rifiutati è li che va a guardare.
      Per i paesi satelliti, non ho mai pensato che abbiano fatto scelto pro-palestina, e su questo sono d’accordo con te.
      Sulla questione ebraica-palestinese prendo sempre a riferimento due occasioni che segnao la svolta nei giudizi storici: l’inizio, cioé la prima ondata di esproprio territoriale effettuato con procedure a dir poco da pulizia etnica, e la seconda, camp david, portata a bandiera da chi voleva accollare ai palestinesi la colpa dei mancati accordi.
      Tra queste date è successo di tutto…
      Ciao, e scusa la lungaggine.

  520. Nicola Cellamare (pensierarte)

    Mala Sanità

    Video Ospedale “Umberto I”

    The Economist ha calcolato le spese per la sanità dei vari paesi del mondo:
    in % del PIL.

    1)Stati Uniti 15,2 %
    2)Svizzera 11,5 %
    3)Germania 11,1 %

    L’Italia compare al 26° posto con l’Ungheria e il sud Africa, con l’8,4% del PIL.

    PER VEDERE L’ARTICOLO COMPLETO CLICCA SUL MIO NOME

  521. Donatella chiaravalle

    DRIVE IN PER LA RIFLESSIONE:

    A volte il cinema è un’ottimo mezzo per riflettere. Sette sale per meditare insieme…

    Guarda i film

  522. max palazzi

    Grillo, era ora.
    Qua sono molti e da mesi che parlano di liste civiche.
    E io sono d’accordo pur sapendo che saranno un fallimento (parlo per esperienza diretta), perchè in realtà la gente non vuole cambiare e ha instillata la cultura del favore e dell’inciucio.
    Purtroppo il potere è una brutta bestia.
    Comunque si deve provare ancora.

    Vorrei solo integrare il discorso:
    – una stella per la trasparenza. Molti dei poteri, anche e soprattutto a livello istituzionale, sono basati sulla discrezionalità ed il silenzio, per cui occorre valutare le amministrazioni in base alla capacità di pubblicare tutto quello che le riguarda in qualsiasi modo possibile è indispensabile;
    – una stella per l’urbanistica. E’ il cavallo di battaglia della mafia di paese e città;
    – una stella per il lavoro.

    Altra cosa importante: occorre un’associazione che coordini le liste civiche (con apposito sito web contenente le linee guida di pura natura tecnica); senza un supporto si sarebbe allo sbando. Va da sè che non intendo nè un partito nè una protoforma di partito.

    1. francesco nannini

      Sono completamente a favore delle tue proposte!

  523. zia carmela

    Che anche i ricchi piangano, dicevano i kompagni sui loro manifesti… Mi possono spiegare ora se un’insegnante che guadagna 1400 euro al mese e grazie a Prodi ne perderà più di 50 è una di quelle ricche che dovevano piangere?

    *****************

    Comunisti, no-global e affini, non essendo interessati al prestigio dell’Italia, oggi pretendono anche l’immediato rientro dei nostri soldati dall’Afghanistan.
    Sarebbe una inqualificabile decisione politica se Prodi, a qualunque costo, non respingesse l’ennesimo diktat di quella sinistra, che aveva invocato «10-100-1000 Nassyria», inneggiando ai terroristi che vi avevano trucidato nostri militari, impegnati nella ricostruzione di opere civili.
    La Cdl dovrebbe approvare il finanziamento della missione in Afghanistan, a condizione però che tale voto non sia determinante, altrimenti sarebbe un andazzo che, alle future elezioni politiche, potrebbe mettere in discussione anche l’intelligenza del nostro popolo

    **************************

  524. Gianluca Fontanella

    Riguardo ai partiti e Governo, se le cose stanno come dice Beppe (come poterlo smentire date le evidenze degli effetti che il sistema marcio costituito provoca da anni e anni), in qualita’ di cittadini prevaricati nei nostri diritti, e’ considerabile praticare la disobbedienza civile.
    Buona Fortuna!

    1. alessio siniscalchi

      vorrei semplicemnte dire che ci sarevbbe bisogno di un nuovo partito “politico” lontano da ideali comunisti o fascisti, ma che faccia il bene sociale tramite la cura dellambiente che è in degrado come dove vivo io ad aprilia,tramite anche il concetto, che l’uomo inteso come persona deve essere al primo posto, questa mia idea è una missione..proviamoci se avete qulche idea srivetemi..ci vorrà tempo ma provimoci.alessio siniscalchi ale_sup2001@yahoo.it

  525. Francesca Wölfler

    Sono Italiana, ma vivo all’estero.

    A NAtale sono stata a Roma per una settimana, con una puntatina a Napoli, luogo in cui sono nata e cresciuta.

    La mia impressione è che quasi tutti si lamentano, ma poi pensano che sia sempre qualcun’altro che deve fare le cose, che servono per cambiare la situazione.

    Secondo me, questo concetto è sbagliato.

    Se vogliamo che le cose cambino, dobbiamo cominciare noi, nel nostro quotidiano a fare le cose bene, con professionalità, senza lamentarsi, senza pensare sempre male di quello che fanno gli altri e senza agire CONTRO le cose che fanno gli altri, ma PER qualcosa che vogliamo costruire insieme.

    Considero la RABBIA una emozione molto negativa, che fa male a chi la prova ed a chi gli sta intorno.

    Considero l’INSULTO una forma di inciviltà, che prima o poi ci torna indietro.

    Credo fermamente che ci volgia il RISPETTO per gli altri, e che poi, soltanto poi, dopo averlo esercitato nei confronti di chi ci sta intorno, grandi o piccoli, ci tornerà indietro.

    Se si vogliono cambiare le cose, ci vuole TEMPO, e quindi dobbiamo avere moltissima PAZIENZA, cominciando dal nostro vissuto quotidiano, applicando tutti i giorni, in tutte le situazioni, con tutte le persone con cui veniamo a contatto, questi principi di cui ho parlato prima.

    IO sto applicando queste regola da circa sei mesi, e la mia vita è certamente molto migliorata.
    Vi consiglio vivamente di fare altrettanto.

    Un’ultima cosa: ci vuole ATTENZIONE per non distrarsi, e rovinare in poco tempo piccoli progressi costati tanta fatica.

    Nessuno è perfetto, io meno di tutti e faccio molti errori, ma questo non mi dispensa dal provare e riprovare a dare il mio contributo nella società in cui vivo.

    Soprattutto senza lamentarmi!

  526. giuseppe de luxe

    Grillo è pieno di iniziative.ma la cosa che gli interessa è una sola.Indovinate.

  527. Donato Martini

    Ottimo Grillo, è un’ottima iniziativa.
    Cerca di supportare le tue stelle con qualche standard oggettivo e scientificamente supportabile, ma è un’ottima iniziativa comunque.

  528. Donatella chiaravalle

    MA GUARDA CHE BEL REGALO CHE TI HO PORTATO

    Vorrei qui aprire una finestra, una fessura, un buco per guardare dentro un aspetto della nostra vita, usando come metafora una storia che riguarda un piccolo animale che vive nel deserto, lo stercoraro delle sabbie…

    Leggi tutto

  529. Donatella chiaravalle

    TELECOM ITALIA IN CAMBIO DEL GAS RUSSO?

    La Russia gioca la sua carta vincente per farsi strada nei settori chiave del potere, e dopo la combinazione gas contro nucleare con l’Algeria, rilancia con gas contro telecomunicazioni con l’Italia. Alcune fonti trapelate da Mosca, hanno ipotizzato una possibile partecipazione dell’operatore russo Sistema in Telecom Italia tramite un’operazione con Pirelli…

    Leggi tutto

  530. franco bu

    allora vai a Sirolo(AN) dove il sindaco Misiti rompe i coglioni perchè non si può costrurire nel parco del conero. E vai a Numana (AN) dove una lobby di maiali vuole ampliare il già esistente porto per farci stare + barche. + barche, +soldi,+ inquinamento, + turisti.. però loro guadagnano di più… Schifosi..

  531. cristiano allegrini

    Se possibile vorrei che il seguente argomento fosse trattato da questo blog.
    A canale 5 ci sono due programmi in particolare GRANDE FRATELLO 7 della MARCUZZI e UOMINI e DONNE della DE FILIPPI, che sono l’essenza della demenza umana.
    Vi sono una pletora di giovani, ignoranti, arroganti,pagliacceschi, senza arte ne parte, che si mostrano affermando fatti e situazioni che offedono il comune senso del pudore.
    Questa gentaglia non rappresenta la gioventù italiana, ma rappresenta solo l’immondizia sociale.
    Penso a quei giovani che studiano, che fanno i ricercatori all’estero, penso alle migliaia di giovani laureati che si accontentano di fare gli sguatteri, i facchini, i camerieri, pur di guadagnare qualcosa.
    Di contro c’è questa gentaglia che mostrano ferie da nababbi a CORTINA d’AMPEZZO in alberghi da miliardari, e che quando parlano dicono un mare anzi un’oceano di stupidaggini.
    Spero che si possa realizzare una legge che vieti in forma categorica la rappresentazione del nulla, che vieti a questa gentaglia di parlare se prima non ha fatto l’esqame d’Italiano.
    Povera Italia, siamo messi alle asse!!!!,e sappiano questa gentaglia che loro rappresentano solo l’immondizia sociale di un grande paese.

    1. alex berna

      Basta spegnere la TV. Ciao

    2. Fabio Bolgiani

      In verità i programmi spazzatura come il grande fratello sono la risposta a quello che la gente VUOLE vedere. Se non avessero audience li avrebbero già soppresi da tempo. Che tristezza. Per fortuna basta cambiare canale o spegnere.

  532. Valerio Sforzini

    Caro Beppe,
    come sovente mi capita, concordo con le tue riflessioni.

    P.S.:
    SONO UN GIOVANE NEOLAUREATO IN ECONOMIA E COMMERCIO, LAVORO QUASI GRATIS COME STAGISTA IN TRENITALIA. TRENITALIA, COME TUTTO IL GRUPPO FS, E’ INTERAMENTE DI PROPRIETA’ DELLO STATO, TUTTAVIA SI SERVE DEL PRECARIATO IN MANIERA VERGOGNOSA ! CREDO CHE LE FS OGGI RAPPRESENTINO LO SPECCHIO DEL PAESE: UNA AZIENDA AL 100% DI PROPRIETA’ PUBBLICA DOVREBBE DARE L’ESEMPIO, VICEVERSA DA IL CATTIVO ESEMPIO USANDO GIOVANI(E AGGIUNGO BRILLANTI) NEOLAUREATI COME SCHIAVI ! CREDO SIA IL CASO DI APPROFONDIRE IL TEMA, CARO BEPPE! QUANDO PARLI DI RESET, CREDO CHE TU TI RIFERISCA ANCHE A CIO’ DI CUI HO PARLATO, MI SBAGLIO?

    In ogni caso sei sempre un grande!!

    1. alessandra pantini

      caro Valerio,
      non solo le FFSS promuovono e incoraggiano il precariato ma lo fa anche la Rai. Esistono nell`azienda centinaia di precari anche ventennali (io sono una di questa) che riescono ad ottenere un`assunzione tramite vie legali (rimanendo senza lavoro in rai fino a 5 o 6 anni ) o quando e’ possibile firmando i cosidetti Bacini di reperimento che ti assicurano un`assunzione in tempi variabili (la sottoscritta ne ha firmato uno lo scorso anno …. ne devo aspettare circa 5). Insomma fatti coraggio,non so quanti anni hai, io ne ho 42 e verso i 47 dovrei essere assunta considerando che ho iniziato a lavorarenell`azzienda a 22 anni. Sorridi prima o poi ce la farai!!!!!! 🙂

  533. stefano durando

    VALSUSA A 5 STELLE !!!! NO TAV !
    visita http://www.notav.it e scoprirai che qualche hacker infierisce su questo sito … chi sarà il mandante ? ? ? ?

    PS … dimenticavo … parlano parlano ma da buoni politici non lo faranno mai !!!!

  534. Donatella chiaravalle

    IL CASO DELL’OPERAIA LICENZIATA
    Licenziata perché va a prendere la figlia a scuola: quando per una donna è inconciliabile la vita e il lavoro.

    Guarda il video

  535. Simone De Prosperi

    OT – LIBERALIZZAZIONI

    Nuove imprese: sarà più facile avviare un’impresa. È prevista la presentazione al Registro delle imprese, in via telematica o mediante la Camera di commercio competente, della «comunicazione unica». La comunicazione unica vale quale assolvimento di tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l’iscrizione al registro delle imprese e ai fini previdenziali, assistenziali, fiscali e per l’ottenimento del codice fiscale e della partita Iva. La nuova procedura si applica anche in caso di modifiche o cessazione dell’attività d’impresa. Verrà rilasciata in tempo reale una ricevuta che dà via libera istantaneo alla nuova attività.

    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/01/Sb250107TestoLib.shtml?uuid=62e65cfc-ad14-11db-9813-00000e25108c&DocRulesView=Libero

    Accendiamo tutti un cero a SAN BERSANI, UNICO baluardo del buon senso in un Governo PATETICO

  536. danilo a.

    l’ idea non è male, ma per certi aspetti è un pò ingenua. al sud ci sono posti talmente collusi con la camorra che le stelle non si veono mai, è buio sempre… e purtroppo il cittadino da solo può poco contro la camorra, c’è bisogno dell’ intervento di uno stato con le palle, cosa che, hainoi, manca.
    well, guardatevi un pò ste vignette…
    http://manlio3.blogspot.com/

  537. alessandra pintore

    Ho le lacrime agli occhi perchè mi hai commosso con il tuo blog, sono in un comune che mi farà passare un’autostrada vicino alla mia villetta in campagna! E mi sto battendo perchè almeno non mi venga tolta la visibilità perchè parlano addirittura di una sopraelevata di 3/4 metri al posto della trincea nei disegni iniziali!
    Dove siete giustizia, pace, aria pulita,ecologia, ?
    Un bacio a te che comunque esisti e ho il tuo autografo da 20 anni nel mio portafoglio.
    Alessandra di Crea-Spinea

  538. enniokapo

    Speriamo che non siano solo belle intenzioni.
    Quattro anni fa’ in Irlanda successe una sommossa popolare:qualcuno voleva fare pagare l’ACQUA!!!
    Non l’avevano mai pagata,mai la pagheranno!!!
    L’ACQUA è di tutti i cittadini perchè pagare una cosa che mi appartiene!!!
    Vorrei avere i capelli rossi,il viso con le lentiggini…

  539. contini michele

    Sembra facile, ma non lo è.Sono un ragazzo che alle ultime elezioni comunali ha provato,ovviamente insieme ad altri più esperti e “vecchi” di me, a formare una lista civica.
    Niente da fare, nonostante i buoni propositi e il consenso prima delle elezioni (non dico unanime però buono) il risultato è stato a dir poco un fallimento. Forse io da ingenuo e da “vergine politico” pensavo che qualcosa si potesse fare e comunque cambiare.Mi sbagliavo e anche di tanto.Il risultato è che ne sono uscito schifato, disilluso e inorridito da una politica di partito che non porta più a niente se non ha dare posti di lavoro e potere ai soliti baldi vecchi (mi dispiace ma è così) politicanti.
    Con rammarico Michele

  540. samuele signorini

    in questo post devi scrivere delle cose pertinenti all’argomento proposto da Beppe Grillo… questo è il suo Blog, se vuoi scrivere le TUE cose, creati un tuo sito internet…

  541. Nicola Baggio

    ATTENTI RAGAZZI! STANNO CERCANDO FINO ALL’ULTIMO DI NON RISPETTARE LA PROMESSA SUL CIP6!!!

    La commissione Finanze della Camera ha terminato oggi i lavori sul Ddl di conversione del DL n.297/06 sugli obblighi comunitari (AC.2112) senza riuscire a concludere l’esame dei numerosi emendamenti presentati al provvedimento. Tra questi quello correttivo dei commi 1117 e 1118 della Finanziaria su Cip6 e certificati verdi per il teleriscaldamento (QE 23/1) che dovrà essere dunque ripresentato in aula dove il provvedimento è atteso lunedì 29 gennaio.

  542. francesco nannini

    Finalmente hai imboccato la strada giusta per le riforme Grillo, però vorrei farti notare che le politiche sull’energia non possono essere appannaggio dei comuni, ma che la legislazione nazionale deve programmare sviluppo e consumi (e ricerca) in tale ambito.
    Aggiungerei anche una stella per lo sviluppo urbano dei piani regolatori che almeno per quanto riguarda il mio piccolo comune di residenza, non è altro che un’occasione di arricchirsi sfruttando le licenze di edificabilità.
    Infine riguardo al calcio in c**o a chi se lo merita, sai caro Grillo, che non è così semplice, e non si tratta di quante persone lo vogliono ma della mancanza di una procedura democratica per cacciare chi se lo merita.
    Ripropongo il mio consigliodi lettura di qualche giorno fa,

    1. francesco nannini

      Non ha preso il titolo: il libro è “La democrazia che non c’è”.

  543. Marco Sicco

    Questo intervento di Beppe Grillo andrebbe incorniciato e mai più dimenticato.

    Concordo pienamente. E’ dai Comuni che si deve ripartire, dalle Città sane. Bisogna anche riportare le Metropoli a essere Città. Il punto di partenza è il Comune, il suo snellimento, i necessari accorpamenti, la sua sovranità, che deve ricondurre gli organismi istituzionali a opera di servizio e non di pirateria socio-economica come sta avvenendo.

    Sarà interessante seguire gli sviluppi di questa iniziativa.

    M.S.

  544. matteo gottardi

    Come vedete, quando i post VENGONO CANCELLATI
    o ADDIRITTURA NON PUBBLICATI, ALLA cosa si da
    un solo significato: NON C’E’ LIBERTA’
    di pensiero. anche a chi crede di essere sempre
    nel giusto.

    La pensiamo cosi anche quando una persona uccide i figli degli altri o la famiglia degli altri, e poi magari gli diamo l’avvocato con le attenuante generiche.
    Perchè siamo un paese libero vero! Ma va a cagare, vorrei propprio vedere se tu avessi un figlio e te lo uccidessero se daresti ancora libertà a queste persone, e se lo faresti in fondo vuol dire che non te ne frega un cazzo di tuo figlio.

    1. danilo a.

      almeno i congiuntivi…

  545. Marco Rosso

    Metti anche un elenco di ristorantini etici!

  546. giuseppe cipriano

    Sai caro Grillo qual’è la differenza tra la dittatura e la democrazia? In dittatura non puoi nemmeno parlare dire o commentare,in democrazia puoi dire tutto, ma non gliene frega niente a nessuno. In Italia ci sono deputati nazionali,regionali, segretari, portaborze,ecc.Sindaci, assessori,giunte,ecc.con stipendi da nababbi,e come lo risani sto carrozzone? lunica cosa che sanno fare bene è aumentare le tasse.così il povero è sempre più povero e il ricco sempre più ricco.Prima c’era il re i principi i baroni e noi eravamo tutti sudditi,adesso non è che la situazione sia cambiata.Ho sentito uno che diceva;tutti hanno la loro porzione di ghiaccio,i ricchi d’estate i poveri sempre. Pago le tasse anticipate su quello che percepisco,a fine anno ripago le tasse con la denuncia dei redditi,e dico vabbè ho fatto il mio dovere,ma poi su tutto quello che compro ci pago le tasse,ma quante volte le devo pagà? a che prò? per far si che i ricchi siano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri? Peccato che questa mia non gli freghi niente a nessuno,lettera morta.salute a te sei un grande.

  547. FRANCO F.

    Ciao. Mi sono registrato da qualche giorno. Volevo vedere come funzionava il blog di Grillo. Letto anche quello sui comuni ha avuto la conferma di ciò che immaginavo: tutto bello, tutto vero, ma con un solo problema: stiamo abbaiando alla luna. Scriviamo, ci sfoghiamo, abbiamo ragione ecc. ecc. ma tutto resta tra di noi. Chi dovrebbe cambiare le cose se ne frega parchè il nostro giro è chiuso. Cominciare dai comuni? Anche, ma non basta! L’Italia è una polveriera di gente scoglionata (non solo!)pronta ad esplodere contro i partiti e questa politica. Però tutti ne parlano e nessuno accende il fiammfero fatale. Ricetta?
    1. Nè destra nè sinistra: dopo il muro di Berlino sono andate in soffitta!
    2. Quindi non deve essere più la politica dei falsi idealismi ma l’essere umano, la sua famiglia, la sopravvivenza e la qualità della sua sua vita al centro di tutto.
    3. Un accattivante slogan per capirci:
    “Col P.A.C facciamogli la T.A.C!”
    dove P.A.C. sta per “Punto e A Capo” e T.A.C. sta per Tutti A Casa!
    4. Bisogna scrivere un programma “apolitico” e fondare un partito. Poi contarci. Crescere attraverso questo Blog. Spazzarli via tutti.
    Senza un (vero) partito serio e fortemente innovatore non si va da nessuna parte. Berlusconi, con tutti i suoi difetti ma furbo come pochi, docet. Solo se tutti accendiamo il nostro fiammifero possiamo sperare di dare un poco di luce a questa Italia oscurata da chi ama muoversi nelle tenebre ed ha interessi da nascondere.
    Ma tu che mi stai leggendo sei pronto a mandare a quel paese tutti quelli che si professano di destra e di sinistra? Ma ti rendi conto che se ti giri quello che era a destra passa disinvoltamente a sinistra e viceversa?
    E se appena ti giri………
    Ciao
    Franco da Vico

  548. marco acquani

    ciao Beppe scusa se ti do del tu ma mi viene naturale con un amico. è da poco che ho l’adsl e quindi che leggo ed assaporo le tue verità. oggi te ne dico una nuova: la catena brek self service ha aperto un concorso al quale ha partecipato mia moglie.lei va lì a pranzo perchè c’è una convenzione con l’azienda dove lavora. mercoledì mentre pranza parlando con le colleghe viene a sapere del concorso a cui è molto semplice partecipare, in base ai piatti scelti vengono assegnate delle lettere sullo scontrino, se tra queste ci sono la C la P e la V si può mandare un sms con numero dello scontrino e della transazione ad un loro numero telefonico. così ha fatto a fine pranzo, poco dopo le è arrivato un sms di conferma con i complimenti in quanto aveva vinto una tessera ricaricabile da € 25.00 da consumarsi presso i punti brek. altro passaggio del concorso è compilare un modulo alle casse dopo aver fatto leggere l’sms ed inviarlo per fax entro 10 giorni. passaggio fatto ieri (giovedì). oggi arriva un sms, senza numero, di invio da parte della brek nel quale si spiega che la vincita non può essere assegnata perchè fuori tempo massimo il messaggio con codice inviato da mia moglie il mercoledì, così si viene a sapere che c’erano a disposizione 30 minuti per inviare il primo sms, ed il suo era fuori di 8 minuti. tutto ciò mi sembra assurdo primo perchè i tempi mi sembrano un po’ ristretti in 30 min uno pranza, poi pensa al resto, secondo del concorso non è stato detto nulla alle casse brek, terzo se mandano un messaggio di vincita vuol dire che risultava giusto assegnarla e non mi spiego perchè dopo 2 giorni informare che non era più valida. mi piacerebbe sapere se a qualcun’alrto è capitato qualcosa di simile. un abbraccio e………continua così! marco a.

  549. viviana vivarelli

    Intanto dovremmo pretendere che tutto sia trasparente: chi decide, quanto e cosa, quanto si spende nei vari comparti e perché, quanti sono i dipendenti comunali, quanta è la loro efficienza, quanto costano i consulenti,le eventuali sedi all’estero ecc.
    e farlo in modo comparato con comuni italiani analoghi e guardando le medie europee
    Il 1° modo per capire è sapere
    Poi i cittadini dovrebbero essere consultati più spesso e poter dare delle valutazioni sui loro amministratori
    Non sarà un caso che da un sondaggio di Sole24 ore il sindaco di Vicenza è agli ultimi posti tra i sindaci italiani e tutti i sindaci e governatori leghisti sono stati valutati i peggiori d’Italia mentre Chiamparino, per es., è ai primi posti nel consenso
    Ogni amministratore pubblico dovrebbe avere delle valutazioni sul suo operato in base ai risultati effettivi della sua conduzione: traffico, qualità dell’aria, trasporti, ordine pubblico ecc.
    Milano per es. è pessima per qualità dell’aria, Roma fa pena nei trasporti pubblici. Napoli deve risolvere in ogni modo il problema dei rifiuti e del traffico. Queste mancanze sono altrettanti punti di demerito
    Ci devono essere dei parametri ben chiari in base a cui poter dire se una amministrazione è buona o pessima e decidere di tenerla o cambiarla
    Non sarà un caso che la Bologna di Cofferati è ai primi posti in Italia per la piccola delinquenza (furti, scippi, rapine ecc.)
    Gli amministratori devono essere responsabilizzati o restano dei parolai
    E la loro presenza deve essere fattiva, non come la Bologna di Guazzaloca che vedeva il sindaco in permanenza al bar
    Quello che fanno non deve essere segreto, come il sindaco di Vicenza che per 2 anni trama con gli USA senza farne parola o Bassolino-Iervolino che tentano di privatizzare l’acqua di Napoli o il sindaco di Catania che fa più il medico che il sindaco
    Tutti i politici devono essere responsabilizzati
    Ma già il fatto che tutti i giornali locali siano in mano della destra….

  550. claudio rizzoli

    concordo ma serve una cornice condivisa di tipo normativo da conquistare prima. Il mio amico Giuseppe Boscolo,avvocato in chioggia,sulla base di una lunga esperienza che ci ha visti accomunati nella costruzione di una proposta di legge di iniziativa popolare sulla disabilità intellettiva che si è scontrata con “il fare finta” dei politici,ha predisposto una proposta di legge sulla RIFORMA DELLA POLITICA che (a mio parere) se approvata costituirebbe proprio quello che manca alla tua proposta di liste civiche.
    ciao
    claudio rizzoli

  551. Marista Urru (marista urru)

    Quello dei Comuni è , in certo modo, un microcosmo, in cui è più facile individuare, indovinare, venire a sapere, dei MANEGGi, delle CAMARILLE, degli interessi, delle autentiche PORCATE, che si imbastiscono. Come l’ultima del Comune ove ho la ventura di abitare. Qui hanno distrutto e cementificato, una cricca di ex edili, diventati padroncini, poi costruttori . Tutti con parenti e sodali nel Comune. Tutti formanti una fitta rete con Comuni e cittadine vicine. Ogni gruppo pone familiari e “amici” trasversalmente in TUTTI I PARTITI. Nessuno osa denunciare nulla, molti lasciano il paese per lavorare, altri si adattano e SUBISCONO, la cosa più facile è che NON PAGHINO i lavori fatti, e che gente resti senza stipendio dalle ditte anche 6 o 7 mesi, ma non protestano, io non so perchè, ma non mi sembra normale. Fanno così anche se voglion far chiudere una attivita’.
    ULTIMA CHICCA : SI STANNO PREPARANDO ALLEGRAMENTE A

    LOTTIZZARE LA MACCHIA MEDITERRANEA. I segnali sono che in realta’ , destra e sinistra (al governo), sono d’accordo, e i VERDI? TEMO SIA COME AL SOLITO,
    inutile ripetere COSA FANNO I VERDI!

  552. roberto moro

    questo è un comune che fa veramente pietà sotto tutti gli aspetti…….http://www.comune.serravalle-scrivia.al.it/

  553. Francesco Rutielli

    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \
    \-KLIKKA SUL MIO NOME E DIVERTITI!

    1. renato luccon

      poco uno, ma due cancri di sicuro

    2. bruno de ba

      E perchè? se venisse un cancro a chi fa vedere delle belle gnocche, in italia tutti sarebbero ammalati.

  554. antonio morgante

    Ottima iniziativa, FORSE COSI’, RICOMINCIO AD INTERESSARMI DI POLITICA.
    Traccia le linee guida.

  555. Claudio Bertolini

    Se scrivi delle volgarità del genere fanno molto bene a cancellare i tuoi post.

  556. maurizio d.

    Consultare SEMPRE TUTTI i cittadini su TUTTE le questioni importanti della vita civile sta bene A PATTO che si arrivi in tempi decorosi ad una decisione.
    La storia italiana dal dopoguerra ad oggi ci dice esattamente il contrario : SEMPRE TUTTO BLOCCATO.
    Dunque? Cosa proponi al riguardo Beppe?
    Francamente, non si capisce.

  557. fabio renzetti

    Ottima iniziativa.

  558. renato marchini

    Come vedete, quando i post VENGONO CANCELLATI
    o ADDIRITTURA NON PUBBLICATI, ALLA cosa si da
    un solo significato: NON C’E’ LIBERTA’
    di pensiero. anche a chi crede di essere sempre
    nel giusto.

    1. samuele signorini

      ma il tuo post era pertinente all’argomento?

  559. Marco Rocca

    Il problema forse è anche l’italiano scritto: non ce lo siamo mai chiesto? Aldilà della grammatica, hai espresso concetti molto condivisibili e Beppe farebbe bene a riflettere!

  560. aurelio nappi

    E’ una buona iniziativa. ognuno di noi dovrebbe dire ai “propri dipendenti” al servizio del comune le cose che non vanno, mandando sempicissime e-mail e lettere.
    http://aurelionappi.blogspot.com
    http://aureliodiario.blogspot.com
    sono molto interessani, non c’entrano con questo post, ma questo tema è importantissimo per il Maestro.

  561. Vincenzo Genovese

    Ti leggo, ti ascolto, mi piace il tuo modo di scuotere la gente cercando di svegliarla da un torbore generale. Bisogna informare e far partecipe i cittadini sulle questioni che migliorino la vita di tutti.Sono però convinto che i partiti possono ancora avere un ruolo nella società. Uno di questi è la coesione sociale, certo che devono cambiare.E’ vero da tangentopoli in poi hanno imparato poco e poco è servito la grande voglia di partecipazione espressa con le primarie.Mi auguro che il nuovo partito democratico riesca a fare quella svolta necessaria per far tornare ai cittadini la voglia di fare politica.Il problema non è quello di indicare ai cittadini di fare più liste civiche, queste, di fatto esitono già in tantissime realtà del nostro Paese. Il vero problema è come concretizzare le scelte giuste per un interesse colletivo e sciegliere le persone più adeguate. Quindi bene l’iniziativa per i comuni a cinque stelle ma stiamo attenti ai “marpioni” della politica che focalizzano tutto per il proprio tornaconto.
    Cari saluti
    Vincenzo Genovese

    1. renato luccon

      casini è quello del partito democratico,ma forse è anche quello che e genero di caltagirone, ha capisco ;sarebbe lui la persona da votare,be se pensi di essere su una buona strada hai sbagliato ,sei già nel fosso …..

  562. Vini Corsini

    Ciao Beppe, si contano le stelle in negativo? Taranto ne avrebbe -20 🙂

    Gestione folle nella creazione del Centro Siderurgico, un mostro nero che blocca ogni possibilita’ di sviluppo del territorio.

    E poi quei galantuomini di Forza Italia, in 8 anni come regnanti del comune di Taranto hanno creato un buco di oltre 300 milioni di Euro e si permettono ancora di fare manifestazioni a Roma.

    E dov’e’ la democrazia e la giustizia quando questi che evidentemente hanno rubato si appellano alla legge… dov’e’ la giustizia, dov’e’ la democrazia?

  563. Gigi Fante

    Sarebbe bello se fossimo civili.
    Vuoi un esempio?
    Milano vuole introdurre la gabella che esisteva nel medio evo, vuoi entrare in città? allora dammi uno scudo.
    Allora io torno al mio paesello e dico al sindaco: guarda che i milanesi mi hanno fatto pagare per entrare! giustamente il mio sindaco sentenzierà: allora farò pagare il passaggio dalla mia strada a tutti i milanesi………e così finiranno 600 anni di illuminismo e ricerca.

  564. maurizio d.

    Nei comuni troviamo spesso le stesse inefficienze, corruzioni, burocrazie ed abnormi conflitti di interesse di tutte le amministrazioni pubbliche centrali italiane.
    Dunque, pensare che il municipio sia una zona franca è un assurdo.
    Le liste civiche possono essere una novità solo se elaborano proposte per cambiare la feroce, grassa, assurda macchina burocratica degli 8000 e passa allegri municipi italiani.

  565. renato luccon

    non sono tutti come te ,o forse sei un politico in cerca di restare consigliere comunale?

  566. filippo russo

    ripartire dal basso per risanare la politica?

    mi pare di aver gia sentito frasi del genere

    peccato che il concetto non prenda in considerazione una cosa basilare

    la politica non è una persona
    ma la persona è politica

    quindi:
    partire dal basso per risanare la persona

    questo dovrebbe essere il concetto espresso

    MA SI SA LA PERSONA è SEMPRE UN’ALTRA MAI IO

  567. Dominoni Matteo

    Ripartire dai Comuni?Non mi convince
    Il comune fa l’interesse dei propri cittadini (o almeno dovrebbe). E quando questo è in contrasto con l’interesse dei cittadini dgli altri 18000 comuni d’Italia? Finiremmo per non fare mai niente.
    Per esempio: non parliamo di inceneritori e discariche ma di qualcosa che hai frequentatori di questo forum piace molto: una bella centrale eolica. Piace a tutti, finche ti vengono a dire che la faranno nel bel prato di fronte a casa dove porti il cane la mattina. Protesti in comune , che nella visione di Grillo ti è tanto vicino che non se ne fa nulla.
    Serve ANCHE qualcuno che sia sufficientemente lontano dal singolo per fare il bene dei più. Il problema non è la lontananza dei politici dal tuo interesse paricolare: è giusto che sia così. Il problema è la loro incompetenza (e lasciamo perdere l’onestà)

  568. maurizio d.

    Esprimere liste civiche nei comuni potrebbe essere l’inizio di una nuova politica. Vi sono però molti problemi da risolvere nella BUROCRAZIA COMUNALE, feroce come le altre. Eccone alcuni:
    1. I comuni non hanno ancora separato la “rappresentanza politica o culturale” dalle funzioni burocratiche che debbono essere limitate allo stretto necessario e centralizzate in aggregazioni tra comuni. E’ assurdo che nello spazio di 10 km vi siano, ad esempio, 5 comuni con 5 uffici anagrafe assolutamente inutili.
    3. Molti comuni hanno troppo personale per funzioni burocratiche banali che svolgono. Si lavora poco.
    4. I comuni spendono certamente TROPPO per tutto. E tutto viene dichiarato necessario. Ma non è vero. Il mio comune di 4000 anime ha una sede settecentesca costata decine di milioni di euro di restauro che nemmeno una grande multinazionale potrebbe permettersi. Questa non è “rappresentanza” politica, ma megalomania politica.
    5. Gli assessori dovrebbero svolgere il loro lavoro su base volontaria o con un gettone molto basso. Basta con i professionisti della politica.
    6. I comuni hanno procedure per gare d’appalto costosissime e farraginose. Inoltre, non esistono “centri unici di acquisto”.
    200 penne costano X, 20.000 costano il 50% in meno di x.
    7. Ieri ho pagato un “certificato di destinazione urbanistica” 60 euro. Ho chiesto di cosa si trattasse. Risposta : n. 1 pagina stampata in A4. Tempo richisto : qualche secondo. Manodopera richiesta : forse 3 minuti del tempo di un impiegato. Altri costi inesistenti.
    I 60 euroo cosa pagano? Pagano la tradizione burocratica italiana, i suoi debiti, le sue pigre panciute inefficienze, la sua idiozia.
    Mi dicono che prima dell’euro quel certificato costasse 30.000 lire. Cinque anni anni fa.
    Per favore, smettiamola di pensare solo ai principi politici ed iniziamo anche a pensare a come DECLINARLI nella vita quotidiana.

  569. Marista Urru (marista urru)

    Tra i Tutti che devono fare quaresima eterna, ci metti anche i veccietti a tre quattrocento Euro al mese. le famiglie a 1000 euro al mese, affitto e scuola da pagare?

    Giusto, cosi potranno fare qualche nuova Autority, e dare assegno di 1300 euro al mese non solo ai Rom, ma anche a qualche altra etnia privilegiata, a scelta. Anzi, per facilitarli :propongo a tutti di accontentarci di un PASTO AL GIORNO. E TU CHE FAI STE PROPOSTE , COME VIVI? DI SOGNI o dI STIPENDIO ROBUSTO?

  570. francesco folchi

    Tornare all’Italia delle città stato?
    Potrebbe essere una soluzione.
    Si torna indietro di tremila anni ma si può fare.

    Ogni città che si autogestisce e si suto referenzia con l’elettronica che la fa da padrona.
    Vuoi rifare i vialetti del centro?
    Macroreferendum via internet e se vince il si, via ai lavori se no stop a tutto.

    Questo non lo faranno mai fare.
    Ciao blog buono giorno.

    1. Paola Bassi

      ciao a te Francesco
      ci si legge, a più tardi

    2. Dario Carta

      Se pensi che in giro si vedono tante cose per cuiti viene da esclamare “NON è POSSIBILE!”, puoi anche comprendere che il tuo “mai fare” è abbastanza relativo.

      Intanto ci proviamo… tanto… che abbiamo ancora da perdere?

      D.

  571. giuseppe resoli

    vorrei informazioni riguardo il TFR
    lavoro in una azienda privata da 10 anni come devo comportarmi, devo lasciare il TFR in azienda o ad una di questi Assicurazioni come il MARCO POLO?

    massimiliano brizzi 26.01.07 10:51 | Rispondi al commento |

    #################################################

    prima di tutto cerca di ritirarne il + possibile e portalo all’estero in area euro che si può,
    poi cwerca di scegliere la soluzione in cui hai maggiore probabilità di riaverlo

  572. renato luccon

    BEPPE è UN PEZZO CHE TI DICO BASTA DX E SX ,FACCIAMO LA LISTA CIVICA DI UNITà NAZIONALE APARTITICA E LI CACCIAMO A CALCI NEI COGLIO..PERCHE FANNO PIù MALE LI…..SALVE A TUTTI

  573. errico cinaschi

    “se solo gli uomini potessero imparare a sedere tranquilli nelle loro stanze la somma del male sarebbe di molto limitata” Huxley Le porte… cioè: “se tutti ci facessimo un po’ più i ca__i nostri…”

  574. marisa salsano

    sono d’accordo, ma proporrei una cosa: perchè non si fa una petizione per richiedere a nome di tutti i cittedini che i parlamentari non percepiscano la pensione a vita dopo il tot tempo in cui oggi la percepiscono, e che siano soggetti a volontà popolare di modo che se un numero tot di italiano lo vogliono, devono dimettersi? inoltre, quand’è che i parlamentari italiani diventeranno seri, e non permetteranno più a persone condannate dalla giustizia di risiedere in parlamento????mah…RESET!!!!

  575. Mike Sangui

    Ciao a tutti!!
    Una proposta semplice per i comuni che hanno a cuore l’ecologia e l’aria che respirano.
    Come tutti sanno le automobili a metano inquinano meno. Non sono la soluzione ottimale e definitiva, ma sono un miglioramento.
    Perchè il cittadino non va a metano? perchè NON ci sono distributori!
    Propongo una soluzione semplice ed efficace:
    Un comune trasforma a metano la sua flotta auto, comunali, polizia municipale, ambulanze e tutti i servizi. Finanzia la costruzione di un distributore per il rifornimento della propria flotta (che è già un gran numero) e apre al pubblico il distributore. La costruzione del distributore è giustificata dalla flotta comunale ma porta beneficio al cittadino che può scegliere di metanizzare la propria auto!!!
    E lo faranno in tanti… se hanno il metano nel proprio comune!!!
    Spero qualcuno accolga la mia proposta!!!
    Ciao
    Mike

  576. lala sala

    DIce l’avvocato del diavolo:

    Tutta sta gran cagnara sul negazionismo è stata solo usata per far passare sotto falso nome uno dei “progetti” della sinistra.
    Pare che il testo approvato dal CdM non parli nè di ebrei, nè di olocausto.
    Si parla di condanna di chi esprime opinioni che contengano in sè discriminazione razziale e sessuale.
    Il negazionismo c’entra per quel poco che ci entra. Vuoi vedere che se provi a dire “i mussulmani rappresentano una cultura inferiore” oppure “gli omosessuali non devono poter adottare bambini” finisce (magari non subito, diciamo un annetto dopo l’approvazione della legge) che ti becchi 3 anni di galera?

    Ciao

  577. Domenico Barranca

    Salve.
    Non sò se è una notizia degna di nota, ma vorrei segnalare il sito, senza fini di lucro, http://www.eco-riciclo.it che permette lo scambio di
    oggetti o semplicemente la donazione di oggetti che altrimenti andrebbero a finire in discarica o peggio ancora in pasto agli inceneritori (che inquinano). Il donare e il barattare permette di
    inquinare meno in quanto prolungando la vita degli oggetti, non se ne comprano di nuovi. In questo sito non si effettua nessuna compra-vendita e basta semplicemente avere un indirizzo di posta elettronica per permettere a qualcuno altro, che non si fa problemi di utilizzare oggetti di
    seconda mano. Chi dona e chi scambia ottengono lo stesso obiettivo e cioè un minore inquinamento, anche se con tale sito non si risolve l’annoso problema dei rifiuti, ma di sicuro qualche oggetto non andrà a finire in discarica o “incenerito”.

    Grazie per la cortese attenzione.
    Saluti.

    Domenico Barranca

  578. piergiorgio palmas

    una cosa interessantissima,e da attuare quanto prima,in bocca al lupo davvero per la realizzazione,il problema pero’non sono solo i partiti,ma anche gli interserssi di molte famiglie potenti che nei comuni la fanno da padrone e chi le tocca quelle?

  579. Paola Bassi

    E’ DIVENTATO UN BLOG PORNO
    ++++++++++++++++++++++++++
    +
    A noi sta bene e non ci scandalizzamo affatto, anzi, vedere tette. culi e fiche è un piacevole diversivo,ma ci incazziamo come belve, quando lo staff interviente per cancellare pezzi da antologia

    http://www.ricostruire.it

    RICOSTRUIRE.IT 26.01.07 10:37
    *************

    .. e tu sei un altro di quei maschietti che magari sono pure contenti quando leggono che un branco ha stuprato una ragazzina di 9 anni!!!

    ma cominciate a crescere!!!!

  580. Rossano da Savona

    Finalmente qualcuno d’accordo con me a condannare la situazione aberrante di questa città. Chi comanda in questa città sono la famiglia Orsero, il presidente dell’autorità portuale C. e l’ex sindaco di savona R.
    Tutte brave persone…ehhhhhhhhhhhh!!!!!!
    Decidono per i cittadini e non importa loro dei cittadini.
    La città (o meglio) loro vantano di essere dalla parte del popolo (i cosiddetti sinistroidi) mentre invece con grande ipocrisia fanno affari a non finire..vedi un’autorità portuale che non dà loavoro ai giovani ma è viva solo per gestire le barche di lusso, creare edilizia…
    Uno scempio…
    E’ importante che tutti i giovani invece di scorazzare per corso italia e via paleocapa e divertirsi pensino a quello che questi signori hanno tramato e stanno tramando per “gli interessi dei cittadini”…o forse il loro???

    R.

  581. viviana vivarelli

    Scusa Gert
    ho letto in fretta, ho visto il mio nome in cima al post e ho pensato che il contenuto fosse rivolto a me e non al solito negazionista versiliano che impesta coi suoi post aberranti e che la redazione di Grillo censura via via
    Scusami dell’equivoco, ho mescolato capre e porci.
    Ripeto che la proposta di Mastella era sbagliata. Non si può stabilire “per legge” cosa sia vero o no. Andremmo contro un principio fondamentale della Costituzione che riconosce libertà di opinione
    In base a questo principio, tuttavia, dico quanto sono schifata nel leggere i post farneticanti di questo negazionista che mi fanno lo stesso ribrezzo dei deliri dei Bambini di Satana e che vedo come potenzialmente eversivi e pericolosi per il nostro paese
    Mi preoccupa grandemente che la Cdl e la Lega abbiano accolto simili soggetti, espressamente invitati da Berlusconi. Borghezio non solo è amico di Haider ma ha organizzato un convegno nazista in Italia.
    Spero per il mio paese che non veda mai nessuna forma di dittatura, né stalinista, né nazi-fascista, né di falsa democrazia bushiana neocon o teocon che sia. Abbiamo sofferto di troppi orrori poer i fanatismi politici o religiosi perché possiamo accoglierne altri. Aberrante è costui come aberranti sono i falsi democratici che chiudono gli occhi su ogni efferatezza targata USA, negando anch’essi la verità dei fatti per un mondo di pura invenzione che esiste solo nella loro testa.
    Da questi fanatici ci guardi Iddio, perché essi sono la peste della Terra!
    La libertà è un valore troppo grande perché possa essere sacrificata ai deliri di potenza di simili ideologie dei loro folli sostenitori

  582. Paola Bassi

    Dimostriamoci Sovrani per Dio!!

    Basta farci prendere per il culo!!

    ↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

    Aristide Martello 26.01.07 10:46
    *****************

    con le bestemmie si rende il proprio pensiero più autorevole?? non lo sapevo!!

    IO LEGGO IL BLOG DI GRILLO:
    chi è disgustato perché non parla dei certi temi
    non fa altro che NON LEGGERLO
    mi pare così semplice…….
    mi pare così chiaro……..

    1. Marco Cazzaniga

      Lascia perdere Aristide, la paola bassa è acefala, ragiona con il ….

  583. Mauro anonimo

    CASTELLI ROMANI ALLE PORTE DI ROMA

    Caro Beppe ripartiamo dai comuni? Bene. Allora fatti un giro ai Castelli Romani,poi ne riparliamo.Anzi, segnalo nuovamente il problema.
    I comuni dei castelli romani e prenestini (più di 30 comuni circa) sono fautori (alcuni) e vittime (quasi tutti) dei patti territoriali. Un meccanismo che sta devastando il territorio e lo sta snaturando. I laghi si stanno seccando (SOPRATTUTTO QUELLO DEL PAPA… CASTEL GANDOLFO!),crescono gli ipermercati, le zone artigianali fatte di ipermercati,stadi e alberghi (zone artigianali?), e soprattutto crescono le costruzioni di ville (lottizzazioni).Ora vienimi a dire: ripartiamo dai comuni. Io scrivo da due anni e contro i patti territoriali e la salvaguardia del lago Albano sto facendo di tutto.Dai tagli SPECULATIVI di alberi di castagno secolari all’immondizia che regna indisturbata.Purtroppo alla gente non frega nulla!Loro vogliono l’acqua,la stazione vicino casa(anzi,spesso sono i romani che emigrando da roma vogliono il collegamento veloce per il lavoro),il mega supermercato (ce ne sono a bizzeffe) ecc ecc. Sai che gli frega delle speculazioni boschive sul cratere del lago albano, e delle falde che ormani sono in secca! Ti segnalo questo post per renderti conto del problema, lo trovi anche sul mio blog ma andate qui basta che qualcuno sappia.
    E che qualcuno legga per rendersi conto del meccanismo che strangola i comuni e spesso li rende complici (quelli che aderiscono)!!!!!!!!
    Svegliati Beppe,dacci una mano!

    http://eddyburg.it/article/articleview/2444/0/127/

  584. Gabriele Matulli

    SBALORDITIVO! Geniale!

  585. Edoardo Di Maro

    Mi permetterei di proporre anche una contro guida.Quella dei comuni da evitare come la peste.
    Come metro di valutazione invece delle stelle usare, chesso’..le lune nere.
    Candiderei il mio comune di residenza GIUGLIANO IN CAMPANIA (provincia nord di NAPOLI)come riferimento assoluto verso il peggio del peggio.
    Qualsiasi tipo di nefandezza qui è presente.
    Potremmo partire da qui per creare le varie categorie.
    Abbiamo diverse discariche a cielo aperto.
    (senza contare quelle per strada)
    La centrale turbogas enel piu potente d’italia.
    Sistemi di comunicazione via cavo quanto meno medioevali.
    Una cosa ci manca pero: nn abbiamo ancora un inceneritore.Ci sarebbe quello in costruzione ad Acerra,a pochi chilometri da giugliano..spero valga lo stesso.

  586. Dario Emme

    Bella Beppe…!!!
    Ottima idea…!!!

  587. Luciano Benevento

    lodevole iniziativa.
    Purtroppo, è una mia netta convinzione che a livello locale non si fa politica, chi ha la fortuna di incamerare trecento voti familiari, fa il bello e cattivo tempo. Pur di essere eletti, a discapito di quello che si stabilisce nelle segreterie comunali, provincile o regionali, cambiano bandiera troppe volte, rossi che diventano neri e cosi via. Possono mai essere credibili questi personaggi?

  588. Paolo Vendetti

    Beppe,
    l’iniziativa sui comuni è ottima.
    Io abito a Brugherio, una cittadina in provincia di Milano, e vedo che c’è un totale distacco tra l’amministrazione ed i cittadini. Ho fatto parte della redazione del Notiziario Comunale, avendo così la possibilità di entrare a contatto con sindaco, assessori, consiglieri, ecc. E posso dire che sono tutti ottimi venditori di aria fritta e altrettanto ottimi nel giocare allo scaricabarile.
    In questa cittadina esistono grossi problemi di viabilità dovuti a strade in condizioni pessime e c’è un vandalismo crescente ed impunito, tanto per citare solo due esempi: tutto quello che sanno dirti è che non ci sono soldi per le strade e per la polizia locale. Peccato che ne abbiano spesi a palate per erigere un inguardabile “monumento alla pace” (come se la pace si costruisse con i monumenti!).
    L’unica cosa che funziona bene è la raccolta differenziata, ormai un’abitudine radicata in praticamente tutti i cittadini.
    Paolo Vendetti.

  589. Andrea Carrozzi

    io sono di destra ma ti voglio un bene dell’ anima

  590. Fabio Capitani

    Perchè non fondare un partito nuovo con al centro del programma il parlamento unico con max 600 deputati? Il risparmio varrebbe due finanziarie. Abolire le provincie che ormai non servono più a nessuno(dimenticavo servono a fare lo stipendio ai politici trombati)associazioni intercomunali, comunità montane, società fatte ad hoc per sfruttare i contributi Europei, a chi servono?

  591. silvy PERNO

    ATTENZIONE, MANCA IL PUNTO SULLA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE, E’ UNA MANCANZA INTENZIONALE MOLTO GRAVE CHE VUOLE DETERMINARE SEPARATISMO, SCONTRI E VIOLENZA SOPRATTUTTO CONTRO I COMUNI POVERI

    ADERITE A : IL MIO COMUNE NEL MONDO

    Piano d’azione:

    1. Consegnare al vostro sindaco anche segretamente, di nascosto, tramite un vigile, un consigliere, una e-mail, nella casella delle lettere o sotto l’uscio della porta, questo messaggio o uno simile:

    IL MIO COMUNE NEL MONDO

    Gentilissimo Signor Sindaco,
    abbiamo una grandiosa idea per il suo comune. Perchè non adottate un comune di analoghe dimensioni del vostro in Africa, in Latino America, Asia od ex Unione Sovietica? Prendete uno-due ragazzi del servizio civile, qualche volontario, una stanza vuota del vostro comune, lo 0,1 per cento del bilancio comunale e nessun altro di mezzo. Direttamente Sindaco-Sindaco. Comune-Comune. Nessun altra organizzazione. A volte basta poco per rilanciare l’economia di un piccolo paese povero e salvare tante vite umane. Delle medicine, della corda, qualche bicicletta, delle Serpeeeentiiiine, dei Motoooooori di Schiiiiiettttti. Nessun altro di mezzo. Poi da cosa nasce cosa. Adozione-Gemellaggio. Sindaco-Sindaco. Comune-Comune. Nessun altro di mezzo.

    ——–

    UNA LETTURA DA FARE
    Una dissertazione piacevole di qualche anno fa di Domeniiiiiico Schiiieeetti, l’inventore del mooooto perpetuuuuo, in cui si ripercorre l’evoluzione del potere nella storia umana ed in cui si intravede la convenienza strategica di organizzare sin da ora Comiitati Auutonomi Spontanei Nonviiolenti in ogni casa, quartiere, città per la ridistribuzione del potere, l’autodeterminazione e la difesa degli interessi locali contro i poteri forti nemici dell’umanità

    http://smart.tin.it/domsky/1/campagne-attivita/vita-amore/2006/01/elezioni-politiche-e-forme-di-governo.html

  592. massimiliano brizzi

    vorrei informazioni riguardo il TFR
    lavoro in una azienda privata da 10 anni come devo comportarmi, devo lasciare il TFR in azienda o ad una di questi Assicurazioni come il MARCO POLO?

  593. Vincenzo Caldarola

    Davvero interessante come iniziativa quella lanciata da te Beppe, peccato però che nel mio piccolo e insignificante paesotto di provincia il sindaco probabilmente non conosca neanche l’esistenza di questo blog e temo anche che non abbia la possibilità di usare internet ammesso che sia in possesso di un Pc almeno nel suo ufficio comunale. Ho sempre avuto una grande stima di te Beppe e credo che il tuo operato non sia del tutto vano dato il continuo aumento di popolarità del tuo blog, grazie anche alla diffusione dei tuoi spettacoli in dvd, ai tuoi spettacoli teatrali e alla diffusione dei tuoi libri che sono fra i primi best seller più letti in Italia (ovviamente raccogli consensi da chi la pensa come te o quantomeno si ritiene vicino alle tue idee). Tutto questo anche se inevitabilmente significa essere invischiati nel mondo malato e corrotto verso cui ci si accanisce tanto e ci si scaglia contro e allo stesso tempo verso cui si fanno grandi affari, credo che alla base ci sia una sincera volontà da parte tua nel far cambiare qualcosa affinchè noi cittadini non risultassimo inutili e apatici spettatori del teatro tragicomico che ci offre quotidianamente il mondo intorno a noi in tutti i rami della vita sociale.
    Certo ci sono temi importantissimi a cui spesso i nostri “dipendenti” (usando una tua licenza letteraria) non prestano le dovute attenzioni o peggio come molto spesso accade li ignorano completamente, come l’inquinamento, i rifiuti, la connettività, l’energia, il canone Telecom, il canone Rai, temi a cui evidentemente non conviene prestare le dovute attenzioni perchè spesso si scontrano con le politiche economiche delle grandi imprese e stridono con i profitti economici che altrimenti risulterebbero compromessi. Il sistema economico e politico italiano è amico delle grandi imprese, delle banche e dei finanzieri…come tu ci insegni e a questo punto non ci resta che fare RESET! Ciao….

  594. maurizio maglia

    Grillo,qualche tempo fa volevi chiudere i COmuni,adesso dici che si deve partire dai COmuni!
    Maurizio

  595. Scarpa Marco

    Caro Beppe,
    idea eccellente, stai attento solo ai sindaci furbetti che ti propinano un comune a 5 stelle e invece è una topaia piena di scarafaggi.
    Speriamo che dalle tue semplici ed efficaci idee qualche sindaco trovi lumi per migliorare le cose.
    Una domanda: visto che la tua “settimana” è una cosa veramente interessante non come certi giornali da strapazzo che pigliano miliardi in sovvenzioni per romperci i coglioni; è possibile riuscire a stamparla a livello nazionale?
    Non come un giornale vero e proprio ma come un “giornale informativo riservato ai soci”; facciamo una associazione e stabiliamo una quota sociale per finanziare il giornale, trovi una tipografia “economica” e così andiamo in tutta italia. Si potrebbero fare anche filmati da trasmettere nelle fasce pubblicitarie con la scritta “riservato ai soci” come fanno tanti locali notturni che sono associazioni e si fanno pubblicità in Tv, però l’informazione la guardano tutti. Ora io non so i costi di una cosa simile ma se ci fossero da mettere dei soldini per questa cosa io lo farei volentieri e penso tanti amici del Blog lo farebbero; perchè parlando si va sulla luna ma andarci per davvero è un’altra cosa. Se vogliamo cambiare le cose non dobbiamo far ricadere solo tutto su di Te e interagire al computer e basta. Se vogliamo cambiare le cose dobbiamo darci da fare anche noi, non aspettare la pappa pronta dagli altri.
    E’ solo un ‘idea dal Blog dobbiamo diventare qualcosa di pìù grande per far capire le cose alla gente e per riuscire a cambiare questo paese.
    Un saluto.
    Marco da Chioggia

  596. Tiziana Stanzani

    Se tutti abbassassimo un po’ il riscaldamento? Se tutti ci rifiutassimo di utilizzare l’auto se non contiene almeno due persone? Se tutti, a giorni alterni, prendessimo bus “a targhe alterne”? Se i writers, anziche’ pasticciare stronsate sui muri, scrivessero su qualcosa di intelligente e maturo? Se tutti, non visti, correggessimo le cassate scritte sui manifesti pubblicitari con la vera frase nascosta dietro? Se tutti la smettessimo di mangiare le delizie del mulino bianco che arma gli eserciti e gettassimo nel cassonetto le nostre nike che fa lavorare i bambini per cucirle? Se tutti utilizzassimo il cellulare per quello che serve, e parlassimo di piu’ a quattr’occhi con le persone?
    Se tutti.
    Se.

  597. riccardo iorio

    qui si va nella direzione giusta.

    voglio la lista dei comuni a 5 stelle, in particolare per ciò che riguarda i servizi sociali e socio-assistenziali, l’integrazione dei diversamente abili e l’incentivo all’uso di mezzi di trasporto pubblici e/o alternativi.
    questi sono punti fondamentali, segni di un lavoro d’amministrazione efficiente.

    riccardo iorio

  598. damiano mazza

    Ciao,
    l’iniziativa dei comuni a cinque stelle è sicuramente valida, nonostante ciò sono certo che vi siano in Italia molte amministrazioni locali che fanno molto da un punto di vista dell’esteriorità che talvolta può includere anche i cinque requisiti ma che serve loro per compiere di nascosto altri scempi. Nella zona dove vivo, ad esempio, i comuni sono tra i primi per raccolta differenziata, addirittura qui a Saronno (VA) l’acqua della rete è talmente buona che pensano di imbottigliarla ma sotto tutto ciò c’è la devastazione del territorio attraverso piani regolatori che stanno consentendo la totale cementificazione di tutti i lembi verdi che rimanevano. Qui la situazione edilizia è drammatica! Ti ritrovi villette e palazzoni in neo stile renzo e lucia anche dove non ci starebbe una cuccia per cani.
    Lo so che da qualche parte bisogna pur cominciare e il cuneo per far saltare il bocco da qualche parte bisognerà pur metterglielo…mannaggia ragazzi, è vero che c’è tanta gente sensibile ormai ma la maggior parte ha ancora così tante paurette che preferisce pur sempre la pappa pronta dello status quo

  599. filippo russo

    ot ot ot
    ROMA – Oggi su Repubblica l’inchiesta-shock di Attilio Bolzoni sul Tribunale civile di Roma. Che dimostra l’assenza totale di controlli. Nella ressa perenne, che comincia all’alba, incartamenti che appaiono e scompaiono. “Frugo negli armadi, aperti, e scopro informazioni riservate”. “Avrei potuto portare via documenti con 740 e cause di divorzio”. Mentre la legge dice che i custodi dei luoghi e degli atti sono i cancellieri. Ma da tempo ne mancano 164.

    http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/cronaca/bolzoni-tribunale/bolzoni-tribunale/bolzoni-tribunale.html

    VUOI VEDé HE MO LA SOLUZIONE AL PROBLEMA SARà: COSTRUIAMO NUOVI TRIBUNALI?

  600. Paolo Borin

    Ciao Beppe,
    appoggio quest’idea al 100%.
    Secondo me l’impegno civico a livello di comune è quello su cui possiamo veramente fare la differenza.
    Una volta la Gabanelli, quella di Report, aveva detto che i giornalisti che rischiano veramente e che fanno veramente opinione sono quelli dei giornali di provincia, perchè fare inchieste su personaggi a livello nazionale alla fine non ti tocca nel quotidiano, mentre se denunci l’assessore di un paesino per mazzette, poi incontri la moglie dal panettiere …
    Nel paesino le persone sono ancora persone, al di là della carica, e si vede di più dove e come investono perchè le conseguenze delle loro decisioni ricadono direttamente sulla mia vita.
    Io vedo bene il fatto che lo stato tagli su alcune tasse nazionali obbligando i comuni a chiedere i soldi ai propri cittadini, perchè quele tasse lì le sento più roba mia, ci stò più attento.

    Paolo Borin

  601. Marco Rocca

    Cosa fai in ufficio, il correttore di bozze?

  602. ettore muti

    Il prezzo della benzina è deciso dalle compagnie petrolifere, non dai benzinai. L’apertura dei distributori nelle coop trasferirà solo ricchezza dai piccoli gestori alla grande distribuzione, senza alcun vantaggio per i consumatori.

  603. sergio scalvini

    bella la proposta sui comuni. E se invece di giudicare i nostri comuni alle prossime elezioni ci candidassimo noi? Se la pensiamo come Beppe Grillo forse sarebbe più utile se fossimo noi direttamente a decidere. Visto che i nostri politici sono quello che sono, potremmo cambiare le cose partendo dal basso. E perchè lei signor Grillo visto che è molto popolare non si candida alle prossime elezioni nazionali costituendo un nuovo partito? Così almeno saprei chi votare e poi un comico è sicuramente meglio di tanti pagliacci. La ringrazio per tutto quello che stà facendo.

  604. Roberto Bacchilega

    Caro Beppe,
    concordo pienamente con la tua proposta/iniziativa, ma mi permetto di aggiungere una stella: quella della tutela e valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali, che sono risorse fondamentali per il nostro paese.

  605. Davide da Zena

    Caro Beppe , anche se il mio comemnto non verra’ alcolato , io ci provo lo stesso : quelloc he dimentichi che a differnza del governo , i sindaci vengono direttamente eletti dai cittadini , che si affidando alle sue proposte , e se nei 4 anni non fa il suo dovere , non lo rieleggimo , quindi se in una citta’ ce’ un sindaco che fa cazzate …dopo 4 anni lo possono tranquillamente mandare a casa , e sel alcosa non accade …e’ TUTTA COLPA DEI CITTADINI
    Io ho eletto 3 anni fa un sindaco di sinistra che ha fatto si cose buone ,ma troppe belinate e quini non lo riellegero’ semplice

    Il sindaco e’ una delle poche cariche che possono temrinare da un giorno all’altro se la giunta lo spedisce a casa e la giunta e’ il tuo vicino di casa….non un politico che sta’ a Roma
    Di sicuro la questione on e’ cosi’ semplice in tutte le citta’ sopratutto quelle molto grandi …ma ricordiamoci che le grandi citta’ sono una trentina in tutta italia, la diffenza la fanno le piccole realta’

    buona giornata e buona lavoro

  606. L'Inno_minabile

    Buono untermensch !
    Tirando…ti autostrangoli con la catena!

    Comunque:
    ora , giorno , “attrezzi” …di Sua scelta !

    Untermensch!

  607. luigi olla

    Gentile Beppe Grillo

    L’ idea di ripartire dai comuni in modo tale che i cittadini si riapproprino dei loro beni e diritti principali è senza dubbio buona. Bisogna però stare attenti a non dimenticare che ciò che succede a livello macroscopico succede anche a livello microscopico. Io scrivo da Sinnai, un paese di 15.000 abitanti a 16 Km. da Cagliari, e faccio parte della redazione di un piccolo giornale locale. Nel nostro centro coloro che si sono presi il potere a cavallo tra gli anni 50 e 60 se lo sono tenuti stretto e lo ereditano ai loro figli o parenti. Per non parlare poi a livello amministrativo dove passano per primi gli interessi degli amministratori, poi quelli dei cittadini. Alle ultime elezioni comunali le liste civiche hanno clamorosamente fallito. Non si può parlare di cattiva strategia politica ma di totale impotenza nei confronti dei sistemi di partiti che vengono manovrati dalle sedi centrali annullando totalmente le iniziative dei singoli individui.

  608. trovaprezzo IT

    In Ultima Analisi, per risparmiare bisogna comperare via Internet e col portale http://www.trovaprezzo.it tutto è già possibile!

    RISPARMI fino al 10 o 15 per cento!

    http://www.trovaprezzo.it

  609. luigi misuraca (e = mc2)

    I partiti sono anacronistici e quando si sente affermare (Berlusconi, oggi, : Fini è un moderato) allora verrebbe da dire di peggio.
    Bisognia ritornare alle idee e riunirle in più contenitori “sani” dai quali estrarre dei tecnici che si prendano la briga di amministrare la cosa pubblica.
    Altrimenti sarà sempre peggio con la Politica sempre più distante dalla gente e capace solo di badare al tornaconto dei Grandi elettori (America docet !).
    Utopia ? Sì, lasciateci almeno questa, lasciateci sognare in un domani migliore per i nostri figli.
    Riguardo alle Liste Civiche non bisogna dimenticare che esistono già e sono, di norma, farcite, da camaleonti che cambiano colore ma non….comportamenti.
    Certo una bella ripulita con a casa tutti i “vecchi” ed i loro parenti, affini, e vicini – fino al 6° grado – non sarebbe male.

  610. viviana vivarelli

    Il Gerrit che conosco è una persona educata e non corrisponde alle volgarità di questo post che porta il suo nome
    Il negazionismo è fuori tema qui, si sta parlando di Nuovi Municipi e Liste Civiche, cosa c’entra? Il post intende solo essere offensivo ed è stupido
    Ho attaccato il negazionismo poche volte, non “ho rotto la minchia a nessuno”.
    Ho sbagliato richiedendo l’allargamento all’Italia delle pene per chi nega l’olocausto, come in Francia o in Germania.
    Ho sentito le motivazioni del mondo intellettuale ebraico contro eventuali pene e ho capito. Il senso è che “non si può stabilire per legge cosa sia la verità storica”, ciò creerebbe pericolosi precedenti, torneremmo al tempo dell’Inquisizione o faremmo come la Turchia che carcera per 2 anni un giornalista per aver scritto che c’è stato un genocidio armeno.
    La verità storica spetta agli storici e non ai legislatori e la libertà di opinione deve essere rispettata anche a favore di chi diffonde il falso
    Il mio eccesso era dovuto al fatto di veder calpestato il divieto costituzionale di riformare il partito fascista e di vedere nazisti accolti nella Cdl come se nulla fosse o imperversare nella Lega, nemmeno fascisti ma nazisti!
    Per questo il negazionismo mi è inviso, perché dietro non c’è il tentativo di cambiare una verità storica ma quello di riportare in auge un sistema che ha fatto troppi danni per poterlo tollerare ancora
    In quanto a Mastella, è l’uomo sbagliato nel posto sbagliato. C’erano molte più persone competenti e intelligenti. Per ora riconosco che ha fatto 2 cose: ha rifiutato la separazione delle carriere in magistratura, che faceva parte di uno scellerato progetto anche dalemiano contro il potere giudiziario, e ha eliminato il divieto di ricorrere in appello dopo una assoluzione di 1° grado, cosa che ha irritato fortemente Berlusconi che sa che le sue imputazioni non finiranno mai. Tutto il resto è cacca. E il fatto che Mastella abbia approvato l’emendamento Fuda pro-ladri mi fa infuriare!

  611. Maria Paola

    Mi spiace ma ti do ragione al 100%.

    A giugno sono venuta a Como per una mostra con il mio camper. I camperisti non sono i benvenuti ovunque, men che meno a Como, quindi ci siamo dovuti mettere in un parcheggio pubblico (Ticosa) dove per tutto il giorno abbiamo potuto osservare dei tipi con un furgone che facevano dei giri loschi (compresi motorini che venivano smontati!).

    Poi abbiamo fatto un giro: ogni 5 passi ci sono drogati, alcolizzati e zingari che ti fermano e ti chiedono qualcosa! Tre zingari adulti ci hanno anche seguito per un bel pezzo e non c’era neanche un vigile in giro, nonostante fossero le 16 e fossimo praticamente in centro.

    Siamo fuggiti da Como e siamo andati a dormire a Milano, una città più tranquilla e pulita dove ci sono le aree sosta camper e anche qualche vigile urbano in giro.

    Mi spiace non tornerò mai più…
    MP

  612. Frihtrik Freimann

    I mitici zombie di Romero. Almeno quelli eran simpatici e ti squartavano, non ti frodavano.

    Posso dare un voto personale a Brescia? 10 stelle. Sotto zero.

  613. filippo russo

    ripartire dal basso per risanare la politica?

    mi pare di aver gia sentito frasi del genere

    peccato che il concetto non prenda in considerazione una cosa basilare

    la politica non è una persona
    ma la persona è politica

    quindi:
    partire dal basso per risanare la persona

    questo dovrebbe essere il concetto espresso

    MA SI SA LA PERSONA è SEMPRE UN’ALTRA MAI IO

  614. aurelio nappi

    Ottima iniziativa, ognuno di noi può dire ai “propri dipendenti” al servizio del comune le cose che non vanno, mandando sempicissime e-mail e lettere. Dobbiamo partecipare alla cosa pubblica, questo è un modo!
    http://aurelionappi.blogspot.com
    http://aureliodiario.blogspot.com
    sono molto interessani, non c’entrano con questo post, ma il Maestro è sempre attento a questi temi.

  615. Dario Speranza

    Berlusconi: «Dopo di me c’è Fini» – così titola in start page il Corriere della Sera.

    Non si preoccupi cavaliere è cosa risaputa che sopo la merda c’è il culo che la produce.

    NE DESTRA NE SINISTRA NE ANARCHIA – ITALIA LIBERA

  616. Debora da Verona

    Scusate se vado fuori tema, ma vorrei proporre un’ iniziativa ai frequentatori del blog. Suppongo che siamo tutti più o meno infastiditi dai negazionisti che anzichè aprirsi un blog tutto loro, rompono i c…..i a chi vuole confrontarsi in santa pace su altri argomenti.
    Io proporrei di IGNORARLI COMPLETAMENTE, non rispondere ai loro commenti neanche per offenderli.
    Tanto queste persone non cercano un confronto basato su dati e fatti, si credono intellettualmente superiori. Secondo me è indecente discutere su fatti che sono la vergogna del genere umano, ribadisco queste persone vogliono solo attenzione non cercano un terreno di discussione.
    Visto che domani è il Giorno della Memoria, vi prego di accogliere il mio appello. Lasciamo in pace i morti se non per ricordare il loro sacrificio.
    Ignoriamo questi esaltati e vedrete che se nessuno li degna di attenzione prima o poi si stancheranno.

    1. Dario Speranza

      visto che essere negazionisti è reato da oggi vanno arrestati tutti gli ebrei e quanti negano che israele ha a suo carico ben 72 condanne ONU. E’ ora che le paghi tutte.

  617. giovanni asc

    W TRENITALIA
    26/01/2007 10:05
    Dalle ore 10:05 è ripresa la regolare circolazione tra le stazioni di Ventimiglia e di Imperia.

    26/01/2007 09:00
    La circolazione è rallentata tra le stazioni di Sestri L. e di Levanto (linea La Spezia-Genova) in entrambe le direzioni per inconveniente tecnico.
    _____________________________________________

    26/01/2007 09:39
    Il treno 657 da Ventimiglia (08:58) a Genova P.P. (11:06) viaggia con un ritardo di minuti 68 per guasto al treno precedente fermo in linea.
    _____________________________________________

    26/01/2007 09:21
    Il treno 1945 da Messina C.le (08:55) a Siracusa (11:45) partira’ in ritardo da Messina C.le per danneggiamento di un passaggio a livello da parte di terzi .

    _____________________________________________

    26/01/2007 09:18
    Il treno 645 da Milano C.le (06:10) a Livorno C.le (10:38) viaggia con un ritardo di minuti 76 per inconveniente tecnico.
    _____________________________________________

    26/01/2007 09:16
    Il treno 1923 da Messina C.le (08:33) a Siracusa (11.30) viaggia con un ritardo di minuti 92 per danneggiamento di un passaggio a livello da parte di terzi .

    _____________________________________________

    26/01/2007 08:41
    Il treno 9393 da Torino P.N. (05:55) a Pisa C.le (09:36) viaggia con un ritardo di minuti 89 per inconveniente tecnico.
    _____________________________________________

    26/01/2007 08:15
    Il treno 504 da Livorno C.le (06:32) a Torino P.N. (10:55) viaggia con un ritardo di minuti 90 per inconveniente tecnico.
    _____________________________________________

    26/01/2007 08:13
    Il treno 795 da Messina C.le (07:40) a Siracusa (10:35) viaggia con un ritardo di minuti 48 per danneggiamento di un passaggio a livello da parte di terzi

    _____________________________________________

    26/01/2007 08:08
    Il treno 768 da Reggio Calabria C.le (18:20) a Torino P.N. (10:45) viaggia con un ritardo di minuti 99 per inconveniente tecnico.
    _____________________________________________

    26/

  618. carolina tanti

    x il Sig. Mattia Carta,
    credo che Lei abbia ragione,
    però non siamo tutti così
    chi ha viaggiato e viaggiato sul serio, chi ha studiato e studiato sul serio non è così miserabile.
    Il fatto è che noi italiani non ci sentiamo tali e che ci sono profonde differenze sociali e culturali fra le regioni.
    Non sono leghista ma l’Italia unita è stata la peggiore cosa che ci poteva accadere. Troppe culture hanno invaso le nostre terre per secoli.
    Forse è vero bisogna ripartire dai comuni dalle propie città e lasciare stare la politica nazzionale che a mio avviso ha fallito da tempo.

    Per il sig. Grillo:
    mi scusi ma Lei è veramente una persona degna di rispetto, non smetterò mai di ammirarla.
    La prego non si stufi e continuiamo a informare di tecnoligia, sociale, ambiente perchè tanto i politici di queste cose se ne fregano da tempo.

    una cittadina informata.

  619. Andrea Cossio

    Mi affaccio per la prima volta sul blog. Ho visto il tuo spettacolo in dvd e mi hai “solleticato” l’intelletto, mal utilizzato per troppo tempo. L’osservatorio sui comuni mi sembra un’ottima iniziativa, ma come qualcuno ha già detto, credo che non ci si possa affidare alla sola autocritica (che diventerebbe pura autovalutazione, sempre in positivo). Si può pensare ad uno strumento di valutazione CERTIFICATA da parte dei cittadini. La certificazione dovrebbe consistere in FATTI e non in impressioni e sensazioni.

  620. paolo Battistelli

    bella idea! Ciao Beppe ti voglio e ti vogliamo bene, Paolo

  621. Grillo Romualdo

    Bellissima idea, quel che si dice proposta costruttiva!!
    Io da alcuni mesi sto cercando di occuparmi un po più di politica, ottima l’idea di partire dal concreto e dal piccolo, dal mio comune.

    Beppe, ho sentito la tua intervista con Paolo Attivissimo.
    Guarda che Paolo è un’ottima persona, fra di voi c’è stata una incomprensione, ma siete dalla stessa parte della barricata!!
    I giusti devono dialogare, accettare le critiche, vincere le incomprensioni, unirsi per essere più forti.

    Forza Beppe e Forza Paolo

  622. mosè yoshua

    sporco nazista del cazzo ti spacco il culo

  623. mattia carta

    Caro Beppe,

    ma siamo veramente convinti che i problemi della nostra società siano da imputare sempre e solo alla politica e ai politici?chi li vota i politici?chi la fa la politica?chi da importanza ai politici?chi “lecca” il c…. dei politici?
    Premetto che le mie idee sono spesso vicine se non identiche alle tue, ma su alcune questioni come questa, non condivido ciò che da anni vai dicendo; sai perchè? proprio perchè all’italiano medio va benissimo così, all’italiano medio piace Fassino o Berlusconi, all’italiano medio piace inquinare, all’italiano medio piace pagare mazzette, all’italiano medio piace evadere….Le liste civiche sono fatte da italiani medi!!!il problema è nell’italiano medio non nella politica, perchè se abbiamo politici che non sanno fare i politici forse meritiamo così..forse i politici rispecchiano l’italia. Non ce l’abbiamo mai chiesto?!

    1. Enrico Leoni

      ….sembra incredibile!!! in mezzo ad un mare di urlatori che si attaccano al treno della protesta
      incondizionata e , a volte, cieca, finalmente una persona che usa la propria testa per vagliare le proposte giuste da quelle sbagliate o perlomeno opinabili.
      Sono daccordissimo con la tua linea di pensiero….peccato che ho la netta sensazione che siamo pochi, veramente TROPPO pochi ad avere un pensiero critico, ma sopratutto AUTOCRITICO …ciao, Enrico

  624. Davide Ricci (indy)

    Un saluto da Santa Margherita Ligure, comune a ZERO STELLE.

    Anzi, a due “mezze stelle”.

    * La raccolta differenziata si fa (anche l’umido), ma non è porta-a-porta e a volte viene sabotata;

    * L’adsl c’è, ma è solo quella della telecom: e giù inutili soldi di canone.

  625. Sergio Alpini

    E il lavoro?
    Per me manca una stella.

  626. claudio ferranti

    sarebbe ora che gli amministratori pensassero ai comuni e non alle poltrone che ricoprono e al loro codazzo di leccaculo.mi vanto(non so perchè) di essre romano da 9 generazioni,ma alla fine mi toccherà andarmene da roma.traffico,inquinamento,mezzi pubblici e altro altro altro
    p.s.:quanti siamo nel blog
    alla fine serviamo pure qui per fare numero?
    ciao claudio

  627. Andrea di Furia

    Caro Beppe buona giornata e sempre complimenti per l’impegno, continua così… però raddrizza il tiro.
    Bella l’iniziativa, ma allora perché non arrivare al condominio si è chiesto qualcuno?
    Questa esagerazione non ti fa forse pensare che qualcosa sia sfuggito alle tue analisi?
    Previamo con alcune domande in merito:
    a) cosa ti fa pensare che i nuovi portatori del verbo (cittadini volenterosi)siano moralmente più puliti dei predecessori (politicanti di mestiere)?
    b) forse costoro sono immuni alle lusinghe del potere?
    c) hai mai assistito alle beghe democratiche esercitate nel consesso comunale?
    d) forse ritieni che queste, perché nate dal basso, siano migliori di quelle nate dall’alto?
    (ricordo, però, che la tavola smeraldina ammonisce che ciò che è in alto è anche in basso)
    Risposto che avrai a te stesso a queste domande, forse vedrai meglio il vero obiettivo da cogliere prima, assolutamente prima, di porre in atto qualsiasi inizitiva astrattamente escogitata.
    Infatti le liste civiche saranno invase di trombati della politica, più che da cittadini volenterosi, perché non si abbatte ciò che fa perdurare il problema.
    Bisogna eliminare la pervicace prevalenza della politica, siamo tutti d’accordo; eliminare la finta diatriba destra e sinistra, siamo tutti d’accordo; ma qual è il vero obiettivo?
    Il sistema è un’immagine proiettata in uno specchio, se lo rompi rompi lo specchio non ciò che ci si riflette (vedi mani pulite lette da Travaglio: nero che diviene bianco con l’aiuto di tutti i partiti, dei poteri forti, degli imprenditori, dei sindacati, dei giornalisti etc.).
    Cosa si riflette dunque negli specchi (economico, politico e culturale-religioso) e va cambiato, prima che la nostra schiavitù e il nostro sfruttamento sia totale?
    Lo stato unitario, quello tanto amato dalla Furbonia University, che dei tre specchi ne fa uno solo dominante, in cui si riflettono gli altri due soggiogati.
    Spacchiamolo in tre e risolveremo così
    area per area i vari problemi.

  628. Gian Maria Colotto

    Per ottenere comuni a 5 stelle bisogna dare più potere ai comuni in modo che i sindaci possano governare con maggiori risorse ed i cittadini siano in grado di guardare da vicino, relazionarsi, criticare o premiare i risultati ottenuti dall’amministrazione.

  629. massimo valerio

    che meravigliosa iniziativa.
    Intanto vorrei sapere beppe che devo dire io che abito a torino ;ultimamente ti occupi spesso di torino per la tav e l’inquinamento
    ma la fiat non ne parli piu ….
    a forse smesso di inquinare o perche adesso gli vanno meglio i conti non inquina piu mentre prima era in crisi a loro ci si poteva sparare sopra
    ciao massimo

  630. Paola Bassi

    Roma è indegna di essere una capitale europea, ma i sindaci che la distruggono vengono incensati e promossi leader: la massa di plebei intontita dalle feste nelle quali si ingozza di cibi grassi e s’incanna liberamente è incapace di discernere il vero.

    ettore muti 26.01.07 10:12 |
    ************

    … peccato che i turisti siano in aumento anno dopo anno!!

    chi non ama Roma e il Sindaco Veltroni (per carità nessuno è perfetto, ma lui è migliore di tanti altri) perché non cambia città?….

    perché non va al Nord, al Sud o meglio ancora all’estero? pensateci

    1. ettore muti

      meglio cacciare veltroni e i suoi seguaci. Non mollare mai, è il nostro motto.

    2. Paola Bassi

      per metterci chi? Storace?.. o er Pecora? ..

  631. Angelo Nunzio

    Sono d’accordo bisogna formare una lista civica dal sud al nord italia, sono stufo di subire tutto senza reaggire, i nostri dipendenti devono aver rispetto di chi li vota cioè noi.

  632. Stefano Corradini

    Carissimo Beppe,
    la tua iniziativa è davvero lodevole, bisogna ricordare a tutti che i politici, amministratori, subordinati e chi che sia sono NOSTRI DIPENDENTI, in quanto tali dovrebbero avere un bel contratto a progetto, e se falliscono…Fuori dalle balle! Avrei messo una stellina anche per la capacità di produrre energia attraverso fonti rinnovabili, e magari anche per altri incentivi quali riscaldamenti attraverso pannelli fotovoltaici o altre forme di energi pulita. E’ ora di darci una svegliata…Saluti a tutti i blogger.

    1. carlo pucci

      “…bisogna ricordare a tutti che i politici, amministratori, subordinati e chi che sia sono NOSTRI DIPENDENTI…”
      PERFETTAMENTE D’ACCORDO !!!!!!!!!!!!!!!!!

  633. Dante Savio

    ” COMUNI A CINQUE STELLE in BERGAMASCA Osio Sotto ”
    Vi scrivo dalla ridente bassa Bergamasca ,ove tutto si svolge ad una velocità quasi travolgente, qui sono stati privatizzati tutti gli elementi naturali: fuoco ” Tenaris ” aria ” inceneritore area ” acqua “San Pellegrino”
    terra ” pedemontana e allargamento della autostrada A4 “.Vivo in un Comune dove la lista civica prima di prendere una decisione chiede le risposte alla sede centrale del partito ” DS ” e come risposta alla ecologia risponde con mc di cemento nel ex parco delle piscine, il tutto nel nome di una religiosa voce ecologica che sventolano come alterego bandieruolo.Sono stanco di sentire assessori parllare che l’ecologia non deve essere premiata con sgravi fiscali ma deve venire dalla nostra morale… ma che stronzate state abbaiando !!!
    Pannelli solari ,raccolta differenziata teleriscaldamento fotovoltaici etc etc , se non incentivati da futuri Comuni a cinque stelle e non solo e unicamente da privati,affosseranno in un lento ma continuo dimagrimento ecologico e anche sociale

    ciao a tutti “sciur Mario”

  634. mattia carta

    Caro Beppe,

    ma siamo veramente convinti che i problemi della nostra società siano da imputare sempre e solo alla politica e ai politici?chi li vota i politici?chi la fa la politica?chi da importanza ai politici?chi “lecca” il c…. dei politici?
    Premetto che le mie idee sono spesso vicine se non identiche alle tue, ma su alcune questioni come questa, non condivido ciò che da anni vai dicendo; sai perchè? proprio perchè all’italiano medio va benissimo così, all’italiano medio piace Fassino o Berlusconi, all’italiano medio piace inquinare, all’italiano medio piace pagare mazzette, all’italiano medio piace evadere….Le liste civiche sono fatte da italiani medi!!!il problema è nell’italiano medio non nella politica, perchè se abbiamo politici che non sanno fare i politici forse meritiamo così..forse i politici rispecchiano l’italia. Non ce l’abbiamo mai chiesto?!

  635. alessandro del monte

    la legge Pecorella. Una di quelle leggi che anche un bambino capisce che è incostituzionale. Una incredibile violazione della parità di diritti fra accusa e difesa…

    http://WWW.RIBERAONLINE.BLOGSPOT.COM

  636. milena d.

    Caro Beppe,

    sono perfettamente d’accordo con questa “rivoluzione dal basso”, a partire dalle piccole cose, che poi tanto piccole non sono.

    Solo, mi pare manchi un dato, un’ulteriore stella (a meno che non sia espresso in dettaglio nelle altre): la qualita’ della vita, intesa come inquinamento, verde, cementificazione.
    Lo dico perche’ il mio comune, Savona, sta mettendo in atto una speculazione edilizia di case di lusso semplicemente FOLLE, spacciata per progresso, cose da far impallidire Punta Perotti ( e difatti la sottosegretaria che ha contribuito all’abbattimento di quel mostro venendo a SV e guardando i progetti e’ sbigottita): grattacieli, serpentoni edilizi, box al posto di alberi centenari, un intero parco archeologico potenziale raso al suolo, un porticciolo enorme per barche di lusso a incementare la poca costa rimasta libera, con annesso grattacielo SUL MARE di 120 metri!… E sembra non ci si possa fare niente. Tra disinformazione, rassegnazione, lobby economico-politiche trasversali tutto procede indisturbato, con pochissime voci fuori dal coro. Come mentalita’ siamo fermi ai peggiori anni del boom edilizio. E come verde pubblico non a caso siamo in fondo alla classifica di legambiente.

  637. Paola Bassi

    — O.T. —

    [
    [_KLIKKAMI E …

    P.S.: ASTENERSI MINORI E F.R.O.C.I.

    Massimo D’Almena 26.01.07 07:34
    ****************

    Ma quelli che linkano siti porno sono gli stessi che godono leggendo delle violenze di gruppo su bambine (rigorosamente di gruppo, da soli sono pecore) e manderebbero un giro le foto col cellulare?????

    Basta!!!!!!!!!!!!

    Basta col linguaggio da caserma!!!!

    si possono esprimere gli stessi concetti con parole italiane DECENTI

  638. luca granato

    io vivo a roma,
    questo sindaco è veramente penoso, dice sempre che non ci sono i fondi però cambia i sampietrini con il selciato; non vedo nessun autobus elettrico, nessun pannello solare, vedo aumentare a dismisura ztl dove possono entrare solo i suoi amici:
    aumentano a dismisura i parcheggi a pagamento, imposte comunali, ici ecc, autobus pubblici a gasolio, mai elettrici, non esiste un vigile in periferia, in periferia i vigili vengono solo
    per gli incidenti, il sindaco dice che sono pochi
    a roma invece non è vero niente sono tutti impiegati amministrativi,non esistono controllori
    sui mezzi pubblici, queste aziende di trasporto sono sempre in deficit tanto alla fine paga lo stato,gli operatori ecologici passano solo con il camion ma non sono fissi su strada risultato strade sempre più sporche, non vedo nessun pannello solare su strade , proprietà comunali ecc; insomma siamo stufi di questa politica
    comunque caro beppe grillo se sei daccordo ti posso mandare documenti e fotografie su tutte le schifezze di questa società
    ciao luca granato

  639. Debora da Verona

    Caro Beppe e amici del Blog, ecco quella che si può definire la “mamma di tutte le iniziative”!
    Per ricostruire un Paese è necessario partire dalla base, questa è una geniale intuizione che forse tra 10 anni ci farà uscire dalla m….a in cui siamo. Se posso essere d’aiuto vorrei esprimere la mia opinione su questa iniziativa. Ok per il “pagellino” sulla città, ma questi voti dovrebbero partire dai cittadini e non dai sindaci. Questi ultimi, presi da “febbre da poltrona” sono giudici parziali su quelli che sono gli aspetti della loro città, vedi il servizio delle Iene su Palermo tapezzata di cartelloni deliranti che dicono per esempio che l’acqua a Palermo non manca. Cartelloni realizzati con i fondi destinati alle emergenze.

  640. Luigi Bertoni

    Ragazzi, non scherziamo e cerchiamo di focalizzare l’attenzione sull’argomento in discussione!
    A proposito: http://www.ilpaesesgl.net
    Cliccate sul nome, eventualmente, e iscrivetevi alla newsletter.

    Beppe, ringrazia ancora il Dott. Montanari per la splendida conferenza tenutasi tempo fa nel ns. comune.

  641. ettore muti

    Roma fa schifo, è sporca, piena di buche di zingari e delinquenti, non funziona niente, eppure tanta gente osanna Veltroni: ecco la dimostrazione che anche a livello comunale si ha quello che ci si merita.
    I sudditi di Cooplandia devono obbedire e basta.

    ettore muti 26.01.07 09:23 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    MADDAIII!!!! MA KE DICI?
    Forse non ti ricordi di come era roma quando c’era Rutelli…
    Roma ha fatto passi in avanti…
    Bada.. non dico che è perfetta, ma sicuramente migliore dell’ era Rutellitica.

    Questo è il secondo tempo dello stesso film.

    Roma è indegna di essere una capitale europea, ma i sindaci che la distruggono vengono incensati e promossi leader: la massa di plebei intontita dalle feste nelle quali si ingozza di cibi grassi e s’incanna liberamente è incapace di discernere il vero.

    1. ettore muti

      e sporca pure e non pulisce.

  642. mosè yoshua

    *************************************************
    MILANO – Parla Marco Mancini, appena fino all’altro giorno il temutissimo direttore del Controspionaggio italiano. Parla e parla ancora. Almeno in tre interrogatori, ora segretati. Le sue parole alzano il velo sul nucleo più fangoso dell’inchiesta Telecom/Pirelli. L’indagine ne è scossa come dall’alta tensione, e siamo (pare) soltanto all’inizio di un racconto a puntate che può averne per l’intero arco della politica italiana, perché tutti i partiti e tutte le leadership nazionali fino alla terza fila sono al centro dei dossier illegali raccolti dagli spioni privati, pubblici, avventizi e fiduciari. Mancini preferisce cominciare da un partito al governo, la Quercia. Spiega che c’è un report segreto del 2003 raccolto su indicazione della Security Telecom sui presunti conti segreti dei Ds.

    Da dicembre, Marco Mancini è in carcere, accusato di “associazione per delinquere finalizzata alla rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio”. Avrebbe incassato moneta sonante per consegnare a un investigatore privato di Firenze (Emanuele Cipriani) le notizie riservate in possesso del Sismi. Emanuele Cipriani è il private eye a cui Giuliano Tavaroli, il capo della Security della società telefonica, assegna il lavoro sporco di intrusioni, pedinamenti, analisi, furto di informazioni riservate.
    *************************************************+
    AUGURI ALLA “CASA DELLE LIBERTA’CONDIZIONATE”
    questi fascisti non cambieranno mai!!
    sempre a spiare nei conti bancari e nella vita privata…
    GRAZIE PRESIDENTE NAPOLITANO E MASTELLA PER AVER
    STABILITO: REATO L’ANTISEMITISMO D’OPINIONE

  643. filippo ricca

    O.T.

    buongiorno a tutte/i
    al solito
    vignetta del giorno
    al link sul mio nome 🙂

    oggi cellulari…

    rodo

  644. vito di virgilio

    ti scrivo solo per farti i complimenti, è davvero un’idea utile.servirà anche a noi per richiedere a sindaci e assessori modelli possibili e collaudati sui cinque temi fondamentali,”energia-connettività-rifiuti-acqua-servizi sociali” che compongono il criterio di valutazione,affinchè siano presi d’esempio nella politica e nella realizzazione.con amarezza sto pensando che il mio comune non otterrebbe nessuno di questi riconoscimenti.Beppe non arrenderti

  645. Marista Urru (marista urru)

    La mia personale esperienza ( dire negativa è dir poco ), mi fa affermare, senza tema di ragionevole smentita, che lei Comuni, specie QUELLI PICCOLI, la pulizia deve cominciare, “dagli uffici comunali”.

    Sono certa che se anche , come potrebbe, almeno a detta di alcuni, anche esser successo in passato , venisse eletto Sindaco, una persona perbene, state certi, non potrebbe fare NULLA. Gli impegati comunali stessi anni fa, quando ancora ci speravo e discutevo con altri cittadini, quale Sindaco fosse più opportuno, CI HANNO RISO IN FACCIA, e ci hanno fatto notare, che uno o l’altro, non sarebbe cambiato niente per noi, tanto , “SEMPRE NEGLI UFFICI DOVETE VENIRE, E NOI, STIAMO SEMPRE LI’.”
    Per come funzionano, vi assicuro, ERA UNA MINACCIA.

    Da noi, sono disumani, forse peggio dei locali, anche quelli fatti venire da fuori, manco i morti rispettano, i loculi liberi fino a due anni fa, non li assegnavano. E quindi c’è da sospettare che amche il dolore, veniva sfruttato!E poi,il resto.

  646. angela d'alessandro

    un pò come negli anni 80 in acuni paesi tedeschi,solo ke loro assegnavano foglie al posto di stelle.Avrei un sogno vivere come a friburgo.Vedere salerno al massimo del suo splendore,come un gioiello incastonato.

    1. vito di virgilio

      ti do pienamente ragione.vivo a SALERNO da qualche anno per studio e ogni volta che ne percorro strade,vie e piazze mi chiedo come mai questa città tanto bella è cosi trascurata.il dispiacere per cio’che so con certezza potrebbe essere è il rimorso piu grande.ciao

  647. Meetup Senigallia PROPOSAL

    CEla facciamo a presentare dei candidati dei grillini per le prossime amministrative?

    DEI DIPENDETI CHE PARTONO DICHIARANDOSI TALI e che PRIMA DI PRESENTARSI FANNO UN CONTRATTO CON GLI ITALIAN… no quello no, che mi ricorda cose brutte, qualcosa del genere; si può fare?

    FARE. FARE. FARE!

  648. ricercatore mellin

    (liberalizzazioni)

    alla stampa la seconda parte delle liberalizzazioni del pacchetto bersani.
    (honey honey honey)
    presenta bonolis.

    (bershoney_$)- se ho fatto bene i conti ci escono almeno 500.000 euro al giorno
    …….
    …….

    (barbara_P)- lo sai che una parte deve finire a sostenere il giacimento culturale moderno vero?

    (bershoney_$)- perche’!? il tg 5 della domenica non ti basta? ora non esageriamo….

    saluti :))

    PS. (due sondaggi in uno) 🙂
    secondo voi celebra piu matrimoni montezemolo o il papa?

  649. Alessandro Lupo

    E nel frattempo gli americani hanno deciso di produrre le “armi non letali” , già battezzata “Silent Guardian”, la nuova trovata a stelle & strisce viene pubblicizzata come l’arma che brucia ma non ferisce; ah che rivoluzione!
    In realtà si tratta di un fascio di microonde che entra sotto il primo strato di cute e stimola i neuroni a trasmettere un segnale di dolore indicibile.
    La nuova arma che riporterà pace e democrazia ha la forma di una grossa parabola incapace di colpire un singolo individuo ma in grado di bersagliare una folla aggregata… vi viene in mente qualche applicazione utile ?
    Ora mi sento decisamente più al sicuro.

  650. Loris Calzoni

    Leggendo l’articolo mi si è accesa la lampadina.Arrivo solo ora a capire che un valido tentativo per “risanare” il mondo dei Dipendenti Italiani è ripartire dalla base. La più ampia autonomia ai Comuni e la concreta ed accertata possibilità del singolo cittadino di prender a calci in c..o il dipendente che si arroga il diritto di decidere per i cittadini senza consultarli prima.
    Ripartiamo dai feudi, ma con l’aiuto dei messi informatici possiamo tranquillamente gestire una vera democrazia (governo del popolo).
    Con internet non ci vuole poi molto a fare sondaggi e referendun in un comune!
    Serve solo la buona volontà dei dipendenti e una adeguata coscienza civica (la vera lacuna della nostra istruzione).

  651. Marco Truzzi

    Beh, d’accordo…Ma poi rimane il problema di chi è che stabilisce che le regole sono violate. La politica del condominio è assolutamente populista e fallimentare (lo dimostrano le stesse assemblee di condomio dove non ci si mette d’accoro nemmeno su chi deve fare i turni di pulizia delle scale). Pensare che ognuno possa dire quello che gli pare, su ogni argomento, trovando una qualche forma di rappresentatività è solo un modo per far sfogare i malumori ed è deprimente pensare la politica alla “Striscia la notizia”…

  652. trovaprezzo IT

    In parole Povere, per risparmiare bisogna comperare via Internet e col portale http://www.trovaprezzo.it tutto è già possibile!

    RISPARMI fino al 10 per cento!

    http://www.tovaprezzo.it

  653. Meetup Senigallia PROPOSAL

    il conflitto di interessi è FONDAMENTALE, è il fulcro della vita democratica di questo paese e il fatto che molta GENTE NON SE NE ACCORGA O NON PROTESTA E UNO SCANDALO!

    CHI NON SI INALBERA PER IL VERGOGNOSO CONFLITTO DI INTERESSI è COMPLICE DI QUESTA DEMOCRAZIA MALATA!

    FACCIAMO UNA MANIFESTAZIONE A ROMA di tutti i grillini d’ITalia CONTRO IL MENEFREGHISMO MAFIOSO DI TUTTA la classse politica VERSO IL CONFLITTO DI INTERESSI

    MA SIAMO CITTADINI O PERECOTTE LOBOTOMIZZATE?

  654. carlo ruocco

    Idea geniale.
    Oggi molti comuni nella mia provincia (La Spezia) inseguono la certificazione ambientale. Viene concessa dal RINA. Ma in troppe caselle di un formulario bastano ….. impegni per il futuro. Insomma ci si accontenta di avere alberghi a 2 stelle con la formale promessa di ristrutturazione!
    Poi succede come a Sarzana, dove non ci sono campagne di rilevamento dell’inquinamento da benzene e polveri sottili, non c’è piano di zonizzazione acustica, respinto ben due volte dall’Arpal nel 1998 e nel 2004, non c’è il piano delle antenne ecc. ecc.
    Meglio un albergo a 5 Stelle. Carlo Ruocco (Sarzana – La Spezia)

  655. Gioanni Storti

    Vi segnalo questa inchiesta sul carcere di Guantanamo a Cuba, dove i prigionieri sono vittime di esperimenti
    http://verainformazione.altervista.org

  656. Stefano Molinari

    Beppe sai chi è Vincent Bollorè?
    Finchè non la vedo non ci credo ma stà trattando con Pininfarina per costruire una vettura elettrica di nuova generazione.
    Tu che conosci il signor Pininfarina mettici una buona parola così risolviamo il problema PM 10.
    Vedi articolo del giornale Libero di giovedì 25 Gennaio a pagina 26.
    Mi raccomando provaci.
    Stefano Molinari

  657. Andrea de' Vercellis

    il conflitto di interessi è FONDAMENTALE, è il fulcro della vita democratica di questo paese e il fatto che molta GENTE NON SE NE ACCORGA O NON PROTESTA E UNO SCANDALO!

    CHI NON SI INALBERA PER IL VERGOGNOSO CONFLITTO DI INTERESSI è COMPLICE DI QUESTA DEMOCRAZIA MALATA!

    FACCIAMO UNA MANIFESTAZIONE A ROMA di tutti i grillini d’ITalia CONTRO IL MENEFREGHISMO MAFIOSO DI TUTTA la classse politica VERSO IL CONFLITTO DI INTERESSI

    MA SIAMO CITTADINI O PERECOTTE LOBOTOMIZZATE?

  658. maurizio brunelli

    Va bene, ottimo grillo come sempre, io vivo a roma quindi per me la questione è della politica comunale è un tantino piùdispersiva. Allora la vorrei prendere ancora più da vicino: perchè non pensiamo a CASE a 5 stelle, a CONDOMINI a 5 stelle, a GIARDINI a 5 stelle, dove stare attenti al consumo di ACQUA, CORRENTE, dove magari mettere pannelli solari, dove , se non c’è, chiedere la BANDA LARGA, dove mettere una macchina che consumi poco…………..etc etc etc etc etc

    OGNIUNO é RESPONSABILE

    P.S. ecocidio di Jeremy Rifkin potrebbe essere una lettura interessante, ma nessuno vuol sentirsi dire che sarebbe meglio limitare l’uso di carne e derivati animali…pazienza…

  659. cimbro mancino

    Sei la vergogna del genere umano !!

  660. Tiziana Stanzani

    Se tutti abbassassimo un po’ il riscaldamento? Se tutti ci rifiutassimo di utilizzare l’auto se non contiene almeno due persone? Se tutti, a giorni alterni, prendessimo bus “a targhe alterne”? Se i writers, anziche’ pasticciare stronsate sui muri, scrivessero su qualcosa di intelligente e maturo? Se tutti, non visti, correggessimo le cassate scritte sui manifesti pubblicitari con la vera frase nascosta dietro? Se tutti la smettessimo di mangiare le delizie del mulino bianco che arma gli eserciti e gettassimo nel cassonetto le nostre nike che fa lavorare i bambini per cucirle? Se tutti utilizzassimo il cellulare per quello che serve, e parlassimo di piu’ a quattr’occhi con le persone?
    Se tutti.
    Se.

  661. Marzia Loghi

    Lo scarso interesse che c’è per l’ambiente è sottolineato dal fatto che il film di Al Gore ‘Una scomoda verità’ viene trasmesso in soli 3 cinema in tutta Roma e senza essere stato pubblicizzato!!
    Certo, è meglio vedere film idioti come Natale a New York e simili… E’ questo che ci danno ma in fondo ce lo meritiamo pure!
    Saluti
    Marzia

  662. carlo alberto garani

    ecco, probabilmente è l’unico sistema per poterli aspettare al varco quando fanno cazzate, altrementi non si arriva a nulla.
    devono avere il fiato sul collo, come io ce l’ho quando vado al lavoro!!!!!

  663. viviana vivarelli

    La democrazia dal basso attraverso le liste civiche è l’unico strumento che ci resta per salvare la nostra volontà di elettori e i principi democratici.
    Risulta ben chiaro che destra e sinistra non sono molto diverse e sono coalizzate in un patto iniquo per impedire qualunque forma di democrazia reale, e dunque odiano le liste civiche, che si formerebbero fuori dal loro controllo come diretta espressione della scelta popolare. Destra e sinistra in buon accordo le hanno vietate alle ultime elezioni e sono ben unite da una volontà omertosa per degradare la democrazia a un sistema squilibrato che diminuisce i poteri della magistratura mettendola sotto il tallone politico, rende privilegiata e impunita la classe politica, accentra tutti i poteri nel capo del governo e delegittima il Parlamento.
    Esso è sempre meno il corpo dei rappresentanti del popolo e sempre più un insieme di cortigiani, scelti per motivi di opportunità delle segreterie, rappresentano gli interessi di queste e si limitano a notificare decisioni prese in alto non per il bene collettivo ma per quello privato, clientes inamovibili e impunibili, sempre più obbligati al voto di fiducia che ne scardina persino l’identità
    La bicamerale di D’Alema ha mostrato in modo chiarissimo questo patto scellerato con Berlusconi contro la democrazia, e questo patto è tutt’ora vigente con entrambi gli schieramenti complici nella volontà sostanziale di coartare le nostre scelte e di eliminare la nostra sovranità (la dichiarazione extraistituzionale di Prodi su Vicenza e Sigonella ne è l’ultima prova)

    Ma come faremo le liste civiche se le due coalizioni che si scambiano il potere sono ben decise a non ammettere scelte popolari? E sono entrambe antidemocratiche?

    Le liste civiche sono strettamente collegate a: ricambio politico, questione morale, estromissione dei rei, stroncamento di conflitti di interesse e doppie cariche, svolta nelle scelte politiche.. che entrambi assolutamente non vogliono.

    Sarà dura!

  664. Daniele Piani

    L’idea di clasificare i comuni con delle stelle mi piace molto, ma non possiamo farli autocertificare, la politca si è degradato propio a livello locale in modo irreversibile.
    Io abito in romgna e il degrado del territorio è palpabile dallo afruttamento che le aziende collocate in loco ne fanno in modo assolutamente incotrollato, ex municipalizzate, coop trasporti addette allo sbancamento degli alvei dei fiumi per estrarre materiali inerti che alimentano la regina di tutte le economie l’edificazione.
    Ora siamo passati da una politica che fino ad una decina d’anni fa aveva un fondo ideologico che poteva essere condiviso o meno ad una politca dell’affare.
    Ora succede di tutto di più ad es. ad Imola si spendono 28 milioni d’euro per una strad di 2,5 km che servirà solo a chi vorra rendere più appetibili i terreni lungo la val santerno a San Lazzaro un’area desitna a parco è staqt edificata ed al posto del parco un centro commerciale coop, al posto del vecchio centro comemrciale della coop, ovvimante appartamenti.
    Ad imola 10 milioni d’euro, destinati alla protezione civile sono stati utilizzati con una combine tra il vechio governo e l’amministrazione regionale alla sistemazione non di frane od altro, ma all’autodromo???
    Allora fare delle iniziative che costringano ad una valutazione seria i comuni, serve, serve!

    Ciao

  665. ettore muti

    Il presidente del consiglio è su tutti i giornali e i telegiornali del mondo, sospettato di essere stato un collaboratore del kgb, e qui si parla di cazzate: un’opera di disinformatia coi fiocchi, degna di quei famosi servizi segreti.

  666. Oronzo Versienti

    Caro Beppe,
    ieri sono stato in un ipermercato in provincia di Brindisi. Mi sono soffermato su un prodotto che è stato oggetto tanti anni fa di un tuo preciso riferimento: il gommino che si poteva, se prodotto, nel tergicristallo.
    Il gommino è ora in vendita a pochi centesimi. Non c’è necessita di comprare quindi tutto il tergicristallo.
    Saranno passati 20 anni da quel tuo riferimento… e alla fine voglio ruicordarti la famosa frase di che guevara: hasta la victoria siempre!!!
    Con affetto.

  667. Marcello Fiori

    Cosa ho fatto di male per ritrovarmi a vivere in un comune NETTUNO(Roma) dove ho dato per più di vent’anni il meglio nel mio lavoro,che non potrà esprimere stelle, perchè da oltre un anno è stato commissariato per ingerenza mafiosa come i peggiori comuni d’Italia, i commissari (3)non hanno rivoluzionato niente per far riemergere dalla melma dove siamo stati trascinati, dalla società che riscuote i tributi, da una clientelare amministrazione pubblica che per non dichiarare il dissesto finanziario ha pensato bene di mettere in vendita i beni del patrimonio comunale, campi di baseball e palazzetto dello spost e altro…così non avremo più niente acquistato e realizzato con i nostri soldi.Ora ci sono semafori che non funzionano da oltre un anno, la raccolta dell’immondizia ha il costo più alto d’Italia, tutto il verde è e sta svanendo sotto centinaia di metri cubi di cementficati palazzi, le strade stanno tornamdo allo stato primitivo, sono più buche che non, il mare è inavvicinabile, le bandiere nere sono all’ordine del giorno, il traffico è caotico, i giardini e i camminamenti e i bagni pubblici è una chimera, l’acqua viene gestita da una società privata che pensa più a far soldi che servizio,nelle facce delle persone non brilla alcuna luce e allora vuol dire che non ci sono stelle. Quando provo a pensare al futuro dei figli il primo pensiero è emigrare in un posto dove i diritti sono ancora una cosa sacra. *****

  668. Paolo Lisi

    Alcuni giorni fa discutevo con alcune persone dell’inutilità dei partiti politici; siamo arrivati alla conclusione che bisogna abolirli per una lunga serie di motivi.
    1)non fanno mai ciò che promettono in campagna elettorale
    2)sono centri di potere e di lauto guadagno alle spalle della collettività
    3)per essere rieletti i politici sono propensi al voto di scambio
    4)sono troppo costosi
    5)rendono fanatici gli ignoranti che in nome di un credo, sia politico che religioso (quando la politica è comandata dalla Chiesa)non sono capaci di fare una critica seria agli atti più iniqui compiuti dai politici che li comandano
    6)pur di fare carriera, i galoppini dei politici, sono pronti a fare qualsiasi nefandezza
    Stando così le cose, è meglio che i cittadini italiani stipendino dei tecnici esperti che facciano funzionare nel modo migliore lo Stato. In caso contrario potranno essere licenziati
    Cosa ne pensi Beppe Grillo?

  669. michele martini

    Ciao Beppe, fa piacere leggere che finalmente hai cambiato idea sulla funzionalità dei comuni, se vai a vedere tutti gli altri tuoi post sulla pubblica amministrazione vedrai un mio commento sull’argomento, l’unica nostra alternativa è PARTIRE DAI COMUNI, ANCORA MEGLIO e più facile dai piccoli comuni dove le liste civiche hanno serie possibilità di diventare Giunte Comunali, te lo dico per esperienza personale.
    Inizio anche con il segnalarti due comuni, quello dove lavoro e quello dove abito, CARPIANO (MI) e CERVIGNANO D’ADDA (LO).
    Pannelli solari, servizi sociali, piste ciclabili, collegamento wifi(da fare), Piedibus, ETC.. (soprattutto a Cervignano).

    Un Saluto sincero.
    Michele

  670. Piero Lestingi

    LOTTANDO CONTRO CHI?

  671. mirella de gregorio

    grazie per le iniziative sempre propositive che ci inoltri…………..se non ci fossero persone come te saremmo nella c….a più totale!
    mirella

    1. Dario Speranza

      probabilmente se usassi il cervello per fartele venire da sola le idee, piuttosto che sfruttare quello degli altri,avresti avuto modo di scanzartici dalla merda ansichè sguazzarci dentro…

  672. Dario Speranza

    l’Italia come l’America, votiamo i partiti e comandano i NEOCON israeliani, vero Mastella? … … …

  673. Nandi BRUCKNER

    Un’immagine di uno stato organizzato per comuni è l’attuale governo dove ogni “comunità” propone cose diverse; per fare un’autostrada o un aeroporto quanti secoli di discussioni, tavole rotonde, riunioni ci vorrebbero ???

  674. luca pecchioli

    cosa molto interessante, riappropriamoci della nostra vita non lasciamola in mano a gente ormai lontana da noi , dalle nostre esigenze

  675. Dario Bosia

    Ciao beppe e la prima volta che ti scrivo ma da ora in poi sicuramente l’ho farò più spesso.
    ((Esprimete liste civiche in ogni Comune. Un programma che tuteli voi, i vostri figli, il futuro. Non permettete che una sola decisione venga presa senza consultarvi.))
    Questa è una parte dell’articolo che mi ha fatto riflettere molto perche a RIVOLI in Provincia di TORINO il comune ha fatto un sondaggio con votazione SI o NO per decidere se fare o no LA RISALITA MECCANICA in mezzo ad un borgo bellissimo e suggestivo.questo abominevole monumento metallico dovrebbe andare a deturpare il paesaggio
    e le tasce dei cittadini dopo che il sondaggio fatto a dato un riscontro a netto favore per non fare questa c…..a.
    allora mi chedo se il consulto che è stato fatto a qualche valenza legale ho quant’altro e ti prego aiuta il comune di RIVOLI perchè è in mano ad uno che è sposato con prole (fino a qui tutto è posto) non fosse che in un’altra vita questo personaggio( Tallone Guido ) e stato UN PRETE.
    Con queto concludo e chido scusa per gli errori di ortografia ma sono in ufficio e ho dovuto fare più infretta possibile.

  676. Piero Lestingi

    Cogliamo l’occasione del carnevale, muniamoci di uova e farina e non appena incrociamo un nostro dipendente lo facciamo nuovo nuovo!!!!

  677. daniele sandrolini

    mi trovo perfettamente d’accordo ,l’unico modo per cambiare qualcosa e’ partire da dove noi singoli cittadini possiamo influire sulle scelte. questo si puo’ fare solo a livello locale tutti noi conosciamo i problemi dei nostri comuni , quartieri ecc. tutti noi conosciamo i tecnici comunali per conoscenza diretta o per sentito dire che sono corrotti,dobbiamo solo iniziare a organizzarci al di fuori di schemi politici e soprattutto partitici. anche se mi rendo conto che e’ piu’ facile parlare (sparlare) del governo li’ non si puo’ influire e non ci si deve confrontare dal vero . e a proposito di comuni con 5 stelle segnalo in provincia di bologna monteveglio denominato il comune dei diritti, comune nel quale lavoro e sul quale licia colo’ ha fatto un servizio la settimana scorsa, in questo comune e’ stato vietato l’attraversamento delle aree pubbliche con verde ai cani , anche se con guinzaglio e anche se i propietari dei cani hanno il necessario per la raccolta delle deiazioni vorrei sapere se esiste in italia un’altro comune che faccia la stessa cosa. grazie ciao a tutti.
    daniele

    1. errico cinaschi

      forse perché con ciappi ai cani viene la cacarella e raccoglierla è più arduo

  678. PINO GARDON

    NON E’ MIO MA DI QUALKUNO KE A FORSE CAPITO QUALCOSA!?
    NO ALLA GLOBALIZAZIONE NE’ DI UOMINI NE’DI CAPITALI NE’ DI MERCI NE’ DEI DIRITTI,

    NO AL CAPITALISMO NE AL MARXISMO,DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA, L’INDUSTRIALISMO,

    NO ALLA MISTICA DEL LAVORO,DI ERIVAZIONE TANTO MARXISTA CHE CAPITALISTA,

    NO ALLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA.

    NO ALLE OLIGARCHIE POLITICHE ED ECONOMICHE

    SI ALLA AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI.

    SI ALLE PICCOLE PATRIE.

    SI AL RITORNO GRADUALE,RAGIONATO E LIMITATO, A FORME DI AUTOPRODUZIONE E AUTOCONSUMO.

    SI ALLA DEMOCRAZIA DIRETTA IN AMBIENTI LIMITATI E CONTROLLABILI.

    SI AL DIRITTO DEI POPOLI DI FILARSI DA SE’ LA PROPIA STORIA,SENZA PELOSE SUPERVIZIONI ” UMANITARIE”

    SI ALLA DISOBBEDIENZA CIVILE GLOBALE. SE DALL’ALTO NON SI RICONOSCE PIU’L’INTANGIBILITA’DELLA SOVRANITA’DEGLI STATI,ALLORA E’ DIRITTO DI CIASCUNO DI NOI DI NON RICONOSCERCI PIU’ IN UNO STATO.

  679. Stefano Pirovano

    Riporto un commento trovato piu sotto e che mi pare interessante

    Lo STRUMENTO per fare una qualsiasi cosa non si basa SOLO sul COSA si vuole fare ma anche sul CHI dovra usarlo e sulle sue capacita

    ———————————————–
    Sono un consigliere comunale di un piccolo comune . Vorrei dirti che il male non stà nei partiti , ma nelle persone . Hai ragione ripartiamo dai comuni cercando di smuoverci e di smuovere le coscienze . Il torpore che ci circonda è forte , siamo anestetizzati , chiusi nelle nostre case , in collegamento con il mondo ma adagiati al ruolo di spettatori . Abbiamo perso la passione , la voglia di contare . Ecco ripartiamo dai comuni, cerchiamo di cambiare piano . I piccoli cambiamenti personali possono diventare una grande rivoluzione .

    andrea ossi 26.01.07 09:26 | Rispondi al commento
    ———————————————-

  680. Alessandro Lupo

    Ma si; gli hanno sterminato la famiglia e continuiamo a condannarlo.
    E’ stato lui… ma no non c’era , poi si è visto che son stati i vicini … no ma è un criminale africano Deve Essere Stato Lui … ma ti dico di no … E io ti dico che deve essere colpevole se non fosse venuto nel MIO PAESE non sarebbe successo niente…

    Sei talmente ignobile da non meritare altre parole.

  681. franco fatigati

    Caro Beppe,
    non é problema di comuni o politica che nasce a livello locale. Si ripeterebbero gli stessi schemi dei pertiti nazionali. Il problema sono gli uomini: onesta, senso del pubblico, capacità e quanto altro serve perché un uomo politico sia tale. Non comuni ma Uomini a Cinque Stelle. Facciamo questa graduatoria.
    Ti saluto

  682. Dario Speranza

    forse volevi dire il VATIC.ANO è un inculatura?

  683. Gerrit Boekbinder (*)

    @ Viviana Vivarelli: Buongiorno.

    @ L’Inno_minabile:

    Sai… il ddl Mastella mi vede sostanzialmente contrario.
    Fandonie come le tue vanno ribattutte sul campo.
    Sul campo del confronto intelettuale va dimostrata l’idiozia intelttuale delle tesi negazioniste e il deficit culturale e mentale dei loro propagatori (probabilmente i primi a finire nei campi, visto che i nazisti oltre a sterminare ebrei, zingari, comunisti, omosessuali sterminavano anche gli handycappati, sia fisici che mentali …).
    Ma c’è sempre l’eccezione.
    Siccome scassi la min**ia da mesi sul tuo argomento, per non rileggere sempre i tuoi scritti allora, semel iin anno, non posso far altro che riconoscere la giustezza che anima il buon Clemente in questa occasione.

    Con affetto.

    Gert

  684. Ada Fluvina

    beppe presidente del consiglio subito! perchè lamentarsi rimanendo a scrivere davanti al pc? dopo le lamentele bisogna mettere in atto il RESET, ripartendo proprio da te! e non importa che “tu sia un comico”, sei proprio tu a parlare di “lavoratori” prestati alla politica… cominciamo da te! vorrei raccogliere firme o fare qualcosa del genere per poterti vedere tra i candidati un giorno… beppe… perchè no? perchè continuare a soffocare se da destra a sinistra tutto va di male in peggio?

    beppe presidente del consiglio subito!

    1. Antonio Rondon

      Sono d’accordo, qui hai un voto. Basta con le parole ora i fatti. Vai Beppe in barba a tutti quelli che criticano ma non fanno niente. Preferisco uno come il Grillo che sicuramente non è infallibile a tutti coloro che non fanno nulla e non si prendono la responsabilità degli elettori che rappresentano.

  685. Giovanni D'Elia

    Grillo, go girato la sua iniziativa al mio sindaco (Gorgonzola).

  686. meno politici

    DIMEZZIAMOLI:
    DIMEZZIAMO TUTTE LE CARICHE RAPPRESENTATIVE ( DIMEZZIAMO IL NUMERO DEI PRALAMENTARI , DEI CONSIGLIERI REGIONALI, DEI CONSIGLIERI COMUNALI, DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI ECC. ECC.)
    AVREMO MENO POLITICANTI DI MESTIERE CHE VIVONO A SPESE DEI LAVORATORI,
    SE DIMINUIAMO LE CARICHE DIMINUIAMO LE SPESE DIRETTE ED INDIRETTE AD ESSE ASSOCIATE COME: STIPENDI, PENSIONI,PORTABORSE,TRADUTTORI, AUTO BLU, TANGENTI etc. etc.
    Il VERO PROBLEMA DELL’ITALIA E’ IL COSTO DELLA POLITICA, ANZICHE’ PARLARE DI “SVILUPPO SOSTENIBILE” , BISOGNEREBBE PARLARE DI “COSTO DELLA POLITICA SOSTENIBILE”.
    ABBIAMO CENTINAIA DI PARLAMENTARI E MILIONI DI ALTRE PERSONE CHE HANNO CARICHE POLITICHE RAPPRESENTATIVE (CONSIGLIERI REGIONALI, COMUNALI, DELLE COMUNITA’ MONTANE, PROVINCIALI) E INCARICHI, PAGATI A PAESO D’ORO, IN COMMISSIONI PER QUELLO E QUELL’ALTRO, IN AZIENDE PUBBLICHE, IN ENTI E ALTRI ORGANISMI O PIUTTOSTO EMANAZIONI DELLO STATO CREATE AD HOC SOLO PER FORAGGIARE QUESTA ENORME SCHIERA DI POLITICANTI DI MESTIERE.
    “SCOVIAMO LE POLTRONE INUTILI”, ROVISTANDO NELLE PIEGHE DEI BILANCI COMUNALI PROVINCIALI REGIONALI, MINISTERIALI, INTERESSIAMOCI A TUTTE QUESTE AGENZIE O ENTI PUBBLICI PREPOSTI A QUALCHE COSA, E CHIEDIAMO LA ELIMINAZIONE O LA RIDUZIONE DI QUELLI INUTILI.

  687. aldo.brandi

    Ma quale città stato! Beppe stà soltanto dicendo che siamo noi a dover volere il nostro bene, e come ci piace vivere iu una bella casa, funzionale e sicura è opportuno che viviamo anche in una città funzionale e sicura.
    Per fare ciò è necessario intervenire di persona … in quanto chi ci governa, cominciando dal sindaco a salire, ha gli occhi e le orecchie tappate.

    Paolo Grossi 26.01.07 09:18 |

    Chiudi discussione
    Discussione

    ***********************************************

    e sono d’accordo.
    Ma questo si fa partecipando di più all’INTERNO dei partiti.
    Gli attuali partiti sono distanti da noi proprio perchè non ce ne occupiamo, perchè vogliamo sempre e solo seguire la nostra singola opinione, e mai accordarci collegialmente.
    La mentalità delle liste civiche è la mentalità dell'”io penso a me stesso, degli altri me ne frego”.
    Dobbiamo imparare invece ad essere più aperti e a prendere accordi comuni, per il bene di tutti.

  688. Sauro Pasquini

    Ma vai a C.AG_AR E!

  689. Guidobaldo Lancillotti

    è PEGGIO !!!

    ALMENO I MAIALI NON LOBOTOMIZZANO I PROPRI SIMILI.

    MENTRE LA CHIESA I PRETI, FANNO ANCHE DI PEGGIO

  690. rocco scotellaro

    SEGNI DI DISCONTINUITA’ DISPONIBILI PER D’ALEMA:

    1)I due militari italiani, Antonio e Giuseppe, che stanno andando da Kabul est a Kabul sud devono fermarsi e dirigersi verso Kabul ovest

    2)Giovanni fa le valige e va a Beirut immediatamente. Rocco che si comporta invece più civilmente va a Kabul. Da fare nel giro di qualche giorno.

    3)Il voto favorevole di Verdi e Comunisti non esclude il dissenso sulla destinazione finale di Rocco.

    Risultato:

    1)D’Alema vince
    2)La Nato vince
    3)Verdi e Comunisti vincono
    4)Antonio, Giuseppe, Giovanni e Rocco tutto sommato non ci rimettono granchè

  691. paola zara

    Hai ragione, però ti sei dimenticato del signore
    più ricco d’italia, colui che ha guidato(male)
    per 5 anni il nostro paese, proprietario di 3
    televisioni, di giornali, di banche, proprietario di assicurazioni, cinema,con in tasca la tessera
    della P2,e che ora guida l’opposizione, sperando
    in una caduta del governo per poter tornare al
    potere. ( senza contare i guai con la giustizia)
    a te tutto questo sembra democratico ?

  692. Valentino Gardini

    Bhe.. Beppe che dire.. Ma come ti vengono queste idee cosi’ fighe??? Sembra semplice.. dopo che qualcun altro ci ha pensato.. eppure valutare il proprio comune in questo modo e semplice e significativo.. FIGO! Volgio proprio vedere il mio sindaco cosa scrivera’.. Grazie Beppe!

  693. Saro Sazza

    OVVIAMENTE NON SIA MAI CHE CI SIA APPARENTI CON QUEI MOSTRI DEI DS!!! NO, GRILLO?

  694. Guidobaldo Lancillotti

    finchè ogni volta che il papa del cazzo appare dalla finestra della sua villa, piazza san pietro e’ piena di rincoglioniti che stanno ad ascoltare le boiate che il papa del cazzo dice , finchè ci saranno dei lobotomizzati che credono a queste minchiate la chiesa di merda puo’ fare cio’ che vuole….

    LA CHIESA AL ROGO!!!!!!!

  695. ettore muti

    Il prezzo della benzina è deciso dalle compagnie petrolifere, non dai benzinai. L’apertura dei distributori nelle coop trasferirà solo ricchezza dai piccoli gestori alla grande distribuzione, senza alcun vantaggio per i consumatori.

  696. Guidobaldo Lancillotti

    E ANCHE OGGI UN’ALTRO BELL’ARGOMENTO CON CUI NON SI CONCLUDE UN BENEMERITO CAZZO…

    FORZA SU…

    IMPESTIAMO ANCHE OGGI QUESTO “FANTASTICO” BLOG CON CENTINAIA DI MESSAGGI CHE NON SERVONO A UNA MAZZA…

    DI SU ANCHE OGGI I “BLOGGERS” SI SENTIRANNO CON LA COSCENZA PULITA DOPO AVERE SCRITTO LE LORO 4 MINCHIATE CHE COME AL SOLITO SI CONCLUDERANNO NEL NULLA PIU’ ASSOLUTO.

    SIETE/SIAMO GLI AUTORI DEL NOSTRO FUTURO….

    GIA’ UN FUTURO PIENO DEL NULLA….

    1. master comma

      Guidobaldo Lancillotti vai in culo!!!Non hai capito niente…mica è il blog dello stato…coglione…COGLIONE!e il blog di beppe se lo vuoi vedere bene sennò affari tuoi fai a fare casino in cazzate.it…scemo

  697. niccolò de giovanni

    Beppe, santo subito!!!
    Scommetto che sarai eletto quale nuovo sindaco sìdel comune di Genova!!

  698. Lorenzo Marsigli

    @ Ubaldo Mastellazzi 26.01.07 08:27

    Hai perfettamente ragione. Siamo un popolo di pecoroni. A pecoroni!
    Il fatto è che non ci si fida più di nessuno! Non ci si fida manco di noi stessi.
    Nessuno che prenda in mano la situazione, che abbia il coraggio di dire “Andiamo! Seguitemi!”.
    Nessuno. E sai perché? Perché chiunque ha paura di quest’idea: “E poi che mi faranno?”
    I nostri maiali hanno fatto un buon lavoro. Hanno messo in piedi una politica del terrore. Abbiamo tutti paura di loro. Di quello che possono farci. Perché noi non siamo indistruttibili, come loro. Noi siamo semplici cittadini.
    Nessuno ha il coraggio.
    Ho letto una risposta ad un mio post nei “Magnifici Ottantadue”, iniziativa “parlamento pulito”, che mi ha fatto ben sperare. Ogni tanto vado a rileggermelo sperando che ci sia quel cazzo di commento in più che sto aspettando a gloria.
    Una proposta popolare di regolamentazione elettorale. Mi sembra tutto morto lì.
    Bah.. le idee non ci mancano, gente. Ci mancano le palle!
    Reset a ‘sto cazzo.
    Ci sono individui qui che vedono in Grillo un profeta, un leader da seguire PRIMA O POI! Sì, ma “POI” quando???
    Lo dice in tutti i suoi spettacoli! LUI E’ SOLO UN COMICO!
    Queste cose le dice per ridere! Per farci divertire!
    O forse le dice per farci riflettere??
    O PER SPINGERCI A RIBELLARCI???
    Ma con tutta la fifa che abbiamo, come facciamo a ribellarci???
    E’ colpa nostra se “Truffolo” è lì dov’è! Ce lo abbiamo messo noi.
    Lo stesso vale per il fido “Fini” da compagnia. E il “Boxi”, ormai più prognatico di un boxer vero!
    Dài, continuiamo a lamentarci! Come vecchie comari ! E proponiamo idee geniali da non portare avanti. Dimostriamo che siamo capaci almeno di pensare, visto che di agire non se ne parla proprio!

  699. andrea ossi

    Sono un consigliere comunale di un piccolo comune . Vorrei dirti che il male non stà nei partiti , ma nelle persone . Hai ragione ripartiamo dai comuni cercando di smuoverci e di smuovere le coscienze . Il torpore che ci circonda è forte , siamo anestetizzati , chiusi nelle nostre case , in collegamento con il mondo ma adagiati al ruolo di spettatori . Abbiamo perso la passione , la voglia di contare . Ecco ripartiamo dai comuni, cerchiamo di cambiare piano . I piccoli cambiamenti personali possono diventare una grande rivoluzione .

  700. Loredana Solerte

    tu vendi veleno

  701. ettore muti

    Roma fa schifo, è sporca, piena di buche di zingari e delinquenti, non funziona niente, eppure tanta gente osanna Veltroni: ecco la dimostrazione che anche a livello comunale si ha quello che ci si merita.
    I sudditi di Cooplandia devono obbedire e basta.

    1. Ivan Romualdi

      MADDAIII!!!! MA KE DICI?
      Forse non ti ricordi di come era roma quando c’era Rutelli…
      Roma ha fatto passi in avanti…
      Bada.. non dico che è perfetta, ma sicuramente migliore dell’ era Rutellitica.

  702. Piero Lestingi

    >Non permettete che una sola decisione venga presa senza consultarvi. E su questo punto siate chiari, duri, intransigenti, con sindaci e assessori. Vostri dipendenti. Chi viola la regola, fuori a calci nel culo.< $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ L'HO GIA' FATTO, CONTRO IL SINDACO GLI ASSESSORI E I DIRIGENTI DEL MIO COMUNE, RISULTATO: L'UNICO AD ESSERE STATO PRESO A CALCI NEL CULO E' IL SOTTOSCRITTO,MI HANNO TOLTO ANCHE IL LAVORO CON LA FORZA...DECINE E DECINE DI ESPOSTI ALLE VARIE PROCURE DELLA REPUBBLICA NON SONO SERVITI A NULLA!! TUTTO TACE!! C'E' UN SILENZIO ASSORDANTE!! COME MAI BEPPE???

  703. Fabrizio Tringali

    E’ QUELLO CHE STIAMO CERCANDO DI FARE A GENOVA!!! VISITATE http://www.cittapartecipata.it http://www.genovapartecipata.it UNA LISTA DI CITTADINI CONTRO LE OLIGARCHIE E PER LA PARTECIPAZIONE

  704. viviana vivarelli

    Oggi la parola democr. è troppo spesso vuota di contenuti,un comodo alibi sulle bocche degli sciocchi o dei furbi per giustificare una gestione antidemocr. del potere
    Dal XIX° secolo, dopo i sistemi monocratici che accentravano tutti i poteri su uno, le Costituz. democratiche occidentali hanno creato la speranza di un mondo più equo, dove i diritti di tutti fossero rispettati, le richieste ascoltate e il bene pubblico conseguito. Ciò è rimasto in gran parte inattuato per la dissolutezza di pochi e i capisaldi democratici sono stati gradatemente distrutti: diritti inalienabili della persona, uguaglianza di fronte alla legge, non discriminazione, libertà fondamentali, equilibrio dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario, punibilità ed estromissione dei governanti colpevoli di reati o che agiscono per fini personali..
    Oggi in Italia non c’è nessuna democr., la tendenza dei 2 schieramenti è: imbavagliare la magistratura, rendere impunibili i politici, escludere la volontà popolare, rafforzare il prem
    Abbiamo una oligarchia di 20 segretari di partito che si spaccia per democrazia anche quando ci presenta liste di candidati prefabbricate, calpesta il referendum che è l’unico strumento di democrazia diretta che ci resta, distrugge i principi della Costituzione che è l’unica carta di diritti inviolabili che caratterizza la nostra repubblica, agisce contro i cittadini
    La democr. partecipata è esattamente il contrario di qualunque forma di accentramento di potere in poche mani, sia che essa si chiami stalinismo o bushismo neocon o democr. a presidenza assoluta
    La democr. non è uno slogan facile da appiccicare a soluzioni di comodo per individui, classi o ceti
    O essa si vivifica in una sovranità popolare attiva , esercitata “dal basso”, o è una formula vuota, una beffa!
    La democrazia si basa su 2 punti essenziali: la scelta, dal basso e revocabile, di delegati che siano conformi al mandato,
    e la gestione “diretta quanto più è possibile” della spesa pubblica

  705. MARIO ROSSI

    MA PERCHE’ NON VAI A LAVORARE?

  706. Andrea Volpi

    Io proporrò un modello alla “PORTO ALEGRE” con bilancio partecipativo. I cittadini decidono come spendere i soldi dell’anno dopo.
    Attenzione alle liste civiche però perchè spesso non è facile, sopratutto nei piccoli comuni come il mio, trovare abbastanza gente disposta a impegnarsi.

    Consiglio a tutti il libro “LA DEMOCRAZIA CHE NON C’E'” di Ginsborg.

    un saluto Andrea da Sirmione

  707. Prof. Ernesto Angelini

    Perfetto ! Come la patente a punti per i

    politici !

    Altra iniziativa di GRANDE EFFETTO.

    Effetto de ‘sto cazzo !

  708. alessandro sansone

    LO SI RIPETE COSTANTEMENTE, LO SAPPIAMO BENE TUTTI, L’ITALIA E’ GRAVEMENTE AMMALATA.
    SOFFERMIAMOCI DI PIU’SULL’ORIGINE DI TALE MALE:
    “IL CANCRO DELL’ITALIA E’ IL MEZZOGIORNO”

    SI, TRATTIAMOLO COME PROBLEMA COSTANTE CHE NON TOCCA ESPRESSAMENTE COLORO CHE VIVONO AL SUD.
    CONCENTRIAMOCI COME QUANDO SI CURA UNA GRAVE MALATTIA AD UNA PERSONA. PROVIAMO AD ESTIRPARLO QUESTO CANCRO FATTO DI: MAFIA, INTRIGHI, ASSOLUTO DISINTERESSE DEL BENE PUBBLICO (SOPRATTUTTO DERIVANTE NON DAI CITTADINI MA DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE), TOTALE INEFFICIENZA DEI COMPARTI AMMINISTRATIVI, GIUDIZIARI.

    SIAMO OBBIETTIVI E GUARDIAMO LA REALTA’ DELLE COSE. AL SUD NON ABBIAMO QUESTO O QUEL PROBLEMA, AMBIENTALE, DI CONFLITTI DI INTERESSI O ALTRO. “QUI SIAMO AL TERZO MONDO”. ANZI PEGGIO.

    MI PONGO ORA DELLE DOMANDE SU PROBLEMATICHE ESISTENTI. QUELLE BANALI NON QUELLE GRAVI CHE BEN CONOSCIAMO:
    Perchè la pavimentazione dei marciappiedi delle strade più rappresentative di Napoli è impercorribile? Quando i gestori di questa città si renderanno conto che potremmo arricchirci con il turismo? Quale turista non rimarrebbe esterrefatto percorrendo Via dei Mille o la Riviera di Chiaia, strade in cui si corre il rischio di inciampare ogni due metri?
    Per chiudere, e mi fermo quì….. Perchè in questa città, quando si rinnova una strada, in via categorica, qualche mese dopo vi è la necessità di romperla per la sostituzione di una tubatura o altro?

  709. L'Inno_minabile

    Cl em en te Mas tel la

    Inevitabile: il ne gaz ioni smo sarà reato punito penalmente.

    Inevit abile che a varare questa norma in Italia sia Cle mente Maste lla, il fondatore del solo partito che, in un mondo dove la giustizia avesse un senso, andrebbe disciolto per legge, avendo come uno scopo quello – cri minale –
    del clien telismo e dell’accapar rento di d enaro pub blico.

    Ma non è un mondo dove la giustizia ha un senso, e infatti Mas te lla è mini stro della «gius tizia», mentre dovrebbe essere reato essere M a s t e l l a.

    Ciò tuttavia è inevitabile, dati i tempi che corrono.

    Tempi ultimi, ant icri stici, dove il P adre della M enz og na impone la sua legge.
    I telegiornali hanno intervistato Ale ssandro Ru ben, definito «promotore della legge» di Mas te lla.

    Questo Re uben è presidente italiano (con accento spiccatamente is rael iano) della A nti-D efama tion Le ague (A D L), l’organismo creato dal B’ n a i B h’r i t h, la mas soneria riservata agli e br ei.

    Ad insediare Ru ben in Italia è stato Abr aham Fo xm an, il capo dell’A DL americano.
    L o stesso che nel gennaio 2005 ingiunse al Va ticano di blo ccare il pro cesso di beatificaz ione di P io X I I; e ciò sulla base di un «doc umento» datato 19 46 in cui apparentemente P i o X I I ordinava di non consegnare alle famiglie i bambini e b re i, rifugiati presso cat tolici, se fossero stati batt ezzati.

    Il documento era stato rivelato da Il Corr iere pochi giorni prima.

    Era scritto a macchina e non era firmato: palesemente un falso preparato ad hoc, una specialità della A D L – la quale avrebbe molto da insegnare a qualunque ne gaz ion ista in fatto di me nz ogne.

    Il Vati cano ha ceduto, e anche questo è inevitabile.

  710. Leonello Frescobaldi

    Io sono d’accordo si a una guida Grillo, ma anche un movimento, partito, chiamatelo come volete che rappresenti le idee delle persone che ogni giorno visitano questo blog….
    Mi devo candidare io???

    Angelo Casolo 26.01.07 07:59 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    PER RAPPRESENTARE LE IDEE E LE PERSONE DI QUESTO BLOG IL NOME PIU’ GIUSTO SAREBBE:

    “MOVIMENTO DEI FANCAZZISTI A CUI PIACE SOLO SCRIVERE MA CHE SI CAGANO ADDOSSO APPENA C’è DA AGIRE”

    ABBREVIATO DIVENTA:

    BLOG DI VIGLIACCHI E DI BAMBOCCI VIZIATI,BUONISTI,PERBENISTI

    VI PIACE??

    1. Dario Speranza

      condivido in toto quel che dici, in Italia quando c’è da parlare ti trovi tra folle di persone in cui tutti vogliono dire la loro anche quando non hanno capito niente del discorso intavolato, in compenso quando c’è da mettersi fisicamente in discussione si svuota la piazza. Un popolo così instaurato è da classificarsi “un popolo di merda”.

    2. ale ssandro

      per fortuna ci siete voi due a tirar su la media!

  711. Simone Cianci

    Caro Beppe, sono Simone ho 24 anni e scrivo da Chieti. Sei passato diverse volte di qui e sono sempre venuto a vederti…perché nn passi anche quest’anno???
    Nelle ultime elezioni (nn ricordo nemmeno quanti anni fa!) abbiamo finalmete (come molti esclamavano appena noti i risultati!) mandato a casa il sig.Cucullo Nicola!…Al suo posto il nuovo sindaco Ricci Francesco!…Non voglio schierarmi politicamente (CUCULLO E’ DI MOLTO A DESTRA E RICCI “CENTRO SINISTRA”) in quanto in comune di politica ideale se ne fa veramente poca…qui si tratta di prendere decisioni per la piccola o media comunità…decisioni che dovrebbero scaturire dal buonsenso! Il sig.Ricci è anche un medico, primario nn so dove…sicuramente è una persona importante nel suo campo e capacissimo nel gestire come primario il suo reparto e prendersi cura al meglio dei propri pazienti!, MA FINO AD OGGI NON HO ANCORA CAPITO COSA HA FATTO PER NOI!…Dal giorno dell’insediamento non ancora ho trovato nulla di concreto fatto dalla giunta…anzi niente proprio!!!!!…ALMENO CUCULLO LA NOTTE USCIVA PER LA CITTA’ A SFASCIARE LE MATTONELLE PER IL CORSO!…NON GLI PIACEVANO DICEVA!…ALMENO ERA FERMO (anche troppo!) SULLE SUE IDEE…SULLE SUE DECISIONI! SAPEVAMO COSA FACEVA OGNI GIORNO…LA SUA GIUNTA OGNI GIORNO RISCHIAVA DI “SFASCIARSI” ED OGNI GIORNO SI RICONSOLIDAVA…AVEVA MOLTI NEMICI E FORSE PROPRIO PER IL SUO MODO DI ESSERE…UN UOMO CAPACE DI GESTIRE UNA PICCOLA COMUNITA’, MA FORSE NON DI ARRIVARE + IN ALTO COME HA CERCATO SENZA PERO’ (ALMENO CREDO) OTTENERE GRANDI RISULTATI.
    VOLEVO DIRTI ,CARO BEPPE, CHE QUI LE COSE PROCEDONO TRANQUILLE…LA FIDUCIA CHE PERSONALMENTE RIPONGO IN CHI CI “COMANDA, O MEGLIO, GESTISCE OGNI VOLTA E’ SEMPRE TANTA…PERO’ TI VOGLIO CHIEDERE UNA COSA… COSA FANNO I COMUNI ESATTAMENTE???…VOGLIO DIRE, AL DI LA’ DELLA GESTIONE DEL TERRITORIO IL COMUNE HA LA CAPACITà DI INTERAGIRE CON LE ALTRE ISTITUZIONI SUPERIORI COME LA PROVINCIA, LA REGIONE…CHE COMBINANO INSIEME?($$$)
    SIMONE

  712. Joseppo Stalino

    VUOI TURKMENISTAN?

  713. ettore muti

    Sudditi di Cooplandia, buongiorno.

    1. errico cinaschi

      buongiorno. già finiti i cartoni animati su italia 1?

  714. Mario Pigo

    Finalmente !!
    Credo che questa sia l’idea migliore purché le varie “liste” vengano fissate (nei programmi e negli impegni” da chi ci stà mettendo la propria faccia (BEPPE GRILLO).
    Il massimo sarebbe poi che, una volta organizzata la lista, attraverso una “serata di raccolta fondi” lo stesso GRILLO rendesse la cosa ufficiale.
    Sono certo che l’80% dei non inquadrati (in partiti o altro) se3guirebbero il “MESSIA”.
    Ci sono formate le stesse situazioni e coincidenze che nel 1993 hanno portato a far emergere “tangentopoli” ; all’ora la Lega, definita dagli allora “potenti” quattro “baluba” fece saltare tutti gli “equilibri esistenti.
    Forza GRILLO é il momento ideale per rovesciare questi “cialtroni” che mascherandosi dietro alle varie “ideologie” pensano solo a mantenere il potere (economico).

  715. debora crespi

    sono d’accordo con beppe, partiamo dai comuni, dai posto dove chi è al potere lo trovi al supermercato, alle poste, conosci i suoi figli, sai dove abita…

    p.s. che cavolo c’entrano i commenti sui preti? il blog utilizzato così perde di credibilità!

  716. Joseppo Stalino

    VUOI SIBUERIA?
    TI DO SIBUERIA E TUTTO TAGIKISTAN, DA?
    IL TAGIKO E’ POPOLO MANSUETO, TU PUOI MARTUORIARLO E LUI SEMPRUE BUONO E UBBIBIENTE, DA.

    TI DO ANCHE PANNUELLI SOLARI DA MUETTERE SUOPRA DI TETTO DI GULAG SIBERIANO

  717. Vittorio Cristiano

    Come hai pubblicato il libro del meetup, giusto?

  718. jonas thern

    E pura utopia.
    solo RESET e reset bisogna cambiare il cervello a tutti gli italiani

  719. Gioanni Storti

    Vi segnalo questa inchiesta sul carcere di Guantanamo a Cuba, un vero e proprio campo di concentramento

    http://verainformazione.altervista.org/

  720. mario lo bianco

    caro beppe vuoi troppo dai cittadini di questo paese
    siamo solo dei cialtroni che eleggono altri c…
    o forse siamo solo una democrazia troppo giovane, diciamo ancora in fasce

    1. davide catena

      Caro Mario, in risposta al tuo commento,
      credo che invece che cialtroni, gli italiani abbiano dimenticato l’importanza del rispetto delle regole e del rispetto per il pubblico.
      Le nostre strade fanno schifo? ne pretendiamo di migliori, i nostri ospedali fanno schifo? ne pretendiamo di migliori….. e così via;
      Ma cosa facciamo noi per mantenere tutto questo in uno stato di efficenza? ogni classe sociale di cittadini ha perso il rispetto per l’infrastruttura pubblica, la quale viene rovinata e trascurata. la spola per andare al lavoro solitamente si trasforma in una guerra;
      Se ci rispettassimo più fra noi stessi e rispettassimo l’ambiente che ci circonda, sicuramente poi, potremmo esigere più attenzione da parte dei comuni provincie e organi di gestione e , sicuramente, le nostre città sarebbero più decorose e funzionali.

  721. Piero Lestingi

    ehehehheh..sei grande juan!

  722. aldo.brandi

    Sono contrario.
    Non è ritornando all’epoca delle città stato che si risolvono i problemi.
    I popoli si sono organizzati in Nazioni per avere organizzazioni più efficienti e complete.
    Chiudersi nel proprio piccolo guscio non salva nessuno.

    1. Paolo Grossi

      Ma quale città stato! Beppe stà soltanto dicendo che siamo noi a dover volere il nostro bene, e come ci piace vivere iu una bella casa, funzionale e sicura è opportuno che viviamo anche in una città funzionale e sicura.
      Per fare ciò è necessario intervenire di persona … in quanto chi ci governa, cominciando dal sindaco a salire, ha gli occhi e le orecchie tappate.

    2. cesare salemini

      proprio per come e’ male organizzata la nazione Italia Beppe ha tutti le buone ragioni per una proposta di questo genere!

    3. alessandro tramontin

      forse dico un’ovvietà, forse dico cazzate, ma non credo intendesse introdurre il secessionismo comunale! piuttosto un’incitamento ad inasprire concretamente le critiche verso le decisioni che noi cittadini reputiamo non adatte ad un buon vivere, decioni già di competenza comunale!

    4. Stefano Pirovano

      Una domanda. Riflettiamoci insieme.

      CHI ha SCELTO di unirsi in nazioni e stati?

      I POPOLI ?

      Cosa significa questa affermazione? Cosa intendi con NAZIONE? STATO? Sono una foma perfetta di convinvenza civile? E se, NO, allora e’ lecito pensare che possano anche degenerare in una forma anche peggiore di quelle che si considerano (a ragione?) superate.

      E un COMUNE cos’e’? Fa o no parte di una NAZIONE? Ha un suo ruolo, differente da quello dei Comuni medioevali, nell’ambito delle attuali Democrazie eoccidentali?

      Grillo parla di cose CONCRETE. La tua contro-affermazione mi pare si basi su di un’UNICA affermazione piuttosto vaga che se non viene circostanziata a dovere appare piuttosto demagogica

      O no? Ciao.

  723. roberto contini

    sei un genio……

  724. antimo civero

    Mio Caro Grillo l’idea mi pare interessante..Ho sempre pensato all’impegno dei cittadini nella gestione del loro territorio .. Si potrebbe per esempio stabilire che i cittadini vengano chiamati anche obbligatoriamente e più largamente ( come a volte capita nei condomini ) alla getsione a almeno alla partecipazione ..Ma se nessuno ci pensa allora è meglio organizzarsi..Le preoccupazione che ho letto nei commenti del blog non mi convincono .. Se mai partirai mai arriverai…di persone pulite ce ne sono tante anzi sono maggioranza il fatto è che sono in altre faccende affaccendati ci vuole un Grillo , un catalizzatore e poi buona volontà per cambiare in fondo la qualità della nostra vita . io vivo in un comune che non c’è ..sciolto per infiltrazione camorristiche .. e mi vien da ridere come lo Stato invii una commissione e e poi dei Prefetti per la gestione comunale etc e però non spieghi o pubblicizzi informi(avviso pubblico per esempio) i cittadini persone comuni come e perchè ..e chi sono i soggetti incriminati etc.. aspettando poi nuove elezioni dove magari, anzi, sicuro visto le leggi in Italia , ci ritroveremo persone già inquinate ..Io aspetto la tua guida prima di allora ..che sicuro mi illuminerà..

  725. Dionigi Clemente

    Sono curioso di vedere quante stelle Mombaruzzo (AT) verra premiata per le scelte di permettere e/o deliberare:
    a)Nella ottocentesca canonica nel centro storico permettere l’insediamento di una impresa di lavorazione del legno.
    b)Nella casa di maggior pregio destinarla alle scuole elementari.
    c)Nell’asilo ottocentesco trasformarlo in mini alloggi.
    d)Costruire la nuova palestra comunale nel centro storico dove la soprintendenza di satato commenta ” stride con il contesto storico. esistente”
    e)Dove da esiste un prodotto famoso e rinnomato come “Amaretti di Mombaruzzo” non protetto con la denominazione che ne garantisca la provenienza.
    f)Dove il maggior industriale edile risulta essere un componente della commissione edilizia comunale, Presidente della Cantina sociale e collezionare altre carice locali.

    Grazie staremo a vedere

  726. errico cinaschi

    a proposito di film mi chiedo come mai beppe grillo non abbia mai fatto distribuire nelle sale il suo beppegrillo.it a differenza della guzzanti con vivazapatero. comunque… meglio tardi che mai beppe…

  727. Luigi Bertoni

    Neanche a farlo apposta… Vivo in un paese, San Giovanni Lupatoto (VR) di 22.000 abitanti.
    Abbiamo avuto sindaci ed assessori di tutti i colori (dc, lega, rossi, verdi, bianchi e rosa) e di qualche finta civica…
    Con un gruppo di amici dai 18 ai 40 anni abbiamo deciso di fare un comitato civico (“IL PAESE”) per presentarci alle prossime elezioni di maggio, perché pensiamo che effettivamente qui, più che il colore politico, contano i “schei” (soldi).
    Siamo a due passi da un inceneritore – attualmente bloccato – costruito sulle rive del fiume Adige, in un sito naturalistico bellissimo – già definito “la madre di tutte le tangenti di Verona”. L’inceneritore non funziona (meno male!) ma adesso i soliti interessati vogliono spenderci altri 120 milioni di euro per renderlo come quello di Brescia.
    Abbiamo in paese una densità di 1.500 abitanti/kmq, l’autostrada A4 ed una superstrada che tagliano l’abitato, uno dei più alti livelli di PM10 del Veneto, e la “nuova giunta” sta cercando con tutti i mezzi di approvare (a tre mesi dalle elezioni) un PAT che prevede 500.000 mc di cemento in più.
    Non ce la facciamo più: non abbiamo soldi, né agganci politici, facciamo campagna elettorale sul ns. sito e con il passaparola, ma non ce la facciamo davvero più a stare zitti. Ovviamente ci hanno già definito “dilettanti allo sbaraglio”, e nel contempo si sono già fatti avanti per chiederci di appoggiare il loro partito (destra e sinistra, indifferentemente!).
    Visitate il ns. sito, fateci sapere se siamo illusi o diciamo ca…te, ma soprattutto non lasciate soli a combattere quelli un pò idealisti come noi!

    1. debora crespi

      BRAVI! conosco il vs paese dal nome così simpatico, anzi nel week end passerò proprio di lì, piacerebbe anche a me svegliare gli abitanti del posto in cui vivo!
      in bocca al lupo e mi raccomando non schieratevi, MAI!

    2. Luigi Bertoni

      Grazie per gli auguri ed i complimenti.
      Se passi dal ns. paese, ricordati però di accelerare al massimo, perchè qui quello che conta sembra andare in macchina a palla (anche se poi ti trovi incolonnata al centro commerciale)e fare finte piste ciclabili dove ti ammazzi se incroci un altro ciclista.
      P.S. visita il ns. sito http://www.ilpaesesgl.net

  728. Riccardo Cecchinato

    A sto punto torniamo alle Città Stato, Grillo. Vediamo se qualcuno riesce a rubare l’invenzione della polvere da sparo ai cinesi, così poi possiamo buttare giù le mura nemiche a cannonate!

    Yeah!

    Che utopie che saltano fuori da sto blog, a volte…

    Ricky

  729. Gioanni Storti

    Vi segnalo questa inchiesta sul carcere di Guantanamo, è molto interessante

    http://verainformazione.altervista.org

  730. guido maluccio

    Comunque Beppe tu sei sempre a dire del PM10… ma il PM10 comprende anche le particelle naturali (soil dust,ovvero particelle geogenetiche derivanti da affioramenti di rocce o materiale di origine vulcanica, e aereosol biogenico, ovvero spore e pollini). il PM10 dannoso, derivato dall’incombustione di piccole particelle che poi vengono disperse in aria, è il PM2.5 e il PM1….. prodotto criminalmente da noi uomini, come tu hai sempre ben illustrato. Quindi forse è meglio parlare di PM2.5 visto che son queste che penetrano in profondità negli apparati respiratori e fanno danni. Il PM1 può addirittura entrare in circolo nel sangue. Era solo una precisazione. ciao

  731. andrea stocco

    no, sei dell’udc!!

  732. Elisa Valente

    Alcune persone che scrivono in questo blog dicono che parliamo senza concludere mai niente, invece parlarne è gia un passo avanti!Ovviamente dovremo fare di piu’ma vista l’ignoranza di tante persone almeno esserne a conoscienza e discuterne è gia qualcosa!

    1. Ubaldo Mastellazzi

      ecco brava continua a parlarne….

      paral…parla..parla….

      e vedrai che si risolverà tutto…

      mi raccomando parlate….

      ecco vedi ,mentre ne parliamo gia’ sta cambiando qualcosa….lo vedi????

      vedi che :

      i politici dopo che tu ne hai parlato diventano onesti???

      vedi che dopo che ne hai parlato lo smog è in diminuzione???

      dai parliamone ancora

  733. marco damiani

    ITALIANIIIIIII

    SONO ANNI CHE LA PENSO COSì SUI PARTITI…

    è DAL PICCOLO CHE SI DEVE RICOMINCIARE….

    I COMUNI FANNO SCHIFO SONO GESTITI MALE, E VIA VIA FINO AGLI ASSESSORI CONSIGLIERI PRESIDENTI DI REGIONE ….E PARTITI CHE CI RAPPRESENTANO E PRIMO MINISTRO…SI DE STO C…O

    come si fa a vivere bene in un grande paese come è l’italia, se prima non gode di buona salute il piccolo centro, a cominciare dai condomini,quartieri,circoscrizioni,comuni, città, provincie…… dai CAZZO!

    andate a f……o loro chi ci governa e noi tutti che gli andiamo a presso… siamo dei piscialletto

  734. Corrado Bianca

    Ma pensi proprio che il problema a livello locale siano i partiti? Le liste civiche molto spesso sono peggio dei partiti. Nella stragrande maggioranza dei casi sono fatte da persone che provengono dai partiti e che una volta eletti, ancor peggio che nei partiti, non ritengono di dover dar conto a nessuno delle loro azioni nei consigli comunali.Purtroppo molto spesso la realtà è questa.Credo al contrario che il problema reale sia quello di rinnovare la classe dirigente e per far questo, piaccia o no, è necessario, obtorto collo, frequentare i partiti. La “classe dirigente” dei partiti, soprattutto a livello locale può essere cambiata solo così. Altrimenti continueremo a lamentarci per 364 giorni l’anno e il 365mo quando ci troveremo a dover scegliere saremo sempre costretti a scegliere fra i soliti noti.

  735. Patrick D.

    Ottima idea. Speriamo trovi un seguito nei fatti.

  736. Giovanni Storta

    Vi segnalo un’interessante inchiesta sul carcere di Guantanamo che ho trovato su internet

    http://verainformazione.altervista.org/

  737. roberto bisi

    PRIMA CHE QUALCUNO DEL COMUNE DI MODENA SI SENTA IN DIRITTO DI AUTOSEGNALARSI, SEGNALO IO CHE:
    PER SMOG E INQUINAMENTO NON SIAMO SECONDI A NESSUNO, EIFIUTI IN PERIFERIA NON CI MANCANO, ANZI ABBONDANO, I FOSSI E I CANALI MALTENUTI E PIENI DI RIFIUTI FANNO SI CHE AD OGNI PIOVUTA CI SONO QUARTIERI CHE SEMBRANO SARNO DOPO LO SMOTTAMENTO.

    1. Guidobaldo Lancillotti

      confermo…

      Modena sta diventando un cesso di città…

      piena di extra,zingari,puttane, e tanto altro ….

    2. errico cinaschi

      che bello!! da farci un film…

    3. Guidobaldo Lancillotti

      da Modenese mi viene anche da dire che anche i Modenesi sono delle testone di cazzone,come ad esempio i carpigiani….

      tutti fighettini, che si scordano sempre che fino a 30 fa eravamo un popolo di contadini.

  738. sergio cannito

    Caro Beppe ottima idea, ti segnalo il comune dove vivo da un anno e nel quale per il momento mi trovo molto bene:RUFINA, a 20 km da Firenze

  739. Luigi Bertuzzi

    Qualcuno pensa che a questa idea dei Comuni a 5 Stelle si potrebbe associare un riferimento all’articolo 118 della nostra Costituzione?
    L’articolo riguarda la definizione di Attività Complementari dei cittadini, nell’ambito del principio di Sussidiaretà.
    Da quello che ho visto – nel caso dei piccoli comuni della Comunità Agordina – nessuno sembra aver pensato che le attività complementari potrebbero (dovrebbero?) indirizzare anche la Connettivtà – specialmente quella Collaborativa.

  740. Fiorella Deodati

    Caro Grillo,
    trovo l’idea veramente magnifica
    di stimolo a quei sindaci che hanno a cuore il sociale.
    Quei sindaci fanno già vivere in città se non a 5 stelle almeno a 3, tutti gli altri le stelle le fanno vedere ai loro cittadini con tassazioni, costi di servizi inefficenti e città invivibili
    come la mia dove, non capisco perchè gli immobili costino così tanto pur non essendo architettonicamente belli e situati in una realtà tra le peggiori d’Italia. Le statistiche lo confermano.
    Io vivo a Bari e spero che il Sindaco Emiliano mi legga.
    Spero mi legga anche il Prof. Vendola e si accorga che la Puglia ha tante potenzialità ma non si vogliono mettere in risalto.
    Si preferisce sempre e comunque il degrado.

  741. rocco scotellaro

    Grillo, in linea di principio sono d’accordo con te. Tuttavia, fino a che non si trova qualcosa di meglio, è conveniente attenersi, a Roma come a Vicenza, alla volonta espressa nelle urne e non a quella gridata più o meno violentemente da fazioni organizzate le quali in effetti rappresentano comunque la longa manus della peggiore politica. Rappresentano molte volte il modo di continuare la lotta politica con “altri” mezzi. Ricordiamoci che molto spesso i lanciatori di molotov di oggi sono i D’alema di domani, un pacifista accanito di oggi è il Mussolini di domani. Le urne consentono di ascoltare anche le persone più calme e pacifiche di carattere. “Ascoltare” la piazza per prendere decisioni può essere pericoloso. Molto spesso la piazza dice quello che la politica gli vuol far dire molto più di quanto l’elettore dice quello che la politica gli vuol far dire.

  742. Valter Conti

    Questo potrebbe servire?
    “http://sitodellepetizioni.org”

  743. edoardo pilia

    nell’elenco manca questo, e non mi pare una mancanza da poco
    Decreto liberalizzazioni: Bankitalia e moneta elettronica di proprietà dei Banchieri

    Ancora novità per le sorti di Bankitalia,e nuove direttive per il legislatore, che dovrà chiudere una volta per tutte la questione sulla proprietà della Banca Centrale Italiana.
    La norma della riforma del risparmio che prevede la nazionalizzazione della Banca d’Italia sarà eliminata in rispetto dell’obbligo di indipendenza della Banca Centrale nei confronti dei governi, come previsto dalle normative comunitarie.

    È quanto stabilisce il disegno di legge di riordino delle authority, che rientra nella nuova tornata di liberalizzazioni prevista da Bersani per il 2007, chiudendo così subito il contenzioso tra il Tesoro e le Banche sulla valutazione della partecipazione.

    1. edoardo pilia

      per chi fosse interessato: etleboro.com

  744. Doriana Goracci

    Canta (o firma) che ti passa

    copia di questa lettera è stata inviata a redazioni e singoli locali

    Da una notizia che leggo stamani su Tuscia web e che vi riporto in fondo,
    prendo spunto per proporvi:

    Lasciare liberi tutti di cantare a Sanremo o Viterbo fà lo stesso,
    evitare come in passato di appellarci ad autorità ed istituzioni perchè
    non avvengano raduni internazionali nazifascisti, seguiti da appelli e
    firme trasversali.
    Propongo con tutta la calma possibile, che nessuno di fatto ci spinge in
    tal senso, a darci appuntamenti possibilmente in piazza, dove tutti
    vedano e sentano e non in sale e/o salette dove ci contiamo sempre più
    pochi tra anziani e giovani, per “pensare”

    su cosa significa essere resistente, antifascista oggi, cosa significa
    lottare , cosa significa delegare qualcuno all’amministrazione di un
    comune, cosa significa creare dei comitati cittadini che rivendichino la
    loro autonomia e i diritti per beni primari che appartengono a tutti,
    creare laboratori teatrali che raccontino per la strada quello che
    succede ed è successo a questo territorio dove i cittadini sono chiamati
    ad esprimersi solo nelle elezioni.
    L’impegno politico (manco tanto) sta per iniziare in quei comuni dove si
    va tra due mesi e manciate di giorni alle urne, le “famiglie” degli
    interessati si stanno preparando.

    Certa che l’amministrazione di Viterbo farà trascorrere un Carnevale
    coinvolgente alla sua provincia, come la passata Befana che si è
    distinta nei primati mondiali, auspico che una volta ancora non saremo
    noi a prendere le Ceneri , magari anche meritate per l’indifferenza
    pratica ed intellettuale che regna.
    Vi ringrazio se inoltrerete queste mie considerazioni

    Doriana Goracci
    Capranica

    p.s Vi invito a leggere l’odierno blog di B. Grillo a questo link

    http://www.beppegrillo.it/2007/01/comuni_a_5_stel.html

    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

    Viterbo potrebbe tornare ad essere la capitale degli estremisti di destra
    per Carnevale
    http://www.tusciaweb.it/notizie

    1. Doriana Goracci

      Questo il dettaglio della “news”

      Viterbo potrebbe tornare ad essere la capitale degli estremisti di destra per Carnevale
      Raduno internazionale di band nazifasciste
      26 gennaio 2007 – ore 1,30

      La locandina della manifestazione

      copyright Tusciaweb
      – Raduno di Carnevale di band musicali dell’estrema destra nazifascista.

      Si spera che non sia vero, ma tutto lascia pensare che Viterbo torni a confermarsi la capitale dell’estrema destra nazifascista.

      Il sito internet di un gruppo musicale estremista, “Fuel for hatred – Band hardcore Nazional socialista from Viterbo”, annuncia infatti un nuovo raduno per sabato tre febbraio. In questo caso a incontrarsi sono nove gruppi musicali. Il titolo dell’incontro “The first Nshc carnival massacre”.

      Nshc sta, si spiega nel sito, per nazionalsocialist hardcore. Come dire nazismo o qualcosa del genere. Si tratta di capire ora di cosa si tratti effettivamente. Nel sito e nella locandina della manifestazione non si spiega dove ci sarà il raduno. L’unico riferimento è Viterbo, genericamente.

      Se quello che è scritto nel sito è vero, i gruppi partecipanti hanno nomi a tratti inquietanti: Bullets – hadcore Milano; Rienzi – from Espana, Spqr – Furia hardcore capitolina, Evil Church – Anticlerical hadcore, Path of resistence – aus Deutschland, Hate for breakfast – fascist and furious hardcore, Feher Torveny – from Hungary, Carnival’s carnage, hate grind rape e per finire ospiti speciali dalla Germania.

      Insomma un incontro internazionale, da quello che si capisce.

      Il motto dell’incontro sembra essere “Hardcore anti-antifascista – per un Carnevale senza pagliacci”.

      Come dire un concerto di Carnevale fascista.

      viterbo – http://www.tusciaweb.it

      Google

      Web http://www.tusciaweb.it

      Copyright © 2003- 2006 Tusciaweb

  745. Ubaldo Mastellazzi

    SUPERQUOTATO…!!

  746. giorgio andretta

    Beppe vedi una sola possibilità perchè non hai ancora visionato il progetto ANTROPOCRAZIA compulsabile al sito http://www.bellia.com. Il tuo progetto COMUNI A 5 STELLE a confronto è obsoleto, anche perchè il già indicato ti è stato presentato nel lontano 1998 dal sig.Lorenzo Baldo del gruppo NONSIAMOSOLI, forza prova a compulsarlo, poi ci sentiremo!!!!

  747. Leonello Frescobaldi

    “Voi siete un covo di vipere e ladri e io intendo sconfiggervi, e per il Padreterno, vi sconfiggerò. Se il Congresso ha la prerogativa di emissione di moneta cartacea, ciò gli é stato dato per venir usato dallo stesso e non per essere delegato a individui o corporazioni..”
    Andrew Jackson al Congresso degli Stati Uniti d’America (1829)
    tutto vero e giusto quello scritto nel post………..ma…………

    “Le banche hanno provocato più danni alla religione, alla moralità, alla tranquillità, alla prosperità e anche alla ricchezza della nazione rispetto al bene che possono aver fatto finora o che mai faranno.”
    John Adams, Presidente degli Stati Uniti d’America (1819)

    mauro m 26.01.07 08:30 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    “CON LA FORZA DEL SOLE VI SCONFIGGERO’,SE NON HAI PAURA DI QUESTA FORZA COMBATTI”

    FRASE PRONUNCIATA DA DAITARN III PRIMA DELLA BATTAGLIA CON IL MEGABORG….

    Ubaldo Mastellazzi 26.01.07 08:34 |

  748. Ubaldo Mastellazzi

    “CON LA FORZA DEL SOLE VI SCONFIGGERO’,SE NON HAI PAURA DI QUESTA FORZA COMBATTI”

    FRASE PRONUNCIATA DA DAITARN III PRIMA DELLA BATTAGLIA CON IL MEGABORG….

  749. Arianna Teso

    Più probabilmente ha una casa ben distante dalla zona del nuovo inceneritore, dove eventualmente crescere i propri figli.

  750. domenico intermite

    Una giornata di ordinaria amministrazione nell’Olimpo
    Giove, dopo le fatiche amorose, schiacciava un pisolino quando fu svegliato da una cagnara, un vociare concitato che mise a rumore tutto l’Olimpo e che rendeva impossibile riposare. Chiamò dunque Mercurio il veloce per conoscere le ragioni del tumulto. Detto e fatto. Mercurio partì e tornò in un baleno e relazionò al superiore: “Nella città di Cryptaliae c’è una disputa feroce su chi è legittimato a governare”. “siano convocati i rappresentanti delle fazioni”, tuonò Giove Olimpico, ed in men che non si dica al suo cospetto furono condotti due gruppi di paesani così composti: da Amministratori e consiglieri di Criptaliae degli ultimi 15 anni il primo; un raggruppamento di persone organizzate in comitato composto da destri, sinistri e centri, ma anche di professionisti più o meno stimati il secondo.
    “Noi siamo di sinistra e come tali, per definizione, siamo incorruttibili, retti, col naso lungo e le gambe corte; abbiamo il mandato a governare per grazia degli Dei e per volontà del popolo”.
    “Ma quando mai”, replicano dall’altro gruppo, “ci hanno riempito di piazze, pizze e puzze ed ogni cittadino, per contribuire, riceve un pacchetto di tarallucci, una bottiglia di vino, un’antennina ed un Kg di mer… da portare a casa”.
    Vista l’impossibilità di conciliare le posizioni, Giove chiese direttamente agli amministratori: “Ma in questi 15 anni cosa avete fatto per provocare questa reazione? Cosa avete fatto di bello”? La domanda provocò uno svenimento generale e Giove, dopo averli rianimati, chiese: “In conclusione cosa avete prodotto”? Col petto in fuori e la voce tonante per l’orgoglio la risposta fu: “Siamo campioni nel superenalotto, nel gratta e vinci, nel patrono e sotto, nel bagna la piazza con lo schizzo, abbiamo inventato l’utile nullafacente, il riciclaggio dei segretari e zzzzzzzz…….”. Al conciliante ronzio, Giove ebbe un fremito, un tremore…..e tornò alla pennichella.
    Grottaglie, 29/6/06

  751. Ubaldo Mastellazzi

    Io sono d’accordo si a una guida Grillo, ma anche un movimento, partito, chiamatelo come volete che rappresenti le idee delle persone che ogni giorno visitano questo blog….
    Mi devo candidare io???

    Angelo Casolo 26.01.07 07:59 | Rispondi al commento |
    Chiudi discussione
    Discussione

    PER RAPPRESENTARE LE IDEE E LE PERSONE DI QUESTO BLOG IL NOME PIU’ GIUSTO SAREBBE:

    “MOVIMENTO DEI FANCAZZISTI A CUI PIACE SOLO SCRIVERE MA CHE SI CAGANO ADDOSSO APPENA C’è DA AGIRE”

    ABBREVIATO DIVENTA:

    BLOG DI VIGLIACCHI E DI BAMBOCCI VIZIATI,BUONISTI,PERBENISTI

    VI PIACE??

    1. errico cinaschi

      ma che cazzo hai?

    2. Ubaldo Mastellazzi

      IO NON HO NULLA…

      HO SOLO LA NECESSITà DI RACCONTARE LA VERITà…

      TUTTO QUA….

      TU INVECE CHE HAI???

    3. errico cinaschi

      se t’incazzi di prima mattina figurati per quando è stasera

  752. Massimo Accorso

    Grillo sempre più spesso mi ricordi il cappellaio matto.

  753. Matteo Zorzi

    Caro Beppe,
    Ho 21 anni e ti seguo da parecchio tempo e ho visto i DVD di tutti i tuoi spettacoli.
    Lo saprai già, ma guarda che bella notizia ho letto oggi:

    http://canali.libero.it/affaritaliani/cronache/ritalin2501.html

  754. Ubaldo Mastellazzi

    E ANCHE OGGI UN’ALTRO BELL’ARGOMENTO CON CUI NON SI CONCLUDE UN BENEMERITO CAZZO…

    FORZA SU…

    IMPESTIAMO ANCHE OGGI QUESTO “FANTASTICO” BLOG CON CENTINAIA DI MESSAGGI CHE NON SERVONO A UNA MAZZA…

    DI SU ANCHE OGGI I “BLOGGERS” SI SENTIRANNO CON LA COSCENZA PULITA DOPO AVERE SCRITTO LE LORO 4 MINCHIATE CHE COME AL SOLITO SI CONCLUDERANNO NEL NULLA PIU’ ASSOLUTO.

    SIETE/SIAMO GLI AUTORI DEL NOSTRO FUTURO….

    GIA’ UN FUTURO PIENO DEL NULLA….

    1. tina esposito (pecorellasmarrita)

      e tu? dopo aver scritto questo, come ti senti?
      coscienza a posto e l’IO soddisfatto?
      Beato te.

    2. Ubaldo Mastellazzi

      io mi sento un idiota , mi sneto idiota in quanto faccio parte di gente come voi.

      gente come voi che non ha volgia di cambiare…che non ha volgia di fare nulla se non scrivere qua…

      questa è la vera frustrazione….

      se ci fosse qualcosa di serio e concreto da fare io ci sarei , ma il fatto è che da solo prendo solo del matto e basta…

      cmq…

      visto che mi criticate, continuiamo cosi’…

      a non fare nulla….

    3. Lorenzo Marsigli

      Hai perfettamente ragione. Siamo un popolo di pecoroni. A pecoroni!
      Il fatto è che non ci si fida più di nessuno! Non ci si fida manco di noi stessi.
      Nessuno che prenda in mano la situazione, che abbia il coraggio di dire “Andiamo! Seguitemi!”.
      Nessuno. E sai perché? Perché chiunque ha paura di quest’idea: “E poi che mi faranno?”
      I nostri maiali hanno fatto un buon lavoro. Hanno messo in piedi una politica del terrore. Abbiamo tutti paura di loro. Di quello che possono farci. Perché noi non siamo indistruttibili, come loro. Noi siamo semplici cittadini.
      Nessuno ha il coraggio.
      Ho letto una risposta ad un mio post nei “Magnifici Ottantadue”, iniziativa “parlamento pulito”, che mi ha fatto ben sperare. Ogni tanto vado a rileggermelo sperando che ci sia quel cazzo di commento in più che sto aspettando a gloria.
      Una proposta popolare di regolamentazione elettorale. Mi sembra tutto morto lì.
      Bah.. le idee non ci mancano, gente. Ci mancano le palle!
      Reset a ‘sto cazzo.
      Ci sono individui qui che vedono in Grillo un profeta, un leader da seguire PRIMA O POI! Sì, ma “POI” quando???
      Lo dice in tutti i suoi spettacoli! LUI E’ SOLO UN COMICO!
      Queste cose le dice per ridere! Per farci divertire!
      O forse le dice per farci riflettere??
      O PER SPINGERCI A RIBELLARCI???
      Ma con tutta la fifa che abbiamo, come facciamo a ribellarci???
      E’ colpa nostra se “Truffolo” è lì dov’è! Ce lo abbiamo messo noi.
      Lo stesso vale per il fido “Fini” da compagnia. E il “Boxi”, ormai più prognatico di un boxer vero!
      Dài, continuiamo a lamentarci! Come vecchie comari ! E proponiamo idee geniali da non portare avanti. Dimostriamo che siamo capaci almeno di pensare, visto che di agire non se ne parla proprio!

  755. Alessandro Tognoni

    Paolo Marconcini, sindaco di Pontedera per la 2° volta, che stranamente nessuno ha votato, ha ridotto il suo comune a -5 stelle. Una città di 30.000 abitanti è relativamente piccola, ma riesce ad avere i suoi problemi di traffico, parcheggi, e quindi di aria, acqua superclorata, ed un solo parco che era l’unica cosa decente. Nel parco dei salici(così si chiama) hanno deciso, senza consultare nessuno dei cittadini, di costruirvi un ponte stradale che taglierà una parte dell’unico parco del comune.
    Paolo Marconcini è un grande vigliacco e non ti contatterà mai.

  756. Fabrizio Neri

    il popolicchio itagliano è come un branco di iene: ognuno per i c.zzi propri. Se viene buttato un pezzo di carne nel mezzo, tutti si buttano a capofitto per disputarsi l’ultimo boccone. Quando la carne è finita ognuno se ne va a bighellonare per i c.zzi suoi. quanto viscidume, quanta meschinità

    1. Guidobaldo Lancillotti

      quotato

  757. Antonello Piccione

    Grazie Beppe,fammi sapere!

  758. francesco zolken

    quello che hai detto non fa una piega……chissa come mai, ogni qualvolta si vuole creare un movimento indipendente al potere partitico, c’e sempre un qualcuno che è disposto a prostituirsi per un piatto di lenticchie.
    Certo è che quello che accade è anche colpa nostra che quando vediamo questo comportamento non facciamo nulla, ci prende come una specie di sconforto, di delusione, fino ad prostrarci al suo passaggio, quando nella realtà lo si dovrebbe mettere a pubblico lubidrio.
    Per risolvere questo problema dobbiamo essere più decisi e vigilanti e all’occorenza, più cattivi nei loro confronti………la tolleranza in questi casi è una brutta cosa, loro devono sentire il fiato dietro il collo, devono capire che se si prendono un impegno lo devono portare con onestà, scendere in mezzo ai loro sostenitori e discutere ogni iniziativa
    Ciao
    Francesco

  759. Ivano M.

    Le iniziative di democrazia diretta potrebbero non essere di intelligenza bovina se accompagnate assieme a forme di federalismo regionale. Non credi? Sono d’accordo che debbano esserci interessi nazionali e sovranazionali ma credo credo che meno potere ai politici e responsabilizzazione dei cittadini non siano idee da mucche.
    Ciao e grazie

  760. antonio d.

    io abito in un piccolo comune nel lodigiano
    e credo che sia possibile parteciapre alla vita politica ed economica di una piccola realtà come questa
    quello che mi manca è la voglia
    ma a furia di leggere ed Informarmi con I maiuscola mi sta sorgendo dentro il cuore la paura/necessità di fare qualcosa perchè sono padre
    di una spledinda bambina che cerrà alla luce tra qualche settimana

  761. sergio bruni

    Bravo Beppe , finalmente hai capito da dove partire, era ora, hai perso tanto tempo a girovagare attorno ma ci sei arrivato, è vero che per ripartire bisogna partire dai comuni, dove puoi “tirare la giacca” al assessore o al sindaco , fin quando non hano ancora le Guardie del corpo, …doppodichè si vedrà…..

    Saluti

  762. Alfredo Marzocchi

    Caro Beppe Grillo,

    ti scrivo da un comune potenzialmente a cinque stelle DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE.

    E’ uno dei comuni della VALTENESI, regione situata fra Salò e Desenzano del Garda, sulla sponda bresciana. Tutti comuni collinari, con vigneti e una splendida vista sul lago di Garda.

    Sono comuni che hanno visto in questi anni una incredibile CEMENTIFICAZIONE a causa di residences e miniappartamenti da 40 mq, grazie alla vista panoramica.

    Tu dici: ripartire dai comuni. Ma qui le liste civiche sono state fatte: hanno sempre perso, perché i cittadini sono ESSI STESSI proprietari dei terreni che hanno venduto alle immobiliari. Stendiamo poi un velo pietoso sugli amministratori locali.

    L’unica cosa che ci può salvare è una normativa NAZIONALE (neanche regionale) che sia CHIARA e non consenta aggiramenti, e una magistratura INDIPENDENTE dalle amicizie politiche, che sappia FAR RISPETTARE la legge.

    Invece? Si continua a dare sempre più potere ai sindaci in materia urbanistica, come se a loro interessasse il patrimonio ambientale…

    I SINDACI dicono: se volete acquedotto, servizi e quant’altro, servono I SOLDI, e quelli ce li danno LE IMMOBILIARI. Che costruiscono a 100 euro al mq e rivendono a 3000 ai milanesi che scappano dal pm10.

    Secondo me la sola strada dei comuni non approda a nulla, perché spesso L’OCCASIONE FA L’UOMO LADRO.

    Cari saluti

  763. Mario Flore

    Prima di dire che eravate COMUNISTI ricordatevi cosa diceva il fu segretario nazionale del Partito ENRICO BERLINGUER nè servi nè padroni.07/06/1984 ci lasciò dopo che lui pronunciò, Compagni, proseguite il vostro lavoro casa per casa, strada per strada. Non dimenticatelo MAI.Sono VALORI che contano, Leggete, meditate, diffondete LARGOaiGIOVANI PERilBENEdiTUTTI per creare PACE e LAVORO.Perchè lui questo vi ha insegnato.

  764. Nino Apolloni

    Caro Beppe, l’idea dei Comuni è bella ma se si pensa che anche i Comuni sono governati dai subalterni dei nostri dipendenti risulta veramente difficile pensare che si possa realizzare quanto hai proposto.
    Comprendo bene che accontentare tutte le persone è una cosa impossibile ma certo che anche i Comuni che sembrano isole felici tanto felici non lo sono.
    Probabilmente sarà un difetto italico o di impreparazione a quell’evoluzione e benessere che abbiamo avuto negli ultimi cinquant’anni senza essere in grado di governarla occulatamente.
    La mafia, l’ ingiustizia e la prepotenza attraversa l’Italia sia in modo verticale che orrizontale.
    Io vivo in Trentino e mi viene da sorridere quando dicono che qui non c’è la mafia ma c’è democrazia.
    Qui non c’è la mafia ma c’è un potere che è sicuramente peggiore.
    Quando ero più giovane pensavo che la mia generazione avrebbe sicuramente portato dei cambiamenti. Che delusione è sempre stato peggio.
    Per questi motivi penso che sia difficile riuscire ad assegnare stelle.
    Ciao e grazie

  765. Angelo Casolo

    Io sono d’accordo si a una guida Grillo, ma anche un movimento, partito, chiamatelo come volete che rappresenti le idee delle persone che ogni giorno visitano questo blog….
    Mi devo candidare io???

    1. DENARO DOMENICO

      sono d’accordo con te.Io mi candido. Sulle spalle ho 30 anni di finanza e economia e anni di studi economici.

    2. Ubaldo Mastellazzi

      PER RAPPRESENTARE LE IDEE E LE PERSONE DI QUESTO BLOG IL NOME PIU’ GIUSTO SAREBBE:

      “MOVIMENTO DEI FANCAZZISTI A CUI PIACE SOLO SCRIVERE MA CHE SI CAGANO ADDOSSO APPENA C’è DA AGIRE”

      ABBREVIATO DIVENTA:

      BLOG DI VIGLIACCHI E DI BAMBOCCI VIZIATI,BUONISTI,PERBENISTI

      VI PIACE??

  766. Antonio Scherillo

    Ottima iniziativa, ma per scardinare questo sistema ci vuole ben altro.
    Le chiacchiere stanno a zero, bisogna agire, venire ai fatti. E chi di più che la realizzazione del nostro partito possa cambiare il sistema? Niente caro Beppe! Purtroppo le armi da usare sono le stesse che usano questi caini personaggi, di destra , di centro o di sinstra che si vuole: il sistema elettorale in auge. Poi, se raggiunto il risultato, si potranno rimettere sul giusto binario le normali regole di vita sociale che ogni buon paese democratico si merita.
    Buon lavoro a tutti.

    1. denaro domenico

      facciamoli cacare sotto questi zozzomi di politici che non rappresentano più nessuno ma
      stanno mangiando le tasse che gli italiani versano da 50anni. Organizziamo il moviemnto

  767. VittoriO Di Giacinto

    Sai che è una bella proposta ma come ho fatto a non pensarci prima.

  768. VittoriO Di Giacinto

    Stavo gia redigendo una lettera per il sindaco del Comune appunto di Corropoli 4.000 abitanti ci possiamo guardare in faccia intanto chiedo di publicare il bilancio degli ultimi due anni in pdf sul sito internet ufficiale poi andiamo avanti.

  769. Giovanni De Vito

    Nel villaggio di Ca’ Bertacchi (Viano), la giunta comunale ha approvato il PSC e POC dicehndo che ha come obiettivi: “Qualità e Tutela dell’Ambiente”. Lo intende fate urbanizzando 19.850 mq di superficie e 180 alloggi. La maggior parte deGli abitanti Ca’ Bertacchi hanno costituito un comitato per difendere uno dei più bei paesaggi della collina Reggiana.
    Abbiamo chiesto al Sindaco di incontrarci per concertare il colossale progetto. Un muro di gomma che non ascolta più le reali esigenze degli abitanti locali ma che con la scusa del progresso prosegue come un carrarmato all’inseguimento di interessi di pochi: Gli impresari edili.
    Che Fare cari amici?
    Per saperne di più scrivere a asscabertacchi@hotmail.it
    Giovanni

    1. Giovanni De Vito

      Quante stelle possiamo dare a questo Comune?

  770. Enrico Riccardi

    inizialmente mi è sembra un idea sterile. Avremo un elenco di nomi, forse addirittura una percentuale e poi? …

    Occorre formare un gruppo per dare l’esempio ai sindaci cattivi?
    Mi sembra una di quelle tattiche usate dai maestri elementari… forse può funzionare… in fondo hanno vinto tutte le ultime elezioni in questo modo…

    ho concluso la mia riflessione con l’idea che potrebbe essere più incisivo distribuire caramelle, una per ogni stella di ogni comune ad ogni sindaco …

  771. Piero Frassino

    IL CANCRO VIENE A TE E A TUTTA LA TUA FAMIGLIA SOPRATTUTTO AI TUOI FIGLI!

  772. Carlo Di Marco

    Quella che ha appena aperto, caro Grillo, è una grande campagna!
    Sono un prof. di università e mi occupo proprio di queste cose: autonomie locali e democrazia. Trovo che il suo impegno vada nella giusta direzione: l’obiettivo è quello di fare in modo che democrazia e popoli, finalmente, siano fra loro coniugabili…
    Complimenti e auguri
    Carlo Di Marco

    1. stefano renzo

      Bene, come molto spesso posso aver modo di valutare, l’idea di Beppe.
      Liste Civiche, a rappresentare ragione e ragionevolezza, onestà, semplicità di idee e di progetti, ma – anche e soprattutto (non dimentichiamolo) compostezza e sobrie. Così, credo, le idee del nostro Grillo potranno essere promosse, allargate, realizzate.
      saluto
      Strefano Renzo

  773. Giovanni De Vito

    L’idea di creare uno strumento che misuri l’operato delle amministrazioni è legittimo e democratico. Ma quali sono gli strumenti che abbiamo per scrostare dalla chiglia dei comuni, queste cozze e patelle che rallentano e peggiorano la qualità della vita?
    votare questa o quella amministrazione non aiuterà a scrostare le cozze e patelle.
    un caro saluto
    Giovanni

    1. Andrea Coscia

      anche io non sono d’accordo con la tua analisi dell’attuale sistema politico e la tua proposta di ripartire dai comuni. Tutto il sistema politico è corrotto, la maggioranza dei sindaci aspira a diventare presedente di provincia e poi regione e poi……! I sindaci hanno entourage e apparati del tutto simili ai politici nazionale, semplicemente proporzionati alle loro dimensioni ma ugualmente inutili, costosi e corrotti. Il nostro sistema politico, per garantirsi la sopravvivenza, si è radicato sul territorio arrivando fino agli enti locali più piccoli. Nemmeno credo percorribile la strada delle liste civiche, perchè, se anche si potesse avviare un risanamento politico rimmarrebbero gli ostacoli posti dai media, dalla magistratura, dalle lobbi, ecc, ecc, ecc.
      Personalmente io vedo la situazione evolversi inesorabilmente verso una primavera di Praga, purtroppo.

  774. Luca Fineschi

    Per il cecchino.
    Forza infilatela in bocca e premi il grilletto.
    Un piccolo gesto per te, un balzo per l’umanità.

  775. Gabriele Fabri

    L’idea è buona ma di difficile attuazione. Non so nei grandi Comuni, ma nei piccoli o piccolissimi ( che personalmente abolirei per accorpamenti almeno fino a 5.000 abitanti ) per fare una lista civica occorre avere una vasta parentela o una vasta clientela. I propositi di combattere l’evasione fiscale, di assicurare legalità amministrativa, giustizia sociale, eliminare gli sprechi ( tra spese di rappresentanza, feste e manifestazioni varie cd. culturali ma in realtà del magna-magna, consulenze legali e contenziosi vari, progettazioni di opere inutili e perenni varianti e rifacimenti di piani urbanistici che non pianificano proprio nulla, si spendono tanti di quei soldi da far paura! ) per non parlare degli sprechi ( luci accese anche con pieno sole, riscaldamento al massimo con finestre aperte degli uffici e scuole, danni al patrimonio immobiliare e mobiliare dovuti all’incuria totale ) non producono voti e consensi. Occorre promettere qualcosa di illecito a qualcuno perchè l’interesse generale è un concetto incomprensibile ai più. La gente non crede più alla legalità, giustizia, lotta all’evasione, ma predilige il favore personale. Per quello vende il proprio voto a chiunque e se ne strafrega del resto e degli altri. E non si espone: quasi sempre c’è un parente in Amministrazione o nello staff comunale e guai ad inimicarselo. Si potrebbe riprendere coraggio se almeno funzionasse la Giustizia, ma siccome l’abuso e l’omissione d’ufficio ormai non sono più perseguibili,dei danni al patrimonio pubblico non se ne frega nessuno e tutta l’attività amm.va è ormai senza controllo, chi si proponesse di impegnarsi con questi propositi e senza alcun interesse personale, che speranza avrebbe di essere eletto, almeno in minoranza? Comunque non smetterò di contestare e denunciare illegalità, abusi, sprechi ecc. anche da cittadino/contribuente/elettore single, come ho sempre fatto. Ma, ahimè senza risultati.

    1. Francesco Esposito

      Sono completamente d’accordo.Nel mio comune sono circa 15 anni che vengono eletti a sindaco elementi provenienti da una stessa grande famiglia(costituita da tre o quattro nuclei familiari messi insieme) di politici ed ex-parlamentari,o semplici proprietari e pseudo-imprenditori del luogo…magari cambiano il cognome scegliendo questo o quell’altro membro della famiglia figuriamoci se c’è posto per qualcuno di proporre idee nuove..

  776. Corrado Slemer

    .KLIKKA SUL MIO NOME E…

    Piero Frassino 26.01.07 06:53 | Rispondi al commento | Chiudi discussione Discussione

    Nulla di personale, apprezzo le bellezze naturali, ma trovo fuori luogo un link porno in un blog come questo.
    davide colombo 26.01.07 07:03 |

    ——————————–
    ——————————–
    ——————————–

    Mentre far pubblicità a un sito di consulenza informatica aziendale centra qualcosa, vero?

    Ah il pudore, questo sconosciuto!

  777. marco prefumo

    SESTRI PONENTE : delegazione del ponente genovese
    NORD : discarica rifiuti di monte scarpino con progetto di inceneritore.
    SUD : partendo da levante verso ponente acciaierie / aeroporto / porto petroli
    EST : barriera container degli erzelli
    OVEST : ex boschi bruciati . L’unica cosa di naturale che ci resta .
    I cittadini di Sestri sono veramente felici di vivere in una città così perche’ non ci manca proprio niente .
    ciao

  778. davide colombo

    Nulla di personale, apprezzo le bellezze naturali, ma trovo fuori luogo un link porno in un blog come questo.

  779. Luca Fineschi

    UCCIDI IL COGLIONE CHE E’IN TE… prima che diventi reato!

  780. ambrogio carugatti

    Abbiamo poi il massimo rispetto per il dolore di Azouz, che è certamente superiore a quello di Zornitta, avendo perso tutta la famiglia.

    Ben diverso, dicevamo, il caso di Azouz Marzouk. La sua condizione di «indiziato» è durata lo spazio di una notte. Il suo nome finì sui giornali perché la sera prima, subito dopo la strage, gli inquirenti dissero che sospettavano di lui. Certo parecchi titoli dei giornali hanno gravemente danneggiato Azouz, ma già dai tg di mezzogiorno tutta Italia sapeva della sua innocenza: l’uomo era in Tunisia.

    Molto diverso anche il comportamento dei due. Azouz Marzouk va in televisione a parlare di vendetta feroce, di propositi omicidi, di «legge del carcere» che deve scattare affinché si tagli la gola ai coniugi Romano. Zornitta invece non sparge semi di odio, non chiede vendetta, si affida alla giustizia.

    E ancora: Azouz Marzouk si fa pagare per le interviste e le comparsate tv, e ha concesso a un’agenzia arcinota nel campo dei gossip di fotografare i funerali di sua moglie e del suo figlioletto di due anni. Ha bisogno di denaro? Può darsi. Ne ha sicuramente bisogno, però, anche Elvo Zornitta, che deve pagarsi avvocati e perizie costosissime e che è pure senza lavoro: non risulta, però, che chieda soldi.

    Azouz Marzouk è diventato al tempo stesso un martire e una star (si dice che sarà arruolato per una fiction), e nessuno osa interromperlo quando annuncia sangue e vendetta.

    Perché Azouz gode di un simile trattamento? La risposta è sconveniente ma vera: perché è tunisino, e si è voluto fare di lui la vittima di un caso di razzismo inesistente. Azouz fu sospettato la prima sera non perché immigrato, ma perché conosciuto come spacciatore di droga.

    Per Zornitta, invece, non è certo scattata una simile campagna di richiesta di scuse. È del Nord Est, l’ingegnere: e non serve per montare la solita autoflagellazione su quanto siamo intolleranti.

  781. ambrogio carugatti

    Zornitta è stato messo alla gogna – mediatica quanto si vuole, ma pur sempre gogna – dal 2004 fino all’altro giorno. Due anni e mezzo durante i quali più di un magistrato lo ha indicato come indiziato numero uno, spingendosi al punto di dire che c’erano «prove formidabili». Per capire quanto fosse ingiustificata tanta certezza da parte degli inquirenti, il lettore rifletta solo su questo fatto: nei due anni e mezzo in cui Zornitta è stato pedinato, controllato, intercettato con microspie di ogni genere, Unabomber ha compiuto quattro attentati. Possibile che il super-sorvegliato sia riuscito a sfuggire a tanti controlli, fosse anche solo per dare disposizioni a un eventuale complice? Ma la cosa più scandalosa è che è ormai dimostrato al di là di ogni dubbio che la «prova regina» – la perizia su un lamierino usato dal vero Unabomber – è stata contraffatta da qualcuno degli inquirenti al fine di incastrare Zornitta. Capite bene che qui siamo ben oltre l’errore giudiziario. Qui c’è dolo, c’è la volontà criminale di costruire una prova falsa.

    Ora Zornitta sembra fuori dai guai. Ma intanto ha passato due anni e mezzo d’inferno, ed è stato pure licenziato. E poi – siccome sappiamo quant’è diffuso il gusto della maldicenza – ci sarà sempre qualcuno che lo guarderà con l’ombra del sospetto.

  782. Michele Boncristiano

    Ma sei davvero Caparezza?

  783. Doriana Goracci

    Nel paesucccio dove vivo ,Capranica, i cittadini non si sono fatti mancare niente: elettroinquinamento, acqua non potabile fino a che la comunita europea riabbasserà la soglia, così nel frattempop ci si lava e cucina con l’arsenico disciolto, discariche gettate nelle cave di scorrie e veleni dl centro nord, monocoltura di nocchie…
    Le processioni tiranio sempre, le confraternite pure. I comitati cittadini sono in piedi per volontà di qualche cittadino più coinvolto direttamente nei danni delle discariche…abbiamo avuto 5 anni di lista civica…lasciamo perdere.
    Quello scatto di dignità, rivendicazione ma sopratutto vita, forse è frutto di un altro modo di intendere l’essere cittadino, diritti e doveri.
    Quì io come altri ad esempio del centro storico, abbandonato, rimango straniera e le “famiglie” fanno le liste civiche.
    No caro Beppe, per quanto mi riguarda non voto piu’. Nè ora tra due mesi nè tantomeno alle politiche. Per fare alzare i culi a questi bonari parassiti, ci vorrebbero i forconi e tanta rabbia e tanto amore per la collettività che quì non si sa dov’è di casa, se non che ti salutano tutti, garbatamente.

  784. Roberto Caprai (bob caprai)

    io l’avevo detto qualche blog fa

  785. Luigi Manno

    Grande Beppe!
    L’uscita di questa guida nel tempo farà parlare e muoverà inevitabilmente le persone verso i comuni piu’ corretti a 4 o 5 stelle!

    La gente ora è disinformata ma vorrebbe sapere,
    grazie Beppe per l’informazione che ci dai!

  786. Marco Presti

    LA PSICOLOGIA DICE:

    IN UNA SITUAZIONE DI PERICOLO/TENSIONE L’ORGANISMO UMANO SI PREPARA ALLA LOTTA OPPURE ALLA FUGA!

    RAGAZZI O SI EMIGRA O SI COMBATTE!

    NE VA DELLA SALUTE!!!

  787. Gianluca Maggio

    La proposta della “guida ai comuni” è meno banale di quel che sembra inizialmente.
    Tanto più che la nuova frontiera non è la grande ma la piccola comunità, la nuova sfida in questo mondo reso più piccolo dalle tecnologie delle telecomunicazioni non è il “globale” ma il “glocale”!

    Effettivamente non esiste ancora, o almeno non è facilmente disponibile per il cittadino, una “guida” che in maniera rapida ti possa dare delle informazioni su come giudicare l’operato di un pubblico amministratore.

    L’iniziativa potrebbe prendere delle pieghe interessanti se chi redige la “guida” non si allinea al comportamento “politicamente corretto” (ma civilmente disastroso) della maggior parte dei giornalisti oggi.

    Finalmente una bella proposta dopo qualche passaggio a vuoto sul blog.

    1. Gianluca Maggio

      Il fatto che tu dica che non ti occorrano informazioni per scoprire che ti stanno fregando, mi fa pensare che ti abbiano fregato spesso, non te ne crucciare, ci hanno fregato tutti 🙁

      Daccordo con te che chi scriverà le recensionioni della guida non dovrà avere alcun conflitto d’interessi, o peggio ancora uno “stipedio” fornito da un amministratore che deve essere “recensito” nel suo operato.

      Il “signoraggio” come è di voga chiamarlo ora, è un meccanismo che ho la presunzione di conoscere, sono daccordo con te che è sicuramente un problema, forse però meno grave e meno gestibile dei problemi che quotidianamente debbono affrontare i comuni italiani ed i loro cittadini.

      E’ vero esiste un problema reale legato al “vuoto” legislativo che regola il comportamento di banche, assicurazioni e dell’economia in generale, ma il mio consiglio è di partire da problemi contingenti, sicuramente più pratici di quelli legati a “vuoti legislativi”.

      Un saluto e un augurio (per te ed anche per tutti noi) che alla fine si possa tornare ad essere noi i “signori” del NOSTRO denaro.

  788. gibu portici napoli

    beppe sono disperato.avvilito
    mi avvilisco ogni volta ke penso al buco nell ozono,la catastrofe annunciata,l innalzamento del livello del mare,il cambio climatico,gli uccelli nn sanno se migrare,gli orsi nn sanno a ke ora andare a dormire,le trote nn risalgono i fiumi.
    mi avvilisco quando penso ke i politici pensano solo ai loro interessi a breve termine,dato che tra 10 anni molto probabilmente nn vivremo così.
    l’acqua sta diventando un privilegio per pochi ma siamo sempre convinti sia inesauribile.in poco meno di 100 anni abbiamo distrutto un pianeta!! siamo parassiti,tumori.
    mi avvilisco quando penso ke usiamo ancora l energia fossile!primitivi..
    ti prego beppe io mi metto a piangere facciamo qualcosa parliamo cn i nostri politici,patteggiamo cn loro..
    vi paghiamo senatori a vita però vi prego levatevi dai coglioni!
    è un italia in mano a pochi.
    non possiamo fare satira in tv perchè nn è satira,la carta stampata appartiene sempre a quei pochi soliti noti ke la controlla e filtra ogni notizia.non ce la faccio piu a vivere in una situazione di regime,di vedere tette e culi anzike informazione. ti prego san beppe dimmi tu a ki possiamo rivolgerci per sapere di ki sono i soldi di berlusconi? per processarlo?
    possibile ke non sia possible processare una persona? ingiudicabile che puo giudicare!!
    allora vuol dire che siamo difronte al nuovo messia,o piu probabilmente all anticristo.
    sono avvilito mi metto le mani tra i capelli quando penso alle polveri sottili.quando penso ke se mi faccio uno spinello per lo stato sono piu pericoloso di un mafioso.è una pianta!una cosa naturale!!e penso ke i veri mafiosi i politici si fanno le canne quindi doppiamente colpevoli e poi mi giudicano!
    beppe ti supplico posso fare qlk pazzia riportiamo i veri italiani in parlamento,al senato facciamo davvero RESET.
    viviamo in uno stato effimero,non è la realtà quella ke vediamo bensì quello ke qlkn vuole farci credere che sia.togliamoci le lenti azzurre come dice kant!

    1. Marco Presti

      Emigra anche tu! Londra, Craibi, Australia, Spagna!

      Non hai che l’imbarazzo della scelta!

      Vedrai che l’Italia la guarderai “da un’altro punto di vista”!

  789. giuranin destugge

    Signor Beppe,bella proposta che lei fa;alle 5 stelle agiungerei qualche+e qualche-,qualche+per gestione finanziaria trasparente es:quanto costano i servizi indicandoli individualmente e non una sola voce(questo perchè non tutti i comuni offrono gli stessi servizi).Certi servizi dovrbbero essere adebitati a consumo e non a forma di tassa come si fà con i rifiuti che si paga al metro quadro,i mrtri quadri pagano già per proprio conto ICI e compagnia bella per i rifiuti le persone devono pagare, tutto al più si possono far pagare al metro quadro le secconde case;lo per le strade,non è giusto che chi và piedi paghi lo stesso di chi và in auto.Beppe è arrivata l’ora da far capire alla gente che i consumi sfrenati sono l,inizio della decadenza e non una panacea come ci vuol far credere tanta pubblità-politici e certi sindacati,ho voluto metterci certi sindacati perche senza batter ciglio sventolano la bandiera della pace e poi diffendono i lavoratori delle industrie della guerra.Non pretendo che dal oggi al domani di far sparire queste industrie ma almeno cominciamo ad inmagginare se piano piano i soldi che si spendono per la difesa??? si cominciasse a deviarli su ricerca su energie rinovabili e altre cose veramente utili.L’ultima volta che ho guardato nessuno dei cosìdetti terroristi non ne ho trovato uno che costruisse armi o esplosivi,già che parliamo di insegnamento bisogna far capire che ogni azione avrà una reazione e che se costruiamo armi prima o dopo qualched’uno le userà.Forse i G8 quando si riuniscono dovrebbero parlare di questo.

  790. Pino tinsegna

    Mi spiace Beppe, ma non hai capito una cippalippa se parli cosi, al comue ci deve andare gente del LUOGO! competente e sotto contratto co.co.co, non vogliamo esponenti politici, voglio dipendenti da prendere a calci nel culo se non fanno bene quanto stabilito, i sindaci, assessori portano solo schifo, portaborse, ausiliari del traffico e rom ad impestare le citta’!

    RESET!!

  791. aldo vacquer

    Forse hai preso molte legnate, e sarebbe giusto che ne prendessi meno.

    Così potresti criticare quel che conosci ed esser meno prevenuto nei confronti di cio’ che conosci meno, ossia il futuro.

    Certo, le promozioni di alcuni comuni per mero campanilismo ci sono state e forse ci saranno, e sono da evitare. Se questo è il concetto che intendi proporre , mi pare una critica costruttiva. Se il senso è propositivo, concordo.Poichè non si capisce bene, ti invito a chiarire pubblicamente la tua proposta costruttiva.
    ciao
    Aldo

  792. dani brasil

    Per chi non crede che quello che Beppe ha proposto possa funzionare, dico di ricordarsi sempre, un vecchio motto dei manager (quelli veri, quelli che producono per dare lavoro e ooviamente per arricchire se stessi), ma in maniera limpida e seria che era ed è “think global, but act local” ha sempre dati risultati, soprattutto a lungo termine…in una semplice frase c’è tutto…attuare localmente pensando grande aumenta la microefficenza e avvicina il piccolo al mondo….non ci sono altre formule magiche, c’è da lavorare bene tenendo conto di questa regola d’oro, chi l’ha applicata sa cosa vuol dire.

    Dani

  793. dani brasil

    Beppe,

    ma la stella per le opportunità di lavoro che i comuni riescono a creare, no?? Credo sia fondamentale, mettila.

    Abraço,

    Dani

  794. Gigi Criscuolo

    Che dite, ce la facciamo a pigliare almeno una stella in tutta la Campania? Beppe, ma la stella per l’acqua vale per aver salvato(almeno per un po’) l’acqua di Napoli che volevano rubarci? Se si almeno una stella la becchiamo. Quando è finita la guida io ne manderei una a Prozac e una allo psiconano, cosi’ si rendono conto di come stiamo inguaiati. E intanto fanno i decreti per mandare in galera gli storici che non si piegano alla Storia imposta per decreto legge, tutto questo dopo aver svuotato le carceri! Bravo Mastellone! Bel colpo! Dopo tutto sto casino di Vicenza, vediamo che forse la lobby israeliana è pure più potente di quella yankee, ci scommetto che in questa legge c’è lo zampino loro. Del resto Pacifici lo disse una volta: Chi è nemico di Israele è nemico degli ebrei, chi è nemico di Israele giustifica l’olocausto. Occhio a ciò che dite raga, è arrivato finalmente lo psico-reato ipotizzato da Orwell nel fantastico 1984. Ci si becca, spero nn a Poggioreale!

  795. f.marletta

    Chi non vorrebbe vivere in un Comune a 5 stelle?
    Nel blog darò visibilità ai migliori esempi attuati dai Comuni e entro l’anno pubblicherò la “Guida Grillo ai Comuni”.
    Meglio della Michelin.
    Postato da Beppe Grillo il 25.01.07 23:55
    ———-
    Credo che il tuo suggerimento caro Grillo significherebbe ridisegnare, oltre che completamente rivoluzionare, tutto lo scibile politico d’Italia DLL’ULTMO SECOLE E MEZZO CIRCA. Ogni regione una sola espressione politica, democrazia diretta il popolo vota, PER E SU, se stesso e promuove tra i suoi cittadini amministratori TEMPORANEI AD INCARICO, decidendo a maggioranza i provvedimenti di orientamento delle politiche locali. Certo, la frammentazione tipo “leghista” potrebbe disgregare il tessuto Nazionale?, Può darsi di si ma potrebbe anche accadere che l’azione di controllo del popolo diretta e verificabile quasi giornalmente, stroncherebbe il malcostume ove subdorato sul nascere. Un sistema che probabilmente ci danneggerebbe al suo nascere tagliandoci fuori dai consessi internazionali; ma in effetti se ontinuiamo così avverrà, forse, comunque e con maggiori conseguenze. E’ un po, così, come intestardirsi a tenere aperta una industria in perdita perenne, arriva il momento del CRAK. Vedo che hai un lato un tantino rivoluzionario, cosè ti stai stancando di fare il comico? Certo che limitare il tutto ai comuni, sai che casino. Comunque nonostante i limiti non è poi così originale perchè un sistema SIMILARE è noto e funziona altrove, vedi per alcuni versi anche l’America tanto vituperata. ANCHE SE Lì IL GOVERNO CENTRALE AMA LE PERIFERIE SOLO QUANDO SERVONO I DELEGATI PER LE PRIMARIE, E QUESTE FANO PESARE IL LORO GRADIMENTO A SUON DI COMPROMRSSI DI TUTTI I GENERI, MI PARE. Chissà cosa ne dicono i tuoi fans. Ciao,
    A domani e buona notte a tutti.

    Francesco

  796. luisa romagnoli

    ******************************************
    QUALCOSA DI FORTE, CLICCA SUL MIO NOME
    ******************************************

  797. Daniele T.

    Mi sono appena iscritto a questo blog, e prima di tutto volevo chiedervi perchè in Italia (notate la “I” maiuscola perchè ancora ci credo nel nostro Paese) l’informazione e le idee innovative debbano arrivare dai comici attraverso la satira e non dai giornali e dagli scienziati?

    Il commento a questo post è una proposta: perchè non esporre le liste civiche sul blog in modo da dare a queste maggiore visibilità? I partiti hanno i fondi per tappezzare tutt’Italia di manifesti elettorali, le liste civiche probabilmente avranno difficoltà già solo per ottenere le autorizzazioni ad affliggere un post-it…

    Spero nel mio piccolo di aver dato una buona idea.

  798. Roberto Cala'

    Secondo me si parla troppo concordo con Nicola…E’ il momento di usare la forza. Come diceva Jim Morrison in “Five to one”: “They got the guns we got the number”

  799. Roberto Cala'

    Secondo me si parla troppo concordo con Nicola…E’ il momento di usare la forza. Come diceva Jim Morrison in “Five to one”: “They got the guns we got the number”

  800. Marco Fiaschi

    RAGAZZI!! SVEGLIA!!
    in bolivia qualche mese fa hanno preso a calci nel cul_o diverse aziende italiane… multinazionali… cosa volevano fare?? privatizzare l’acqua… e per contratto non era possibile neppure per attrezzarsi e raccogliere acqua piovana… li hanno presi a sassate…
    tornandosene indietro hanno chiesto al governo boliviano il risarcimento danni per il mancato guadagno che le aziende avrebbero incassato i prossimi decenni sulle spalle di un paese di morti di fame e contadini… ma ritornando in italia… hanno pensato bene a privatizzarla qui l’acqua!! SVEGLIATEVI!!!!!!!!! BASTAAAAAAA!!!
    SIAMO NOI CHE GESTIAMO LE RISORSE PRIMARIE PER VIVERE!!! NOI!! PERCHE’ DOVREMMO DARLO IN GESTIONE A QUALCHE AZIENDA CHE DEVE LUCRARE SULL’ACQUAAAA!!! AUTOGESTIAMOOO!! MA CHE C…
    la telefonia, le autostrade, l’energia elettrica! BASTA!!! fra poco ci faranno pagare anche l’aria che respiriamo! QUALSIASI SCORREGGIA FACCIAMO!! DOBBIAMO PAGAREEE!! MA PERCHEEEEEEEEEEE’????
    io voglio pagare i servizi!!!!!!! non le barche di lusso dei moratti! dei berlusconi, dei tronchetti e di tanti altri che ci stanno ammazzando!!! SVEGLIATEVIIIII!!

    nicola b 26.01.07 02:10 | Rispondi al commento |

    hai scordato il velista dei ds 🙂
    qui i sassi pero non li voglio, li voglio vivi alla gogna portati in giro per il paese

  801. Max Lanzani

    E , soprattutto, la BARCA di D’ ALEMA !

  802. lorenzo ciavarro

    Ottima idea. Però nessuno deve “condizionare” le stelle.

  803. Max Lanzani

    Con tutti i problemi che abbiamo in ITALIA, i nostri GOVERNANTI di SINISTRA non pensano ad altro che VIAGGIARE per il MONDO …

    MA STATE UN PO’ A CASA !

    O forse in ITALIA non ci potete piu’ stare, visto che siete contestati OVUNQUE ???

    A Brescia spendete 5 MILIONI di EURO all’ anno per PULIRE i campi ROM e poi gli date pure i soldi per campare, mentre i nostri NONNI, quelli che han fatto la GUERRA, sono DISPERATI con pensioni da fame e SENZA CASA !

    VERGOGNATI CORSINI : BRESCIA E’ LA CITTA’ PEGGIORE d’ ITALIA, grazie al tuo buonismo da PRETE mancato !

    Con te AFFONDIAMO TUTTI !

    1. NeDestra NeSinistra

      BRESCIA E’ LA CITTA’ PEGGIORE d’ ITALIA
      —————————————–
      dopo questa affermazione oltre che a vergognarti … devi scusarti con tutto il resto D’Italia.

    2. Paolo Corsini

      Và a laurà drugà

    3. Max Lanzani

      Ma siete proprio IGNORANTI : fate due passi a BRESCIA alle 22 e poi mi direte se non preferite stare a NAPOLI a quell’ ora , e NAPOLI e’ la seconda citta’ peggiore in ITALIA !

      Siete due quaquaraqua che scrivono solo caxxate …

  804. Max Lanzani

    Beh, con un sindaco di SINISTRA, cosa pretendevi …

    COLLUSIONE… COLLUSIONE … COLLUSIONE …

    Ecco il risultato !

  805. Omar Valente

    Grande Beppe…. bisogna partire dal basso e costruire solide fondamenta su cui poggiare in futuro uno stato magari diverso da quello di ora.

    Abituiamoli (i politici) al controllo da parte dell’elettore… cominciamo dai problemi che abbiamo sotto agli occhi!

  806. Marco Fiaschi

    Questa classe politica ha causato un danno al paese di 2 MILIONI E 446 MILA MILIARDI (L. 2.446.000.000.000.000) La sola camera dei deputati costa al cittadino 4.289.968 AL MINUTO !

    1,7 volte il debito pubblico lol

  807. Max Lanzani

    E’ un MONDO che fa sempre piu’ SCHIFO, un GOVERNO di ignobili ESSERI che pensano solo a fregare il prossimo…

    Oggi fanno le liberalizzazioni, forse c’e’ finalmente qualcosa di positivo, ma quel che han fatto in 9 mesi non lo cancelleranno MAI dalla mia mente :

    TUTTI A CASA, questi incompetenti, primo fra tutti il mortadellone avariato !

  808. Massimo Bolli

    Fantastico, Grillo, l’ennesima proposta assurda. Ma con tutti i casini che ci sono vuoi davvero che io mi prenda la briga di fare ‘ste robe? Le stelle? Grillo? Le stelle??? Dì la verità. Non te ne frega niente di quello che scrivi. “Guida Grillo”,ma dai…Ma devi proprio imbonirli questi poveri cittadini delusi?

  809. marco pighetti

    A Napoli le stelle stanno a guardare.

  810. alessio la ceppa

    Ciao Sid

    Alessio alias David Gilmour

  811. Max Lanzani

    Chi ha paura della CINA ????
    Negli ultimi anni ho potuto vedere , anzi tastare con mano i prodotti CINESI …

    Oggi leggo che per l’ ennesimo anno di fila la CINA ha aumentato il PIL di oltre il 10% …

    Ma , mi chiedo , chi e’ così FESSO da continuare a comprare questi prodotti CINESI davanti alll’ evidenza dei fatti : i prodotti cinesi sono praticamente USA E GETTA ed alla fine costano molto di piu’, nel tempo, di quelli ITALIANI !!!!

    I prodotti CINESI fanno letteralmente CAG… RE !!!

    1. antonio zin

      Caro Max,

      non so se ti rendi conto di quello che stai affermando…. ma cos’e’che compri di materiale non cinese a parte il cibo?
      le tue scarpette timbrate “made in italy”? si, solo con il timpbro fatto in italia… hahahaha…
      il tuo pc o telefonino?
      il tuo maglione firmato? sempre con lo stesso timbro…
      gli armadi di casa (non dalla cina magari, ma dall’est europa)…
      Cosa compri di “made in italy” ancora? Perche’ sono curioso…
      Forse la tua FIAT (quanto eccezionale e durature sia questa vettura me lo devi dire tu)o la tua Ferrari (che tutti si possono permettere naturalmente)…

  812. Antonio amati

    Se usi l’energia solare per produrre energia contribuisci al riscaldamento globale del pianeta. Se nessuno te l’ha detto te lo dico io

    Scusa, ma carnevale non è ancora iniziato: se pazienti ancora un pochino, poi potrai sfogarti

    1. davide spina

      stai fatto.

    2. Mino Tauro

      Perchè dovrebbe essere vero più di quanto non facciano altre produzioni ? Che in oiù inquinano!!

  813. salvatore cerone

    Grillo tu voui i diritti, ma chi gode dei diritti ha anche dei doveri.
    Se vuoi il diritto a quello che tu ed altri chiamano ambiente, hai anche dei doveri, non usare auto (elettriche ed ad idrocaburi), non godere di riscaldamento in casa, non avere l’acqua calda ecc. ecc.

    Ps. l’elettricità nel mondo e’ prodotta in larga misuara da centrali idroelettriche (cambio della geomorfologia dei terreni e del clima alcuni effetti collaterali) e nucleare (creazione di quelle che voi ambientalisti chiamate scorie radiottive)

    Pps Se usi l’energia solare per produrre energia contribuisci al riscaldamento globale del pianeta. Se nessuno te l’ha detto te lo dico io!

    Serviti pure tu e tutti quelli che la pensano come te. Non infastidire pero’ quelli che la pensano come me.

    Saluti

    1. alessio la ceppa

      Quelli che la pensano come te
      devono sparire da questo blog!
      Anzi devono sparire dalla faccia della terra.
      Voi siete il fastidio,
      HAI CAPITOOOO, Salvatore!

    2. Daniele Mancinelli

      Ciao
      come fai a sostenere che usare l’energia solare produce il riscaldamento del globo?
      In effetti sarebbe il contrario, infatto assorbendo l’energia solare (come fanno le piante che la trasformano in energia chimica) e trasformandone una parte in energia elettrica si converte parte dell’energia solare in elettricità invece che in raggi infrarossi (prodotti dai corpi riscaldati dal sole!); sarebbe come affermare che piantare alberi surriscalda il globo!

      Quello che tu affermi sarebbe vero se si mettessero pannelli solari al Polo Nord che ridurrebbero la luce rifratta dai ghiacci… un effetto che sarebbe comunque totalmente trascurabile!

  814. Paola Bassi

    ciao Davide e FORZA VICENZA!!!!!
    siamo tutti con voi, anche chi non potrà venire alla manifestazione del 17 febbraio!!!!

  815. rosario vesco

    Si propone una “stella” anche per i rapporti con il cittadino nei servizi pubblici “in generale”.

    1) Vogliamo che i vigili “vigilino” sulle malefatte dei malfattori (es. vigili “veramente” di quartiere), o penalizzino invece i cittadini appostandosi in veri e propri “agguati” dietro gli angoli delle strade per vedere se si va a cinquantuno all’ora anzichè a 50 in piena campagna “comunale”?
    Li si fornisce a spese della cittadinanza di auto di lusso e di apparecchiature costose laddove la cittadinanza stenta ad arrivare a fine mese?
    Si acquistano migliaia di telecamere per prendere “multe sicure” riducendo a tempi irrisori il tempo del semaforo giallo, senza più un vigile nei punti critici per dirimere le problematiche del traffico?
    Non se ne vedono più di vigili agli incroci: sono su nuovissime auto a fare da ronda NON contro i delinquenti, ma solo contro chi ritarda due minuti a rinnovare il parcheggio a pagamento. Le strade di Milano sono state DOMINATE A TAPPETO da striscie gialle e blu.
    Spazi liberi? Solo sulle aiuole! Vergogna!

    2) Poi si va in uffici pubblici e si fanno code immense, come se il tempo sprecato dai cittadini non fosse un costo sociale!

    3) Gli uffici postali hanno ormai solo essi i francobolli. Dai tabaccai non se ne trovano quasi più!
    Per spedire UNA lettera (ormai tutte “a prezzi prioritari”) si fa mezz’ora di coda dietro chi deve aprire un conto corrente postale o deve chiedere consulenza per come investire i propri soldi!
    O le poste ritornano “poste” o si toglie la licenza ai “tabaccai con valori bollati” che non hanno mai francobolli (anzi molti non hanno neanche più da tempo i valori bollati!)
    Qualcosa bisogna fare, perchè il degrado dei tempi di attesa è ormai immenso!
    Qui le amministrazioni devono cooperare, non possono fregarsene dei cittadini. O no?

  816. Marco Fiaschi

    Chiedetelo al sindaco Cammarata di Palermo quante stelle ha la sua città!

    Se qualcuno ha visto il servizio delle iene
    spero sia rimasto schifato come me dalla propaganda degna del miglior Goebbels…
    In puro stile berlusconiano.

    http://www.iene.mediaset.it/video/video_1867.shtml

    Odio tutti. A destra e a sinistra, e pure al centro.
    Non possiamo andare da nessuna parte. Solo indietro.
    E ci stiamo andando davvero.

    Buffoni,
    senza offesa per chi il buffone lo fa davvero per far ridere.

    Paolo Mariano 26.01.07 00:46 | Rispondi al
    commento |

    ma il video lo hai visto tutto o solo i cartelloni all’inizio ?

  817. paco frangiese

    garibaldi ha distrutto l’america latina che pur essendo + ricca degli USA in realtà è quasi 3 mondo escluse le capitali.
    in italia ben sappiamo cosa ha fatto.

    un criminale assoldato dagli inglesi.

  818. Giorgio Colombo

    Purtroppo sono di Milano. Nessuna stella. Vedremo di fare qualcosa noi.
    Giorgio

  819. Paolo Mariano

    Chiedetelo al sindaco Cammarata di Palermo quante stelle ha la sua città!

    Se qualcuno ha visto il servizio delle iene
    spero sia rimasto schifato come me dalla propaganda degna del miglior Goebbels…
    In puro stile berlusconiano.

    http://www.iene.mediaset.it/video/video_1867.shtml

    Odio tutti. A destra e a sinistra, e pure al centro.
    Non possiamo andare da nessuna parte. Solo indietro.
    E ci stiamo andando davvero.

    Buffoni,
    senza offesa per chi il buffone lo fa davvero per far ridere.

  820. alessandro cipriani

    Grillo scrive:
    “Nel blog darò visibilità ai migliori esempi attuati dai Comuni e entro l’anno pubblicherò la “Guida Grillo ai Comuni”.
    Meglio della Michelin.”

    La comprerò anche io, sempre che ogni lira di guadagno finisca in beneficienza.

  821. Leonardo Dal Zovo

    Ricordo a tutti di firmare la petizione contro il Dal Molin 2 a Vicenza al sito http://www.petitiononline.com/vicenza/ o cliccando sul mio nome!!

  822. Matteo Raschietti

    bravo Beppe, sei una fucina di ottime idee. sicuramente il sindaco di Vicenza, le uniche stelle a cui pensa sono quelle della bandiera americana… ma anche Prodi e compagnia non la pensano poi diversamente…
    mi auguro e auguro a tutti i bloggers che, con il contributo di tutti, si riesca a formare un cielo con miriade di stelle

    Matteo, dal Brasile

  823. Marco Fiaschi

    in ogni caso io vivo in un paese da 15000 anime conosco praticamente tutti ci sono nato e cresciuto

    se ti prendi la briga di spiegarmi come procedere alla presentazione di una lista civica lo faccio con piacere,
    anche solo per vedere se ho visto giusto o se devo ammettere il mio errore

  824. Marco Fiaschi

    piccola stupida domanda visto che c’e necessita’ di una certa velocita’ di cambiamento questo processo per ottenere risultati validi quanto impieghera’ ?

    diciamo 2 legislature per fa conoscere le liste in comuni tra i 5000 e i 25000 abitanti piu altre 2 o 3 per aver modi di fare realmente delle modifiche serie

    i tempi per comuni tra i 25000 e i 250.000 abitanti diciamo che triplicano ?

    e per una citta come Milano quanti decenni ci vorranno ?

    meglio implodere secondo me e un processo piu rapido

  825. carlo bellelli

    Idea geniale. Io faccio di tutto per diffondere i Tuoi scritti. Speriamo bene. Sei un grande.

  826. Maurizio Zatelli

    Cinque stelle , come le cinque punte, chiaro messaggio satanista!!!

    1. paco frangiese

      è la stella di david.

    2. E. Belcampo

      NB: la stella di david era a sei punte…
      il satanismo è l’altra faccia della religiosità monoteista.

      Eugenio B.
      paganesimo solare

  827. Franco Pomazzi

    Non è certamente un comune a 5 stelle il Comune di Triggiano alle porte di Bari, che si è visto devastare definitivamente le già malmesse campagne, con la costruzione di un mega ipermercato allucinante.
    Come se, a distanza di pochi Km, non ce ne fossero già parecchi di iper…

  828. Luca Rosso

    Questo sì che sarebbe vero federalismo!!!!
    ….ma secondo me non esiste nulla di tutto ciò.
    Quest’anno per esempio mancherà l’acqua, e non solo nelle regioni solite dove lo stato non usa l’esercito per riparare l’acquedotto.
    Buonanotte Beppe.

    Buon lavoro 😉

  829. Maurizio Zatelli

    Caro Grillo, non passeranno due decenni e la discarica sara’ una miniera a cielo aperto!!
    Come finira’ questa politica disfattista dei falsi ecologisti e opportunusti di ogni razza e una politica cosi’ perversa e basata sul terroristo di stato, allora si arrivera’ a valutare le cose dal giusto punto di vista e di Voi si parlera’ di gente che aveva il potere e che l’ha utilizzato molto, ma molto male.

  830. Ebanu Clie

    ***** Allora Catania non si merita nessuna stella! *****

  831. Paola Bassi

    dal blog di MARCO BOSCHINI (assessore del Comune di Colorno)

    – Follonica
    – Gavorrano
    – Scarlino

    ‘hanno firmato un protocollo che tenga conto, dalla progettazione all’utilizzo di prodotti e servizi, di CRITERI ECOLOGICI’

    (*) inserito il blog di BOSCHINI nei Preferiti!..

  832. Piero Signani

    Grillo continua cosi’!!!!mantieni la tua tenacia e determinazione per favore! per poter almeno sensibilizzare l’opinione pubblica che come sai bene anche te è sorda e ignorante su tutto!!dobbiamo unirci ragazzi!!dobbiamo salvare la nostra cara Italia dalla rovina e farci rispettare nel mondo!non possiamo farci mettere sempre i piedi in testa da qualunque nazione!!Dobbiamo farci rispettare…NOI ABBIAMO CIVILIZZATO IL MONDO 2MILA ANNI FA sembra strano ma è vero.

  833. E. Belcampo

    Appuntamenti culturali:

    Mostra al Palazzo Reale di Milano:

    LA BELLEZZA FEMMINILE NELL’ANTICO EGITTO

    Ancora poco tempo per conoscere meglio la più
    grande civiltà di tutti i tempi.

    Eugenio B.
    paganesimo

  834. Maurizio Zatelli

    Comuni? Io li chiamerei Feudi!!
    Caro grillo, stiamo ritornando indietro!!!
    Che Dio ci assista dai mentecatti!!!

  835. Davide M.

    Grillo, sei il portavoce di una iniziativa tra le più interessanti e geniali.

    Gran bell’idea.

    Sinceri complimenti e… grazie.

  836. Maurizio Zatelli

    Viva Garibaldi, abbasso i robespierre!!!
    Anarchia, allontanamento ed elusione delle istituzioni, difesa personale, far west se volete, ma mai sotto la vostra arroganza ignoranza!!!!!

  837. Davide Marchiani

    Grazie Beppe per aver di nuovo nominato vicenza. Stiamo battagliando ogni giorno per il nostro diritto ad essere rappresentati degnamente.

    Bellissima idea questa che hai proposto stasera.

    Ps.
    se qualcuno ha desiderio di aiutare vicenza, divulghi questa petizione http://www.petitiononline.com/vicenza

  838. Daniel Caliari

    Condividendo l’idea di Beppe, e quella di alcuni utenti che hanno postato anche io ho iniziato a fare qualcosa, ho fatto il blog sul mio paese, sul mio comune, fatelo anche voi, mettetevi insieme, unitevi e fatelo, facciamoci sentire.

  839. Paola Bassi

    Finalmente proviamo a far emergere qualcosa di positivo!

    segnalo 4 (magari li conosci già)

    Colorno (PR)
    Vezzano Ligure (SP)
    Monsaqno (AN)
    Melpignano (LE)

    che hanno costituito l’associazione dei “Comuni Virtuosi” . ‘Il comune virtuoso ama il proprio territorio, ha a cuore la salute, la felicità dei propri cittadini ..’
    |
    |
    V

    1. Marco Castra

      c’è un piccolo errore :
      Monsano (AN) , non Monsagno

      Cmq lodevole iniziativa

  840. Maurizio Zatelli

    Modo classico di comportarsi da stalinisti, peggio dei fascisti, stalinisti, ordine regolarizzato dallo stato , ereditato dallo Zar di russia e chi non ci sta’ che siberia lo accolga!!!!!
    Ci aspetta un’altra stagione di miserie!!!!

  841. domenico di teo

    ancora una proposta seria, interessante e concreta. non c’è dubbio, per cambiare qualcosa bisogna partire dalla gente, tanto i politici pensano solo a loro stessi e tante volte sono indipendenti anche dai loro stessi partiti! quindi…spazio al popolo!!

    grillo presidente!!!

  842. roberto geraci

    mi sembra una gran idea. ma quali sono i requisiti per essere un comune a cinque stelle?

  843. Maurizio Zatelli

    Sedativi per i bambini?
    Merdosi!!!! Non vi basta di togliere l’anima agli adulti , ora anche ai bambini e nel nome della vostra ignoranza e arroganza.
    Lasciateli sfogare i bimbi, abbiatene cura e date a loro amore e educazione.
    Vili, solamente vili, voglio vedere dove arrivera’ questo governo di mentecatti!!!

  844. Mario Flore

    Cosa!! prima di dire di chi eravate figli, ricordatevi cosa diceva ENRICO nè servi nè padroni.Mai e poi mai si sarebbe sognato di scalare il (Monte) roccia e basta va lasciata al suo destino naturale e spontanea crescita (il bosco flora tipica di Monte si alimenta dall’umus del SottoBosco).Lui preferiva la piana come quella di OTTANA dove il vomere penetra sulla nuda terra e visibile lascia il solco per la semina.Pane sicuro per prole e sostegno di vita.Come fatte a sedervi tranquilli dopo che lui pronunciò Compagni, proseguite il vostro lavoro casa per casa, strada per strada.VALORI da lui prodigati.Se passano le liberalizzazioni di Caserta in gran parte un disastro, se passa il finanziamento alla stupida guerra, se non prendete una posizione decisa contro la legge Biaggi e precariato si può dire che il suo insegnamento è stato inutile.dove è finita (La Questione Morale) Vergogna una vera vergogna, oggi lui sì che avrebbe gridato andate a casa. LARGOaiGIOVANI PERilBENEdiTUTTI

    1. Giovanni Rosso, Puro ed ingenuo

      Questione morale della politica italiana e di tutti i Partiti in genere? Questo è un tema già ampiamente affrontato e messo in pratica da un partito che sta un po più a sinistra dei DS.
      Non candidatura di soggetti con precedenti penali, sanzioni amministrative, sentenze passate in giudicato…..
      2 e non più di 2 mandati elettorali……
      Rispetto integrale del Programma di governo sottoscritto da tutti i partiti dell’ Unione, con cui ci si è presentati alle elezioni per chiedere il voto agli elettori…..
      Meditate gente, meditate

  845. michele urban

    per la questione Bevazzana, due assessori Ds, Alfredo Francesconi e Antonio Boldarin che giusto l’anno scorso, anche per questioni urbanistiche, (Piruea 2 di Bibione Pineda) si sono dimessi dalla Giunta Bornancin, cui ora manca l’appoggio diessino.
    Tra gli imprenditori indagati da rilevare i soci dei figli del sindaco Bornancin, Alessandro e Gabriele Zamarian, con le mogli Silvia Corradini e Oriana Massarutto, Rudy Cepparo ed Ennio Meotto. Madre di tutte le operazioni edilizie è il cosiddetto Piruea 1 (Peep Bibione), un affare immobiliare intrapreso, nel 2003, dalle ceneri del ventennale e complicatissimo contenzioso che vide contrapporsi l’originaria proprietà Pandiani-Bonaventura, uscita vincitrice, a Comune, Regione e Covenor. L’Iti spa, rappresentata da Franco Basso, ma con dentro altri soci importanti come Inaco Maccan, Oliviero Piovesana ed Eudosio Jesse, acquistò per 7.7 milioni di euro i terreni rimasti inedificati raggiungendo l’accordo con il Comune nel cosiddetto Piruea 1. A far sospettare che quell’accordo fosse stato facilitato ci fu la contestuale cessione di un lotto di 1200 metri alla appena sorta società Antea che vedeva tra i soci i Zamarian, già soci dei figli del sindaco Bornancin, e un altro analogo lotto alla Euroediles di Moreno Teso.

    Formalmente a tutto a posto, ma perchè una società così importante come la Iti di Franco Basso cede due piccoli lotti con alto indice di costruzione? Di qui i sospetti del pm Gava, nati con il Piruea 2 di Bibione Pineda.

    “Prendo atto con sorpresa dell’avviso di conclusione di indagine preliminare che mi è stato recapitato in questi giorni, della cui apertura non ero stato avvertito – ha commentato il sindaco Sergio Bornancin – Su questo fatto ho immediatamente dato mandato ai miei difensori Emanuele Fracasso di Padova e Ivone Cacciavillani per quanto riguarda la parte strettamente amministrativa. Sono convinto che dimostreremo la nostra estraneità ai fatti contestati”.

    Maurizio Marcon

  846. Yari Mazza

    ormai tutto volge al nefasto!

    in qualsiasi direzione il cittadino si muove lo prende in quel posto.

    date retta è meglio una bella implosione del sistema e si riparte.

    ovviamente estromettendo tutti gli attuali ladroni.

    RESET!!!!!

  847. michele urban

    http://cdtbs.blog.tiscali.it/ il ” mio comune”:
    IL GAZZETTINO

    Sabato, 13 Gennaio 2007

    SAN MICHELE Un esposto in Procura ha fatto scattare l’indagine del pm Giorgio Gava su un presunto intreccio fra politica e affari edilizi
    Piruea 1, diciotto avvisi di garanzia
    Fra gli indagati anche l’attuale sindaco Sergio Bornancin e il suo predecessore Flavio Maurutto

    San MicheleCemento anche a Bibione Pineda, con torri alte cento metri, di fronte alla laguna di Hemingway. Un esposto in Procura ed è scattata l’indagine del pm Giorgio Gava che ha messo sotto la lente d’ingrandimento le più rilevanti vicende urbanistiche di Bibione degli ultimi anni: Piruea 1 (noto come il Piruea dell’ex Peep di Bibione), Piruea 2 di Bibione Pineda (noto come il Piruea dei grattacieli) e nell’entroterra un intervento edilizio a Bevazzana e il caso dell’antenna presunta non conforme. Il quadro emerso avrebbe evidenziato uno stretto intreccio tra politica e affari edilizi. Il primo risultato concreto sono l’emissione di 18 avvisi di garanzia, che hanno raggiunto amministratori di un’intera giunta (abuso d’ufficio, articoli 323 e 110), imprenditori e il dirigente comunale dell’urbanistica Giannino Furlanetto di Torre di Mosto (abuso d’ufficio). I nomi più grossi sono il sindaco in carica Sergio Bornancin, assieme ai figli imprenditori Michele e Livio; l’ex sindaco Flavio Maurutto, colpito soprattutto nella sua veste di assessore all’Urbanistica; il consigliere regionale Moreno Teso in particolare nella veste di imprenditore della società Euroedile sas e Franco Basso, il più grosso imprenditore di Bibione, nella sua qualità di rappresentante della Iti spa che nel 2003 aveva acquistato tutti i terreni inedificati, circa 50mila metri quadri, del Peep di Bibione. Sono stati così raggiunti dagli avvisi con l’accusa di abuso d’ufficio tutti i membri della Giunta municipale insediatasi nel 2003, dal vicesindaco Pasqualino Codognotto a Robertino Driusso, a Gianfranco Nuzzo, a Claudio Giacomini e, per la

  848. Maurizio Zatelli

    Cosa vuoi fare Grillo?
    Un governo che ti espropria la prima casa, che ti aumenta a dismisura il bollo auto, che ti spella con i 50 KM/h e poi ti da’ il contentino del telefonino (tanto ci rimettono gli altri!!)
    Liste elettorali, no il contrario anarchia completa e fra 6 mesi vedremo i risultati!
    Per fortuna io non lavoro per lo stato e me ne tengo a debita distanza. Lo considero come l’orco per i bambini!
    Gi italiani sono stanchi di essere presi per il culo!!!

    1. Daniele Mancinelli

      Ciao
      ma perché siete sempre a favore di questa stupida anarchia o non votare?
      Io dico che ci vogliono le palle e crearsi nuovi movimenti e nuovi personaggi da votare!
      Non vi piacciono quei corrotti di destra e sinistra?
      Allora create un terzo polo fatto di persone normali che non sono sponsorizzate da industrie ma solo dal passa parola dei cittadini per bene e votateli in massa!

  849. Chip En Sai

    Bravissimo!… se c’è da dare una mano sai come trovarmi!

  850. Daniele Vivi

    Invito raccolto al volo.
    Si deve partire da noi, dal condominio e, politicamente, dai comuni.
    Hai proprio ragione Beppe.
    Sotto gente. Diamoci da fare.

  851. Gianluca Gendusa

    Interessante.
    Vedremo cosa ne verrà fuori.

  852. Yari Mazza

    già peccato che più che spesso anche le amministrazioni comunali sono figlie dei partiti.

    per me serve il grande bang!

    RESET!!

  853. Canio Martiniello

    Sono d’accordo e credo molto in questa iniziativa, che pero’ non penso possa riguardare il mio piccolo paese in provincia di Avellino.

  854. michele salvemini

    CAPAREZZA REGNA!!!

    1. giuseppe federzoni

      CAPAREZZA SEI UN MITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare