Lascia un commento

1.138 commenti su “Acqua a mano armata

  1. Dario Confessore

    ciao Beppe sono un ragazzo di SAN VITALIANO in provincia di NAPOLI l’altra sera sono stato al tuo spettacolo a NAPOLI e ho visto e apprezzato che dei ragazzi di napoli,iscritti al meetup,sono riusciti a non far privatizzare l’acqua a NAPOLI.Qui invece nel mio piccolo paese, come penso anche negli altri paesi limitrofi, l’acqua si paga e come!!!!!!ad una società chiamata “gori”quindi volevo chiederti magari un consiglio su cosa fare per lottare contro questi ladri che ci rubano una cosa gia nostra….

  2. fabio monti

    quando si dice “hanno privatizzato l’acqua”, non si potrebbe dire una fesseria piu grossa di questa; è chiaro che l’acqua è un bene di tutti, sono i servizi che si possono privatizzare(depurarla, portarla nelle case e nelle aziende, ecc.) e poi l’acqua si pagava anche quando era publica

    1. Giuliana Menchini

      Ho una casa in Garfagnana.Da quando la gestione delle acque é stata affidata alla Severa-Gaia si è nelle mani di una associazione a delinquere. Prezzi carissimi, acqua potabile non bevibile, sistematica violazione della proprità privata per ogni tipo di intervento. In questo momento stanno sventrando un mio fondo senza autorizzazione . Nessun controllo da parte del comune (com. di Minucciano).

  3. Alfredo Pisapia

    A proposito di gestione privata dell’acqua, ho appreso che Alberto Irace, che negli scorsi 9 anni in qualità di presidente dell’ATO 3 Sarnese Vesuviano (Campania) ha contribuito all’affidamento alla GORI S.p.A del servizio idrico integrato (società del gruppo ACEA), ora a fine mandato, prenderà possesso del suo nuovo ufficio a piazzale Ostiense. E si, perchè Irace è stato chiamato a far parte dello staff di Andrea Mangoni, amministratore delegato di Acea. Sarà uno dei top manager della spa capitolina controllata al 51% dal Comune e quotata in Borsa dal 1999.
    Come buona prassi in Italia i favori si restituiscono.
    Sarà uno dei pochi manager in Italia ad avere meno di 40 anni.

  4. paolo borghese

    Mercoledì 21 Marzo, alle ore 17:30 si terrà una riunione con Matteo Gaddi contro la privatizzazione dell’acqua.
    La riunione si svolgerà in via Tezze 6/A a Mantova

  5. Paola Dootttti

    LO STRACCETTINO DI SCHIIIETTI

    L’acqua di mare può essere desalinizzata con lo Straccettino di Schieeeti che filtra le molecole di acqua ma non quelle di sale. Bisogna collegare due secchi con un tubo e lo straccettino come filtro. Un secchio pieno di acqua salata e uno vuoto. L’acqua passa dal secchio pieno a quello vuoto filtrata del sale. (il principio del goretex che ha le trame del tessuto così piccole che lasciano passare l’aria ma non l’acqua. Lo straccettino di Schiettti lascia passare l’acqua ma non il sale)

    Nella foto a questo link alcuni abitanti di una zona marittima in festa dopo aver ricevuto uno straccettino di Schiiietti che corrono a casa a desalinizzare secchi di acqua con cui coltivare il loro orto, lavarsi, ed altri usi domestici
    http://www.free-people-world.com/3/images/running.jpg

  6. armando giorgi

    Vorrei mobilitarmi.Vorrei anche io raccogliere firme x abolire la legge GALLI.Ma,nn so come muovermi,sono solo.Qualcuno può aiutarmi?come posso fare x Istituire un comitato o qualcosa del genere?Se qualcuno potesse indicarmi la via(senza dovermi far arrestare)gliene sarei grato.ARMANDO GIORGI via ronco della Quercia 10/f AULLA (MassaCarrara)3409762966 -RIPRENDIAMOCI L’ACQUA!!!!

    1. Pablo De Paola

      Caro Armando
      è cominciata da due mesi la campanga nazionale per una Legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua. Questa battaglia sta coinvolgendo più di 600 organizzazioni territoriali di cui molte sono proprio in toscana che è stata la prima a subire la privatizzazione forzata nella provincia di Arezzo. Puoi trovare tutte le info sul sito: http://www.acquabenecomune.org

      Vai in alto a destra e vedrai il link:
      Comitati territoriali
      Come trovarli

      Ciao e buona lotta per la vita

  7. Pablo De Paola

    Ciao Beppe
    mi chiamo Pablo De Paola (Comitato difesa acqua pubblica di Rieti) e sto cercando di organizzare banchetti per la raccolta firme sulla legge per la gestione pubblica dell’acqua durante il tuo spettacolo del 25 marzo a Rieti.

    Qui abbiamo davvero bisogno di amplificare al massimo la nostra voce di cittadini che si battono contro lo strapotere delle SPA nella gestione dei servizi. L’occasione è irripetibile,anche considerando il momento particolare che sta vivendo la nostra Provincia in questi ultimi anni, oltre al fatto che la data coincide casualmente proprio con le primarie del capoluogo.

    Oltre a sensibilizzare sulla legge di iniziativa popolare che hai sottoscritto, vorremmo denunciare i ricatti mafiosi delle lobby politiche ed economiche legate ad ACEA, SUEZ, SEVERN TRENT e a tutte le altre SPA (ormai permeate da fondi finanziari speculativi) nei confronti delle amministrazioni pubbliche locali (… e pensare che stiamo parlando di acqua).

    Sai inoltre che per noi acqua significa sorgenti del PESCHIERA.
    Cioè 560 milioni di mc annui che corrispondono ad altrettanti euro lordi che i soci di ACEA incassano ogni anno e con cui poi rafforzano le posizioni dominanti di mercato nelle altre regioni (campania, toscana, puglia, liguria…Armenia) e negli altri settori (energia, rifiuti e waste to energy).

    Siamo in grado, con approfondimenti documentati, di denunciare “i nostri dipendenti” (anche locali) mettendo in risalto come nel Lazio quanto in Campania e in tutta Italia gli interessi privati stanno appropriandosi, per almeno altri 30 anni, delle risorse idriche e delle relative gestioni dei servizi idrici integrati, senza alcuna attenzione a politiche di risparmio e conservazione della risorsa.

    Il nostro è un movimento civico nato due anni fa e in città ormai ci conoscono bene per aver rotto le palle a tutti i partiti, anche a quelli che oggi fortunatamente ci appoggiano. Per questo ti chiediamo di aiutarci a “gridare contro”!

    Un abbraccio

  8. Claudio R.

    Notizia ANSA: Hanno aperto un ‘inchiesta sul programma annozero perche hanno mandato in onda non in fasca protetta un video dell’ultimo gaypride.

    Fascia protetta da cosa??

    -Per quei ragazzini, che filmano i compagni che fanno sesso con la prof.?
    -Sempre quei ragazzini che picchiano un compagno?
    -Oppure vanno su internet a vedere i siti porno?

    E sti quattro defficenti al governo spendono soldi dei contribuenti per aprire un’inchiesta su delle immagini di gente truccata e travestita come se fosse a carnevale?

    Mi sa’ che c’e’ qualcosa che non quadra!!

  9. GiacomoMon tana

    CATACLIMA POLITICO IN GIALLO
    GiacomoMo ntana

    Politica in giallo,ovvero carenza di civiltà, di diritti umani e di democrazia che impedisce un cammino coerente,dignitoso,maturo isolato da una strada da battere nella miriade di soluzioni politiche. Essa è una politica pericolosa,che infine spinge alla scissione della personalità, introducendo nei cittadini torturati,in mille diverse maniere,una propria base spirituale completamente mutata e indipendente da quella della persona umana originaria. Ciò è notoriamente più marcato negli individui che vivono sotto i regimi totalitari.

    Una politica che va contro il bene pubblico porta con sé la rovina,perché piena di scandali, disumanità,ambiguità e infine colma di inerzie, per mancati interventi,persino in situazioni estreme di pericolo. La distruzione della originaria personalità dell’individuo diviene più marcata di volta in volta che l’arretratezza politica prosegue verso il totalitarismo.

    Anche nella fase che precede il totalitarismo essa sfrutta e trasforma quei cittadini che in tale contesto vengono torturati di nascosto e che in sé sarebbero buoni e umani. Difatti ho constatato più volte che la persona che subisce ignominie,abusi,violenze non rappresenta più un essere solo, ma più esseri a seconda delle circostanze criminali,che di volta in volta le vengono fatte forzatamente vivere,contro ogni legittima,naturale umana aspettativa.

    Queste sono situazioni a tinte forti che scavano e denudano le fondamenta di tutti i sospetti, sino a vedere le sabbie mobili della palude politica,che fa sprofondare causando danno alla gente,con tensione,preoccupazione,devastazione morale e materiale. Non c’è civiltà se non c’è imparzialità,rispetto della persona,chiarezza, giustizia. Regna solo il caos,che fa sognare di vedere uno spirito politico positivo,che si opponga senza finzioni al negativo,ripristinando anche i sentimenti religiosi,oggi sempre più assopiti o assenti e oltraggiati.

    http://oltreilbuio.blogspot

  10. Franco Cagino - Nocera Terinese

    Ah dimenticavo…
    perchè è stato snobbato da tutti gli organi di informazione a livello nazionale…?
    Non è stato menzionato da nessun giornale o telegiornale…?
    anche facendo una ricerca su internet… niente…non si trova nemmeno il nome del bravo giornalista…

  11. Franco Cagino - Nocera Terinese

    Caro Peppe
    L’altra sera, Domenica 11 marzo, guardando il programma su Rai Tre “Viva L’Italia –Pane e politica” sono rimasto letteralmente esterrefatto!
    Un giornalista in mezzo alla strada, a Catanzaro a raccontare come si fa la politica in Italia.
    Si, come si fa, chi la fa, perché la fa…
    Non era un documentario, non era una denuncia, non era costume né colore era la nostra Società, in quel momento la nostra Calabria!
    e la Rai ad un tratto mi era sembrata rinata… Sembrava finalmente una TV di qualità, quella che nasce da una idea, che cresce facendola, che è ingenua, semplice, tenera: che guarda raccontando quello che vede, che non ha bisogno di format milionari; facendoti guardare chi siamo, da dove veniamo, dove stiamo andando.
    Che ti dice dove si coltiva quell’organismo geneticamente modificato che è il ceto politico del nostro Paese…
    quasi come una nuova BBC…
    Ed i fatti vengono snocciolati, sviscerati, analizzati senza elucubrazioni di parte: solo la cruda realtà…la nostra purtroppo:
    La vicenda dell’Ex-Sir nella Piana di Lamezia, con il sindaco di Lamezia Gianni Speranza… la candidatura di Pippo Callipo silurata a favore dell’Architetto Tal de Talis, L’intervista al Presidente della regione Calabria…Il “nepotismo” di Masella …del Concorsone per gli amici insomma di come è amministrata la cosa pubblica…
    Ebbene in quei momenti ho visto tradito, carpito la buona fede di tanti onesti cittadini, che hanno nel loro patrimonio genetico un’idea di società giusta e corretta..! che credono in un mondo migliore…
    Ecco le ragioni e le motivazioni di chi si candida nei vari enti locali (Comuni, Provincie, regioni etc..)
    CHE FARE…?
    Necessita riportare l’attività politica nell’alveo di un rinnovato rapporto etico-civile…

  12. Francesco Rossi

    Beppe, poichè credo che il tuo BLOG sia una valido ed efficiente crocevia per diffondere informazioni utili, vorrei proporti di segnalare la presenza del sito http://www.referendumelettorale.org che è come già saprai il sito ufficiale del Comitato Referendario per una nuova, moderna legge elettorale.

    Sono un semplice cittadino, non ho nessuna specifica funzione all’interno dell Comitato, ma dopo aver seguito la puntata odierna di Omnibus (La7), dove Mario Segni ha segnalato la presenta di questo sito, ho deciso di aderire e di fare qualcosa per diffondere la cosa ad altri.

    Grazie.

  13. GiacomoM ontanaa

    LA VITTORIA FINALE DELLA VERA LIBERTA’

    Si dice che la religione è principio della libertà. Ognuno attraverso di essa trova lo spazio per potere vedere illuminati i doveri, passando attraverso: LA COSCIENZA.
    Ma allora se è così, ci si potrebbe chiedere quante persone al mondo davvero credenti in Dio ci sono rimaste, se la delinquenza domina in abbondanza? Non si capisce più dove sono i benefici del cristianesimo, dell’ordine sociale, se è in aumento la protezione dei criminali. Io ho sempre creduto nel cristianesimo, come garante dell’avvenire, mentre oggi vedo che si critica il riconoscimento dei Dico, contrastandoli e non si guarda al vero marciume, che distrugge e uccide esseri umani. Possiamo essere fieri della Nostra Costituzione e poi non la vediamo applicare come se si seguisse la carta non scritta di privilegi, si guarda un quadro tutto nero della Nazione ma bordato di oro zecchino. Oggi conta solo il contorno e non il popolo. Gli abusi vengono sempre più tollerati sino a fare sospettare all’esistenza di una dilagante moda “tangenti”. Improvvisamente quello che nessuno vede o fa finta di non sapere per anni, ad un tratto viene portato alla luce. Ci si potrebbe chiedere, si tratta di un fenomeno conclusivo naturale o di conseguenze legate a qualche tangente ritenuta insufficiente e da qui la vendetta della soffiata?
    Si vede la pagliuzza e si nascondono le grosse travi. Oggi viene distrutta anche la sovranità dell’opinione della gente comune, occupando tutto lo spazio democratico per conto dei personaggi politici e giù di lì.
    La libertà anche in Italia la si potrà limitare più o meno sempre. Elementi voluti o accidentali potranno interromperne lo sviluppo, ma qualsiasi cosa si faccia, si pensi di fare o si dica, ad essa non può essere mai negata una brillante vittoria vera finale. Un grande esempio dell’esercizio di una falsa libertà lo si può vedere visitando il seguente blog.
    http://oltreilbuio.blogspot.com
    Un caro saluto a tutti. Giacomo

  14. Carlo Bonesi

    Ci scusiamo signor Beppe per l’intrusione,ma voglio raccontare questa storia.Peccato sia stato modificato l’ordine.Comincia dal fondo finisce quì.

  15. Carlo Bonesi

    Magari non riuscirà a vincere da solo una partita in una giornata non troppo ispirata, ma anche prima doveva essere così.
    Secondo me sarà sempre lo stesso. Sempre lo stesso Pavel che negli ultimi tre anni è stato uno dei grandi di questo sport.

  16. Carlo Bonesi

    sembrare che difendessero in sei contro cinque.
    Segna anche in contropiede con un gancio dall’angolo sinistro appongiando la palla sul tabellone contro un avversario davanti al canestro che spacca le gambe degli avversari. Solo negli ultimi 5 minuti con l’uscita sua e di altri giocatori esperti, sono arrivati a 44 punti. Poi la birra (almeno 7 litri), cocktail e vino durante tutta la festa gli hanno fatto sentire per gran parte dell’estate un pallone. Ha fatto un’ingenuità soprattutto considerando il suo stato di salute. Ma tutto ciò non gli impedisce di segnare a raffica marcato da più avversari. E quando ha dei compagni di squadra (che si possono definire tali) gli serve con assist deliziosi. Una volta ho ricevuto un messaggio che diceva: “…che tempo frenetico, salvo il Carso, dall’incendio, coi pompieri, dopo tre ore in bici, poi vado sul campo, col fumo nei polmoni, vinco: MIO MERITO”. Ho intuito subito che era lui.

    In un campionato più scarso, la Promozione, con una squadra con più talento, nuova dirigenza, senza Pavel, il Prosek non vince la finale. Resiste per una partita, tre mesi dopo convinto a tornare lascia durante il secondo tempo durante la seconda partita. Ha giocato poco, anche quando ci sono solo sette giocatori a referto. Dei nuovi dirigenti hanno rubato la società al fratello di Pavel colpevole di non aver pagato la palestra tanti anni fa. Così decide di giocare solo sui playground, dov’è il Re, Sua Maestà, Monsignor Pavel.
    Se dovrà tornare al basket di squadra, e tornerà solo se giocherà, potrebbe fare una squadra con i suoi cugini e fratelli. Se facesse una squadra tutta in famiglia, ci sarebbe da divertirsi, ovviamente non per gli avversari. C’è da chiedersi che cosa sarà ora. È probabile che col passare del tempo giocherà sempre tenendo conto della salute, ma la classe ed il talento sono sempre quelli. Lui dice che al peggio sarà solo il più forte. Ma lo stesso disse un anno e mezzo fa. Magari non riuscirà a vincere da solo una partita

  17. Carlo Bonesi

    È partito per fare una pagliacciata e all’improvviso ha schiacciato e tutto tremava.
    Una volta l’ho visto con i miei occhi saltare 1 metro, un’altra è saltato 1,20m quando è impazzito per il goal di Shevchenko (2-1 Milan vs Lazio). Prima del drammatico episodio che lo segnò, aveva acquisito una velocità irreale per un adulto, figuriamoci per un ragazzino. È a tratti veloce anche oggi. E lo sarebbe ancora se avesse tempo per fare un’adeguata preparazione atletica. Non ho dubbi di cosa sarebbe successo se fosse sano, ma che cosa può essere il Pavel con preparazione atletica e la resistenza di 4/5 anni fa lo so benissimo.

    Pavel arriva da un anno, l’estate 2002, nel quale non poteva neanche muoversi. Quell’anno ha avuto allo stesso tempo un bell’inizio e una bella fine, ma in mezzo trova posto una vera squadra di basket: gioca solo 5 partite. Quindici chilometri al giorno gli permettono di avere una buona condizione, a volte l’immobilità per le partite pomeridiane e serali.
    Cresce a 1,90m e da 80kg passa a oltre cento (oggi sono di più). Sono solo muscoli… e impara presto a sfruttarli bene. Ma durante l’anno c’è meno tempo e la condizione fisica e la scarsa circolazione del sangue lo rendono poco più che immobile. Con la sua squadra, il Prosek, società di cui uno dei suoi fratelli era presidente, ottiene ottimi risultati. In quell’anno non c’era la Prima Divisione e sono stati organizzati due campionati, uno più forte dove ha militato il Prosek e una squadra di C2.
    Nella penultima partita, Pavel chiude la partita con 10 punti consecutivi poco prima del finire. Dopo aver iniziato malissimo, alla fine il giramento alla testa non ha buttato via gli sforzi fatti in quelle ultime settimane. Prima dell’ultima partita la Federazione ha rimandato la giornata a causa di tre infortuni dei giocatori avversari, mentre Pavel correva con una ferita al ginocchio aperta. Grazie ad una difesa titanica di tutta la squadra, ma soprattutto di Pavel che con la sua velocità faceva

  18. Carlo Bonesi

    Pavel Berdon

    14/Ott/04di Walker Ranger
    La leggenda che stramerita di essere nominata è Pavel Berdon, giocatore sloveno di Villa Opicina (vicino Trieste). In una realtà dove il basket al campo aperto è sbeffeggiato e non considerato, il ventiduenne risponde (oltre che a parole) con delle suonate micidiali. È stata forse questa superiorità cosí netta che gli ha impedito di diventare un giocatore professionista. Non è stato certamente il suo talento, neanche la sua malattia ad impedirlo. Sono state le invidie degli allenatori, di chi sta dietro, ad impedirlo. Una cosa non gli sarà mai tolta: lui è una vera Leggenda del Playground, che più vera non si può.
    Poco prima di compiere 9 anni, una zecca ha segnato il suo destino. Gli ha procurato una meningite che lo ha colpito principalmente la zona destra del cervello, mentre la sinistra è stata colpita in misura minore. Ora ha la testa stanca che gira, dolori vari, mal di stomaco. Il suo corpo ha un ritmo limitato, spesso il polmone sinistro gli tira quello destro e gli fa male, l’occhio sinistro vede in ritardo.
    Sotto il consiglio dei medici non deve assolutamente praticare sport!!! Ma Pavel è una forza della natura… mi correggo, una forza del soprannaturale. A 11 anni prende in mano la palla, ma la sua vera attività cestistica (secondo le sue parole) inizia neanche quattordicenne nel campetto di Opicina, all’epoca pieno e non il deserto di oggi.

    Era l’estate del 1997. Pavel gioca otto ore al giorno. Ma non ha tutti quei problemi? Dopo tre anni si limita a quattro. Fino a 18 anni era (come lui stesso afferma) un buon giocatore, con un ottimo tiro, buon atletismo, ottimo difensore in anticipo, difensore decente in 1 vs 1.
    A diciotto anni il BOOM. Computerizza bene la penetrazione, col tempo anche il tiro in mega-allontanamento. All’inizio dei 18 anni alto 188cm, riesce a schiacciare con una mano per la prima volta da fermo. Avendo solo un piede a disposizione!!! Non ci poteva credere nemmeno lui. È partito per

  19. fabiano isma

    Ciao…
    Da quando l’ONU ha dichiarato l’acqua “bisogno e necessità” e non più “UN DIRITTO”, tutto quello che era già pronto da prima si è sviluppato in pochissimo tempo….Caro Grillo, qui a Belluno la socità che controlla e monopolizza acqua, acquedotti, fognature, gas e tra poco anche rifiuti, catasto, informatizzazione, ecc, si chiama BIM (già Bacino Imbrifero Montano del Piave), a Padova/Bassano/Asiago si chiama ETRA e da altre parti chissà come si chiamano…Perché non vieni su di qua a fare una bella inchiesta su come funziona tutto questo…?
    ciao ciao

  20. ivan c.

    se non fosse che siamo obbligati a mangiare (e bere) il mondo sarebbe morto prima…..MOLTO prima…….siamo ricattabili…..e stupidamente ce lo facciamo fare……
    questa dell’acqua era l’ultima mossa,ora sono ca… amari….

    io non mi metto a fare l’eroe ma se a qualcuno passasse in testa di mettersi a fare l’antieroe….beh…….

  21. Carmelo Daaaccapo

    A QUESTO LINK IL SOLITO ARTICOLO DEI NEMICI DELL’UMANITà CHE SVELANO IL PROGETTO DI ELIMINARE 3 MILIARDI DI ESSERI UMANI

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/13/clima.shtml

    In questo caso assumono l’aspetto di funzionari ONU preoccupati per le crisi idriche

    SAPETE TUTTI CHE PER FARE ACQUA BASTA USARE UN DEUMIDIFICATORE, LA SERPENTINA DI SCHIIETTI, E NON C’E’ NESSUN PERICOLO DI RIMANERE SENZA ACQUA

    per l’energia basta usare il motore di Schiietti, o la geotermia, il vento o le onde.

    Però se ragionate se questi minacciono che in 3 miliardi rimarranno senza acqua significa che loro creeranno le condizioni per farci rimanere senza acqua

    La cosa ridicola è che mettono il 2100 come data.

    Un miliardo e mezzo sono già adesso senza acqua.

    Il loro progetto non è dimezzare la povertà per il 2015, ma i poveri, nel senso di eliminarli

    NUOVO ORDINE MONDIALE, una delle tante congiure.

    In questo caso evidentemente pilotati dalla setta degli ingegneri scientisti, 2500 scienziati al servizio dell’ONU, e nessuno che riesce a immaginare all’acqua di Serpentina?

  22. francesco pusole

    Beppe parli sempre dell’inquinamento e di come sarebbe meglio se ci scambiamo le ricette invece di mandare merci inutilmente su e giu’ per l’ialia con i tir, beh parliamo delle poste, ci lavoro dentro, che hanno fatto un bel investimento in un nuovo sistema che si chiama video codifica, cio’ vuol dire che un’impiegato di palermo puo’ timbrare una lettera a padova grazie ad un computer, dirai bello meno camion delle poste in giro e no qui ti sbagli hanno spostato talmente tanta gente in questo sistema che in certe citta’ si ritrovano senza personale e costretti a mandare le lettere in un centro piu’ grande per lavorarle per poi far ritorno alla citta’ di partenza.
    Spedisco una lettera da Trieste per Trieste e la mia lettera dove va?
    Parte per gorizia dove a sua volta parte per Padova, una volta arrivata a padova ritorna a gorizia e poi a trieste.
    La prossima volta la porto io a mano viva le poste italiane

  23. francesco pusole

    ciao beppe,
    sono un lavoratore dipendente o meglio socio collaboratore visto che lavoro in una coperativa per le poste italiane, ma questo e’ un’altro discorso, mi trovo a dover vivere con 700 euro al mese con l’affitto da pagare e una famiglia da mantenere e come fai ti chiederai? infatti non faccio.
    Mi sono imbattuto in internet alla ricerca d’un lavoretto part-time in dhs, ti propongono un lavoro semplice a patto di lasciare come anticipo 20 euro al mese + 40 per iniziare a lavorare io non so cosa fare vorrei tentare ma ho paura che sia una truffa… Visto che tu sei un comico m’ aiuti a capirci qualcosa???????
    Ciao beppe sei un grande

  24. Nicola F.

    Aggiornamento per il libro “La scomparsa dei fatti” di Marco Travaglio, a Teramo venerdì 16 marzo 2007…Siete tutti invitati. Anche Berlusconi.

    Trans politici, trans economisti, trans religiosi, trans…di che? Un dato è certo: L’Italia è alla frutta! Fanno di tutto pur di nascondere i problemi del Paese. E nell’ultimo libro dell’infaticabile Marco Travaglio, La scomparsa dei fatti, sottotitolo “Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni”, edito da Il Saggiatore, si mette il dito in una delle piaghe più evidenti del giornalismo italiano degli ultimi anni, “la scomparsa dei fatti”, ossia il presentare sempre e solo opinioni, e mai gli eventi che, credibilmente, le dovrebbero produrre. URGE L’AGGIORNAMENTO SIRCANA. Marco Travaglio in questo libro inizia col porsi una domanda cruciale. Perché è avvenuto questo stravolgimento del significato intrinseco della professione giornalistica? La domanda gli venne per la prima volta spontanea quando, dopo essere stato ospite della trasmissione di Daniele Luttazzi, Satyricon, per presentare il libro scritto con Elio Veltri, “L’odore dei soldi”, e nacque un vero putiferio. Il guaio è che qui, qualunquismo a parte, tutto scorre verso l’inesauribile oceano dell’ipocrisia a senso unico della sconfitta della ragione in nome della difesa del proprio tornaconto.
    Il metodo è giusto, la causa pure, il fine un po’ meno perchè la ricerca della verità non guarda in faccia ad alcuno. Non risparmia nessuno! Nessuno.

  25. corrado spinelli

    E’ vero che l’acqua è un bene di tutti e non bisogna commercializzare beni così importanti.Detto questo penso che prima che l’acqua era in mano a società acquedotti,politicizzati,be prima non funzionava molto meglio.Per quel prima oggi abbiamo tuberie antiquate che perdono acqua da tutte le parti.Quindi credo che qualcosa si dovrà fare,e sinceramente con mille riserve io non ho paura del privato,ma bensì del publico che vuole gestire il privato ciao corrado

  26. Gianfranco Calderoni

    Mi pongo una domanda e la giro a chi ha voglia di pensare e a chi possa darmi una risposta:ma l’Italia non è una penisola???? è circondata dal mare e abbiamo problemi d’acqua noi???? Dell’acqua che scarseggia se ne parla da tempo e nessuno ci viene a dire che,per esempio,desalinizzando quella del mare si potrebbe…..però costa,ho sentito dire.Tanto tempo fà le colture erano resistenti alla siccità però ci mettevano più tempo,è da un pò che per produrre di più si usano colture che necessitano di molta acqua…che non c’è e allora?? E allora mi domando:non è che tutto ciò che si potrebbe fare non si fà così ci si può speculare sopra?? Quando ho guardato certi films di fantascienza dove in una atmosfera cupa si combatteva per l’acqua,beh! non siamo,purtroppo,molto lontani da ciò e la massima colpa sarà dei potenti della terra ma anche noi,stando sempre zitti, dicendoci che probabilmente ingigantiscono troppo i problemi e che a noi non toccherà mai,abbiamo una buona parte di responsabilità che se non ricadrà proprio su noi quanto meno sui vs.figli sì(io purtroppo non ne ho). Sono pessimista??!!forse sì visto che accettiamo tutto come se ciò ci venisse imposto dagli extraterrestri che ci annientano se non si obbedisce:ma vogliamo tirare fuori gli attributi si o no????????????e non solo per l’acqua,meditate gente meditate…prima che sia tardi,buona notte a tutti. Gianfranco Calderoni

  27. michele pierini

    Ciao beppe, sono michele da forte dei marmi.
    L’ acqua è diventata cara anche da noi e la cosa piu’ grave è che nessuno fà nulla.
    Siamo all’ assurdo.
    Noi paghiamo l’acqua ad una società che si chiama GAIA spa e siamo costretti a pagarla non per l’ effettivo consumo a mezzo i contatori ma a forfait.
    Infatti la società gestrice del servizio(lo chiamerei strozzinaggio!)dice che non possiamo mettere i contatori perche’ (segnatelo) nel comune dei vip le tubature dell’ acqua sono fatiscenti.
    Noi cittadini ci siamo sovuti organizzare contro questo sopruso con un comitato che stà lottando per la riduzione delle tariffe e per l’ installazione dei contatori.
    DIRAI:e il vostro Sindaco e l’ Amministrazione?
    Zero! Non viene mai alle nostre assemblee e
    e ti garantisco che non fà niente per aiutarci.
    Inoltre ci recapitano le bollette a scadenza semestrale e ci richiedono il pagamento anticipato nel primo mese.
    Ci arrivano bollette da salasso!
    E’ una vergogna!
    Un saluto e grazie per lo spazio che ci concedi.

    1. Simona Balugani

      mah… cioè quindi voi, per così dire, parate il deretano ai vips e dovete pure rimetterci? Ah bella la “democrazia” complimenti vivissimi a tutti… è davvero assurdo…

    2. Simona Balugani

      mah… cioè quindi voi, per così dire, parate il deretano ai vips e dovete pure rimetterci? Ah bella la “democrazia” complimenti vivissimi a tutti… è davvero assurdo…

    3. Simona Balugani

      mah… cioè quindi voi, per così dire, parate il deretano ai vips e dovete pure rimetterci? Ah bella la “democrazia” complimenti vivissimi a tutti… è davvero assurdo…

    4. Simona Balugani

      mah… cioè quindi voi, per così dire, parate il deretano ai vips e dovete pure rimetterci? Ah bella la “democrazia” complimenti vivissimi a tutti… è davvero assurdo…

    5. Simona Balugani

      mah… cioè quindi voi, per così dire, parate il deretano ai vips e dovete pure rimetterci? Ah bella la “democrazia” complimenti vivissimi a tutti… è davvero assurdo…

  28. Gianpaolo Zetti

    Come si comporta l’Amga ora Iride a Genova?

    Nel 2005 il bilancio Amga riportava nella voce servizio idrico integrato un fatturato di 100.785.000 euro e un utile lordo di 36.646.000 e di 20.513.000 euro dopo i vari oneri.
    Nel primo trimestre 2006 il fatturato era di 35.000.000 più 92% con un utile di 9.600.000 euro più 58,3% rispetto lo stesso periodo 2005 (dati ricavati dal loro sito ufficiale).
    Nonostante questo aumentano l’acqua, inoltre nella carta dei servizi vi è scritto:Eguaglianza Le regole riguardanti il rapporto fra il Gestore e i propri Clienti sono uguali per tutti, senza alcuna distinzione di sesso, razza, religione e opinioni politiche. Il Gestore si impegna a garantire il medesimo livello di servizio, a parità di condizioni impiantistico-funzionali, a tutti i propri clienti”
    Nel novembre 2004 la stessa società sostituiva i tubi del gas per un lungo tratto della via dove abito con altre 80 famigie,nonostante nella stessa non passano i tubi acqua si è guardata bene ad intervenire in tal senso.
    Questo è avvenuto a Quarto,nonostante le nostre lettere con relativa raccolta firme. Le lettere sono state inviate all’azienda all’ATO al Sindaco agli Assessori al Difensore Civico.
    La società invece chiede ai clienti di sopperire alle loro carenze,e fa si che gli stessi passino attraverso altre propietà private con tubi lunghi anche più di 100 metri,non da nessuna risposta alle richieste e non investe negli impianti.
    Teniamo inoltre conto che il 51% della società è
    in mano al Comune di Genova quindi a noi cittadini,che votiamo i nostri rappresentati,lo stesso Comune mette nel Consiglio di Amministrazione degli Assessori che conoscono la situazione e non fanno nulla perche questa società creata con le tasse degli abitanti di Genova sia al servizio degli stessi e non del mercato azionario.

  29. luigi corbino

    L’acqua è anche oggeto di ricatto politico. I politici promettono sempre, alla vigilia delle elezioni comunali, acqua che arriverà alle nostre case ogni giorno. Ma poi la promessa và in fumo perchè servirà per le prossime elezioni. Chi invece è al potere, ma uscente, prima delle elezioni fa erogare l’acqua ogni giorno cosicchè tutti gli stupidi si convincano che “l’uscente” debba essere rivotato.
    Questo succede ad Agrigento.
    Speriamo tutti in un giovane candidato a sindaco, in una lista civica, con valori che faccia pulizia in questa città tanto amata.

  30. simone faldetta

    E’ notizia fresca che il “Governatore” Cuffaro ha deciso di svendere l’acqua dei Siciliani.
    Dichiarando però che la Regione vigilerà sui prezzi, che tra l’altro, grazie alla concorrenza, diminuiranno. (miracolo!)Privatizzare l’acqua: ma se i privati che la comprano non possono lucrarci sopra, perchè dovrebbero comprarla?
    Ah dimenticavo, perchè ci amano…

  31. Daniela Ballerini

    Mi viene un sospetto…che genera un certa apprensione…non è che questi “gestori” dell’acqua, visto che molti hanno già previsto un’estate torrida e senza pioggia, si prenderanno la briga di “regolare le forniture” sospendondo per qualche ora della giornata l’erogazione ai privati??? Magari per favorire i processi produttivi di qualche azienda…Spero di aver scritto una stupidaggine e che il mio sospetto sia infondato…

  32. Renato G.

    *********************************************************************
    L’acqua è un bene comune e vitale che non può essere svenduto da politici affaristi (senza neanche indire un referendum consultivo) ad industrie private (anche estere!) che operano a fini di lucro e non garantiscono un fico secco di servizio. Piuttosto che aspettare che qualche politico in futuro si rinsavisca indiciamo un referendum popolare e firmiamo tutti la proposta di legge.
    Andate sul sito:

    http://www.acquabenecomune.org

    dove troverete tutte le informazioni necessarie.
    *********************************************************************

  33. Salvatore Di Salvo

    CARO BEPPE, COSA DIRE ??? PER DIRLA TUTTA L’ACQUA DOVREBBE ESSER DISTRUBUITA GRATIS, MA SAPPIAMO BENE QUALE USO SE NE’ FAREBBE DA GRAN PARTE DELLA GENTE. MA ALMENO 3 LITRI A TESTA SENZA PAGARE LI DOVREBBERO DARE DATO CHE IL FABISOGNO GIORNALIERO -ALMENO PER NON DIRGLI ORGOGLIOSAMENTE LADRI DI UN BENE DI TUTTI IN FACCIA- NENCHE 3 LITRI.
    NON HANNO PUDORE DI COME CI DERUBANO, ALMENO IN VIETNAM SCAVI AD AL MASSIMO 5 METRI TROVI L’ACQUA, QUI SE L’ HAI TROVATA TI ESPROPRIANO IL POZZO, M…..A E QUESTO E’ LIBERISMO DI QUESTA M…..A. CIAO A TUTTI.

  34. gaetano Scarlata

    si, è verissimo!! in questi anni è in corso in italia uno scippo, un furto ai danni di tantissimi italiani che si vedono afflitti da improponibili spese per l’erogazione di servizi primari quali la distribuzione dell’acqua e la raccolta dei rifiuti. vi scrivo descrivendovi la tragica situazione della provincia di enna (la provincia più povera d’italia, a detta di chi non vive questa realtà…ma questo è un altro capitolo).negli ultimi anni fuglidi esempi di imprenditoria politica stanno affamando l’intera provincia e prosciugando le casse comunali di tutti i paesi della provincia.l’assemblea dei sindaci ha affidato all’ATO idrica ed all’ATO rifiuti la gestione dei due servizi causando un incredibile rincaro delle rispettive tariffe (a richiesta posso inviare bollette..e vedrete!!!).paradossale la connivenza dei sindaci che adesso, a ridosso delle elezioni, si ergono a difensori degli interessi dei cittadini chiedendo la soppressione di queste società, tutte amministrate dai nostri illuminati politici di sinistra che adesso stanno lentamente abbandonando la nave dopo aver intascato milioni di euro.se non bastasse centinaia di persone sono state assunte a ridosso delle elezioni nazionali e regionali, le stess persone che, oggi, nel più assoluto silenzio di giornali e telegiornali, protestano perche non percepiscono da mesi il loro stipendio.oggi, all’interno delle nostre amministrazioni, si discute su come assumere questa gente all’interno delle pubbliche amministrazioni creando false attese ed eventuali disservizi all’interno delle amministrazioni. stiamo assistendo ad uno sfacelo totale e gli scioperi e le astenzioni dal servizio, soprattutto nella raccola rifiuti, stanno trasformando i nostri centri in pattumiere a cielo aperto.alcuni partiti stanno facendo di questa finta lotta la loro bandiera, falsità che si sono presentate alle passate elezioni regionali e si stanno puntualmente ripresentando in vista delle comunali…falsità politiche di ladri conniventi…

  35. massimo giacomaniello

    bel cazzo di risultato che hanno creato le privatizzazioni!
    Ai monopoli si sono sostituiti gli oligopoli! Perlomeno i monopoli costavano meno ai cittadini!
    Vorrei sapere se quei luminari ispiratori della concorrenza e del mercato calmieratore sono ancora convinti di ciò che hanno realizzato o se cominciano a rendersi conto che hanno fallito.Intanto noi servi della politica, nonché cittadini senza diritti, continuiamo a pagare sempre di più benzina, telefoni domestici e cellulari, acqua, biglietti ferroviari, gas, elettricità ecc. ecc.
    Però, le Aziende che gestiscono questi servizi, private o pubbliche che siano, continuano a fare utili stratosferici, pagano profumatamente i loro Amministratori messi lì dal potere politico e a distribuire dividendi cospicui.

  36. abelardo redondo

    caro Grillo il perchè delle privatizzazioni e semplice (si va a finire dalla padella alla brace)le privatizzazioni si fanno perchè il pubblico e nettamente passivo la ragione e che nel pubblico i nostri politici cì infilano a dirigere fannulloni, e incapaci, con stipendi esorbitanti, che a loro volta cè ne mettono altri e tutto perchè il clientelismo politico il Italia non finirà mai. riguardo alle privatizzazioni sempre i nostri politici fanno in modo da assegnare gli appalti a chi poi possa finanziarli e tutto si risolve in un famoso magna magna totale

  37. ivan bartone

    caro beppe, tu dici “questo non è capitalismo”, invece è proprio capitalismo!il capitalismo è ricerca selvaggia di profitto, e il fine si sa, giustifica i mezzi!qualcuno crede ancora che si possa arrivare a un capitalismo “etico” e “umano”, che in nome del profitto non arrivi a sacrificare la dignità umana!ma il capitalismo è così per sua natura, e chiedergli di non essere se stesso è come chiedere a un pollo di spiccare il volo…Io ti apprezzo molto perchè denunci molti guasti della società contemporanea, ma credi ancora che con un pò di buonsenso si possa risolvere tutto!Già di buonsenso chi sta nella stanza dei bottoni ne ha poco, ma poi la questione non sta nemmeno li:non è un buoni vs cattivi…il problema non risiede tanto nell’onestà o disonestà di questo o di quel politicante, ma nelle leggi economiche che ci governano (concorrenza,ecc.)al di sopra delle quali si eleva il profitto! e siccome il capitalismo vive da decenni una crisi, non tanto di profitti in se (quelli aumentano sempre più) ma di saggi di profitto (ossia di profitti in rapporto a quanto capitale viene investito in macchinari e innovazione), si cerca di recuperare questo gap in ogni modo possibile.Se il capitalismo si potesse concedere il lusso di essere “umano”, per i privilegi e i profitti padronali sarebbe la fine….e che sono matti?!
    La soluzione è nel superamento di questo sistema economico (senza padroni si starebbe mooolto meglio) in nome di un sistema fondato non sul profitto, ma sulle esigenze e sui bisogni della collettività:il comunismo!Ora mi prenderai per marziano, ma se l’alternativa tra un capitalismo “troppo selvaggio” (come è per te) e il comunismo è un capitalismo “dal volto umano”, io a quest’alternativa ho smesso di crederci da un pezzo. Il capitalismo, se perdura, non garantirà a lungo la sopravvivenza dell’umanità:vedi guerre (per i profitti), disastri ambientali (sempre per i profitti),ecc.E che i governi siano di destra o di sinistra, la musica cambia poco….

  38. fabio scarselletti

    intanto grazie sig. Grillo, sei una delle poche luci in una notte buia!!
    Quanto al problema dell’acqua, è l’ennesimo problema di una gestione del mondo drogata dal dio denaro. Che vogliamo fare? Pregare e basta? Io non mi lamento perchè non faccio nulla per cambiare le cose. Scrivere e parlare serve sicuramente per informare ma poi tutto si ferma alla rabbia che continuiamo a portarci dentro. Accumuliamo come delle molle che spero non vengano rilasciate tutte insieme……
    Ci vuole più coraggio, bisogna tornare a combattere come facevano i nostri avi, beh del resto abbiamo vissuto comodamente per tanti anni….

  39. piero n.

    Mi domando: Perchè ogni “nostro bene”(acqua, lece, telefonia, gas, autostrade….per funzionare…”dicono LORO” devono essere PRIVATIZZATE???? invece….editoria, fiat(almeno nel passato) e quant’altro, devono godere di sovvenzioni di ogni tipo dallo STATO (cioè NOI)????
    Cosa si deve fare per far ritornare tuto in nostro possesso???….e farlo funzionare????
    Beppe….oltre alle informazioni che tu ci dai (grazie per questo) ci vogliono anche dei consigli e delle attivazioni concrete per risolvere questi problemi.
    Se ci sono almeno delle sottoscrizioni o delle marce in favore di….Faccelo sapere…è importante!! Un saluto a tutti.

  40. di meglio luigi

    tanti anni fa quando non c’era l’acqua corrente c’erano i pozzi le piscine che ogni casa doveva avere per forza si raccoglieva l’acqua piovana.perche non fare altrettanto oggi e lo mettiamo a quel posto a questi ladri sanguissughe

  41. Marco Cascioli

    All’ospedale San Giovanni di Roma non viene servita acqua da bere insieme ai pasti, i pazienti e i loro familiari vengono invitati o per meglio dire obbligati ad acquistarla, ho inviato una e-mail di reclamo a urp@hsangiovanni.roma.it e non si sono nemmeno degnati di rispondere.

  42. Cristina M.

    Il Governo faccia qualcosa prima che la gente si muova da sola?
    Beppe la gente si è GIA’ mossa!

    Dal 1/3/07 è partita la camapagna nazionale di RACCOLTA FIRME per la proposta di legge a favore dell’acqua pubblica!

    Il Forum Italiano dei movimenti per l’Acqua propone una legge di iniziativa popolare che ha come obiettivo la tutela della risorsa e della sua qualità, la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato, la gestione dello stesso attraverso strumenti di democrazia partecipativa :

    1.l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale, la disponibilità e l’accesso all’acqua potabile sono diritti inalienabili e inviolabili della persona

    2.L’acqua è un bene finito, da tutelare e conservare perchè indispensabile all’esistenza di tutti gli esseri viventi della presente e delle future generazioni

    2.Ogni territorio deve definire un bilancio idrico che preservi la risorsa e la sua qualità

    4.Il servizio idrico integrato è un servizio pubblico privo di rilevanza economica, sottratto alle leggi del mercato e della concorrenza e finalizzato ad obiettivi di carattere sociale e ambientale

    5.Il servizio idrico integrato deve essere gestito esclusivamente attraverso enti di diritto pubblico

    6.Entro tempi certi devono terminare tutte le gestioni affidate a privati, società miste pubblico-privato e a società a totale capitale pubblico

    7. 50 litri/persona è il quantitativo minimo vitale giornaliero garantito e gratuito

    8.I lavoratori del servizio idrico e gli abitanti del territorio partecipano attivamente alle decisioni sugli atti fondamentali di gestione del servizio idrico integrato

    9.Il servizio idrico è finanziato con la riduzione delle spese militari, con la lotta all’evasione fiscale, con tasse ambientali di scopo

    10.Un fondo nazionale finanzia progetti per l’accesso all’acqua potabile nel sud del mondo

    http://www.acquabenecomune.org

    IO HO FIRMATO FATELO ANCHE VOI!!!

  43. Luke T

    SONDAGGIO PRIVATIZZAZIONE ACQUA,

    RAGAZZI VISITATE E VOTATE.
    SE COMMENTATE PURE E’COME FARE 13 AL TOTOCALCIO…

    http://futuribilepassato.blogspot.com

  44. Fabrizio Di Luca

    OT
    #################################################

    Questo è quello che pensa un pedofilo, questo è quello che desidera un pedofilo, questo è il DIARIO DEL MOSTRO EDSON ALVES DOS SANTOS, sacerdote brasiliano di 64 anni…

    #################################################
    Clicca sul mio nome x saperne di più.

  45. Ciro Marzio

    Per fare qualcosa si potrebbe
    cominciare con una proposta di legge popolare
    e
    una petizione alla commissione europea

    probabilmente non basterà ma almeno sarà un inizio di reazione

  46. Danilo Vito Pinelli

    Caro Beppe,
    pensavo in merito all’oggetto perchè l’acqua a roma sgorga sempre dalle fontanelle non è uno spreco il mio amico mi risponde ” poi però non è così bonà ” ha ragione però è uno spreco

  47. Danilo Vito Pinelli

    Caro Beppe, volevo informarti che il sottoscritto cerca di far conoscere anche alla pubblica ammnistrazione l’utilizzo del VOIP skype mi hanno risposto che non e possibile perche non e certificata ed occorre utilizzare quella che ha (telecom) pure se non ha larga diffussione, siamo sempre alle solite

  48. omar grrr

    bastardi mi censurate!!!!la verità brucia
    !

  49. Mario Guanziroli

    La volete conoscere un’altra estorsione perpetrata dalle società private di erogazione dell’acqua potabile? Si chiama VOLTURA: la società Acque di Casalotto, che gestisce i servizi idrici della zona nord di Catania (Aci Castello, Acitrezza ecc.) prtende la somma di EUR 230 (DUECENTOTRENTA) per la voltura del contratto, cioè per modificare nel database le generalità del titolare di un contratto legato ad un contatore. Nessun altro intervento è necessario. A casa mia ciò si chiamerebbe “appropriazione indebita”; nel mondo di oggigiorno si chiama “libertà d’impresa”. Saluti. Mario

    1. riccardo sparacino

      Salve io ho firmato un contratto per erogazione acqua a casa dopo due mesi ho disdetto e mi hanno restituito da contratto 20 euro dopo che io avevo pagato per quel contratto 500 euro praticamente mi hanno rubato 400 euro forse dovevavno chiamare l’azienda acqua fotto
      L’acqua che ti fotto!

  50. Luca Zarpellon

    Io non metto in discussione la leggittimità delle società e del sistema con cui queste abbiano ottenuto la gestione delle acque di talune zone tuttavia per non fare disinformazione e per diretta conoscenza personale delle vicende di alcuni comuni della zona in cui risiedo, ritengo opportuno fare alcune precisazione e/o riflessioni.
    Le autorità d’ambito appaiono come il solito sistema di risolvere un problema all’italiana e cioè definire una entità astratta che permetta principalmente di sistemare alcune persone amiche dei politici, far girare soldi pubblici e nel caso in questione legittimare anche alcune società come quelle di cui stiamo parlando che guadagnano soldi vendendo un elemento primario per la vita dell’uomo a fronte di un minimo investimento e ricaricando illegittimamente un costo aggiuntivo sul cittadino.
    Eh sì cari amici, infatti queste società gestiscono gli acquedotti che i comuni hanno realizzato e mantenuto con cura per anni, con grandi sacrifici per il loro bilancio, ma con la consapevolezza di fornire il miglior servizio possibile per i cittadini. Da un giorno all’altro una legge glieli ha portati via….e come se non bastasse, per coloro che si sono rifiutati di cedere i loro acquedotti è successa una cosa che non capita nemmeno nelle peggiori dittature: IL COMUNE E’ STATO COMMISSARIATO PER UN GIORNO per permettere di deliberare la cessione dell’ acquedotto alla società di turno.
    Ma come si è arrivati a questo punto: è chiaro che qualcuno ha iniziato un movimento dal basso, spingendo le ASL a vessare i comuni con controlli più serrati e guarda caso i campioni prelevati non erano mai a norma anche se tutti sanno che le acque di montagna sono state bevute dai nostri avi per secoli e ora sono disinfettate e clorate come le più putride acque prelevate dai fiumi.
    La qualità dell’acqua è sicuramente scaduta così come il servizio, specialmente in caso di guasti che prima erano a carico del comune ma fatto in giornata a proprie spese.

  51. Emiliano Gentilini

    L’acqua è una risorsa preziosa, è vero. Non trovo assolutamente corretto lo sfruttamento di un bene essenziale per scopi lucrosi. Ma volevo sapere una cosa: sento spesso dire che l’acqua si stà esaurendo, che è sempre meno…è vero?
    A me risulta che l’unica acqua perduta per sempre è quella che si disperde nello spazio, attraverso l’atmosfera. Per quale altro infernale motivo stà sparendo l’acqua? Non di certo perchè la beviamo, in fin dei conti uriniamo, sudiamo, restituiamo al suo ciclo naturale l’acqua dopo il suo utilizzo biologico! L’acqua ripiove!
    C’è chi dice che l’acqua dolce è infinitamente poca rispetto a quella salata, e che bisogna prestare attenzione…attenzione a cosa? L’acqua salata si può desalinizzare. L’acqua salata è sfruttabile tanto quanto quella dolce…forse con qualche costo in più, ma è comunque sfruttabile.
    Il volume di acqua presente sulla Terra è stimato in 1.360.000.000 km3.
    La verità credo sia un’altra. L’acqua non si stà esaurendo, ma diversamente è la popolazione umana che stà aumentando. Di conseguenza le percentuali di acqua disponibili per ogni persona si stanno abassando, e desalinizzare l’acqua è una prospettiva, forse, non ancora valutata.
    Se potete aiutarmi a comprendere meglio il problema e dove sbaglio con il mio ragionamento, vi prego di scrivermi.

    1. Niccolò Canestrari

      Caro Emiliano Gentilini,
      Le falde acquifere sono sempre più inquinate quindi bisogna spingersi sempre più in profondità per trovarne di potabili. L’atmosfera non disperde molta acqua ma la può rendere di fatto indisponibile: L’effetto dell’aumento medio della temperatura in atmosfera crea rare e intense pioggie e questo non aiuta la raccolta idrica. I desalinizzatori sono costosissimi sia dal punto di vista economico che energetico, e non possono soddisfare i nostri fabbisogni.

    2. Emiliano Gentilini

      Ok, capisco, ma un’altra domanda, spero Lei mi possa rispondere: i costi dei “desalinizzatori” sono di costruzioni o di manutenzione? Facciamo due conti: il costo d’installazione di un desalinizzatore è di circa 2.500.000euro, una cifra alta, è vero; tuttavia applicando dei pannelli solari per l’approvvigionamento autonomo dell’energia necessaria al funzionamento, i costi rimanenti sarebbero unicamente di manutenzione…di conseguenza non ci sarebbero altre cifre esorbitanti di spese. Non sarebbe fattibile? O meglio potrebbe essere un costo sostenibile, o stò sbagliando tutto(sono assai ignorante in materia :))
      Una cosa a me ignota è però la capacità di produzione di acqua potabile di una di queste strutture…

  52. Dr. Gian Pietro Bomboi

    A proposito della privatizzazione dell’acqua, il dilemma è che, i quattro “BASTARDI” vogliono guadagni sempre più elevati e… controllare tutto il pianetta. Debbo fare alcune considerazioni:
    1) pochi staranno sempre più bene, molti staranno sempre più male. Dobbiamo cominciare a calare il rispetto per certe persone o caste di potere, perché ad un certo punto se non alziamo il capo, arriverà il momento della schiavitù e questi “BASTARDI” cammineranno sulle nostre carcasse. Intendo dire che, di considerazioni ne abbiamo fatte anche troppe ma… la situazione è sempre andata in peggioramento. Ragazzi!! I politici si stanno coalizzando e… sempre di più cercano fotterci e ci riescono. Cominciamo con il togliere il rispetto a certe persone – continuiamo a mostrar loro che sono degli esseri viscidi e privi di forza propria poi… si vedrà.
    Saluti,
    Dr Gian Pietro Bomboi.

  53. Fabrizio Di Luca

    OT
    #################################################

    Ho fatto una piccola ricerca sul problema dei preti pedofili e sull’atteggiamento del Vaticano di fronte ai casi di pedofilia che si sono verificati e che, sicuramente, continuano a verificarsi al Suo interno!

    Partiamo da questo documento: il CRIMEN SOLLICITATIONIS!

    #################################################
    CLICCA SUL MIO NOME X SAPERNE DI PIU’

  54. Lorenzo Poggioli

    Per correttezza, pubblico le risposte relative alla mia richiesta di informazioni a gli enti ETO:

    Anche se non ho il piacere di conoscerLa personalmente,
    quello che lei segnala ha degli spunti interessanti ma non rappresenta la verità totale in un tema vastissimo con problematiche molto complesse e troppo spesso trattato con sufficiente pressappochismo.
    A Viterbo – ATO 1 – è stata fatta una scelta di affidamento del servizio “in house” ad una società totalmente pubblica ma i problemi non sono affatto semplici specialmente se ci si riferisce alle aspettatve dei cittadini rispetto alle dinamiche tariffarie.
    Resto a disposizione per chiarimenti e scambio di informazioni.
    Ing. Giancarlo Daniele
    Dir. Resp. STO
    ATO 1 Lazio Nord – Viterbo
    ——————————————-
    Gentili Sig.ri,
    con riferimento all’intervista a Giuseppe Altamore e a Riccardo Petrella, presente sul sito internet segnalato, preme precisare a tutela delle nostre scelte, che la SMAT S.p.A. di Torino è affidataria in house del servizio idrico integrato dell’ATO/3 Torinese. L’affidamento è avvenuto con specifici atti pubblici della Conferenza dell’Autorità d’ambito e nel pieno rispetto della legge.

    SMAT S.p.A. è società interamente pubblica dei Comuni dell’ATO e una delle condizioni dell’affidamento, pena decadenza, è che la Società resti pubblica dei soli Comuni dell’ATO.

    La Società opera sulla base delle tariffe e delle scelte operate dall’Autorità d’ambito, che controlla l’operatività e i bilanci societari. La Società, da quando è affidataria del servizio idrico integrato, realizza modesti utili (e non in tutti gli esercizi) e non dà corso a dividendi, ma li rinveste nel servizio idrico; in ogni caso i dividendi andrebbero ai Comuni soci.

    Dispiace vedere così distorta l’informazione sull’attività, costante e difficile, dell’Autorità d’ambito Torinese, per garantire un servizio idrico pubblico, solidale in tutto l’ambito (306 Comuni, 2.200.000 residenti) e al minor prezzo in Italia (

    1. Luca Zarpellon

      Io non metto in discussione la leggittimità delle società e del sistema con cui queste abbiano ottenuto la gestione delle acque di talune zone tuttavia per non fare disinformazione e per diretta conoscenza personale delle vicende di alcuni comuni della zona in cui risiedo ritengo opportuno fare alcune precisazione e/o riflessioni.
      Le autorità d’ambito appaiono come il solito sistema di risolvere un problema all’italiana e cioè definire una entità astratta che permetta principalmente di sistemare alcune persone amiche dei politici, far girare soldi pubblici e nel caso in questione legittimare anche alcune società come quelle di cui stiamo parlando che guadagnano soldi vendendo un elemento primario per la vita dell’uomo a fronte di un minimo investimento e ricaricando illegittimamente un costo aggiuntivo sul cittadino.
      Eh sì cari amici, infatti queste società gestiscono gli acquedotti che i comuni hanno realizzato e mantenuto con cura per anni, con grandi sacrifici per il loro bilancio, ma con la consapevolezza di fornire il miglior servizio possibile per i cittadini. Da un giorno all’altro una legge glieli ha portati via….e come se non bastasse, per coloro che si sono rifiutati di cedere i loro acquedotti è successa una cosa che non capita nemmeno nelle peggiori dittature: IL COMUNE E’ STATO COMMISSARIATO PER UN GIORNO per permettere di deliberare la cessione dell’ acquedotto alla società di turno.
      Ma come si è arrivati a questo punto: è chiaro che qualcuno ha iniziato un movimento dal basso, spingendo le ASL a vessare i comuni con controlli più serrati e guarda caso i campioni prelevati non erano mai a norma anche se tutti sanno che le acque di montagna sono state bevute dai nostri avi per secoli e ora sono disinfettate e clorate come le più putride acque prelevate dai fiumi.
      La qualità dell’acqua è sicuramente scaduta così come il servizio, specialmente in caso di guasti che prima era a carico del comune ma fatto in giornata a proprie spese.

  55. manuel mantega (novantuno)

    W la democrazia (monarchia)….

  56. Giacomo anatnoMMontana

    CIO’ CHE RESTA DI UNA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTA’ DI OPINIONE SULLA POLITICA DI OGGI
    Autore: Giacomo an atnoMMonta na

    Non si può affrontare lo studio della politica, completamente deviata, fuori dal suo campo di appartenenza per cercare di porvi rimedio, se non si sono prima chiariti dei punti.
    Esistono anomalie comportamentali del soggetto politico, sia come variante abnorme del personaggio in sé (disideologizzazione), sia come sequele di disonestà vera e propria a sé stante per una sfrenata corsa all’arricchimento privato (spoliticizzazione). Ogni cittadino continuerà a vedere tali persone e a considerarle per abitudine ancora dei personaggi politici, anche quando la loro portata, nel senso della sostanza del loro lavoro, è quasi completamente scomparsa. La nozione di politica resta ancora segnata sulle carte e per questo esse sono e saranno valide in sé, ma sostanzialmente più nulla è dominato da un’ideologia, ovvero dal quel complesso di idee Continua sotto….

  57. Giacomo anatnoMMontana

    Continuazione:
    …..che si possono riconoscere in un sistema politico legittimo e connesso ad un senso logico positivo per il bene pubblico. Se andiamo a vedere il campo di azione delle ideologie, esso lo si legge solo sulla carta ma nei fatti di ideologia non ve ne rimasta neppure l’ombra. Tale osservazione viene posta all’attenzione della gente, perché, sebbene certe cose siano subito possibili, mentre per altre occorrerà un dato periodo di tempo, ci sono anche cose che, per quanto può saperne l’uomo, appaiono impossibili. Tendenzialmente dai signori che si presentano alla gente come lavoratori della politica, relativamente alla soluzione dei problemi nazionali, si noterà una estrema inerzia, come se il tutto appartenesse alle cose impossibili da risolvere e realizzare. Molti di questi signori, per quanto riguarda ai meriti, vivono di rendita su quello che di positivo i politici hanno fatto o hanno tentato di fare in passato per i cittadini. In tale scabrosa situazione però, per i soggetti politici c’è contestualmente un grosso ostacolo: quello dell’istruzione sempre più diffusa e che rende i cittadini ben consapevoli della relatività delle ideologie. Ecco che allora la politica la si rende più complessa e confusa, tirando molto di più in campo la politica estera, per farla fungere da coltre di nebbia e da paravento e così nascondere al popolo parecchi ulteriori danni economici con fiumi di danaro che escono dal Paese con un’infinità di nuovi motivi (?).
    In questo modo, tra la gente, viene creata enorme confusione e paura, distogliendola il più possibile dalla politica nazionale, sino ad ottenere, su quanto riguarda i diritti dei cittadini, una grande DISINFORMAZIONE.
    Questo è l’ultimo atto del ciclo al quale viene fatto ricorso, per coprire, nascondere e insabbiare crimini inimmaginabili. Ecco come le ideologie politiche, nate nel passato, non svolgono più un suo ruolo legittimo.

  58. Gabriele Stroppa

    Questione di punti di vista.
    Si potrebbe anche pensare che un privato che gestisce il bene pubblico potrebbe avere tutti gli interessi a minimizzare gli investimenti sulla gestione del servizio al fine di massimizzare i propri profitti, ai danni ovviamente di chi paga il servizio. Basta corrompere qualche assessore… nel nostro onestissimo paese questa pratica non mi sembra sia una rarità.
    Questione di punti di vista.
    Comunque la si veda il risultato non cambia.
    L’acqua è un bene primario ed irrinunciabile, è fondamentale che lo stato si assicuri attraverso la legge sia per adesso sia per il futuro che l’acqua ci sia e sia disponibile per tutti.
    L’acqua in economia è come il petrolio, o meglio, senza petrolio si può vivere, senza l’acqua no.

  59. Pasquale Fadda

    La società “abbanoa” in Sardegna va demolita!! é una vergogna quello che stanno facendo ai cittadini!! Nel gennargentu l’acqua é sempre o quasi sempre stata abbondante e in molti paesi dell’entroterra sardo ,in barbagia, ci sono le fontanelle e le sorgenti pubbliche a disposizione dei cittadini!La rete pubblica é stata affidata a questi ladri legalizzati!! La società abbanoa da quando é nata ha aumentato le tarffe dell’acqua in alcune fasce anche del 100% (…e forse anche più)con costi per bolletta scandalosi! Questi costi e questi soldi entreranno direttamente nelle loro tasche,visto che i dirigenti si sono raddoppiati lo stipendio che ora dovrebbe essere di 120 mila euro(O 110) all’anno!! Si arricchiscono alle spalle della povera gente che ogni giorno fa sacrifici e rinunce per poter vivere dignitosamente e mettere qualche soldo da parte!!Popolo sardo dobbiamo alzare la voce e farci ascoltare con tutti i mezzi(….legali…)!! L’ACQUA NON PUO’ ESSERE PRIVATIZZATA E’ UN BENE DI TUTTI!! Se il governo continuerà con questo passo fra un pò ci dovremmo aspettare la privatizzazione dei metricubi di aria che respiriamo!! I dirigenti di “abbanoa” sono dei ladri che ci stanno derubando su un bene vitale al quale nessuno di noi può rinunciare! Mandiamoli via “abbanoa” deve morire !! SUBITO!!

  60. sabina v.

    da http://www.cipsi.it
    BRUXELLES, 18-20 MARZO
    Prima assemblea mondiale dei cittadini e degli eletti per l’acqua (AMECE)
    invito a partecipare alla lotta contro la privatizzazione dei servizi idrici e la mercificazione dell’acqua
    LE ISCRIZIONI SCADONO IL 7 MARZO: AFFRETTATEVI!

    e da http://www.portatoridacqua.it

    “IL MANIFESTO DELL’ACQUA
    a cura Comitato internazionale per il Contratto Mondiale sull’Acqua

    Il diritto alla vita
    Veniamo dall’Africa, dall’America Latina, dal Nord America, dall’Asia e dall’Europa.
    Ci siamo riuniti nel 1981 con nessun’altra legittimità o rappresentatività se non quella di essere cittadini preoccupati dal fatto che 1 miliardo e 400 milioni di persone del pianeta su 5 miliardi e 800 milioni di abitanti non hanno accesso all’acqua potabile.
    Questo è intollerabile.
    Ora il rischio è grande che nell’anno 2020, quando la popolazione mondiale sarà di circa 8 miliardi di esseri umani, il numero delle persone senza accesso all’acqua potabile aumenti a più di 3 miliardi.
    Questo è inaccettabile. Possiamo e dobbiamo impedire che l’inaccettabile diventi possibile.
    Come?”

  61. a B

    … eheh però ci resta il calcio…

  62. Michele Trasforini

    A quelli che scrivono che l’acqua dev’essere gestita dallo stato, da un’authority….ma vi rendete conto che prima di questo ci dev’essere un risanamento di tutto il nostro paese?
    Ma come fate ad avere fiducia in una gestione statale o in un’authority, che si e’ dimostrato in ogni campo un fallimento?
    Le authority non servono ad un benemerito ca**o, sono gente messa li per non far niente.
    Una gestione statale, fatta da uno stato che spende i soldi pubblici come li spende ora..ovvero scialacquandoli completamente in inutilità, non gestirà mai niente in modo corretto.
    Per quanto riguarda il servizio acqua/fogne nel mio territorio, come ho gia’ detto, è molto migliore con una s.p.a. che lo gestisce. Prima se ne occupava il comune e oltre a spendere 10 volte di + per i pochi lavori (dato che avendo operai inutili assunti, dovevano commissionare tutto a ditte esterne), non faceva assolutamente niente.
    Da 2 anni invece si lavora ogni giorno.
    Il nostro stato non riesce a gestire niente perche’ ogni cosa anche li è dettata dall’interesse di pochi, e mai E RIPETO.. MAI.. lo stato fa il bene del cittadino

    1. Gabriele Stroppa

      Questione di punti di vista.
      Si potrebbe anche pensare che il privato che gestisce il bene pubblico traendone profitto, potrebbe avere tutto l’interesse a spendere il meno possibile per la gestione della concessione, (magari foraggiando qualche assessore intrallazzone), al fine di massimizzare il proprio profitto finale ai danni di chi paga il servizio.
      Mi sembra che questo in Italia non sia un evento così raro…
      Comunque sia il risultato non cambia: L’acqua sarà il petrolio del futuro, o meglio senza petrolio si può vivere, senza l’acqua no.
      E’ fondamentale che la politica si occupi in modo prioritario dell’acqua, ripeto, con leggi che ne garantiscano la migliore gestione possibile, da qualsiasi punto di vista lo si voglia vedere.

  63. Santo Olivero

    Salve, ho lavorato presso una di queste aziende miste private-municipali nel settore acque potabili, Vorrei farvi notare che in molti piccoli paesi non c’erano le risorse economiche e le conoscenze per effettuare interventi migliorativi sulla rete, inoltre molti di questi avevano approvvigionamenti idrici in diversi punti (pozzi,sorgenti,etc..) e non vi era alla fine una qualità dell’acqua costante. La possibilità di avere una gestione privata ha permesso così di migliorare nettamente il servizio e la qualità dell’acqua.
    Personalmente trovo sbagliatissimo, quando possibile, acquistare bottiglie di acqua minerale che è la stessa del rubinetto…

  64. Luca Vitali

    Salve a tutti!
    Abito in un paese tra il comasco e il varesotto, vicino Saronno…lascio a voi il piacere della scoperta…
    Ebbene, il sindaco del mio comune è, da alcuni anni, proprio quel Giancarlo Galli… Certe persone non sembrano imparare dagli errori del passato. Il nostro sindaco si è dimostrato uno spendaccione, acquistando innumerevoli beni da privati (con i soldi dei cittadini), costruendo diverse opere pubbliche (sempre con i nostri soldi). Tuttavia, il più delle volte queste operazioni cadono nel vuoto, nel senso che i beni pubblici poco dopo tempo (per diverse cause quali: poco utilizzo, ad esempio) vengono SVENDUTI!!!Nel senso che il comune li da in concessione a privati, chiedendo in cambio poco o nulla rispetto al valore del bene pubblico, di cui i cittadini si sono dovuti far carico!Tanto alla fine è sempre al cittadino che si deve mettere le mani nel portafogli…eppoi se non vuole pagare poco male: nel mio comune ci sono ben due discariche (una è in disuso, l’altra, pare, debbano ampliarla) che può far cassa, visto che i comuni limitrofi sono disposti a pagar fior di quattrini per scaricare le loro immondizie…Insomma: in Italia la mala gestione delle cose pubbliche è la dorsale della nostra politica. Stranamente poi, coloro che si dimostrano non idonei ritornano quasi sempre…anzi: li rivotiamo!!!

    1. Gabriele Ongaro

      Sembrerà una risposta stupida, secondo me l’unico elenco di prodotti sicuri sono quelli fatti da sè (per chi ha la fortuna di disporne, nel proprio campicello…), ma anche questi sono ormai condizionati dalla polveri sottili ecc.
      Conosco aziende che si spacciano per bio/eco/natura… ma fanno uso ugualmente di schifezze varie.
      Poi un elenco vorrebbe dire maggior consumo perciò maggior inquinamento.

      Ciao Gabriele

  65. Mariangela Cracco

    Ciao Grillo.
    Qualche tempo fa ho visto il tuo dvd “Incantesimi”… E sono venuta a conoscenza delle “nanoparticelle” presenti nei diversi prodotti, noti anche sul blog.
    So che te lo hanno già domandato in molti, ma non so se mi sono persa la tua risposta a riguardo. Non si potrebbe avere un elenco dei prodotti “sicuri”? te lo chiedo anche a nome di persone che conosco e che ho prontamente informato. Attendiamo tutti vostre notizie, continua così! mary

  66. Gabriele Stroppa

    Grillo ha pienamente ragione.
    L’acqua è dello stato, l’acqua è di tutti.
    Se l’attuale situazione climatica dovesse protrarsi e confermarsi, cioè andremo verso una progressiva tropicalizzazione dell’italica penisola, l’acqua, ed in particolare quella potabile, aumenterà esponenzialmente di valore. Chi ne avrà il controllo, vedrà quindi moltiplicati i propri investimenti.

    Ma è inammissibile che un bene VITALE ED ESSENZIALE possa essere dato in concessione a qualcuno e che possa essere rivenduto a prezzi di mercato a chi ne è il legittimo propietario, cioè il cittadino. Le nostre ricchezze idriche non sono meno importanti della sanità, delle autostrade o delle ferrovie.
    L’acqua deve essere rimessa sotto il controllo diretto dello stato, i soldi ce li avete, usateli per smatellare la nostra fatiscente rete idrica e crearne una nuova che ci garantisca l’acqua per il prossimo secolo. Legiferate al fine di massimizzare il rapporto tra lo sfruttamento ed il rendimento, per minimizzarne lo spreco ed inchiodare alle sue responsabilità chi la inquina o la rende inutilizzabile.
    In Russia hanno già pronto il bussines post Gas-Petrolio, viste le loro immense riserve d’acqua, costruiranno una rete di aquedotti simile in tutto a quella degli idrocarburi, stavolta per esportare il liquido della vita (qualcosa che nel deserto non ha prezzo) alle nazioni assetate.
    Dopo quello del Gas ci faremo chiudere anche il rubinetto dell’acqua?

  67. luca passerini

    non demonizziamo troppo le privatizzazioni; spesso il privato riesce a gestire meglio del pubblico proprio per il fatto che il suo unico obiettivo è il profitto; se il tuo fine è il guadagno devi inevitabilmente conservare il piu a lungo possibile ed il meglio possibile la tua fonte di profitto.In un’ economia sana e liberale dovrebbe essere così, in Italia forse no. E’ giusto che l’acqua rimanga per sempre un bene pubblico ma una gestione privata potrebbe aiutare la sua sopravvivenza. Rimane allo stato il compito di sorvegliare in modo che questo avvenga secondo regole ben stabilite che vadano a salvaguardare il principale bene dell’umanità evitando che ci siano speculazioni.

    1. francesco .

      Lo stato sorveglia eccome , nel senso che non perde certo l occasione per avere la propria fetta . Il problema sta in parlamento perchè siamo rappresentati da delinquenti

  68. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    LA PIU’ GRANDE TRUFFA DELL’UMANITA’:

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=80

  69. Maria Deri

    La distribuzione dell’acqua deve essere gestita da un “Autority” (traduco in Autorità) STATALE cioè di tutti, con azionariato sociale. Questo non significa acqua gratis per tutti ma che la gestione dell’acqua, essendo un bene comune, debba essere sotto controllo STATALE.
    Altrimenti, fra non molto, si troverà normale privatizzare anche l’ARIA!

  70. marco ricci

    do una risposta a una domanda che si sente spesso nel forum…

    LA PAROLA DEMOCRAZIA ESISTE E SIGNIFICA:

    >>> DITTATURA DELLA BORGHESIA

  71. marco ricci

    VOTATE PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

    CAMBIATE IL CORSO DELLA STORIA E DELLA SOCIETà IMPAZZITA

    ADERITE TUTTI AL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

  72. manuel mantega (novantuno)

    Qui a Cagliari chi deve fare la radioterapia per la lotta contro un tumore deve aspettare circa un anno o andare da altre parti con spese insostenibili!!!!

    Ma io dico: più che comprare un altro macchinario non e’ meglio che lo stato investa i nostri soldi nel decoder digitale terrestre???

    Del resto cosi chi ha bisogno di CALCIO può sempre acquistarlo da Silvio!!!!!!

    Schifo totale!!!!!!!!!!!!!

    Andatelo a dire a un disoccupato:
    – si, il tuo problema mi interessa, però ora non ci son soldi che li devo usare per investire nel DECODER DIGITALE, poi devo dare contributi alle squadre di calcio, con il canone TV devo pagare la Hunzicker….. –

  73. manuel mantega (novantuno)

    EQUITA’ SOCIALE:

    1) Tutti devono contribuire al corretto funzionamento dello Stato in base alle proprie finanze.
    2) Ogni pagamento dovuto dal cittadino deve essere comparato al proprio reddito e alla composizione del proprio nucleo familiare;
    3) Per reddito deve essere inteso ogni tipo di introito del nucleo familiare;
    4) Anche le multe e le sanzioni in genere, per adempiere al loro vero significato, vanno proporzionate al reddito e alla composizione del nucleo familiare;
    5) Lo Stato non può finanziare l’acquisto di nuove tecnologie da parte dei cittadini a meno che non abbia un avanzo tale da permettergli di investire in frivolezze e che queste spese risultino di maggior rilevanza di altri impegni in settori chiave tipo sanità, istruzione,…. (VEDI DECODER)
    6)……

    Qualcuno ha da aggiungere?

  74. manuel mantega (novantuno)

    Perché il Governo non fa un sito dove inserisce ogni legge prima della sua approvazione e fa esprimere un voto ad ogni cittadino? Così, solo a fine statistico. Poi quando pubblica la legge pubblica anche in quanti italiani l’hanno approvata punto per punto… ripeto: solo a titolo conoscitivo!

    1. claudio albergo

      sono sempre più convinto che non esiste la parola democrazia e non esisterà mai.il fatto semplice che non si possa votare le leggi nonostante ci siano i mezzi per farlo guarda(internet)dimostra la mia tesi che i cosi detti-/(politici)più che al paese,tengono conto solo dei loro profitti ai loro interessi:(tornaconti).faccio io una domanda sperando che qualcuno mi risponda:la popolazione italiana vive con uno stipendio medio di 1200 euro,se i politici italiani che non (morirebbero di fame)si mettessero d’accordo per 1 anno a non prendere lo stipendio dandolo al debito pubblico,non aiuterebbero a diminuirlo del 80%?.il problema di fondo e che i politici dovrebbero rispecchiare la maggior parte della popolazione ma che in realtà non è,e non sarà mai cosi visto cosa sentiamo dei disastri in cui navighiamo1.grazie a tutti.

  75. Marcello M.

    A Roma esistono ancora le fontanelle, chiamate popolarmente “nasoni”, che erogano acqua 24 ore su 24, per la gioia dei turisti che ne fanno scorta riempiendo le bottigliette vuote. Sono circa 2000, secondo l’ACEA, e fanno di Roma l’unica città al mondo provvista di questo servizio di ‘dissetamento’ pubblico a partire dal 1872. Erano altri tempi, in cui il concetto di acqua non era ancora associato al lucro. Oggi le cose sono radicalmente diverse e vedere tanta acqua che sgorga di continuo, nel tombino sottostante, procura un vago senso di disagio, soprattutto pensando a quanti nel mondo non riescono neanche a sognarsela.
    Sarebbe giusto regolarne l’erogazione con dei rubinetti, visto che la paghiamo tutti noi.
    Per quanto riguardo il riferimento al ‘petrolio’ viene da pensare che forse si stanno preparando ad equiparare il prezzo dell’acqua con quello della benzina, visto che ormai la tendenza è quella di progettare e produrre automobili a idrogeno.
    Forse le SETTE SORELLE stanno cambiando i bidoni, o forse subentreranno SETTE CUGINE, che comunque i ‘bidoni’ ce li rifileranno in ogni modo…
    Il POTERE (economico-politico) controlla l’energia….

    1. Pierfranco F.

      Mi permetto di far notare una cosa: Roma non è l’unica città al mondo che offre un servizio di dissetamento pubblico, forse è l’unica città che offre questo servizio fra quelle che tu conosci.
      A Torino, le fontanelle con il muso del toro dissetano gli abitanti da sempre.
      Certo…Torino era una città romana.

      Saluti

  76. massimiliano m.

    ciao a tutti,
    io di leggi e di economia non ne so molto. so solo che l’acqua come altre cose sono sacre. CHIEDO QUINDI che chiunque sia un avvocato,giudice,giornalista o abbia più potere di un qualunque cittadino, aiuti gli altri ponendosi in prima fila per poter fare qualcosa.
    v9oglio però dire ancora ( ma forse non è il problema di chi fraquenta questo blog) che ci sono moltissime persone che ancora non si rendono conto del bene prezioso che noi sprechiamo incondizionatamente ogni volta che apriamo un rubinetto. per es. i miei vicini di sopra fanno scorrere acqua dal mattino alle 6.00 fino alla sera alle 21.00 e quando gli è stato fatto notare ( poichè il rumore è notevole) hanno risposto che a casda loro fanno quello che vogliono. certo, e ci mancherebbe, ma nel rispetto di un bene come l’acqua che non è una cosa da sprecare inutilmente. esistono insomma degli sprechi notevoli, magari sporadici e forse bisognerebbe fare più informazione e qui forse siamo alle solite

  77. Renato G.

    *********************************************************************
    (… continua – parte2)

    La Acea, quando qualche mese fa ci sono state un paio di settimana di scarse precipitazioni, ha unilateralmente interrotto la fornitura di acqua potabile per molti giorni (fornendola solo qualche ora in piena notte!) a molti comuni della provincia, arrecando un disagio enorme a migliaia di famiglie, dando la colpa alle scarse riserve ed alle perdite nelle condotte DA LORO GESTITE dimostrando una insensibilità unica nei riguardi dei cittadini PAGANTI; tanto è vero che per questi comportamenti dell’ACEA ci sono state delle denuncie ed esposti presentati alle pubbliche autorità.

    La situazione è così grave che molti Comuni, sobissati anche dalle continue lamentele dei cittadini esasperati e delusi, sono arrivati a minacciare l’ACEA che se le cose non cambiano recederebbero unilateralmente dalla convenzione ATO e riprenderebbo a gestire direttamente, meglio ed a minor costo, le acque bianche e nere.

    Per beni NATURALI E PUBBLICI come l’acqua non dovrebbe essere permesso PER LEGGE un loro sfruttamento economico a scopo di lucro da parte di qualche azienda privata …

    Caro Beppe Grillo ci sei rimasto che tu solo a gridare queste ingiustizie subite da noi cittadini (altro che politici, sindacati, autority, garanti, associazioni dei consumatori ecc. ecc.)
    ******************************************************************

  78. massimiliano m.

    ciao a tutti,
    sono daccordo con massimo esposito.

  79. Gian Piero Lombardi

    UN NUOVOO MODO DI TELEFONARE:

    http://www.levoip.it

    Provate ora anche perchè è tutto GRATIS. Scaricate il software (GRATIS), scegliete l’username, ed il nostro server le regalerà del credito per provare la nostra qualità, che senza tema di smentite dichiaro superiore a chiunque sul mercato. Regalo per tutti coloro che si vorranno registrare durante il periodo di promozione.

    NON Ricaricate più il Cellulare, usalo con:

    http://www.levoip.it

    migliore di tutti…un vero telefono a costi minori di skype… e lo usi anche dal tuo vecchio telefono di casa o GSM…. PROVATE è GRATIS e sarà presentato al CeBIT di Hannover il 15 marzo.
    Scarica il programma, scegli il nominativo e password, su tools scegli language e vai su Italiano. Il resto è facile e soprattutto gratis fino al lancio ufficiale e garantito come il meno costoso da tutti i siti web di confronto. Vi aspetto numerosi. Anche tu Beppe, FORZA!!!
    COSA ASPETTI A PROVARLO?

  80. massimo esposito

    proponi qualcosa Beppe, non possono tenerci in vita fino a quando possiamo dare qualcosa,per poi eliminarci con qualche sapiente errore di malasanità.
    C’è qualcosa nella nostra società che è peggio del nazismo. Il nazismo era chiaro in fin dei conti, un regime che fin dall’ inizio si era dichiarato violento. Bambini a confronto di quello che sta accadendo oggi, in Italia e forse in europa. altro che paese arretrato, l’Italia con le sue porcherie, con la sua supermafia sta facendo scuola in tutto il mondo: L’Italia è sempre all’avanguardia ! Dicono che si devono avere più figli, e intanto ci danno stipendi ridicoli, e va sempre peggio, ci dicono che ci devono essere più laureati, e intanto il laureato è colui che in Italia più rischia di diventare un barbone. controllano e razionano i beni supremi della vita di un essere umano: i bambini, le case, il lavoro, l’acqua…e folle, e a parte, Tu, io e qualche altro scalzacane, nessuno s’accorge di niente, sembra tutto normale, normale, normale, è pazzesco !

    scusa lo sfogo è buon lavoro a te e al tuo staff : proponi iniziative, io ti seguirò, e non fondare partiti saresti mangiato in un boccone: la purezza e l’umanità in questo mondo pagano meno di qualunque altra epoca della storia umana, queste persone sono considerate semplicemente da internare.
    Grazie di esistere!

  81. carlo bellelli

    HO UN LEGGERISSIMO DUBBIO E VORREI CHE VOI LO SCIOGLIESTE. IN CAMPANIA CI SONO VARIE SOCIETA’ CHE SI INTERESSANO A COME ARRICCHIRSI CON L’ACQUA MA DA POCO IO NE HO SCOPERTA UN’ALTRA – LA G.O.R.I. DI SORRENTO – E VORREI A PROPOSITO CHE VOI FACESTE UNA RAPIDA RADIOGRAFIA DELLA SOCIETA’ PER AVERE CERTE CONFERME OVVERO LE SMENTITE DEL CASO. GRAZIE.

  82. Nicola F.

    VEDIAMO PEZZI DI KALASHINKOV AGLI AFGANI ?

    Caro Beppe,

    nel servizio RAI del TG1 andato in onda appena qualche minuto fa, scopriamo che in una bottega artigiana dell’Afghanistan si producono fucili mitragliatori del tipo “AK-47”. Nel servizio si nota anche che su un’arma, appena “sfornata” da un maestro armaiolo, è chiaramente leggibile la dicitura “Italy”.
    Incredibile ma vero: forniamo noi italiani i pezzi agli afgani per costruire queste micidiali armi?
    Cosa dicono i generali Usa e Nato? La vinciamo questa guerra contro tutte le fazioni e sette dei Talebani o, come noi italiani, stanno contrattando la resa incondizionata dell’Occidente con una poderosa fornitura d’oppio? Parliamo di strategia e tattica, prima di votare SI al Senato. Perchè, secondo Panorama, il settimanale in edicola domani 9 marzo 2007 in Italia, la guerra contro i Talebani è già persa sia sotto il profilo militare sia dell’immagine sui mass-media come per l’Iraq e il Vietnam. I militari Usa e Nato hanno carta bianca o no?
    Prima di vincerla sul campo, una guerra bisognerebbe vincerla con i mass-media cosa che Al-Qaida e il Talebani (vedi rapimenti di giornalisti occidentali e, particolarmente, italiani) hanno già capito da un pezzo.

  83. Pierfranco F.

    L’acqua, come l’aria, rappresenta un bene primario, fondamentale alla sopravvivenza.
    Non può essere gestito da privati. Non deve essere usato a fini di lucro. Non deve essere in mano a monopoli di fatto (cfr. ENI), che con i loro utili garantiscano tassazioni e introiti extra, cammuffate da servizi per la popolazione.
    La distribuzione dell’acqua deve essere garantita da strutture pubbliche o super partes, democratiche nel servizio offerto, da società che non devono produrre utili.
    La rete idrica italiana versa in condizioni pessime e gli sprechi sono impressionanti. L’inefficienza delle condutture e le perdite prevalgono, in alcuni casi, sulla portata effettiva. In alcune zone dell’alto Lazio le perdite sono superiori al 50% della portata. Il che significa che dall’inizio delle condutture alla fine di queste si sono dissipati più della metà dei litri trasportati. Cioè che per poter bere 100 litri, devo sprecarne ad esempio 105 e consumarne in tutto 205. E in altre regioni le cose non vanno poi così meglio.
    La domanda da porsi è: ha senso parlare di investimenti per grosse realizzazioni come la TAV, che non sono giustificate da un punto di vista economico, non si pagheranno mai e porteranno costi fissi di gestione molto alti, realizzazioni che sembrano previste più per soddisfare i bisogni di grosse imprese appaltatrici e far passare i soldi di tutti noi dalle tasche pubbliche alle tasche di chi sembra gestire il vero potere nel nostro paese?
    Non sarebbe forse meglio destinare queste risorse per salvaguardare il nostro patrimonio idrico. ormai fondamentale e sempre più strategico negli anni a venire?

  84. andrea frassanito

    SPERO SOLO CHE DI TUTTO CIO’ NON SE NE RENDANO CONTO GLI INTELLIGENTONI DEGLI AMERICANI, ALTRIMENTI SI RISCHEREBBE “UNA MISSIONE DI PACE” A FIUGGI E A PEJO, SIMILE A QUELLA IN IRAQ.

    SPERIAMO PROPRIO DI NO!!!

  85. Marco Presti (The original))

    Sul quotidiano “telecomandato” City di due giorni fa c’era un pezzo in prima pagina che parlava dei mutui per la casa! L’avete letto?

    In Italia, un cittadino con uno stipendio medio di 45mila euro l’anno (medio ahahahahahah medio ahahahah medio ahahahah) impiega per comprare casa di 50 metri quadri, in Italia ben 26 anni a fronte dei 5 anni della Germania!

    CAPITE?
    Stessa casa:
    26 anni di mutuo in Italia
    5 anni in Germania

    Qui altro che rivoluzione ci vorrebbe!

  86. f.marletta

    Non è che la soluzione non c’è è che, secondo me, bisogna smetterla di scursare tutti. Se uno cerca dicorrompere, e viene scoperto o denunciato si colpisca nela tasca duramente, senza mandarlo in galera, che paghi per non avere nulla. Se uno si fa corrompere e si scopre subito lo si condanni a risarcire il danno con ogno sua proprietà a pareggio, lasciando se ce la ove occorra, la casa alla sua famiglia ma sequestrandogli i beni extra alloggio, oltre a mandarlo, non ingalera, ma ad eseguire lavori veramente socialmente utili e la notte in galera. Basta essere buoni e scusare tutti sempre chi sbaglia paga e gli togliamo anche i cocci che erano e sono nostri. Sai io reputo i corrotti più colpevoli dei corruttori,SECONDO ME, sempre.
    Ciao

    Francesco

  87. Massimo Greco

    Sull’acqua non vi è possibilità di scelta

    Bisogna tagliare le mani lorde dei privati che incombono sul massimo bene COMUNE.

    Occorre iniziativa, scendere in campo.

    Ricatto del consenso.

    Battersi per il bene comune ha solo un senso:

    La lotta alla MAFIA delle privatizzazioni.

    Non vi è una sola ragione al mondo che possa giustificare la speculazione dell'”iniziativa privata”.

    Io mi rifiuto di chiamarla così.

    Preferisco chiamarla iniziativa MAFIOSA.

    E contro la Mafia VI è solo la LEGITTIMA DIFESA.

  88. gianni santi

    *************************************************
    LA RIVOLUZIONE PUO’ ESSERE SOLO COLLETTIVA!!!
    *************************************************

    Questa ‘frase storica’ è solo per dire che sarebbe meglio smettere, in questo blog, di invocare L’ENTRATA IN POLITICA di BEPPE!!!
    Intendiamoci, piacerebbe pure a me…(anche solo per vedere l’effetto che fa…:)))..ma è meglio smetterla proprio perche’ UN UOMO DA SOLO non potra’ mai fare nulla da nessuna parte, figuriamoci in Italia!!!

    Non esistono supereroi o ‘Capitan Italia’ o unti del signore dei miei maroni…
    L’idea di UNO CONTRO TUTTI e’ un atteggiamento che ha, da sempre, il suo punto di arrivo naturale nell’idea dell’uomo forte che arrivera’ e risolvera’ tutto….caxxate!!! Questa e’ giusto l’idea che ci ha portato a 20 anni di dittatura, e’ UN’IDEA FASCISTA del mondo!!!

    Chiaro che Beppe non e’ certo fascista, anzi….
    E meno male!! Pero’ tutto questo per dire una cosa chiara:
    se Beppe entra in politica, PRETENDO CHE MI DICA ADESSO O APPENA SI CANDIDA LA LISTA DEI SUOI COLLABORATORI, DEI SUOI CANDIDATI E (eventualmente…!!) DEI SUOI MINISTRI!!!!
    Voglio saperlo ora, altrimenti niente sostegno!!! Ho il terrore all’idea di Beppe bloccato nei suoi progetti dai soliti e vecchi noti…..
    Da soli non si combina una mazza, con un gruppo (partito?) di persone serie magari si arriva lontano….

    Spero di essermi spiegato: voterei Beppe a vita, ma mi deve dire (DA SUBITO!!) con chi andrebbe al governo!!! (magari!!:)))

    Ciao a tutti

  89. joseph pane

    Io,lo scrivo da ieri sera ma nessuno mi da retta.
    Spero tu abbia più fortuna.
    Ciao
    p.s.
    Avevo aggiunto:
    Il 5/01/1959(35 anni prima)Fidel Castro venne nominato primo ministro di Cuba.
    Forse ha dato fastidio che ho ricordato anche questo.

  90. Marco Presti (The original))

    i-o l-a fir-mo sol-o s-e l-a met-ti ver-ticale.
    gabr–iele fon–tani 0-8.0-3.0-7 1-0-:1-5
    ************************************************
    Guarda cosa mi tocca fare per evitare la censura dello s,t,a,f,f, e capirai il perchè!!!

  91. salvatore cicatiello

    Il mio regno per un bicchiere d’acqua. Faremo come gli egiziani costruiremo piramidi per i nostri dei e padroni che in cambio ci daranno un po d’acqua. SALVATORE

  92. Nicola F.

    VEDIAMO PEZZI DI KALASHINKOV AGLI AFGANI ?

    Caro Beppe,

    nel servizio RAI del TG1 andato in onda appena qualche minuto fa, scopriamo che in una bottega artigiana dell’Afghanistan si producono fucili mitragliatori del tipo “AK-47”. Nel servizio si nota anche che su un’arma, appena “sfornata” da un maestro armaiolo, è chiaramente leggibile la dicitura “Italy”.
    Incredibile ma vero: forniamo noi italiani i pezzi agli afgani per costruire queste micidiali armi?

  93. Marco Presti (The original))

    io la firmo solo se la metti verticale.
    gabriele fontani 08.03.07 10:15
    ****************************************Provaci tu e vedrai lo staff che fa!

  94. Pietro D'Alcantara

    sono un tuo sostenitore da molto tempo e volevo solo farti conoscere una situazione sull’acqua molto importante. La Basilicata o Lucania è una terra, come saprai, ricca di dighe la diga di Monte Cotugno (la prima in terra battuta in Europa), la diga del Pertusillo, la diga del Camastra, la diga di San Giuliano, la diga di Acerenza e la diga di Genzano. Ora fino a qualche tempo fa l’acqua della basilicata era gestita da AQP (acquedotto pugliese Spa). Be non potevamo lamentarci l’unico problema era che pagavamo l’acqua più della Puglia.. Ora abbiamio finalmente l’AQL(acquedotto lucano) abbiamo un sacco di problemi e l’acqua che beviamo ci costa ancor più di prima…..http://www.acquedottolucano.it/html2/areaclienti/clienti_f3.html
    ma i lucani per una volta cosa devono fare per qlk agevolazione sui costi visto che ci fregano l’acqua e il petrolio?????

  95. gianni santi

    *************************************************LA RIVOLUZIONE PUO’ ESSERE SOLO COLLETTIVA!!!
    *************************************************

    Questa ‘frase storica’ è solo per dire che sarebbe meglio smettere, in questo blog, di invocare L?ENTRATA IN POLITICA di BEPPE!!!
    Intendiamoci, piacerebbe pure a me…(anche solo per vedere l’effetto che fa…:)))..ma è meglio smetterla proprio perche’ UN UOMO DA SOLO non potra’ mai fare nulla da nessuna parte, figuriamoci in Italia!!!

    Non esistono supereroi o ‘Capitan Italia’ o unti del signore dei miei maroni…
    L’idea di UNO CONTRO TUTTI e’ un atteggiamento che ha, da sempre, il suo punto di arrivo naturale nell’idea dell’uomo forte che arrivera’ e risolvera’ tutto….caxxate!!! Questa e’ giusto l’idea che ci ha portato a 20 anni di dittatura, e’ UN’IDEA FASCISTA del mondo!!!

    Chiaro che Beppe non e’ certo fascista, anzi….
    E meno male!! Pero’ tutto questo per dire una cosa chiara:
    se Beppe entra in politica, PRETENDO CHE MI DICA ADESSO O APPENA SI CANDIDA LA LISTA DEI SUOI COLLABORATORI, DEI SUOI CANDIDATI E (eventualmente…!!) DEI SUOI MINISTRI!!!!
    Voglio saperlo ora, altrimenti niente sostegno!!! Ho il terrore all’idea di Beppe bloccato nei suoi progetti dai soliti e vecchi noti…..
    Da soli non si combina una mazza, con un gruppo (partito?) di persone serie magari si arriva lontano….

    Spero di essermi spiegato: voterei Beppe a vita, ma mi deve dire (DA SUBITO!!) con chi andrebbe al governo!!! (magari!!:)))

    Ciao a tutti

  96. M. Giovanni

    Viviamo nell’era delle più grandi prese per il (_O_) planetaria a fin di Business….e questa dell’acqua è in assoluto quella più “incredibili” di tutte, ma la cosa più incredibile ancora è che c’è purtroppo troppa gente che non lo riesce proprio a capire, e si fa venire stupidamente sensi di colpa aprendo il rubinetto….ma dico io: come si fa veramente a credere che sul pianeta terra manchi davvero l’acqua? “potabile” Possibile che non si capisca che è solo una delle tante banali scuse, per giustificare uno dei più grandi affari delle multinazionali? Arrivare a vendere alle popolazioni addirittura una delle cose più abbondanti che possono esistere in natura?! la pioggia ed il mare!

    Ps: Albert Einstein diceva: due cose sono infinite, l’universo, e la stupidità umana….e non sono sicuro della prima…

  97. Sandro Forte

    certo l’acqua andrebbe si di nuovo rinazionalizzata, pero e anche vero che parecchia se ne spreca, bisognerebbe stabilire un fabbisogno giornaliero, entro i cui limiti non si paghi, e per chi oltrpassa quel limite che la paghi anche a caro prezzo, cosi sicuramente ci sarebbe un consumo piu razionale.

  98. GINO S,E,R,I,O(, 49ERS :-)

    Ciao Gino, che dirti….
    Per le prossime presidenziali americane, i democratici presentano un afro-americano di 45 anni e una donna (Hillary Clinton); non hanno firmato Kyoto ma stanno facendo più loro, nonostante Bush, per l’ambiente che tutti gli stati firmatari l’accordo, messi insieme. Noi, da 15 anni (cazzo, da 15 ANNI!!!) abbiamo Prodi e Berlusconi.

    WALTER SALETTI
    ====================================================================================================
    ESATTO !!

    Nei prossimi 10 anni ridurranno il consumo di carburante del 20 % e lo faranno ,stanne certo .

    Hanno spostato intere multinazionali da nord a sud vedi General Motors anche ad uno scopo di risparmio energetico .

    Il protocollo di kioto lo rispetta solo il giappone “Purtroppo” tutti gli altri ,in primis gli europei (Inghilterra in testa) è MEGLIO CHE CON TUTTE LE SCARTOFIE CHE HANNO FIRMATO A RIGUARDO SI PULISCANO IL CU….. 🙂

    Riguardo le presidenziali spero venga eletta Hillary Clinton e ti posso assicurare che per le donne del tutto il mondo sopratutto quelle musulmane cambieranno tante cose 🙂

    Per ciò che riguarda Prodi e Berlusconi li vedrai ancora a lungo ,affinchè la nostra costituzione rimmarrà tale ,ma peggio ancora vedrai presidenti della repubblica sempre più vecchi .( LO specchio del nostro paese ) 🙂

    Ciao walter .

  99. Gian Piero Lombardi

    IL VOSTRO NUOVOO MODO DI TELEFONARE:

    http://www.levoip.it

    Provate ora anche perchè è tutto GRATIS. Scaricate il software (GRATIS), scegliete l’username, ed il nostro server le regalerà del credito per provare la nostra qualità, che senza tema di smentite dichiaro superiore a chiunque sul mercato. Regalo per tutti coloro che si vorranno registrare durante il periodo di promozione.

    NON Ricaricate più il Cellulare, usalo con:

    http://www.levoip.it

    migliore di tutti…un vero telefono a costi minori di skype… e lo usi anche dal tuo vecchio telefono di casa o GSM…. PROVATE è GRATIS e sarà presentato al CeBIT di Hannover il 15 marzo.
    Scarica il programma, scegli il nominativo e password, su tools scegli language e vai su Italiano. Il resto è facile e soprattutto gratis fino al lancio ufficiale e garantito come il meno costoso da tutti i siti web di confronto. Vi aspetto numerosi. Anche tu Beppe, FORZA!!!
    COSA ASPETTI A PROVARLO?

  100. gianni magni

    Ottimo post. D’accordissimo. Quoto e straquoto.

    (Cmq il comunismo E’ LOGICO, nelle sue formulazioni. Nelle sue attuazioni, diciamo che a volte si e’ ‘esagerato’…-troppo leggero??-)

    Cmq quoto in toto questo post, comunista o meno.
    Ciao

  101. Bernardo Tanucci (napule)

    Scusate, ma dove vivete ? han fatto vedere delle immagini l’altro ieri dove si vedeva un fiume inquinato di acqua…
    In Campania han fatto vedere decine di discariche abusive.
    Fino a prima di Natale Napoli era sotto montagne di immondizia
    Un anno fa son morte delle mucche zona nord Campania/basso Lazio
    Pochi mesi fa c’era da doparsi gratuitamente con l’acqua , zona Caserta
    potrei continuare ancora
    Capisco l’amore per la sua terra, sig. Gennarino, ma adesso invertire completamente la situazione mi pare troppo
    Certo anche al nord c’erano dei fiumi inquinati,ma c’erano anche 1000 aziende chimiche nella zona
    Al Sud c’e qualche sparuta industria chimica e i fiumi ( non tutti ovviamente) sono piu’ inquinati che al nord.
    Mezza Italia si e’ messa a ridere per un po’ di droga trovata nel Po, e poi si scopre che nel Tevere era presente in tripla quantita’.
    Per non parlare di scarichi direttamente in mare, distruggendo in parte l’azienda turismo della vostra zona, opere megalattiche di depuratori, costati 10 volte tanto e mai entrati in funzione..
    Almeno, dite: “avete ragione, ma noi cosa ci possiamo fare se abbiamo una classe politica di questo genere al Sud”……. siete piu’ credibili.
    Umberta Rossi (pdn) 08.03.07 18:

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Scusatemi signora se ho corretto un po’ il vostro post…

    Quello che scrivete denota il vostro ignorare le cose.

    Vedete nel Sarno, scaricava l’industria conciaria del polo di Solofra (AV)(circa tremila aziende) che vende pelle a tutto il mondo ed il fiume era pieno di arsenico, solfuri ed altri veleni che si usano per conciare le pelli.

    Voi forse, siete rimasta l’unica in Italia a credere alle panzane somministrate dalla TV

    Il fatto è che Napoli fa sempre notizia e parlare male di Napoli e del Meridione fa taaanto ma taaaanto trend

    Il colore giallo di certi fiumi campani, dopo le piogge, è dovuto alle sabbie tufacee che vengono dilavate, non è inquinamen

    Saluti Napolitani

  102. Saletti Walter

    E’ vero, Al Gore ha fatto il film-documentario da Oscar.
    Peccato che il sig. Gore viva in una casa con non so più quante stanze, un numero spropositato di bagni e una bolletta mensile di oltre 1000 dollari di energia… magari per lui è poco, io personalmente con 1000 euro ci faccio un inverno.
    Il lato positivo è che un americano ha un margine di miglioramento enorme: se solo dimezza il consumo passa da 1000 a 500. Noi se dimezziamo passiamo da 100 a 50, che in percentuale è la stessa variazione, ma vuoi mettere il peso complessivo?

    Alberto Rosso (rossocinque) 08.03.07 19:09

    Se è per questo molti nostri politici vivono quasi come Gore, ti sembra che abbiano avuto la stessa idea?

  103. Giacomo Tadelgardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi

    Secondo me…

    A forza di firmarti Silvia Bada(senza s finale)e tanti altri nick,è facile che poi non si riesca postare come fan tutti.

  104. Alberto Rosso (rossocinque)

    E’ vero, Al Gore ha fatto il film-documentario da Oscar.
    Peccato che il sig. Gore viva in una casa con non so più quante stanze, un numero spropositato di bagni e una bolletta mensile di oltre 1000 dollari di energia… magari per lui è poco, io personalmente con 1000 euro ci faccio un inverno.
    Il lato positivo è che un americano ha un margine di miglioramento enorme: se solo dimezza il consumo passa da 1000 a 500. Noi se dimezziamo passiamo da 100 a 50, che in percentuale è la stessa variazione, ma vuoi mettere il peso complessivo?

  105. Andrea Montanari

    Caro Beppe, come sempre ci fornisci notizi veramente importanti, ma questa ha dell’incredibile, è una vergogna che il governo non abbia fatto ancora niente, credo che l’acqua sia una cosa diciamo essenziale per vivere e ricavare dei profitti su di essa è una vergogna macraba…. Ormai le ho sentite tutte ma quasta ha dell’indecenza, che vergogna!!!! Questi luridi politici devono capire che l’acqua è di tutti mi fate schifo e non avete rispetto della vita degli altri rubate tutto soldi, favori giuridici e anche altri pur di far o far fare carriera, ma l’acqua…… quella no!!!!! Più avete soldi e più ne volete basta, lavorate per noi e non per voi…… fate SCHIFO!!!!!!!!!!! Siete tutti uguali dal primo all’ultimo…… Ritiratevi che è meglio sia per noi (soprattutto) che per voi almeno salvate un poro della vostra faccia!!!!!!!

    Grazie Beppe per uttilizzare questo strumento e grazie per il tuo lavoro!

  106. Laura Zanolli

    caro Beppe Grillo, hai toccato un argomento che mi sta molto a cuore ed ora spiego il perchè. Vivo a Trento e quest’inverno non è nevicato in montagna, ma gli sciatori sono stati accontentati egualmente e sai in quale modo? HANNO PRELEVATO L’ACQUA POTABILE E HANNO INNEVATO LE PISTE CON NEVE ARTIFICIALE!!!!! iN QUESTO MODO GLI ALBERGATORI SONO STATI ACCONTENTATI INSIEME AI TUTTI GLI OPERATORI TURISTICI, LE PERSONE, EQUIPAGGIATE ALL’ULTIMA MODA, HANNO POTUTO ESIBIRE LE LORO PIROETTE. HO SENTITO QUALCHE GIORNO FA IN UNA TRASMISSIONE RADIOFONICA, che l’autunno scorso e durante l’inverno le precipitazioni sono state pochissime e che durante il periodo della prossima stagione estiva probabilmente si dovranno effettuare dei razionamenti di acqua!!!
    Devi sapere che già nel mese di gennaio nella zona attigua alla città di Trento in territorio delle Sarche si stava pensando al razionamento perchè l’acqua iniziava a scarseggiare; per fortuna una piccola pioggia ha tamponato l’emergenza!!! Ma chi ci governa é in grado di farlo o governa per impinguare le tasche degli speculatori di un bene così prezioso? Oggi ho aperto il quotidiano “Trentino” e in una zona meravigliosa che dovrebbe essere tutelata dagli SPECULATORI E PROFANATORI DI TERRITORI GIà ARRIVANO LE MANI PER COSTRUIRE NUOVE PISTE PER SCIATORI. La zona è a cavallo fra la provincia di Trento e quella di Vicenza,si chiama ALTIPIANO VEZZENA, caratteristico per la preservazione dell’ambiente montano, con malghe e grandi prati dove in estate pascolano mucche e dove si produce il FORMAGGIO VEZZENA. In questo luogo dove le impronte della I° guerra mondiale sono ancora rimaste e dove si può veramente respirare a pieni polmoni perchè inibita fino ad oggi a qualsiasi speculazione, la MANO LUNGA DELL’INGORDIGIA STA GIA’ ARRIVANDO. IN QUESTA ZONA, CHE E’ A 1500 mt. DI ALTEZZA, NON C’E’ ACQUA in quanto è un ALTIPIANO, arriva un poca di neve all’inverno e poi basta. TI PREGO AIUTAMI A SALVARE QUEL POCO CHE RIMANE!!!!

  107. f.marletta

    Chissa perchè non mi riusciva di POSTARE questo commento , vi sono forse divenuto antipatico? o c’erano parole che non mi davano il viatico all’uscita. Mah resterà un rebus, scusa Giorgio ma ho doviuto toglire qulche parola, hai COMUNQUE detto, IN BUONA PARTE quello che era giusto dire, secondo anche me, ciao

    Francesco

  108. Dani Brasil

    Siccome mi ‘interessa l’argomento: cosa stanno facendo di concreto gli americani per l’ambiente?

    Dani

  109. Saletti Walter

    Nella vita socio-politica italiana di AMERICANO non c’è “NIETE”.

    Sera a tutti gli amici del blog 🙂

    GINO S,E,R,I,O(, 49ERS 🙂 08.03.07 18:19 | Rispondi al commento

    Ciao Gino, che dirti….
    Per le prossime presidenziali americane, i democratici presentano un afro-americano di 45 anni e una donna (Hillary Clinton); non hanno firmato Kyoto ma stanno facendo più loro, nonostante Bush, per l’ambiente che tutti gli stati firmatari l’accordo, messi insieme. Noi, da 15 anni (cazzo, da 15 ANNI!!!) abbiamo Prodi e Berlusconi.
    Al Gore, vice di Clinton, ha fatto un film-documentario sui cambiamenti climatici, premiato anche a Hollywood; noi continuiamo a fare le “domeniche ecologiche” e il resto della settimana respiriamo m…a.
    Certo, l’Iraq, l’Afghanistan, le Torri Gemelle, Calipari, il Cermis…… buchi neri, anzi nerissimi di cui l’America porterà il peso e le responsabilità, ma per tanti aspetti sono avanti anni luce.

  110. f.marletta

    BUONA SERA, UN POCO DI BUON SENSO NON GUASTA:
    ——————
    E ridagli M: è la storia, la storia!
    Un bene sotto il controllo pubblico è più razionalmente distribuibile, basterebbe togliersi dalla capa che la politica è inutile, basterebbe scegliere bene quando si va al voto, basterebbe pretendere dai politici leggi eque, impedirgli di rubare, c’è la possibilità, un popolo intero non lo puoi fermare, ma pare che tutti concorrano a azzannare la torta, miserabili compresi, ignari di quello che gli si prospetta: il ricatto che devi subire quando sei privato della cultura.
    La propaganda degli ultimi decenni ha fatto delle privatizzazioni un totem, ma c’era chi era contro prevedendone la catastrofe, e vedrai che toccherà dargli ragione. Indovina chi? Ho letto qualcuno che citava Bossi, me vié da ride!
    I rossi non ci sono più a rivendicare queste sacrosante priorità.
    ———-

    Caro Giorgio Sodano amico E RIVALE D’AVVENTURA NEI PERCORSI, NON CERTO NEL BUON SENSO:

    A parte il discorso dei COLORI che rivendicavano priorità, i colori e le parti, quando certe evidenze sono appunto evidetnze NON CONTANO POI MOLTO, è il buon senso che dovrebbe dare ragione ai SODANO che si celano, MALDESTRAMENTE PERO’, dietro diatribe per rancorosa e giusta rabbia rivelandosi ALLA FINE, come si puo’ constatare,
    ONESTI NEI SENTIMENTI E NEL BUON SENSO. Sarebbe come se domani lo STATO ( qualunque stato) desse in appalto la difesa del territorio nazionale a terzi PRIVATI, come ci sentiremmo noi tutti, SICURI? Non credo proprio. Ogni tanto rileggere un poco di commenti serve, secondo me, ciao a Giorgio che QUOTO, e a tutti voi a più tardi.

    Francesco

    1. f.marletta

      Non ho capito forse bene quello che vuoi dire tanto mi pare senza costrutto, ma anche se avessi capito, e spero che lo capisca almeno Silvia, CHE FRA L’ALTRO NON CAPISCO COSA C’ENTRA CON QUELLO CHE HO POSTATO IO. Con quello che dici non vale la pena di interlòoquire. Ciao anche se sei senza nome,

      Francesco

  111. Dani Brasil

    Paoola Dootti (paola dtt) 08.03.07 18:43 | Rispondi al commento | Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5
    Vi fate dei gran bei tromboni voi, eh!

    Beati!!

    Abraço, Dani.

    Ps ma andate anche un pó in giro senza tastierare, l’effetto ipertastieramento unito con il videoestasi e i cannoni possono far sorgere effetti indesiderati.
    Min. San DL 23200/74

  112. Alex M.

    Salve Gino
    UazzamericanboysgarameiltrenchAlbertoneammazzatecomesofortil’americani
    jeans
    rock
    pop
    blues
    jazz
    films,telefilms,daldopoguerrafinoadesso
    insomma, un po’ di cultura, che ci ha fatto scimmiottare in tanti, come diceva Carosone, le gesta dei cowboys..non le pare?

  113. umberta rossi (pdn)

    scusate, ma dove vivete ? han fatto vedere delle immagini l’altro ieri dove si vedeva un fiume inquinato di acqua…

    in campania han fatto vedere decine di discariche abusive
    fino a prima di natale napoli era sotto montagne di immondizia

    un’anno fa son morte delle mucche zona nord campania/basso lazio

    pochi mesi fa c’era da doparsi gratuitamente con l’acqua , zona caserta

    potrei continuare ancora

    capisco l’amore per la sua terra, sig. gennarino, ma adesso invertire completamente la situazione mi pare troppo

    certo anche al nord c’erano dei fiumi inquinati,ma c’erano anche 1000 aziende chimiche nella zona

    al sud c’e qualche sparuta industria chimica e i fiumi ( non tutti ovviamente) sono piu’ inquinati che al nord.

    mezza italia si e’ messa a ridere per un po di droga trovata nel po, e poi si scopre che nel tevere era presente in tripla quantita’.

    per non parlare di scarichi direttamente in mare, distruggendo in parte l’azienda turismo della vostra zona, opere megalattiche di depuratori, costati 10 volte tanto e mai entrati in funzione..

    almeno, dite: avete ragione, ma noi cosa ci possiamo fare se abbiamo una classe politica di questo genere al sud……. siete piu’ credibili.

  114. Dani Brasil

    Hanno appena detto a Studio Aperto che Beppe Grillo si è stufato di fae il “paladino” e si ritira…. mah… perchè parlano di lui adesso che ha deciso di mollare? e tutte le sue battaglie in difesa dei cittadini?

    Claudia da Roma 08.03.07 18:35 | Rispondi al commento | Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5

    Se l’hanno detto, tocca a Beppe rispondere o non risondere….

  115. fredi ricchioni

    Caro Beppe il problema dell’acqua è un problema serio tanto è vero che si è posto all’attenzione di tutti ultimamente. A livello onu ci sono state delle commissioni che hanno analizzato il fenomeno di portata mondiale e non solo italiano.Si pensi alle privatizzazioni “forzate” in bolovia e a come è finito il tutto in una grossa sommossa popolare contro la care tariffe.
    In italia potrebbe accadere lo stesso . Giustamente tutti si chiedono come se ne esce!
    Bhè una soluzione molto elegante è stata trovata in sud africa dove nella loro costizione è stato sancito il diritto all’acqua come bene di tutti.
    In questo modo poco e nulla possono le privatizzazioni ..nessuno può + dire questo è mio e non ve lo fornisco se non a X cifra. Penso che una tale idea sia degna di stima …e che visto che si modifica la costituzione per garantire la governabilità forse la si può modificare anche per garantire l’acqua a tutti!
    Ciao e grazie dello spazio
    fredi
    ps consiglio un ottimo testo al riguardo
    Jean Ziegler: dalla parte dei deboli di Marco Tropea Editore scusate la pubblicità ma vale la pena leggerlo.

    Nb. La Costituzione del Sud Africa sancisce nella sua sezione 27 che ogni essere umano ha diritto di aver accesso a cibo ed acqua in quantità sufficiente.

  116. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTI

    Alcune ospiti di importanta internazionale che interverranno e che si sono riservate di scegliere la piazza e la città in cui intervenire

    – Tori Amos
    – Laura Pausini
    – Shakira
    – Madonna
    – Carmen Consoli
    – Skin
    – Sinead O’Connor
    – Elisa
    – Avril Lavigne
    – Cyndy Lauper
    – Raffaella Carrà
    – Jennifer Lopez
    – Loredana Bertè
    – Nelly Furtado
    – Mannoia
    – Irene Grandi
    – Paola e Chiara
    – Alicia Keys
    – Lauryn Hill
    – ….

    e veramente decine di altre di cui via via aggiungeremo i nomi…

    saranno ospiti spesate a Milano per tutta la manifestazione e potranno spendere ciascuna diecimila eurocomunali che il comune devolverà per la loro partecipazione, riceveranno un Motore di Schietti, e fiori al loro compleanno vita natural durante.

    Ognuna sceglierà dove esibirsi e nella maniera che preferirà.

    Nessun limite di spesa per l’allestimento dei loro spettacoli, a ciascuna verranno attribuiti cento volontari del servizio civile che le scorteranno e le aiuteranno ad allestire il loro show.

    Se volessero possono anche fare uno show qui, uno là, uno a Bergamo e l’altro a Pavia e poi farsi portare a Como per farlo sul lago o a Lodi per farlo in una piazza medioevale.

    La città è al loro servizio.

    – Cranberries
    – Eurytmichs
    – Mina

  117. simeone costa

    PROBABILMENTE ENTRA NEL PARTITO CHE PIU’ GLI SI CONFA’… l’italia di mezzo!!!

  118. Fabrizio Castellana

    Pensa che c’era un tempo in cui sembrava impossibile e brutto anche privatizzare la terra, o gli alberi, o i pascoli, o le spiagge.
    Ora siamo all’acqua, ma ci scommetto che fra non molto si accorgeranno che si può privatizzare anche l’aria.
    E dopo magari tenteranno con l’anima.
    E’ il progresso, no?

  119. Salvo B.

    NEL GIRONE DELLE MERDE TOSSICHE
    ++++++++++++++++++++++++++++
    ++
    San Pietro:- Diamogli un’altra possibilità, chissà che non lascerà che i Siciliani abbiano il Ponte Sullo Stretto…
    iL Padreterno: – Questo sarebbe nocivo anche in una terza vita: buttalo nel girone delle Merde Tossiche

    _______> Girone delle Merde Tossiche
    Incontra iL Pagnottaro: è condannato a riempire di denaro una gerla senza fondo.

    iL Pagnotta :- Echec’azzeca, tu qui?
    iL Gay sculettando:- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandar: un Ponte devo costruire in 50 anni.
    iL Pagnotta:- Uèh, il MezzoMinistro delle Infrastruttere sono io!
    iL Gay:- Tu non sei mai stato un caxxo.
    _________ http://www.ricostruire.it ___________

  120. Mario Luciani

    Io lo ero. Ora no.
    Ne ho piene le tasche.
    Gli incompetenti sprecano rubano e cazzeggiano ed i comuni cittadini pagano.
    Ogni settore rubacchia un poco e alla fine del mese in tasca ci rimane ben poco.
    Non vedo perchè dovremmo essere tolleranti verso questo stato politico e questo stado di cose.

  121. raffaele s.

    Storia nota quella della privatizzazione dell’h2o, ma non se ne parla mai abbastanza.

    visita e commenta i nuovi articoli sul raffablog

    su http://raffablog.blogspot.com

  122. Giuseppe Novelli

    bah io sarei disposto anche a pagarla cara, per evitare gli sprechi magari, dallo stato, purche’ rimanga un bene pubblico. non si tratta di comunismo o capitalismo, e’ semplicemente logica…

  123. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Se siete convinti che il vostro lavoro sia il peggiore,

    Se siete convinti di danneggiare molte persone,

    questo post potrebbe farvi ricredere!!!.

    I cento lavori più orrendi!!!.

    Lasciate le vostre esperienze!!.

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  124. Francesco T.

    Caro amico hai dimenticato una cosa importante…”Privatizziamo il parlamento”….come?…. è già privatizzato? Mi dici che ormai ognuno fa i caz… propri? Poveri noi! Destra o sinistra quando si tratta di pelarci non fanno distinzioni.
    Allora io aggiungo…. un triplo aff…culo.

  125. Gennaro Esposito (rino)

    L’acqua ed il caffè

    I Napolitani hanno una vera passione per il caffè espresso come si fa nei bar di Napoli.

    Secondo molti, anche non Napolitani, la peculiarità sta nell’acqua di Napoli che sarebbe particolare…

    Non è vero la peculiarità del caffè di Napoli sta nelle miscele di caffè e nel grado di tostatura.

    Chiedete ad Illy o a qualche altro torrefattore: Vi confermerà che producono dei caffè particolari che vendono solo nel Napolitano.

    By Rino

  126. Mario Luciani

    NON SONO UN COMUNISTA.
    Ecchisenefrega direte voi.
    Mi sembrava una doverosa premessa visto quanto sto per dire.
    Non sono comunista, ma penso che alcuni beni e servizi debbano essere, per loro stessa natura, gestiti dallo stato in maniera calmierata.
    L’acqua è uno di questi.
    La casa è un altro, nel duplice aspetto affitto/proprietà.
    L’assicurazione sull’auto un altra.
    Le telecomunicazioni.
    L’energia elettrica.
    Sono SERVIZI CHE INTERESSANO IN VIA PRIMARIA TUTTA LA COLLETTIVITA’.
    PErchè devono essere in mano a privati?
    Perchè le gestiscono meglio?
    Ci hanno fregato con questa barzelletta per vent’anni.
    Non è vero.
    Punto.
    Senza contare che, se anche fosse vero, ancora di più saremmo noi cittadini comuni a scontare le colpe di quella casta di parassiti che non rappresenta più nessuno da molto tempo. (Con rare eccezioni, vedi Di Pietro)
    Fatemi capire bene.
    Visto che degli incapaci o corrotti amministravano male le nostre risorse primarie, anzichè punire chi le gestiva in maniera allegra le abbiamo svenduti ad una manica di sanguisughe.
    Mi pare un ottimo affare!
    Proprio ottimo.
    E tra l’altro, visto che ormai è di uso comune acquistare acque minerali, perchè non c’è una fonte di stato che venda a prezzi popolari.
    30-40 centesimi una bottiglia di minerale non è commercio. E’ furto!

  127. Jarmino Vogli

    Ma l’amerika con tutte le centrali atomiche che ha perchè usa il petrolio? Perchè non costruisce una super mega centrale?

    Jarmino Vogli
    Chiudi discussione Discussione

    Lasciare in mano il petrolio agli arabi o ad altri,significa non guadagnare più miliardi di dollari al giorno.
    Sarebbero disposte a questo le sette sorelle?
    (Ricordarsi che gira e rigira sono tutte in mano agli USA).
    Giuseppe Vianello (libero) Commentatore certificato

    Allora è solo questione di vendere ad altri? Senza il petrolio, energeticamente l’america potrebbe sopravvivere? Ma l’energia non è l’unica cosa importante? Fanno tutto stò casino per non lasciare roba ad altri?

  128. maurizio iannuso

    TURIGLIATTO E ROSSI C’HANNO ROTTO I COGLIONI PERCHè NON SI DIMETTONO FORSE I SOLDINI GLI PIACCIONO MA QUALE COERENZA QUESTO è OPPORTUNISMO VERGOGNOSO

    1. nick name

      non possono farlo per legge credo

    2. giacomo zanitti

      non sei degno nemmeno di nominare i loro nomi! verme!

  129. GINO S,E,R,I,O(, 49ERS :-)

    AMERICANIZZAZIONE DELL’ITALIA ?

    Ma dov’è questa americanizzazione ? Magari ci fosse un filo di tale organizzazione sociale qui da noi :-).

    Proviamo a privatizzare come fanno loro e non far finta di privatizzare .
    Decentralizziamo il potere .
    Buttiamo giù qualche legiuccola a riguardo e facciamole rispettare ,come fanno loro, e poi vediamo se cadono più teste a Sinistra o a Destra ,Sempre che in italia si possa parlare di sinistra e destra :-).

    Nella vita socio-politica italiana di AMERICANO non c’è “NIETE”.

    Sera a tutti gli amici del blog 🙂

  130. Gennaro Esposito (rino)

    VERO ANCHE QUESTO ANCHE SE NON SONO DEL NORD.

    MA CI TENEVO A DIRE APPUNTO CHE LEGGENDO TE SEMBREREBBE UN PARADISO TERRESTRE MENTRE SICURAMENTE LO ERA TANTO, TANTO, TROPPO TEMPO FA

    nick name 08.03.07 18:06

    Lo è amcora, Nick. non mi dite di dove siete?

    In ogni caso venite a vedere di persona: è la maniera migliore per verificare e rendersi conto.

    Saluti Napolitani

    1. nick name

      bè se capita ti avverto grazie.

      Saluti Romani ( senza ironia)

  131. Luigi Ardau

    Buonasera.
    Negli ultimi anni i media ci stanno tenendo al corrente del problema idrico, molti della popolazione italiana hanno preso a cuore questo problema, tant’è vero che si preso coscienza di evitarne lo spreco domestico. Ma il problema inizia dal fatto che gli italiani con l’acqua ci si lavano e ci fanno da mangiare? oppure sono le SPA privatizzate? e se esistono queste, perché si sta permettendo questo? Nella mia ignoranza del del post x la parte che riguarda le società e palese, ma la cosa che mi preoccupa di più sono i 30.000 bambini che muoiono al giorno. DOBBIAMO CHIEDERLO A TUTTO IL MONDO:
    CA..O FACCIAMO QUALCOSA!!!!!!!!!!!!!!!
    e GIà da anni che sento dire che nel terzo mondo i bambini muoiono di fame e di SETE , ma è possibile che invece di migliorare la situazione l’abbiamo peggiorata privatizzando il primo bene mondiale??
    C..ZO 30.000 ANCHE DOMANI Beato colui o “coloro” che non lo tocca il problema.
    Buonasera

  132. Giuseppe Vianello (libero)

    Lasciare in mano il petrolio agli arabi o ad altri,significa non guadagnare più miliardi di dollari al giorno.
    Sarebbero disposte a questo le sette sorelle?
    (Ricordarsi che gira e rigira sono tutte in mano agli USA).

  133. cristiano mauro

    non ho capito bene alcune cose cmq sarò breve, abito in friuli venezia giulia a pertegada, la mia passione é la natura, mi potrebbe far sapere qualcosa in più sul fatto della legge galasso riguardo all’ambiente, al fatto che non si possono raccogliere i legni sulle spiagge dopo le mareggiate(chissa perchè, ….?)non si può più pulire l’ambiente, esempio ho una piccola barca sul fiume stella, , non posso legalmente tagliare due cannelle per pulire il posto barca raccogliere i legni portati dalla corrente ecc, inoltre come é possibile che la colpa della distruzione degli animali e dell’ambiente sia dei cacciatori se……fino a 5 anni fa si vendeva atrazina, probabilmente adesso la venderanno sotto qualche falso nome, gli agricoltori la usano,i microorganismi muoiono,i pesci muoiono, gli uccelli migratori non hanno di che sfamarsi,mio nonno ha pescato molto pesce ma le passere le pescava da mezzo chilo in su, come si può permettere che se la misura minima é 15 cm nei supermercati la vendano a misure minori, inoltre perchè solo da 7 mesi a Marano i pescatori sono fermi dopo aver distrutto per anni la laguna che era un ecosistema perfetto????perchè questa gente non é in carcere??, se gentilmente ha documenti a riguardo mi faccia sapere, lignano sabbiadoro era uno tra i litorali più belli d’italia ora é ,visto dal mare uno scempio dell’abusivismo edilizio con grattacieli inutilizzati semivuoti e tanta sporcizia, la prego come posso fare o come possiamo fare per mandare via i verdi che di ambiente non ne sanno niente e faranno sempre più danni, esempio non si può dragare i fiumi, lo facevano i romani!!!!!!la ghiaia dei letti dei fiumi non si può toccare, meglio fare cave in pianura così si inquinano le falde acquifere e comprare le ghiaie dalla slovenia,avevo detto che sarei stato breve altrimenti non riesco a studiare, se in qualche modopuò aiutarmi mi scriva, cmq sei un signore e ti ammiro per come con la comicità riesci a esplicare i problemi del mondo

  134. Terenzio Capino

    negli ultimi 20 mesi la BCE ha aumentato i tassi di interesse BEN 7 VOLTE!

    direi Beppe che sarebbe ora di dedicargli un bel post

    come mai ????

    Ma aumentando i tassi l’inflazione euro sale o scende?

  135. Gennaro Esposito (rino)

    Gennaro, non ci sto !! Ci volete fregare il primo posto dei fiumi più inquinati non solo dell’Italia ma dell’Europa intera???? Hai mai sentito parlare del Lambro?? (per chi non lo sa si trova in Lombardia) Pure gli scarafaggi e le pantegane hanno rinunciato a fare la gita domenicale in quella cloaca.
    silvano o. 08.03.07 17:34

    gennari’…so che e’ un brava persona, di ottima cultura e di stile ( cose che non si possono comperare) , capisco anche l’amore per la sua terra, pero’ certe volte vuol difendere l’indifendibile..
    umberta rossi (pdn) 08.03.07 17:30

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Signori, non voglio difendere niente, nè i primati negativi nè quelli positivi…

    L’unica cosa che voglio è che di Napoli e del Meridione si parli con obiettività, cortesia e rispetto. E sopratutto non in termini denigratorj e senza stereotipi.

    Come agiamo noi nei confronti degli altri.

    Mi dovete capire: io sono ORGOGLIOSO di essere Napolitano e di Napoli che credo sia la più BELLA città del mondo…

    Al riguardo del Lambro, conosco la situazione, ma presto riavrete questo brutto primato: la bonofica del Sarno è quasi alla conclusione.

    Saluti Napolitani

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Hai risposto bene! Bisogna avere rispetto.Io non sono del Sud,ma del Nord.Questo non significa che non siamo italiani.A certe persone ignoranti non ne vale la pena di rispondere.

  136. silvia bada

    poverina, non ci crede.

    non ce se crede.

    No, non po’ esse.

    Non ce credo.

    poverina.

    Il governo cade, cade.

    E invece no.

    No, forse cade.

    No, nemmeno questa volta.

    Eppure l’aveva detto.

    Ahh, adesso cade il salame! Aghhhh.. Grfff..

    Poverina.

    Nun ce vo’ crede.

    Eh, eppure.

    Rosica rosica

    Rosica Rosica 08.03.07 17:42 | Rispondi al commento | Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5

    Chiudi discussione
    Discussione

    rosica???, macchè, GODO!

    GODO, GODO, GODO!

    più passa il tempo e più vi rendete ridicoli!

    godo!

    pensa….

    SE, per VOI, tutto va bene, tra una ventina di giorni vi ritroverete al governo con serpeinseno casini, e il SISTEMA caccagirone….

    i COMUCRISTIANI, non usciranno mai dal bunker del salame e LE POLTRONE dovranno essere per forza moltiplicate E DA 106, CHISSA’ A QUANTE PASSERANNO……

    a questo punto farete skifo anche ai lombrichi…

    il popolo delle partite IVA lo avete bruciato

    i “professionisti” pure

    gli autonomi non ne parliamo

    ai pensionati fate già rabbia

    i precari tra un pò vi prenderanno a calci in culo

    agli statali co sta storia del “troppo aumento” state andando sempre più sulle palle…

    pompieri, forze dell’ordine, difesa, infermieri, benzinai, fornai, tassisti, padri di famiglia, mamme ciulate con la favoletta del bonus, disoccupati, sfrattati, ecc. ecc.

    è da un pezzo che vi aspettano al varco….

    E IO DOVREI ROSICARE PER QUESTO LENTO SUICIDIO???

    sodano in realtà c’ha ragione in parte….

    non moriRETE democristiani….. ma AGONIZZERETE democristiani….. per poi sparire per sessant’anni.

    bye, e GODITI il salame… che il tempo passa….tic….tac….tic….tac….

    e…. firmati pane, firmati….

  137. Ermanno Bartoli (barlow)

    PRIVATIZZIAMO

    Privatizziamo le ferrovie
    privatizziamo le telecomunicazioni
    privatizziamo radio e tv
    privatizziamo a compagnia aerea di bandiera
    privatizziamo la sanità
    privatizziamo la scuola
    privatizziamo l’acqua
    privatizziamo l’aria…

    e andiamo a ‘ffanculo!!!

    Quando ‘cce vo’ ‘cce vo’.

    (e dire che scrivo poesie)

  138. Ermanno Bartoli (barlow)

    “C’è un fungo commestibile che cresce sulle pareti.
    E’ viola, di un viola rossastro, e ha un gusto dolce.
    Lo si raccoglie nelle fenditure.”

    (Margaret St. Clair, “Il segno della doppia ascia”)

    L’incipit del romanzo di una donna quale augurio per tutte le donne in occasione della festa dell’8 marzo.

    Come hobby faccio lo scrittore. Scrivo racconti e poesie… e piccoli saggi.
    Questa frase l’ho fatta mia più delle mie perché rappresenta la forza e la voglia di vivere nonostante tutte le peripezie e i dolori.

    E’ il tuo compleanno o quello di una persona a te cara? Fatti un regalo. Visita il mio sito; non costa nulla e potrà dare molto a te, quindi a me. Nel sito ci sono racconti e poesie miei e non solo miei… e belle immagini. Fanne l’uso che vuoi.

    Grazie anche solo per aver letto e preso in considerazione questo messaggio.

    BUON 8 MARZO A TUTTE LE DONNE SOTTO QUESTO… ED ALTRI CIELI.

    Ermanno Bartoli (Reggio Emilia)

    http://www.webalice.it/barlow

  139. silvia bada

    rosica???, macchè, GODO!

    GODO, GODO, GODO!

    più passa il tempo e più vi rendete ridicoli!

    godo!

  140. silvia bada

    08 mar 00:01
    Calcio: Galliani, “Nei quarti non vorrei la Roma”
    MILANO – Adriano Galliani risponde a Francesco Totti, che ieri aveva dichiarato di desiderare una sfida Roma-Milan nei quarti di finale di Champions League: “Io preferirei di no – ha dichiarato il vicepresidente rossonero a Sky – non per questioni tecniche, pero’, ma perche’ cosi’ due italiane potrebbero avanzare alle semifinali. E’ sempre meglio affrontare una squadra straniera”. Galliani ha sottolineato la vocazione europea del Milan: “Siamo l’unica squadra nei quarti per la quinta volta consecutiva. Io sono convinto che la tradizione, la storia e l’abitudine a giocare questo tipo di sfide contino moltissimo” ha concluso. (Agr)

    ———
    …… paura eh?

  141. Gennaro Esposito (rino)

    Il Tribunale amministrativo regionale della Campania ha bocciato le due delibere della Regione Campania che spianavano la strada ai privati, in particolare all’Eni Acqua Campania, per la gestione degli impianti idrici attraverso la ristrutturazione e la gestione degli acquedotti campano e occidentale. Una sentenza che se da una parte ribadisce la gestione pubblica dell’acqua, dall’altra affida a Eni Acqua l’ammodernamento della rete idrica autorizzando quindi anche la partecipazione dei privati. La sentenza del Tar andrebbe a impedire la svendita dell’ARIN,acquedotto napoletano,che serve 26 comuni campani,e quasi 1.700.000 utenti ,di cui 1.000.000 solo a Napoli. Ora la Regione potrebbe ricorrere al Consiglio di Stato. Ma è bene ricordare che lo scorso giugno, dopo una agitata assemblea dei comuni coinvolti nell’Ambito territoriale si è deciso di affidare fino al 15 settembre a un tavolo tecnico la fattibilità della gestione “in house” e che il 30 settembre si chiuderà la gara per decidere a chi affidare la gestione del servizio idrico.

    “Fin ad ora, tranne rare voci, si è data enfasi particolare al processo di privatizzazione della gestione delle infrastrutture che riguardano la rete potabile, cercando di sottrarla alla gestione pubblica attraverso i tentativi (peraltro poco riusciti) da parte degli ATO di far gestire al privato la rete pubblica (per 20- 30 anni in media) e di far pagare, oltre agli aiuti comunitari, gli investimenti necessari con la tariffa del ciclo completo dell’acqua (distribuzione, fognatura e depurazione)” commenta Nino Lo Bello in una sua analisi sul governo dell’acqua. Secondo l’emerito professor Giorgio Nebbia, “l’acqua venduta ai cittadini è un bene costoso anche perché alcune zone di ciascun paese sono ricche di acqua di buona qualità e altre hanno poca acqua a disposizione.
    L’acqua, bene primario, deve avere lo stesso costo in tutta Italia.

  142. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    L’opposizione della precedente legislatura ha avuto cento occasioni per mandare a casa il governo Berlusconi, e non l’ha fatto.
    L’opposizione attuale ha avuto altrettante occasioni per mandare a casa il governo Prodi, e non l’ha fatto.

    Le frasi storiche dall’11 settembre a oggi le hanno dette due stronzi doc:
    Lucia Annunziata: Bin Laden è troppo bello per essere vero. Aveva ragione.
    Piero Fassino: questa opposizione poteva andare dal presidente della repubblica e chiedere di andare al voto, e non l’ha fatto. Aveva ragione.

    Schiatterete democristiani.

    1. nick name

      ‘SERA SODANO

      Viene da pensare che si sta meglio all’opposizione eh?

  143. Paolo Schena

    acqua… acqua… acqua… fuoco!

  144. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTI

    @@@@ Se non vi daranno il permesso, voi lo farete lo stesso?

    La gente fa quello che vuole, se la gente lo vorrà fare, lo farà lo stesso, ma non saremo noi a dirgli di farlo, lo faranno loro perchè avranno voglia di farlo.

  145. domenico valerio

    ciao,sempre con umiltà virtuale,quello che mi fa rabbia,è quella sorta di indifferenza passiva quotidiana della gente comune,mi spiego meglio:io vivo in 1 paese di 15.000 abitanti (nel barese),da 1 pò di tempo purtroppo sono disoccupato,a periodi frequento il bar e parlando del + e del-, noto in prevalenza 1 non voler sapere x convenienza e x ignoranza,della realtà altrui in sensolato e vige la legge morte tua vita mia (esagero),causando cosi 1 squilibrio ed 1 confusione quasi patologica.

  146. filippo ricca

    auguri sì
    a colpi di vignette 🙂

    rodo

  147. Nicola F.

    Intervista rilasciata dal Presidente Silvio Berlusconi al quotidiano Libero giovedì 8 marzo 2007.

    AL CINEMA…C’E’ BERLUSCONI MA…

    …Cosa vedrebbe Sua Emittenza: Shooting Silvio?
    “Non ho visto Il Caimano di Moretti e non vedrò neppure quest’ultimo capolavoro”.

    Casini potrebbe essere contento: Berlusconi sta già pensando insomma alla pensione.
    “Ma no, ma per carità… Quando mi domandano: chi te lo fa fare? Rispondo che ho un impegno morale con gli elettori, con la metà del paese che ci ha votati, che si fida di me e di noi. Non posso e non voglio deludere il Popolo delle Libertà”.

    Insomma non c’è spazio per i dibattiti sulle successioni a Berlusconi.
    “Ho sempre detto: tiratemi fuori un’alternativa che metta d’accordo tutti e io mi faccio da parte e mi limito a fare il padre nobile di Forza Italia. Avverto però che la cosa, stando all’oggi, non è possibile: non ci sono le condizioni. Al contrario c’è l’esigenza di lavorare per non trovarci impreparati nel caso, più che probabile, di elezioni anticipate. Il dubbio sui risultati delle elezioni politiche, il cambio degli equilibri (il partito dei Pensionati di Fatuzzo, per esempio, che non è più nello schieramento del centrosinistra come ai tempi delle elezioni ma è ritornato con noi), la cattiva prova di governo del centrosinistra e soprattutto il fatto che la maggioranza reale del paese è dalla nostra parte, sono ragioni sufficienti perché alla prossima crisi si vada a nuove elezioni”…

  148. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTI

    @@@ ma perchè non vi lasciano organizzare questo grande evento?

    E’ un bel mistero, infatti abbiamo chiesto il commissariamento di Milano, l’intervento della polizia, di poter produrre il Motore di Schietti sotto scorta dell’esercito ed abbiamo invitato tutti non a frequentare ambienti scientifici per via delle possibili ritorsioni che potrebbero avvenire ai danni della setta degli ingegneri scientisti, i peggiori criminali della storia umana.

    Il danno che noi stiamo subendo direttamente è immenso, ma comunque ben poca cosa paragonato a quello che sta subendo l’umanità.

    20 mila morti al giorno più tutta la sofferenza che ci gira intorno.

    Abbiamo sospetti ragionevoli che ci siano di mezzo visitors o specie terrestri, ma non umane, che ci stanno portando all’autodistuzione per trarne vantaggi per la loro specie.

    leggi qua:
    Detersivi chimici, petrolio, oro e Letizia Moratti
    http://domenico-schietti.blogspot.com/2007/02/detersivi-chimici-petrolio-oro-e.html

  149. Alvise Fossa

    Ciao Beppe,
    ho la senzazione che dovremmmo ribellarci e riprenderci la nostra acqua
    Alvise

  150. Ermanno Bartoli (barlow)

    “C’è un fungo commestibile che cresce sulle pareti.
    E’ viola, di un viola rossastro, e ha un gusto dolce.
    Lo si raccoglie nelle fenditure.”

    (Margaret St. Clair, “Il segno della doppia ascia”)

    L’incipit del romanzo di una donna quale augurio per tutte le donne in occasione della festa dell’8 marzo.

    Come hobby faccio lo scrittore. Scrivo racconti e poesie… e piccoli saggi.
    Questa frase l’ho fatta mia più delle mie perché rappresenta la forza e la voglia di vivere nonostante tutte le peripezie e i dolori.

    E’ il tuo compleanno o quello di una persona a te cara? Fatti un regalo. Visita il mio sito; non costa nulla e potrà dare molto a te, quindi a me. Nel sito ci sono racconti e poesie miei e non solo miei… e belle immagini. Fanne l’uso che vuoi.

    Grazie anche solo per aver letto e preso in considerazione questo messaggio.

    BUON 8 MARZO A TUTTE LE DONNE SOTTO QUESTO… ED ALTRI CIELI.

    Ermanno Bartoli (Reggio Emilia)

    http://www.webalice.it/barlow

  151. Enrico Drusiani

    Volevo esprimere il mia felicita’ alla notizia del raggiungimento della somma per il nuovo microscopio elettronico.

    E’ la dimostrazione che, nonostante tutte le critiche, qualcosina si puo’ fare anche dal “basso”.

  152. Nicola F.

    Intervista rilasciata dal Presidente Silvio Berlusconi al quotidiano Libero giovedì 8 marzo 2007.

    …Torniamo al partito delle Libertà: si fa o no?
    “Figuratevi se io non voglio dare una risposta a quel Popolo delle Libertà che il due dicembre ha riempito Roma, dando prova di entusiasmo politico e compostezza di comportamento. E’ a loro che lo dobbiamo: quel giorno quando sono passato nei punti di ritrovo della Lega o di Alleanza nazionale sono stato salutato con un affetto indescrivibile. Ecco perché continuo a lavorare per superare la coalizione e avviarla verso la federazione. La federazione compatta maggiormente: le decisioni verrebbero prese a maggioranza e nel caso di decisioni delicate a maggioranza dei due terzi”.
    Uniscono tutti? Bossi l’ha definita una “tonnara” da cui sarebbe impossibile uscire, Casini non ne vuole sentire parlare e anzi lavora per il centro…
    “Cosa volete che vi dica: raccolgo l’invito di Feltri e continuerò a lavorare con estrema pazienza, confidando nel fatto che tra Forza Italia, An, Lega e Udc c’è un “idem sentire””.
    E se un giorno Berlusconi si stufasse di tutto questo e iniziasse a godersi la famiglia, le ville e le barche? La prende col sorriso.
    “A volte uno è tentato. Non faccio proprio una vita da ricco, anzi come ricco sono proprio un distastro: inizio a lavorare alle sette e mezzo del mattino e finisco alle due, due e mezzo, talvolta alle tre di notte. Spengo le luci lasciate accese perché sono stato abituato da piccolo a fare così e poi vado a letto al culmine della stanchezza. Il giorno dopo si ricomincia. Non c’è più teatro, né mostre, né concerti, né cene con gli amici, l’ultimo film che ho visto al cinema è stato Il Gladiatore alcuni anni fa. Mi resta il Milan che però quest’anno è stato ingiustamente penalizzato e che molte soddisfazioni non le dà”…

  153. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    Le guerre sono finanziate da chi consuma il petrolio, cioè da noi stessi. Finanziamo le guerre senza esserne i diretti responsabili.

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=79

    L’Italia si trova al secondo posto dopo gli Usa nella classifica dei paesi esportatori di armi leggere nel mondo ed è al settimo posto per armi esportate.

  154. Gennaro Esposito (rino)

    @@ Nick Name

    PER GENNARO ESPOSITO ( RINO)

    TU CI RACCONTI ( PER CARITA’ IMMAGINO SIANO COSE VERE E DOCUMENTATE) DI UNA NAPOLI E DI UN SUD CHE TUTTI NOI NON CONOSCIAMO O FORSE NON CONOSCIAMO PIU’ ED INFATTI NEI TUOI RACCONTI I VERBI SONO TUTTI AL PASSATO, MAI AL FUTURO O AL PRESENTE!

    POI MI LEGGO IL LIBRO DI ROBERTO SAVIANO E SCOPRO UN ALTRO MONDO, UN ALTRO SUD.

    QUALE E’ QUELLO VERO?

    IL TUO O IL SUO ??

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Voi dovete essere uno di quelli per i quali esistono solo verità assolute, o il bianco o il nero.

    Sono veri entrambi, sono due faccie della stessa medaglia, il Sud non è solo mafia che purtroppo esiste, ma come ho argomentato ieri in risposta ad un altro blogghista, la mafia più pericolosa, quella finanziaria, l’avete al Nord…

    1. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      sono complementari l’una senza l’altra non vivono

    2. nick name

      VERO ANCHE QUESTO ANCHE SE NON SONO DEL NORD.

      MA CI TENEVO A DIRE APPUNTO CHE LEGGENDO TE SEMBREREBBE UN PARADISO TERRESTRE MENTRE SICURAMENTE LO ERA TANTO, TANTO, TROPPO TEMPO FA

  155. Nicola F.

    Intervista rilasciata dal Presidente Silvio Berlusconi al quotidiano Libero giovedì 8 marzo 2007.

    …Il Cavaliere non intende regalare la Lega alla sinistra, è chiaro. “Il mio rapporto con Bossi si fonda sull’amicizia e sulla lealtà. L’ha confermato lui stesso in una recente intervista al Messaggero. In privato poi mi ha rinnovato la sua fiducia proprio l’altro giorno”.
    L’amicizia con Bossi però si scontra con il referendum.
    “E’ un non problema, perché ho dato la mia parola a Bossi che sulla legge elettorale avremmo deciso insieme. Così faremo. Sono stati alleati leali nei cinque anni di governo e io sarò leale con Umberto. Vi dico anche un’altra cosa: sono convinto che questo referendum non si farà”.
    Legge elettorale a parte, con il Senatur li divide il partito unico o la federazione. Quella federazione che invece un altro alleato, Gianfranco Fini, sollecita.
    “Che fare? Ben prima delle elezioni, la fondazione Liberal di Ferdinando Adornato aveva lavorato per un manifesto del partito unitario del centrodestra e tutti gli avevano dato la loro disponibilità di massima. Anche alcuni esponenti della Lega sembravano essere interessati. Con l’avvicinarsi della campagna elettorale sono cominciati i distinguo che conoscete, fino ad arrivare alla strategia delle tre punte. Una strategia che, lo ricordo, io ho subìto.Perchè alla fine non ci ha dato la vittoria, un po’ per colpa dei nostri alleati e un po’ anche per quel che è successo quella notte che ho che ho definito degli spogli e dei brogli. Quanto agli errori, ne sono stati commessi dieci “capitali”: dalla mancata abolizione della par condicio alle alleanze non perfezionate per impuntature ora di questo ora di quello. Un errore in meno e avremmo vinto le elezioni, come meritavano i nostri elettori”…

  156. silvia bada

    Ma l’udc Cesa gela l’ex premier: noi invece diciamo sì al governissimo

    Berlusconi: «Larghe intese? No, si voti» Il leader della Cdl smentisce ogni ipotesi di governi tecnici. «La legge elettorale va bene, abbiamo i numeri per una maggioranza»

    MILANO – «Macchè larghe intese, l’unica via sono le urne . Basta un ritocco al sistema elettorale». Così Silvio Berlusconi che in lunga intervista al quotidiano Libero svela i suoi piani e lancia un appello agli alleati, spiegando che non è più tempo di pensare a governissimi o formule tipo “grosse koalition” alla tedesca, che pure lui per primo aveva ipotizzato all’indomani del risultato elettorale dell’aprile scorso. «In questo momento – sottolinea Berlusconi – non ci sono le condizioni per fare governi tecnici o di larghe intese. La via maestra resta il voto».

    «I VOTI CI SONO» – Il ritorno alle urne, secondo il Cavaliere, dovrebbe prescindere da una riforma del sistema elettorale, invocata da più parti come condizione indispensabile per evitare nuove impasse istituzionali causate da maggioranze risicate. «Non è vero che se andassimo a votare con la legge attuale, anche il centrodestra sarebbe nelle stesse condizioni del centrosinistra – dice il leader di Forza Italia -. Noi ora, dopo la cattiva prova della sinistra i voti ce li abbiamo e quindi avremmo una maggioranza ben più consistente. Anche al Senato». E aggiunge: «basterebbe poco per migliorare l’attuale legge. Basterebbe riportare il premio di maggioranza anche al Senato, com’era nel progetto originale, su scala nazionale anzichè regionale, come invece accade ora, e aggiungere un quorum del 4 o del 5 percento».

    …… aveva ragione sodano….. moriRETE democristiani…..

  157. Nicola F.

    Intervista rilasciata dal Presidente Silvio Berlusconi al quotidiano Libero giovedì 8 marzo 2007

    …Vox populi: li mandiamo a casa e subito dopo facciamo un decreto che rifinanzia le missioni. Il senso politico che noi diamo alle missioni non ha niente a che vedere con la puzza sotto il naso della sinistra radicale verso i militari. Tutti dicono: Berlusconi telefona a Bush, glielo spiega e Prodi va a casa.
    “Se ci fosse l’accordo di tutta la coalizione su una strategia del genere, molti di noi sarebbero disposti a prenderla in considerazione”.
    L’Udc non ci starà di sicuro. “L’opposizione non può essere efficace se non ritrova la sua unità”.
    C’è però un’altra soluzione: il centrodestra vota sì al decreto ma prima di farlo va dal Presidente Napolitano e fa presente che se quei voti fossero necessari per la sopravvivenza del governo, dev’essere lui a prendere in mano la situazione.
    “Non mi sembra sia una strada praticabile”.
    Allora teniamoci questa sinistra… E il centrodestra dovrebbe cominciare a pensare a una strategia di più lungo periodo. Quanto può durare? “Nessuno può dirlo. E’ persino inutile ribadire che sono divisi su ogni punto: è lì, sotto gli occhi di tutti. E’ però grave che un esecutivo privo di una politica estera condivisa unanimemente possa governare. Non basta però per azzardare stime sulla durata. Il loro unico cemento è dato dall’esercizio del potere e dal favore dei mezzi d’informazione. Nella sinistra resta forte l’idea di dominio politico della società da parte dei poteri pubblici, l’asservimento dei cittadini al potere e allo Stato, l’uso dello Stato come mezzo di omologazione politica”.
    Gli faccio notare che Maroni con questa sinistra intende dialogarci per fare la riforma elettorale e il federalismo.
    “Lì per lì, mi ha sorpreso, non lo nego. C’è stato evidentemente un equivoco che si è subito chiarito”…

  158. Umberto Dogli

    Noi ci faremo il bide’ con la Coca Cola, i musulmani col petrolio, gli indiani coi monsoni e gli americani con la brio rocchetta

    Cretin Etti
    Vota commento

    Certo che il bidè colla coca cola deve lasciare una sensazione peggio dei pantaloni aderenti in pelle.

  159. Nicola F.

    Ti proponiamo l’intervista rilasciata dal Presidente Silvio Berlusconi al quotidiano Libero giovedì 8 marzo 2007…

    PROSSIMA CRISI E…AL VOTO ANTICIPATO

    …E qual è la percentuale delle matricole al Senato? “Il 36, 5 per cento”.
    Sono questi che bloccano il voto anticipato, allora. E che sostengono trasversalmente Prodi in qualche modo. “No, il nodo è politico”.
    E’ la legge elettorale, il “porcellum”?
    “Sfatiamo anche quest’altro falso mito. Non è vero che se andassimo a votare con la legge attuale, anche il centrodestra sarebbe nelle stesse condizioni del centrosinistra. Noi ora, dopo la cattiva prova del governo della sinistra i voti ce li abbiamo e quindi avremmo una maggioranza ben più consistente. Anche al Senato, certo”.
    Allora se va bene così com’è, perché tanto affanno per cambiare la legge? Il dubbio che sia una polpetta avvelenata del centrosinistra, che con la scusa di riformare questo e quest’altro alla fine vivacchia, è grande.
    “Basterebbe poco per migliorare l’attuale legge. Basterebbe riportare il premio di maggioranza anche al Senato, com’era nel progetto originale, su scala nazionale anziché regionale, come invece accade ora, e aggiungere un quorum del 4 o del 5 per cento. Quanto al dialogo sulle riforme, vi garantisco che nessuno ha intenzione di regalare tempo al governo Prodi”.
    Le aperture sulle maggioranze variabili sembrano non interessare il Cavaliere.
    “No, no. Oggi non ci sono le condizioni per fare governi tecnici o di larghe intese. Per quel che ci riguarda, la via maestra resta il voto”.
    Se volere è potere, gli facciamo notare che basterebbe inchiodarli sul rifinanziamento delle missioni militari: perché regalare ossigeno a Prodi?
    “Quel voto lo dobbiamo per senso di responsabilità verso i militari. So che i nostri elettori sono perplessi perché questa sarebbe una grossa occasione per mandarli a casa, ma come si fa?”…

  160. Gennaro Esposito (rino)

    genna’, siete messi bene laggiu’ : in tv han fatto vedere un fiume della zona… li l’inquinante e’ l’acqua
    secondo me conviene andare da bassolino, ciriaco, mastella e relative consorti, dalla rosy e rovesciargli la scrivania adosso !!!
    umberta rossi (pdn) 08.03.07 16:55

    come e’ finita la storia di quelli che scavando pozzi vicino alla ferrarelle…. si succhiavano l’acqua originale e la rivendevano ?
    umberta rossi (pdn) 08.03.07 16:50

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Il fiume a cui alludete, signora, dovrebbe essere il Sarno che nasce nell’avellinese ed ha foce nei pressi di Castellammare di Stabia.

    E’ il fiume più inquinato d’Europa, perchè per decenni usato come sversatojo del polo conciario di Solofra (AV) e ciò fino a qualche lustro fa.

    Ora è in corso una bonifica radicale del fiume, dove, fino al dopoguerra, venivano gli storioni a riprodursi.Per questo i Politici che citate vanno ringraziati…

    La fonte in concessione alla Ferrarelle è pubblica e la Ferrarelle non può impedire, come fa, alla cittadinanza di attingervi liberamente…

    Così ad abuso si contrappone abuso.

    Sistema spiccio e senza lungaggini giudiziarie…

    1. Gennaro Esposito (rino)

      PS ieri ho ampiamente argomentato su come laggiù sia il Nord e il Sud invece debba essr definito lassù. Andatevi a leggere il post.

    2. umberta rossi (pdn)

      gennari’…so che e’ un brava persona, di ottima cultura e di stile ( cose che non si possono comperare) , capisco anche l’amore per la sua terra, pero’ certe volte vuol difendere l’indifendibile..

    3. silvano o.

      Gennaro, non ci sto !! Ci volete fregare il primo posto dei fiumi più inquinati non solo dell’Italia ma dell’Europa intera???? Hai mai sentito parlare del Lambro?? (per chi non lo sa si trova in Lombardia) Pure gli scarafaggi e le pantegane hanno rinunciato a fare la gita domenicale in quella cloaca.

  161. Nicola F.

    Ti proponiamo l’intervista rilasciata dal Presidente Silvio Berlusconi al quotidiano Libero giovedì 8 marzo 2007…

    IL MISTERO DEL VOTO ANTICIPATO

    …”In questo momento noi dovremmo stare schisci, zitti, fermi. E soprattutto uniti”. Invece Fassino l’altro giorno ha avuto gioco facile nell’infilzarlo laddove il Cavaliere più soffre: le divisioni nella Casa delle Libertà o di quel che resta. “Fuori dal Palazzo, c’è un popolo delle Libertà che ci chiede di stare uniti. I nostri elettori hanno già superato le distinzioni di partito, si sentono uniti nei valori comuni. Sono più avanti dei protagonisti politici, ecco perché dobbiamo dare loro una risposta”.
    Ci tornerà più volte, Berlusconi, su questo Popolo delle Libertà. Ma tra gli scenari futuri e la stretta attualità resta il fatto che il centrodestra è andato alle consultazione del presidente della Repubblica diviso, ognuno con una sua posizione. E le elezioni le ha chieste solo la Lega.
    “Non è mica vero: anche Forza Italia ha chiesto al Capo dello Stato elezioni anticipate. Le abbiamo chieste perché ci sembravano e ci sembrano ancora oggi la soluzione più lineare”.

    Allora chi non vuole le elezioni? Feltri gli ricorda la legge dei due anni, sei mesi e un giorno: il tempo di maturare la pensione. Ma quanto è fondata questa cosa? Neanche Berlusconi sa dire se sia vera oppure è leggenda.
    “Facciamoci spiegare da Schifani, se è vero che la pensione si matura a metà mandato più un giorno”.
    Tocca al capogruppo di Forza Italia al Senato svelarci la verità della cadrega. “La regola dei due anni, sei mesi e un giorno vale soltanto per chi è alla prima legislatura”, ci dice Schifani. Quello è il termine minimo per maturare la pensione, che comunque non potrebbe essere percepita prima dei 65 anni. Ci prendiamo gusto e domandiamo a Schifani: quanto prendono?
    “Tremila e cento euro lordi al mese, netti fanno duemila e duecento”.
    E qual è la percentuale delle matricole al Senato?
    “Il 36, 5 per cento”…

  162. CRISTIANO MARINELLI

    Ecco la puntata di Report, di Milena Gabanelli, che parla dell’acqua e della sua privatizzazione, vedete e diffondete:

    http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E11466,00.html

  163. Steva Marino

    Le briciole per una formica sono un lauto pasto.

  164. nick name

    PER GENNARO ESPOSITO ( RINO)

    TU CI RACCONTI ( PER CARITA’ IMMAGINO SIANO COSE VERE E DOCUMENTATE) DI UNA NAPOLI E DI UN SUD CHE TUTTI NOI NON CONOSCIAMO O FORSE NON CONOSCIAMO PIU’ ED INFATTI NEI TUOI RACCONTI I VERBI SONO TUTTI AL PASSATO, MAI AL FUTURO O AL PRESENTE!

    POI MI LEGGO IL LIBRO DI ROBERTO SAVIANO E SCOPRO UN ALTRO MONDO, UN ALTRO SUD.

    QUALE E’ QUELLO VERO?

    IL TUO O IL SUO ??

  165. viviana. vivarelli (viviana. vivarelli)

    La patafisica

    Jean Baudrillard

    “il comunismo crollò a causa della sua stessa inerzia, si autodistrusse dall’interno, implose, più che morire nella battaglia ideologica o nella guerra militare. Con l’assorbimento dei suoi dissidenti nel potere, non c’era più un contrasto di idee forti, di opposizione e resistenza, di trascendenza critica. Con l’integrazione degli ex regimi comunisti nel sistema del mercato mondiale capitalista e della democrazia liberale, l’Occidente non aveva più un Altro contro cui combattere, non c’era più nessuna tensione creativa o ideologica, né una alternativa globale al mondo occidentale”

    “la realtà era stata uccisa dalla virtualizzazione, mentre la specie umana si preparava a un’esistenza virtuale”

    “gli attacchi alle torri furono “l’evento principale, quello da cui sono derivati tutti gli altri, l’evento perfetto che unisce in sé tutti gli eventi che non sono mai accaduti..”

    “gli attacchi dell’11 settembre rappresentavano un nuovo tipo di terrorismo, che mostrava una “forma di azione che sta alle regole del gioco, che le stabilisce, esclusivamente con l’obiettivo di infrangerle … ed impossessarsi di tutte le armi del potere dominante”

    “Gli attacchi avevano evocato uno spettro di terrore che faceva credere che il sistema stesso della globalizzazione e il capitalismo e la cultura occidentali fossero minacciati dallo spirito del terrorismo e da possibili attacchi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo”

    “La condanna morale e l’unione sacra contro il terrorismo sono direttamente proporzionali alla prodigiosa esultanza provata nell’aver visto questa superpotenza globale distrutta”

    “è il modello terrorista che provoca un eccesso di realtà e fa crollare il sistema al di sotto di quell’eccesso”

    gli attacchi dell’11 settembre rappresentavano lo scontro della globalizzazione trionfante in guerra contro se stessa e inauguravano una 4°guerra mondiale”

    http://www.masadweb.org

  166. silvia bada

    non lo sapevo…. che i disobbedienti adesso si chiamano COMUCRIstiani……

    1. alberto rossi

      a si?

      io li chiamavo cattocomunisti, per indicare coloro che vanno alla messa con l’unita’ in tasca.

      ma si sa’, i tempi cambiano.

      solo i politici rimangono

  167. silvia bada

    NON CI SI CREDE!

    Roma, 8 mar. – (Adnkronos) – ”Ci sono tutte le condizioni per votare contro. Ma se ricomincia la danza e va in scena un’altra commediola come l’altra volta, ‘se non ci sono i voti c’e’ la crisi e siamo tutti rovinati’, allora esco dall’Aula. Ma altrimenti voto no”. Cosi’ il senatore Fernando Rossi, ex Pdci, esprime al quotidiano on line ‘Affaritaliani.it’ la sua posizione sul decreto che rifinanzia la missione in Afghanistan.

    Roma, 8 mar. – (Adnkronos) – “Non ho cambiato idea, confermo che votero’ no. A maggior ragione visto quello che sta accadendo”. Il senatore Franco Turigliatto, espulso da Rifondazione comunista, annuncia al quotidiano online ‘Affaritaliani.it’ che votera’ contro la missione in Afghanistan quando il decreto arrivera’ a Palazzo Madama.

    Roma, 8 mar. (Adnkronos) – ”Sono soddisfatto. Mi sembra che meglio di cosi’ non poteva andare”. Cosi’ il premier Romano Prodi commenta il voto della Camera sul decreto di rifinanziamento delle missioni italiane all’estero, parlando con i giornalisti prima di rientrare a palazzo Chigi.

    …..davvero davvero!

    —–> per l’appunto….

    il voto è stato dato alla camera e quelli sono senatori, fin quì ci arrivo…… ma che il salame è soddisfatto e sereno non ci arrico prorpio. ciccio….

  168. Ada Fluvina

    e mi ritrovo come sempre a:
    1. leggere
    2. sdegnarmi
    3. chiedermi il perchè di queste cose e, subito dopo… il perchè il nostro grande beppe non decida una volta per tutte di scendere in campo, riportare un equilibrio dove ormai proprio non c’è più…

    beppe, tu che puoi… scendi in campo e riporta le cose allo stato che il senso civico e la ragione richiedono… non ignorarci, siamo in tanti!

  169. Nicola F.

    BERLUSCONI: NO A MISSIONE AFGHANISTAN SOLO SE CI FOSSE UNA STRATEGIA DI TUTTO IL CENTRODESTRA

    Ti proponiamo l’intervista rilasciata dal Presidente Silvio Berlusconi al quotidiano “Libero” giovedì 8 marzo 2007…

    “Accetto anche stavolta il consiglio del direttore Feltri: lavorerò per ricucire. Come ho sempre fatto. Ho avuto tanta pazienza in questi anni: credo che tutti me la debbano riconoscere. Ma non dipende solo da me: l’unità del centrodestra la si costruisce insieme”.Mentre il Cavaliere parla, sul tavolo plana l’ultimo sondaggio prodotto dalla società americana, quella che in campagna elettorale tutti prendevano in giro perché lo dava in costante rimonta. “Silvio dà i numeri”, sfottevano a sinistra. La notte del 10 aprile quelle risate sarebbero diventate bocche cucite. Ora nessuno scherza più sui numeri di Euromedia Research. E se sta scritto che il 58,4 per cento degli elettori ha fiducia in lui e che al contrario Prodi ne ha solo il 30 per cento, conviene crederci. E se il centrodestra vola al 52,2 per cento senza l’Udc di Casini (con lui farebbero il 57 per cento) contro il 42,5 del centrosinistra, è meglio ragionarci su…”

  170. viviana. vivarelli (viviana. vivarelli)

    La patafisica

    Copio:

    Ieri e’ mancato il pensatore, filosofo, intellettuale francese Jean Baudrillard.
    E’ stato un precursore, sotto molti aspetti.
    Nella seconda meta’ degli anni sessanta scrisse tre libri “Il sistema degli oggetti”, “La societa’ consumistica” e “Critica all’economia politica del segno” in cui , in piena fase acritica della societa’ consumistica, si avventurava in uno studio sugli oggetti, sulla loro simbologia e sul riflesso che questi simboli determinavano e avrebbero determinato in maniera sempre piu’ preponderante sul sistema e sulle organizzazioni sociali.
    Contestualmente, in questi primi libri, vi fu anche una critica al “valore d’uso e valore di scambio”marxista, o meglio, Baudrillard sosteneva la loro inadeguatezza.
    Pensava che si dovesse attribuire a questi “valori” dei simboli, appunto e che in virtu’ di questa attribuzione traessero, quindi, origine i cosiddetti bisogni imposti, fondamento principe della societa’ dei consumi.
    Nel ‘68 definiva l’alienazione come elemento strutturale ed imprescindibile per qualsiasi societa’ di mercato. Dove tutto e’ alienabile.
    Con gli anni, la critica al marxismo si fece piu’ marcata e la sua posizione si radicalizzo’: sosteneva che esso fosse inadeguato, come alternativa al sistema capitalistico, sostanzialmente perche’ aveva una posizione che ruotava attorno al prodotto e non prendeva in considerazione altri elementi fondamentali come il tribalismo o le religioni…
    Fu un sostenitore della “patafisica”

    http://www.masadweb.org

  171. Erio Calderara

    Splendido il risultato per il microscopio elettronico. Ora vorremmo rimanere informati sui risultati del suo utilizzo.

    1. Andrea Brizzi

      Ci si vede un sacco di cosine piccine

  172. fabrizio liviotti

    aspttiamoci anche la privatizzazione dell’ aria oramai non ci si stupisce ma queste persone al futuro dei loro figli non ci pensano? xchè di questo passo l’ intero pianeta andrà distrutto o mi sbaglio

  173. paolo tumolo

    SONO DELLE MERDE !!

  174. Gennaro Esposito (rino)

    LA GROTTA DELLA DRAGONARA
    LA GROTTA DELLA DRAGONARA

    Sulla spiaggia di Miseno è l’ingresso della Grotta della Dragonara, imponente cisterna scavata completamente nel tufo con copertura voltata a botte, divisa all’interno in cinque navate da quattro file di pilastri alquanto irregolari.

    La struttura può considerarsi lo sviluppo in grande di altre simili nell’area flegrea. A Baia, per esempio, una cisterna scavata nel tufo retta da quattro pilastri fu realizzata nel costone tufaceo all’incrocio tra le vie Lucullo e Fusaro.

    Nella volta della cisterna si aprono tre lucernari dotati di scale, che conducono al di sopra della cisterna stessa. Scavi effettuati anni addietro nella zona portarono alla scoperta dei resti mal conservati di un ninfeo e di cisterne.

    La presenza sul lato ovest della Dragonara di una fonte d’acqua dolce, utilizzata forse già dai Saraceni ma certo fino ad alcuni decenni fa dagli abitanti del luogo, lascia pensare che questa e le altre cisterne fossero utilizzate per la villa marittima attribuita a Lucullo.

    Nelle vicinanze, infatti, si individuano una serie di ambienti (ninfei e peschiere), attualmente semisommersi tra la spiaggia e il costone.

    Che la cisterna fosse a uso privato si deduce dall’esistenza della Piscina Mirabile, certamente pubblica e di maggiore capacità, e in grado di canalizzare più funzionalmente l’acqua del Serino per erogarla direttamente alla flotta e alla colonia marittima.

  175. giacomo zanitti

    curati. oppure fanne buon uso della corda e impiccati!!!!

  176. Gennaro Esposito (rino)

    ‘O puzzaro (Il manutentore di pozzi)

    Molte case del centro storico di Napoli, in ogni caso, conservano ancora oggi l’accesso agli antichi pozzi dai quali era (ed è) possibile attingere acqua.

    Ma chi provvedeva alle pulizie periodiche ed alla “manutenzione” dell’impianto?

    C’era ‘o puzzaro che, assicurato da robuste corde, si calava nel pozzo fino a raggiungere le cavità sotterranee per eliminare i detriti (e non solo quelli!) che si accumulavano col tempo rendendo l’acqua imbevibile.

    Qualche volta ‘o puzzaro era convocato d’urgenza per recuperare oggetti od animali domestici caduti accidentalmente o per rintracciare, su mandato della gendarmeria, ricercati che, per sfuggire al “delegato di polizia”, si calavano negli sconosciuti anfratti della Napoli sotterranea.

    Gli ultimi pozzari hanno contribuito notevolmente a redigere una mappa del sottosuolo della città, per secoli sconosciuto, ignorato e sfruttato senza raziocinio come cava di tufo e scarico di rifiuti.

    1. umberta rossi (pdn)

      come e’ finita la storia di quelli che scavando pozzi vicino alla ferrarelle…. si succhiavano l’acqua originale e la rivendevano ?

    2. umberta rossi (pdn)

      genna’, siete messi bene laggiu’ : in tv han fatto vedere un fiume della zona… li l’inquinante e’ l’acqua

      secondo me conviene andare da bassolino, ciriaco, mastella e relative consorti, dalla rosy e rovesciargli la scrivania adosso !!!

  177. umberta rossi (pdn)

    scusate, ma in quale posto d’italia manca l’acqua ?

    al sud ? ma li e’ un’altro mondo, e con i soldi che il nord ha dato free al sud potevano costruirsi un paio di monti tipo bianco e rosa… e costruirsela da loro l’acqua

    ….. so, so, avete ragione: giu’ al sud le organizzazioni mafiose e politiche si mangerebbero fuori anche le montagne.

    … ma fa piu’ male vedere svenduta l’italia acquifera alle multinazionali grazie a sindacalisti ideologizzati, incapaci perche’ con paraocchi politici,ciechi industrialmente parlando che non sapevano e non vedevano l’andamento industriale dell’italia negli anni passati, buoni solo a far sciopero per le minime cretinate mondiali.
    ……….oltre ai soliti politicanti da 4 soldi di sinistra incapaci, bugiardi e infinocchiatori.

    sinistra, rovina della terra !!!

    1. Andrea Brizzi

      Umberta, ma chiava!

    2. umberta rossi (pdn)

      non ti preoccupare: faccio la mia parte !!

  178. ettore muti

    Bravo Ettoruccio torna al giulivo…

    PS: chi legge i miei commenti sa bene che non sono ne ideologizzato ne allineato a sx o dx. Lo stesso non si può dire di te, quindi: chi è il pecorone?
    In quanto alla cultura lascia parlare chi ci conosce di persona, qui sul blog ti rendi ridicolo a fare l’intellettuale con le finestre di wikipedia aperte e sovrapposte.

    Buona Giornata incauto navigatore.
    Maurizio G. Cataldo Commentatore certificato 08.03.07 11:52

    Cataldo, se tu avessi un minimo di perspicacia, avresti compreso da solo che Ettore Muti non ha niente a che vedere con i berluscones del Giulivo, ma tant’è…

  179. Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture)

    perchè non ti studi a modino “il libro nero del comunismo” è vero che l’ha stampato lo psiconano ma è il frutto di ricerche di storici francesi socialisti. sono solo 700 pagine e vedrai che il numero dei morti che il comunismo ha provocato in un solo secolo è superiore alla somma della popolazione dei secoli passati!!!
    marco aurelio 08.03.07 16:20

    Non leggo libri oltre le 50 pagine, ma offri uno spunto di discussione interessante. Per l’analogia Cristianesimo – Totalitarismo Criminale il comunismo è ottimo. I caratteri sono gli stessi però lo sono anche gli esiti pratici, nonostante la sconfitta storica del comunismo.
    Fare il segno della croce e sbandierare un pugno chiuso sono nella normalità. Il saluto romano è da “criminali”. Il Fascismo calza di più.

  180. Gennaro Esposito (rino)

    Ciò è dovuto al fatto che le acque di acquedotto o di fogne, trovano quasi sempre una via preferenziale verso i vecchi pozzi, per cui si innesca un vuoto che procede verso l’alto e si rende palese solo allorché in esso crolla l’ultimo strato, costituito o da solai di terranei o dalla massicciata delle stesse strade.Dopo circa 20 anni di scavi e di bonifica, oggi è possibile conoscere una pagina inedita della storia di Napoli.

    Nelle visite guidate nel sottosuolo, si va sotto i Quartieri Spagnoli, si possono ammirare le vecchie cisterne dell’acquedotto del Carmignano e si possono rivivere le sensazioni di chi vi si rifugiò durante la guerra. Sulle mura sono graffite pagine di storia, nomi e caricature di personalità che hanno fatto la storia di Napoli e dell’Italia, costumi dell’epoca, soldati di varie nazioni, date.

    Si possono leggere esternazioni a volte ingenue, a volte salaci, fatte da coloro che, essendo costretti a vivere sotto terra come talpe per salvare la vita, vollero tramandare ai posteri le loro considerazioni, la loro rabbia, la loro disperazione.

    Una curiosità: nessun graffito è datato prima del Settembre 43.

    Dimenticavo: si poteva attingere acqua direttamente dall’interno delle case o dai cortili comuni ed esistevano “pozzari”, addetti alla manutenzione di aree determinate, distinte da propri contrassegni. Io sono nato in Via Foria 154, in una casa situata al secondo piano che, nel locale adibito a cucina, ha un pozzo dal quale è possibile attingere acqua.

    La casa esiste ancora, con il pozzo e con l’acqua.

    (Fine)

  181. Maria Faita

    La gente si sta organizzando. Solo che non è ascoltata: nel mio paese (bassa bresciana) abbiamo raccolto quasi 500 firme chiedendo al sindaco di attivarsi perchè il nostro acquedotto resti pubblico (da noi l’ATO ha deciso per l’affidamento a società mista, 60% pubblica e 40% privata). Anche nel paese vicino sono state raccolte più di 600 firme. Il nostro sindaco si è detto preoccupato per questa specie di “esproprio” del bene acqua di proprietà PUBBLICA operato dall’ATO a favore della gestione privata. Posizione ribadita nell’assemblea pubblica in cui gli abbiamo consegnato le firme. Ma alla prova dei fatti,cioè quando si tratta di andare ad approvare gli atti che consentono all’ATO di privatizzare sempre di più, i Comuni deliberano. Per non essere commissariati: perchè la legge consente all’ATO di far adottare D’IMPERIO gli atti amministrativi con poteri sostitutivi nei confronti dei consigli comunali. Grazie a questo bel sistema democratico e partecipativo, nella nostra provincia l’ATO, da assemblea dei 208 comuni, è trasformato in CONSORZIO di diritto privato, dove un consiglio di amministrazione di 10 soggetti definiti rappresentativi (da chi, non si sa) deciderà sull’acqua di 1.000.000 di persone. Altro che darcela a bere, ormai siamo obbligati a ingoiare di tutto e di più, senza poter alcuno. Chi si sta SVEGLIANDO sono i comuni delle nostre valli, abituati ad amministrare secondo la logica delle COMUNITA’ MONTANE, ovvero per comprensori omogenei, gestendo secondo logiche di condivisione le risorse comuni, ben conoscendo l’importanza dei loro bacini idrici. Traduzione: piccolo e pubblico è bello, e sicuramente MEGLIO di quei mostri insaziabili inventati per prosciugare le nostre tasche in nome del nostro bene. Continua a chiedere una FIRMA SULLA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SULL’ACQUA PUBBLICA. Magari te, che sei un comico, ti ascoltano. (ATO: Ambito territoriale ottimale, formato dei comuni dell’ambti. Puo funzionare: chiedetelo a Lodi)

  182. Dario Mantova

    se dicevo un privato che investe un capitale personale per produrre reddito e lavoro, ha giustamente diritto a un guadagno superiore a colui che produce per suo conto, in quanto il soggetto che investe corre un rischio personale
    che il sottoposto non corre

    Marco F,i.a,s.c.h,i. 08.03.07 15:50

    POSSO DARTI PER SICURO CHE MOLTI PICCOLI IMPRENDITORI GUADAGNANO POCO PIU’ DEI LORO DIPENDENTI. MOLTO SPESSO FALLISCONO PERCHE’ LA CONCORRENZA DALL’ESTERO E’ SPIETATA E A VOLTE SONO COSTRETTI AD EVADERE QUALCOSA DAL FISCO, EPPURE NON NAVIGANO NELL’ORO. OGGI IN ITALIA L’IMPRESA E’ TARTASSATA. CON QUESTO NON VOGLIO DIRE CHE SIA GIUSTO GIUNGERE A SOLUZIONI ESTREME DI LAVORO FLESSIBILE CHE SI TRADUCE IN PRECARIATO PER I GIOVANI LAVORATORI. PERO’ LE AZIENDE VANNO SICURAMENTE AIUTATE DAL PUNTO DI VISTA FISCALE E CONTROLLATE AFFINCHE’ NON SI GIUNGA A QUELLE DEVIAZIONI DEL CAPITALISMO CHE TUTTI BEN CONOSCIAMO.

    QUELLO CHE BISOGNEREBBE EVITARE E’ IL FORMARSI DI LOBBY MONOPOLISTICHE CHE UCCIDONO IL SANO CAPITALISMO, CHE UCCIDONO LA LIBERA CONCORRENZA, CHE SFRUTTANO GLI UTILI PER DIVIDERLI CON GLI AZIONISTI ANZICHE’ TRADURLI IN SERVIZI MIGLIORI.

    NON SEMPRE SONO D’ACCORDO CON GRILLO PERO’ STAVOLTA CONDIVIDO IL SUO DISCORSO SULL’ACQUA, E SULLA TELEFONIA. SECONDO ME LE FORME PARASSITARIE CHE INTENDI TU SONO PROPRIO QUESTE. MA QUESTO NON E’ CAPITALISMO, SONO DEVIAZIONI CHE UN GOVERNO DEVE INTERROMPERE.

    AUTOSTRADE SPA, AD ESEMPIO, FARA’ PRIMA GLI INTERESSI DEI PROPRI AZIONISTI, E SOLO DOPO AVRA’ A CUORE L’INTERESSE DELL’AUTOMOBILISTA. PRIMA DI FARE UN’OPERA NECESSARIA, GUARDERA’ SE GLI CONVIENE FARLA, E NEL CASO TENTERA’ IN QUALCHE MODO DI NON FARLA, SE QUESTO COMPORTA RISCHI PER I SUOI AZIONISTI.

    TELECOM E GLI ALTRI GESTORI DI TELEFONIA CI HANNO RIEMPITO DI BALZELLI PERCHE’ NESSUN GOVERNO E’ STATO CAPACE DI METTERSI CONTRO QUESTO STATO DI COSE. QUESTO STATO DI COSE UCCIDE IL SANO CAPITALISMO CHE E’ FATTO DI CONCORRENZA LEALE E DI SERVIZI DA OFFRIRE AL CITTADINO.

    1. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      guarda che io non disquisivo sul fatto che chi rischia in proprio ha diritto a un ritorno

      ma qui di grosse aziende che rischiano in proprio non ce ne sono sono tutte sovvenzionate dai nostri soldi

      per i piccoli beh che dire, ti basti sapere che sono un EX piccolo commerciante 🙂 e che purtroppo per me conosco benissimo la realta economica e fiscale delle piccole realta commerciali o imprenditoriali :/

    2. Andrea Brizzi

      No! Non dirmelo, mi strazi il cuore… Poveri piccoli imprenditori, costretti a evadere il fisco. Dimmi chi sono, dove sono, voglio aiutarli io di persona, poveri piccolini.

  183. Gennaro Esposito (rino)

    Ovviamente, le cisterne destinate a conservare l’acqua non erano un modello di igiene e spesso contribuirono alla diffusione di malanni ed epidemie per cui nel 1885, dopo una tremenda epidemia di colera, fu abbandonato l’uso del vecchio sistema di distribuzione idrica per adottare il nuovo acquedotto, che ancora è in funzione e che, a giudizio di molti esperti, non ha risolto questo secolare problema.

    L’ultimo intervento sul sottosuolo fu imposto da avvenimenti che hanno lasciato un’impronta indelebile e cicatrici incancellabili nelle caratteristiche urbane e sociali della vecchia città. Faccio riferimento alla seconda guerra mondiale, quando per offrire rifugi sicuri alla popolazione si decise di adattare le strutture dell’antico acquedotto alle esigenze dei cittadini.

    Furono allestiti in tutta Napoli 369 ricoveri in grotta e 247 ricoveri anticrollo. Un elenco ufficiale del Ministero degli Interni del 1939 annoverava 616 indirizzi che portavano nei 436 ricoveri suddetti, alcuni dei quali con più di un accesso.Finita la guerra, per la mancanza di mezzi di trasporto e per la nota sciatteria dei napoletani, che ci ostiniamo a definire furberia, quasi tutte le macerie furono scaricate nel sottosuolo, quasi a voler seppellire con esse, anche tutti i ricordi di quel triste periodo.

    Fino alla fine degli anni ’60 non si è più parlato del sottosuolo, anche se molti continuavano ad utilizzare i pozzi come discariche. Dal 1968, però, cominciarono a verificarsi dissesti e sprofondamenti dovuti essenzialmente a rotture di fogne o perdite del nuovo acquedotto: tali inconvenienti, che in tutte le città del mondo si evidenziano con rigurgiti di liquami in superficie o allagamenti, a Napoli invece, proprio per la presenza del vasto sottosuolo cavo, si palesano con grosse voragini.

    (segue)

  184. Gennaro Esposito (rino)

    Nei secoli successivi l’espansione della città, con la conseguente, crescente necessità di materiale da costruzione, indusse gli abitanti del luogo a scavi sempre più estesi e alla realizzazione di un vero e proprio acquedotto che permetteva di raccogliere e distribuire acqua potabile grazie ad una serie di cisterne ingegnosamente collegate ad una fitta rete di cunicoli.

    Tale tendenza crebbe ulteriormente durante il dominio dei romani che, sfruttando le loro ben note capacità, ampliarono a perfezionarono l’esistente acquedotto facendo di Napoli una delle città meglio servite dell’epoca. Alla creazione della “città che poggia sul vuoto” contribuirono, nei secoli successivi, altri avvenimenti che cercheremo di schematizzare:

    – A partire dal 1266, con l’avvento degli Angioini, la città conobbe una grande espansione urbanistica con conseguente incremento dell’estrazione del tufo dal sottosuolo per costruire nuovi edifici;

    – Per evitare l’espansione incontrollata della città, fra il 1588 ed il 1615, alcuni editti proibirono l’introduzione di materiali da costruzione entro la cinta urbana e i cittadini, per evitare sanzioni e soddisfare la necessità d’ampliamento urbanistico, pensarono bene di estrarre il tufo sottostante la città, sfruttando i pozzi già esistenti, ampliando le cisterne destinate a contenere l’acqua potabile e ricavandone di nuove.

    Vale la pena di ricordare che questo tipo d’estrazione, che avveniva dall’alto verso il basso, richiedeva tecniche particolari al fine di garantire la stabilità del sottosuolo ed evitare crolli indesiderati e che non tutti furono all’altezza del compito.

    (segue)

  185. Tiziana Stanzani

    divertente, ma c’é qualcosa di piu’ orrendo: il lavoro nero dei bambini, lo sfruttamento delle donne, gli operai che per 40 anni si facevano i turni di notte alla FIAT, le migliaia di minatori seppelliti tutta la vita per raccogliere carbone, i lavori nei campi… altro che laurearsi in stronzate come scienze politiche per poi lamentarsi di fare i centralinisti…

  186. Francesco Manfredi

    E PENSARE CHE I PARASSITI CHE PROFITTANO DELLE LORO POSIZIONI DI POTERE, PER FAR DANNI ALLA COLLETTIVITA’, PER PROCURARSI PROFITTO, SONO UNA NETTA MINORANZA, E NOI INFINITAMENTE DI PIU’. POTREMMO RIVOLTARCI E ANDARLI A SCOVARE NELLE LORO LUSSUOSE DIMORE E FARE COME NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE. MA DA CHI COMINCIAMO? E CHI PARTE PER PRIMO? SALUTI DISILLUSI

  187. giovanni dimichele

    …. il buon fassino sottolineava che la statistica è una scienza esatta (parte del testo censurato nel commento precedente….)

  188. Gennaro Esposito (rino)

    Napoli sotterranea: come e perché

    I poeti e gli autori nati all’ombra del Vesuvio sono stati, da sempre, concordi nell’attribuire al Signore sentimenti di particolare affetto nei riguardi della loro città. Cominciò Polibio affermando che, conquistati dalla sua bellezza e dalla sua fecondità, gli dei se ne contendevano il possesso e tale tradizione continua ancora oggi, splendidamente perpetuata da Capurro, E.A.Mario, Bovio, Di Giacomo e via discorrendo.

    Tutti sono concordi nell’affermare che, in un momento di buonumore, il Signore si è divertito ad elargire ai napoletani autentici tesori, purtroppo frettolosamente e scriteriatamente dilapidati. Tra l’altro, nell’intento di non fare lavorare troppo i suoi simpatici scugnizzi, il Creatore pensò bene di mettere sotto i loro piedi un eccellente materiale da costruzione, facilmente estraibile, immediatamente utilizzabile e, particolare non trascurabile, gratuito.

    L’esistenza di Napoli sotterranea è legata proprio a tale elargizione poiché il sottosuolo della città è composto di roccia tufacea che ha caratteristiche di leggerezza, friabilità e stabilità del tutto particolari. I primi a sfruttare le caratteristiche geologiche del territorio furono i Greci che, a partire dal 470 a.C., diedero inizio alla crescita di quel mondo affascinante che è la Napoli sotterranea.

    E’ facile arguire come gli intenti dei greci non fossero artistici poiché le trasformazioni furono dettate da esigenze d’approvvigionamento idrico e dalla necessità di recuperare materiale da costruzione per erigere gli edifici di Neapolis.

    Le cavità create per prelevare i blocchi tufacei utilizzati come mattoni furono utilizzate, infatti, come cisterne sotterranee adibite alla raccolta d’acque piovane.

    (segue)

  189. giovanni dimichele

    So che non centra nulla con il post di oggi ma quest è un scoop che deve essere reso noto al popolo dei blog.
    Oggi ho ascoltato al tg1 un’intervista di fassino (cadaverico più del solito….) che attaccava berlusconi in quanto quest’ultimo negava l’evidenza di risultati statistici. Inoltre per rafforzare la sua tesi sottolineava. > Una scienza esatta?
    Forse il buon fassino si riferiva al sondaggio in cui risulta che:
    “Cosa fanno gli uomini italiani dopo aver fatto l’amore?
    Il 5% si gira dall’altra parte e dorme; il 9% si alza e va in cucina a bere un bicchiere; il 15% fuma una sigaretta. E il restante 71 si alza, si veste e torna a casa dalla moglie!”
    Ci permetta di ridere alle sue st….zate onorevole

  190. Gianfranco C.

    AZIONE DIRETTA PER FARCI SENTIRE:

    Aboliamo i privilegi parlamentari

    http://www.petitiononline.com/06032007/petition.html

  191. francesco igo

    RAGAZZI SCUSATE SE PARLO DI ALTRO!!!!
    TRA QUALCHE GIORNO PER TUTTI I DIPENDENTI AVVERRA’ UNA SCELTA OBLIGATA, LA DESTINAZIONE DEL TFR.
    STATE ATTENTI, LO STATO HA BISOGNO DI DANARO BELLO E FRESCO, ECCO PERCHE HA FATTO QS.
    IL FONDO DI DESTNAZIONE I.N.P.S è UNA VORAGINE, UN’ABISSO SENZA FINE DOVE TUTTI ATTINGONO.
    LASCIATE I “VOSTRI” SOLDI AL DATORE DI LAVORO,NEL CASO VI DOVESSE FREGARE, ALMENO AVETE LA CHANCE DI SAPERE CON CHI PRENDERVELA.

  192. Steva Marino

    A me basta questo mondo, e ci vivo bene, l’unica cosa che mi un poco fastidio e’ l’ipocrisia.

  193. Gianfranco C.

    La Francese fu ftta dai borghesi che volevano il Potere e si tirarono dietro la gleba…. Quella Russa non cambiò assolutamente nulla: prima erano morti di fame sotto lo zar e dopo sotto il nazicomunista Stalin.

    Ma mi piace questa rivisitazione, di fantasia, che fai della storia: complimenti. Pieghi la storia alle tue strambe conclusioni…. Un pò come le Convergenze parallele e il Partito di Lotta o di Governo 🙂

  194. Mario Amabile

    Qualche settimana fa sentivo l’ex ministro TREMONTI che parlava in maniera negativa delle liberalizzazioni di BERSANI.

    Mentre riflettevo su cosa avesse fatto TREMONTI, ho sentito il prosieguo del suo discorso che verteva su una ben più importante, a suo parere, liberalizzazione, quella dell’acqua potabile!
    Già solo l’aver attaccato gli interventi fatti da Bersani aveva suscitato in me un qualche disappunto.
    Ma sentire affermare che è prioritario liberalizzare l’acqua potabile e che lui avrebbe fatto qualcosa subito, mi ha fatto paura.

    In un mercato come quello italiano dove non esiste la concorrenza, dove i consumatori sono tartassati da tutti, energetici, farmaceutici, assicurazioni, telefonici, quale speranza rimarrebbe se pure l’acqua potabile finisse in mano ai “monopoli privati”?

    La risposta l’abbiamo vista in trasmissioni come Report, in tutte le città dove si è privatizzata l’acqua, si vivono situazioni agghiaccianti, bollette raddoppiate e triplicate nell’arco di mesi a fronte di un servizio del tutto uguale a quello comunale. Pensionati che diventano morosi, costretti a decidere se pagarsi gli alimenti o diventare fuorilegge.

    Gli interessi sono forti, si tratta di milioni di euro da raccogliere, le società che guadagneranno da questa situazione hanno schierato, come sempre succede nel nostro paese, alcuni politici per fare i loro interessi, pronti ad un nuovo scambio di favori. Il legame che unisce il denaro al potere è sempre più importante di quello che unisce i politici ai cittadini.

  195. Rino Michels

    Il quale Menippo se lo faceva pestare allegramente nel tabaren da baldi giovanotti…

  196. Steva Marino

    Le rivoluzioni per settore lasciano il tempo che trovano.Sono parole inutili.Tempo perso.
    Due sole rivoluzioni hanno prodotto eguaglianza
    per alcuni anni:Rivoluzione Francese e Russa.
    Aldila’ di questi due brevi periodi e’ sempre stata vigente in ogni luogo ed in ogni tempo la legge del Menga.
    A propostito, la novita’ Amato-Prodi con la maggioranza mobile, non e’ una novita’.
    Gia Moro imbarco’ Berlinguer nel 1976 con la maggioranza parlamentare-programmatica.
    A Moro non porto’ fortuna, speriamo che anche a Prodi non faccia cosi’ Male.

    1. Steva Marino

      Volevo solo dire che per quelli della gleba sono stati gli unici due periodi in cui , per poco tempo, hanno goduto, poi nuove caste di potere borghese e comunista come dici te si sono insediate.
      Anche adesso in america sono condannati alla sedia eletrrica solo i disperati.
      I ricchi che uccidono l’amante non finiranno mai sulla sedia elettrica.
      La rivoluzione francese e russa sono stati gli unici periodi storici in controtendenza.
      Tutto qui. Non mi volevo ergere a storico. lungi da me.

  197. Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture)

    Magari la religione fosse solo una mistificazione da oppiaceo!
    Volendo essere buoni, Cristianesimo e Fascismo hanno un valore condiviso fondamentale:
    una ideologia politica che ha lati positivi e aspetti oscuri e in entrambi i casi, un’applicazione di essa che si è rivelata con tutti i connotati del crimine (e non parlo solo di guerre sante o sante inquisizioni). Crimini molto più efferati per quanto riguarda il Cristianesimo.
    Perchè si criminalizza chi, scioccamente, è nostalgico del Duce alla carbonara, e non si processa per direttissima uno che segue la messa ogni domenica?

  198. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    MENTRE REINVESTIRE IL CAPITALE SIGNIFICA MOLTO SPESSO ESPLORLO AL RISCHIO DI PERDERLO, ED E’ QUESTO RISCHIO CHE UNA CERTA SINISTRA NON VUOLE RICONOSCERE. LA TUA ANALISI DEL COSIDETTO CETO BORGHESE ED IMPRENDITORE MI PARE MOLTO APROSSIMATIVA, SCOLPITA ROZZAMENTE CON L’ACCETTA.

    Dario Mantova 08.03.07 14:38 | Rispondi al commento |
    Vota commento

    la classe parassita e quella che non produce che bazzica dentro e attorno alla corte di palazzo raccogliendo a volte gli avanzi (per chi e attorno) a volte il piatto pieno (per chi e dentro)

    per il resto non so che dirti uno non mi pare il posto per mettersi a fare trattati di sociologia,
    primo non sono un sociologo, secondo degli esempi per quanto “rozzi” rendono bene l’idea e sono di facile comprensione per tutti.
    Per il resto se ci tieni a controllare la forma facendo finta di non comprenderne il contenuto fai pure

    se dicevo un privato che investe un capitale personale per produrre reddito e lavoro, ha giustamente diritto a un guadagno superiore a colui che produce per suo conto, in quanto il soggetto che investe corre un rischio personale
    che il sottoposto non corre, il quale pero’, nonostante non abbia diritto di pretendere un tenore di vita economico pari al soggetto investitore, ha comunque diritto a un reddito che consenta un tenore di vita dignitoso e privo di stenti per lui e i componenti del suo nucleo familiare andava meglio

  199. joseph pane

    @@
    Ricca,recita il post,ha intervistato
    1)Giuseppe altamore di famiglia “cristiana”.
    2)Riccardo Petrella,professore emerito(emerito come CoSSiga?)dell’universitè catholique di Lovanio(Belgio).

    Vista la loro “cattolicità” chissa quante balle raccontano.Tanto per cominciare la legge Galli non è del 1992 ma del 1994.Ed è esattamente la legge 36 del 05/01/1994.
    Diffidate dei cattolici,loro falsificano tutto.
    Poi,una volta scoperti,diranno che:”l’hanno fatto per il tuo bene”.

    I cattolici vanno messi al rogo.
    Hanno combinato più scempi delle armate di tutti i tempi.Eppure sono ancora ascoltati e riveriti.
    Questo è un altro irrisolvibile mistero.

  200. Max Gallo

    FORZA BEPPE!
    Oggi hai acquisito un nuovo sostenitore 😉

    NON ARRENDERTI! SIAMO CON TE!

  201. Andrea Brizzi

    Giusto Hans, so’ capaci tutti!

  202. Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture)

    Ciao a tutti.
    Non prendo nemmeno in considerazione il fatto di leggere lo scritto di Grillo. Sarà il solito ciarpame. E allora gli faccio un favore e scrivo qualcosa su cui si può realmente aprire un dibattito. Sto scrivendo un saggio sulle analogie tra Cristianesimo e altri crimini (o considerati tali) e altri malsani costumi.
    Solo alcuni: Cristianesimo e Pornografia, Cristianesimo e Pedofilia, Cristianesimo e Totalitarismo.
    Oggi vi illustrerò quest’ultimo. Prendo ad esempio il Fascismo (lo scopo è quello di rendere intellegibile il pensiero alla maggior parte di voi, quindi prendo il totalitarismo all’amatriciana del Duce).

    Dopo aver riscontrato semplici analogie criminali, sia per caratteri qualitativi sia quantitivi (quantità che vedono in netto svantaggio il Fascismo) e che risultano ampiamente banali e certificate, la mia domanda è:

    Perchè il saluto romano è (o era) considerato apologia di reato, punibile penalmente, e il segno della Croce no?
    Il segno della croce non è altrettanta icona di crimini perpetrati contro l’Umanità tutta?

    Sicuro del valore aggiunto che porterete al mio pensiero, vi saluto con immutata stima.

    In fede,
    Massimo Bolli

    1. Rino Porrovecchio (rino porrovecchio)

      Semplicemente perchè in un dato momento il fascismo è stato sconfitto ed i vincitori ne hanno sancito (costituzionalmente) le malefatte. Ti sembra che la Chiesa sia stata sconfitta come il fascismo? 😉 Un saluto, ed in bocca al lupo per tuo lavoro.

    2. Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture)

      Ottima analisi. Avere una gran bugia alle spalle, che spaventi i creduloni, è già mezza vittoria. Al resto ci pensa il popolo bue.
      Viva il lupo!

  203. salvatore d'urso

    Anno zero, ho aperto una discussione e un sondaggio, votate tutti al sondaggio almeno.

    http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=194

    Partecipate tutti, più post ci saranno più sarà data importanza all’argomento e più facilmente sarà portato in discussione nel programma.

  204. Rino Porrovecchio (rino porrovecchio)

    Viviamo in un mondo nel quale ciascuno di noi è solo una pulce tra miliardi di altre pulci e dove pochi elefanti pretendono di sapere e stabilire cosa sia meglio per tutti. Se le pulci osassero però scagliarsi tutte insieme contro gli elefanti potremmo forse fare un mondo di sole pulci, che certamente saprebbero meglio di chiunque altro cos’è meglio per se stesse.

    Rino Porrovecchio

  205. silvia bada

    NON CI SI CREDE!

    Roma, 8 mar. – (Adnkronos) – ”Ci sono tutte le condizioni per votare contro. Ma se ricomincia la danza e va in scena un’altra commediola come l’altra volta, ‘se non ci sono i voti c’e’ la crisi e siamo tutti rovinati’, allora esco dall’Aula. Ma altrimenti voto no”. Cosi’ il senatore Fernando Rossi, ex Pdci, esprime al quotidiano on line ‘Affaritaliani.it’ la sua posizione sul decreto che rifinanzia la missione in Afghanistan.

    Roma, 8 mar. – (Adnkronos) – “Non ho cambiato idea, confermo che votero’ no. A maggior ragione visto quello che sta accadendo”. Il senatore Franco Turigliatto, espulso da Rifondazione comunista, annuncia al quotidiano online ‘Affaritaliani.it’ che votera’ contro la missione in Afghanistan quando il decreto arrivera’ a Palazzo Madama.

    Roma, 8 mar. (Adnkronos) – ”Sono soddisfatto. Mi sembra che meglio di cosi’ non poteva andare”. Cosi’ il premier Romano Prodi commenta il voto della Camera sul decreto di rifinanziamento delle missioni italiane all’estero, parlando con i giornalisti prima di rientrare a palazzo Chigi.

    …..davvero davvero!

  206. salvatore d'urso

    Parlamento Pulito.

    Ho aggiunto altri indirizzi ed eliminato alcuni quotidiani meno importanti.

    Chiedo la collaborazione di tutti, se davvero volete aiutare il ministro a far si che questa legge diventi realtà allora dateci una mano, DATEVI UNA MANO.

    Corriere della Sera = http://www.corriere.it/scrivi/carta.shtml
    La Repubblica = repubblicawww@repubblica.itvzucconi@aol.com
    La Stampa = stampaweb@lastampa.it
    Il Giorno = DIRETTORE = online@quotidiano.net – VICEDIRETTORE = nazioneonline@quotidiano.net
    Il Giornale = SEGRETERIA@ILGIORNALE.IT
    Il Messaggero = cronaca@ilmessaggero.it
    Il Sole 24 ore = lettere.online@ilsole24ore.com
    Il Mattino = posta@ilmattino.it
    Libero = redazione@libero-news.it
    Italia Oggi = italiaoggi@class.it
    Il Secolo XIX = info@ilsecoloxix.it
    L’Osservatore Romano = ornet@ossrom.va
    Avvenire = lettere@avvenire.it
    La Padania = editore@lapadania.net – DIRETTORE = direttore@lapadania.net
    Liberazione = politica@liberazione.it
    Il Foglio = lettere@ilfoglio.it
    Il Tirreno = laposta@iltirreno.it
    La Sicilia = segreteria@lasicilia.it
    Il Centro = lettere@ilcentro.it
    L’Unità = DIREZIONE = direzione@unita.it – POLITICA = politiche@unita.it
    Il Manifesto = redazione@ilmanifesto.it
    Il Riformista = p.soldini@ilriformista.it

    http://www.raiuno.rai.it/FAQ = Porta a porta

    ballaro@rai.it = Ballarò

    Anno zero = http://www.annozero.rai.it/annozero/default.htm partecipate tutti. IMPORTANTE!!!

    Chiedete ai media di trattare l’argomento.

    Il blog di Di Pietro = http://www.antoniodipietro.com/2007/03/la_legge_elettorale_e_i_condannati.html

  207. Gabriele Grillo

    giustissimo Beppe…

    problema che è tra i fondamentali nella mia zona..

    ovvero quello della società “Acqualatina”..

    ci stiamo portando avanti…
    spero che tutto torni alla normalità..

    è inconcepibile.. dover pagare una bolletta di 1000euro di acqua…!!

    cosa che è capitata alla mia famiglia..
    ma anche ad altri miei concittadini

  208. Chip En Sai

    “Quale speculazione migliore della vita umana?”?!…

    …forse… un giorno… quella divina!

  209. Giorgio Benussi

    Unico testo che abbia letto che contenga più di una c…ata a riga.

  210. j.uan m.iranda

    Tua madre ti sembra forse priva di colpe???

    C. Forni 08.03.07 15:03

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    IO PERLOMENO UNA MADRE CE L’HO,

    …MA TU L’HAI MAI CONOSCIUTA TU MADRE ???

    1. C. Forni

      Ecco…allora dille che dovrebbe porgerci delle scuse…

  211. Rino Porrovecchio (rino porrovecchio)

    Portandotela via sei solo causa di una bella multa a carico dei cittadini che svolgono incarichi all’interno del seggio (presidente, segretario e scrutatori). Se invece non vai più a votare, come ho deciso di fare io dalle scorse elezioni, tenti di mandare a cagare una classe politica insulsa sia essa di sinistra, di centro o di destra! Ciao

  212. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTI

    @@@@ Non credo riuscirete a costruire tutti gli anni 100 mila giardinetti, siete degli esagerati e non otterrete nulla…—

    Signora, due pezzi di legno, tre sacchi di cemento e qualche pezzo di ferro per fare un’altalena, uno scivolo e una palizzata costano poche migliaia di euro.

    Ci mettiamo dentro qualche semente, il disegno di un architetto, due lampioncini alimentati con una Pila Zamboni e poi se lo costruiscono loro.

    Se non son capaci di costruirselo, di trovare dei sassi con cui fare un ciotolato e dei muretti, di bagnare le piante, noi non glielo faremo di certo.

    Però li possiamo aiutare a fare delle aziendine per migliorare l’economia locale… a creare dei volontari che si occupino della manutenzione del verde e possiamo offrire tutta la consulenza che vorranno via internet.

    Noi una volta che avremo indivuato il punto in cui agire, rispetto ai giardinetti, faremo solo un bel pacco e gli manderemo giù qualche pezzo da montare.

    L’anno dopo magari gliene ne manderemmo qualche altro.

  213. silvano o.

    E gli altri dove li mandiamo??????? Perchè ci vuoi cosi male??

  214. Rino Porrovecchio (rino porrovecchio)

    “Il governo agisca prima che lo facciano i cittadini da soli” è davvero bellissima. Abbiamo un governo in Italia? Ci sono davvero cittadini capaci di agire da soli? A Carini, in provincia di Palermo, l’acqua è gestita dalla So.R.I. (Società ricerche idriche) il cui proprietario anni addietro è stato inquisito per mafia ed i cui pozzi son stati per un certo tempo sequestrati. Oggi alla So.R.I. il comune di Carini (gestione di centro-destra col sindaco Gaetano La Fata) ha anche affidato il compito di incassare le somme derivanti da una fantomatica attività di bonifica refluo-fognaria. Il controbuto -si dice nella lettera-fattura spedita agli utenti- è dovuto, secondo una sentenza della Corte di Cassazione, anche se non si usufruisce del servizio (magari perchè non si è ancora stati collegati alla rete fognaria pubblica e si dispone di una fossa Imhof spurgata autonomamente). La So.R.I. ha anche recentemente eliminato i contatori dell’acqua dalle immediate vicinanze di ciascuna abitazione ponendoli in modo raggruppato e lontani dall’abitazione, dunque fuori dal controllo dell’utente. Da allora, i consumi degli utenti sono aumentati (magari per l’invio di aria invece che di acqua) e gli scavi per lo spostamento dei contatori son stati effettuati dalla So.R.I., anche in proprietà privata, senza alcuna autorizzazione preventiva e con ripristini stradali fatiscenti. Una vergogna? No, è la norma oggidì. La bolletta dell’acqua la si può pagare solo ed esclusivamente agli sportelli di Banca Nuova (con un costo aggiuntivo in regime di monopolio) perchè la So.R.I. non accetta bonifici d’altro tipo e provenienti da altro istituto. Devo aggiungere altro?

  215. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    Le guerre sono finanziate da chi consuma il petrolio, cioè da noi stessi. Finanziamo le guerre senza esserne i diretti responsabili.

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=79

  216. Leandro R.

    PER KEN S.
    Certamente. Con piacere:
    Su http://www.fondazionemicheletti.it c’è un interessante saggio di Giorgio Nebbia sui costi in acqua di merci e di servizi.
    Su http://www.linuxhelp.it c’è un articolo sulle automobili ad idrogeno.
    Comunque se vai su GOOGLE trovi tutto.
    Ciao e spero di esserti stato utile.

  217. lino griso

    Pochi sono gli uomini che ti darebbero pubblicamente torto. E’ forse proprio per questo il tuo discorso contiene una parte di verità

  218. silvano o.

    Quanti mutui hai stipulato per essere cosi angosciato dal rialzo dei tassi della B C E??

  219. silvia bada

    Nel teatro della politica c’è sempre un Arlecchino o un Silvio, che toglierà l’ici da una parte, ma la rimetterà da un’altra, in perfetto stile Prodiano come dire: castigat ridendo mores (punisce i costumi ridendo).

    Ah, mala tempora current! (corrono brutti tempi!)
    E noi siamo presi per il collo.

    Un saluto.

    Gian Franco

    Gian Franco Dominiyanni (domini) 08.03.07 14:

    ————–

    Bè NON è CHE MI RISULTA CHE ALLA FINE IL SALAME abbia tolto QUALCOSA PER POI rimetterla in un altra……..

    HA MESSO E BASTA!

    1. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Ciao Silvia, dipende da cosa intendi tu per mettere o togliere e se coincidono con quello che penso io.

      Ad ogni modo il succo della questione è che tutti in campagna elettorale promettono miracoli ma poi fanno solo semplici giochi di prestigio… e noi siamo presi per il collo… collo? Non ricordo più se si scrive con la “o” o con la “u” se le elle sono due oppure una… non ricordo… non ricordo… n.n r.c.r.d. … .o. .i.o.d. … =D

      Auguri e buon 8 marzo

      Gian Franco

    2. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Ciao Silvia, dipende da cosa intendi tu per mettere o togliere e se coincide con quello che penso io.

      Ad ogni modo il succo della questione è che tutti in campagna elettorale promettono miracoli ma poi fanno solo semplici giochi di prestigio… e noi siamo presi per il collo… collo? Non ricordo più se si scrive con la “o” o con la “u” se le elle sono due oppure una… non ricordo… non ricordo… n.n r.c.r.d. … .o. .i.o.d. … =D

      Auguri e buon 8 marzo

      Gian Franco

  220. silvano o.

    Sei un Grande. Mi associo.

  221. riccardo zilli

    grande beppe mandaci le foto del microscopio!!!!!

  222. Leonardo Graniti

    L’equazione di Einstein è sbagliata,quella giusta è E=m=E=m ossia l’equivalenza tra massa ed energia 1 ad 1 e non 1 miliardo di massa per 1 di energia,i fisici hanno sbagliato altrimenti le centrali nucleari sarebbero gia’ esplose.La velocita’ della luce non è una costante accelera e decelera.Le centrali nucleari a fusione o ad antimateria ci ammazzeranno tutti perchè sprigionano raggi gamma(neutroni ad alta’ velocita’ fuori dal nucleo).Si possono chiudere le centrali nucleari a fissione e i pozzi petroliferi,l’energia del presente è la differenza di potenziale,la batteria,in un sistema isolato la carica elettrica è costante,basta aumentare il voltaggio aumentando la resistenza(il filo di rame)che non è una costante.Un televisore di 2000 watt a 200 volt consuma 10 ampere,un televisore di 2000 watt a 1000 volt consuma 2 ampere.Non c’è pericolo di cortocircuito,il chilowattora non esiste nei libri di scuola,esiste solo l’ampere.L’universo è rotondo,una sfera di elio,circondata dal vuoto assoluto,0 gradi kelvin,l’effetto igloo,il freddo che tiene il caldo.Le galassie sono all’interno e ruotano intorno al buco nero centrale,la rimanenza della stella a neutroni originaria.Il tempo è dato dallo scontro tra meta’universo di materia e meta’universo di antimateria ad un intervallo regolare e costante quello di Planck.Le galassie sono ferme ma ruotano,alla stessa velocita’ ma quelle piu’vicine al centro piu’ lentamente,quelle piu’ lontane piu’ velocemente,esiste il vuoto all’interno della sfera ma non esiste.Non è difficile da capire è solo logica.Per esempio se ad una corda di 3 metri attacchiamo una pietra ad 1 un metro e un’altra all’estremita’ e la facciamo ruotare,le pietre viaggiano alla stessa velocita’ma quella piu’ lontano piu’ velocemente.La radiazione di fondo 3 gradi kelvin,sono i neutrini(elettroni fusi con gli antielettroni)attraversano la materia,sono lo spirito.Esiste anche l’antineutrino,la rotazione invertita.L’energia è massa per accelerazione per spazio.

  223. rocco scotellaro

    Spie al servizio del nemico: Mastrogiacomo ha confessato. Turigliatto?

  224. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTI

    —@@@ Non mi sembra che un fondo basato solo sul dell’elemosina e dei diritti di autore sarebbe fragilissimo, sarebbe milioni di euro tutti gli anni…—-

    E’ arrivata l’esperta che crede che tutti gli altri nel frattempo stiano a guardare?

    Se funzionerà (garantiamo il 100% di successo) tutte le città del mondo faranno il loro fondo solidale e tutte pubblicheranno il loro cofanetto collezione e quindi finita la sorpresa del primo evento, le vendite saranno bassissime. Complessivamente verranno acquistati centinaia di milioni di cofanetti all’anno, di migliaia di città diverse, di migliaia di fondi diversi uno dall’altro, ma singolarmente, il cofanetto del fondo milanese per l’infanzia venderà pochi milioni di copie, ma forse nemmeno, alcune centinaia di migliaia.

    I diritti televisivi, una volta che la manifestazionesarà avvenuta, saranno poche briciole che arriveranno da qualche programma che trasmetterà pezzi d’epoca.

    Invece è importante investire i ricavati in aziende bioetichesolidali in modo che si possano anche raccogliere donazioni, eredità, finanziamenti e utili da investire in protezione dell’infanzia.

    In questa maniera tutti gli anni si raccoglierebbero gli utili dalle attività produttive di cui avremmo finanziato l’avviamento senza fare niente altro che riscuotere i dividendi

    Invece le attività di raccolta di elemosina e donazioni saranno quindi solo attività marginali concentrate una volta ogni 4 anni nel grande evento.

    da
    http://domenico-schietti.blogspot.com/2007/03/un-mondo-misura-di-bambino-aria-pulita.html

  225. nick name

    IL CRISTIANESIMO PROPONE 2 TIPI DI DONNE:
    LA MADONNA VERGINE (CAZZZO ANCORA VERGINE NEL 2007 !!) E LA MADDALENA PUTTANA !!

    j.uan m.iranda 08.03.07 14:55 | Rispondi al commento
    ****************************************************************************************************

    AL CONTRARIO, SECONDO LA BIBBIA, MENTRE QUALCUNO LAPIDAVA LA DONNA REA DI TRADIMENTO UN SIGNORE DI NOME GESU’ INTERVENNE E DISSE.. CHI DI VOI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA!

    DUNQUE? L’INSEGNAMENTO C’E’, BASTA SAPER LEGGERE!!!

    1. Francesco Manfredi

      Sara’, ma oggi chi se lo fila piu’ gesu’? Non certo sua maesta’ razinger. Saluti

  226. Jonny Maneschi

    @ Andrea Brizzi

    A gionni, sistema chiuso, sistema aperto…lascia perdere.
    Se nella fascia a clima temperato (dove noi siamo) si verificano meno precipitazioni, poggia, neve, quella roba lì, le falde acquifere si impoveriscono. E se poi le smerdiamo con l’inquinamento, quelle potabili o sfruttabili per uso umano diminuiscono di numero.
    L’acqua è sempre la stessa ma con quella del mare ci facciamo cazzo.
    ————————————————-

    Sono d’accordo con la tua riflessione, ma io volevo solamente sottolineare il fatto che é una falsitá dire che piove meno.
    Piove nella stessa quantitá, anche se come tu ben dici le masse d’acqua provenienti dalle precipitazioni non sempre si riversano sulla terra ferma.
    Evidenzierei comunque il fatto che é l’industra una delle principali cause della scarsitá d’acqua potabile.
    Per il raffreddamento delle turbine (é un esempio giá riportato) si usa spesso acqua pulita.
    Questo é un DELITTO!!!
    Poi influiscono molto anche le abitudini di vita.
    Americani ed europei sono abituati a consumere quantitá d’acqua procapite da far impallidire milioni di poveri africani.
    Quindi la soluzione a breve termine passa per due azioni:

    – usare acque di riciclo per l’industria
    – ridurre i consumi e adeguare le abitudini di vita ad esigenze sostenibili con l’effettiva quantitá d’acqua disponibile per ogni singolo individuo

    Privatizzare l’acqua é comunque un rischio!
    Perché l’acqua é un bene necessario all’intera VITA, umana e non umana.
    E i profitti sull’acqua non si dovrebbero fare…

    Saluti

  227. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    RISCHIAMO DI AFFOGARE IN…

    SABATO 10 MARZO 2007
    GIORNATA NAZIONALE PER L’ACQUA

    Per ulteriori informazioni:
    http://www.acquabenecomune.org/
    (campagna sostenuta anche da Beppe Grillo)

    DAL 17 AL 25 MARZO 2007 SETTIMANA PER L’ACQUA
    Mobilitazione straordinaria con banchetti permanenti di raccolta firme in tutte le città iniziative e dibattiti.

    Per individuare il comitato più vicino dove poter apporre la firma a sostegno dell’iniziativa:
    http://www.acquabenecomune.org/spip.php?rubrique=98

    MEZZO BICCHIERE D’ACQUA

    By Gian Franco Dominijanni

  228. nick name

    IL CRISTIANESIMO PROPONE 2 TIPI DI DONNE:
    LA MADONNA VERGINE (CAZZZO ANCORA VERGINE NEL 2007 !!) E LA MADDALENA PUTTANA !!

    ****************************************************************************************************

    voto ?
    10 alla fantasia !

  229. Simone Grassi

    Ottima notizia quella del microscopio!

    Bene Bene e Bene!

    Beppe tieniti anche aggiornati sui risultati dei ricercatori del gruppo!

  230. M. Toscano

    nel mio intervento, prima riga volevo dire…rimanere pubblici, nn privati.
    sorry 🙂

  231. Carlo Casella

    Fantastici! Ore 15:00 raggiunta quota 140.000 firme!!!

    Bravi!!!

    Avanti così! E divulgate la notizia!

    PETIZIONE: AUTO AD IDROGENO SUBITO! (sito di appoggio alla petizione http://www.automobileidrogeno.com)

    Indirizzato alla: COMMISSIONE EUROPEA (DIPARTIMENTO PER L’AMBIENTE)

    Noi Italiani vogliamo essere i primi nel mondo a creare una legge che obblighi le multinazionali petrolifere ad installare distributori di idrogeno accanto ai convenzionali distributori di benzina?

    CON QUESTA PETIZIONE CHIEDIAMO UNA LEGGE CHE OBBLIGHI LE MULTINAZIONALI DEL PETROLIO AD INSTALLARE DISTRIBUTORI MULTIENERGY (METANO, IDROGENO) IN OGNI STAZIONE DI SERVIZIO ITALIANA E A PRODURRE IDROGENO UTILIZZANDO ENERGIE ALTERNATIVE! FIRMA PER L’INDIPENDENZA ENERGETICA!

    http://www.petitiononline.com/idrogeno/petition-sign.html

  232. Alex M.

    ACQUA PIOVANA
    Il Generale Jack.D.Ripper, il comandante americano” fissato” di una base dell’ Air Force, inizia un piano di attacco per colpire l’Unione Sovietica con armi nucleari. Egli spieghera’ che l’attacco era inteso a comprometere cio’ che egli credeva una cospirazione comunista, il minacciare la purezza dell’acqua e i preziosi fluidi umani del popolo americano con acqua fluoridata…

    “Vede Mandrake, io bevo solo acqua piovana, e sa’ perche’? Capii che i comunisti stavano minacciando i nostri preziosi fluidi corporei quando cominciai a sentirmi stanco perdendo l’essenza durante il rapporto sessuale…le donne cercano l’essenza vitale, io non evito le donne ma nego loro la mia essenza..”

    Il Dottor Stranamore
    Ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba
    Stanley Kubrick

  233. j.uan m.iranda

    8 MARZO FESTA DELLA DONNA

    UNA RIFLESSIONE:

    PERCHE’ LE RELIGIONI MONOTEISTE CONSIDERANO LA DONNA UN ESSERE DI SERIE B ???

    IL CRISTIANESIMO PROPONE 2 TIPI DI DONNE:
    LA MADONNA VERGINE (CAZZZO ANCORA VERGINE NEL 2007 !!) E LA MADDALENA PUTTANA !!

    UNO DEI PADRI DEL CATTOLICESIMO PEDOFILO E’ STATO UNO PSICOPATICO INTEGRALE DI NOME TOMMASO D’ACQUINO CHE SI RIFIUTAVA DI VEDERE PERSINO LA PROPRIA MADRE IN QUANTO LE DONNE LE CONSIDERAVA UNO SBAGLIO DELLA CREAZIONE, UN ERRORE DIVINO !!
    (ROTTOINCULO PEDOFILO FINO AL MIDOLLO)

    L’ISLAM ADDIRITTURA LE NASCONDE SOTTO UN SACCO COI BUCHI !!

    CHE ABBIA RAGIONE SALMAN RUSDHIE QUANDO DICE:

    “LIBERATE LA DONNA SARA’ LA FINE DELL’ISLAM !!”

    LE RELIGIONI MONOTEISTE TEMONO LE DONNE…..HANNO PAURA DELLA FEMMINA ……PERCHE’ ??

    PS: FORZA DONNE SPACCATE TUTTO !!!

    1. C. Forni

      Tua madre ti sembra forse priva di colpe???

  234. Antonio Ferraresi

    Salve, scusate se ri-posto, ma non sapevo la cosa dell’autenticazione e del voto.
    Ci riprovo:

    Ciao Beppe,
    perche’ non crei una tua televisione, con i tuoi spettacoli, le interviste, i documentari?
    Sul satellite ci sono cartomanti e telefoni erotici che hanno i loro canali dedicati, oltre ad un mare di TV locali che sono veremente fatte con una sola telecamera puntata su una parete del garage; la cosa dovrebbe essere fattibile abbastanza agevolmente. L’audience ce l’hai gia’!
    E’ vero che internet permette di vedere i filmati, ma vuoi mettere sdraiarsi sul divano, invitare 2 o 3 amici, farsi una birretta e discutere mentre si guarda la TV?
    Grillo TV
    Grillo Channel
    Grillo International
    Grillo +
    GBC (Grillo Broadcasting Corporation …cooool!)
    Grillo xxx (cosi’ vedrai che la gente uno sguardo ce lo da’!)

    1. franco saffi

      Ribadisco, che’ l’ho gia’ scritto prima…:
      GRANDE IDEA !!! magari con 4-5 ‘sponsor’ azzeccati…di quelli seri…Banca Etica e altri…
      E poi vedremmo finalmente Beppe in tv….la sua!
      Ciao a tutti

  235. Leandro R.

    PER NICOLA B.
    E’ vero il blog è un momento di confronto ed io, con il mio commento, penso di essermi confrontato su diverse tematiche incandescenti contemporaneamente. Ti assicuro che ho già provato la frustrazione di interagire con i quotidiani … pensavo che inviando un mio pensiero, una mia perplessità ad un blog … avrei avuto più fortuna. Si è integralisti se si “pretende” di confrontarsi su temi di drammatica attualità partendo da dati concreti? Bene! Allora io sono integralista. Ma chi non vuole partire da dati concreti e, invece, fuorvianti che cosa è? Come può essere “etichettato”? Forse io non ho capito cosa è un blog ma non mi permetterei mai di dire a te che forse non hai capito che anche fare corretta informazione e non disinformazione è Democrazia. E forse adesso mi beccherò anche del “comunista” … non che mi dispiaccia … lo sono.

  236. franco saffi

    GRANDE IDEA !!!!!

    Potrebbe sostentarsi con 4-5 pubblicità serie… per me ci starebbero subito!!
    Tipo Banca Etica e Commercio Equo….
    E io sarei tra il pubblico assiduo…!!

    Ciao! E confermo: grande idea!! Almeno vedremmo ogni Tanto beppe in tv…..la sua!!! :))
    Ciao

  237. Dario Mantova

    @ FRANZISKA_

    Voi siete quelli di Thule_. Siete quei malati di mente che pensano di discendere da una civiltà superiore, quindi ariana. Siete i discendenti degli atlantidei e mirate alla perfezione.
    Tu sicuramente avrai un’altezza non inferiore a 1.90 mt, avrai la chioma biondo platinata ed avrai fatto il militare a Cuneo.

    E si anca i òmi te desmentegarà senzha inacòrderse,ghén sarà osèi… cio’

  238. rocco scotellaro

    Ma quindi noi pensiamo che il giornale “Repubblica” sia fatto tutto da gente per bene e invece magari dietro la facciata di antiberlusconismo e antiblairismo si annidano spie nemiche. Niente di più facile. Anche la CIA ha da sempre uomini dentro Rifondazione e nelle BR. Ora si spiegano certi strani ultimi comportamenti di alcuni…Ma verrà mai fatta una seria scrematura/epurazione a sinistra o bisognerà attendere che lo facciano i Talebani?

    1. Maurizio G. Cataldo

      E come mai non chiedi una epurazione degli estremisti fascisti/nazisti dalla destra?
      …ah, te ne eri dimenticato ma lo davi per scontato vero?

    2. rocco scotellaro

      Ma ovviamente sono d’accordo con te… Io intendevo epurare i fascisti/nazisti che si nascondono nella sinistra per renderla priva di spie al servizio del nemico…A destra ovviamente andrebbero sterminati tutti

  239. Massimiliano Monopoli

    Convinciamo Beppe a candidarsi alle prossime elezioni.

    Per la “par condicio” potrà cosi finalmente accedere alle tribune elettorali in TV e dire finalmente la sua (la nostra) attraverso i media, e non potranno impedirlo.

    http://www.petitiononline.com/bgfpres/petition.html

    Firmate, firmate, firmate!!! E mandate il link a tutti i vostri amici!!!

    e tu, Beppe, URLA!!!

    1. roberto ghonato

      si sono d accordo ,beppe deve candidarsi alle prossime elezioni,deve essere la nostra vocedobbiamo farci sentire obbligare i nostri dipendenti ha lavorare solo per i.nteressi comuni,specialmente per i piu” deboli che sono la maggioranza delle famiglie. Ilprobema è:con quale guppo politico? lo ingabbierebbero e lo renderebbero inoffensivo . ghinato roberto

  240. Andrea Brizzi

    A gionni, sistema chiuso, sistema aperto…lascia perdere.
    Se nella fascia a clima temperato (dove noi siamo) si verificano meno precipitazioni, poggia, neve, quella roba lì, le falde acquifere si impoveriscono. E se poi le smerdiamo con l’inquinamento, quelle potabili o sfruttabili per uso umano diminuiscono di numero.
    L’acqua è sempre la stessa ma con quella del mare ci facciamo cazzo.

  241. Filippo Luly

    Noi Umani stiamo vedendo cose che nemmeno i marziani di una lontana galassia ai confini dell’universo possono immaginare… Noi umani siamo gli unici killer della natura e di noi stessi, la nostra avidità e seconda solo alla nostra ipocrisia. Noi umani meritiamo una punizione severa che per fortuna non dipende da un dio superiore ma dalla nostra stessa inferiorità…
    SIAMO PIETOSI ESSERI DESTINATI A SCOMPARIRE NEL NULLA!!!

  242. j.uan m.iranda

    NEL BEL MEZZO DELL’OCEANO PACIFICO SI E’ FORMATA UN’ISOLA GRANDE QUANTO IL TEXAS (QUASI 3VOLTE LITAGLIA) FATTA DI SACCHETTI DI PLASTICA CHE PER IL GIOCO DELLE CORRENTI SI E’ COMPATTATA FORMANTO UN’ISOLA ARTIFICIALE DELLO SPESSORE DI 8 METRI SU CUI STANNO GIA’ CRESCENDO ARBUSTI E NIDI DI UCCELLI MIGRATORI !!

    1. Alex M.

      dove? come?

  243. Enrico Z.

    Ci stanno privatizzando!!! Tutto ciò che è indispensabile per la nostra vita è privatizzato…ci si lucra!!!
    Le medicine, soprattutto i farmaci essenziali…
    Il petrolio, risorsa naturale, viene sfruttato dalle aziende petrolifere…
    L’acqua, che grazie alla legge Galli del 1994, è stata privatizzata!!!
    Siamo in attesa della privatizzazione dell’aria (già inquinatissima grazie alle stesse aziende private)!!!
    Il cibo, altro bene vitale, è già privatizzato da più di un secolo!!!
    Chissà forse, un giorno, si privatizzerà la vita stessa…. Chissà!!!

  244. Leonardo Graniti

    Il calendario gregoriano quello attuale si basa sull’anno del tropico della durata di 365 giorni 5 ore 48 minuti 46,98 secondi,che ha corretto il calendario giuliano(da Giulio Cesare)che durava 365 giorni 6 ore togliendo 3 anni bisestili(3 giorni)ogni 400 anni.La differenza da colmare è di 11 minuti 13 secondi(673 secondi ogni anno moltiplicato per 400 anni fa’269200 secondi)ma tolti i 3 giorni(259200 secondi,un giorno ha 86400 secondi)rimangono 10000 secondi(269200 meno 259200)di errore ogni 400 anni,25 secondi ogni anno.Oltretutto un anno è un giro completo della Terra intorno al Sole che a causa della precessione degli equinozi(l’asse terrestre non è fermo)è piu’lento dura 365 giorni 6 ore 9 minuti 9,54 secondi,è l’anno siderale che ci dice la posizione della Terra nel tempo e nello spazio per prevedere l’orbita degli asteroidi e la giusta data degli equinozi,le stagioni.Bisogna correggere l’attuale calendario aggiungendo la differenza tra l’anno siderale di 365 giorni 6 ore 9 minuti 9,54 secondi e l’anno del tropico di 365 giorni 5 ore 48 minuti 46,98 secondi,ossia 20 minuti 22,56 secondi.20 minuti ogni 3 anni sono un’ora,ogni 72 anni 24 ore,percio’ bisogna aggiungere un anno bisestile(un giorno)ogni 72 anni.Tenendo conto dell’errore del calendario gregoriano di 25 secondi l’anno da sottrarre e dei restanti 22,56 secondi che si dovevano aggiungere,bisogna togliere un’ora ogni circa 1450 anni per avere un calendario esatto.

  245. franco saffi

    Silvia, ok sparare caxxate (come tuo solito)
    ma almeno impara l’italiano…e anche le lingue!
    Pusher, pusher….(poucher!!)…e leggi un giornale ogni tanto…
    Ciao senza spocchia

  246. Enrico Z.

    Ci stanno privatizzando!!! Tutto ciò che è indispensabile per la nostra vita è privatizzato…ci si lucra!!!
    Le medicine, soprattutto quelle essenziali…
    Il petrolio, risorsa naturale…
    L’acqua, che grazie alla legge Galli del 1994, è stata privatizzata!!!
    Siamo in attesa della privatizzazione dell’aria (già inquinatissima grazie alle stesse aziende private)!!!
    Il cibo, altro bene vitale, è già privatizzato da più di un secolo!!!
    Chissà forse, un giorno, si privatizzerà la vita stessa…. Chissà!!!

  247. Rinaldo Fugaci

    Se si alza questa cosa l’inflazione euro sale o scende?

  248. Ken S.

    sono molto interessato a quello che dici e mi piacerebbe informarmi meglio. potresti indicarmi qualche sito su cui potrò leggere di quanto tu dici?
    grazie anticipatamente

  249. C. Forni

    E’ l’opportunità che rende l’uomo ladro…tu al loro posto faresti la stessa cosa…

  250. Dario Mantova

    un po diverse sono le classi nullafacienti autoreferenziate che non danno lavoro a nessuno ma hanno piu profitti di una multinazionale

    Marco F,i.a,s.c.h,i. 07.03.07 23:29

    NON CAPISCO COSA TU INTENDA PER CLASSE NULLAFACENTE, MAGARI ME LO SPIEGHERAI IN SEGUITO.
    SE TU IDENTIFICHI PER NULLAFACENTE IL FIGLIO DEL COMMENDA CHE GIRA IN LAMBORGHINI A FARE IL FIGHETTO MI PARE CHE NON STAI CENTRANDO IL PROBLEMA. SE PER NULLAFACENTI INTENDI I PARASSITI, QUELLI PIU’ CHE MAI STANNO NEL LAVORO STATALE, NEI MEANDRI DEI MINISTERI AD INVENTARSI COMMISSIONI, TAVOLE ROTONDE E BALLE VARIE CHE NON SERVONO A NIENTE SE NON AD OTTENERE RIMBORSI, E SONO TANTI, E’ UN FENOMENO CHE NON HA COLORE POLITICO, MA LARGAMENTE DIFFUSO IN ITALIA.
    IN OGNI CASO, DOTARSI DI UNO STATO CHE CONTROLLI EFFICACEMENTE LA PROPRIA SPESA PUBBLICA, SERVE A RIDURRE QUESTO COSTOSO PESO CHE CI TRASCINIAMO.

    MENTRE REINVESTIRE IL CAPITALE SIGNIFICA MOLTO SPESSO ESPLORLO AL RISCHIO DI PERDERLO, ED E’ QUESTO RISCHIO CHE UNA CERTA SINISTRA NON VUOLE RICONOSCERE. LA TUA ANALISI DEL COSIDETTO CETO BORGHESE ED IMPRENDITORE MI PARE MOLTO APROSSIMATIVA, SCOLPITA ROZZAMENTE CON L’ACCETTA.

  251. "Luigi" R.

    E’ uno schifo, pur di guadagnare soldi sono disposti anche a fare commercio su un bene prezioso come l’acqua.

  252. Roberto Scurto (scurtoroberto)

    ——————————————–
    ——————————————–

    il video scandalo di Totò Cuffaro
    presidente della regione Sicilia

    fa mifioso e vuole dichiarare guerra agli usa (x finta ovviamente)

    una vergogna targata UDC Sicilia

    …………………………………
    su: http://www.liberidiinformare.135.it

    —————————————-
    —————————————-
    mettetevi il sito tra i preferiti

    —————————————-
    —————————————-
    —————————————-

  253. salvatore d'urso

    Parlamento Pulito, aiutiamoci tutti.

    Anno zero, ho aperto una discussione e un sondaggio, votate tutti al sondaggio almeno.

    http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=194

    Partecipate tutti, più post ci saranno più sarà data importanza all’argomento e più facilmente sarà portato in discussione nel programma.

  254. Maurizio G. Cataldo

    Sebbene con un po di riflessione uno ci possa arrivare da se, io voglio darti alcune risposte.

    >Per quale ragione bisogna essere autenticati per >dare un giudizio ?

    Perché altrimenti potresti votare quante volte vuoi, addirittura te stesso!

    >E poi, se io esprimo una mia opinione, per quale >ragione ci deve essere qualcuno che giudica >quello che dico ?

    La ragione derivante dal sano confronto.

    >Se hai il bollino puoi giudicare, se non hai il >bollino, no ?
    >Perchè ?

    Ti ho già risposto.

    anche tu Capisc’a me.

    Ciao.

  255. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    Prrr…ova

    La prima che ho detto è la loro risposta.
    La seconda è il lancio che ci vorrebbe e al quale vorrei partecipare.

    Un risa(t)luto.

    Gian Franco

  256. maurizio spina

    Sono quelle cose che molti, evidentemente, riescono a scansare dato che in Italia ci sono almeno 100 mld di euro di evasione l’anno.

    Ps.1
    L’evasione, anche nel settore del lavoro dipendente e’ presente, ma se, sul 50% di fatturato totale, il lavoro dipendente paga l’80% di tasse globali…..le altre categorie hanno ben poche lezioni da dare……

    Ps.2
    I dati, sono freddi, macroeconomici e, singolarmente, tutti sono bravi bambini.
    Non ho motivo di dubitare che tu paghi tutto…….altri purtroppo no…..

    Saluti evasivi bipartisan…

  257. Franca Damiani

    Ma saranno affari suoi no?
    Marcos Ferreria

    Ma non ci sono cliniche per tossicodipendenti in italia? Cos’è, manco quelle vanno bene per i ricchi legislatori che si possono permettere di meglio…

  258. attilio ferri

    Ho letto su libero che la figlia studentessa di bellusca va all’estero per studiare: non è che va a disintossicarsi? Conosco gente che le è stata molto vicina…

    Franca Damiani 08.03.07 14:07

    —–

    ma che bella persona che sei.

    1. franco saffi

      Beh, potrebbe anche essere vero…. Se tu la conosci davvero…. E poi non mi stupirebbe piu’ di tanto se fosse una tossicodip….. Con i soldi che ha, potrebbe spararsi fiumi di coca!!
      Che culo…..
      Ciao

  259. silvano o.

    chi se ne fotte se privatizzano l’acqua. Berremo tutti la Coca Cola. Capitoooooooooooooooooo!!!!

    1. Mario De Gregorio

      che irriverenza!!!! sei un vero ribelle anzi un vero nichilista ….mai sei sentite frasi così forti, devo ammetterlo, sei un figo!!!!:)

  260. Salvo B.

    ANTOLOGIA DELL’UMORISMO
    _____________________+
    +
    http://www.ricostruire.it/antologia_umorismol.htm

    Er mejo

  261. giuseppe resoli

    OT INPS

    Dicono che in realtà i conti di tutto il sistema previdenziale pubblico stanno migliorando.
    Ma allora perché parlano un giorno sì e l’altro pure di RIFORMA delle pensioni?
    Poi lo strano giochetto del “miglioramento rispetto alle previsioni”. Previsioni di chi?
    A noi sembra una faccenda del tipo; la nostra squadra ha perso 3-0, noi facciamo credere che ci aspettavamo perdesse 5-0. Così possiamo rigirarla per fare credere che ha vinto 2-0!
    La verità è ineluttabile, i conti dell’INPS (e di tutto il sistema previdenziale pubblico) sono inderogabilmente volti al collasso poiché, da un lato, non è possibile eliminare

    .il patologico abnorme assistenzialismo al Sud, anzi negli scorsi anni è aumentato a differenza di ciò che fanno credere i giornali
    .il disagio sociale anzi deciso ad aumentare e quindi la spesa assistenziale, per la crisi economica, anche al Nord, e non solo per l’ingresso incontrollato di stranieri poveri

    e dall’altro i contributi introitati sono destinati a calare per

    .l’emigrazione delle produzioni “labour intensive”, sia per l’aumentare inverecondo delle imposte (per mantenere i “parametri europei”), sia per la forza dell’euro che rendono impossibile la competizione alle aziende private
    .il dilagare del lavoro nero anche al Nord per l’eccessivo carico fiscale/contributivo e la non convenienza alla regolarità (come già avviene al Meridione)

    Da aggiungere che l’impoverimento di sempre maggiori strati della popolazione eroderà anche la non trascurabile fetta di coloro che versano le cosiddette “volontarie” riducendo ulteriormente le entrate.
    Eppure forse, diciamo forse, un modo per salvare la baracca esisterebbe; pagare le pensioni solo a chi ha effettivamente versato i contributi o, e in un certo qual modo è la medesima cosa, separare la PREVIDENZA dall’ASSISTENZA.
    Ma lo sapete; se così fosse significherebbe erogare le prestazioni previdenziali solo nel “Lombardo-Veneto” ed in poche altre zone della sventurata penisola

    http://www.fottilitalia.com

  262. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    Nel teatro della politica c’è sempre un Arlecchino o un Silvio, che toglierà l’ici da una parte, ma la rimetterà da un’altra, in perfetto stile Prodiano come dire: castigat ridendo mores (punisce i costumi ridendo).

    Ah, mala tempora current! (corrono brutti tempi!)
    E noi siamo presi per il collo.

    Un saluto.

    Gian Franco

  263. Lorenzo Poggioli

    QUI I DATI DELLA ACEA PER L’ESERCIZIO 2006, +34%, RICAVI NETTI 1536 milEuro

    1. Lorenzo Poggioli

      ooppps, scusate mancava il link http://www.scatto.com/acea.gif

  264. Rosario Acito (sognorosso)

    Credo di aver trovato la definzione giusta circa la privatizzazione dell’acqua;quella partita,insomma,in seguito alla “Legge Galli”:POLITICA! Più che schifosa o vergognosa,questo decreto è POLITICO! Penso che in Italia,in questo momento preciso,non ci sia aggettivazione più offensiva di “POLITICO”!!!
    Privatizzare la Natura,senza aver nemmeno interpellato il Creatore,credo sia una scelta quanto meno “irrispettosa”!Almeno pagare il “copyright”,i diritti d’autore,a Dio…! Ed intanto,il Governo “Mortadela” si accapiglia(o complotta) con la “Casa delle Iniquità” per sopravvivere qualche ora in più…!Che miseria umana,oh!!!
    “Acqua azzurra,acqua chiara,se pago l’ACEA posso finalmente bere…”,diceva il genio di Lucio Battisti!…più o meno!RESISTERE!VOMITARE!SOVVERTIRE!RESETTARE!

    Agiamo presto fratello-compagno Beppe Grillo,che i “padroni dell’acqua” aumentano;le mie nevrosi pure;e gli psico-farmaci costano!

  265. Marcos Ferreria Losego

    Chiedo gentilmente se qualcuno è in grado di darmi una sua versione o spiegazione a dei quesiti che mi pongo da tempo, assicurando che non hanno nessun intento provocatorio, ma con il solo fine di avere una visione più completa e globale.
    Innanzitutto vorrei capire perchè con un governo di centrosinistra attualmente( ore 14,00) in carica personaggi come Grillo e Luttazzi non sono presenti stabilmente in tv, (ma non era tutta o per buona parte colpa del cavaliere?)
    Poi un’altra cosa che non mi spiego è perchè visto il grande amore e impegno concreto per le tematiche sociali che ha Grillo, non tenta almeno una volta la via della politica, si badi non per invischiarsi e rovinarsi nel sistema ma per lottare dal suo interno.
    Sicuramente molti sosterranno che è solo un comico, ma mi pare che questa definizione sia piuttosto stretta( a parte che non vedo perchè un comico non dovrebbe fare il politico, ne abbiamo già tanti…)e non credo nemmeno lo sia la scusa che ci sono già troppi partiti, visto che nonostante tutti questi schieramenti siamo qua ogni giorno a leggere sul blog di nefandezze, ingiustizie e malaffari.
    Grazie

    1. Rosario Acito (sognorosso)

      Ognuno nasce per compiere una missione precisa, e diversa da quella degli altri! Per cui: Berlusconi imbroglia;Prodi rompe;Fede lecca;Sircana vaneggia;il fratello-compagno Beppe Grillo DENUNCIA;il Popolo dovrebbe CAMBIARE!!! Ogni individuo,o collettività,fa il suo! Il compito del profeta comico genovese è sostanzialmente quello(nobilissimo!) di SPUTTANARE le verità nascoste dal Sistema! Siamo noi,Amici di Grillo,con il Popolo Sovrano,a dover imbastire una memorabile Rivoluzione mentale-morale!
      Un abbraccio caldo e rivoluzionario by SognoRosso!

  266. Enrico Veneto

    Caro Beppe, sono un assiduo lettore del blog. Appassionato, pure. Tu denunci, richiami, accusi, fai petizioni.. ma nulla di piu. Perche?forse perche è questo e basta che vuoi fare, forse perche ti fa comodo cosi. Ritengo però, che per la popolarità che hai e il successo che hai ottenuto con questo strumento tu debba fare qualcosa di piu. troppo comodo tirare sassi a destra e sinistra e poi finirla cosi.. ogni giorno una denuncia nuova, uno scandalo nuovo.. cosa ha portato tutto questo?che il tuo pubblico aumenta di giorno in giorno?e poi?e poi dovremmo mobilitarci noi?e come?facendo petizioni?dando contributi?ti sei esposto molto, in tantissime iniziative, lo ammetto e lo riconosco e ti ringrazio. Ora è arrivato il momento, a mio avviso, di fare di piu, di concretizzare tutto questo. Io mi sto rompendo il c…o a leggere schifezze ogni giorno. Noi ti seguiremo, in molti almeno, ma fai qualcosa di piu, usa il tuo “potere” (eh si, perche ne hai) per cambiare qualcosa. In fondo denunciare e basta è anche abbastanza facile.. risolvere o impegnarsi ogni giorno per risolvere almeno un pò dei problemi e degli scandali ceh sollevi è piu difficile, ma forse piu utile.
    Con profonda stima.
    Enrico

  267. Franca Damiani

    Ho letto su libero che la figlia studentessa di bellusca va all’estero per studiare: non è che va a disintossicarsi? Conosco gente che le è stata molto vicina…

    1. Marcos Ferreria

      Ma saranno affari suoi no?

  268. Giovanni Bordoni

    Ad Ancona stanno privatizzando anche l’ersu ,l’ente regionale per il diritto allo studio: vendono le mense e danno in gestione a privati le case degli studenti costruite e rinnovate con soldi pubblici.E’ come se io dassi in gestione casa mia ad un’altra persona , e pagassi lui perchè mi accende il riscaldamento!!

  269. marco g.

    caro beppe io credo che il problema tra non molto si sentirà davvero e l’acqua non è una cosa da niente, vedrai che quando mancherà tutti si muoveranno e faranno male, molto male. Bisogna solo attendere che caschi l’asino.

    P.S smettila di dire “questo non è capitalismo” perchè non c’è mai stato, solo gli ipocriti credono di vivere in un epoca di capitalismo, è un utopia.
    ciao!!!!!!!

  270. Ken S.

    dimmi i tuoi progetti

  271. Giovanni Bordoni

    E’ una vergogna ma purtroppo il nostro sistema funziona in questa maniera!!!e prima o poi ci ucciderà.

  272. Geranio Ascia

    andiamo tutti a vivere in Second Life!

    marco ricci | Rispondi al commento |
    Vota commento

    …ke cos è Second Life?
    Lucia Laurenzi

    E’ un posto in cui ti devi concedere sessualmente per avere bei vestiti. E non è illegale il ricatto.

    1. Antonio Cataldi

      Ma come ora la RAI si chiama Second life ?

      Capisc’a me

  273. Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture)

    Ciao Cari Ragazzi. E’ da anni, ormai, che porto avanti una solitaria campagna di sensibilizzazione, contro i crimini dell’Amministrazione Comunale di Roma, che vede nell’orrenda figura di Walter Veltroni, una tragica personificazione.
    Nelle analisi da me condotte sono stati riscontrati i peggiori delitti. Dai più insignificanti a quelli di maggiore gravità. Dalla ricettazione ai crimini contro lo Stato, passando per l’omicidio tutt’altro che preterintenzionale e per crimini di natura ambientale. Nonchè furto aggravato, rapina a mano armata (vedi i pizzardoni) e abuso di potere.

    Ci sono domande?

  274. Ferdinando Pisticchi

    ABBASSO IL CLORO!!! VIVA LA COCA COLA!!!

  275. Emiliano Lanzaro

    … altro aiutino. Metti un filtro per messaggi il cui numero di caratteri vuoti sia di una maggiore di una % di quelli contenenti lettere o numeri.
    Eviteremmo un mare di spazzatura ! …

  276. Simone De Prosperi

    @ Jhonny

    Il Problema non è la quantità di H2O presente sulla Terra ma quello di acqua POTABILE disponibile

    @ abc

    Quelli rigurdano l’energia, non l’acqua

  277. manuel mantega (novantuno)

    Quanti di voi sono preoccupati per il futuro riservato ai figli diano un giudizio a questo post. Una società equa e corretta, che funzioni anche economicamente, vuol dire: sanità, istruzione, infrastrutture e solidarietà umana!
    Se crolla l’economia crollano anche tutti i diritti conquistati con sacrificio da padri, nonni, bisnonni…
    Vorrei far qualcosa. Ma cosa? Sono solo un modesto padre di famiglia monoreddito!

  278. Lorenzo Poggioli

    Chiediamo informazioni a gli enti ATO, di seguito la lista con gli indirizzi email:
    robutti@provincia.vercelli.it, ambito@ato3torinese.it, autorita.ambito@provincia.cuneo.it, ambito5.ato5@reteunitaria.piemonte.it, ato6@provincia.alessandria.it, presidente@bimvda.it, segreteria.ato@provincia.bergamo.it, mzemello@provincia.brescia.it, atocittadimilano@comune.milano.it, infoacque@provincia.como.it, segreteria@atocremona.it, segreteria.ato@provincia.lecco.it, segreteria.ato@provincia.lodi.it, s.t.ato@provincia.milano.it, atopv@provincia.pv.it, informazini@provincia.so.it, ato@provincia.belluno.it, segreteria@atobacchiglione.it, segreteria@atobrenta.it, ato.segreteria@provincia.venezia.it, segreteria.presidenza@provincia.rovigo.it, atoveronese@tin.it, ato@comune.arzignano.vi.it, ato_vo@libero.it, risorse_idriche@provincia.imperia.it, atosavonese@provincia.savona.it, v.silva@provincia.pc.it, s.attolini@provincia.parma.it, ato.reggioemilia@virgilio.it, yos.zorzi@tiscali.it, mail@ato-bo.it, agenziaambito@mail.provincia.ra.it, ato.forlì-cesena@libero.it, info@atorimini.it, autorita@ato3acqua.toscana.it, info@ato4.toscana.it, info@ato5acqua.toscana.it, aatosei@tin.it, ato1@ato1.umbria.it, ato2umbria@provincia.terni.it, info@atoumbria3.it, autorita@ato1acqua.marche.it, ato2marche@yahoo.it, info@ato3marche.it, info@aato4.it, s.camastra@tin.it, giancarlo.daniele@libero.it, ato3rieti@tiscali.it, ato4lt@caltanet.it, ato5provinciafrosinone.a@tin.it, ato.aquila1@virgilio.it, m.sciaruto@acqua.itacqua.it, info@ato5teramo.it, ato6ch@tiscali.it, info@atocaloreirpino.it, info@ato2campania.it, info@atosele.it, ato3rg@virgilio.it, info@ato.molise.it, segreteria@atobasilicata.it, atocalabria1@provincia.cs.it, ato2cz@atocatanzaro.191.it, atocalabria3crotone@tiscali.it, ato4vv@libero.it, ato5rc@libero.it, ato1pa@provincia.palermo.it, mariofer@ngweb.it, ptpragusa@tin.it, angelomart@virgilio.it, atoidrico@provincia.trapani.it, acquambiente@tin.it, atoidrico.agrigento@email.it

  279. Emiliano Lanzaro

    … non hai scritto una cosa importante !
    Perche’ non pubblichi l’elenco dei politici legati al mercato dell’acqua ? Guarda tra i nomi degli azionisti … e pubblica il prezzo che pagano per ciascun litro d’acqua !!!

  280. Alba Padana

    “Macchè larghe intese, l’unica via sono le urne. Il cavaliere è fermo e deciso su questo punto. “Basta un ritocco al sistema elettorale”, dichiara, mandando un segnale distensivo e chiamando a raccolta i propri alleati. Basta con le idee di grandi intese, basta con la storia della riforma elettorale alla tedesca: per il leader di Forza Italia bisogna sfruttare il momento propizio ed andare alle urne.

  281. Lorenzo Poggioli

    Chiediamo informazioni a gli enti ATO, di seguito la lista con gli indirizzi email:
    robutti@provincia.vercelli.it, ambito@ato3torinese.it, autorita.ambito@provincia.cuneo.it, ambito5.ato5@reteunitaria.piemonte.it, ato6@provincia.alessandria.it, presidente@bimvda.it, segreteria.ato@provincia.bergamo.it, mzemello@provincia.brescia.it, atocittadimilano@comune.milano.it, infoacque@provincia.como.it, segreteria@atocremona.it, segreteria.ato@provincia.lecco.it, segreteria.ato@provincia.lodi.it, s.t.ato@provincia.milano.it, atopv@provincia.pv.it, informazini@provincia.so.it, ato@provincia.belluno.it, segreteria@atobacchiglione.it, segreteria@atobrenta.it, ato.segreteria@provincia.venezia.it, segreteria.presidenza@provincia.rovigo.it, atoveronese@tin.it, ato@comune.arzignano.vi.it, ato_vo@libero.it, risorse_idriche@provincia.imperia.it, atosavonese@provincia.savona.it, v.silva@provincia.pc.it, s.attolini@provincia.parma.it, ato.reggioemilia@virgilio.it, yos.zorzi@tiscali.it, mail@ato-bo.it, agenziaambito@mail.provincia.ra.it, ato.forlì-cesena@libero.it, info@atorimini.it, autorita@ato3acqua.toscana.it, info@ato4.toscana.it, info@ato5acqua.toscana.it, aatosei@tin.it, ato1@ato1.umbria.it, ato2umbria@provincia.terni.it, info@atoumbria3.it, autorita@ato1acqua.marche.it, ato2marche@yahoo.it, info@ato3marche.it, info@aato4.it, s.camastra@tin.it, giancarlo.daniele@libero.it, ato3rieti@tiscali.it, ato4lt@caltanet.it, ato5provinciafrosinone.a@tin.it, ato.aquila1@virgilio.it, m.sciaruto@acqua.itacqua.it, info@ato5teramo.it, ato6ch@tiscali.it, info@atocaloreirpino.it, info@ato2campania.it, info@atosele.it, ato3rg@virgilio.it, info@ato.molise.it, segreteria@atobasilicata.it, atocalabria1@provincia.cs.it, ato2cz@atocatanzaro.191.it, atocalabria3crotone@tiscali.it, ato4vv@libero.it, ato5rc@libero.it, ato1pa@provincia.palermo.it, mariofer@ngweb.it, ptpragusa@tin.it, angelomart@virgilio.it, atoidrico@provincia.trapani.it, acquambiente@tin.it, atoidrico.agrigento@email.it

  282. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    Uhm, e chi l’ha inventato… Pannella? =D

    Un saluto.

    Gian Franco

  283. roberto laris

    A me personalmente NO. Quello che invece mi interessa molto, è non leggere certe cazzate sul blog !

  284. Alba Padana

    Il provvedimento è passato con un’ampia maggioranza — 524 sì, tre no e 19 astenuti — sostenuto anche da Udc, Verdi, Pdci e Rifondazione Comunista, nonostante gli espliciti dissensi di Salvatore Cannavò di Rifondazione, della deputata verde Luana Zanella e della Lega

    La Lega invece oggi si è astenuta. “E’ difficile stare in maggioranza: noi ci siamo riusciti governando con l’Udc, cosa che per uno della Lega non è facile. Voi oggi rinnegate gli ideali pacifisti e votate a favore della guerra”, ha dichiarato in aula il leghista Federico Bricolo.

  285. roberto laris

    per alberto rossi 08.03.07 13:03

    Grazie per la nota con cui concordo pienamente.

  286. gildo ricci

    Visto e considerato che viene sprecata,facciamo pagare l’acqua a chi la usa in modo improprio(vedi industrie)al prezzo della benzina così glielo mettiamo nel c..o a tutti!saluti a tutti.

  287. manuel mantega (novantuno)

    Tutti questi problemi non esisterebbero se non fosse stata data l’opportunità all’imprenditore di gestire una specie di monopolio e questo lo si è fatto, e si continua a sbagliare, con le privatizzazioni dei servizi pubblici essenziali della società.
    Sono stati concesse, a privati, intere reti: elettriche, telefoniche, postali, acquedotti. Ma chi le aveva fatte con investimenti da capogiro negli anni? Noi cittadini, con le nostre tasse. Ci siamo tutti tassati negli anni per dare un impresa monopolistica di sicuro guadagno a dei privati e ora i privati, giustamente, ne fanno quello che vogliono. Massimo profitto minimo costo è la legge del mercato. Non può essere fatta impresa in questo modo. Non vi può essere libera concorrenza. La libera concorrenza per l’abbattimento dei costi di questi servizi, se proprio la volevamo, doveva essere di questo tipo: tutti gli imprenditori possono produrre e vendere corrente, o farsi linee telefoniche o altro; solo che le spese per i cablaggi e per le infrastrutture sono TUTTE a carico dell’impresa.
    Ecco la libera concorrenza che abbatte i costi agli utenti finali. Anche se non penso che molti imprenditori si sarebbero imbarcati in un investimento così cospicuo.
    E perché non l’avrebbero fatto? Perché è antieconomico e solo uno Stato può fare un investimento del genere perché è indispensabile.

  288. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    Penso che con l’evento di Windsoz sVista sia arrivato il momento di migrare a Linux… definitivamente e senza indugi.

    Mi auguro che la conoscenza del significato del sistema DRM e la consapevolezza dei danni che tale sistema può portare a livello di indipendenza e di gestione del PC, venga univocamente percepita.

    Dobbiamo batterci tutti, per reclamare il diritto all’uso incondizionato della proprietà del PC, in quanto proprietari dei medesimo attraverso l’acquisto e non attraverso una licenza d’uso.

    Un saluto.

    Gian Franco

  289. giorgia della seta

    mi piace essere informata con questi video sottotitolati. Sono più immediati della parola scritta e permettono, con i sottotitoli di memorizzare meglio l’argomento.

    La situazione è grave e l’avevo già ascoltata da un’intervista ad Alex Zanotelli.

    Fermiamo questi speculatori

  290. alberto porta

    guarda che gli italiani di solito sono quelli che si lamentano per ogni cosa…anche solo quando devono pagare 2 centesimi in piu’…o ad esempio quando non danno lo scontrino per risparmiare lo 0,00000005% in tasse! altro che contenti di pagare! Qui’ se tutti pagassimo come si deve avremmo le strade asfaltate d’oro!

  291. Alfio Palombi

    Ciao a tutti.
    Ormai non mi sconvolge piu nulla…
    Tutto quello che accade in italia e nel mondo di sconvolgente viene preso come normale.
    Va’ bhe’ comunque volevo condividere con voi un modo di dimezzare l’inquinamento dell’automobile.
    sul sito http://www.alfio.myffi.biz/italian/
    Ciao

  292. Ken S.

    l’ignoranza sembra abbia fatto furore nella tua zucca, per tua informazione, sempre che tu sappia cos’è l’informazione,
    il microcredito, non è una cosa da pochi spicci ma è l’unica trovata che veramente funzioni nei paesi in via di sviluppo;
    il microcredito viene concesso quasi escusivamente a Donne (non comunque della tua spece) ed il 98% dei prestiti viene regolarmente restituito
    anche perchè queste Donne a cui vengono concessi crediti, molto spesso si organizzano in modo da sostenersi tra loro nei momenti di indigenza.
    Infine smettila di rompere i coglioni con sta cazzata di schietti, anche i bambini di 1° elementare sanno che 1 + 1 non fa tre.

  293. Pasquale D'Andrea

    Egreg. Beppe
    Ti potresti interessare un momentino di quella meravigliosa invenzione napoletana, cosidetta ” Gest Line” ?
    Privati, imprese e cittadini tutti, grazie a questa famelica impresa di recupero crediti, si ritrovano senza avvisi e preavvisi con beni mobili e immobili pignorati. Qualcuno ha parlato di incostituzionalità dell’azione di questa società, che vedrebbe nel suo albo geneologico soggetti molto vicini a dirigenze politiche locali e nazionali.
    Nell’attesa un abbraccio

  294. Nicola Cellamare (pensierarte)

    come si fa l’aroma cocco e l’aroma pesca?

    clicca sul mio nome per sapere

  295. alberto rossi

    scusa se mi permetto, ma:
    IO LE TASSE LE PAGO TUTTE, PERTANTO MI PREPARO AD UNA NUOVA INC_LATA.

    tra l’altro prima di parlare a vanvera, sai cosa sono gli “studi di settore”?
    sai cosa sono i “moltiplicatori fiscali”?
    sai che in italia siamo al 3′ posto per imposizione fiscale? ci superano solo israele e svezia…..

  296. manuel mantega (novantuno)

    Continuo assiduamente a visitare il sito http://www.internetcrazia.com nella speranza che gli autori si rifacciano vivi ma nessuna risposta. I forum son fermi… qualcuno sa darmi qualche notizia?
    manuel mantega (novantuno) 08.03.07 12:40
    ———-
    hai pagato l’iscrizione ?
    tutto a posto allora
    aspetta e spera
    Fabio La Torre 08.03.07 12:56

    Discussione
    —–

    Iscrizione? Quale iscrizione?

  297. giacomo zanitti

    il parlamento sarà veramente pulito solo quando TUTTI QUESTI PARLAMENTARI ANDRANNO A CASA!

  298. Ermanno Bartoli (barlow)

    “C’è un fungo commestibile che cresce sulle pareti.
    E’ viola, di un viola rossastro, e ha un gusto dolce.
    Lo si raccoglie nelle fenditure.”

    (Margaret St. Clair, “Il segno della doppia ascia”)

    L’incipit del romanzo di una donna quale augurio per tutte le donne in occasione della festa dell’8 marzo.

    Come hobby faccio lo scrittore. Scrivo racconti e poesie… e piccoli saggi.
    Questa frase l’ho fatta mia più delle mie perché rappresenta la forza e la voglia di vivere nonostante tutte le peripezie e i dolori.

    E’ il tuo compleanno o quello di una persona a te cara? Fatti un regalo. Visita il mio sito; non costa nulla e potrà dare molto a te, quindi a me. Nel sito ci sono racconti e poesie miei e non solo miei… e belle immagini. Fanne l’uso che vuoi.

    Grazie anche solo per aver letto e preso in considerazione questo messaggio.

    BUON 8 MARZO A TUTTE LE DONNE SOTTO QUESTO… ED ALTRI CIELI.

    Ermanno Bartoli (Reggio Emilia)

    http://www.webalice.it/barlow

  299. alberto rossi

    hai ragione.

    tra l’altro la stessa cosa si è verifiacata con il SP2 di XP.

    comunque c’è poco da sperare: quando gates viene ricevuto da un ministro vuol dire che l’inc_lata è dietro l’angolo.

    un argomento interessatne sarebbe:
    PERCHE LO STATO NON UTILIZZA PRG GRATUITI?

  300. filippo russo

    IO SONO A FAVORE DELLA PRIVATIZZAZIONE DI TUTTE LE ACQUE

    un popolo sodomita gode nel perenderlo in quel posto

    ma anche i sodomiti soffrono la sete

    forse ci sarà una ribellione quando questo avverrà

    IO SONO A FAVORE DELLA PRIVATIZZAZIONE DI TUTTE LE ACQUE

  301. alberto rossi

    VOLETE RISPARMIARE QUALCHE LIRA???

    invece di comprare l’acqua al supermercato, se vi arriva l’acqua potabile a casa, potete comprare una caraffa filtrante (esempio BRITA o BODYFORM)

    COSTO: DA 3 a 6 EURO OGNI 100 LITRI!!!!!

    risultato: GUADAGNO DI BUONSENSO

  302. Antonio Cataldi

    Caro Beppe,
    tu hai chiamato in causa l’ACEA di Roma. Ebbene, sin dal 1997-2000, momento del passaggio di ACEA da Azienda Speciale (municipalizzata) a SPA (con contestuale collocamento in borsa), i politici autori del passagio stesso (RUTELLI & co, la causa di ogni male, insieme a Berlusca) asserivano che si sarebbe inaugurato finalmente in Italia l’AZIONARIATO POPOLARE! Oggi vediamo invece che i PADRONI di ACEA sono CALTAGIRONE e i BELGI di ELECTRABEL (intervenuti ad arte per sanare le voragini finanziarie crate da Paolo CUCCIA, “compagno di scuola di Rutelli”). In pratica in Italia le privatizzazioni sono promosse dalle lobbies e finiscono in tasca alle lobbies. Sempre con i vari SERVI delle lobbies (RUTELLI & i DS!) che fanno da promoter! E la destra ovviamente fa i salti di gioia: la politica “di sinistra” è diventata quella di foraggiare i Padroni! (mi rifiuto di chiamare “imprenditore” chi si improvvisa capitalista con i soldi degli altri) .
    Beppe for President!

    Carlo Sca 08.03.07 11:46 | Rispondi al commento = Vota commento, IO NON POSSO VOTARE PERCHE’ NON MI E’ PERMESSO, COMUNQUE GLI DO’ UN DIECI !!!

    ________________________________________________

    COMMENTO DA INCORNICIARE !

    Capisc’a me

  303. Jacopo della Quercia

    Alberto, quanto hai ragione …

  304. Stefano Z.

    A te è costata 5 euro, ma quando andiamo al ristorante o la prendiamo direttamente dal distributore, costa da 1 a 1,6 €, fosse un litro capirei ma una bottiglietat da un quarto di litro mi sembra esagerato. Quanto costerebbe un barile di acqua? provare a calcolarlo!!!
    in casa continuiamo a bere quella del rubinetto perchè è di buona qualità, ma quando anche l acqua del rubinetto non sarà potabile, cosa si farà?
    io vivo nel veneto in una zona dove ci sono molte imprese estraggono acqua, negli ultimi dieci anni o forse meno l abbassamento del livello delle falde si è dimezzato, seccando molti pozzi da dove uno poteva estrarre l acqua direttamente,CE LA STANNO RUBANDO, INOLTRE HA UN FORTE IMPATTO ECOLOGICO!
    giudicate voi!

  305. salvatore d'urso

    Parlamento Pulito.

    Ho aggiunto altri indirizzi ed eliminato alcuni quotidiani meno importanti.

    Chiedo la collaborazione di tutti, se davvero volete aiutare il ministro a far si che questa legge diventi realtà allora dateci una mano, DATEVI UNA MANO.

    Corriere della Sera = http://www.corriere.it/scrivi/carta.shtml
    La Repubblica = repubblicawww@repubblica.itvzucconi@aol.com
    La Stampa = stampaweb@lastampa.it
    Il Giorno = DIRETTORE = online@quotidiano.net – VICEDIRETTORE = nazioneonline@quotidiano.net
    Il Giornale = SEGRETERIA@ILGIORNALE.IT
    Il Messaggero = cronaca@ilmessaggero.it
    Il Sole 24 ore = lettere.online@ilsole24ore.com
    Il Mattino = posta@ilmattino.it
    Libero = redazione@libero-news.it
    Italia Oggi = italiaoggi@class.it
    Il Secolo XIX = info@ilsecoloxix.it
    L’Osservatore Romano = ornet@ossrom.va
    Avvenire = lettere@avvenire.it
    La Padania = editore@lapadania.net – DIRETTORE = direttore@lapadania.net
    Liberazione = politica@liberazione.it
    Il Foglio = lettere@ilfoglio.it
    Il Tirreno = laposta@iltirreno.it
    La Sicilia = segreteria@lasicilia.it
    Il Centro = lettere@ilcentro.it
    L’Unità = DIREZIONE = direzione@unita.it – POLITICA = politiche@unita.it
    Il Manifesto = redazione@ilmanifesto.it
    Il Riformista = p.soldini@ilriformista.it

    http://www.raiuno.rai.it/FAQ = Porta a porta

    ballaro@rai.it = Ballarò

    Anno zero = http://www.annozero.rai.it/annozero/default.htm partecipate tutti. IMPORTANTE!!!

    Chiedete ai media di trattare l’argomento.

    Il blog di Di Pietro = http://www.antoniodipietro.com/2007/03/la_legge_elettorale_e_i_condannati.html

  306. Nicola Facciolini

    BERLUSCONI: NO A MISSIONE AFGHANISTAN SOLO SE CI FOSSE UNA STRATEGIA DI TUTTO IL CENTRODESTRA

    “In questo momento non ci sono le condizioni per fare governi tecnici o di larghe intese. La via maestra resta il voto”.
    Lo afferma Silvio Berlusconi nell’intervista che appare oggi sul quotidiano ‘Libero’.
    “Nessuno ha intenzione di regalare tempo a Prodi con il dialogo sulle riforme (…) è un esecutivo diviso su tutto e tuttavia è difficile stabilire quanto durerà (…) sulle riforme basterebbe poco, riportare il premio di maggioranza anche al Senato su scala nazionale e aggiungere un quorum del 4-5%”. Ma se l’Esecutivo è diviso, domanda il quotidiano milanese, perchè non affossarlo sul decreto che rifinanzia le missioni militari? Spiega il Presidente: “Quel voto lo dobbiamo per senso di responsabilità. So che i nostri elettori sono perplessi perché sarebbe una buona occasione per mandarli a casa: ma come si fa? Se ci fosse una strategia di tutta la coalizione (per esempio no alle missioni, quindi un decreto che rifinanzia l’impegno dei militari, ndr) molti sarebbero pronti a prenderla in considerazione”.

    Quotidiano “Libero”, 8 marzo 2007.

  307. Nicola B.

    forse l’integralista sei tu. non hai capito che il blog è un momento di confronto. chi ha qualche precisione da fare, qualche notizia da approfondire, e perchè no, qualche scoop, può scrivere e condividere.
    prova a farlo inviando i tuoi pensieri, le tue perplessità o le tue conoscenze ad un quotidiano (Repubblica, Corriere…) e poi vedi.
    stai tranquillo e leggi se ti va, scrivi se ti va, altrimenti va…e basta. non te la prendere. ciao.

  308. CRISTIANO MARINELLI

    Ecco la puntata di Report, di Milena Gabanelli, che parla dell’acqua e della sua privatizzazione, vedete e diffondete:

    http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E11466,00.html

  309. alberto rossi

    guarda che “talebano” significa “studente” e non “deficente”

  310. Michele Trasforini

    Ciao
    Io sinceramente non farei di tutta l’erba un fascio..io abito in provincia di Ferrara e qui da 2 anni i servizi acqua e fogne sono in mano a CADF s.p.a., però c’e’ da dire che da 2 anni si effetuano centinaia di lavori di manutenzione e riparazione che prima, quando le cose erano in mano al comune (specialmente di Comacchio) non venivano svolti assolutamente. La situazione che si sono presi in carico era drammatica. Hanno assunto decine e decine di uomini, comprato mezzi..e ora si puo’ dire che il nostro territorio ha un servizio buono per quanto riguarda fognature. E parlo di servizio al cliente finale.
    Ok, si faranno pagare per l’acqua, però almeno in questo territorio, si lavora sodo e si investe tanto per mantenere e migliorare le cose.
    Vogliamo parlare dei comuni con operai pagati per non fare niente e girare dalla mattina alla sera con dei mezzi senza una meta?Almeno ora i soldi che si pagano vengono utilizzati per la miglioria di beni comuni…i comuni invece prendono soldi per fare cassa e basta

  311. massimo sanna

    a proposito di acqua guardate cosa ha fatto il governatore della sardegna con abbanoa spa ..ha tolto le sorgenti ai comuni proprietari e aumentato le tariffe del 30% .. ..uomo di sinistra ..mah??

  312. Andrea Leporatti

    Inerente al post sull’acqua :
    penso che siamo troppo occupati a “bere” l’acqua e non a pensare chi ci guadagna sopra. Ma mentre scrivo mi è venuta un’idea capitalistica :
    aderiamo tutti creando un fondo comune e poi compriamo azioni delle maggiori “holding” dell’acqua (Acea, Consiag, Toscana Energia, ecc.., ecc…) e poi entriamo con un “delgato” presso i maggiori consigli di amministrazione.
    Il resto lo lascio pensare a voi…………
    VI PIACE????

  313. Jacopo della Quercia

    Forse tu fai riferimento all’imminente assemblea degli azionisti Telecom, prevista per Aprile.

    QUI:
    http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5414&numero=999

    Ciao
    JdQ

  314. erika cola

    Giusto per la cronaca: sabato sera in rock club del cesenate al bancone del bar ho chiesto una bottiglietta da 1/2 l. di acqua minerale, che il barista mi ha gentilmente concesso alla modica cifra di 5 euro!!!!!! Nota bene: Per la birra ne servivano solo 3.
    Che ne dite donne di attrezzarci con una borsetta di quelle belle grandi e di portarci le bibite da casa? Un pò come facevano le nostre nonne quando andavano ai veglioni e si portavano dietro la “Ligaza”, quel bel fazzolettone a quadretti rossi e bianchi con vino e piadina romagnola?

  315. marco ricci

    andiamo tutti a vivere in Second Life!

    1. Lucia Laurenzi

      …ke cos è Second Life?

  316. federico corsale

    Caro Beppe l’esperienza boliviana ci può insegnare qualcosa…www.selvas.org
    C’è un articolo di un mio amico di qualche tempo fa: ” I nuovi Conquistatores” anvedi un pò!!!

  317. Guido Rolando

    Purtroppo la disponibilità d’acqua non èm solo un problema italico, o dei nostri politici. Tanto per gradire nella vicina Francia si spende giù molto di più per il consumo… senza pensare alle zone dove per avere l’acqua si fa anche la guerra…

  318. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Allora i cittadini non possono esercitare il potere legislativo? Hanno solo un potere abrogativo o… propositivo?
    Scusate la confusione… che potere ha il cittadino?
    F. Marillo 08.03.07 12:25

    ————–

    In Italia è possibile promuovere referendum abrogativi per le leggi ordinarie, tranne per alcune eccezioni come ad esempio trattati tra Stati sovrani.
    E’ necessario il quorum del 50%+1.

    Esiste poi la possibilità di richiedere referendum confermativi in caso siano state attuate dal Parlamento modifiche costituzionali a maggioranza semplice. La richiesta può essere presentata da un quinto dei membri di una Camera, da cinquecentomila elettori o da cinque Consigli regionali entro tre mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
    In caso di approvazione di tali modifiche con maggioranza qualificata dei 2/3 del PArlamento la richiesta del referendum non può essere accolta.
    In questo caso il quorum non è necessario.

    Poi esistono i referendum consultivi a vari livelli istituzionali (nazionale, regionale, comunale) che però non hanno nessun tipo di validità, esprimono solo un parere.

    L’unico strumento propositivo per i cittadini è la Proposta di Legge Popolare per cui servono 50.000 firme autenticate da messi comunali per farla arrivare all’esame delle Camere.
    In ogni caso si tratta solo di proposta, ed essa segue poi la trafila classica delle leggi, passando dalle Commissioni Parlamentari ed eventualmente votata dal Parlamento che ha facoltà di cassarla.

    Trovi tutto con maggiori dettagli qui:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum

    Ciao
    JdQ

    1. alberto rossi

      per completezza:
      esistono anche i referendum ignorativi, ossia quando, che nonostante ti abbian fatto andare a votare, poi fanno come gli pare.

  319. roberto laris

    Un piccola idea:

    Propongo di dare Prodi, D’Alema, Bertinotti, Berlusconi, Fini, Follini, Mastella, Cossiga e Bondi ai Talebani, in cambio (anche se nettamente favorevole all’Italia) di Mastrogiacomo.

    Chissa…

  320. Leandro R.

    Forse bisognerebbe essere un po’ meno integralisti.
    Allora elenchiamo dei dati, in un anno in Italia si hanno, più o meno, i seguenti consumi di acqua: uso domestico 10.000 milioni di tonnellate; agricoltura 40.000 milioni di tonnellate; industria 10.000 milioni di tonnellate. Per costruire un’automobile del peso di circa una tonnellata occorrono 150 tonnellate di acqua, ma è acqua di raffreddamento e tutti sanno che le industrie siderurgiche le quali producono il metallo anche per le automobili sono situate prevalentemente vicino al mare dal quale prendono l’acqua per raffreddare il prodotto e poi la reimmettono nel mare. Quindi per fare un’automobile non si “consumano” 150 tonnellate di acqua ma si “utilizzano” 150 tonnellate di acqua per raffreddamento che poi viene reimmessa in mare … semmai il problema può essere di inquinamento termico del mare non di “spreco” di acqua potabile come erroneamente si può intendere dal filmato, questa è disinformazione. Che facciamo aboliamo l’agricoltura che “consuma” 40.000 milioni di tonnellate di acqua dolce in un anno solo in Italia? Non diciamo sciocchezze, cerchiamo piuttosto di dare informazioni serie e, soprattutto, non ingannevoli. Cari “Grilli parlanti” vi siete mai chiesti come si produce l’energia per creare l’idrogeno per i motori ad idrogeno tanto decantati? Informatevi e vedrete che si inquina ugualmente, se non di più. Inoltre, sono stati fatti studi sulle conseguenze, a breve e lungo termine, dell’immissione contemporanea nell’atmosfera di milioni di tonnellate di vapore acqueo unite all’inquinamento dovuto alla produzione di idrogeno? Vi consiglio di farlo. Non sempre è tutto oro quello che luccica. Pensate con la vostra testa e non con quella di un blog che al pari di un telegiornale vi fa sapere solo ciò che vuole che si sappia. Peccato!

  321. maurizio spina

    “””ci sto a parovare ma dice ke già esisto

    nick name 08.03.07 11:51″””

    Disiscriviti e riiscriviti.

    “””IL DISCORSO DELL’ACQUA RIFERITO AL POST E’ LO STESSO DISCORSO DELLA MONETA.

    IN ENTRAMBI I CASI DI UN BENE CHE DOVREBBE ESSERE POSSESSO DELLA NAZIONE, E QUINDI DI TUTTI I CITTADINI, SE NE FA UN BENE PRIVATO A DANNO DEI CITTADINI STESSI.

    nick name 08.03.07 10:50 “””

    Madre de Dios!!!!!!

    Stai diventando comunista!!!!!

    Saluti Marxisti bipartisan…..

    1. nick name

      QUELLO CHE E’ VERO E’ VERO.

      I COLORI POLITICI NON MI APPARTENGONO

  322. Anna De Giovanni

    I ghiacciai stanno scomparendo. Non sono più ipotesi. Non ci sarà più acqua. Aprite la mente se gli occhi li avete già aperti: guardate e diffondete il video di 90 minuti di Al Gore “una scomoda verità”. Parla di quello che sta succedendo al clima. Non c’è politica solo scienza. No ai reality si alla diffusione di questo video. Mamma rai e mediaset cosa aspettate a diffonderlo? Ha appena vinto 2 oscar ci sarà una ragione. Mettete da parte le banalità e guardate cosa stiamo facendo ai nostri figli.

  323. armando di napoli

    l’acqua e´un bene di tutti non va mercanteggiata…allora iniziamo a togliere dal parlamento il senatore andreotti che fa una spuderata pubblicita´occulta nascondendo nella gobba acqua italiana che vuole a tutti i costi vendere al giappone…via andreotti dal parlamento…

  324. Lucia Laurenzi

    …cominciamo ad organizzarci per fondare comunità autonome…autonome dal punto d vista dell energia dell acqua della moneta del cibo dell istruzione ecc ecc…cominciamo e il rikiamo sarà immediato…c sono paesi abbandonati ovunque sul territorio italiano…ripopoliamoli e ristrutturiamoli e incominciamo a riappropriarci della libertà d vivere

  325. Davide Maranta (neroameta83)

    Non so più cosa pensare! Che fine faremo?

    1. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Si salvi chi può.

      Un saluto.

      Gian Franco

  326. manuel mantega (novantuno)

    Continuo assiduamente a visitare il sito http://www.internetcrazia.com nella speranza che gli autori si rifacciano vivi ma nessuna risposta. I forum son fermi… qualcuno sa darmi qualche notizia?

    1. Fabio La Torre

      hai pagato l’iscrizione ?
      tutto a posto allora
      aspetta e spera

  327. Matteo P.

    Mi sa che troppo benessere, consumismo e maria de filippi ci hanno ADDORMENTATO IL CERVELLO!!In Bolivia volevano privatizzare l’acqua….hanno fatto una protesta incredibile e hanno vinto!!
    Noi ricconi siamo diventati dei caproni!!
    Io sono pugliese…la mia terra è assetata….l’acquedotto pugliese si frega un botto di soldi per fare nn si sa cosa….le condotte sono un colabrodo…si parla del 70 per cento dell’acqua che si disperde!!!Le società che gestiscono gli aquedotti devono essere PUBBLICHE e con i soldi delle bollette(che dovrebbero pagare solo i più abbienti e le imprese)dovrebbero solo fare manutenzioni e ammodernamenti delle reti,oltre a campagne pubblicitarie per l’uso responsabile dell’acqua!!
    Noi non sappiamo NIENTE di come usano sti soldi…e intanto paghiamo l’acqua che è di tutti!!!(io, studente a bari, ho pagato 450 euro l’anno scorso!!!!)BUONANOTTE

  328. maurizio spina

    RIFLESSIONE :

    MA SE UNO LE EVADE LE TASSE, COME SOSTIENI, CHE GLIENE FREGA SE LE TASSE AUMENTANO???

    NON TI VIENE IN MENTE CHE SI INCAXXXA INVECE CHI GIA’ LE PèAGA????

    nick name 08.03.07 11:36

    T’incazzi di piu’ se non paghi o paghi poco per ovvie ragioni……..

    Premesso che, a fine legislatura, il solito studio di Bankitalia ci dira’ che la pressione fiscale, nello Stivalone, sara, aumentata/diminuita dello 0,00000000xyz % (ergo e’ un falso problema) ho l’impressione che, piu’ che l’aumento di tasse, faccia piu’ paura TOGLIERE gli strumenti per evadere….
    Ovvio e’, in tal caso, che, chi evade parzialmente, ha realmente un aumento esponenziale di uscite fiscali……

    Saluti Viscosi bipartisan…

    1. alberto rossi

      caro maurizio,
      ti premetto che non voglio giustificare nessuno, pero’, macroeconomicamente, dovresti spiegarmi una cosa:

      ogni anno le entrate sono SEMPRE superiori alle previsioni e il disavanzo è SEMPRE maggiore (almeno negli ultimi 15 anni).

      Perche’??

      PS: non ti fidare dei dati “del ministero” in quanto si riferiscono all’accertato con metodi presuntivi.

  329. Luigi Gelli

    http://www.openitaly.net

    OpenItaly è progetto collaborativo libero e gratuito con lo scopo di promuovere e divulgare risorse turistiche italiane. Un portale dove cercare per un buon albergo, mangiare una buona pizza e degli ottimi spaghetti, dormire a poco prezzo. Un posto dove sono le opinioni dei clienti che contano !

    Iscriviti gratis e partecipa anche tu !

    http://www.openitaly.net

  330. C. Forni

    Beppe, per favore, torna ad essere un comico!!! Ormai sei la maggior fonte di depressione dell’italiota medio! Anzi, finta depressione! Non ti scoraggiano i commenti che vengono fatti ai tuoi post sia dagli “indignati a comando” che dai noglobaldellalegachefannogirotondiconlasvastica?

  331. Maria Beatriz Vichi

    Ma.P….Miseria !!!!! fate tanto casino per abolire la spesa di ricaria, il canone telecom, lo scatto alla risposta…! ! ! ! !ma perchè non pensate alle cose più importanti per risparmiare ?????? Guardiamo tanto l? l’America ma la cosa migliore che hanno non la consideriamo neppure ..!!!! SCARICARE TUTTO DALLA DENUNCIA DEI REDDITI !!!!!!!
    QUESTO SAREBBE LA VERA ARMA ANTIEVASIONE !!!! Se potessimo scaricare TUTTO ESIGEREMMO TUTTI le fatture e scontrini fiscali !!!! quello che non pagheremmo noi poveri disgraziati lo pagherebbero quelli che ora NON FANNO FATTURA !!!!! lo volete capire o no ?????
    http://www.scaricaretuttotutti.it

  332. manuel mantega (novantuno)

    io voto silvio perchè mi toglie l’ICI. viva Forza Italia… viva i giusti….
    —————-
    Eh eh eh… l’avevo scritto per vedere se leggevate gli altri post…. E son contento del giudizio che qualcuno ha espresso…. concordo

    L’altro giorno vedevo un tg con mia moglie dopo tanto tempo (tv monopolio di nostra figlia da 3 anni con cartoni su dvd o vhs, tra l’altro senza nessuna perdita risentita da parte di nessuno) ed è passata la notizia che una certa tipa ha ricevuto 250.000 euro quale compenso per quattro cavolate sparate a Sanremo. Allorché lei mi dice disgustata: – che schifo che abbiano dato a quella Micelle 250.000 euro per così poco!!!
    Quando le spiego cosa la ha tratta in inganno e che non sono 250.000 ma 1.000.000 ha iniziato a vomitare. Posso chiedere i danni alla RAI?

  333. alessandro estendi

    SAI PERCHE’ nell’acqua c’è il fluoro? perchè il fluoro inibisce le parti del cervello atte alla ribellione favorendo l’accettazione alla sottomissione usato da alcuni paesi gia da prima della guerra per il controllo delle masse. NON CI CREDI? già che sei su internet fai una piccola ricerca scrivendo su google “fluoro masse” o “fluoro cervello”

    1. Loredana Solerte

      almeno farà bene ai denti, spero.

  334. Luisa Giuffrida

    piccola constatazione polemica nord/sud

    perché in qualunque bar di Catania se chiedo un bicchier d’acqua me lo danno subito e gratuitamente, mentre in quasi tutte le città al di fuori della Sicilia me lo fanno pagare?

    (che tra l’altro adesso sarebbe obbligatorio l’acquisto per lo mano di una bottiglietta intera)

    1. jac sati

      a milano se prendi un bicchiere d’acqua te lo fanno pagare un euro oppure ti danno quella del rubinetto…..che tristezza ….

  335. Andrea Brizzi

    SSSSSPUTO’NFACCIA

  336. Andrea di Furia

    Caro Beppe quante conferme ancora vogliamo avere?
    Il sistema si auto-alimenta di piccanti inciuci bipartisan tra i due schieramenti (gli arrapati liberal-tribali di Mastrolindo e i grintosi tribal-collettivisti di Capitan Mortadella).
    Se hai presente TAV,rigassificatori,la tassa Enel sulle energie pulite che finanzia la campagna acquisti di squadre di calcio possedute da petrolieri e finanzieri d’assalto, perché ti meravigli dell’acqua come mezzo per massimizzare il valore dell’azione per l’azionista?
    Questo sistema è tenuto in piedi dal più grande incantesimo della Furbonia University, quello dello Stato unitario. Un cadavere giurassico che si vuole imbalsamare in tutto il mondo e di cui pochissimi si accorgono tanto sono impegnati ed esterefatti ad osservare le magagne quotidiane o a manipolare con gusto le coscienze profetizzando benessere, progresso e libertà:
    il Paradiso in terra a tutti i costi, costi quello che costi… anche se non lo hai chiesto e non lo vuoi!
    Nello stato unitario davvero non si può separare l’interesse della finanza a fare utili sugli utili dell’azione(con qualsiasi mezzo) dall’interesse della politica di avere soldi con i voti.
    Voti che si trasformano in soldi e soldi che si trasformano in voti: per il partito, per i parenti, per gli amici, gli amici degli amici, i furbetti del quartierino..
    Se tutto (economia,politica,cultura) rimarrà intrecciato, unitario appunto, non avremo che parole vuote: moratoria delle privatizzazioni, ad esempio. Moratoria, anagrammato, dà quasi Morta aria, aria fritta. Sono parole che nascondono la volontà di non cambiare e di utilizzare il cittadino-consumatore-uomo come un oggetto da sfruttare fino alla fine… se poi muore di fame o qui di sete l’obiettivo (la fine) è perfettamente raggiunto.
    Fermiamoli non coll’indignazione (se ne sbattono) ma rovinandogli il giochino e non con la violenza del terrorismo(se ne servono per sopravvivere come zombie).
    Resettiamo lo stato unitario in tre parti!

  337. antonio manis

    O.T. (ma mica tanto)
    Buongiorno a tutti!
    Vorrei farvi partecipi di una mia personale esperienza.
    Rincorrendo il miraggio del “mollo tutto e vado a vivere in campagna” mi sono imbattuto in una zona della sardegna che mi ha incatato e così ho deciso di comprare un terreno. Naturalmente prima del rogito mi sono premurato di verificare cosa ci si potesse fare per vivere (era un terreno agricolo) considerata l’estensione (23ettari) erano possibili diverse soluzioni (a me sarebbe bastata l’autosufficenza).
    Avuta la dichiarazione di assenza di vincoli da parte della forestale ne siamo diventati i proprietari.
    Dopo circa 4 mesi in attesa che il comune ci rispondesse a proposito del progetto che gli avevamo nel frattempo presentato la regione sardegna emana il piano paesaggistico che blocca qualsiasi tipo di speculazione edilizia. Bene dico io! Era ora che pensassero a salvaguardare il territorio! Mai avrei pesato che mi avrebbero impedito qualsiasi tipo di intervento (il mio terreno dista a più di 4 km dal mare) che semmai avrebbe garantito una tutela alla vegetazione considerato che essendo in una zona scarsamente abitata spesso ci sono incendi avvistati tardivamente causati da cacciatori o viaggiatori incauti.
    Fattostà che ora possiedo un terreno (pagato con i miei risparmi di lavoratore dimendente) sul quale non posso neanche piantare una pianta di pomodori!
    Io amo la natura (avrei realizzato tutto secondo le norme dell’edilizia biologica e con il solo ausilio di energia alternativa) per questo avevo deciso di andare a vivere là. Ora non riesco più a capire dove sia la libertà e che significato può avere questa parola in italia.

  338. Andrea Brizzi

    Aggiungerei ignorante, dato che sei riuscita a fare 6 dico 6 errori tra ortografia e grammatica in tre righe scritte. E a bossi la prossima cosa dura che lo aspetta è il legno della cassa da morto…

  339. Tommaso Dotti

    ———–CAMPAGNA ACQUA BENE COMUNE———–

    ADERITE PER UN PATRIMONIO IDRICO NAZIONALE COMPLETAMENTE PUBBLICO!

    DATEVI DA FARE

  340. Fabrizio Neri

    Quel che fa schifo è che i privati pagano quattro soldi a politici marci l’acquisto di un bene che non è monetizzabile. L’acqua ha un valore incalcolabile.

  341. silvia bada

    Sono un minatore specializzato 61enne in pensione da pochi mesi: voglio dire alla Hunziker, Baudo e a chi dirige il baraccone Rai quanto prendo di pensione: 629 euro.
    E voi per 15 ore in tutte le serate avete preso miliardi: ma non vi vergognate?
    In primis quelli della Rai, sapendo poi che il canone lo paga soprattutto la gente del Nord, che spero non paghi più.
    Vadano in Campania a chiedere se pagano il canone, là sono pronti con i fucili!

    Alba Padana 08.03.07 11:53

    ———–

    secondo me LO SCANDALO non sono pippo&pappo e robertina-ciapped’oro, quelli i SOLDONI li guadagnano tutti i giorni ED HANNO UN PREZZO DI MERCATO, come ronaldo, totti o un picasso appeso ad un museo……

    lo scandalo sono CHI GLIE LA DATI, E COME GLIE LI HANNO DATI….

    infatti VANNO AL GOVERNO promettendo MARI E MONTI, poi AUMENTANO TUTTE LE TASSE, STANZIANO PER I 350.000 PRECARI statali 5 MILIONI DI EURO, fanno finta di mettere UN FRENO ai conduttori pagati CON SoLDI PUBBLICI e alla fine SI RIMANGIANO LE PAROLE DATE IN UN BOCCONE dando 2 MILIONI A pippo e pippa, cioè IL 40% DI QUANTO STANZIATO PER I PRECARI, e alla fine aumentano pure il canone tv…..

    evvai popi!

  342. Alba Padana

    A VOI CHE PIACE L’EUROPA , QUESTI SARANNO I FUTURI PADRONI.

    Così,invece di rispettare laicamente le diverse interpretazioni in una sana dialettica democratica, il tribunale di Istanbul ha ordinato, senza mezzi termini, di oscurare il sito YouTube in Turchia, perché il portale, da poco acquistato da Google,conterrebbe materiale ritenuto offensivo nei confronti di Ataturk.
    Ai cybervisitatori turchi su YouTube si presenta il messaggio, in inglese e in turco: «L’accesso a questo sito è stato bloccato in seguito alla decisione dell’autorità giudiziaria».

    1. nick name

      non ce posso crede

    2. silvia bada

      evvai popi!

  343. Carlo Casella

    To: COMMISSIONE EUROPEA – DIPARTIMENTO CONCORRENZA, MERCATO E CONSUMATORI – AUTORITA’ ITALIANA GARANTE DEL MERCATO E DELLA CONCORRENZA – STATO ITALIANO

    Dopo il successo della petizione dell’abolizione dei costi di ricarica per i telefoni cellulari con contratto prepagato, dobbiamo ora far abolire l’ingiusta Tassa di Concessione Governativa (oramai antiquata) sull’utenza privata con contratto post-pagato, che frena il mercato dei cellulari con abbonamento: questa tassa oramai non ha più ragione d’essere, visto che il telefono cellulare non è più un bene di lusso come lo era all’inizio della sua commercializzazione, quando costava tanto sia come apparecchio che come tariffazione. È anche grazie a lei che si è venuto a creare terreno fertile per il mercato del pre-pagato in Italia, dato che quest’ultimo consente di avere il cellulare senza costi fissi periodici, i quali gravano sul costo del bene anche in caso di non utilizzo dello stesso. Aboliamo quest’anomalia che ha consentito di speculare e guadagnare in maniera ingiusta ed esagerata gli operatori telefonici cellulari con tariffe poco trasparenti (fin’ora), clausole vessatorie, condizioni inique e via dicendo, tornando a pagare un servizio DOPO averne usufruito e non PRIMA come consente il contratto pre-pagato! E solo abolendo la suddetta TCG pagheremmo solo il consumo effettuato e non balzelli che non servono a niente, visto che sono soldi che non vengono percepiti dagli operatori telefonici; inoltre lo Stato Italiano ha già percepito i soldi delle licenze dagli operatori suddetti, che non erano affatto a buon mercato, quindi non ha alcun diritto di percepire soldi dai cittadini ingiustificatamente.

    http://www.petitiononline.com/f3wfvb5s/petition.html

    1. bruno valenti

      onestamente credo che queste petizioni pro/contro cellulari servano a ben poco. L’abbiamo visto cosa è accaduto: abbattimento dei costi di ricarica e immediato innalzamento delle restanti tariffe.

      L’unica opzione efficace so io qual’è , ma è un tantino scomoda perchè gli italiani sono un popolo frivolo. La soluzione reale consiste nel minimizzare l’uso dei cellulari all’indispensabile.
      Io sono un caso limite , consumo 5 € ogni sei mesi e non mi pare di avere problemi di contatti sociali.
      Ma oggi invece si vedono bambini di 5 anni in giro per le strade a giocare con i cellulari. Con questa educazione ci si riduce alla dipendenza e la dipendenza porta allo sfruttamento. Bisogna cambiare , questa è l’unica cosa efficace.

  344. alessandro venieri

    In quasi 900 interventi su questo argomento (molti O.T. per cui sarebbe necessario l’intervento di un moderatore altrimenti i blog diventano inutili e non costruttivi) non è stata mai pronunciata la parola idrogeologia o falda acquifera.
    Purtroppo c’è un’alta ignoranza di base che l’Italia ha nei confronti delle problematiche ambientali e soprattutto del suolo, della geologia e appunto della idrogeologia. Le strutture Amministrative che gestiscono l’acqua, che elaborano regolamenti per il loro utilizzo, spesso non hanno personale capace di sapere la distinzione tra un acquifero monostrato o multistrato. Infatti ad esempio nessuno si è chiesto come mai per realizzare i due trafori autostradali del Gran Sasso le gallerie hanno centrato l’alto idrostrutturale dell’acquifero, cioè la zona più ricca d’acqua che neanche un rabdomante ci sarebbe riuscito. Per questo il Governo ha fatto una legge per realizzare un terzo traforo e compromettere definitivamente l’utilizzo di quella risorsa o meglio ciò che ne è rimasta, infatti le due gallerie hanno provocato l’abbassamento della falda acquifera di 600 mt!!! Con il conseguente depauperamento della risorsa idrica più importante dell’Italia centrale (e forse anche dell’Italia intera). Cosa analoga è accaduta nel Mugello e accadrà con le altre gallerie previste per l’alta velocità.
    Adesso dell’acqua ne parlano tutti ma soprattutto non ne parlano gli esperti cioè gli idrogeologi. Pensate che ci sono Amministrazioni Pubbliche che per la ricerca d’acqua si affidano ai rabdomanti!!!!
    A prescindere dal pericolo delle privatizzazioni e della ricerca a tutti i costi dei profitti prima di tutto va fatta un’opera di informazione di divulgazione della materia idrogeologia così chi legifera non si accorge dopo 61 anni (dalla Legge 1775 del 1933 alla Legge Galli n. 36 del 1994) che l’acqua scorre anche sotto terra e non solo in supercie per cui tutta l’acqua deve essere considerata pubblica e un patrimonio di tutti. Avete capito 61 anni

    1. Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture)

      Ciao Alessandro. Non mi sognerei mai di leggere quello che scrivi. Ma immagino che tu sia una persona molto noiosa. L’accendiamo?

    2. Alessandro Venieri

      Cosa non ti sogneresti di leggere? Allora cosa vuoi accendere?

  345. manuel mantega (novantuno)

    io voto silvio perchè mi toglie l’ICI. viva Forza Italia… viva i giusti….

  346. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTI

    I soldi ricavati saranno investiti in un fondo di investimento bioeticosolidale del Comune di Milano in aziende che rispettino i diritti dell’ambiente, dei lavoratori e dei consumatori. Microcredito e partecipazione azionaria.

    Microcredito è una cosa da pochi euro. Se un contadino boliviano ha bisogno di una zappa da tre euro, noi gliela diamo con la speranza che se un giorno riuscisse a tirare fuori due zucchine da un campo e rivendendole al mercato ci guadagnasse qualcosa, ci restituisca i nostri tre euro. L’obiettivo in genere è uno a dieci. Se su dieci zappe date, tiriamo fuori un buon contadino, mentre gli altri nove la rivendono per andare a bersi una birra va benissimo. Quel contadino darà da mangiare alla sua comunità, è un grande successo, da dieci zappe, di cui 9 perse, si riesce a montare un’azienda agricola.

    La partecipazione azionaria invece è un aiuto consistente. Il contadino che ha fatto fruttare la sua zappa magari ha bisogno di un trattore, facciamo una valutazione della sua azienda agricola e se il valore del trattore corrisponde al 30% del valore della sua azienda agricola, noi gli compriamo il trattore, però vogliamo il 30% delle azioni e il 30% degli utili.

    Oppure per restare vicino a Milano. Alcuni ragazzi vogliono prendere un bosco in Valtellina e farne un uso razionale per rifornire di legno pregiato le aziende brianzole che saranno incaricate di costruire giochi per giardinetti d’infanzia in tutto il mondo, allora noi aiuteremo i ragazzi a fare un’azienda o una cooperativa e compreremo alcuni macchinari in cambio di una partecipazione azionaria e un dividendo degli utili.

    Le aziende saranno sotto stretta sorveglianza dei 3 comitati vigilanti e potranno usufruire del marchio del Fondo Milanese per la Protezione dell’Infanzia per informare i consumatori che una percentuale degli utili serviranno a finanziare la protezione dell’infanzia

  347. Alba Padana

    Voleva rialzare le sorti del suo locale, in zona Moscova a Milano. Per questo ha chiesto un finanziamento al banco di Brescia di piazza XXV Aprile. Ma, quando l’istituto di credito gliel’ha negato, lui, un 50enne milanese, ha reagito in malo modo. Si è presentato lì davanti alle 8 di mattina a bordo della sua Renault Clio, ha urtato contro la vetrata della banca e dopo aver creato un varco, infrangendo la porta a vetri, ha sparso del letame al suo interno. All’esterno, invece, avrebbe lasciato un cartello del suo ex ristorante, una sorta di firma, forse di rivendicazione. Ha poi chiuso a chiave l’auto e si è allontanato a piedi.
    Da quel momento l’uomo è irreperibile. Gli agenti lo stanno cercando dal momento che, la direttrice della banca “colpita”, ha sporto querela per danneggiamento. A riconoscerlo sarebbero stati alcuni dipendenti dell’istituto di credito. Ad “accusarlo” anche un biglietto da visita del suo ristorante rinvenuto all’interno dell’auto. Il 50enne non era nuovo ad atti di follia. L’uomo, infatti, lo scorso luglio, aveva già “colpito” la sua ex banca, ma in maniera meno violenta: senza usare l’auto per creare ulteriori danni o eventuali varchi, aveva sparso anche in quell’occasione del letame all’interno dell’istituto di credito ed era poi fuggito

  348. Alba Padana

    Roma – «No, non si può», «Allora me ne vado», «No, vabbè, non è che proprio non si può», «Ok, allora resto». È andata più o meno così la vicenda delle dimissioni del commissario straordinario per i rifiuti in Campania Guido Bertolaso.
    Il responsabile della Protezione civile “prestato” all’eterna emergenza monnezza, messo di fronte al “niet” di Pecoraro Scanio su una nuova discarica, aveva presentato le proprie dimissioni. Un colpo troppo duro per la credibilità del governo in generale e, in particolare, per la credibilità dell’azione sui rifiuti in Campania, così ecco che nella mattinata di ieri il consiglio dei ministri ci ripensa e dà il via libera alla discarica voluta da Bertolaso, che però non sarà proprio nella stessa zona e avrà una capienza più che dimezzata. Un compromesso che fa contenti tutti: Bertolaso che si vede riconosciuto (anche se “dimezzato”) il potere di commissario straordinario, Pecoraro Scanio che può dire di aver salvato l’ambiente, e il governo che si sarebbe trovato nell’imbarazzo di dover sostituire una personalità autorevole come Bertolaso e ripartire da zero. Chi forse non è proprio contento sono i cittadini, non solo campani, che da tredici anni sentono parlare di emergenza rifiuti e che dell’ennesimo compromesso e l’ennesima soluzione di ripiego non sanno proprio cosa farsene.
    La pietra dello scandalo è stata la discarica di Serre, comune della provincia di Salerno, che avrebbe dovuto stoccare circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti. Nel progetto iniziale però il avrebbe dovuto sorgere nei pressi di un’oasi del Wwf e di campo da golf in costruzione e aveva da subito incontrato l’opposizione sia degli ambientalisti che delle amministrazioni locali. Il ministro dell’Ambiente si era fatto portavoce

  349. alessandro venieri

    In quasi 900 interventi su questo argomento (molti O.T. per cui sarebbe necessario l’intervento di un moderatore altrimenti i blog diventano inutili e non costruttivi) non è stata mai pronunciata la parola idrogeologia o falda acquifera.
    Purtroppo c’è un’alta ignoranza di base che l’Italia ha nei confronti delle problematiche ambientali e soprattutto del suolo, della geologia e appunto della idrogeologia. Le strutture Amministrative che gestiscono l’acqua, che elaborano regolamenti per il loro utilizzo, spesso non hanno personale capace di sapere la distinzione tra un acquifero mostrato o multistrato. Infatti ad esempio nessuno si è chiesto come mai per realizzare i due trafori autostradali del Gran Sasso le gallerie hanno centrato l’alto idrostrutturale dell’acquifero, cioè la zona più ricca d’acqua che neanche un rabdomante ci sarebbe riuscito. Per questo il Governo ha fatto una legge per realizzare un terzo traforo e compromettere definitivamente l’utilizzo di quella risorsa o meglio ciò che ne è rimasta, infatti le due gallerie hanno provocato l’abbassamento della falda acquifera di 600 mt!!! Con il conseguente depauperamento della risorsa idrica più importante dell’Italia centrale (e forse anche dell’Italia intera). Cosa analoga è accaduta nel Mugello e accadrà con le altre gallerie previste per l’alta velocità.
    Adesso dell’acqua ne parlano tutti ma soprattutto non ne parlano gli esperti cioè gli idrogeologi. Pensate che ci sono Amministrazioni Pubbliche che per la ricerca d’acqua si affidano ai rabdomanti!!!!
    A prescindere dal pericolo delle privatizzazioni e della ricerca a tutti i costi dei profitti prima di tutto va fatta un’opera di informazione di divulgazione della materia idrogeologia così chi legifera non si accorge dopo 61 anni (dalla Legge 1775 del 1933 alla Legge Galli n. 36 del 1994) che l’acqua scorre anche sotto terra (e non solo in superficie) per cui tutta l’acqua deve essere considerata pubblica e un patrimonio di tutti.

  350. silvia bada

    ACQUA?…

    ricordo ancora il referendum-farsa che diede il via a rutelli sindaco a privatizzare ACEA e Centrale del Latte…..

    c’erano 10 quesiti, 8 proposti DAI RADICALI, e 2 dal Comune di Roma…..

    8 su 10 NON RAGGIUNSERO IL QUORUM… 2 SI!

    ….naturalmente quello di ACEA e Centrale del Latte….

    ACEA, fu subito VENDUTA alle BANCHE che misero a CAPO chicco-cacchio TESTA, futuro Presidente ENEL (dopo il Ribaltone)…..

    risultato bollette triplicate E ACEA CHE ENTRA ANCHE NELLA RETE ELETTRICA CAPITOLINA, portando altra acqua al mulino del SISTEMA….

    la Centrale del Latte A CRAGNOTTI, presidente di Lazio e Cirio, 480 DIPENDENTI COMUNALI TRASFERITI AD ALTRI INCARICHI O PREPENSIONATI, VENDUTA A 70 MILIARDI A RATE, con l'”obbligo” di NON VENDERE PRIMA DEI 5 ANNI e che invece fu VENDUTA A TANZI PER 350 MILIARDI appena sette mesi dopo e pagando una risibile PENALE di 10 MILIARDI.

    risultato LATTE che sapeva di ACQUA, e raddoppiato di prezzo.

    DOPO SI SEPPE PURE CHE I SOLDI CHE TANZI CACCIO’ PER LA CENTRALE NON ERANO I SUOI MA ERANO DEI RISPARMIATORI I quali imboniti e raggirati dalle BANCHE, con il BENEPLACIDO DEL SINDACO DI ROMA E DI UN GOVERNO VICINO ALLA GENTE, per’altro abusivo per via del RIBALTONE, vennero truffati per benino DAI SOLONI presenti TUTT’OGGI NELLA STANZA DEI BOTTONI, e che solo i COGLIONI non hanno occhi per vedere.

    soltanto in ITALIA abbiamo una MAGISTRATURA che SA benissimo chi erano I BANCHIERI, I POLITICI, GLI IMPRENDITORI, I GIORNALI (manifesto compreso), che presero SOLDI per AGEVOLARE IL PIU’ GRANDE SCANDALO FINANZIARIO DEL DOPOGUERRA, COME QUELLO PARMALAT, e alla fine dà 2 anni di carcere CON LA CONDIZIONALE a tanzi e figlioli, con la prospettiva che una volta finita la cosa potranno godersela anche loro alle Bermuda…

    soltanto IN ITALIA abbiamo dei COGLIONI che non vedono che senza la complicità di chi GOVERNAVA IL PAESE ELE BANCHE, tanzi non poteva CARPIRE alle genti nemmeno UNA CIPPA LIPPA!

    evvai popi….

  351. Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture)

    Salve. Volevo solo augurare al mio personale idolo, il mio amato sindaco Walter Veltroni, di godersi i soldi dell’ennesima multa che mi è stata fatta oggi. Credo che fosse lui in persona, travestito da pizzardone. Ehi, Walter, dovresti ringraziarmi, detengo un piccolo record. Da solo ti ho finanziato i bacarozzi di Piano. E poi Walter, per straccioni come te 74 euro sono un evento. Non sia mai che ti auguri di spenderteli tutti in medicine. Porta quella bellissima moglie che ti ritrovi a cena. Fammi contento, pe ‘na vorta.

  352. alessandro venieri

    In quasi 900 interventi su questo argomento (molti O.T. per cui sarebbe necessario l’intervento di un moderatore altrimenti i blog diventano inutili e non costruttivi) non è stata mai pronunciata la parola idrogeologia o falda acquifera.
    Purtroppo c’è un’alta ignoranza di base che l’Italia ha nei confronti delle problematiche ambientali e soprattutto del suolo, della geologia e appunto della idrogeologia. Le strutture Amministrative che gestiscono l’acqua, che elaborano regolamenti per il loro utilizzo, spesso non hanno personale capace di sapere la distinzione tra un acquifero monostrato o multistrato. Infatti ad esempio nessuno si è chiesto come mai per realizzare i due trafori autostradali del Gran Sasso le gallerie hanno centrato l’alto idrostrutturale dell’acquifero, cioè la zona più ricca d’acqua che neanche un rabdomante ci sarebbe riuscito. Per questo il Governo ha fatto una legge per realizzare un terzo traforo e compromettere definitivamente l’utilizzo di quella risorsa o meglio ciò che ne è rimasta, infatti le due gallerie hanno provocato l’abbassamento della falda acquifera di 600 mt!!! Con il conseguente depauperamento della risorsa idrica più importante dell’Italia centrale (e forse anche dell’Italia intera). Cosa analoga è accaduta nel Mugello e accadrà con le altre gallerie previste per l’alta velocità.
    Adesso dell’acqua ne parlano tutti ma soprattutto non ne parlano gli esperti cioè gli idrogeologi. Pensate che ci sono Amministrazioni Pubbliche che per la ricerca d’acqua si affidano ai rabdomanti!!!!
    A prescindere dal pericolo delle privatizzazioni e della ricerca a tutti i costi dei profitti prima di tutto va fatta un’opera di informazione di divulgazione della materia idrogeologia così chi legifera non si accorge dopo 61 anni (dalla Legge 1775 del 1933 alla Legge Galli n. 36 del 1994) che l’acqua scorre anche sotto terra per cui tutta l’acqua deve essere considerata pubblica e un patrimonio di tutti e non solo quella superficiale.

  353. Sergio m.

    La questione non è se si vende qualcosa che rende o se si vende qualcosa che non rende perchè questa logica è facile applicarla (si fà andare male un’azienda prima di venderla come si è fatto con tutte le altre privatizzazioni vedi ENI ecc.ecc.).Il problema è se tutto ciò può essere mercificato o se è invece un modo per fare confluire le tasse direttamente nelle tasche di qualcuno così non ha più bisogno di rubarle

  354. katiuscia carli

    …Brava, hai fatto bene sono truffatori, prenotrò una visita anch’io per rompergli un pò le balle..!

  355. angelo diario

    innanzitutto le ato sono 91 e non 92.
    secondariamente gli affidamenti sono stati effettuati in meno della metà di esse, e solo in 3 casi sono stati effettuati a spa private.
    inoltre le articolazioni tariffarie prevedono tariffe bassissime per i consumi “minimi vitali” e più alte per i consumi più elevati, al fine di ridurre gli sprechi.
    ancora, in italia abbiamo le tariffe più basse d’europa, e prima della riforma (che è del 1994 e non del 1992) le entrate non ripagavano che una minima parte dei costi di gestione del servizio, che ricadevano sui bilanci comunali.
    il problema è il controllo sui gestori (di cui, ripeto, la stragrande maggioranza sono società pubbliche, alcune spa miste e pochissime spa private, e TUTTE vanno controllate, non solo le private…). le ato non hanno i poteri, o la capacità, o gli incentivi, per farlo: è il controllo sulle eventuali pratiche monopolistiche attuate dai gestori che va fatto. la “privatizzazione” della gestione del servizio è una cosa, la privatizzazione del bene acqua è tutt’altro!

  356. Alba Padana

    Dal Texas alla provincia di xxxxxx, biglietto di sola andata. I cacciabombardieri F35 saranno assemblati nella base aeronautica di xxxxx, che già è stata ribattezza Ederle 2 per lo scabroso placet del Governo Prodi agli Usa. Sarà l’ennesimo colpo basso alla sinistra radicale, alle associazioni pacifiste e a tutti coloro che avevano preso alla lettera il programma elettorale dell’Unione.
    Romano Prodi aveva promesso di ridurre la spesa per gli armamenti e in Finanziaria ha stanziato 139 milioni di euro per il programma F35 Joint Strike Fighter. Peraltro l’adesione dell’Italia comporterà un costo complessivo di 903,2 milioni di dollari dal 2007 al 2046. La parcella dovrebbe includere l’acquisto di 131 cacciabombardieri, destinati sia all’aviazione che alla portaerei Cavour. Il progetto è stato covato per quasi dieci anni in attesa che i tempi maturassero. La prima firma italiana risale al 1998 e porta il nome di Massimo D’Alema.

  357. silvia bada

    Io DICO, sui DICO si faccia un referencum come per l’aborto o il divorzio ma senza lo sbarramento al 50%.

    I cittadini hanno lo sbarramento al 50%, i partiti non ce l’hanno per difendere gli “interessi delle minoranze”.

    La chiesa, come gli americani, vanno ancora meglio. Il loro volere è esaudito in anticipo e se non ci si capisce al volo a loro basta schiarirsi la voce, un’occhiata di traverso o un leggero rimbrotto.

    F. Marillo 08.03.07 11:54

    —————–

    marillo che è sta cosa?…..

    che vuol dire senza lo sbarramento al 50%???

    senza quorum???

    oppure il voto di qualcuno VALE DOPPIO???

    …poi non dite che sò polemica eh?….mammamiaoh!

    1. F. Marillo

      Senza quorum…

  358. armando di napoli

    per carita´l’acqua e´di tutti…
    disse il cugino matto di silvio di nome noe´…
    ma l’arca e´mia e ci faccio salire chi voglio…allora e´meglio che imparate a nuotare perche´siete nella merda…

  359. M. Toscano

    A mio avviso i servizi essenziali di un paese dovrebbero rimanere privati, o al massimo con una forte minoranza privata. PErò 100% statali sarebbe meglio.
    Mi riferisco ai trasporti pubblici, acqua, energia e telecomunicazione base.
    Quando entrano i privati logicamente entrano per fare business e profitti…è normale che tirino sù i prezzi a danno dei consumatori.
    La libera concorrenza di mercato invece dovrebbe esistere veramente in tutti gli altri settori…
    però oggi non esiste molto a dire il vero…seppure sembra esisti a parole.
    saluti

  360. maurizio spina

    Nick.
    C’e’ del vero in cio’ che dici…..
    Premetto che, io, non ho votato csx per la limpidezza ma per altra serie di ragionamenti……..

    Tenderei a ricordarti che tutto parti’ dal glorioso periodo delle Partecipazioni Statali nelle quali Prodi ha avuto una parte assolutamente non decisionale, quella l’aveva il CAF.

    Altrimenti, ad esempio, non si capirebbe perche’, il simpatico Morta fa un precontratto con DeBenedetti per la vendita Sme con il Beto che lo fa saltare in un minuto netto con una telefonata a Clelio Darida (che il Beto incarico’ poi lo Gnomo per costituire una cordata con Barilla e’ un dettaglio……).
    La spinta venne dal CAF. Venne poi ripresa da Prodi/D”Alema per necessita’ di far cassa per entrare in Europa (fai pure partire tutti gli insulti….).
    Strano che KKKKKKomunisti STATALISTI siano, praticamente, gli unici a far privatizzazioni in codesto Paesello…….magari due domandine ai sedicenti liberisti dello Stivalone le porrei.

    La FIAT e’ sul groppone degli Italiani da tempo immemore……..si chiama potere contrattuale, ha sempe privatizzato gli utili e statalizzato le perdite, almeno da quando sono in vita…….

    Ps.
    Se privatizzeranno Alitalia e Fs (lo faranno ankkkkora i KKKKKomunisti), lo faranno facendo pagare (indovina a chi) parte dei debiti (parti con gl’insulti)……

    Vorrei, pero’, mi facessi conoscere, eventualmente, il cerebroleso che se le cucca in queste condizioni….CON I DEBITI INCLUSI…….

    Saluti statalisti bipartisan…..

  361. Sergio m.

    La questione non è se si vende qualcosa che rende o se si vende qualcosa che non rende perchè questa logica è facile applicarla (si fà andare male un’azienda prima di venderla come si è fatto con tutte le altre privatizzazioni vedi ENI ecc.ecc.).Il problema è se tutto ciò può essere mercificato o se è invece un modo per fare confluire le tasse direttamente nelle tasche di qualcuno così non ha più bisogno di rubarle.

  362. Alba Padana

    Acosa serve lo Stato? Ridotto all’osso lo Stato fa da garante di una serie di diritti ed in cambio chiede ai cittadini di rispettare determinati doveri.
    Lo Stato può svolgere il proprio ufficio avvalendosi dell’autorità, meglio però, nelle moderne democrazie, se all’autorità si affianca la credibilità e l’autorevolezza.
    Alla base dell’autorevolezza dello Stato c’è il principio di equità: le regole sono uguali per tutti. Purtroppo qui, per lo Stato Italia, iniziano i problemi.
    Cosa fa allora il Governo Prodi? Gira all’amico (diciamo così perché è della stessa parte politica) Marrazzo 2,3 miliardi dell’ennesimo fondo straordinario stanziato per il ripiano dei deficit delle sei Regioni (Campania, Sicilia, Abruzzo, Molise, Liguria e Lazio), che in totale è di 3 miliardi, facendo così anche un torto alle altre regioni spendaccione. Non contento Prodi tira fuori da un cassetto, non si capisce bene quale, un altro miliardo.
    Infine il Governo si inventa una sorta di mutuo trentennale di 5,8 miliardi, in palese contrasto con l’art. 119 della Costituzione, che prevede che le Regioni possano ricorrere all’indebitamento solo per finanziare spese di investimento.
    Così il Lazio di Marrazzo si può permettere di non avere il ticket, pur essendo la Regione che presenta percentualmente la più elevata spesa farmaceutica
    E le altre regioni, quelle con i bilanci in pareggio, magari perché hanno messo il ticket prima che Prodi lo imponesse a tutti, sono le più fesse? I loro cittadini sono cittadini di serie B?
    Gli esempi sono infiniti, ci siamo limitati a due di attualità. Nonostante tutto, la stragrande maggioranza dei cittadini continua incredibilmente a fare il proprio dovere, pagando le tasse fino all’ultimo euro, dimostrando un tasso di civiltà infinitamente superiore rispetto ad uno Stato ed un Governo sempre più distanti e sempre meno autorevoli

  363. silvia bada

    ‘GIORNO a tutti, belli e brutti.

    Caro Nick,ora sai chi è Basta,basta.
    Smettila di piangere:Registrati e paga le tasse.
    Joseph

    joseph pane 08.03.07 11:45

    E no Nick,chi s’incazza davvero è colui che le evade e teme di dover pagarle,prima o poi.
    Sei riuscito registrarti?
    Se la risposta è no mi incaxxo.

    basta basta 08.03.07 11:43

    E invece no! Proprio le categorie dove si annidano gli evasori, brutti ladri, sono quelli che si lamentano di più

    Andrea Brizzi 08.03.07 11:41

    E no Nick,chi s’incazza davvero è colui che le evade e teme di dover pagarle,prima o poi.
    Sei riusciti registrarti.
    Se la risposta è no mi incaxxo.

    joseph pane 08.03.07 11:41

    ———

    si, vabbè…. della serie me la canto e me la suono….

    infatti nei mercati e nelle piazze è pieno di pensionati e padri di famiglia CONTENTISSIMI della sensazionale trovata del SALAME per far ricrescere l’economia….. AUMENTARE LE TASSE!

    …n’cesecrede!

  364. Carlo Casella

    Fantastico! In pochi giorni abbiamo raggiunto quota 131.000 firme!!!

    Grandi!!!

    Avanti così, gente! E divulgate la notizia!

    PETIZIONE: AUTO AD IDROGENO SUBITO! (sito di appoggio alla petizione http://www.automobileidrogeno.com)

    Indirizzato alla: COMMISSIONE EUROPEA (DIPARTIMENTO PER L’AMBIENTE)

    Noi Italiani vogliamo essere i primi nel mondo a creare una legge che obblighi le multinazionali petrolifere ad installare distributori di idrogeno accanto ai convenzionali distributori di benzina?

    CON QUESTA PETIZIONE CHIEDIAMO UNA LEGGE CHE OBBLIGHI LE MULTINAZIONALI DEL PETROLIO AD INSTALLARE DISTRIBUTORI MULTIENERGY (METANO, IDROGENO) IN OGNI STAZIONE DI SERVIZIO ITALIANA E A PRODURRE IDROGENO UTILIZZANDO ENERGIE ALTERNATIVE! FIRMA PER L’INDIPENDENZA ENERGETICA!

    http://www.petitiononline.com/idrogeno/petition-sign.html

  365. manuel mantega (novantuno)

    Ma come fatte a credere che enelbusiness possa farvi risparmiare? O infostrada? O altre imprese che comunque si devono per forza appoggiare e fare da intermediari tra voi e il fornitore principale es. telecom o enel?
    A mia cognata che ha una rivendita di biancheria ho raccomandato di cestinare ogni offerta senza neppure leggerla perché la pubblicità spesso ti può trarre in inganno!!!!!

    RIFLETTETE GENTE…. GUARDATE I VOSTRI BISOGNI… FATTE ATTENZIONE ALLA PUBBLICITA’ SOTTO QUALSIASI FORMA ESSA SI PRESENTI. SE UNA COSA NON VI SERVE NON COMPRATELA ANCHE SE SEMBRA “COSTI POCO”!!!!!

  366. Alba Padana

    VOCE DI POPOLO, GENTE SERIA E ONESTA , NON DA IDEOLOGIZZATI

  367. F. Marillo

    Io DICO, sui DICO si faccia un referencum come per l’aborto o il divorzio ma senza lo sbarramento al 50%.

    I cittadini hanno lo sbarramento al 50%, i partiti non ce l’hanno per difendere gli “interessi delle minoranze”.

    La chiesa, come gli americani, vanno ancora meglio. Il loro volere è esaudito in anticipo e se non ci si capisce al volo a loro basta schiarirsi la voce, un’occhiata di traverso o un leggero rimbrotto.

    1. Jacopo della Quercia

      Costituzionalmente non è possibile, sono permessi solo i referendum abrogativi sulle leggi ordinarie.
      Infatti su divorzio e aborto c’era un insieme di politici più sensibili ai diritti dei cittadini che fecero le suddette leggi, poi ci fu il tentativo di cancellarle attraverso referendum abrogativi che per fortuna vennero rispediti al mittente, cioè al Vaticano.

      Saluti
      JdQ

    2. F. Marillo

      Allora i cittadini non possono esercitare il potere legislativo? Hanno solo un potere abrogativo o… propositivo?
      Scusate la confusione… che potere ha il cittadino?

  368. filippo russo

    IO SONO A FAVORE DELLA PRIVATIZZAZIONE DI TUTTE LE ACQUE

    un popolo sodomita gode nel perenderlo in quel posto

    ma anche i sodomiti soffrono la sete

    forse ci sarà una ribellione quando questo avverrà

    IO SONO A FAVORE DELLA PRIVATIZZAZIONE DI TUTTE LE ACQUE

    1. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Io aggiungerei lo scatto alla tirata di catenella… del water naturalmente. =D

      Ciao Filippo.

      Gian Franco

  369. Alba Padana

    Sono un minatore specializzato 61enne in pensione da pochi mesi: voglio dire alla Hunziker, Baudo e a chi dirige il baraccone Rai quanto prendo di pensione: 629 euro.
    E voi per 15 ore in tutte le serate avete preso miliardi: ma non vi vergognate?
    In primis quelli della Rai, sapendo poi che il canone lo paga soprattutto la gente del Nord, che spero non paghi più.
    Vadano in Campania a chiedere se pagano il canone, là sono pronti con i fucili!

  370. Maurizio G. Cataldo

    Bravo Ettoruccio torna al giulivo…

    PS: chi legge i miei commenti sa bene che non sono ne ideologizzato ne allineato a sx o dx. Lo stesso non si può dire di te, quindi: chi è il pecorone?
    In quanto alla cultura lascia parlare chi ci conosce di persona, qui sul blog ti rendi ridicolo a fare l’intellettuale con le finestre di wikipedia aperte e sovrapposte.

    Buona Giornata incauto navigatore.

  371. Andrea Brizzi

    Carlo Sca 08.03.07 11:46
    Bravo Grillo, hai visto a chi dai la stura? Sei contento?

  372. Paola Giannoni

    E’ tanto che mi sono accorta di questo schifo,facendo due conti l’acqua costa più del petrolio!
    Facciamo qualcosa invece di andare nei supermercati a riempire carrelli interi di acqua!
    Sò che nel meridione c’è addirittura la mafia che controlla l’acqua,ma la colpa è solo nostra che lasciamo fare, che non abbiamo la forza di reagire,siamo diventati apatici subiamo passivamente tutto,adesso lo scopo di questa società è di infilarsi nei supermercati a fare shopping!
    Quando ero piccola, la domenica le famiglie andavano a fare un giro al mare,allo zoo,al cinema,dove cavolo ti pare,adesso va di moda infilarsi all’Ikea!!
    Se non cominciamo a incazzarci sul serio non cambierà mai niente,e per incazzarci serve una persona che si decida a cominciare,poi gli altri sicuramente gli andranno dietro…CHI COMINICIA?

  373. Alba Padana

    Nel 33 d.C. Giuda scontò il proprio tradimento impiccandosi a un ulivo.
    Duemila anni dopo Follini tradisce il proprio elettorato avvicinandosi furtivamente a ben altro Ulivo, e agli Italiani racconta che intende lavorare con l’ago e con il filo…

    1. Ken S.

      bravo tramonto padano commento veramente pertinente

  374. silvia bada

    si, vabbè…. della serie me la canto e me la suono….

    infatti nei mercati e nelle piazze è pieno di pensionati e padri di famiglia CONTENTISSIMI della sensazionale trovata del SALAME per far ricrescere l’economia….. AUMENTARE LE TASSE!

    …n’cesecrede!

  375. paolo bertocchi

    l’acqua? e perchè ti faccio ridere io nel mio terreno dove vivo ho un vecchio pozzo che non funziona più vuoi sapere la regione lazio che cosa ha fatto…da 2,15 €uro all’anno ha portato la tassa per il prelievo (che non c’è)a 15 €uro. immagina quanta gente in agricoltura ha bisogno dell’acqua del pozzo!! ti dico solo questo, ma hai ragione, prima o poi qualcuno si sveglia. anche perchè il ciclo dell’acqua (la potabilizzazione) arriva dagli oceani ma questo lo sanno anche i bambini…però continuiamo a “comprarla”. ma qui è meglio smettere di parlare! ciao.

  376. Alba Padana

    VOCE DI POPOLO

    A Torino è stata scoperta una banda di marocchini minorenni che usavano cani rottweiler per rapinare i passanti.
    Chissà, forse ora il Comune organizzerà corsi di cinofilia per immigrati, al pari dei corsi di arte marziale gratuiti per i rom

    *********************************

    Ho sentito giorni fa al Tg3 delle ronde padane di Treviso indagate perché hanno fermato una zingara che stava rubando, dovevano forse lasciarla fare…
    Non ho parole, solidarietà alle ronde padane

    ***********************************

    Dalle 5.30 sono in giro per lavoro, mentre alle 10 qui nel villagio rom gli zingari lavano le loro mercedes nuove. Uno scenario al quale noi bresciani assistiamo tutti i giorni: hanno le case nuove, prendono soldi dal Comune, non pagano acqua luce e gas e vengono a rubare nelle nostre case.
    Perché nessuno dice niente?

  377. Andrea Brizzi

    Ma che vada a fare in culo bucoschi, pensasse ai problemi loro, vecchio alcolizzato.

  378. Drugo Lebowski

    stiamo convertendo l’intero mondo in denaro: l’acqua, il cibo, l’energia, la natura, la salute, l’istruzione. E’ il modo con cui crediamo di dominare il mondo, i popoli. Ma rimarremo con i portafogli pieni di cartastraccia se non si trova un modo per ridistribuire o estendere beni così vitali per tutti.

  379. Carlo Sca

    Caro Beppe,
    tu hai chiamato in causa l’ACEA di Roma. Ebbene, sin dal 1997-2000, momento del passaggio di ACEA da Azienda Speciale (municipalizzata) a SPA (con contestuale collocamento in borsa), i politici autori del passagio stesso (RUTELLI & co, la causa di ogni male, insieme a Berlusca) asserivano che si sarebbe inaugurato finalmente in Italia l’AZIONARIATO POPOLARE! Oggi vediamo invece che i PADRONI di ACEA sono CALTAGIRONE e i BELGI di ELECTRABEL (intervenuti ad arte per sanare le voragini finanziarie crate da Paolo CUCCIA, “compagno di scuola di Rutelli”). In pratica in Italia le privatizzazioni sono promosse dalle lobbies e finiscono in tasca alle lobbies. Sempre con i vari SERVI delle lobbies (RUTELLI & i DS!) che fanno da promoter! E la destra ovviamente fa i salti di gioia: la politica “di sinistra” è diventata quella di foraggiare i Padroni! (mi rifiuto di chiamare “imprenditore” chi si improvvisa capitalista con i soldi degli altri) .
    Beppe for President!

  380. j.uan m.iranda

    ITALIANO :

    Un uomo ha diretto la sua auto, una Clio, contro la vetrata di una banca, l’ha sfondata, è sceso e ha gettato del letame dentro l’agenzia. Poi, come se niente fosse, si è allontanato facendo perdere le sue tracce. Il responsabile potrebbe essere un ex cliente dell’agenzia, un piccolo imprenditore che nel luglio scorso aveva dato vita a una protesta analoga, imbrattando di letame gli stessi uffici, che si trovano in piazza XXV Aprile. I sospetti della polizia si concentrano su un ex ristoratore, un uomo di 51 anni con cui l’agenzia, il Banco di Brescia, ha deciso di interrompere ogni rapporto.

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    QUEST’UOMO E’ UN GRANDE !! ma ha fatto un piccolo sbaglio: INVECE DEL LETAME ANIMALE DOVEVA VUOTARE IL POZZO NERO VICINOA CASA !!

    GRANDE LO STESSO, SARA’ PER LA PROSSIMA VOLTA !

  381. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Se siete convinti che il vostro lavoro sia il peggiore,

    Se siete convinti di danneggiare molte persone,

    questo post potrebbe farvi ricredere!!!.

    I cento lavori più orrendi!!!.

    Lasciate le vostre esperienze!!.

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  382. joseph pane

    Caro Nick,ora sai chi è Basta,basta.
    Smettila di piangere:Registrati e paga le tasse.
    Joseph

  383. F. Marillo

    Maggioranze variabili:

    i Talebani sono all’opposizione

  384. piero deola

    Sistema orrendamente capitalistico che il così detto governo di centrosinistra,”in mano ai radicali”,dovrà cambiare per non essere un Berlusconi bis.

  385. william cappa

    visita canalegrillo.com (stiamo arrivando)

    tratto da:
    http://www.lenntech.com/italiano/acqua-minerale/acqua-bottiglia.htm

    Gli italiani sono i maggiori consumatori di acqua minerale nel mondo. Nel corso dell’ultimo decennio la produzione nazionale di acque minerali e’ passata da 6.100 milioni di litri a 9.150 milioni di litri, per un valore annuo di quasi due miliardi e mezzo di euro. Il costo medio annuo per ogni famiglia italiana e’ di circa 300 euro.
    Quasi meta’ della popolazione italiana preferisce l’acqua in bottiglia a quella di rubinetto e ne consuma circa mezzo litro mediamente per ogni abitante.
    L’Italia vanta 266 marche di acque minerali, imbottigliate sotto i relativi nomi commerciali e l’indicazione del luogo in cui sgorgano e vengono imbottigliate.
    Come paradosso l’Italia e’ un paese ricco di sorgenti, solitamente di ottima qualita’, in parte utilizzate per l’imbottigliamento, in parte per la distribuzione in reti di acqua potabile.
    A Roma e’ persino nato un drug store tutto dedicato all’acqua minerale che offre la scelta tra 60 etichette di acque provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti, nonostante nella citta’ di Roma ci siano oltre 2080 fontanelle di ottima acqua potabile a disposizione dei cittadini.
    Tutto questo ha senso?
    Acqua in bottiglia vuol dire anche problemi di trasporto, quindi dispendio energetico e inquinamento, e problemi di rifiuti: le bottiglie di vetro sono riciclabili ed entro certi limiti anche quelle di plastica. Queste ultime sono consumate nella misura di 5 milioni all’anno, non sono biodegradabili ed hanno una vita quasi infinita quando immesse nell’ambiente. Alla fine della loro vita finiscono all’inceneritore in cui diventano responsabili dell’emmissione in atmosfera di composti tossici come acido cloridrico, metalli pesanti e diossine e oltre un terzo in peso del rifiuto bruciato rimane sotto forma di ceneri, anch’esse contenenti composti tossici….continua sotto

    1. Andrea Brizzi

      2000 fontanelle a disposizione e quello rompe il cazzo all’acea, ‘sto genovese der cazzo!

  386. manuel mantega (novantuno)

    Privatizzare un servizio sociale indispensabile come la forniture del’acqua, dell’elettricità, delle poste, vuol dire renderlo più fruibile, funzionale e meno costoso.

    E PER ME IMPRENDITORE UNA VOLTA CHE HO PRESO IL MONOPOLIO CON QUESTI SANTI FINI VUOLI DIRE:
    1) renderlo più economico licenziando personale e facendo lavorare il doppio quelli che restano; abbassando il livello del servizio tanto chi se ne frega sono in monopolio;
    2) aumento le tariffe tanto sono sempre in monopolio;
    3) inoltre ci voglio pure guadagnare quindi licenzio altre persone e aumento ancora più le tariffe!

  387. marco ricci

    e perche rileggerlo solamente?

    applichiamolo!!!!!!!

  388. william cappa

    Durante l’utilizzo le bottiglie di plastica non garantiscono inoltre la sicurezza igienica propria delle bottiglie di vetro, in quanto possono cedere sostanze indesiderate all’acqua, specie se vengono stoccate in un luogo caldo oppure alla luce del sole.

    Studi di mercato americani hanno mostrato che negli Stati Uniti il consumatore piu’ probabile di acqua potabile e’ un adulto tra i 18 e i 34 anni istruito, di classe media, cosciente dei problemi di salute. Esso consuma acqua in bottiglia per sottolineare chi e’ e cosa rappresenta. In un’era in cui l’inquinamento chimico e’ onnipresente l’acqua in bottiglia e’ considerata pura ed intatta, diventando quindi un simbolo di buona salute. Nonostante la qualita’ dell’acqua in bottiglia sia buona non bisogna pero’ dimenticare che essa non e’ al di sopra della contaminazione: piccole quantita’ di pesticidi e composti organici chimici possono raggiungere la sorgente da cui viene estratta. Come l’acqua di rubinetto essa inoltre non e’ sterile (a meno che non sia ozonizzata) e puo’ contenere dei batteri, se solitamente innoqui.
    Essendo la qualita’ dell’acqua di rubinetto americana, come del resto quella italiana, molto buona, l’acqua in bottiglia non sembra avere molti vantaggi per la salute rispetto all’acqua di rubinetto, se non forse il sapore. Molte persone trovano l’acqua in bottiglia molto piu’ buona rispetto all’acqua di rubinetto. Quest’ultima e’ infatti spesso disinfettata con cloro, che le conferisce un sapore acido, e puo’ contenere metalli sgradevoli al palato provenienti dalle tubature.

  389. silvia bada

    quì Nuova York..

    ieri sera mantana ha presentato il nuovo “film” della controinformazione sulle torri gemelle, bin laden non c’entra nulla, tutti sapevano ma nessuno si è mosso, i salafiti non possono essere stati perchè sono più buoni dei francescani, cia, fbi, vigili del fuoco, comuni cittadini, tassisti, nypd, bianchi negri e gialli, che testimoniano di aver visto veramente quei boeing nei cieli d’america fare quelle cose fanno tutti parte di un complotto sionista-bush-blair-putin-arcore…

    oltre agli ottomila sgangherati talebani che tra un pò prenderanno un SONORO SVEJONE dalla coalizione più cattiva del mondo che si sta scaldando i muscoli nell’attesa che le nevi si sciolgano, si sa che abbiamo anche la cellula talebana casareccia, che occupa abusivamente palazzo chigi e che pare non sia riuscita a far passare l’emendamento-poucher (o come si scrive) con il quale si voleva comprare dai terroristi invasati l’oppio prodotto nelle alture afgane, con i soldi del contribuente italiano….

    vabbè che sembra che ormai LA FINANZA CREATIVA RENDE, come ha dimostrato il gettito “inatteso” tremontiano, però comprare TONNELLATE di oppio con la scusa di produrre fialette di morfina da dare agli assistiti PROPRIO non regge eh?! che cavolo volevano farci con tutta sta “robba”?
    credete davvero che sarebbe servita per scopi “farmaceutici”? e poi con TUTTI QUEI SOLDI non è che qualcuno voleva dare UNA MANO ai “fratelli” talebani?

    poi c’è pure la fantomatica “conferenza di pace”, anzi pare che siano 2, la prima, CERTA, è quella sull’Iraq alla quale l’ITALIA è stata tenuta FUORI, nonostante i 32 morti ammazzati dai “resistenti” tanto cari alla Procura Milanese, e che la bonino-bla-bla ci terrebbe così tanto da MINACCIARE UN NOSTRO INTERLOQUIRE CON L’IRAN, “DIMENTICANDOSI” AL PARI DEL SALAME DI RISERVARE AI CADUTI LA MINIMA COMMEMMORAZIONE..

    l’altra è solo nell’immaginario collettivo della Banda del Salume, invocata NON per la pace afgana ma per quella del SALAME…

  390. Antonio Cataldi

    Scusa Antonio ma ONESTAMENTE, mi spieghi quale TUA LIBERTA’ viene lesa dalla presenza del bollino o del voto al commento? Proprio non ci vedi un tentativo di fare emergere la qualità nei commenti a scapito della quantità?

    Maurizio G. Cataldo 08.03.07 11:26

    ________________________________________________-

    No !

    Per quale ragione bisogna essere autenticati per dare un giudizio ?

    E poi, se io esprimo una mia opinione, per quale ragione ci deve essere qualcuno che giudica quello che dico ?

    Se hai il bollino puoi giudicare, se non hai il bollino, no ?

    Perchè ?

    Secondo il mio modesto parere qualcuno ha iniziato ad esaltarsi,piu’ di una persona dello staff, e dovrebbe atterrare un attimo e mettere i piedi per terra.

    Comunque ognuno è libero di martellarsi i cogl…i come vuole.

    Anche io sono libero di non essere d’accordo !

    Se li prende a martellate di continuo, forse gode quando a volte li manca…..

    Un saluto.

    Capisc’a me

    1. Maurizio G. Cataldo

      Grazie per non aver risposto.
      Ti ricordavo più civile ma forse sei un clone del più famoso Capisc’a me.

    2. Antonio Cataldfi

      Non sono un clone, purtroppo a me non è permesso autenticarmi, forse qualcuno non vuole.

      E questa è la prova di qualche esaltato nello staff, che usa il blog come fosse il suo.

      Il blog de’ noi artri ….

      Capisc’a me

    3. Maurizio G. Cataldo

      Io ho scritto allo staff per lamentarmi del sistema di autenticazione che fa acqua da tutte le parti. Ho dimostrato allo staff stesso che è comunque possibile clonare, ma bisogna essere un po svegli e fortunatamente sono pochi i casi in cui intelligenza e scarsezza di dignità sono accomunati nello stesso individuo.

      Se tu non riesci ad autenticarti è perché il sistema è davvero “legnoso”, prova con e-mail diverse e nick leggermente diversi.

      Io non vedo come si possa negare il fatto che lo staff, per quanto un po maldestralmente, stia cercando di migliorare la qualità di questo blog. Una persona collaborativa che crede in questo strumento cerca di aiutare lo staff non di affossarlo.

      Tutto qui.

  391. Andrea Brizzi

    E invece no! Proprio le categorie dove si annidano gli evasori, brutti ladri, sono quelli che si lamentano di più

  392. joseph pane

    E no Nick,chi s’incazza davvero è colui che le evade e teme di dover pagarle,prima o poi.
    Sei riusciti registrarti.
    Se la risposta è no mi incaxxo.

  393. Antonio Ferraresi

    Ciao Beppe,
    perche’ non crei una tua televisione, con i tuoi spettacoli, le interviste, i documentari?
    Sul satellite ci sono cartomanti e telefoni erotici che hanno i loro canali dedicati, oltre ad un mare di TV locali che sono veremente fatte con una sola telecamera puntata su una parete del garage; la cosa dovrebbe essere fattibile abbastanza agevolmente. L’audience ce l’hai gia’!
    E’ vero che internet permette di vedere i filmati, ma vuoi mettere sdraiarsi sul divano, invitare 2 o 3 amici, farsi una birretta e discutere mentre si guarda la TV?
    Grillo TV
    Grillo Channel
    Grillo International
    Grillo +
    GBC (Grillo Broadcasting Corporation …cooool!)
    Grillo xxx (cosi’ vedrai che la gente uno sguardo ce lo da’!)

  394. Massimiliano Monopoli

    Convinciamo Beppe a candidarsi alle prossime elezioni.

    Per la “par condicio” potrà cosi finalmente accedere alle tribune elettorali in TV e dire finalmente la sua (la nostra) attraverso i media, e non potranno impedirlo.

    http://www.petitiononline.com/bgfpres/petition.html

    Firmate, firmate, firmate!!! E mandate il link a tutti i vostri amici!!!

    e tu, Beppe, URLA!!!

  395. Sergio m.

    NELLA MIA REGIONE LA PUGLIA PARE SI DISPERDA PIU’ DEL 60% DI ACQUA PER LE CONDIZIONI PRECARIE DI TUTTO L’ACQUEDOTTO PUGLIESE E SI DISCUTE IN CONTINUAZIONE DI PRIVATIZZAZIONE.E’ GIUSTO CHE LA SOLUZIONE SIA SEMPRE QUESTA O CI SONO SERIE POSSIBILITA’ CHE IL FINE(secondo me indotto)GIUSTIFICHI I MEZZI.

    Sergio M. 07.03.07 20:04 | Rispondi al commento | Vota commento
    Currently 5/5 1 2 3 4 5

    Chiudi discussione
    Discussione

    Con il Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n. 141, l’Ente Autonomo per l’Acquedotto Pugliese è stato trasformato in società per azioni, con la denominazione Acquedotto Pugliese S.p.A., il cui capitale azionario, inizialmente attribuito al Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, è stato trasferito alle Regioni Puglia e Basilicata.

    Sergio m. 07.03.07 20:47

    ma l’attuale assetto dell’acquedotto pugliese è pubblico, misto o privato?

    luciano costa 07.03.07 20:18
    Discussione

  396. erica longhin

    Non credo ci sia mai stata l’evoluzione mentale dell’uomo(inteso come umanità) ma solo l’evoluzione fisica,economica e tanta ma tanta cattiveria.Che tristezza!
    Paghiamo tutto e tutti,ci faranno mai degli sconti?Dovrebbero esistere più persone che ricordino la realtà a chi la vuole ignorare,ma qual’è la realtà?Non è chi comanda ma cosa comanda,è il denaro.

  397. Nicola Cellamare (pensierarte)

    come si fa l’aroma cocco e l’aroma pesca?

    clicca sul mio nome per sapere

  398. Jacopo della Quercia

    O.T. CLASS ACTIONS

    Jacopo della Quercia 08.03.07 10:15

    La CLASS ACTIONS purtroppo non è una cosa possibile da realizzare in una società come quella l’Italia, sono troppe “e soprattutto sempre di più” le grandi aziende che truffando le masse s’arricchiscono allegramente… inoltre la magistratura Italiana è già notevolmente in crisi, ci manca solo che adesso si desse pure la possibilità a milioni di consumatori truffati, di poter far facilmente causa alle aziende “dividendosi le spese legali”…..MA SIAMO IMPAZZITI?!

    VORREBBE DIRE PRATICAMENTE FARE COLLASSARE IL SISTEMA ECONOMICO SU CUI SI BASA L’ITALIA!
    Guido D. 08.03.07 11:04

    ———-
    ———-

    Ciao Guido, hai ragione, i poteri forti si muovono dalla scorsa legislatura per affossare qualunque iniziativa in favore dell’istituzione delle Class Actions in Italia.
    Quando un embrione di class action venne approvato dalla Camera nel 2004, Confindustria fece uno studio interno per iniziare a capire quali danni si paventavano per le aziende e quali strategie di lobbing iniziare per impedirne l’adozione in Italia.
    Sul discorso di affollamento delle cause nei Tribunali il rischio è verosimile per quanto riguarda la proposta governativa, ma è anche una delle false informazioni che vengono sfruttate da chi le class actions non le vuole.

    Infatti la proposta Bersani, molto minimalista, prevede una class action in due fasi, una collettiva di accertamento del danno ed una seconda di richiesta di risarcimento a carattere individuale con ovvia moltiplicazione delle cause.
    Un controsenso.
    Le proposte concorrenti più innovative (Poretti-ADUC, Fabris etc. ) prevedono questa seconda fase sempre in modalità collettiva e ciò diminuirebbe il numero di cause ed aiuterebbero lo snellirsi dell’iter in cause civili.

    Sulle due tipologie di proposte di legge dobbiamo informarci, da Gennaio abbiamo messo in linea su wikipedia il confronto, c’è solo da leggere su:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Class_action

    Un saluto a Gian Franco
    JdQ

    1. Jacopo della Quercia

      Mamma, è 20 anni che sono uscito di casa ed è 20 anni che ti dico che voglio fare di testa mia.
      Mi sono guadagnato la mia indipendenza e non importa se tu e papà avete idee diverse dalle mie, vi amo sempre e comunque, ma dovete lasciarmi vivere.
      Vado, ciao.

      (voce dal corridoio) Hai preso il fazzoletto ? Le chiaviii ???

      No, ehm, le chiavi, dove sono ? … Ciao

    2. Jacopo della Quercia

      ORa il mio commento sottostante non ha più senso, era in risposta ad un troll che mi dava del lavativo, come mia madre all’epoca …

      Saluti

  399. joseph pane

    @@@@@@@ Chi bara ? @@@@@@

    La legge Galli,di cui si parla nel post,è la legge 36 del 05.01.1994.Questa legge è stata aggiornata l’11.05.1999,con il decr.legge n°152.

    L’articolo 1,al punto uno,recita:
    “Tutte le acque superficiali e sotterranee,
    ancorchè non estratte dal sottosuolo,sono pubbliche e costituiscono una risorsa che va salvaguardata ed utilizzata secondi criteri di solidarietà”.
    Chi bara dunque?
    Joseph

    P.s. per le donne
    Oggi,8 Marzo,in Bielorussia,quella Bielorussia tanto criticata dai nostri “illiberali liberali”,è festa civile.
    La donna,in quel paese comunista,è davvero festeggiata.Non come qui da noi che la presunta festa della donna è solo una ipercaxxata.
    Meditate e “pretendetela” chiedendo,se non vi riesce di ottenerala come festa aggiuntiva a quelle che già ci sono,l’abolizione di qualche festa religiosa(Il natale o la pasqua,per esempio)
    Joseph

  400. Massimo Morri

    Caro Beppe,
    L’On. Galli deve aver studiato la storia. Come ben saprai il potere e la forza principale della Mafia e`iniziato col cartello dell’acqua.

  401. armando di napoli

    cosa da pazzi una volta dicevano…che i benzinai mettevano l’acqua nella benzina…oggi in america 3,78 litri di benzina costono meno di un litro d’acqua come si spiega? una coca cola una pepsi cola o una bottiglia di the´da due litri in america costono di meno di una bottiglia d’acqua da un litro…che poi l’acqua dasani e della coca cola aquafina della pepsicola
    e un’altro tipo d’acqua e della nestle´…ora mi domando e dico in queste bibite che cazzo di’acqua usano probabilmente l’importano dalla cina…tutto strano…

    1. Andrea Brizzi

      Armando, perdìo, se non usi accenti e punteggiatura non si capisce un cazzo!

    2. armando di napoli

      qui ci rubano l’acqua e tu ti preoccupi della mia punteggiatura…veramente non si capisce un cazzo…

  402. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    OFF TOPIC TELECOM…ANDATO

    At: Carlo Casella 08.03.07 10:51 & più.

    Approfitto del tuo commento per violare, parzialmente, la mia privacy… lo fanno gli altri, almeno una volta, posso farlo anch’io? O no?!

    Premessa: faccio del telefono un uso sporadico se non raro, anzi quasi nullo.

    Estratto dal: Conto Telecom n. 2/07

    Gentile cliente, le inviamo il conto del telefono numero: (prefisso con numero di telefono)

    che si trova in: (residenza)

    Il riepilogo dei costi

    Costo per consumi: telefonate, servizi: 0,55

    Fino ad 1 ora di telefonate locali: gratis

    Costo per abbonamenti: linea, servizi, offerte: 24,28

    Altri addebiti/accrediti: 0,50

    Arrotondamenti: 0,23

    IVA in addebito: 5,05

    IVA in accredito: -0,11

    Totale da pagare: 30,50

    Questo è il mio caso, ma… ha voglia la vecchina di grattare la pensioncina.

    Un saluto.

    By Gian Franco Dominijanni

  403. Maurizio G. Cataldo

    X Gabriele Martelli
    Infatti se leggi wikipedia si vede chi era Ettore Muti:
    Ettore Muti (Ravenna, 22 maggio 1902 – Fregene, 24 agosto 1943) fu un gerarca fascista. Fu segretario del Partito Nazionale Fascista dall’ottobre 1939 fino a poco dopo l’ingresso dell’Italia nella Seconda guerra mondiale….

    Questo squallidello di Ettore Muti che viene sul blog di Grillo e perculeggia a GOGO sarà un povero sfigato collaboratore pagato in nero da un qualche deputato di AN o peggio ancora…

    Concludo dicendoti che non devi credere che questo abbia chissà quale cultura, ha letto del falso storico su wikipedia come hai fatto tu, solamente lo ha fatto prima di te perchè venire qui sul blog per lui è un mestiere…. peccato che la sua dignità stia così in basso.

  404. Umberto Morazzoni

    Pagando già l’IRPEF ed essendo, noi
    essenzialmente ACQUA non vedo perchè
    dobbiamo pagare due volte la stessa tassa…

    NO COMMENT…

    Dopo la minaccia aliena si inveteranno anche la tassa imposta della Federazione Intergalattica per l’occupazione di pianeti terraformati..

    Siamo in piena fantascienza… applicata…

    Ciao.

  405. maurizio spina

    “””Andrea Brizzi 08.03.07 09:51″””

    Guarda Andrea, messa cosi’, sarei tentato di quotarti.

    Ma su una cosa che dev’essere assolutamente alla portata di tutti, perche’ piu’ di altre e’ fonte di sopravvivenza, correrei il rischio di societa’ pubbliche con prezzo, quantomeno, “politico”.

    Correre il rischio di tappare le falle della rete idrica e del servizio a spese della collettivita’, non so perche’,…………mi suona meglio di sentirmi dire: “delle mie iniziative rispondo solo agli azionisti della mia societa’”.

    Ps.
    Tanto poi il governo, tanto piu’ se e’ di sinistra, prende insulti ugualmente per aumenti di tasse qualsiasi………….specialmente da chi le tasse le evade…….

    Saluti umidi bipartisan…..

    1. Andrea Brizzi

      Hai centrato il problema

  406. Luca Zeni

    Beppe, perchè non inserisci una sezione sul sito dedicata a mozioni, ordini del giorno, interpellanze… che ogni amministratore che legge il blog può prendere come spunto per presentare nel suo comune?
    In questo caso si potrebbe fare un’ordine del giorno che impegna il comune a promuovere la gestione pubblica dell’acqua, o qualcosa del genere. Ognuno potrebbe portare la sua esperienza per tematiche che possono interessare tutti.
    Ciao Luca

  407. maurizio iannuso

    è NATA UNA STELLA CHE IL MONDO CI INVIDIA.
    MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA NEL RUOLO DI MAFIOSO IMPUNITO THE WINNER IS TOTO’ CUFFARO

  408. Stefano Boroncelli

    Allora volevo esprimere due cose:

    1 – per quanto riguarda l’acqua sono daccordo con te Beppe. L’acqua è un bene di tutti e ci deve rimanere, senza profitti solo per pochi, ma benefici per tutti, con distribuzione di acqua, in quantità ragionate, ma gratuitamente…sono daccordo anche con una raccolta di firme, per fare una petizione contro la privatizzazione, cosa che ho già fatto in occasione dello spettacolo di Reggio Emilia.

    2 – per quanto riguarda la festa della donna. Ho sentito al RG di Radio Uno questa domanda: “ma ha ancora significato la festa della donna?”, ma siamo matti…certo che ha significato, perchè dal giorno dell’incidente, in cui ne sono morte credo una 30ina, le donne si sono guadagnate un posto in prima fila nella società e poi al giorno di oggi sono loro a portare avanti la casa e i figli, ma è un discorso lungo che potrei essermi espresso male…

    ciao a tutti e grazie Beppe per quello che fai!!!

    1. Massimiliano Cretara

      un commento da operatore del campo ma non “di campo”
      GORI è un consorzio pubblico/privato per la gestione della risorsa idrica: la “parte privata” è costituita da una serie di società private (alcune di un certo rilievo, devo dire) che si occupano operativamente della gestione di acquedotti e fognature(con problematiche strutturali pregresse notevoli). Pur immaginando che siano reali le assunzioni “politicizzate” di cui riferisci, purtroppo le società private possono assumere chi desiderano e su questo c’è poco da fare. Mi consola che, a differenza di altri ben noti “carrozzoni” a capitale misto, l’idea che mi sono fatto è che nella parte privatistica di GORI(della pubblica non so)comunque vi siano a livello direttivo tecnici capaci e preparati. Ben in grado, quindi, di gestire le reti ed il servizio ricevuto in affidamento.
      In generale, poi, io non sono preconcettualmente avverso all’affidamento del servizio se la legge Galli viene ben applicata. Questa infatti prevede che gli ATO mantengano le funzioni di direzione strategica, DEFINIZIONE DELLE TARIFFE, controllo della qualità del servizio. OVVIAMENTE PREFERIREI che le amministrazioni pubbliche (ATO) gestissero direttamente l’intero servizio (magari trovando un pò di fondi FACENDO PAGAREUN GIUSTO CORRISPETTIVO PER LE PREZIONSE CONCESSIONI ALLE SOCIETA’ IMBOTTIGLIANO ACQUA MINERALE. consultare http://www.report.rai.it).
      Per gli indispensabili interventi sulle reti, però, occorrono TANTI SOLDI. La stessa GORI è chiamata al risanamento e completamento delle reti gestite con interventi onerosi,importanti e con una ricaduta molto positiva sull’ambiente(minor inquinammento dei corsi d’acqua e minori sprechi di risorsa idrica).Se il pubblico (gli ATO sono costituiti dai comuni del comprensorio)non ha questi fondi, può essere accettabile che un privato investa e ne ricavi un EQUO compenso negli anni. Il problema, come al solito, è: chi controlla che il controllore (ATO)sia fedele al suo mandato e operi solo per il bene pubblico?

  409. Luigi Vicedomini

    L’acqua, dalle mie zone, PENISOLA SORRENTINA, è gestita dalla GORI spa una società a partecipazione statale ENTE AMBITO SARNESE VESUVIANO, per il 51%, e dalla società SARNESE VESUVIANO s.r.l. che è controllata da ACEA e dalla ICAR. La ICAR è fallita perchè non pagava gli stipendi ai suoi dipendenti da due anni.

    Le assunzioni alla GORI avvengono in un modo molto strano, come se fosse una società privata che selezioni i suoi lavoratori in base alla TESSERA D’ISCRIZIONE AD UN PARTITO. I partiti più accreditati sono DS e MARGHERITA. Ho svolto alcune ricerche per capire il perchè assumevano solo persone di quel rango politico ed ho scoperto che il presidente dell’ATO 3 CAMPANIA (l’ambito che gestiva l’acqua prima della GORI) è un certo ALBERTO IRACE uno dei maggiori esponenti DS in Campania.

    E allora sono arrivato ad una conclusione finale che è questa:
    1) La gestione dell’acqua da parte di privati permette le assunzioni clientelari per poi farli votare ai partiti (PERCIO’ BASSOLINO STA SEMPRE LI’ perchè altrimenti uno che ha governato NAPOLI per 20 anni facendolo ritornare indietro al posto di andare avanti verrebbe cacciato a CALCI IN CULO) ;
    2) La partecipazione della società ICAR aveva lo scopo di far assumere i suoi dipendenti con contratto GORI perchè lo STATO versasse la CASSA INTEGRAZIONE.

    QUESTA E’ LA CAMORRA IN CAMPANIA

  410. Donatello Menna

    mi chiedo: quando non ci saranno più alberi da tagliare, acqua da vendere, aria da respirare, mari da inquinare, cosa CAZZO ci faranno questi coglioni di tutti quei PEZZI DI CARTA che hanno guadagnato??

  411. Gabriele Martelli

    Hai ragione, sembra che quell’occasione sia stata poi presa, come bandiera, ciò non toglie che 140 donne morirono davvero nel 1911.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_della_donna

    Scusa per la disinformazione.
    Ora solo una domanda, dopo essermi scusato…e’ giusto anche il tono di quel post?
    O forse e’ lo stesso un pochino offensivo.

    Per il resto da persona matura ammetto gli sbagli…ma mi sembra che molti non abbiano cosi coraggio e si nascondono facilmente in Falsi nick, tanto per offendere gratuitamente.

  412. Elisabetta Patti.

    Ot Solo per gli uomini.

    Perchè questa sera non uscite VOI?
    Questo sarebbe il bel regalo ….
    Pensateci.
    Grazie.

  413. armando di napoli

    Ti sgozzo gli alberi
    ti sfrantumo le montagne
    ti riscaldo il pianeta con l’inquinamento
    perche´le catastrofi abientali
    sono parte del nostro commercio
    ti bombardo il mondo
    bruciando la carne dei poveri
    perche´l’uranio impoverito
    e le bombe sono la stabilita´
    del nostro commercio
    puliamo il mondo dai poveri
    perche´sono degli sfruttatori
    non sanno fare altro
    che mangiare bere
    e produrre figli
    consumando parte
    del nostro bene prezioso
    che sono le fondamenti
    del nostro commercio
    succhiamo il petrolio
    e ci tiriamo ogni tipo di gas
    per regalarvi il progresso
    inquiniamo tutte le falde acquifere
    perche´le acque
    che vendiamo noi
    in bottigliette di plastica
    sono piu´sane
    stiamo inventando nuove religioni
    perche´quelle presenti
    non sono piu´un trucco ben fatto
    il nostro nuovo Dio
    volete crederci o no
    si chiamera´oscenamente danaro…

  414. Marco Ferri (kamisama)

    Una cosa che mi fa ridere è la dicitura che spesso leggo sulle etichette della bottiglie: “Può avere effetti diuretici”. E c’è bisogno di sprecare inchiostro per scriverlo? Qual è l’acqua che dopo che te ne hai bevuto 2 litri, non ti fa pisciare? Se qualche blogger la conosce, indicatemela, che ne comprerò ad ettolitri.

    1. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Non conosco un’acqua che non fa fare pipì, però conosco persone che si stupiscono quando dopo avere bevuto 2 litri d’acqua, hanno un incontenibile bisogno di andare in bagno… e non sto scherzando.

      Un saluto.

      Gian Franco

  415. Gian Piero Lombardi

    IL VOSTRO NUOVOO MODO DI TELEFONARE:

    http://www.levoip.it

    Provate ora anche perchè è tutto GRATIS. Scaricate il software (GRATIS), scegliete l’username, ed il nostro server le regalerà del credito per provare la nostra qualità, che senza tema di smentite dichiaro superiore a chiunque sul mercato. Regalo per tutti coloro che si vorranno registrare durante il periodo di promozione.

    NON Ricaricate più il Cellulare, usalo con:

    http://www.levoip.it

    migliore di tutti…un vero telefono a costi minori di skype… e lo usi anche dal tuo vecchio telefono di casa o GSM…. PROVATE è GRATIS e sarà presentato al CeBIT di Hannover il 15 marzo.
    Scarica il programma, scegli il nominativo e password, su tools scegli language e vai su Italiano. Il resto è facile e soprattutto gratis fino al lancio ufficiale e garantito come il meno costoso da tutti i siti web di confronto. Vi aspetto numerosi. Anche tu Beppe, FORZA!!!
    COSA ASPETTI A PROVARLO?

  416. Carmine A.

    Pensate che a Napoli oltre a pagare l’acqua dobbiamo pure sobbarcarci la spesa dell’acqua minerale (che costa tantissimo) perchè l’80% delle famiglie non può usare quella di rubinetto (acqua sporca, autoclavi, etc.)
    Ma quando apriremo gli occhi? quando scenderemo TUTTI in piazza e fermeremo tutto cio?

  417. Antonio Cataldi

    ORA ANCHE IL VOTO AL COMMENTO ?

    COME IL FESTIVAL DI SANREMO……

    ANZI, VISTO CHE IL COMMENTO PUO’ ESSERE VOTATO SOLO DA QUELLI CON IL BOLLINO BLU, QUELLI AUTENTICI, DIREI UN GIUDIZIO DI “NOI ALTRI”.

    QUESTO E’ UN SEMPLICE BLOG, MOLTO SEGUITO E LETTO, MA PROPRIO PER QUESTO DOVREBBE RESTARE UN SEMPLICE BLOG.

    SIAMO TORNATI A SCUOLA ?

    A VOLTE INCONTRO PERSONE CHE HANNO LA NOSTALGIA DEI VECCHI TEMPI, QUELLI CHE HANNO NOSTALGIA DEL PRIMO BANCO E VORREBBERO CHE IL MONDO FOSSE COME UNA CLASSE, CON IL PROFESSORE CHE TI DA’ IL BEL VOTO PERCHE’ LO “SALAMELECCHI” BENE !

    MA LA VOSTRA LEGGE ELETTORALE, VA BENE ?
    NON VI SEMBRA CHE STIATE ESAGERANDO ?

    UN PO’ DI UMILTA’ !

    QUESTA DEL VOTO E’ UN’IDEA SEGAIOLA….

    Capisc’a me

    Antonio Cataldi 07.03.07 09:59 | Rispondi al commento | Vota commento
    Currently 1/5 1 2 3 4 5

    ________________________________________________
    ________________________________________________

    ….e questo chi lo decide ?

    Capisc’a me

    Antonio Cataldi 07.03.07 10:11

    Penso che il voto al commento possa essere utile per scremare quelli maggiormente interessanti/apprezzati da quelli inutili/superflui.

    Brambilla Marco (nickmarco) 07.03.07 10:08

    Vedete, infatti, mi sono beccato anche il voto SCARSO in pagella.

    Sigh !!

    Capisc’a me

    Antonio Cataldi 07.03.07 10:06

    _________________________________

    SIAMO ALLE SOLITE !

    VI DO’ UN OTTO PER L’IMBECILLITA’.

    Capisc’a me

    1. Maurizio G. Cataldo

      Scusa Antonio ma ONESTAMENTE, mi spieghi quale TUA LIBERTA’ viene lesa dalla presenza del bollino o del voto al commento? Proprio non ci vedi un tentativo di fare emergere la qualità nei commenti a scapito della quantità?

  418. Andrea Brizzi

    PAOLO T. 08.03.07 10:52
    Perchè gli italiani sono fessi e si ingozzano di acqua imbottigliata, acqua che elimina l’acqua, acqua che fa le bollicine. In ogni ufficio c’è sulla scrivania una bottiglia, rigorosamente di plastica, da cui il fesso (o più verosimilmente una fessa) di turno beve, a intervalli regolari, un bicchiere d’acqua pure se non ha sete, perchè gli hanno detto (sulla rubrica di medicina spiccia di qualche rivista da 4 soldi)che bisogna bere “almeno” 2 litri d’acqua al giorno.
    I comportamenti insensati e lo spreco sono la vera pacchia per le multinazionali.

    1. Claudia Chiesura

      Condivido in pieno! Quando mi sono resa conto di quanto fessa ero ho cominciato a vivere molto meglio…. niente più pacchi di bottiglie da mettere nel carrello, da appoggiare poi alla cassa, da rimettere nel carrello, da caricare in auto, da scaricarli una volta a casa e da trasportarli a mano all’interno. Ora quando abbiamo sete apriamo il rubinetto!

    2. Claudio M.

      Io bevo anche fino a 5 litri di acqua al giorno… e non vedo perchè dovrei dar di conto a qualcuno di sto fatto… e nn lo faccio perchè “consigliato dal medico”, ma perchè ho sempre avuto molta sete, fin da piccolo… e sai perchè ORA sto bevendo acqua imottigliata? perchè nel comune affianco al mio il mese scorso si son registrati casi di avvelenamento da ammoniaca, presente nell’acqua del rubinetto!! e perchè nel filtro del mio lavandino, ogni tre mesi si formano SASSI di calcare… a 5 litri al giorno, sarei pieno di calcoli…….

  419. Davide Eleuterio

    Segnalo a Beppe, agli amici del blog e a tutti gli attivisti per un mondo migliore possibile, la raccolta firme promossa dal Forum Italiano Dei Movimenti Per L’Acqua per la legge di iniziativa popolare sulla gestione pubblica dell’acqua.
    Il sito è:
    http://www.acquabenecomune.org
    Firmate, firmate, firmate.
    Davide

  420. Maurizio G. Cataldo

    Nel sito del giulivo fra le tante puzzette come te?

  421. STEFANO M.

    La questione dell’ acqua si ricollega direttamente al transito continuo di T.I.R. che si incrociano consegnando acque minerali di altre Regioni. Proprio ieri stavo pranzando in una nota località del nostro appennino reggiano, nota sopratutto per la qualità dell’ acqua minerale. Ebbene sapete che acqua minerale ho bevuto? Una nota marca della provincia di…Brescia!!! Molto buona, ma….ne valeva la pena? La prossima volta chiederò una caraffa di acqua del rubinetto. RESET!!!!
    P.S. Complimenti per il doppio spettacolo nella nostra città. C’ ero anch’ io.

  422. claudio molinari

    intanto in famiglia abbiamo smesso di comprare acqua minerale. l’acqua del rubinetto del nostro quartiere è buona. le analisi degli acquedotti cittadini hanno rivelato che in certi casi l’acqua del rubinetto ha meno inquinanti delle minerali.
    in campagna, per strada, c’era un fontanile comunale dove la gente si riempiva taniche di acqua buona e leggermente minerale, gratis e legale: ora il rubinetto è chiuso, un cartello lì accanto reclamizza la ditta che imbottiglia l’acqua che prima era libera per tutti.
    perchè una sorgente “di tutti” deve diventare “di qualcuno” che ci lucra e spedisce in giro camion puzzolenti carichi di plastica che poi dovrà essere smaltita con i soldi “di tutti”?
    sospetto che una delle cause sia lo snobismo di tanti italiani che giudicano l’acqua del rubinetto roba da poveri.
    comunque dal rubinetto dovrebbe uscire acqua buona per legge, non per cortesia o per convenienza.

    mi sembra che sia lo stesso problema: la gestione delle risorse naturali di una nazione – come si fa a gestirle con la sola logica del profitto? mi sa che se lasciamo fare ai nostri dipendenti ci troveremo a pagare anche l’aria. d’altronde è così inquinata… la vuoi pura? paga!

  423. domenico trovato

    Riuniamoci tutti quanti a Roma,licenziamo tutti i parlamentari,assumiamo giovani laureati che cercano un posto di lavoro con un contratto a 2000 euro al mese e,RESETIAMO QUESTO C…O DI SISTEMA POLITICO DI M…A.Sono matto?no!!!mi sono solo rotto le p…e di essere preso per il c..o da questi mangiatari.Beppe dammi una RISPOSTAAAAAAA!!!!!!!TUTTA L’ITALIA A ROMA!!!!!COME SE FOSSERO I FESTEGGIAMENTI ALLA VITTORIA DELLA NAZIONALE ITALIANA AI CAMPIONATI INTERPLANETARI!!!!!!!Voglio una risposta da Beppe e da tutti coloro che sono i…….i come me.
    TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c…ooooooooo SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI.TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROOOOOOOMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE TUUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ORGANIZZIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    STABILIAMO UNA DATA.FOOOOOOOOOOOOOORRRRRRZAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  424. filippo ricca

    O.T.

    ciao a tutte/i
    al solito
    vignetta del giorno
    al link sul mio nome 🙂

    rodo

  425. Claudio M.

    Se vivi a Milano, non devi pagare: devi PREGARE che quell’acqua acida e inquinata non ti uccida….

  426. federico pasquini

    Per il microscopio ora attenzione ….è da stare attenti a chi tenterà di rubarlo,distruggerlo o chi cmq cercherà di impedire che venga utilizzato, per non far conoscere agli italiani come ci avvelenano!!!
    Buon lavoro.

  427. Carlo Casella

    Gente, è in atto una rivoluzione: finalmente le cose si muovono a 360° contro i gestori di telefonia (mobile e fissa)!

    Leggete l’articolo di oggi di Punto Informatico (qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1917269) e continuate a firmare le PETIZIONI (unica nostra forza, per ora).

    CANNONATE SUI BALZELLI TELEFONICI! (1a parte)

    Nel mirino SCATTO ALLA RISPOSTA e CANONE, ma anche COSTI DI ROAMING e TASSA SUGLI ABBONAMENTI: l’abolizione dei costi di ricarica spinge i consumatori a chiedere l’abolizione di tutte le gabelle che gravano sulla telefonia!

    Non c’è dubbio: dopo l’eliminazione dei costi di ricarica e della scadenza del credito prepagato, il nuovo credo è l’ABOLIZIONE DELLO SCATTO ALLA RISPOSTA.

    Ne parlano sempre più spesso gli utenti e le associazioni di consumatori, al punto che persino l’Authority delle Comunicazioni fa propria l’iniziativa e propone un emendamento al decreto Bersani affinché -prima che sia convertito in legge- ELIMINI ANCHE QUESTO BALZELLO.

    E qualcuno sta prendendo la mira anche sul CANONE TELECOM (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=CMpro&func=listpages&subid=15) e sulla TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA (http://www.petitiononline.com/f3wfvb5s/petition.html).

    Il presidente Agcom ha addirittura fatto proprie anche le parole che Andrea D’Ambra aveva usato per presentare la petizione online varata per cancellare i costi di ricarica:”È un’anomalia tutta italiana” dice Corrado Calabrò,parlando dello scatto alla risposta,nelle dichiarazioni raccolte da un articolo pubblicato dal Corriere della Sera.

    Nel mirino di Agcom sarebbero entrati inoltre anche i costi di roaming internazionale, cosa che potrebbe fare la felicità degli utenti e di Viviane Reding,commissario UE per la società dell’informazione e i media,che DA QUASI 1 ANNO SI BATTE PER ELIMINARE QUESTE TARIFFE che lei stessa ha definito “spropositate”.

    (segue)

  428. Carlo Casella

    (seguito)

    CANNONATE SUI BALZELLI TELEFONICI! (2a parte)

    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1917269

    Anche TELEFONO BLU CONSUMATORI sta preparando su http://www.sosconsumatori.it una campagna per l’abolizione dello scatto alla risposta.
    Secondo Telefono Blu la lunghezza delle telefonate non basta a considerare ammortizzabile quanto addebitato per lo scatto alla risposta: “Inutile eseguire un conteggio per minutaggio dimostrando la diminuzione dei costi con il passare dei minuti,perché il problema è un altro.Bisogna spendere per quanto realmente si consuma”.
    E l’associazione si dichiara pronta ad aprire una campagna di protesta a base di “petizione on line, sciopero delle telefonate, strategie di consumo, rifiuto di nuovi profili”.

    Lo stesso D’Ambra,presidente dell’associazione di difesa dei consumatori Generazione Attiva,spende parole favorevoli:”I cittadini devono pagare quello che consumano,lo scatto alla risposta va eliminato e la tariffazione deve essere AL SECONDO e non al minuto come invece avviene oggi per la stragrande maggioranza dei piani tariffari,solo in questo modo si farà pagare l’effettivo consumo al consumatore”.

    “Stiamo studiando la cosa” dichiara in un’intervista Bersani:”In via generale da adesso in poi ci sarà un governo molto attento ai suggerimenti dell’Autorità in materia di concorrenza”.

    Dice in una nota il presidente dell’ADOC (www.adoc.org) Carlo Pileri:”Negli altri paesi europei si paga per quanto si parla,senza altre componenti di costo che vanno a gonfiare la spesa degli utenti anche perché solo così è possibile comparare le tariffe”.
    ADOC si dice però anche “preoccupata per i possibili scenari derivanti dalla fine di certi privilegi a favore delle compagnie.Non ci stiamo a subire le ritorsioni delle compagnie sulle vecchie tariffe e sui nuovi profili tariffari proposti ai consumatori.Se reale vantaggio deve esserci per i cittadini,chiediamo che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni VIGILI SULL’ANDAMENTO DELLE TARIFFE”.

  429. Gabriele Martelli

    Almeno sai di cosa parli…ecco cosa e’ la festa della donna.

    http://www.expatclic.com/eofi/article.php3?id_article=784

    Ma se vogliamo parlare di storia allora diremo che in Italia la festa della donna è diventata una celebrazione regolare a partire dal 1946 e che le origini della festa dell’8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, a pochi giorni da questa data, a New York, le operaie dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni di lavoro a cui erano sottoposte. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l’8 Marzo il proprietario, Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Fu lì che avvennero i terribili fatti che ci riconducono oggi all’8 Marzo: alla fabbrica venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all’interno morirono in modo atroce. Fu successivamente che questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

  430. ettore muti

    Adesso la tribù da i voti: che tribù di squallidi.

    1. Maurizio G. Cataldo

      Il vero squallido sei tu che vieni e critichi!

      PUSSA VIA BRUTTA BERTUCCIA!

  431. Alex Montefusco

    ABOLIAMO QUESTA FOTTUTA LEGGE
    La legge che concede la privatizzazione dell’acqua è ANTICOSTITUZIONALI e quindi và abolita. I privati non ci devono avere niente a che fare con l’acqua soprattutto adesso che il clima sta cambiando ed è prevista una forte siccità nella stagione estiva. Quindi non ci devono essere intermediari tra noi e l’acqua se non lo Stato.

  432. enniokapo

    Buongiorno,
    in IRLANDA nessuno paga un’euro per l’acqua,avevano provato…ma è scattata una mobilitazione cosi’ dura che subito hanno fatto marcia indietro.
    In italia,abitata da pantaloni,sanno che oltre a qualche sporadico lamento,si possono permettere anche di fare quello che vogliono…conoscono a perfezione il loro gregge.
    Sig. Grillo a quando il RESET?

  433. franca mente

    Dal sito http://www.cominciaitalia.net

    Mandiamo a casa l’illegalità. Per una politica etica. PETIZIONE
    Mandiamo a casa l’illegalità. Per una politica etica. PETIZIONE

    Perché il parlamentare italiano deve prendere molto di più di un suo collega europeo? Perché, oltre ad uno stipendio già notevole si attribuisce diarie, rimborsi spese per ogni cosa (tragitto casa-stazione o aeroporto,gestione ufficio e segreteria, spese telefoniche,”occhiali da vista”, carburante, RCA auto, spese postali, spese alimentari, vestiario, indennità di carica, indennità di ufficio,mobilità gratuita per sé e per i propri familiari, tessere gratuite per cinema, stadio, concerto, teatro ), tutto ESENTASSE , per un totale che varia dai 20.000,00 ( VENTI MILA) ai 27.000,00 (VENTISETTEMILA) euro mensili?
    Noi, Autori di COMINCIALITALIA.NET, chiediamo agli italiani di firmare questa petizione per far arrivare il nostro sdegno e la nostra impossibilità a sopportare ulteriormente questa situazione di totale disuguaglianza e di privilegi intollerabili fino ai piani più alti della politica.
    NON SIAMO DISPOSTI A LASCIARE CHE TUTTO RESTI COSI’ COM’E’!

    Firmate!!!
    Firmate!!
    Firmate!!
    Firmate!!

  434. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    L’ACQUA: BENE DI PRIMA NECESSITA’? NO!…

    Tutte le privatizzazioni hanno come unico obiettivo il profitto.
    Quando ti dicono che la privatizzazione è nell’interesse dei cittadini… è falso.
    Perché la gestione privata di un bene pubblico fa lievitare i costi e i costi giustificano i prezzi non i servizi o i consumi.

    10 MARZO 2007
    GIORNATA NAZIONALE PER L’ACQUA

    Per ulteriori informazioni fate un salto su:
    http://www.acquabenecomune.org/
    (campagna sostenuta anche da Beppe Grillo)

    Dal 17 al 25 MARZO 2007 SETTIMANA PER L’ACQUA
    Mobilitazione straordinaria con banchetti permanenti di raccolta firme in tutte le città iniziative, dibattiti

    OBIETTIVO: ALTRE 100.000 FIRME IN SETTE GIORNI PER LA LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE

    Andate al seguente indirizzo per individuare il comitato più vicino dove poter apporre la firma per sostenere l’iniziativa:
    http://www.acquabenecomune.org/spip.php?rubrique=98

    Ci hanno fregato tutto, cerchiamo di non farci fregare anche l’acqua o quanto meno non rendiamoci complici del furto di un diritto che ci appartiene e sul quale è giusto che il cittadino abbia un potere di controllo diretto.

    BUSINESS DI PRIMA NECESSITA’.

    By Gian Franco Dominijanni

  435. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Se siete convinti che il vostro lavoro sia il peggiore,

    Se siete convinti di danneggiare molte persone,

    questo post potrebbe farvi ricredere!!!.

    I cento lavori più orrendi!!!.

    Lasciate le vostre esperienze!!.

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  436. Alba Padana

    ITALIANO :

    Un uomo ha diretto la sua auto, una Clio, contro la vetrata di una banca, l’ha sfondata, è sceso e ha gettato del letame dentro l’agenzia. Poi, come se niente fosse, si è allontanato facendo perdere le sue tracce. Il responsabile potrebbe essere un ex cliente dell’agenzia, un piccolo imprenditore che nel luglio scorso aveva dato vita a una protesta analoga, imbrattando di letame gli stessi uffici, che si trovano in piazza XXV Aprile. I sospetti della polizia si concentrano su un ex ristoratore, un uomo di 51 anni con cui l’agenzia, il Banco di Brescia, ha deciso di interrompere ogni rapporto

    BARBARO / ISLAMICO :

    Anche gli operatori sono stranieri nell´agenzia in viale Jenner
    Al banco un albanese e un algerino, guideranno i clienti nei labirinti finanziari

    Lavorano, guadagnano, risparmiano, chiedono prestiti e finanziamenti, accendono mutui, investono denaro per aprire nuove imprese o per comperare casa, mandano soldi ai parenti rimasti in patria. Gli immigrati insomma rappresentano un´ottima occasione per le banche a caccia di nuovi clienti. L´occasione è così ghiotta che Unicredit non si accontenta di fornire alcuni prodotti bancari ad hoc o ad aprire uno sportello dedicato, come già fanno altri istituti di credito. Apre invece un´intera agenzia appositamente per gli stranieri. E lo fa, forse non casualmente, in viale Jenner 51, a pochi metri di distanza dalla moschea dell´Istituto culturale islamico, luogo frequentato ogni settimana da alcune migliaia di extracomunitari di varie nazionalità.
    L´inaugurazione della banca degli immigrati, avviene, guarda caso, il giorno dopo il sequestro da parte della guardia di finanza di decine di piccole agenzie di money transfer che operavano in modo poco chiaro e truffaldino.

    1. Claudio M.

      Un po’ come a Locri… 90 banche per 20.000 abitanti, che sono tutti disoccupati e/o invalidi e/o pensionati… chissà quali soldi LAVANO… e chissà quali soldi LAVERANNO in viale Jenner!!!! occhio…

  437. ettore muti

    Di liberalizzazioni queste riforme non hanno proprio niente. le società che vengono costituite ripropongo ne più ne meno le vecchie partecipazioni statali. Sono società miste, con a capo politici trombati e da sistemare, che gestiscono risorse per fare clientele e incassano gli utili mentre lasciano al pubblico il compito di ripianare le perdite.
    Nulla di nuovo sotto il sole, tutto è già stato fatto e visto, forse non è vero che Prodi sta ricostruendo una piccola IRI? Questo è l’eterno ritorno del catto-comunismo.

  438. franca mente

    Dal blog di Di Pietro
    Non me ne sono dimenticato. In campagna elettorale avevo inserito nel mio programma la seguente frase:
    “Impedire la candidatura alla Camera, al Senato e al Parlamento Europeo di persone condannate in via definitiva.”
    In questi giorni si discute della nuova legge elettorale, se fare un referendum, se fare le larghe intese o accordi a geometrie variabili. Gli stessi esperti faticano a capire esattamente di cosa si sta parlando. Io vorrei partire dalla testa e non dalla coda del problema: dai parlamentari, dalle donne e dagli uomini che rappresentano i cittadini. Persone che sono pagate per fare gli interessi della Nazione, non i loro, nè tanto meno quello dei partiti di provenienza.
    Nelle prossime elezioni devono essere garantite soprattutto due cose:
    – la rappresentatività del parlamentare che deve essere eletto dai cittadini e non inserito per meriti partitici in una lista chiusa
    – la moralità del parlamentare che non deve avere condanne in via definitiva
    Come possiamo presentarci di fronte al Paese con un plotone di persone condannate elette in Parlamento?
    L’Italia dei Valori ha presentato una proposta di legge, sia alla Camera che al Senato, per impedire nel modo più assoluto la presenza di persone condannate nelle liste elettorali. Su questa proposta è necessario un forte supporto da parte dell’opinione pubblica, di tutti voi.
    Antonio Di Pietro

    Sosteniamolo l’iniziativa!!

    1. Claudio M.

      Senza offesa: non voglio neanche un ex magistrato dislessico che ha appoggiato fino ad oggi le idiozie fatte dai suoi amici… da una persona attaccata pur ella alla sua cadrega…

      PULIAMO TUTTO

    2. franca mente

      Certo Di Pietro non ha una grande padronanza della lingua italiana, ma mi sembra che lui cerchi di fare delle cose buone per questo paese:
      te la ricordi tangentopoli?
      Non essere ana.chico

    3. Claudio M.

      Ti ricordo che è anche un ministro, eppure non sta facendo NIENTE di fronte alle cagate che gli passano sotto il naso: una su tutte il progetto Mose. 4,5 MILIARDI DI EURO per una struttura che funzionerà solo per qualche anno, contro impatti ambientali devastanti. Noi paghiamo e lui avalla. E’ un politico come tutti gli altri: che deve andare a casa, tanto gli spettano tutti i privilegi (come gli altri) e di fame non muore.

  439. domenico trovato

    Riuniamoci tutti quanti a Roma,licenziamo tutti i parlamentari,assumiamo giovani laureati che cercano un posto di lavoro con un contratto a 2000 euro al mese e,RESETIAMO QUESTO C…O DI SISTEMA POLITICO DI M…A.Sono matto?no!!!mi sono solo rotto le p…e di essere preso per il c..o da questi mangiatari.Beppe dammi una RISPOSTAAAAAAA!!!!!!!TUTTA L’ITALIA A ROMA!!!!!COME SE FOSSERO I FESTEGGIAMENTI ALLA VITTORIA DELLA NAZIONALE ITALIANA AI CAMPIONATI INTERPLANETARI!!!!!!!Voglio una risposta da Beppe e da tutti coloro che sono i…….i come me.
    TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c…ooooooooo SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI.TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROOOOOOOMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE TUUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ORGANIZZIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    STABILIAMO UNA DATA.FOOOOOOOOOOOOOORRRRRRZAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  440. lillo de nardi

    Ci sono gli U2? Bono Vox non può mancare.

  441. Valdemaro Morandi

    Caro Beppe, l’acqua è un bene pubblico che ci viene tolto attraverso le privatizzazioni che con la gestione Spa hanno come scopo i profitti, facciamo sentire la nostra voce dicendo: ristituite il controllo delle fonti idriche, dello smaltimento dei rifiuti e delle fognature in mano agli enti locali e allo stato cioè alla comunità.L’acqua è un bene primario e per questo non deve avere come fine il suo sfruttamento legato ad emormi profitti.Ciao,Valdemaro

    1. Claudio M.

      Acqua, salute (e farmaceutica), energia, ecologia: devono essere gestiti interamente dallo Stato a ZERO profitto!!! Devono essere beni GARANTITI dal nostro Governo… il resto sono solo caxxate…

  442. Michele M.

    Sono d’accordo che la gestione della rete idrica sia affidato a società private che garantiscano un certo livello di servizio, ma tale affidamento deve sempre avere un limite temporale breve, qualche anno, ed essere poi soggetto a rinnovo, mentre il prezzo della’acqua dovrebbe sempre e comunque essere fissato dagli enti locali e quindi dai cittadini.
    In ogni caso l’operato delle aziende che gestiscono l’impianto idrico dovrebbe essere sempre sotto il controllo degli enti locali.

    1. Alex Montefusco

      Io credo invece che le leggi che concedono la privatizzazione dell’acqua siano ANTICOSTITUZIONALI e quindi vanno abolite. I privati non ci devono avere niente a che fare con l’acqua soprattutto adesso che il clima sta cambiando ed è prevista una forte siccità nella stagione estiva. Quindi non ci devono essere intermediari tra noi e l’acqua se non lo Stato.

  443. Andrea Capanna

    Anche questo filmatino va visto… schiaccia sul mio nome!

  444. marco taurino

    …che nn si guardi allora alla corea del nord come al diavolo…che fare statalizzare…in corea nn si pagano tasse e scuola e sanita’ sono gratis…perche’?…le privatizzazioni fanno male alla societa’…nn vi sembra??…evviva il comunismo ma quello di marx e lenin e trosky e GRAMSCI…nn quello di stalin e mao…leggete il capitale signori magari iniziamo ad essere autosufficienti nel pensiero…e non solo burattini delle societa’ miste quotate in borsa…ISTRUIAMOCI PERCHE’ ABBIAMO BISOGNO DELLA NOSTRA INTELLIGENZA…m

    1. vito cannone

      Bravo, vattene in corea del nord, così ci risparmi le tue cag ate.

    2. Francesco Manfredi

      Invece stiamo lavorando per portare la Corea del Nord qui, in terra di berlusconia….. Eheheheh

    3. marcoricci

      stalin e mao hanno applicato il capitalismo di stato, ma per farlo hanno dovuto ammazzare tutti i comunusti prima….

  445. Alba Padana

    Sono sempre difficili i calcoli sui bilanci: tasse, investimenti, riduzioni, aumenti, spese, incarichi. Eppure, per una volta, la presentazione di ieri del bilancio della Provincia è stata chiarissima. In poche parole: più spese, più tasse, meno investimenti. E una promessa: «Lavoreremo sull’aumento dei pedaggi autostradali», ha spiegato il presidente Filippo Penati. Partiamo dalle tasse che ultimamente, dopo la Finanziaria, sono tristemente salite agli onori delle cronache. «Tutte le aliquote che la Provincia poteva aumentare, sono arrivate al massimo consentito per legge»,

  446. Alba Padana

    Una banda di stranieri irrompe in un bar. L’intenzione è quella di compiere una rapina. Ma uno dei malviventi, durante il colpo, si avventa sulla figlia della titolare. Una donna di quarant’anni. La violenta. Poi, assieme ai complici, fugge col bottino. Sigarette, ricariche telefoniche. Un po’ di contanti presi dalla cassa. All’interno del locale, stesa sul pavimento in stato di shock, resta una donna. Sono le 22 e 30 circa di martedì sera. A Magnago, che dista qualche chilometro dall’aeroporto di Malpensa, a quell’ora non c’è in giro molta gente

    GRAZIE SIG. FERRERO !!

  447. davide c.

    l’acqua è un bene del paese…
    la deve gestire il paese…
    gli utili devono essere del paese…

    purtroppo di acqua ce n’è sempre meno, ergo costa più, ergo speculazioni!

  448. Alessandro Lupo

    Solo per mettere i puntini sulle “i”;
    si parla di legge Galli del ’94 e tutti pensano allo psiconano ,ma precisiamo che la legge in questione è del 5 gennaio del ’94 e al governo c’era un certo Ciampi, che non era proprio un fervente sostenitore della destra.
    Ossequi,

  449. Francesco Gatti

    La vicenda è più articolata.Privatizzare l’acqua, se le parole valgono qualcosa,è una dicitura sbagliata.L’acqua è pubblica,la privatizzazione è legata alla gestione.La Galli dava tre possibilità:gestione pubblica;mista;privato post gara d’appalto.Novità era l’istituzione del servizio idrico integrato:un gestore unico di adduzione,distribuzione,fognatura e depurazione.Superare le gestioni in economia per una diversa pianificazione,per maggior efficienza.Guardate fiumi e laghi e vedete subito la resa del servizio idrico.Mettersi insieme è l’unico modo per far qualcosa di concreto per i territori.
    Il ciclo dell’acqua è alla base del progresso.La tariffa deve essere fatta su parametri ambientali, di qualità del servizio e sociali,per sostenere chi può far fatica a pagare.La società di gestione non deve aver lucro:è quindi pubblica.Perchè?Per due motivi principali: 1)i tubi sono dati in concessione gratuita, ma già pagati dai nostri nonni e padri;2)è immorale staccare dividendi in un settore dove non può esserci concorrenza. In generale se vendo coperte e son più bravo di te,incasso di più e do agli azionisti.Con l’acqua non esiste.L’acqua è nostra,non potete vendermi qualcosa di mio.Me la potete fornire,come servizio e lo pago.Le tariffe,oggi e in buona parte d’Italia,non coprono gli investimenti per l’ammodernamento delle reti.Se avanzano soldi si potenzino fognature e depuratori,pompe per acquedotto più efficienti,tubi nuovi o altro.In un impianto perfetto si riducano le tariffe.In Lombardia la legge va verso un gestore pubblico (consorzio tra comuni e società patrimoniale di gestione,pubblica).Problemi? La solita, purtroppo, lottizzazione politica e l'”erogazione del servizio”, che comprende manutenzioni e simili: c’è obbligo di gara d’appalto.Qualcuno pensa sia la strada per accedere alla gestione privata dell’intero servizio.Mi pare difficile crederlo, però va tenuto d’occhio se qualcuno è preoccupato. Saluti.

  450. Jacopo della Quercia

    O.T. CLASS ACTIONS

    7-03-2007

    CLASS ACTION IN ITALIA, CONFINDUSTRIA CONTRARIA

    E’ di “netto dissenso” e “grande preoccupazione” la posizione di Confindustria sul progetto di legge sulla class action, in discussione in Parlamento.
    I rischi per le imprese sarebbero infatti troppo alti, secondo il direttore generale Maurizio Beretta, mentre i benefici per i consumatori sarebbero limitati. Gli unici a guadagnarci sarebbero invece gli studi legali e i professionisti.

    Ci stanno f.ttendo le class action …

    DOCS:
    http://www.confindustria.it/comunica/audpar.nsf/All/6012D9D76FF927DAC12572960054A781?openDocument&MenuID=28774E98783D5002C1256EFB00356A6F

    http://it.wikipedia.org/wiki/Class_action

    1. Maurizio G. Cataldo

      Speriamo che non ci riescano.

      Era fin troppo ovvio che alla Confindustria si sarebbero dimenati ferocemente e che avrebbero tirato fuori i discorsini “…i cittadini no ci guadagnano…” “…serve solo a far arricchire gli studi legali…” eccetera.

      Io ho firmato la petizione per la richiesta della Class Action ma, vedi quello che sta succedendo per le ricariche telefoniche, fatta la legge trovato l’inganno… se lo stato non si mette a vigilare con severità possiamo legiferare a GOGO senza risultati.
      Purtroppo un dato di fatto è il seguente: in Italia non mancano le leggi ma la certezza che vengano rispettate. O no?

      Salut

    2. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Ci stanno?

      Mi sembra che è cosa fatta.

      I benefici dei consumatori sono sempre minimi, anzi le iniziative non giustificano i risultati.

      Un saluto, non posso augurarti una buona giornata per ovvi motivi… o, perché no?!

      Ciao, Jacopo.

      Gian Franco

    3. Jacopo della Quercia

      Eh, hai ragione sul ruolo dello Stato, ma anche noi dobbiamo fare qualcosa, non tanto, qualcosa.

      Buona giornata

      JdQ

  451. Gildo Berselli

    Dunque, cosa riporta la stampa oggi, vediamo: albanesi stupratori, preside frocio massacrato da uno studente, sviluppi clamorosi dell’omicidio fortugno… bel panorama, non c’è che dire.

    Per fortuna ci sono i grillini che hanno paura solo del ritorno del nano cattivo.

    Mi raccomando, tutti al gay pride.

  452. j.uan m.iranda

    8 MARZO FESTA DELLA DONNA

    UNA RIFLESSIONE:

    PERCHE’ LE RELIGIONI MONOTEISTE CONSIDERANO LA DONNA UN ESSERE DI SERIE B ???

    IL CRISTIANESIMO PROPONE 2 TIPI DI DONNE:
    LA MADONNA VERGINE (CAZZZO ANCORA VERGINE NEL 2007 !!) E LA MADDALENA PUTTANA !!

    UNO DEI PADRI DEL CATTOLICESIMO PEDOFILO E’ STATO UNO PSICOPATICO INTEGRALE DI NOME TOMMASO D’ACQUINO CHE SI RIFIUTAVA DI VEDERE PERSINO LA PROPRIA MADRE IN QUANTO LE DONNE LE CONSIDERAVA UNO SBAGLIO DELLA CREAZIONE, UN ERRORE DIVINO !!
    (ROTTOINCULO PEDOFILO FINO AL MIDOLLO)

    L’ISLAM ADDIRITTURA LE NASCONDE SOTTO UN SACCO COI BUCHI !!

    CHE ABBIA RAGIONE SALMAN RUSDHIE QUANDO DICE:

    “LIBERATE LA DONNA SARA’ LA FINE DELL’ISLAM !!”

    LE RELIGIONI MONOTEISTE TEMONO LE DONNE…..HANNO PAURA DELLA FEMMINA ……PERCHE’ ??

    PS: FORZA DONNE SPACCATE TUTTO !!!

    1. Andrea Capanna

      LE RELIGIONI MONOTEISTE TEMONO LE DONNE…..HANNO PAURA DELLA FEMMINA ……PERCHE’ ??

      La ragione c’e’ ma e’ troppo lunga da spiegare…

    2. Claudio M.

      Perchè hanno capito da tempo i danni che potete fare??? Ti va bene come risposta???

      …e pensare che io vorrei solo donne al governo e in parlamento, ma se parli in questo modo, mi viene spontaneo risponderti male…

    3. Chicco Uggè

      E’ una malattia, si chiama horror ficae, un malato quando vede una donna non ha più il controllo del proprio corpo e non si sente più sicuro di sè.

  453. Emanuele Rossini

    OFF TOPIC CON LA GONNA

    OGGI 8 MARZO FESTA DELLA DONNA…

    Auguri:

    alle donne dentro e anche fuori;
    alle donne fuori ma non dentro;
    alle donne dentro ma non fuori;
    alle donne convinte di esserlo ma invece non lo sono;
    alle donne che ignorano di esserlo;
    alle donne che devono dimostrare di esserlo;
    alle donne costrette a dimostrare di non esserlo;
    alle donne che vorrebbero ma non possono;
    alle donne che non vorrebbero esserlo;
    alle donne che ostentano la loro femminilità;
    alle donne che vorrebbero ostentare la propria femminilità;
    alle donne trattate da donne;
    alle donne svuotate della loro personalità;
    alle donne che non si sopportano più;
    alle donne con un sogno nel cassetto;
    alle donne che vorrebbero essere l’altra metà;
    alle donne che rinnegano l’altra metà;
    alle donne per le quali essere donne non è un peso, anzi.

    AUGURI.

    Sottoscrivo….
    TANTI AUGURI!

  454. Claudio M.

    Dobbiamo mobilitarci. In massa. Entrare in Parlamento, cacciarli, e ricostituire una Assemblea Costituente, che semplifichi la Costituzione vigente e stabilisca nuove norme elettorali, dove i partiti spariscano, i deputati e senatori ridotti al minimo (51+51) e separazione NETTA tra pubblico e privato: o fai il politico e basta, o resti a casa.
    Io sono contro la violenza, ma la via dei referendum è impossibile: ogni legge fatta da 30 anni a questa parte, è una caxxata incompleta e quindi inutile. Troppe cose da cambiare per un solo strumento referendario. Dobbiamo riprendere il controllo del nostro Paese, delle nostre vite.
    Per la cronaca, l’Agenzia delle Entrate ha richiesto una nuova segnalazione a tutti gli intermediari finanziari: vogliono sapere dalle banche, finanziarie, fondi e assicurazioni, i nominativi di TUTTI i possessori di rapporti intrattenuti presso di loro… ogni conto corrente o deposito titoli sarà a disposizione della Finanza… Che potrà consultare questi dati solo su autorizzazione di? Loro stessi o la questura!! …vera garanzia di privacy, vero? soprattutto dopo lo scandalo “intercettazioni telecom” e affini… Stiamo tornando a un regime totalitario, a uno stato di polizia, dove i dittatori sono i “nostri” (ma non miei) politici…
    Beppe, ti invio copia in pdf del testo integrale della richiesta dell’agenzia delle entrate… poi vedi tu cosa fare: io ti consiglio un conto in Svizzera, tu che puoi… perchè come al solito, a prenderlo nel cuxo saranno solo i poveracci, che non hanno abbastanza soldi e/o conoscienze per far sparire i soldi all’estero.
    Tornando all’acqua, io la butto lì: se toccheranno la mia acqua, qualcuno si “brucerà”… ma sul serio… questo schifo DEVE finire… e quando lo schifo degenera, molta gente è pronta a sacrificarsi, per il bene comune…

  455. Emanuele Rossini

    OFF TOPIC CON LA GONNA

    OGGI 8 MARZO FESTA DELLA DONNA…

    Auguri:

    alle donne dentro e anche fuori;
    alle donne fuori ma non dentro;
    alle donne dentro ma non fuori;
    alle donne convinte di esserlo ma invece non lo sono;
    alle donne che ignorano di esserlo;
    alle donne che devono dimostrare di esserlo;
    alle donne costrette a dimostrare di non esserlo;
    alle donne che vorrebbero ma non possono;
    alle donne che non vorrebbero esserlo;
    alle donne che ostentano la loro femminilità;
    alle donne che vorrebbero ostentare la propria femminilità;
    alle donne trattate da donne;
    alle donne svuotate della loro personalità;
    alle donne che non si sopportano più;
    alle donne con un sogno nel cassetto;
    alle donne che vorrebbero essere l’altra metà;
    alle donne che rinnegano l’altra metà;
    alle donne per le quali essere donne non è un peso, anzi.

    AUGURI.

    Sottoscrivo….GRAZIE.
    TANTI AUGURI!

  456. Andrea Capanna

    Tutto giusto tranne una cosa ” In futuro di acqua ce ne sarà sempre meno.” No, l’acqua è un bene rinnovabile. Casomai l’obiettivo da perseguire e’ quello di bilanciare tra consumo e ciclo di rinnovabilita’. L’acqua non e’ come il petrolio, se la si consuma in modo giusto e NON ESAGERATO ritorna eccome.

  457. Pasquale Franchini

    http://www.osservatoriosud.org
    contro la privatizzazione dell’acquedotto pugliese….

  458. Carlo Sca

    Caro Beppe,
    dappertutto i Media sul tema dell’acqua biascicano sempre la stessa cantilena: “c’è sempre meno acqua! c’è sempre meno acqua! Bisogna privatizzare! Bisogna alzare le tariffe!..” e così via. Ma come! C’è sempre meno acqua perchè stiamo distruggendo tutti gli equilibri climatici del pianeta! Infatti, giustamente, per noi è più necessario il SUV o moltiplicare gli imballaggi anche per incartare uno stuzzicadenti! (tutte cose che inquinano prima, durante e dopo la loro produzione!!). Ma su questo i Media (in mano alle lobbies) non insistono… Mettiamoci la stupidità umana come ingrediente finale e il quadro è completo.
    Ma la legge Galli non era stata fatta anche per obbligare i Comuni inadempienti a istallare i depuratori, come fase finale del trattamento delle acque?? Chi inquina i fiumi e le falde non doveva essere perseguito? Come mai invece su questo punto vengono concesse continue deroghe? Si sa, siamo in Italia, abbiamo scherzato. Per fortuna la Natura sa difendersi: entro pochi anni, per l’effetto serra, l’Italia sarà desertificata come il Sael, di conseguenza niente più fiumi, e quindi niente più inquinamento dei fiumi! Bello no?
    Beppe for President!!!

  459. Piero Cavina

    Ma scusate, a parte i soliti deliranti commenti tipo “Lega x acqua ecc ecc”, io non capisco dove è tutto questo scandalo. Lo Stato siamo noi (in teoria) e quindi “noi” (e nessun altro) a partire dagli anni 80, con una operazione che a 360 gradi che dura tuttora, abbiamo deciso che ogni altra possibile struttura sociale, economica e morale diversa da questo liberismo (che nel nostro peculiare caso è molto casareccio)NON è possibile. Non sarà granchè ma siamo convinti che il nostro è il migliore dei mondi possibili. Pochi giorni fa la NATO, cioè NOI, ha massacrato decine di civili (donne e bambini: perchè ognuno non riesce a immaginare se stesso e i propri cari in quella situazione? E’ solo questione di fortuna e di caso) e noi siamo sgomenti: ma come non lo sappiamo che la GUERRA è questa e anche peggio? Certo che lo sappiamo, ma facciamo finta di non saperlo. D’Alema ha parlato di “incidente”, mi aspetto che proponga la constatazione amichevole, il modulo compilato e via. Però hanno rapito un giornalista di Repubblica, e siamo tutti molto ma molto più preoccupati dei 30 civili uccisi. Dov’è che qualcosa non va? Dov’è che la LOGICA fallisce? Io non riesco a capire bene. partiamo dall’acqua e finiamo in Afghanistan., perchè è il modello che è lo stesso. Ed è il modello capitalista, che porta inevitabilmente all’imperialismo. Chissenefrega dei 30.000 morti al giorno, molto molto più preoccupante la scomparsa di un giornalista di Repubblica… mestiere pericoloso quello del giornalista in zone di guerra, non come fare il muratore o l’operaio, ma abbastanza pericoloso.

  460. Domenico P.

    anche nel mio comune!

  461. Tamara Panigada

    Caro Beppe,
    Sono una madre che vuole raccontare come viene difesa la donna in Italia. La mia storia potrebbe essere quella di qualsiasi donna che non ha soldi per pagarsi un avvocato in gamba. Mi sono separata nel maggio del 96. Mio ex marito pagò gli alimenti per i nostri due figli minorenni (di allora 4 e 6 anni rispettivamente) solo per un anno, dopo di chè più niente, nemmeno l’affitto, motivo per il quale mi buttarono fuori dal appartamento dove abitavo con i bambini. A 37 anni sono uscita a cercare un lavoro. Non ti dico le difficoltà, ma dopo due anni di lavori itineranti, finalmente sono aprodata in un ufficio dove il guadagno è appena di 1.200 euro e con quello ho tirato avanti. Dopo numerose denunce finalmente dopo 9 anni il tribunale procede con la causa e lui viene condannato a risarcirmi ,cosa che non ha fatto fino ad oggi. Nel farttempo inizia pure la causa per il divorzio, ma e qui che viene il bello. Lui chiede in assegnazione tutti i due i figli. Mio ex marito che dichiara di non avere un redito perche non ha un lavoro, condannato per trafico di stupefacienti a 11 anni di gallera al estero e pure penalmente in Italia per non aver corrisposto gli alimenti per ben 9 anni, ottiene che li sia affidata mia figlia minorenne. Cosi a me, madre che ha faticato, trovato un lavoro degno, che non ha vizi, che è stata sempre insieme a loro, mi viene tolta la presenza della figlia femmina…uso le stesse parole usate dal giudice: “cosi si risolve il problema di chi deve pagare alimenti” . Che legge è questa che castiga la responsabilità, la dedizione e il lavoro e premia la irresponsabilità, la immoralità e la illegalità??? Meglio chiedersi… a cosa servono le leggi e la costituzione in Italia? Non sò a chi rivolgermi, ci vogliono troppi soldi per fare qualsiasi cosa, per questo scrivo a te….almeno per fare pubblico l’operato dei giudici che si occupano della famiglia nel tribunale di Milano.
    Grazie Beppe, per qualsiasi cosa tu possa fare.

  462. LORETTA BULDRINI

    A BOLOGNA GIA’ DA ALCUNE SETTIMANE E’ INIZIATA LA RACCOLTA DI FIRME CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE…
    OCCORRE MUOVERSI IN MASSA

  463. Nicola Cellamare (pensierarte)

    Cosa vuole dire “Aroma”?

    clicca sul mio nome per sapere

  464. j.uan m.iranda

    Ma c’è qualcosa che funziona in Italia Beppe? A quanto pare no…

    Linda F. 08.03.07 09:42 | Rispondi al commento

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Come no ?? La predazione, il ladrocinio, la corruzione, lo sfascio della natura, l’usura, la pedofilia …..LA PEDOFILIA CLERICALE PROTETTA DAI MEDIA …TUTTI I MEDIA COMPLICI !!!

    ECC……………………..

  465. Filippo Maltese

    Amici e concittadini, una sola parola, democrazia, petizione popolare, referendum, mezzi che i nostri padri costituenti ci hanno dato per difenderci senza violenza dalla stupidità dei potenti, che si è concretizzata in questa circostanza in una legge che lede la dignità e la libertà dell’uomo: la privatizzazione dell’acqua. Mobilitiamoci

    1. arturo terragni

      sei intelligentissimo e coltissimo magari di parte ed un poco cogl..e salute a te o genio capitalista

  466. Andrea Brizzi

    Facciamo una raccolta di firme, dai! Una bella “petizione online” che non serve a un cazzo ma chiediamo una cosa ragionevolissima: acqua a volontà, e gratis, fornita da società esclusivamente pubbliche in perdita, sennò non siamo contenti. E poi ci incazziamo pure per le tasse, che diamine! Bella proposta costruttiva, no? Dai, dai! Tanto destra e sinistra sono uguali e i “nostri dipendenti” sono tutti un magna-magna…
    Gillo, per cortesia, non rompere il cazzo all’ACEA che magari farà utili ma a Roma l’acqua non manca mai.

    1. Dani Galletti

      Beh allora visto che non ce la fanno mancare paghiamola 3 volte tanto tutti gli altri!!! Aziende quotate in borsa, con obiettivi PURAMENTE di mercato non possono tenere l’acqua.

    2. lia d.

      Quanto sei meschino, piccoletto. fai tanta tristezza…

    3. Andrea Brizzi

      A me la “petizione online” mi sembrava una bella idea…

  467. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    OFF TOPIC CON LA GONNA

    OGGI 8 MARZO FESTA DELLA DONNA…

    Auguri:

    alle donne dentro e anche fuori;
    alle donne fuori ma non dentro;
    alle donne dentro ma non fuori;
    alle donne convinte di esserlo ma invece non lo sono;
    alle donne che ignorano di esserlo;
    alle donne che devono dimostrare di esserlo;
    alle donne costrette a dimostrare di non esserlo;
    alle donne che vorrebbero ma non possono;
    alle donne che non vorrebbero esserlo;
    alle donne che ostentano la loro femminilità;
    alle donne che vorrebbero ostentare la propria femminilità;
    alle donne trattate da donne;
    alle donne svuotate della loro personalità;
    alle donne che non si sopportano più;
    alle donne con un sogno nel cassetto;
    alle donne che vorrebbero essere l’altra metà;
    alle donne che rinnegano l’altra metà;
    alle donne per le quali essere donne non è un peso, anzi.

    AUGURI.

    1. carmen fago

      grazie ciao Carmen

    2. Gian Franco Dominiyanni (domini)

      Grazie a te Carmen e buona giornata.

      Gian Franco

  468. j.uan m.iranda

    potrebbe anche essere vero la teoria del CODICE DA VINCI!! la chiesa ha semrpe ritenuto la donna dis erie B perchè vuole tenere nascosta la storia della Maddalena moglie di Gesù e portatrice di una verità scomoda..
    fra l’altro ieri sera sul terzo c’era ENIGMA in cui s aprlava della probabile formazione spirituale di Gesù in India e in Tibet, della sua venuta uin Palestina, la sua crocifissione dalal quale si salvò e scappò via in Kashmir con sua amdre e la Maddalena dove continuò a quanto sembra a fare miracoli. E a quanto sembra morì nell 80 d.c. in un villaggio del kashmir venerato come profeta…

    Il moralista 08.03.07 09:28

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Dopo 2mila anni di manipolazioni di testi antichi, e’ difficile accertare storicamente l’esistenza stessa di questo Gesu’ di nazareth !!

    C’e’ e’ vero una tomba in Kashmir dove dicono sia sepolto questo ‘profeta’ palestinese !! mah !! Ultimamente il regista Cameron (??? o un’altro?) ha scoperto una tomba in palestina con le stesse caratteristiche !

    Inoltre se si pensa che all’epoca erano di ‘moda’ come oggi la New Age e i santoni piu’ o meno erranti, e che Barabba significa in aramaico: figlio del padre (bar-figlio, abba-padre) non e’ difficile capire che se la storia ufficiale e’ vera il buon Ponzio Pilato saggiamente mise di fronte 2 capipopolo della stessa specie, non avrebbbe avuto molto senso per un civilizzato romano mettere di fronte un salumiere e un falegname !!

    Inoltre anche ben prima che Alessandro Magno cominciasse lo scambio di culture e persone dal subcontinente asiatico all’occidente greco c’era da centinaia di anni un vero viavai, un inetrscambio culturale fra Asia e Grecia antica.

    Pitagora, Talete e sicuramente Plotino erano di origini indiane !

    Percio’ che un santone palestinese nell’anno 20 DC, abbia speso un decennio in oriente alle scuole filosofiche e ‘pratiche’ indiane non sarebbe una cazzata !

  469. Emanuele Rossini

    Ma….sono quotate anche in borsa ste Spa? si sa?
    Ce ne sono anche di, completamente private…queste sono quotate in borsa? Voi dello staff lo sapete?

  470. tiziana p.

    E’ pazzesco!! Privatizzare l’acqua è la cosa più assurda che ho mai sentito!! Invece di farsela pagare perchè non fanno una buona azione e la regalano a quei paesi dove si muore perchè non si ha a disposizione un bicchier d’acqua per sopravvivere. Arriveremo al punto che ci faranno pagare anche l’aria per respirare?

  471. Gianfranco C.

    Azione diretta:
    Aboliamo i privilegi parlamentari

    http://www.petitiononline.com/06032007/petition.html

    firmate e diffondete

  472. Enrico Sabadin

    Caro Beppe,
    io sono da Bassano del Grappa e ti racconto una storiella interessante. Qui a occuparsi delle risorse idriche di tutta la zona contigua al Brenta è l’ETRA, azienda privata che ha rilevato la Brenta Servizi. Negli ultimi anni c’è stato un aumneto delle bollette in media del 25-30%, una cosa incredibile: ci tassano sempre più il nostro bene più prezioso. Fin qui normale ruberia aziendale, ma la cosa incredibile è che questa azienda in 12 mesi di gestione ha fatto un buco di 8 MILIONI DI EURO, DICO 8 MILIONI!!!!!!!!!!!!!.
    I sindaci dei vari Comuni ovviamente dicono: ” Faremo chiarezza su questa situazione “, e il nostro caro sindaco Bizzotto ( Forza Italia ): ” Rivedrò tutti i conti dell’ETRA”. Bravo, giusto… ma la cosa che mi pare paradossale è che il nostro caro sindaco insieme a quelli di Romano d’Ezzelino, Mussolente, è in mezzo al Cda dell’ETRA e dice di non sapere un cazzo! Non è possibile essere presi in giro fino a tal punto, mi sento defraudato e incapace di reagire: anche perchè ora che si è “aperta l’inchiesta” guarda caso la documentazione non si trova, sparita.
    Pace e amen, ci aspetta un altro bel rincaro della bolletta e chi c’è in mezzo se la ride!

  473. Eugenio Malaspina

    Possiamo fare tanto, perchè non facciamo niente?
    Beppe promuovi delle raccolte di firme per far sentire la nostra voce. Attraverso il tuo blog così visto, possiamo veramente raccogliere tante firme e far sentire la nostra forza sui problemi concreti senza colori di sorta, senza doveri di partito.

  474. manuel mantega (novantuno)

    Tutti questi problemi non esisterebbero se non fosse stata data l’opportunità all’imprenditore di gestire una specie di monopolio e questo lo si è fatto, e si continua a sbagliare, con le privatizzazioni dei servizi pubblici essenziali della società.
    Sono stati concesse, a privati, intere reti: elettriche, telefoniche, postali, acquedotti. Ma chi le aveva fatte con investimenti da capogiro negli anni? Noi cittadini, con le nostre tasse. Ci siamo tutti tassati negli anni per dare un impresa monopolistica di sicuro guadagno a dei privati e ora i privati, giustamente, ne fanno quello che vogliono. Massimo profitto minimo costo è la legge del mercato. Non può essere fatta impresa in questo modo. Non vi può essere libera concorrenza. La libera concorrenza per l’abbattimento dei costi di questi servizi, se proprio la volevamo, doveva essere di questo tipo: tutti gli imprenditori possono produrre e vendere corrente, o farsi linee telefoniche o altro; solo che le spese per i cablaggi e per le infrastrutture sono TUTTE a carico dell’impresa.
    Ecco la libera concorrenza che abbatte i costi agli utenti finali. Anche se non penso che molti imprenditori si sarebbero imbarcati in un investimento così cospicuo.
    E perché non l’avrebbero fatto? Perché è antieconomico e solo uno Stato può fare un investimento del genere perché è indispensabile.

  475. Andrea Brizzi

    Continua con questi commenti, che mi stimolano la peristalsi intestinale e mi risolvono il problema della stitichezza. Se possibile metti pure una tua foto, per aumentare l’effetto lassativo.

  476. Francesco Manfredi

    Pensare che i parassiti che profittano delle loro posizioni privilegiate, di potere, per far danni sono una netta minoranza, e noi siamo infinitamente di piu’. Potremmo rivoltarci, andarli a prelevare nelle loro lussuse dimore, e fare come nella Rivoluzione Francese. Ma da chi cominciamo? E chi parte per primo? Saluti cari

  477. Tommaso Dotti

    Possiamo fare qualcosa per l’acqua!!!!!
    E’ in atto una campagna per proporre una legge: basterebbe che ogni comnune in italia raccolga 100 firme!!!!
    ———CAMPAGNA ACQUA BENE COMUNE———–
    per info. http://www.acquabenecomune.org

    Nel mio piccolo comune abbiamo raccolto 160 firme e le abiamo presentate al sindaco proprio nel giorno in cui si discuteva la vendita di azioni del gestore dei servizi (Enìa spa)..il sindaco era preoccupato su una possibile gestione pubblica dell’acqua (“andrà in deficit”):un sindaco (Unione) che non si fida del PUBBLICO!!!!!!
    DOBBIAMO RICORDARE ai nostri dipendenti i che nei punti (che nessuno ha letto) dell’Unione si PARLAVA DI ACQUA PUBBLICA :”L’acqua è un bene pubblico prezioso che va protetto in nome
    della qualità della vita e della salute pubblica. L’acqua per
    i bisogni primari è un diritto di cui va garantita la disponibilità,
    oggi più che mai minacciata da fenomeni di inquinamento,
    dal suo uso distorto e dallo spreco.” E oltre a questa frase presa dal Programma(Prodi dove sei???ci hai truffati!!!!) compare il problema dell’acqua altre 13 volte CAZZO!!!!!! Il Programma!!! Ci hanno rotto le scatole così tanto con questo programma, così dettagliato e approfondito, da dimenticarsi che l’acqua era stata definita pubblica e DA PROTEGGERE.
    Invece anche le giunte comunali di “sinistra”,dell’Ulivo e dell’Unione, hanno già deciso che si procederà (o si è già fatto) verso una privatizzazione dell’acqua… spero almeno di avere la loro compagnia, in un futuro quanto mai prossimo, quando morirò di sete e l’acqua mi sarà negata per il costo troppo alto!!!
    E il problema non è solo quello della gestione (anzi sulla gestione degli impianti da parte pubblica c’è da aver paura) ma è sulle FONTI!!! Cazzo stiamo vendendo le fonti in ITALIA!!! le nostre fonti a multinazionali francesi,europee(Prodi ricordiamo ne è stato presidente) e internazionali.
    BASTA!!! RESET!!! Io voglio che i miei figli bevano acqua pubblica!!!non sporca di interessi e affari!!

  478. giampaolo bracci

    Acqua e spazzatura, ferrovie e autostrade, energia e distribuzione… tutte cose che i nostri vecchi hanno costruito e che, per la natura diversa dei costi imputabili ai singoli che ne avrebbero diritto ma non conviene servirli, dovevano restare gestiti da un ente pubblico che non guardasse il lucro ma il SERVIZIO.
    La finanza creativa e rampante dei governanti da incasso ha trovato invece il modo di svendersi i gioielli di famiglia e Pantalone resta sempre con la soddisfazione di aver scoperto, alla Totò, ” e io pago!”.
    Sono mille le cose che continuiamo a lamentare, niente cambia, se non i dividendi in crescita come i conti da pagare; ma se hanno depenalizzato il furto (non perseguibile se non per denuncia di parte…che rischia di essere indagata ed è quasi certa di perdere il malloppo) che speranze abbiamo di un’inversione di tendenza?
    E ai cittadini cosa rimarrà in futuro? Ci stanno comprando le coste e le industrie, tra poco finiremo inghiottiti da multinazionali o da ayatollah mentre i nostri “dipendenti” continuano a beccarsi come i polli di Renzo…

  479. alessandro barbato

    Questo dimostra che i privati (che MAI potranno aver a cuore l’interesse generale) dovrebbero esser tenuti ben lontani dalla gestione di beni e servizi di pubblico interesse.

  480. Luca Ponticelli

    Dovremmo smettere di lavarci! E anche di bere! Preserviamo l’acqua!

    Come giustamente ha fatto notare il Presidente del Consiglio le crisi di questo genere spesso sono causate da una gestione irrazionale dell’acqua. Fa impressione constatare che ci sia chi ancora crede che un ente pubblico saprebbe gestirla meglio di un privato. Questo cerca un profitto, ovviamente, ma non vuol dire che sia uno sciacallo o un ladro. Anzi.

  481. Salvatore Martorana

    … SEGUE PROBLEMA TFR
    al fine di evitare che si resti con il classico “pugno di mosche”.
    Certamente i tassi di mercato sono a favore della previdenza privata piuttosto che della indicizzazione della previdenza pubblica e pertanto la prima sarebbe da preferire.
    Desidero che venga evidenziato questo problema affinché, al di la delle parole, venga spiegato nel migliore dei modi il sistema dei controlli e quale sia l’effettivo funzionamento del fondo nazionale di garanzia per il prodotto (o i prodotti in essere od in formazione) menzionato ;
    2) vorrei che trattasse il tema della trasparenza interna ai prodotti :
    – caricamenti, – gestione finanziaria,
    – coefficienti di conversione di capitale in rendita inseriti in modo equo sin dalla data di stipula del contratto poiché il contratto stesso potrebbe avere una durata abbastanza lunga e quindi sarebbe sottoposto ad un significativo calo delle prestazioni “non garantite” qualora detti coefficienti venissero inserite al termine della fase dei versamenti. Quasi tutte le compagnie hanno operato in tale senso e nel modo meno trasparente possibile “vendendo” ai clienti dei vantaggi che a mio avviso non ci potranno essere.
    Penso ci siano diversi aspetti che vadano presi in considerazione, molti dei quali sconosciuti alla massa degli utenti potenziali, e molti dei quali importantissimi per avere in futuro una pensione “certa”.
    Molti, con investimenti nei prodotti assicurativi, hanno preso meno di quanto versato per via di una vendita non corretta dei prodotti stessi.
    Penso sia utile ricordare che default ci sono stati in tutto il mondo e che i risparmiatori sono stati aggrediti “a tutte le latitudini” e che qua si sta parlando di un aspetto del risparmio che ha a che fare con la sopravvivenza e non con il superfluo.
    Chi guarda la TV e chi legge non è certo stupido ed ormai penso si sia imparato a fare dei grossissimi tagli a tutte le “promesse politiche” che puntualmente vengono fatte.

  482. j.uan m.iranda

    8 MARZO FESTA DELLA DONNA

    UNA RIFLESSIONE:

    PERCHE’ LE RELIGIONI MONOTEISTE CONSIDERANO LA DONNA UN ESSERE DI SERIE B ???

    IL CRISTIANESIMO PROPONE 2 TIPI DI DONNE:
    LA MADONNA VERGINE (CAZZZO ANCORA VERGINE NEL 2007 !!) E LA MADDALENA PUTTANA !!

    UNO DEI PADRI DEL CATTOLICESIMO PEDOFILO E’ STATO UNO PSICOPATICO INTEGRALE DI NOME TOMMASO D’ACQUINO CHE SI RIFIUTAVA DI VEDERE PERSINO LA PROPRIA MADRE IN QUANTO LE DONNE LE CONSIDERAVA UNO SBAGLIO DELLA CREAZIONE, UN ERRORE DIVINO !!
    (ROTTOINCULO PEDOFILO FINO AL MIDOLLO)

    L’ISLAM ADDIRITTURA LE NASCONDE SOTTO UN SACCO COI BUCHI !!

    CHE ABBIA RAGIONE SALMAN RUSDHIE QUANDO DICE:

    “LIBERATE LA DONNA SARA’ LA FINE DELL’ISLAM !!”

    LE RELIGIONI MONOTEISTE TEMONO LE DONNE…..HANNO PAURA DELLA FEMMINA ……PERCHE’ ???

    1. Andrea Brizzi

      Ribadisco: fantastico.

  483. Daniele Giancola

    Qualche anno fa se ne occupò anche Bonolis a Domenica In di questo caso. Si stava parlando di rendere l’acqua un bene di consumo (quindi con un prezzo) ed era proprio L’Onu a proporre una cosa del genere. Attenzione che tra un po’ metteranno anche il respirometro per i litri d’aria consumati. Speriamo che ci facciano lo sconto per tutte le polveri sottili respirate.

    P.S. Povero Totò Cuffaro che non può fare nè ponte sullo stretto nè “termovalorizzatori”. Perchè non gli diamo una mano e lo mandiamo in America una volta per tutte?

  484. Max Nobile

    sul sito della onlus http://www.bortolanionlus.it risulta che ne mancano 48064 di euri…mah!
    io ho dato ancora qualcosa ieri, ma non e’ che era stata gia’ raggiunta?
    a questo punto su che progetto (cmq sicuramente utile) sono andati i miei soldi?
    grande BEPPE!

  485. Salvatore Martorana

    PROBLEMA TFR
    CARISSIMI,
    scrivo anche qui (dopo averlo fatto ad altri giornalisti accreditati) su un argomento che per me è abbastanza delicato ed importante e che ritengo sia stato trattato con molta insufficienza .
    Sono un operatore del settore finanziario – 41 anni e oltre 10 di attività – ed ho seguito la trasmissione di RAI 1 che a me è sembrata del tipo “compralo che è buono”, cioè è stato utilizzato lo stesso stile di vendita che da diversi anni imperversa nel mercato del risparmio con risultati a mio avviso pessimi per il risparmiatore.
    Entrando nello specifico, non si è parlato di 2 argomenti fondamentali e cioè : l’effettivo funzionamento economico dei prodotti ed il sistema delle garanzie.
    Pertanto la trasmissione mi è sembrata essere orientata per dare giustificazioni politiche e verso le lobby finanziarie ed appare chiaro quale possa essere il volume d’affari.
    Non risolvendo peraltro il problema previdenziale perché il sistema di pagamento delle pensioni resta sempre un sistema di cassa ed io continuo a pagare la pensione di mio padre e le somme che verso non vengono accantonate ed investite a mio conto.
    Si tende a ridurre le uscite ma non a risolvere i difetti del sistema così come è concepito.
    Ciò premesso, sperando d’indurre a fare una o più trasmissioni equilibrate, ho scritto anche a MATRIX (la cui rete è di appartenenza ad un gruppo che promuoverà i prodotti ad hoc, che già oggi a me non piacciono) ed ad OMNIBUS, chiedendo di pubblicizzare adeguatamente il programma :
    1) poiché i prodotti posso rimanere operativi per molti anni – considerando le fasi di versamento, erogazione ed eventuale reversibilità – risulta importante il controllo della loro gestione (sia a livello societario per il rischio fallimento che a livello di capitale investito tenendo presente i rischi che le diverse linee di gestione comportino) e soprattutto che tutti i controlli vengano effettivamente esperiti al fine di evitare che si resti con il classico…SEGUE

  486. Pierangelo Gritti

    Ah dimenticavo, l’applicazione della legge è già in itinere….
    prossimamente anche la TARSU (la tassa sui rifiuti solidi urbani) diventerà TIA tariffa di igiene ambientale , cambia la natura giurica della “gabella” per cui il gestore di tale servizio non avrà più nessun ostacolo a pignorarvi la casa o la macchina.
    Se poi io sono un cittadino virtuoso e differenzio tutto e vorrei conferire la “risorsa” rifiuto certificato alla ditta che lo raccoglie non posso farlo perchè mi devo allineare al mio vicino che se ne fotte altamente e butta tutto nel cassonetto generico…
    siamo solo all’inizio purtroppo….

  487. manuel mantega (novantuno)

    Tutti questi problemi non esisterebbero se non fosse stata data l’opportunità all’imprenditore di gestire una specie di monopolio e questo lo si è fatto, e si continua a sbagliare, con le privatizzazioni dei servizi pubblici essenziali della società.
    Sono stati concesse, a privati, intere reti: elettriche, telefoniche, postali, acquedotti. Ma chi le aveva fatte con investimenti da capogiro negli anni? Noi cittadini, con le nostre tasse. Ci siamo tutti tassati negli anni per dare un impresa monopolistica di sicuro guadagno a dei privati e ora i privati, giustamente, ne fanno quello che vogliono. Massimo profitto minimo costo è la legge del mercato. Non può essere fatta impresa in questo modo. Non vi può essere libera concorrenza. La libera concorrenza per l’abbattimento dei costi di questi servizi, se proprio la volevamo, doveva essere di questo tipo: tutti gli imprenditori possono produrre e vendere corrente, o farsi linee telefoniche o altro; solo che le spese per i cablaggi e per le infrastrutture sono TUTTE a carico dell’impresa.
    Ecco la libera concorrenza che abbatte i costi agli utenti finali. Anche se non penso che molti imprenditori si sarebbero imbarcati in un investimento così cospicuo.
    E perché non l’avrebbero fatto? Perché è antieconomico e solo uno Stato può fare un investimento del genere perché è indispensabile.

  488. francesco igo

    L’ACQUA è UN BENE CREATO DA DIO E COME TALE DEVE RIMANERE.PURTROPPO OGGI, COME GIA DA QUALCHE ANNO QS BENE è DIVENTATO DI DOMINIO SPECULATIVO. DA 20 ANNI VIVO E FREQUENTO LA MONTAGNA ESCURSIONI, ALPINISMO E TUTTO CIO’ CHE SI POSSA FARE IN QUEL PARADISO,ABITO IN ITALIA MA SUL CRINALE SVIZZERO, CREDETEMI ANCHE LA ESISTE QS REALTA’: LE FIORENTI E RIGOGLIOSE MONTAGNE DELLA SVIZZERA NON SONO PIU’ COME 10 ANNI FA’, TUTTI I RIGAGNOLI, LE RONGE E FALDE ACQUIFERE SONO STATE CANALIZZATE, CONDIZIONATE DALL’UOMO AD UN PERCORSO NON SCELTO DALLA NATURA, TANTI ANNI FA’ NON PORTAVO ACQUA CO ME, OGGI NON TROVO PIU’ UNA SORGENTE DOVE BERE. RICORDATE BENE, TUTTO CIO’ CHE ALLA NATURA SI PORTA VIA, LO RIPRENDE, è SOLO QUESTIONE DI TEMPO.
    CIAO.

  489. davide lak (davlak)

    io inviterei a una riflessione, avete visto il filmato e avete sentito Giuseppe Altamore quando dice una cosa sacrosanta (forse perchè è di Famiglia Cristiana)…e cioè che per produrre un auto ci vogliono 150.000 quintali, ovvero 15milioni di litri di acqua (con cui si potrebbero dissetare una dozzina di villaggi africano per un anno, fornendogli anche servizi igienici)
    ora aggiungete questa voce alle altre che nel ciclo di produzione di un auto generano inquinamento, ad esempio batterie, plastica, scarichi industriali, fumi immessi nell’aria etc..etc…
    ora se c’è ancora qualche coraggioso che se la sente di difendere gli incentivi all’acquisto delle refurtive euro 4 si faccia avanti.
    un mio conoscente che insegne scienze ecologiche universitarie si è messo lì a fare due calcoli: tirar fuori la scusa inquinamento e normative CE per costringerci a cambiare auto equivale UNA RAPINA LEGALIZZATA, in quanto l’inquinamento prodotto da un veicolo costruito nel 1990 e circolante fino al 2018 è circa un sesto di quello generato dal ciclo di produzione di un veicolo di classe equivalente.
    siamo in mano a LADRI che ci raccontanto BALLE per continuare ad arricchire altri LADRI maledetti e insaziabili che meritano solo di estinguersi con un buon aiutino sotto forma di tanti tanti calci nei coglioni.

  490. antonio morgante

    VERGOGNIAMOCI DI ESSERE ITALIANI!!!!

    ANSA DI STAMANI 8/03/07
    CSM: ILGIUDICE CARNEVALE TORNA IN TOGA, SI’ SOFFERTO DAL PLENUM
    di Sandra Fischetti

    ROMA – E’ stato per 18 anni presidente di sezione in Cassazione, a lungo a capo della prima penale, quando si guadagnò l’appellativo di “giudice ammazzasentenze” per l’alto numero di pronunce annullate. Ora a 76 anni e a cinque di distanza dal suo pensionamento, Corrado Carnevale tornerà a indossare la toga in quella stessa Suprema Corte e nello stesso ruolo che ricopriva quando abbandonò la magistratura.

    Dopo un lungo braccio di ferro il plenum del Csm ha dato il via libera alla riammissione nell’ordine giudiziario del magistrato che fu al centro di aspre polemiche e che decise di ritirarsi nel 2001 dopo essere stato condannato dalla corte d’appello di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa; una sentenza che venne annullata l’anno dopo dalla Cassazione. Si è trattato di una decisione sofferta.

    E’ passata con un solo voto di scarto tra favorevoli e contrari: 11 voti contro 10 e quattro astensioni. E lo scontro tra i due opposti schieramenti si è giocato tutto sull’interpretazione da dare alla sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato la delibera con cui due anni fa il Csm aveva bocciato la richiesta di Carnevale di tornare in servizio, in applicazione della legge, di cui lo stesso magistrato si definisce “ispiratarore”, che nel 2003 ha stabilito il diritto al reintegro per i pubblici dipendenti sospesi dal servizio in conseguenza di un procedimento penale che si sia concluso con l’assoluzione.

    La decisione dunque ha spaccato il plenum e interi gruppi. A favore hanno votato il vice presidente del Csm, Nicola Mancino, i consiglieri della Cdl e di Magistratura Indipendente; tre esponenti di Unicost (Berruti, Napolitano e Carrelli Palombi) e Letizia Vacca, relatrice della proposta e laica del Pdci.

  491. Alessandro Marrandino

    Giusto Beppe… Nei Paesi dove è stata introdotta la privatizzazione i pressi sono saliti del 200%, una cosa incredibile… il prossimo passo sarà la privatizzazione dell’aria… non siamo così lontani…

    Il mio sito: http://verainformazione.altervista.org/

  492. matteo quitadamo

    Se non ricordo male, in campagna elettorale, il presidente Prodi aveva accennato al problema dell’acqua che deve essere pubblica.
    Non vorrei se ne fosse dimenticato.

  493. roberto pizzoni

    Cosa possiamo fare, per evitare che dei privati – e con quale diritto o merito – si approprino di un bene come l’acqua, l’aria, e perchè loro si e io no? Voglio guadagnarci anch’io, perchè ne ho gli stessi diritti, e anche il mio vicino di casa.
    Ma vuoi vedere che, continuando così, qualcuno può ipotizzare che sia un bene pubblico?
    Sono molto contrariato, voglio quì esternare la mia totale disapprovazione.

  494. luigi m.

    A furia di elencare tutte le ruberìe del Sistema si accorgeranno che l’aria non è stata ancora rubata, o almeno non del tutto, e così correranno ai ripari.
    Meglio tacere?

  495. rossella rispoli

    ad Arezzo, che è stata un pò l’apripista delle privatizzazioni, con Nuove Acque, abbiamo l’acqua più cara d’Italia e c’è stato addirittura il tentativo di “darla in pegno” alle banche per poter fare gli investimenti previsti;
    sulla vicenda c’è stata anche un’inchiesta di Report il 15 Ottobre 2006:

    “Fino al 94 il sistema idrico in Italia è gestito dagli acquedotti comunali, le bollette sono basse, e le perdite d’acqua sono alte, ma soldi da investire non ci sono. Poi arriva la Legge Galli che dice: i comuni se vogliono possono trovare i soldi formando una società per azioni insieme a un socio privato. Nella tariffa ci va dentro tutto: le spese per la depurazione, fognature, investimenti. Naturalmente l’investitore privato ci vorrà guadagnare qualcosina. Ad Arezzo è la francese Suez, la più grande multinazionale dell’acqua del mondo. E’il socio di minoranza, ma per legge è lui a guidare la gestione.
    Lei conosce qualche società, in cui la minoranza non abbia nessun diritto?
    Il vice presidente Enviroment Suez Europa del sud:

    Il primo diritto, è quello di farsi pagare l’esperienza: 900.000 euro l’anno per comprare dai francesi i segreti del mestiere e il primo risultato, è l’aumento delle bollette…

    DONNA IN CASA
    Venga, le faccio vedere le bollette…io conservo le bollette, tipo dal 97-98 in poi…Qui c’è la bolletta dell’acqua del 97, quando l’acqua era ancora comunale, non era ancora privatizzata…Questa bolletta…noi abbiamo speso annualmente 308 mila e 886… un’altra bolletta è del 98, è di 257 mila 280. Nel 2002, invece di 400 mila lire si passa a 400 euro! [dettaglio singole cifre per trimestre]: 125 E, 46 E, 194 E, 60 E…Infine quest’anno, siamo arrivati a 308 euro, nel primo trimestre del 2006”

    DONNA 1
    A me m’arrivan certe bollette…stravolgenti!

    DONNA 2
    E vabbè, l’acqua è aumentata…da prima a ora io ho trovato l’aumento…e non indifferente!

  496. Antonio Azara

    NOSTALGIA CANAGLIA…

    nell’aria c’è voglia di DC…

    http://entropia_negativa.blog.tiscali.it

  497. Andrea Gilioli

    MA IO MI CHIEDO… ORA, Sì, IL PROBLEMA è DA RISOLVERE PERCHè ORMAI IL DANNO è STATO FATTO, FAREMO MANIFESTAZIONI, SCIOPERI,… NON LO SO QUALCOSA RIUSCIREMO AD INVENTARE…
    MA QUELLO CHE MI CHIEDO IO è COME ANCORA OGGI ESSERI UMANI CHE NOI STESSI DEFINIAMO CIVILIZZATI (PARLO DI QUELLI CHE CI GOVERNANO, DELLE PERSONE POTENTI CHE HANNO GIà DI PER SE UN BEL PORTAFOGLIO!!!!) POSSANO PENSARE DI PRIVATIZZARE LA VITA!!

    MA LORO PENSANO PRIMA DI PARLARE.. NON CREDO CHE CAPIRE CHE L’ACQUA SIA UN BENE PRIMARIO PER LA VITA SIA DIFFICILE?!?!?.. OPPURE SIAMO ANCORA AI LIVELLI IN CUI CI SONO PERSONE MALATE, Sì Sì QUESTA è PAZZIA, CHE CREDONO DI RICAVARE UN TORNACONTO PER FARCI VIVERE??? MA CHI SONO LORO PER DECIDERE TUTTO QUESTO??

    VI RICORDO CHE LA NOSTRA COSTITUZIONE CITA NEL PRIMO ARTICOLO CHE LA NOSTRA REPUBBLICA è FONDATA SUL LAVORO… HO DETTO LAVORO E NON FURTO… AVETE CAPITO MALEDETTI POTENTI DEL CA**OOOOOOOOOOOO!!!!!

  498. Pierangelo Gritti

    Compagni dai campi e dalle officine….

    Giusto per mantenere la “cifra stilistica” di quel vergognoso intervento relativo al calmiere delle nascite nei paesi in via di sviluppo…
    Ehh già perchoe noi ci siamo moltiplicati prima di loro abbiamo il sacrosanto diritto di imporgli un dazio demografico….
    questa si che è democrazia…
    Tornando a bomba sul ladrocionio legalizzato per l’oro potabile, nulla di nuovo sotto il sole…
    Se non se fa nulla per Telecom cos a si può sperare per tutto il resto???
    Le privatizzazioni come erano intese nel idea primigenia avrebbero previsto di dare in gestione il servizio non la proprietà delle strutture, e se le cose fossero state fatte bene lo Stato (noi cittadini) avrebbe avuto il dovere di controllore che il servizio avrebbe dovuto essere equo ed efficiente.
    Ma siccome si antepone al diritto naturale non si potrà mai cavare un ragno dal buco.
    C’è poco da fare o i dipendenti di montecitorio si decidono a modificare la legge con buona pace dei vincoli imposti dall’Europa o meglio dagli azionisti di maggioranza della BCE o rimarremo per sempre un pò più servi di quello che siamo ora.
    Per cortesia non rompete l’anima con la festa della donna…(guardate le quote rosa al governo…:-( )

  499. antonio mola

    Non mi scandalizza sapere che esistano enti privati che fanno utili sull’acqua; ciò su cui si dovrebbe vigilare a mio parere è come la produzione di tali utili, che, come ripeto può essere non condivisa ma secondo me rientra nelle logiche di questa economia,incida sui prezzi del servizio fornito e sulla qualità dello stesso. Dovremmo chiederci: il processo di privatizzazione ha portato ad una maggiore efficienza del servizio, contenendo i costi dello stesso, oppure (come credo) questa politica mercatistica, tesa alla produzione degli utili, si è tradotta esclusivamente in maggiori costi per l’utente?

  500. Marco Presti (The original))

    OGGI 8 MARZO FESTA DELLA DONNA!

    UN RACCONTO PER RIFLETTERE, PER PENSARE, PER CAMBIARE!

    http://www.geocities.com/ilfaro2006/

  501. Andrea Gilioli

    TE L’HANNO MAI DETTO CHE IL NOSTRO PIANETA è COMPOSTO PER I 3/4 DI ACQUA??? IL PROBLEMA NON è CHE SIAMO TROPPI… è CHE I POTENTI A “REGALARE” ACQUA A TUTTI NON AVREBBERO PROFITTO!!!!

  502. michele la placa

    ACEA è diventata partecipe anche al COMUNE di FIRENZE PUBLIACQUA ?
    io ai miei amministratori ho anche detto che coloro che fanno le cosidette pubbliche-private per se significa che è incompetente, che non sa amministrare.
    perchè sono convintissimo che il PUBBLICO fatto funzionare è meglio del privato, perchè il privato quando non guadagna più LASCIA e il pubblico dopo RISANA, capito mi hai.
    ciao atutti voi

    1. Michele Muro

      Quando uno è ignorante non c’è proprio nulla da fare…
      che testa di cazzo che sei

  503. Maurizio G. Cataldo

    Ma perchè PRIVATIZZARE la gestione dell’ACQUA?
    La gestione delle TELECOMUNICAZIONI, dell’ENERGIA, della SANITA’ e fra un po anche della ISTRUZIONE?

    Non è più sensato lasciare la gestione in mano PUBBLICA ed il CONTROLLO che le cose vengano fatte CORRETTAMENTE in mano privata, anzi in mano a comitati TRASPARENTI di cittadini?

    Ovvero: non è meglio se la gestione di questi servizi IMPORTANTISSIMI E VITALI sia in mano PUBBLICA CON CONTROLLI SEVERI E CONTROLLORI TRASPARENTI?

    1. Andrea Gilioli

      SE FOSSE COSì IL TORNACONTO DOVESAREBBE… MAHH SIII CI SAREBBE MA NON AI POTENTI.. E POI SAREBBE SCARSO… SECONDO TE IN UN PAESE COME L’ITALIA.. FUNZIONANO BENE LE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE???…

  504. Giuseppe Vianello (libero)

    Spero che stia scherzando.

  505. Marco Presti (The original))

    UNA DOLCISSIMA ED ANZIANA SIGNORA UMBRA DI 80 ANNI PERDERA’ LA SUA CASA PERCHE’ NON RIESCE A PAGARE PIU’ L’ICI!
    DATECI UNA MANO CON QUESTA PETIZIONE!
    FIRMATELA E FATE GIRARE IL LINK SUL WEB!

    ABOLIAMO L’ICI
    ABOLIAMO L’ICI
    ABOLIAMO L’ICI
    L’ICI è una tassa ingiusta, una patrimoniale, una tassa di possesso, una tassa sulla proprietà che il proprietario di casa paga al Comune dove è situata la stessa sia che l’immobile produca reddito (con l’affitto a terzi ad esempio), sia che non produca reddito. In quest’ultimo caso, ovviamente, chi non ha disponibilità economiche sufficienti e continue (ad esempio: pensionati con bassa pensione, disoccupati), alla fine potrebbe vedersi pignorare, (a causa dell’ICI non pagata per difficoltà economiche e per la mora crescente), la propria casa. Questa è pura ingiustizia.
    Bisogna tassare il reddito che il bene produce e proporzionalmente alla ricchezza che quest’ultimo produce e non il bene in se stesso.
    I sottoscritti cittadini residenti nella Repubblica Italiana chiedono al Governo Italiano di abolire l’ICI ed alla Commissione Europea di intervenire in merito.
    Pagare una TASSA come l’ICI, per il semplice fatto che si possiede una casa, equivale a poter dire: allora tassiamo i possessori di una bicicletta oppure di una canna da pesca o di un paio di sci! Tassateci pure, ma tassate IL REDDITO CHE QUEL BENE PRODUCE e non il bene in quanto tale.
    FIRMA PER ABOLIRE L’ICI E PER SOSTITUIRLA CON UNA TASSA GIUSTA CHE TENGA CONTO DEL REDDITO REALE CHE L’IMMOBILE PRODUCE!
    h
    t
    t
    p
    :
    //
    www.
    p
    e
    t
    i
    t
    i
    o
    n
    o
    nline.com/mod_perl/signed.cgi?z6c4dr52

    1. gabriele fontani

      io la firmo solo se la metti verticale.

    2. Marco Presti (The original))

      Gabriele, ti sei chiesto il perchE’ la metto verticale ? Bene te lo dico: perchè altrimenti me la CENSURANO! Non ci credi? Copia il testo e prova tu!

      Ciao

  506. alessandro scalzo

    Quando ero bambino l’acqua del rubinetto era buona, anche come sapore. Ora è sicuramente sana, migliore di quella delle bottiglie, ma il sapore fa schifo, perché è piena di cloro. Siamo sicuri che tutto quel cloro serva? Non ne basterebbe di meno? O forse serve proprio a renderla imbevibile per costringerci a bere quella delle bottiglie? Mi viene questo sospetto perché il problema riguarda solo gli acquedotti delle grosse città, e non quelli dei piccoli centri. Perché nei paesi si può usare meno cloro che in città?

    1. Andrea Gilioli

      LE TUE DOMANDE PERò FANNO RIFLETTERE .. EEHHH!!!
      NON CI AVEVO MAI PENSATO… BHè SE DAVVERO FOSSE COSì.. CHE SCHIFO DI PAESE!!!

  507. viviana. vivarelli (viviana. vivarelli)

    Dopo la festa del cane,
    la festa dello gnocco
    e quella della castagna secca
    si festeggia oggi
    la festa della donna

    Serena Dandini

    Un numero di Masada dedicato alle donne, dalle donne

    http://www.masadaweb.org

  508. Mauro Grillotti

    Aspetto con ansia anche la privatizzazione dell’aria, con i tempi che corrono l’aria pulita ce la faranno pagare cara, o gia lo fanno?

  509. Napoleone Manolesta

    Ma perchè ti ostini, l’italiano è una lingua perfetta, può dare adito a fraintendimenti… Prova ad essere meno malizioso e se proprio non ti riuscisse, censura te stesso, nel tuo caso non sarebbe così grave!

  510. Tiziano Pucci

    L’Acqua l’anno rubata davvero!!!

    Ci sarebbe da scrivere un poema, a La Spezia la società ACAM Acque S.p.A., ha mia Zia di 93 anni con pensione sociale di 571 Euro, nella seconda casa (di 3 vani senza riscaldamento e puro ricordo affettivo d’infanzia, unica porzione rimastale dalla ricostruzione di una casa colonica di 32 staze con cappella privata, bruciata il 23 marzo del 1945 dalle Brigate Nere per una rappresaglia in quanto suo fratello era partigiano)nel Comune di Pignone che sino a tutto il 2004 gestiva in economia il servizio, per l’intero anno aveva pagato circa 15.66 Euro con un consumo di 4 mc. (usata moltissimo) nel 2005 passata la gestione alla società ha pagato 100 Euro… per un consumo pressochè analogo ed un aumento pari a 647%annuo.

    Dall’urlo di rabbia che arriva dal profondo del cuore ho perso la voce… questa è Italia?

  511. Guido Quadrelli

    Guardate : ‘The Corporation’ . C’è anche in italiano .
    E’ un documentario che spiega molto bene le società corporative nel capitalismo moderno e c’è un capitolo sulla privatizzazione .
    Guardate cosa è successo in America Latina .Non ricordo se Guatemala o Colombia .

  512. Alba Padana

    8 marzo 2011

    stavo cercando la parola TFR sul vocabolario ma non sono ruscita a trovarla: qualcuno sa cosa era il TFR ?

    1. cristina campanini

      trattamento di fine rapporto

    2. Ivano M.

      Cerca su google “Trattamento di Fine Rapporto”.
      Si tratta in 2 parole di una somma di danaro che veniva accantonata dall’azienda in misura di circa una mensilità l’anno rivalutata dall’inflazione.
      Al raggiungimento della pensione questa somma accumulata (di tutto rispetto) veniva liquidata interamente al lavoratore.
      Ora con questa riforma non sarà più così….in pratica l’azienda la verserà a fondi pensione o all’inps che la darà al lavoratore non più nella sua interezza ma come integrazione della pensione mese per mese.
      In pratica mi mandano in pensione a 70 e se schiatto a 75 mi hanno anche fottuto il TFR. Prima invece potevo lasciare quei soldi ai miei cari.
      IO NON SO PERCHE’ IN FRANCIA FANNO LE RIVOLUZIONI QUANDO LI PRENDONO PER IL CULO E INVECE NOI ACCETTIAMO TUTTO SUPINAMENTE. PORCA TROIA! I sindacati si sono venduti e ci hanno fatto credere che era una cosa necessaria! Necessaria a che? A spostare sui cittadini le inefficienze dell’INPS?
      E poi ci credo che si riformano le Brigate Rosse.
      Io non sono di sinistra ma la gente incazzata la capisco, di qualunque colore essa sia. Non il terrorismo per carità, capisco il malcontento.

  513. giorgio andretta

    Sono daccordo su ciò che ha scritto, provi a consultare l’antropocrazia al sito http://www.bellia.com, in rete fin dal 1991.

  514. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    ACQUA: Hanno chiesto se madre natura è favorevole?

    Le guerre sono finanziate da chi consuma il petrolio, cioè da noi stessi. Finanziamo le guerre senza esserne i diretti responsabili.

    Articolo 11:

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=79

  515. mario bonfanti

    “Tutto a gonfie vele, sembra, tanto che persino Visco, in genere brusco e di poche parole, si permette di fare lo spiritoso: le maggiori entrate? «Sarà stato casuale», ha commentato, «si dice anzi che Prodi è fortunato, e sarà stato quello. Ma penso che ci siano altri fattori». Comunque, anticipa, potrebbe essere arrivato il momento «di ridurre le tasse a chi ne paga troppe».”

    Mortacci loro. 220€ al mese mi stanno rapinando, come se fossi l’uomo ricco del mondo.
    Speriamo cadano presto sti ladri

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Perchè quelli di prima cosa facevano?

    2. mario bonfanti

      Lo stesso. Ma questi non dovrebbero essere di sinistra e difendere i lavoratori ?

  516. Alba Padana

    Tutto a gonfie vele, sembra, tanto che persino Visco, in genere brusco e di poche parole, si permette di fare lo spiritoso: le maggiori entrate? «Sarà stato casuale», ha commentato, «si dice anzi che Prodi è fortunato, e sarà stato quello. Ma penso che ci siano altri fattori». Comunque, anticipa, potrebbe essere arrivato il momento «di ridurre le tasse a chi ne paga troppe».

  517. Marco Presti (The original))

    Di che ci meravigliamo?…
    Siamo il paese che negli anni ’70 e ’80 ha vinto la gara tra i paesi del capitalismo occidentale con più morti per droga, in proporzione alla popolazione; abbiamo battuto di gran lunga Germania, Inghilterra e Francia.
    Siamo il paese europeo con la più lunga storia di terrorismo interno.
    Siamo l’UNICO paese con una “strategia” di stragi eseguite per il solo motivo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica da altri pensieri.
    Siamo il paese del conflitto generazionale che ci è entrato ormai a pieno diritto nel DNA.
    Siamo il paese in cui chi evade il fisco è un furbo da invidiare e magari imitare… e non un LADRO. Mentre chi paga è un fesso, non uno che contribuisce al bene comune.
    Siamo il paese dove la mafia è un sistema, un regime, un modo di pensare pernicioso ormai a livello endemico e popolare.
    Siamo il paese dove il morto – ammazzato o per incidente sul lavoro – HA SEMPRE TORTO.
    Siamo il paese dove chi ammazza è come se conseguisse una laurea all’insegnamento.
    Siamo il paese dove non c’è soltanto il disprezzo per la vita, ma l’OSTENTAZIONE DEL VANTO DI TALE DISPREZZO.
    Siamo il paese dove si parla di concorrenza anche in ciò che dovrebbe rimanere rigorosamente pubblico come i servizi…
    Di che ci meravigliamo?(Barlow)
    *************************************************
    Ci meravigliamo che ancora tanti giovani come te preferiscano bruciare la propria giovinezza in questo schifo piuttosto che costruirsi un futuro altrove!In fondo l’Italia, da turisti, o da pensionati non è poi così male ve lo assicuro!!!

  518. Alba Padana

    Che l’Unione Europea fosse un carrozzone mal messo e inutile lo avevamo capito da tempo. Da ieri, però abbiamo anche la certezza che questo “imbuto traballante” grava sulle nostre spalle. A ufficializzarlo è stata la Corte dei Conti secondo la quale il Belpaese versa all’Ue in risorse proprie più di quanto non riceva in contributi per la politica agricola, le azioni strutturali e le politiche interne. Un gap che nel 2005 ammontava a 1,8 miliardi di euro e che secondo gli analisti è da attribuire “a conguagli a sfavore dell’Italia a seguito dell’adozione dei bilanci rettificativi”. Spiegazioni tecniche a parte resta il dato di fatto: Bruxelles ci costa uno sproposito. Se a questo aggiungiamo poi l’infinita querelle legata alle quote latte e lo scontro sulle produzioni agricole ci accorgiamo in fretta della sproporzione. Da parte sua, intanto, l’Ue sforna direttive e regolamenti che vanno a sanare quei “buchi neri” della nostra vita che non ci facevano dormire sonni tranquilli. Grazie a Bruxelles oggi sappiamo che una banana per essere considerata tale non deve essere più lunga di 14 centimetri e che il diametro massimo dei piselli deve essere di 5 mm. In aiuto dei dubbiosi va anche il regolamento 175 secondo il quale “una noce vuota per essere considerata vuota deve essere vuota”. Per fortuna che c’è Bruxelles, fino a ieri avevamo un dubbio… Documenti che necessitano lunghe discussioni e approfondimenti, basti pensare che per classificare la camicia da notte sono stati necessari 10 anni. «Siamo noi che manteniamo il caravanserraglio di Bruxelles – commenta il capodelegazione della Lega Nord al Parlamento Europeo Mario Borghezio -. I dati smentiscono la “favola bella” strombazzata da tutti gli euroentusiasti, secondo i quali l’Italia trarrebbe vantaggio dall´appartenenza all’Ue. Come dimostrano le recenti nomine ai livelli apicali della burocrazia europea, l´Italia nelle Istituzioni europee non conta un tubo».

    1. Antonio Scherillo

      L’UE avrebbe senso solo se avesse il potere di contrapporsi all’egemonia USA. Nel corso degli anni, invece, Bruxelles non ha fatto altro che legiferare in materia di stronzate. Tuttavia non aspettiamoci grandi cose da personaggi, come ad esempio i nostri politici pigliatutto, che hanno quale fine ultimo quello di possedere una comoda poltrona, soprattutto dal punto di vista pecuniare.

    2. alessandro barbato

      Hai ragione. L’Unione Europea dovrebbe essere un modello politico e sociale alternativo e di contrappeso agli USA. Invece troppo spesso è una mistura di burocrazia demenziale e di liberismo becero più attento al benessere delle banche e delle multinazionali che a quello dei cittadini. Non è un caso che Paesi all’avanguardia per il loro welfare se ne siano tenuti fuori (Norvegia e Islanda) o abbiano rifiutato l’euro (Svezia e Danimarca).

  519. Alba Padana

    mi sembrava , anni fa, che uno nato a Cassano Magnago si oppose alla privatizzazione delle acque..

    ma era rozzo e ignorante.

    adesso perche’ vi lamentate ?

  520. Ermanno Bartoli (barlow)

    Di che ci meravigliamo?…
    Siamo il paese che negli anni ’70 e ’80 ha vinto la gara tra i paesi del capitalismo occidentale con più morti per droga, in proporzione alla popolazione; abbiamo battuto di gran lunga Germania, Inghilterra e Francia.
    Siamo il paese europeo con la più lunga storia di terrorismo interno.
    Siamo l’UNICO paese con una “strategia” di stragi eseguite per il solo motivo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica da altri pensieri.
    Siamo il paese del conflitto generazionale che ci è entrato ormai a pieno diritto nel DNA.
    Siamo il paese in cui chi evade il fisco è un furbo da invidiare e magari imitare… e non un LADRO. Mentre chi paga è un fesso, non uno che contribuisce al bene comune.
    Siamo il paese dove la mafia è un sistema, un regime, un modo di pensare pernicioso ormai a livello endemico e popolare.
    Siamo il paese dove il morto – ammazzato o per incidente sul lavoro – HA SEMPRE TORTO.
    Siamo il paese dove chi ammazza è come se conseguisse una laurea all’insegnamento.
    Siamo il paese dove non c’è soltanto il disprezzo per la vita, ma l’OSTENTAZIONE DEL VANTO DI TALE DISPREZZO.
    Siamo il paese dove si parla di concorrenza anche in ciò che dovrebbe rimanere rigorosamente pubblico come i servizi…
    Di che ci meravigliamo?
    (Barlow)

    1. michele garruti

      …..e aggiungerei siamo il paese dove ciò che andrebbe liberalizzato è invece monopolizzato e ciò che andrebbe statalizzato è invece privatizzato…..

  521. Maurizio G. Cataldo

    e io che c’entro, dillo ai capi sinistri che stanno appoggiando Bayrou, il Prodi francese.

    ettore muti 07.03.07 21:10
    ============================
    Ma sei più ottuso di un angolo piatto!
    La critica che rivolgo a TE ed ad altri soldatini della politica è quella di continuare a prestarvi a questa stupidissima guerra di schieramenti “Voi SINISTRI” “Voi Destri”… E STUPIDISSIMA!
    Hai vissuto su Marte ultimamente o SAI benissimo che la differenza fra gli schieramenti è MINIMA? LO SAI e che tu SEI PRIMA DI TUTTO UN _C_I_T_T_A_D_I_N_O_ CHE SI BEVE, che si trova COSTRETTO a BERSI, leggi AD PERSONAM e INDULTI?

    Insomma Ettore (paolo, silvio, gigi o come diavolo ti chiami in realtà) mostra intelligenza per piacere! …Oppure vai a provocare all’oratorio dei salesiani che lì, eventualmente, puoi sempre entrare nel confessionale e farti assolvere dal peccato di ottusità molesta.

  522. reale tosti

    carissimi

    infatti da quando c’e la privatizazione , anche dalle mie parti la bolletta del acqua e radoppiata, ma nessuno ci ha spiegato il perche,
    dal filmato, i meccanismi sono strani, finanziamenti flottanti, ma che bel nome, immagino che siano pubblici, cioe soldi nostri, piu carta libera nel aumentare l’ acqua quanto gli pare, certo l’ acqua non puo essere in un pese civile di qualcuno, al limite ci deve guadagnare chi fa si che costa di meno,
    anche in questo caso c’ e gente che sa e tace , per paura, o forse per interesse, la speculazione e il nuovo capitalismo, basti pensare che nel settore agro alimentare ci sono speculazioni anche del mille per cento, ovvero un kilo di insalata pagata al coltivatore che ha tutti i rischi viene rivenduta a ben 2 euro, un bel problema ,!!!
    il governo sta facendo la sua parte, pero al Italia serve anche un popolo che smetta
    di pensare solo acio che e idiota e inutile alla qualita della vita, e che inizi a pensare sia come campare onestamente sia
    come trovare il coraggio che non ha nel contrastare la tanta delinquenza che ha
    cari saluti

  523. DANIELE S.

    Ciao Beppe, scusa se ti do del tu, ma vedendo i tuoi spettacoli sembri quasi un amico. Tra poco verrò a vedere il tuo spettacolo a Torino e sto leggendo il tuo libro e ho una domanda molto semplice: ad un certo punto, nel libro, scrivi che ormai siamo un po’come nella Cecoslovacchia di 30 anni fa dove siamo obbligati a scegliere tra cose tutte uguali e allora…il tuo consiglio qual’è? Come possiamo scegliere la cosa veramente diversa dalle altre? E se non c’è, come dobbiamo comportarci?

    Ti abbraccio e ti saluto.

    p.s. Nel nostro gruppo di amici siamo tutti d’accordo: FORMA UN PARTITO!

    Daniele Sicchiero

    1. giorgio andretta

      La risposta al suo quesito c’è già e si chiama ANTROPOCRAZIA, visitabile al sito http://www.bellia.com in rete fin dal 1991, mi scusi se è poco!!!!

    2. Guido Quadrelli

      se scrivi :
      p.s. Nel nostro gruppo di amici siamo tutti d’accordo: FORMA UN PARTITO!

      ti dico che Grillo ha già indicato un partito , o per lo meno un personaggio politico singolo , perchè un partito intero non potrà mai essere perfetto .
      Credo che , a parte le precise idee politiche , abbia affidato a noi nei suoi lavori, il commento della sua voce, semplicemente perchè ha dimostrato di essere il più onesto :
      ——- Di Pietro ——-

  524. reale tosti

    Caro Beppe, combattere contro questo tipo di mafia che e la peggiore non sara facile, infatti non si puo guadagnare sul acqua, neanche se si possiede il terreno, l’ acqua non puo e non dovra mai essere di proprieta privata, guarda caso quando l acquedotto e stato privatizato le bolette sono raddoppiate perche , certo con la gestione pubblica dei acquedotti c’erano dei problemi , ma problemi ce ne sono amche nel privato, con giri strani come sempre di manutenzione forzata, ad esempio anche nel privato, si cambiano i componenti meccanici, le pompe , i motori,
    non quando servirebbe ma quando fa comodo al rappresentante,, sprechi ai danni della vita e delle famiglie se ne fanno d’ avvero molti ad ogni livello, purtroppo la parte molto cattiva del italia tiene sotto scacco la parte buona
    con la paura, anche i politici purtroppo
    visto cio che succede a parte qualche episodio di buona politica hanno paura, perche in fin dei conti tutto il sistema e marcio
    e poi cosa molto importante chi ruba una crosta di pane perche non ha altro in un sistema tut’ altro che meritocratico non se la sente di denunciare chi ruba millioni di euro
    e cosi tutto rimane come sempre, facci caso
    anche lo stato arresto solo una volta al anno grossi pesci, idem i finazieri, arrestano coloro che detengono 10 pacchetti di sigarette,
    ogni tanto una retata piu grande , ma se vai a vedere contro il crimine organizzato come la speculazione sul acqua e dura, pero questo governo sta facendo gia qualcosa, certo al italia serve un popolo forte, cosa che ora non esiste.
    cari saluti

  525. mario bonfanti

    E’ inutile illudersi.
    Abbiamo un governo di pseudo-sinistra che parla solo di liberalizzare e privatizzare

  526. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    Le guerre sono finanziate da chi consuma il petrolio, cioè da noi stessi. Finanziamo le guerre senza esserne i diretti responsabili.

    Articolo 11:

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=79

  527. Mario Flore

    PACE, LIBERTA’, LAVORO e AUGURI A TUTTE LE DONNE DEL MONDO

    1. Cinzia De Paolis

      GRAZIE!
      Le auguro una bella giornata.

  528. Giuseppe Mosco

    E’ scandaloso e aberrante. Domenica 4 marzo, intorno alle 10:30-11:00, quando tutti i bambini sono a casa a guardare la televisione anche quelli che sono tornati dalla Messa, è andato in onda sulla televisione di stato (rai2) un cartone animato. La protagonista del cartone animato una bambina di scuola elementare non sopportava la decisione che il suo preside aveva preso: non voleva che i bambini portassero a scuola il telefonino. La ragazzina organizza con un folto numero di compagni uno sciopero durante il quale il preside viene appellato: OPPRESSORE e tanto altro. Poi il preside convoca la ragazzina nel suo ufficio e questa dopo essersi fatta attendere, parla pochissimo, manda a quel paese il preside e va via mentre il preside cerca di redarguirla. Se avessi avuto figli sarei andato subito al più vicino posto di Polizia a denunciare la rai per: ISTIGAZIONE ALLA VIOLENZA DI PERSONA INCAPACE DI INTENDERE E DI VOLERE (TUTTI I BAMBINI CHE IN QUEL MOMENTO ERANO A GUARDARE). Sarebbe il caso che qualcuno, anzichè partecipare alle trasmissioni e dire cazzate solo per fare audience, se veramente vuole fare qualcosa, cominci denunciare chi fomenta i ragazzini che poi mandano a cacare il preside o si sentono in diritto di farlo. Questo messaggio è rivolto a chi i figli li ha creati perchè li voleva, non, ovviamente a tutte quelle persone che li fanno per moda, perchè vengono, e che poi divorziano. Dimenticavo, il preside riesce a far rispettare la regola ma il cartone animato termina con la ragazzina che dice: sarà riuscito a togliere i telefonini dalla scuola ma il mio non lo avrà mai!!! Dopo ciò non fate finta di rimanere male quando i ragazzini a scuola fanno i cavoli loro, riprendono stupri, compagni di scuola mentre vengono picchiati, maestre che si fanno palpeggiare, tutto questo lo imparano dalla tv di stato oltre che dal resto, vedasi genitori che picchiano il preside perchè il loro figlio non studia. Non è possibile andare avanti così ci vogliono FATTI NON PAROLE.

    1. Ferdinando Peli

      Carissimo Beppe,
      leggo attentamente il tuo pensiero su ogni sorta di problemi, e questo mi piace, perchè sei un buldozzer contro le ingiustizie di questo pianeta
      che purtroppo va alla deriva ogni giorno che passa.
      Non sono un pessimista, ma l’era in cui viviamo
      non accenna a diminuire a scapito della povera gente che subisce ogni sorta di maltrattamenti sia
      fisici che psichici, ed in certi paesi sino alla morte.
      Il problema della scuola ad esempio tutti i giorni
      ci sono notizie di ogni genere, e lo studente quando vede il borgiano che si pavoneggia dei suoi
      atti vandalici come un eroe, è cosa naturale che lo vuole imitare, questo naturalmente grazie alla televisione. E questo fa crescere sempre di più la violenza in ogni sua forma. Spero che in avvenire le istituzioni dello Stato e quello scolastico coinvolgano i genitori a trovare una
      soluzione il più presto possibile con l’intento
      di non diramare notizie di bullismo alla televisione. Grazie Ferdinando

    2. Alberto Daroma

      Da quando è in mano alla Lega Rai2 è la fogna del servizio pubblico. Tranne alcune eccezzioni inonda il palinsesto perlpiù di cartoni animati di infima qualità e reality. E’ l’Italia1 del Servizio Pubblico. Per quanto mi riguarda Italia1 l’ho desintonizzata da anni e sono felice che i miei figli non incappino nelle trappolone pubblicitarie del Cartone-Pubblicità-Cartone che dura 4-5 ore ogni pomeriggio, per non parlare di quelle oscenità tipo Distraction.
      Da tempo sono tentato di desintonizzare anche Rai2. Non ci sono segnali di cambiamento (nonostante il nuovo governo). Se continua così lo farò.
      Alberto Daroma

  529. Mario Flore

    L’operaio è la linfa della Nazione sè non lo curi ogni cosa muore PERilBENEdiTUTTI. CONSIDERATELO Leggete, Meditate e Diffondete.

  530. Enrico Riccardi

    Ennesimo effetto del capitalismo; se si è accettato tale sistema perchè dovremmo stupirci solo ora?

    Mettiamoci d’accordo, è più importante una persona o dei soldi? No perchè se sono più importanti le persone abbiamo sbagliato proprio tutto: abbiamo permesso le guerre per la libertà del petrolio democratico, migliaia di morti in africa, la distruzione delle risorse della cina in nome dell’economia (invece di esportare fabbriche, avessimo esportato i diritti umani…)

    Se fossero invece più importanti i soldi possiamo dormire tranquilli che la direzione è quella giusta.

    Scusatemi, ma personalmente la vedo male, ma d’accordissimo a provare di tutto per fermarli

  531. mario co

    Riporto una intervista ad usum GRILLO:
    CINA – TAGLIARSI LE BALLE E’ BELLO-
    IL MILIARDO I VIAGGI DI MARCO PRODI
    L’intervista “Perché ho scelto la Cina e dovreste farlo anche voi”
    “Le piccole e medie imprese italiane imparino a viaggiare di più”
    Chi sceglie di costruire un’azienda in Cina, di spostare nel lontano oriente i propri impianti industriali, non lo fa per il basso costo della manodopera. Il salario è soltanto una, e nemmeno la più importante, delle componenti considerate dagli imprenditori di tutto il mondo quando si tratta di delocalizzare nella Repubblica Popolare. Fattore ancora più importanti è l’atteggiamento del governo di Pechino, che accoglie a braccia aperte gli investitori stranieri, finanziandoli in modo più o meno cospicuo, concedendo agevolazioni fiscali e mettendo a loro disposizione una ottima rete infrastrutturale. Raimondo di Carpegna Varini, senior vice president del gruppo Techint Technologies e presidente della joint-venture cinese Timec, racconta l’avventura cinese di Techint, gruppo che con i suoi 16 miliardi di dollari all’anno di fatturato è tra i più grossi produttori di acciaio nel mondo.
    Ingegner di Carpegna, come siete passati dal far produrre in Cina a impiantarvi il vostro stabilimento? Il passo dal far produrre in Cina a impiantarvi una nostra fabbrica è stato naturale. Nella seconda metà degli anni Ottanta, Techint Technologies entra in Cina con un ufficio commerciale a supporto delle attività di vendita locali. Rapidamente le esportazioni crescono e l’ufficio si trasforma in una società vera e propria, che affianca all’esperienza commerciale competenze per tutto ciò che riguarda gli approvvigionamenti e la progettazione. In seguito si inizia la produzione presso fabbriche locali ma è subito chiaro che per ottenere alta qualità e rispetto dei tempi di consegna dobbiamo dotarci di una struttura nostra. È a questo punto che Techint decide di impiantare a Tanggu il proprio stabilimento

  532. j.uan m.iranda

    A COCHABAMBA PER RIAVERE L’ACQUA DALLE MULTINAZIONALI HANNO LASCIATO DEI MORTI PER STRADA !!

    AVETE A CHE FARE CON VAMPIRI CRIMINALI PREDATORI ASSOLUTI, COSA SPERATE DI RISOLVERE I PROBLEMI SPENTOLANDO IN PIAZZA ???

  533. Renato G.

    *********************************************************************
    Il problema principale è che non è concepibile, e quindi NON DOVREBBE ESSERE PERMESSO DALLE LEGGI, che un bene naturale ed essenziale comune come l’acqua, che appartiene a tutti noi e quindi al Demanio, possa essere “CEDUTO” o “SVENDUTO” da un gruppo di politici da noi eletti (non certo con quella delega!), a società a economiche a fini di lucro che hanno per statuto la massimizzazione dei propri profitti e NON certo l’obbligo di fornire un servizio efficiente al minor costo possibile per i cittadini (senza contare che queste società di gestione delle acque a livello provinciale, i cosidetti ATO, operano in regime di sostanziale MONOPOLIO trentennale!).

    Faccio un esempio dello sfacelo che stanno perpetrando alcuni di questi ATO citando il caso della provincia di Frosinone. La gara per l’aggiudicazione dell’affidamento della gestione ATO è stata assegnata (non si sa’ in base a quali parametri vista la decina di cordate concorrenti, alcune appoggiate da multinazionali) dalla ACEA di Roma che ha sbandierato alla stampa (e ha firmato gli impegni di contratto!) che i primi anni avrebbe in pratica solo investito per migliorare la rete idrica e fognaria senza toccare le tariffe, ma dopo pochi anni le bollette sono letteralmente esplose e delle immani opere di miglioramento delle strutture praticamente non si è visto niente; la stessa ACEA ed altri enti e Comuni hanno confermato che le perdite di acqua dalle condotte sono rimaste ai livelli precedenti se non peggiorate ed il servizio clienti è lacunoso e anacronistico come non mai in tutti i Comuni della provincia; hanno già accumulato ritardi di anni nella definizione dei contratti ecc.

    (… segue – parte2)
    ******************************************************************

  534. Camillo Busarello

    Siamo infestati da gente che l’Italia deve anoverare come cittadinit, abbi pazienza, saranno curati anche questi!!

  535. Lucia Lelli

    ciao, ricambiato!

  536. Camillo Busarello

    Vacci piano con le sentenze, Ti potresti trovare, per errore nelle stesse condizioni, e, chiederesti >pietà!!!!

  537. Camillo Busarello

    I Tuo fatti personalio non interessano agli amici di Grillo!!!
    Cambia Bolg!!

  538. Camillo Busarello

    Ti di che branco fai parte!! sei un vile se ne esci!!!

  539. Camillo Busarello

    Sei Tu che devi cambia re Blog!!!!

  540. Camillo Busarello

    Bwppe si stanno accogendo di

  541. Camillo Busarello

    Beppe Grillo !!
    .Ti ho sentito nominatìre dal Tg rainiwe24 pare sull’Afghanistan!!!sei un’eroe neazionele , i nostri giornalisti si stano accorgendo di Te.
    Però non approffitarne.
    Vacci piano.

    Vuol dire che siamo in tanti, a parte gli imbedìcilli che Ti infestano il Blog!!
    Grazie Beppe. Sei un Eroe Nazionale!!!

    Grazie Grazie, grazie,!!!!
    Amici di grillo combattiamo i dernigratori di Grillo!!! Rispondiamo ai commenti fuori luogo dei vari imbecilli, che purtroppo l’ Italia annovera!!!
    Gente senza una isea semplice di moralità!!!
    La critica è benvenuta se fatta con i dovuti carismi, altri sono solo pagati per denigrare!!!
    Grazie beppe Grillo per quello che riesci a fare.

  542. Giovanni D.

    Caspita ma perchè non ti fai una sana scopata.
    L’odio ti ha offuscato la vista, e forse anche l’intelletto.
    Levati i pregiudizi. potrebbero averli anche nei tuoi confronti.
    non puoi spaccare la testa a tutti quelli che ti stanno sul culo

  543. franca noziglia

    Condivido appieno, sono mesi che ne parlo con chiunque abbia voglia di ragionarci.Sono stata
    consapevole egoisticamente di tutto questo solo
    dopo aver ricevuto una bolletta che a pari consumo rispetto alle precedenti era triplicata come importo.A quel punto mi son chiesta perchè
    e ho scoperto la mitica legge galli.Penso dovremmo ricordarci due cose ESSENZIALI:viviamo in un paese in cui privatizzazione non vuol mai dire vera concorrenza,l’acqua è un bene prezioso ne abbiamo bisogno per sopravvivere come l’aria che respiriamo.Arriveremo a privatizzare anche quella? Una constatazione ci dovrebbe convincere
    del pericolo che corriamo: ci sono state elezioni a go go negli ultimi 12 mesi e di acqua i nostri dipendenti non ne hanno quasi mai parlato!

  544. Paoluccio Anafesto

    Padre Alex Zanotelli, che io ritengo uno dei Politici (con la P maiuscola) più onesti e più fini che abbiamo in Italia continua da anni a gridare nel deserto : ” su acqua, istruzione e sanità non dobbiamo mollare”.
    Forse è il momento di prenderlo sul serio.

    Poi vorrei rivolgermi a “fiero di essere italiano”; vorresti forse affermare di essere un patriota e di essere superiore agli altri per il semplice fatto di essere nato in Italia?
    Lascio a te ogni commento!
    Il fatto, poi, di essere di idee autoritarie non ti esime dall’utilizzare quel po’ di materia grigia della quale sei stato fornito.
    Il tema mi sembra dovesse essere la privatizzazione di un elemento necessario alla vita, eventuali apologie al fascismo non mi sembrano molto in tema.
    Inoltre non mi sembra corrisponda molto al vero che l’Italia nel ventennio fascista sia incorsa in una specie di rinascimento, ti ricordo che i Ragazzi di via Panisperna sono diventati un gruppo coeso e molto avanzato nella ricerca, solo perché c’era un Orso Maria Corbino che si è interposto tra loro e i politicanti di turno, altrimenti sarebbero fuoriusciti molto prima di quando realmente non è successo.
    Ti ricordo inoltre che nel ventennio abbiamo perso il fisico teorico che ritengo tra i più grandi mai esistiti: Ettore Majorana.
    Ciò non toglie che alcune cosa fatte nel ventennio siano state valide, ma, soppesando i pro e i contro, purtroppo rimaniamo in terreno decisamente negativo.
    Sperticarsi in ingiurie e improperi contro i comunisti, i rom, gli slavi e quant’altri non sposta il giudizio sul ventennio nemmeno di un millimetro, anzi ….
    Fattene una ragione!

  545. Nicola Anonimetti

    Caro Beppe, ho appena visto un tuo spettacolo (masterizzato). Tutto questo è pazzesco. Possiamo migliorare il paese e renderlo vivibile a tutti, come in altri stati europei. Possiamo vivere bene, cazzo se abbiamo bei posti. E invece abbiamo questa mentalità “mafia d’europa meridionale”, che ci porta a pensare prima alle nostre tasche e poi al bene del paese. Questo avviene da secoli, cioè da quando i grandi pensatori, scienziati e dotti, alimentavano le loro scienze per passione, e non per denaro, per la quale noi siamo legati strettamente. I politici, hai detto Bene Beppe, gli onorevoli… non sono più questo! Hanno perso il loro valore, se mai ce l’abbiano avuto! Che cosa concludono? Così come l’uomo… siamo passati da essere la creatura preferita di Dio a utenti di Chatroom…che ci schedano tutti come Ebrei pronti a essere portati al campo di concentramento! Questa gente, questi nostri dipendenti, LICENZIAMOLI! Se noi li abbiamo assunti, noi possiamo licenziarli, come hanno fatto in quelle isole indiane dove hanno mandato a calci in culo i politici corrotti! Istituzionalizziamo questo movimento, siamo in tanti! Possiamo fare grandi cose per il paese. E’ inutile ancora parlare, questa è gente che pensa solo ai soldi, sono PUBBLICISTI…LI PAGHIAMO NOI PERO’…Beppe, sei l’unico in Italia che può dare un vero scossone. E’ possibile che dobbiamo pestare qualche albanese o uccidere qualche napoletano per apparire in TV? Sono di Marsala, in provincia di Trapani. Tre anni fa o più è scomparsa una bambina da Mazara del Vallo, a 18 km da me. Di lei non si hanno più notizie. Denise il suo nome. Ogni giorno a Studio Aperto non si parla d’altro che di cani abbandonati, di scoiattoli che si accoppiano o delle tette della Bellucci (implicitamente).

    Cordiali Saluti, Beppe.
    Spero mi risponderai.

    Nicola V.

  546. Jacopo della Quercia

    O.T. CLASS ACTIONS

    Class action in Italia, Confindustria contraria

    E’ di “netto dissenso” e “grande preoccupazione” la posizione di Confindustria sul progetto di legge sulla class action, in discussione in Parlamento.
    I rischi per le imprese sarebbero infatti troppo alti, secondo il direttore generale Maurizio Beretta, mentre i benefici per i consumatori sarebbero limitati. Gli unici a guadagnarci sarebbero invece gli studi legali e i professionisti.

    7-03-2007

    DOCS:
    http://www.confindustria.it/comunica/audpar.nsf/All/6012D9D76FF927DAC12572960054A781?openDocument&MenuID=28774E98783D5002C1256EFB00356A6F

    http://it.wikipedia.org/wiki/Class_action

    1. Jacopo della Quercia

      Ci stanno f.ttendo le class action …

  547. cocoroise cherì

    acqua santa per tutti!

  548. M. Belvedere

    La cosa più sensata che ha fatto Grillo quando ha deciso di creare questo blog, è stata quella di chiamarlo “il muro del pianto”…. e pare proprio che tutti quelli che da due anni a questa parte lo frequentano abitualmente, abbiano interpretato alla lettera la vera finalità per cui è stato creato…. vale a dire “tirar fuori il coccodrillo che c’è in ogni Italiano”

    La triste verità è che gli Italiani sono per loro natura dei grandissimi ipocriti, di conseguenza, continueranno sempre a far finta di non capire che sono loro stessi, le “vittime e i carnefici” della società di cui tanto si lamentano di vivere, e fino a che non avranno risolto questo grande conflitto di interessi che, purtroppo li rende di fatto complici dei loro degni rappresentanti politici, anche le nostre continue lacrime da coccodrillo il giorno dopo faranno la stessa fine di questo post….saranno solo ACQUA PASSATA……

  549. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    scusa ero uscito ora sono tornato e posso darti del coglione quale sei …

    Marco F,i.a,s.c.h,i. 08.03.07 00:41 | Rispondi al commento |

    se lo dici tu… che sei tornato…
    sei tanto convinto di essere intelligente e non ti accorgi minimamente della abissale differenza che c’è tra la destra e la sinistra…

    continua di questo passo e vedrai che tra non molto una bella figa o un mandingo africano, per te non avranno alcuna differenza…

    ma stai tranquillo perchè i DICO verranno approvati.

    giampiero puddu 08.03.07 00:50 | Rispondi al commento |
    Vota commento

    guarda chi mi ha dato del destro perche gli ho fatto una domanda sei tu

    per quel che concerne questa sinistra conoscendo prodi rutelli e alcuni altri la reputo forse peggio della destra o perlomeno piu collusa col sistema bancario della destra e meno collusa con la mafia della destra

    per i dico bhe speriamo che gli approvino anzi speriamo che permettano il matrimonio gay cosi si saltano tanti inutili discorsi

    per quel che concerne il mandingo bhe se mi dovessi stancare di mia moglie e il mandingo mi dovesse piacere beh che dire ben venga l’importante e godersi la vita,
    cosa che a quanto traspare non riesce a te

  550. Giacomo Bianchi

    è vero che molte aziende private (che poi in realtà generalmente sono composte soprattutto da azionisti pubblici come gli enti locali) lucrano spesso sulla gestione delle reti idriche, ma il problema è diverso.
    la legge galli non è uno scempio, e la privatizzazione delle reti idriche non è sbagliata di per sé. è un tentativo di rendere più efficente la gestione dell’acqua in italia, un paese relativamente ricco di risorse idriche ma sprecone come pochi.
    nel nostro paese l’acqua costa in media troppo poco, questo è un dato di fatto, e proprio il prezzo basso è una causa (anche se non l’unica) degli sprechi di questa risorsa. pensiamo poi ad esempio all’uso che ne viene fatto per sostenere l’agricoltura italiana (“dopata” dalla politica agricola europea), settore che rappresenta una fetta enorme dei consumi d’acqua in italia.
    il problema non è la privatizzazione, ma COME questa privatizzazione viene gestita, cioè se da parte degli enti pubblici, in primis i comuni o le autorità ad hoc, viene svolto il monitoraggio dell’operato delle aziende private come l’ACEA. e effettivamente questo monitoraggio non è quasi mai efficace, soprattutto a causa dei conflitti di interessi esistenti tra queste aziende e gli enti pubblici, visto che spesso amici e parenti di sindaci e consiglieri siedono proprio nei cda delle aziende.
    la distribuzione dell’acqua può essere gestita dal pubblico o dal privato, non esiste una ricetta che possiamo considerare migliore a priori. certamente il pubblico oggi tende a non volersi sobbarcare questo costo, sia per le difficoltà di gestione sia per l’impopolarità di mosse necessarie come l’innalzamento delle tariffe. quando è il privato ad occuparsi della gestione delle reti idriche, quello che serve sono dei paletti ben precisi al suo operato: l’azienda deve avere un profitto, ma ci deve essere chi controlla che vengano fatti gli investimenti necessari (ad esempio per evitare perdite nella rete) e sulle tariffe ingiustificatamente alte.

  551. liliana pace

    Terra e acqua

    De Gregori

    Terra e acqua, acqua e terra,
    ecco quello che ho visto io.
    Aiutami Signore mio,
    a dire acqua e terra.
    Terra e acqua con lo sconto,
    e non sono ancora pronto.
    Per partire da casa mia,
    terra e acqua e cosi sia.
    Terra e acqua, a mezzanotte
    e c’ho tutte le mani rotte,
    tra quattro ore starò meglio,
    tra quattro ore sarò già sveglio.
    Terra e acqua e pane niente,
    per confondermi con la gente
    e per non averci fame
    terra e acqua e un po’ di pane.
    Terra e acqua a chi la vuole,
    terra e acqua e niente sole.
    Terra e acqua e sputi in faccia
    e nessuno che mi abbraccia.
    Terra e acqua a chi la vuole
    terra e acqua e niente sole,
    terra e acqua e via col vento
    e la vita mi passa accanto.
    Passa accanto e non m’aspetta
    terra e acqua benedetta.
    Terra e acqua di tutti i Santi
    e la vita mi passa avanti.
    Passa avanti e mette in croce,
    terra e acqua che va veloce,
    torni sempre da dove vai,
    terra e acqua non cambia mai…..

  552. Paolo di lautreamont

    Il post non è per niente chiaro. Intanto il vero problema è costituito dalle società miste pubblico-private. La privatizzazione, se avviene in clima di concorrenza e non di monopolio, è molto efficace, ed è garanzia di efficienza, di non dispersione etc. POI bisogna guardare al dopo aziende municipalizzate, questo POI si chiama VEOLIA, azienda francese multinazionale da 300.000 dipendenti, che “entra” nei Comuni e fa il “falso privato”.
    Non farei inoltre facili allarmismi/terrorismo “ambientalisti”. La Impregilo ha appena vinto una decina di appalti, l’ultimo a Dubai, e fa dissalazione dell’acqua marina con ottimi risultati.
    QUESTIONE ANCHE PIU’ IMPORTANTE: la qualità delle minerali è bassa, ma quella delle acque degli acquedotti non è da meno. Ad esempio nella mia città (gestita da Veolia) il valore dei NITRATI nell’acqua del rubinetto è 40. La OMS raccomanda il 5%. Cosa succede con la legge italiana? Che c’è una tolleranza pressocché infinita. Si va alle deroghe, come nel calcio… Solo che i nitrati diventano nitriti e l’accumulo può produrre cancro. Attenzione a ciò che beviamo, anche nel rubinetto “pubblico”.

  553. corrado caccagni

    scusate il ritardo,ma mi sono connesso ora!
    Sono ormai mesi che leggo le opinioni su questo blog e mi sono reso conto che “NOI” non contiamo una mazza!!!
    ….NOI sensibili ai problemi dell’inquinamento,noi sensibili alle vicende umane,noi che vorremmo offrire un mondo migliore alle generazioni future….noi che ci preoccupiamo per l’imminente se non già effettiva prematura siccità…….ABBIAMO GIà L’ACQUA ALLA GOLA!!!

  554. Paolo Rivera

    Acqua
    *****
    Continuare a vivere così
    ha l’aria di un naufragio
    si, questa vita m’ ha fregato
    m’ ha insegnato ad aspettare
    un mondo mai creato…
    Il mare è già qui
    che trabocca
    ed ora che son sola
    l’acqua mi tocca.

    Acqua nascerà
    acqua crescerà
    acqua vieni giù dai monti.
    Acqua laverà
    e disseterà
    acqua cheta rompi i ponti.

    Acqua pioverà
    acqua asciugherà
    acqua bagna questa terra
    acqua splenderà
    limpida sarà
    acqua porta via la guerra.

    Acqua
    acqua forte, acqua scura
    acqua che scenderà
    non fa paura.
    Acqua trasparente
    acqua e niente
    acqua ritornerà
    acqua corrente.

    L. Bertè

    ‘notte

  555. nico renzi

    7 Marzo 2007
    La legge elettorale e i condannati

    dal blog dell’Italia dei Valori-Di Pietro: http://www.antoniodipietro.it
    che vi invito a vedere.

    Non me ne sono dimenticato. In campagna elettorale avevo inserito nel mio programma la seguente frase:
    “Impedire la candidatura alla Camera, al Senato e al Parlamento Europeo di persone condannate in via definitiva.”
    In questi giorni si discute della nuova legge elettorale, se fare un referendum, se fare le larghe intese o accordi a geometrie variabili. Gli stessi esperti faticano a capire esattamente di cosa si sta parlando. Io vorrei partire dalla testa e non dalla coda del problema: dai parlamentari, dalle donne e dagli uomini che rappresentano i cittadini. Persone che sono pagate per fare gli interessi della Nazione, non i loro, nè tanto meno quello dei partiti di provenienza.
    Nelle prossime elezioni devono essere garantite soprattutto due cose:
    – la rappresentatività del parlamentare che deve essere eletto dai cittadini e non inserito per meriti partitici in una lista chiusa
    – la moralità del parlamentare che non deve avere condanne in via definitiva
    Come possiamo presentarci di fronte al Paese con un plotone di persone condannate elette in Parlamento?
    L’Italia dei Valori ha presentato una proposta di legge, sia alla Camera che al Senato, per impedire nel modo più assoluto la presenza di persone condannate nelle liste elettorali. Su questa proposta è necessario un forte supporto da parte dell’opinione pubblica, di tutti voi.

  556. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    giusto meglio che se la votino da subito loro
    poi ps tu ancora sei convinto che il governo e caduto per Rossi e Turigliatto ?^

    Marco F,i.a,s.c.h,i. 07.03.07 23:24

    Chiudi discussione

    Sicuramente rossi e turigliatto hanno cercato di fare di testa loro quando non ne avevano alcun diritto e in ogni caso hanno disobbedito. Stronzi.
    Se torna mafiolo ricomincia a farsi i czzi suoi come prima più di prima, per la felicità di voi lobotomizzati masochisti, inguaribili fanatici del vivere nella spazzatura… e anche la politica estera (che pare non dipendere affatto dal Governo di qualunque colore sia) assumerà un aspetto opportunistico più che di aiuto umanitario… con tutto ciò che ne consegue.

    giampiero puddu 08.03.07 00:01 | Rispondi al commento |
    Vota commento

    scusa ero uscito ora sono tornato e posso darti del coglione quale sei

    a prescindere che non voto da una vita ne la merda di la ne la merda che sei abituato a votare te
    che rossi e turigliatto votassero o meno non faceva nessuna differenza sarebbe salito il quorum a 161 e sarebbe comunque caduto il governo

    quindi ti consiglio vivamente di prendertela con chi e rimasto perche sono loro che lo hanno fatto cadere e sono loro a voler trovare accordi al centro con dentro anche la destra che tanto odi

  557. Maurizio Zatelli

    Ma conoscete l’autocritica?
    Parliamo dei giovani, l’adolescenza e’ il sogno che vuole diventare realta’, e’ l’eta’ dello sviluppo intellettuale, il momento che si sceglie cosa fare da grande.
    Questo stato, non sa’ piu’ come reprimere i giovani, qli ha distrutto gli ideali e gli impedisce di imparare.
    Risultato? Non credono piu’ nella scuola se non in una fabbrica di disoccupati o piattole future, gli vietano di vivere, magari si abbandonano e si drogano o bevono e pensano a fare cazzate per passare il tempo.
    Il bello e’ che ci sono i vecchi saggi che li usano per dare la colpa alla loro politica che non ha nulla di dmocratico se non vietare e riconoscere la figura dello stato come il grande e unico oppressore a cui sottomettersi.
    L’italia ha bisogno di liberta’, della vera liberta’, quella di premiare i volenterosi e di spronare quelli che la fiducia l’hanno persa da tempo.
    Meditate!!!

  558. Tommaso Dotti

    GRAZIEEEEEEEEEEEE!!!!!! il comitato Acqua Bene Comune della provincia di Reggio Emilia ringrazia per l’articolo.
    Grazie Beppe, siamo venuti a parlare da te prima dello spettacolo chiedendoti aiuto…non so se sia un caso oppure no, ma ecco apparire il giorno dopo un post scritto ad hoc. GRAZIE!!!!!

    Continua la campagna per l’acqua aderite tutti!!!!
    http://www.acquabenecomune.org

  559. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Se siete convinti che il vostro lavoro sia il peggiore,

    Se siete convinti di danneggiare molte persone,

    questo post potrebbe farvi ricredere!!!.

    I cento lavori più orrendi!!!.

    Lasciate le vostre esperienze!!.

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  560. Roberto Beccherle

    Visto che non si legge il link completo, eccovi il link su piu’ righe…
    http://angolotesti.leonardo.it/M/testi_canzoni_mercanti_di_liquore_9069/
    testo_canzone_due_parti_di_idrogeno_per_una_di_ossigeno_321073.html

    Ovviamente va tutto su di una sola riga!

    Ciao,
    Roberto

  561. Dani Brasil

    Robert Allen Zimmerman

    Non mi considero un comunista, ma approvo in toto quello che dici.

    Il controllo del pubblico è fondamentale in certe aeree, forse in paesi tipo l’Italia il pubblico fa peggio del privato…ma questa è un’altra storia…

    Abraço, Dani.

  562. Maurizio Zatelli

    Ve lo dico io, ci saranno le elezioni e sapete chi sara’ il premier? Il veltroni, quello che ha saputo esasperare le “operazioni” del rutelli e che e’ protetto legalmente.

  563. Roberto Beccherle

    Incredibile!
    Come non ricordare lo splendido “Sputi” di
    Marco Paolini ed I Mercanti di Liquori
    con la quarta canzone dal titolo, appunto:
    Due parti di Idrogeno per una di ossigeno.

    Se non lo conoscete ecco il testo!
    http://angolotesti.leonardo.it/M/testi_canzoni_mercanti_di_liquore_9069/testo_canzone_due_parti_di_idrogeno_per_una_di_ossigeno_321073.html

    Dimenticavo,
    comprete il disco che ne vale la pena!

    Ciao,
    Roberto

  564. Alessandro Milani

    Questo post,caro Beppe,cade a fagiuolo!
    Vivo in una città dove un consorzio(cartello) di ex municipalizzate è riuscito a creare un buco di 8 milioni di euro in nemmeno un anno.Ovviamente la colpa non è di nessuno:di nessun sindaco(che sono all’interno del CdA),di nessun amministratore(che sono nelle giunte comunali),di nessuno che lavorasse in questa azienda di…
    Ah,si chiama ETRA.
    L’acqua e la monnezza costano il DOPPIO da un anno a ‘sta parte,i servizi me li faccio da solo ed adesso dovremo anche pagare i loro debiti del cacchio.
    Uno schifo,una vergogna ed una rabbia che non ti dico.
    In galera!

  565. Dani Brasil

    vediamo come la gestiscono sta storia.

    certo che se danno via libera al mercato per l’acqua ho paura che qualche elettore di sinistra si trovi un po’ disorientato.

    Mhà,

    abraço,

    Dani

  566. Maurizio Zatelli

    L’ennesima vergogna che ricade sempre sul comune di roma, il furto dei sogni dei giovani, quello avvenuto sul ponte dei lucchetti e poi politicamente scaricato sui zingari!!!
    Pietoso!!!!!!!
    Una domanda, ma voi siete stati giovani?

  567. Robert Allen Zimmerman

    I beni primari per i cittadini devono essere controllati al 100% dallo stato, senza alcuna partecipazione privata, o delega!!!.

    Ma ogni qualvolta affermo questo concetto, mi si addita come comunista, razza in via d’estinzione.

    Nell’elenco delle privatizzazioni non ne ricordo una che abbia portato benefici alla popolazione…..ai voglia a dire che basterebbe che lo stato controlli e si faccia vigile.

    Ora ci troviamo ad avere i nostri rappresentanti, quindi lo stato, che si dividono tra impegni pro cittadini!?!?! e nei consigli di amministrazione delle aziende private.

    Capitalismo!!!!.

    “Dobbiamo costruire le condizioni che conducano al passaggio dal regno delle necessità a quello della libertà, viaggio allucinante dall’io al noi.
    E questo viaggio non lo può fare il capitalismo, perché sacrifica al diritto di proprietà gli altri diritti e organizza la vita come una corsa di lupi, identifica la libertà degli affari con la libertà delle persone”.

    (E. G. de la Serna)

  568. francesco imparato

    gli italiani non hanno la forza nè la motivazione per reagire come si dovrebbe… in quanto il nemico dell’italiano è lui stesso.

  569. Maurizio Zatelli

    Quanti di Voi ricordano lotta continua e il delitto Calabresi? Ricordate che la Polizia e i Carabinieri erano in prima linea, ricordate che erano attaccati? Be’ cari italiani questo sta per risuccedere, basti vedere le bombe di avvertimento alle forze dell’ordine.
    Prodi, bravo, estorci i soldi con il tuo governo ai poveri, rallenti e distruggi un’economia da tanto bloccata, il tuo governo cade sulle tue contradizioni, a distanza di mesi riconosci che il Tremonti aveva ragione e quindi cerchi di resistere a tutto perfino assoldando i voltafaccia.
    Ma dove e’ la democrazia? E vorreste poi fare il partito democratico?
    Mah!! Che faccia tosta.

  570. lucci.camallo55

    Visto l’importanza dell’argomento perche’ VESPINO non ne parla agli italiani invece di fare il pagliaccio coi cartoni animati?

    1. Camillo Busarello

      Vespa Ti cura, eccome, ma non previene. Ciao

  571. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    Non capisco lo scandalo! Se si ritiene che una società debba essere al servizio di una casta, di una categoria, chiamatela come volete, che ha per solo scopo il profitto personale, non vedo perchè questo criterio debba venire limitato.
    Se il potere di porre i limiti che riteniamo equi per la convivenza di una società, viene lasciato proprio alle caste che gestiscono privatamente la ricchezza e questa ricchezza diviene lo strumento principale per detenere il potere, in proprio o tramite prestanomi ( leggi politici, mafiosi, preti ecc.), allora è inutile lamentarsi.
    Non esistono diritti! Gli unici diritti sono solo quelli che hai la forza d’imporre e di mantenere nel tempo!
    Il popolo ha rinunciato alla leva militare per avere nelle mani la forza fisica per difendersi dalla violenza fisica; ha rinunciato a fare politica rinunciando a capire ciò che gli passa sulla testa, delegando ogni cosa a dei politici che, come quasi tutti gli amministratori di diritti e di ricchezze, se non sono strettamente controllati, divengono dei ladri.
    Io popolo è stato derubato di ogni mezzo democratico per esprimere la sua volontà e l’unico diritto… si fa per dire, che gli è stato lasciato è quello di esprimere una volontà preconfezionata, che in qualsiasi modo venga espressa, delega sempre e solo un… boia a… tagliargli la testa o a… impiccarlo.
    Vi chiedo: Conoscete un metodo democratico per cambiare il sistema, visto che dovrebbe essere chiaro a molti che non è un problema di destra e sinistra? Se sì, usatelo, ma non ci crede nessuno! Se no cercate il modo per avere i diritti che ritenete vi siano dovuti, ben sapendo che ogni diritto è frutto di un rapporto di forza: cercatevi il tipo di forza che vi pare più opportuna! :-))))

    Peace… peace, love… love!

    Max Stirner

    1. Joe Falchetto

      Si, vabbè ma la punteggiatura CACCHIO!!!
      E’ peggio di quella dei post di Beppe, lui non mette le virgole te ne metti troppe e a casaccio.
      Possibile che per riuscire a leggervi devo fare il professore che corregge i compiti?

    2. Max Stirner

      Tu, più che un falchetto sei un tacchino.
      Le virgole ci vogliono e sono messe dove occorre, tranne un paio che mi sono rimaste con il taglia-incolla. Invece di fare fatica a leggermi, usa la rotellina e passa avanti, oppure scrivi di tuo che mi pare non ci sia nulla che tu sappia dire. Cosa potrebbe scrivere uno che non capisce l’ironia con cui scherzai con Grillo sulle sue virgole e, tegnoso come un bambinetto viziato m’insegue per potere dire… l’ultima sulle mie virgole; sei un poveretto.

      Max Stirner

  572. alessandro magno

    L’acquedotto a Roma dovrebbe essere degli eredi degli antichi romani.

    Lasciando le premesse il nucleo del discorso e’ IL PREZZO in euro :come si fa ad adottare il giusto prezzo di una concessione …. secondo me tutte queste concessioni sono unilateralmente economicamente a sfavore dello Stato e conseguentemente a sfavore dell’interesse pubblico : naturalmente e’ la mia solo un’opinione di una persona nemmeno tanto informata sui fatti , pero’ resta la mia sensazione.

  573. Maurizio Zatelli

    Meno male che qualcuno ci e’ arrivato.Io sono anni che vedo l’appropriazione indebita, ma nessuno parla. A roma sono anni che abbiamo societa’ private per i soldi che prendono e pubbliche di nome. prima l’acea. seconda l’ama e terzo i vigili, istituzione che usa la legalita’ per coprire le altre. Il contribuente deve pagare e coprire le spese di assunzioni di persone che fano la fila per diventare “piattole”.
    Basta circolare anche a piedi per vedere personale dell’ama che si guerda la scopa o vigili in situazioni da arroganza totale e poi la bolletta acea che e’ da estorsione, basti pensare a quando hai un guasto e che dopo ore ti mandano una povera ditta che sa’ di essere in prima linea e che deve solamente tamponare la situazione.
    A roma abbiamo un’esercito di assunzioni clientelari, e’ comunque da considerare che ci sono anche persone che fanno il loro lavoro e che sono all’altezza del proprio stipendio ma rovinati dai propri compagni clientelari.
    Basti vedere la piu’ famosa consulente del comune di roma ….. ecc….
    Quanto potra’ esistere un sistema cosi’ composto.
    Basti pensare all’esproprio effettuato da questo governo, hanno chiuso negozi e attivita’commerciale e ora ci dicono che hanno 8 miliardi in piu’!!!
    Io nella mia vita ho imparato che e’ facile distruggere , ma che e’ difficile costruire, non e’ vero caro visco? E’ la seconda volta che lo fai, spero che la terza ci sia un magistrato che ti faccia finalmente pagare le tue responsabilita’!
    Poi dicono di essere di sinistra!!!?????

  574. Simone FAralli

    Sono contento!! finalmente abbiamo raggiunto la cifra per il microscopio!! Grazie

    Beppe.. stai attento adesso non farlo cadere a terra eh..

  575. Stefano Z.

    BRILLO, SEI UN VISCIDO TOPO DI FOGNA, TE E TUTTA LA TUA TROUP.

    CONTINUATE A POSTARE MISERIE, MA CI SPECULATE SOPRA, NON CREANDO NULLA DI CONCRETO, IN OPPOSIZIONE E IN CAMBIAMENTO.

    NON PROPONETE UN PARTITO DEL “TUTTO QUESTO” CHE “SPARISCE E SI CAMBIA”, MA CONTINUATE A RENDERE RIDICOLA LA LOGICA DELL ‘INGIUSTIZIA CHE SI LASCIA VEDERE, MA NO TOCCARE.

    VERGOGNATEVI. CAMBIATE ROTTA, O SPUTATEVI ADDOSSO,….. E SPUTATECI ADDOSSO.

    ANZI: NON POSTATE PIU’, PERCHE’ E’ UNA PRESA PER IL SEDERE.
    ——————————————–

    si hai ragione forse dobbiamo lottare in modo diverso , in quale modo però?
    ci devi dare delle indicazioni perchè noi poveri ingenui che crediamo al potere della rete siamo assuefatti, noi sappiamo solo scrivere, noi crediamo solo alle parole, insegnaci tu a passare ai fatti!

  576. Stefano Z.

    vorrei dare il mio sostegno alla lotta contro la privatizzazione dell acqua, non sono daccordo di farla diventare proprietà di una spa o imprese qualsiasi, l aqua è un bene NOSTRO e quindi deve essere pubblico.
    Già mi sembra esagerato pagare 0,50 € un abottiglia di acqua naturale o minerale perchè è di marca!!figuratevi quando sarà privatizzata del tutto!la pagheremo al barile!

  577. pisapia stefano

    Il problema della privatizzazione sussiste se questa viene concessa quindi pregherei al prodino di fare qualcosa affinche questa legge ANTICOSTITUZIONALE venga ABOLITA

    Alex Montefusco 07.03.07 23:44 | Rispondi al commento | Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5

    Chiudi discussione
    Discussione

    lo sai il prodino quando ti si incula.
    e’ uno dei tanti parlamentari chea le sue magagne.
    pensa che lui aveva accennato dove si trovava il posto dove era tenuto prigioniero moro grazie ad una seduta spiritica. percui pensa se quello gli puoi chiedere di fare qualcosa per nonprivatizzare , anche pure perche nel 96 e’ stato lui il primo a dare via alle privatizzazioni percui , quello non te sente proprio.

  578. Alfonso Di Rienzo

    Si ma io povero…umile….indifeso…immobile…ect ect cosa potrei fare?
    (oltre che arrabiarmi)
    saluti

    1. Camillo Busarello

      Spera, la speranza non ha mai fine, c’è gente probabilmente più abbinete di Te che si stà incazzando, è solo la moralità da ripristinare, forse c’è la faremo. Tieni duro caro amico.
      Fiemato un ceto medio, un abbraccio, Ciao

  579. Andrew Smith

    BOLOGNA: CITTA’ FANTASMA

    Ormai la città sta diventando solo l’ombra di ciò che fù. Una città allo sbando con colpi di coda. Una città dove il primato della politica ha ceduto il posto al primato delle Coop, delle piccole lobby di provincia, di una burrocrazia noiosa e annoiata, di una casta di politicanti replicanti e curvi ai discreti privilegi corporativi. Si spengono le luci dei cinema e si interpretano lotte e rivoluzioni degni di una fiction di canale 5. Benvenuti nel fantastico mondo di ROBO-COOP!

    1. f.marletta

      Bologna una citta uccisa dall'”austerity” che in quegli anni cupi segnò la fine di un epoca non solo per lei, fu l’inizio del decadimento della moralità di molte città e la calda grassa e allegra Bologna NE è OGGI UN RICORDO SBIADITO tra quelle che vivevano una realtà notturna viva e piena di gente comune. sECONDO ME, Con l’austerity quel mondo è scomparso per mai più ricomparire, almeno sino ad oggi, peccato! ciao

      Francesco

  580. alba poerio

    A proposito dell’acqua….proprio ieri sera mi è capitato di vedere uno spettacolo molto interessante …..h2oro, l’acqua un diritto dell’umanità, della compagnia teatrale itinararia diretta da Robero Carusi. Cercate di scoprire se questo spettacolo è previsto anche nella vostra città e se così fosse coinvolgete il maggior numero di persone possibile!
    Ciao!

  581. Antonio Vivaldi

    SONO NOTIZIE CHE FANNO PENSARE, RABBRIVIDIRE. L’ACQUA E’ COSA NATURALE, LA TERRA STESSA CE LA OFFRE, MA LA TERRA NON HA MAI SCRITTO ” USATELA E GUADAGNATECI SOPRA “. E’ UN’IDEA POLITICA GUADAGNARCI SOPRA, SIETE D’ACCORDO ?
    BENE, ALLORA PERCHE’ VOTATE CHI FA QUESTE COSE ? NON CONOSCETE CHI METTE LEGGI SULL’ACQUA ? ALLORA LA COSA GIUSTA E’ TAGLIARE LA TESTA AL TORO, O MEGLIO AI POLITICI. NON VOTATELI MAI +

  582. Alex Montefusco

    Il problema della privatizzazione sussiste se questa viene concessa quindi pregherei al prodino di fare qualcosa affinche questa legge ANTICOSTITUZIONALE venga ABOLITA

    1. pisapia stefano

      lo sai il prodino quando ti si incula.
      e’ uno dei tanti parlamentari chea le sue magagne.
      pensa che lui aveva accennato dove si trovava il posto dove era tenuto prigioniero moro grazie ad una seduta spiritica. percui pensa se quello gli puoi chiedere di fare qualcosa per nonprivatizzare , anche pure perche nel 96 e’ stato lui il primo a dare via alle privatizzazioni percui , quello non te sente proprio.

  583. gustavo lariga

    e i girotondini, i no global, i pacifisti, i sindacati, i compagni, quelli che hanno a cuore i deboli, i poveri e gli emarginati, dove sono? che fanno? di cosa si occupano?
    Bhè dai, però ci hanno tolto i costi di ricarica !!!

  584. martino mellis

    Potrebbero applicare la pratica terronica : caxxo in c..o …non fà figli…!

    H20 x l’Europa

    Gruppo 2 metri di corda 07.03.07 22:38
    ————

    MA FA MALE SE LO PIGLI……

    E TU NE SAI QUALCOSA!!!.

  585. algieri giancarlo

    test censura

  586. pisapia stefano

    a mi ero scordato i mezzi di produzione in mano al popolo , no ai padroni vedrai che i lavoratori presa coscenza dell’importanza di questo l’italia veramente riprendera’ vita .
    e poi chi vorra intralciare la produzione publica ,come e’ avvenuto quando gorbaciov permise il misto tra capitalismo, e socialismo due calci al culo e di brutto.oggi per via del capitalismo ci stiamo mangiando l’80% delle risorse terrestri , io ho due figli e devo garantire un futuro sano anche a loro e di certo non e’ il capitalismo il sistema ideale.
    ora e sempre socialismo

  587. Antonio Cataldi

    SE NON C’E’ L’ACQUA,
    NON SI MANGIA !

    Capisc’a me

  588. Alex Montefusco

    CONTINUO A ESSERE DELL’OPINIONE CHE PRIMA CADRA UNA MALEDETTO ASTEROIDE SU QUESTO PIANETA ABITATO DA AUTOLESIONISTI E MASOCHISTI E PRIMA E PRIMA SI RISOLVERANNO I PROBLEMI PERCHE’ SE DOVESSE GIUNGERE IL GIORNO DEL GIUDIZIO IN CUI SI VERRA’ GIUDICATI PER LE PROPRIE COLPE ALLORA TEMO CHE SI SALVERANNO IN POCHI.

  589. riccardo seri

    uno in più a dire che l’acqua deve essere pubblica!
    Che cambino la legge allora!
    Libertà di pensiero e di parola.. grazie beppe!

  590. f.marletta

    Dario Mantova 07.03.07 23:23
    —————-
    DIRTI CHE HAI RAGIONE NON MI BASTA:

    Secondo me:

    Fino a quando si vivrà nel mondo UTOPICO delle IDEOLOGIE che non sono certo gli IDEALI, e molti,
    troppi, ancora si confondono nell’identificare l’una cosa nell’altra, saremo tutti schiavi di passioni transitorie e terribili, ovviamente è una opinione riflessiva, personale. ciao

    GFrancesco

    f.marletta 07.03.07 23:29

    Chiudi discussione

    1. Hai rotto le palle

      Secondo me

    2. f.marletta

      Se le hai rotte forse vuol dire che ce le hai, sempre che non sia solo una firma millantata , secondo me, buon per te, Ciao

      Francesco

  591. Andrea Gentile

    Nasoni gocciolanti

    La fontana a Roma è un elemento essenziale del paesaggio urbano. Simbolo di ricchezza e di civiltà nei secoli, le fontane assicuravano prestigio ai committenti, ristoro ai viandanti e soprattutto acqua pulita, potabile e fresca alla popolazione. Quelle monumentali spesso erano il punto terminale (la cosiddetta ?mostra?) di nuovi canali di approvvigionamento.
    Accanto alle numerose fontane ?nobili? e meno nobili (1.500), Roma ne possiede altre 2.500 più plebee, i cosiddetti ?nasoni?(*). Colonnette in ghisa dalle maggior parte delle quali sgorga incessantemente la stessa acqua che i romani hanno in casa, cioè acqua potabile.
    Ogni nasone ?eroga? 1 litro d’acqua ogni 20 secondi, che corrispondono a 1.576.800 litri d’acqua all’anno. Tutti insieme, ?erogano? poco meno di 4 miliardi di litri/anno, corrispondenti a 4 milioni di metri cubi. Un’enormità d’acqua che viene dapprima raccolta dalla rete, depurata, trattata e distribuita ai rubinetti, per passare direttamente nella rete fognaria, dove verrà sottoposta ai trattamenti depurativi priva di essere rilasciata nel Tevere e quindi nel Tirreno.

    La rete idrica dell’ACEA mette a disposizione dei romani 1,5 milioni di metri cubi di acqua potabile al giorno, pari a circa 550 milioni di metri cubi all’anno. Per cui il consumo dei nasoni è pari circa allo 0,75% della produzione. Sembra nulla, ma ci costano 4 milioni di euro all’anno, senza contare i costi del trattamento successivo nella rete fognaria.

    In alcuni comunicati ufficiali dell’azienda, l’ACEA ha sostenuto che ?Il flusso idrico continuo garantito dalle fontanelle produce enormi vantaggi dal punto di vista igienico: evita infatti la stagnazione dell’acqua nelle condotte durante la notte, quando la richiesta dalle abitazioni si riduce notevolmente e consente di mantenere una costante fluidità nelle condotte fognarie, impedendo (soprattutto nella stagione estiva) il formarsi di cattivi odori’?. (Meetup di Roma)

  592. pisapia stefano

    oggi chi comanda e comandera sempre di piu’ sono le multinazionali che non lasceranno posto a nessuno senon solo ai propri schiavi.
    da come parli sembra proprio che tu il capitale di marx non l’hai mai preso in mano parli solo a priori.
    come torno a ripetere hotu sei un imprenditore da come parlioppure stai sotto sindrome di stoccolma. ciao

  593. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Se siete convinti che il vostro lavoro sia il peggiore,

    Se siete convinti di ndanneggiare molte persone,

    questo post potrebbe farvi ricredere!!!.

    I cento lavori più orrendi!!!.

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  594. Avete Rotto

    OK CONTINUATE PURE, TUTTA L’ITALIA ORAMAI CONOSCE LO STILE CRIMINALE CHE VI CONTRADDISTINGUE, MASTELLA DISSE CHE CI SAREBBE STATO UNGIRO DI VITE. QUESTI INVECE, A QUANTO PARE, CONTINUANO INDISTURBATI!

    A STO PUNTO….

  595. Alberto Di Gangi

    Quale governo ci dovrebbe aiutare per il problema dell’acqua? Non dimentichiamo che i carrozzoni sono stati inventati da chi fa parte del governo.

    1. Camillo Busarello

      Il Governo che morirà di ste come noi!!!

  596. marco carlo

    a te che ti frega che ce l’hanno duro o no, basta che pagano e vai anche con quel cadavere puzzolente di bossi!

  597. Avete Rotto

    OK CONTINUATE PURE, TUTTA L’ITALIA ORAMAI CONOSCE SIA LO STILE CRIMINALE CHE VI CONTRADISTINGUE, MASTELLA DISSE CHE CI SAREBBE STATO UNGIRO DI VITE. QUESTI INVECE, A QUANTO PARE, CONTINUANO INDISTURBATI!

    A STO PUNTO….

  598. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    giusto meglio che se la votino da subito loro
    poi ps tu ancora sei convinto che il governo e caduto per Rossi e Turigliatto ?^

  599. marco carlo

    io vado a dormire, tu invece vai a lavorare sulla casilina vero?

    ciao t.r.o.i.a.

  600. Dario Mantova

    questa incoscenza di oggi , portera’ un futuro di miseria a livello sia di vita sia che di diritti.
    cio’ che scrive marx sulla critica del capitale oggi si fa sempre piu’ concreta.

    pisapia stefano 07.03.07 22:34

    ABBIAMO VISTO TUTTI A COSA E’ SERVITO MARX. MA NON VOGLIO STARE QUI A FARE IL CORNACCHIONE DI TURNO SBANDIERANDO LO SPAURACCHIO DEL COMUNISMO MANGIA BAMBINI. TI DIRO’ SOLO DI DARE UN’OCCHIATA A COSA ACCADE QUANDO SI VUOLE DARE UNO SGUARDO A MARX ED UNO ALLA SOCIETA’.
    SI FINISCE A FARE LA GUERRA CONTRO LA COCACOLA, TI RITROVI CON UNA SOCIETA’ PIENA DI PROBLEMI E CON TE CHE PENSI ALLA BASE NATO DI VICENZA.
    PERCHE’ CARI MIEI, QUANDO DEVI GOVERNARE VERAMENTE NON HAI DI FRONTE SOLO LA CLASSE OPERAIA. LA SOCIETA’ I MARXISTI LA VOGLIONO DIVIDERE IN CLASSI DIMENTICANDO CHE LA SOCIETA’ E’ UN ORGANISMO COMPLESSO, NELLA QUALE CI SONO OPERAI ED IMPRENDITORI, PICCOLE IMPRESE E GRANDI IMPRESE. UN ORGANISMO COMPLESSO CHE NON PUOI GOVERNARE PENSANDO DI FARE LA GUERRA AD UNA SOLA CLASSE. QUESTO DISCORSO VALEVA PER I TIRANNI PER LAVARE IL CERVELLO AL POPOLINO E CONSOLIDARE IL PROPRIO POTERE.
    OGGI, NEL 2007 QUALCUNO PENSA CHE SIA GIUSTO ABBATTERE LE CLASSI, MA E’ COME VIVISEZIONARE UN ORGANISMO E PENSARE CHE QUESTO POSSA SOPRAVVIVERE.
    MA QUESTO PENSO LO SAPPIATE ANCHE VOI.

    1. f.marletta

      Fino a quando si vivrà nel mondo utopico delle IDEOLOGIE che non sono certo gli IDEALI, e molti, troppi, ancora si confondono nell’identificare l’una cosa nell’altra, saremo tutti schiavi di passioni transitorie e terribili, ovviamente è una opinione riflessiva, personale. ciao

      GFrancesco

    2. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      in francia le hanno abbattute e il mondo non e caduto se non erro,

      a parte questo dipende di che classi parli se parli dell’imprenditore che ha il panfilo e si fa le ferie ai caraibi e il suo operaio che campa discretamente e va in ferie all’isola d’elba nulla da dire normale che ci siano

      un po diverse sono le classi nullafacienti autoreferenziate che non danno lavoro a nessuno ma hanno piu profitti di una multinazionale

    3. f.marletta

      CIAO MARCO, SECONDO ME, QUELLE DI CUI PARLI, nullafacenti ecc. LE CHIAMO SACCHE DI PARASSITI. E’ SOLO QUESTIONE DI TROVARE L’INSETTICIDA ADATTO, LE CLASSI SONO SEMMAI QUELLE DI CUI TU ESPONI SAGGIAMENTE, CIAO

      Francesco

  601. Alberto Di Gangi

    I cittadini della provincia di Arezzo pagano l’acqua più cara di tutti gli altri italiani.
    La spiegazione ci sarebbe secondo il Presidente delle Nuove Acque e dell’ ATO di Arezzo! L’altra sera ,in un’asssemblea pubblica del Comune di Castelfocognano(ar) i signori sono stati fischiati dalla popolazione imbestialita.

  602. markette intellettuali

    sto vedendo l’infedele su la sette

    parlano della scuola… invitate a parlare dell’integrazione una pletora di maestrine isteriche
    …che vomito!, sono disposte a dire qualsiasi minchiata pur di non perdere il 27 del mese !

    ho i brividi !!!!!!!!!!!!!!

  603. Alex Montefusco

    NOI SIAMO COMPOSTI DAL 60% DI ACQUA

    PRIVATIZZATE ANCHE NOI!

  604. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    sbagliato maroni ha affermato oggi che la lega non votera’ il rifinanziamento della missione afghana

  605. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Mi ci mandate a nanna???
    A Patty, per una volta nella vita, fatti i czzi tuoi, metti la bibbia al posto dei libri di guzzanti e il nano sul comodino, se non ti va di leggere senti radio maria, tanto è uguale.
    Non ti preoccupare di chi si vuole fare il partito, ma che c’hai ancora paura? Pochi, poveracci, analfabeti, monchi, storpi, cattivi, invidiosi, accidiosi, cannibali, ladri, sconfitti, falliti… mica c’avrai paura di questa gentaglia no? O sì?
    Vai a dormì, che pure domani devi faticà per ingrassare il nano e il mortazza.

  606. Gianni Proietti

    ***

    Caro Cesaretto Moriconi, purtroppo,
    oltre che societyà immobiliare come
    dici tu, è anche editoriale, (italeditor, finanziaria ecc. piazza Ara Coeli,
    ne sanno qualcosa, approposito
    Dell’Acqua Marcia e dell’acquedotto
    del Peschiera. Ehhh! Se ne sanno!
    Gnam gnam…..

    Piazza Ara Coeli, Piazza Venezia, in quelle
    stanze già vi trafficava er duce.

    *

  607. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Prima però un rimbrotto a Patty G.: è da maleducati mettere il naso nella corrispondenza altrui.
    Vai a dormire pure tu, impicciona!

  608. Alex Montefusco

    Questi pezzi di merda ci vogliono rubare anche l’acqua! Le persone che speculano sull’acqua non sono essere umani, non capiscono un cazzo della vita, non si possono creare spa che hanno come profitto la privatizzazione dell’acqua. Come fanno a non esserci leggi che tutelino questo bene di cui noi siamo composti del 60%, e allora perchè queste multinazionali non ci privatizzano pure a noi, non sò, acquistano centinaia di tapirulan dove noi corriamo e con una spugna prendono il sudore, sarebbe una bella idea. Chissà perchè le gare di maratona non vengono sponsorizzate da queste multinazionali. Io non riesco a crederci, non basta che dobbiamo buttare il sangue una vita intera per trovare un lavoro e poi per quel poco tempo che ci rimane lo dedichiamo a lavorare, ci sono anche esseri come questi qui che speculano sulla nostra vita, sulla vita di intere popolazione che a causa di questo finto capitalismo muoiono disidratati. Poi i politici vogliono esportare la democrazia, iniziassero prima ad esportare la voglia di vivere e soprattutto la felicità!

  609. pisapia stefano

    prima di parlare contro il comunismo penso che sia meglio che apra dei libri , incominci col capitale di marx per poi procedere con altri testi riguardanti il comunismo , e allora poi potrai criticarlo .
    per quanto riguarda i due partiti che tu dici non sono comunisti altrimenti non sarebbero nell’unione.
    oggi chi sta facendo piu’ morti e’ il capitalismo che fa morire miglioni di persone di fame e non solo. ricordati che tutti i diritti quei pochiche ci stanno rimanendo sono stati acquisiti alle battaglie di tanti compagni e compagne.

    1. marco carlo

      le tue amiche sono le t.r.o.i.e che battono insieme a te sulla casilina?

    2. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      mmmmmm e di questi giorni il commento di una slovacca che ha affermato ” e vero sotto regime non sapevamo nulla non avevamo tv o altro ma l’indispensabile per sopravvivere lo avevano tutti ora muoino di fame”
      se vuoi ti presento anche qualche ucraina che la pensa cosi

      ognuno ha i suoi motivi per fare determinate affermazioni ma ognuno ha diritto di vedere le cose a modo suo

      e ogni cosa ha i suoi pregi
      anche la cina per esempio nelle citta hanno un miniospedale ogni tot isolati e se stai male in meno di un pomeriggio hai gli esiti degli esami sangue urine ecc ecc ma tranquilla che se non vai la non lo sai

    3. fabio maccioni

      Concordo,il comunismo bisogna conoscerlo prima di parlarne,ed essendo una costruzione teorica che tende verso il miglior modo di vita possibile è ovviamente difficile da realizzare.Ma forse che il regno dei preti o del mercato ha mai prodotto qualcosa di meglio?Cara Patty prova a chiedere alle argentine ed alle cilene come si sono trovate sotto le dittature coperte dagli stati uniti.Saluti.

    4. pisapia stefano

      conosco una ragazza che viene da cuba e sono sette anni che e’ in italia , ci stavo parlano l’altro giorno e stavamo proprio commentando su le sue prospettive in italia , be ha detto che vuole tornare a cuba.
      poi se vuoi altre informazione scaricati da emule questo file: i veri fatti d’ungheria . chi commenta e’ una donna csempre che e’ venuta in italia credendo chi sa cosa trovasse invecenon era cosi.
      per quantoriguarda le tue amiche bisogna vedere loro che intendono per liberta’ e poi chi lo dovrebbe prendere in quelposto sono loro non io.p.s il mio non e’ un nick

  610. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Un popolo che invoca lo Stato forte resterà vittima dello stesso; uno Stato giusto, anche se forte, dovrà invece tenere conto di un popolo forte.
    Sono mesi che da questo e altri blog, dalle piazze, dai posti di lavoro, dai media, s’invoca uno Stato forte.
    Il puzzone è alle porte col contratto ventennale pronto, in attesa di un segnale, prima glielo date e prima vi rompe il culo.
    Andate avanti voi, che a me mi viè da ride.
    Buonanotte, prima bevo la razione serale però.

    1. Alex M.

      ..notte.-_-

    2. pippo peppe

      ricordati che l’olo di ricinoche tu vuoi fare prendere agli altri poi potrebbe essere che qualcuno lo fa prendere ate.
      ricorda non sputere mai in aria che ti ricadra’ sempre in testa.

    3. fabio maccioni

      Stavo per commentare una sua frase che invece mi pare stare meglio a commento del suo commento:
      Compito prioritario è cancellare le tracce, l’istigazione cristiana alla marchetta farà il resto.

    4. f.marletta

      Buona notte Giorgio e ADDORMENTATI con un poco del mio ottimismo nell’animo. Tanto mentre noi dormiamo dall’altra parte del pianeta è giorno, la vita non si ferma mai, cè sempre qualcuno che veglia, tanto che ti cambia, puoi solo dormire meglio, ed è questo quello che auspico in amicizia per te, una notte tranquilla e una giornata serena e proficua per domani. Ciao

      Francesco

  611. Roberto Scurto (scurtoroberto)

    ————————————————
    ————————————————

    la cronaca della contestazione ad Andreotti
    in Università Bocconi con Piero ricca e altri giovani

    incredibile e vergognoso

    su: http://www.liberidiinformare.135.it

    mettetevi il sito tra i preferiti.
    —————————————–
    —————————————–
    —————————————–

  612. f.marletta

    f.marletta 07.03.07 22:36
    ————

    Ciao Francé, però sono parole vecchie, assai prima della nostra nascita, e questo dovrebbe dirla lunga sul quanto sono state trascurate. Se continuiamo così ci dovremo seppellire con le nostre mani fredde dal rigor mortis, ma le dovremo muovere, come faremo????
    Sempre ottimista?

    Giorgio Sodano (giorgio sodano)
    —————-

    Se le parole dsono vecchie rispetto ai tempi….è solo buon segno, vuol dire che siamo ancora vivi nonostante noi, per questo:

    Non sono io ad essere OTTIMISTA è la vita che lo è
    per tutti noi. Se così non fosse la nostra stupidità ci avrebbe già portati all’estinzione. la vita come vediamo, da sempre, ci dona ogni volta una possibilità di intuire e trovare con il nostro intelletto una VIA che ci porta a RISOLVERE IN POSITIVO ogni nostra perversione nel mettere in atto incredibili stoltezze di ogni genere, per continuare, e sopravvivere, appunto, nonostante noi stessi e grazie a noi stessi. Siamo contradizzioni viventi ma cè sempre qualcuno migliore, tra noi, che risolve per tutti nel bene, Secondo me, ciao

    Francesco

    1. f.marletta

      mi è scappata una Z IN PIù “CONTRADIZIONI”, e adesso come faccio, mi daranno uno zero, tu che dichi? Ciao

      Francesco

  613. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    Potrebbero applicare la pratica terronica : caxxo in c..o …non fà figli…!

    H20 x l’Europa

    Gruppo 2 metri di corda 07.03.07 22:38 | Rispondi al commento |

    avresti dovuto consigliarla a chi sai tu a suo tempo
    e anche a tanti altri “europei” e “americani”

  614. massimo ossimori

    chissà se il neo_ruini Bagnasco ha qualche ideuzza a proposito di questo argomento
    aspettiamo con ansia e “sete” di verità…

  615. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    gli africani sarebbero tanti ????????
    non sai manco contare
    oltre al fatto che loro la tua acqua non l’hanno mai usata mentre tu la loro si

    mo dovrebbero suicidarsi per far vivere uno come te che fino ad ora se ne e approfittato alla faccia loro

    Marco F,i.a,s.c.h,i. 07.03.07 22:24
    ———–
    Cos’hai un ganzo negro che ti sollazza?
    Il fatto di quanti siano è irrilevante ,sono TROPPI rispetto alle potenzialità di sostentamento “autoctone”.
    La loro acqua NON l’ho mai usata,neppure per metterla nel radiatore della LAND ROVER !
    Cretino !
    Potrebbero applicare la pratica terronica : caxxo in c..o …non fà figli…!

    H20 x l’Europa

    Gruppo 2 metri di corda 07.03.07 22:38 | Rispondi al commento |

    MI ERO RISparmiato gli insulti perche di solito non li uso pero…..

    emerito coglione cerebroleso numero uno quota i commenti per intero e non quello che ti fa comodo da buon coglioncello

    nuemro 2 sono un terzo di noi in ralazione al territorio numero 3 di sicuro non mandi loro la tua acqua se la tua e finita sono cazzi tuoi che l’hai consumata, di sicuro questo non ti autorizza ad andare a prendere la loro visto che tu di tua non gliene hai mandata e per di piu la maggior parte di quella che consumano la consumano in sudafrica prova un po a vedere se la ci sono negri o bianchi a consumarla

    tolto questo ti riformula la domanda
    cosa vuoi che facciano che si suicidino e la regalino per far campare un idiota come te ?

  616. Massimiliano Corrieri (perchè)

    Non sprechiamo l’acqua!
    Siamo moralmente e praticamente obbligati a considerare l’acqua, la “nostra” acqua, quella che esce dai “nostri” rubinetti, l’acqua di tutti, di tutta la terra!
    Se adottassimo questo tipo di considerazione anche per altre cose….
    Il primo ed importante cambiamento lo dobbiamo fare noi, nel nostro piccolo: a casa, sul lavoro, con gli altri e poi….
    Ciò che ci rende liberi sono le nostre scelte, i nostri si ed i nostri no, ciò di cui le Multinazionali hanno da che temere!
    Io bevo l’acqua del rubinetto e quando ho gente a cena offro loro la stessa acqua, senza timore e se hanno dei dubbi prendo per esempio il libro di Giuseppe Altamore o quello di Riccardo Petrella e Rosario Lembo e leggo le frasi salienti.
    Rimangono tutti sconvolti.
    Tanti saluti ed un solo Perchè

  617. Salvio Visconti

    Il Governo faccia qualcosa prima che la gente si muova da sola…Ma cosa?Lasciamoci morire di sete!Non sia mai detto che si da da bere agli assetati!Bisogna attendere l’idrofobia globale!Allora dal cielo arriverà un bel diluvio che ci sommergerà tutti,e l’acqua privata si mescolerà con quella pubblica.Cominciamo a fabbricarci le arche…

  618. antonio noris

    il problema non e’solo la speculazione dell’acqua ,
    a breve non vi sara’piu economia e quindi non ci saranno piu salari per tutti i dipendenti statali e parastatali ,non ci saranno piu pensioni invalidi veri o finti che siano ,non ci sara’nessun privilegiato
    l’azienda italia sta fallendo l’economia globale sta fallendo.
    es.economia del consumismo
    citta campione Genova
    abitanti 580.000 circa
    over 60 oltre i 300,000
    bambini e ragazzi 50.000 circa
    forze produttive:
    attivita commerciali 92000 circa commercianti
    artigiani 19000 circa
    operatori statali e parastatali 11000 circa
    equazione come fanno 111,000 attivita produttive a mantenerne 350,000
    chi la risolve merita un premio
    meditiamo
    che le nuove famiglie sono tutte nella merda
    scusate il fuori progamma ma oggi e’una giornata di merda piu del solito

  619. Ciccio Saraceno

    STAVOLTA METTO IL CAPS PERCHE’ TU, SADICAMENTE, MI METTI IL DITO NELLA PIAGA..
    QUI IN ABRUZZO IN PARTICOLARE, ED IN GENERALE SU TUTTA LA COSTA ADRIATICA COSI’ COME CERTAMENTE IN BUONA PARTE D’ITALIA, DA QUASI 1 ANNO NON SI HANNO PRECIPITAZIONI DEGNE DI TALE NOME: SIAMO SOTTO ATTACCO DI ARMI GEOFISICHE(INDOVINA CHI CE L’HA?), QUALI SOSTANZE IRRORATE DA APPOSITI AEREI, DETTE SCIE CHIMICHE, E FASCI DI ONDE A BASSA FREQUENZA DIREZIONATI A PIACIMENTO E CON UNA POTENZA IMMANE.
    LA PRESSIONE DELL’ACQUA AL MIO RUBINETTO E’ GIA’ AL MINIMO ACCETABILE; QUESTA ESTATE, E FORSE ANCHE PRIMA, SARA’ UN VERO DISASTRO.
    ORA, SE TU TI RIFIUTI SISTEMATICAMENTE DI AFFRONTARE L’ARGOMENTO SCIE CHIMICHE, NON PUOI PRESENTARTI E FARE L’ANIMA BELLA IN TEMA D’ACQUA…PARLA D’ALTRO, DEL TRONCHETTO, DELLE BANCHE, DEL GOVERNO LADRO…..MA NON TI PERMETTERE MAI PIU’ DI VENIRE A ROMPERE LE BALLE CON L’ACQUA…..CHIARO !!!???

  620. fabio maccioni

    Ho letto il post.Poi ho letto i commenti.Poi ho visto il video e riletto alcuni commenti.Mi pare di poter dire che il punto di partenza di Grillo sia l’unico sostenibile,l’acqua è un bene di tutti e nessuno puo’ trarne profitto,nè lo stato,nè i privati.Purtroppo in Italia ci si maschera dietro decisioni prese da altri,nel caso,Galli,per evitare di toccare interessi perticolari.Dice:Ma è previsto dalla Legge Galli!!!E allora?Forse che non si possono fare leggi migliori di quelle già esistenti?Vabbè che ci siamo tenuti il codice Rocco anche dopo il ventennio,ma insomma dovremmo nel frattempo essere cresciuti come nazione e come etica sociale.Ma se le S.p.A. che governano il mercato dell’acqua sono a maggioranza pubblica e fanno profitti,perchè dobbiamo pagare l’ici,l’irpef comunale e i vari balzelli che quotidianamente troviamo nella cassetta delle lettere?Questi profitti a cosa o meglio a chi servono?Se sono del comune e cioè nostri perchè non ne godiamo il frutto?Questi soldi dove vanno a finire?Sono queste le domande che dobbiamo porre ai nostri amministratori,che uso si fa della ricchezza pubblica.Vengono usati per migliorare i servizi e l’assistenza agli anziani?Per aprire nuovi asili nido?Per migliorare il trasporto pubblico?Ci stanno derubando,continuamente e scientemente,e se chiedi conto vieni trattato da rompic.che non si fa i fatti suoi e non sa stare al mondo.Dovrebbero come minimo spedire a casa di ciascuno di noi del pacchetto di maggioranza il bilancio della società e il programma di investimenti o di utilizzo dei profitti.Non credo sia chiedere troppo che ogni tanto si domandasse a chi paga cosa gli piacerebbe venisse fatto con i soldi della comunità.Così,solo ogni tanto.Non sia mai che qualcuno possa avere idee migliori di chi ci amministra.

  621. pisapia stefano

    non per altro la critica del capitale di marx, la state vivendo in prima persona .
    anche se mi dispiace spero che riuscirete a comprendere chequando ce’ padrone non ce’ liberta’.

  622. silvia badas

    S.P.Q.R.
    A roma con “L’acqua Marcia”, così
    si chiama, ci marciano.
    Invece, qui in sicilia, ce la
    regalano. Anche se è piena di
    sostanze grasse.
    Che ingrassano i vermi sociali.

    Grazzzie roma…..

    *

    Turiddu Luparusu 07.03.07 22:21

    ——-

    a turì…

    Acqua Marcia è LA SOCIETA’ di caccagirone, il suocero di serpeinseno casini….. studia!

  623. marco matta

    solitamente chi parla di merda extracomunitaria fa parte della merda comunitaria (fascisti,leghisti e altri ignoranti di vario tipo).
    sono quelli che credono di avere solo diritti e doveri mai, ad esempio il rispetto è doveroso (la merda comunitaria può guardare sul vocabolario cosa vuol dire rispetto, sempre se lo sa usare, oppure può chiedere in giro a qualcuno).
    sono quelli che accusano di comunismo senza neanche sapere cosè e chi è veramente comunista (non certo Prodi)
    sono quelli che al massimo leggono la gazzetta dello sport
    in un epoca in cui i problemi sociali esistenziali ed ecologici sono giganteschi prendersela con la “merda extracomunitaria” è veramente degno dell’ignoranza della Merda comunitaria.
    ti sei dimenticato di dire che è colpa dei “froci”
    (come se fosse un offesa) .aspetta….vediamo…dei negri hai parlato..degli zingari pure…degli albanesi anche..pure dei “musi gialli” come dicono i coglioni dei film americani…. ti sei dimenticato gli ebrei, i mussulmani, i “pellerossa”,il vicino di casa, potresti aggiungere gli handicappati,etc.insomma per fortuna che ci sei tu di pura razza bianca caucasica.Aiutaci essere superiore!

  624. pisapia stefano

    povero ragazzo , fascistello

  625. silvia badas

    POLITICA….estera

    oltre agli ottomila sgangherati talebani che tra un pò prenderanno un SONORO SVEJONE dalla coalizione più cattiva del mondo che si sta scaldando i muscoli nell’attesa che le nevi si sciolgano….

    la cellula talebana casareccia che abita abusivamente a palazzo chigi pare che non sia riuscita a far passare l’emendamento-poucher (o come si scrive) con il quale si voleva comprare dai signori della guerra e dai terroristi invasati l’oppio prodotto nelle alture afgane, con i soldi del contribuente italiano….

    vabbè che sembra che ormai LA FINANZA CREATIVA RENDE, come ha dimostrato il gettito “inatteso” tremontiano….

    però comprare TONNELLATE di oppio con la scusa di produrre fialette di morfina da dare agli assistiti PROPRIO non regge eh?!…

    che cavolo volevano farci con tutta sta “robba”?
    credete davvero che sarebbe servita per scopi “farmaceutici”? e poi con TUTTI QUEI SOLDI non è che qualcuno voleva dare UNA MANO ai fratelli talebani?

    ……..màh……bòh……

  626. michele martelli

    “Il Governo faccia qualcosa prima che la gente si muova da sola.”

    Il Governo di centrosinistra? Non credo che su questo tema il centrosinistra abbia opinioni diverse dal centrodestra.
    La società Hera che controlla l’acqua in buona parte dell’Emilia Romagna non è mica una creatura del centrodestra! E’ dalle guerre puniche che l’Emilia Romagna è controllata dalla sinistra.

    Caro Beppe, lo sanno tutti che il motore del futuro andrà ad idrogeno… Credevi davvero che quel carburante ci fosse regalato gratuitamente?

    1. michele martelli

      I mulini regalavano energia “a gratis”!!
      E quello era il Medioevo! Cosa vuoi che ti dica… ho il sospetto che i nostri posteri chiameranno quest’epoca “AntiRinascimento”.

  627. rinaldo Zeppa

    Per il problema dell’acqua, non si potrebbe fare la stessa cosa che stai facendo con Telecom(che figo…, magari ognuno di noi si compra un’azione delle varie società e poi…..giù deleghe…. a chi di dovere. Ciao, sono con te.

  628. sara cotugno

    E’ un vero disastro. E’ un disastro che qualcuno si permetta di sostenere che l’acqua che è un bene prezioso possa servire come elemento per effettuare una “selezione naturale” di popolazioni di diversa etnia(che stranamente non si tratta mica di quella caucasica).
    Mi fa sorridere che c’è ancora qualcuno che riduca il tutto proponendo soluzioni di controllo delle nascite… (riferimento a lega x l’H2O)…

  629. f.marletta

    X Giorgio Sodano e Flower Green

    CARI AMICI. HO LETTO I VOSTRI COMMENTI E QUELLI DI TANTI ALTRI E VEDO CHE SIETE TUTTI MOLTO DOCUMENTATI, MA IN VERO NON MI SENTO, NE’ SONO SORPRESO DI TUTTE LE DENUNCE CHE EMERGONO IN TUTTI I VOSTRI PRONUNCIAMENTI.
    Noi come Italia, siamo piccola parte del problema. Se continueremo a guardare i problemi in un ottica del nostro piccolo tornaconto o dell’utilità del nostro territoario senza capire che la cacofonia delle voci non ha nessun potere di risolvere i problemi vitali ormai per il mondo intero e non cercheremo una coralità sinfonica di parole e azioni che rendono a suonare la stessa sinfonia, credo che nonostante la nostra buona volontà continueremo come falene impazzite a girare intorno ad una luce senza però capire che non c’è salvezza in quel bagliore, che pare così convincente e appagante, nel quale si cela un fuoco che finirà per bruciarci tutti nel tentativo di soddisfare, ognuno separatamente, il tentativo di giungere a quell’obbiettivo. Secondo me. Ciao

    Francesco

    1. f.marletta

      E reciproco, ciao e buona notte

      Francesco

    2. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Ciao Francé, però sono parole vecchie, assai prima della nostra nascita, e questo dovrebbe dirla lunga sul quanto sono state trascurate. Se continuiamo così ci dovremo seppellire con le nostre mani fredde dal rigor mortis, ma le dovremo muovere, come faremo????
      Sempre ottimista?

    3. f.marletta

      Non sono io ad essere ottimista è la vita che lo è
      se così non fosse la nostra stupidità ci avrebbe già portati all’estinzione, la vita come vediamo da sempre ci dona ogni volta una possibilità di intuire e trovare con il nostro intelletto una via che ci porta alla soluzione di ogni nostra perversa messa in atto di stoltezze di ogni i genere per continuare, e sopravvivere, appunto, nonostante noi stessi e grazie a noi stessi. Secondo me, ciao

      Francesco

  630. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Spero chi ci piscino dentro e tu te la beva, come Pannella.

  631. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ***************************
    …Io credo che siamo giunti ad un livello di civiltà nel quale la donna dovrebbe essere rispettata, quasi a livello di analogo festeggiamento ogni giorno dell’anno e non maltrattata nei posti di lavoro e in famiglia (mobbing) e poi vedersi dedicare attenzione, rispetto e festeggiamento solo un giorno all’anno: l’8 marzo…
    Gi ac omo J.M on ta n a. 07.03.07 22:17
    ***************************

    A Copenaghen è stato abbattuto l’edificio che ospitò Lenin e Rosa Luxemburg, da dove fu inoltre proclamato l’8 marzo dalla Luxemburg e Clara Essner il 29/8/1910 in occasione della conferenza delle donne dell’Intrnazionale Socialista. Occupato, era diventato un centro sociale circa 20 anni fa. Il comune invece di restaurlo lo vendette a una setta religiosa, che prima lo ha fatto sgomberare dai gendarmi e adesso ci farà una chiesa.
    Compito prioritario è cancellare le tracce, l’istigazione cristiana alla marchetta farà il resto.

    1. pisapia stefano

      ti lascio un indirizzo : http://www.iniziativacomunista.org
      sono lavoratori che vogliono ricostruire il p.c.i
      perche’ cometu sai
      se non ce’ partito, non ce’ rivoluzione, se non ce’ rivoluzione, non ce’ liberta’.
      questo perche’ oggi non ce’ partito politico che veramente ha lottato per quei piccoli diritti che oggi ci stanno rimanendo ancora per poco.

    2. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Ciao Stefano, hai centrato il problema (ben noto): il partito. Conosco.
      Prima che lo mettano fuori legge come la repubblica Ceca. Però anche se qui sono quasi tutti opposti bisogna farsi sentire, molti veramente non conoscono la storia.
      Ciao.

  632. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    ps quella sopra e l’africa quella sotto e l’europa se levi gli europei che vivono in africa e sfruttano buona parte delle loro risorse idriche sono meno di noi, ma che parlo a fare con uno come te bho

  633. cesaretto moriconi

    L’acqua marcia è una società immobiliare.

  634. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    Superficie: 30.258.010 Km²
    Abitanti: 821.050.000
    Densità: 27 ab/Km²

    Superficie: 10.149.253 Km²
    Abitanti: 700.990.000
    Densità: 69 ab/Km²

    gli africani sarebbero tanti ????????
    non sai manco contare
    oltre al fatto che loro la tua acqua non l’hanno mai usata mentre tu la loro si

    mo dovrebbero suicidarsi per far vivere uno come te che fino ad ora se ne e approfittato alla faccia loro

  635. silvia badas

    ACQUA….

    n’antra cosa che mi ha lasciato un pò basita è che ACQUALATINA, già nel 1999, ben prima quindi dell’ultimo CONDONO EDILIZIO, AVEVA COMINCIATO A DISTRIBUIRE ACQUA POTABILE E RELATIVA RETE FOGNARIA IN TUTTI I DEDALI AGRICOLI di Nettuno Anzio Lavinio Ardea, Aprilia ecc ecc praticamente da torvajanica a sezze, da latina scalo al circeo, acqua luce e fogne sono distribuite anche in aperta campagna…. IVI COMPRESI GLI ALLACCI, CHE DOVREBBERO ESSERE ILLEGALI A CASE E VILLE COMPLETAMENTE ABUSIVE….

    dove oggi ho la mia casetta SONO STATA PRATICAMENTE L’UNICA A COMPRARSI UN FABRICATO già condonato da prima, per poi ampliarmelo con l’ultimo condono, gli altri abitanti della strada se lo sono fatti abusivi con tanto di allacci alla rete REGOLARI per poi condonarlo dopo (e qualcuno non lo ha nemmeno condonato vista LA RAPINA DEL “CONDONO”)…..

    EVVAI POPI…..

  636. Massimo Greco

    FIERO DI ESSERE ITALIANO 07.03.07 22:14

    Pezzo di merda servo dei privati arabi

    Invece di sbavare su inutili ed insulsi modelli razziali

    BATTITI per la NAZIONALIZZAZIONE dell’acqua.

    Come risorsa Nazionale.

    Unica soluzione Nazionalizzazione.

    Coglione!!!!!
    Ho usato il tuo stesso linguaggio.

    Ma per affermare un concetto comunista:)

    Giu’ le mani zozze dei Privati dall’acqua.

    Privatizzare = togliere = levare = privare

    i più a danno di molti.

    Togliere

  637. Francesco Pagliarini

    PER BERE L’ACQUA AL CLORO DEVO LASCIARLA APERTA: MA COSI’ CI ENTRA TUTTO LO SMOG ES DEI CALORIFERI E NON SOLO!!!

  638. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Ci sono paesi in cui la Coca Cola costa meno dell’acqua.
    Qui un litro d’olio per l’auto costa più di un litro d’olio d’oliva.
    Ricordo un filmato con Grillo sottosopra… la fantasia è realtà ormai.

    1. f.marletta

      Caro giorgio se continueremo a guardare i problemi in un ottica del nostro piccolo tornaconto o dell’utilità del nostro territoario senza capire che la cacofonia delle voci non ha nessun potere di risolvere i problemi vitali ormai per il mondo intero e non cercheremo una coralità sinfonica di parole e azioni che rendono a suonare la stessa sinfonia, credo che nonostante la nostra buona volontà continueremo come falene impazzite a girare intorno ad una luce senza però capire che non c’è salvezza in quel bagliore, che pare così convincente e appagante, nel quale si cela un fuoco che finirà per bruciarci tutti nel tentativo di soddisfare, ognuno separatamente, il tentativo di giungere a quell’obbiettivo. Secondo me. Ciao

      Francesco

  639. alessandro tusino

    Ho 26 annni ed è dalla 3superiore-chimico ambientale-che guardando le analisi delle acque del bacino idrico della PIANURA PADANA dico:ma perchè compriamo ancora acqua al supermercato?
    spendendo soldi?
    è OTTIMA quella del nostro R U B I N E T T O!!!!!!!
    Eppure in Italia c’è gente che crede che esista ADDIRITTURA ………………….L’ACQUA CHE ELIMA L’ACQUA?????
    Vedi pubblicità….quando la vidi tra me e me dissi:ok siamo arrivati sul fondo e si comincia a scavare…
    ma il vero problema non sono quelli che fanno qs pubblicità.sono quelli che ci credono.punto e basta.
    Gente aprite il Vs rubinetto e quando andate al supermercato riempite meno il carrello di merendine patatine e NIENTE acqua.
    poi fate come vi pare…..
    pensate che l’acqua del rubinetto sia più salina e più ricca di sali quindi più ‘difficile smaltire per i Vs reni’?
    ah ah ah ah ah…..
    se volete un consiglio le acquee da DISCOUNT…si avete capito bene i supermercati meno quotai,con RESIDUI FISSI INFERIORI A 200mg/L sono ottime e costano pochissimo(se proprio volete spendere i Vs soldi).
    ci sono acquee in commercio con dei valori assurdi…una fonte sarda addirittura 2808ca mg/L….addio reni!!!!!!!!!!
    vi illudono pubblicità e finti articoli da giornale(i soliti giornali da 1 euro…) che i sali fanno bene a questo e a quello….è vero…ma basta una bella insalata e una normale alimentazione!!!!!!!!!!!
    S VE G L I A!!!!!!!!
    DO USE YOURS WATER!

    CIAO A TUTTI.

    1. Ferdinando Pisticchi

      Ma poi devo far controllare i tubi! Oppure chiamare te! Quanto costi?

    2. Marco Presti (The original))

      Condivido in pieno il POST di Alessandro! Anch’io ho lavorato per un periodo al controllo delle acque e confermo che le acque del rubinetto PER LEGGE devono avere dei requisiti che le acque di bottiglia se li sognano! Senza contare che l’acqua di bottiglia viene controllata una sola volta all’atto dell’imbottigliamento e poi? La conservazione, l’esposizione a fonti luminose o di calore, tutto può influenzarne le caratteristiche.
      Anche a che temperatura sgorga dalla sorgente prima dell’imbottigliamento!

      L’acqua del rubinetto è controllata svariate volte al giorno…e rigorosamente!

      Ma gli Italiani…non ho mai visto nel mondo un popolo così!

  640. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    Lavoro per una delle società citate nell’intervista, scrivo a titolo personale e mi occupo quotidianamente della gestione tecnica delle reti. Mi permetto per conoscenza diretta di didissentire: per la mia azienda il “dovere” coprire l’intero ambito provinciale ha comportato l’estendere la propria attività ad aree montane con una scarsa redditività (pochi abitanti, molti nuclei rurali) e farsi carico di una rete distributiva enorme e fatiscente. I guadagni per quanto ci riguarda continuano ad essere fatti sul territorio urbano che storicamente servivamo, le nuove acquisizioni sono in forte perdita. Nella stragrande maggioranza dei casi l’acquisizione di nuove reti a richiesto investimenti notevoli e il subire richieste da parte delle amministrazioni locali che quando gestivano le rete in proprio non si sono mai sognati di realizzare.
    Non escludo che altre realta’ possano essere differenti, ma facciamo attenzione a non generalizzare.

    Alberto ronco 07.03.07 21:57 | Rispondi al commento |

    scusi la domanda ma alla fine tolti gli investimenti ci sono degli utili si o no ?
    Vota commento

  641. domenico trovato

    Riuniamoci tutti quanti a Roma,licenziamo tutti i parlamentari,assumiamo giovani laureati che cercano un posto di lavoro con un contratto a 2000 euro al mese e,RESETIAMO QUESTO C…O DI SISTEMA POLITICO DI M…A.Sono matto?no!!!mi sono solo rotto le p…e di essere preso per il c..o da questi mangiatari.Beppe dammi una RISPOSTAAAAAAA!!!!!!!TUTTA L’ITALIA A ROMA!!!!!COME SE FOSSERO I FESTEGGIAMENTI ALLA VITTORIA DELLA NAZIONALE ITALIANA AI CAMPIONATI INTERPLANETARI!!!!!!!Voglio una risposta da Beppe e da tutti coloro che sono i…….i come me.
    TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c…ooooooooo SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI.TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROOOOOOOMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE TUUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ORGANIZZIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    STABILIAMO UNA DATA.FOOOOOOOOOOOOOORRRRRRZAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. gianni rosa

      vedi che non ti a ancora risposto io sono sempre qua che aspetto giorno e ora,il forcone è sempre pronto ok?

  642. Stefano V.

    La somma necessaria per il microscopio elettronico è stata raggiunta. Obiettivo raggiunto! Grazie a tutti.

    e vaiiiiii!!!

  643. Simone Fiorini

    Mi ricordo la vecchia “saggissima” frase che mi dicevano i miei genitori: Arriveremo a pagare anche l’acqua e l’aria.

    Sembra che in Giappone gia stiano vendendo nei supermercati , bombolette di ossigeno.

    Povero Mondo

  644. Simone F.

    io sono d’accordo con beppe.

    L’acqua non va privatizza. Ieri sera ero allo spettacolo di reggio emilia e ho firmato la petizione.

    ACQUA LIBERA!

  645. valeria masini

    caro Beppe, qui a VARESE l’estate scorsa è mancata l’acqua e per la prossima i pronostici sono anche peggiori. Io mi chiedo come sia possibile: Varese è il piscitoio d’Italia! Io avrei giurato che saremmo stati l’ultimo posto al mondo a restare senz’acqua! E’ davvero colpa della siccità o è una qualche manovretta per vendercela più cara? A me risulta che anche pozzi e sorgenti vadano manutenute a dovere e che le società che ore gestiscono l’acqua spesso vanno al risparmio quando si tratta di fare le dovute manutenzioni. Bè io adesso mi metto una bella cisterna per raccogliere l’acqua piovana (che purtroppo si può usare solo per innaffiare le piante e lavare l’auto . . . . ahh si e per lo sciacquone!).
    Valeria

  646. f.marletta

    Mi darete dll’ermetico o forse dello stupido, come spesso mi dò da solo, dato che mi ostino a cercare di spiegarmi nella mia ignoranza di termini adatti. Mi sembra che giriamo attorno ad un non problema. L’acqua non si consuma, SI USA, così come più che mai si spreca nella sua forma migliore, essa si trasforma, ma poi sempre torna ad essere quella che era è e sarà nonostante noi e i nostri sprechi. Non è che un ciclo che da sempre in eterno si ricicla evaporando, ricadendo, infiltrando e depurando se stessa in miliardi di rivoli. Siamo noi che usandola indiscriminatamente non le daremo il tempo di rifarsi per servirci e riservirci ancora, ed è per questo che la nostra stupidaità e CECITA’, nega il suo “ESSERE DI TUTTI” e a tutti il poterla dare IN QUANTO FONTE PRIMARIA DI VITA. facciamo OLEODOTTI, quelli si che non perdono una goccia, ci mancherebbe, per la comodità di sfrecciare e suicidarci sulle strade, O NEI CIELI pieni di vapore “nuvole”, PERCHè NO SUI MARI ANCH’ESSSI FATTI D’ACQUA, magari pure desalinizzabile e fruibile con, quelli si oleodotti o meglio condutture, ma no….quelli costano e rendono poco non convengono e non per suicidarsi e alimentare l’industria anche della morte; ma per far vivere chi di sete muore mentre noi non curanti pensiamo a fare utili, coraggio, come sempre continuiamo, continuate, nascondiamoci il problema, fino a quando non ci si seccheranno le labbra e allora forse penseremo alla stoltezza di questi tempi privi di etica e di morale collettiva. Secondo me che scrivo novelle pazze e non sono nessuno. Ciao

    Francesco

  647. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ***************************
    Lavoro per una delle società citate nell’intervista, scrivo a titolo personale e mi occupo quotidianamente della gestione tecnica delle reti. Mi permetto per conoscenza diretta di didissentire: per la mia azienda il “dovere” coprire l’intero ambito provinciale ha comportato l’estendere la propria attività ad aree montane con una scarsa redditività (pochi abitanti, molti nuclei rurali) e farsi carico di una rete distributiva enorme e fatiscente. I guadagni per quanto ci riguarda continuano ad essere fatti sul territorio urbano che storicamente servivamo, le nuove acquisizioni sono in forte perdita. Nella stragrande maggioranza dei casi l’acquisizione di nuove reti a richiesto investimenti notevoli e il subire richieste da parte delle amministrazioni locali che quando gestivano le rete in proprio non si sono mai sognati di realizzare.
    Non escludo che altre realta’ possano essere differenti, ma facciamo attenzione a non generalizzare.

    Alberto ronco 07.03.07 21:57
    *********************

    Questa la CERTIFICHIAMO, dovessero cancellarla!

    dovere… perdite… fatiscente… investimenti…
    Mi chiedo di che czzo abbiamo discusso fino a ora.
    Le grandi rapine cominciano sempre con queste motivazioni, ma l’acqua sarà l’ultima occasione per resistere, poiché senza si schiatta.

  648. Mauro Maggiora

    Le multinazionali dell’acqua minerale.
    L’abominio è stato perpetrato da piu’ attori.
    Le multinazionali del settore bevande hanno sposato, nel corso degli ultimi 15-20 anni, la causa dei contenitori in pet e hanno fatto amplificare questa diffusione dalla grande distribuzione organizzata.
    Per cui, oggi, abbiamo:
    un mercato concentrato nelle mani di pochi produttori , tutte multinazionali .
    Una diffusione preoccupante di acqua minerale in contenitori in PET,con un impatto ambientale devastante :mentre, poi, in altri paesi europei , come la Germania, si cerca di disincentivare il consumo in plastica, con forti tassazioni, qui, la commistione tra politica, imprenditoria dopata e distribuzione è triste realta’.
    L’argomento “tassa sulla plastica” è tabu.
    Le multinazionali delle acque minerali producono , spesso, ache polimero, hanno concessioni ridicole da pagare per le loro captazioni e rincretiniscono un popolo lobotomizzato con le campagne pubblicitarie piu’ idiote , a memoria d’uomo: acque con poco sodio, pure, di montagna..
    Ne ho sentita una in cui si vantava il valore aggiunto della propria acqua minerale, in quanto “bio” :il creativo che ha partorito una tale infamia meriterebbe 20 frustate.
    Acque delle multinazionali: San Pellegrino, evian, levissima, vera, san benedetto, san bernardo, pejo, danone vita snella, boario, ferrarelle, guizza.

  649. Ugo Tintori

    Facciamo un piccolo sforzo, noi che seguiamo il blog di Beppe. BEVIAMO L’ACQUA DEL RUBINETTO!!
    Se sa un po’ di cloro, meglio. Eviteremo qualche infezione. Ciao a tutti. Franca.

    Franca Maria Bagnoli

    ..un mio manico “famoso per la sua tirchieria” l’ha sempre bevuta l’acqua del rubinetto…oggi ha 40 anni, e si è operato di calcoli ai reni per ben 2 volte…sarà solo una casualità?
    M. Giovanni

    A parte il fatto che se c’è il cloro significa che all’origine è marcia e quindi si disinfetta così:
    ma i calcoli? Il comune rende pubblici i valori dei sassi nell’acqua del rubinetto?

    1. M. Giovanni

      Mi correggo…non vorrei che si pensasse male.

      ..un mio AMICO “famoso per la sua tirchieria” l’ha sempre bevuto l’acqua del rubinetto…oggi ha 40 anni, e si è operato di calcoli ai reni per ben 2 volte…sarà solo una casualità?

  650. Zanardi Lorenzo

    Conosco il presidente di un’associazione culturale “Associazione Culturale Castel Barco” che parteciperà alla petizione contro la privatizzazione dell’acqua.

    Queste sono speculazioni assurde. Quand’è che le persone smetteranno di comperare l’acqua in bottiglia? Ve lo dico io, quando ci spremeranno fino all’ultimo soldo x darcela dal rubinetto. L’acqua è troppo preziosa x non diventare la speculazione di pochi.

  651. silvia badas

    Ciao Silviuccia, precisiamo un po, sia mai dessero la colpa a MARX:

    “Sul fronte del No alle privatizzazioni, occorre registrare la rilevante esperienza del fronte che ha dato vita al ” Comitato Acea-Centrale del Latte pubbliche” (RdB, Cobas, Unione Popolare, settori dei Verdi, PRC, Codacons, comitati di quartiere ma anche i Cristiano-Sociali) che ha condotto e gestito mesi e mesi di iniziativa nella città.”
    — da PROTEO —

    Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ———–

    verissimo….

    ricordo però CGIL-CISL-UIL-PDS-POPOLARI-ALLEANZA PER ROMA- e tutti i RIFORMISTI che votarono a favore…

    ricordo pure i giorni PRECEDENTI IL REFERENDUM, dove TUTTA la gente commentava in modo NEGATIVO tale sventurata vendita e i giorni successivi al referendum dove non se ne trovava nemmeno uno di questi che decisero per il SI…..

    e ricordo anche la SUBDOLA CAMPAGNA DEL Il Messaggero, sul Latte Blu “all’Acetilene” che SVALUTO’ di brutto il valore patrimoniale della Centrale Capitolina…. per poi, MESI DOPO, risultare e IN SORDINA un bufala…..

    ah! quanto protestai a quei tempi!

  652. andrea vagnoni

    Sostegno a Di Pietro in questo importantissimo impegno!!!

    http://www.antoniodipietro.com

  653. Tullio Ostilio

    Vi ci annegassero, con l’acqua.
    Beceri

    *****

    1. Camillo Busarello

      Sei forsne un’alieno???

  654. Alberto ronco

    Lavoro per una delle società citate nell’intervista, scrivo a titolo personale e mi occupo quotidianamente della gestione tecnica delle reti. Mi permetto per conoscenza diretta di didissentire: per la mia azienda il “dovere” coprire l’intero ambito provinciale ha comportato l’estendere la propria attività ad aree montane con una scarsa redditività (pochi abitanti, molti nuclei rurali) e farsi carico di una rete distributiva enorme e fatiscente. I guadagni per quanto ci riguarda continuano ad essere fatti sul territorio urbano che storicamente servivamo, le nuove acquisizioni sono in forte perdita. Nella stragrande maggioranza dei casi l’acquisizione di nuove reti a richiesto investimenti notevoli e il subire richieste da parte delle amministrazioni locali che quando gestivano le rete in proprio non si sono mai sognati di realizzare.
    Non escludo che altre realta’ possano essere differenti, ma facciamo attenzione a non generalizzare.

  655. paolo pasin

    Soluzione dei problemi economici:
    fare piazza pulita dei politici che bivaccano da lustri al parlamento, farsi ridare i nostri soldi che abbiamo dato loro in tutti questi anni da ministri, deputati, senatori, consiglieri e assessori regionali e provinciali…

  656. silvia badas

    ACQUA….

    non è che poi LA DESTRA ne esca completamente PULITA eh…..

    i SOLDI si sà fanno gola a tutti…

    ED E’ GIUSTO DIRE CHE ANCHE IL COMITATO ELETTORALE DI ALEMANNO prese SOLDI da Tanzi, tra l’altro tutti FATTURATI ed ufficialmente DATI per la CAMPAGNA ELETTORALE, ma NON E’ PECCATO PENSARE CHE LA FETTA DI TORTA SE LA CUCCO’ PURE A.N. di Roma…..

    e poi c’è LA RAPINA ACQUALATINA……

    un “CONSORZIO” bipartisan, con SOCI I SINDACI DESTRI E SINISTRI dell’Agro Pontino CHE STANNO FACENDO PAGARE UN ACQUA CALDA E INSIPIDA COME QUELòLA DI “CARANO” MANCO fosse estratta nel mare del NORD……

    anche se mo a casa mi è arrivato IL NUOVO REGOLAMENTO ACQUALATINA CHE METTE MOLTE COSE IN CHIARO e che è stato imposto DALLA PROCURA DI LATINA ai sindaci-manager-bipartisan pontini….

    (comunque io ero già corsa ai ripari ed ho portato il mio pozzo artesiano a 50 metri, pompo acqua pulita e la piscina me la riempio con quella….)

  657. blobl bui

    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    VI INTERESSA IMPARARE A GUADAGNARE ONLINE?

    ALLORA ANDATE SU http://WWW.SOLDIWEB.NET

  658. Massimiliano Corrieri

    Sono di Reggio Emilia, in casa beviamo solo l’acqua del rubinetto, sembra incredibile, ma lo facciamo perchè è potabile!
    Se guardate la bolletta e confrontate i prezzi al litro con quella in bottiglia….costa cento volte in meno!

  659. domenico trovato

    Riuniamoci tutti quanti a Roma,licenziamo tutti i parlamentari,assumiamo giovani laureati che cercano un posto di lavoro con un contratto a 2000 euro al mese e,RESETIAMO QUESTO C…O DI SISTEMA POLITICO DI M…A.Sono matto?no!!!mi sono solo rotto le p…e di essere preso per il c..o da questi mangiatari.Beppe dammi una RISPOSTAAAAAAA!!!!!!!TUTTA L’ITALIA A ROMA!!!!!COME SE FOSSERO I FESTEGGIAMENTI ALLA VITTORIA DELLA NAZIONALE ITALIANA AI CAMPIONATI INTERPLANETARI!!!!!!!Voglio una risposta da Beppe e da tutti coloro che sono i…….i come me.
    TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c…ooooooooo SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI.TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROOOOOOOMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE TUUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ORGANIZZIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    STABILIAMO UNA DATA.FOOOOOOOOOOOOOORRRRRRZAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  660. Emma Saponaro

    Aderiamo all’iniziativa di «Amici di Isabella», rinnovando il nostro sentito ed accorato appello alla Sua sensibilità affinché la vicenda di questa ragazza, affetta da Sindrome di Laron, possa finalmente giungere ad una soluzione positiva. In proposito, per illustrare nel dettaglio la vicenda di Isabella, alleghiamo la e-mail contenente il primo appello, già formulato e diffuso a suo tempo dai promotori di questa iniziativa di solidarietà.
    Rispetto alla situazione così come rappresentata nell’appello precedente, un elemento di novità è consistito nell’avvenuto recapito ad Isabella – il 22 febbraio scorso, anche grazie all’interessamento degli uffici del Ministro Bonino, che era stata investita del caso, e degli uffici del Ministero della salute – di una confezione di 3 fiale di IGF-1 (Insuline-like Growth Factor-1), dose sufficiente per un mese di terapia.
    L’IGF-1 è stato registrato negli Stati Uniti da Tercica Incorporated con il nome commerciale di «Increlex» e, a seguito di accordi commerciali finalizzati nel corso del 2006, la stessa Tercica ha ceduto in licenza il prodotto al «Gruppo Ipsen», che ha già avviato l’iter registrativo (procedura centralizzata europea) affinché il farmaco possa essere autorizzato ed immesso in commercio anche in Europa.
    La commercializzazione dell’IGF-1 in Italia, tuttavia, è prevista non prima del mese di settembre 2007. Nel frattempo, quindi, Isabella non potrà sottoporsi alla somministrazione dell’IGF-1, farmaco che, lo ricordiamo, è necessario e insostituibile per la salute di Isabella, non soltanto fisica, ma anche psichica ed emotiva.
    Con questo appello auspichiamo che si voglia attivare ogni possibile iniziativa per garantire ad Isabella la continuità e la stabilità della terapia a base di IGF-1, che altrimenti verrebbe a interrompersi già alla fine del mese di marzo, con un conseguente periodo di “vuoto terapeutico” di circa sei mesi, le cui conseguenze potrebbero risultare irreparabili.

  661. dan sallo

    Scusate, ma non si potrebbe bere solo la Coca Cola ?…

    Credo che sia una questione di ‘soglie’: come per l’inquinamento, la corruzione, le mafie, l’evasione fiscale, la sanità, la giustizia, la scuola … l’italiano ha soglie di sopportazione (ignavia-incoscienza-sottocultura) molto alte.

    Poi, in genere, superate tali soglie, il popolo italiano insorge.. e si affida nelle mani del taumaturgo di turno (Mussolini l’altro ieri, Berlusconi fino a pochi mesi fa, e, dopo l’inutile Prodi chissà chi ?!.), che gli dà la mazzata finale e lo porta sull’orlo della guerra civile.

    E poi, di nuovo a ricostruire..

  662. Franca Maria Bagnoli

    Facciamo un piccolo sforzo, noi che seguiamo il blog di Beppe. BEVIAMO L’ACQUA DEL RUBINETTO!!
    Se sa un po’ di cloro, meglio. Eviteremo qualche infezione. Ciao a tutti. Franca.

    1. M. Giovanni

      ..un mio manico “famoso per la sua tirchieria” l’ha sempre bevuta l’acqua del rubinetto…oggi ha 40 anni, e si è operato di calcoli ai reni per ben 2 volte…sarà solo una casualità?

    2. M. Giovanni

      Mi correggo…non vorrei che si pensasse male.

      ..un mio AMICO “famoso per la sua tirchieria” l’ha sempre bevuto l’acqua del rubinetto…oggi ha 40 anni, e si è operato di calcoli ai reni per ben 2 volte…sarà solo una casualità?

    3. pietro spina

      D’accordo con te Franca, bevo acqua del rubinetto da anni e sto benissimo. Ho smesso di comprare acqua quando ho scoperto che il proprietario della ditta imbottigliatrice era Ciarrapico. Odioso.

  663. Emma Saponaro

    SPERIAMO TU CI LEGGA. Riportiamo anche qui il 2°appello che abbiamo inviato a istituzioni, stampa, enti loc ecc.Per chi legge: se volete saperne di più venite sul nostro blog. Noi, nel limite delle nostre possibilità, abbiamo condotto una battaglia informatica. Grazie!
    “Rinnoviamo il nostro sentito ed accorato appello alla Sua sensibilità affinché la vicenda di Isabella, affetta da Sindrome di Laron, possa finalmente giungere ad una soluzione positiva. In proposito, per illustrare nel dettaglio la vicenda di Isabella, alleghiamo la e-mail contenente il primo appello, già formulato e diffuso a suo tempo dai promotori di questa iniziativa di solidarietà.Rispetto alla situazione così come rappresentata nell’appello precedente, un elemento di novità è consistito nell’avvenuto recapito ad Isabella – il 22 febbraio scorso, anche grazie all’interessamento degli uffici del Ministro Bonino, che era stata investita del caso, e degli uffici del Ministero della salute – di una confezione di 3 fiale di IGF-1), dose sufficiente per un mese di terapia. L’IGF-1 è stato registrato negli Stati Uniti da Tercica Incorporated con il nome commerciale di «Increlex» e, a seguito di accordi commerciali,nel 2006, la stessa Tercica ha ceduto in licenza il prodotto al «Gruppo Ipsen», che ha già avviato l’iter registrativo (procedura centralizzata europea) affinché il farmaco possa essere autorizzato ed immesso in commercio anche in Europa,ma si prevede non prima di settembre 2007. Nel frattempo, quindi, Isabella non potrà sottoporsi alla somministrazione dell’IGF-1, farmaco necessario e insostituibile per la salute di Isabella, non solo fisica, ma anche psichica ed emotiva.Con questo appello auspichiamo che si voglia attivare ogni possibile iniziativa per garantire ad Isabella la continuità e la stabilità della terapia a base di IGF-1,che verrebbe a interrompersi già alla fine di marzo, con un periodo di “vuoto terapeutico” di circa 6 mesi le cui conseguenze potrebbero risultare irrepararab

  664. Mauro Maggiora

    Da “lega ambiente”

    L’acqua in numeri
    solo 16 persone su 100 possono aprire un rubinetto e veder scorrere acqua potabile, priva di agenti patogeni e di sostanze inquinanti, per bere, cucinare e lavarsi.
    84 persone su 100, invece, devono cercarla, spesso molto lontano dalle abitazioni, presso fonti dove la disponibilità è scarsa e la qualità scadente.
    Il consumo di acqua nei paesi africani varia in media tra 12 e 50 litri al giorno per abitante, in quelli europei tra 170 e 250 litri (noi italiani siamo ai vertici dei consumi europei, proprio con 250 litri) negli Stati Uniti raggiunge i 700 litri
    L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che al di sotto della soglia di 50 litri d’acqua al giorno si può già parlare di sofferenza per mancanza di acqua: di fatto il 40% della popolazione umana (2,5 miliardi di individui) vive in condizioni igieniche impossibili soprattutto per carenza di acqua.
    Si prevede che nel 2020 3 miliardi di persone non avranno accesso all’acqua
    Per garantire l’accesso all’acqua potabile a tutti gli abitanti del pianeta, basterebbe una somma analoga a quella che in Europa si spende per l’acquisto di gelati e negli Usa in cosmetici
    Obiettivo della nostra campagna è quello di far diventare l’accesso all’acqua un diritto universale. Per farlo, bisogna partire dalla condivisione di alcuni obiettivi:

    diffondere il diritto all’acqua a ogni livello, facendolo valere a tutti gli effetti come un diritto inalienabile
    liberare in tutto il mondo gli schiavi dell’acqua cioè garantire il diritto all’istruzione per 18 milioni di bambini e di bambine costretti a fare i portatori d’acqua a causa della mancanza o dell’inaccessibilità degli acquedotti
    ridurre i consumi e gli sprechi devastanti: è possibile abbassare fino al 40% gli attuali prelievi d’acqua per l’agricoltura, per l’industria e per usi domestici
    trasformare l’acqua in uno strumento di pace e uguaglianza…

    1. Gustavino Rosso

      Comincia tu coll’andare in Africa a scavare pozzi, noi intanto cerchiamo di assicurare l’acqua corrente ai cittadini italiani.

  665. joseph pane

    @@@ Bho! @@
    A me risulta che la legge Galli è stata approvata il 5 Gennaio 1994 (Esattamente 35 anni dopo la nomina di Fidel Castro a primo ministro del governo provvisorio cubano).
    @@

    La Legge Galli è la legge 36 del 5/01/1994.
    L’ultimo aggiornamento di questa legge risulta essere il decreto legislativo n°152 dell’11/05/1999 approvato sia dalla camera che dal senato della Repubblica.

    L’articolo 1(composto da 4 0 5 punti)tratta della tutela ed uso delle risorse idriche.

    @Il punto 1 recita:Tutte le acque superficiali e sotterranee,ancorchè non estratte dal sottosuolo,sono pubbliche e costituiscono una risorsa che è salvaguardata ed utilizzata secondo i criteri di “solidarietà”(All’epoca andava tanto di moda “Solidarnosch” e il papa polacco)@

    @Il punto 2 recita:Qualsiasi uso delle acque è effettuato salvaguardando le aspettative ed i diritti delle generazioni future a fruire di un “integro patrimonio ambientale”@
    (Fonte:Ambiente e Diritto it.)

    L’acqua(da non confondersi con l’aculeo che è un puntiglione)è un composto chimico di formula H2O diffuso in natura nei suoi tre strati di aggregazione:solido,liquido e aeriforme.

    Gli antichi(quelli molto più antichi di Andreotti e Ruinaz)la consideravano uno dei famosi quattro elementi:Aria,Acqua,Terra e fuoco.
    “Chi me la toglie,o prova a togliermela:muore!”.
    Joseph

  666. Massimo Greco

    L’unica soluzione è difendere l’acqua come BENE assoluto NON Mercificabile

    Vanno combattute le iniziative “private” con qualsiasi mezzo e a qualsiasi costo.

    Su questo tema NON credo possa esistere la via di mezzo

    e meno che mai il compromesso.

    Basti vedere lo schifo che hanno combinato col busine$$ delle acque minerali.

    LEGITTIMA DIFESA

    1. manuela bellandi

      Ciao Massimo,
      che ne pensi dei miei progressi su hyria?…io ne sono veramente soddisfatta…manca solo la 500 posteggiata davanti…peccato che sia bianca…la mia è rossa.

    2. Massimo Greco

      opsss scusa… non ci entro da ieri, adesso vado. Sicuro che preferisci la 500 alla 2 cavalli?

    3. manuela bellandi

      Sicurissima!…è la mia auto virtuale…visto che quella materiale è ormai monopolio di mia figlia…ha preso la patente! :-))))

    4. Massimo Greco

      In verità… In verità ti dico…

      (prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr)

      oggi stesso avrai la tua 500 di fronte alla tua casa 🙂

  667. enrico bosco

    BEppe,adesso che hanno il microscopio personale spero che si diano da fare per controllare tutti i cibi maggiormente ingurgitati.
    Adesso pensiamo all’acqua…un bene primario ed essenziale che GUARDA CASO i politici hanno messo in mano ai privati SENZA CONTROLLO ALCUNO ben sapendo a cosa saremmo andati in contro.
    Privati di una SPA…sarebbe carino conoscere inomi di chi becca DIVIDENDI sulla salute e sulle necessita’ altrui.
    Siamo alle solite…se vuoi che una cosa sia fatta per uno scopo non puoi farla nascere con uno scopo dichiaratamente diverso!
    MI aspetto di dover pagare per il recupero, la canalizzazione,la depurazione,i costi di manutenzione E BASTA i DIVIDENDI che caz centrano!? NON SI PUO’ FARE A MENO DI BERE o comunque di usare acqua come non si puo’ cessare di respirare senza incorrere in uno sgradevole stato molto…MORTO!Non esiste libero mercato, non esiste la concorrenza qui si parla di bene primario ed essenziale per la vita porca zozza infame ma come si fa a prenderci per il culo cosi’!?Non si puo’ portare avanti sempre logiche di profitto esiste anche un minimo di DECENZA!
    Riprendiamoci i nostri beni primari ed essenziali…altro che ricariche del cellulare.

  668. manuela bellandi

    “Il futuro è l’unico tipo di proprietà che i padroni concedono liberamente agli schiavi.”

    Albert Camus

    Ecco perchè sarebbe necessario, inevitabile, ribellarci a questo sistema, perchè adesso ci hanno tolto anche quello : IL FUTURO.

    Ma la storia ci insegna che da sempre una rivoluzione violenta porta solo ad un ricambio dei padroni.

    O ci accontentiamo di essere promossi da schiavi a operai…o decidiamo una buona volta di divenire tutti maggiorenni.

    Mi pare un’impresa impossibile!

    1. Orlando Olifante

      Quindi camus era un comunista!

    2. manuela bellandi

      Appunto!…come dicevo…mi pare un’impresa impossibile

  669. silvia badas

    ACQUA?…

    ricordo ancora il referendum-farsa che diede il via a rutelli sindaco a privatizzare ACEA e Centrale del Latte…..

    c’erano 10 quesiti, 8 proposti DAI RADICALI, e 2 dal Comune di Roma…..

    8 su 10 NON RAGGIUNSERO IL QUORUM… 2 SI!

    ….naturalmente quello di ACEA e Centrale del Latte….

    ACEA, fu subito VENDUTA alle BANCHE che misero a CAPO chicco-cacchio TESTA, futuro Presidente ENEL (dopo il Ribaltone)…..

    risultato bollette triplicate E ACEA CHE ENTRA ANCHE NELLA RETE ELETTRICA CAPITOLINA, portando altra acqua al mulino del SISTEMA….

    la Centrale del Latte A CRAGNOTTI, presidente di Lazio e Cirio, 480 DIPENDENTI COMUNALI TRASFERITI AD ALTRI INCARICHI O PREPENSIONATI, VENDUTA A 70 MILIARDI A RATE, con l'”obbligo” di NON VENDERE PRIMA DEI 5 ANNI e che invece fu VENDUTA A TANZI PER 350 MILIARDI appena sette mesi dopo e pagando una risibile PENALE di 10 MILIARDI.

    risultato LATTE che sapeva di ACQUA, e raddoppiato di prezzo.

    DOPO SI SEPPE PURE CHE I SOLDI CHE TANZI CACCIO’ PER LA CENTRALE NON ERANO I SUOI MA ERANO DEI RISPARMIATORI I quali imboniti e raggirati dalle BANCHE, con il BENEPLACIDO DEL SINDACO DI ROMA E DI UN GOVERNO VICINO ALLA GENTE, per’altro abusivo per via del RIBALTONE, vennero truffati per benino DAI SOLONI presenti TUTT’OGGI NELLA STANZA DEI BOTTONI, e che solo i COGLIONI non hanno occhi per vedere.

    soltanto in ITALIA abbiamo una MAGISTRATURA che SA benissimo chi erano I BANCHIERI, I POLITICI, GLI IMPRENDITORI, I GIORNALI (manifesto compreso), che presero SOLDI per AGEVOLARE IL PIU’ GRANDE SCANDALO FINANZIARIO DEL DOPOGUERRA, COME QUELLO PARMALAT, e alla fine dà 2 anni di carcere CON LA CONDIZIONALE a tanzi e figlioli, con la prospettiva che una volta finita la cosa potranno godersela anche loro alle Bermuda…

    soltanto IN ITALIA abbiamo dei COGLIONI che non vedono che senza la complicità di chi GOVERNAVA IL PAESE ELE BANCHE, tanzi non poteva CARPIRE alle genti nemmeno UNA CIPPA LIPPA!

    evvai popi….

    1. mario rossi

      Silvia sei grande!
      Parlaci anche un po’ della Cirio, della Telecom, di De Benedetti, delle Autostrade e di tutti gli altri magheggi dove il GRANDE PRIVATIZZATORE ha messo mano.

    2. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Ciao Silviuccia, precisiamo un po, sia mai dessero la colpa a MARX:

      “Sul fronte del No alle privatizzazioni, occorre registrare la rilevante esperienza del fronte che ha dato vita al ” Comitato Acea-Centrale del Latte pubbliche” (RdB, Cobas, Unione Popolare, settori dei Verdi, PRC, Codacons, comitati di quartiere ma anche i Cristiano-Sociali) che ha condotto e gestito mesi e mesi di iniziativa nella città.”
      — da PROTEO —

  670. manuela bellandi

    Siamo troppi su questa terra! 07.03.07 20:22
    **********************************************

    Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi con i morti? È semplice. Verso di loro non ci sono obblighi. […] Se un obbligo ci fosse, sarebbe quello della memoria, e noi abbiamo la memoria corta. No, nei nostri amici amiamo il morto fresco, il morto doloroso, la nostra emozione, noi stessi insomma. (da La caduta)
    Albert Camus

  671. salvatore d'urso

    Caro Beppe, ho scritto e partecipato spesso ai vari argomenti da te trattati.

    Ora c’è un argomento da trattare molto importante e chiedo un impegno da parte di tutti gli amici di Beppe per far si che i media parlino di quest’argomento.

    Antonio Di Pietro ha presentato al senato e alla camera una proposta di legge sul parlamento pulito, quest’argomento deve essere trattato dai media assolutamente.

    Qui allego alcuni indirizzi e-mail.

    Corriere della Sera = http://www.corriere.it/scrivi/carta.shtml
    La Repubblica = repubblicawww@repubblica.itvzucconi@aol.com
    La Stampa = stampaweb@lastampa.it
    Il Giorno
    Il Giornale = SEGRETERIA@ILGIORNALE.IT
    Il Messaggero
    Il Sole 24 ore
    Il Mattino
    La Nazione
    Il Tempo
    Libero
    Il Resto del Carlino
    Italia Oggi
    Il Secolo XIX
    Milano Finanza
    L’Osservatore Romano
    Avvenire
    Il Gazzettino
    La Padania
    Liberazione
    Il Foglio = lettere@ilfoglio.it
    Il Tirreno
    La Sicilia
    Il Centro
    L’Unità
    Il Manifesto
    Momento-Sera
    Alto Adige
    L’Avanti
    Il Riformista
    Unione Sarda
    Gazzetta del Sud
    La Gazzetta del Mezzogiorno
    Gazzetta di Mantova
    La Gazzetta di Modena
    La Gazzetta di Reggio
    Bresciaoggi
    L’Eco di Bergamo

    http://www.raiuno.rai.it/FAQ = Porta a porta

    ballaro@rai.it = Ballarò

    Chiedete ai media di trattare l’argomento per il bene di tutti.

    1. franca zarattini

      Di Pietro ha bisogno di noi, andate nel suo sito!
      http://www.antoniodipietro.com/2007/03/la_legge_elettorale_e_i_condannati.html

      La legge elettorale e i condannati…
      “Su questa proposta è necessario un forte supporto da parte dell’opinione pubblica, di tutti voi.”
      E non dimenticate che stasera comincia Annozero, anche lì scrivete che il prossimo argomento sia sulla legge elettorale!!!
      Franca

  672. manuela bellandi

    Siamo troppi su questa terra! 07.03.07 20:22
    **********************************************

    Cultura: l’urlo degli uomini in faccia al loro destino.

    Albert Camus

    1. Alex M.

      O un troglodita col selce in mano ma incapace di accendere il fuoco…

  673. domenico trovato

    Riuniamoci tutti quanti a Roma,licenziamo tutti i parlamentari,assumiamo giovani laureati che cercano un posto di lavoro con un contratto a 2000 euro al mese e,RESETIAMO QUESTO C…O DI SISTEMA POLITICO DI M…A.Sono matto?no!!!mi sono solo rotto le p…e di essere preso per il c..o da questi mangiatari.Beppe dammi una RISPOSTAAAAAAA!!!!!!!TUTTA L’ITALIA A ROMA!!!!!COME SE FOSSERO I FESTEGGIAMENTI ALLA VITTORIA DELLA NAZIONALE ITALIANA AI CAMPIONATI INTERPLANETARI!!!!!!!Voglio una risposta da Beppe e da tutti coloro che sono i…….i come me.
    TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c…ooooooooo SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI.TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROOOOOOOMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE TUUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ORGANIZZIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    STABILIAMO UNA DATA.FOOOOOOOOOOOOOORRRRRRZAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. annamaria laricchia

      io sono pronta fissiamo una data non se ne può più di questi governi, deputati, senatori.un ministro e un vice ministro gli altri a casa e le leggi le decidono il popolo.troppa gente alle nostre dipendenze ci mandano in deficit non sono gli evasori ma i loro stipendi e le loro pensioni alla faccia di chi non arriva a fine mese.facciamo qualcosa di concreto non lametiamoci solo

  674. antonio ciardi

    Fissare un limite procapite di sopravvivenza, e renderla gratuita.
    Bastonare le eccedenze.
    I “ricchi”(sempre menefreghisti) e i “distratti” andrebbero a colmare il divario
    con i parsimoniosi.
    Stesse “entrate”, ma, premiando la sensibilita’ dei consumatori.

    Una soluzione di carattere terapeutico che svilupperebbe il senso civico e civile delle persone.

  675. manuela bellandi

    Siamo troppi su questa terra! 07.03.07 20:22
    **********************************************

    Creare è dare una forma al proprio destino.

    Albert Camus

  676. Massimo Greco

    Non esistessero contaminazioni…

    si potrebbe studiare un’iniziativa per eliminare i privati da tutto ciò che riguarda l’acqua.

    Tutte le zampacce sporche dei privati.

    Ma per fare ciò occorrerebbe eliminare i rappresentanti di borsa delle aziende INTERESSATE dalle istituzioni e con tutti i cervelli contaminati ciò è abbastanza difficile.

    Troppi servi e leccapiedi della nuova mafia:

    coloro che ci ricatteranno con l’acqua.

    Dopo averla resa imbevibile

    Quindi merce.

    LEGITTIMA DIFESA SUBITO

  677. Marco Presti (The original))

    DATEMI UNA MANO! STO LAVORANDO ANCHE PER VOI!!!!!!

    ABOLIAMO L’ICI
    ABOLIAMO L’ICI
    ABOLIAMO L’ICI
    L’ICI è una tassa ingiusta, una patrimoniale, una tassa di possesso, una tassa sulla proprietà che il proprietario di casa paga al Comune dove è situata la stessa sia che l’immobile produca reddito (con l’affitto a terzi ad esempio), sia che non produca reddito. In quest’ultimo caso, ovviamente, chi non ha disponibilità economiche sufficienti e continue (ad esempio: pensionati con bassa pensione, disoccupati), alla fine potrebbe vedersi pignorare, (a causa dell’ICI non pagata per difficoltà economiche e per la mora crescente), la propria casa. Questa è pura ingiustizia.
    Bisogna tassare il reddito che il bene produce e proporzionalmente alla ricchezza che quest’ultimo produce e non il bene in se stesso.
    I sottoscritti cittadini residenti nella Repubblica Italiana chiedono al Governo Italiano di abolire l’ICI ed alla Commissione Europea di intervenire in merito.
    Pagare una TASSA come l’ICI, per il semplice fatto che si possiede una casa, equivale a poter dire: allora tassiamo i possessori di una bicicletta oppure di una canna da pesca o di un paio di sci! Tassateci pure, ma tassate IL REDDITO CHE QUEL BENE PRODUCE e non il bene in quanto tale.
    FIRMA PER ABOLIRE L’ICI E PER SOSTITUIRLA CON UNA TASSA GIUSTA CHE TENGA CONTO DEL REDDITO REALE CHE L’IMMOBILE PRODUCE!
    h
    t
    t
    p
    :
    //
    www.
    p
    e
    t
    i
    t
    i
    o
    n
    o
    nline.com/mod_perl/signed.cgi?z6c4dr52

    1. piero maione

      ok ma come faccio a darti uma mano?

    2. Marco Presti (The original))

      Semplice caro amico! Intanto firmi. Poi ti copi il link ed il testo della petizione e li fai girare per il web a più non posso!

  678. franca zarattini

    Di Pietro ha bisogno di noi, andate nel suo sito!
    http://www.antoniodipietro.com/2007/03/la_legge_elettorale_e_i_condannati.html

    La legge elettorale e i condannati…
    “Su questa proposta è necessario un forte supporto da parte dell’opinione pubblica, di tutti voi.”
    E non dimenticate che domani comincia Annozero, anche lì scrivete che il prossimo argomento sia sulla legge elettorale!!!
    Franca

  679. manuela bellandi

    Lega per l’acqua all’Europa 07.03.07 21:14
    ******************************************

    C’è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l’impresa, non vorrei mai essere infedele né ai secondi né alla prima.
    Albert Camus

  680. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    ****************************
    TU (voi marxisti) ASSOMIGLIATE AL PRIMO CASO, MANDERESTE TUTTI A DORSO DEI MULI PERCHE’ NON AVETE LA CAPACITA’, NE’ DI MIGLIORARE LE COSE, NE DI CONCEPIRE UN RAGIONAMENTO CHE VADA IN TAL SENSO.

    Dario Mantova 07.03.07 20:33
    ****************************
    Mah, se non ci fossero tutti questi piagnoni pentiti che reclamano acqua e aria pulitia, potrei pure darti ragione.
    Il fatto è che con la scusa del “dorso dei muli” si è privilegiata l’ignoranza (quella dei muli) e l’incoscienza (quella del non prevedere i danni futuri).
    Prima di fare i soloni par tuo, bisogna prima imparare a leggere e scrivere, e mi pare che di questo si siano occupati prima i comunisti, per loro stessi e per gli altri.
    Fatti servono, non stronzate populiste alla nano pensiero.
    Poi, tanto per precisare, è sempre meglio andarci sul dorso al mulo, che farsi inculare: pensa che se avessi seguito certi consigli ti farebbe meno male.

    1. pisapia stefano

      questa incoscenza di oggi , portera’ un futuro di miseria a livello sia di vita sia che di diritti.
      cio’ che scrive marx sulla critica del capitale oggi si fa sempre piu’ concreta.

  681. salvatore d'urso

    Caro Beppe, ho scritto e partecipato spesso ai vari argomenti da te trattati.

    Ora c’è un argomento da trattare molto importante e chiedo un impegno da parte di tutti gli amici di Beppe per far si che i media parlino di quest’argomento.

    Antonio Di Pietro ha presentato al senato e alla camera una proposta di legge sul parlamento pulito, quest’argomento deve essere trattato dai media assolutamente.

    Qui allego alcuni indirizzi e-mail.

    Corriere della Sera = http://www.corriere.it/scrivi/carta.shtml
    La Repubblica = repubblicawww@repubblica.itvzucconi@aol.com
    La Stampa = stampaweb@lastampa.it
    Il Giorno
    Il Giornale = SEGRETERIA@ILGIORNALE.IT
    Il Messaggero
    Il Sole 24 ore
    Il Mattino
    La Nazione
    Il Tempo
    Libero
    Il Resto del Carlino
    Italia Oggi
    Il Secolo XIX
    Milano Finanza
    L’Osservatore Romano
    Avvenire
    Il Gazzettino
    La Padania
    Liberazione
    Il Foglio = lettere@ilfoglio.it
    Il Tirreno
    La Sicilia
    Il Centro
    L’Unità
    Il Manifesto
    Momento-Sera
    Alto Adige
    L’Avanti
    Il Riformista
    Unione Sarda
    Gazzetta del Sud
    La Gazzetta del Mezzogiorno
    Gazzetta di Mantova
    La Gazzetta di Modena
    La Gazzetta di Reggio
    Bresciaoggi
    L’Eco di Bergamo

    http://www.raiuno.rai.it/FAQ = Porta a porta

    ballaro@rai.it = Ballarò

    Chiedete ai media di trattare l’argomento per il bene di tutti.

  682. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    STRISCIA LA MENZOGNA

    L’inviato Stefano Salvi, in questo video racconta la sua storia con il programma più seguito dagli italiani.

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=78

  683. angelo.piccolofly

    CI SARA’…ci sara’ la rivoluzione,cominciamo a parlar ai nostri figli…prepararsi per il dopo,e impicchiamoli i circa 10.000 personaggi che stanno al potere,roma reioni province e comuni…destre o sinistre son tutti uguali…..cominciamo a nn pagare piu’….acqua,ici,rai……e vedrete che …i signorotti del potere cominceranno a tremare

    1. annamaria laricchia

      sono daccordo bisognerebbe non pagare più niente ci chiamano evasori anoi che ci facciamo il c… e loro cosa sono con gli stipendi che prendono? e tutte le agevolazioni?hanno rotto

  684. Carlo Marvelli

    Sono perfettamente d’accordo. L’acqua deve essere gestita in modo non lucrativo non solo perchè sia accessibile a tutti a costi moderati, ma anche perchè la speculazione su di essa può portare dietro di sè effetti rovinosi per l’ambiente, come si è visto di recente per il prelievo eccessivo nelle zone vicine alle sorgenti.
    L’accesso all’acqua deve essere alla portata di tutti e ne vanno puniti severamente gli sprechi.

  685. ettore muti

    La Segolene è L’UNICA AD AVERE PROPOSTO GIURIE POPOLARI PER LA VALUTAZIONE DELL’OPERATORE DEI POLITICI!!! I_N_C_R_E_D_I_B_I_L_E_!!!
    Mi vuoi spiegare come questo possa andare contro l’interesse di un elettore di destra (come quello di sinistra, s’intende)? MA TU _N_O_ CRISTO!!! QUESTO NON LO VUOI CAPIRE!!!!!

    maurizio cataldo Commentatore certificato 07.0

    e io che c’entro, dillo ai capi sinistri che stanno appoggiando Bayrou, il Prodi francese.

    1. Maurizio G. Cataldo

      Ma sei più ottuso di un angolo piatto!
      La critica che rivolgo a TE è quella di continuare a prestarvi a questa stupidissima guerra di schieramenti “Voi SINISTRI” “Voi Destri”… E STUPIDISSIMA!
      Hai vissuto su Marte ultimamente o SAI benissimo che la differenza fra gli schieramenti è MINIMA? LO SAI e che tu SEI PRIMA DI TUTTO UN _C_I_T_T_A_D_I_N_O_ CHE SI BEVE, che si trova COSTRETTO a BERSI, leggi AD PERSONAM e INDULTI?

      Insomma Ettore (paolo, silvio, gigi o come diavolo ti chiami in realtà) mostra intelligenza per piacere!

  686. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    L’inviato Stefano Salvi, in questo video racconta la sua storia con il programma più seguito dagli italiani.

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=78

  687. GINO SERIO( the original :-)

    p.s.

    Beppe se veramente vuoi che il tuo blog diventi un mezzo di comunicazione moderno e degno di essere chiamato tale ,devi censurare chi, non ha “NULLA” dire alla società 🙂

    ARINOTTE A TUTTI .

    1. Camillo Busarello

      Non chiamare censura quello che è semplicemente buon gusto!!
      Ciao con affetto,

  688. claude andreini

    Vist come la trattiamo, questa acqua non ce la meritiamo. Come reagisce la gente quando viene obbligata a pagare per dei depuratori o per collegarsi ad essi? Votano per chi non li installa!
    Cosa l’albergatore che lavora lungo l’Adriatico inquinato , da Bibione a Lignano? Corrompe gli addetti alle analisi che dopo vanno a fare i prelievi a 4 km di distanza dalle coste. Se proprio non ce la fanno, costruiscono oiscine dove una marea di imbecilli vanno a nuotare a 10 metri dalla spiaggia! Abbiamo perso la cultura del fiume 30 anni fa. stiamo adesso perdendo quella del mare. Tutto questo perchè l’inquinamento ha distrutto tutto. Chi si lamenta visto che le spiagge rimangono una ammucchiata che si draia più sul fango che su della sabbia?
    Insomma, vogliamo acqua? Beh diffendiamola invece di alterarci perchè degli stadi ripieni di minorati sono chiusi per violenza. La guerra dell’acqua è già una realtà in medio oriente. Fra poco anche noi dovremo fare qualche conto.
    C.Andreini

  689. Fabrizio Sotgiu

    L’acqua è vita… è vero… ma io vedo che un sacco di gente non ne ha il minimo rispetto. Quanti chiudono il rubinetto mentre si spazzolano i denti? Quanti si mettono problemi se andando via da un ristorante lasciano un paio di bottiglie mezze piene, pur sapendo che verranno buttate via? Quanti si fanno docce da 30 minuti? La gente ha rispetto solo per il proprio portafoglio… neanche per il conto in banca, che è già troppo lontano dall’immediata comprensione… che la facciano pagare cara a chi se lo può permettere!!

  690. Alessio Susi (citus)

    In Abruzzo l’acqua è sempre stato il vanto della regione. Acqua buona, pura, in abbondanza ed accessibile a tutti, ovunque.
    Oggi non è più così, lo scandalo dell’acqua è cosa nota all’abruzzosocialforum ma non ai media ed alla popolazione meno “informata”. E nel silenzio generale ci hanno tolto la vita da sotto il naso.

  691. mario rossi

    In linea di principio è tutto giusto.
    Io però pago un paio di cento euro l’anno per l’acqua con cui cucino, innaffio un giardino non piccolissimo, lavo le macchine, mi faccio il bagno tutti i giorni con la famiglia (numerosa) in una vasca con idromassaggio.
    Alla fine dei conti, quanto pagate di acqua all’anno?
    Vi sembra una cifra esagerata per un servizio a domicilio che garantisce affidabilità (quante volta vi è mancata l’acqua in un anno?) sicurezza (quante volte non l’avete potuta bere?) qualità (quante volte la pressione non era sufficente o il colore poco gradevole?).
    Se poi le società fanno utili o sono governate dai soliti riciclati della politica che vi importa? Siete forse invidiosi?
    Tra tutte le bollette (gas, elettricità, nettezza urbana) quella dell’acqua è sicuramente la più bassa.
    Se si vuole la distribuzione, la potabilità, l’erogazione costante, qualcosa bisognerà pur pagare, no?
    L’alternativa è andarsela a prendere al fiume con i secchi come si faceva una volta, con tutte le conseguenze del caso.

    1. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      l elettricita’ ha un costo di produzione che l’acqua non ha, l’acqua esiste in natura le tubature dell’acqua sono state fatte dallo stato a spese del contribuente e affidate in un secondo momento a un privato, non so dove vivi tu ma l’acqua di milano te la bevi tu se vuoi tant’e che anni fa non potendo renderla potabile aumentarono la percentuale di atrazina che poteva contenere, in altri posti e anche peggio

      dal 5 piano in su nei palazzi un po’ datati la pressione non c’e praticamente mai e infatti se vuoi farti un bagno con i vecchi scaldabagni a gas devi farlo quando i piani sotto non la usano

      tolto questo nessuno la vuole gratis ma magari visto che e un bene pubblico gestita dallo stato gli utili invece che finire nelle tasche di qualcuno tornerebbero nelle tasche di tutti sotto altra forma

    2. mario rossi

      Io sono fortunato e vivo in campagna, però i miei suoceri vivono a Milano in un palazzo “datato” al sesto piano.
      L’acqua da bere fa schifo ma è potabile, il bagno lo fanno quando gli pare e non hanno mai (a mia memoria) avuto interruzioni del servizio, al contrario di me che ogni tanto rimango senza (però mi avvisano per tempo).
      Il costo dell’acqua non è soltanto di condotta, ma anche di stoccaggio, di analisi, di scarico e depurazione, oltre alle onnipresenti tasse.
      Ripeto, se si vuole l’acqua gratis basta andarsela a prendere, a Milano c’è il Lambro e l’Idroscalo, oltre a quella piovana.
      Se la si vuole dal rubinetto diventa un prodotto tanto quanto il gas e come tale prevede una industria alle spalle con investimenti e profitti.

  692. stefania tedeschi

    fin dalla notte dei tempi l’ acqua è stata un elemento prezioso ma sopratutto elemento sorgivo naturale. gli uomini primitivi e gli altri a venire non hanno mai dovuto pagare all’ erario nessuna tassa sull’ acqua. i tempi si modernizzano e l’ acqua e’ diventata una tassa e pure inquinata (in effetti,molte persone x bere comprono l’ acqua in bottiglia?!)voglio chiedere e rispondete in molti:perche’ l’ uomo privatizza tutto cio’ che la natura ci offre,quando Dio invece ce l’ ha praticamente regalata? ciao a tutti

    1. mario rossi

      Ecco, brava,
      vai a prenderla alla sorgente l’acqua che quella è ancora gratis!
      Poi però te la analizzi tu per vedere se è potabile, poi te la devi anche trasportare a casa, hai idea di quanto pesa solo l’acqua che butti tutti i giorni nello sciacquone per pulire la tua pupù?

  693. leo biguzzi

    hai ragione siamo tanti…dobbiamo calare di numero
    dacci tu il buono esempio
    DATTI FUOCO DEFICENTE RAZZISTA

  694. FEDERICO CAVALLI

    VEDI,BEPPE IO SONO UN RAGAZZO CHE IERI SERA 7 MARZO ERA AL TUO SPETTACOLO A REGGIO EMILIA,PER LA CRONACA,PERFETTO!!,ED ERO UNO DEI PROMOTORI DELLA RACCOLTA FIRME PER L’ACQUA!!
    ACQUA BENE COMUNE!!
    IO VOLEVO DIRVI E DIRTI UN PO’ LA MIA POSIZIONE…SE SI DA VIA LIBERA ALLA PROLIFERAZIONE DI AZIENDE SPA PER IL CONTROLLO DELL’ACQUA SI ANDRA’ VERSO UN PERIODO INSOSTENIBILE…
    PERCHE’ MOLTE PERSONE CHE FANNO FATICA TUTTORA A COMPRARSI L’ACQUA QUANDO RICEVERANNO UN AUMENTO ESORBITANTE DELL’ACQUA A CAUSA DI QUESTI PRIVATI,POI LI VOGLIO VEDERE IO!!POVERETTI!!!
    QUINDI BISOGNA BLOCCARLA IN TUTTI I MODI QUESTA PRIVATIZZAZIONE!!NON E’ POSSIBILE CHE POSSA CONTINUARE QUESTA COSA!!!CONTINUIAMO A RACCOGLIERE SEMPRE DI PIU’ QUESTE FIRME!!

  695. adriano meis

    si pero’ beppe si dimentica che anche a chi non paga le bollette vengono tagliate la luce ma non l’acqua in quanto bene di prina necessità per la sopravvivenza… non dimentichiamole queste cose, che sia a pagamente e’ necessario per una buona manunenzione del sistema idrico e per evitare gli sprechi…..

  696. GINO SERIO( the original :-)

    PATETICI, SCONTATI, BANALI, IPOCRITI, CENSORI, FALSI, CAROGNE, VIGLIACCHI, PORCI, PEDOFILI, E SOPRATUTTO ASSASSINI!
    CON MOGLI E FIGLI ORGOLIOSE/I DI VOI
    COMPLIMENTI PER LA CARRIERA GINO SERIO

    PAPPONI DI STATO 07.03.07 20:41
    ******************************************

    QUESTI SIGNORI SONO I “komunisti” .

    NOTTE .

  697. Roberto Stagni

    FORSE SBAGLiO MA CREDO CHE Il sistema dei voti ai post andrà ad influire sul numero stesso dei post eD ANCHE sull’esternazione delle proprie idee

    MI SPIEGO

    senza la votazione sono invogliato a dire ciò che sento COMUNQUE “scrivendo”, con le votazoni invece, salvo argomenti in cui sono super interessato, MI LIMITO A VOTARE e POI tiro diritto per la mia strada.

    NON MI SEMBRA UN MIGLIORAMENTO

  698. Dario Mantova

    PATETICI, SCONTATI, BANALI, IPOCRITI, CENSORI, FALSI, CAROGNE, VIGLIACCHI, PORCI, PEDOFILI, E SOPRATUTTO ASSASSINI!
    CON MOGLI E FIGLI ORGOLIOSE/I DI VOI
    COMPLIMENTI PER LA CARRIERA GINO SERIO

    PAPPONI DI STATO 07.03.07 20:41
    ******************************************

    Solo chi è un fallito parla in questi termini.
    “CON MOGLI E FIGLI ORGOGLIOSE/I DI VOI”

    Mia modesta opinione, questa è stupida ed immotivata invidia sociale, inoculata dopo anni ed anni di costante lavaggio del cervello.

    Chi ti ha lavato il cervello in questa maniera ora siede a fianco di Prodi a fare i cazzi propri con tutti i benefici dei parlamentari.

    Ma svegliatevi! Chi lottava nelle Br ora è imboscato in qualche ministero. Chi era a capo dei no global è un ricco latifondista in quel di Puglia ed ora veste giacca e cravatta in parlamento a firmare per il padrone Prodi.

    Con le stronzate in mente rimanete solo voi.

  699. Gianluca Grilllino (www.vergognatevi.com)

    L’inviato Stefano Salvi, in questo video racconta la sua storia con il programma più seguito dagli italiani.

    http://www.vergognatevi.com/blog/articolo.asp?articolo=78

  700. GINO SERIO( the original :-)

    PATETICI, SCONTATI, BANALI, IPOCRITI, CENSORI, FALSI, CAROGNE, VIGLIACCHI, PORCI, PEDOFILI, E SOPRATUTTO ASSASSINI!

    CON MOGLI E FIGLI ORGOLIOSE/I DI VOI

    COMPLIMENTI PER LA CARRIERA GINO SERIO

    PAPPONI DI STATO 07.03.07 20:41
    ====================================================================================================

    Ti dico solo una cosa pezzo di m,e,r,d,a , puoi vomitare quello che vuoi su di me qui dentro ma quando mi toccano i figli divento una bestia .

    Mi picerebbe che ripetessi il tutto a quatrocchi e ti poso assicurare che il conto del dottore ,per te, sarebbe cospiquo 🙂

    Ti avevo detto dove trovarmi ,RICORDI ? Bastava fossi venuto e ti avrei spezzato le gambe , PECCATO .

  701. Maurizio f.

    se non sbaglio la fornitura dell’acqua è stata lasciata fuori dalle liberalizzazioni, giustamente, queste sono scelte da vera sinistra, facciamo un pò di pubblicità a queste scelte giuste e popolari invece di inpantanarci nelle missioni in afganistan o nei dico. usiamo unpò più la testa non ci tiriamo la zappa sui piedi caz

  702. niccolò de giovanni

    Figli di puttana RIDATECI L’ACQUA!!!!!!!!!!!!!!

  703. domenico trovato

    Riuniamoci tutti quanti a Roma,licenziamo tutti i parlamentari,assumiamo giovani laureati che cercano un posto di lavoro con un contratto a 2000 euro al mese e,RESETIAMO QUESTO C…O DI SISTEMA POLITICO DI M…A.Sono matto?no!!!mi sono solo rotto le p…e di essere preso per il c..o da questi mangiatari.Beppe dammi una RISPOSTAAAAAAA!!!!!!!TUTTA L’ITALIA A ROMA!!!!!COME SE FOSSERO I FESTEGGIAMENTI ALLA VITTORIA DELLA NAZIONALE ITALIANA AI CAMPIONATI INTERPLANETARI!!!!!!!Voglio una risposta da Beppe e da tutti coloro che sono i…….i come me.
    TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c…ooooooooo SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI.TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROOOOOOOMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE TUUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ORGANIZZIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    STABILIAMO UNA DATA.FOOOOOOOOOOOOOORRRRRRZAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. giorgio pasini

      io ci sto..e..porto decine di persone con me..
      avanti..chi ha il coraggio

  704. Pietro Formici

    L’acqua è il bene più importante. penso che una stato per definirsi civile debba non solo avere il controllo dell’acqua completamente pubblico, ma dovrebbe anche essere completamente gratuita. E’ il bene fondamentale per la vita, e con nessuna parola si può definire quanto la situazione che descrivi sia vergognosa.

    1. mario rossi

      L’acqua gratuita va bene, ma i dipendenti delle società di distribuzine chi li paga?
      E chi scava i pozzi e mette le condutture?
      O forse dovremmo farne un servizio volontario non retribuito?

  705. Sergio m.

    Con il Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n. 141, l’Ente Autonomo per l’Acquedotto Pugliese è stato trasformato in società per azioni, con la denominazione Acquedotto Pugliese S.p.A., il cui capitale azionario, inizialmente attribuito al Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, è stato trasferito alle Regioni Puglia e Basilicata.

  706. mario co

    Per Chicco

    Di contrabbando magari no, ma se ti interessa un
    socio , e non si trattasse di una balla, un qualche container da 40 piedi me lo farei molto volentieri.

  707. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Se siete convinti che il vostro lavoro sia il peggiore,

    Se siete convinti di ndanneggiare molte persone,

    questo post potrebbe farvi ricredere!!!.

    I cento lavori più orrendi!!!.

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  708. Mauro Bellaspica

    Volevano uccidere un bimbo perchè lo ritenevano malformato… lo hanno fatto nascere in anticipo pensando che morisse perchè privo dello stomaco. L’organo invece è presente… CHE NAZISTI! Dovrebbero essere impiccati assieme a quella putana della madre.

  709. antonio ciardi

    Come gia’ accennato da Gennaro Esposito la disputa israelo palestinese
    ha come oggetto principale l’acqua.
    Lo stesso si verifica in Iraq con i curdi e in Iran.

    Il lago Bajkal(russia)da solo, ha il 20% delle risorse d’acqua dolce di tutto il pianeta, cosi’ come la Cina.

    I futuri colonialisti sono gia’ stati designati da “madre natura”!

  710. Raffaele La Capria, amico di Franco Rosi, sin dagli anni della scuola

    “signori garantisti” avete visto in tv quegli “screanzati” davanti al Tribunale di Bologna che gridavano “maiali maledetti, dovete morire” indirizzati a quei “poverini” che hanno ucciso il piccolo Tommy. Non capisco come si sono permessi. Fortuna che ci siete voi. Caspiterina e’ proprio un gran fortuna. Se fosse dipeso da noi “fascisti forcaioli” a quest’ora dei suddetti “poverini” ne avrebbero gia’ fatto terra per i ceci.

  711. Nello. M.

    Perdonatemi ma… Proprio non ho parole…

  712. Ivan R.

    Beppe, stavolta la battaglia dobbiamo vincerla per forza, come si è fatto per le ricariche dei telefonini!
    E’ gia inaudito pagare l’acqua… ma è addirittura inumano guadagnare su di essa…

    Posso capire la corrente… se uno non ha i soldi, non la mette, pazienza si vive senza…

    Posso capire il gas… se uno non ha i soldi non lo usa, pazienza si vive senza…

    Posso capire il telefono, la televisione (nemmeno troppo) ecc…

    Ma non si puo speculare, ma soprattutto guadagnare sull’acqua… penso che il primo diritto che lo Stato debba garantire ai cittadini è la vita, o sopravvivenza…

    Adesso se uno non ha i soldi, non beve e non ha l’acqua! Non è normale!

    Non si puo pensare che una SPA, o un’azienda in generale non guadagni… verrebbe meno il suo scopo;

    Per questo motivo l’acqua la dovrebbe fornire lo Stato, i comuni o chi di competenza maggiore… una SPA per LEGGE deve guadagnare, lo Stato non per forza deve guadagnare sull’acqua! Al massimo potrei accettare di sostenere i costi di trasporto dell’acqua fino alle case, della depurazione ecc… ma pagare l’acqua perchè tale è inaudito…

    Racconto un piccolo aneddoto:
    Qualche anno fa (avevo 16anni), mi trovavo alla stazione Termini di Roma, e a quell’età è facile andare in giro senza un soldo in tasca, tra l’altro avevo marinato la scuola dove non servono per forza dei soldi (per fortuna)…
    Si presentò all’improvviso l’esigenza primaria di andare in bagno (pipì)… vi dico solo che l’ho fatta sul binario perchè per andare in bagno si pagava 30cent! A me non sembre normale… Se dovevo andare al bagno più pesantemente sarei morto!!!!

    Dicono che le stazioni sono sporche, piene di barboni e di piscio… beh è normale che se per andare in bagno ed avere un po di igiene un barbone deve pagare, la fa per terra…

  713. andrea sacchini

    Mi sa che ci sarà poco da fare finché avremo questa situazione:

    http://andreasacchini.blogspot.com/2007/03/il-bianco-e-sopratutto-il-nero.html

  714. nino russo

    a proposito dell’acqua, dei vecchi “consorzi” trasformati, nel 1994, giuridicamente in Spa, ma solo per consentire ai membri dei consigli d’amministrazione, di continuare ad occupare, contemporaneamente, poltrone nella politica e nelle aziende a capitale pubblico, mi piacerebbe racontarti la storia del Cap-Consorzio acqua potabile Spa, della holding (circa 200 milioni di euro di fatturato)ai cui vertici vi sono ex inquisiti di Mani Pulite (filone “carceri ‘oro”) dirigenti di partito (Ds e Margherita, ma anche Forza Itaalia) che siedono anche nei Consigli regionale, provinciale. Cap holding, sede a Milano, è un potentato politico economico che controlla tutto ciò che c’è da controllare nell’area che va da Milano alla zona Sud-Sud Ovest della provincia.

  715. Alex M.

    OT?
    PROPOSITIDIBUSHINAMERICALATINA
    1-Controbilanciare la crescente influenza di Chavez nella regione
    2-Cercare di tenersi buone quelle alleanze sempre sinistrorse ma piu’ affabili,come il Brasile e l’Uruguay,sperando di inserirle nella lista del blocco pro-Usa che include Colombia,Guatemala e Messico.
    3-In Colombia e Guatemala di sostenere i governi scossi dai recenti scandali politici,in Messico di assistere Felipe Calderon,seguace delle ortodossie neo-liberiste di Washington,e anch’esso vincitore delle ultime elezioni con un margine minimo,largamente percepito come ” fraudolento”
    4-Promuovere pace e prosperita’(come lui stesso ha dichiarato) donando 75milioni di dollari per nuovi programmi educativi per latino americani disposti ad andare a studiare in Usa, e 385milioni di dollari per stimolare il mercato immobiliare (nulla che serva a risanare poverta’ e crescente disparita’ di reddito)

    COSALOASPETTAALSUOARRIVO?
    1-Una dimostrazione a Montevideo con gli oppositori degli “accordi speciali di mercato” presi dal governo di Vasquez, partecipanti esponenti politici dello stesso partito di maggioranza
    2-Una dimostrazione in Argentina (dove non mettera’ piede) alla quale Chavez sara’ presente, il presidente argentino Kirchner no,ma tra i due sono gia’ cominciati gli accordi sul MercoSud, l’alternativa alla Inter-American Development Bank.
    3-LA CHIUSURA DELLA BASE MILITARE AMERICANA a Manta,Ecuador,sulla costa ovest del Pacifico,uno dei maggiori centri dell’intelligence americana .
    Il ministro degli esteri Maria Fernanda Espinoza dichiarando la chiusura della base nel 2009 ha affermato “NON ABBIAMO BISOGNO DI TRUPPE STRANIERE SUL NOSTRO SUOLO”
    4- Panama e Ecuador, due dell’ asse radicale che spinge riforme sociali e riduce l’interventismo statunitense,rifiutano gli accordi sul libero mercato con gli Usa,mentre il Nicaragua crea una commissione per lo sviluppo di accordi economici col Venezuela.

    COSALOASPETTAALRITORNO?
    Ma John Negroponte, naturalmente..

  716. mario co

    Pannelli fotovoltaici provenienti dalla Cina a quel prezzo ? A metter in giro le voci non costa niente , e a crederci anche , ma sono balle.
    I cinesi , con la penuria che c’è nel reperimento dei cristalli di silicio, con “piffero” che li venderebbero a noialtri,
    Magari ci mandano le lampade da giardino fotovoltaiche, a cristalli amorfi, la roba seria se la tengolo loro.

    1. Chicco Barattoli

      ahahah sei proprio fuori.
      Sto pensando di importarne di contrabbando visto che la legge non lo permette.
      Nel caso ti faccio sapere, ciao.

  717. maria letizia ciaffoloni

    Vi surrerisco di leggere le fatture dell’acqua è troverete che pagate il nolo contatore, il canone di manutenzione dell’impianto idrico, l’addizionale provinciale, etc. etc. . Il prezzo dell’acqua viene stabilito da una legge in base agli scaglioni di consumo. Più consumi e più paghi. Gli scaglioni devono essere calcolati ogni anno e quindi dovrebbero essere conteggiate sulle letture che vanno dal 1/1/ al 31/12 di ciascun anno. Le società di gestione fanno i conti ad occhio e di anno in anno vengono cambiate le tariffe in modo che volente o nolente paghi sempre di più. Quindi tutti i conteggi delle fatture dell’acqua sono illegali perchè calcolati non sull’effettivo consumo ma su un presuntivo arbitrario con l’aggiunta di costi non dovuti e non fissati per contratto. Il contratto di erogazione dell’acqua è un contratto estimativo (come quello delle edicole) e quindi se non consumi neppure una goccia d’acqua nulla devi pagare. Invece spesso si paga di più se non consumi neppure un bicchiere d’acqua che se consumi il minino che comunque ti fanno pagare. Illegittimamente vogliono un deposito cauzionale infruttifero di interessi quando la Corte Costituzionale ha stabilito che su tutti i depositi cauzionali maturano gli intereressi legali. In merito all’ ATO non è altro che una struttura che serve per pagare lauti stipendi a tutti gli ex della politica che non possono fare più il sindaco etc. etc. E’ un’altro ente inutile e costoso che viola qualsiasi diritto dei cittadini. A me per un utenza di cui non ho consumato neppure una goccia di acqua, grazie al fatto che il costruttore si è dimenticato di fare le fogne e ben 3 periti hanno affermato che i lavori sono stati eseguiti a regola d’arte, mi hanno minacciato il distacco dell’erogazione. Se non fosse tragico ci sarebbe da morire dalle risate. Per non parlare del fatto che intervengono per le perdite di acque dopo 6 mesi ed esigono il pagamento dell’acqua sperperata dalla loro incapacità .

  718. Giuseppe Vianello (libero)

    L’acqua è come l’aria,se manca si muore:non deve essere utilizzata per fini economici.

  719. maurizio cataldo

    Contrordine compagni, il candidato ideale dei sinistri non è Segolene, ma BAYROU.

    Ora Grillo ci scriverà un post in merito, voi intanto adeguatevi alla nuova direttiva.

    ettore muti 07.03.07 19:46
    ==================================================

    CHE PALLEEEE Ettore con sto sinistri e destri, ma ti diverti davvero così tanto a SVILIRE la tua intelligenza con questi commenti da microcefali?
    Sinistra e destra NON VOGLIONO DIRE UN CAXXO!!!
    TU CITTADINO DEVI PREOCCUPARTI DI NON FARTI FOTTERE DAI POLITICI _T_U_T_T_I_!!!

    … Tu e tutti gli ottusi che fanno i discorsi SX e DX mi fate arrivare il latte alle ginocchia!

    La Segolene è L’UNICA AD AVERE PROPOSTO GIURIE POPOLARI PER LA VALUTAZIONE DELL’OPERATORE DEI POLITICI!!! I_N_C_R_E_D_I_B_I_L_E_!!!
    Mi vuoi spiegare come questo possa andare contro l’interesse di un elettore di destra (come quello di sinistra, s’intende)? MA TU _N_O_ CRISTO!!! QUESTO NON LO VUOI CAPIRE!!!!!

    1. maurizio cataldo

      OPERATO e non OPERATORE… chiaramente.

    2. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      sta anche tentando di ridiscutere il monopolio di bce sull’emissione monetaria

  720. Stefano Modugno

    Caro Beppe, scrivo da Bari, sono il segretario regionale di un’associazione di consumatori e sentire il Prof. Petrella mi ha un po’ fatto rabbrividire. Sì, perchè per circa un anno è stato Presidente dell’Acquedotto Pugliese, poi ha gettato la spugna ( o gliel’hanno fatta gettare ) qualche settimana fa. Quel che importa è che quello che si dice si deve mettere in pratica, e Petrella non l’ha fatto nella sua pur breve esperienza pugliese. Ha tentato una politica dirigista anche lui, senza pensare nemmeno per un momento di coinvolgere gli utenti e chi li rappresenta in un processo di rivalorizzazione dell’acqua come bene pubblico e come bene da non sprecare. E a nulla sono valse le nostre lettere, e soprattutto le nostre speranze riposte sulla sua persona, totalmente diversa; ma alla fine inconcludente e poco democratica.
    Caro Beppe, mi permetto umilmente di criticare questo tuo innamoramento Petrelliano.
    Come mi permetto di criticare l’altro tuo amore verso lo studente, D’Ambra, fautore dell’iniziativa per l’abolizione dei costi di ricarica. Ebbene, questo signore probabilmente ci ha rubato per così dire l’idea, ma non si è accontentato e poi ci ha anche minacciati di azioni legali, solo perchè stavamo anche noi raccogliendo firme. E la nostra iniziativa era partita a gennaio 2006, mentre la sua era cominciata ad aprile (basta andare sul nostro sito, http://www.polidream.org, per rendersene conto).
    Ma il D’Ambra non si è accontentato, si è messo anche a sputare nel piatto delle associazioni dei consumatori, colpevoli a suo dire di non aver fatto niente per le ricariche; salvo poi fondare lui un’associazione!
    Non solo, ma poi vai sul suo sito e trovi anche pubblicità delle stesse aziende di telefonini!
    Il D’Ambra ha fatto finta di non sapere che il clima per la raccolta firme gliel’hanno creato proprio le associazioni dei consumatori che, pur con tutti i loro limiti e difetti, da più di vent’anni si rompono quotidianamente il culetto per informare i cittadini, etc.etc.

  721. Dario Mantova

    Piantare soldi e farli crescere è l’anomalia della politica capitalistica che promette per tutti ma concede a pochi. I marxisti si sò rotti le palle di dirlo da 150anni, chi vuol capire capisca, chi ci vuol provare ci provi, tanto la storia non si studia più, anzi si cancella.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano)
    ——————————————

    SODANO, QUANDO PARLI IN QUESTI TERMINI NON SI CAPISCE SE TU CONDANNI LE DEVIANZE DEL CAPITALISMO O SE CONDANNI IL CAPITALISMO IN QUANTO TALE.

    IO POTREI METTERMI SUL BORDO DI UNA STRADA E CRITICARE E BIASIMARE TUTTI GLI AUTOMOBILISTI CHE PASSANO, RICORDANDO LORO I 5.000 MORTI ALL’ANNO PER INCIDENTI D’AUTO.

    OPPURE BATTERMI AFFINCHE’ SI COSTRUISCANO AUTO E STRADE PIU’ SICURE, NONCHE’ UNA LEGISLAZIONE E UN CONTROLLO SULLE STRADE MOLTO PIU’ ASSIDUO ED EFFICIENTE ONDE PREVENIRE IL MAGGIOR NUMERO DI INCIDENTE.

    TU (voi marxisti) ASSOMIGLIATE AL PRIMO CASO, MANDERESTE TUTTI A DORSO DEI MULI PERCHE’ NON AVETE LA CAPACITA’, NE’ DI MIGLIORARE LE COSE, NE DI CONCEPIRE UN RAGIONAMENTO CHE VADA IN TAL SENSO.

  722. GINO S,E,R,I,O(, 49ERS :-)

    Sapessi quanti folgorini si sono impegnati contro quella che tu chiami UTOPIA.
    Se ve ne stavate boni boni allora… invece no, dove avete visto rosso siete corsi in “soccorso”.
    Sbaglio?
    Ciao Serio.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano) 07.03.07 20:20

    ====================================================================================================

    In quel “ALLORA” … ci sta di tutto Giorgio .

    Come tu stesso predichi …… (perchè l’uomo non può essere un verme con un cervello) ?

    L’uomo “E'” un verme con un cervello che ti credevi Giorgio e proprio per questo il COMUNISMO vero non potrà mai prendere corpo .

  723. mario co

    Pannelli fotovoltaici provenienti dalla C

  724. Giuseppe Arcaro

    che schifo….arriveremo a rimpiangere l’ epoca storica in cui si praticava il commercio degli schiavi, del resto se ci pensate bene anche quello era un business sulla vita umana.

  725. simeone camporese

    Traendo profitti enormi dalla distribuzione di acqua imbottigliata, perchè non dovrei trarne alttretanti dalla stessa intubata?
    Dovrei trarre maggior profitto per il servizio a domicilio.
    Il prezzo che il consumatore è disposto a spendere x l’acqua, è quello del supermecato a Litro. Nel tubo la vendo a metro cubo, non và bene, i prezzi devono essere adeguati o con minimo scarto.
    Domani il consumatore, potrà scegliere se consumare l’acqua del tubo o andare al pozzo,supermercato, questa è libertà.

  726. mario co

    La questione della forma con cui sono costituite le società che forniscono questi servizi, in SpA o srl , è una pura formalità per far apparire come “aziende” , dei carrozzoni, e sono e rimangono tali e quali le vecchie municipalizzate, con criteri di scelta dei dirigenti sino all’ultimo letturista, esattamente come prima del “cambiamento epocale”.
    Nella costituzione delle società ci sono gli statuti , e negli statuti si possono stabilire elle regole , e qeste regole , di solitoi, sono delle regole che fanno “comodo” agli azionisti.
    Non zuppa , ma pan bagnato.

  727. ChICcO BaRaTtOLi

    Beppe perche’ non dici che lo STATO impedisce l’importazione dalla Cina dei pannelli fotovoltaici perche’ costano 10 volte di meno ?

    In Italia un impianto per una casa costa sui 20.000 euro ( 3 kw) e non tutti se lo possono permettere………

    Dalla Cina costerebbe 2000 euro.

    Perche’ non ne parli ?
    No per saperlo visto che hai sempre soluzioni alternative…………

    1. Marco Lamberti

      Ma se davvero la produzione del pannello fotovoltaico è cosi’ basso ….. ti sei chiesto
      chi lo ha realizzato …. in quali condizioni …
      con che retribuzione ….. etc etc etc etc …..

      Marco L.

  728. Marco Presti (The original))

    ACQUA: PREZZI ALLE STELLE!BOLIVIANI IN RIVOLTA.
    IL GOVERNO REPRIME. NELLE STRADE 4 MORTI E CENTINAIA DI FERITI!

    SAPETE COSA SUCCESSE IN BOLIVIA nell’anno 99/2000 dopo che era stata privatizzata l’acqua?
    Le tariffe subirono un’impennata del 300% nel giro di poche settimane. Risultato: la gente scese in piazza in rivolta. La repressione del governo fu violentissima ed immediata. CI FURONO 4 morti e centinaia di feriti. Le piazze e le strade furono occupate per giorni. Il governo Boliviano dopo 8 giorni si vide costretto a rompere il contratto con le multinazionali dell’acqua e ripristinare
    la gestione pubblica.

    E L’ITALIA FATTA DI VIGLIACCHI ? DI GENTE ABITUATA AD APPROFITTARSI DEL PIU’ DEBOLE ED A CHINARE IL CAPO NONCHE’ ABBASSARSI I PANTALONI NONCHE’ UNGERSI DI VASELLINA COPIOSAMENTE, CON IL PIU’ FORTE ? COSA FARA’ QUANDO LE TARIFFE SALIRANNO ALLE STELLE ? GLI ITALIANI NON SONO I BOLIVIANI!
    POVERI NOI!

    http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1068661,00.html

  729. Eugenio Pellegrino

    SONO INCAZZATO NERO E NON LA MANDO GIU!
    ….e ci lasciano gratis l’aria solo perchè è inquinata ………
    1 ) VI RICORDATE IL FILM “QUINTO POTERE “?
    tutti alla finestra a gridare :
    SONO INCAZZATO/A NERO E NON LA MANDO GIU ?
    sarebbe da provare ad organizzarci e…….. ALMENO FACCIAMO QUALCOSA !
    2 ) Avete visto l’aumento della benzina , zitti zitti in pochi giorni la meno costosa,l’hanno portata da euro 1,201 a 1.246 ma noi con l’euro non riusciumo neanche a quantificare e renderci conto che l’haano aumentata 90 delle vecchie lire a litro
    e nessuno fa nulla……. purtroppo non essendo in grado di amministrare, gira e rigira,razzolano dal fondo delle nostre tasche,con i mezzi alla loro portata e la benzina è un mezzo semplice purtroppo divenuto indispensabile a tutti in quanto con essa ognuno di noi puo soprattutto spandere m…a! e loro logicamente approfittano delle ns debolezze e ci fottono !
    ma almeno noi per nostra scelta proviamo ad andare meno veloci del 10% ed i piu fighi e furbi e i meno complessati tra noi anche del 20% in questo modo , consumiamo meno e ce li fottiamo abbassando noi la richiesta,e vedrete saranno costretti ad abbassare i prezzi.
    le varie associazioni di consumatori,striscia la notizia,e tutto il blog”
    ALMENO NOI FACCIAMO QUALCOSA..proviamoci,andiamo meno veloci, lasciamo correre e diamo strada al solito “Fantozziano Fracchia” sonnolente e perennemente ritardataro,diamogli subito strada altrimenti arriva tardi e lo sbattono fuori , noi invece per fotterli dobbiamo semplicemente partire prima in tempo, e consumando noi un concreto 20% in meno gli creeremo probabilmente anche qualche difficoltà di stivaggio..
    chissà poi , hai visto mai che potrebbero anche iniziare ad avere considerazione e rispetto ?
    Eugenio Pellegrino

  730. giuseppe resoli

    l’unica è scappare a vivere in campagna o in quei paesi (nordamerica sudamerica australia) dove c’è bassa densità di popolazione e vivere autarchicamente scavandosi un pozzoper l’acqua in quelle zone inpervie l’acqua non è inquinata
    invito tutti a leggere l’articolo

    “SPECIALE:
    RESISTERE ALL’ITALIA TERMINALE”
    su
    http://www.fottilitalia.com/chicament
    che si definisce “il sito anti-italiano per eccellenza”

    bisogna pensare al “dopo Italia”

  731. domenico trovato

    Riuniamoci tutti quanti a Roma,licenziamo tutti i parlamentari,assumiamo giovani laureati che cercano un posto di lavoro con un contratto a 2000 euro al mese e,RESETIAMO QUESTO C…O DI SISTEMA POLITICO DI M…A.Sono matto?no!!!mi sono solo rotto le p…e di essere preso per il c..o da questi mangiatari.Beppe dammi una RISPOSTAAAAAAA!!!!!!!TUTTA L’ITALIA A ROMA!!!!!COME SE FOSSERO I FESTEGGIAMENTI ALLA VITTORIA DELLA NAZIONALE ITALIANA AI CAMPIONATI INTERPLANETARI!!!!!!!Voglio una risposta da Beppe e da tutti coloro che sono i…….i come me.
    TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c…ooooooooo SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI,SVEGLIAMOCI.TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROOOOOOOMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEPPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE TUUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII A ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ORGANIZZIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    STABILIAMO UNA DATA.FOOOOOOOOOOOOOORRRRRRZAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Andrea Gilioli

      io sono d’accordo … di solito la massa ha sempre funzionato!!!

    2. stefania .

      ……VERAMENTE!!!!!!! IO CI STO COME SI PUO’ FARE!! SERVE UN INVITO DA PARTE DI TANTE TRASMISSIONI TELEVISIVE…SOLO CON INTERNET NN SI RIUSCIRA’ MAI A FARLA!! COME SI PUO’ FARE??????????????? HANNO ROTTO IL C…O TUTTIIIIIII!!!!!!!

  732. ettore muti

    Di liberalizzazioni queste riforme non hanno proprio niente. le società che vengono costituite ripropongo ne più ne meno le vecchie partecipazioni statali. Sono società miste, con a capo politici trombati e da sistemare, che gestiscono risorse per fare clientele e incassano gli utili mentre lasciano al pubblico il compito di ripianare le perdite.
    Nulla di nuovo sotto il sole, tutto è già stato fatto e visto, forse non è vero che Prodi sta ricostruendo una piccola IRI?

  733. Alex M.

    Mi auguro non arriveremo mai al punto di trovarci un giorno a una fontanella a Piazza Campo de Fiori con la Coca Cola che esce invece dell’acqua…

  734. GINO SERIO( 49ERS :-)

    In paesi più evoluti di noi quando si costruisce una casa si pensa al risparmio energetico e anche a munire queste ultime di cisterne che raccolgano acqua piovana da riutilizzare tramite speciali depuratori 🙂

    L’edilizia italiana non è retograda nel campo della costruzione “ANZI” credo che le case che si costruiscono qui sia per designe ,struttura , materiali e qualità siano all’avanguardia 🙂

    In italia mancano invece leggi che regolarizzino il settore OPTIONAL .

    Munire una casa di pompa calore ,cisterna per raccolta acqua è un gioco da ragazzi ,ma i soldi che si buttano in scartofie( burocrazia ) non permettono spese di questo tipo per il momento .

    Nel nord italia ormai 3/4 di coloro che costruiscono adottano impianti di riscaldamento a pavimento che consente un risparmio energetico del 30% ,si sta cominciando anche a munire le case di cisterne per la raccolta dell’acqua ,ma ripeto che i costi burocratici per il momento ci tagliano le gambe 🙂

    sera a tutti

    P.s. Beppe, o chi per lui, ha ricominciato a bannarmi “MENO MALE” iniziavo a preoccuparmi 😀

  735. luciano costa

    ma l’attuale assetto dell’acquedotto pugliese è pubblico, misto o privato?

  736. GINO SERIO( 49ERS :-)

    Piantare soldi e farli crescere è l’anomalia della politica capitalistica che promette per tutti ma concede a pochi. I marxisti si sò rotti le palle di dirlo da 150anni, chi vuol capire capisca, chi ci vuol provare ci provi, tanto la storia non si studia più, anzi si cancella.

    Giorgio Sodano (giorgio sodano)
    ====================================================================================================

    I marxisti ,i marxisti 🙁

    MARX personalmentre lo paragono a NOSTRADAMUS caro Giorgio .

    Nostradamus sparando una miriade di p,u,t,t,a,n,a,t,e, c’ha azzeccato in qualcosa, per il semplice fatto che le ha dette tutte .

    LIBERALIZZARE in questo paese è impresa impossibile per il semplice fatto che non abbiamo un assetto sociopolitico che lo consenta .

    Il pensiero marxista è un pensiero NOBILE, chi può dire il contrario ,resta il fatto essere inapplicabile o meglio rimane una UTOPIA .

    So che non sarai d’accordo a riguardo ma “SENZA” il pensiero liberale , o il COMUNISMO ,o il FASCISMO ,avrebbero divorato E DISTRUTTO il mondo .

    Me devi scusà sodà ma stasera gira così per il tuo amico folgorino .

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      Caro amico folgorino, da come parli pare che te ne sei stato con le mani in mano in questi 150anni.
      Sapessi quanti folgorini si sono impegnati contro quella che tu chiami UTOPIA.
      Se ve ne stavate boni boni allora… invece no, dove avete visto rosso siete corsi in “soccorso”.
      Sbaglio?
      Ciao Serio.

  737. francesco barbieri

    GRAZIE A TE BEPPE
    GRAZIE DI CUORE PER QUELLO CHE FAI
    CORAGGIO
    NON LASCIARCI MAI SOLI
    FACCI RIDERE
    FACCI SOGNARE
    FACCI GODERE
    francesco

  738. mario co

    Ogni prodotto, anche l’aria, se disponibile in quantità limitata, finisce nella rete degli speculatori. Quali sarebbero i metodi per poterlo evitare? Sicuramente gli unici a poter disporre di mezzi e del potere necessario sono le istituzioni e la politica, che in Italia hanno concesso quanto Grillo ha illustrato.
    Il perchè potrebbe essere ricercato nel fatto che le aziende che distribuiscono acqua e gas, sono prevalentemente delle municipalizzate, nei cui consigli di amministrazione si annidano i diversi feudi personali dei politici, che così
    riescono a coltivare i loro interessi economici ed elettorali. La soluzione è nelle liberalizzazioni, vere e non pilotate, dove chi investe deve guadagnare , ma è costretto dal libero mercato a confrontarsi con i concorrenti, quelli veri, che fanno gli affari loro, e non quelli degli amici degli amici. Ma alle gente arriva il messaggio che solo con il pubblico si possono fare tariffe sociali, con le perdite ripianate dai soldi delle tasse, cioè di tutti…
    Quella che sembra a volte non è vero, come le ombre cinesi….

  739. Dario Mantova

    INTERCETTAZIONE AMBIENTALE

    COMPAGNO A)”Abbiamo la missione in Afghanistan da discutere in parlamento col padrone Prodi”

    COMPAGNO B)”Lo so’, un brutto affare. Il padrone Prodi stavolta è stato chiaro, scegliere lui o la piazza”.

    COMPAGNO A)”Chi glielo dice adesso ai quei potenziali voti che dobbiamo assecondare il padrone Prodi nel pantano Afghano?”

    COMPAGNO B)”Potenziali voti? Di chi parli?” (una scia di bava scola dalle lebbra del compagno B)

    COMPAGNO A)”Ma si, quelli della piazza che erano anche a Vicenza, il popolo dei pacifisti”

    COMPAGNO B)”Pacifisti ?!? Che diavolo stai dicendo?!? (una serie di rughe del pensiero compaiono sulla fronte del compagno B) Ahhhh!! Si, i pacifisti! (la fronte si libera dal corrugamento). Perchè noi comunisti dobbiamo soffrire sempre in equilibrio tra le nostre idee ed il comodo calduccio della poltrona parlamentare? Eh? Me lo sai dire? Le pene non hanno mai fine per noi”

    COMPAGNO A)”Ma non possiamo tradirli cosi’, sono voti ambulanti, potenziali schede elettorali a nostro favore”

    COMPAGNO B)”Lo so, lo so, ma noi dobbiamo scegliere: o loro, o la poltrona, il padrone Prodi è stato sin troppo chiaro. Stavolta si andrà a casa”

    COMPAGNO A)”quel traditore di Turigliatto a momenti ci sbugiardava tutti, facendo credere che noi in Afghanistan non ci volevamo andare per davvero. Non ha capito un cazzo il demente. La piazza ci serve solo per coltivare i votarelli, ma poi in parlamento facciamo cio’ che piu’ ci conviene dal punto di vista economico”

    COMPAGNO B) “A chi lo dici, per colpa di quel carogna ho consumato due flaconi di Valium in due giorni.”

    COMPAGNO A)”Mi è venuta una idea. Non possiamo disobbedire al padrone pero’ possiamo chiedergli che il governo compri dell’oppio dai contadini afghani, facendo finta che solo cosi’ otterrà il nostro voto.”

    COMPAGNO B:”Geniale!!! Quelli della piazza quando sentono la parola droga stanno subito tranquilli e noi ci facciamo pure una bella figura di grand………

  740. giulio terruzzi

    Caro Beppe,
    questo è un motivo secondo me validissimo per fare una rivoluzione, anche armata se necessario, se si incomincia a morire di sete in italia. in un paese civile, questo, morire di sete, non deve mai, MAI , accadere. Ricodi la rivoluzione francese? beh se qualche testa si dovrà tagliare per avere un bicchiere d’acqua, credo che sia giusto. spero sol oche non si arrivi a questo, ma se cio accade, lo capirei.

  741. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    *****************
    …Se lasciamo tutte le “utility” in mano allo Stato, tu credi che i profitti li userebbe per potenziare e migliorare i servizi? Io credo invece che se li metterebbero in tasca pochi manager di provata fede.
    Se sono a capitale misto, alla festa partecipano anche tanti “piccoli”, e se si vuole che i “piccoli” continuino a partecipare, bisogna far sì che l’azienda sia sempre competitiva.
    Quindi più investimenti ed innovazioni.

    Margherita Grassi 07.03.07 19:41
    **********************
    Ti rispondo con un’altra domanda?
    Cosa è più realistico e fattibile, che 60 milioni controllino un palazzo, o che 30 milioni controllino altri 30 milioni?

    1. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      quali piccoli ????

    2. Giovanni Cecchi

      L’acqua deve restare un bene comune. La sua gestione deve rimanere in mano allo stato e non in mano di qualche azienda il cui scopo non è il bene dei cittadini ma solo il profitto. l’acqua è la prima fonte di vita quindi non è nemmeno contemplabile la sua privatizzazione perchè questo significherebbe dare un prezzo alla vita dell’essere umano.
      C’è un iniziativa, si chiama ACQUA BENE COMUNE che sta tentando attraverso il lavoro di volontari di raccogliere più firme possibili per proporre una legge contro la privatizzazione di questa essenziale risorsa. In ogni comune ci dovrebbero essere i moduli per firmare. Vi prego perdete 5 minuti del vostro tempo e andate a firmare!

    3. f.marletta

      Caro Giorgio ti saluto, credo che come sempre la verità sta nel mezzo, chi gestisce deve garantire il servizio: Chi da in gestione deve garantire che il servizio sia reso nel modo migliore. Uno come sempre più o meno accade, cercherà riuscendoci, di “convincere” l’altro che ci sta quasi sempre…….sempre, per risparmiare i costo di gestione allentando i controlli, rinunciando a favore di quell’altro che dovrebbe controllare ad una parte del profitto. Se il controllore si fa “convincere” dal controllato e una volta scoperti entrambi poverini tra, ansiolitici e calmanti e tensioni, vanno ricoverati nelle infermerie delle carceri “POVERINI”o addirittura sempre “poverini” loro! Li lasciano ai doomiciliari e poi tutto finisce a tarallucci e vino, mentra l’acqua si perde in mille rivoli da tubature sfatte e colabrodo, che vogliamo farci abbiamo quel che ci meritiamo, sei daccordo? Buona cena, ciao
      Francesco

  742. ChICcO BaRaTtOLi

    Vi do’ un sito (in inglese) per film gratuiti.

    http://www.jonhs.net/freemovies/

    Ce ne sono anche alcuni non ancora usciti come ad esempio quello sulla morte di bush (chissa’ se l’hanno prevista giusta) death of a president.

    Per trovarli fate la solita mossa di mettere il nome (in inglese) sul motore di ricerca.

    saluti

  743. Gennaro Esposito (rino)

    Partendo dall’analisi storica che ha portato Israele e la Palestina a scontrarsi, vorrei evidenziare come la situazione (già instabile) è precipitata nel corso del tempo a causa della distribuzione non equa delle poche risorse disponibili.

    In particolare la presenza dell’acqua ha influito sull’annessione di nuovi territori da parte di Israele, creando nei territori dell’Autorità Palestinese una situazione, definita dall’Onu, al di sotto della soglia minima consentita per la sopravvivenza.

    Da questa situazione critica si deve partire per riflettere sulla crescente crisi idrica che caratterizzerà il futuro del nostro pianeta, individuando consigli pratici per un consumo quotidiano responsabile della risorsa Acqua.

    Saluti umidi,

    By Rino

  744. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Sono più di 20anni che ogni candidato che si presenta alle elezioni promette privatizzazioni e liberalizzazioni.
    Cronaca di una morte annunciata!
    Oggi si piange sul latte versato, è troppo tardi?
    Beh, se veramente fosse questa la riflessione della maggioranza dei cittadini si prenderebbe coscienza sul da farsi, invece ancora che chi s’è rassegnato alla corruzione dello stato, e invece di ribellarsi chiamano in soccorso i parenti dei ladri eletti.
    Scusate, ma è assurdo!
    Ristabilire il controllo sul governo è l’unica soluzione, sarò trombone, ma non ne vedo altre.

  745. Enrico C.

    Da noi c’è una roba simile una azienda che si occupa dell’acqua a partecipazione pubblica ma con gestione privata. I figuri che gestiscono questa azienda sono in tutte le amministrazioni locali che si forniscono da gaia (e le infrastrutture le abbiamo pagate noi) tra le tante cose ha inventato anche un sistema per fare cassa, inventandosi bollette pazze che per un qualsiasi motivo obbligano a pagare cifre da capogiro a vanvera. Ovviamente spaventati di avere l’acqua staccata gli anziani hanno pagato e nella migliore delle ipotesi saranno rimborsati nel prossimo futuro. Si ma intanto hanno incassato per cifre non dovute.
    Come se io mandassi una fattura a un cliente del quadruplo di quello che paga con un espediente e poi gli dico “non ti preoccupare, tu paga che poi te li scalo dalle prossime prestazioni…”
    Le aziende che forniscono servizi di prima necessità dovrebbero fare SERVIZIO, non PROFITTI (per privati per giunta).

  746. Jacopo della Quercia

    SUL TEMA: A FERRARA ENI HA SCOPERTO L’ACQUA CALDA

    mi piacerebbe sapere nomi e cognomi di chi adotta questi stratagemmi almeno qualche cosa gli si puo fare no…..
    coda gian claudio 07.03.07 19:39

    Ciao Gian Claudio, questi ladri non hanno neanche bisogno di tenerle nascoste queste bastardate, sono tutte legali e le spiattellano sul giornale locale con tanto di foto sorridente del direttore generale.

    A Ferrara è successo che Hera ha aumentato in maniera sproporzionata le tariffe del famigerato TELERISCALDAMENTO, citato come esempio da tutti i siti ambientalisti europei, mentre è una truffa per il costo che ha per l’utente finale.

    Già prima degli aumenti Hera dichiarava A MEZZO STAMPA che con il TELERISCALDAMENTO si risparmia il 28% rispetto al metano. FALSO.

    Paragonato ad un impianto con caldaia a condensazione il TELERISCALDAMENTO costa tra il 17 e il 43% in più e il Meetup di Ferrara ne è già al corrente, sta organizzando le difese tecniche e legali prima di dare la notizia.

    Nel frattempo il DG di Hera Ferrara va sul giornale a dire che, pur rimanendo conveniente, hanno dovuto adeguare le tariffe del TELERISCALDAMENTO per l’aumento del costo del metano.
    Metano ??? Ma se va ad acqua ?!?!
    Si, metano, ammette candidamente il DG nell’intervista.
    Perché ENI non ce la regala mica l’acqua calda, ce la fa pagare tale e quale al metano a parità di potere energetico …

    Papele papele sul giornele, non trovo l’articolo online.

    Quindi l’ENI estrae acqua calda dal sottosuolo ferrarese e la rivende ai cittadini come fosse metano !!!

    Più lo ripeto e più mi inc.zzo, devi scusarmi …

    Siamo a questi livelli, da sottosuolo …

    1. Jacopo della Quercia

      Il tallone d’Achille di questa m.rda sai qual è ?

      E’ che ‘sti furboni di dx e sx hanno pensato bene di fare tante belle Società private, le SPA, con una quota di partecipazione pubblica, che fa molto finanziamento ai partiti.
      Se passassero le Class Actions hai presente una causa collettiva con tutti e 120.000 ferraresi in tribunale versus Hera Ferrara ?
      Spero di essere ancora al mondo quando istituiranno le class action in Italia.

      Ciao

  747. Antonio Bello

    L’italia se va avanti così,diventerà come uno di quei paesi in cui c’è solo guerra civile.
    SI va sempre + rapidamente incontro allo sfacelo!
    SEMPRE DI PIU’!!!
    Io da giovane 17enne,sono pronto a fare di tutto,anke morire,x migliorare questo squallido paese…QUALKE IDEA?

  748. davide lak (davlak)

    la storia di cochabamba dovrebbe insegnarci qualcosa
    http://www.ecn.org/reds/ambiente/acqua/acqua0210bolivia.html
    e
    http://www.zmag.org/italy/braun-guerra-acqua.htm

    la vicenda è documentata molto bene nel film “The Corporation” prodotto da M. Moore.
    i campesinos fecero il culo a strisce a un governo di LADRI corrotti da altri LADRI (un corporation ameriKana) con tendenze al genocidio, che avevano IMPOSTO la TOTALE PRIVATIZZAZIONE dell’acqua, compresa quella piovana.
    In Italia? beh sono sicuro che quando arriveremo a quel punto questo popolino di pecorelle non muoverà un dito.
    e guardatevi bene dai vari ex-sindaci ora saliti di grado nella gerarchia dei LADRI, ad es. Rutelli; loro si che li sanno fare gli affari con acqua, parcheggi, disinfestazioni etc etc.

    maledetti, che possano spendere tutte le loro ricchezze in farmaci salvavita.

  749. Andrea Gilioli

    io non mi intendo molto di scienza e simili… ma p***a p***..a ci sarà bene un modo per raccogliere l’acqua???? quando piove.. quella non è acqua?? ok potrà essere inquinata però la si può raccogliere e depurare… e poi la si riserva per le emrgenze (ho il papà contadino e non avete idea della furia estiva nei periodi di siccità… le bollette degli enti di bonifica sono salatissime) …
    e poi.. in italia abbiamo un sacco di fiumi, di ghiacciai.. ecc.. ma perchè non si “inventa” un metodo per raccogliere l’acqua anche da queste risorse… cavolo un modo esisterà pure!!

    io dalla scuola ho sempre saputo che il nostro pianete è composto per 3/4 d’acqua… E A NOI VENGONO A PARALRE DI PRIVATIZZARLA… è una battuta vero???

  750. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Non ci siamo.
    Bisogna ripercorre la strada che ci ha portato qui.
    Occorre ricordare che che l’attacco alla politica portato attraverso i personaggi che la guidavano, era foriero di presagi che avrebbero portato a questi risultati.
    Negli anni ottanta lo slogan che più passava insieme al rampantismo era quello che definiva la politica una cosa sporca, d’abiurare, era ora di dare in mano ai “privati bravi” le redini dell’economia del paese (come se già non c’avessero affondate le zanne!): figurati, è stato tanto bravo per sé lo sarà anche per gli altri!.
    E allora sono scesi in campo, spalleggiati dagli economisti e dai finti sinistri ma veri revisionisti, che sputavano in faccia a chi rivendicava la necessità di non lasciargli in mano i servizi e i beni essenziali.
    Una sorgente e cento gestori.
    Una spiaggia e cento gestori.
    Un rete elettrica e cento gestori.
    Una linea telefonica e cento gestori… e via così.
    E’ economia questa? Così si droga l’economia.
    E pensare che in casa senza i doppi servizi ci caghiamo sotto.

    1. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      E pensare che in casa senza i doppi servizi ci caghiamo sotto, nel senso ch’è già dura spartirsi un cesso, diventa una lotta per la sopravvivenza! Figurati se stò cesso produce profitto!

  751. giorgio galli

    Fantastiche queste privatizzazioni!
    E’un modo criminale per spennarci.
    Vogliamo una gestione pubblica ed
    efficente, che le multinazionali e
    le associazioni dedite al brigantaggio
    si privatizzino le proprie pal.e

  752. PIERO LI PERA

    DOVE SONO I VAMPIRI

    Che c’entrano i produttori-anzi distributori- di acque minerali con il problema di cui si occupa l’intervista?
    L’acqua di cui si parla è quella che arriva dai nostri rubinetti.
    La gestione di questa fondamentale risorsa è stata consegnata a sedicenti spa alla cui testa ci sono le cricche politiche che gestiscono a livello locale per conto dei parassiti nazionali.
    PROVATE A INFORMARVI SU CHI E’ A CAPO DELL’AZIENDA DELL’ACQUA DEL VOSTRO COMUNE.
    Spunterà fuori qualche dinosuro riciclate della vecchia politica, magari messo lì perchè trombato alle ultime lezioni.
    I Vampiri sono in piazza del Comune!
    COMODO PRENDERSELA CON LE SOLITE MULTINAZIONALI!
    L’ACQUA IN ITALIA NON ARRIVA MICA CON I CONTAINERS.
    IL MARCIO E’ QUI!

    1. manuela bellandi

      L’argomento riguarda ovviamente tutti, sono un’associazione a delinquere.

      Chi comprerebbe l’acqua dalle multinazionali se fosse più buona e affidabile quella del rubinetto?

      Adesso hai capito il nesso?
      ciao cinghiale!

  753. dante cruciani

    Complimenti per il microscopio Beppe,davvero.

  754. Gennaro Esposito (rino)

    Spesso sul blog, parlando di problemi energetici ed ecologici si è parlato di costrure case eco-compatibili con pannelli solari, coibentazioni efficienti, etc.

    Poichè in futuro, e già ora, l’acqua farà sempre più parte della classe dei beni economici, è bene sin d’ora che le case siano costruite in maniera da avere anche una autonomia idrica oltre che energetica.

    Il conflitto arabo-israeliano in Palestina, è in realtà un conflitto sorto per il possesso ed il diritto di sfruttare le risorse idriche di un fiumiciattolo che sta da quelle parti.

  755. ettore muti

    Contrordine compagni, il candidato ideale dei sinistri non è Segolene, ma BAYROU.

    Ora Grillo ci scriverà un post in merito, voi intanto adeguatevi alla nuova direttiva.

    1. maurizio cataldo

      CHE PALLEEEE Ettore con sto sinistri e destri, ma ti diverti davvero così tanto a SVILIRE la tua intelligenza con questi commenti da microcefali?
      Sinistra e destra NON VOGLIONO DIRE UN CAXXO!!!
      TU CITTADINO DEVI PREOCCUPARTI DI NON FARTI FOTTERE DAI POLITI _T_U_T_T_I_!!!

      … Tu e tutti gli ottusi che fanno i discorsi SX e DX mi fate arriva il latte alle ginocchia!

  756. Raffaele La Capria, amico di Franco Rosi, sin dagli anni della scuola

    “signori garantisti” avete visto in tv quegli “screanzati” davanti al Tribunale di Bologna che gridavano “maiali maledetti, dovete morire” indirizzati a quei “poverini” che hanno ucciso il piccolo Tommy. Non capisco come si sono permessi. Fortuna che ci siete voi. Caspiterina e’ proprio un gran fortuna. Se fosse dipeso da noi “fascisti forcaioli” a quest’ora dei suddetti “poverini” ne avrebbero gia’ fatto terra per i ceci.

  757. Lanfranco A.

    Confermo che Hera si occupa anche di acqua.

  758. Andrea Caselli

    Abbiamo tanta acqua intorno a noi.. il fatto è che ne sprechiamo tanta. Pensate solo a quando fate la doccia. Quanto rimane aperto il rubinetto prima che entriate? Quanta acqua calda usate?
    Un giorno probabilmetne l’acqua diventerà un bene di lusso, come gia accade nei paesi più disagiati e aridi del mondo. In più abbiamo gia chi ci specula sopra per creare profitti.
    “L’amministrazione” dell’acqua non va in mano ai privati ma allo stato!! punto e stop!

  759. Francesco cicora

    Tutto giusto ma diciamo anche del fatto che la gente arriva a comprare acqua minerale in bottiglia perfino nei paesini di montagna.

  760. maria pia musto

    non si spreca acqua nelle nostre abitudini piuttosto sono le condotte idriche vecchie di secoli è lì che si dovrebbe agire

  761. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Se siete convinti che il vostro lavoro sia il peggiore,

    Se siete convinti che stiate contribuendo a danneggiare molte persone,

    questo post potrebbe farvi ricredere!!!.

    I cento lavori più orrendi!!!.

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  762. roob nonsolo

    Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    nn so di cosa si discuteva, ma il nostro sistema regge ancora perchè al popolo vien fatto credere di avere le stesse possibilità del Lapo, per esempio; la cosa paurosa è che la gente SA, ma continua a dire: “col fatto che però ma sai in fondo se pensi forse anzi se ci ripenso meglio non sono cattivi ma anche quindi beeeh no quello che dici nn è fattibile, ADEGUATI!” Questa la risposta ai tanti problemi dell’uomo comune, correggo…del giovane comune.

    Abbattiamo la DEMOPLUTOCRAZIA

  763. Gian Piero Lombardi

    Salve Sig. Giavelli,

    dopo aver letto il Suo commento non potevamo fare a meno di risponderLe che la membership dà diritto a 250 minuti di conversazione gratuita tutte le settimane, verso le destinazioni gratuite elencate nella nostra Home Page, oltre 48 paesi in tutto il mondo. Inoltre si ha accesso al nostro sistema che consente di usare il VOIP anche con un vecchio gsm, il Suo telefono di casa o un cellulare di ultima generazione, fin’anche il telefono pubblico oltre a conversare e telefonare a tutti gli altri utenti LEVOIP, gratis, per sempre. Il Mac non è ‘out’ perchè esiste un software che consente di accedere al nostro sistema anche con un Mac. Spero di poterLa annoverare presto tra i nostri utenti più soddisfatti.

    LEVOIP è GRATIS, TUTTO GRATIS fino al 30 marzo del 2007, lo provi senza alcun impegno.

    LEVOIP Corporation

  764. coda gian claudio

    stupido e chi lo stupido fa.a te interessa guadagnare soldi senza lavarare e sudare e vuoi pure convincere gli altri a farlo.ringrazia il cielo che non sei qui davanti a me.sei solo capace a occupare spazio per niente.

  765. Gian Piero Lombardi

    IL VOSTRO NUOVOO MODO DI TELEFONARE:

    http://www.levoip.it

    Provate ora anche perchè è tutto GRATIS. Scaricate il software (GRATIS), scegliete l’username, ed il nostro server le regalerà del credito per provare la nostra qualità, che senza tema di smentite dichiaro superiore a chiunque sul mercato. Regalo per tutti coloro che si vorranno registrare durante il periodo di promozione.

    NON Ricaricate più il Cellulare, usalo con:

    http://www.levoip.it

    migliore di tutti…un vero telefono a costi minori di skype… e lo usi anche dal tuo vecchio telefono di casa o GSM…. PROVATE è GRATIS e sarà presentato al CeBIT di Hannover il 15 marzo.
    Scarica il programma, scegli il nominativo e password, su tools scegli language e vai su Italiano. Il resto è facile e soprattutto gratis fino al lancio ufficiale e garantito come il meno costoso da tutti i siti web di confronto. Vi aspetto numerosi. Anche tu Beppe, FORZA!!!
    COSA ASPETTI A PROVARLO?

  766. guido remollino

    ..Ciao Beppe, sono Guido 21 anni da Milano
    ti scrivo perchè vorrei chiederti questo : secondo te un ragazzo di 21 anni che purtroppo non si è diplomato perchè quando aveva 16 anni ha lasciato la scuola perchè pensava che il mondo del lavoro fosse una specie di paradiso dove si lavorasse 8/9 ore al giorno sabato e domenica a casa .. e alla fine del mese 850/900 euri .
    Oggi mi ritrovo a frequentare la scuola serale per prendermi un diploma che quasi sicuramente non mi servirà mai nella vita ..
    Per quanto riguarda lo stipendio percepisco 750 euro e lavoro anche il sabato..
    Detto questo il paadiso che sognavo a 16 anni oggi che ne ho 21 è diventato un inferno..
    la domanda qual’è ? bho me la sono scordata..
    comunque io credo che l’ italia vista con gli occhi di un 21 sia un paese che CHIEDE molto ma ti OFFRE molto poco .
    P.S.
    non so se ti ricordi io 2 anni fa al convegno Tecnocasa dove Tu hai presenziato per una mezz’ora e hai parlato di telecom , tronchetti P. , etc..
    proprio all ‘ uscita quando eri nel parcheggio eri nell’ auto che ti stava portando via.. mi hai dato la mano e ti ho fatto pure una foto .. vorrei tanto poter seguire sempre le tue “spiegazioni” …
    spero di avervi Annoiato .. GUido

  767. Francesco Scuotto

    Noi italiani non siamo Boliviani!
    Siamo un paese succube!!!
    Però una bella cosa c’è!
    Se per caso la Squadra del cuore retrocede in serie B, o subisce qualche “condanna”,(vedi GENOA o JUVE),
    ALLORA SI CHE C’è SUBITO UNA RIVOLTA.
    MORALE:
    all’italiano non fargli mancare il divertimento…
    poi che aumenti il prezzo dell’acqua, del pane ecc…, non importa!
    poveri coglioni……
    li picchierei dalla mattina alla sera…

  768. giuseppe napolitano

    buonasera a tutti! Visto che si parla di acqua e i telegiornali già da febbraio ci avvertono che l’acqua quest’estate non ci sarà, e tenete gli scontrini per luglio forse forse un ritocchino ai prezzi ci sarà, e come dicono questi signori nel video che giro di affari c’è c’è una soluzione? forse si!almeno per chi abita in località marittime, io lavoro nella provincia di torino in un cantiere nautico e ogni tanto ci capita di installare DISSALATORI o DESALINIZZATORI non importa molto il termine il fatto è detto ai minimi termini metti un tubo in acqua tira l’acqua del mare e sei a posto! Oppure c’è la tassa anche lì? pensate in meridione d’estate…e la Basilicata? regione secca non avremmo risolto un dei tanti problemi che ci circondano? ciao un saluto a tutti

  769. Alberto Marvisi

    Ragazzi si deve bere della birra! OH beppe mi raccomando stasera; a PC, facci sognare.
    Ciao mitico Menestrello della vera informazione!
    Alberto

    1. Gennaro Esposito (rino)

      Ma, con i vini che abbiamo in Italia, vi ribassate a bere la birra?

  770. Gustavino Rosso

    Bevete il vino, che fa buon sangue.

  771. roob nonsolo

    Insieme contro la DEMOPLUTOCRAZIA per dar spazio alla rivoluzione anarchica

    Faaasciiistiiii(o forzanovisti) dai su che i comunisti nn sono vostri nemici(anche se nn lo sanno), il vostro nemico è la DEMOPLUTOCRAZIA!!!

    p.s: 8-17 1h—>6-14 1/2h

  772. Paolo Berlusconi

    Perchè i miei 50.000 euro sono una fidejussione …

  773. Marco Presti (The original))

    ACQUA: PREZZI ALLE STELLE!BOLIVIANI IN RIVOLTA.IL GOVERNO REPRIME. 4 MORTI E CENTINAIA DI FERITI!

    SAPETE COSA SUCCESSE IN BOLIVIA nell’anno 99/2000 dopo che era stata privatizzata l’acqua?
    Le tariffe subirono un’impennata del 300% nel giro di poche settimane. Risultato: la gente scese in piazza in rivolta. La repressione del governo fu violentissima ed immediata. CI FURONO 4 morti e centinaia di feriti. Le piazze e le strade furono occupate per giorni. Il governo Boliviano dopo 8 giorni si vide costretto a rompere il contratto con le multinazionali dell’acqua e ripristinare
    la gestione pubblica.

    E L’ITALIA FATTA DI VIGLIACCHI ? DI GENTE ABITUATA AD APPROFITTARSI DEL PIU’ DEBOLE ED A CHINARE IL CAPO NONCHE’ ABBASSARSI I PANTALONI NONCHE’ UNGERSI DI VASELLINA COPIOSAMENTE, CON IL PIU’ FORTE ? COSA FARA’ QUANDO LE TARIFFE SALIRANNO ALLE STELLE ? GLI ITALIANI NON SONO I BOLIVIANI!
    POVERI NOI!

    http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1068661,00.html

  774. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    *********************
    Giorgio Sodano 07.03.07 18:55
    ————-
    domanda seria perche fai riferimento alla c. action
    Marco F,i.a,s.c.h,i. 07.03.07 19:13
    *********************
    Botte piena e moglie ubriaca: è un piacere, ma costerà caro.
    Le privatizzazioni, come le liberalizzazioni, non portano beneficio alla comunità ma ricchezza ai parassiti.
    Caro Marco, il benessere è possibile, ma la ricchezza prospera in virtù della povertà.
    Piantare soldi e farli crescere è l’anomalia della politica capitalistica che promette per tutti ma concede a pochi. I marxisti si sò rotti le palle di dirlo da 150anni, chi vuol capire capisca, chi ci vuol provare ci provi, tanto la storia non si studia più, anzi si cancella.

    1. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      Giorgio il senso del post lo avevo capito benissimo come e palese da tempo che le privatizzazioni e le liberalizzazioni alla bersani o altri sono utili solo a fare cassa ai soliti noti

      quello che non ho capito e perche una class action seria che permetta di fare cartello contro sta gente e un danno ?

    2. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

      E ridagli MArco: è la storia, czzo, la storia!
      Un bene sotto il controllo pubblico è più razionalmente distribuibile, basterebbe togliersi dalla capa che la politica è inutile, basterebbe scegliere bene quando si va al voto, basterebbe pretendere dai politici leggi eque, impedirgli di rubare, c’è la possibilità, un popolo intero non lo puoi fermare, ma pare che tutti concorrano a azzannare la torta, miserabili compresi, ignari di quello che gli si prospetta: il ricatto che devi subire quando sei privato della cultura.
      La propaganda degli ultimi decenni ha fatto delle privatizzazioni un totem, ma c’era chi era contro prevedendone la catastrofe, e vedrai che toccherà dargli ragione. Indovina chi? Ho letto qualcuno che citava Bossi, me vié da ride!
      I rossi non ci sono più a rivendicare queste sacrosante priorità.

    3. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      ok cosi ti capisco pero’ il danno e fatto, ora ci non ci sono tante soluzioni fattibili una e prenderli a fucilate ma gli italiani non ce li vedo molto l’altra e adire a vie legali lunghe e lente e in questo contesto pero’ le c action le vedo come un fattore positivo

  775. Jacopo della Quercia

    A Ferrara ha acquisito la maggioranza assoluta di Acosea, vecchia municipalizzata dell’acqua, sotto il nome di Hera Ferrara.
    Il resto della fetta è del Comune, Ulivo-Verdi-Pdci-RC.

  776. Davide Giatti

    I costi di Ricarica ELIMINATI.
    Il Micoscolpio elettronico ACQUISTATO.

    Questo elenco è destinato ad AUMENTARE ESPONENZIALMENTE e a migliorere tutti noi.
    Grazie Beppe e Grazie alla Coscienza Collettiva.
    Ciao

  777. Giancarlo Rizzo

    egregio sig. alberto zorli
    sono perfettamente in accordo. ma che aspettiamo a fare un’altro piazzale Loreto?

    1. giovanni bianchi

      stiamo aspettando che la tua mamma finisca di spom…are la truppa.

  778. massimo lanata

    Credo che per il problema acqua dovremo tornare indietro di qualche tempo…
    Gente per bene, procuratevi le armi, e tenetevi pronti, quando l’qcqua non ce la daranno più ce la andremo a prendere!

    1. Gennaro Esposito (rino)

      Quali armi? … Una bella pistola ad acqua?

  779. Marco Parisi

    Sono proprio contento per il microscopio. La Dott.Gatti ha fatto, fa e fara’ un ottimo lavoro. Proprio ieri in rete ho trovato un vecchio documentario del Dic.2003 dove la Dott.sa esaminava dei tessuti organici di soldati Italiani tornati dalla Bosnia con la “Sindrone dei Balcani”.
    A proposito , visto che non se ne parla mai, qualcuno ha il conto aggiornato dei soldati morti e di quelli malati???
    Grazie

    Marco

  780. alberto zorli

    Caro Beppe, LA MAFIA è di stato…………non meravigliamoci piu’ di niente i cittadini Italioti non sono piu’ capaci di ribellarsi a niente……a loro non interessa niente soltanto le loro macchine i telefonini le vacanze e vedere i Ricchssimi al mare d’estate……questo solo cercano perchè anche loro sono egoisti:Comunque aspettiamoci una calda bella estate senza acqua ma chi se ne fraga l’inportante èèèè andare in vacanza mangiare plastica prendere il sole e nuotare nella MER….

  781. carlo negri

    OK, abbiamo la NOTIZIA del giorno, che, purtroppo, interessa TUTTI, ma ‘arricchirà’ nei prossimi giorni,settimane,mesi , anni…non solo quelli che nell’ acqua hanno trovato il BUSINESS, ma anche chi ci speculerà sopra!
    Vediamo :
    – Porta a porta approfondirà la NOTIZIA invitando i soliti NOTI e l’ immancabile Parietti ( ma perchè la invitano? Fa audience? Ma siamo tutti deficienti?)
    – Matrix approfondirà la notizia invitando, come al solito, persone ‘serie’ e ‘responsabili’, che bla,bla,bla
    – Ballarò approfondirà la notizia invitando i Colombo ( è colpa di Berlusconi), le Prestigiacomo ( è merito di Berlusconi)…e così litigheranno e salirà l’ audience…
    – Otto e mezzo (Ferrara )farà un approfondimento ‘consapevole e solidale ‘ (con chi e per chi?)con l’ ausilio della sua partner???
    – l’ Infedele approfondirà la notizia convocando i migliori ‘soloni’ mondiaali e , anche qui: bla,bla,bla..

    e poi seguiranno gli approfondimenti dei singoli Tg nazionali ( Berlinguer.. facci il piacere:ZITTA!), quelli regionali …condominiali ecc..
    E così scopriremo che stiamo morendo di sete, le massaie assalteranno i supermercati e noi vivremo l’ incubo di turno….fino alla prossima NOTIZIA da approfondire.
    Anzi probabilmente l’ acqua si sarà già messa …in coda, perchè dobbiamo approfondire il povero ragazzo morto per una operazione al naso, il rapimento del giornalista di Repubblica ecc…
    Per me, qualcuno, nelle campagne ha già cominciato a trivellare in cerca di una falda…del Kilimangiaro! E’ vero. l’acqua è un (il) bene importante, indispensabile e occorre risparmiarla.Ma allora perchè continuano a dirci che BISOGNA berne 2/3 litri al giorno? Una volta si beveva quando si aveva ..sete. No, adesso è diventata una medicina e tutti hanno una bottiglia a portata di mano SEMPRE!L’ importante è non bere quella del rubinetto, ma solo quelle ‘consigliate’ dai’consigli per gli acquisti’ o meglio ‘ consigli per i…beoni…’
    Meditate gente meditate (Beppe,bevi VINO?)

  782. Francesco Zurlo

    Come in Bolivia bisogna fare! Come in Bolivia! eh sì

    1. fabrizio ferlito

      cosa fanno in bolivia?

  783. alessio ferraris

    inverno senza neve….estate torrida e con pochissima acqua….ne vedremo delle belle!!!

    P.S. hanno arrestato il sig. Coppola (sicuro prestanome di quacuno piùgrande e evidentemente più furbo…) qualcuno sà che le operazioni immobiliari e finanziarie di cui è accusato sono le banche a proportele??
    informati bene beppe perchè i veri grandi evasori sono loro e usano i fenomenicoppola per confezionare intrallazzi e speculare oltremisura!!!!
    (naturalmente borderline con leggi varie preconfezionate per loro dai “nostri dipendenti”)

    1. sergio micci

      acqua,energia,privatizzazioni,coppola,tanzi…………….
      potrei continuare per delle ore, dietro a questi
      schiavi ci sono sempre i banchieri.

  784. F. Marillo

    Il 5 X 1000 a Beppe Grillo

  785. andrea damiani

    L’ACQUA,COME L’ASSISTENZA SANITARIA,LA CASA, LENERGIA,IL DIRITTO ALLA STUDIO E LA LIBERTA INDIVIDUALE SONO BENI PRIMARI DI UN POPOLO QUALUNQUE ESSO SIA QUESTE NON SONO COSE CHE CI POSSIAMO PERMETTERE DI FAR GESTIRE “A SCOPO DI LUCRO” DA MENAGER IMPRESARI BANCHIERI TRUFFARDINI E SFRUTTATORI. BASTA

  786. F. Marillo

    Maggioranze allargate:

    i Talebani sono all’opposizione.

  787. Maurizio Bigi

    Giusta preoccupazione la tua Beppe…speriamo che LA PROPRIETA dell’acqua resti sempre pubblica e accessibile a tutti a prezzi “politici” come si diceva un tempo…mala tempora currunt per le cose ovvie che senbrano date una volta per tutte.

    P.S. FORZA FAMIGLIA CRISTIANA!!! Ribellatevi ai diktat della C.E.I. e promuovete i valori cristiani inclusivi e in positivo, non in negativo per escludere.

  788. roob nonsolo

    To: Governo Italiano – Parlamento Italiano

    I sottoscritti cittadini italiani,
    iscritti regolarmente alle liste elettorali del proprio Comune di riferimento, chiedono all’attuale Governo di rendere legale la coltivazione di canapa indiana, comunemente conosciuta come pianta da cui derivano sostanze stupefacenti, perchè:
    1)un consumatore di marijuana potrebbe fare a meno di rivolgersi ad organizzazioni criminali, coltivandosela nel proprio giardino.
    2)la canapa indiana è a tutti gli effetti una preziosa materia prima in diversi settori, e non capiamo il suo inutilizzo.
    3)in fondo è una normale pianta naturale e non vediamo nessun motivo per considerarla illegale come non lo vedremmo per altre piante.

    http://www.petitiononline.com/12121233/petition.html

  789. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Notizie sul piano RUSSO per vendere armi a Iran e Siria, si parla di un presunto accordo per la vendita dei missili “Iskander” a Damasco, via Bielorussia.

    In Russia esiste la libertà di stampa?.

    Dal 1993 sono 214 le vittime del FSB!!!!!.

    Leggete a chi hanno “tappato” la bocca…..per sempre

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    1. roob nonsolo

      per l’immagine della petizione ok, anche se l’avete rimpicciolita perdendo l’animazione

  790. patrick bonacini

    beppe ho appena litigato via email su un sito che ti dava contro ,…. ma quello che mi faceva più rabbia è che criticavano le NOSTRE (se mi posso permettere ) opinioni senza dare alternative o prove che quello che dicevamo non era vero ……..ho avuto la senzazione come di parlare con un branco di comunisti che votano a destra….. non so se mi spiego. ma mi chiedo…è per questa gente che l’italia va male o sono sponsorizzati o drogati da qualcuno ? e poi come mai dicono in tanti siti che il discorso sul telefono per internet è una bufala ?……grazie patrick(il fedelissimo)

  791. Elia Frigo

    GRANDE BEPPE!! FINALMENTE ABBIAMO RAGGIUNTO UN ALTRO DEI BEI PASSI AVANTI PER LA RICERCA, QUELLA VERA, QUELLA A FAVORE DELLA DIFESA DELLA GENTE. PER L’ACQUA..E’ UNA VERGONGA SI!FACCIAMO UNA PETIZIONE PER ABROGARE LA LEGGE GALLI!!

  792. simeone camporese

    Come è impostata la cosa, sembra un’esortazione all’acquisto di azioni ‘idriche’.

  793. Ale siempre

    Sì..è una vergogna privatizzare un bene di tutti…
    Io, prendo un pò del tempo per me e vado in un bosco dove una fonte sgorga e riempio le mie bottiglie di VETRO….con soddisfazione immensa!

    1. Enrico Riccardi

      attenzione al piscio dei topi…

    2. coda gian claudio

      ciao ale spero che non sara cosi ma tra non molto tempo ci chiuderanno anche questa possibilita.lo sai che dove abito io stanno passando per farci pagare l acqua del pozzo.se lo fanno a me penso che finiro in galera perche non mi pieghero mai a questo soppruso anche se la legge dice il contrario.la legge per certe cose vale solo per arricchire i grassi banchieri maledetti.colgo l occasione per augurare ai grassi banchieri tutte le maledizioni possibili a loro e ai loro figli che muoiano presto.

  794. Jacopo della Quercia

    BEPPE GRANDE, MA C’E’ DI PEGGIO

    A Ferrara l’acqua la paghiamo quanto il metano !!!

    Tramutatevi per 1 minuto in topi e seguite le tubature …

    In città l’acqua arriva ai nostri rubinetti dalle condutture normali e la paghiamo come acqua.

    Dopo averla usata va nel sottosuolo dove, grazie ad una fonte energetica naturale geotermica, essa viene riscaldata attorno ai 90 gradi.

    A questo punto interviene l’ENI che estrae l’acqua calda dal sottosuolo e la vende alla Hera per il famigerato TELERISCALDAMENTO.

    Ma non la vende come acqua …
    La vende ad un prezzo equivalente al metano a parità di potere energetico e quando il prezzo del metano aumenta, l’ENI aumenta il prezzo dell’acqua calda !!!!

    BASTARDI !!!!
    BASTARDI !!!!
    BASTARDI !!!!

    1. coda gian claudio

      mi piacerebbe sapere nomi e cognomi di chi adotta questi stratagemmi almeno qualche cosa gli si puo fare no…..

  795. Gianluca Iannucci

    ma a quando la rivoluzione??

  796. Giorgio Sodano (giorgio sodano)

    Ma questo è un popolo di scemi!!!
    Prima si chiede di privatizzare, poi si corre comprare le azioni, poi si corre ancora più velocemente a incassare gli utili e investirli nel mattone facendosi pagare il mutuo da qualche disgraziato che fa la fame per pagarsi l’affitto lamentandosi del “caro mattone” (???), poi ci si fa rodere il culo a velocità supersonica perché le tariffe aumentano, e infine si strilla “governo pensaci tu”!
    Se non è schizofrenia è deficienza o malafede.
    Privato è bello? Beh, adesso mandatele a casa con il voto democratico le multinazionali, se ci riuscite!
    I servizi e i beni essenziali devono rimanere PUBBLICI, a’ Grillo, e pensare che vuoi pure la class-action: ce stai a provà???
    Sera, anzi… buonanotte al secchio (dell’acqua)!

    1. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      domanda seria perche fai riferimento alla c. action ?

  797. Marco Saba

    Grande Beppe per il microscopio!!!

  798. Luigi Gentilini

    Fa veramente ridere venire su questo blog e leggere le idiozie di certi personaggi.
    Invece di commentare i fatti della discussione (oggi ad esempio la questione ACQUA privatizzata) alcuni giuducano chi propone la discussione (ad es Grillo) confondendo quindi l’oggetto con il soggetto, come se una critica al soggetto smontasse automaticamente quanto egli afferma.

    Mettiamo quindi per ipotesi che Beppe Grillo sia un ipocrita perchè Bossi questa cosa la diceva 150 anni fa, l’acqua privatizzata rimane un problema indipendentemente da chi propone la questione.

    Cialtroni del blog, invece di commentare le presunte abitudini delle persone commentate i fatti proposti.

  799. Saletti Walter

    PIù ACQUA AI NOSTRI SOLDATI IN AFGANISTAN!!!!!!

    Fogli renato 07.03.07 18:34 | Rispondi al commento

    A te meno vino!

  800. Filippo Pani

    E’ una cosa vergognosa ciò che accade alle nostre spalle. Speculazioni in tutti i campi, poi a rimetterci sono sempre i soliti. E’ ora di finirla, RESET!!!! come diresti te Beppe….. siamo stufi di essere presi per il culo…..

  801. Gennaro Esposito (rino)

    Il problema dell’acqua inoltre, può esser risolto dal pisciatojo di Schiatti:

    Un campo magnetico, prodotto da una pila Zamponi alta quanto la Mole Antonelliana, polarizza le molecole d’acqua delle nuvole facendole cadere nel pisciatojo che poi con un paio di giri di mnovella, fa schizzare l’acqua in bocca per bere, o in testa per la doccia…

  802. Michele Campana

    Perchè l’acqua in bottiglia è proprietà esattamente di chi sfrutta tale risorsa spesso gratuitamente facendola poi pagare ai consumatori e generando rifiuti in quantità enorme.
    Per di più l’acqua in bottiglia non è controllata come quella del rubinetto.
    L’IVA dovrebbero aumentarla del 20%!

  803. Gabriele Oliviero

    Prodi ha già dato via libera alla protezione civiledi attrezzersiper poter gestire una sicura crisi idrica estiva… in poche parole mancherà l’ acqua… nei campi, nelle fontane pubbliche e nelle nostre case ma sono sicuro che negli stabilimenti dove l’ acqua la imbottigliano beh… lì di sicuro l’ acqua non mancherà!
    visto che siete appassionati di blog date una occhiata anche al mio e se avete tempo lasciate qualche commento.

    http://www.gabrieleoliviero.blogspot.com

    grazie

    Gabriele Oliviero

  804. Marista Urru (marista urru)

    Prevedibile :dopo il deciso attacco a Ballaro’, se non sbaglio, di Baldassarre, che affermava di avere ogni prova che la maggioranza taceva e praticamente nascondeva maggiori entrate per ben 25 miliardi di Euro pur di mantenere il punto che il precedente governo aveva lasciato un ammanco e quindi non abbassare le tasse, come è come non è, Visco il simpatico scopre che le TASSE SI POSSONO ABBASSARE. chi sa che scusa troverà questa volta per non metter mano al tesoretto nascosto….
    Comunque , per ora così dice,:
    —-
    ……….. le entrate tributarie della pubblica amministrazione sono risultate maggiori per 8,6 miliardi nel 2006. Lo ha riferito il viceministro dell’Economia Vincenzo Visco, in un’audizione in Parlamento. Si tratta di un incremento del 9,5% rispetto al 2005. In valori assoluti, ha spiegato, “la crescita delle entrate tributarie della p.a. nel 2006 rispetto al 2005 e’ stata di 37,7 miliardi”. Di questi, circa 29 miliardi erano gia’ inclusi nelle stime della Relazione Previsionale e Programmatica di settembre mentre “8,6 miliardi risultano in aggiunta a quanto previsto, quindi….vedremo se è vero, ma mancano all’appello parecchi soldini…..spunteranno fuori a pioggia al momeno della campagna elettorale? CHI SA!

  805. Gennaro Esposito (rino)

    Noi Meridionali alla scarsità d’acqua ci siamo abituati, ed in molti casi, quando costruiamo una casa, facciamo la cisterna, una grossa cavità sotto la casa, che raccoglie l’acqua piovana, la fa decantare dalle impurità, e la rende fruibile per usi igienici e per bere.

    Fino alla prima metà del 1900, questo sistema era in uso anche a Napoli città.

  806. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTII

    Hanno aderito anche Pink Floyd , Madonna, Skin, Concato, Living Theatre, …centinaia di artisti per una collettiva e tanti altri.

    Strumentazione semplice, canteranno quasi tutti senza amplificatori, a diretto contatto del pubblico, fra il pubblico o in punti di loro gradimento

    Anche le compagnie teatrali si esibiranno in scioltezza senza allestimenti

    Solo nei punti di ritrovo con maxischermi ci saranno palcoscenici ampi e sistemi di amplificazione

    Sarà quindi inutile ammassarsi tutti al parco Ravizza per sentire Renato Zero o alla Scala per assistere di persona ai balletti di Madonna.

    Sarà difficilissimo vedere e ancora più difficile sentire, bisognerà essere fortunati…magari gli artisti compariranno magari proprio nel punto in cui ci si sarà collocati da ore.

    Quindi chi volesse soprattutto vedere e sentire tanti artisti dovrà andare nei punti di raccolta con maxischermi che saranno ubicati nell’hinterland milanese e delle principali città lombarde.

    I lavori di preparazione degli spazi, l’accoglienza, il servizio d’ordine, i punti ristoro, le pulizie finali, saranno effettuate dai milanesi stessi e volontari di ogni parte del mondo, organizzati in squadre specializzate, e saranno retribuiti in eurocomunali.che potrenno spendere per acquistare un Motore di Schietti costruito dalle officine ATM del comune.

    Tutto il ricavato dei diritti televisivi e i diritti d’autore delle registrazioni di ogni singolo concerto e i ricavati delle vendite della confezione collection con video, autografi, interviste, mp3, per un totale di oltre 700 ore di spettacoli che si effettuerranno in quella giornata a Milano, … sarà devoluto per un fondo per la costruzione e il mantenimento in ogni giardinetto del mondo, in particolare ovviamente per quelli in zone più povere e disagiate, di un piccolo spazio per bambini come quelli che ora ci sono nei parchi di Milano.

    1. daniele zampa

      …e non è tutto! David Gilmour suonerà alimentando gli amplificatori con un motore dei suddetti al quale ha dedicato anche un nuovo pezzo “Shine on you, crazy schiatti”

  807. moscadelli franco

    Arrivati al 2007 si deve in tutti i modi resettare questo stato di cose.
    Nella vita di una persona ci sono delle esigenze primarie quali la casa, l’acqua, l’elettricità il gas o qualsiasi altra fonte di riscaldamento. Queste forme primarie devono essere tutelate in tutti i modi dallo Stato, cosa che non avviene assolutamente. Anzi la prima casa con l’ultima legge finanziaria viene inserita come reddito nelle detrazioni per i lavoratori dipendenti, questo comporta una riduzione della busta paga; ma la prima casa non doveva essere un bisogno primario?
    Per non parlare dei 10 euro per le visite specialistiche e analisi ,ma anche la salute non dovrebbe essere un bisogno primario?
    Ci sono dei bisogni secondari che fra i tanti ci metterei i cellulari, che in questi giorni sono nell’attenzione dell’opinione pubblica per i costi di ricarica.
    Il governo non è che dovea togliere i costi di ricarica ma anzi le doveva aumentare e prenderli lui stesso comme tassazione , in questo modo i soldi ricavati servivano a coprire i bisogni primari del popolo , senza aumentare indisintamente il bollo dell’auto(dalla panda 30 del ’89 al cayenne),la salute la
    prima casa,ecc.
    Resettiamo,resettiamo.resettiamo………………..

  808. Michele Campana

    C’è una raccolta di firme per una proposta di legge per ripubblicizzare l’acqua.
    E’ importante!!!

    Ecco il sito dove trovate i comitati territoriali che vi diranno come e dove firmare:

    http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article=223

  809. La_Verde_Milonga _Inquieta

    Infatti sono di tutti. Nessuno ti vieta invece che mettere sul tetto parabole varie per Sky satellite, ecc. di mettere una bella vasca per la raccolta di acqua piovana. Poi un bel depuratore e il gioco è fatto.

  810. andrea de meo

    CI HANNO RUBATO L’ACQUA

    NON CE LA FACCIO PIU’…

    ma non è la classica goccia

    che fa traboccare il vaso ?

  811. Andrea Grendele

    Quindi, cosa fare? Si può solo aspettare che il governo faccia qualcosa, che non farà, oppure esistono altri mezzi per staccarsi da questa catena delle società private? Chiedo un parere tecnico…

    1. Michele Campana

      C’è una raccolta di firme per una proposta di legge per ripubblicizzare l’acqua.
      E’ importante!!!

      Ecco il sito dove trovate i comitati territoriali che vi diranno come e dove firmare:

      http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article=223

  812. simeone costa

    DA QUANDO I SINISTRI SONO AL GOVERNO QUESTO BLOG PARLA SOLO DI PROBLEMI ESTERNI AL GOVERNO.

    1. La_Verde_Milonga _Inquieta

      E che pensavi che facessero?
      Il discorso però e ben diverso, per loro i problemi non ci sono…questo è preoccupante…

  813. Sandro S.

    Penso che rendere l’acqua un bene di tutti sia un dovere,e l’accesso all’acqua dovrebbe essere un diritto primario vitale innegabile “costituzionale”. il fatto che l’acqua si paghi è accettabile se la società che ti eroga il servizio ti dimostra che tutti i soldi della tua bolletta sono stati investiti in interventi di manutenzione e migliorie degli impianti,recupero e stoccaggio acque piovane,interventi atti a rendere l’acqua un bene di tutti (e quindi diversificare le tariffe). Le società di gestione acque dovrebbero essere soggette a controlli costanti da parte di un ente controllore anchesso no profit magari costituito da cittadini i quali membri cambiano di continuo,insomma anche in questo caso visto che si parla di soldi nostri saremmo noi a dover decidere come questi soldi debbano essere investiti! ciao a presto

  814. La_Verde_Milonga _Inquieta

    /O.
    Allora non è più un problema di acqua e basta, dobbiamo anche parlare di metano, energia elettrica ecc… I beni di tutti, quelli che provengono dalla natura, sono tanti, e limitare il discorso all’acqua mi sembra riduttivo a questo punto. I soldi, egregio Campa, sa benissimo dove vanno, nelle ville a Cortina o a Ischia o a Porto Cervo o nelle macchine di lusso che certamanete il gestore del suo bacino avrà…

  815. luca p.

    Come mai Il Grillo Sparlante parla adesso dell’acqua? Perchè non ha attaccato il mortadella quando ha aumentato l’Iva dell’1% sul consumo di acqua in Bottiglia? Non è coerente la denunzia ora. Eppure ha avuto un colloquio con mortadella primam delle elezioni. Grazie a questa pubblicità, strombazzata nei suoi spettacoli, grillo ha rischiato di far vincere Berleusconi. Comunque ha influenzato l’ingovernabilità

  816. carlo negri

    Caro Beppe,
    la tua redazione è certamente molto efficace. Ti segnala un argomento e tu, o chi per te, fai/fa il suo commento sul blog scatenando commenti (?) e incitamenti a ‘faiunpartitochetiseguiamo’.ILLUSI!
    Ora mettiti nei panni di noi comuni mortali, che non abbiamo una redazione a disposizione e veniamo continuamente bombardati dai ‘MEDIA’ su TUTTO quello che succede nel MONDO.Io sono nato in un piccolo paese di campagna,prima dell’ ultima guerra, e, quando in paese succedeva ‘qualcosa’ era un AVVENIMENTO; se poi moriva qualcuno il dolore (?) era di tutti in quanto tutti si conoscevano.Prendiamo un giorno di oggi qualsiasi: migliaia e migliaia di notizie ed informazioni ( poche buone e tante cattive) ci arrivano da tutto il mondo. A seconda della mancanza o meno di ‘scoop’ o notizie importanti, i MEDIA alzano il tiro su un paio di notizie e su quelle …vivono giorni,settimane,mesi..! Domanda: posso io seguire tutte queste notizie, piangere per il bimbo rapito in Guatemala, per l’ aereo caduta in Bolivia o, anche, per un fatto brutto di cronaca successo a 50/100km? A malapena conosco , non tutti e di vista, i miei condomini!!! Ho smesso di seguire i TG o notiziari durante il giorno e leggo il giornale, saltando la cronaca ( alle volte più tragica delle stesse notizie) dopo mezzanotte , prima di addormentarmi. Poi, magari dopo giorni, qualcuno mi chiede: hai saputo del…successo a….Cosa devo rispondere? Se non lo sai..sei FUORI…OUT! Non so chi ha vinto Sanremo e non ne soffro. Ma , siccome tutti ne parlano,se il Festival è ‘della canzone italiana’, avevamo assolutamente bisogno della sgallettata Michelle e del matusa Pippo? Gli unici a guadagnarci sono stati loro, che con la scusa del Festival…., hanno solo messo in piedi un VARIETA’ ( 4 o 5 giorni!!!) e intascato milioni di euro. Tanto PAGA LO SPONSOR (ricarichi sui prodotti , quindi sempre NOI)!
    Meditate gente meditate..
    Dimenticavo..l’acqua: non urinate o inquinate le falde acquifere…..

  817. Gennaro Esposito (rino)

    nessuno ha pensato di privatizzare l’aria?
    potremmo imbottigliarla e venderla al supermercato
    “Vera aria di montagna!”
    frizzante soave e fresca
    francesco casacci 07.03.07 18:16 |

    Egregio Francesco, nella maggior parte delle città turustiche italiane (e non solo), le bottigliette di cui Lei parla ci sono già…
    La_Verde_Milonga _Inquieta 07.03.07 18:18

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Nell’immediato dopoguerra, i Napoletani non avevano mezzi per sopravvivere (la città era devastata dai bombardamenti, come le fabbriche) e conobbero la fame vera.

    Allora, con grande fantasia si inventarono i barattolini con l’aria di Napoli.

    Ci premevano dentro buccie d’arancio, mandarino e limone, e poi chiudevano il barattolino ermeticamente.

    I militari americani presennti in città li acquistavano in massa, un po’ per aiutare la popolazione, un pò perchè ammirati da tanta inventiva, un pò per portare a casa un souvenir inusitato…

    Ed i Napoletani riuscirono a sopravvivere.

    Ai giorni nostri il prodotto è stato riscoperto da Napolimania, una società formata da alcuni ragazzi, allora disoccupati, che vende gadgets su Napoli. E cosi “l’aria di Napoli” torna a girare il mondo.

    Ed ha anche risolto il problema ai ragazzi che ora hanno piena occupazione ed anzi sono a capo di un azienda molto prospera.

  818. Danilo Villa

    Ma ormai i nostri eletti spesso e volentieri agiscono in assenza di delega .
    Cosa possiamo farci?
    Quanti di voi hanno votato Mr.Prodi per consentire L’INDULTO per esempio?

    Di cosa stupirsi ancora?

    Buona sera.

  819. Federico Munerotto (mune)

    Acea +30%
    x +…%
    y +…%

    Il PIL cresce.

    Bene!!

    Ma cresce anche quando le autoambulanze vanno a prendere i morti nelle autostrade (come disse Robert Kennedy).

    Il PIL deve crescere?

    Sì, certo, sennò come si pagano le banche?

    Quando si chiede un prestito, la banca crea dal nulla, e non coi soldi depositati, della moneta, facciamo 10.000 euro.

    La moneta in circolo, facciamo 1.000.000.000 di euro (è molta di più in realtà) aumenta: 1.000.010.000 euro.

    Da questa cifra (1.000.010.000) bisogna prendere i 10.000 prestati e gli interessi.

    Se uno prende a prestito 10.000 euro li può restituire e può anche pagare gli interessi.

    E se prendere prestiti sono in molti fino ad arrivare al PIL? I soldi ricevuti li rimborsano ma dove trovano gli interessi? Dall’aumento del PIL!

    Conclusione: la privatizzazione dell’acqua è colpa delle banche.

    Fede

    1. Marco Presti (The original))

      Magari eri animato pure da buone intenzioni, ma ti assicuro che scrivi come un ornitorinco! Non si è capito una emerita mazza!

    2. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      hahaha le banche non creano moneta ma la prendono a prestito ??? e da chi di grazia

  820. Marco Rosso

    Io bevo solo acqua piovana. Fancool l’Acea!

    1. gigi sau

      caro marco,
      quando si trovano solizioni come la vostra, intendo l’aggeggio tedesco per l’acqua, perchè non si fanno nomi e cognomi in modo che anche altri possano usufruire della cosa?
      non mi sembra si possa definire pubblicità nel senso negativo che spesso si intende, ma nel senso letterale di rendere pubblica una cosa di comune interesse.
      vorrei invece ammazzare con violenza e soddisfazione gli stronzi che invadono il blog con la pubblicità dei siti per “fare soldi”.
      dammi notizie
      ciao

  821. antonella bellopede

    Prima di tutto GRAZIE BEPPE, ieri sera eravamo a Reggio ad ascoltarti, ogni volta davanti alla nostra non informazione(telegiornali e vari) ci sentiamo abbattuti, stanchi, non crediamo sia possibile tanta ignoranza in persone scelte per dirigere il paese, ogni anno veniamo ad ascoltarti per sapere un pò di verità, per vedere quanti come noi non accettano questa situazione, quanti vorrebbero fare qualcosa. Per quanto riguarda l’acqua non solo ci derubano, ma non ci offrono neanche acqua potabile, noi abbiamo deciso di mettere su un depuratore, ci veniva male a consumare tutte quelle bottiglie di plastica, ma in Italia il prezzo era altissimo (1200 euro) figurati se ci sono incentivi per queste cose, all’Italia in fondo serve solo il digitale terrestre, meno male che c’è internet, così con 120 euro direttamente dalla fabbrica Tedesca, ci siamo portati a casa lo stesso identico prodotto!!! Spesso ci viene voglia di cambiare paese…. ma non possiamo far vincere loro, l’Italia non può essere il paese dei Balocchi di politici corrotti, noi bravi italiani siamo ancora qui e con la voglia di lottare per il nostro futuro nella terra in cui siamo nati.

  822. roberto mazzuia

    forse vale la pena ricordare che associazioni come contratto mondiale per l’acqua (www.contrattoacqua.it) da anni cercano di fermare questo processo. forse vale la pena ricordare che in Bolivia si è arrivati alla vera guerra urbana. e magari anche che lo stesso Altamore non farà mai carriera per i suoi libri contro le privatizzazioni dell’acqua. nonchè il fatto che i più grandi consumatori d’acqua (industria e agricoltura) non sono affatto incentivati a risparmiarla visto che la pagano a forfet…

  823. simone de bardi (associazione buonidea)

    All’Associazione Buonidea crediamo che definire l’acqua un bene di consumo e non un bene fondamentale e primariosia vergognoso. L’acqua è innanzitutto fonte di vita, risorsa necessaria al sostentamento, all’igiene e anche alla produttività dei popoli. Permettere che venga gestita società SPA, pubbliche o private che siano, significa mercificare la vita e la vitalità dei popoli, e non solo di quelli del mondo in via di sviluppo. La nostra Associazione ha aderito alla campagna nazionale “acqua bene comune”. Da due settimane siamo presenti nelle piazze della nostra città, Pomezia, per raccogliere le firme necessarie alla presentazione di un’iniziativa di legge popolare sulla gestione pubblica e ampiamente condivisa dell’acqua. Presentando questa proposta di legge, il Parlamento
    Italiano sarà tenuto, secondo quanto stabilitp dalla Costituzione, a discutere il proogetto di legge, e li vedremo lo spessore di coloro che sono stati eletti per rappresentare e difendere i nostri diritti. La gestione di un bene primario deve esulare dalle logiche di mercarto ed essere espressione di un processo condiviso e partecipato dalle comunità locali, dai gruppi di cittadini e, ovviamente, dalle amministrazioni locali. La logica del profitto e dell’utile può andar bene per i servizi e i beni di consumo, ma non per i beni indispensabili alla vita.Sul nostro blog all’indirizzo hattp://buonidea.blogspot.com/ abbiamo pubblica un interessante articolo tratto da La Repubblica in cui si pèarla delle previsioni FAO sulla scarsità dell’acqua e sulla nuova frontiera russa dell’oro blu che nei prossimi 30 anni renderà molto più, e soprattutto per un periodo maggiore, del petrolio.
    Se volete maggiori iinformazioni sulla campagna “acqua bene comune” visitate il sito http://www.acquabenecomune.org. Per non risvegliarci con l’acqua alla gola: DIAMOCI DA FARE.
    Ciao a tutti

  824. Saletti Walter

    caro Grillo te ne sei accorto?
    quando era Umberto Bossi a dirlo, della svendita delle municipalizzate e delle banche popolari era razzista e ignorante

    Beppe vai a cagare!

    hendel

    paolo hendel 07.03.07 18:18 | Rispondi al commento | Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5

    Lo diceva 15 anni fa, poi si è “Romanizzato” o “Arcorizzato” o se preferisci “Poltronizzato” e allora ti saluto……

  825. La_Verde_Milonga _Inquieta

    Buonasera Signor Campa, primo colpo, primo centro…ogni tanto questo Grillo mi sembra ci goda a darsi la zappa sui piedi…
    Legga il mio post più sotto e mi dica che ne pensa.
    Saluti.

  826. andrea becca

    bene, cosa possiamo fare?
    decidiamo come opporci e facciamoci sentire
    sentire ogni giorno notizie terribili e non fare nulla diventa frustrante

    1. Michele Campana

      C’è una raccolta di firme per una proposta di legge per ripubblicizzare l’acqua.
      E’ importante!!!

      Ecco il sito dove trovate i comitati territoriali che vi diranno come e dove firmare:

      http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article=223

  827. angelo avelli

    rabbrividisco sempre di fronte a qst notizie. come siamo arrivati a qst punto?? tutto ciò che doveva migliorare la nostra vita ci si rivolta contro, la ricchezza insulsa cooptata dall’intrinseca ingordigia di chi non sa fare a meno id beni di consumo del tutto ausiliari,l’economizzazione pro guadagno che si stalla alla base di ogni azione interessata dei potenti atta al rinvigorire il loro potere e il loro conto in banca, perchè danaro, significa potere, che significa libertà d’azione, e quindi altro potere, per fare altro denaro. La catena non si spezza. I circoli sono difficili da rompere, perchè comportano il cambiamento, lo scompaginamento traumatico del personale paradigma di fondo. La verità è che viviamo tutti qnt alla giornata. Qnd cazzo mai inizieremo a guardare al di là del nostro naso?
    L’inerzia e il comfort costituiscono il cancro del nuovo millennio. ed intanto si specula pure sulle risorse primarie. compromettiamo l’equilibrio del pianeta col sorriso sulle labbra, perchè intanto finchè abbiamo i nostri panem e circensem va tutto bene!!! solo che il pane ultimamente manca , e di circhi ne abbiamo piene veramente le sfere!qualcosa si muove.. ma lo so già– finchè non saremo con l’acqua alla gola.. non si farà niente.. solo che potrebbe essere troppo tardi allora. forse lo è già.
    pace all’anima degli uomini id buona volontà.. perchè è qst che manca!
    io ho vent’anni.. lavoro, studio..e mi sbatto..
    il risultato è tanta amarezza. ma cazzo non darò a LORO (loro chi?? e qnt sono diversi da me??)
    la soddisfazione di lasciarmi andare. w la protesta, e i rompicoglioni intenzionali, come grillo! grazie per quello che fai.

  828. paolo hendel

    caro Grillo te ne sei accorto?
    quando era Umberto Bossi a dirlo, della svendita delle municipalizzate e delle banche popolari era razzista e ignorante

    Beppe vai a cagare!

    hendel

    1. Jacopo della Quercia

      Ci andiamo tutti a cagare.
      Se lei è stitico problemi suoi.

  829. francesco casacci

    nessuno ha pensato di privatizzare l’aria?
    potremmo imbottigliarla e venderla al supermercato
    “Vera aria di montagna!”
    frizzante soave e fresca

    1. La_Verde_Milonga _Inquieta

      Egregio Francesco, nella maggior parte delle città turustiche italiane (e non solo), le bottigliette di cui Lei parla ci sono già…

  830. emanuela uela

    a cervignano del friuli (udine)c’é acqua in abbondanza,infatti basta scavare un po’ e l’acqua zampilla da se’……. volevano obbligarci all’ acquedotto …..

    1. beffato beffato

      cazzo ve ne dico una mesi or sono, mi sono recato nella civilissima BOLZANO (giunta di sinistra) alla SEAB una municipalizzata che gestisce l’acqua,denunciando alcuni proprietari locali di case che lucravano sulle spese idriche
      a carico degli inquilini guadagnandoci la provigione
      su ogni m2 ,mi hanno risposto che non ci potevano fare niente purtoppo e cosi cari moriremo tutti tra le grinfie degli speculatori,capitalisti,immobiliaristi,srozzini,sciacalli e chi piu’ ne ha ne metta

  831. Giulio Monni

    EVVIVA….RAGAZZI ABBIAMO RAGGIUNTO LA SOMMA PER IL MICROSCOPIO….ORA DOBBIAMO SENTIRCI PIù AL SICURO…XKè QUALCUNO ONESTAMENTE LAVORA X CONTROLLARE I NOSTRI ALMENTI….è INCREDIBILE…SE BEPPE NON SO OCCUPASSE DI QUESTE COSE SAREMMO DAVVERO IN UN MARE DI M….A!!!!I NOSTRI ALIMENTI SONO DAVVERO ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA…..O CI AIUTANO QUESTI SCIENZIATI O SIAMO FINITI…..I NOSTRI FIGLI E NOI STESSI RISCHIAMO DI AMMALARCI DI CANCRO..LECUMIA…..è UNO SCANDALO A LIVELLO MONDIALE….MALEDETTE MULTINAZIONALI BASTARDE…GRAZI BEPPEEEEE…SEI TUTTI NOI…..IN QUALSIASI MODO A NOI POSSIBILE TI AIUTAREMO…SEMPRE….PAROLA D’ONORE….BY GIULIO DA CAGLIARI…

  832. GINO SERIO( the original :-)

    In paesi più evoluti di noi quando si costruisce una casa si pensa al risparmio energetico e anche a munire queste ultime di cisterne che raccolgano acqua piovana da riutilizzare tramite speciali depuratori 🙂

    L’edilizia italiana non è retograda nel campo della costruzione “ANZI” credo che le case che si costruiscono qui sia per designe ,struttura , materiali e qualità siano all’avanguardia 🙂

    In italia mancano invece leggi che regolarizzino il settore OPTIONAL .

    Munire una casa di pompa calore ,cisterna per raccolta acqua è un gioco da ragazzi ,ma i soldi che si buttano in scartofie( burocrazia ) non permettono spese di questo tipo per il momento .

    Nel nord italia ormai 3/4 di coloro che costruiscono adottano impianti di riscaldamento a pavimento che consente un risparmio energetico del 30% ,si sta cominciando anche a munire le case di cisterne per la raccolta dell’acqua ,ma ripeto che i costi burocraticiper il momento ci tagliano le gambe 🙂

    sera a tutti

    P.s. Beppe o chi per lui ha ricominciato a bannarmi “MENO MALE” iniziavo a preoccuparmi 😀

  833. Gianluca Maggio

    Uno stato democratico dovrebbe prevedere che beni e servizi come acqua, energia, locomozione e comunicazione, debbano poter essere distribuiti (entro ovviamente opportuni limiti di consumo) da enti STATALI ad un costo che permetta solo di mantenere attivi gli enti stessi, evitando cioè il profitto per la distribuzione di beni e servizi primari come quelli sopra citati.

    Oltre a ciò nessuno dovrebbe negare la possibilità che aziende private possano fornire tali servizi in maniera indipendente traendone profitto, utilizzando però infrastrutture private!!!

    Al momento si sta attuando uno scenario macabro (dal punto di vista della democrazia) in cui delle infrastrutture per lo più costruite con soldi pubblici, vengono utilizzate da privati per trarne profitti.

    Dal punto di vista pratico credo che questo possa essere visto come un bel calcio nel sedere all’indipendenza dei cittadini, che è una delle basi della democrazia stessa.

    Trovo disgustoso che il presente ed il futuro di beni e servizi primari per le persone, non sia gestito da chi “dovrebbe” avere come fine il benessere collettivo, ma da chi insegue il profitto privato seguendo leggi di mercato piuttosto che le esigenze dei cittadini.

    Saluti a tutti

  834. La_Verde_Milonga _Inquieta

    Quindi SIGNORGRILLOSOTUTTOIOSONOTUTTILADRI, come intende risolvere il problema?
    Ripristinando le fontane in modo che ognuno possa andare a prendersi l’acqua gratis?
    Ripristinando i lavatoi pubblici in modo da poter lavare i panni gratis?
    A questo punto, mettiamo un centinaio di docce pubbliche in ogni piazza d’Italia per non pagare nemmeno quella di acqua…
    Ma mi faccia il piacere Signor Grillo…

  835. Giacomo Bianchi

    è vero che molte aziende private (che poi in realtà generalmente sono composte soprattutto da azionisti pubblici come gli enti locali) lucrano spesso sulla gestione delle reti idriche, ma il problema è diverso.
    la legge galli non è uno scempio, e la privatizzazione delle reti idriche non è sbagliata di per sé. è un tentativo di rendere più efficente la gestione dell’acqua in italia, un paese relativamente ricco di risorse idriche ma sprecone come pochi.
    nel nostro paese l’acqua costa in media troppo poco, questo è un dato di fatto, e proprio il prezzo basso è una causa (anche se non l’unica) degli sprechi di questa risorsa. pensiamo poi ad esempio all’uso che ne viene fatto per sostenere l’agricoltura italiana (“dopata” dalla politica agricola europea), settore che rappresenta una fetta enorme dei consumi d’acqua in italia.
    il problema non è la privatizzazione, ma COME questa privatizzazione viene gestita, cioè se da parte degli enti pubblici, in primis i comuni o le autorità ad hoc, viene svolto il monitoraggio dell’operato delle aziende private come l’ACEA. e effettivamente questo monitoraggio non è quasi mai efficace, soprattutto a causa dei conflitti di interessi esistenti tra queste aziende e gli enti pubblici, visto che spesso amici e parenti di sindaci e consiglieri siedono proprio nei cda delle aziende.
    la distribuzione dell’acqua può essere gestita dal pubblico o dal privato, non esiste una ricetta che possiamo considerare migliore a priori. certamente il pubblico oggi tende a non volersi sobbarcare questo costo, sia per le difficoltà di gestione sia per l’impopolarità di mosse necessarie come l’innalzamento delle tariffe. quando è il privato ad occuparsi della gestione delle reti idriche, quello che serve sono dei paletti ben precisi al suo operato: l’azienda deve avere un profitto, ma ci deve essere chi controlla che vengano fatti gli investimenti necessari (ad esempio per evitare perdite nella rete) e sulle tariffe ingiustificatamente alte.

    1. Angelo Morlando

      Non posso che essere d’accordo con tutto quanto affermi. Il paragone con la Bolivia è assolutamente inattendibile. In quel paese, così come in tanti altri, hanno cercato di comprare la proprietà delle fonti e delle reti di distribuzione. In Italia la proprietà non è in dubbio: è tutta pubblica. Sulla gestione bisogna intenderci. Siamo sicuri che la gestione ad un Ente completamente pubblico sia una garanzia per i cittadini ??? Io credo di no, in quanto gli Enti che gestiscono l’acqua lo fanno in maniera assolutamente privatistica senza il benché minimo di trasparenza (provate a chiederne i bilanci, quanti sono i dipendenti, come affidano i servizi di progettazione, direzione lavori e i lavori stessi…). Sul prezzo dell’acqua sono in disaccordo con la maggior parte degli italiani. In alcuni casi costa troppo è vero, ma in tanti altri casi il prezzo è irrisorio. Sanno queste persone quanto costa, realmente, realizzare una nuova condotta in un contesto fortemente urbanizzato. Per concludere, il pericolo della privatizzazione è in altri settori che tutti fanno finta di non vedere: le concessioni per lo sfruttamento delle falde sotterranee e per l’imbottigliamento delle acque minerali.

      Cordiali saluti.

  836. Emanuele Salli

    OT
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    Notizie sul piano RUSSO per vendere armi a Iran e Siria, si parla di un presunto accordo per la vendita dei missili “Iskander” a Damasco, via Bielorussia.

    In Russia esiste la libertà di stampa?.

    Dal 1993 sono 214 le vittime del FSB!!!!!.

    Leggete a chi hanno “tappato” la bocca…..per sempre

    Clicca per leggere
    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

  837. Jacopo della Quercia

    BEPPE GRANDE, MA C’E’ DI PEGGIO

    A Ferrara l’acqua la paghiamo quanto il metano !!!

    Tramutatevi per 1 minuto in topi e seguite le tubature …

    In città l’acqua arriva ai nostri rubinetti dalle condutture normali e la paghiamo come acqua.

    Dopo averla usata va nel sottosuolo dove, grazie ad una fonte energetica naturale geotermica, essa viene riscaldata attorno ai 90 gradi.

    A questo punto interviene l’ENI, che estrae l’acqua calda dal sottosuolo e la vende alla Hera per il famigerato TELERISCALDAMENTO.

    Ma non la vende come acqua …
    La vende ad un prezzo equivalente al metano a parità di potere energetico e quando il prezzo del metano aumenta, l’ENI aumenta il prezzo dell’acqua calda !!!!

    BASTARDI !!!!
    BASTARDI !!!!
    BASTARDI !!!!

  838. emanuele penegini

    io continuo a credere che esistano persone al di sopra della misera umanità che siamo,dove per misera intendo non i cosiddetti poveri ma chi ha una morale vicina o sotto allo zero, che forse ce la faranno a salvarci dai disastri che ci cerchiamo, come risulta anche dal blog di beppe e che vanno dalle auto da 600 cavalli che non devono superare i 130kmora all’utilizzo dei fiumi come discariche di materiali tossici alla speculazione sulle acque residue non inquinate.
    Nel frattempo, siccome ognuno nel suo piccolo deve fare qualche cosa, consiglio, come faccio io di risparmiare acqua cominciando per esempio dal lavare meno le suddette auto e di non fare la doccia tre volte al giorno (conosco chi lo fa)e poi, comunque, ognuno si ingegni: aiutati che il ciel t’aiuta

  839. Alessia Ruggeri

    A questo riguardo,ho trovato interessante il libro di Vandana Shiva “Le guerre dell’acqua”, edito da Feltrinelli.

  840. emanuele orlandini

    hai super ragione. Piu’ uno sa piu’ sta male ed e’ infelice, molto meglio essere lobotomizzati e guardare la pappa che ci da’ mamma televisione

  841. Marco F,i.a,s.c.h,i.

    3 centesimi non 30 in compenso pero ci guadagni un buon numero di disoccupati da far gravare sul bilancio statale e un buon aumento degli utili per i supermercati

  842. Paoola Dootti (paola dtt)

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTII

    Entro quest’anno vogliamo organizzare in Piazza Irnerio e in tutte le zone limitrofe, a Milano una grande manifestazione con oltre 15 milioni di persone in cui regaleremo i primi 200 mila esemplari di motore di Schietti

    Chiediamo l’intervento dell’esercito per iniziare sotto scorta le produzioni su grande scala del Motore di Schietti

    CHIEDIAMO CHE MILANO SIA COMMISSARIATA DALLE FORZE DI SICUREZZA PER INTERESSI PERSONALI DEL SINDACO IN INCARICHI PUBBLICI, INFILTRAZIONI MAFIOSE E ACCORDI FRA MAGGIORANZA E MINORANZA PER OSCURARE LE PROPOSTE DI SCHIETTI TRA CUI L’EUROCOMUNALE E IL MOTORE.

    Comincia ad autorganizzarti con i tuoi amici per portare Motori di Schietti da regalare a tutti

    SI PENSAVA DI ALLESTIRE DECINE DI PALCOSCENICI

    oltre a Piazza Irnerio, S. Siro, Duomo, Sempione, Lambro, Monza, Palaforum, Palalido, Palamazda, qualche bel campo nel parco Sud, fino anche a Como, Bergamo, Lodi, Pavia, Vigevano, Varese, Busto, Malpensa… la megalopoli lombarda, la più inquinata del mondo

    Sui palcoscenici ci saranno maxischermi e suoneranno gruppi locali ed ospiti stranieri

    Si esibiranno comici, artisti e debuttanti

    Ci saranno testimonianze di dinamiche nonviolente schiettiste di successo

    A sorte verranno estratti tra gli spettatori fortunati che riceveranno Motori di Schietti

    Tutt’attorno ai palcoscenici giungeranno persone con camion con le loro produzioni clandestine di motori di Schietti da regalare

    A mezzanotte ci sarà il collegamento con Piazza Irnerio dove i Dire Straits suoneranno per due ore solo pezzi strumentali

    Le serate finiranno con grandi balli notturni, tour per girare tutti i palcoscenici con camion scoperti con la musica a paletta

    All’alba ci sarà un grande applauso e la festa si concluderà così ognuno nel modo che preferisce.

    Basta con i bambini abbandonati, basta con il degrado, un giardinetto dell’infanzia per tutti!

  843. PIERO LI PERA

    che c’entrano i produttori-anzi distributori- di acque minerali con il problema di cui si occupa l’intervista?
    Scattano i soliti riflessi pavoliviani della Bellandi & co.
    L’acqua di cui si parla è quella che arriva dai nostri rubinetti.
    La gestione di questa fondamentale risorsa è stata consegnata a sedicenti spa alla cui testa ci sono le cricche politiche che gestiscono a livello locale per conto dei parassiti nazionali.
    Provate ad informarvi su chi è a capo dell’azienda dell’acqua nel vostro comune.
    Spunterà fuori qualche dinosuro riciclate della vecchia politica, magari messo lì perchè trombato alle ultime lezioni.
    I Vampiri sono in piazza del Comune!
    E questi se la prendono con la Nestlè!

  844. Sandro Santaiti

    Ciao a me risulta che se non paghi ti piombano il contatore…in ogni caso non mi intendo molto di questo problema,certo è che le società di distribuzione di acqua potabile dovrebbero essere no profit e dovrebbero reinvestire il totale dei soldi pagati da noi in bolletta per esempio nel recupero delle acque piovane e nella creazione di bacini artificiali dove stoccare l’acqua piovana e ridistribuirla nei periodi di siccità,nella manutenione degli impianti,a qualcuno di voi risulta che esistano società che fanno queste cose? ciao a presto!

  845. alessio bianco

    MA CHISSENEFREGA DE STE CAVOLATE! GRILLO MA NON HAI CAPITO CHE CE INTERESSA SOLO IL CALCIO? FORZA ROMA!!! 11 GLADIATORI CON IL CONDOTTIERO SPALLETTI CHE QUESTANNO CONQUISTERANNO L’EUROPA!!!!

  846. Giuseppe Donaggio

    E’ importante che ci sia un giornalista, un comico un santone, un profeta, un pazzo o un illuminato che ci avverta che ci stanno SODOMIZZANDO. Ma poi qualcuno dovrebbe dirci come difenderci! Altrimenti l’informazione è incompleta e invidio chi vive per guardare grandefratellolisoladeifamosiamici ecc. e non capisce che glielo stanno mettendo. Soffre meno e magari gode di più. Noi invece poveri disgraziati che leggiamo beppegrillo, disinformazione, osservatorio sulla legalità ecc. siamo consapevoli ma infelici.
    VIVA L’IGNORANZA! TANTO COSA CAMBIA?

  847. Monica Monti

    Non so se l’avevate vista, ma una delle puntate dell’ultima serie di Report della Gabanelli mito aveva come argomento proprio questo affare dell’acqua, estremamente lucroso.

    Se non ricordo male una delle più aggressive multinazionali dell’acqua è francese, ed è presente in molti posti dove la gente è più inerme e povera, come l’India o l’America Latina.
    Lì può permettersi di bere acqua potabile solo chi può pagarla(cara).
    Gli altri si arrangiano con qualcosa che più che acqua sembra liquame, crepando di conseguenza.

    Naturalmente se uno non vede programmi come Report o non ha tempo e mezzi(o voglia) per potersi informare come si deve, di queste cose non ne sa nulla.

    Quanti fanno i loro conti su questa diffusa ignoranza?
    E perchè MAI si vede un servizio su argomenti simili sui tg più seguiti?
    Tra l’altro la multinazionale francese in questione è già presente in Italia, non vorrei dire una fesseria ma dev’essere in qualche città del Centro, Umbria o Marche. Che bello, eh?

  848. Paoola Dootti (paola dtt)

    GRAN PRIX SERPENTINA

    Chi consegnerà al Popolo Saharawi i primi 500 esemplari, quando avremo acqua ed energia gratis per tutti, avrà un premio pari a 100 volte l’investimento.

    Le celle di peltier dividono in due la carica elettrica, da una parte generano caldo e dall’altra freddo e si può produrre acqua potabile con la deumidificazione, frigorifero, piastra cottura, boiler acqua calda, riscaldamento domestico… Le celle di peltier hanno delle dispersioni elettriche che vanno riutilizzate per la piastra di cottura o per accendere lampadine, o il computer… o produrre idrogeno. Non emettono gas serra o che bucano l’ozono. Il bilancio di emissione caldo – freddo è uguale.

    In più ci sarebbe l’ozonizzatore che lava senza detersivi, quindi lavatrice, lavapiatti, disinfettante, … Va bene anche per fare concimi dai rifiuti umidi.

  849. Antonio Rainone

    caro Beppe ti scrivo perchè proprio oggi a pranzo mia sorella mi ha dato una notizia terribile!!!devi sapere che da sabato 10 fino a martedi 13 le nostre fontane resteranno a secco, ma non ti parlo di un singolo comune ma della maggior parte della zona vesuviana con un bacino demografico non indifferente…beh sai cosa fanno di bello studenti del liceo locale?venerdi 9 hanno intenzione di lasciare aperte le fontane per svuotare i serbatoi dell’acqua…e avere un sicuro “ponte festivo” da impegnare in qualsiasi altro modo…che bell’idea…in tal caso ti assicuro sono disposto a denunciare l’accaduto magari anche con la tua partecipazione e degli altri utenti del blog.30000 persone quotidianamente muoiono per mancanza d’acqua e cosa fa la futura generazione?sperpera risorse limitate per un week-end libero?per saltare quattro ore di lezione???!!!assurdo.penso che tale stato di incoscienza sia ben radicato nelle menti dei ragazzi di oggi anche perchè ne abbiamo ad iosa di esempi di scuole allagate dal nord al sud,bisogna fermare questi criminali,perchè rappresentano l’esatto emblema di come ignoranza ed indifferenza possano uccidere.STOP!!!RESET!!!

  850. simone pavan

    Tutto ma l’acqua no……perchè non ci organizziamo e raccogliamo firme in tutta Italia da mandare magari al Presidente Napolitano per proporre una legge che porti l’acqua a essere gestita come sempre solo dallo STATO……l’acqua è un bene di tutti……cosa ne dite????

  851. Sante Camo

    Beppe,
    Non so se sai che in programma c’e anche la privatizzazzione dell’aria. Dovremo respirare a pagamento – Il miglior anti ossidante che ha inventato il Capitalismo. Dovremo pagarci L’IVA sopra perche e’ benefico.
    Sveglia Poi Reset.
    Sante

  852. Paoola Dootti (paola dtt)

    E poi qualcuno si chiede ancora perchè Schietti&friends debbano vivere in clandestinità?

    Col Motore di Schietti ci fai tutta l’energia che vuoi, e con l’energia azioni la Serpentina, un grosso deumidificatore a celle di peltier per produrre in qualsiasi parte del mondo 24 ore su 24 tutta l’acqua che si vuole.

    UN MONDO A MISURA DI BAMBINO
    IL GRANDE EVENTO DI MILANO 14 LUGLIO 2007
    ARIA PULITA – MOTORE DI SCHIETTI

    I GIARDINETTI DI PIAZZA IRNERIO ERANO IN BALIA DEL DEGRADO E DELLA DROGA ORA SONO NELLE MANI DEI BAMBINI

    Una povera signora senza casa abbandonata da tutti venne uccisa da sbandati su una panchina in mezzo al fango della piazza

    Fu sufficiente organizzare una piccola festicciola, una raccolta firme tra i commercianti e a furor di popolo i giardinetti vennero sistemati e poi da lì quelli di Via Garian, Pagano e poi tutti quelli di Milano

    Entro quest’anno vogliamo organizzare in Piazza Irnerio e in tutte le zone limitrofe, a Milano una grande manifestazione con oltre 15 milioni di persone in cui regaleremo i primi 200 mila esemplari di motore di Schietti

    Aiutaci ad uscire dalla clandestinità e ad iniziare le produzioni sotto scorta della polizia e dell’esercito!

    Comincia ad autorganizzarti con i tuoi amici per portare Motori di Schietti da regalare a tutti

    INTERVERRANO IN DECINE DI PIAZZE DIVERSE:
    – DIRE STRAITS
    – SANTANA
    – BOB DYLAN
    – ARID
    – FINARDI, JANNACCI, ELIO E LE STORIE TESE, PFM, …
    – VENDITTI
    – 50 BANDE, 50 CORI DI SCUOLE DI CANTO
    – LAUREN HILL
    – ZUCCHERO, LIGABUE, VASCO, EROS, PAUSINI, NEK, PELU’, CRISTICCHI, …
    – TEOCOLI,
    – GRUPPI TRIBALI DA TUTTO IL MOND
    – OLTRE 200 COMPAGNIE TEATRALI
    – TRAPEZISTI, ACROBATI, GIOCOLIERI, CLOWN
    – OLTRE MILLE GRUPPI HANNO GIA’ CONFERMATO

    Tutto il ricavato dei diritti televisivi e i diritti d’autore delle registrazioni sarà devoluto per creare il più grande fondo per proteggere l’infanzia e costruire parchi attrezzati per tutti i bambini del mondo

  853. Annunziato C.

    Grazie Beppe!!!

    … e quando i padroni della Terra capiranno che il vero motore che muove il mondo non è il petrolio ma l’acqua, cosa faranno!?!

  854. Licia M.

    Il problema è che se non tiri lo sciaquone poi resta lì e puzza.
    Io a casa ho due bottoni, uno per la pipì che consuma meno acqua e uno per il resto con il getto normale.
    Non costa tanto, invece di fare i cartelli, prova a fare una raccolta firme per proporre questo tipo di cambiamento, ci guadagnerebbe chi ti comanda e anche noi per l’ambiente.

  855. andrea de meo

    Dì a Francesco che ogni volta che segna il pollice se lo metta in c..o

  856. Pietro Aretino

    C’e’ chi scopa e chi legge la gazzetta dello sport!! Goditi la roma decerebrato che tanto la tua donna, tua sorella e tua mamma godono della compagnia dii chi usa muscoli e cervello!!!
    Non sei degno di risposta di alto tono.

  857. Paolo Cicerone

    …è vero! lo noto nell’azienda in cui lavoro, ma penso sia su tutte… Siamo in + di 700 e la maggiorparte tira lo sciaquone per una pisciata!!!!avete idea di cosa vuol dire??? tirare lo sciaquone consuma in media dai 6 agli 8 litri di acqua potabile… fate 2 conti!!!sto seriamente pensando di attaccare dei cartelli!!

    Cristian R. 07.03.07 17:34
    __________________________________________________

    A parte il fatto che se non tiri lo sciacquone anche dopo aver solo urinato sei un pò uno zozzone, cmq il problema è risolvibile con dei sistemi a cassetta a doppio pulsante. Quello grosso x i bisogni “grossi” e quello più piccolo con meno consumo d’acqua per i bisogni “liquidi”.

    si trovano anche nei ipernegozi di bricolage informane l’azienda.

  858. cesare ansalone

    Privatizzando l’acqua dei pozzi nacque la Mafia.
    Queste società che generano utili sulla vita umana sono la nuova Mafia….
    …la polizia non deve vantarsi se arresta provenzano ma deve provare a fare un’indagine seria su questi nuovi signori che si quotano in borsa sfruttando un bene di tutti!
    Cesare

  859. Roberto V.

    Ciao Beppe, sono entrato nel tuo Blog solo oggi dopo aver visto il tuo spettacolo. Complimenti. Mi chiedo se tutti quelli che vengono al palazzetto ed ascoltano cosa dici siano idioti, subito rimaniamo allibiti da quallo che ci racconti, poi non facciamo niente. Penso, che sia il momento buono per iniziare a fare qualcosa dopo averti ascoltato e questo, spero sia il pensiero di tutti, al di la del problema grandissimo) dell’acqua. Ciao Roberto

  860. Lorenzo Santinelli

    “Questo non è capitalismo. E’un’economia di rapina ”

    Mi pare che le due cose coincidano.

    Chi ha mai detto o fatto qualcosa sul furto dell’acqua? Mah. Ad esempio, i pericolosissimi anarchici:
    “Per ricordare che il mondo che vogliamo sarà, se sarà, solo opera della volontà degli oppressi e degli sfruttati di ribellarsi, di autorganizzarsi, di praticare ogni giorno, ovunque, l’azione diretta abbiamo occupato simbolicamente la sede dell’azienda dell’acqua e del gas di Genova.
    L’acqua non è una merce, la nostra vita non è una merce. Nella tarda mattinata del 20 luglio, dopo un presidio di controinformazione in piazza Corvetto, ci siamo arrampicati al primo piano della sede dell’Amga (la municipalizzata genovese che gestisce il gas e l’acqua) issando uno striscione con la scritta “No ai padroni dell’acqua”. Per circa un’ora abbiamo rallentato il traffico dell’ampio viale antistante la palazzina simbolicamente occupata.”
    http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2002/un27/art2295.html

    Gli altri che fanno, dormono?

  861. Antonino Gibilisco

    Io oramai quando sento ste notizie rido… Non so più cosa fare. Prima mi sconvolgevo… Non volevo credere alle mie orecchie. Ora invece mi ci faccio 4 risate su. Fra non molto ci faranno pagare pure l’aria… Chi se ne frega se ci fanno pagare l’acqua?

  862. Licia M.

    Se ti importa così tanto DAA ROMA perché non scrivi sul loro forum invece di venire qui e compromettere la tua immagine, tutti vedendo ciò che hai scritto sicuramente ti danno dello stupido, invece se scrivi la stessa cosa sul fan club della Roma ti dicono che sei bravo…pensaci!

  863. manuela bellandi

    Ministero della Salute, Decreti 28 dicembre 2004: fuori norma 126 marche di acqua minerale
    Agricoltura e Alimentazione – Normative (Agricoltura e Alimentazione)

    Con due decreti, emessi il 28 dicembre scorso, il ministero della Salute ha dichiarato fuori norma 126 marche di acqua minerale. In particolare, undici di questi prodotti risultano sospesi perché, si legge nel decreto, “non può ritenersi garantita la tutela della salute dei consumatori”. In pratica, le analisi di queste acque hanno rilevato la presenza di arsenico, antimonio e altre sostanze nocive. Per le altre 115, la sospensione è invece dovuta al fatto che le aziende non hanno inviato al ministero i certificati delle analisi sulla presenza di arsenico, manganese e antimonio, entro il termine prefissato del 31 ottobre scorso. Spetta ora alle Regioni decidere i provvedimenti necessari, che vanno dal ritiro dal commercio alla sospensione delle concessioni.Confermata, invece, la commercializzazione delle altre 290 marche già presenti sul mercato italiano.Secondo Mineracqua, l’associazione che riunisce i produttori, si tratta per lo più di piccole aziende operanti su mercati locali, i cui prodotti sono già fuori commercio.
    In applicazione della direttiva europea 2003/40 e con decreto 28 dicembre 2004 il Ministero della Sanità, dopo anni di comportamenti incomprensibili, sembra schierarsi dalla parte dei consumatori, dichiarando finalmente fuori legge a partire dal 1 gennaio di quest’anno tutte quelle acque minerali che superino i limiti di quantità delle sostanze nocive previste per l’acqua potabile comune.

    Ben 126 marchi di acque minerali sono state così messe al bando perché non si sono poste in regola con la riduzione di arsenico, antimonio e manganese, ma a quanto pare alcune figurerebbero ancora sui banchi dei negozi, dato che nessuno avrebbe dato ancora mandato ai Nas di imporne il ritiro.

    Le Regioni sembrano aver lasciato tutto nelle mani della Provvidenza.

    1. PIERO LI PERA

      Vussia mi vulissi dicere ca’ccentra a minerali cu l’acqedottu?
      sulu pe sapiri,eccellentissima.
      Nun mi “rampogni” pecche sungu ignoranti e contadinu

  864. Leonardo Migliarini

    @@@@@

    MANUELA

    1 saluto – 1 grazie – 1 bacio – 1 abbraccio

    + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

    @@@@@

    ALBERTO MARCOLLI

    sono sostanzialmente d’acordo con te – hai integrato il mio pensiero e la mia domanda – a buon rendere_

    1. manuela bellandi

  865. Fabrizio Manzari

    E’ USCITO UN LIBRO A TAL PROPOSITO:
    “VOGLIONO DARCELA A BERE”
    SI TROVA IN TUTTE LE LIBRERIE, ANCHE LE PIU’ COMMERCIALI.
    LA DOMANDAE E’:
    OLTRE CHE PRENDERE COSCIENZA DEL PROBLEMA COS’ALTRO POSSIAMO FARE PER RIMEDIARE AL FURTO PIU’ CRIMINALE E IMMORALE E DISUMANO DELLA STORIA DELL’UOMO?
    BERE L’ACQUA DEL RUBINETTO?
    ANDARE A PRENDERLA A KILOMESTRI DA CASA NOSTRA?
    BOICOTTARE LE MULTINAZIONALI DELL’ACQUA ACQUISTANDO L’ACQUA DI AZIENDE MINORI E MENO SPREGIUDICATE?
    VOLGLIAMO SOLUZIONI PROF. RICCA, DOTT. ALTAMORE E PROF. PETRELLA!

  866. Licia M.

    Onestamente non so cosa dire.
    E’vero, l’acqua è un bene di tutti, ma in ogni caso bisogna pagare chi ce la porta a casa.
    Poi sono d’accordo sul fatto che si paghi l’utilizzo perché i soldi dovrebbero servire a fare qualcosa per l’ambiente, per depurarla ecc.
    Se questo lo facesse lo stato, con le capacità che hanno, rimarremmo senza acqua nel giro di sei mesi.
    Hanno privatizzato si, ma le compagnie che gestiscono le risorse idriche sono di fatto monopoli di zona.
    L’ideale sarebbe una gestione senza profitto che fa vedere dove vengono investiti tutti i soldi dei contribuenti, ma è impossibile.
    Tempo fa mio nonno si è fatto scavare un pozzo per irrigare il suo podere, nessuno gli ha mai chiesto di pagare l’acqua.
    E’ una situazione strana di cui non capisco molto, scusatemi.
    Qualcuno mi illumina sulle alternative che avremmo in questa situaione?

    1. berdino di giu

      Per scavare un pozzo ci vuole l’autorizzazione del sindaco ed avere un registro in cui si annota
      l’acqua prelevata,…(“il geologo”deve controllare le falde),…
      meglio dire,se viene la guardia municipale,che è in disuso da anni,…sperando che non lo facciano interrare.

  867. Diego Marmeggi

    Ma insomma vogliamo stare attenti al trusted platform?

    Il primo esempio è già Windows Vista…

    leggete un pò qua ecco:

    http://www.forumetici.org/viewtopic.php?t=2481

    Che dite la smettiamo di comprarlo?

    BOICOTTIAMO!!!

  868. Alessandro Polese

    metti in moto il cervello ogni tanto… Vaff…lo alla Roma e al calcio!!!

  869. manuela bellandi

    Jean Baudrillard
    Parigi, 11/02/1999
    “Il virtuale ha assorbito il reale”

    Lei ha descritto il mito della caverna di Platone come chiave di interpretazione del conflitto fra reale e virtuale. Ce ne può parlare?

    Risposta
    L’immagine di Platone è diversa in quanto si riferisce alla figura di una nascita, di qualcosa di irreale in quanto ombra di qualcosa, ma tuttavia il mito parla comunque dell’essere. Ci sono ombre che si muovono in circolo e noi non siamo che il riflesso di un’altra sorgente, che esiste altrove, una fonte luminosa dinanzi alla quale però si interpone un corpo, e le ombre sfilano. Nel mondo virtuale, invece, direi che non ci sono né apparenze né essere, non esistono ombre giacché l’essere è trasparente, in un certo senso questo è il dominio della trasparenza totale. Noi siamo perciò come attraversati in qualche modo dai messaggi, dall’informazione, dai megahertz o che so io, da tutto quel che si vuole, poiché noi stessi siamo trasparenti all’interno della realtà virtuale, non abbiamo più un ombra. La nostra, se si vuole, è tipicamente l’epoca dell’uomo che ha perduto l’ombra. La famosa frase, “egli ha smarrito la sua ombra”, è una metafora che sta a indicare che abbiamo perso l’opacità, e in fondo l’essere stesso, lo spessore dell’essere, la sua profondità. Al contempo si è perduto anche il significato che l’ombra aveva un tempo, vale a dire la negatività, la morte. Del resto è vero che di fatto ci troviamo dentro a un sistema che si prefigge di eliminare la morte, nel quale non ci dovrà più essere nulla di negativo, come la fine dell’esistenza e l’ombra. Un sistema totalmente operativo e positivo al cui interno noi saremo tutti trasparenti, comunicativi, interattivi. In questo ambito, perciò, non credo ci sia una scena in cui compaiono queste ombre platoniche.

    ♥ Baci

  870. Danilo De Santo

    è scandaloso… ma in ke paese viviamo?!?!?

  871. alberto rossi

    non dire idiozie.
    il mio vicino non si lava mai e quindi fa media con il tuo.

    non è certo questo il problema.

    se l’acqua costasse 4 volte di piu’ la gente ne userebbe la meta’ ma allora raddoppieranno nuovamente il prezzo e pagherai come prima, puzzando di piu’.

    un’ultima cosa: il prezzo della benzina non era stato liberalizzato????
    Adesso fanno la guerra ai gestori, bene, ad un gestore gli arrivano in tasca si e non 30 centesimi il litro.
    Se togli dal prezzo attuale 30 centesimi hai sempre la benzina piu’ cara del mondo.
    FORSE CI PRENDONO PER IL CULO

    saluti

  872. massimo volpi

    Antonio Chiarella dice “a quando l´aria ?”
    Ma non e´ uno scherzo: lo spirito che muove chi vuol fare profitto non tiene conto dell´etica ne´della vita delle persone.
    Verrebbe da dire: aspettiamo il punto di rottura, il momento in cui esausti ci solleveremo e riprenderemo la vita nostra e dei nostri figli in mano.
    Mi permetto di osservare che i professionisti del profitto conoscono e hanno i mezzi per tenerci in pugno: se 40 anni fa ci avessero detto in quale situazione saremo stati costretti a vivere, in pochi ci avrebbero creduto.
    Vale, e´ un´opinione personale, il principio della rana nell´acqua: se la si immerge improvvisamente in una pentola di acqua a 50 gradi, salta fuori. Ma se la si immerge a 20 gradi e si innalza la temperatura gradualmente, rimarra´ immersa anche a piü di 50 gradi.
    Beeeeeeeeeppeeeeeeeeeee quanto manca ?

  873. manuela bellandi

    l’acqua da bene comune è così diventata un business. L’acqua è l’oro blu del futuro, l’acqua è quotata in borsa.

    Come sottolinea Vandana Shiva, fisica ed economista indiana nel suo ultimo libro (Le guerre dell’acqua. Ed. Feltrinelli)” i conflitti per l’acqua sono destinati a dilagare, soprattutto a causa delle crescenti privatizzazioni e dei conseguenti giochi di potere che ruotano intorno a ciò che è ritenuto invece un bene universale.”

    L’Italia è ricchissima di fonti,tuttavia secondo una ricerca Istat del 2000 era stata rilevata una grave irregolarità nell’erogazione, nel nel 24% della popolazione del Molise 30% in Sicilia e addirittura nel 45% in Calabria. In queste ultime regioni,soprattutto a causa più che della siccità, del cattivo sfruttamento delle falde e delle condotte colabrodo, l’oro blu è diventato oggetto di ricatto da parte delle mafie locali e di sfruttamento da parte delle grosse multinazionali dell’acqua

    ” la mercificazione dell’acqua, facilitata dal boom delle acque minerali, rappresenta uno dei mali più grossi e insidiosi”.

    Gli italiani sono infatti i primi consumatori di acqua minerale non solo in Europa ma in tutto il mondo .
    Tra le imprese commercializzate in Italia la S.Pellegrino(gruppo Nestlè), la San Benedetto (gruppo Danone) e la Co.Ge.Di Italacqua coprono da sole i tre quarti del mercato italiano.Ricordiamo che la Nestlè(Svizzera) e la Danone(Francia) sono rispettivamente al n. 1 ed al n.2 a livello mondiale tra le imprese di acqua minerale.La Nestlè possiede più di 260 marche d’acqua minerale in tutto il mondo tra cui figurano Vittel, Contro, Perrier, San Pellegrino, Lievissima, Panna, San Bernardo, Pejo,Recoaro. La Danone possiede invece tra le altre la Ferrarelle, San Benedetto, Guizza, Vitasnella, Boario, Fonte viva ecc. E si pensi che la Nestlè vorrebbe acquistare l’acquedotto pugliese, il più grande d’Europa.

    Continua :
    http://www.ares2000.net/ricerche/scandaloacqua.htm

  874. luca rivara

    Ciao a tutti!

    Mi dispiace leggere queste notizie ma non credo di vederci nulla di nuovo. Viviamo in una società che glorifica il furto e coloro che lo commettono, in una società dove vige la legge del più forte o del più furbo. Vista in questa luce, non c’è nulla di cui scandalizzarsi se ci poi ci rubano l’acqua. Rubate? vi adoriamo (potrebbe essere la risposta).
    Ma grazie al cielo non tutti condividono questo modo di vivere.

    Lukker

  875. alessio bianco

    MA CHISSENEFREGA DE STE CAVOLATE! GRILLO MA NON HAI CAPITO CHE CE INTERESSA SOLO IL CALCIO? FORZA ROMA!!! 11 GLADIATORI CON IL CONDOTTIERO SPALLETTI CHE QUESTANNO CONQUISTERANNO L’EUROPA!!!!

  876. alberto rossi

    non te la prendere, ma mi fai quasi pena.
    non hai capito che questo merdaio fa comodo ai politici?
    La speranza di questi venduti è che, una volta regolarizzati, “gli straniere” saranno un importante serbatoio di voti, pertanto la loro carriera sara’ assicurata garantita. Poco gli importa se assomigliamo sempre piu’ ad un paese del terzo mondo.

    Pensa, per esempio, ai risparmi dei nostri vecchi che se ne vanno nelle tasche “a nero” di tutte le badanti, che regolarizzate o non, mandano i soldi all’estero….
    e cosa ti fa’ il governo?
    aumenta lo stipendio alle badanti!!!

  877. diego bridge

    purtroppo il commento dipinge le aziende come ladre e assassine e i cittadini come poveri impotenti.

    perché nessuno parla del fatto che, proprio perché l’acqua costa troppo poco, viene spesso sprecata dai cittadini??

    esempio emblematico è il mio coinquilino che si ostina a fare due docce al giorno (benché faccia il maestro di scuola e non il muratore) perché tanto “la bolletta dell’acqua non è mai troppo alta.

    probabilmente se l’acqua della mia città fosse privatizzata e quadruplicasse di prezzo, il mio coinquilino cambierebbe idea.
    purtroppo le persone rispondono a stimoli e il prezzo è un forte stimolo

    1. Marco F,i.a,s.c.h,i.

      3 centesimi non 30

  878. Leonardo Migliarini

    O. T.

    Vorrei usare questo spazio un secondo per ricordare Jean Baudrillard, scomparso stanotte_

    + + + + + + + + + + + + + + + + + +

    I. T.

    Sono assolutamente contrario ad applicare le leggi del mercato e del profitto a un bene naturale comune come l’acqua_

    Però mi faccio una domanda:
    ‘acqua libera e a buon prezzo per tutti’ non rischia di produrre maggior spreco e uso incosciente del bene, vista la scarsezza verso cui stiamo andando a spron battuto??

    1. Alberto Marcolli

      Tanto per incominciare manteniamo pubblica proprietà di un bene fondamentale come l’acqua.
      Per quanto riguarda gli sprechi è chiaro che non dobbiamo permetterli. Se serve si userà anche la leva del prezzo, non vedo che male ci sia, se il fine è preservare una risorsa preziosa. Ciò che conta è non ingrassare dei privati monopolisti.

  879. romano sentieri

    come si fa a vendere un bene di cui non si ha la legittima proprietà?

  880. Gianluca Fiorini

    Ciao Beppe, ti suggerisco una parola per descrivere la privatizzazione idrica: DISUMANA.
    Spero che renda l’idea.
    Che Dio ti benedica e ti protegga

    Ciao

  881. Ermanno Bartoli (barlow)

    I GUARDIANI DELL’OSSO

    I guardiani dell’osso
    sono quelli che
    hanno rubato
    maltrattato
    violato e profittato
    ovunque e fin dove
    hanno potuto,
    ed ora
    vengono impiegati
    per controllare
    che tu non ti muova
    dal tuo posto
    neppure per pisciare.

    (Febbraio – 2002)

    Oramai siamo un paese diviso in due: da una parte i pirati, dall’altra i “pirlati”

    e. b.

  882. LUCA PEREZ

    Il problema c’è, e non solo a Roma.

    Ne aveva parlato anche la Gabanelli in una puntata della scorsa edizione di Report.

    Sono sempre più disgustato…povera Italia…il profitto viene sempre prima di tutto…

  883. Marco P.

    Ma stiamo scherzando?!?
    Giù le mani dall’acqua!
    RESET

  884. Paolo Bau'

    In passato hanno tagliato teste per la sottrazione del pane….non oso pensare cosa succedera’ se ci toglieranno l’acqua….regards

  885. roberto cante

    A Trieste. stanno rubando anche sugli INCENERITORI….I grandi dirigenti non sanno legarsi le scarpe ,,continuano a rubare ad una societa, quale era l’ ACEGA,, con la benedizione dei BENETTON….avanti ladroni legalizzati.

  886. mario schiavon

    c’era una volta un giudice che non temeva ne Dio ne gli uomini. E una vedova che ogni giorno gli chiedeva giustizia …e per non trovarsela piu’ tra i piede il cattivo giudice gli concesse quello che gli spettava.
    io ho votato per idv e de gregori- l’infame- me lo ha rubato voglio la restituzione-o almeno essere risarcito- altrimente o infame ogni giorno
    Sarò qui a chiedere giustizia

  887. Davide Catalano

    …e dell’approvigionamento dei bacini che stanno attuando in Russia..cosa ne diciamo??
    Aiuto….

  888. Maria Casalinga

    OT

    DIALOGO TRA MARIA DI VOGHERA (MV) E CITTADINO MEDIAMENTE INFORMATO (CMI)

    MV: Beh, lo Stato ha incassato 37 miliardi in più e Prodi ci ha aumentato le tasse !
    CMI: Signora, lei deve immaginare lo Stato come un negozio, meglio, una drogheria, che paga i fornitori e incassa tramite le tasse dei cittadini.
    MV: E allora, se lo Stato ha guadagnato di più che bisogno c’era di stangare ?
    CMI: Eh, ma infatti lo Stato ha sì guadagnato un po’ di più, ma mica 37 miliardi, anche i costi sono aumentati, ma nessuno lo dice.
    MV: Ma allora, cosa ha guadagnato davvero davvero ?
    CMI: Ogni anno l’azienda Italia cerca di aumentare il suo giro d’affari, di vendere di più. Questo miglioramento si chiama PIL e …
    MV: Ah, ecco cos’è ‘sto PILL !
    CMI: Già. Quest’anno il PIL è aumentato di circa il 2% e l’azienda Italia ha fatturato 1.600 miliardi di euro.
    MV: Madonnasanta, quanti soldi …
    CMI: Mi segua. E’ normale che aumentando il fatturato aumentino anche le entra-tasse. Il 2% di 1.600 miliardi sono 32 miliardi che, tassati al 50%, sono 16 miliardi. Era fisiologico che questi arrivassero in più, mi segue ?
    MV: Si. Quindi non sono 37 ma 21 i veri miliardi in più ?
    CMI: Brava ! Ma c’è dell’altro. Le due precedenti Finanziarie avevano fatto dei condoni; questi incassi straordinari sono arrivati anche nel 2006 per circa 5 miliardi.
    MV: E siamo a 16 …
    CMI: Già. E ancora. FS e ANAS avevano un buco di 2 miliardi a testa, si sapeva da fine 2005, e il Governo precedente aveva pensato di ripianarlo con le tasse. Che si fa ?
    MV: Ah bè, si paga. O fermiamo i treni ?
    CMI: Rimangono circa 12 miliardi.
    MV: E poi la gente forse è più, diciamo, invogliata a pagare con Prodi, non so se mi capisce …
    CMI: Sshhh, non è prudente
    MV: E’ per questo che adesso un po’ ce li vogliono restituire ?
    CMI: Sembra di sì, ma è tutto da vedere. Nel frattempo dobbiamo informarci.
    MV: Ma io cosa posso fare ?
    CMI: Vada sul blog di Grillo e lo spieghi ad una mia amica, Silvia Bada.
    CMI: Saluti.
    MV: Arrivederci.

  889. Paolo Schena

    Ecco perchè da un pò di tempo bevo solo vino!

  890. mario schiavon

    non solo dividendi ma sai quanti posti ben retribuiti da distribuire o da accapararsi per figli deficenti o per ….

  891. Giulio Riggio

    Spero che la gente faccia qualcosa!!
    Ormai è chiaro che solo l’iniziativa popolare puo’ fare qualcosa per migliorare davvero il mondo!!
    I politici non sono liberi, non sono capaci, non sono affidabili!!

    1. Camillo Busarello

      La gente sei Tu sono Io!!!

    2. Chip En Sai

      Scusate… posso aggiungermi?!

  892. antonio chiarella

    a quando l’aria?

    1. Chip En Sai

      L’aria?!… e che cos’é?

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare