Lascia un commento

1.772 commenti su “Vorrei che tu…

  1. Davide Comeri

    …ed io vorrei che tu, Beppe, dopo essere stato CONDANNATO per OMICIDIO alla guida della tua auto avessi almeno il buon gusto di esimerti da certi IPOCRITI commenti!!!

  2. massimo Caruso

    Sono un assassino, ho preso 6 o 7 multe per eccesso di velocità. Si, andavo a 81kmh dove il limite è di 70kmh (più o meno 2kmh per le altre infrazioni), e per questo ho pagato circa 160€ a botta ed ho perso 2 punti per volta. Ho quindi dovuto fare il corso di recupero punti (250€ di media, ma ho trovato un onest’uomo che applica una tariffa di SOLI 160€), mi rendo conto, data l’efferatezza delle mie gesta, di essere un “miracolato”; meriterei la galera.
    Nel frattempo il comune nel quale ho preso il 70% delle multe, ha rifatto le rotonde piantumate, ma non una ciclabile.

  3. Silvio Borean

    Vorrei un chiarimento sul problema dell’alcol test fatto dalla polizia c’è un riscontro reale con la prova del sangue? Ho sentito dire che la misurazione fatta dalla polizia non è precisa come quella fatta in ospedale voi ne sapete qulcosa? esiste una prova sicura sulla prova che si fà? Avete mai sentito dire del discorso che prendendo un farmaco e poi bevendo, si modifichi il tasso alclico? QUA SI RISCHIA OLTRE CHE LA PATENTE ANCHE DI FINIRE IN GALERA!

  4. Silvio Borean

    Vorrei un chiarimento sul problema dell’alcol test fatto dalla polizia c’è un riscontro reale con la prova del sangue? Ho sentito dire che la misurazione fatta dalla polizia non è precisa come quella fatta in ospedale voi ne sapete qulcosa? esiste una prova sicura sulla prova che si fà? Avete mai sentito dire del discorso che prendendo un farmaco e poi bevendo, si modifichi il tasso alclico? QUA SI RISCHIA OLTRE CHE LA PATENTE ANCHE DI FINIRE IN GALERA!

  5. pasquale conti

    SEGNALI INCREDIBILI Il Ministro delle infrastrutture Antonio Di Pietro è anche di coccio e per la sicurezza stradale ha deciso di intervenire sui cartelli che indicano i limiti di velocità; quei cartelli che l’Artista Artimista Conti definisce INCREDIBILI, nel semplice senso che non sono credibili. Dipietro dal cavalcavia ha visto che se fossero credibili, gli automobilisti li rispetterebbero essendo INCREDIBILI è difficile rispettarli.
    Gli altri segnali stradali.
    Caduta massi: se fosse credibile tutti tornerebbero indietroPIETRO).
    Attraversamento animali: mucche, cervi, cani, gatti, acari e tutti gli animali.Tutti sull’arca (vota Antonio).
    Punto esclamativo!
    Punto interogativo? esiste esiste quanto ci vuole per arrivare da Milano a Genoa, 2 ore punto interogativo?
    Passaggio a livello e c’è sempre un dislivello.
    Vento forte e c’è la retina per prendere le farfalle.
    senso unico: in che senso? doppio senso sesto senso.
    Rosso giallo verde
    verde verde sempre più verde è la mia erba, che sono il vicino. da linventato.it

  6. Umberto I.

    Caro Beppe,
    ti scrivo per la prima volta.
    Scusa se per questa occasione mi sfogo duramente ma, dopo aver visto vicino casa mia a Francavilla al Mare, coi miei occhi, domenica 14 ottobre scorso, in diretta, una ragazza falciata da un’auto che sfrecciava a 100 km/h, guidata da un’assassina, ho avuto un attimo di panico ed allo stesso tempo dopo aver realizzato ho riflettuto. Attenzione, la mia è una provocazione! Perchè la giustizia italiana non comincia a puntare il dito sui proprietari, gestori di locali, barman che somministrano alcolici a persone in evidente stato di ebbrezza?
    Vabbè, ci saranno anche i supermercati che li vendono, ok.Signori miei io ce l’ho a morte con ‘sti personaggi, qui si parla di innescare delle bombe! Perchè, mi domando, se uno si è tracannato 4 Campari o quant’altro, tu barista, gliene dai un’altro, ed un’altro ancora? Aiutatemi a capire. Io, se vedo una persona in difficoltà cerco di aiutarla. Non la spingo a farsi o, in questo caso, a far del male! La mia proposta è farla pagare cara alle persone menzionate sopra. Accusiamoli di concorso in omicidio in caso di incidenti mortali provocati da ubriachi, a qualcosa servirà… Tocchiamogli il portafoglio a qualcosa servirà… Oramai Beppe, tutte le misure di prevenzione hanno fallito, vedi patente a punti, arresto(?) per chi guida ubriaco e via discorrendo. Non sò, la mia è una cazzata uscita fuori in un momento particolare. Però resta assurdo morire come quella povera sfortunata.
    Saluti.

  7. andrea cascioli

    qualche domanda:
    1) i criminali siamo noi, o chi piazza gli autovelox in posti assurdi con dei limiti di velocità da funerale? (provate a percorrere via prenestina a 50 km/h fuori roma… di sera sicuramente vi addormentereste al volante..)
    2) perchè non ritirano la patente A VITA a chi commette un OMICIDIO AL VOLANTE?
    3) perchè VENDONO ALCOLICI NEGLI AUTOGRILL??

    mia madre è stata multata per essere transitata davanti un autovelox alla velocità “stratosferica!!!!!” di 58 km/h……..
    intanto il comune ingrassa, la società che gestisce gli autovelox idem con patate, e un povero ignaro va a sbattere contro una mucca poco distante, nonostante avevo personalmente contattato il 113 segnalando il problema e sentendomi rispondere “siamo a corto di organico”… risultato: una multa ad una signora che va di 3!!!!!!!! km/h oltre il limite, e un ferito evitabile a cui purtroppo non è stato fatto nulla per evitarlo…. W l’ITALIA!!

  8. ALBERTO POLENTI

    Ragazzi , tenetevi forte ….il rom che ha ucciso i quattro ragazzi dalle mie parti e gia’ stato scarcerato giorni fa’ , con l’indulto e le attenuanti era anche prevedibile ,, ma ora viene il bello , gli hanno dato gli arresti domiciliari !!!! visto che lui e’ Rom avra’ risposto ” come faccio a stare ai domiciliari se non ho un domcilio !!!” ( non fa una piega) e cosi gli hanno dovuto trovare anche un appartamento a San Benedetto del Tronto Ap per farlo stare ai domiciliari. Ora, questo e’ quello che si sente in giro della vicenda … i giornali non ne parlano , forse il Signore dell’ Indulto non fa trapelare nulla ??? booo

  9. Franco C.

    Scusate se approfitto di questo post,ma mi sembra quello più idoneo in quanto si parla di velocità. E’ vero che,chi si mette in macchina come uno zombie,oppure ci salga convinto di essere Alonso che deve fare le scarpe ad Hamilton,deve essere punito in modo più consistente. Ma io devo spezzare una lancia a favore di noi automobilisti,perchè stiamo diventanto sempre più vittime indiscriminate degli autovelox. Anzi spero che Beppe faccia presente questa cosa. Grazie a questi aggeggi,le amministrazioni stanno facendo un mega “business”. Certo,qualcuno mi dirà che andando piano la multa non si prende. Ma voi siete convinti che le cose stiano veramente così? Io sono un avvocato e faccio molti ricorsi contro questi verbali,e fino a qualche giorno fa,ho difeso i miei clienti con non pochi dubbi sulla loro verità. Però,davanti al fatto compiuto,mi son dovuto ricredere…e anche incazzare.Quando ho visto un mio carissimo amico entrare nello studio con in mano la classica lettera verde,mi son sentito venir meno pensando all’impensabile…ma lui ha confermato.In pratica,a metà giugno,stavamo viaggiando su una strada statale con la sua auto, quando rallentammo,fino a fermarci,per lasciar passare un’auto che usciva da un luogo privato. Dieci metri più avanti,dietro un albero alla nostra destra,c’era un auto dei vigili,davanti alla quale era posto un autovelox. Lo vedemmo chiaramente,anche perchè la nostra velocità era massimo di 20/25 km orari,dato che una Punto Diesel non può correre più di tanto in 10 metri. Credo sia inutile continuare la mia storia,visto che il finale ve l’ho mezzo accennato.Vi dico solo che il limite era di 50 (già assurdo su una statale) e l’oltraggio di 14 km;cioè secondo loro viaggiavamo a 64 km orari.Ma vi rendete conto? Fanno quel che vogliono (anche con l’appoggio di alcuni giudici di pace),e noi lì a pagare soldi e perdere punti!E la cosa più brutta è che devo ricorre senza poter dire la verità,ma adducendo altri motivi!Quale giudice ci crederebbe?

    1. Ivan P.

      se proprio non puoi farne a meno, non fare ricorso. Paga ! costa meno. lo so che non è giusto, ma è difficile con questi stronzi !

  10. Ano Nimo

    Io proporrei fucilazione immediata da parte degli agenti della polstrada se uno viene beccato a superare i limiti di velocità per più di 0.1Km/h da misurarsi con metodi di interferometria ottica laser.Propongo anche squadre elicotteriste armate di bombe a mano e bazooka per eliminare dalle città le auto parcheggiate in seconda fila nonchè cecchini sugli edifici più alti per eliminare chi non da precedenza alle striscie.Una task-force squadrista di carabinieri armati di rilevatore alcolimetrico, se uno viene beccato con 1ppm di alcol nel sangue viene condannato a bere così tanta grappa da morire per coma etilico. In mancanza della grappa si può ricorrere all’avvelenamento con benzina.I vigili del fuoco possono condannare al rogo chi viene beccato a fumare mentre guida o mentre parla al cell.La RAF è autorizzata a bombardare con bombe all’uranio/plutonio le case automobilistiche che non mettono come pubblicità un’auto che va ai 30km/h con un valzer come musica e Prodi che dice “io guido lentamente”. Ce la possiamo fare. Ogni cittadino può armarsi di fucile Kalashnikov per sparare alle gomme di chi lo sorpassa.

    1. Stefano Pennarola

      io faccio cinquantamila chilometri all’ anno per lavorare e sono completamente d’ accordo con te.
      Troppi miei colleghi pensano di aver comprato un’ auto che DEVE stare davanti alle altre. Se la selezione naturale non li elimina bisognerebbe favorirla con qualche sistema. La tecnologia per punire esisterebbe: c’è la tecnologia sufficiente per realizzare dei cronotachigrafi in grado di trasmettere in tempo reale alle autorità il superamento dei limiti.

  11. Ano Nimo

    Io proporrei fucilazione immediata da parte degli agenti della polstrada se uno viene beccato a superare i limiti di velocità per più di 0.1Km/h da misurarsi con metodi di interferometria ottica laser.Propongo anche squadre elicotteriste armate di bombe a mano e bazooka per eliminare dalle città le auto parcheggiate in seconda fila nonchè cecchini sugli edifici più alti per eliminare chi non da precedenza alle striscie.Una task-force squadrista di carabinieri armati di rilevatore alcolimetrico, se uno viene beccato con 1ppm di alcol nel sangue viene condannato a bere così tanta grappa da morire per coma etilico. In mancanza della grappa si può ricorrere all’avvelenamento con benzina.I vigili del fuoco possono condannare al rogo chi viene beccato a fumare mentre guida o mentre parla al cell.La RAF è autorizzata a bombardare con bombe all’uranio/plutonio le case automobilistiche che non mettono come pubblicità un’auto che va ai 30km/h con un valzer come musica e Prodi che dice “io guido lentamente”. Ce la possiamo fare. Ogni cittadino può armarsi di fucile Kalashnikov per sparare alle gomme di chi lo sorpassa.

  12. Admiral s.

    COMMENTO ?
    Dopo tutto quello che ho letto ?
    Di tutto e di più ? Stonzate comprese ?
    —————————————
    Allora, proviamo a metterla in questo modo ?:
    Vuoi “cannare” e canna.
    In autostrada ? … fai quel che vuoi. Purchè tu tenga “assolutamente” la destra.
    In città ? … max 90 km/h
    Centri storici ? … max 50 km/h

    Sgarri ?
    … paghi e subito.
    … al minimo danno che provochi … paghi e subito.
    … la colpa è dell’altro ? non è certa di chi è la colpa ? pagate assieme e subito.

    Scordavo … la macchina o macchine sono sequestrate finchè non avete pagato.

    ———————————————-

    Ubriaco o drogato al volante ?
    … sequestrare immediatamente macchina e patente. La macchina per un’anno + una multa pari ad un terzo del valore della macchina da pagarsi subito. Altrimenti ti vendo la macchina all’asta.
    La patente ti rifai gli esami (seri e non quizzaioli escluse le guide) e dopo un’anno te la ridò.

    ———————————————–

    Dossi dissuasori: eliminarli.
    Servono solo a spender soldi, scassare le macchine, creare smog (frena/cambia) e rovinare ulteriormente chi ha eventuali discopatie.
    Tanto poi i novelli “SHUMACHER” manco li vedono.

    ———————————————–

    Per i “passaggi pedonali” ci vediamo al prossimo post.

    By By

    1. ROBERTO D.F.

      PENSA CHE GRILLO NE HA UCCISI 3 PER FARE IL CRETINO SU DI UNO STERRATO A CAVALLO FRA PIEMONTE E LIGURIA E NON AVEVA CERTO UNA MACCHINA CHE ANDAVA PIANO ANZI IL PIEDINO SULL’ACCELLERATORE ERA BEN PESANTE
      CHISSà SE è TANTO UMORISTA CON LE FAMIGLIE DI QUEI TRE CHE HA UCCISO ….
      E’ SOLO UN’IPOCRITA E LO POSSO DIMOSTRARE IN QUALUNQUE MOMENTO …

    2. ROBERTO D.F.

      PENSA CHE GRILLO NE HA UCCISI 3 PER FARE IL CRETINO SU DI UNO STERRATO A CAVALLO FRA PIEMONTE E LIGURIA E NON AVEVA CERTO UNA MACCHINA CHE ANDAVA PIANO ANZI IL PIEDINO SULL’ACCELLERATORE ERA BEN PESANTE
      CHISSà SE è TANTO UMORISTA CON LE FAMIGLIE DI QUEI TRE CHE HA UCCISO ….
      E’ SOLO UN’IPOCRITA E LO POSSO DIMOSTRARE IN QUALUNQUE MOMENTO …

  13. enrico nero

    Grillo, secondo il tuo ragionamento a te resterebbero a ncora 3 anni da scontare, vero?

    1. Fabio Mariani

      Le prime parole intelligenti che leggo in questo blog…Grillo avrebbe dovuto inserire in quest’articolo la sua “piccola” disavventura. Chi chiede coerenza e nn è disposto a darla è il peggiore degli incoerenti.

    2. Fabio Mariani

      Le prime parole intelligenti che leggo in questo blog…Grillo avrebbe dovuto inserire in quest’articolo la sua “piccola” disavventura. Chi chiede coerenza e nn è disposto a darla è il peggiore degli incoerenti.

    3. Fabio Mariani

      Le prime parole intelligenti che leggo in questo blog…Grillo avrebbe dovuto inserire in quest’articolo la sua “piccola” disavventura. Chi chiede coerenza e nn è disposto a darla è il peggiore degli incoerenti.

  14. cristian fortucci

    concordo con i 30 anni di galera per chi uccide guidando. qualche mese fa ero in macchina tornavo a casa era sabato sera, ad un incrocio un’altra autovettura passa con il rosso a tutta velocità, lo schianto fortissimo! il conducente (terzo incidente in un anno) era drogato, la mia macchina distrutta ed io fortunatamente solo qualche contusione. se avessi avuto lo scooter anzichè la macchina sarei morto. e se avessi avuto anche una famiglia?? TOLLERANZA ZERO!!

  15. cristian fortucci

    concordo con i 30 anni di galera per chi uccide guidando. qualche mese fa ero in macchina tornavo a casa era sabato sera, ad un incrocio un’altra autovettura passa con il rosso a tutta velocità, lo schianto fortissimo! il conducente era drogato, la mia macchina distrutta ed io fortunatamente solo qualche contusione. se avessi avuto lo scooter anzichè la macchina sarei morto. e se avessi avuto anche una famiglia?? TOLLERANZA ZERO!!

  16. Gilberto C.

    Arresto immediato per chi uccide alla guida di un mezzo sotto l’effetto di droghe o alcool, accusa di omicidio preterintenzionale invece che omicidio colposo. Poi avranno tutto il tempo di scarcerarli o ridurre le pene sulla base dei fatti.

    Chi si mette alla guida ubriaco o drogato sa che i tempi di reazione sono diversi, per cui deve essere trattato alla stregua di un ASSASSINO.

    C’è un detto che cita: “Morti e sposati per tre giorni menzionati”

    Oggi, chi uccide in auto, una volta passato lo stress del processino e riavuta la patente, neanche si ricorda più di aver ammazzato qualcuno.

  17. Giuseppe P.

    A proposito del commento di Roberto del 4/6/2007.

    La rotonda sull’SP 72, fra Casirate e Treviglio, e’ finalmente terminata. La sua inconcepibile forma, a detta del competente assessore casiratese, sarebbe stata imposta dalla provincia. Ma le amministrazioni comunali non hanno diritti su ciò che viene edificato sul proprio territorio? O e’ troppa fatica esercitarli?

    Si sente anche dire che lo scopo del “mostro” e’ quello di rallentare il traffico. Ma e’ una leggenda metropolitana, perche’ i veicoli, appena al di fuori della rotonda, si muovono esattamente come prima e, ad esempio, le gare a chi va più veloce (anche fra mezzi pesanti) impazzano di mattina presto, quando le municipali pattuglie dormono il sonno dei giusti.

    Almeno gli incidenti paventati da Roberto ancora non ci sono stati. Intanto pero’, forse per evitare che i mezzi che si muovono in direzioni opposte possano trovarsi uno di fronte all’altro senza che niente vi si frapponga, sono stati costruiti dei minicordoli in cemento per separare le corsie di marcia. Che ostacolo!

    La rotonda e’ stata poi recintata (!) con un muro in calcestruzzo, forse per evitare che chi sopraggiunge finisca addosso alle abitazioni confinanti. Solo che adesso l’imbocco in direzione Casirate-Treviglio e’ diventato strettissimo. “Nessun problema”, avranno pensato i perspicaci progettisti, “visto che da qualche tempo i TIR possono percorrere l’SP 472 solo in direzione Treviglio-Casirate”. Peccato che diversi TIR incuranti del divieto si siano gia’ infilati nell’imbuto rimanendone incastrati e bloccando tutti gli automobilisti dietro di loro. Che sia questo il voluto rallentamento del traffico?

    E se un domani una qualche autorita’ decidesse di consentire ai TIR di viaggiare in direzione Casirate-Treviglio, anziche’ in senso opposto, che ne sara’ dell’ostacolo costituto dalla rotonda? Elementare, Watson: si demolira’ il manufatto. E questo sarebbe un bene. Ma purtroppo se ne costruira’ un altro, possibilmente peggiore.

  18. Andrea Varisco

    Seconda parte:
    …di certo, dati i colori sgargianti della pubblicità e la terminologia usata (“La più brillante”…”la più SPRINTOSA della categoria”), il target a cui è indirizzata quest’auto è un pubblico giovane, forse lo stesso destinato in futuro a riempire la precedente pagina 4 con un altra strage del sabato sera.

    Mi sono chiesto tutto il giorno se non vi vergognavate, se non vedevate la falsità delle lacrime di coccodrillo vostre e dei nostri politici (già, ma l’amico del popolo, il deputato Albonetti dei DS, a pagina 11 ci fa sapere che la casta politica in realtà fa un lavoraccio poco riconosciuto e apprezzato…).
    Poi sono arrivato a leggere pag. 21, l’unico, bellissimo, articolo scritto da una non-giornalista. La cittadina Mila Spicola dice, ed io concordo pienamente con lei, “del resto i giornali in Italia non fanno giornalismo, fanno mercato”. Ecco, io so, e penso sia una verità assoluta, che voi giornali (quasi tutti) fate mercato e dovete vendere, mi augurerei però in futuro almeno un po’ più di attenzione nell’impaginazione del vostro quotidiano e delle vostre pubblicità, almeno per rispetto dei familiari di quei ragazzi che con le loro morti vi danno pur sempre da scrivere e da campare.

    Grazie per l’attenzione e buon lavoro,

    Andrea Varisco

  19. Andrea Varisco

    Oggi leggevo Repubblica. A pag.4 parlava delle stragi del sabato. A pag. 5 pubblicizzaca la nuova Fiat Punto Turbo. Ho scritto questa lettera (forse è lunga, la divido in due parti). Ciao!
    Cara Repubblica,
    quest’oggi stavo leggendo il vostro quotidiano.
    L’intera pagina 4 era dedicata alle stragi causate da persone ubriache al volante, ai costi sanitari legati agli incidenti stradali, ai decessi, ai feriti e agli incidenti tra i giovani che spesso giudano dopo aver bevuto.
    Un mio amico ha appena avuto un incidente d’auto grave, causato dall’alta velocità a cui viaggiava, perciò mi sento particolarmente attento al problema, anche a causa della mia giovane età.
    La situazione in Italia, rispetto ad Europa e USA, obbliga i ragazzi ad uscire in suto la sera. Questo a causa dell’elevatissimo costo dei taxi (non paragonabile a quello di città come New York), alla scarsità delle soluzioni alternative proposte (in Inghilterra se bevi troppo puoi chiamare telefonicamente una persona che per lavoro guida la tua auto fino a casa) e alla inadeguatezza dei mezzi pubblici (la metropolitana a Milano chiude a mezzanotte, così se un ragazzo va a bere una birra a pochi isolati di distanza userà l’auto e guiderà per forza di cose in stato d’ebbrezza).
    Tutto ciò forse non è conosciuto, sicuramente però non è preso in considerazione da quotidiani e politici.

    Ciò che però mi ha più fatto inorridire e, sì, incazzare, è stato leggere la pagina successiva del vostro quotidiano. Questa era totalmente dedicata alla pubblicità della nuova Fiat Punto Turbo. La pagina esaltava le qualità della nuova auto, puntando in particolar modo sulle prestazioni e sulla velocità della stessa. Di certo questa auto non andrà al massimo a 130 km/h, cioè il limite massimo di velocità consentito sulle strade italiane (in soli 8.9 secondi arriva già a 100 km/h!); di certo quest’auto non sarà pubblicizzata per la sicurezza, ma per la velocità (è “la più piccola cilindrata turbo della categoria”!);

  20. Massimo Fantuz

    Le leggi ed i provvedimenti che lo stato promuove in favore della sicurezza stradale sono senza senso e non portano ad alcun risultato. L’unico effetto che riescono a sortire è quello di umiliare i cittadini onesti, quelli costretti ad andare al lavoro in macchina, quelli costretti ad un ritmo sempre più frenetico su strade e strutture obsolete. Le multe esorbitanti e i punti tolti non hanno convinto un solo giovane a cambiare atteggiamento, tutti continuano a guidare ubriachi o sotto l’effetto di stupefacenti e gli incidenti stradali oramai non si contano più, troppe persone perdono la vita sulle strade. Lo splendido dipendente amato allora a questo punto cosa propone??? …misure più severe! …tolleranza zero! …confischiamo l’auto per un mese!
    Ma come c…o ragiona Amato??? ed un genitore che presta la macchina con cui va al lavoro al figlio cosa deve fare? …deve prendersi un’altra macchina? …deve venir umiliato per un reato che non ha commesso?
    Invece di trattarci come carne da macello il dipendente Amato farebbe bene a fare un giro e vedere come viene gestita la cosa dalle altre nazioni. In Inghilterra, in Francia, in Germania, in Romania e chi più ne ha più ne metta fra le cose brutte ne hanno 1 da cui dovremmo trarre spunto: i taxi non costano 200 euro/km e possono essere presi da chiunque, in qualsiasi posto tu sia. Il governo deve si avere tolleranza zero verso gli automobilisti ubriachi o sotto l’effetto di droghe ma deve anche dare un via di fuga al cittadino, deve incentivare la gente a lasciare la macchina a casa se non è nelle condizioni di guidare.
    Mettete delle auto-taxi nei weekend a tariffa ridotta per consentire ai giovani di utilizzarli, fatele guidare a chiunque abbia i requisiti per guidarle, ai genitori di questi ragazzi magari (così se vogliono ricavano pure un doppio lavoro). Cerchiamo di dare una svolta reale alla sicurezza delle strade!

  21. loredana navarra

    Caro Beppe, dici di nn comprare auto pubblicizzate per il fatto che superano le velocità consentite dalla legge,dici di nn farle comprare ai nostri figli,ma….. a parte le mini car, mi trovi un auto di nuova generazione che nn superi i limiti consentiti?
    è l’autista che guida nn la macchina.
    Comunque, perchè produrre auto che superano i 250 km/h????
    E perchè venderle senza richiedere un valido porto d’armi???
    L’auto come dice lei è un arma ma qui in Italia nn viene considerata tale come molte altre cose….

  22. Piero Scarciello

    Non passa giorno che nn avvenga una strage a causa delle auto e della loro folle corsa! Nessuno o quasi difende pedoni o ciclisti…Allora vorrei fare una proposta perkè il sito di Beppe si faccia carico e diffonderlo.
    A Londra ci sono dei dossi fatti di asfalto. Le loro dimensioni sono della grandezza delle strisce pedonali…
    Se un’auto va a velocità elevata e nn rallenta in prossimità di questi dossi l’auto se la sfascia!
    Ho scoperto l’acqua calda. Ma possibile che nn venga in mente ai ns Sindaci? E poi…quando la finiamo con le sceneggiate sui ragazzi che vanno a velocità elevata?
    E com’è che nessuno dei media o di politico o di che cazzo ne so dice niente sui costruttori di auto che arrivano a 250kmh?
    Grazie x avermi letto. 🙂

  23. Pellegrino Guerriero (trastasi)

    Da un pò di tempo ho davvero paura di andare in auto, poichè non passa giorno che non si senta parlare in televisione o alla radio di incidenti mortali e di giovani che, sotto l’effetto di alcool o di sostanze stupefacenti, mettono a rischio non solo la propria incolumità, ma soprattutto quella degli altri. Ogni giorno in Italia si verificano in media 617 incidenti stradali, che causano la morte di 16 persone e il ferimento di altre 874. Il 15% di questi è causato da ragazzi che hanno un’età compresa tra i 18 e i 20 anni! Il 95% di tutti gli incidenti è dovuto a cause imputabili al comportamento scorretto del conducente alla guida.
    Io non ho intenzione di piangere la domenica a pranzo o di sentire ancora altre voci su nuovi incidenti sulla A1, sulla A14 o sulla A27! Proporrei al Ministro Bianchi una semplice e condivisibile riforma del sistema dei trasporti:
    Innalzare l’età per prendere possesso della patente di guida dagli attuali 18 a 21 anni ed inoltre introdurre una norma che preveda un ulteriore esame psicoattitudinale alla guida, rendendo così molto difficoltosa l’acquisizione della patente.

    Pubblico qui la risposta del Ministero alla mia sollecitazione:

    Gentile Signore
    La ringraziamo delle riflessioni e
    dei suggerimenti offerti
    relativamente ad una
    problematica veramente difficile
    da risolvere: quella della
    sicurezza stradale.
    La nostra Amministrazione
    cercherà senz’altro di
    migliorare la normativa
    attualmente vigente, ma è
    chiaro che concreti risultati
    potranno essere ottenuti
    solo con il coinvolgimento e
    l’impegno di tutte le
    componenti sociali ed
    istituzionali che hanno un
    ruolo in materia .

    Cordiali Saluti
    Ufficio Relazioni con il Pubblico
    Settore Trasporti
    Ministero delle Infrastrutture
    Ministero dei Trasporti

  24. Pellegrino Guerriero (trastasi)

    Da un pò di tempo ho davvero paura di andare in auto, poichè non passa giorno che non si senta parlare in televisione o alla radio di incidenti mortali e di giovani che, sotto l’effetto di alcool o di sostanze stupefacenti, mettono a rischio non solo la propria incolumità, ma soprattutto quella degli altri. Ogni giorno in Italia si verificano in media 617 incidenti stradali, che causano la morte di 16 persone e il ferimento di altre 874. Il 15% di questi è causato da ragazzi che hanno un’età compresa tra i 18 e i 20 anni! Il 95% di tutti gli incidenti è dovuto a cause imputabili al comportamento scorretto del conducente alla guida.
    Io non ho intenzione di piangere la domenica a pranzo o di sentire ancora altre voci su nuovi incidenti sulla A1, sulla A14 o sulla A27! Proporrei al Ministro Bianchi una semplice e condivisibile riforma del sistema dei trasporti:
    Innalzare l’età per prendere possesso della patente di guida dagli attuali 18 a 21 anni ed inoltre introdurre una norma che preveda un ulteriore esame psicoattitudinale alla guida, rendendo così molto difficoltosa l’acquisizione della patente.

    Pubblico qui la risposta del Ministero alla mia sollecitazione:

    Gentile Signore
    La ringraziamo delle riflessioni e
    dei suggerimenti offerti
    relativamente ad una
    problematica veramente difficile
    da risolvere: quella della
    sicurezza stradale.
    La nostra Amministrazione
    cercherà senz’altro di
    migliorare la normativa
    attualmente vigente, ma è
    chiaro che concreti risultati
    potranno essere ottenuti
    solo con il coinvolgimento e
    l’impegno di tutte le
    componenti sociali ed
    istituzionali che hanno un
    ruolo in materia .

    Cordiali Saluti
    Ufficio Relazioni con il Pubblico
    Settore Trasporti
    Ministero delle Infrastrutture
    Ministero dei Trasporti

  25. Massimo Del Bianco

    Una delle cose che mi da fastidio è che sembrano mettere gli autovelox solo come fossero delle trappole per spillare soldi e non dei meccanismi che servono per far ridurre la velocità degli automobilisti.
    Io penso che basterebbe creare tanti casettini autovelox vuoti (che avrebbero quindi un costo bassissimo) e porli uno ogni chilometro. Una volta al mese (o a settimana), si fa ruotare casualmente un solo autovelox per tot chilometri. In questo modo l’automobilista non sa in quale casettino è posizionato l’autovelox e secondo me tenderebbe a rallentare (proprio come fanno ora dov’é segnalato).
    Cosa ne pensate?

  26. Enrico Murtula

    La questione della velocità è risolvibile in modo molto semplice, almeno in autostrada; c’è qualcuno che lo impedisce?

    Quando oggi un veicolo entra nella rete autostradale riceve un biglietto, sul quale sono inseriti dati che saranno poi letti alla stazione in uscita da un sistema elettronico.

    Per effettuare un controllo “automatico” della velocità sarebbe quindi sufficiente il sistema elettronico del casello di uscita, oltre a valutare (come già fa) il percorso del veicolo per addebitare il pedaggio, calcolasse anche il tempo trascorso dall’entrata nella rete autostradale e lo raffrontasse con i limiti di velocità vigenti nella tratta autostradale percorsa.

    Si tratta semplicemente un programma da istallare su un’infrastruttura che già esiste.

    Al riguardo sottolineo che tutti i caselli autostradali sono già oggi muniti di telecamere di lettura delle targhe degli autoveicoli, che si attivano (fotografando il veicolo) quando ad esempio ci si immette nella corsia del viacard ma la tessera è smagnetizzata.

    Mi risulta che questa possibilità fosse già stata discussa in sede ministeriale nella scorsa legislatura, ma poi era arrivato un non meglio determinato “stop”.

    1. Roberto Antiga

      Non è così semplice. Ipotizzioamo che per un determinato percorso da casello ‘X’ a casello ‘Y’ ci voglia 1 ora. Ora ipotizziamo che per la prima metà del percorso il veicolo ‘V’ sia costretto a viaggiare alla velocità di 60kmh. Il veicolo ‘V’ ora avrebbe la possibilità di viaggiare a circa 200kmh per il resto del percorso e arriverebbe al casello ‘Y’ mantenendo la media di 1 ora… cosa abbiamo risolto? Non molto purtroppo.

    2. Roberto Antiga

      Caro Enrico, magari fosse così semplice.
      Facciamo una ipotesi: da casello X a casello Y ci vuole 1 ora seguendo i limiti. Supponiamo che la vettura V si costretta per motivi esterni (maltempo, traffico, lavori in corso) a viaggiare ad una velocità di circa 60 kmh per la metà del tragitto. In questo caso il veicolo V potrebbe viaggiare per il restante tragitto a circa 200 kmh ma il tempo di percorrenza tra X e Y sarebbe comunque di circa 1 ora. Cosa abbiamo risolto così? Non molto purtroppo..

    3. giuseppe manzari

      Ciao Enrico sarebbe facile una cosa così peccato nn la mettono in atto.
      A me è successo il contrario sono stato ripreso perchè ho impiegato più tempo per percorrere l’autostrada A14 al posto di impiegare le solite 9 10 ore ho impiegato 14 ore perchè mi sono fermato a dormire perchè ero stanco e assonnato e nn volevo rischiare la mia vita e quella di mia moglie

    4. Emanuele Tullini

      E se uno si ferma mezz’ora o anche più in autogrill? La velocità media sarà molto più bassa,un sistema del genere c’è in autostrada tra i 2 caselli di Cesena ma non so con quali frutti,sono uno dei pochi che ci passa a velocità da codice,se fosse attivo quasi tutti quelli che passano da li avrebbero la patentre sospesa

  27. PIETRO RADDI

    C.A. Sig ECCLESTONE: vogliamo che le trasmissioni TV dei GP di F1, siano modificate con 2 canali AUDIO: 1 per il commentatore, ed 1 per il suono del tubo di scarico.In questo modo: i tifosi del motore possono ascoltare il suono dei 20.000 rpm, ed i ciechi possono ascoltare il commentario di quello che non possono vedere!…… non ci trattate piu’ da ciechi e scemi SVP ! PIETRO RADDI

  28. Lorenzo Pampaloni

    Non si sente mai parlare del problema del trasporto merci in italia.
    Le autostrade sono diventate ferrovie, metropolitane di TIR che trasportano di tutto; dalle mozzarelle ai tronchi d’albero, dalle patate agli acidi per galvanica, dalle balle di fieno ai prefabbricati per ponti. Ormai nessuno si prova ad uscire da questo binario di gomma, il sistema dei trasporti è ingessato. Ci sarebbe troppo da fare e troppi interessi da contraddire.
    Non credo esista un paese in Europa con la stessa diffusione di trasporto su gomma che c’è in Italia. In Germania e in Francia sfruttano ancora oggi la ferrovia e i corsi d’acqua.
    Noi non abbiamo una rete ferroviaria adeguata? Certo, non ci abbiamo mai investito una lira.
    Per costruire nuove ferrovie dobbiamo spendere troppo anche in fatto di ambiente: i sacrifici sarebbero enormi, come quelli che facciamo per costruire , ponti e strade (intasate dai TIR).
    Ma siamo in Italia ragazzi: la penisola Italica. Abbiamo mare a Sud, a Est ed a Ovest. Potremmo trasportare tutto senza passare dalla famigerata A1. Si potrebbero trasportare tronchi d’albero da Genova a Trapani senza passare da Roma. Da Venezia a Taranto senza passare da Bologna. Abbiamo l’autostrada naturale più grande che esista in Europa e nessuno si è mai preso la briga di ideare un sistema di trasporti marittimo. Quindi?
    Ma no, non si può. Che fine farebbero i costruttori di TIR? E l’esercito di camionisti? La FIAT?
    Diversificare gli investimenti. No? Riconversione professionale? Basterebbe regolamentare con delle norme appropriate la migrazione delle merci da “gomma” a “nave”, tutelare il diritto al lavoro di coloro che verrebbero investiti in tale operazione ecc.
    Si lo so, ci sarebbero dei grossi problemi perchè il cambiamento sarebbe radicale. Ma quanto traffico in meno ci sarebbe? Quanto tempo risparmiato nei trasferimenti (per esempio dei pendolari)? Quanti incidenti stradali si risparmierebbero? Per non parlare del grande risparmio che ne avrebbe l’ambiente!

    1. teresa notaristefano

      La politica dell’economia viaggia sulle due ruote. E’ il mercato che stà tanto a cuore ai petrolieri a chi gestisce le autostrade a chi vende camion e pezzi che nel tempo si usurano…ecc. Basterebbe iniziare a comprare peche italiane anzichè spagnole, acqua del posto o ancora meglio quella della fontana di casa nostra…ecc. Non è difficile tutto sta ad impegnarsi un pò quando si va la supermercato valutando quali sono le catene che ci sono dietro.

  29. PIETRO RADDI

    MA FACCIAMOLA LA PROVA DEL 9 !! Limitiamo in tutte le strade a 80 kmh per 6 mesi. Se non si rileva un abassamento importante della mortalita’…togliamo tutti i limiti di velocita’!
    e si smetta di dire c..z.te dai media.
    Non e’/sara’ la velocita’, ma sara’ un altra la causa degli incidenti.

  30. g.d.l.

    Quasi mai gli incidenti sono provocati dalla velocità eccessiva, piuttosto da comportamenti a rischio.(telefonare,guidare troppo stanchi,distrazione,mancanza di esperienza)
    Oppure da mancata manutenzione ( gomme lisce, freni, ecc.)

    1. Aldo P.

      Mio padre, anni fa, è stato vittima di un incidente stradale; non per eccessiva velocità, ma perchè nella corsia di sorpasso di un’autostrada,a 100km/h tamponava un tir in sovraccarico (e lo sottolineo)che procedeva a soli 40 km/h. Percorro l’A14 in entrambe le direzioni almeno quattro volte al mese e vi posso assicurare che a tutte le ore l’Autostrada è un’orda di tir che invade idistintamente entrambi (solo 2) le corsie, fanno manovre azzardate, utilizzano dispositivi di illuminazione non omologati e fastidiosi, se non pericolosi per gli altri automobilisti; dialogano durante la guida con gli apparati radio il cui uso è vietato come per il cellulare senza idoneo auricolare. Inoltre ho notato che la domenica pomeriggio entrano in circolazione molte ore prima della fine del divieto di circolazione, che scade alle 22:00!e la polizia stradale cosa fa? Anzi dov’è? Nella tratta che percorro (250 km c.ca)non trovo mai una pattuglia operante; raramente se ne incontra qualcuna ferma all’area di servizio, intenta però a fare altro!

    2. elena ronconi

      e che dire di chi fuma alla guida e si distrae a cercare pacchetto\accendino\la cenere caduta sul sedile? e di chi va a 50 in autostrada? e dei conducenti di autobus che passano col cellulare sotto il naso dei vigili che non li hanno mai fermati? (vigili mai mai mai mai presenti per le emergenze ma che spuntano come funghi in occasione di corse ciclistiche o parate autocelebrative).
      Approfitto per aggiungere a queste piccolezze quotidiane: e che dire che se ti parcheggiano anche per un mese una vettura col bollino handicapp (che al 99% delle mie esperienze deambulano alla perfezione) davanti al garage col passo carrabile non lo puoi far spostare dai vigili e non puoi uscire con l’auto, e tu con la tua famiglia pronta per partire te ne devi tornare in casa?

  31. Fabrizio Di Monte

    Caro Beppe anch’io piango ancora amici morti sulle strade italiane. Quello che hai scritto, però,lo condivido solo in parte. E’ di questi giorni la notizia di un inasprimento folle delle multe e delle sanzioni amministrative e la concessione del foglio rosa a 16 anni (per me ancora + folle). Credi forse che i duemila o i settemila Euro di multa colpiranno davvero gli assassini che girano in auto? O come al solito, quelli la faranno sempre franca e sarà invece qualche ritardatario al lavoro che sulla superstrada a tre corsie con guard rail ai lati viaggia alla folle velocità di 92 km/h invece di 50 a prenderla nel culo? Nel Codice della Strada vi è una norma che prevede che lo Stato mappi tutte le strade italiane per apporne i “giusti limiti”. Secondo te esiste? Io credo che quando i limiti li stabiliscono i “conduttori” delle strade (ANAS, province, comuni..) è del tutto evidente il cedere alla tentazione di utilizzare le norme NON per salvare delle vite, ma per fare semplicemente CASSA! E allora io dico che certo gli assassini vanno trattati come tali, ma la massa di cui tutti facciamo parte e che complessivamente non rispetta sempre i limiti perchè è impossibile (sfido chiunque a dimostrarmi il contrario) si senta presa in giro perchè troppo spesso incontra assurdi come quello che ti ho accennato prima (che ovviamente esiste davvero..)E’ dunque la solita storia: lo Stato pretende, ma non pone alcuna base per poter pretendere. Se a mia figlia impongo di usare la forchetta, ma io mangio con le mani, lei prima o poi, multa o meno, mangerà con le mani! E’ uguale! Le mie soluzioni? 1) trasporto pubblico efficiente: non ce ne facciamo niente della TAV, la TAV la voglio in città per andare a lavorare! 2) Infrastrutture e regole: in Germania vanno anche a 200 all’ora in autostrade a 4 corsie e con tutti che stanno a destra, da noi? 3)Limiti giusti e controlli “giusti”. Dopo che ho questo via alla tolleranza zero. 4)Niente patente e galera certa per drogati ed alcolisti.

  32. patrizia moratello

    ciao anche se in ritardo e, forse, a sproposito, c’è qualcuno che mi illumina sulla questione dei rom che sono pagati dallo stato un tot al giorno? è vero?

    1. loredana navarra

      Ciao patrizia io credo di si,
      quando sono sbarcati gli albanesi a Bari il comune versava per ognuno di loro 35 mila lire più un pacchetto di cicche al giorno…..
      e noi poveri baresi disoccupati senza una lira in tasca

  33. ale moresi

    ehila’…complimenti x quello che hai detto,hai pienamente ragione.se permetti secondo me una delle soluzioni,oltre che una VERA SERIE DI PUNIZIONI ESEMPLARI, consiste semplicemente nel permettere alle persone che lo desiderano di correre si ma NELLE PISTE!!!!!!vedete noi italiani siamo i+ cari al mondo nell’accesso agli autodromi.guardate i crucchi..se si commettono infrazioni scattano sanzioni pesantissime, di contro il nurbrurgrin(tra l’altro pista pericolosissima)e’ aperta tutti i gg x turni a prezzi irrisori.possedendo 1 auto sportiva appena posso cercodi girare in pista,ma,nonostante possa abbastanza permettermelo,comporta dei costi elevatissimi!!penso che se molte persone potessero sfogarsi in luoghi adatti magari farebbero meno ca****e nelle strade.altro discorso e’ il permessivismo e il lassismo dei quali sono colpevoli(in primis)i nostri governi(nessuno escl)che x volere della fiat devono stare moooolto attenti alle leggi che dovrebbero promuovere.ciao e grazie di tutto .

  34. Elvira Canneva

    Sono di Napoli e mi dico: in America Paris Hilton guida ubriaca e senza patente e deve andare in carcere…GIUSTO! Ma perchè invece nel mio paese si può guidare ubriachi, andare a 200 orari ed andare su Utube essere riconoscibilissimi e non solo non andare in galera, ma non viene preso nessun tipo di provvedimento?! perchè nella mia città si può andare in 3 sul motorino, passare davanti ai vigili senza che questi battano ciglio?! Perchè si può parcheggiare davanti alle discese degli handicappati ed i primi a farlo sono le volanti dei carabinieri?! Perchè si parcheggia in doppia fila in vie strette che se si sente male qualcuno non lo si può nemmeno soccorrere con l’ambulanza perchè non ci passa?! Perchè se sto guidando in santa pace c’è sempre qualcuno che si incolla al mio portabagagli e mi lampeggia in continuazine anche se sto in tangenziale ad 80 all’ora?! Vorrei che qualcuno mi riuscisse a dare vere risposte e non scusanti, ma posso solo dire che fuori la porta di casa mia c’è una giungla!

    1. luigi rosati

      Cara Elvira ti posso solo dire che ci vuole tanta pasienza.

  35. Elvira Canneva

    Sono di Napoli e mi dico: in America Paris Hilton guida ubriaca e senza patente e deve andare in carcere…GIUSTO! Ma perchè invece nel mio paese si può guidare ubriachi, andare a 200 orari ed andare su Utube essere riconoscibilissimi e non solo non andare in galera, ma non viene preso nessun tipo di provvedimento?! perchè nella mia città si può andare in 3 sul motorino, passare davanti ai vigili senza che questi battano ciglio?! Perchè si può parcheggiare davanti alle discese degli handicappati ed i primi a farlo sono le volanti dei carabinieri?! Perchè si parcheggia in doppia fila in vie strette che se si sente male qualcuno non lo si può nemmeno soccorrere con l’ambulanza perchè non ci passa?! Perchè se sto guidando in santa pace c’è sempre qualcuno che si incolla al mio portabagagli e mi lampeggia in continuazine anche se sto in tangenziale ad 80 all’ora?! Vorrei che qualcuno mi riuscisse a dare vere risposte e non scusanti, ma posso solo dire che fuori la porta di casa mia c’è una giungla!

  36. Roberto A.

    Vorrei che i progettisti della costruenda rotonda (o meglio semirotonda) sulla strada provinciale 472 Bergamina, fra Casirate d’Adda e Treviglio, in provincia di Bergamo, venissero radiati dall’albo.

    Vorrei che qualcuno mi dicesse se esiste, in Italia o nel mondo, qualche altra rotonda costruita per facilitare lo scontro frontale fra automezzi (sembra un controsenso, ma basta vedere per credere: il mezzo che si immette nella rotonda in direzione Casirate-Treviglio e quello che esce in direzione opposta si trovano uno di fronte all’altro).

    Vorrei che chi ha autorizzato tale attentato all’incolumità pubblica venisse interdetto a vita da qualsiasi incarico pubblico.

    Vorrei che le autorità preposte alla sicurezza stradale si accorgessero di cosa si sta costruendo (non dovrebbe essere difficile, visto che le auto della polizia municipale di Casirate parcheggiano spesso nei pressi del cantiere).

    Vorrei che, quando l’opera sarà terminata e il cantiere smontato, al verificarsi dei primi prevedibili incidenti (temo mortali), non si dia la colpa al sabato sera, all’alcol, alla velocità e a chissà cos’altro, ma si cerchino anche altrove le responsabilità, senza fingere di cadere dal fico.

  37. massimo crespi

    Grande beppe! io vado un po contro corrente… nel senso, io sono contro i limiti di velocita’nelle autostrade , nel senso: in paese, e cmq in ogni centro abitato, i limiti servono, ma nelle autostrade servono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER FARE SOLDI ALLO STATO!!! pensate una cosa… in germania, ci sono alcuni tratti di autostrade dove esiste lo “speed no limit” velocita’ senza limite… e come mai il numero di incidenti mortali e’ inferiore all’italia??! io sono stato anke a londra… in centro non ho visto un cartello di velocita’… ma su 20 makkine ke passavano… 5 erano della polizia… capite dove sta il problema? noi spendiamo una quantita’ spropositata di soldi per pagare quei MAIALI che ci governano… se quei soldi andassero in infrastrutture(come cristo comanda) e ci fosse un po piu’ di controlli (non per il pirla di 17 anni k si fuma la canna il sabato sera) tante cose nn succederebbero mai!! grazie x l’attenzione buona giornata!

  38. gianluca guidone

    Amici di Striscia,

    vorrei farvi partecipi dell’ultimissimo disagio causatomi da Trenitalia e, in particolar modo, dalla incompetenza dei suoi dipendenti:
    stamane (30 Maggio 2007), arrivato alla stazione di Milano Centrale scopro che il treno ES Alta Velocità delle ore 7:43 diretto a Torino Porta Nuova è già partito…peccato che il mio orologio indichi le 7:41.
    A questo punto è importante fare delle premesse:
    1. il mio orologio è calibrato al secondo sull’orario televideo/mediavideo;
    2. altri passeggeri (una decina) hanno avuto il mio stesso problema;
    3. non è la prima volta che succede!

    Ebbene, nell’incredulità generale mi reco dal capostazione e, udite udite di quale perla di saggezza mi fa dono:
    dapprima non ammette l’errore (e neanche i suoi collaboratori) ma poi, vista la mia insistenza e i miei argomenti, sentenzia: “NON NECESSARIAMENTE L’OROLOGIO DEL CAPOTRENO DEVE SEGNARE LA STESSA ORA DEL SUO”!!!
    Siamo all’assurdo più totale.
    E io sono più incazzato di prima. Voglio saperne di più, devo saperne di più.
    Mi reco da un dirigente di RFI, l’azienda pubblica che gestisce la rete ferroviaria e chiedo spiegazioni.
    Quello che mi riferisce lui, con la massima serenità, mi sconvolge a tal punto che decido di scrivervi…
    La gestione di un treno che dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello delle nostre ferrovie e del nostro Paese, costato decine di milioni di Euro (pagati anche da noi contribuenti, checché loro lo neghino) è nelle mani di un, s i n g o l o, uomo. Uno solooooo!! È lui il plenipotenziario.
    Una volta arrivato il “via libera” dal capostazione (una specie di semaforo verde, 10-15 min prima dell’orario di partenza), lui decide quando mettersi in marcia.
    E così accade che un inetto il cui orologio va 5 min avanti parte e…ciao ciao.
    E io mi chiedo: ma siamo davvero ridotti così male? Ma c’è qualcuno che darà voce al mio malessere?
    Spero proprio siate voi, anche perché (e ne sono sicuro) altri seguirebbero il mio esempio…basta solo co

    1. giuliano cascone

      sei l’unico coglione ke arriva all’ultimo minuto ed il treno è già partito!la prossima volta vai un pò prima e di sicuro il treno sarà in ritardo!
      cascone giuliano

  39. FABIO PORRO

    vi scrivo da Roma una citta’ a dir poco meravigliosa, ma scandalosamente all’ultimo posto come circolazione, fra buche gente impazzita nel guidare la situazione e’ disastrosa, non capisco come sia possibile un raggruppamento sempre piu’ ampio non solo a roma ma in tutta italia di una mancanza di educazione civica e di rispetto per il prossimo, vado in moto e bici, e non se ne puo’ veramente piu’

  40. Diego Fiorentini

    io vorrei dire una cosa a riguardo i limiti di velocita assurdi su alcune strade…messi solo per poi metterci il velox e spillare soldi alla gente…..come il 30 all ora che c è sulla cristoforo colombo…..

    questo cartello comporta due cose….o che uno va a 30 all ora e si becca tutti quelli dietro che arrivano e lo tamponano….oppure va a 50 (e rischia ugualmente) e si becca anche la multa….

    poi finche ci saranno macchine che fanno piu di 130 all ora in commercio non ci possiamo lamentare se la gente si ammazza per strada…..io sono di roma che credo essere insieme a napoli la citta trafficalmente piu invivibile….si rischia la vita tutti i giorni….

  41. filippo f.

    ..io di lavoro faccio il conducente di linea sui trasporti pubblici a torino..bè ogni giorno ne vedo di cotte e di crude in giro per le strade della mia città e mi pongo tante domande…come mai vedo auto in doppia fila in posti dove c’è il divieto di fermata?..come mai trovo auto parcheggiate nelle fermate dove devo far salire e scendere persone?..come mai intorno ai mercati ci sono auto parcheggiate ovunque che mi rendono difficili le più semplici manovre e non si vede l’ombra di un vigile?…queste sono alcune delle domande più correnti che mi pongo e che ancora non trovo risposta…poi c’è chi si stupisce che il servizio pubblico fa schifo..hanno ragione ma sicuramente il 90% dei casi non dipende da noi conducenti..dico che già un auto in doppia fila crea ingorgo…dico che se un auto parheggiata male che provichi l’ostruzione sul passaggio provoca ritardi e poi mi sento dire che noi stiamo ai capolinea a giocare a carte ahahahah…il bello di tutto ciò che alla mia azienda freghi poco di tutto ciò..a loro interessa che al mattino escano tutti i turni del servizio..per il resto la carne da macello con i clienti la facciamo noi per mille euro al mese(x chi dice come larussa che prendiamo 5 milioni delle vecchie lire..dico ammagari avessi uno stipendio del genere)

  42. Massimo Andretti

    No, caro Grillo, i vigili e la polizia ci sono, ci sono nei piccoli centri con l’ autovelox che ti becca quando fai i 62 all’ ora all’ entrata di un centro abitato, ci sono quando parcheggi sulle striscie blu e ti è scaduto il biglietto da 10 minuti e tu arrivi sudato di corsa e loro stanno proprio staccando la multa in quel momento. Ci sono i vigili ci sono e sono lì per riassestare i bilanci dei piccoli comuni con 2 o 3000 abitanti che non hanno i soldi per far riparare il riscaldamento delle scuole elementari in pieno inverno ma hanno invece i soldi per dotarsi dei più moderni strumenti per rilevare la velocità soprattutto dei motociclisti la domenica. Non si preoccupano invece degli autisti della domenica, quelli che escono in macchina una volta ogni 15 giorni, quando la loro squadra del cuore gioca fuori casa e portano la moglie dalla sorella fuori città guidando rigorosamente ai 40 all’ora. Arrivano all’ incrocio e inchiodano, guardano a destra, guardano a sinistra, vedono che non ci sono auto, c’è una moto che sopraggiunge, magari non la vedono o magari la vedono ma sai, è una moto, vedrai che frena e partono. Risultato? Ennesimo centauro steso sull’asfalto.

  43. claudio zangara

    E’ vero le strade Italiane ogni fine settimana diventano una carneficina, e voglio semplicemente dire che comunque non trovo cosi tanto sicurezza stradale, permettere ad un neopatentato di guidare ciò che vuole senza alcuna limitazione.E’ inutile che poi ci fanno vedere che usano la super tecnologia laser che riesce a leggerci la targa fino a 2km di distanza.Ed è anche ridicolo che vedi ultra ottantenni che guidano ancora la macchina con i loro super riflessi!!!!!!!!!!!!!!

    1. Massimo Andretti

      No, caro Grillo, i vigili e la polizia ci sono, ci sono nei piccoli centri con l’ autovelox che ti becca quando fai i 62 all’ ora all’ entrata di un centro abitato, ci sono quando parcheggi sulle striscie blu e ti è scaduto il biglietto da 10 minuti e tu arrivi sudato di corsa e loro stanno proprio staccando la multa in quel momento. Ci sono i vigili ci sono e sono lì per riassestare i bilanci dei piccoli comuni con 2 o 3000 abitanti che non hanno i soldi per far riparare il riscaldamento delle scuole elementari in pieno inverno ma hanno invece i soldi per dotarsi dei più moderni strumenti per rilevare la velocità soprattutto dei motociclisti la domenica. Non si preoccupano invece degli autisti della domenica, quelli che escono in macchina una volta ogni 15 giorni, quando la loro squadra del cuore gioca fuori casa e portano la moglie dalla sorella fuori città guidando rigorosamente ai 40 all’ora. Arrivano all’ incrocio e inchiodano, guardano a destra, guardano a sinistra, vedono che non ci sono auto, c’è una moto che sopraggiunge, magari non la vedono o magari la vedono ma sai, è una moto, vedrai che frena e partono. Risultato? Ennesimo centauro steso sull’asfalto.

    2. Massimo Andretti

      No, caro Grillo, i vigili e la polizia ci sono, ci sono nei piccoli centri con l’ autovelox che ti becca quando fai i 62 all’ ora all’ entrata di un centro abitato, ci sono quando parcheggi sulle striscie blu e ti è scaduto il biglietto da 10 minuti e tu arrivi sudato di corsa e loro stanno proprio staccando la multa in quel momento. Ci sono i vigili ci sono e sono lì per riassestare i bilanci dei piccoli comuni con 2 o 3000 abitanti che non hanno i soldi per far riparare il riscaldamento delle scuole elementari in pieno inverno ma hanno invece i soldi per dotarsi dei più moderni strumenti per rilevare la velocità soprattutto dei motociclisti la domenica. Non si preoccupano invece degli autisti della domenica, quelli che escono in macchina una volta ogni 15 giorni, quando la loro squadra del cuore gioca fuori casa e portano la moglie dalla sorella fuori città guidando rigorosamente ai 40 all’ora. Arrivano all’ incrocio e inchiodano, guardano a destra, guardano a sinistra, vedono che non ci sono auto, c’è una moto che sopraggiunge, magari non la vedono o magari la vedono ma sai, è una moto, vedrai che frena e partono. Risultato? Ennesimo centauro steso sull’asfalto.

  44. FABIO VENTUR5A

    NON POSSO FAR ALTRO CHE CONDIVIDERE QUANTO SCRITTO. LE STRADE SONO ORMAI DIVENTATE DEI CAMPI DI BATTAGLIA E PULTROPPO CI SI RENDE CONTO DI QUESTO SOLO QUANDO ORMAI E’ TROPPO TARDI, QUANDO LA VITTIMA INNOCENTE E’ UN CONOSCENTE, UN AMICO O PEGGIO UNA PERSONA PARTICOLARMENTE A TE CARA.
    IL PROBLEMA E’ COMUNQUE L’INADEGUATEZZA DELL’INFORMAZIONE E DI COME QUESTA VIENE PERCEPITA DALLE PERSONE CHE CONTRAVVENENDO A SEMPLICI REGOLE UCCIDONO PERSONE INNOCENTI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LA CONVINZIONE DEL “TANTO CAPITA SEMPRE AGLI ALTRI, ANCHE SE CORRO, BEVO, ECC… NON SUCCEDERA’ NIENTE, IO NON HO DI QUESTI PROBLEMI”.
    SONO UN OPERATORE DI POLIZIA LOCALE, OGNI NOTTE E’ UNA BATTAGLIA, PATENTI RITIRATE A RAFFICA SENZA ALCUN BARLUME DI MIGIORAMENTO, LE LEGGI NON DEVONO COLPIRE SOLO IL PORTAFOGLI DELLE PERSONE (SONO SEMPRE I PIU’ POVERI CHE CI SMENANO) MA NEI CASI PIù GRAVI ANCHE LA LIBERTA’. LA GUIDA IN STATO DI EBREZZA AD ESEMPIO DOVREBBE PREVEDERE LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE PER UN ANNO E QUALCHE GIORNO DI VERO CARCERE.
    RICORDO CHE GLI ANGLOSASSONI NON SONO PIU’ CIVILI DI NOI, HANNO SEMPLICEMEBNTE PENE MOLTO PIU’ PESANTI DELLE NOSTRE E SOPRATTUTTO CERTE.

  45. Giorgio Colombo

    Meglio passare a giochi ecologici
    Guarda Ecotoys e HappyMais

    http://www.ecotoys.it

    1. barbara bellotti

      Mi spiace ma non sono molto d’accordo. I 200 km allora non vanno bene, ma è il modo di guidare che va cambiato. Se in autostrada TUTTI occupassero TUTTE le corsie a disposizione, quelli che vanno a 200 avrebbero la corsia libera e chi vuole uscire in sorpasso non dovrebbe rischiare la vita. Invece sulle autostrade si trova la terza corsia vuota (con le amiche scherzando diciamo che forse gli uomini italiani a stare sulla corsia di destra si sentono impotenti), e tutti impilati a sinistra, a due all’ora. E poi statisticamente la maggior parte delle morti avviene sulle strade provinciali ed extraurbane: quasi sempre per curve prese troppo velocemente (non a 200 all’ora), per mancate precedenze e/o stop, per passaggio con il semaforo rosso. Secondo me invece di vendere macchine che vadano più lentamente, bisognerebbe insistere per corsi di disciplina automobilistica, PER TUTTI, non solo i giovani, perchè spesso i più cafoni in auto sono proprio quelli che fanno dell’auto uno status symbol e non un mezzo di locomozione, magari padri di famiglia, 40-45 enni. La velocità c’entra, ma fino a un certo punto.

  46. cri favati

    sono morti dell’accidia , dell’indifferenza , del no senza critica ,dell’egoismo allo stupidismo , della politica del generale-massa , sono morti del segreto e del nulla che alcuni ricchi e poveri purtroppo hanno nel cervello , ho conosciuto della gente da criticare ma peggio ho conosciuto persone vuote , inavviccinabili , inapprocciabili e così non sappiamo difendere i nostri piccoli giovani , non voglio una macchina voglio la libertà

    1. Pietro RADDI

      E’ strano che con la certezza ed accanimento con il quale si da la colpa dei morti nel traffico, ai conduttori veloci…ancora non se ne sia scoperto uno che era un ex-pilota, o conosciuto velocista !..cercate, cercatelo, trovatelo ! ..altrimenti si stanno emettendo sentenze su “indiziati” che non esistono. Sarebbe come dare la colpa di una malattia a un virus, senza averlo mai individuato.

  47. Matteo T.

    —————-
    Non credo che la velocita’ sia la colpevole dei morti. la GUMBALL dimostra che un eccesso di velocita’ “200-300Kmh”,in anni,solo questo anno ha provocato 2 morti. Quelli che vanno a 100-140 Kmh hanno provocato migliaia di morti.pietro raddi
    ———————

    Un minimo di conoscenza della matematica, porta subito a trovare la soluzione al tuo Quesito, dato che fortunatamente chi va a 200 e 300 Km/h sono solo alcuni mentre quelli che vanno a 100 sono milioni mi sembra chiaro che i primi possono al più provocare due incidenti mentre i secondi se gli va bene ne provocheranno solo un migliaio.

    D’accordissimo che le strade Italiane fanno schifo e ti dico di più non solo quelle costruite nel 1930 per ospitare le carrozze, ma anche quelle secondarie realizzate dal 70 in poi comprese le attuali non sono certamente in condizioni migliori, ho conosciuto certi Incroci della MORTE, che se uno non vede non crede, realizzati dietro la curva che per sapere se arrivava qualcuno ti dovevi per forza mettere nella sua corsia, con impatto spesso inevitabile, alla faccia di qualunque norma anche di mediocre costruzione, ebbene dato che era una strada secondaria poco trafficata in circa 25 anni si sono avuti solo circa 15 morti poi si è intervenuti sempre un pò alla carlona, ma almeno si è ridotta la pericolosità, non è più morto nessuno.

    Sulla velocità invece non concordiamo affatto, l’auto non è uno strumento da corsa, ma un mezzo di locomozione, chi vuol fare le gare vada in un circuito, l’adrenalina la si può sfogare anche zappando la terra, ricordiamoci che non ci nutriamo di petrolio ma di ciò che la terra produce, cosa che troppo spesso trascuriamo anzi non consideriamo proprio.
    Pretendiamo che siano gli altri a servirci il cibo sul tavolo forse se qualcuno provasse a procurarsi col sudore della fronte il carburante per il proprio stomaco avrebbe anche più rispetto della vita e della natura in generale.

    1. Pietro RADDI

      Caro Lei,….ha detto: chi vuol fare le gare vada in un circuito ! Quale circuito? Dove stanno ?…non quei pochi a pagamento ed orario impossibile,ma quelli a centinaia gratis-sociali- per insegnare a guidare agli italiani…non ci sono ? ..ma allora si svegli,…. per favore.

  48. PIETRO RADDI

    STIMOLI ALLA VELOCITA’: Pubblicita’ di auto e moto rapide, F1, Rally, motoGP, SBK,etc…sono accettati per non frenare le vendite. Allora perche’ non si costruiscono AUTODROMI SOCIALI GRATIS per sfogare la adrenalina ? Dopo, se un demente provoca la morte di innocenti in strada normale, potra’ essere condannato a 30 anni!

  49. PIETRO RADDI

    INCIDENTI STRADALI. La causa principale e’ che le strade italiane sono le antiche strade di terra dove circolavano le carrozze a cavallo.Infatti sono a due sensi.Due auto a 90 Kmh in senso contrario, sommano un impatto da 180 kmh. I nostri governi ancora non hanno capito di raddoppiare la rete stradale e a senso unico.
    L’investimento pubblico provocherebbe un impulso alla economia del paese…ma la logica non fa parte del…..

  50. PIETRO RADDI

    Non credo che la velocita’ sia la colpevole dei morti. la GUMBALL dimostra che un eccesso di velocita’ “200-300Kmh”,in anni,solo questo anno ha provocato 2 morti. Quelli che vanno a 100-140 Kmh hanno provocato migliaia di morti.pietro raddi

  51. Nicoletta M.

    Ciao a tutti sono Nicoletta, ieri quando è stata data la notizia del ribaltamento di quel pulman pieno di cucciolotti mi sono venuti i brividi, perchè solo due settimane prima uno dei miei due figli è andato in gita da Torino a Rivalta D’adda,
    al Parco della Preistoria.
    Ho subito pensato ” poteva essere mio figlio ”
    Non è possibile che dei bambini debbano morire perchè l’autista con TANTO!!!! di responsabilità , decida di spararsi un cannone e di berci sù la sera prima o dopo non si sà, e guidare tranquillamente con 41 bambini a bordo.
    Lui prima o poi uscirà sicuramente i bambini non più dalle bare!!!!!
    Non si può morire a sette anni!!!!
    Spero che vada in galera e buttano via la chiave.
    Esprimo le mie più sentite condoglianze alle famiglie .

    Nicoletta

  52. Emiliano F.

    Siamo ultimi in Europa anche qua. Nel rispetto del codice della strada e nei controlli di chi li dovrebbe fare. E’ deprimente.
    Pirati della strada, novelli Schumacher, equilibristi su due ruote, c’è di tutto per strada. Ci vuole repressione, invece ce n’è troppo poca. Il vigile è impegnato a multare chi posteggia 10 minuti oltre il consentito (perfetto, per carità, ma nessuno in questo caso mette in pericolo la vita altrui) mentre pirati della strada a folle velocità su due e quattro ruote circolano tranquillamente sulle nostre strade, mettendo in pericolo l’incolumità di pedoni ed altri utenti della strada, magari questi sì rispettosi e diligenti.
    I controlli che vengono fatti sono insufficienti, non c’è nulla da fare. E visto che il prototipo del conducente italiano è quello dell’idiota, bisogna cambiare rotta altrimenti vi saranno sempre morti sulle strade.
    La patente a punti a questo…punto…mi sembra serva a poco. Ritiri immediatio e multe saltissime, queste sono le soluzioni. Andate nella vicina Svizzera, provate a sgarrare. La pagherete cara. Qua invece….

    1. PIETRO RADDI

      CA EMILIANO: la sua tattica di forti controlli e castigo e’ inutile, provoca una societa’ di 1 controllatore su 10 cittadini(vedi CUBA 1.200.000 poliziotti su 12 milioni). Lei vorrebbe dire che 4.500.000 poliziotti/guardiani risdolverebbero in Italia qualcosa ? Costerebbero 60.000 milioni € ! I sognatori moralisti hanno rovinato questo paese.Fate elezioni solo nelle urne e dopo state zitti, neanche andare ai referendum.

  53. Emiliano F.

    Siamo ultimi in Europa anche qua. Nel rispetto del codice della strada e nei controlli di chi li dovrebbe fare. E’ deprimente.
    Pirati della strada, novelli Schumacher, equilibristi su due ruote, c’è di tutto per strada. Ci vuole repressione, invece ce n’è troppo poca. Il vigile è impegnato a multare chi posteggia 10 minuti oltre il consentito (perfetto, per carità, ma nessuno in questo caso mette in pericolo la vita altrui) mentre pirati della strada a folle velocità su due e quattro ruote circolano tranquillamente sulle nostre strade, mettendo in pericolo l’incolumità di pedoni ed altri utenti della strada, magari questi sì rispettosi e diligenti.
    I controlli che vengono fatti sono insufficienti, non c’è nulla da fare. E visto che il prototipo del conducente italiano è quello dell’idiota, bisogna cambiare rotta altrimenti vi saranno sempre morti sulle strade.
    La patente a punti a questo…punto…mi sembra serva a poco. Ritiri immediatio e multe saltissime, queste sono le soluzioni. Andate nella vicina Svizzera, provate a sgarrare. La pagherete cara. Qua invece….

  54. Valentina Grioni

    Buona sera a tutti,
    proprio questa mattina mi è capitato di pensae a queste vicende..
    La mattina, per andare a lavorare, percorro una strada dove ci sono numerosi passsaggi pedonali in quanto nelle vicinanze ci sono più scuole.
    Sporadicamente c’è qualcuno a garantire che il codice della strada venga rispettato, anzi le poche volte che ho visto l’auto dei vigili, questi erano “impeganti” a discorrere tra loro senza notare che i guidatori infrangevano i segnali stradali presenti o a sfercciare sulle strisce pedonali.
    Per concludere proprio questa mattina una macchina degli ausiliari del traffico mi ha tagliato la strada ad uno stop non rispettando il codice…
    la verità è che non siamo più abituati a rispettare le regole e prima ancora che siano entrate in vigore, si è già cercato il modo per evaderle..

  55. Daniele Pasqualini (the future is today)

    Anch’io come Beppe Grillo sono stufo del “buonismo all’italiana” applicato al Codice della Strada.
    Recentemente, negli Stati Uniti, la famosa Paris Hilton è stata condannata a 45 giorni di carcere per aver guidato senza patente. Un’altro esempio?
    La Svezia è uno dei paesi che da sempre fanno tanto consumo di birra e superalcolici; ma per il Codice della Strada di quella Nazione… se beccano uno Svedese ubriaco alla guida, gli tolgono la patente… per sempre!
    Forse potrete vedere molti Svedesi ubriachi a spasso per strada, a piedi, specie durante le feste… ma non tanti Svedesi ubriachi alla guida di un automobile, come ci sono tanti ubriachi alla guida in Italia!
    Questo significa serietà.

  56. mauro Casella

    io sono un disabile fisico che si è rotto le Spalle di essere obbligato dai parcheggiati abusivi a dover fare gimcane ; e quindi si è messo dalla pare del torto e compio atti che NON ledono coloro che si comportano bene, ma a coloro che parcheggiano in doppia fila o sulle striscie d’attraversamento o sulle fermate-bus, ma SgOnFiO le gomme alle auto il cui autista ha permesso che LORO compiessero ciò.
    Io colpisco loro (gli automobilisti) rendendoli invalidi anch’EsSi (perchè non sono persone) e gli\le faccio prvare per un quarto di minuto ciò che io provo quotidianamente per la LORO leggerezza.
    vorresti entrare GRATIS alla fiera interna- zionale del libro di torino dal 10 al 14 maggio ? contattami al 3333 244 812 o all’ indirizzo mao.ca@hotmail.it o sul sito http://www.arabafenicelibri.it

  57. Maria Elena Bruno

    Buonasera a tutti, anche se un po’ in ritardo, e a te caro Beppe…. perchè lo stato non crea una legge per le case automobilistiche imponendogli un limite di potenza per le automobili ? oppure non fa controllare sulle strade tutti gli egoisti che camminano sulla strada che parlano ai cellulari ? Le azioni si compiono una alla volta…ma dove corriamo per andare dove ? La realtà è che l’italiano s’è da tanto dimenticato delle buone maniere… si fanno chiamare uomini ma mi sa che il loro vocabolario non è stato stampato bene !!! il vero uomo è stato il CRISTO

    1. PIETRO RADDI

      MARIA ELENA: Non e’ la potenza che provoca la velocita’! In nessun paese si multa la potenza.Non esistono strumenti portatili/mobili di misurazione della potenza.ESISTE LA VELOCITA? e BASTA! Se in tutte le automobili costruite ci fosse installato un SPEED KONTROL GPS COLLEGATO ALLA POLIZIA….che avvisa a viva voce al conduttore de essere oltre il limite e che l’importo della multa accumulandosi e’ gia’ arrivato a 10000000000€, …entreremmo in un altro problema, senza risolvere questo.

  58. Alberto Crovara Pescia

    Ogni giorno le notizie di cronaca propongono abusi, prevaricazioni, collusioni, truffe, omicidi, ma in che mondo viviamo. Libertà non vuol dire fare quello che ci pare, calpestando le persone, solo perchè le leggi vigenti, se utilizzate da un buon legale, ci permettono di farla franca.
    “annozero” 3/5. Argomento “I raccomandati”. Dall’inchiesta svolta al policlinico di Bari risulta che una marea di figli, nipoti, cugini di primari sono stati assunti, molti dei quali negli stessi reparti dei padri, cugini e zii.
    Oggi l’ennesimo allarme di “Malasanità”. Persone che muoiono all’ospedale dove sono entrati per interventi di ordinaria amministrazione.
    Poichè il fenomeno dei “Raccomandati” non è solo barese, mi chiedo : Se i decessi sono da attribuirsi a negligenza dei medici, siamo sicuri che i “Raccomandati” non abbiano responsabilità alcuna ????? Se la raccomandazione è servita per carenza di professionalità a far occupare il posto in ospedale a scapito di medici capaci, non mi meraviglia affatto l’aumento di “incidenti” negli ospedali; spero che qualche inchiesta venga fatta per verificare le responsabilità, e se queste porteranno all’identificazione dei “Raccomandati” mi aspetto l’allontanamento dalle sale operatorie e dalle corsie di questi medici.
    Voi cosa ne pensate ????

  59. Gabriele D'Angelo

    Probabilmente questo mio commento passerà inosservato, ma tant’è. Faccio il poliziotto da più di 20 anni, alla Stradale, che da qualche Governo a questa parte ha sempre meno mezzi e meno personale. Ma non è questo il problema.

    Il problema è l’ITALIANO. Ho letto svariati commenti a questo articolo: la velocità di qua, i divieti di sosta di là, non dovrebbero vendere quelle auto di su… insomma luoghi comuni a vendere.

    La verità è che l’ITALIANO non ama sentirsi dire quello che deve fare o non deve fare e tende a comportarsi come più gli aggrada, fregandosene altamente del prossimo. Nel caso specifico, se ne ricorda solo quando “il prossimo” lo ammazza con la sua macchina, e vi assicuro che per ammazzarsi non serve andare a 200 all’ora, bastano 60 km/h, velocità che vi sfido a mantenere in autostrada (e anche in alcune vie urbane) senza essere tamponati.

    Mi è capitato di partecipare ai cosiddetti servizi “anti-stragi del sabato sera”: ogni volta che si ritirava una patente ad un conducente ubriaco (con tassi di alcolemia il più delle volte doppi o tripli rispetto al limite), la risposta tipo variava dal “andate ad arrestare i delinquenti” al “ma non ho fatto nulla, ho solo bevuto” per finire al clamoroso “ma se non bevi come fai a conoscere le ragazze?” (giuro!).

    Però poi magari alle 5 di mattino io devo suonare il campanello di casa di uno di questi ragazzi per dire alla loro madre che non tornerà più. Ed è inutile spiegarglielo prima, NON CAPISCONO. A loro NON CAPITA.

    Mettetevelo in testa: l’ITALIANO non vuole avere responsabilità, non le riconosce, non sono parte della sua cultura.

    Quei politici che fanno poco o nulla per cambiare questa situazione, quei magistrati che annullano i verbali per “solidarietà” con il trasgressore, quei poliziotti o i vigili che fanno il loro lavoro con sempre meno convinzione, sono ITALIANI. Forse ce li meritiamo.

    1. cri favati

      ok , hai ragione e posso dirti una cosa hai uno dei più brutti lavori al mondo e senza i lussi dei polizziotti olandesi , vieni a vedere in olanda come li “tengono ” bene i tuoi colleghi , quando vuoi cambiare lavoro secondo me è una uona idea , ciao

    2. Gabriele D'Angelo

      So come lavorano i poliziotti in Olanda, dato che due miei fratelli vivono ad Amsterdam. So anche come lavorano i poliziotti in Germania, Svizzera, Austria, Regno Unito… sempre meglio che qua in Italia. E nota: non parlo di stipendi (che sono comunque i più bassi d’Europa), ma di mezzi per lavorare. I governanti di turno in Italia si riempiono la bocca di belle parole quando si parla di sicurezza (solitamente durante gli esodi estivi), ma poi alla prova dei fatti non fanno mai nulla di veramente concreto, nè sul piano legislativo (gli orrori delle ultime modifiche al codice mi sono testimoni) nè sul piano dei mezzi. Cosa dobbiamo fare per poter essere messi nelle condizioni di poter lavorare???

  60. stefano abbatangelo

    La colpa in fondo è nostra…ammettiamolo simao schiavi delle pubblicità…ormai è un motivo di vanto avere una macchina che sfreccia a 300 km/h…la colpa è nostra che come animali primitivi parliamo di “brivido della velocità”, di “sfida a superare se stessi”…apriamo gli occhi gente!
    basta automobili con motori da formula uno!esiste un limite di velocità? ricordiamolo a chi costruisce automobili..ricordiamogli quante vittime per la velocità…..basta pubblicità di superautomobili!!

  61. Massimiliano Faraci

    Ognuno di noi è responsabile della vita degli altri, non possiamo fregarcene quando siamo ad un semaforo giallo o vicino le strisce pedonali; quando si parcheggia in doppia fila e si obbliga tutti ad invadere la corsia opposta. V° comandamento NON UCCIDERE!
    NON VEDO L’ORA CHE ARRIVI LA CRISI ENERGETICA: TUTTI A PIEDI!

  62. Massimiliano Faraci

    Ognuno di noi è responsabile della vita degli altri, non possiamo fregarcene quando siamo ad un semaforo giallo o vicino le strisce pedonali; quando si parcheggia in doppia fila e si obbliga tutti ad invadere la corsia opposta. V° comandamento NON UCCIDERE!
    NON VEDO L’ORA CHE ARRIVI LA CRISI ENERGETICA: TUTTI A PIEDI!

    1. Giovanni Bertini

      Hai ragione. Infatti fanno così sopratutto i vigili dei Comuni… che invece, secondo me, dovrebbero fare molto di più educazione stradale diretta: perchè, per esempio, non fermano i moltissimi che corrono in bici senza fanale di sera? e perchè ancora si vede qualcuno girare senza cinture?
      basterebbero anche multe simboliche piccole e una bella strigliata da parte dei vigili.. non è vero che basti aumentare le multe..
      ma è più facile multare un auto in sosta vietata.. senza poi notare che la fanno a te e non la fanno a quello che dopo 10 minuti si trova nelle tue stesse condizioni (ma il vigile ha finito il suo turno…)

  63. Matteo Ghiazza

    il problema delle forze dell’ordine è che è più facile e più redditizio fare le multe per divieto di sosta che fare dei veri controlli. Non c’è soluzione fino a che non ci sarà un controllo, ma come qualcuno ha detto: “chi controlla il controllore?”

  64. Savio Michele

    Un consiglio a tutti: quando vedete una pattuglia di carabinieri appostata non fate gli abbaglianti per avvertire chi sta arrivando: è giusto che chi corre troppo paghi.

  65. Giovanni Bertini

    Non tutti quelli che sono investiti da un ubriaco muoiono”. Mi chiamo Jacqui Saburidio e questa ero io prima che un ubriaco al volante si schiantasse contro la nostra auto uccidendo due miei amici. Da quel giorno ho dovuto sottopormi a più di 40 operazioni chirurgiche. Questa ero io quando avevo una vita come tutti.
    Questa sono io dopo essermi scontrata con un guidatore ubriaco. Per favore, non guidate se avete bevuto, mai! http://associazioni.monet.modena.it/incstrad/jacqueline/Jacqueline_Saburido.html

  66. marcello castello

    salve a tutti.
    punto primo non avete capito nulla
    punto secondo siete tutti dei sottomessi.
    andiamo a spiegare:
    uno)non e’ il limite il rimedio,ma la capacita’ di chi guida,o l’incapacita’.
    due)vi vendono macchine vecchie e assurde per questi motivi:fare incidenti,fracassare piu’ pezzi di auto possibile e ricomprare tutto alla faccia del consumismo.
    tre)strade italiane vergognose
    quattro)il codice stradale fatto rispettare dai vigili e’ adatto per il 1930.
    AVETE MAI VISTO DELLE GARE DI RALLY,NASCAR,F1….MA A COSA PENSATE CHE SERVANO SCUSATE,SE NON PER TESTARE TUTTE LE CONDIZIONI ESTREME DEI COMPONENTI DI UN VEICOLO.
    SVEGLIA GENTE
    AVETE MAI VISTO UN AIRBAG SU UNA QLS AUTO DA CORSA?
    PERCHE’ SE UNA PERSONA VUOLE INSTALLARE UN ROLL BAR GLI SEQUESTRANO L’AUTO?
    PERCHE’ SE MONTO GOMME PIU’ GROSSE E SICURE MI SEQUESTRANO IL MEZZO SE NON HO IL NULLA OSTA DI CHI PRODUCE LA MACCHINA ANCHE SE LA MACCHINA ME LA SONO COMPRATA CON I MIEI SOLDI?
    NON SAREBBE PIU’ SEMPLICE UN AUTO UNICA PER TUTTI,CHE NON SUPERI I 110 KM/H,SENZA CHIAVI,A METANO IN MODO DA CONDIVIDERLA FRA TUTTI?
    SEMPLICE,PERCHE’ SIETE TUTTI DEI SOTTOMESSI.
    CHI LA VULE BLU,CHI LUNGA,CHI SPORTIVA..MA PER FARCI COSA SCUSATE?
    VI DO LA SOLUZINE:
    1)PATENTE SOLO DOPO I 20 ANNI CON TEST DI GUIDA SERI SU STRADA,CON PIOGGIA,SU PISTA,ED IN VARIE CONDIZIONI AMBIENTALI.
    2)REVISIONE DELLA PATENTE ONGI 6 MESI A CHI SUPERA I 70 ANNI CON PROVE PRATICHE,NE SBALGI UNA NON GUIDI PIU’
    3)RITIRO A VITA DI CHI GUIDA IN STATO DI EBBREZZA O DROGA.
    4)TOGLIAMO LA PATENTE ALLE DONNEE GLI INCIDENTI DIMINUIRANNO DEL 30 PERCENTO IN UN SECONDO
    questa e’ la realta’ dei fatti,fatta di elettronica e tagliandi fatti dalla casa per fottervi soldi,auto fatte con lamierino per farvi spaccare tutto in caso di incidente.
    auto piene di cagate per impedirvi di metterci le mani
    questo e’ quanto.PRIMA DI PARLARE ISTRUITEVI E FOTTETELI VOI CON AUTO DEL 70′ CON BOMBOLA A GPL E INDISTRUTTIBILI.
    CORDIALI SALUTI.

    1. Roberta Monteleone

      alla fine son sempre le donne… sei tu caro mio che nn hai capito nulla allora

    2. Roberta Monteleone

      alla fine son sempre le donne… sei tu caro mio che nn hai capito nulla allora

    3. Nicola Lomanto

      sono d’acordo con te su molti punti ma certamente non penso che siano le donne un problema cosi’ importante ed un fattore di rischio pericoloso in quanto ci sono donne che sanno guidare meglio di noi uomini.
      Pero’ anche se le misure da adottare sono sicuramente decise e poco permissive penso che non si debba cadere nell’estremismo e quindi ponderare le leggi perche negli ubriachi del sabato sera c’e anche mio padre che e’ andato a cena da amici e con un bicchiere di vino in piu’ e un fuorilegge. Vi sembra giusto?
      Allora forse serve solo un po’ di buon senso!
      ciao

    4. Alessandro Di Gennaro

      Sono d’accordo con te su quasi tutto, finalmente una persone che centra il problema degli enormi profitti legati al mondo dell’auto. Potrei aggiungere anche altri business come il consumo di benzine e lubrificanti, come tasse assurde di proprietà ( non è mia l’auto quando l’ho comprata e pagata?) fino ad arrivare alla gestione delle notizie degli incidenti del “sabato sera” ( secondo voi gli altri giorni non muore nessuno? ). Non sono d’accordo sul fatto di togliere la patente alle donne, piuttosto revisioni alla patente con prove teoriche e pratiche ogni 1 o 2 anni. Non sono d’accordo sull’uso di auto antiche, proporrei di usare le gare automobilistiche in pista per lo sviluppo esclusivo della sicurezza e della riduzione dei consumi. Giusto vendere solo auto con velocità massima stabilita non oltre i limiti e sequestro immediato con distruzione delle auto non in regola.

    5. Alessandro Di Gennaro

      Sono d’accordo con te su quasi tutto, finalmente una persone che centra il problema degli enormi profitti legati al mondo dell’auto. Potrei aggiungere anche altri business come il consumo di benzine e lubrificanti, come tasse assurde di proprietà ( non è mia l’auto quando l’ho comprata e pagata?) fino ad arrivare alla gestione delle notizie degli incidenti del “sabato sera” ( secondo voi gli altri giorni non muore nessuno? ). Non sono d’accordo sul fatto di togliere la patente alle donne, piuttosto revisioni alla patente con prove teoriche e pratiche ogni 1 o 2 anni. Non sono d’accordo sull’uso di auto antiche, proporrei di usare le gare automobilistiche in pista per lo sviluppo esclusivo della sicurezza e della riduzione dei consumi. Giusto vendere solo auto con velocità massima stabilita non oltre i limiti e sequestro immediato con distruzione delle auto non in regola.

  67. GIUSEPPE CRISEO

    Scarica l’allegato originale

    Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine.

    Malpensa, 01/05/2007

    ENNESIMO RISCHIO DI INCIDENTE A MALPENSA

    HA RISCHIATO MOLTO UN LAVORATORE INTERINALE , UN PAIO DI GIORNI FA A MALPENSA: SI E’ AVVICINATO TROPPO AL MOTORE DI UN AEREO RISCHIANDO DI ESSERE BRUCIATO E RISUCCHIACCATO DAI MOTORI.

    COSA SI PUO’ FARE ? METTERE LA SICUREZZA AL PRIMO POSTO NELLA SCALA DEI VALORI….

    OGGI AL PRIMO POSTO VI E’ IL RISPARMIO ED IL CONTENIMENTO DEI COSTI…

    NONOSTANTE I CONTINUI APPELLI DEL CAPO DELLO STATO SI CONTINUANO A VERIFICARE INCIDENTI ANCHE MORTALI E/O GRAVISSIMI ANCHE A MALPENSA.

    E PENSARE CHE NON MOLTO TEMPO FA GLI ISTRUTTORI CHE FANNO I CORSI AZIENDALI PER L’ADDESTRAMENTO ERANO UNA FIGURA IN “ESUBERO”…..

    ORA COL CAMBIO DI PRESIDENZA E DIREZIONE DEL PERSONALE CI ASPETTIAMO L’ATTENZIONE DOVEROSA E IMPRESCINDIBILE PER I PROBLEMI DELLA SICUREZZA IN AEROPORTO: SICUREZZA NELLA VIABILITA’ ( CON CURVE A GOMITO IN CUI FATICANO A GIRARE I BUS E I MEZZI GROSSI CHE SERVONO ALL’ATTIVITA’ AEROPORTUALE), SICUREZZA NEI MEZZI DI TRASPORTO ( I TRATTORI SONO SPESSO IN MANUTENZIONE E RIENTRANO NON SEMPRE AL MASSIMO DELL’EFFICIENZA, AMMORTIZZANO MALE I COLPI, QUELLI ELETTRICI NON SONO RISCALDATI D’INVERNO COME DENUNCIATO ALL’ASL), SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO ( ALLO SMISTAMENTO BAGAGLI PER ES. SI LAVORA IN SPAZI RISTRETTI A CAUSA DEL SOTTODIMENSIONAMENTO DELLA STRUTTURA RISPETTO AL TRAFFICO EFFETTIVO CON CONTINUI AGGIORNAMENTI CHE RESTRINGONO GLI ESIGUI SPAZI E NELLA STRADA ADIACENTE AL REPARTO SI ACCUMULANO LE ATTREZZATURE CHE SERVONO PER I VOLI, METTENDO A REPENTAGLIO GLI SPOSTAMENTI INTERNI), LE ATTREZZATURE DI LAVORO SONO CARENTI DI MANUTENZIONE E CONCAUSA DEGLI INCIDENTI.

    GLI ENTI DI STATO PREPOSTI COME ASL E ISPETTORATO DEL LAVORO NON HANNO GLI ORGANICI SUFFICIENTI A GARANTIRE CONTROLLI SULLE MIGLIAIA DI AZIENDE DELLA PROVINCIA ED IN PARTICOLARE DI MALPENSA SU CUI GRAVITANO 20.000 LAVORATORI: QUESTO E’ IL PRIM

    1. ivo marcuzzi

      Caro amico, questi limiti sono inseriti, a proposito, per favorire le contravenzioni. Nel bilancio di certi comuni (non nel mio avendo un sindaco leghista)le contravenzioni sono inserite a budget ed il compito della polizia comunale è quello di far quadrare i conti non quello di educare al rispetto del codice della strada o quello di sorvegliare per garantire una certa sicurezza.
      Ivo

  68. Fulvio Nutless

    Sì! Siamo severi, SEVERISSIMI, con chi non rispetta i limiti e il codice della strada! MA PRIMA RENDIAMOLO CREDIBILE!!
    Non è possibile transitare in rettilinei dove vigono (ancora) i limiti a 30 Km/h…. ma qualcuno li ha avvertiti della fine dell’era dei calesse?! Strade esterne alle aree urbane dove il limite è posto ai 60 Km/h… se provi a rispettarlo crei degli ingorghi e file di macchine che, se ti ci mandano, forse un po’ ragione ce l’hanno pure loro…
    PERO’ LI’ LA POLIZIA O I VIGILI CI SONO SEMPRE!!
    Prova a superare un limite di velocità così assurdo e sei sicuro che ti arrivano a casa decine di foto con la targa in primo piano con delle sanzioni che ti senti veramente tu, il delinquente assassino!…
    Le casse dei comuni non possono essere rimpinguate con questi “stratagemmi” a danno di gente comune, che magari in buona fede, supera di 10Km/h un limite irrispettabile.
    Le mine e le bombe vaganti sulle strade sono di ben altra genìa! Gente con i Porsche, Ferrari e tutte le altre auto che hanno più cavalli di un mandriano del Texas… ma quelli nessuno li tocca, hanno sempre la scappatoia… e tanto possono pagare la sanzione e conoscono il papavero di turno che gli elimina il problema del ritiro della patente…
    Poniamo dei limiti seri, che abbiano un senso, E POI, POSSIAMO ESSERE INTRANSIGENTI E DURI COI TRASGRESSORI! CON TUTTI!

  69. elisa maugliani

    Salve, sono Elisa. Circa 2 settimane fa ho avuto un incidente molto brutto con la mia auto, su una stada statale piena di curve. Ero in ritardo a lavoro. Andavo troppo veloce e sono uscita fuori strada, rischiando di andare contro un furgoncino. La macchina si è ribaltata andando distrutta. La cintura di sicurezza e l’air bag mi hanno salvato la vita. Sono uscita dall’auto praticamente illesa, a parte qualche livido. Inizialmente ero preoccupata per la macchina che era nuova ed ora è da buttare. Poi guardandola distrutta sull’asfalto ancora fumante e pensando che lì dentro c’ero io, mi sono detta che ero felice di essere VIVA.
    Sicuramente è stato un mio errore e sono contenta di non aver coinvolto nessuno, ma i limiti su quella strada non vengono rispettati da tutti e i controlli sono molto molto pochi oppure in punti dove non ce n’è bisogno.
    Una cosa ho imparato, che correre non porta da nessuna parte… al massimo arrivi 2 minuti prima… sempre se arrivi…
    UNA MACCHINA 1200 di cilindrata PUO’ SUPERARE senza alcun problema i 170 ALL’ORA in autostrada, e IL LIMITE E’ DI 130… Come è possibile? Perchè in commercio esistono auto FUORILEGGE?

    1. silvana cosenza

      felice che tu possa raccontare illesa il tuo incidente, va bene che le macchine non debbano essere più veloci dei limiti consentiti, MA PER FAVORE A SPINGERE L’ACCELERATORE, A GUIDARE PEGGIO DEI CANI SIAMO NOI. Cerchiamo di non crearci i soliti alibi.

  70. paolo donato

    Salve,
    HO 28 ANNI ho rinnovato da poco la patente di guida, devo essere sincero con tutti voi.
    Non sempre ho rispettato norme, non sempre ho rispettato gli altri.
    Quello che voi avete scritto e’ pura realta’, verita’ che ogni giorno la si puo’ notare in qualsiasi tratto stradale italiano.
    Ma continuo a pensare che il problema non sia mio o di un singolo individuo, no il problema parte da chi mette a disposizione V-2 ( ossia i suv di oggi, io li chiamo cosi) fatti per ammazzare gente o auto veloci che superano i 200 km/h.
    IO NON CAPISCO PERCHE’ QUESTE AUTO NON SONO BANDITE ESATTO BANDITE, SE IN ITALIA LA LEGGE STRADALE DICE CHE LA VELOCITA’ MASSIMA CONSENTITA’ E’ DI 130 KM/H PERCHE’ CAZ– SI DEBBONO TROVARE IN GIRO AERI DA STRADA CHE RAGGIUNGONO I 300 KM/H.

    METTETE IN VENDITA AUTO CHE NON SUPERANO I 130 E VEDRETE COME TUTTI SI PLACHERANNO.
    MA ANCHE QUESTA COME SOLUZIONE NON E’ PLAUSIBILE.
    IN ITALIA C’E’ TROPPA MORALE TUTTI PARLANO SIAMO TUTTI ORATORI.
    IL VERO PROBLEMA NON E’ L’AUTO O CHI LA GUIDA, IL VERO PROBLEMA E’ CHI MI HA DATO L’AUTO E MI ABBIA DETTO DAI GUIDA!!!!!

  71. mauro di marco

    Falso

    E’ falso che le nuove norme del codice ( patente a punti ) hanno dato risultati positivi , io faccio 120 Km al giorno a Roma tra raccordo anulare e strade centrali e vedo che solo le cinture sono un pochino più utilizzate ma tutti continuano a telefonare con il cellulare all’orecchio , passano con il rosso, camminano per ore sulla corsia di sorpasso telefonando e prendendo appunti il tutto a 130 km ora sul raccordo anulare di Roma ( limite 100 ), girano da destra a sinistra e viceversa eccetera eccetera rendendo uno stress esasperante il viaggiare in auto, basta andare in giro una giornata per verificare le mie affermazioni, e sono trentadue anni che guido a Roma assistendo al peggioramento progressivo della situazione soprattutto in questi ultimi anni .
    I peggiori sono i furgoni delle ditte guidati da ” banditi ” a cui no frega niente degli altri camminano sempre a tavoletta ti si attaccano al paraurti se sei in sorpasso perché loro camminano solo sulla corsia di sorpasso e se ti azzardi a fare segni per farli rientrare sono capaci di frenarti all’improvviso per dispetto , non usano alcuna freccia spesso privi di stop, luci e sfrecciano con fumate nere che sembrano seppie impazzite .
    A questi cari ragazzi auguro per Natale di ammazzarsi contro un muro perché in Italia di imbecilli delinquenti ne abbiamo troppi e dato che i controlli non esistono che nessuno li ferma e gli toglie la patente seduta stante ( le multe non servono a niente perché arrivano dopo mesi in ditta quando magari l’autista è già stato licenziato), l’unica speranza e quella dell’eliminazione fisica, e non mi dite che sono troppo cattivo perché questi ” farabutti ” distruggono le famiglie in incidenti mortali che vanno a spasso in macchina .
    Ed allora perché dicono che la situazione è migliorata ma certo per dimostrare che sono stati bravi a risolvere un bel niente

    Mauro

    10.12.2003
    questo è quello che ho scritto nel dicembre 2003 ma vedo che è ancora tanto attuale

  72. enzo lentini

    Caro Beppe anche oggi abbiamo assistito all’ennesima sceneggiata da parte dei nostri e vostri delegati sindacali che dopo qualche anno passato da questa parte della barricata , tra non molto faranno il salto dall’altra parte.
    Oggi 1 Maggio FESTA DEI LAVORATORI ,BLA BLA , RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA, BLA BLA.
    E VIA CON I DISCORSI CHE ILLUDONO LA PLATEA CHE STA AD ASCOLTARE ATTENTAMENTE E AD APPLAUDIRE L’ORATORE DI TURNO.
    VOGLIAMO PARLARNE? BENE!
    ALLE POSTE STA ACCADENDO CHE HANNO TAGLIATO IN TUTT’ITALIA 2500 ZONE E DI CONSEGUENZA SONO STATE ALLUNGATE LE ZONE RIMANENTI, RISULTATO?
    1) TONNELLATE ( SI AVETE LETTO BENE ) DI POSTA IN GIACENZA PRESSO I VARI DEPOSITI IN TUTTA ITALIA
    2) POSTINI CHE PER SMALTIRE LE GIACENZE O PERCHè RICATTATI CON IL BLOCCO DELLE FERIE SONO COSTRETTI A CORRERE CON I MOTORINI (125 CC. DI CILINDRATA ) E CHE INEVITABILMENTE SONO PIù A RISCHIO DI INCIDENTI STRADALI.
    PROVATE A CHIEDERE DOCUMENTI UFFICIALI ALLE POSTE QUANTI POSTINI AL GIORNO SI FANNO MALE CON I MOTORINI.
    3) I POSTINI DA CONTRATTO SONO OBBLIGATI A FARE 200 ORE ANNUE DI STRAORDINARIO E IN PIU SONO COSTRETTI AL MESE AD EFFETTUARE 12 ORE DI ” ABBINAMENTO” .
    sAPETE COS’è L’ “ABBINAMENTO” ?
    L'”ABBINAMENTO ” è UNA PAROLA CHE SI SONO INVENTATI I GRANDI PENSATORI DELLE POSTE PER CELARE DELLE ORE DI COTTIMO!!!!!!!!!!!! E LE PAGANO IN BUSTA COME PREMIO DI PRODUTTIVITA’
    SAPETE 1 ORA DI ABBINAMENTO QUANT’E’?
    8,OO € ( OTTO).
    COSI’ NON VENGONO CONTATI NEANCHE AI FINI CONTRIBUTIVI.
    SAPETE CHI C’ERA DALL’ALTRA PARTE DEL TAVOLO QUANDO HANNO CONTRATTATO TUTTO QUESTO?
    GLI STESSI SIGNORI CHE OGGI DICEVANO BELLE PAROLE DAI VARI PALCHI D’ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!

  73. Enrico Rossetti

    Sono i limiti a essere obsoleti…andavano bene negli anni ’70…ora datemi almeno 20kmh in più!
    Ammoderniamo strade e autostrade e siamo più educati al volante così finalmente si smetterà di demonizzare la velocità e si darà più peso al cervello bacato di chi si comporta come le condizioni circostanti non permettono!

  74. cristina bove

    scusatemi se sto facendo un po’ di casino con l’invio, ma sono poco pratica, perciò vi chiedo un yantino di pazienza.
    Io scivo poesie satiriche, spero che siano di vostro gradimento, ecco quella di oggi:
    MA CHE BELLA PENSATA

    Ma che bella pensata! Incolpare
    chi riferisce il misfatto
    e mai chi l’ha fatto…
    Bavaglio ai giornali, signori
    adesso potete far fuori
    ricchezze e destini
    riempirvi la pancia caviale e patè
    violare bambini
    produrre le armi campare di droga
    comprarvi indulgenze
    teatri e caffè
    le televisioni le banche i lacchè
    e poi laghetti nei prati in fiore
    i vostri cactus rarità
    belle piscine care signore
    ad essi l’acqua mai mancherà
    mentre noi popolo
    vile e cialtrone
    faremo a meno delle mutande
    perché lavarle è cosa inutile
    mentre facilita seduta stante
    chi ci cavalca chinati giù…
    Dobbiamo ridere
    perchè il piacere che loro offriamo
    non sia turbato dal nostro gemere
    e stare zitti, lo vuole Iddio
    perché il pedofilo quand’anche prete
    bisogna assolverlo, è capitato
    il buon fedele non è restio
    un bel rosario lo salverà
    Intanto i pifferi damaschinati
    danno lezione sui fatti storici
    anzi li creano
    tanto le pecore analfabete
    così tenute nell’ignoranza
    sia di politica che di cultura
    purchè si bruchi non fanno istanza…
    Sono indignata, sono sfinita
    vorrei che un Cristo fosse schiodato
    da quell’orribile trono di croce
    e risorgesse davvero qui
    a fulminare questa masnada
    di arruffapopoli e malfattori
    mi piacerebbe vederlo all’opera
    fare giustizia in un secondo
    e le risorse di questo mondo
    rendere ai miseri
    togliere ai re.

    saluti a tutti
    ceristina bove

  75. cristina bove

    MA CHE BELLA PENSATA

    Ma che bella pensata! Incolpare
    chi riferisce il misfatto
    e mai chi l’ha fatto…
    Bavaglio ai giornali, signori
    adesso potete far fuori
    ricchezze e destini
    riempirvi la pancia caviale e patè
    violare bambini
    produrre le armi campare di droga
    comprarvi indulgenze
    teatri e caffè
    le televisioni le banche i lacchè
    e poi laghetti nei prati in fiore
    i vostri cactus rarità
    belle piscine care signore
    ad essi l’acqua mai mancherà
    mentre noi popolo
    vile e cialtrone
    faremo a meno delle mutande
    perché lavarle è cosa inutile
    mentre facilita seduta stante
    chi ci cavalca chinati giù…
    Dobbiamo ridere
    perchè il piacere che loro offriamo
    non sia turbato dal nostro gemere
    e stare zitti, lo vuole Iddio
    perché il pedofilo quand’anche prete
    bisogna assolverlo, è capitato
    il buon fedele non è restio
    un bel rosario lo salverà
    Intanto i pifferi damaschinati
    danno lezione sui fatti storici
    anzi li creano
    tanto le pecore analfabete
    così tenute nell’ignoranza
    sia di politica che di cultura
    purchè si bruchi non fanno istanza…
    Sono indignata, sono sfinita
    vorrei che un Cristo fosse schiodato
    da quell’orribile trono di croce
    e risorgesse davvero qui
    a fulminare questa masnada
    di arruffapopoli e malfattori
    mi piacerebbe vederlo all’opera
    fare giustizia in un secondo
    e le risorse di questo mondo
    rendere ai miseri
    togliere ai re.

    cristina bove

  76. Peppe Vitruvio

    Volevo segnalare un blog in cui si parla di sicurezza stradale, http://www.mpvitruvio.blogspot.com, ove è narrato un progetto di una scuola in provinci di napoli

    _____________________________________________
    Sabato 21 aprile, “maxi-lezione” di sicurezza stradale per gli alunni del Vitruvio di Castellammare di Stabia (Na).
    In realtà, presso il “Supercinema” della città delle acque, si è tenuto il convegno conclusivo del progetto “Strade Amare, strade da amare- campagna sulla sicurezza stradale”.
    Il percorso formativo, ideato dal prof. Antonio Sicignano e coordinato dal dirigente scolastico, dott. Sebastiano Piccolo, consisteva in una serie di conferenze tenute da personale esperto e qualificato a vario titolo.
    In particolare sono intervenuti nei vari incontri previsti: il dott. Diego Marmo, Procuratore Generale presso il tribunale di Torre Annunziata, la dott.ssa Stefania Trotta, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Torre Annunziata, il dott. Luigi Riello, magistrato già componente del C.S.M., il dott. Giovanni De Angelis, dirigente del tribunale di Gragnano, il dott. Luigi Petrillo, dirigente del commissariato P.S. di Castellammare, la dott.ssa Valeria Moffa, vicequestore della polizia stradale di Napoli, il cap. Giuseppe Mazzullo, comandante dei Carabinieri di Castellammare, il sen. Luigi Bobbio, relatore della legge sulla confisca dei ciclomotori, l’on. avv. Sergio Cola, relatore della legge sulla patente a punti, con i suoi giovani collaboratori l’avv. Andrea Imperato ed il p. avv. Gaspare Jucan Sicignano. Tuttavia il fiore all’occhiello del progetto era proprio il convegno conclusivo, in cui i ragazzi hanno potuto ascoltare le tragiche testimonianze del Maggiore dei Carabinieri Giuseppe Mari, padre di Catello noto calciatore deceduto lo scorso anno a causa di un incidente stradale, e di Alessio Tavecchio da Monza, ragazzo disabile per una caduta dalla moto e presidente dell’omonima fondazione, oltre che autore del libro “Cronaca di una gurigione in-possi

  77. Luigi Margiotta

    troppo troppo e tanto ci sarebbe da dire su questi incidenti che ormai ogni giorno uccidono persone innocenti; purtroppo ritengo che in Italia non ci sia ORMAI la sensibilità e la consapevolezza di voler tornare ad un punto di ripristino…sempre più auto in giro per le città, soprattutto ingombranti come i suv che ormai sembrano aver preso il controllo delle strade (p.s: non doveva esserci una tassa particolare per questo genere di auto?), gente che vedendo forse le prestazione esaltanti dei bolidi di Formula in pista, si esalta e cerca di ripeterle su autostrade e centri abitati, ciclisti che solo in alcune regioni sono assistiti dai comuni, multe che vengono fatte senza principio (ma i limiti di velocità in Italia esistono ancora?) o siamo diventati come la Germania? Acquisti di auto che vengono INCENTIVATI , ricordo che in Italia circolano 50 auto ogno 100 abitanti, auto che INQUINANO, auto che UCCIDONO…

  78. Luigi Margiotta

    troppo troppo e tanto ci sarebbe da dire su questi incidenti che ormai ogni giorno uccidono persone innocenti; purtroppo ritengo che in Italia non ci sia ORMAI la sensibilità e la consapevolezza di voler tornare ad un punto di ripristino…sempre più auto in giro per le città, soprattutto ingombranti come i suv che ormai sembrano aver preso il controllo delle strade (p.s: non doveva esserci una tassa particolare per questo genere di auto?), gente che vedendo forse le prestazione esaltanti dei bolidi di Formula in pista, si esalta e cerca di ripeterle su autostrade e centri abitati, ciclisti che solo in alcune regioni sono assistiti dai comuni, multe che vengono fatte senza principio (ma i limiti di velocità in Italia esistono ancora?) o siamo diventati come la Germania? Acquisti di auto che vengono INCENTIVATI , ricordo che in Italia circolano 50 auto ogno 100 abitanti, auto che INQUINANO, auto che UCCIDONO…

  79. Luigi Margiotta

    troppo troppo e tanto ci sarebbe da dire su questi incidenti che ormai ogni giorno uccidono persone innocenti; purtroppo ritengo che in Italia non ci sia ORMAI la sensibilità e la consapevolezza di voler tornare ad un punto di ripristino…sempre più auto in giro per le città, soprattutto ingombranti come i suv che ormai sembrano aver preso il controllo delle strade (p.s: non doveva esserci una tassa particolare per questo genere di auto?), gente che vedendo forse le prestazione esaltanti dei bolidi di Formula in pista, si esalta e cerca di ripeterle su autostrade e centri abitati, ciclisti che solo in alcune regioni sono assistiti dai comuni, multe che vengono fatte senza principio (ma i limiti di velocità in Italia esistono ancora?) o siamo diventati come la Germania? Acquisti di auto che vengono INCENTIVATI , ricordo che in Italia circolano 50 auto ogno 100 abitanti, auto che INQUINANO, auto che UCCIDONO…

  80. Nicola De simone

    AUGURI ANCHE AI LAVORATORI 250 CHE NON CI SONO PIU’ MORTI NEI PRIMI 4 MESI DEL DUEMILASETTE, AUGURI AI 1285 MORTI NEL 2006 AI 1260 MORTI NEL 2005.
    QUESTO PRIMO MAGGIO E’ DEDICATO A LORO E A TUTTI QUELLI CHE PER PORTARE A CASA IL PANE RISCHIANO ,LA VITA OGNI GIORNO.
    HASTA LA VICTORIA SIEMPRE

  81. francesco de siena

    La costruzione dei vari air-bag, ESP, Traction control, barre di rinforzo laterali, strutture a fisarmonica all’avantreno etc, hanno un costo per le case automobilistiche certamente irrisorio rispetto a tutto il resto della produzione, e a quello principale della pubblicizzazione. Sarebbe tuttavia ancora più irrisorio munire le centraline dei motori di una mappatura che blocchi la velocità entro un massimo stabilito. Che sia quello che sia. Almeno sarebbe un buon inizio. Il punto allora è proprio questo. Basterebbe una presa usb o non so cos’altro per permettere ad una qualsiasi volante di stabilire se vi è stata manomissione sulla centralina. E sanzionare. Da appassionato della Formula Uno credo che sia questo il maggior supporto che l’impiego delle grandi case potrebbero riversare sulla produzione di serie. Il ritorno ‘effettivo’ di immagine sarebbe tale che darebbe un senso anche ai grossi investimenti andati al macero delle case presenti ma non vincenti. Sarebbe una vittoria per tutti. Spendibile. Da farci le campagne pubblicitarie per i prossimi vent’anni. Equiparare l’automobile non ad un’arma, ma ad un elettrodomestico.

  82. bengt ferraris

    Non servono limiti piu’ severi ma solo buon senso : Non sono le auto ad essere pericolose ma chi le guida !
    In Germania non ci sono limiti eppure ci sono molti meno morti. Perche?
    Fino agli anni 70 neanche in Italia c’erano limiti sulle strade ma la velocita’ era autolimitata dal buon senso di chi guidava.
    Non esistevano etilometri ma un giovane che aveva bevuto troppo negli anni 60 e 70 ,conscio della propria limitata capacita’ di guida, cercava di rientrare a casa andando piano e con la massima attenzione.
    Oggi siamo diventati un popolo di incoscienti ed oligofrenici. Il problema e’ culturale , Nessuno si sognerebbe di nuotare se ha i crampi mentre tutti credono di poter guidare anche se ubriachi, “fatti” o semplicemente troppo stanchi.
    Certo le utilitarie che vanno a 200 all’ ora non aiutano ma bisogna partire dall’ educazione del pilota in modo che sappia, come recitava il vecchio codice della strada , “adeguare la velocita’ alle condizioni del traffico” .
    Punterei quindi all’ educazione a partire dalla scuola dell’ obbligo per arrivare a scuole guida piu’ professionali

  83. Carlo Rossi

    Siamo veramente situati in una giungla di ingiustizie,dove se ti metti al volante della tua auto per percorrere 50 metri e disgraziatamente ti sei dimenticato la cintura di sicurezza,sicuramente una manovra errata,poichè sono pro’cintura,ecco che volano via 5 punti in piu’ la contravvenzione.
    O quando sei per strada tranquillamente rispettando i limiti di velocita’,ecco che devi fare lo slalom per evitare chi sorpassa o chi per distrazione invade la tua corsia,e io ne so qualcosa perche’ sono vivo per miracolo e nonostante questo dopo quattro anni sto’ ancora lottando con l’assicurazione che non mi vuole pagare nonostante l’altro conducente si sia giustamente assunto le sue responsabilita’.
    Poi purtroppo c’e’ chi muore e questo a quanto pare non fa’ testo perche’ siamo meno di zero secondo coloro che ci dovebbero tutelare.
    si caro Beppe,e’ meglio fare i 200 all’ora che i 55,perche’ oltre al danno si aggiunge anche la beffa,perche’ vieni anche preso per il culo se ti becchi un autovelox mentre vai ai 55.
    In conclusione comunque vada,in Italia,se sei un lavoratore onesto c’e’ l’avrai sempre in quel posto.
    meglio non stringere le gambe se no si soffre troppo.

  84. Prof Marchetti

    Assenza totale di meritocrazia porta ad avere sempre gli uomini/donne sbagliati ai posti sbagliati.
    La segnaletica stradale Italiana e’ da 4to mondo se paragonata al Nord Europa.
    Il design/progettazione di strade ed autostrade farebbe rabbrividire un qualsiasi esperto straniero.
    Purtroppo la corruzione e le raccomandazioni stanno distruggendo l’Italia.
    Gli Italiani si credono furbi ma sono fessi come le capre purtroppo.
    Emigrate e capirete.
    Bye.

    1. Piero Scarpellini

      Bravo ,questa è la pura verità,ma qui ormai siamo ridotti ad un branco di caproni stupidi che all’estero ci vanno solo a fare i fenomeni in vacanza.
      Basta vivere per lavoro all’estero per capire come siamo considerati e cioè un branco di fighetti coi pantaloni alla moda.
      Sarebbero da arrestare per primi quelli che fanno le segnaletiche per secondi chi deve controllare e non la fa e per ultimi tutti quelli che guidano distratti impassibili per 500 km nella corsia di mezzo in autostrada senza mai spostarsi come se fosse vergogna stare nella prima

  85. Marco Fornetti

    Quanto ci mette un funzionario pubblico con qualche auto del ministero (senza contrassegni ne sirene) ad andare da torino a milano o da roma a torino? facciamo rispettare i limiti limitando gli acceleratori delle auto pubbliche, almeno quelle!!! a volte auto pubbliche con autisti pubblici sfrecciano a velocità incontrollate sulle nostre strade… (comprese quelle delle forze dell’ordine fuori emergenza!) Per non parlare poi di professionisti che si recano con autista da una città all’altra pagando per andare fortissimo e guadagnare tempo…
    e poi consegne dei giornali, rappresentanti di commercio, fattorini, consegne veloci ecc.. = professionisti della strada pagati profumatamente per andare veloci!!! Grazie dell’attenzione

  86. massimo bottaro

    purtroppo….fino a quando chi scrive le leggi non è competente in materia..o magari non ha neanche la patente…e fino ad ieri faceva l’avvocato o il salumiere non si potrà vedere niente di veramente utile e sicuro x la circolazione stradale.
    seminare cartelli come il prezzemolo,fa si che poi nessuno li rispetti!le multe che vengono applicate poi son sempre le piu’ popolari..quelle che fan notizia,non quelle veramente utili x salvar vite
    avete mai sentito di gente che ha preso una multa xchè andava troppo piano?a chi non mette la freccia?a chi non viaggia bene sul ciglio della strada?io mai!!!!!!
    è molto piu’ facile far la multa a chi dopo mezz’ora di coda dietro un vecchio che va a 20 allora in mezzo alla strada..fa un sorpasso!
    un ultima cosa ancora…chiedo a voi un commento…mi è già capitato di veder le forze dell’ordine che effettuano posti di blocco nelle rotonde!!è inaudito a mio avviso..d’accordo voler sorprendere gli automobilisti con le mani nel sacco..ma causare pericolo apposta mi sembra eccessivo…….

  87. Gianluigi Scanferlato

    Le seguenti statistiche indicano il numero di morti per milione di abitanti che si sono verificati sulle autostrade durante l’anno 1999 (dati un po’ vecchi, ma meglio di niente):

    Francia: 9,5
    Germania: 11,4
    Italia: 14,1
    Stati Uniti: 22,3

    Paradossale il caso degli Stati Uniti: un paese con ottime autostrade -forse migliori di quelle tedesche-, limite di velocita’ di 65 mph (105 km/h), severi controlli, multe salatissime, e nonostante tutto ci sono il doppio di decessi che in Germania.

    E’ vero che l’americano medio percorre piu’ chilometri dell’europeo medio, quindi e’ comprensibile un maggior numero di incidenti, ma non il doppio.

    La cruda realta’ e’ che un limite di velocita’ NON risolve il problema. Si possono ottenere migliori risultati educando il cretino dietro il volante.

    Di CHI e’ questo compito?

  88. Eugenio Putignano

    Vorrei vorrei vorrei…….
    vorrei che non ci fosse stato l’indulto!
    vorrei che chi viene condannato stia in galera!
    vorrei che accadesse una disgrazia a chi fa le leggi in Italia(es. un figlio ammazzato da un ubriaco clandestino)
    vorrei che la legge sia uguale per tutti!
    vorrei meno politici!(abbattimento dei costi)
    vorrei piu’ pratica e meno teoria!
    vorrei vorrei vorrei
    ma non POSSONO!
    E’ L’ITALIA!

  89. SARA BARBETTA

    Certo che oramai non esiste più rispetto…..oserei dire non esiste più amore per la vita…..la buona educazione non si sa più cosa sia…una definizione caduta in disuso!!!! Vicino a casa mia per l’appunto c’è una pista ciclabile, che ogni tanto vorrei percorrere con mia figlia di anni 7….credetemi non è mai possibile, viene considerata oramai come ulteriore spazio per parcheggiare auto….ho provato a contestare e riprendere qualcuno di coloro che ci parcheggiano sopra….sapete quale è stato il risultato il più delle volte…

    Ho ricevuto un bel “V…..o”….oppure mi sono sentita dire: “ma è solo per un attimo…”.

    Voglio andare a vivere in Nuova Zelanda…..non sopporto più tante schifo e mancanza di rispetto verso le libertà altrui.

    Grazie epr l’ascolto e scusate lo sfogo!
    Sara

  90. Ivo Saveri

    Le regole vanno rispettate,giusto! Perchè però molte autostrade tedesche non hanno limite di velocità ed hanno il tasso di mortalità più basso d’Europa? Forse perchè le strade sono tenute in modo spettacolare,sono lisce,con asfalti drenanti,messaggi variabili che quando serve informano e impostano il limite giusto solo se davvero serve in quel momento? Forse perchè la segnaletica stradale è precisa e non caotica e quindi viene rispettata? Qui abbiamo foreste di segnali e nessuno li guarda più.Abbiamo limiti assurdi di 30 all’ora nelle rampe di accelerazione,limiti di 10,5 ed addirittura 2 all’ora in certi centri urbani. Il risultato è che nessuno ne tiene più conto. Se fossero meno e più corretti nella loro credibilità forse servirebbero.Se avessimo delle strade e soprattutto delle autostrade degne del nome che portano forse anche il limite potrebbe essere elevato di qualcosa senza essere più causa di pericolo. Forse invece di stare costantemente sulla terza corsia a sinistra a 80 all’ora quando le strade sono vuote,invece di tenere il cellulare all’orecchio e vagare inebetiti fra le tre corsie autostradali a velocità da calesse, nettamente inferiori a quelle limite,comportandosi come se nessun altro esistesse al mondo,forse se le scuole guida insegnassero a guidare invece che solo a parcheggiare le vetture,forse le cose andrebbero meglio. E’ possibile che tutti indistintamente siano abili alla guida? Chi viene respinto all’esame di guida,anche più volte,prima o poi la patente la ottiene comunque. E’ matematicamente impossibile che tutti siano abili alla guida.Eppure tutti prima o poi arrivano ad avere la patente!I ragazzi imparano a guidare prima le auto sulla play che su strada,solo che sul gioco si stampano contro muri e pali e non succede niente,vanno a 2000 all’ora contromano facendo frontali esntusiasmanti.Poi prendono la patente e guidano le auto come fossero sulla play.Ho letto di 2 città che hanno dimezzato gli incidenti togliendo tutti i cartelli.Civiltà?

  91. Maurizio Ferrante

    E’ un problema di cultura, non un problema politico.

  92. Andrea .

    Per la sicurezza dei cittadini onesti propongo:
    I° condanna – senza pateggiamento.
    II° condanna – gli anni della I° condanna +
    gli stessi moltiplicati x 3
    III° condanna – il tutto moltiplicato x 5
    IV° condanna – non esci più dal carcere
    qualasiasi reato hai fatto.
    Concludo: se rubi un’auto oltre ha farti un po’ (tanti) di anni di carcere sicuro (per meditare bene cosa fare da grande oltre rubare)così da imparare che il lavoro del delinquente non lo potrai fare a vita.
    L’indulto (che era meglio non fare) se almeno fosse stato applicato solo ai primi condannati avrebbe salvaguardato la speranza della redenzione dei beneficiari.
    Non si può rubare, uccidere, ecc. a vita!!!!!! Basta delinquenti liberi.
    Cordialmente.
    n.b. – e se i galeotti producessero almeno quanto consumano !!!!

  93. Andrea Stendardo

    Io sono dell’idea che la maggior parte degli incidenti siano provocati da mancanza di buon senso e di prudenza. Affidarsi alla politica, al governo e ai comuni non serve quasi a nulla.
    Mi capita spesso di sentire la domenica mattina che i ragazzi muoiono in strada nelle famigerate “stragi del sabato sera”, poi si vede in TV la solita gente che piange e che prega i ragazzi di non andare forte in macchina… Bravi, piangete pure sul latte versato…
    Se i giovani la notte non andassero in certi posti incasinati a bere e drogarsi per poi uscire e guidare come pazzi, le stragi non ci sarebbero.
    Io ho 26 anni, non ho mai rischiato la vita in auto, non bevo, non mi drogo, non faccio pazzie quando guido. Forse agli occhi di tanti sembrerei noioso “santino”, ma in realtà sono la prova vivente che certe cose capitano soprattutto se uno se le va a cercare.
    Non volevo sollevare questioni o essere polemico, le mie sono solo considerazioni.

  94. Gianluigi Scanferlato

    Per coloro che in questo momento stanno compilando i modelli 730 e Unico: e’ possibile destinare il 5 per mille delle nostre tasse a una delle associazioni elencate sotto.

    Un piccolo gesto che potrebbe ridurre il numero di morti e feriti nelle strade, e di conseguenza portare ad una teorica riduzione delle polizze assicurative. Purtroppo “teorica” perche le ladricurazioni trovano sempre una scusa per NON abbassare i prezzi.

    ASSOCIAZIONE EUROPEA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA
    VIA SAN MAURO 280
    CESENA 47023 FC
    Codice Fiscale: 90049220404

    ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA
    VIALE AFRICA 112 C/O STUDIO BRUNATI
    ROMA 00144 RM
    Codice Fiscale: 97184320584

    ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA STRADA
    VIA TONALE N 6
    ROMA 00139 RM
    Codice Fiscale: 97366320584

    ASSOCIAZIONE FAMILIARI VITTIME PER UNA STRADA CHE NON C’E’
    VIA MARSALA 35
    BUSTO ARSIZIO 21052 VA
    Codice Fiscale: 90030530126

  95. simonetta grillo

    Nel mio paese hanno realizzato una bellissima pista ciclabile…peccato che qualcuno riesca a parcheggiarci la propria auto!

  96. cesare beccaria

    La polizia stradale è da sempre sotto organico, i vigili urbani sono imboscati negli uffici a fare gli impiegati. la polizia deve pensare ai cervelloni degli ultras e quindi viva la velocità selvaggia causa di morte innocenti.
    Cari politici suicidatevi, dimettetivi, arrendetetevi, ritiratevi, ecc. Cesare

  97. Luca D'Isanto

    Caro Beppe qui neanche ci sono le piste ciclebili!
    so che verrai a napoli il 3 giugno….spero di essere al tuo spettacolo informativo…di rifarmi dell’informazione che non ho avuto dal 1984 (anno della mia nascita) fino ad oggi!ma tranquilamente ti dico che mi accontento di sapere qlcs degli ultimi mesi….ahahahahahahahah!!
    Luca

    1. laura odella

      il suo commento mi sembra fuori luogo, non si parlava di non andare in macchina, ma di avere rispetto reciproco sulla pubblica via e credo di trovarla d’accordo con grillo quando dice che se tutti rispettassimo un po’ di piu’ le regole, forse ci sarebbero morti e feriti in meno, o piu’ semplicemente ci incazzeremmo in misura minore. grazie per l’ascolto.

  98. Francesco C.

    fammi capire Beppe…ma tu vai in giro a piedi o in bici? beato te se puoi permettertelo!
    Oppure vai in auto e invece di guardare la strada guardi i cartelli di limite e quindi sei certo di rispettarlo sempre? beato te che hai gli occhi da camaleonte!
    A parte il fatto che mi piacerebbe sapere che auto hai, mi limito a dirti che con questa storia hai veramente strapazzato le palle!

  99. Massimo Vecchi

    La soluzione stà nella tecnologia; scatola nera su ogni veicolo sia moto auto autocarri ecc.
    Poi sono azz..!!!!

  100. MIchela P.

    Io non ci capisco più nulla…sono una studentessa..ho 21 anni e non ci capisco più nulla…Non mi pronuncio sulla questione delle macchine super mega veloci…palesemente una cosa indecente..Quello che non capisco è questo: Molti miei coetanei fanno a gara a chi fa più stronzate da ubriaco in macchina…ci si vanta di fare i 180 da sversi..non so se mi spiego!…ma…ma…che senso ha?Anche a me piace divertirmi e quando esco se non guido (e sottolineo SE NON GUIDO) può capitare anche che beva un po’ di più…ma se devo guidare da Piazza de Ferrari a Cornigliano (per chi non è di Genova…sono a grandi linee 8 km)…più di una birra piccola non bevo..forse sarò eccessiva..ma su…insomma…egoisticamente parlando…innanzi tutto metto la mia vita in pericolo…e per cosa poi? Non voglio che il mio domani sia un mazzo di fiori su un paletto! Ma qui sembra che vada di moda così…e mi sembra una grande cagata! Qui non c’è solo carenza di controlli e di informazione (ci vogliono meno tette in tv e più pubblicità dove ti informano quanto puoi bere al massimo per essere nel limite consentito)…qui c’è CARENZA DI BUON SENSO!E’ semplicissimo dare la colpa agli altri…ma come in ogni cosa se tutti usassimo un pochino di buon senso in più forse potrebbe essere un inizio e molte cose si eviterebbero. Si va in discoteca con gli amici? Bene..a rotazione chi guida beve una birra e basta! E da sobrio forse ci si rende conto un pochino di più delle pesantissime responsabilità che si hanno quando si gira la chiave…

  101. Elisabetta Congia

    X ALBERTO BARBAZZA:

    Secondo noi è una buona idea.. ma metterebbe nei casini troppe persone che si lamentano tanto ma in realtà sono i primi a non rispett le leggi!
    Consiglio: anzichè percepire una percentuale sulle multe il comune potrebbe pagare una sorta di indennizzo. Un modi per incentivare il senso di responsabilità civica che gli Italiani non hanno proprio!!!!

    1. alberto barbazza

      Ciao, vi ringrazio per gli apprezzamenti.. vi ricordo che potrebbe mettere nei casini come potrebbe far guadagnare un po’ di soldini.. quando ci sono i soldi di mezzo, chissà: anche gli indisciplinati potrebbero fiutare l’affare.. avranno pure un cervello da qualche parte!
      Piuttosto, non mi è chiaro cosa intendete con indennizzo.. sono fondamentalmente un ignorante, scusate..
      Se ho capito bene, lo stato da dei soldini a chi collabora?

  102. Luigi Piccioni

    “Chi li ha uccisi rischia il ritiro della patente e cinque anni di carcere.”

    Ma che cazzo scrivi, Grillo? Chi li ha uccisi non aveva la patente, non aveva assicurazione e non aveva il permesso di soggiorno.

  103. AnaMaria Franzoni, colpevole o innocente?

    Beppe, 30 anni non li danno nemmeno ad una madre riconosciuta figlicidam figurati se li danno a un pirata della strada.

  104. Giovanni Rossi

    Caro Beppe, Troppe ne avrei da dire, sia come ciclista che come automobilista e perchè no, come pedone.
    Bastano spero queste domande:
    a) Perchè si permette ai ciclisti di percorrere sia i marciapiedi sia le sedi riservate alle auto quando c’è la pista ciclabile?
    b) Perchè i comuni non studiano la possibilità di creare una rete di piste ciclabili che li connetta uno all’altro? Molte piste finicono su strade statali, magari strette e trafficate dove si rischia veramente grosso.
    c) Perchè le forze dell’ordine si ostinano ad usare assurdi rilevatori di velocità o fotored solo per fare cassa? La segnaletica è allo sfascio, i prepotenti abusano della loro forza se sono alla guida di un TIR o di un SUV, e sembrano volerti spinger via se stai rispettando i limiti o altre regole.
    Altrettanto prepotenti sono i pedoni, quando passano anche se il loro semaforo è rosso, costringendoti a frenatacce. Il tutto sotto l’occhio “non vigile” dei vigili. Ricordo che in Germania non ci sono limiti ma tutti sono MOLTO PIU’ RISPETTOSI delle regole perchè sanno che la sorveglianza esiste. NON MULTE ROVINAFAMIGLIE ma attenzione diffusa a ciò che fa il cittadino.

    Ciao.

  105. Benito Busillo

    Queste leggi mi fanno vergognare di essere italiano!!!

  106. vittorio spina

    beppe, ma non sei stato condannato in via definitiva per omicidio colposo proprio a causa di un incidente che ha ucciso le persone che viaggiavano con te?
    Da che parte ti poni?

    1. Elisabetta Congia

      Io fossi in te mi vergognerei di usare i drammi altrui, senza peraltro conoscerli, allo scopo di commentare qualcosa sulla quale non sei d’accordo. Onestamente la galera dovrebbero darla a gente come te!!! Usa il cervello..magari la prossima volta scrivi qualcosa degna di essere letta

  107. Franco R.

    SE SEI COSI’STUPIDO DA GUIDARE SOTTO L’EFFETTO DI SOSTANZE CHE ALTERANO LA PERCEZIONE DELLA REALTA’ E TI SCHIANTI CONTRO UN PLATANO.
    FAI UNA BELLA COSA VEDI DI LASCIARCI LE PENNE DA SOLO SENZA COINVOLGERE NESSUN ALTRO.
    IL MONDO è GIA’ PIENO DI IDIOTI UNO IN PIU’ UNO IN MENO LA DIFFERENZA NON LA NOTERA’ NESSUNO.

    CIAO IDIOTA IO NON TI PIANGERO’

    1. gianni mattiazzo

      Bravo Franco, sei un grande.

    2. gigi al parco

      il problema è proprio quello…gli imbecilli ubriachi ke guidano e provocano incidenti escono sempre illesi…pagano sempre le povere persone ke si trovano in zona…

    3. gigi al parco

      il problema è proprio quello…gli imbecilli ubriachi ke guidano e provocano incidenti escono sempre illesi…pagano sempre le povere persone ke si trovano in zona…

    4. gigi al parco

      il problema è proprio quello…gli imbecilli ubriachi ke guidano e provocano incidenti escono sempre illesi…pagano sempre le povere persone ke si trovano in zona…

  108. Gianluca Pacchiele

    Abito in un paese dove esiste una pista ciclabile. Bella, lunga quasi 4 km e frequentata… dai pedoni. Purtroppo un marciapiede che fiancheggia la pista, largo 3/4 metri, non basta a coloro che se ne vanno in giro camminando o facendo jogging, al punto che, di tanto in tanto, qualcuno si diverte a fare due passi o correre proprio sulla pista ciclabile. Senza parlare, poi, di quelli che la attraversano, a piedi o addirittura in “macchina”, incuranti di quelli che la stanno percorrendo, solitamente ciclisti che utilizzano un pezzo di strada a loro riservato.
    In Italia manca la cultura in generale ma quello che più manca è il rispetto per le persone che ci vivono accanto, che sentono, ogni santo momento, minacciato il diritto minimo che spetta ad ogni individuo.

  109. Luigi Ardau

    Buonasera.
    Caro Beppe accetto di buon grado il tuo vaffanculo, mi sento preso in causa, perche’ guarda caso io faccio proprio il consegnatario, per cui sono sempre alla guida di una macchina o di un furgone.
    Non giustifico o tento di giustificare la categoria, ma vorrei renderti partecipe dei miei pensieri e dei miei timori, quando sono alla guida di un mezzo (furgone in particolare),
    i due punti morti per la vusibialtà, non permettono lo spazio tempo frenata, sopratutto alla ripartenza di un semaforo, io ad esempio sto usando il sistema della ripartenza ritardata e se tu dovessi venire sul furgone con me, ti rendi conto delle moto o bici che ti sorpassano sia da destra che da sinistra , creando un senso di panico o di insicurezza nella riapertura del gas,e ti assicuro che in una città come milano di centauri con due ruote ce ne sono sempre di più. Bene, ma le merci non si consegnano con la TAVo con le due ruote, il lavoro non ho potuto sceglierlo ed è ormai 23 anni che lo svolgo, ringraziando sempre Dio che non è mai sucesso niente, ma sappiate tutti che il maccellaio si taglia co i suoi coltelli, il cuoco si brucia con i fornelli e aimè l’autista provoca incidenti, sarà una frase retorica ma non trovando giustificazioni per la categoria, posso parlare solo nel personale. Io non bevo , non fumo, non ho motori superiori ai 100/150 km orari, ma sono terrorizzato che un giorno qualche centauro finisca contro il mio furgone.
    Come pensi che si possano sentire i miei colleghi che guidano regolarmente e che si sentono o si vedono aditare come criminali per il lavoro che svolgono?
    Ecome mai si parla di incidenti provocati dai furgonisti e non si sente parlare di due ruote che provocano l’incidente? Ma lo sapete quante se ne vedono ogni giorno di queste scene? E allora ok alle corsie preferenziali ma ok anche alle piste ciclabili, perche’ nel mio lavoro vorrei meno preocupazioni del ciclista di turno che mi attraversa la strada e che se per mal augurata sfiga lo

  110. donatella delnet

    Sono una agente della polizia municipale. Durante i controlli che vengono effettuati su velocità e assunzione di bevande alcooliche, spesso ci viene chiesto di chiudere un occhio [ben inteso che ne rimane pur sempre aperto uno]. Al di là della carenza cronica di personale, del luogo comune che non ci siamo mai quando serviamo, che le infrazioni contestate sono giuste se fatte ad altri, mi chiedo come mai molte persone non sono in grado di auto disciplinarsi e necessitano di controlli continui. Per ottenere la patente di guida per autoveicoli e’ obbligatoria la maggiore eta’!! Tolleranza zero? Faccio questo mestiere da 12 anni; chi invoca la tolleranza zero, quando viene fermato per la contravvenzione è il primo ad invocare la chiusura del solito occhio o a dire che in Italia le leggi sono sbagliate. Ci sono i cartelli, ci sono le lanterne semaforiche: a che vi servono i controlli? Non siete in grado di autoregolarmentarvi? Mi sembra di fare l’assistente sociale, non l’agente di p.m.! Se contesto il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, troppe volte mi si risponde “Sono appena partito, le metto sempre”. Passano col rosso:”MI scusi, non mi ero accorto”. Vanno a 100 km/h ove vige il limite di 50 km/h? Mi rispondono: “Non c’era nessuno. Ha ragione, non può chiudere un occhio?” Per fortuna che non sono la sorella di Polifemo! Cari automobilisti italiani, datevi una regolata. Contravvenzioni salate non vi bastano, ritiri patente nemmeno. Poi vi lamentate dell’iniquità della legge italiana. Iniziate a pagare i parcometri, ad osservare i divieti di sosta, ad allacciarvi le cinture di sicurezza. Vi accorgerete che troppe sono le infrazioni che fate quotidianamente e di cui pretendete l’assoluzione per la qualsivoglia scusa.

    1. nico me (4mori)

      guarda, siccome purtroppo ti pago, e non ho una divisa, quindi non sono un vigliacco, non ti mando aff…, perchè farlo di fronte è più bello!
      Siete i primi a non usare le cinture, abusate di potere in maniera assurda, mettete verbali impossibili persino da contestare… e se ne vuole un esempio glielo mando subito, così puo’ fare le solite intimidazioni da sbirro, siete il peggio che esiste…
      Adesso vi permettete di fare i moralisti anche nei blog?
      Ascolti, vada a nascondersi dietro qualcosa e punti il suo autovelox per fare verbali agli operai/impiegati che vi pagano lo stipendio… vada …vada che è meglio!

    2. paolo bacchin

      Complimenti a ‘sto vigile urbano che d’ora in poi chiamerò BRAVACCIO,non ci siete mai e adducete una scarsità cronica anche se poi vi si trova a passeggio nelle zone pedonali,siete oberati di impegni e vi fate fare le multe dagli AUSILIARI DEL TRAFFICO(altra categoria fortemente motivata),quando vi si chiama per qualcosa questa è sempre qualcosa che non vi compete,voi non vigilate sul traffico,voi tendete tranelli e le avanza signor BRAVACCIO di consigliarci di auto disciplinarci………….complimenti io la licenzierei

    3. Maurilio Millefanti

      caro vigile sono daccordo con te che nessuno si sa autoregolamentare ma perdio cosa mi dici quando tuoi colleghi si piazzano con il multanova si piazzano su di un rettilineo fuori dal centro abitato solo perchè il cartello che indica la velocità del medesimo rettilineo è ancora quello che piazzò Mussolini naturalmente segnando una velocità che nessuno passando di li possa rispettare nemmeno spingendo l’autovettura a mano oppure dietro le curve o all’uscita di una galleria oppure a pochi metri da un incrocio naturalmente dalle 11,30 alle 12,30 oppure dalle 17,00 alle 19,00 dove le uniche auto che passano sono quelle degli operai ovvero i soliti COGLIONI ( o elettori di sinistra ) che pagano sempre anche vedendo i vigili conversare tra di loro quando sono in due oppure seduto e rilassato in auto quando è solo e vedersi scritto sul verbale che è stato impossibile contestare l’infrazione al momento perchè…….tanto comunque con le leggi del c…o inadeguate che abbiamo e dei prefetti di m…a che ci ritroviamo sarebbe impossibile contestare un verbale . Tu sei incazzato perchè ti chiedono di chiudere un occhio io di più perchè mi trovo verbali assurdi da pagare e non c’è possibilità per noi poveri COGLIONI di contestare niente perchè è la nostra parola contro la vostra e naturalmente la nostra non vale una sega.Ricordati che gli agguati contro i morti di fame ( come me e te ) non aiutano nessuno.

    4. Giovanni Rossi

      Gent. Donatella, poichè nell’ultimo anno ho percorso 50.000 km, e nei trenta anni precedenti, altrettanti, senza combinare incidenti, mi sento di affermare categoricamente che alcune leggi sono proprio sbagliate.
      Partiamo dall’autovelox, usato per far cassa e, attraverso il quale, la contravvenzione arriva dopo 150 giorni. Quale fine educativo ha? Sarà più faticoso per i tutori dell’ordine ma la contravvenzione a qualunque infrazione deve essere contestata SUBITO o non ha nessun valore preventivo. I limiti di velocità sono provvedimenti di sicurezza se condivisi dagli utenti, in altro caso diventano fonte di pericolo; mi spiego meglio: se in corrispondenza di un cantiere lungo 10 km erano stati messi cartelli per limitare la velocità a 30km/h e dopo sei mesi dalla fine lavori, i cartelli son ancora lì, cosa si deve fare? Chi percorre la strada tutti i giorni non crederà più ai cartelli, chi passa per la prima volta, cercherà di rispettarli trovandoi tallonato e sospinto da una massa di veicoli che tenteranno sorpassi azzardati! Ha mai provato da civile, con un’auto senza contrassegni, a percorrere le strade rispettando i limiti? La esorto a farlo, appena potrà. Mi fa ridere chi vuole che si vendano solo macchine lente! A volte la potenza è l’unico sistema di sicurezza di cui si dispone. Del resto, quando il parco auto era costituito solo da cinquecento e seicento, gl’incidenti avvenivano ed erano comunque tragici. Non ho mai visto i tutori dell’ordine preoccuparsi delle distanze di sicurezza tra i veicoli. Sono sicuro che se avessero un po’ più d’esperienza di traffico, sarebbero da un lato più intolleranti di certi comportamenti e dall’altro un po’ più umani.

      Cordiali saluti
      Giovanni

  111. alberto barbazza

    caro beppe, cari colleghi.
    Da anni mi chiedo questa cosa: un cittadino qualsiasi potrebbe installarsi privatamente (in macchina, davanti a casa propria, in bagno o chessò io..) un autovelox?? E se non è ancora possibile, secondo voi, non sarebbe sensata come proposta di collaborazione tra polizia e privati cittadini?
    L’idea è questa: io ho un autovelox. Me lo installo poniamo in macchina (esistono già in alcune auto della polizia). Vado per strada e le macchine attorno a me vanno tutte a velocità superiori ai limiti: bene, il mio autovelox le fotografa, manda la foto alla polizia e al tizio in questione arriva a casa la multa e relative sanzioni.
    Solo che i soldi della multa vanno, poniamo, metà a me e metà al comune. Così io ci riguadagno i soldi dell’acquisto dell’autovelox, il comune senza far niente si becca un po’ di soldi e soprattutto si tolgono un po’ di delinquenti dalle strade.
    So che può sembrare un business ma anche se lo fosse, con delle buone regole, non mi sembrerebbe per niente nocivo.
    A voi.

    1. Francesco Londero

      Non penso che questa sia una soluzione plausibile anche perche non penso sia nemmeno giusto che un privato ci guadagni sugli errori di altri basterebbe applicare le leggi che ci sono gia ed aumentare il personale addetto ai controlli.. poi con gli autovelox si risolverebbe il problema della velocita’ forse ma credimi che facendo migliaia di km in autostrada a volte i veicoli lenti sono molto piu pericolosi di certi piu veloci e ti diro’ di piu’che la causa principale di incidenti molto spesso è lo stato di ebbrezza che l’autovelox purtroppo non rileva e che ti compri anche il palloncino?

    2. nico me (4mori)

      Ma che cazzo sei scemo… anzi no! sei un bastardo venditore, promotore,distributore di macchine che servono a fare cassa… (gli autovelox)!
      Attenzione a queste proposte, non siamo tutti addormentati, perchè la prossima “cassa” che farai potrebbe essere di “legno”… in radica se preferisci!
      Se pensi che scrivo dietro ad uno schermo, non c’è problema ci si puo’ pure vedere!

    3. alberto barbazza

      Obiettivamente ragazzi: è meglio che un privato ci guadagni sugli errori di altri piuttosto che ci perda.. magari la VITA eh!?!?
      Applicare leggi che esistono già sarebbe bello ma evidentemete se i morti x le strade aumentano ogni anno.. come sempre succede: NON CI SONO ABBASTANZA INTERESSI A FARLE APPLICARE!
      E allora quando non ci sono gli interessi, bisogna inventarseli (siamo italiani per questo)!!
      No non risolverà tutti i problemi andare più piano.. ma io penso che uno scontro tra auto a 50 km/h oltre ad essere più evitabile sia anche meno dannoso, non ci vuole un genio a capirlo!!
      Ora, potete dire che esistono milioni di altri problemi per le strade e sono d’accordo (i camion per le autostrade, l’alcol, chi si compra le patenti etc ..)ma se si può eliminarne uno, magari guadagnandoci su qualcosina, ben venga no?
      Del resto, cosa si fa quando si vuole catturare un serial killer? gli si mette la “TAGLIA”..
      e come si chiama chi uccide 4 persone per strada??
      Poi pensavo: Alberto sabato sera va in discoteca, si ubriaca, torna a casa con la sua auto, non ammazza nessuno ma gli arrivano 300 euro di multa (tramite segnalazioni di autovelox su vetture di privati) per tutti i limiti che non ha rispettato da ubriaco alla guida.. Alberto pensa:
      1) sabato prossimo se supero ancora i limiti sono un coglione
      2) che bastardata questa degli autovelox sulle macchine.. però cazzo si fanno su soldi..(è più coglione chi si sputtana 300 euro del papà o chi ne guadagna 150?) Fanculo me lo compro anch’io!

      Ho 20 anni e da ventenne questo è il ragionamento che farei io..
      a voi.

  112. MICky maggio

    la morte di questi 4 ragazzi dovrà pur servire a qualcosa!ma adesso è tutta la foga di trovare lo scoop al telegiornale,ma la prossima settimana tutto torna come prima!lo zingaro era ubriaco e ha ammazzato 4 ragazzini e stroncato la vita delle famiglie dei 4,andava ad alta velocità e non penso che stava usando una di quelle auto pubblicizzate che permettono di andare a 350 all’ora,lui stava utilizzando un vecchio furgone e andava a 300 all’ora perchè era ubriaco,non per seguire un mito!purtroppo mancano i controlli per le strade,e le pene inflitte a chi uccide per strada non sono abbastanza qui in italia,ve lo dice chi ha subito una grave perdita a causa di un cogl… che a fari spenti contro mano ha ammazzato una persona e il massimo della sua pena è stata il ritiro di patente per 6 mesi!!!a chi uccide per strada ci vuole l’ergastolo perchè è omicidio colposo,ma in italia cosa possiamo pretendere?azzittiamoci e subiamo ciò che gli extracomunitari ci fanno!
    ps. dedicherei un post a vanessa russo,uccisa da 2 rumene sotto la metro romana solo perchè si è ribellata al loro tentativo di scippo(io nello stesso punto in cui è stata ammazzata vanessa ho litigato con 2 rumeni perchè mi stavano aprendo la borsa,potevo essere io quella ragazza!)

    1. alberto barbazza

      caro beppe, cari colleghi.
      Da anni mi chiedo questa cosa: un cittadino qualsiasi potrebbe installarsi privatamente (in macchina, davanti a casa propria, in bagno o chessò io..) un autovelox?? E se non è ancora possibile, secondo voi, non sarebbe sensata come proposta di collaborazione tra polizia e privati cittadini?
      L’idea è questa: io ho un autovelox. Me lo installo poniamo in macchina (esistono già in alcune auto della polizia). Vado per strada e le macchine attorno a me vanno tutte a velocità superiori ai limiti: bene, il mio autovelox le fotografa, manda la foto alla polizia e al tizio in questione arriva a casa la multa e relative sanzioni.
      Solo che i soldi della multa vanno, poniamo, metà a me e metà al comune. Così io ci riguadagno i soldi dell’acquisto dell’autovelox, il comune senza far niente si becca un po’ di soldi e soprattutto si tolgono un po’ di delinquenti dalle strade.
      So che può sembrare un business ma anche se lo fosse, con delle buone regole, non mi sembrerebbe per niente nocivo.
      A voi.

  113. carlo negri

    Ragioniamo …senza falsa retorica. Non si può proibire di comprare auto che superano i 130 km/h. Sarebbe come non poter vendere coltelli a lama lunga (da cucina) perchè ‘ERIKA’ ne ha frainteso..l’ uso!
    Qualcosa si può fare:
    – Installare delle ‘scatole nere’ tarate per ogni mezzo(auto,camion,moto,pullman ecc..), in grado di rilevare il superamento massimo del limite.Non come i registratori sui mezzi pesanti, che si possono taroccare! L’ eventuale infrazione dovrebbe essere automaticamente ( via tlc) inviata ( sms automatico)ad un centro apposito.
    – Installare su ogni mezzo (come sopra), ma, principalmente sui mezzi pesanti, dispositivi che non permettano di avviare il mezzo se, soffiando in apposito apparecchio, viene rilevato tasso alcolico oltre i limiti.
    – aumentare le pene per infrazioni importanti e in caso di incidenti dovuti ad eccesso di velocità o stato di ebbrezza.
    COSTI: diminuzione delle tariffe delle assicurazioni (obbligatorie) in % rilevante rendendo obbligatorie queste apparecchiature.
    E smettiamola di chiedere ai ragazzi di scegliere UNO che non beve per tornare a casa! Avete mai viggiato con 3 o 4 ciuchi in auto! Che grado di sicurezza ci può essere? Tolleranza zero: Non alcool nei locali e pene severissime ai trasgressori. N.B. Si può essere anche ciuchi di rumore assordante, anche senza bere. E aboliamo la moda degli spritz, anticamera dell’ alcolismo.
    Il ritiro della patente, i punti ecc… sono deterrenti per chi sbaglia anche per una svista o distrazione! Ma NON per chi si ubriaca o per chi ha il piede pesante.TOLLERANZA ZERO! E che dire dei nostri AGENTI che si fanno i cicchetti in autostrada e nelle osterie? Ripeto: un rilevatore della velocità on line con una centrale apposita e controllo dello stato alcolemico, assieme a pene severe e certe, ridurrebbero drasticamente gli incidenti. Per cui il costo delle assicurazioni potrebbe diminuire e bilanciare il costo dei dispositivi installati.
    Meditate governanti del c…o meditate!

  114. giuseppe valerio

    Bebbe se unico, mia figlia di tre anni ti ringrazia lei a più cervello di tutti i politici italiani .Io
    avrei una proposta si un referendum per cobbligare i nostri dipententi aggioungo arroganti specialmente dalle mie parti(Cutro KR)li cotringere a vedere con gli aghi sotto le ciglie repotr di rai tre , le iene di italia uno e sopra tutto un ora in rete su questo meraviglioso sito http://WWW.bebbegrillo.it

  115. Erika Marzaioli

    Beh credo sia inutile dirti caro Beppe che come sempre hai tremendamente ragione.. è incredibile che una persona che per uan decisioen sua personale, perchè ovviamente nessuno gli ha ordinato di ubriacarsi, abbia ucciso 4 ragazzi che avevano davanti a loro una vita intera.. ma ancora più preoccupante è che ora qst fatto verrà in pratica trattato cm un caso di poco conto.. ma ci rendiamo conto che ha ucciso 4 persone!?!?! nn dico che sia una persona da uccidere, ma deve capire l’errore commesso, se no a che serve la giustizia?!?! se tutti fanno quello che vogliono? Sarà che a me è stato insegnato a rispettare gli altri e di cercare il emno possibile di essere un danno sia per la mia persoan che per il resto della comunità.. ma credo che davanti a certi atti una persona perda detterminati diritti.. ovv sono mie opinioni.. ho solo vent’anni.. magari devo ancora capire motle cose della vita…

    CONTINUA COSI’ GRANDE BEPPE E TORNA PRESTO A GENOVA COSI’ TI VERRO’ NUOVAMENTE A VEDE

  116. luciana pellegrino

    penso che il vero problema oltre alla totale mancanza di regole è che c’è in giro troppa gente a cui manca l’educazione stradale e l’educazione di base.. non sanno o non hanno capito bene cosa significa il rispetto per gli altri…io per lavoro sono tutto il giorno in macchina e vi garantisco che ne vedo di tutti i colori… gente che suona solo per il gusto di aggredire il prossimo ( eppure io ricordo che quando andavo a scuola guida mi hanno insegnato che si deve suonare solo in caso di effettiva necessità )altri che pur di non darti una precedenza piuttosto ti viene addosso e poi lo vedi anche fare lo scimpanzee in auto solo per il gusto di aggredire gli altri o magari per sfogare il suo stress( perchè aimè ho sentito anche questa!!)io comincio ad avere seri dubbi sul fatto che la specie umana sia considerata provvista di intelligenza…

  117. leo zeppellini

    ok piu’ piste ciclabili anche se noi italiani le useremmo purtroppo molto raramente.
    strano che i politici non facciano niente a riguardo:quando ci sono di mezzo le piste in genere sono sempre in prima fila!!

  118. Ada Gay

    è inutile dirti “bravo sono con te” non serve più consolarci leggendo il tuo blog, è ora di fare qualcosa contro tutti quelli che ci usano come tante formiche da schiacciare, tronfi e grassi nei loro privilegi, lontani anni luce dalla realtà dei cittadini, che ne sanno loro delle strade che percorrono con le scorte obbligandoci a scansarci come tanti lebbrosi? Cosa ne sanno di autobus e metro pieni sino all’impossibile, puzzolenti e in eterno ritardo dove, oltre che scippare e palpare, ti possono anche cavare gli occhi? I loro tanti, tantissimi, troppi privilegi che li fanno volare tre metri sopra di noi li rendono ciechi alle esigenze più elementari, lontani anni luce dai nostri problemi; c’è forse il pericolo che qualcuno uccida i loro figli che sicuramente andranno a scuola o in discoteca con autista e scorta? andranno mai in bici per la città? ma come potranno mai capirci nei nostri affanni quotidiani? Hanno scelto proprio di fare politica per affrancarsi da tutto questo !!! Apprezzo le tue battaglie per Telecom ed affini, io sono una “buggerata” da obbligazioni argentine e parmalat ma oggi ti chiedo di non usare le tue capacità per questo, ma di impiegarle per portare avanti una seria battaglia per la moralizzazione della politica, gli italiani stanno con le pezze sul sedere?? Bene, che i nostri rappresentati ci rappresentino nello stesso modo, basta privilegi a 720°, facciamogli pagare i loro affitti, i loro segretari e portaborse, le loro macchine, i loro telefoni, i loro viaggi, i loro vestiti, i loro pasti, ecc. ecc. ecc. UNO NORMALE STIPENDIO E BASTA, se amano veramente come dicono la “politica” come la più alta espressione della democrazia, si accontentassero dell’onore di servirla

    1. gianni mattiazzo

      Sottoscrivo in pieno: i loro partiti sono una bufala, non servono a niente tranne che a prendere voti per mantenersi lo stipendio, di noi non gliene frega niente anche perché quando vanno al governo hanno ben altri poteri a cui devono rendere conto: quelli ECONOMICI! mandiamoli tutti A CASA !

  119. Franco Lucii

    Salve caro Beppe, scusa ma…sono un pò perplesso. consigli di non comprare auto la cui velocità è superiore ai limiti di legge..ehm..capperi ma anche la più scacia 1000 cc fa i 150/160, come facciamo??:-(

  120. Maurizio Gatti

    PROVATE A CONVINCERE MONTEZEMOLO CHE, OLTRE A VENDERE FERRARI E MASERATI, ADESSO VUOLE COMMERCIALIZZARE DI NUOVO IL MARCHIO ABARTH PER RENDERE PIU’ VELOCI LE SUE MACCHINETTE FIAT, COME NON LO FOSSERO GIA’ ABBASTANZA E PROVATE ANCHE CON POLIZIA, CARABINIERI, VIGILI URBANI E SIMILI CHE SONO SEMPRE PRONTI A COLPIRE I DEBOLISSIMI, IMMIGRATI E PERSONE DEBOLI, MENTRE CON BULLETTI DA STRADA E QUANTALTRO NON NE HANNO MEZZA VOGLIA, MEGLIO STARE IN UFFICIO A FARE GLI IMPIEGATI IN DIVISA E CON LA PISTOLA IN VITA, SERVIRA’ PER ATTACCARE LE MARCHE DA BOLLO? INTANTO RICEVONO UN’INDENNITA’ ANCHE PER QUELLA MENTRE PER STRADA E’ IL MARASMA. MI ASSOCIO AL “fan culo” NEI RIGUARDI DI COLORO I QUALI CONTINUANO A NON DECIDERE E SE LO FANNO LO FANNO A CAPOCCHIA, SENZA MEZZA COGNIZIONE. MI CHIEDO: PERCHE’ CHI VIENE ELETTO AUTOMATICAMENTE PERDE IL CONTATTO CON LA REALTA’, MA NON SARA’ CHE FINGE CHE SIA COSI’ ED IN REALTA’ ASSECONDA GLI INTERESSI DI COLORO CHE CONTANO? AGGIUNGO UN MESSAGGIO PER LORO: VIO HO SOSTENUTO COL MIO VOTO, CI STATE PIANO, PIANO, RIMETTENDO NELLE MANI DI UNA DESTRA CHE, PER INTERESSI PRIVATI, FARA’ ANCORA PEGGIO DI VOI.

    1. Giovanna Saldarelli

      Sono perfettamente d’accordo. Come te anch’io ho sostenuto votando l’attuale governo. Sto alla finestra. Si stava forse meglio quando si stava peggio? Se deludono le mie aspettative non mantenendo le promesse fatte con il programma…con il cavolo che vado a votare la prossima volta! Comunque chi ci va di mezzo siamo sempre e solo noi, destra o sinistra che tenga!

  121. umberto t.

    Frihtrik Meier o chi caspita sei…
    …anziché parlare di lavori forzati cosa ne pensi di tornare un po’ a scuola ad imparare l’italiano e a prendere qualche lezione di civiltà?
    Forzatici il C U L O con i tuoi lavori forzati.
    ….un grande VAFFANCULO all’idea dei lavori forzati e a quella di tutte le altre ISTITUZIONI TOTALI come il carcere e il marketing.

    1. Giovanna Saldarelli

      E’ proprio vero che i soldi contano!!!! Come mai il giorno in cui la Franzoni è andata in carcere (quei pochi che c’è stata) alcuni rappresentanti di Forza Italia sono andata a trovarla???Mistero!
      E poi dicono che la giustizia è uguale per tutti.
      Personalmente io non ho più fiducia in niente, tanto ormai ci hanno insegnato che con i soldi e la politica si compra tutto.
      Per me è colpevole!

    2. Francesca Xizor

      ???????
      Questo commento non l’ho capito

  122. Franco Bellini

    SONDAGGIO LA FRANZONI E’ COLPEVOLE O INNOCENTE?
    VOTATE E VENITE A VEDERE COSA PENSA L’ITALIA

    sondaggio: ma per voi la Franzoni e colpevole o innocente? malata di mente o manipolatrice?

    MA COS’è STO PAPOCCHIO PER CUI LEI CHE CHA I MILIARDI NON VA IN GALERA MANCO SE CONDANNATA E io se me rubo na mela non vedo più il sole se non a strisce?

    fai il sondaggio e vedi cosa ne pensa la gente sul sito qui sotto:

    CLICCA SUL MIO NOME

  123. Federico Bello

    Caro Grillo, hai ragione, ci vorrebbero più piste ciclabili ma non appena ne viene costruita una questa poi non viene utilizzata……sarebbe necessario che prima di tutto cambiasse anche l’approccio degli italiani nei confronti di queste importanti strutture…..per la mia esperienza posso dirti che: da una parte ci sono i ciclisti amatoriali (con bici da corsa, scarpette, caschetto ecc) che non ne vogliono sapere di usare le piste ciclabili perchè rallenterebbero la loro media di 45 km/h, dall’altra soggetti anziani e non che imperterriti continuano a circolare in mezzo la strada nonostante al loro fianco stiano costeggiando una pista ciclabile….e non credo sia un caso isolato ma spero in una smentita

  124. Frihtrik Meier

    Io spero che la “persona” che li ha uccisi passi tutta la vita in carcere. Purtroppo qui in Italia mancano i lavori forzati, ma così una persona ci penserebbe due volte prima di finire in prigione… troppo comodo stare in una stanza a guardare il soffitto, la sofferenza insegna molte più cose.

    Beppe, so che tu non caghi di striscio i nostri commenti (dammi una prova), ma dimmi solo dove vedi ormai le pubblicità di auto veloci. Le pubblicità mirano a tre cose : PREZZO, DOTAZIONI, CONSUMI. La gente preferisce sapere che l’auto che vendono fa 17km/l invece dei 250 all’ora.
    E anche se fosse, l’unica auto che OGGI è dentro i limiti di velocità è la SMART, che è limitata a 135km/h.

    La nuova legge sui neopatentati vorrebbe che i giovani non potrebbero guidare auto con un rapporto peso-potenza pari a 60KW-tonnellata. Sappiamo tutti che è una merda di legge, perchè esclude certi modelli e ne permette altri DELLA STESSA AUTO. Esempio? Non puoi comprare la Mini One (1.4 da 95cv) ma puoi comprare la Mini Cooper D (1.6 da 116cv turbodiesel). Questo perchè le auto han due pesi diversi, ma parliamo di una manciata di kg. La One pesa sui 980kg, la Cooper D appena sotto i 1100kg. Credi cambi qualcosa?

    Ti prego, leggi e combatti questa puttanata.

    1. umberto t.

      Anziché parlare di lavori forzati cosa ne pensi di tornare un po’ a scuola ad imparare l’italiano e a prendere qualche lezione di civiltà?
      Forzatici il C U L O con i tuoi lavori forzati.
      ….un grande VAFFANCULO all’idea dei lavori forzati e a quella di tutte le altre ISTITUZIONI TOTALI come il carcere e il marketing.

  125. mario z.

    ……
    ….
    …I genitori dovrebbero usare con molto impegno il loro cervello in fatto di educazione, invece la maggior parte delle volte preferiscono la strada più corta per risolvere le questioni domestiche. Essi dimenticano che il “rispetto, la tolleranza e l’umiltà” sono valori a cui non ci si può sottrarre, sia nell’insegnare che nel dare esempio.

    Vincenzo Nocognome 27.04.07 22:12
    ==============================================
    Per fare i genitori non serve la patente, basterebbe un po’…di amore.
    Per il figlio, non per sè stesso.

    Saper dire di “no” a volte è un atto di amore
    che il genitore non sa esprimere, è più facile dire “si”
    Non si perde tempo in inutili discussioni, non si perde tempo a spiegare le ragioni del “no”…
    E’ tutto più facile con un “si”
    Si arriva prima anche nel dare al proprio figlio un futuro da persona insicura, incapace di rispettare le regole, anzi con un proprio codice di regole “personalizzato”.

  126. Aldo Martello

    Perchè al volante ormai ci sono la stragrande maggioranza delle volte assassini invece di automobilisti?

  127. Fela pulcher

    …parole sante!

  128. Francesca Rasati

    sono una ragazza di 22 anni, 7 anni fa mia nonna è stata investita da un camion pesante, di quelli che tra sportano breccia, e uccisa stile gatto, ridotta a brandelli sulla stada dove ancora attualmente abitiamo, la casilina nord
    di frosinone.
    io ero con lei,l’ho vista, ho visto la sua testa e il suo corpo che non c’era più.. io avevo 15 anni quando è accudo il fatto che ha cambiato la mia vita.. da quel giorno è una lotta continua nei confronti delle autorità comunali che però non muovono una foglia nemmeno per creare un passaggio pedonale. vengono fatte promesse sopratutto in questo periodo di elezioni, ma come al solito il problema non virrà
    mai risolto. quante persone sono morte a quest’incrocio, da ragazzi di 17 anni a pensionate di 70. e la legge??????? dov’è la giustizia????? ritiro di patente per un periodo non oltre un mese.. ecco come il camionista se l’è cavata dopo la morte di mia nonna. semafori lampeggianti dalle 23.. ubriachi, maniaci della velocità sfrecciano come pazzi, sgommate, clacson.. questa è la realtà di dove vivo.. e questa è la realtà delle leggi italiane..

    1. paolo guera

      …Avrei una domanda e spero che qualcuno “competente” possa darmi una risposta.
      Ciò che volevo sapere è questo: se io (..per un qualsiasi motivo) dovessi avere un video di un automobilista (più che altro la sua auto) che commette qualche tipo di infrazione stradale (tipo sorpasso sulla destra, cambi di corsia da formula uno, parcheggio in zona portatori di hanicapp…o quant’altro), potrei portare tale video in questura e denunciare il fatto così che il “TROGLODITA” venga debitamente “ricompensato”?. Se ciò si potesse fare non nascondo che mi piacerebbe montare una telecamera nel cofano dell’auto e una nel baule…purtroppo sarei ogni giorno in questura…ma forse ne varrebbe la pena)
      A mio avviso se fossimo tutti un po’ più “bastardi” nei confronti degli altri (…ovviamente per quanto riguarda questi comportamenti), probabilmente a lungo andare la gente si calmerebbe un pochino con certi comportamenti incivili.
      P.S….non sopporto (mi piange veramente il cuore) quando vedo un anziano (magari anche in difficoltà deambulatorie) che è costretto ad affannarsi per attraversare la strada causa l’impazienza degli automobilisti
      …Un salutone a tutti e un grazie a chi riuscirà ad essermi d’aiuto

  129. Pippo D.

    quasi sempre quei comportamenti che desrivi sono accompagnati dal ghigno mafioso di chi è certo di farla franca, e ciò accade in tutta italia, da aosta a siracusa!

  130. giusi benedetto

    Grazie per l’articolo riguardo la pericolosità sulle strade. Proprio il 16 aprile 2007 scrissi al mio sindaco di Buccinasco (MI)riguardo la pericolosità di un tratto stradale del mio quartiere.
    Mi è stato risposto che “NON APPENA SARA’ POSSIBILE” interverranno con una pista ciclopedonale.
    Oggi ho riscritto al sindaco giradogli il Vs. articolo e ho preteso di sapere con piu’ chiarezza dei tempi di realizzo di questi lavori.
    Proprio come avete scritto Voi ” Pretendete dal Vs.Sindaco le piste ciclabili”
    Grazie infinitamente del Vs. PREZIOSISSIMO lavoro. Vi prego di continuare ancora così.
    Cordialmente
    Giusi Benedetto

  131. viviana vivarelli

    Scusate per l’OT

    Oggi, sabato 28, su Rai 3, alle 20,10
    ALEX ZANOTELLI sarà ospite in
    diretta alla trasmissione “Che Tempo che fa”. Parlerà in particolare della ripubblicizazione dell’acqua, dei termovalorizzatori, della
    democrazia partecipativa e del ruolo della società civile oggi.

    passare parola …

    L’altro ospite di stasera saranno, oltre al cantante Finardi sarà

    FRANCESCO ROSI, uno dei più grandi registi italiani, con molti bellissimi film denuncia, come ‘Salvatore Giuliano’, ‘Le mani sulla città’, ‘Il caso Mattei’, “Cadaveri eccellenti’. ‘Lucky Luciano’, ‘Cristo si è fermato a Eboli’, ‘Cronaca di una morte annunciata’, ‘Dimenticare Palermo’

  132. paolo uccello

    ciao a tutti,
    volevo dire che secondo me la questione della velocità è vera solo in parte poichè per come la vedo io è molto meglio edeucare le persone alla guida:cioè, è pericoloso dare in mano a un neopatentato macchine troppo veloci quando non sanno guidare.questo percghè è possibile ammazzarsi o ammazzare qualcuno in auto anche andando a 50 all’ora.è solo un mio punto di vista.

  133. alberto barbazza

    caro beppe, cari colleghi.
    Da anni mi chiedo questa cosa: un cittadino qualsiasi potrebbe installarsi privatamente (in macchina, davanti a casa propria, in bagno o chessò io..) un autovelox?? E se non è ancora possibile, secondo voi, non sarebbe sensata come proposta di collaborazione tra polizia e privati cittadini?
    L’idea è questa: io ho un autovelox. Me lo installo poniamo in macchina (esistono già in alcune auto della polizia). Vado per strada e le macchine attorno a me vanno tutte a velocità superiori ai limiti: bene, il mio autovelox le fotografa, manda la foto alla polizia e al tizio in questione arriva a casa la multa e relative sanzioni.
    Solo che i soldi della multa vanno, poniamo, metà a me e metà al comune. Così io ci riguadagno i soldi dell’acquisto dell’autovelox, il comune senza far niente si becca un po’ di soldi e soprattutto si tolgono un po’ di delinquenti dalle strade.
    So che può sembrare un business ma anche se lo fosse, con delle buone regole, non mi sembrerebbe per niente nocivo.
    A voi.

  134. antonio ursini

    ma i riduttori di velocità…….oggi pensavo in auto con mio fratello proprio ai riduttori di velocità….dovrebbero installarli nelle autovetture rendendone obbligatoria l’entrata in funzione quando il veicolo si trova in città, in autostrada,in super strada ecc….poi privatamente se uno è talmente cogli..one (e abbastanza benestante)da godere solo se corre e da potersi permettere un autodromo privato, in quel caso può disattivare il riduttore e
    gentilmente spalmarsi sul cordolo di copertoni……

  135. Carmine S.

    Caro Beppe (E vari santarelli del volante), su questo argomento, cè molto da dire per me, ma sintetizzo: da quando in qua sei diventato benpensante e a modo? Sono tutte chiacchiere da bigotti, per campare provate a fare il mio lavoro, il rappresentante in 2 regioni, non ho avuto incidenti di rilievo da 12 anni, ma DEVO correre per mangiare! In compenso tra multe e tasse sull’auto (carburante, bolli ive varie ecc) spesso ci rimetto in una giornata di lavoro…
    LO DICO A TUTTI QUANTI, COSI’ PAZZATI CORRERESTE DI PIU’ ANCHE VOI. BASTEREBBERO PERò PIù SERVIZI PUBBLICI,TRASPORTI EFFICENTI, MENO PATENTI A VECCHIETTI CHE NON VEDONO, RAGAZZINI SPORTIVI, E VARIE. SOLO CHE COSì SI VENDEREBBERO MENO AUTO, CARBURANTI, SI PAGHEREBBERO MENO TASSE ECC ECC

  136. enrico giacomo renosto

    Non ha importanza a quale velocità puo arrivare un’automobile; dipende tutto da come sono tenute le strade, la segnaletica non conforme alle reali situazioni di traffico, cartelli con limiti di velocità (10 Km/h) dimenticati da anni dopo i lavori. E non per ultimo dipende tutto dal DEFICENTE CHE SALE IN AUTO E PENSA DI ESSERE SOLO LUI PER STRADA.

  137. Maurilio Millefanti

    Ciao Beppe ti scrive uno che di incidenti ne ha fatti tanti ( senza rovinare mai nessuno se non il proprio portafoglio ) quindi forse non dovrei neanche esprimermi comunque riguardo ai fatti degli ultimi giorni vorrei segnalarti che io tornando sabato scorso da una fiera sull’energia solare tenutasi a Verona alle ore 15,10 in località Peschiera sulla A4 direzione Milano venivo superato da due vetture una BMW e una Mercedes mi sembra con un lampeggiante blu sul tetto incuriosito per la velocità sostenuta mi sono messo a seguirli per vedere chi fosse questa persona con tanta fretta aimè con la mia piccola vettura alla velocità di 220 km orari sono stato seminato prima di raggiungere Desenzano ti lascio immaginare a quale velocità percorrevano questa strada controllata dal TUTOR mi chiedo ma le multe arrivano solo a casa mia oppure arrivano anche a questi signori che si nascondono dietro ad un lampeggiante blu a cui tutto è permesso probabilmente questi autisti non sono in posseso di patente ma di licenza di uccidere come l’agente 007 tengo a precisare che l’autostrada non era proprio libera e che poco più di 24 ore prima era stata teatro di un incidente con la morte di 4 ragazzi arsi vivi su un autovettura che con tutti i sistemi di sicurezza che ci sono oggi non avrebbe mai dovuto prendere fuoco . il fatto è che la maggior parte degli automobilisti presenti in autostrada si sono sentiti in obbligo di aumentare la velocità dopo che si sono visti sfrecciare questo missile di fianco così da formare un enorme ingorgo sulla corsia di sorpasso lasciando libere le altre due così da vedersi superare da altrettanti incoscienti sulla destra a dimenticavo ho ragione di pensare ( ma non la certezza ) che a bordo della BMW ci fosse Formigoni se così fosse mi spiega dove c…o andava così di corsa? visto poi il comportamento degli automobilisti a cosa serve la quarta corsia ? Abbiamo il telepas perchè passato il casello il bip non fa entrare in funzione un limitatore per velocità?

  138. Indro Spaccusca

    Ma grillo, grillo non lo sa
    che quando guida piange tutta la città
    e le Ferrarine,
    dalle vetrine,
    gli fan mille acceleratine.

    Ma lui con grande serietà
    blogga tutti, fa un inchino e se ne va,

    si crede santo
    come un Apollo
    e guida come un pollo.

    Ma grillo, grillo non lo sa
    e serio, serio ammazza tutta la città,
    si crede santo
    come un Apollo
    e guida come un pollo…

  139. roberto turchi

    Sono d’accordo con il fatto delle auto che possano andare a 200 km,ma se vi fossero le strade che lo permettano.E’vero non ci sarebbe nulla di male ad avere macchine sportive;Quando avevo 20 anni l’avevo anch’io la macchina turbo,e mi è andata sempre bene forse perchè all’epoca c’era meno traffico ,ma oggi, con le strde italiane con il traffico che c’è, è gia troppo fare i 70km.Ormai andare per strada è diventato una guerra nessuno usa più il buon senso ma evventualmente si ci spara come è già accaduto.Allora perchè invece di puntare sui facili introiti tramite valanghe di multe non si mira a salvare vite umane usando tecnologie già esperimentate anche in ” formula 1″ con limitatori eletronici montati sulle auto che faccino rispettare la velocità all’inizio di tutti i paesi e città e fare tutto questo tramite l’aiuto del satellite,e in tratti di strada dove non c’è pericolo non rompano i co…i. E per quanto riguarda i detti” bisonti della strada” fare rispettare le ore di guida, pena il mezzo non funziona più. Grazie saluti a tutta la combricola RT PARMA

  140. cinzia torti

    ‘sera a tutti,
    so che andrò controcorrente, ma non ce la faccio proprio altrimenti.
    E’ ora di smettere di fare della stupida demagogia.
    Si possono comprare macchine da formula 1, ma se rispetti i limiti della strada, corri meno rischi.
    Il fatto è che la mamma dei cretini è sempre incinta.
    Il problema è nella testa delle persone che nn hanno ancora capito che si può comprare una macchina lussuosa per il confort o la bellezza del design, non è necessario andarci a tavoletta.
    Giovani o vecchi, è lo stesso.
    Io non posso spiegare a chi non vuol capire che non si guida ubriachi, che non si fanno i 200 all’ora nei viali di città, che non si truccano i motorini a 14 anni.
    E’ una questione di etica comportamentale, se ne sei digiuno o ti fai di coca, semplicemente non fa per te.
    Gli incidenti purtroppo esistono da quando hanno inventato le macchine, ma certe categorie sono sempre rimaste impunite o poco altro.
    Come i camionisti, che hanno cartelli con max 80 all’ora e ti sorpassano quando vai a 120 e per fermarli ci vuole 1 km.
    E non è neanche tutta colpa loro, hanno contratti capestro che li obbligano a turni assurdi, questo sì che va cambiato.
    Si possono scrivere tutte le sanzioni che volete, ma se non vengono applicate, serve a poco, i vigili urbani, invece di scrivere solo multe potrebbero fare del monitoraggio, ma è faticoso, meglio scrivere facendo 2 chiacchiere.

    Non si può sempre scaricare tutto sulla scuola, la famiglia, la società, cerchiamo di essere onesti: le teste bacate hanno vita propria.
    Sono un pericolo, sono mine vaganti, sono tutto quello che volete, ma è così.
    Smettiamo di vendere droga ed alcoolici nelle discoteche, chiudiamole prima, la roba se la portano da casa e fanno festa in strada e poi a 200 all’ora fanno le stragi.
    Non ci si difende, sono troppi i bulletti trasversali.

    Nei meetup pensiamo ai pensionati che si vedono cercare nei cassonetti dei rifiuti a 80 che è una vergogna nazionale.

    1. Gino Ginestra (catalpa)

      “Io non posso spiegare a chi non vuol capire che non si guida ubriachi, che non si fanno i 200 all’ora nei viali di città, che non si truccano i motorini a 14 anni.
      E’ una questione di etica comportamentale, se ne sei digiuno o ti fai di coca, semplicemente non fa per te”
      Esatto.Quindi l’etica la insegni a scuola.Tutti sono ricettivi,è dopo che si perdono per strada.E allora se si perdono, l’unica soluzione è la tolleranza Sottozero.Il garantismo che mi permette di uscire di galera dopo 10 gg se ho ammazzato qualcuno sulle striscie, deve finire.L’alcool che posso bere a più non posso nei bar,nei localetti trendy dove sciami di stronzetti tra i 14 e i 20 anni stanno lì col bicchiere di Gevurztraminer Aromatico in mamo senza sapere che cos’è, deve finire.Più rigore ci vuole,più rigore.Ma se già in famiglia,fin da piccoli,il rigore non viene applicato perchè stressa,non si lamentino quei genitori se il loro figlio,pieno di vino,birra,spritz e coca distrugge la macchina di papà e dato che c’è,anche la vita dello sfigatissimo che se lo è trovato davanti.TOLLERANZA SOTTOZERO,anche se mi dispiace ripetermi.Saluti a tutti

    2. Gino Ginestra (catalpa)

      “Io non posso spiegare a chi non vuol capire che non si guida ubriachi, che non si fanno i 200 all’ora nei viali di città, che non si truccano i motorini a 14 anni.
      E’ una questione di etica comportamentale, se ne sei digiuno o ti fai di coca, semplicemente non fa per te”
      Esatto.Quindi l’etica la insegni a scuola.Tutti sono ricettivi,è dopo che si perdono per strada.E allora se si perdono, l’unica soluzione è la tolleranza Sottozero.Il garantismo che mi permette di uscire di galera dopo 10 gg se ho ammazzato qualcuno sulle striscie, deve finire.L’alcool che posso bere a più non posso nei bar,nei localetti trendy dove sciami di stronzetti tra i 14 e i 20 anni stanno lì col bicchiere di Gevurztraminer Aromatico in mamo senza sapere che cos’è, deve finire.Più rigore ci vuole,più rigore.Ma se già in famiglia,fin da piccoli,il rigore non viene applicato perchè stressa,non si lamentino quei genitori se il loro figlio,pieno di vino,birra,spritz e coca distrugge la macchina di papà e dato che c’è,anche la vita dello sfigatissimo che se lo è trovato davanti.TOLLERANZA SOTTOZERO,anche se mi dispiace ripetermi.Saluti a tutti

  141. Vincenzo Nocognome

    Ciao a tutti, voglio esprimere la mia compassione per questi numerosi neopatentati gasatissimi e sbruffoni, che viaggiano contromano e fanno altre insensate scorrettezze, per cercare di dimostrare a se stessi che sono più furbi ed avanti di te.
    Ebbene questi bimbi mi fanno letteralmente pena! Capisco che sono dei piccoli bambini irresponsabili e viziati, figli di una generazione di genitori frustrati ed incapaci di educare persino se stessi. La colpa è principalmente dei genitori e indirettamente della società!
    Ci vorrebbe la patente anche per fare il genitore.
    E’ una responsabilità troppo grande per poter dar modo anche agli incapaci di procreare.
    I genitori dovrebbero usare con molto impegno il loro cervello in fatto di educazione, invece la maggior parte delle volte preferiscono la strada più corta per risolvere le questioni domestiche. Essi dimenticano che il “rispetto, la tolleranza e l’umiltà” sono valori a cui non ci si può sottrarre, sia nell’insegnare che nel dare esempio.

    1. davide luppi

      Questo si che è parlare!!! Ti quoto in tutto!!!

  142. Cristiano Pino

    Giustissimo punire i cosidetti “pirati della strada” ma che allo stesso tempo non si faccia di tutta un’erba un fascio.Non si può mettere sullo stesso piano come spesso accade uno st***o che provoca una strage al volante , con un poveraccio che va a 51 all’ora in un tratto dove qualcuno ha dimenticato il cartello col limite a 20.Allo stesso modo i controlli con l’etilometro andrebbero utilizzati con buon senso:non mi sembra giusto che uno che ha bevuto un bicchiere e mezzo di vino ed abbia piena padronanza del mezzo debba essere bastonato tale e quale a uno che si è scolato due bottiglie di wodka…più controlli e più buon senso,anzichè utilizzare una severità assurda e fuori luogo per le fesserie tirando in ballo i criminali come scusa per fare cassa.

  143. Gino Ginestra (catalpa)

    Credo che il problema sorga da una scarsa educazione stradale che dovrebbe essere fornita innanzitutto a scuola e poi durante il corso di guida.Chi si mette al volante non ha la minima idea di cosa sia il codice della strada.Per questo ritengo che dovrebbe essere insegnato nelle scuole dell’obbligo come materia (ora di educazione stradale).Esiste poi l’assenza totale di educazione civica.Vige la legge secondo la quale se io ho la macchina più grande della tua devo stare davanti a te.Ad ogni costo.Anche se la strada è stretta.Tu,piccolo stronzetto con la tua utilitaria del menga ti devi spostare.Passo io.C’è chi si sposta.E chi no.C’è chi fa l’idiota con uno sputacchio di SMART e chi lo fa con l’ultimo suv BMW.Questo succede sulle autostrade,superstrade,vie di periferia,vie cittadine,vicoli,viottoli e tratturi.Esistono poi le auto che corrono esageratamente.Tutte.Se il limite è al massimo 130 km/h in autostrada,la mia auto non deve poter andare a 230.NON DEVE.Auspico,in un immediato futuro l’obbligo di installazione di un limitatore di velocità, blindato ed inamovibile per evitare che i soliti furbi vadano dai soliti elettrauto furbi.Così posso avere il mio suv da 670cv,7460cc,costato 350.000,00€, sedili in pelle di capra delle Ande,volante che riconosce le mie impronte digitali,comandi vocali compreso il vaffanc..o,sistema audio 20+3 con cavi da 600€ al metro e contatti in platino,sat che guida lui quando non so dove sono.Ma sempre ad una velocità max in autostrada di 130km/h.Inoltre deve essere consentito per legge poter denunciare un’infrazione.Magari in presenza di testimoni,onde evitare vendette gratuite,ma io devo poter indicare all’autorità ogni comportamento scorretto che potrebbe arrecare danni a me e agli altri.Le multe poi devono partire da1000€ in su.E la patente va revocata se nell’incidente ci scappa il morto.Contro l’arroganza serve TOLLERANZA SOTTOZERO.Ma so che sono solo parole.Non succederà nulla….come sempre d’altra parte…saluti a tutti.

  144. lucrezia borgia

    anche io ho avuto 5 anni fa un incidente e mi sono salvata per poco,sono una miracolata,io e la persona che guidava,andavamo piano nella nostra corsia un sabato sera quando una macchina ci ha travolto,il ragazzo che guidava la macchina che ci e venuta contro si e giustificato alla polizia dicendo che aveva litigato con la fidanzata al telefono e che stava correndo da lei x litigare.IO stavo quasi perdendo la vita x uno stronzo.Morale della favola io ho preso 10 mila euro dopo 3 anni di causa e lui 6 mesi di ritiro della patente e la liberta di ammazzare chiunque al prossimo cambiamento di umore.Ma gli assassini veri sono quelli che nn fanno pene piu grosse per questi reati.Xche chi ha la macchina ha un arma e puo fare del male.

    ALEXANDRA

  145. Francesco Cerro

    Qualcuno mi spiega cosa c…o sta succedendo? Ma si può morire così giovani per un colpo di ombrello alla fermata della metro? BASTA C…O! Spegnere decoder, cellulari e reality. Cerchiamo di recuperare la nostra dignità di italiani e di liberi cittadini. NON LO SIAMO! Stiamo diventando schiavi di questi balordi nomadi. In questo post molti hanno parlato dei mix micidiali nelle discoteche. C’è chi ha parlato di autorità ormai diventate “pappamolla” (autorità online: non offendetevi..è così). Altri invece parlano più filosofamente, parlando dei vecchi tempi. Altri amici invece fanno il paragone con altri paesi. Ma nessuno ha detto delle cose fondamentali, alla base di tutto, che fanno crollare tutti i vs. discorsi: siamo un popolo di rimbecilliti (mi ci metto pure io!)..passiamo ore a vedere cazzate in tv, schifezze di reality, calcio fantasma e altre trasmissioni di uno squallore unico..eppure tutti lì, incollati a vedere che cosa succede tra la vacca e il genialoide, tra il palestrato e la lavandaia. Bastaaaa!!! Nei treni, nelle metro, in autobus, nel traffico, alla posta, al cinema…ovunque siamo più di un singolo individuo, anzichè essere uniti…ci scorniamo, anche per il panettone nel supermercato a natale, sapete, quello a 1€..gara a chi se ne accaparra di più. Io lavoro nella stazione termini di roma. Quando succede qualcosa di tragico, come oggi alla ragazza uccisa alla fermata della metro, tutti scappano, tutti guardano ma nessuno osserva..tutti mormorano, ma nessuno alza la voce. Nessuno ha visto niente!!! Tutti omertosi. Mesi fa in un treno per nettuno venne ferito gravemente un ferroviere, che faceva il suo lavoro (e difendeva chi paga tutti i giorni il biglietto). Venne gravemente ferito e nessuno, dico nessuno, vide o sentì niente. In austria, in germania, in uk se succedono cose analoghe la gente reagisce..non sta zitta, nella speranza di arrivare prima a casa per accendere il decoder. EVITIAMO INUTILI POST GOLIARDICI..LA NOSTRA MENTALITA’ FA SCHIFO

    1. MICky maggio

      anche io lavoro alla stazione termini di roma e so o strastufa!ieri mentre i ragazzi della sicurezza facevano largo nella banchina della metro un coglione ha iniziato a urlargli contro perchè diceva che per problemi di altri lui si scazzava di stare stretto dentro il vagone!!!ecco cosa siamo!!

  146. MICky maggio

    la morte di questi 4 ragazzi dovrà pur servire a qualcosa!ma adesso è tutta la foga di trovare lo scoop al telegiornale,ma la prossima settimana tutto torna come prima!lo zingaro era ubriaco e ha ammazzato 4 ragazzini e stroncato la vita delle famiglie dei 4,andava ad alta velocità e non penso che stava usando una di quelle auto pubblicizzate che permettono di andare a 350 all’ora,lui stava utilizzando un vecchio furgone e andava a 300 all’ora perchè era ubriaco,non per seguire un mito!purtroppo mancano i controlli per le strade,e le pene inflitte a chi uccide per strada non sono abbastanza qui in italia,ve lo dice chi ha subito una grave perdita a causa di un cogl… che a fari spenti contro mano ha ammazzato una persona e il massimo della sua pena è stata il ritiro di patente per 6 mesi!!!a chi uccide per strada ci vuole l’ergastolo perchè è omicidio colposo,ma in italia cosa possiamo pretendere?azzittiamoci e subiamo ciò che gli extracomunitari ci fanno!
    ps. dedicherei un post a vanessa russo,uccisa da 2 rumene sotto la metro romana solo perchè si è ribellata al loro tentativo di scippo(io nello stesso punto in cui è stata ammazzata vanessa ho litigato con 2 rumeni perchè mi stavano aprendo la borsa,potevo essere io quella ragazza!)

    1. simone bilotta

      IL BLOG DI GRILLO IN MANO ALLA DESTRA!
      LA SINISTRA E’ SCOMPARSA!

      VEDRETE CHE GRILLO IN FRETTA E FURIA FARA’ UN NUOVO SPETTACOLO DOVE ATTACCHERA’ SOLO LA SINISTRA!

      MA SI SA…. GLI ITALIANI ERANO TUTTI FASCISTI E IL 25 APRILE IN POCHE ORE SONO DIVENTATI TUTTI PARTIGIANI!!

      Perché, ti rode che sia attacata la Sinistra? Chi sta al governo attualmente? Io proprio non vi capisco italiani “medi”: pur di sentirvi dalla parte “giusta” chiudete gli occhi sul mondo. Che popolo ridicolo!

  147. IL FANTASMA DI ANTONIO C. (bannato)

    IL BLOG DI GRILLO IN MANO ALLA DESTRA!
    LA SINISTRA E’ SCOMPARSA!

    VEDRETE CHE GRILLO IN FRETTA E FURIA FARA’ UN NUOVO SPETTACOLO DOVE ATTACCHERA’ SOLO LA SINISTRA!

    MA SI SA…. GLI ITALIANI ERANO TUTTI FASCISTI E IL 25 APRILE IN POCHE ORE SONO DIVENTATI TUTTI PARTIGIANI!!

  148. andrea masetti

    caro beppe
    sono un ragazzo di 16 anni(piccolo penserai x leggere il tuo blog), leggo il tuo blog periodicamente…ma questo pezzo mi ha colpito piu di tutti.
    Spesso quando esco con gli amici ci ritroviamo e andiamo a bere in qualche locale, quindi conosco molta gente della “parte opposta” ma non per questo li scuso!!Pure io ho provato a bere oltre il limite, ma non mi sono mai permesso di prendere il mio bel scooter e guidare fino a casa(spesso lontana dal locale) ubriaco!Ho preferito essere accompagnato da qualcun’altro che non aveva bevuto e essere sgridato da mia madre di aver bevuto che rischiare la mia vita ma soprattutto farla rischiare ad altra gente!Con questo non voglio vantarmi e dire che io sono bravo voglio solo far capire alla gente ke NON TUTTI I RAGAZZI SONO DEGLI ASSASSINI UBRIACONI!E che non tutti gli adulti sono dei miti da emulare!!spero che anche l’opinione di un ragazzo venga ascoltata così come quella di tutti quelli che scrivono sul tuo blog, certo non sono molto colto ma credo che qualcosa l’ho capita…

    ciao a tutti, pure a quelli che penseranno che sono un bambino!

    1. Paolo Valteroni

      Ce ne fossero di “bambini” come te. E’ bello sapere che esistete ancora.

  149. IL FANTASMA DI ANTONIO C. (bannato)

    Dov’è Mangano? Perchè non c’è nessuno che cita la favoletta mediatica dei centri sociali?
    Pensa che anch’io compro “IL GIORNALE”, “LIBERO”, “IL FOGLIO” da un edicolante originario di Gioia Tauro con il conome di un famoso mafioso!! SARO’ MAFIOSO ANCH’IO?

    Se il tuo portinaio è siciliano vai ad autodenunciarti! Sei mafioso! Sei amico di Mangano!

    E’ finita sinistrelli… figli di una informazione deviata, di storielle creaate ad arte per raggirare le deboli buone fedi degli elettori di sinistra! Tutti figli di un “travaglio”, non in senso naturale, ma in senso giornalistico!

    L’abile tessitore di menzogni ha colpito solo sulla società più invidiosa e incancrenita!

    W BERLUSCONI, W LA LIBERTA’, W L’ORDINE SOCIALE E L’EQUILIBRIO DEI DIRITTI E DEI DOVERI!!

  150. Maria L.

    Beppe! Ho appena trovato su google tutta la vicenda del tuo arresto per quanto riguarda la ferrari, l’incidente, la morte delle tre persone innocenti a causa del fatto che la volevi provare facendo vedere a che velocità eri in grado di andare…Qualche sito dice che eri sotto effetto di stupefacenti… E’ vero tutto questo? Dimmi di no, ti prego, tu che per mei sei un mito! Dimmi che sono solo calunnie schifose per insabbiare il lavoro che fai con il blog!!!!!!!!

  151. IL FANTASMA DI ANTONIO C. (bannato)

    *****BERLUSCONI INNOCENTE****************

    Roma, 27 apr (Velino) – La seconda sezione penale d’Appello del Tribunale di Milano ha assolto, per non aver commesso il fatto e perché il fatto non sussiste, Silvio Berlusconi nel processo di secondo grado che lo vede unico imputato, nell’ambito della vicenda Sme. Per l’ex premier l’accusa era di corruzione in atti giudiziari. Il procuratore generale, Piero De Petris (il comunista)aveva chiesto una condanna a cinque anni di reclusione.

    ————–

    PER L’ENNESIMA VOLTA E’ DIMOSTRATO CHE CERTA MAGISTRATURA HA TENTATO IL COLPO DI STATO!
    E’ L’ENNESIMA FIGURACCIA DI BEPE GRILLO E DEL SUO STAFF CHE NON SONO ALTRO CHE ESTENSIONE DEI POTERI FORTI DELLO STATO KOMUNISTA!

    QUESTA SENTENZA VI DELEGITTIMA!

    AVEVATE TORTO, AVETE TORTO E AVRETE TORTO FOR EVER!!!

    W IL CENTRODESTRA, W BERLUSCONI E W LA LIBERTA’!

    1. Domenico Trovato

      Ma che cazzo dici………Perchè chi pensava che berlusconi avrebbe pagato per le sue malefatte?In certi ambienti non si paga per i crimini,ma ben altro.

    2. Domenico Trovato

      Ma che cazzo dici………Perchè chi pensava che berlusconi avrebbe pagato per le sue malefatte?In certi ambienti non si paga per i crimini,ma ben altro.

  152. leandro corradino

    hai perfettamente ragione,chi uccide come e’ capitato pochi giorni fa ci vuole tolleranza zero.certo che se le istituzioni continuano a pensare come hanno sempre fatto fino ad oggi e cioe’ non voler proteggere chi e’ colpito cosi’ duramente,anche per dare un segnale forte e deciso su cosa ci si deve aspettare se non si eispettano le regole,e’ molto strano che qualche papa’ non decida di sostituirsi alle istituzioni,questo e’ un pericolo che non dovrebbe essere sottovalutato tenendo presente che non tutti sono rincoglioniti.

  153. pietro rossi

    Allora, popolo del Blog allineato ! Copio da Reuters e incollo

    Oggi 17:19 PUNTO 2 – Appello Sme, Berlusconi assolto con formula piena

    Forse che ha pagato tutti i giudici di Milano ???
    Ecco la prova dell’uso politico della Magistratura,
    Meditate gente, meditate…
    Pietro

  154. topy&topy

    Beppe hai assolutamente ragione..una vita è uguale a tutte le altre e non è giusto che queste persone se ne sbattano altamente di quello che può succedere e soprattutto considero più un criminale chi vende queste auto che possono essere definite armi letali..e poi a chi la diamo a bere, diciamoci la verità in questo paese ormai è legalizzato pure l’omicidio..li sbattono in carcere e dopo poco sono nuovamente in circolazione..ma se non sbaglio la costituzione non dice che la legge è uguale per tutti??bhè a me non sembra,perche non mi pare che venga calibrato bene il peso della pena degli omicidi stradali da quelle più comuni..dovè la protezione che ci dovrebbero garantire??

  155. giulia pizzuti

    scusate se non c’entra niente ma questa notizia mi ha sconvolta…oggi a roma è morta una ragazza colpita alla tempia con un ombrello da due rumene.stava sotto la metro.si può andare avanti così?

    1. enzo rossi

      no! basta delinquenti che si spacciano per profughi o immigrati
      ad Ancona hanno fatto bene a bruciare tutto!

    2. Cristiano Pino

      Stranieri a casa propria come ho scritto in un’altra occasione. Ho letto su “Il Tempo” della notizia e sembra anche che fossero sempre le rumene a dar fastidio con insulti vari da principio. Nel frattempo gente come Ferrero continua a vessare il cittadino medio , mentre finge dio non vedere le nefandezze delle “minoranze”(ancora per quanto?).Se andassimo noi dalle loro parti a combinare i casini che fanno questi da noi finiremmo impalati altro che pari opportunità…

  156. Cristiano Pino

    Giustissimo punire i cosidetti “pirati della strada” ma che allo stesso tempo non si faccia di tutta un’erba un fascio.Non si può mettere sullo stesso piano come spesso accade uno st***o che provoca una strage al volante , con un poveraccio che va a 51 all’ora in un tratto dove qualcuno ha dimenticato il cartello col limite a 20.Allo stesso modo i controlli con l’etilometro andrebbero utilizzati con buon senso:non mi sembra giusto che uno che ha bevuto un bicchiere e mezzo di vino ed abbia piena padronanza del mezzo debba essere bastonato tale e quale a uno che si è scolato due bottiglie di wodka…più controlli e più buon senso,anzichè utilizzare una severità assurda e fuori luogo per le fesserie tirando in ballo i criminali come scusa per fare cassa.

  157. Maria L.

    Beppe! Ho appena trovato su google tutta la vicenda del tuo arresto per quanto riguarda la ferrari, l’incidente, la morte delle tre persone innocenti a causa del fatto che la volevi provare facendo vedere a che velocità eri in grado di andare…Qualche sito dice che eri sotto effetto di stupefacenti… E’ vero tutto questo? Dimmi di no, ti prego, tu che per mei sei un mito! Dimmi che sono solo calunnie schifose per insabbiare il lavoro che fai con il blog!!!!!!!!

  158. TULLIO DE BELLIS

    Beppe Grillo sei grande! hai ragione in toto!! per favore entra in politica….prenderesti almeno l’85% delle preferenze!!

    1. Paolo Valteroni

      La macchina è un’arma e la patente è come il porto d’armi. Se uccidi qualcuno perchè andavi a 150 all’ora o perche ti eri bevuto il cervello devi andare in galera e dimenticarti la patente. Quando hai scontato la pena, fai gli esami per la patente e se idoneo forse te la ridiamo. Ovviamente con limitazioni.

  159. Walter Troni

    “La macchina va equiparata a un’arma. Chi la usa per uccidere deve farsi trent’anni di galera.”

    Caro signor Beppe questa E’ UNA GRANDISSIMA CAZZATA!

    Ma vogliamo equiparare un omicidio automobilistico colposo (ma involontario) a un’omicida che uccide con pistole e coltelli?
    Capisce bene signor Grillo che non si può dare la stessa pena per due cose cosi diverse…qui l’ha sparata proprio grossa!

    Ma vogliamo imparare a distinguere o bisogna far sembre di tutt’un erba un fascio?!

    1. matteo de luca

      l’auto equiparata ad un’arma forse è eccessivo
      ma se uno uccide perchè guida ubriaco o va a 200 all’ora i 30 anni di carcere sono il minimo.
      è inutile parlare delle solite cazzate…lo sappiamo tutti che a 200 all’ora il rischio aumenta,lo sappiamo tutti che guidare ubriachi comporta rischi.chi lo fa è adulto e vaccinato e deve essere in grado di comprendere i rischi e prendersi le proprie responsabilità.

  160. Giusep F.

    Vorrei che…
    che la si piantasse di considerare un CRIMINE entrare per sbaglio in una ZTL, come successo a me castigato con 70 euro di multa, per esservi entrato per sbaglio a Firenze un giorno di Dicembre. Venivo da Genova (quindi turista) e mi sono reso conto di averla varcata di 1 metro per sbaglio.
    Vorrei che…
    che gli incapaci che guidano nelle autostrade a 3 corsie, a 70 km/h, la piantassero di occupare la corsia centrale perchè in quanto INCAPACI lì si sentono più sicuri.
    Vorrei che…
    come nei paesi del Nord Europa le multe fossero proporzionate al reddito. Se io ho preso 70 euro di multa per aver varcato una ZSL, uno che ha un X5, un ML Mercedes, Una Ferrari, Una Murcielago deve pagarne 7000 di euro.
    Prendere una multa non può essere considerato alla stregua di andare a fare la spesa in modo che, chi ha le tasche piene mangia caviale beluga e beve champagne e chi miscio pane e cipolle.
    Vorrei che…
    chi come il Rom che ha investito i 4 ragazzini perchè ubriaco, sparisse dalla faccia della Terra perchè colpevole di un VERO CRIMINE. 5 anni di carcere sono una punizione da togliere il sonno per i genitori dei poveri ragazzini. Deve fare il carcere a vita e visto che gli piace bere essere costretto a bere fin tanto che va in coma etilico.

  161. blacktooth grin

    si l’ha venduta. mi pare di averlo letto qui da qualche parte, mi pare dicesse che s’era pentito di averla comprata e ora gira con una toyota ibrida…

  162. cinzia conforzi

    Quello che sto per dire non è pertinente all’argomento, ma è comunque mostruoso. Ho un nipotino che frequenta l’asilo di Rignano Flaminio, asilo frequentato qualche anno fa anche dalla sorella maggiore. Fortunatamente la sua maestra è a posto e, all’esito di controlli da parte dello psicologo, lui e i suoi compagni di classe non risultano essere stati abusati. Mio fratello e sua moglie, che conoscono i genitori delle piccole vittime, credono a tutta la storia e io non posso non credere a loro. Dico che questi porci, insieme a quanti sapevano e hanno taciuto, dovrebbero essere sbattuti in Siberia a spaccare il ghiaccio, perchè hanno rovinato numerose famiglie. Anche il parroco del paese, che avrebbe dovuto essere neutrale, ha attaccato pubblicamente i genitori di questi poveri bambini e si è schierato in difesa di queste criminali di maestre. Grazie e scusate l’intrusione.

    1. cristina recchioni

      io dico solo che chi abusa sui bambini non merita pietà. ho 2 bambine piccole e se facessero loro qualcosa di male non esiterei a uccidere.. sfido qualsiasi genitore a non pensarla come me, in certi casi non si può porgere l’altra guancia!

    2. cristina recchioni

      ripeto il commento, perchè prima non sono riuscita ad inserirlo. chi abusa sui bambini non merita nessuna pietà. se qualcuno dovesse fare una cosa simile alle mie figlie piccole potrei ucciderlo! e non criticatemi per questo, sfido qualsiasi genitore a non pensarla come me… in questi casi è impossibile porgere l’altra guancia!!!

  163. barolomeo d.

    pittore e poeta: GIBRAN Kahlil
    Persino le mani che fanno corone di spine sono da preferire alle mani oziose.
    Quando ci rivolgiamo gli uni agli altri per un consiglio noi riduciamo il
    numero dei nostri nemici.
    Si può definire schiavitù vivere nella mente senza che essa sia divenuta una
    parte del corpo.
    Un funerale per gli uomini è forse una festa di nozze per gli angeli

  164. Marina Ormas

    Io credo che Beppa abbia ragionissima, proprio ieri son stata investito da un tizio con un Touareg e per poco non ho rischiato la vita, giuro!!
    E pensare che uso la bici per non inquinare in macchina.. Cmq V A F F A N C U L O Moratti, sindaco di Milano, quando farai queste maledette piste ciclabili in TUTTA Milano??

    1. Marina Ormas

      Pardon, ho scritto Beppa..

  165. Rita Miorin

    CARO BEPPE, EFFETTIVAMENTE E’ SOLO CIRCA 1 ANNO CHE TI SEGUO E MAGARI LA MIA DOMANDA E’ FUORI LUOGO: MA TU HAI VENDUTO LA TUA FERRARI? SICURAMENTE PENSO DI SI E POTRESTI DIRMI CHE ERRARE UMANO E’ E ADESSO TI SEI REDENTO. SPERO DI SI

    1. Marina Ormas

      Cara Rita, io Beppe l’ho sempre visto girare in bici.. Non so quando tu l’abbia visto in Ferrari ma credo che ti sbagli..
      Saluti

  166. NATALE FRANCO

    credevo che la legge era uguale x tutti ma ho un grosso dubbio anzi una certezza. il grande toto’ ci ha lasciato molti esempi che dovrebbero farci riflettere “la livella” strumento che allinea tutti

  167. roberto pulliero

    ti faccio presente, beppe, che i cordoli con cui tu proponi di ‘difendere’ le ciclabili sono pericolosi prima di tutto per i ciclisti (sono un ostacolo non una protezione). se ti lamenti per l’invasione e la strafottenza degli automobilisti siamo in due, ma è la cultura e il rispetto per il ciclista (e il pedone) che deve cambiare..e non cambia certo minacciando di mandare facilmente in galera o appellandosi alla legge. mi chiedo perchè in certi paesi nordici rispetto e sensibilità ci sono, al di là di quanto ti può rovinare la vita una legge punitiva.

  168. gugliemo plinto

    Caro Beppe, una battaglia persa in partenza. In questo paese di frustrati, correre in macchna equivale ad avercelo più lungo, non c’è possibilità di scampo!e il problema è che per molti, correre in auto è l’unico modo per dimostrare virilità. Sono stufo di sentire discussioni sui vigili str***i perchè usano l’autovelox di nascosto, e anche stufo di vedere pubblicizzare “la potenza” l'”energia” lo “spirito ribelle” “la libertà dei tuoi desideri” (tutti termini virili, chissà perchè) sotto forma di autovettura.
    C’è una semplice equazione: se vendo liberamente una pistola con un proiettile posso pretendere che non venga usata? se vendo una macchina che fa i 200, quando dopo i 130 non posso usarla posso pretendere che siano rispettati i limiti?

    1. giuliano di domenico

      credevo che iscrivendomi al tuo sito mi sarebbe passata la voglia di fare il pirla ma da quel che vedo tu sei più pirla di me

    2. giuliano di domenico

      credevo che iscrivendomi al tuo sito mi sarebbe passata la voglia di fare il pirla ma da quel che vedo tu sei più pirla di me

    3. giuliano di domenico

      credevo che iscrivendomi al tuo sito mi sarebbe passata la voglia di fare il pirla ma da quel che vedo tu sei più pirla di me

  169. CAMILLA VICINI

    Quando leggo il quotidiano locale dove le stragi del sabato sera sono onnipresenti (scrivo da Rimini), ma non solo il sabato sera, e anche di giorno, e soprattutto ora che c’è il bel tempo e ogni giorno muore almeno un motociclista o ciclista, spappolati da auto che facevano “manovre azzardate” (ma anche le moto che fanno i 200 hanno le loro colpe), penso :ma se esiste un limite di velocità di 130 km/h perchè viene permessa la vendita di auto e moto che superano abbondantemente questo limite? La domanda è retorica ovviamente. Sappiamo tutti quanti soldi girano dietro questo tipo di mercato. E come hai detto tu, Beppe, le vite dei giovani, di tutti, valgono meno dei fottuti soldi. Camilla

  170. Ali blink blink

    caro beppe, sottoscrivo il tuo post. mi dispiace tantissimo che le persone debbano morire così banalmente. invito l’amministrazione del mio comune -quello di Cagliari- a fare qualcosa di molto più concreto, che vada aldilà dei semplici cartelli o poster con la scritta IN CITTA’ USA LA BICI. ormai le prediche nn servono più. bisogna darsi da fare.

  171. Alberto Daroma

    Io vivo a Roma e so che qui puoi fare di tutto con la macchina, tranne una cosa, gravissima: parcheggiare nelle strisce blu senza pagare il parcheggio… allora fioccano multe severissime.
    Per il resto puoi sgommare, guidare contromano, accelerare quando vedi famiglie in procinto di attraversare sulle strisce (è successo a me con i miei figli), passare col rosso, ma non ci sarà mai un vigile o una macchina della polizia capace di fermarti al volo e contestarti l’infrazione. Sempre troppo impegnati a fare altro…
    Alberto Daroma

  172. giovanni 57

    caro mostro, mostruoso etc etc

    PREMESSO CHE SONO DI SINISTRA DA SEMPRE…

    …mi sembrava strano che oggi tu non dicessi la tua cazz…ata !!! Per favore prima di scrivere collega il cervello, leggi bene (so che per te è un’impresa titanica)e poi scrivi (anche questo per te non è molto facile, lo so…)

    Io ho voluto dire che il tuo caro beppone usa ormai di tutto per mantenere in vita questo blog.
    Sono annichilito e dispiaciuto per quello che è successo, ma ripeto, nel contesto che cazzo c’entra il giornalista. Ma per beppone c’entra perchè così facendo innesca nuove polemiche tenendo quindi vivo l’interesse per quei testa di c…azzo tuo pari!!
    P.S. Non guardo la televisione, (ho visto tutti gli spettacoli di beppone ) e non ho letto libri di travaglio. Ciò nonostante mi sento bene.
    Al contrario di un mostriciattolo come te non ho idoli a cui riferirmi. Penso e sbaglio da solo.
    A proposito dopo che hai letto travaglio, il tuo cervello (SIG !!!!) che ha detto !!!! Ti ha ringraziato o mandato a dar via il c..ulo!!!

    ciao bischero.

  173. Andrea Gilardi

    L’altro giorno mi chiedevo se la tecnologia non possa risolvere già oggi alcuni problemi.

    In fin dei conti un navigatore satellitare (con memorizzati i limiti per la via che si stà percorrendo) collegato a un limitatore di velocità non creerebbe una situazione di rispetto vincolato almeno dei limiti di velocità ?

    Ovviamente la cosa dovrebbe essere obbligatoria per legge come le cinture e i caschi.Si eviterebbero anche le multe per superamenti involontari o quasi.

    Non credo ci siano molti problemi tecnici a riguardo.

  174. ALEX PRINZ

    BEPPE CHIUDITI IN CASA PER TRENTANNI PER PAGARE L’UCCISIONE DELLE TRE PERSONE CHE HAI MASSACRATO SULLA STRADA.

  175. Alvise Fossa

    Ciao Beppe,
    io desidererei tanto che la provincia di Treviso levasse i platani dalle strade e i venduti dalla televisione, i giornalisti “venduti” dalla strada della disinformazione, perchè qui in veneto stiamo affondando come il titanic
    Alvise

  176. Alessandra M.

    Caro Beppe,
    ho 23 anni è tantissima voglia di vivere e di divertirmi, ma ogni volta che devo fare l’autostrada per tornare a casa magari dopo una serata in discoteca IO HO PAURA ho paura di quei tipi tutti belli macchinati montati sulla loro X5 o BMW figli di papà o solo arroganti al punto giusto di credersi degli dei sulla strada. Il problema è che questi personaggi ricchi di superbia li incontri anche di giorno, ti arrivano al culo della macchina ti abbagliano ti suonano perchè loro devono mangiarla la strada e tu? cosa sei solo un intralcio? io devo rischiare di morire per la loro ignoranza e mancanza di rispetto non dico della loro vita ma di quella degli altri?no cari che comincino a vendere auto con un massimo di velocità tollerabile. io voglio vivere e avere il diritto di tornare a casa anche alle 6 del mattino viva!!

  177. Manuele Lo Smilzo

    Qualche dato:

    Italia
    Ogni giorno si registrano in media 21 vittime al giorno per incidenti automobilistici.
    Gli incidenti stradali provocano ogni anno in Italia circa 8.000 decessi (2% del totale), circa 170.000 ricoveri ospedalieri e 600.000 prestazioni di pronto soccorso non seguite da ricovero; rappresentano inoltre la prima causa di morte tra i maschi sotto i 40 anni.
    Ogni anno il costo sociale degli incidenti in Italia, secondo il Cesis, di circa 37 mila miliardi di lire.

    Europa
    Le ferite da incidenti di traffico uccidono quasi 350 persone al giorno, o più di 127.000 ogni anno nella regione europea monitorata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
    È come se un evento catastrofico uccidesse la popolazione di una città di medie dimensioni ogni anno.
    Almeno 2,4 milioni di persone vengono ferite oppure rese disabili in incidenti stradali ogni anno.
    Di questi 2 milioni di incidenti stradali annuali, circa il 65% avviene in città e villaggi , dove pedoni e ciclisti sono particolarmente esposti. L’evidenza sulla mortalità stradale è presentata nel “World report on road traffic injury prevention”, pubblicato dallo WHO il 7 aprile 2006 (World Health Day)

    Mondo
    Almeno 1.200.000 morti nel mondo ogni anno per incidenti stradali.
    Sono 1 milione e 200mila morti ed oltre 50 milioni di feriti ogni anno nel pianeta, entro il 2020, stimano gli esperti della Commissione mondiale gli incidenti, nel Sud del Mondo raddoppieranno.
    Ogni anno sulle strade del pianeta perdono la vita 1 milione e 200mila persone e 50 milioni sono i feriti

    http://libriaperti.blogspot.com/

  178. ARNALDO S.

    Giornata di riflessione: ieri è stato liberato
    grazie all’indulto , il tunisino che ha ucciso i
    due ragazzi,guidando ubriaco.Tempo un’anno e sarà
    liberato anche il Rom che ha ucciso i 4 ragazzi .
    Nessun telegiornale oggi parla della liberazione
    del Tunisino .In compenso oggi ho potuto vedere
    4 publicità di auto che fanno i 100 all’ora sotto
    i 13 secondi .La mia riflessione è la seguente :
    ieri sono stato vittima di un’incidente,sono
    stato investito da un furgone guidato da un
    cinese,addormentato, uno di quelli che lavora 24
    ore al giorno. Non parlava Italiano , mi ha
    mostrato la patente la cui foto era abrasa ,
    avrebbe potuto essere chiunque , anche la
    reincarnazione di Bruce Lee ,ho chiamato la
    polizia municipale , sono arrivati , hanno preso
    tutte le misure,hanno constatato che non si è
    fermato alla riga dello stop e poi mi hanno
    detto ” Lei è fortunato , almeno il cinese è
    assicurato”. Poi se ne sono andati.Niente multa ,
    niente punti tolti, completa impunità.
    Grazie, questo mi fà riflettere .
    RESET – RESET – RESET – RESET – RESET – RESET –
    Lo stato d’animo dei genitori quando vedono il tunisino in libertà quale puo’ essere .
    Grazie , questo mi fà riflettere .
    RESET – RESET – RESET – RESET – RESET – RESET –
    La publicità dell’auto che fà i 100 all’ora sotto i 5 secondi –
    Grazie questo mi fa riflettere .
    RESET – RESET -RESET – RESET – RESET – RESET –

    Grazie, Beppe, per lo spazio che mi ai concesso ,
    e buona conta dei morti per questo lungo week end.

  179. Giacalone Marco

    Se si parla di sicurezza stradale,mi sento in dovere di esprimere la mia opinioni sui provvedimenti che vengono presi dalle forze dell’ordine nei confronti dei trasgressori.Io lavoro all’estero e sono trnato in Italia da un mese ,giusto il tempo necessario per rendermi conto di come ,quelli che dovrebbero tutelare il cittadino ,tengano solo agli introiti delle contravvenzioni.Non è forse vero che chi supera il limite di velocità al volante è in quel momento un pericolo per se e per gli altri e andrebbe fermato subito?Allora perchè i velox gli fanno una foto e la contravvenzione gli viene mandata 2 mesi dopo,quando può aver già fatto del male a qualcuno?Non sarebbe più sensato che ogni velox fosse assistito da una pattuglia , che ferma il trasgressore e gli fa notare subito la sua mancanza?Non è anche vero che la patente a punti è nata per far si che gli automobilisti ,di fronte al rischio di venirne privati ,si responsabilizzassero?E allora perchè la mia ragazza ,pagando ,è riuscita a non farseli togliere?questo significa che i punti si possono comprare e che chi ha i soldi per pagare può tranquillamente trasgredire il codice stradale.Un’ultima cosa:I controllo sull’alcol all’uscita delle discoteche servono a togliere dalla strada le persone che non sono in grado di guidare?allora perchè l’altra sera fuori da una discoteca ,a quello che hanno fermato a fianco a me ,hanno tolto la patente e poi lo hanno fatto ripartire dicendo:”vada a casa diretto e domani venga in caserma”?Era in stato di ebbrezza ma poteva portare la macchina a casa dopo la contravvenzione e il ritiro della patente….forse la risposta è proprio che a nessuno importa che noi non ci facciamo del male,l’importante è che paghiamo……

  180. vincenzo bambina

    la velocita’ delle vetture non centra nulla !!! è come si guida che fa’ la differenza . giudare a 200 all’ora con una ferrari in autostrada senza aver assunto droga o alcool ed avendo una coscienza ( non c’è traffico, sei capace di giudarla, ecc. ecc. ) è una cosa ma guidare ubriachi è da assssssasssssssini allora si che ci vogliono 30 anni di galera . invece adesso si guarda solo alla velocita’ . è una grossa idiozia !!!! autovelox che prendono la tua velocita’ solo per fare soldi . nella mia zona ci sono autovelox fissi che servono a dare il benvenuto a qualche mal capitato straniero perchè chi passa da li tutti i giorni secondo te che fà ? rispetta il limite in quel pezzo e poi…. via !!! la tecnologia è giusto usarla ma come dici spesso il buon senso a volte è molto meglio . io abito in provincia di bologna ed esiste una strada ( san vitale ) che mio padre percorreva 30 anni fà con un 1100/d della fiat te lo ricordi ? una vettura che a 80 km/h tremava tutta . io ero piccolo e gurdavo il volante,non si teneva in mano dalle vibrazioni ! ed allora nel tratto che interessa me mi ricordo c’era lo stesso cartello di adesso cioè limite dei 50 km/h . cosa hanno fatto ? un bellissimo autovelox cosi le persone che non sono del posto si ritrovano la tassa e decurtazione dei punti . la strada comunque è dritta senza incroci pericolosi o altro di preoccupante. bel modo per fare i soldi da parte del comune . con le vetture di oggi in seconda fai gia i 50 km/h . complimenti.

    1. dano alani

      la cosa strana è che quei tre sono morti DENTRO la sua auto in un PRECIPIZIO, mica li ha tirati sotto lui….. hmmm studiare prima di pontificare

  181. rocco andrea barone

    tutte parole sacrosante Caro Beppe Grillo , ma allora tu QUANTI ANNI DI GALERA TI DOVRESTI FARE???? quanti erano quelli che sono morti grazie alla tua perizia ? TRE ??!! e quanti anni di galera ti sei fatto ? tutto giusto caro Beppe Grillo tutto giusto quello che dici….

  182. Giorgio Talani

    …Bello, adesso che il “ROM assassino” l’hanno trovato sicuramente lo metteranno al governo, o magari a capo di qualche ministero.
    Via dall’Italia.

  183. Stefano Scargetta

    Vorrei segnalare un articolo del mio blog che tratta l’argomento MINICAR:

    http://www.stefanoscargetta.blogspot.com

    Inoltre condivido e auspico nella raccolta da parte di Grillo, di iniziative volte alla costruzione di piste ciclabili, poichè anche io uso la bici per lavoro.

    In risposta al commento, vorrei far presente che i ciclisti usano i marciapiedi e spesso si trovano a percorrere strade controsenso, proprio perchè non ci sono piste ciclabili o marciapiedi atti a far pedalare i ciclcisti. Inoltre, per evitare di respirare tutto il co2 che emettono le vetture in fila nei percorsi cittadini, spesso i ciclisti ricorrono ad espedienti per trovare le strade più brevi e per stare in mezzo al traffico il meno possibile. Nulla toglie che dove è possibile, le regole devono essere rispettate anche dai cicli.

    Buon week-end

    1. davide luippi

      La prossima volta a uno così sparagli subito, tanto in Italia puoi fare di tutto ormai. Anzi no cazzo, tu non sei uno zingaro o un’ extracomunitario, tu paghi le tasse e lavori, non puoi comportarti male eh!!!!!

  184. fabio zannini

    Sono un vigile.
    Nel 2002 volevo fare il mio dovere: multare un pedone che ha attraversato col rosso.
    Gli ho chiesto i documenti.
    Lui si è rifiutato di darmeli.
    Mi ha minacciato di uccidermi mentre mi si avvicinava.
    Ho estratto le manette per arrestare questo esagitato.
    Lui mi ha spintonato violentemente ed è corso via.
    Dando una voce al mio collega, lo abbiamo inseguito a piedi tutt’e due.
    Ad un certo punto è caduto da solo, incominciando ad urlare “Aiuto, non ho fatto niente, mi ammazzano!”.
    Immediata la risposta dei “bravi” cittadini milanesi: “lasciatelo stare, figli di p….na, pezzi di m…a!”.
    Dopo 40 minuti di collutazione, mentre chiamavamo ausilio e tutti i presenti volevano linciarci, salta fuori che l’arrestato è marocchino.
    Risultato: lui assolto in formula piena. E’ pulito come un angioletto. Io ed il collega accusati di: abuso di potere; arresto illegale; lesioni volontarie con armi improprie; calunnia; falsa testimonianza; minaccia; violenza. Insomma, noi (in uniforme) siamo i delinquenti.
    Mentre scrivo attendo il giudizio della Cassazione. Il collega l’ha già avuto: condannato a pagare tanto il suo avvocato (il Comune non ce lo passa) quanto le spese processuali ed il risarcimento danni al marocchino.
    Ecco dove sono i vigili. Sotto processo. Perchè hanno lavorato.
    Per farli lavorare bene basterebbe avessero:
    -l’immunità parlamentare +
    + l’immunità diplomatica +
    + il doppio zero.
    Grillo, 6 il migliore.

    1. davide luppi

      La prossima volta a uno così sparagli subito, tanto in Italia puoi fare di tutto ormai. Anzi no cazzo, tu non sei uno zingaro o un’ extracomunitario, tu paghi le tasse e lavori, non puoi comportarti male eh!!!!!

  185. kiria DTCO

    X GABEL & pontefici vari****

    Stai dicendo solo delle inesattezze

    1) Tutti i veicoli sup. alle 11,5 ton. (T.I.R)sono dotati di limitatore di velocità (Max 90 km/h)

    2) Tutti i veicoli sup alle 3,5 ton. sono dotati di cronotachigrafo, strumento che registra: velocità, chilometri percorsi e tempi di attività su supporto cartaceo e/o digitale. Tutti i trasportatori hanno l’obbligo di legge di conservare questi dati per almeno 2 anni

    3) I trasportatori visto il dispositivo di legge di cui sopra (cronotachigrafo) sono l’unica categoria di “conducenti” che possono essere verbalizzati a posteriori e non in flagranza di reato.

    4)Il tratto di autostrada a cui fai riferimento è il più sorvegliato d’Italia (autovelox per Km.)

    5)La statische ufficiali dicono che su 100 incidenti solo 2 sono causati da camionisti.

    Please, Non pontificare senza sapere. Ognuno di noi farebbe meglio prima di parlare a guardarsi dentro.

    Ciao

  186. Giorgio Talani

    …Bello, adesso che il “ROM assassino” l’hanno trovato sicuramente lo metteranno al governo, o magari a capo di qualche ministero.
    Via dall’Italia.

  187. Andrea D.

    Premesso che le forze di Polizia su questo argomento sono INDIETRO COME LE PALLE DEL CANE..

    pubblicare le targhe di chi a nostro giudizio guida pericolosamente, con la motivazione, è fattibile?

    1. Il paf

      Ciao,sai che ci stavo pensando anche io ad una cosa del genere?Pensavo di fare un sito e pubblicare foto e video con data ed ora dell accaduto,ma credo si contro la privacy,certo uno per farla franca si venderebbe pure sua madre al giorno d’oggi.
      ciao

  188. Stefano Scargetta

    Vorrei segnalare un articolo del mio blog che tratta l’argomento MINICAR:

    http://www.stefanoscargetta.blogspot.com

    Inoltre condivido e auspico nella raccolta da parte di Grillo, di iniziative volte alla costruzione di piste ciclabili, poichè anche io uso la bici per lavoro.

    In risposta al commento di Tita, vorrei far presente che i ciclisti usano i marciapiedi e spesso si trovano a percorrere strade controsenso, proprio perchè non ci sono piste ciclabili o marciapiedi atti a far pedalare i ciclcisti. Inoltre, per evitare di respirare tutto il co2 che emettono le vetture in fila nei percorsi cittadini, spesso i ciclisti ricorrono ad espedienti per trovare le strade più brevi e per stare in mezzo al traffico il meno possibile. Nulla toglie che dove è possibile, le regole devono essere rispettate anche dai cicli.

    Buon week-end

  189. Il paf

    Ciao Beppe,ciao a tutti,
    allora io non voglio colpevolizzare nessuno,mavolgio solo far notare a tutti che i pericoli in strada sono ovunque e provengono da qualsiasi tipo di veicolo,mi piacerebbe citare le migliaia di fatti che mi sono successe ho 26 anni ne ho viste tante e credo di non aver ancora finito di vederne di cose strane ed impunite in giro.
    Vorrei chiedere oltre alla macchina che corre troppo in città o autostradanon è pericoloso anche il personaggio che puntualmente in bici percorre le strade in contromano e auto o moto o camion o altro ciclista che viaggia in senso corretto lo debbano schivare invadendo l altra corsia?non è pericoloso il pedone che al sabato pomeriggio in corso buenos aires a milano attraversa alla cazzo con in mano mille borse magari al telefonino e che nel frattempo pensa bene di guardare in aria se passa qualche asino che vola?Se lo investo chi va nei casini?Allora dovremmo cambiare tutti il nostro comportamento,io compreso per carità non voglio far la morale a nessuno.Allora sono d accordo con l inasprimentocon i controlli se uno non fa cazzate non paga,inoltre quando fai una cavolata che tu sia pedone ciclista centauro automobilista camionista o altro devi essere coscente di farla,masopratttutto devi aver paura di non farla franca e di pagarla salata.
    Nella mia vita ho preso solo 2 multe,una perchè senza casco a 17 anni,un altra dopo aver parcheggiato l auto con le 2 ruote anteriori fuoridalla riga,auto parcheggiata alle 18:20,multa presa alle 18.26 ed auto ritirata alle 18:32,sapevo di rischiare,sfiga ma lo sapevo che poteva succedere.Ma non mi va che tutti sempre la facciano franca.Allora ci sono dei limiti e delle leggi e regole da rispettare e vanno rispettate anche se hai 200CV sotto il culo.

  190. carlos dunsinane

    il governo deve obbligare i costruttori di auto a non costruire modelli che superino i limiti di velocità. quelle in commercio sono auto fuorilegge, visto che fuorilegge è chi supera i limiti. pugno di ferro ai costruttori, troppo facile piazzare un autovelox.

  191. Daniele Luzi

    Ma quale codice e quale buonsenso! Il discorso è che in Italia il primo è roba per avvocati e giuristi e la metà dei ragazzi che prende la patente non sa nemmeno distinguere un segnale stradale da un altro; il secondo è in sensibile decremento nelle teste degli automobilisti, e non solo quelli giovanissimi. Il fatto che una persona compri un’auto che va a 200 all’ora, se questa è in vendita, è deprecabile ma comprensibile, poichè tra le tante inutilità che compriamo, perchè non una che soddisfi le nostre manie di grandezza? la cosa grave è che queste auto possono essere liberamente vendute. Perchè, se in Italia non si può andare oltre i 130 km/h, si possono comprare macchine che corrono il doppio? Boh! Altro che prevenzione ed educazione nelle scuole, ci vogliono provvedimenti veri, perchè se aspettiamo che ognuno adatti “il proprio stile di guida alle condizioni della strada” non siamo nè molto intelligenti nè molto svegli. Io ho più paura degli altri che di me quando guido, perchè la mamma degli imbecilli è sempre incinta…

    1. Gaetano Tribulato

      Pienamente d’accordo.

  192. GaBeL Guagliumi

    Ecco, mi pare equo Beppe!

    Fatevi un giro sulla A4, tra milano e brescia ALLA SERA, dove ‘sti cazzo di camionisti corrono a 150 all’ora carichi come dei muli peruviani. Oppure ti si incollano a 130 km-h a POCHI CENTIMETRI dalla tua auto, e non si scollano nemmeno se metti fuori un braccio per lamentarti. CAZZO, SONO COSI VICINI CHE SE IO DOVESSI SFIORARE IL PEDALE DEL FRENO, MI RACCOGLIETE CON IL CUCCHIANINO!!
    PORCA PUTTANA, POLIZIOTTI DEI MIEI STIVALI, DOVE SIETE?? METTETEVI A FARE I CONTROLLI LI. Secondo me in un paio di sere, vi fate 5 o 6 volte lo stipendio di tutto il corpo di polizia della Regione Lombardia.

    E magari questi stronzi la smettono di fare gli imbecilli al volante del loro cazzo di TIR. Tanto se schiacciano qualcuno, loro non si fanno un cazzo.. Viaggiano 2 metri sopra di noi..

  193. marco ghinassi

    cosa ci lamentiamo,che il 45% delle pubblicità in tv è di automobili,il 45% è di alcolici e il 10% è di tutto quello che resta..prima facciamo i danni poi piangiamo..pero’ va bene cosi’,perchè in questo modo gira l’economia e il pil sale.che tristezza

  194. Gaetano Tribulato

    Mi viene in mente un programma televisivo, che va in onda intorno alle 14, il sabato, incentrato sui motori e sulle auto in particolare. Spesso mettono in mostra delle auto di grossa cilindrata, molto potenti, e poi dicono “la velocità massima è autolimitata a 250 orari”.
    Dico io, ma che senso ha?. Dato che non è possibile andare a più di 130, in qualsiasi autostrada, per quale caspita di motivo la limitazione deve essere a 250?
    La demenzialità…
    Basterebbe una macchina potente, con cui sorpassare diventa facile, con sufficienti cavalli, ma che comunque non va oltre i 130, ma è un’utopia. sono parole al vento. Non accadrà mai una cosa del genere.

  195. matteo no il cognome non te lo do

    Prima di tutto non vedo perche’ debba mettere per forza nome e cognome ma vabbe’.

    Secondariamente non e’ un problema di auto in grado di superare i limiti di velocità, ma di automobilisti idioti che non sono capaci di guidare.

    Se ho una macchina in grado di andare a 200 all’ora e ci vado a 130 ho un controllo molto superiore di quello che ho alla stessa velocità con una utilitaria che al massimo va a 140.

    Certo, se vado a 130 sul pezzo con le curve della Cisa son scemo con qualsiasi auto.. La velocità DEVE essere adattata alla situaizone della strada, lo dice il codice e lo dice il buon senso.

    Senza contare quelli che in autostrada si piantano in corsia CENTRALE a 70 all’ora, e tu che arrivi tranquillo a 120 in prima corsia devi fare gli slalom per superarli a sinistra.

    E’ troppo facile prendersela col Governo, coi Vigili, con le auto: le auto non “vanno veloce” perche’ sono potenti, ma perche’ chi le guida non ha la testa per capire quando rischia.

    L’auto non si guida da sola. La guida chi sta dietro il volante.

    1. Laura C.

      ciao Matteo,

      hai ragione quando dici che prima di tutto è colpa di CHI guida le macchine, ma dovrai anche renderti conto che se non vanno in commercio macchine che arrivano a 200 e passa all’ora forse incidenti catastrofici non succederebbero; perchè comuque chi prende le macchine che vanno forte il 90% è gente che vuole andare forte (certo c’è quel 10% che le compra per piacere…ed essendo intelligenti non causano danni…ma sono troppo pochi).

      per cui per ADDESTRARE le persone che non hanno cervello, l’unica cosa che rimane è togliergli il gioco di mano. e poi è vero che vigili and company quando dovrebbero esserci non ci sono mai, e quando ci sono capita spesso e volentieri che fermano le persone sbagliate.

      calcola che se chi deve far rispettare le leggi è il primo che non le rispetta……non puoi pretendere che la gente non gli dia contro!
      perchè è troppo grave la situazione.

      ciao

    2. filippo savini

      Bravo… Hai scoperto l’acqua calda! E se con i soldi delle multe, pagassero gli automobilisti bravi??????? Bella idea no?

  196. tiziana z.

    E’ la prima volta che scrivo un mio commento sul blog (questione di timidezza) però questa volta c’è stato qualcosa che mi ha fatto superare questo mio limite. A me questo blog e il suo artefice mi sembravano quasi un’isoletta su cui allontanarsi un attimo per poter riprendere fiato dalle varie sprangate che arrivano da tutte le parti nessuna esclusa, ma questa storia delle tre persone uccise da Grillo che si trovava a bordo di una Ferrari è stata una doccia gelata e non perchè io non voglia andare oltre la cosa, ma perchè allora siamo alle prese con l’ennesima persona che predica bene e razzola male? Come, ne ha anche parlato nel suo spettacolo che non possono mettere limiti di velocità finchè si producono macchine di grossa cilindrata. Allora per amore della verità e della chiarezza, per poter andare oltre e per non farci sentire ancora una volta fregati da qualcuno, non poteva premettere questo suo grave fatto ovviamente anche prima di affrontare l’argomento sul blog? Forse avrebbe fatto meglio.

    1. Gaetano Tribulato

      Probabilmente non hai pensato al fatto che quello che ha detto lo dice PROPRIO PER QUESTO. Probabilmente è rimasto mlto segnato da quello che gli è successo, ed è per questo che dice una cosa del genere. Se leggi attentamente il modo in cui è scritto l’intervento si capisce che è una questione particolarmente sentita da parte sua. Tutti facciamo degli errori. L’importante è imparare da questi.

    2. Uno Qualunque

      Salve,
      spero che tu possa leggere – presto – questo commento.
      Credo di poter affermare con sicurezza di frequentare questo blog da più tempo di te: in effetti, se hai la pazienza di controllare l’archivio, vi è effettivamente un post di Beppe Grillo, in cui parla di questo incidente.
      Non essendo neanche la prima volta che si parla di alta velocità, non mi sembra che risponda a qualche criterio logico sbandierare questo incidente – a quanto ho capito, remoto – ogni qualvolta si parli di automobili ed incidenti stradali.
      Inoltre, vorrei che potessi spiegarmi per quale motivo ti lamenti, quando Beppe Grillo svolge questa sua “crociata” contro l’alta velocità, pur avendo queste vittime sulla coscienza – sempre che sia così, in quanto non mi ritengo persona informata dei fatti: ricordi l’episodio di Paolo di Tarso?
      L’entusiasmo dei neo-convertiti non è convincente?
      Chi, meglio di una persona che ha potuto passare questo sulla propria pelle, e per questo ne è testimone affidabile, può descriverti meglio una situazione come questa, calandoti nella cruda realtà?
      Sarebbe forse stato meglio che, dopo l’incidente, si fosse nascosto, senza mai ammetterne la colpa; il merito che gli attribuisco è di non nasconderlo mai, quando gli viene chiesto.
      Chissà se fu fatalità o meno, il punto è che non credo giusto che tu abbia attaccato Beppe Grillo per questo: e, bada, non sono un fanatico idolatra, sono una persona sensata a cui tu potrai, se ne avrai occasione, rispondere.
      Spero di non aver adoperato un linguaggio volgare, nè di averti recato offesa, in quanto non avevo quell’intenzione.
      Ma proprio quel “predica bene, razzola male” non mi va giù: cosa credi, che vada ogni sera ad ammazzare tre persone in macchina e che, la mattina dopo, scriva un post per mettere la gente in guardia sui pericoli del traffico e dell’alta velocità?

      Ciao

    3. Gaetano Tribulato

      Concordo in pieno.

  197. Gaetano Tribulato

    La st…za non sei tu, e per quanto possa sembrare strano, a mio parere non è neanche la signora incosciente. Il problema è che ormai sembra non bastare il solo buon senso, che porta le persone normali a non fare scemenze del genere. Se bastasse solo quello non servirebbero neanche i vari divieti o obblighi e soprattutto non ci sarebbero i limiti di velocità. Ci sono perchè abbiamo perso l’abitudine a usare il cervello per quello che facciamo. Non ci rendiamo realmente conto di quello che facciamo, e soprattutto non riusciamo a immaginare le CONSEGUENZE dele nostre azioni. Siamo capaci solo di piangere sul latte versato, quando ormai il danno è fatto e irreparabile. L’ulteriore problema è che non bastano più neanche divieti, obblighi e l’intero codice della strada. Ci vuole qualcuno che, come fanno i genitori con i bambini, ci mette in castigo quando facciamo qualcosa di sbagliato. Quando il genitore manca, però, i bambini mettono a soqquadro la casa, perchè tanto non c’è nessuno che gli dice niente. Ma la colpa non è dei vigili urbani, polizia e similia. L’esame di coscienza ce lo dovremmo fare noi, ovvero, chi è alla guida. Ci dobbiamo rendere conto di quello che abbiamo tra le mani.
    Se poi ci aggiungiamo l’industria automobilistica, che continua a costruire macchine da 250 orari da guidare sulle nostre normali strade, raggiungiamo la demenza più bassa e deprimente. Da fare schifo.

  198. Andrea Serri

    Il problema della velocità in auto è solo marginale rispetto a quello più ampio: chi rispetta le regole in Italia? Ma soprattutto chi le dovrebbe fare rispettare? Cosa si deve fare per finire in galera in Italia? Ormai non basta nemmeno più uccidere! E poi ci scandalizziamo se un rom stende 4 ragazzi? Abbiamo parlamentari indagati, inquisiti, sputtanati, abbiamo assassini liberi, ma le regole valgono solo per i poveri sfigati? Il nostro paese è marcio, noi siamo marci nei valori, siamo tutti un po’ responsabili per questi ragazzi: tanto qualcuno avrà azioni fiat, altri si vantano di fare i 200 e di farla franca, qualcuno avrà pur votato qualche corrotto!

  199. Nicolas Costi

    Che c’entra questo?
    Beppe non colpevolizza gli automobilisti ma solo i pirati della strada e chi permette questo con lassismo e disinteresse.
    In Francia non esistono semafori “bruciati” eccesso di velocità ecc.
    Vuoi la scusa per comportarti male al volante?
    E’ tuo dovere essere prudente anche per chi come quella mamma non lo è.
    Non penso che tu sia solo e sempre automobilista, a volte sei pedone e forse anche ciclista.
    La strada è di tutti e l’automobile solo un mezzo di trasporto su gomma.

  200. bruno .

    beh,…….in fondo hai ragione anche tu. ciao

  201. Titti Gira

    Io un bel vaffa… lo dedicherei anche alla mamma che, in bicicletta, stamattina accompagnava suo figlio a scuola anche lui in bicicletta e tutti e due procedevano allegramente in CONTROMANO su una strada stretta a senso unico con una curva a gomito. Io ero in auto, andavo piano perchè so che in quella strada ci sono sempre degli ebeti in contromano ma se non freno li accoppo tutti e due. Poi sono sempre e solo gli automobilisti, vero? e i ciclisti in contromano e sui marciapiedi e sulle strisce pedonali no, vero? Le ho gridato dietro “St…za”, ma domani sicuramente la ritrovo. Che insegnamento dà una così a suo figlio? Che la st…za sono io?

    1. Titti Gira

      Eccome se c’entra: come hai detto tu, anche io sono pedone e ciclista ma seguo sempre le regole della strada. Se una strada è in contromano lo è per tutti, non solo per l’auto. Nessuno autorizza quelli in bicicletta a fare quel cavolo che vogliono: l’altro giorno un ciclista vestito come se dovesse fare il tour de france (in pieno centro di Padova, poi…) per un pelo non investe una vecchietta sulle strisce: quello come credi che si comporti in auto? Va piano secondo te? Segue le regole? Non credo. Quello che volevo sottolineare è che se uno è irresponsabile lo è anche se va a piedi e può anche provocare incidenti non solo subirli! Ciao!

    2. pierpaolo comelli

      Ora si parla degli scemi al volante.
      Poi quando si parlerà degli altri allora il tuo post avrà un senso.

    3. anna carelli

      Magari in bicicletta contromano ci andava proprio per poter vedere le auto e non farsi investire da dietro come spesso accade, magari per non incontrare il solito maleducato in sosta in doppia fila o in divieto che la costringesse a allargarsi all’esterno facendosi investire…..magari per non prendersi una sportellata addosso da chi spalanca la portiera senza accertarsi che non arrivi nessuno….Lei ha mai provato ad andare in bicicletta? Magari mi sbaglio, però……

    4. Stefano Scargetta

      Vorrei segnalare un articolo del mio blog che tratta l’argomento MINICAR:

      http://www.stefanoscargetta.blogspot.com

      Inoltre condivido e auspico nella raccolta da parte di Grillo, di iniziative volte alla costruzione di piste ciclabili, poichè anche io uso la bici per lavoro.

      In risposta al commento, vorrei far presente che i ciclisti usano i marciapiedi e spesso si trovano a percorrere strade controsenso, proprio perchè non ci sono piste ciclabili o marciapiedi atti a far pedalare i ciclcisti. Inoltre, per evitare di respirare tutto il co2 che emettono le vetture in fila nei percorsi cittadini, spesso i ciclisti ricorrono ad espedienti per trovare le strade più brevi e per stare in mezzo al traffico il meno possibile. Nulla toglie che dove è possibile, le regole devono essere rispettate anche dai cicli.

      Buon week-end

  202. Filippo L.

    @ Paolo B. 27.04.07 12:11

    Cara PAOLA, la mia riflessione NON è frutto di alcuna ARROGANZA, se leggi e rileggi bene il mio post ti renderai conto che NON ho scritto da nessuno parte che viaggiare oltre i 130 Km/h è sicuro… ne che io lo faccio quotidianamente.

    Se poi dai un’occhiata al NUOVO codice della strada ti renderai conto che sulle AUTOSTRADE c’è solo UNA corsia di MARCIA, quella all’estrema destra… tutte le altre sono corsie di sorpasso!!!
    Io non voglio imporre niente a nessuno, voglio solo dire che la storiella della velocità è solo una scusa per promuovere e giustificare l’uso indiscriminato ed inutile dell’autovelox sulle nostre strade!!!

  203. Ubik da Torino

    Caro Beppe, condivido in pieno il tuo pensiero sull’argomento.
    Sono un ciclista urbano, utilizzo la bicicletta ogni giorno come unico mezzo di trasporto cittadino. E’ un mezzo efficiente, pulito e divertente. E – forse – promuovere l’uso delle biciclette in citta’ contribuirebbe a ridurre molti problemi di inquinamento, traffico, pericoli ed incidenti.

    Per promuovere la mobilita’ “a pedali” abbiamo creato un nuovo sito web. Si chiama Critical Map (http://www.criticalmap.org/), e consente a tutti i ciclisti urbani di segnare, sulle mappe delle nostre citta’, percorsi consigliati, piste ciclabili, incroci pericolosi, zone troppo trafficate, possibili interventi per migliorare la circolazione delle biciclette.

    Credo che possa essere uno strumento utile per i ciclisti, ma non solo: potrebbe diventare un mezzo per evidenziare i problemi di mobilita’ delle citta’ italiane, e magari mostrare a chi ha il potere di prendere decisioni possibili soluzioni ed alternative.

    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi… e’ troppo auspicare una segnalazione sul tuo blog?

    Critical Map e’ un progetto nato collettivamente all’interno di Critical Mass, di cui hai gia’ parlato qui.

    Grazie
    Ubik

  204. Simone Faralli

    Ma perchè nessuno di questi assassini non fa mai la ronda intorno a montecetriolo?

    bisognerebbe fare “il raduno degli assassini al volante”.. iscriviti anche tu e avrai una porche fiammante rinforzata davanti per uccidere più persone possibili.. fa 150 cadaveri con un pieno..

  205. giovanni 57

    X Beppe Grillo & Staff,

    continuate a bannare tutto quello che non vi piace eh!!! Bel modo di essere imparziali. Dite che tutti posssono scrivere senza pero turpiloquio etc etc . Sto scrivendo cose normali e voi continuate a toglierle o dopo inserite a cancellarle compresi i commenti di altri blogghisti . A fare in c…u…l…oooooooooooooo!

  206. poeta pazzo poeta del...

    grillo di merda,
    che la vita ti disperda,
    che la tua ipocrisia
    non ti trascini lungo la sua scia.
    Ti auguro di carpire
    che il punire senza capire
    non ha mai finire.
    Se invece di ascoltare
    noi mandiamo a cagare
    Se invece di fare
    noi pensiamo a lucrare
    Se invece di cambiare
    noi sappiamo solo condannare
    siamo noi, poveri ottusi,
    a dover essere rinchiusi.
    Mai più morti mai più!
    sulle strade mai più!
    rieducati e civili,
    con un futuro migliore,
    migliore del pensiero,
    che, tanto, è meglio un palo
    ai 200 all’ora.
    Non fa rima…

    1. gigi boi

      anchè senza la rima sei coglione come prima

    2. Alessandra M.

      PATETICO E SENZA RIMA!!!

  207. simone ceccacci

    è notizia di oggi che un tunisino che aveva ucciso due ragazzi sempre in condizioni di guida in stato di ubriachezza, uscira dopo nemmeno due anni di carcere, e c’e’ dell’altro gli era stata ritirata la patente piu volte prima del drammatico incidente, a che santi bisogna rivolgersi per tutelarsi ?

  208. diego c

    Sono uno che per ora ha ancora tutti i punti patente;sono d’accordo col post di nico,non vedo mai inseguire un criminale della strada mentre spesso vedo misure di velocità in punti dove anche una suora narcolessica che non ha fretta andrebbe oltre i 50 all’ora,conosco più di una persona che ha avuto lutti o danni fisici che si porta ancora dietro causati da imbecilli che avevano già fatto stronzate da ritiro della patente.Altra cosa,un comune qui vicino dopo 3 anni rimandava a casa le multe,chi aveva conservato la ricevuta del pagamento(va conservata per 5 anni) la presentava ed era tutto ok,qualcuno invece avrà dovuto pagare,anzi..ripagare.

  209. Elena Ferrari

    Giusto tolleranza zero.

    A quelli che si salvano ritiro della patente a vita o ergastolo x omicidio.

    Se uno vuole andare a queste velocità si cerchi un autodromo.

    Bye

    1. paolo fadda

      si tagliamoli anche le mani e castriamoli e se poi succede a te cosa facciamo ti asportiamo il seno??????????
      perche lo sai che non sei una guidatrice eccezionale anche se ti chiami ferrari eh eh ah

  210. Michelangelo Alimenti

    Buon giorno,
    sono convinto che si debba partire da lontano, dalla scuola e insegnare il valore VITA. Oltre alla nozionistica qualcosa in più.
    Propongo in aggiunta alla sanzione amministrativa, del sano Servizio Sociale Obbligatorio presso i Pronto Soccorso per chi viola le regole del Codice Stradale. credo che in questo modo alla teoria si aggiunga della sana pratica e in ogni caso c’è l’opportunità di togliere dei deficienti dalle strade per un po’ di tempo, magari di sabato sera.
    Si può pensare che sia una violazione alla libertà dell’individuo ma la libertà del tizio non può certo collidere con la mia libertà. Non sono un bacchettone nè un moralista, ho imparato con il tempo quanto possa valere la mia e l’altrui vita.
    Michelangelo

  211. salvatore visca

    MI DISSE UNA VOLTA UN VECCHIO CRUCCO TEDESCO:

    ALL’ITALIANO VERO CHIA…..I LA MOGLIE MA NON TOCCARE LA SUA AUTO.
    salvatore visca

  212. marco maxia

    …sei proprio un uomo squallido

  213. Francesco L.

    E mi fa ridere pensare che la linea “ToLLERANZA ZERO” venga proposta dalle stesse persone che se vedono un sacco di pattuglie di polizia o vengono fermati 10 volte in una sera ad un posto di blocco si lamentano dicendo che viviamo in uno stato fa/sci/sta di polizia.

  214. Jack Folder

    Cosa è successo con Beppe? qualcuno ha voglia di spiegarmelo? Scusate ma sono nuovo del blog…

  215. Francesco L.

    Capisco quanto ci si indigni di fronte alla morte cosi banale e stupida di ragazzi cosi giovani, ma soffermatevi un attimo a pensare. Nella maggior parte dei vostri commenti ho letto solo le parole “tolleranza zero”,”carcere duro”,”repressione”, ma non ho ancora sentito la parola “proporre”. Proporre nuovi piani perche le leggi negli ultimi 5 anni sono state inasprite di brutto (patente a punti , abbassamento del tasso alcolico da 0,8 a 0,5 , ecc) e gli incidenti sono solo AUMENTATI. A mio avviso è frutto non solo della cultura che ormai abbiamo noi giovani , che arrivare in disco col macchinone del papi fa figo e fare le gare in autostrada sei ancora più figo , perchè non tutti siamo cosi idioti, ma è frutto anche delle alternative PESSIME che abbiamo rispetto all’utilizzo dell’automobili soprattutto nel sabato sera come taxi a prezzi allucinanti , discoteche lontane chilometri dal centro che non offrono il minimo servizio rispetto ai trasporti , ai test dell’alcool , ai test sulle droghe . In altre nazioni , come la Spagna o L’olanda , non c’è nemmeno una pattuglia di polizia pronta a REPRIMERE, ma una fila di 50 taxi che per portarti a casa ti prendono 5 euro , oppure , come nel caso di Ibiza , un pulman che passa ogni quarto d’ora e ti porta direttamente in centro dove da li puoi prendere altri mezzi. Oppure , come accade a Madrid o Barcellona o Amsterdam le zone sono nei centri della città dove intere vie sono adibite solo a locali , vicine alle stazioni dei trasporti pubblici. Però mi chiedo chi è il proprietario disposto a rinunciare alla casetta in centro , o il tassista che decida di rinunciare alla sua costosa licenza , o il proprietario di discoteca che sborsi due lire di tasca per fare un servizio bus. E di fronte a queste cose materiali crolla tutto il moralismo che si faceva prima sulla morte di giovani ragazzi che avevano ancora una vita davanti, pensando che la galera risolva il problema ,cosa che finora non è capitato e non capiterà.

  216. Franz B

    Questa volta sono in dissenso con te.

    Se dai 30 anni ad un pirata della strada, cosa farai ad un killer della mafia o ad un pedofilo ?

    Mi sembra ci sia una “scala” di gravità che và rispettata.

    1. Davide Luppi

      Io non sò come sia successo l’ incidente di Beppe Grillo quindi non parlo. Ma prima di accusare gli altri bisognerebbe riflettere un pò perchè può capitare a chiunque di fare un incidente in cui muoiono delle persone. Basta un piccolo sbaglio, e può capitare a chiunque!!! Nel caso specifico stiamo parlando di un ubriaco di merda e lo ribadisco DI MERDA!!! Non importa che sia un rom ,un extracomunitario o un italiano, ha ucciso 4 ragazzi e distrutto le relative famiglie. Non dovrebbe farsi 5 anni di galera ma 10 di lavori forzati come minimo.
      Comunisti dei miei stivali finitela di voler salvare tutta la feccia del mondo, è giunta l’ ora di manganello e olio di ricino perchè questo paese mi pare stia andando a puttane!!

  217. ALEX PRINZ

    SONO D’ACCORDO!!!!!!!

    GRILLO ASSASSINO IMPUNITO!!!!!

    TRENT ANNI A BEPPE GRILLO!!!

    ASSASSINO!!!!!

    TRE INNOCENTI SONO MORTI PER LUI!!!!!

  218. randazzo gianluigi

    Sono molto concorde con la “TOLLERANZA ZERO” se venisse estesa oltre che per i pirati della strada anche per i delinquenti comuni, sono stanco di leggi speciali. le LEGGI CI SONO(anche troppe)BISOGNA CHE QUALCUNO SI SPORCHI LE MANI E LE FACCIA RISPETTARE.
    Inutile fare leggi speciali(ridicole) tipo quelle per arginare la violenza negli stadi basta far rispettare LA LEGGE.

    CHI DELINQUE ESSO SIA UN ROM,UN ITALIANO,UN MAGREBINO,UN RICCO, UN POVERO GLI DEVE ESSERE COMMINATA UNA GIUSTA PENA E DEVE SCONTARLA PER INTERO PER RIPORTARE UN MINIMO DI CREDIBILITA’ ALLA TANTO BISTRATTATA GIUSTIZIA ITALIANA.

  219. riccardo lo nigro

    E’ ovvio che la cosa dei trent’anni di carcere non va presa alla lettera….

    dio mio bisogna anche essere un po’elastici con la mente ma fare in modo che le leggi possano fare qualcosa…

    Il nostro problema al riguardo mortalità stradale è come in quasi ogni settore l’eccessiva presenza di leggi….
    Abbiamo più di 90.000 leggi in generale.
    In mezzo a quest’orgia di leggi uno può fare il cavolo che gli pare e non finire mai in carcere…basta pagare… la scappatoia c’è in ogni caso, dalla madre andata di cervello che ammazza il figlio all’ubriaco che guidando in contromano a 110 km/h ci porta via una ragazzina di 17 anni…. cercate di essere obiettivi quando si muove una critica alla legge….

    Nessuno vuole uno stato se avere uno stato significa farla franca….nessuno vuole avere regole solo se non ci sa’ stare….peccato però che senza regole autoimposte non si riesca a realizzarsi ne a vivere bene… è un peccato anche che quando le regole sono troppe non ci si riesca a stare nemmeno mettendoci tutta la buona volontà….quando poi le regole sono fatte per i criminali….dio povera Italia….

  220. ALEX PRINZ

    SONO D’ACCORDO!!!!!!!

    GRILLO ASSASSINO IMPUNITO!!!!!

    TRENT ANNI A BEPPE GRILLO!!!

    ASSASSINO!!!!!

    TRE INNOCENTI SONO MORTI PER LUI!!!!!

    1. Alessandra M.

      Mi fai una tristezza infinita, tu e i tuoi compari

  221. Francesco Rattalino

    Beppe in galera subito allora… avete maledettamente ragione, la velocità è una scusa abdotta per spillarci quattrini a più non posso. E’ una vergogna che io debba prendere 386€ di multa e 5 punti sulla patente perchè superavo il limite di velocità, vicino ad un ospedale, di 13km/h. Vergogna! spillasoldi! Equità per tutti, anche per Beppe!

    1. anna b.

      Se l’importo della multa è quello. o si sono sbagliati, o andavi molto + forte, superando di oltre i 40 il limite! Non bleffare

    2. Cecilia Bertolini

      è una vorgagna il fatto che tu superassi il limite di velocità vicino ad un ospedale. COMPLIMENTI!!! invece di rischiare la vita altrui (che vale sicuramente più della multa che ti hanno dato), prova a pagare e a tacere, secondo me fai più bella figura.

  222. Filippo L.

    Scusami…ma che minchia dici? ma soprattutto…ma come minchia scrivi?

    Mauro Lambardi
    ————————————————

    Forse NON scrivo bene e NON riesco a spiegare bene le mie ideee… ma forse c’è un’altra possibilità… Tu NON sai leggere o NON capisci quello che leggi…
    a questo NON posso rimediare.. MINCHIONE!!!

  223. Alessandro Vaglini

    Beppe,

    non so se leggerai questo commento ma io provo lo stesso a confermarti, casomai ce ne fosse bisogno, quanto da te scritto.
    Circa 3 mesi fa mentre viaggiavo alla “folle” velocita’ di 110 km/h in autostrada sono stato urtato, fortunatamente non centrato in pieno, da un auto che andava MOLTO piu’ forte di me. Dopo lo spavento ho chiamato la polizia per richiedere che intervenissero e denunciare il fatto. La persona con cui ho parlato mi sentiva per telefono e mi vedeva attraverso qualche telecamera. Alla mia richiesta di intervento e di intercettare la macchina nera di grossa cilindrata e che viaggiava ben oltre i limiti di velocita’ mi ha risposto: “Ma lei sa quante auto nere, di grossa cilindrata e che viaggiano oltre i limiti di velocita’ ci sono in questo momento nel suo tratto di autostrada della A4?” Come dire che essendo troppe le auto che vanno forte non si puo’ pretendere di fermarle per alcuna ragione. Anzi sembrava quasi che fossi io a disturbare andando piano…

    …e dire che dopo pochi Km il tizio sarebbe dovuto uscire comunque perche’ l’autostrada era chiusa per lavori (la quarta corsia…) quindi i caselli da pattugliare sarebbero stati troppo pochi, forse 2 o 3. E l’auto era nera, di grossa cilindrata e CON UNA FIANCATA SFATTA dall’urto con la mia macchinina!!!

    Un saluto,
    Alessandro

  224. Mauro Lambardi

    Scusami…ma che minchia dici? ma soprattutto…ma come minchia scrivi?

  225. Elena Bianchi

    Scusate, volevo dire che il link al sito è sul mio nome… 🙂

  226. ROSSANA ferrara

    Buon Giorno,
    penso che il problema non sia,ne le leggi,ne lo Stato,ne le pene, siamo noi, la vita è nostra non dello Stato o del vigile che deve dare la multa, non riusciamo più ad avere rispetto per la nostra vita, figuriamoci per quella degli altri. Le leggi anche quelle che ci sono vanno bene ma non si dovrebbero rispettere perchè altrimenti c’è la multa, dovrebbe essere la prassi non l’eccezione.

  227. Filippo L.

    continua..

    Le IMPRUDENZE, le DISTRAZIONI sono le prime cause di incidente a qualsiasi VELOCITA’ le si compiano…
    Le persone che viaggiano in autostrada con lo specchietto laterale chiuso sono potenziali GENERATORI di SINISTRI
    che andrebbero puniti SEVERAMENTE, tanto quanto chi viaggia a 180 Km/h…
    La realtà può essere cambiata alla fonte, cambiando il modo di istruire e dare la patente di guida… e soprattutto
    con una revisione almeno decennale, non tanto sulla segnaletica… ma quanto sul modo di guidare!!!
    scusate se mi sono dilungato, è solo la mia opinione, ma viene da tanti Km di strada e da tanti incidenti per fortuna solo incontrati sulle strade!!!

  228. Filippo L.

    La questione è più delicata e complicata di quello che sembra… pena di morte o trent’anni di carcere significherebbero uno schiaffo alla giustizia, ognuno di noi potrebbe ritrovarsi in carcere solo per l’imprudenza
    di un pedone!
    Sono anni che scrivo sul’argomento sui blog, cercando di far capire che LA VELOCITA’ è solo un aggravante ma NON la causa della maggior parte degli incidenti! ..A fronte di tutte le campagne pro-autovelox.
    Caro Beppe, oggi le automobili che NON raggiungono i 130Km/h, ovvero “legali”, NON ESISTONO!
    Ma ci sono delle inspiegabili produzioni che fanno riflettere…
    Siamo partiti dalla radio, poi le cassette, poi i CD, mp3, oggi siamo al navigatore, al DVD, alla TV in auto…
    Si costruiscono e si vendono TV da montare sul cruscotto di un auto… ma ci si rende conto di questo?
    I limiti di velocità sono quelli di 50 anni fà quando le auto pesavano il triplo e avevano i freni a tamburo…
    Limiti ridicoli, ridicolizzati ancora di più dalle continue variazioni… in 10 Km di autostrada o di statale, il limite di velocità cambia 10 volte… per l’incuria con cui si realizzano gli svincoli!!!
    In Germania, dove NON ci sono limiti e le auto sono mediamente più potenti, gli incidenti e la mortalità è molto più bassa, semplicemente perchè fanno rispettare le regole anche per qui pochi disobbedienti…
    Qui in Italia è tutta un’altra storia, dalla prepotenza all’incapacità dei “piloti” proseguendo per l’inefficenza o l’inadeguatezza dei controlli, gli autovelox piazzati solo per spillarti soldi, su tratti di strada sicuri dove per qualche trascorso motivo il limite è più basso del dovuto..

    Mi definisco un discreto automobilista, per prudenza e capacità di intuire il pericolo..anche di colui che viaggia
    nella corsia centrale dell’autostrada a 60 Km/h.. anche quello è un pericolo!
    La convizione me la danno i tanti Km macinati in 22 anni di patente senza sinistri… forse con fortuna e un pò di sana intuizione..

    continua….

    1. Paolo B.

      Filippo, il fatto che tu non abbia accumulato sinistri per un grande numero di anni non ti arroga il diritto di far credere che il controllo della situazione sia un requisito sufficiente per correre. I limiti di velocità sulle autostrade sono da rispettare per un altro motivo: su tre corsie (quando va bene) chi corre già solo ai 130 Km/h in corsia di sorpasso (ed è al limite) e si sposta per fare strada a uno che arriva più veloce, diventa al contrario un pericolo per chi si trova in corsia centrale. In corsia centrale si viaggia a velocità diverse per diversi fattori: si sta superando un camion o un veicolo più lento o si supera uno svincolo stradale. Chi guida in autostrada ha il dovere di controllare che non solo la propria guida sia esemplare, ma che anche che questa non crei problemi agli altri. Se io viaggio in corsia centrale ai 90 Km/h perchè sto superando un TIR che viaggia agli 85 Km/h non compio niente di irresponsabile, mentre al contrario chi mi piomba improvvisamente dietro al culo ai 120, o anche 110 Km/h per fare strada a uno che in terza corsia viaggia ai 150 mette a repentaglio la propria sicurezza e la mia. E’ la differenza di velocità il problema, viaggiando tutti più piano si arriva lo stesso, e magari solo impiegando un po’ più di tempo. Chi ragiona come te pensa che solo i pochi che sanno correre possono farlo e possono permettersi di criticare che va piano per scelta (e senso di responsabilità).

  229. Filippo L.

    @ j.uan m.iranda

    Fermo restando che molto spesso mi trovo daccordo con le tue riflessioni, devo però sottolinearti che come italiano, itagliano o italiota… sono un tantino stufo di subire i tuoi gratuiti INSULTI, puntuali ad ogni tuo commento…
    Mi sembra di capire che tu NON sei ITAGLIANO, ma vivi in ITAGLIA, probabilmente perchè dalle TUE parti si sta PEGGIO…
    Forse un pò più di coerenza NON guasterebbe, anche perchè per tua fortuna gli ITAGLIANI NON sono tutti uguali al tuo stereotipo!!!
    Saluti

    1. lucia vincenzi

      ma a chi ti stai rivolgendo??? non ho capito quello che vuoi dire.
      Lucia

  230. mauro tresoldi ()

    purtroppo, e dico purtroppo, ci stiamo abituando a notizie tragiche che tutti i giorni riportano omicidi compiuti sulle strade. il termine l’ho usato apposta, perchè di questo si tratta ormai: omicidio. Proprio martedì è morto in un incidente stradale forse a causa di una imprudenza ochissà, valuteranno”gli esperti” l’amico Luca, dipendente di Croce Rossa Italiana a Milano. Stava raggiungendo la moglie in dolce attesa di un “erede”, un bimbo o bomba… La vita è strana, ma ancora più schifoso quando in consiglio comunale, dove sono consigliere di minoranza, ci si sente dire che tutto dipende dai soldi, dalla loro mancanza cronica, dai trasferimenti statali…e allora niente pista ciclabile, niente messa in sicurezza della provinciale, niente marciapiede protetto, niente corso per i cittadini sulla guida sicura, niente di niente. Poi però tutti a piangere la morte di innocenti ragazzi, persone, mamme nonni. Lacrime di coccodrillo, diceva mia mamma sempre quando combinavo qualche marachella: ma quanti coccodrilli dovremo ancora piangere prima di vedere la vita umana valorizzata? La guerra è qui da noi, tutti i giorni e nessuno la vuole combattere: soldi, servono soldi. Al diavolo, scusate lo sfogo ma ho due bambini piccoli…Adesso vado a fare un giro in bici con loro, gli metto il caschetto sperando che un TIR impazzito, un “povero” ubriaco senza ne arte ne parte non me li porti via. Così è la vita di oggi: speriamo di tornare a casa sani e salvi per poter dire “anche oggi è andata”. Vi sembra giusto? cosa offriamo ai nostri bambini per ilfuturo? Una bella centrale a Turbo gas a Turano Bertonico…con una bella pista ciclabile che gli gira intorno…per respirare aria buona e pulita… e il sindaco, i sindaci parlano ancora di soldi, soldi, soldi. AIUTO POVERI NOI… Cosa ne pensate, amici? che posso fare nel mio piccolo???sono a vostra disposizione: fermiamo i morti. fermiamo i tumori, proteggiamo l’ambiente e la vita almeno dei nostri bimbi, per noi, ormai…

  231. mauro tresoldi ()

    purtroppo, e dico purtroppo, ci stiamo abituando a notizie tragiche che tutti i giorni riportano omicidi compiuti sulle strade. il termine l’ho usato apposta, perchè di questo si tratta ormai: omicidio. Proprio martedì è morto in un incidente stradale forse a causa di una imprudenza ochissà, valuteranno”gli esperti” l’amico Luca, dipendente di Croce Rossa Italiana a Milano. Stava raggiungendo la moglie in dolce attesa di un “erede”, un bimbo o bomba… La vita è strana, ma ancora più schifoso quando in consiglio comunale, dove sono consigliere di minoranza, ci si sente dire che tutto dipende dai soldi, dalla loro mancanza cronica, dai trasferimenti statali…e allora niente pista ciclabile, niente messa in sicurezza della provinciale, niente marciapiede protetto, niente corso per i cittadini sulla guida sicura, niente di niente. Poi però tutti a piangere la morte di innocenti ragazzi, persone, mamme nonni. Lacrime di coccodrillo, diceva mia mamma sempre quando combinavo qualche marachella: ma quanti coccodrilli dovremo ancora piangere prima di vedere la vita umana valorizzata? La guerra è qui da noi, tutti i giorni e nessuno la vuole combattere: soldi, servono soldi. Al diavolo, scusate lo sfogo ma ho due bambini piccoli…Adesso vado a fare un giro in bici con loro, gli metto il caschetto sperando che un TIR impazzito, un “povero” ubriaco senza ne arte ne parte non me li porti via. Così è la vita di oggi: speriamo di tornare a casa sani e salvi per poter dire “anche oggi è andata”. Vi sembra giusto? cosa offriamo ai nostri bambini per ilfuturo? Una bella centrale a Turbo gas a Turano Bertonico…con una bella pista ciclabile che gli gira intorno…per respirare aria buona e pulita… e il sindaco, i sindaci parlano ancora di soldi, soldi, soldi. AIUTO POVERI NOI… Cosa ne pensate, amici? che posso fare nel mio piccolo???sono a vostra disposizione: fermiamo i morti. fermiamo i tumori, proteggiamo l’ambiente e la vita almeno dei nostri bimbi, per noi, ormai…

  232. fonda derio

    Pena di morte per chi uccide, poco impora se volontariamente o no, con pistola o con automobile. PENA DI MORTE. Fonda

  233. Marco Barbagli

    Caro Beppe, non è mai la velocita la causa degli incidenti, è un luogo comune che fa comodo solo a TG e quotidiani per fare sensazione, in realtà la velocita aggrava i danni ma non li causa! L’argomento interessante su cui dovremmo dibattere è invece il modo in cui prendiamo la patente: ci vengono insegnati solo i primi rudimenti sulla guida pensando che con l’esperienza poi si possa imparare tutto. Poiché è lo stao, e non le scuole guida, che decide le regole credo che ogni volta che muore qualcuno in un incidente stradale ci siano i presupposti per imputare lo stato per omicidio colposo, che ne pensi?

  234. ALEX PRINZ

    VALERIA M.
    CERTO CHE PUO ESPRIMERE LA SUA OPINIONE A RIGUARDO..
    MA DEV’ESSERE SENSATA…
    IL SIG. GRILLO PENSA CHE CHI UCCIDE UN UOMO IN UN INCIDENTE STRADALE PER GUIDA IMPRUDENTE DEVE FARSI TRENT ANNI DI CARCERE???

    OK…SIGNOR GRILLO INIZIAMO DA LEI..

  235. Valentina Failo

    A proposito dei due suggerimenti inseriti in fondo all’articolo per altro interessante ed evocativo: sono residente a Bolzano, città in cui non mancano certo piste ciclabili e biciclette che le utilizzano dalle prime luci dell’alba a notte fonda. Tuttavia, per qualche strana congiura astrale, le strade sono sempre ipertrafficate e sovraccariche di inquinamento.
    Non basta l’aumento di corsie preferenziali per le bici, anche queste, se utilizzate in maniera “scorretta”, possono trasformarsi in armi inquietanti. Il governo, i Comuni innanzitutto, devono sensibilizzare la cittadinanza sui rischi dell’alta velocità!
    Invece di nascondersi dietro a sospirate lamentele, che portino le carcasse delle auto coinvolte in incidenti nelle piazze, che si mostri a cielo aperto cosa succede anche bevendo un sorso in più di birra, anche distraendosi un attimo!
    La gente adora la televisione perchè le notizie ci appaiono sempre distante, appannate! Portiamo in piazza, sui prati, le conseguenze visibili degli incidenti. Forse perfino i genitori e le scuole si daranno una svegliata per sensibilizzare i giovani d’oggi!

    N.B.: nn sn polemica nei confronti della gioventù moderna, ho 23 anni e comprendo la necessità di divertirsi e svagarsi! Ma non a scapito della vita altrui!!!!

    Valentina

  236. Silvio Speranza

    Strada Cucchiara a Modena, a Baggiovara, è un lungo e largo stradone con il limite dei 50 Km/h, visto che vi si affacciano una serie di case. Nessuno rispetta tale limite, e visto lo scarso senso civico degli italiani neanche me lo aspetto. Ma mi fa specie che i collaudatori Ferrari e Maserati la usino per provare i loro bolidi, oltretutto in pieno giorno. Inoltre è una strada frequentatissima da autocarri pieni di ghiaia, visto che sulla strada si affacciano anche alcune cave; se si percorre quella strada ai 70 Km/h (già oltre i limiti), si viene superati da tutti questi autocarri, non è un modo di dire. Infine ogni domenica si vedono sfrecciare motociclette di ogni tipo a velocità certamente superiori ai 100 Km/h. Nessun vigile urbano è venuto mai a controllare; ma forse è un bene, perché sono sicuro che i loro “controlli” sarebbero molto “selettivi”. Qualche anno fa è avvenuto un incidente grave che ha coinvolto un motociclista; un’abitante di una delle case che si affacciano sulla strada ha osato lamentarsi della situazione con i vigili accorsi, e questi le hanno risposto di farsi gli affari suoi e di lasciarli “lavorare”.
    Sono certo che i vigili urbani di Modena si guardino bene dal toccare certa gente e riservino i loro “trattamenti” solo a chi non possono temere.
    Anni fa miei conoscenti furono travolti da un’auto il cui conducente non si fermò allo stop; i parenti del conducente si intrattennero un attimo con i vigili accorsi, e si scoprì poi in fase processuale che i vigili tentarono di falsificare il modulo di constatazione (fortunatamente poi invalidato) spostando il punto di impatto in modo da creare un concorso di colpa che non c’era.
    Non ho mai preso multe, ma purtroppo sono ormai rassegnato: pur avendo io rispetto degli altri e delle regole, non mi aspetto che gli altri facciano altrettanto, né di essere tutelato da gente che protegge i (pre)potenti. Forse non mi rimane altro che comprarmi un SUV e sfrecciare ai 200 Km/h…

    1. lidia passalacqua

      Ma quando la finirai di giudicare la gente , se teanto mi da tanto sei DIO in persona , non ti è mai capitato di fare qualche errore ? Io alla persona che ha ammazzato mia madre non l’ho messa alla gogna , certo fa male ti distrugge dentro e credo che Beppe sia stato male anche lui per ciò che le è successo ,le famiglie delle persone purtroppo coinvolte nell’incidente avranno fatto i loro passi e porgo a loro un saluto e tanta comprensione , secondo te serve a qualcosa il fatto che tu continui ad intervenire così ? Parlaci di te dicci che cosa anima questo tuo odio nei confronti di Beppe, RACCONTATI ….sempre che tu abbia il coraggio di dire i tuoi errori ma per cortesia piantala da una noia talmente profonda leggere i tuoi innumerovoli insulti a noi ed a Beppe .

      Un caro saluto DIO senza macchia e visto che ci sei ogni tanto guarda in giù e fai qualcosa di sensato ……ad es ELIMINATI .

    2. Silvio Speranza

      x lidia passalacqua

      Immagino ti riferissi a un’altra persona…

  237. ALEX PRINZ

    SIGNORI MA IN QUESTO BLOG SIETE TUTTI DEI COGL****!!!!!!
    IL SIGNOR GRILLO HA AMMAZZATO TRE PERSONE MENTRE SFRECCIAVA CON LA SUA FERRARI…

    E ORA SIETE QUA TUTTI AD APPLAUDIRLO…

    “BRAVO GRILLO, NN SE NE PUO PIU..TOLLERANZA ZERO”….

    STATE APPLAUDENDO UN CRIMINALE DELLA STRADA RIMASTO IMPUNITO….

    COMPLIMENTI…

    SIETE DEI PECORONI IGNORANTI…

  238. Valeria M.

    MA INSOMMA BASTA!!!!
    L’ABBIAMO CAPITO,SONO MRTE TRE PERSONE IN UN INCIDENTE, GIUDAVA LUI, L’AVETE DETTO ,RIDETTO, RIPETUTO.
    ADESSO POSSIAMO ANDARE AVANTI IN MODO COSTRUTTIVO???
    QUELLO CHE E’ SUCCESSO GLI TOGLIE FORSE IL DIRITTO DI ESPRIMERE OPINIONI A RIGUARDO? IO DICO CHE FORSE PROPRIO IN VIRTU’ DI QUANTO E’ SUCCESSO GRILLO ABBIA PIU’ VOCE IN CAPITOLO E PIU’ DIRITTO A ESPRIMERE UN’OPINIONE.
    PIANTATELA E ANDIAMO AVANTI

    1. vincenzo bambina

      non sono d’ accordo su questo beppe ha fatto quello che lui adesso condanna la cosa non è irrilevante secondo me . anche se non si deve condannare una persona per un errore ma comunque non si puo e non si deve dimenticare i propri errori . sicuramente beppe sarà mortificato e darebbe la sua di vita per far tornare quei tre anche se non lo conosco personalmente credo che lo farebbe . ma come non va condannato in eterno lui allora non va condannato nessuno . io non credo che il rom sia felice di aver ucciso tre persone . la tecnologia esiste solo che non si mette sulle vetture . ci mettono il computer di bordo che ci dice quanti gradi centigradi ci sono fuori , quanti km possiamo percorrere con il carburante che abbiamo ,abs , esp , tcs , tutti ottimi congegni che servono ad aiutare chi guida . ma un semplice congegno che sente che la vettura è in mano ad uno ubriaco o drogato no ? basterebbe un congegno che blocca la vettura quando una persona non è in grado di guidare . lei si chiederà come fa una vettura a capire quando una persona non è in grado di guidare ? se una vettura capisce che stai sbandando e ti aiuta a tornare in strada ( esp tcs ) si puo’ fare . un saluto e …. vada piano .

  239. Massimiliano G

    Le piste ciclabili non servono a niente, i limiti non servono a niente, le pene non servono a niente!

    Ci sono diversi kilometri di piste ciclabili eppure vedo sempre le bici sulla strada: bisogna cambiare l’educazione della gente

    I limiti li rispettano solo chi non può permettersi di pagare le multe: Bisogna fermare la gente, non dare multe che servono solo per il bilancio.
    Esistono paesi dove i limiti non vengono rispettati ma non ci sono più morti, semplicemente sanno dove non si può correre! E non trovi chiodi in mezzo all’autostrada a 50 all’ora che rischiano di provocare incidenti!
    Gli incidenti non li fanno mai quelli che sanno correre, ma quelli che vanno piano e quelli indecisi.

    Le pene non sono mai correlate al danno: se è vero che tutti dovrebbero avere una possibilità quando uccidono sulla strada allora quello che un giorno correva dovrebbe passarla liscia!

    Poi non mi potete venir a dire che uno che va a 130km con una 500 di una volta è sicuro come uno che viaggia a 200 sulle macchine di adesso! Semmai il problema è il guidatore!

    Comunque per la cronaca io ho smesso da un bel po’ di correre, ma sono rimasto sconvolto dai furgoncini che driblano nelle colonne autostradali con evidenti segni di sbandata visto che non sono mezzi ben assettati!

    E com’è che per città vedo girare auto con lo scarico spezzato a metà mentre a me se non ho il bollino blu aggiornato su un auto che avrà pochi anni mi rompono l’anima?

    Diciamo la verità: nessuno ha l’interesse di migliorare la situazione nel benessere di tutti! Tutti troppo egoisti.

  240. Valeria M.

    In che modo questo dovrebbe convincerci del fatto che ciò che dice Grillo sia meno giusto?
    Mi spiego meglio per venire incontro ai tuoi più che evidenti deficit: non stai parlando di uno che da ubriaco ha ammazzato tre persone guidando come uno scellerato o che ha preso una pistola e ha fatto una strage…o mi sbaglio?
    In oltre perchè non prendiamo in considerazione il fatto che, nel caso in cui sia vera questa storia delle tre persone morte, il’esperienza che ha fatto, il senso di colpa e tutto il resto gli danno caso mai ancor più diritto di parlarne e credibilità?
    Ha senso rinfacciare e condannare in questo modo?
    Se non condividi potresti dirlo in altri modi o altrimenti cominciare a frequentare altri blog, adatti a gente come te.

  241. maria grazia mattoni

    non ho mai scritto a nessuno per lamentare alcuni fatti accaduti ma questa volta voglio proprio farlo perchè non è concepibile non attuare una legge contro questi cani “feroci” che si avventano persino sui figli dei loro padroni.
    io non amo gli animali ma neanche li maltratto. però quando sento queste disgrazie mi incavolo veramente. perchè non si fà niente. io ho paura quando incontro un cane per strada , anche quando è accompagnato dal padrone . e mi fanno incazzare quando ti rispondono “non si preoccupi è buono!”
    ma sarà buono al forno!!!
    scusami ma vorrei conoscere la tua idea in proposito.
    ciao e grazie per quello che fai.
    maria grazia mattoni

  242. Indro Scuccaspa

    Come mai Beppe, che ha ucciso in modo colposo (riconosciuto da un tribunale e condannato) diverse persone in un incidente d’auto non si becca 30 anni?

  243. Valeria M.

    In che modo questo dovrebbe convincerci del fatto che ciò che dice Grillo sia meno giusto?
    Mi spiego meglio per venire incontro ai tuoi più che evidenti deficit: non stai parlando di uno che da ubriaco ha ammazzato tre persone guidando come uno scellerato o che ha preso una pistola e ha fatto una strage…o mi sbaglio?
    In oltre perchè non prendiamo in considerazione il fatto che, nel caso in cui sia vera questa storia delle tre persone morte, il’esperienza che ha fatto, il senso di colpa e tutto il resto gli danno caso mai ancor più diritto di parlarne e credibilità?
    Ha senso rinfacciare e condannare in questo modo?
    Se non condividi potresti dirlo in altri modi o altrimenti cominciare a frequentare altri blog, adatti a gente come te.

  244. franco ferretti

    PROMUOVINO?

    Dai Beppe, almeno tu i congiuntivi…

    1. Anna Zarillo

      Meglio essere ignoranti che cagoni come te!

  245. angelo tatheo

    Meravigliosa creatura…

  246. Mauro Cozza

    Ricordiamoci dei bambini pakistani
    (anche se “valgono meno”) morti carbonizzati perchè tamponati da un auto che viaggiava a 180 Km/h e magari pure con gli abbaglianti

  247. Mauro Cozza

    Ricordiamoci anche dei bambini pakistani
    (anche se “valgono meno”) morti carbonizzati perchè tamponati da un auto che viaggiava a 180 Km/h e magari pure con gli abbaglianti…

  248. roby rossi

    I CARABINIERI SONO IMPEGNATI A DECURTARMI 5 PUNTI PERCHE’ STO POSTEGGIANDO DAVANTI AL LICEO SENZA INDOSSARE LA CINTURA. SVOLGONO COSI’ IL LORO COMPITINO MENTRE I RAGAZZI MUOIONO NEGLI INCROCI PERICOLOSI. AFF….

  249. solia nicola

    Ma che bicicletta!! Non posso usarla (non è che non voglia). Questa mattina per attraversare la strada, ovviamente sul passaggio pedonale, ho impiegato quasi 5 minuti!!!!!!!! Se usassi la bici, rischierei quotidianamente la vita. Pensare che vivo in città e la strada è rettilinea: le auto, i camion e le motociclette prendono già la strada, alle 7 di mattina, per una pista. Ci sono dementi che, infischiandosene del limite di 50 chilometri all’ora, arrivano belli belli a 120!!!

  250. Ale M

    “Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.
    Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.
    Lo faccio oggi e poi basta.

    Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.
    Non mi candiderò al Parlamento.
    Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida.
    Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta.”

    Queste le parole di Beppe Grillo su un post del 2005. Oggi Beppe Grillo può dare un contributo positivo alla lotta all’inquinamento,alla lotta contro le stragi sulla strada,alla lotta contro le lobbie economiche… Quasi tutti gli omicidi che avvengono sulla strada sono colposi. Non c’è molta differenza tra uccidere dei compagni di viaggio o dei malcapitati, col proprio comportamento irresponsabile. Mi chiedo perchè quel Rom, o qualunque altro sfigato dovrebbe passare 30 anni della propria vita in galera, quando invece Beppe Grillo è l’esempio che si può cambiare, ci si può ravvedere, si può fare strada, si può contribuire positivamente partendo dalle esperienze vissute in prima persona. O Grillo è un caso a se? Sinceramente non mi spiego questo accanimento con la pena detentiva da uno che, se tale pena fosse stata applicata anni fa, ora sarebbe credo al ventisettesimo anno di carcere, con la possibilità di uscire entro l’anno grazie all’indulto…

    Grillo,condivido gran parte delle cose che dici,anche in tema di sicurezza stradale,ma ricordati di andare affankulo pure tu. Tutti i giorni che ti svegli,ogni sera prima di iniziare uno show,gni volta che accendi il motore di un’automobile… probabilmente lo stai già facendo da vent’anni e scrivere questo post è stato doloroso. D’altronde nessuno è perfetto,neanche tu. Ma ricorda,se tu meriti un’altra occasione, allora la meritiamo tutti.

    1. marco lc

      Hai ragione dicendo che tutti devono avere una posibilità anche i ragazzi morti dovevano averla
      tenendo conto che la guida in stato di ebrezza alcolica non è stata scoperta e perseguita da circa due giorni (vedi stragi del sabato sera) sono invece d’accordo che un ubriaco alla guida
      di una macchina questa diventa un’arma letale e che come sempre si piangono i morti e poi tutto
      a trallucci e vino.
      La cosa interessante sarebbe vedere le reazione se si trattasse di un figlio di qualche ministro.

  251. pietro rossi

    business are business….!

  252. Elena Bianchi

    Bè, sulle piste ciclabili penso ci sia poco da dire. E tanto da fare! I nostri sindaci fanno orecchie da mercante? Benissimo, organizziamoci con critical mass e PRENDIAMOCI LE CITTA’!
    Poi, visto che Como non ha un meet up (segno forse che tutto va bene, in questa città, e che le piste ciclabili e la sicurezza stradale non sono un problema), invito i lettori del Blog che risiedono o lavorano in questa città a dare una cliccatina al sito web che ho riportato qui sopra. In vista delle elezioni, forse potrebbe servire da promemoria…

  253. Elena Bianchi

    Bè, sulle piste ciclabili penso ci sia poco da dire. E tanto da fare! I nostri sindaci fanno orecchie da mercante? Benissimo, organizziamoci con critical mass e PRENDIAMOCI LE CITTA’!
    Poi, visto che Como non ha un meet up (segno forse che tutto va bene, in questa città, e che le piste ciclabili e la sicurezza stradale non sono un problema), invito i lettori del Blog che risiedono o lavorano in questa città a dare una cliccatina al sito web che ho riportato qui sopra. In vista delle elezioni, forse potrebbe servire da promemoria…

  254. Dario V.

    Una enorme diminuzione delle infrazioni al codice della strada la si è avuta in quei Paesi dove le forze dell’ordine viaggiano su AUTO CIVILI. Così, ogni automobilista, non può mai essere sicuro di farla franca. Perchè in Italia è così complicato fare le cose semplici ? Perchè ?

  255. Damiano .

    D’accordo con te Beppe. La patente è come il porto d’armi. Vi e ti segnalo il blog della settimana dell’automobilista: http://www.ilportaledellautomobilista.it da lì sulla destra in alto si accede al blog…
    SONO STUFO DI RISCHIARE LA VITA OGNI VOLTA CHE SALGO SULLA MACCHINA!

  256. lorenzo

    per sdrammatizzare un po’:
    http://www.ioparcheggiodaculo.com

    rivolta non-violenta!

  257. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    FA PIU’ DANNI UNA MENTALITA’ FERMA DI UNA VELOCE, A MENO CHE…

    In Italia non è necessario superare i limiti di velocità. Si riescono a fare cavolate anche da fermi. E’ una questione di mentalità.

    NON VADA CONTROMANO.

    By Gian Franco Dominijanni

  258. pino scintilla

    Beppe vergogna, da ragazzo giravi in Ferrari ed adesso che sei decrepito fai il moralista.
    Sei solo ridicolo.

    1. CRISTINA DONDI

      PERCHE’ TU DELLE CAZZATE DA GIOVANE NON NE HA MAI FATTE ? SONO PROPRIE QUELLE CHE TI FANNO CAPIRE, CRESCENDO, LE COSE SBAGLIATE E QUELLE GIUSTE !
      PUR DI DARE ADDOSSO A UNO CHE CI DICE LE COSE
      COME SONO … DIVENTIAMO PERSINO RIDICOLI !!!

  259. Giuliano D.

    Ogni multa che ho preso l’ho sempre pagata, perchè avevo sbagliato.
    E’ questo che non si vuol capire, potevo anch’io far ricorso, ma perchè?a che prezzo?per esser d’esempio a cosa?
    Corron tutti dai 14 ai 60, in scooter, moto, auto, furgone, bus o tir magari, ragazzini buttati in auto così, senza cinture, nè i grandi nè i piccini.
    Nessuno rispetta le regole perchè nessuno le vuole rispettare.
    In germani non son cog*****, ma sanno capire che grande vantaggio si trae da un pò di collaborazione e responsabilità del proprie azioni, saper vivere comune.
    Va bene i difetti, ma che c****!

  260. Giuseppe Catalano

    non dimenticare però le motociclette; quando parli di armi in mano alle persone qualunque dovresti includere anche questi tipi di veicoli. E che dire delle smart e delle microauto? ho notato che la pericolosità di chi guida queste vetture è tendenzialmente elevata, poiché credono di potersi infilare dappertutto, forse.
    La verità è che quando ci alziamo la mattina ed usciamo da casa per andare al lavoro, ciascuno di noi può optare per una soluzione: o quella di essere la stessa persona che era a casa propria, o quella di trasformarsi in un potenziale assassino. E’ vero che non esiste controllo delle forze dell’ordine; è vero anche che i controlli tecnologici a base di rivelatori di velocità, autovelox, e quant’altro li trovi al semaforo, dove anche il motociclista più idiota si ferma per poi proseguire a 250 all’ora… e poi, se la foto scatta, l’avvocato fa’ il resto… Questa nostra provincia, ricordo di una nazione colta e civile, si sta trasformando in terra di nessuno, dove chiunque può far tutto ciò che gli va… La terra delle libertà, che poi in sostanza è quella dove la regola esiste, ma chi se ne frega se viene infranta. Dovremmo forse ringraziare qualcuno per averci regalato questo nuovo stile di pensiero ormai diventato caro a molti. E dovremmo tutti metterci una mano sulla coscienza e denunciare, anche il pilota delle autolinee FERROVIE SUD EST che guida l’autosnodato senza dare la precedenza alle rotatorie. potenziale assassino che porta in città i ragazzi dai paesi della provincia; dovremmo ringraziarlo per l’esempio che fornisce loro, oltre che per averli messi a rischio della vita in una mattina come le altre.

  261. Giuliano D.

    Rispondendo ad un post ho creduto bene di dover portare qualche aggiornamento anche qui sulla zone Livorno – Pisa – Firenze
    A parte le poste “invisibili”!!
    Con le sole prime pagine de “Il Tirreno” si sta al passo della situazione in Iraq.
    Pedoni e ciclisti investiti di continuo, atti di vandalismo sia fuori che a scuola, motociclisti accartocciati qui e là.
    E cosa fanno?Comitati di automobilisti super multati contro gli autovelox, e il bello è che hanno anche vinto il ricorso perckè come al solito ogni tanto salta fuori che qualche attrezzatura era truccata”all’italiana” e di lì una volta creato il precedente i reclami arrivan a catena!!
    Ma di che vi lamentate!?!?Almeno stessero zitti!
    Se ad ognuno spetta quel che merita, beh noi Italiani ci meritiamo l’Italia.
    Vittime si può esser ma non per sempre, per ora ci si merita tutto.
    MA noi si va comunque avanti
    Viva la resistance

  262. Giuliano D.

    E’ difficile qualcosa ai sindaci quando è la gente stessa che non lo vuole, sembrano non vedere.
    Ci son auto ovunque, da me siam 3000 ab. con 4 parcheggi fuori il centro storico più un multipiano a 3livelli preferiscono intasare il centro e attento se dici qualcosa, non è semplice fargli capire, lasciano l’aut ovunque, anche nei vicoli, tornano e ti dicono: MA SON STATO SOLO 5 MINUTI.
    Son odiosi. notte
    anzi giorno!!!!

    1. Massimiliano Russo

      Dimenticavo qui in Svizzera nelle piccole cittadine il centro e tutte le zone dove ci sono scuole chiese parco giochi attita’ ludiche per bambini o ragazzi il limite è 30 allora e va rispettato. questa settimana da uno studio è emerso che ogni anno qui in Svizzera muoiono 100 persone sulle strisce (ache qui ci sono i farabutti come in tutto il mondo). Ed allora stanno pensando di estendere il limite dei 30 a tutti i centri citta’ indipendentemente dalla grandezza.

      Beppe sei rimasta l’unica speranza, saluti e ci vediamo domenica a Locarno al palazzetto Fevi.

      Max Russo

  263. Delfi Marigo-Spitaleri

    Egregio Beppe Grillo, ma quand’e’ che vieni a dare uno sguardo all’Australia? E’ vero che in un territorio grosso modo come gli Stati Canaglia (lapsus) volevo dire Uniti, ci sono solo 22-23 milioni di persone,200 milioni di pecore, qualche millione di canguri e wallaby,qualche migliaio di wombat,Koala e qualche mgliaio di serpenti etc.etc, ma e’ delle strade che voglio parlare. Qui, nella citta’ di Sydney, abbiamo una rete stradale considerata forse la piu’ efficiente e bella del mondo.Noi, per spostarci ,adoperiamo le “Motorway” dove possiamo raggiungere la citta’ nella sua lunghezza,north,south,west & east, cioe’ fare in lungo o in largo dai 40, 60 fino a 100 km in 30-45 minuti o un’ora di macchina senza mai fermarsi. Tu dirai che qui c’e’ spazio, ma e’ anche vero che ogni tanti Kms, ci sono le camere che riprendono fino ad un km di distanza i guidatori.Non solo ma la velocita’ massima consentita qui e’, nelle Motorway 80 – 90 e massimo 100 Km/ora anche se si ha la Ferrari ed in citta’,non si deve superare i 60 e nelle vicinanze delle scuole e giardini pubblici 40 e 20. Altrimenti fioccano multe salatissime, ritiro patente e galera. Qui le strisce sono sacrosante, puoi fare anche il tip-tap sulle strisce e le macchine aspettano tutte in fila. Questo perche’ quando sanno di avvicinarsi alle strisce cominciano a rallentare e rallentano persino quando nessuno attraversa. Questa e’ educazione stradale a cui tutti devono ubbidire altrimenti sono cazzi amarissimi. Ma quando in Italia si applicheranno le leggi sulla velocita’ e si faranno osservare le regole? MAI perche’ l’Italia sta diventando giorno dopo giorno un immmenso BORDELLO> Svegliatevi, imbracciate il …………datevi da fare, altrimenti sarete destinati a toccare il fondo.Sono italiana anch’io e giorno dopo giorno, ahime’, comincio a vergognarmene.Ho perfino tolto la bandierina tricolore dal vetro della macchina.TROPPA VERGOGNA. Ad majora. Delfi from DawnUnder

    1. Giuliano D.

      Beh, ti capisco.
      Son stao 4 anni in germania,mio paese di nascita.
      Son ritornato in Italia da 1anno circa e voglio scappar da 2,fortunatamente ho previsto già la partenza.
      Comunque non c’è molto da svegliarsi, non so quanti siamo ma c’è da combattere una cultura molto molto radicata, faremo il possibile per fdar una mano a chi avrà voglia di cambiare.
      Qui è un casino, tra inceneritori, amancanza strutture, regole e rispetto altrui e sociale molto basso, alcool a 14annni, violenza, atti vandalici, morti in scooter, moto, auto, pedoni e ciclisti investiti ( ho vissuto in puglia e ora toscana, non esagero).
      Basta controllar la prima pagina di un quotidiano tipo “Il Tirreno”, zona Livorno – Pisa – Firenze.
      Qualcosa si muove sotto, ma al potere ci sono industriali e privati, lo Stato è finito, non c’è più, prima Mussolini, poi dal 1946 con la “Repubblica” e la “Democrazia” non è cambiato proprio nulla, tutta una finta.
      The show must go on.
      Ti consiglio:
      – Beppe Grillo, MArco Travaglio e video correlati su U-Tube
      ciao

    2. Massimiliano Russo

      anche io come la nostra amica dall’Australia sono un Italiano che vive all’estero. Molto piu’ vicino ai confini. Vi scrivo dalla Svizzera dove esiste una situazione analoga. Pensavo che la prima volta che rimettero’ piede a Roma mi investiranno di sicuro. Qui quando attraverso la mattina per andare a prendere il treno che mi porta a lavoro, attraverso le strisce ormai senza neanche guardare. La gente rallenta 200 metri prima. E quando sono in macchina devo rispettare i limiti. Per 10 o 15 km in piu’ sul limite se ti beccano si tratta di 600-800 franchi (al di la del cambio qui sono come 600 o 800 euro in Italia)ed un mese di ritiro di patente. Alla terza infrazione grave subisci un processo penale e rischi la galera. Qui ti fanno la multa se allarotonda non usi la freccia correttamente quando imbocchi la tua uscita. Forse a molti italiani del :”c@..o che modi!!!” sembrera’ assurdo. La vertia’ che dopo un po’ di abitui e viene facile farlo. Un’altra cosa che chi puoi fare e sapere a chi appartiene un’auto. Senza domande in carta bollata o mancanze alla privacy. Basta andare sul sito del cantone ad esempio quello del Ticino e nella sezione circolazione potete sapere a chi appartiene un’auto. Posso sapere cosi’ chi mi e’ arrivato in cu£o in autostrada. Qui la polizia accetta sempre volentieri le denuncie dei cittadini relative a chi non ripsetta il codice della strada.
      Ma il problema in Italia è sempre lo stesso l’IMPUNIBILITA’ di queste persone.
      Ribadisco l’appello della nostra amica italo-australiana svegliatevi e dalle piccole cose che si cambia l’atteggiamento. Sempre piü vergognato di essere italiano.

      Max Russo

  264. collettivo liberate gli orsi

    non e’ molto inerente all’argomento “sicurezza stradale” cmq volevo segnalare l’iniziativa che faremo sabato p.v. 28 aprile a Pistoia per dire basta a chi mette a repentaglio la sicurezza e il diretto alla salute pubblica. Useremo un mezzo scomodo per moli ma utile per dimostrare il nosro dissenso, le biciclette. in questo mondo dove chi arriva primo meglio alloggia, dove il binomio prima -arrivi e piu’ fai, dove le logge affaristiche istituzionali,ovvero chi condanna la Mafia “illegale”, chi promette battaglia alle ecomafie, alzando le pene a chi lucra abusivamente sulla speculazione ambientale, ma che appoggia inceneritori-discariche-rigassificatori-nucleare come energia “Pulita e alternativa”, che costruisce ALTA VELOCITA’ non curandosi di chi va piu’ piano e non riesce a sostenere il “Passo”.
    chi ultimo arriva meglio alloggia.!! quando?

    “PISTOIA PEDALA!” SI TERRA’ SABATO 28 APRILE 2007 CON PARTENZA ORE 15.00 DA MONTALE C/O INCENERITORE!!! PER DIRE basta a: INCENERITORI-DISCARICHE-ECOMAFIE-TRAFFICO-SMOG-GUERRE.
    e arrivare alla discarica del cassero ( che verra’ ampliata) – casalguidi pistoia

    questi saranno tutti i temi che saranno coinvolti nella pedalata alias CMina, LA PRIMA a PISTOIA e questi sono i motivi per cui chiediamo come collettivo liberate gli orsi la massima adesione all’inziativa per fare in modo che non sia solo un fattore isolato ma possa essere solo l’inzio di appuntamenti fissi.

    di seguito invio gli orari ferroviari utili per essere nella ridente cittadina di Montale ( nota per il suo inceneritore che verra’ triplicato) entro le ore 15.00.

    saluti e salute a tutt*
    sgab – collettivo liberategliorsi – http://www.radiosonar.net

    p.s. ringrazio per CM-PISA PER LA SOLIDARIETA’

    da pistoia : alle 14.22 – 14.30 montale
    da firenze : alle 13.47 – 14.30 montale
    da firenze : alle 14.38 – 15.07 Montale

    Flyer: http://radiosonar.indivia.net/collettivo/21APRILE_bis.jpg

    1. Giuliano D.

      Vi siam vicini.

  265. alessandro stanco

    Ciao a tutti , io sono uno che s’incazza parecchio al volante. vedo menefreghismo e voglia di essere migliori e basta poca gente si assume le propie responsabilità in caso di errore .La responsabilità alla guida è quella anche scusarsi quando si sbaglia , come gia detto gli specchietti e le freccie sono optional , ed il probblema grosso è che è considerato tale anche dalle scuole guide e dalle forze dell’ordine . la sicurezza in base alla velocità è relativa entro certi limiti .

    RIFORMIAMO LE SCUOLE GUIDA !!!!

    in germania e nei paesi scandinavi gli esami sono totalemtne diversi .

    Andare a 30 all’ora in 3a non insegna nulla sulla guida … per passare la teoria basta uno sforzo di grammatica nel leggere le domande e capisci l’inghippo.

  266. Andrea Burgatti

    Ma che c…o dici!!!!!!!
    In Germania il limite massimo in autostrada è come da noi: 130 Km

    http://www.retedisicurezza.modena.it/rete/limitivelocitaEuropa.html

  267. Antonio Amati

    Kart e minimoto su strada
    Così ora sono omologate

    Da questo mese, prima sulle strade della Sardegna e poi in tutta Italia, potreste trovarvi, in pieno traffico, fianco a fianco ad una specie di microbo al volante: un kart o una minimoto. In città, sulle statali e perfino in autostrada. E non si tratterà di un folle che è fuggito da una pista: ora questi piccoli veicoli sono regolarmente omologati all’uso su stradale.

    L’artificio è questo: vengono omologati come mezzi speciali in Germania e quindi poi esportati in Italia. Tutto legale, tutto a prova di vigili. A patto che chi sieda al volante o in sella abbia la patente B, casco e – solo per il kart – cintura allacciata.
    L’idea è della Kart4you (il nome è tutto un programma…), una società tedesca che da pochi giorni ha aperto una filiale in Italia, precisamente a San Vito/Muravera, in Sardegna. Qui, oltre a comprarli, si potranno anche noleggiare, con prezzi che vanno da 40 euro l’ora in su.

    Ma non è un pericolo mortale girare con questi affarini in mezzo a normali auto?
    “Direi proprio di no – ci spiega Eva Perino della Kart4You Italia – perché noi siamo abituati ai mezzi piccoli e quindi non c’è il rischio di venire travolti. Tuttavia noi quando noleggiamo i kart a neopatentati li facciamo uscire su strada in piccole carovane scortate da altri go-kart guidati da nostri esperti. E poi su tutti monteremo anche bandierine ben visibili”.

    Il dubbio del pericolo ovviamente rimane, anche perché se poi chiedete a che diavolo servono le bandierine, alla Kart4You vi rispondono con naturalezza che lo scopo “è evitare che in parcheggio qualche auto, magari un Suv, si posteggi sopra il kart…”.
    Inoltre le prestazioni sono impressionanti: i Kart hanno motori due tempi monocilindrici di 100 cc da 8 cavalli, cambio automatico (con retromarcia) e possono raggiungere senza problemi una velocità massima di 90 km/h,

  268. Andrea Burgatti

    Gianluca Cogno 27.04.07 00:22 |

    ….secondo me è relativamente vero quello che dici, nel senso che il problema principale non è tanto la velocità perchè in Germania le auto, in autostrada, non hanno limiti…possono sfrecciare anche a 250 km/h…..
    ————————

    Ma che c…o dici!!!!!!!
    In Germania il limite massimo in autostrada è come da noi: 130 Km

    http://www.retedisicurezza.modena.it/rete/limitivelocitaEuropa.html

    1. Gianluigi Scanferlato

      Le informazioni riportate nel sito che dici non sono esatte. Vedi qui:

      http://it.wikipedia.org/wiki/Autobahn_(autostrada)

      Altri siti Web dicono che non esistono limiti, a meno che ci sia un cartello a indicare la velocità massima consentita in quel tratto.

      Ci sono tratti particolari che hanno un limite notturno, in questi casi ci sono i cartelli che dicono ad esempio che dalle 22:00 alle 06:00 il limite è di 120 km/h. Fuori da quell’orario si può andare a tutto gas.

      Un’altro dettaglio: in Germania non si paga pedaggio. In sostanza, i tedeschi hanno delle ottime autostrade GRATIS. In Italia, alcuni tratti fanno schifo (la Torino-Milano, per dirne uno), eppure sono a PAGAMENTO.

  269. roberto schirra

    Bisogna anche dire che, per il codice stradale bastano 5 decimi per occhio per avere la patente senza obbligo di lenti!
    Questi 5 decimi, la notte, a causa della dilatazione pupillare, diminuiscono a 4 o 3 …
    Penso che molta gente guida con una vista assolutamente insufficiente!

  270. Pietro Carlomagno

    NON si multano le auto che non danno la precedenza ai vulnerabili pedoni che tentano di attraversare sulle strisce pedonale, NON C’E’ RISPETTO PER LA VITA UMANA con le auto non rallentano ma anzi cercano di passare prima del pedone … SIAMO GLI UNICI IN EUROPA ! Siamo diventati incivili.
    Pietro

    1. vito p.

      vorrei solo farti notare che l’inciviltà parte dai pedoni che dappertutto attraversano tranne che sulle strisce pedonali…la verità è che tutti se ne fregano di tutto , e pensano solo a se stessi, automobilisti e pedoni, perchè un pedone che attraversa fuori dalle strisce deve essere multato al pari di uno che passa con il rosso.

  271. Daniele Comoglio

    In Svezia le piste ciclabili compiono lo stesso tragitto delle strade automobiliste ma sono o distanti e separate da vistose aiuole o passanno addirittura sottoterra o attraversano parchi e quartieri, residenziali e non, immersi nel verde!
    Penso sia così anche negli altri paesi del Nord Europa.
    A Copenaghen ho visto più bici che auto!
    Nel centro di Torino, invece, c’è una pista ciclabile che corre fianco a fianco alla strada, senza una benchè minima protezione, solo un gradino piccolissimo.
    Nella mia zona ne hanno appena finita una che corre lungo un corso, ma la gente ha dovuto far passare alcune settimane per capire che quella stradina presa dal marciapiede non serviva per posteggiare le loro lattine inquinanti!
    PS: quali sono le auto pubblicizzate che non sfrecciano negli spot?

  272. Mirco L.

    Buonasera!
    Le forze dell’ordine ci sono, solo che le mandiamo agli stadi per le partite di calcio! Perchè invece non utilizziamo queste persone per distribuirle sulla strada ad effettuare controlli?
    Sono andato spesso in discoteca e non mi hanno mai fermato perchè non c’era nessun controllo.
    Se so che all’uscita della discoteca o di qualsiasi locale, con molta probabilità mi fermano per controlli dell’alcool o altro, ci penso due volte prima di bere o impasticcarmi!!!
    E poi se mi fermano e ho bevuto… tolleranza zero!!!
    Ai neopatentati non possiamo dare un’auto potente, non sono capaci di guidarla e soprattutto non hanno la “testa” per usarla.
    Servono più controlli per le strade, dobbiamno educare i nostri figli fin da piccoli a come ci si comporta per la strada; le scuole devono introdurre corsi di educazione civica e stradale.

  273. Gianluca Cogno

    Innanzitutto ciao a tutti. Concordo con Beppe in merito ad eccessi folli e guida “distratta”. Non è semplicemente ammissibile che al giorno d’oggi ci si possa comportare al volante come sulla poltrona di casa. Cellulari, giornali, merendine e bibite varie…. Ho 30 anni, la patente da 12 anni ma non ho MAI coinvolto un veicolo in un incidente se non il piccolo classico tamponamento da paraurti ammaccato. La cosa assurda, oltre la totale assenza dello stato nei controlli (a volte però fatti più per raggranellare soldi che non per insegnare qualcosa) è il continuo proliferare negli anni delle prestazioni delle auto e moto. Amo la bella guida e la meccanica raffinata, le auto sportive e quant’altro, trovo tuttavia assurdo commercializzare auto da 200 Cv quando i limiti sono al massimo di 130 Km\h. Non potremmo forse accontentarci di 100 Cv e del doppio dell’autonomia ?? Ma è una questione di cultura, di status sociale. Quanti “rincoglioniti” incrociamo (70 anni macchinone da 500 Cv e 35 Km\h in prima) che ostentano il loro status così ? Debbo altresi dire che scendendo di potenza le auto (e soprattutto le moto) perdono la loro guida con parti scadenti e progetti “limitanti”. Ma quando capiremo che non serve ostentare nella via per essere ! Poi chi si vuol sfogare potrebbe benissimo andare in autodromo, se non fosse costretto a pagare 50 Euro per 20 minuti. anche qui un punto su cui sensibilizzare le persone, andar forte si può, al sicuro in una pista e lontano da chi rispetta le regole e soprattutto gli altri. L’importante nella vita è il rispetto e “la testa”. Scusate lo sfogo ma questo tema per me, giovane 30enne motociclista, è di particolare interesse. Troppa gente compra e guida moto da 300 Km\h senza esperienza e senza un briciolo di “zucca”…. ne ho una anch’io, bella ma per strada non bisogna comportarsi come in pista ! La vita è una e non la può restituire nessuno. Ciao Beppe continua così…rappresenti l’Italia che NON CI STA !! Come dici tu RESET

  274. Rick Rogers

    Sono un straniero, un Inglese che vive qui in italia ormai da sei anni. Amo questo paese, ci sto benissimo, ma c’è qualcosa che mi fa vivere in paura, che mi fa evitare le uscite notturne e che me fa venire ansia prima di mettere piedi fuori casa. Sembra che sto esaggerando, ma non c’è lo faccio più. Mi sento veramente che sto rischiando la vita ogni volta che esco…

    Non scherzo…parlo pure come uomo di quaranta anni, fiero e forte, ma ve lo dico, ho proprio paura.

    Perchè sono impaurito? No, io non vivo in un quartiere malgrado, e non ho neanche dei nemici vicino a casa. La paura? OK, ve lo dico…mi viene perchè, perchè….GUIDO!

    Per favore,vi prego, aiutatemi, ditemi chi sono queste persone che guidono troppo veloce, che non rispettono le corsie, che non rispettono la distanza di sicurezza tra una macchina e l’altra? Perchè devo condividere le strade con gente matta così? Ripeto-Chi sono queste persone? A loro manca spesso la pazienza di aspettere la fine di quella curva cecca prima di passare, e invece passano rischiando non loro le loro vite e la vita del sfortunato arrivando dietro l’angolo, ma anche LA MIA!!!

    Vi chiedo chi sono, ma so tanto bene chi sono perchè parlo con loro ogni giorno. Vedo abbastanza bene le persone al volante di sapere che non sono tutti giovani. Invece, sono lavoratori, vicini, genitori e altra brava gente che, per qualche motivo, si comporta come un’idiota appena seduta al volante.

    Vedo abbastanza bene l’autista al volante di sapere che hanno un altra caratteristica in comune…Si, sono quasi sempre uomini.

    Cosa abbiamo che non va ragazzi? Ci sono dei psicologi che dicono che l’eccesso di velocità serve agli uomini che, diciamo….che mancano altre cifre. Voglio dire che cono delle cifre spesso importante per l’autostima maschile…

    Ecco! Abbiamo trovato la soluzione. Bastarebbe un annuncio grande una pagina in tutti i giornali italiani dicendo che ‘QUELLI CHE CORRONO HANNO DEI CAZZI CORTI!’

  275. Francesco C.

    Chi rispetta i limiti e si piazza in terza corsia più che rischiare la vita la fà rischiare agli altri! caro Beppe mi sa tanto che le tue arterie si stanno restringendo, perchè basterebbe documentarsi per vedere che la causa principale degli incidenti non è l’alta velocità, ma la distrazione (quanta gente ti capita di vedere al volante che smanetta con il telefono, o si trucca guardandosi nello specchio retrovisore, o legge il quotidiano,etc…???)
    Allora, come ho già postato qualche settimana fa, smettiamola di rompere i coglioni con ste macchine veloci ed assassine, i veri assassini sono i distratti, coloro che si fanno i fatti loro invece che guardare dove vanno. Spero che il tuo auspicio non sia quello di farci diventare tutti dei poveri dementi come gli Americani, che quando arrivano a destinazione hanno accanto la stessa auto di quando sono partiti…per favore, ROBOCOP NO!
    Poi quello che ha ucciso i 4 poveri ragazzi era ubriaco e procedeva in senso contrario, quindi spiegami che cazzo c’entra l’alta velocità?!?!?!
    Smettila, sei Patetico!

    1. Filippo M.

      E quindi sarebbe colpa di chi rispetta i limiti se avvengono incidenti?? che strano… infatti io per scongiurarli vado sempre ai 200 in centro abitato, non si sa mai che qualcuno si butti sotto la mia macchina… se vado piano rischio che i pedoni mi vengano a sbattere… hai proprio riagione…

      … ma fammi il picere…

    2. Francesco C.

      Probabilmente il discorso è troppo complesso per il tuo cervello e non ho ne tempo ne voglia per provare a spiegarti qualcosa che comunque non capiresti.
      Questo vizio di estremizzare sempre tutto è quantomeno patetico e tu sei uno degli attori principali.
      Continua a vivere nella tua ignoranza, ma prima di esprimere opinioni cerca di essere meno chiuso mentalmente.

  276. manuel serra

    Mio padre 36 anni di onorato servizio all’ATAC di Roma ora Trambus, ha guidato sia pullman che tram e fortunatamente mi ha insegnato lui a guidare la macchina e passare l’esame per la patente o licenza di uccidere per altri. Ricordo a distanza di 15 anni le sue prime parole quando abbiamo fatto la prima guida insieme: Stai molto attento perchè la macchina è bella, comoda, uno spasso, ma ricordati sempre che può diventare un’arma, uccidere qualcuno o te stesso.

  277. Marco C.

    sapete solo scrivere e parlare!

  278. debora pellegrino

    Emozionante!! ma anche rabbia per queste tragedie immani che dovrebbero essere EVITATE!!

  279. Bruno Fracasso

    Sono anni che dico che un’auto è un’arma in mano a degli incompetenti di armi. Regole, regole, regole, i nostri governanti sanno solo dare regole. Ma quanto si preoccupano di farle rispettare? Pensano che a chi guida ai 50 all’ora in città scrivendo sms basti un’occhiataccia per farlo smettere. Dove sono gli urbani? una volta almeno facevano attraversare i bambini al’uscita di scuola. ma perché mai dovrebbero impegnarli in compiti burocratici? Non sono stati assunti abbastanza impiegati nel pubblico?
    Piccole città o grandi non cambia nulla. Da noi 59 vigili per 29000 abitanti. Non uno sulla strada. Di chi la colpa? E chi se ne frega. Potremmo essere una piccola svizzera e siamo una città dove si parcheggia dappertutto,come e quanto si vuole(tranne che nelle zone blu dove ci sono gli ausiliari e a quello il comune ci tiene.
    Ho approfittato del fatto che faccio il giornalista per scrivere una lettera al sindaco in un momento di rabbia quando ho rischiato di essere investito sulle strisce. Per tre giorni i vigili urbani, in auto, sono casualmente transitati sulle strade che percorro per andare al lavoro. Sarà mica perché sono un giornalista? A quando la fine dei privilegi e l’inizio dei diritti?
    Sono armi, più letali di una pistola. Chi passa con il rosso compie un tentato omicidio. E se è distrazione… pazienza. Quando spari un colpo distrattamente con la pistola mica ti assolvono perché eri distratto. Via la patente sì, ma anche la galera. E basta patenti ridate il giorno dopo a persone cui è stata ritirata per ubriachezza. E basta dire a colui che ha avuto la patente ritirata: portacela. Via via via. Torniamo ad essere un paese civile!

  280. Fulvio Longo

    Buonasera.
    non sono le auto, è la nostra testa che non va.
    La nostra cultura.
    Potremmo anche guidare auto da 20 Km/h, saremo
    in grado di fare danni anche con quelle.

    Beppe, 6 un grande.
    Saluti.

  281. Sandro Zaro

    Non occorre fare leggi nuove per ridurre gli incidenti stradali.
    Occorre far rispettare le geggi esistenti. Non con i velox incostuditi che permettono l’impunità del coducente pagando, per i più ricchi, un’irisoria multa, ma fermando il conduccente e applicando, non solo per i limiti di velocità, una sanzione giusta e commisurata al valore dell’auto guidata.
    Applichiamo anche le pene non solo per i conducenti ma anche per gli irRESPONSABILI che si occupano della manutenzione delle strade.
    Non credo che sia unicamente colpa dei conducenti i numerosi incidenti giornaglieri della tratta autostradale Milano/Bergamo.
    Chiedo pene giuste, certe e commisurate.

    1. paolo gusmeroli

      in svizzera le multe sono in proporzione al reddito…

    2. lucia ragnoni

      sembra che l’Italia sia un paese senza leggi, dove chiunque faccia quello che vuole, senza limiti, secondo me questa idea è sbagliata, le leggi ci sono è che manca chi le rispetta. in una società come la nostra dove i vicini ti accoltellano, i nostri politici ci rubano, le maestre tagliano la lingua ai nostri figli, quando non li seviziano,dove la vita vale cinquanta centesimi di euro,dove esci di casa e non si sà se torni oppure quando torni, tutti rimaniamo inorriditi da tutto questo, ma che si fà,quanti altre messaggi devono arrivare per prendere provvedimenti a questi scempi, quante altre vite devono essere stroncate, per porter pensare di fare qualcosa????????

  282. Gianluigi Scanferlato

    Certo, le loro strade sono migliori ma questo non se lo ricorda nessuno. Quello che la gente ricorda e’ che l’Italia ha vinto la semifinale della Coppa del Mondo contro i tedeschi.

    Non conviene essere piu’ bravi a costruire le autostrade che a dare due calci al pallone?

  283. Carlo A.

    le tue parole sono davvero bellissime.

    quasi piango.

    che brutto.

  284. Carlo A.

    Anch’io sono futurista: ma noi futuristi dopo 100 anni abbiamo capito che l’automobile (e lo dico come nome maschile) è stata un’invenzione INUTILE! e se è utile, viene usata in modo sbagliato.

    Noi futuristi di oggi combattiamo altre battaglie, combattiamo questo FUTURO FINTO che ci stanno propinando, combattiamo LA MANCANZA DI FUTURO che ci stanno procurando.

    NOI FUTURISTI DI OGGI COMBATTIAMO IL FUTURO. ANZI, COMBATTIAMO PER AVERNE UNO MIGLIORE.

  285. Michele G.

    Vorrei rispondere al quel “camionista” che da a tutti dei perbenisti del c…

    Sei solo un poveretto! Mi fai schifo. Il tuo post è un insulto a tutte le vittime innocenti della strada!

    Vergognati!

    PS:
    Secondo me non sei un camionista.

  286. bat man

    l’ hanno gia’ inventato, arrivera’ presto in commercio. Peccato che bastera’ far soffiare dentro all’ amico che non ha bevuto e poi via a manetta.

  287. roberto capelli

    Quanti morti dobbiamo elencare prima che si faccia una legge seria in questo paese?
    Prendiamo tanto per il c…o gli Stati Uniti per l’ uso improprio che si fà delle armi;perchè un deficiente che và a 200 all’ora non ha un arma potenziale fra le mani?
    Se ci fosse un governo serio non in mano ,fra tante altre,alle lobby delle case automobilistiche(FIAT in testa), si approverebbe una legge che inasprisca le condanne a chi commette reati legati al codice stradale.
    Reseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeet!

  288. Fulvio Longo

    Ciao a tutti
    bisogna cambiare il MODO di usare l’auto.

  289. fabio bru

    Buonasera
    La mia proposta per ridurre, in modo considerevole il disastro ( secondo me ): introdurre nel codice penale, il divieto di guida, di automobili di cilindrata superiore a 1000 cc, e/o superiori a kw 45, ai minori di anni 25.

  290. mario z.

    e il 70% di accise che lo Stato incamera sul carburante?
    E la maggior tassa di possesso?
    E l’iva?
    Mi sono sicuramente dimenticato qualcosa.

    Per lo Stato… “grosso è bello”!

  291. FURIO PERUZZI

    No, sul terzo punto non sono assolutamente d’accordo: un bambino ha il sacrosanto diritto di essere e fare il bambino, anche in presenza di un cane!! Ma davvero sei convinta che un pupo di tre anni dovrebbe pensare “è meglio che sto zitto e fermo, sennò magari il pitbull del vicino mi capisce male ed è colpa mia se mi sbrana”?!?
    E non è vero che non esistono razze pericolose: è scientificamente provato che alcune razze hanno una spiccata aggressività legata al patrimonio genetico; poi sono d’accordo che una loro cattiva gastione (frequentissima) aumenta il rischio di incidenti, ma ciò non toglie che se gestisci male un labrador lui starà male ma di danni alle persone ne farà ben pochi!

  292. Diego Cucia

    Io sono un futurista e con cio’ … meglio piangere su una Ferrari che ridere in una panda.

  293. Renato Casertano

    Mamma, sono uscita con amici.
    Sono andata ad una
    festa e mi sono ricordata
    quello che mi avevi detto:
    di non bere alcolici.
    Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare,
    così ho bevuto una sprite.
    Mi sono sentita orgogliosa di me stessa,
    anche per aver ascoltato il modo in cui,
    dolcemente, mi hai suggerito di non bere se dovevo guidare,
    al contrario di quello che mi dicono alcuni amici.
    Ho fatto una scelta sana
    e il tuo consiglio è stato giusto.
    Quando la festa è finita,
    la gente ha iniziato a guidare senza
    essere in condizioni di farlo.
    Io ho preso la mia macchina con la
    certezza che ero sobria.
    Non potevo immaginare, mamma,
    ciò che mi aspettava…
    Qualcosa di inaspettato!
    Ora sono qui sdraiata
    sull’asfalto e sento un poliziotto che dice:
    “il ragazzo che ha provocato l’incidente era ubriaco”.

    Mamma, la tua voce sembra cosí lontana!
    Il mio sangue è sparso dappertutto e sto cercando,
    con tutte le mie forze, di non piangere.
    Posso sentire i medici che dicono:
    “questa ragazza non ce la fará”.
    Sono certa che il ragazzo alla guida
    dell’altra macchina non se lo
    immaginava neanche, mentre andava a
    tutta velocità.
    Alla fine lui ha deciso di bere e io adesso devo morire…
    Perché le persone fanno tutto questo, mamma?
    Sapendo che distruggeranno delle vite?
    Il dolore è come se mi pugnalasse con un centinaio di coltelli contemporaneamente.
    Dì a mia sorella di non
    spaventarsi, mamma, dì a papà di essere forte.
    Qualcuno doveva dire a
    quel ragazzo che non si deve bere e guidare…
    Forse, se i suoi glielo
    avessero detto, io adesso sarei viva…
    La mia respirazione si fa
    sempre più debole e incomincio ad avere veramente paura.
    Questi sono
    i miei ultimi momenti, e mi sento così disperata…
    Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma,
    mentre sono sdraiata, qui, morente.
    Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene.
    per questo… ti voglio bene e…
    addio.

  294. mario z.

    ciao a tutti,dico solo una cosa rispetto sopratutto x chi lavora sulle strade e tolleranza zero x chi non rispetta la legge,purtroppo in italia le leggi ci sono anche troppe, gli italiani non le rispettano perchè siamo un popolo di ignoranti e furbi x non parlare di chi dovrebbe farle rispettare
    sergio d. 26.04.07 21:32
    =============================================
    guido dal ’74 più o meno una media di 35.000 chilometri all’anno.
    La mia testimonianza a favore dei camionisti.
    non criminalizziamo una categoria per colpa di quattro pirla.
    Per non avere incidenti con un cammion?
    Semplice, basta avere un comportamento prevedibile.
    Se siete dietro un TIR e gli sbucate all’improvviso per iniziare un sorpasso mentre l’autista un decimo di secondo prima aveva controllato e non c’era nessuno…polpetta.
    Basta farsi vedere per alcuni secondi, usare le frecce per comunicare le vostre intenzioni.
    Rispettali e sarai rispettato.

  295. Marco Licenziati

    1° I NOSTRI POLITICI CHIACCHIERANO DA ANNI PER FARE BELLA FIGURA MA INTANTO SPALLEGGGIANO LA LOBBIE DELLE AUTOMOBILI, LO DIMOSTRA IL FATTO CHE UNA DELLE POCHE LEGGI BUONE CHE IMPEDIVA FINO A 21 ANNI DI GUIDARE GROSSE CILINDRATE NON ESISTE PIU’, QUINDI CAZZO INTRODURRE UN DIVIETO PER GLI ADOLESCENTI DI GUIDARE MACCHINE PERICOLOSE!
    2° IN AMERICA FUNZIONA DA SEMPRE (E VI ASSICURO CHE FUNZIONA), IL DIVIETO ASSOLUTO DI BERE SOTTO I 21 ANNI E IL DIVIETO DI INGRESSO IN DISCOTECA SOTTO I 21 ANNI, PENSATECI BENE, IO NE HO 30 E LE RARE VOLTE CHE CI VADO VEDO RAGAZZINI DI 13-14 ANNI CONCIATI IN MODO PIETOSO! nESSUNO FARA’ MAI UN BEL CAZZO DI NIENTE IL NOSTRO E’ UN PAESE NIENTE FUNZIONA, E NIENTE MAI FUNZIONERA’

  296. fabrizio lilli

    Ciao Beppe, sai il 90% degli italiani sono complici di quell’orrenda sciagurafinchè vanno nei seggi elettorali saranno solo complici di tutto quello che succede…..poi li vedi e li senti angosciati VERGOGNA ITALIANI

  297. domenico falbo

    IPOCRISIA.

    Sono un Funzionario della Motorizzazione.

    Ipocriti sono coloro che scrivono di sicurezza e costruiscono veicoli e motoveicoli INGUIDABILI, come si può guidare una moto con oltre 100 KW (e non parliamo di autentici stupendi mostri come ad esmpio ‘Hajabusa’), o veicoli di 300 kw e velocità autolimitate.

    Ipocriti sono i giornalisti che non disdegnano di trasmettere scene di auto distrutte e scene da brivido, mentre si disinteressano di iniziative che almeno richiamerebbero i ragazzi all’ uso della TESTA (vedi settimana mondiale per ola sicurezza stradale).

    IPOCRITI siamo noi che culturalmente accettiamo che due bicchieri di vino in fondo ‘li tengono tutti’ bene il tasso alcoolemico del sangue per 2 bicchieri di vino supera il fatidico .5 g/l (limite oltre il quale il C.d.S. sanziona).

    Ipocrita è comunque la gente in generale che a parole vuole ad esempio che le auto siano a norma (e poi reclamizzano CHIP di POTENZA e KIT di TUNNING tra l’ altro che rendono i veicoli non rispondenti alle omologazioni rilasciate), che vogliono più severita per il rilascio della Patente da parte degli esaminatori sempre che non sia il figlio a fare l’esame, che pretendono che tu non veda ciclomotori che sviluppano velocità ben oltre i limiti previsti dalla categoria.

    IPOCRITI sono anche coloro che hanno la responsabilità futura di ‘vendere’ l’inefficienza voluta della Pubblica Amministrazione, come fannulloneria dei dipendenti, mentre il vero obiettivo e vendersi ciò che rimane delle stesse alla faccia della sicurezza, della professionalità, e dei soldi che noi paghiamo in tasse, per la smania di profitti personali.

  298. marco tirelli

    Io abito a modena, sei giorni fa una bella signora alla guida di un mercedes ml 320, suv se non sbaglio da 200 cv o più si è infilata su un marciapiede alle quattro e mezza perchè ha confuso il pedale dell’acceleratore con quello del freno(l’auto aveva il cambio automatico), fin qui niente di drammatico, se non chè quello era il marciapiede su cui i bambini della scuola elementare a 35 mt di distanza camminano per venire a casa, e le quattro e trenta è giusto l’uscita della scuola in oggetto,il commento di tutti i presenti è che abbiamo visto il miracolo che in quel preciso momento non ci fosse nessuno
    su quel maledetto marciapiede, erano tutti qualche metro più in là!Vi faccio notare che nella
    carambola ha mandato un cassonetto a 25 mt di distanza e un’altro (quello della caritas di acciaio quasi due quintali) a 20 metri, più una golf parcheggiata piegata in due.Ora io credo che non sia umano lasciare in mano alla gente dei carriarmati di questo genere e che tutto questo sia principalmente colpa di chi non ha più tempo di avere rispetto per la vita propria e altrui.
    Io vado al lavoro in treno e quando la stagione lo
    permette soprattutto i bici (30+ 30 km tutti i giorni)ma a volte mi chiedo chi me lo fa fare di rischiare la pelle sulla strada con certi s…zi
    che ti passano a fianco a 90/100 allora su stradine con i 50. Per fortuna qui ci sono delle ciclabili ma coprono se va bene il 20/30% del percorso, per il resto preghi!Spero che chi legge queste note la prossima volta che vede un ciclista gli passi almeno un po distante.
    E che qualcuno cominci a non farsi più fregare dai mercanti di m…….acchine, e che con meno cavalli si spende meno, si inquina meno e si arriva lo stesso!

  299. Valentina P.

    Non so se desiderare o meno che qui in Italia ci sia la pena di morte.. perchè 30 anni non bastano… che poi alla fine con gli sconti, la condotta e tutto il resto ne rimangono 4 o 5..
    No davvero non bastano…

  300. Roberto Stagni

    PACIFISTI D’ITALIA… FATE SCHIFO!!!!

    DA DOMANI MIGLIAIA DI POVERICRISTI IN AFGHANISTAN CREPERANNO PERCHE’ DEI SEDICENTI PACIFISTI PER RAGIONI PURAMENTE POLITICHE HANNO DECISO DI SOSPENDERE LA LORO OPERA

    E INVECE CHE INCAZZARSI E MANIFESTARE I NOSTRI PACIFISTI, E IL LORO CAPO GINO STRADA, DORMIRANNO SONNO TRANQUILLI…

    PUER ESSENDO CONSAPEVOLI DI DORMIRE SU UN MUCCHIO DI CADAVERI

    che schifo

    Delle due l’una: o l’operato sanitario di Emergency fino a ieri era solo millantato

    OPPURE…

    … la decisione di Strada è un crimine

    A vedere come se la ride questa sera quell’infame di Vauro a Anno Zero la risposta sembra essere la prima

    PACIFISTI D’ITALIA… FATE SCHIFO!!!!

    1. tirelli marco

      secondo me non hai capito una beata fava della vita!ciao e riguardati.

  301. Eleonora Palmulli

    Ho letto i commenti ed invece di rispondere singolarmente ne scrivo uno x tutti
    -piste ciclabili:il mio paese fortunatamente ne è ben fornito tutto grazie al ns sindaco che in poco tempo ha cambiato completamente il paese ristrutturando scuole,chiesa,centro storico,creando diverse aree verdi x i bambini,piste ciclabili ecc…fossero tutti così…e tengo a precisare che non sostengo il suo partito,sostengo lui in quanto persona qualificata ed attenta alle esigenze dei suoi cittadini
    -incidenti stradali:ho perso amici a causa di incidenti…a ki do la colpa?a tutto ovvio…nn si possono costruire macchine che vanno a 200 km/h x’ parliamoci chiaro:se hai una macchina del genere skiacci il pedale e vai…nn venitemi a dire che uno cn centinaia d cavalli sotto al culo va a 120 in autostrada…Mi piacerebbe che ci fosse nelle grandi città il sistema di trasporti che ho sperimentato a Londra bus 24 ore su 24.Ti fai serata in discoteca?sei ubriaco marcio?al max sbagli autobus ti addormenti e ti svegli in un deposito…Ma qui da noi sembra utopia.Per non parlare poi delle sanzioni che si inventano.Ora se esco a bere 1 birra e guido sn terrorizzata dalla possibilità d essere fermata “testata” risultare positiva e pagare una multa assurda.Per cosa?x 1 birra media???Ma dove siamo?nn è mia intenzione promuovere l’abuso d’alcool,per carità…però non ci sono le mezze misure…una birra media=superi il limite d 0,5 multa e ritiro patente…e poi leggi di pirati della strada che se la cavano con poco…si gioca a “2 pesi 2 misure”…
    -cani pericolosi:so ke ci sarà molta gente contro ma io parlo da ragazza nata e cresciuta in mezzo ai cani.Nn esistono razze pericolose.Lo sono i padroni.Se un cane azzanna un bambino io nn lo giustifico certo ma di sicuro il bambino avrà fatto un gesto improvviso che l’animale ha percepito come minaccia,e qto x’?x’ al bambino non è stato insegnato come trattare l’animale.

  302. FURIO PERUZZI

    Purtroppo la pessima situazione italiana è il risultato di un mix devastante quanto immutabile: 1) ignoranza e arroganza dell’italiano medio: prova a dire a dieci persone che è da imbecilli usare il cellulare mentre si guida, almeno nove ti risponderanno che l’imbecille sei tu che non lo usi
    2) connivenza interessata della maggior parte delle autorità preposte a far applicare le numerose leggi e norme già esistenti a tutela della sicurezza: chiunque abbia voglia di perdere due ore notturne per osservare chi esce da una qualsiasi discoteca vedrà che nove ragazzi su dieci si mettono al volante ubriachi e impasticcati, però ben difficilmente vedrà una pattuglia di tutori dell’ordine vari pronti a sanzionarli!

    1. paolo gusmeroli

      dipende dove vivi, in italia le regole non vengono applicate nello stesso modo.
      io vivo in valtellina e quì nel weekend non puoi fare 5 km senza beccare una pattuglia dotata di palloncino.

  303. Bruna Laffeni

    Accidenti quanti blog, mi sembra una bella cosa alla quale partecipare con una riflessione. Se mi guardo intorno io vedo cose per lo più passive, la vanga con cui vango il mio orto è passiva, il mio trincia pollo è passivo, la mia macchina lo è, di sicuro non se ne va in giro da sola e tanto meno si paga il bollo, sigh…, il mio arco, io sono un’arcere, è passivo, in effetti ora che lo guardo meglio, lì appeso al muro, non fa una piega, i miei due cani, pastori tedeschi, loro no non lo sono ancora, anche se io da amorevole familiare quale sono ho tentato davvero di tutto per farlo, questo è ovviamente ironico, dunque l’unico essere che io vedo, qui intorno, che ha la capacità meccanica di attivare ciò che è passivo sono io. SGULP!!! E’ davvero inquietante. Eppure non dovrebbe essere così difficile, al netto della sfiga che non andrebbe MAI ricercata, coniugare la capacità meccanica a quella neurologica infondo noi usiamo, secondo i neurofisiologi, solo un misero 2% della reale potenzialità del nostro cervello. In sintesi non vedo nulla di pericoloso intorno a me, tranne forse quella lì che vedo riflessa nello specchio e che, boh, chissà chi è.

  304. Dan C.

    Caro Beppe,
    io avrei 3 proposte (anche se forse sono trita e ritrita vorrei dire qualcosa anch’io):
    – mettere la merce su treno (dopo aver decentemente sistemato le linee ferroviarie, senza necessariamente fare “buchi” nuovi per l’alta velocità)
    – aver la possibilità di denunciare e/o dare il voto sulla guida degli altri automobilisti (in altri paesi europei lo fanno)
    – avere pattuglie in borghese che girano, controllano, fermano, perlomeno vedono!!
    Grazie,

    1. Bruna Laffeni

      La prima ipotesi mi sembra sensata, in passato, mi pare, fosse stato ipotizzato di coprire le lunghe tratte con il treno e le brevi, ossia dal treno al destinatario finale con l’autotrasportatore. Un’altra ipotesi potrebbe essere quella di costruire auto che non superino i limiti di velocità consentiti o comunque di inibire alle auto la possibilità di superare il limite di velocità consentito nel Paese. Come si fa? Non lo so? E’ possibile? Credo di si? Lo si vuole fare? Ho qualche dubbio.

  305. antonio loverso

    Chi viene colto al volante in stato di ubriachezza, subisce una sanzione pecunaria ed una denuncia penale che solitamente viene convertita con un ulteriore ammenda…. a cosa serve? chi paga sono sempre gli stessi… i genitori! Anzichè rimpinguare le casse dello stato bisogna educare, come? Io non so… sevizi sociali? forse! Magari in contesti paralleli al reato da loro commesso, per trasmettere il valore morale che è stato smarrito

  306. paola tosini

    sai beppe, quando leggo i tuoi commenti riflessioni, mi dico ,,cosa ci vuole a fare queste cose , porre questi rimedi
    Ogni cosa che tratti, usi il buon senso, il cuore , la ragione.
    osservazioni direi “banali” ma cosi vere che sarebbero tivoluzionarie se fossero applicate.
    Sembra che nella progettazione della citta e dei suoi servizi fondamentali per viverci e conviverci,le leggi sono una cosa e il commercio un altra cosa.
    Intanto qual’e’ quel genitore, quella persona che puo’ consolarsi per la perdita del proprio figlio o del proprio caro,per un incidente che magari poteva essere evitato se ci fosse stato da parte dei politici degli assessori etc… un approccio diverso alla citta , ai veicoli, alla viabilita, e a tutto cio’ che e’ il vivere insieme… coerente intanto con le leggi ,,le normative…etc
    sono arrabbiata ,!!!! dovrebbero semplicemente vietare la vendita di macchine che non sono adatte a circolare,fare piste ciclabili , e per ogni cosa che non va trovare subito una soluzione pratica e realizzarla…….la cosa importante non e’ TANTO IL… DIRE, ma IMPORTANTISSIMO E’ IL ….FARE.

  307. Gianluigi Scanferlato

    Bisogna criminalizzare anche gli amministratori di tanti Comuni che per “risolvere” il problema, stabiliscono un limite massimo di 50 km/ora su un lunghissimo rettilineo in mezzo alle risaie, e poi si piazzano con l’autovelox aspettando i polli per fare cassa.

    L’orario di “caccia al pollo” è dalle 17:00 alle 18:30 quando tutti escono dal lavoro. Dalle 22:00 al mattino dopo sulla stessa strada si possono fare in assoluta libertà le gare clandestine con le macchine truccate.

    Anche se molti incidenti sono a causa dell’alta velocità, ce ne sono tanti altri dovuti al mancato rispetto della distanza di sicurezza (punibile con tre punti tolti dalla patente). Tutti i giorni vedo un sacco di cretini a oltre 100 km/h incollati al paraurti della macchina che sta davanti, ma mai visto uno che si becca una multa per questo. Beh, in realtà ho saputo di uno, ma era successo in Germania.

    Tra l’altro: come si spiega il minor numero di incidenti sulle autostrade tedesche, se non esiste un limite di velocità?

    1. carlo rosas

      Ciao Gianluigi ho letto il tuo gagliardo commento e done in fine parli della germania ti appoggio ancor di più.Loro anno strade che sembrano biliardi non un’annallamento non un gradini, altro che la salerno-reggiocalabria.
      Buon proseguimento…

  308. Francesco L.

    Una buona soluzione per le stragi del sabato sera l’aveva trovata Bersani , ovvero la liberalizzazione dei taxi…con i costi che hanno i taxi oggi in Italia pochi giovani possono permetterselo e sono costretti a prendere la macchina…in paesi come la Spagna e la Germania non solo i taxi costano pochissimo , ma le discoteche istituiscono anche servizi di bus e tra l’altro la maggior parte dei locali sono in centro , dove i quartieri vecchi hanno ormai solo locali e non più appartamenti (vedi Barrio Alto a Lisbona o le Ramblas a Barcellona , o la Chueca a Madrid)…in Italia , per il “quieto vivere” i locali sono a chilometri dai centri abitati , generalmente sulle strade statali , meno che mai istituiscono servizi di trasporto , e un taxi per arrivarci costa in media 40 euro…vedete voi…poi strano che questo governo , che non ha chiuso occhio su tante liberalizzazioni, sui tassisti ha ceduto , inoltre dopo che hanno aggredito un ministro…mah evidentemente per gli abitanti è più importante il silenzio e le lamentele di quattro tassinari che la vita dei ragazzi

  309. giuseppe comini

    proposta:inventare un marchingegno che, per mettere in moto il motore, oltre alla chiave di accensione , ti controlli il tasso alcolemico che hai addosso.se quest’ultimo e’ nel limite ti fa accendere il motore della macchina , mentre se e’ fuori no.ci vuole poco no?

    1. cristian p

      Secondo me sarebbe meglio un marchingegno che lo rilevi dal sudore sulle mani quando si appoggiano al volante, e se si bara spegne il motore. Voglio vedere come fa ‘amico sobrio a guidare dal lato passeggero…

  310. Gabriele Cossetto

    …IO SONO UN RAGAZZO di 25 anni e SPESSO HO PAURA DI MORIRE…non capisco perchè mi devo trovare a discutere ogni santa volta che salgo in macchina. le persone alla guida rappresentano il loro stato d’animo, se sei INCAZZATO, STRESSATO, FUMATO O UBRIACO PIGLIA IL TAXI. Perchè nella vita basta un secondo per uccidere qualcuno…Se guidi e vedi gente sulle ZEBRE che deve passare NON ACCELLERARE…potrebbe essere TUA MADRE… se VEDI un INCIDENTE LEVATI LIBERA la strada potresti FAR MORIRE IL FERITO…chiunque muore su una strada fa parte di tutti NOI siamo NOI che lo FACCIMO…BASTAAAAAA…sia romanzine che morti quando ti RODE accendi lo stereo e metti LOUIS AMSTRONG “WONDERFOOL WORLD” e RILASSATI nn sei a MONZA…

    P.S. INSEGNATE ALLE GUARDIE IL RISPETTO DEGL’ALTRI.

  311. billy tidona

    Bravi a tutti! Questa allegra discussione dimostra ancora una volta di più quanto questo piccolo popolo di furbetti e di accattoni , sia privo di quel senso di responsabilità e di consapevolezza nel riconoscere la propria totale mancanza di civiltà difronte ad un problema che continua a creare lutti in migliaia di famiglie ogni giorno. Invece di scaricare addosso ad altri le colpe di tutto quello che succede sulle strade, perchè non cominciamo un pò tutti a comportarci in modo più corretto e ad atteggiarci da persone serie sulle strade? Non ci vuole molto, basta solo riflettere un attimo di più e meglio prima di fare qualsiasi manovra. Vedrete che il codice che c’è basta e avanza perchè il problema non sono le regole , machi non le rispetta. E poi non è quel mezzo minuto in meno che ti cambia la vita. Perchè se sei un coglione , resti tale anche se arrivi prima degli altri.Alè!!!

  312. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

    GINO SERIO

    15 scudi …ma quante CHAMPIONS’ League??

    Poi facile vincere con mezza serie A penalizzata…e gli spioni TELECOM di Moratti???

    Contento te contenti tutti…

    Notte
    Joe

    G.v. 26.04.07 21:32 | Rispondi al commento
    ====================================================================================================

    CHAMPIONS ?? DUE 🙂

    LA JUVE panzana calcistica mondiale per eccellenza oltre ad essere la squadra comunista ,tale ,ne ha vinta una sola con 29 scudetti cuciti sul petto :-),non c’è che dire CONVINCENTE .

    TI preferisco in ECONOMIA 🙂

  313. vittorio guida

    OK;ci siamo, finalmente: qualcuno vuole mettere fine alla guerra ed ai morti del sabato sera: voglio una legge che obblighi almeno i non patentati ad usare un’auto, da progettare, sicura, che non possa passare i limiti di velocita’, a cui le rca debbano fare uno sconto, che affiderei, con meno patemi d’animo a mio figlio…
    utopia
    il clan dei giornalisti, col culo posato sulla sedia non conta morti sulle strade?

  314. Gianfranco Giandina

    Sapete cosa non sa apprezzre l’Italianotto medio? La libertà. Ce ne potremmo andare tranquillamente in giro sulle strade piano piano a vederci i paesaggi, a parlare con i nostri amici o la nostra famiglia, a sentirci in sottofondo la musica dei nostri anni….a respirare il profumo della primavera…..no…no…ci devono essere sempre i divieti che pendono sul nostro capo, ci devono sempre stare le minacce (autovelox, punti, telelaser) mai che possiamo ragionare ed agire da soli con la nostra testa. Italianotti furboni e truffoni, sfrecciano a 200 poi vanno a 40 quando vengono avvertiti dagli abbaglianti di quello di fronte….a chi fate il dispetto? furboni, imbecilloni e co….oni!
    L’italia non esiste più ma gli italianoidi si. E giù il Prodino di turno ad inasprire le pene e come al solito nessuno applica.
    Non conosciamo la libertà di andare piano perchè l’abbiamo deciso noi….no….ci deve sempre stare lo schioppo puntato….italianotti ignoranti vergognatevi.

    1. nico me (4mori)

      ho votato il tuo commento perchè l’idea di base è giusta… (sopratutto la parte italianotti).
      Però il problema rimane,ma nonquello delle strade!
      Quello si risolve con poco sforzo, togli i limiti max e metti quelli minimi, adegui le strade anche a fonte di “guard-rail” che non decapitino motociclisti, aumenti e migliori il trasporto pubblico; ma così non fai cassa, e per di più devi spendere per adeguare le strade, e comprare bus!
      Se i soldi (NOSTRI) li usano per migliorarci la vita, LORO (I POLITICI,GRANDI IMPRENDITORI,FORZE FASCISTE DI POLIZIA CARABINIERI ESERCITO, CLERICALI…ECC..)come faranno a derubarci ancora? e per giunta prendendoci per il sedere?
      Mica un problema da poco :-))

  315. Navarre Corsi

    Ragazzi, una rapida occhiata ai commenti sulla velocità, e tutto ciò che ne consegue, mi ha permesso di vedere due cose:1)quando si toccano argomenti che ci riguardano da vicino siamo subito violenti e non ci interessa sentire altra ragione, 2)Si parla spesso senza sapere, si parla spesso ignorando, e questo è causa di incomprensioni che ci portano a prenderlo sempre nel solito posto!
    I tizi che stanno al governo o che detengono una qualche forma di potere, sembrano scannarsi, ma state pur tranquilli che fra loro se la intendono sempre, non come noi che ci autofottiamo(permettetemi) in sud e nord, destra e sinistra, omo ed etero, proletariati e borghesi e cazzate varie!
    A me non importa nulla se Grillo ha fatte fuori tre persone, se l’extracomunitario non va in galera, se chi fa il furbo non paga ecc.
    Finchè saremo divisi tra noi e finchè mancherà serietà, ci sarà sempre qualcuno che ne approfitterà per mettercelo come sopra, facciamoci un esame di coscienza tutti e vediamo cosa siamo disposti a rischiare per cambiare ‘sto paese che tutto è tranne che serio e unito!

  316. G.v.

    GINO SERIO

    15 scudi …ma quante CHAMPIONS’ League??

    Poi facile vincere con mezza serie A penalizzata…e gli spioni TELECOM di Moratti???

    Contento te contenti tutti…

    Notte
    Joe

  317. giovanni gervasi

    Anche questo ha a che fare con il post

    A proposito dell’articolo di Celentano su cani mordaci, razze pericolose e persone massacrate.

    Chi volesse conservare un vecchio schioppo del secolo scorso (1800) – eredità del bisnonno – deve farlo ritirare dalla Polizia, sobbarcarsi una trafila burocratica grottesca, sottoporsi ad una visita psichiatrica e tenerlo sempre in casa.
    E quando trasloca deve chiedere il permesso alla Questura per il trasbordo.
    Chi volesse tenere in casa un cane di razza pericolosa lo può fare e basta, a patto che lo tenga al guinzaglio e gli metta la museruola quando va per strada o al parco, dove giocano i bambini…
    Nessuno gli chiede una visita psichiatrica.
    Anche se a me non sembra proprio normale convivere con un cane di razza pericolosa.
    Ma ognuno è libero di fare la fine che preferisce.
    C’è chi si uccide con l’alcol, chi con la droga, chi con la macchina, chi con il cibo, ecc.
    Ma se è il vostro vicino il “proprietario” di un rottweiler… o di un pit bull… e per caso c’ è un buco nella rete del giardino… e se per caso i vostri figli giocano in giardino… e se per caso, quel giorno, al cane gli gira il boccino…

    Qualcuno ha scritto:
    “se sulla scena c’è una pistola, prima o poi qualcuno la userà”.
    Io aggiungerei:
    “se sulla scena c’è un cane di razza pericolosa, prima o poi morderà!”

    Cosa si aspetta a bloccare, o almeno a limitare, l’allevamento e il commercio di razze pericolose?

    E’ inutile continuare a prendersela con i proprietari incauti come fanno i presidenti delle associazioni animaliste
    (Per esempio il dr. Felicetti della Lav).

    Caro Beppe, spero tu non possieda cani di razza pericolosa e tu voglia trattare presto questo argomento.
    A presto
    Giovanni

    1. luigi colalongo

      Ho i brividi…. credo che tu abbia molta sofferenza. Credo, però che tu abbia davvero forza e coraggio, da poter mettere nero su bianco ciò che senti, e che hai sentito…. complimenti, spero che tanti ragazzi abbiano la possibilità di poterla leggere. Sai, molto spesso si è sprezzanti della proprio vita, ma non di quella degl’altri; e solo che a volte l’alcool ce l’ho fa dimenticare…. complimenti

  318. Renato Casertano

    Mamma, sono uscita con amici.
    Sono andata ad una
    festa e mi sono ricordata
    quello che mi avevi detto:
    di non bere alcolici.
    Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare,
    così ho bevuto una sprite.
    Mi sono sentita orgogliosa di me stessa,
    anche per aver ascoltato il modo in cui,
    dolcemente, mi hai suggerito di non bere se dovevo guidare,
    al contrario di quello che mi dicono alcuni amici.
    Ho fatto una scelta sana
    e il tuo consiglio è stato giusto.
    Quando la festa è finita,
    la gente ha iniziato a guidare senza
    essere in condizioni di farlo.
    Io ho preso la mia macchina con la
    certezza che ero sobria.
    Non potevo immaginare, mamma,
    ciò che mi aspettava…
    Qualcosa di inaspettato!
    Ora sono qui sdraiata
    sull’asfalto e sento un poliziotto che dice:
    “il ragazzo che ha provocato l’incidente era ubriaco”.

    Mamma, la tua voce sembra cosí lontana!
    Il mio sangue è sparso dappertutto e sto cercando,
    con tutte le mie forze, di non piangere.
    Posso sentire i medici che dicono:
    “questa ragazza non ce la fará”.
    Sono certa che il ragazzo alla guida
    dell’altra macchina non se lo
    immaginava neanche, mentre andava a
    tutta velocità.
    Alla fine lui ha deciso di bere e io adesso devo morire…
    Perché le persone fanno tutto questo, mamma?
    Sapendo che distruggeranno delle vite?
    Il dolore è come se mi pugnalasse con un centinaio di coltelli contemporaneamente.
    Dì a mia sorella di non
    spaventarsi, mamma, dì a papà di essere forte.
    Qualcuno doveva dire a
    quel ragazzo che non si deve bere e guidare…
    Forse, se i suoi glielo
    avessero detto, io adesso sarei viva…
    La mia respirazione si fa
    sempre più debole e incomincio ad avere veramente paura.
    Questi sono
    i miei ultimi momenti, e mi sento così disperata…
    Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma,
    mentre sono sdraiata, qui, morente.
    Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene.
    per questo… ti voglio bene e…
    addio.

  319. Omar S.

    Devo dire che sono d’accordo quasi con tutto ciò che è stato scritto da Beppe anche se non è del tutto giusto prendersela con le forze dell’ordine, nonostante abbiano anche loro una certa responsabilità rispetto alla situazione creatasi nelle strade italiane.
    Credo che per poter migliorare la sicurezza stradale bisognerebbe cercare di colpire duramente di trasgredisce il codice della strada e non impaurire l’automobilista solo con degli avvertimenti o con ridicole multe.
    Per esperienza personale confermo che nelle autostrade ci sono dei veri pazzi che sfrecciano a 200 all’ora e che nella maggior parte dei casi rimangono impuniti ed oltrettutto restano dei pericoli per chi cerca di tenere una particolare attenzione quando si trova alla guida della propria auto. Delle persone che conosco mi hanno parlato dei Paesi Bassi e dell’Austria dove esistono piste ciclabili che portano dalla periferia al centro di città molto grandi,ad esempio Vienna o Amsterdam.In Italia sembra quasi un utopia il poter andare in centro a Milano in bicicletta senza rischiare la vita.
    Non si fanno piste ciclabili ma si permette a dei personaggi poco sani di mente di costruire dei grattaceli alti 80 metri in una cittadina come Albenga dove ci sono pezzi di storia antica che non hanno nulla a che fare con delle costruzioni così fuori luogo.
    Cari ragazzi l’Italia è allo sfascio non permettiamo che sfascino anche quello in cui crediamo.

  320. damiano confetti

    Ma dai veramente un camionista ha il coraggio di parlare? scusate “signori” camionisti ma nessuno vi obbliga a fare 1000 km al giorno è una vostra scelta , pero la legge vi obbliga ad alcune regole …infondo si parte dal presupposto che sappiate leggere quindi saprete anche leggere i giornali per scoprire che le peggiori cause delle stragi in strada sono :alscol, droga e velocità..
    e allora quante volte vediamo passare autotreni etc etc sopra al limite di velocita? e se poi parliamo di non rifarsi il trucco in macchina(cosa giustissima) allora non corriamo nemmeno troppo per andare dalle puttane all’uscita dell’autostrada(qualunque essa sia) se non riusciti ad essere “uomini con le vostre mogli” ci pensiamo noi!! non è un problema..ma please cerchiamo di essere civili…e corretti ..e di rispettare le regole…poi diciamoci la verità questo gergo del tipo “sbirri, puffi etc etc” fa molto ragazzino frustrato di 17 anni che non puo fumarsi la sua cannetta perchè si sente libero…
    se poi veramente fate le corse per portarci l’acqua minerale ?!?!? bhe allora non avete capito un cazzo e siete pure schiavi della nestle ..quindi un consiglio:CAMBIATE LAVORO SE NON SAPETE STARE ALLE REGOLE..

    p.s. le stragi sono fatte anche da quei coglioni che si impizzano di coca (pagata da papà a sua insaputa + o – ) ..loro poverini hanno ancora meno scusanti , sono solo vittime di di un mondo di cui non si sentono all’altezza ed hanno bisogno di “volare” per sentirsi piu grandi…
    bene che volino giu dal viadotto senza coinvolgere persone che vivono normalmente !

    OH BEPPE MA NON DICI NIENTE RIGUARDO ALLE PUBBLICITà PER NON FAR DROGARE I GIOVANI??
    MA CHE CAZZO CE LI METTONO A FARE STI PAPA BOYS A PARLARE DI DROGA?
    MA VERAMENTE QUALCUNO PENSA CHE IL RAGAZZETTO TOSTO ASCOLTI STI COGLIONI CHE DICONO SOLO CAZZATE LETTE ??
    UFFFFFFFFF….. A VOLTE MI SPIACE PROPRIO ESSERE ITALIANO .
    un saluto a tutti anche a quei camionisti( sono molti) che rispettano le regole !!

    1. sergio d.

      ciao a tutti,dico solo una cosa rispetto sopratutto x chi lavora sulle strade e tolleranza zero x chi non rispetta la legge,purtroppo in italia le leggi ci sono anche troppe, gli italiani non le rispettano perchè siamo un popolo di ignoranti e furbi x non parlare di chi dovrebbe farle rispettare

    2. nico me (4mori)

      azz… che perbenista del cazzo, scommetto che fai sei o un impiegatuccio, e che i tuoi capi ti danno l’autista per girare in città!
      Non permetterti nemmeno di fare alcune insinuazioni da giornalista su “presunte abitudini” di solo alcune persone!
      Nessuno fà le corse con mezzi che di fabbrica non possono superare i 100km all’ora!
      Per il 17enne “te la passo”… tanto se non sei un impiegatuccio viziato sei uno sbirro!
      Nessuno mi obbliga a fare tanti KM, e su questo hai ragione, però se tu abiti in una casa, forse qualcuno ti ha TRASportato del materiale per costruirla, se mangi è perchè qualcuno ha TRASportato il cibo e la bevanda in modo che tu abbia + comodo comprarla!
      O pensi che scenda tutto dal cielo? idiota!
      Il lavoro serve per vivere, e per far vivere, io per primo non vorrei fare tanti KM, ma qualcuno deve farli, e non mi lamento per questo, e nemmeno perchè mi alzo alle 5:00 del mattino e non sò mai a che ora rientro.
      Ma farlo, perchè tu non ti debba sporcare le mani… si questo mi fà abbastanza incazzare!
      Poi per correttezza, se hai qualcosa da dirmi fallo cliccando “rispondi” così la cosa è più diretta, o la vigliaccheria ha il solito sopravvento?
      SALVATI.

  321. nico me (4mori)

    Ma è vero o te lo sei inventato/a? dimmi dove posso trovare questa notiziona!

  322. sofia barbara

    anche a te grazie. piu’ che altro mi perdo io nelle differenze.. qual e’ la distanza fra lavoratori ed automobilisti? chi guida lavora e chi va a lavorare guida..certo che abbiamo sempre bisogno di vedere ovunque la lotta di classe.. vabbe’..comprendo lo sfogo..

  323. massimiliano nazzaro

    ciao a tutti
    ho appena visto la “grande” pubblicita’ che sensibilizza i giovani che se bevono di non utilizzare la macchina ma di usare i mezzi pubblici!?
    ma sono idioti?
    io abito a bologna e vi assicuro che arrivati all’una di notte non esistono piu’ mezzi pubblici figuriamoci al sud come possano funzionare i trasporti pubblici
    E poi per i ragazzi che raggiungono le discoteche fuori citta’ quali trasporti possono essere garantiti?
    UN APPELLO AL SALOTTO DI ROMA FINITELA DI PRENDERCI IN GIRO SIAMO STUFI!!!!!!!!!!!!!

  324. Francesca Mari

    Non trovo corretto ciò che hai detto Beppe… La macchina è pericolosa e bisogna guidare con prudenza su questo non ci sono dubbi, ma non è paragonabile ad un arma…
    Con un arma fai del male perchè la usi appositamente per questo, con la volontà in quello che fai. Quando guidi una macchina non fai mai male intenzionalmente, puoi almassimo alzare le probabilità che questo accada, bevendo o schiacciando troppo l’accelleratore, ma non merita la stessa pena di un delitto doloso, questo mai e poi mai…

    1. cecchini gianluca

      Cara Francesca, nel momento in cui una persona abusa con il bere o peggio spinge la macchina a velocità elevate anche in centri abitati, è consapevole di ciò che può provocare e di conseguenza colpevole con dolo, anche se riconosco che possono esserci delle eccezioni.

    2. Guglielmini Davide

      Pienamente d’accordo con te soprattutto sulle forze dell’ordine che ultimamente, soprattutto i vigili urbani almeno qui a Ivrea, pensano solo ad armarsi di tecnologie per far cassa su automobilisti ignari, mentre in centro alla città si vede il delirio più assoluto, gente che guida senza cognizione e mettendo in pericolo ad ogni metro la sua incolumità e quella di tutti pedoni e automobilisti che siano. Di camionisti ne conosco e fin’ora gli autisti di autotreni e camion in generale mi sono sembrati i più disciplinati e meno incoscenti, a mio parere perchè se uno la patente la usa per lavoro e lavora per vivere, la patente non la vorrebbe perdere così facilmente.

    3. sergio guzzi

      prova ad ubriacarti e poi a maneggiare una pistola, avrai lo stesso effetto

  325. nico me (4mori)

    allora… cari perbenisti del mio bel cazzone… ora mi son veramente rotto le palle di certe frasi: del tipo: “Tu che con un autotreno in città travolgi una donna sulle strisce pedonali”…
    Visto che al volante siete tutti bravi e lo siete quando al volante non ci siete, portatele voi l’acqua minerale x bere,la pasta per mangiare, i mattoni per costruirvi la casa, il cemento per le vostre piste ciclabili del cazzo…
    è possibile che in questo cazzo di paese di merda, si vada sempre contro a chi lavora? ma perché non vi svegliate e guardate le cose come stanno sul serio? con milioni di auto (e dico AUTO, non moto o camion o pullman) è normalissimo che sia qualche incidente… è una questione di probabilità…
    Come la probabilità di vincere al super-enalotto o di scoparsi la cognata…!
    E sopratutto se in strada non ci sapete andare… non andateci,l’unica cosa sicura… e questo ve lo dico per esperienza personale: NON SARANNO LE CINTURE, I FARI ACCESI o i punti a SALVARVI, ne tantomeno quei puffetti bastardi che voi chiamate Polizia (io li chiamo sbirri), Ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la vostra ATTENZIONE in strada!

    E sopratutto smettetela d fare i perbenisti, che questi sbirri, puffi, e vigili, con la scusa della patente a punti fanno solo RICATTI e Prevaricazioni…

    I limiti c’entrano poco, ma in strada andateci svegli, e sopratutto non rifatevi il trucco in macchina!

    Per la cronaca io di punti ne ho 22 e stò in strada da più di 10 anni!
    Certe cazzate non venitele a raccontare a me che faccio più di 1.000.000 di KM l’anno!
    Esprimo solidarietà per alcuni colleghi (mai citati in TV) che son morti nel loro lavoro, spesso causa di automobilisti distratti!
    e andate a farvi fottere tutti quanti!

    1. tosatto daniele

      bravo e ora che la finiscano di sparare ca..ate sempre su di noi camionisti che ci facciamo il culo sulle strade tutti i giorni Vorrei poter riprendere con una telecamera una giornata intera sulla strada e mostrare quanti imbranati che girano che dovrebbero andare a piedi invece provocano dei casini

    2. brontolo m.

      racconta meno balle ikm.che fai sono molto meno te lo dice uno che di anni al volante ne ha fatti 41. ciao

  326. davide folli

    bisogna che lo fai leggere bene soprattutto a quegli amministratori che i controlli li fanno…. con autovelox camaleonticamente e strategicamente piazzati per “far cassa”, perchè su questo importante capitolo di entrata li troverai molto più preparati che su ogni forma di prevenzione o deterrenza, salvare vite agli enti locali rende molto meno che concentrare i controlli su vere e proprie trappole.

  327. sofia barbara

    ..tutto quasi perfetto come al solito..peccato solo le urla populiste contro le forze dell’ordine..ma come ! proprio il popolo di Beppe..il popolo di chi porta nel cuore un mondo nuovo..(Derruti) e che dal gruppo di idioti prolissi scialacquatori di vane parole tenta disperatamente di non farsi inghiottire..proprio noi puntiamo il dito e ammiriamo l unghia e non la luna..perche’ l importante e’ puntare qualcosa..noooo Beppe non abbiamo bisogno di cercare il vecchio caprone espiatorio..per gridare allo scempio non abbiamo bisogno di insinuare la presenza di Giuda fra noi. comunque grazie lo stesso..come sempre. Beppe santo subito

  328. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

    Nella mia citta’, un giudice e’ stato costretto alle dimissioni perche’ era troppo propenso a rilasciare chi veniva sorpreso ubriaco alla guida. ……..

    Moretti Giovanni (sempresenzitalia)
    ====================================================================================================

    Dimenticavo caro giovanni che da noi un giudice per queste cose manco si scomoda .

    Gli USA sono e rimangono la democrazia più evoluta del globo .

    Burocrazia inesistente ,fisco perfetto , Meritocrazia una regola .

    FANCULO comunismo e fascimo .

    W il Federalismo .

    Notte .

  329. luca zanetti

    ciao a tutti, io vivo ad amsterdam da 3 mesi e volete sapere la verità: qui non si usa la bicicletta perche fa figo si fa prima o perche tutti si fanno le canne nei coffeeshop e siamo figli dei fiori, qui la bicicletta si usa perchè LA BICICLETTA IN OLANDA è IL MEZZO CHE HA PRECEDENZA SU CHIUNQUE, OVUNQUE CI SONO PISTE CICLABILI, PASSAGGI DEDICATI, SEMAFORI DEDICATI…..LA BICICLETTA è SEMPLICEMENTE IN UNA POSIZIONE DI PRIVILEGIO RISPETTO A TUTTI GLI ALTRI UTENTI STRADALI, ANCHE DEI PEDONI….

    Io sono architetto, e penso che ogni architetto od urbanista in genere dovrebbbe vivere qua almeno 2 anni, come il tirocinio di una volta, qui non esiste la periferia come a milano, esiste ma è vivibile tranquilla….

    Amsterdam come tutti i paesi bassi, ha strappato al mare ogni centimetro di terra……sono sicuro che ci sono più alberi dentro i 4 gracht che sono i canali che circondano il centro storico che in qualsiasi grande citta italiana…..

    pensateci

    1. Dario Del Giudice

      Luca… ad eccezione della pianura Padana, l’italia di pianeggiante ha ben poco. Immagina chi decide di andare a lavoro in bicicletta ed arriva completamente sudato 7 camicie.

      Un’alternativa sarebbe quella di utilizzare le biciclette elettriche o cmq a motore.

  330. antonio gennari

    Proprio oggi mi sono divertito con una pattuglia di vigili. Li ho visti nascosti a fare foto con un’autovelox, e avendo in macchina con me la macchina fotografica digitale, mi sono fermato e dopo essere sceso dall’auto gli ho scattato 3 foto. Subito mi sono venuti addosso con un’arroganza tipica dei vigili urbani, minacciandomi di cancellare le foto che avevo fatto …perchè violavano la loro privaci…vi prego ridete con me !!!!!
    Hanno preso la mia targa, non so per fare cosa,…esiste forse il reato di OLTRAGGIO FOTOGRAFICO A PUBBLICO UFFICIALE ?????
    Che qualcuno mi risponda.
    Ciao a tutti
    Antonio

    1. nico me (4mori)

      Classica arroganza di chiunque abbia una divisa… prova a far finta di prendere qualcosa dal bagagliaio “mezzo incazzato”… e vedi come si cagano addosso! sti bastardi!

  331. Giuseppe Erba

    Sono pienemante d’accordo con te, Beppe. Ho 29 anni e ti dico sinceramente che sono veramente stufo di ragazzi anche più giovani di me che elaborano macchine per sfrecciare tutti i giorni a tutte le ore in città. Ognuno è libero di fare della propria vita ciò che vuole. Vuoi schiantarti contro un platano a 200 all’ora? Affari tuoi. Ma se uccidi qualcuno perchè eri ubriaco o per una distazione (telefonino) allora sei un criminale, la patente te la scordi per sempre, vai in galera anche 60 anni e vai a piedi o in bici, così capisci cosa significa andare in bici con le auto che sfrecciano a 70/80 all’ora anche in città. Dovrebbero esserci leggi molto più severe sui neopatentati e giovani in generale…ho saputo di un padre che al figlio neopatentato ha comprato un SUV…tempo dopo il figlio ha fatto un incidente dove è morta una persona…il padre contento perchè il figlio era salvo grazie al SUV. Sei un neopatentato? Per 5 anni non puoi guidare auto con cilindrata supriore a 1000 cc. (il mercato ne è pieno).Basta con queste macchine capaci di andare a 200 all’ora. C’è il limite dei 130 in autostrada? Fate le auto che al massimo vanno a 140 all’ora e basta! Io non sono un genitore, ma vorrei che anche i genitori smettessero di dare le proprie auto ai ragazzi…voi avete l’esperienza per guidarle….loro no. Ricordo la mia prima auto comprata a 20 anni…una Uno che faceva appena i 90 all’ora al massimo…riflettete… per fermare un’auto a 90 all’ora servono circa 50 metri, a 130 all’ ora ne servono quasi 110…più del doppio…riflettete…

  332. Maurizio La Rosa

    X tutti i giustizialisti.
    Molti incidenti stradali si verificano per un bug strutturale/progettuale delle automobili ma nessuno mai lo certificherà, (immaginate xche’?!!) Ricordate la classe A? Solo una guerra tra costruttori, mascherata da scoop giornalistico, porto’ alla ribalta questo caso che costo a Mercedes 2.500mld di marchi (2.5 mld di Euro, pari al tesoretto di Padoa Schioppa). E’ piu’ facile x i costruttori dare la colpa ai propri clienti.
    Anche tu potresti avere una macchina non perfetta e distruggere una famiglia.
    Ti segheremo le braccia!!
    Vi prego, non ridicolatizzate la morte e soprattutto il dolore per chi è morto.

  333. ciro torre

    Caro beppe, grande ed ottimo spunto di riflessione, leggo su un altro sito che nel 2005 ci sono stati oltre 5.000( cinquemila !!!! ) morti sulle strade per incidenti, più di una guerra, ma questi non fanno notizia, o se la fanno solo nei week-end( ah forse mancano le news….. ), i costi sociali di questa guerra? a carico nostro eppure la propagnada delle auto? cosa ti mette in risalto? certo la velocità, lo scatto, le prestazioni ecc. ecc. un cumulo di idiozie per noi idioti al volante, questa è un’autocritica, ci vogliono leggi severe e severità nel farle rispettare, sarà doloroso ma sempre meno dolore che piangere esseri umani morti nella guerra della velocità…….

  334. Marco Senneca

    Ciao Beppe, è il mio primo post e quindi ti volevo dire grazie per tutte le battaglie che stai facendo per noi “semplici” cittadini e di continuare così. Poi per quel che è successo a questi poveri ragazzi è da ricercare nella mancanza di leggi appropriate, mancanza di chi le leggi, quelle che ci sono, deve farle rispettare (io ho frequentato per anni le discoteche in diverse parti d’Italia uscendo anche alle sei del mattino e non ho mai visto all’uscita o nei pressi di S.S. o autostrade forze dell’ordine o assistenti sanitari o chiunque altro che effettuavano controlli sullo stato psico-fisico di noi ragazzi), di chi fa produrre e immettere sul mercato autovetture che sfrecciano dai 180 ai 250 Km/h, anche ai neo patentati, quando poi i limiti di velocità massimo che si può raggiungere in Italia è 130 su autostrade a tre corsie (il limite di 150 che io sappia non è entrato mai in vigore), poi ci sono alcuni extracomunitari che siccome non hanno niente da perdere fanno come gli pare, io non voglio discriminare nessuno, ma queste persone devono sapere che se vengono in Italia, che ormai non ne puo fare piu a meno perchè son una forza lavoro non indifferente soprattutto per i lavori pesanti e manovali che i nostri ragazzi non vogliono più fare, oltre ai loro diritti ci sono soprattutto i doveri da rispettare come tutte le persone di questo paese e non si devono sentire immune dalla legge. Ciao un saluto a tutti e condoglianze alle famiglie delle vittime.

    1. Rodolfo VR

      Vergognati e non parlare se non hai nulla da dire

  335. Michele LABATE

    Condivido pienamente il post di oggi.
    Aggiungo che se questi signori amministratori, a qualsiasi livello avessero veramente a cuore la vita dei giovani o il benessere dei cittadini (chi ci crede più?) non avrebbero molto da faticare per rimediare a situazioni che trovo assolutamente “DEFICIENTI”.
    Ad esempio basterebbe mettere una videocamera in punti strategici delle autostrade e “RITIRARE DEFINITIVAMENTE LA PATENTE A CHI SUPERA” di 50 Kmh il limite dei 130 prescritti in un solo anno si risolverebbero sia il problema delle morti che quello di chi abusa del proprio mezzo di trasporto.
    Tali provvedimenti non li adottano perché le macchine grosse pubblicizzate per l’alta velocità oltre a ritenerle parte dell’economia cieca di cui si fanno promotori, le hanno i loro amici o i loro parenti e questo non possono permetterlo.
    Per risolvere cosa fanno?
    Limitano a 30 Kmh tratti stradali e lì si appostano con gli autovelox vessando chi
    transitando malauguratamente da quelle parti supera di 1, 2 o 5 Kmh e giustificandosi con il voler disciplinare il traffico ed educare alla circolazione.
    Oppure limitano la velocità in strade: urbane, extraurbane, provinciali e anche speciali a doppia corsia con il limite previsto per la circolazione in centri abitati a 50 Kmh con lo stesso ed unico intento di “FARE CASSA” poiché gli importi sono già previsti nel bilancio preventivo dell’Ente.
    E questo è un reato che i giudici dovrebbero perseguire poiché nessuno può prevedere quante saranno le infrazioni commesse prima che vengano commesse.
    Ma “GLI AMMINISTRATORI” hanno cancellato il motivo essenziale per la commistione del reato che sarebbe “LA VOLONTA’ DI COMMETTERLO”.
    Come?
    Mettendo il cittadino anche onesto nella condizione di non poter fare a meno di violare la legge poiché com’è possibile oggi limitare a 30 o 50 Kmh la velocità in tratti dove per naturale e corretto svolgimento del traffico non è possibile proprio farlo?
    BUONA NOTTE ITALIA!!!!

  336. giampirla puddu

    Sono pienamente daccordo con Grillo.

  337. viviana semprini

    Sottoscrivo il VAFFANCULO,ovvio.Ma,caro Beppe, la questione,per quanto riguarda i giovani,è ancora più seria e profonda.Sempre grazie agli ARROGANTI POTERI DELLA NOSTRA SOCIETA’.Una rinnovata accurata analisi,resasi obbligatoria dalle incessanti richieste d’aiuto da parte di genitori e insegnanti,è stata fatta in Francia da due psichiatri dell’infanzia e adolescenza M.Benasayag e G.Schmit che,per questo,infatti, sono osteggiati anche là.Hanno scritto ‘L’EPOCA DELLE PASSIONI TRISTI’un piccolo ma essenziale testo che dovrebbero leggere tutti,soprattutto famiglie e scuole.’L’EDUCAZIONE comincia con il riconoscimento dei limiti,di ciò che è possibile e realizzabile.Molti NEGANO il valore intrinseco della cultura,in nome dell’UTILITA’e dell’EFFICIENZA,considerano ridicola l’idea di un’educazione generalista. Una certa (post)modernità è convinta,insomma che il nostro mondo non abbia motivo di perdere tempo con le SFERE SACRE della vita,della scuola,della cultura,che coltivarle sia indice di ignoranza e passatismo.In realtà,dietro ciò, si cela un’unica verità:nella nostra società la sola cosa sacra è la MERCE.E NIENTE E NESSUNO, MENO CHE MAI L’EDUCAZIONE,DEVE FRENARE LO SVILUPPO ECONOMICO.Dopotutto,agli occhi dei giovani,l’imprenditore ruba ed è libero,il politico approfitta del suo incaricoper sfuggire alla giustizia,medici e farmaceutiche che privilegiano il profitto agli interessi umani. In questo mondo,dove’tutto è possibile’,NON SI TRATTA DIEVITARE LA TRASGRESSIONE,ANZI E’LA REGOLA.SI DEVE SEMPLICEMENTE NON FARSI PRENDERE:IL CORROTTO IMPUNITO E’IL NUOVO EROE DI QUESTI TEMPI SENZA FEDE NE’LEGGE.Un esempio pratico,applicabile alle stragi su strada è il VIDEOGIOCO.Aparte la violenza,la ripetizione di una struttura semplice a livelli sempre più rapidi e complessi abitua ad un livello di tensione nervosa più alto del normale:è necessario che accada sempre qualcosa.E’NOIA la non eccitazione nervosa.La soluzione c’è.Bisogna contrastare la negatività cui ci hanno resischiavi.

  338. alberto n.

    sono pienamente d’accordo con grillo
    io proprio il l’altro ieri mi sono visto la morte in faccia se non fosse stato per la mia macchina che non puo raggiungere una grande velocita un masso caduto da una montagna mi ha colpito davanti se la mia macchina era ad alta velocita mi avrebbe potuto prendere sul vetro facendomi sbandare…. quidni dico a chi contesta spero che non vi succeda mai nulla perche se vi succedesse cio che è capitato a me o ad altri miei amici non so come reagireste

  339. Maurizio La Rosa

    Sarei ben felice che quello di cui tu parli diventi realtà, semplicemente perchè ne trarrei un grande vantaggio economico. Purtroppo non è così. Il cronotachigrafo digitale + il navi sicuramente sarebbero un deterrente ma non la soluzione al problema. La sicurezza in generale e quella stradale in particolare sono dei problemi molto piu’ articolati rispetto a quello che noi tutti immaginiamo. In primis c’è un problema di educazione, poi vengono le infrastrutture, la prevenzione/dissuasione e la repressione. Per fare tutto questo sono necessari dei soldi e dei buoni amministratori. Ahime’, ci mancano entrambi. Caro Mario, domani saro’ a un convegno organizzato in occasione della settimana dedicata alla sicurezza stradale e il vero dramma è che noi tutti parleremo e nessuno si prodighera’ a fare qualcosa. Ormai, in Italia, si parla solamente, si discute, si litiga ma poi non si fa’ nulla. Ci consideriamo una generazione up-trend ( al vertice della curva di tendenza) superata la quale ci sarà solo il decadimento. Il progetto dei nostri genitori era di consegnarci una società migliore e ci sono riusciti il nostro è quella di consumarla e ci riusciremo.

    Saluti

    Ps.
    X tutti i giustizialisti. Molti incidenti stradali si verificano per un bug strutturale delle automobili ma nessuno mai lo certificherà, (immaginate xche’?!!) Ricordate la classe A? Solo una guerra tra costruttori, mascherata da scoop giornalistico, porto’ alla ribalta questo caso che costo a Mercedes 2.500mld di marchi (2.5 mld di Euro, pari al tesoretto di Padoa Schioppa).

  340. mario z.

    MA QUANTO SIETE IGNORANTI VOI DI QUESTO BLOG???????????

    ALEX PRINZ 26.04.07 19:59
    =================================================
    Ignorarante: participio presente del verbo ignorare – colui o colei che ignora.

    1) non essere a conoscenza
    2) non prendere in considerazione

    Personalmente non sono ignorante del fatto, in quanto è da stamattina che mi sabotano i maroni con questa storia.

    per quanto concerne il secondo significato ho ritenuto giusto spedere trenta secondi del mio tempo per offrirti una considerazione che magari potrà esserti utile.

    Saper ascoltare è una virtù, senza quella nella vita non si hanno chances.

    Ti auguro buona fortuna

    1. gianbattista g.

      mi spiegate come mai avvengo piu’ incidenti mortali quando c’e’ il divieto di circolazione per gli autocarri superiori a 3,5 tonnellate? quindi nn accanitevi contro chi guida per professione…

  341. Mauro B

    Giustissimo, specialmente le pubblicità oscene ai bolidi e ai carburanti Super Super performanti, ma come la mettiamo coi TIR che fanno quello che vogliono? non è ora di cambiare mezzi di trasporto?
    Quanti morti fanno i TIR e affini sulle autostrade? e a che velocità vanno?

  342. Eugenio De Vena

    Beppe e’ un po’ che mi gira in testa. anche io quando sono sulla terza corsia mi vedo arrivare dei pazzi a 200. E sfanalano! Perche’ non ci organizziamo un bel servizio di “Safety car?”. Posto che mi piacerebbe che lo facesse la polizia stessa ma se aspettiamo loro! Facciamo come “critical mass” ma in macchina. Terza corsia a 130 e un bel cartello dietro “Safety car” e chiunque arrivi non ci spostiamo a meno che non abbiano paletta e sirena. Basta una sola macchina per farne andare 1000 alla velocita massima consentita e non 1 km all’ora di piu’.

  343. alex berna

    PER STAGNI ROBERTO

    Be questo mi fa proprio ridere loro sono la da anni a farsi il cu.o gratis per cercare di salvare qualche vita umana. E tu seduto davanti al computer a grattarti la pancia, ti permetti di giudicarli. Ma fammi il piacere. Hai proprio un bel coraggio…
    Qualche errore lo fanno pure loro ma non si possono giudicare le persone che danno la loro vita per fare del bene. Parli di politica non sono mica seduti sulle belle poltrone del Parlamento o in qualche yacht privato a fare la bella vita scortati da centinaia di guardie di sicurezza… Sono al caldo in mezzo ai malati, mangiano quello che trovano, bevono e si lavano poco perchè la c’è poca acqua, questo per te e fare politica? Se rispondi di si allora ti meriti i governi italiani di destra o di sinistra che siano e che ti aumentino pure le tasse…
    Ciao.

  344. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    @ Gino Serio

    Vedi Gino, l’America e’ grande e le leggi variano da stato a stato. Per quel che so, in tutti e 50 stati dell’unione e’ vietato vendere, possedere e consumare alcoolici a chiunque sia sotto i 21 anni di eta’.

    Ciononostante, l’agenzia di controllo ATF (Alchool, Tobacco & Firearms)periodicamente usa dei ragazzini per testare quanti negozi che vendono alchool si attengono alla regola che se dimostri di avere meno di 30 anni, devi esibire un documento di identita’ per l’acquisto. Inutile dire che trovano sempre il “Furbo” che vende anche ai minorenni.

    Nella mia citta’, un giudice e’ stato costretto alle dimissioni perche’ era troppo propenso a rilasciare chi veniva sorpreso ubriaco alla guida. Purtroppo e’ un fenomeno che tarda a sparire anche qui, c’e’ sempre gente ubriaca al volante e le pene non sono poi cosi’severe. Alla prima infrazione magari ti fanno installare l’etilometro sulla vettura che se sei ciucco, non parte. Certo fra spese giudiziarie e avvocato magari raccimoli un conto sui $1.500-2.000, ma difficilmente finisci in prigione.

    Come dicevo dipende da stato a stato, magari ce ne e’ qualcuno in cui sono piu’ severi. In South Carolina per esempio se eccedi il limite imposto nei cantieri autostradali, la pena sono $1000 e 30 g.g. prigione. I limiti di velocita’ generalmente vengono sforati di 5-10 Mph, ma se ti becchi una multa, non solo paghi il verbale, ma l’assicurazione scatta verso l’alto con aumenti anche del 300%, dipende dalla gravita’ dell’infrazione, oltre ai punti sulla patente.

    Ha cominciato a fare caldo un paio di giorni fa’, oggi ci saranno 28-30 gradi. Ciao

    1. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

      Basterebbe si iniziasse a toccare il portafoglio della gente pure qui da noi :-).

      Ho portato l’esempio dei tedeschi perchè proprio loro mi hanno raccontato il fatto e se non avessero pagato multa e cauzione si sarebbero fatti alcuni giorno di gattabuia :-).

      In italia oramai prendre una multa è come un richiamo del parroco .

    2. massimo n.

      ciao gino.Hai perfettamente ragione ,i miei pochi esempi ( riferiti allo stato di New York ) erano per fare riferimento al modo anglosassone di intendere le regole di convivenza ,in alcuni casi valido ,in altri anche questo non efficace ..lo so bene che anche queste società sono piene di problemi di ogni tipo ..a volte un po’ di decisionismo nel breve periodo premia .Da noi si fa ogni volta un gran parlare ,comitati ,trasmissioni televisive ,politici ,mamme rock (ma dove cavolo sono finite qualcuno lo sa ?) ecc.. ma nessuno si assume la responsabilita’ di modificare le regole ,per timore di perdere consensi ,voti ,toccare interessi di grosse corporazioni ecc.. la solita caciara all’italiana. E’ vero che è meglio educare le nuove generazioni ad un nuovo modo di intendere il rispetto per se stessi e per gli altri anche nell’utilizzo delle strade ,questo potra’ certamente servire nel futuro ,ma nel breve ? Per stasera non vi rompo piu’ con le mie riflessioni .Saluti a tutti .Massimo

  345. Samir Hadade

    Ciao Beppe,
    Il problema della sicurezza stradale nn e una novita purtroppo.Credo che delle misure drastiche legislative sono necessarie piu che delle machine lente,come spiegato da Silvia sopra nel blog…anche lentamente ti uccidi 🙁

    In Canada,dopo anni di problemi,li tutti bevono molto,le cose vanno cosi: blocchi stradali il venerdi e sabato di fisso. Tutte le machine sono fermate e gli agenti ti fanna soffiare.In caso di tasso alcolico sopra la legalita,ti ritirano SUBITO le chiavi con una multa salatissima. A casa ci vai a piedi.c..zi tuoi.
    Se sei preso una seconda volta ritiro patente 6 mesi.In caso di incidente in piu a quello sopra, l’assicurazione e ANNULATA. Ti pagi, anche a vita, i danni che ai fatto…le chiffre salgono vertiginosamente nel caso in qui il danneggiato ti fa causa.
    Adesso,nn ce piu nessuno,o quasi, che beve piu di un bicchiere prima di guidare.il risutato e che i morti al volante e molto bassa in confronto a noi e a tanti altri paesi.

    Stessa cosa x i limiti di velocita…radar dapertutto.Basta vedere a torino in corso regina,tutti vanna a 70km invece di 120….dopo che tutti noi abbiamo ricevuto la multa di 150€…andiamo piano 🙂

    Ps. Beppe!!!! Sei il mio Heroe!!!!!! Grazie del cuore x tutto quello che fai, e per tenere sveglio. :)) dormo lo stesso pero…. lol

  346. massimo n.

    ciao scusate ,ho inviato il commento ma probabilmente e’finito in un altro settore. comuncque. dicevo che forse per una volta ,e solo per questa ,dovremmo imparare dagli americani ,in certi settori sono 20 anni avanti rispetto a noi. un mio conoscente per aver superato di 30 Km orari il limite,si è beccato 3 giorni di galera,oltre alla relativa multa e all’assegnazione ad un corso di recupero per due settimane ,serale naturalmente. Se non ci sono leggi severe ,non si risolvera’ mai il problema alla faccia dei comitati delle mamme Rock e dei vari psicologi psicopatici che vorrebbero addebitare alla societa’ la causa del problema.PS in alcuni stati americani se si viene beccati in stato di ebrezza alla guida oltre al processo ,multa e relativa condanna ,l’autovettura viene confiscata .Sai quanti papa’ si sveglierebbero incaz..ti neri la domenica mattina .La BMW nuova da 40.000 euro prestata al figlio confiscata dallo stato e venduta all’asta.Se tu vai in giro al sabato sera in alcuni stati USA e parli di mettersi alla guida dopo aver bevuto un paio di alcolici sembra che parli di andare a fare una rapina in banca.Comunque si sballano ma ti assicuro che chi guida ha bevuto solo aranciata.Bisogna avere la capacita’ di fare leggi severe e di applicarle.dubito che nel nostro paese ci possa essere in breve tempo. Ciao sei grande ,massimo.

  347. zingari fuori

    adesso chiedete il risarcimento danni a quell’ammasso di zingari che solo dopo qualche minuto “dall’incidente” (assassinio plurimo) si sono dileguati come il vento……
    fuori gli zingari dal nostro paese!!!!!!

  348. ALEX PRINZ

    MA QUANTO SIETE IGNORANTI VOI DI QUESTO BLOG???????????

    VI FATE TIRARE SCEMI DA BEPPE GRILLO..

    SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    IL SIG. BEPPE GRILLO HA AMMAZZATO TRE PERSONE IN AUTO…
    NON SI E’ FATTO NEANCHE UN ANNO DI CARCERE….

    CE LA FATE O NO??????????????

    IGNORANTI…

    ANZI..

    PECORONIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!

    1. gino autostrada

      ma con quel nome del ca220 che rievoca una macchina per paralitici, ancora parli??? ma schiaffeggiati con la merda e levati dai c0gli0 ni !!!!

  349. Paolo Cometo

    “Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.

    Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.

    Lo faccio oggi e poi basta.
    Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.”

  350. alex berna

    MA IL PACIFISMO NON DOVREBBE SALVARE VITE AD OGNI COSTO??

    NO SE DI MEZZO C’E’ GINO STRADA!!!!

    MA E’ LECITO FAR PAGARE DEI POVERACCI PER DELLE QUESTIONI PURAMENTE POLITICHE???

    SI’ SE A FARLO E’ GINO STRADA !!!!!

    GINO STRADA “IL SANTO PACIFISTA” come volevasi dimostrare, FA POLITIA E LASCIA CREPARE I POVERACCI

    BELLA MERDA!!!
    roberto stagni
    ____________________________

    Be questo mi fa proprio ridere loro sono la da anni a farsi il cu.o gratis per cercare di salvare qualche vita umana. E tu seduto davanti al computer a grattarti la pancia, ti permetti di giudicarli. Ma fammi il piacere. Hai proprio un bel coraggio…
    Qualche errore lo fanno pure loro ma non si possono giudicare le persone che danno la loro vita per fare del bene. Parli di politica non sono mica seduti sulle belle poltrone del Parlamento o in qualche yacht privato a fare la bella vita scortati da centinaia di guardie di sicurezza… Sono al caldo in mezzo ai malati, mangiano quello che trovano, bevono e si lavano poco perchè la c’è poca acqua, questo per te e fare politica? Se rispondi di si allora ti meriti i governi italiani di destra o di sinistra che siano e che ti aumentino pure le tasse…
    Ciao.

  351. Paolo Fornara

    per scrivere il mio primo commento su questo blog aspettavo un argomento che mi toccasse da vicino, e ora, caro beppe, me lo hai fornito.
    Io ho 21anni e ho la patente da quasi 3.La macchina mi serve perchè vivo in periferia di un paesino (nessun servizio pubblico) perciò senza auto non potrei ne lavorare ne muovermi.
    Io ho perso un amico per un incidente causato dalla velocità però non ho mai pensato di colpevolizzare l’auto, o lo stato o la polizia ma semplicemente il suo cervello. Purtroppo le regole tutti le conoscono ma dipende dalla volontà di ognuno rispettarle e la tolleranza zero non risolve il problema. Neanche vendere auto limitate serve, perchè primo puoi uccidere qualcuno anche a 50km/h e secondo, in poco tempo, tutti troveranno il modo di modificare la centralina (vedi camion o semplicemente i motorini 50cc che escono che fanno 45 km/h e con pochi euro arrivano subito a novanta).
    Io a quattordici anni avevo un motorino truccato, a sedici un 125 truccato, a 18 un duemila da ducento cavalli di mio papà a disposizione e un golf 1.9 turbodiesel mio e ora,da pochi mesi ho anche una yamaha r1. Non ho mai causato nulla ne rischiato mai nulla fino ad ora, anzi ho subito un incidente per colpa di un 4oenne che in retro mi è salito sul cofano. tutto qui. e non sono uno che rispetta i limiti ma, credo almeno, ho un pochino di testa, tanto basta per rendermi conto quando sono ubriaco da non poter guidare o più semplicemente capire se sono su una strada che offre le condizioni per andare un pochino più forte. inoltre non ho mai preso neanche un euro di multa. Spero, anche se mi sono dilungato parecchio, di aver spiegato in maniera esauriente il mio pensiero, che nasce solo da una cosa: sono giovane, voglio divertirmi, sforare le regole ma ho anche una vita che non voglio perdere ne rovinarmi per qualche stupido colpo di testa. saluti a tutti e anche a beppe che è troppo un figo. Ciao

  352. mario zagor

    io sono per la tolleranza zero. I delinquenti e assassini , perche’ tali sono , devono stare in galera a vita . Certi errori NON possono passare e chi li commette deve pagare il massimo della pena : ERGASTOLO. Perche’ queste bestie solitamente sono recidive.

  353. mario z.

    SE SUCCEDONO GLI INCIDENTI E’ COLPA DEL FATTO CHE CI SONO POCHI CONTROLLI, NON DI NOI RAGAZZI CHE PURTROPPO A VOLTE NN USIAMO LA TESTA!!!!!
    ALEX PRINZ 26.04.07 19:43

    ===========================================
    Dicesi adulto una persona che fa qualcosa perchè così va fatto,… anche… se è stato uno dei genitori a consigliarlo vivamente di farla.
    (da Istruzioni per vivere infelici -Paul Watzlawick)

  354. Valentina G.

    Ho la patente da quattro anni e mezzo… venerdì e sabato notte sono sempre in giro per strada perchè lavoro come barista quindi torno tardi! Non sono MAI stata fermata per un controllo, IN QUATTRO ANNI?!! ogni venerdì e sabato del mese per 10 mesi l’anno da quattro anni e non mi hanno mai fatto un controllo?? Una mia cara amica è stata fermata una volta per fare l’alcol-test… semplice controllo..risultato: la macchinetta era… rotta!! Sappiamo bene che non ci auto-correggeremo mai da soli, le forze dell’ordine devono essere i primi ad agire! Ma poi avete mai visto quei ragazzini di 18 anni neo patentati che vanno in giro con auto che anche schumacher avrebbe paura a guidare?! Ce ne sono sempre di più!! Come può un genitore permettere una cosa simile??

    1. speedychamp originale

      beh se ci mettiamo a lamentarci i problemi veri chi li risolve?
      siamo noi in primus a essere responsabili lo stato e solo il prodotto di noi stessi

      e chi si lamenta solo dalla mattina e la sera non risolve ma confonde chi ci e vicino . sbagliamo tutti ma pochi imparano dagli sbagli certi li ignorano e diventano peggio di prima
      ignoranza colletiva aumenta
      ma se abbiamo tante possibilita di migliorarci
      perche invece di sparare aria calda non vi mettete sotto e costruite un mondo migliore almeno intorno a voi (ambiente famigliare ambiente lavoro e perche no in autostrada e chissa dove) e finiamola di ste accuse contro tutti che non servono a nessuno

      io credo a un mondo migliore ma non a uno definitivo
      e invece di gridare alla rivoluzione
      e ora di lavorare per una eterna evoluzione
      che portera pace e serenita mentale
      cerchiamo insieme un equilibrio invece di metter tutto su un piatto della bilancia

      io vivo io attivo e il motto della vita
      la serenita la devi creare te e non volerla avere dai politici o da altri che hanno lo stesso problema come te comincia te e vedrai che se avrai successo altri ti seguiranno

      illustroprimus@

      ps.giudichiamo la gente dalle buone azzioni non dai loro errori

    2. Valentina G.

      Non capisco il tuo commento!Io non mi sto lamentando e basta,guardo semplicemente i fatti!se le persone imparassero veramente cosa è giusto e cosa no DA SOLE con il solo uso della loro coscienza sarebbe tutto fantastico, ma ti prego non venirmi a dire che ci credi veramente!io nel mio piccolo faccio già molto,ma il fatto di andare piano in autostrada non mi eviterà un incidente se un co….e viaggia ai 200 all’ora e mi viene addosso!

  355. laura b.

    No mio caro l’ipocrita sei tu perche’ il fatto che a te sia andata di lusso non significa che sia cosi’ per molti altri. Chi si mette al volante ubriaco o fatto e’ un ASSASSINO ne’ piu’ ne’ meno che uno che va sparando tra la folla! Ndo cojo cojo se mi va bene magari non ammazzo nessuno… Io me le vedo arrivare in ospedale le vittime degli incidenti, le vado a raccattare anche sulla strada e ti assicuro che non sono spettacoli che uno si augura di vedere…
    non dovrebbe esserci bisogno di aver fatto un incidente ed averla scampata come te per non fare la cazzata di guidare ubriachi… bisognerebbe collegare il cervello prima, ammesso che uno ce l’abbia naturalmente!
    Per uno come te ci sono 100 stragi!
    Quindi chi si mette al volante e non ha sufficiente lucidita’ per guidare ed ammazza qualcuno e’ un assassino e come tale deve pagare.
    Quel poveretto che ci lascia la pelle non ha mica chiesto di incontrare uno stronzo di tale portata sulla sua strada in fondo…

  356. manlio cucciniello

    ciao io sono uno stronzo che va in moto e anche forte no in autostrada no in citta ma di notte o in strade non trafficate
    o nello ore di pranzo (ma sempre deficente)
    certo il mociclista e stato molto stronzo
    ma lo sai che puoi morire anche tu anche se 6 uno dei perfettini che non esce mai dalle regole
    puoi morire di tumore o di altro
    non so rifletti quello stronzo che muore potresti essere tu o qualcuno a te molto caro
    come ho detto sono un motociclista che gli piace andare forte e che guarda ai bordi della strada quanti fiori che ci dovrebbero ricordare le vite perse
    nonostante tutto non riesco a smettere di andare forte in moto
    e come una droga
    vi ricordo che ogni settimana si parla di 1600 feriti e fra questi ci sono pers che anno perso gambe braccia o sono paraplegici
    non si puo andare avanti cosi
    povere famiglie
    abito in piemonte ho diritto di fare un’attivita sportiva come un altro ma in piemonte non ci sono piste
    conti alla mano:
    devo fare dai 400 ai 1000km andata e ritorno x raggiungere una pista
    trasferta autostrada e gasolio 150€+pista 160€ al gg+ benzina moto 100€+ gomme300€ + 100€ vitto e alloggio + pastiglie 150€ senza eventuale caduta che possono far lievitare i costi
    guadagno 1300€ devo risparmiare 6mesi x permettermi 2gg in pista o smetto o vado a correre a piedi (e perché)
    non mi resta altro che fare il deficente sulle strade cercando di prendere meno rischi possibili
    vi ricordo che la velocita non e sempre il deterrente degli incidenti
    un ragazzo che ha compiuto 21 anni puo guidare un mostro da 180kw e 180kg di peso un cavallo a kg che fa 300 all’ora
    ma siamo pazzi
    eppure le moto di 600 di cilindrata che fanno 270km l’ora non le fogliono perchè non fa figo
    x di + e come le macchine solo rate nessuno le compera e le paga
    muoino e gli rimangono le rate da pagare alle famiglie
    basta rate
    basta vendere dei mostri se non si a l’esperienza un porto d’ami non te lo danno se non vai al poligono ad esercitarti
    ciao manlio

  357. Cristina D.

    OT X Giovanni 57

    Scusami tanto, io non sono di destra ma stavolta gli devo dare ragione!!! A quelli non gliene frega niente dell’Italia, vengono qui perché sanno che siamo un paese di impuniti (tanto x citare un vecchio post) e che le autorità da noi fanno schifo!! Non hanno la minima intenzione di integrarsi ma solo di imporre le loro usanze!! Di chiedere, di elemosinare i tuoi spicci, di suonare sui treni… ma tu non ti sei rotto??? Li vogliamo anche regolarizzare? Non ho niente in contrario che vengano ma se vengono qui devono diventare italiani e non rotture di scatole!!

  358. gino rossi

    scommetto che il furgone non era neanche assicurato
    e che tutti i rom vivevano rubacchiando e avevano tra le cose che si sono portate via qualcosa da nascondere;

  359. Fabrizio Castellana

    C’è gente che va forte in macchina perchè vuole morire ma non se lo ammette.

    C’è gente che va forte perchè sennò arriva in ritardo, ma è partita in ritardo per non rischiare di arrivare prima.

    C’è gente che va forte perchè ha una macchina superpotente e neanche se ne accorge.

    C’è gente che va forte perchè sennò gli altri potrebbero pensare che è uno che va lento.

    C’è chi va forte perchè ha bevuto e gli sembra divertente.

    C’è gente che va veloce perchè va veloce in ogni aspetto della sua vita, compresi mangiare e trombare.

    Poi ci sono quelli che vanno forte per risparmiare tempo, e il tempo è denaro.

    E quelli che la macchina ai 90 consuma meno.

    E quelli che lo fanno per evitare il traffico delle ore di punta.

    E quelli che vogliono sembrare coraggiosi e abili e veri uomini.

    E quelli che amano la sfida come James Dean.

    Poi ci sono quelli in coca o anfetamina, che vanno forte e pensano di andare piano, ma in realtà sono loro che pensano veloci.

    Poi ci sono quelli che corrono per andare a dormire prima.

    E quelli che non hanno visto il limite.

    E chissà quanti altri tipi.

    L’industria si industria e fornisce i mezzi a chi li compra, i politicanti incassano qualcosa per non limitare il businnes e intanto danno il cattivo esempio correndo.

    Tutti questi, V.I.P. o uomini e donne qualsiasi, hanno uno scarso amore per il restare al mondo, e incidentalmente si portano dietro i passanti.

  360. Elisabetta Ceci

    Caro Beppe,
    c’è un mio…..era mio amico, ora lo considero, per diverse ragioni, un conoscente, il quale va a quelle velocità ed ha già fracassato diverse auto, ma a quanto pare non gli basta. E per di più lavora al 118 (non dico dove)!!!! E trova sempre degli escamotage per non farsi togliere la patente. Il guaio è che qui in Italia si cerca sempre di fare i furbi e c’è chi ci riesce, a spese però di qualche disgraziato che non c’entra niente. Questi amici “potenti” di certa gente, non dovrebbe acconsentire a fare “favori”. Mia madre ed anche il mio povero papà hanno avuto lo stesso incidente a distanza di 3 anni: loro a piedi in zona pedonale, con dei “distratti” che, facendo retromarcia, li hanno investiti. Protesi al femore. Poi camminavano, mia madre tutt’ora, con il bastone canadese. Premio assicurativo: ma che ci fai! La salute è un’altra cosa. Bisogna fare molta attenzione e non prender l’auto se si sta “bevuti” o simili, o anche arrabbiati neri (è pericoloso lo stesso). Saluti

    1. alberto n.

      per Elisabetta Ceci

      credo che prima di parlare dovresti pensare a cio che si dice innanzitutto qui non è un puntare un dito solo da una parte ma certo è che non si puo rischiare la vita per dei 18enni oppure 20enni oppure 30enni ecc fino ad arrivarea ai 60enni e oltre che non sanno che una macchina puo essere un proiettile (la fisica insegna che un corpo ad una certa velocità impattandosi con un altro corpo raddoppia la velocità)
      dopo di che ci deve essere si una tolleranza zero ma è pur vero che non posso rischiare la galera se mi bevo un bicchiere di vino ma cmq l’importante è iniziare da qualche parte e sopratutto iniziare bene ….meditate gente meditate

  361. vanina bianco

    Direi che tu come altri dovresti cominciare a pensare prima di scrivere e insultare gente come gino strada, che da sempre porta il suo aiuto a chi ne ha bisogno; spero quantomeno che tu faccia o abbia fatto la metà delle cose che ha fatto gino strada, altrimenti, spendi il tuo tempo a riflettere prima di scrivere, o magari comincia ad andare in zone di guerra, ad esercitare la tua professione rischiando la tua vita.

  362. ALEX PRINZ

    NOVANTANNI DI CARCERE A BEPPE GRILLO!!

    NOVANTANNI DI CARCERE A QUESTO ASSASSINO FIGLIO DI PUT****!!!!!!!!!!!!

    HA UCCISO TRE PERSONE IL BAST****!!!!!!!

    GRILLO SEI PROPRIO UN IPOCRITA DI MER**!!!!
    IO HO 25 ANNI, E LO SCORSO ANNO HO FATTO UN INCIDENTE DOVE PER GRAZIA DI DIO NON E’ MORTO NESSUNO…
    ERO UBRIACO…DA QUELL’INCIDENTE NON MI SONO MESSO MAI PIU AL VOLANTE DOPO AVER BEVUTO…
    MA QUESTO NON CONTA NULLA, QUELLA SERA AVREI POTUTO UCCIDERE QUALCUNO..
    A ME E’ ANDATA BENE, OGNI GIORNO A QUALCHE RAGAZZO COME ME VA MALE..MA NON GLI PUNTO IL DITO ADDOSSO CAZZ*!!!!!!!!!!!!!
    NON SONO DEI CRIMINALI CAZZ*!!!!!!!!!!

    SE SUCCEDONO GLI INCIDENTI E’ COLPA DEL FATTO CHE CI SONO POCHI CONTROLLI, NON DI NOI RAGAZZI CHE PURTROPPO A VOLTE NN USIAMO LA TESTA!!!!!

    ORA PARLO E RAGIONO COME TE…
    A ME E’ANDATA BENE, A TE NO…
    HAI UCCISO TRE PERSONE FIGLIO DI PUT****!!!!!
    HAI FATTO UN INCIDENTE E HAI UCCISO TRE PERSONE CRIMINALE…
    FATTI TRENTANNI DI CARCERE BAST****!!!!!!!

    PROPRIO NON CAPISCO COME UNO COME TE CHE E’ SUCCESSA UNA COSA SIMILE RAGIONI IN QUESTO MODO..

    FATTI TRENTANNI DI CARCERE FIGLIO DI PU*****!!!

  363. franco russo

    Caro Peppe purtroppo non vi sono piu’ speranze per la nostra povera Italia.
    La causa di tutto è solo una L’IMPUNITA che regna sovrana in questa nazione.
    I crack in borsa,la malasanità,la criminalità in costante aumento,l’evasione fiscale e tutto ciò che c’è di illegale in questo schifo di nazione,hanno una sola causa.
    Quindi è perfettamente inutile parlarne piu’.
    I nostri politici (destra e sinistra senza alcuna distinzione) sono completamente sordi a tutto,e pensano solo ai propri interessi.
    Un cittadino sconsolato che non vede piu’ alcuna soluzione democratica.
    Franco

  364. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

    Mi sa che la multa era di 3000 $ ora che ci penso .

  365. massimo campana

    caro beppe hai tutta la mia ammirazione da sempre , e adesso di piu xche hai toccato un tasto a cui tengo essendo un operaio che svolge servizio esterno a napoli,è ti dico che x strada ne vedo di tutti i colori e di questo ne sono strapieno…..non ti dico quando sono in moto……….continua cosi…ciao…..Max da napoli

  366. Cecilia Albertoni

    X Cecilia Albertoni

    Io fra le altre auto possiedo una Gallardo spider, quanti anni hai?

    R G Commentatore certificato 26.04.07 17:26 | Rispondi al commento |
    Vota commento

    Ho 23 anni, perchè?

    1. Il Porcellone

      Potrei sapere le tue misure?
      Tranquilla, non le dirò a nessuno!

    2. massimo n.

      ma scrivimi che ci andiamo a fare un giro insieme .ciao massimo

    3. Cecilia Albertoni

      Ma tu ce l’hai la gallardo?

  367. Paola Bassi

    — OT —

    @ Roberto Stagni

    o non leggi i giornali o menti sapendo di mentire!!
    GINO STRADA e’ furibondo con il governo Prodi esattamente perché ritiene che abbia pensato più alla vita di Mastrogiacomo e non stia facendo abbastanza per la liberzaione di Hanefi!!!

    STRADA ricuce afgani feriti e non va in giro col foulardino!!!….. e mi fermo qui per non cadere nell’insulto

    1. Lorenzo Ordinelli

      Ho cercato di rispondere al “signor” Stagni ma mi hanno censurato.
      Evidentemente lui ha una forte antipatia per i pacifisti.
      Secondo me certe persone si comportano così perché sono emarginate. Il “coitus interruptus” avrebbero dovuto farlo i suoi genitori.
      Ci avrebbero risparmiato un sacco di deliri.

    2. Roberto Stagni

      DISONESTO AL CUBO SEI.
      io i giornali li leggo tu invece li interpreti e non leggi il miei post.

      ti dedico il mio ultimo post

      PACIFISTI D’ITALIA… FATE SCHIFO!!!!

      DA DOMANI MIGLIAIA DI POVERICRISTI IN AFGHANISTAN CREPERANNO PERCHE’ DEI SEDICENTI PACIFISTI PER RAGIONI PURAMENTE POLITICHE HANNO DECISO DI SOSPENDERE LA LORO OPERA

      E INVECE CHE INCAZZARSI E MANIFESTARE I NOSTRI PACIFISTI, E IL LORO CAPO GINO STRADA, DORMIRANNO SONNO TRANQUILLI…

      PUER ESSENDO CONSAPEVOLI DI DORMIRE SU UN MUCCHIO DI CADAVERI

      che schifo

      Delle due l’una: o l’operato sanitario di Emergency fino a ieri era solo millantato

      OPPURE…

      … la decisione di Strada è un crimine

      A vedere come se la ride questa sera quell’infame di Vauro a Anno Zero la risposta sembra essere la prima

      PACIFISTI D’ITALIA… FATE SCHIFO!!!!

      ciao disonesto al cubo che non sei altro

  368. Roberto Stagni

    caro paolo sii onesto

    quella di strada è solo una ritorsione politica
    tanto più schifosa perchè a pagarla saranno solo i poveri cristi

    e poi da Gino Strada e dai suoi seguaci devo sentirmi fare delle tirate moralisitche sullo schifo della guerra

    ma per piacere!!!!

  369. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    @ Mario Z.

    Strada statale, limite 90 km/h, due autovetture viaggiano in senso opposto, conducenti rispettosissimi del limite di velocita’ viaggiano invece a 80 km/h.

    Ipotesi A:

    Uno dei conducenti si distrae per un attimo e per una qualsiasi ragione quando le vetture sono a 150 mt. l’una dall’altra, invadendo la corsia opposta. C’e’ tempo per reagire per il secondo automobilista e si spera che il primo si sia accorto dell’errore in tempo.
    Risultato: un bello spavento per entrambi.

    Ipotesi B:

    Tutto come sopra ma a 30 mt.
    Risultato: Morti e feriti.

    Bella l’aritmetica, ma in questo caso non serve a niente. Tutto e’ relativo.

  370. Gianni Ballerino

    Caro Capitano Puddu sopporto di essere italiano solo e soltanto perchè esistono ancora persone come Lei.
    Io ne sono certo: in questa Italia di merda, ultima in Europa e nel mondo, dove nessuno è più capace di darci GIUSTIZIA, onestà, istruzione e sanità, dove portiamo a sedere sugli scanni del nostro Parlamento i Luxuria, i Prodi, i Caruso, i Diliberto, i Pecoraro Scanio, i Grillini, che cazzo vuoi che importi a questi la vita dei nostri quattro ragazzi di Ascoli quando ogni giorno possono entrare nel nostro Paese quatrocento nulla facenti pronti a spacciare e che presto daranno i loro voti a questa sinistra italiana.
    Forse i coglioni non sono loro ma siamo noi che rimaniamo a lavorare in questo Paese e non li mandiamo tutti a fanculo dando le nostre risorse ed energie a quei Paesi che fanno della loro terra terreno di civiltà.
    Lasciamo a Beppe la gioia di mandare la sua Porsche a idrogeno e a consigliarci di dare il voto a “questi politicanti di merda” e rivolgiamo sereni il nostro sguardo ben lontano da loro……..
    Ricordo sempre con disgusto, rabbia e vergogna la visita dell’Onorevole VIOLANTE quando andò a consolare nelle carceri i cinque balordi, suoi compagni di partito, che uccisero da un cavalcavia di Tortona, con un sasso in fronte, una giovane ragazza che andava tranquilla in auto sulla autostrada verso una vacanza con la sua famiglia al fianco.
    Ricordo pure con disgusto, rabbia e vergogna la visita dell’Onorevole Diliberto ai funerali del povero Carabimiere ucciso in Iraq e ricordo pure i calci in culo sferratigli dal fratello del defunto per le suprovocatorie grasi predicate in quel frangente.
    Ricordo i ragazzi ungheresi uccisi dai carrarmati sovietici nel 1956 e la solidarietà dell’onorevole Napolitano per i soldati russi………
    Ricordo l’Italia di allora e la ricordo con nostalgia……. e se ladri e farabutti furoni i socialisti e i democristiani di allora, cosa sono i Signori al Governo di Oggi?
    Craxi grandissimo, Prodi penoso!

  371. Cristina D.

    Sono pienamente d’accordo con ciò che dici Beppe, perché non ne posso più di gente che ti suona perché rispetti i limiti (per dispetto vado ancora più lenta e mi metto in mezzo così non possono sorpassarmi >_

  372. Lidia Passalacqua

    Nel 1992 mia madre con la sua amica , il figlio ,la nuora dell’amica , hanno avuto un incidente su una strada statale, nei pressi di Bari, erano partiti per il ponte del 25 Aprile nel tornare a Milano un TIR si è praticamente infilato nell’auto dove viaggiavano : 17 fratture in varie parti del corpo più bacino rotto e scomposto , femore spezzato in due , parte destra del viso completamente fratturata cioè rottura dello zigomo con conseguente sbilanciamento visivo , visto che le cadeva l’occhio fuori dall’orbita , il resto della comitiva grazie a Dio gravi in 2 ma tutt’oggi vivi e vegeti .
    Risultato 5 anni di operazioni in tot 27 , con viti bulloni ed impalcature esterne al corpo ,nuova tecnica molto efficace ai tempi,io e mia sorella abbiamo dovuto pagare tutto , letto ortopedico, sedia a rotelle quando dopo 3 anni di letto a potuto cominciare ad uscire di casa , sdia a rotelle chiamata “comoda” per i bisogni fisici, garze, bende,vello antidecupito(le e venuto lo stesso),betadine (disinfettante),per le piaghe provocate dai ferri che le le uscivano dalla pelle,insomma tutto ma propio tutto compresi i cateteri sono stati pagati da noi , il comune di MILANO ci ha passato gratuitamente solo e qua ridiamo , i PANNOLONI ,IMMAGINATE? Allo Stato non frega nulla di chi purtroppo si trova in queste condinzioni, fosse stata la mammma di S. SILVIO BERLUSCONI, avrebbe avuto tutta l’assistenza nella miglior clinica privata ,lei NO , dopo 5 anni è deceduta per un cancro ai reni e la orta con un trombo in partenza, con tutti i suoi ferri i suoi dolori e garantisco tanto ma tanto dolore , tutt’oggi risentiamo ancora dei debiti che abbiamo dovuto fare per accudirla , non importa lo rifarei se fosse ancora qua con me , QUESTO E GIUSTO PER DIRE CHE ….SONO SOLO AFFARI TUOI SE UN TIR TI MASSACRA , SE UN UBRIACO TI AMMAZZA IL FIGLIO , SE CORRONO A 200 ALL’ORA ,L’IMPORTANTE E CHE I LORO STIPENDI SIANO BELLI SOSTANZIOSI, LA SICUREZZA PER LE STRADE ? CHISSENEFREGA,AIUTARE LE FAMIGLIE ? NO

  373. Paola Cagnazzo

    Sono pienamente d’accordo con te.
    Tolleranza zero per questi assassini. E’ questo l’unico modo per dare, alle famiglie delle innumerevoli vittime della strada, ALMENO la sensazione che qualcuno non ha ignorato la loro tragedia…Tanto chi gli restituisce i cari che hanno perduto?

    Paola, Torre del Greco (na)

  374. Domenico Del Rosso

    che casino veramente, io leggendo questo post mi è preso un colpo al petto
    mi dispiace mi sento in parte in colpa per quei 4 ragazzi in particolare 🙁 🙁
    che dire cosa possiamo dire??
    tante cose 🙁 :(…. potremo cercare di dare una smossa a chi di dovere dovrebbe tutelarci

    le strada qui in italia sono qualcosa di scandaloso
    ma non meno delle persone
    l’ italia è diventato un posto strano negli ultimi anni
    si e troppo americanizzata 🙁 🙁 ma nessuno si è mai chiesto se questo cambiamento era necessario e sopratutto possibile..
    non credo proprio
    .
    ed io rimango sbicottino quando quel tipo che ha investito quei ragazzi, dice che gli dispiace??…

    aaa aaa pensa prima a ciò che stai facendo.. IMBCECILLE 🙁 omicidio questa ha commesso.. …
    ma è solo un caso
    e vero come ho letto in tanti commenti
    ci vuole anche fortuna forse se quel tipo fosse partito 1 minuto dopo.. tutto sarebbe stato diverso..la vita e strana
    ma una cosa possiamo farla

    migliorare NOI..possiamo migliorare…e
    quei pezzi di M di chi comanda in questo paese
    fanno tutto tranne che tutelarci e troppo comoda la poltrona vero??
    imbecilli e inetti.. tutti…
    quei ragazzi.. baaaa

    sono troppo furioso scusate ragazzi..
    alla prossima
    ciao beppe sei IL MEGLIO
    l’unica luce in un paese buio come mai lo è stato.
    buona serata

  375. Jacopo della Quercia

    Ok, chi guida drogato o ubriaco va … stangato.

    Ma smettiamola di dar la colpa ai soli giovani del sabato sera.

    Qui c’è un’Italia che fa consumo di cocaina per lavorare e si mette in strada di mattino presto completamente strafatta !!!

    http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/muratori-cocaina/muratori-cocaina/muratori-cocaina.html

    1. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

      Non c’entrano solo i giovani del sabato sera .

      La differenza fra noi e certi paesi ,é che la le multe le devi pagare o rimani in gattabuia 🙂

      Comincia a toccare il portafoglio della gente e vedrai caro jacopo che prima di salire in macchina alterati ,ci pensano cinque volte .

  376. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

    Negli USA la vendita di alcolici è vietata nei locali a chi non ha compiuto 21 anni.

    Se ti beccano che hai bevuto una birra e ti metti al volante sono legnate al potafoglio o gattabuia 🙂

    Se superi i limiti di velocità Sono legnate al portafoglio o gattabuia 🙂

    Ricordo che nel 1994 sulla statale 41 che da L.A. porta a LAS VEGAS la polizia di Barstow ha beccato quattro tedeschi ubriachi e sopra i limiti di velocità di 30 miglia orarie ,a quei tempi se ricordo bene c’era una multa di 2000 dollari per il limite di velocità e qualche giorno di gattabuia che i krucchi non si sono fatti pagando la cauzione oltre alla multa 🙂

    Ciao Giovanni fa caldo pure li ? 🙂

  377. Roberto Stagni

    Ecco Il razzismo praticato della stirpe composta dei Gino Strada

    1
    SALVO IL GIORNALISTA AMICO DEL MEDICO PACIFISTA SALVI TUTTI..
    e chissenefrega se dei poveracci con le pezze al culo restano nelle mani dei massacratori islamici

    2
    CHE CREPINO PURE TUTTI I POVERACCI CHE HANNO SOLO BISOGNO DI CURE MEDICHE FINO A QUANDO L’AMICO DEL MEDICO PACIFISTA NON SARA’ LIBERATO

    che schifo… che vomito questo falso pacifismo

    che schifo questa forma suprema di razzismo

    E i NOSTRI PACIFISTI NON DICONO NULLA…

    COME VOLEVASI DIMOSTRARE IN ITALIA C’E’ SOLO UN PACIFISMO INTERESSATO E POLITICAMENTE PILOTATO

    VERGOGNA!!!!

  378. Lorenzo Ordinelli

    La cosa veramente sconcertante è che i soliti psicologi e sociologi del c..zo continuano con questa lagna del “dialogo con i giovani”! Dieci anni fa io ho sentito dire le stesse identiche cose! E dato che le statistiche indicano un aumento degli incidenti causati da eccesso di velocità e guidatori ubriachi, questo significa che il dialogo HA FALLITO!!!
    Purtroppo tutte le volte che c’è un incidente mortale subito vediamo in tv un poliziotto che si affretta a dire “l’unica soluzione è il dialogo”(!!!) UNICA SOLUZIONE UN CAZZO!
    Quando si prende la patente bisogna sostenere un esame, giusto? Ebbene in quel libricino dove sono riportate le regole del codice della strada, C’E’ SCRITTO quali sono i limiti di velocità.
    Quindi eccetto i casi di analfabetismo (che si possono risolvere con delle lezioni orali) i sacchi di m..da che corrono come se avessero la morte alle calcagna SANNO PERFETTAMENTE che stanno commettendo un reato. Non c’è bisogno di sprecare fiato per ripetergli cose che sanno già ma che NON VOGLIONO rispettare.
    Cominciamo a mettere gli autovelox OVUNQUE che fotografano LA FACCIA di questi stronzi e diamogli una multa pari a 50 euro per ogni Km/h in più oltre il limite.
    Scommettiamo che questo rimedio è più efficace del
    “dialogo”?

    1. Alfo Bonzi

      Forse tu, al contrario di me, non sei costretto a farti 140 km al giorno per recarti e tornare dal lavoro. Ti assicuro che rispettare i limiti imposti, che sono RIDICOLI per le auto di oggi, è veramente improponibile, soprattutto sulle strade extraurbane…. io viaggio in Vallecamonica dove la viabilità è quasi un optional e se non sei un pò sveglio passi la vita in auto. Con questo non voglio dire che siamo autorizzati a correre a 200 all’ora dove il limite è 50 ma 20 o 30km in più sulla stragrande maggioranza delle strade non causerebbe più morti sicuramente (vedi autostrade senza i limiti in Germania). Per quanto riguarda i Velox, ben vengano se usati con criterio e non per rubare soldi a chi l’auto la usa per creare il proprio reddito onestamente.

  379. Claudia F.

    Guarda, io sono d’accordo con te su molte cose.
    Anch’io devo usare la macchina per forza e ho quasi piu’ paura dei ciclisti che degli altri automobilisti.
    pero’, una cosa: ti chiami pippo baudo o sei di quelli che non hanno il coraggio delle proprie idee e non firmano con il loro nome?

  380. Daniele Briggi

    Che bello, mi piace leggere certi post.
    Su gente, siamo giovani:
    Non è colpa nostra se beviamo alchol e poi ci mettiamo alla guida!
    Non è colpa nostra, quindi, se l’alchol genera alterazioni percettive con un rallentamento dei riflessi e una forte diminuzione del campo visivo!
    Non è colpa nostra se vendono macchine che fanno 200Km orari in pochi sencondi!
    Non è colpa nostra se papà compra e mi affida la macchina che può superare senza problemi i limiti di velocità!
    Insomma, non è colpa nostra se per cause FUORI DAL NOSTRO CONTROLLO, rischiamo di ammazzare (prima di tutto!) e di ammazzarci (ve la siete cercata) A CAUSA in un incidente!

    Accendete quella “cosa” chiamata cervello, non solo prima di mettersi alla guida, ma anche prima di scrivere idiozzie!

  381. mario z.

    Domandina: Che differenza c’e a crepare a 100-130-170 o 250 km/h? Si e’ meno “Triturati” alle velocita’ inferiori?

    La maggior parte degli incidenti sono causati da distrazione del conducente. La velocita’ e’ si un’aggravante del risultato finale, ma come si puo’ vedere oltre a certi limiti, che sono bassi, il risultato e’ il medesimo.

    Il resto e’ solo aria fritta.
    Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 26.04.07 18:57
    ===============================================

    a 120 km/h si percorrono 33,3 metri al secondo
    a 200 km/h si percorrono 55,5 metri al secondo

    calcolando in 1 secondo il tempo di reazione
    si deduce che chi viaggia a 120 km/h ha a disposizione 22,2 metri in più per una manovra di emergenza rispetto a uno che viaggi a 200 km/h
    non è matematica, è aritmetica

  382. Salvatore Cerone

    ma dico, Grillo ti sei ubriacato prima di scrivere questo articolo?
    Primo sai di non essere a posto con la coscienta vero?
    Non sei sicuramente tu la persona piu’ indicare per insegnare la sicurezza stradale….
    come anch’io del resto….

    1) Il traffico va velocizzato non frenato
    2) Tu potente sostenitore no tav ti scagli contro i camionisti pur sapendo che con la tav e una buona distribuzuzione di hub si avrebbero innumerevoli vantaggi:
    -i camion in circolazione sarebbero meno e comunque compirebbero tragitti molto brevi, con un guadagno di salute sia per i camionisti che per gli automobilsti
    -il numero di camion su strada scenderebbe realisticamente dal 25% e non di cifre da capogiro come qualcuno sostiene
    – le merci costerebbero meno perche’ i trasporti costerebbero meno (per le leggi di mercato vedi concorrenza)
    3) Le auto di oggi hanno dispositivi di sicurezza che nulla hanno a che vedere con quelle di 100 anni fa’ (alla voce freni, dispositivi elettronici di sicurezza):
    la guida computerizzata e’ gia’ una realta possibile
    4)Per assurdo sembra democratico che tutti debbano avere e guidare una auto: con controlli sanitari piu’ stringenti si eviterebbero che rimbambiti, persone con svariati problemi, anziani possano essere “pericolosi” sulle strade:
    Una gestione meritocratica del problema potrebbe risovere molti problemi (comunque sarebbe sbagliato porre dei limiti di eta’ per la guida)
    5) Togliere i limiti di velocita’ da tutte le strade che lo consentono ed innalzare i livelli di sicurezza nelle strade a scorrimento veloce: il problema degli incidenti nasce molto spesso dalla distrazione che dipende in maniera direttamente proporzionale al tempo trascorso nel effettuare il tragitto. Riducendo questo tempo si ha piu’ concentrazione con tutti i vantaggi del caso
    6) Dotare tutte le auto di un sistema (cosa peraltro molto economica) che permette di rilevare sintomi di sonnolenza, abuso di alcool o droghe, non permettento la marcia del veicolo
    Saluti

    1. nico me (4mori)

      BRAVISSIMO, l’unico commento intelligente a riguardo!
      Vedo che la pensiamo nel medesimo modo!
      Eppure basta poco, guardiamo la Germania, e la metà del problema è risolto!
      Ciao

  383. Roberto Stagni

    MA IL PACIFISMO NON DOVREBBE SALVARE VITE AD OGNI COSTO??

    NO SE DI MEZZO C’E’ GINO STRADA!!!!

    MA E’ LECITO FAR PAGARE DEI POVERACCI PER DELLE QUESTIONI PURAMENTE POLITICHE???

    SI’ SE A FARLO E’ GINO STRADA !!!!!

    GINO STRADA “IL SANTO PACIFISTA” come volevasi dimostrare, FA POLITIA E LASCIA CREPARE I POVERACCI

    BELLA MERDA!!!

    AGI
    Emergency ha deciso di sospendere le attivita’ in Afghanistan e chiudere gli ospedali “fino a che non ci saranno chiarimenti sul caso di Rahmatullah Hanefi”.
    Lo ha riferito Vauro, il vignettista che da un anno si occupa della comunicazione della Ong di Gino Strada, il quale ha sottolineato che non si tratta di “una misura ricattatoria” nei confronti del governo di Hamid Karzai, ma della conseguenza delle sue dichiarazioni, “che hanno messo in forte crisi le condizioni di sicurezza per poter continuare ad operare in Afghanistan”.

    MA GUARDALI QUESTI PACIFISTI SINISTRORSI DA KEFFYA SU UNA SPALLA E IL FOULARINO DI CACHEMIRE SULL’ALTRA …

    MA GUARDALI QUESTI FALSI PACIFISTI… CHE PER FARE DEL BENE AL PROSSIMO HANNO BISOGNO DI OPERARE CON SICUREZZA (del proprio culo) GARANTITA AL 100%

    CHE TRISTEZZA!!!!
    CHE PENA!!!

    QUESTA E’ UNA DECISIONE POLITICA CHE PASSA SULLA PELLE DEI POVERACCI

    CHE SCHIFO !!!

    Ma che bel pacifismo quello di gentaglia come strada!!!!

    l’ho detto e lo ripeto
    FUORI GINO STRADA DA EMERGENCY E DA OGNI FORMA DI VERO PACIFISMO

    domanda a Grillo
    perchè il tuo amico gino strada può fare queste vaccate ???!!!

    1. Paola Bassi

      tu non stai bene, riguardati

    2. Paola Bassi

      tu non stai bene, riguardati

  384. Marco Corneli e Maria Di Rosso

    Caro Beppe,
    siamo dei suoi fans da tanto tempo,seguiamo molto il suo blog,i suoi spettacoli e il suo impegno nei confronti di questa bassa e ignorante società.In riferimento al suo articolo “Vorrei che tu… ” del 26\04\2007 volevamo esprimere un nostro modesto parere:
    è giusto che vengano applicate delle norme più severe,che ci siano più controlli, dato che la vita umana non è un gioco,ma non ci troviamo in accordo sul sistema di TOLLERANZA ZERO,crediamo che sia una forma di pensiero a carattere dittatoriale, e che sia uno di quei sistemi atti a portare guerre,divisione e incomprensione.Ripetiamo come già citato,che sia giusto un sistema severo e di punizione ma la tolleranza zero non porta da nessuna parte,anzi sarebbe peggio,poi le variabili che possono causare un incidente stradale con dei morti possono essere diverse,ci stupisce molto sentirla parlare in questi termini!Se ci fosse davverro un discorso di tolleranza zero e di 30 anni di carcere, allora lei,caro Sig.Grillo,starebbe scontando ancora la sua pena!Ci dispiace fare riferimeento al suo incidente d’auto,anche perchè non ne conosciamo le dinamiche,ma prima di esprimere giudizi così forti nei confronti di queste situazioni, è giusto guarsdarsi allo specchio e mettersi nei panni degli altri,e lei dovrebbe riuscirci benissimo! Con affetto e sincerità Marco e Maria

  385. Daniele Briggi

    Che bello, mi piace leggere certi post.
    Su gente, siamo giovani:
    Non è colpa nostra se beviamo alchol e poi ci mettiamo alla guida!
    Non è colpa nostra, quindi, se l’alchol genera alterazioni percettive con un rallentamento dei riflessi e una forte diminuzione del campo visivo!
    Non è colpa nostra se vendono macchine che fanno 200Km orari in pochi sencondi!
    Non è colpa nostra se papà compra e mi affida la macchina che può superare senza problemi i limiti di velocità!
    Insomma, non è colpa nostra se per cause FUORI DAL NOSTRO CONTROLLO, rischiamo di ammazzare (prima di tutto!) e di ammazzarci (ve la siete cercata) A CAUSA in un incidente!

    Accendete quella “cosa” chiamata cervello, non solo prima di mettersi alla guida, ma anche prima di scrivere idiozzie!

    1. alex berna

      Sono in pieno accordo con te… Esistono anche delle fatalità non calcolate, ma credo che più del 50% degli incidenti sia dovuto a Cervello spento da…

  386. Stefania Casini

    @@@Perchè il Fondo Milanese per la Protezione dell’Infanzia può garantire utili più alti agli investitori, è più sicuro come investimento e riesce ad avere margini da reinvestire in giardinetti per l’infanzia?—

    E’ presto detto e spiegato.

    Un fondo Generali per esempio ogni 100 euro investiti 33 vanno al venditore del fondo, 33 alla struttura organizzativa Generali e solo 33 vengono investiti per ottenere utili.

    Da 33 euro è difficile ottenere 100 euro da restituire all’investitore più gli interessi e quindi sono costretti ad investire in mine antiuomo, armi da guerra, elicotteri, missili, aziende che devastano l’ambiente e sfruttano i lavoratori nel tentativo di avere margini di guadagni più alti.

    Invece il Fondo per l’Infanzia avrebbe circa solo il 5% da destinare al venditore, e circa solo un altro 5% per la struttura organizzativa BPM.

    Gli stipendi dei dirigenti BPM sono equi e non sono super esagerati come quelli dei dirigenti Generali ( ma anche quelli RAS, Deutch, SAI, …), e la società non fa pubblicità televisive e non deve corrompere nessuno, quindi ha spese fisse molto basse.

    Poi il fondo è più sicuro perchè è ripartito su tantissime piccole aziende.

    Ad ogni azienda il prestito concesso (o l’acquisizione di quote aziendali) è molto piccolo, non si tratta mai di grosse cifre, quindi con una buona consulenza da parte del personale specializzato BPM, col tempo l’azienda riesce ad avere gli utili da suddividere con il Fondo per l’Infanzia, o per resituire il prestito con gli interessi.

    Si tratta quindi di un aiuto vero e proprio, di solidarietà 100%, del tipico esempio che viene fornita la canna da pesca e l’istruttore che insegna a pescare.

    Da 150 anni BPM è sul mercato ed è il leader mondiale del finanziamento a piccole aziende.

    Centinaia di migliaia di piccole aziende funzionano, o hanno funzionato anche grazie a BPM.

    Provate a prendere un campione di persone che hanno usufruito dei prestiti BPM e provate a vedere cosa dicono…

  387. Lorenzo Ordinelli

    La pubblicità delle automobili puntano sull’effetto psicologico della velocità.
    Un’automobile potente e veloce rende gli uomini forti, coraggiosi e “virili”, mentre le donne si sentono emancipate, indipendenti e “uomini”…
    La soluzione è IL LIMITATORE ELETTRONICO che non permette di superare i 130 all’ora (molte auto ce l’hanno già), così almeno risolviamo il problema degli stronzi che vanno a 200 in autostrada.
    Per quanto riguarda le altre strade, è sufficiente un autovelox che fotografa LA FACCIA del guidatore, così non potranno più ricorrere all’espediente del vecchio ultraottantenne che sacrifica la sua patente.
    Per fare queste cose occorre semplicemente LA VOLONTA’ di farle.
    La domanda è: c’è questa volontà?

  388. tardioli giorgio

    RAGAZZI QUI IL PROBLEMA NON E’ I CATTO-COMUNISTI O I FASCISTI O QUELLO CHE VOLETE VOI,IL PROBLEMA E’ CHE L’ITALIA A PARTIRE DALLA SUA CLASSE POLITICA(A PRESCINDERE DAL COLORE)FINENDO AL SUO POPOLO E’ DI UN PROVINCIALISMO DA FAR RABBRIVIDIRE,ORMAI OGNUNO PENSA SOLO AL SUO ORTICELLO FREGANDOSENE DI QUALSIASI PROBLEMA SOCIALE,E RIUSCIAMO A FARCI PASSARE SULLE NOSTRE TESTE QUALSIASI COSA SENZA CHE CE NE RENDIAMO CONTO,BASTA CHE IL NOSTRO PERSONALISSIMO ORTICELLO CRESCA RIGOGLIOSO(ANCHE SE POI NELLA REALTA’ NON LO E’)NON SIAMO UN PAESE ALL’ALTEZZA DEL RESTO D’EUROPA ANCHE SE CE LO VOGLIONO FAR CREDERE,IL FATTO E’ CHE PER STARE AL PASSO CON PAESI PIU’ CIVILI DEL NOSTRO ABBIAMO DOVUTO FARE UNO SFORZO IMMENSO E PREPARARE UNA FACCIATA ALL’ALTEZZA…………(NON CI HA CREDUTO NESSUNO)SIAMO E RESTEREMO A LUNGO L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO ACCONTENTANDOCI DI FAR VEDERE COME SIAMO EVOLUTI TENENDO UN RITMO DI VITA AL DI SOPRA DELLE NOSTRE POSSIBILITA’,MA SIAMO E RESTEREMO SEMPRE UN PAESE DA CIVILTA’ ZERO!!!!!!!!!!!

  389. rosario vesco

    Da giovani si rischia la vita per un nonnulla.
    Perchè non si ha esperienza. Chi ha la sorte di non essere aiutato da “qualcosa” sopra di noi, se ne va. Per sempre.

    Ma ci sono anche persone che potrebbero di gran lunga ridurre i rischi per tutti.
    Molte di queste hanno un nome e cognome collettivo: lo Stato Italiano.

    1) Lo stato che, se volesse, potrebbe pretendere (in cambio della sua partecipazione alle “missioni di pace” in Afganistan e altrove) la distruzione, una volta, per tutte delle immense piantagioni di DROGA di quel paese.
    Sai quante vite salverebbe in tutto il mondo? Ecco, quella sarebbe LA guerra per cui varrebbe la pena combattere e morire. La VERA guerra al male.
    Ma non lo faranno mai, perchè c’è chi VUOLE che la gente si droghi.

    2) Come suggerito dal post di Beppe, basterebbe non finalizzare gli autovelox e i vigili a “fare cassa” (tante, tantissime multe anche se si supera di pochissimo il limite). Come?

    Anzitutto basterebbe NON mettere gli autovelox sul ciglio destro della carreggiata, ma su quello SINISTRO, dove i folli vanno poco oltre i limiti ma a 200 e oltre, coperti da sistemi che individuano spesso gli autovelox e… dalle auto che stanno a destra e che essi superano.

    E i vigili che vengono a prendere le multe sottocasa ai 51 all’ora sono sempre lì, al fresco di un albero nelle ore a loro più comode,
    MAI dove veramente i folli si sbizzarriscono ad altissima velocità.
    Certo, così le multe sono maggiori, ma i veri criminali sono salvaguardati!

    3) Mi aspetterei caterve di vigili fuori da bar, discoteche e autogrill, in tarda notte a vigilare e misurare.
    A RITIRARE PATENTI.
    Non ci sono!
    Preferiscono forse turni più comodi e meno problemi?
    In altri paesi la polizia è veramente armata e vigila seriamente contro la droga, anche con i cani, e contro gli ubriachi, ad OGNI ORA!
    Qui facciamo tutto a parole e niente nei fatti!

    E le piantagioni vanno distrutte a monte! Dopo è tutto più difficile.

  390. bruno valenti

    il problema non è solo la macchina che si muove a 200 all’ora, è tutto il sistema che sta attorno al volante ad essere sbagliato.

    In primo luogo sono le strade a non essere adeguate elle esisgenze della popolazione.
    Se ci fate caso la maggior parte delle strade sono costruite male, con curve ed incroci ciechi, cioè che non si allargano gradualmente per consentire la visuale verso chi ti viene incontro.

    Poi il modo di parcheggiare: di regola dal margine dell’incrocio bisogna lasciare qualche metro di spazio libero.
    Per non parlare dei problremi delle doppie-triple file che molto spesso causano manovre troppo azzardate in strade strette.
    Lavori stradali idem.

    Autostrade non a regola, si potrebbe fare un paragone con quelle tedesche ma sarebbe scontata la nostra vergogna.
    Nelle strade urbane l’ultimo delirio creativo, sono i dossi per i marciapiedi. Alcuni li costruiscono senza alcun criterio, realizzando pendenze quasi da trampolino.

    Infine manca una corretta campagna di sensibilizzazione, siamo bravi a compilare i moduli di costatazione amichevole ma non siamo altrettanto bravi nel prevenire gli incidenti più banali.
    Sono d’accordo con chi chiede una legge per vietare certe pubblicità sulle macchine che non fanno altro che diffondere morte.

  391. alex berna

    Il mondo è di tutti quelli che sono non civili, ma consapevoli che la libertà tua finisce quando inizia quella delle altre persone. Io non capisco questo accanimento contro tutti gli immigrati ci sono persone consapevoli e persone inconsapevoli sia fra gli immigrati sia fra noi Italiani. Quando un uomo (italiano) uccide il suo vicino di casa (italiano) cosa diciamo cosa facciamo… Noi italiani siamo un popolo di emigranti ci sono più italiani all’estero che in Italia… E se la società va in sfascio non è colpa degli immigrati, ma colpa delle persone che non capiscono che SIAMO LIBERI DI FARE QUELLO CHE VOGLIAMO BASTA CHE QUESTA LIBERTA’ NON RIDICA O ANNULLI LA LIBERTA’ DI ALTRI INDIVIDUI COME NOI…
    Ciao.

  392. Luigi Bincoletto

    Vorrei proprio vedere se la macchina di Grillo fa 130 Km/h di punta massima…o se ha un limitatore di velocità…se cè l’ha forse è perchè crede che il suo autista sia un incapace e non riesca a rispettare i limiti…
    E tu Grillo rispetti i limiti?! Si?!?!! Allora forse non sono le macchine da cambiare ma il modo di dare la patente a tutti e comunque…

  393. silvia bada

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    j.uan m.iranda 26.04.07 12:16

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    ECCOLI GLI ITAGLIANI E IL LORO SENTIMENTALISMO DA DUE SOLDI !

    SE METTESTE LA STESSA ENERGIA E LA STESSA FOGA CRITICA A QUELLI CHE VI STANNO AMMAZZANDO NELLE VOSTRE CITTA’ GASATE DAL CO2, CHE VIOLENTANO I VOSTRI FIGLI SIA FISICAMENTE CHE MORALMENTE, AVRESTE UN PAESE MIGLIORE E UN FUTURO !

    IL FATTO CHE ALZATE GLI SCUDI PER UN CRETINO RINCOGLIONITO DAI MEDIA CHE VA A 200 ALL’ORA IN AUTOSTRADA E CI RIMANE SECCO, DIMOSTRA IL VOSTRO INFANTILISMO !

    j.uan m.iranda 26.04.07 18:28

    ——————

    eccezionale questo quà!…..

    ma chi li alza gli scudi BEOTA!

    la cosa che più mi indigna e che permettiamo a MOLTI COME TE di votare e di far valere il TUO pusillamine voto, come tutti gli altri!

    ma non ti vergogni di quello che hai scritto?

    sei un rimbambito da 4 soldi, e pergiunta arido e cattivo!

    fai pena!

    1. simona marianucci

      il problema è quando quel cretino che va a 200 all’ora sull’autostrada prende un’automobilista che fa tanti discorsi senza rendersi conto di quello che dice..e improvvisamente muoiono insieme…..succede..

  394. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    Si puo’ certamente apprezzare la tua denuncia, ma non certo il tono da santone, visti i precedenti. Ma tant’e’!

    *****=====
    – non comprate e non fate comprare le macchine di cui viene pubblicizzata una velocità superiore ai limiti di legge
    *****=====

    Brochure della Toyota Prius:

    http://www.toyota.it/toyota/gamma/
    brochure/prius.pdf

    Pagina 24, Prestazioni:

    Velocita’ Massima: 170 km/h
    Accelerazione da 0-100 km/h 10.9″

    BMW “Sportiva”:

    Velocita’ Massima: 250 km/h
    0-100 km/h 4 miseri secondi in meno.

    Che si fa’ allora, Grillo, ti vendi e sconsigli di comperare anche la Prius?

    Se non ricordo male, cozzare a 50-60 km/h contro un’ostacolo fisso puo’ causare lesioni mortali. Due vetture che si scontrano frontalmente, ognuna alla velocita’ di 50 km/h, equivale ad una vettura che cozza a 100 km/h contro un’ostacolo fisso.

    Domandina: Che differenza c’e a crepare a 100-130-170 o 250 km/h? Si e’ meno “Triturati” alle velocita’ inferiori?

    La maggior parte degli incidenti sono causati da distrazione del conducente. La velocita’ e’ si un’aggravante del risultato finale, ma come si puo’ vedere oltre a certi limiti, che sono bassi, il risultato e’ il medesimo.

    Il resto e’ solo aria fritta.

    1. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

      Negli USA la vendita di alcolici è vietata nei locali se non hai 21 anni.

      Se ti beccano che hai bevuto una birra e ti metti al volante sono legnate al potafoglio o gattabuia 🙂

      Se superi i limiti di velocità Sono legnate al portafoglio o gattabuia 🙂

      Ricordo che nel 1994 sulla statale 41 che da L.A. porta a LAS VEGAS la polizia di Barstow ha beccato quattro tedeschi ubriachi e sopra i limiti di velocità di 30 miglia orarie ,a quei tempi se ricordo bene c’era una multa di 2000 dollari per il limite di velocità e qualche giorno di gattabuia che i krucchi non si sono fatti pagando la cauzione oltre alla multa 🙂

      Ciao Giovanni fa caldo pure li 🙂

    2. mario z.

      a 120 km/h si percorrono 33,3 metri al secondo
      a 170 km/h si percorrono 47,2 metri al secondo
      a 180 km/h si percorrono 50,0 metri al secondo
      a 200 km/h si percorrono 55,5 metri al secondo
      calcolando in 1 secondo il tempo di reazione
      significa che che viaggia a 120 km/h ha a disposizione 22,2 metri per una manovra di emergenza rispetto a uno che viaggi a 200 km/h
      non è matematica, è aritmetica

    3. Raffaele V.

      Cabia il tempo che hai a disposizione per reagire.
      I nostri riflessi hanno bisogno di tempo.
      Più vai forte, meno ne hai.
      Se morire in auto è un attimo, c***o, allunga il tempo!.

  395. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

    j.u,an m.i,ra,nda 26.04.07 18:35 |

    ====================================================================================================

    Ma ancora qua sei ,BURINO PAPUANENSE !

    Ma non è mica notte li in papuasia 🙂

    Manco l’itagliano esiliato sai fare 🙂

    Te rimanno a fanculo ,ITAGLIANO .

  396. Rino Gifoli

    Ciao J.uan!
    Che ti aspetti da questi catto-comunisti?!?
    ..sono stati lobotomizzati prima a catechismo, poi alle elementari, “superiori”, università (taluni), poi mettici la tv, la famiGlia, i giornali, i vicini, gli amici, la squadra del cuore, il “cibo” che mangiato, il modo che hanno di parlare, di pensare, di sorridere, di porsi, di dormire, di guardare, di sbirciare, di “sentire”.. scekkerare per bene e vuolà:
    un ESERCITO di docili e (facilmente) indignati “ben-pensanti”.

    Quanti sono poi!! ..ogni volta è euristicamente sorprendente: non c’è limite al peggio.
    Se tutto ciò non fosse (così) tristemente terrificante ci sarebbe (anche) da ridere, di gusto.

    M.attia R.onzelli 26.04.07 18:26

    CRISTO, NON SAPEVO CHE ESISTESSI TU, ALTRIMENTI NON AVREI SPRECATO TANTI ANNI DELLA MIA VITA. TU HAI LA CAPA CHE GRONDA SAPIENZA, CHE TRABOCCA DI MIELE DEL SAPERE.
    TU E JUAN MIRANDA SIETE I NOSTRI FARI CHE CI ILLUMINANO NEL NOSTRO VAGABONDARE ALLA RICERCA DELLA SAPIENZA.
    OH, GRANDI, OH GRANDI CAPE PIENE DI SAPERE, FATECI ABBEVERARE NELLA VOSTRA SORGENTE DI VIRTUDE ET SAPIENZA.

  397. Paolo Ares Morelli

    Guarda il video messaggio per Fini in merito ai suoi recenti interventi in tema di immigrazione:

    http://video.libero.it/app/play/index.html?id=0337966dc13f2eed1056229b14040f51

  398. ALEX PRINZ

    GRILLO SEI PROPRIO UN IPOCRITA DI MER**!!!!
    IO HO 25 ANNI, E LO SCORSO ANNO HO FATTO UN INCIDENTE DOVE PER GRAZIA DI DIO NON E’ MORTO NESSUNO…
    ERO UBRIACO…DA QUELL’INCIDENTE NON MI SONO MESSO MAI PIU AL VOLANTE DOPO AVER BEVUTO…
    MA QUESTO NON CONTA NULLA, QUELLA SERA AVREI POTUTO UCCIDERE QUALCUNO..
    A ME E’ ANDATA BENE, OGNI GIORNO A QUALCHE RAGAZZO COME ME VA MALE..MA NON GLI PUNTO IL DITO ADDOSSO CAZZ*!!!!!!!!!!!!!
    NON SONO DEI CRIMINALI CAZZ*!!!!!!!!!!

    SE SUCCEDONO GLI INCIDENTI E’ COLPA DEL FATTO CHE CI SONO POCHI CONTROLLI, NON DI NOI RAGAZZI CHE PURTROPPO A VOLTE NN USIAMO LA TESTA!!!!!

    ORA PARLO E RAGIONO COME TE…
    A ME E’ANDATA BENE, A TE NO…
    HAI UCCISO TRE PERSONE FIGLIO DI PUT****!!!!!
    HAI FATTO UN INCIDENTE E HAI UCCISO TRE PERSONE CRIMINALE…
    FATTI TRENTANNI DI CARCERE BAST****!!!!!!!

    PROPRIO NON CAPISCO COME UNO COME TE CHE E’ SUCCESSA UNA COSA SIMILE RAGIONI IN QUESTO MODO..

    FATTI TRENTANNI DI CARCERE FIGLIO DI PU*****!!!

    1. Rino Gifoli

      Calmati, ti fai prendere dall’ira.
      Ti rendi conto che non ha senso la tua ira? Ragionaci sopra.

    2. simona marianucci

      la colpa delle cazzate che facciamo è solo e soltanto nostra!!E’ troppo comodo dare la colpa alla mancanza dei controlli..caro mio. Prenditi le tue responsabilità.
      Simona

    3. pico della mirandola

      credo che tu dopo aver lasciato il cervello nelle bottiglie che ti sei scolato quella sera,sei passato alle droghe pesanti.i tuoi ragionamenti sono dei deliri.possibile mai che l’italiano se non ha il secondino alle spalle non riesce a rispettare niente e nessuno.lo sai che se quella sera fosti incappato in un controllo avresti cercato una giustificazione al tuo stato da demente.unico dispiacere che non ti sia schiantato contro un platano e rimasto su una sedia a rotelle.Avremmo rimpianto quel povero albero ma uno stronzo come te sarebbe a meditare quanto e’ bella vita potendola vivere.disintossicati!!

  399. alex berna

    Il mondo è di tutti quelli che sono non civili, ma consapevoli che la libertà tua finisce quando inizia quella delle altre persone. Io non capisco questo accanimento contro tutti gli immigrati ci sono persone consapevoli e persone inconsapevoli sia fra gli immigrati sia fra noi Italiani. Quando un uomo (italiano) uccide il suo vicino di casa (italiano) cosa diciamo cosa facciamo… Noi italiani siamo un popolo di emigranti ci sono più italiani all’estero che in Italia… E se la società va in sfascio non è colpa degli immigrati, ma colpa delle persone che non capiscono che SIAMO LIBERI DI FARE QUELLO CHE VOGLIAMO BASTA CHE QUESTA LIBERTA’ NON RIDICA O ANNULLI LA LIBERTA’ DI ALTRI INDIVIDUI COME NOI…
    Ciao.

  400. marco miani

    vorrei che le macchine e le moto non andassero cosi forte con un limite di 130km vorrei che il problema del governo non fosse le droghe leggere ma l’alcol non mi risulta nessun morto per guida in stato di canne

  401. maurizio lai

    Indovinello: Immaginiamo uno che ha l’auto a idrogeno o a gas perchè ritiene di essere un’ambientalista e percorre una super-strada nella quale rispetta il limite di velocità. Prima di partire ha bevuto 2 bicchieri di birra da 0,20 (per l’etilometro della polizia sarebbe ubriaco!!). improvvisamente esce un cane dal ciglio della strada e siccome non farebbe in tempo a frenare per evitare il cane (egli è anche animalista),effettua una brusca sterzata e taglia la strada ad un’auto che sopraggiunge a 150 all’ora perchè sta accompagnando la moglie a partorire provocando un brutto incidente: chi deve morire dei due nell’incidente ?

    1. alberto rossi

      il cane

  402. frederick bulsara

    La cosa più fastidiosa sono quelli che ti si piazzano dietro il culo in autostrada e iniziano a lampeggiarti in continuazione se cerchi di fare un sorpasso in terza corsia!! Minimo devi andare a 140 sennò vieni accecato da questi fari(quasi sempre allo xenon, non so se avete notato…) perchè hai osato fare un sorpasso quando arriva lo schumacher de noaltri! Roba veramente da prenderli a calci nel culo dalla mattina alla sera!!

  403. Federico Gherlenda

    Un consiglio in più per i ministri:
    – istallare su tutte le auto un blocco del motore per non superare il limite massimo di velocotà :130 Km/h.

    1. Gianluigi Scanferlato

      Risolverebbe solo parte del problema, perche nonostante questa limitazione potremmo sempre andare a 130 dove la massima consentita è di 50.

      Bisogna risolvere il problema di base, che è culturale. Non serve un ca22o cambiare le regole se:

      1) chi le rispetta è considerato un fesso

      2) chi NON le rispetta rimane impunito

  404. j.uan m.iranda

    Ps
    Tutto torna, ohne Zweifel!

    Stammi bene
    Mattia

    M.attia R.onzelli 26.04.07 18:26

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Ciao Mattia, si’ purtroppo tutto torna !!

    A sentirci !

  405. Tommaso Bino

    Dalle mie parti spendono molto per asfaltare e riasfaltare le strade (forse usano volutamente materiale scadente), ma anche quelle nuove nuove le fanno sempre senza piste ciclabili! Si vede che la lobby dei rivenditori di auto, dei petrolieri e degli ospedali danno mazzette a tutto spiano, oppure sono i progettisti (e i politici) che odiano i ciclisti … Mah! Per non rischiare la mia incolumità e i miei nervi salto continuamente su e giù dai marciapiedi. Quando ci sono pedoni rallento o mi fermo, ma qualche volta, purtroppo, ci scappa la vecchietta che si spaventa… Bisognerebbe abbattere case, muretti, ecc. per fare un pò di spazio!

  406. Il paf

    Il problemanon ètanto fare nuove leggi o farne di più severe, dileggi ne abbiamo già fin troppe basterebbesolo farle rispettare.Nella mia breve vita di persona motorizzata qualche multa l ho presa,non ho mai contestato perchè ero nel torto,invece ho visto molte scene da film di fantascenza, spesso bazzico a milano per studio e mi capita sempre di spostarmi a piedi e di rado vado in città in macchina.Per Esempio chi di voi ha presente cosa sia Viale Monza?non solo la mattina ma a tutte le ore del giorno,la consuetudine è trovare macchine in seconda fila e naturalmente per schivarle che tu sia ciclista,centauro o automobilista rischi sempre di fare un incidente.Allora se per evitare che queste come altre cose siano evitate,allora sono favorevole a più multe,tanto io nonfaccio mai queste cose quindi perchè dovrei avere paura di un tale inasprimento?se sappiamo di rispettare le regole non dovremmo lamentarci se i vigli sono più severi.Se la legge la rispetti non vieni punito. Per la cronaca una multa l ho presa a 17 anni ero su un cinquantino senza casco,la seconda è da ridere,ho parcheggiato l auto metà dentro le righe bianche e sporgevano le sole ruote davanti,beh macchina parcheggiata alle 18:20, multa fatta alle 18:26, macchina ripresa alle 18:30 circa,purtroppo avevo infranto la legge metà macchina era in divieto,ma mica sono andato a piangere dai vigili o dal giudice di pace,chi sbaglia paga è cosi dalla notte dei tempi.
    Allora visot che io le regole le rispetto sono d accordo per la tolleranza zero,chi si lamenta evidentemente ha la coda di paglia.
    LE LEGGI CI SONO BASTA FARLE RISPETTARE,CI DIMOSTRIAMO SEMPRE COME UN PAESE RIDICOLO ALLA VISTA DEI PAESI ESTERI.

  407. Anna Torre

    Io vorrei fare un discorso decisamente più razionale e contabile e anche cinico. Visto che la maggiore scusa che viene addotta alla mancanza di pattuglie sulle strade è di tipo economico: non ci sono le risorse, non ci sono gli uomini. Vorrei che il governo facesse una stima di costi, un bilancio.
    Quanto costa un soccorso stradale con intervento di vigili del fuoco e ambulanza? E l’impegno nel pronto soccorso in ospedale. Quanto costano le cure sanitarie dei feriti? Quanto costa allo stato un disabile? (non so effettivamente se lo stato passi carrozzine elettriche e altro)
    Io sono convinta che costi molto meno pagare delle automobili di pattuglia che sorveglino le strade, senza contare gli introiti presi dalle multe.
    I comuni hanno scoperto, (almeno quello di Torino) che le multe per parcheggio non pagato (non divieto di sosta!!!) sono un entroito enorme. Perchè non estenderlo anche per i limiti di velocità?
    Visto che ormai tutto viene ridotto in cifre e in risarcimento danni, perchè non lo facciamo anche in questo caso? Perchè non facciamo un bilancio freddo e cinico di quanto costa un ferito e un incidente e il costo per evitarlo??

    Grazie mille per tutto

    Anna Torre

  408. j.uan m.iranda

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    j.uan m.iranda 26.04.07 12:16

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    ECCOLI GLI ITAGLIANI E IL LORO SENTIMENTALISMO DA DUE SOLDI !

    SE METTESTE LA STESSA ENERGIA E LA STESSA FOGA CRITICA A QUELLI CHE VI STANNO AMMAZZANDO NELLE VOSTRE CITTA’ GASATE DAL CO2, CHE VIOLENTANO I VOSTRI FIGLI SIA FISICAMENTE CHE MORALMENTE, AVRESTE UN PAESE MIGLIORE E UN FUTURO !

    IL FATTO CHE ALZATE GLI SCUDI PER UN CRETINO RINCOGLIONITO DAI MEDIA CHE VA A 200 ALL’ORA IN AUTOSTRADA E CI RIMANE SECCO, DIMOSTRA IL VOSTRO INFANTILISMO !

    1. j.uan m.iranda

      …si’ e poi ci faccio pure il commento !

      fantastico no ??

      Creativita’ al potere !

  409. M.attia R.onzelli

    Ciao J.uan!

    Che ti aspetti da questi catto-comunisti?!?

    ..ci tengono a mostrare-rsi il loro “cuoricino” melenso.. eheh

    è nel sangue, è sotto la pelle, proprio tra le ossa, nascosto (per bene), saldato, calcificato, ce l’hanno dentro insomma!

    ..sono stati lobotomizzati prima a catechismo, poi alle elementari, “superiori”, università (taluni), poi mettici la tv, la famiGlia, i giornali, i vicini, gli amici, la squadra del cuore, il “cibo” che mangiato, il modo che hanno di parlare, di pensare, di sorridere, di porsi, di dormire, di guardare, di sbirciare, di “sentire”.. scekkerare per bene e vuolà:

    un ESERCITO di docili e (facilmente) indignati “ben-pensanti”.

    Quanti sono poi!! ..ogni volta è euristicamente sorprendente: non c’è limite al peggio.

    Se tutto ciò non fosse (così) tristemente terrificante ci sarebbe (anche) da ridere, di gusto.

    Ps
    Tutto torna, ohne Zweifel!

    Stammi bene
    Mattia

  410. Laura Bellucci

    Low cost fa rima con shopping? Cosa cè davvero dietro il boom delle compagnie aeree dai biglietti “quasi gratis”? Parliamone sul nostro blog

    http://ilpaneelerose.splinder.com/

    Porta il tuo contributo! Vieni a trovarci!!!

  411. Giuseppe Pezzullo

    Caro Beppe ho visto più e più volte il tuo intervento in Assemblea Telecom e ti devo dire che io sarei contento di avere te come dittatore per due annetti e poi come Presidente del Consiglio ,secondo me avresti tantissimi consensi sei un grande e spero che alla prossima assemblea ci sarai davvero seduto accanto a quelle MERDE CHE RIDUCONO IN MERDA QUELLO CHE TOCCANO.
    Giuseppe Pezzullo

  412. Laura Garavello

    Caro Beppe, arrivo in ritardo ad aggiungere il mio commento, ma mi sento di scrivere perché l’argomento mi tocca. Lavoro in una Rianimazione qui a Genova e proprio stanotte è arrivato da noi un ragazzo sulla trentina che ha avuto un incidente in moto (non è grave, ci tengo a tranquillizzare) e purtroppo non è proprio “intero”. Sono smontata dal lavoro alle 14:00 ed ancora non sapevamo quale fosse la dinamica dell’incidente. Si può ipotizzare di tutto. Non è il primo che vediamo e vorrei far notare che dove lavoro non siamo specializzati nei politraumi per cui quando li portano da noi vuol tristemente dire che le altre 4 Rianimazioni sono piene…Non aggiungo altro(non vorrei mai che intendeste il mio messaggio come una critica dall’alto, nemmeno io son perfetta, guido e faccio errori come tutti) vorrei solo invitare a riflettere, se possibile.

  413. livio pietramale

    Sai, caro Beppe, sono perfettamente d’accordo con Te, però un ” avviso di garanzia ” lo manderei anche agli autisti dei giudici, che molte volte, senza nessuno nella macchina sferrano con le loro auto blu, anche in città. Agli autisti degli onorevoli politici che gongolano di sentirsi importanti, con quella sirena spenta sul tetto della macchina e infine a quelle teste di cazzo dei camionisti che sorpassano a pieno carico aumentando il rischio di collisioni.

    1. Gian Luca Lavezzo

      Sono quasi totalmente d’accordo con te… lo sono totalmente se per te eb.r.e.i. = s.i.on.i.sti
      ciao
      GL

  414. Marco Sparaco

    Storia di traffico.
    Tutte le mattine con la mia punto bianca, percorro per andare in ufficio circa 35km del raccordo anulare di Roma.
    Tra le tante persone normali, incontro queste tipologie d’individui che elenco di seguito secondo il mio modesto criterio in ordine di cretinaggine:
    N.B. Tutto quello che viene elencato è effettuato con auto in marcia, non in fila statica;
    1)chi telefona al cellulare tenendolo in mano (a 130kmh), come se non bastasse sulla corsia di sorpasso (mamma sicuramente sarebbe orgogliosa di vedere che ha combinato qualche anno fa. Grandissimo!!!!);
    2)chi legge il quotidiano appoggiandolo al volante(un genio, grande!!!! anche papà sicuramente sarebbe orgoglioso);
    3)chi si trucca(diciamo principalmente donne, ma non solo!!), chi si specchia e si aggiusta i capelli;
    4)chi usa, toccando e impostando, il “NAVIGATORE SATELLITARE” che gli ha regalato la fidanzata anche se sono anni che percorre lo stesso tragitto;
    5)chi ti lampeggia e ti arriva sotto la tua auto con il suo muso (perchè lui, il GRANDE, ti vuole sorpassare) e tu davanti ad appena 5 metri hai la prima di 850 macchine in fila indiana;
    6)chi cerca di sorpassarti da destra, infilandosi tra te e l’auto che ti precede (ci sono sempre quelle 850 auto davanti), in quei 5 metri che distrattamente hai lasciato per un attimo;
    7)chi viaggia zigzagando tra una corsia e l’altra pensando di arrivare prima e tu dopo alcuni km lo sorpassi non avendo fatto nulla di particolare, solo perchè lui prima o poi prende la fila più lenta;
    Ogni tanto si trova qualcuno che guida soltanto l’auto e soprattutto fa attenzione agli altri, ma si sente una nullità, è depresso, pensa al suicidio, forse picchia la moglie perchè si sente diverso, inferiore, pensate, in macchina a lui gli riesce di fare solo questo.
    Manca il rispetto per gli altri e l’educazione civica, ma soprattutto mancano quei sani schiaffoni che da piccoli ci davano Mamma e Papà quando alcune cose non si potevano chiedere e tantomeno fare.

    1. Gianluigi Scanferlato

      Ciao Marco,

      condivido quanto dici nel post, con le seguenti variazioni:

      1) Quelli che lampeggiano come hai descritto al punto 5 li piazzerei subito al primo posto.

      2) A questi aggiungerei una sottospecie: quelli che si mettono dietro di te lasciando 5 centimetri tra i paraurti. Sono pericolosi, ma non ti fastidiano con i fari. Questi si giocano minimo tre punti sulla patente per non rispettare la distanza di sicurezza.

      3) gli addormentati che viaggiano a 70 km/h sulla corsia centrale mentre la corsia più a destra è completamente libera (molte volte si tratta di un camper). Anche qui, la sanzione costa dei punti sulla patente (credo 3). Senza questi individui, saranno meno frequenti i sorpassi da destra che dici al punto 6.

      4) i creativi che ti superano da destra usando la corsia di emergenza. Anche qui, molti punti da togliere alla patente.

      5) il suicida che viaggia a 120 km/h mentre piove a secchiate oppure con una nebbia che a malapena si vede dove finisce il cofano della propria macchina.

      6) i distratti che dimenticano accessi i fendinebbia quando la nebbia non c’è

      Ce ne saranno altri da aggiungere all’elenco…

  415. Andrea Zagra

    La colpa è di tutti quanti. Dei politici, che rappresentano una casta di privilegiati che vive avulsa dalla realtà, dei cittadini che ce li hanno messi, della maleducazione che regna sovrana (basta fare un giro sul GRA di Roma per vedere fatti a pezzi tutti gli articoli del codice della strada), delle istituzioni che invece di tutelare il cittadino lo fregano in tutti i modi, delle lobby che vendono automobili sempre più potenti e che consumano quanto un aereoplano….la soluzione?
    Emigrare in Svizzera……

    1. Roberta Pizzocaro

      E perchè mai? in Svizzera non vendoma auto insostenibili? non ci sono pirati della strada? cosa fanno ai turisti, un esame severissimo sulla buona educazione? ma per favore, la cafoneria è internazionale… l’unica differenza è che ci dovrebbe essere PIU’ CONTROLLO E REPRESSIONE … e questo sì, l’Italia non la batte nessuno nell’assenza delle istutizioni preposte al controllo!!!

  416. giuseppe chio

    si d’accordo anche se le cose nella catena delle responsabilità diventano sempre piu sfumate man mano che ci si allontana dai fatti immediati (voglio dire certo, tutti colpevoli dall’esaltatore della velocita al conducente ubriaco e il barista che glielo ha versato….ma ripeto di sfumatura in sfumatura sfuma anche la punibilità, e diventa forse un po’ troppa demagogia. ma invece mi sembra chiarissimo il fatto e la punibilità dei masss media che hanno dato vita alla caccia al romeno. (o a qualsiasi etichetta etnica abbia). mi sembra doppiamente scandaloso non solo per la mancanza di rispetto degli esseri umani ma sopratutto per l’incitamente della gente: di questi tempi la gente deve essere calmata, non esaltata. Adesso bruciamo anche i campi rom….a quando la notte dei cristalli? ma non era un film già visto? e questo incitamento da parte degli intellettuali dei giornali d’italia (manifesto, unico innocente)
    buona continuazione+
    giuseppe chio

  417. Mario Galli

    Io credo che il vero problema è l’Italiano.

    L’italiano è quello che parte 5 minuti prima per andare a lavorare e si incazza perchè tutti vanno troppo piano.

    L’italiano è quel tipo che si incazzasulle striscie pedonali se non lo lasciano passare e quando è in macchina non si ferma mai per far passare un pedone.

    Questo italiano mi fa schifo ed è quel conformista che dice:

    tanto non cambia mai niente. La politica non ci capisco niente. Guardo la tv perchè dopo 8 ore di lavoro non voglio cose impegnate ecc.

    Italiano vergognati per l’uso assurdo che fai della tua vita.

  418. Marco Presti

    Come diceva i’mi nonno
    dopo avè mangiato l’ova,
    l’uniha soluzione plausibile in Italia
    l’è una nuova supernova!

    Ammè

  419. giacomo zanitti

    Roma, 26 apr. (Adnkronos) – Mancano gli estintori, gli idranti, i dispositivi automatici di sicurezza, i telefoni, i semafori, i piani di gestione delle emergenze. La ‘maglia nera’ per i tunnel piu’ a rischio per la sicurezza stradale spetta all’Italia. Le gallerie italiane sono ancora bocciate per qualita’ e sicurezza dal programma EuroTAP (European Tunnel Assessment Programme, progetto della Commissione Europea con 11 Automobile Club tra cui l’ACI) che presenta oggi, durante la Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, i risultati dei test condotti nel 2007 in 51 tunnel europei, 6 dei quali italiani.

  420. fabio foschi

    ciao beppe, sono un tuo grande ammiratore , e purtroppo mi trovo coinvolto in un episodio del genere perchè un mio amico è stato accusato proprio per omicidio volontario, per un’incidente avvenuto tempo fa con l’automobile, e rischia 30 anni. Io dico che è giusto condannare chi uccide volontariamente, ma a volte la legge pur di chiudere un caso fantastica, e condanna senza neanche avere la certezza delle modalità in cui sia avvenuto l’incidente. sono sconvolto per la morte di questi ragazzi, sono padre di due figli e non vorrei mai trovarmi nelle condizioni dei loro genitori. non voglio giustificare la persona che ha commesso il delitto, è palese che la responsabilità è di costui, ubriaco come non mai. eppure caro beppe io ero un tipo che si metteva al volante anche da ubriaco , e ringraziando il signore non ho mai, apparte me stesso, fatto del male a nessuno. però la forza di volontà mi ha portato a smettere di bere , ma sono stato io a tirare fuori le palle e farlo. Siamo noi a gestire la nostra e la vita degli altri. Tante volte ho pensato: TANTO SUCCEDE AGLI ALTRI, MA PER GLI ALTRI, GLI ALTRI SONO IO.

    1. Roberta Pizzocaro

      Però se la prima volta che tu fossi stato al volante ubriaco t’avessero beccano e annullato la patente con multa proporzionata e interdizione agli esami per riaverla per 5 anni, forse non avresti smesso prima di bere, ma di andare in giro a mettere in pericolo la gente forse ci avresti pensato qualche volta di più, o no?….

  421. Emiliano Sanguigni

    E’ da un po’ che non vengo sul blog e oggi mi hai commosso, sembra di sentire la bon’anima di mio padre che già anni fa diceva queste cose.
    Sono giovane, ho 31 anni, guido una macchina che a spingere arriva oltre i 200, ma non lo faccio (quasi) mai. Ma pure io mi sbalordisco quando si pubblicizza l’ultima microbelva da 200CV autolimitata (ma limortacci) “per il 18enne che non deve chiedere mai…” Da rabbrividire… Ma si sa
    l’italiano medio se non ha il rombo e il cambio manuale non si sente uomo e allora brevetterò l’armatura per il pedone in titanio, mi farò male, ma ti farò un danno così grosso alla macchina (o furgone) che rischi pure tu di lasciarci le penne, che ci pensi due volta fa fare lo slaloom fra i pedoni sulle zebre…
    ciao

  422. GIUSEPPE F.

    Beppe….e quell’extracomunitario che ha rubato un’auto e ha fatto disastri sulla a14(se non ricordo male)…..subito scarcerato?????dove lo mettiamo…..io sono d’accordo con te sulla severità….ma sono ancora più estremista…..se causi un incidente con feriti e/o morti e sei in evidente stato d’ebbrezza oppure sotto l’effetto di droghe oppure se hai UCCISO O FERITO PERCHE’ SEI IL SOLITO PIRLA CHE DEVE ANDARE A 100 ALL’ORA IN CENTRO ABITATO LA PUNIZIONE DEVE ESSERE L’AMPUTAZIONE DI UN ARTO SUPERIORE…..almeno non UCCIDI PIù NESSUNO!

    1. R G

      La prigione per chi guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti dovrebbe esserci anche se non si provocano incidenti

  423. saverio pucciarelli

    perchè non proporre una legge che i guidatori in stato di ebrezza siano condannati per tentato omicidio o strage?

    chi ha le p..e per proporre una legge cosi forte?
    NESSUNO perchè tanto ci sono i giudici che li scarcerano….

  424. j.uan m.iranda

    …..O IL CINISMO ‘VERO’ DI QUEGLI IDIOTI INFRAUMANI CHE METTONO LA BARRA ANTIBUFALO DAVANTI, PERCHE’ CREDETE LA METTANO ??

  425. Antonio Cataldi

    OT

    ADERISCI ANCHE TU AL CLUB ” MANGIAPANE A TRADIMENTO ” ….

    Dopo la chiesa ecco una new entry, infatti il 5 per 1000 ora potrà essere devoluto anche a fondazioni collegate a club calcistici.
    INCREDIIIIIIIIBIIIILEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!
    ________________________________________________

    Fonte ANSA:

    5X1000 anche a ‘Fondazione Genoa’
    L’unica legata a calcio che ha ottenuto riconoscimento onlus
    (ANSA)-GENOVA,26 APR- Il 5X1000 si potra’ donare anche alla ‘Fondazione Genoa’, l’unica italiana legata al calcio che ha ottenuto il riconoscimento ‘onlus’. Per i tifosi del Grifone c’e’ dunque l’opportunita’ di devolvere parte delle tasse alla squadra del cuore, anche se naturalmente nulla di cio’ che viene devoluto puo’ per legge finire nei bilanci della societa’ calcistica. Per la Fondazione l’orgoglio di aprire la strada a una nuova tendenza sociale che premia chi promuove i valori etici del calcio.
    ______________________________________________

    … e io pago !

    Capisc’a me

  426. Luca Beato

    Secondo me J.uan M.iranda ce l’ha piccolo piccolo e non lo usa mai (o spesso, ma in modo autocompiacente).

    Voi che ne pensate?

    Grillo, apri un CC che raccogliamo fondi per pagargli una mignotta (nel suo caso una benefattrice)

    1. lala sala

      Puoi sempre prestargli la Gallardo….
      al resto ci pensa cecilia…

    2. Luca Beato

      Lala, ho giá detto a Cecilia di non possedere ne Lambo, ne Spiker, ne McLaren, ma una semplice e pratica Toyota.

      In compenso l’ho invitata a fare un giretto (con la umile Toyota) sul Golfo di Napoli (lettone 2,40 X 2,40 con vista sul mare) o al residence Lamborghini sul Lago Trasimeno (tanto per risvegliare i suoi fervori!!!!).

      J.uan secondo me non tromba nemmeno con la Rolls………ma mai dire mai, il mondo é pieno di maiale che pur di mettere la pisella a salvo si farebbero anche una mummia se dodata di una buona carrozzeria!

  427. R G

    In germania per evitare le molte infrazioni per eccesso di velocità in Autostrada hanno tolto i limiti, se vuoi puoi andare a 400 km/h se hai la bugati.
    Risultato?
    Il paese con meno morti e feriti per incidente stradale in Europa, perchè la stessa legge toglie la patente e da 1-2 anni di prigione a chi guida ubriaco.

    1. Diego Del Coco

      L’unico problema è che in Germania ci guidano i tedeschi, e su strade decenti. Se togli i limiti di velocità in Italia ti ritrovi 50 incidenti mortali al giorno. Prova a farti a 300km/h con la Bugatti la Salerno-ReggioCalabria..

    2. R G

      Su alcune strade se non c’è traffico si possono raggiungere quelle velocità, anche la polizia ha auto che superano i 300 Km/h

  428. enrico bosco

    In un paese dove un personaggio che da MESI doveva sparire perche’ sfrattato viene punito con 5 anni per aver ucciso 4 persone,in un simile paese mi chiedo se sanno cosa sia la GIUSTIZIA.
    In un paese giusto si cercherebbero tutti gli attori di questo macabro spettacolo (anche istituzionali e non solo poveracci ed emarginati)e gli si presenterebbe il conto:4 giovani vite innocenti che DEVONO avere GIUSTIZIA.
    Ma io ho letto solo di un rom ubriaco…e gli altri dove sono finiti…
    Questo ROM (ma poteva anche non essere un rom e ne abbiamo avuto esempi negli anni addietro) viaggiava ubriaco,su di un camion e per giunta bello sprintoso.
    Non impora diche razza sei, di che estrazione ,credo,fede,luogo se mi ammazzi 4 ragazzi io come minimo ti elimino dalla vita.
    Ilo COME a discrezione…lo vogliamo rinchiudere a vita? Bene…lo vogliamo trasformare in cosa utile al mondo?COncime? bene…a me basta che quello non possa mai piu’ causare a nessuno simili sofferenze.E vi diro’ di piu’…se sono nella posizione di poterlo fare e non lo faccio,divento complice a tutti gli effetti.LE vite che verranno stroncate per una mia debolezza le dovro’ annoverare tra i miei trofei!

  429. M. Toscano

    GODERE DELLA MORTE DI QUALCUNO è VERAMENTE TRISTE…VERGOGNATI!!!!

    melissa g.
    —————–

    Ciao Melissa ti faccio notare che non l’avevo scritto io il messaggio ma quello prima di me…
    non ho da vergognarmi di niente
    ciao

  430. luca pa

    Caro Beppe , vorrei che tu ponessi l’accento sulla questione pedofilia in questi termini.
    RMC ha riportato la notizia che il Ministro Fioroni, avrebbe proposto un’inasprimento delle regole : gli insegnanti condannati per pedofilia devono essere licenziati!
    -a parte il fatto che per par condicio se i condannati(in genere) non possono insegnare , non dovrebbero neanche stare in parlamento ;
    -a parte il trattamento particolare che riserverei ai pedofili ;
    CHI HA VOTATO QUESTO SIGNORE CHE COME MASSIMA PUNIZIONE PER DEI CRIMINALI ,CHE ROVINANO PER SEMPRE DEI BAMBINI, AUSPICA IL LICENZIAMENTO?
    CHE SIA LA SOLUZIONE PER RIDURRE GLI IMPIEGATI STATALI?
    SE UN MINISTRO DICE/FA CAZZATE, LO LICENZIAMO O LO METTIAMO IN PRIGIONE , SUGGERISCO L’ESILIO, PURTROPPO IN GENERE CAMBIA PARTITO.
    buon vento

  431. M. Toscano

    GODERE DELLA MORTE DI QUALCUNO è VERAMENTE TRISTE…VERGOGNATI!!!!

    melissa g.
    —————–

    Ciao Melissa ti faccio notare che non l’avevo scritto io il messaggio ma quello prima di me…
    non ho da vergognarmi di niente
    ciao

  432. erico menczer

    Caro Beppe,
    la mia modesta opinione è che ci sono tanti sessualmente impotenti, che riescono d avere un orgasmo solo andando in macchina a 200 all’ora magari uccidendo pure qulche innocente.
    Farebbero meglio a masturbarsi o a trovare qualche compiacente prostituta. assassini di m..da.
    Eric, una vittima

  433. giorgio bocca

    questo odio degli ebr.ei contro il fasc.ismo è la causa prima della guerra attuale. […] A quale ari.ano, fas.cista o non fasci.sta, può sorridere l’idea di dovere, in un tempo non lontano, essere lo schiavo degli eb.rei?

  434. Ermanno Bartoli (barlow)

    L’Italia è un paese dove ormai soltanto il crimine paga…
    Assassini, terroristi, mafiosi (di tutte le mafie), infanticidi, stupratori, pirati della strada, politici collusi e corrotti… ormai sono tutti dei potenziali insegnanti di vita e/o docenti universitari e quant’altro. Mancano all’appello ormai solo i pedofili, ma ho motivo di credere che stiano già provvedendo in proposito.
    Questo è un paese effettivamente ed efficacemente governato da criminali, ed è perciò normale che il crimine paghi. Vuoi diventare ricco? Ammazza qualcuno; poi scriverai un libro di memorie dal quale magari ricaveranno un film.
    Io faccio qui, adesso, la mia professione di NON-VOTO. Non andrò più a votare in un paese dove chi picchia ha sempre ragione.
    Invito altri a fare altrettanto; forse è l’unico modo per farci sentire, anche dai parenti delle vittime di tanti crimini.

    Desolato di non sentirmi più italiano…

    e. b.

  435. aldo.chiarbo

    E’ utopia sperare che tutta quella gente che in TV e sui giornali,spargono saggezza per insegnare al popolo come ci si deve comportare per questo e per quello,vadano a va fan c..o.
    E’ utopia sperare che invece di continuare a dire c…..e,comincino a dire la verità ?
    Penso proprio di si,è più utile non lavarsi che chiudere le piscine dei soliti ignoti per risparmiare l’acqua,è più utile metterti il casco che vendere moto che non vadano più ai 300 all’ora e farle guidare da giovani di 18 anni.
    Questro purtroppo è il nostro paese,gente di calciofili, e di grandi fratelli in TV.
    VIVA L’ITALIA.
    aLDO

  436. Carlo Campisano

    Sono d’accordo sul problema, ma no condivido la soluzione.
    E’ possibile che una Maserati, guidata da un driver esperto ed in ottime condizioni di guida, abbia le stesse limitazioni di zio Pippo, vecchio e con l’inizio di cataratta, che a bordo di una vecchia 128 Fiat trasporta fascine di legno fin sopra il tetto?
    Siamo nel 2007 e l’elettronica potrebbe valutare lo stato del mezzo, del guidatore, della strada e delle sue condizioni e quanto altro, per garantire la sicurezza a tutti i livelli ed alel varie prestazioni commisurate ai mezzi disponibili.
    Sarebbe utile anche per lo sviluppo delle imprese, in questa Italia che viaggia al disotto delle prestazioni consentite, per colpa sappiamo bene di chi.

  437. Davide Sammartino

    “Chi dovrebbe prevenire, controllare: la polizia stradale, i vigili, non ci sono quasi mai.” Perchè? Forse perchè sono troppo occupati a rompere i coglioni con false multe che servono soltanto ad arricchire i comuni. Riempiono le città di parcheggi a pagamento(quelli gratuiti relegati in posti sempre più improbabili dove le auto vengono parcheggiate una sull’altra), ti allontani per due secondi e ti tovi sul parabrezza una bella multa. Le telecamere saltano fuori come funghi, nel 90% dei casi su semafori che mai hanno provocato incidenti, mentre quelli pericolosi vengono lasciati nelle mani del Fato. Non si tratta di essere più “civili” e mettere i 50cent nel parchimetro (preferivo dare 1€ al marocchino che mi teneva il posto…). Mi fa incazzare dare soldi, senza motivo, ai comuni mentre non fanno niente per prevenire le “catastrofi del sabato sera”. Possibile che non abbiano ancora capito che sensibilizzare i giovani con spot contro l’alcol non serve a niente? Sono un ragazzo e sento bene quello che si dice tra noi: non gliene frega niente a nessuno. Non è questo il modo di affrontare il problema (perchè di fatto è diventato un problema nazionale). Si muovano i comuni affinchè venga adottata tolleranza zero verso chi supera i limiti di velocità, non per la loro incolumità ma per quella degli altri che pagano per gli errori di questi personaggi. E i vigili? Che si diano da fare! Vederli passeggiare in centro a rompere le palle alla gente mi irrita sempre più. E ancora di più sapere che il sabato sera sono tranquilli e beati nei loro letti caldi mentre potrebbero fare qualcosa. Non hanno un briciolo di senso di colpa?

  438. G. Quintini

    spesso vado in autostrada superando i limiti consentiti; vi sono momenti in cui le tre corsie semivuote consentono di viaggare in tranquillità oltre i limiti senza paricolo, ed IO LO FACCIO.

    stefano stefani 26.04.07 17:04

    **********************************************************

    E FAI UNA CAZZATA!
    Anche se la strada è libera e non vedi nessuno all’orizzonte, è comunque pericoloso aumentare la velocità, e sai perché? Perché potrebbe esserci un ostacolo, una grossa pietra o una bottiglia gettata 2 Km prima da un incivile e anche se i tuoi riflessi sono ottimi come i freni della macchina, è sempre meglio frenare o sterzare a 130 che a 170.

    1. stefano stefani

      Come a 90 è meglio che a 130, come a 70 meglio di 90; così via, come a piedi è meglio che in auto, in campagna meglio che in città. Come la mettiamo poi con l’ingiustizia profonda che scaturisce dalla vettura? Con una MATIZ, prendere una bottiglia a 130 (a parte che io la vedo!) può costare la vita, con una PASSAT probabilmente no.
      Distinti Saluti

  439. R G

    X Cecilia Albertoni

    Io fra le altre auto possiedo una Gallardo spider, quanti anni hai?

  440. j.uan m.iranda

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    j.uan m.iranda 26.04.07 12:16

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    ECCOLI GLI ITAGLIANI E IL LORO SENTIMENTALISMO DA DUE SOLDI !

    SE METTESTE LA STESSA ENERGIA E LA STESSA FOGA CRITICA A QUELLI CHE VI STANNO AMMAZZANDO NELLE VOSTRE CITTA’ GASATE DAL CO2, CHE VIOLENTANO I VOSTRI FIGLI SIA FISICAMENTE CHE MORALMENTE, AVRESTE UN PAESE MIGLIORE E UN FUTURO !

    IL FATTO CHE ALZATE GLI SCUDI PER UN CRETINO RINCOGLIONITO DAI MEDIA CHE VA A 200 ALL’ORA IN AUTOSTRADA E CI RIMANE SECCO, DIMOSTRA IL VOSTRO INFANTILISMO !

  441. Cecilia Albertoni

    Cecilia, ti riferisci alla Gallardo di David Beckam?

    Sozzona! Se con una gallardo godi, che fai con una Pagani? Rimani in cinta? Con una Spiker ti crescono le tette? Con una McLaren ti si inturgidiscono i capezzoli?
    Luca Beato 26.04.07 17:09

    Possidi una di queste automobili? ma sei un strafigo allora.

    Baci.

    1. Luca Beato

      Cecilia Cara,

      la brutta notizia per entrambi é che non posseggo nessuna delle sopra citate! A dire il vero e me piace L’Aston Martin o, meglio ancora, la Isdera, modello Commendatore.

      In cambio ho una bella Toyota, molto spaziosa e comoda per portarti in riva al mare e farti volare senza staccare i piedi da terra (chissá perché mi é venuto in mente un bel lettone di 2,40 X 2,40 in quel di Positano).

      Se poi hai proprio voglia di avere un multiorgasmo a base di Lamborghini, sono anche disposto a portarti presso il residence di proprietá Lamborghini, situato sulle rive del Lago Trasimeno, dove oltre a poter giocare al golf, fare paracadutismo, bere del buon vino e mangiare come Dio comanda……..esiste un museo con i migliori pezzi di questo eroe della meccanica!

      Senti Cecilia, ma non sarai un po’ materialona?

  442. arturo piobono

    fate come questa signora, ve ne prego!

    quote:

    @@@ Sono passati ormai dodici anni da quando su tuo consiglio invece di acquistare una macchina di lusso tedesca investii i miei soldi in un fondo etico-solidale e giro tutti i giorni in taxi, ed ormai da due anni non lavoro più e mi dedico ai miei hobby e alla lotta alla povertà. Ho via dei soldi, che investimento mi consigli?—

    DA http://domenico-schi,,,etti.blogspot.com/

    Innanzi tutto ciao, sono contento di sentirti, so chi sei.

    Lo dicevo a tutti quelli che dovevano comperare una macchina nuova: l’equivalente del costo dell’assicurazione, del bollo, della benzina, del posteggio, delle multe, della patente, dei pezzi di ricambio e dell’ autolavaggio, per una macchina di lusso, è di circa 4 volte il taxi al giorno.

    Dieci anni fa il costo di una berlina di lusso sarà stato di almeno 25 milioni, se avevi già via qualcosa, se anno dopo anno hai aggiunto qualcosa e non hai speso gli interessi, sicuramente adesso stai vivendo di rendita e ti ringrazio della testimonianza.

    Il bello di questa faccenda è che stai aiutando gli altri, con i tuoi soldi investiti in aziende etiche stai già aiutando gli altri.

    Non fai quasi niente da mattina a sera e stai aiutando gli altri.

    Questo è già fantastico.

    Se viene pronto il Fondo per l’Infanzia ti suggerisco di investire nel Fondo per l’Infanzia, altrimenti abbiamo già collaudato la biomassa e funziona. Un bel pezzo di foresta e lo lascì a prendere valore e ci mandi giusto qualcuno di qualche associazione di servizio civile a raccogliere rami ogni autunno in modo da aiutarli a pagare i debiti della loro associazione e farsi un proprio fondo di investimento.

    Il 70% del profitto della vendita della biomassa lo lasci a loro ed il 30% lo tieni per te.

    Digli anche che se invece di potare gli alberi e staccare rami, prendono alberi già grossi, mai più di uno ogni 3 e di trapiantarne altri di almeno 3 anni da qualche punto in cui sono fitti in modo da velocizzare il ciclo.

    1. R G

      2 conti per smentirti.
      un taxi costa circa 1 euro al chilometro+ supplementi e chiamata facciamo 1.5 euro
      una macchina fa mediamente 25.000 km anno, e viene cambiata ogni 10 anni
      quindi per il taxi si spendono circa 375.000 euro
      per la macchina 25.000 iniziali 30.000 farla grande fra bollo assicurazione ecc… 10.000 manutenzione e e 30.000 per la benzina, totale arrottondato 100.000 euro.
      375.000-100.000=275.000€ di vantaggio per un automobilista medio.

  443. alessandro gennari

    SIGNOR BEPPE GRILLO,

    DIA IL BUON ESEMPIO, SI METTA DA SOLO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER 30 ANNI, IL SUO TRIPLICE OMICIDIO COLPOSO NON LO DIMENTICHIAMO.

    LEI PREDICA BENE E RAZZOLA MALISSIMO!!

    p.s. e la sua bella ferrari dove la tusa ???? in campagna ??? a 30 all’ora..ma mi faccia il piacere !! sparisca !!

    1. Gianmaria Valente

      Chi ti PAGA ??? Ancora grazie che c’è qualcuno che prova a remare contro… Grillo ha PAGATO il suo conto secondo le leggi allora vigenti. Il resto è solo sentimento privato. P.S. Attento al fegato…

  444. claudio recchia

    caro beppe,

    come dici sempre anche tu, basterebbero 2 righe:

    “non si possono vendere automobili in grado di superare la velocità di 130 Km/h”…

    …ma sono in troppi a mangiarci sopra

  445. Francesca N.

    ciao, sono Francesca, sono pienamente d’accordo…in Italia va così…ci compriamo tutto ciò che mette in pericolo la nostra vita e quella degli altri..fumo,alcool…macchine veloci per andare ad ammazzarsi….ogni volta che sono in autostrada rischio la vita nella corsia dei veicoli lenti…colpa dei camion che sfrecciano e cambiano corsia senza mettere freccia…tanto loro che si fanno???e se poco poco provo a sorpassare per togliermeli da davanti finisce che qualche idiota con una macchina grande quanto una casa ti si attacca….così gentile da parte sua…volerti dare una spinta!!!ma non tutte le colpe sono degli automobilisti…ogi giorno mi reco all’università e nelle belle giornate le strade si affollano di ciclisti…che da bravi italiani disprezzano la pista ciclabile (più grande di una corsia normale..) e cambiano corsia…sembrano quasi dei camion…alzando la manina…come se questo li proteggesse….se qualcuno controllasse non andrebbero a finire così spesso al policlinico che fatalità si trova molto vicino…..e ringraziamo lo stato italiano che non ci permette di comprare un’auto che rispetti i limiti, (perchè anche volendo un’auto che rispetti i limiti non c’è..)una sola poteva esserci…l’eolo!!!che neanche inquina…ma la stanno producendo in india…un paese in via di sviluppo dove c’hanno capito tutto!!dobbiamo fare qualcosa…facciamo una petizione per riportare quest’auto in Italia!!! beppe sei grande!!

  446. cellenio zacclori

    ancora grazie a Grillo
    per tutto il suo lavoro !!

    se i ragazzi del MEETUP di Roma hanno bisogno di uno spazio per le loro riunioni
    possono utilizzare la sala della nostra associazione culturale
    indirizzo: asscultltart@aliceposta.it
    (dopo ass cult elle minuscola)

    saluti!!

  447. Ezio Petrillo

    L’imprudenza stradale è un fatto di cultura e di civiltà. Usando spesso la macchina veramente si notano scene assurde…gente che taglia l’autostrada da destra a sinistra o viceversa per passare ovunque..poi ti lampeggiano dall’alto dei 200 all’ora…x farti spostare…non apprezzando nemmeno il fatto che li stai facendo rallentare..ti inveiscono contro…DEvo dire che noto ua certa follia al volante…specie al sabato sera..non so se è un caso…xò…c’è una differenza tra la gente che guida..gli altri giorni e la gente al volante di sabato sera/notte!!Questi ultimi sembrano veramente usciti dai videogames, schizzano dappertutto con le loro Smart o con le loro Mini Cooper…(che almeno a quanto vedo…reputo le auto più pericolose per chi guida e per gli altri..visto che sono piccole ma sfrecciano anche ben oltre i limiti consentiti)EVidentemente..boh c’è una cultura che spinge a premere l’acceleratore..di sabato notte…e poi stiamo a parlare noi di civiltà..e subito puntiamo il dito sul primo rom o marocchino…che sbaglia..al volante..o in strada!!Subito tutti pronti a bruciare i campi nomadi!!ma dico io…perchè il programma della Lega o di An non diventa chiaro e semplice “vogliamo lo sterminio di tutti i nomadi in Italia”. Almeno da Hitler imparassero la coerenza e l’onestà intellettuale!!

  448. silvano ravera

    Caro BEPPE se le case automobilistiche, facessero macchine che non superano i 130 avremo risolto una buona parte di problemi ciao 6 grande e forza Genoa

    1. Roberto Pesce

      Il ministro Ferri aveva imposto la sua bella leggina di abbassare il limite da 140 a 110 per non si sa quali oscuri motivi….Ma poi,qualcuno si e accorto che forse era stato un errore (visto che in autostrada succede solo il 4% di incidenti,in citta invece siamo ben oltre il 70%…)e,per non mostrare che lo stato (scritto in piccolo….)puo sbagliare lo porto a 130.Questa e la storia per chi non la sa,ma voglio aggungere ancora un gustoso anneddoto;il suddetto ministro e stato fermato in autostrada (alcuni mesi dopo l’entrata in vigore della sua leggina…) a 180 (centoottanta) km/h.Fate voi….

  449. G. Quintini

    RICORDO CHE ANNI FA’IL MINISTRO FERRI PROPOSE IL LIMITE DEI 110…FU’ ATTACCATO DA TUTTI I GIORNALI…QUEL RIMBAMBITO DI GIORGIO BOCCA LA CHIAMO’ CON DISPREZZO ” LA LEGGE LUMACA”!

    marco aurelio 26.04.07 16:59

    ******************************************************

    Il problema non è il limite ma IL RISPETTO DEL LIMITE!
    Anche se lo si abbassa a 110 o a 100, chi è che lo rispetterà? Semplice, tutti quelli che prima rispettavano il limite dei 130. Invece quelli che prima, con il limite dei 130, andavano a 200 CONTINUERANNO ad andare a 200 anche se il limite è sceso a 100 o a 110.
    Capito il discorso?

  450. giuliano bes

    Anche una pistola uccide, ma se vai al poligono non ammazzi nessuno.
    La proibiamo ugualmente?

    Anche una mazza da baseball uccide, ma se ci giochi sul diamante non è pericolosa.
    La proibiamo ugualmente?

    Anche una zappa uccide, ma se la usi a cavar le patate non è pericolosa.
    La proibiamo ugualmente?

    Anche un cric uccide, ma se lo usi per alzare una macchina non è pericoloso.
    La proibiamo ugualmente?

    Anche un coltello uccide, ma se lo usi a tagliare pane e salame non è pericoloso.
    Lo proibiamo ugualmente?

    Anche una cavatappi uccide, ma se lo usi a stappare “una buta ‘d duset” (trad. una bottiglia di dolcetto), non è pericoloso. (nda magari con il pane e salame di cui sopra).
    Lo proibiamo ugualmente?

    Anche gli aghi pungono, ma se li usi a modo non sono pericolosi.
    Li probiamo ugualmente?

    Soluzioni?

    Raddoppiare le pene pecuniarie in caso di superamento di limiti alcolemici.

    Trasformazione da omicidio colposo in volontario in caso di incidente mortale causato da eccesso di alcool.

    Obbligo di firma in caserma (alle 4 del mattino) per i recidivi.

    Obbligo di servizio civile (al giovedì, venerdì e sabato sera) in caso di superamento minimo del tasso alcolemico.

    (E magari proibire alle discoteche di aprire alle due del mattino e di non servire alcolici oltre ad una certa ora specialmente a quelli già alticci e/o ubriachi come scimmie…)).

    Buon senso, un due/tre etti di buon senso non ha fatto mai male a nessuno.

    Saluti.

    1. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

      Bravo Giuliano, come sempre pieno di buon senso!

    2. paolo N.

      BASTEREBBE FARE UN PO’ DI CONRTROLLI,VISTO CHE IO SONO ANNI CHE IL VENERDI E IL SABATO NOTTE GIRO CON LA MIA AUTO E MI AVRANNO FERMATO UNA VOLTA E PRIMA DELLE UNA,DOPO é ANARCHIA TOTALE,AUTO GUIDATE DA UBRIACHI E DROGATI CHE SFRECCIANO COME FOSSERO IN PISTA,E POI AI TG VEDIAMO LE “STRAGI DEL FINE SETTIMANA”.

    3. pasquale rezza

      Ciao giuliano, ho piacere di rileggerti dopo la mia lunga assenza, e quoto in pieno il tuo post, sei ancora uno dei pochi che stimo per l’intelligenza di ciò che scrive….nonostante la distanza politica eh eh eh.

  451. Filippo Monteleone

    A proposito della polizia stradale, e più in generale anche a quella locale…il loro lavoro non dovrebbe essere quello di difendere i cittadini?
    Allora perché ormai non fanno altro che multe, multe, multe…?immagino che con queste si autofinanzino i loro stipendi…ma chi è a capo delle forze dell’ordine, non potrebbe cambiare comando, invece di: ‘andate e multificate il mondo’, in ‘andate e proteggete la povera gente’…?
    poco tempo fa qui a Milano ho visto una scena emblematica: bloccato in colonna in corrispondenza di una grande rotonda, un posto di blocco, intento a fermare e far multe a chi, esasperato, passava il semaforo anche col rosso…tra l’altro, fermando le macchine, si creava ancora più casino…
    oppure gli appostamenti che la mattina fanno alcuni ausiliari del traffico ai poveri genitori che lasciano qualche minuto la macchina in seconda fila di fronte scuola mentre accompagnano i figli, con intorno zero posti (tranne che tu non voglia arrivare venti minuti prima, e parcheggiare qualche isolato più in là…)
    E’ una situazione imbarazzante…chi c’ha i soldi, e vi assicuro che ce ne sono tanti, non si preoccupa delle multe, nè della perdita dei punti.
    tutti gli altri stiamo invece qui a soffrire e non sopportare più questa contraddizione, che ci fà impazzire tra miti degli eccessi e regole da puritani, in modo tale che chi le gestisce e le applica possa mangiarci…
    Filippo

  452. stefano stefani

    Caro Grillo spesso mi ritrovo sulle tue posizioni ma oggi sento di dover fare un distinguo; spesso viaggio per lavoro, spesso vado in autostrada superando i limiti consentiti; vi sono momenti in cui le tre corsie semivuote consentono di viaggare in tranquillità oltre i limiti senza paricolo, ed IO LO FACCIO. NON FACCIO MAI GLI ABBAGLIANTI a chi mi precede, e NON MI SENTO ASSIMILABILE AD UN UBRIACO CHE UCCIDE. Nemmeno trovo plausibile che SCAPPARE AD POSTO DI BLOCCO, FARE INVERSIONE IN AUTOSTRADA, PASSARE COL ROSSO possano avere la stessa valenza di VIAGGIARE A 170 in autostrada*. IL BUON SENSO ci vuole, e senza quello niente funziona più. Ma il buon senso non si può imporre con la legge.
    BASTA CRIMINALIZZARE. Non facciamo come Bagnasco nel suo discorso sui gay e la pedofilia(!).

    *(per tutte le infr. 10 punti di penalità)

    Distinti Saluti

    1. Gianmaria Valente

      Abbi pazienza, ma dici delle stronzate a dir poco siderali…

    2. stefano stefano

      Sig. Gianmaria, le argomentazioni adottate a sostegno delle Sue posizioni sono convincenti ed esaustive; non avevo preso in considerazione questo punto di vista e mi auspico di riuscire a modificare la mia propettiva in tal senso.
      Distinti saluti

  453. alfiero sventrarelli

    mi chiedo com’e’ che sto zingaro del caz.. senza patente ne assicurazione ammazzi 4 ragazzi e ci sia ancora gente che e’ convinta che solo con la tolleranza si possa vincere certe battaglie….. Due ragazze nel centro di milano lavavano vetri alle macchine per fare pubblicità ad un prodotto …sono state multate… avete mai visto multare un extracomunitario che lava vetri ai semafori? o un controllore in metro verificarne il biglietto? o un vigile fermare una carovana di zingari?… no chiaramente no..perchè siccome sanno gia che li troverebbero in difetto non hanno voglia di iniziare una battaglia che verrebbe persa in partenza…e per venire poi addidati come razzisti!!!
    ma vaff…..lo a tutti gli str…i che si credono progressisti e invece ammazzano il paese e la democrazia

    1. luca catinari

      la demo….che??

    2. ezio petrillo

      ..io si..ho visto i controllori multare gli extracomunitari e ho anche visto un arabo..incazzarsi nell’autobus xchè nessun italiano faceva sedere una vecchietta che era salita di lì a poco!!Se guardi la realtà così..ammetti almeno che sei razzista..scusa che c’è di male mica siamo tutti perfetti??..Mi dà fastidio..quest’atteggiamento ipocrita..di chi..dice cose..razziste..e poi fa “nooo ma lo dico così..mica son razzista!!!”!!almeno ammettetelo coraggio..imparate un pò dai vostri idoli Mussolini, Hitler e co.!!

  454. Andrea M.

    A proposito della vendita di auto che superano i limiti di velocità massima:
    Siamo nella fattoria degli animali: siamo tutti uguali ma certi credono di essere PIU’ uguali e allora comprano (essendo più uguali hanno più soldi) certi megamissilispaziali che manco batman si sogna e si piazzano nella terza corsia fissi a 200 sfanalando come ossessi a chi osa intralciarli…nella fattoria erano i porci a voler essere più uguali e nella realtà?

  455. Dr. Gianni Magni

    ANNO 2057
    LA VERA STORIA DI COME SPARÍ L’AUTOVELOX

    Mio nonno mi raccontava che quando era piccolo vedeva le auto correre veloci e inchiodare solo davanti all’autovelox
    Gli chiesi cosa era l’autovelox
    Mi disse che era un apparecchio per controllare la velocitá dell’auto
    Gli domandai perché lo usavano
    Il nonno mi prese per mano per accompagnarmi alla scuola comunale Valentino Rossi, presidente rimpianto dell’A.A.V. (associazione amici della velocitá)

    Vedi, mi disse, nel 2027 in Italia esistevano piú autovelox che cassonetti per la raccolta differenziata. Servivano ai comuni solo per far cassa. Durante l’estate di quell’anno un socio A.C.I. fu beccato a 200 km/h sulla Firenze Mare con la nuova Panda Ferrari (modello fabbricato in onore alla geniale idea del primo presidente di Forza Italia). Il socio contestó la multa e scrisse alla FIAT. Questa, d’accordo con le case automobilistiche mondiali, fece pressione sul governo e ottenne la liberalizzazione della velocitá. Gli autovelox furono rimossi e la gente inizió a sfrecciare a velocitá folli. Andare in autostrada era ormai roba da stuntman. Si moriva come mosche
    Si racconta che a Napoli un tizio percorse per ben 10 weekend consecutivi la Salerno-Reggio Calabria senza mai avere un incidente. Lo chiamarono Luigino o’miracolato
    Il mercato delle auto sportive si ingigantí. I comuni allora comprarono le azioni della FIAT. Il corpo dei vigili urbani fu incorporato al Call Center della fabbrica torinese. La gente continuava a morire come mosche, ma i comuni tornarono a far cassa, e sindaci e assessori poterono spostarsi finalmente in elicottero privato

    Il nonno aspettó il semaforo verde del pedone per attraversare le strisce. Mi prese per mano e attraversammo la strada. Il semaforo peró duró solo 5 secondi. Morí schiacciato da un camion della spazzatura…

    Dr. Gianni Magni
    Reparto di proiezioni futuristiche
    Specialista in scenari surreali

    1. Antonio Cataldi

      Grossa ironia, complimenti !

      Comunque quando ho sentito quella delle macchine Fiat con vicino il marchio Ferrari, ho capito che nella vita per fare i soldi deve avere cul. e saper fare gli imbrogli.

      Capisc’a me

  456. MARCO LOMBARDO

    Salve,

    Purtroppo oggi e’ molto probabile morire in autostrada. Se fai meno di 130 all’ora sei un cretino…con tutti i Tir che in discesa al passo della futa di notte sulla A1 ti lampeggiano e sorpassano DA DESTRA DA CORSIA DI EMERGENZA!!!DICO MA SIETE SCEMI???? MA NESSUNO CONTROLLA QUESTO SCHIFO???COME MAI QUESTO E’ L’UNICO PAESE CHE NON HA deterrente per la stupidita’ umana?
    E lo chiamiamo un paese sviluppato??Piu’ volte ho ringraziato il cielo di essere arrivato vivo a Firenze dopo una vacaNZA…i tIR NON dovrebbero viaggiare cercando di ‘speronare’ o ‘urtare’ le auto che viaggiano a 110 120 perche’ limite di cento per lavori in corso.Avete capito bene!!
    Schiantatevi pure tutti quanti voi delinquenti che volete il passo a 200 in seconda corsia!
    Marco

  457. Cecilia Albertoni

    Ogni volta che vedo una lamborghini Gallardo ho un orgasmo.

    1. Luca Beato

      Cecilia, ti riferisci alla Gallardo di David Beckam?

      Sozzona! Se con una gallardo godi, che fai con una Pagani? Rimani in cinta? Con una Spiker ti crescono le tette? Con una McLaren ti si inturgidiscono i capezzoli?

  458. Lorenzo Ordinelli

    ma sei un comunista di
    m
    e
    r
    d
    a
    ?
    laltro ordinelli 26.04.07 15:54

    E tu sei il solito pirla che ripete a memoria le caz..te dei giornalisti servi dei politici. E come tutti gli altri non hai il coraggio di firmarti con il to vero nome.
    Tua sorella si sta masturbando in bagno. Corri al buco della serratura…

    PS: magari c’è anche tua madre che le sta insegnando come si fa!

  459. Stefano Erre

    Risposta (mia) a coloro che hanno rivangato l’incidente del buon Beppe.
    Con il “cervello” (per usare un eufemismo) spento, le frasi escono sconnesse…
    In quel famoso incidente, il conducente NON stava correndo ma è uscito di strada a causa del manto ghiacciato, il che è ben diverso dal guidare ubriaco.

  460. Giovanni S.

    Paolo Cicerone 26.04.07 12:06
    ______________________________
    Su questo siamo d’accordo, ma se ti piacciono le percentuali e non hai paura dei fatti, perchè non pubblichi anche la stima perecentuale degli stranieri in Italia (sia regolari che non)?

    Forse perchè qualcuno farebbe il paragone dei delitti (8,19%) con la percentuale degli extracomunitari (molti di meno)?

    Caro Giovanni, la verità va detta TUTTA altrimenti è come mentire (scientificamente dimostrato).
    _______________________________

    Caro Paolo, ti ho risposto nel commento riguardo a quello che pensavo. Per completezza di informazione lo riporto qui:

    ————
    Caro Paolo, la percentuale degli extracomunitari non l’ho pubblicata semplicemente perche’ nel dato che ho incollato nel mio post c’era scritto che meno dell’uno percento dei “delinquenti” era munito di regolare permesso di soggiorno.
    In ogni caso, al censimento del 2001 risulta che gli stranieri “regolari” presenti in italia siano circa 1.446.697. Quindi puoi considerare l’uno precento di questo numero.
    Io sono dell’opinione che non si debba criminalizzare una razza o una etnia, ma che si debbano giudicare gli individui. Degli immigrati il 99% non commette reati perche’ e’ in Italia regolarmente e lavora. E’ ovvio che se prendi un poveraccio che non ha da lavorare, non mangia da giorni e gli offri di trasportare mezzo chilo di eroina, questo accetti. Ma lo farebbe anche un italiano. Mi spiego?
    —————-

    Aggiungo questi due calcoletti facili facili: rapporto numero criminali fratto numero abitanti.

    66.000.000 : 2.500.000 = 0,0348 (italiani)
    1.500.000 : 2.000 = 0,0013 (extracomunitari regolari)

    In italia ci sono circa 66 milioni di abitanti, circa 2.2 milioni delinquono. Mentre su circa un milione e mezzo di stranieri regolari e 200.000 crimini di cui solo l’1% e’ perpetrato da “regolari”, quindi 2.000
    Come vedi stravinciamo di fattore 3 * 10.
    Tutto qui… 😉

    1. Giovanni S.

      Chiedo scusa, ovviamente i numeri sono invertiti:

      2.500.000 : 66.000.000 e 2.000 : 1.500.000

      Mi scuso per l’errore.

  461. marco prof

    …oggi, in una classe in cui insegno fisica, ho fatto lezione di sicurezza stradale. I ragazzi, nonostante si tratti di una classe abbastanza turbolenta, hanno ascoltato con molto interesse. Credo sia la cosa migliore da fare in un Paese dove col silicone delle veline si riempiono più pagine che con il sangue di tanti ragazzi.

  462. Mirco Grandi

    Beppe, la battaglia per le strade sicure è assolutamente nobile, ma ho la netta sensazione che ci sia una fobia collettiva verso gli automobilisti da parte delle amministrazioni, mi riferisco ad “agguati” della polizia in cerca di qualcuno che abbia bevuto un bicchiere di vino, di “strade miniera”, quelle cioè con un limite assurdamente basso allo scopo di far cassa con un autovelox.
    Quello che chiedo non è impunità visto che uso i mezzi pubblici, ma meno ipocrisia; 2 anni fa le autostrade hanno rifatto gli asfalti, gli incidenti (sulla rete autostradale)sono diminuiti del 50% e ti vengono a dire che sono gli automobilisti che sono più coscienziosi!

  463. Jacopo della Quercia

    O.T.

    Io sto ancora “disperatamente” cercando di capire se e come i deputati IdV hanno votato la porcata di mastella (minuscolo) sulle intercettazioni…dal sito della Camera non si capisce…ci vorrebbe un decrittatore alla Beautiful Mind…ma ho un terribile sospetto, anzi una certezza! Indovina!

    Cristina M. Commentatore certificato 26.04.07 16:36
    _________________________________________________

    Hai indovinato …

    (Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1638-A ed abbinate)

    PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto il deputato Palomba. Ne ha facoltà.

    FEDERICO PALOMBA. Signor Presidente, annuncio il voto favorevole dell’Italia dei Valori ad un testo che registra un equilibrio verso l’alto tra molteplici esigenze, anche di livello costituzionale: le prerogative del potere giudiziario, la tutela della riservatezza, la libertà di informazione e la segretezza nei loro rapporti, la neutralizzazione delle illecite intrusioni nella sfera comunicativa privata, un appropriato regime sanzionatorio.
    Vi era il grave rischio di comprimere taluno dei diritti e degli interessi in gioco, cosa che avrebbe reso disarmonico ed incompleto il testo. L’Italia dei valori ha collaborato per valorizzare sostanzialmente il testo governativo, attraverso modifiche migliorative che lo hanno reso più armonico e completo. Per questo risultato desidero esprimere, anche a nome del mio gruppo, l’apprezzamento al Governo e al ministro della giustizia, al sottosegretario Li Gotti, il cui testo base ha retto benissimo, al presidente della Commissione Pisicchio e al relatore Tenaglia, che hanno portato a compimento pressoché all’unanimità il testo votato.
    Passerò in rassegna i punti più qualificanti, i valori che lo rendono meritevole di entrare a far parte del nostro ordinamento giuridico. Il primo e più importante di tutti consiste nel fatto che esso non vulnera o limita minimamente il potere di indagine della magistratura.

    (continua)

    1. Jacopo della Quercia

      Escono rafforzate la segretezza degli atti di indagine e la tutela della riservatezza, a garanzia dell’indagato che, senza una pronuncia a suo carico emessa con le garanzie del contraddittorio del giudizio, avrebbe potuto essere, agli occhi dell’opinione pubblica, anticipatamente bollato come colpevole, per poi magari non essere neppure rinviato a giudizio.
      Sono, infatti, previste nuove sanzioni penali a carico di chi illecitamente accede agli atti segreti o li divulga. Vi è poi la piena neutralizzazione delle intercettazioni illegittimamente acquisite, con una pesante sanzione di inutilizzabilità dei relativi atti e con la sanzione penale altrettanto forte per la loro divulgazione. È previsto, infine, un incentivo alla limitazione dei costi delle intercettazioni attraverso la loro comunicazione, ma in maniera svincolata da ogni rischio collegato con la violazione della segretezza dei singoli procedimenti.
      Vi è poi anche un certo equilibrio per quanto riguarda la libertà di stampa, ma anche la sanzione delle trasgressioni con l’aggravamento delle sanzioni pecuniarie, in corrispondenza della motivazione, solitamente sottostante alle divulgazioni illecite, rappresentata da una motivazione economica.
      Concludo, dicendo che, con questo provvedimento, la magistratura potrà continuare a svolgere la propria funzione di presidio della legalità ed i cittadini saranno più tutelati nella loro riservatezza. Si tratta di un provvedimento soddisfacente e, pertanto, il gruppo Italia dei Valori esprimerà voto favorevole.

    2. Jacopo della Quercia

      E ve ne era il rischio, perché si è tentato di confondere artatamente le legittime intercettazioni con chi illecitamente le diffondeva. In caso contrario, se cioè fossero state minimamente compresse le prerogative della magistratura, l’Italia dei Valori non avrebbe espresso un voto favorevole sul provvedimento in esame, perché l’opinione pubblica non avrebbe capito le «mani legate» della magistratura nel momento in cui si stanno scoprendo tante mani non pulite.
      Vi era il rischio che delinquenti eccellenti avessero una maggiore possibilità di farla franca, dopo il grande regalo già ricevuto con l’indulto, se le indagini fossero state contenute attraverso la limitazione delle intercettazioni.
      Questo è stato un punto qualificante su cui il Consiglio dei ministri, in maniera molto apprezzabile, con gli apporti dei diversi ministri, è stato molto attento. Vi è, è vero, il contenimento del tempo delle intercettazioni entro il termine massimo di tre mesi, ed è previsto il dovere di motivare accuratamente tanto la richiesta quanto il provvedimento di ammissione, ma si tratta di punti garantisti e non impeditivi della funzione.

    3. Martina B

      A me è arrivata questa da Di Petro:

      Cari amici,

      Rispondo alle molte mail che ci sono pervenute sull’approvazione del ddl Mastella relativo alle intercettazioni telefoniche. Abbiamo ritenuto necessario fare questo provvedimento per regolarizzare l’uso, e anche l’abuso che spesso si fa, delle intercettazioni. Il nostro voto favorevole del provvedimento è stato per senso di responsabilità poiché è del tutto evidente che c’è una necessità di tutelare chiunque resti coinvolto in intercettazioni ma totalmente estraneo all’inchiesta. Così come ci siamo posti il problema di salvaguardare lo strumento delle intercettazioni quale metodo necessario e insostituibile d’indagine. Riteniamo che il provvedimento sia sostanzialmente buono nell’impianto generale e che, in specifiche parti, ci siano margini di miglioramento. Ci auguriamo che al Senato si possano apportare ancora delle modifiche ed arrivare ad un maggiore equilibrio tra tutela del diritto all’informazione e tutela della Privacy”.

      L’IdV si è battuta soprattutto per evitare che il provvedimento si muovesse in una direzione di eccessiva penalizzazione, sotto il profilo penale per i giornalisti, opponendosi alla reclusione fino a 3 anni come chiesto, con un emendamento, da AN e FI. Un’altra battaglia che il partito ha portato avanti è sulle intercettazioni cosiddette “illecite” le quali non saranno distrutte se costituiscono corpo di reato; se ritenute utili alle indagini, confluiranno in un archivio riservato al quale potrà accedere il titolare dell’inchiesta. Ed infine, sempre sotto l’aspetto deontologico riguardante la stampa, abbiamo inteso tutelare le persone che vivono una oggettiva condizione di inferiorità fisica o sociale. Per tali soggetti infatti, in caso di pubblicazione di notizie che li riguardano, ma non utili ai fini dell’inchiesta, il garante può disporre che la testata ripari con una esplicita ammissione, attraverso le pagine dello stesso organo di stampa, dell’abuso gratuito e infondato

    4. Cristina M.

      Troppa grazia, sant’Antonio…BENE, e anche l’ultimo piccolissimo dubbio che avevo se annullare la scheda elettorale o provare a dare una chance a IdV se n’è andato! Spero che anche IdV se ne vada aff…

      Grazie a tutti per le risposte!

  464. Lorenzo Ordinelli

    ma sei un comunista di
    m
    e
    r
    d
    a
    ?
    laltro ordinelli 26.04.07 15:54

    E tu sei il solito pirla che ripete a memoria le caz..te dei giornalisti servi dei politici.
    Tua sorella si sta mast.urbando in bagno. Corri al buco della serratura…

  465. Cincia Allegra

    Ciao a tutti!
    il mio parere in merito a questa cosa è che semplicemente siamo in troppi sulle strade e non ci vuole certo un genio per verificarlo, basta solo uscire di casa.Mi riferisco anche ai piccoli centri, che, grazie anche all’incremento di automezzi, presentano pur essi un’aria irrespirabile. Basta fare un ragionamento logico: le strade sono sempre le stesse o più o meno, mentre il numero delle auto, moto, camion… aumenta ogni giorno. prima o dopo è logico che l’incidente si verifica, mettici anche un po’ d’alcool….
    Poi le macchine vanno tutte a più di 130 km all’ora quindi non prendiamoci in giro. Forse più piste ciclabili ridurrebbero i danni ma se uno è ubriaco e corre, può venire tranquillamente a investirti.Non ne vedo uscita se non con la coscienza di avere fra le mani un potenziale mezzo x uccidere.

  466. Giorgio Santi

    andre rallin 26.04.07 14:33

    Solo un esempio su tanti.

    Una mia amica che viaggiava a velocità moderata (conoscendo il soggetto e il mezzo a sua disposizione ci credo) è stata colpita alla gola da un sasso schizzato dalla ruota di un auto che proseguiva in senso opposto.
    La sfortuna ha voluto che questo sasso non si limitasse a crepare il vetro, ma che lo perforasse e colpisse la mia amica.

    Cetro, ci vuole una gran dose di sf..

    Ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, qui l’essere bravi alla guida non basta e, soprattutto non c’entra niente

    E te lo dice uno che in passato aveva un po’ di allergia per i limiti di velocità.

    La mia amica alla fine se l’è cavata con una brutta escoriazione e una tonnellata di spavento.
    Ma prova ad immaginare se avesse guidato ad una velocità sostenuta, non dico 200, ma anche 130 km/h.
    Quel sasso avrebbe procurato conseguenze molto più gravi.
    Non sei d’accordo?

  467. Andrea Novelli

    Io adotto una piccola contromisura: mi piazzo in corsia di sorpasso alla massima velocità consentita dai limiti e non mi sposto neanche se mi suonano e mi fanno i fari per un’ora.
    Se lo facciamo in tanti…

    1. Stefano Erre

      Quelli che fanno come te, fanno perdere le staffe al malcapitato che sta dietro. Non hai detto una cosa sensata.

    2. stefano stefani

      Mi permetto di risponderti perchè il tuo accorgimento presuppone due cose: la prima, se volutamente stai a sinistra è che a destra lasci uno spazio, in cui costringi a transitare chi ti vuole superare con rischio di incidente per tutta la carreggiata, la seconda è che ti poni in questo modo a controllore di una legge, e questo non ti compete e a me non farebbe nemmeno onore.
      Distinti Saluti

  468. Lorenzo Ordinelli

    e cosa avresti postato tu se berlusca fosse un maiale che se la spassa coi travestiti….

    silvia bada 26.04.07 15:55

    Guarda che io non ho nulla contro Berlusconi.
    Io al posto suo me la spasserei con una decina di belle fi..e e non solo quattro o cinque.
    E TRAVAGLIO E’ UNO CON I CONTROC..ZI!
    Gli manca solo la batmobile.

  469. FIAMMETTA MIGANI

    Ciao Beppe, stradaccordo riguardo alla situazione strade!!!
    Non è mia abitudine leggere i fatti di cronaca perchè sono tutti brutti e deleteri… stamane sul corriere della sera leggo di bambini “distrutti” dai grandi… un articolo da non scrivere piuttosto da scrivere ma per combattere questo scempio!!! RESET su ogni fronte… i VALORI devono vincere non essere calpestati e distrutti ogni giorno!!! Giustizia questa parola è dimenticata? La gente ha bisogno di credere, di sentire cose buone e di GIUSTIZIA SEVERA E DIRETTA PER TUTTI SOPRATUTTO IN CASI COME QUESTI.
    Grazie Beppe!
    MIGANI FIAMMETTA
    RIMINI

  470. Riccardo G.

    In Italia regna la maleducazione e l’ignoranza. Spero che che italiani nella vita non siano come sono alla guida, altrimenti, poveri noi! Oggi credono tutti di essre Schumacher o Valentino Rossi. Più vengono fatte campagne contro le infrazioni del codice stradale, e più si trasgrediscono le regole! Non diamo sempre la colpa agli extracomunitari ubriaci alla guida. Mi capita di viaggiare quotidianamente in autostrada e posso dire che se ne vedono di tutti i colori. Se tu rispetti il limite di velocità, c’è gente che ti viene dietro e ti lampeggia per farti spostare. Se non puoi spostarti perchè al lato hai una fila di camion, continuano ostinatamente a lampeggiare. Gente che non rispetta i limiti di velocità a seconda delle condizioni atmosferiche. Cioè, potrebbe fare anche il diluvio universale, ma a 200 Km/h vanno col bel tempo e a 200 Km/h vanno col brutto tempo. Per loro non cambia niente. Però, ho notato aumenta il numero degli incidenti gravi sul tratto che percorro. Ci sono dei camionisti che se ci si trova in condizioni atmosferiche di scarsa visibilità a causa di pioggia, quindi, sei costretto ad andare piano, loro si mettono dietro a rompere le scatole a lampeggiare per farti spostare. Credono di essere più in gamba degli altri? Oppure si appofittano del fatto che sotto al sedere portano 10 tonnellate? O prendono solo in giro?Avvolte portano dei carichi non legati. Una volta mi è capitato di vedere un camion davanti a me che perdeva tavole svolazzanti che cadevano sulla strada mentre camminava. Per fortuna che il traffico era poco e che mi trovavo a distanza quando è accaduto! C’è gente che non sa fare un minimo di raggionamento di meccanica o di fisica per prevedere le conseguenze delle loro manovre sconsiderate. Non sanno cos’è un acquaplaning. Non sanno cosa significa mantenere la distanza. Io non pretendo la perfezione, ma almeno le basi!

  471. stefano sciacchitano

    Marinetti (1916): “La velocità, avendo per essenza la sintesi intuitiva di tutte le forze in movimento, è naturalmente pura.La lentezza, avendo per essenza l’analisi razionale di tutte le stanchezze in riposo, è naturalmente immonda.”

    Stessi concetti espressi, molto + grossolanamente, dal tormentone rock/lento di Celentano (2004).

    Saluti

  472. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    RICORDO A TUTTI I BLOGGERS SENSIBILI AL PROBLEMA GIUSTIZIA:::

    Al Cittadino non far sapere…Cari lettori, quando il Parlamento approva una legge all’unanimità, di solito bisogna preoccuparsi. Indulto docet. Questa volta è anche peggio. L’altroieri, in poche ore, con i voti della destra, del centro e della sinistra (447 sì e 7 astenuti, tra cui Giulietti, Carra, De Zulueta, Zaccaria e Caldarola), la Camera ha dato il via libera alla legge Mastella che di fatto cancella la cronaca giudiziaria.

    Nessuno si lasci ingannare dall’uso furbetto delle parole: non è una legge “in difesa della privacy” (che esiste da 15 anni) nè contro “la gogna delle intercettazioni”. Questa è una legge che, se passerà pure al Senato, impedirà ai giornalisti di raccontare – e ai cittadini di conoscere – le indagini della magistratura e in certi casi persino i processi di primo e secondo grado. Non è una legge contro i giornalisti. È una legge contro i cittadini ansiosi di essere informati sugli scandali del potere, ma anche sul vicino di casa sospettato di pedofilia. Vediamo perché.

    Oggi gli atti d’indagine sono coperti dal segreto investigativo finché diventano “conoscibili dall’indagato”.
    Da allora non sono più segreti e se ne può parlare. Per chi li pubblica integralmente, c’è un blando divieto di pubblicazione, la cui violazione è sanzionata con una multa da 51 a 258 euro, talmente lieve da essere sopportabile quando le carte investono il diritto-dovere di cronaca. Dunque i verbali d’interrogatorio, le ordinanze di custodia, i verbali di perquisizione e sequestro, che per definizione vengono consegnati all’indagato e al difensore, non sono segreti e si possono raccontare e, di fatto, citare testualmente (alla peggio si paga la mini-multa). È per questo che, ai tempi di Mani Pulite, gli italiani han potuto sapere in tempo reale i nomi dei politici e degli imprenditori indagati, e di cosa erano accusati.

    MARCO TRAVAGLIO

  473. Luca Musicomane

    Moltissime strade, qui a Melbourne (Australia), hanno la CORSIA ciclabile, non la pista… Uno spazio di un metro dedicato alle bicilette, nessun cordolo, nessuna invasione da parte delle auto. Rispetto. Tolleranza. Tantissimi ciclisti.

    Io non torno.

    Luca Musicomane.

    1. dario de bonis

      meno male

    2. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

      E FAI BENISSIMO…ATTENTO A QUANDO FAI IL BAGNO PERò!!!!

  474. E. Belcampo

    Basta con le stragi e con le strade di sangue a
    tutte le ore!
    Rivogliamo SUBITO il treno dello sballo che andava
    da Torino alla Romagna! Li vogliamo in tutta Italia!
    Vogliamo SUBITO i controlli sulle strade!
    Vogliamo SUBITO azioni legali contro i costruttori
    e i pubblicitarii delle auto potenti!
    Sicurezza
    Tranquillità
    Divertimento

    E. Belcampo
    paganesimo

  475. Uto P.I.A. D'Elica

    Un parcheggiatore romano abusivo: “Venga, dotto’, venga tranquillo. Dietro c’e’ il deserto!”.
    Si sente un terribile tonfo.
    “A dotto’, ha preso proprio una palma!”.
    .
    .
    .
    E tu una toppa!
    .
    .
    .
    Vergognati!

  476. Domenico Giannetto

    Siamo un gruppo di 11.000 negozi truffati in Italia da una societa la Index s.p.a. che a fronte di promesse su servizi non funzionanti ci ha sottratto insieme alla partecipazione della finaziaria Carifin (sicuramente connivente) la somma di 6200 euro ciascuno, non accettano richieste di recesso e stanno ricevendo da parte di 2 comitati gia formati in Italia migliaia di denunce alla procura della Repubblica di decine di citta, la nostra voce sembra un silenzio assordante, ma voglio mettere in guardia tutti Voi contro un pericolo non indifferente infatti sono ancora in circolazione gli agenti della Index s.p.a. e la loro pubblicita va in onda giornalmente su canale5.

    Leggete come ci insulta il loro amministratore delegato in un forum di un associazione consumatori nella quale mettiamo in guardia la gente onesta:

    http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=160079&L1=0

    Questi sono i link dei 2 comitati di difesa:
    http://noindexpoint.blog.tiscali.it/
    http://difesaconsumatori.spaces.live.com/feed.rss

    Spero che questo post salvera qulcuno perche io ormai sto per chiudere il mio negozio perche non potendo piu pagare le rate della Carifin mi hanno anche iscritto al Crif e nessuno mi da piu credito. Mi hanno rovinato.

    1. Gaetano S.

      Nell’incidente in cui è stato coinvolto Beppe, non era ne ubriaco ne andava a 180. Informati meglio

  477. MAURO DE BERARDINIS

    SI RICOMINCIA A PARLARE DEL PROBLEMA ACQUA!!!!BEPPE AIUTACI TU!!!!!INDAGA ANCHE SU QUESTO!!!!!

    ESPRIMO QUANTO SEGUE CON CONVINZIONE DI CERTEZZA:
    PER LEGGE FISICA E NATURALE L’ACQUA NON PUO’ MANCARE! MAI! E’ SEMPRE LA STESSA QUANTITA’ IN TUTTO IL MONDO. TUTT’AL PIU’ SI SPOSTA, DA UNA PARTE DIMINUISCE, DA UN ALTRA PARTE AUMENTA, MA LA QUANTITA’, RIPETO, E’ SEMPRE LA STESSA. E ALLORA?
    CI STANNO PREPARANDO UN BEL FUTURO! FRA QUALCHE DECENNIO (FORSE PRIMA) CE LA FARANNO PAGARE PIU’ DELL’ORO, PIU’ DELLA BENZINA.
    HA RAGIONE L’ON.LE DI PIETRO:IL 30% DI ACQUA CHE ARRIVA NELLE CASE SI PERDE PER STRADA A CAUSA DEGLI ACQUEDOTTI FATISCENTI, COME MAI QUESTA PERDITA NON AVVIENE PER GLI OLEODOTTI? IMMAGINATE UNA PERDITA COSTANTE DEL 30% DI PETROLIO. I PETROLIERI NON CORREREBBERO AI RIPARI? LASCEREBBERO MILIONI DI DOLLARI PER STRADA? CERTO CHE NO!
    CI SONO ZONE IN CUI L’ACQUA SCARSEGGIA O MANCA DEL TUTTO? SI PUO’ PROVVEDERE COSTRUENDO ACQUEDOTTI. DIFFICILE? NON CREDO, VISTO CHE, PER FARE UN ESEMPIO, GLI OLEODOTTI PARTONO DALLA RUSSIA O DALLA LIBIA PASSANDO PERSINO SOTTO IL MARE.
    LA VERITA’ L’HO ESPRESSA ALL’INIZIO, MA SPERO DI SBAGLIARMI.

  478. Paolo Schena

    Brum brum… siamo alla frutta!

  479. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    VOI CHE ATTACCATE GRILLO…VOI GIUDICI SUPREMI CHE GIUDICATE SU TUTTO…VOI PRONTI A PUNTARE IL DITO….SONO SICURO CHE PROPRIO VOI NON AVETE IL CORAGGIO DI AMMETTERE LE PROPRIE COLPE…SE LO AVESTE FATTO VOI QUELL INCIDENTE SAREBBE STATO MEGLIO NON PARLARNE…INVECE L HA FATTO GRILLO QUELL ASSASSINO….ANDATE VIA MAIALI GRASSI…CHE QUI IL LARDO è FINITO….ANDATE VIA COI VOSTRI SUV E LE VOSTRE AUTO STROMBAZZANTI…ANDATE VIA IGNORANTI FINTI PERBENISTI…CHE ACCUSANO GLI ALTRI E POI FANNO PEGGIO…TANTO IL LORO NON LO SAPRA’ MAI NESSUNO…C è SOLO UNA PAROLA CHE VI DEFINISCE…CONIGLI!!!!!!!!!! CONIGLI!!!!!!!!!!!!!CONIGLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. joseph pane

      Conigli,vigliacchi….e si potrebbero usare tanti altri aggettivi qualificativi,ma non servirebbe. Fanno davvero schifo.

  480. Massimo Bancher

    E bravo come al solito predichi bene e razzoli male. i tuoi tre morti da dove sono usciti, quelli che hai ammazzato sulla tua macchina, che non so se era già la Ferrari che non vale intestare ad altri per dire di non averla, come le case e lebarceh. testa di cazzo che non sei altro…e dopo che predichi la libertòà della rete i tuoi avvocati, non tu naturalemente, hanno qurelato ed inculato un ragazzo che vende il tuo cazzo di dvd. Vergognati deficente.
    Bancher Massimo
    nullatenente del cazzo (così eviti di disturbarti a qurelarmi) PIRLA!!!!! COMUNISTA

    1. antonio bertoni

      E’ vero quanto sta affermando questo signore? se fosse vero ritengo che tu, caro Beppe, dovresti rispondere a tutti noi dell’accaduto.
      Noi ti seguiamo, ti sosteniamo ma gradirei una risposta a quanto scritto.

  481. Francesco Scaffei

    ” RICICLARE L’ACQUA ”

    Vista la presente e futura penuria di acqua, perché dato che oggi si tende a riciclare di tutto, non si prova a riciclare anche l’acqua. Creando un circolo vizioso ( tipo fontane che riutilizzano la propria acqua ), evitando che l’acqua dei fiumi, una volta utilizzata dalle utenze, come scarico ritorni nei fiumi per finire in mare. Magari per riprenderla e desalinizzarla.
    Esempio riciclo Arno Firenze :
    L’acqua dell’Arno, che proviene a monte di Firenze, viene presa e trattata dall’Acquedotto potabilizzandola. poi viene immessa nel circuito Fiorentino, per l’utilizzo civile e industriale dell’utenza, dopo l’utilizzo dell’acqua, lo scarico di dette acque e delle fogne viene avviata al Depuratore per la sua depurazione. Una volta depurata, oggi viene reimmessa in Arno a valle di Firenze, dove si avvia persa verso il mare. Invece l’acqua depurata va rimandata a monte di Firenze, in Arno o in un invaso, o direttamente all’Acquedotto, per poi essere di nuovo potabilizzata e reimmessa nel circuito cittadino.
    Ovviamente questo sistema, dovrebbe essere ancor più utilizzato, nel riciclo di acqua utilizzata per il raffreddamento delle Centrali Elettriche.
    Quanto sopra, così da creare un circuito di giro all’infinito, salvo aggiungere l’acqua bevuta o dispersa, mancante per ritornare al livello ottimale.
    Lanciando questa piccola idea, non credo di aver esaurito tutta la materia, del riciclo e riuso dell’acqua, ma visto le alte tecnologie di cui oggi disponiamo, credo sia necessario aprire un dibattito su questo progetto, che sarebbe esportabile in qualsiasi altra situazione di carenza acqua.

    .

  482. gaetano d.

    caro beppe,
    vorrei una pista ciclata nella mia città?!
    avrei voluto strade libere per poter passeggiare con il passeggino….
    Vivo in una città dove non ci sono strade senza buche dove la stada che da il benvenuto ai turisti è ricca di buche e voragini (via marina)
    una città dove regna da 20 anni il centro sinistra e l’unico progetto che si discute con novizia ed attenzione è la costruzione di un nuovo stadio nel quartiere scampia – miano,
    una città dove non si riesce a risolvere il problema dell’immondizia ed i tumori ed i linfomi crescono in una percentuale statistica maggiore delle altre regioni (fonte: avvenire aprile 2007)
    dove mio figlio di due anni muore in 23 giorni per un linfoma mortale…………
    beppe questa è napoli!

  483. Paolo Marcheschi

    Avete mai bevuto energy drink mixati a superalcolici?
    I loro effetti, in Italia, non sono stati ancora testati scientificamente, ma alcuni paesi non solo hanno sconsigliato tale mix, ma hanno preso vere e proprie misure restrittive nei confronti degli energy drink!!

    E’ una tendenza ormai di moda tra i giovanissimi, difusa nei luoghi di divertimento, ma non solo. La sponsorizzazione di queste bevande è forte sia nelle palestre che nelle scuole, e con messaggi decisamente forti “Ti mette le ali” “Accende la tua notte…” ecc.

    In occasione della settimana mondiale per la sicurezza delle strade, ho presentato come consigliere regionale della Toscana una mozione per invitare la Giunta Regionale a promuovere:

    l’istituzione di una Commissione Scientifica di studio in accordo con l’Istituto superiore della Sanità per valutare gli effetti di medio e lungo periodo di questi mix alcol-energy drink sui consumatori;
    una Campagna d’Informazione e dibattiti nelle scuole medie superiori sul corretto uso di queste bevande;
    la valutazione degli effetti psicologici (soprattutto sui minori) dei messaggi promozionali che invitano al miglioramento delle prestazioni e al superamento dei limiti personali con l’aiuto di sostanze e prodotti non testati scientificamente”

    Di notte in discoteca per stare svegli i giovani non bevono caffè, ma lattine di bibite a base di caffeina. Questa abitudine ha conquistato i ragazzi di molti Paesi europei ed è diffusissima negli Stati Uniti. Il vero rischio riguarda la convinzione diffusa tra i giovani di poter neutralizzare la stanchezza e semmai l’effetto torpore (o il cosiddetto effetto ‘calo’) dell’alcol con queste bibite, per restare svegli. Nonostante le apparenze, i riflessi sono rallentati e la coordinazione motoria è ridotta. Si crea, quindi, una situazione in cui le persone pensano di star bene, di essere lucidissime, ma non lo sono. E per chi guida gli effetti possono essere letali.

    1. Luca Beato

      E c’era bisogno di un esame scientifico?

      Ma non avevate altro modo piú intelligente di spendere i soldi dei cittadini?

      E poi ci si lamenta che per la ricerca non vi siano fondi?

      Sono queste le ricerche?

      Per fortuna che io le tasse le pago all’estero!

    2. Alberto Mariani

      E’ vero è diventata una tendenza. al sabato sera, in discoteca al tavolo senza neanche chiederle arrivano inseieme alla wodka o altre super alcoolici una cifra di lattine di red bull che essendo schifose si mandano giù mixandole con gli alcolici.
      Dopo uno si sente meglio e così oltre farsi qualche altro drink, si rimette anche alla guida!
      Pericolosissima moda. Va fermata!

  484. marco coppola

    cara signora carmela m., quando lei scrive:

    “http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html

    siete degli ignoranti…beppe ha già spiegato tutto…
    ignoranti… informatevi”

    non dice proprio nulla.
    in quello scritto beppe grillo scrive soltanto:

    “Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.”

    crede forse che sia una risposta alle due domande più logiche che gli si possano rivolgere, ovvero:

    a quanto correva?
    quanto si è fatto di carcere reale, di quei 3 anni?

    la smetta, signora carmela, di fare difese acritiche.

    sono domande lecite, cui su quella dichiarazione, alla luce del nuovo articolo, non esistono risposte.

  485. raimondo lambro

    Ciao Beppe,
    per risolvere il problema bisognerebbe cnacellare le auto, le moto, ciclomotori etc etc dalla faccia della terra.
    Anche a 130 orari si possono provocare morti.
    Io sono della provincia di Napoli, e per guidare nelle strade di Napoli e provincia ci vorrebbe una patente speciale, autobus che ti sorpassano a destra, motorini che ti tagliano la strada, autovetture parcheggiate in terza ed a volte anche in quarta fila, pedoni costretti a camminare per strada poichè le auto sostano sui marciapiedi, un inferno insomma.
    Per cui il problema non è solo dell’alta velocità, ma è la mentalità che è sbagliata, tutti pensano di essere i padroni della strada.

  486. yuri leveratto (yurileveratto)

    E’ di ieri la notizia che un ubriaco al volante ha ucciso 4 ragazzi. Quattro vite preziose si sono perse. Perchè?
    Qualcuno fa qualcosa? I politici fanno qualcosa?
    La tecnologia attuale permette di introdurre dei sensori nell’auto che individuano le esalazioni alcooliche della persona seduta alla guida! E`realtà non fantascienza! Se il sensore “legge”un tasso alcoolico superiore alla media semlicemente l’auto non parte.
    Perchè non si decide a livello politico di rendere OBBLIGATORIO questo utilissimo dispositivo?
    Bisogna iniziare una NUOVA ERA, nella quale i veicoli siano amici dell’auomo e non distruttivi. Ogni anno vi sono 5000 morti in Italia per incidenti? Nessuno fa nulla dove sono i politici? Essi dovrebbero risolvere i problemi. Iniziamo con rendere OBBLIGATORIA una bella autolimitazione elettronica della velocità mettiamo a 120km/h. Non abbiamo più bisogno di pazzi che volano a 220 km/h sulle autostrade. LE AUTOSTRADE SONO DI TUTTI, NON SONO PISTE PRIVATE! Ne risulterebbero meno incidenti, e meno inquinamento atmosferico e da rumore.
    INCENTIVIAMO LE IBRIDE, LE ELETTRICHE E LE AUTO A IDROGENO. Diamo l’esempio alla UE e al mondo con una legge che riduca l’impatto delle auto sulla vita e sulla salute dell’uomo.
    Questa lettera sarà spedita a Beppe Grillo, Antonio di Pietro e Pecoraro Scanio, nella speranza che qualcuno di loro presenti una nuova legge per limitare l’impatto distruttivo e portatore di MORTE delle auto attuali.
    COMBATTIAMO PER LA VITA.
    GRAZIE
    YURI LEVERATTO
    http://www.yurileveratto.com

  487. Carlo Cambuli

    è il continuo di un post che volevo finire. mi scuso con lo staff e con gli utenti se creò problemi. Qui in sardegna ci sono tantissimi motociclisti attirati soprattutto dai paesaggi da cartolina e dalle strade con delle curve simili a quelle delle piste.il problema e che si pensano nelle piste quando fanno strade come la cagliari villasimius(strada con due corsie a doppio senso di marcia) ed è purtroppo molto frequente che qualcuno sbagli una curva o qualcos’altro e finisca male.ci sono stati ragazzini di 16anni che hanno perso la vita.Cosa posso dire? Cosa posso proporre?.l’unica cosa che mi viene in mente è la creazione di qualche circuito in più magari con l’aiuto pubblico e che i motociclisti e tutti gli utenti della strada capiscano che la pista è una cosa , la strada è ben altra…
    le cose che ho detto non risulterrano nuove, ma ripeterle qualche volta in più non fa male.
    Grazie allo staff Grazie a Beppe e soprattutto grazie ai ragazzi con i grilli in testa ciaoooooooo

  488. giacomo zanitti

    prodi quando parla è un buon sonnifero. solo che dopo mentre dormi hai gli incubi sapendo che è lui a governare..

  489. Jacopo della Quercia

    O.T. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

    Dal sito del Ministero dell’Interno sono scomparsi i risultati delle Elezioni Politiche 2006.
    Ora rimangono solo le liste dei candidati imposti dalle segreterie e i relativi simboli colorati.
    Potete verificare voi stessi all’indirizzo:

    http://politiche.interno.it/
    _______________________________________

    Propongo un annuncio sui principali quotidiani:

    ===================================================

    A.A.A. Cercasi risultati elettorali politiche 2006,
    non necessariamente definitivi, comprensivi di voti
    di scambio, brogli elettorali, partiti ad persona,
    candidati civetta et pluricondannati, inesistenti
    soglie di sbarramento, multicandidature
    anti-trombata, finte alleanze elettorali.
    Astenersi preferenze.

    ===================================================

    1. Cristina M.

      Io sto ancora “disperatamente” cercando di capire se e come i deputati IdV hanno votato la porcata di mastella (minuscolo) sulle intercettazioni…dal sito della Camera non si capisce…ci vorrebbe un decrittatore alla Beautiful Mind…ma ho un terribile sospetto, anzi una certezza! Indovina!

  490. luca catinari

    strano gruppo l’RCS……

    spende centomila euri pe accaparrarsi le foto di sorcAnAl che fiuta i genitali di un travestito…

    le chiude in un cassetto per nasconderle alla gente…

    e pubblica le foto di berlusca preso a chiacchierare nel giardino di casa sua in compagnia femminile…..

    MI CHIEDO COSA AVREBBE SCRITTO TRAVAGLIO SE BERLUSCA FOSSE UN ABITUE’ DEI VIADOS BRASILEROS….

    e cosa avresti postato tu se berlusca fosse un maiale che se la spassa coi travestiti….

    silvia bada 26.04.07 15:55
    ————————————————-
    INFATTI BERLUSCA è UN MAIALE CHE SE LA SPASSA CON LE PRIME 5 MIG.OTTELLE DECEREBRATE DI PASSAGGIO E POI FA LA MORALE SULLA FAMIGLIA!

    1. lala sala

      Luca, più lo riposti e più hai ragione…
      però continua a non essere carino dire a tutti quello che fanno:
      tua madre
      tua zia
      la tua ragazza
      le tue due sorelle

      un po’ di privacy….

    2. luca catinari

      X LALA SALA:

      Bè, PER LO MENO NON HO DETTO CHE NEL FRATTEMPO TU TI ACCOPPIAVI CON IL CANE DI SILVIO, PIERFIDO!!

    3. lala sala

      infatti ti ringrazio per la sensibilità….
      c’è chi se la fa col cane di silvio, e chi si fa inciulare da tutto l'”equipaggio” della barca di dalema. E’ una questione di gusti….

      (e nota bene che non ho fatto il tuo nome…)

    4. lala sala

      Dai su, non ti scaldare….

      Il tuo commento lascia dare per scontato che conosci le 5 signorine, altrimenti come fai a dire che mestiere fanno?

      O la tua era solo un’illazione dettata dall’invidia?

      bhè, in questo caso non saresti nè il solo, nè il primo….

      O ti rode perchè il berlusca almeno è stato “beccato” con 4 donne e il buon sircana con un maschione?

  491. silvia bada

    effettivamente anche il tuo commento era razzista e tipicamente banale, quanto lo sono gli ITALIANI che ci rinnegano dall’estero come fai tu…..

  492. carmela m.

    Hey ciao a tutti, è la prima volta che entro in questo sito e devo dire che mi piace moltissimo. Volevo lasciare un commento sull’articolo iniziale…io lavoro fuori dalla mia città di nascita quindi, ogni giorno affronto circa 1 ora di viaggio per andare e tornare dal mio lavoro percorrendo la strada statale pontina 148..una delle piu’ pericolose del lazio in quanto quasi ogni giorno c’è un incidente…il limite di velocità è di 80 km/h ma nessuno segue l’obbligo.
    Devo dire che avvolte neache io(quando ho fretta! :-))…pero’ la cosa che fa rabbrividire e che , pur essendo una strada statale, con varie uscite di stradine private, nessuno si preoccupa di rallentare…mi capita spesso…molto spesso, di vedere sorpassi a 2 o a 3 su doppia striscia continua e anche piu’ sorpassi del genere alla volta…a velocita’ assurde…e il sabato sera?…che ne parliamo a fare…perchè la maggior parte dei ragazzi d’oggi hanno delle auto potentissime a pochi giorni dall’acquisizione della patente?..naturalmente si corre su una strada tutta diritta a forte velocita’ e poi o ci si fa molto male oppure non si torna piu’ a casa…e la colpa di chi è???per quanto riguarda la cerchia dei neo patentati(che sono quelli che hanno piu’ incidenti) la colpa è dei genitori che lasciano che il proprio figlio si vada ad ammazzare con un super turbo sotto il c..o??Oppure la colpa è di chi agevola la vendita e l’acquisizione di queste auto super potenti per imitare gli Usa? Ma ricordiamo che in Usa i veicoli sono di cilindrata maggiore e quindi piu’ veloci perche sono tutte strade a piu’ corsie e per arrivare da un posto all’altro ci vogliono ore..e poi diciamola tutta..anche perchè sono megalomani..da premettere che non ho nulla contro gli americani!
    Datemi una risposta…vi aspetto!
    Ciao Candy

    1. Giovanni S.

      Candy, in America sulle HighWay (le loro autostrade) a trenta corsie, il limite e’ di 110 Km/h e se lo superi, la polizia ti spara dietro… 😉

  493. Andrea Rossi

    Completamente d’accordo, questo schifo di sinistra che purtroppo ho votato si sta rivelando come il governo Berlusconi se non peggio (questi sono piu’ ipocriti), e’ incredibile che Bertinotti abbia avuto la sfrontatezza di criticare i fischi ricevuti etichettando i dissidenti come violenti, e’ inaccettabile che chiunque voglia far rispettare la legge venga etichettato come fascista, io non sono un cieco osservante della lege in quanto tale ma credo che molte leggi siano sacrosante e vadano fatte rispettare, i governi di sinistra sia a livello locale che nazionale sono quanto di piu’ lassista ci sia al mondo, basta guardare Napoli per rendersene conto, anni e anni di Bassolino-Jervolino e la strada e’ terra di nessuno, tutti senza casco ed i vigili se ne infischiano, io sono molto stanco di dover mantenere forze dell’ordine e politici negligenti ed incapaci.
    Io alle prossime elezioni votero’ un partito fuori dal giro, un partito i cui esponenti non abbiano messo piede mai in parlamento, non importa se di destra o sinistra, l’importante e’ non continuare con Prodi, Berlusconi, Veltroni, Bertinotti etc etc, voglio gente nuova, se non altro i politicanti di professione non mangeranno ancora alle nostre spalle.

  494. Tullio Pietro

    Ma lo sapete che tra un mese e mezzo circa ci sarà l’HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL…
    indovinate cosa si potrà bere durante la manifestazione….
    SOLO BIRRA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Il comune di Venezia ha proibito il vino, amari, gli spritz e tutti gli alcolici in generale, ma che strano… a me hanno ritirato la patente e dato una multa salata per un mese perchè avevo bevuto 2 birre e avevo il tasso a 0.80 …
    Però sembra che da studi fatti dal comune di Venezia bere birra quelle sere non diano effetti indesiderati… voglio credere che sia così, perchè sennò datemi un mot6ivo valido per fare ubriacare di birra 220.000 persone che quelle sere avranno un po di sete! ! ! ! !

    Cacciari vattene, vergognati!!!!

  495. franco canavera

    Mi piace il tuo pragmatismo ma non la tua demagogia. Anche tu sei incorso in un incidente con vittime se non ricordo male e non credo che lo abbia mai considerato alla stregua di un omicidio volontario.

    Fare i 200 all’ora con il mezzo adeguato in condizioni di traffico scarso con buona visibilità è certamente meno da incoscienti che avventurarsi su una mulattiera di montagna gelata con un mastodontico fuoristrada. Quindi almeno ogni tanto smettila di fare il Grillo parlante a 360 gradi.

    Questo non vuole sminuire quanto tu fai con le tue battaglie. Ma ti prego rendile utili con proposte reali immediatamente utilizzabili e che diano frutti , altrimenti rimane il solito urlo nel deserto. Perchè non parlare dell’imperizia, disattezione ,ecc. Ad esempio perchè non si impone ai nuovi patentati per un anno solare di non trasportare passeggeri, oppure di rendere le auto senza campo in modo da non poter usare il telefono , che è senmpre fonte di disattezione anche con l’auticolare ( te lo dice uno che telefona di continuo).
    Sarebbe interessante estrapolare comunque dalle statistiche degli incidenti quelli dovuti ad alcool droghe e orari con orologio biologico sballato per capire che la velocità ha di suo una incidenza piuttosto bassa nella causa .
    Quindi lasciamo fare i 200 all’ora in autostrada a chi lavora con la testa sul collo e non facciamo facile demagogia propedeutica solo a rubare soldi in facile modo.
    un saluto
    otto

    1. Sonia Giardina

      Sig. Otto,
      mi permetta di chiederle chi è che fa i 200 all’ora in autostrada con la testa sul collo come dice lei. Io sulla corsia di sorpasso incontro troppo spesso solo scalmanati, gente che ti si attacca dietro a velocità esagerata persino quando c’è traffico. Ma poi traffico o no, mi spieghi l’utilità di andare a quella velocità per favore.
      Secondo me quello che ognuno di noi deve sviluppare è un maggiore senso civico e un po’ più di rispetto per gli altri. Quando mi metto alla guida della mia auto non lo faccio pensando che la strada sia tutta mia. Ci sono altri utenti, per non parlare poi dei passeggeri. Non me la prendo con il mondo quando sono in coda nel traffico, quando mi trovo di fronte quello un po’ più imbranato, non mi metto a strombazzare e ad insultare la gente a destra e a manca non appena scatta il verde.
      Certo poi l’incidente può sempre capitare….. ma iniziamo a ridurre le probabilità usando il cervello.E adesso mi dica che la mia è tutta demagogia inutile…..

      Complimenti sig. Grillo per quello che fa.

      Sonia

  496. silvia bada

    Via i negri dall’Italia. Firmato: Romano Prodi. Ma sì, proprio lui, il santo patrono del nuovo Partito democratico: chissà che ne diranno ora i militanti che si sono affrettati a riempire il pantheon piangente con le icone di Nelson Mandela e Martin Luther King. Chissà cosa diranno i cuori puri dell’integrazione a tutti i costi, del multiculturalismo senza se e senza ma, dei cortei arcobaleno perché in fondo, «siamo tutti un po’ cinesi, arabi e pakistani». Prodi scriveva proprio così: non aprite le porte ai negri. Diceva proprio: «negri». E domandava: con tutti i problemi che abbiamo dobbiamo aggiungere quelli di una «difficile convivenza razziale»? E poi, ancora, insisteva: «Vogliamo proprio aprire le porte ai lavoratori stranieri» con tutti i disoccupati italiani che ci sono?

  497. luca catinari

    INFATTI BERLUSCA è UN MAIALE CHE SE LA SPASSA CON LE PRIME 5 MIG.OTTELLE DECEREBRATE DI PASSAGGIO E POI FA LA MORALE SULLA FAMIGLIA!

  498. Carlo Cambuli

    Ciao Beppe ciao anche a tutti quelli che hanno grilli per la testa,
    è la seconda volta che scrivo, la prima volta non è andata a buon termine sicuramente per problemi tecnici del blog ma cmq anche stavolta vi parlerò della mia situazione da provinciale.
    Sono sardo e abito a Cagliari.Chi ha avuto il grandissimo culo di guidare almeno una volta nelle nostre strade sia urbane che extraurbane, avrà sicuramente esclamato “ma che strade del c…o!”. è un’espressione colorita ma riesce a sintettizare le varie e uniche caratteristiche che differenziano le strade cagliaritane e sarde in generale da ciò che si considera la strada per antonomasia.
    Voi avete le strade senza buche, noi abbiamo le strade con varchi che ricordano il film tremors. voi avete le strade pulite, noi abbiamo la sabbia della nostra ex bellissima spiaggia ( sparita ormai dal Poetto) sulle strade, quindi potete immaginare la gioia di chi come me usa lo scooter e si ritrova le dune invece che al mare sulla curva (chi è cagliaritano sta ancora cercando ,con intenti negativi, i responsabili del famoso ripascimento).
    questi sono solo alcuni problemi riguardanti la condinzione scandalosa delle strade cagliaritane.
    Ma i problemi più grossi sono quelli riguardanti la testa delle persone. Anch’io, confesso, qualche anno fa, facevo l’idiota con lo scooter ma mi sono reso conto che non solo è inutile per questioni di tempo( perchè andare a 20 30 km/h in più ti fa guadagnare esagerando un paio di minuti) ma metto a repentaglio la mia vita e soprattutto quella degli altri.L’ultima frase è di una banalità assoluta ma è anche un gran verità, vorrei proprio sapere qual’è lo stato d’animo delle persone che hanno ucciso delle persone in un incidente stradale.Ma beppe sa bene anche quanto influenzano le pubblicità e le gare che trasmettono in tv.Ora, sicuramente non è colpa dei vari valentino rossi che fanno solo un lavoro, ma se i sardi(perchè qui ce ne sono veramente molti che corrono)… continua

  499. Roberto Buzzi

    Caro Beppe,
    le generalizzazioni sono una pessima cosa, ma spesso coincidono puntualmente con i fatti, per cui una concedimela: gli italiani al volante, uomini e donne, automibilisti e motociclisti…sono delle bestie la cui unica norma è di non rispettare le norme. Il mio è un paradosso, in quanto anche io tutti i giorni guido una moto….e tutti i giorni mi trovo a imprecare come un demente e a rischiare di andare a terra e a farmi del male.
    Ciao

  500. valerio bessi

    x STAFF

    VOI, CHE CANCELLATE UN POST PERCHE’ FIRMATO ‘VALERIO DALL’ESTERO’ INVECE CHE CON IL NOME & COGNOME, MENTRE TENETE LE SCHIFEZZE DEI VARI NAZISTI, RAZZISTI EC.

    VOI… ANDATEVENE AFFANBUCIO

  501. Paolo Marcheschi

    Avete mai bevuto energy drink mixati a superalcolici?
    I loro effetti, in Italia, non sono stati ancora testati scientificamente, ma alcuni paesi non solo hanno sconsigliato tale mix, ma hanno preso vere e proprie misure restrittive nei confronti degli energy drink!!

    E’ una tendenza ormai di moda tra i giovanissimi, difusa nei luoghi di divertimento, ma non solo. La sponsorizzazione di queste bevande è forte sia nelle palestre che nelle scuole, e con messaggi decisamente forti “Ti mette le ali” “Accende la tua notte…” ecc.

    In occasione della settimana mondiale per la sicurezza delle strade, ho presentato come consigliere regionale della Toscana una mozione per invitare la Giunta Regionale a promuovere:

    l’istituzione di una Commissione Scientifica di studio in accordo con l’Istituto superiore della Sanità per valutare gli effetti di medio e lungo periodo di questi mix alcol-energy drink sui consumatori;
    una Campagna d’Informazione e dibattiti nelle scuole medie superiori sul corretto uso di queste bevande;
    la valutazione degli effetti psicologici (soprattutto sui minori) dei messaggi promozionali che invitano al miglioramento delle prestazioni e al superamento dei limiti personali con l’aiuto di sostanze e prodotti non testati scientificamente”

    Di notte in discoteca per stare svegli i giovani non bevono caffè, ma lattine di bibite a base di caffeina. Questa abitudine ha conquistato i ragazzi di molti Paesi europei ed è diffusissima negli Stati Uniti. Il vero rischio riguarda la convinzione diffusa tra i giovani di poter neutralizzare la stanchezza e semmai l’effetto torpore (o il cosiddetto effetto ‘calo’) dell’alcol con queste bibite, per restare svegli. Nonostante le apparenze, i riflessi sono rallentati e la coordinazione motoria è ridotta. Si crea, quindi, una situazione in cui le persone pensano di star bene, di essere lucidissime, ma non lo sono. E per chi guida gli effetti possono essere letali.

  502. Giovanni Salierno

    1-ABBASSO L’ACQUISTO DI AUTOMOBILI.

    2-ABBASSO I CONSUMI, SOPRATTUTTO DI COSE SUPERFLUE, DI BISOGNI ARTIFICIALI INDOTTI.

    3- ABBASSO CHI FA I SOLDI, CONVINCENDO LE PECORE CHE BISOGNA INCREMENTARE I CONSUMI.

    4- ABBASSO IL PRODOTTO INTERNO LORDO (p.i.l.).

    N.B.
    L’aveva già detto E.Fromm: “AVERE O ESSERE”,1976

  503. marco coppola

    “marco coppola 26.04.07 15:37 e altri ancora..

    perchè continuate a guardare il dito di grillo quando ci sta mostrando la luna? state facendo una pessima figura!

    giacomo zanitti 26.04.07 15:47”

    perchè ritengo quanto meno corretto che grillo risponda alle due domande:
    a quanto correva?
    quanto si è fatto di galera?

    sarebbe come se andreotti scrivesse contro chi bacia riina senza prima spiegare perchè lui l’ha fatto.

    o no?

    p.s.
    il paragone con riina è eccessivo e paradossale, me ne scuso, e specifico di non avere nulla contro grillo e di ritenere la sua opera meritoria e importante.
    ma la coerenza è tutto.

  504. Doriano Canella

    CARO BEPPE, METTITI IL CUORE IN PACE. CHI HA IL POTERE, QUALUNQUE POTERE, LO USA ESCLUSIVAMENTE PER FARE I C…I PROPRI E QUELLI DEGLI AMICI DEGLI AMICI E NON NE PUO’ FREGARE DI MENO DEL BENE O DEI PROBLEMI DELLA COMUNITA’, PICCOLA O GRANDE, CHE AMMINISTRA.
    IL RESET NON BASTA PIU’. STACCHIAMOGLI LA SPINA E ANCHE QUALCOSA D’ALTRO).
    DORIANO CANELLA – PADOVA

  505. marco capurro

    Aesopus, ti prego di aprirTi una email. Sei, è vero, mio ospite gradito e di compagnia, ma, cazzarola! limitati alle favolette nei posti concordati. Ciao vecchio.

  506. alessandro tavella

    ciao sono sgomento di fronte ai fatti di cui sopra citati penso che purtroppo l’italia sia un paese di masochisti perchè nn riesco a credere che quei bastardi seduti tranquilli in poltrona nel nostro parlamento nn imèporta se di destra o sinistra fanno SCHIFO tutti è intollerabile una situazione del genere anzichè varare delle leggi che nn permettano di mettere in circolazione automobile che stiano nel limite max di velocità consentito diano il via libera a farle circolare nn basta la patente a punti ci vogliono più controlli da parte delle forze dell’ordine e ai quei parlamentari propongo anzichè aumentarvi gli stipendi stanziate dei fondi da evolvere alle forze di polizia affinchè assumano personale e possano mettere la benzina nelle macchine di servizio nn di tyasca loro cm succede solo qui in italia! un cordiale saluto A.T

  507. silvia bada

    @@@@Lorenzo Ordinelli 26.04.07 15:23

    strano gruppo l’RCS……

    spende centomila euri pe accaparrarsi le foto di sorcAnAl che fiuta i genitali di un travestito…

    le chiude in un cassetto per nasconderle alla gente…

    e pubblica le foto di berlusca preso a chiacchierare nel giardino di casa sua in compagnia femminile…..

    MI CHIEDO COSA AVREBBE SCRITTO TRAVAGLIO SE BERLUSCA FOSSE UN ABITUE’ DEI VIADOS BRASILEROS….

    e cosa avresti postato tu se berlusca fosse un maiale che se la spassa coi travestiti….

    1. lala sala

      Luca hai ragione…
      però non è carino che dici a tutti quello che fanno:
      tua madre
      tua zia
      la tua ragazza
      le tue due sorelle

      un po’ di privacy….

  508. marco coppola

    “marco coppola 26.04.07 15:37 e altri ancora..

    perchè continuate a guardare il dito di grillo quando ci sta mostrando la luna? state facendo una pessima figura!

    giacomo zanitti 26.04.07 15:47”

    perchè ritengo quanto meno corretto che grillo risponda alle due domande:
    a quanto correva?
    quanto si è fatto di galera?

    sarebbe come se andreotti scrivesse contro chi bacia riina senza prima spiegare perchè lui l’ha fatto.

    o no?

    p.s.
    il paragone con riina è eccessivo e paradossale, me ne scuso, e specifico di non avere nulla contro grillo e di ritenere la sua opera meritoria e importante.
    ma la coerenza è tutto.

  509. alessandro de filippi

    Sono perfettamente d’accordo con chi ha scritto:

    Andare ai 200 km/h non uccide.
    Sbattere uccide.

    Ma si puó sbattere e morire anche a 130 km/h. Anche a 100 o 80 km/h.

    La velocitá, certamente, aggrava le conseguenze di un incidente. Ma non lo causa.

    Per ridurre il problema degli incidenti e dei morti sulle strade, bisogna affrontarne le cause. Tra le principali in Italia vi sono:

    – Pessime condizioni delle strade
    – Inadeguatezza della rete viaria
    – Pessima segnaletica
    – Limiti assurdi
    – Rilascio di patenti senza adeguata preparazione alla guida
    – Aggressivitá, mancanza di rispetto delle regole e degli altri
    – Auto vecchie, scarsa manutenzione dei veicoli
    – Imprudenza dei conducenti
    – Mancanza di controlli
    – Eccesso di traffico (soprattutto camion)

    La velocitá aggrava le conseguenze dell´incidente, ma non lo causa. Per ridurre gli incidenti bisogna eliminare le CAUSE.

  510. stefania stefanioni

    caro laganá compratene anche 10!! visto che hai tutti sti soldi da buttare!!
    cmq se vuoi leggere il mio commento in modo superficiale fai pure, sennó vai a leggere la mia risposta alla tua prima risposta al mio commento e capirai cosa volevo intendere nel mio intervento volutamente provocatorio

  511. antonio ciardi

    Pubblicita’ che ti invitano a comprare un bolide da 300orari.Da 0 a 100 in 5sec.
    Tenuta di strada perfetta.Frenata efficiente.Guida sportiva con sediolino
    da formula uno e comfort vari che fanno credere a chi puo’
    permettersi un auto costosa e veloce,di essere un grande pilota:La disponibilita’ economica ha il potere di attribuirci delle capacita’ o qualita’ che non possediamo, ma che, avendo il “mezzo” sentiamo il bisogno di esibire.

    Sono assolutamente convinto, che faccia meno danni la vendita libera di armi,
    che auto veloci in mano a degli sprovveduti:
    Fermo restando che sarebbero entrambe da abolire.

    Reputo la pubblicita’ di certe auto un istigazione alla violenza e all’offesa verso terzi: Ignari e incolpevoli.
    Delegare al buon senso e all’autodisciplina, dopo aver fatto un accurato lavaggio del cervello all’acquirente, e’ una lucida e premeditata istigazione che andrebbe punita.

  512. andre rallin

    gli incidenti non dipendono dal mezzo..ma da chi lo usa: basta criminalizzare le auto per la loro cilindrata!
    ci vedo una bella dose di decadente classismo al contrario… i possessori di 126 scrostate non sono piu virtuosi..sono solo piu poveri!
    … il che mi spiace molto, ovviamente..

    1. michele rossi

      con un’auto veloce prima o poi può capitare di avere fretta, andare oltre i limiti (anche in città) e combinare una sciocchezza. Non ci arrivi da solo? spero non sei un padre di famiglia altrimenti stiamo messi male

  513. mario cacciani

    Questo è un paese che sta sprofondando nella merda come fosse sabbie mobili. Se fai rispettare le leggi, se usi come è giusto con certi delinquenti, il pugno di ferro sei un fascista, un despota sudamericano. E queste stronzate provengono proprio da quell’ala della sinistra che io ho votato con la speranza di cambiare qualcosa. E l’esempio è sotto gli occhi di tutti:fanno la morale e poi votano per la guerra e non muovono un dito per far si che tutti i motivi per cui la gente li ha votati vengano realizzati. Dicono che lo fanno per evitare che Berlusconi torni al governo avallando così la non politica di quel fantoccio bofonchiante di Prodi!L’imporatnte che l’aborto, l’enessima presa per il culo di questa pseudo sinistra, il Partito democratico sia nato. Che cazzo glene frega a questi figliocci di Berlusconi, delle morti sulle strade, delle morti sul lavoro. L’importante è stare lì al potere senza fare un cazzo. L’esempio è Bertinotti! Ai fischi di Milano ha risposto con frasi incomprensibili, sibilline! Una cosa ridicola, indegna! Siamo nelle mani dei servi dei servi di Berlusconi, del Papa e degli Usa! Il pianeta sta andando a puttane ma questi stronzi continuano ad avallare, a proteggere, a trapanare , ad inquinare . Ma i soldi oltre che nell’aldilà dove pensate di portarli? Possibile che non avete nemmeno i coglioni per fermare la politica distruttiva degli americani e di quei cazzo di cinesi? No perchè vi fa comodo, perchè avete paura e soprattutto perchè non vene frega un cazzo di quello che dice e vuole la gente, la gente comune che siete così bravi a leccare quando vi deve votare e poi conta meno di uno stronzo secco. Vero saccentone D’Alema?

    1. Maria Deri

      CONDIVIDO TUTTO QUELLO CHE DICI, ANCHE IL TURPILOQUIO.
      RICORDIAMOCI DI QUESTI SGOVERNANTI QUANDO SI DOVRA’ ANDARE A VOTARE E CERCHIAMO DI ADOTTARE UNA LINEA COMUNE.
      NON VOTARE, OPPURE, ANDARE ED ANNULLARE LE SCHEDE?

  514. gregorio pisaneschi

    dimentichi cro grillo “tu immigrato che rispetto alla media italiana fai 10 volte più incdenti” e nn mi chiamate razzista perchè parlo di numeri..

    http://www.fottilitalia.com

  515. mario cacciani

    Questo è un paese che sta sprofondando nella merda come fosse sabbie mobili. Se fai rispettare le leggi, se usi come è giusto con certi delinquenti, il pugno di ferro sei un fascista, un despota sudamericano. E queste stronzate provengono proprio da quell’ala della sinistra che io ho votato con la speranza di cambiare qualcosa. E l’esempio è sotto gli occhi di tutti:fanno la morale e poi votano per la guerra e non muovono un dito per far si che tutti i motivi per cui la gente li ha votati vengano realizzati. Dicono che lo fanno per evitare che Berlusconi torni al governo avallando così la non politica di quel fantoccio bofonchiante di Prodi!L’imporatnte che l’aborto, l’enessima presa per il culo di questa pseudo sinistra, il Partito democratico sia nato. Che cazzo glene frega a questi figliocci di Berlusconi, delle morti sulle strade, delle morti sul lavoro. L’importante è stare lì al potere senza fare un cazzo. L’esempio è Bertinotti! Ai fischi di Milano ha risposto con frasi incomprensibili, sibilline! Una cosa ridicola, indegna! Siamo nelle mani dei servi dei servi di Berlusconi, del Papa e degli Usa! Il pianeta sta andando a puttane ma questi stronzi continuano ad avallare, a proteggere, a trapanare , ad inquinare . Ma i soldi oltre che nell’aldilà dove pensate di portarli? Possibile che non avete nemmeno i coglioni per fermare la politica distruttiva degli americani e di quei cazzo di cinesi? No perchè vi fa comodo, perchè avete paura e soprattutto perchè non vene frega un cazzo di quello che dice e vuole la gente, la gente comune che siete così bravi a leccare quando vi deve votare e poi conta meno di uno stronzo secco. Vero saccentone D’Alema?

  516. giacomo zanitti

    marco coppola 26.04.07 15:37 e altri ancora..

    perchè continuate a guardare il dito di grillo quando ci sta mostrando la luna? state facendo una pessima figura!

  517. Alfonso Corvino

    michele scardi ma cosa dici se vai a 200 all’ora non si fanno incidenti ? prova a guidare a 200 all’ora e vedi se riesci a star tranquillo a paragone se vai a 60 all’ora suvvia un po di realismo la velocita’ uccide perche l’uomo ha i suoi limiti

  518. Paolo Marcheschi

    In occasione della SETTIMANA MONDIALE per la SICUREZZA STRADALE, ho presentato un’iniziativa che mira a PREVENIRE LE STRAGI DEL SABATO SERA partendo da atteggiamenti e/o comportamenti sbagliati.

    Con un gruppo di giovani abbiamo esteso il problema anche ai luoghi di divertimento che sono strettamente connessi al consumo di droghe e alcolici.

    E’ apparso subito come la tendenza del momento e cioè il mix fra superalcolici e Energy drink possa essere una delle cause che provocano gli incidenti del sabato sera.

    I ragazzi infatti con gli shock drink ‘non percepiscono di essere ubriachi’ e si mettono al volante come se non avessero bevuto superalcolici.

    Abbiamo contattato scienziati e ricercatori che ci hanno confermato che non esistono studi specifici che testino gli effetti a breve e medio periodo di questi mix. Spot pubblicitari accattivanti e con messaggi anche aggressivi, entrano quotidianamente a contatto con la realtà soprattutto dei giovanissimi.

    E’ un’iniziativa che ho presentato certamente con modestia, ma credo anche con coraggio, visto che si tratta di multinazionali importanti, il cui giro d’affari legato a queste bevande cresce esponenzialmente ogni anno (nel 2005 46 milioni di lattine vendute solo per Red Bull.
    Sarebbe importante riuscire a promuovere una campagna di livello nazionale che non vuole certo proibire la commercializzazione dei prodotti, ma solo promuoverne un uso consapevole.

    Mi rivolgo a lei, perchè sarebbe importante arrivare all’attenzione dei media nazionali perchè finalmente i politici affrontino la questione in modo chiaro e scientifico. In alcuni paesi europei (Danimarca, Francia e Norvegia) hanno adottato misure restrittive nei confronti di queste bevande. Perchè? Cominciamo a chidercelo!!

    Paolo Marcheschi

    Consigliere Regionale

    Regione Toscana

    Paolo Marcheschi

    http://www.marcheschi.it

  519. Paolo Marcheschi

    In occasione della SETTIMANA MONDIALE per la SICUREZZA STRADALE, ho presentato un’iniziativa che mira a PREVENIRE LE STRAGI DEL SABATO SERA partendo da atteggiamenti e/o comportamenti sbagliati.

    Con un gruppo di giovani abbiamo esteso il problema anche ai luoghi di divertimento che sono strettamente connessi al consumo di droghe e alcolici.

    E’ apparso subito come la tendenza del momento e cioè il mix fra superalcolici e Energy drink possa essere una delle cause che provocano gli incidenti del sabato sera.

    I ragazzi infatti con gli shock drink ‘non percepiscono di essere ubriachi’ e si mettono al volante come se non avessero bevuto superalcolici.

    Abbiamo contattato scienziati e ricercatori che ci hanno confermato che non esistono studi specifici che testino gli effetti a breve e medio periodo di questi mix. Spot pubblicitari accattivanti e con messaggi anche aggressivi, entrano quotidianamente a contatto con la realtà soprattutto dei giovanissimi.

    E’ un’iniziativa che ho presentato certamente con modestia, ma credo anche con coraggio, visto che si tratta di multinazionali importanti, il cui giro d’affari legato a queste bevande cresce esponenzialmente ogni anno (nel 2005 46 milioni di lattine vendute solo per Red Bull.
    Sarebbe importante riuscire a promuovere una campagna di livello nazionale che non vuole certo proibire la commercializzazione dei prodotti, ma solo promuoverne un uso consapevole.

    Mi rivolgo a lei, perchè sarebbe importante arrivare all’attenzione dei media nazionali perchè finalmente i politici affrontino la questione in modo chiaro e scientifico. In alcuni paesi europei (Danimarca, Francia e Norvegia) hanno adottato misure restrittive nei confronti di queste bevande. Perchè? Cominciamo a chidercelo!!

    Paolo Marcheschi

    Consigliere Regionale

    Regione Toscana

    Paolo Marcheschi

    via Cavour, 2 50129

    Tel 055 2387513/7609

    Fax 055 2387589

    Cell. 335 7217776

    http://www.marcheschi.it

  520. mario cacciani

    Questo è un paese che sta sprofondando nella merda come fosse sabbie mobili. Se fai rispettare le leggi, se usi come è giusto con certi delinquenti, il pugno di ferro sei un fascista, un despota sudamericano. E queste stronzate provengono proprio da quell’ala della sinistra che io ho votato con la speranza di cambiare qualcosa. E l’esempio è sotto gli occhi di tutti:fanno la morale e poi votano per la guerra e non muovono un dito per far si che tutti i motivi per cui la gente li ha votati vengano realizzati. Dicono che lo fanno per evitare che Berlusconi torni al governo avallando così la non politica di quel fantoccio bofonchiante di Prodi!L’imporatnte che l’aborto, l’enessima presa per il culo di questa pseudo sinistra, il Partito democratico sia nato. Che cazzo glene frega a questi figliocci di Berlusconi, delle morti sulle strade, delle morti sul lavoro. L’importante è stare lì al potere senza fare un cazzo. L’esempio è Bertinotti! Ai fischi di Milano ha risposto con frasi incomprensibili, sibilline! Una cosa ridicola, indegna! Siamo nelle mani dei servi dei servi di Berlusconi, del Papa e degli Usa! Il pianeta sta andando a puttane ma questi stronzi continuano ad avallare, a proteggere, a trapanare , ad inquinare . Ma i soldi oltre che nell’aldilà dove pensate di portarli? Possibile che non avete nemmeno i coglioni per fermare la politica distruttiva degli americani e di quei cazzo di cinesi? No perchè vi fa comodo, perchè avete paura e soprattutto perchè non vene frega un cazzo di quello che dice e vuole la gente, la gente comune che siete così bravi a leccare quando vi deve votare e poi conta meno di uno stronzo secco. Vero saccentone D’Alema?

  521. Paolo Marcheschi

    In occasione della SETTIMANA MONDIALE per la SICUREZZA STRADALE, ho presentato un’iniziativa che mira a PREVENIRE LE STRAGI DEL SABATO SERA partendo da atteggiamenti e/o comportamenti sbagliati.

    Con un gruppo di giovani abbiamo esteso il problema anche ai luoghi di divertimento che sono strettamente connessi al consumo di droghe e alcolici.

    E’ apparso subito come la tendenza del momento e cioè il mix fra superalcolici e Energy drink possa essere una delle cause che provocano gli incidenti del sabato sera.

    I ragazzi infatti con gli shock drink ‘non percepiscono di essere ubriachi’ e si mettono al volante come se non avessero bevuto superalcolici.

    Abbiamo contattato scienziati e ricercatori che ci hanno confermato che non esistono studi specifici che testino gli effetti a breve e medio periodo di questi mix. Spot pubblicitari accattivanti e con messaggi anche aggressivi, entrano quotidianamente a contatto con la realtà soprattutto dei giovanissimi.

    E’ un’iniziativa che ho presentato certamente con modestia, ma credo anche con coraggio, visto che si tratta di multinazionali importanti, il cui giro d’affari legato a queste bevande cresce esponenzialmente ogni anno (nel 2005 46 milioni di lattine vendute solo per Red Bull.
    Sarebbe importante riuscire a promuovere una campagna di livello nazionale che non vuole certo proibire la commercializzazione dei prodotti, ma solo promuoverne un uso consapevole.

    Mi rivolgo a lei, perchè sarebbe importante arrivare all’attenzione dei media nazionali perchè finalmente i politici affrontino la questione in modo chiaro e scientifico. In alcuni paesi europei (Danimarca, Francia e Norvegia) hanno adottato misure restrittive nei confronti di queste bevande. Perchè? Cominciamo a chidercelo!!

    Paolo Marcheschi

    Consigliere Regionale

    Regione Toscana

    Paolo Marcheschi

    via Cavour, 2 50129

    Tel 055 2387513/7609

    Fax 055 2387589

    Cell. 335 7217776

    http://www.marcheschi.it

  522. marco coppola

    signor grillo,
    è curioso che lei scriva un post indignato come questo quando lei stesso, guidando come un pazzo, nel 1980 provocò la morte di tre persone.

    a quanto correva?

    e, se ne ha il coraggio, può dirci quanti giorni di galera si è fatto per omicidio colposo?

    a quanto risulta, neanche uno.

    il suo uso del blog è molto scorretto, sa?

    di solito si risponde alle domande dei lettori, lei invece ha scelto la linea della non risposta.

    il fatto che abbia raccontato questo evento tempo fa, non cambia le cose, anche perchè allora lei ebbe la furbizia di scrivere “lo dico adesso e non ne parlerò più”.

    troppo facile.

    troppo facile davanti ad un pezzo come quello che ha appena pubblicato.

    forse dovrebbe vergognarsi.

    e un po’ anche chi tra i lettori del blog non pretende una sua risposta su questo spinosissimo fatto.

  523. mario cacciani

    Questo è un paese che sta sprofondando nella merda come fosse sabbie mobili. Se fai rispettare le leggi, se usi come è giusto con certi delinquenti, il pugno di ferro sei un fascista, un despota sudamericano. E queste stronzate provengono proprio da quell’ala della sinistra che io ho votato con la speranza di cambiare qualcosa. E l’esempio è sotto gli occhi di tutti:fanno la morale e poi votano per la guerra e non muovono un dito per far si che tutti i motivi per cui la gente li ha votati vengano realizzati. Dicono che lo fanno per evitare che Berlusconi torni al governo avallando così la non politica di quel fantoccio bofonchiante di Prodi!L’imporatnte che l’aborto, l’enessima presa per il culo di questa pseudo sinistra, il Partito democratico sia nato. Che cazzo glene frega a questi figliocci di Berlusconi, delle morti sulle strade, delle morti sul lavoro. L’importante è stare lì al potere senza fare un cazzo. L’esempio è Bertinotti! Ai fischi di Milano ha risposto con frasi incomprensibili, sibilline! Una cosa ridicola, indegna! Siamo nelle mani dei servi dei servi di Berlusconi, del Papa e degli Usa! Il pianeta sta andando a puttane ma questi stronzi continuano ad avallare, a proteggere, a trapanare , ad inquinare . Ma i soldi oltre che nell’aldilà dove pensate di portarli? Possibile che non avete nemmeno i coglioni per fermare la politica distruttiva degli americani e di quei cazzo di cinesi? No perchè vi fa comodo, perchè avete paura e soprattutto perchè non vene frega un cazzo di quello che dice e vuole la gente, la gente comune che siete così bravi a leccare quando vi deve votare e poi conta meno di uno stronzo secco. Vero saccentone D’Alema?

    1. Moreno M.

      Sì ma anche andare a 200km/h uccide… è una velocità troppo elevata per prevenire incidenti. Tant’è vero che pure sulla tanto nominata autobahn (dove si dice “noncisianoincidentiproprioperchénoncisonolimitielagenteèpiùsensata”) vogliono limitare la velocità…

  524. Michele Scardi

    Andare ai 200 km/h non uccide.
    Sbattere uccide.

    Ma si puó sbattere e morire anche a 130 km/h. Anche a 100 o 80 km/h.

    La velocitá, certamente, aggrava le conseguenze di un incidente. Ma non lo causa.

    Per ridurre il problema degli incidenti e dei morti sulle strade, bisogna affrontarne le cause. Tra le principali in Italia vi sono:

    – Pessime condizioni delle strade
    – Inadeguatezza della rete viaria
    – Pessima segnaletica
    – Limiti assurdi
    – Rilascio di patenti senza adeguata preparazione alla guida
    – Aggressivitá, mancanza di rispetto delle regole e degli altri
    – Auto vecchie, scarsa manutenzione dei veicoli
    – Imprudenza dei conducenti
    – Mancanza di controlli
    – Eccesso di traffico (soprattutto camion)

    La velocitá aggrava le conseguenze dell´incidente, ma non lo causa. Per ridurre gli incidenti bisogna eliminare le CAUSE.

  525. mario cacciani

    Questo è un paese che sta sprofondando nella merda come fosse sabbie mobili. Se fai rispettare le leggi, se usi come è giusto con certi delinquenti, il pugno di ferro sei un fascista, un despota sudamericano. E queste stronzate provengono proprio da quell’ala della sinistra che io ho votato con la speranza di cambiare qualcosa. E l’esempio è sotto gli occhi di tutti:fanno la morale e poi votano per la guerra e non muovono un dito per far si che tutti i motivi per cui la gente li ha votati vengano realizzati. Dicono che lo fanno per evitare che Berlusconi torni al governo avallando così la non politica di quel fantoccio bofonchiante di Prodi!L’imporatnte che l’aborto, l’enessima presa per il culo di questa pseudo sinistra, il Partito democratico sia nato. Che cazzo glene frega a questi figliocci di Berlusconi, delle morti sulle strade, delle morti sul lavoro. L’importante è stare lì al potere senza fare un cazzo. L’esempio è Bertinotti! Ai fischi di Milano ha risposto con frasi incomprensibili, sibilline! Una cosa ridicola, indegna! Siamo nelle mani dei servi dei servi di Berlusconi, del Papa e degli Usa! Il pianeta sta andando a puttane ma questi stronzi continuano ad avallare, a proteggere, a trapanare , ad inquinare . Ma i soldi oltre che nell’aldilà dove pensate di portarli? Possibile che non avete nemmeno i coglioni per fermare la politica distruttiva degli americani e di quei cazzo di cinesi? No perchè vi fa comodo, perchè avete paura e soprattutto perchè non vene frega un cazzo di quello che dice e vuole la gente, la gente comune che siete così bravi a leccare quando vi deve votare e poi conta meno di uno stronzo secco. Vero saccentone D’Alema?

  526. stefano m.

    Ciao a tutti.purtoppo, ogni volta, che il tema del giorno colpisce in pieno un problema, importante ,che davamo x scontato come diritto acquisito,ci tocca rendersi conto che, nonostante abitiamo, in un paese che si definisce civile e democratico , di scontato c’ è poco o addirittura niente.ringrazio di cuore Beppe che è l’ unico che con la sua tenacia ,ci dà un po’ di speranza, che prima o poi ,si possa risvegliare l’ orgoglio negli Italiani. Continua così!!!

  527. marco bianchi

    Caro Cristiano, purtroppo a me è successo di perdere il mio miglior amico a 23 anni( era in moto) travolto da un auto che non ha rispettato lo stop.
    Quello non sopporto sono gli estremismi di ogni genere, i luoghi comuni e le semplificazioni.
    Per il resto ,ovviamente, concordo con tuo post al 100%

  528. Moreno M.

    Della serie “ci rimane solo la satira”? 🙂

  529. marco coppola

    signor grillo,
    è curioso che lei scriva un post indignato come questo quando lei stesso, guidando come un pazzo, nel 1980 provocò la morte di tre persone.

    a quanto correva?

    e, se ne ha il coraggio, può dirci quanti giorni di galera si è fatto per omicidio clposo?

    a quanto risulta, neanche uno.

    il suo uso del blog è molto scorretto, sa?

    di solito si risponde alle domande dei lettori, lei invece ha scelto la linea della non risposta.

    forse dovrebbe vergognarsi.

    e un po’ anche chi tra i lettori del blog non pretende una sua risposta su questo spinosissimo fatto.

    1. Moreno M.

      Fate un po’ di ricerca prima di sparare cazzate…

      http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/beppegrillo.htm

  530. salvatore laganà

    Se odiassi le Ferrari o addirittura chi le guida, penserei seriamente di entrare in analisi. Se poi le Ferrari mi rompessero le ….ovaie….
    Ho deciso! coprerò un SUV, anzi, due.

  531. poalo rossi

    questa da te beppe non me l’aspettavo, sei un ipocrita perchè non l’hai detto che sei stato condannato nel 1980 per omicidio colposo a un anno e tre mesi per la morte di tre persone che erano con te nella macchina che stavi guidando.

    guardate su wikipedia se non mi credete

  532. Giovanni Tessari

    …Stavolta c’hai ragione Grillo : invito tutti a venire qui in veneto e vedere come sono ridotte le strade. In tutta Italia il sistema viario è quello di 40 anni fa. Qui una volta giravano col trattore, per le strade sterrate. Questi cos’hanno fatto ? Semplicemente le hanno asfaltate e ci corrono con gli ultimi modelli di BMW, Mercedes, ecc. ecc. ecc. Per non parlare dei camion. Il 50% del traffico è costituito da bilici. In autostrada non ne parliamo. Lo vediamo tutti. E la circolazione è più che raddoppiata. Piste ciclabili ? Non ci sono soldi. Poi si lamentano che c’è troppo inquinamento. Però sui giornali vedo sempre più pubblicità di SUV e berline di lusso. Io utilizzo la bicicletta per spostarmi tutti i giorni e tutti i giorni rischio la vita. Chi sbaglia ? E’ fuori dopo 1 mese, se gli va male. Povero, la patente gli serve. Io l’ho sempre detto. Via dall’Italia.

  533. antonio soru

    Tutto cio rispechia i politici sono loro i primi a non rispettare le regole, a non rispettare la costituzione,e volete che gli altri rispettino le regole! la gente e demotivata priva di stimoli non à un futuro e si comporta come un demente,perchè non à altro per qui le interessi,anno davanti a se lo squallore ed essere aspiranti suicida! lo stato i POLITICI questo ANNO CREATO!E I VERI CRIMINALI SONO ESCUSIVAMENTE LORO I POLITICIIII!

  534. francesco fanelli

    Lunedi’ scorso dopo aver mangiato un panino in autogrill all’altezza di Brescia sulla milano venezia incrocio la lancia Thesis ministeriale di un noto ministro di questo governo che si apprestava a parcheggiare.
    Ripresomi dallo stupore di aver visto una persona importante riparto verso verona con un andatura di circa 140 km sulla corsia centrale quando dallo specchietto vedo la thesis arrivare e superarmi sulla corsia di sorpasso. Andava a circa 200 km h.
    Mi chiedo solo se questa gente, che non paga mai di tasca sua si rende conto che puo’ causare incidenti su un tratto di strada tra i piu’ trafficati d’italia, o se pensa che l’immunità parlamentare valga per tutto.

    VERGOGNATEVI .

  535. dorina xhaxho

    La polizia municipale era presente nel momento in cui il mio ragazzo mi è scappato di mano perché trascinato (sensazione di sbudellamento) per una decina di metri da un motorino che stava sorpassando a destra una macchina in un strada statale senza marciapiede, ma con una striscia continua molto stretta, erano presenti solo per dire di spostare il mezzo dalla strada e che sarebbero arrivati i carabinieri, i quali quando sono arrivati non essendoci più il mezzo nel posto dell’incidente non potevano fare il verbale, ma prendere solo le testimonianze dei testimoni, una io che non capivo un c…o e l’altro che nel buio non è che aveva visto chi sa che. Il proprietario del motorino è il padre del ragazzo che non so che conoscienze abbia ma so che la colpa (a distanza di un anno non si sa ancora, ma si sa che i carabinieri che avevano detto che avrebbero almeno sequestrato il mezzo non l’hanno fatto e ci hanno chiesto di chiudere le pratiche poiche tanto eravamo in torto camminando nel senso di marcia sbagliato) forse sarà nostra… meno male che è di robusta costituzione e non si è rotto nulla ma gli accumuli di bozze nella schiena e nelle gambe rimangono lì nonostante la riabilitazione , la fisioterapia, i massaggi e credo ora le varie risonanze.

  536. Nicola Benetti

    Grande Beppe, come e sempre il migliore. Cento come te e vivremmo in un’ altra ITALIA. Continua così, tieni duro!

  537. stefania stefanioni

    purtroppo nn posso vedere il video, quindi nn capisco ció che vuoi dirmi, peró il SUV é grande, occupa troppo spazio, credo che consumi parecchio e che di solito chi lo guida crede di avere il poter sotto il sedere e io che guido una carriola sono costanemente in allarme per i vari sorpassi azzardati e il comportamento”antisociale” di chi li guida.

  538. stefano vangoni

    Caro beppe
    solo oggi apro per la prima volta il tuo blog ti ho sempre ocnsiderato un grande anche se un po estremo.
    Ho letto quello che hai scritto e l’approvo in pieno tranne un punto: E’ OBBLIGATORIO SUPERARE I LIMITI DI VELOCITA’ QUANDO TALI LIMITI SONO INAPPLICABILI.
    Dimmi tu riesci ad andare a 10 km/h?? Sulle nostre strade dove anni fa sono finiti i lavori in corso troviamo ancora questi segnali.
    Hai mai provato ad andare da Bari a Milano in autostrada? Se non si è almeno in 3 persone a 130km/h ci si addormenta. Io non sono un fautore delle velocità folli (200 in città non piace nemmeno a me) ma almeno poter andare a velocità accettabili sulle grandi vie di percorrenza. Il vero problema della viabilità italiana non sono tanto le alte velocità quanto le strade strette; abbiamo all’incirca le stesse strade del tempo del fascismo. Nonostante questa piccola diversità di vedute approvo al 100% ciò che scrivi e penso che verrò a vedere il tuo prossimo spettacolo sicuramente visiterò con una certa assiduità (lavoro permettendo, la ditta è mia) il tuo blog e penso di trovare molte altre cose dove ci troviamo in linea.

  539. Roberto Stagni

    GINO STRADA “IL SANTO PACIFISTA” come volevasi dimostrare, FA POLITIA E LASCIA CREPARE I POVERACCI

    AGI
    Emergency ha deciso di sospendere le attivita’ in Afghanistan e chiudere gli ospedali “fino a che non ci saranno chiarimenti sul caso di Rahmatullah Hanefi”.
    Lo ha riferito Vauro, il vignettista che da un anno si occupa della comunicazione della Ong di Gino Strada, il quale ha sottolineato che non si tratta di “una misura ricattatoria” nei confronti del governo di Hamid Karzai, ma della conseguenza delle sue dichiarazioni, “che hanno messo in forte crisi le condizioni di sicurezza per poter continuare ad operare in Afghanistan”.

    MA GUARDALI QUESTI PACIFISTI SINISTRORSI DA KEFFYA SU UNA SPALLA E IL FOULARINO DI CACHEMIRE SULL’ALTRA …

    MA GUARDALI QUESTI FALSI PACIFISTI… CHE PER FARE DEL BENE AL PROSSIMO HANNO BISOGNO DI OPERARE CON SICUREZZA (del proprio culo) GARANTITA AL 100%

    CHE TRISTEZZA!!!!
    CHE PENA!!!

    QUESTA E’ UNA DECISIONE POLITICA CHE PASSA SULLA PELLE DEI POVERACCI

    CHE SCHIFO !!!

    Ma che bel pacifismo quello di gentaglia come strada!!!!

    l’ho detto e lo ripeto
    FUORI GINO STRADA DA EMERGENCY E DA OGNI FORMA DI VERO PACIFISMO

    1. stefano di deo

      ma le notizie da dove le leggi? da topolino?
      il culo l’hanno sempre rischiato.. anche quando tu non sapevi che questa organizzazione esisteva!!
      gino strada e’ un grande uomo

    2. Roberto Stagni

      n
      o

      co
      gli
      oni

      sie
      te

      voi

      che

      non

      vole
      te

      vede
      re

      la

      real

      vergo
      gna

      topolino… l’Agi… pistola che non sei altro, l’Agi

    3. Gino Ginestra (catalpa)

      A te che spari cazzate,magari disteso su un bel divano di pelle con la coca cola in una mano e quell’ altra nei pantaloni, a te dico di provare per una volta soltanto a varcare la porta di un ospedale, entrare in un qualsiasi reparto e darti un po’ da fare come volontario.Probabilmente impareresti a vivere.Buona serata a te

  540. Lorenzo Ordinelli

    PORCA A PORCA

    L’altra sera ha concesso il bis per un paio d’ore. Arrapatissímo già al cospetto delle Kessler che, pur stagionate, fanno sempre la loro figura, il Vespa che non ti aspetti, quello che solo tre anni fa parlava al telefono in diretta col Papa e solo due settimane fa spiegava perla millesima volta il delitto di Cogne con un mestolo in una mano e uno scarpone nell’altra, si è letteralmente sciolto come burro al sole quando la Seredova ha rivelato di non aver portato con sé il reggiseno. Lui ha detto che non importava, ma si capiva che voleva dirle che aveva fatto bene, poi l’ha praticamente costretta a sfilare ancheggiante per lo studio come in un defilè d’alta moda. Dopodiché non è più riuscito a ritrovare la favella e, prima che le chiedesse di spogliarsi lì davanti a tutti, è scattata provvidenziale la sigla di coda. E dire che solo qualche giorno fa i promotori dell’imminente Family Day avevano pensato a lui, il timorato Bruno, come testimonial d’eccezione della famiglia tradizionale. Ora bisognerà trovarne in fretta e furia un altro. Si era pensato anche a Bellachioma, così affezionato alla famiglia da averne addirittura due, ma proprio ieri il settimanale Oggi ha pubblicato le foto delle sue bollenti avventure pasquali a villa La Certosa. L’Alvaro Vitali di Arcore si aggirava per il parco della reggia mano nella mano con cinque splendide ragazze. Tre more, una castana e una rossa, che facevano a gara a sedersi sulle sue ginocchia. Particolarmente triste la foto che ritrae l’attempato gagà in tuta da ginnastica, con la pancetta all’infuori e due figliole ai lati, una a destra e l’altra a sinistra, che lo guardano dall’alto in basso. Triste e fuorviante, anche: senza la didascalia, qualcuno potrebbe scambiarla per la brochure pubblicitaria di un ricovero per anziani, con le immagini del paziente più allegro amorevolmente assistito da due badanti che, all’occorrenza, gli cambiano il pannolone.

    Uliwood Party di Marco Travaglio, l’Unità 18/04/2007

    1. silvia bada

      strano gruppo l’RCS……

      spende centomila euri pe accaparrarsi le foto di sorcAnAl che fiuta i genitali di un travestito…

      le chiude in un cassetto per nasconderle alla gente…

      e pubblica le foto di berlusca preso a chiacchierare nel giardino di casa sua in compagnia femminile…..

      MI CHIEDO COSA AVREBBE SCRITTO TRAVAGLIO SE BERLUSCA FOSSE UN ABITUE’ DEI VIADOS BRASILEROS….

    2. laltro ordinelli

      Ordinelli ma sei un comunista di
      m
      e
      r
      d
      a
      ?

  541. Riccardo Calanca

    io ormai non mi sorprendo più, anche se dentro mi sento vuoto e amareggiato…so solo che se dovesse capitare a me o a chi mi è vicino, io giuro che resuscito e prendo a calci nel culo il ROM che mi investe e tutta la sua famiglia!

  542. Antonio Lovi

    si potrebbero risparmiare moltissime vite umane, solo con la volontà da parte delle autorità, delle forze dell’ordine e di conseguenza dei cittadini:
    1) I comuni,anas,ectdovrebbero fare,come fanno ormai in tutti i paesi “normali” dossi artificiali in tutti i centri urbani,passaggi pedonali rialzati e illuminati (non quei scarabocchi che si vedono in Italia, salvo forse in altoadige, dove saranno anche crucchi, ma sono efficienti e civili…)e semafori sincronizzati. costerebbe molto meno delle opere faraoniche che si vogliono fare, e si salverebbero molte VITE UMANE;
    2) le forze dell’ordine (le piu’ numerose, inutili e inefficienti d’Europa)dovrebbero cominciare a lavorare.non fare qualche ovvio controllo dove si possono vedere facilmente, ma girare con auto civetta e macchine fotografiche o rilevatori di velocità, per beccare chi guida in modo pericoloso. vedo decine di infrazioni pericolose tutti i giorni, ma controlli zero! mai un controllo alcoolico in molti anni di guida in Italia. in Svezia in un giorno me ne è toccato uno.In Belgio in due anni almeno 3. I poliziotti, cc, vigili, dovrebbero stare meno in auto stravaccati, e piu’ vicini a scuole, passaggi pedonali, incroci pericolosi, ma in borghese e con auto civetta. insomma, dovrebbero lavorare di piu’ ma soprattutto meglio.possibile che i vigili sono sempre in gruppi di due e tre chiaccherando, i cc sempre in caserma e i poliziotti stravaccati nelle macchine con motore acceso a guardare le ragazze? se non hanno voglia di lavorare che lascino il posto a quelli che ce l’hanno.

    La pubblicità ha la sua influenza negativa, ma la mancanza di volontà da parte di autorità e forze dell’ordine, entrambi dipendenti pagati da noi per tutelarci, è molto piu’ grave. propongo di assumere polizziotti stranieri. con la metà dell’organico e il doppio dello stipendio, funzionerebbe tutto molto meglio e saremmo tutti piu’ sicuri!!mi dispiace per la minoranza che si fa il mazzo e rischia la vita anche per i colleghi.

    1. Cristina M.

      Sono altoatesina, e ti confermo che da noi le strade sono perfette, le rotonde a norma, gli attraversamenti pedonali ben illuminati, le piste pedociclabili numerose ed efficienti.
      Peccato solo che il tasso di incidenti (anche mortali) sia comunque altissimo, e in massima parte dovuto all’altrettanto alto tasso di ALCOLISMO nella popolazione. Refrattaria a qualsiasi controllo, campagna di dissuasione e/o repressione.
      Sulle piste da sci si muore non perchè i sistemi di sicurezza non funzionano, ma perchè la gente scende ubriaca marcia o fatta di pasticche in pieno giorno.
      Come vedi il legislatore lavora bene, è il cittadino che non merita il servizio reso.

  543. ferr vittorio

    io non vorrei fare il bas.ardo che da sempre contro a tutti (credo che sia veramente una porcheria colossale il fatto che qualcuno provochi morti e incidenti senza pagarne la minima conseguenza!!!) però vorrei puntualizzare il concetto di ubriaco al volante: se io me ne vado al bar a vedermi una stupida partita di calcio e con gli amici mi bevo un paio di birrette, percorrendo i 10 km di strada extraurbana che mi separano da casa rischio il ritiro della patente. l’unico incidente in cui sono incorso in 12 anni di patente è stato un tamponamento mentre svoltavo a sinistra perchè chi mi seguiva ha pensato bene di sfruttare l’illuminazione pubblica del paese per rullarsi una canna mentre guidava. Mi domando a cosa serve continuare ad abbassare i limiti di velocità, e i limiti di alcool nel sangue quando NON ci sono controlli e soprattutto quando ci sono NON SERVONO? ovvero sono un criminale fortunato perchè non mi hanno mai fermato con le mie due birrette in corpo alla guida o sono un’imbe.ille e prima o poi mi ritireranno la patente? questo è uno sfogo amara per dire fondamentalmente che in italia c’è DECISAMENTE qualcosa che non funziona!!! mi associo (anche se non sono un gran cattolico) alla preghiera per le quattro vittime dell’incidente (a qualsiasi dio volete recitarla) saluti a tutti…
    P.S. sono appena tornato da EDIMBURGO: da quelle parti bevono quantità industriali di birra (pinte a nastro) però ci sono i taxi parcheggiati fuori dai PUB!!!!!!!!!!!!

  544. Cristina M.

    LA LEGGE DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
    (avvertenza per i lettori: il testo trasuda qualunquismo)

    Si vendono le macchine potenti perchè la gente le vuole

    Si fa solo finta di combattere il traffico di droga perchè ormai è un ammortizzatore sociale

    Si tollera la prostituzione perchè in fondo è il mestiere più antico del mondo

    Si multa selvaggiamente perchè la gente guarda solo ai c…i suoi

    Si aumentano le tasse perchè se solo può la gente evade

    Si trasmettono programmi trash perchè la gente vuole entertainment e non cultura

    Si finanziano i giornali perchè la gente pensa che servano solo ad asciugare i vetri

    Si governa l’Italia di alla sperindio perchè per la gente tanto Franza o Spagna purchè se magna

    Si blocca il traffico perchè nonostante l’inquinamento la gente vuole la macchina sotto al culo

    Si tollera qualche morto allo stadio perchè the show must go on

    Si vendono sigarette e alcool con la scritta che fanno male per paura dell’effetto proibizionismo

    E’ INUTILE DARE SEMPRE LA COLPA AL GOVERNO, AI SINDACI, ECC…OVVERO, LORO DEVONO SI’ PROVVEDERE A FARE LEGGI EQUE E VERIFICARNE L’APPLICAZIONE, MA VIVADDIO IL VERO PROBLEMA E’ CHE IN MANCANZA DI LEGGI FEROCI GLI ITALIANI FANNO SEMPRE LO STRAC…O CHE VOGLIONO !!!!!

    Non lamentiamoci che in Italia ciò che non è proibito è obbligatorio: è ESATTAMENTE quello che ci meritiamo. Il VAFFANCULO ce lo dobbiamo dare a noi stessi perchè viviamo con la convinzione che nel fango si sguazza bene e si sta freschi come i maiali.

    Vi siete mai domandati perchè siamo il Paese delle 350.000 leggi e allo stesso tempo quello dove regna l’anarchia più totale? Se protestiamo le leggi diventeranno 400.000 ma non cambierà mai NIENTE.

    1. Giorgio Rocca

      Bravissima! Concordo al 100%!

    2. Elena Monteggia

      ..purtroppo sono d’accordo anch’io…ormai è la testa della gente che bisognerebbe cambiare, è inutile e solo ripetitivo dare la colpa alle leggi inesistenti o non applicate…è una questione di educazione, nel senso più ampio del termine! Purtroppo oggi al volante la maggior parte di noi si comporta da ignorante, ignorando soprattutto il ripetto per gli altri. E credo di dirlo con cognizione di causa, visto che passo la maggior parte della mia vita lavorativa al volante sulle autostrade del nord Italia….
      Ciao e comunque grazie per aver sollevato la questione!
      Elena

    3. Luca dellaPenna

      “Si vendono le macchine potenti perchè la gente le vuole”.

      Non e’ esattamente cosi’, ma ci sei vicina. Se tu volessi un’auto che rispetta l’ambiente, che e’ comoda e facile da usare, che parcheggia ovunque, che consuma pochissimo, e costa il giusto, non la trovi. Tutti vorrebbero un’auto cosi’, ma nessuno la produce. Tutti, invece, producono e poi pubblicizzano auto che fanno 0-100 in 6 secondi, e 140 in punta di acceleratore. La realta’ nuda e cruda e’ che le auto consumano, e piu’ consumano e piu’ fanno la felicita’ del Governo (che guadagna da accise e multe) e dei Petrolieri. Se il Governo dicesse “da oggi, tutte le auto devono avere un limitatore di velocita’ tarato a 100”, l’industria petrolifera e automobilistica gli si rivolterebbe contro, a partire da Confindustria.

    4. Cristina M.

      Vero Luca, ma quanti ne conosci che dicono “Le ibride sono dei cessi di macchina, le auto a GPL hanno poco bagagliaio, l’auto elettrica va troppo piano, in bici sudo, l’autobus è pieno di marocchini”? Siamo in pochi a vedere al di là delle apparenze, disposti a rinunciare a un pezzettino del nostro per il bene di tutti, a continuare a seguire le regole quando intorno tutti si fanno allegramente i c..i propri. E’il nostro pregio e la nostra condanna. Finchè uno dopo l’altro non ci stuferemo pure noi…

    5. francesca maiani

      Ciao, è triste quello che dici ma lo trovo coerente. Anche io penso che sono le nostre richieste a segnare le linee guida di un Paese. Tutti ci lamentiamo ma siamo così bravi ad adattarci che omai stiamo facendo gli anticorpi all’inquinamento, (dal cibo allo smog). Tutto sommato preferimao lamentarci ma non cambiare lo stile di vita. Se cè richiesta di macchine veloci le case costruttrici perchè dovrebbero sfornare macchine lente che non comprerebbe nessuno, non sono miga dei benefattori. Siamo noi gli artefici del nostro male, autorizzati ed istigati dalla pubblicità e dai politici che basta che possano mangiare non guardano in faccia a nessuno.

  545. linda sorbilli

    Scusatemi, non so se ne avete già parlato, ma questo concorso per 30 assistenti parlamentari è una ennesima truffa ai danni dei poveri disoccupati: si richiede una certificazione da parte dell’ASL che non solo costa un sacco di soldi, ma non è nemmeno di facile interpretazione da parte dei medici ASL. Viene infatti richiesto un certificato a firma di un medico ASL, dal quale risultino: capacità visiva di almeno 16/10 naturale o corretta; funzione uditiva non inferiore all’80%; funzione deambulatoria senza presidi ortopedici; normale funzionalità degli arti superiori. Basterebbe una normale certificazione da parte del medico curante o, al limite, una autocertificazione da verificare, come è ovvio, dopo una eventuale assunzione. Invece no, si è scatenata una ridda di interpretazioni da parte delle varie ASL e addirittura da parte dei vari distretti, con richieste di visite specialistiche varie (tutte a pagamento), addirittura qualche medico, per rilasciare questo certificato, richiede esami di laboratorio completi e visita neurologica, oltre il certificato medico-legale che costa già sui 35 euro. Non pensate che ancora una volta si stia facendo cassa sulla pelle dei poveri disgraziati che, ovviamente non possono nemmeno sognarsi di vincere questo concorso (chissà a chi toccherà!). Eppure sapeste quanti poveri ragazzi sto vedendo in pellegrinaggio nei vari uffici delle ASL (ci lavoro)per mendicare una informazione veritiera o una prenotazione per visite specialistiche in alcuni casi disponibili solo da giugno in poi…la disperazione è tanta! C’è qualcuno che sia in grado di interpretare correttamente questo bando di concorso o è proprio, semplicemente una truffa, senza mezzi termini?

  546. claudio chiarani

    C’è un’unica soluzione a tutto questo: Reset. Ma purtroppo non lo può fare nè il caro Beppe nè tutti noi. Almeno se uno crede che ci sia….
    Io sono convinto che il “troppo” permessivismo che abbiamo avuto in questi ultimi anni ci abbia portato ad una sorta di “arroganza” che ci fa dire: sto bene io, stanno bene tutti. Insomma, se io parcheggio fuori dalle righe sono caxxi miei, tu fatti i tuoi e fila via.
    Che fine ha fatto la cara e vecchia educazione civica che m’insegnavano alle Medie?
    Che fine hanno fatto tutti i nostri principi? Ecco gente, lasciamo andare tutto in nome del lavoro, del progresso e di quant’altro questa società ci chieda. Chissenefrega se i ragazzini stanno davanti alla Tv tutto il giorno? Io “devo” lavorare e non ho tempo per stare con loro. Chissenefrega se mangiano troppe merendine e a 12 anni hanno il diabete? Io non ho tempo di stare con loro.
    Chissenefrega se rispondono male, s’impasticcano e poi si schiantano in motorino o in macchina? Io devo lavorare.

    Insomma Beppe, chissenefrega, tanto il mondo andrà sempre peggio e nessuno, ripeto “nessuno” ci può far niente. Almeno nessuno di umano. Perché gli umani, caro Beppe, sono peggio delle bestie quando li tocchi nel loro proprio “porco comodo”. O no? Mah… forse son troppo pessimista, che ne dite?

    1. Umberto Fantino

      dico che hai tristemente ragione…anche se chi “guida” il paese cambiasse radicalmente rotta ADESSO…… siamo ridotti che per avere livelli d’educazione civica,pari ad un qualsiasi stato del nord europa, ci vorrebbe almeno un decennio…..ma chi ci “guida” oggi sta messo peggio di un rom ubriaco!! RESET RIVOLUZIONE

  547. Matteo Santangelo

    Basta con queste macchine da 300 cv!!!!!!!!!!!!!Questo aiuterebbe!

  548. Lorenzo Ordinelli

    PORCA A PORCA

    L’altroieri, mentre il comico Beppe Grillo si occupava di cose serie (il caso Telecom) e il presidente della Telecamera Bertinotti faceva il comico da Fiorello, Bruno Vespa allestiva una memorabile puntatona di Porta a Porta dal titolo «Un secolo di gambe». Dove le gambe non erano una metafora di qualcos’altro: erano proprio le gambe. A discuterne in studio, alcune note titolari delle medesime, cioè le gemelle Kessler, Alba Parietti e Alena Seredova, assistite da un sessuologo, uno stilista e un tuttologo del nulla: il cosiddetto professor Zecchi. L’insetto che – come dice sempre Sandro Curzi – «è un grande professionista», era rimasto incerto per tutta la giornata sul tema da affrontare, visto l’incalzare della cronaca: la strage nel campus di Virginia Tech? la drammatica assemblea dei soci di Telecom, con l’addio degli americani e l’arrivo di Berlusconi? le manovre intorno ad Alitalia? la nuova svolta autoritaria in Russia? Poi, alla fine, ha deciso per le gambe (anticipando così la morte del giornalismo, sancito ieri dalla vergognosa approvazione alla Camera della vergognosa legge-vergogna di Mastella sulla segretazione eterna degli atti di inchiesta e delle intercettazioni telefoniche, pena la galera). Sarà la primavera, ma mentre l’Italia è attraversata da tempeste finanziarie di ogni genere, il vecchio Bruno è in piena tempesta ormonale. Dovevate vederlo dinanzi alle immagini di gambe e varie nuditè che sfilavano sul maxischermo alle sue spalle. Non riusciva a staccare lo sguardo. Già una settimana fa, a Porta a Porta, si era rischiato il bollino rosso quando, in una fondamentale puntata sulla chirurgia plastica, l’insetto aveva domandato ad Alba Parietti se le sue labbra rifatte non perdano di sensibilità, lei gli aveva risposto: «Vuoi provarle, Bruno?». E lui, sull’orlo dello svenimento: «Ehm ehm, vediamo, ora ci penso durante la pausa pubblicitaria», poi con un fil di voce aveva lanciato gli spot per ricomporsi un pochino.

    Continua…

  549. Luca dellaPenna

    “- non comprate e non fate comprare le macchine di cui viene pubblicizzata una velocità superiore ai limiti di legge.”

    Ottima cosa, ma non esistono auto del genere. L’unica che si avvicina abbastanza, anche per consumi ridotti, e’ la smart diesel. Non ne conosco altre. Sarebbe utile scrivere una pagina del sito con modelli e commenti.

    “- pretendete dai vostri sindaci piste ciclabili protette da cordoli che attraversino la città. I meetup, se vogliono, aiutino o promuovino le iniziative. Sul blog creerò una sezione apposta per raccoglierle.”

    Questo e’ ancor piu’ difficile. Come si fa’ a “pretendere” una cosa dal proprio sindaco? Serve informazione sul metodo. Anche qui’, serve una pagina con istruzioni e commenti, per individuare la strategia piu’ efficace.

    Di idee ne abbiamo tutti. Il problema e’ sempre il solito: come metterle in pratica.

  550. Paolo VACCARI

    A proposito di come si guida un’auto, essere prudenti non vuol dire andare piano, ma viaggiare con una andatura adeguata al traffico ed alle circostrante, mantenendo la propria destra e guidando con attenzione. Ma ahimé sono pochi quello che lo hanno capito e guidano di conseguenza. C’é troppo menefreghismo e la Polizia stradale è inesistente.

  551. FIAMMETTA MIGANI

    Ciao Beppe,
    d’accordissimo sui fattacci che avvengono sulle strade. Dove accade anche che il più grosso es. SUV può fare quel che vuole perchè l’auto deve scansarsi!!!??? E’ una lotta ogni giorno che a volte finisce molto male appunto. E’ una generale mancanza di educazione, rispetto, tolleranza e totale mancanza di controlli e severe punizioni.
    I punti e le multe fanno ridere!!! Possibile che chi UCCIDE debba dopo poco tempo essere di nuovo in strada ad ubricarsi come sempre? Diamoci dentro con la lotta a tutto ciò e cerchiamo di far tornare un pò di vera legalità.
    A proposito… ho letto questa mattina sul corriere della sera il fatto di cronaca dei bimbi di una scuola di cui non ricordo il luogo ma non si possono descrivere tali atrocità bisogna combatterle anche attraverso un articolo di giornale! E naturalmente giudizio per direttisima e massimo della PENA!!! Cose che in Italia non esistono ma bisogna assolutamente istituirle e fare giustizia!!! Al momento regna il CAOS

  552. Sasa' L B

    appena dopo autenticata,mando nuovamente il mio commento:
    Caro Beppe, mi rendo conto che quasi in tutta Italia la vita per noi ciclisti e’ (sempre) appesa ad un filo fragilissimo. Io vivo a Palermo… puoi immaginare cosa significhi usare la bicicletta per le strade di questa citta’?? Non esistono piste ciclabili, le macchine ti sorpassano costantemente da destra, ti tagliano la strada, si fermano all’improvviso senza usare la benche’ minima traccia di freccia, aprono gli sportelli senza guardare chi arriva alle loro spalle…Gli unici espedienti che ho -al fine di salvare quanto piu’ possibile la pelle- sono quelli di: A) pedalare (dove possibile) contromano e rasomarciapiedi, in modo da avere il Nemico visibile e davanti a me (e scansarlo in tempo). B) pedalare (dove possibile) sui marciapiedi, scampanellando la mia presenza ai pedoni… I vigili urbani -quando se ne vede uno- mi guardano usare i due stratagemmi di cui sopra senza manifestare la minima reazione. Passo loro sotto il naso, impunemente, tanto so gia’ che nessuno mi fermera’ mai per multarmi causa guida pericolosa… io amo la mia bicicletta, continuo ad usarla malgrado lo schifo che fanno la maggiorparte degli automobilisti, malgrado i miasmi fetidi dei tubi di scappamento che finiscono tutti dentro i miei polmoni…Facciamo qualcosa, per favore…qualsiasi cosa per ottenere piste ciclabili. Il signor Cammarata se ne fotte alla grande, e tra poco vogliono che vada nuovamente a votare…

  553. stefania stefanioni

    odio i SUV, e la gente che li guida…a cosa serve un SUV in cittá? solo a rompere le palle a chi nn ce li ha!Chi wsi compra un SUV é un cretino e un tamarro!!

    1. salvatore laganà

      Se mi capitasse di odiare le Ferrari o addirittura chi guida le Ferrari, penserei seriamente di entrare in analisi. Se poi, i proprietari delle Ferrari mi rompessero le … ovaie…

    2. stefania stefanioni

      vedi…io ho usato dei temini volutamente forti, perché in questo blog é un po’ la normalitá…peró ció che sostengo é che in una cittá come Milano, dove ci sono problemi di parcheggio, di spazio, d’inquinamento e di pirati della strada, comprare un automobile che ha le dimenzioni di un furgoncino per andare a fare la spesa oppure per andare in ufficio la mattina, mi sembra assurdo, tantopiú che chi guida questo tipo di automobili spesso si sente di avere sotto il sedere qualcosa di indistruttibile (un po’ come i camionisti) e spesso si sente in diritto di fare ció che vuole, il mio era solo un esempio dell’italiano medio che, solo per avere la macchina grande e bella (ma inutile), si compra un Suv lungo 2 km e pesante quanto una petroliera e si comporta come un tamarro sulla strada, mettendo a rischio anche gli altri.

  554. Diego Del Coco

    ..10 aprile 2007, di ritorno dalle vacanze di pasqua. Sono circa le 23 e un IDIOTA alla guida di una Volvo Station Wagon di colore grigio, nel tratto fra Frosinone e Roma, fa la seguente manovra: arriva ad oltre 150Km/h dalla corsia di destra (sì quella di destra, la corsia LENTA), sorpassa (io ero in mezzo, ed andavo a circa 120 orari), mi taglia la strada, passa sulla 3a corsia a sinistra e TENTA IL SORPASSO rischiando di schiantarsi sul muro. Voleva creare una sua personale 4a corsia. Ora, io spero vivamente che tu che hai fatto questa cosa stia leggendo e ti riconosca nella mia descrizione, perchè vorrei dirti che sei un COGLIONE, e che ti auguro di prenderlo in pieno il muro, la prossima volta!

  555. Cristina Ghiorzi

    Oggi ho appena ritirato la macchina dopo che un ragazzo una sera aveva troppa fretta perchè doveva andare a ballare!! Lasciandomi danni alla macchina a me, per fortuna nn gravi, e un gran spavento!
    MA gli spaventi piu grandi li prendo in autostrada!
    Macchinoni e soprattutto camion che corrono e ti lampeggiano km prima proprio mentre tu stai facendo un sorpasso. E allora le macchine ti vengono dietro e ti lampeggiano fino a quando ti metti sulla destra… ma se il limite è di 110 io non posso andare a 140 solo perche loro devono passare.E ti stanno attaccati, basterebbe un leggero tocco di freno per creare un disastro!!
    Idem per i camion! Quelli pero si vendicano,,, a nessuno di voi capita che si buttino davanti a te di colpo?? Ma mi chiedo, quando sei in autostrada e questi matti fanno cosi io come posso tutelarmi???
    O bisogna aspettare di essere schiacciati come sardine e poi sentire quei patetici servizi televisivi!
    E poi la polizia ti ferma e ti controlla il pelo nell’uovo,,,ma perchè invece che fermare la gente cosi, veramente non ci tutelano? Credevo fosse il loro compito, ma forse mi son sbagliata!

  556. peppino garibaldi

    viviamo tutti alla giornata , siamo dei furbacchiotti deresponsabilizzati. Un codice comportamentale ? Ma noi siamo dritti…siamo Latini. Ci vorrebbero in effetti delle norme certe che ci riconducessero al vivere civile ma non si può :

    se io politico promuovo norme restrittive , atte alla regolamentazione la cui pena è certa e incontrovertibile rischio di perdere parte dell’elettorato per cui……..come dicono a Cuneo : ma chi cazz m’ò fa fa !!!!
    meglio nascondersi vigliaccamente dietro la scuola che : deve promuovere una campagna di sensibilizzazione .
    In pratica così non mi assumo responsabilità , non perdo elettori…e ho preso per il culo tutti !!!

  557. Chip En Sai

    Ai tuoi due consigli pratici io ne aggiungerei almeno altri due:

    – ottimizzate l’uso della vostra autovettura: se dovete usarla per diversi motivi, cercate di progammare le uscite in modo da risolvere i vostri problemi con un unico viaggio; risparmierete, inoltre, molto denaro.

    – considerate l’auto e la strada unicamente come mezzo e luogo di noioso trasporto verso mete di lavoro o di divertimento, e non come divertimento fine a se stesso. L’auto e la strada somigliano sempre più alla “roullette russa”: riservano sempre un colpo in canna per chiunque ci “giochi”!

  558. R G

    In germania per evitare le molte infrazioni per eccesso di velocità in Autostrada hanno tolto i limiti, se vuoi puoi andare a 400 km/h se hai la bugati.
    Risultato?
    Il paese con meno morti e feriti per incidente stradale in Europa, perchè la stessa legge toglie la patente e da 1-2 anni di prigione a chi guida ubriaco.

    1. Luciano Colletti

      non sai quello che dici.

  559. Alessandro S.

    Le auto di grossa cilindrata sulle strade pubbliche servono solo a provocare trasgressioni.
    Chi vuole correre se ne vada su una pista e si sfasci le corna da solo.
    Se la velocita’aumenta diminuisce anche il tempo di reazione,il controllo del veicolo e aumenta la possibilita’di morte.
    Lo stesso vale per i bambinoni motociclisti che sono pure peggio(a 320 su strade xurbane mezze scassate).
    Ma perfavore…sfido chiunque a controllare un veicolo a 200 mentre scoppia una gomma e riuscire per giunta a togliersi di mezzo la strada.
    A 80/100 qualche possibilita’di rimedio ancora esiste,ma a 200/250 si deve sperare nel miracolo..

  560. Gennaro Esposito (rino)

    luigi cosenza 26.04.07 14:48
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Sulla SS che va da Bari a Brindisi dove vado in vacanza, c’è un limite di velocità a 1 km/h!

    Come fai a rispettarlo?

    Non è possibile!

    Rino, Napoli

    1. Alessandro S.

      Credo di sapere dove si riferisca,
      e’una curva nei pressi di Bari vero??
      Purtroppo su quellla maledetta curva sono morte centinaia di persone(forse piu’).
      Il segnale che ha visto e’stato sicuramente piazzato “simbolicamente”nel senso di fare estremamente attenzione.

  561. alfonso zanicchi

    Scusate non ho letto tutti i post precedenti e non so se qualcuno lo ha gia detto , ma una soluzione semplice sarebbe vendere macchine omologate con velocità massima di 130 km orari

  562. Stefano Padoan

    Quando mi giro in parcheggio non ho la cintura allacciata. La allaccio solo quando sono con il muso pronto per partire. In quei pochi secondi necessari a fare la manovra ho un fastidiosissimo campanellino accompagnato da una spia lampeggiante che mi avvisa dell’infrazione. Perché non metterne uno simile campanellino tarato a 130km/h e, in un futuro non troppo lontano, collegato al gps e relazionato ai limiti vigenti nel tratto di strada che andiamo a percorrere? E’ solo una idea. Ciao

  563. Gennaro Ciancio

    Caro Beppe.. o chi per esso…
    Diciamo che ho letto buona parte dei commenti, e` la prima volta che mi succede di farlo. Forse perche` la tragedia e` stata enorme, o forse perche` vivo in Romania, da dove presumibilmente proveniva l`investitore dei giovani. Giovani, che hanno perso la vita e non credo di dover aggiungere parole se non un doveroso pensiero da uomo e da genitore. Di fronte ad una tragedia del genere non dovrebbe esserci nessun commento se non delle doverose proteste. Anch`io, che vivo in Romania protesto fortemente per quello che e` accaduto e lo faccio in doveroso silenzio senza commentare sulla nazionalita` dell`investitore che e` condannabile ma non perche` e` Rom che e` solo una etnia e ce ne sono molti anche di italiani, ma perche` ha tolto la vita a giovani che avevano il diritto di vivere. Dalle leggittime proteste che ho letto ve ne erano alcune che avevano il sapore del razzismo, della xenofobia e della stupidita`. Un popolo civile si misura per la tolleranza e la civilta` che dimostra di fronte a questo tipo di tragedie e invito tutti a ricordare che alcuni decenni orsono nella “civilissima” America vennero Giustiziati i ns. connazionali Sacco e Vanzetti al grido di “Morte agli Italiani” Signori, non commettiamo lo stesso errore con un popolo che fa parte dell`Europa da sempre e di cui nessuno si occupa. Ciancio Gennaro

    1. Renzo Monelli

      Mi dispiace ma pur rispettando la sua idea, io non ne posso più di dover essere transigente, comprensivo, tollerante, aperto, multietnico. Se uno viene in Italia è OSPITE e più di tutti deve vivere ossequioso delle regole. La clandestinità è una cosa eccezionale perchè non si esiste e si fanno c…i propri. I documenti li hanno ma li lasciano a casa proprio per questo. Alla faccia nostra. Provi lei ad andare in Slovenia a fare ciò che fanno loro qui(e non ho detto Siria,Iran,Arabia ma Slovenia, due passi). Poi è anche vero che molti italiani sono stronzi similarmente ma questo non significa che ce ne dobbiamo sorbire anche di acquisiti. Anzi, dovremmo dargli i nostri.
      Saluti.

  564. Lorenzo Castelli

    Non penso che sia solo questione di guidare: ci potrebbero essere più macchine col cambio automatico per prevenire stress da “guida bastiale” e limiti di velocità attuabili senza imposizioni.

  565. Giovanni S.

    @@@Roberto Crea

    > Io vivo a Roma e propongo di organizzare gruppi
    >per azioni di disturbo del parcheggio selvaggio
    >nelle città. Ci vogliamo provare? Blocchiamo le
    >macchie parcheggiate sui marciapiede, sulle
    >strisce, etc e chiamiamo i vigili.

    Caro Roberto, pura utopia. Anche io vivo a Roma. Meno di un mese fa, uscendo da lavoro ho trovato un mercedes CLK cabrio parcheggiato sulle strisce pedonali e con il muso poggiato sulla fiancata della mia macchina. Ovviamente non potevo muovermi se non rigandomi tutta la fiancata. La mia macchina era parcheggiata regolarmente, ho aspettato pazientemente un quarto d’ora, ho chiesto a dei ragazzi che erano fermi nei pressi se sapessero di chi fosse la macchina, senza ottenere risultati. Esasperato, ho chiamato la municipale. Mi hanno detto che una pattuglia sarebbe arrivata “appena possibile”. Dopo altri quaranta minuti e’ arrivato il proprietario della macchina (distinto signore di mezz’eta’) che alle mie rimostranze (educate, gli ho solo detto “si rende conto di come ha parcheggiato?”), mi ha risposto che la macchina se n’era andata avanti da sola… inoltre quando ho fatto presente che avevo chiamato i vigili, m’ha risposto con fare strafottente: “Ha fatto benissimo…”. E’ rimontato in macchina e se n’e’ andato via indisturbato. Ho dovuto richiamare la municipale per dire d’evitare di mandare una pattuglia, tanto non c’era piu’ bisogno. In Italia regna il menefreghismo generale. Se al posto mio ci fosse stato uno che gli avesse sverniciato con un chiodo mezza macchina, volevo vede’ se la prossima volta non stava attento a dove parcheggiava.
    Morale della favola? Tanta pazienza….

    1. Ciro Esposito

      ma che pazienza e pazienza… e’ grazie a gente come te che ha pazienza che quello col mercedes rifara’ quanto ha fatto a te, perche’ sa che non accade nulla!

      A me e’ successo, un tizio parcheggiava sempre in doppia fila, entrava al bar, e ivi stava per ore, finche non e’ giunto il giorno che e’ capitato che ha bloccato la mia di macchina, gli ho fatto una faccia come una zampogna, visto che 1) chiamati i vigili non si sono visti manco per il c…o 2) il tipo, alla mia cortese domanda se gli sembrava ovvio parcheggiare cosi, mi ha risposto in malo modo.

      Morale, il tizio non solo me saluta, ma si guarda bene di parcheggiare altrove senza dare fastidio.

      Non accetto il mio comportamento, ma e’ ora di piantarla con questo buonismo, mazzate a chi si comporta male! calci nei denti e tanta educazione OLD STYLE sicuramente servono molto di piu’ oggi come oggi.. altro che pazienza!!!

    2. Giovanni S.

      Ciro, non e’ buonismo, e’ scegliere come campare. Quando ho deciso di chiamare i vigili, sapevo che sarebbero arrivati dopo tre ore (se fossero venuti), non sono nato ieri. A Roma, se non scorre il sangue, non c’e’ fretta. A questo punto potevo massacrargli la macchina (cosa peraltro suggeritami da due ragazzini a cui avevo chiesto se sapessero di chi fosse la macchina) mettermi comodo in un angolo ed aspettare che tornasse e godermi lo spettacolo. Oppure agire come ho agito. Nel primo caso sarei diventato incivile come lui… e cosa avrei cambiato? Mi sarei tolto una soddisfazione personale, ma certo non sarei stato migliore di uno degli stronzi che in autostrada ti si infilano nel culo lampeggiandoti senza darti il tempo di finire il sorpasso.

  566. giuliano stefanini

    Purtroppo anche nelle strade italiane si rispetta quello che e’ l’andamento italiano, cioe’ che vige sempre la legge del piu’ furbo, di chi non rispetta le regole e gli va sempre bene ecc.
    E a rimetterci quasi sempre e’ chi non ha nessuna colpa.
    Bisogna fare rispettare le regole e le leggi e questo deve valere per “tutti ” gli italiani da nord a sud, gli stranieri e i rom.
    In piu’ sarebbe meglio che venissero costruite automobili meno potenti, ma che consumino molto meno perche’ non riesco a capire come mai in tanti anni hanno migliorato tutto ( prestazioni, frenate, sicurezza) ma non il consumo!!!

  567. luigi cosenza

    purtroppo si va da un accesso ad un altro: auto che sfrecciano a 200 all’ora, tanto chi commette questo tipo di infrazione é senz’altro uno che non ha niente da perdere: un delinquente oppure un nabanno a cui una eventuale multa di qualche migliaio di euro gli fa un baffo.
    C’é peró il rovescio della medaglia, cioé che la gente normale, con auto non potenti, che girano per l’ Italia, sono costretti a fare viaggi da morti di sonno perché sulle strade consolari a 2 corsie ti spiaccicano all’improvviso un limite di velocitá di 70 all’ora con relativo autovelox. Deve esserci una regolamentazione un pó per tutti: pene severissime per i delinquenti che infrangono a dismisura questi limiti, e tollerare, e non imbrogliare il cittadino che se sfora di 15 km/h un limite assurdo da lumaca si ritrova senza patente e senza soldi.

  568. Andrea Giommi

    Ma che auto e auto… quello guidava un furgone semidistrutto…..

    vabbeh… viva l’ipocrisia…

  569. Michele Cogliati

    Mio padre è morto una sera attraversando la strada davanti casa, a Roma, da uno che guidava a oltre 100 km/ora (rilievi della polizia).
    Si è fatto 44 giorni in rianimazione e poi ci ha lasciati. Io non ho potuto finire gli studi universitari, il risarcimento dell’assicurazione (ridicolo) è arrivato a distanza di anni. Mio fratello è emigrato per lavoro, io ho lasciato Roma da molti molti anni.
    Non ho mai preso una multa in vita mia (44 anni), non ho mai avuto incidenti di nessun tipo. Guido con molta prudenza una modestissima Panda.
    Fate quello che vi pare al volante ma non venite a rompere il cazzo a chi le regole le vuole rispettare. Guidate senza limiti, correte pure. Se però succede qualcosa dovreste essere pronti a: risarcire le vittime direttamente in prima persona coi vostri beni personali fino al 5° grado di parentela; non essere curati dalla sanità pubblica (ti ferisci in un incidente provocato dalla TUA imperizia/incoscienza? Cazzi tuoi, lo Stato non ti assiste); i passeggeri a bordo siano considerati COMPLICI in caso di violazione del codice della strada (il guidatore supera i limiti? o scendi o lo convinci a rallentare. Se resti sei con lui e come lui).
    Poi tutti i discorsi sulle strade, la segnaletica ecc… sono stronzate. Chi guida deve adeguarsi alle condizioni della strada e metereologiche. Punto.

    1. Isabel Garz

      Sono assolutamente d’accordo con te. Mi dispiace quello che è successo a tuo padre. Se le conseguenze fossero soltanto per questi assassini che guidano, ok, cazzi loro. Ma non si può permettere che continuino a destruggere le vite degli altri. Non so come, ma qualcosa si deve fare…
      Tanti saluti da Madrid.

    2. Isabel Garz

      Sono assolutamente d’accordo con te. Mi dispiace quello che è successo a tuo padre. Se le conseguenze fossero soltanto per questi assassini che guidano, ok, cazzi loro. Ma non si può permettere che continuino a destruggere le vite degli altri. Non so come, ma qualcosa si deve fare…
      Tanti saluti da Madrid.

  570. Lorenzo Ordinelli

    La regola va capita e interiorizzata, non imposta con la paura.

    Valeria M. Commentatore certificato 26.04.07 14:18

    Ancora con ste menate sul “dialogo” con i giovani?!
    Scusi signora ma da quanti anni i soliti psicologi e sociologi del c..zo continuano con questa lagna del dialogo? Dieci anni fa io ho sentito dire le stesse identiche cose! E dato che le statistiche indicano un aumento degli incidenti causati da eccesso di velocità e guidatori ubriachi, questo significa che il dialogo HA FALLITO!!!
    Il problema non è tanto la sicurezza personale, cioé il casco e le cinture di sicurezza, perché queste non danneggiano gli altri utenti della strada, ma IL RISPETTO DEL CODICE STRADALE!
    Quando si prende la patente o il patentino bisogna sostenere un esame, giusto? Ebbene in quel libricino dove sono riportate le regole da rispettare, C’E’ SCRITTO quali sono i limiti di velocità.
    Quindi eccetto i casi di analfabetismo (che si possono risolvere con delle lezioni orali) i sacchi di m..da che corrono come se avessero la morte alle calcagna, SANNO PERFETTAMENTE che stanno commettendo un reato. Non c’è bisogno di sprecare fiato per ripetergli cose che sanno già ma che NON VOGLIONO rispettare.
    Cominciamo a mettere gli autovelox ovunque che fotografano LA FACCIA di questi stronzi e diamogli una multa pari a 50 euro per ogni Km/h in più oltre il limite.
    Scommettiamo che questo rimedio è più efficace del
    “dialogo”?

    1. Monique Arletti

      Quoto al 100%, non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire! L’unica soluzione é fargli mettere mano al portafoglio solo così “capiscono” e soffrono :-), inoltre aggiungerei per ogni km di velocità superato un mese da scontare come asfaltino delle strade nei mesi tra luglio e agosto.

  571. Fabio Trapani

    …avete mai provato…la sensazione di soffocamento…di frustrazione…che hai quando sono le 18.00/18.30…e stai per tornare a casa…stanco della tua giornata lavorativa…ma sei ancora lontano da casa e bloccato in mezzo al traffico…il cretino davanti a te che non si muove perchè deve girare (dove sa che non può girare)…il pedone che passa senza guardare e senza rallentare l’andatura…inchiodi…si gira guardandoti male…come se tutto gli fosse dovuto…come se bollo,assicurazione,tagliandi,benzina,EURO 0-1-2-3-4,domeniche a piedi,ZTL,semafori ogni 100 metri e centinaia di migliaia di rotonde assurde li subisse lui…poi,come per incanto,si libera un po’ la strada…magari una di quelle strade senza striscie pedonali…il sole che non irrita più gli occhi quando è al tramonto…niente incroci…pochi semafori…dove il tuo vicino di casa che fa il vigile ti ha detto che non ci sono quasi mai gli autovelox…e allora spingi con dolcezza il piede destro…scopri che ci sono anche la 4° e la 5°…senti il rollio della vettura…riposi la gamba sinistra che non deve più tormentare la frizione…la rabbia troppo a lungo repressa del motore…il paesaggio che sfugge…un pezzo buono sulla radio…la corsia di sinistra finalmente libera…

    Ecco.Vi ho appena descritto uno dei momenti più rilassanti della mia giornata.Perchè il vero relax non è stare a casa in ciabatte,sul divano,ma vivere la quotidianità in maniera rilassata.

    Fabio,automobilista da Torino

  572. stefania stefanioni

    rimarrebbero comunque gli stupidi come te ad inquinare l’italia

  573. Fabio Trapani

    Piste ciclabili?Ok,purchè non intralcino il mio cammino.Il cammino di uno (come milioni di altri italiani) che sborsa cifre altissime per guidare,che vede sempre e solo leggi e iniziative a favore di pedoni e ciclisti,con migliaia di automobilisti costretti a circolare in strade troppo strette e affollate,spesso malridotte.
    E allora non fate gli ipocriti.E’ ovvio che la strada libera fa gola.Sfido chiunque a rispettare questo codice assurdo imposto da politici che hanno l’autista.

    Fabio,automobilista da Torino.

  574. fabio a.

    ciao a tutti solo per dire che mi sono autenticato.
    buona giornata

    1. Cristina M.

      Benvenuto!

  575. Giovanni S.

    Andiamo su… io da adolescente ho visto cartoni animati violentissimi, pieni di mostri, uccisioni e tutto il resto. Sono venuto su “normale” non ho turbe mentali, non sono un violento, non mi drogo, non abuso d’alcol e pago le tasse 🙂
    Sono stati i miei genitori ad educarmi (da bambino ero molto, molto vivace).
    Se poi vogliamo demandare l’educazione dei nostri figli alla TV, beh allora il suo ragionamento non fa una grinza…

  576. maria .

    Nella guida ci vuole educazione, prudenza e rispetto delle regole, anche con il limitatore della velocità a 130 km/h si può ammazzare qualcuno.
    Nel caso specifco posso dire che in genere i rom dei campi nomadi non hanno proprio la patente, e le macchine non hanno nessun tagliando (assicurazione, revisione ecc.), ma naturalmente guidano, come pazzi!
    mi sembra che alla fine chi si interroga sui problemi, chi cerca sempre di farsi l’esame di coscienza è chi tutto sommato si comporta bene, gli altri se ne fregano e continuano a fregarsene.

  577. giovanni d'andria ()

    Fino a qualche tempo fa anch’io pensavo che le macchine potenti fossero in parte responsabili delle morti per incidente stradale. Poi mi sono trasferito in Inghilterra ed ho capito che non é cosí. In Inghilterra gli automobilisti rispettano il codice della strada! Questo non é certo un paese di astemi, ma non ho mai visto un sorpasso azzardato, un semaforo rosso ignorato o un limite di velocitá non considerato. Sapete bene che Londra é un misto di razze e culture diverse, ma il codice della strada lo rispettano tutti grazie alle migliaia di videocamere che vigilano ovunque e ininterrotamente. Se infrangi le regole la multa arriva puntuale. Il problema non sta nella macchina o nella cultura di provenienza dell’autista, ma nell’assenza di regole.

  578. andre rallin

    gli incidenti non dipendono dal mezzo..ma da chi lo usa: basta criminalizzare le auto per la loro cilindrata!
    ci vedo una bella dose di decadente classismo al contrario… i possessori di 126 scrostate non sono piu virtuosi..sono solo piu poveri!

  579. claudio g.

    Per favore, questo pur importante problema sarebbe il caso di dirottarlo in un’apposita discussione. Questo è un argomento specifico, il Suo intervento è assolutamente “Off Topic”.

    Cordialità

    Claudio G.

  580. PAOLA RUOSI

    ciao amici di beppe, non e’ possibile fare un referendum per abolire il calcio in italia (l’unico problema a cui tengono tanto chi sta là davanti)e dire STOP a chi uccide lungo le strade italiane, solo perchè poverino era ubriaco? se sei in balla stai a casa e non rovinare la vita a famiglie intere!!è una vergogna che ancora oggi si pensi che per essere belli e furbi bisogni aver un’auto grossa sotto il culo che scheggi a 200 all’ora. ormai in tante teste (di cazzo) è stato assorbito questo ideale del minchia, nessuno ormai più si distingue per l’intelligenza e la bravura o perchè ha fatto qualcosa di meritevole…e BASTA a quelle MERDE CHE VENDONO E PUBBLICIZZANO AUTO INFERNALI. Possibile che i sensi di colpa nessuno li abbia?la vita di quei 4 ragazzi vale tanto e NON SI PUO’ VIVERE CONTINUAMENTE NELLA TOTALE INDIFFERENZA….

  581. Massimo Barbero

    Tu che rubi una gallina per mangiare,ti danno pene multe e fedine penali sporche.
    Tu che truffi,inganni,uccidi,sevizi,rubi,ricatti
    sei assolto e sei di nuovo libero per ripetere le stesse cose a danno di persone oneste.
    Basterebbe un esempio di pene veramente atroci da applicare a questa gente,ma purtroppo siamo in un paese che chi ci governa tutela i malfattori per chissà quale motivo;mi viene da pensare solo su interessi di tutti i tipi.
    Senza augurare del male a nessuno,dico solo che se ad uno di questi giudici,gli violentassero moglie o figli,o peggio venissero uccisi in un incidente stradale,capirebbero quanto uno soffre
    e forse prenderebbero provvedimenti più seri.
    E’ come il Vaticano che parla,parla della fame nel mondo,poi loro si inghindano di crocifissi,anelli,bracciali,che con il valore che hanno sfamerebbero intere popolazioni.
    Il mio giudizio è che esiste un solo DIO,il DIO DENARO,purtroppo non esistono più i valori morali.

    Ciao a Tutti

  582. Francesco Zamboni

    Io personalmente mi sono auto imposto di rispettare sempre i limiti di velocità. I primi tempi ammetto che e’ stata dura, ma col tempo ho sviluppato un’atteggiamento piu rilassato e meno nervoso nei confronti della guida e del tempo passato in automobile, i consumi dell’automobile sia in termini di carburante che di usura sono migliorati enormemente e, dal confronto con i miei colleghi, posso testimoniare che visto il traffico esistente i tempi di percorrenza alla fine non cambiano poi molto. Ho cercato di fare proselitismo, ma anche chi mi da ragione “a buon senso” alla fine sembra non riesca a vincersi…

  583. Marco Presti

    Ciao. Mi sembrano osservazioni giuste ma credo che dovremmo comportarci diversamente noi per primi senza delegare ad altri tutto quanto. Le regole ci sono: chiediamo che vengano fatte rispettare ma rispettiamole noi. Io vivo a Roma e propongo di organizzare gruppi per azioni di disturbo del parcheggio selvaggio nelle città. Ci vogliamo provare? Blocchiamo le macchie parcheggiate sui marciapiede, sulle strisce, etc e chiamiamo i vigili. Facciamo pubblicità all’iniziativa e poi vediamo che succede. I primi responsabili del senso civico siamo noi. Chi ci sta?

    Roberto Crea 26.04.07
    *************************************************

    A’Robbè, non per scoraggiarti, ma per cambiare i Romani,credo ci vorrebbe un’arma aliena ed altri 2000 anni privi di religione e politica!!!

  584. Francesco Manfredi

    A LEGGERE GRILLO SEMBRA SEMPRE CHE LA COLPA SIA “DEGLI ALTRI”. E’ VERO CHE LA POLIZIA STRADALE E’INSUFFICIENTE O INADEGUATA. E’ VERO CHE LE PESSIME CLASSI POLITICHE SUSSEGUITESI FIN QUI, NN HANNO MAI FATTO LEGGI PER NN RISCHIARE L’ IMPOPOLARITA’. E’ VERO CHE ABBIAMO TANTE MACCHINE E TANTE STRADE, PERCHE’ ABBIAMO AVUTO PER DECENNI UN GOVERNO FANTASMA, COMPOSTO DALLA FAMIGLIA CHE FABBRICA MACCHINE, CAMION E POSSIEDE AUTOSTRADE. MA TUTTO QUESTO NN SAREBBE, SE NN CI FOSSE UN POPOLO BEOTA COME QUELLO CHE SIAMO. E POI SENTI DA CHE PULPITO…. SALUTI PEDONI E CICLISTI

    1. Massimo RE

      Francesco, hai proprio ragione. Diamo sempre la colpa alle istituzioni ma i primi “imbecilli” siamo noi. Che ca@@o ce ne frega, tanto l’Inter ha vinto lo scudetto!!!

    2. Massimo RE

      Francesco, hai proprio ragione. Diamo sempre la colpa alle istituzioni ma i primi “imbecilli” siamo noi. Che ca@@o ce ne frega, tanto l’Inter ha vinto lo scudetto!!!

    3. Francesco Manfredi

      E il Milan nn vincera’ la Champions. Ma questi sono argomenti da vassalli. Mica da Re. Saluti

  585. Arcangelo Malvi

    Sono perfettamente d’accordo. Grazie Beppe!

    Certo, bisogna essere inflessibili con chi guida. Chi fa andare una tonnellata di ferro ai 100 all’ora deve sapere che sta usando un’arma, per cui se ammazza qualcuno per lui ci devono essere 30 anni di galera.

    Ma anche chi e` al governo deve essere responsabile. C’e` stato un incidente mortale? Che cosa ha fatto l’assessore al traffico per evitarlo? Perche’ non c’erano vigili a controllare il suo stato di ebbrezza? Un mesetto di galera anche a sindaco, assessore, presidente della provincia, comandante dei vigili, ecc.

  586. Gennaro Esposito (rino)

    Ho due auto: Un’alfetta del 1976 ed una bentley del 1980.

    Quando le uso vado sempre come se fossi in parata: ho sempre dietro gente che strombazza per passare. Eppure viaggio sempre rigorosamente a destra. Eppure vado sempre al di sotto dei 50 (45) Km/h in città e 110 in autostrada.

    Ma veramente fa tutta questa differenza arrivare alla meta alle 14:21 anzi che alle 14:20?

    Per la serie: …Nous …volevon savuar:

    Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?

    Rino, Napoli

    1. claudio g.

      Caro Gennaro: parole sante!!! Che rabbia mi fanno questi idioti che non si godono le belle colline intorno alle strade della mia zona. Fanno tratto brevissimi, massimo 10 km, li fanno a velocità irragionevoli (e dico poco), sfiorando pedoni e ciclisti inermi mentre parlano al cellulare ascoltando lo stereo che li martella. Per cosa poi? Per fermarsi in sosta vietata davanti al Bar, scendere con tutta calma, accendersi una sigaretta e andarsi a fare una chiacchierata con il barista. Ho visto cose che voi umani nemmeno immaginate… 🙁

      Claudio

  587. vittorio selli

    BEPPE GRANDE
    RAGAZZI SIAMO UNA POTENZA DI QUIASI 50.000 PERSONE E CREDO CHE 60 CENTESIMI LI POSSO SPENDERE TUTTI STAMPIAMO “VORREI CHE TU” E MANDIAMOLO IN PARLAMENTO ALL’ATTENZIONE DI PRODI E DI TUTTI I PARLAMENTARI AL DI LA DEL COLORE E DELLE TENDENZE DI OGNIUNO DI NOI NON E’ POSSIBILE CHE SI MUOIA A 15 ANNI PER UN COGLIONE CHE HA BEVUTO TROPPO SE UNO BEVE E GUIDA L’UNICO MEZZO CHE DVE GUIDARE PER I SUCCESSIVI 10 ANNI E LA BICICLETTA
    SE CI SIETE a FARE QUESTA COSA ORGANIZZIAMOCI COSI FACCIAMO CASINO

  588. Giovanni S.

    Bene! Bravo! Bis!
    Secondo la statistica, se metto i piedi nel forno e la testa nel frigo, mediamente sto bene…

  589. Agnese Gorgolini

    Mi hanno detto che in Finlandia funziona così, e mi sembra un’ottima idea (gira addirittura la storiella della folle multa per eccesso di velocità, e non mi ricordo l’ammontare, che potrebbe eventualmente prendere l’amministratore delegato della Nokia). Forse davvero potrebbe aumentare la consapevolezza e l’autocontrollo di quelli a cui 500 euro in più o in meno non fanno nessuna differenza.

  590. alessandro capiozzo

    buongiorno!!intanto sarebbe carino capire per quale motivo giornali e telegiornali tengano più a precisare la nazionalità del trasgressore che non l’evento in se….in secondo luogo secondo me leggi punitive,sensori,velox,multe,punti e via discorrendo non servono a un benemerito…immagino di non essere il primo a fare un’affermazione del genere ma le macchine dovrebbero uscire dalle case automobilistiche concepite per andare piano….ciao

  591. R G

    Tu devi solo stare zitto Beppe, Con che faccia parli dopo che hai ucciso 3 persone e non ti sei fatto neanche un giorno di carcere?

  592. Luigi S.

    Il ministro pecorone scanio
    dell’ambiente dove, che lo abbiamo a fare???

    Volete sapere dove sono le forze dell’ordine ??????

    giorno 23.04.2007 ora 05:03 AM

    più di 200 forze dell’ordine in tenuta antisommossa, hanno permesso a norma di legge
    a diverse decine di tir di scaricare
    rifiuti pericolosi nella totale assenza di controlli in una discarica località “lo uttaro”
    provincia di Caserta a qualche centinaia di metri
    dal centro abitato.

    La discarica era abusiva!!! poi con i soliti
    giochetti della politica ha avuto la legittimazione “camorristica giuridica”

    i rifiuti scaricati non provengono dalla città
    di Caserta, provenienza ignota…allo stato
    attuale Caserta è piena zeppa di rifiuti
    per le strade. I rifiuti riversati in discarica
    località “lo uttaro”, sono pieni di percolato
    che si riversano nel terreno. Non c’è
    nessuna lavoro tecnologico per garantire
    la gestione.

    Staff seguite date voce, abbiamo bisogno
    della vostra attenzione.

  593. Tatiana Graziadei ()

    Buon giorno a tutti, e’ da anni che si parla di morti sulle strade… ma nessuno ha mai fatto realmente nulla quello che ha scritto Beppe succedeva un tempo e purtroppo succede ancor oggi, e la mia esperienza personale ne e’ testimonianza. Mio padre dieci anni fa’, e’ stato ucciso a soli 57 anni da un pirata che dopo aver percorso 4 km contromano in superstrada ha centrato la macchina su qui viaggiava. La cosa “divertente” e’ che il signore in questione era avvezzo a simili pratiche, gli era stata ritirata la patente per un breve periodo per aver investito una signora in un centro abitato, e aveva avuto altri problemi con la legge sempre relativi alla guida non proprio “corretta”. Non solo alla suddetta persona era anche stata tolta la parrocchia (sì non lo avevo scritto era un parroco di provincia) per una seria depressione… ma questo in Italia non conta, la patente non si toglie definitivamente praticamente MAI. E’ non e’ colpa delle forze dell’ordine ma di leggi troppo poco repressive e soprattutto che non si fanno mai rispettare, per colpa di mille cavilli legali d’incompetenza o per stupidità io ancora non l’ho capito.
    So solo che oltre al danno la beffa poiché abbiamo anche dovuto predere un avvocato perché l’assicurazione riteneva che mio padre fosse corresponsabile del fatto poiché era in sorpasso… ma vi rendete conto? Uno viene centrato contromano da un folle e la colpa è sua perché sorpassava com’e’ normale sulla corsia di sorpasso su una superstrada.
    Viviamo in un mondo d’interessi e superficialità dove tutto e’ relativo… la vita, la morte… il rispetto per gli altri… Nulla sembra più aver un senso siamo proprio sotto sopra…
    Termino facendo le mie SENTITISSIME condoglianze a tutti coloro che perdono un loro caro sulle strade.

  594. luca catinari

    a morte tutta la razza ROM, estinguiamo questa feccia dal paese, portiamo a termine il lavoro cominciato dai mitici Nazisti! loro si che ne capivano!! altro che questi comunistiBuonistiFacciamoEntrareLaFecciaPiùFecciaCheCiSia

    Dino Sauro 26.04.07 14:06
    ————————————————-
    MALEDETTOFIGLIODIP.TTANAPERVERTITOCHI.VATOREDITUAMADREEDELTUOCANEPULCIOSO.SACCODIMER.AINUTILEANCHECOMECONCIMES.ONZOMALEDETTONAZISTOIDEDECEREBRATOINETTOM.RDAVAGANTE.

    NON DIRMI CHE SONO STATO INEDUCATO, SONO STATO MOLTO PIù EDUCATO DI TE.

    PS: GUARDA CHE NON è NECESSARIO CHE LO SCRIVI CHE SEI UN DINOSAURO.

  595. fabio amici

    sono d’accordo con te.
    nella mia città giudonia il sindaco ha fatto una bellissima pista ciclabile pretetta da paletti di ferro rinforzati. un bell’inizio.

  596. Davide Camoni

    sottoscrivo il “vaff…”
    a volte gli amministratori locali hanno delle responsabilità maggiori che “la casualità, il destino”.
    Bisogna imparare, in quanto amministratori, a “vedere” le problematiche prima ancora che si presenti una necessità o una problematica.
    Ed in quest’ottica, le cose, partendo dal piccolo possono cambiare

  597. Glauco Messina

    beh la certezza della pena è una cosa necessaria , e sono in accordo con chi equipara l’auto ad un’arma .
    Il punto è che chi usa un’arma spesso esce di galera prima dei famosi trent’anni auspicati .
    Basta il MASTELLA di turno oltre ai cavilli di legge ed il gioco è fatto………..
    …..diceva un nostro amico : ” meditate gente , meditate….”

  598. Roberto Crea

    Ciao. Mi sembrano osservazioni giuste ma credo che dovremmo comportarci diversamente noi per primi senza delegare ad altri tutto quanto. Le regole ci sono: chiediamo che vengano fatte rispettare ma rispettiamole noi. Io vivo a Roma e propongo di organizzare gruppi per azioni di disturbo del parcheggio selvaggio nelle città. Ci vogliamo provare? Blocchiamo le macchie parcheggiate sui marciapiede, sulle strisce, etc e chiamiamo i vigili. Facciamo pubblicità all’iniziativa e poi vediamo che succede. I primi responsabili del senso civico siamo noi. Chi ci sta?

    1. Andrea Rossi

      Anch’io vivo a Roma e come te non ne posso piu’, le auto sui marciapiedi sono la regola cosi’ come la regola per i vigili e’ non multare, forse per paura di rendere impopolare il Sindaco, il fatto e’ che se si protesta si rischiano persino le botte, ci dovrebbe difendere la polizia municipale che e’ pagata per farlo e che invece se ne frega.
      Roma e’ il regno del cafone al volante e fosse solo cafone poco male, il guaio e’ che per colpa loro si rischia la vita, ricordiamocelo alle future elezioni amministrative, a Roma non si vive solo di auditorium e smog.

  599. Marco Presti

    ATROCITA’ PUBBLICHE!

    LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO E MASS-MEDIA (ONESTI)!

    CARI AMICI DEL BLOG VOLEVO DENUNCIARE PUBBLICAMENTE ED INFORMARE QUANTI NON NE SIANO AL CORRENTE, CHE DAL 1° GENNAIO 2007, L’ATTUALE GOVERNO PRODI HA VARATO IN FINANZIARIA UN BALZELLO DA FAR RABBRIVIDIRE ANCHE I PIU’ SCHIERATI A SINISTRA.

    E’ STATA INTRODOTTA “PER OGNI RICETTA MEDICA” RIPETO “PER OGNI RICETTA MEDICA” RELATIVA AD ESAMI DIAGNOSTICI LA TASSA ALLUCINANTE DI 10 EURO!

    UNA VERA E PROPRIA STANGATA!

    “Che la stangata sia davvero tale basti pensare alle analisi di routine (urine e sangue), che in genere si prescrivono su diverse ricette: ora occorre pagare 10 euro per ciascuna impegnativa!

    IL RISULTATO E’ CHE UN NORMALE CHECK-UP EMATICO AD OGGI, SU BASE REGIONALE, PUO’ ARRIVARE A COSTARE FINO A 40 EURO!

    IO SONO SCONCERTATO DALLA FEROCIA CON LA QUALE QUESTI QUATTRO POLITICANTI CHE SI DICONO DI SINISTRA, TARTASSINO QUELLA PARTE PIU’ DEBOLE E BISOGNOSA DEL POPOLO ITALIANO “OVVERO I MALATI”!

    NON HO PAROLE! SONO DISGUSTATO E SPERO CHE CHI LEGGA QUESTO MIO POST (in particolare i giornalisti) SI INFORMI E RENDA DI PUBBLICO DOMINIO QUESTA ATROCITA’ DI IMPOSTA!

    “Vi aiuto dandovi un primo link sul web”

    CHE TRISTEZZA DI ITALIA!MI FATE VOMITARE!

    http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/ticket.htm

    **************************************************

    1. Marco Presti

      Caro LEI guardi che questo Blog serve proprio ad informare, condividere, stimolare…combattere (spero)! I POST tematici di Grillo sono null’altro che uno “spunto” e l’attivazione di uno spazio libero e civile dove scambiarsi informazioni! Se io dovessi aspettare che Beppe posti sulla sanità probabilmente andrei in pensione! Hai inteso o no?

    2. Marco Presti

      Caro LEI guardi che questo Blog serve proprio ad informare, condividere, stimolare…combattere (spero)! I POST tematici di Grillo sono null’altro che uno “spunto” e l’attivazione di uno spazio libero e civile dove scambiarsi informazioni! Se io dovessi aspettare che Beppe posti sulla sanità probabilmente andrei in pensione! Hai inteso o no?

  600. Stefania Casini

    @@@@Però se non ci lasciano fare il Fondo per l’Infanzia, ce lo dobbiamo prendere, con i pedofili e la criminilatà organizzata, con i nemici dell’umanità, nessuna pietà…

    da http://domenico-schi,,,etti.blogspot.com

    —Cosa intendi scusa? Non sei non violento?—

    Sto dicendo che se non viene data a tutti la possibilità di
    – guadagnarsi onestamente da vivere
    – di avere una percentuale sulle raccolte fondi delle associazioni
    – di avere luoghi culturali popolari in cui le ragazze che non si vogliono prostituire si possano incontrare in scioltezza con altre persone e scegliersi il partner occasionale o se fosse , quello duraturo
    – di poter costruire giardinetti sicuri per i bambini
    – di essere retribuiti svolgendo mansioni utili per il comune
    – che i propri soldi vengano investiti in piccole aziende etiche
    – di poter guadagnare gli interessi o riavere indietro i soldi donati alle associazioni, come qelli investiti in un qualsiasi fondo di investimento
    – ecc ecc

    di non temere, non si tratta di essere umani, ma di nemici dell’umanità, saltategli pure addosso.

    Schiaffeggiate pure liberamente senza paura politici, mafiosi, ricchi industriali, preti, ricchi commercianti, artisti famosi, giornalisti, persone che circolano con macchine ed oggetti di lussi.

    Senza problemi fate pure come quel grande eroe dell’umanità che a Milano aspettava fuori dall’Arcivescovado in Piazza Duomo e con grande orgoglio, dignità, coraggio, eroicamente, senza paura schiaffeggiava preti, cardinali, vescovi, frati, tutti, li ha schiaffeggiati tutti, un grande eroe.

    E’ tempo di iniziare a fare così con tutti i nemici dell’umanità

    Vogliamo diventare tutti ricchi con il Fondo Milanese per la Protezione dell’Infanzia, altrimenti, giù schiaffi a tutti gli stronzi, senza pietà!

  601. piero rigamonti

    Sono d’accordo con te ma non su alcuni commenti razzisti apparsi.
    Purtroppo troppa gente viaggia:
    con il cellulare all’orecchio senza auricolare o viva voce,
    senza cinture di sicurezza,
    senza badare al rosso del semaforo, alle strisce pedonali, ai limiti di velocità soprattutto nelle città e nei paesi,agli stop, alle precedenze, si fiondano nelle rotonde come se fossero in pista a Monza,
    quasi ubriaca( se facessero dei controlli all’uscita delle tarttorie dove si fermano i camionisti e parecchie altre persone sono sicuro che 80 volte su 100 toglieremo dalle strade individui con tasso alcoolico estremamente pericoloso,
    sulla corsia di sinistra pura vendo davanti chilometri di autostrada libera ma non si degnano di usare la corsia libera più destra,
    senza la minima possibilità di essere controllata, senza prevenzione da aprte della forza pubblica.
    Dove sono tutti?
    In Italia abbiamo la più grande quantità di personale addetto ai controlli ma la più bassa presenza sul territorio ed allora???
    Va bene così no!!
    E allora tutte le sere aspettiamo di sentire con il cuore in gola che i nostri figli rincasino sani e salvi ma molto spesso anzi troppo spesso per molti di noi non sarà così.
    Cordialità
    Piero

  602. Stefano Salvi

    Sequestrare auto e ritirare la patente? Ma quando mai! L’automobilista è una risorsa della nostra bella società: consuma benzina, paga bollo, assicurazione, pedaggi autostradali, bollini blu…. il pedone od il ciclista non contano un c…o perché non fanno muovere così tanti interessi… anzi, se ti buttano sotto mentre attraversi la strada sulle strisce pedonali si incavolano pure… avessi anche tu utilizzato l’auto non saresti finito sotto….

  603. Valeria M.

    Io non credo che sia un problema di punizioni esemplari o di controlli serrati della polizia.
    Non è con la repressione che si ottengono i risultati.
    Il problema sta alla base,è nella mancanza di educazione,di sensibilizzazione, nella superficialità dilagante.
    Per fare un esempio: se un ragazzino dà più importanza al gel che ha nei capelli che non alla sua sicurezza, non lo convinceremo mai a mettersi il casco,nemmeno con multe,sequestri del mezzo ecc…o se anche ci riuscissimo ricomincerebbe a sgarrare non appena si allenta la morsa. Il che porterebbe invariabilmente ad un asprirsi delle restrizioni man mano che passa il tempo perchè per quanto possa essere considerata dura una punizione, non appena diventa routine si ricomincia a trsgredire.
    La regola va capita e interiorizzata, non imposta con la paura.

  604. Giovanni D'Andria

    Fino a qualche tempo fa anch’io pensavo che le macchine potenti fossero in parte responsabili delle morti per incidente stradale. Poi mi sono trasferito in Inghilterra ed ho capito che non é cosí. In Inghilterra gli automobilisti rispettano il codice della strada! Questo non é certo un paese di astemi, ma non ho mai visto un sorpasso azzardato, un semaforo rosso ignorato o un limite di velocitá non considerato. Sapete bene che Londra é un misto di razze e culture diverse, ma il codice della strada lo rispettano tutti grazie alle migliaia di videocamere che vigilano ovunque e ininterrotamente. Se infrangi le regole la multa arriva puntuale. Il problema non sta nella macchina o nella cultura di provenienza dell’autista, ma nell’assenza di regole.

  605. Paolo Baiocco

    Pensateci bene: siete sicuri che il problema sia la velocità? In realtà il pericolo non deriva dalla velocità in senso assoluto, ma in senso relativo. Se in autostrada si trova poco traffico non trovo nulla di male nell’andare a 200 o anche a 250 Km/h, tant’è vero che in Germania da sempre non esistono limiti. Ma lo stesso discorso vale anche sulle statali dove si trovano limiti di 60/70 Km/h dove i canonici 90 non costituiscono pericolo per nessuno. Se a tutto ciò aggiungiamo i progressi in fatto di sicurezza attiva (attenzione, non passiva vedi airbag, cinture ecc) dei mezzi moderni come sospensioni attive, controllo di trazione e stabilità, ecc. si può tranquillamente dire che i limiti attuali sono assolutamente sottodimensionati.
    Il problema vero, ripeto VERO, è la velocita messa in relazione alle condizioni del traffico e della strada che si sta percorrendo. Velocità di 90 o 130 Km/h possono diventare eccessive, seppur consentite, in determinate situazioni.
    La verità è che lo stile di guida di troppi patentati non tiene conto né delle condizioni del traffico né del tratto di strada che si sta percorrendo. Il tutto anche a causa dei controlli delle forze dell’ordine che puntano solo a rilevare gli “eccessi” di velocità per mezzo degli autovelox ignorando di fatto totalmente gli altri comportamenti, spesso più pericolosi, come sorpassi impossibili oppure a destra, infrazioni semaforiche, ecc.
    Infine mi pongo una domanda: ma l’Italia non era il paese col più alto numero di dipendenti delle forze dell’ordine? Forse mi sbaglio, ma se fosse così per quale motivo i controlli sono tanto scarsi?

  606. Luciano Colletti

    te lo dico io dove sono i vigili: tutti nelle loro auto ben nascoste, dopo l’ennesimo assurdo segnale, che dai sedili leggeremente reclinati parlottano tra di loro mentre la macchina fotografica dell’autovelox finisce un altro rullino…

  607. Giovanni D'Andria

    Fino a qualche tempo fa anch’io pensavo che le macchine potenti fossero in parte responsabili delle morti per incidente stradale. Poi mi sono trasferito in Inghilterra ed ho capito che non é cosí. In Inghilterra gli automobilisti rispettano il codice della strada! Questo non é certo un paese di astemi, ma non ho mai visto un sorpasso azzardato, un semaforo rosso ignorato o un limite di velocitá non considerato. Sapete bene che Londra é un misto di razze e culture diverse, ma il codice della strada lo rispettano tutti grazie alle migliaia di videocamere che vigilano ovunque e ininterrotamente. Se infrangi le regole la multa arriva puntuale. Il problema non sta nella macchina o nella cultura di provenienza dell’autista, ma nell’assenza di regole.

  608. claudia berti

    Sono d’accordo che ci debbano essere più controlli da parte delle forze dell’ordine, che del resto sono già impegnate a “tenere ordine” anche verso altri reati, ma porcaccia la miseriaccia perchè le auto che si costruiscono vanno da 0 a 100km al nano secondo e te le pubblicizzano pure…. e se non te le compri, insieme magari al più tecnologico dei telefonini sei uno sfigato….. ma dai togliamo queste pubblicità che per più della metà sono solo di auto e telefoni…. ma dai c’è dell’altro nella vita per fortuna

  609. Matteo Gottardi (l'illuminato)

    Perchè tutte le persone sono contro la chiesa, e preferiscono seguire altre istituzioni che da quello che sta succedendo sembra le stiano inculando a dovere? Secondo me chi critica la chiesa si sente prete, o è una persona depressa che cerca sfogo perchè i proppri capricci non sono stati accontentati come bambinoni si avventano sulla chiesa.
    Mi piacerebbe sapere se prima di accusare la chiesa si ha provato a seguirne gli insegnamenti, d’altronde e come la legge se una legge non sta bene a una certa categoria si alzano casini e proteste, l’uomo non cerca la verita ma la sua verità allora smettetela di lamentarvi o continuate a piangere come bambini piccoli cioè quello che siete, se non vi piace la chiesa tranquilli nessuno vi obbliga a rompere i coglioni però

    1. Valentina G.

      Dici di non rompere i co….i??a noi che critichiamo la chiesa??ultimamente a me sembra molto il contrario!io che non credo sono obbligata a sottostare a un’istituzione in cui non credo perchè in italia abbiamo troppa paura per andare contro la chiesa!e poi parlare di seguire gli insegnamenti con tutti i casi di pedofilia all’interno della chiesa che si sentono ultimamente…come dire… mi sembra fuori luogo!

  610. Antonio Lovi

    si potrebbero risparmiare moltissime vite umane, solo con la volontà da parte delle autorità, delle forze dell’ordine e di conseguenza dei cittadini:
    1) I comuni,anas,ectdovrebbero fare,come fanno ormai in tutti i paesi “normali” dossi artificiali in tutti i centri urbani,passaggi pedonali rialzati e illuminati (non quei scarabocchi che si vedono in Italia, salvo forse in altoadige, dove saranno anche crucchi, ma sono efficienti e civili…)e semafori sincronizzati. costerebbe molto meno delle opere faraoniche che si vogliono fare, e si salverebbero molte VITE UMANE;
    2) le forze dell’ordine (le piu’ numerose, inutili e inefficienti d’Europa)dovrebbero cominciare a lavorare.non fare qualche ovvio controllo dove si possono vedere facilmente, ma girare con auto civetta e macchine fotografiche o rilevatori di velocità, per beccare chi guida in modo pericoloso. vedo decine di infrazioni pericolose tutti i giorni, ma controlli zero! mai un controllo alcoolico in molti anni di guida in Italia. in Svezia in un giorno me ne è toccato uno.In Belgio in due anni almeno 3. I poliziotti, cc, vigili, dovrebbero stare meno in auto stravaccati, e piu’ vicini a scuole, passaggi pedonali, incroci pericolosi, ma in borghese e con auto civetta. insomma, dovrebbero lavorare di piu’ ma soprattutto meglio.possibile che i vigili sono sempre in gruppi di due e tre chiaccherando, i cc sempre in caserma e i poliziotti stravaccati nelle macchine con motore acceso a guardare le ragazze? se non hanno voglia di lavorare che lascino il posto a quelli che ce l’hanno.

    La pubblicità ha la sua influenza negativa, ma la mancanza di volontà da parte di autorità e forze dell’ordine, entrambi dipendenti pagati da noi per tutelarci, è molto piu’ grave. propongo di assumere polizziotti stranieri. con la metà dell’organico e il doppio dello stipendio, funzionerebbe tutto molto meglio e saremmo tutti piu’ sicuri!!mi dispiace per la minoranza che si fa il mazzo e rischia la vita anche per i colleghi.

  611. peppino garibaldi

    viviamo tutti alla giornata , siamo dei furbacchiotti deresponsabilizzati. Un codice comportamentale ? Ma noi siamo dritti…siamo Latini. Ci vorrebbero in effetti delle norme certe che ci riconducessero al vivere civile ma non si può :

    se io politico promuovo norme restrittive , atte alla regolamentazione la cui pena è certa e incontrovertibile rischio di perdere parte dell’elettorato per cui……..come dicono a Cuneo : ma chi cazz m’ò fa fa !!!!
    meglio nascondersi vigliaccamente dietro la scuola che : deve promuovere una campagna di sensibilizzazione .
    In pratica così non mi assumo responsabilità , non perdo elettori…e ho preso per il culo tutti !!!

  612. Resoli Giuseppe

    Quello che mi fa più ribrezzo è la pecorina dei giornalisti che hanno avuto l’ordine di glissare sulla notizia.
    Sky tg, Rai uno,Rai due,Rai 3. L’unico che ne ha dato notizia ieri è stato il tg5.
    Ovviamente 4 adolescenti investiti da uno zingaro ubriaco, nel giorno della sicurezza stradale, in piena discussione sulla riforma della Bossi-Fini, può generare imbarazzo tra i politicanti.

    ################################################

    COMPLETAMENTE D’ACCORDO

  613. stefania stefanioni

    l’italiano medio deve smetterla di fare il tamarro a tutti i costi!!!

  614. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    L’UOMO HA CAMMINATO SULLA LUNA MA NON HA ANCORA IMPARATO A CAMMINARE SULLA…

    La velocità è una concausa,la distrazione, l’incapacità o l’abuso di sostanze estranee che alterano la concentrazione l’attenzione e la reazione sono le cause principali.

    Se investi una persona a 140/150 Km/h o a 40/50 Km/h, l’effetto è relativo dipende da molti fattori. Una sola cosa accomuna le evidenti differenze di velocità: l’uomo.

    Spesso chi rispetta i limiti di velocità è un pericolo per chi non li rispetta.

    I lenti sono un intralcio per i più veloci. Tutto si basa su norme scritte e non scritte, senza senso. Perché il “buon senso” o ce l’hai o non te lo puoi inventare, questo in qualunque circostanza.

    Conosco persone che sono restate infortunate sul lavoro perché mentre usavano elettroutensili per la lavorazione del legno, si sono distratte con un lettore Mp3.

    La musica continua a scandire il ritmo… ma loro non possono più tamburellarla con le dita.

    Purtroppo questa società ci porta a fare più cose contemporaneamente, spesso cose che stanno agli antipodi l’una all’altra: una seria che richiede attenzione e l’altra di distrazione.

    TERRA.

    1/2

    By Gian Franco Dominijanni

  615. Carlo Cazzaniga

    Moriemur inultae! Sed moriamur, ait. Sic, sic juvat ire sub umbras.
    Virg.

    (Morrò invendicata! Ebbene, si muoia, disse. Così, così devo scendere fra le ombre. Virgilio)

    Ha ha, mica la sapevo a memoria.. però quanto spacca in latino?

  616. Roberto Mangiafico

    naaaaaa… scherzi?
    molto meglio utilizzare i vigili urbani per piazzarsi su un tratto di strada lungo 300 m. inserito in una strada di grande viabilità (e dove sono permessi i 90 Km./h) alle 22.30 di sera quando passa un’automobile ogni 2 minuti per fare multe a chi gira ai 57 Km./h.
    Chissenefrega se è REALMENTE PERICOLOSO… quello che importa è incassare, facendo multe stratosferiche ad una generazione di italiani che normalmente guadagnano 1200 € al mese…
    Perchè farsi vedere, perchè mettere un autovelox in paese, magari vicino alle scuole quando sono sicuro di fare più MULTE in questo modo.
    Della sicurezza del cittadino me ne fotto.
    Quello che importa è mettere a bilancio circa 30.000.000 di EURO (comune di Bologna)…
    RESET !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  617. Maurizio La Rosa

    Non per sfatarti un mito, ma i “teteschen” non vincolano a limiti di velocità solo pochi tratti di una meravigliosa rete autostradale. In ogni caso il guidatore ha la responsabilità oggettiva. Nel senso: Io non ti do’ alcun limite, ma se succede una cazzata ti rovino” molto civile e moderno.
    Ciao

  618. Gian Franco Dominiyanni (domini)

    L’UOMO HA CAMMINATO SULLA LUNA MA NON HA ANCORA IMPARATO A CAMMINARE SULLA…

    Io stesso per attraversare sulle strisce pedonali, sotto casa, non vengo investito grazie alla mia attenzione e agilità, ormai per essere dei pedoni è d’obbligo mantenersi in forma… chi non lo fa o non può è un bersaglio facile.

    Le strisce pedonali sono delle palestre complete. Chi le frequenta detiene il titolo mondiale di uno sport estremo poco conosciuto ma molto praticato: attraversamento pedonale.

    Spesso per sentirmi più sicuro, sono costretto ad attraversare fuori dalle strisce pedonali in quanto spesso vengono poste dietro una “curva veloce” e non visibili agli automobilisti.

    Le auto hanno tutti gli accorgimenti che consentono loro di correre in “sicurezza”.

    Tra i tanti gadget inutili profusi a piene mani negli abitacoli delle automobili, perché non c’è posto per una scheda elettronica con codici criptati, che limita a discrezione dell’autista o del proprietario, la velocità in funzione al percorso.

    In molte strade con caratteristiche di scorrimento veloce vengono posti limiti restrittivi fuori da ogni logica.

    Molti autisti guidano con i piedi e le mani ma, con la testa altrove.

    L’educazione stradale andrebbe insegnata a scuola da presto.

    Non come materia limitata all’insegnamento dei cartelli stradali o l’uso di mezzi di locomozione ma agli effetti devastanti di un uso scorretto di questi mezzi.

    L’auto è un arma, per conoscerla meglio è bene apprendere gli effetti negativi che un uso distratto comporta, questo andrebbe imparato prima degli aspetti positivi.

    TERRA.

    2/2

    By Gian Franco Dominijanni

  619. Antonio Amati

    guarda mi sono scaricato il file, ma a quel punto non trovo il tuo intervento

  620. Marco Presti

    LA BCE LO HA COMUNICATO FINALMENTE IN UN DOCUMENTO UFFICIALE!
    **********************************************

    L’ITALIA HA LE TASSE PIU’ ALTE D’EUROPA!

    **********************************************

    (per fortuna che abbiamo almeno gli stipendi più alti d’Europa…..o forse sono i più bassi?ooops)

    (allora…per fortuna che abbiamo i servizi dallo stato, migliori! O sono i peggiori?oooopss)

    (allora,allora…per fortuna che abbiamo i politici meno pagati d’europa……o forse sono i più pagati al mondo?oooops)

    BARATRO MAROOONNAAAA!

  621. Luigi S.

    Volete sapere dove sono le forze dell’ordine ??????

    giorno 23.04.2007 ora 05:03 AM

    più di 200 forze dell’ordine in tenuta antisommossa, hanno permesso a norma di legge
    a diverse decine di tir di scaricare
    rifiuti pericolosi nella totale assenza di controlli in una discarica località “lo uttaro”
    provincia di Caserta a qualche centinaia di metri
    dal centro abitato.

    La discarica era abusiva!!! poi con i soliti
    giochetti della politica ha avuto la legittimazione “camorristica giuridica”

    i rifiuti scaricati non provengono dalla città
    di Caserta, provenienza ignota…allo stato
    attuale Caserta è piena zeppa di rifiuti
    per le strade. I rifiuti riversati in discarica
    località “lo uttaro”, sono pieni di percolato
    che si riversano nel terreno. Non c’è
    nessuna lavoro tecnologico per garantire
    la gestione.

    Staff seguite date voce, abbiamo bisogno
    della vostra attenzione.

    http://www.youtube.com/watch?v=XzoCxvKqWCo

  622. Nicola Ulivieri

    —-OFF TOPIC—

    Gli impieghi dell’Otto per Mille
    ATTENZIONE! ATTENZIONE!!! MOLTO IMPORTANTE! LEGGERE TUTTO E DIFFONDERE.

    Dal sito di Franca Rame:
    http://www.francarame.it/?q=node/324

    Se ci si prende la briga di verificare come la Chiesa Cattolica abbia effettivamente impiegato i fondi ricevuti dall’otto per mille, ci si accorge che le cose, in realtà, sono ben diverse da come appaiono: non hanno nulla a che fare con gli spot pubblicitari di questi mesi, dove si vedono immagini di bambini e anziani felici, case e scuole nel terzo mondo.
    All’indirizzo internet 8xmille.it è possibile consultare il rendiconto di spesa dei fondi assegnati con l’otto per mille, così come pubblicato dalla C.E.I. In particolare, prendendo come riferimento i fondi assegnati nell’anno 2005, si può evincere quanto segue:

    Impiego dei fondi assegnati

    Sacerdoti € 315.000.000

    Culto e pastorale € 271.000.000

    Edilizia di culto € 130.000.000

    Carità € 115.000.000

    Terzo Mondo € 80.000.000

    Beni culturali € 70.000.000

    Fondo di riserva € 3.000.000

    Totale dei fondi assegnati € 984.000.000

    Esaminando le voci appena elencate, ci si accorge che la più significativa (circa il 32% del totale) è quella relativa al sostentamento dei sacerdoti: il 57% dei fondi necessari al sostentamento del clero deriva dall’otto per mille dell’IRPEF, dallo Stato italiano.(…)

    CONTINUA NEL LINK
    http://www.francarame.it/?q=node/324

    1. Antonio Amati

      guarda che è la scoperta dell’acqua calda! lo dicono pure nello spot…

    2. Nicola Ulivieri

      caro Antonio,
      nello spot dicono forse che i soldi servono solo per i preti e per le chiese e che la carità è solo uno specchio per le allodole?
      Non mi sembrava.

  623. Sasa' Lo Bue

    Caro Beppe, mi rendo conto che quasi in tutta Italia la vita per noi ciclisti e’ (sempre) appesa ad un filo fragilissimo. Io vivo a Palermo… puoi immaginare cosa significhi usare la bicicletta per le strade di questa citta’?? Non esistono piste ciclabili, le macchine ti sorpassano costantemente da destra, ti tagliano la strada, si fermano all’improvviso senza usare la benche’ minima traccia di freccia, aprono gli sportelli senza guardare chi arriva alle loro spalle…Gli unici espedienti che ho -al fine di salvare quanto piu’ possibile la pelle- sono quelli di: A) pedalare (dove possibile) contromano e rasomarciapiedi, in modo da avere il Nemico visibile e davanti a me (e scansarlo in tempo). B) pedalare (dove possibile) sui marciapiedi, scampanellando la mia presenza ai pedoni… I vigili urbani -quando se ne vede uno- mi guardano usare i due stratagemmi di cui sopra senza manifestare la minima reazione. Passo loro sotto il naso, impunemente, tanto so gia’ che nessuno mi fermera’ mai per multarmi causa guida pericolosa… io amo la mia bicicletta, continuo ad usarla malgrado lo schifo che fanno la maggiorparte degli automobilisti, malgrado i miasmi fetidi dei tubi di scappamento che finiscono tutti dentro i miei polmoni…Facciamo qualcosa, per favore…qualsiasi cosa per ottenere piste ciclabili. Il signor Cammarata se ne fotte alla grande, e tra poco vogliono che vada nuovamente a votare…

  624. Maurizio G. Cataldo

    j.uan m.iranda 26.04.07 12:16

    Sempre estremo nelle tue esposizioni, è vero che spesso affondano le loro radici in considerazioni condivisibili ma stai attento anche tu al senso della misura.

    Questa volta hai esagerato, nessuno se ne fa niente del sadico cinismo che hai mostrato… anzi.

  625. Alexander Dinsdale

    Anche io penso che l’auto sia un arma. Anche io penso che superare i limiti di velocita’ sia da galera. Anche io penso che chi uccida debba avere 30 anni. Ma non sono d’accordo su alcune cose.
    Chiarifichiamo una volte per tutte che la terza corsia in autostrada non e’ una semplice corsia di marcia, ma una corsia di sorpasso, come lo e’ la seconda corsia, entrambe sono corsie di SORPASSO, la corsia di marcia e’ solo la prima corsia all’estrema destra. Le altre due sono solo ed esclusivamente per l’utilizzo durante il SORPASSO.
    Mi e’ capitato tantissime volte incontrare persone che viaggiano sulla corsia centrale di sorpasso quando la corsia di marcia a destra e’ completamente vuota. Anche questi sono provocatori di incidenti e quindi potenziali assassini. Le regole vanno seguite tutte non solo quelle sui limiti di velocita’.
    Forza Beppe!! Spero di vederti a Napoli!!

  626. Luigi S.

    Volete sapere dove è la polizia ??????

    giorno 23.04.2007 ora 05:03 AM

    più di 100 forze dell’ordine in tenuta antisommossa, hanno permesso a norma di legge
    a diverse decine di tir di scaricare
    rifiuti pericolosi nella totale assenza di controlli in una discarica località “lo uttaro”
    provincia di Caserta a qualche centinaia di metri
    dal centro abitato.

    La discarica era abusiva!!! poi con i soliti
    giochetti della politica ha avuto la legittimazione “camorristica giuridica”

    i rifiuti scaricati non provengono dalla città
    di Caserta, provenienza ignota…allo stato
    attuale Caserta è piena zeppa di rifiuti
    per le strade. I rifiuti riversati in discarica
    località “lo uttaro”, sono pieni di percolato
    che si riversano nel terreno. Non c’è
    nessuna lavoro tecnologico per garantire
    la gestione.

    Staff seguite date voce, abbiamo bisogno
    della vostra attenzione.

    http://www.youtube.com/watch?v=XzoCxvKqWCo

  627. Stefania Cafasso

    Ciao BEPPE!
    Quello che hai scritto è veramente una piaga per la società attuale…putroppo i giovani ( io ho 22 anni e ci sono proprio dentro) si credono indistruttibili… Però non è con le multe che si risolve qualcosa…. Se il limite è di 50 Km/h e te stai andando a 65…una multa di 250 €. ti fà solo incazzare e non serve a nulla. Se però il limite è di 50 Km/h e te vai a 110, a quel punto non ti multo nemmeno, ti ritiro la patente e ti sequestro la macchina…semplice!

  628. greta muratiri

    hai ragione Beppe! perchè non fanno auto che vanno massimo ai 100 km/h? perchè non ci sono mai i vigili? altro che 5 anni, 35 bisognerebbe dargli! sono assassini come altri!

  629. Gennaro Esposito (rino)

    A proposito:

    Come mai sulle autostrade teteschen non vi sono limiti di velocità, ma vi sono invece molto meno incidenti che in Italia dove il limite è a 120/130?

    Non mi dite che i Detuschen guidano meglio degli Italiani, vi prego!

    1. alessandra pepe

      Il perchè è molto semplice: rispettano le regole.
      Andare a quella velocità senza incidenti è possibile se tutti rispettano le regole, quindi niente cretini in strada.
      Vanno come dei missili anche sulle piste ciclabili perchè non c’è nessun pedone tedescoi che cammina sulla ciclabile.
      Qui in Italia sulla ciclabile ci piantano una tenda se possono ( e ovviamente se c’è).
      E i tedeschi rispettano le regole perchè sono in Germania: come arrivano in Italia fanno i sorpassi a destra “tanto nn controlla nessuno”..
      A Napoli c’è un nuovo servizio bus con corsia preferenziale: peccato che la suddetta corsia sia occupata dalle auto.
      Quindi, per favore:la classe politica fa un po’ schifo ma se andiamo a vedere il substrato..
      Sono troppo pochi gli onesti, ecco il problema.

    2. Luciano Colletti

      non è esatto dire che sulle autostrade tedesche non ci sono limiti. É più corretto dire che ci sono tratti non limitati. Ma i limiti ci sono, eccome. E puoi stare certo che dove ci sono i limiti è nessuno rischia di essere colto in flagrante: la polizia tedesca è molto presente e assolutamente per niente tollerante.
      Una prova? Quando arrivano da noi si trasformano immediatamente da rispettosi guidatori a pazzi scatenati. Indovina il perchè…?

  630. Antonio Amati

    Fare auto meno veloci non risolverebbe il problema: infatti il limite massimo sarebbe di 150, consentito nelle autostrade a tre corsie con condizioni meteo ottimali.
    Ma la maggior parte degli incidenti avvengono sia nel centro urbano che nella viabilità ordinaria, dove andare a 120 è assai più pericoloso e letale che andare a 200 su alcune autostrade.
    La soluzione vera è incrementare esponenzialmente i controlli, e dare pene severe e soprattutto CERTE a chi trsgredisce le regole.
    Il vero problema è che in Italia non c’è la certezza della pena, in nessun campo.

  631. manu bruele

    basta con queste stragi!!!..mettiamo una patente ke va inserita nel cruscotto….hai 18 anni?..bene..a piu’ di 90 all’ora la macchina non va…hai 30 anni…vai fino a 130…non dico ke a 130 si blocca…ma suona magari un allarme per 15 secondi..tempo di finire il motivo del superamento…esempio un sorpasso.In autostrada una bella telemetria dentro il telepass obbligatorio e gratuito per tutti e’ una brutta idea?

  632. stefy lore

    povero sadico malato ma perchè non ti curi????

  633. Marco De Odorico

    Prima di tutto le più sentite condoglianze alle famiglie dei quattro ragazzi.Hai ragione Beppe concordo con te come sempre ma siamo in Italia il paese dei balocchi il colpevole di questo Omicidio non starà molto in carcere anzi quando lo rilasciano saranno pure capaci di scusarsi e non sarebbe il primo caso vedi l’Albanese che un po’ di anni fa’ ha ucciso il bimbo in bicicletta e poi altri casi che in Italia succedono sempre più spesso.Ma ogni giorno siamo bombardati dalla pubblicità di macchine sempre più potenti senza contare poi le trasmissioni in tv:vedi TG2 motori.Abito in provincia di Bergamo sono un ciclista amatoriale e devo ogni domenica e durante i giorni che posso uscire in sett.combattere con camionisti che ti sfiorano,automobilisti che non rispettano la tua precedenza ecc. ecc.Eppure lo spazio per piste ciclabili ci sarebbe però per queste bisogna raccogliere firme chiedere permessi alla regione ai proprietari dei campi,invece se devono costruire dei capannoni (che poi restano li fermi degli anni perchè costa un capitale comprarli o affittarli) non ci vuole niente stanno venendo su come funghi.Siamo comandati da Mummie e Cariatidi che sono al potere solo per soldi compreso quel p..la di Formigoni.Chissa quando ci sveglieremo.Ciao Beppe

  634. lala sala

    vedi, quelli che la pensano come te sono la rovina di questo paese…
    si può non condividere il modo di espirmersi di calderoli. ma è un fatto che ci metta la passione di chi ama il proprio paese e non ne può più di vederlo derubare e deturpare.
    questo è il problema dell’italia.
    nessuno la sente più come la propria patria, la propria casa.
    Tu permetteresti a casa tua a chiunque di entrare a fare il proprio comodo, razziando, sporcando, deturpando?
    Forse i tuoi figli lo fanno in casa tua, tu li sgridi, e cerchi di educarli… Ma se viene qualcun altro a farlo, magari ti incavoli!
    Gli ospiti sono sacri, ma se ti rubano l’argenteria li cacci fuori a calci e col cavolo che li fai tornare!!!
    Il problema dell’italia è che nessuno la sente più come la propria casa. è solo un posto dove i padroni che ci scegliamo ci devono qualcosa. e lo devono pure a chi ci passa per caso, o ci viene perchè sa che è la casa dei farlocchi…

    calderoli sbaglia? e chi la pensa come te, sei sicuro che sia nel giusto?

  635. Paul Santu

    Il PD.
    Il Pd a differenza del pensiero comune non è un partito nato dal nulla e alla ricerca di un’identità, è invece un partito con una solida tradizione ( perché di pensiero politico non si può parlare).
    Devi sapere, infatti, caro amico che, il PD è un partito Riformista, in pratica è un partito che nasce dall’esigenza d’alcuni comunisti (iscritti al partito comunista) di trovare un’altra strada a fronte del crollo dell’utopia comunista. La diaspora(riforma) ha condotto negli anni costoro a spostarsi (raccogliendo per strada tutti quelli che incontravano) verso destra, e a riformare il significato del riformismo in “sostenitori di riforme” quali non si sanno, ma in Italia non è mai stato un problema. Il PD si presenta quindi come un grande contenitore di correnti (pensieri politici) che ha saputo modificare apparentemente la propria politica dallo statalismo puro, al socialismo, al liberismo estremo.(prima volevano eliminare la proprietà privata, ora se non stai attento ti vendono casa con te dentro!) ma non si fermano qui, infatti, il nuovo partito punta ora ad inglobare l’area cattolica, il nome, infatti, PD = partito di Dio (o partito democratico per i nostalgici) ha il chiaro obiettivo di celebrare il definitivo matrimonio (DICO) tra sinistra e forza Italia (fondata dagli amici o protetti dell’ex-PSI) che hanno già aderito al 95%.
    Se questo non è un segno dell’imminente apocalisse, cos’è?

  636. manu bruele

    basta con queste stragi!!!..mettiamo una patente ke va inserita nel cruscotto….hai 18 anni?..bene..a piu’ di 90 all’ora la macchina non va…hai 30 anni…vai fino a 130…non dico ke a 130 si blocca…ma suona magari un allarme per 15 secondi..tempo di finire il motivo del superamento…esempio un sorpasso.In autostrada una bella telemetria dentro il telepass obbligatorio e gratuito per tutti e’ una brutta idea?

  637. Peppe Dantini

    Puntuale il problema dei morti per strada ritorna fuori periodicamente. E periodicamente si sente il solito mucchio di caxxate.

    I vigili non controllano
    I poliziotti stanno dentro l’autogrill
    La segnaletica fa schifo
    Le macchine sono troppo potenti
    I limiti sono sbagliati
    Le strade sono ridotte male
    I comuni dovrebbero fare le poste ciclabili
    La patente va tolta a vita
    ecc…

    Tutto vero. Tutto inutile.

    FINIAMOLA CON LE SCUSE!!!
    E’ UN PROBLEMA DI CULTURA!!!

    La nostra cultura ci dice che il codice della strada (come qualsiasi altra norma) va ignorato; e noi lo ignoriamo, perchè è difficile combattere contro la propria natura.

    SIAMO UN POPOLO DI INCIVILI!!!

    Basterebbe un briciolo di buon senso e di responsabilità, e non avremmo neanche bisogno di regole da rispettare. Gli svizzeri non si comportano diversamente perchè hanno regole più severe; lo fanno perchè hanno una cultura diversa.

    ilBuonPeppe
    http://www.pleonastico.it

    1. Danilo Tronco

      Ti risponde uno che ha a che fare tutti i giorni con italiani e svizeri perchè vivo in zona di confine. Ti assicuro che gli svizzeri quando sono in Italia sono 3 volte più incivili degli italiani alla guida…non ce ne usciamo col discorso della cultura, in Svizzera se violi il codice della strada ti fanno un culo quanto una casa…. non c’è niente da fare la severità rende le persone più civili.

  638. Cristiano Marinelli

    Credo anch’io che, gioire per la morte di qualcuno è una cosa molto discutibile e di cattivo gusto; però c’è anche da dire che in strada ci sono molte persone che la disgrazia se la cercano e la provocano a persone innocenti.
    Tra le cose da augurare a tutti, oltre a quella che molto civilmente hai augurato tu, c’è anche quella di non essere chiamati nel cuore della notte per assere avvisati della morte di un proprio caro per colpa di qualcuno che voleva vedere a quanto andava forte la propria moto o automobile oppure perché era comlpetamente ubriaco.

  639. roberta ratti

    In ALBANIA uno ha travolto e ucciso un paesano. Si è consegnato alle autorità per essere messo in prigione e sa che quando uscirà rischierà la vita perchè i parenti della vittima sono vendicativi. Non solo, hanno minacciato il fratello che lavora in Italia e si suppone che lo ricattino. Infatti coi soldi anche la morte di un caro estinto è più tollerabile. Ora quello che sta in Italia terrorizzato ha cominciato a bere 2 litri di vino al giorno, tanto per coltivare anche una cirrosi, picchia la moglie che da brava mussulmana sottostà e non si sogna di denunciarlo.Non solo lì c’è la corsa x andare in prigione, ma ci si augura di rimanerci. Da noi anche gli eventi tragici finiscono a tarallucci. Responsabilità di leggi larghe? Di giudici comprensivi? Ma così rischiamo anche noi di farci giustizia da soli. E non è una bella cosa.

  640. Marco Sicco

    Capisco la buonafede e i buoni sentimenti. Mi spiace, devo precisarlo, non basta “non comprare le macchine di cui viene pubblicizzata una velocità superiore ai limiti di legge”, perché la legge è del tutto insufficiente. Finché accetteremo la logica della velocità come asse portante saremo esposti a questi incidenti, e non li elimineranno nemmeno le leggi o l’attenzione prestata, perché un’auto ai 50-60-70-80 all’ora uccide o ferisce lo stesso e molto più spesso di eventi isolati di maggiore velocità. L’unica sarebbe diminuire la velocità massima a livelli molto bassi, ma per fare questo bisognerebbe aumentare il livello minimo intellettuale, e questa è davvero una chimera.
    [Consiglio le preziose e radicali analisi di Ivan Illich sull’argomento. Si trovano anche in rete:
    * Per una storia dei bisogni http://www.altraofficina.it/ivanillich/default.htm ] M.S.

  641. Romolo Tamburrini

    Forse non sai che esiste il “fattore I”; il fattore ‘imbecillità’. Se il mondo sta andando verso la catastrofe, non è solo per colpa dei vari irresponsabili che governano il pianeta, ma soprattutto dei tantissimi IMBECILLI, come te, che, nella pochezza intellettuale esplicitata da una paurosa ignoranza, consentono lo sfacelo in atto.
    Caro amico, tu non leggi il solo Travaglio, rari esemplare di giornalista ancora ‘indipendente’, ma ti neghi a qualsivoglia impegno cerebrale. Insomma sei già morto e non lo sai.

  642. melissa g.

    GODERE DELLA MORTE DI QUALCUNO è VERAMENTE TRISTE…VERGOGNATI!!!!

  643. Barbiero Lorenzo

    Io sono un appartenente alla Polizia Municipale di Venezia in pensione. Circa venticinque anni fa io dicevo ai miei amici e a tutti coloro che incontravo che sulla strada ci doveva essere un controllo tale da creare terrorismo! Sono stato trattato da persona troppo autoritaria. Ho fatto il lavoro di vigile di quartiere dove vivevo e avevo il controllo dell’edilizia e assieme a un altro collega controllavamo il commercio e insieme il codice della strada. Posso dire che non abbiamo risparmiato nessuno :- giovani, anziani, parenti e amici e a distanza di tanti anni(11) i giovani mi ringraziano del controllo che ho esercitato su di loro. I meno giovani hanno una mentalità così :- la multa va bene agli altri non a me e cerco di farmi amico il vigile o altri.
    Le leggi, poche ma fatte rispettare.
    Scusate la lunghezza.
    Camoscio vigile

  644. Pino Verde

    Grazie Marco, riguardo al commento di quell’idiota hai detto tutto (e non sono un motociclista).

  645. Daniele Giancola

    Katso come avrei voluto essere al suo posto. Devo dire che mi ha tolto le parole di bocca. E’ stato grandioso. Quel fazioso di m…a di Fede certe schifezze le dave andare a fare sul satellite, perchè prende in giro gli italiani.

  646. marco indelicato

    Ma che droga usi??????
    tu sei fuori di testa, spero ti internino il piu’ presto possibile………

  647. alessandro nani

    CIAO caro Beppe,mi chiamo Alessandro e abitavo in alessandria (sembra una specie di sciogli lingua ma e la realta).ABITAVO perche da ormai un mese la mia nuova casa e l’Irlanda dove ci sono poche macchine e il rischio di esser fatti sotto e ridotto ai minimi termini,dopo aver visto quello che e successo in italia nei giorni scorsi e negli ultimi anni.Qui la campania contro le morti per incidente e terrificante(anche perche bevono come delle spugne e dato che stanno vivendo un incredibile boom economico la vendita di automobili e levitata mostruosamente aumentando cosi di riflessoi rischi)!Gli spot televisivi propongono immagini di incidenti reali,dove ti rendi conto quanto sia in gioco la vita di tutti , dipendente non solo da azioni singole ma anche da un mercato cvhe continua a propinarci mostri da 60000 cavalli!RICORDIAMOCI SEMPRE CHE ILBENESSE CREA I MOSTRI DEL MENEFREGHISMO e TUTTI un po lo siamo!E MENEFREGHISta un mercato KILLER
    !SONO DEI RAZZISTI MENEFREGHISTI i signorotti che hanno incendiato il campo rom a causa dell’ultimo tragico EPISODIO(L’INCIDENTE e stato terribile,ma giustificare la ritorsione( per altri motivi) mascherandola con la morte di 4 ragazzi e vergognoso) SONO MENEFREGHISTI i signori produttori di macchine tedesche italiane etc ad ALTO POTENZIALE DI RISCHIO..!siano MENEFREGHISTI TUTTI TUTTI PERCHE NON SCRIVIAMO O ALMENO NON NE PARLIAMO CON GLI AMICI…..! Ecco ,questo e il piccolo mondo in cui viviamo e di cuisiamo vittime! QUINDI la battaglia in rete e’ e sara la nostra arma per rallentare una CORSA contro il tempo che non ha motivo di esistere . SALUTI A TE E ALLO STAFF
    SEE YOU SOON BY

    1. barbara pivetta

      io vado spesso in Germania per lavoro, e lì sulle autostrade il limite di velocità non esiste.Esiste un dispositivo nella macchina che limita la velocità e praticamente tutti lo hanno.
      I tedeschi sono un popolo civile e non dite che non amano la macchina dato che tutti i mercedes bmw golf e audi vengono da lì. forse un po di rispetto manca? forse dovremmo anche noi imparare ad auto-regolarci (HAHA) ?!!!
      sarebbe bello imparare anche dei valori oltre che a viaggiare sempre in corsia di sorpasso e a parcheggiare in seconda fila.
      e rompiamo i co..i perch risolvano i problemi di traffico, questo si!!!

  648. emiliano perucca

    Ciao Beppe,

    sono d’accordo sul fatto che le vite dei ragazzi valgono meno, mi trovi d’accordo sul fatto che la patente debba essere equiparata ad un porto d’armi, perchè l’auto e la moto sono di fatto un’arma, ma puoi risparmiarti il commento sulla pubblicizzazione delle auto che corrono più dei limiti.

    A parte che un’auto che fa meno di 130 km/h non esiste più da 20 anni, la Smart fa 135…, ma in ogni caso il problema non è l’auto ma il cervello di chi le guida.

    Punto.

    Ciao

    Emiliano

  649. michele giannini

    I vigili non ci sono alle 18, sono a casa con le loro famiglie. beati loro..Vedi se tu devi dimostrare che risiedi in un posto e miseriaccia ladralavori non avrai mai la residenza, perchè loro vengono comodi alle 11 del martedì o alle 4 del giovedì…e ovviamente non ti preavvertono altrimenti potresti ingannare LA LEGGE: ma come cavolo faccio io ad avere un permesso di uscita dal lavoro se non so quando c.. verrà il vigile? e se non lavoro come lo pago l’affitto? e se non ho l’affitto come faccio a risiedere? eh?
    Vedi, se non si riesce a far funzionare neppure questa banalità, come vuoi fare a risolvere problemi ben più grossi come evitare che la gente corra a 200 all’ora o tiri sotto i pedoni? mia moglie va al parco ogni giorno.con 2 bambini. per andare e tornare ogni volta rischiano la vita in 3 .devono attraversare una strada, sulle strisce.in centro abitato. nessuno si ferma. tutti vanno al minimo a 70-80 all’ora.eppure ci sono molte mamme che attraversano.con i passeggini, le carrozzine, le biciclettine. niente. la scorsa settimana è successo un fatto: lei, la sua amica incinta di 7 mesi, 2 bambine sue e due figli miei + due passeggini, dopo lunghissima attesa hanno attraversato. Una peugeot si è fermata “per forza” (così tocca fare) e il mega bmw dietro gli è andato dentro. Il signore del bmw oltretutto era al cellulare senza auricolare. Ecco, il C……E è sceso e si è pure arrabbiato con le due signore!!!!MIa moglie ha preso il cellulare lo ha guardato e gli ha chiesto i suoi dati perchè stava per chiamare
    a-i carabinieri
    b-il ns avvocato.
    Il “signore con un signorile “brutte tr…,pu….e ..schifose è salito in macchina ed è partito sgommando davanti agli occhi allibiti di 4 bambini sotto i 4 anni e tre signore di cui una appena tamponata…non era un extracomunitario, o un matto era uno dei migliori esemplari della nostra civilissima cultura del nord est. Signori, se manca il rispetto, manca tutto. e questa oramai è la nostra quotidianità.

  650. Lorenzo Ordinelli

    Secondo me, fabricare macchine che possano andare a 200 km/h mentre i limiti sono 120 km/h è assurdo come permettere che si aprisse un negozio per vendere l’eroina eppoi proibire il suo consumo. È così semplice…
    Saluti da Madrid.

    Isabel Garz 26.04.07 13:17

    .
    La pubblicità delle automobili punta proprio su questo aspetto psicologico: LA VELOCITA’.
    Un’automobile potente e veloce rende gli uomini forti, coraggiosi e virili, mentre le donne si sentono emancipate, indipendenti e “uomini”…
    La soluzione è IL LIMITATORE ELETTRONICO che non permette di superare i 130 all’ora, così almeno risolviamo il problema degli stronzi che vanno a 200 in autostrada.
    Per quanto riguarda le altre strade, è sufficiente un autovelox che fotografa LA FACCIA del guidatore, così non potranno più ricorrere all’espediente del vecchio ultraottantenne che sacrifica la sua patente.
    Per fare queste cose occorre semplicemente LA VOLONTA’ di farle.
    La domanda è: c’è questa volontà?

  651. Damiano Marchetti

    L’uomo è incliene all’infrazione delle regole, viviamo in un mondo (specie se in Italia) dove quello che importa è essere i più furbi… non i più buoni!!!
    Se si propone un controllo totale delle strade, con postazioni auto-velox e telecamere ovunque, si viene etichettati come sostenitori del progetto “grande fratello” di Orwell… l’unico modo per far si che un’auto che fa i 200 KM/h li possa fare solo in pista è convincersi del fatto che chi non infrange le regole non ha di che preoccuparsi del fatto di essere controllato.

    1. mauro cancian

      I più furbi non si fanno schiacciare a 200 all’ora. I più furbi sanno che a 200 all’ora, o finisci all’obitorio, o finisci in galera… a meno che l’indulto…
      l’educazione stradale inizia quindi dall’educazione alla giustizia.

    2. Damiano Marchetti

      Per “furbi” intendo tutte quelle persone che infrangono una determinata regola, più o meno consapevoli del fatto che potranno non rispondere delle proprie azioni o pagarle per meno di quello che andrebbero valorizzate.

  652. Marco Angeletti

    Quello che mi fa più ribrezzo è la pecorina dei giornalisti che hanno avuto l’ordine di glissare sulla notizia.
    Sky tg, Rai uno,Rai due,Rai 3. L’unico che ne ha dato notizia ieri è stato il tg5.
    Ovviamente 4 adolescenti investiti da uno zingaro ubriaco, nel giorno della sicurezza stradale, in piena discussione sulla riforma della Bossi-Fini, può generare imbarazzo tra i politicanti.
    A tutti quelli a cui penso in questo momento:
    I vostri figli potrebbero avere la sfortuna di incrociare per strada una testa di c…. come voi.
    Pensateci, mentre sfrecciate con la vostra automobilina nuova.

    1. stefano sciacchitano

      in contromano!

  653. Antonio Cataldi

    Prima parlavo del prezzo della benzina, io non sono sicuro dell’ aumento che ha avuto.
    Comunque il prezzo che ha raggiunto è scandaloso !

    Per chi voglia informarsi sugli aumenti dei carburanti ci sono due siti del ministero delle attività produttive.

    La rilevazione dei prezzi è effettuata ogni giorno dal Ministero delle Attività Produttive (DGAMTC e DGERM) sulla base dei criteri definiti dalla Cabina di monitoraggio del mercato petrolifero. I risultati della ricerca sono pubblici e consultabili sul sito Ministero della Attività Produttive – monitoraggio prezzi della benzina. Un’altra fonte è il sito http://www.prezzibenzina.it.

    I SITI SONO FUORI USO !!!

    Della serie, una mano lava l’altra e tutte e due vanno in tasca !

    Capisc’a me

  654. Isabel Garz

    Si, è vero, Paolo. Tra la chiusura d’una casa automobilistica che fa macchine che violano i limiti legali e salvare qualche vita evitando che ci siano assassini per strada guidando a 200 km/h… non saprei cosa fare…. Che scelta difficile!!!!! Magari sarebbe suficiente costruire macchine che rispettino i limiti legali, no???

  655. marco bianchi

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    j.uan m.iranda 26.04.07 12:16
    ==================================================

    Sono un padre di famiglia, ho 43 anni e sono un motociclista. Non sono un corridore , ma questo importa poco. Ho letto il tuo commento 10 minuti fa ed ho il sangue gelato da allora.Ho pensato tanto cosa scrivere a commento ma mi sono reso conto che nulla sarebbe adatto. L’unica cosa che ti posso augurare è che non ti suoni mai il telefono per annunciarti che qualche tuo caro ha “scelto”(??!!) di morire in quel modo.
    Stammi bene

    P.S. Il tuo utilizzo assoluto dei caratteri maiuscoli , per quanto poco importante ,assomiglia
    molto come comportamento a quello di tutti quelli che se ne fregano delle regole di convivenza. Persino delle piu’ elementari.

    1. Domenico Vacirca

      Non sono un motociclista, più che altro perchè ritengo le moto pericolose per chi le guida. Anche a me si è raggelato il sangue a leggere quel commento. Gioire della morte di qualcuno è una delle cose più spregevoli che ci sono. Purtroppo in Italia di imbecilli come questo ce ne sono troppi (sempre di più), ecco perchè le cose vanno peggiorando.

    2. marco bianchi

      Caro Cristiano, purtroppo a me è successo di perdere il mio miglior amico a 23 anni( era in moto) travolto da un auto che non ha rispettato lo stop.
      Quello che non sopporto sono gli estremismi di ogni genere, i luoghi comuni e le semplificazioni.
      Per il resto ,ovviamente, concordo con il tuo post al 100%

  656. gionny panzani

    Sig. Grillo, buongiorno.
    Credevo che oggi non avrei rivisto il sole, e, se questo riguardasse solo me, sarebbe stato un momento come un altro. La cosa è più complicata.
    Mi spiego: ieri, 25 aprile, gita organizzata all’Acquario di Genova. Bellissimo, giornata stupenda, guida gentilissima (nome:Serena, voto 10).
    Tutto sciupato irrimediabilmente dal nostro autista di un pullman GT.
    Partenza da Empoli, superstrada FI-PI-LI, A12, arrivo Genova: sempre a 110 km/h, sempre; curve, gallerie, viadotti, sorpassi con contorno di clacsonata da parte dello sfigato di turno che si può permettere solo l’Agila o simili.
    Ripeto, non è per me, ma per la mia bambina di nemmeno 5 anni, per il bambino dei miei amici di 7 anni, e, perché no?, per gli altri passeggeri di un autobus a 2 piani con gli amm. scarichi, lanciato a velocità folle all’andata e al ritorno.
    Mi è mancato il coraggio, pure isso ha da ccampà, ma, prima di scrivere all’agenzia viaggi e, per conoscenza, alla ditta di autobus (W gli Autobus), ho letto il tuo blog e non ho resistito.
    Scusatemi e buon viaggio a tutti

  657. Roberta dC

    Ho perso una amica, anni fa, in un incidente stradale, lei guidava ed una macchina le è andata addosso. Il conducente dell’altra vettura era ubriaco ed andava a 180 in una normalissima strada di città.

    Al conducente gli hanno ritirato la patente per un mese, non ha fatto neanche un anno di galera e la sua assicurazione se l’è cavata pagando quattro soldi ai genitori dopo cinque anni di lotte tra avvocati per avere giustizia, ma loro la giustizia non l’hanno avuta e non l’hanno avuta perchè il padre del conducente faceva parte dell’arma dei carabinieri. Il conducente aveva già ucciso un’altra persona sempre in macchina ed era ubriaco anche quella volta, ed anche quella volta se l’era cavata.
    Io non credo nella giustizia già da tempo, non so cosa avrei fatto fossi stata nei genitori (e sinceramente non me lo voglio chiedere) una cosa penso, se avessi avuto il coraggio avrei assoldato un killer per gambizzarlo e renderlo incapace di guidare.

    1. Marco Racca

      Le vere tragedie sono queste! Nessuna legge può ridarti una persona cara, ma le sentenze in casi come quello da Te citato, sono un insulto insopportabile per chi piange una persona cara strappata alla vita a causa di un comportamento gravemente colpevole! Hai ragione: è meglio non pensare a cosa si farebbe in casi del genere se parte offesa!

  658. Antonio Amati

    se capitate attorno a Roma, e vi fate la Tiburtina Valeria, SS5, dopo Tivoli vi sembrerà di trovarvi all’interno di un videogioco, con motociclisti pazzi scatenati che fanno le curve a 100 e passa toccando con il ginocchio fin quasi a terra.
    Unica consolazione, molti già ci hanno lasciato le penne addosso al guard rail.
    Unico ramarico: ogni tanto invece del guard rail prendono frontalmente qualche ignaro automobilista.

  659. Francesco F.

    Non c’è nulla da fare ragazzi, conteremo ancora tante vittime, le Lobby di tutto il mondo hanno segnato il nostro destino, mi rivolgo in modo particolare ai petrolieri ed alle case automobilistiche.
    Ma ditemi un po’, l’auto ad idrogeno chi l’ha mai vista? perchè non è mai stata commercializzata un’auto ad acqua che non inquinasse e che non facesse più dei 100Km/h?PERCHè PRENDIAMO L’AUTO E ACCETTIAMO DI MANTENERLA A QUESTE CONDIZIONI?
    Noi la prendiamo perchè, che ci crediamo oppure no, loro hanno deciso tanto tempo fa che noi avremmo preso l’auto, l’avremmo mantenuta a prezzi esorbitanti e a costo della nostra stessa vita….e i nostri politici asserviti all’economia ed alle Lobby, hanno creato un concetto di mobilità che si sposa ad hoc con le necessità di far soldi su soldi di queste Lobby..e noi coglioni che accondiscendiamo a tutto questo.Ci saranno ancora tanti morti sulle strade e di tumore… se non verremo ammazzati da una botta, la botta ce la darà l’inquinamento ed il tutto,come già scritto,per riempire di oro oro oro su oro i nostri amici pertrolieri in primis.

  660. matteo bernardi

    nn capisco questi commenti che cosa abbiano di inerente al discorso;chi parla di Alitalia,e telecom,chi dice ognuno SCEGLIE DI CHE MORTE DEVE MORIRE nn mi sembrano discorsi logici si parla di vite umane capite il concetto qui si parla di vite che vuol dire che se muio io sono o muore un’altro io valgo di meno siamo uomini guardiamo in faccia la realtà.purtroppo nn capiamo e lo dimostriamo attraverso i commenti scusami Grillo che nn è mai chi corre a morire ma magari una famiglia che se ne va per i fatti suoi che va in vacanza e noi godiamo sulla morte degli altri????ma siamo persone o la soceta ci ha trasformato in animali perche neanche gli animali direbbero queste frasi!!! nessuno merita di morire qui si tratta di capire perche si muore, per queste cavolate gente ottusa nn capisce che con delle piste ciclabili, con delle macchine che rispettino il limite di velocità saremmo tutti piu sicuri e se qualcuno fosse un po più presente sulle strade e si salverebbero MOLTE VITE UMANE, e continuiamo a parlare della telecom o alitalia??? se il governo alla domanda perche nn sono presenti i vigili urbani sulle strade??? ci sentiamo rispondere nn ci sono abbastanza elementi!!!ci sono i disoccupati??? ASSUMIAMOLI!!! nn pensiamo solo a riempirci la pancia!! e il governo che dice ai carabinieri, polizziotti e vigili “cerchiamo di girare meno” xchè???
    ve lo dico io perchè nn ci sono i soldi per pagare la benzina vi sembra normale????io mi sento dire dallo stato girate menno che nn c’è benzina ècco perchè nn c’è sicurezza nelle strade perchè il problema è all’apice dell’organizzazzione!!!!

  661. Matteo Ghizzoni

    17 aprile 1990
    avevo 18 anni.
    Patente presa da poco sono uscito col mio motorino CIAO (Piaggio)…
    Una ragazza UBRIACA mi ha investito e quasi ucciso!
    Adesso ho 36 anni e… ho vissuto metà della mia vita INVALIDO a causa di quell’incidente!
    Se un giorno qualcuno organizzerà un incontro fra chi in auto “sente il bisogno di correre” e chi è rimasto vittima di quegli esaltati…
    IO CI SONO!
    Anni fa voleva fare una cosa del genere Maurizio Costanzo! Gli ho scritto! Ma la cosa non è mai andata in porto!
    forse per problemi di audience?!?
    OK! Contate sulla mia testimonianza in caso organizziate un incontro del genere
    P.S. io li porto addosso i segni di quella notte di 17 anni fa! ho le gambe ustionate!
    ripeto: IO CI SONO!
    Matteo

  662. Antonio Cataldi

    A Gennaio era sotto 1.30 euro.

    Capisc’a me

  663. Anselmo Quartagno

    Pienamente d’accordo. Basta con queste stragi. Mi chiedo: che senso ha avere limiti molto restrittivi (130 in autostrada, 50 in paese, ecc.) e nessuno che li fa rispettare? Quanti rispondono al cellulare mentre guidano? No comment!

  664. Endriu Rome

    Ciao Ivana,
    purtroppo ti devo dare pienamente ragione, con le multe lo stato vuole fare solamente soldi.
    A pensarci bene quasi tutti i problemi di questo mondo sono legati ad un fattore economico…non trovi?

  665. gildo ricci

    sbagli caro Beppe,sbagli…i vigili ci sono,ci sono x ritirare il libretto di circolazione perchè hai il terzo nome,x un errore di trascrizione,diverso da quello scritto sulla patente!x questo ci sono sempre!SOLO x questo però!

  666. Michele LABATE

    Condivido pienamenteil post di oggi.
    Aggiungo che se questi amministratori, a qualsiasi livello avessero veramente a cuore la vita dei giovani o il benessere dei cittadini (sfido chi ci crede) non avrebbero molto da faticare per rimediare a situazioni che trovo paradossali se non assolutamente “DEFICIENTI”.
    Ad esempio basterebbe mettere una videocamera in punti strategici delle autostrade e “RITIRARE DEFINITIVAMENTE LA PATENTE A CHI SUPERA” di 50 Kmh il limite dei 130 prescritti ed in un solo anno si risolverebbero sia il problema delle morti che quello di chi abusa del proprio mezzo di trasporto.
    Tali provvedimenti non li adottano perché le macchine grosse pubblicizzate per l’alta velocità oltre a ritenerle parte dell’economia di cui si fanno promotori, le hanno i loro amici o i loro parenti e questo non possono permetterlo.
    Per risolvere cosa fanno?
    Limitano a 30 Kmh tratti stradali e lì si appostano con gli autovelox vessando coloro che
    transitando malauguratamente da quelle parti superano di 1, 2 o 5 Kmh giustificandosi con il voler disciplinare il traffico ed educare alla circolazione.
    Oppure limitano la velocità in tutte le strade: urbane, extraurbane, provinciali e anche speciali a doppia corsia con il limite previsto per la circolazione in centri abitati a 50 Kmh con lo stesso ed unico intento di “FARE CASSA” poiché quegli importi sono già previsti nel bilancio preventivo dell’Ente.
    E questo è un reato che i giudici dovrebbero perseguire poiché nessuno può prevedere quante saranno le infrazioni commesse prima che vengano commesse.
    “GLI AMMINISTRATORI” hanno ormai eliminato il motivo essenziale per la commissione del reato che sarebbe “LA VOLONTA’ DI COMMETTERLO”.
    Come?
    Mettono il cittadino anche se onesto nella condizione di non poter fare a meno di violare la legge, come si può al giorno di oggi limitare a 30 o 50 Kmh la velocità in tratti dove per naturale e corretto svolgimento del traffico non è proprio possibile farlo.
    BUONA NOTTE ITALIA!

  667. Flavio Artico

    I nomadi per definizione ” nomadizzano ” che ci fanno allora qui?

    Basta con questo buonismo suicida , tolleranza non e’ permissivismo ?

    Bravo Prodi ,

    dopo l’indulto ( quanti morti avete sulla coscienza ?) , le tasse ai soliti lavoratori dipendenti ” ricchi ” , adesso via libera all’immigrazione .

    E poi ci parlano di Partito Democratico , ma al cittadino onesto , che lavora , che fa’ il proprio dovere chi lo protegge ?

  668. Flavio Artico

    I nomadi per definizione ” nomadizzano ” che ci fanno allora qui?

    Basta con questo buonismo suicida , tolleranza non e’ permissivismo ?

    Bravo Prodi ,

    dopo l’indulto ( quanti morti avete sulla coscienza ?) , le tasse ai soliti lavoratori dipendenti ” ricchi ” , adesso via libera all’immigrazione .

    E poi ci parlano di Partito Democratico , ma al cittadino onesto , che lavora , che fa’ il proprio dovere chi lo protegge ?

  669. Nicola Cellamare (pensierarte)

    ______VIDEO PIERO RICCA CONTRO EMILIO FEDE_______

    Piero Ricca in questo video si scontra con Emilio Fede dicendogli la verità oggettiva riguardo al suo tg4 e dal ruolo che lui svolge.

    PER VEDERE IL VIDEO CLICCA SUL MIO NOME.

  670. salvatore visca

    CIAO PEPPINO
    DI solito quando si hanno delle statistiche di MORTI per incidenti stradali la piu alta in europa se non del mondo il padrone di casa deve per forza di cose porre dei limiti e dei rimedi perche in ITALIA tutto questo non avviene.
    Di solito si guarda a chi sta meglio in EUROPA QUASI TUTTE STANNO MEGLIO DI NOI SOTTO IL PUNTO DI VISTA STRADALE MA CE NE UNA LA SVIZZERA CHE NONOSTANTE IL SUO TERRITORIO SCONNESSO E MONTAGNOSO é 1000 ANNI DAVANTI A NOI.
    MA VEDIAMO IL PERCHE.
    AUTOSTRADE VELOCITA MASSIMA 120 km/H MINIMA 80KM/H.
    LE AUTOSTRADE SEMBRANO PISTE DI AEREOPORTI CON SEGNALETICA AL LIMITE DELLA PERFEZIONE.
    GALLERIE ILLUMINATE TIPO SALONI DI BELLEZZA.
    SEMAFORI CON SENSORI E FRECCIE INDICATIVE.
    RISPETTO TRA AUTISTI.
    PISTE PEDONALI E CICLABILI A DOPPIO SENSO DI MARCIA.
    I CICLISTI E PEDONI DI NOTTE OLTRE A FARI E LUCI E CATARIFRAGENTI INDOSSONO SPECIALI TUTE VISIBILI AD 1 KM DI DISTANZA.
    OGNI CTTADINO é POLIZIOTTO DELL ALTRO AD OGNI INFRAZIONE HA L’OBBLIGO DI SEGNALARE ALLE FORZE DELL ORDINE L’INFRAZIONE RIMANENDO ANONIMO.
    GLI INCROCI PIU PERICOLOSI SONO TUTTI CON TELECAMERE E COSI LE STRADE PIU A RISCHIO.
    VENDITA VIETATA DI ALCOLICI SU AUTOSTRADE E SUPERSTRADE.
    I PEDONI VENGONO MULTATI SE ATTRAVERSANO LA STRADA DOVE NON VI SONO STRISCIE PEDONALI ANCHE IN ASSENZA DI TRAFFICO.
    PIU CAVALCAVIA E PIU SOTTOPASSAGGI DOVE SI HA UNA MAGGIORE INTENSITA DI PEDONI E CICLISTI.
    PISTE PER BUS E TRAM GUAI AD INVADERLE.
    QUANDO UN CONTADINO HA FINITO DI LAVORARE LA TERRA ED SI IMMETTE SULLA STRADA LASCIANDO SCIE DI TERRA TELEFONA AI PONPIERI ALLA QUALE PROVVEDONO A LAVARE E PULIRE LA STRADA CHE IN CASO DI PIOGGIA PUO RISULTARE VISCIDA é PERICOLOSA.
    TURNI RIGIDI PER CAMONISTI SI CIRCOLA SOLO DALLE 6 DI MATTINO ALLE 5 DI SERA ANCHE LORO SONO UOMINI E NON BESTIE.
    ASSOLUTO RISPETTO PER AUTOBULANZE ,SCUOLA BUS,E TRASPORTI DISABILI E PULMAN,HANNO QUASI SEMPRE LA PRECEDENZA TRANNE QUALCHE CASO SPECIALE.
    CHE BELLO SAREBBE VIAGGIARE COSI IN ITALIA.
    salvatore visca

  671. roberto visentin

    Caro beppe dici cose scontate per un popolo civile ma in Italia rischi di farti ridere dietro.Io sono un agente di commercio e mi permetto visto il tempo che passo sulle strade di scriverti e ti ricordo che la prima cosa sono le strade insufficenti fuori norma in molti casi i sindaci mettono tecnologia di rivemamento infrszzioni solo per fare cassa il ministro DiPietro fa di tutto tranne che il suo lavoro e dice sistematicamente che nun ce stanno soldi “vergogna” con le entrate fiscali che ci sono un incompetente cosi non lo ho mai visto.Le piste ciclabili ci sono Prodi è stato lo sponsor,peccato che sono state fatte in fretta e furia per fare cassa ancora una volta il problema è tutto di questi disgraziati che ci ritroviamo in politica,poi i delinquenti di tutti i tipi compresi quelli al volante devono finire in galera

    1. Daniele Giancola

      Hai perfettamente ragione quando dici che la maggior parte delle strade in Italia sono delle trappole mortali.
      In effetti basta pensare solo alla Salerno-Reggio Calabria per capire il magna magna che c’è intorno a questo business.
      Invece mi permetto di dissentire sul comento riguardante il ministro Di Pietro. A me sembra l’unico di questo governo che ha il coraggio di fare certe scelte e a riferire ogni settimana quello che è stato deliberato dal Consiglio dei ministri. E’ stato il primo dopo anni a far stanziare dei fondi per cercare di finire sta Salerno-Reggio Calabria e a ridiscutere le gare d’appalto sulla Tav (che chissà perchè da noi costava anche 5 volte di più rispetto agli altri paesi). Tutto il piano delle infrastrutture da realizzare è scaricabile dal suo sito…ma, se ciò non verrà rispettato, credo che la maggior parte della colpa sarà dei presidenti di regione che ci avranno mangiato sopra.
      Il ministro Lunardi, invece, si appaltava da solo le opere da realizzare e metteva tra le priorità il famoso Ponte sullo Stretto. Uno specchio per le allodole se mi permetti.
      Ciao

  672. Luca Beato

    Hola Isa,

    Por donde andas? Yo también en Madrid!

  673. emanuele calamari

    Potrebbe essere utile, però l’amico compiacente sobrio potrebbe fare il test e la macchina partire comunque.
    Io, come padre di famiglia,vorrei poter installare sulla mia macchina una tastiera con un codice segreto collegato con la centralina elettronica. Si limita la velocità a quanto vogliamo. Sarebbe molto semplice. Pensateci.
    P.S. beppe ti sembra una stronzata?

  674. Marco Rossi

    X davide panzeri

    Caro Davide Panzeri
    Ho pagato anche io per il mio incidente stradale (giustamente, ne avevo la responsabilità)
    ma:
    Io non ho una ferrari, non l’ho mai avuta ora ho una Honda Civic del 1999 (un’auto nuova? e chi l’ha mai avuta)
    Io non ho la barca, non l’ho mai avuta
    Non ho due case, non ne ho nemmeno una e non me la posso permettere
    Nessuno finora ha mai perso la vita per causa mia (men che meno mentre ero alla guida di un’auto) per cui non sono mai stato condannato a alcun giorno di galera
    Io i miei pezzi li metto gratis su internet perchè è l’unico modo per far girare quello che ho da dire

    QUINDI??? QUINDI PER FAVORE SEI TU QUELLO CHE DEVE TACERE NON IO (E QUINDI GRILLO, DI CONSEGUENZA)
    Grazie

  675. Beatrice Pacioni

    SONO D’ACCORDISSIMO, la macchina è un’arma
    Questo non è omicidio colposo!
    Questo è omicidio plurimo intenzionale… Se bevo e sono in macchina sono più che cosciente che potrei anche uccidere!
    Ehi politici, invece di rifare ogni 2 anni la legge elettorale non sarebbe il caso di pensare un po’ alla nostra sicurezza e quella dei nostri figli?

    Ciao Eleonora, Alex, Danilo e Davide

  676. remo malvisi

    ho scritto anche ai giornali ma nessuno affronta il problema – nessuno è mai andato in carcere per aver fatto una strage con la sua auto perchè viaggiava a velocità pazza o era sotto l’effetto di droghe o alcol – non possiamo continuare a definire questi fatti solo “omicidio colposo” sono molto di più. Solo se saranno considerati omicidi “quasi volontari” e ci sarà la certezza del carcere ed il ritiro per più anni della patente potremo avere quel valido deterrente che ora manca.

  677. Patrizia Mentigazzi

    Se godi di queste cose ti prego di farmi sapere quanto godrai quando riceverai una telefonata che quello spiacciacato sull’asfalto è tuo figlio o tuo fratello!
    Io non ho goduto tanto quando mi è successo ma magari tu mi insegnerai come fare!

  678. ilaria s.

    Proprio l’altro giorno un signore ci ha superato da destra, il solito furbo che vuole fare prima senza rispettare la corsia, ed è capitato anche un paio di giorni prima che una ragazza ci ha superato da destra…cosa è successo? Alla ragazza l’ho mandata…..al signore mi è prorio scappato Co*****e…questo è sceso poi dalla macchina al primo semaforo per dirci che cosa gli avevamo detto…noi l’abbiamo un pò ignorato…che dire? Non c’è disciplina…tutti sono di fretta, tu pedone rischi la vita quando attraversi la strada e quando sei in macchina AIUTO! Ci vogliono più controlli, veramente tanti.
    Un appello ai vigili urbani: anzi che fare molte multe…perchè non vigilano anche su quelle persone che portano in giro il cane senza museruola?!

  679. paolo moretti

    Capisco la necessita`di sintesi, pero`se devi scrivere male, puoi evitare! Se ricerchi le cause del nazismo solo nel “caos” sociale dell´epoca di Weimar, e non nella situazione economica post-conflitto dimenticando la ciliegina del ´29…
    ricorda che la stagione culturale fu straordinaria,con la pittura ed il cinema espressionista, cineasti come Lubitsch e Billy Wilder che hanno fatto nascere la vera Hollywood dorata, Kurt Weill e Brecht che rivoluzionavano teatro , il cabaret di Valentin …ma gli anni venti erano folli anche in Chicago e Parigi!
    ´sta storia della pedofilia in germania, poi… ma ´ndo le trovi ´ste cose?

  680. Nadia Boreggiani

    Sono d’accordo anche io con Beppe,capisco la sua rabbia e penso che tutti dovremmo provarla. Ma la colpa non ce l’hanno solo i criminali che guidano pericolosamente, ubriachi o che vanno a 200km/h per sentirsi fighi e invincibili.. io penso che se veramente si volesse risolvere il problema (o perlomeno ridurre sensibilmente gli incidenti) una soluzione ci sarebbe, ovvero produrre solo automobili che arrivano al massimo fino a 100 km/h, credo che questo sia ragionevole no? A cosa serve fare delle macchine che fanno 200 chilometri all’ora se poi non li puoi fare da nessuna parte e rischi anche di ammazzare qualcuno? A cosa serve tirarsela dicendo – ah sai la mia macchina va da 0 a 100 in 3 secondi,ha tot cavalli,arriva a fare tot km all’ora etc etc.. è una cosa stupida..e per di più inutile..le macchine dovrebbero servire solo come mezzi di trasporto e non come armi che distruggono tutto quello che trovano..le gare di velocità lasciamole fare ai piloti di formula uno o comunque negli spazi adeguati..

    1. Lorenzo Ordinelli

      E’ infatti è proprio questo il problema.
      La pubblicità delle automobili punta proprio su questo aspetto psicologico.
      La soluzione è IL LIMITATORE ELETTRONICO che non permette di superare i 130 all’ora, così almeno risolviamo il problema degli stronzi che vanno a 200 in autostrada.
      Per quanto riguarda le altre strade, è sufficiente un autovelox che fotografa LA FACCIA del guidatore, così non potranno più ricorrere all’espediente del vecchio ultraottantenne che sacrifica la sua patente.
      Per fare queste cose occorre semplicemente LA VOLONTA’ di farle.
      Secondo te c’è questa volontà?

  681. Isabel Garz

    Secondo me, fabricare macchine che possano andare a 200 km/h mentre i limiti sono 120 km/h è assurdo come permettere che si aprisse un negozio per vendere l’eroina eppoi proibire il suo consumo. È così semplice…
    Saluti da Madrid.

    1. paolo moretti

      ci vedo i limiti dell´istigazione a delinquere, in effetti…imponiamo i limitatori di velocita`ai fabbricanti!
      Famo ´sta bella battaglia di civilta`, Grillo!
      E se poi deve chiudere qualche casa automobilistica sportiva, che ce frega!

    2. Andrew Marnell

      Giustissimo! 😉

  682. silvia bada

    non saranno 5 centesimi?….

  683. Lorenzo Ordinelli

    “Il referendum sulla legge elettorale rende un cattivo servizio alla democrazia. Una buona democrazia si basa sulle istituzioni e sugli strumenti di partecipazione democratica come i partiti. Il referendum mette in discussione queste due realta”.
    (Fausto Bertinotti, 25 aprile 2007)

    MA CHE STA SUCCEDENDO A BERTINOTTI? E’ IMPAZZITO?
    Prima le contestazioni degli studenti che lui ha ignorato, poi il pellegrinaggio sul monte Athos (!!!) e adesso queste sconcertanti dichiarazioni.
    Vorrei ricordare all’on. Bertinotti che il referendum rende un ECCELLENTE servizio alla democrazia, in quanto è lo strumento che permette DIRETTAMENTE al popolo di pronunciarsi su una certa questione. Il cattivo servizio lo rendono certe leggi approvate negli ultimi 10/12 anni sia dalla destra che dalla sinistra per tenere la magistratura sotto controllo e legalizzare il finanziamento pubblico ai partiti.
    Una buona democrazia si basa su un sistema elettorale che permetta AI CITTADINI di scegliere i propri rappresentanti e NON ai partiti che, come diceva Berlinguer (che presumo fosse stimato da Bertinotti) nell’81, stanno portando questo paese alla rovina.
    Detto questo, aggiungo che i 3 quesiti referendari sono una stronzata perché non risolvono il problema della SCELTA dei candidati.

    1. Cristina M.

      Lo aspettiamo al varco, il cavo Pvesidente della Cameva, e vedrà alle prossime elezioni, gliela facciamo vedere noi cos’è la democvazia…A CASA!

  684. Paolo Cicerone

    buono a dir ste cose che poi ti becchi del razzifascista

  685. stefania stefanioni

    ecco un altro problema, a Milano ci sono moltissime rotatorie in cui chi si immette HA la precedenza, poi altre in cui nn é cosí, ma la segnalazione fa schifo…anche un po’ piú di coerenza in queste cose nn fa mai male…

  686. Marco Zinni

    Mah……se lo dici tu.Pero’ dimmi che ti sei bevuto ok?

  687. silvia bada

    eh eh eh , questa è carina…..

    —-

    Mettiamo che invece di Sircana, avessero
    sorpreso er nano o addirittura
    Umberto Bossi che cercava un’incontro tra sodoma e perversion, cosa i becerini avrebbero detto.
    Allora, come siamo messi?
    Non sono certa gentaglia pervertita che fa
    nascere dei crimini come in provincia di
    Roma? dove gente di “rispetto” pervertiva con
    degli infanti.

    A bastardi! a zozzi!

    Froci, pederasti, pedofili, figlidiputtana.

    Viuccidero tutti.
    Purtroppo solo virtualmente.

    L’animadelimortaccivostridestibastardiinfami|

    *

    Braccio da Montone 26.04.07 02:01

    —————

    braccio ieri sera deve aver cenato a base di peperoni….

  688. Emiliano Bosio

    E’ proprio vero le forze dell “ordine” quando servono non ci sono mai, sostituite dai velox, metodo piu’ semplice e veloce per far cassa. Poi in giro per la citta’ troviamo 2 poliziotti di quartiere che quasi mano nella mano passeggiano guardando le vetrine e usufruendo gratuitamente dei mezzi di trasporto, poco piu’ in la altri 2… ausiliari del traffico a dispensare multine su multine, uno detta la targa , l’ altro empie il modulo…e questi non sono sprechi?! Io vivo a La Spezia… lo scorso anno per un inutile partita di calcio (spezia / genoa) sono stati mobilitati 600 poliziotti.. mi chiedo io ma questi 600 i giorni normali dove sono ? cosa fanno ?… oltre naturalmente alla colazione all’ autogril e la gara di tiro al poligono….Tutti questi inutili nullafacenti sovrapagati li manteniamo noi contribuenti, e cosa abbiamo in cambio…. solo delle multe per minime banalita’ invece di una garantita costante e vigile permanenza sulle strade per evitare stragi ed infrazioni gravi… del resto se un automobilista vedesse troppe forze dell ordine in giro, sarebbe costretto a moderare la velocita’, ma i comuni questo non lo vogliono di certo, altrimenti addio introiti trammite autovelox…Questa é la realta’ dei nostri giorni.

  689. Giovanni C.

    Il problema e’ anche questo: le patente facili. Se tutti gli istruttori fossero onesti come il tuo…

  690. mario z.

    SONO DACCORDISSIMO
    NO ALLE MACCHINE CHE SUPERANO I LIMITI DI VELOCITA!!!
    SI..MA…QUALI SONO QUELLE CHE LI RISPETTANO??
    VOGLIO UNA RISPOSTA

    carlo carlo 26.04.07 12:57

    =============================================
    Anche se tutte le macchine facessero i 50 km/h ci sarebbero i pirla che fanno a portierate come sull’autoscontro,
    non sono le macchine, sono gli uomini che vanno ricostruiti!
    Si può uccidere uno anche con una michetta, gliela cacci in gola e tieni premuto, che cazzo facciamo aboliamo il pane?

    1. Umberto Fantino

      CENTRO PIENO…se tutto va bene siamo rovinati….o buttiamo giù il regime o sarà sempre più difficile…sciao

  691. Maxubs Lanzani

    Spero Beppe si ricompri la FERRARI, alla faccia dei COMUNISTI invidiosi…

  692. davide panzeri

    Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.
    Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.
    Lo faccio oggi e poi basta.

    Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.
    Non mi candiderò al Parlamento.
    Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida.
    Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta.
    Ho due case, una a Genova e una in Toscana.
    Non ho denunciato nessun ragazzo, non so neppure chi sia, il mio legale ha presentato un esposto alla Procura di Alessandria per tutelare i miei legittimi interessi, per le vendite dei miei spettacoli effettuate su Ebay da molte persone. E questo solo dopo aver richiesto ripetutamente e formalmente a Ebay di non consentire le vendite illegali.

    QUINDI???? ALMENO TACI NON CHIEDO TANTO TACI.

    1. Monique Arletti

      Lei é a conoscenza delle dinamiche dell’incidente?

  693. Massimo Morri

    Hai pienamente ragione Beppe. Dovresti anche aggiungere che alcuni Giudici compiacenti la devono smettere di annullare e/o cancellare i verbali emessi dalle forze dell’ordine per guida in stato di ebrezza, guida pericolosa etc.etc.etc., solo ed unicamente perche`il reato e` stato commesso da qualche familiare o amico.
    Un Abbraccio

  694. achille marrone

    Polizia, carabinieri, vigili urbani ecc. non sono sufficienti? Ricordiamoci delle guardie giurate, io sono una di queste, siamo circa 35000 in tutta Italia ,potremmo essere utilizzati dai comuni, dalle questure per poter svolgere servizi che le forze dell’ordine non possono svolgere a pieno per mancanza di organico, potremmo essere utilizzati come ausiliari per la pubblica sicurezza ( il nostro è sempre un servizio pubblico, anche se gestito da privati con autorizzazione prefettizia),incrementando cosi’ anche il numero degli occupati nella vigilanza privata. Purtroppo ancor oggi siamo regolati da una legge che risale al 1932 ed i nostri dipendenti non fanno niente per cambiarla ,per poter sfruttare la nostra presenza costante e continua sul territorio, il più delle volte più presente delle nostre forze dell’ordine

  695. grazia weiss levi

    Caro Beppe, hai tutta la ragione dalla mia parte..io eliminerei le macchine ed i coglioni di automobilisti in primo luogo e tornerei alla sana ,ecologica carrozza…
    Solo peccato che nel tuo blog ti si appiccicano addosso CANI & PORCI pronti solo ad attaccare ogni tua parola per “bastiacontrarienia” o pura imbecillita´..
    Spero solo che la maggioranza dei tuoi lettori sia intelligente quanto te…
    Con affetto,
    G.W.L.

  696. Enrico Talpo

    Concordo pienamente. Avanti tutta!!!

  697. giovanni carboni

    Caro Beppe
    tante volte anche denunciare non serve a niente. circa un mese fa mi trovavo fermo in coda sull’autobrennero, direzione modena, causa incidente. siccome il traffico era proprio bloccato, dopo qualche minuto alcune auto hanno approfittato di una apertura sul guard rail per invertire la marcia ed uscire al casello che era 500 metri dopo in direzione brennero. ho prontamente chiamato il 113 per segnalare il fatto e l’operatore, con mio sgomento, non solo mi ha detto che erano problemi loro (come se chi fa inversione in autostrada facesse male solo a se stesso) ma che, comunque, li avrebbero fermati al casello dato che avevano il biglietto in direzione sud (ma quando mai che i caselli, ormai da decenni, sono unici per le due direzioni?!!!) . In compenso nei successivi quarantacinque minuti che sono rimasto fermo in coda non è arrivata nè una pattuglia nè una auto della società autostrade; in quel tempo almeno un’altra decina di auto hanno fatto inversione .
    Allora ?

  698. Antonio Cataldi

    Benzina euro 1.360 al litro.

    Quasi 50 centesimi in un mese e mezzo !

    Ve ne siete accorti ?
    e noi tutti lobotomizzati continuiamo a prendere l’auto …

    Capisc’a me

  699. ettore muti

    Alitalia precipita, telecom è in balia dei soliti noti affaristi e banchieri e questo parla di piste ciclabili.

    E i co glioni acclamano.

  700. Manuela Vicario

    Per Umberto, la regola da seguire sulle rotatoie, c’è ed è anche segnalata sulla strada. Chi si immette nella rotatoia deve SEMPRE dare precedenza, diciamo che la maggiorparte fa finta di non sapere e soprattutto vedere.

    1. mario z.

      confermo.
      Viaggio molto fuori città quindi sono abituato a dare la precedenza nelle rotatorie, quando entro in Milano è crisi profonda…

  701. M. Toscano

    Un incidente al volante può accadere a chiunque e chiunque può essere vittima o carnefice. L’incidente può essere sempre nell’aria.
    Però quel che è sicuro è che ci vuole tolleranza zero per chi viene preso alla guida briaco fradicio o strafatto di droghe varie! Con queste persone non basta il ritiro della patente perchè tanto dopo poco la riprendono.

  702. Domenico Trovato

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    j.uan m.iranda 26.04.07 12:16 | Rispondi al commento |
    ………………………………………….
    CENSURATE QUESTO SCEMO!!!!!!!!!!!!!!!

  703. ivan boschi

    ciao a tutti, io come altri scrivo una mia opinione. Siamo nel 2007 e con la tecnologia che già abbiamo si potrebbe viaggiare nei limiti anche se noi non lo vogliamo, invece tutto è ammesso perchè all’ italia serve fare delle multe e non frega niente a nessuno se moriamo per la strada. lo stato vuole i soldi e basta!, la nostra sicurezza non importa.L’ italia è diventata strana e il popolo italiano egoista, non riusciremo mai a fare un punto di incontro senza fregare o fregarcene di qualcuno.
    (a me dispiace)……..

  704. Andrew Marnell

    E’ impensabile, quasi fantascientifico togliere da mezzo tutte le automobili che possono andare oltre il limite consentito di velocità. Inoltre, in commercio non ce ne sono nemmeno che vadano al di sotto. Quindi, auspicare una cosa del genere non è realistico. Meglio pensare a piste ciclabili, a chiudere i centri storici di tutte le città al traffico e altre iniziative che disincentivino radicalmente l’ uso della macchina… che, non dimentichiamolo mai, oltre tutto inquina anche!
    Saluti a tutti.

    1. Andrew Marnell

      Per Marco Zinni: forse tu sei uno di quegli che prende la macchina anche per andare a comprarsi le sigarette… Comunque non preoccuparti e tira un sospiro di sollievo: ciò che ho scritto non capiterà mai… non in questa vita comunque!

  705. fabio c.

    Caro Beppe sono perfettamente d’accordo, tengo però a fare alcune precisazioni in merito. Laprima: non è vero che non ci sono vigili, ci sono eccome, peccato che sono presenti solo per farti la multa per divieto di sosta se lasci un minuto la macchina senza pagare il parcheggio, oppure posizionati per le “imboscate” agli automobilisti, facendo contravvenzioni assurde per far fare soldi ai comuni, magari proprio a quelli che generalmente rispettano le norne del c.d.s. Secondo: gli strumenti in dotazione alle forze dell’ordine, leggasi autovelox e quant’altro, non vengono usati come strumento di prevenzione come dovrebbe essere, segnalandolo adeguatamente e facendo rallentare gli autoveicoli, ma posizionati in strade a tre corsie con limite ai 50 KM/H, dove impossibile rispettare il limite, RICORDO CHE IN GERMANIA SULLE AUTOSTRADE NON C’E’ LIMITE DI VELOCITA’ TRANNE NEI PUNTI PIU’ PERICOLOSI, quella non è prevenzione!!!!!! Terzo: non ci prendiamo in giro perché noi italiani non abbiamo nessuna educazione stradale, basta vedere quanti parlano alla guida con il cellulare, ricordo che la norma consente di parlare con l’uso dell’auricolare in dotazione in tutte le confezioni di cellulari, semafori rossi bruciati a tutte le ore del giorno, per non parlare di chi occupa la corsia centrale in autostrada agli 80 KM/H!!! SI DEVE OCCUPARE LA CORSIA DI DESTRA PIU’ LIBERA!!!! In Germania senza limiti di velocità e ho lavorato per tanto tempo, non ho mai sentito di stragi in autostrada!!!!! Quarto: Basterebbe non dare ai propri figli o peggio comprare ai propri figli auto con 200 cavalli che vanno ai 200 all’ora, perché a 18 anni non capisci nulla!!!!! Devono essere soprattutto gli adulti ad usare la testa!!!

  706. Marco Zinni

    Abbiamo in quest’odine:
    A) strade da medioevo se non da prima
    B)strade assolutamente INADEGUATE al traffico odierno
    C) AUTOSCUOLE CARISSIME E INCAPACI
    D) Legislatori che se ne sbattono,unico rimedio AUTOVELOX E ROTONDE
    E)Leggi sull’autotrasporto vergognose se non indegne
    F) Furia su tutto ,una maledetta dannata furia dettata dalla sopravvivenza
    G) SIAMO ITALIANI
    e ora andate tutti a CAG::.Are

    Autista di professione.

  707. aldo m.

    la velocità massima consentita dovrebbe essere automaticamente e rigidamente limitata con opportuni dispositivi, montati su ogni modello, sia in autostrada che in città.
    Chi contravvenisse, modificando i dispositivi, dovrebbe perdere il diritto a circolare con l’auto privata, punto.
    risparmieremmo vite umane, un mare di carburante ed i costruttori perderebbero interesse nel costruire macchine dalle inutili e mostruose prestazioni vedendosi costretti a puntare su, risparmio energetico, nuove tecnologie, macchine più comode e sicure e perchè no, più belle.

  708. brontolo m.

    Caro Beppe come possiamo pretendere che vengano rispettate le regole se i primi a non rispettarle sono quelli che dovrebbero farle rispettare?
    Perchè un poliziotto o carabbiniere o vigile guida quando non c’è nessuna emmergenza senza cintura? perchè guida parlando al telefonino? perchè sorpassa dove c’è un divieto? perchè non rispetta i limiti di velocità? quando avvremo queste risposte avremmo fatto un buon passo avanti.L’esmpio viene smpre dall’alto. Salutini!!

  709. Maxubs Lanzani

    Vanno fatte strade per i CAMIONISTI : sono loro il vero pericolo sulle strade !

    E poi secondo voi e’ piu’ pericoloso stare 4 ore in strada o 1 sola ?

    Preferisco viaggiare a 160 all’ ora che a 40 : meno rischi che ti vengano ADDOSSO in 1 ora sola che in 4 … !

  710. Giulio Fagiolini

    la cosa più buffa è che ci sia ancora qualcuno che crede di potersi permettere di giudicare quanto le persone degne di vivere.. sai cosa ti dico? anche a te un bel VAFFANCULO!!

  711. umberto placidi

    Se la televisone, oltre alle innumerevoli cazzate, proponesse qualche spot sul comportamento da tenere sulle strade non sarebbe male. Ad esempio, nelle famose rotatorie che sono utili ad evitare incroci a 90 gradi, vige la più assoluta anarchia. Nessuno sa bene se ha o deve dare la precedenza. Forse perchè nessuno si è mai preoccupato di fornire notizie. In Francia, dove le rotatorie sono diffusissime, c’è una sola regola: CHI E’ DENTRO LA ROTATORIA HA LA PRECDENZA, TUTTI GLI ALTRI NO !!! E’ tanto difficile ???

  712. M. Toscano

    Un incidente al volante può accadere a chiunque e chiunque può essere vittima o carnefice. L’incidente può essere sempre nell’aria.
    Però quel che è sicuro è che ci vuole tolleranza zero per chi viene preso alla guida briaco fradicio o strafatto di droghe varie! Con queste persone non basta il ritiro della patente perchè tanto dopo poco la riprendono.

  713. Marco G.

    Cari Bloggers, Beppe & C.

    Può sembrare fuori argomento, ma secondo me no.
    Avete mai fatto caso a quanti segnalano con le frecce per :
    – girare
    – cambiare corsia
    – parcheggiare
    – ….ecc

    …. pochini, eh ?

    La freccia, al contrario degli stop che si azionano come conseguenza dello schiacciare il pedale del freno, deve essere azionata intenzionalmente come azione diretta del guidatore.

    Il fatto che qualcuno all’interno di queste scatole di latta faccia una segnalazione (intenzionale) agli altri è secondo me un forte segnale di civiltà, ovvero costui pensa :

    “io non sono solo al mondo”
    “chi mi segue potrebbe essere da me messo in pericolo”
    “le mie azioni interagiscono con gli altri”
    ….

    Io comincierei a diffondere questo semplice gesto di civiltà insieme al mitigare questa inutile fretta sulle strade, e il resto verrà di seguito.

    Aggiungo infine :
    “Parla poco odi assai e pensa al fine di ciò che fai.” letta e apprezzata in un monastero.

    Un saluto.

    MG

  714. maurizio martorana

    Che dire di tutto ciò? Basta parole, bisogna passare ai fatti, Beppe fà molto ma ognuono nel suo piccolo può far qualcosa…Io sto studiando anche per questo, voglio provare a cambiare anche di poco quest’Italia che và a rotoli… Il mio pensiero và a tutte le vittime della strada, tra cui ci sono anche dei miei amici… 🙁

  715. beppe i.

    Ragazzi tutto vero quello che si dice, chi con toni più aspri, chi più edulcorati, chi spazientito, chi addolorato e via via con tantissimi stati d’animo che angosciano preoccupano pesantemente la nostra convivenza con quello che comunemente chiamiamo Sistema; ma allora cosa aspettiamo tutti insieme a prendere decisioni radicali che creino disagio o se preferite qualcosa che colpisca il sistmea nel suo punto debole – avranno anche loro quelli che a Roma ci rappresentano o dovrebbero rappresentarci un tallone d’Achille.

  716. CHIARA CUSANO

    Ciao,
    quello che non riesco a capire è come si possa godere per la morte di una persona.
    Il motociclista avrà anche sbagliato, ma tu sei dovvero cinico.
    Considero il tuo commento fuori luogo.

  717. andrea errico

    ci hanno preso per il culo con la storia della patente a punti..non sono i punti che agiscono da deterrente,sono i controlli……i primi mesi era turro un pullulare di agenti sulle strade..ora nemmeno l ombra…….. ed io sono di ravenna ……che con il suo litorale contribuisce nn poco alle centinaia di morti sulle strade….e pii di vorrei che tu.ce ne sono altri.tu che mi stai attaccato al culo..tu,ciclista a fari spenti e contromano..tu, con i fendinebbia accesi sempre(li hai pagati,devi usarli)tu .vigli urbano che devi risollevare i bilanci.e che non perdi tempo a bekkare i criminali stradali ma pensi solo ai divieti di sosta….tu….ma.ma tu.tu sono io…..azz

  718. marat ferron

    NAPOLI…scena vera sentita dal tg.
    Un poliziotto ferma una famiglia intera su uno scooter tutti senza casco compresa un bambino di due anni.
    Il poliziotto: dove andate tutti senza casco! e se cade il bambino??
    Il napoletano:No lui tiene na capa tosta!
    ————————————————–
    Ma perche a Napoli tutti possono andare in giro senza casco compresi i poliziotti?
    perche i politici vanno senza cinture?
    attendo risposte…

    1. paolo moretti

      Se e`per questo, non si dovrebbe neanche stare sui bus pubblici ne`senza cintura, ne`tantomeno in piedi…non esageriamo, eh!Meno eccessi.
      Questo e`il paese dove ti multano per uno scontrino di un panino, e poi condonano i crimini di alta finanza…

  719. Giorgio Orio

    Purroppo siamo sempre, alla fine, a porgere le doverose cordoglianze a tutte le famiglie delle vittime, ma poi, passato l’effetto, nulla cambia….. altro che la giustizia trionfa…. politici segaioli perbenisti e protezionisti della società malata marcia.
    Non mi interessa di che nazione siano i colpevoli, ci vogliono delle PENE ESEMPLARI, altro che avvocato difensore e diritto alla difesa e attenuanti o incapacità di intendere e volere: cambiate il codice penale e abolite la difesa per certi reati, i responsabili sono COLPEVOLI E BASTA, sennò di questo passo sarà sempre peggio, e il numero degli impuniti aumenterà vertiginosamente, visto che il cervello risulta sempre più un optional per certe persone…. prima combinano il disastro VOLONTARIAMENTE e poi piangono….
    Non voglio poi parlare dei pedofili e molestatori di bambini: in questo caso sono più che durissimo: una volta accertati i fatti PENA DI MORTE IMMEDIATA sennò galera a vita, lavori forzati e cinghiate sui coglioni 1000 volte al giorno…..
    altro che sentire in TV “io ci ho lavorato con quell’insegnante e mi sembrava una brava persona” detto da una collega demente di una delle insegnanti pedofile bastarde. Basta proteggere i delinquenti e i criminali, vergognatevi!

    1. Cristian Grassi

      Sono pienamente d’accordo con te..
      Ma vorrei precisare anche che siamo un popolo di sfigati..Per il calcio siamo pronti ad andare in massa a contestare, ma per le cose che ci toccano personalmente ci limitiamo a contestarci l’uno contro l’altro a casa o al lavoro..
      Dovremmo l’asciare perdere le redici politiche di uno o dell’altro e combattere insieme per la giustizia e i valori che si sono persi.
      Svegliamoci tutti C…o ! ! ! !
      Non vedete che ci prendono in giro da una parte e dall’altra?

  720. Monique Arletti

    E’ interessante notare come se qualcuno ti sorpassa è un deficiente emerita testa di caxxo,
    se invece ti precede e viaggia ad una velocità inferiore a quella a cui vorresti viaggiare tu è un imbranato, come minimo!
    Chi di tutti noi qui dentro non ha mai provato questo al volante della sua auto? ( in prevalenza sono uomini, ma non facciamo di un’erba un fascio).
    L’educazione (come forma mentis) nelle strade deve partire prima da noi stessi.
    Buon senso e rispetto anche se a volte ti fanno girare le palline.

    1. stefania stefanioni

      no no…fallo pure di tutt’erba un fascio, visto che gli uomini lo fanno con le donne!!
      quante volte ti sei sentita dare della pu….a o tr…a solo perché stai rispettando i limiti di velocitá, quante volte ti becchi gli insulti dei camionisti perché nn gli fai fare quello che vogliono?
      Riconosco che certe donne sono davvero stordite e parcheggiano come delle terroriste, ma certi uomini che nn ti fanno passare, ti tagliano la strada e poi hanno anche il coraggio di insultarti, sono veramente pessimi…
      l’uomo in macchina fa lo sborone ed una sacrosanta veritá (escluse le eccezioni ovviamente).

  721. luisa d'avolio

    quello della sicurezza sulle strade è un PROBLEMA REALE ED INTRICATO al quale si deve assolutamente porre rimedio; dico si alle piste ciclabili, è importante fare attenzione ai limiti di velocità, è chiaro che maggiori controlli potrebbero migliorare la situazione… ma ciò che a mio avviso è fondamentale è racchiuso nel senso di “chi ti ha dato la patente!”, o RIDATO, in molti casi.
    sulle nostre strade, circolano liberamente incapaci, incompetenti e rincoglioniti: va da sè che i rischi aumentano esponenzialmente!
    ma allora come mai se tutti siamo così preoccupati e costernati, pagando si può ottenere il “permesso a condurre” un mezzo? allora gli assassini non sono solo coloro che si trovano alla guida in quel momento, ma altrettanto responsabili sono le persone che dovrebbero impedire a chi non è in grado, di mettersi alla guida.. o di circolare comunque. la negligenza e la corruzione ancora una volta portano a risultati disastrosi.

  722. Francesco Puppo

    Sono pienamente in accordo con quanto scrive Beppe,ma credo che il problema in Italia sia di tipo culturale.
    Dal mio punto di vista,bisognerebbe insegnare già dalle scuole elementari che le macchine e l’alta velocità sono un grosso pericolo per tutti e non come accade oggi,dove l’auto nuova e potente è un simbolo di vanto.
    In secondo luogo,bisognerebbe mettere le multe in base al reddito,anche perchè se il figlio di un operaio prende 500 euro di multa,sono certo che impara a moderare la velocità e a prestare maggiore attenzione alle norme stradali,ma se 500 euro di multa li prende il figlio di un imprenditore,sono certo che se ne infischia e continuerà a sfrecciare con la sua auto ultima generazione.Propongo di multare ad esempio il 10% del reddito,penso che le cose possano cambiare cazzo!

    1. Davide Luppi

      C’è solo un problema.. così chi è nullatenete (e nullafacente) non pagherebbe nulla. Immigrati, zingari ecc. non pagherebbero nulla. Già così questa gente non paga mai le multe….

  723. Umberto Morazzoni

    Ragazzi, ragazzi !!

    La macchina così come viene venduta
    e concepita oggi è un anacronismo bello
    e buono.

    Tra l’altro oggi come oggi è ampiamente
    dimostrato che nel 90% dei casi:

    1 – La dimnesione e potenza della macchina sono
    inversamente proporzionali alla virilità del
    soggetto.

    2 – La velocità massima che può raggiungere la
    vettura è direttamente proporzionale al tempo
    impiegato dal proprietario per raggiungere un orgasmo..

    Vediamo di voltare pagina e di evolverci un attimino…
    e comunque non è la velocità che uccide ma la mancanza di cultura.

    Bruuum BruuuuuuUm.. ma vaff…

    NO COMMENT.

    Ciao…

  724. mauro cortesogno

    Piste ciclabili? Ma se non fanno neanche le strade per i mezzi a motore che pagano bolli, assicurazioni, consumano PETROLIO, figuriamoci per le biciclette! un qualsiasi mezzo alternativo al petrolio in questo Paese è considerato meno di niente.

  725. peppe comi

    “oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni?”

    Ci stanno sui coglioni quelli che non rispettano le regole e i ROM, tranne pochissime eccezioni, le regole NON LE RISPETTANO.

  726. marco migliorati

    oltre a cio ,e mi trovo pefettamente daccordo con te Beppe, sarebbe cosa buona poter denunciare chi ti porta in una situazione di rischio sulla strada e chiedere anche la possiblita’ di farlo direttamente dal cellulare comunicando targa del veicolo e dando naturalmente le proprie generalita’ alle pattuglie .Forse useremmo il celulare finalmente per qualcosa di utile .

    1. valerio luana

      sono d?accordo sul fatto che non avrebbe dovuto farti il dito, ma da li ad essere contento che avesse fatto un incidente….
      forse era meglio una mega multa e la patente stracciata?

  727. GINO SERIO Nerazzurro :-) 15 scudi

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    j.u,a.n m.ir,an.da 26.04.07 12:16 |
    ====================================================================================================

    E perche’ ti avrebbe fatto il dito sto tizio ?

    Quando si gode per queste cose ,caro esiliato, non si può essere che malati .

    A m.i.ra.nd.a te meriti un bel ,V,AFFANCULO .

    ma n’da do cazz@ venite brutti burini sentenzialisti de sti coioni .

    Arrivà a fanculo, itagliano esiliato .
    I veri itagliani sono quelli come te .

    Va.ffanculo ciarlatano .

  728. peppino garibaldi

    i ragazzi non devono drogarsi! Ricordate l’indagine delle “Iene” sui parlamentari drogati?

    I ragazzi operano il bullismo ! Quello di Bossi circa il tricolore cos’era ?

    I ragazzi scherniscono la legalità ! quanti parlamentari sono pregiudicati ?

    i ragazzi spesso recano danni al patrimonio (allagano le scuole )! quanti danni ambientali fanno i politici ….con la cementificazione selvaggia ?

    I ragazzi hanno un linguaggio volgare ! Ma le volgarità di Sgarbi in TV fanno audience per cui quattrini !

    ragazzi …ma una volta non si diceva che il pesce puzza dalla testa ?

    se non ci liberiamo di parlamentari puzzolenti…il pesce comunque puzzerà sempre !!

  729. Ugo Perotti

    E’ vero le automobili sono dell’armi che possono uccidere. Per cominciare si potrebbe obbligare alle case costruttrici di installare un limitatore di velocità non modificabile. Riguardo i controlli sulla strada, io penso che come in tutto ciò che riguarda la pubblica amministrazione, le risorse ci sono , ma sono male utilizzate, basti pensare ai carabinieri, alla polizia, alla polizia municipale, alla guardia di finanza, alle varie polizie locali volute dalla devolution, ma gli uomini e le donne di tali coprpi di polizia sono utilizzati in: piantoni inutili nei ministeri, dietro i politici, sotto le loro abitazioni, in ufficio magari perchè mostrano un certificato postumo di allergia alle polveri ecc.Quindi il personale c’è, magari utilizziamolo meglio

  730. Ammonito per aver chiesto un bacio

    l’Italia vanta una marea di ingegneri che vendono le patenti

  731. Giorgio Fanzaga

    Caro Grillo,

    la più grande verità che il suo post contenga è che Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani non si vedono mai. Non ci sono mai. mai! Squallidi, mielosi, scontati sceneggiati con veline riciclate e attoruncoli di infimissimo livello ci raccontano di forze dell’ordine impegnate allo stremo nell’essere vicini alla popolazione (che, potrà sembrare antipatico a dirsi ma è la verità, li paga) o nel combattere la criminalità con impegno, dedizione, e a volte l’estremo sacrificio.
    La realtà ci dice che tranne rari casi di abnegazione e senso del dovere, la gran parte dei nostri tutori dell’ordine è gente che non ha trovato di meglio da fare. Che differenza con il reclutamento di qualche decennio fa!
    Che pena le immagini dei funerali di quei quattro ragazzi con la chiesa che in prima fila presentava il solito nutrito gruppo di divise, sempre pronte alla marchetta, all’inquadratura… Avranno pensato, magari ci scappa anche un’intervista su un TG nazionale. Dove erano prima?
    Il fatto che non abbiano le leggi adatte a far rispettare la legalità, i mezzi, i soldi, è una scusa.
    Non ne hanno voglia!
    E allora ci dicano se non ne hanno voglia. Li lasceremo a casa, andranno a lavorare 10 ore al giorno come ormai fanno tutti i cristi che vogliano sopravvivere, magari in un call center, e almeno non ce li troveremo nelle balle quando, avendo saputo che il figlio sia stato toccato da un professore pedofilo di merda, o investito da un ubriacone recidivo del cazzo, andremo a cercarlo per rompergli il culo.
    Eh si, perchè sono sicuro che tutta la gente di merda che c’è in giro (italiana e non), che rapina, stupra, taglieggia, spaccia, ammazza (e spesso per pochi euro)lo fa perchè sa che siamo conigli. E siamo conigli anche perchè sappiamo che a questi fottuti,se presi, non verrà fatto nulla, mentre se ci difendiamo rischiamo di finire dentro noi.
    Grillo, fai un appello ai nostri tutori dell’ordine (e che ordine) come quello finale all’assemblea Telecom: DIMETTETEVI

  732. Stefania Casini

    @@@In che maniera il Fondo Protezione per l’Infanzia risolverà il problema della microcriminalità?

    Innanzi tutto ci son due tipi di microcriminalità

    Ci sono quelli che vogliono diventare grossi criminali ed iniziano la scalata dal basso e per questi non possiamo fare quasi niente, se non dare il buon esempio

    Poi ci sono quelli che svolgerebbero mansioni oneste al servizio del genere umano, ma che non trovano lavoro o non hanno reddito a sufficienza e che diventano facili preda delle mafie

    Stiamo parlando di piccoli spacciatori, delinquentelli, esattori del pizzo, venditori abusivi di merce rubata o contraffatta, piccoli falsari, spie, propagandatori di notizie false, procacciatori di voti per candidati mafiosi, servi dei preti e delle logge, contractors, ladruncoli, truffatori occasionali

    Stiamo parlando di persone che per guadagnare qualche soldino per sopravvivere sono disposte a varcare la soglia della legalità o della violenza

    Con la vendita delle azioni del Fondo Milanese per la Protezione dell’Infanzia queste persone si possono procurare soldi onestissimi

    Possono anche vendere biglietti per spettacoli

    Possono organizzare propri comitati autonomi e fare cene settimanali con spettacoli per raccogliere fondi da investire nel Fondo per la Protezione dell’Infanzia o in cambio dei soldi delle spese, dare il biglietto per uno spettacolo convenzionato e quindi tenersi il 20% del prezzo

    Se poi oltre al Fondo per l’Infanzia sommiamo il servizio civile presso il comune o associazioni di utilità riconosciuta, retribuito in eurcomunali, risolviamo il problema della povertà, quello della microcriminalità, quello dell’infanzia, quello della cultura, quello dell’aggregazione… e tanti altri

    Rimettiamo giù onestà, dignità, volontà, giustizia, rispetto, amore, divertimento, solidarietà, si capisce?

    Però se non ce lo lasciano fare, ce lo dobbiamo prendere, con i pedofili e la criminilatà organizzata, con i nemici dell’umanità, nessuna pietà

  733. Paolo Cicerone

    ERRORI..IN TUTTI I CAMPI..NON SOLO IN QUELLO AUTOMOBILISTICO…MA GLI ITALIANI MEDI VOGLIONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO E QUELLO CHE MI FA PIU’ INCA Z Z ARE E CHE SE LI BECCANO INIZIANO COL CONTESTARE..E INVENTARE LE SCUSE PIU’ ASSURDE…

    MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..) 26.04.07
    __________________________________________________

    Del tipo:

    “Volevo vedere se la lancetta del contachilometri arrivava a fondo scala”?

    😉

  734. marco massimi

    ieri in autostrada, in 2 momenti differenti, mi hanno superato 2 auto blu che andavano almeno a 200 con dietro dei tizi che leggevano il giornale: per loro non valgono i LIMITI?????

  735. silvia bada

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    j.uan m.iranda 26.04.07 12:16

    ———-

    …. questo quì migliora di giorno in giorno…

  736. stefania stefanioni

    ok nn riesco ad inserire commenti…provo ora:

    Proverei a soffermarmi sui comportamenti piú piccoli, non solo la velocitá in autostrada, perché gli italiani hanno proprio il gene della carenza di senso civico stradale.
    Fatevi queste domande (ovviamente me le faccio anch’io):
    Quante volte avete aperto una portiera senza pensare all’arrivo di una probabile bicicletta o moto? (conoscevo persone che sono morte per questo)
    Quante volte avete fatto i furbetti saltando la fila ai semafori tagliando la strada al primo della fila che deve svoltare?
    Quante volte avete parcheggiato su piste ciclabili? (chissá come mai poi i ciclisti non le usano, nn perché sono masochisti..)
    Quante volte nn vi siete fermati davanti alle strisce per far attraversare qualcuno? (per nn parlare delle strombazzate a chi le attraversa piano)
    Stop saltati? cambi di corsia repentini?gincane fra le auto? impedire l’immisione in autostrada?
    Auto in doppia fila (per riprendere l’esempio di Beppe)?
    Multe contestate perché l’apparecchio nn era regolamentare o c…e di questo genere?
    Un po’meno furbizia e un po’ piú di senso civico aiuterebbe sicuramente.

  737. Giordana Restuccia

    e pensare che chi rispetta i limiti viene additato come cretino, sono giovane ma non giovanissima e ci sono arrivata per culo (sicuro) e perchè rispetto i limiti ma anche in famiglia mi prendono in giro e non vado a 30 vado al limite ma non oltre.
    se facessimo tutti così forse qualche vita riusciremmo a salvarla

  738. mario z.

    “oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni?”

    Ci stanno sui coglioni quelli che non rispettano le regole e i ROM, tranne pochissime eccezioni, le regole NON LE RISPETTANO.

    peppe comi 26.04.07 12:22
    ===========================================
    E’ per questo che si trovano bene qui da noi.
    Si sentono come a casa loro, in mezzo a tanta gente che se ne sbatte di regole e quant’altro.

  739. EMANUELE BREDA

    caro Beppe, per il discorso auto veloci ( io ho una ML per cui dovrei stare zitto in merito ) sono d’accordo con Tè, stà di fatto che non è tanto il mezzo che si guida ma come lo si guida, anche una utilitaria può diventare pericolosa visto che normalmente una vettuta arriva a 160 km orari.
    Una mia amica è stata tamponata da 4 ragazzi con una MINI, sbalzata sull’altra corsia è stata centrata in pieno da un altra macchina.
    E’ morta sul colpo.
    Ci sono troppe situazioni che contrastano con tutto. la viabilità delle strade, la dimensione delle strade, i sistemi di protezione, le leggi inaguate e troppo leggere, ecc….
    Altra situazione che mi ha fatto sorridere è stata quando un amico che vende auto mi ha fatto vedere la nuova panda bi-fuel.-
    Chiaramente gli ho riso in faccia spiegando quanto fosse antica questa tecnologia.
    Ho spiegato poi che 3 giorni prima a barcelona una signora mi aveva portato con la propria auto su cui compariva uno strano display.
    questa auto ( vecchia di 10 anni 9 funziona fino a 40 km orari in modo elettrico poi automaticamente entra il motore a carburante.
    calcolando che la media oraria di percorrenza in una città è circa 30 km vuole dire che per il 60 % del tempo viaggia elettrica
    risultato 60 % di tumori e malattie respiratorie in meno se tutte le auto forìssero così, oltre ad un notevole risparmio economico.
    ma come sempre le innovazioni in italia non servono perchè nessuno potrebbe guadagnare niente da questo ( vedi petrolieri )
    La verità è anche un altra, nessuno vuole investire capitali su nuove tecnologie ma si vuole continuare a ” mangiare sul vecchio ” non c’è voglia di innovazione di cambiamento, stiamo bruciando risorse economiche.
    Vedi le nostre società, sono tutte decapitalizzate da questi manager da strapazzo che invece di far crescere un’azienda la buttano nel fango sperando che qualcuno butti una corda per salvarli……SE NE VADANO TUTTI A FARE IN C..O questi finti capitalisti pieni di debiti

  740. Umberto Morazzoni

    Ragazzi, ragazzi !! La macchina così come viene venduta oggi è un anacronismo bello e buono.

    Tra l’altro oggi come oggi è ampiamente dimostrato che nel 90% dei casi:

    1 – La dimnesione e potenza della macchina sono
    inversamente proporzionali alla virilità del
    soggetto.

    2 – La velocità massima che può raggiungere la
    vettura è direttamente proporzionale al tempo
    impiegato dal’acquirente per avere un orgasmo.

    Vediamo di voltare pagina e di evolverci un attimino…

    Bruuum BruuuuuuUm.. ma vaff…

    NO COMMENT.

    Ciao…

  741. marco massimi

    ieri in autostrada, in 2 momenti differenti, mi hanno superato 2 auto blu che andavano almeno a 200 con dietro dei tizi che leggevano il giornale: per loro non valgono i LIMITI?????

  742. j.uan m.iranda

    PER LITAGLIANO L’AUTO E’ UN PROLUNGAMENTO DEL PENE ! SULL’AUTO, DENTRO QUESTO BOZZOLO DI LAMIERA SI SENTONO SICURI, POTENTI, SBORRONI !

    NUDI DAVANTI AD UNA DONNA CHE PRETENDE UN ORGASMO SI SENTONO QUELLO CHE SONO: DELLE MERDACCE !!

    MEGLIO UN BAMBINO, CHE NON PRETENDE E NON GIUDICA !!

    PAESE IN AGONIA IRREVERSIBILE !!

    PAESE DI FRUSTRATI AL MACELLO !!

  743. TATIANA EMILIA ambrogio (tatoo)

    CIAO BEPPE!
    Hai ragione, pene più severe a chi sbaglia, soprattutto se lo fa coscientemente (mettersi al volante ubriaco, non rispettare i limiti o uno stop…). Ma vorrei anche che cominciassimo a CRESCERE. Ci comportiamo come bambinetti maleducati, come mammina o papino si girano facciamo quello che vogliamo. Ed ecco che abbiamo bisogno di più polizia, di più controlli e leggi.
    CHIEDIAMO, giustamente, CHE I NOSTRI DIRITTI VENGANO RISPETTATI, ma dimentichiamo SEMPRE I NOSTRI DOVERI. Se fossimo tutti RESPONSABILI non dovremmo continuamente lamentarci per i disservizi, per la gente veloce in auto o chissà per cosa d’altro. Se cominciassimo a prendere coscienza di noi e delle nostre responsabilità nei confronti degli altri e del mondo avremmo molto meno di che lamentarci e forse potremmo anche arrivare alla soluzione migliore di governo. TUTTI A CASA, NOI SIAMO ABBASTANZA INTELLIGENTI DA GOVERNARCI DA SOLI, DA VIVERE NEL RISPETTO DEGLI ALTRI SENZA LEGGI.
    E’ UTOPIA??? NON CREDO. Basta cominciare dal piccolo.
    Non parcheggiare più in seconda fila solo perché devi comprare il giornale, non parcheggiare nel posto dei disabili anche se ci stai pochi minuti, non andare veloce in auto perché hai un appuntamento, non gettare la carta per terra perché non trovi un cestino, non passare con il rosso tanto non c’è nessuno, non sorpassare sulla destra perché quello davanti non si sposta, non suonare a chi rispetta i limiti di velocità.
    E smettila di credere di essere al centro del mondo.
    Non siamo nessuno gli uni senza gli altri. NON DIMENTICHIAMOLO.

  744. manuela bellandi

    SIGNOR BEPPE GRILLO,

    DIA IL BUON ESEMPIO, SI METTA DA SOLO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER 30 ANNI, IL SUO TRIPLICE OMICIDIO COLPOSO NON LO DIMENTICHIAMO.

    LEI PREDICA BENE E RAZZOLA MALISSIMO!!

    http://www.google.it/search?hl=it&q=incidente+beppe+grillo&btnG=Cerca+con+Google&meta=

    polizia stradale 26.04.07 10:29

    *********************************

    Ti risponde lo stesso Beppe Grillo dal suo blog:

    http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html

    16 Settembre 2005
    La paga di Giuda
    Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.
    Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.
    Lo faccio oggi e poi basta.
    Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.
    Non mi candiderò al Parlamento.
    Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida.
    Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta.
    Ho due case, una a Genova e una in Toscana.
    Non ho denunciato nessun ragazzo, non so neppure chi sia, il mio legale ha presentato un esposto alla Procura di Alessandria per tutelare i miei legittimi interessi, per le vendite dei miei spettacoli effettuate su Ebay da molte persone. E questo solo dopo aver richiesto ripetutamente e formalmente a Ebay di non consentire le vendite illegali.
    In allegato c’è la fattura di Repubblica per l’inserzione di Fazio vattene che mi è arrivata oggi.

    (segue al link)

    1. Jacopo della Quercia

      Ciao Manu, settembre 2005, quanti post sono trascorsi, per nulla invano.

      Buona giornata.
      JdQ

  745. stefania puntoni

    il vero responsabile non è l alta velocità a 50 all ora uccidi il vero responsabile è chi da le patenti a tutti se passi l esame teorico dove la maggior parte dei test sono assolutamente inutili il gioco è fatto alla pratica fanno passare tutti, chi controlla i controllori ? l esame di guida dovrebbe essere fatto con tutti i criteri anzi dovrebbero essere 2 uno severo su strada normale e il secondo assolutamente sull autostrada firenze bologna . a quel punto si assegna la patente anche perchè voglio vedere quale esaminatore ti passa il primo esame sapendo dove deve effettuare il secondo.severità prima per evitare le stagi dopo

  746. Mauricio Biggini

    La droga la comprano gli italiani, a puttane minorenni ci vanno gli italiani, la merce rubata la comprano gli italiani, il rame rubbato viene acquistato da onesti impranditori italiani… onesti italiani che quando possono ti fregano i pochi soldi che hai, non pagano gli stipendi in tempo e mai alla cifra pattuita. L’Italia è un paese di opportunisti. Quindi gli italiani, secondo il tuo aggionamento, sono più extracomunitari degli extracomunitari stessi. Guarda di di merda ce ne dappertutto, e io da italiano mi vergogno profondamente da molti miei concittadini.

  747. marco massimi

    ieri in autostrada, in 2 momenti diffrenti, mi hanno superato 2 auto blu che andavano almeno a 200 con dietro dei tizi che leggevano il giornale: per loro non valgono i LIMITI?????

  748. Anna Lo Iacono

    ESISTE UN’ESPERIENZA DIRETTA,QUELLA SULLA PROPRIA PELLE,E UN’ESPERIENZA INDIRETTA,QUELLA APPRESA DAI LIBRI,DAI MASS-MEDIA,DAI RACCONTI DI ESPERIENZE ALTRUI.TUTTO QUESTO,POI,NECESSITA DI ESSERE METABOLIZZATO PER NON RIPETERE GLI ERRORI.MA OGNUNO HA I SUOI TEMPI,A VOLTE PER LE TESTE-PIETRE NEANCHE 1 VITA E’ SUFFICIENTE PER IMPARARE A NON RIPETERE GLI STESSI ERRORI:NATURALMENTE QUESTI INDIVIDUI CHE NON VOGLIONO MIGLIORARSI POTEVANO ANCHE NON NASCERE,PERCHE’ CREANO SOLO MISERIE!!!!!NON SI CAPISCE COME IL CERVELLO UMANO SIA TALMENTE ELASTICO DA EVOLVERSI OGNI GIORNO,ED INSIEME TALMENTE RESTIVO E LENTO NEI CAMBIAMENTI DA RIMANERE PIATTO E ABITUDINARIO OGNI SACRO GIORNO!!!!!!!!!
    NON SI CAPISCE COME IN TEORIA SIAMO RELIGIOSI,DI UN PARTITO,DI PRINCIPI SANI ETC.ETC. E IN PRATICA FACCIAMO GLI “ANARCHICI” E GLI ANIMALI ALLO STTO BRADO:CI ABBUFFIAMO,RUBIAMO,SCOPIAMO,SENZA GUARDARE IL PIATTO,DOVE METTTIAMO LE MANI E IL LETTO!E LA VITA FINISCE QUA!!!DOMANI LO STESSO!DOPODOMANI IDEM!STESSI COMPORTAMENTI COMPULSIVI E OSSESSIVI!E VIVIAMO COSI’,SCISSI DA NOI STESSI!E DALLA VITA!VITA SU CUI SPARIAMO OGNI ORA PALLOTTOLE…..
    NON SI CAPISCE,POI,PERCHE’ IN CARCERE CONTINUA AD ANDARCI QUASI SEMPRE SOLO CHI NON HA SOLDI.

  749. carlo gasperini

    Insisto:
    Poi si meravigliano se appaiono striscioni innegianti le br?
    si chiedono quali siano le cause?
    la gente perbene è esasperata!
    di tutto!
    dei mezzi pubblici che non funzionano, delle alte velocità, delle contravvenzioni elevate da fantasmi nascosti dietro un muretto (qualche tempo fa, un autovelox nascosto ha causato un motociclista morto causa una brusca frenata di chi lo precedeva nel tentativo di evitare “la foto”), dalle pensioni e salari fermi a cinque anni fa, dei pedofili, dei corruttori impuniti, dei mastella, del neo democristiano di turno, dei fassino e dei rutelli.
    La gogna
    e non scherzo.

  750. PAOLO ZUNINO

    Mi dispiace verificare che Beppe descrive la realtà.

    Il limite della tolleranza cresce col rispetto della legge e degli altri.

    I primi a infischiarsene sono, spesso, le forze dell’ordine.
    Loro impediscono alle persone di difendersi, ma sono loro i primi non in grado di farlo.

    La loro scusa, spesso, è che hanno le mani legate.
    O forse sono solo impastate e diventa diffcile muoverle?

    Non sta al cittadino adattarsi alle furberie.
    Devono essere le leggi a tutelarlo.
    Devono essere le forze dell’ordine ad agire ed a prevenire.

    Paolo

    P.S. Tutti sanno che gli autovelox in tangenziale sono quasi sempre fuori uso.
    Vuol dire che gli unici minchioni che non lo sanno, sono proprio quelli che li mantengono?
    Non ci credo.

    P.S. Dove sono i vigili al mattino, nell’ora di punta???

  751. fabio cantelmo

    Caro Beppe, sono perfettamente d’accordo su quello che hai scritto, tengo a fare qualche puntualizzazione, la prima: non è vero che i vigili non ci sono, ci sono eccome, semplicemente sono a fare le imboscate agli automobilisti che generalmente sono corretti e trovano una qualsiasi scusa per far fare soldi ai comuni. Sesondo: gli strumenti in dotazione alle forze dell’ordine vedi autovelox ecc. non sono usate come strumento di prevenzione, come dovrebbe essere, ma come strumento per fare soldi, con velox non segnalati o con cartelli invisibili, messi in strade dove impossibile viaggiare a meno di 50 km/h, ho personalmente trovato in giro per l’Italia autovelox piazziati in posti davvero incredibili. Terzo: pochissimi Italiani conoscono l’educazione stradale, come per esempio che si occupa sempre la corsia di destra più libera, NON SI VIAGGIA NELLA CORSIA CENTRALE IN AUTOSTRADA A 80 KM/H!!! gente che passa in incroci pericolosissimi con il semaforo rosso a tutte le ore della giornata, per non parlare dell’utilizzo dei cellulari alla guida, nessuno con l’auricolare che ricordo l’unico consentito alla guida dalla legge, dato tra l’altro in dotazione nella confezione di tutti i cellulari!!!!!!
    Quarto: giusto inasprire le pene per chi trovato ubriaco alla guida, ma le soglie del test per cortesie che siano serie, perché voglio ricordare che con un bicchiere di vino per il test dell’etilometro risulti in stato di ebrezza.

  752. emanuele sandrone

    ciao beppe mi è piaciuto molto il tuo post di oggi. per prima cosa è scandaloso fare le piste ciclabili solo colorando di asfalto rosa la destra della strada, come hanno fatto ad alba(cn), la metà della pista è usata come parcheggio e le biciclette passano sulla strada che è venuta un metro piu stretta a causa della pista ciclabile. poi per quanto riguarda la velocità, il problema principale in italia è la totale sicurezza che infrangendo la legge uno non verrà mai punito, che io chiamo la TOTALE CERTEZZA DI FARLA FRANCA. bisognerebbe prendere esempio dalla svizzera, dove su infrangi una legge,al 100% verrai punito.solo che da noi le forze dell’ordine fanno le multe per ripianare i bilanci comunali, senza lotta a prevenzione. ciao grazie dello spazio che ci dai per sfogarci. ah un’ultima cosa, sei contento di questo governo? è servito molto passare dallo psico-nano e mortadella vero?

  753. peppe comi

    “oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni?”

    Ci stanno sui coglioni quelli che non rispettano le regole e i ROM, tranne pochissime eccezioni, le regole NON LE RISPETTANO.

  754. Rosario Acito (SognoRosso)

    “Anche se muoiono,in un sabato di m***a o che ne so! (…)non ci credo che,stanotte te,piangi più di me;sei un ipocrita schifoso,e sei pericoloso,altro che…altro cheee…! Canto per non impazzire,per il piacere di dire tutte le cose che vedo intorno a me…”! Il profeta rocker di Zocca,Vasco Rossi per chi viene da un’altra galassia e non lo conoscesse,in “Praticamente perfetto” denuncia proprio il finto perbenismo e l’ipocrisia della classe politica circa le stragi del sabato sera…che ora sono pure del lunedì…del mercoledì…ah,finanche il venerdì si muore tra le lamiere delle macchine “sicure” e dalle “grandi performance”! Non aggiungo altro,per non trascendere nella volgarità!
    RESISTERE!VOMITARE!SOVVERTIRE!RESETTARE!

    Un abbraccio caldo e rivoluzionario by SognoRosso,per i fratelli-compagni Beppe Grillo e Vasco Rossi!

  755. francesco tacconi

    Io non credo che l’inciviltà delle persone dipenda dal mezzo di locomozione che usano. Ho visto infatti ciclisti pedalare prendendo tutta la strada a fianco della pista ciclabile. Probabilmente quando salgono in auto fanno i duecento all’ora in centro abitato.

  756. celestino ferraro (lectiones)

    REPETITA IUVANT

    Anche il coltello del pane se usato da un criminale è buono pr uccidere.
    Bisogna che la pena, per chi commette il delitto, sia certa ed immediata.

    E fino al giudicato finale una bastonata quotidiana nessuno gliela deve togliere.

    Non è possibile? Non è civile? Non è democratico?

    Allora teniamoci la delinquenza che ci priva della libertà di vivere e i pederasti che scaricano il loro erotismo sessuale stuprando i nostri bambini.

    Ci faccia un pensierino, una campagna per bastonare i delinquenti non costa un centesimo. Sarebbe il deterrente più temuto di qualsiasi multa o decennio di carcere. Vuole provare?
    Celestino Ferraro

  757. massimo bugani

    dio ti benedica beppe!

  758. andrea nuti

    “non comprate e non fate comprare le macchine di cui viene pubblicizzata una velocità superiore ai limiti di legge”

    BRAVO BEPPE belle parole, io stesso sono stato uno di quei coglioni che vanno a 120 in città, fino a quando circa 10 anni fa, mi sono schiantato per colpa di un pirla imprevisto che mi ha tagliato la strada. La colpa era sua, certo, ma se fossi andato a 70 all’ora come prevedeva il limite in quel tratto di strada, probabilmente me la sarei cavata con poco, invece mi son fatto4 mesi di ospedale…. e mi è andata ancora bene.

    Purtroppo, nn servono a un cazzo limiti e controlimiti sui cartelli, pene severe, no nserve a niente: perchè finchè nn lo vivi in prima persona non puoi capire.

    Il problema oltre alla velocità DI PUNTA delle macchine è anche l’accelarazione che fa si che quando scatta il verde in poche centinaia di metri uno si trova lanciato a 100 all’ora, pronto a FARE DANNI.
    in questi ultimi anni stiamo assistendo a una progressiva equiparazione tra videogiochi e macchine: i videogiochi somigliano sempre più alla guida vera, e le macchine somigliano sempre più a un videogioco

    non c’è soluzione.

  759. peppe comi

    “oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni?”

    Ci stanno sui coglioni quelli che non rispettano le regole e i ROM, tranne pochissime eccezioni, le regole NON LE RISPETTANO.

  760. carlo gasperini

    Insisto:
    Poi si meravigliano se appaiono striscioni innegianti le br?
    si chiedono quali siano le cause?
    la gente perbene è esasperata!
    di tutto!
    dei mezzi pubblici che non funzionano, delle alte velocità, delle contravvenzioni elevate da fantasmi nascosti dietro un muretto (qualche tempo fa, un autovelox nascosto ha causato un motociclista morto causa una brusca frenata di chi lo precedeva nel tentativo di evitare “la foto”), dalle pensioni e salari fermi a cinque anni fa, dei pedofili, dei corruttori impuniti, dei mastella, del neo democristiano di turno, dei fassino e dei rutelli.
    La gogna
    e non scherzo.

  761. marco massimi

    ieri in autostrada, in 2 momenti differenti, mi hanno superato 2 auto blu che andavano almeno a 200 con dietro dei tizi che leggevano il giornale: per loro non valgono i LIMITI????? Che motivi hanno per correre cosi’?????

  762. vladja martini

    ciao… ho 33 anni, 15 anni di patente e zero incidenti…. mi è capitato di guidare non in perfette condizioni, e talvolta mi è andata di culo, lo ammetto… credo che sulle strade manchi il BUON SENSO, se ci si mette alla guida in pessime condizioni credo che sia prevalentemente cattiva educazione, la gente non ha più una coscienza, e il rispetto di se e di chi gli sta attorno… una leggina per non far produrre macchine che superino i 130 aiuterebbe, delle strade migliori aiuterebbero, aiuterebbe anche un’abolimento della società frenetica, ma il BUON SENSO ragazzi SALVA LA VITA… (non solo la tua)

  763. gigi rizzi

    Caro Beppe continua cosi’ e non farti scoraggiare da tuttte le persone che tentano di metterti il bastone tra le ruote.
    Ti aspettiamo il 12 maggio a Treviglio.

  764. Jacopo della Quercia

    O.T.

    REFERENDUM ELETTORALI
    Cosa dicono i tre quesiti

    ROMA – Sono tre i quesiti referendari sulla legge elettorale per i quali è iniziata la raccolta delle firme. Il primo riguarda il premio di maggioranza per la lista più votata alla Camera, il secondo il premio di maggioranza per la lista più votata al Senato e il terzo l’abrogazione delle candidature multiple.

    L’attuale legge elettorale prevede un sistema proporzionale con premio di maggioranza, di cui possono beneficiare singole liste o coalizioni. Il primo e il secondo quesito abrogano l’assegnazione del premio alle coalizioni, sia alla Camera sia al Senato. Il premio di maggioranza viene così attribuito alla lista singola che abbia ottenuto il maggior numero di seggi.

    Restano, invece, le norme sull’indicazione del “capo della forza politica” e quelle sul programma elettorale. La soglia di sbarramento viene elevata al 4 per cento alla Camera e all’8 per cento al Senato. Il sistema elettorale prodotto dai referendum dovrebbe spingere verso il bipartitismo, con tutela per le minoranze più rilevanti. L’obiettivo è di eliminare la frammentazione, facendo apparire sulla scheda un solo simbolo, un solo nome, una sola lista per ciascuna aggregazione.

    Il terzo quesito intende cancellare la possibilità per il candidato eletto in più circoscrizioni di optare per uno dei seggi ottenuti, consentendo ai primi dei non eletti di subentrargli. Grazie a questo meccanismo, nell’attuale legislatura un terzo dei parlamentari è stato scelto, dopo le elezioni, sulla base delle decisioni di chi era stato eletto. Se passerà il quesito referendario verrà abrogata la possibilità di candidature multiple alla Camera e al Senato.

    —————————

  765. j.uan m.iranda

    UNA VOLTA IN AUTOSTRADA HO GODUTO ANCH’IO !

    UN MOTOCICLISTA TUTTO TUTA E CASCO NERI MI SUPERA E MI MANDA A FANCULO COL DITINO GUANTATO DI NERO ……DOPO QUALCHE MINUTO TRAFFICO FERMO…..LO SFIGATONE TUTTOTUTACASCONERI ERA SULL’ASFALTO CALDO SEGATO IN DUE DAL GUARDRAIL !!

    OGNUNO SCEGLIE DI CHE MORTE MORIRE !!!

    1. marco bianchi

      Sono un padre di famiglia, ho 43 anni e sono un motociclista. Non sono un corridore , ma questo importa poco. Ho letto il tuo commento 10 minuti fa ,ho il sangue gelato da allora.Ho pensato tanto cosa scrivere a commento ma mi sono reso conto che nulla sarebbe adatto. L’unica cosa che ti posso augurare è che non ti suoni mai il telefono per annunciarti che qualche tuo caro ha “scelto”(??!!) di morire in quel modo.
      Stammi bene

      P.S. Il tuo utilizzo assoluto dei caratteri maiuscoli , per quanto poco importante ,assomiglia
      molto come comportamento a quello di tutti quelli che se ne fregano delle regole di convivenza. Persino delle piu’ elementari.

    2. davide luippi

      Forse era solo uno sfigato, ma magari il dito te lo meritavi perchè come molti automobilisti eri in corsia di sorpasso a 90 kmh a rompere i c*****i, godere per uno che si ammazza su un guard rail (e aggiungo guard rail del c***o inventati ,costruiti e montati da dei coglioni!!)? Roba da matti..

  766. marco massimi

    ieri in autostrada, in 2 momenti diffrenti, mi hanno superato 2 auto blu che andavano almeno a 200 con dietro dei tizi che leggevano il giornale: per loro non valgono i LIMITI?????

  767. vincenzo stella

    Giornate nere…4 ragazzi uccisi da un ubriaco, 80 bambini violentati in una scuola…oggetti di riti satanici. Basta, basta, basta…in che c…o di mondo viviamo? Dove finiremo?…

  768. Andrea Mecarelli

    Ho approfondito la sua segnalazione, che esce fuori dal coro, però non ho trovato alcuna documentazione dell’evento da cui risulta l’utilizzo della auto come una “arma” da parte di Grillo; se la ha, la prego di fornirla.

    Perché il problema è questo: la differenza tra le persone a cui capitano certi eventi e persone che cercano certi rishi e di conseguenza i relativi eventi.

    Consideri comunque che certi eventi cambiano la vita e nessuno di noi potrebbe dire che cosa sarebbe stato oggi Grillo senza quell’evento.

    Saluti.

  769. Daniele Zanoni

    In risposta a Giovanni C.

    Credo che il metodo sbaglo-punizione non sia l’unico modo per educare, e nemmeno il più efficace. Se uno rispetta tutte le regole cosa ci guadagna? Che, forse, non viene punito. Comunque se il metodo è quello occorre chiarire cosa sia BENE e cosa sia MALE! Ripeto non c’è da elaborare il motore per far andare una utilitaria oltre 40 km/h il limite massimo che c’è in Italia… Basta chiacciare un pedale… Si aggiunga poi che le auto non sono fatte per rispettare i limiti e il gioco è fatto! Io rispetto i limiti, tengo la mia auto in ordine, mi sono fatto insegnare a guidare in modo efficace nelle difficoltà, ho un’auto con abs ed esp… ma la mia auto fa i 200 e visto che ho il cambio automatico a me basta schiacciare il pedale per sentire il motore che non stai giù di giri per essere ai 100/110… Cerco di stare sempre nei limiti perchè sono responsabile, ma cosa ci si guadagna? Il comportamento virtuoso va premiato e non sto parlando di 2 punti sulla patente ogni due anni!
    Lodare i comportamenti degni credo sia un buon modo per educare. Poi le multe a base di soldi contano di più per chi nè ha meno… Se fossero perdite di tempo, come ad esempio: hai superato il limite di velocità? Presti una settimana di servizio in pronto soccorso come assistente all’accoglienza. Così ti rendi conto anche di cosa fa la velocità…

  770. marco massimi

    ieri in autostrada, in 2 momenti diffrenti, mi hanno superato 2 auto blu che andavano almeno a 200 con dietro dei tizi che leggevano il giornale: per loro non valgono i LIMITI?????

  771. Kaendra Pintus

    VALEVA MENO una giovanissima ragazza sarda..Stefania Demuro,25 anni. I telegiornali nazionali non ne hanno parlato affatto!
    La sua auto è stata travolta da un camionista nella Sassari-Olbia, mentre accompagnava il suo bimbo di due anni dal nonno, per poi recarsi a lavoro. Per fortuna almeno il piccolo si è salvato, anche se è ricoverato..
    Quella strada sta collezionando morti da anni! Ma nessuno ha intenzione di investire per migliorarla?! Nessuno! E’ meglio spendere miliardi in cazzate, per far ‘mangiare’ chi vogliono loro!

  772. Mauricio Biggini

    Scusatemi, ma chi era alla giuda era di etnia Rom, quindi provabilmente Rumeno… mi sembra di ricordare che dal l a gennaio questo paese fà parte della UE… quindi il guidatore non era ne extracomunitario ne tantomeno irregolare. Gli extracomunitari dovrebbero essere i cittadini dei paesi extra UE, quindi svizzeri, americani, canadesi, australiani, giapponesi e via dicendo… oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni? allora di extracomunirai nati in Italia ce ne sono davvero milioni… credo di essere un pò confuso?

  773. tatiana emilia ambrogio

    CIAO BEPPE!
    Hai ragione, pene più severe a chi sbaglia, soprattutto se lo fa coscientemente (mettersi al volante ubriaco, non rispettare i limiti o uno stop…). Ma vorrei anche che cominciassimo a CRESCERE. Ci comportiamo come bambinetti maleducati, come mammina o papino si girano facciamo quello che vogliamo. Ed ecco che abbiamo bisogno di più polizia, di più controlli e leggi.
    CHIEDIAMO, giustamente, CHE I NOSTRI DIRITTI VENGANO RISPETTATI, ma dimentichiamo SEMPRE I NOSTRI DOVERI. Se fossimo tutti RESPONSABILI non dovremmo continuamente lamentarci per i disservizi, per la gente veloce in auto o chissà per cosa d’altro. Se cominciassimo a prendere coscienza di noi e delle nostre responsabilità nei confronti degli altri e del mondo avremmo molto meno di che lamentarci e forse potremmo anche arrivare alla soluzione migliore di governo. TUTTI A CASA. NOI SIAMO ABBASTANZA INTELLIGENTI DA GOVERNARCI DA SOLI, DA VIVERE NEL RISPETTO DEGLI ALTRI SENZA LEGGI.
    E’ UTOPIA??? NON CREDO. Basta cominciare dal piccolo.
    Non parcheggiare più in seconda fila solo perché devi comprare il giornale, non parcheggiare nel posto dei disabili anche se ci stai pochi minuti, non andare veloce in auto perché hai un appuntamento, non gettare la carta per terra perché non trovi un cestino, non passare con il rosso tanto non c’è nessuno, non sorpassare sulla destra perché quello davanti non si sposta, non suonare a chi rispetta i limiti di velocità.
    E smettila di credere di essere al centro del mondo.
    Non siamo nessuno gli uni senza gli altri. NON DIMENTICHIAMOLO.

  774. Giuseppe Gurzi'

    “Chi dovrebbe prevenire, controllare: la polizia stradale, i vigili, non ci sono quasi mai. Non conosco i motivi. Mancanza di organico. Lavoro di ufficio. Non mi interessa. Gli effetti sono che sulle strade ognuno fa quello che vuole.”
    Caro Beppe sono uno studente calabrese fuorisede(Perugia),vengo da un paesino dove la prevenzione ed il controllo sono Utopie,manca la capacita’ di conoscere il pericolo,”mancanza” che sfocia in incidenti meno gravi,incidenti banali oppure incidenti pesanti con morti(giovani vite)stroncati dall’ignoranza umana nel non sapere e riconoscere il pericolo,tutto sembra un gioco,se sei “culuto” vale la frase dei luna-park “Altra corsa,altro giro!”.Vorrei gridare a chi si trova al governo,ovunque si trovi,che e’ l’ignoranza a creare la violenza(violenza su se stessi e violenza su terzi),Avvicinati nelle scuole,previeni e controlla,fai capire che l’auto non e’ un “arma” che si regala diventando maggiorenni,e la strada non e’ un luna-park!
    Sfogo mattutino,pensando all’ignoranza stradale del mio paese….

  775. Edoardo Levantini

    Un anno fa un ragazzo di 23 anni drogato e ubriaco ha ucciso tre persone perchè è entrato contromano sulla Pontina una delle strade più pericolose d’Italia. La patente gliela ridanno a maggio e cosa eccezzionale si è fatto ben sei mesi di arresti domiciliari questo perchè la procura di Latina e’ una delle più ” severe “..Sarebbe bello che i nostri dipendenti pensassero a cambiare il delitto di omicidio colposo che nel nostro paese è una buffonata! Chi uccide con la macchina almeno non dovrebbe mai più guidare una vettura!

    1. Mario Angelino

      Vorresti togliere la patente a Grillo dunque.

  776. mario z.

    Vorrei segnalare un sito in cui si possono indicare anomalie segnaletica insufficiente o poco visibile e quant’altro

    E’ dell’ANIA
    fondazione per la sicurezza stradale
    =================================================

    http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/

    =================================================
    Gli incidenti, oltre per causa di repressi sessuali che usano l’auto per dimostrare a sè stessi di avere le palle perchè temono di non possederle, succedono anche per le condizioni disastrose in cui sono le nostre strade.

    Dare una mano all’ANIA mi sembra una buona cosa.

    Anche un cartello di indicazione di località poco visibile, un semaforo nascosto dalle fresche frasche (e ce ne sono e lì bisognerebbe mettere in galera i responsabili del tratto stradale per tentato omicidio) possono provocare un incidente.

  777. andre rallin

    caro beppe,
    questa volta mi trovi d’accordo a meta’ con te..
    il tuo ragionamento fila finche’ si parla di cattiva educazione stradale,di necessità di maggiori piste ciclabili (tra parentesi, in città inquinate come roma, milano, bologna, le piste ciclabili sono un formidabile mezzo per beccarsi malattie polmonari, ma cmq…)di maggiore sensibilizzazione dei guidatori di auto…
    fila meno quando il discorso finisce in vacca demagogica contro i “terribili” proprietari di SUV, i “banditi” che girano in bmw o i “teppisti” in mercedes… insomma… pare quasi che chi abbia una macchina (e magari un reddito..perche’ no?) di un certo tipo, sia geneticamente predisposto ad asfaltare vecchine e bimbi di fronte alle scuole…
    ovviamente esagero, ma per dirvi che il problema e’ molto piu vasto… ps… qui in francia l’unica volta che sono stato preso da una macchina, era una vecchia Talbot di un pensionato delle Gironde…
    ho diritto ad un risarcimento anche se non si tratta di SUV?

  778. Manlio Padovan

    Perché non fare notare pure che è atteggiamento criminale, istigazione al crimine, quello della FIAT che farà, scrivono i quotidiani, la nuova 500 per una velocità di 150 km orari ? Per quale motivo i giovani dovrebbero sentirsi in dovere di limitare la velocità quando sono al volante?
    Ho una testa di cazzo di parente acquisito che prende multe per eccesso di velocità ma dà alla moglie ogni volta 100 o 50 euro perché si assuma lei la responsabilità con la perdita dei punti sulla patente e lui rimane vergine.

  779. pietro sottile

    Sulla tolleranza zero, inposta dal nostro amatissimo ministro, ho una cosa molto importante da dirgli.
    Lavoro in una azienda di impianti elettrici, che opera in aereoporto e mi sono sempre chiesto: ma perche ci vendono delle macchine “EURO4” che non inquina, infatti quado voglio cambiare l’aria in casa accendo la macchina nel garace cosi i profumi del giardino incantato si propagano per la casa! Sulle nuova generazione di automobili disponiamo delle più svariate “tecnologie”. Ti rompi le palle di guardare i cartelli autostradali? no problem, c’è il navigatore, non hai voglia di regolarti il sedile se tua moglie la usa? no problem,puoi impostare i tuo parametri e l’auto vi riconoscerà automaticamente. se hai la borsa della spesa puoi romperti le palle ed aprire anche il baule? si aprira con il tuo teleomando! godi quado si apre il baule, si raggiunge un testosterone che nemmeno tua moglie e capace di darti! ecc, ecc.E QUESTA E LA TCNOLOGIA?
    col cazzo io non la voglio!!!!!!!!
    io voglio che esita un trasponder che limiti la distanza di sicurezza, voglio che i cartelli stradali siano dotati di un emettitore a radio freguenza che indichi all’auto la velocita consentita.
    Voglio che calcoli la temperatura, qualita del fondo stradale, visidilita verso l’esterno e mi indichi la velocita consigliata!
    Evorrei anche che la polizia fosse dotata di un software, che legga dentro la mia macchina (scatola nera)la cronologia degli eventi, e ogni volta che il pirata della strada se ne sbatte per tanti motivi, e senza eporre un documento che provi la causa delle infrazioni, bhe a quel punto sono CAZZI SUOI! questa dovrebbe essere la tecnologia, Sicurezza e sicurezza! I media dicono: statisticamente l’aereo e il mezzo piu sicuro! Cazzo ma allora perche non sfruttiamo le tecnologie che usa l’aereo? Con la nebbia a visibilita CAT3 gli aerei atterrano senza problemi! vale a dire se c’e la nebbia l’auto sa guidarsi da sola!!!!!
    LA COMUNITA EUROPEA DICE FACCIAMO L’EURO4!!

  780. antilla dal canto

    GIUBBINI CATARIFRANGENTI

    lo so non basterà, ma come ho già scritto sul FORUM di VIVIMILANO un pò di tempo fa,
    SE LA VITA NON VI FA SCHIFO
    cari ciclisti e pedoni, fatevi vedere meglio.

    a Milano ho subito due tamponamenti, uno da parte di un cinese e uno da un pakistano, addirittura credevano di avere ragione, mi hanno fatto perdere un sacco di tempo in attesa dei vigili quando con la constatazione amichevole potevamo risolverla in un quarto d’ora,
    ma la patente a questi qui chi gliel’ha data?

    se fossi stata in motorino mi avrebbero ferita e magari sarebbero scappati.

    non è un’accusa a chi è straniero, ma guarda caso se un automobilista fa una castroneria 8 su 10 non è italiano, e non parlo del TURISTA, ma di quello che ci lavora e di conseguenza si sente autorizzato a parcheggiare con furgoni in seconda fila ostruendo le rotaie del TRAM, a svoltare a destra con freccia a sinistra,
    a sfrecciare a 200 all’ora nella prima corsia perchè non è occupata da nessuno!

    evviva gli autovelox anche finti!!!
    qualsiasi deterrente per dare valore alla vita
    QUALSIASI!!!

  781. Andrea Lomonaco

    Io abito a roma dove la viabilità è un problema…..lieve…..! Scherzi a parte è giusto rendere onore al lavoro delle forze dell’ordine, come grazie alla loro solerzia piazze e viuzze secondarie sono riempite dalle loro vetture per controllare se tutti quanti abbiamo messo le cinture di sicurezza e se le nostre ruote sono a posto…. il tutto durante le ore serali se non notturne, altrimenti correrebbero il rischio di dover lavorare per davvero…. morale: credo che il loro lavoro dovrebbe essere quello di essere vicini ai cittadini ed essere loro complici, non di spaventarli con continui apostamenti per fare cassa con le contravvenzioni (per questo state anche tranquilli, il comune ha varato un piano che prevede di mettere in città ben 20 autovelox entro fine giugno e voi che pensate che gli assessori stiano con le mani in mano….).

    Per quanto concerne le piste ciclabili……NO COMMENT….magari…

    Sono sempre + convinto che occorra un provvedimento drastico che cambi in maniera radicale le abitudini di noi romani….come dice qualcuno + celebre di me: occorre fare reset…

    andrea lomonaco

  782. Franco Toffali

    Purtroppo il grosso problema che i nostri Amministratori, sia locali che regionali, non vogliono capire è questo: l’arma per frenare le morti in strada è solo la VIGILANAZA che vuole semplicemente dire prevenzione. L’utente della strada non ha paure, l’unica da temere è la vigilanza che purtroppo non si pratica quasi più.
    La polizia locale (ex vigili urbani) fa di tutto e di più tranne che fare vigilanza. Non fanno paura nemmeno le contravvenzioni perchè sono rare e si possono pagare.
    E’ poco scandaloso che, chi è fermato e trovato con un tasso alcolico eccessivo, può conciliare dal giudice, di pagare una multa di circa 2250,00 euro e tutto si accomoda anche la sanzione penale?
    Perchè non prevedere ad ogni scadenza di patente, di qualunque tipo, un esamino di sola teoria per aggiornare chi guida con le nuove e continue disposizioni ministeriali?
    Chi ha conseguito la patente più di venti anni fa, non conosce le varianti apportate al codice della strada in vigore e tantomeno le circolari ministeriali relative. Con breve corso, anche gratuito, si possono educare tanti utenti e far si che possano circolare con una maggior attenzione al codice.
    Infine sarei per la norma che prevede impiegati civili nei comandi di polizia urbana e non persone in divisa che sono sottratte al loro compito primario che dovrebbe essere la VIGILANZA.
    Grazie ciao

  783. Mauricio Biggini

    Scusatemi, ma chi era alla giuda era di etnia Rom, quindi provabilmente Rumeno… mi sembra di ricordare che dal l a gennaio questo paese fà parte della UE… quindi il guidatore non era ne extracomunitario ne tantomeno irregolare. Gli extracomunitari dovrebbero essere i cittadini dei paesi extra UE, quindi svizzeri, americani, canadesi, australiani, giapponesi e via dicendo… oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni? allora di extracomunirai nati in Italia ce ne sono davvero milioni… credo di essere un pò confuso?

    1. maria .

      i rom sono rumeni membri della comunità europea quando gli fa comodo, altrimenti sono dei poveretti nomadi (anche se vivono in un campo da 30 anni), si adattano alle situazioni.
      Tanto c’è sempre un Veltroni pronto ad offrire ai poveretti campi attrezzati, case popolari.. tanto paga il comune.
      Potersi muovere nella comunità europea non significa essere autorizzati a costruire baracche in mezzo ad ogni fratta che si trova, decine di rumeni spiantati vengono a Roma ogni mese a ritmo spaventoso (dati caritas), non vedo perchè dovrebbe essere l’italia a farsi carico di tutti i poveracci di Romania, una nazione ammessa nella comunità europea deve avere dei requisiti e deve provvedere da sola ai propri problemi.

  784. Giorgio Ugazio

    bravo Beppe, ottimo discorso!

  785. j.uan m.iranda

    FIRENZE – MILANO IN TRENO INTERREGIONALE : 4 ORE !!

    SI LEGGE, SI DORME, QUALCHE BELLA GNOCCA !

    FIRENZE – MILANO AUTOSTRADA 6 ORE ….SE ARRIVI VIVO !!

    M’AN DO ANNNATE !!!

    LITAGLIA HA LA PIU’ ALTA DENSITA’ DI AUTOMOBILI DEL PIANETA ! COSA CAZZZZZO VI LASCIATE INFINOCCHIARE A COMPERARE LA MACCHINA VELOCE CHE NON SI GIRA DA NESSUNA PARTE !!

    1. Carlo Marani

      Il tuo è un discorso che ha poco senso, chi cade in bicicletta è raro che si faccia gravemente male o rischi la vita, invece in auto le statistiche di incidenti sono diverse.
      Se all’ epoca del tuo incidente invece che avere la uno avessi avuto l’ auto che fa i 240 km/h sei sicuro che saresti andato veloce uguale? E che il ciclista (seppur in torto) se la cavasse con 20 gg di gesso? Io ho visto amici “pazzi” che andavano forte con auto “utilitarie” e che finivano in ospedale, poi imparavano la prudenza.
      Ho anche visto amici “pazzi” come loro che con una mercedes e una BMW hanno perso la vita o le gambe, loro la prudenza era meglio se non la imparavano mai.

    2. Alessandro Iavicoli

      E’ proprio quello che sostiene B.Grillo, l’automobile è da considerarsi un’arma. Concordo pienamente. Il responsabile è colui che ci sta dentro e la guida, il pilota. Se si rispettasse il codice della strada, idealmente, non ci sarebbero mai incidenti. Ma allora non servirebbero automobili che superano i 130 km/h. E’ abbastanza intuitivo che, a parità di condizioni, c’è maggior sicurezza, per se stessi e per gli altri, a velocità basse piuttosto che alte. Vi immaginate voi una pistola che spara i proiettili a 20 km/h piuttosto che a mille? Non farebbe male a nessuno…
      Ma non è l’alta velocità il problema di base. E’ la leggerezza di chi guida il fattore chiave. I controlli mancano, è vero. Quando ci sono, sono fatti, a mio avviso, male. I limiti di velocità, su alcune strade, fanno ridere i polli e questo comporta una sorta di ribellamento da parte del guidatore che, quindi, si sente autorizzato a non rispettarli. Tanto lì contolli non ne fanno mai. Bene, bravo, molto bravo.
      E se proponiamo e otteniamo una legge che vale per tutti, non solo per i comuni cittadini, ma anche per i sindaci, i vigili, TUTTI insomma (magari le ambulanze le lasciamo fuori) che sia severa quanto potete immaginarla, non la rispetta nessuno. Tanto non ci sono i controlli!
      La vera causa di queste tragedie non è (solo) l’alta velocità, che andrebbe bandita, ma principalmente chi guida in modo pericoloso e chi dovrebbe garantire la sicurezza stradale e non c’è. Sapete perché? Perchè ora esistono avanzati sistemi di rilevazione di posizione, velocità e accelerazione: gli autovelox! L’autovelox è la più grande presa per il culo che sia mai stata realizzata su strada dopo i lavori in corso per ampliare le autostrade. Metti al posto di ogni autovelox un vigile, da solo, a controllare, fermo lì, a non far niente, hai risolto il problema dell’alta velocità.
      E nelle autostrade? Un paio di controlli che guidano a 130 fissi sulla sinistra. Se si avvicina qualcuno allora ha per forza sforato il limite.

    3. mauro cicognani

      6un grande

  786. Andrea Liverani

    fin da quando l’uomo ha iniziato a muoversi oltre la velocita’ consentita dai propri piedi (cavallo carrozza aereo treno dirigibile nave, sci etc..) si sono verificati incidenti mortali. Il nostro corpo e’ stato progettato per rompersi in maniera irreparabile se sottoposto a forze meccaniche sopra un certo limite. Basta un bicicletta per raggiungere una velocita’ sufficiente ad ucciderti sul colpo se urti un palo. Non ha alcun senso limitare le prestazioni delle auto. E’ l’uomo che le guida che deve essere limitato. l’inesperienza, la stanchezza, la perdita di concentrazione dovuta da sostanze come droghe o alcol trasformano l’uomo in un elemento pericoloso per se e per gli altri.
    Sono 21 anni che ho la patente. Ho avuto 1 incidente serio una volta sola. Non ero ubriaco, non ero disattento, non andavo forte, guidavo una modesta Fiat Uno. Un ciclista ha attraversato (con il rosso pieno) un incrocio e l’unica cosa che ho potuto fare e’ inchiodare ma non e’ bastato. L’ho investito. E’ andata bene, dopo 20 giorni di gesso e’ guarito, ma e’ stata una brutta esperienza emotiva per me. In quell’istante (pur nella ragione) ho avuto il potere sulla sua vita. Se andavo piu’ forte forse sarebbe morto, se avevo una macchina piu’ moderna e con ABS forse non lo avrei nemmeno urtato. Non voglio discutere su questo. Voglio solo dire che l’auto non centra nulla con gli incidenti. Ben vengano auto veloci e potenti, purche’ siano costruite per la massima sicurezza. Queste auto se guidate nei limiti del codice, saranno molto piu’ sicure delle auto di un tempo. Adesso non ho piu’ la Uno, ho un’auto che fa 240 km/h non sono certo piu’ pericoloso di prima, perche’ rispetto gli altri e il codice. In ogni caso qualche volta ti accorgi che per poco hai evitato un incidente, ma quasi sempre la colpa e’ di chi guida distratto, non mette la freccia, vede una curva all’ultimo istante oppure non e’ capace di guidare. Avere la patente non e’ un diritto,alcuni dovrebbero andare solo a piedi.

  787. roberto frascarelli

    IN ITALIA COME SEMPRE SIAMO IN LEGGERA CONTROTENDENZA…..SE VAI PIANO CON LA MACCHINA TI SUONANO SE VAI A DUECENTO IN CITTA’ NESSUNO TI DICE NIENTE E NOI SIAMO I PRIMI A NON DIRE NIENTE.INCOMINCIAMO A SUONARE AD URLARE A STRILLARE A TUTTI QUELLI CHE VANNO FORTE E METTONO IN PERICOLO LA NOSTRA VITA………..STRILLIAMO ” ANDATE PIANO C….GLIONI”

    1. giusi taddei

      Proprio ieri il mio ragazzo in scooter stava sopravvenendo da via della scafa, strada da e verso l’aeroporto L. da Vinci, quando un SUV si è bloccato tra le due carreggiate per fare un’inversione di marcia NON CONSENTITA. Lui ha fatto cenno al BUFALO al volante che in quel modo rappresentava un pericolo per chi andava e chi veniva. Il BUFALO ha cominciato ad insultare il mio ragazzo, gli ha sputato, gli ha tirato una scatoletta di tonno aperta ed è sceso dalla macchina per rompergli il muso.
      Secondo te questo è un dialogo?

  788. Mauricio Biggini

    Scusatemi, ma chi era alla giuda era di etnia Rom, quindi provabilmente Rumeno… mi sembra di ricordare che dal l a gennaio questo paese fà parte della UE… quindi il guidatore non era ne extracomunitario ne tantomeno irregolare. Gli extracomunitari dovrebbero essere i cittadini dei paesi extra UE, quindi svizzeri, americani, canadesi, australiani, giapponesi e via dicendo… oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni? allora di extracomunirai nati in Italia ce ne sono davvero milioni… credo di essere un pò confuso?

    1. Marco diffa

      Questo perche` qualche coglione ha permesso che la romania diventasse membro dell`UE….
      Legalmente non lo e` piu` extracomunitario, moralmente lo sara` sempre…

  789. ale caste

    VORREI ANCHE:
    – che non si continui a puntare il dito contro la gente (che puo risparmiare qualche litro e che lo paga) sullo spreco d’acqua, quando le reti sono buche e perdono il 40%
    – che non si continui a puntare il dito contro la gente pewr risparmiare l’acqua quando la fontanina comunale all’angolo piscia acqua 24 ore su 24.
    – che non si continui a puntare il dito contro la gente che inquina, quando le centrali elettriche vengono rimesse a carbone
    – che non si continui a puntare il dito contro la gente per reciclare una lattina, quando tonnellate di ferro vengono affondati in mare perchè non conviene reciclare una petroliera (miliardi di lattine)
    – che non si continui a puntare il dito contro la gente, che non usa i mezzi pubblici che non vanno e sono sovraffollati.

  790. Mauricio Biggini

    Scusatemi, ma chi era alla giuda era di etnia Rom, quindi provabilmente Rumeno… mi sembra di ricordare che dal l a gennaio questo paese fà parte della UE… quindi il guidatore non era ne extracomunitario ne tantomeno irregolare. Gli extracomunitari dovrebbero essere i cittadini dei paesi extra UE, quindi svizzeri, americani, canadesi, australiani, giapponesi e via dicendo… oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni? allora di extracomunirai nati in Italia ce ne sono davvero milioni… credo di essere un pò confuso?

  791. Davide De Berti

    Commento da profano…
    Io creerei una restrizione molto ma molto severa sulla patente auto in base a :
    eta’ di guida : ( non solo per i giovani ma anche per gli anziani … non me ne vogliano ma non facciamone di tutta un erba un fascio.. )
    nr di incidenti provocati e subiti
    cilindrata e prestazioni auto ( come si usava per le moto )
    premi assicurativi e/o vari per automobilisti precisi e “privi di macchia ”

    io penso che qualsiasi risoluzioni di ogni problema , comporti all’utilizzo ed alla ” perdita ” del cosi’ detto tempo preziono… e sicuramente i politici e vari ( se non suscita un tornaconto ..monetario … ) non prenderanno mai posizione !!!

  792. FABRIZIO SAVANI

    Ciao Beppe, abito a Parma città con molti km di piste ciclabili… nei marciapiedi e spessso senza barriere di delimitazione coi pedoni. Per farne di nuove in Via Mantova taglieranno decine di prunus bellissimi. In via Trento sono disegnate sul marciapiedi e mentre le percorrevo sono stato investito da un’ anuto che usciva da una laterale per fermarsi davanti allo stop. In via Emilia est è stato realizzato un catafalco metallico dal costo galattico per attraversare la strada. Bellissimo e utilissimo. Sembra il Golden Gate e non ho ancora visto nessuno usarlo. Ciao, Grazie di tutto, Fabrizio

  793. Massimo Di Cori

    Sono daccordissimo su tutta la linea.

  794. Michele Scardi

    Andare ai 200 km/h non uccide.
    Sbattere uccide.

    Ma si puó sbattere e morire anche a 130 km/h. Anche a 100 o 80 km/h.

    La velocitá, certamente, aggrava le conseguenze di un incidente. Ma non lo causa.

    Per ridurre il problema degli incidenti e dei morti sulle strade, bisogna affrontarne le cause. Tra le principali in Italia vi sono:

    – Pessime condizioni delle strade
    – Inadeguatezza della rete viaria
    – Pessima segnaletica
    – Limiti assurdi
    – Rilascio di patenti senza adeguata preparazione alla guida
    – Aggressivitá, mancanza di rispetto delle regole e degli altri
    – Auto vecchie, scarsa manutenzione dei veicoli
    – Imprudenza dei conducenti
    – Mancanza di controlli
    – Eccesso di traffico (soprattutto camion)

    La velocitá aggrava le conseguenze dell´incidente, ma non lo causa. Per ridurre gli incidenti bisogna eliminare le CAUSE.

    1. Manuela Bru

      …allora prova a schiantarti ai 180 allora e poi mi dici se è come schiantarsi agli 80!!!

  795. GIUSEPPE DE ROSA

    Beppe,grazie per tutto quel che fai!
    Sulla condanna a trent’anni per chi guida ubriaco e ammazza la gente mi piacerebbe metterci anche quegli “innocenti pedofili” che spuntano ogni giorno da tutte le parti!
    Forse in certi casi era meglio la “vendetta” di una volta che la “giustizia” moderna!!!
    giuseppe de rosa (pacifista esasperato)

    1. marmo' mo

      ERO CONTRO LA PENA DI MORTE. Ma se fossi il padre delle vittime vorrei avere il ROM sotto le mie mani e non è razzismo.DIREI COSI’ ANCHE SE FOSSE ITALIANO.
      MmO’

  796. stefano pomposelli

    Tu aspetta a parlare! Magari un giorno ti può capitare a te un incidente,non si sa mai, cerca di appoggiare le iniziative di chi ha sbagliato e cerca di auitare gli altri a non fare gli stessi errori.Ciao

  797. Mauricio Biggini

    Scusatemi, ma chi era alla giuda era di etnia Rom, quindi provabilmente Rumeno… mi sembra di ricordare che dal l a gennaio questo paese fà parte della UE… quindi il guidatore non era ne extracomunitario ne tantomeno irregolare. Gli extracomunitari dovrebbero essere i cittadini dei paesi extra UE, quindi svizzeri, americani, canadesi, australiani, giapponesi e via dicendo… oppure gli extracomunitari sono tutti quei cittadini che ci stanno sui coglioni? allora di extracomunirai nati in Italia ce ne sono davvero milioni… credo di essere un pò confuso?

    1. giusi taddei

      Scusami se mi permetto. Ma lo hai letto bene il post di Grillo? Cosa c’entra con il post quello che hai scritto? Rileggi il post. Credo che il razzismo non c’entri nulla.

  798. stefano pomposelli

    Tu aspetta a parlare! Magari un giorno ti può capitare a te un incidente,non si sa mai, cerca di appoggiare le iniziative di chi ha sbagliato e cerca di auitare gli altri a non fare gli stessi errori.Ciao

  799. Jacopo della Quercia

    O.T.

    REFERENDUM ELETTORALI

    CONFLITTO INTERESSI: FABRIS (UDEUR), NON SO SE VOTEREMO

    “L’Udeur non ha partecipato a riunioni sul conflitto d’interessi e si riserva di decidere se sostenere o no il provvedimento quando esso approdera’ in aula”. Lo afferma il capogruppo dell’Udeur alla Camera, Mauro Fabris. “D’altra parte cosi’ come i ministri che noi sosteniamo si sentono liberi di firmare e appoggiare il referendum liberticida che ci vuole cancellare, noi cominciamo a sentirci altrettanto liberi da vincoli di coalizione – continua Fabris – in questo senso stiamo predispondendo una nostra proposta di riforma costituzionale ed elettorale che sul modello regionale introduca anche in Italia l’elezione diretta del Presidente del Consiglio”.

  800. j.uan m.iranda

    LITAGLIANO MEDIO QUANDO SORPASSA IN AUTOSTRADA, QUANDO LAMPEGGIA DA DIETRO, HA UN ORGASMO !! LA MOGLIE O LA FIDANZATA A LETTO CON L’AMANTE CHE ANCHE LUI “LAMPEGGIA DA DIETRO” …..E LUI IL NOSTRO PILOTA, BELLO CORNUTO IN AUTOSTRADA A SORPASSARE !!….E GODEEEEE !!

    POPOLO DI IDIOTI FRUSTRATI !!

  801. Maurizio G. Cataldo

    SIGNOR BEPPE GRILLO,

    DIA IL BUON ESEMPIO, SI METTA DA SOLO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER 30 ANNI, IL SUO TRIPLICE OMICIDIO COLPOSO NON LO DIMENTICHIAMO.

    LEI PREDICA BENE E RAZZOLA MALISSIMO!!

    http://www.google.it/search?hl=it&q=incidente+beppe+grillo&btnG=Cerca+con+Google&meta=

    polizia stradale 26.04.07 10:29

    ================================================
    Lei sta postando pedantemente questa nenia da stamattina, senza neanche firmarsi. non si sente ridicolo?

    A me non importa affatto se 27 anni fa Beppe Grillo ha colposamente ucciso in un incidente stradale 3 passeggeri che viaggiavano con lui.

    NON ME NE IMPORTA NIENTE!

    Quello che invece mi importa MOLTISSIMO è che una persona come lui, con tutta la visibilità che ha, ADESSO si faccia promotore di questa DENUNCIA.
    Se lei fosse meno narciso e critichino, sarebbe dello stesso avviso.
    Ma tanto mi sa che lei posta tanto per sgranchire le dita… contento lei.

    Svogliati saluti con pochissima stima di lei.

    1. davide panzeri

      Vede Caro Maurizio,
      invece credo che dovrebbe importarle.
      Perchè in questo paese di M chiunque si sente in diritto di fare la morale a chiunque compreso il signor Grillo.
      Quello che grillo ha fatto molto probabilmente non interessa a lei ma credo possa far girare giusto giusto i coglioni hai parenti delle vittime che il signor grillo ha causato visto che si sentono fare la morale proprio da lui.
      Il fatto che lui in primis si senta in dovere di dirci che quelli che vanno a 200 all’ora in autostrada sono dei delinquenti è quanto meno ridicolo!
      in italia ci sono i mafiosi che lavorano all’antimafia i ladri che fanno le finanziarie
      ed i pirati della strada che ci fanno la morale.
      io detto francamente mi vergognerei fossi in lui.
      lei creda quel che vuole ma guardi che questo che scrive su sto blog non è uno stinco di santo proprio per un cazzo!

    2. Maurizio Idonea

      Mi associo al Sig.or Maurizio G. Cataldo e vorrei aggiungere che nessuno obbliga quel signore (forse) a seguire questo blog. Non capisco se ha tanto livore verso Il Beppe nazionale cosa stà quì a fare. Ha forse tempo da perdere?

    3. Maurizio G. Cataldo

      Per integrazione:
      io credo che lei sia politicamente ostile a Beppe Grillo e quindi, strafottendosene dell’onestà intellettuale, gli dia contro anche se dentro di se ammette che lui HA RAGIONE… o no?
      So giò che lei non lo ammetterà MAI, e quindi concludo con un

      VERGOGNA!

    4. francesca gentili

      Caro Beppe,
      sono una tua grande fan, perchè penso che nella vita si possano commettere degli errori, ma hai ampiamente dimostrato di essere capace di cambiare le cose imparando proprio dagli errori.
      Io abito a Roma e l’altro giorno sono stata aggredita da una coppia perchè non avevo concesso loro la possibilità di sorpassarmi contromano e con doppia striscia continua (avevano due bambini piccoli a bordo) sono stata aiutata da un ragazzo ed un’altra coppia che hanno sottolineato il mio atteggiamento più che corretto. Vorrei pene più severe, non dobbiamo dimenticare i morti e gli invalidi che sopravvivono, che sono tra l’altro a carico di tutti i cittadini italiani. Facciamo pagare chi commette gli errori e soprattutto perchè continuiamo a costruire macchine che vanno a più di 200 km/h se il limite è di 50 in città e 130 in autostrada? Vogliamo a tutti i costi dei morti? Grazie per avermi dato la possibilità di dire ciò che penso. Continua così prima o poi questo grande popolo uscirà dal letargo…..

    5. Maurizio G. Cataldo

      Sig. Davide,
      I mafiosi lavorano all’antimafia ma continuano ad essere mafiosi,
      i ladri fanno le finanziare e continuano a rubare mentre.
      Grillo va in giro con un’auto ibrida e a parer mio si può permettere di fare la morale anzi, vista la sua visibilità DEVE FARLA. Si sarà accorto che c’è una enorme differenza tra i mafiosi/ladri del suo esempio e Grillo, o no?
      A me sembra che lei, come tanti altri qui nel blog, mostrando un atteggiamento un po miope, non si renda conto che è comunque “tutto grasso che cola” l’avere qualcuno che questa contro-informazione la fa! E poi mi dica: dove lo trova quello COMPLETAMENTE LINDO, PURO e IMMACOLATO con la licenza di fare questa morale? Sa meglio di me che non esiste!
      Per concludere mi dica: sarebbe più contento se tutti stessero zitti e le cose continuassero ad andare a rotoli nell’indifferenza generale?

  802. andre rallin

    caro beppe,
    questa volta mi trovi d’accordo a meta’ con te..
    il tuo ragionamento fila finche’ si parla di cattiva educazione stradale,di necessità di maggiori piste ciclabili (tra parentesi, in città inquinate come roma, milano, bologna, le piste ciclabili sono un formidabile mezzo per beccarsi malattie polmonari, ma cmq…)di maggiore sensibilizzazione dei guidatori di auto…
    fila meno quando il discorso finisce in vacca demagogica contro i “terribili” proprietari di SUV, i “banditi” che girano in bmw o i “teppisti” in mercedes… insomma… pare quasi che chi abbia una macchina (e magari un reddito..perche’ no?) di un certo tipo, sia geneticamente predisposto ad asfaltare vecchine e bimbi di fronte alle scuole…
    ovviamente esagero, ma per dirvi che il problema e’ molto piu vasto… ps… qui in francia l’unica volta che sono stato preso da una macchina, era una vecchia Talbot di un pensionato delle Gironde…
    ho diritto ad un risarcimento anche se non si tratta di SUV?

    1. Raffaele Di Stefano

      Il tipo di macchina (SUV, BMV, ecc) si cita sempre in quanto di solito è il genere di macchina che ci si ritrova dietro il lunotto posteriore a lampeggiare. In città poi la macchina con il parabufali sta diventando quasi più pressante della minisportiva coatta. Basta girare a piedi per la città (Roma per esempio) per rendersi conto di quali sono i tipi di macchine che poco ci manca che ti mettano sotto sulle strisce. Certo ci sono eccezioni, ma la combinazione “macchina potente, bella e costosa” con “coatto idiota” non è tanto rara da far gridare al razzismo automobilistico.

      Non so come si possa essere, in Italia, d’accordo a metà su quello che ha detto Beppe in questo post. Le pubblicità sono solo di macchine, potenti. Di SUV (da poco tempo, e questo spiega perchè la tassa sui SUV sia sparita dalla finanziaria), e di ultrapotenti piccole e grandi.

  803. Enrico Santus

    Eh basta! Questo povero Mastrogiacomo si infilerà una pistola in bocca uno di questi giorni per il senso di colpa che ogni televisione ed ora ogni blog gli sta addossando! Lasciamolo vivere in pace: ci sarebbe potuto essere chiunque altro in Afganistan.

    Torniamo invece all’oggetto del post, molto più importante di questa svirgolata: più che mettere i 30 anni di galera, come viene proposto, tirerei un po’ fuori dagli uffici i vigili, che stanno sempre rintanati come talpe e come talpe “non vedono” mai niente quando stanno sotto la volta del cielo.

    Le pubblicità possono anche essere eliminate, ma le gare automobilistiche rimarranno a sostituirle. Il problema ritengo che stia in motori troppo potenti (anche in macchinine da quattro soldi) per poter rispettare a pieno i limiti di velocità stabiliti.

    Le piste ciclabili non possono essere costruite ovunque se non creando problemi di organizzazione della circolazione.

    Si potrebbero, invece, promuovere iniziative come il traffico limitato o dei benefici a chi abbandona l’automobile per salire sul tram.

    Insomma, propongo un’incentivazione all’abbandono delle automobili e dei controlli più presenti e più severi.

  804. gabriele sartirana

    quello che più mi fa incavolare di questa storia è che le scorribande automobilistiche come quella che ha portato all’uccisione di quei poveri ragazzi erano note da tempo e soprattutto erano state denunciate da tempo. perchè nessuno ha fatto niente? chi non si è mosso come avrebbe dovuto? scusate tanto ma adesso è facile piangere e scagliarsi contro gli assissini. quello che proprio non sopporto in queste tristi vicende è l’ipocrisia e il voler sempre scaricare su altri le responsabilità.

  805. Barbara Bondavalli

    CHI GUIDA UBRIACO E UCCIDE QUALCUNO COMMETTE UN ASSASSINIO CHE DEVE ESSERE PUNIBILE COME OMICIDIO VOLONTARIO E NON COLPOSO. QUESTA E’ LA CHIAVE

  806. Gennaro Esposito (rino)

    Chi li ha uccisi rischia il ritiro della patente e cinque anni di carcere. Credo che sia arrivato il momento della tolleranza zero per gli assassini al volante. La macchina va equiparata a un’arma. Chi la usa per uccidere deve farsi trent’anni di galera.

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Beppe fa una giusta riflessione ma esagera un tantino:

    Finora la pena massima per l’omicidio da incidente stradale è di cinque anni e, l’arresto è previsto solo in flagranza di reato (se il colpevole è presente) per cui basta allontanarsi e, non si rischia la datenzione preventiva.

    Ma questi tipi di omicidi devono esser ormai considerati non più colposi ma di secondo grado, almeno, preterintenzionali: chi viaggia a 200 km. orari in autostrada oppure a valecità doppia di quella consentita altrove, non pone in essere una condotta inconsapevolmente pericolosa, ma scientemente pericolosa, a maggior ragione se si pone alla guida in stato di coscienza alterato dall’alcool o altre droghe.

    E le pene per l’omocidio preterintenzionale sono più alte e l’arresto è previsto come obbligatorio.

    Rino, Napoli

  807. mario z.

    aforisma 3:

    dicesi Stato civilizzato uno Stato in cui
    un cittadino che viaggia in autostrada rispettando i limiti di velocità
    NON si sente un “pirla” ma uno “con le palle”.

  808. stefano pomposelli

    Tu aspetta a parlare! Magari un giorno ti può capitare a te un incidente,non si sa mai, cerca di appoggiare le iniziative di chi ha sbagliato e cerca di auitare gli altri a non fare gli stessi errori.Ciao

  809. Giuseppe Vianello (libero)

    Fatta la Legge,si deve farla rispettare.
    Abbiamo un Parlamento che sforna a valanga leggi (e spesse volte insulse)che poi non vengono applicate.
    Così è il caso del codice stradale.Se venisse osservato,la maggioranza degli incidenti sarebbe evitata.
    Non si può mettere un esercito di poliziotti a controllarci se rispettiamo o meno le norme stradali.E’ il singolo cittadino che deve prendere coscienza del rispetto di tali norme.
    Credo che sia un fatto di coltura e di civiltà.

  810. davide panzeri

    Caro Grillo,
    come puoi dopo aver accoppato 3 persone in auto scrivere queste cose??
    Tu in galera 30 anni non ci stai??
    Sei in giro a fare gli spettacoli e a guadagnare i soldini vero??
    Dov’erano i vigili quando hai accoppato 3 persone?
    Non ti vergogni neanche un po’?
    Come fai a scriverle certe cose??
    Neanche un po’ di rispetto per quelle persone che non ci sono più..
    ALMENO TACI!!!!

  811. Simona Patrizi

    Tu che, ubriaco, uccidi quattro ragazzi con un furgone contromano.
    Chi dovrebbe prevenire, controllare: la polizia stradale, i vigili, non ci sono quasi mai.
    Ci sono solo per verificare l’avvenuto incidente.
    E’ una vergogna!!
    Senza nessun controllo, ho sempre pensato che noi
    italiano siamo ancora troppo buoni! Non so che aspetta il goberno per far uscire per strada a controllare a tutti quei burocrati delle scrivanie

  812. Giovanni S.

    E’ proprio vero… siamo in Italia…
    Non ti azzardare a toccare il calcio e la liberta’ ad andare a 130 in citta’ se non vuoi essere definito “Coglione”.

    C’e’ un bellissimo sito: http://www.darwinawards.com
    Dove vengono “celebrati” coloro che hanno contribuito al miglioramento del genoma umano “rimuovendosi da esso in modo spettacolarmente stupido”. Attenti a non finirci sopra… 😉

  813. Luca Beato

    Che ne pensate di quelli che vanno in bicicletta su strada urbana con ipod al collo e magari ascoltando “vado al massimooooooooooooooo”?

  814. Maria Deri

    Beppe, mi hai letto nel pensiero! E’ da tanto che penso che le auto sono come un’arma nelle nostre mani. Pericolose, sempre più pericolose. I costruttori hanno trasferito sull’auto tutta l’aggressività che hanno dentro e nessun governo in nome del “libero mercato” interviene perchè gli interessi in gioco sono enormi. E questa roulette russa sulle strade d’Italia viene definita “LIBERTA'”.

  815. Antonio Santerini

    come SEMPRE ha ragione Beppe Grillo (a parte i soliti idioti che gli danno contro….ma ormai si sa, la mamma degli imbecilli è sempre in cinta…) la Polizia Stradale NON esiste + , i carabinieri se li chiami NON vengono, è successo a un mio amico che li chiamò perchè c’erano dei colpi di PISTOLA nella piazza della cittadina ….i vigili urbani ormai ci sono SOLO X FARE MULTE CON L’AUTOVELOX e lasciano in pace chi conoscono , Albanesi, Romeni, Rom imperversano RUBANDO , SPACCIANDO, UCCIDENDO , VIOLENTANDO ECC… nella nostra Italia di cui mi VERGOGNO OGNI GIORNO DI PIU’ DI ESSERVI NATO E DI APPARTENERVI, ci vuole qualcuno checominci a fare come nel far west….DIFENDIAMOCI DA SOLI

  816. tatiana emilia ambrogio

    CIAO BEPPE!
    Hai ragione è ora che le pene aumentino…ma dobbiamo porre l’Attenzione anche ad un altro aspetto. Oggi pensiamo di dover alzare la voce solo contro i politici ai quali ricordare tutti i nostri diritti. Ma non sono solo loro da EDUCARE. Ci sono ogni giorno MILIONI di persone che si buttano per le strade PREPOTENTEMENTE credendo di poter fare quello che voglio solo perchè non c’è un vigile o un carabiniere a multarlo. Ma dico, siamo ancora così primitivi?? Dico, con quale rispetto posso pretendere i miei diritti se non posseggo la coscineza delle mie responsabilità? Ogni giorno sento le persone lamentarsi per gli autovelox, per le multe nei parcheggi e chissà per cosa d’altro ma nella mia famiglia mi hanno insegnato che potevo permettermi di più quando dimostravo di essere in grado di prendermi le mie responsabilità. Pene più severe certo per chi sbaglia, ma nel quotidiano dovremmo essere in grado di essere abbastanza intelligenti da non dover perforza avere sempre “mammina e papino” (in questo caso la legge) che ci rimproverano o che ci fanno rispettare le regole.
    PIU’ DIRITTI MA SENZA DIMENTICARE I NOSTRI DOVERI, VERSO DI NOI, VERSO GLI ALTRI E VERSO IL MONDO.

  817. marat ferron

    beh..bella proposta del cazzo! voglio vedere chi fara questa legge quando tutti i politici con tutti i soldi che hanno non rinuncieranno mai alle loro auto di grossa cilindrata.E poi non sempre si possono fare le piste ciclabili visto che c e stato un grosso errore in passato! Come si possono allargare le strade se attaccati ai margini della strada ci sono le strade???
    Inoltre non facciamo gli ipocriti! nessuno rispetta il limite dei 50 allora nemmeno io..l unico che rispetta i limiti a Treviso è mio padre e TUTTI gli suonano. Sono sicuro che nemmeno Grillo rispetta i 50 KM/h. Quindo non diciamo stronzate in giro!

  818. marco chingari

    Caro Beppe.Sono anni che ti seguo e che dico che e’triste se l’unica persona seria in Italia e’un comico!Per quanto riguarda le tue critiche tutto giusto: arrestate per sempre chi guida ubriaco.Permettimi pero’ una contestazione: non e’la velocita’che genera necessariamente gli incidenti.Negli Stati Uniti il limite e’di 80 miglia o 60 (sotto i 100km orari)ed avvengono dei paurosi incidenti.Viceversa in Germania ci sono ampi tratti nei quali e’ possibile andare come si vuole e non mi risulta che sia una nazione in pole position in fatto di incidenti stradali. A mio parere, a condizione di non essere ne’ drogati, ubriachi, stanchi o quant’altro, le vere ragioni degli incidenti non sono l’alta velocita’(quando le condizioni delle strade lo permettano) ma il NON RISPETTO DELLA DISTANZA DI SICUREZZA( gli stronzi che ti si attaccano dietro in autostrada)IL NON METTERE MAI, DICO MAI LA FRECCIA(e che so’ indiani?)E LA DISTRAZIONE IN GENERE DELLE PERSONE!Quindi, per favore, smettiamola con le ipocrisie: le macchine che vanno a piu’ di 200 all’ora hanno, normalmente, un assetto di strada che le consente di essere abbastanza sicure( a patto che vengano rispettate le condizioni su esposte). Semmai è vero il contrario: sono le automobiline che arrivano ai 150-160 che sono delle vere bare viaggianti! Diciamo anche che, andare sempre ad 80 o massimo 120-130 nei grandi rettilinei, puo’diventare lo stesso pericoloso in quanto il colpo di sonno è sempre all’agguato per noia. Ultima cosa: chi scrive viaggia molto in automobile e, al contrario di quanto sembri, è rigidamente rispettoso del codice stradale(sono anche un ex carabiniere).Tuttavia devo precisare che il vero pericolo sono i camionisti: i loro sorpassi azzardati, oltre a rallentare il traffico sono oltremodo pericolosi. Per non parlare della loro stanchezza atavica!Dategli un’occhiatina in viso quando li sorpassate e vedrete se ho ragione!Allora dico io: perche non vietargli il sorpasso in autostrada?Ciao a tutti!

  819. fabrizio stella

    Si dovrebbe fare molto di più che semplicemente proibire di fare pubblicità alle auto che superano i limiti consentiti. Bisognerebbe produrre solo auto e motori non inquinanti e alla portata di tutti senza selezione di censo.Eliminare l’uso delle auto nelle città e incrementare un sistema di trasporti pubblici efficiente. E questa è solo una piccola parte. Ci vogliono politiche per l’ambiente, per lo smaltimento dei rifiuti, per una agricoltura salutare e senza incentivi per le superpotenze.Politiche internazionaliste anti razziste per salvare dalla morte l’Africa i popoli del terzo mondo e le foreste dalla rapina dell’industria. Rivedere il sistema sanitario in mano a tre case farmaceutiche!!Controllo demografico e incentivo per l’intelligenza e la felicità della specie umana. Per far questo bisogna abolire il capitalismo. Lotta di classe di nuovo!!!

  820. nazario civitavecchia

    http://www.sannicandrolarifondazione.it

    già da tempo impegnata sulla campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale.
    si può anche decidere di morire… ma bisogna essere convinti davvero, non coinvolgere gli altri e… essere sobri.

  821. j.uan m.iranda

    PER LITAGLIANO L’AUTO E’ UN PROLUNGAMENTO DEL PENE ! SULL’AUTO, DENTRO QUESTO BOZZOLO DI LAMIERA SI SENTONO SICURI, POTENTI, SBORRONI ! NUDI DAVANTI AD UNA DONNA CHE PRETENDE UN ORGASMO SI SENTONO QUELLO CHE SONO: DELLE MERDACCE !!

    MEGLIO UN BAMBINO, CHE NON PRETENDE E NON GIUDICA !!

    PAESE IN AGONIA IRREVERSIBILE !!

  822. Richard Rahl

    Ieri era l’anniversario della morte di un mio vecchio compagno delle medie, Marvin Statzu, dell’87. Da poco patentato tornava la mattina presto a casa da una festa a casa di amici sull’autostrada tra Genova e Chiavari. In galleria ha avuto un colpo di sonno, ha sbandato contro il muro del tunnel disintegrando il calcestruzzo e alzando una nube di polvere. Non si era fatto niente, è sceso per mettersi al riparo ed è stato travolto da una macchina che non ha rallentato vedendo la polvere. Il problema della polvere di calcestruzzo a seguito di un impatto era un problema già noto nelle altre nazioni dell’UE, tanto che la maggior parte di queste sono state convertite con materiali meno “polverosi”. La manutenzione stradale in Italia fa schifo… Basti vedere le buche assassine in tutte le grandi città, o i metodi e materiali scadenti utilizzati per le riparazioni. Sarebbe bastato questo a salvarlo. Oppure un minimo di educazione stradale… Perchè non ha pensato a rallentare vedendo che la visibilità in galleria era ridotta a zero? Non pensi a un incidente, un incendio, qualsiasi cosa di pericoloso? Marvin è solo una delle tante vittime della strada, delle migliaia di ragazzi scomparsi, ma io lo ricorderò sempre. Ciao Marvin

  823. giusi taddei

    In prossimità dell’aeroporto di Fiumicino, il Leonardo da Vinci, ci sono delle strade che si intersecano fra loro: alcune si dirigono verso il raccordo anulare e le autostrade, altre verso i centri urbani dei dintorni.
    Molte di queste strade si immettono con degli STOP ENORMI, SEGNALATI SIA VERTICALMENTE CHE ORIZZONTALMENTE, sulla via principale che porta a Ostia Lido, unica arteria che collega l’aeroporto con quel centro ed altri lì vicino.
    Chi viene dall’aeroporto, chiunque, tutti se provengono da quella direzione, incappano OGNI GIORNO negli emeriti STRONZI ignoranti a cui andrebbe BRUCIATA LA PATENTE che NON RISPETTANO TALE STOP E NON SI PREOCCUPANO NEANCHE DI ANDARE ADDOSSO A CHI IN QUEL MOMENTO SOPRAVVIENE ED HA IL DIRITTO DI PRECEDENZA.
    Quindi: oltre a vietare pubblicità fuorilegge e ad imporre ai sindaci la creazione di piste ciclabili METTIAMO PATTUGLIE DI VIGILI URBANI, DI POLIZIA MUNICIPALE, DI POLIZIA PROVINCIALE, DI POLIZIA DI STATO, DI CARABINIERI, DI GUARDIA DI FINANZA, DI CHIUNQUE SIA IN GRADO DI TOGLIERE PER SEMPRE LA PATENTE A QUEI MALEDETTI PIRATI IGNORANTI CHE AMMAZZANO LA GENTE PERCHE’ NON CONOSCONO IL CODICE DELLA STRADA. Prima che ci scappi il morto…

  824. Sebastiano N.

    LA FINE DEL TRAFFICO; LA FINE DELL’AUTOMOBILE

    La soluzione è di tipo tecnologico, nel senso che essa non può far leva sulla morale, o sul senso civico per chiedere agli utenti di privarsi della libertà di mobilità, ma piuttosto, esiste una soluzione basata su nuove tecnologie e sistemi. A mio avviso le tecnologie attualmente disponibili, possono dare un contributo risolutivo al problema. Si tratta di costituire un sistema deputato a fare incontrare richieste e offerte di mobilità. Le tecnologie sono ampliamente disponibili e fanno riferimento alla telefonia mobile, al sistema di localizzazione terrestre (GPS) e su software (da svilupparsi) con disponibile adeguata capacità di calcolo. Il sistema dovrebbe essere in grado di raccogliere le richieste di mobilità, di raccogliere le disponibilità di mezzi di trasporto e scaturirne tutta la logistica necessaria coordinando in modo chirurgico e infallibile i mezzi per soddisfare le richieste. Non posso in questa sede addentrarmi sui risvolti prettamente tecnologici, ma vorrei piuttosto farVi riflettere sulla comodità ed efficienza di un sistema del genere. Un utente qualsiasi, che volesse spostarsi dal punto A al punto B, dovrebbe semplicemente trasmettere la sua richiesta al sistema, (tipicamente attraverso un SMS da un apparato dotato anche di localizzazione GPS) il quale sistema, coordinerà i mezzi di trasporto disponibili (taxi, autobus, metropolitana, aereo, nave, etc) per soddisfare la richiesta. Inoltre il sistema potrà ritornare al richiedente informazioni utili per il viaggio, quali: tempi di attesa, cambi dei mezzi, orario di arrivo etc. Vi invito inoltre a riflettere approfonditamente sui vantaggi di un sistema simile, o nelle sue possibili varianti, applicato su vasta scala in termini di ottimizzazione. Un vantaggio non indifferente. Vi invito inoltre a individuare i motivi della difficile applicabilità di un sistema simile per un costruttivo confronto. Sono graditi commenti a: carlitobrigante@iol.it

  825. TIZIANA BASSAN

    SOno vicina alle famiglie in lutto

  826. Jacopo della Quercia

    O.T.

    REFERENDUM ELETTORALI

    26 apr 10:17 Legge elettorale: Pecoraro, “il Governo rischia”

    ROMA – “Non capisco perche’ io e alcuni ministri siamo stati criticati per essere andati alla manifestazione sui Dico, che era un provvedimento del Governo. Adesso, invece, si considera normale che alcuni ministri firmino con Fini il referendum, una cosa che tutta l’Unione ha condannato”. Cosi’ il leader dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio, in una intervista all’Unita’. “Io credo che il Governo rischi – prosegue Pecoraro – non perche’ c’e’ Mastella, ma perche’ se non c’e’ solidarieta’ dentro un sistema cosi’ organizzato…”. (Agr)

    Più che solidarietà sarebbe meglio chiamarla con il vero nome: CONNIVENZA.

  827. stefano pomposelli

    la macchina del futuro:
    – va a 130km/h
    -è elettrica e quando la lasci parcheggiata si ricarica al sole

    qualcuno la faccia!!

    1. tamara astrali

      Si sono pienamente d’ccordo con il fatto che ci vogliono più controlli della polizia o carabinieri ,guardi di finanza…Mi domando”ma esistono?perchè è molto difficile incontrarli sulle strade ciociare, figurati nelle città!!!!!
      Sono convinta che a fine mese percepiscono anche lo stipendio..Non voglio fare di tutta un erba un fascio………Ma io non vi incontro mai….

    2. tamara astrali

      Si sono pienamente d’ccordo con il fatto che ci vogliono più controlli della polizia o carabinieri ,guardi di finanza…Mi domando”ma esistono?perchè è molto difficile incontrarli sulle strade ciociare, figurati nelle città!!!!!
      Sono convinta che a fine mese percepiscono anche lo stipendio..Non voglio fare di tutta un erba un fascio………Ma io non vi incontro mai….

  828. Davide Meroni

    Caro Beppe,
    condivido pienamente il parere dei primi due commentiinziali, mi spiacew ma stavolta come si diceva hai toppato. Anche tu come i politici ti scagli contro la velocità e non contro che si ubriaca e poi va in giro a uccidere le persone. In riferimento al caso che citi tu quello poteva andare in giro anche a piedi ubriaco fradicio e in tasca una pistola e uccidere in primo che passa, quindi non è la macchina chew uccide e la volcita ma le persone. PIu’ controlli a tappeto in discoteca all’uscita, piu’ controlli anche dentro la discoteca mettendoci degli agenti in borghese per fermare il traffico di pasticche, cosi si creano nuovi posti di lavoro. Piu’ controlli nei pub. Limiti liberi come in Germania sulle autostrade e abolire Autovelox e tutor che sono un modo solo per fare cassa. Piu’ educazione stradale nelle scuole fin da piccoli dando importanza alla materia considferandola come italiano o matemtica in poche parole una materia non da trascurare. E x quanto riguarda quello che va 200 all’ora dietro di te ci sarebbe molto da discutere.Ma questa è un’altra storia, un altro capitolo.
    Ciao

    davide

  829. ilaria arcamone

    perchè non facciamo partire una raccolta di firme per chiedere una legge più dura nei confronti di chi usa l’auto come un’arma? ed anche nei confronti delle case produttrici che vendono auto pronte ad infrangere i limiti di velocità?

  830. Resoli Giuseppe

    O.I. (off inculation)

    Leggete

    I PREDATORI DELL’ITALIA PERDUTA

    Nella sezione L’ITALIANO E’ UNO STRANO PESCE…

    in
    http://www.fottilitalia.com/
    il sito anti-italiano per eccellenza

  831. mauro cicognani

    Smettete di rinfacciare a Grillo in questo post come negli altri , il fatto che predica bene ma razzola male.
    D’accordo ognuno e’ libero di postare cio’ che pensa, ma il Grillo ci induce a sviscerare argomenti, e noi a quelli dobbiamo attenerci.poi se predica bene e razzola male e’ questione di morale personale .
    D’altronde a Roma non vi sono piu’ di 900 personcine che vengono lautamente retribuite per predicare bene e razzolare male?
    Comunque Grillo in questa occasione bene avrebbe fatto ad accennare alla propria vicenda personale(se corrisponde a verità).

  832. Roberto Capello

    Ieri era l’anniversario della morte di un mio vecchio compagno delle medie, Marvin Statzu, dell’87. Da poco patentato tornava la mattina presto a casa da una festa a casa di amici sull’autostrada tra Genova e Chiavari. In galleria ha avuto un colpo di sonno, ha sbandato contro il muro del tunnel disintegrando il calcestruzzo e alzando una nube di polvere. Non si era fatto niente, è sceso per mettersi al riparo ed è stato travolto da una macchina che non ha rallentato vedendo la polvere. Il problema della polvere di calcestruzzo a seguito di un impatto era un problema già noto nelle altre nazioni dell’UE, tanto che la maggior parte di queste sono state convertite con materiali meno “polverosi”. La manutenzione stradale in Italia fa schifo… Basti vedere le buche assassine in tutte le grandi città, o i metodi e materiali scadenti utilizzati per le riparazioni. Sarebbe bastato questo a salvarlo. Oppure un minimo di educazione stradale… Perchè non ha pensato a rallentare vedendo che la visibilità in galleria era ridotta a zero? Non pensi a un incidente, un incendio, qualsiasi cosa di pericoloso? Marvin è solo una delle tante vittime della strada, delle migliaia di ragazzi scomparsi, ma io lo ricorderò sempre. Ciao Marvin

  833. Leonardo Accorsi

    Se le case produttrici di sigarette hanno dovuto pagare indennizzi per persone morte di cancro fumando, perchè le case automobilistiche non dovrebbero pagare per i morti sulle strade causati da velocità di molto superiore ai limiti ?
    Chissà…magari ci troveremo con le macchine con su scritto: !!!

  834. alessandra rancati

    Il problema è che siamo totalmente o in parte privi di SENSO CIVICO!!Ho visto tante trasmissioni che parlavano di stragi del sabato sera, venerdì sera, domenica sera e molte volte la colpa è dell’alta velocità e della discoteca, ma il vero problema siamo noi C…O!
    Sono daccordo sul fatto che dovrebbero vietare la costruzione di macchine che facciano i 300 visto che, in teoria, non li potranno mai raggiungere, ma perchè a nessuno dei nostri DIPENDENTI viene in mente che se a un 18enne dai in mano la porsche del papi e questo, con una settimana di patente alle spalle, si schianta non è poi così strano, che è inutile dare la colpa alle discoteche perchè servono alcolici, perchè se uno si vuole sbronzare lo fa lo stesso anche senza andare in discoteca, ma sopratutto è mai possibile che se ti beccano una sera che hai bevuto un bicchiere in più lo stato ti tratta come un alcolista e se ammazzi qualcuno, perchè forse di bicchieri in più ne hai bevuti più di due,per lo stato sei uno a cui devono ritirare la patente e fare una multa esagerata ma…………..
    Aleranca

  835. filippo corsetti

    L’Italia è il paese dove le leggi sono fatte per essere infrante…là dove la legge si fa rispettare arrivano gl’indulti trasversali, che mettono tutti d’accordo! Quello che succede per le strade è solo uno spaccato di una società che tutta questa libertà non merita…ci vuole una politica FORTE, LIBERA e soprattutto AUTOREVOLE e ONESTA, esattamente il contrario di quella che Vi (e non MI) rappresenta!

  836. Davide Catalano

    PROPOSTA PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE:
    Un dispositivo che consenta l’accensione di qualunque mezzo su ruota, solo DOPO AVER INSUFFLATO aria dai propri polmoni Iin un apposito strumento che rileva il tasso alcolico????
    Se sei ok, parti.
    Se sei ciuco, stai fermo…..

    Per i deficienti che seppur sani vanno a 200Km/h, credo nn ci sia nessun rimedio…

  837. Chiara Favia

    “RICORDATEVI CHE AL VOLANTE SIETE POTENZIALI ASSASSINI”.
    Questa fu la prima frase che disse il nostro istruttore di guida alla mia 1° lezione per ottenere la patente di guida.

    Serve forse dire quacos’altro?

    1. Giovanni C.

      Il problema e’ anche questo: le patente facili. Se tutti gli istruttori fossero onesti come il tuo…

  838. Marcello Di Sante

    OT
    #################################################

    “Un attacco sul tipo di Hiroshima e Nagasaki”.

    Questa è la notizia shock del tabloid inglese Sunday Times.

    #################################################
    Clicca sul mio nome x leggere la notizia.

  839. patrizio giussani

    Perchè il mercato si ostina a produrre auto che superano la velocità consentita? Tariamole tutte a km 130 e quando si supera, un blocco motore che riporta automaticamente a 130. Non serve a molto lo so, puoi uccidere anche a 50 all’ora, ma sarebbe già qualcosa.

  840. daniele magnante

    I diritti civili in Italia, i diritti quelli veri non interessano i politici, non dico la base dei partiti, ma loro i mitici rappresentanti che non rappresentano un cazzo se non i fatti loro.
    Le liste civiche sembrano l’ultima spiaggia per chi come me ancora crede che si possa fare qualche cosa per recuperare sto paese di pirla.

  841. Davide Tramma

    Un ottima mossa direi.

    Solitamente è proprio nelle soste di percorso che si tromba.

  842. lisa spiga

    Vado in bici al lavoro tutti i giorni, venti km al giorno e 100 alla settimana. Per fortuna abito a bologna, ho una fantastica pista ciclabile, arrivo a lavorare serena e rilassata.
    Ho rottamato il motorino perché il rapporto con gli utenti del traffico mi faceva arrivare a destinazione sempre furente. Ora andare al lavoro è un piacere a sè. Ci vogliono le ciclabili, più ciclabili. E invece continuano a fare strade. Non capiscono che più strade fai più la gente va in macchina, e se facessero più ciclabili la gente andrebbe più in bici.
    Un consiglio: sulle rotonde le bici devono tenere sempre la destra. Non fatevi ingannare da quei dementi che non conoscono il codice della strada: le rotonde non si tagliano, e se siete in bici non potete allontanarvi dal margine destro (art. 143 codice della strada)
    Tirate fuori il braccio sinistro in corripsondenza di ogni svincolo, se non dovete svoltare, altrimenti le macchine vi tagliano la strada rischiando di travolgervi.
    Pretendete la precedenza sugli attraversamenti ciclabili e pedonali (se siete a piedi o con bici a mano): art. 40 codice della strada, comma 11. In corrispondenza degli attraversamenti pedonali i conducenti dei veicoli devono dare la precedenza ai pedoni che hanno iniziato l’attraversamento; analogo comportamento devono tenere i conducenti dei veicoli nei confronti dei ciclisti in corrispondenza degli attraversamenti ciclabili.

    1. Alvise Sommariva

      Ho letto qualche mail fa i problemi sulle piste ciclabili e le rotonde. Li sottoscrivo al 100%.

      Ammetto pero’ che ogni volta che faccio la rotonda in bici me la faccio addosso. Le macchine vanno a palla, e non sai mai se ti danno la precedenza. E se sei in bici da corsa con le pedaline o i pedali “a incastro” hai difficolta’ nel fermarti e mettere i piedi a terra. Se ci sono sottopassi che evitano la rotonda (per esempio nelle rotonde in prossimita’ di cavalcavia), spesso mancano i cartelli che li indicano.

      A Treviso Zaia ha messo rotonde dappertutto. A Oderzo ci sono anche piccole rotonde che fanno entrare in rotonde piu’ grandi! Che uno poi, forse sbagliando forse no, pensa maliziosamente sul perche’ ci siano cosi’ tante rotonde. Non e’ che prima hanno venduto i semafori, poi le rotonde e domani qualcos’altro?

      E’ vero, le rotonde tolgono semafori. Ma se sei un pedone come attraversi la strada? Se prima passavi perche’ il semaforo pedonale te lo permetteva, ora ti fai il segno della croce.

  843. Davide Catalano

    PROPOSTA PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE:
    Un dispositivo che consenta l’accensione di qualunque mezzo su ruota, solo DOPO AVER INSUFFLATO aria dai propri polmoni Iin un apposito strumento che rileva il tasso alcolico????
    Se sei ok, parti.
    Se sei ciuco, stai fermo…..

    Per i deficienti che seppur sani vanno a 200Km/h, credo nn ci sia nessun rimedio…

  844. fede pauk

    Visto che siamo in argomento macchine…
    Spenderei 1 minuto per fare un appello: GUIDATE NELLA CORSIA LIBERA PIU’ A DESTRA!!!!!!!
    Il che significa NON NELLA CORSIA CENTRALE!
    E’ mai possibile che quando non ci sono i camion non c’è nessuno che vada in terza corsia? e io che invece la uso per superare uno che sta in mezzo devo ogni farmi 3 corsie!!! oppure superare sulla destra!
    Lo dico perchè anche questa è SICUREZZA, ciao a tutti

  845. Elisa Da Lio

    Condivido.E’questione di educazione,rispetto, senso civile. Credo non sia solo questione della potenza dell’auto, quanto della potenza del cervello, se funziona o no…in Italia funzionano pochissimo! Non c’è rispetto per le norme, gran parte se ne sbatte perchè alla fine non ci sono punizioni vere – e c’è sempre l’attenuante(l’esempio ce lo da chi governa). Vivo in Olanda:regno delle piste ciclabili, dove il cilcista ha il suo posto sulla strada, il pedone viene rispettato.Limite nei centri 30/40km all’ora. Paese dove i controlli funzionano e le punizioni pure, vere reali.Di notte ti fermano per farti soffiare nel palloncino, non importa dove sei stato, ma quanto hai bevuto: se ti beccano sono c…amari!I furbi ci sono, ma ci pensano bene prima di violare la legge.Perchè qui e in altri paesi funziona e da noi no? Ci sono talmente tanti ‘ipocriti colpevoli’… il loro impegno più grande è il rimpallo di colpe, ma uno che dicesse: adesso si fa.

  846. Antonietta Ferrari

    CI SONO PIù MORTI PER INCIDENTI AUTOMOBILISTICI NELLE GRANDI CITTà CHE IL SABATO SERA!!!
    BISOGNEREBBE PRENDERE DI ESEMPIO LA GERMANIA, NON SI COSO LIMITI DI VELICITà IN AUTOSTRADA, ASSECONDA DEL TRAFFICO PERò CI SONO I TABELLONI CHE TI IMPONGONO LA VELOCITà, SE NON LA RISPETTI è SICURO CHE TI ARRIVA LA MULTA AL 80%
    IN CITTà è UGUALE SE NON RISPETTI I LIMITI CI SONO LE TELECAMERE CHE TI INCHIODANO OLTRE ALLE DENUNCIE DEI CITTADINI CHE VENGONO PRESE VERAMENTE SULSERIO E AIUTANO LA POLIZIA A FARE RISPETTARE L’ORDINE. pERCHè SI RIDUCE TUTTO ALL’EDUCAZIONE SIA QUELLA CIVICA CHE QUELLA STRADALE!!!! IN GERMANIA NON TI DANNO LA PATENTE SE PRIMA NON TI FANNO FARE DELLE PROVE GUIDA SU AUTOSTRADA, CON LA PIOGGIA E DI SERA.
    IN ITALIA INVECE LA REGALANO! A ME MI PRENDONO PER PAZZA SE FACCIO NOTARE CHE PARCHEGGIARE SULLE STRISCE è PROIBITO E CREA DANNO AGLI ALTRI, SE CHIAMO I VIGILI TRA LE 14:00 E LE 16:00 NON VENGONO PERCHè HANNO PAUSA COSì COME GLI AUSILIARI DEL TRAFFICO! BELLA PRESA IN GIRO!
    QUASI DIMENTICAVO PERCHè NON IMPEDIRE AI NEOPATENTATI DI COMPRARE O GUIDARE MACCHINE CON ALTA CILINDRATA? ALMENO PER IL PRIMO ANNO, FORSE AVREMMO MENO BULLI PER STRADA…

    1. Marco Franchi

      Ciao Antonietta,
      volevo solo dirti che le macchine tedesce sono autolimitate a 259 km/h perchè in germania ci sono tratti di autostrada senza limite di velocità e pensa che paradossalmente avvengono meno incidenti.
      Ma loro siano molto più civili di noi sulle strade.
      Ciao

    2. salvatore visca

      CIAO ANTONIETTA SI E VERO IN MOLTI PAESI DEL NORD EUROPA FUNZIONA COSI OGNUNO é POLIZIOTTO DELL ALTRO RIMANENDO ANONIMO.
      IN ITALIA PASSERESTI PER SPIONE DELLO STATO.
      LA VERITA STA NELLA MENTALITA DELLA GENTE E NOI SIAMO ANCORA AL MEDIO EVO PER NON DIRE OLTRE.
      salvatore visca

  847. monja mf

    Mini Cooper S 225km/h da0a100 7.1sec
    Bmw 525i Elettra 248km/h 0-100 7.1sec
    Volkswagen Passat Sw 20 16v TFSI VAR 235km/h 7.6sec
    Seat Leon 20 tfsi Cupra 247km/h 6.4sec
    Fiat Grande Punto 13 MJT 90 Emotion 175km/h 11.9sec
    Fiat Seicento 11 50th Anniversary 150km/h 14.5sec
    Sul mercato non esiste un auto che rispetta i limiti di velocità ora vigore, non c’è mai stata , anche se si va a guardare le mitiche auto d’epoca. Poi per qualcuno non spingono mai abbastanza , allora centraline modificate o un modulo aggiuntivo e via come il vento ; e poi son con le pastiglie dei freni consumate e si fermano contro una famiglia !!!

  848. Stefano Pertosa

    Chi continua a menarla con “Grillo avevi una ferrari! Grillo omicidio colposo!” si prenda un pò di tempo e vada a leggere il post in cui il Sig. Grillo scriveva:

    “Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.
    Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.
    Lo faccio oggi e poi basta.
    Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.
    Non mi candiderò al Parlamento.
    Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida.
    Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta.
    Ho due case, una a Genova e una in Toscana.
    Non ho denunciato nessun ragazzo, non so neppure chi sia, il mio legale ha presentato un esposto alla Procura di Alessandria per tutelare i miei legittimi interessi, per le vendite dei miei spettacoli effettuate su Ebay da molte persone. E questo solo dopo aver richiesto ripetutamente e formalmente a Ebay di non consentire le vendite illegali.
    In allegato c’è la fattura di Repubblica per l’inserzione di Fazio vattene che mi è arrivata oggi.
    Voglio dedicarmi insieme a chi ci crede a iniziative positive, non a confutare il Corriere della Sera che fa l’analisi del testo del blog (sic) denunciando errori come celophane con una elle sola, ma che non ha riportato una sola parola sulla pagina Fazio vattene pubblicata sulla Repubblica.
    Non voglio rettificare, querelare. Non ne ho il tempo, né la voglia.
    Chi vuol credermi lo faccia. Se voi mi seguirete continuerò in questa opera di contro informazione, per non lasciare il campo ai giuda dell’informazione e ai loro trenta denari.”

    Perchè è tristemente vero che quando il dito punta il cielo, l’imbecille guarda il dito.

    Saluti

    1. Marco Sitzia

      Quoto al 100%

    2. Christian Hechtel

      Chi ha sbagliato dovrebbe aver il buon gusto di non sparare sentenze ma di dare consigli.
      Questo post non è nato come consiglio ma come attacco a chi fa, guarda caso, quello che ha fatto proprio beppe grillo in passato.
      Tutti possono sbagliare, ma 3 morti non mi sembrano una cosa da poco.
      Un Rom uccide 4 persone e si parla di linciaggio, 30 anni di carcere e chissà cos’altro.
      Grillo uccise 3 persone 20 anni fa, cosa cambia ?
      Per me poco se non niente e ad entrambi come minimo toglierei per sempre la patente (invece mi sembra che grillo possa ancora guidare), oltre a condannare la tragedia come da legge.
      Al posto di parlare di cielo e di dito, forse è meglio stare zitti in certe situazioni.
      Non basta scrivere un commento e scusarsi per cancellare quello che è successo.

    3. Stefano Pertosa

      A me non sembra che si sia solo scusato “in un post” quella contro le stragi sulle strade è una vera e propria campagna. Aver sbagliato e adoperarsi perchè lo stesso sbaglio non venga ripetuto da tutti non è forse molto di più di un semplice chiedere scusa?

      Dare una letta a “Dei delitti e delle pene” non è una cattiva idea. Poi ovviamente sono filosofie di vita che variano a seconda della persona, io preferisco: “Occhio per occhio e il mondo diventa cieco.” – Gandhi

    4. giacomo zanitti

      Christian Hechtel 26.04.07 11:45

      ma tu sei perfetto per fare un post simile?
      mai giudicare gli altri. tutti ne abbiamo abbastanza per guardarci dentro e stare zitti!!!

    5. Gigi Lanzani

      VIVA LA FIGA!!!

  849. roberto v.

    Siamo in Italia e ci sono cittadini di Serie A e di Serie B.
    Ma siamo in Italia.
    Quindi non c’è speranza. PUNTO.

  850. mauro giorgis

    Siamo a rischio siccità, inquinamenti di tutti i tipi, delinquenza ai massimi, crisi economica e i nostri politici che fanno? il PARTITO DEMOCRATICO….ma andate a cag….!!

    1. Francesco Gemma

      Giorgis…mi dici cosa m..chia c’entra il Partito democratico con quello che succede nel mondo? Si potranno avere dei legittimi dubbi su questo Partito, come ce li ho io…ma mai mi sognerei di fare questi accostamenti bigotti.
      Cosa vuoi dire? Che se non piove la colpa è del Partito Democratico? Molto intelligente come post, direi…
      A volte se devi sollevare polemiche, fallo, ma occhio perchè corri il rischio di passare per banale, come questa volta.
      Non piove…GOVERNO LADRO!! Stiamo proprio rovinati…

    2. Paolo Cicerone

      eh no!
      Se vanno a cagare poi devono tirare l’acqua (c’è siccità)
      😉

    3. davide luippi

      Ti capisco, io non ho ancora investito nessuno per fortuna,ma mi è capitato parecchie volte di andarci vicino. Ma cazzo anche sti pedoni se dessero un’ occhiata ogni tanto prima di buttarsi!!! Uno può anche distrarsi qualche volta!!!!

  851. paolo torino

    Caro Beppe,
    hai ragione a richiedere più severità e giustizia…Tuttavia attenzione con le criminalizzazioni.

    L’auto è un’arma e ci sono tanti pazzi al volante ma ci sono anche i VERI incidenti. Situazioni drammatiche che ti porti dentro per sempre ma che, credimi, potrebbero accadere a tutti voi domani, anche se non ve lo auguro.

    Dieci anni fa sono uscito dalla messa di Pasqua e con gli amici (pensa c’era anche il viceparroco) abbiamo deciso di andare in birreria per un brindisi. Niente storie di degrado e fiumi di alcol ma una semplice birretta magari piccola. PRIMA di arrivare, quindi senza aver toccato alcolici, ho avuto un incidente. Strada male illuminata, pioggerellina, velocità accertata dai carabinieri 40/50 km/h, 4 pedoni attraversano in fila indiana, ne investo 3. Uno anziano muore per trauma cranico.

    E’ stata colpa mia, ne sono convinto. Non sono stato ATTENTO E CONCENTRATO nel modo NECESSARIO. Tuttavia qualcuno di voi che legge o tu Beppe potete DAVVERO giurare di non esservi MAI distratti alla guida?

    Sono da condannare a 20 anni?

    Non ho mai preso una multa per eccesso di velocità, mai per stato di ubriachezza o simili (vi confesso un parcheggio zona blu impagato!).

    NON BISOGNA CRIMINALIZZARE.

    Sospensioni della patente vere e definitive per i recidivi, multe alte (e in base al reddito) per le più pericolose infrazioni potrebbero SICURAMENTE migliorare la situazione. Ma si possono ridurre gli incidenti, penso anche di molto, ma non eliminarli!

    PS da 10 anni SO DAVVERO che la morte arriva all’improvviso, cerco di vivere e di vivere bene aiutando gli altri per il possibile e combattendo tutti gli odi che avvelenano le nostre vite molto + delle nanoparticelle!

    1. Laura Pollero

      Nessuno ti colpevolizza!A un mio amico in Toscana è sucesso più o meno lo stesso:era sulla statale, e per evitare di investire un cane randagio è andato a sbattere contro un albero. Lui e un’altra ragazza che era dietro non si sono fatti niente, ma la sua amica che era al suo fianco è morta, e da quel giorno lui non è più lo stesso….Queste sono fatalità, ma non si può definire tale quando alla guida ci sta un ubriaco che uccide quattro ragazzini! Questo è un omicidio!!!!!!!!!!Hai tutta la mia comprensione. Ciao.

  852. Gian Luca

    Se a qualcuno manca l’ebrezza di sentire il vento sulla propria faccia a 200 all’ora, che si lanci da un aeroplano nell’ambito del paracadutismo sportivo.
    Se ad altri trasgredire i limiti odierni di velocita’ sulla terraferma e’ una droga, prendano pure i treni moderni tipo ICE, TGV, ETR500, che sfrecciano a 300 all’ora (ed anche oltre).
    E se non basta, prendano l’aereo, sia come passeggeri che come piloti.

    La macchina e’ una delle componenti dell’oppio del popolo -quanto la televisione- e consente a tanti di evadere dal quotidiano, gassandosi con potenza e velocita’.
    Coloro che provano un piacere sensuale nel rombo del motore, nei pedali e nel cambio marce, oltre alla guida, facciano equitazione: il cavallo e’ la piu’ nobile conquista dell’uomo e le sensazioni di conubio sono diverse, piu’ autentiche, dell’amore sfasato per un catorcio, rottamabile in media dopo 5 anni.
    Come facevano i nostri vecchi senza macchina ne’ televisore? Proprio come torneremo a fare anche noi in un futuro certo, senza piu’ soldi ne’ petrolio…

  853. laura rosa

    io ho due figli.
    Quando escono sia a piedi,sia in bici,sia in auto sono terrorizzata.
    La mia angoscia più grande sono gli incidenti stradali.Ad ogni sirena di autoambulanza salto.
    Non si può vivere così,salviamo i nostri figli.
    Non si devono costruire auto che suoerano i 110 km/h.
    I tir devono andare su rotaia,via dalle strade.Milano è uno schifo per l’elevato numero di tir che l’attraversa,sia sulle tangenziali che nell’hinterland.
    Rendeteci la vita vivibile.Questo è uno schifo,anche dal punto di vista ambientale.Beppe,mi unisco alla tua protesta.Ci sono vite che valgono meno di altre.

  854. Christian Hechtel

    Come detto da molti altri, non mi sembri il tipo giusto per sparare a zero contro chi va forte in auto coi tuoi precedenti.
    Sei rinsavito ? Beh, comunque non sei senza macchia e di certo non ti puoi permettere questo tipo di uscite.
    L’autovelox serve solo ad arricchire i comuni, la sicurezza si ottiene in modi diversi.
    Ho 34 anni, guido da quando ne ho 18 e non sono MAI stato fermato per verificare se avessi bevuto o mi fossi drogato.
    Muoiono continuamente ragazzi il sabato sera eppure non ci sono controlli sistematici vicino a pub e discoteche.
    Andare a 170 km/h da sobrio è peggio di andare a 70 km/h impasticcato o ubriaco ?
    Senza parlare di chi fa tutt’altro mentre guida, tipo telefonare, leggere, mangiare o chissà cosa però segue i limiti.
    Parli anche delle piste ciclabili; quando mai i ciclisti le usano ?
    Mai visto un vigile multare un ciclista per non essere sulla pista ciclabile o per andare contro mano.

  855. mauro cicognani

    Parole sante le tue.
    Vorrei aggiungere che bisogna rendere responsabili i titolari delle scuole guida delle azioni compiute dai propri patentati.
    Troppo agilmente si rinnovano patenti a persone oltre i 70 anni o a persone labili di mente.
    Tenendo anche a mente che nel corso delgi anni i gettiti nelle loro casse sono stati fortemente rimpinguati dalle leggi statali(pat. A anche se hai gia’ la B , corsi per la pat.a punti, patentino per i 14enni ecc.).
    Capisco che per le persone oltre una certa eta’ togliere l’uso dell’auto sia un po’ come ucciderle, ma qui deve intervenire lo stato, garantendo un prezzo stracciato per l’utilizzo dei taxi,tramite accordi con le associazionidi categoria.

  856. Claudio Tarsi

    Giustissimo il commento che punta l’attenzione sul delitto colposo e soprattutto quello commesso sulle strade. E’ ora, con l’aumento del traffico esasperato degli ultimi anni, che passi forte il messaggio della RESPONSABILITA’ alla guida e che avere la patente NON E’ UN DIRITTO INDEROGABILE dell’essere umano e quindi alla prima occasione che sei beccato sopra un certo limite o drogato o ubriaco non guidi più per tutta la vita!
    BASTA CON LE CA..TE!! Se ammazzi qualcuno, lui non torna in vita!!
    Ho tanti esempi di persone beccate ubriache al volante più volte, continuano a guidare e a essere ribeccate altre volte…fino a quando???
    Devono ammazzare per essergli tolto questo PRIVILEGIO???
    Si perchè di privilegio stiamo parlando e i privilegi richiedono per il diritto alla vita di tutti di essere meritati e se non hai la testa a sufficienza, mi dispiace, ma vai a piedi e rifletti….
    Dice il popolo:”chi non ha testa, a buone gambe!”

    Buon cammino a tutti!!

  857. Stefano Bianchini

    Salve mi chiamo Stefano Bianchini ho 39 anni vivo a Cesena da sempre,una citta’ bellissima(fino a qualche anno fa),ora non so chi(ma posso immaginare)sono riusciti a rovinare anche queste piccole citta della romagna(Cesena-Forli-Faenza-Gambettola-Savignano ecc…)piene di extracomunitari di tutte le razze e religioni. Se sono razzista? Ebbene si sono caduto anch’io nella trappola dei politici,mi hanno fatto diventare razzista e odiare gli extracomunitari,sempre liberi di fare tutto quello che vogliono,di spadroneggiare in largo e in lungo senza che nessuno di quelli che governano a ROMA o nei singoli comuni facciano mai qualcosa per tutelare i cittadini in regola con questa societa’ che non e’ piu’ tale. La colpa? Bisogna andare a monte e cioe’ a ROMA dove molto probabilmente qualcuno aveva interesse nel destabilizzare il BEL PAESE. Ho letto anch’io purtroppo la strage di Appignano dove sono morti quattro ragazzi che avevano tutto il diritto di VIVERE,ma qui il diritto di vivere,(oramai da tanto tempo),di avere case comunali,di avere benefici di ogni genere e di essere tutelati da tutto e da tutti sembra che sia riservato solo ed esclusivamente a loro GLI EXTRACOMUNITARI. Sarebbe tanto semplice sistemare i problemi degli extracomunitari,perche’ non si ha voglia di combattere i clandestini? Forse la gente oggi sarebbe piu’ tollerabile,piu’ aperta,avrebbe dato la possibilita’(e non per forza)di una migliore integrazione non credi? E allora? Permessi di soggiorno a scadenza per i primi tre anni,un lavoro certo per chi sta sul territorio ITALIANO,una casa dove poter vivere in modo dignitoso,insomma persone in regola e con regole da rispettare. Ma il mio e’ un sogno uguale a quello di tanti ITALIANI dove in questi anni giorno dopo giorno si sono visti portar via la propria esistenza di vita tranquilla,i propri spazi all’aperto,la cultura,LA VITA. Grazie a te e questo te lo dico con il cuore,oggi possiamo parlare e dire la nostra,perche’ tu sei la nostra voce. Sei grande

    1. salvatore visca

      caro stefano
      sono un terrone sposato da 20 anni con una CESENATE ed è vero CESENA è una bella citta ma scusami, il razzismo con il buon costume e il rispetto delle normi stradali non centra un CAZZO non dimenticare che nel mondo ci sono 50 milioni di ITALIANI CHE rispettano LE CULTURE e LEGGI DOVE VENGONO OSPITATI,COSA CHE NON PUO SUCCEDERE DA NOI PERCHE ?????
      PERCHE NOI ITALIANI SIAMO I PRIMI A NON RISPETTARE QUELLE POCHE NORME CHE CI SONO!!!!
      RISULTATO DIAMO IL BUON ESEMPIO AI STRANIERI,CONCLUSIONE RAZZISMO CHE PROVI TU E DI ALTRO GENERE NON FARE TUTTO UN FASCIO E NON é UNA BATTUTA.
      salvatore visca

  858. sonia polastri

    Anch’io sono sconvolta dalla leggerezza con la quale vengono giudicati gli assassini della strada. Ma che paese è quello che accetta l’ubriacatura come una marachella? A parte i rischi personali (ognuno è libero di scegliere per se) non si può permettere che una persona che ha ammazzato qualcuno perchè ubriaco al volante non paghi duramente per quanto ha fatto.
    Dobbiamo arrivare ad augurarci, perchè si muova qualcosa, che capiti un incidente ai famigliari di qualche uomo politico? Mi fa schifo come idea, ma non riesco a non pensarci. Ma cosa si può fare, visti gli interessi che sono in ballo? Le case automobilistiche sono monumenti, noi topolini. Però anche gli elefanti hanno paura dei topolini e da qualche parte bisognerà pur cominciare. Ho sentito una bella citazione in merito alla coscienza: la coscienza è elastica, in alcuni casi riesce a coprire un mucchietto di terra pari a quello scavato da una talpa, in altri copre una montagna. Appunto. Siamo stufi di vedere coperte le montagne da coscienze così tanto elastiche da non avere neanche più diritto ad essere chiamate tali.

  859. Domitilla Pifferoni

    GR1LL0

    aveva LA FER-RARI e ha fatto un INCI_DENTE in cui SONO MORTE 3 PERSONE.

    Il suo insulto, quindi, dovrebbe essere indirizzato soprattutto a se stesso!

    1. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

      li problema è:

      grillo ha ammesso le sue responsabilita…

      lei quando le sue????

    2. mauro cicognani

      Domitilla Pifferoni…….Nome Omen

    3. Monique Arletti

      E chi ha detto che in parte non lo sia?

  860. claudio scalvini

    perché non cominciamo, noi che andiamo a velocità regolari, a non scansarci più dalla terza corsia quando qualcuno ci chiede strada ad una velocità elevata ?

    1. Emanuele Rossini

      Hai deciso di morire?

  861. fabio leoni

    Parole, parole:chi controlla i controllori?
    Siamo il paese più incivile dal punto di vista dell’educazione stradale:le città sono invivibili per i pedoni e i motorino/ciclisti,la rete stradale e il manto di asfalto sono asfittici ( altro che buche dell’ozono!),la gente è obesa perchè sta ore in macchina e va sulla porta dei negozi con l’auto per fare shopping,vedi rincoglioniti a tutte le ore viaggiare con stereo a palla e musica da citrulli,vedi i furbetti motorizzati col cellulare che gli spappola il cervello(manco l’avessero),vedi i sciocchimaker sfrecciare con i turbo interculo,respiriamo tutti una sana aria di merda e che facciamo? Niente,ci mettiamo in coda pure noi per delle ore e tutto per dire ai conoscenti:”C’eravamo anche noi a fare i pirla per spostarci di pochi chilometri e, rivolgendoci alla telecamera, salutare con un “ciao mama!”in televisione.

  862. alessandro petrucci

    Auto = mezzo di trasporto.

    Blocco accelerazione al limite max dei 130.
    Possibilità di inserire un nuovo lim max se inferiore.
    Da 0 a 100 in non meno di 120 secondi.
    Cilindrate mai superiori al 1600.

    Risparmio di combustile, più sicurezza, meno inquinamento.

    Poi se si vuole l’auto con i cerchi in oro zecchino perché si hanno soldi da spendere tutto regolare.

    Basta assimilare la lotta alla velocità e alle auto potenti alla lotta alle classi sociali più abbienti, un auto può essere di un lusso sfrenato anche se va a 50km*h, guardate le limousine delle star americane lunghe come vagoni dei treni … lente impacciate ma valgono più di casa nostra.

    cordialmente

  863. Luca Beato

    A dire il vero, io lampeggio anche quando la polizia non c’è, così, forse, qualcuno rallenterà!(forse per paura che ci sia veramente)mandi Giobatta

    milvio t. 26.04.07 11:01
    =================================================

    Milvio, scusa no vorei farti da suocera……..ma lampeggiare per avvisare della presenza delle forze dell’ordine,viene sanzionato.

    Si hanno casi in cui é stata elevata denuncia per FAVOREGGIAMENTO!

    Per cui, oltre ad andar piano, NON LAMPEGGIARE

  864. luca ruggio

    la strada è come una giungla.alla guida si nota come millenni di evoluzione umana siano serviti solo a sviluppare motori più potenti e carrozzerie abbaglianti. vige la legge della sopravvivenza, alla pari del più remoto ecosistema. l’importante è arrivare primi e tirare due sgassate sotto casa. il mezzo di trasporto è diventato una pezza della nostra personalità. chissà dove ci porterà… oltre a ringraziare chi stappa bottiglie di champagne dopo aver sovrastato gli avversari, proporrei delle soluzioni al problema che non siano repressive, ma fisiche, come la scossa per i cavalli. la strada che attraversa il paese è rettilinea e ti sembra di andar troppo piano? ti metto un bel dosso ogni 100m.. se vai a più di 50 ti spacchi i tuoi begli ammortizzatori. e poi dal tavolino del bar me la rido mentre osservo la tua disperazione.

  865. Giuseppe Foti

    Come scritto già da altri, questo tuo post non ha senso, mr Grillo, dato che anche tu fai parte della categoria dei pirati della strada che dovrebbero scontare trent’anni di carcere. Un classico esempio di come predichi bene e “ruzzoli” male…

  866. salvatore visca

    CIAO PEPPINO
    OGGI si commentano MORTI ANNUNCIATE,l’incidente è sempre dietro l’angolo,altrimentinon si chiamerebbe tale:dicesi incidente [ALLA FANTOZZI] un evento inaspettabile,un caso,una fatalita,I RELIGIOSI dicono DESTINO,I POLITICI DICONO STATISTICHE,i tutori delle strade dicono: [UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI].
    IL mio realismo puro mi porta a pensare cose che per anni sono sotto gli occhi di tutti:SEGNALETICA STRADALE+SEMAFORI+ILLUMINAZIONE+CARTELLI SEGNALETICI+STRADE INADEGUATE;E GIA SIAMO A UN BUON 20% DI MORTI L’ANNO.
    per anni in ITALIA si sono comprate LICENZE DI GUIDA+QUELLE COMPRATE CON PROSCIUTTI,SALAMI,UOVA ED ALTRI FAVORITISMI VARI,per finire a dare patenti a CIECHI,ED A GENTE NON ABILE ALLA GUIDA e qui penso che ci sia un altro 20%DI MORTI.
    EDUCAZIONE E RISPETTO STRADALE IN ITALIA COSA TOTALMENTE ASSENTE E QUI CI METTO UN BUON 10% di MORTI.
    E ADESSO I MOTORI E le auto SEMPRE PIU POTENTI,SCINTILLANTI,BELLISSIME,PIENE DI OPZIONAL,10 AIRBAG,ABS,NAVIGATORI,TV,RADIO,COMPUTER,SALOTTO PER RICEVERE OSPITI +BAGNO+CUCINA+TROIA ho TRANS A DISCREZIONE.
    E QUI CI METTO UN BUON 30% DI MORTI COMPRESO AIDS HO ALTRE MALATTIE INFETTIVE CHE TI PUOI BECCARE.
    ALLA fine IL30% dei MORTI li reputo ALLE FORZE DELL’ORDINE+STATO,LI vedo sempre piu assenti per giunta si fanno ingannare dai loro regolamenti stradali assurdi e obsoleti.
    MI spiego meglio;ad una infrazione stradale il cittadino a mille altre contro regole per non rispettarle,se si e arrivati a non pagare le multe perche sei stressato con il certificato medico e il giudice che ti da ragione, QUINDI QUALCOSA NELLE REGOLE NON VA??? COSA NE PENSATE??
    MI SCUSO CON CHI HA AVUTO DISCRAZIE STRADALI LE HO PARAGONATE A PERCENTUALI MA SE CI PENSIAMO BENE PER L’HO STATO ITALIANO NON SIAMO ALTRO CHE NUMERI E STATISTICHE E TUTTO NELLA NORMA I MORTI SERVONO A VENDERE +AUTO+CONSUMISMO+PETROLIO+LAVORO ECC.
    E PENSARE CHE L’AUTO ERA CONSIDERATA UN MEZZO DI TRASPORTO ADESSO E UN MEZZO DI MORTE.
    salvatore visca

  867. Maxubs Lanzani

    In autostrada il limite deve essere LIBERO, come in GERMANIA, il problema sono gli autoarticolati e le auto NON SICURE, non tanto la velocita’ …
    Infatti in GERMANIA, dove viaggiano auto MIGLIORI, ci sono meno incidenti e meno morti in autostrada SENZA che vi siano LIMITI alla velocita’ !

    E’ ora che i TIR viaggino su strade a loro RISERVATE o sui TRENI !

    1. Alba Kan.

      Forse hai ragione, prima che scatti l’ora X in cui non possono viaggaiare i tir e camion, l’autostrada si trasforma in un autodromo anzi…TIRodromo, a me è capitato ho visto sugli appennini tir che sorpassavano in terza corsia, quando non dovevano stare nemmeno in 2°!

  868. Vittorio Trinelli

    Miiii… Beppe!
    Anche tu con il mostro della Velocita’!!!
    Ma non vedi che non e’ il fulcro del problema?
    Se sono “fatto” di coca o di alcool posso uccidere qualcuno anche a 50 km/h. Hai presente a che velocita’ vengono effettuati i crash-test? Gli effetti?
    Il problema e’ la testa di chi guida!!! La civilta’!!!
    Hai provato a guidare sulle autostrade tedesche?
    In alcuni punti non c’e’ limite di velocita’ ma non hanno le nostre stragi!!! Forse conservano l’educazione!
    Gira e rigira per tutti i problemi della nostra civile societa’ il nocciolo e’ sempre li’: non abbiamo un senso civico, non abbiamo senso morale, non abbiamo piu’ rispetto degli altri!
    Egoismo a 300 all’ora!

    1. mario z.

      Confermo:
      smettiamola con il mito delle autostrade tedesche senza limiti di velocità.
      In alcuni tratti non ci sono limiti in punti ritenuti pericolosi i limiti ci sono… e vengono rispettati forse perchè ne capiscono la convenienza.
      nelle gallerie il limite è 100 km/h in alcune più pericolose, con dossi o curve all’interno, 80 Km/h
      e tutti dico tutti vanno a quella velocità, non un chilometro di più non uno di meno e il traffico scorre.

  869. Andrea Mereu

    Tanto per avere un’idea, confrontiamo alcune cifre:

    Morti negli incidenti stradali in un anno (2005) in Italia: 5.426

    Morti nell’attentato alle torri gemelle di New York l’11/9/2001: 2.986

    Soldati della “coalizione” morti nella guerra in Irak dall’inizio della guerra: 3.520
    (somma dei soldati di: USA, UK, Italia, Polonia, Ucraina, Bulgaria, Spagna, Australia, Danimarca, El Salvador, Estonia, Ungheria, Kazakhstan, Lituania, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia, Thailandia)

    Morti accertate in tutto il mondo per influenza aviaria dal 2003: 172

    (fonti: Statistiche Aci e Wikipedia)

    E’ come se ogni anno morissero sulle strade tutti gli abitanti di un comune come Amalfi, o Otranto, o Livigno.

  870. Dan Hussler

    SCUSA BEPPE, MA SE VADO IN BICICLETTA POI COME FACCIO A RISPETTARE LE ABLUZIONI CONSIGLIATE DAL WWF? QUANTO SAPONE DEVO IMMETTERE NELLE FALDE ACQUIFERE?
    NON E’ MEGLIO COMINCIARE A USARE I RISCIO’? COSI’ SI DEVE LAVARE SOLO UNO?

  871. paolo aresta

    tu sei la causa degli incidenti.
    obbligare gli altri a fare quello che vuoi tu è immorale!
    coglionazzo.

  872. Mauro Doppioni

    Caro Beppe,
    cosa speri di ottenere con questi post?
    Credi davvero che provocare rabbia e risentimento ci aiuti a vivere meglio?
    Stai avendo una deriva populista e demagocica che mi preoccupa un po’, sembra quasi un’operazione pre-rivoluzionaria.
    Nello specifico, linciare mediaticamente chi travolge e uccide con la macchina non serve a nulla, ma propio a nulla. Cosi’ come non serve a nulla dargli 30 anni di galera, un reato cosi’ difficilmente sara’ reiterato e vivere con la coscenza di aver ucciso alte persone in un modo cosi’ stupido e’ una pena che difficilmente si puo’ peggiorare.

    Le cause, se le vogliamo ricercare, sono nell’educazione che le persone ricevono.

    1) I figli sono cresciuti dalla strada e dalla tv, spesso i genitori o non possono dedicare del tempo perche’ devono lavorare per mangiare, o non vogliono rinunciare al propio tenore di vita. Forse sarebbe meglio un figlio sereno e con dei valori che va in 500 che un figlio angosciato e senza riferimenti sani che va sul mercedes.

    2) La pubblicità oggi è uno strumento di coercizione violenta. Promuove falsi ideali, falsi miti, crea bisogni inesistenti e genera infelici.
    Dovrebbe essere uno strumento informativo ma e’ diventata uno strumento ri-educativo condizionante. Andrebbe abolita o, almeno, dovremmo smettere di comprare qualsiasi prodotto compaia in TV

    3) Le scuole, invece di propinare Internet, Impresa e Inglese dovrebbero insegnare Etica, Senso Civico, Relazioni umane.
    Non sappiamo relazionarci con il nostro prossimo ma sappiamo spaccare i bit … e’ quasi mostruoso.
    In piu’, un insegnate dell’asilo e delle elementari dovrebbe essere enormemente piu’ qualificato e retribuito di un docente universitario, perche’ avra’ sui bambini un impatto che durera’ per la vita. Come sempre il mondo e’ al contrario.

    Che fare? Discorso difficile, ma di sicuro non promuovere altro odio, mi pare ce ne si gia’ in abbondanza.

    Ciao
    Mauro

  873. Luca Beato

    Ossia, ci stai dicendo che invece di guardar dritto e lontano, sei stato a guardar a destra ed a manca distraendoti in varie e reiterate occasioni?

    E li chiami stronzi quelli che ti lampeggiano?

    Guarda che la striscia bianca che sta nel mezzo, non serve come nella Polystil!

  874. Giovanni S.

    A tutti coloro che vorrebbero mettere alla gogna gli stranieri in Italia, passo un po’ di statistiche a riguardo:

    “Nel dettaglio, il numero assoluto di delitti (si badi: le statistiche vengono rilevate soltanto sui delitti, non sulle contravvenzioni) è passato dai 2.163.826 nel 2001 ai 2.231.550 nel 2002.”

    “Nel 2002 ne sono stati denunciati per delitto 182.928 (oltre 6 mila in più rispetto al 2001), in massima parte irregolari (meno dell’1% dei denunciati extracomunitari era in possesso di regolare foglio di soggiorno). In drastico calo le denunce per omicidio (25, contro le 53 dell’anno precedente), in lieve calo anche le denunce per rapina (2.651 contro le 2.700 del 2001), per lesioni e per furto.”

    182.928 su 2.231.550 sono l’8,19%

    Non e’ il caso di smettere di dare tutte le colpe agli extra comunitari?

    Fonte: http://www.ristretti.it/areestudio/
    statistiche/tamburino.htm
    #L’Edizione%202003%20del%20Compendio%20sulla%20criminalità%20in%20Italia

    1. Luca Beato

      Scusa Giovanni, ci stai confermando che senza tanta feccia avremmo l’8% di reati in meno?

      Dove firmo per avere questo meraviglioso risultato?

    2. Alba Kan.

      Si Luca…è cosi’…visto che stiamo parlando di incidenti perchè non parlare anche dell’ altro 92%?

    3. Giovanni S.

      No, stavo dicendo che in mezzo a 66 milioni di italiani ce ne sono circa due milioni e mezzo che sono “feccia”, e’ normale che ce ne siano anche tra gli extra comunitari.
      Stavo solo dicendo che gli “stronzi” non hanno bandiera… mi spiego?

    4. Mauricio Biggini

      Finchè telegiornali e mass media in generale daranno risalto alle notizie soltanto quando a commettere i reati sono gli “extracomunitari” la gente continuera a pensare il peggio. C’è un problema di cultura dell’informazione, che in Italia è pessima. Ogni giorni ci sono straggi sulle strade a causa dell’incoscenza di chi guida, ma diventa vera notizia se chi è al volante è Rom o Polacco…

    5. Paolo Cicerone

      No, stavo dicendo che in mezzo a 66 milioni di italiani ce ne sono circa due milioni e mezzo che sono “feccia”, e’ normale che ce ne siano anche tra gli extra comunitari.
      Stavo solo dicendo che gli “stronzi” non hanno bandiera… mi spiego?

      Giovanni S. 26.04.07 11:19
      __________________________________________________

      Su questo siamo d’accordo, ma se ti piacciono le percentuali e non hai paura dei fatti, perchè non pubblichi anche la stima perecentuale degli stranieri in Italia (sia regolari che non)?

      Forse perchè qualcuno farebbe il paragone dei delitti (8,19%) con la percentuale degli extracomunitari (molti di meno)?

      Caro Giovanni, la verità va detta TUTTA altrimenti è come mentire (scientificamente dimostrato).

    6. Fiammetta Pezzati

      Beh… io vado in tribunale tutti i giorni e ti posso dire che il pregiudizio che gli stranieri d certe nazionalità commettano più reati degli italiani non è assolutamente un pregiudizio. E’ tutto vero. Se hai dubbi vai a guardare i ruoli appesi fuori dalle aule penali dei tribunali, i nomi che trovi sono all’85% stranieri.
      In particolare delinquono i rumeni, gli albanesi, i nordafricani.

      Non è razzismo, è la realtà dei fatti. Mi sono rotta del politically correct quando serve solo a prenderlo in tasca e ad insultare la gente onesta che lavora senza delinquere.

    7. Giovanni S.

      Caro Paolo, la percentuale degli extracomunitari non l’ho pubblicata semplicemente perche’ nel dato che ho incollato nel mio post c’era scritto che meno dell’uno percento dei “delinquenti” era munito di regolare permesso di soggiorno.
      In ogni caso, al censimento del 2001 risulta che gli stranieri “regolari” presenti in italia siano circa 1.446.697. Quindi puoi considerare l’uno precento di questo numero.
      Io sono dell’opinione che non si debba criminalizzare una razza o una etnia, ma che si debbano giudicare gli individui. Degli immigrati il 99% non commette reati perche’ e’ in Italia regolarmente e lavora. E’ ovvio che se prendi un poveraccio che non ha da lavorare, non mangia da giorni e gli offri di trasportare mezzo chilo di eroina, questo accetti. Ma lo farebbe anche un italiano. Mi spiego?

  875. Francesco Fruskius

    sarò prolisso, ma ha parlato quello che andava a giro coi ferrari…

    1. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

      tutti possiamo sbagliare…l importante è capire di averlo fatto e ammettere l errore senza accampare scuse…questo è il difficile

  876. paolo aresta

    PREVEDERE UN RUMENO UBRIACO E CLANDESTINO AL VOLTANTE E’ IMPOSSIBILE!
    I ciclisti, quelli che si radunano la domenica con le bici da ciclisti e le tute da ciclisti, NON USANO le piste ciclabili.è una questione di codice di onore.

    1. mauro cicognani

      anche a me fanno girare i coglioni i ciclisti che occupano tutta la carreggiata, ma siamo seri, il tuo e’ un cercare di svicolare dall’argomento. Qual’e’ il numero di automobilisti uccisi da ciclisti che non girano nella pista ? Siamo seri va’!!!!!

    2. arsta pa.

      hai sbagliato osservazione: qual’è il numero di ciclisti che non vanno sulla pista ciclabile ucciso dagli automobilisti?

  877. Roberto Biracca

    Caro Beppe
    Sono un tuo seguace e condivido gran parte delle tue battaglie. Ma la correttezza e la dignità hanno un valore.
    E’ purtroppo vero che tu, 30 anni fa, adoravi le belle auto e usavi la tua ricchezza per comprartele. Hai girato in Ferrari e su un mostruoso fuoristrada Chevrolet.
    Per un errore di guida (l’aventatezza di passare con quel coso su una lastra di ghiaccio sulle stradine del Faiallo) hai causato (colposamente)la morte di 3 persone.
    Ora, correttezza impone che articoli come questo che scrivi abbiano almeno una premessa “sono stato anch’io un cazzone, ma sono rinsavito, rinsavite anche voi”. E l’apologia di pene durissime da parte tua per i colpevoli di omicidio colposo al volante suona davvero un po’ stonata.

    Per venire al punto, il problema della velocità in autostrada si risolve definitivamente con il TUTOR (se è vero che funzona come dicono):
    – controlla tutta la strada
    – il costo si paga facilmente con le multe
    – dà lavoro a un sacco di gete per costruire, installare, manutenere il sistema
    – dà soldi per appalti
    – riduce davvero la velocità su tutto il tratto (ditemi chi scende dal Turchino a più di 100 Km/h)

    Se si aggiunge sui tabelloni la statistica “1325 multati da tutor in questo tratto il mese scorso” il grosso del problema è risolto.

  878. paola c.

    Non mi piace essere costretta ad usare l’auto, e cerco di evitare il più possibile. Purtroppo siamo ben lontani dalla possibilità di muoverci senza utilizzarla. Allora usiamola con coscienza, ma chiediamo anche norme rispettabili e non vessatorie. Mi riferisco ai limiti dei 50 km su strade di accesso ai centri abitati o di circonvallazione, con l’autovelox posizionato dietro un albero, in assenza della pattuglia. Mi riferisco ai limiti dei 30 km l’ora posizionati per i cantieri e dimenticati per mesi dopo la fine dei lavori. Mi riferisco al parcheggio per invalidi istituito appositamente sotto casa mia per un falso invalido che trova comodo lasciare la macchina sotto casa tutto il giorno nonostante la zona disco. Se le regole fossero eque sarebbe altrettanto equo pretenderne il rispetto sempre, e punire severamente chi trasgredisce. Invece lo sbando totale sembra autorizzarci a trasgredire anche laddove per nessun motivo dovremmo permetterci, e viaggiare in autostrada ai 180 all’ora diventa normale.

  879. Fiammetta Pezzati

    Come afferma da anni un autorevole giuspenalista, purtroppo la delinquenza colposa, oltre ad essere in progressivo aumento è molto più pericolosa di quella dolosa.
    Si pensi al delinquente stradale: con l’infrazione continuata di regole del vivere civile dimostra molto più disprezzo per la vita altrui rispetto al delinquente passionale che uccide la moglie trovata a letto con l’idraulico.
    Oltretutto, formulando un giudizio di pericolosità, mentre spesso l’omicida volontario commette QUEL solo delitto per QUELLA determinata motivazione, invece il delinquente stradale è una mina vagante che può colpire tutti indiscriminatamente, con la sola motivazione di fare lo sborone in macchina.

    Dice bene il prof Mantovani quando osserva con rammarico che è molto più onorevole morire con una revolverata intenzionale che per uno stronzo che va forte in macchina.

    Altro aspetto che tratto per dovere di completezza. Purtroppo, il nostro vetusto c.penale del 30 prevede le lesioni gravi e gravissime come circostanze aggravanti delle lesioni. Cosa significa?
    Che se il giudice non si impunta a ritenere le lesioni gravi e gravissime come autonome fattispecie, finisce che la perdita di un arto o la malattia che conduce alla morte vengono “bilanciate” con le attenuanti generiche che si danno a cani e porci, figurati al delinquente colposo che spesso è anche incensurato.

    1. rosati vincenzo

      concordo pienamente

  880. vittorio molinari

    Caro beppe sono un medico di genova 61 ani ex vecchio socialista che non ha mai rubato che ha cercato di essere sempre onesto a volte con un pò di fatica ma che non crede più in questa sinistra demagogica e buonista.Ti mando questa mail dopo aver constatato che tu hai il coraggio di parlare di “tolleranza zero” stando credo a sinistra , questo è notevole , io la penso come te ma bisogna stare attenti perchè si rischia di essere etichettati come “fascisti”.La morte di questi bambini falciati da quel furgone mi ha fatto stare molto male ma mi ha fatto altrettanto incazzarela precisazione del giorno dopo da parte di un esponente del partito dei comunisti italiani, che precisava che a causare simili tragedie sono anche cittatini ubriachi NON ROM.L’affermazione ha un contenuto di verità ma averlo fatto così repentinamente senza tuttavia esprimere una parola per le povere vittime mi ha ulteriormente rafforzato la mia convinzione di continuare a non votare per la sinistra.Leggerò sempre il tuo blog , un cordiale saluto

    1. Mauricio Biggini

      Il problema è che di straggi di questo tipo ne accadono in continuazione, ma se ne parla soltanto se chi uccide è un extracomunitario. Purttroppo gli extracomunitari onesti in Italia, che sono la grande maggioranza, per essere acettati devono essere onesti il doppio. Ed i mass media di certo non aiutano ad una integrazione reale tra le diverse comunità ma creano odio su odio.

  881. teresa antignani

    è inutile ke continuiamo a dirci coglioni tra noi….è inutile ke continuiamo a lamentarci dei deficienti ke vanno a 200 km/h..ragazzi miei sono la prima ke va contro l’alta velocità….avendo perso più di un amico…16,17,18,22 anni….ma spiegatemi quale ragazzo non vorrebbe provare l’ebrezza della velocità avendo tra le mani un ferrarino…o un bolide qualsiasi ke sfiora i 200….?????per qnto riguarda gli adulti e qsti extra comunitari…..posso solo dire,essendo campana,ke lo stato non fa nulla per migliorare la situazione…ma davvero NULLA…un consiglio non saprei darlo neank’io..+ un circolo vizioso enorme e troppo gettonato da fermare…

  882. Michele LABATE

    Condivido pienamente quanto dice Beppe nel post di oggi.
    Vorrei soltanto aggiungere che se questi signori amministratori, a qualsiasi livello
    siedano avessero veramente a cuore la vita dei giovani ed il benessere dei loro cittadini (ma ormai sfido chi ci crede più) non avrebbero molto da faticare per porre rimedio a situazioni che trovo paradossali se non assolutamente “DEFICIENTI”.
    Ad esempio basterebbe mettere una videocamera in punti strategici dell’autostrada e “RITIRARE DEFINITIVAMENTE LA PATENTE A CHI SUPERA” di 50 Kmh il limite dei 130 prescritti ed in un solo anno si risolverebbero sia il problema delle morti che quello di chi abusa del proprio mezzo di trasporto.
    Ma tali provvedimenti non adottano perché le macchine grosse quelle pubblicizzate per l’alta velocità oltre a ritenerle parte dell’economia cieca di cui si fanno promotori, le hanno i loro amici o i loro parenti e questo non possono permetterlo.
    Per risolvere cosa fanno?
    Mettono limiti di 30 Kmh in tratti stradali e lì si appostano con gli autovelox vessando coloro che
    transitando malauguratamente da quelle parti superano di 1, 2 o 5 Kmh giustificandosi con il voler disciplinare il traffico ed educare alla circolazione.
    Oppure limitano la velocità in tutte le strade: urbane, extraurbane, provinciali e anche speciali a doppia corsia con il limite previsto per la circolazione in centri abitati a 50 Kmh con lo stesso ed unico intento di “FARE CASSA” poiché quegli importi sono già previsti nel bilancio preventivo dell’Ente.
    E questo è un reato che i giudici dovrebbero perseguire poiché nessuno può prevedere quante saranno le infrazioni commesse prima che vengano commesse.
    Ma “GLI AMMINISTRATORI” hanno eliminato il motivo essenziale per la commissione del reato che sarebbe “LA VOLONTA’ DI COMMETTERLO”.
    Come?
    Mettendo il cittadino anche se onesto nella condizione di non poter fare a meno di violare la legge poiché com’è possibile al giorno di oggi limitare a 30 o 50 Kmh la veloc

  883. Francesco Bracciali

    Ciao Beppe

    Secondo me tanta colpa e’ anche delle forze dell’ordine, che invece di fermare immediatamente chi oltrepassa i limiti, togliendogli immediatamente la patente e mandandolo a casa con l’autobus, si limitano a farti una foto per mandarti una semplice multa a casa e levarti qualche punto che puoi riavere pagando.

    Il sistema e’ studiato solo per arricchire le casse dei comuni o dello stato!

    France

    1. Alessio G.

      Perchè non la pena di morte?
      Invece di andare avanti si va indietro, c…o, rimettiamo la pena di morte o magari la legge del taglione…
      Ma attento perchè un incidente (vai a vedere cosa significa il termine sul dizionario) può accadere anche a te che magari non bevi non ti droghi e sei diligente alla guida ma che magari sei distratto perchè ti hanno appena licenziato o magari stai andando un pò di fretta perchè hanno ricoverato tua nonna in ospedale…
      basta con questo demagogismo, con questa voglia di REPRESSIONE. LA DITTATURA, LA REPRESSIONE ED IL PROIBIZIONISMO HANNO FALLITO HANNO ROTTO I C. Mi meraviglio anche di te caro Beppe, ti stimo molto e ti segue sempre (sono anche venuto a vedere lo spettacolo a Roma) ma questa volta hai toppato (e ci sei anche passato…dovresti stare in carcere allora!) …comunque sei sempre forte!!!

  884. massimo rossetto

    Sono perfettamente d’accordo.
    Chi uccide perchè ubriaco, drogato,o quant’altro deve farsi 30 anni di carcere.

  885. Davide Panzeri

    Ma Tu .. Caro Grillo,
    non hai UN SUV DA OLTRE 200 orari che pare un carrarmato???
    sei il solito chiacchierone.

    1. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

      ma tu che dici stronzate tutto il giornoa quanto vai con il tuo suv??’

    2. Davide Panzeri

      tanto per cominciare non ho il suv razza di cretino. E poi quel somaro di Grillo al quale tu dai retta ha accoppato 3 persone in auto!!!
      coglione!! che non sei altro!!! e firmati se hai il coraggio ignorante!

  886. Stefano Scariot

    Perchè non iniziamo a dare le multe in base al reddito?
    Che la mia multa pesi sul mio reddito qunto può pesare all’industriale con il mercedes! eccheccavolo!

    1. paola c.

      Quale reddito? quello dichiarato? Stai attento perchè così ti ritrovi a pagare multe più salate del tuo dentista!

  887. giuseppe soloperto

    due mesi fa è venuta a mancare una ragazza eccezionale di soli 23 anni, in uno dei soliti sabato sera.
    poi l’altro giorno in televisione in attesa del gran premio di formula uno ho visto un programma di motori in cui si magnificavano le doti velocistiche di una autovettura, e si sottolineava che poteva arrivare a 250 km orari ma ….. solo in pista.
    Ipocriti.
    poi ha assitito al gran premio ed ho visto che i piloti al cambio gomme azionavano il limitatore di velocità ad 80 km orari.
    mi sono chiesto, perchè non introdurre un tale meccanismo anche sulle auto di serie, da inserire e disinserire con una chiave d’accesso meccanica o informatica, da attivarsi non appena ci si mette alla guida, ….. in strada.
    chi venisse fermato con il limitatore disattivato incorrerebbe nelle sanzioni previste.
    dovremmo obbligare le case costruttrici a dotare le autovetture di tali dispositivi, chissà quante vite si salverebbero.
    Oppure a consentire la commercializzazione di tali dispiositivi da inserire successivamente.

  888. Marco Franchi

    Caro Grillo,
    mi chiamo Marco, questa mattina mi sono inbattuto nella tua lettera sulle stragi che avvengono nelle nostre strade e mi ha fatto riflettere molto.
    Lavoro in una società di logistica per il mondo delle gare e nei week end faccio l’istruttore di guida sicura. Questo lavoro mi da la possibilità di conoscere tanto i ragazzi neo-patentati e tanta gente che è appassionata per le macchine e la velocità.
    Vorrei metter in chiaro che non voglio difendere nessuno,anzi a tutti i miei alievi insegno il RISPETTO della distanza di sicurezza, dei limiti di velocità e per gli altri automobilisti.
    Ma vorrei condividere con te un mio pensiero: lo sappiamo tutti che ai giovani piace andare veloce , ma sappiamo anche che per strada non DEVONO farlo, ma esiste un posto dove possono andare veloci in tutta sicurezza lontano dai pedoni e dal traffico delle nostre strade : il CIRCUITO.
    Purtroppo in Italia andare a girare in circuito è off limits per molti ragazzi, i prezzi esorbitanti che hanno per pochi minuti scoraggi chiunque,ma ti assicuro che se avessero la possibilità di girare in circuito tutta una giornata affiancati da isrtuttori qualificati quando uscirebbero sulla strada non avrebbero più voglia di correre in autostrada o nei centri abitati.
    So che questo non potrà risolvere completamente il problema ma credo che possa aiutare a fermare tante stragi che avvengono per colpa di far vedere agli amici quanto forte può andare la propria macchina.
    Nella mia ignoranza credo che molte volte bisogna capire come mai i ragazzi e la gente adottano certi comportamenti e cercare di risolvere il problema dai motivi scatenanti.
    Ti ringrazio per lo spazio che mi hai concesso e ti auguro buona giornata.
    Marco

  889. alessandro petrucci

    Sul dove stanno la domenica pomeriggio e il sabato avrei un consiglio.

    Guardate vicino agli stadi …

    Attenzione a calar le croci addosso agli altri, raciti ce lo siamo già dimenticati?

    cordialmente

  890. emanuele martellotti

    http://www.emanuelemartellotti.com la prox sett sarò su comingsoon tv votatemiiiiiiiiiii e fatemi arrivare in finale per la ricerca di 2 nuovi presentatoriiiiiiii

  891. Serena Marenco

    Guarda, mia cara Squaw Padana (firmarti col tuo nome no, he?) che mi risulta che la maggior parte degli incidenti mortali siano da imputarsi ad italianissimi e spesso bevutissimi ragazzini con tanto di patentente ed assicurazione.
    Trova qualche argomento più valido per esprimere il tuo vergognoso razzismo, e magari il coraggio di firmarti.

  892. Marco Rosso

    Le aasurde anomalie del sistema. Le case automobilistiche si dedichino più alla sicurezza e meno alla velocità.

  893. Stefano Pertosa

    Però qua si continua a cercare di tamponare il problema a valle mentre andrebbe risolto a monte. E’ questione di civiltà, di educazione civica, cose che in questo paese stanno morendo. I punti sulla patente non sono stati una cattiva idea, forse 20 son troppi. Perchè basta varcare il confine verso nord per vedere auto che rallentano e si fermano (!!!) per far passare i pedoni? Purtroppo si torna sempre al punto di partenza per ogni discorso civile: la certezza della pena. Se su internet si trovano in vendita -sì in vendita- punti della patente,da poter acquistare nel caso in cui si riceva una multa ma non sia stato identificato chi fosse alla guida; se si può scaricare la responsabilità, se la gente parcheggia negli spazi per i disabili è solo perchè il senso del rischio non è sufficientemente alto. Includere nei corsi delle autoscuole delle visite nei reparti di fisioterapia e riabilitazione motoria dove sono ricoverate vittime di incidenti stradali sarebbe una soluzione? Non credo. In questo paese bisogna minacciare col denaro. Una patente con meno punti e ritiro della stessa dopo incidente grave, guida in stato d’ebbrezza o altre gravi violazioni del codice della strada con in più la possibilità di riottenerla pagando una cifra altissima, tipo 7000 euro. Forse allora di fronte al rischio di una spesa enorme (cinico e triste doverlo ammettere) la gente guiderebbe con più prudenza. Non è l’oggetto macchina il vero pericolo, ma come viene usato e in particolare come viene pubblicizzato. Col martello riesco a costruire qualcosa ma con una martellata posso rompere la testa a qualcuno, non per questo un martello è un oggetto con valenza negativa.

  894. Luca Beato

    Oggí peró il popolo incazzato ha segnato il goal della bandiera, vedasi incendio delle favelas rom nelle marche!

    Un plauso ai valorosi disinfestatori di zecche!

  895. peppe comi

    MI piacerebbe quante delle lussuose macchine guidate dai ROM sono assicurate. Non credo sia loro priorità pagare un botto di soldi alle assicurazioni. Credo sia un problema serio, dato che queste persone sono in aumento.
    Pensate se una di queste vi investa e vi rompa una gamba. Chi paga le spese mediche ?
    Regole certe per TUTTI

  896. Dr. Gianni Magni

    ANNO 2057
    LA VERA STORIA DI COME SPARÍ L’AUTOVELOX

    Mio nonno mi raccontava che quando era piccolo vedeva le auto correre veloci e inchiodare solo davanti all’autovelox
    Gli chiesi cosa era l’autovelox
    Mi disse che era un apparecchio per controllare la velocitá dell’auto
    Gli domandai perché lo usavano
    Il nonno mi prese per mano per accompagnarmi alla scuola comunale Valentino Rossi, presidente rimpianto dell’A.A.V. (associazione amici della velocitá)

    Vedi, mi disse, nel 2027 in Italia esistevano piú autovelox che cassonetti per la raccolta differenziata. Servivano ai comuni solo per far cassa. Durante l’estate di quell’anno un socio A.C.I. fu beccato a 200 km/h sulla Firenze Mare con la nuova Panda Ferrari (modello fabbricato in onore alla geniale idea del primo presidente di Forza Italia). Il socio contestó la multa e scrisse alla FIAT. Questa, d’accordo con le case automobilistiche mondiali, fece pressione sul governo e ottenne la liberalizzazione della velocitá. Gli autovelox furono rimossi e la gente inizió a sfrecciare a velocitá folli. Andare in autostrada era ormai roba da stuntman. Si moriva come mosche
    Si racconta che a Napoli un tizio percorse per ben 10 weekend consecutivi la Salerno-Reggio Calabria senza mai avere un incidente. Lo chiamarono Luigino o’miracolato
    Il mercato delle auto sportive si ingigantí. I comuni allora comprarono le azioni della FIAT. Il corpo dei vigili urbani fu incorporato al Call Center della fabbrica torinese. La gente continuava a morire come mosche, ma i comuni tornarono a far cassa, e sindaci e assessori poterono spostarsi finalmente in elicottero privato

    Il nonno aspettó il semaforo verde del pedone per attraversare le strisce. Mi prese per mano e attraversammo la strada. Il semaforo peró duró solo 5 secondi. Morí schiacciato da un camion della spazzatura…

    Dr. Gianni Magni
    Reparto di proiezioni futuristiche
    Specialista in scenari surreali

    1. mario z.

      E vaiiii!

    2. milvio t.

      A dire il vero, io lampeggio anche quando la polizia non c’è, così, forse, qualcuno rallenterà!(forse per paura che ci sia veramente)mandi Giobatta

    3. Luca Beato

      Gent.mo Dr. Magni,

      Il suo scenario é molto affascinante (degno della migliore Faith Popcorn) e vorrei che fosse cosí gentile da fornirci altri dettagli che lo descrivano con maggior precisione.

      Sia cortese ci dica:
      – Il nepote era di carnagione chiara o giá negro del tutto?
      – I due attori da lei citati, parlavano ancora italiano o grechese come si auspicava nel film waterworld?
      – Le auto andavano ancora a benzina o qualcuno aveva finalmente scoperto il modo per bruciare l’eccesso di comunisti?
      – Le Panda Ferrari erano un must per pochi eletti o un oggetto comune alla portata di tutti come oggi lo sono i videofonini?
      – Dove correva tutta ‘sta gente?
      – Il nonno riceveva la pensione o arrotondava facendo prostituire il nepotino?

      Grazie, apprezzo il suo lavoro, continui cosí!

  897. Resoli Giuseppe

    La cosa scandalosa e’ che questi ragazzini sono morti e la televisione ne a parlato meno del vincitore del grande fratello … Sono morti sull auto strada tal dei tali senza dire come ,il perche’ succedono cose simili, nessun dibattito tanto non e’ il calcio…

    ###############################################

    non ne parlano perchè era rumeno l’assassino
    Se la Franzoni era una immigrata nessuno si ricorderebbe più di Cogne e invece ne parlano continuamente

    1. Gennaro Ciancio

      Non si puo`non avere angoscia per quello che e` successo, e sono d`accordissimo che la tolleranza deve essere zero, ma spero sempre che non superi il limite della solidarieta`. Vivo in Romania da molti anni e ho un`attivita` commerciale, quindi non sono tra quelli che e` venuto per sfruttare la manod`opera oppure per bearmi dei servizi delle minorenni. Il popolo Romeno e` un popolo di lavoratori che era alleata della Germania come lo eravamo noi ed ha perso la guerra come l`abbiamo persa noi. Solo che per loro la guerra e` continuata fino ad oggi. Adesso stanno facendo un altra battaglia che e` quella dell`integrazione, come l`abbiamo fatta noi dopo la guerra ed una stabilita` politica come la cerchiamo noi da sempre. Finisco aggiungendo che i Rom che e` una etnia di cui nessuno si preoccupa sono anche italiani.

  898. fabrizio cognigni

    La soluzione è estremamente semplice e economica.
    Anzichè 10.000 auto della stradale colorate e lampeggianti 1.000 auto civetta che possono essere quella che ti segue o quella che ti precede e tu non lo sai.
    Che ti fermano e ti strappano la patente sotto gli occhi.
    Un’altra cosa, basta la solidarietà del c…zo tra automobilisti.
    Non lampeggiate allo stronzo che va a 100km/h in città per avvisarlo che c’è una pattuglia.
    Fategli prendere una bella multa, io lo faccio già da qualche anno.
    Iniziamo noi a combattere gli stronzi.

    1. Francois Pesce

      Bravo Fabrizio, anche io lo faccio da tempo e ti dirò di più: quando vedo che su una strada cittadina o comunque dove la velocità dovrebbe essere particolarmente ridotta, qualcuno sfreccia velocissimo, allora sì che abbaglio (ovviamente non c’è nessuna pattuglia appostata da quel lato…)! Se poi nel retrovisore guardi i fanali degli stop di quell’auto che è appena sfrecciata in direzione opposta alla tua, li vedi sempre accesi! Un buon modo per far rallentare, no?!
      Saluti

  899. Francesco Manfredi

    A LEGGERE GRILLO SEMBRA SEMPRE CHE LA COLPA SIA “DEGLI ALTRI”. E’ VERO CHE LA POLIZIA STRADALE E’INSUFFICIENTE O INADEGUATA. E’ VERO CHE LE PESSIME CLASSI POLITICHE SUSSEGUITESI FIN QUI, NN HANNO MAI FATTO LEGGI PER NN RISCHIARE L’ IMPOPOLARITA’. E’ VERO CHE ABBIAMO TANTE MACCHINE E TANTE STRADE, PERCHE’ ABBIAMO AVUTO PER DECENNI UN GOVERNO FANTASMA, COMPOSTO DALLA FAMIGLIA CHE FABBRICA MACCHINE, CAMION E POSSIEDE AUTOSTRADE. MA TUTTO QUESTO NN SAREBBE, SE NN CI FOSSE UN POPOLO BEOTA COME QUELLO CHE SIAMO. E POI SENTI DA CHE PULPITO…. SALUTI PEDONI E CICLISTI

  900. Michele Cristofoli

    LA FACCIA DI PRODI
    Aldilà del partito per il quale simpatizzate vorrei teneste in mente la faccia pacioccosa e beata di Prodi… Ecco ora che l’avete fissa nella vostra mente, vi chiedo, ma non assomiglia a nulla? non vi ricorda qualcosa? A me ricorda un po’ noi italiani, anche se votiamo centro destra, alla fine siamo così… Beati nei nostri macosavuoichesia, nei nostri cazzinostri, nei vorreilamacchina/casa/contoinbancapiù grandi… E lì in questa zona idilliaca del nostro essere, distratti da cosa vorremmo che fosse, non ci rendiamo conto di ciò che è, quello che sta fuori! E nella peggiore delle ipotesi guardiamo fuori, ci sdegnamo, e poi nella stessa situazione facciamo ciò che abbiamo criticato!
    Prima di tutto penso che il problema sia capire e far capire che non siamo in competizione con nessuno, dobbiamo essere i migliori, si! MA DI NOI STESSI!
    Direi che per questo problema della velocità, siccome il denaro (purtroppo) è l’unico vero valore, in tutti i sensi, in quanto da la misura di molte cose, sarebbe il vero deterrente, perchè non dotiamo tutti i semafori di ste telecamere che fanno le foto alle macchine al di sopra dei 50??? E ovviamente la multa deve essere proporzionata alla scelleratezza del guidatore, infatti essere ai 70 o 90 in centro paese è tentato omicidio…

  901. peppe comi

    MI piacerebbe quante delle lussuose macchine guidate dai ROM sono assicurate. Non credo sia loro priorità pagare un botto di soldi alle assicurazioni. Credo sia un problema serio, dato che queste persone sono in aumento.
    Pensate se una di queste vi investa e vi rompa una gamba. Chi paga le spese mediche ?
    Regole certe per TUTTI

  902. antonio varesano

    Grazie a coloro che non si rassegnano a queste stragi, che non le considerano come un incidente ma dei veri e propri omicidi, dolosi, colposi o preterintenzionali qualsiasi fosse la gravità del reato, ma non chiamateli più incidenti!

  903. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    SE TI FERMANO INVENTI LE SCUSE PIU’ ASSURDE…NON DIRE DI NO…

  904. Marco Oliva (freccia)

    Se i soldi che spendiamo per le missioni all’estero che servono in Iraq, a difendere la raffineria dell’Eni, e in Afghanistan a proteggere l’oleodotto degli amerikani, li spendessimo in sicurezza e prevenzione sulle strade italiane non sarebbe meglio?? Governo dove sei?? ma cosa vuoi pretendere se abbiamo mastellone alla giustizia sic!!

  905. Serena Marenco

    Sì, va bene tutto, sono d’accordissimo, ma ricordiamoci anche di quelle persone che in città, come me, vanno a piedi e devono fare lo slalom tra le macchine parcheggiate sui marciapiedi (non so se avete presente che razza di marciapiedi ci sono in via pegli e via prà…), che devono di nuovo scendere in strada per i cappannelli di gente davanti ai bar, per gli educatoni che tengono quel metro scarso di marciapiede per chiaccherare o scaricare la macchina o far sostare il cane a far pipì e tanto tu ti attacchi, aspetti, o scendi in strada, sperando di non esser falciato.
    Che rischiano la pelle ad ogni passaggio pedonale, anche in stradine del cavolo dove le auto dovrebbero passare a passo d’uomo per cercar parcheggio.
    Che devono cimentrasi in azioni di sopravvivenza tra millemila cantieri e ponteggi, che di nuovo ti costringono a passare in mezzo alla strada, a meno che non si gradisca un mattone sulla testa (curioso fenomeno metereologico).
    Insomma, va bene tutto, ma che si pensi un pò anche a noi sfigati che, non riuscendo a tirar fuori quei quasi 40 euro al mese per l’abbonamento dell’autobus, non sognandosi di usar la macchina per uno spostamento di solo 4 km, e vivendo in un monolocale, se si prendono una bicicletta non hanno il posto dove metterla.
    E che si pensi a noi pedoni, accidenti, che non inquininiamo, non facciamo traffico e non investiamo nessuno, eppure ce la prendiamo sempre in quel posto, anche dai civilissimi ciclisti che, forse per protestare per l’assenza di piste ciclabili, hanno deciso di usar al loro posto i soliti marcipiedi da un metro scarso, costringendo noi pedoni, immagina un pò, di nuovo a spostari e passare in strada, sperando di non esser falciati dal macchinone sparato di turno.
    E pensare che noi ci accontenteremmo di un briciolo di educazione e di civiltà in più, mica roba da spenderci miliardi!

  906. barbara frangi (barbara57)

    Mi chiedo come ci si possa ancora stupire:
    Incidenti assurdi, velocità venduta in tv e poi punita.
    Torno ora da un viaggio in Andalusia, l’ultima volta c’ero stata 30 anni fa; erano gli anni70, non avevano strade, non avevano autostrade, erano indietro anni luce. Immaginate la Calabria del dopoguerra…stavano così…con il presepe nelle auto che da noi non si vedevano più da 10 anni, sporchi e retrogradi. Ebbene, sono rimasta sbalordita dalla civiltà, dal rispetto delle norme stradali. Non ho visto un’auto in doppia fila,nessuno passare con il rosso, nessun macchinone coatto in giro per le città.
    E noi??
    Il paese delle banane, ecco cosa siamo!
    Delle banane e dei bananari!
    Mi vergogno, dei nostri politici, dell’indifferenza delle istituzioni ma soprattutto della nostra indole che è questa: un popolo del volemose bene e tanto funziona così, che ci vuoi fare?
    Mi adeguo.
    Quando poi capitano certe disgrazie, tutti a piangere.
    Ci dovremmo vergognare e non prendersela sempre con “IL GOVERNO LADRO!”
    L’andazzo di una Nazione lo fa il popolo e non sempre e solo chi è al Governo, le leggi ci sono, quelle scritte e quelle che non si scrivono: il buonsenso, il rispetto, la morale…e noi non ce le abbiamo! Dobbiamo avere il coraggio di ammetterlo.
    Tornando alla Spagna : L’Andalusia sta vivendo un periodo di rinascita e splendore come nell’antichità, nel nostro sud (1000 volte+bello)abbiamo ancora i ragazzini che muoiono per le strade per mano della mafia e della ‘ndrangheda.
    Sono passati altri 30 anni e niente è cambiato.

  907. Piero Perra

    Non solo devono morire loro ma anche chi e contrario alla pena di morte come il nostro dipendente pannella, gli farei passare i suoi ultimi anni badato da animali come quelli. Si anche io gli voglio morti per torture.

  908. Maurizio G. Cataldo

    A me non importa affatto se 27 anni fa Beppe Grillo ha colposamente ucciso in un incidente stradale 3 passeggeri che viaggiavano con lui.

    NON ME NE IMPORTA NIENTE!

    Quello che invece mi importa MOLTISSIMO è che una persona come lui, con tuttta la visibilità che ha, ADESSO si faccia promotore di questa iniziativa.
    Se lei fosse meno narciso e critichino, sarebbe dello stesso avviso.
    Ma tanto mi sa che lei posta tanto per sgranchire le ditine… contento lei.

    Svogliati saluti con pochissima stima di lei.

  909. Vincenzo G.

    Cari amici,
    desidero esprimere la mia più sicera partecipazione alla sofferenza dei genitori e parenti di Eleonora ALLEVI, Alex LUCIANI, Danilo TRAINI e Davide CORRADETTI.

    Così come desidero esprimere il mio più sincero cordoglio alla nostro democratico “sistema legiferativo”.

    Credo che condanne più severe, che non concedano attenuanti, scappatoie e sotterfugi (ubriaco, drogato, etc.), potrebbero disincentivare seriamente questo dilagare di omicidi/disgrazie/uccisioni/violenze.

    Probabilmente, come ricorda Beppe, queste morti valgono meno e fanno meno notizia di Mastrogiacomo, di un ostaggio, di un poliziotto deceduto, dei congressi dei partiti sotto vuoto spinto o di una partita di calcio. Sono “eventi” entrati ormai nella “normalità” di questa “anormale” società.
    Morire per un incidente, violenza sessuale su minori, omicidi, etc… sono, oggi, solo statistica.
    Un numero percentuale di casistiche da segnalare spavaldamente in dibattiti o trasmissioni televisive.

    In questo caso, caro Beppe, seriamente: ma quale autovettura, al giorno d’oggi, ha una velocità massima inferiore ai 130 kmh? Nemmeno il triciclo di mio figlio! Boicottare l’acquisto di una autovettura di grossa cilindrata non penso sia la soluzione (anche se, personalmente, non capisco cosa ca..o te ne fai di una vettura di 2500-3000 cc con una velocità massima di 280-320 kmh).
    Bisogna boicottare la testa di chi è alla guida.

    Stiamo diventando sempre più dei “furbetti”! Guidiamo come degli Schumacker e poi, al momento di un incidente… ci scoliamo una bottiglietta di alcool…fottendo la legge e attenuando la pena (abbiamo imparato bene, dai nostri “dipendenti”, l’arte del.. “fatta la legge,…”.

    Ripeto: CONDANNE PIU’ SEVERE e LEGGI PIU’ SERIE! (senza scappatoie e sotterfugi)!

    ==========================
    BEPPE GRILLO FOR PRESIDENT!
    “Meglio un Comico al parlamento che un Parlamento di comici”

  910. Pellegrino Spagnuolo (tecnico)

    Caro Beppe, quello che dici è verissimo, anzi secondo me al posto di farci vedere tutte queste s******e di reality dovrebbero trasmettere le tue notizie 24 ore su 24. Sulla questione dei limitatori il problema penso sia da ricercare nella cultura della legalità che in Italia purtroppo non ci sta più perchè anche molti genitori inculcano nei figli l’idea che per andare aventi bisogna rubare e imbrogliare. Non possiamo sempre e solo dare la colpa agli altri dello sfascio in cui siamo. Dovremmo iniziare a sensibilizzare prima gli adulti ad avere più senso del dovere e poi di conseguenza responsabilizzare i giovani ad essere ONESTI (parola ormai in disuso). Le cose si cambiano inziando a cambiare prima noi stessi e le nostre abitudini.

  911. alberto rossi

    grande beppe!!!

    mi permetto di aggiungere:

    -vaffanc_ulo a chi va a 30 all’ora e poi accelera per non farsi sorpassare

    -vaffancul_o a chi non fa la multa a chi ha 50 auto in coda dietro ma aspetta che qualcuno sorpassi

    -vaffan_c_ulo a chi usa il catrame di seconda scelta

    -vaf_fancul_o a chi per portare i ragazzi a scuola in macchina commettono 300 infrazioni

    -vaffa_ncu_lo a chi usa il cellulare anche quando va contromano in autostrada (ma anche per gli altri)

    -vaffanc_ulo a chi non ti fa attraversare quando sei sulle strisce

    -vaffancul_o a tutti quelli che se lo meritano ma che per ora non mi vengono in mente

    con cordialita’

  912. Alba Kan.

    Grillo ha nominato Mastrogiacomo per fare il solito minestrone…come se non si facesse sempre e comunque!
    Io credo che questo sia veramente un problema complesso da affrontare su vari fronti, dare la colpa ai controlli scarsi delle forze dell’ordine non serve a nulla, dire che qualche pista ciclabile risolverebbe il problema, non è vero. Dietro queste stragi c’è l’alta velocita quasi sempre…e quella dipende dalle nostre coscenze, dall’inesperienza di neo-patentati, dall’alcool e sicuramente dal fatto che le case automobilistiche continuano a costruire e pubblicizzare auto velocissime quando sappiamo bene quali sono i limiti, inoltre ci sono strade “isicure” cioe’ tratti dove perennemente succedono incidenti, non credo che chi ha l’abitudine di correre lo faccia solo in quel tratto di strada!
    Le pene per chi provoca incidenti mortali sono una barzelletta, sono d’accordo con chi ha detto che bisogna aumentare le pene e definire volontario e non colposo questo reato…tanto poi comunque sono fuori!

    Oggi vedo un blog molto piu’ “pulito” di ieri dopo le discussioni che ho scatenato sulla CENSURA dall’altro post sono spariti tutti i messaggi dell’IDIOTA che oggi si fa chiamare ALI’.BABA’….
    pero’ non posso esimermi dal ribadire che questa NON è censura….non ho mai visto che una testata pubblica articoli e “dopo” va nelle edicole a strappare alcune pagine dei giornali!

    Carissimi dello staff siete POCO seri…continuate a giocare a scopone scientifico!

  913. Cristian Padovani

    La cosa scandalosa e’ che questi ragazzini sono morti e la televisione ne a parlato meno del vincitore del grande fratello … Sono morti sull auto strada tal dei tali senza dire come ,il perche’ succedono cose simili, nessun dibattito tanto non e’ il calcio…

  914. Lorenzo Cantoni

    le auto dovrebbero essere in grado di “multarsi” tra loro. nel 2007 dovremmo essere in grado realizzare un sistema che lo permetta. mi spiego meglio:

    tutte le auto dovrebbero essere dotate di un sistema di riconoscimento elettronico che le identifichi anche a distanza in modo inequivocabile (una specie di numero di targa elettronico, emesso costantemente via radio dalla vettura). ogni auto dovrebbe avere una mappa della viabilità caricata sul proprio computer di bordo, aggiornata costantemente (ad es. via satellite) da un ente controllore. in caso di infrazione del codice della strada da parte di un’auto, tutte le auto presenti nelle vicinanze dovrebbero inviare una segnalazione (ad es. tramite GSM/WiMAX o sistema analogo) all’ente controllore, che provvede a prendere le dovute misure contro il pirata (contravvenzione, denuncia, etc.). il sistema (OBBLIGATORIAMENTE di serie su ogni auto) dovrebbe essere basato sulla tecnologia GPS e integrato da accelerometri e altri sistemi di rilevamento del movimento. più segnalazioni dell’infrazione arrivano (ovvero più testimoni assistono), maggiore sarà l’attendibilità.

    questo sistema, collegato a una patente elettronica e a un sistema a punti, potrebbe essere un efficace deterrente alle violazioni del codice stradale: finisci i punti, ti rimangono (mettiamo) 50 km per parcheggiare l’auto, dopodichè l’auto si BLOCCA. ovviamente anche i ciclisti e addirittura i pedoni potrebbero (in questo caso, a loro discrezione) essere dotati di un analogo portatile.

    è un sistema che potenzialmente mette in mano all’ente controllore ogni nostro spostamento, ma mi sembra l’unico modo realmente efficare per scoraggiare le sistematiche infrazioni del codice della strada (vi ricordo che siamo in ITALIA…), dato che chi dovrebbe vigilare non può essere sempre ovunque. senza ombra di dubbio è un alto prezzo da pagare, ma la vita (o anche semplicemente il costo sociale di un invalido) mi “sembra” molto più preziosa…

    ciao a tutti,

    Lorenzo

  915. Marco Bianchini

    Chi siede in Parlamento potrebbe tanto per cominciare togliere quella maledetta deroga al nuovo codice della strada che consente ,in caso di violazione accertata dei limiti di velocità , di non comunicare il nominativo del conducente pagando solo il doppio della multa , creando una evidente disparità fra chi ha i soldi e chi non ne ha , favorendo , guarda caso , chi i soldi li ha !!
    Adottare il sistema in vigore in altri paesi europei dove le multe , anche per eccesso di velocità sono proporzionali al reddito , dichiarato o accertabile .

  916. Gianluca Miozzi

    Se dovessero fare una legge che condanna a trent’anni di galera chi usa l’automobile come arma, ti auguro che non sia una legge retroattiva.
    Gianluca Miozzi

  917. mario z.

    fra poco dovrò uscire per andare a guadagnarmi la michetta… E’ finita la pacchia, dopo tre giorni di full-immersion
    Ti auguro una buona giornata.

  918. riccardo frulli

    Basta con tutte queste ipocrisie sulla velocità….. le auto sono sempre più veloci affinchè i cittadini siano tentati dal correre e conseguentemente si consenta allo “stato” di incassare sempre più denaro sotto forma di contravvenzioni.
    ma lo sapete che Catanzaro, Comandante della Polizia Municipale di Roma ha presentato alla stampa il suo budget d’incasso multe. Pensate che solo tramite i nuovi autovelox in installazione in città dovranno essere sicuramente incassati almeno altri 40 milioni di Euro??!! Ma secondo voi se tutti gli automobilisti divenissero attenti, scrupolosi, rispettosi dei limiti, i 40 milioni di euro come li raccatterebbero. Tutto andrebbe in fumo !!! meno male che facciamo infrazioni per arricchire uno stato famelico e che è il vero COMPLICE delle infrazioni

  919. christian dana

    Tre episodi emblematici:

    Quando al terzo incidente consecutivo in un mese sotto casa mia, per mancanza di rispetto della segnaletica e dei limiti (50 km/h ah ah ah ah! l’autobus passa almeno a 90 km/h) ho detto a un vigile: “Dobbiamo aspettare il morto per fare qualcosa?”, questi mi ha risposto:”E cosa dovremmo fare?”. “Mah non so, mettete dei dossi, dei cartelli, un semaforo, l’autovelox,…” – ho risposto. Il vigile sbigottito mi ha guardato dicendo: “L’AUTOVELOX??? Seeee qui sarebbbbe ‘na stragge!”…

    Ho la sfortuna di abitare sopra una pizzeria e davanti una farmacia: i posti prediletti dei parcheggiatori in doppia fila. Quando l’altra sera ho etichettato uno di questi come “incivile” mi ha risposto: “Ma perche’ a lei non capita mai di parcheggiare in seconda fila?”, “No, io mi faccio 2 passi in piu’ se ci sono da fae…”, in tono sarcastico mi ha risposto “Eeeeeh fossero tutti come lei, l’italia sarebbe un paese migliore”, “Eh no invece purtroppo invece sono tutti come lei e l’Italia e’ quello che e’!”.

    Dove e’ la municipale? La notte sul GRA di Roma quando vai a 100 km/h e sembra di andare a 20 km/h dov’e’? Dov’era la notte che il mio collega Gianluca di 20 anni s’e’ fermato per prestare soccorso ad una macchina ferma sul GRA e mentre si stava mettendo il fratino e’ stato travolto con il suo amico da una Pegeot che arrivava a 200 km/h?

    Alziamo la voce!

  920. Gaetano Longo

    Sono sicuro che, se la legge lo permettesse, Beppe Grillo per dare il buon esempio si metterebbe da solo agli arresti domiciliari, ed inoltre secondo me le sue parole sarebbero comunque sempre molto forti (anche sotto arresto)

  921. luca fortunato

    Un VAF………. a chi, risiede in parlamento senza fare un c….,ed anche a chi mette i limiti di velocità variabili in base a calcoli fatti col pallottoliere,ed anche a chi rilascia patenti a persone che credono il cambio una leva,per il pota bagagli, ed anche ai vigili che coprano il pane, con le auto di servizio, ed anche a chiunque commetta abbuso di potere, ma soprattutto un vaf…… a tutti noi che ridiamo e scherziamo ogni giorno, senza fare un c…o.Complimenti a tutti noi, poveri fessi.SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.
    CIAO BEPPE.MUOVITI A FONDARE UN PARTITO.ALTRIMENTI FAI PECCATTO.

  922. giorgio quaresima

    ennesimo incidente…di nuovo famiglie distrutte.. di nuovo menefregismo da parte di chi invece dovrebbe essere l’esempio da seguire .. non mi inspira piu’ nessuno di quelli che sono al “potere”.
    Che bella parola: “POTERE”.. che possano allora andare aff…ulo!
    Io abito in olanda..qui le cose vanno diversamente.. in autostrada si viaggia a 100, qui e la’ si puo’ 120, in fila 50, 70km/h. chi va in eccesso si becca come minimo una multa, 10€ per km/h di troppo. superi di 50km/h il limite ti ritirano la patente. Come ti controllano? in olanda hanno installato il “controllo percorso”. con l’aiuto di telecamere viene reistrata la velocita’ di ogni macchina durante un determinato percorso… e ti beccano… a me per 6km/h di troppo…e la gente prima si lamentava, adesso siamo orgogliosi delle cifre: un bel 35percento di incidenti in meno. e sul lavoro arrivo in orario..

  923. Valeria Bella

    Io penso che, al di là delle responsabilità della società e dell’economia – che Beppe ha chiaramente espresso- ci sia anche una responsabilità più vicina, ed è quella della famiglia, dell’educazione e della formazione, che spesso non viene più impartita. La maggior parte della merce diffusa dal mercato dell’economia è pericolosa o comunque dannosa. Ma la realtà è che si continuerà a diffondere queste merci finchè le persone le acquisteranno. E allora mi viene in mente una espressione di Beppe: democrazia dal basso ==> riprendiamoci il mondo che vogliamo, boicottando il mercato!

  924. gabriele garofalo

    E’ uno scandalo tutto questo

  925. lucio ponti

    per un problema così complesso, io proporrei delle proposte semplici, semplici, come me.

    1) se a causa del tuo comportamento in auto uccidi delle persone, da quel giorno in poi e per tutta la vita prendi l’autobus, neanche il motorino puoi guidare, vieni inibito completamente alla guida di qualsiasi mezzo a motore per sempre

    2)se provochi incidenti con feriti ti becchi una sospensione della patente per un numero di giorni pari a 10 volte la prognosi di guarigione del ferito (es. 10 gg , 10×10=100 giorni senza patente), poi rivai a fare l’esame da zero esattamente come un diciottenne alla prima guida

    3) tutti gli autoveicoli dovrebbero essere muniti di limitatore di velocità e di disco per controllo dei tempi e modalità di conduzione come lo sono i mezzi da trasporto (ovviamente il conducente non deve aver modo di accedervi), se ti beccano che sfori ti ritirano la patente per 6 mesi poi vai a rifare l’esame come il punto 2

    4) se ti beccano ubriaco alla guida ti levano la patente per almeno 1 anno, poi rifai l’esame da capo

    5) tanti taxi e mezzi pubblici a volontà ed in orario (e prezzi bassi) in modo da incentivarne.
    l’uso

  926. giuseppe cancemi

    Ci metto nome ,cognome e anche il luogo :Vado Ligure,ovvero la cosiddetta”Riviera”.Traggo spunto da questo orribile fatto dei ragazzi uccisi,che si presterebbe a mille discorsi piu’che altro sul fatto che le leggi in Italia sono fatte per alcuni(pochi pirla) e per tutti gli altri siamo il Paese dei Balocchi.Da me piu’ che in altri posti il problema TrafficoSelvaggio si sente perchè qui si raccoglie ,ogni Week end e fisso da Aprile a Ottobre il quadruplo delle auto che ci dovrebbero essere,che parcheggiano dove vogliono,vanno alla velocita’ che vogliono,e soprattutto lo fanno su una strada che è Unica,affollatisima,stretta in alcuni punti anche 2 metri e mezzo,e percorsa da Tir,auto,camper(e qui stendiamo un velo di silenzio..)moto,bici pedoni,passeggini,animali domestici,il tutto contemporaneamente in entrambi i sensi.La cosa bella è che ora ci dicono che il futuro è nel porto,si ma le merci una volta scese sottoforma di containers dove vanno via?,ma sulla strada naturalmente,e spesso gli ingressi auostradali sono a molti chilometri, e allora via con le code maleodoranti e pericolose.Sinceramente io amo il mio Paese e ci abito ma se potessi dal venerdi alla domenica andrei via,devo chiedere dove vanno i Vigili Urbani..magari c’è meno traffico.

  927. Stefano Foletti

    Controllare tutte le strade è impossibile, ok, ma almeno sulle strade più trafficate o più pericolose si può fare qualcosa!

    Basta un palo in acciaio e un sensore di velocità con fotocamera infilzati al lato della strada…se vai veloce ti fa la foto e sono ca..i tuoi!!!

    Così funziona nel nord Europa, e vedrete che dopo la decima megamulta la gente decide di rallenmtare!!!

  928. Davide Ricci (indy)

    Incredibile!

    Che fine hanno fatto, oggi, i messaggi contro gli zingari, dal momento che il tizio che guidava la famosa auto era un rom?

    Strano, davvero strano. O il sistema di filtraggio dei commenti imbecilli sta cominciando a funzionare, oppure i disturbatori professionisti che da mesi stanno rovinando questo blog stanno cominciando a diventare più furbi.

    Propendendo per la prima ipotesi, faccio i complimenti allo staff ed ai programmatori.

    Riguardo alla questione della velocità, beh, penso non ci sia veramente niente da aggiungere. Io TASSEREI a dismisura le cilindrate più alte di 1100cm³, e contemporaneamente più veloci di 130Km/h.

    1. lala sala

      non mi pare che il filtraggio funzioni: i messaggi degli imbecilli passano….

      E comunque, il problema non sono gli zingari; loro sono fatti così, è la loro cultura….
      Il problema sono i buonisti del caxxo, che gli permettono di fare impunemente quello che la nostra legge vieta.
      Il problema non sono gli immigrati, sono i nostri governanti del cavolo, che non obbligano chiunque venga nel nostro paese a rispettare le nostre leggi.
      L’italia è diventata terra di confine e conquista, e la colpa non è degli “stranieri”, ma di un popolo governato da mignotte che svendono il Paese a chi li paga di più, infischiandosene delle conseguense, un popolo che ha ancora la pancia troppo piena per andarli a cercare coi forconi…

    2. marco monetti

      Te l’appoggio in pieno!

    3. pietro con

      “L’italia è diventata terra di confine e conquista”
      Chi non ricorda il passato è destinato a riviverlo

  929. piergiorgio lizza

    Proposta facile facile: “pace car” (auto staffetta) su autostrade, statali, superstrade, a tutte le ore del giorno e della notte, a velocità codice e non sorpassabili, dotate di telelaser per fotografare e punire chi le supera (superando perciò i limiti). Personale: Polstrada, dipendenti di Anas e Autostrade, giovani disoccupati assunti per questo lavoro. Risorse economiche: sarebbero più che sufficienti i soldi risparmiati dalla collettività per le mancate stragi stradali.
    Possessori di auto e moto supervitaminizzate: prezzi accessibili e corsi di guida sicura e sportiva sugli autodromi, in tutta sicurezza e con l’abbigliamento giusto.
    Non è tanto complicato, si potrebbe iniziare a sperimentare tale soluzione nei tratti più “mortali” (tipo Pontina) e nelle ore notturne sulle statali “da discoteca”, per poi misurare gli effetti con obiettività. Tale soluzione sarebbe deterrente non solo per l’eccessiva velocità, ma anche per tutti quegli atti di teppismo al volante (mezzi pesanti inclusi) che sarebbero oggetto di monitoraggio e identificazione continui.

  930. Mauro Buonasorte

    siccome i ds(democratici di sinistra)hanno bisogno di consenso proviamo a fare notare loro questo problema

    “La sicurezza sulla strada e sulle strisce pedonali è un diritto! Purtroppo nesuno rispetta nessuno. Non più omicidio colposo per chi distrugge la vita di altre famiglie, ma volontario se è infranta anche la pur minima regola del codice della strada. Limitazione imposta di legge sui veicoli venduti in italia. Basta impegno dello stato con più poliziotti sulle strade, perche non servono a nulla”

    Facciamo un semplice copia incolla ed inviamolo a:
    Luigi Manconi, responsabile de diritti civili dei DS diritti.civili@dsonline.it.
    Se i DS non ci ascolteranno proveremo con altre forze politiche

    diritti.civili@dsonline.it
    ciao a tutti, e grazie

    1. giorgio quaresima

      Egregio sig. Mauro Buonasorte, si vada a leggere http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/beppegrillo.htm..
      e faccia una donazione gia’ che c’e’.
      Invece di concentrare la sua energia per criticare, la concentri per migliorare le cose… e belin!

    2. Mauro Buonasorte

      amico giorgio, io non critico, io propongo. io sono il tipo che pur avendo la macchina faccio 2000km all’ anno, sono il tipo che quando qualcuno lascia la macchina accesa lo ammonisco di spegnerla perchè inquina inutilmente(e rischio anche di prenderle) sono il tipo che se non c’è un valido motivo non consumo nulla più del necessario, che insegna e fa notare a tutti il consumo inutile di luce e acqua.
      fammi sapere chi sei tu e cosa proponi, poi ne possiamo discutere ciao

  931. Roberto Pozzi

    Se la POLIZIA STRADALE non è in grado di distinguere tra gli incidenti causati da pazzi ubriachi che guidano a velocità folle, e gli incidenti causati da difficoltà oggettive di percorsi accidentati in cui si muovono i veicoli nella stradine di montagna, (agente ha mai guidato una land-rover, sa che cos’è?) vuol dire che non potremo mai contare su quella competenza che sarebbe necessaria, da parte delle autorità preposte, per esercitare un controllo serio ed intelligente del rispetto delle regole.
    Complimenti alla polizia stradale.

  932. Gaetano Longo

    Fonte presa da beppegrillo.it riferita a tutti quelli che ancora sperano nella candidatura di Beppe Grillo al Governo

    Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.
    Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.
    Lo faccio oggi e poi basta.

    Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.
    Non mi candiderò al Parlamento.
    Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida.
    Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta.
    Ho due case, una a Genova e una in Toscana.

    Voglio dedicarmi insieme a chi ci crede a iniziative positive, non a confutare il Corriere della Sera che fa l’analisi del testo del blog (sic) denunciando errori come celophane con una elle sola, ma che non ha riportato una sola parola sulla pagina Fazio vattene pubblicata sulla Repubblica.

    Non voglio rettificare, querelare. Non ne ho il tempo, né la voglia.
    Chi vuol credermi lo faccia. Se voi mi seguirete continuerò in questa opera di contro informazione, per non lasciare il campo ai giuda dell’informazione e ai loro trenta denari.

  933. Marco Valle

    Ciao Beppe,
    spero avrai il tempo e la voglia di leggere fino in fondo questa mia.
    Ti scrivo in merito al post del 25 Aprile sulle stragi sulle nostre strade. Mi trovo molto concorde con la questione delle piste ciclabili, tant’è vero che mi sto battendo per ottenerne una nel mio quartiere, la vedo diversamente sulla questione della velocità. Mi spiego meglio: da sempre l’uomo è affascinato dalla velocità e la cerca, chi lo può negare? Il problema in Italia è che la gente corre su strade che sono sempre più trafficate e non sono il luogo per farlo, ma perchè? Perchè non gli si da una alternativa! Perchè ogni città non si dota di una pista? Uno spazio dedicato alla velocità, dove poter sfogare questa voglia di correre, ma in sicurezza… In Italia ce ne sono pochissime, sono costose e con liste d’attesa pazzesche!
    Io non credo che sia possibile continuare a toglierci libertà… ormai ci stiamo ingabbiando con le nostre mani. Personalmente la sento questa repressione, ho solo 30 anni, ma mi accorgo di come siano cambiate le cose da quando ero ragazzino e potevo giocare per starada, girare in bici o in motorino e fare qualche cazzata poi da ragazzo, senza il terrore dei pedofili, del pirata che ti investe e tutto il resto. Mi sembra che il paese stia impazzendo, nessuno rispetta le regole ne gli altri ed è la maggioranza a farlo, così si interviene col reprimere!… Che nella maggior parte si risolve in pene pecuniarie che hanno più lo scopo di fare “cassetto” che altro…
    Non la tiro tanto lunga comunque, il concetto è che LE STRADE VENGONO USATE COME PISTE PERCHE’ PISTE NON CE NE SONO! Io sono sicuro che, se ci fossero e fossero disponibili, i giovani, ma non solo loro, le affollerebbero!
    Volevo solo metterti la pulce nell’orecchio riguardo la ricerca di un’alternativa piuttosto che la semplice limitazione o repressione.
    Ciao e grazie per tutto quello che fai, Marco Valle

  934. Michela .

    Caro Beppe,
    sono colpita da questo blog. Tempo fa ero sulla Napoli- Salerno rientravo a casa, non ero particolarmente stanca. Avevano chiuso una parte della carreggiata per lavori e segnalato come di dovere di rallentare, facendo scendere il limite orario dai 110 Km/h ai 60Km/h. Un idiota che non ho potuto identificare, sopravveniva a 200 Km/h lampeggiandomi -eravamo in pieno pomeriggio- e poiché non mi spostavo -la corsia era una sola, non potevo mettermi a destra- mi ha tamponato leggermente e ha buttato per aria i paletti di destra pur di passare. Dopo circa 800 m l’ho raggiunto perchè era bloccato nel traffico e gli ho chiesto spiegazioni, abbiamo litigato per un pò, ho preso la targa e quando si è riaperta la carreggiata a due corsie nel tratto prima angri, il tizio anziché andarsene ha cominciato a stringermi sulla destra tentando di farmi andare fuori strada. Sono uscita al casello di Angri con la targa del tipo e ho fermato la polizia stradale, e sai cosa mi hanno risposto? Prima mi hanno controllato l’auto, e poi hanno detto che avevo provocato sicuramente io quel guidatore in qualche modo, che in fondo non mi ero fatta niente e potevo tranquillamente tornare a casa! Probabilmente per attirare l’attenzione dovevo morire!
    Non era un ragazzo era un uomo adulto, una persona sui 40-45 anni, che mi ha riempito di improperi e mi ha insultato con odio. La cosa assurda è stato trovarsi di fronte ai due poliziotti divertiti davanti alla mia faccia stravolta che invece di ascoltare mi mandavano a casa.
    Grazie,

  935. maria rita mattu

    Pienamente d’accordo. Ho perduto mio fratello per l’imprudenza di un amico che s’era messo al volante quasi sicuramente in stato di ebbrezza, ho perduto un’amica (…4 morti anche in quell’incidente), per colpa di 2 camionisti ubriachi in contromano in autostrada.
    Indipendentemente dal perdono cristiano che le famiglie possono dare, io credo che le nostre leggi debbano necessariamente essere riviste.
    Con la massima urgenza. Credo che tutto qui in Italia venga preso con leggerezza proprio perchè non ci sono pene più severe, per qualsiasi tipo di reato.
    …comunque di cosa ci meravigliamo, con una classe politica così!
    Credo che le forze dell’ordine siano responsabili fino ad un certo punto.
    E’ di poche settimane fà la notizia di quel camionista a cui è stata ritirata la patente per la 7° volta, per guida in stato di ebbrezza, nord Italia, non ricordo precisamente il numero dei morti che ha causato ed in più di un incidente.
    Non è possibile che possano accadere queste tragedie e che al massimo venga sospesa la patente.
    La morte di un figlio è l’esperienza più terribile che una famiglia possa vivere, vorrei porgere le mie condoglianze a tutti questi genitori, fratelli e familiari.

    1. marco monetti

      Sono pienamente d’accordo.

  936. alberto barzaghi

    Caro Beppe, la colpa non è della pubblicità. Non è della polizia o dei vigili urbani. La colpa, forse, è solo della totale assenza di senso civico e di rispetto che ormai pervade la nostra società. Se fossimo tutti un po’ più responsabili, forse, tutto andrebbe meglio. Non c’e’ rispetto per il prossimo. Punto. E sicuramente nessuno cerca di insegnarlo. Ciao

  937. Mario Rossi

    Sono d’accordo con Beppe ma la tolleranza zero su chi non rispetta le regole deve essere accompagnata da un’ADEGUAMENTO DELLE REGOLE.
    I limiti di velocita’ sono gli stessi di 50 anni fa ma i mezzi di trasporto proprio no!
    Inoltre ci sono degli schemi regolatori perversi per cui i gestori delle strade abbassano i limiti fino ai massimi livelli di “frustrazione” (per gli automobilisti) per ottenere coperture assicurative e/o usufruire di vantaggi economici.

    Una regola per essere rispettata non deve essere solo imposta (visto che per fortuna non siamo in dittatura) ma deve essere anche riconosciuta come tale dalla comunita’ a cui si rivolge.
    Una regola senza autorita’ di contenuto passa semplicemente per un’indicazione.

    Che autorita’ si puo’ attribuire a un limite di velocita’ di 30 orari su una strada in cui si fa “fatica” ad andare sotto i 50?
    Quale autorita’ puo’ avere un limite di 50 all’ora su un rettilineo (tipo tangenziale) su cui tutti (anche mamme sulla Panda con figli al seguito) marciano a 100?

    Insomma, severita’ si, tolleranza zero pure, ma prima restituiteci la CREDIBILITA” DELLE REGOLE!

    M.R.

  938. Antonio Suscetta

    Di lusso……….OTTIMO

  939. emanuele bertolotti

    Faccio parte del un comitato di frazione di un paesino che dista più di 3 km dal centro del comune. Da 10 anni chiediamo una PISTA CICLABILE per arrivarci senza rischiare di essere travolti (mancherebbe solo mezzo km). Da dieci anni riceviamo risposte tipo Sì MA PIU’ AVANTI, VEDREMO, ADESSO NON CI SONO I SOLDI.
    I soldi li trovano invece per fare le STRADE PER LE MACCHINE: ormai ogni piccolo comune deve avere CIRCONVALLAZIONE E TANGENZIALI che si mangiano la campagna e tagliano la strada alle eventuali piste per le bici. Per fare un km tutti prendono l’auto perchè le strade sono solo per le macchine.

  940. giaqnfranco sala

    a proposit0della presenza della polizzia e carabinieri che dovrebbero controllare chi non rispetta le regole, io vivo a vercelli e l unico posto dove vedo l ordine pubblico é nell isola pedonale (fra l altro in macchina e senza cinturadi sicurezza)senza fermare nessuno,anzi li vedo più a soffermarsi nei bar ho a chiaccherare co avvenenti ragazze.quindi mi domando ma le forzze dell ordine le paghiamo per andare a passeggio oppure controllare quelli che infrangono le regole della strada?

  941. giaqnfranco sala

    a proposit0della presenza della polizzia e carabinieri che dovrebbero controllare chi non rispetta le regole, io vivo a vercelli e l unico posto dove vedo l ordine pubblico é nell isola pedonale (fra l altro in macchina e senza cinturadi sicurezza)senza fermare nessuno,anzi li vedo più a soffermarsi nei bar ho a chiaccherare co avvenenti ragazze.quindi mi domando ma le forzze dell ordine le paghiamo per andare a passeggio oppure controllare quelli che infrangono le regole della strada?

  942. Nicola Buscemi

    Cari lettori…
    se mai leggesse questo commento!
    Per decenni ci hanno insegnato che l’auto e’ libertà, tecnologia, espressione artistica…
    l’auto è morte, della natura, del nostro organismo, dei nostri spazi. E’ lo strumento per esigere tasse, come una volta erano le sigarette… è uno strumento per multinazionali petrolifere, assicurazioni, banche, industriali! Ci sentiamo liberi nell’inquinare le nostre città e pagare alti costi di gestione. Ma per cosa…
    se guardassimo una strada e facessimo il conto del valore che vi è soltanto in costi acquisto, gestione, manutenzione delle vetture posteggiate… vengono i brividi… se lo moltiplicassimo per i veicoli marcianti in Italia o in europa… siamo fuori senno! La fiat ha venduto quasi 100.000 auto in italia a febbraio… quei 100.000 utenti hanno speso per la fiat,assicurazione e bollo a febbraio 1.635.000.000 euro (calcolo molto approssimativo: 15.000€ costo medio auto; 1200€ assicurazione annuale; 150€ bollo. Poi ci sono costi manutenzione! Tutto questo per muovere gruppi finanziari (Autostrade Spa, Assicurazioni, Fiat) e provocare circa 5.500 morti all’anno(15/gg) altro che 4 ragazzi caro beppe!! sono stime da guerra civile con costi sociali altissimi!Quanto vale la vita di un caro? di quattro ragazzi!? meno dell’impatto emotivo costruito dai giornalisti sul caso mastrogiacomo e dei due sgozzati vicino a lui… perchè l’obiettivo era salvare lui e basta! Salvare 5.500 vite all’anno non ha senso per loro. Paradosso: ho preso una multa dalla stradale per targa poco leggibile; ricorso respinto perchè per loro le foto da me fatte al momento non costituiscono prova tangibile; poi tutto è ammesso per le strade. Ho avuto un incidente per causa mia dopo 23 anni di patente:la macchina è scivolata via sul bagnato in discesa fino al tamponamento!non ho potuto evitare in nessun modo l’incidente per varie concause!Da allora cammino in moto rischiando di essere travolto costantemente ma non ho mai usato l’auto in città!

  943. mario z.

    aforisma 2:

    dicesi Stato civilizzato uno Stato in cui
    un cittadino che sfarfalla con i fari in autostrada, manco fosse Napoleone…
    si sente un “pirla” e non un “furbetto”.

  944. alberto zorli

    Bravo Bravo Bravo Parole Sante Beppe

  945. Cristiano Baratto

    aaaah ecco!! Come dicevo poco fa: un po’ di coerenza.

  946. Roberto Pozzi

    Avendo una polizia stradale di

  947. Elio Santandrea

    Controllare tutte le strade è impossibile, praticamente e in termini organizzativi, così come controllare tutte le strade allo scopo di prevenire la microcriminalità.

    L’unica possibilità è vietare la produzione di qualsiasi mezzo che sia in grado di superare i limiti di velocità consentiti (favorendo così anche il risparmio energetico), vietare del tutto la vendita di prodotti alcoolici dopo le ore 21 (e magari limitarne pesantemente la vendita e la distribuzione globale), e chiudere discoteche e locali a mezzanotte.

    In futuro, strumenti elettronici più avanzati (come la guida assistita, il controllo del traffico via GPS e i sensori di frenata) aiuteranno a salvare vite, ma per il momento ritengo si possa contenere il fenomeno con questi primi accorgimenti.

    1. Stefano Foletti

      Controllare tutte le strade è impossibile, ok, ma almeno sulle strade più trafficate o più pericolose si può fare qualcosa!

      Basta un palo in acciaio e un sensore di velocità con fotocamera infilzati al lato della strada…se vai veloce ti fa la foto e sono ca..i tuoi!!!

      Così funziona nel nord Europa, e vedrete che dopo la decima megamulta la gente decide di rallenmtare!!!

  948. ennio de rossi

    Riporto da un post precedente:’ Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Tommaso Padoa Schioppa, nel suo discorso alla Commissione trasporti della Camera, ha detto: “Se in tutto il mondo i treni possono viaggiare con un macchinista unico, non si capisce perché in Italia ne servano due”.’
    Proposta: per ridurre il buco di bilancio dell’Alitalia eliminiamo il copilota. Ne basta uno per pilotare un aereo di linea. Al massimo diamo qualche istruzione d’emergenza alla hostess (quella più bruttina ma intelligente).

  949. francesca maiani

    Buongiorno,
    mi viene di pensare che le cose non cambieranno mai, purtroppo lo dico con amarezza e delusione. Lo dico perchè le pene esistono, la legge in certi casi è chiara peccato però che poi i magistrati o le conoscenze politiche aiutino più le persone disoneste a farla franca. Grillo insegna che i nostri stessi politici, corrotti, disonesti, e quant’altro non pagano le loro colpe, insomma spesso rimangono impuniti. Se metto la macchina messa male, non mi giustifico e cerco di farmela togliere ma la pago e zitta prendendomela con me stessa per averla messa male. Da bambini probabilmente non è stato loro ben insegnato quale sia la differenza tra ilbene e il male. Insomma come possiamo pretendere che i ragazzi capiscano che correre in autostrada sia un suicidio oltre ad essere un pericolo per gli altri se tanto non hanno paura delle conseguenze. Hai superato il limite di velocità c…i tuoi. Non trovare scuse salvo che per motivi veramente valididi.Ho una scrausa panda a gas e a volte vengo vista dalla maggior parte delle persone come una sfigata che non si fa la macchina nuova. (poi mi chiedo ma pensa che sfigata che sono: consuma un stupidaggine di gas, bollo e manutenzione. se si rompe un pezzo non mi strappo iu capelli perchè è facilmente riparabile. Se avessi la macchina elettronica e mi si rompe un pezzo dovrei chiedere un mutuo, circolo con i blocchi. Insomma vi sembro sfigata?) La colpa di tutto è dei principi che infondiamo ai nostri figli. se li cresciamo con l’idea che se non hai l’ultimo cellulare sei uno sfigato da grande non apprezzerà quello che hai e starà alla ricerca della felicità fuori da se stesso. Correre in autostrada perchè fa gran fico o bere per sballarsi dimostra quanto l’educazione ha fallito. Seguiamo di più i figli, ascoltiamo le loro esigenze e se sbagliano “puniamoli con amore” accertiamoci che abbiamo capito che hanno sbagliato, non assecondiamo e giustifichiamo i loro sbagli. Saremo complici e avremo provocato i loro errori

    1. Giovanni S.

      Francesca, lei non e’ una sfigata e gode di tutta la mia stima ed ammirazione.

  950. Tommaso Matteo Boccardi

    Senti questa Beppe! E’ da un po’ che ci penso e credo che questo sia il luogo adatto per esporre il mio pensiero in materia: allora, per prima cosa si costruiscono macchine che non superano i 130 Km/h e questo mi sembra pacifico visto che in ITALIA NON E’ CONSENTITO ANDARE OLTRE I 130 KM/H!!!!!!!!!!!
    Questa la mia idea: potebbe essere installato un riduttore di velocita’ in ogni macchina collegato a sua volta con un qualcosa per ricevere segnali radio o quant’altro. Inoltre ogni singola strada verra’ dotata di un emettitore di segnale che indica al motore quale e’ il limite in quel tratto. es. su una strada di citta’ indica che il limite e’ 50 Km/h, su una superstrada 110 Km/h ecc. Il segnale raggiunge il ricevitore posto in ogni mezzo il quale, agendo sul riduttore , limitera’ la vlocita’ automaticamente in relazione al tratto di strada in cui ci si trova.
    Fantascenza? Non credo che serva la tecnologia dei marziani per fare una cosa del genere, magari non e’ tecnicamente impossibile, ma provare no? Ci sono tanti comuni in italia che sperimentano soluzioni alternative in ogni ambito. Inoltre non hai il pensiero di dover stare a controllare il contachilometri per rimanere entro il limite di velocita’. Semplice no?

    Aspetto commenti.
    Ciao

    P.S. ma ci sono tecnici nel governo che ricercano soluzioni intelligenti per i problemi semplici o si deve sempre aspettare il privato che poi ti chiede fior di quattrini per la sua idea???

    1. francesca maiani

      la soluzione potrebbe essere anche buona, ma come lei stesso conclude se non è una soluzione che porta allo stato o a qualche privato un certo guadagno i politici non ci investono. Potremo proporre una miriade di soluzioni ma verrebbero boigottate o comunque non attuate perchè non ci si può speculare sopra. Se in tanti anni non sono state trovate soluzioni all’inquinamento allo spreco di energia..è perchè a qualcuno non conviene. L’unico modo per tanponare e risolvere le situazioni sta allanostra buona volontà di andare controcorrente. La pubblicità ci propone una mega macchina fuori standard. Facile fatevi una risata e rimettete a posto la vecchia macchina. Insomma il sistema lo fanno le richieste. Più richiesta pià macchine. Insomma è colpa nostra.

  951. Antonio Lai

    E’ INCREDIBILE LEGGERE TUTTI QUESTI COMUNICATI, E VEDERE L’IGNORANZA (NON PARLO DI TUTTI). A TUTTI QUELLI CHE PENSANO ALL’AUTOSTADA COME ALL’AUTODROMO DI MONZA DICO : COGLIONI!!! TUTTI FANNO IL PARAGONE DELLA GERMANIA, MA SE AVESSERO UN IDEA DEL PARCO MACCHINE DELLA GERMANIA MI DIREBBERO QUANTE 500 HANNO VISTO. OPPURE POSSIAMO PARLARE DEL TRATTO BOLOGNA FIRENZE. SENZA VOLERMI DILUNGARE VORREI SAPERE DAI VARI AUTISTI CHE PENSANO DI ESSERE IN GRADO DI GUIDARE OLTRE I 200, SE PER SFORTUNA O INCOMPETENZA DELL’ALTRO, QUINDI NON PER COLPA VOSTRA, CON LA VOSTRA AUTO UCCIDESTE UNA PERSONA, MAGARI VOSTRO FIGLIO CHE NON E’ COSI ABILE NELLA GUIDA, COSA PENSERESTE DI VOI E DEGLI ALTRI CHE CONTINUANO AD ANDARE A 200?

  952. Elena Mumelter

    Grande Beppe,
    hai messo per iscritto il pensiero mio e di molti. Sono pendolare oramai da 5 anni, e non ricordo, a parte un paio di occasioni, di volanti della polizia che abbiano bloccato chi effettivamente corre come un matto, chi pensa che la corsia di emergenza sia fatta apposta per i furbi, chi considera lo slalom come una particolare disciplina di guida.
    Purtroppo faccio l’ingegnere e non l’ispettore di polizia.. Esco alle 7 e alle 8 avrei già strappato una ventina di patenti.
    La gente corre perchè “fa fico”, dal cinquantenne frustrato che per sentirsi uomo ha bisogno di comprarsi una macchina che costi più di 40mila euro e vada più veloce di 150 km/h al ragazzetto di 25 anni con la smart che pensa di dimostrare di essere più intelligente se guida più velocemente degli altri. Purtroppo è una società in decadenza.
    L’altra sera ho schivato un incidente per poco, alle 10 di sera, sotto casa. e sono incinta. Perchè due trentenni come me avevano fretta, e se ne sono infischiati di ogni regola. Se avessi avuto un’arma penso che l’avrei usata, ed è una consapevolezza molto triste.. Stiamo diventando solo pieni di rabbia.

    A chi tra i commentatori parla di limiti bassi o di altri paesi, in cui si va in macchina senza limiti, ricordo, avendo vissuto 5 anni in olanda, che il livello di civiltà che si ha in germania o in olanda (civiltà alla guida, si badi bene), è di molto superiore al nostro.

    Infine, un’ultima osservazione. andare oltre i 130 km/h non serve a nulla, se non forse ad arrivare 10 minuti prima. siete proprio tanto sicuri tutti voi velocisti di essere sempre in grado di avere i riflessi altissimi? e se quelli che superate o che avete accanto non li avessero? e se capitasse un imprevisto? un bambino in mezzo alla strada, un cambiamento improvviso di corsia da parte di uno che è meno sveglio di voi?
    vale il rischio? dove dovete andare così di corsa? fermatevi un attimo a pensare al senso della vostra vita, e uscite prima di casa.

  953. piero c.

    purtroppo siamo vittime di un sistema che ci reputa solo come si effettivamente questo slogan rispecchia l’attuale realta’che la nosta vita vale solo all’elezioni cmq siamo arrivati ad un punto dove non si puo’ piu’ tollerare che la gente e non fa altro che fare il solito buon viso a cattivo gioco BASTA BASTA BASTA non c’e’la faccio piu’dai Beppe salvaci tu rivoluzionamo l’italia dai finti valori sei l’unica voce vera del popolo che riesce a farsi sentire e sei un grande visto che ti hanno tagliato le ali in tv e sei cmq riuscito a farti sentire.sembra di essere in un film dell’orrore non si puo’ piu’neanche guardare la tv tutte bugie e ancora bugie prodi assassini nani malefici trans etc etc………..dai GRILLO dai

  954. francesca l.

    e tu credi veramente che le piste ciclabili coi cordoli risolvano il problema…? questa grillo, è una delle tue solite battaglie contro il caos…

  955. Giovanni C.

    In risposta a: Daniele Zanoni 26.04.07 10:01

    E’ vero, se permetto che chiunque compri una pistola, allora poi posso aspettarmi che qualcuno possa usarla impropriamente, come e’ purtroppo accaduto pochi giorni fa (e non solo) in America. Concordo pienamente: un’automobile ha la stessa potenza distruttiva di un’arma da fuoco, forse peggio.
    Esiste un problema di educazione, un problema di disagio sociale. Se tanti giovani cercano nella velocita’ o magari nel gettare i sassi da un cavalcavia l’ebbrezza che non trovano nella propria vita’ e’ ANCHE colpa della societa’.

    Ma educare significa anche stabilire regole e farle rispettare. Se provi ad educare un bambino dicendogli che qualcosa non si fa, ma se poi disubbidisce non accade nulla, lui non lo capira’ mai.

    Ormai le persone si sono convinte che si puo’ tutto. La legge non punisce, e quando la legge non punisce vuol dire che non esiste. E una strada senza regole significa 4 morti innocenti, in un solo secondo.

    La legge deve essere severa, e peggio ancora la volonta’ di farla rispettare.

    Dire che e’ colpa della societa’ e’ troppo facile. La case automobilistiche hanno responsabilita’ enormi. Il loro PIL del c…o fa morti, a migliaia. Pero’ anch’io sono parte di questa societa’. E sull’autostrada non supero mai i 100Km/h se il limite e’ di 110. Spesso ti ritrovi quei coglioni che arrivano dietro a 200 Km/h, ti lampeggiano, sono aggressivi. Sono assassini quanto le case automobilistiche. Entrambi andrebbero puniti, severamente.

  956. mauro cecconi

    Caro Beppe ma non ti sembra che ci sia gente distratta o incapace a bordo di armi micidiali????? Quello non si guarda mai!!!!!!!!! Si pensa solo alla velocità, punto.
    Ormai danno la patente a tutti e quello non lo vede nessuno. Gli esami della patente sono fittizzi servono solo per estorcere denaro… ci sono minorenni che girano con le microcar senza aver mai letto uno straccio di articolo del codice della strada.
    La terza corsia, quella di sorpasso è utilizzata da tutti, sembra la corsia preferenziale!!! Quella è la corsia dove la gente viaggia più speditamente mentre viene occupata da truccatrici, gelatai, fumatori pensatori, nocchieri con calesse ecc… che tral’altro invadono la corsia senza avere auto ne davanti ne di fianco!Viaggiano in un loro limbo…a Roma si dice alla ca..o di cane, in barba al codice della strada che dice “mantenere la corsia di destra”
    C’è gente che in autostrada viagga a 70 orari in corsia centrale e i camion invadono le corsie per superarli!!!! é quello il vero rischio!!!!
    Non è solo la velocità il vero pericolo, ma persone incapaci e distratte a bordo di armi micidiali!!!!
    M.

  957. Domenico Giannetto

    Siamo un gruppo di 11.000 negozi truffati in Italia da una societa la Index s.p.a. che a fronte di promesse su servizi non funzionanti ci ha sottratto insieme alla partecipazione della finaziaria Carifin (sicuramente connivente) la somma di 6200 euro ciascuno, non accettano richieste di recesso e stanno ricevendo da parte di 2 comitati gia formati in Italia migliaia di denunce alla procura della Repubblica di decine di citta, la nostra voce sembra un silenzio assordante, ma voglio mettere in guardia tutti Voi contro un pericolo non indifferente infatti sono ancora in circolazione gli agenti della Index s.p.a. e la loro pubblicita va in onda giornalmente su canale5.

    Leggete come ci insulta il loro amministratore delegato in un forum di un associazione consumatori nella quale mettiamo in guardia la gente onesta:

    http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_…id=160079&L1=0

    Questi sono i link dei 2 comitati di difesa:
    http://noindexpoint.blog.tiscali.it/
    http://difesaconsumatori.spaces.live.com/feed.rss

    Spero che questo post salvera qulcuno perche io ormai sto per chiudere il mio negozio perche non potendo piu pagare le rate della Carifin mi hanno anche iscritto al Crif e nessuno mi da piu credito. Mi hanno rovinato.

  958. bruno man

    Perchè per esempio in Inghilterra un autista si ferma già a circa 5 metri da un passaggio pedonale se solo vede nei dintorni un pedone e in Italia sono i pedoni che “devono” dare la precedenza alle auto pena essere messi sotto? Perchè siamo un paese dove l’educazione civica non esiste, ad iniziare dai nostri genitori, il governo, dove tutti siamo menefreghisti (sarebbe il nome ideale per un nuovo partito che sfonderebbe alle elezioni), dove ce ne fottiamo di tutto e di tutti, dove i veri valori sono la macchina più veloce per arrivare 5′ prima anche se a volte ti tocca ammazzare qualcuno, piccolezze, dove se non ti metti i casco sei figo e cosi pure se telefoni durante la guida. tanto siamo furbi noi italiani. E proprio perchè siamo furbi esistono certe pubblicità idiote che noi ci beviamo e abbocchiamo a occhi chiusi. Siamo poveri di educazione, siamo i cafoni d’europa….

    1. Massimiliano Frulio

      Ti vorrei correggere, siamo i cafoni del mondo. Ho la fortuna di aver viaggiato tanto e dopo trent’anni in giro per il mondo continuo ancora a chiedermi perche’ noi, popolo di grande cultura, popolo di letterati , scienziati , inventori, ecc….. riusciamo sempre sempre sempre a farci riconoscere per la nostra maleducazione. In Italia si muore sulle strade, si ruba, si evadono le tasse, si fa a botte per un parcheggio perche’ non ti hanno dato la precedenza, solo perche’ siamo dei maleducati, figli di maleducati.
      Ieri, in giro per Milano per fotografare le “mucche” della cowparade, ero basito nel vedere genitori che mettevano a cavalcioni delle mucche i propri figli per fare una foto. Il cartello ‘non toccare’ probabilmente non era abbastanza grande, o forse ci voleva il filo spinato elettrificato per far capire che non bisogna toccare e rovinare le cose non proprie ( o di tutti , in quanto pubbliche). E’ superfluo dire che in altre citta del mondo , come Praga o New York, tutto cio’ non si e’ mai visto!
      Alla base di tutti i mali dell’Italia, c’e’ un solo problema di fondo: noi non rispettiamo gli altri, gli altri possono essere travolti da noi a 200 all’ora se questo ci fa arrivare prima, possono essere uccisi, quando siamo ubriachi se bere ci diverte, possono essere derubati ogni giorno da noi se evadere le tasse ci fa comodo per pagare la benzina alla nostra macchina 3000cc che fa i 6 al litro “che tanto e’ intestata alla ditta e me la scarico anche se la uso per i cacchi miei”.

  959. simone salve

    Al di là dell’inciviltà di un popolo, quale ogni giorno diamo prova di essere, la radice del problema è nelle case automobilistiche. La maggior parte degli spot e degli annunci pubblicitari, fateci caso, reclamizzano auto da non si sa più quali roboanti prestazioni. Putroppo l’economia ruota intorno alle automobili, alimentate dall’oro nero. Provate a immaginare cosa serebbe per l’economia italiana la chiusura della FIAT, con tutto l’indotto che vi ruota intorno.

    Le estenuanti pressioni delle pubblicità di auto hanno creato, si aggiunga, una cultura per cui se non hai l’auto sei uno sfigato. Quanti ce n’è che per fare 50 metri di strada prendono l’auto? La soluzione ci sarebbe: mezzi pubblici a volontà, dovunque e a ogni ora. Ne guadagneremmo in salute e avremmo di certo meno morti sulle strade.

    Ma c’è, come sempre, una qualche lobby, un qualche gruppo di interesse, in Italia e nel mondo, che dalle città intasate dal traffico, dallo smog e dai morti in strada ne trae un lauto profitto. Petrolio, maledetto petrolio… Fate come me: non comprate auto. Usate i mezzi pubblici, laddove ci sono, e se per un giorno, un week end o un mese proprio non potete farne a meno, prendetela a noleggio!

  960. Franco Giacon

    Caro Beppe,
    io sono “fortunato” perche’ riesco ad andare al lavoro in bicicletta , 7 + 7 Km al giorno. Ma ti posso assicurare che ogni giorno rischio la pelle , non solo per l’assenza di piste ciclabili ma per l’imbecillita’ di chi guida. pensa che qualche mese fa di mattina una signora e’ uscita da uno stop, mi ha preso, mi ha trascinato in mezzo alla strada E NON SE NE E’ ACCORTA !!! dopo il mio pugno destro sul cofano ha avuto uno scossone e mi ha visto. Ma dove c…o aveva la testa ? e non sono piccolo, inoltre vado via vestito con il giubbetto rifrangente . E se fossi stato una mamma con un passeggino ? Bah, da allora ho 10 occhi….ma arrivo in ufficio molto stressato ! ciao

  961. orazio leggiero

    Sono perfettamente d’accordo: una regola, perchè sia rispettata, deve essere innanzi tutto CREDIBILE.

  962. francesco pancin

    Le piste ciclabili, da noi in Provincia di Venezia vengono costruite lungo strade improbabili per unire paesi lontanissimi e servono per lo più per chiudere fossati. Così, quando piove, la strada si trasforma in piscina.
    Arrivate ai paesi, alle cittadine, SCOMPAIONO.
    A quel punto si può liberamente scegliere se fare lo slalom attorno ai pedoni sui marciapiedi o fra le auto sulla strada.
    In Italia, si fa così.

  963. Enrico Pirozzi

    Ragazzi, gente a 180 in autostrada, limiti non rispettati, codice non rispettato ….sono cose che succedono solo in Italia. Io ho guidato un po’ in tutta Europa e anche negli Stati Uniti, dalle altre parti se c’è 130 e tu con la macchina vai a 130 non c’è nessuno che ti sorpassa…negli Stati Uniti il limite è di 55 Mph ovvero 90 all’ora in quasi tutte le autostrade (da qualche parte arriva a 70 Mph = 110 orari) e non trovi nessuno che ti sorpassi se vai a 55 Mph, sulla mia macchina ho fatto installare un piccolo optional per regolare la velocità in automatico un optional che non ho mai visto pubblicizzato…chissà perchè!!
    Dalle altre parti tutti vanno piano, perchè c’è la certezza della pena se sgarri, da noi invece siccome i controlli non ci sono tutti rischiano e fanno come vogliono. Tutti pensano che gli incididenti succedano agli altri….lo hanno pensato anche quelli che hanno letto il cartello in autostrada prima di entrare, quello con su scritto il numero di morti da inizio anno per interdeci.
    E poi per cosa? per guadagnare quanto, 5-10 minuti? Perchè si sa che alla prima coda si perde tutto il vantaggio acquisito…E’ PURA FOLLIA!!! Basterebbe partire 10 minuti prima e rispettando i limiti si guadagnerebbe in sicurezza e consumi.
    Per finire vorrei invitare tutti i frequentatori di questo blog a fare una preghiera per i 4 ragazzi morti l’altro giorno, vittime di questa follia generale.

    Un saluto
    Enrico

  964. dan sallo

    Siamo sinceri con noi stessi .. in fondo morto più morto meno, siamo 65 milioni in Italia, un incidente può sempre capitare.
    L’italiano è fatto così, s’indigna, sbraita, ma poi lascia correre.

    Un altro esempio ?
    Prendiamo la faccenda dell’acqua..fintanto che ne scenderà dai rubinetti non vedo perchè porsi il problema, giusto ?

  965. Luca Marì

    Beppe ti mando la risposta di Ivan Zazzaroni

    Grillo o Coniglio?

    Ris(post) di Zazza: Premessa: il post non contiene una sola notizia, tutto è già stato pubblicato. Il “fratello scarso”, ma certo: ce lo ripetono da anni, dodici per l’esattezza. Gian Marco quello che fa tutto e “Mamo” che sta a guardare dall’ufficio un tempo del padre Angelo e gestisce l’Inter per non far danni all’azienda di famiglia. Se scarso significa essere l’amministratore delegato con ruolo esecutivo della Saras, oltre 6 miliardi di euro di ricavi (15% in più) e 395,4 milioni di utile netto (ultimo bilancio); se scarso significa entrare in tutti i posti che contano nel mondo; se scarso significa poter “procurare danni” per 476 milioni all’Inter e sopravvivere allegramente; se scarso significa raccogliere 1,7 miliardi con il collocamento in Borsa di una parte dell’azienda coinvolgendo migliaia di persone sulla fiducia (la verità vera la conosce Mediobanca, nda); se scarso significa essere presidente di una squadra di calcio che attraverso la cessione del marchio incassa 158 milioni (lo han fatto molti altri club e per molto meno: Milan, Samp, Ascoli, Brescia, Chievo, Roma, ho dubbi solo su Juve e Lazio); se scarso significa “truccare” i bilanci e farla franca, beh, voglio essere scarso anch’io in questo Paese. Anzi, scarsissimo. Lo dirò a mio fratello, che si chiama Fabio. Moratti è o scarso o furbo, o Coniglio o Grillo: non può essere le due cose insieme. Nella sua lunga cavalcata verso lo scudetto – come ricorda Gianni Dragoni sul Sole – “ha speso di suo un po’ meno di 400 milioni, versando 22,1 milioni dopo il 30 giugno 2006… L’Inter era già in rosso quando Moratti la comprò, con un aumento di capitale riservato da 30,2 miliardi di vecchie lire. Era l’aprile del ’95. Nell’era Moratti le perdite si sono dilatate, fino ad esplodere al record in serie A: 181,5 milioni nel bilancio consolidato al 30 giugno 2006, su un valore della produzione di 210,4 milioni”.

    zazza.blog.deejay.it/zazza/

    1. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

      IERI HO MANDATO UN MEIL A ZAZZA DICENDO DI NON ATTACCARE GRILLO PERCHè LUI è SOLO VITTIMA DI UN CALCIO CHE GLI METTE LE FETTE DI PROSCIUTOO SUGLI OCCHI E NON GLI FA CAPIRE LE MAGAGNE DEL SUO PRESIDENTE….MI HA PURE RISPOSTO..DICENDO CHE NON AVEVO CAPITO NIENTE E CHE LUI AVEVA RAGIONE…ZAZZ VAFF

  966. Sergio Oigres

    Non c’è soluzione alcuna. L’italia è governata da celebrolesi che godono di diritti enormi, e la merda è lasciata al popolino che la subisce. Vivo in un paesino in provincia di Rimini carino e simpatico. Nella mia via passano tir a velocità folle, col rischio di segare via ciclisti e pedoni. Il sindaco cosa ha fatto? Un bel semaforo che rileva la velcità… conseguenza… nessuno se lo caga e passano con il rosso. La pista ciclabile sono anni che è in progetto, ma siamo periferia e si sa che il centro è più importante con feste, verde pubblico e cagate varie. Quindi tutto il mondo è paese in questo paese di merda che puzza di vecchio stantio, arroccato su ideologie del cazzo che sono vecchie come il mondo. Le cose ancora vanno xkè la gente s’indebita con le finanziarie (avete fatto caso che sono spuntate fuori come i funghi? Fino a qualche anno fa non se ne conosceva l’esistenza) ma tra poco, la torre di babele cadrà e forse il popolo pecora s’incazzerà e tirerà fuori le zanne, così i geronti al potere potranno cagarsi addosso a ragion veduta nei loro pannoloni miliardari. Cordialità

  967. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    Della serie: faccio quello che mi pare e piace, tanto se lo ametto sono bravo, e gia che ci sono, per avere la coscienza pulita dico che sono tutti come me anche se non ho la piu pallida idea di che cosa fanno gli altri

    Anna Zarillo 26.04.07 09:45

    BEVA PRIMA UN BEL CAFFE PRIMA DI RISPONDERE…MI HA COMPLETAMENTE FRAINTESO…IO DICO CHE BISOGNA RISPETTARE LE REGOLE…E SE NON SI SONO RISPETTATE BISOGNA AVERE IL CORAGGIO DI AMMETTERE GLI ERRORI..IN TUTTI I CAMPI..NON SOLO IN QUELLO AUTOMOBILISTICO…MA GLI ITALIANI MEDI VOGLIONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO E QUELLO CHE MI FA PIU’ INCA Z Z ARE E CHE SE LI BECCANO INIZIANO COL CONTESTARE..E INVENTARE LE SCUSE PIU’ ASSURDE…

    1. Anna Zarillo

      Quello che hai scritto è vero, ma nel messaggio precedente avevi generalizato, non devi fare di tutta un erba un fascio. ci sono persono che le regole le rispettano veramente

  968. flavio ferrara

    io dico ma ci vuole tanto????? Lo stato deve prendere un c…o di statista e vedere la maggior parte degli incidenti stradali da cosa è causato …. se le prime due cause sono velocità e stato di ebrezza al volante ma a che cavolo serve continuare a rompere con patente a punti e autovelox??? allora via gli alcolici da autogrill e discoteche limite delle macchina a 140 km/h .. e chi viene colto ubriaco al volante si fa 3 mesi di volontariato nei vigili del fuoco a tirar fuori i cadaveri sventrati dalle auto coinvolte in incidenti stradali ….. vedi come gli passa volgia di fare gli spacconi con la macchina di papà

  969. Maestro S.M.

    Finchè la Fiat continuerà a costruire auto e moto caro Beppe non cambierà mai niente, bisogna riconvertire le fabbriche in beni di consumo per la povera gente.

    wwwslipcom.blogspot.com

  970. marco tafuri

    Riguardo la velocità, ritengo che dovrebbe essere prima di tutto regolata dal buon senso di cui il popolo a cui appartengo ahimè, scarseggia,onde per cui è giusto che ci vengano imposti limiti,punti ed autovelox.
    Ma mi chiedo anche perchè mai autovelox solo per auto in movimento e non autovelox per auto ferme ,in doppia fila o vigliaccamente postegiate sui posti riservati ai disabili o sopra i marciapiedi ad esempio.
    Sarebbe più facile ed anche per il vigile, che notoriamente è scansafatiche ,dotato di semplice fotocamera o ancor meglio videocamera,sanzionare queste infrazioni da quarto mondo con multa salatissima e inappellabile.

  971. Roberto Staltari

    Ciao Grillo. Da utente (o cittadino?) che percorre 80 km ogni giorno a Roma (20 di Grande Raccordo Anulare e 20 di via del Mare) confermo che di Polizia in giro non se ne vede M-A-I. A volte solo qualche pattuglia nelle aree di servizio. PER PRENDERE IL CAPPUCCINO!!!

    Roberto. Roma

  972. alberto afflitto

    un bel VAFFANCULO anche alle forze di polizia che NON ho mai visto fermare il solito testa di cazzo che ti viene sparato dietro in autostrada a fari accesi.

    Sentite questa: dopo l’ennesimo incidente sulla via colombo (roma) perché uno passava col rosso, ho chiesto ai vigili urbani che facevano il sopralluogo di INTERVENIRE una volta per tutte, installando i dossi su tutta la colombo per impedire le velocità stratosferiche di quella strada. Mi guardavano tra lo stupito e l’indifferente. Non sanno neanche loro il lavoro che fanno, tutti fatalisti, tutti ugualmente responsabili di questi gravissimi incidenti. CHI deve muovere il culo non lo fa, e per le strade si continua a morire come se tutto ciò sia normale.

  973. Claudio Betti

    Salve a tutti, io sono di imola, quasi 70 Km di piste ciclabili inutilizzate, i ciclisti non le usano, i vigili fanno educazione stradale ai bambini facendoli pedalare in strada nonosatante accanto a suddetta strada vi sia la pista ciclabile più lunga della città (10 km coonsecutivi) come risolviamo il problema??? aiuto Beppe!!!

    1. Luca Beato

      Manda tua sorella a far footing nuda, vedrai che la pista si riempe dopo due giorni!

  974. Gerardo Di Gianni

    Caro Grillo, hai ragione la mancanza di educazione in auto associata al mancato rispetto del codice della strada sono arrivate al limite massimo di sopportazione. Percorro mediamente 50-60.000 km all’anno in auto e posso dire che di pattuglie siano esse di polizia stradale, vigili urbani o carabiniere ne vedo raramente. E’ questo il vero problema. La prevenzione. Inoltre non è necessario mettere in gabbia coloro che commettono infrazioni, sarebbe sufficiente un maggior controllo e delle sanzioni pesantissime (multe elevate oltre i 1000 euro, ritiro immediato della patente). I francesi ti processano per direttissima se guidi in stato di ebrezza e se posteggi dove non devi ti appioppano anche un migliaio di euro di multa più rimozione forzata!
    Gli italiani necessitano di qualcuno che gli insegni l’educazione e non solo in auto.
    Grazie e continua così
    Gerardo

  975. Tuareg Tuareg

    Caro Beppe (perdona il tono confidenziale),

    a sentirti parlare ed a leggere quello che scrivi, sarebbe da farti Capo del Governo.

    La verità vera è che in Italia non cambierà mai nulla: semplicemente perchè non c’è la volontà di cambiare nulla!

    – limiti di velocità
    – truffe legalizzate (borsa, telefoni, pubblicità)
    – intercettazioni telefoniche pubblicate sui giornali
    – parlamentari galeotti

    … si potrebbe continuare per ore …

    Dai! fonda un partito, che così sistemiamo le cose!

  976. Fabrizio Ferretti

    Caro Beppe mi permetto di aggiungere che a Roma, dove abito, spesso mi capita di camminare con i miei bambini “sul marciapiede” dove oramai transitano e vi sostano abitualmente i MOTORINIe le MOTO !!! BASTAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!

    Siamo messi proprio maluccio……

    Grazie e BUON TUTTO !!!

    Shalom !!!

  977. Marco Ermini

    E spesso sono auto blu…

  978. Tessitore Alessandro

    cazzo! da decenni sento parlare di cinture.. caschi.. orari delle discoteche… ma vaffanc..!
    bisogna mettere fuori legge le auto/moto che superano i limiti e basta! e chi se ne frega se fiat e compagniabella non ci guadagnano+!?
    se tutti facessimo ricorso al tar o in commisione europea??

  979. franco canavera

    Stavo pensando la stessa cosa. Quindi ragioniamo a bocce ferme. Esistono situazioni in cui i 200 all’ora, con il mezzo adeguato ed opportune condizioni di traffico non costituiscono più pericolo dei 20 o 40 all’ora su una strada di montagna. Sarebbe ora di finirla con questi luoghi comuni e cominciare ad estrapolare dati più significativi relativamente a statistiche ( orari, imperizia, disattenzione ecc.) Nesssuno dice ad esempio di vietare per il primo anno di patente di trasportare passeggeri, o di fare in modo che in auto non ci sia campo per il telefono e similari.
    saluti

  980. Francesco Uscidda

    Sui Camion,oltre i 35 ql di portata ,esiste il tachigrafo..strumento che regitra velocita,ore di guida..ecc.
    certo senza i controlli poi e’ quasi inutile..ma se volessero, un sistema del genere potrebbe essere reso obligatorio anche sulle macchine in modo che il guidatore avrebbe una sorta di scatola nera che ad un controllo sarebbe la carta di identita del conducente…con la tecnologia odierna,satellitare si potrebbe individuare ora,luogo,limite di velocita di quel tratto di strada…anche a giorni di distanza dall’infrazione……ma la tecnologia viene usata solamente x rendere l’auto piu’ sicura in modo da poter afrontare curve,condizioni meteo impossibili senza dover alzare il piede dall’acceleratore…in poche parole” vai pure quanto vuoi tanto con quest’auto non ti succede niente”

  981. Daniele Zanoni

    Visto che il nostro sistema prevede punizioni per il colpevole è giusto che il colpevole paghi… Ma una pistola, almeno in Italia, non è facile da reperire come un’automobile… Inoltre una pistola ha la sicura, un’automobile no! Non scordiamoci che si spendono milioni di euro nella ricerca sui colori più accattivanti e sugli interni che non impallidiscano al sole, ma un CAZZO di LIMITATORE di velocità ce l’ha una formula 1 e non ce l’ha una cazzo di panda che fa i 170 senza che sia poi così difficile! Basta schiacciare un pedale per diventare potenziali assassini!
    GRILLO ma CHE CAZZO STAI DICENDO!
    Sta volta non sono con te! Se decidi di punire qualcuno DEVI dargli gli strumenti per essere in grado di non sbagliare! O almeno di capire che errore fa. Quindi: corsi di guida sicura obbligatori con richiami ed esami ogni 5 anni! Della teoria mene frega, ma credo che sia di gran lunga più importante la pratica! Segnalazione con cartelloinstica intelligente che segnala la velocità, limitatori di velocità programmabile in macchina. ABS, EDS controllo di trazione e ogni gingillo per la sicurezza stradale attiva sulle automobili che sia obbligatorio! Il colore delle auto lo voglio VISIBILE! Dell’estetica non me ne fotte una sega! Poi: perché se hai il telefonino spento in tasca ti dicono dove sei con lo scarto di poche decine di metri e invece non possono mandarti un raggiolaserchesembraunfulmine che ti inchioda la macchina se vai oltre il consentito, che ti inchiodi i freni sotto a un semaforo rosso o sotto a uno stop, che ti obblighi a rallentare se non rispetti le distanze di sicurezza?
    La verità è alle case automobilistiche, il cui scopo è lucrare, conviene dire: io ti vendo quello che vuoi!
    VUOI LA MORTE?
    E IO TE LA VENDO!
    Quanto all’ubriachezza si devono istituire dei servizi di trasporto pubblico che possano permettere a chiunque di poter prendere una sana bella balla ogni tanto senza sentirsi per forza un assassino!
    Questa è la nostra società…

    1. Mr.Sun

      Ciao Daniele…è vero quello che dici? Non ero a conoscenza di questo incidente…

  982. mario vincilio

    ****INCREDIBILE!!!****
    gRILLO perche non te li sei fatti 30 di galera quando hai AMMAZZATO 3 ragazzi in un’incidente???
    perchè non ti sei fatto neanche un giorno di galera?????

    ridicolo!!!!!!!!

  983. Simone Grassi (simone37)

    Se il solito italiano facilone che legge una cosa e non approfondisce.

    Beppe Grillo è stato condannato per omicidio colposo?

    Sai se era ubriaco? Sai come è successo? Sai se andava ai 20-30-40-100?

    E’ stata disattenzione o un vero “omicidio”?

    Non sai nulla, ignorante!

  984. Daniele Zanoni

    Visto che il nostro sistema prevede punizioni per il colpevole è giusto che il colpevole paghi… Ma una pistola, almeno in Italia, non è facile da reperire come un’automobile… Inoltre una pistola ha la sicura, un’automobile no! Non scordiamoci che si spendono milioni di euro nella ricerca sui colori più accattivanti e sugli interni che non impallidiscano al sole, ma un CAZZO di LIMITATORE di velocità ce l’ha una formula 1 e non ce l’ha una cazzo di panda che fa i 170 senza che sia poi così difficile! Basta schiacciare un pedale per diventare potenziali assassini!
    GRILLO ma CHE CAZZO STAI DICENDO!
    Sta volta non sono con te! Se decidi di punire qualcuno DEVI dargli gli strumenti per essere in grado di non sbagliare! O almeno di capire che errore fa. Quindi: corsi di guida sicura obbligatori con richiami ed esami ogni 5 anni! Della teoria mene frega, ma credo che sia di gran lunga più importante la pratica! Segnalazione con cartelloinstica intelligente che segnala la velocità, limitatori di velocità programmabile in macchina. ABS, EDS controllo di trazione e ogni gingillo per la sicurezza stradale attiva sulle automobili che sia obbligatorio! Il colore delle auto lo voglio VISIBILE! Dell’estetica non me ne fotte una sega! Poi: perché se hai il telefonino spento in tasca ti dicono dove sei con lo scarto di poche decine di metri e invece non possono mandarti un raggiolaserchesembraunfulmine che ti inchioda la macchina se vai oltre il consentito, che ti inchiodi i freni sotto a un semaforo rosso o sotto a uno stop, che ti obblighi a rallentare se non rispetti le distanze di sicurezza?
    La verità è alle case automobilistiche, il cui scopo è lucrare, conviene dire: io ti vendo quello che vuoi!
    VUOI LA MORTE?
    E IO TE LA VENDO!
    Quanto all’ubriachezza si devono istituire dei servizi di trasporto pubblico che possano permettere a chiunque di poter prendere una sana bella balla ogni tanto senza sentirsi per forza un assassino!
    Questa è la nostra società…

  985. adele aloisi

    Caro Beppe, io ho solo la tristezza per quei poveri genitori che non rivedranno più il sorriso dei loro figli, che non potranno più sgridarli perchè sono rientrati troppo tardi la sera o per qualsiasi stupidaggine che serve per educare i nostri figli…. chi darà la forza a queste persone di andare avanti…..nessuno! né la giustizia, né la prigione e forse neanche la pena di morte…..il male bisogna estirparlo dalla base è ora di finirla non bisogna avere più tolleranza per nessuno bianco, nero, giallo o chicchessia.I politici per avere più potere giocano con la vita delle persone….intanto loro si proteggono e proteggono i loro figli le loro amanti e così via.
    VERGOGNA! Mi devi spiegare perchè continuano a costruire macchine che vanno oltre il limite consentito….. che anche qui ci sia un giro di affari tra i politici e le pompe funebri? beh! tutto è possibile hanno venduto sangue infetto ci meravigliamo………
    Purtroppo non abbiamo nessun potere questa gente andrà avanti come se niente fosse …faranno dei controlli più approfonditi per un periodo e poi tutto tornerà come prima fino alla prossima tragedia.
    Arrivederci ragazzi un abbraccio da una delle tante persone che non hanno saputo proteggervi……!

  986. Benedetto De Rango

    Ci sono città, come COSENZA, che hanno amministrazioni che rasentano la più totale inefficienza.
    Avete sentito che il 70% dell’acqua potabile immessa nelle tubature di COSENZA va dispersa? Record nazionale!!!
    Il nuovo Sindaco, rampante, che aspira a fare il senatore della repubblica, si caratterizza per immobilismo.
    Per non parlare della viabilità che, in taluni quartiere, espone la cittadinanza a gravi situazione di disagio, oltre che a rischi per la propria incolumità fisica; dove l’assenza di percorsi riservati ai pedoni, figuriamoci alle biciclette, rende talvolta impossibile il normale deflusso dei cittadini dalle residenze private.
    Beppe, vorrei impegnarmi per mandare a casa questi inetti. Organiziamoci!!!

  987. Alessandro Gugino

    Ciao Beppe,

    ti scrivo da Monaco di Baviera. Ti scrivo da una cittá che dista poche centinaia di kilometri dal confine italiano. Ti scrivo per dirti che da quando sono qui (circa 1 anno) di incidenti autostradali ne avro´visto,sentito o letto sui giornali davvero davvero pochi.
    Evvero che l´inverno é stato mite e qui risulta il primo responsabile (ghiaccio, neve….) degli incidenti sulla Hauptstraße.
    Ma la domanda che subito mi sono fatto quando sono arrivato qui é stata: Perché qui dove i limiti di velocitá a volte non ci sono (ti parlo delle ore notturne dove in assenza di traffico vengono eliminati i limiti) e la macchina media é una mercedes, audi..cioé dei bolidi di assoluta potenza, non capita lo sterminio che invece impesta le strade italiane??
    Risposta:
    1) La polizia é sempre dico sempre presente con diverse pattuglie e quando ti deve fare un controllo sono molto pignoli.(Non a caso se hai una targa non tedesca praticamente ti fermano sempre!!!).
    2) Le strade non sono dei colabrodo come da noi (si usano grandi lastre di di e non asfalto altamente abradabile), sono larghe e permettono a tutti di effettuare sorpassi.
    3) Il sistema che regola la viabilitá é elettronico e centralizzato con possibilitá di cambiare i limiti in real time. Non é un mero mezzo per spillare soldi all´automobilista. Ti aggiungo anche che l´autostrada non si paga in germania!!
    4) Ultimo ma piú importante: la vita delle persone é considerata importante. Non é una frase da poco. In tutti i centri abitati, le auto hanno l´obbligo di andare a 30 Km/h. Le piste ciclabili valgono piú delle striscie pedonali (parole incomprensibili in Italia) anche perché tutti i bambini da quando iniziano ad andare a scuola ci vanno da soli a piedi o in bici.

    Beppe, ci vuole piú rispetto per gli altri. Capire che ognuno deve rispettare la persona che ha accanto anche se non la conosce.

    Bisogna avere meno ragione e piú voglia di vivere tranquilli.

    Ciao Ale

    1. salvatore visca

      ciao amico hai ragione e ti ho anche votato pero mi devi spiegare una cosa : COME MAI I TEDESCHI QUANDO SCENDONO IN FERIE DA NOI SI COMPORTONO PEGGIO DEGLI ITALIANI NON RISPETTANDO LE NOSTRE NORME AUTOSTRADALI.

  988. Giovanni C.

    E’ inutile prendersi in giro.Queste barbari morti sono anche il prezzo che paghiamo ad una societa’ in cui tutti vogliamo comodita’ e benessere. Se cosi’ non fosse non si speghierebbe:
    – perche’ e’ cosi’ facile prendere la patente, e chiunque puo’ ottenere licenze per aprire scuole guida. Ce ne saranno tantissime oneste e serie, ma molte altre….
    – perche’ PER LEGGE non si dice ai produttori di auto che intendono mettere in commercio auto che corrono fino a 200 o 250 Km/H di andarlo a fare altrove, perche’ da noi 4 vite valgono piu’ del loro PIL del c…o
    – perche’ volendo essere piu’ “ragionevoli” (ma andatelo a spiegare ai genitori dei 4 ragazzi che quanto sopra e’ irragionevole!) non si danno gli incentivi per le auto che non possono superare una certa velocita’ limite invece che per quelle euro1,2,3,4,5,6,7,8,9….che ci costringono, in combutta con i comuni, a cambiare auto ogni 2 anni per circolare
    – perche’ la legge e’ permissiva: un unico errore puo’ significare la morte di 4 ragazzi. E quindi concordo con i 30 di galera proposti da Beppe, ma anche con il fatto che se ti beccano ubriaco, anche una volta, la patente la hai persa PER SEMPRE

    I morti sulle strade sono un bollettino di guerra. Spesso persone senza colpe che pagano distrazione e superficialita’ di uno soltanto. Vite spezzate, altre rovinate, altre volte l’uso degli arti perso per sempre. Perche’ dobbiamo andare in auto, comodamente, a volte provando l’ebbrezza di correre. E se poi ci ritroviamo con una multa e lo stato vuole riscuoterla sequestrando il veicolo, allora e’ lo stato che si accanisce contro il cittadino. Pensiamo solo ai fatti nostri. Le multe sono giuste quando le fanno agli altri e la tolleranza necessaria per le nostre infrazioni e se i morti sono degli altri.

    Ci vuole anche coscienza civile. Onesta’ intellettuale. Voglia e rispetto delle regole. Non rispettare le leggi porta ad un paese senza legge. Dove 4 anime innocenti muoiono, e domani, in molti, non lo ricorderanno piu’…

  989. Benedetto De Rango

    Ci sono città, come COSENZA, che hanno amministrazioni che rasentano la più totale inefficienza.
    Avete sentito che il 70% dell’acqua potabile immessa nelle tubature di COSENZA va dispersa? Record nazionale!!!
    Il nuovo Sindaco, rampante, che aspira a fare il senatore della repubblica, si caratterizza per immobilismo.
    Per non parlare della viabilità che, in taluni quartiere, espone la cittadinanza a gravi situazione di disagio, oltre che a rischi per la propria incolumità fisica; dove l’assenza di percorsi riservati ai pedoni, figuriamoci alle biciclette, rende talvolta impossibile il normale deflusso dei cittadini dalle residenze private.
    Beppe, vorrei impegnarmi per mandare a casa questi inetti. Organiziamoci!!!

  990. Andrea Brizzi

    Chi uccide con l’automobile passa troppi pochi guai e non dovrebbe mai più avere la possibilità nemmeno di sedercisi, al volante. E fino a qui siamo d’accordo.
    Ma non trascuriamo il fatto che la maggor parte degli automobilisti italiani (a Roma, dove vivo, quasi tutti)sono teste di cazzo. Come si spiega altrimenti l’esecuzione di manovre rischiosissime, fuorilegge e insensate, atte, nella mente del testa di cazzo al volante, a fargli guadagnare dai 3 ai 6 minuti di tempo della sua inutile vita?
    E’ evidente che se la gente calcolasse, anche con una certa approssimazione, il tempo risparmiato compiendo una certa infrazione o tenendo una certa velocità si renderebbe conto di essere testa di cazzo.
    Ma non lo fanno, premono sugli accelleratori delle loro macchine di merda come se gliene venisse qualcosa in tasca, invece di sprecare benzina.

  991. Mauro Buonasorte

    siccome i ds(democratici di sinistra)hanno bisogno di consenso proviamo a fare notare loro questo problema

    “La sicurezza sulla strada e sulle strisce pedonali è un diritto! Purtroppo nesuno rispetta nessuno. Non più omicidio colposo per chi distrugge la vita di altre famiglie, ma volontario se è infranta anche la pur minima regola del codice della strada. Limitazione imposta di legge sui veicoli venduti in italia. Basta impegno dello stato con più poliziotti sulle strade, perche non servono a nulla”

    facciamo un semplice copia incolla ed inviamolo a:
    Luigi Manconi, responsabile de diritti civili dei DS diritti.civili@dsonline.it.
    se i DS non ci ascolteranno proveremo con altre forze politiche

    diritti.civili@dsonline.it
    ciao a tutti, e grazie

  992. mario z.

    Minch*a
    Marco Aurelio!
    Oggi siamo daccordo!

  993. ANDREA bacillo

    il codice della strada va rispettato,
    chi non lo rispetta è un potenziale assassino,

    ma,

    andare in auto è sempre pericoloso,
    e un errore puo capitare anche al piu scrupoloso degli autisti.

    aggiungo e prego i camionisti di non tagliare la strada, è diventata un abitudine di molti di loro.

    non accellerano di un filo e non rallentano di 2 km/ora, presumibilmente per non consumare i freni e il carburante, (dato che a fine giornata una sgassatina in piu corrisponde alla loro paga giornaliera)

    questo è un problema che agenti in borghese muniti di macchina fotografica potrebbe reprimere subito (se ce ne fosse la volonta politica senza mazzette lobbistiche)

    per non parlare dei segnali che diventano intelligenti solo dopo le disgrazie:

    esempio
    una strada è stata allargata, ma nella parte finale è rimasta ancora la stessa,
    nella notte in na strada a 3 corsie ti viene da andare anche a 90, sulla terza corsia, bhe all’improvviso ho dovuto frenare e mettermi sulla prima corsia che era l’unica ad esistere da quel tratto in avanti,
    purtroppo qualcun altro non ce l’ha fatta, e c’era un auto schiacciata sui gardreil di cemento posti frontalmente sulla seconda e terza corsia senza segnalazioni.

    il giorno dopo sono stati messi segnali e gardreil obliqui che riducevano la carreggiata progressivamente.

    saluti e fate attenzione alle regole, a chi non le rispetta, alle strade pericolose e alla segnaletica insufficiente.

  994. giovanni 57

    X BEPPONE

    …..I meetup, se vogliono, aiutino o promuovino le iniziative. Sul blog creerò una sezione apposta per raccoglierle.

    ——
    Dai beppone non dire stron…zate che tanto non fai nulla. Lo sanno tutti che la tua è solo la politica dell’apparire. Vuoi che la gente ti tenga presente solo ai fini di business personale eh!!

    Ciao bischerone torna a fare il comico che è meglio!!!

  995. daniele mattalia

    Se i limiti di velocità indicati fossero ragionevoli uno magari li rispetterebbe anche, il problema è che spesso ci sono cartelli tipo 20 all’ora 30 all’ora o massimo 50 su strade DRITTE e a più corsie (es. Milano sud tra Rogoredo e P.zzale Bologna 3 corsie su strada dritta e 50 all’ora di limite, praticamente la sagra della multa)!

    Magari sono cartelli messi 30 anni fa quando le macchine erano un pochino diverse, poi vabbè se uno è sbronzo e accoppa qualcuno l’omicidio penso che se lo becchi (che poi in galera non ci vada siamo d’accordo ma quello è un altro problema…)

  996. paolo bertocchi

    comunque tutto sommato…c’è bisogno realmente di una persona nuova…solo una (monocrazia). Caro Beppe chi meglio di te si è scaglaito contro le orde massonplutaiche, chi meglio di te ha avuto il coraggio di mettere in discussione la propria vita ponendosi sotto i riflettori e comportandosi in maniera “regolare”…a questo punto ti dico onestamente che se tu volessi essere il nuovo “conduttore” unico senza storie di parlamenti partiti e mondezze varie, presidenti e rubasoldi, ma tu unico a decidere delle sorti dell’ Italia, avresti il mio voto senza ombra di dubbio, sei una persona onesta e pulita per me potresti essere il nuovo Duce d’Italia, sono sicuro che faresto meglio tu di tanti assassini, porci, voltagabbana, corrotti che infangano l’Italia tutti i giorni. Salute a te.

  997. Marco Saggio

    Beppe non ha investito nessuno, ha avuto un grave incidente come capita prima poi quasi a tutti, purtroppo.

    Beppe non era ubriaco, perchè allora è successo?

    Dobbiamo lottare tutti petr impedire questi incidenti, dobbiamo insegnare che la velocità assieme ad altri ingredienti (disattenzione, nebbia, strade strette, buche, alcool, stanchezza, freni usurati, pneumatici,….) uccide

    Purtroppo lo stato per ogni cadavere ci guadagna, non deve pagare la pensione, dispone spesso di organi da trapiantare

  998. nicola FUSCHINI

    le strade sono piene di macchine ,le persone che le abitano(è ormai la loro casa)sono morte e non lo sanno .ore e ore di fila x andare e tornare dal lavoro,nella macchina si fuma,si telefona,si scopa, si muore,perchè il sistema uccide,i nostri dipendenti sono solo marionette nelle mani delle multinazionali,finche fanno i loro interessi ti portano su,quando vedono una persona lucida (di pietro) lo emarginano,tra i sberleffi,delle marionette. politici,giornalisti,ottusi che vivono in un mondo privo di fantasia, i nostri carcerieri sono agli arresti essi stessi,vi dico che individualmente si può uscire dal sistemakiller ,bisogna avere volonta immaginazione ,e uscire dal campo delle paure.milioni e milioni di pecore che amano le proprie sbarre.ogni essere organizza la sua vita nel sistema materiale,,quando il progetto è terminato egli non è felice,si accorge che l’amore è sempre più lontano dalla fonte,tutto ciò che ha realizzato è solo materia impermanente.la gente aspetta il messia ma non ci sarà nessuno che possa drizzare la schiena al posto loro,essere credenti è una divisione noi siamo già l’essenza , idolatrare un oggetto è stupido,e non succede niente,perchè bisogna essere per trasformarsi e rigenerarsi,questo si può ma per risalire le più alte vette bisogna scendere nelle proprie profondità e riconoscersi, tutto comincia con osare.

  999. Ciro D'Aniello (ciruzz81)

    Ciao beppe.. tu che sei genovese ti scandalizzi per cose che qui in campania sono la normalità di tutti i giorni 😀

    Qui nel napoletano in particolare, esiste una vera e propria “cultura dell’automobile” , in particolare per i “cartocci veloci” (alias FIAT) , o per i “cartocci sportivi” (alias ALFA).
    Di consequenza, tali auto sono molto richieste nel mercato “””dell’usato””” 😉

    Se qui non hai una fiat o una alfa sempre bella, messa appuntino, senza un graffio e col tagliando fatto sempre entro i kilometri stabiliti dalla casa, sei un cittadino (un padre di famiglia, un imprenditore, un impegato, ecc..) di serie B.

    Beppe.. perché non vieni a farti un bel tour di qualche mese in Campania ?
    Mi piacerebbe che tu conoscessi anche realtà “diverse” da quelle che leggo tutti i giorni sul tuo blog.

    Ad esempio.. qui noi cittadini tolleriamo certe “presenze” perché pur sostenuti economicamente dai cittadini stessi, riescono a mantenere un ordine e una sicurezza tali che manco Fidel a Cuba ci riesce.. ghghg..

    Qui ad esempio se “paghi” hai la certezza che il tuo esercizio commerciale, non venga nemmeno “disturbato” dai “soliti” , ne dagli exta-comun , e né da qualche concorrente troppo “aggressivo” (sul piano imprenditoriale).
    E se qualcuno lo fa, di norma è anche possibile risalire all’autore di tal “disturbo” .

    Vorrei che tu conoscessi realtà come il mio comune, dove i vigili urbani escono solo nella settimana della festa patronale, o in occasione di un qualche (raro) lavoro stradale che turba il “normale caos” della circolazione automobilistica.

    Qui se rispetti il codice della strada sei un pirla..

    Qui se mandi affanculo qualcuno che ha fatto una manovra azzardata, rischi che quello fa una inversione a U , ti affianca e camminando contromano ti chiede cosa volessi io da lui.

    Qui solo gli impegati pagano le tasse, il resto dichiarano redditi da mendicante col piattino.

    Qui la flessibilità del lavoro c’è sempre stata.

    ecc ecc ecc..

    Ciao

  1000. pietro conte

    MA quando controcampo faceva pubblicità alle macchinone ed alle moto dicendo che la velocità dei mezzi serviva a togliersi dalle situazioni pericolose… dove eravamo tutti?

  1001. basilio mangano

    grillo,quale è il tuo parco macchine?
    Smettiamola per favore…

    1-in germania mancano i limiti di velocità ed hanno meno morti rispetto a noi…

    2-volete ridurre i morti,la soluzione è alcol test e droga test a volontà davanti i locali come bar e discoteche.

    2-asfalti migliori

    3-macchine più sicure,non parlo di velocità ma di standard di sicurezza…

  1002. Cristiano Baratto

    Mi sembra il post scritto da un giornalista del TG5.
    Si fa il processo ai poliziotti che non fanno rispettare i limiti quando sappiamo bene che i limiti sono sproporzionati e imposti al solo scopo di fare cassa nel bilancio dei Comuni. Limiti di 50km/h su strade extraurbane, semafori intelligenti con il giallo regolato a 10 nanosecondi che impediscono a chi è costretto a muoversi per lavoro di concentrarsi nella guida anzichè alla salvaguardia del proprio (scarso)reddito. Quando accadono incidenti tragici, nel 90% dei casi si tratta di ubriachi o conducenti in preda all’effetto di sostanze stupefacenti. In Germania ci sono tratti di strada dove non esistono limiti di velocità e non per questo accadono più incidenti che in Italia. In qualsiasi discoteca, discobar o birreria chiunque può procurarsi qualche pasticca o ubriacarsi fino all’incoscienza e chi spaccia fa carriera mentre facciamo della demagogia sulle auto che superano i 130km/h.
    Se a questo post avessero risposto solamente coloro che rispettano SEMPRE i limiti di velocità ci sarebbero al massimo 3 o 4 messaggi.
    Solidarietà alle famiglie delle vittime ma cerchiamo di combattere le vere cause.
    Un po’ di coerenza per favore!

  1003. stefano ronchini

    CARO BEPPE, TE LO DICO IO DOVE SONO LE FORZE DELL’ORDINE: IERI IN AUTOSTRADA CREDO DI ESSERMI BECCATO UN VELOX PERCHE’ AD UN CERTO PUNTO SONO COMPARSE PER TERRA LE RIGHE GIALLE DEI LAVORI IN CORSO, I CARTELLI DEI 60 KM/H ED OVVIAMENTE NESSUNA TRACCIA DEI LAVORI IN CORSO… IO NON POTEVO FRENARE PERCHE’ DIETRO A ME PUNTAVANO IL MUSO MINIMO A 100… IO NON HO IL PIEDE LEGGERO, MA HO CERCATO DI RALLENTARE IL PIU’ POSSIBILE…POI DIETRO AD UNA SIEPE:TAC!!! VELOX!!! BRAVISSIMI, E’ COSI’ CHE SI FA, CORAGGIOSI NELL’OMBRA!!!

    1. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

      LEI DOVREBBE RISPETTARE I LIMITI NON PERCHè VEDE LA PATTUGLIA MA PERCHè VANNO RISPETTATI…SE LE VEDE LA PATTUGLIA..RALLENTA INN PROSSIMITA’ PER POI RIACCELLERARE IMMEDIATAMENTE…PRENDERSI LE PROPRIE RESPONSABILITA’..

  1004. Marcello Marchesi

    Vorrei aprire un argomento anche per i camionisti che invadono settimanalmente autostrade superando anche quando non potrebbero (avelocità superiori a quelle consentite) ,creando pericolosi ingorghi….
    L’autostrada torino milano che da 4 anni dovrebbe essere declassata che fanno pagare profumatamente….(benetton ringrazia).
    Ma la politica dov’è??A fare il Partito Democratico…(ma i partiti non dovrebbero essere tutti democratici??)
    I vigili fanno le multe per divieto di sosta …mordi e fuggi con rischi ridotti al minimo….è faticoso confrontarsi con un automobilista che usa le corsie di emergenza in autostrada per arrivare prima, meglio lasciar perdere…
    Perchè la politica non obbliga i camionisti ad utilizzarei treni ,per es per le tratte principali non so Milano-Roma,Torino-Venezia…
    Ma finirebbe come i tassisti come i farmacisti e poi a come glielo spieghiamo ai camionisti che arrivano da tutt’europa che debbono caricare il camion su un treno….e poi quali treni…

    Un abbraccio con la speranza che la gente onesta alzi la testa …purtroppo finchè ci sarà questa politica inciucista la gente onesta se la prenderà sempre in quel posto….

  1005. Laura Cardellina

    Rapimento Rahmatullah Hanefi e 11 settembre

    da http://domenico-schi,,,etti.blogspot.com/2006/10/la-propaganda-di-guerra.html

    Ricordiamoci che quando si parla di Afghanistan si parla di eroina

    Il business dell’eroina afghana è di 500 miliardi di dollari all’anno, il 5% del fatturato mondiale del commercio

    il 90% dell’eroina mondiale è di origine afghana

    nel 2001 i talebani smisero di coltivare oppio e nel giro di pochi mesi il mercato crollò, dimezzato di colpo

    in altrettanti pochi mesi caddero le torri, ed iniziò l’invasione dell’afghanistan ed in due anni la produzione di oppio afghano raggiunse i massimi storici

    Per coltivare oppio e bagnare i campi si priva di acqua la popolazione e i campi migliori non sono coltivati a cibo lasciando così la popolazione in balia della fame e della sete.

    Siccome sono schiiettista e parlerei volentieri anche di motore di Schieeetti , Serpentinaa, riserve di pesca artificiali e anno della biomassa mi cancellerete il post, ma son cazzi vostri, la verità viene sempre a galla, come gli stronzzi.

    500 miliardi di dollari valgono una finta guerra d’invasione, un finto rapimento, un finto sequestro post rapimento?

    Come quando i finti rapimenti di pionieri da parte di cattivoni sioux giustificavano l’invio di giubbe blu, la costruzione di fortini… per mille, perchè l’eroina afghana vale di più: 5% del fatturato del commercio mondiale, di più del petrolio.

    L’Afghanistan da solo vale di più di tutti i pozzi petroliferi del mondo perchè i pozzi si esauriscono, l’oppio lo puoi ripiantare l’anno successivo.

    L’unica cosa vera in questa vicenda è la sofferenza della gente, anche di quella che finge per campare in qualche maniera sperando in finti privilegi.

    1. Luca Beato

      Carissima Laura,
      Hai ragione, l’oppio si ripianta e la benzina finisce! Mi hai dato un’idea: vieni con me ad aprire un agriturismo per peromani? Io mi occupo della terra, tu delle stanze e della cucina!
      Nel tempo libero ci si dá una trombatina, tanto per unire l’utile al dilettevole, vedrai che del motore Skiez ti dimenticherai presto e vorrai solo il vecchio e caro stantuffo!

  1006. mario z.

    Min*ia,
    Marco Aurelio!
    oggi ci troviamo d’accordo!

  1007. Franco Farnè

    e cosa dire dei recenti navigatori satellitari che indicano gli autovelox? C’è persino nella pubblicità del prodotto.

  1008. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    PICCOLO OT:

    IERI SERA..25 APRILE…PENSVO CHE LE 2 TRASMISSIONI DI APPROFONDIMENTO GIORNALISTICO D ITALIA..PORTA A PORTA E MATRIX DESSERO UN CENNO SULLA MEMORIA STORICA ITALIANA…SUL SIGNIFICATO DI MIGLIAIA DI VITTIME…SUL RICORDO E SULL INSEGNAMENTO CHE NE DOVREMMO RICAVARE…E INVECE…BRUNO VESPA CHE TI PARLA DI MISS ITALIA E MENTANA DI PAOLINI IL DISTURBATORE…IL VAFF DI BEPPE PER IL TEMA DEL POST..LO AGGIUNGO VOLENTIERI VERSO QUESTI SIGNORI CHE FANNO UN “USO CRIMINOSO DEL MEZZO TELEVISIVO”(S.BERLUSCONI)…

  1009. monica borghi

    Siamo troppo abituati a sentire di morti sulle strade quasi questo fosse diventato un fatto normale…ma non lo è! Continuano a farci comprare auto, sempre più grosse, sempre più potenti e non adeguano le strade all’immenso traffico che si è venuto a creare. Andare i bicicletta è una scommessa con la morte…chissà se torno a casa sana e salva! Vorrei segnalare il tratto SASSUOLO-S.MICHELE DEI MUCCHIETTI in Provincia di Modena, dove il traffico quotidiano è al pari di una circonvallazione cittadina, dove non esiste una pista ciclabile, ne’ marciapiede, dove sono poste fermate d’autobus sul ciglio della strada, senza pensiline per chi attende…dove auto sfrecciano ai 130 anche in presenza di questi tratti. Sono morte diverse persone negli ultimi anni, anche negli ultimi mesi, sempre nello stesso tratto. E’ una distanza di circa 4 km tra il centro sassolese e la frazione S.Michele: I responsabili, LA “RICCA” PROVINCIA DI MODENA, non è ancora riuscita a fare qualcosa. A tutt’oggi, la gente cammina quasi aggrappata al gard-rail per paura di essere investita dalle auto che passano indisturbate e veloci! Quanti morti dovranno ancora cadere prima che qualcuno faccia qualcosa?
    E in generale…perchè il problema della velocità su strada sembra non fregare niente a nessuno?

  1010. m. bonsanti

    è correto ricordarlo e grazie per averlo fatto non lo sapevo o l’ho dimenticato

  1011. Mario P.

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO?*
    Benzina a metà prezzo? Diamoci da fare…
    Siamo venuti a sapere di un’azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere. UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci insieme, in modo intelligente e solidale. Ecco come.
    La parola d’ordine è “colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli”;l’idea di non comprare la benzina in un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno differito, perchè alla fine ne abbiamo bisogno!). C’é un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti. I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende; bisogna usare il potere che abbiamo. La proposta è che da qui alla fine dell’anno non si compri più benzina dalle due più grosse compagnie, SHELL ed ESSO, che peraltro ormai formano un’unica compagnia. Se non venderanno più benzina (o ne venderanno molta meno), saranno obbligate a calare i prezzi. Se queste due compagnie caleranno i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi.
    Per farcela, però dobbiamo essere milioni di non
    clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo.
    Questo messaggio proviene dalla Francia, è stato inviato ad una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta le trasmette a,
    diciamo, una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno altrettanto, siamo a tremila, e così via. Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla “settima generazione”, avremo raggiunto e informato 30 milioni di consumatori! se tutti sono abbastanza veloci nell’agire,potremmo cambiare le condizioni in poc tempo.E’ certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi
    pare?
    Vaff……. per un po’ ai bollini e regali e baggianateche ci vincolano a queste compagnie. Coraggio, diamoci da fare.
    PS. la stessa cosa si potrebbe organizzare contro tutte le Società disoneste.

    1. Francesco Manfredi

      Pensa che io invece metterei la benzina a 20 euro al litro. Scaricabile sulla dichiarazione dei redditi solo a chi dimostra vera necessita’. Cosi’ nessuno userebbe piu’ la macchina a vuoto. Nn ri respirerebbe piu’ il CO2 e ci si ammalerebbe meno di tumore, e diminuirebbero i costi sociali. Diminuirebbe il traffico. Aumenterebbero le entrate. E questo costringerebbe la grande industria a cercare fonti alternative. Oppure tu sei favorevole alle morti per traffico, per cancro e alle guerre volute da Bush? Magari nn lo avevo capito…..

  1012. francesca l.

    e tu credi veramente che le piste ciclabili coi cordoli risolva il problema…? questa grillo, è una delle tue solite battaglie contro il caos…

  1013. Resoli Giuseppe

    le carceri sono piene di immigrati che se mandassero in galera anche i pirati della strada ci vorrebbe un indulto al mese!

    Siete degli ipocriti tutti quanti

    1. davide luippi

      e all’ ora perchè non mandarli in un carcere nel loro paese stì rompica**o???

  1014. Luca Riceputi

    E’ vergognoso ciò che accade tutti i giorni sulle nostre strade dobbiamo fare qualcosa per fermare queste stragi ci stiamo uccidendo tra di noi!!!

  1015. Alessio Giorgi

    Visto che si sono in.chiapettati un moto-ciclista-auto-lesionista che si è pubblicato il video delle proprie scorribande su You Tube, filmiamo e pubblichiamo i pazzoidi che corrono in autostrada a 200 km/h che dopo averti abbagliato per passare ti guardano come se fossi uno scemo e tu gli auguri di schiantarsi alla prossima curva! quante volte vi è capitato? A me tutti i giorni.

  1016. Massimo Vicari

    In questi giorni sulle reti televisive nazionali passa a ripetizione un irritante spot pubblicitario di un’importante casa automobilistica nel quale un giovane tronfio decanta ad un altro le dotazioni della propria auto, che dovrebbero riguardare la sicurezza ( controllo integrale , dell’assetto , della tenuta in curva e sul bagnato)e che invece secondo il protagonista dello spot servono ” PER DIVERTIRSI” . I morti sulle strade superano ogni anno quelli della guerra in Iraq , questo spot e’ un’istigazione al suicidio, alle stragi. Cosa ci trovano di “divertente” nello schiantarsi a 200 orari ? Dove sono gli organi che dovrebbero vigilare sulla pubblicita’? Dove sta il codice di autodisciplina ? Perche’ nessuno interviene ?

  1017. Giovanni Bordoni

    6 un rompi scatole come tutti i vecchi……io non ho tempo da perdere , e se lo guadagno correndo in macchina x me è meglio……voi se volete andare piano fate strada!!!

    NESSUN LIMITE IN AUTOSTRADA….QUESTA E’ UNA PETIZIONE DA FARE!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Giovanni C.

      Speriamo che tu abbia qualche protettore. I vecchi sono quelli come te, che spesso per superficialita’, ignoranza e indifferenza mettono a rischio la propria vita E quella degli altri.

      E’ incredibile il modo in cui hai risposto. 4 giovani hanno perso la vita, il bilancio e’ di migliaia di vittime all’anno. Molti di questi non avevano colpe. Se non di trovarsi al momento sbagliato nel posto sbagliato. Nel posto dove si trvava a passare uno come te….giovane (non come il vecchio Beppe, come dici te…)….e che da giovane ha rinunciato per sempre a diventare vecchio…

  1018. mario z.

    aforisma:

    dicesi Stato civilizzato uno stato in cui
    un cittadino che cerca di “sfangare” una coda in autostrada, passando sulla corsia di emergenza,
    si sente un “pirla” e non un “furbetto”.

  1019. Francesca G.

    Cari Beppe e staff del blog, io fossi in voi toglierei la possibilità di lasciare commenti su questo blog…perché, a parte le poche eccezioni, qui è pieno di gente che lo riempie di sproloqui fuori luogo. Spero che il popolo di commentatori che trovo qui non rappresenti il prototipo dell’italiano perché altrimenti siamo rovinati. Dallo sconforto passerei alla disperazione.Vi prego fate qualcosa. Io da oggi mi limiterò a leggere i post tralasciando volentieri i commenti.

    1. Alba Kan.

      :)) !!!

  1020. elena ingino

    caro beppe sfondi una porta aperta. lancio un’iniziativa, forse folle e da qualcuno giudicata giustizialista. eccola per tutti i lettori del tuo blog:richiedere al parlamento un disegno di legge (tramite raccolta di firme) che introduca il reato di tentato omicidio per chi non rallenta in prossimità degli attraversamenti pedonali, anche se non ferisce o ammazza nessuno. perchè se non rallenti e non ti fermi in prossimità delle strisce pedonali è sicuro che la tua fretta vale di più di una vita umana. e volontariamente hai deciso di giocare al tiro a segno con i pedoni. vi sembra troppo? provate a camminare per roma come pedoni corretti: se non ti butti sotto ad una macchina, sperando che sia abbastanza lenta per frenare , sulle strisce, puoi mettere le radici se aspetti che sua sponte qualcuno si fermi per farti attraversare…
    grazie beppe per tutto ciò che fai io ci sono
    elena

  1021. flavio ferrara

    Basterebbero poche cose per ridurre gli incidenti stradali soprattutto quelli causati dalle alte velocità, per esempio….. se il limite massimo consentito in italia è 130 km/h perchè non limitano tutte le auto a 140 ???? se il limite è di 130 perchè una c..zo di ferrari o di un bmw devono poter fare più di 250??? inoltre le strade fanno schifo e il cervello di chi guida non è da meno. La patente a punti è una bufala per riempire le casse dello stato così come gli autovelox che sono i nuovi esattori delle tasse. Vuoi eliminare il problema ?

    1° Qualunque macchina, dalla ferrari alla 500 deve essere autolimitata a 140 km/h altrimenti niente omologazione

    2° Le strade vanno mantenute in uno stato ottimale

    3° a chi trasgredisce gli fai un c..o così

    4° cominciassero a realizzare più aree pedonali e ciclabili prtette da guardrail

  1022. favaretto moira

    Intanto, voglio esprimere il mio cordoglio e un forte abbraccio alle famiglie dei 4 ragazzi…..nn ci sono parole…
    ….e poi……si W la bicicletta!..ma DEVONO esserci delle regole anche per loro e i suoi conducenti.
    Una scuola GUIDA STRADALE anche per le bici, utili ma molto pericolose, sarebbe importante che i meetup, promuovessero questo particolare importantissimo sulla viabilità ciclistica….
    Ci sono altre percone chela pensano come me????
    Ciao Beppe…

  1023. Vincenzo G.

    Caro amico,
    non volendo fare l’avvocato del diavolo, Le riporto la “lettera aperta” pubblicata sul blog dal Grillo Sparlante:

    “Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.
    Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.
    Lo faccio oggi e poi basta.

    Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.
    Non mi candiderò al Parlamento.
    Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida.
    Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta.
    Ho due case, una a Genova e una in Toscana.
    Non ho denunciato nessun ragazzo, non so neppure chi sia, il mio legale ha presentato un esposto alla Procura di Alessandria per tutelare i miei legittimi interessi, per le vendite dei miei spettacoli effettuate su Ebay da molte persone. E questo solo dopo aver richiesto ripetutamente e formalmente a Ebay di non consentire le vendite illegali.
    In allegato c’è la fattura di Repubblica per l’inserzione di Fazio vattene che mi è arrivata oggi.

    Voglio dedicarmi insieme a chi ci crede a iniziative positive, non a confutare il Corriere della Sera che fa l’analisi del testo del blog (sic) denunciando errori come celophane con una elle sola, ma che non ha riportato una sola parola sulla pagina Fazio vattene pubblicata sulla Repubblica.

    Non voglio rettificare, querelare. Non ne ho il tempo, né la voglia.
    Chi vuol credermi lo faccia. Se voi mi seguirete continuerò in questa opera di contro informazione, per non lasciare il campo ai giuda dell’informazione e ai loro trenta denari.”

    P.S.: In ogni caso, prima di emanare qualsiati sentenza: chi di noi è senza peccati/colpe?

    ===================================
    BEPPE GRILLO FOR PRESIDENT!
    “Meglio un Comico al parlamento che un Parlamento di comici”

  1024. louis coltelli

    vivo in una piccola città della puglia,lucera(fg). è vero: nella mia città i vigili non li ho visti mai. sapete quando li vedo? solo in occasioni delle processioni,cioè quando dopo il santo o madonna del ‘venerare’lì trovi dopo il vescovo, il sindaco e poi loro. e altrettanto fanno poliziotti e carabinieri. fantasmi!in città la macchine le trovi in terza fila, divieti di sosta dove normalmente dovrebbero parcheggiare i disabili.non fanno una multa da anni.e poi l’epiodio più bello è stato quello sull’autostrade del sole. stavo andando a roma e stavo facendo un sorpasso (nei limiti dei miei 130 kmh). all’improvviso guardo nello specchietto retrovisore un’auto che accende i lampeggianti e arriva quasi a toccarmi. VOLEVA SPAZIO. era un’auto di qualche politico. auto di serivizio e soprattutto c’erano le TENDINE!.
    caro beppe, hai ragione. di casi analoghe ne trovi ogni giorno. ma andate a cagare

  1025. Mattia Saccenti

    Beppe Scendi in politica, per favore.

    Grazie per quello che fai, per quello che scrivi. Sei l’unico di cui mi fido.

    1. nanda becciu

      non importa tanto che tu scenda in politica, importa assai che tu prosegua per la strada che hai intrapreso, sei l’unico coraggioso e leale che non ha paura e che non si nasconde dietro un dito. grazie e un grosso bacione

  1026. Barbara C.

    alla notizia non ci potevo credere… no non è possibile. il mio primo pensiero è andato alle famiglie distrutte da una tragedia simile e dall’incapacità di credere che il proprio figlio non ci sia più per una tragica fatalità che non verrà punita a dovere. Stragi del sabato sera? perche la polizia non si piazza davanti ai locali a fare il palloncino? perchè ti fermano anche se non hai fatto nulla e ti fanno perdere tempo e basta? io non riesco a capire perchè non funziona mai una mazza di niente. non posso nemmeno pensare che si poteva evitare. rinchiudetelo in carcere e buttate via le chiavi!!!

  1027. Mars Fraggetta

    I problemi di sottorganico della polizia, i tagli della finanziaria, ecc. sono sono un palliativo per giustificare quello che, secondo me, è il nocciolo della questione: la cultura. Se dici a un amico che ti compri la Panda, ti senti rispondere che non è una vera macchina. La prima domanda è sempre la stessa: quanto fa? Io rispondo sempre: che mi frega, il limite è 130 e io non supero mai i 110!
    Eppure, per la nostra cultura, ci vuole la potenza, la velocità, il lusso, se no non vali niente. Il car symbol, caldamente accarezzato da molte pubblicità. Sono d’accordo col porre delle regole sulle pubblicità di prodotti pericolosi. Le sigarette sono già vietate: perchè non mettere limiti anche ad alcool e auto? Non sono altrettanto pericolosi?
    Proposta semplice e seria. Cosa può fare ognuno di noi? Semplice: ogni volta che vedi uno contromano, oltre i limiti di velocità, che non rispetta le distanze, ecc. telefona alle forze dell’ordine e comunica il numero di targa. OGNI VOLTA. E ricordati, prima di violare il codice stradale, che anche gli altri ti possono denunciare.

  1028. Alessandro Talevi

    D’accordissimo.Cominciamo a denunciare chi non rispetta i limiti e il codice stradale, come chi fa pagare prezzi esorbitanti per qualsiasi lavoro artigianale e non rilascia neanche la ricevuta o altre inosservanze della legge.Gridiamo ai nostri sindaci l’inaccettabile condizione delle nostre strade e la fine della tolleranza nei confronti di strade senza auto.E’ inammissibile prevedere strade senza piste ciclabili.Ma ho anche altri idee….non si dovrebbero prevedere più nemmeno zone industriali e centri commerciali e residenziali senza un parco con un numero di piante in grado di sostenere l’anidride carbonica che tali nuove strutture apporteranno

  1029. Lucia Ferrone

    “A tutte le ore, tutti i giorni. Non solo il sabato sera. Quasi mai ragazzi.” sante parole. Vorrei raccontare un piccolo anedotto: tempo fa andavo al mare, superstrada aurelia, limite 110; c’era una volante dei Vigili Urbani che andava giusto a 110: finchè non sono usciti nessuno si è azzardato a fare 1 solo Km/h di più, eppure non avevano autovelox, non facevano multe, non fermavano, erano semplicemente lì che andavano per la loro strada, alla velocità giusta. Questo per dire quanto poco basterebbe a volte, invece di tante inutili e costose campagne, invece di tanti inutili e costosi autovelox, e di diminuire i limiti: a che serve? Anzi, abbassare il limite avrebbe solo l’effetto di creare sempre più persone che lo superano. No: quello che vi vuole è che chi di dovere, chi è PAGATO par farlo, faccia il suo lavoro. Controlli, e si faccia vedere: la minaccia è come sempre superiore alla sua esecuzione.

  1030. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    VOI CHE SCRIVETE SIETE I PRIMI CHE NON RISPETTATE LE REGOLE!!!(ANCH IO)

    SE SI RISPETTASSERO LE REGOLE…I MORTI DIMINUIREBBERO…SICURO…

    LA MACCHINA è UN MEZZO E IL MEZZO è PERICOLOSO IN BASE ALL USO CHE SE NE FA…

    LE PATENTI LE REGALANO A TUTTI…E IO PERSONALMENTE SO DI GENTE CHE NON CONOSCE NEANCHE IL SIGNIFICATO DEI SEGNALI PIU’ IMPORTANTI…LE PATENTI NON VENGONO MAI CONTROLLATE…UNA VOLTA PRESE E CHI TE LA LEVA PIU’..SCARSITA’ DI CONTROLLI…IO NON HO MAI FATTO UN ALCOOL TEST..IN QUASI 10 ANNI DI PATENTE…

    W LE FERRARI…MA PER CORRERE SI DEVE ANDARE IN PISTA…SEMPLICE!!!

    1. alessia bellomia

      abito a napoli. vorrei chiedere cosa sono le piste ciclabili e cosa è un marciapiede calpestabile.

    2. Anna Zarillo

      Della serie: faccio quello che mi pare e piace, tanto se lo ametto sono bravo, e gia che ci sono, per avere la coscienza pulita dico che sono tutti come me anche se non ho la piu pallida idea di che cosa fanno gli altri

  1031. Roberto Barbagelata

    Vogliamo parlare di autostrade in italia ? . Credo che le persone che trovi a 200 all’ora in autostrada vadano condannate , ma credo anche che bisogna PRETENDERE di andare, in autostrada, da un posto ad un’altro almeno a 100 Km ora di media , altrimenti è meglio andare a piedi o in bicicletta , ci guadagneremo in salute. In primo luogo le infrastrutture italiane sono in ritardo ( e sono molto cauto ) di almeno 30 anni. é inutile fare macchine che fanno 250 Km ora, se poi ci si deve fermare sull’autostrada del sole nei pressi di Firenze e oltre, dove al massimo si possono fare i 40 Km ora.

  1032. nicola garga

    Con la mia punto 1200cc in autostrada non supero *mai* i 130km/h. Mi superano *tutti*, escluso i camion e gli autobus.

    Lasciare, non dico la distanza di sicurezza, ma un minimo di spazio davanti alla propria auto e’ impossibile: si riempie subito di affettuosi che deveno starti il piu’ vicino possibile.

    Il furbo che usa la corsia di emergenza per saltare la fila deve essere accusato di tentato omicidio plurimo premeditato: cos’altro vuol dire impedire ai mezzi di soccorso di arrivare in tempo? “Premeditato” perche’ tutti sanno a cosa servirebbe la corsia di emergenza.

    ciao
    nicola.

  1033. Francesca G.

    Sei un imbecille! Uno che ha sbagliato una volta allora in vita sua non potrà mai parlare dell’argomento, dicendo peraltro cose sacrosante?
    Ma perché non accendete il cervello prima di lasciare commenti? Che schifo sto paese, pieno di italiani medi sempre pronti a giudicare e a vedere il marcio dove non c’è, a cercare le pagliuzze senza vedere le travi..fate pena.

  1034. Maurizio Tursini

    Il problema è che non ci sono controlli sulle strade. Provate ad andare all’estero, dall’Inghilterra alla Germania, fino alla Polonia ed alla Russia, paedi che frequento spesso per lavoro, e provate a guidare avendo bevuto un bicchiere di birra (neanche di vino)….i controlli sono frequentissimi!!! e gli italiani stessi che lavorano lì sono ligi al dovere e li vedi pasteggiare normalmente con acqua (se devono guidare) perchè sanno che con un probabilità prossima al 90% verranno fermati e se accadrà saranno…peni per diabetici.
    IN sintesi in Italia NON ESISTONO CONTROLLI!

  1035. Marco Carboni

    Perchè vengono prodotte macchine che raggiongono velocità superiori al limite massimo di velocità presente nelle strade? Non capisco… Ci sentiamo quando troverò e accetterò la risposta a questa stupida domanda, forse sarò gia vecchio.Mah.. Buona giornata

  1036. paolo bertocchi

    ma in un paese dove per poter fare l’amore si prendono delle pasticche di colore blu…ed il maggior consumo è Roma…ma vi dice nulla? la mia vettura è la più piccola diesel del mondo 800 c.c. per 130 kmh. di velocità massima alla quale non la mando mai…per ovvi motivi di rottura del motore, a casa siamo in due e la macchina ha due posti secchi ( a cosa servono + posti?). consumo = 25km x litro di gasolio, cofano anteriore non esiste e quindi se paragonato al mio organo riproduttivo è inesistente…ergo io dovrei essere un impotente sottosviluppato…per civiltà e correttezza mi limiterò a dire che avendo letto i post precedenti sono d’accordo con i signori che sostengono che l’italiano frustrato ha bisogno del “cofano” lungo per recuperare onori persi in altre sedi…per mia fortuna, mi sono sposato due volte, credo nella famiglia e nella forza che arriva dalla propria compagna di vita…come sosteneva Galil Gilbran, i figli vengono mediante noi ma non per noi, quindi il mio unigenito già cammina per conto suo, ma della velocità non sa che farsene, forse ha avuto un esempio ( non so se buono o cattivo ), ma ogni volta che lo chiamo al cellulare, sta a casa di qualche amica sua…quant’è bella giovinezza che si fugge tutta via, del doman non v’è certezza, chi vuol essere lieto sia. divertenti gli Italiani…crescete i vostri figli con esempi positivi, forse cambieranno qualcosa…forse.

  1037. Giovanni Roma

    Che dire… certi discorsi sembrano inutili e superflui per una persona che ha viaggiato anche solo un minimo fuori dall’Italia… In tanti paesi non solo (giustamente) la guida in stato di ubriachezza è punita severamente, ma i mezzi pubblici durante il weekend funzionano tutta la notte… provate voi a Roma o Milano a spostarvi coi trasporti pubblici dopo mezzanotte e puff… trovere solo zucche e topi x strada. Per quanto riguarda il discorso delle auto che non superano i 130Km/h… mi sembra una proposta assurda: ci sono persone in grado di guidare bene e altre no, se le leggi fossero (molto) più severe oguno avrebbe meno fiducia nei propri limiti e temerebbe maggiormente le conseguenze legali delle proprie cazzate. In ultimo, se nell’articolo si vogliono promuovere le piste ciclabili benvenga, i ciclisti in mezzo al traffico sono un pericolo per tutti, ma che non si parli di “cordoli” a protezione delle piste: se per caso un ciclista o un motociclista dovesse scivolarci sopra (o andarci contro visto che spesso sono difficili da vedere) i cordoli diventano un’arma molto pericolosa… riflettiamo prima di proporre queste cose, perchè basterebbero delle strisce per delimitare i percorsi ad uso esclusivo dei ciclisti (se tutti avessero maggior senso civile), i cordoli sono un modo efficace per paralizzare chi dovesse caderci sopra!!

  1038. Mariela Cioni

    Concordo con Jhon Santo e mi associo a quello che ricorda della denuncia di Reporter e più precisamente dei ferrovieri licenziati in tronco per aver collaborato con l’inchiesta: nessuno ha alzato un dito! Avremmo dovuto trovarci milioni e milioni davanti ai comuni delle ns città per esigere il reintegro dei coraggiosi: niente. Barsotti, allora presidente della Regione, ha fatto la sua piccola parte: ne ha assunti due. Mi piacerebbe sapere com’è poi finita. Ma niente, niente di niente. I giornalai, ops scusate, i giornalisti di cui l’Italia è piena sono troppo occupati a parlarci del Mastrogiacomo di turno, delle partite di football etc. etc. etc. Ma come mai? Non è che siamo noi che gliene diamo il motivo? Un po’ di coraggio, forza. Guardiamoci intorno: io vedo solo indemoniati che parlano soltanto di calcio e sono preoccupati da mesi di nn trovare il biglietto della finale della Champions L., vedo indemoniati che si sentoni fighi a comprare macchine sempre più potenti, vedo indemoniati che pensano di essere “in” se vestono firmato (chissenefrega se la roba è prodotta nel terzo mondo a scapito della salute-vita di donne e bambini)… L’elenco nn finisce qui ma sarebbe troppo lungo. Ciascuno di noi faccia un serio ma proprio serio esame di coscienza.
    Un’altra questione: pedofilia, l’ultima scoperta nella scuola, coinvolti gli insegnanti. Ma porcaccio d’un mondo, quello che mi sconvolge è che i genitori era già un anno che avevano fatto le denuncie!!! E in questo anno d’inchieste i bambini hanno continuato a subire violenze. Ma in che caspita di mondo stiamo vivendo?
    M.

  1039. Alessandro M.

    Bhè Beppe, non va poi cosi tutto male.
    Sull Autostrada A14, nel tratto da Pescara a Foggia, definito tratto della morte, sono installati i tutor, che sono dei sistemi di monitoraggio della velocità che calcolano la media tra un tutor e l’altro con il pericolo di vederti revocata la patente solo infrangendo il limite per 2 tutor consecutivi…..Ora su quel tratto tutti rispettano il limite di 130 km orari, per fare un sorpasso ci metti mezz’ora ma il bello di viaggiare in sicurezza non ha prezzo ne svantaggi

  1040. Vinicio Busani

    Negli Stati Uniti, chilometri e chilometri di autostrada a due corsie nel nulla delle praterie…

    Limite 65 miglia orarie (110 km/h circa!!!)

    Il controllo e’ ferreo se sgarri, anche solo
    per sorpassare un tir, vieni immediatamente
    fermato e multato, non si scappa…

    E’ cosi’ difficile farlo qua in Italia?
    Dove le citta’ sono ad uno sputo l’una dall’altra
    e in poche ore vai ovunque?

  1041. luca venazi

    E’ vero e meglio cagare e pisciare nelle strade di bologna e spaccare qualche bottiglia su qualche vetrina.
    Qual’è la differenza ?
    Ormai è un paese come il mezzo che è andato contro quei poveri ragazzi allo sbando.
    Una volta era un paese degno ora è il paese della cuccagna
    Viva l’Italia qulla che c’è rimasta.

  1042. Francesco Perrone

    beh … si certo Beppe hai ragione… pero’ non e’ solo un problema di velocita’ … ieri un ragazzino che aveva rubato la macchina al papa’ se ne andava per le vie sotto casa e non rispettava lo stop a gran velocità … fortuna che girava a sinistra e venivo dalla destra perche’ l’ho mancato per un pelo … e se veniva una macchina dall’altra parte?
    Perciò io credo che sia anche un problema di responsabilita’, e , coscenza del pericolo “macchina”!
    Ma poi … quanta gente circola per le strade e non rispetta il codice stradale?
    Buona fortuna a tutti!!!

  1043. Michael Levi

    Alla Faranda hanno condonato gli ergastoli e perdiamo tempo a pensare che dei buffoni parlamentari possano minimamente interessarsi ai problemi dei cittadini?

    1. ennio de rossi

      E alla Balzarani no?

    2. Michael Levi

      Assolutamente si, e con lei tutti quei brigatisti a cui hanno concesso grazia, soldi e lavoro.

  1044. romolo mantelli

    si potrebbero prendere tutti i provvedimenti previsti dai vari codici,sanzionare,recludere,sequestrare ecc.pero’ se non creiamo una giusta coscienza..ci sarà sempre colui che pensa a me non capiterà mai!sono l’emulo dei vari piloti di formula uno che sfrecciano ad oltre 300km. orari..e che dire delle moto in competizione!! dopo le bravate a queste velocità costoro percepiscono pure ingenti somme di denaro,gloria televisiva e contorni di splendide donne..perchè loro si ed altri no.

    1. roberto garganigo

      Dissento. Abito a Como sul confine con la Svizzera. Lasciamo perdere ogni altra questione e limitiamoci alla velocità sulle strade. In Svizzera i limiti sono rispettati. Semplice.
      Il perchè è ancora più semplice. Perchè la presenza della polizia stradale è numerosa e costante. E’ curioso per noi italiani vedere queste file di macchine (di ogni cilindrata) andare anche a 80Km/h, limite imposto fra Chiasso e Lugano per ragioni di inquinamento!!!! Hai la reale sensazione di essere controllato e di eroi che sfidano la sorte non ne ho mai visti.
      Se ti beccano sono veramente cazzi tuoi. Per noi italiani il rischio, concreto, è di lasciare li la macchina e tornare in treno.
      E da noi??? I primi a violare le legge, anche quelle stradali, sono i rappresentanti che avete democraticamente eletto. In bocca al lupo a chi voglia viaggiare rispettando i limiti.

    2. mauro besana

      Caro Romolo, i piloti che sfrecciano a gran velocità e si mettono in competizione tra loro non sono affatto da condannare, anzi!!! Sia in F1 che nelle gare in moto su circuito gli incidenti con gravi conseguenze per i piloti sono rari ormai. Il fatto è un altro: Gli “emuli” di Schumacher o di Valentino Rossi come tu giustamente li definisci si ritovano a fare queste cose in strada! Se poter sfogare le proprie voglie in pista (e quindi in sicurezza) avesse (come all’estero) un prezzo alla portata di tutti (non 40 euro ogni 20 minuti come sulla pista di Monza, se non ricordo male) e nel frattempo i controlli sulle strade fossero più presenti e severi ecco che si prenderebbero “due piccioni con una fava” invece di andar in giro gridando “all’eretico” come invece mi sembra che tu faccia.

    3. romolo mantelli

      chiarissimo mauro,concordo pienamente con te!Non volevo gridare all”eretico”,ma solo dire che nei giovani (e non solo),lo stereotipo puo’ essere un incentivo a non rispettare certe regole di buon senso.Soprattutto quando ti vengono propinati settimanalmente in quella forme.Ti ringrazio del riscontro ciao.

  1045. Mara Arsie

    27 Aprile 2001. Stavo viaggiando su una strada statale in provincia di Treviso, alla velocità di 40 km orari (comprovati dai rilievi della polizia stradale), quando mi trovai all’improvviso di fronte una macchina in sorpasso, velocissima che mi arrivava contro. Tempo di reazione arrivare alla prima Z di Caz..
    Conseguenze: macchina sfasciata ( demolita) ginocchio rotto, ma fortunatamente viva grazie ad airbag e cintura.
    Liquidazione danni: visto che chi mi è venuto addosso (a proposito non si è fatto quasi nulla), era di nazionalità marocchina, non aveva documenti, nè assicurazione, nè la possibilità di risarcire i danni. Quindi sono ancora ad aspettare che il fondo vittime della strada mi risarcisca almeno l’automobile, in quanto non mi riconoscono lo shock post-traumatico, nè il ginocchio rotto, visto che me lo ero già rotto anni prima, e siamo a fine aprile 2007.

  1046. alfredo pranzo

    In una sera di Settembre di un anno fa, un automobilista ubriaco e contromano, spezzava la vita di una ragazza di 17 ANNI, ELISA. Tutta la città, a gran voce, ha chiesto in questi mesi una condanna severa (pazzesco il max sono 5 anni). Qualche giorno fa la sentenza: 17 MESI, cioè un mese per ogni ANNO di vita. Ma non basta gli è stata concessa la CONDIZIONALE per cui non sconterà neppure un giorno. Il giudice (il vero criminale) ha poi pensato bene, forse per paura d’essere stato troppo severo, di ridargli da subito la PATENTE………Nel frattempo i nostri cari DIPENDENTI sono impegnati a studiare una nuova legge elettorale che salvi il c…o di tutti loro. SPARIAMOLI.

  1047. ennio de rossi

    E pensare che i Serenissimi che hanno ‘assaltato’ il campanile di S. Marco sono stati condannati a 6 anni di galera, quasi tutti scontati senza indulti, condoni o amnistie.
    Questi sono i veri nemici dello stato, non i criminali, i pedofili, gli spacciatori, i tangentisti, i furbetti del quartierino e della borsa, gli assassini patentati (o senza patente).
    Questo fatto è sintomatico per capire in quale stato viviamo.

  1048. g.fuzio

    I delinquenti al volante sono il pericolo più grave per tutti noi, ma i media parlano solo di politica, di febbre dei polli, oroscopi e menate varie

    1. ennio de rossi

      Non è vero. Parlano anche di vallettopoli, di cogne, del principino Henry che ha lasciato la fidanzatina, del pianto di Mussi e Fassino, ecc.

  1049. Paolo.T

    Ormai la strada è diventata un campo di battaglia:
    Ubriaco con furgone ammazza 4 Ragazzi.Vi è gente drogata e ubriaca che guida l’auto, e ammazza persone.Poi dopo qualche tempo li rivedi in auto,
    tranquillamente.Scusate il paragone caso Della Franzoni, sono anni che vanno avanti, sono incerti nella sentenza.Io personalmente la lascierei libera, se la vedrà con la sua coscienza.Questi invece si ubriacano,si drogano
    hanno un mezzo che può ammazzare, gli diamo come
    punizione cosa?L’ergastolo.

  1050. fabio cavalieri

    Io sono d’accordissimo con te, ma se ti capita fai un salto a trevignano romano, c’è una pista ciclabile che doveva seguire la circonferenza del lago di bracciano ed invece è lunga si e no 3 km e non credo che abbiano l’intenzione di continuarla. Il bello è che i ciclisti, nel breve tratto in cui c’è anche la pista continuano a passare in mezzo alla strada, e non in fila ma a gruppi, rischianodo loro la vita e facendola rischiare a chi tenta di sorpassarli a 30 km all’ora

  1051. gaspare campo

    Beppe sei un grande, purtroppo viviamo in un mondo in cui l’ipocrisia regna sovrana e l’indifferenza quando non si è sotto i riflettori altrettanto.

    W l’informazione LIBERA

    M gli INCENERITORI che NON VALORIZZANO niente tranne che le tasche di chi li realizza con i soldi pubblici

    Grazie per quello che scrivi.

  1052. franco porta

    Egr. sig. GRILLO
    PURTROPPO in Italia è più facile fare una autostrada che una pista ciclabile.
    La colpa è solo nostra perchè votiamo persone ignoranti e imbecilli che non sanno fare nulla !!
    Chi vuol cambiare le cose si deve mettere in gioco altrimenti sono solo parole, parole ..
    cordiali saluti
    Franco P.

  1053. giancarlo mazzari

    caro beppe non solo la pubblicita delle auto è scandalosa sembra che se non vai ai 200 all ora non sei nessuno ma caso limite nel nostro paese la pubblicita degli alcolici e purtroppo nessun partito politico pensa di frenare la prima ed eliminare la seconda io a maggio vado alle votazioni non mi riconosco piu in nessuno sono nauseato

  1054. Luca Beato

    Cari,
    Con una pistola potete:
    – Uccidere qualcuno
    – Vincere la medaglia d’oro alle olimpiadi.
    Come vedete c’é una bella differenza tra le due cose; vada come vada la colpa evidentemente non é della pistola, ma di chi la impugna.
    Tornando al solito discorso delle morti da auto, va ribadito che la maggior parte di essi si verificano in ambito URBANO e nelle strade PROVINCIALI.
    Sparare a zero su un auto che fa 200 mi sembre riduttivo e qualunquista. Sappiamo bene che una Panda a 120 non é proprio sicura come un Lambo a 120: la prima é alla frutta, la seconda é all’aperitivo!
    La velocitá é sicuramente un fattore chiave degli incidenti ma……
    – Pessima situazione della carreggiata
    – Mancato rispetto della distanza di sicurezza
    – Ubriachezza
    – Mancato uso della cintura di sicurezza
    – Stato di manutenzione precario del veicolo
    – Incapacitá ed inesperinza del conducente
    – DISTRAZIONI (telefonini, condizionatori, GPS, DVD, Televisione, sistemi wirelles……la suocera che chiama anche solo per sapere che ora é!!!!)….sempre a schiacciare un pulsante minchia!

    Carissimi, sulla strada si puó e si deve andare a 200, basta sapere come dove e quando poterlo fare!

    La domanda é: quante persone possono guidare con sicurezza a 200 all’ora(o a 260)?

    Poche, qualcuno non sa farlo nemmeno a 110, figuriamoci a 200.

    A mio avviso manca un po’ (?) di buon senso:
    – a livello legislativo
    – a livello di infrastrutture
    – a livello dei conducenti (insomma, la patente la danno anche ai porci!)

    PS: quando vedo un bimbo giocando liberamente nel sedile posteriore dell’auto mentre la madre parla col telefonino (o no), spero sempre che esca volando dal finestrino: il figlio di una cretina, molto porbabilmente sará un cretino, per cui, meglio eliminare il problema alla fonte!

    1. federico menegazzo

      Hai stramaledettamente ragione!!!! O fanno tutte le macchine che vanno a 120, o danno la patente solo ed esclusivamente a chi sà guidare, è anche ovvio che uno deve fare esperienza ma un sistema lo si potrebbe trovare di sicuro.
      Se tu vai a 200 e la macchina te lo permette e sei pienamente conscio e abile su quello che stai facendo perchè impedirlo???
      Comunque ci sono troppe macchine in giro e parecchi guidatori che non sono capaci di compiere quell’atto.
      ciao

  1055. Giuseppe Tosatti

    Purtroppo dobbiamo ancora una volta constatare che la vita delle persone comuni, semplici, che non sono alla ribalta della cronaca rosa, verde gialla, marrone(colore della politica), vale meno di zero. L’unico commento possibile è: siamo in un paese incivile da 6° mondo e che qualsiasi parte politica ci governi, non avrà mai a cuore la salute mentale e fisica dei propri cittadini.
    Giuseppe Tosatti

  1056. Giovanni S.

    >Dietro arrivano con gli abbaglianti a duecento
    >all’ora. A tutte le ore, tutti i giorni. Non
    >solo il sabato sera. Quasi mai ragazzi.

    Vogliamo parlare di quelli che a 150 Km/h vanno a zig zag?
    Fatevi un giro sull’A1 tra Roma e Caserta, ne vedrete delle belle…

  1057. Paolo Gazzei

    Salve a tutti, ciao beppe. Non sono un ipocrita quindi devo dire subito che nn sono proprio un autista modello, sempre un po’ inc..ato al volante, un po’ intollerante verso gli altri, vado spesso troppo forte. O meglio, forse dovrei usare il passato. Si, il passato. Perche’ da un anno e mezzo ormai vivo in Inghilterra, a Londra. Non ho mai usato la macchina e sono felice. Uso la metro, qualche autobus soprattutto di notte. La bici, molto spesso. Non sono mai in ritardo. Non sono mai inc…ato. Vogliamo parlarne? Quando torno in Italia, metto il culo su una macchina immediatamente. Treni sudici, costantemente in ritardo. Autobus fantasma. Taxi troppo cari. E una famiglia di ovini che si arricchisce. Ma le differenze nn si fermano certo qui. Se avessi una macchina, e nn l’avro’ mai, sarei molto piu’ prudente, qui. Mi sono chiesto, perche’? Perche’ parlando con la gente, traspare la quasi assoluta certezza che se sbagli, ti beccano. Telecamere a tappeto, molta polizia sulle strade. Certezza della pena. Le multe… salate, se fai certe cose finisci direttamente in galera. Senza passare dal via. E sulla strada, beh, ti senti sicuro. Non ho mai avuto questa sensazione in Italia. Ciao a tutti!

  1058. cecilia amerio

    Le forze dell’ordine non ne hanno colpa, sono sotto organico con mezzi a dir poco obsoleti e, naturalmente sottopagati.
    E la finanziaria cosa fa??? Gli taglia ancora i fondi.
    Ora, come possiamo pretendere che facciano controlli e che siano nei nostri quartieri se non gli diamo i mezzi per poterlo fare?
    La tolleranza zero non è solo “auspiacabile” ma è un dovere dello stato nei confronti dei cittadini…ma contestualmente diamo i mezzi a chi ha il dovere di mettere in pratica questi controlli di poterlo fare, altrimenti rimarranno sempre e solo belle parole.

  1059. Pietro Marcello

    Ho guidato in vari paesi d’Europa, la storia della macchina che ti arriva a 10 cm con gli abbaglianti in terza corsia, mentre tu stai andando magari pure a 140, succede SOLO IN ITALIA.

    Le macchine che attraversano linee doppie continue come se non esistessero: solo in italia.

    Le moto che invadono tranquillamente la corsia opposta per superare colonne di macchine, e anzi tu che sei in diritto di passare, quasi ti devi scansare: solo in italia.

    Mi capita molto ma molto spesso che queste cose accadano vicino ad una mcchina della polizia: mi aspetterei che fermino immediatamente il trasgressore per fargli una multa, invece nulla, resta impassibile.

    In paesi come la Germania, ma anche in altri molto meno ricchi, come la Croazia, la polizia ti ferma per cazziarti SE DA PEDONE, PASSI COL ROSSO.

    Qui in Italia il rispetto del codice stradale è una questione di libera scelta purtroppo. Non è una questione di organico di Polizia insufficiente… basterebbe che non facessero finta di non vedere.

    1. giustino ciarocchi

      Ci vuole la certezza della pena . In germania un mio carissimo amico , figlio di un importante uomo politico di Dusseldorf , ha perso la patente per SEMPRE perche’ recidivo in stato di ebrezza. Inoltre i provvedimenti contro e a favore degli automobilisti devono essere fatti o discussi da chi viaggia , come me, da trent’anni in autostradede italiane ed europee con quarantamila km. l’anno di percorrenza,senza incidenti E VEDENDONE DI TUTTI I COLORI . automobilisti , camionisti , forze dell’ordine , auto BLU’.

    2. D Piero

      E vero che in Italia si guida di merda
      Ma….
      Anche in Germania guidano come i matti e in certi punti delle autostrade addirittura non esistono limiti velocità e di incidenti nonostante le regole ferree c’é ne anche lì tatissimi
      Ho vissuto a Berlino per molti anni e i cilisti anche se ci sono le piste ciclabili fanno una vita di merda perchè spesso gli automobilisti si dimenticano che ci sono.
      All’inizio ho dovuto anch’io abituarmi e qualche volta ho rischiato di prenderne sotto qualcuno.
      Ma anch’io andavo in bicicletta e devo dire che gli stronzi sono dappertutto purtroppo.
      Non credo sia un problema solo Italiano, il problema e un po dappertutto.
      Senza rancore Piero

  1060. Gabriele Restivo

    Il link qui sotto riguarda un servizio che il comune di Barcellona ha messo a disposizione dei cittadini. Con un abbonamento annuale (24 €) o settimanale (1 €) chiunque aderisca puó utilizzare gratuitamente le biciclette messe a disposizione (sono previste 200 postazioni)per due ore (con leggero ricarico se si utilizza per piú tempo). Questo strumento é pensato per muoversi con i mezzi pubblici e con le bici che sono piazzate in punti strategici (grandi stazioni ella metropolitana, parchi, etc.). Sebra la scoperta dell’acqua calda, é cosí semplice….

    http://w3.bcn.es/V28/Serveis/Noticies/V28NoticiesLlistatNoticiesCtl/0,2138,10062992_10222299_2_197223087,00.html?accio=detall&home=

  1061. mario z.

    Sig. Moratti il post su di Lei c’era due giorni fa

  1062. Chiara Donatelli

    Qualche sera fa, sono andata al cinema (era parecchio che non ci andavo) e circa un quarto d’ora prima dell’inizio del film hanno madato in onda una cinquantina di pubblicità, tutte relative ad automobili. Ero tentata di alzarmi ed andarmene, nonostante avevo pagato il biglietto. Forse ci sarebbe da attuare una grande manifestazione contro il rincoglionimento dei cervelli tramite la pubblicità e, contemporaneamente evitare di guardare questa spazzatura che ci rifila la tv commerciale. Sarebbe un inizio….www.cistannomassacrando.biz

  1063. arturo amendola

    mia moglie è una di quelle persone che di ritorno da una giornata di lavoro, precipitandosi perchè doveva dare sostituirsi a me coi bambini, per farmi andare al lavoro, ha “incontrato” una che aveva troppa fretta per potersi fermare allo stop, venendo dal fare shopping e così adesso ha due vertebre danneggiate, ha subito ripercussioni sul lavoro e il medico che doveva relazionare se ne è scordato e così i documenti sono arrivati tardi all’esperto dell’assicurazione e il risarcimento è stato più basso che se fosse scivolata sbucciandosi un ginocchio.
    Sono daccordo con Beppe Grillo circa le auto troppo potenti e penso, datemi del fascista, che la gente non deve essere messa in grado di decidere, non quando si tratta di condizioni in cui la tua c…ta può uccidere, ragazzi, donne col passeggino, ma anche cani o gatti. Data la frequenza degli incidenti agli incroci, perchè non tutelarli con sbarre basculanti come quelle dei passaggi a livello? E’ un’esagerazione, lo so ma almeno lì chi “scegliendo liberamente” passa sotto, ammazza solo sè stesso e al massimo fa perdere tempo a trenitalia.
    Questa è libertà, far male solo a sè stessi.
    Possibile che se uno decide di porre fine ad un’esistenza allettata fa smuovere tutto il mondo e quelli che vengono travolti e falciati da c….ni al volante beccano solo un trafiletto che durerà sui giornali un paio di giorni?
    Sono contento che Grillo non dica che
    l’autistassassino è uno straniero: le ca….te non hanno nazionalita’
    Viva l’Italia!

  1064. Daniele Giancola

    Basterebbe rispettare i limiti imposti dalla legge nelle città, essere sobri alla guida e (possibilmente) non andare a 230 Km fissi in autostrada. Ci vuole buon senso. Naturalmente se facessero auto che vanno un po’ più piano (ex max 180 km/h) aiuterebbe ad evitare molti incidenti.
    Naturlamente è pura utopia.

  1065. Davide Gallo (davidegallo)

    1) La polizia stradale, i vigili non ci sono mai perche’ sono impegnati a dare multe per divieto di sosta per far fatturare il comune che ordina loro di fare cosi’: non vanno nemmeno piu’ in giro per la citta’ a piedi ma stanno belli seduti in ufficio, al loro lavoro ci pensano gli ausiliari o le telecamere.
    A loro interessa solo fare multe per incrementare gli introiti del comune e non gliene importa nulla se i pedoni vengono regolarmente investiti dai veicoli ormai
    fuori controllo

    2) I comuni non fanno le piste ciclabili perche’ costano, conviene molto di piu’ concedere
    ai costruttori di case l’edificabilita’ di intere zone senza piano regolatore e introitare
    cosi’ soldi dalle tasse, compresa l’ICI che per loro e’ fonte di sostentamento vitale.
    Quando poi fanno le piste ciclabili queste sono di fianco a strade molto trafficate o addirittura
    sono interrotte tra due comuni limitrofi (vedi quella tra i comuni di Cernusco e Carugate)

    3) Il maggior numero di incidenti mortali avvengono in citta’ e non nelle autostrade dove pure si incontrano pazzi che vanno a 200 km/h. Questo perche’ le strade cittadine non sono piu’ capaci di gestire un traffico automobilistico oltre ogni limite e dove la pianificazione da parte dei comuni e’ inesistente perche’ impedisce loro di introitare soldi da costruttori di case: in queste case ormai ogni famiglia ha almeno 2 auto e qualche moto.

    1. Felice Montrasio

      Concordo e aggiungo:
      Non solo i vigili sono assentima anche le altre forze dell’ordine e non fanno poco nulla per rintracciare i piccoli manlviventi come ad esempio scippatori.
      Esempio:
      Monza, ore 13:00 in centro. Due in motorino scippano una signora. Scippato tutto, documenti compresi. Denuncia alla polizzia.
      Bloccata la SIM del telefono ed il Bnkomat.
      Il giorno dopo viene consegnata nuova SIM con lo stesso numero di telefonoe e si scopre che i ladri avevano fatto e ricevuto telefonate (compaiono i numeri)nel periodo di attivita dela vecchia SIM. Non solo. Gli stessi hanno tentato di prelevare dalla banca dei soldi. Dopo tre tentativi il Bancomat e stato ritirato e i loro ripresi dalla telecamera della Banca! La banca e’ la stessa della signora, li ha il conto.
      I funzionari avvisano, lo stesso giorno, la cliente confermando che le immagini sono a disposizione della polizia (se necessitassero….).
      La signora (vittima) corre dalla polizia producendo, come prova, i numeri telefonici fatti e ricevuti dai delinquenti e comunicando che la Banca HA IL FILMATO dei malviventi.
      RISPOSTA della polizia :”< Ma signora, in Italia c'e' la privacy non possiamo fare niente e lei ha visto troppi films polizieschi>” E’ stata pure derisa….

      A voi i commenti.

  1066. bruno de ba

    Caro mario, stattene pure in svizzera a controllare se il tuo orologio a CUCU’ scandisce bene i minuti…….

  1067. steven chardell

    ADESSO DOPO LA ROMANIA IN EUROPA GLI ZINGARI SONO DIVENTATI “CITTADINI EUROPEI”QUINDI INTOCCABILI ( LO ERANO ANCHE PRIMA ) I NOSTRI DIPENDENTI POLITICI VOGLIONO FAR ENTRARE CANI E PORCI….ALTRO CHE RAZZISTI….NAZIONALSOCIALISTI!! E FIERI DI ESSERLO! VIA I PARASSITI! VIA I PARASSITI!!!e spiegatemi perche’ se ad ascoli piceno la comunita’ rom non aveva niente da temere sono scappati nottetempo come topi impauriti e adesso i carabinieri piantonano le loro baracche per paura che qualcuno possa fare ritorsioni……MA RASATE TUTTI I CAMPI D’ITALIA COL NAPALM!!!!!! FUORI GLI ZINGARI11111111

    1. Nicola Addis

      Si però dai campi toglierei gli zingari e lascerei solo te.
      Solo perchè il caso ha voluto che tu nascessi in italia pensi di avere il diritto di decidere chi altri debba avere la tua stessa fortuna.
      Taci, che è meglio.

  1068. Massimo Dellapena

    Vorrei che sti rom di merda se ne tornassero a rompere i coglioni in Romania insieme alla rumenta loro pari.

  1069. Stefano Foletti

    Ciao a tutti gli amici del Blog…

    Ho letto un pò di commenti e mi sembra di vedere che la gente in italia come al solito vuole che gli altri cengano controllati…ognuno è convinto di sapersi controllare, ma alla fine tutte le settimane la gente muore sulle strade…E tutti si mettono a insultare quel disgraziato che andava a 100km/h in paese e ubriaco!!!

    A mio parere non servono le regole più restrittive perchè le regole ci sono già ma in Italia nessuno le rispetta e a nessuno interessa farle rispetare. I politici poi ne approfittano solo per incolpare l`una o l`altra parte, a seconda di chi è al governo.

    Ma la cosa ancora più sconcertante è che i media raccontano le stragi del sabato sera, o qualsiasi tipo di incidente mortale, come se forrero cose normali, quotidiane!!!

    E poi basta dire che non ci sono i mezzi per controllare il comportamento sulle strade, in Norvegia per esempio ci sono le postazioni fisse di rilevamento della velocità…se il limite è 50 e tu vai a 51, dopo 2 settimane ti arriva la multa a casa, e non gliene frega niente della privacy…paghi la multa e stai zitto!!!
    Poi per la guida in stato di ebrezza…se bevi una birra te ne vai a casa in taxi o col buss, altrimenti non bevi!!! e poi non hai bisogno di lamentarti se ti danno la multa…

    A me tutta quesa ipocrisia fa incazz..e da bestia!!! Smettiamola di incolpare gli altri e incominciamo a comportarci da paese civilizzato…come dicono che siamo!!

    Buona giornata
    Stefano

  1070. Marista Urru (marista urru)

    Non c’è da aspettarsi niente dai politici.
    Vivo in un paese vicino a Civitavecchia, siamo attraversati dalla Aurelia, abbiamo avuto un sacco di morti, non solo per responsabilità della folle scelta di mantenere all’interno del paese la AURELIA, con passaggio di camion, una vergogna! Ma il fatto è che c’è un nucleo di abitanti, che VUOLE CORRERE. Hanno messo un autovelox , segnalato a norma, controllato ogni tre mesi, bene c’è chi ha collezionato anche 4 o 5 multe, e invece di porsi domande sulla sua propria sanità mentale, vuole togliere il macchinario, e NELLA SEDE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA, hanno cominciato a raccoglier le firme.
    Già ieri, in strada parallela c’era gente che sfrecciava a folle velocità , incurante dei bimbi in bicicletta, al prossimo morto, come al solito, tutti con la lacrimuccia ipocrita, tutte le femminette a sospirare, per poi ammazzarne un altro, perchè le “signore” dalle mie parti corrono come matte…. e gli operai, quando tornano a casa per mangiare vanno come razzi e se protesti, ti dicono : “ao’ ma io sto a lavora’” certo se mi ammazzi un figlio, mi consola che tu, pezzo di deficente, stavi “a lavorà”, perchè tutti noi che cacchio facciamo?

  1071. Nicola Addis

    D’accordissimo con il Sign. Beppe. Vendere macchine che vanno a più di 130 km/h è un controsenso clamoroso.
    Però:
    “I meetup, se vogliono, aiutino o promuovino le iniziative…”

    promuovino??? Beppe??? Promuovano!!! Cribio! 😉

  1072. Martino Martini

    a mia volta, ho notato che la maggior parte dei tragitti in città (io abito a Roma) non eccede i 5-7 km, per percorrere i quali si impiegano tra i 40 ed i 50 minuti. Personalmente, nonostante tutto il traffico che trovo, in bici impiego 15 minuti andando tranquillamente a passo di turista, per percorrere i mieio 5 kilometruzzi.
    Vantaggio? Mah, é probabile ch emi stia coltivando un tumore alle vie bronchiali. Mi consolo pensando che non contribuisco a far prendere questo tumore ai bambini che sono anche figli degli automobilisti.

  1073. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    IL POST DI PRIMA ERA PER GIOVANNI 57…

    VOLEVO DIRE SOLO CHE NON SONO LE MACCHINE CHE VANNO A 300 ILPERICOLO..NE SONO CONVINTO…è L INCIVILTA’ CHE REGNA SOVRANA AL VOLANTE LA CAUSA DEGLI I NCIDENTI…E NON è NEMMENO COLPA DELLE FORZE DELL ORDINE…SE IO GUIDO CON UNA MANO AL CELLULARE E L ALTRA ALLA SIGARETTA E COL C… TENGO IL VOLANTE…DI CHI è LA COLPA?? MIA O DELL AGENTE DI POLIZIA??????? MA DAI..ITALIANI IMPARIAMO A PRENDERCI LE NOSTRE RESPONSABILITA’..E SE SBAGLIAMO..IMPARIAMO A PAGARE SENZA FARE STORIE…

    I POLIZIOTTI NON FANNO IL LORO LAVORO…NON CREDO…I POLIZIOTTI IN ITALIA IL LORO LAVORO NON LO POSSONO FARE COME SI DEVE PERCHè NON C è UNO STATO CHE LI TUTELA…SONO LORO CONTRO I CITTADINI…NON HANNO POTERE DA PARTE DELLE LEGGI..QUINDI AL SOLITO LA RESPONSABILITA’ è DEI POLITICANTI CHE PENSANO ALTESORETTO E MANDANO ALLA ROTTAMAZIONE QUESTO PAESE EURO 0 CHE SIAMO DIVENTATI…

    AL SOLITO LA MERDA STA IN PARLAMENTO!!!

    1. Nicola Addis

      Allora evitiamo di dare le patenti… facciamo guidare tutti e affidiamoci al buonsenso…
      Non ha senso vendere macchine che vanno a 200 se il limite max è 130. Questo è un fatto, non un opinione!

  1074. lello centa

    Probabilmente la velocità è un facile sfogo dell’uomo; è comprensibile ma deve svolgersi negli ambienti organizzati a tale scopo! Bisogna smettere di scaricare le proprie nevrosi per strada!

  1075. Mara x

    Tratto dalla Costituzione Italiana

    Art. 3.

    Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

    È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese

    scusate non è pienamente pertinente al post ma, a mio avviso, molti giudici e politici al giorno d’oggi soffrono di XENOFOBIA……….

  1076. Simone Marcaione

    Sono più che d’accordo, ma credo che le cosche dei petrolieri e delle case automobilistiche non lo permetteranno mai ai vari governi che di destra o di sinistra sono da sempre ostaggio di industriali e banchieri.Quindi ben vengano per loro le morti sulle strade,fanno vendere di piu, perche sprecare soldi per mettere piu autovelox o piu pattuglie nelle strade? Meglio usare quei soldi delle tasse per pagare generosi stipendi ai politici. W l’Italia!

  1077. Michele D.

    Non c’è legge o limitazione che tenga, quando manca il buon senso della gente…
    basta girare un giorno per le strade d’Italia, un giorno lavorativo, e si vedono mille episodi da far accaponare la pelle.
    E badate bene, non dico andare a 65 dove ci sono i 50 e magari la strada è dritta…quello potrebbe rientrare nel buonsenso…
    Un esempio, auto con passeggero e dietro un bambino, sorpasso (lento) in galleria, una di quelle lunghissime e buie, con i “tacchetti” catarifrangenti in mezzo, ad una colonna di 2 auto e un Tir…se di là veniva su uno forte era un revival del monte bianco…coglioni!!!

  1078. Mattia Siccinio

    Assolutamente Giusto!!

    Vivo da poco in Germania e qui il rispetto del codice della strada non e` un optional come da noi, e non tanto perche` i tedeschi siano dei santi o perche` le multe siano incredibilmente superiori alle nostre (e` anche molto piu` alto il reddito medio), quanto piuttosto perche` e` molto piu` probabile che chi fa una cazzata alla guida venga immediatamente beccato , e non esiste nessun `per questa volta passi`…

    Senza contare che qui a Monaco la ciclabilita` della citta` e pazzesca, e infatti vanno tutti in bici, giovani e vecchi, sportivi e non. A Torino andare in bici in centro e` poco meno di un atto di coraggio, e chi ci va o deve stare in mezzo alle marmitte o deve schivare i pedoni ogni tre passi…

    baci a tutti

    MS

  1079. cristiano giustozzi

    Non sono convinto che ci sia un legame tra velocità e incidenti stradali. Credo che tale legame sia, invece, comprovabile in caso di guida sotto effetto di alcool o stupefacenti. L’auto che è progettata per raggiungere i 250 orari sulle uniche strade in cui è consentito raggiungerli – le germaniche autobahn – ha stabilià e freni adeguati agli alti livelli di prestazioni che essa può esprimere.
    Di solito ogni pneumatico di tali auto dura molto poco e va sostituito spesso e non costa mai meno di 400 euro. Cadauno. Non mi risulta che le autostrade tedesche abbiano elevati indici di mortalità a meno che anche questa non sia una leggenda metropolitana. Mi risulta che i quattro ragazzini che hanno perso la vita viaggassero a bordo di non so quanti scooterini e l’investitore (non vi dico la nazionalità per non strumentalizzare nessuno) guidasse ubriaco un furgone mezzo scassato, anche prima dell’urto con i poveretti. Come vedete, una guerra tra poveri. Per esperienza personale sono stato proprietario di una honda prelude – una vettura da oltre 200 orari – e ora guido una pacatissima audi a2 diesel: ebbene voi non immaginate neppure quanto è pericolosa questa piccola vettura. Non tiene la strada, in frenata si scompone, è come guidare un budino tremolante. Pensate che questa vetturetta dovrebbe essere rivolta a un pubblico di ragazzi che non possono avere l’esperienza per ovviare a situazioni di emergenza. Circa una settimana fa una mia amica che viaggiava a 80 orari sulla corsia di destra della superstrada è stata centrata da un furgone condotto da un uomo ubriaco (non vi dico la nazionalità per non strumentalizzare nessuno)che si immetteva da destra; per poco non avremmo parlato anche di lei nei blog.
    Nelle nostre strade i limiti ci sono, iniqui, troppo bassi ma ci sono. Visto che tutti si occupano di chi viaggia a 220 orari posso, io, chiedere una cosa? Tu, conducente che vai a 90, perchè prendi l’autostrada o, almeno, perchè non viaggi nella corsia di destra?

  1080. mario z.

    Innanzitutto voglio esprimere il mio cordoglio e la mia indignazione per la disgrazia dei 4 raggazzi…
    … (es. in Germania non ci sono neanche i dossi nel paesi ma i limiti vengono rispettati)…

    bendo Reggio 26.04.07 08:44
    ===============================================
    Il problema di fondo è proprio la diversa concezione che abbiamo noi italiani rispetto ad altri popoli (a questo punto mi permeto di dire più civilizzati)riguardo alle leggi in genere.

    Le leggi per noi…

    – limitano la nostra libertà…
    – sono scritte per gli altri…

    per i tedeschi, gli inglesi, i polacchi (lo so perchè ci vivo)

    – le leggi sono necessarie per la mia sicurezza
    – le leggi sono scritte per salvaguardare i miei diritti

    Perchè gli italiani siano arrivati ad avere un “concetto” così “singolare” dei codici in genere non so dirvelo…
    Temo che l’esempio arrivi dall’alto.

    E’ come dire al proprio figlio di non toccarsi il naso mentre ci si scaccola con gran soddisfazione.

  1081. Massimiliano Puccio

    Caro Beppe,
    Come sempre hai centrato nel segno. Esiste una vera e propria emergenza nelle strade. La violenza e la sopraffazione si manifesta anche nel traffico quando sistematicamente non si rispettano le norme più elementari del codice della strada. Guidare è diventata una pratica stessante poichè oltre a stare attento a quello che fai devi guardare quello che fanno gli imbecilli di turno. L’ unica infrazione che sembra esistere e sanzionata in Italia è il superamento dei limiti di velocità, per il resto nelle strade in Italia vige l’ anarchia allo stato puro. Una persona che pericolosamente sorpassa e per poco non fà lo scontro frontale dovrebbe essere assimilata ad una persona che commette un tentato omicidio. Se queste persone si vogliono uccidere possono farlo sfracellandosi contro un albero o ancora meglio contro un muro!Beppe insisti ancora su questo argomento. Ciao Massimiliano.

  1082. Elena Tomat

    Hai ragione, Beppe. Tre quarti delle persone che guidano sulle strade sono ormai gente incosciente che sarebbe disposta a qualsiasi cosa per arrivare un metro prima in colonna, passare prima che scatti il rosso, superare chi rispetta i limiti, parcheggiare davanti alla porta di casa (anche sui muri, pur di non fare a piedi 50 metri). E i peggiori sono quelli con i SUV: auto giganti e inutili, che fanno solo ridere in centro città ma si credono in diritto di arrampicarsi dappertutto e di passarti anche SOPRA, se necessario, tanto loro non si fanno male. (W la bicicletta!)

  1083. Marco .

    Invidio i Romani, loro sì che hanno la creme de la creme. L’auto blu che sfreccia da un’incrocio all’altro meglio di una pallottola a Saraievo. Forse mi sentirei bene all’interno di codesti contenitori su ruote, il potere nelle mie mani, l’appuntamento che non posso perdere perchè mi hanno votato in 450.000. Che goduria.
    Poi siccome sono Sardo ed è giusto che anche io abbia una piccola dose di razzismo, mi chiedo: ma sti c.z.i di Rom Vrum Vrum ce l’hanno la patente? L’assicurazione la pagano? il bollo? la revisione ai furgoni o agli scassoni ?
    Non per dire , ma sapete, se beccano a me senza una di queste cose il ligio seritore dello Stato mi si In…la senza vasellina con raccomandata annessa. Cioè ditelo, al limite prendo provvedimenti, non mi lavo anche io per sei mesi, mi faccio la panza della birra e rompo le balle a mia moglie ed a mio figlio per portare gli spiccioli a casa, almeno risparmio.
    Comunque la mia proposta per chi viole le regole e fa danni seri è la gattabuia, la cella di riflessione. Almeno una notte sul tavolone per pensare alla cazzata fatta, provare le manette almeno una volta e magari partecipare all’autopsia della vittima come spettatore così che ti rimanga bene in mente il casino che hai combinato. Io compreso.

  1084. peppino garibaldi

    tempo fa i ciclomotori 48 cc di cilindrata , andavano a 45-50 km l’ora. Così era previsto.
    Adesso questi motorini superano tranquillamente i 90 . Con un semplice statagemma “previsto” si sbocca la valvola a farfalla e diventano bolidi. I politici sull’argomento “sonnecchiano” le case costruttrici approfittano.
    a voi le conclusioni…comunque ho impressione che l’aver perso 3400 ragazzi in quattro anni non freghi a nessuno…..tanto arrivano i rinforzi dall’africa !!!!

    1. mario z.

      …Così era previsto…
      E’ tuttora previsto

  1085. m.bonsanti

    le patenti vengono date con troppa superficilità esami psicoattitudunali non sono contemplati e d’altra parte non ci sono esaminatori capaci di valutare lo stato psichico dell’esaminando, cosa fare? Farci esame di coscenza come genitori e come uomini e fare mea culpa mea culpa per aver privilegiato le cose materiali e l’apparire, trascurando i nostri figli nella loro formazione e robustezza interiore, li abbiamo riempiti di cappotti, vestiti, giocattoli cellulari ,motociclettine, televisione per levarceli da torno e li abbiamo svuotati di vita propria, imbottendoli di antipiretici per non rinunciare ad una notte di sonno e tranqullizzarli che la febbre non è una malattia ma una difesa del corpo e dello spirito che si libera degli eccessi. E così facendo sono diventati adulti svuotati e spacconi per compenso. Bombardati da un mondo Berlusconiano fatto di cartamoneta e pubblicità ma svuotato di dignità umana. Icapaci di pensare e essere consci del tempo che occorre alla terra per far maturare un pomodoro.

  1086. Raffaele Di Marcello

    CHI UCCIDE GUIDANDO UBRIACO O SOTTO EFFETTO DI DROGHE O VIOLANDO I LIMITI OLTRE UNA CERTA SOGLIA DEVE ESSERE ACCUSATO, E CONDANNATO, PER OMICIDIO VOLONTARIO E NON PER OMICIDIO COLPOSO.
    INFATTI SE SI GUIDA UBRIACHI, A 160 KM/H, SU UNA STRADA URBANA E’ QUASI CERTO CHE CI SCAPPI IL MORTO. E’ COME SPARARE, AD OCCHI CHIUSI, SULLA FOLLA E POI DIRE: “MA IO NON VOLEVO UCCIDERE, E’ STATO UN CASO….”
    MA I NOSTRI GOVERNANTI DEVONO PENSARE AD ALTRO, E INTANTO CHI MUORE SONO I NOSTRI FIGLI, I NOSTRI GENITORI, I NOSTRI AMICI……

  1087. Pau Lemius

    Su tutte le auto, limitatori di velocita’ obbligatori per legge… SUBITO!

  1088. Daniela RO

    Grandioso, MITICO BEPPE!!!!

  1089. domenico matarese

    Caro Beppe hai ragione in pieno!
    Alla televisione l’80% della pubblicità e su auto che vanno come il vento, il resto in telefonini da usare in auto senza auricolare.
    100 Cv 200Cv 300Cve poi per legge il limite è 130 Km/h
    Paese di IPOCRITI!
    A ginevra la FIAT ha appena annunciato il ritorno dell’ABART.
    Cioè di auto come la 500 che vanno a 200 km/h
    Il tutto mentre quellla specie di Presidente del consiglio da oratorio firmava in Germania l’impegno a diminuire l’inquinamento!
    In autostrada sembra di essere in pista !Tutti a 200 all’ora senza darti il tempo di finire il sorpasso.
    Ma dalle statistiche sulle prestazioni sessuali degli Italiani ( ultimi in europa , sempre più ultimi) si capisce il perchè di questa frenesia della auto grossa sempre più grossa potente e inquinante!
    Gli Italiani suppliscono al calo del loro c…o con l’aumento della macchina!
    Chi si accontenta gode!
    Nella sola Lombardia ci sono 7000 coppie iscritte ai privè dove extracomunitari senza macchina ma con tanto c…o ti soddisfano la moglie!
    CORRETE STRONZI!

  1090. Maurizio Castellini

    E’ vero che i limiti DEVONO essere rispettati, ma è altrettanto vero che i limiti che si trovano ovunque sono IDIOTI. Quante volte si trovano limiti a 30, 40 KM lasciati lì e non si sa da chi e perché, o in autostrada ci sono limiti che NON HANNO SENSO.
    Come si fa ad andare con un limite di 50 in estate con visibilità 10 km come in inverno con visibilità 5-10 metri??? Non si può essere fiscali con limiti insensati. Come all’opposto non si può tollerare qualsiasi abuso.

  1091. Paolo Marcelli

    Sulla velocità delle automabili. Mi dispiace di non aver potuto leggere tutti i commenti, non ne ho il tempo, ma alcune considerazioni mi sento di farle.
    1- Nella nostra società è ancora vivo il (falso) fascino della velocità associato al mito del progresso. Dunque ‘sono’ in quanto possiedo una automobile veloce. Fa niente se poi è impossibile (ed estremamente pericoloso!) usare le caratteristiche velocistiche dell’automobile.
    2- Se come si dice la società siamo noi, allora siamo degli ipocriti, che si ‘nutrono’ di velocità salvo poi piangere i morti sulle strade o incazzarsi per le multe degli autovelox (altra ipocrisia bella e buona).

    Conclusioni: ma non sarebbe meglio promuovere un movimento di opinione che puntasse a far sì che fossero premiate le automobili che utilizzassero la tecnologia ai fini di risparmio energetico piuttosto che alla velocità? In fondo, andando più piano si consuma meno (la resistenza aereodinamica aumenta al quadrato rispetto alla velocità), si hanno meno morti e si fa prima! Sì, perchè ormai basta un qualsiasi incidente per congestionare tutto.

  1092. Mariantonietta Frigerio

    Caro Beppe sei il migliore , scrivi e dici esattamente quello che penso io .
    Vai avanti cosi, un caro Saluto Mariantonietta

  1093. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    partendo dal presuppposto che la vita umana va salvaguardata a priori….PERCHE’ LA VITA DI UN GIORNALISTA VALE PIU’ DI QUELLA DI 4 RAGAZZI??? ME LO DICA LEI…. LEI è RINCITRULLITO DALLE TV…COME LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE…NONN ESISTE PIU’ LA REALTA’ SE NON VA IN TV…GUARDI PIU’ SPETTACOLI DI GRILLO E LEGGA PIU’ LIBRI DI TRAVAGLIO..IL SUO CERVELLO LA RINGRAZIERA’.

  1094. antonio rondon

    E’ ora di finirla, attualmente una nota csa automobilistica tedesca con la stella a 3 punte, pubblicizza la nuova SLK , che è pronunciato all’inglese…., citando motori che vanno da 165 a 350 cavalli!!! Che c..o se ne fa uno di una stalla così grande??? Su una vettura moderna 100 cv. sono più che sufficienti, non ne servono altri. Per cui sovratassare a morte le macchine potenti, così da scoraggiarne l’acquisto. Forse non serve nemmeno questo, perchè ci sarà sempre un coglione con i soldi che le comprerebbe. Quindi è meglio vietarle. Non comincino i difensori dell’industria che in questo modo si limiterebbe il progresso non è vero. Per costruire un’auto potente o una normale ci vuole sempre la lamiera! Perchè non si fa a gara per farle consumare meno, perchè possano utilizzare carburanti puliti ecc. ci sarebbe un sacco di lavoro da fare.
    Antonio

  1095. Emanuele Campra

    Ciao a tutti, volevo SEGNALARE che a Biella, dove il signor Grillo è stato di recente e forse ha potuto verificare di persona esiste (dalle ultime amministrative) un comune (Biella) di centro sinistra, in una provincia (quella di Biella) di centro sinistra, in una regione (Piemonte) di centro sinistra, etc… ma di piste ciclabili che permetterebbero a persone come il sottoscritto di fare comodamente ed insiscurezza 6-7km per recarsi al lavoro neanche l’ombra (o quasi). Da notare che la provincia di Biella è dotata di tanto di CEA (centro di educazione ambientale) con non so quanti addetti! io ho assistito personalmente a scenette di ciclisti travolti, insultati, picchiati da automobilisti, camionisti perchè ingombravano eccessivamente la carreggiata. RESET!

  1096. sandra rebolino

    Vorrei far notare checomunque i controlli, quando fatti, difficilmente vengono fatti a equadoregni, zingari od altri che se anche fermati non pagherebbero multe e forse non avrebbero neanche la patente
    A mio parere i controlli sono più che corretti e basterebbero già le leggi esistenti, ma dovrebbero essere estesi veramente a tutte le categorie

  1097. enrico mattioli

    da quanto tempo si fanno appelli ai politici? non ti puoi aspettare nulla. si dolgono, s’, cos’altro potrebbero fare davanti a “quell’organo” maledetto che è la televisione?

    al massimo, con quarant’anni e più di ritardo, metteranno al bando e censureranno tutte le radio che a mò di revival, mandano ancora “andavo a cento all’ora per baciar la bimba mia, blem blem blem…”.

    blem, blem, blem, appunto…

    saluti

  1098. Vincenzo G.

    Vedo che hai dei problemi.
    Come mai continui a t/a/r/t/a/g/l/i/a/r/e?
    Ah,… non tartagli?
    Allora è Parkinson?…
    …Sai, esiste un metodo di cura….l’installazione di un microchip che emana delle microscariche elettriche che attenuano il tremor……
    Come? Che dici?
    – non riesci a ricordare quello che hai postato nei giorni precedenti?
    – continui ad alternare brevi momenti di irresponsabile “civiltà” ad immensi periodi di apatia sociale?
    – ripeti ossessivamente gli stessi “copia/incolla”?
    – non riesci a capire la differenza tra presente e passato?
    – con un nome come il tuo non sai a chi aggregarti? (A..lì, A..quì, A..là)
    – sei masochisticamente logorroico?
    – hai crisi di identita?
    – hai problemi a rispondere ai quesiti posti?
    – esterni manie di persecuzione?
    – ti infervorisci quando colpito al cu………ore dei sentimenti?…
    Beh!…allora è Alzheimer!
    Non c’è dubbio… è Alzheimer!
    Anche per te, come per i vari [Mr.Erwin], Franziska, d d, c c, etc… non c’è rimedio. Sei destinato…. all’estinzione!
    Del resto è risaputo: i dinosauri sono tutti estinti.
    R.I.P. ;p

    =============================
    BEPPE GRILLO FOR PRESIDENT!
    “Meglio un Comico al parlamento che un Parlamento di comici”.

  1099. Marcello M.

    Caro Beppe, sono pienamente d’accordo con te: le auto devono essere considerate vere e proprie armi, e la patente deve essere concessa, come per la pistola, a chi supera certi accertamenti psico-fisici.

    Chi produce e vende auto conosce benissimo il livello di frustrazione della gente che se le compra con l’intenzione di recuperare, con velocità e prepotenza, le proprie incapacità nella vita. Oltretutto si comminano condanne irrisorie che non fanno paura a nessuno (hai visto mai che qualcuno decidesse di non comprare auto superveloci…).

    Muoiono a mazzi sulle strade, come mosche, ma nessuno ha mai manifestato per le piazze contro questa che è peggio di una guerra.

    Si preferisce dare del matto, anche se è vero, a chi causa le morti con una guida sconsiderata, magari si dà fuoco al campo nomadi dove viveva l’assassino di turno, ma nessuno si sogna di picchettare le industrie che producono tali ordigni.

    Come ci mettiamo?

  1100. paolo bertocchi

    ma la parola “Rivoluzione” vi dice ancora qualcosa? possiamo anche iniziare a riunirci ed a parlare non c’è nulla di male … dopodichè le rivoluzioni si possono fare anche senza sparare un solo colpo d’arma da fuoco…il fatto è che ognuno di voi dovrà rinunciare a qualche piccolo beneficio che adesso evidentemente possiede… perchè sennò non si spiega come sia possibile che c’è tutta questa gente scglionata che scrive su un blog e non fa nulla per cambiare…di cosa avete paura??

    da sempre se le cose non vanno si cambiano, 60anni fa fu abbattuto un “Governo” perchè sbagliò due case fondamentali, le leggi razziali ( assurde ) e la guerra ( follia )..ma tutto il resto? … mio nonno raccontava cose memorabili che ancora oggi si possono vedere e delle quali abbiamo ancora benefici…i signori trionfatori ci promisero un futuro di ricchezza di modernità e di fecondità…il tempo e lo spazio sono stati annientati…perchè nulla è cambiato…mancano solo le macereie dei palazzi, ma per il resto siamo come il dopoguerra…ah dimenticavo l’Euro sta a 1,37 sul dollaro…ma la benzina (che si compra in dollari) costa sempre di più…coloro che vinsero la guerra promisero, come ha fatto l’ultimo governo Prodi….che fine ha fatto il cuneo fiscale, le pensioni, lo scalone, ecc. ecc. ipocriti non siete nemmeno comunisti se almeno lo foste sareste totalitari e contro le plutocrazie…invece ci andate a braccetto, porci malefici, il sangue di tutti gli italiani massacrati vi ricada addosso dal 28/04/1945 in poi…l’Italia è stata massacrata da voi unici responsabili di tutto il male che è stato fatto. Schifosi, viscidi, ci avete massacrato e lo continuate a fare…ma agli italiani evidentemente sta bene così…come sempre, auguri.

  1101. fabrizio caretti

    L’HO GIA’ DETTO!
    VOGLIO UNA MACCHINA CHE FACCIA 200 Km. AL LITRO E NON ALL’ORA
    ciao fabri

    1. Vincenzo G.

      Beh!… inanzitutto potresti optare per una SMART!… E’ piccola, diesel, un pieno costa all’incirca 30 euro e riesce a fare 30 km a litro… ti va bene per iniziare?

  1102. mario z.

    giovanni 57 26.04.07 08:46
    fiorello alberti (albertofrz)

    Stava parlando dei “media” e di come questi diano pesi e misure diverse alla vita degli esseri umani…
    Ha usato l’esempio di Mastrogiacomo perchè è il caso più attuale.
    Dai! cerchiamo di capire il pensiero…
    Non estrapoliamolo dal contesto in cui è scritto
    altrimenti non ne usciamo più da ‘sto bordello.

  1103. Antonio Fabbrini

    Ma lo capite che con leggi restrittive non si risolve il problema se non ci sono controlli?
    In 8 anni di patente sono stato fermato una sola volta per l’alcol-test, e un paio per dei controlli comuni!
    Tutto stà nel mettere dei limiti che siano rispettabili! e farli rispettare!!!
    Avete mai provato ad andare in autostrade di notte, senza nessuno in vista, non un faro davanti a te, non un faro dietro di te, non una curva…. Perche dovrei andare a 130 e rischiare di addormentarmi e schiantarmi nel guard rail? In germania hanno dei cartelloni elettronici che a secondo del clima, della condizione di traffico e quant’altro indicano una velocità consentita.

    E comunque basta con questa ipocrisia diffusa… Io ammetto di aver superato i limiti, voi? mai superato un limite? Allora complimenti, altrimenti ZITTI!!!! Non date sempre la colpa agli altri!!!
    Dopo un pranzo di natale, prima di mettervi al volante, fate un alcol test e vediamo in quanti tornate (torniamo) a casa e quanti stiamo a dormire dai parenti…

    Qui tutti vogliono andare contro corrente, ma poi tutti (o quasi) a saguire grillo come pecoroni… Ci vuoole coerenza!!!

    Continua così Beppe, che se anche non sono sempre d’accordo con te sei un grande!

  1104. Federico Tenzi

    Mah…. caro beppe di solito sono d’accordo con te su tutto, ma se te la prendi con quelli che fanno i 200km\h in autostrada, dovresti prendertela anche con l’80% degli anziani al volante.
    L’altro giorno è morto un mio amico, in moto, in un centro abitato… quindi non faceva i 200!
    E solo perchè un vecchio rincoglionito è uscito dallo stop senza guardare. E lascia che ti dica una cosa, sono meno pericoloso io ai 200 km\h in autostrada che un anziano ai 30 km\h in zona industriale alle 08’00 di mattino.

    Visto che è la prima volta che ti scrivo vorrei farti i complimenti per il sito e l’aiuto che stai dando al popolo italiano…

    Ciao fradei

    Ordem e progresso

    1. Davide Querzè

      caro ordem e progresso

      mi fa piacere sapere che esiste qualcuno infallibile al mondo.
      sapere che tu non ti distrai mai, che un riflesso non ti abbaglia mai, che non abbandoni mai gli occhi dalla strada neanche se ti squilla il cellulare all’improvviso, che non scarti mai quando un gatto che sbuca dal nulla
      dio ti benedica.
      però, visto che le probabilità di incontrare per strada solo gli infallibili come te sono bassine, io continuo ad augurarmi di venire centrato da un vecchio rincoglionito ai 30 km/h che da un fenomeno di concentrazione ai 200 km/h.

      in un mondo di persone fallaci, mi tocca affidarmi al calcolo delle probabilità per sopravvivere

    2. Nicola Corrado

      Caro Federico, anche se fossi Senna, a 200 Km/h un qualunque inprevisto ex. scoppio di un pneumatico, un’auto che ti taglia la strada dutante un sorpasso….. sei finito, se sei solo in strada , altriementi finisci anche tutti quelli che convolgi nella carambola. NON VA BENE..Credo che 130 Km/h ove consentiti siano più che sufficienti per viaggiare bene, veloci e i sicurezza ( se non sei in una vecchia Panda).
      E’ vero ci sono anche gli anziani ma qual’è la % degli incidenti causati? credo bassa…altri problemi sui quali avere tolleranza ZERO ogni giorno/week end : a ubriachi, drogati, esaltati va ritirata la patente a VITA se beccati senza aver commesso danni mentre galera per 30 anni se hanno causato la morte di qualcuno.

    3. Nicola Corrado

      Confermi che fai parte di una delle categorie che ho elencato…incivile….
      Quelli come te sono il vero problema…..

  1105. basta così

    E’ COMINCIATA UN PO’ DI SANA GIUSTIZIA SOCIALE……ATTENTI POLITICI.
    DOPO TOCCA ALLE BANCHE, STATE TRANQUILLI

    APPIGNANO DEL TRONTO (ASCOLI PICENO) – Il campo nomadi che ospitava anche Marco Ahmetovic, il ventiduenne che – completamente ubriaco – ha travolto e ucciso con il suo furgone quattro ragazzi, è stato dato alle fiamme. Qualcuno ha approfittato del fatto che, mentre si svolgevano i funerali delle giovani vittime, la vigilanza dei carabinieri si era allentata. I militari presidiavano l’accampamento proprio per evitare ritorsioni. Secondo i vigili del fuoco di Ascoli Piceno, che sono intervenuti con quattro autobotti, l’incendio – divampato intorno alle 20 – sta interessando quasi tutto l’accampamento, dove i Rom avevano abbandonato roulotte e suppellettili prima della precipitosa fuga la notte dell’incidente. C’erano anche casupole in legno che probabilmente hanno alimentato le fiamme. Non si sa se il rogo sia stato appiccato in più punti, cosa più che probabile data l’estensione dell’incendio. Dalla collinetta su sui sorge l’accampamento si sta levando una densa colonna di fumo. L’ipotesi più probabile è che chi ha appiccato l’incendio al campo nomadi abbia seguito gli spostamenti dei carabinieri, che pattugliavano la zona e nel contempo erano impegnati in paese dove nel pomeriggio si sono svolti i funerali dei ragazzi. Nell’accampamento c’é anche un immobile, di proprietà del Comune di Ascoli Piceno, dall’amministrazione ascolana assegnato ai nomadi. Richiesto di un commento, il sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani ha preferito non dire nulla: “Questa storia mi ha distrutto”, si è lasciato soltanto sfuggire.

  1106. Fabrizio Guidi

    Premesso che per stupido si intende un essere costituzionalmente umano ma non compiutamente umano, se ne deduce che la sottospecie “homo sapiens stupidus” della specie homo sapiens è nettamente la peggior specie esistente sulla faccia del pianeta).
    Se si concede libertà e tecnologia agli stupidi ne vengono amplificate le potenzialità auto-eterodistruttive.

  1107. Nazzareno Disegna

    Obblighiamo a mettere il limitatore di velocitè.Noi, paese di geni, studiamone uno che si attiva ad ogni limite di velocità con dei sensori. Non costerà mica così tante VITE, e anche se costassero tanto,Quale utilizzo migliore.

    1. Valentino Gardini

      Piu’ che daccordo.. Pero’ i limiti dovrebbero essere adeguati e resi ragionevoli.. Alrimenti si rischia di trovarsi su una strada piu’ che normale e con la macchina “autolimitata” a 20 Km/h.. Occhio

  1108. lORENZO gIANNI

    Occorre veramente modificare i nostri comportamenti, le attitudini alla guida. Credo che l’unico deterrente vero sia la sospensione temporanea della patente anche per poche settimane o mesi, ma effettuata senza pietà.
    Tempo fa ero in svizzera e mi è capitato di prendere un taxi. Il taxista mi ha spiegato che era costretto a moderare la velocità, altrimenti gli avrebbero sospeso la patente e non avrebbe potuto lavorare. Ovviamente è necessaria più polizia nelle strade; forse anche pattuglie su vetture non immediatamente riconoscibili, per sanzionare certi comportamente (es. di quelli che mentre stai sorpassando in autostrada alla massima velocità consentita, arrivano cai 200 con tutti i fari accesi che hanno e ti si piazzano a 2 metri. lo sanno questi quanto ci vuole per arrestare l’auto ai 200? conoscono il rischio che fanno correre a tutti noi?)

  1109. luigia b.

    ma perchè i problemi li deve risolvere un comico????!!!! non fa già più del suo compito se ci invita a pensare?

  1110. Domenico Attanasii

    (…)Chi dovrebbe prevenire, controllare: la polizia stradale, i vigili, non ci sono quasi mai. Non conosco i motivi. (…)
    Uno dei tanti motivi per cui un tutore dell’ordine risulta assente è che purtroppo, non essendo egli un danese, uno svedese o un finlandese, piuttosto che un norvegese, non riconosce le infrazioni: parcheggio in doppia fila, limiti di velocità, guida col Campari ecc. sono comportamenti istintivi di un popolo come il nostro: GENTE COME LEONARDO, MICHELANGELO, IL RINASCIMENTO… e il C..ZO che ti freca, la F..GNA che ti cieca! (detto abruzzese)

  1111. Luigi Gelli

    Non sono d’accordo con la questione della velocità delle auto. E’ come dire che bisogna spuntare le forbici o limare i coltelli perchè possono tagliare la gola di un bambino oltre che tagliale la gustosa bistecca di maiale che abbiamo nel piatto. Non sono gli oggetti ad uccidere ma l’uso che ne facciamo.
    Percui SI alla “tolleranza zero”, ma con tutti e con tutto. troppi morti, piangiamo, urliamo “la disgrazia”. Ma che disgrazia ! Questa è l’ignoranza e l’inciviltà in cui è caduta, da tanto l’Italia. Basta vedere che gente circola sulle strade…

    Luigi

    1. Stefano Foletti

      Hai pienamente ragione: “Non sono gli oggetti ad uccidere ma l’uso che ne facciamo”… Purtroppo in Italia sembra che nessuno sia più capace di farne il corretto uso.
      Io penso che la provocazione di Beppe sia questa. Dobbiamo, o meglio Lo Stato deve, insegnare alla gente a fare il giusto uso delle cose…In questo caso è la macchina….

      Buona giornata
      Stefano

  1112. Maurizio Zoboli

    Come dissi alcuni giorni addietro, sapete quanto costa risolvere i problemi dell’italia ? .. 3 euro.
    2 euro per un block notes ed 1 euro per una penna bic. Poi, qualche personaggio che capisce qualche cosa (e qui casca l’asino) va in giro per l’europa o il resto del mondo, in un anno vede gli altri come hanno risolto il problema di turno, scrive con la penna bic sul block notes, ritorna in Italia e si copia. Già fatto. L’importante è che si applichi tolleranza ZERO su tutto.
    Forse è troppo facile da capire.

  1113. sabrina poli

    SANTE PAROLE,
    mia sorella fu vittima di ua classica strage del sabato sera, per fortuna è viva nonostante il forte trauma, l’ospedale, le bruciature, l’amica che non è più tornata normale….Ecco quel cretino demente impasticcato fino alle orecchie spacciatore e filibustiere è ancora in giro non si è fatto galera e pensate…C’è anche l’omissione di soccorso, questo è scappato!!!
    Ditemi, ma siamo in Europa o nel farwest??

    1. ennio de rossi

      Siamo in europa. Se fossimo nel far west l’investitore sarebbe stato linciato e/o appeso all’albero più vicino.

  1114. gianni tamiso

    Un sassolino a testa, un mattoncino ciascuno e si può costruire qualcosa di buono. Educhiamo i nostri figli a non diventare gli “Shumaker” delle strade ; che esistono le biciclette, “i scarp del tenis”, che non si vale di più a seconda della cilindrata. Io ho “regalato” a mio figlo una panda dieci anni fa e ne è contentissimo. Gli ho insegnato a guidare “rispettando” anche gli “stronzi” in circolazione e nel mio piccolo penso di aver contribuito a non far circolare sulle nostre strade un potenziale Killer. Potrebbe anche succedere l’imprevisto….ma in teoria si va sempre a max 80 all’ora.

  1115. francesco igo

    2.000.000,00 DI EURO son stati spesi per il riscatto di Mastrogiacomo.
    2.000.000,00 di euro sono stati spesi per il congresso dei D.S..
    LE PISTE CICLABILI,NON FANNO ECO,NON FANNO PUBBLICITA’E NON DANNO GUADAGNO
    ORAMAI GIA’ DA TEMPO LA VITA UMANA VALE MOLTO MENO DEI SOLDI, è QUESTA LA REALTA’O SI CAMBIA IN MODO RADICALE OPPURE…….. BEH….CI DOBBIAMO ABITUARE.

  1116. bendo Reggio

    Innanzitutto voglio esprimere il mio cordoglio e la mia indignazione per la disgrazia dei 4 raggazzi.
    Penso che come si possono limitare le auto sportive 250km/h lo si può fare anche a 130.
    Che se si togliessero le segnalazioni assurde a 30 o 20 ect, fatte solo perchè il tecnico di turno si esonera da qualsiasi responsabilità, quindi fare limiti sensati (es. in Germania non ci sono neanche i dossi nel paesi ma i limiti vengono rispettati)
    E infine multare in modo efficace chi trasgredisce ai limiti e al codice della strada per punirlo ed educarlo, non fare appostare i vigili per fare cassa aiutati da limiti assurdi, non si risolve il probblema multando chi porta a scuola i bambini e viaggia 65km/h, serve solo a fare cassa
    saluti

    1. Valentino Gardini

      Sono piu’ che daccordo. E’ ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE anche solo PARLARE di far rispettare delle regole quando queste sono palesemente fuori di testa! Avete pami provato a rispettare un limite da 30 Km/h??? Si dovrebbe rifare completamente una sorta di censimento delle strade per assegnare a ciascuna un limite di velocita’ verosimile.. Poi io mi faccio anche installare una scatola nera – autovelox in macchina che mi manda la multa a casa se non rispetto i limiti.

  1117. andrea bianchi

    che colore hanno le morti sulla strada?
    pochi anni fa un presidente francese ha dichiarato che le migliaia di morti sulle strade francesi sono uno uno scandalo, oltre che una vergogna… ma sono cose che si dicono.
    in germania, tanto per dire, dove non ci sono limiti di velocità su alcune strade, tutti rispettano le regole e i cittadini segnalano alla polizia l’assassino di turno. chi supera di 30 40 chilometri il limite è un potenziale omicida. oggi o domani è solo questione di culo. non suo ma delle vittime

  1118. Berardi Cristian

    NON VI PREOCCUPATE….TANTO TRA QUALCHE ANNO ANDREMO TUTTI A PIEDI…….FINIRA’ STE MINCHIA DI PETROLIO !

  1119. isa fortuna

    Anche questa volta ho votato male. Quei coglioni che ho mandato al governo discutono del tesoretto e di cazzate e non si accorgono dell’ Italia che affoga verso un futuro senza acqua. La terra ha sete e non può piangere perchè nessuno l’aiuta. I morti sulle strade e sul lavoro crescono ogni giorno. Luxuria si fa pagare le tette e io pago garze, disinfettanti e quant’altro per le piaghe da decupito di mia madre. Che schifo. Non voterò mai più

  1120. mario z.

    Vorrei segnalare un sito in cui si possono indicare anomalie segnaletica insufficiente o poco visibile e quant’altro

    E’ dell’ANIA
    fondazione per la sicurezza stradale
    =================================================

    http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/

    =================================================
    Gli incidenti, oltre per causa di repressi sessuali che usano l’auto per dimostrare a sè stessi di avere le palle perchè temono di non possederle, succedono anche per le condizioni disastrose in cui sono le nostre strade.

    Dare una mano all’ANIA mi sembra una buona cosa.

    Anche un cartello di indicazione di località poco visibile, un semaforo nascosto dalle fresche frasche (e ce ne sono e lì bisognerebbe mettere in galera i responsabili del tratto stradale per tentato omicidio) possono provocare un incidente.

  1121. maurizio salvi

    LA POLIZIA E I VIGILI….

    …. sulle strade non ci sono quasi mai perchè come al solito il marcio è nelle alte sfere, in quelli che dovrebbero far funzionare questi servizi e invece se ne stanno belli belli in panciolle a godersi i loro lauti stipendi.
    La colpa è dei dirigenti e dei politici, a tutti i livelli, che non organizzano le cose come dovrebbero e che non controllano neppure chi lavora e chi no e che on fanno le leggi giuste.
    Come sempre c’è troppo lassismo.
    Chi glielo fa fare ad un poliziotto o ad un vigile di fare il proprio lavoro con coscienziosità in questo mondo di ladri e arraffoni?
    E’ più comodo starsene imboscati in ufficio o arrivare sempre dopo con calma, tanto il misero stipendio è sempre lo stesso.
    Queste sono parole che non dovrei scrivere, ma rispecchiano la realtà… purtroppo… e sarà sempre peggio.
    Un pessimista.

    1. Franceco Fimiano

      Quando succede qualcosa di triste ci si ricorda sempre dei poliziotti e delle forze dell’ordine in genere. Ma un pò tutti dimentichiamo che in Italia è più tutelato un delinquente che un agente di polizia. Ed i cittadini prima o poi spero facciano piazza pulita di politici che pensano solo a sbaffarsi le nostre tasse e a garantire sempre e comunque solo i delinquenti. Altrimenti “evviva gli imboscati se è questo che vogliono gli italiani”………

  1122. Umberto Passarelli

    Soluzione al problema semplicissima:
    Scatola Nera Obbligatoria per legge su tutte le autovetture.
    La scatola nera dovrebbe rilevare orario, velocità e posizione (grazie ad un sistema gps), permettendo di confrontare la velocità di percorrenza con il limite di velocità sulla strada indicata dal sistema gps.
    Al momento del controllo delle forze dell’ordine queste potranno rilevare dalla scatola nera tutte le infrazioni commesse nell’arco di mesi… e stangare i pirati della strada.
    Soluzione semplice, abbastanza economica e sicuramente un ottimo deterrente.
    Umberto
    umbertopas@inwind.it

    PS: con questo sistema si potrebbero evitare anche le truffe alle assicurazioni e i finti incidenti.

  1123. Vincenzo G.

    Caro amico…
    …manca:

    “Conferma che le azioni suddette siano state ingiuste”.

  1124. Dettori Pietro

    Dedicato a tutti gli amanti del potere.
    In Italia deve morire il maschilismo che è il primo dei grossi problemi che si vivono in questo paese.Dopo di chè si potrànno affrontare tutti gli argomenti che si vuole.
    Il 99,9% degli incidenti e causato da maschietti,
    non solo in automobile ma anche al tavolino, chi vuole intendere intenda.
    Comunque si puo anche cambiare nella vita,
    basta solo volerlo.
    Volontà ci vuole, tanta buona volontà.

  1125. Dna lo scagiona dopo 25 anni

    L’ assurdo è produrre veicoli che superano i limiti di velocità

  1126. carlo alibrandi

    Come in quasi tutte le attività del ns. benamato Stato i controlii sulle strade sono pochissimi.
    Tu prova ad andare a 120km/h in una qualunque autostrada in America. Te ne penti mentre lo pensi. La polizia in divisa sulle strade e sulle autostrade fa da deterrente e non si vede mai.
    Io posso fare 10 volte roma milano in macchina e
    non vedere pattuglie. Questi signori devono stare in strada e farsi vedere, e fermare gli scorretti. Per i camion devono istituire delle piazzole di sosta obbligatorie dove si controllano se i pesi trasportati corrispondono a quanto dichiarato. Di notte, nelle zone a rischio,
    occorre mettere pattuglie in circolazione.
    Son cose ovvie, ma poi se non hanno i soldi per la benzina per le macchine di pattuglia, che pretendiamo?

    1. sabrina poli

      cosa vuol dire facile fare della demagogia..
      Ti pare giusta la sproporzione evidenziata da Grillo?
      Insomma le disgrazie succedono e magari non è sempre colpa
      dell’auto che fa i 300, ma spesso si. Allora per questi ragazzi morti
      nessuna giustizia? Ma sopratutto è normale che uno che travolge ai 200 una persona la passi praticamente liscia? Suvvia…

  1127. ele b.

    Quei “signori” dipendenti che ci “governano” rappresentano logicamente dei PARTITI perchè in contrapposizione non creiamo il movimento degli ARRIVATI (alla disperazione, al disgusto, all’impotenza totale, alla rabbia feroce…), questo popolo di ARRIVATI dovrebbe fare dei bei “passi indietro”, recuperare alla grande le poche cose fondamentali di questa piccola esistenza perdendo per strada TUTTO il superfluo.
    E’ semplicissimo, ma forse le cose semplici sono le più difficili?????

  1128. bruno de ba

    Genova Est, bivio autostradale verso Ventimiglia cartello con limite dei 50 Kl.m ora.
    Siccome mi hanno già tolto 6 punti dalla patente ho rallentato sino a 60 kl.m
    Da dietro un TIR con lampeggianti in azione e tromba, sulla sinistra mentre mi sorpassava una vettura il guidatore mi mandava affanculo

    1. mario z.

      ESATTOOOO!

    2. bruno de ba

      Caro mario z. ESATTOOO cosa????

  1129. fiorello alberti (albertofrz)

    “…I meetup, se vogliono, aiutino o promuovino le iniziative. Sul blog creerò una sezione apposta per raccoglierle.”
    Si accettano scommesse che la sezione non verrà mai creata, il Grillo e i suoi 4 servetti sottopagati preferiscono fare annunci che altro…. e poi dimenticarsene del tutto per passare a nuovi post sempre + inconcludenti.

  1130. Maurizio Moroni

    Tutto giusto. PURTROPPO PERÒ OGGI SOLO I TRICICLI VANNO A UNA VELOCITA’ INFERIORE AI LIMITI DI LEGGE.

  1131. Kemi Konti

    perchè vengono prodotte automobili che vanno oltre i limiti consentiti per per legge?
    Se non venissero prodotte non verrebbero pubblicizzate.

    invece di proporre di non comprare automobili che pubblicizzano la folle velocità che possono raggiungere, in modo più o meno palese, PERCHE’ NON TI FAI PROMOTORE DI UN MOVIMENTO CHE RICHIEDA CHE NON VENGANO MESSI IN CIRCOLAZIONE AUTOMEZZI PRIVATI CHE SUPERANO I LIMITI DI LEGGE?!

    AHI AHI, ma che duro colpo sarebbe per tutti quei maschi italiani che misurano ancora la loro potenza con il rombo della loro auto!!

    1. alessandra gradassi

      12 anni fa mio nipote è stato ucciso sotto casa da uno s……o che non poteva avere la patente xche operato due volte al cervello non poteva transitare in quella via xche era privata insomma mio nipote aveva 23 anni ed è stato ucciso lui non ha mai avuto il ritiro della patente gira ancora indisturbato e mia sorella non ha mai avuto un centesimo xche lui non va a testimoniare. lo stato permette tutto questo xche altrimenti non prende piu i soldi del bollo non prendono piu i soldi x il carburante non venderebbero piu macchine quindi costa molto meno una vita di un assassino senza patente. grazie grillo.

  1132. alessandro sansone

    Caro Beppe,
    io vivo a Napoli, Mergellina, nella cosiddetta Napoli bene. Bene? Di buono in questa parte di città non vi è proprio nulla. Tu ci parli di piste ciclabili. Beati coloro che possono permettersele. Io ieri ero in giro dalle mie parti con mia moglie e mia figlia sul passeggino:
    strisce pedonali poste lì dove non occorrono, interrotte sia da auto che vi parcheggiano sopra che da bidoni dell’immondizia posti senza nessun criterio. Semafori che lampeggiano e sappiamo bene che in tal caso in questa città è preferibile che non vi siano proprio poichè se osi attraversare gli automobilisti ti prendono di mira. Ho trovato un semaforo con il pulsante di richiesta di passaggio che funzionava e quando siamo passati con il verde per i pedoni, due automobilisti infastiditi dall’attesa per il nostro attraversamento appena passati non hanno atteso il verde e sgommando sono partiti con il rischio di travolgerci.
    Ti assicuro Beppe è una tragedia. Passa quì da noi un giorno e fai due passi per strada.

  1133. Giuseppe Graziano

    Il problema che in Italia chi ammazza si fa 6 mesi di galera e non 60 come in America, o 60 anni di lavori forzati, come sarebbe giusto in casi come questi. Ricordo di un episodio accaduto a Napoli, dove per (bada bene) per una lite di parcheggio, padre e figlio sono scesi dall’auto e hanno ammazzato un padre di famiglia: beh, dopo sei mesi (SEI MESI) erano fuori. Con tutte le sue schifezze, viva l’America!!

  1134. GIANNI C.

    siamo cresciuti a suon di tv ed in tutte le salse ci hanno detto che la velocità è la vera felicità. Essere veloci, scattanti, vuol dire averele p.le, ostentare potere. Veloci poi per cosa? Nessuno sa che farsene del tempo, se non consumare come maiali alla soglia del macello. Conoscere vuol dire pensare, ed il pensiero ha bisogno di lentezza per osservare, elaborare e far vivere in pace.

  1135. francesco marafatto

    non so se sia il caso di introdurre una legge come negli stati uniti dove é concesso superare sia a destra che a sinistra. tutto sommato é una operazione che implica una maggiore attenzione, e concentrazione alla guida, ma forse siamo ancora troppo indietro civilmente per tale regola. chissà come sarebbe l’italia se si potesse superare a destra?

  1136. Adriano Percoco

    Tutto giusto Beppe, mettici inoltre che molti genitori guidano con i bimbi sulle ginocchia, che molti stranieri nella mia città bevono e guidano come matti o parcheggiano in modo da dover fare manovre da slalom per passare sulle “loro” strade; sulla Pontina se vai a 90 Km/h vieni travolto da chi va a 180 e dai TIR a 130 che si mettono dei limiti a 50 su strade talmente dritte che perfino i bus di linea vanno a 90. Mettici anche che io provo a dire ai miei alunni di avere dei comportamenti virtuosi e quelli mi rispondono che sono fuori dal mondo. Avrai così il bel quadro della nostra bella Italietta. Ad Maiora

    1. Gian L.

      Condivido le tue parole al 100%. Purtroppo se i controlli non ci sono, forse per mancanza di organico o di impegno, da parte delle Forze Pubbliche, non so dove si andrà a finire.
      I controlli,per l’alcool, andrebbero fatti anche di giorno, non solo nelle ore notturne.
      Qui da noi Alto Vicentino si trovano persone con il tasso alcoolico fuori norma anche alle 9 del mattino, per non dire prima, e guidano veicoli

  1137. paolo bertocchi

    …cosa dico da un pò di tempo…( ? ) referendum propositivo a volontà popolare per levare dai palazzi del potere questa gentaccia, stabilire un regime monocratico di responsabilità nazionale, ripristinare il carcere a vita ed i lavori forzati (mai la pena di morte, è una vittoria solo per chi viene ucciso), se i “parametri commerciali europei” vengono comunque rispettati non ci sarà ingerenza negli affari di casa nostra, a questo punto possiamo darci il governo che vogliamo, visto che è pagato da noi…il problema è la vigliaccheria ed il finto perbenismo italico…tenetevi le stragi, i rom, i pedofili, la mondezza umana e quella differenziata, tenetevi i maestri che violentano i bambini, tenetevi questo Vaticano che con tutto il rispetto ha influenzato troppo il nostro modo di fare…codardi senza carattere…tenetevi il racket dei morti e la mafia…le soluzioni ci sono, ma non avete carattere e forza d’animo, italiani con il ventre mollo, pronti a piangere per ogni cosa ed a recriminare…se ci fosse qualcuno? sempre ad aspettare “il miracolo”. Noi siamo il popolo ed il popolo cambia le cose, non i bambini o gli anziani, la gente forte tutta insieme, la storia non ha insegnato nulla a nessuno…tutti li ad festeggiare il 25 aprile…ma siete così sicuri che ci sia qualcosa da festeggiare? … la festa di tutti?…ipocriti…tenetevi lo schifo nel quale ci avete fatto sprofondare e festeggiate quello che volete, ma non risolverete mai nulla anzi staremo a vedere innche razza di casino ancora più grande sprofonderete questa Italia devastata dalla cosiddetta civiltà vittoriosa…auguri.

  1138. Vincenzo G.

    Desidero esprimere la mia più sicera partecipazione alla sofferenza dei genitori e parenti di Eleonora Allevi, Alex Luciani, Danilo Traini e Davide Corradetti.

    Così come desidero esprimere il mio più sincero cordoglio alla nostro democratico “sistema legiferativo”.

    Probabilmente, condanne più severe e che, in ogni caso, non tengano in considerazione o permettano alcun tipo di attenuanti (ubriaco, drogato, etc.), scappatoie o giustificazioni, potrebbero disincentivare seriamente questi omicidi/disgrazie/uccisioni/violenze che si stanno verificando sempre più spesso.

    Purtroppo, come ricorda Beppe, queste morti valgono meno e fanno meno notizia di Mastrogiacomo, di un ostaggio, di un poliziotto deceduto, dei congressi dei partiti sotto vuoto spinto o di una partita di calcio. Sono “eventi” entrati ormai nella normalità della nostra vita e della nostra società. Morire in un incidente… è solo statistica… Una percentuale da casistica segnalata dai ministri dei Trasporti, dell’Interno o degli Esteri al momento di dibattiti o trasmissioni televisive.

    Comunque, caro Beppe, seriamente: ma quale autovettura, al giorno d’oggi, ha una velocità massima inferiore ai 130 kmh? Nemmeno il triciclo di mio figlio! Boicottare l’acquisto di una autovettura di grossa cilindrata non penso sia la soluzione (anche se, personalmente, non capisco cosa ca..o te ne fai di una vettura di 2500-3000 cc con una velocità massima di 280-320 kmh).

    Noi italiani abbiamo un grosso difetto: siamo furbetti! Pensiamo di poter guidare come degli Schumacker e poi, al momento di un incidente… ci scoliamo una bottiglietta di alcool…fottendo la legge e attenuando la pena.
    Abbiamo sicuramente bisogno di una balia, una tata, una governante che ci controlli e ci costringa, anche con la forza, a rispettare seriamente le leggi.

    Ripeto: CONDANNE PIU’ SEVERE!

    ==========================
    BEPPE GRILLO FOR PRESIDENT!
    “Meglio un Comico al parlamento che un Parlamento di comici”

  1139. Loris Marchesini

    Beppe, d’accordo. Ma tutte (TUTTE) le autovetture prodotte in questi anni possono superare i limiti di velocità (peraltro alti, secondo me).

    1. Maurizio Moroni

      Si così alti che davanti a casa mia c’è un divieto di superare i 10 Km per dei lavori in corso. Piuttosto penso che chi li decide non ha mai guardato il contachilometri della sua auto oppure ce l’ha guasto.

  1140. Don Romano Frigo

    Guarda, io vado in bicicletta per sport, e ogni giorno ce ne sono di nuove.
    L’altro ieri un bus delle linee urbane di Vicenza mi ha superato a 300 m. dalla fermata, mi ha chiuso perché doveva lasciare posto ad un camion che veniva dall’altra parte, e dopo 300 m. era fermo a scaricare i ragazzi che tornavano da scuola.
    Gli ho fatto notare, visto che era fermo col finestrino aperto, che poteva lasciarmi un po’ di spazio. Sai cosa mi ha risposto? “a destra c’è una ciclabile” (sì, peccato che sia fuori dalla strada e porti da un’altra parte: io dovevo andare a sinistra per tornare al mio paese).
    In sostanza si sentiva autorizzato ad uccidere perché a destra c’è una ciclabile, prima ancora di sapere dove io dovessi andare.
    Questa è demenza, che sarebbe senile se l’autista non avesse avuto si e no una trentina d’anni, e stava svolgendo un servizio pubblico, quello per cui di solito si dice che chi lo fa è un tranquillo. Qui, caro Beppe, sono tutti fusi. Fusi di testa.
    Ah! Dimenticavo: di solito (almeno qui da noi nel Veneto straordinario del miracolo economico) si contesta ai ciclisti che viaggiano affiancati. Beh, io ero da solo… e mi hanno chiuso lo stesso, e pure risposto male.
    Buon lavoro

  1141. francesco femi marafatto

    beppe hai proprio ragione:altro che neopatentati, molto spesso i più incoscienti hanno superato da un bel po quegli anni…la macchina é un’arma,lo so bene perché circolare in bici a trieste equivale a fare bungee jumping con del filo interdentale.una volta un ministro disse che la macchina é un’arma, e furono sante parole, an che se quel ministro non fu n grande ministro, come tutti gli altri dipendenti d’altronde.
    qui a trieste, dal momento che ci sono salite, nessuno va in bici, o per lo meno sono pochissimi (saranno meno di un migliaio, ma che dico, meno di 500 coloro che la bici la usano come mezzo di trasporto).
    ora io mi incazzo, perché se ho scelto di usare la bici per stare bene, per avere soddisfazioni dal mio corpo(arrivare ovunque solo coi miei muscoli) per risparmiare, per non inquinare, noin vedo perché dovrei essere trattato come un nulla, come un moscerino dai tanti automobilisti in giro, rishiare la vita per una portiera aperta d’improvviso, una macchina che esce da un incrocio senza guardare, ecc.(notare che a trieste esistono addirittura le triple file di auto parcheggiate).oltre al fatto che anche i vigili ci si mettono:ti fermano perché circoli sulla corsia preferenziale dei bus, che in tutte le altre città
    é concessa alle bici, se passi sulle strisce o fai un peZzetto in contromano (chi non l’ha mai fatto in bici?)ti fermano solo perché sei diverso dagli altri, quando alcuni maxiscooter fanno manovre di gran lunga più pericolose.
    voglio che la bicicletta cominci ad essere rispettata, in quanto la macchina è un’invenzione pigra, la bici é una creazione eroica, é il cavallo di ferro.
    ci sono paesi dove c’ rispetto per i ciclisti, e dove c’ rispetto per i ciclisti c’è anche rispettto delle regole da parte di essi, perché quando si fatica e si provocati, la reazione é irrazionale del tutto, scaturisce rabbia pura che viene sfogata quasi subito, spesso in mimesi dell’azione dell’automobilista ignorante.
    ho finito.

    1. Leonardo Tognoni

      Condivido appieno tutto quello che dici, e ti capisco perfettamente, le tue parlo mi sembrano le mie, esattamente ciò che succede a me, quindi non ho altro da aggiungere, RESET!.

  1142. Marco Torbianelli

    Caro mio …. forse non sai che il nuovo codice della strada impone di occupare la corsia di marcia più a destra. Se ti hanno sorpassato a destra significa che tu non stavi sorpassando nessuno: non hai idea di quanti fenomeni come te ci sono sulle autostrade!!!!!

  1143. paolo manzoni

    Purtroppo la gente, intesa come la massa, va educata; non illudiamoci che spontaneamente le persone comincino a fermarsi alle strisce pedonali o smettano di lampeggiare ai 200 all’ora. Se non si crea educazione stradale prima e vera repressione delle scorrettezze poi (multe salatissime, sequestro del mezzo ecc.), la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente.
    La tolleranza di atteggiamenti stradali scorretti fa si che col tempo tali scorrettezze divengano la regola.
    La questione dell’attuale degrado (generale) viene però da lontano, viene dal fatto che oggi non c’è proporzione fra cultura e mezzi economici a disposizione della massa; 50 anni fa persone con una cultura come una capra giravano al massimo in bicicletta oggi in Cayenne!

  1144. federico menegazzo

    Cerchiamo di distiguere i problemi: 1) la guida da ubriaco, 2) il limite di velocità, 3) il rispetto del codice della strada:
    1) penso sia difficile bloccare/fermare uno/a che si mette alla guida in stato di ebrezza, bisognerebbe che le persone che gli sono vicine facessero in modo da impedire che ciò avvenga (e non lagnarsi se dopo questo fa “malanni”)
    2) io sono tra quelli che fatica a rispettare questo limite, devo dire che non ho mai fatto incidenti per eccesso di velocità e ho passato i 20 anni da parecchio e sono del seguente parere: è assurdo produrre veicoli che superano i limiti di velocità ma non si può pretendere che la gente li rispetti con le vetture odierne, poi bisogna distinguere dove il limite viene oltrepassato.
    3) per tutte le altre infrazioni chi non ha peccato scagli la prima pietra e non mi dite che nessun patentato di voi ha mai commesso un infrazione (multata e non).
    Considerazione finale: sulle strade siamo in troppi, vedo continuamente gente che crede di essere alla guida del carrello della spesa, quando vanno in autostrada sono sulla corsia di sorpasso anche quando non c’è nessuno da sorpassare o se ci sono 3 corsie stanno sempre su quella centrale perchè è “umiliante” condividere quella con i camion e automobilisti che quando prendono la bicicletta in mano si trasformano squadre da giro d’italia e ostruiscono tutta la carreggiata e poi ai semafori ti sfrecciano da tutte le parti. Diciamocelo chiaro in faccia: non c’è il coraggio per ammetterlo, ma quasi tutto quello che ho letto su questo blog é solo autocritica e non critica verso colui che oltrepassa le regole.

  1145. Pronto alla rivoluzione

    Ma sze viviamo in un paese dove che acquista una macchina o una moto non deve dimostrare di essere in grado di guidarla?
    POsso andare da un concessionario , ordnare una macchina e ritirarla presentando l’assicurazione, così lo stato ha mangiato il dovuto con le tasse, ma nessuno mi ha chiesto la patente per verificare se posso guidarla.
    Tolleranza zero, fuori i ROM dall’Italia per cominciare, popolo parassita, e patente da inserire come chiave per aprire la macchina con sensori che percepiscano la presenza di droghe o alchool e che blocchino l’auto, sensori che non mi fanno accendere la macchina se non ho la cintura.
    Tecnologia disponibile lo stato no.

    Facciamo la rivoluzione mandiamoli a casa.

  1146. ENRICO ANTONIAZZI

    SE IO IMPOSTO LA VELOCITA’ CONTROLLATA AI 130 HM/H SULLA MIA MERCEDES, IN AUTOSTRADA, NON POSSO STARE IL TERZA CORSIA, MA IN PRIMA O IN SECONDA… E’ VERO! VADO TROPPO PIANO PER STARE IN TERZA PERCHE’ ARRIVA SEMPRE TOP-GUN IMPAZZITO CON TANTO DI ABBAGLIANTI. IERI, 25 APRILE, A MEZZANOTTE, AI 110 KM/H, IN SECONDA CORSIA, SONO STATO SORPASSATO DA UN SATELLITE CHE VIAGGIAVA PERO’ IN PRIMA, NON IN TERZA. ANCHE QUESTE LIEVI MANCANZE APPARENTI POSSONO RISULTARE CAUSA DI GRAVI INCIDENTI.

  1147. Alex Dalontano

    Se i mezzi pubblici cominciassero a funzionare come si deve, vedrai che ci sarebbere meno stronzi al volante.

    Il problema, come per tutto il resto, è che in italia non funziona un ca–o…

    Auguri italia!

  1148. Danilo Marcucci

    Mia associo in tutto e riscrivo:
    tu che vai a 200 all’ora in autostrada. Tu che parcheggi in doppia fila e il ciclista che ti scansa finisce morto sotto una macchina. Tu che con un autotreno in città travolgi una donna sulle strisce pedonali. Tu che, ubriaco, uccidi quattro ragazzi con un furgone contromano. Tu che non realizzi piste ciclabili protette in città. Tu che pubblicizzi la velocità fuori dai limiti consentiti. Tu che permetti di fare pubblicità alla velocità fuori dai limiti consentiti. Tu che sei al governo, che auspichi e non fai mai un c…o.
    VAFFANCULO VAFFANCULO VAFFANCULO
    e
    riV A F F A N C U L O

  1149. alessandro mangini

    1° contributo:
    Credo che difronte ai nomi di quei ragazzi, per noi solo nomi ma per altri universo di sentimenti ed affetti, non si debba speculare da saggi o dotti, ma solo cominciare da noi stessi e tutte le volte che si sale in macchina ricordare un amico che è morto per incidente (tutti ne abbiamo purtroppo) e comportarsi di conseguenza.
    2° contributo:
    i media (televisione in testa) stabiliscono i valori e le priorità. Anche la morte può essere di serie A, B, C, fino alle fosse comuni.
    Un credente dovrebbe scandalizzarsi maggiormente che difronte ad esempio ai DICO.

    1. fiorello alberti (albertofrz)

      Perchè i DICO ti impediscono di fare qualcosa mio caro credente zuccavuota???

  1150. Luciano Masci

    Tutti siamo molto intransigenti con i malcomportamenti degli altri, tutti siamo pronti a stimmatizzare gli eccessi degli altri, ma …quanta comprensione nel giustificare i nostri! Che sono sempre dovuti a “un attimo di distrazione”, a “una necessità impellente”… Io credo che pur approvando lo sfogo giustissimo e condivisibilissimo di Beppe, E’ OGNUNO DI NOI CHE DEVE (ripeto e urlo: DEVE) incominciare a controllare SEMPRE il proprio modo di agire.
    Siamo tutti pacifisti, ma litighiamo con i condomini, siamo pazienti, ma ci azzanniamo per un posto nella fila, siamo onestissimi, ma facciamo la cresta sulle tasse…..COMINCIAMO AD ESSERE COERENTI!!!!

  1151. celestino ferraro (lectiones)

    Anche il coltello del pane se usato da un criminale è buono pr uccidere.
    Bisogna che la pena, per chi commette il delitto, sia certa ed immediata.
    E fino al giudicato finale una bastonata quotidiana nessuno gliela deve togliere.
    Non è possibile? Non è civile? Non è democratico?
    Allora teniamoci la delinquenza che ci priva della libertà di vivere e i pederasti che scaricano il loro erotismo sessuale stuprando i nostri bambini.

    Ci faccia un pensierino, una campagna per bastonare i delinquenti non costa un centesimo. Sarebbe il deterrente più temuto di qualsiasi decennio di carcere. Vuole provare?
    Celestino Ferraro

    1. angelo gaeta

      Complimenti,bell’intervento…..specialmente la parte in cui,per una strana proprità transitiva,
      accusi tutti gli omosessuali di essere dei criminali e soprattutto dei pedofili.
      Mi sorge il dubbio che tu sia di che viaggiano a 200 sull’autostrada,ma solo perchè era un’emergenza………….

  1152. Luciano Furlan

    Ci sono troppi interessi coinvolti…..
    E’ necessaria una legge di iniziativa popolare.

  1153. Gabriele temena

    Credo che tu in quella testa abbia qualcosa che gira per il verso sbagliato.
    Uno se si deve grattare le palle, o si deve scaccolare, RALLENTA (per non dire “si ferma”)

    I bisogni fisiologici ce li abbiamo tutti, ma non provare a venirmi a dire che bisogna soddisfarli a 200 all’ora.

    Le biciclette vengono investite per schivare il tizio parcheggiato in doppia file, che il 99% delle volte è il coglione colto da sindrome del bradipo (e sono TAAAAANTI), che non ha voglia di fare 20 metri in più per parcheggiare in un posto libero, e si piazza davanti al bar per andarsi a prendere le sue cazzo di sigarette, rompendo i coglioni a ciclisti, pedoni, ed automobilisti che rischian di prender sotto gli altri.

    Se davvero pensi il contrario, apriti il cervello e fai un controllo. Credo che i tuoi neuroni se ne siano andati verso lidi migliori.

  1154. angelo Giliberto

    Grillo, stavolta mi pare che ti sei mosso in modo maldestro.
    Pur condividendo le tue … imprecazioni!… mi parrebbe doveroso che accennassi al tuo incidente!( se è vero). Credimi io sono uno ligio alle regole… eppure una volta sono passato con il rosso per una pura disattenzione: per fortuna senza conseguenze.
    Lo credi che lo sogno di notte? Se avessi causato un incidente come si fa a pensare di chiudermi in cella per 30 anni!
    Ogni tanto mi sembra doveroso fare dei distinguo: costruisci, Grillo, costruisci. Non demolire sempre!
    Ciao Angelo

  1155. Loredana Solerte

    ma smettetela

  1156. fiorello alberti (albertofrz)

    Cosa c’entra Mastrogiacomo????
    Populista di mmmmm legaiolo da 4 soldi!!!!!
    Speculi pure sulla morte di quattro ragazzi per tirare le tue prediche.. eh si altrimenti il blog va a puttane!!!

    1. roberto flores

      mastrogiacomo chi? Il cacasotto? in effetti non mi pare un’accostamento felice, quei ragazzi valevano molto d piu’

    2. fiorello alberti (albertofrz)

      Cacasotto sarai te roberto flores

    3. SHAULL DAMASCO

      non lo so che centra….ma grazie allo spionaggio effettuato da mastrogiacomo siamo riusciti a radere al suolo un intero villaggio di talebani…..
      quindi è meglio salvare la vita ad una spia occidentale piuttosto che salvare un beduino che salva le vite dei beduini che uccidono gli occidentali…re.ilcannocchiale.it

    4. luigia b.

      mi spiace per lei ma non si tratta di populismo…Mastrogiacomo, Sgrena, la buca lungo la strada del signor politico, la corsa delle auto blu ( qualche anno fa mi sembra per la corsa del figlio del nano un agente stradale perse la vita) etc etc, riescono a muovere discussioni, attivare manifestazioni e comitati, si valgono molto di più delle nostre vite… che se finiscono male sono solo un fatto di cronaca e un mi auguro che non succeda più.
      Ops populismo per populismo…lei crede che se (Dio non voglia mai) un bimbo di un personaggio ‘importante’ fosse toccato da un orco forse si rivisiterebbe la legge contro la pedofilia e la violenza sui bimbi?!

  1157. Stefania Casini

    Ultime sullo scandalo distruzione foreste tropicali

    da http://domenico-sch,,,ietti.blogspot.com

    Abbiamo avuto notizia che gli svedesi, i finlandesi e forse anche i russi ed i canandesi, stanno cominciando a piantare alberi anche nella tundra perchè con l’innalzamento della temperatura è diventata coltivabile una nuova fascia in cui prima crescevano solo licheni e funghi

    E’ lecito supporre che Ikea, Tetrapak and friends stiano lavorano seriamente all’innalzamento del clima ed alla distruzione delle foreste tropicali, in modo da arrivare entro 5-6 anni al monopolio del legno?

    Certamente loro fanno un uso razionale delle foreste, e sicuramente traggono vantaggio sia dall’innalzamento della temperatura globale, sia dalle distruzione delle foreste

    Datevi anche voi all’uso razionale delle foreste, che al Signor Ikea (uomo più ricco del mondo) e al Signor Tetrapak (terzo uomo più ricco del mondo) i soldi non mancano, e quindi è giusto che anche voi guadagnate qualcosina

    E se vicino al vostro paese brucia un bosco, provate a ragionare, non è che per caso ad appiccare il fuoco sia stato un agente pagato da Ikea e Tetrapak?

    In Amazzonia, Indonesia ed alcuni paesi africani, hanno già iniziato le indagini

    Pensar male è peccato, ma a volte ci si prende.

    Nobel, quello dei premi Nobel, l’inventore della dinamite, è il più ricco capitalista del mondo

    Il patrimonio riconducibile a Nobel è il più grande, supera anche quello di Rockfeller e Rotschild

    E suona strano che in tutto il mondo si combattano gurre in cui si usi la dinamite ed armi svedesi, mentre in Svezia non si combatta più una guerra dai tempi di… Nobel

    Gli agenti di Nobel è abbastanza risaputo che girino il mondo ad inescare conflitti e che fra Nobel e setta degli ingegneri scientisti ci sia una stretta alleanza

    Deve essere un giochino tipico svedese

    Ufficialmente lavorare onestamente dando segni di gran civiltà , ma sotto sotto distruggere i rivali con tecniche subdole tipiche da setta ingegneri scientisti.

  1158. ivan ivan

    ma cosa vogliamo noi italiani.
    si perchè la colpa è nostra, di TUTTI.
    e da quando siamo bambini, che fumare fa fighi, rubicchiare è da furbi, andare veloce con moto,motorini, auto è da fighi. Abbiamo una società sbagliata e poi cosa pretendiamo?

    in palestra (quando ci vado) vedo gente che si spara ore su step e tapis-roulant e poi va sempre in macchina e usa l’ascensore.
    MA COSA VOGLIAMO PRETENDERE.

    io uso molto la bici e i “piedi”, solo che con sti pirloni pirati della strada c’è da aver paura!!!

    1. mecca salvayore

      vorrei piu tutela esicurezza e che un pazzo al volante sia considerato un potenziale omicida.
      oggi non è così ma le cose potrebbero cambiare.

  1159. Marco Sigaudo

    Un mio parente morì qualche anno fa, travolto da un camion con rimorchio che invertì la marcia in un senso unico.
    Subito dopo l’incidente il camionista non scese dal mezzo ma lo spostò per fare sembrare la sua azione meno grave…quando scese non andò ad assicurarsi dello stato della persona travolta ma incominciò ad inveire contro i “vecchi” recandosi addirittura ad oltraggiare il corpo…4 anni di processo, due esumazioni della salma…il tutto concluso con un indennizzo assicurativo e con un ritiro della patente del soggetto di pochi mesi (scoprimmo poi che l’individuo aveva già ferito seriamente un’altra persona).
    La pena fu lieve perchè il criminale “aveva come unica fonte di sussistenza il proprio lavoro da camionista, senza il quale sarebbe venuta a crearsi una situazione di grave disagio economico per lui e la sua famiglia”.
    Bene signori…questo risultato è stato ottenuto nonostante nostro testimone fosse un carabiniere che, finito il turno, transitava sul posto per recarsi a casa.
    La sicurezza sulle strade è un’utopia!
    La dove non ci sono criminali al volante ci sono padroni di autostrade (vedi la torino milano…), la dove non ci sono padroni di autostrade ci sono venditori di alcolici che sponsorizzano ed imbottiscono i giovani ma…sopra tutti…ci stanno LORO…i nostri dipendeti anormali…
    Anormali perchè i nostri politici non agiscono per il bene della loro azienda (Italia) ma anzi vi remano contro curando solo i propri interessi e recando danni inimmaginabili ed il bello…il bello…il bello è che sono sempre li!!! Impossibile farli fuori!!! Impossibile licenziarli!!! Ragazzi…che schifo!

  1160. Peppino Chateau

    Voglio ricordare che I PRIMI AD INFRANGERE I LIMITI DI VELOCITA'(e qualsiasi altra elementare regola di comportamento stradale) SONO LE AUTO BLU, principalmente se si tratta di accompagnare la moglie del benemerito alla manicure o andare a prendere i figli alla scuola elementare..IO NON TOLLERO LE AUTO BLU, ma non in quanto tali, solamente quando ti sorpassano a 220 in autostrada (e non ne hanno il diritto,non sono forze dell’ordine) o quando mettono quelle odiosissime sirene in mezzo al traffico pretendendo che le altre macchine si volatilizzino per lasciarli passare..Vivo a Palermo, e ne posso raccontare di cotte e di crude, anche di affumicate sulle auto blu. In autostrada me li vedo piombare da dietro (abbaglianti rigorosamente accesi fissi) a non so quanti dm all’ora, in città li vedo imboccare le corsie di emergenza contromano senza curarsi che non ci siano pedoni o ciclisti, mi ci sono pure incazzato una volta perchè hanno fatto cadere una signora per non aver rispettato uno stop..Risultato?Minacce a raffica. Da quel giorno faccio di tutto per ostacolarli. Odio la loro spocchioneria gratuita.
    Come possono cautelare gli altri utenti della strada se sono proprio loro i primi ad attentare alle nostre vite?

    Grande Beppe, continua così.

    Peppe Chateau da Palermo

    1. Dan C.

      Sono esterefatta e non pensavo arrivassero a tanto! Già le auto blu (e chi le usa) mi avevano fatto schifo nei pochi giorni trascorsi a Roma l’anno scorso…Che schifo, che senso di sconfitta!E’ proprio vero: stare a Roma è la loro ragione di vita, alias lavorano per i loro interessi!E la povera gente paga tutta la vita, soffre e muore senza sapere perchè, magari di leucemia (mai sentito parlare di chemtrails?)
      notte a tutti

  1161. Stefano Nastri

    Non sò perchè ma qui sento puzza di mamma 🙂
    Scherzo però unpaio di considerazioni. Le persone “normali” vanno in discoteca e tornano VIVI.
    Non sono mai stato un frequentatore di discoteche ma mi è capitato di andarci qualche volta. Uscire tardi dalla discoteca non è un problema e raramente ci si sente stanchi. Se si beve quando si entra mettiamo verso le 11, alle 4 si è tornati normali e quindi niente pericolo. Ppoi di solito ci siferma a mangiare qualcosa dal lurido di turno e poi si torna.
    Poi c’è chi si droga chi si impasticca ecc ecc.
    Ognuno è reponsabile del proprio destino.
    Io non mi sono MAI e ripeto MAI trovato in una situazione di pericolo mai.
    Poi quelle cosa che i genitori a casa possonoriposare prima xè devono stare li ad aspettarti la trovo una cosa odiosa da figlio, poi magari le cose cambieranno 🙂
    La morale cmq è che se una persona ha la testa sulle spalle anche se vule divertisri in discoteca lo fa senza problemi pur uscendo alle 5 e pur bevendo due o tre cubalibre.

  1162. r. gambioli

    Sono assolutamente d’accordo. Equiparare l’auto ad un arma quando è usata per uccidere. Basta, non si può proprio più ascoltare queste notizie così assurde.

  1163. shaull damasco

    MA NON ROMPETE IL CAZZOOOOO……LA VUOI LA BICICLETTA???ALLORA PEDALA!!!E MUORI!
    re.ilcannocchiale.it
    sinceramente a me sembra un MIRACOLO!!!..
    SONO MILIONI LE AUTO CHE GIRANO,MILIONI DI MILIONI LE AUTO CHE PARTONO SI FERMANO RIPARTONO MILIONI LE PERSONE CHE GIRANO IN OGNI ISTANTE..SONO MILIONI GLI UMANI TROPPO UMANI PREDA DELLA LORO FALLIBILITA-SE UNO SI DISTRAE ALLA GUIDA DELLA MACCHINA PERCHE SI DEVE SCACCOLARE O GRATTARE LE PALLE è UN COMPORTAMENTO NON INCIVILE MA UMANO-INCIVILE SAREBBE OBBLIGARE UN POVERO CRISTIANO A NON GRATTARSI LE PALLE QUANDO NE HA BISOGNO…..INSOMMA CHE VUOI?MEGLIO MORTI AMMAZZATI CHE VIVI… E SCHIAVI!
    QUALCHE MIGLIAIO DI MORTI,STATISTICAMENTE PARLANDO MI SEMBRA PROPIO UN MIRACOLO,ANZI…CI VEDO UNA SPERANZA… UNA BONTA DI FONDO!!!UN AMORE VERSO IL PROSSIMO…..
    DIREI CHE SIANO STRAGI FISIOLOGICHE ALLA FALLIBILITA UMANA-
    NON VUOI ESSERE UMANO?VUOI ESSERE ALIENATO?
    UN ISR/ALIENO?HAHAHAHAHA!
    re.ilcannocchiale.it

    1. SHAULL DAMASCO

      I bisogni fisiologici ce li abbiamo tutti, ma non provare a venirmi a dire che bisogna soddisfarli a 200 all’ora.
      I BISOGNI FISIOLOGICI IO LI SODDISFO SEMPRE,ANCHE TU!RICORDATELO QUANDO TI SCACCOLI IN MACCHIANA..O ANCHE SCOPANDO LA DONNA SUL VOLANTE A 300…
      GODO DI PIU!
      MEGLIO GODERE UN ATTIMO LA VITA ..
      CHE VIVERE UNA VITA LEGATA…..SEI UN ALIENATO!

    2. gabriele temena

      MEGLIO GODERE UN ATTIMO LA VITA.. CHE VIVERE UNA VITA LEGATA

      certo, peccato che se tiri sotto qualcuno mentre ti scopi la tua donna andando ai 300, sarà l’ultimo attimo che vivrai. Goditelo.

  1164. Fonda Derio

    I tuoi appunti, Beppe, fanno molto male. Traduci in una accecante verità quello che non far finta di niente. Siamo vergognosamente gli ultimi al modo grazie a Rutelli, Fini, Barlusconi, Mastella e compagnia cantante. a 84 anni l’amarezza un pochino s’attenua consolandosi con il “peggio per voi”. Li abbiamo scelti noi (anzi voi, io non voto) i peggiori e nonostante tutto, imperterriti continueremo a votarli, nonostante ciò che Beppe ci mette davanti agli occhi tutti i santi giorni. La nostra pavidezza, e la nostra monnezza. Vorrei estirpare la cittadinanza italiana da me, si, anche in punto di morte . Fonda Derio

    1. fiorello alberti (albertofrz)

      Fallo e basta e non piagnucolare dal grillo che non glienefreganienteeeeeeeee mancolililegge!!!!

  1165. fiorello alberti (albertofrz)

    Testa di Cazzo cosa c’entra Mastrogiacomo??????

    1. Vincenzo G.

      Adesso non voglio fare l’avvocato del diavolo ma, credo, lo abbia detto in qualità di “evento mediatico”; di una notizia apparsa sui media con una frequenza ed un interesse così “apparentemente necessario”. Tale “continuità” e “interesse” non avviene, invece, per disincentivare l’altaa velocità nelle strade con una “campagna” antinfortunistica.

  1166. Giovanni Parcesepe

    Quelli che guidano male e che con la loro guida da perfetti imbecilli ammazzano la gente sulle nostre strade sono persone alle quali dovrebbe essere ritirata la patente a vita! Chi da loro il diritto di comportarsi così??? Non è concepibile che questi imbecilli continuino a circolare sulle strade anche dopo aver combinato danni perchè a volte succede anche questo. Nessuna tolleranza per queste persone!!!!!

  1167. Mario Nanni

    Meno conferenze stampa delle forze dell’ordine, con schieramenti di donne e maschi in divisa a fare da comparse. Spreco di “risorse umane” al servizio della collettività. Fuori dagli uffici chi percepisce le indenntà per servizio d’ordine pubblico; più servizio di prevenzione con la presenza attiva e visiva della “forza pubblica” nel territorio. Non basta nascondere l’autovelox dietro un cespuglio; meglio se al cittadino viene impedito di commettere infrazione e/o reati. Prevenire, appunto. Nell’interesse di tutti.

  1168. Paolo Lenci

    Tutti i giorni faccio la paullese per recarmi al lavoro. Una provinciale a una sola corsia dove i frontali non si contano!!! Una strada che si trasforma in un’unica, lughissima coda quando ci si reca o si torna dal lavoro. Non vi dico quanti se ne strafregano della coda e la sorpassano invadendo la corsia opposta, mentre sopraggiungono vetture e camion. Una distrazione di un conducente e patatrac! L’assassino potenziale si trasforma in un omicida. Guarda caso il sabato e la domenica spuntano vigili e polizia stradale con gli autovelox e ti immortalano a 50 all’ora!!! Dove sono nel corso della settimana? Più volte ho segnalato la cosa sul sito della polizia stradale. Silenzio! Non mi sono arreso… Un sabato ho visto una pattuglia di vigili armata di autovelox, mi sono fermato e ho denunciato questa assurda situazione infrasettimanale. Risposta: lo sappiamo, ma cosa ci possiamo fare? Noi entriamo in servizio dopo le 8 (mai visti!!!)e poi, sia noi che la polizia stradale come potremmo controllare chilometri di strada? SONO RIMASTO LETTERALMENTE SCHIFATO!!!!

  1169. Emily Dukioa

    Hanno vinto gli anarchici…altro che stato di polizia….

  1170. Luigi Iovino

    Nell’epoca in cui l’elettronica la fà da padrone, basterebbero semplici controlli(almeno sulle autostrade regolate da caselli…);

    Poniamo il caso: Roma / Napoli Km 180 (circa…)

    Se dall’orario riportato sul biglietto si sileva che l’autista è entrato un’ora prima, a che velocità media avrà percorso il tragitto?

    I più veloci avranno già fatto il calcolo!!!

    A questo punto l’autistà si vede consegnare un biglietto maggiorato dei soldi della multa (La cui maggiorazione andrà all’ente preposto, e parte una segnalazione alle autorità di controllo sulla base di una foto della macchina, che il sistema provvede a scattare al passaggio di SpiderCar…

    Nei percorsi a lungo tragitto possono venire imposte anche delle soste …

    Cioè sui tratti senza interruzioni, mettiamo Salerno/Milano occorrerano alcune soste per rifornimento/Riposo/ ecc… per cui i tempi di concorrenza ne terranno conto…

    Non sarebbe un sistema perfetto, sarebbe sicuramente migliorabile…, ma sarebbe meglio di niente…

    Nessun autista troverebbe utile fare un lungo percorso a 200 all’ora, sapendo di dovere pagare all’uscita la sua performance suicida…

  1171. SIMONE SPANESI

    Vorrei far notare che in Austria ci sono 10.000km di piste ciclabili meravigliose che attreversano città e posti incantevoli, mentre in Italia ne abbiamo a mala pena 2.500 di km!!!! A Padova Città invece di fare le piste ciclabili, ci abbiamo messo solo 17 anni a realizzare il tram….che sarà anche moderno, ma nelle cui rotaie se in motorino o in bicicletta hai la sfortuna di finirsci dentro, sicuramente ti farai un bel soggiorno obbligato in ospedale! Se vai in Danimarca le piste ciclabili sono verniciate di blu e hanno la precedenza sulle autovetture! Perchè non impariamo dagli altri che hanno già fatto e bene? Dove sono i ns. dipendenti amministratori comunali, provinciali, regionali e quei 600 e rotti magna me..a che stanno a Roma….invence di pensare al Partito democratico, andatevene a fanc… perchè dei reali problemi…ve ne strafottete.
    Italiani!!! Reset!!!
    Forza Beppe! se non ci fossi? occorrerebbe inventarti!

  1172. boris longojev

    La polizia? i vigili urbani? roba da beccamorti. Si trovano solo dopo l’eccidio, a prendere misure, a stendere nastri catarifrangenti…
    Poi, come fantasmi, scompaiono, fino al prossimo morto, da misurare…

  1173. Stefano Nastri

    …Dimenticavo, finitela con sta stronzata che siccome beppe ha avuto quell’ incidente non abbia voce in capitolo. Io credo che Primo, le persone cambiano e poi chi meglio di chi ha avuto un incidente puo capire cosa si prova?! In effetti per capire certe cose bisogna rischiare la propria pelle o essere estremamente intelligenti cosa che, senza cattiveria non credo proprio si possa dire di chi parla cosi. Nella vita bisogna fare esperienza per capire, c’è a chi va bene e c’è invece a chi va male. Il trucco sta nel capirlo il prima possibile e sperare che vada bene. Io non ho mai avuto incidenti ma purtroppo ho visto morire qualche mio amico xè aveva sto cazzo di piede pesante, e va bene una volta, due ma non puoi sperare che ti vada bene sempre. Crescete e smettetela di fare i bambini se non siete soddisfatti della vostra vita cambiatela, ma evitate di scappare dai problemi a 300. Se proprio volete farlo andate in pista e non rompete il cazzo alle persone normali.

    1. Stefano Nastri

      No non perchè nom si chiama beppe grillo ma xè tutti possono sbagliare e comunque tutti devono prendersi le proprie responsabilità. E’ troppo comodo giudicare gli altri quando noi abbiamo fatto lo stesso ma ci è andata sempre bene.E poi avere delle persone sulla coscienza ammesso che un l’abbia è gia un gran bel peso.Sbagliando si impara è il detto…

  1174. davide conte

    Il problema, gira, gira, gira, gira, gira, gira è sempre quello:
    CHI SBAGLIA NON VIENE MEI PUNITO ADEGUATAMENTE.
    In Italia non c’è più educazione al rispetto del prossimo (nonostante le chiese piene – chissa a cosa pensano durante la predica, ai cavoli da bollire?) e non c’è più nessun deterrente, non c’è più nessuno che beccato anche con le mani nell marmellata dica “mi sono sbagliato, aiutatemi!” stanno tutti ad urlare che non è vero che siamo allucinati (vedi asilo nido laziale).
    E’ ORA DI PIANTARLA!SE LI GIUDICE DICE 20 ANNI.
    CAPPERONZOLA DEVONO FARE 20 ANNI! NON 4 E SE FANNO I BRAVI FUORI IN 2!

  1175. Giovanni-Biasini

    Trascrivo il commento che piu’ mi è piaciuto (oltre al mio s’intende):
    ———————————————–
    SIGNOR BEPPE GRILLO,

    DIA IL BUON ESEMPIO, SI METTA DA SOLO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER 30 ANNI, IL SUO TRIPLICE OMICIDIO COLPOSO NON LO DIMENTICHIAMO.

    LEI PREDICA BENE E RAZZOLA MALISSIMO!!

    polizia stradale 26.04.07 07:30 | Rispondi al commento |
    Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5 (voti: 1)

    1. Vincenzo G.

      Caro amico,
      non volendo fare l’avvocato del diavolo, Le riporto la “lettera aperta” pubblicata sul blog dal Grillo Sparlante:

      “Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare.
      Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni.
      Lo faccio oggi e poi basta.

      Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.
      Non mi candiderò al Parlamento.
      Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida.
      Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta.
      Ho due case, una a Genova e una in Toscana.
      Non ho denunciato nessun ragazzo, non so neppure chi sia, il mio legale ha presentato un esposto alla Procura di Alessandria per tutelare i miei legittimi interessi, per le vendite dei miei spettacoli effettuate su Ebay da molte persone. E questo solo dopo aver richiesto ripetutamente e formalmente a Ebay di non consentire le vendite illegali.
      In allegato c’è la fattura di Repubblica per l’inserzione di Fazio vattene che mi è arrivata oggi.

      Voglio dedicarmi insieme a chi ci crede a iniziative positive, non a confutare il Corriere della Sera che fa l’analisi del testo del blog (sic) denunciando errori come celophane con una elle sola, ma che non ha riportato una sola parola sulla pagina Fazio vattene pubblicata sulla Repubblica.

      Non voglio rettificare, querelare. Non ne ho il tempo, né la voglia.
      Chi vuol credermi lo faccia. Se voi mi seguirete continuerò in questa opera di contro informazione, per non lasciare il campo ai giuda dell’informazione e ai loro trenta denari.”

      P.S.: In ogni caso, prima di emanare qualsiati sentenza: chi di noi è senza peccati/colpe?

      ===================================
      BEPPE GRILLO FOR PRESIDENT!
      “Meglio un Comico al parlamento che un Parlamento di comici”

  1176. silvia mellano

    Onorevole, Deputato, Senatore,Ministro,Presidente di Provincia e di Regione
    sono una mamma di una ragazza di 17 anni ed ogni volta che sento parlare
    in televisione degli incidenti “del sabato sera” mi ritrovo con il cuore in gola
    e vivo con il terrore che un giorno possa capitare anche a me……
    sto cercando da sola di evitare tutto questo svegliandomi nel cuore della
    notte per andare davanti ad una discoteca per cercare di portarla a casa
    sana e salva……..ma so che tutto questo non sarà possibile farlo ancora
    a lungo, dovendo permetterle una vita normale.
    Mi appello dunque a tutti i politici di maggioranza ed opposizione perchè
    si mettano veramente la mano sul cuore e prendano dei provvedimenti
    anche andando contro interessi economici di qualcuno, per evitare
    queste maledette stragi.
    Mi permetto nella mia ignoranza di proporvi quanto segue:
    1) la chiusura anticipata alle 13,30 di tutti i locali,
    in questo modo i ragazzi si metterebbero in viaggio molto meno stanchi di ora,
    che rientrano a ore assurde :
    padri e madri che attendono il loro rientro potrebbero riposare prima
    ed in ultimo, ma non meno importante, insegneremo ai ragazzi a vivere di giorno
    e dormire di notte

    2) educazione all’uso degli alcolici con appositi insegnati già dagli ultimi anni delle scuole elementari.

    3) presenza tassativa di una pattuglia nelle vicinanze di ogni discoteca con l’etilometro

    4) costruzione ad ogni incrocio di una rotonda ( è meglio fare 100 rotonde brutte invece di 10 belle
    con molti “monumenti” al loro interno)

    5) obbligo forzato dell’uso delle cinture di sicurezza ( senza la cintura inserita l’auto non dovrebbe
    partire)
    6) in ultimo, ma forse più importante di tutti i punti prima, oltre ai limiti di velocità ai 120 h
    (che io reputo già alti) l’obbligo che tutte le auto in circolazione non possano superare
    tassativamente questa velocità (( questo lo si può avere con l’uso di appositi limitator

  1177. Davide Bagnaschino (bunker)

    La velocità non è tutto, ci sono anche altri fattori: alcool, scarsa attenzione, prudenza inesistente, a volte un po’ di irruenza e prepotenza, ma tuttavia la velocità è importante. Quando sei sull’autostrada, magari con il traffico congestionato, cerchi di stare a distanza dal veicolo che ti precede, cerchi di stare attento a che arriva da dietro ed ecco, giunge zigzagando tra le auto, sfanalando con gli abbaglianti e imprecando contro di te che stai magari sorpassando a una velocità ragionevole un autoarticolato, un SUV, con il suo sibilo, con la sua presenza, con l’impazienza del suo autista (autista? Del suo st…o!) beh, tutto ciò ti mette un po’ di timore, ti mette un po’ a disagio, ti causa un po’ di disappunto, anzi ti fa quasi inc……e.
    Anche quando vedi un Porsche Cayenne, sfrecciare in Via Lamarmora a 80 chilometri l’ora, beh, ciò ti fa un po’ inc….re, perché può uscire un bambino dal portone (a 1 metro dalla sede stradale), perché ci sei te che, per passare non puoi stare sul marciapiede visto che sopra al marciapiede c’è un’auto, perché non poteva comprarsi una macchina più piccola che non ci passa neanche, in Via Lamarmora, un Porsche Cayenne? Porca miseria?
    Penso che per andare in auto ci voglia un po’ di buonsenso, ma pochi ce l’hanno. A volte bisognerebbe lasciarla parcheggiata, l’auto, ma ci mancherebbe.
    Quando torno a casa la sera e vedo la coda di auto che entra a Sanremo, mi chiedo quanti potrebbero usare altri mezzi di trasporto o addirittura andare a piedi. Tanto per citare un aneddoto mi ricordo che, quando ero bambino, mio nonno mi raccontava spesso di quando, con suo papà e suo fratello (si era nel 1935 e avevano circa 6 e 8 anni), era andato, come capitava spesso, da Santo Stefano al Mare a Sanremo (circa 12 chilometri), ovviamente a piedi; al ritorno suo padre gli chiese se preferivano tornare con il tram o prendere un palloncino. (segue)

  1178. Giovanni Ruotolo

    Parole sante, ma io ci metterei anche gli imprenditori che se ne fregano della sicurezza sui posti di lavoro, perchè le leggi sono ridicole e la pena per l’omicidio colposo è trascurabile. Poi dicono che non esiste il delitto perfetto…
    ciao Beppe
    Giovanni

  1179. Davide Bagnaschino (bunker)

    Ovviamente prevalsero (ambitissimi) i palloncini, presto libratisi in cielo, con conseguente ritorno a piedi. Insomma mi sembra che tutti quanti abbiamo dimenticato di possedere un paio di arti inferiori (e a volte anche quelli superiori) e non riusciamo a fare a meno di utilizzare auto e moto anche per percorre poche centinaia di metri. Ma porca miseria, anche oggi, non potete andare a piedi o in bici? Si, lo dico anche a voi, perché sono sicuro che anche tra di voi molti usano sempre e costantemente mezzi a motore. Certo, anch’io uso l’auto (soprattutto da quando andare in treno significa: non sapere se si parte, quando si parte, se si arriva e quando si arriva, e l’ho provato sulla mia pelle, mentre una volta, almeno ante-Cimoli, si viaggiava un po’ meglio): vado in Toscana un volta ogni due mesi e talvolta in montagna a fare un giro un po’ più impegnativo; ma per andare al lavoro (circa 9 km), fare la spesa, andare in centro e anche per fare un giretto uso sempre la bicicletta (se non quando piove e vi assicuro che qui a Sanremo, in questi anni è piovuto davvero poco!); è divertente (almeno, mi piace), mi fa apprezzare il panorama, muovo un po’ le gambe, mi fa diminuire il dolore alla schiena, è economica, non inquina, non consuma, non fa puzza, non fa rumore, non comporta problemi di parcheggio né costi relativi, spesso arrivo prima io delle auto (e considerato mettere in moto, mettere casco, mettere giacca, cercare parcheggio, ecc, a volte faccio prima anche degli sccoter); eppure le altre persone (mia mamma, mia moglie e tutta la famiglia inclusi) mi guardano come un alieno. A Lucca e anche in poche altre città (Ferrara, Parma, ecc.) la bici è un mezzo di trasporto molto diffuso, mentre qui in Liguria e nella maggioranza del paese, la bicicletta sembra solo un attrezzo ginnico da usare la domenica lungo l’Aurelia. (Segue).

  1180. shaull damasco

    re.ilcannocchiale.it
    sinceramente a me sembra un MIRACOLO!!!..
    SONO MILIONI LE AUTO CHE GIRANO,MILIONI DI MILIONI LE AUTO CHE PARTONO SI FERMANO RIPARTONO MILIONI LE PERSONE CHE GIRANO IN OGNI ISTANTE..SONO MILIONI GLI UMANI TROPPO UMANI PREDA DELLA LORO FALLIBILITA-SE UNO SI DISTRAE ALLA GUIDA DELLA MACCHINA PERCHE SI DEVE SCACCOLARE O GRATTARE LE PALLE è UN COMPORTAMENTO NON INCIVILE MA UMANO-INCIVILE SAREBBE OBBLIGARE UN POVERO CRISTIANO A NON GRATTARSI LE PALLE QUANDO NE HA BISOGNO…..INSOMMA CHE VUOI?MEGLIO MORTI AMMAZZATI CHE VIVI… E SCHIAVI!
    QUALCHE MIGLIAIO DI MORTI,STATISTICAMENTE PARLANDO MI SEMBRA PROPIO UN MIRACOLO,ANZI…CI VEDO UNA SPERANZA… UNA BONTA DI FONDO!!!UN AMORE VERSO IL PROSSIMO…..
    DIREI CHE SIANO STRAGI FISIOLOGICHE ALLA FALLIBILITA UMANA-
    NON VUOI ESSERE UMANO?VUOI ESSERE ALIENATO?
    UN ISR/ALIENO?HAHAHAHAHA!
    re.ilcannocchiale.it

  1181. Davide Bagnaschino (bunker)

    A volte immagino le strade con un po’ (solo un po’) meno auto, e con un po’ (soltanto un po’) più biciclette, usate per quello che sono: mezzi di trasporto, con l’aria più pulita, meno rumore e più tranquillità: è un’utopia? Siamo oramai davvero schiavi dell’auto, del petrolio e, di conseguenza, delle MULTINAZIONALI, o VOGLIAMO addirittura esserne schiavi??? Il colmo poi sono le persone che vanno a correre e per andare a fare footing (al porto o sulle mura) usano l’auto!!! Ma non possono andarci a piedi? O correre più vicino a casa? Ok. Basta con lo sfogo, tanto lo so: è completamente inutile. Dopo aver letto continuerete ad andare a comprare le sigarette con la macchina al tabacchino sotto casa (e giù soldi alle multinazionali, che a parole tanto contestate). E’ come sbattere contro un muro di gomma, è come andare in un ufficio pubblico come il catasto e chiedere efficienza (il catasto di Imperia è al penultimo posto nella graduatoria degli UTE), è come chiedere giustizia per migliaia di reati: impossibile. Ma per finire (come a Report) una buona notizia: dal 2003, cioè da quando sono a Sanremo, ho notato un certo incremento sull’uso delle due ruote; adesso, a usare la bici per andare al lavoro, siamo ben una decina! Un’aumento del 1000 % (distribuito però su quattro anni): WOW!!

  1182. Stefano Nastri

    Non c’è dubbio che siamo sempre noi i soliti coglioni. Ormai le persone che circolano rispettando i limiti sono sempre meno. A parte i soliti irriducibili con la macchina megaelaborata che sulla patente hanno 40 anni ma nel sistema operativo l’ orologio si è fermato a 18. Adesso stanno recuperando terreno gli altri, quelli che vogliono diventare come valentino rossi e si comperano moto da 300 all’ora. Il problema è che in italia manca la certezza della pena. Nei paesi seri vedi svizzera, se passi i limiti dopo il secondo ponte ti fermano. Sorvolando sulla questione psicologica, stiamo andando davvero nell’ assurdo. Anche a me piace guardare la motogp ma mi sembra una stronzata vendere moto che si stanno avvicinando ai 200 cavalli. Poi di cosa vogliamo stupirci, siamo noi ad essere bacati.Altro che la mano pesante, qui basterebbe una mano, il problema è che non c’è. In autostrada davvero rischi la vita,poi vedi la polizia che va in giro con l’ impreza per sgamare quelli che vanno veloce….con il lampeggiante sul tetto!! Siamo proprio italiani…Il problema è che come al solito poi ci rimette la gente che non c’entra niente. A tutti quelli che vanno forte xè vengono troppo presto, a quelli che vanno in montagna per andare a manetta con la moto, andate a FANCULO voi e chi vi ha creato. State a casa a giocare con la playstation. Bambini incapsulati dentro corpi di adulti.

  1183. roberto commisso

    ….che dire……Beppe… io sono pronto per qualsiasi forma di protesta…..basta con questi falsi politici….entriamo in campo noi e mandiamoli in pensione….(tanto loro l’hanno già maturata..)

  1184. Giacobbo Massimo

    Sono 20 anni che non vado a votare, anche per queste cose, fatelo anche voi, eleggiamo il nulla che forse andrà un pò meglio, siamo nell’italia del si salvi chi può, lo dico ai miei amici fin dai primi anni 90. Rossi neri verdi bianchi azzurri sono tutti uguali, dateci un taglio ed eleggete Cicciolina, almeno godremo tutti di più. Viva L’Italia.

  1185. Merico Davide

    Giusto, io non so a cosa servono delle macchine che ti fanno arrivare a 170 Km/h o anche di più se poi il limite e 120… Perchè le producono? Lo stesso vale per le sigarette… che senso ha far scrivere: IL FUMO DANNEGGIA TE E CHI TI STA INTORNO! Ma allora non producetele proprio no? Non ha senso che uno si spende 3€, gli arrivano dal distributore e legge che ti uccidono, però intanto i 3€ gliel’hai dati… Per le macchine anche… bisognerebbe vietare alle case automobilistiche di produrre macchine che superano i 120 Km/h come velocità!!! Basta Basta Basta!!! Questo stato è un controsenso.

    By Ragazzo di 14 anni che spera che le cose cambino

  1186. Giovanni-Biasini

    Scritto dal rag. Grillo condannato a 1 anno e tre mesi di reclusione per triplice omicidio colposo a seguito di incidente stradale. Vedi Wikilpedia alla voce”Giuseppe Grillo”. Ipocrita!!!!.

    1. SHAULL DAMASCO

      re.ilcannocchiale.it
      sinceramente a me sembra un MIRACOLO!!!..
      SONO MILIONI LE AUTO CHE GIRANO,MILIONI DI MILIONI LE AUTO CHE PARTONO SI FERMANO RIPARTONO MILIONI LE PERSONE CHE GIRANO IN OGNI ISTANTE..SONO MILIONI GLI UMANI TROPPO UMANI PREDA DELLA LORO FALLIBILITA-SE UNO SI DISTRAE ALLA GUIDA DELLA MACCHINA PERCHE SI DEVE SCACCOLARE O GRATTARE LE PALLE è UN COMPORTAMENTO NON INCIVILE MA UMANO-INCIVILE SAREBBE OBBLIGARE UN POVERO CRISTIANO A NON GRATTARSI LE PALLE QUANDO NE HA BISOGNO…..INSOMMA CHE VUOI?MEGLIO MORTI AMMAZZATI CHE VIVI… E SCHIAVI!
      QUALCHE MIGLIAIO DI MORTI,STATISTICAMENTE PARLANDO MI SEMBRA PROPIO UN MIRACOLO,ANZI…CI VEDO UNA SPERANZA… UNA BONTA DI FONDO!!!UN AMORE VERSO IL PROSSIMO…..
      DIREI CHE SIANO STRAGI FISIOLOGICHE ALLA FALLIBILITA UMANA-
      NON VUOI ESSERE UMANO?VUOI ESSERE ALIENATO?
      UN ISR/ALIENO?HAHAHAHAHA!
      re.ilcannocchiale.it

  1187. Marco Zinni

    Si e’ vero i matti ci sono.

    MA QUA STIAMO ANCORA ALLA CARREGGIATA ROMANA!

    Le strade fanno schifo e non sono piu’ adeguate
    si fanno leggi per l’autotrasporto che rasentano l’infamia e la coglioneria oltre all’incapacita’,per non parlare delle SCUOLE GUIDA eppoi si parla della “velocita’”… GRILLO DETTO DI CUORE… VA A CAG:::ARE !SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  1188. stefano agamennone

    cazzo, erano quasi tutti minorenni..

  1189. Aldo Adamo

    Siamo sempre allo stesso punto . . . cosa fanno i politici?!?!? Come dici Tu, un c…o! O per meglio dire, continuano a fare le stesse cose . . . ieri sera li avete seguiti da Lerner . . . che tenerezza . . . ora hanno paura del referendum . . .ma la cosa più grave è che noi non riusciamo a farci sentire . . .

  1190. roberto timperi

    Caro Beppe, sono d’accordissimo con te, ma perchè non organizzi una raccolta adesioni circa la necessità di installare da subito sia sulle nuove che su quelle già in circolazione un limitatore di velocità a prescindere dalla cilindrata della stessa autovettura così quegli imbecilli che ti si attaccano dietro e cominciamo con il loro albero di natale se la prendono nel c…?

  1191. reale tosti

    comunque sia e assurda l affermazione che ogni volta che succede qualcosa sia colpa dello stato,
    anche il popoletto dovra fare qualcosa che comportarsi in modo meno idiota,certo una cosa giusta che dovrebbe fare il popolo e viatare allo stato di ingannarlo hahha , niente lotteria, niente compromessi strani con la mafia ed il caro vita, haha , niente formula 1, niente rally ne in tv ne nelle zone povere dove la gente non li ha visti mai,
    l unica cosa che e giusto predentere dai nostri mille dico mille organizzatori e di farci sapere giorno x giorno cio che di buon e di geniale hanno pensato per il nostro benessere, come tutti coloro che lavorano a fine giornata si esige un risultato, quante idee atesta??
    30?? poche , 30x 1000 fa 30000, il governo dovrebbe apparttorire 30000 idee per migliorare le cose, cio viene fatto?? e vero molta gente guida da pazzi, bene facciamo una legge dove chiunque possa filmare cio che succede per strada e possa spedire tali filmati alla polizia, sono certo che il problema si risolverebbe e di molto,purtroppo servono idee, e sperimentazione, una piccola idea, quando un poliziotto ti ferma perche corri troppo dovrebbero chiederti il motivo, magari sei arrabbiato perche quel buffone del tecnico del computer non ti rida il computer da 15 giorni etu ci devi lavorare, una polizia giusta farebbe la multa anche al tecnico,perche siamo tutti spicolabili, nel era della mafia internazionale, cari saluti
    reale

  1192. riccardo ferraro

    Caro Beppe,
    vorrei solo aggiungere una cosa non proprio direttamente inerente al tuo articolo, ma almeno in parte sì.
    Sto pensando ai portatori di handicap, categoria della quale faccio parte,e ai problemi che, a causa di automobilisti indisciplinati, devono fronteggiare, Mi limito a segnalare che spessissimo i parcheggi per portatori di “contrassegno invalidi” sono occupati da abusivi e che altrettanto spesso molte automobili vengono pOrcheggiate sui marciapiedi e/o sulle strisce, in modo da creare un grosso intralcio a chi,come me, si muove col deambulatore oppure in carrozzina. E le autorità competenti latitano. Mai e poi mai per esempio mi è capitato di vedere una bella multa sul parabrezza di un auto pOrcheggiata abusivamente in un parcheggio per portatori di handicap.Per non parlare del dissesto di numerose nostre strade,pensa per esempio (anche io sono di Genova) a via XX Settembre dopo i portici,sembra di essere in un sentiero di montagna. Scusa lo sfogo, complimenti per tutte le tue iniziative. Ciao,Riccardo,Genova.

  1193. reale tosti

    caro beppe, sono d’accordo in piccola parte con cio che dici, inanzi tutto gia il ritiro della patente mi sembra un ottima pena x chi
    fa un incidente mortale, in questo paese di ignoranza organizata e fiera di essere tale, molti dovrebbero avere il viso viola per non
    essersi mai posto il dubbio che pensare di piu e essere meno imbecilli sia una valore, ma non succede, c e gente che ha ucciso e non ha neache la patente ritirata,. quindi togliere la patente avita a hi fa un incidente mortale sarebbe gia un grande passo avanti, poi c’e questo disagio tremendo che viviamo tutti da paese povero con tre mafie in balia del mondo , di gente molto piu capace di noi grazie alla loro umilta, chi e arrogante non cresce mai,peggio del arroganza c’e omologazione e il consumismo,, comunque anche per colpa del pianeta siamo tutti messi maluccio, la cosi detta teoria del vuoto del evoluzione,cosi si defecano i figli cosi , ma nessuno pensa come educarli, poi la scrofa che appartorisce furbi e disonesti e sempre incinta, la complessita di tutte le cose fa si che e facile prendere in giro il prossimo, tanto non ci capisce nulla, cosi fa la chiesa da secoli, cosi fa lo stato facendoti giocare al lotto, cosi fan tutti o quasi, insomma la nostra civilta di civile ha nulla,e una fogna, puzziamo tutti di assoluta banalita,poi ci sono eminenti spicologio e sociologi e spicologi che sfruttano al massino i giovani, da ragazzino, dopo anni di paranoia acuta a scuola, dove per tanti strani motivi andavo molto male, ne usci a pezzi ecade in balia della passione dei motiri, , anche io ero un pirata della strada anche perche gente prontissima a non capirti sia perche e idiota sia perche non ha voglia di capirti, al limite si sfoga trattandoti male, hahah poi vanno alla messa, mah,andavo veloce in auto, per fortuna sapevo guidare, ma certo mi e andata di lusso,.

  1194. anna maria QUERCIA (anna maria)

    in vallecamonica sono in prevalenza i giovani che superano limiti, tutti i fine settimana c’è un consistente ritiro di patenti, ma poi non solo limiti di velocità, io vorrei dire al governo cosa fa per i limiti delle emissioni, cioè in parole povere quello che esce dai tubi di scappamento, ebbene non c’è limite,in poche parole si muore anche di questo

    1. raffaele ferrara

      Lo studio, la fabbricazione e la vendita di autovetture che superano il limite di velocità sulla strade è un fatto che ormai inonda giornali e tv. L’auto ed ogni mezzo di trasporto è diventato il prolungamento dell’imbecillità di ogni guidatore che si sente castrato a non avere un auto che va a 200 all’ora.Si arricchiscono questi fabbricanti di morte, si arrichiscono i produttori di alcool, mentre subiscono le famiglie di questi ragazzi che muoiono ogni giorno. La soluzione è nella legge, non c’è bisogno di ulteriori dibattiti o raccolta firme o di comitati vari. La Stato deve far rispettare le leggi che lui stesso a deciso di emanare. Per tutti altri : SIATE CALMI ED USATE IL BUONSENSO.

  1195. Mario Angelino

    PROMUOVINO —-> promuovano

  1196. Giovanni D'Amico

    Vorrei esprimere la mia solidarietà di cittadino di questo paese a paolo, e a beppe per le aggressioni che riceve su questo argomento.
    Capisco che non tutti possano condividere il mio sogno di una società moderna che rifiuta ed è attenta ad arginare comportamenti violenti.
    Sono convinto che un’auto che va a 200 all’ora sia qualcosa di molto distante dal concetto di qualità di vita.
    Coloro che ribadiscono le loro posizioni, più permissive a tal proposito, avrebbero bisogno di farsi raccontare un po’ di storie di vita da qualche persona anziana per capire i sacrifici che i nostri avi hanno fatto per procurarci questo benessere.
    Sono convinto che questa situazione derivi da uno scarso contatto con la sofferenza, di qualunque origine.
    Nelle scuole forse dovrebbero insegnare il codice della strada ,un po’ piu di educazione civica ,e fare qualche gita negli ospedali a visitare i feriti delle strade.

    Buone cose a tutti.

  1197. Antonio Tocci

    Antonio Tocci 26.04.2007

    Sono un vigile urbano di Cosenza ed ho la certezza che, almeno qui da noi, le forze dell’ordine, tutte, abbiano sempre cercato di far rispettare la legge, nel caso specifico il C.d.S. Negli anni passati si facevano dei pattuglioni formati dai vari corpi che venivano dislocati nei punti critici del comune e si facevano centinaia di verbali per caschi, cinture di sicurezza, velox e quant’altro. Adesso, però, queste iniziative vengono adottate sempre meno ed io sono altrettanto sicuro, che l’elevatissimo numero di ricorsi accolti dai Giudici di Pace, abbia contribuito a far allentare la guardia. Il lavoro di noi Agenti viene vanificato dalle sentenze favorevoli dei vari G.d.P. ed è subentrata in tutti noi una sorta di impotenza che ci fa lavorare in una condizione di sudditanza psicologica. Noi dobbiamo sorbirci le rimostranze varie dei cittadini che vengono multati, a volte si arriva addirittura al contatto fisico e poi puntualmente i vari G.d.P. accolgono i ricorsi, annullando i verbali, ed il nostro lavoro viene banalizzato. Il rispetto delle regole, è prassi diffusa, si pretende solo dagli altri. Ci sono molti utenti (Cosenza è piccola ci conosciamo tutti), che nel momento in cui vengono danneggiati dal comportamento scorretto degli altri, esiggono il nostro intervento, l’intervento del carro attrezzi, però, quando vengono multati loro, pretendono che ci si passi su o fanno opposizione alla sanzione.
    L’intervento dei vigili, dei carabinieri, dei poliziotti, lo si esige a piacimento, anzi si pretende a proprio uso e consumo, ma non può essere così, le regole vanno rispettate da tutti e quando si sbaglia è giusto che si paghi, altrimenti il concetto di Stato, di società civile, non esiste più. Troppo comodo pretendere e non dare. Se piace l’anarchia, bisogna accettarla così com’è…
    dimenticavo, stiamo attenti l’anarchia è incontrovertibile

  1198. j.uan m.iranda

    PER LITAGLIANO L’AUTO E’ UN PROLUNGAMENTO DEL PENE ! SULL’AUTO, DENTRO QUESTO BOZZOLO DI LAMIERA SI SENTONO SICURI, POTENTI, SBORRONI ! NUDI DAVANTI AD UNA DONNA CHE PRETENDE UN ORGASMO SI SENTONO QUELLO CHE SONO: DELLE MERDACCE !!

    MEGLIO UN BAMBINO, CHE NON PRETENDE E NON GIUDICA !!

    PAESE IN AGONIA IRREVERSEBILE !!

    1. andrea la torre

      Condivido pienamente, hai azzecatto in pieno !

  1199. serenella mazzanti

    grazie beppe anche per il solo fatto di esistere i notiziari danno solo la notizia fredda e lontana si spera sempre,tu mi hai toccato il cuore,quello che dici e’ tutto sacrosanto la pubblicita’,la polizia ,i politici dai grandi paroloni vuoti e lontani ti prego cominciamo noi poveri mortali a fare qualcosa ho pianto per quelle mamme viviamo veramente un periodo di m…a ciao non ti stancare mai continua

  1200. Antonio Tocci

    Sono un vigile urbano del comune di Cosenza e lavoro in ufficio, proprio nell’ufficio dove passano migliaia di ricorsi, sia al Prefetto che al Giudice di Pace. Il vero problema è legato all’istituto del Giudice di Pace che, almeno qui da noi, accoglie la maggior parte dei ricorsi ai verbali per violazioni del C.d.S. Noi agenti della Polizia Municipale, così come gli altri agenti delle forze dell’ordine, siamo praticamenti impotenti di fronte a questo numero di sentenze di accoglimento dei ricorsi esorbitante. Sicuramente ci saranno degli errori di trascrizione dei verbali o altri cavilli, ma un numero di sentenze positive così alto è incredibile. Alcune sentenze fanno rabbrividire per la loro inconsistenza e ci fanno perdere anche la voglia di lavorare, perchè vanificano l’operato, di chi come noi, ogni giorno si confronta con cittadini che ormai hanno perso completamente l’abitudine al rispetto delle regole o chi, nel caso dei giovani, queste regole non le ha mai rispettate. Sono sconfortato perchè ho la sensazione che ci stiamo sempre più avvicinando ad un’anarchia,ad un Far West, che porterà i nostri figli a farsi giustizia da soli, se ce la faranno…….

  1201. mario co

    Visto quanto è accaduto nel recente passato, non si può certo prendere esempio come modello legislativo dagli Stati Uniti, per il possesso di armi e altre cosucce non trascurabili, ma ci si può fare una domanda sul perchè, da quelle parti, i limiti di velocità rappresentino una norma quasi inviolabile, come per quelle sull’evasione fiscale, punite severamente e in modo inflessibile. Tralasciamo il peggio di quel paese, e copiamone le cose valide , nate evidentemente dalla considerazione che, almeno sulle cose ovvie e comprensibili anche agli imbecilli, non si possano fare sconti .
    Ma forse da noi si ritiene più ovvio raccogliere consensi facili , regalando indulti e aprendo porte e finestre a chiunque , immigrati che vogliono integrarsi e delinquenti, come se di delinquenti non ne avessimo già abbastanza in Italia….

  1202. dani brasil

    e il resto son Bullshit:

    Esteri
    26 apr 01:09
    Nigergate: Rice non rispondera’ a Congresso
    WASHINGTON – Il segretario di Stato americano Condoleeza Rice non rispondera’ alle domande del Congresso sul Nigergate. “Si tratta di argomenti protetti”, ha chiarito il portavoce del Dipartimento di Stato, Sean McCormack. La richiesta di deposizione riguardava il falso dossier sull’uranio di Saddam Hussein addotto a prova dagli americani per invadere l’Iraq nel 2003. (Agr)

  1203. luigi castaldi

    Dunque – mi faccia capire, gentile Grillo – quando ne morirono tre, nel 1980, e al volante era lei, e si beccò un anno e tre mesi per omicidio colposo, le diedero 20 anni e 9 mesi in meno di quanto meritasse?

    1. amano ranieri

      PRIMA DI PARLARE…..ASSICURATEVI SEMPRE…..CHE IL CERVELLO SIA CONNESSO…..UN CONSIGLIO SAPASSIONATO DALL INDIA……IL SUCCESSO DI GRILLO DERIVA DALLA SUA SCONNESSIONE,LUI NON PENSA MAI DI COLLEGARSI PRIMA DI PARLARE…..E SINCERAMENTE MI PIACE….OGNUNO FA IL PROPRIO LAVORO E VA RISPETTATO…..CE CHI LAVORA RUBANDO…CE CHI LAVORA LAVORANDO,CE CHI ROMPE LE PALLE LAVORANDO,E CE CHI NON VUOLE LAVORARE E VA RISPETTATO LO STESSO,E ANCHE UNA LAVORO STARE SENZA FARE NIENTE……

  1204. luca .

    firmate questa petizione: sí agli strumenti di tifo
    appello in difesa della libertà di espressione !!! negli impianti sportivi italiani, viene violata la costituzione.

    http://WWW.PETITIONONLINE.COM/SAST07/

    politici chiamati a governare per il proprio tornaconto personale

    1. giacomo zanitti

      il tifo? per questo calcio marcio?

  1205. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    Testme

  1206. luca .

    FIRMATE QUESTA PETIZIONE: SÍ AGLI STRUMENTI DI TIFO

    APPELLO IN DIFESA DELLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE !!! NEGLI IMPIANTI SPORTIVI ITALIANI, VIENE VIOLATA LA COSTITUZIONE.
    http://www.petitiononline.com/sast07/

    POLITICI CHIAMATI A GOVERNARE PER IL PROPRIO TORNACONTO PERSONALE

  1207. michele pegoraro

    fermiamo chi è in torto…
    le strade di oggi,nonostante sia stata aumantata la sicurezza sulle automobili,sia aumentata la sicurezza sulle strade e su qualsiasi terreno adatto a veicoli teniamo gli stessi limiti di 50 ANNI FA,SIAMO SEMPRE NOI A RIMETTERCI!!!AIUTIAMO CHI E’ NELLA REGOLA E PENE PIU’ DURE PER CHI TRASGREDISCE!!!
    NON AIUTARE CHI TRASGREDISCE ED AGGRAVARE CHI E’ IN REGOLA!!!!
    BEPPE,io ti aiuterò solo se giustizia sarà fatta…

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      fidati che nell’ultimo vagone poi ci salgono tutti se il treno è diretto davvero verso la giustizia

      ciao

  1208. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    A me non me ne frega un cax.o di quello che è stato o di quello che ha fatto Grillo in passato.
    A me interessa Grillo per quello che dice oggi, per quello che gli esce fuori dalla bocca.
    Quanti politici vengono da sempre eletti e ascoltati pur avendo sbagliato? Troppi, sicuramente, eppure continuano a parlare portando il paese al declino più totale.
    E allora se possono continuare a parlare questi balordi, inutili politicanti, può continuare a parlare anche Grillo, che almeno dice cose più sensate e vere.

    1. paolo verdi

      FIRMATE QUESTA PETIZIONE: SÍ AGLI STRUMENTI DI TIFO

      APPELLO IN DIFESA DELLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE NEGLI IMPIANTI SPORTIVI ITALIANI. VIENE VIOLATA LA COSTITUZIONE
      POLITICI CHIAMATI A GOVERNARE PER IL PROPRIO TORNACONTO PERSONALE

    2. paolo verdi

      FIRMATE QUESTA PETIZIONE: SÍ AGLI STRUMENTI DI TIFO

      APPELLO IN DIFESA DELLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE NEGLI IMPIANTI SPORTIVI ITALIANI. VIENE VIOLATA LA COSTITUZIONE
      POLITICI CHIAMATI A GOVERNARE PER IL PROPRIO TORNACONTO PERSONALE

    3. paolo verdi

      FIRMATE QUESTA PETIZIONE: SÍ AGLI STRUMENTI DI TIFO

      APPELLO IN DIFESA DELLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE NEGLI IMPIANTI SPORTIVI ITALIANI. VIENE VIOLATA LA COSTITUZIONE
      POLITICI CHIAMATI A GOVERNARE PER IL PROPRIO TORNACONTO PERSONALE

    4. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      Non è stato un caso che pur con il sorriso, striscia la notizia aveva creato uno spazio per gli striscioni di calcio: crei il problema, lo evidenzi e poi hai la giustificazione per mirare all’obbiettivo. E’così che si muove il potere per ottenere ciò che vuole.
      In realtà tutto quello che tirano fuori oggi, lo decidono almeno 6 mesi prima, con varie strategie per oltrepassare il volere della popolazione.

  1209. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    senti non mi smerdare l’unica cosa certa della mia vita caxxo.

    se ti sta sul culo vattene..

  1210. mirko neri

    Sono pienamente d’accordo con il concetto di beppe.
    E lo sono sempre stato, perchè è da anni che lo dice.

    La soluzione migliore sarebbe cercare di comprare auto elettriche. Quelle vanno meno veloci per natura, inoltre sono meno inquinanti.

    Perchè ricordiamoci che la macchina è un’arma diretta nelle mani degli incoscenti, ma anche un’arma indiretta nelle mani di chiunque.

    Io purtroppo ho una comune auto a benzina, ma perchè il mercato fa poca o nessuna richiesta di auto elettriche, se la richiesta aumentasse, anche le possibilità di trovarle aumenterebbero.

    130 Km orari, sono più che sufficienti per l’autostrada. Se non ti bastano prendi l’aereo.

  1211. paco frangiese

    io ho un suv uguale al tuo beppe.

  1212. antonio presel

    Renditi conto di aver detto una cazzatona da granpremio!!!!!!! QUESTO E’ UNO DEI BLOG PIU’ SEGUITI AL MONDO!!!!! INFORMATI!!!!

  1213. Luigi Raffo

    Sono con te Beppe… il solo problema e’ che non credo che esistano macchine che non superino i limiti di velocita’, perlomeno tra quelle in commercio… tranne le minicar, quelle che fino a poco tempo fa si guidavano senza patente… il problema e’ che anche queste macchine (davvero molto fragili ma che non fanno piu’ di 70/80 all’ ora) sono diventate un grande businness: hai visto i prezzi? Comunque non molliamo, ti seguo sempre e sei sempre un grande amico. Ciao. Gigi.

  1214. rossano tagliaferri

    alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  1215. Alessio Belloni

    Imparassero a stare sulla destra…..

    Ripeto Beppe….la velocita’ non e’ il problema, e’ semmai un’aggravante quando qualcuno sbaglia.

    Io farei rifare a TUTTI l’esame di guida ogni 5 anni
    dopo 3 bocciature via la patente.

    e certo, via l’alcol dagli autogrill….vendono le bottiglie dannazione!!!

    comunque, mettessero il limitatore a 100 per le macchine piccole e a 150 per quelle grandi non sarei cosi in disaccordo.

    Ciao

    A

  1216. Massimo De Maria

    Caro G, la tua affermazione sorprende e spaventa.
    Significa che se siamo in tanti ad infrangere la legge quest’ultima dev’essere attualizzata?
    Se riesco a convincere parecchie persone a rubare possiamo modernizzare il Codice Penale?
    Sai quanti metri occorrono ad una vettura lanciata a 100 km/h per fermarsi? Conosci le condizioni di strade ed autostrade italiane?
    Qui si parla di autotreni che stritolano pedoni, di ragazzi falciati da ubriachi, famiglie distrutte da chi il volante neppure dovrebbe vederlo. Ci manca solo aumentare i limiti…

  1217. Alessandro Leoni

    Supertecnologia per il controllo esiste ,ma e’ piu’ facile fare le multe con il VELOX per gonfiare le tasche,poi alla fine anche se muoiono 3,4,5 disgraziati chi se ne frega,tanto basta fare multe e prendere tanti bei soldoni!!!!!!

    W l’italia…….

  1218. Dino Rossi

    Caro Beppe, seguo sempre il tuo blog e apprezzo i tuoi interventi.
    Ogni tanto noto però delle incoerenze tra quello che dici e quello che avevi detto poco tempo prima, tuttavia non mi scandalizzo perché l’intento buono delle tue provocazioni per me è assai evidente.

    Ma Beppe, questa volta ne hai detta una grossa.
    Capisco la tua crociata contro le automobili, ma quando parli di automobilisti, attenzione, parli di esseri umani, come te. Gli esseri umani sbagliano.

    Hai pensato a te stesso prima di invocare il linciaggio?

    Quoto il tuo post, apparso su questo blog il 16 settembre 2005:
    “Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi.”
    Allora, a te ti hanno dato 1 anno e 3 mesi (con la condizionale magari?) invece a questo qui (che è stato un minchione, nessuno lo nega) dici che devono dargli 30 anni.
    Se 30 anni li davano a te, adesso ti mancherebbero ancora circa 3 anni di carcere, saresti uscito nel 2010. Allora visto che in tal caso non avresti avuto un blog su cui scrivere, se secondo te a questo qui bisogna dargli 30 anni, sii coerente: taci.

    Secondo me il sistema penale dovrebbe servire ad annullare l’eventuale pericolosità sociale degli individui.
    Questo ha fatto una minchiata, non ha fatto apposta. Secondo me la pena giusta, per evitare altre minchiate simili sarebbe: patente ritirata a vita (a proposito: tu ce l’hai ancora e la usi, mi pare: come mai?).
    x quanto riguarda il carcere, un po’ se lo meriterebbe… del resto ti faccio notare che x lui sarebbe una meraviglia, xché fuori dal carcere ci sono centinaia di persone che vogliono linciarlo (hanno già bruciato il suo campo rom).
    A te quante persone ti hanno linciato dopo l’incidente? Zero, direi.

    Però in compenso usi un blog seguito da decine di migliaia di persone per incitare al linciaggio.
    Sta volta dovresti proprio chiedere scusa x l’ipocrisia.

    Ciao

    1. Luigi Perissinotto

      io non voglio giudicare, però ribadisco che su questa questione, caro beppe, dovresti fare chiarezza. Alla luce del tuo post, quanti anni ti saresti dato?

    2. Mario Terzoni

      Chi si mette al volante ubriaco, non fa una minchiata.
      E’ un’omicida al volante.

    3. fabiano monti

      Sono un ragazzo di Appignano del Tronto e frequento spesso il blog di Beppe. Sono rimasto sconvolto nell’apprendere dell’incidente che lui ha avuto nel 1980 e ti ringrazio per aver fatto presente questa cosa che sicuramente ridimensiona di molto l’effetto delle sue parole. Riguardo alla “minchiata” di cui parli nel tuo articolo, posso garantirti, che nel mondo di minchiate così ce ne sono tante: il tuo concepimento ad esempio.

  1219. nick micronde

    il problema è che tutti hanno ste cazzo di auto, molte persone non dovrebbero andare neanche a dorso di ciuccio.
    rivoluzione industriale: rovina dell’umanità.

  1220. anto stame

    imporre il limitatore di velocità sarebbe già una sana e costruttiva proposta.
    penso che non si risolva tutto con gli autovelox…tanti piccoli funghi spuntati ovunque e spesso anche molto pericolosi.

  1221. maurizio d.

    Pensate un attimo questa cosa…
    Lo sapete a quale razza appartiene quell’essere vivente che si preoccupa solamente di “conquistare” territori ricchi di risorse energetiche di ogni tipo? Che in un modo o nell’altro le esaurisce sempre spostandosi in un altro territorio per così via finirle completamente di nuovo senza fermarsi mai? Che è in grado di questi comportamenti fino al punto di non avere più risorse neanche per se stesso? Che usa le ricchezze addirittura in modo da recare danno a se stessi e agli altri?
    Questo essere vivente si ciama VIRUS!
    Non vi sembra che c’è una certa somiglianza con l’essere vivente chiamato UOMO?
    Se allarghiamo un pò il modo d’osservare le cose chi è il vero cancro della terra?
    Ritornando al discorso delle automobili, continuiamo a costruire automobili potenti pericolose, accattivanti, “rombose”, veri missili vaganti, ok, ma da quanto tempo l’intera umanità sà che le automobili brucia combustibile creando una quantità pazzesca d’inquinamento, altamente tossico! erchè non si è fatto mai nulla? Anzi si è tantato solamente di sopprimere altri tipi di combustibili non tossici? Per i soldi? Per il potere?
    Credo proprio che il genere umano non sia degno di partecipare a questo mondo… Praticamente ci stiamo avvicinando a velocità esponenziale alla nostra estinzione…
    Che casino!

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      Esatto un Virus che porta verso l’autodistruzione.
      L’antivirus, forse potrebbe trovarsi in qualche altra galassia dell’universo.

    2. Rossano Tagliaferri

      Innanzi tutto voglio dire che riguardo all’inquinamento provocato dalle auto e di combustibili alternativi si e’ parlato gia molto e mi sembra di ricordare che qualche anno addietro fu uno dei motivi per i quali Beppe fu tagliato fuori dalla tv. Per quanto riguarda le vittime della strada, credo che la sola colpa sia da ricercare nell’ignoranza dei guidatori che non sanno rispettare i limiti e dai pochi controlli da parte delle forze dell’ordine. Penso questo perche’ da 5 anni vivo a San Francisco California e qua di auto potenti ce ne sono a volonta’ pero’ nessuno si azzarda a superare i limiti che tra l’altro sono molto bassi 55 miglia oraie in autostrada che equivalgono a circa 90 km. Se solo ci provi ti ritrovi subito una pattuglia dietro, e qua la polizia non scherza!!!.
      Quindi per finire sarebbe meglio porsi una domanda……..
      Ma noi sappiamo guidare? e soprattutto abbiamo il rispetto per gli altri ?????

  1222. andrea venturini

    in strada è così devi avere gli occhi anche per gli altri.. quante volte mi capita di frenare o inchiodare perchè un altro sta scazzando. molti prendono la guida così come se fosse una stronzata, non sto dicendo che bisogna stare tesissimi perchè può succedere di tutto e via dicendo, ma del resto può accadere di tutto ovunque! a me personalmente piace tantissimo guidare e è vero bisogna stare attenti ma non per questo bisogna mettere i limiti di velocità ancora più bassi! che senso ha fare l’autostrada hai 130? in certe condizioni sono irrispettabili i limiti.. non si possono mettere i limiti dei 50 in una strada extraurbana dritta e spaziosa. voglio solo dire che il problema di tutto non sono i limiti ma la guida individuale! è giustissimo punire quelli che guidano con tasso alcolico o sballati.

  1223. guglielmo lecci (ilnulla)

    Salve,
    ho perso tre amici in tre diversi incidenti stradali sullo stesso tratto di strada che collega due paesini nell’arco di sei mesi; una di quelle strade dimenticate dal mondo dove non penseresti mai di morire.
    Le ragioni di questi tristissimi episodi sono innumerevoli e completamente incompatibili, non credo serva a nulla fare un elenco.
    Forse la prima cosa giusta sarebbe capire che l’auto è una giostra mortale e mentre la guidiamo dobbiamo cagarci addosso dalla paura come se fossimo in un campo minato.
    Tutto il resto verrebbe da sè…

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      Un pochino so cosa si prova perdere amici: io avevo un amico che si è suicidato per problemi economici, ha scelto di morire dentro la sua macchina, con un tubo collegato alla marmitta sigillato dentro l’auto. 6 ore prima sorridendo mi diceva che voleva togliersi la vita. Io pensavo scherzasse, non avrei mai pensato…

  1224. Matteo Villain

    Caro Beppe, io vivo a Los Angeles da circa 3 anni. Una cosa che ho notato qui e’ la differenza di senso civico delle persone che mi stanno attorno. Di base l’americano non cerca di fregarti. Rispetta il suo vicino, non perche’ la polizia lo bastone con le multe (e’ lo fanno, io da bravo italiano ne so qualcosa), ma perche’ e’ convinto che sia il suo dovere di cittadino il rispetto per gli altri. Sai cosa mi colpisce molto nelle scuole, copiare qui e’ considerato una cosa estremamente disdicevole, al limite dell’ostracismo sociale. Io al liceo qualche versione di latino l’ho copiata, e mai i miei compagni mi hanno guardato con schifo. Per arrivare al succo, la mia impressione e’ che non e’ la polizia o le leggi che servono in italia (anche se aiuterebbero) ma un cambio nel nostro modo di vedere il nostro rapporto con la societa’. E questo e’ un po’ il problema di tutti noi, siamo sempre convinti di essere piu’ furbi, e rispettiamo le leggi perche c’e’ una pena in agguato, non perche’ siamo convinti che queste leggi siano giuste oppure perche e’ un nostro dovere di cittadini il rispettare le leggi.
    Ciao matteo

    1. Enrico Riccardi

      condivido.
      Problema nostro però è che non possiamo nemmeno più aver fiducia nelle leggi (in quanto non uguali per tutti, troppo numerose e a volte improprie, vedi ad es codacoglions)

    2. Arturo Amendola

      Nell’ultima puntata della serie televisiva La piovra, penso si tratti della prima serie, finalmente il commissario Cattani dopo tantissime peripezie, azioni disciplinari, minacce, attentati e tanto altro, riesce a recarsi in Svizzera per catturare il famosissimo boss superlatitante, da quest’ultimo, finalmente al suo cospetto si sente dire: “signor commissario, ma lei vuole davvero cambiare il modo di pensare di una intera nazione?”
      Pausa di riflessione del commissario e poi nulla..
      Questo mio riferimento sicuramente avrà dello scandaloso, ma con questo voglio riallacciarmi al commento precedente.
      Purtroppo questo modo di pensare è molto comune.
      Si parte sempre dal presupposto che “fatta la legge trovato l’inganno” oppure “io lo faccio, tanto poi chi se ne accorge” o peggio “tanto, anche se se ne accorgono, cosa possono farmi?”
      Si parte dal presupposto che le istituzioni, le forze dell’ordine, le leggi, il fisco, l’educazione civica e stradale sono tutte cose da contrastare ad ogni modo o al massimo ignorarle, per consentirci di fare tutto a modo nostro e totalmente a discapito degli altri…
      Ma quando cresceremo?
      In effetti l’esempio dovremmo trovarlo molto più in alto….e a dire il vero, purtroppo lo si trova sì, ma negativamente. Anche se questo non è un buon motivo per fregare il prossimo o le leggi.
      Che dire?
      Fin quando la penseremo tutti così, non faremo un passo avanti, anzi, una bella corsa all’indietro..
      Arturo Amendola – Salerno

    3. Arturo Amendola

      Nell’ultima puntata della serie televisiva La piovra, penso si tratti della prima serie, finalmente il commissario Cattani dopo tantissime peripezie, azioni disciplinari, minacce, attentati e tanto altro, riesce a recarsi in Svizzera per catturare il famosissimo boss superlatitante, da quest’ultimo, finalmente al suo cospetto si sente dire: “signor commissario, ma lei vuole davvero cambiare il modo di pensare di una intera nazione?”
      Pausa di riflessione del commissario e poi nulla..
      Questo mio riferimento sicuramente avrà dello scandaloso, ma con questo voglio riallacciarmi al commento precedente.
      Purtroppo questo modo di pensare è molto comune.
      Si parte sempre dal presupposto che “fatta la legge trovato l’inganno” oppure “io lo faccio, tanto poi chi se ne accorge” o peggio “tanto, anche se se ne accorgono, cosa possono farmi?”
      Si parte dal presupposto che le istituzioni, le forze dell’ordine, le leggi, il fisco, l’educazione civica e stradale sono tutte cose da contrastare ad ogni modo o al massimo ignorarle, per consentirci di fare tutto a modo nostro e totalmente a discapito degli altri…
      Ma quando cresceremo?
      In effetti l’esempio dovremmo trovarlo molto più in alto….e a dire il vero, purtroppo lo si trova sì, ma negativamente. Anche se questo non è un buon motivo per fregare il prossimo o le leggi.
      Che dire?
      Fin quando la penseremo tutti così, non faremo un passo avanti, anzi, una bella corsa all’indietro..
      Arturo Amendola – Salerno

    4. Alex Sini

      non è l’alta velocità che uccide… ma la mancanza di rispetto per il prossimio sulla strada. gli stronzi che fanno dispetti a 160km/h… sono loro che causano i morti ( tipo la frenatina per farti inchiodare), quei pazzi che pensano di essere in un videogame… vedete in Germania a tratti non ci sono limiti di velocità, sempre che le condizioni meterologiche e del traffico lo consentono. Cè chi viaggia a 130, chi a 200 e chi 250. ma tutti e proprio tutti rispettano il prossimo, e quando cè il 120, il tedesco li rispetta. nella corsia di sinistra, chi va meno veloce si sposta a destra… senza ingombrare… senza rompere le scatole achi va più veloce. Il nostro vero problema è l educazione stadale e le pietose condizioni delle nostre strade e autostrade…

  1225. Francesco Tripodi

    CIAO, SONO UN ITALIANO CHE SI É TRASFERITO IN BRASILE PER AMORE. SE VOLETE VEDERE FOTO E FILMATI DI ME E DELLA MIA SPLENDIDA COMPAGNA CLICCATE IL MIO NOME IN FONDO A QUESTO POST OPPURE ANDATE SU :

    http://www.zaraetripo.blogspot.com

    CIAO E FORZA BEPPE !!!!!

    1. Crislene Marchiotto

      E cosa c´entra tu e la tua ragazza con gli incidenti? Non ho capito…

  1226. Roberto Bragiola

    La verità caro Beppe è che in questo paese la vita delle persone vale meno di un cazzo se messa confronto con il profitto con il Dio denaro.
    Siamo in un paese dove la gente muore per le strade in percentuale superiore al resto dei paesi europei ma nessuno fà niente.
    Siamo un paese dove ci sono 4 omicidi al giorno sui posti di lavoro ma nessuno fà niente.
    Nessuno che si metta in testa di fare una legge che faccia considerare finalmente questi reati dei veri e propri omicidi con pene esemplari da 30 anni di galera.
    Abbiamo una classe politica di schifosi che siano di destra o di sinistra non importa loro pensano solo a tenersi attaccate al culo le loro belle poltrone.
    Piccola parentesi che non ci incastra niente perchè non ho sentito da monsignor Bertone una condanna per le tre maetrine catechiste che violentavano bambini e bambine di 3 e 4 anni????????
    Come mai in questo caso non interviene sui fatti dello stato italiano??????

  1227. Mary j Bagio

    Ho guardato attonito il servizio dei 4 ragazzi morti al tg. E’ stato straziante vedere il dolore di tutti i loro cari, ma soprattutto delle loro rispettive madri.
    Deve essere un fatto inspiegabile, inconcepibile, innaturale, devastante per una madre: quello di sopravvivere a suo figlio. Vederlo morire, soprattutto se così giovane e in maniera così improvvisa e crudele. Non penso esista un dolore più grande al mondo.
    Ho sofferto anche io a quelle visioni di strazianti urla e pianti perchè penso di essere, a volte, sensibile ed empatico. “Mi metto nei panni di”, provo a pensare a cosa farei se ci fossi io al loro posto. C’è qualcuno tra voi che prova le stesse sensazioni quando ci sono notizie reali così violente?

  1228. Gabriel Reyla

    quanto scommetti che è più difficile morire contro un muro a 30 km/h?
    beh, se hai il casco e quasi impossibile, al massimo ti fai le ossa rotte…

  1229. paolo di paolo

    domenica, pochi giorni fa, ore 20,00 attraverso un incrocio, semaforo verde per i pedoni, insieme a me altri passanti, 2 anziane signore, bambini in bici, una mamma con passeggino.
    Sono ultimo a passare, sopraggiunge un’auto, mi accorgo che l’autista non frena, non si accorge della presenza dell’incrocio, del semaforo, di me. E’ voltato, guarda verso i sedili posteriori. Pochi attimi, salto arretrando, lo evito. L’auto passa le strisce, non mi prende però. Grido come un’ossesso inca…tissimo. L’autista, frena 4 mt oltre le strisce.
    E’ sorpreso, inveisco verso di lui con una raffica di insulti. Mi avvicino alla portiera, lui la apre, scende dall’auto. Mi accorgo che è un ragazzino, esile.
    Lo afferro per il bavero del giubbino, lo esorto a rimettersi in auto e sparire.
    Mi volto, vado via.
    Vengo raggiunto dopo pochi metri da un pugno in pieno volto sferrato da qualcuno alle mie spalle. Quasi cado, fermo in piedi mi occorre qualche secondo per riprendermi. L’occhio destro non riesco ad aprirlo, ma voltandomi vedo il ragazzino di prima. Scappa verso la sua auto, inciaspicando lo rincorro, bloccarlo, chiamare la polizia. Raggiungo l’auto ed arriva anche una pattuglia dei vigili urbani. Li ha bloccati pochi metri più avanti il ragazzino chiedendo aiuto perchè qualcuno (io)tentava di ammazzarlo. Non riesco a riferire la mia versione, i vigili non mi ascoltano, giunge una volante della polizia. Esorto gli agenti ad ascoltarmi, almeno a fare un verbale per guida pericolosa al ragazzino che non è neanche in possesso dei documenti d’identità. Non mi ascoltano e lasciano la scena ai vigili urbani. Mi fa male l’occhio, chiedo di verbalizzare i miei dati e trascrivere la mia versione dei fatti. Accolgono la richiesta ma è evidente il loro fastidio. Saluto tutti, il ragazzino attende un familiare che gli porta i documenti ma vengo avvertito, sporgerà denuncia nei miei confronti per aggressione. Vado via, raggiungo in autobus l’ospedale. Napoli 22/04/2007 ore 20.00

    1. Luigi Perissinotto

      minkia ke storia! in effetti un po’ di tatto… però quando becchi un così piccolo, ma già così infame…
      cmq solidarietà

  1230. Gabriel Reyla

    a quanto pare non lo sai, ma lui non ha la ferrari,…
    ha una famigliare elettrica/benzina (o metano/benzina, non mi ricordo…)

    inizia tu a comprare quella macchina li che ha lui…

  1231. Simone Marani

    incomincia a crepare tu.Schifoso

  1232. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    Per molti anni da giovane ogni venerdi e ogni sabato, con uno o due miei amici si girava con un 112 per locali tutta la notte fino all’alba. In quelle ore si beveva moltissimo, roba che se lo facessi adesso probabilmente finirei dritto dritto in ospedale. In quelle notti ubriachi, un pò per il nostro profondo disprezzo verso la vita che si conduceva, un pò per rompere la noia e un pò per stupidaggine, si saliva in collina per affrontare le curve a tutta velocità, che brividi! Ma che scemi. Fortunatamente non ci siamo mai fatti male. Non dimenticherò mai quelle serate. Ma per tanti motivi.
    Senza cinture e con finestrini aperti, si accellerava nelle curve per far sgommare le ruote, con lo stereo a tutto volume e con il fiato che ti puzzava di alcool. Mentre si correva mi veniva da sorridere ma non ho ancora capito il perchè. Rischiare la vita e sorridere, perchè? Forse volevo morire?
    Oggi tornassi indietro probabilmente non lo rifarei. Ma quando mi sfiora il pensiero che avrei potuto recare danni ad altri, allora mi viene da rispondere con un deciso: No! Tornassi indietro non lo rifarei.
    L’auto è un arma prima di essere un mezzo di trasporto, e se si è ubriachi lo diventa a tutti gli effetti . Poi c’è anche la fortuna in ogni caso.
    Sono 5 anni che non ho più la macchina. L’auto è un mezzo che in città non ha più senso guidare, e quando sorpasso gli automobilisti con il mio due ruote, sinceramente mi chiedo come facciano a sopportare ore e ore di code di traffico tutti i giorni.

  1233. E. Belcampo

    Che paese assurdo l’Italia!
    Una terra piena di mine vaganti: assassini, violentatori,
    pirati della strada, rapinatori e altra bella gente…
    Tutta gente che esercita quasi impunemente in giro questi bei mestieri.
    Agli altri non resta che sperare di non avere la
    sfortuna di trovarli sul proprio cammino.
    Non contenti di essere conciati così, abbiamo deciso
    di importarne a carrettate dai paesi più disperati
    e abbruttiti del mondo.
    Perché qui da noi, chi grida di più, chi fa’ il
    prepotente, ha sempre ragione.
    Ognuno sappia che la sua vita vale poco; già soggetti
    come tutti, ai capricci del destino, siamo in balia
    di chiunque si senta di molestare la nostra esistenza.
    Come già si diceva, da noi esistono tre razze:
    quella dei dominatori, dei ricchi che sono al
    sicuro dietro le loro auto blindate e i loro giri
    protetti.
    Quella dei disperati, che si aggirano come belve
    per fare danno agli altri.
    Quella della gente comune, che si trova esposta
    e indifesa alle due razze suddette.
    Pensare che ancora oggi i libri ricordano la condizione
    degli Iloti a Sparta o dei servi della gleba medioevali.
    A noi manca poco…

    E. Belcampo
    paganesimo

    1. R.Bervini

      Rispondendo al tuo commento vorrei farti notare che se metti una pistola carica in mano ad un bambino e quello si spara in testa la colpa non e’ del bambino, o tua che hai dato la pistola al bambino (beh, in parte si) ma e’ colpa di chi produce gli oggetti di morte, inutili e completamente insensati.

      Detto questo dovrebbero veramente vietare la vendita di automobili.


      R.Bervini

  1234. Davide WELTER

    Ciao Beppe,
    questavolta non sono d’accordo:
    Amo le auto e le moto performanti specialmente se sono elaborate.

    Non nascondo a nessuno di essermi divertito con le prestazioni di quest’ultime sia in circuito che al di fuori.

    Continuo a pensare che il protaginista sia l’uomo, perchè anche a 30Km/h potreseti morire contro un muro.

    Per cui io resto della mi idea.
    Per chi volesse scrivermi: db.welter@alice.it
    Grazie x lo spazio concesso
    CIAO BEPPE

  1235. roberto De Federicis

    a quanto sembra, gli arrestati di rignano flaminio,
    per pedofilia, ed in particolare il regista televisivo avevano una militanza cattolica forte, anche sul lavoro, è bastata una ricerca su google per trovarlo. ecco perché dopo sei mesi dalla scoperta erano ancora a piede libero…

  1236. DANIELE ANDALORO

    BASTEREBBE UNA LEGGINA PER RIDURRE GLI INCIDENTI MORTALI; “NON SI POSSONO COSTRUIRE AUTO CHE SUPERINO I 110Km\h;” UN’UTOPIA? ANCHE IL GRANDE LEONARDO COMINCIO’ COL VENDERE UTOPIE! BASTEREBBE CHE IL BLOG E BEPPE GRILLO IN TESTA, CI MOBILITASSIMO, CREANDO LA STESSA ATTENZIONE DEL CASO TELECOM!
    PESSIMISMO DELLA RAGIONE, OTTIMISMO DELLA VOLONTA’ (ANTONIO GRAMSCI)

  1237. Giulia Vassallo

    Ritengo che, di là dal tema prescelto, cioè i limiti di velocità e, più in generale, la sicurezza delle strade, la frase più indicativa dell’intervento di Beppe sia: VALGONO DI MENO!!! Perché non si tratta di perorare la messa a punto di misure di sicurezza, di segnaletica adeguata, di rispetto dei limiti di velocità o di giusta punizione per “gli assassini” del volante, senza nulla togliere all’alto livello dell’iniziativa. Piuttosto si tratta di chiedere e pretendere l’attenzione delle istituzioni per i diritti di quei cittadini che esse pretendono di tutelare e rappresentare. E quando si parla di cittadini non ci si riferisce ad un complesso informe ed incolore, profondamente distinto dalle personalità di spicco del mondo della politica, della cultura, della televisione o dello sport. Ma a delle persone reali, che hanno diritto di esistere e, volendo esagerare, di vivere dignitosamente. L’inefficacia della tolleranza zero, dal mio punto di vista,consiste nella “durata zero”. Basti guardare il discorso sulla sicurezza degli stadi… Perché non insistere sui provvedimenti di lungo periodo e soprattutto sull’istituzione di una qualche forma di controllo permanente sull’effettivo mantenimento di tali provvedimenti?

  1238. Cassio Mignani

    Ho una proposta interessante :
    Togliamo i Carabinieri da Nassiria
    e mandiamo vigili e polizia.
    Attualmente in Italia prima ancora dell’ AIDS si teme di incontrare una divisa di merda.
    In queste condizioni la prevenzione è inefficacie; é efficacie invece quando rispetti la funzione non quando la odi. Oggigiorno per qualsiasi guidatore la vita di un poliziotto vale meno di un caffè. E di ciò si devono rendere grazie da soli col loro comportamento.

  1239. paolo marchina

    a uccidere non sono solo gli ubriachi ,i coglioni ,i distratti ma anche quelli che guidano le auto blu.vivo nelle vicinanaze di bossi e ti posso garantire che il morto prima o poi ci scappa .dovresti vedere con quanta premura non rispettano segnali ,precedenze ,divieti con quanta solerzia sorpassano prima dopo e durante le curve, davanti le scuole solo con una paletta poco visibile e quel bel lampeggiante blu sempre spento

  1240. Gianni Proietti

    Senza mischiare le carte.
    Trattavasi semplicemente di zingari bastardi.
    Non fate i furbi voi che difendete la merda umana.

    *

  1241. Fabio De Tommasi

    Caro Beppe e cari amici frequentatori del blog, lo sappiamo benissimo che i vigili servono solo a FARE CASSA e non ad aiutarci nella viabilità e nella sicurezza. A Roma, ma credo in molte altre città, si dice, quando c’è molto traffico: “ma che, per caso ci stanno i vigili?” e non aggiungo altro. Non parliamo della cartellonistica e delle indicazioni orizzontali che è meglio…

  1242. Monique Arletti

    Ciao Giulia bellissimo post, vediamo se qualcun’altro coglie la tua intenzione.

  1243. Paolo S.

    la velocità NON SOLO aumenta le conseguenze, ma fa sì che al minimo battito di ciglia, si finisca fuori strada o contromano, non si riesca a frenare in tempo, non si veda il pedone avvicinarsi né persino lo scooter che non dà la precedenze…andate/andiamo tutti piano, gente!!
    E non compriamo/vendiamo/costruiamo/progettiamo auto che superino esageratamente i limiti di velocità!

  1244. Fabiano Sberna

    Non so se ne sei al corrente, ma l’operato delle forze dell’ordine, ha origine da disposizioni e ordini superiori, provienienti cioè da persone che devono dare atto poi del loro operato ancora più sù nella scala gerarchica, fino al livello massimo ovvero quello politico.Non te la prendere con chi porta la divisa,che deve eseguire il suo lavoro, come penso debba fare tu nel tuo ambito.

  1245. Lorenzo Deliso

    Mi ha molto colpito la questione degli “abbaglianti” citata da Beppe nel suo post: si può partire da qui per cercare di comprendere tutto un mondo che sta cambiando sotto i nostri occhi.
    L’egoismo imperante che regna oramai sovrano si riflette anche sul carattere dell’automobilista (automobilista medio? non lo so ancora): non fà differenza se si è su un’autostrada piuttosto che su una statale o una strada provinciale.
    Dietro di te arriverà sempre uno che viaggia ad una velocità impressionante e che comincerà a spararti gli abbaglianti già da un paio di km prima con una frequenza degna del miglior “alfabeto morse”.
    Questo indipendentemente se si è già sulla corsia di sorpasso o se si sta effettuando un sorpasso. La corsia deve rimanere assolutamente libera per “lui” che sta arrivando: perchè è un lui, sappiatelo, al 99,99%.
    Si tratta di arroganza, di potere derivante dalla cilindrata della macchina, di ignoranza, quasi mai di vera “emergenza”.
    Il mondo della strada è il mondo reale. Chi ha la macchina più grossa va più veloce, arriva prima forse e se si schianta contro quella più piccola ha meno probabilità di distruggersi.
    Ho un rammarico verso me stesso, però: di tanto in tanto mi trasformo in quel tipo di automobilista, pur avendo un’utlitaria. Succede che mi adeguo: mi adeguo in città, in autostrada, ovunque.
    Se gli altri al volante sono nervosi, lo divento anch’io, se qualcuno cerca di fare il furbo, lo faccio anche io.
    Le cattive abitudini tendono a farci adattare ad un mondo che non ci piace: per ora c’è Beppe, però, che ci fà sperare in un domani diverso, migliore!

    Grazie!

  1246. Zio Gianni

    L’altro giorno una ragazzina si è “gettata” dal 7° piano perché era stata violentata da settesircana.
    I loro aguzzini, vermi sociali e luridi bastardi, sono in libertà.

    Un paio d’anni fa un’altra ragazzina
    si “getto” DAL BALCONE, dopo essere stata violentata dai tipi perversi, i quali trovasi
    anche nel governo come certificato.

    Ma che gentaglia siete che difendete i pedofili.
    Sì. anche chi va con i travestiti violenta i bambini.

    Ai la vori forzati.
    Bumba? Il piscio dei cani che ti ringhiano.

    Brutti luridi infami bastardi, voi e chi vi protegge.
    Dovete morire tra i più atroci dolori nell’ano e nella minchia.

    Mortaccivostri!

    *

    Zio

  1247. paolo marchina

    che dire …..l’ennesima strage inpunita………all’italiana

  1248. Cassio Mignani

    Smettila di fare della retorica del c…o
    Vuoi sapere dove è la Polizia o i vigili ?
    Guarda dietro gli alberi o gli spigoli della case e scoprirai una divisa di merda pronta con laser a fottere chiunque. Questi dovrebbero morire. Questi sono il cancro della nostra società. Divise pronte a fotterti. Ho più rispetto di uno zingaro che non di un poliziotto. Ma per questo si devono dire da soli, col loro comportamento… di merda.

    1. Valerio Agostini

      Spero che un ubriaco alla guida falcidi tutta la tua famiglia e lasci in vita solo te… e che la polizia – carabinieri e la gdf se ne fottano di indagare su chi è stato ad ucciderli… Dovrebbero stare tutti in ufficio a non fare un cazzo. Allora si che voi italiani medi del cazzo stareste bene!

  1249. Rocco Baldi

    I responsabili sono tutti i politici che
    parlano parlano e sanno solo tassare e senza
    spendere bene i soldi del popolo vedi strade
    cartelli i limiti di velocità ecc…….

  1250. mario z.

    NON SO COSA SIA SUCCESSO!
    PRIMA NON PARTIVA, POI
    E’ STATO INSERITO TRE VOLTE

  1251. mario z.

    Vorrei segnalare un sito in cui si possono indicare anomalie segnaletica insufficiente o poco visibile e quant’altro

    E’ dell’ANIA
    fondazione per la sicurezza stradale
    =================================================

    http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/

    =================================================
    Gli incidenti, oltre per causa di repressi sessuali che usano l’auto per dimostrare a sè stessi di avere le palle perchè temono di non possederle, succedono anche per le condizioni disastrose in cui sono le nostre strade.

    Dare una mano all’ANIA mi sembra una buona cosa.

    Anche un cartello di indicazione di località poco visibile può provocare un incidente.

  1252. Marco De Nardi

    DA CHE PULPITO!!!

    Gr1llo aveva la FERRAR1 ed ha anche fatto un incidente in cui sono morte 3 persone!!!

    Il primo destinatario del VAFFA, quindi, é Gr1llo stesso!!!!!

  1253. Alfonso Giudice

    Posso farvi una domanda?….ma quando arriverà la goccia che farà traboccare il vaso?… chi vi scrive un 20 enne che in questo momento è molto addoloratò per la scomparsa di 4 suoi coetanei….chi vi scrive è un ragazzo che crede molto al destino, il destino infame e crudele ha voluto lasciare in vita un incoscente, pazzo indegno, essere umano e ha voluto strappare a questo mondo 4 fanciulli inermi e innocenti non destinati ad una fine cosi tragica….il destino serve nella sua crudeltà a raccontare una storia….una storia dove l’uomo a libero arbitrio…e dove può esserci un lieto fine…ma per colpa nostra molte volte…sembra di aver scritto un finale drammatico…RIFLETTERE E AGIRE …quando l’italia capirà questo forse sarà troppo tardi per qualcun altro….

  1254. Giulia Vassallo

    Ritengo che, di là dal tema prescelto, cioè i limiti di velocità e, più in generale, la sicurezza delle strade, la frase più indicativa dell’intervento di Beppe sia: VALGONO DI MENO!!! Perché non si tratta di perorare la messa a punto di misure di sicurezza, di segnaletica adeguata, di rispetto dei limiti di velocità o di giusta punizione per “gli assassini” del volante, senza nulla togliere all’alto livello dell’iniziativa. Piuttosto si tratta di chiedere e pretendere l’attenzione delle istituzioni per i diritti di quei cittadini che esse pretendono di tutelare e rappresentare. E quando si parla di cittadini non ci si riferisce ad un complesso informe ed incolore, profondamente distinto dalle personalità di spicco del mondo della politica, della cultura, della televisione o dello sport. Ma a delle persone reali, che hanno diritto di esistere e, volendo esagerare, di vivere dignitosamente. L’inefficacia della tolleranza zero, dal mio punto di vista,consiste nella “durata zero”. Basti guardare il discorso sulla sicurezza degli stadi… Perché non insistere sui provvedimenti di lungo periodo e soprattutto sull’istituzione di una qualche forma di controllo permanente sull’effettivo mantenimento di tali provvedimenti?

  1255. Sergio Giudice (viadelborgo)

    Posso farvi una domanda?….ma quando arriverà la goccia che farà traboccare il vaso?… chi vi scrive un 20 enne che in questo momento è molto addoloratò per la scomparsa di 4 suoi coetanei….chi vi scrive è un ragazzo che crede molto al destino, il destino infame e crudele ha voluto lasciare in vita un incoscente, pazzo indegno, essere umano e ha voluto strappare a questo mondo 4 fanciulli inermi e innocenti non destinati ad una fine cosi tragica….il destino serve nella sua crudeltà a raccontare una storia….una storia dove l’uomo a libero arbitrio…e dove può esserci un lieto fine…ma per colpa nostra molte volte…sembra di aver scritto un finale drammatico…RIFLETTERE E AGIRE …quando l’italia capirà questo forse sarà troppo tardi per qualcun altro….

  1256. Marco De Nardi

    DA CHE PULPITO!!!

    Gr1llo aveva la FERRAR1 ed ha anche fatto un incidente in cui sono morte 3 persone!!!

    Il primo destinatario del VAFFA, quindi, é Gr1llo stesso!!!!!

    1. Luigi Perissinotto

      Ma tipo: secondo il tuo ragionamento dovresti essere in galera? Dico a te, Beppe Grillo. Su questa questione dovresti fare chiarezza.

  1257. Sergio Giudice (viadelborgo)

    Posso farvi una domanda?….ma quando arriverà la goccia che farà traboccare il vaso?… chi vi scrive un 20 enne che in questo momento è molto addoloratò per la scomparsa di 4 suoi coetanei….chi vi scrive è un ragazzo che crede molto al destino, il destino infame e crudele ha voluto lasciare in vita un incoscente, pazzo indegno, essere umano e ha voluto strappare a questo mondo 4 fanciulli inermi e innocenti non destinati ad una fine cosi tragica….il destino serve nella sua crudeltà a raccontare una storia….una storia dove l’uomo a libero arbitrio…e dove può esserci un lieto fine…ma per colpa nostra molte volte…sembra di aver scritto un finale drammatico…RIFLETTERE E AGIRE …quando l’italia capirà questo forse sarà troppo tardi per qualcun altro….

  1258. Antonio Calabrese

    Il rispetto e la correttezza non sono di questo mondo,e sulle strade la cosa si fa sentire parecchio.
    Prendo l’autostrada poche volte ma quando la prendo c’è sempre chi scorazza a 200 all’ora sulla corsia d’emergenza per evitare il traffico.
    Per le città ognuno fa quel che vuole,in motorino in due senza casco,chi senza cinte,chi in 4 fila su una corsia che non esiste,chi parcheggia immezzo alla strada occupando posti inpensabli come le salite per gli invalidi,di tutto questo le forze dell’ordine non si preoccupano ma quando si tratta di tenere le luci accese di giorno che è la cosa che in meno persone fanno vedi come ti fermano e ti fanno la multa per una cosa semplicemente ridicola,che le accendi a fare le luci di giorno se nemmeno si vedono ?
    Ma i vigili o chi di dovere pensano solo a farti la multa quando gli servono un po di soldi e ti fermano e con una cavolata incredibili riescono a scroccarti i soldi,e tu non puoi replicare perche si nascondono sotto la loro divisa del cavolo.La sola cosa che fanno per “risolvere” queste problematiche è quella di mettere parcheggi a pagamento ovunque,qui da me hanno messo una infinità di parcheggi che prima non c’erano,tutti a pagamento che restringono ancora di piu la strada.
    Piste ciclabili qui non ne esistono per nulla,solo parcheggi.
    Recentemente su una strada della mia città ho richiato di essere schiacciato da un autobus che mi è passato davanti di colpo e mi stava stringendo se non inchiodavo subito non sarei qui a scrivere questo messagio.
    I giovani che muoiono per colpa dei pirati della strada hanno lo stesso valore che hanno le persone che non sono importanti per la cronaca e per il mondo dello spettacolo,nullo.
    Dei giovani morti sull’autostrada non fanno notizia quindi si lasciano li tanto so morti,però le loro famiglie e i loro amici hanno la vita rovinata e intanto a noi ci rompono le palle mesi interi sugli stessi argomenti come mastrogiacomo.
    Scusate se ho usato troppo il vostro tempo.
    Ciao beppe!

  1259. Andrea Marchi

    In Italia ci sono molti incidenti e molti morti sulle strade.

    Queste sono, secondo me, le cause principali:

    – Le strade sono fatte male ed intasate.

    – La segnaletica é pessima: mal posizionata e con limiti assurdi.

    – Le regole sono assurde (ad es. quella di superare solo a sinistra, che fa sí che la corsia di destra rimanga vuota!).

    – La gente guida in modo molto aggressivo ed imprudente.

    – Le patenti vengono date senza fornire adeguata preparazione.

    – I mezzi di trasporto sono vecchi. Manutenzione e sicurezza sono scarsi.

    – La gente non fa uso corretto dei mezzi di sicurezza disponibili (caschi e cinture, ad es.)

    – Non c´é cultura del rispetto degli altri e delle regole.

    Non si muore perché si va ai 200 km/h. Si muore perché si sbatte. (Si puó sbattere e morire anche ai 110 km/h). La velocitá non é la causa di morte. La causa é da cercarsi nelle ragioni elencate sopra.

    La velocitá aggrava le conseguenze dell´incidente. Ma sarebbe opportuno concentrarsi su come ridurre le cause.

  1260. giulio terraforte

    too fast too STRUNZ
    2 fast 2 stupid
    2 fast you suck
    2 fast 2 asshole

  1261. paolo lobis

    Si sa che in Italia ci vuole il morto/i per fare qualcosa e spesso anche con il morto non cambia granchè

    se mi capiterà di andare all’estero cerchero di essere vago sulle mie origini perchè mi vergogno si essere Italiano.

  1262. f.marletta

    Giacomo Rossi 26.04.07 00:38
    ———————

    Perdonami ma tra le tante cose “giuste” che hai detto ne hai dimenticato una: prova a trovare il modo di resettare ” come dice il GRILLO, IL CERVELLO DELLA GENTE, che pensa che basta avere la norma sulla carta, anzicche usare il buon senso, si possano trovare argini alla idiozia di comportamenti che non hanno altra giustificazione che una incipiente quanto irrefrenabile demenza, che tocca un po, o ha toccato almeno una volta, un poco tutti, me e te compresi. Perchè e non dire di no, qualche volta la voglia di dare la birra a qualcuno bruciando un semaforo O UNO STOP, magari sudando freddo, l’hai avuta anche tu……Magari poi, almeno noi siamo cresciuti…Forse…ciao

    Francesco

    f.marletta 26.04.07 00:53

  1263. Paolo Rivera

    Grazie!
    Vado a vedere il nuovo blog.

    Baci

  1264. mario z.

    In Germania ti arrivano dietro a 200 km/h, ti seguono alla tua stessa velocità a una distanza di 30-40 metri, quando poi hai terminato il tuo sorpasso e ti scansi, ti passano e ti ringraziano con le frecce… Sono pazzi o solo più civili

  1265. Uto P.I.A. D'Elica

    “e vai a giocare a palla in autostrada”

    ^_^

    cattivone!

  1266. Andrea Rossetti

    Ciao Beppe, ciao Staff.
    Sono un membro dei Grilliromani, per chi non lo sapesse, il meetup amici di Beppe Grillo di Roma.
    Sul nostro meetup già da tempo è in corso una discussione sulla realizzazione di piste ciclabili nella capitale. Dall’evoluzione di questa discussione, che dura ormai da oltre quattro mesi, siamo arrivati alla conclusione (forse) di supportare un progetto (stupendo a mio parere!) di alcune associazioni romane che cercano di favorire la mobilità ciclabile urbana.
    Saremmo davvero felici se potessi dedicare uno spazio del tuo blog a questo tema.
    buon lavoro.

    1. Domenico balestra

      Ciao Andrea ,
      vorrei collaborare con voi affinche’ Roma diventi una citta’ civile e dove ognuno abbia il diritto di spostarsi come vuole .La Bici normale o elettrica è un mezzo stupendo che potrebbe risolvere molti problemi di mobilita’ e prevenire molti problemi sanitari dovuti alla vita sedentaria e allo stress.Contattatemi pure balestradomenico@tiscali.it e saro’ dei vostri !!
      Ciao a presto Domenico

  1267. f.marletta

    Perdonami ma tra le tante cose “giuste” che hai detto ne hai dimenticato una: prova a trovare il modo di resettare ” come dice il GRILLO, IL CERVELLO DELLA GENTE, che pensa che basta avere la norma sulla carta, anzicche usare il buon senso, si possano trovare argini alla idiozia di comportamenti che non hanno altra giustificazione che una incipiente quanto irrefrenabile demenza, che tocca un po, o ha toccato almeno una volta, un poco tutti, me e te compresi. Perchè e non dire di no, qualche volta la voglia di dare la birra a qualcuno bruciando un semaforo O UNO STOP, magari sudando freddo, l’hai avuta anche tu……Magari poi, almeno noi siamo cresciuti…Forse…ciao

    Francesco

  1268. paolo lobis

    i provvedimenti e le leggi in Italia si fanno solo se ci scappa il morto a volte nemmeno in quel caso, oppure se la gente che conta ne intravede un ritorno di immagine o economico, io personalmente in autostrada vado in prima corsia a 80 km/h mi suonano i TIR che sono costretti a superarmi in seconda corsia, io non ho fretta di morire e la strada me la godo lentamente, e vorrei che tutti i giovani d’Italia MI IMITASSERO.

    Sono molto solidale con il VAFFANCULO di Beppe Grillo

  1269. antony diaz

    finchè si continueranno a ritenere le miriadi di morti sulle nostre strade un “numero accettabile”
    (cosa che puntualmente ed in maniera a dir poco scandalosa avviene) andrà sempre così….i morti sulle strade sono come i morti ammazzati dai comunisti:valgono di meno perchè muoiono contenti…e così nessuno se li ricorda…

  1270. Paolo Rivera

    Grazie Joe…sempre gentile_

    Adeso togliti dai coglioni e vai a giocare a palla in autostrada.

    Divertiti!!!

  1271. Marco Arata

    Bravo! Dimmi te se poi io che bevo un bicchiere di vino E SOTTOLINEO UNO devo farmi dare miliardi di euro di multa, con gente così in giro.

  1272. roob nonsolo

    Sandro Chierici 26.04.07 00:31

    è questione anche di strade(riguardo la velocità), in Germania su alcuni tratti autostradali non c’è limite di velocità, ma le corsie sono 5, vedere zona Francoforte.
    La A14 o Bologna-Canosa, importantissima per la costa adriatica, ha solo 2 corsie, con un traffico, merci e non solo, sempre costante diventerebbe una roulette russa oltre i 180…provare per credere…

  1273. Gianluigi Tegazzi (λ)

    Le piste ciclabili le hanno fatte nel mio paese di merda: finiscono quasi tutte contro dei muri, i paletti e i cordoli li hanno sfasciati tutti in 2 giorni, hanno appestato di sensi unici immotivati interi quartieri. Utile.

  1274. Enrico di paola

    è uno schifo…i vigili se ne fotono di fare prevenzione e sicurezza, ormai li ritrovi sono fermi con l’autovelox pronti a beccarti…il fatto è che sono semrpe nascosti in posti assurdi e guarda caso nei tratti dove il limite è assurdo rispetto alla capacità della strada….lo fanno solo per ingrossare le tasche del comune. volete fare prevenzione? benissimo, mettetevi ovunque ma siate visibili perchè solo in questo modo sarete davvero utili alla sicurezza, in estate ho visto auto schiantarsi in seguito a frenate di botto dopo aver scovato una pattuglia nascosta dietro un albero o una siepe…assurdo!

  1275. Michele Trasforini

    Chi guida ubriaco doveva pensarci prima…ok…pero’ se guidi ubriaco, contromano, senza patente e sei pure clandestino….ma porca puttana, dobbiamo ancora fare i buonisti?
    Ormai in Italia non rispetta nessuno le regole…uno ammazza 4 RAGAZZI, non doveva essere in italia,non doveva guidare….e lo si difende ancora.
    Che popolo di idioti gli italiani…ci meritiamo proprio quello che abbiamo.
    Vorrei vedere se fossero stati tuoi figli…

  1276. f.marletta

    E QUASI UN TRISTE QUANTO DEPRIMENTE VANILOQUIO:

    Tante sono le battaglie e tante sarebbero le medaglie che il buon Grillo potreppe appendere sulla sua bandiera se ne avesse una……ma credo cari amici che fra tutte le battaglie questa è persa in partenza più delle altre. Siamo sempre innanzi al bollettino di una guerra senza ormai fine, morti feriti disabili e orfani e vedovi, vedove, superstiti più o meno terrorizzati, sino alla prossima volta, oltre a famiglie distrutte e rovinate, oltre alle casse delle assicurazioni dorate e fabbriche di macchine sovvenzionate per costruire strumenti sempre più veloci .. “da 0 a 100 in..-.. secondi!!!!.”ma de che ache serve? per andare dove, per fare che? Forse per arrivare prima a morire o ad uccidere? Già una volta tra le tante cose si è parlato proprio di ciò e a nulla è servito; come a nulla, secondo me, ancora servirà. E’ questo un male inevitabile a cui la gente rinunciare non saprà, perchè? Non lo so, quello che so e che meno vado in giro in auto, specialmente di festa , meglio sto. ciao

    Francesco

  1277. Giacomo Rossi

    Beppe occhio al congiuntivo…

    in questo post hai scritto varie “fregnacce”. innanzitutto in autostrada si deve tenere la destra, quindi chi si mette in terza (sorpasso) e non si scansa viene giustamente sfanalato.

    l’autostrada è il luogo in cui avvengono meno incidenti, informati. E’ più pericoloso chi va a 70 80 in città rispetto a chi va a 180 in autostrada.

    la patente non è un diritto, la metà della gente che guida non è in grado di farlo in sicurezza.

    i vigili dovrebbero ritirare la patente a chi guida col cellulare in mano, invece se ne stanno imboscati con l’autovelox per fregare chi va a 70 nelle statali deserte con limite a 50.

    i limiti! sono obsoleti e inadeguati, andrebbero rivisti tutti. non vengono rispettati perché non sono credibili.

    i ciclisti dovrebbero avere targa e assicurazione, sono pericolosissimi perché ignorano le più elementari regole di circolazione. ben vengano le ciclabili.

    ultima cosa: se le auto fossero limitate ai 130 ci sarebbero più morti; si dovrebbero aggiungere quelli fatti poltiglia dai camionisti intenti a telefonare-mangiare-guardare la tv.

    1. mirko ner

      Cito:

      “ANARCHIA per tutti…

      e a chi:”Così tutti sono liberi d’ammazzare e rubare…”
      L’attuale sistema già ci permette di fare tutto ciò, però nega la giustizia…”

      L’attuale sistema non funziona, ma ciò non vuol dire che un sistema che permetta (“ufficialmente” e non per mancanza di efficienza del sistema) di uccidere, stuprare, rubare, torturare, imprigionare e migliaia di altre atrocità tipiche delle parti peggiori dell’essere umano, sia la soluzione.

      L’anarchia non è la soluzione, perchè l’essere umano, così come è, tende a prevaricare il prossimo con la forza.

      L’anarchia ha lo stesso problema del comunismo utopico: non funzionerà mai decentemente applicato alla realtà

  1278. roob nonsolo

    dal territorio…

    il campo di rom dava fastidio ai cittadini che da tempo facevano pressioni sulle autorità perchè lo si sgombrasse…dopo l’incidente di ieri stamattina il campo nomadi si è VOLATILIZZATO; il colpevole è piantonato all’ospedale di Ascoli da due agenti, non tanto per paura che scappi, ma per proteggerlo dai quei cari che hanno reagito alla disgrazia non con le lacrime ma con la rabbia, che invano hanno cercato di accoppare lo zingaro.

    Si dice 20 anni? tra una cosa e l’altra non si farà neanche paio d’annetti in galeria e tutto questo come premio per non essersi fermato al primo investito, ma aver continuato fino al poker…
    lo stronzo era ubriaco
    lo stronzo gareggiava con un’altra auto(voci d’obitorio)
    lo stronzo ha continuato a guidare fino all’esplosione(due bare erano chiuse…per ovvi motivi di “riconoscimento”)
    lo stronzo non era nuovo alle forze dell’ordine
    Gli amici dello stronzo se ne sono andati per la felicità dei cittadini d’Appignano, ma dopo il danno e impunemente.

    L’anarchia esiste, ma solo per i delinquenti….

    ANARCHIA
    N N
    A A
    R R
    C C
    H H
    I I
    ANARCHIA per tutti…

    e a chi:”Così tutti sono liberi d’ammazzare e rubare…”
    L’attuale sistema già ci permette di fare tutto ciò, però nega la giustizia…

  1279. mario z.

    Vorrei segnalare un sito in cui si possono indicare anomalie segnaletica insufficente o poco visibile e quant’altro

    E’ dell’ANIA
    fondazione per la sicurezza stradale
    http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/

    Gli incidenti, oltre per causa di repressi sessuali che usano l’auto per dimostrare a sè stessi avere di le palle che temono di non possedere, succedono anche per le condizioni disastrose in sono le nostre strade.
    Dare una mano all’ANIA mi sembra una buona cosa.
    Anche un cartello di indicazione di località poco visibile può provocare un incidente.

  1280. Uto P.I.A. D'Elica

    Troppo poco quel che vorresti tu Beppe…io molto di più! Un VAFFANCULO a questi fa il “SOLLITICO”…e ho detto ALTRO…

    ‘notte&baci
    Uto

    1. Paolo Rivera

      Questi appelli durano un battito di ali.
      ‘notte

    2. Uto P.I.A. D'Elica

      Quanto la vita di una farfalla?
      Meglio che NIENTE!
      .
      .
      .
      E poi, battendo_battendo le ali, E’ POSSIBILE, volendo, fare il giro dell’intero pianeta.

      Pensaci&non ti abbattere…la strada è SEMPRE lunga. Le vie brevi NON PORTANO LONTANO…aRIpensaci^_^

      Baci&Notte
      Uto

      P.s.: ho recuperato il mio blog

      http://uto.splinder.com/

      vai a vedere…sbattendo le alucce tue dorate;)(e ora, con questa frase, ti ho sistemato “per le feste” con tutti gli altri frequentatori del blog di Beppe:))

  1281. Sandro Chierici

    Sono d’accordissimo con Grillo che accomuna tra di loro TUTTI i pirati della strada.
    Faccio notare al si. Cerruti, anche avendo una macchina “adatta”, andare a 200 all’ora in autostrada E’ VIETATO DALLA LEGGE.
    Inoltre la macchina “adatta” potrebbe andare a sbattere a 200 all’ora contro una macchina meno “adatta”, uccidendone gli occupanti…

    Bravo Beppe, se ti presenti alle elezioni ti voto.
    sandro chierici

  1282. Monique Arletti

    Vaglielo a chiedere di persona.

  1283. danilo villa

    pretendete dai vostri sindaci piste ciclabili protette da cordoli che attraversino la città. I meetup, se vogliono, aiutino o promuovino le iniziative. Sul blog creerò una sezione apposta per raccoglierle.

    Scusa ma questa è pura demagogia.
    Le piste ciclabili ci sono in molti paesi.
    Ma i ciclisti spesso e volentieri SONO IN MEZZO ALLA STRADA E NON USANO LE PISTE CICLABILI.
    Ci sono idioti in entrambe le categorie :ciclisti ed automobilisti.Questa è la verità

  1284. Salvatore De Sortis

    Cavolo… hai troppa ragione Beppe!

  1285. gemma piuma

    Beppe finalmente!

    chi guida ubriaco drogato non abilitato alla guida ,chi causa incidenti mortali per grave colpa ,deve essere equiparato a chi gira tra la folla con una pistola priva di sicura,omicidio preterintenzionale altro che colposo!
    esame abilitativo alla guida in Italia per extracomunitari già patentati!
    i meetup denuncino tutte le strade e i punti pericolosi e mortali ,obbligando gli amministratori pubblici ad assunzione di responsabilità ove non venga attuata la messa in sicurezza ,si realizzi la segnaletica a terra (alla francese)e con materiali che non durino tre giorni, cordoli di sicurezza e corsie protette per biciclette anche nelle strade provinciali,
    si istituisca la giornata delle vittime della strada con blocco di un’ora del traffico a memoria del tanto futuro sprecato.
    gemma

  1286. aldo cerruti

    caro Beppe,

    mi spieghi perchè accomuni chi va a 200 in autostrada, magari completamente vuota e con auto adatta, a chi guida in stato di ubriachezza in mezzo al traffico uccidendo 4 ragazzi? Se veramente vuoi ottenere qualcosa e non soltanto far demagogia istigando i nuovi giustizieri della strada, cerca di andare alla radice dei problemi, quelli veri, non solo quelli che fanno “audience”.

    con stima

    aldo cerruti

    1. Michele Trasforini

      E quale sarebbe l’auto adatta? Metti che ci sia una strada libera, tu fai i 200 (vietato dalla legge quindi in torto sei tu) e da dietro una macchina in panne sbuca un uomo e lo disintegri con la tua macchina adatta a fare i 200 su una strada….sei furbo?
      Il problema è che ormai si e’ sempre in sorpasso…ti sorpassano e poi subito dopo svoltano, ti tagliano la strada…c’e’ una fobia dell’accelleratore e del sorpasso, anche dove non si puo’…per cosa? per arrivare dove? 5 minuti prima?
      Ci vuole un po’ di coscienza…un bel po’, perche’ al volante facciamo pena. Chissenefrega se hai l’auto adatta ad andare ai 200, vacci in pista ai 200, non dove puoi ammazzare qualcuno.

    2. Antonino Di Bella

      Gentile Aldo, seppur non condividendo la tua posizione in merito cercherò di azzardare una prima ipotesi: mancanza di responsabilità, eccessiva mancanza di responsabilità.
      Oggi purtroppo va di moda cercare i motivi di ciò che non va nelle persone ricorrendo alla responsabilità di terzi fattori “esterni”. Il fattore più importante invece è proprio quello “interno”. Conosco persone piene zeppe di problemi che una coscienza la hanno.
      Inoltre anche se una macchina è abilitata a sopportare certe velocità correre oltre i 130 è illegale, non è demagogia.

  1287. Goffredo di Buglione

    Non voglio difendere vigili o poliziotti, ma con tutta la buona volontà, non credo cha la colpa degli stronzi sia da far ricadere su chi deve controllare!
    Siamo noi che in macchina ci trasformiamo!
    Le leggi devono essere più dure! Altro che punti in meno!
    Chi viene sorpreso ubriaco (non con il tasso alcolico a livelli ridicoli come i limiti posti ora di legge) perde la patente per sempre, lo stesso se sotto effetto di droghe…..
    Se causi un incidente in stato di incoscienza 10 anni di galera, se ammazzi qualcuno 30!
    E’ vero che le auto nuove sono così confortevoli che guidando non si ha la sensazione di andare veloci, ma non comprare le macchine che superino i limiti di legge mi sembra una cazzata…. gli incidenti mortali avvengono per la maggior parte in centri abitati, quale macchina non supera i 50km/h? Forse la tua Prius Beppe?
    L’esame per la patente dovrebbe essere un vero esame, da ripetere ( o da aggiornare GRATUITAMENTE) ogni 5 anni per tutti, invece ogni 10, con una visitina hai il rinnovo assicurato!
    La patente non è un diritto!
    I mezzi pubblici sarebbero senz’altro più usati!
    Forse che le lobbies delle auto si comportano come i grandi produttori di armi americani?

  1288. Nicola Ottomano

    Beppe è stato molto bello vedere il tuo sfogo sul topic “La paga di Giuda”.
    Immagino come tu possa sentirti ogni volta che hai notizia di un nuovo incidente mortale.

    Bellissimo post quello di oggi.

    Buonanotte…

  1289. gino rossi

    Almeno duecento truffe ad anziani sgominata una banda formata da Rom
    20 febbraio 2007 alle 15:12 — Fonte: repubblica.it
    La base in un campo nomadi di Novara. Trovati gioielli oltre 50 chili di oro sono già stati riciclati dall’organizzazione

    a rompere i coglio.i oltre i nostri connazionali
    ci si mettono pure questi;

  1290. Paolo Rivera

    Per DOMENICO COLITTA 25.04.07 23:57
    ***********************************

    Ha fatto tutto lei: COMPLIMENTI!!!!

    La prossima volta, faccia il copia/incolla del mio commento; potrebbe far comprendere a tutti di cosa stiamo parlando e soprattutto, a cosa risponde.
    ________________________________
    Sempre che non le viene doloroso.

    “mi dimentichi..io non esisto”

    Buona serata

  1291. maurizio ditz

    Orrore a chili, a metri, a baffi, a sorrisi forzati, a giacche lucide d’ordinanza, a facce di parvenza, senza sbocchi di paranza, senza mai lungimiranza, quegli sguardi come a dirci “Su, pazienza!”, quelle sale imbellettate fino a pochi giorni prima solo squallidi garage, finti pianterreni dove alloggiano squadriglie di fauci aperte addosso a noi ex votanti, di quando votare era un diritto, di quando mettevi una crocetta e ti sentivi bene, ti sentivi nel giusto, come uno che va a fare il suo dovere.

    Non importava per chi. “Mio padre ha una storia comune, condivisa dalla sua generazione, la mascella nel cortile e parlava, troppi morti lo hanno smentito” direbbe il cantautore. Non importava per chi. Ma anche se avesse messo la croce su quella fiamma, avrebbe fatto il suo dovere.

    A noi che gli ideali ce li hanno ricacciati in gola a suon di Hogan e materassi Pirelli, a noi non è rimasto granché. Il PD non sarà nemmeno lontano parente del colosso cattocomunista (di Prodi).

    Cui prodest la protesta?
    Stop alle auto/ stop al voto

  1292. Maurizio O.

    Giusto. é ora di finirla con queste contraddizioni ridicole…bisogna finirla di dare priorità ai balletti di partito e sorrisi per tv e giornalisti fantocci. NON C’é NIENTE DA SORRIDERE.Ogni anno muoiono migliaia di persone nelle strade e nessuno in politica ha fatto sinora qualcosa di decisivo. O cambiano le cose o cambiano i politici.

  1293. GIANNI C.

    siamo cresciuti a suon di tv ed in tutte le salse ci hanno detto che la velocità è la vera felicità. Essere veloci, scattanti, vuol dire averele p.le, ostentare potere. Veloci poi per cosa? Nessuno sa che farsene del tempo, se non consumare come maiali alla soglia del macello. Conoscere vuol dire pensare, ed il pensiero ha bisogno di lentezza per osservare, elaborare e far vivere in pace.

  1294. Paolo Rivera

    Ha fatto tutto lei: COMPLIMENTI!!!!

    La prossima volta, faccia il copia/incolla del mio commento; potrebbe far comprendere a tutti di cosa stiamo parlando e soprattutto, a cosa risponde.
    ________________________________
    Sempre che non le viene doloroso.

    Buona serata
    “mi dimentichi..io non esisto”

  1295. gino rossi

    Da Il Messaggero (Cronaca di Roma) dell’8/03/2007, pag. 41
    Quintali di rame rubato nascosti nel campo rom
    …..agenti della Polizia Municipale che
    hanno preso parte all’operazione: Abbiamo sempre saputo che un numero
    consistente di zingari ruba e smercia rame. Qui ne abbiamo avuto una riprova»

  1296. f.marletta

    Mi accorgo caro Domenico che l’amarezza appanna il tuo giudizio, era ovvio che era spicciola retorica in un contesto dove l’esser seri è quasi una offesa all’andare ad una spanna per vota nell’ovvio e nel faceto. Del resto ho imparato mio malgrado che a prendersi sul serio, qui e come sfidare il fato per poi nemmeno esser compresi se non che da pochi in quello che hai postato, ed è gia molto considerato il caso. Sono prolisso? haimè di meglio non so fare spero comunque lo tesso da qualcuno di sapermi fare ascoltare, spero mi vorrai comunque perdonare. Ciao

    francesco

  1297. Christian Tappa

    Credo che sia proprio l’esperienza vissuta da Grillo in persona a farlo essere così adirato. Penso anch’io che sopravvivere ad un omicidio,seppure involontario,sia già di per sè una condanna.Io ho perso un’intera famiglia di amici che per me erano più che parenti in un attimo,nella pasqua del ’91,padre,figlio(con cui sono cresciuto ed era un fratello per me)e sorellina..Un ragazzo che andava a tutta velocità in senso contrario finì sulla corsia opposta e loro si schiantarono.Anche il “delinquente” morì,si salvò solamente il suo compagno…Da quel momento capii quanto era fragile la nostra vita.Odio le pubblicità che valorizzano la potenza delle macchine come uno status symbol,con tutti i riferimenti sessuali.In verità odio tutta la pubblicità.Grillo anche su questo ha fatto la sua esperienza(lo Yomo..)e ha detto:basta così,non la faccio più…Magari tutti quelli che commettono errori si pentissero veramente e lottassero così affinchè altri ne vengano risparmiati…Io son daccordo con Grillo sul fatto che i veri responsabili di tutto questo sono le grandi industrie automobilistiche e tutti gli interessi che ci sono dietro…Sui 30 anni di ergastolo,vedrei caso per caso,perchè secondo me,affinchè il giudizio sia il più imparziale ed equilibrato possibile,ogni evento è un caso a parte..le leggi garantiscono fino ad un certo punto.Come deterrente non credo che servi tanto,così come la pena di morte non è affatto un deterrente(è dimostrato dai dati)per i crimini efferati laddove viene applicata.Bisogna PREVENIRE.Non si può and oltre i 130 km orari?E allora….CHE……(!)LE FABBRICATE A FARE LE AUTO CHE VANNO OLTRE I 200????!!!! I-PO-CRI-TI di affaristi manager industriali politici che non siete altro.Scusate lo sfogo.

  1298. M.Gabriella

    I vigili urbani a napoli sono extraterrestri privilegiati che non vogliono fare il loro mestiere se non stravaccati dentro le macchine.
    E’ vero che è una realtà difficile ma questo accade anche nei quartieri tranquilli!!!
    Eccheccavolo!

  1299. Paolo Ares Morelli

    L’argomento è complesso, le stragi del sabato sera dipendono dal fatto che esiste poca educazione alla salute, si esce, ci si ubriaca e ci si schianta, come se niente fosse. I controlli ci sono, o ci sarebbero, ma difficilmente possono risolvere il problema. Il problema è il mito dell’autodistruzione, dell’invincibilità, tutti ammirano l’eroe spericolato e nessuno il buon padre di famiglia. Dipende semplicemente dalle modalità con le quali sono costruiti gli eroi. Forse la campagna andrebbe fatta prima, nei cinema ad esempio, in tutti i film d’azione l’eroe di turno imbocca la strada a duecento all’ora, corre in moto contromano, fa slalom tra le macchine in autostrada. In parole povere non è un problema che si risolve con un provvedimento legislativo.

  1300. SiD Lucio

    tralasciamo il fatto che io la destra non la uso nemmeno per scrivere dato che sono mancino, ho scritto proprio perchè so perfettamente cosa è successo e a quello alludevo nel mio post:

    http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html

    probabilmente non sono io che devo informarmi ma tu che devi fari girare un po di più il cervello. Consiglio ripassa qualche regola grammaticale e soffermati sulle figure poetiche a volte ti evita brutte figure.

  1301. alessandro frittelli

    “pretendete dai vostri sindaci piste ciclabili alternative all’auto e protette da cordoli che attraversino la città”….

    Sono parole sacrosante.

    Ma con quale strumento si può pretendere qualcosa da un sindaco?

    Beppe non ce lo dice.

    Mi permetto allora io di darvi un piccolo suggerimento:

    utilizzate il PROTOCOLLO C3!

    Non costa nulla, né all’elettore, né al candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative!

    http://www.protc3.org

  1302. Samuele Simioli

    ma se si inventasse un auto cn un “alcol test” integrato, OBBLIGATORIO, che se il grado alcolico supera il limite impedisce all’ auto di mettersi in moto….?(ovviamente previste sanzioni x chi fa soffiare un’altra persona o per altri tipi di “evasioni”)
    Non esiste una tecnologia tale? può essere creata?? eviterebbe milioni e milioni di incidenti mortali… Beppe faccio questo appello a te…tu che sei il nostro megafono!

  1303. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    Non ci sono i controlli:
    Abbiamo troppi Generali grassi e pochi Soldati in campo.

  1304. manuela bellandi

    La mia FIAT 500 è del 1967…a 120 non ci arriva nemmeno con la Bora a favore…:))))

  1305. Antonino Di Bella

    Maledetti… maledetti maniaci.

    Assassini, o futuri assassini, o probabili futuri assassini, io vi odio con tutto il mio cuore.

    Scommetto che avevate uno sguardo serio e compiaciuto mentre gustavate la potenza del vostro motore… dovete solo piangere per tutta la vita, senza sosta.

    Se fosse vostro figlio ad essere investito da un maledetto come voi vorrei vedere …

    Tutto per cosa? Per essere compiaciuti? Perché siete incazzati? Perché vi sentite troppo bravi al volante? …

    Vorrei vedere come cambierebbe la vostra espressione se di fronte alla vostra macchina lanciata a tutta velocità spuntasse un vostro caro… vorrei vedere quanto vale questa bella emozione che provate quando impazzite in strada…

    … E TU, FABBRICANTE DI AUTO… TU!!!
    Ci poteva essere il nome di tuo figlio in questo blog oggi… MALEDETTO COME CHI GUIDA IN PREDA ALL’ESTASI LE TUE ARMI!!!!

  1306. Riccardo Sartori

    un pò mi vergogno a dirlo ma ho una fiat… si una fiat 500 del 1997. Ma ha un suo pregio: in autostrada i 120 non li supera o se li supera alla prima curva finisci dritto… “o vai piano o la vita”!!!

  1307. Stefania Casini

    @@@ Sono passati ormai dodici anni da quando su tuo consiglio invece di acquistare una macchina di lusso tedesca investii i miei soldi in un fondo etico-solidale e giro tutti i giorni in taxi, ed ormai da due anni non lavoro più e mi dedico ai miei hobby e alla lotta alla povertà. Ho via dei soldi, che investimento mi consigli?—

    DA http://domenico-schi,,,etti.blogspot.com/

    Innanzi tutto ciao, sono contento di sentirti, so chi sei.

    Lo dicevo a tutti quelli che dovevano comperare una macchina nuova: l’equivalente del costo dell’assicurazione, del bollo, della benzina, del posteggio, delle multe, della patente, dei pezzi di ricambio e dell’ autolavaggio, per una macchina di lusso, è di circa 4 volte il taxi al giorno.

    Dieci anni fa il costo di una berlina di lusso sarà stato di almeno 25 milioni, se avevi già via qualcosa, se anno dopo anno hai aggiunto qualcosa e non hai speso gli interessi, sicuramente adesso stai vivendo di rendita e ti ringrazio della testimonianza.

    Il bello di questa faccenda è che stai aiutando gli altri, con i tuoi soldi investiti in aziende etiche stai già aiutando gli altri.

    Non fai quasi niente da mattina a sera e stai aiutando gli altri.

    Questo è già fantastico.

    Se viene pronto il Fondo per l’Infanzia ti suggerisco di investire nel Fondo per l’Infanzia, altrimenti abbiamo già collaudato la biomassa e funziona. Un bel pezzo di foresta e lo lascì a prendere valore e ci mandi giusto qualcuno di qualche associazione di servizio civile a raccogliere rami ogni autunno in modo da aiutarli a pagare i debiti della loro associazione e farsi un proprio fondo di investimento.

    Il 70% del profitto della vendita della biomassa lo lasci a loro ed il 30% lo tieni per te.

    Digli anche che se invece di potare gli alberi e staccare rami, prendono alberi già grossi, mai più di uno ogni 3 e di trapiantarne altri di almeno 3 anni da qualche punto in cui sono fitti in modo da velocizzare il ciclo.

  1308. Michele Di Mauro

    Le forze dell’ordine non esistono. Vengono fuori solo quando uno di loro muore. Per il resto del tempo sono chissà dove a sprecare i soldi di coloro i quali pagano le tasse.
    A Napoli chi gira su un ciclomotore senza casco non rischia nulla. Può passare davanti a intere pattuglie di vigili urbani e polizia senza che questi si degnino di fare qualcosa. Ora va di moda andare contromano nel traffico, percorrere interi tratti sul marciapiede facendo slalom fra i passanti. Se guardi con disprezzo o accenni a mandarli a quel paese ti becchi, nella migliore delle ipotesi, una decina di parolacce turpi.
    Chi invece è puntualmente fermato, verbalizzato e punito è quel poveraccio che, per un motivo o per un altro, è costretto ad usare l’auto sebbene non possa permettersi di pagare l’assicurazione, che in questa città costa cifre da capogiro.

  1309. Michele L.

    Una curiosità; come mai hai deciso di non metterci nome e cognome dato che mi sembra di aver capito che hai dato un buon contributo al Blog? Nn saresti piu credibile?
    Ciao.

  1310. gino rossi

    fra tutti gli incidenti questo si poteva evitare per un semplice motivo:

    il guidatore era uno già segnalato alla polizia; altre volte si era ubriacato efatto casini;
    faceva parte di un gruppo di rom che a detta di alcuni intervistati locali, davano fastidio e facevano i preopotenti;
    non si sa che lavoro facevano;
    essendo della romania non hanno problemi a stare in italia senza permesso;
    era un gruppo che dava solo fastidio e occupava abusivamente un terreno;
    anche qui serve tolleranza zero;
    in italia queste persone non devono rimanerci;
    che apporto danno alla società;

  1311. Roberto G.

    Vi racconto la mia storia. E’ una storia stupida e banale.

    Vivo a roma a 10 km scarsi dall’università dove vado tutti i giorni.
    Se usassi i mezzi pubblici per andare all’università dovrei cambiare 3 volte autobus e ci impiegherei 1 ora e mezza (per fare 10 KM!)

    Potrei fare questo tragitto in 30 minuti di bicicletta e ne sarei contento. Ma se metto il naso con la bicicletta fuori dal mio quartiere periferico per passare (dico una scemenza) sulla collatina rischio la vita 8 volte al secondo.

    Perché le automobili vanno a 70-80 all’ora (a volte anche 100) vicino ai centri urbani, perchè a Roma le piste ciclabili non si sa nemmeno cosa siamo.

    Quindi devo farmi il raccordo in macchina e arrivo in 10-15 minuti (il motorino no perché mi ci investono) o 1,30 minuti di acrobatici salti tra i mezzi pubblici usando evoluzioni degne dell’uomo ragno per non perdere l’autobus che passa una volta ogni mezz’ora a fronte di una tabella che lo segnala ogni 15 minuti (fantascienza)

    1. ennio de rossi

      Tottweiler? Cos’è? Un mostro con il corpo di un rottweiler e la testa di Totti?

    2. Roberto G.

      emmm… mi sa che hai sbagliato commento…

  1312. massimo moccia

    e chi se ne frega

  1313. ennio de rossi

    Caro Beppe, a Chioggia un ragazzo di 24 anni, ubriaco, ha travolto e ucciso un ragazzino di 15 in bicicletta. Dopo essere fuggito senza prestare soccorso (ormai si fa così perchè se non ti beccano sei salvo e se ti cuccano ti fermano ma ti rilasciano quasi subito, bel deterrente questa legge del c…zo), si è accorto di aver perso uno specchietto retrovisore ed è tornato indietro a riprenderselo per far sparire una prova, mentre il ragazzo moriva di lì a poco. Non ci crederai ma dopo pochi giorni era già fuori, con un dolore ed una rabbia dei familiari indescrivibili.
    Basta putrido pietismo. Qui ci vuole Charles Bronson.

  1314. Giannetto Domenico

    Siamo un gruppo di 11.000 negozi truffati in Italia da una societa la Index s.p.a. che a fronte di promesse su servizi non funzionanti ci ha sottratto insieme alla partecipazione della finaziaria Carifin (sicuramente connivente) la somma di 6200 euro ciascuno, non accettano richieste di recesso e stanno ricevendo da parte di 2 comitati gia formati in Italia migliaia di denunce alla procura della Repubblica di decine di citta, la nostra voce sembra un silenzio assordante, ma voglio mettere in guardia tutti Voi contro un pericolo non indifferente infatti sono ancora in circolazione gli agenti della Index s.p.a. e la loro pubblicita va in onda giornalmente su canale5.

    Leggete come ci insulta il loro amministratore delegato in un forum di un associazione consumatori nella quale mettiamo in guardia la gente onesta:

    http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=160079&L1=0

    Questi sono i link dei 2 comitati di difesa:
    http://noindexpoint.blog.tiscali.it/
    http://difesaconsumatori.spaces.live.com/feed.rss

    Spero che questo post salvera qulcuno perche io ormai sto per chiudere il mio negozio perche non potendo piu pagare le rate della Carifin mi hanno anche iscritto al Crif e nessuno mi da piu credito. Mi hanno rovinato.

    1. ROBERTO D.F.

      PENSATE CHE GRILLO NE HA UCCISI 3 PER FARE IL CRETINO SU DI UNO STERRATO A CAVALLO FRA PIEMONTE E LIGURIA E NON AVEVA CERTO UNA MACCHINA CHE ANDAVA PIANO ANZI IL PIEDINO SULL’ACCELLERATORE ERA BEN PESANTE
      CHISSà SE è TANTO UMORISTA CON LE FAMIGLIE DI QUEI TRE CHE HA UCCISO ….
      E’ SOLO UN’IPOCRITA E LO POSSO DIMOSTRARE IN QUALUNQUE MOMENTO …

    2. ROBERTO D.F.

      PENSATE CHE GRILLO NE HA UCCISI 3 PER FARE IL CRETINO SU DI UNO STERRATO A CAVALLO FRA PIEMONTE E LIGURIA E NON AVEVA CERTO UNA MACCHINA CHE ANDAVA PIANO ANZI IL PIEDINO SULL’ACCELLERATORE ERA BEN PESANTE
      CHISSà SE è TANTO UMORISTA CON LE FAMIGLIE DI QUEI TRE CHE HA UCCISO ….
      E’ SOLO UN’IPOCRITA E LO POSSO DIMOSTRARE IN QUALUNQUE MOMENTO …

  1315. Michele L.

    Concordo con la tolleranza zero e con un’azione di sensibilizzazione verso la classe politica e le amministrazioni comunali.Possono fare sicuramente qualcosa di utile in merito…nella peggiore delle ipotesi potrebbero lasciar spazio ad altri.

    1. mariagrazia scalco

      quello che davvero mi turba è il sapere che i nomadi….ecc…non hanno l’obbligo di assicurazione….gabbati anche dalle istituzioni. NON HANNO L’OBBLIGO DI ASSICURAZIONE!!!ma ci pensate?è come dare in mano una pistola ad un bambino ,carica …e pazienza se ammazza qualcuno.Pazienza…..pazienza….in fondo che vuoi che sia una vita umana falciata…è meglio dilungarsi e peder tempo a ragionre sui Dico

  1316. massimo moccia

    informati meglio….. e non fare l’italdiota di destra!!

  1317. SiD Lucio

    guarda che la testa serve per ragionare non solo per tenere le orecchie separate… sforzati di capire il significato di questo post autoaccusatorio, almeno noi sappiamo chi l’ha scritto te invece firmandoti “W 200 kmh” dimostri solamente di fare parte dell’ampia categoria degli coglioni… ultima cosa quando andrai a schiantarti cerca almeno di non coinvolgere passanti.

    Buonanotte e vai a fanculo anche a 300 kmh la prossima volta.

  1318. Enzo D'Onofrio

    Bravo a Beppe Grillo, nella settimana dedicata alla sicurezza stradale mi sembra davvero molto importante far sentire anche la Tua voce e dello staff che lavora con Te su questa situazione che sta davvero diventando una tragedia infinita nell’impotenza e spesso nell’indifferenza generale.
    Grazie e bravo
    Enzo
    http://www.locateviva.it

  1319. Dott. Luca Faccio

    Sono Luca Faccio da Bassano del Grappa (VI) Da circa un anno ho aperto un blog [url=www.lucafaccio.it]www.lucafaccio.it[/url] dove tratto temi socio – politici con particolare attenzione alle problematiche che incontrano le persone disabili
    IL 20 Marzo 2007 con l’aiuto di Beppe Grillo che ringrazio sono riuscito a far ritirare la liberatoria che le Ferrovie dello elaborato perchè le persone disabili potessero viaggiare anche se i treni non sono a norma per far viaggiare persone con handicap (post di riferimento [url=http://www.beppegrillo.it/2007/03/disabili_nel_va.html#comments]”Disabili nel vano porta bici”[/url]
    Il 13 Aprile ho lanciato una nuova iniziativa [url=http://lucafaccio.blogspot.com/2007/04/divieto-daccesso-ai-mezzi-pubblici-per.html]DIVIETO D’ACCESSO AI MEZZI PUBBLICI PER I DISABILI[/url] che ha lo scopo di evidenziare le difficoltà che incontra una persona quando deve usare i mezzi pubblici
    Molto gentilmente vi chiedo se potete inviarmi della documentazione che evidenzi tali disaggi
    questa documentazione sarà pubblicata mio blog e utilizata per stimolare chi di competenza affinchè li risolva
    In attesa delle vostre risposte vi rigrazio di cuore
    Vi prregherei se possibili di lasciarmi una email o altro per contattarvi (ho anche Skype)

    A presto

    Luca Faccio

    1. FILIPPO MANCI

      TU CHE FARESTI PER 1300 EURO AL MESE OLTRE A DOVER INDOSSARE UNA UNIFORME CHE TI ESPONE ALLA PUBBLICA GOGNA E MAGARI ANCHE A QUALCHE DENUNCIA CHE INEVITABILMENTE ANDREBBE A DECURTARE IL SUSSIDIO SOPRA CITATO?

  1320. massimo moccia

    Vivo in un paesino si chiama sant’egidio alla vibrata(te) poco distante dall’incidente di quei 4 poveri ragazzi… qui i vigili non fanno un c…o anzi si fumano la sigaretta davanti al bar e quando sono in macchina guidano anche male… classico esempio di spreco di denaro publico, senza guardare ne alla sicurezza ne all’ordine…. non gli ho visto mai fare un controllo o una multa…. questa è l’italia…

  1321. Marista Urru (marista urru)

    Commento idiota oltre ogni limite. Le vicissitudini di Grillo, che potrebbe manco aver scritto il commento, non c’entrano un tubo col contenuto. Evidentemente sei un folle che corre e vuole continuare a correre.

  1322. Edoardo Z.

    Il web è grande .. se non ti va di leggere: CAMBIA ARIA!

    😉

  1323. Nicola Ottomano

    Dimenticavo… esiste una petizione che chiede l’obbligo di costruire auto che non superino i 130 Km/h

    http://www.petitiononline.com/130KMH/petition.html

    bye

  1324. DOMENICO COLITTA

    @ PAOLO RIVERA 25.4.07 20:40

    Non vorrei cominciare con lei una nuova… campagna “militare”, conosco già la sua scarsa abilità e volontà a confrontarsi! Perché per alcuni blogger è così difficile comprendere ciò che leggono, ma soprattutto ad ammetterlo? Perché di tutto il mio commento, che pure è stato generoso, lei ha estrapolato soltanto ciò che più faceva comodo alla sua litigiosa propensione? Perché non riesce mai – ormai fra noi, in un certo senso, è… storico – a confrontarsi? Perché ha così scarsa memoria e usa, per difendere la sua appartenenza (che non è per niente politica), sempre e comunque, minacce?
    Buon viaggio anche a lei.

    P.S. Anche se non è mai stato d’accordo con me, ripeto, non vorrei iniziare una nuova campagna, ma mi spiace: nonostante lei continuerò ad affermare ciò che penso e rilevo! Naturalmente, sempre se mi… postate!

    @ F. MARLETTA 25.4.07 20:53

    “Caro Colitta, consentimi una battuta: perchè chiedi all’acqua di scorrere in salita? Ciao Francesco”
    f. marletta 23.04.07 19:00

    Caro Marletta, prendo due piccioni con una stessa… fava (rispondo a tutt’e due i commenti).
    A parte il fatto che gli uomini non sono… acqua ma vivono, anche se incuranti, diverse condizioni; comunque semmai oggi più di ieri occorre andare controcorrente! Nel senso contrario a come vanno gli uomini guidati… dal pifferaio di Hamelin!
    Al di la della tua solita prolissità: pensi che, se si vuole cambiare (cambiare), ci sia un modo diverso di procedere? Io ho imparato nella mia già lunga vita che è importante capire ciò che si dice, ma più importante è capire perché si dice.
    Ti auguro la buonanotte, così ho inteso celebrare il 25 Aprile ‘07.

  1325. SiD Lucio

    Bel post Beppe, scritto da te vale il doppio e chi è informato sa il perchè… condivido, invece di fare pubblicità terrorismo sui danni della pirateria che si dedichino a sensibilizzare la gente (soprattutto i ragazzi giovani) del rischio che si corre per una cazzata… 30 anni di galera sono niente in confronto al dolore che ci si trascina nella tomba ad aver ammazzato qualcuno per un attimo di disattenzione

  1326. Mattia Serra

    UN V A F F A N C U L O anche a voi idioti, che in post cosi seri fate a gara ad arrivare primi.
    V A F F A N C U L O I D I O T I

    1. Monique Arletti

      Sig Mattia fanculo anche a lei.

    2. Maurizio Moroni

      Certo che siete tutti di bocca fine.

  1327. Nicola Ottomano

    Condoglianze alle famiglie delle vittime.

    Concordo con Beppe… tolleranza zero per i pirati della strada.

    bye

    1. paolo fadda

      si fuciliamoli

  1328. Diego Rebel

    http://www.no1984.org leggete bene questo sito!

    sveglia popolo!

    (primo)

    1. Maurizio Moroni

      Manco morto.

  1329. Francesco Muriazzi

    Ehi, sono primo?!

    1. Riccardo Sartori

      bravo pirla sei il primo dei cretini… questo sicuro…

    2. Maurizio Moroni

      Miiiii….. che bravo. Mi fai sapere come hai fatto ?

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare