Lascia un commento

953 commenti su “Gli Schiavi (Moderni) sono tanti, milioni di milioni…

  1. Angela Prezioso

    Sono una prof di ruolo che rischia ogni anno di perdere la sede dalla mia scuola dopo che avevo ottenuto il trasferi mento sono stata chiamata dalla allora segretaria (applicata) in combutta con una mia collega ultima in graduatoria ed hanno abilmente simulato un mio trasferimento con la loro complicità in modo da farmi perdere la titolarità in quella scuola…l’unica del mio paese che abbia più posti per la disciplina che insegnò…per farl breve da allora (3 anni) sono costretta per confermare la mia titolarità in quella sede a fare sempre e ogni anno la domanda di utilizzazione..sono sfiduciata,anche perché devo anche produrre qualche mese prima (aprile) domanda di trasferimento altrimenti non è valida l-utilizzazione in quella scuola e perderei titolarità. …È UN VERO SCHIFO E CIÒ AVVIENE SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI CON LA COMPLICITÀ DI PERSONAGGI AMBIGUI CHE HANNO SEMPRE CERCATO DI CALPESTARE LA DIGNITÀ DI PERSONE CHE KAVIRANO E CI TENFONO A EDUCARE E FARE BENE IL PROPRIO MESTIERE SENZA PENSARE AD ACCUMULARE PROGETTIINUTILI E DISEDUCATIVO POICHÉ È SOLO ATTIVITÀ FASULLA SEMPRE COSI SCOPO EDUCATIVO! Qualcuno mi risponde e mi sia qualche dritta sul da farsi per reagire al meglio contro le lobby che imperversano dovunque

  2. massimo G.

    come fa uno stato in deficit a regalare per anni prepensionamenti e pensioni baby?chi pagherà questi bei regali dati senza alcuna copertura
    economica e poi siamo sicuri che chi votava certi politicinon lo facesse per un cambio di favori.
    Siamo sicuri che il marcio sia solo in Parlamento?
    Iopenso che purtroppo un pò di pulizia sia da fare anche fuori dai palazzi del potere.cosane pensate?

  3. MARTINA ZORZI

    che tristezza dopo 6 anni dalla laurea mi ritrovo un’altra volta disoccupata,ormai il mio curriculum è lunghissimo, ora invidio anche chi ha contratti a tempo determinato ma vengo rinnovati ogni anno..beati voi.

  4. Morgana M.

    ciao a tutti. Sono una schiava moderna, precaria da sempre, ho 30 anni, convivo da un anno e ora visto che non riesco per nessun motivo a farmi assumere a tempo ind. ho deciso di avere un figlio…
    tutte le volte che faccio un colloquio, molto spesso, almeno due volte a settimana, mi dicono:” ma lei convive e ha trent’anni quando pensa di fare un figlio….
    certo che se mi dessero delle possibilità di insermi è una cosa che rimanderei volentieri a tempi più economicamente stabili. ma…. visto lo stato delle cose e visto che ho continuato a rimandare fino a adesso ho deciso di dare comunque seguito al mio desiderio di avere un figlio con la persona che amo. e vaffa a tutti quelli che dicono che le donne incinta non lavorano!!!! mia madre quando aspettava me è andata al lavoro fino a due settimane prima di partorire ed è tornata al lavoro quando io ho compiuto tre mesi. ma cosa pensa questa società … non abbiamo la possibilità grazie al precariato di mettere su famiglia e poi quando sei una ragazza che si impegna sul fronte lavorativo e famigliare, perchè ci crede, alla fine sei comunque escluso.

  5. Luigi Di Pasquale

    Caro Beppe, sono indignato!
    Premesso che sono un precario,
    ho avuto modo di votare in azienda per l’accordo sul Welfare (protocollo del 23 luglio 2007) del contratto dei metalmeccanici. Il risultato del voto è stato una cosa incredibile!
    HA VINTO IL NO! Ma come!? Se uno dei punti del welfare era il seguente obiettivo:

    ***
    (cfr. Repubblica del 12/10/2007)
    MERCATO DEL LAVORO – Cinque le pagine dedicate a questo settore nelle quali si toccano i nodi cruciali del settore: dai contratti a termine al lavoro a chiamata. Il Governo punta a intervenire sui contratti a termine rendendo piu’ difficile reiterarli oltre i 36 mesi. Oltre questo termine, scattano dei vincoli: il contratto dovra’ essere stipulato presso la direzione provinciale del lavoro. Se non si rispetta la procedura, il nuovo contratto si considera a tempo indeterminato.
    ***

    Com’è possibile che abbia vinto il no??
    Beppe ci sono in giro troppo interessi e troppe teste che fanno la loro parte nel gioco della conduzione dei lavoratori. Mi si scusi il termine ma è davvero uno schifo!
    Precari! Italiani! Parlo a tutti voi! Rassegnatevi, la contrattazione metalmeccanici è una presa per il c..o! Siamo destinati a MORIRE PRECARI!
    Invito tutti i callcenteristi a rispondere al telefono in questo modo a partire da domani: “Buongiorno mi chiamo PRECARIO, in cosa posso esserle utile?”
    VAFFANCULO! I sindacati non esistono piu’! Sono dipendenti anche loro!

  6. Alberto M.

    Salve a tutti, sono appena entrato nel blog e questo è il mio primo commento. Volevo innanzitutto spostare l’attenzione del lavoro su una faccia del lavoro stesso ovvero il praticantato / tirocinio. Vorrei sapere se c’è qualcuno che ha fatto o sta facendo il praticantato presso stud di commercialisti e come giudica questa esperienza e se tutti sono enormemente soddisfatti dai loro datori di lavoro in termini economici e di soddisfazione professionale. Contattatemi pure, ogni tanto entrerò a dare un’occhiata…ciao.

  7. Giacomo S.

    Anch’io sono stato precario per 10 mesi dopo la laurea;ogni 3 mesi firmavo un nuovo contratto con la stessa azienda.”Casualmente” ogni contratto scadeva prima di qualche festività ed il successivo lo firmavo al rientro delle ferie…in sostanza ferie mai pagate! Mi imponevano straordinari non pagati anche di sabato(!!!),e per svolgere mansioni da operaio che,con rispetto per gli operai,decisamente non mi riguardavono(!!!).A volte mi imponevano anche di fare il corriere dei loro prodotti con la MIA macchina… Attualmente lavoro per un’altra azienda con contratto di 18 mesi,faccio 8 ore di lavoro al gg e ciò che conta sono le mie competenze e la mia capacità di apprendimento.Se tutto va bene al termine dei 18 mesi il contratto passerà a tempo indeterminato…altrimenti ognuno per la sua strada ed amici come prima! Un accordo di questo genere rispecchia una politica che il mio attuale datore di lavoro segue con tutti i neo assunti da un po’ di tempo,e mi sembra molto corretta:lui ha il dempo di conoscermi e la possibilità di tutelarsi (eventualmente) da un incompetente/perditempo, io ho il tempo di dimostrare le mie capacità, se ne ho. Per questo io sono certamente un precario ma,di fatto,non mi sento tale,semplicemente perchè non mi sento preso per in giro(o per lo meno non mi sembra di esserlo).Il precedente datore di lavoro invece si nascondeva dietro alle solite “esigenze di produttività” per impormi contratti che gli consentissero di spremermi al massimo… Che rabbia quando penso che buona parte della pubblica amministrazione è occupata da para**li a tempo indeterminato che hanno ottenuto cariche di responsabilità per raccomandazione.Questo pubblico esercito di occupatori di sedie e cazzeggiatori a pagamento rallenta il paese mentre,nel settore privato,un esercito di schiavi si lascia sfruttare per tirare la carretta: QUESTO E’ IL VERO CARBURANTE DEL PAESE!!! Spero che un giorno venga fatto un monumento per questi eroi della patria…..

  8. luigi manoli

    La notte scorsa per la prima volta ho visto il programma TV di Riotta dove Scalfari di Repubblica e Sartori hanno avuto modo di intervenire con i loro contributi
    Mi ha fatto molto piacere vedere Il Sig. Scalfari palesemente infastidito da ciò che sta suscitando lo tsunami Grillo
    Affinchè fosse veramente tsunami,con la presente,nel mio piccolo, ho il piacere di portare a mia volta un po di acqua
    Tanti anni fa un personaggio autorevole disse:ora che si è fatta l’italia,facciamo gli italiani
    BUGIA!
    Nessun movimento politico ha mai voluto questo!
    Lo slogan di Grillo potrebbe essere Italiani,rifacciamo l’Italia!
    Gli intervenuti alla trasmissione TV, hanno criticato all’unanimità l’ignoranza parlamentare che propone leggi come la soppressione di SPA
    Io mi domando come può il Nostro Stato riconoscere ai parlamentari un trattamento previdenziale come quello attualmente in vigore
    Io penso che il trattamento previdenziale di un parlamentare debba assolutamente essere come quello di tutti i cittadini ovvero secondo i versamenti che sono stati effettuati durante l’intera carriera lavorativa
    In questo modo i parlamentari non verrebbero ricattati da Presidente del Consiglio con le proprie dimissioni e lo Stato risparmierebbe un disastro di soldi
    Questa mia proposta “di legge” è sicuramente retroattiva e andrebbe a ricalcolare TUTTE le pensioni parlamentari
    Questo argomento credo possa essere devastante in parlamento poichè appoggiato in toto dai lavoratori italiani
    Ultimo argomento LE PENSIONI ECCELLENTI.
    Purtroppo non ho gli strumenti o le conoscenze per portare nomi o cifre ma sono certo che ancora oggi il NOSTRO STATO riconosca pensioni eccellenti a personaggi ricercati dalla magistratura,(vedi mani pulite)
    latitanti o morosi con lo STATO
    Non è pensabile che i Carabinieri ti suonino alla porta per portarti dentro perchè hai frodato lo Stato e alla porta di servizio ti suona il postino che ti vuole dare dei soldi
    Il postino però non suona due volte!

  9. luigi manoli

    La notte scorsa per la prima volta ho visto il programma TV di Riotta dove Scalfari di Repubblica e Sartori hanno avuto modo di intervenire con i loro contributi
    Mi ha fatto molto piacere vedere Il Sig. Scalfari palesemente infastidito da ciò che sta suscitando lo tsunami Grillo
    Affinchè fosse veramente tsunami,con la presente,nel mio piccolo, ho il piacere di portare a mia volta un po di acqua
    Tanti anni fa un personaggio autorevole disse:ora che si è fatta l’italia,facciamo gli italiani
    BUGIA!
    Nessun movimento politico ha mai voluto questo!
    Lo slogan di Grillo potrebbe essere Italiani,rifacciamo l’Italia!
    Gli intervenuti alla trasmissione TV, hanno criticato all’unanimità l’ignoranza parlamentare che propone leggi come la soppressione di SPA
    Io mi domando come può il Nostro Stato riconoscere ai parlamentari un trattamento previdenziale come quello attualmente in vigore
    Io penso che il trattamento previdenziale di un parlamentare debba assolutamente essere come quello di tutti i cittadini ovvero secondo i versamenti che sono stati effettuati durante l’intera carriera lavorativa
    In questo modo i parlamentari non verrebbero ricattati da Presidente del Consiglio con le proprie dimissioni e lo Stato risparmierebbe un disastro di soldi
    Questa mia proposta “di legge” è sicuramente retroattiva e andrebbe a ricalcolare TUTTE le pensioni parlamentari
    Questo argomento credo possa essere devastante in parlamento poichè appoggiato in toto dai lavoratori italiani
    Ultimo argomento LE PENSIONI ECCELLENTI.
    Purtroppo non ho gli strumenti o le conoscenze per portare nomi o cifre ma sono certo che ancora oggi il NOSTRO STATO riconosca pensioni eccellenti a personaggi ricercati dalla magistratura,(vedi mani pulite)
    latitanti o morosi con lo STATO
    Non è pensabile che i Carabinieri ti suonino alla porta per portarti dentro perchè hai frodato lo Stato e alla porta di servizio ti suona il postino che ti vuole dare dei soldi
    Il postino però non suona due volte!

  10. Silvia De Angeli (solf)

    Ciao a tutti, vorrei sapere se a qualcuno è successo di essere stati contattati da SKY per il pagamento di pseudo arretrati. Il fatto: mio padre nel 2000 è stato abbonato per pochi mesi alla ex tele+ , abbonamento poi interrotto semplicemente non pagando più la rata mensile, come previsto dal regolamento…Ed ora un certo Sig. Zonin con la scusa di “dover chiudere la nostra pratica” prima invia una lettera, poi ci TELEFONA a casa chiedendo la misera cifra di 200 Euro!!! Non so come ma mi puzza di truffa, voi che ne dite???? PLEASE HELP ME
    Baci Silvia.

    1. Raffaella Bellucci

      Ciao io purtroppo per bisogno ho dovuto lavorare in un call center per recupero crediti. Ho avuto molte pratiche riguardanti recupero crediti di tele+ e da quello che ho visto erano tutti andati in prescrizione. Il recupero crediti ci prova e gonfia l’importo reale con interessi di mora completamente inventati. Sicuramente verrai contattato nuovamente e cercheranno di arrivare a un accordo dopodichè ti “minacceranno” dicendo di adire a vie legali. Lascia perdere non dar seguito alla cosa è tutta una truffa. Saluti

    2. Raffaella Bellucci

      Ciao io purtroppo per bisogno ho dovuto lavorare in un call center per recupero crediti. Ho avuto molte pratiche riguardanti recupero crediti di tele+ e da quello che ho visto erano tutti andati in prescrizione. Il recupero crediti ci prova e gonfia l’importo reale con interessi di mora completamente inventati. Sicuramente verrai contattato nuovamente e cercheranno di arrivare a un accordo dopodichè ti “minacceranno” dicendo di adire a vie legali. Lascia perdere non dar seguito alla cosa è tutta una truffa. Saluti

  11. Fabrizio Tomaselli

    “più mercato…..più fregato”
    SdL propone un Referendum contro la precarietà

    SdL Intercategoriale (Sindacato dei Lavoratori – sindacato di base)propone a forze politiche e sindacali, associazioni, singoli cittadini e lavoratori, di intraprendere una iniziativa referendaria, a partire dal tema centrale della precarietà. I QUESITI REFERENDARI, partendo dalla PRECARIETA’, interesseranno anche pensioni, salute, istruzione, servizi pubblici e democrazia sindacale. Uno strumento da sperimentare per dare respiro generale alle criticità che i lavoratori, i precari, i disoccupati, i cittadini vivono quotidianamente e che potrebbe accompagnare e sostenere le mobilitazioni dei prossimi mesi, a cominciare dall’opposizione al protocollo su pensioni e welfare siglato da CGIL-CISL-UIL il 23 luglio scorso.
    La piaga della precarietà colpisce il figlio del medico come quello dell’operaio ed è quindi un problema che coinvolge il cittadino come lavoratore, come soggetto sociale e politico. Precarietà, ma non solo precarietà, perché è ormai sotto gli occhi di tutti che il falso mito del mercato, delle privatizzazioni, delle liberalizzazioni, sta distruggendo il tessuto sociale ed economico della società, rendendola più povera, meno giusta e meno unita. E’ tempo di reagire, di contare e di contarsi: la campagna Referendaria che proponiamo può e deve diventare un importante strumento di mobilitazione a sostegno della giustizia sociale, andando quindi ad evidenziare le contraddizioni dell’impianto neoliberista che oggi guida e “regola” i rapporti sociali ed economici nel nostro paese, calpestando solidarietà e welfare, giustizia e coesione sociale. L’iniziativa referendaria potrebbe condurre alla raccolta delle firme nella prossima primavera.
    Fabrizio Tomaselli – Coordinatore Nazionale di SdL Intercategoriale
    Per informazioni/adesioni:
    info@sdlintercategoriale.it
    f.tomaselli@sdlintercategoriale.it
    Credo e auspico che anche Grillo potrebbe essere interessato all’iniziativa !

  12. giacomo satriani

    Anch’io sono stato precario per 10 mesi dopo la laurea;ogni 3 mesi firmavo un nuovo contratto con la stessa azienda.”Casualmente” ogni contratto scadeva prima di qualche festività ed il successivo lo firmavo al rientro delle ferie…in sostanza ferie mai pagate! Mi imponevano straordinari non pagati anche di sabato(!!!),e per svolgere mansioni da operaio che,con rispetto per gli operai,decisamente non mi riguardavono(!!!).A volte mi imponevano anche di fare il corriere dei loro prodotti con la mia macchina… Attualmente lavoro per un’altra azienda con contratto di 18 mesi,faccio 8 ore di lavoro al gg e ciò che conta sono le mie competenze e la mia capacità di apprendimento.Se tutto va bene al termine dei 18 mesi il contratto passerà a tempo indeterminato…altrimento ognuno per la sua strada ed amici come prima! Un accordo di questo genere rispecchia una politica che il mio attuale datore di lavoro segue con tutti i neo assunti da un po’ di tempo,e mi sembra molto corretta:lui ha il dempo di conoscerti e la possibilità di tutelarsi (eventualmente) da un incompetente,tu hai il tempo di dimostrare le tue capacità…ed hai le ferie pagate! Per questo io sono certamente un precario ma,di fatto,non mi sento tale,semplicemente perchè non mi sento preso per in giro(o per lo meno non mi sembra di esserlo).Il precedente datore di lavoro invece si nascondeva dietro alle solite “esigenze di produttività” per impormi contratti che gli consentissero di spremermi al massimo… Che rabbia quando penso che buona parte della pubblica amministrazione è occupata da para**li a tempo indeterminato che hanno ottenuto lavoro per raccomandazione.Questo pubblico esercito di occupatori di sedie e cazzeggiatori a pagamento rallenta il paese mentre,nel settore privato,un esercito di schiavi si lascia sfruttare per tirare la carretta:questo è il vero carburante del paese!!! Spero che un giorno venga fatto un monumento per questi eroi della patria…..

  13. santo morgavi

    Vorrei sapere dove posso trovare il libro Schiavi Moderni. Grazie sei grande

  14. Franco P.

    L’aspetto del precariato non è limitato ai soli giovani, che rappresentano comunuqe il fenomeno più evidente, ma all’intero mondo imprenditoriale privato ed in buona misura anche a quello pubblico (solo per citare uno dei casi più alti vedi quello dei giudici onorari, cioè precari, che trattano il 50% dei giudizi).

    La differenza tra pubblico e privato è dato dal fatto che chi è in pianta stabile nel primo non ha timori di divenire precario. Diverso è il settore privato, dove al grido di “Dio lo vuole!” di antica memoria si sta da anni attuando la politica di riduzione dei costi tramite l’espulsione, più o meno dolce, dei lavoratori “pesanti” per poi assumere il “precario”.

    Al solito, grazie anche alle utili indicazioni dei consulenti fiscali e ai commercialisti vari, la tendenza ha interessato prima la grande azienda, per poi approdare anche alle piccole imprese artigiane, dove tra l’altro l’espulsione della forza lavoro “pesante” viene reintegrata dal precario a basso costo e magari con contributi all’impiego: l’extracomunitario. Con buona pace per il sicuro aumento del razzismo.

    Semplificando, la società civile si trova quindi sempre più divisa tra settore pubblico (nel suo complesso, comprendente politici centrali, regionali, locali e dipendenti delle varie amministrazioni), sindacati e imprenditoria da un lato e il mondo del precariato dall’altro. Popolo quest’ultimo che aumenta di giorno in giorno, col che aumenta di conseguenza la schiera di chi ha difficoltà nel riconoscersi in quel “pubblico” cui si contrappone.

    Certo, in mezzo abbiamo ancora chi ha lavoro stabile e la massa dei pensionati, ma il timore attanaglia anche loro, visto che i soldi si vanno a prendere dove è più facile.

    Visto che in democrazia è la somma dei voti a vincere, basterrano i 300€ in più ai pensionati per ingraziarseli oppure si dovrà escogitare qualche altro stratagemma per aumentare la base dei consensi?

  15. alfonso cannoletta

    Un titolo della repubblica di oggi: “Cassazione il mobbing non è reato, al massimo risarcimento”.
    Questo vi sembra giusto? posso capire se la cosa non ha ripercussioni sulla salute ma se una vittima di mobbing oltre a subire i maltrattamenti, per colpa di questi, matura un’infarto? considerato che Beppe ha scritto il libro “schiavi moderni”, ho pensato che questa era la sede più adatta per sottolineare questo problema che esiste solo in Italia e non solo per i precari ma anche per i lavoratori di ruolo.
    E’ un problema serissimo che ha bisogno di una legge per la tutela dei lavoratori e per fare in modo di dargli un pò di serenità. Non penso che sia giusto lavorare e lottare con i problemi della vita, tipo la mancanza del potere d’acquisto che il governo crea perchè non sà gestire il nostro denaro (vedi art: “i dolcetti del debito pubblico”) e per poter guadagnare il piatto di pasta, e niente più, della serie che ieri, su un’art. c’era scritto parlando dei mutui e i loro problemi che una signora di Milano per non perdere quello che aveva già pagato con un mutuo a tasso variabile e la casa, ha dovuto venderla.
    Per la serenità sul lavoro (almeno quella) i sindacati che fanno, dormono? un paio d’anni fa si diceva che la vittima non doveva più trovarsi le prove ma l’accusato, tutte balle. I sindacati dormono.
    Per concludere un’ esempio: Russia 1917, nonostante la riforma agraria che il ministro Stolipin fece, per placare il popolo, dando ad ogni contadino il suo pezzo di terra … la rivoluzione ebbe luogo ugualmente e questo mi sembra l’esempio più azzeccato oggi in Italia perché se non si danno una mossa, io noto solo malcontento nelle persone che non penso abbiano più altre guance da porgere.

  16. Sigfrido-3 N.

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

    Ciao a tutti, è stato aggiornato il sito http://www.V-day.it , OnLine dal 18 Giugno 2007.

    Inseriti i Video segnalati dai visitatori nella sezione ” Video “.

    Chiuse le votazioni x il logo piu’ bello.
    Vieni a vedere chi ha vinto, se qualche logo ti piace lo puoi prelevare per il tuo uso.

    Pagina ” Press ” in questa pagina verranno inserite le info di tutto quello che ruota attorno al V-day, inviate i vostri contributi, verranno inseriti

    Quindi, link a radio online in diretta x il V-day dalle piazze, video, link video stream della manifestazione, testi, link a giornali online che parlano del V-day, insomma, tutto sul V-day.

    I vostri video fatti durante le manifestazioni che invierete o i link su internet verranno inseriti nella ” Area Video ” pagina ” Arte & Cultura ”

    Segreterie telefoniche Nazionali e Internazionali + Mail Voce , per lasciare un tuo commento vocale, ti aspettiamo.

    E’ attivo il Blog su V-day.it, un altro spazio per farti sentire 🙂

    E’ stata inserita l’area ” Arte & Cultura ” dove gli artisti possono esprimere il loro talento per il V-day.

    Sono stati attivati 2 sondaggi;

    1) Sondaggio x indicare agli organizzatori del V-day dove fare la manifestazione, ok Beppe va’ a Bologna ma chi ha votato il sondaggio da’ altre indicazioni

    2) ” Cosa fare dopo l’ 8 settembre ? ” Sondaggio creato con la collaborazione degli iscritti alla Mailing List di V-day.it, le indicazioni votate al momento sono per indire il Referendum.

    Vieni anche tu a dire la tua.

    Un saluto a tutti gli onesti e a chi e’ orgoglioso di essere Italiano

    Sigfrido

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

    1. Silvia De Angeli (solf)

      Anarchico? E allora che ci fai sul nostro blog??? Dovresti sapere che coloro che lo frequentano non condividono la tua visione del mondo…mi ricordi un certo don che lottava contro i mulini a vento… Ma va, va…

  17. Daniele Costantini

    Ma sei pazzo?
    cosi pensi di eliminare lo sfruttamento?….e una parte delle mie tasse dovrebbero andare ai disoccupati?
    a questo punto non diventerebbero loro degli sfruttatori del lavoro altrui?

  18. Daniele Costantini

    Questi Meetup mi hanno proprio rotto le BALLE!!!…..è da un’ora che cerco di entrarci per contattare qualcuno ma non ci riesco….mi sembra un Mudd Club….. Ora organizzo un comitato (veramente fisico, e non virtuale) di “amici di Grillo” nella mia cittaduzza (visto che pochi usano la rete qui).
    Organizer??….viceOrganizer??….FANCUL IL MEETUP!!!!

    Un’Anarchico libertario.

  19. Gianni Maggi

    Tra poco ci sarà il grande incontro dei giovani con il Papa nella piana di Montorso, vicino Loreto. Io abito in Ancona e ovviamente i giornali e il tg Marche mi aggiornano costantemente di come la macchina organizzativa stia preparando l’evento. Nessuna rock star nel mondo ha mai avuto un palco faraonico come quello che stanno preparando a Montorso. Ma quanto costa, ma soprattutto, chi paga? La ricchissima santa casa di Loreto o forse, visto che Bertolaso è nell’organizzazione, noi cittadini italiani? Se la chiesa vuol spendere milioni di euro per un mega show che palesi al mondo la sua vicinanza ai poveri e agli umili ha il diritto di farlo … se lo fa con i sui soldi. Gianni Maggi Ancona.

    1. Roberta Turba

      ciao Gianni,premetto che non sono una persona che difende a spada tratta la Chiesa anche se sono profondamente credente, la Chiesa è formata da uomini che si comportano da uomini con tutti gli errori che gli uomini nella loro imperfezione possono commettere e allora come mai ogni volta che la Chiesa fa qualche manifestazione viene subito condannata: se è troppo misera non onora Dio e se è troppo sfarzosa spreca i soldi??!!
      Quanti nostri politici si muovono con guardie del corpo e mecchine blu (che sicuramente paghiamo noi!!) e noi non sappiamo neanche chi sono? Come mai accettiamo queste cose e non sappiamo accettare che il “Presidente” mondiale della chiesa cattolica che contribuisce all’evoluzione della nostra storia (vedi muro di Berlino e guerra fredda) e che quindi ha nemici in tutto il mondo abbia una protezione adeguata alla sua importanza? Egli rappresenta Gesù sulla terra per i credenti ma è forse l’unico essere umano che viene rispettato da tutte le religioni e da tutti i popoli e quindi è anche temuto proprio per questo rispetto. Forse è il caso di rifletterci un po’ sopra! Ciao caro Gianni, buon week end Roby

    2. Roberta Turba

      ciao Gianni,premetto che non sono una persona che difende a spada tratta la Chiesa anche se sono profondamente credente, la Chiesa è formata da uomini che si comportano da uomini con tutti gli errori che gli uomini nella loro imperfezione possono commettere e allora come mai ogni volta che la Chiesa fa qualche manifestazione viene subito condannata: se è troppo misera non onora Dio e se è troppo sfarzosa spreca i soldi??!!
      Quanti nostri politici si muovono con guardie del corpo e mecchine blu (che sicuramente paghiamo noi!!) e noi non sappiamo neanche chi sono? Come mai accettiamo queste cose e non sappiamo accettare che il “Presidente” mondiale della chiesa cattolica che contribuisce all’evoluzione della nostra storia (vedi muro di Berlino e guerra fredda) e che quindi ha nemici in tutto il mondo abbia una protezione adeguata alla sua importanza? Egli rappresenta Gesù sulla terra per i credenti ma è forse l’unico essere umano che viene rispettato da tutte le religioni e da tutti i popoli e quindi è anche temuto proprio per questo rispetto. Forse è il caso di rifletterci un po’ sopra! Ciao caro Gianni, buon week end Roby

  20. Gianni Maggi

    Tra poco ci sarà il grande incontro dei giovani con il Papa nella piana di Montorso, vicino Loreto. Io abito in Ancona e ovviamente i giornali e il tg Marche mi aggiornano costantemente di come la macchina organizzativa stia preparando l’evento. Nessuna rock star nel mondo ha mai avuto un palco faraonico come quello che stanno preparando a Montorso. Ma quanto costa, ma soprattutto, chi paga? La ricchissima santa casa di Loreto o forse, visto che Bertolaso è nell’organizzazione, noi cittadini italiani? Se la chiesa vuol spendere milioni di euro per un mega show che palesi al mondo la sua vicinanza ai poveri e agli umili ha il diritto di farlo … se lo fa con i sui soldi. Gianni Maggi Ancona.

  21. Gianni Maggi

    Tra poco ci sarà il grande incontro dei giovani con il Papa nella piana di Montorso, vicino Loreto. Io abito in Ancona e ovviamente i giornali e il tg Marche mi aggiornano costantemente di come la macchina organizzativa stia preparando l’evento. Nessuna rock star nel mondo ha mai avuto un palco faraonico come quello che stanno preparando a Montorso. Ma quanto costa, ma soprattutto, chi paga? La ricchissima santa casa di Loreto o forse, visto che Bertolaso è nell’organizzazione, noi cittadini italiani? Se la chiesa vuol spendere milioni di euro per un mega show che palesi al mondo la sua vicinanza ai poveri e agli umili ha il diritto di farlo … se lo fa con i sui soldi. Gianni Maggi Ancona.

  22. Stefano Rampini

    Rimango sempre più esterefatto dalla cieca violenza di chi pretende la flessibilità di chi deve lavorare onestamente per vivere, mentre da parte propria cerca in tutte le maniere di non otteperare ai propri obblighi sociali (leggi pagare le tasse). Tutto questo sotto gli occhi dei politici, dei giornalisti e dei sindacati. E ora di dire basta.
    Chi non partecipa al V day, perde una buona occasione per dire qualcosa di buono.

  23. Stefano Giardini

    Che ne dici si degli schiave molto moderni quelli che la legge prende per il culo??
    e da quando non si sa.
    Da quanto tempo non si ritoccano le paghe degli autisti?
    Perche una legge che dovrebbe essere applicata (http://www.asaps.it/trasporto/trasporto_merci/0033.html)non viene applicata basterebbe visualizzare i dischi dei camion alle aziende ma nessuno fa!!
    Sai quanta evasione c’è, quanti padroni ladri non ti pagano il dovuto??
    PS: o ci pensi te a divulgarlo o faccio da me…

    In fede
    G.S.

    1. luca frediani

      esatto! bisogna parlare proprio di quello!!

    2. luca frediani

      bravo! bisogna parlare proprio di quello!!
      ma forse non fa spettacolo….:(

  24. Carlo Coletta

    Al V-day parliamo di sign orag gio, facciamo scoprire questo inganno alle masse: questo è la radice di tutti i problemi. Spero che non mi cen su rino.

  25. Carlo Coletta

    Al V-day parliamo di sign orag gio, facciamo scoprire questo problema alle masse: questo è la radice di tutti i problemi. Spero che non mi cen su rino.

  26. gigi rozzi

    1)I SALARI italiani sono tra gli ultimi in Europa! Viceversa, balziamo al primo posto per le retribuzioni dei DIRIGENTI d’azienda e dei PARLAMENTARI: le più alte d’Europa!
    Sono stati resi pubblici, negli stessi giorni, anche i confronti tra gli stipendi dei parlamentari italiani e quelli dei loro colleghi dell’Unione Europea. Anche in questa classifica, l’Italia è in testa: un parlamentare italiano prende tre volte tanto (16.000 euro) di un parlamentare francese (meno di 7.000 eu
    ro al mese, compresa un’indennità per l’alloggio).

    2)Anche gli STIPENDI dei MANAGER italiani sono stati resi noti. E mentre in Italia, come abbiamo visto, gli stipendi dei lavoratori aumentano ogni anno del 2,7%, gli stipendi dei dirigenti d’azienda aumentano ogni anno del 17%, otto volte l’inflazione! Lo stipendio medio dei primi 108 manager italiani è di 3.500.000 di euro all’anno! Quando poi lasciano una azienda, anche se l’hanno lasciata in crisi, se ne vanno con liquidazioni da favola.

    3)E cosa dire dei PROFITTI DELLE IMPRESE: nel 2005 le prime 40 aziende italiane hanno accumulato profitti per 30 miliardi di euro.

    4)Metà delle famiglie italiane vive con meno di 1.300 euro al mese (dati Istat), un terzo di esse dichiara che arriva a stento a farcela.

    ALLORA QUI I CONTI NON TORNANO!!!!

  27. viviana viva

    Caro Diego, quanto ti capisco !
    Mio nipote, laurea in ingegneria a pieni voti e master triennale americano, ci ha messo due anni a trovare lavoro e l’ha trovato solo grazie a una raccomandazione influente, altrimentie ra sempre lì a fare lavoretti disperati
    Dopo 10 anni guadagna 2.000 euro al mese che a Milano non permettono a una famiglia nemmeno di vivere.
    Con laurea solo triennale e senza master e senza raccomandazioni un caro amico giovane a Londra ha trovato “immediatamente” lavoro e guadagna al mese 5.000 pound, 7.500 euro.
    E’ vero che a Londra il carovita è superiore però guarda quanto ci corre!
    Inutile piangersi addoso e fare confronti.
    Ed è per questo che ti dico: se puoi, vai via dall’Italia! qui grazie a destra e a sinistra le cose non possono che andare peggio!
    Tra tutti hanno pensato che il solo modo per aiutare il lavoro fosse reprimerlo! se non son matti…

    1. rob zava

      Confermo. In GB trovare lavoro qualificato e ben pagato e’ facile. Qui ti posssono licenziare facilmente quindi non hanno paura ad assumerti , metterti in prova e darti una paga proporzionata al reddito che tu sai generare per l’impresa. (logico no?!?) Il liberismo e’ molto bello, il liberismo e’ molto giusto, il liberismo funziona molto bene.

      meditate sinistorsi…. meditate (!)
      meditate fascistoidi corporativi…. meditate (!)

  28. viviana viva

    Se si vuole intervenire in modo equo sul lavoro occorref arlo su 2 fronti:

    da un lato frenare la corsa alla precarizzazione senza tutele che sta producendo l’immiserimento del paese, la perdita di futuro per i giovani, l’impossibilità di vivere e di farsi una famiglia per milioni di persone, reimmettendo quelle garanzie e quegli ammortizzatori che la legge Biagi prevedeva e che dx e sx hanno eliminato cinicamente

    dall’altro occorre però una revisione dei sindacati, i quali da difensori dei diritti del lavoratore sono diventati progressivamente sostenitori di abusi
    Non è possibile che vi siano lavoratori illicenziabili di fronte a lavativismo, assenteismo, furto, reati, danneggiamenti e persino stupri e pedofilia
    I dipendenti della PA possono oggi fare quel che vogliono: arrivare tardi, uscire prima, non presentarsi affatto, bivaccare senza far niente salvo chiedere gli straordinari, fare un lavoro di m…a, rubare, fare danni e restano inamovibili
    La Guardia di Finanza corrotta non è licenziata
    Il poliziotto sadico resta poliziotto
    L’addetto ai bagagli ruba nelle valige da anni ma non viene mandato via
    Il maestro pedofilo cambia al più di scuola
    Il chirurgo che ammazza i pazienti continua a operare
    L’infermiere che stupra le malate resta infermiere
    Il lavativo ovunque sia continua a fare il lavativo o addirittura è promosso
    Il giudice venduto continua a far sentenze

    E non si permette che il merito o l’impegno siano decisivi per lo stipendio, ma in molti casi lo si dà allo stesso modo a chi fa bene a chi fa male, allo stakanovista come al lavativo
    I Sindacati non possono continuare a difendere queste iniquità
    Non possono essere i Taormina o i Pecorella del lavoratore da difendere anche se reo
    Occorre che il datore di lavoro riprenda la sua possibilità di licenziare in taluni casi
    O ai sindacati non resterà nemmeno uno dei loro protetti e periranno di morte veloce
    Occorre che la questione morale entri nel mondo del lavoro!

  29. viviana viva

    Smettiamola con questa menzogna, da dx a sx, che per aumentare l’occupazione occorre far crescere la precarizzazione!
    E’ una bugia tale che non ha alcun senso rispondere alle provocazioni ipocrite degli Ichino
    Se si vuol fare qualcosa per sostenere l’occupazione interna, si combatta la delocalizazzione del lavoro in paesi di schiavi senza diritti fuori da ogni regola del lavoro e di produzione!
    Basta una legge semplice a livello UE:
    si obblighi per legge che ogni prodotto presenti la dicitura: “Made in…”
    Così saprò chiaramente che il giocattolo Chicco o Prenatal è fatto in Cina
    Sarò io a decidere se acquistarlo o no, se temo sia non a regola CEE o inquinato da vernici al piombo
    Devo sapere che le scarpe Adidas sono “Made in Australia” e, se sono animalista, posso decidere di porre fine alla strage di canguri
    Io consumatore devo sapere cosa compro
    La commessa di Prenatal mi dice candidamente che TUTTI i giocattoli sono ormai “assemblati” in Cina. Ma quale “assemblati”? Costruiti interamente in un paese, che non osserva le norme dell’Organismo Mondiale di Sanità, che è fuori dalle regole UE, che tratta come schiavi i lavoratori disconoscendo qualsiasi tutela, che sfrutta il lavoro dei bambini..
    Se compero pelati a marchio italiano ma raccolti in un paese che non applica alcuna norma sui pesticidi, devo saperlo che possono essere pericolosi
    Se compro un arrosto, devo sapere se viene da una zona dove c’è l’afta epizoica
    Ho diritto all’informazione, perché senza informazione l’uomo vive come un cieco
    Ognuno deve scegliere secondo le sua percezione di sicurezza o le sue idee
    Non posso vivere in un mercato dove tutte le mucche sono bianche solo perché i potenti del mercato hanno deciso di massimare i profitti
    Sapere vuol dire scegliere. La scelta diversifica l’acquisto e premia la produzione interna meglio protetta e regolamentata salvando l’occupazione nazionale
    Riportamo il lavoro all’interno del nostro paese!

  30. viviana viva

    La precarizzazione è uno dei tanti effetti perversi della globalizzazione senza diritti tesa solo ad aumentare la ricchezza dei più ricchi del pianeta diminuendo i loro doveri e il rispetto che devono alla persona
    Ma non abbiamo visto solo la dx peggiore, allineata all’economia fatta con la guerra dei neocons americani, e non solo i radicali italiani che da sempre hanno difeso contro ogni logica qualunque vincolo statale alle imprese, abbiamo anche dovuto sentire D’Alema dire che contro la globalizzazione non si può fare niente e abbiamo dovuto vedere il suo governo aprire col pacchetto Treu che poi è diventato legge Maroni, quel tempo di insicurezza e sofferenza per i lavoratori italiani che sembra non aver mai fine
    Il paradosso è che le leggi UE si sono schierate nella difesa di diritti e tutele che stati come la Cina nemmeno riconoscono
    Per es. l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che comprende 192 paesi, detta legge sulla salute delle persone e l’integrità dei prodotti
    Ma a che serve se poi le imprese delocalizzano la produzione in paesi come la Cina che quelle norme nemmeno le seguono?
    Che difesa c’è per il consumatore, se poi si troverà marchi dietro cui stanno produzioni selvagge e senza controlli? senza tutele o garanzie?
    Uno degli scopo della delocalizzazione del lavoro è, oltre ai bassi salari, anche poter trasgredire norme e obblighi che esistono nel territorio nazionale, a tutela della salute dei lavoratori inpiegati, a difesa dei loro diritti, a garanzia che il bene prodotto non sia tossico, inquinato, pericoloso ecc.
    Se la globalizzazione ha preso al volo invece la possibilità di escludere obblighi e doveri, è chiaro che essa si presenta come totale anarchia, estromissione alla legge del mercato, legge della giungla dove tutto è lecito
    Ora io non posso aspettare che anche la Prenatal o la Chicco si autodenuncino per pericolosità accertata dei prodotti, a danno fatto
    Chiedo una prevenzione contro la produzione selvaggia e efferata

  31. Francesco Manfredi

    FRA I RICCHI DEL MONDO AUMENTANO GLI ITALIANI. FAMOSE SONO LE 7 VILLE IN SARDEGNA DEL NANO, I 7 VASCELLI DI DEL VECCHIO E GLI INNUMEREVOLI AEREI PRIVATI DI MONTEPREZZEMOLO. IL NOSTRO E’ IL PAESE DOVE SI VENDONO PIU’ ROLLS E FERRARI. TUTTA QUESTA RICCHEZZA DERIVA DALLO SFRUTTAMENTO DELLA FORZA LAVORO, COSTITUITA PREVALENTEMENTE DA GIOVANI. SE QUESTI ULTIMI NN SANNO DIFENDERE I LORO INTERESSI, COME FECERO I GIOVANI DEL ’68, PERCHE’ INSTUPIDITI DALLE TELEVISIONI DELLA P2, CHI SAPRA’ FARLO AL POSTO LORO? SALUTI CARISSIMI

  32. Francesco Manfredi

    FRA I RICCHI DEL MONDO AUMENTANO GLI ITALIANI. FAMOSE SONO LE 7 VILLE IN SARDEGNA DEL NANO, I 7 VASCELLI DI DEL VECCHIO E GLI INNUMEREVOLI AEREI PRIVATI DI MONTEPREZZEMOLO. IL NOSTRO E’ IL PAESE DOVE SI VENDONO PIU’ ROLLS E FERRARI. TUTTA QUESTA RICCHEZZA DERIVA DALLO SFRUTTAMENTO DELLA FORZA LAVORO, COSTITUITA PREVALENTEMENTE DA GIOVANI. SE QUESTI ULTIMI NN SANNO DIFENDERE I LORO INTERESSI, COME FECERO I GIOVANI DEL ’68, PERCHE’ INSTUPIDITI DALLE TELEVISIONI DELLA P2, CHI SAPRA’ FARLO AL POSTO LORO? SALUTI CARISSIMI

  33. martina zorzi

    Sto leggendo in questi giorni schiavi moderni e mi sta dando una speranza o meglio sento il mio lutto alleggerirsi…(è il mio stato d’animo perche non mi è morto nessuno..)che dire 32 anni precaria..rispetto ad altre persone credo di averle provate tutte..call center (orari serali/notturni), pubblico impiego (cavoli ho fatto anch’io il militare) e aziende private ( fuori di testa..bisogna lavorare lavorare)..forme contrattuali le ho provate tutte tranne il tempo indeterminato..ora lavoro in un’azienda al centralino fino a dicembre e presa in giro da tutti i dipendenti perchè dopo una laurea è stata l’unica cosa che mi son meritata..grazie a voi mi sento meno sola..

  34. Mario Flore

    PERilBENEdiTUTTI Padri e Madri rasserenate i vostri DUBBI e non lasciatevi andare perchè le cose stanno per cambiare. Date il tempo e fatteli CRESCERE per capire che quello che conta sono i VALORI che giorno per giorno ti devi CONQUISTARE. NOI a 14 anni si iniziava a LAVORARE e qualcosa si cominciava a guadagnare iniziando il CAMMINO fino ha trovare la CONSAPEVOLE RAGIONE della nostra VITA. I genitori oggi i figli li vogliono GIUSTAMENTE acontentare. Fare di tutto per non far mancare niente e continuamente COCCOLARE fino ad arrivare all’età che deve andare a lavorare. LAVORO, dilemma, ODIERNO PROBLEMA della vita. Facile trovare LAVORO per chì è raccomandato o chi di CASTA è nato. Triste è per chì al figlio altro non gli può dare oltre alla SPERANZA che un giorno possa LAVORARE. NOI tutti uniti e COESI lo possiamo FARE e GARANTIRE a tutti i nostri figli un LAVORO che è la CONSAPEVOLE RAGIONE della loro VITA.
    A questo punto NOI popolo di onesti OPERAI e tutte le categorie di LAVORATORI dobbiamo dire BASTA alle logiche di questa CASTA PADRONA e chiediamo in modo FERMO e DECISO il rispetto del PROMESSO PROGRAMMA altrimenti CADA questo FOLLE governo di FALSA e IPOCRITA SINISTRA nemica della FAMIGLIA e del LAVORO a tempo INDETERMINATO per TUTTI.
    Prima che QUESTI Signori della CASTA
    IndustrialPoliticoSindacale
    decidano il nostro destino
    PERilBENEdiTUTTI
    DONNE,ONESTI, IMPRENDITORI, LAVORATORI,
    PENSIONATI,DOTTI e SAPIENTI
    OPERAI, PASTORI, CONTADINI,
    GIOVANI TALENTI
    COESI e LIBERI dai NODI
    uniamoci perchè col nostro lavoro diventiamo
    l’unica forza che può salvare L’Italia, L’Europa,
    la Terra, e tutti i popoli del Mondo da una
    CATASTROFE.
    VOI COLONNE PREPARATEVI perchè sarete chiamate a togliere le catene che rendono l’UOMO SCHIAVO. LIBERATELO per preparare il CAMMINO per costruire quel MONDO D’AMORE LIBERO e di PACE. IL destino del MONDO è nelle vostre mani SLEGATELO dalle CATENE.

    1. silvia valle

      Sono una precaria fortunata, laureata, specializzata.
      ho aperto la partita iva sfuggendo allo sfruttamento delle scuole di lingua che chiedono agli studenti 44 euro per 1 ore di lezione e a noi insegnanti ne danno tra i 10 e i 12 ( e sempre con co.co.co.pro)
      Sono fortunata perchè essendo da sola sono pagata molto meglio.
      posso organizzare il lavoro come mi pare e decidere il numero di studenti.

      peccato che
      ho fatto gravidanza e maternità senza vedere une euro ( ho guadagnato troppo poco per l’inps… che pure pago come lavoratrice autonoma)
      quindi l’anno scorso il mio reddito prima di pagare le tasse era di 6000 euro difatti ho lavorato solo pochi mesi

      quando sono malata nessuno mi paga la malattia e non ho nessuno permesso pagato per curare mia figlia quando sta male. Posso stare a casa ma senza soldi

      beffa delle beffe il nido comunale della mia città ci ha messi nella fascia di reddito più alta…. non vogliono neanche vedere la nostra dichiarazione dei redditi perchè io ho la partita iva .

      grazie a tutti i politici ( specie quelli cattolici e proletari) che si riempiono la
      bocca di belle parole sulle politiche per la famiglia.

  35. martina zorzi

    Sto leggendo in questi giorni schiavi moderni e mi sta dando una speranza o meglio sento il mio lutto alleggerirsi…(è il mio stato d’animo perche non mi è morto nessuno..)che dire 32 anni precaria..rispetto ad altre persone credo di averle provate tutte..call center (orari serali/notturni), pubblico impiego (cavoli ho fatto anch’io il militare) e aziende private ( fuori di testa..bisogna lavorare lavorare)..forme contrattuali le ho provate tutte tranne il tempo indeterminato..ora lavoro in un’azienda al centralino fino a dicembre e presa in giro da tutti i dipendenti perchè dopo una laurea è stata l’unica cosa che mi son meritata..grazie a voi mi sento meno sola..

  36. Mario Flore

    INCOERENTI GRAVISSIME e INTOLLERABILI le parole dette dal Ministro del Lavoro Cesare Damiano assieme al leader della Cisl Raffaele Bonanni sul welfare che mettono l’altolà dicendo. Il protocollo del 23 luglio è il migliore degli ultimi 25 anni. Il Parlamento è sovrano (QUINDI IL POPOLO PER LORO NON CONTA NULLA) e il governo lo rispetterà fino in fondo nello spirito e nella lettera così come è stato concordato un mese fa con le parti sociali la maggioranza dovrebbero avere presente l’etica della responsabilità, rendersi conto dei rischi che si corrono. Perché se si tira troppo la corda si spezza e in ballo c’è la tenuta stessa del governo (LA CORDA LA VOLETE METTERE AL COLLO DEGLI OPERAI e di tutti i LAVORATORI scordatevelo non ve lo PERMETTEREMO MAI). Quando si è al governo bisogna obbedire è un controsenso manifestare contro se stessi, un’alchimia che non capisco. E se si tira troppo la corda il governo cade e non ci sarà un altro governo di centrosinistra, si spianerebbe il ritorno della destra. Rincara Bonanni dicendo, l’accordo sul welfare va tutelato così com’è e tutti devono accettarlo. Sosterrò sempre l’accordo come la Cisl sosterrà la legge Biagi.

    A questo punto NOI popolo di onesti OPERAI e tutte le categorie di LAVORATORI dobbiamo dire BASTA alle logiche di questa CASTA PADRONA e chiediamo in modo FERMO e DECISO il rispetto del PROMESSO PROGRAMMA altrimenti CADA questo FOLLE governo di FALSA e IPOCRITA SINISTRA.
    Prima che QUESTI Signori della CASTA
    IndustrialPoliticoSindacale
    decidano il nostro destino
    PERilBENEdiTUTTI
    DONNE,ONESTI, IMPRENDITORI, LAVORATORI,
    PENSIONATI,DOTTI e SAPIENTI
    OPERAI, PASTORI, CONTADINI,
    GIOVANI TALENTI
    COESI e LIBERI dai NODI
    uniamoci perchè col nostro lavoro diventiamo
    l’unica forza che può salvare L’Italia, L’Europa,
    la Terra, e tutti i popoli del Mondo da una
    CATASTROFE.
    VOI COLONNE PREPARATEVI perchè sarete chiamate a togliere le catene che rendono l’UOMO SCHIAVO. LIBERATELO per preparare il NUOVO CAMMINO.

  37. Mario verza

    Ciao, volevo metterVi a conoscenza del disastro per molte famiglie di dipendenti di un ipermercato : ho sentito da amici che la catena Bennet ha da poco acquisito il Borgo di Romano di lombardia 01/08/07, da subito (sebbene c’è una circolare che dice che le mansioni non cambieranno fino a fine anno) stanno degradando persone di grande esperienza (5 – 15 anni) Buyer e responsabili che dopo avergli dato la camicia gliela tolgono e gli danno il grembiule mettendoli a pareggiare e caricare i banchi.
    Donne con figli e persone che abitano a 30-40 km , a cui vengono dati turni spezzati con pause di tre-quattro ore al centro giornata (si alzano al mattino alle 5,30 e rientrano a casa alle 21,30 ) , ho sentito che questo sistema d’orario è frequentemente usato da questa società . ed altro ancora.
    Ma questo non è mobbing ? c’è qualcuno che conosce le regole ?
    Come possiamo noi esterni fare qualche cosa di concreto per migliorare questa situazione ?
    Forse boiccotare?
    Super Beppe Aiutali Tu!
    Grazie

  38. Mario Flore

    PERilBENEdiTUTTI DIFFONDIAMO L’AMORE e vedrete che ogni MALE MUORE. Se l’AMORE è la cosa più bella che al mondo esista, io innamorato della mia compagna la chiamo e gli dico ti desidero lei quando è d’acordo con grande passione mi guarda mi sorride e mi risponde faciamo l’AMORE e ci diciamo TI AMO AMORE MIO. Ma cosa è l’AMORE ? l’Amore è quell’IMMENSO VALORE che non si limita alla PASSIONE, perchè IMMENSO è l’AMORE. Se fai del bene agli altri è AMORE, la generosità è AMORE, la solidarietà sono azioni d’AMORE. Ascolta gli altri che non la pensano come te, rispettali dialoga con loro e sè possibile condividili perchè anche questo fa parte dell’AMORE. Cosa è un UOMO o una DONNA che non possiedono il VALORE dell’AMORE sono quelle persone che hanno solo odio, indifferenza, disprezzo per gli altri e per la VITA perchè non sanno cosa sia e cosa è l’AMORE. AMORE, AMORE, AMORE come sarebbe bello vivere tutti i popoli in un MONDO d’AMORE.
    VOI persone avide e di CASTA che non sapete cosa sia AMORE fatte LARGOaiGIOVANI talenti LIBERI e senza NODI per costruire il TEMPIO dei VALORI per diffondere L’AMORE tra i popoli e salvare il MONDO da una CATASTROFE delle CASTE che fanno le GUERRE che creano solo ODIO. FERMIAMOLI PERilBENEdiTUTTI.

  39. Sigfrido-3 N.

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

    Ciao a tutti, è stato aggiornato il sito http://www.V-day.it , OnLine dal 18 Giugno 2007.

    Chiuse le votazioni x il logo piu’ bello.
    Vieni a vedere chi ha vinto, se qualche logo ti piace lo puoi prelevare per il tuo uso.

    Pagina ” Press ” in questa pagina verranno inserite le info di tutto quello che ruota attorno al V-day, inviate i vostri contributi, verranno inseriti

    Quindi, link a radio online in diretta x il V-day dalle piazze, video, link video stream della manifestazione, testi, link a giornali online che parlano del V-day, insomma, tutto sul V-day.

    I vostri video fatti durante le manifestazioni che invierete o i link su internet verranno inseriti nella ” Area Video ” pagina ” Arte & Cultura ”

    Segreterie telefoniche Nazionali e Internazionali + Mail Voce , per lasciare un tuo commento vocale, ti aspettiamo.

    E’ attivo il Blog su V-day.it, un altro spazio per farti sentire 🙂

    E’ stata inserita l’area ” Arte & Cultura ” dove gli artisti possono esprimere il loro talento per il V-day.

    Sono stati attivati 2 sondaggi;

    1) Sondaggio x indicare agli organizzatori del V-day dove fare la manifestazione, ok Beppe va’ a Bologna ma chi ha votato il sondaggio da’ altre indicazioni

    2) ” Cosa fare dopo l’ 8 settembre ? ” Sondaggio creato con la collaborazione degli iscritti alla Mailing List di V-day.it, le indicazioni votate al momento sono per indire il Referendum.

    Possibilità di lasciare commento dopo il voto, si chiede correttezza . Tnx

    Vieni anche tu a dire la tua.

    Un saluto a tutti gli onesti e a chi e’ orgoglioso di essere Italiano

    Sigfrido

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

  40. teresa notaristefano

    Un precario imparare a stare ZITTO altimenti se reclama dei diritti lavorativi contrattuali rischia di perdere quel lavoro che in un modo o nell’altro riesce a falo andare avanti per qualche mese!
    Ma perchè quei ministroni non l’hanno ancora capito il perchè di tante morti bianche?

  41. giovanna ribechini

    MIO FIGLIO DISOCCUPATO A SETTEBRE PER TERMINE CONTRATTO TRIMESTRALE,(600 EURO MENSILI)CHE BELLO HA LAVORATO ALTRI 3 MESI!!!!HA 27 ANNI.Cosi’passa il tempo un ragazzo nel pieno della vita,quali progetti per il futuro???ARRANCARE ALLA RICERCA CONTINUA DI UN LAVORO.
    BELLO QUESTO DISEGNO POLITICO!!!
    Senza lotte è stata creata una generazione di…..SCHIAVIMODERNIFELICI!!!
    IDEALI PER LA QUALE HO LOTTATO UNA VITA per lasciare a mio figlio questa eredità?PECCATO!!!!MI SENTO MALE!!!!

    1. rob zava

      Non ti credo, non suona vero, qui ci sono bugie varie. E se sei cosi in gamba non si capisce cosa tu stia a fare ancora in Italia.

  42. Mario Flore

    PERilBENEdiTUTTI DIFFONDIAMO L’AMORE e ogni MALE MUORE. Se l’AMORE è la cosa più bella che al mondo esista, io innamorato della mia compagna la chiamo e gli dico ti desidero lei quando è d’acordo con grande passione mi guarda mi sorride e mi risponde faciamo l’AMORE e ci diciamo TI AMO AMORE MIO. Ma cosa è l’AMORE ? l’Amore è quell’IMMENSO VALORE che non si limita alla PASSIONE, perchè IMMENSO è l’AMORE. Se fai del bene agli altri è AMORE, la generosità è AMORE, la solidarietà sono azioni d’AMORE. Ascolta gli altri che non la pensano come te, rispettali dialoga con loro e sè possibile condividili perchè anche questo fa parte dell’AMORE. Cosa è un UOMO o una DONNA che non possiedono il VALORE dell’AMORE sono quelle persone che hanno solo odio, indifferenza, disprezzo per gli altri e per la VITA perchè non sanno cosa sia e cosa è l’AMORE. AMORE, AMORE, AMORE come sarebbe bello vivere tutti i popoli in un MONDO d’AMORE.
    VOI persone avide e di CASTA che non sapete cosa sia AMORE fatte LARGOaiGIOVANI talenti LIBERI e senza NODI per costruire il TEMPIO dei VALORI per diffondere L’AMORE tra i popoli e salvare il MONDO da una CATASTROFE delle CASTE che fanno le GUERRE che creano solo ODIO. FERMIAMOLI PERilBENEdiTUTTI.

  43. Rob zava

    Un lavoratore base con contributi ferie 13ma e voci varie costa all’azienda circa 25000 euro l’anno. Fate da esempio. Assumete un lavoratore e dovete avere la fortuna che sia bravo altrimenti non lo potete licenziare (!) e vedete se riuscite a fare profitto con i servizi che sapete offrire.

    Esempio terra terra: avvia una piccola impresa di pulizie per la quale basta poco materiale. Il lavoratore ti costera’ almeno 13 euro l’ora (25000euro/48settimane/40 ore. Aggingi materiale etc e mettici un po’ di profitto tuo. Se riesci a trovare vari clienti disposti a pagare almeno 20-25 euro l’ora per farsi fare le pulizie allora sei sulla buona strada per assumere e contribuire ad alleviare il problema del precariato.

    Il cliente e’ padrone dei suoi soldi. I soldi arrivano sempre dal cliente. Se il cliente considera un servizio troppo caro, il cliente rinuncia a tale servizio e i soldi non arrivano piu’.

  44. gigi rozzi

    QUANTO LAVORANO I NOSTRI POLITICI , SI SPACCANO LA SCHIENA!(MI FANNO QUASI PENA)
    La Santanché come Edwige Fenech
    Il fatto raccontato dalla battagliera onorevole di An risale a una decina di anni, ai tempi del suo approdo a Montecitorio. Era una matricola della politica, anche se la sua fama di donna piacente era già piuttosto consolidata. Al suo arrivo a Roma i suoi “concamerati”, pardon colleghi di An, le fecero una serie di scherzi: «Sembrava di essere in caserma», dice sconsolata. Prima le inviarono una finta di lettera di benvenuto di Casini, allora presidente della Camera, con ammiccamenti abbastanza espliciti; poi diffusero una finta prima pagina del Corriere con una sua foto nuda; infine l’apoteosi: la visita medica con guardata di gruppo. Spiega la Santanchè: «Appena arrivata in Parlamento mi mandarono a fare la visita medica, dicendomi che era obbligatoria. Quindi andai in infermeria, il medico mi fece l’anamnesi e mi disse di andare a spogliarmi. Io andai dietro il separé. Mentre mi toglievo i vestiti ho sentito un gran rumore e infatti in infermeria c’erano almeno una ventina di parlamentari» LiberoNews

  45. Maria Grazia Panzani

    salve a tutti, molto interessante leggere i vs. commenti.sono una ex dipendente (25 anni di onorato servizio)ora artigiana (improvvisamente sono diventata evasore fiscale! nemmeno so come si fa).le leggi sono state create per facilitare le assunzioni. assunzioni che le aziende privare facevano e fanno con il contagocce a causa dell’esagerato costo lordo del lavoro dipendente (il più alto in Europa) e dell’assoluta impossibilità di allontanare chi una volta ottenuto l’impiego fisso fa poi il lavativo. di questo dobbiamo ringraziare i nostri sindacati che da troppo tempo oramai chiedono solo meno lavoro e più soldi e proteggono i lavativi. perchè i lavoratori onesti nessun imprenditore con un pò di cervello li lascia a casa. vi ricordo inoltre che quando si parla di precariato si parla per la maggior parte di lavoratori del settore pubblico. se vengono tagliati i fondi per le assunzioni gli enti pubblici ricorrono a contratti a termine e similari. quando un’azienda privata dice basta assunzioni perchè non ci sono soldi, significa basta assunzioni PUNTO! prova di questo è che l’ultima finanziaria ha stanziato milioni per ridurre il precariato, ma dove? nel settore pubblico naturalmente, alle aziende private non è arrivato un accidente di nulla. però i ns politici sono bravi, altrimenti non riuscirebbero a farsi eleggere no? quando si riempiono la bocca di parole come precariato, sociale eccetera non fanno altro che farci credere che pensano a tutti, in realtà i fondi stanziati vanno ad alimentare ulteriormente l’enorme elefante mangiasoldi, pigro ed indolente che è il settore pubblico garantendosi così una percentuale di voti che gli permette di continuare ad incassare i loro favolosi stipendi. lo sapete che praticamente tutti i politici provengono da un impiego nel settore pubblico? oppure sono ex sindacalisti,che manco si accorgono di avere dei collaboratori che lavorano in nero! concludo con le COOP. da anni, da sempre fanno contratti atipici, perchè loro si?

    1. gigi rozzi

      Non so che cosa dirti probabilmete molto di quello che dici è vero ma forse credo , dalle tue parole ,che tu faccia l’imprenditrice in una realtà che è diversa dal centro sud dove la realtà è ti assicuro molto diversa. A Roma dove io vivo le piccole e le grosse imprese data la grossa offerta di lavoro , ti usano (per due soldi) e poi ti gettano, tutto nella legalità. Per quanto riguarda il Sud be da quanto ne so ti sfruttano nemmeno nella legalità. E’ chiaro che in altre realtà dove la Domanda è diversa le cose probabilemte cambiano. Da qui a farne tutta un’erba un fascio ce ne corre. Non parliamo poi della possibile soluzione del problema cioè l’emigrazione interna. Con la crescente crescià dei prezzi beni primari che c’è stata negli ultimi anni con 1000 euro a vivere da emigrante(con tutto cio che questo comporta, rifletti!) è veramente dura.
      L’italia non è una sola.

  46. Pasqualino Coccaro

    Mi dispiace per il Prof. Biagi e prego per l’anima sua, ma la Legge 30 è una vera e propria MER… Bisogna tirare subito la catena e far sparire questa Legge stro…

  47. Carlo Coletta

    Sono piuttosto deluso che per il vostro scolapasta il termine sig nroag gio sia troppo grande… perchè ?

  48. Carlo Coletta

    Va bene così, purchè se ne parli.

  49. Samuele Guidi

    Salve,
    sono anch’io uno schiavo moderno e non me ne vergogno a dirlo anzi quando mi chiedono come va rispondo una m…a!!
    Attualmente lavoro come interinale in una grande ditta di servizi di rete e faccio il grafico. lavoro dal Novembre 2006 in questa ditta e sono arrivato al 4 rinnovo di contratto (il 1° di 1 mese e gli altri di 3 mesi) e mi hanno appena comunicato che a causa di problemi dell’azienda (non certo dovuti a me) non mi rinnoveranno il contratto in scadenza i primi di Settembre. Uno spettacolo!! ma non è tutto..
    Prima di questa azienda lavoravo sempre come grafico pubblicitario in un’azienda di moda piuttosto famosa. All’inizio venivo pagato a “Ritenuta d’acconto” per circa 6 mesi. Poi hanno deciso di assumermi (come Apprendista visto che avevo 26 anni). Ho lavorato per circa 1 anno e mezzo fino a quando mi hanno comunicato che mi avrebbero ridotto l’orario ad un part-time a causa dei problemi interni all’azienda (investimenti fatti male e spese dei dirigenti fuori misura), fatto sta che con un part-time non ce la facevo a tirare avanti (affitto, macchina, assicurazione ecc..) visto che non è proprio facile campare con 500 euro al mese (quando va bene!)mi è toccato cercarmi un’altro lavoro.
    Non sono laureato ma ho un diploma ed ho studiato in scuole private dopo il liceo, sento sempre parlare di persone che hanno 1 o 2 lauree addirittura e lavorano nei call-center, me ne dispiace per loro ma anche persone con dei “semplici” diplomi hanno diritto di lavorare ( e come me ce ne sono tantissimi si sa!!). Vivere in queste condizioni è devastante e mi fa incazzare una cifra se penso a quante poco offerte-occasioni di lavoro mi capitano. A Settembre vado a lavorare come cameriere in un ristorante…questo ho trovato (per fortuna). Auguro a tutti quelli come me di trovare un lavoro gratificante e sicuro ed auguro a tutti quelli che decidono e che decideranno dei nostri futuri di far le cose per bene altrimenti ci incazziamo!!
    Samuele

  50. mt cenni

    Buongiorno a tutti,

    scrivo un commento al messaggio del Dr.Gallegati dicendo che non servono lauree in economia o in giursiprudenza per capire che tali leggi sono state pensate per scardinare l’intero sistema sociale italiano, nel nome di un progresso e di un’Europa unita che unita non è e non lo sarà mai, tanto che a seguito della massificazione e del vero sacrificio di entità nazionali, il jolly viene vinto da chi ne è rimasto fuori preseguendo poitiche alternative e perché no nazionali…
    per quanto riguarda a precarietà mi spiace enormemente che ci sia ancora chi scrive e chi pensa a destra o a sinistra, i “contratti atipici” sono stati ideati per dare un servizio alle lobby finanaziarie, la COOP persegue una politica di precarietà e di discriminazione, gli istituti finanziari, grandi aziende…
    Vi chiedo di far si che il V day possa dare un segno di civiltà e della consapevolezza ormai acquisita anche dalle nuove generazioni…

  51. Alessandro Mann

    Ma voi della sinistra che “ciarlate” sul lavoro precario e sui contratti a tempo determinato come la peggiore jattura di questi tempi, cosa proponete per i FANNULLONI pubblici? (Inchino dixit).
    Lo sapete che nel privato chi non “pedala” rimane al palo?(non lo licenziano ma non ha neppure un avanzamento per anzianità) a differenza del pubblico dove la “professionalità” è legata solamente al tempo che passa e non alla produttività e l’efficienza (Mi viene da sganasciarmi dalle risate sentendo Bertinotti e Marini che parlano di “altra professionalità che si paga [Sic!]” quando difendono i barbieri ed i porta-acqua dei valletti del nostro parlamento!”.
    Va bene.. ragazzi….lavoro a tempo indeterminato per tutti…ma chi non è efficiente (e qui i sindacato dovrebbe offrire tutele reali e non protettorati di partito).. giù in cantina a spuntare tabulati!

  52. Raffaele Mercurio

    Chi non è d’accordo con il V-Day è libero di farlo, per cui il mio appello è rivolto a tutti coloro che credono di liberare l’Italia dai famelici avvoltoi e…approfittatori dell’auspicato rinnovamento.
    “Non accettiamo la partecipazione al V-Day di politici, giornalisti (tranne quelli seri) e personaggi di dubbia moralità”.
    Se ciò non dovesse accadere, vuol dire che non abbiamo capito niente.
    Al V-Day sarò presente con oltre cento amici.

  53. Raffaele Mercurio

    Tutti i commenti (tranne qualcuno)convergono verso la stessa direzione: liberare l’Italia dai famelici avvoltoi.
    Allora, trasmettiamo un chiaro e significativo segnale di rinnovamento.
    “Al V-Day non accettiamo la partecipazione di politici, giornalisti (ad eccezione di qualcuno)e personaggi di dubbia moralità”.
    Se ciò non dovesse accadere, vuol dire che non abbiamo capito niente.
    Al V-Day sarò presente con oltre 100 amici.

  54. gigi rozzi

    PER I SINDACATI FUNZIONA TUTTO A MERAVIGLIA!!!
    LEGGE BIAGI – Poi il segretario della Cisl ha toccato anche il tema della legge Biagi. La Cisl si riconosce e sosterrà «qualsiasi iniziativa bipartisan a favore della Legge Biagi» ha spiegato Bonanni, difendendo «l’affidabilità» di una legge di cui, ricorda, è stato «un costruttore». «Tutto ciò che consolida l’unità di opinioni a sostegno della Legge Biagi – sottolinea Bonanni -, già molto larga, mi vedrà a favore». Per il leader della Cisl «la legge Biagi deve servire a unire le realtà e non a dividerle. Mi riconosco – aggiunge – in tutto ciò che procede a far vivere una realtà larga che non solo si riconosce nella legge Biagi ma in un nuovo modo di fare politica in cui le norme non cambiano a secondo dei governi». Bonanni, senza entrare nelle polemiche degli ultimi giorni innescate dal caso Caruso che bolla come «tormentoni agostani», ci tiene però a sottolineare che «il comportamento deve essere molto attento per dare un segnale alle realtà che tentano di minare l’unità costruita attorno alla Biagi». Il sindacalista invita dunque a« partire da quell’elemento di grande unità per conservarla».
    CORRIERE 19/08/2007

  55. Giampiero Murialdo

    Il V-day è francamente penoso e d’altronde molto italico:
    A) per l’uso della lingua inglese: “giorno del vaffanculo” evidentemente suonava poco global (strano per sti’ antiglobal)
    B) perchè costa niente il massimalismo qualunquista
    C) perchè non impegna a far niente di concreto
    D) proporre qualcosa costa troppa fatica, perchè implica studiare a fondo i problemi, analizzare, confrontarsi, mediare…… mentre è molto più facile mandare tutto e tutti affanculo.
    Il vaffanculo italico è il figlio naturale di “chissenefrega” e della “cagata pazzesca”.
    Il D-Day è stato annunciato ai partigiani francesi dai versi di Verlaine “les sanglots longs de violons de l’autummne blessent mon coeur d’un langueur monotonne …”
    Lancio un idea per sclegliere i versi del V- Day
    Ciao Giampiero

  56. Mario Flore

    La legge Biagi (legge 30/2003 riforma del lavoro varata dal secondo governo Berlusconi) è ANTICOSTITUZIONALE perchè offende la dignità UMANA e si deve assolutamente RIFIUTARE e basta perchè OFFENDE il LAVORO ma sopratutto chi LAVORA. Un mascherato maltrattamento di metodo USA e GETTA della persona che viene adoperata come strumento di produzione. Grave e barbaro affronto che non puo essere chiamato lavoro ma solamente USO o SFRUTTAMENTO per prestazione d’opera. Signori BARONI della CASTA IndustrialPoliticoSindacale mettetevi in testa che il tempo stà per SCADERE. Non direte più ho lo fai ho tene vai ne trovo altri mille al posto tuo. BASTA veramente BASTA fatte LARGOaiGIOVANI talenti LIBERI dai NODI per costruire un NUOVO LIBERO SISTEMA che lavori e produca PERilBENEdiTUTTI e non per favorire solo i PRIVILEGI e gli AGI della CASTA PADRONA. Rassegnatevi perchè senza di NOI, VOI non siete NIENTE. SFRUTTATORI preparatevi perchè gli OPPRESSI non vogliono essere più SFRUTTATI perchè faranno LARGOaiGIOVANI PERilBENEdiTUTTI.
    Prima che i Signori della CASTA
    IndustrialPoliticoSindacale
    decidano il nostro destino
    PERilBENEdiTUTTI
    DONNE,ONESTI, IMPRENDITORI, LAVORATORI,
    PENSIONATI,DOTTI e SAPIENTI
    OPERAI, PASTORI, CONTADINI,
    GIOVANI TALENTI
    COESI e LIBERI dai NODI
    uniamoci perchè col nostro lavoro diventiamo
    l’unica forza che può salvare L’Italia, L’Europa,
    la Terra, e tutti i popoli del Mondo da una
    CATASTROFE.
    VOI le COLONNE sarete chiamati a togliere le catene che rendono l’UOMO SCHIAVO. LIBERATELO per preparare il CAMMINO per costruire quel MONDO D’AMORE LIBERO e di PACE. IL destino del MONDO è nelle vostre mani SLEGATELO dalle CATENE.

  57. Mario Flore

    Gli altri paesi CRITICANO l’Italia ma la colpa non è di chi delinque ma di chi continua a farli liberamente delinquere. Prevenire è il principio che si deve inculcare. Se vogliamo che fatti come (Genova G8), (Catania Ispettore Raciti), (Livorno quattro bambini Rom muoiono bruciati vivi in una misera baracca sotto un cavalcavia), (6 calabresi uccisi a Duisburg per un regolamento di MAFFIA), e tutti i fatti di cronaca NEGATIVI che leggiamo giornalmente nei giornali non devono o non diventino la regola della notizia che poi passa di secondo piano. Sono fatti gravissimi che niente hanno a che vedere nel costume e con l’onesto popolo Italiano. Il popolo i VALORI li rispetta e la colpa è di chi è cieco perchè fa finta di non vedere ed è sordo perchè non sente mai le lamentele del popolo. Tutto questo è da imputare all’incapacità di TUTTI i politici che pensano solo a PROTEGGERE l’AFARE e non riesce più a fare una seria oposizione e neanche a GOVERNARE LIBERAMENTE. Non riesce a evitare che sucedano questi ORRENDI fatti gravi. Tolleranza zero è una parola che non si deve mai pensare e non si deve neanche parlare. PREVENIRE bisogna assolutamente prevenire perchè questo si può fare.PERilBENEdiTUTTI bisogna impegnarsi a fare un attento albero delle cause, risalire e fermare queste PIAGHE SOCIALI che spingono gli altri paesi a criticare ingiustamente gli Italiani che attoniti subiscono queste ESTERE mediatiche violenze senza averne nessunissima colpa. Perchè la colpa è di chi non sà GOVERNARE quinsi se ne deve ANDARE e fare LARGOaiGIOVANI talenti LIBERI e senza NODI che governino PERilBENEdiTUTTI.

  58. giovanni vaccaro

    Cari giornalisti/politici.
    Non ho avuto il piacere di leggere gli articoli di republica/corriere della sera, ma il piacere di leggere il libro schiavi moderni si!!!!!!!
    dal libro ho appreso che riassume in modo minuzioso, un argomento che tutti i lavoratori dipendenti e datori di lavoro conoscono molto bene, quindi nulla di nuovo.
    Dovè lo scandalo ? cosa ha indotto i massmedia italiani ad interessarsi del contenuto di questo libro ? I mass media in primis e i nostri cari “governanti” dovrebbero interessarsi, al vero scenario del mondo del ( lavoro ) in quanto il vero problema è che nessuno sa effettivamente cosè.
    il lavoro oggi in italia e nel mondo è precario, sotto pagato,con orari e comportamenti da galera, giusto la libera uscita e vai. Diritti? cosa sono ? il destino di ogni lavoratore spesso è nelle mani di dirigenti incapaci è scusate un po ignoranti.
    la classe dirigente nella stragrande maggioranza delle aziende italiane è incapace e completamente insensibile nei confronti dei rapporti umani e dell’ambiente.
    il mondo del lavoro sta andando verso un collasso vero e proprio, nel giro di qualche anno saremo al livello di 100 anni fa.
    altro che legge Biagi qui vanno riscritte tutte leregole ripartendo dallo statuto dei lavoratori. onorando la costituzione italiana nel punto dove dice la republica italiana è fondata sul diritto lavoro.
    riflettete politici riflettete !!!!!!!!!!!!!!!

  59. gigi rozzi

    VOLEVO SOTTOLINEARE 2 ALTRI ASPETTI LEGATI AL PACCHETTO TREU E ALLA LEGGE BIAGI:

    1)La precarietà si lega anche ai bassi salari (forse la vera piaga degli ultimi anni).
    I datori di lavoro si rivolgono alle agenzie internali con pretese assurde vogliono dipendenti giovani belli bravi buoni qualificati con anni di esperienza e l’offerta è sempre la stessa salari in entrata DA FAME.
    Ora prima che fossero istituite le Agenzie interinali il datore di lavoro se lo prendeva spesso in quel posto perche non aveva società private che bussavano continuamete alla sua porta con immensi database che raccolgono migliaia di curricola .
    Se voleva una persona molto qualificata e voleva pagarla 2 soldi o aveva un’immensa fortuna o se la prendeva in quel posto.
    Ora la situzaione è differente sono i datori di lavoro che usufruendo dell’apporto delle agenzie interinali , dettano legge anche sugli stipendi in entrata. Bassissimi!!!!
    AGENZIE INTERINALI= SALARI PIU’ BASSI.
    2)La precarietà è strettamente legata ad una
    bassa formazione del personale che vi opera.
    Una società che ha in mente di prendere un lavoratore solo per qualche mese non si mette a perdere tempo a formarlo e a qualificarlo per le mansioni di più alto livello .
    Lo inpiega nelle mansioni più semplici e per lavori se possibili quantitativi.
    E il lavoratore precario alla fine non si qualifica e finisce per essere richiamto per mansioni che ha gia fatto e quindi di basso rilievo
    PRECARIETA’= BASSA FORMAZIONE DEI LAVORATORI.

    1. rob zava

      Un lavoratore base con contributi ferie 13ma e voci varie costa all’azienda circa 25000 euro l’anno. Fai da esempio, assumi un lavoratore e devi avere la fortuna che sia bravo altrimenti non lo puoi licenziare (!) e vedi se riesci a fare profitto con i servizi che sai offrire

      Esempio: avvia una piccola impresa di pulizie per la quale basta poco materiale. Il lavoratore ti costera’ almeno 13 euro l’ora. Aggingi materiale etc e mettici un po’ di profitto tuo. Se riesci a trovare chi e’ disposto a pagare 20 euro l’ora per farsi fare le pulizie sei sulla buona strada per assumere e contribuire ad alleviare il problema del precariato.

  60. Andrea Salvarani

    Il discorso è senza ombra di dubbio il resoconto di quello che sta accadendo oggi in Italia nel campo lavorativo ma non mi sono chiare certe sfumature… Insomma il motivo per cui accade ciò nessuno lo ha detto…
    DATORE DI LAVORO + PRECARIATO = RISPARMIO
    PRECARIO + DATORE DI LAVORO = MENO SOLDI
    In pratica sembra che serva per far guadagnare ulteriormente i datori di lavoro, anche se come alibi si usa la mancanza di lavoro, in pratica meglio poco che niente!!!
    OK…fin qui ci siamo ma le mie congetture sono frutto di quello che ho letto e sentito sull’argomento ma non ne conosco le reali cause…?!?

  61. Andrea Salvarani

    Il discorso è senza ombra di dubbio il resoconto di quello che sta accadendo oggi in Italia nel campo lavorativo ma non mi sono chiare certe sfumature… Insomma il motivo per cui accade ciò nessuno lo ha detto…
    DATORE DI LAVORO + PRECARIATO = RISPARMIO
    PRECARIO + DATORE DI LAVORO = MENO SOLDI
    In pratica sembra che serva per far guadagnare ulteriormente i datori di lavoro, anche se come alibi si usa la mancanza di lavoro, in pratica meglio poco che niente!!!
    OK…fin qui ci siamo ma le mie congetture sono frutto di quello che ho letto e sentito sull’argomento ma non ne conosco le reali cause…?!?

  62. Andrea Salvarani

    Il discorso è senza ombra di dubbio il resoconto di quello che sta accadendo oggi in Italia nel campo lavorativo ma non mi sono chiare certe sfumature… Insomma il motivo per cui accade ciò nessuno lo ha detto…
    DATORE DI LAVORO + PRECARIATO = RISPARMIO
    PRECARIO + DATORE DI LAVORO = MENO SOLDI
    In pratica sembra che serva per far guadagnare ulteriormente i datori di lavoro, anche se come alibi si usa la mancanza di lavoro, in pratica meglio poco che niente!!!
    OK…fin qui ci siamo ma le mie congetture sono frutto di quello che ho letto e sentito sull’argomento ma non ne conosco le reali cause…?!?

  63. saverio schinzari

    A proposito del lavoro atipico, antesignano di ogni legge Biagi, voglio segnalarvi i casi dei medici SIAS (servizio integrativo di medicina nelle carceri), e degli infermieri penitenziari. Negli istituti di pena italiani, grazie ad un vecchia legge, la 740 del 1970, è stata istituita questa figura medica, retribuita con un finto contratto libero professionale. Questa fa le stesse cose ed ha gli stessi compiti del Medico Incaricato, una sorta di cordinatore della sanità nell’itituto di pena, a 18 ore settimanali e con contratto di subordinazione. Entrambe queste figure timbrano il cartellino di presenza giornaliera, entrammbi soggiacciono ad ordini gerarchici del direttore di istituto, i medici sias addirittura lavorano quasi sempre più ore rispettoo al Medico Incaricato, questi ultimi, i SIAS,132 ore e passa al mese, contro le 76 ore mensili degli incaricati. A questi sono riconosciuti ferie, tredicesima. malattia, gravidanza per la donna, indennità di risoluzione di rapporto, e quant’altro, ai SIAS nulla. Personale che lavora da anni e anni, 15 o 20 anni con contratti biennali sempre rinnovati, senza alcuna interruzione. Stesso discorso per gli infermieri a convenzione, che svolgono gli stessi compiti, anzi quantitativamente di più dei colleghi dipendenti, perchè precari e ricattati dai loro colleghi e dagli Incaricati, ma con nessuna garanzia o tutela sociale. Prima di Biagi, a precarizzare il mondo del lavoro, ci aveva pensato sin dal 1970 il Ministero della Giustizia. Alla faccia della Giustizia. Stesso discorso per i GOT, i giudici ordinari di tribunale, convenzionati, per i giudici di pace, per gli psicologi nelle carceri. Il primo EVASORE CONTRIBUTIVO è ed è stato il Ministero della Giustizia. Alla faccia della Giustizia. On Mastella, è al corrente di tutto questo precariato pubblico? O si predica bene e si razzola male? Un datore di lavoro privato che si sognerebbe di assumere gente con questi contratti sarebbe già al di là delle sbarre.
    F. Saverio Schinza

  64. Massimo Michelini

    Vaffanculo-Dayyyyyy!!!!!

    A Boschetto(PG) di Gualdo Tadino a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  65. sergio scolozzi

    caro Beppe non dimentichiamoci ke il corriere della sera è un giornale del governo italiano,da solo non reggerebbe….

  66. Antonio Barbagallo

    Giusto due giorni fa un amico mi parlava dei suoi “diritti” essendo dipendente part-time a tempo determinto presso il call center della Wind…Retribuzione inferiore rispetto al personale a tempo indeterminato a parità di lavoro prestato, nessun riconoscimento economico per le prestazioi domenicali, se esse coincidono con un giorno festivo si perde l’indennità festiva…e via dicendo. Chissà questa sottospecie di giornalista se parlerebbe così se si trovasse alle medesime condizioni contrattuali guadagnando 550 euro al mese, eppure Angelo (è il nome dello schiavo moderno) ha una laurea come lui…Se le BR non avessero fatto l’errore di uccidere Biagi avremmo avuto una persona in più col la quale “confrontarsi” l’8 settembre a Bologna, peccato!
    Saluti.

  67. Giampiero Murialdo

    VERAMENTE GENIALE!!!
    Nessuno economista ci aveva mai pensato!

    ma io sono sono un povero cane, Murialdog è il mio nome, ma come si fa?
    Dove li prendiamo tutti gli schiavi (dalla Nubia? dall’Egitto? Dal Bangladesh? dalla Luna?) che serviranno per farli lavorare alla morte e dare a noi, dai bebè ai nonni, il reddito minimo garantito?
    MATRIX al contrario potrebbe essere la soluzione.

    Giampiero

  68. letizia maffi

    faccio un appello agli illustrissimi signori sindacalisti,
    ai tavoli delle trattativr chiedete che ai lavoratori in appalto o atipici, o altro, venga applicato il contratti della azienda appaltatrice o che richiede un servizio .pubblico o privato,perchè cosi’ agli atipici dovrebbero applicare ben altri e più congrui contratti.ma voi ,lo sò, purtroppo non lo chiederete mai.

  69. Daniele Gianello

    Beppe,
    mi auguro che il confronto avvenga davvero e che sia suffragato da dati, numeri e pareri oggettivi.
    Sottoscrivo l’ultimo commento di andrea manetti, soprattutto quando riporta il fatto che non ha notato alcuna smentita de facto a ciò che Ichino ha scritto.
    Senza cadere nei luoghi comuni nè dall’una (giovani fannulloni, sud che non fa nulla, eccetera), nè dall’altra (imprenditori squali, eccetera).

  70. pino le fosse

    a me sembra che…….il partito delle donne,non sia altro che il tristissimo tentativo di mettersi in luce senza nessuna idea pratica!!!!!
    ma che collocazione si dovrebbe dare al”MINIMO REDDITO VITALE GARANTITO”……!!!!!ma proponi qualcosa meno utopistico;!!!altrimenti taci!!!!!
    a scanso di equivoci sono disoccupato!!!!!

  71. pino le fosse

    a me sembra che…….il partito delle donne,non sia altro che il tristissimo tentativo di mettersi in luce senza nessuna idea pratica!!!!!
    ma che collocazione si dovrebbe dare al”MINIMO REDDITO VITALE GARANTITO”……!!!!!ma proponi qualcosa meno utopistico;!!!altrimenti taci!!!!!

  72. andrea manetti

    Gli schiavi moderni sono innanzitutto le vittime della retorica vergognosa e inaccettabile non di rado presente su questo spazio.Prendiamo la legge Biagi e l’articolo di ICHINO sul Corriere, non mi pare di acer letto smentita o commento qui inerente le parole quotate sul corriere dal giuslavorista e riprese dal testo schiavi moderni riguardanti il sarcasmo indefinibile su Biagi e la moglie passando attraverso l’altro parallelo con Gemma Calabresi.
    Non leggo risposte di Grillo in merito a quelle parole, ribadisco gravi per quanto incredibili.

    sugli schiavi e sulla precarietà, cerchiamo di smentire Ichino sui dati ufficiali in sedi ufficiali, magari in un contraddittorio oggettivo.

    la Danimarca è il paese con la minor disoccupazione al mondo, è una socialdemocrazia, ma non esiste il posto fisso nè il tempo indeterminato “salvo cataclismi”, come qui.
    Qui dopve stiamo difendendo i privilegi dei tempiindeterminati a scapito di chi la flessibilità deve farsela tutta da solo.In Danimarca, socialdemocrazia ripeto, si viene licenziati con 8 giorni di preavviso qualunque contratto si abbia, pubblico o privato, non esistono i “nulla facenti”, la pubblica amministrazione è efficiente, i licenziati, con i soldi risparmiati in tal modo, vengono riqualificati a spese dello stato e trovano veloce ricollocazione e sempre con gli stessi soldi vengono sussidiati adeguatamente per un anno e mezzo o fino a che nn trovano nuovo lavoro se ciò avviene in un tempo minore.E’ una flessibilità etica e spalmata su tutte le generazioni.Non mi risulta che lì vivano particolari tensioni sociali, è uno dei paesi con la qualità di vita più alta al mondo.Quando quets epoche cose verranno accettate dal sindacato osceno e dalla sinistra massimalista, faziosa e ‘dolosa’ che abbiamo il nostro sarà un paese migliore.

    1. roman mike

      Concordo pienamente.
      Il problema sono proprio i privilegi…oggetto di mercimonio e di clientelismo politico.
      Quello che manca in Italia è la meritocrazia…e il coraggio politico di seguire la strada dell’equità sociale, a scapito degli interessi di casta.
      Io sono a favore della flessibilità (se accompagnata da diritti basilari e congrui stipendi…e se ti permette di crescere professionalmente). Produci? Allora hai diritto al posto di lavoro, altrimenti fuori dalle balle.
      Io penso che tutti i precari sarebbero pronti a firmare una proposta del genere…non penso che siano altrettanto pronti coloro che ci criticano dal loro posto fisso. La parola d’ordine deve essere MERITOCRAZIA! Cambiamo rotta! V-Day!!!!

  73. roman mike

    A chi dice che questo blog è pregno di qualunquismo rispondo che i primi qualunquisti sono loro con i loro luoghi comuni che recitano con molta indifferenza (perchè la cosa non li tocca): “Ai giovani non va di fare nulla.”
    Cari signori, ci saranno pure giovani a cui non va di fare nulla (come a molti adulti che rubano lo stipendio e che levano il lavoro a gente decisamente più responsabile, più motivata, più responsabile!!!!) … ma c’è anche chi lavora sette giorni su sette facendo un secondo lavoro nel week-end per cercare di mettere sù uno stipendio più decente. Io sono uno di quelli e mi sono rotto dei luoghi comuni, delle pubblicità e delle trasmissioni televisive che ci dipingono attaccati al grembo materno per un piatto di pasta. Oltre al danno, anche la presa per i fondelli. In questo paese ci sono giovani che fanno il loro lavoro ed anche quello di quei signori fortunati che hanno un contratto a tempo indeterminato e pensano di aver diritto di lavorare poco e di prendersi la malattia per uno stupido mal di testa. Noi giovani non abbiamo mallattia e ci tocca lavorare anche quando stiamo male.Facile parlare quando si hanno i diritti, vero?!? V-Day anche contro coloro che occupano posti di lavoro senza meritarli affatto!!!! Prima di puntare il dito contro i giovani, pensate a quanto veramente date sul posto di lavoro…e provate a vivere almeno un anno con contratto e stipendio da precario!!!! Prendete più di noi, fate molto meno di noi…e avete anche la faccia di parlare, di accusare …e di essere insoddisfatti. Riflettete prima di parlare! La schiavitù vi fa comodo, ma arriverà pure il momento dei no, il momento del vaffa che meritate di ricevere!!! Vergognatevi parassiti! Prima di parlare dei giovani fatevi un esame di coscienza. Il posto fisso che avete, lo meritate veramente!?!

    1. Giampiero Murialdo

      In parte condivido: posso testimoniare che nel mio ospedale i lazzaroni rappresentano almeno il 25% del personale, evidentemente grazie alla protezione sindacale, ed il restante 75% si accolla il loro lavoro.
      Sono sinceramente convinto che questi parassiti dovrebbero essere sostituiti da tanti volenterosi giovani attualmente disoccupati o sottoccupati …. e invece no, il Sindacato al massimo si impegna per metterli a riposo a 58 anni per poi mantenerli ancora in pensione (finalmente a lavorare , ma in nero).
      Il problema dei lazzaroni ospedalieri con copertura sindacale era stato affrontato anche in una recente intervista a La Stampa dal Prof. Salizzoni ( NB. fotografato nel suo studio delle Molinette con tanto di foto di Che Guevara in bella vista!)

  74. roman mike

    Dopo l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e dopo tangentopoli questi, signori hanno dovuto trovare strade alternative per far entrare i soldi nele loro tasche …ed una di queste strade alternative è l’esternalizzazione dei servizi nella P.A. (e non solo…pensate anche a Telecom) … esternalizzano i servizi a società sempre in mano loro, così il giro dei soldi ha un’apparenza di legalità. Se non sbaglio uno dei primi ad esternalizzare fu proprio il Comune di Roma. E’ giusto che il datore di lavoro possa fare contratti a progetto per “provare” il lavoratore, ma dopo un anno è giusto che il datore di lavoro gli faccia un contratto a tempo indeterminato, se è soddisfatto del lavoratore. Così avrebbe senso la legge Biagi… Ma l’Italia è la patria dei furbi e delle anomalie istituzionalizzate. Ci tengono in schiavitù! Ci danno pochi soldi per tenerci per la gola, con il terrorismo psicologico di non vedere rinnovato quel contratto a progetto e di vedere sfumare anche quella misera entrata. Ci negano un futuro professionale…ogni rinnovo di contratto a progetto non prevede scatti di stipendi e di competenze, si ricomincia sempre d’accapo. Ci negano un futuro come persone: niente tempo libero, niente garanzie, nessuna possibilità di mettere su famiglia. L’opinione pubblica rifletta sul malessere odierno e sugli effetti che tutto ciò avrà sul futuro di questa società…non si limiti a dire “poveri givani”, perchè ciò che viviamo sulla nostra pelle ora, avrà pesanti conseguenze sulla società italiana. Prima di parlare, pensate a tutte le sfaccettature della faccenda e pensate molto bene alle conseguenze sul futuro prossimo. Per quanto mi riguarda, la società non mi assicura nulla…quindi non vedo perchè devo dare alla società italiana dei figli, quando non basto quasi neanche a me stesso. Fate due conti … con 1000 euro al mese cosa ci si fa? E’ tempo di V-Day, non c’è dubbio!

  75. Franco Vagge

    Te lo do io il lavoro!

  76. Francesco Moretti

    Ichino prova a conoscere i fatti prima di sparare cazzate.

  77. roman mike

    Tutti coloro che non riconoscono il precariato come piaga della nostra società dovrebbero ragionare con il cervello, e non con la loro pancia piena. Riflettano bene sui futuri effetti di questo bieco sfruttamento.
    Senza sicurezza non si costruisce un futuro, non si crea una famiglia … non si vive da liberi, ma da schiavi. Senza sicurezza e senza un congruo stipendio non si hanno consumi, l’economia ristagna, la crisi aumenta.
    Scusate la scrittura, ma scrivo di getto e con la stanchezza di una giornata lavorativa appena terminata.

  78. roman mike

    Anche io sono uno schiavo moderno da ben sei anni, ed oltre alle pacche sulle spalle e le strette di mano per il lavoro svolto con responsabilità, non ho mai ricevuto nulla.
    Il mio stipendio continua ad essere sotto la soglia di vivibilità dei 1000 euro e all’orizzonte non vedo nessuna offerta di assunzione a tempo indeterminato.
    Questo governo non farà nulla per migliorare le condizioni lavorative per il semplice fatto che dietro al precariato ci sono le esternalizzazioni dei servizi. Di chi sono secondo voi le società che forniscono i servizi?
    Ovviamente dei politici. La società che da in appalto dei servizi sborsa ingenti somme di denaro, le società per i servizi intascano fior fior di quattrini perchè nella maggior parte dei casi non fanno alcun investimento in strumenti di lavoro o infrastrutture ( e se li fanno sono una cifra veramente esigua) e pagano due soldi noi schiavi moderni … spremendoci il più possibile con il ricatto morale, visto che siamo disposti a tutto pur di avere un nuovo rinnovo o la promessa di un contratto a tempo indeterminato. Se così non fosse, perchè mai le società sono disposte a pagare di più per dei servizi che potrebbero facilmente fare i propri dipendenti? Il Comune di Roma ha molte esternalizzazioni…e dipendenti che escono beatamente dopo pranzo. Perchè tutto ciò? Comunque siamo nelle mani di governanti che non hanno lungimiranza politica, nella migliore delle ipotesi. Il precariato non fa aumentare i consumi, anzi li abbatte visti gli stipendi da 1000 euro e l’incertezza del domani. Il precariato incide profondamente sulla società: chi può permettersi di formare un nucleo familiare con mille euro al mese e affitti che non vanno sotto gli 800 euro? Saremo sempre più un paese a natalità zero … e probabilmente l’italiano tra qualche anno sarà una minoranza in questo paese. Il precario non ha contributi, quindi anche il sistema pensionistico scoppierà. Perchè non pensano a tutti questi effetti socio-culturali?

    1. roman mike

      Dopo l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e dopo tangentopoli questi, signori hanno dovuto trovare strade alternative per far entrare i soldi nele loro tasche …ed una di queste strade alternative è l’esternalizzazione dei servizi nella P.A. (e non solo…pensate anche a Telecom) … esternalizzano i servizi a società sempre in mano loro, così il giro dei soldi ha un’apparenza di legalità. Se non sbaglio uno dei primi ad esternalizzare fu proprio il Comune di Roma. E’ giusto che il datore di lavoro possa fare contratti a progetto per “provare” il lavoratore, ma dopo un anno è giusto che il datore di lavoro gli faccia un contratto a tempo indeterminato, se è soddisfatto del lavoratore. Così avrebbe senso la legge Biagi… Ma l’Italia è la patria dei furbi e delle anomalie istituzionalizzate. Ci tengono in schiavitù! Ci danno pochi soldi per tenerci per la gola, con il terrorismo psicologico di non vedere rinnovato quel contratto a progetto e di vedere sfumare anche quella misera entrata. Ci negano un futuro professionale…ogni rinnovo di contratto a progetto non prevede scatti di stipendi e di competenze, si ricomincia sempre d’accapo. Ci negano un futuro come persone: niente tempo libero, niente garanzie, nessuna possibilità di mettere su famiglia. L’opinione pubblica rifletta sul malessere odierno e sugli effetti che tutto ciò avrà sul futuro di questa società…non si limiti a dire “poveri givani”, perchè ciò che viviamo sulla nostra pelle ora, avrà pesanti conseguenze sulla società italiana. Prima di parlare, pensate a tutte le sfaccettature della faccenda e pensate molto bene alle conseguenze sul futuro prossimo. Per quanto mi riguarda, la società non mi assicura nulla…quindi non vedo perchè devo dare alla società italiana dei figli, quando non basto quasi neanche a me stesso. Fate due conti … con 1000 euro al mese cosa ci si fa? E’ tempo di V-Day, non c’è dubbio!

    2. roman mike

      Dopo l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e dopo tangentopoli questi, signori hanno dovuto trovare strade alternative per far entrare i soldi nele loro tasche …ed una di queste strade alternative è l’esternalizzazione dei servizi nella P.A. (e non solo…pensate anche a Telecom) … esternalizzano i servizi a società sempre in mano loro, così il giro dei soldi ha un’apparenza di legalità. Se non sbaglio uno dei primi ad esternalizzare fu proprio il Comune di Roma. E’ giusto che il datore di lavoro possa fare contratti a progetto per “provare” il lavoratore, ma dopo un anno è giusto che il datore di lavoro gli faccia un contratto a tempo indeterminato, se è soddisfatto del lavoratore. Così avrebbe senso la legge Biagi… Ma l’Italia è la patria dei furbi e delle anomalie istituzionalizzate. Ci tengono in schiavitù! Ci danno pochi soldi per tenerci per la gola, con il terrorismo psicologico di non vedere rinnovato quel contratto a progetto e di vedere sfumare anche quella misera entrata. Ci negano un futuro professionale…ogni rinnovo di contratto a progetto non prevede scatti di stipendi e di competenze, si ricomincia sempre d’accapo. Ci negano un futuro come persone: niente tempo libero, niente garanzie, nessuna possibilità di mettere su famiglia. L’opinione pubblica rifletta sul malessere odierno e sugli effetti che tutto ciò avrà sul futuro di questa società…non si limiti a dire “poveri givani”, perchè ciò che viviamo sulla nostra pelle ora, avrà pesanti conseguenze sulla società italiana. Prima di parlare, pensate a tutte le sfaccettature della faccenda e pensate molto bene alle conseguenze sul futuro prossimo. Per quanto mi riguarda, la società non mi assicura nulla…quindi non vedo perchè devo dare alla società italiana dei figli, quando non basto quasi neanche a me stesso. Fate due conti … con 1000 euro al mese cosa ci si fa? E’ tempo di V-Day, non c’è dubbio!

  79. Danilo D.

    V-Day
    http://skakkomatto1585.blogratis.net/

    propongo che fino al v day, per espandere il virus, legare una fascia al braccio con su scritto V-Day

  80. Stefano Bisi

    Salve a tutti, volevo segnalare un sito dedicato al mondo dell’ ascensore che reputo di utilità pubblica.
    http://web.mac.com/stefano.bisi1

    Salve.

  81. Anton Pes

    ..e gli schiavi moderni non finiscono qui……
    Io penso che oltre ai precari un pò tutti i lavoratori con un certo reddito siano schiavi.
    Vedete, quando devi pagare un mutuo e sei una persona per bene, per la tua serietà diventi schiavo del lavoro….. non ti dai tregua…. pensi al posto…. pensi al collega che ti può fare le scarpe….
    Un’altra considerazione: ci riempiamo di elettrodomestici, telefoni, computer, auto, cazzate tecnologiche per recuperare tempo per lavorare di più e poter pagare tutto questo !!!!!!
    Non me ne voglia, Grillo: dobbiamo mandarti a rappresentarci!!!!!!!!!!!!! Ci siamo rotti i Co…..ni di tutti i rappresentanti che ci dicono si al momento del voto e poi scaldano lo scranno! Maledetti siano tutti !!!!!
    Cordialità, Anton Pes.

    1. Marco S.

      Compaticso Sono camerana alla tv belga rtbf. l’audivisivo in europa purtroppo e morto

  82. Lorenzo Ghilosi

    SCHIAVO RAI
    Caro Beppe,

    volevo esprimerti la massima gratitudine per la nobile iniziativa che avete intrapreso con la pubblicazione del libro schiavi moderni. Ho 30 anni e anche io sono uno schiavo di questi e lavoro con contratto a tempo determinato nella “tua” meravigliosa RAI.
    Oggi la RAI, questo enorme pachiderma politico, salotto del potere, si basa esclusivamente sui contratti a TD perchè i così detti interni (Contratti a Tempo indeterminato) giustamente se ne fottono di fare i servi dei vari autori incapaci i quali sono piazzati in RAI con contratti milionari, che in parte andranno a finire nelle tasche dei politici che ce li hanno infilati.
    Noi TD lavoriamo anche 12 ore al giorno e molto spesso senza straordinari (ci sono produzioni che danno solo un misero forfait), gli autori e gli interni invece si vedono al massimo 2 ore a settimana, ma creano e guadagnano. Creano a tal punto che poi i FORMAT li compriamo alla ENDEMOL di Berlusconi.
    E’ una situazione bestiale, dove non c’è un minimo di stimolo ad andare avanti e se ti lamenti o ti rifiuti di fare qualcosa non ti chiamano per il contratto successivo. Inolre, non solo sai che devi sgobbare per degli inetti imbecilli, ma sei consapevole del fatto che rimmarrai sempre a marcire al tuo posto perchè non farai mai carriera, almeno che non cominci a trovarti il protettore di turno.
    Eppure quando ho messo piede in RAI dopo aver studiato e sgobbato per anni, incontrai un vecchio dirigente democristiano che mi disse: “Non ti preoccupare che qui su dieci ne prendiamo sempre un paio buoni da far crescere, perchè saranno quelli che manderanno avanti l’azienda e lavoreranno anche per i raccomandati!” Peccato che oggi nemmeno quel paio sono più utili, perchè c’è bisogno solo di schiavi, tanto l’azienda la manda avanti ENDEMOL.

    Scusa per la Giaculatoria sconnessa,
    e grazie di nuovo.

  83. Giampiero Murialdo

    Il V. DAY è la proposta più stupida e qualunquista degli ultimi due secoli e non manca di una certa “finezza”.
    Per quanto riguarda la legge Biagi: leggetevela bene prima di criticarla.
    La mia esperienza: mi sono laureato in Medicina nel 1979 e fino al 1982 ho avuto lavoretti molto più precari degli attuali e pagati infinitamente di meno.
    Non c’era nessuna legge Biagi che in qualche modo mi tutelasse ed ero più sfruttato di quanto oggi si possa immaginare.
    Il fatto è che allora eravamo abituati a farci il mazzo ed un medico neolaureato passava anche l’estate a fare traslochi o a dare il bianco senza vergognarsi.
    Adesso questi lavori si lasciano agli immigrati perchè ci si sporca le mani.
    Ragazzi, datevi da fare. Per ottenere qualcosa nella vita non dovete lamentarvi ma AVERE FAME: fame di decidere voi il vostro futuro e non di aspettare il posto pubblico fisso con il mito di lavorare poco-lavorare tutti.
    E poi un consiglio: non lasciatevi affascinare dai Guru come Grillo! E’ un simpatico grillo parlante miliardario, gli piace tantissimo condizionare le giovani menti perchè guidare le masse dà un’esaltante senso di potere ed il qualunquismo inoltre costa pochissimo (non male per un genovese) .
    Ma è’ un vizio di quelli della nostra generazione quello di sbraitare come cattivi maestri senza mai costruire qualcosa in silenzio.
    Con affetto e rispetto per tutti.
    Giampiero

    1. angela padrone

      Già, Giampiero, ma qui non fa fino dire queste cose…almeno Grillo accettasse la sfida di Ichino in campo neutro…chissà. Vorrei pubblicare il tuo post sul mio blog, che ne pensi?
      angela

    2. waldimiro cardi

      Dott. Giampiero come Lei ho fatto tanti lavori sottopagati e non tutelati, la legge Biagi, di cui tra 20 anni scopriremo che è stato ucciso da nuovi servi criminali creati dal potere perchè egli si opponeva a legiferare solo sulla una parte del suo disegno quella liberista e non anche sulle tutele, la legge dicevo doveva servire in un tempo di medio periodo di congiuntura negativa è diventata lo schermo per una schiavitù legalizzata.
      Un conto è arrangiarsi anche in nero come ha fatto Lei un conto è legalizzare la schiavitù.

      Rifletta bene.

    3. Giampiero Murialdo

      Gentile Angela Padrone,
      son d’accordo con te, nel Blog di Grillo sono o siamo politicamente scorretti; ma ho sempre pensato che in fondo si impara di più da chi la pensa magari diversamente da noi.
      O meglio serve a vedere lo stesso problema da punti di vista diversi.
      Ho due figli di 18 e 21 anni per cui pensare di mantenerli fino a 40 anni mi preoccupa (in pensione andrò a 70 anni se ci arrivo e se allora sarà possibile).
      I miei: papà impiegato e mamma maestra, mi hanno sostanzialmente mantenuto fino a 27 anni e adesso la ruota gira.
      Dai miei ragazzi pretendo il massimo: il loro lavoro adesso è studiare, come lo era per me e mia moglie , e se vogliono solo cazzeggiare come figli di papà: fuori di casa! la porta è aperta.
      In realtà non sono così burbero: per casa abbiamo ben tre band rock-blues!!! e ci divertiamo un sacco

      Bye Bye
      Giampiero

  84. Stefano Bisi

    Salve a tutti, volevo segnalare un sito dedicato al mondo dell’ ascensore che reputo di utilità pubblica.
    http://web.mac.com/stefano.bisi1

    Salve.

  85. guido marrapese

    a tutti coloro che non ascoltano le grida di dolore degli schiavi moderni, senza futuro !
    VERGOGNATEVI

  86. w. tarantino

    I giornali in Italia sono molto utili…..solo
    sono un po’ cari,ritoccando il prezzo in basso
    tutti i carrozzieri farebbero la fila alle edicole
    e si darebbe un senso a questo spreco di carta per di più sovvenzionata dallo stato!

  87. alessandra moscatello

    Insegnanti o badanti?
    Caro direttore,
    siamo i genitori di un bambino di 10 anni, tetraplegico, ma vivace e curioso, che quest’anno frequenterà la V elementare presso la Scuola Elementare Collodi di Biella. Ogni anno scolastico nostro figlio, malgrado la nostra tenace, ma inutile, opposizione, si è visto assegnare una nuova insegnante di sostegno, mai di ruolo presso l’Istituto. Teniamo a precisare che gli insegnanti di sostegno hanno un orario di lavoro ridotto rispetto agli altri insegnanti e sono molto spesso precari, soggetti ai criteri di un’arida graduatoria che ogni anno,come al gioco della roulette, assegna un insegnante ad uno o, a volte, a più bambini.
    Anche quest’anno succederà la stessa cosa e siamo ancora più dispiaciuti perchè l’insegnante dello scorso anno, molto sensibile e preparata, aveva impostato un programma specifico, in collaborazione con i tecnici della riabilitazione, che prevedeva l’uso del computer, elemento indispensabile alla comunicazione nel caso del nostro bambino.
    In genere quando si discute di precariato si fa riferimento alle condizioni di vita del lavoratore. Quasi mai si pensa ai cittadini che usufruiscono dei Servizi che il lavoratore precario offre. Riteniamo che la mancanza di continuità, che costituisce un grave problema per gli studenti di ogni ordine e grado, sia ancora più grave per i bambini con disabilità di vario genere in cui il legame affettivo e il percorso educativo specifico richiedono tempi e attenzione maggiori.
    Il rischio per l’insegnante è di veder svilire la propria professionalità di educatore trasformandosi in semplice badante mentre per il bambino il rischio ancora maggiore è quello di non poter provare a sfruttare le proprie potenzialità

  88. Fabrizio Castellana

    Non ho letto l’articolo (e non ci tengo, a questo punto), ma invece ho letto il libro, tutto, dopo averlo scaricato, gratis.

    Lavoro in condizioni precarie da più di 10 anni e pensavo di aver colto il fenomeno in ogni sua sfaccettatura, ma il libro mi ha informato di tutta una serie di aspetti che mi erano suggiti. L’ho trovato molto interessante, quasi un’indagine sociologica.
    Parla di quello di cui i giornalisti ormai non parlano più: la realtà.

    Consiglio al giornalista del corriere, ora che lo ha criticato, magari su commissione, di leggerlo anche. Sono sicuro che non l’ha fatto. Se l’avesse letto non lo avrebbe criticato, ma avrebbe anzi ringraziato chi lo ha messo insieme.

    Il lavoro precario doveva, grazie al suo bassissimo costo (gran parte del quale ricade ora sul lavoratore), far emergere il lavoro nero, cosa che in parte è riuscita, ma ha contemporaneamente fatto immergere il lavoro classico, a tempo indeterminato.

    Ogni mese che passa senza che si metta drasticamente mano alla situazione, precipita milioni di persone in un abisso sempre più buio. Questo ha un crescente costo sociale.
    Coloro che non stanno intervenendo urgentemente ne portano la responsabilità, politica e morale.

  89. Resoli Giuseppe

    OT SALUTE

    CHE MAL DI DENTI!

    Il dentista è un bene di primaria necessità, vale a dire, non si può farne a meno, quando un dente duole, va sradicato o curato, l’intervento del dentista è dolorosamente fondamentale.
    Solo che in Italia il dentista ha prezzi a dir poco proibitivi che gravano in maniera ignobile sul bilancio delle famiglie.
    Provate a pensare quanto costa a due genitori curare i dentini dei bambini, far mettere l’apparecchio o quant’altro.
    E come al solito, per spremere la brava gente che lavora onestamente, ci si attacca a beni di primaria necessità e c’è gente che i denti li paga a rate, chiede degli anticipi sul licenziamento , perfino accende il mutuo.
    Ora, io non so come sia la politica al riguardo all’estero, ma posso parlare di una mia esperienza personale, vissuta, nel 1995 in Austria, a Vienna per la precisione
    Lavoravo come gelataia in una gelateria italiana situata nella capitale austriaca. Tra un gelato e un altro, mi si erano formate quattro carie (cosa di cui non avevo mai sofferto in vita mia) e cominciarono a dolorare.
    Sopra di noi, nel palazzone, c’era un dentista.
    In Austria, il dentista lo paga lo stato, basta dimostrare che lavori e hai una busta paga. Io ce la avevo, ero assicurata e pagavo le tasse, per cui, mostrando semplicemente una busta paga, mi rifeci 4 denti senza sborsare uno scellino.
    Certo, il governo non dette all’odontoiatra dieci scellini a dente, ma ne dettedi più, perché venivano usate le tasse della gente, che una volta tanto venivano impiegate in maniera intelligente, così che la persona non ne debba risentire ulteriormente sul proprio bilancio.
    Almeno nel 1995 era così, non so come sia ora.
    Ma dico io, ma con le tasse che paghiamo noi italiani, questa politica la potrebbe attuare anche il nostro governo
    Invece no, noi che siamo più belli i denti ce li dobbiamo pagare e ci costano un occhio della testa, così come trovo vergognoso dover pagare ticket sanitari e addirittura le fisioterapie della

    http://www.fottilitalia.com

  90. Andrea Bottura

    Tipico caso di frustrazione da invidia: gli articoli del sig.Ichino si leggono poco e durano lo spazio di un giorno, poi vengono buttati con il resto del giornale. Ben diversa è la popolarità e la diffusione di questo blog. Insopportabile anche sentir difendere il lavoro a tempo da chi non lo pratica (e ha un posto fisso e ben pagato)…

  91. cristiano maio

    Dico solo che ho una figlia di 3 anni (agevolazioni irpef scadute.. chissa perchè abbiamo bisogno solo fino a 3 anni forse xchè dopo è figlia di un altro…..) con madre che forse percepirà il prossimo stipendio a dicembre (cosi le hanno promesso…”call on job”) e che during v-day sarò all’estero per lavoro… Vorrei solo che che i destroidi fasci di s.h.i.t e i comunisti parassiti del ca..o capissero che fino a che ci contrappongono ideologie vuote, noi normali non otterremo nulla, e partecipassero senza bandiere di partito (firmare petizione popolare raga!!!!!!). D10 V_aka sa screv mel!!!!!!!!

  92. alessandro lombardi

    437 giorni 9 ore il tempo di una spallata

  93. Simone D.

    Dopo i politici, sono i giornalisti i primi a non (voler) interessarsi al paese reale.

  94. Cosimo Buccarella

    Chi, come me, ha votato per questo Governo, lo ha fatto anche nella convinzione che avrebbe cancellato queste riforme assurde che stanno togliendo ai lavoratori diritti acquisiti con lotte, fatica e sangue dalle generazioni che ci hanno preceduti. Lo ha fatto magari ascoltando quei politici “di sinistra”, “comunisti” italiani o rifondati che seduti sulle poltrone di Ballarò criticavano la “cosiddetta legge Biagi che con il lavoro di Biagi non ha niente a che fare”. Lo ha fatto pensando che il primo provvedimento del governo non sarebbe stato l’indulto, bensì una riforma del lavoro che fosse più rispettosa della dignità e della professionalità dei lavoratori, delle donne, degli uomini, delle PERSONE.
    Bertinotti, Diliberto… quello che mi stupisce non è che non abbiate fatto nulla. Quello che mi stupisce è perchè nessuno ve ne chiede conto. Nemmeno a Ballarò.

  95. Aldo Martello

    SECONDO ME IL V DAY CORRE IL RISCHIO DI VENIR STRUMENTALIZZATO DAL MONDO POLITICO CHE è FIN TROPPO AFFEZIONATO ALLA POLTRONA. LA CLASSE DIRIGENTE CHE ABBIAMO è UNA CLASSE FURBA E SORDA ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI ITALIANI LE SUE MENZOGNE CI HANNO ROTTO AMPIAMENTE GLI ZEBEDEI. E NON POSSO VEDERE GLI STRANIERI HE VENGONO APPOSTA A DELINQUERE NEL NOSTRO PAESE PERCHè SANNO BENISSSIMO CHE TANTO LA LEGGE QUI è MORBIDISSIMA. è ORA DI DIRE TUTTI QUANTI BASTA CON QUESTA MASOCHISTICA GENEROSITà VERSO CHI NON SE LA MERITA E ANZI SE NE APPROITTA ANCORA UNA VOLTA PER FARE QUELLO CHE GLI PARE. LA CROPNACA NERA CI HA ROTTO GLI ZEBEDEI, CRIMINALI NOSTRANI ED ESTERI TUTTI CON LA PENA CHE SI MERITANO SENZA DISCUSSIONE ALCUNA. BASTA CON QUESTO PERMESSIVISMO CHE PRESTO CI RENDERà TIMOROSI DI USCIRE DALLLE NOSTRE CASE.

    1. Luca De Bortolis

      Ah Chavez.. quindi tu approvi cose tipo censurare la stampa o chiudere una televisione non di regime? andiamo bene

  96. Carles Tugnoli

    Caro Beppe ho letto l’articolo di Ichino sul Corriere e devo dire che come tutti i suoi articoli sono vergognosi ed indecenti!Siamo dentro una guerra fra chi si definisce democratico e vittima(Ichino)e chi è un barbaro,violento e despota(lavoratori,politici come Caruso o sindacalisti come Cremaschi che ancora li difendono).La storia purtroppo non cambia mai e come sempre viene manipolata e stravolta visto che i colpevoli sono i lavoratori e le brave persone sono Ichino,Treu e Biagi che modificano le Leggi sul lavoro per potere sfruttare meglio le persone a vantaggio dei padroni e delle imprese!!! Vergogna!!! Molto meglio quello che sta facendo con grande fatica Chavez in Venezuela!!!

  97. dario ogliastro

    Facciamo sentire il nostro sostegno a
    Roberto Saviano
    a questo sito.

    http://alexptt.altervista.org/

    I giornalisti imbavagliati possono aprire bocca ?

    Possono levarsi la benda ?

    C’ E’ U N G I O R N A L I S T A ? !

    Abbiamo sete di informazioni !

    ndò sono ?

    C’ E’ U N G I O R N A L I S T A ? !

    1. Ireneo G.

      Sig. Ogliastro, il problema non consiste nel fatto se ci sia o non ci sia, un giornalista:il nocciolo della questione sta nella triste constatazione che i VERI GIORNALISTI,vengono bloccati, censurati,privati del loro lavoro. Per nostra sfortuna abbiamo, invece, una massa di imbrattacarte, capaci solo di scrivere quello che si vuole, essi scrivano o di ‘apribocca’ (in tv)che dicono quanto è stato detto loro di leggere,riferire.Senza alcuna aggiunta personale.
      E senza dar fastidio al …Potere!!

      I miei Rispetti
      Ireneo Gerosa

  98. Francesco T.

    Carissima.
    Leggi cosa scrive qui sopra un certo Pietro P. e il mio relativo commento. Non c’è proprio da meravigliarsi se ti trovi in questa situazione e prese di posizione come quella a cui ti ho rimandato (commento di Pietro P.) non aiutano certo a cambiare le cose. Lui è il tipo che se ha una bistecca tra i denti se la tiene stretta e non parla perchè la bocca è impegnata. Dopo aver mangiato, a pancia piena, costui si erge a difensore del padrone possibilmente facendosi sentire da tutti per arruffianarsi di più. Ciao e auguri.

  99. antonio basile

    NON HO ANCORA LETTO IL LIBRO SCHIAVI MODERNI COSA CHE FARO’ A BREVE.
    A ICHINO VORREI SOLO CHIEDERE: A UN GENITORE CHE HA MANTENUTO 4 FIGLI (RIPETO: QUATTRO) ALL’UNIVERSITA’ TUTTE FUORI SEDE (CATTOLIA MILANO,SIENA,PERUGIA,LEUVEN(BELGIO) CON ENORMI SACRIFICI (COSTO MEDIO MANTENIMENTO PER FIGLIO :VITTO,ALLOGGIO A NERO..,ECC. PARI A 150.000.000 DI LIRE PRO CAPITE DILUITE NEL TEMPO A MOTIVO DELLA DIFFERENTE ETA’ DEGLI STESSI UTILIZZANDO ANTICIPI SU TFR, RISCATTO FONFO PENSIONI INTERNO,PRESTITI,STIPENDIO) COME NON DEFINIRE “SCHIAVI” I PROPRI FIGLI CHE ORA LAVORANO A MILANO CON UNO STIPENDIO DI 700 EURO DONT 500 DA UTILIZZARE PER PAGAMENTO FITTO?
    SA ICHINO CHE OGNI MESE DEVO CONTINUARE A BONIFICARE ALMENO 500 EURO CADAUNO PER FARLI SOPRAVVIVERE? SE HA UN CONSIGLIO DA DARMI ME LO DIA COSI’ RISOLVO IL PROBLEMA.GRAZIE.

  100. Orlando Masiero

    BRAVO BEPPE

    I RICCHI DIVENTANO SEMPRE PIU’ RICCHI E I POVERI SEMPRE PIU’ POVERI.
    QUESTO IN UN PAESE MODERNO NON PUO’ AVVENIRE.
    QUANDO PAESI COME LA CINA SI SONO AFFACCIATI NEL MERCATO I PREZZI DOVEVANO DIMINUIRE E IN ITALIA DOVEVA VERIFICARSI QUALCHE ANNO DI DEFLAZIONE.
    LA COSA NON E’ AVVENUTA E IL VANTAGGIO ECONOMICO E’ ANDATO A RIMPINGUARE I FORZIERI DEGLI IMPRENDITORI,DEGLI IMPORTATORI DEI COMMERCIANTI.

  101. Francesco T.

    Bravo… aspetta il contratto fiducioso e vedrai.. quanto ti sarà riconoscente l’azienda per la quale lavori non appena terminerà il contratto annuale. Se gli servi ancora forse ti rinnoverà il contratto ma, diversamente, sarai come un fazzolettino che viene buttato dopo averci soffiato il naso. A proposito.. sei per caso uno spazzino?… O un raccoglitore di pomodori? Raccogli cartone? Troppo facile sblatterare così quando si è in una momentanea posizione di vantaggio rispetto ad altri. E’ evidente che, se puoi permetterti tre bambini, o hai un introito di denaro rispettabile oppure sei un incosciente. E’ vero che oggi c’è parecchia gente poltrona in giro ma è altrettanto vero che c’è gente preparata e capace che viene sfruttata per meno di 600 Euro mensili, persino in compiti di progettazione nelle varie discipline tecniche. Leggitelo bene il libro di Grillo.. MA LEGGILO CON ATTENZIONE!

  102. alessandro lombardi

    caro beppe non so se hai notato che anche in Vaticano hanno letto il best-seller dell’anno “La casta” (vedi n. di “FAMGLIA CISTIANA” in cui si rispiondeva a Prodi, ma la copia in commercio probabilmente doveva essere censurata nei capitoli che rigardavano lo Stato Vaticano altrimenti avrebbero evitato ed eviterebbero di citarlo.
    In ogni caso sempe meglio dei vari politici italiani che lo hanno letto lo citano continuamente ma forse non lo hanno capito oppure pensano che si riferisca alla casta politica di un altro stato

  103. Massimo Greco

    x roberto ionni

    HAI BEVUTO TROPPO STASERA O TI FAI ANCHE TE COME GRECO?

    profimilly 16.08.07 20:46

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Sempre onorato di finire nelle tue citazioni sempre a sproposito e nelle liste di proscrizione di un deficiente.

    Tuttavia caro “Vestri” ho già avuto modo di approfondire in passato il fatto che a “farsi”, oltre a non potermelo permettere non mi faccio neppure di sigarette.

    Non tanto per la manfrina che faccia male, che è cosa risaputa, ma per la goduria e la soddisfazione di NON CONTRIBUIRE al VOSTRO INDOTTO 🙂 Fino all’ultimo schifoso della filiera.

  104. paolo giannotti

    Vedete ! questo sistema non funziona, la natura insegna!, o ci sono precari anche lì?.
    Per me non se ne viene fuori,il consumismo funziona così.
    Questo sistema è marcio!

  105. Mattia Poretti

    Ichino ha ragione. Grillo e Gallegati anche. Non vedo dove sia il dibattito, se non una sterile discussione sul nome degli eventuali colpevoli della situazione del precariato in Italia. Biagi è morto assassinato, e c’è poco da riderci sopra. Le storie contenute nel libro Schiavi Moderni sono vere e descrivono una situazione reale (e Ichino mai lo nega). Il post di Gallegati non risponde all’articolo di Ichino. Mi piacerebbe vedere finalmente una discussione tra persone intelligenti e in buona fede (sia Grillo che Ichino lo sono), basate su elementi concreti. Invece della solita cacofonia all’italiana.

    Beppe sei un grande. Un saluto da Belgrado.

    1. Marco1 Rossi1

      Ecco un’altro che tiene il cervello acceso, gli occhi e le orecchie aperte. Ciao

  106. sergio crespi

    Mi sembra che nessuno faccia notare che manca molto lavoro a causa della globalizzazione (una volta lo chioamavamo sfruttamento del terzo mondo). Il paese subisce la sleale concorenza di chi è più forte e importa sostanzialmente tutto lavoro nero, perchè con le leggi di quei paesi lo si può definire tale. Solo una richiesta di lavoro maggiore dell’offerta potrà migliorare le cose. Un sistema completamente libero, con un’integrazione valida dello Stato nei periodi in cui si resta disoccupati, contributi uguali per tutti, sarebbe la cosa migliore. Infatti non va dimenticato che è sbagliato imporre un lavoratore ad un imprenditore, ma anche imporre un’impresa ad un lavoratore che deve avere la reale possibilità di cambiare lavoro, cosa che può fare se di lavoro ce n’è. Non mi dilungo, su questa mia utopia, ma ci tenevo ad esprimerla.

  107. manuela bellandi

    In soccorso degli speculatori
    Marco d’Eramo

    La crisi delle borse, da tempo annunciata, si è puntualmente verificata. La fragilità del sistema finanziario internazionale, fondata sul castello di sabbia del prestito facile da un lato e della bolla immobiliare dall’altro (due facce della stessa medaglia) è stata descritta tanto bene da economisti così autorevoli come Marcello De Cecco e Joseph Stiglitz che sarebbe presuntuoso e ridondante tornarvi sopra.
    È utile invece soffermarsi sulla reazione a questa crisi della Banca centrale europea (Bce). La Bce è mastino inflessibile del debito, quando sono enti pubblici – stati, regioni o comuni – a chiedere soldi in prestito ai mercati. Ogni sforamento provoca latrati ringhiosi del governatore (ora Jean-Claude Trichet) per ricondurre gli improvvidi trasgressori a più miti consigli (a meno che a sforare non siano Francia e Germania: allora l’ululato si trasforma in uggiolio). Ma, miracolo, all’improvviso le vestali dell’ortodossia monetarista pura e rigida si lanciano nella finanza creativa e flessibile.
    La stessa Bce che bacchetta sulle mani chiunque osi rivalutare le pensioni più esigue della spaventosa, astronomica cifra di 40 euro al mese, tra ieri e l’altro ieri ha sborsato con commovente sollecitudine la misera somma di 156 miliardi di euro! E perché? Per impedire di fallire a una serie di banche europee che per anni hanno speculato su mutui facili e bolla immobiliare, che su questi due pilastri hanno complessivamente accumulato centinaia di miliardi di plusvalenze, e che ora vanno salvate «a tutti i costi» per «non far crollare tutto il sistema». Ma a chi appartengono questi 156 miliardi di euro sborsati allegramente dalla Bce in due soli giorni? Se il buon senso non inganna, sono soldi pubblici, cioè versati dai contribuenti. Siamo tutti noi, con le nostre tasse, a correre in aiuto agli speculatori troppo speculanti, ora speculati.

  108. Enrico La Talpa (enrico.latalpa)

    Non ci siamo. Per vincere una battaglia è assolutamente necessario capire chi è il nemico. Schiavi moderni, precari di tutta Italia, il nemico non è l’imprenditore è il legislatore, il sindacato!
    Hanno creato loro due caste di lavoratori ben diverse e distinte: il pubblico e il privato. Hanno creduto che l’azienda Italia non fosse un’azienda, hanno sprecato e sprecano tutt’ora. Non devono far tornare conti e bilanci e possono premiare fannulloneria da luogo comune con stabilità e inflessibilità.
    Tutti vorremmo lavorare in qualche ente, vero? Ce lo insegnano fin da bambini: “un posto statale è sicuro. Studia e fa un concorso. Non perderai mai il posto”. Vero o no?
    Sono milioni di lavoratori, milioni di voti…
    Se non entri in quella casta, sei nel privato e sono cavoli tuoi.
    E anche se anche ti rendi conto che l’azienda per cui lavori sarebbe destinata a sicuro fallimento se fosse amministrata come l’azienda stato giustamente non te ne frega niente e pretendi anche tu gli stessi diritti del dipendente pubblico.
    Democraticamente corretto. Nulla da eccepire, ma economicamente impossibile.
    Bisogna demolire la casta del settore pubblico. Non succederà mai perché sono troppi voti, ma il problema è tutto lì: la pubblica amministrazione che pesa come un macigno sulle teste di tutti noi.
    Facciamoli lavorare. I dirigenti sono gli imprenditori dello stato, se falliscono a casa. E i dipendenti? Se continuano a fotocopiarsi la Treccani a spese del contribuente, a casa anche loro.
    Facciamo valere le stesse regole per tutti. Basta questo. E non dimentichiamoci che in un economia sana e forte imprenditori e dipendenti devono lavorare in armonia, l’uno per l’altro, per raggiungere gli stessi obiettivi.
    Poi ci sbarazzeremo anche dei furbetti del quartierino e speculatori vari.

  109. gigi comanducci

    Credo di forme di lavoro flessibile ci sia reallmente bisogno. Molte aziende, specialmente medio piccole abbiano la necessità di non caricarsi di costi fissi oltre una certa misura e allo stesso tempo poter apprifittare di contingenze di mercato momentaneamente favorevoli.Oppure avere la possibilità di ingrandirsi solo per un periodo legato ad un determinato progetto. Naturalmente una azienda che si trovi in questa necessità, preferirebbe assumere a tempo determinato a costi superiori rispetto ad una assunzione a tempo indeterminato poichè quello che interessa è la possibilità di dimagrire in breve tempo, qualora il progetto sia concluso o la contingenza di mercato favorevole esaurita. Invece siamo all’assurdo che il lavoratore ( a questo punto “precario” ) viene pagato meno, su di esso gravano meno imposte e cosi le aziende spendono di meno rispetto ad una lavoratore a tempo indeterminato oltre ad avere il vantaggio di potersene disfare preticamente in qualsiasi momento. Qui sta l’inghippo se ho ben capito.

  110. alessandro brillo

    amici non so se vi ricordate quali erano gli obiettivi delle nuove Brigate Rosse quando circa un anno fa ci fu la loro soppressione. Pietro Ichino era uno dei loro obiettivi!!! ora vi spiegate perchè e il perchè? cari amici se avete la possibilità andatevi a vedere e informatevi chi è Pietro Ichino

  111. andrea rabutto

    L’articolo integrale di Petro Ichino si può leggere facendo una ricerca ‘beppe grillo’ sul sito del Corriere della sera.

  112. Alessio Giorgi

    Grazie Professore,sono le persone colte e preprate come Lei che dovrebbero fare i ministri per un futuro migliore.

  113. Armosini Lino

    Volevo denunciare l’ennesima porcata alla quale si prestano i nostri giornalisti televisivi.Perchè se un semplice cittadino ha avuto precedenti penali gli viene marchiato in fronte e alla prima occasione ci viene ricordato menzionandolo come “Il Pregiudicato” mentre dei nostri “Onorevoli” condannati non si fa altrettanto? Proporrei una querela di parte a tutela di tutti coloro che in futuro venissero ricordati e presentati come ex delinquenti.La legge è uguale per tutti o no??!! Bossi in questi giorni sta invitando a non pagare le tasse, Berlusconi tempo fa invitava a rimettere il mandato a chi l’avrebbe fatto,alla faccia della coerenza fanno pure parte della stessa coalizone.Abbiamo ancora bisogno d’altro per capire chi ci ha governato e probabilmente ci rigovernerà?Spero che la gente cominci a mettersi paura veramente,se non facciamo veramente qualcosa siamo rovinati(ricordate l’Argentina?).L’8 Settembre abbiamo una grossa opportunità firmiamo le 3 proposte di legge,se riuscissimo a mandare a casa i nostri “Onorevoli Pregiudicati” sarebbe un bel successo no? W il V-day,partecipiamo tutti numerosi diamo una spallata a questa classe politica corrotta,ruffiana,disonesta,lavoriamo per dare un futuro migliore ai nostri figli nipoti.Buon V-day a tutti!

  114. Ireneo G.

    Niente da obbiettare, sui danni che l’Euro ha provocato, nella nostra economia nazionale :lo possiamo constatare quotidianamente.
    Certamente non fu una saggia decisione, quella di adottarlo ma, a questo punto, personalmente ritengo sia troppo tardi , per fare marcia indietro.Sul piano pratico, per prima cosa. Se mai, i cosiddetti politici di allora, dovevano pensarci bene, prima di decidere sul da farsi. Probabilmente, hanno pensato prima di tutto a se stessi e ai propri interessi. Non certo alla nazione Italiana. Ma questa caratteristica, c’è stata sempre , nella classe politico-parassitaria italiana, a partire dal secondo dopoguerra.
    Quindi, sono d’accordo su quanto Lei ha scritto ma è sulla realizzazione di quanto auspica, che ho seri dubbi , sulla possibilità di ‘ritornare indietro’. Il punto di non ritorno, è stato ormai superato da tempo, purtroppo per noi.

    Saluti
    Ireneo Gerosa

  115. Francesca Monaco

    Complimenti per l’ignoranza!!
    Certo LORO sarebbero gli str…i!!Facile sparare sulla Croce Rossa amico!!
    Capisco che in mancanza di cervello, si faccia prima a fermarsi sulle superficie delle questioni senza cercare di capire come mai 100 stranieri in media al giorno si buttano su un gommone pagando una cifra esagerata per arrivare in un paese dove saranno sfruttati quasi come nel loro senza che nessuno guardacosta lo veda!!
    Avete pensato a come mai riescono ad arrivare fino alle ns.coste senza essere avvistati?
    E poi li identificano, li mettono nelle carceri chiamati C.P.T senza aver commesso alcun reato e poi gli intimano di lasciare l’Italia con un foglio di via in tasca e tutti sappiamo che non lo fanno e dopo qualche tempo verranno beccati ancora senza documenti e via, si torna dentro!
    Avete pensato quanto costa al giorno alla società italiana questo giochetto?
    E soprattutto avete capito chi è ci guadagna?
    Quando senti questi discorsi capisco il perchè siamo arrivati a questo punto in questo paese.
    E voi volete risollevarvi e cambiare?
    Finche c’è gente come questo str… potrà andare solo peggio!!
    IGNORANTE!!

  116. Luca Loprieno

    Caro Beppe,
    volevo innanzitutto ringraziarti per tutto ciò che stai facendo con questo blog.
    Grazie per aver portato sotto gli occhi di tutti il livello di vergogna nella quale ormai la nostra Italia è sommersa da anni.
    Credo che l’entusiasmo che stia colpendo i lettori di questo blog e tutti i tuoi collaboratori sia ormai quasi alle stelle ed a quanto pare anche il tuo.
    Beppe rimani più possibile con i piedi per terra, almeno tu, controlla questo entusiasmo e continua a guardarti da tutto ciò che bolle anche all’esterno di questa grande realtà. Io son tornato ad essere ottimista ma ho paura di chi sui giornali ha iniziato a pensare (anzi ci sta già provando) ad estirpare questo germoglio di democrazia che hai fatto nascere e che stiamo facendo crescere.
    Non ho parole, davvero non capisco dove si trovi il coraggio di scrivere cazzate pur di leccare il culo a chi di dovere…
    Questa secondo me è un’altra battaglia da portare avanti, caro Beppe: fare in modo che rinasca il giornalismo vero, e non con la coercizione ma con la LIBERTA’, isolando chi scrive tanto per scrivere, perchè perchè strumentalizzato o peggio perchè Prostituito. Chi scrive notizie false, va Sputtanato, perché scrivere cose non condivisibili può essere accettabile, ma scrivere falsità significa ABUSARE…
    Oggi comprare qualche quotidiano e leggere dello stesso argomento, sembra di assistere ad un di quei programmi del marito di Costanzo.

  117. Marco1 Rossi1

    Sulla questione Ichino-Grillo a proposito della legge 30.
    In questo blog, accanto a buoni spunti, trovo soprattutto tanti commenti in cui la rabbia acceca la ragione e fa di ogni erba un fasci-STA-o.
    Credo che un buon modo per affrontare il tema sia quello di Alfonso Gianni del quotidiano “Liberazione” organo del partito di Rifondazione Comunista (vedi articolo al link seguente).
    http://www.liberazione.it/giornale_articolo_ricerca.php?id_articolo=100446

  118. alfonso sala

    chissa che non diminuiscano i lavori e i lavoratori che “certi lavori gli italiani non vogliono più fare”e torni la voglia di fare “tutti” i lavori.

  119. Marco Saggio

    PRIVATIZZARE, sono d’accordo ma ad una condizione:

    no a società di capitale con Management corrotti di finanzieri con politici

    SI a FONDAZIONI DI PROPRIETA’ (società senza padroni se non l’azienda stessa), sono fondazioni di proprietà (in tedesco si chiamano STIFTUNG): il gruppo BOSCH (290.000 dipendenti), il gruppo SIEMENS (460.000 dipendenti), la LIDL (!), ecc

    in EUROPA (quella vera ) sono molto molto avanti e ci fanno le scarpe!

    I dipendenti tedeschi, altro che posto fisso o precari o sindacati, quelli cambiano semplicemente lavoro quando vogliono.

  120. Marco Saggio

    Non eravamo e non siamo preparati all’euro, il problema è che non sappiamo fare di conto, abbiamo iniziato NOI a pagare tutto il doppio, è iniziato così il disastro. La colpa non è di chi chiede ma di chi ci casca e paga

  121. fabio izzetti

    ……..sbaglio o qualcosa bolle in pentola 🙂

    Raga… mandiamoli tutti a FANKULO…. ANZI A VAFFANCULO STIAMO ARRIVANDOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!

  122. luca pietro

    sbaglia chi si scaglia sull’ euro.e’ vero molte cose sono rincarate ma se fossimo rimasti agganciati alla lira i danni nrl breve e lungo periodosarebbero stati di gran lunga superiori (vari scandali finanziari,governo ballerino, costo del petrolio)

  123. gigi rozzi

    “Borse in picchiata, ma Wall Street tiene
    In Europa in fumo 304 miliardi di euro”

    Io il mio TFR l’ho lasciato in azienda! e voi? ai Fonfi Pensionisti complementari? Il mondo costruito intorno a voi? cosa succederò tra 20 anni il vostro consulente globale avra’ investito parte del vostro tfr su mutui sub-prime o peggio?

    IO NON MI FIDO DI QUESTI “COSI” E VOI?

    A prescindere dal tfr questo crack “tutto Americano” preoccupa soprattutto per lo schifo che possono ragiungere le Banche. Non sarà il Crack del ’29 ma mi preoccupa seriamente!!! (soprattutto perche’ i nostri politici non si preoccupano. Questo mi fa paura!!!)

    “I mutui subprime costituiscono uno dei comparti più vulnerabili del mercato della casa, dove le crepe sono più vistose. Ad ottobre il totale dei mutui subprime sottoscritti quest’anno, che sono in arretrati superiori ai 90 giorni o su cui grava procedura di esproprio o riacquisto, sono saliti al 2,52% ad ottobre.
    Crediti e mutui subprime sono concessi a categorie sociali a basso reddito, soprattutto neri ed ispanici, a condizioni punitive: alti tassi d’interesse, forti penalizzazioni sugli arretrati, ecc. Alla fine degli anni Novanta il volume del credito subprime era a 100 miliardi, oggi è salito a qualcosa tra i 650 e i 980 miliardi, di cui un decimo sono mutui-casa.
    Una decina d’anni fa questo era il mercato degli usurai, ma le grandi banche commerciali hanno esaurito il mercato rappresentato dai ceti medi. Nel 2005 per la metà dei prestiti subprime le banche non hanno chiesto documentazioni sul reddito. Nella prima metà del 2006 un mutuo casa su cinque è stato stipulato a condizioni subprime, riferisce la Mortgage Bankers Association.”
    Nessun rischio per le Banche naturalmente te le infilano nei tuoi fondi di investimento. Ed è tutto legale. Rovinano le famglie indigenti e gli investitori ed E’ TUTTO LEGALE!!!! CAZZ..

    1. Marco Saggio

      Anche io il TFR l’ho lascioto all’azienda perchè reputo questa di gran lunga più importante di una qualsiasi banca.
      L’azienda costruisce la banca mangia solo.

      Comunque il TFR quale integrazione della pensione è una BUFALA: avremo forse l’integrazione ma la pensione sarà molto ,molto più bassa di quallo che oggi pensiamo! Ci prendono i nostri soldi del TFR per darci poi una pensione più bassa, capito il trucco?

      Vorrei essere in europa (quella vera): il TFR non esiste ma hanno stipendi mensili molto più alti (il TFR cuba per il 10%) inoltre hanno meno tasse e quindi guadagnano il 30% in più COSTANDO adirittura MENO alle loro aziende rispetto le nostre!

      Il mio obviettivo

  124. Teo Torriatte

    “MA CHE FINE HA FATTO IL CUNEO FISCALE DI 5 PUNTI PERCENTUALI ENTRO 100 GIORNI,CON CUI IL GOVERNO FRODI DA TE VOTATO LAST YEAR SI RIPROMETTEVA DI RIDURRE IL COSTO DEL LAVORO X AUMENTARE L’OCCUPAZIONE?”

    Ha fatto la stesso fine del MILIONE di nuovi posti di lavoro promessi dal nano pelato. COGLIONAZZO!

  125. Attilio S.

    x Marco Aurelio

    sono d’accordo col tuo commento…ma quel “propaganda partigiana” perchè?
    marco aurelio 16.08.07 22:31

    Intendevo dire che nel suo articolo Ichino cerca di accreditarsi come l’ autorevole economista che cita dati apparentemente oggettivi, mentre a me invece sembra che lui scriva avendo una tesi precostruita tutta tesa a dimostrare la positività della legge Biagi e . . . quindi di parte !
    Parla più da politico che deve difendere la credibilità di qualcosa che non da studioso che cerca la verità ! Può darsi, naturalmente, che io mi possa sbagliare , ma comunque questa è l’ impressione che ho avuto !!

    1. GiorgioG F.

      Ichino è uno studioso serio, e da persona che conosce l’argomento di cui parla fa delle critiche circostanziate e costruttive agli argomenti di coloro che vogliono distruggere la legge Biagi e li invita ad un dibattito pubblico, non ci vedo niente di scandaloso, questa è la democrazia (rileggetevi l’articolo se ancora non l’avete letto http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2007/08_Agosto/14/editoriale_falsificazioni.shtml)

  126. GIANLUCA COCCO

    PIETRO ICHINO E’ ANNI CHE FARNETICA IN MALA FEDE. TUTTO CIO’ NON SI PUO ACCETTARE. GLI EX COMUNISTI SONO PERICOLOSISSIMI, PIU DI QUELLI CHE MANGIAVANO I BAMBINI! CARUSO HA SCORDATO UN NOME I GIORNI SCORSI!

  127. Cristina M.

    Io ritengo che non ci sarebbe competizione tra i due tipi di lavoratori, uno ha la sicurezza e l’altro guadagna un pò di più perchè il posto è a rischio….dovrebbe essere la stessa cosa anche nel rischio di incidenti sul lavoro…

    manuela bellandi 16.08.07 23:21

    Mah, più che creare potenziali occasioni di conflitto e disparità interne alle aziende, mi concentrerei di più nell’offerta “esterna” al giovane che, più o meno volontariamente, accetta un lavoro precario, e ha bisogno di servizi essenziali quali : affitti a prezzi ragionevoli e calmierati, tutela previdenziale in caso di periodi di buco retributivo, sussidio di disoccupazione, in modo da permettergli l’accesso ad un mutuo e dargli la possibilità di versare contributi previdenziali in modo continuativo…

    Quanto al rischio per le aziende di avere brutte sorprese dai dipendenti fissi, beh la lotta sull’art. 18 è stata talmente sanguinosa che temo l’argomento sarà tabù per i prossimi 50 anni (per i governi di qualsiasi colore) . Anche in questo siamo lontani anni luce dall’organizzazione del lavoro di altri paesi europei…

    Quanto agli incidenti? Controlli, controlli, controlli e ancora controlli. E in caso di inadempienze sanzioni, galera, sanzioni e ancora galera.

    Ciao
    Cristina

  128. sandro venturoli

    Le normative che favoriscono il precariato sono figlie della voracità padronale e dell’incapacità di modificare lo Statuto dei Lavoratori in relazione ai cambiamenti radicali che sono avvenuti nell’organizzazione del lavoro e nel mercato del lavoro. Anche Ichino é incapace di uscire da questa ambiguità. Il tuo libro caro Grillo descrive la realtà, comosco altrettante storie di ordinaria precarietà a partire da quella retributiva, tuttavia é necessario rimodellare le fondamenta del sistema di tutela dei lavoratori nel lavoro così come si é andato consolidando, negli ultimi venticinque anni, senza capacità di controllo da parte delle organizzazioni sindadali. Lo statuto é nato alla fine di una stagione contrattuale che aveva visto l’azione determinata del sindacato sull’organizzzazione del lavoro. Oggi mi occupo di pazienti psichiatrici e di zingari, ma ero ancora un dirigente sindacale dei metalmeccanici quando si aprì questa discussione, nel lontano ’83-’84, del secolo scorso (fa un certo effetto scriverlo).Tra pochio anni, quelli che hanno gestito la trattativa Unidal e Lagomarsino, i primi grandi processi di mobilità contrattata, saremo morti. E’ stata quella l’occasione per ricostruire il sistema di tutele nel lavoro e del lavoro. All’epoca il giovane legale della Camera del Lavoro, Pietro Ichino era decisamente un rigido conservatore di quel che c’era. Abolire la Biagi senza modificare lo Statuto, porterà solo a ulteriori tarsferimenti delle imprese produttrici di merci con la contemporanea abnorme espansione dei lavori cosidetti terziarii sempre più personalizzati e precarizzati. Insomma, come per molte altre questioni, anche questa é una discussione in cresta d’onda, come gli spot pubblicitari.Ce li dimentichiamo, salvo quello che ci ha indotto a comprare qualcosa.

  129. Tonino Silvestri (antonio silvestri)

    che per gli enti “paraculisti”..creati ad hoc..dalla politica..non cè una soluzione visto che devono essere gli stessi politici a sopprimerli.. cosa che non accadrà mai..
    ora faano finta di chiuderne alcuni ma con tempismo ed in silenzio ne riaprono altri ( un esempio un ente per la gestione delle normative sulle macchine a metano..con il consenso della Comunità Europea??)
    30 posti..a 1500 € cadauno??

    debbono andare a fanculoooooooooooooooooooooooooo

  130. manuela bellandi

    Certo è che a lungo andare un’azienda “seria” avrebbe un doppio svantaggio da questo sistema, e cioè pagherebbe di più per avere un lavoratore poco motivato ad impegnarsi perchè sceglie volontariamente un lavoro a termine.
    E mettiti nei panni di un lavoratore “stabile” con il suo bagalio di formazione ed esperienza , e che si impegna al buon andamento dell’azienda, messo accanto a un collega “di passaggio” magari meno skillato ma più pagato di lui …no, non ci siamo.

    Cristina M. 16.08.07 22:59 |

    *************************

    Molte delle aziende che conosco non assumono volentieri a tempo indeterminato perchè anche per le aziende non è garantita continuità nelle vendite…inoltre bisogna riconoscere che sovente si hanno brutte sorprese da alcuni dipendenti a tempo indeterminato…anche se ciò non toglie che si possa dire altrettanto per i titolari d’azienda.

    Io ritengo che non ci sarebbe competizione tra i due tipi di lavoratori, uno ha la sicurezza e l’altro guadagna un pò di più perchè il posto è a rischio….dovrebbe essere la stessa cosa anche nel rischio di incidenti sul lavoro…

    Se un settore registra più incidenti si aumenta ampiamente la paga base…vedresti che ben presto si risolverebbe anche quel problema

  131. Cristina M.

    MA CHE FINE HA FATTO IL CUNEO FISCALE DI 5 PUNTI PERCENTUALI ENTRO 100 GIORNI,CON CUI IL GOVERNO FRODI DA TE VOTATO LAST YEAR SI RIPROMETTEVA DI RIDURRE IL COSTO DEL LAVORO X AUMENTARE L’OCCUPAZIONE? 22:57

    Dear Richie Rich,

    Che fine ha fatto il cuneo fiscale???
    Guarda che ho studiato dalle suore quindi non posso risponderti…

    A cosa serve cosa l’ultimo post del Beppe?

    Mi porti a Parigi per poi comprarmi un trivial s ex toy? Ma allora ci vado da sola con le amiche, che razza di proposta è?

    Uffa lo sapevo, mi sono persa il tuo messaggio di due giorni fa…ti V.U.M.D.B. ma non posso stare attaccata al monitor tutto il giorno per cogliere al volo i tuoi post prima che ti cancellino…sai ho anche una vita, degli amici, un lavoro, una casa da mandare avanti, dei libri da leggere, se no poi mi dai della ignorantona decerebrata e con me parli solo di…mentre io posto cose ultraserie (che tu non c…i regolarmente), arrivi tu e mi distrai…

    Quanto alle new sensations mi spiace ma l’8/9 sai che sarò in Ireland…quindi dovrai trovarti qualche altra stolta g rillina…certo che ti conviene cambiare drasticamente metodi di broccolaggio, ma manca un mese e so che ce la puoi fare. Anche senza BMW perchè checchè ne dica tu noi donne sappiamo anche essere romantiche e non solo wicked social climbers…

    Vero ragazze?

  132. max lutero

    Io Ichino lo vedrei bene in ua fabbrica cinese, tanto lavora solo lui, non fa malattia e non ha paura del precariato

  133. salvo filippello

    Per Margherita:
    Sono d’accordissimo sul discorso della legalità. Ma tu parli di “strutture” senza approfondire ulteriormente. In realtà il discorso è molto complesso, perchè, sì, esistono ad es. i servizi sociali territoriali, ma purtroppo, nella migliore delle ipotesi (se il caso è veramente disperato, la modulistica è compilata in modo corretto, ci sono i fondi comunali, l’assistente sociale si fà trovare in ufficio nell’orario di ricevimento e magari quel giorno è di buon umore – spesso requisito indispensabile per il buon esito della pratica – ) viene assegnato un assegno minimo di sussistenza per tre mesi… e poi? Nisba! Poi esiste ad es. (giusto per citarne uno) il banco alimentare, ma anche lì il discorso (esperienza diretta) non è affatto semplice: devi rivolgerti al centro di smistamento territoriale competente, produrre accurata documentazione, ecc. poi magari vedi che arriva gente con i mercedes a prendersi i pacchi mentre i DISPERATI non hanno la forza, la capacità, l’istruzione per accedere a questi servizi come detto già abbastanza inefficienti… Capisci? Io non giustifico, ma comprendo, infatti cerco di portare i servizi a casa di queste persone e di far riacquistare loro un pò di fiducia. Il punto è proprio questo: chi sta male non va nelle strutture, bisognerebbe che chi opera nelle strutture vada da chi sta male… un saluto.

  134. gianfranco falchi (sardaccio)

    Ma che cazz….. dici se ti sta tanto a cuore questa situazione e non la sopporti più puoi fare solo 2 cose o stai zitto o tiri fuori tu i cogli……….!!!!!!!Ringrazia di avere dei sindacati che fanno il loro dovere dovresti venire dove lavoro io,i sindacati qui si vedono solo per la tessera.

  135. diego vol

    E bravo sigfrido che usa il V-day per fare la cresta con gli annunci di Google sul suo penosissimo sito… parassita. Un bel V-day anche per quelli come te.

  136. vincenzo mazzella

    Il lavoro precario, i salari spropositati dei politici, la delinquenza impunita, e chi più ne ha più ne metta… se nn cambiano noi elettori, noi italiani, non potremmo cambiare la ns classe politica! Nessun imprenditore in politica.. nessun politico colluso con l’imprenditoria!

  137. Cristina M.

    manuela bellandi 16.08.07 22:35

    Certo è che a lungo andare un’azienda “seria” avrebbe un doppio svantaggio da questo sistema, e cioè pagherebbe di più per avere un lavoratore poco motivato ad impegnarsi perchè sceglie volontariamente un lavoro a termine.
    E mettiti nei panni di un lavoratore “stabile” con il suo bagalio di formazione ed esperienza , e che si impegna al buon andamento dell’azienda, messo accanto a un collega “di passaggio” magari meno skillato ma più pagato di lui …no, non ci siamo.

    Se invece è il datore di lavoro a imporre un contratto a termine le regole dovrebbero fare sì che ci sia un controllo severo su modalità di applicazione, correttezza di trattamento e soprattutto non eccessiva reiterazione di questa forma contrattuale da parte dell’azienda.

    E lo si può fare solo incrementando fortemente i controlli e concedendo veri ed efficaci incentivi fiscali all’azienda solo dopo avere accertato un corrispondente effettivo comportamento virtuoso. In questo modo ne beneficiano il lavoratore, l’azienda e il sistema paese. Meno tasse solo in cambio di più offerta di lavoro, efficienza e benessere sociale.

    1. Cristina M.

      scusate…ho scritto bagalio…SHAME ON ME!

  138. Cristina M.

    25 MILIARDI DI EURO. E’ la cifra che la Germania investirà da qui fino al 2009 in innovazione, sviluppo economico e occupazione, con l’obiettivo di consolidare la crescita economica e ridurre drasticamente i problemi dell’occupazione.

    Mission : Abbassare i costi del lavoro, puntare sulla flessibilità del mercato del lavoro, alleggerire la burocrazia per le piccole e medie imprese e ridurre progressivamente gli oneri aziendali a carico del sistema assistenziale (che gestisce l’erogazione dei sussidi di disoccupazione), naturalmente separato da quello previdenziale, liberando cifre che le aziende possono reinvestire, anche in nuova manodopera. Proteggere e guidare i giovani senza lavoro con progetti ad hoc verso sbocchi occupazionali, e curare l’offerta di formazione accompagnandola a partire dal sistema scolastico con incentivi e premi ai più meritevoli e promettenti. Offrire nuove chance lavorative agli over 50…

    La flessibilità non deve essere un tabù, perchè senza di essa non c’è futuro. Ma ci vogliono anche politici RESPONSABILI, PRAGMATICI E REALISTI che la governino conciliando le esigenze imprenditoriali con la dignità dei lavoratori.

    Occorre anche una base di elettori RESPONSABILI, PRAGMATICI E REALISTI che portino in Parlamento questo tipo di “dipendenti”. Ma noi elettori, lo siamo davvero?

  139. manuela bellandi

    Io credo che nel lavoro sia importante soprattutto l’equità e la libertà di scelta.

    Il modo corretto per risolvere questo problema della precarietà sarebbe di uniformare la retribuzione proporzionalmente al rischio.

    Ci sono molte persone che preferiscono il lavoro, non precario, ma saltuario…se il contratto è atipico la retribuzione deve essere ampiamente superiore al contratto più stabile.

    Le aziende che non volessero impegnarsi a tempo indeterminato con un dipendente dovrebbero solo pagarlo un pò di più…così sarebbe equo a parer mio

  140. Attilio S.

    L’ articolo del Prof. Ichino mi pare per la gran parte pura propaganda partigiana; Egli sostiene che: “1) i rapporti di collaborazione autonoma continuativa sono riconosciuti dalla legge italiana fin dal 1959 e hanno avuto crescente diffusione negli ultimi 30anni; 2) che la legge Biagi ha, semmai, introdotto una disciplina restrittiva di quei rapporti”
    E’ vero, esistono da prima, ma secondo me, erano spesso trattati come eccezione ad una regola quasi sul limite del consentito; questa “debole regolarità” paradossalmente, spesso, favoriva il lavoratore;
    l’ azienda che li cercava per flessibilità, tendeva a dare adeguate contropartite perché interessata alla “serenità” del rapporto che evitasse di aprire contenziosi potenzialmente “dannosi”.
    Le due leggi hanno svalutato il rapporto proprio perché l’ hanno “legittimato” lasciando ampi margini discrezionali alle imprese che si sono trovate a gestire rapporti atipici perfettamente regolari ed usabili con economicità e rischio azzerato; di fatto pregiudicando le garanzie per i lavoratori più deboli e giovani:
    Nel mio campo (informatica) se comparo un contratto atipico di 10/12 anni fa con quello di un giovane oggi, direi, che fatte le opportune correzioni sia economicamente che normativamente il contratto odierno vale tra il 50 e il 60 % di quello vecchio !!
    con Ichino invece, concordo che sia intollerabile criminalizzare le persone ed additarle come odiosi nemici politici;
    Tant’ è che non mi piace che si continui a chiamarla legge Biagi usando, cinicamente il nome di un uomo barbaramente ucciso, considerato da settori degeneri della sinistra estrema come un infame e dalla destra come eroico martire !!
    E’ più civile chiamarla semplicemente legge 30; della legge sono responsabili i deputati che l’ hanno votata e non un uomo che non può più né sostenerla nè rinnegarla.

  141. Ciro Sparano

    NON è TUTTO ERRATO. SAREBBE BENE MANDARE A QUEL PAESE OGGI I POLITICI DEL …., STASERA E NON DOMANI TUTTI I SINDACALISTI (COLLUSI O NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI OTTUSI). iL GUAIO DELL’ITALIA E DELLA SINISTRA è QUESTO APPROPRIARSI DEI GUAI DELLE POVERE PERSONE E FARNE “BUON USO”. OGGI SI AUMENTANO LO STIPENDIO E LE PROTEZIONI DEI TASSISTI (NON ME NE VOGLIANO E SOLO UN ESEMPIO) DOMANI QUELLI DEI DOCENTI (TANTI DOCENTI CONTENTI= TANTI VOTI ALLE ELEZIONI) E COSì SI PRODUCONO LE CASTE.
    è IL SISTEMA CHE NON VA, MANCA IL BUON SENSO ED UNA SERIA MORALE DI FONDO.
    NON SAREBBE ERRATO POTER LICENZIARE GLI SCANSAFATICHE, I LADRI, I FURBETTI, I FANNULLONI E CC,…

  142. Antonio Di Cosola

    Sarà lombrosiano però questo Pietro Ichino sembra proprio un liberto e del liberto ha atteggiamento e comportamento nei confronti dei suoi ex compagni di lavoro (forzato). Auguriamogli di diventare un uomo davvero libero.

  143. alfredo tosti

    Per porre rimedio alla diatriba insorta circa i guasti che la legge Biagi produrrebbe nel mondo del lavoro, basterebbe introdurre contratti a tempo indeterminato per tutti ma abolire contestualmente l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, per tutti i dipendenti di qualsiasi azienda, compresi quelli statali. Privilegiando la meritocrazia anche i fannulloni perderebbero il vizio di mangiare pane a tradimento.

  144. DOMENICO COLITTA

    PROVERÒ A CIMENTARMI CON IL PROF. GALLEGATI
    (nonostante l’angusto… spazio)

    Gallegati: “‘Schiavi Moderni’ è molto di più che una raccolta di testimonianze: è il segnale del disagio di una generazione”.
    Colitta: anche se “Schiavi moderni” è molto di più che una raccolta di testimonianze NON è vero che è il segnale del disagio di una generazione! Tutte le generazioni di venditori di forza-lavoro, dall’avvento del capitalismo fino ad oggi, furono, erano, sono state e sono oggetto di sfruttamento da parte del “datore” di lavoro (Capitale); sia che la loro forza-lavoro sia impiegata in un lavoro a tempo indeterminato, sia che non lo sia affatto. Il Capitale stesso è prodotto dall’impiego della forza-lavoro, dal lavoro; senza quest’ultimo non ci sarebbe Capitale. In questo sistema il lavoro è la misura di ogni cosa, di ogni bene!
    Sono secoli ormai che ci dibattiamo in questa difficile contraddizione, purtroppo senza riuscire a risolverla, nonostante si siano svolte, alla ricerca della sua soluzione, anche cruenti rivoluzioni. E gli aggiustamenti (leggasi riforme) non riusciranno mai a risolverla: riusciranno soltanto a lenire i mali che essa crea con questi rapporti sociali di produzione. Continueranno a vivere imprenditori da una parte e a sopravvivere “schiavi” dall’altra, i lavoratori (l’alienazione e l’odio sociale stessi nascono da questa contraddizione!).

    Difatti, nella lettera di Gallegati a Grillo, tutto quello che ne consegue, dimostra soltanto l’uso di un grande tecnicismo (confusione e debolezza) che si crea a bella posta per tentare di far… quadrare il cerchio. Insomma se non si eliminano questi soggetti-figure sociali: capitalisti da una parte e venditori di forza-lavoro dall’altra, checché ne spiegano tutti i… Gallegati del mondo, noi continueremo a brancolare nel buio e lasceremo agli altri, ai posteri (ai nostri figli e nipoti), la definitiva soluzione di questa secolare contraddizione.
    A causa della costituzione del blog, quanti mi leggeranno?

  145. Cristina M.

    MICky maggio 16.08.07 20:37

    Micky il tuo commento di oggi è nettamente condivisibile.

    La scuola e la famiglia hanno responsabilità enormi nell’aver cresciuto ragazzi senza spina dorsale.
    Io sono uscita da scuola qualche anno prima di te (1986) ma ho portato il grembiule fino alla maturità, e ho imparato cosa significa la dura disciplina e il rispetto per gli insegnanti e la loro autorità. Se tornavo a casa con un voto ottimo la reazione dei miei era “è il tuo dovere” (ovviamente erano orgogliosi ma lo capisco solo ora e li ringrazio di non avermi mai sopravvalutato).

    Oggi parliamo giustamente di giovani precari privati della dignità di uomini e lavoratori, ma la perdita di dignità inizia molto prima, nella scuola, nell’università, con ragazzi abbandonati a se stessi perchè seguiti da insegnanti demotivati, in scuole fatiscenti prive di risorse finanziarie da investire, e metodi efficienti solo quando si tratta di applicare privilegi baronali o clientelari.

    E i genitori, invece di lottare per un’educazione migliore dei propri figli che fanno? Gli comprano la macchina a 18 anni e se vengono bocciati o espulsi perchè si drogano in classe vanno a menare il preside…

    Qualcuno che ha vissuto veramente l’epoca della contestazione studentesca può spiegarmi due cose?
    Cosa ha fatto scattare la ribellione di allora al sistema?
    Perchè quelle istanze si sono perse con il tempo, e i ragazzi di ieri si sono trasformati nei genitori borghesi e squallidi di oggi?

    1. giuseppe p.

      La famosa rivoluzione studentesca del’68 fu copiata da quella avvenuta precedentemente in Francia.
      In Italia, il più grande Partito era, allora, il P.C.I. e siccome le varie federazioni giovanili ( F.G.C.I.) erano gremite più che non le Parrocchie e siccome i giovani dall’ora erano più motivati politicamente e non drogati, il P.C. I., sfruttando l’onda rivoluzionaria francese ne approfittò per occupare il potere partendo dalle scuole. Si incominciò col dar del ” tu ” ai professori obbligandoli a scendere dalla Cattedra.
      Fu così che all’interno delle scuole, specie in quelle superiore fino all’Università, non c’era giorno che, più che didattica si facesse politica. Notare come la stragrande maggioranza degli intellettuali sono di sinistra.
      Si faceva loro un vero e proprio lavaggio del cervello.
      Ho conosciuto, personalmente, sindacalisti fuoriusciti dalle fabbriche e spediti all’Università di Bologna proprio per tale scopo.
      Per quanto riguarda i rapporti sociali, visto il numero molto elevato di giovani nelle federazioni, portarono a 18 anni la maggiore età per poter sfruttare così il loro voto; in quanto alla famiglia, il motto che risuonava nelle piazze era: ” la famiglia è un’istituzione sorpassata, è lo Stato che deve provvedere all’educazione dei giovani”. Andando avanti con gli anni, tutti i neo-laureati, venivano collocati a secondo la partecipazione ideologica al punto che per meglio distruggere la famiglia, qualche Giudice, uscito da quelle Università, condannava quel genitore che osava sculacciare il proprio figlio che gli mancava di rispetto.
      Arrivando così all’oggi in cui ci sono genitori che hanno timore d’incorrere in quel tipo di Giustizia ed altri invece che sono anch’essi su certe ideologie di totale anarchia.

  146. Massimo Michelini

    Vaffanculo-Dayyyyyy!!!!!

    A Boschetto(PG) di Gualdo Tadino a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  147. camillo sesmoulin

    @@ Per Massimo Greco.

    Onde chiarire,non ho mai condiviso il pensiero di Grillo quando dice che bisogna licenziare 2 milioni di dipendenti pubblici.
    Io ne assumerei di più.

    Le privatizzazioni,fatte come son state fatte,fanno schifo e sono tutte fallimentari.

    “”””Riprendiamoci tutto”””””
    Questo è il mio motto.

    (Quindi:Più dipendenti statali)

    Gli unici “dipendenti statali” che licenzierei sono i 40.000 preti.Preti che figurano dipendenti del Vaticano però mangiano coi soldi degli italiani e rompono i “coglioni” agli italiani.
    Cam

    p.s.
    Almeno votassero in Vaticano per eleggere il papa.
    Ma li,mica li cercano.Il papa viene eletto solo dagli “eletti” e non ostante ciò vogliono insegnarci l’agire democratico.
    Fanculo anche a loro? Ma sì,dai un bel fanculo anche a loro.
    Cam.

  148. antonio chiarella (anto61)

    Caro Beppe,sono uno schiavo moderno,di quelli che, prima o poi,diventerà un pensionato moderno,senza pensione.sono 4 anni che vado avanti a contratti a termine,il governo non fa nulla, e se mai lo farà sara troppo tardi.i precari futuro non hanno,se penso al futuro mi spavento,che c…o mi riserverà?andrò a chiedere l’elemosina?lavare i vetri ai semafori? mah…..oppure mi farò mantenere dal governo che verrà al potere? quanti siamo,i precari? si potrebbe fare un partito.ciao

  149. Sarah R.

    Parliamo della schiera di consulenti neolaureati che le aziende reclutano e sbattono su qualche “progetto” a fare lavori di basso livello…Una volta il consulente era colui che metteva a disposizione la propria professionalità per un’azienda, anche fosse a tempo determinato, e il contratto era tra l’azienda e il consulente: non tra l’azienda, ottomila intermediari e poi in fondo a raccattare le briciole una persona che ha studiato, si è fatta il culo per diversi anni per prendere una laurea.
    Posso ritenermi a buon diritto una persona fortunata perché con la mia azienda ho un contratto a tempo indeterminato, ma non posso dire altrettanto di molti miei colleghi.

  150. FURIO PERUZZI

    “pirla”, visto quello che guadagna e che fotte allo stato, direi proprio di no; “faccia di merda” direi proprio di sì!!!!!

  151. MICky maggio

    Io appena uscii da scuola 7 anni fa già prevedevo il futuro lavorativo di tutti i miei coetanei,ma nessuno mi credeva,bene,ho previsto giusto purtroppo,siamo tutti piccoli schiavi presi per i fondelli,ma non abbiamo la forza di fare nulla perchè sapete cosa ci hanno tolto?la voglia di lottare,di manifestare,di urlare i nostri diritti,una volta ci tenevano buoni impedendoci di acculturarci e di capire,ora ci tengono buoni annebbiandoci la mente con la droga!!!I giovani di oggi accettano volentieri tutto perchè la droga ha modificato le loro menti e se non è la droga è la mala informazione.Non so nemmeno io descrivere la nostra società,ma adesso prevedo un futuro piuttosto crudo,prevedo i giovani di oggi i barboni di domani!!!smettete di farvi cannette pensando che siano innocue,cercate di rimanere lucidi con la mente e di lottare come avevano fatto i nostri nonni e i nostri genitori,sputando sangue,ma ottenendo i loro DIRITTI

    1. Martino Luna

      Carissimo Grillo
      è molto facile criticare dal di fuori quello che nella attività politica viene deciso. Ci provi Lei a risolvere i problemi dei lavoratori, visto che ne sembrerebbe capace. Mentre il professor Ichino propone, Lei risponde, quando non insultando ridacchiando (comunque mai nei contenuti). Credevo che Lei avesse un profilo più degno e invece…
      ..Invece è vicino a chi definisce assassino uno che è morto per mano di assassini…
      (di questo passo finirà per definire boia chi muore per mano del boia)
      Mentre Lei sceglie la via populista (facile cavalcare il malcontento), c’è gente come Ichino che propone e seppure sbagliando non dirà mai caro Grillo che Lei e il suo sodale Caruso siete la mano morale di chi si arma per uccidere (davvero mica a parole).
      Lei è un personaggio veramente indegno e io precario non voglio, non voglio, fortissimamente non vorrò mai che Lei mi rappresenti o che si senta il dovere di parlare per me.
      Lei Grillo e Caruso siete compari di quel ministro che a cadavere caldo disse Biagi è un coglione…
      Risponda alle domande di Ichino invece:
      Perchè i giuslavoristi rischiano la pelle?
      Esistono o no i nullafacenti?
      Perchè chi pensa che la legge Biagi non sia il male assoluto deve per forza essere un padrone o uno al soldo del padrone?
      Dice che Lo vogliono screditare(chi? i grandi poteri, la Chiesa, chi?, chi?), ma a fare questo ci pensa Lei da sè, ed è insuperabile in quell’arte.
      La ringrazio (si vesta meno di istanze apodittiche).

  152. piero neri

    Il professor Pietro Ichino è uno squallido personaggio al soldo degli industriali,l’ho visto varie volte in trasmissioni televisive dove puntualmente attaccava i lavoratori accusandoli di essere degli scansafatiche(evidentemente l’unico che lavora in Italia è lui e i suoi padroni Tronchetti Provera,Montezemolo ecc.)
    Non si capisce come un personaggio così possa essere stato un sindacalista(o forse si capisce quali personaggi stanno all’interno del sindacato e perchè si approvano delle leggi che permettono lo sfruttamento selvaggio delle persone senza nessuna opposizione di questipseudosindacalisti).
    Chi avesse voglia di chiedergli qualche chiarimento sul suo conetto di lavoratore-schiavo può scivergli a questo indirizzo pietro.ichino@unimi.it – per favore niente minacce o insulti per non essere accusati di essere terroristi.è quello che vogliono.

  153. ANDREA B.

    Caro Beppe, il V-day si avvicina e cominciano gli attacchi mediatici per screditare te e l’evento.
    Qualcuno ha paura….ma non la fa certo a te o a tutti quelli che hanno aderito.

  154. marilùùù barbera

    Giornalisti,scrivete delle cose vere,ad esempio che muoiono 4 lavoraqtori al giorno,che arrivano chiusi in scatoli dalla Slovacchia,o dalla Grecia dove sono morti anche quei 60 cinesi che nessuno ricorda più,questi poveri cristi arrivano da frontiere pagando 13 euri a testa in dei camion senza aria,dove vanno a finire i soldi,che pagano i clandestini? Chi sono i complici dei trafficanti? Invece ogni giorno di scrivere cazzate indagate,portate a galle delle verità crude,come i bambini chiusi nelle carceri filippine ed ogni giorno vengono venduti a tranci,o interi a pedofili,scrivete degli stupri di bambini in Darfur,scrivete delle ragazze dell’est chiuse in bordelli facendole prostituire a suon di mazzate,scrivete chi veramente si fotte i soldi degli operai,chi ha costruito il gioco al massacro dell’economia italiana,invece voi servi scrivete solo menzogne e tutto contro le persone oneste,siete dei porci che si abbuffano con qualsiasi cosa che il padrone gli da da mangiare anche merda.

  155. Massimo Greco

    @@ Please,be patient… @@@

    Ma..mi stai dando del berlusKazziano?
    Massimo,Massimo.
    camillo sesmoulin 16.08.07 20:19

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Non ti darei mai del Berlusconiano, sarebbe come voler sviare il discorso. Credo.

    Noi invece non vogliamo sviare il discorso, o sbaglio?

  156. F. Marillo

    Beppe
    ho chiamato quel numero, tutto risolto, si tratta di una svista, di un disguido, di un teorema mentale dettato dalla paranoia.

    La paranoia nasce da una mancanza: c’è molta acqua ma si muore di sete, troppo cibo ma si soffre la fame, molta fregna ma non si cucca; qui non c’è comunicazione, non c’è chiarezza.

    Allora sto pensando di ritornare all’antico, di rilassarmi, di non farmi prendere dalla mania, di guarire dalla paranoia evitando ad esempio di andare a vedere ogni giorno il post di grillo.
    Di non accollarmi responsabilità inesistenti, teoremi campati in aria, cercare a tutti i costi di contribuire a migliorare il sistema, partorire delle idee, ecc. o chiedermi: avrò messo tutte le virgole?

    Qui non c’è comunicazione. Fortuna che la verità è una anche se professata da uno stolto:
    nulla- idea- realizzazione.
    Partorire idee evidentemente non basta visto che cadono nel nulla. Dopo tanto tempo mi sembra di nuotare ma la corrente mi mantiene sempre allo stesso punto. Qualcuno mi imputerà di aver nuotato con poca energia, ma queste sono le mie forze, le mie spalle.

    Allora ritorniamo all’antico e se le meningi mi chiedono continuamente di elaborare, ricercare, costruire, comprendere, teorizzare, allora tieni, fai scacco al re.

  157. roob nonsolo

    In altri posti sarebbero già occupati?
    Bene, mandali là.
    Poi mi sai dire quali sono questi Paesi.
    Margherita Grassi 16.08.07 19:55

    l’Ignoranza regna sovrana

    Mai andata, che ne so, a Francoforte?

    Per la città la maggior etnia che vedi non è quella tedesca, ma turchi o affini(pakistan, bangladesh ecc.)

    In Italia abbiamo due problemi sul fronte immigrazione:

    1)Dei politicanti che non sanno come risolvere il problema

    2)Forze dell’ordine inefficienti, tranne quando c’è da usare qualche metodo “fascista”

    Le regole ed esempi in tutta Europa ce ne sono…e non mi sembra che ci sia qualcuno favorevole all’immigrazione selvaggia, neanche questi fantasmi rossi, i quali sono utili solo per i porci comodi del padroni che sanno come rincoglionire i pseudo-fascisti.

    A tutti i fascisti d’Italia:

    Le vostre idee non sarebbero cattive, ma ogni buon fascista si fa rincretinire dal padrone di turno.

    Forzanovista elenca queste grandi differenze iudeologiche fra voi ed un’estremista di sinistra…e poi le anologie.

    Vediamo quali sono di più.

    VI FATE USARE DAI CAPITALISTI IN UNA MANIERA CHE ANCHE I VOSTRI DUE MENTORI SE NE VERGOGNEREBBERO.

    UCCIDIAMO LA DEMOPLUTOCRAZIA IN ITALIA E FONDIAMO LA TERZA REPUBBLICA

  158. marilùùù barbera

    Anche un giornalista mediocre,che scrive la verità si accorgerebbhe del disagio dei lavoratori,ci sono operai che muoiono ogni giorno,altri lavoratori per finire a provare di resistere fino a fine mese con i loro mensile da miseria swi privano di tutto insieme alle loro famiglie nel 2007 degli operai per tirare avanti devono fare veri sacrifici,poi ci sono quelli che finiscono nelle reti delle finanziarie che con il loro strozzinaggio li tengono sotto per lunghi periodi,è questo giornalista del cazzo servo degli imprenditori e capitalisti con la sua mediocrità vuole mettere in dubbio il quotidiano delle vite vissute a stenti,per colpa di sfruttatori papponi,la gente muore di fame eè questo giornaluccolo di merda cacata da culi di imprenditori dice che lui è profumato? Invece puzzi d’arroganza di mazzette che i tuoi padroni ti dannofacendoti abbaqssare il pantalonew se è necessario,sei come quasi tutti i giornalisti italiani servo e garantista della pagnotta,alla fine sei uno schifoso che gioca con la pelle di chi prova a sopravvivere stringendosi la cinta,ed invece di elogiare persone che cercono di fare qualcosa aprendo gli occhi dell’opinione pubblica,ti metti contro chi soffre e muore lavorando.Come cazzo ti chiami ti devi vergognare,e scrivere tutte le oscenità che commettono quelli che ti pagano,perchè veramente sei una merda.Ma come delle persone simili si spaccian o abusivamente per giornalisti?

  159. daniele barison

    che schifo anche ichino contro i precari , conntro di te !
    ma fà niente continua cosi’ non ti capiscono !
    w il v day e beppe grillo !!!!!!1

  160. gigi rozzi

    Io odio Clemente Mastella

    ECCO UNO CHE E’ SFAVOREVOLE A MODIFIACE/ABOLIRE la LEGGE BIAGI

    Il prologo ed i festeggiamenti del matrimonio del figlio di Clemente Mastella sarebbero costati:
    la bellezza di un milione e 250 mila euro di contributi erogati alla ISIDE NOVA Sandra che tutto move (da il giornale.it)
    – che l’assegno di unmilione 250mila staccato dalla Regione Campania, con a Presidenza del Consiglio Regionale Campania la moglie del ministro Clemente Mastella, sarebbe stato incassato dalla Iside Nova, associazione fondata e ad presidenza della moglie del ministro Mastella sino al 2005 ;
    – che l’ attuale presidenza della Iside Nova, dopo la elezione a Presidente della Regione Campania della moglie del ministro Mastella, è passata nel 2006 al figlio del ministro Mastella,
    – che dopo aver incassato l’assegno di unmilione250 mila , la Iside Nova, a presidenza il figlio del ministro Clemente Mastella, ne ha incassato recentemente un altro di 750mila euro emesso dalla Regione Campania per la manifestazione quattro notti e…. di la luna piena;

  161. camillo sesmoulin

    @@@@@@@@ La brace…..@@@@@@@@

    A picco le Borse mondiali
    Milano perde il 3,45%
    L’Europa “brucia” 304 miliardi

    “Ah,poter raccogliere una piccola brace….”.
    Cam.

    p.s. (1)
    Bruxelles ritiene che abbiano fallito nel predisporre una pronta reazione.
    Sarà indagato il ruolo di grosse società,come Moody’s e Standard & Poor’s,nella crisi finanziaria del “subprime” che sta devastando i mercati.

    p.s.(2)
    ((((((( Bossi:”Sciopero fiscale” )))))))

    “Dovrà recuperare ciò che ha investito nei fondi Subprime o deve recuperare i soldi della “famosa e fallimentare:Credieuronord “la Banca Padana?”.
    Cam.

  162. Massimo Greco

    PS: un salariato sa sempre quello che prenderà a fine mese, uno con partita iva no (nel bene e nel male)
    lala sala 16.08.07 19:32

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Certo, lui con partita IVA è flessibile… ma al rialzo… non sa mai di quanto mi aumenterà il prezzo delle patate o dei ravanelli…

    Uno può aumentarsi lo stipendio quando gli pare… l’altro, fino a prova contraria, resta al palo, confidando magari in una contrattazione a 700 giorni… che al meglio gli toglierà più soldi in busta paga, come avviene di fatto.

    “Cambia bancarella” risponderà il nipotino di Stalin liberal democratico… ma cosa cambia se sono tutti d’accordo nello strangolarti?

    Chi dei due ce l’ha più nel kulo?

  163. gigi rozzi

    Welfare State Mastelliano

    Il meccanismo ormai collaudato da qualche anno è questo: la Regione finanzia,Sandra Mastella (moglie)è il presidente del Consiglio della Regione Campania. il Comune finanzia, l’Ente del Turismo finanzia e Iside Nova (presidente Mastella junior) incassa.
    Se vuoi uno stand nel centro storico per vendere le pannocchie, le castagne o i centrotavola fatti con il punto a croce devi sborsare 2000 euro alla famiglia Mastella.

  164. luca c.

    Salve,tentavo di inviare allo staff un file che mi ha mandato un’amica venezuelana sulle proposte di modificazione della Costituzione di quel Paese che si ritroverá molto presto ad essere una fotocopia della peggior Cuba ma molto piu’ repressiva.Non conosco venezuelani entusiasti per le prossime privazioni di libera espressione,possesso e liberta’ di vestirsi come preferiscano ma ho giá avuto modo di sentire persone sull’orlo della disperazione. Ci terrei ad inviarvi il testo delle proposte (che solo aspettano la scontata conferma del parlamento).Sono 2 paginette ma per problemi tecnici del sito non riesco a inviare una segnalazione allo staff.Grazie.

  165. Valdemaro Morandi

    Carissimo Beppe, ora basta!!! Ho deciso di scaricare il libro “Schiavi Moderni”, lo leggo e invito anche gli amici a fare altrettanto. Il giornalista Pietro Ichino forse non si è accorto che esistono tanti lavoratori precari che non riescono ad avere un futuro con il quale poter avere una vita: casa, figli, ecc. Ichino è un privilegiato e non ha vissuto e vive da precario ma da lavoratore con un tranquillo avvenire; e questo gli fa dire che le cose vanno bene e ci dobbiamo accontentare. Ma chi non è contento sono i milioni di lavoratori precari, hai capito Ichino!!!!!
    Ciao, Valdemaro

    1. kati l.

      Ichino non ha letto il libro.
      Se l’ha letto, allora ci spieghi DOVE e COME la legge Biagi ha migliorato il mondo del lavoro.
      Il suo articolo mi sembra un divertissement politichese, dove la realta’ di una popolazione di precari in tutti i sensi viene ignorata.

      Mi sembra che ci siano innumerevoli voci pronte a smentire Mr. Ichino.

      Posso aggiungerci la mia, dato che ho 45 anni e quando non sono lavoratrice precaria sono disoccupata.

      Ci vogliono provvedimenti seri per il lavoro. Sia subordinato che autonomo. Ci vuole pulizia nel Parlamento e ai vertici delle aziende. Che provino i politici e i dirigenti incapaci a vivere con meno di 1000 euro al mese, i figli da mantenere, un affitto da pagare, bollette, ecc.

      Niente elemosine: lavoro serio, sicuro in tutti i sensi e dignitoso. Per tutti.

  166. Claudio Foresti

    Torino
    La cosa che più mi ha sconvolto dell’editoriale
    di Ichino è l’accostamento tra terrorismo e polemica accesa. E’ una provocazione idiota che
    giornalisti privi di scrupoli portano avanti da decenni.Accostano fatti aberranti come gli assassinii del terrorismo con dichiarazioni politiche dal tono polemico e pensano così che la frittata sia fatta.
    Può essere che così si riesca a scatenare odio insensato allo stato puro. Ma sia ben chiaro, solo quello delle teste di legno.
    Del resto l’esimio non si è risparmiato nulla infiorando le sue argomentazioni di infinite altre assurdità.
    Perciò penso che come Bertinotti debba chiedere scusa agli elettori di Rifondazione per la scelta politicamente insensata di aver fatto eleggere in Parlamento Caruso, così il corriere della sera dovrebbe farlo verso i suoi lettori per le stupidaggini del suo giornalista.

  167. salvo filippello

    sono un operatore sociale che quotidianamente si “spende” per le fasce sociali più disagiate e che conosce abbastanza bene i problemi legati alla mancanza di condizioni sociali minimamente accettabili, alla mancanza di certezze, di un futuro che è sempre più incerto… (io stesso lavoro in una cooperativa privata che in mancanza di commesse…). Sono d’accordo con chi dice non è sufficiente lamentarsi, bisogna avere iniziative, provare a crearsi un lavoro… ma quali strumenti hanno oggi i precari, i deboli, le persone socialmente ai margini? C’è una totale sfiducia nelle istituzioni, negli uffici pubblici, aprire una partita IVA? Bisognerebbe prima fargli prendere la licenza media! La mia grande preoccupazione in realtà sono gli atteggiamenti spocchiosi e razzisti di chi minimizza queste tragedie quotidiane, di chi DEVE rubare per dar da mangiare alla famiglia! Consorziarsi? Ma non fatemi ridere! E poi come si fa a criticare chi porta le proprie testimonianze di esperienze allucinanti legate al mondo del lavoro? Qui invece di solidarizzare si preferisce accusare di protagonismo! Allucinante! Poi volevo invitare tutti i razzisti che mandano i loro commenti a pensare che la feccia esiste in tutte le etnie e le città non sono di nostra proprietà, dico si globalizza tutto fuorchè gli esseri umani? Comunque grazie Beppe per l’impegno quotidiano, per portare avanti le tante battaglie sulle disuguaglianze sociali. Certo è un pò triste che debba farlo un comico, ma in realtà ormai sei molto ma molto più di questo… Un saluto!

  168. Claudio Fantuzzi

    Ecco:mi sbaglierò, ma quello che leggo sul blog circa il ministro Mastella, moglie, figlio,e “Iside Nova”,sul “Corriere”
    sarà difficile trovarlo. Come su “Repubblica”.
    Non si sa mai,però ,se c’è spazio fra una stupidaggine e l’altra….

  169. roob nonsolo

    Ti sbagli!

    Sono sempre contro i governi!
    Da qui’, le vostre conclusioni errate, che vi fanno pensare che io propenda a una sconsiderata immigrazione selvaggia!

    In Germania non ci sono leggi piu’ severe.
    Semplicemente ci sono politiche serie: Accoglienza, rispetto per la persona, dignita sociale…e soprattutto controlli e pene severe per i trasgressori!
    Ti sembro un alieno?
    In mancanza di tutto questo, con persone abbandonate a se stesse, con persone che vivono in luoghi che dividono con topi e serpenti, con mancanza totale di assistenza e servizi (non solo sociali)…ti pare che io mi scagli contro chi delinque?
    Sarei un demente…o semplicemente uno che considera gli “altri”, cittadini di serie b!
    …e ritorno sempre al punto!
    Vuoi risolvere il problema…o cavalcare e assecondare il problema?
    antonio ciardi Commentatore certificato 16.08.07 19:18

    In Germania se passeggi da solo in strada e una pattuglia di polizia sta passando è MOLTO probabile che questi ti fermino e facciano i dovuti controlli

    In Italia avviene all’incirca la stessa cosa: Arriva la Digos in mezzo a 4-5 ragazzi, trova un paio di spinelli e li sequestrano…ooops li rubano per fumarseli, nel frattempo in una via parallela un rumeno sta sodomizzando un’italiana

    Forzanovisti voi NON dite bugie, ma lo capite che i nemici non sono gli immigrati?

    Se Li volete sbattere tutti fuori senza cambiare sistema e cultura di questo paese allora Non arriveremo a nulla.

    Quando i forzanovisti fanno gli esempi con le altre nazioni, dovete quotarli, ma non perchè li sbattono fuori facilmente, perchè lì la POLIZIA fa la POLIZIA e non delinque sotto copertura come in Italia.

    Quanti di KG di varie droghe sequestrano sulle navi clandestine a Lampedusa? Ufficialmente sembra nessuno e sai perchè? I clandestini a rompere i coglioni a noi e la droga a Finanzieri e Guardie Costiere che un po’ se la tengono per loro e un po’ la mettono nel mercato.

    1. antonio ciardi

      Ciao Rob
      L’italiano ha sempre bisogno del “diversivo” confezionato ad arte dai politici.

      Una “stampella” per non farli camminare e ragionare da soli!
      …mentre gli politici e la mafia sono sempre la’!

  170. LUIGI di meglio

    che vadano a violentare le donne del loro paese sti maiali.oppure i parenti di quelli che li fanno venire in italia.

  171. antonio ciardi

    Signor Ciardi,
    credo che lei non abbia ben compreso.
    Non è questione di laureati, ma del tipo dei laureati.
    Se noi avessimo laureati in ingegneria civile, meccanica, aeronautica, ambientale, nonchè diplomati in meccanica industriale, o semplice meccanica, in economia e commercio, in gestione aziendale, in marketing, i nostri ragazzi troverebbero lavoro anche prima di finire il corso di laurea.

    Il fatto è che, in nome del pezzo di carta, si privilegiano facoltà semplici come filosofia, giurisprudenza, filologia delle nazioni americane (sic!), regia teatrale e cinematografica e cose del genere.

    Tutte cose rispettabilissime: ma se di ingegneri, meccanici specializzati ecc. ecc. c’è un grosso bisogno, meno ce n’è per esperti critici teatrali o filosofi.
    Anche perchè la filosofia di vita si impara giorno per giorno.
    Poi ci sono coloro che vedono che gli psichiatri americani fanno affari d’oro, e si laureano in psichiatria.
    Senza considerare che uno su un tot emerge, e che non siamo in America.
    IO RESTO DEL PARERE CHE ALLE TURBE UNO DEVE RISPONDERE CON LE PROPRIE RISORSE.

    E’ questione di cambiare mentalità ai genitori, ed ai figli.

    Margherita Grassi 16.08.07 18:46
    ………………………………………

    La risposta e’ nei miei interventi precedenti!
    Comunque:
    Voi c’avete un occhio chiuso…e l’altro in vacanza!
    Tutti questi laureati “inutili”, in altri posti sarebbero da tempo occupati.
    …perche’ non ti poni questa domanda?
    Se poi venissi a sapere che anche quel tipo di laureati da te esporto, e’ costretto a emigrare…come la mettiamo?
    In Italia c’e’ EMERGENZA PER TUTTO…non escludere niente!:-)

    Tschüss meine liebling…ich denke nur an dich…tag..und nacht!

    1. antonio ciardi

      Ammor’ ammor’…portame stasera..ngopp’ a LL’onne chiare e marechiar’..♫♫♫♫♥♫♫♫♥:-)))))

    2. Matteto Lovetti

      Chi dice che in Italia chi si laurea in ingegneria trova immediatamente lavoro dice una castroneria. Forse è vero che trova lavoro, ma sono tutti “sotto-lavori” nel senso che un ingegnere che fa un lavoro da perito era meglio se non si fosse laureato. E’ un po’ come se si dicesse che in Italia c’è bisogno di più medici, ma poi i medici che si laureano con enormi sacrifici li si mettesse a fare gli infermieri!!! In Italia c’è bisogno di periti per le mini aziende artigianali, ma le scuole superiori non sfornano più periti e quindi le azinede assumono ingegneri per fare i lavori che 20 anni fa erano fatti dai periti.

      Per fortuna non durerà per molto….

    3. Matteo Lovetti

      Chi dice che in Italia chi si laurea in ingegneria trova immediatamente lavoro dice una castroneria. Forse è vero che trova lavoro, ma sono tutti “sotto-lavori” nel senso che un ingegnere che fa un lavoro da perito era meglio se non si fosse laureato. E’ un po’ come se si dicesse che in Italia c’è bisogno di più medici, ma poi i medici che si laureano con enormi sacrifici li si mettesse a fare gli infermieri!!! In Italia c’è bisogno di periti per le mini aziende artigianali, ma le scuole superiori non sfornano più periti e quindi le azinede assumono ingegneri per fare i lavori che 20 anni fa erano fatti dai periti.

      Per fortuna non durerà per molto….

  172. Massimo Greco

    Non mi sono spiegato bene.
    Non parlavo di quegli artigiani di cui parli tu.
    Parlavo di coloro che,con partita I.V.A.,svolgono funzioni da “dipendente”.

    Tipo Elettricisti,nelle ceramiche o in altre grosse imprese.
    Ciao ancora.
    Cam.
    camillo sesmoulin 16.08.07 19:20

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Infatti il discorso “contro” le “tutele” del lavoratore dipendente pubblico, poche balle, mirano a demolire le tutele del lavoratore dipendente in generale.

    Quello che alle merde interessate fa veramente paura è l’applicazione delle regole anche nel settore privato. Cosa che si vorrebbe eliminare cominciando a colpire NON certo la CASTA ma i disgraziati a mille euro al mese del pubblico impiego.

    Non È un caso che le facce dimmerda, specie su questo blog, passano poi subito ad attaccare il lavoratore salariato in sé.

    Un classico.

    Quello che appunto vorreste è spostare il mansionario del lavoratore dipendente direttamente sotto la contrattazione da partita IVA.

    Non contiamoci balle, il fine ultimo è solo e soltanto questo.

    Riconosco il Vostro Sogno, anche se NON lo rispetto, pur stimandolo…

    Ma rispetto ed apprezzo ancor di più chi certe conquiste le ha affermate col proprio sangue.

    Prassi, visto l’andazzo, dalla quale non si può prescindere.

    1. camillo sesmoulin

      @@ Please,be patient… @@@

      Ma..mi stai dando del berlusKazziano?
      Massimo,Massimo.

  173. gigi rozzi

    VAI COL PRECARIATO!!! I LORO FIGLI INTANTO INCASSANO!!!!!
    A seguito deliberazione del Gruppo San Francesco, Francesco Miglino segretario nazionale del partito internettiano, ha presentato un esposto alla
    PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MILANO
    e per conoscenza al GIP Clementina Forleo, per esporre alla Magistratura l’ agire, all’ interno delle Istituzioni repubblicane, della famiglia del ministro Clemente Mastella e chiedere se è corretto oppure si configurano un conflitto di interessi o altri reati, avendo appreso che:
    – “(…) Il prologo ed i festeggiamenti del matrimonio del figlio di Clemente Mastella sarebbero costati:
    “(…) la bellezza di un milione e 250 mila euro di contributi erogati alla ISIDE NOVA è Sandra che tutto move (…)” (da il giornale.it)
    – che l’assegno di unmilione250mila € staccato dalla Regione Campania, con a Presidenza del Consiglio Regionale Campania la moglie del ministro Clemente Mastella, sarebbe stato incassato dalla Iside Nova, associazione fondata e ad presidenza della moglie del ministro Mastella sino al 2005 ;
    – che l’ attuale presidenza della Iside Nova, dopo la elezione a Presidente della Regione Campania della moglie del ministro Mastella, è passata nel 2006 al figlio del ministro Mastella,
    – che dopo aver incassato l’ assegno di unmilione250 mila €, la Iside Nova, a presidenza il figlio del ministro Clemente Mastella, ne ha incassato recentemente un altro di 750mila euro emesso dalla Regione Campania per la manifestazione “quattro notti e…. più la luna piena”;

    1. gigi rozzi

      Questa non la sapevo puoi dirmi i dettagli?

    2. gigi rozzi

      Ulteriori dettagli ? questa cosa non la sapevo.

  174. Claudio Fantuzzi

    Il sig.Ichino sul Corriere sembra aver preso un colpo di sole, e Mauro Gallegati avrebbe potuto scriverti le stesse cose in dieci righe.Beppe,è gente che comunque non capisce che un blog ha bisogno di sintesi.Quella che manca ai quotidiani,impegnati-specialmente ora- a scrivere sul nulla,come di Zucchero che manda a quel paese(giustamente)qualche scosciata arricchita,di cui non frega nientet a nessuno (sia della scosciata-cafona;sia di Zucchero,che non è più quello di “Dune Mosse” che da vent’anni sta ripetendo all’infinito senza riuscirci).

  175. luca cominu

    Salve,tentavo di inviare allo staff un file che mi ha mandato un’amica venezuelana sulle proposte di modificazione della Costituzione di quel Paese che si ritroverá molto presto ad essere una fotocopia della peggior Cuba ma molto piu’ repressiva.Non conosco venezuelani entusiasti per le prossime privazioni di libera espressione,possesso e liberta’ di vestirsi come preferiscano ma ho giá avuto modo di sentire persone sull’orlo della disperazione. Ci terrei ad inviarmi il testo delle proposte (che solo aspettano la scontata conferma del parlamento).Sono 2 paginette ma per problemi tecnici del sito non riesco a inviare una segnalazione allo staff.Grazie.

  176. Maio Fanelli

    Ma se guardiamo invece ceh all’antica europa all’america. Lì non esiste neppure il contratto a tempo indeterminato. Eppure mi risulta che vivono lo stesso e pure meglio che qui. Il problema è quindi che bastava obbligare la retribuzione del lavoro atipico ad un compenso almeno il doppio di quello a tempo indeterminato.

  177. camillo sesmoulin

    ….Quanto sa di sale il salir le scale altrui…

    Lo scrisse un fiorentino;ovvero un cittadino di quella che,una volta,era la culla della civiltà.
    Fanculo berluscoiones.

  178. sim c.

    Giornalisti italiani vergonga!
    L’8 settembre un bel vaffa, tutto per voi, non ve lo leva nessuno.
    Dovreste dare un servizio agli utenti libero, “sano”, corretto, invece sempre con la testa sotto la sabbia…..
    Un bel RESET! anche a tutta l’informazione italiana, carta stampata e televisioni ed internet.

  179. Massimo Greco

    ma levami un curiosità: perchè ce l’hai tanto con i negozianti? (a parte la solita tiritera dei ricchi evasori, che condivido ma penso essere realtà solo per i “grandi”, che magari di negozi ne hanno una catena, e non per il piccolo bottegaio che si fa il cu.o e spesso non copre le spese mensili)

    lala sala 16.08.07 18:59

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Un salariato, se non è cretino, conosce benissimo dove lascia il salario.

    Poi si può anche cercare di confondere le idee con la minoranza assoluta di chi prende 10mila euro al mese….

    Ma chi vive di vero salario sa perfettamente di cosa si parla.

    1. lala sala

      sarò stanca o cretina…. ma mica sono sicura di aver capito cosa intendi

      puoi essere meno sintetico? non vorrei rispondere a quello che credo di aver capito invece che a quello che intendevi dire…

      PS: un salariato sa sempre quello che prenderà a fine mese, uno con partita iva no (nel bene e nel male)

  180. rob zava

    Ovviamente i posti di lavoro devono essere rinnovati per il ricambio naturale e quindi sono sempre disponibili. Semplicemente vengono dati a conoscenti e raccomandati. Cosi’ stanno le cose in Italia e motivi sono tanti per costume o per la paura di assumere la persona sbagliata, se non ti posso licenziare allora non ti assumo (semplice no?!?). Abituatevi.

    Le soluzioni ci sono, basta darsi da fare e darsi da fare NON include lamentarsi come si fa nel libro.

    1)Dedicarsi al lavoro autonomo. Basta aprire una partita IVA
    2)Consorziarsi. Invece di iscriversi alle agenzie di lavoro interinale perche’ non associarsi ad altri precari e crearne una diventadone soci? In tal modo avreste la paga del precario + il profitto dell’agenzia interinale.

    Vale davvero la pena sprecare mesi di tempo cercando un posto di lavoro che c’e’ ma non ve lo daranno mai perche’ non vi conoscono? E’ molto piu facile cercare clienti!
    Per quanto riguarda i laureati frustrati….beh…. il corso di laurea lo avevate scelto voi. Nulla vi devono la societa’ (gia’ vi ha pagato il corso di studi) ne il mercato del lavoro. Se ci sono (ad esempio) 1000 posti e 2500 laureati che ambiscono a quei posti. 1500 di questi laureati dovranno fare qualcos’altro.

  181. Marco Giangregorio

    Ma basta con sta storia degli schiavi moderni!
    Basta con il cercare “il posto” invece di cercare lavoro!
    Il datore di lavoro ha l’interesse a non lasciarsi scappare collaboratori validi e il contratto a termine è una scappatoia per ovviare all’assurda legge che prevede pochi giorni di prova per i neoassunti.
    Ma credete che i posti di lavoro si possono creare per drecreto legge?
    Il rischio d’impresa, la concorrenza spietata, le tasse vessatorie, la criminalità con il pizzo da pagare, la burocrazia, la carenza di strutture e servizi, la funzione civile svolta con le assunzioni obbligatorie di diversamente abili, le responsabilità civili e penali sui prodotti o servizi offerti….
    Chi si lamenta provi a fare l’imprenditore e assuma subito a tempo indeternminato tutti i collaboratori che vuole!

  182. antonio parisiq

    beppino il prof.Auriti è morto l’11 agosto 2006 nn mi sembra che tu ne abbia ricordato l’anniversario della morte o sbaglio?
    poi ho notato che stiamo diventando troppo autoreferenziali, fermati un attimo rifletti e torna indietro, almeno a due tre anni fa…

  183. antonio parisi

    beppino il prof.Auriti è morto l’11 agosto 2006 nn mi sembra che tu ne abbia ricordato l’anniversario della morteo sbaglio?
    poi ho notato che stiamo diventando troppo autoreferenziali, fermati un attimo rifletti e torna indietro, almeno a due tre anni fa…

  184. peppino garibaldi

    la vera rivoluzione è la conseguenza della disperazione ed il superamento del limite di sopportazione…..

    non ce li vedo i rivoluzionari con adsl videotelefonino e televisore al palsma !!!

    è presto……..

  185. Massimo Greco

    Massimo,condivido il tuo “final pensiero”.
    Ciao.

    p.s.
    Guarda che fra i titolari della partita i.v.a. ora ci trovi anche dei “poverissimi Operai” che devono,obbligatoriamente,fingersi artigiani.

    Tante ditte anzichè assumere un dipendente, pretendono ed ottengono arigiani con partita I.V.A.(questi artigiani sono ancora più schiavi dei dipendenti).
    Cam.
    camillo sesmoulin 16.08.07 18:47

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼
    E tutto questo cosa c’entra col promuovere la macelleria sociale?

    Nel momento in cui questa coltre pretende la riduzione dei DIRITTI sindacali non può che innescare una contro coltre, che a buon diritto rivendicherà lo scontrino fiscale…

    Chiediamo lo scontrino fiscale o quando serve la fattura.

    Se offrono lo “sconto” in cambio della rinuncia a scontrino o fattura denunciamoli, se temete rappresaglie fare buon viso e ricorrere all’anonimato, ma denunciamoli.

    Non fidatevi mai dello “sconto”. È sempre una bidonata pagata sovrapprezzo. Richiedete la fattura. Con lo sconto non si ha diritto al risarcimento quando piazzano il BIDONE.

    1. camillo sesmoulin

      Non mi sono spiegato bene.
      Non parlavo di quegli artigiani di cui parli tu.
      Parlavo di coloro che,con partita I.V.A.,svolgono funzioni da “dipendente”.

      Tipo Elettricisti,nelle ceramiche o in altre grosse imprese.
      Ciao ancora.
      Cam.

  186. Cristina M.

    IDEM quando tornero’ a LONDRA as long as…. 18:46 |

    Grande capo Bufalo Ingessato,

    Ti dissi tempo fa che non sono una squaw, e di totem non mi occupo…

    Mi prenderò il tempo di ammirare le tue pics quando sentirò da te un apprezzamento sincero di almeno una delle mie idee anzichè sempre e soltanto sfottò o le solite schermaglie ironiche e allusive ..dì la verità che fai sempre più fatica a trovarmi un difetto…DO UT DES …

    La tua mail è un pezzo che te la chiedo, anche perchè se sto due giorni senza entrare nel blog mi perdo regolarmente le tue risposte (VERO CENSURATORI?), così come attendo da molto tempo molte altre spiegazioni (p.es. referendum) ma come al solito fai il difficile…e non sei ancora nemmeno rich&famous, figurati dopo!

    Tutti uguali gli uomini…

    Becky Sharp

  187. Sergio F.

    Caro Beppe,
    mi sono iscritto da poco e questo sito mi é già familiare. Continua ad occuparti di noi e fatti valere.

  188. lala sala

    @ massimo greco

    te lo riscrivo visto che nei sottocommenti non è passato….

    stai esagerndo davvero con le dosi (come dice qulcuno più giù), o stai cercando di smettere di fumare e sei mooolto nervoso?

    le due categorie erano i grillini e i cretini…

    😀

    seriamente parlando, guarda che il popolo delle P.I: non è fatto solo da bottegai; sai quanti precari travestiti sono costretti ad aprire partita iva per lavorare (senza tutele e passando pure per evasori?)

    sulle licenze commerciali la tua idea ha lati positivi (tutti possono “provarci”) e negativi (un quartiere con 10 pizze a taglio e 10 lavanderie, senza una frutteria o una cartoleria non è proprio il massimo….)

    se invece parli di altre categorie (tipo farmacia) si ricade in un problema di caste, e non c’è bersani che possa risolverlo

    sui tassisti sono più cauta: non conosco le problematiche della categoria, ma mi pare di capire che la licenza è un po’ il sostituto della “liquidazione”, e non mi pare poi che facciano una bella e ricca vita….

    ma levami un curiosità: perchè ce l’hai tanto con i negozianti? (a parte la solita tiritera dei ricchi evasori, che condivido ma penso essere realtà solo per i “grandi”, che magari di negozi ne hanno una catena, e non per il piccolo bottegaio che si fa il cu.o e spesso non copre le spese mensili)

  189. anton ross

    MA QUANDO SI COMINCERA’ A VEDERE LA FINE ED A SPALARE STA’ MONTAGNA DI M***A?

    Ma Ichino ce l’ha un figlio co.co.co..co.co.pro..
    o e’ lui stesso uno di questi?
    MADICCHEPPARLA ALLORA?
    (magari conosce solo le “consulenze”)

    Ancora news(?????) Da Sviluppo Italia s.p.a.
    (Societa’ per azioni DEL MIN. ECONOMIA E FINANZE)
    OSSIA…soldi pubblici e gestione privata e soprattutto cli-en-te-la-re!
    ( Leggasi anche: AG. DEL DEMANIO! Dal primo all’ultimo centesimo soldi dello Stato ma assunzioni e gestione degli amici degli amici)

    Il link di Sviluppo(Parenti-Casta)Italia:

    http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_33761.html

  190. Canducci Gianluca

    Caro Beppe voglio solo ringraziarti perchè sei uno dei pochi che informa la povera popolazione italiana in maniera semplice,ed efficace, mettendo alla luce i paradossi di questo sistema chiamato capitalismo.

  191. Alvise Fossa

    Ciao Beppe,
    In primo luogo abolizione della legge 30, e ritorno ad un lavoro stabile al meno per chi è all’inizio e chi lo cerca, punto. In secondo luogo, quei venduti di giornalisti non s’immaginano l’immane quantità di calci in c… quando si arriverà ad un punto di non ritorno, perchè quando i precari,i giovani s’incazzerranno non ce ne sarà per nessuno ( compreso lo PSICONANO), perchè se ci vogliono rubare il DIRITTO a fare una famiglia, AVERE una casa, AVERE dei bambini, In breve FARE QUEL C…. CHE RITENIAMO GIUSTO FARE PER IL NOSTRO FUTURO, devono vedersela con noi TUTTI i TERRORISTI/DIPENDENTI.
    Poi una piccola riflessione: in questi anni sono diventati sofisticati i giochi i video la televisione, ma quello che non vuole cambiare sono i politici e i giornalisti lecca piedi, dobbiamo cambiare lì, se non arranchiamo.
    Alvise

  192. Vito D'Onofrio

    Per tenere i lavoratori sotto precariato c’è pure un comitato:

    Comitato Legge Biagi

    http://www.giovaneitalia.it/webgiovaneitalia/indexnew.asp?ID=40&ID_Coll_Menu=1

    NIENTE ASSENZE PER MALATTIA, FERIE, PENSIONE, MATERNITA’ PER TUTTI !

    Questo è progresso !

    1. anton ross

      Gia’..ne so qualcosa, e’ gia’ cosi’ per i figli di cittadini qualunque e “normali”.
      Quello che mi manda in bestia pero’ e che chi scrive e parla e’ gente parassita che vive alla spalle di quei lavoratori co.co.co e/o co.co.pro ( dopo tante parole hanno cambiato solo il nome!) gente che non fa un c***o dalla mattina alla sera e che sta bene, facendo parte della casta ( vedi i nome e capirai chi lo ha sottoscritto)
      Ma prima o poi…qualcuno si incazzera’…

  193. Vito Farina

    chiediti perche’ in altri paesi si delinque meno!
    Involontariamente la risposta e’ nei tuoi commenti: INVOLONTARIAMENTE!
    Non mi dire che se ci “ragioni”…non la trovi!:-)))

    antonio ciardi 16.08.07 18:29

    Si, ma tu non parli di pene piu’ severe da applicare, tu ti scagli solo sulla Bossi Fini solo in maniera ideologica. Se qualcuno invoca pene piu’ severe per gli extracomunitari tu sei il primo ad incazzarti e a ricordare che gli italiani sono “peggiori”. O sbaglio?

    In Germania hanno leggi sull’immigrazione che sono molto piu’ severe della Bossi Fini.
    Se io ti domandassi ora che ne pensi della Bossi Fini tu molto probabilmente mi diresti (buonisticamente come al solito) che è una legge fascista e che non va bene. Continueresti a lodare quelle leggi odierne che hanno prodotto la delinquenza extracomunitaria che si vede nelle strade.

    1. antonio ciardi

      Ti sbagli!

      Sono sempre contro i governi!
      Da qui’, le vostre conclusioni errate, che vi fanno pensare che io propenda a una sconsiderata immigrazione selvaggia!

      In Germania non ci sono leggi piu’ severe.
      Semplicemente ci sono politiche serie: Accoglienza, rispetto per la persona, dignita sociale…e soprattutto controlli e pene severe per i trasgressori!
      Ti sembro un alieno?
      In mancanza di tutto questo, con persone abbandonate a se stesse, con persone che vivono in luoghi che dividono con topi e serpenti, con mancanza totale di assistenza e servizi (non solo sociali)…ti pare che io mi scagli contro chi delinque?
      Sarei un demente…o semplicemente uno che considera gli “altri”, cittadini di serie b!
      …e ritorno sempre al punto!
      Vuoi risolvere il problema…o cavalcare e assecondare il problema?

  194. Resoli Giuseppe

    In Italia ci sono 2.000.000 di immigrati.
    In Germania dieci!

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    antonio ciaedi è un bugiardo comunista

    gli immigrati in Italia sono 4 milioni, di cui 3,1 regolari

    in germania non so
    ma la Germania ha 80 milioni di abitanti quindi la densità di immigrati è ormai più bassa che da noi

    1. camillo sesmoulin

      Se Antonio Ciardi per te è un bugiardo comunista,tu mi sembri,anzi sei,un “sincero PIRLA”.
      Cam.
      P.s.
      Ciao Antonio.

  195. viviana viva

    5 milioni di precari
    il 20% della forza lavoro
    Come a dire che un lavoratore su 4 non ha diritti, ferie, pensione, copertura per le malattie o gli incidenti sul lavoro, ed è sottopagato
    Se ci mettimo anche il sommerso la cifra sale
    Il sogno di Confindustria piccola media e grande è di far sparire un po’ alla volta il lavoro protetto sostituendolo con lavoro precario
    Dopodiché dello statuto dei lavoratori ci può fare un gran fuoco
    Le leggi della destra e della sinistra hanno promesso che il precariato avrebbe aumentato l’occupazione
    Che l’occupazione sia fittizia lo rivela il fatto che non è aumentato né il PIl né il tot di lavoro espletato
    L’occupazione non è stata aumentata, è stata diluita
    Il lavoro che prima era fatto da una persona ora è diluito su due
    La prima era in grado di sostenersi, i due no
    ma il costo dell’impresa è diminuito
    E lo stato praticamente li scarica gettandoli nel limbo dei non esistenti
    Promettevano che il lavoro precario era solo l’anticamera del lavoro fisso , ma ciò non è stato, si è reso solo il datore di lavoro più avido
    30% dei giovani ha un lavoro atipico, ma non entra in alcun lavoro regolare. Passa un anno, due, dieci ed è ancora lì senza diritti e senza contratto
    La cosa peggiore è che le percentuali di lavori atipici salgono per i laureati

    Dice Mauro Gallegati:
    “E’ stata ampliata la discrezionalità dell’imprenditore nell’assumere lavoro mentre nulla è stato fatto per tutelare i diritti dei lavoratori.
    Se non interverranno cambiamenti significativi dei tassi di trasformazione verso lavori non precari, né i necessari aumenti di occupazione “reale”, il nuovo mercato del lavoro non sarà capace di mantenere il sistema nel suo complesso (risparmi, sanità, previdenza e stato sociale).”

    L’Italia aveva un sistema protetto. Destra e e sinistra hanno complottato per rovinarlo in nome del dio liberista. I risultati sono pessimi.
    Inutile attaccare Caruso.
    E Iachino dovrebbe vergognarsi!

    1. Ireneo G.

      Quel tale, dovrebbe vergognarsi? Non ne è assolutamente capace.

      I miei Rispetti

      Ireneo Gerosa

  196. EMILIO DE BONI

    “Va respinta con forza l’idea di Umberto Bossi di uno sciopero fiscale. Ritenevamo che Bossi fosse maturato ed invece la sua idea di uno sciopero fiscale per agitare la piazza contro il presidente Prodi ci ripropone il Bossi secessionista, anti italiano, dei primi anni della Lega Nord”. Lo sottolinea una nota dei Popolari-Udeur che ribatte alla proposta del leader del Carroccio.

    “Agitare la leva fiscale per mandare a casa il governo è quanto di più antidemocratico si possa immaginare – si legge nella nota del partito di Clemente Mastella -. Bossi ricordi che in Parlamento c’è una maggioranza, anche se non consistente, liberamente eletta dagli italiani poco più di un anno fa, e che le battaglie, una opposizione democratica, le conduce nelle sedi istituzionali e non nelle piazze”.

    ma pensa te che discorsi tirano fuori sti delinquenti: sanno benissimo che la gente e’ incazzata e son buoni solo a parlare di democrazia

    forza Bossi il popolo e’ con te ( e c’e’ anche qualche compagno pentito)

  197. Carlo T.

    Hahaha attualmente sono schiavizzato da una costola di una società francese (assicurazioni) in cui soooooolo il 70% dei dipendenti ha il contratto a tempo indeterminato, hahhaha non doveva esserci il tetto del 15%^ Ovvimanete il contratto è quello delle telecomunicazioni, non bancario assicurativo hhahahahha.

    Scappate dall’italia a tutti i costiiiiiiiiii

  198. stefano fiocchi

    i nostri padroni parlamentari e i loro servi giornalisti volgiono solo che stiamo zitti che tanto va tutto bene.
    il precariato? un’invenzione, al massimo un male necessario.
    la legge 30? utilissima, grazie ad essa la disoccupazione è bassissima e gli industriali festeggiano a champagne e aragosta alla faccia di noi precari…ma dobbiamo stare zitti altrimenti fomentiamo il terrorismo anarcofasciocomunista!

    io ho 36 anni ed attualmente lavoro a 25 km da casa con un contratto part time a circa 700 euro mensili, 20 ore settimanali e straordinari su richiesta quando serve all’azienda, rifiutrali? si potrebbe ma poi si rischia di nn avere il contratto rinnovato quindi testa china e lavorare.
    che Ichino lo chieda a quelli come me un bel confronto.

    grande beppe continua cosi, reset!!!

  199. Oscar Ch

    Salve a tutti,
    la mia riflessione/domanda è semplice…come può un POLITICO (di qualsiasi schieramento)che guadagna circa 10.000 euro al mese tra stipendio e rimborsi capire le problematiche di un lavoratore comune che guadagna circa 1000 euro al mese???

    LA RISPOSTA E’ SEMPLICE NON PUO’!!!!

    Lui non saprà mai cosa vuol dire pagare 500 euro per un monolocale o 600 euro per un mutuo con uno stipendio di 1000 euro!!!

    Lui non sapra mai cosa vuol dire lavorare per 35 anni prima di prendere la pensione…tanto lui la prende dopo solo 2 anni di legislatura!!

    Lui non saprà mai cosa vuol dire farsi 2 ore di traffico per andare a lavorare…tanto ha l’autista!!

    Lui non saprà mai cosa vuol dire pagare 1.330 euro per un litro di benzina…tanto ha i rimborsi!!

    Potri continuare per ore!!

    La questione è semplice ci vogliono politici che capiscano quali sono le problematiche comuni e che vengano cambiati con rapide turnazioni così da non abituarsi troppo al lusso di fare il politico!!

  200. camillo sesmoulin

    ((((((((((( Crimen Sollicitationis )))))))))))))

    Gasparri lancia(Per il 15/08)il don Gelmini day:
    Giù le mani dal “Pierino” dei don.
    Il 15 agosto saremo in migliaia a Zervo sull’Aspromonte per il Gelmini day,annuncia Maurizio Gasparri,ex ministro “rott’incul” di An.
    Prosegue dicendo:”Entro quella data,la pseudo inchiesta di Terni deve essere chiusa,o conclusa”.
    (Questo è un ordine fascista o è semplicemente un intervento a gamba tesa?).
    “In Procura(dice l’ex minitro berluscoiones) facciano presto a distinguere gli eroi della vita,come don P.Gelmini,dai calunniatori”(sic)
    L’appello di Gasparri è stato già raccolto da F.I.(calabrisella mia)e A.N.che,ambedue,al grido di:”dio è con noi”,marceranno compatti in difesa della religione cattolica attaccata da procuratori “sicuramenti atei” e,per di più,appartenti “a lobby radical schic ebraico giudauiche”.
    ((((( Gasparri,ed il “Pierino Day”,ecco cosa mi mancava in Agosto ))))))))
    Joseph

    joseph pane 06.08.07 21:57|
    #############################################

    @
    L’inchiesta non è ancora conclusa come pretendeva LUI,il berluscones più berluscones di berlusKazz.
    Una domanda,visto che i quotidiani sono in festa:
    “Ieri al “Pierino day” in quanti erano?”
    Cam.

  201. Vito Farina

    Il problema immigrazione e’ serio e va affrontato!

    antonio ciardi 16.08.07 18:12

    Come no! A parole.
    Aderisci allo sciopero fiscale? Io si, proprio perchè delle parole sono stufo.
    Tu invece no.

    ps
    a Roma non tremeranno per il vday. Prova invece a fargli mancare dei soldi, e vedi come alzano il culo.

    1. antonio ciardi

      Sei un cane che si morde la coda.
      Rasmussen pratica una politica d’emergenza!
      Per migliorare la crescita!
      Tu li vuoi cacciare!
      In Italia c’abbiamo bisogno sia di “braccia” che di personale qualificato…le braccia le importiamo!…dove sono le politiche, le attrezzature, settori tecnologicamente avanzati e moderni per crescere?
      I “nostri” sono costretti a emigrare!
      Che dici?…ti smentisci da solo!?

  202. clemente de mita

    Brescia, 16 ago. – “Esprimiamo ferma riprovazione per il preoccupante episodio verificatosi la sera di Ferragosto nelle adiacenze della moschea di via Corsica. Un gesto che emula analoghi episodi accaduti nei giorni scorsi nella nostra regione. Nell’esprimere la solidarieta’ alla comunita’ islamica di Brescia, si riconferma sempre e con determinazione il principio del rispetto della legalita’, del libero, corretto confronto delle opinioni e delle professioni religiose, della civile convivenza, del rifiuto di ogni gesto che possa richiamarsi all’intolleranza e all’ incivilta’ dei comportamenti”. Paolo Corsini e Luigi Morgano, rispettavivamernte sindaco e vice di Brescia, condannano fermamente il presunto attacco incendiario avvenuto la sera di Ferragosto

    “Gli atteggiamenti con intenti intimidatori intaccano le condizioni e la pratica della vita comunitaria e le regole delle liberta’ e della democrazia che appartengono al nostro paese.

    non riesco piu’ a capire cosa dicono sti animali di politi rossi:
    questi ci rapinano, ci volgiono convertire, ci costano, stuprano , vendono morte, ci uccidono e secondo i due compagni in teoria dovremmo porgere l’altra guancia…mah

  203. Chiara Bianchi

    Caro Beppe e Gent.mo prof. Gallegati,

    il decreto legislativo 276/03, attuativo delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla Legge 30/03, collegandosi con le norme comunitarie, mira ad aumentare i tassi di occupazione e stabilità del lavoro (art. 1, comma 1), complicando, però, la vita di un lavoratore che, motivi di inoccupazione, disoccupazione, ricollocamento professionale, etc., si metta alla ricerca di una nuova collocazione lavorativa..
    Un abbozzo delle “riforme nel campo della protezione dell’impiego”, auspicate dal prof. Gallegati, è contenuto nel medesimo decreto all’art. 12, comma 1, cioè con il sicuro prelevamento del 4 per cento della “retribuzione corrisposta ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato”, e, sempre nel medesimo articolo, comma 2, con un altro 4 per cento defalcato dalla ” retribuzione corrisposta ai lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato”, in riferimento, però, alle agenzie di somministrazione, che a loro volta, non erogano lo stipendio completo al lavoratore, perché trattengono anch’esse una percentuale. Queste “trattenute” sono destinate, le prime, ad interventi atti a promuovere la qualificazione e riqualificazione per il percorso lavorativo e per non ben precisate misure di carattere previdenziale; le seconde, riguardanti i lavoratori a tempo indeterminato (merce rara, in via di estinzione), destinate alla cassa integrazione; a verificare l’utilizzo della somministrazione come deterrente alla pratica del “lavoro nero”; ad “iniziative” (quali?) per l’inserimento e reinserimento, nel mercato del lavoro, di lavoratori svantaggiati; per la promozione (campagna pubblicitaria?) di “percorsi di qualificazione e riqualificazione professionale”. I “prelievi”, secondo la normativa, sono immediati, ma le riforme per tutelare il lavoratore non hanno trovato attuazione e sono ancora imbrigliate nella mente del legislatore.
    Si evince che il lavoratore a tempo determinato o indeterminato, in

  204. lorenzo da Vasto

    Caro Beppe ho appoggiato ed appoggio tutte le tue iniziative , ma questa volta permetti che ti dia un piccolo spunto ???
    Chiediamo ” l’abbattimento” di enti inutili ….. io ne conosco 2/3 che succhiano il sangue ai poveri agricoltori della mia zona .
    Sono quelli che se per caso devi togliere una pianta di olive devi fare una domanda , così pure se devi piantarla , poi se percaso hai piantato 10 ettari (2200 piante ) senza aver fatto nessuna domanda aspetti il condono se vuoi regolarizzare il tutto , oppure lasci tutto a tacere tanto a nessuno importa niente e niente ti succederà .
    Non dimentichiamoci che i dipendenti di questi enti sono tra quei privilegiati che fino a poco tempo fa andavano in pensione anche con solo 20 anni di servizio . Sono anche loro che hanno contribuito a ridurre la produttività del nostro paese , il quale adesso cerca di recuperare terreno anche con l’utilizzo del precariato . Tu caro Beppe cosa ne dici ? E voi tutti cosa ne dite?

  205. antonella bernini

    Lo scorso anno mi sono laureata con tesi sul lavoro a progetto…sto leggendo il libro di Beppe ed inorridisco… Non c’è un call center che applica il vero contratto a progetto!!! Perché si possa parlare di co.co.pro. deve esserci solo il progetto da portare a termine…niente orari prestabiliti e niente paga oraria! Siamo peggio di una repubblica delle banane!!! Questi sono tutti lavoratori subordinati!!! Dove sono gli ispettori del lavoro???

    1. Dada F.

      In ferie… pagate!

  206. Francesco Folchi

    Interessante l’articolo di oggi.
    Si riesce a comprendere molto bene e si intuisce che è problema serio e grave.
    La cosa per la quale non riesco a capacitarmi è come si fa a raggranellare i soldi necessari per l’operazione ben descritta da Mauro Gallegati.
    Ripeto ancora che l’Italia ha un enorme problema di debito e conseguentemente un enorme mancanza di liquidità(che, da come sembra, oggi non è nemmeno più sufficiente per ridurlo…il debito).
    Con la ristrutturazione del sistema pensionistico, che ancora oggi premia classi (intendendo classi annuali per es.classe 1954, 1955ecc.ecc.) e svantaggia altre(compresi coloro che sono gia in pensione…con pensioni da favola…),si cerca di ridurre spese altrimenti fuori controllo.
    Tutti spaccano i marroni sul fatto che essendo aumentata la vita media(la vecchiaia media dico io…e secondo me più onestamente visto che dopo i cinquanta il corpo e la psiche vanno in decadimento…!)dobbiamo lavorare di più.
    Bisogna produrre di più perchè così aumentiamo il PIL che è cosa benefica per tutti, nel contempo l’Europa ci redarguisce sui debiti contratti che all’oggi pesano anche sul continente stesso e che dobbiamo assolutamente ridurre per rientrare nei parametri calcolati(se no col cacchio che rompevano i marroni anche loro).
    In tutto questo è interessante(o almeno mi interessa molto)sentire che dobbiamo migliorare talune situazioni per migliorare qualcosa…ma di soldi non ne parla mai nessuno…Signor Gallegati,i soldi per gli ammortizzatori sociali dove li prendiamo? Cavolo,dite sempre che sarebbe bene prendere una medicina per curare una malattia,ma il nome e il cognome de ste medicine nessuno lo dice.
    Quanto costa l’operazione “ammortizzatori sociali” e “dove prendiamo i soldi!”( detto alla Beppe Grillo quando si incazza nèh)
    Beppe, ci sono tanti problemi in Italia, le cure per i problemi, le cure…che nome hanno le medicine per le cure?
    Signor Gallegati, DOVE SI PRENDONO STI SOLDI?

    Problema serio comunque.

  207. clemente de mita

    e per natale, non comprate giocattoli ai figli : son tutti cinesi , li volete uccidere ?

    comprategli il Lego, la banbola di pezza con i vestiti da ritagliare,il trenino invogliandoli a fare un plastico, il meccano, almeno li fate uscire da quel torpore a cui li avete abituati.

    c’e sempre il piccolo chimico: puo’ essere utile al momento in cui dovremmo difendere il territorio dall’invasione straniera.

    ma perche’ quando abbiamo scacciato gli austriaci ( che non erano neanche tanto cattivi) eravamo patrioti e adesso che vogliamo scacciare i barbari siamo razzisti ?

    la bandiera rossa ( insieme a quella della pace, simboli per comunisti chic e nullafacenti)vi ha proprio asciugato il cervello

  208. Gian L.

    Ma perchè tutti i nazifascisti di questo blog non vanno a fare i loro bei discorsi nelle piazze di Gerusalemme,Teheran e Bucarest invece che rompere le palle a noi,se avete problemi con ebrei, rom o islamici andate a dirgliele in faccia le cose che scrivete qui.(o forse non ne avete le palle?)

  209. antonio ciardi

    Vito Farina 16.08.07 18:00
    …………………………….

    Invece di porti la domanda sulla criminalita’ degli immigrati,
    cambia prospettiva!…
    chiediti perche’ in altri paesi si delinque meno!
    Involontariamente la risposta e’ nei tuoi commenti: INVOLONTARIAMENTE!
    Non mi dire che se ci “ragioni”…non la trovi!:-)))

  210. peppino garibaldi

    crisi…disperazione…..mille privazioni…

    telefonini ultima generazione
    figli tutti universitari
    auto sempre nuova
    navigatore satellitare (per andare dal tabaccaio)
    televisore al plasma 100 pollici !
    skay….alice ….
    moglie con utilitaria …per girare l’isolato
    ristoranti e pizzerie sempre pieni
    esodi di massa al minimo ponte settimanale
    ……………il resto aggiungetelo voi !!

  211. Vito Farina

    In Italia ci sono 2.000.000 di immigrati.
    In Germania dieci!

    antonio ciardi 16.08.07 18:12

    Se conti i clandestini forse superiamo la Germania. In ogni caso il 45 percento delle rapine in Italia è commesso da extracomunitari.
    E questo dato suggerisce che bisogna immediatamente cambiare politiche.

  212. marco faggioni

    Grazie Beppe!!! Le leggi Treu e Biagi sono una vergogna nazionale oltre che una bomba a termine!
    Chi scrive si occupa professionalmente di contenzioso del lavoro e posso testimoniare nefandezze di ogni tipo, altro che capolarato!
    Caruso avrà anche esagerato ma i difensori degli sfruttatori sono immediatamente scesi in campo affermando sciocchezze e falsificando la verità!

  213. clemente de mita

    Oltre 400 migranti, che viaggiavano a bordo di tre diverse imbarcazioni, sono stati soccorsi oggi nelle acque a largo dell’isola siciliana di Lampedusa.

    Lo ha riferito oggi la Capitaneria di porto di Palermo, precisando che tutte le tre diverse azioni di salvataggio sono avvenute nelle acque a sud dell’isola, tra le dieci e le 20 miglia.

    400 sicuri, almeno 600 arrivati per altre vie: casso, ma son mica 2 gatti !!! dove li mettimao ? !!

  214. alessio d.

    Non è più tempo per gli indugi. I precari d’Italia di tutte le età chiedono non la sicurezza del lavoro ma che i politici diventino precari a loro volta percependo euro 4,00 lorde all’ora per tutto il lavoro che stanno svolgendo per noi. Altro che sciopero fiscale, a calci nel culo ve ne dovete andare.

  215. CARLO DI CARLO

    QUANTE COSE FONDAMENTALI IL QUOTIDIANO “LA REPUBBLICA” NON FA SAPERE AGLI ITALIANI DI CENTRO SINISTRA O DI SINISTRA! SI, E’ PROPRIO COSI’. I GIORNALISTI SCRIVONO QUELLO CHE IL SIGNOR DIRETTORE VUOLE E LO DEVONO SCRIVERE PROPRIO COME LUI VUOLE. PERCIO’ SCIOPERANO I GIORNALISTI PERCHE’ SANNO DI ESSERE TRATTATI MALE DAL BURATTINAIO. VORREBBERO ESSERE BURATTINI SENZA FILI E INVECE IL FILO LO HANNO,PER LORO SFORUNA E PER LA NOSTRA INFORMAZIONE FALSATA DALLE CIRCOSTANZE.IL BURATTINAIO FA QUELLO CHE VUOLE DEI SUOI BURATTINI.

    1. Sergio F.

      Sono solo parzialmente d’accordo. Le generalizzazioni sono sempre pericolose.
      Certo sarebbe un buon segno che i giornali dessero più risalto alle iniziative di Grillo.
      Questo sarebbe già un segno di libertà.

  216. Massimo Greco

    Tu devi essere parecchio scemo. Non ti rispondo, sei un provocatore (oltre che scemo)

    Vito Farina 16.08.07 18:05

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Scemo sarai tu e la tua categoria merceologica, IVA esclusa.

    CMQ – Meglio Provocatore – CHE servo INFAME.

    1. camillo sesmoulin

      Massimo,condivido il tuo “final pensiero”.
      Ciao.

      p.s.
      Guarda che fra i titolari della partita i.v.a. ora ci trovi anche dei “poverissimi Operai” che devono,obbligatoriamente,fingersi artigiani.

      Tante ditte anzichè assumere un dipendente, pretendono ed ottengono arigiani con partita I.V.A.(questi artigiani sono ancora più schiavi dei dipendenti).
      Cam.

  217. Maurizio Nestovito

    Caro Grillo

    con grande simpatia ti scrivo per dirti che la condizione dei precari va sicuramente migliorata, tuttavia, ritengo che non vada annullato il lavoro determinato che e legato ad una esigenza mondiale nel mondo del lavoro. In Italia cio che e sbagliato che non e stato regolamentato.
    In altri paesi innanzitutto, chi lavora a tempo determinato guadagna di piu di conseguenza se un’azienda vuole utilizzare questo sistema a lungo ne perde i benefici. Cio porta ad una autoregolamentazione del datore di lavoro che o sicuramente non vuole pagare di piu se non quando esigenze lavorative VERE lo richiedono.
    Inoltre, va regolamentato l’utilizzo non si puo utilizzare una persona per cinque o dieci e poi buttarlo sulla strada. Va stabilito un tempo di atrtivit’ lavorativa max per es. 1 o 2 anni poi la scelta.
    Il discorso e lungo. Pieno sostegno a te ed alla tua tesi ma regolanmentiamo senza cancellare cio che puo portare molti benefici. Ciao sono vicino a te

  218. antonio ciardi

    @ Farina

    In Italia ci sono 2.000.000 di immigrati.
    In Germania dieci!

    L’altro ieri un altro frustrato, quasi alla tua altezza, sosteneva,
    che i laureati erano troppi, e non c’era richiesta, quindi: il 90% di loro doveva trovarsi un altro lavoro!
    Stessa frustrazione…stesso pensiero!

    Voi cavalcate il problema: lo assecondate!
    I problemi che tu stesso evochi, dovrebbero essere risolti cercando nuove soluzioni:
    non riducendo di volta in volta il numero di lavoratori e laureati!
    Ricerca, tecnologia, sviluppo economico e sociale, aumentare le esportazioni
    con politiche fiscali prima e con i succitati “interventi” poi!

    NON PUOI PENSARE DI RISOLVERE I PROBLEMI RIDUCENDO SEMPRE!
    Siamo in Europa il paese con minor numero di immigrati e laureati…
    e siamo gia’…alla saturazione?…esiste un problema di fondo piu’ grave?
    Nessuna politica economica, nessuno sviluppo e mancanza di prospettive future!
    Siete ciechi?
    Il problema immigrazione e’ serio e va affrontato!
    Al momento e’ solo un paravento per nascondere l’incapacita’ della classe politica, TUTTA!!
    Il problema della regolamentazione esiste: da noi e’ nato con l’arrivo dei primi DIECI!

    C’era un contadino, che si lamentava sul suo asino: beveva troppo!
    “Lo abituero’ a modo mio, disse”!
    Giornalmente gli riduceva la porzione d’acqua.
    Dopo due mesi l’asino mori’ disidradato!
    Cazzo!…disse il contadino!…adesso che si stava abituando…e’ morto!

  219. Vito Farina

    Purtroppo gli schiavi moderni sono ovunque. In italia i precari, in africa i bambini.

    simone dl. 16.08.07 17:59

    Meglio, avremo tutto a poco prezzo. L’importante è che stiano dove stanno e non vengano da noi a vendere droga.

  220. Roberta Zanetti

    Scusate, ma secondo voi a Roma dove saranno i banchi x le firme? come faccio a fargli propaganda a tutti se non so dov’è? almeno ditecelo un po’ prima!
    grazie, ciao
    Roberta

  221. Cristina M.

    ANCHE IL VECCHIO JOE diventera’ famoso and hopefully effing RICH! 17:25

    Ebbene sì, smascherata la ex g rillina k omunista n o global, ceduta di schianto di fronte al fascino dell’occhiale griffato indossato dal bel FIGO tenebroso…e alla prospettiva della imminente fame&fortune del grande p rof, vero ed autentico ghost writer del suo beloved mentor Ichino!

    Ecco perchè da giorni sto parlando bene delle sue tesi, cercando di portare la discussione su toni più pacati e riflessivi… me lo sentivo che dietro c’era ben altra mente! Eh cosa vuoi, il sesto senso femminile…d’altronde tu m’insegni che noi povere e lamentose donnucce italiane non siamo come le English wonder women, da te apprezzate per le loro qualità professionali, e dobbiamo arrangiarci come possiamo per fare carriera o soldi…

    Dai Richie Rich, perchè invece non ammetti semplicemente che sono una persona equilibrata che cerca di evitare di etichettare tutto e tutti (come qualcuno di mia conoscenza…) e di rifuggire da luoghi comuni e idee preconcette?

    E poi scusa riparliamone quando sarai veramente ricco e famoso, che col cavolo che mi porti al mare a MARINA DI BIBBONA…

    E i miei cuoricini?

    Becky Sharp Cristina

  222. Vito Farina

    Che un nuovo IRREVERSIBILE CRACK vi spazzi via tutti quanti, USURAI schifosi.

    Massimo Greco 16.08.07 17:43

    Tu devi essere parecchio scemo. Non ti rispondo, sei un provocatore (oltre che scemo)

  223. mirko v.

    ciao io spero invece che parteciperai non condivido quello che dici su beppe anzi io faccio parte del meetup fi firenze e ti dico che ci stiamo facendo un c..o così per organizzare la giornata quindi ti dico di contattare il tuo meet up più vicino ed organizzare insieme a loro quella giornata detta V-DAY

  224. reale tosti

    gli omini che scrivono sul coriere della sera , forse pensano che prendere 4 euro al ora permette alla gente di fare una vita da nababbi, ci rido solo perche per fortuna i miei sono benestanti e per quanto e dura vivere in famiglia a 40 anni, non ho problemi di sopravivenza, anche se gli omini del corriere della sera fanno finta di non capire che la precarieta del mondo del lavoro e ogni abuso e sfruttamento si aggrava in una contesto dove esiste il caro vita, e dove divese sacche di lavoratori , di professionisti e non hanno dei tariffari criminali, perche non abbiamo una politica emai ce l avremo, che cerca di creare una societa meritocratica, quindi se avete delle curiosita intelligenti e magari siete ingegniere, sociologo, insegnante, ricercatore e quanto altro, per voi vi aseptta sia la gloria di fronte al buon dio ,ma in questa italietta soppratutto la fame, dovremo tutti giocare bei in massa a calcio, vendere la frutta , metterci in politica o quanto altro, sappiate che un ingegniere laureato in ingegneria elletronica che lavora al alenia spazio, che quindi deve soppravivere ai prezzi di Roma prende 800 euro al mese, poverino se si era messo a vendere la frutta , con un po di furbizia a quest ora sarebbe millionario, o peggio avrebbe dovuto avere la magica passione per il calcio,
    viva l italia e quei pazzi come noi ceh cercano invano di migliorarla e che forse non hanno capito che di fronte a cosi tanta ignoranza l unica via sana sia la fuga???
    metto dei punti interrogativi, nella speranza di sbagliarmi, vorrei che non fosse cosi, ed invece forse ci ho preso in pieno
    real

  225. Massimo Greco

    premesso che sono:
    una lurida evasora, portatrice insana di P.I.,
    non ancora fallita ma che invidia livorosamente il “dipendente” per antonomasia,
    alla ricerca di chi possa garantire alla sottoscritta gli stessi (tanti) diritti e gli stessi (pochi) doveri dei succitati “dipendenti”,

    premesso tutto ciò, ti faccio una domanda:

    qual’è la differenza tra le ultime due categorie da te citate?

    😀
    lala sala 16.08.07 17:22

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    la differenza tra le due categorie è l’ABOLIZIONE del LAVORO SALARIATO

    Ebbene si

    contrariamente a quanto si possa pensare auspico lo sterminio e l’estinzione del lavoro salariato. Per i ritardati: il lavoro dipendente in tutte le sue forme.

    Ovviamente vi è la contropartita.

    Voglio LIBERTÀ di licenza. In qualunque settore.

    Voglio dimostrare a qualunque dirimpettaio, della stessa categoria merceologica, che sono più bravo e competitivo di lui… quindi via i limiti comunisti urbanistici che tutelano i monopoli di piccole schiere di bottegai privilegiati.

    Voglio aprire la tabaccheria di fronte al porco di turno: il mercato dimostrerà chi ci sa fare.

    Voglio fare il taxi senza ereditare la licenza, senza regole staliniste.

    Oppure fare concorrenza, in qualunque categoria merceologica, senza che il bottegaio dirimpettaio alzi alcun veto e soprattutto non voglio stare agli accordi di categoria:) Non voglio rispettare la disciplina dei prezzi e meno che mai allinearmi alla MAFIA delle tariffe.

    Ho tanta buona volontà….

    C’è posto per me?

    1. bruno gualdi

      salve, è permesso dare un consiglio o un’opinione senza venire bastonato?
      spero di si.
      Ciò che dici non è esatto.
      oggi con le nuove leggi non esistono più i vincoli delle licenze le quali non valgono più niente.
      per aprire un qualsiasi punto vendita (si chiamano ” esercizi di vicinato” ) basta una domanda in comune, dopo trenta giorni per il ” silenzio assenso” si può iniziare.
      Restano ancora da inserire nei vari piani dei comuni gli esercizi di somministrazione, che sono difficili da aprire ( non in tutti i posti).
      ma la legge quadro parla chiaro e i comuni si dovranno adeguare.
      Non esistono veti di associazioni o di singoli che possano fermare le aperture di negozi.
      Quindi se vuoi passare dalla parte dei commercianti o ” bottegai” c’è ” posto per te”.
      io da quella categoria dopo anni mi sono tolto ( ne sono molto contento), ora faccio altro.
      Se non mi credi, cerca sulla rete con un qualsiasi motore di ricerca “legge n,1 regione ligura commercio” e ti salterà fuori la legge.
      E’ regionale, ma rispecchia le direttive nazionali e la relativa legge di cui non ricordo il numero e la pubblicazione.
      Ora se vuoi puoi anche tu entrare a far parte dei ” commercianti” ti auguro di cuore che gli affari ti vadano bene.
      un saluto
      bruno

    2. bruno gualdi

      secondo commento, se possibile,
      mi sono dimenticato i tabaccai ed i taxisti, penso siano fuori dalla legge quadro, non ho letto niente al riguardo ( anche perchè non mi interessava),
      ad ogni modo a parte quei due lavori ci sono tante altre cose da fare, ne convieni?
      in commercio non vi sono limitazioni di prezzi, ognuno può vendere al prezzo che vuole, basta dichiararlo,mettendolo in vetrina o sul prodotto.
      nessuno impone nulla.
      Penso che sia anche per questo che molti hanno giocato con la ” lira euro” facendo aumenti incontrollati.
      Nessuna legge o altro può bloccare i prezzi al consumo, e la legge anche se venisse fatta verrebbe abrogata in quanto anticostituzionale ( penso sia così).
      per alcuni prodotti vi sono degli obblighi ( tabacchi e forse qualche altra cosa)ma sono veramente pochi.
      ti rinnovo gli auguri se ti metterai in commercio
      ( fidati di auguri ne servono molti)
      un saluto
      bruno

  226. Vito Farina

    @ antonio ciardi

    E’ grazie ai fanfarroni, chiaccheroni, imborghesiti, pericolosi politicanti in pantofole come te che in Italia il 4% della popolazione, composta da immigrati, produce percentuali di delinquenza che superano quelle di tutti gli italiani messi insieme. E’ grazie a quelli come te che si costruiscono i muri di Padova, che le città sono diventate pericolose.

    il 45 percento delle rapine commesse in Italia è opera degli extracomunitari. Hai il coraggio di darmi ancora del bugiardo come hai fatto sulla Danimarca?
    Ti ho detto che il precariato so’ benissimo cosa sia, lo vivo sulle mie spalle da libero professionista. Anche io sono un precario. Ringrazia quelli che hanno aperto alla Cina.

  227. CARLO DI CARLO

    UDITE,UDITE,UMBERTO BOSSI E TUTTI I LEGHISTI HANNO DECISO LO SCIOPERO FISCALE PER UTILIZZARE COSI’TUTTI I SOLDI EVASI AL FISCO PER L’ACQUISTO DI MASCHERE ANTI SMOG PER TUTTI I LOMBARDI E PER MIGLIORARE LE ATTREZZATURE OSPEDALIERE ONCOLOGICHE E ANTI VELENI CHE HANNO BISOGNO DI ULTERIORI FONDI PER FAR FRONTE AI DANNI CAUSATI DALLE INDUSTRIE LOMBARDE .OPERA DAVVERO APPREZZABILE NONCHE’ VANTAGGIOSA PER TUTTO IL POPOLO LEGHISTA. PROVVEDETE IN FRETTA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

  228. Vito Farina

    Converrai con me, se dico che la Danimarca e’ un esempio sociale da imitare!?

    antonio ciardi 16.08.07 17:37

    Le isole socialmente felici non nascono per caso, ma grazie a politiche intelligenti.
    E’ inutile che tu mi dia del bugiardo quando dico che in Danimarca, se non dimostri di avere un contratto di lavoro da 60.000 euro, non ti fanno entrare a viverci.

    http://www.italiensk.info/article/
    article.php?itemID=132

    Al confronto, la Bossi Fini è uno scherzo. Queste sono le politiche che ci vogliono per creare benessere per tutti. Il resto è chiacchera da segreteria di partito.

    Percio’ tu non puoi lodare la Danimarca. Tu sei l’ultima persona che puo’ farlo, perchè se si facessero le stesse politiche in Italia tu ti strapperesti i capelli come hai fatto per la Bossi Fini. Ecco perchè le politiche che fai tu non portano a nulla se non allo sfascio.

  229. sergio v.

    Andiamo tutti in piazza l’8 Settembre!!!!!

    P.S. … ma a roma dove ci incontriamo??

  230. Massimo Greco

    Vito Farina 16.08.07 17:25

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Porcko resti tu e la razza ARIANA di viscidi BOTTEGAI ed USURAI a cui rivendichi di appartenere.

    Gli italiani che giorno dopo giorno SONO STRANGOLATI da chi dovrebbe emettere scontrini o fatture sanno benissimo cosa pensare e cosa auspicare del MAIALE di turno.

    Che un nuovo IRREVERSIBILE CRACK vi spazzi via tutti quanti, USURAI schifosi.

    1. Maurizio Cosi

      SEI GIA’ IN CURA DA UNO PSICHIATRA O VUOI CHE TE NE CONSIGLIAMO UNO?!

      ..CALMATI!! CHE QUI SENNO’ SI FA LA FIGURA DEI POLLI DELL’AZZECCAGARBUGLI

  231. Davide Dal Cin

    ah, dunque e’ questo il punto…
    ti causa rabbia che il tuo padrone nano, venga attaccato!!!

    ed io che pensavo che tu fossi solo un mezzo co..one frustrato… invece sei semplicemente un co…one!!!!

  232. Vito Farina

    sciopero fiscale!!!
    sciopero fiscale????

    umber boss, hich! 16.08.07 17:29

    Molto meglio lo sciopero fiscale che le marcette allegre (coi suonatori a pagamento) lontano dai palazzi romani.
    Sai quanto tremeranno a Roma per quella marcetta! Gli fai un baffo.
    Togligli i soldi e vedrai che avranno paura.
    Cazzo, la Lega è piu’ tosta e rivoluzionaria di mille rifondazioni comuniste.
    Sciopero fiscale, si. Ci sto’.

  233. antonio ciardi

    Prodi e Berlusconi sono i responsabili.

    Vito Farina 16.08.07 16:46 |
    ………………………………………….

    In ignoranza …eccelli!
    In memoria…difetti!…dietro “sollecitazione”, hai nominato anche berlusconi!
    Cerca di curare questo lato mnemonico: ne guadagnera’ la conversazione!

    Converrai con me, se dico che la Danimarca e’ un esempio sociale da imitare!?
    Ci sono ATTUALMENTE dei malumori legati all’immigrazione!
    La Danimarca, cosi’ come la Germania, “invita” e sostiene l’integrazione
    anche attraverso corsi di studio: non l’IMPONE!
    Cio’ e’ anche desiderio di tutti quegli immigrati che aspirano
    a un lavoro migliore, e, un migliore sistema di vita sociale !

    Se posso permettermi, ti do’ un mio parere per quanto riguarda il
    futuro prossimo: la situazione peggiorera’!
    Non a caso sopra ho evidenziato il termine; ATTUALMENTE!
    Il perche’ e’ presto detto: dopo circa settant’anni , il governo e’ passato al centrodestra!
    Non ho mai accennato a Ichino!
    …di crudo avrei solamente una parte da farti mangiare…
    ma penso..che vomiteremmo entrambi!!

  234. astefane nello

    Caro Beppe, il problema del lavoro a tempo indeterminato, come quello dei magistrati (non perdono il posto neppure se ammazzano: Enzo Tortora docet)e degli altri statali in genere, o di quello a tempo determinato è molto complesso e di non facile soluzione. In compendio, la scelta non è tra lavoro tempo indeterminato e lavoro a tempo determinato, ma tra lavoro precario e disoccupazione: secondo me, tra i due, il lavoro precario è da preferire, come è dimostrato dai milioni di extracomunitari che preferiscono avere un posto di lavoro precario in Italia piuttosto che essere disoccupati nei loro paesi d’origine. Non c’è dubbio che la legge 30 va migliorata, ma non demonizzata come fai tu ed i nostalgici dell’URSS, dove tutti ‘lavoravano’, ma nello stesso tempo nessuno faceva un ‘cazzo’, nonostante il regime schiavista del comunismo. Comunque, caro Beppe, se hai nostalgia di quel sistema, perchè non ti ritiri nella Tua Genova per instaurare in tutta la Liguria un fac-simile di regime comunista? Faresti felici non solo i 3/4 dei liguri già comunisti purosangue, ma anche tutti i comunisti ancora sparsi per l’Italia che si trasferirebbero ipso facto nel tuo paradiso comunista, ma soprattutto faresti felici tutti gli altri italiani che comunisti non sono e che con i comunisti non vogliono più vivere. Ti auguro di riuscire nell’impresa! Antonio

  235. CARLO DI CARLO

    HO GRANDE STIMA DEI LOMBARDI E DELLA GENTE DEL NORD CHE PAGA LE TASSE, NON CERTAMENTE PER I FURBI CHE EVADONO E CREDONO DI ESSERE SUPERIORI A TUTTI GLI ALTRI. NON HO MAI STINATO I RAZZISTI CHE SE LA PIGLIANO CON I CINESI ,I NON PADANI E QUALSIASI ESSERE UMANO BISOGNOSO DI ASSISTENZA E DI SOLIDARIETA’. RIPETO CHE VI COMPIANGO PER L’ARIA INQUINATA CHE RESPIRATE. L’ARIA E’ TUTTO E VOI L’AVVELENATE SENZA ALCUNA SCUSA ACCETTABILE. COMPERATEVI LE MASCHERE ANTI-SMOG.

  236. Matteo agostini

    “…i ragazzi, a centinaia di migliaia aderiscono con tanto entusiasmo (quasi cieco, come dici tu) alle esternazioni di Grillo?”: a parte che vorrei rivedere le cifre cmq, vorrei prendere uno qualsiasi di questi ragazzi e chiederli se ha mai letto la legge Biaggi, se sa dirmi quali sono le novità che ha introdotto questa riforma, cosa propone grillo al v-day, cosa sono le legislature ecc ecc.
    Inoltre chiunque se ha un minimo di popolarità e comincia a sparare sui politici risquote molto successo. In quale paese i politici sono simpatici??..e capiamoci a mio parere non ce n’è uno che si salvi. La cosa che “rimprovero”a grillo è di sfruttare problemi seri della nazione per riempirsi le tasche e passare per un messia(quanti soldi ha fatto ad esempio con il libro schiavi moderni?). Inoltre desse delle soluzioni!!!Es. si sta parlando di lavoratori precari, bene, cosa proponi Beppe per risolverlo???che le aziende possano assumere solo a tempo indeterminato??? Inoltre se uno lo contraddice lui lo invita a Bologna sapendo benissimo come sarebbe accolto Ichino (che ripeto è un collaboratore della voce.info)

  237. Paolo Margari

    http://reset.netsons.org/telezero

    16 AGOSTO 2007: E’ NATA * TELEZERO *
    LA TV LIBERA E COLLETTIVA SENZA PADRONI NE’ PADRINI.

    RESET.NETSONS.ORG/TELEZERO

    Un’idea di Reset.

  238. prometeo

    In un Paese dove c’è uno Stato come quello Italiano che perpetra unicamente il mal-investment in totale irrazionalità economica neo-classica, dove la classe politica non ha il potere e opera con lo scopo di facilitare e solidificare l’ECONOMIA PURO DEBITO ad esclusivo vantaggio dei grandi gruppi bancari internazionali, l’unica economia che crea ricchezza è quella sommersa e chi riesce a sottrarre le sue private ricchezze al latrocinio della lobby che ci ostiniamo a chiamare Stato andrebbe lodato ed imitato.

  239. clemente de mita

    e mentre tutto sta andando allo sbando, il nostro parlamento continua con tranqullita’ a godersi le tanto faticate ferie

    probabilmente dovranno riposarsi in attesa di ripartire a studiare come fottere meglio gli italiani a settembre/ottobre.

  240. Vito Farina

    Meno che mai ai salariati a basso reddito che ti matengono quotidianamente PORKO che non sei altro.

    Massimo Greco 16.08.07 17:06

    Porko lo dici a quel suino che si è unito con tua madre per generarti commettendo il grosso errore che rappresenti. Modera i termini.
    Ma guarda te che provocatori.
    Ecco, questi sono tutti figli di Caruso, provocatori che siedono al fianco di chi ha creato leggi come la Treu Biagi, e che si pappano 15.000 euro al mese per sparare contro l’ingegnere che ha progettato la legge senza toccare minimamente il politico che ha dato incarico a Treu o a Biagi.
    Ipocriti alla cubica.

  241. marco casatelli

    SENZA PAROLE…o forse solo insulti a qualcuno…meglio stare in silenzio per non essere volgare. Ci vediamo in piazza l’8 settembre però!Magari vengo col motorino delle poste,anzi,mi scade il contratto quindi non posso…ma in compenso vediamo il lato positivo della DISOCCUPAZIONE,sempre se lo si può considerare tale, ho tanto tempo per stare in piazza!

  242. clemente de mita

    ma, qui’ stiamo uscendo di testa, facciamo sta benedetta secessione e che si arrangino!!!

    Due uomini con le armi in pugno hanno compiuto durante la notte una serie di rapine a bar e pizzerie in località Scoglitti, frazione di Vittoria, in provincia di Ragusa. I due hanno fatto irruzione in una serie di locali per rapinare l’incasso, e hanno preso in ostaggio un ragazzo, poi liberato. Giovedì mattina sono stati di nuovo individuati e hanno sparato tra la folla per coprirsi la fuga, ferendo una donna a una gamba.

  243. lala sala

    @ massimo

    premesso che sono:
    una lurida evasora, portatrice insana di P.I.,
    non ancora fallita ma che invidia livorosamente il “dipendente” per antonomasia,
    alla ricerca di chi possa garantire alla sottoscritta gli stessi (tanti) diritti e gli stessi (pochi) doveri dei succitati “dipendenti”,

    premesso tutto ciò, ti faccio una domanda:

    qual’è la differenza tra le ultime due categorie da te citate?

    😀

  244. Tonino Silvestri (antonio silvestri)

    tutti sperano che non tocchi a loro….
    di non essere precari..
    si non essere investiti da un ubriaco o drogato..
    di non essere truffato..
    di non essere inquinato…
    ecc….

    questo è il solo pensiero politico
    poi se tocca ad altri..e chi se ne fotte?
    Vero?

    Ipocriti e falsi con noi stessi….

    v-day..ci sarò e come se ci sarò…
    e Voi???

  245. Paolo Margari

    http://reset.netsons.org/telezero

    16 AGOSTO 2007: E’ NATA * TELEZERO *
    LA TV LIBERA E COLLETTIVA SENZA PADRONI NE’ PADRINI.

    RESET.NETSONS.ORG/TELEZERO

    Un’idea di Reset.

    1. sara

      io non l’ho trovato?! mi dà errore.
      avranno già fatto fuori l’articolo?!

  246. Vito Farina

    @ antonio ciardi

    Io non difendo la legge Biagi. Io vorrei essere un cittadino danese in questo momento. Con una regina ed un re a governarmi, e politici che pensano in primo luogo ai danesi e non agli zingari o agli extracomunitari.
    Nessun’altra bandiera, ne coi fasci ne con la falce e martello.
    In Africa si muore? Non me ne fotte un cazzo. Si rimandino indietro gli invasori. Si facciano leggi a tutela degli italiani, il resto deve passare in secondo piano. Si facciano entrare solo quelli che servono alla nazione, come fanno nel resto dell’Europa.
    Non voglio pagare loro nessun soggiorno. Ben venga lo sciopero fiscale di Bossi. Lo appoggio in pieno. Stop. Basta con le parole.

    Dei precari mi dispiace, ma anche io sono un precario. Prova a fare il libero professionista nel campo dell’ediliza e te ne accorgerai.

  247. Davide Dal Cin

    Ma quando parli di “ignoranza del popolo somaro”, ti riferisci a te stesso?
    del resto, non si puo’ cacciare sangue da una rapa che ha come mentore quel c.zzaro di ichino…

    invece non ti rendi conto in quanti godono a vedere la tua frustrazione, che ha trovato l’unica realizzazione di vita, nel stare qui, giorno e sera a cercar di brillare della luce riflessa di grillo…

  248. Luigi Di Pasquale

    Quando ho letto che l’incidenza dell’atipicità è superiore per i laureati ho dato un urlo che ha fatto correre via tutti i colleghi dell’ufficio credendo che stesse accadendo un atto terroristico!
    Siamo nel paese delle meraviglie.
    Cambiamola la legge, occorre cambiarla e occorre mandare a casa coloro che non vogliono cambiarla. Il lavoro è un diritto di tutti e soprattutto la dignità. Mi hanno reso depresso! Non so se lavorerò domani, non so fino a quale mese lavorerò.
    STATI ESTERI, USA, RUSSIA, AIUTATECI VOI! VOI CHE FATE LE GUERRE CON L’ATOMICA E COLTIVATE INTERESSI INTERNAZIONALI, SALVATE L’ITALIA DAL COLLASSO! GETTATE NA BOMBA ATOMICA SU PALAZZO CHIGI E SUL QUIRINALE!
    CHE SI MUOVA QUALCOSA CAZZO! SIAMO GLI ZIMBELLI DEL MONDO! LA GENTE ESTERA CI RIDE DIETRO.

    1. giuseppe urgeghe

      salve, io a riguardo sarei favorevole alla pena di morte o ai lavori forzati a vita per il sociale. è una cosa intollerabile, e il vero problema è che la legge italiana non farà assolutamente nulla di nulla. o forse gli offrirà qualche pasto caldo in “prigione” prima di reinserirlo tra Noi.

  249. clemente de mita

    I carabinieri di Ancona, dopo quasi un mese di indagini, hanno arrestato due cittadini extracomunitari che avevano iniettato una dose di eroina ad una giovane donna, l’avevano ripetutamente violentata nella sua abitazione e le avevano quindi rubato i risparmi. La ragazza era rimasta incinta dopo la violenza ma ha deciso di interrompere la gravidanza.

    chiediamo i danni a ferrero o lo buttimao in pasto ai parenti della vittima ?

  250. Massimo Michelini

    Vaffanculo-Dayyyyyy!!!!!

    A Boschetto(PG) di Gualdo Tadino a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  251. Massimo Greco

    Vito Farina 16.08.07 16:24

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Se sei un FALLITO che non può permettersi le ferie non dare la colpa ai lavoratori.

    Meno che mai ai salariati a basso reddito che ti matengono quotidianamente PORKO che non sei altro.

    Hai investito sul business ed hai fallito, tale fallimento con relativa frustrazione DA INCAPACE ti induce a schierarti dalla parte della macelleria sociale… ma sappi che ogni volta che un PORKO come te usura perfino sulle patate i lavoratori sanno cosa pensare di fronte al ricatto quotidiano delle tariffe della feccia della tua categoria ed auspicano la rovina tua e dei tuoi affetti più cari e dei macellai come te.

    IL SALARIATO che MARCia con le partite-IVA

    O È un CRETINO

    o un Grillino

  252. Mario Cherchi

    BOICOTTARE I QUOTIDIANI
    vuol dire acquistarli collettivamente, scambiare le testate fra conoscenti, leggerli nelle biblioteche, magri al bar.
    Lo scambio dei quotidiani porta a una lettura critica dell'”informazione” e alla circolazione delle idee.
    Nelle scuole arrivano ogni giorno i quotidiani, molte volte parecchie copie secondo il numero degli studenti. Purtroppo non servono alla lettura in aula ma se li portano a casa i prof. che magari neanche li leggono. Esigiamo che questi quotidiani vengano letti e soprattutto discussi in classe!
    BOICOTTARE I QUOTIDIANI NON VUOLE DIRE RIMANERE ALL’OSCURO DI TUTTO. Vuol dire informarsi su Internet dove si può trovare di tutto e anche di più. E’ sufficiente avere voglia di farlo e non comperare la pappa predigerita in edicola.
    Qualcuno dice di leggere i giornali stranieri perché conosce l’inglese e il tedesco. Ma quella persona ricorda l’italiano?
    BOICOTTARE I QUOTIDIANI

  253. Davide Dal Cin

    Ma quando parli di “ignoranza del popolo somaro”, ti riferisci a te stesso?
    del resto, non si puo’ cacciare sangue da una rapa che ha come mentore quel c.zzaro di ichino…

    invece non ti rendi conto in quanti godono a vedere la tua frustrazione, che ha trovato l’unica realizzazione di vita, nel stare qui, giorno e sera a cercar di brillare della luce riflessa di grillo…

  254. Cristina M.

    Ciao Mario,
    Grillo non risponde ma in compenso “carpisce” molte delle nostre idee/proposte. Purtroppo spesso appaiono come iniziative sue e come tali rischiano di snaturarsi rispetto alle istanze iniziali dei blogger.
    Mi piange il cuore a dirlo, ma questo non è il V-Day che volevo.

  255. marco capannone

    grazie beppe!
    per aver invitato gallegati sulle tue pagine,per aver citato gallino,tra i migliori esperti in tema di lavoro…
    il problema del lavoro,della legge biagi,e della precarieta’,secondo me,vanno di pari passo con un’apatia imprenditoriale unica nella storia repubblicana:nel momento in cui la finanza primeggia sulla produzione,il lavoro immateriale su quello materiale,diventa ovvio che una fonte di guadagno valida venga costituita dal risparmio sulle spese.intendendo,per spese,soprattutto gli stipendi dei lavoratori.
    per lo stesso mutamento di cui sopra,credo,si arriva allo smantellamento del sistema produttivo in italia:se ci fai caso la qualita’dei lavori offerti e’bassa,nel senso che si cerca solo gente capace di piazzare un prodotto,o di riempire carte;al bando l’innovazione,la ricerca.per rimanere in campo scientifico,mio settore lavorativo di riferimento,aggiungo che anche la meritocrazia viene svantaggiata:se da un lato i pochi posti pubblici da ricercatore/accademico sono(fisoilogicamente)assegnati a figli e amici(e ai leccaculo…),e’altrettanto vero che il ruolo stesso del laureato viene svilito dal fatto che professioni a cui egli potrebbe accedere sono invece appannaggio di diplomati che conoscano come far funzionare uno strumento(e’il caso dei laboratori di analisi);al contempo,il titolo viene visto,in azienda,non come qualificante.ma e’un ostacolo:forse perche’il laureato”pretende”di piu’in busta paga;forse perche’il laureato con 110 e’solo un secchione,meglio quello che ha preso 102 perche’e’piu'”scaltro”..sono concetti non miei:li ho trovati nel corriere lavoro,supplemento del corriere della sera..toh,lo stesso che da’del terrorista al tuo libro!lo stesso che esalta il presidente di confindustria,uno che si vanta di aver sempre copiato(e pagato?)per laurearsi.
    come vedi,beppe,ancora un problema di meriti:in italia vanno avanti solo i piu’furbi?
    ok,uno va all’estero:poi pero’cerca di farsi una posizione in germania,ma poi arriva la mafia..

  256. Laura Mattei

    Precario..cosa fai a ferragosto?
    “mi prendi per il culo? sì, mi prendi per il culo”.

  257. carlo costantini

    Nel vuoto della Politica, nella debolezza dei partiti ridotti a bande di mediocrissimi capi- correnti (“esternalizzati” nelle Fondazioni, tipo Italianieuropei, finanziate dalle lobbies) trionfa il “pensiero unico” di Confindustria e dei grandi gruppi finanziari (compreso le grandi Coop ex rosse): di qui la rincorsa dei politici di centro-destra e neo-centristi (leggi: Partito Democratico)a farsi acritici interpreti degli interessi dei “poteri forti” (le telefonate di D’alema ne sono un ottimo esempio).
    Confindustria vuole un secondo (quello dei giovani italiani “precari”) e un terzo (quello degli extracomunitari più o meno calndestini) mercato del lavoro per indebolire e ricattare anche il primo mercato del lavoro (quello dei lavoratori a tempo indeterminato) : prontamente i loro referenti politici hanno provveuto a “regolamentare” le loro richieste (salvo lasciare indifesi e al suo destino i loro “esperti” , Marco Biagi come D’Antona), così come ora fanno quadrato per difendere – dalle pagine dei giornali confindustriali – una Legge indifendibile, approffittando anche della dabbenaggine di uno sprovveduto come Caruso.
    I sindacati , se non sono subalterni anch’essi o ad un “casta” al di fuori della reltà, come fanno a non capire che da tutto ciò deriverà anche un loro stesso indebolimento ed un ulteriore distacco dal mondo del lavoro (precario e sempre meno garantito), riducendosi sempre più a gruppi autoreferenziali alimentati e finanziati dai soli pensionati?!
    E’ triste doverlio ammettere ma i grandi partiti di massa della prima repubblica , proprio perchè fortemente radicati, erano certamente meno inflenzabili dai “poteri forti” (gli stessi leaders avevano ben altro spessore politico-culturale); probabilmente ora, con quello che gira per il Parlamento, non si avrebbero nessuna della grandi conquiste civili e sociali degli anni ’70 : dallo Statuto dei Lavoratori alle leggi sui diritti civili (divorzio, aborto, ecc.).
    Mala tempora currunt.

  258. Marta Miwky

    Mi sembra che Beppe Grillo stia facendo un ottimo lavoro, lavoro che non dovrebbe neanche sobbarcarsi lui ma bensì chi dovrebbe indirizzare il Paese!!Le lettere del libro “Schiavi Moderni” sono vere testimonianze nelle quali mi riconosco sempre di più!!Al posto che fare i “so tutto io” mi piacerebbe che qualcuno di quelli che sparlano delle iniziative di Beppe Grillo imparasse a tacere e a guardare la realtà piuttosto che averne paura!Negare il precariato non lo farà scomparire da davanti i nostri occhi…Purtroppo!Il libro di lettere di persone, molti giovani come me che fanno fatica non a trovare un lavoro, ma un lavoro DIGNITOSO, è una delle cose più belle che sia stato fatto per noi. A chi si fa un culo quadro per essere sempre più specializzato, pronto, preparato e con esperienza in diversi campi e si ritorva a prendere uno stipendio ad ore effettive lavorate o praticamente misero ed innominabile nella cifra!!Il libro ha portato solo alla luce ciò che succede in Italia, niente di più e niente di meno!
    Aspetto con ansia l’8 settembre!
    Marta

  259. Davide Dal Cin

    Ma quando parli di “ignoranza del popolo somaro”, ti riferisci a te stesso?
    del resto, non si puo’ cacciare sangue da una rapa che ha come mentore quel c.zzaro di ichino…

    invece non ti rendi conto in quanti godono a vedere la tua frustrazione, che ha trovato l’unica realizzazione di vita, nel stare qui, giorno e sera a cercar di brillare della luce riflessa di grillo…

  260. roberte pelonero

    Le parole non servono a niente,basta guardare come un paese che non e’ mai stato stabile dal punto di vista politico ,lentamente si sta consumando fino a diventare una barzelletta vivente!che tu sia di sinistra o di destra,facista o comunista,gli occhi sono uguale per tutti,dovresti vedere più lontano del tuo nasino per capire che non ce’ritorno,ma solo una scelta da fare,scendere in piazza per cambiare sto paese!altro che dico o altre giornate di manifestazioni,qui ce’ urgenza di cambiare il sistema politico!se beppe può essere uno stimolo a scendere in piazza ben venga!almeno qualcuno ci sta provando,anziche’ stare sempre a lamentarci e’ arrivata l’ora di agire!oppure si può sempre emmigrare altrove,frecandosi della bella Italia!cercando fortuna all’estero come facevano i nostri antenati!eh,già loro però avevano i cosidetti attributti!noi non abbiamo niente!

  261. Laura Mattei

    Il ferragosto dei precari.
    “What’s?”.

    lapidaria realtà.
    saluti

  262. CARLO DI CARLO

    L’ITALIA FA PARTE DELLA COMUNITA’ EUROPEA E DEVE RISPETTARE LE LEGGI COMUNITARIE. SE C’E’ UN BARCONE DI CLANDESTINI ALLA DERIVA VICINO ALLE COSTE ITALIANE VANNO SEGUITE DETERMINATE PROCEDURE INTERNAZIONALI DEL VIVERE CIVILE,SIA CHE VI PIACCIA E SIA CHE NON VI PIACCIA. NON CONFONDETE IL RISPETTO DELL’ESSERE UMANO CON IL BUONISMO. IL BUONISMO E’ UNA QUALITA’ NON TIPICA DEGLI ITALIANI.INVECE,IN QUANTO A FURBIZIA SIAMO I PRIMI AL MONDO.

    1. Francesca Monaco

      Scusa Margherita ma credo che il discorso sia un pò + complesso di così ovvero tu pensi che ce li spediscono senza aver preso prima degli accordi perchè noi siamo buoooooni??
      Ma per favore, questa è un’ingenuità tremenda!!
      Capisci chi ci guadagna dai CPT e dallo sfruttamento in nero di questa povera gente e capirai il perchè arrivano in tantissimi e senza alcun controllo!!

  263. clemente de mita

    La Stampa
    Coppia ultra-80enne si ciba solo da McDonald da 17 anni

    come vivere con poco di pensione ( perche bisogna mantenere il sud e disperati di tutto il mondo) e alla facciaccia dei compagni!!

  264. Laura Mattei

    Il ferragosto dei precari.
    “What’s?”.

    lapidaria realtà.
    saluti

  265. antonio ciardi

    BALLE!!!! IN EUROPA l’immigrazione viene tenuta a freno, in Danimarca se non hai un contratto di lavoro col quale dimostri di guadagnare 40 mila euro l’anno non ti fanno entrare.
    In Germania se non conosci il tedesco non ti fanno entrare a lavorare.

    BASTA CON QUESTO BUONISMO DI CACCA E CON LE CONTINUE MENZOGNE!
    LA LEGGE BIAGI NON PIACE A CARUSO? PERCHE’ ALLORA EGLI NON HA DATO DELL’ASSASSINO ANCHE A BERTINOTTI ED I SINDACATI CHE VOTARO DI COMUNE ACCORDO LA LEGGE TREU CHE FU L’ANTESIGNANA DELLA LEGGE BIAGI? EGLI ORA SIEDE ASSIEME A QUELLI LA, E PERCEPISCE 15.000 EURO AL MESE, ALLA FACCIA DEI PRECARI.
    SANTORO GUADAGNA IN UN GIORNO QUANTO UN PRECARIO IN 4 MESI.

    Vito Farina 16.08.07 14:45 |
    ……………………………………..

    Il primo passaggio e’ disinformazione pura!
    La causa puo’ essere addotta all’ignoranza!

    La seconda parte e’ qualunquismo, demagogia e propaganda!
    La classe politica tutta (O quasi) appoggia le riforme!
    Santoro guadagna?..certo che guadagna!
    Comunque e’ uno del migliaio…non l’unico!

    cosi’ come, per la treu-biagi, avresti potuto fare anche altri nomi
    di schieramento opposto!…allora si, sarebbe stato un commento da premiare!

    Tu non sei un cittadino che solidarizza con chi i problemi li vive
    sulla propria pelle.
    Questi commenti a senso unico lo dimostrano in maniera evidente!
    Perche’ non ti impegni un po’ di piu’?..almeno per salvare le apparenze!

    1. Vito Farina

      Hai ragione, ho sbagliato. In effetti in Danimarca non entri se non hai un contratto di lavoro col quale dimostrare che guadagni 60.000 euro all’anno (io avevo scritto erroneamente 40.000 euro). Il primo ministro danese, Rasmussen vorrebbe abbassare questo limite a 40.000 euro.
      Questa è cronaca danese di pochi giorni fa.

  266. Cesare Maria De Vecchi

    PIU’ GRANDI EVASORI FISCALI SONO TUTTI IN LOMBARDIA. ciumbia, al sud non c’e ne uno che evade , anzi col sovragettito delle tasse mantengono mezzo nord IL DANNO PER L’ITALIA E’ INESISTENTE ANZI SARA’ NEL TEMPO UN GRANDE VANTAGGIO PERCHE’ SOLO COSI’ I LOMBARDI NON POTRANNO PRETENDERE PIU’ SOLDI PER CALAMITA’ NATURALI. ma se le calmita naturali sono sempre al sud, e costano 10 volte di piu’ della norma VISTO L’INQUINAMENTO DI MILANO E DINTORNI ma da roma in giu siete conciati da sbatter via nonostante i soldi che avete tolto al nord L’ITALIA VERA FARA’ A MENO DEI LOMBARDI MOLTO VOLENTIERI E CON ENORMI VANTAGGI REALI.SIETE VOI I PIU’ ESPOSTI AI DANNI DERIVANTI DAL DISPREZZO ORMAI DECENNALE DELLA NATURA. ciumbia: avete dato fuoco a mezzo sud per interesse personale, sabotato ospedali, non parliamo di immondizzia, neanche le mozzarelle fate piu’ come da manuale SIETE SOLO DA COMPIANGERE PER I VELENI CHE RESPIRATE . a me risulta che forse si muore di piu’ al sud anche con o’sole, o’mare, e l’aria pulita .

    ma perche hai il dente avvelenato con quelli del nord ? cosa ti hanno fatto ?

    CARLO DI CARLO 16.08.07 16:30

  267. filiberto faedo

    In California nella Silicon Valley importano cervelli indiani . In Lombardia mungitori di vacche pakistani . Visto Eridano il Bifolco ,mentre fuggiva con una pensione di 14000 euro e altri 14000 come ‘deputato’ europeo . Soddisfatto il Leganord dal sangue limpio . filibero.

  268. Massimo Michelini

    Vaffanculo-Dayyyyyy!!!!!

    A Boschetto(PG) di Gualdo Tadino a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  269. Marco Marcuzzi

    …mmmm…ma Occhiali scuri “Rich” che vuol dire?…occhiali scuri da ricchione?
    mi viene il volta stomaco all’idea che se il V-Day otterrà dei risultati ne possa giovare anche un mentecatto come te! il fatto che spendi i soldi per farti “bollare” e ne vai orgoglioso la dice lunga su quanto sei in gamba!

  270. Vito Farina

    Il primo passaggio e’ disinformazione pura!
    La causa puo’ essere addotta all’ignoranza!

    antonio ciardi 16.08.07 16:19

    Hai ragione, ho sbagliato. In effetti in Danimarca non entri se non hai un contratto di lavoro col quale dimostrare che guadagni 60.000 euro all’anno (io avevo scritto erroneamente 40.000 euro). Il primo ministro danese, Rasmussen vorrebbe abbassare questo limite a 40.000 euro.
    Questa è cronaca danese di pochi giorni fa.

    Cari miei, con le vostre politiche idiote non si andrà avanti. State svendendo l’Italia ad una manica di delinquenti che alla fine vi detteranno le regole di comportamento.
    La prossima volta che parli di paesi scandinavi vantandone le politiche ti mangio crudo. Voi quei paesi non dovreste nemmeno nominarli perchè sono lontani mille miglia dalle nostre idiozie. Idiozie che tu coltivi per bene e delle quali ti fai promotore.

    Se in Italia abbiamo il precariato, prendetevela con il governo che ha cominciato a parlare di flessibilità del lavoro, cioe’ il governo Prodi ed i sindacati d’accordo con lui. Lasciate perdere Ichino.
    Ichino è solo un ingegnere dell’economia che ha avuto l’incarico di progettare una legge voluta da Berlusconi e i suoi pari.

    Cosi’ come a suo tempo fece Treu con Prodi (e i sindacati d’accordo)

    Daresti la colpa all’ingegnere se una costruzione è inutile o dannosa? No, te la prenderesti con chi gli ha dato l’incarico di costuirla. O no?
    Prodi e Berlusconi sono i responsabili.

  271. antonio ciardi

    Non posso quotarti due volte!…accontentati di una!:-))))

  272. CARLO DI CARLO

    DALLE STATISTICHE RISULTA CHE LA LOMBARDIA E’ AL PRIMO POSTO PER EVASIONI FISCALI. GIA’ NON PAGANO E CONTINUERANNO A NON PAGARE . IL DANNO E’ SOLO APPARENTE MA UN ENORME VANTAGGIO NEL TEMPO. FARESTE BENE ,VOI LOMBARDI, AD UTILIZZARE I SOLDI CHE NON VERSERETE ALLO STATO PER L’ACQUISTO DI MASCHERE ANTI SMOG VISTO CHE MILANO E DINTORNI E’ SENZA DUBBIO UNA DELLE ZONE PIU’ INQUINATE D’EUROPA.

  273. fuoco di capua

    Lavoro nero – lavoro precario – diritti negati –
    paghe da fame – tutto allucinante e deplorevole!
    Eppure in giro c’è gente che ha il coraggio di contestare cifre, realtà e testimonianze di chi è costretto a vivere una vita di merda!
    Questa gente PROF UNIVERSITARI – SINDACALISTI – ONOREVOLI – POLITICI IN FERIE – INDUSTRIALI ARROGANTI – PADRONI SENZA VERGOGNA, TUTTA QUESTA GENTE SCRIVE SUI GIORNALI, SCRIVE A GRILLO, E DICE, CON LA FACCIA COME IL K..LO, CHE E’ TUTTO FALSO, IL PRSECARIATO NON ESISTE, I GIOVANI STANNO BENE (sistemati) e che l’ITALIA RESTA IL PAESE DEI BALOCCHI.
    PER LA LIBERTA’ SIAMO DOPO MOLTI PAESI ASIATICI E AFRICANI,
    PER I DIRITTI DEL LAVORO SIAMO FUORI DELL’EUROPA,
    PER LA RICCHEZZA, ESCLUSO I SOLITI PAPERONI EVASORI E LE MAFIE NAZIONALI, SIAMO DOPO LA GRECIA.
    e’ IL PAESE REALE SURCLASSATO DA QUELLO VIRTUALE E FALSO, QUELLO CHE TANTO PIACE A BERLUSCA, CASINI, MARONI, CAZZOLA, ICHINO RICERCATORE (di prebende?).
    Di fronte a problemi seri e allucinanti, come il precariato (come mai il presidente Napolitano non dice nulla in materia?) ora l’italia del MENGA si è spaccata tra NEGAZIONISTI E V-DAY
    TRA RICCHI E POVERI
    I SOLITI GUELFI E GHIBELLINI.
    Ma solo per dire una valanga di ca…te che fanno incazzare ancora di più quei 4-5 milioni di 20-30-40enni alle prese con la paga da fame, i diritti da terzo mondo e una forma di schiavismo che serve solo a chi vuole continuare a evadere e arricchirsi, sulle spalle dei giovani e dei + deboli.
    ALLA FACCIA DI TANTE BELLE PAROLE, DI CIRCOSTANZA E DI FALSITA’ QUOTIDIANA, CHE SERVE PER MASCHERARE E MISTIFICARE.
    Chi vive nella ricchezza, chi viene pagato 100 0 200 mila euro l’anno non può capire i problemi di chi deve siopravvivere con 100 o 200 euro al mese.
    Una parte del paese è sotto ricatto e lavora con forme acculte di schiavitù.
    Fra 30 0 40 anni altro che scalini e scaloni: un esercito di ex giovani precari farà la fame da pensionato:
    VERGOGNIAMOCI TUTTI, DAL 1° ITALIANO ALL’ULTIMO, IO, FUOCO.
    CIAO

  274. Resoli Giuseppe

    I PIU’ GRANDI EVASORI FISCALI SONO TUTTI IN LOMBARDIA. IL DANNO PER L’ITALIA E’ INESISTENTE ANZI SARA’ NEL TEMPO UN GRANDE VANTAGGIO PERCHE’ SOLO COSI’ I LOMBARDI NON POTRANNO PRETENDERE PIU’ SOLDI PER CALAMITA’ NATURALI. VISTO L’INQUINAMENTO DI MILANO E DINTORNI L’ITALIA VERA FARA’ A MENO DEI LOMBARDI MOLTO VOLENTIERI E CON ENORMI VANTAGGI REALI.SIETE VOI I PIU’ ESPOSTI AI DANNI DERIVANTI DAL DISPREZZO ORMAI DECENNALE DELLA NATURA. SIETE SOLO DA COMPIANGERE PER I VELENI CHE RESPIRATE .

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    sono totalmete d’accordo!

    chiedo l’espulsione della Lombardia dall’Itaklia!

  275. Fausto Rossi

    caro Beppe

    ho letto diversi racconti nonche la prima parte del libro schiavi moderni e sinceramente mi è sembrato di leggere le storie di centinaia di sfigati o incapaci cronici o meglio ancora di vagabondi. Ti voglio raccontare un po’ delle mie esperienze lavorative a 14 anni già andavo, d’estate) a raccogliere poponi meloni pomodori e altro a 18 mi impegnai per riuscire ad entrare come operaio in uno zuccherificio lavoro a termine xkè stagionale poi ho fatto il postino andando tutte le settimane per mesi a chiedere negli uffici postali quando ci sarebbe stata la domanda lavoro a termine anche questo ma pagavano bene, ma nel frattempo non ho mai smesso di cercare altro. Facendo attenzione ai concorsi della mia regione e acquisendo tramite corsi riconosciuti ma gratis conoscense di vario di tipo. alla fine trovo un concorso per co.co.co ci provo e entro per 3 mesi poi diventi altri 3 e cosi via per 1 anno continunado sempre atenere d’occhio altri concorsi. un giorno trovo un concorso che mi piace faccio domanda e ottengo un contratto a termine di un anno poi 2 poi 3 successivamente sono stato assunto definitivamente con contratto indeterminato. vedi Beppe e chiunque legga, a me ha fatto comodo la legge Biagi io lo usata e anche se non sono laureato ho fatto più stada di molti della mi eta 35 che hanno studiato ma non sanno stare a lavorare e non sanno lavorare e stare con i colleghi e con i capi. naturalmente ho fatto un sunto breve avendo poco spazio, ho fatto altri lavori tra i più diversi e impensabili ai più entrando in molte strutture pubbliche e private, quando non mi volevano più ho sempre salutato e mi sono cercato un altro lavoro qualunque cosa trovavo. Ciao

    1. aresa palo

      35 -18 = 17 anni di precarietà, … saresti riuscito ad ottenere un mutuo un prestito o a pagare l’affitto a 25 o 28anni? Vivevi a casa tua o fuori? Pensa a 17 anni di precarietà a partire non dai tuoi 18 anni ma da 25 anni, dopo la laurea, dopo aver fatto la stupida e inulte scelta di studiare in un paese come l’italia. 25 anni con 17 anni di precariato, quando ci si può permettere un mutuo?
      è vero che nel libro ci sono situazioni estreme, casi emblematici, … ma il problema non si affronta dicendo che non hanno voglia di lavorare…

  276. Mirko P.

    Buongiono,
    io credo che per sistemare la precarietà si dovrebbero abbassare i costi del lavoro per gli imprenditori.
    Se un contratto a tempo indeterminato costasse quanto uno determinato probabilmente ci si lamenterebbe che non si creano più posti di lavoro perchè a nessuno converrebbere assumere a tempo determinato.
    E’ inutile scendere in piazza per il precariato oggi, finchè istituzioni pubbliche come le Province, i Comuni, gli enti preposti alla nostra sorveglianza, le poste…continuano a fare del precariato una loro prerogativa per avere personale disponibile.
    Provate a fare un giretto nei comuni o negli enti nominati sopra e chidetevi come mai c’è così poca gente che lavora!
    E poi chiedetevi cosa sareste costretti a fare se un dipendente per un raffreddore si fa un mese di malattia a casa. Nulla sei costretto ad assumere… e come? Vi immagino tutti ora ad urlare SCANDALO! e sento già riecchegiare i: ” io non mi sono mai comportato così e mai mi comporterò” eppure il risultato è questo.
    Nella mia azienda assumo tutti a tempo indeterminato e ad oggi dovrò valutare l’ipotesi di assumere almeno un’altra persona…. che si traduce in costi maggiori per me…. e felicità per chi continua ad approfittarsene.
    Saluti

  277. aldo volpe

    Ieri 15 agosto, il ministro degli Interni amato è rimasto, come da tradizione, al Viminale a vigilare sull’Italia e sugli Italiani.

    Grazie sig. ministro, con lei a vegliare su di noi e, mi permetta, anche su di me, mi sono sentito sicuro come un bimbo nel grembo materno.

    Di nuovo grazie sig. ministro e buon V-Day.

  278. aldo volpe

    Ieri 15 agosto, il ministro degli Interni amato è rimasto, come da tradizione, al Viminale a vigilare sull’Italia e sugli Italiani.

    Grazie sig. ministro, con lei a vegliare su di noi e, mi permetta, anche su di me, mi sono sentito sicuro come un bimbo nel grembo materno.

    Di nuovo grazie sig. ministro e buon V-Day.

  279. Cristina M.

    16:15

    DUNQUE E’ INUTILE CHE CHIEDI a ICHINO di ANDARE AL V – D A Y nel disperato tentativo di aumentare l’affluenza:il confronto s’ha da fare in TV!

    Hi Gianni,

    con il gesso come fai con l’abbronzatura? Com’ era il tempo al mare? Che invidia…

    Attento perchè dalla costruzione della tua frase sembra di capire che chi partecipa alla spartizione degli introiti di Grillo sei tu. Chi ti conosce sa che è impossibile, ma un neofita…

    E adesso puoi maltrattarmi finchè vuoi ma sai che ti voglio sempre bene!

    P.S. sul duello TV I absolutely agree!

    Cristina

  280. Federico C.

    SCUSATE il FUORI TEMA…

    il link è di un giornalista entrato in un CPT…uno dei tanti esempi di come trattiamo le persone di qualsiasi provenienza siano (e lasciamo liberi coloro che delinquono).

    http://albergocpt.splinder.com/

    Ci meravigliamo di come trattano la nuova forza lavoro? I giovani, i nostri figli.

    V-DAY!!!!

    ciao a tutti.

    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day

  281. aldo volpe

    Ieri 15 agosto, il ministro degli Interni amato è rimasto, come da tradizione, al Viminale a vigilare sull’Italia e sugli Italiani.

    Grazie sig. ministro, con lei a vegliare su di noi e, mi permetta, anche su di me, mi sono sentito sicuro come un bimbo nel grembo materno.

    Di nuovo grazie sig. ministro e buon V-Day.

  282. anna e.

    sono precaria e peccato non poter dire a tutti attraverso il libro “schiavi moderni..” com’è per chi vive questa reltà…. non vorrei che il precariato fosse anche una forma di mobbing di stato per far tacere chi si oppone a prodi, d’alema e berlusconi… meditate…

  283. CARLO DI CARLO

    I PIU’ GRANDI EVASORI FISCALI SONO TUTTI IN LOMBARDIA. IL DANNO PER L’ITALIA E’ INESISTENTE ANZI SARA’ NEL TEMPO UN GRANDE VANTAGGIO PERCHE’ SOLO COSI’ I LOMBARDI NON POTRANNO PRETENDERE PIU’ SOLDI PER CALAMITA’ NATURALI. VISTO L’INQUINAMENTO DI MILANO E DINTORNI L’ITALIA VERA FARA’ A MENO DEI LOMBARDI MOLTO VOLENTIERI E CON ENORMI VANTAGGI REALI.SIETE VOI I PIU’ ESPOSTI AI DANNI DERIVANTI DAL DISPREZZO ORMAI DECENNALE DELLA NATURA. SIETE SOLO DA COMPIANGERE PER I VELENI CHE RESPIRATE .

  284. Federico C.

    SCUSATE SE E’ FUORI TEMA…

    il link è di un giornalista entrato in un CPT…uno dei tanti esempi di come trattiamo le persone di qualsiasi provenienza siano (e lasciamo liberi coloro che delinquono).

    http://albergocpt.splinder.com/

    Ci meravigliamo di come trattano la nuova forza lavoro? I giovani, i nostri figli.

    V-DAY!!!!

    ciao a tutti.

    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day

  285. Cesare Maria De Vecchi

    Un barcone con trecento immigrati e’ stato intercettato a 28 miglia a sud di Lampedusa. Gli uomini della Guardia Costiera stanno provvedendo al trasbordo di donne e bambini. A 70 miglia dall’isola inoltre e’ stato avvistato un gommone con a bordo circa 40 persone. Altri 47 clandestini sono gia’ stati recuperati e si trovano ora nel centro di prima accoglienza di Lampedusa.

    e’ illogico, illogico: ormai conviene riderci su , armarsi fino ai denti e andare a stanare i rossi al governo.

    per i rossi buonisti che non governano, si possono sempre prendere e spedirli in nordafrica.

  286. Massimo Greco

    Quando vi svegliere e vedrete che la democrazia non esiste piu’, sara’ troppo tardi.

    prometeo Commentatore certificato 16.08.07 16:05

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Preferisco il prometeo che accoltella alle spalle il padrone.

    Tradotto dalla mitologia come colui che tradisce il dio di turno o che si prende gioco di esso fottendosi il miglior piatto e “servendogli” solo un piatti imbandito di scarti. Anche se ciò costa caro e non aiuta la carriera:))))

  287. Cesare Maria De Vecchi

    Tutto è iniziato quando l’equipaggio di una volante ha notato tre rom fuggire a bordo di un’auto, alla vista della polizia, in via Botticelli. A tutta velocità i rom si sono diretti verso l’accampamento e qui, urlando, hanno chiesto aiuto ai connazionali per allontanare i poliziotti. I due agenti si sono trovati circondati e hanno chiesto rinforzi, poi si sono difesi sparando in aria, in attesa dei colleghi. I rom si sono scagliati contro di loro a calci e pugni, ma anche con spranghe, che hanno utilizzato anche per danneggiare l’auto.

    a chi facciamo pagare i danni ? a ferrero ? ai compagni rossi e buonisti ?

    buonisti del casso: prendetevene un po’ sotto casa vostra, manteneteli, curateli a vostre spese e vedrete che il razzismo diminuira’!!

  288. Vito Farina

    Essi NON sono contro la CASTA, contro il VERO CANCRO.
    Essi sono contro i lavoratori dipendenti in genere.
    Massimo Greco 16.08.07 15:56

    IN GENERE?
    Io faccio il libero professionista, e sono un precario molto precario, perchè se non mi do’ da fare nessuno bussa all amia porta per offrirmi lavoro.
    Se non lavoro non magno. Se mi faccio le ferie sono tutte a spese mie e nessuno me le paga.

    Mica come i lavoratori statali.
    In Italia abbiamo il maggior numero di statali, una buona metà io credo che siano inutili. Che servano solo ai politici locali per accaparrar voti.
    Io sono contro questo tipo di spreco che in Europa nessuno si sogna di incentivare.
    Da noi in Italia è la regola.

    Grillo ha detto che bisogna licenziare 2.000.000 di inutili statali. Tu saresti daccordo? Non credo, per te sarebbe troppo “fascista” una cosa del genere. Ed allora non lamentarti dello spreco.

  289. Paolo Basili

    Caro Beppe,
    posso aver sbagliato a controllare ma possibile che a Roma non ci siano piazze per il V-DAY???
    La più vicina credo che sia a Rieti, ma sarebbe grave se proprio a Roma non ci fosse nulla, speravo di trovarne una in prossimità dei Palazzi del potere ….
    Chissà se prima dell’8 settembre …
    Ciao, buone ferie.

  290. Jessica Moh

    Voglio ricordavi che anche l’Italia è stata un Paese che ha sfornato molti emigranti (e temo ne sfornerà ancora molti)!
    Questo perchè in passato ci sono stati altri paesi che ci hanno illuso:alcuni a ragione,vedi Svizzera,alcuni a torto ,vedi Argentina.
    Non sarà che l’Italia ha illuso e stà illudendo ancora: a torto!!
    DA http://WWW.MOHETA.IT dove mancano pure i soldi per vestire le foto.

  291. antonio ciardi

    BALLE!!!! IN EUROPA l’immigrazione viene tenuta a freno, in Danimarca se non hai un contratto di lavoro col quale dimostri di guadagnare 40 mila euro l’anno non ti fanno entrare.
    In Germania se non conosci il tedesco non ti fanno entrare a lavorare.

    BASTA CON QUESTO BUONISMO DI CACCA E CON LE CONTINUE MENZOGNE!
    LA LEGGE BIAGI NON PIACE A CARUSO? PERCHE’ ALLORA EGLI NON HA DATO DELL’ASSASSINO ANCHE A BERTINOTTI ED I SINDACATI CHE VOTARO DI COMUNE ACCORDO LA LEGGE TREU CHE FU L’ANTESIGNANA DELLA LEGGE BIAGI? EGLI ORA SIEDE ASSIEME A QUELLI LA, E PERCEPISCE 15.000 EURO AL MESE, ALLA FACCIA DEI PRECARI.
    SANTORO GUADAGNA IN UN GIORNO QUANTO UN PRECARIO IN 4 MESI.

    Vito Farina 16.08.07 14:45 |
    ……………………………………..

    Il primo passaggio e’ disinformazione pura!
    La causa puo’ essere addotta all’ignoranza!

    La seconda parte e’ qualunquismo, demagogia e propaganda!
    La classe politica tutta (O quasi) appoggia le riforme!
    Santoro guadagna?..certo che guadagna!
    Comunque e’ uno del migliaio…non l’unico!

    cosi’ come, per la treu-biagi, avresti potuto fare anche altri nomi
    di schieramento opposto!…allora si, sarebbe stato un commento da premiare!

    Tu non sei un cittadino che solidarizza con chi i problemi li vive
    sulla propria pelle.
    Questi commenti a senso unico lo dimostrano in maniera evidente!
    Perche’ non ti impegni un po’ di piu’?..almeno per salvare le apparenze!

    1. roob nonsolo

      Mio cugino è stato 4 anni in Germania, ora parla un ottimo tedesco, ma quando è partito non sapeva una parola

  292. Massimo Greco

    Quando vi svegliere e vedrete che la democrazia non esiste piu’, sara’ troppo tardi.

    prometeo Commentatore certificato 16.08.07 16:05

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Preferisco il prometeo che accoltella alle spalle il padrone.

    Tradotto dalla mitologia come colui che tradisce il dio di turno o che si prende gioco di esso fottendosi il miglior piatto e “servendogli” solo un piatti imbandito di scarti. Anche se ciò costa caro e non aiuta la carriera:))))

  293. Cesare Maria De Vecchi

    SCIOPERO FISCALE:

    NON C’E DA PREOCCUPARSI, CI STA GIA PENSANDO VISCO A SEMINARE LE BASI PER LA SECESSIONE DELLE TASSE

  294. EMILIO DE BONI

    Sciopero fiscale in autunno per mandare via il governo Prodi. Umberto Bossi sceglie il giorno di Ferragosto per lanciare una proposta agli alleati della Cdl e un duro attacco alla maggioranza. E da Ponte di Legno,esorta i cittadini a pagare le tasse soltanto alle Regioni e non allo Stato.

    Un gesto forte di ribellione contro la politica fiscale del governo: “Ne hanno piene tutti le scatole ”

    CIUNBIA !
    SI SONO INCAZZATI PARECCHIO GLI ALTRI POLITICANTI : VUOI VEDERE CHE FORSE SI RIESCE A FARLI SMUOVERE ?

    VIA BOSSI : L’UNICO CHE RAGIONA IN MEZZO A QUESTA MASSA DI FARABUTTI, LADRI E INCAPACI E DEVIATI.

    PROPONGO ANCHE L’ELIMINAZIONE DELLE PENSIONI AL CAPO DI STATO, EX CAPI DI STATO , SENATORI ANZIANI, MEGADIRETTORI STATALI, BANCHIERI : COSA SE NE FANNO DEI SOLDI ? NE HAN FUADAGNATI TALMENTE TANTI NELLA VITA CHE NON SANNO NEANCHE COME FARE A SPENDERLI.

    E NEANCHE SI ACCORGONO CHE I FIGLI E PARENTI ASPETTANO SOLO CHE MUIONO PER PRENDERSI L’EREDITA!!!

  295. Patrizia Broghammer

    La verita’ e’ quella che abbiamo davanti agli occhi anche se facciamo fatica a vederla.
    La verita’ e’ che in un’industria automobilistica dove c’erano 6000 operai ora ce ne sono trecento che fanno lo stesso lavoro e, ironia, le automobili sono migliori.
    La verita’ e’ che i prodotti italiani vendono solo per la qualita’ e non per il prezzo e, siccome sono un prodotto elitario, vendono poco e producono pochi posti di lavoro.
    La verita’ e’ che questi politici fatiscenti non si sono resi conto che i tempi cambiano, che c’e’ una cosa che si chiamo progresso, contro cui ogni battaglia e’ persa.
    Lo si puo’ arginare, ritardare, diluirne gli effetti con leggi e leggine, chiudendo le frontiere, mettendo dazi, propagandando un prodotto “italiano” che non e’ meglio, ma e’ solo piu’ caro.
    La verita’ e’ che il lavoro costa troppo e di questo troppo a chi lavora rimane in tasca poco.
    La verita’ e’ che la gente crede ai miracoli, che si possa andare avanti producendo uno e spendendo due.
    La verita’ e’ che la nostra economia sta esplodendo e che pagheremo gli anni di malgoverno, di bugie, di corruzione, di falsita’.
    La verita’ e’ che a pagare saranno sempre gli stessi, precari o no, e a guadagnare sempre i soliti pochi, precariato o no.

  296. prometeo

    Quando vi svegliere e vedrete che la democrazia non esiste piu’, sara’ troppo tardi.

  297. Dada F.

    Ah si, scusa, dimenticavo, la “contaminazione” (O MIO DIO SONO CONTAMINATAAAAA) ha avuto effetto: mi ha immunizzata dal razzismo. Poi nel latte, l’ho passato ai miei figli. A quando il vaccino in Italia?

  298. roob nonsolo

    SOVRANITÀ MONETARIA

    e dopo reddito di cittadinanza

    NAZIONALIZZAZIONE grande industria.
    e quindi poi ABOLIZIONE PROPRIETÀ PRIVATA MEZZI PRODUZIONE (che siano ingegneri, impiegati ed operai i veri padroni, non qualche manager o componente C.d.A.)

    *La precarietà mi può anche andar bene, ma allora (PROVOCAZIONE) che si renda obbligatorio il raddoppio dello stipendio del precario, almeno lavorando un mese posso pianificare per due.*

    Richiamare l’esercito dalle varie missioni di “PACE”(!) e metterli ad uccidere i capi mafiosi e dare man forte alla sicurezza delle nostre città(Che c’importa di arabi ed ebrei? Al momento siamo destinati ad essere schiavi di uno dei popoli, culturalmente o economicamente)

    STATO LAICO, La fede cattolica è una cosa, LO STATO VATICANO è uno stato ESTERO, che non può arrogarsi il diritto di metter bocca nelle vicende di altri stati sovrani.

    ma sempre tutto dopo aver conquistato

    la SOVRANITÀ MONETARIA

    http://www.signoraggio.com

  299. GIUSEPPE VOLLONO

    BEH IL POST SI COMMENTA DA SOLO … NON E’ FARE I PIAGNIUCOLONI MA SINCERAMENTE QUESTA E’ UNA SITUAZIONE CHE ALLA LUNGA PORTERA’ SOLO DANNI!!! … PURTROPPO NON SOLO GLI IMPRENDITORI USUFRUISCONO DI QUESTA TIPOLOGIA DI LAVORI ATIPICI DATO CHE ANCHE GLI ENTI STATALI SE NE AVVALGONO … PER NON PARLARE DEL SISTEMA ISTRUZIONE CHE NON METTE IN RUOLO IL NUMERO SUFFICIENTE DI INSEGNANTI E DI PERSONALE ATA … TUTTO CIO’ SI RIPERCUOTE SUL BUON FUNZIONAMENTO DEL PRIMO ISTITUTO DELLO STATO … L’ISTRUZIONE!!! CHE AL GIORNO D’OGGI E’ SEMPRE PIU’ SVILITA NEI CONTENUTI A CAUSA ANCHE DELLE POCHE RISORSE ECONOMICHE!!! >___

  300. rolando borgia

    meno male che i commenti del post non dovrebbero avere contenuti razzisti.

    è vero che questi immigrati fanno casino,spacciano,uccidono,rubano,ma non sono gli unici.se rompono i coglioni sono il primo a dire che devono andare a casa a calci in culo.ma quando sento i commenti di un tizio che vuole bruciare questi famosi “rom” mi viene il vomito.nel 2007 ancora i forni crematori.ma chi è questo pazzo GENOCIDA?

    RAGAZZI STIAMO MOLTO ATTENTI A QUESTA GENTE,QUI NEL BLOG SI PARLA DI FUTURO,E COME SI VEDE IL FUTURO CON I FORNI CREMATORI?!

    comunque parole sante quelle della lettera.io so solo che siamo incazzati neri e io per primo.l’8 settembre deve essere l’inizio e non l’apoteosi di una lamentela popolare mai apertamente manifestata.si aprirà un ciclo nuovo nella “nostra” politica spero storico.è LA MIA NON è AFFATTO UNA SPERANZA ILLUSORIA O UN’IDEA ROMANTICA.la mia vuole essere sez’altro profezia di un evento comune di sommossa FATTA DA PRECARI E NON!!!
    ciao

    manuel borgia

  301. Dada F.

    Ah si, scusa, dimenticavo, la “contaminazione” (O MIO DIO SONO CONTAMINATAAAAA) ha avuto effetto: mi ha immunizzata dal razzismo. Poi nel latte, l’ho passato ai miei figli. A quando il vaccino in Italia?

  302. michele martelli

    LA FAVOLA DI PINOCCHIO
    Collodi ha dato una rappresentazione perfetta dell’italiano: burattini in perenne ricerca del Paese dei Balocchi, sempre pronto a credere al primo minchione che gli si presenta davanti pur di non lavorare e di non prendersi le proprie responsabilità. Poi la storia la conosciamo, il Paese dei Balocchi si dissolve ed il burattino si trasforma in un asino…
    Finalmente abbiano trovato il nostro Grillo parlante.
    Mangiafuoco iniziate a cagarvi addosso, il V-Day sta arrivando!

  303. prometeo

    Quando vi svegliere e vedrete che la democrazia non esiste piu’, sara’ troppo tardi.

  304. michele martelli

    LA FAVOLA DI PINOCCHIO
    Collodi ha dato una rappresentazione perfetta dell’italiano: burattini in perenne ricerca del Paese dei Balocchi, sempre pronto a credere al primo minchione che gli si presenta davanti pur di non lavorare e di non prendersi le proprie responsabilità. Poi la storia la conosciamo, il Paese dei Balocchi si dissolve ed il burattino si trasforma in un asino…
    Finalmente abbiano trovato il nostro Grillo parlante.
    Mangiafuoco iniziate a cagarvi addosso, il V-Day sta arrivando!

    1. Riccardo Barillari

      X Michele Martelli
      oltre che a usare i post in maniera impropria (che cazzo c’entreranno i reati commessi da immigrati, che comunque condanno, con il precariato mah???) volevano darti ragione noi ITALIANI SIAMO MEGLIO:
      1)sciogliamo i bambini nell’acido dopo averli strangolati (il nipote di in pentito di mafia se non ricordo male)
      2)ammazziamo la madre e il fratellino con un numero indefinito di
      coltellate (Erica e Omar)
      3)facciamo saltare in aria magistrati e agenti della scorta (Falcone e Borsellino) se non crivelliamo con 200colpi poliziotti (come Cassara)
      4)ci facciamo abbattere funivie e aerei senza dire niente (Cermis e Ustica)
      5)mandiamo a morire i soldati di tumori e leucemie in Kosovo(quando gli americani già lo sapevano e fornivano materiale adatto ai loro soldati)
      6)la polizia ITALIANA massacra a manganellate un ragazzino di 18 anni (caso Aldrovandi) e goffamente cerca di farla passare come
      un overdose
      Potrei continuare ancora per un po ma mi fermo qua…….
      NOI ITALIANI SIAMO MEGLIO DI QUELLE MERDE DI IMMIGRATI
      (ovviamente è una provocazione)

  305. Dada F.

    Guarda che l’equivoco l’hai creato tu.

    Apolide significa privo di cittadinanza, non “che non ha tutti e due i genitori italiani”. Chiaro?
    Io sono italiana esattamente come te, quindi non ti permettere, grazie. Se decidero’ di diventare apolide, dovro’ RINUNCIARE alla cittadinanza italiana.

    Secondo poi, io ho detto che mio figlio e’ greco perche’ suo padre e’ mezzo greco, ma non e’ mai stato in grecia.
    Non e’ mai stato in italia per piu’ di quattro settimane, anche se italiano.
    E’ nato in un terzo paese, dove non si prende la cittadinanza per nascita.

    Cosa vuoi fare? Secondo te dovrebbe essere apolide lui?

    Tanto per chiarirti un punto, negli USA vigono contemporaneamente lo ius sanguinis (quello che usiamo noi) e lo ius solii, vale a dire che se nasci negli stati uniti sei statunitense. Per dirti che la nascita non risolve ne’ peggiora le situazioni di per se’.

    Io sono italiana, anche piu’ di te, che evidentemente sei padana o lombarda o lumbard o qualcosa del genere (io propenderei per bauscia…). Il problema e’ che chi non si e’ mai mosso un centimetro dall’Italia se non in vacanza – per diverse generazioni evidentemente – vede i problemi con una certa prospettiva e lo posso capire, per carita’…

    Volevo solo farti presente che probabilmente basta andare al secolo scorso – due secoli fa veramente – per trovare qualche antenato che e’ venuto a vivere in lombardia da altri posti, che so, Austria, Ungheria, Slovenia, Francia, Spagna. L’Italia unificata esiste solo da poche generazioni. pochissime.

  306. Massimo Greco

    Ma tu che giudichi tanto…che lavoro fai?

    Gabriele Sala 16.08.07 15:12

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Non difendo la legge Treu/Biaggi (meglio chiamarla col suo nome) anche se in Italia tutti vogliono che la pappa caschi giu’ dal cielo, magari mentre si sta seduti in poltrona senza scomodarsi troppo. Ma abolirla senza diminuzione di spreco, senza fermare l’immigrazione selvaggia, senza porre paletti ai cinesi, senza lotta alla mafia e alla corruzione non porterà a nulla.
    Il lavoro è poco e sarà sempre meno.
    350.000 nuovi statali. Sono queste le soluzioni? Allora è meglio spararsi.

    Vito Farina 16.08.07 15:36

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Come vedi, a domanda non ti rispondono… e cmq sarebbero solo balle…

    Questa è l’altra faccia dei concretisti che propongono solo MACELLERIA SOCIALE.

    Essi NON sono contro la CASTA, contro il VERO CANCRO.

    Essi sono contro i lavoratori dipendenti in genere. Partono dai salariati a 1000 euro al mese del pubblico impiego per poi passare all’attacco dei lavoratori in genere. Attaccando NON i sindacati ma il sindacalismo:))))) E lo dimostra l’imperversare di macellai come questo.

    Chi si presta a MARCIare con le partite IVA…
    o È un CRETINO
    oppure un Grillino.

  307. Alessandro Alessandroni

    Se non riusciamo a mandare a casa l’intera classe politica, rinnovandola alla radice, state tranquilli che i vostri rimarranno nient’altro che frustrati e ridicoli sfoghi personali.

    Non è razionalmente e umanamente possibile che un’intera classe politica di cocainomani, imboscati, scrocconi, corrotti e mafiosi risolva proprio quei (tanti ed enormi) problemi che, affliggendo la maggioranza di nullatennenti, impiegati, precari e indigenti, sono la causa prima e motivo fondante della loro assurda esistenza ed egemonia.
    Fatavene una cazzo di ragione.

  308. Giuseppe Lamacchia

    Il v-day è solo l’inizio di una nuova grande stagione, visto che il blog è molto forte possiamo decidere molte battaglie comuni con lo strumento di boicottaggio scegliendo di volta in volta un determinato argomento specifico, intanto beppe dacci delle spiegazioni dettagliate come poter scalare quel famoso 7% dalla bolletta della luce. Ci vediamo a Bologna 8 settembre, ci sarà una valanga umana.

  309. monica conti

    Non ho trovato nessuna piazza a Roma, per il V-DAY. come mai? ? non è possibile che qui non si faccia nulla.
    mi offro volontaria se occorre…

    ciao
    monica

  310. Massimo Greco

    Screditare il pulpito.

    Nepotismo di sinistra…

    Luglio 2, 2007 a 9:43 · Archiviato in Giunta, Sindaco

    La neonata Giunta comunale di San Giorgio a Cremano, varata dal neo Sindaco Giorgiano, ha davvero dell’incredibile: il segretario dei Comunisti Italiani, Giorgio Carcatella, fa nominare assessore suo figlio Renato; il consigliere Marino di PRC fa di tutto affinchè sua madre, Luciana Cautela, venga nominata assessore; l’infermiere dello studio del dermatologo dr. Giorgiano (si, lo stesso Giorgiano sindaco), Francesco Saverio Barone, viene nominato dal suo datore di lavoro assessore.

    Crediamo che sia davvero superfluo dover rimarcare come un’opportuna e decorosa “correttezza politica” non avrebbe fatto si che i suddetti Carcatella, Cautela e Barone non venissero mai nominati assessori nel governo della città proprio per motivi di “nepotismo”, pratica consolidata nel medio evo e nei regimi dittatoriali.

    Ma evidentemente Mastella ha fatto davvero scuola: la sinistra radicale di San Giorgio, in questa fase, è sembrata molto più vicina ai sistemi del Clemente da Ceppaloni che ai modi di decisionali del vecchio PCI.

    Purtroppo, alla fine, sono gli uomini che agiscono e qui a San Giorgio a Cremano questi sono i “pastori” e questo è il “presepio” che ci meritiamo.

    Fonte: http://osservatoriosangiorgio.wordpress.com

  311. giuli zan

    e anche oggi si sente la notizia di qualche extracom. ubriaco o fatto di droga,che ammazza qualche innocente per la strada,questa volta è toccato ad un padre di famiglia,e ogni volta sono senza patente,senza permesso,senza assicurazione ecc…vorrei sapere chi risarcisce le famiglie del danno subito da persone fantasma nel nostro paese,se le famiglie colpite da queste disgrazie facessero tutte quante causa allo stato per non avvere applicato le leggi ci penserebbero sù prima di tenere gente non in regola e abusiva in italia.ma si farebbe prima se la prossima volta questi idioti andassero addosso a qualche politico(sai che ridere)sparirebbero tutti…

  312. angelo zottino

    è una presa per il culo o cosa altro…..ma a roma non si fa niente…..(perche)?????

  313. emanuele bartoli

    3° parte
    La flessibilita’ indotta dalla Legge Biagi ha evidenziato il suo limite massimo focalizzando il dualismo tra i superprotetti lavoratori dipendenti, forti della intoccabilita’ del loro status, e gli interpreti delle collaborazioni a progetto, completamente privi di protezioni, e con incerte garanzie.
    Che futuro potranno mai avere i nostri figli, in balia di un mercato del lavoro che non offre stabilita’, e che disincentiva i giovani dal formare famiglie dato che sono impossibilitati a farlo da una situazione di precarieta’ perenne ?
    E Lei, depositario di un grandissimo potere, che e’ quello dell’informazione, ci offre un quadro idilliaco della realta’, tuonando contro chiunque osi avventurarsi in espressioni di dissenso ….complimenti….e’ una cosa che abbiamo gia’ visto, in passato….come espressione di regimi totalitari….l’annullamento delle opposizioni.

  314. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    x prometeo

    la tassazione delle nascite?
    La vogliamo aggiungere?

  315. Gian L.

    perchè non ti compri tu da solo un po di carbon coke e ti chiudi in un forno crematorio così ci liberi dalla tua presenza

  316. Vito Farina

    Ma tu che giudichi tanto…che lavoro fai?

    Gabriele Sala 16.08.07 15:12

    Non difendo la legge Treu/Biaggi (meglio chiamarla col suo nome) anche se in Italia tutti vogliono che la pappa caschi giu’ dal cielo, magari mentre si sta seduti in poltrona senza scomodarsi troppo. Ma abolirla senza diminuzione di spreco, senza fermare l’immigrazione selvaggia, senza porre paletti ai cinesi, senza lotta alla mafia e alla corruzione non porterà a nulla.
    Il lavoro è poco e sarà sempre meno.
    350.000 nuovi statali. Sono queste le soluzioni? Allora è meglio spararsi.

  317. Mario Amabile

    Sciopero fiscale…

  318. Massimo Greco

    Screditare il pulpito.

    Nepotismo di sinistra…

    Luglio 2, 2007 a 9:43 · Archiviato in Giunta, Sindaco

    La neonata Giunta comunale di San Giorgio a Cremano, varata dal neo Sindaco Giorgiano, ha davvero dell’incredibile: il segretario dei Comunisti Italiani, Giorgio Carcatella, fa nominare assessore suo figlio Renato; il consigliere Marino di PRC fa di tutto affinchè sua madre, Luciana Cautela, venga nominata assessore; l’infermiere dello studio del dermatologo dr. Giorgiano (si, lo stesso Giorgiano sindaco), Francesco Saverio Barone, viene nominato dal suo datore di lavoro assessore.

    Crediamo che sia davvero superfluo dover rimarcare come un’opportuna e decorosa “correttezza politica” non avrebbe fatto si che i suddetti Carcatella, Cautela e Barone non venissero mai nominati assessori nel governo della città proprio per motivi di “nepotismo”, pratica consolidata nel medio evo e nei regimi dittatoriali.

    Ma evidentemente Mastella ha fatto davvero scuola: la sinistra radicale di San Giorgio, in questa fase, è sembrata molto più vicina ai sistemi del Clemente da Ceppaloni che ai modi di decisionali del vecchio PCI.

    Purtroppo, alla fine, sono gli uomini che agiscono e qui a San Giorgio a Cremano questi sono i “pastori” e questo è il “presepio” che ci meritiamo.

    Fonte: http://osservatoriosangiorgio.wordpress.com

  319. Nicola Cellamare (pensierarte)

    Attenzione al cellulare Nokia N70!

    per leggere l’articolo clicca sul mio nome.

  320. angelo zottino

    è una presa per il culo o cosa altro…..ma a roma non si fa niente…..(perche)?????

  321. stefano cuncu berlino

    Allora non diciamo cazzate, in Europa si lavoro se trovi un posto di lavoro, se sei extraeuropeo devi avere il permesso per lavorare ma puoi entrare in germania devi fare un corso di tedeasco e puoi lavorare….ma sopratutto devi rispettare le regole altrimenti sei fuori, qui le regole non si applicano …. usiamo la testa non i piedi per parlare

    BALLE!!!! IN EUROPA l’immigrazione viene tenuta a freno, in Danimarca se non hai un contratto di lavoro col quale dimostri di guadagnare 40 mila euro l’anno non ti fanno entrare.
    In Germania se non conosci il tedesco non ti fanno entrare a lavorare…….

  322. emanuele bartoli

    3° parte
    La flessibilita’ indotta dalla Legge Biagi ha evidenziato il suo limite massimo focalizzando il dualismo tra i superprotetti lavoratori dipendenti, forti della intoccabilita’ del loro status, e gli interpreti delle collaborazioni a progetto, completamente privi di protezioni, e con incerte garanzie.
    Che futuro potranno mai avere i nostri figli, in balia di un mercato del lavoro che non offre stabilita’, e che disincentiva i giovani dal formare famiglie dato che sono impossibilitati a farlo da una situazione di precarieta’ perenne ?
    E Lei, depositario di un grandissimo potere, che e’ quello dell’informazione, ci offre un quadro idilliaco della realta’, tuonando contro chiunque osi avventurarsi in espressioni di dissenso ….complimenti….e’ una cosa che abbiamo gia’ visto, in passato….come espressione di regimi totalitari….l’annullamento delle opposizioni.
    Si vergogni…Lei dovrebbe dare voce al dissenso…non stroncarlo, a prescindere dalle tematiche espresse, o ignorarlo, come fa Lei che si e’ ben guardato anche dall’accennare al V Day dell’8 Settembre organizzato da Beppe Grillo.
    Lei non fa informazione….ma disinformazione, colpevole, astuta, e in mala fede.

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      concordo!

  323. Gian L.

    quello da bastonare semmai sei tu

  324. andrea sturniolo

    …Forse si chiama Lucia di nome e Carlo De di cognome…

  325. franco romano

    caro Beppe, come ti dissi in una precedente lettera anche i lavoratori non precari,quelli che hanno un contratto a tempo determinato,stanno perdendo man mano la loro stabilità.Lo scippo del TFR (hai visto i cali di borsa di queste ultime settimane? chi ha affidati il TFR ai fondi ha già perso qualcosa come l’8-10%),il protocollo welfare approntato il 23 luglio, sono solo l’ultimo atto del progetto di rendere il lavoro l’unico elemento soggetto alle leggi di mercato.Mi spiego: oggi un imprenditore non rischia più niente tra lavoro flessibile, fondi pubblici, salari non più soggetti alla scala mobile (così quando l’inflazione aumenta l’imprenditore si avvantaggia dei prezzi più alti mentre il dipendente perde potere d’acquisto), cuneo fiscale, defiscalizzazione degli straordinari(perchè assumere quando si può costringere i propri dipendenti a lavorare di più?), depenalizzazione del falso in bilancio, ispettorati del lavoro che non controllano, ecc.
    Per tutte queste ragioni non può passare inosservato che i sindacati non vogliano interpellare i lavoratori sulla ratifica del nuovo welfare. Ed è per questo che accanto alla denuncia del libro Schiavi moderni ti avevo suggerito di organizzare nel blog una sezione in cui i lavoratori potessero votare se questo nuovo patto del welfare raccoglie il loro favore.

  326. Gianni P.

    COMMENTO al “CESTINA COMMENTO”:

    Premetto che sono un simpatizzante del blog.

    Una volta, in epoche di civiltà, a un commento non gradito si poteva reagire in due modi: ignorarlo o rispondere adeguatamente. Che motivo c’era d’inserire una mega boiata, utile solo a menti appannate e prive di valide argomentazioni, quale è appunto il “CESTINA COMMENTO”? Ma questo blog non si propone di combattere l’establishment con decisione ma in modo razionale? Sì?
    Allora un consiglio a chi lo gestisce. Usate bene i neuroni che madre natura v’ha generosamente concesso. Non vorremmo certo che a dei cialtroni subentrino altri cialtroni o che si passi dalla padella alla brace…
    E non esageriamo pure con ‘ste censure che non ve fa certo onore. Siete controllati anche voi in fin dei conti.
    Statemi bene.

    Gianni P. -LC-

    (incensurato?)

    1. Angela B.

      credo che chiunque abbia diritto ad esprimere la propria opinione, bella o brutta, condivisibile o meno, ma sempre nel rispetto del prossimo.

      Non capisco il motivo per cui il blog debba essere utilizzato per insultare…..leggere certi commenti mi infastidisce.

      il confronto non dovrebbe essere un momento di crescita?

    2. prometeo

      Concordo in pieno. Per non parlare della censura demenziale…

      Evidentemente gli scopi dello Sciamano… non sono democratici.

    3. Cristina M.

      Sono contraria ai voti e ai cestini, quindi ti rispondo “in chiaro” : hai pienamente ragione!
      Ciao

  327. Oriana M (cozzamara)

    :DDDDDDD
    ahahahahahahaha
    Tu sei un Genio.

  328. prometeo

    La precarizzazione accelera il processo di trasformazione dell’economia in ECONOMIA DI PURO DEBITO.

    Questo governo Aderisce, crede e agisce convinto dell’impossibilita’ per le masse di governarsi, se non in una organizzazione tribale, con eccesso di risorse a disposizione, che nelle societa’ moderne e’ impossibile.

    L’obiettivo finale e’ l’assoggettamento dei popoli, compreso quello italiano.

    Il mezzo e’ l’economia di puro debito:

    1. Eliminazione della possibilita’ per le masse di risparmiare (obiettivo raggiunto)
    2. Ogni bene e servizio e’ dato a debito, cioe’ lo stipendio serve interamente per pagare mutui, prestiti, rate e finanziamenti (l’obiettivo sara’ raggiunto nei prossimi 10 anni).
    3. Assoggetamento completo delle masse all’autorita’ monetaria.

    Questo governo non fara’ nulla per ridurre la schiavizzazione delle nuove generazioni perche’ opera esclusivamente nell’interesse dell’autorita’ monetaria sovranazionale.

    Questo si chiama COLLETTIVISMO TOTALITARIO.

    Impariamo a dare il nome giusto alle cose.

    1. prometeo

      Se intervenisse un condizionamento dalla nascita, in direzione opposta, ritornando ad una moralizzazione della parsimonia e del risparmio, le masse potrebbero affrancarsi dal meccanismo.

  329. prometeo

    La precarizzazione accelera il processo di trasformazione dell’economia in ECONOMIA DI PURO DEBITO.

    Questo governo Aderisce, crede e agisce convinto dell’impossibilita’ per le masse di governarsi, se non in una organizzazione tribale, con eccesso di risorse a disposizione, che nelle societa’ moderne e’ impossibile.

    L’obiettivo finale e’ l’assoggettamento dei popoli, compreso quello italiano.

    Il mezzo e’ l’economia di puro debito:

    1. Eliminazione della possibilita’ per le masse di risparmiare (obiettivo raggiunto)
    2. Ogni bene e servizio e’ dato a debito, cioe’ lo stipendio serve interamente per pagare mutui, prestiti, rate e finanziamenti (l’obiettivo sara’ raggiunto nei prossimi 10 anni).
    3. Assoggetamento completo delle masse all’autorita’ monetaria.

    Questo governo non fara’ nulla per ridurre la schiavizzazione delle nuove generazioni perche’ opera esclusivamente nell’interesse dell’autorita’ monetaria sovranazionale.

    Questo si chiama COLLETTIVISMO TOTALITARIO.

    Impariamo a dare il nome giusto alle cose.

  330. emanuele bartoli

    2° parte
    E’ sufficiente considerare l’articolo 1 della legge Biagi, riferendosi in particolare al comma m, e di conseguenza al paragrafo successivo sull’autorizzazione della somministrazione di manodopera, solo da parte dei soggetti identificati, per capire che automaticamente l’interesse di qualsiasi datore di lavoro all’esecuzione di qualsivoglia opera, all’assunzione di lavoratori, al compimento di progetti eventuali, viene di fatto catalizzato verso la canalizzazione delle strutture autorizzate, traendone palesi vantaggi in termini di non appesantimento dell’organico aziendale, quindi fiscali, e contributivi, ma al contempo, ponendo le basi per una incontrovertibile precarieta’ del lavoratore, non piu’ soggetto con cui avere un duraturo rapporto di interdipendenza, ma oggetto delle temporanee esigenze, anche effimere, delle strategie aziendali.

  331. stefano cuncu berlino

    Allora non diciamo cazzate, in Europa si lavoro se trovi un posto di lavoro, se sei extraeuropeo devi avere il permesso per lavorare ma puoi entrare in germania devi fare un corso di tedeasco e puoi lavorare….ma sopratutto devi rispettare le regole altrimenti sei fuori, qui le regole non si applicano …. usiamo la testa non i piedi per parlare

    BALLE!!!! IN EUROPA l’immigrazione viene tenuta a freno, in Danimarca se non hai un contratto di lavoro col quale dimostri di guadagnare 40 mila euro l’anno non ti fanno entrare.
    In Germania se non conosci il tedesco non ti fanno entrare a lavorare…….

  332. Fabio Amodeo

    Due punti.
    Sono abbastanza vecchio da ricordare l’ultimo periodo di piena occupazione, anni 60 – primi anni 70. La piena occupazione e l’assenza del ricatto sul lavoro ribaltò gli equilibri di potere all’interno delle società occidentali. In Italia in pochi anni ebbimo lo Statuto dei lavoratori, la legge sul divorzio, dei contratti che si potevano chiamare tali. Lo so: i padroni giurarono che non sarebbe accaduto mai più. Per uscire dalla crisi del ’73 spinsero in modo forsennato sull’automazione, espellendo manodopera dalle fabriche. Non bastava, perché l’andamento demografico in Europa porterebbe tendenzialmente a una carenza di manodopera. E allora si inventarono delocalizzazione e porte aperte agli immigrati. Il risultato è abbondanza di manodopera dequalificata, il che è in contraddizione con la necessità di qualificare sempre di più le produzioni (i paesi che vanno meglio sono quelli a scolarità efficace e diffusa).
    Risultato, e secondo punto: un sistema debole, poco efficiente, che si mantiene a galla grazie al fatto di pagare male e tenere sotto ricatto la manodopera.

  333. Cau F.

    X Tonino Silvestri (antonio silvestri)
    stai certo non appena potrà (visti i tanti impegni) Casini firmerà la scomunica :):):):):) del suo apostolo in parlamento.
    vi riccordate quando in parlamento stava cicciolina?
    beh! almeno tutti sappevamo che facceva e lei onestamente non lo nascondeva.
    Ora c’è prodi ex dc dalema ex pci ruttelli ex ?????
    bertinotti ex pci dipietro ex maggistrato e tanti altri ex qualcosa,
    un tempo c’èra cicciolina lei era prima durante e dopo pornostar, era uno dei pocchi parlamentari che la prendeva in der posto come tutti gli altri italiani.
    🙂

  334. lala sala

    per lucia

    se il tuo commento è riferito a me, hai ragione, non va bene generalizzare

    mi correggo:

    nella mia cittadina c’è una strana e assolutamente atipica tradizione rossa che ha portato ad una situazione in cui sedicenti rossi (sicuramente infiltrati forzaitalioti) parlano in pubblico di tolleranza ed integrazione per
    celare sfruttamento dei lavoratori, in nero e sottopagati e incassare alti affitti, sempre in nero

    poichè non è corretto generalizzare sottolineo che trattasi sicuramente di rossi atipici o mascherati, essendo notoriamente onesti e coerenti i rossi veri, tipo bertinotti, diliberto, caruso, ferrero, napolitano e forse anche dalema e rutelli

    così va meglio? 😀

  335. prometeo

    La precarizzazione accelera il processo di trasformazione dell’economia in ECONOMIA DI PURO DEBITO.

    Questo governo Aderisce, crede e agisce convinto dell’impossibilita’ per le masse di governarsi, se non in una organizzazione tribale, con eccesso di risorse a disposizione, che nelle societa’ moderne e’ impossibile.

    L’obiettivo finale e’ l’assoggettamento dei popoli, compreso quello italiano.

    Il mezzo e’ l’economia di puro debito:

    1. Eliminazione della possibilita’ per le masse di risparmiare (obiettivo raggiunto)
    2. Ogni bene e servizio e’ dato a debito, cioe’ lo stipendio serve interamente per pagare mutui, prestiti, rate e finanziamenti (l’obiettivo sara’ raggiunto nei prossimi 10 anni).
    3. Assoggetamento completo delle masse all’autorita’ monetaria.

    Questo governo non fara’ nulla per ridurre la schiavizzazione delle nuove generazioni perche’ opera esclusivamente nell’interesse dell’autorita’ monetaria sovranazionale.

    Questo si chiama COLLETTIVISMO TOTALITARIO.

    Impariamo a dare il nome giusto alle cose.

    1. ennio de rossi

      Concordo al 100% su quanto hai affermato.

    2. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      Ecco!

  336. emanuele bartoli

    Ho scritto al Corriere della Sera, in risposta al suo attacco a “Schiavi moderni”…l’ho spezzato in alcune parti per motivi di spazio.
    1° parte
    Egregio Signor Pietro Ichino, le scrivo in riferimento al suo attacco verso il libro “Schiavi moderni” di Beppe Grillo.
    La inviterei, visto che Lei interpreta un ruolo che e’ quello del giornalista, e cioe’di un professionista abilitato a riferire fatti e cose rispondenti alla realta’, a non travisarla, e a non mistificarla, La invito a non calarsi nei panni di scribacchino al soldo delle politiche aziendali del Corriere della Sera, ma a diffondere il verbo della verita’, delle cose palesemente evidenti, e in questa ottica mi chiedo come abbia fatto uno come Lei, a non vergognarsi per come si e’ posto nei confronti di un libro che evidentemente non ha neppure letto, come appunto “Schiavi moderni”.
    Non voglio entrare nel merito di una Sua indotta partecipazione a un disegno volto a disgregare forme di dissenso sgradite dal giornale in cui scrive, ma desidererei che almeno si documentasse sulla Legge Biagi, leggendola almeno una volta, per evitare figuracce come quella che sta facendo agli occhi di tutti.

    1. Cleopatra Rosi

      Beh, il tuo commento e’ alquanto “bizzarro”: questo blog sta a quotidiana testimonianza che Grillo puo’ senz’altro mantenere una discussione senza fare avanspettacolo ed indottrinamento. Tu hai potuto esporre il tuo punto di vista no? Ed io il mio, visto che questa e’ una sede aperta di discussione, mentre non vi e’ possibilita’ di dibattito da parte di noi “poveracci” quando le storie ci vengono impacchettate ed infiocchettate dai mass media controllati dai poteri forti.
      La differenza tra l’approccio di Grillo e quello dei Mass Media sta proprio nel parlare con la gente (pardon: con i “poveracci”) piuttosto che parlare alla gente. Il primo approccio si basa sull’ascolto, il secondo sull’indottrinamento. E credo che l’invito ad Ichino ad andare a Bologna sia proprio un invito a cominciare ad ascoltare la gente.

  337. Matteo agostini

    La cosa che più fa ridere è che Grillo si lamenta sempre che non ha visibilità (cosa come minimo dicutibile) e poi quando il primo giornale d’Italia lo invita ad un confronto sul tema del lavoro, lui cosa fa???no, venite voi l’8 settembre a discutere!!!Che razza di contradditorio potrebbe esserci fra Ichino che cercherebbe di spiegare le sue ragioni e Grillo urlante, sbraitante, il tutto attorniato da molte persone che applaudono ad ogni scoreggia del Grillo.
    Ridicolo, non riesci a sostenere una discussione normale senza dover fare una specie di avanspettacolo, urlare o indottrinare dei poveracci con dei veri problemi???non è così??dimostralo!!!!!

    1. Santino Rossi

      Sì dai, un bel confronto alla pari, magari a Porta a porta, da Bruno Vespa… Ma cerca di ragionare: perchè la gente, i ragazzi, a centinaia di migliaia aderiscono con tanto entusiasmo (quasi cieco, come dici tu) alle esternazioni di Grillo? A quale forza obbedisce questa gente? Sono tutti “comunisti annoiati”? Tutti no-global perditempo? O forse è la disperazione, la voglia di riscatto sociale che li smuove dal torpore? In questo paese dove le sperequazioni sono abnormi ed evidentissime agli occhi di tutti, dove lo spreco è la norma e la disonestà paga… si è disposti a seguire speranzosi persino un comico nella sua tragicomica crociata verso chissà dove…
      Questi avvenimenti, in fin dei conti, sono sintomatici di qualcosa che si aggira nell’aria, qualcosa di indefinito ma pericoloso, e fingere di non accorgersene è ancora più pericoloso. E Grillo si è imbarcato in un’impresa improba, rischiosa, poco conveniente per chiunque e bisogna riconoscere che ha avuto coraggio: chi glielo fa fare, a questo Michael Moore all’italiana? Potrebbe benissimo vendere la sua faccia alla pubblicità dei telefonini come Aldo Giovanni e Giacomo o Claudio Bisio e invece la mette sempre in iniziative a dir poco lodevoli e proficue per tutti. Guadagnerebbe certamente molto di più e avrebbe infinite gatte in meno da pelare!

    2. Santino Rossi

      Sì dai, un bel confronto alla pari, magari a Porta a porta, da Bruno Vespa… Ma cerca di ragionare: perchè la gente, i ragazzi, a centinaia di migliaia aderiscono con tanto entusiasmo (quasi cieco, come dici tu) alle esternazioni di Grillo? A quale forza obbedisce questa gente? Sono tutti “comunisti annoiati”? Tutti no-global perditempo? O forse è la disperazione, la voglia di riscatto sociale che li smuove dal torpore? In questo paese dove le sperequazioni sono abnormi ed evidentissime agli occhi di tutti, dove lo spreco è la norma e la disonestà paga… si è disposti a seguire speranzosi persino un comico nella sua tragicomica crociata verso chissà dove…
      Questi avvenimenti, in fin dei conti, sono sintomatici di qualcosa che si aggira nell’aria, qualcosa di indefinito ma pericoloso, e fingere di non accorgersene è ancora più pericoloso. E Grillo si è imbarcato in un’impresa improba, rischiosa, poco conveniente per chiunque e bisogna riconoscere che ha avuto coraggio: chi glielo fa fare, a questo Michael Moore all’italiana? Potrebbe benissimo vendere la sua faccia alla pubblicità dei telefonini come Aldo Giovanni e Giacomo o Claudio Bisio e invece la mette sempre in iniziative a dir poco lodevoli e proficue per tutti. Guadagnerebbe certamente molto di più e avrebbe infinite gatte in meno da pelare!

  338. Mario Cherchi

    BOICOTTIAMO I QUOTIDIANI
    Ringrazio chi ha letto e votato il mio commento. Sarei ancora più grato a chi facesse passaparola per questa iniziativa e la sostenesse. Io sono un cane randagio e non cerco notorietà alcuna. Sarà la forza di tante persone unite che porterà questa iniziativa al successo. Avanti, tutti insiaeme o come si dice in sardegna :FORZA PARIS

  339. Cristina M.

    solia nicola 16.08.07 14:41

    1) Attendiamo con ansia analogo curriculum vitae del prof. Gallegati (per il quale ho peraltro il massimo rispetto). Mi sembra che i due svolgano professione analoga, o no?

    2) “dal 1983 è riuscito a diventare ricercatore e poi docente presso l’università di Milano”
    Quel “è riuscito a diventare” come mai non l’hai scritto in MAIUSCOLO, visto che si tratta di un tuo evidente commento personale? Attento a come scrivi, l’accusa di malafede è sempre in agguato.

    Per finire Nicola, capisco il tuo livore, meno il tuo volerti accanire su chi ha tutto il diritto di esprimere il proprio parere tecnico sulla questione.
    E’lo stesso errore che ha commesso anche Beppe quando pochi giorni fa si è scagliato contro le speculazioni bancarie sui mutui a rischio. Scrisse “Quando i risparmiatori perdono tutto, allora la creatività lascia il posto alle analisi degli economisti che spiegano bene e in dettaglio, ma sempre dopo. Chi ha perso tutto, mentre li legge, sente sempre il desiderio di incontrarli di sera con una mazza ferrata”

    Gli economisti, i giuslavoristi, i docenti di diritto del lavoro come Ichino, parlano sempre e continuamente dei problemi, ma chi ha voglia di consultarli, seguirli, informarsi? Lo facciamo solo quando l’acqua ci tocca il c…o scaricando su di loro la nostra rabbia, ed esaurendola non ce ne resta più per reagire contro i veri responsabili della crisi.
    Se destiniamo la mazza ferrata agli economisti o ai giuslavoristi sbagliamo completamente bersaglio. Ricordati che la casta politica opera le proprie scelte legislative sulla base di proprie convenienze elettorali o di autoconservazione, e non certo perchè mal consigliata dagli esperti.

    Per te Caruso è più attendibile di Ichino? Legittimo pensarlo, ma almeno cambia metro di giudizio, perchè quanto a duro lavoro temo che anche lui abbia poco da scrivere sul proprio C.V….

    1. solia nicola

      Temo di essere stato, almeno in parte, frainteso. Secondo me Ichino è, da sempre un nullafacente, è un politico “prestato” al giornalismo ed al diritto del lavoro, oppure è un sindacalista “prestato” alla politica o che altro? Non vedo poi che c’entri Caruso con il mio commento, comunque, per tua conoscenza, non amo assolutamente quel personaggio.
      Il fatto che dopo aver svolto il suo mandato parlamentare sia approdato all’università (vincendo un concorso o per quali altri meriti??) non lo mette, almeno per i malpensanti come me, sotto una buona luce.
      Voglio aggiungere che non sono mai stato (nè mai sarò) comunista, anche a causa di personaggi come il tuo amatissimo Ichino.
      Saluti.

    2. Cristina M.

      Ciao Nicola,
      il tuo attacco pesante ad Ichino, decontestualizzato da qualsiasi altro discorso, aveva come sottinteso naturale l’approvazione per il pensiero del prof. Gallegati, e ancor più sottintesa la condivisione del pensiero di Grillo e più indirettamente ancora di quello di Caruso.
      Ti ringrazio per la precisazione, ma mi permetto di ricordarti un particolare. Quante volte su questo blog abbiamo criticato quelli che restano in Parlamento per 20 legislature? Adesso critichiamo anche quelli che ne fanno solo una o due e poi tornano alle loro professioni?

  340. Vito Farina

    naturalmente, tra i modi per “tenere a freno l´immigrazione”, non si escludonole molotov tirate contro luoghi di culto, no?Cosa ne pensa a riguardo?

    paolo moreti 16.08.07 14:55

    Un gesto inutile, purtroppo, ma fisiologico. Totalmente fisiologico. Solo innocue molotov? Ci sarebbe da aspettarsi di peggio, segno che siamo maturi e responsabili. Pero’ il peggio non tarderà ad arrivare. Ma sarà del tutto fisiologico e comprensibile. Piu’ passa il tempo con queste politiche sciagurate e piu’ tutto troverà una spiegazione. Tutto avrà un motivo d’essere.
    La gente dirà, “si è vero, è una cosa brutta, pero’ l’esasperazione è tanta.”

  341. lala sala

    per lucia

    se il tuo commento è riferito a me, hai ragione, non va bene generalizzare

    mi correggo:

    nella mia cittadina c’è una strana e assolutamente atipica tradizione rossa che ha portato ad una situazione in cui sedicenti rossi (sicuramente infiltrati forzaitalioti) parlano in pubblico di tolleranza ed integrazione per
    celare sfruttamento dei lavoratori, in nero e sottopagati e incassare alti affitti, sempre in nero

    poichè non è corretto generalizzare sottolineo che trattasi sicuramente di rossi atipici o mascherati, essendo notoriamente onesti e coerenti i rossi veri, tipo bertinotti, diliberto, caruso, ferrero, napolitano e forse anche dalema e rutelli

    così va meglio? 😀

  342. franco cilli

    Incarichi universitari, libri di successo, pensioni d’oro,privilegi dovuti al successo ed……orari molto flessibili. E’ la vita triste e precaria di persone come il Prof Ichino e la vasta confraternita di grilli parlanti italiani. E dagli al fannullone e agli antimoderni che sì non si rendono conto che il mercato del lavoro è cambiato, che bisogna produrre ricchezza prima di dire a, che c’è l’etica del lavoro e l’interesse comune , e la la riforma protestante e avanti con le prediche da parte di chi ha il culo al caldo. Basta! Se non parlate di reddito di cittadinanza come priorità e di lavoro decente per favore state zitti, di grilli parlanti non ne abbiamo bisogno soprattutto se oltre ad essere petulanti sono anche ipocriti.

  343. Matteo agostini

    La cosa che più fa ridere è che Grillo si lamenta sempre che non ha visibilità (cosa come minimo dicutibile) e poi quando il primo giornale d’Italia lo invita ad un confronto sul tema del lavoro, lui cosa fa???no, venite voi l’8 settembre a discutere!!!Che razza di contradditorio potrebbe esserci fra Ichino che cercherebbe di spiegare le sue ragioni e Grillo urlante, sbraitante, il tutto attorniato da molte persone che applaudono ad ogni scoreggia del Grillo.
    Ridicolo, non riesci a sostenere una discussione normale senza dover fare una specie di avanspettacolo, urlare o indottrinare dei poveracci con dei veri problemi???non è così??dimostralo!!!!!

    1. ennio de rossi

      Lo ha già dimostrato quella volta alla Telecom.

    2. Matteo agostini

      Cosa avrebbe dimostrato??di saper urlare??di essere un furbissimo promotore di se stesso???cosa ha dimostrato???dov’era il contraddittorio???non ha forse sbraitato per un po’ di tempo e poi se ne è andato???grazie tante!!!!! in un confronto si espongono le proprie idee senza urlare ed inoltre è necessario che ci siano degli interlocutori!!!!

  344. Sergio Fane

    @ matteo t

    Sei un prete o che? Professore di tolleranza? Troppo tardi

  345. emanuele bartoli

    Ho scritto al Corriere della Sera la seguente lettera, in risposta al suo attacco a “Schiavi Moderni”…la riporto in vari spezzoni per motivi di spazio.
    1 spezzone
    Egregio Signor Pietro Ichino, le scrivo in riferimento al suo attacco verso il libro “Schiavi moderni” di Beppe Grillo.
    La inviterei, visto che Lei interpreta un ruolo che e’ quello del giornalista, e cioe’di un professionista abilitato a riferire fatti e cose rispondenti alla realta’, a non travisarla, e a non mistificarla, La invito a non calarsi nei panni di scribacchino al soldo delle politiche aziendali del Corriere della Sera, ma a diffondere il verbo della verita’, delle cose palesemente evidenti, e in questa ottica mi chiedo come abbia fatto uno come Lei, a non vergognarsi per come si e’ posto nei confronti di un libro che evidentemente non ha neppure letto, come appunto “Schiavi moderni”.
    Non voglio entrare nel merito di una Sua indotta partecipazione a un disegno volto a disgregare forme di dissenso sgradite dal giornale in cui scrive, ma desidererei che almeno si documentasse sulla Legge Biagi, leggendola almeno una volta, per evitare figuracce come quella che sta facendo agli occhi di tutti.

  346. Tonino Silvestri (antonio silvestri)

    per ricordare e ricordarsi…
    Cosimo Mele…ti devi dimettere….iprocrita,puttaniere, cocainomane, ecc..
    possibile che al Parlamento Italiano…non c’è uno che lo prenda a calci nel sedere e los batti fuori??..
    oppure tutti complici??
    BASTA…..IGNOBILI..

  347. lucia vincenzi

    scusa, ma tu ti chiami tutti?

  348. fabio L.

    Ecco uno lo sfida e lo smerda e lui trasforma tutto in uno show,senza peraltro rispondere a ichino.
    Che tristezza,speculare così.

  349. Matteo agostini

    Dato che non avevo mai sentito parlare del prof. Callegatti credo di fare cosa gradita a rimandare al suo link per farsi un idea di chi sia e in quali materie è specializzato.
    http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/319810011848

  350. Mario Cherchi

    Dopo il V day perché non boicottare i quotidiani?
    Un mese di non acquisto manderà in crisi editori e pennivendoli non certo chi non legge i quotidiani.
    Per tenerci informati basta leggerli in internet oppure organizzare gruppi d’acquisto di dieci, quindici persone, scambiarsi le testate, leggere i quotidiani nelle biblioteche. Nascerebbe anche una lettura critica attraverso lo scambio di idee fra lettori.
    Dopo un mese di questo tipo di lettura saremo disintossicati. Ci renderemo conto che in ogni quotidiano di articoli interessanti ne troviamo, sì e no, uno il giorno, il resto è tutto pattume. Avremmo risparmiato anche 30 €, 360 l’anno…

  351. lala sala

    ahahahahah

    vivo in una cittadna storicamente “rossa”

    i ricchi autotconi, proprietari di terreni
    e case, sostengono fedelmente i rossi di turno (anzi, si danno da fare politicamente sempre con la bandierina rossa)
    loro agli immigrati extracomunitari vogliono molto bene:
    li fanno lavorare (in nero) nei loro campi;
    danno loro le proprie case (ad affitti salatissimi e rigorosamente in nero);
    aiutano le donne ad emanciparsi offrendo loro lavoro come donne delle pulizie (rigorosamente in nero);
    e concedono loro anche di mantenere le loro tradizioni (permettendo loro di ubriacarsi tutte le sere e trasformare la piazza principale e le zone pedonali in enormi discariche di bottiglie di alcolici vuote oltre che in zone off limits per i nativi)

    lo vedi che i rossi gli vogliono bene agli extracomunitari?

  352. Vito Farina

    FA PRORIO RIDERE CHE SU QUESTO BLOG CI SIANO TANTI RAZZISTI NEMICI DEGLI ZINGARI ,DEI CINESI E DI QUANTI NON SIANO PADANI DI RAZZA ARIANA E FILO AUSTRIACA.

    CARLO DI CARLO 16.08.07 14:32

    Ti meravigli? Io no. E’ normale che vi siano in una Italia governata da idioti. Fisiologico direi. Sono figli della vostra idiozia.

    EVIDENTEMEMNTE QUESTO BLOG RISPECCHIA IL BASSO LIVELLO DELLA CULTURA DOMINANTE DA TEMPO IN ITALIA CHE CONTINUA AD ESSERE UN PAESE DA MULTARE E PUNIRE PER IL MANCATO ADEGUARSI ALLE REGOLE DI CONCORDIA E CONVIVENZA CIVILE RICONOSCIUTE ED ADOTTATE DA TUTTA EUROPA.

    CARLO DI CARLO 16.08.07 14:32

    BALLE!!!! IN EUROPA l’immigrazione viene tenuta a freno, in Danimarca se non hai un contratto di lavoro col quale dimostri di guadagnare 40 mila euro l’anno non ti fanno entrare.
    In Germania se non conosci il tedesco non ti fanno entrare a lavorare.

    BASTA CON QUESTO BUONISMO DI CACCA E CON LE CONTINUE MENZOGNE!
    LA LEGGE BIAGI NON PIACE A CARUSO? PERCHE’ ALLORA EGLI NON HA DATO DELL’ASSASSINO ANCHE A BERTINOTTI ED I SINDACATI CHE VOTARO DI COMUNE ACCORDO LA LEGGE TREU CHE FU L’ANTESIGNANA DELLA LEGGE BIAGI? EGLI ORA SIEDE ASSIEME A QUELLI LA, E PERCEPISCE 15.000 EURO AL MESE, ALLA FACCIA DEI PRECARI.
    SANTORO GUADAGNA IN UN GIORNO QUANTO UN PRECARIO IN 4 MESI.

    1. paolo moreti

      naturalmente, tra i modi per “tenere a freno l´immigrazione”, non si escludonole molotov tirate contro luoghi di culto, no?Cosa ne pensa a riguardo?

    2. Gabriele Sala

      Ma tu che giudichi tanto…che lavoro fai?

      Vivi anche tu all’italiana, ovvero con i telegiornali “recitati” da PSEUDO GIORNALISTI che ti forniscono un punto di vista, senza dover per forza usare il tuo cervello per fartene uno?

      Sei o sei mai stato un precario? intendo uno vero, di quelli magari assunti tramite agenzia… che intasca parte degli straordinari che fai (e non potresti fare!)o il premio di produzione o ancora i buoni pasto?
      Parlo di NORD! PADANIA, come la chiama qualcuno, non di Calabria o altro….

      METET A POST, CHE L’E’ MEI.

  353. fabio L.

    Ecco uno lo sfida e lo smerda e lui trasforma tutto in uno show,senza peraltro rispondere a ichino.
    Che tristezza,speculare così.

  354. solia nicola

    Per verificare da che pulpito arriva la predica, riassumo la carriera del prof. Ichino (N.B. Fonte: Wikipedia; i miei commenti sono tutti in maiuscolo).
    Nato nel 1949 – laurea in giurisprudenza.
    Dirigente Fiom-Cgil dal 1969 al 1972; dal 1973 al 1979 responsabile coordinamento servizi legali Camere del Lavoro; Parlamentare (pci) dal 1979 al 1983 (MI SA CHE ANCHE LI’ NON LO HANNO VLUTO TROPPO A LUNGO); dal 1983 è riuscito a diventare ricercatore e poi docente presso l’università di Milano (I MALIGNI POSSONO ANCHE IPOTIZZARE CHE LA SUA CARRIERA PARLAMENTARE POSSA AVERLO UN POCHINO “AIUTATO” NELLA CARRIERA UNIVERSITARIA); dal 1993 infine collabora col quotidiano “IL CORRIERE DELLA SERVA”: ah, quasi dimenticavo, il nostro ha anche “lavorato” presso l’Unità.
    Traducendo tutta questa sua carriera: QUESTO TIZIO NON HA MAI FATTO UN CA..O DI NIENTE!!!!!!!!!
    Quindi, è la persona meno adatta a parlare di precariato, lui, noto nullafacente e FANNULLONE.

  355. fausto donati

    Il commento sul corriere della sera è un commento di regime.
    I giornali sono di proprietà delle banche e delle imprese (indebitate a più non posso) con le banche.
    Io non compro più un giornale da sei mesi, e sono soddisfatto della mia scelta.
    Il giornalismo italiano mi ha deluso, mi hanno deluso i giornalisti, incapaci di una minima reazione, un poco d’orgoglio,un indagine seria sulle misere vicende che attraversano l’italia da nord a sud.
    Se un paese democratico vuole riscattarsi dovrebbe avere dei giornalisti capaci e acuti,ma questi si sono estinti.
    Trovo interessanti notizie solo sul bloog di Beppe e in qualche altro sito e questo mi basta sono più informato di prima e stò meglio.
    Quanto al lavoro precario, che dire è già una disgrazia essere un lavoratore a tempo indeterminato, a 1000 euro al mese, pensa a come si sente un precario.
    Da oggi propongo per tutti coloro che difendono la legge sul precariato una vacanza premio: 800 euro(solo quelli) per un mese di vita da precario
    Con affitto da pagare,un bambino da crescere ecc..ecc..
    Mi aspetto che in molti si presentino a ritirare il mio premio, auguri.

  356. Matteo agostini

    X Eugenio P. ed Enrico Bosco: Scusa se ti rispondo adesso ma ho appena visto la tua risposta. A mio parere il fatto che ci siano molti ingegneri a spasso è dovuto non tanto alla legge Biaggi oppure al pacchetto Treu, ma più che altro al tipo di economia presente in Italia. Ad esempio, il nord est (che è la zona trainante del paese)è specializzato soprattutto in comparti tradizionali come mobili, abbigliamento. Purtoppo gli ingegneri elettronici, aerospaziali ecc non hanno grandi possibilità il Italia, mentre altri tipi di ingegneri (gestionali, edili) in italia lavorano eccome. Il problema è che spesso al momento della scelta universitaria molti studenti non si informano minimamente su cosa il mercato ricerchi e richieda ma si fa catturare da nomi altisonanti per poi trovarsi una volta laureati completamente disoccupati. Allora ti chiedo il problema è della normativa che regola il mercato del lavoro, oppure da una gestione politica che non ha mai aiutato gli studenti che si erano laureati in settori particolarmente avanzati causando la cd. fuga di cervelli? Inoltre penso che chiunque stia seguendo un corso di laurea in sociologia/filosofia ecc sappia che l’unica possibilità di lavoro sarà insegnante. Ti chiedo inoltre dato che ci sono migliaia di neo-laureati in sociologia all’anno dove potrebbero essere assunti???

    “Beppe raccoglie anche denunce di come le “morti bianche” siano direttamente connesse con la gestione a dir poco FRIVOLA dei contratti,dei lavoratori e della loro sicurezza.” ti consiglio di leggerti un articolo su lavoce.info (sito linkato nel blog di Beppe Grillo) da cui si nota che la più della metà delle cd. morti bianche avvengono nel tragitto casa-lavoro fatto in macchina. Magari e giustamente mi dirai che ci sono anche i lavoratori in nero (non contati nei dati ufficiali) xò non è forse vero che le tutte le leggi sul mercato del lavoro puniscono severamente questo tipo di assunzioni???

  357. Sergio Fane

    L’unico a cui dovrebbero sparare a vista sei tu, fascistello di m…., uno che gioisce della morte di 4 bambini.

    mateo t. 16.08.07 13:57

    Erano solo 4 zingari.
    4 ex futuri ladruncoli

  358. lucia vincenzi

    Per essere il partito delle donne mi sembra che parti malissimo
    se non sbaglio ti chiami carlo . . e allora dove sta la donna??

  359. davide conte

    tentando di aprire un adiscussione sul blog per il tema in oggetto noto fastiodiose invasioni nazistoidi, uomini che aprono partiti delle donne e che vogliono gratificare gli italiani con l’assistenzialismo e varie altre inesattezze, scorrettezze e fuori tema allucinogeni….. BEPPE VOGLIAMO DARCI UNA MOSSA E DARE UNA RIPULITINA….. PICCOLA…. AL BLOG….??????

  360. CARLO DI CARLO

    FA PRORIO RIDERE CHE SU QUESTO BLOG CI SIANO TANTI RAZZISTI NEMICI DEGLI ZINGARI ,DEI CINESI E DI QUANTI NON SIANO PADANI DI RAZZA ARIANA E FILO AUSTRIACA. EVIDENTEMEMNTE QUESTO BLOG RISPECCHIA IL BASSO LIVELLO DELLA CULTURA DOMINANTE DA TEMPO IN ITALIA CHE CONTINUA AD ESSERE UN PAESE DA MULTARE E PUNIRE PER IL MANCATO ADEGUARSI ALLE REGOLE DI CONCORDIA E CONVIVENZA CIVILE RICONOSCIUTE ED ADOTTATE DA TUTTA EUROPA. POVERA ITALIA SPROFONDATA COSI’ IN BASSO!

    1. davide conte

      AMICO MIO MI LANCI UN RAGGIO DI LUCE.
      TENIAMO DURO E PROVIAMO AD APRIRE DIBATTITI COSTRUTTIVI TRA GENTE CHE HA VOGLIA DI CAMBIARE QUALCHE COSA… ANCHE PICCOLA.
      UN ABBRACCIO SOLIDALE ED UN SALUTO.

    2. davide conte

      AMICO MIO MI LANCI UN RAGGIO DI LUCE.
      TENIAMO DURO E PROVIAMO AD APRIRE DIBATTITI COSTRUTTIVI TRA GENTE CHE HA VOGLIA DI CAMBIARE QUALCHE COSA… ANCHE PICCOLA.
      UN ABBRACCIO SOLIDALE ED UN SALUTO.

    3. Dada F.

      E purtroppo… sai, io pensavo, sono 3/4 piemontese e un quarto austriaca e mi si e’ detto che sono contaminata. E che – se proprio ci tengo – posso DIRMI italiana… vedi tu

    4. Dada F.

      E purtroppo… sai, io pensavo, sono 3/4 piemontese e un quarto austriaca e mi si e’ detto che sono contaminata. E che – se proprio ci tengo – posso DIRMI italiana… vedi tu

  361. peppino garibaldi

    una considerazione che mi fa riflettere :

    la vostra reazione scatta se un personaggio vi guida? sarebbe stato indifferente un blog di pippo baudo ..lucio dalla ….etc…l’importanete guidarvi…uniformarvi…..(che cazzo di personalità )

    avete bisogno del pastore …care pecore…

    “questo di tanta speme oggi ci resta ”

    avete mai rivoltato la scrivania di un impiegato pubblico mostratosi ineducato o arrogante?

    avete mai chiamato i carabinieri per verbalizzare disservizi negli enti ?

    avete chiamato la stampa locale per inadempienze o lungaggini nelle strutture ospedaliere?

    care pecore , il v-day dovevate averlo già nel sangue !

    l’otto settembre dispenseranno ai presenti una confezione di dignità ???

    ragazzi…..tirate fuori le vostre povere palle liofilizzate….bagnatele …chissà …..che tornino tempi migliori……

    1. paco de carlo

      la vostra reazione scatta se un personaggio vi guida?

      Assolutamente NO Peppì e tu dovresti saperlo bene.

    2. lucia vincenzi

      la pecora sei te, perchè se non ti sei ancora svegliato dopo tutto quello che sta succedendo in Italia vuol dire che il tuo gregge ti protegge molto bene anche dai rumori di sottofondo

    3. peppino garibaldi

      carissimo paco,

      libertà intellettuale…primo passo

      ho scritto 10 volte che di pietro si becca soldi per taxi mai presi ( quotidiano Italia Oggi)…

      nessuno che abbia replicato…ma noi vogliamo trasparenza in genere …..o la trasparenza dei nemici del blog ?

      molte volte ho scritto circa i nostri anziani che saranno costretti a farsi dei conti correnti per staccare (obbigatoriamente) l’assegno al dentista. tutto tace……….perchè i magnacci della sinistra qui sono diversi da quelli di destra…..anche se so tutti magnacci !!!

      e qui…reclamo “libertà” di sputtanare tutti ..senza distinzione….ma percepisco che il blog ha assunto una sua precisa connotazione..per cui ancora si bisticcia per imporre o difendere i propri beniamini….quali ? quelli di destra e sinistra che ci hanno rovinati?

  362. agostino cascelli

    Kenneth Foster è detenuto nel braccio della morte in un carcere Texano.Foster è vittima di una legge iniqua, la “law of parties”, la quale stabilisce che un individuo sia “responsabile di un crimine commesso da altri qualora egli abbia agito con l’intenzione di promuovere o assistere il compimento di tale crimine” e permette alla giuria di condannare a morte un uomo anche se non ha ucciso o intendeva uccidere qualcuno.Nel caso di Kenneth, è stato provato che lui non era sulla scena del crimine ma stava sull’automobile che era stata usata per la fuga.Nonostante il fatto che lui dichiari che neppure sapeva che era stato commesso un crimine, è stato condannato a morte.La famiglia di Kenneth non ha potuto permettersi un avvocato privato (negli Stati Uniti una buona consulenza legale può costare centinaia di migliaia di dollari) e la sua corte ha incaricato avvocati che non erano all’altezza del compito.A due dei quattro giovani accusati del crimine sono state date sentenze più leggere, per evidenza del caso.L’uomo che ha premuto il grilletto è già stato giustiziato lo scorso anno.
    L’uomo che è stato ucciso era un bianco, e figlio di un avvocato locale. Il colore della vittima e il colore dell’accusato (Kenneth è nero) pesa gravemente nella decisione se una giuria propende per la pena di morte, negli Stati Uniti.
    L’esecuzione di Kenneth stata è fissata il 30 agosto prossimo. Aiutiamo Kenneth Foster inviando una lettera al Governatore Perry. **Aiutiamo Kenneth Foster**
    ** http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=6 **

  363. Dada F.

    Martellati le palle.
    Scusa, pero’ mi e’ venuto “naturale”.

  364. Ermanno Bartoli (barlow)

    “DAN DURYEA, IL BIONDO CATTIVO”

    Io vengo dal paese dei morti,
    il paese dei tasti “meno” schiacciati…
    quelli e sempre quelli !
    delle ali di farfalla inchiodate,
    delle male parole ai buoni
    e gli osanna ai malvagi.
    Dan Duryea, il biondo cattivo
    dei film western con James Stewart,
    nella realtà era un uomo molto buono.

    Io vengo dal paese dei morti
    dove il maledetto è amato
    e al criminale vien dato il premio,
    mentre nella corsa sul chilometro
    il male ha sempre almeno
    trecento metri di vantaggio
    e il bene viene preventivamente azzoppato.
    Dan Duryea, il biondo cattivo
    dei film western con James Stewart,
    nella realtà era un uomo molto buono…
    Io vengo dal paese dei morti, fratello,
    tu da quale paese vieni?

    a Dan Duryea:
    Attore Americano 1907 – 1968
    “A man everybody loved”
    (Un uomo amato da tutti)

    *

    Come hobby faccio lo scrittore. Scrivo racconti e poesie… e piccoli saggi.
    E’ il tuo compleanno o quello di una persona a te cara? Fatti un regalo. Visita il mio sito; non costa nulla e potrà dare molto a te, quindi a me. Nel sito ci sono racconti e poesie miei e non solo miei… e belle immagini. Fanne l’uso che vuoi.

    Grazie anche solo per aver letto e preso in considerazione questo messaggio.

    Ermanno Bartoli

    http://www.webalice.it/barlow

  365. davide conte

    ma in quanti saranno sorpresi???
    quando si dice che il lupo perde il pelo ma non il vizio…. qualcuno il vizio di riportare l’osso ai padroni imprenditori non lo perderà mai nonostante secondo repubbliche devolution riformescion e scassescion varie…
    riflettere corrieristi…. riflettete….

  366. walter maccari

    Carlo de Lucia mi scusi, partito delle donne e lei uomo è candidato sindaco a Bari, vabbè l’uniformità e l’identità sessuale ma nn le pare di essere uscito da quanto vuole seminare??. Va bene il partito delle donne, ma almeno alla prima, nn sarebbe stato meglio si fosse presentato candidato sindaco: sua moglie??
    Davvero senza offesa ma anche senza che lei si presentasse…a miracolo mostrare.
    Ho 54 anni mi piacerbbe davvero quale disoccupato, ricevere 450 euro mensili e creda in questi chiari di luna, servirebbero proprio.

    un ciao con simpatia
    walter

  367. A. P.

    (Lo scalatore, e la Montagna della giusta Coscienza)
    =================================================
    Arrimpicarsi su di una parete rocciosa ha i suoi rischi, che vengono ricompensati con la ricchezza e maggior purezza dell ‘ossigeno che si respira ad alta quota, ed è giusto poterne godere.
    Bisogna ricordare tuttavia che continuando a salire oltre il giusto limite ci si ritroverà ad una quota dove l’ossigeno inizia a rarefarsi e non è più conveniente proseguire, anzi bisogna decidere di ridiscendere volontariamente, poichè a quelle quote i pericoli di caduta sono elevatissimi, per un capogiro da mancanza d’aria, ciò dimostra l’inutilità dell’ulteriore elevazione terrena.

    Volere ascendere nella società correndo qualche rischio o pericolo in maniera lecita con le proprie capacità, l’ambizione e la fama è giusto goderne e poter profittare di compensi da capogiro, purchè ci si dimostri capaci di non oltrepassare la giusta soglia di ricchezza, essendo essa come l’ossigeno, oltre una data quota inizia a rarefarsi, per tutti coloro a cui si priva.

  368. Dada F.

    Ah no ah no,
    io ho detto – grazie per la signora. non ti sei offesa per la bauscia, spero… almeno non troppo. era detto scherzando – che MIO FIGLIO E’ NATO IN UN PAESE DOVE NON SI OTTIENE LA CITTADINANZA SOLO NASCENDOCI. Non ho detto che e’ nato in Grecia.

    Ti assicuro che non e’ bello pensare che sei nato in un paese e per tornarci devi chiedere un visto. Non e’ bello.

    Comunque su queste cose dovrebbe decidere all’unanimita’ l’UE, perche’ se l’Italia da la cittadinanza ius solii automaticamente da anche i diritti legati alla cittadinanza europea. Non e’ solo un problema nostro.

  369. A. P.

    (Lo scalatore, e la Montagna della giusta Coscienza)
    =================================================
    Arrimpicarsi su di una parete rocciosa ha i suoi rischi, che vengono ricompensati con la ricchezza e maggior purezza dell ‘ossigeno che si respira alle più alti quote, ed è giusto poterne godere.
    Bisogna ricordare tuttavia che continuando a salire sempre più in alto oltre il giusto limite ci si ritroverà ad una quota dove l’ossigeno inizia a rarefarsi e non è più conveniente andare oltre anzi bisogna decidere di ridiscendere di propria volontà, poichè a quelle quote i pericoli di caduta sono elevatissimi, per un capogiro da mancanza d’aria, ciò dimostra l’inutilità di ulteriore elevazioni.

    Volere ascendere nella società correndo qualche rischio o pericolo in maniera lecita con le proprie capacità, l’ambizione e la fama è giusto goderne e ricevere compensi da capogiro, purchè ci si dimostri capaci di non oltrepassare la giusta soglia di riccheeza, poichè essa è come l’ossigeno, oltre una data quota inizia a rarefarsi, per tutti gli altri a cui si priva.

  370. Cau F.

    X lucA utopiA
    spero tu non sia stato offeso dalle mie parole.
    avolte mi incazzo un pò 🙂 ma veramente odio chi fa discorsi crettini legati alle razze e il figlio di :):):):):) ODINO :D:D:D:D:D:D ha esagerato.

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      ho 33 anni…
      ciao

  371. A. P.

    (Lo scalatore,
    Arrimpicarsi su di una parete rocciosa ha i suoi rischi, che vengono ricompensati con la ricchezza e maggior purezza dell ‘ossigeno che si respira alle più alti quote, ed è giusto poterne godere.
    Bisogna ricordare tuttavia che continuando a salire sempre più in alto oltre il giusto limite ci si ritroverà ad una quota dove l’ossigeno inizia a rarefarsi e non è più conveniente andare oltre anzi bisogna decidere di ridiscendere di propria volontà, poichè a quelle quote i pericoli di caduta sono elevatissimi, per un capogiro da mancanza d’aria, ciò dimostra l’inutilità di ulteriore elevazioni.

    Volere ascendere nella società correndo qualche rischio o pericolo in maniera lecita con le proprie capacità, l’ambizione e la fama è giusto goderne e ricevere compensi da capogiro, purchè ci si dimostri capaci di non oltrepassare la giusta soglia di riccheeza, poichè essa è come l’ossigeno, oltre una data quota inizia a rarefarsi, per tutti gli altri a cui si priva.

  372. Gian L.

    Vuole solo dire che i tedeschi si trattavano bene, spiegami 6 milioni di morti, spiegami le fosse comuni, spiegami il processo di Norimberga poi ne riparliamo

  373. Moreno M.

    con un contratto da legge biagi?

  374. Orlando Masiero

    Apprendistato.
    Per cominciare un’attività serve un periodo di apprendistato. Per chi lavora dura tutta la vita e finisce con mille euro al mese.
    Per chi intraprende o commercia dura poco tempo, Spesso sono attività di famiglia e finiscono con 10.000 euro al mese, quando và male.
    Vi sono attività commerciali marginali; un negozietto di fiori che rende solo tremila.
    Carissimma amica chi nasce in una casa automobilistica finisce per fare auto. chi nasce su una famiglia di professionisti finisce per fare il profesionista e nessuno rischia la povertà. Chi nasce in una famiglia di operai di sicuro finisce tra i precari, tranne qualche eccezione. I tre che cercano fortuna (aprendo un’attività;uno finisce al manic, uno và in fallimento e uno ce la fà)
    La maggior parte rischia la miseria.

  375. Dada F.

    Cara Margherita,
    veramente diciamo cosi’. Io sono una persona calma, in genere. E voglio rimanere calma.
    Pero’ scusa, lasciami gridare una piccola cosa:
    COME PORCA MISERIACCIA CANE TI PERMETTI? IO SONO NATA IN ITALIA E HO STUDIATO PAGATO LE TASSE E VOTATO E HO UN BELLISSIMO PASSAPORTO ITALIANO, QUINDI APOLIDE TUA NONNA LOMBARDA, OK?

    Poi, scusa, mo’ mi riprendo. I miei nonni – tranne una – erano piemontesi. Tecnicamente siamo diventati italiani prima di voi bauscia, d’accordo? Dico bauscia senza offesa, dai.

    Purtroppo neanche sai cosa significhi apolide, ma pazienza, ci sono persone peggiori su questo blog.

    Quello che mi domando sempre e’ se sei o no una che lavora per grillo…

  376. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    Solo dopo il V-day saprò chi sono e dove mi trovo.

  377. barada niktu

    nazista:mentecatto

  378. Gian L.

    Ma quanti nazi-fascisti razzisti ci sono su questo blog? censori fate qualcosa, Beppe ma perchè gli permetti di scrivere certe cazzate?

    1. roob nonsolo

      Perchè in un regime “democratico” possono esprimere le proprie idee tutte, se eravamo sotto regime comunista o fascista la sua richiesta era legittima, ma non in uno spazio democratico

    2. Dada F.

      E’ il mio chiodo fisso. Ma nessuno ha fatto niente finora. Non so perche’.

  379. mateo t.

    L’unico a cui dovrebbero sparare a vista sei tu, fascistello di m…., uno che gioisce della morte di 4 bambini. Se sei un frustrato fai un favore al mondo e suicidati, non ammorbare gli altri con la tua presenza, ti assicuro che non è gradita.

  380. Daniele De Bortoli

    Una cosa che bisognerebbe aggiungere sono i tempi di erogazione dei compensi per i lavoratori precari che in certe aziende seono così tanto diluiti da rendere inutile il lavoro stesso.
    Io ho lavorato da fine aprile a fine maggio in un’azienda regionale per la formazione professionale con contratto a progetto per insegnare linguaggio html ad una classe 5^ dii una scuola superiore della mia città, ad oggi non mi è ancora stata pagata la prestazione.
    Fortuna che sto ancora a casa dei miei genitori, perchè come avrei fatto altrimenti fino ad oggi lavorare e vivere? Sono passati quasi tre mesi e non ho ancora visto l’ombra di un centesimo, se avessi un mutuo sulle spalle come avrei potuto pagarlo? Credo che questo sia un’altro elemento da tenere in considerazione all’interno di tutti i difetti del precariato.
    Saluti.

  381. Gian L.

    quello che ha investito una ragazza di 16 anni a Pinerolo uccidendola come si chiamava? aspetta forse me lo ricordo io CORRADO AVARO…..
    le possibilità sono due: o questo è un rom con un nome italiano, oppure è ITALIANO e ha ucciso una ragazza di 16 perchè guidava ubriaco, sei senza parole? ma cosa credi che solo gli extra comunitari guidino ubriachi? non sai che avere comportamenti e tendenze assasine e tipico della razza umana?
    Lo sai che Hitler non era un rom eppure ha fatto uccidere 6 milioni di persone,6 milioni di famiglie distrutte, era tedesco, non lo sapevi, voi fascisti avete la memoria corta,fatti un giro fuori da una qualunque discoteca e guarda quanti ubriachi ci sono,scoprirai con tua gran sorpresa che la maggior parte sono italiani, e fai un favore all’umanità e cambia quel nickname va bene per i tuoi amici di forza nuova non per un blog dove scrive la gente civile

  382. roob nonsolo

    v-day roma
    (secondo tentativo di inserimento)

    8 settembre ore 16,00 davanti al parlamento
    riunione spontanea di cittadini, autonoma, non organizzata.

    se nessuno organizza non c’è bisogno di autorizzazione

    ognuno, individualmente si reca alle 16,00 dell’8/9 davanti al parlamento

    copia incolla e posta tutti i giorni data ora e luogo, qualcuno ci sarà, con o senza autorizzazione.

    facciamolo tutti, tutti i giorni fino all’8/9

    muoviamo il c….

    nicola . Commentatore certificato 16.08.07 12:36

  383. Cristina M.

    Anzi, basta che dicano “finora ho sempre guidato da ubriaco senza mai ammazzare nessuno” e gli danno pure ragione…credo che non basti il ritiro della patente. Pazzi simili, italiani e non, non si farebbero alcuno scrupolo a continuare a circolare privi di patente, quindi non resta che la galera, e tanta.
    Ma con le leggi attuali possiamo solo ringraziare il Signore quando la sera riusciamo ad arrivare a poggiare la testa intatta sul cuscino.

  384. Dada F.

    Per tutti quelli che guidano ubriachi o sotto l’effetto di droghe e ammazzano qualcuno dovrebbe esserci L’ERGASTOLO. Se sei ubriaco e ti metti al volante fai esattamente come uno che carica un fucile e comincia a sparare. Magari non vuoi ammazzare QUELLA SPECIFICA PERSONA, ma di sicuro c’e’ un alto rischio che ammazzi QUALCUNO.
    Comunque il mese scorso a Pinerolo (TO) un tizio ITALIANO ha ammazzato una ragazza perche’ guidava ubriaco. E’ gia’ fuori.

  385. CARLO DI CARLO

    JOHN KEYNES QUASI UN SECOLO FA AVEVA INTUITO CHE NESSUNA ECONOMIA PUO’ ANDARE BENE SE LA GENTE COMUNE NON HA SOLDI PERCHE’ I LORO GOVERNANTI SONO IRRESPONSABILI. BUSH HA ROVINATO GLI USA CON LA SUA POLITICA GUERRAFONDAIA E ROVINERA’ PRESTO L’EUROPA E IL RESTO DEL MONDO. OCCORRE FARLO TORNARE ALLA RAGIONE PER IL BENE NOSTRO E DEI NOSTRI FIGLI.NEGLI U.S.A. LA GENTE NON PAGA PIU’ LE RATE ALLE BANCHE PERCHE’ SI IMPOVERISCE SEMPRE PIU’ E NON HA NEMMENO I SOLDI PER MANGIARE IN ALCUNI CASI. QUESTA E’ LA CRUDA REALTA’. PERCHE’ DOVREMMO IGNORARLA. E’ INUTILE PARLARE DI “SUBPRIME”. LA GENTE NON CAPISCE.

  386. Sante Camo

    All’anima del Riformismo!!
    Dicevano i socialisti riformisti che con il progresso technologico, il Capitalismo si sarebbe riformato ed avrebbe dato benessere a tutti. Siamo 60 anni dopo la Seconda Guerra e nella terza rivoluzione technologica e si sta scendendo progressivamente in un malessere economico e sociale.
    Marx e Luxenburg sono vendicati.

  387. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    un mancino usa la sinistra eppure non appare monco.

  388. mirko v.

    ciao nella mia città firenze quasi nessuno dei tuoi citati ha l’assicurazione te lo dico perchè 4 anni fa una mia amica è morta a 16 anni travolta da un rom ubriaco ti posso dire che ad oggi non gli hanno fatto niente e non avendo assicurazione ai genitori non è toccato nemmeno un risarcimanto…e nessuno controlla hanno paura..

  389. Cristina M.

    I toni si accendono, le idee si annebbiano e nella nebbia i veri responsabili sghignazzano nel vedere tanta energia sprecata nel colpire i bersagli sbagliati.

    Premessa informativa per chi liquida Ichino come fanc..sta che non ha mai lavorato in vita sua. Fa il professore universitario come Gallegati.

    3) a chi è convinto che Ichino sia un servo al soldo rispettivamente di :
    a) stampa comunista
    b) destra schiavista
    (è incredibile ma è ruscito a farsi odiare da tutti…il che mi spinge sempre più a pensare che abbia ragione…),

    a molti è sfuggito un passaggio FONDAMENTALE del suo articolo :

    “In questi anni non solo la sinistra, ma pure la destra ha ritenuto di presentare la legge Biagi come «la grande liberalizzazione» del mercato del lavoro. In realtà non lo era affatto; ma se i due schieramenti politici tra loro nemici erano d’accordo almeno su questo punto, perché mai 57 milioni di italiani non avrebbero dovuto crederci? Sul Corriere di ieri il segretario di Rifondazione Comunista richiama le altre forze del centrosinistra a farsi interpreti di questo sentimento diffuso, nel «popolo di sinistra» e nel movimento sindacale, contro la legge Biagi; non si rende conto l’onorevole Giordano che questo sentimento diffuso è stato generato proprio dalla faziosità bipartisan delle forze politiche?”
    e ancora :
    “Ci sarebbe un solo modo serio in cui la maggioranza potrebbe uscire dell’impasse in cui l’ha costretta Caruso: che tutte le sue componenti accettassero di azzerare giudizi e pregiudizi politici, per discutere serenamente la questione dei veri effetti di quelle due leggi, sulla base dei dati disponibili, con l’aiuto di chi li sa leggere. Sarebbe un bagno di pragmatismo salutare per la nostra politica e per il nostro Paese; ma a chiederlo si rischia di essere presi per visionari.”

    Come dice M OSTRO M OSTRUOSO : LA M…A STA IN PARLAMENTO”, e tra quei banchi siede anche Caruso. Che questi prenda una bella pala e inizi a spalare. Altro che V-Day…

  390. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    …A che cosa serve dividere il caos?
    Non è più tempo di sinistra o destra…

    L’unica vera differenza è tra il ricco e il povero.

    Se sei violento sei nato povero. Se ti servi della violenza sei nato ricco.

    Chi ha tempo di riaffermare la storia, sfugge dal presente.

    Chi vuole ribadire una bugia è nemico ostinato della realtà.

    Un cittadino qualunque.

  391. mario serino

    x Raffaello Spiti : rispondo solo ora al tuo commento, mi collego raramente.
    1) Dichiarare che le leggi sul lavoro fatte negli ultimi 10 anni sono le mandanti degli omicidi sul lavoro non vuol dire giustificare i criminali (chiamarli terroristi li eleva politicamente e non voglio nemmeno questo), solo un criminale o chi ha poca dimestichezza con il diritto crede che denunciare uno o più mandanti di omicidi, vuol dire istigare a sua volta all’omicidio, semmai ad un processo giudiziario (ed in questo caso politico), io non so te, ma io della giustizia non ho l’idea dell’occhio per occhio… quindi non ha senso quello che hai scritto, altrimenti non si potrebbe dire nulla, perchè c’è sempre un coglione che è pronto ad usare le parole degli altri per usare le pistole.
    Per quanto riguarda la magistratura, io ho scritto una ovvia provocazione, come tale mi sembra che tu non l’abbia presa… ovvio che non è il contrario di quello che ho scritto, che anche nella magistratura c’è molto marcio (come in tutti gli apparati dello stato e non solo), ma da qui a mandare gli ispettori in ogni procura che indaga (per sfiga, indagando su altro) sui poltici.. beh… a meno che tu non creda che berlusconi o cuffaro o d’alema o consorte o ecc… siano perseguitati politici..
    Non mi dispiacerebbe vedere Caruso od anche altri politici al V-Day, basta che ci vengano come liberi cittadini, senza voler mettere il cappello a nessuna manifestazione.
    Ad ogni modo mi sembra ci sia un pò di confusione… va been mandare a fanculo questa classe politica devastante, ma raccogliamoci anche dietro a proposte concrete, come il libro di beppe sui precari che non può non portare alla totale cancellazione della legge 30 (come vuole Caruso)…

  392. Cesare Maria De Vecchi

    ancora con sti schiavi moderni :

    cari ragazzi, se lavoro non c’e ne, che cosa pretendete ?

    andate in romania, in cina, li cercano personale

    una volte lo cercavano anche in italia, ma poi deficenti rossi han fatto di tutto per buttarlo alle ortiche, e adesso bisogna prendere quello che c’e !!

    lamentatevi con prodi& C.( tutti rigorosamente mai entrati in una fabbrica) : gente che ha avuto la bella idea dell’europa senza frontiere facendovi sognare piu’ soldi per tutti, piu’ lavoro per tutti, piu felicita’ per tutti.

    sostenendo questa gentaglia, vi siete venduti la dignita per avere in cambio il piacere di non cambiare i soldi quando viaggiate per l’europa

  393. davide luppi

    I precari esistono grazie anche a numerose persone che non hanno voglia di far niente. Ho sentito dire ed è successo anche dove lavoro io, che questi personaggi con poca voglia di lavorare si facciano assumere (meglio se da grosse aziende) poi dopo poco si mettono in cassamalati e stanno a casa fino all’ ultimo giorno consentito.(mi pare 6 mesi!!!) Poi tornano al lavoro per un giorno e ciao per altri sei mesi. Ad un certo punto le ditte esasperate da questi personaggi arrivano ad offrire a questi figli di p. 5-10.000 euro purchè si licenzino. E’ grazie anche a questi persone che penso sia stata fatta la legge di m**** Biaggi. Così ti assumono tre-sei mesi e poi fuori dai co***. così non rischiano più, e non a torto. Peccato che poi siamo in Italia e imprenditori senza scrupoli la utilizzino a tutto loro vantaggio, alla faccia di (poche) brave e volenterose persone.

  394. stefano cuncu berlino

    Direi che a testa alta ci vado sempre e comunque e sono fiero di essere Italiano qunato di essere sardo e chi conosce i sardi sa cosa voglio dire…
    Qui non sui tratta di malcostume di sparlare dei fatti nostri, si tratta di mafiosi in trasferta a sparare 70 colpi di mitra e uccidere in 6 persone in un altra nazione…e´un po di piu´ di sparlare…by the way in Svizzerla ci ho vissuto anche io e la´ se uno sporca per terra magari qualcuno che lo vede lo rimprovera e gli dice gentilmente di usare i cestini, poi magari non ci dicono di chi sono i soldi che hanno nelle banche ma questo e´ un altro discorso, prova a farla a Napoli una cosa cosi vediamo se torni a casa.. il problema e´ la mafia. O risolviamo il problema o l´Italia si rompe non e´ questione di essere orgogliosi o meno e´ questione di legalita´ noi viviamo nell´illegalita diffusa, ci siamo abituati ma non basta va debellata, allora staremo tutti molto meglio

    Vivo anch’io all’estero, in Svizzera e quando leggo queste cose m’incazzo. Ricordati caro signor Stefano che i mangiacrauti sono stati guerrafondai, gli inglesi colonialisti assieme a spagnoli e portoghesi senza contare gli olandesi, i francesi e i belgi, o il passato, la storia non contano? C’eravamo anche noi in Africa ma grazie alla nostra disorganizzazione, ci hanno rispedito a casa. Non mi vergogno affatto di essere italiano, le nazioni come gli individui hanno i propri pregi e difetti. Quello che ci distingue dagli altri è solo il malcostume di far sempre sapere tutto a tutto il mondo, in Svizzera ad esempio non pubblicano nemmeno il nome delle persone coinvolte in un incidente stradale o di un furto, nelle altre nazioni il pentolone bolle ma con il coperchio sopra.
    Quindi, nonostante tutto l’Italia, con i casini che ha, riesce a stare in equilibrio, nessun altra nazione sarebbe in grado di farlo, non è una consolazione ma per Dio, su la testa.

    Claudio Ferrari

  395. Cesare Maria De Vecchi

    c’e qualcosa che mi sfugge:

    non capisco perche’ le donne rom insieme al solito figlio in braccio e l’altro attaccato alla gonna , sporche e vestite ad hoc come da manuale del perfetto questuante ,al semaforo espongono il solito cartello di cartone scritto in pessimo italiano ma capibile a tutti..ho fame..

    lavorano ,

    e gli uomini con catene d’oro al collo, bmw e mercedes ( tutte ovviamente senza assicurazione e bollo) fuori dall’accampamento passano al giornata a bere,

    per caso sono razzista ?

  396. Alberto L. Beretta (albatro)

    Scarico ‘Schiavi moderni’ e poi lo compro e lo commento, sul miio glob: serve anche, e come, per la supercomunità che io e alcuni stiamo cercando di costruire, né GLEBALISTA né NOGLOBALISTA: Metanita (la comunità di coomunità si chiama ‘Metànya, l’ImMagiNazione GLocale).

    Solo chi è protetto dal precariato selvaggio, ignobilmente mascherato da flessibilità – che io, sin dagli anni ‘caldi, ’60-’70 propugnavo a spada tratta, non certo da destra -, e profumatamente PREZZOLATO, ancorché in organizzazioni legittime, come la maggior parte della CASTA giornalistica e scribacchina di corte, per indorare la pillolona che loro non si prendono mai, può non vedere, non riconoscere che la flessibilità vera andrebbe bene per tutti, avendo realizzato la sua parte positiva, diciamo ammortizzatori sociali e hub di formazione e riqualificazione seri.
    Non il precariato a vita, selvaggio, a senso unico.
    Che è anche ottuso, alla lunga, perché comprime troppo potere e frequenza d’acquisto, in generale.

    A chi ti chiama ‘Imperatore’, Beppe, replico “solo”, invece, che ritengo lui un misero servitore di ben più (pre)potenti superdanaruti, demagoghi, pericolosi veri, purtroppo, ‘Imperatori’.
    Il servetto del bue Imperatore che strilla ‘Cornuto’ all’asino anti-Imperatori…
    E’ grottesco.

    Complimenti al professor Gallegati per il suo intervento competente e concreto.

    Stiglitz poi è un’autorità davvero internazionale nel campo, per fortuna non GLEBALITARISTA…

  397. paco de carlo

    Bossi: sciopero fiscale???

    Ma muori bastardo criminale razzista di merda …

  398. Federico C.

    SCUSATE SE E’ FUORI TEMA…

    il link è di un giornalista entrato in un CPT…uno dei tanti esempi di come trattiamo le persone di qualsiasi provenienza siano (e lasciamo liberi coloro che delinquono).

    http://albergocpt.splinder.com/

    Ci meravigliamo di come trattano la nuova forza lavoro? I giovani, i nostri figli.

    V-DAY!!!!

    ciao a tutti.

    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day

  399. Dada F.

    Margherita,

    il tuo discorso sulle risorse mi e’ chiaro. Magari non lo condivido del tutto, ma e’ chiaro.

    Quello sulla nazionalita’ meno.

    Il padre di mio marito e’ greco, mia nonna era di Vienna. Questo mi fa meno italiana di mia madre che non ha documenti per sapere fino a che generazione i suoi antenati siano nati in Italia?

    Mio figlio e’ greco per nascita e in grecia non ci ha mai messo piede. E’ nato in un paese dove non si ottiene la cittadinanza per ius solii – cioe’ se ci nasci e basta. E non e’ mai vissuto in italia per piu’ di un mese. Mi dici come dovrebbe essere il suo sangue, allora? Arcobaleno?

    Gli argomenti leati alla nascita e alla nazionalita’ portano alla follia dopo cinque minuti. Anche meno.

  400. Massimo Michelini

    Vaffanculo-Dayyyyyy!!!!!

    A Boschetto(PG) di Gualdo Tadino a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  401. Tonino Silvestri (antonio silvestri)

    precari e soli….il peggio di un esistenza…
    sono molto arrabbiato sia con i ns poltici che con la ns cultura…di accattoni..
    la politica ( sinistra e destra) tende a rendere precario l’essere umano per far si che esso sia completamente a sua disposizione (ricattandolo)…
    dall’altra parte il completo svuotamento critico di ogni essere umano lo porta ad attaccarsi per sopravvivenza ad una qualsiasi “giacca” politica..di qualsiasi colore..basta che si possa trovare una scorciatoia..e sentirsi eletto…al di sopra dei coglioni…non sapendo che il primo coglione è proprio lui…essere umano senza arte e senza dignità..ma si stanno moltiplicando a livelli esponenziali…nutriti da una tv che definire spazzatura è il minimo..da un informazione talmente drogata che ciò che accade sulle strade in rapporto è niente…
    siamo precari nella difesa del ns territorio sempre più preso d’assalto da extracomunitari che capiscono che hanno trovato uno stato fallato nella difesa dei diritti e dove tutto è concesso ( non provate a dire che è razzismo..ciò…basta con questa parola demagogica…e vuota..)..
    la disgrazia??..di esser nati qui e di voler bene all’ITALIA…
    cosa che chi ci rapprensenta non ha ell’animo e nella coscienza…

    al V-DAY…….per un ultima speranza…

  402. Vito D'Onofrio

    Il minino che un precario possa fare è non votare miliardari turboliberisti che non vogliono lacci e lacciuoli statali e giustificano l’evasione fiscale.

    Il secondo passo potrebbe essere votare partiti che propongono il reddito di cittadinanza per potere rifiutare tranquillamente i lavori da schiavi senza essere soggetti a ricatti.

    Almeno per mettere un po’ di fifa agli imprenditori se non proprio per ottenere veramente il reddito di cittadinza.

    Ora sanno che possono fare ciò che vogliono, i precari fanno il contrario di quello che ho scritto sopra. Votano i turboliberisti e poi piangono sulla propria sorte maledicendo i politici che hanno votato.

    E non illudiamoci di poter fare a meno dei politici se vogliamo mantenere la democrazia … vanno solo scelti meglio !

    .

  403. Carlo Alberto Rizzuti

    Mi meraviglia molto che un giornale così serio ed importante come il “Corriere della Sera” abbia permesso la pubblicazione dell’articolo in prima pagina di Ichino, questo signore forse anzi sicuramente più vicino ai padroni, che amano il precariato, ma ancora peggio la cosa sta dilagando anche nelle strutture pubbliche, si cercano ditte appaltatrici non per risparmiare sui buddget, ma per potere lucrare sugli appalti ed a discapito di chi? Caro Sig. Ichino venga un po in Calabria dove tutti i politici “di turno” sia di destra sia di sinistra sono orientati nell’andazzo del “lucro”, e con il suo articolo io ho notato che Lei difende questo, ed a discapito di chi? Naturalmente dei precari… ma ancora peggio a chi un “lavoro” non c’è l’ha, ma sa qui in “Calabria Saudita” è già fortunato chi possiede un lavoro precario, perchè non viene a fare un’inchiesta sul lavoro senza nessuna regola, è molto facile sparare “queste sue opinioni”, non tenendo conto anche di queste realtà, certo fare gli articoli solo stando seduto dietro una scrivania…. è molto facile un’altra cosa voglio dirla… la giunta regionale e l’assessore Doris Lo Moro assessore alla sanità in Calabria ha deciso con il suo “Piano Sanitario” di chiudere degli ospedali (Rogliano, Paola, S. Marco Argentano) che funzionano benissimo e sono di alto livello, creando ancora disoccupazione si giustifica dicendo che creerà la casa della salute, naturalmente sono i day ospital dove chi come me invalido al 100% e quasi all’immobilità è costretto ad andare (non so come) a fare le mie cure in queste case della salute, mi dica una cosa Lei Sig. Ichino perchè non fa un articolo sulle pensioni e lo pubblica in (prima pagina) di noi invalidi civili al 100% lo sa quale umiliazione dobbiamo subire nel percepire 253 Euro al mese, sono sicuro che secondo quello che Lei dice del libro di Beppe Grillo, dirà anche che questa cifra è anche troppa.
    Beppe Vieni a Verificare le chiusure degli ospedali ne scoprirai delle belle.

  404. Claudio Ferrari

    …Io sono disgustato, vivo e lavoro a Berlino..in tutta Europa lítaliano e´sinonimo di Mafioso Latin Lover e disorganizzazione… con questa bella trovata dei 6 uccisi a Duisburg ora siamo la MAFIA da esportazione, la MAFIA che puo´ minacciare e uccidere ovunque, ma non la MAFIA qualunque, la mafia ITALIANA…

    stefano cuncu berlino

    *******************************************************************************************************************

    Vivo anch’io all’estero, in Svizzera e quando leggo queste cose m’incazzo. Ricordati caro signor Stefano che i mangiacrauti sono stati guerrafondai, gli inglesi colonialisti assieme a spagnoli e portoghesi senza contare gli olandesi, i francesi e i belgi, o il passato, la storia non contano? C’eravamo anche noi in Africa ma grazie alla nostra disorganizzazione, ci hanno rispedito a casa. Non mi vergogno affatto di essere italiano, le nazioni come gli individui hanno i propri pregi e difetti. Quello che ci distingue dagli altri è solo il malcostume di far sempre sapere tutto a tutto il mondo, in Svizzera ad esempio non pubblicano nemmeno il nome delle persone coinvolte in un incidente stradale o di un furto, nelle altre nazioni il pentolone bolle ma con il coperchio sopra.
    Quindi, nonostante tutto l’Italia, con i casini che ha, riesce a stare in equilibrio, nessun altra nazione sarebbe in grado di farlo, non è una consolazione ma per Dio, su la testa.

  405. Alessandro Iannella

    Ciao! Mi chiamo Alessandro ed ho quasi 13 anni. Questo blog è molto bello, chissà forse è per la gente che lo popola o perchè è più del solito diario online. Io anche ho avuto un blog nel 2003, ma poce persone ci andavano, forse perchè ero piccolo e avevo 8/9 anni. Ora ho lasciato i blog e faccio siti internet già da un po’ anche se le visite sono sempre poche. Vorrei sapere come avete fatto a ricevere così tante visite ogni minuto! A presto! Il mio sito è : http://www.alessandroiannella.com
    Alessandro Iannella

  406. stefano cuncu berlino

    LA MAFIA E´ IL PIU´ GRANDE EVASORE FISCALE D´ ITALIA SE LA SCOFIGGIAMO RISOLVIAMO IL PROBLEMA PRINCIPALE

    QUESTO VUOL DIRE

    PARLAMENTO PULITO
    TASSE EQUE
    MENO MORTI AMMAZZATI
    MENO DROGA
    MENO UBRIACHI AL VOLANTE

    DEVO CONTINUARE?

    La sinistra paga solo il fatto che gli si puo´ dire che sta sbagliando

    con la destra tutto era permesso sopratutto coprire la MAFIA

    Ora stiamo solo raccogliendo i frutti di 5 anni di omerta statale parlamentare

    grazie berlusconi

  407. Andak Kayumura

    Aspetto con eccitazione l’8 settembre. LE CSOE CAMBIERANNO. GRILLO SEI FANTASTICO. grazie per quello che fai.

    V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY V-DAY

  408. Fabio Tonucci

    Davvero un resoconto incredibilmente reale sul mondo del lavoro attuale. Siamo stanchi di articoli ipocriti, falsi, ruffiani. Il mondo del lavoro ringrazia sinceramente esperti fedeli alla verità come il signor Gallegati ma le persone comuni, pur apprezzando il suo lavoro conoscono bene il problema vivendolo tutti i giorni, non c’è un solo concetto esposto che noi lavoratori non sapessimo già (senza con questo voler sminuire la bellissima risposta del sig. Gallegati).
    Chi direttamente, chi attraverso i figli (come me), chi attraverso parenti o amici siamo un popolo ormai coinvolto irrimediabilmente con un sistema lavoristico completamente alterato, sgretolato, distrutto.
    E il bello deve ancora venire, quando dovremo fare i conti con la mancanza totale di professionalita ed esperienza dovuta ai contratti a termine ci sarà veramente da ridere.
    Peccato che i nostri figli e i nostri nipoti non
    saranno tanto allegri.
    Ma la speranza che riponiamo nel V-day ci da forza
    ed entusiasmo.
    SI PUO’ CAMBIARE!!!!!!

  409. Davide Nobri

    Quelli del Corriere della Sera si dovrebbero vergognare.

  410. ettore muti

    Dai commenti dei grillini si evince che essi parlano di legge biagi, ma non hanno nemmeno la più pallida idea di cosa sia, confondendola col lavoro nero e il caporalato. Una volta di più si dimostra che i comunisti parlano sempre del mondo del lavoro, un mondo che in realtà è a loro sconosciuto.

    Questo fa pendant con quanto scritto sotto.

    ettore m uti 15.08.07 14:57 | Rispondi al commento |

    I dati Istat: dalla legge della Cdl in poi l’aumento degli atipici si è dimezzato
    Unioncamere, le previsioni di assunzioni riguardano per il 45% impieghi stabili
    Contratti a termine, tre anni di frenata
    Le stime ufficiali assolvono la legge Biagi
    di STEFANO PAROLA

    http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/economia/precariato/precariato/precariato.html

    “…quante stupide galline che si azzuffano per niente minima immoralia… minima immoralia…” (F.Battiato).

  411. dan sallo

    Il precariato è un’altra faccia di questa modernità un pò malata, ma forse dovremmo cominciare a premunirci contro questa piaga, pensandoci due volte prima di iscriversi alle facoltà universitarie che alimentano queste sacche di miseria umana.
    Legge, Medicina, Psicologia, Lettere, Scienze Politiche…se non avete precise garanzie di poter lavorare una volta finiti gli studi, LASCIATE PERDERE.

    Cercasi : programmatori, periti chimici, statistici, fisici, matematici, ingegneri meccanici.. e se non vi piacciono le materie tecniche, potete sempre ripiegare su qualche diploma ad alta possibilità di impiego, tipo: elettricista, idrauluco, fabbro (ricercatissimi)..

  412. Antonio Mariani

    e tu sui precari ci fai i soldini, bravo

  413. nicola .

    v-day roma
    (secondo tentativo di inserimento)

    8 settembre ore 16,00 davanti al parlamento
    riunione spontanea di cittadini, autonoma, non organizzata.

    se nessuno organizza non c’è bisogno di autorizzazione

    ognuno, individualmente si reca alle 16,00 dell’8/9 davanti al parlamento

    copia incolla e posta tutti i giorni data ora e luogo, qualcuno ci sarà, con o senza autorizzazione.

    facciamolo tutti, tutti i giorni fino all’8/9

    muoviamo il c….

  414. MICky maggio

    CARA MARGHERITA,IO MI SONO FATTA PRENDERE PER IL CULO 7 ANNI E PER COSA?PER RITROVARMI SENZA LAVORO E SENZA TFR E SENZA TANTE ALTRE COSE,7 ANNI BELLA!!!SAI CHE SONO 7 ANNI?E’ CAMBIATO QUALCOSA?NULLA E ADERSSO SAI CHE TI DICO?CERCHERò LAVORO CON L’INTENZIONE DI PRENDERE PER IL CULO ANCHE IO COME LORO HANNO FATTO CON ME 7 ANNI!!!LE TUE SONO PAROLE GIUSTE,MA A PAROLE TUTTO SEMBRA FACILE E FATTIBILE,I PEZZI GROSSI INVECE NON PARLANO,AGISCONO E A VOLTE LE AZIONI DEVONO ESSERE ANCHE DRASTICHE E CONTRARIE ALLE PAROLE SE SI VUOLE OTTENERE QUALCOSA!!!

  415. solia nicola

    Il futuro di un Paese quale l’Italia, la Francia, la Germania, la Svezia, la Grecia, eccetera non sta nel lavoro degli idraulici, dei muratori, degli elettricisti, degli imbianchini o degli spazzacamino. I paesi più o meno evoluti stanno tentando (con l’unica eccezione dell’Italia), con la scuola, di creare lavoratori ultraspecializzati: ingegneri, biologi, fisici, matematici, ecc….
    Perchè dico che dei muratori mi importa molto poco? Perchè NON POSSONO RAPPRESENTARE IL FUTURO DI UNA NAZIONE!!!Il futuro dell’Europa (ammesso che ne abbia ancora uno) sta nell’innovazione, nelle nuove tecnologie, nella ricerca.
    Il suo punto di vista mi sembra quello di un pover’uomo senza idee, che spara ca..ate, senza peraltro sapere ciò che sta scrivendo.
    Molto poco distinti saluti.

  416. MICky maggio

    CARA MARGHERITA,IO MI SONO FATTA PRENDERE PER IL CULO 7 ANNI E PER COSA?PER RITROVARMI SENZA LAVORO E SENZA TFR E SENZA TANTE ALTRE COSE,7 ANNI BELLA!!!SAI CHE SONO 7 ANNI?E’ CAMBIATO QUALCOSA?NULLA E ADERSSO SAI CHE TI DICO?CERCHERò LAVORO CON L’INTENZIONE DI PRENDERE PER IL CULO ANCHE IO COME LORO HANNO FATTO CON ME 7 ANNI!!!LE TUE SONO PAROLE GIUSTE,MA A PAROLE TUTTO SEMBRA FACILE E FATTIBILE,I PEZZI GROSSI INVECE NON PARLANO,AGISCONO E A VOLTE LE AZIONI DEVONO ESSERE ANCHE DRASTICHE E CONTRARIE ALLE PAROLE SE SI VUOLE OTTENERE QUALCOSA!!!

  417. Massimo Michelini

    V-Dayyyyyy!!!!!

    A Boschetto(PG) di Gualdo Tadino a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  418. dario ogliastro

    La realtà è complessa.
    Qualsiasi intervento di quante parole si voglia , qualsiasi commento , qualsiasi idea , qualsiasi risposta , qualsiasi proposta , qualsiasi protesta

    li si vorrebbe perfetti puliti precisi come 2+2=4

    Non lo sono, ogni cosa è perfettibile, imprecisa , insufficente .

    Nessuno può pretendere di dire una grande meravigliosa verità che possa essere presa come modello assoluto di perfezione.

    Il libro Schiavi moderni è insufficiente ad aprire tutti gli occhi che si dovrebbero aprire.

    La proposta dell’otto settembre forse sarà insufficente (spero di no).

    Qualsiasi intervento risove, ben che vada, un aspetto del problema generale.

    I miei interventi sono pieni di errori e translitterazioni e puntualmente due istanti dopo aver premuto INVIA mi sovvengo che era meglio che specificassi più quell’aspetto, che facessi una parentesi per spiegare meglio quel punto. E così capiterà di questo che sto scrivendo.

    Ma è così , è normale che sia così.
    Io capisco coloro che negli interventi mostrano la loro insofferenza per il poco che appare ai loro occhi essere l’otto settembre.
    Io capisco coloro che chiedono ,cosa facciamo dopo l’otto settembre ?

    Ma apparte la battuta scontata che dopo l’otto settembre facciamo il due novembre . . . . .

    . . . intraprenderemo un’altra crociata da armata Brancaleone che a sua volta potrà essere perfettibile . . .e via così.

    E’ poco ? Non credo ! Più indoviniamo le battaglie , più avremo seguito , più le battaglie conteranno anche per il governo sordo e cieco ,anche per il sistema di disinformazione televisivo.

    Piano piano la goccia scava la roccia ma
    per domani mattina non ce la fà, ci vuole più tempo.

  419. MICky maggio

    , appunto!
    E poi vi lamentate se gli imprenditori non assumono a tempo indeterminato.

    Pensate se si ritrovassero in casa un …signore come questo!

    Margherita Grassi 16.08.07 11:52

    Chiudi discussione

    SCUSAMI TANTO E SECONDO TE COME SI POTREBBE FAR FRONTE AL PROBLEMA DEL PRECARIATO?SECONDO TE E’ GIUSTO CHE NEL LAVCORO NON CI SIA MERITOCRAZIA?E’ GIUSTO CHE LA GENTE SI FACCIA SCHIAVIZZARE?NO,NON E’ GIUSTO E PURTROPPO TORNARE INDIETRO NON SI PUO’ CPN LE BUONE,MA SOLO UTILIZZANDO METODI UN PO’ BASSI,MA MOLTO EFFICACI!LORO MI OFFRONO 3 MESI DI LAVORO?IO ACCETTO E MI METTO IN MALATTIA,QUELLO CHE TU DAI A ME IO RIDò A TE,TU MI PRENDI PER IL CULO?E O FACCIO LO STESSO!!!

  420. stefano cuncu berlino

    Mi piacerebbe sapere cosa c´era negli appunti di Riina che naturalemnte il Cap. Ultimo non ha cercato di recuperare dal suo covo, mi piacerebbe sapere cosa céra scritto nell´ agenda rossa di Borsellino, vorrei sapere chi sono i mandanti esterni di quelle stragi, ma nessuno avra´ mai il coraggio di mandare lÍTALIA in un aguerra civile per questo accadrebbe se si conoscessero meta dei segreti degli ultimi 20 anni

    La mafia e´business e ruba i soldi agli ITALIANI; I MORTI SONO SOLO CADUTI SUL LAVORO; FATE PASSARE QUESTO MESSAGGIO

  421. Carmela Ciccarone

    Ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato perche’ non ce la facevo piu’ e volevo cambiare qualcosa nella mia vita. A molti e’ sembrata una follia, con i tempi che corrono. Sono andata via dall’Italia e ora mi trovo in Egitto: vivere per vivere in un paese fintamente industrializzato tanto vale vivere in un paese del terzo mondo direttamente, mi sono detta.
    Il giorno che decido di andare via di qui, sicuramente non vado a fare la precaria in Italia. Ho gia’ deciso che me ne vado a vivere in Svezia.
    Beppe, io ti sostengo dall’Egitto! Non mollare, non molliamo!

  422. bruno de ba

    Siamo una nazione di laureati.
    Non abbiamo idraulici, muratori, elettricisti, fabbri, falegnami etc. etc.
    Questi nuovi laureati, vivono alle spalle dei genitori, che probabilmente lavorano tutti e due per mantenere il figlio all’università.
    Questi ragazzi dopo aver fatto la bella vita per 23-25 anni e preso il famoso pezzo di carta, non accettano lavori da sporcarsi le mani, accettano lavori anche guadagnando poco pur di poter andare in giacca e cravatta.
    Istruitevi per vostro interesse personale, e poi accettate lavori artigianali manuali.
    Non c’è più gratificazione d’aver fatto un impianto funzionante con le proprie mani.
    Ci vediamo al V-Day l’otto.

    1. Dada F.

      Ah rieccoci con l’idraulico!
      E’ pur vero che molti giovani prendono la laurea per svaccarsi altri 4/5 anni – o dieci, vedi un vecchio post di un padre che si toglieva il pane di bocca per il figlio 29nne che studiava…
      eh va bene, pero’, scusa, non ti sei accorto che NON CI SONO SCUOLE PER LE PROFESSIONI ARTIGIANALI?
      Io ho una laurea che vale molto poco. Diciamo che voglio fare il falegname. DOVE VADO A IMPARARE IL MESTIERE? CHI MI PIGLIA? I pochi falegnami che ancora esistono sono disposti ad assumermi per imparare? A uno stipendio che mi permetta di vivere, anche se per anni probabilmente non sapro’ fare quasi niente?
      Parliamoci chiaro, l’aiutante del mio elettricista e’ rumeno. Pagato in nero e senza assicurazione, secondo me. Altrimenti era suo figlio. Tu cosa dici?

    2. bruno de ba

      Cara Dada, informati presso la tua città, vedrai che esistono scuole professionali. A Genova ve ne sono due molto tecniche, dalle quali ho assunto due bravi ragazzi capaci.

      Cara Solia, ti posso assicurare che nell’edilizia certi Architetti o Ingenieri quando portano dei progetti cartacei in cantiere se non ci fosse il capomastro a fargli notare gli sbagli le case verrebbero giù. Andrà a finire che saremo invasi dagli exstra comunitari, per fare lavori manuali. Io la saluto distintamente, ( finchè non si offende)

  423. roberto basile

    volevo dire semplicemente a Pietro Ichino spero che tu un giorno possa campare con 800 euro al mese che il tuo futuro datore di lavoro ti faccia contratti da 1 mese alla volta cosi che tu possa organizzare il tuo futuro e quello dei tuoi figli !chissa se poi magari scriverai qualcosa di vero nella tua vita ……auguri……….

  424. David Manna

    Si legge molto di call-center e di impresa privata, e la cosa di per sé non mi fa specie.
    Lo scorso anno ho avuto la (s)fortuna di subire un intervento in un ospedale pubblico. La fortuna (senza la s) è di avere avuto un’assistenza impeccabile, oltre che un ottimo risultato per il mio intervento.
    Oltre la metà (potrei sbagliarmi ma non di molto) del personale infermieristico era precario con contratto a 3 mesi; gente giovane, ma competente, con un’attenzione ai pazienti tale che li avrei assunti immediatamente a tempo indeterminato nel mio ospedale privato, soltanto ne avessi uno.
    Quello che fa schifo non è leggere che si lucra sul precariato nel privato o per quei lavori per i quali la professionalità e il titolo di studio non vengono richiesti.
    Il vero schifo è che molti manager, probabilmente molti anche di sinistra, ne fanno cavallo di battaglia per carriera e potere interno alle aziende pubbliche.
    Sarebbe impensabile una legge che – almeno nel pubblico impiego – imponesse l’utilizzo del precariato soltanto a pianta organica coperta?
    Penso che chi possa proporre tale legge rischi però di finire sul calendario 2008 di Beppe!

  425. ettore muti

    Gabriele Visco, figlio del sub ministro Vincenzo, è stato assunto come consulente da Sviluppo Italia.
    Sviluppo per i compagni comunisti, mica per i cittadini.

  426. Nicola Andrucci

    AVREI UNA PROPOSTA PER L’ELEGGIBILITA’ DEI POLITICI: “PRIMA DI ESSERE CANDIDATO AL PARLAMENTO TI DOVRAI FARE 5 ANNI DI FABBRICA, CON RELATIVO STIPENDIO DA OPERAIO (NON POTRAI AVERE NESSUN ALTRO CONTRIBUTO!), POI, SE VERRAI ELETTO, DOVRAI RESTARE IN FABBRICA PER TUTTO IL TUO MANDATO (CON RELATIVO STIPENDIO DA OPERAIO AL QUALE NON SE NE POTRANNO AGGIUNGERE ALTRI); A FINE MANDATO SARAI SOTTOPOSTO AL GIUDIZIO DEGLI ELETTORI CHE DECIDERANNO SE DOVRAI ANDARE I SUCCESSIVI 5 ANNI IN FABBRICA!!!”

  427. MICky maggio

    Ecco, appunto!
    E poi vi lamentate se gli imprenditori non assumono a tempo indeterminato.

    Pensate se si ritrovassero in casa un …signore come questo!

    Margherita Grassi 16.08.07 11:52

    Chiudi discussione

    SCUSAMI TANTO E SECONDO TE COME SI POTREBBE FAR FRONTE AL PROBLEMA DEL PRECARIATO?SECONDO TE E’ GIUSTO CHE NEL LAVCORO NON CI SIA MERITOCRAZIA?E’ GIUSTO CHE LA GENTE SI FACCIA SCHIAVIZZARE?NO,NON E’ GIUSTO E PURTROPPO TORNARE INDIETRO NON SI PUO’ CPN LE BUONE,MA SOLO UTILIZZANDO METODI UN PO’ BASSI,MA MOLTO EFFICACI!LORO MI OFFRONO 3 MESI DI LAVORO?IO ACCETTO E MI METTO IN MALATTIA,QUELLO CHE TU DAI A ME IO RIDò A TE,TU MI PRENDI PER IL CULO?E O FACCIO LO STESSO!!!

    1. lala sala

      Secondo me il problema (reale) si affronta da una prospettiva sbagliata (demagogica).

      La flessibilità è l’unica cosa che può consentire alle imprese italiane di mantenersi a galla in un mondo dove la concorrenza arriva da: paesi che i diritti civili non sanno nemmeno cosa sono, paesi con regimi fiscali molto più convenienti del nostro, paesi dove i vari costi di impresa (elettricità, materie prime, manodopera, ecc) sono minori.

      Se non si rende possibile il licenziamento (con tutte le tutele del caso per il lavoratore, ma aggiungendo le opportune tutele per il datore di lavoro) le imprese non si assumo il rischio di fare contratti a tempo indeterminato (a meno che il lavoratore non valga veramente tanto in termini di competenze, fiducia e responsabilità).

      Il punto su cui si dovrebbe combattere la vera battaglia non è quello del ritorno a tutti i costi del posto “fisso”, ma la realizzazione degli ammortizzatori sociali (previsti, promessi a dx e sx, ma mai realizzati).

      Ma la domanda è: siamo più interessati al lavoro (inteso come prestazione d’opera e non come sfruttamento) o allo stipendio (inteso come corrispettivo dell’opera prestata e non come paga conseguita indipendentemente dal lavoro svolto)?

      Se ci interessa il lavoro, allora facciamo in modo che il lavoro sia flessibile quanto serve, accompagnato dagli ammortizzatori sociali (giusti, e non alla carlona come siamo soliti fare in italia) e dalla voglia di assumersi la responsabilità di se stessi e dalla voglia di lavorare.

      L’alternativa è che le imprese “delocalizzano” e gli italiani si mettono tutti a fare i ministeriali con posto fisso. Ma chi paga?

    2. lala sala

      te lo riscrivo visto che non è passato….

      stai esagerndo davvero con le dosi, o stai cercando di smettere di fumare e sei mooolto nervoso?

      le due categorie erano i grillini e i cretini…

      😀

      seriamente parlando, guarda che il popolo delle P.I: non è fatto solo da bottegai; sai quanti precari travestiti sono costretti ad aprire partita iva per lavorare (senza tutele e passando pure per evasori?)

      sulle licenze commerciali la tua idea ha lati positivi (tutti possono “provarci”) e negativi (un quartiere con 10 pizze a taglio e 10 lavanderie, senza una frutteria o una cartoleria non è proprio il massimo….)

      se invece parli di altre categorie (tipo farmacia) si ricade in un problema di caste, e non c’è bersani che possa risolverlo

      sui tassisti sono più cauta: non conosco le problematiche della categoria, ma mi pare di capire che la licenza è un po’ il sostituto della “liquidazione”, e non mi pare poi che facciano una bella e ricca vita….

      ma levami un curiosità: perchè ce l’hai tanto con i negozianti? (a parte la solita tiritera dei ricchi evasori, che condivido ma penso essere realtà solo per i “grandi”, che magari di negozi ne hanno una catena, e non per il piccolo bottegaio che si fa il cu.o e spesso non copre le spese mensili)

  428. Moreno Corelli

    Questa storia mi fa venire in mente un vecchia barzelletta:
    Un grasso bagnino si accingeva a mangiare un enorme piatto di bucatini sulla spiaggia, mentre gli si avvicina un uomo scarno, pallido, con gli occhi infossati che guardavano il grasso bagnino.
    Il bagnino con la bocca piena, guarda il poveretto e gli dice: “hai mangiato?” e il poveretto risponde: “NO” allora puoi andare a fare il bagno….vai vai…..

  429. Federico C.

    il link è di un giornalista entrato in un CPT…uno dei tanti esempi di come trattiamo le persone di qualsiasi provenienza siano.

    http://albergocpt.splinder.com/

    Ci meravigliamo di come trattano la nuova forza lavoro? I giovani, i nostri figli.

    VIVA IL V-DAY!!!!

    ciao a tutti.

    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day
    V-day

  430. Maria B.

    CHI IMPRENDE E’ GIUSTO CHE GUADAGNI (IL 15% SUL FATTURATO). OGGI INVECE I MARGINI SONO DEL 50% SE NON DI PIU’ PER GLI INTERMEDIARI E PER I COMMERCIANTI
    Orlando Masiero 16.08.07 11:25

    La tua visione del mondo dei lavoratori autonomi è assurda. Comunque, se sei davvero convinto, perchè non apri un bel negozietto tutto tuo? Locali vuoti ne trovi dovunque (chissà perche?…), le licenze sono libere, puoi scegliere l’articolo che più ti piace…
    Ma se fosse davvero così semplice, non credi che tutti gli schiavi moderni avrebbero la soluzione già pronta? Lavoro in proprio, nessun padrone…
    Invece, chissà perchè, ogni giorno ci sono piccole attività che chiudono…

  431. stefano cuncu berlino

    riposto con qualche modifica e precisazione:

    LA MAFIA RUBA I SOLDI AGLI ITALIANI

    LE MAGGIORI EVASIONI SONO AD OPERA DI COMPORTAMENTI MAFIOSI

    QUANDO DECIDEREMO DI COMBATTERE VERAMENTE LA MAFIA RISOLVEREMO MOLTI PROBLEMI

    FACCIAMO PASSARE IL MESSAGGIO GIUSTO LA MAFIA E´UN PROBLEMA ECONOMICO; I MORTI SONO SOLO CADUTI DEL BUSINESS

    L´EVASIONE DEI MONOPOLI DI STATO E UN ESEMPIO

    QUANDO LO STATO RIPRENDERA´ A COMBATTERA LA MAFIA CI SARANNO ALTRI GIUDICI MORTI AMMAZZATI

    : lo stato non estirpa la mafia perche lo stato e´ parte della mafia, ormai troppi mafiosi o amici di mafiosi nelle fila dello stato … se chi e´ancora pulito verra´ lasciato solo sara la fine, il problema e´che con questa legislatura la mafia ha meno copertura e quindi gli equilibri vanno ristabiliti… e si comincia nuovamente a sparare ed uccidere….facciamone una questione di soldi irritiamoci e scandalizziamoci per 1/4 del PIL in mano alla malavita facciamolo, denunciamolo e vedrete quante cose incomincieranno a muoversi.. quanta gente incominciera´ a sparare nuovamente…Io sono disgustato, vivo e lavoro a Berlino..in tutta Europa lítaliano e´sinonimo di Mafioso Latin Lover e disorganizzazione… con questa bella trovata dei 6 uccisi a Duisburg ora siamo la MAFIA da esportazione, la MAFIA che puo´ minacciare e uccidere ovunque, ma non la MAFIA qualunque, la mafia ITALIANA…questo segna il passo abbiamo saltato il confine e per tutti gli italiani onesti sara´ sempre peggio in ITALIA e all´Estero…mi fanno schifo questa gente meriterebbe solo la galera con i lavori forzati.

  432. peppino garibaldi

    3600 laureati ogni anno lasciano il sud per il classico impiego nel nord. chiaramente è un esodo che raggiungerà presto la saturazione.

    ragazzi , purtroppo bisogna emigrare…

    in italia rimarranno i pensionati alle prese con i gli extracomunitari. pessimo quadretto ma imprescindibile.

  433. Christian Bartoli

    PUBBLICO UNA LETTERA CHE HO SPEDITO ALLA REDAZIONE DEL GIORNALE IL CORRIRE DELLA SERA ALL’ATTENZIONE DEL TALEBANO ichino:

    ” volevo scrivere a quel talebano del sig.re pietro ichino.
    vorrei cun cuore che questo piccolo sig.re prima di dare del fomentatore d’odio e del falsificatore a colui che ha avuto il coraggio di portare alla luce i veri problemi del precariato provasse a leggere il libro SCHIAVI MODERNI.
    perchè è evidente che NON LO HA LETTO.
    IO sono un precario e non tollero nessuno che getti fango sulla RACCOLTA di storie di vita uguali alla mia. il confronto pubblico lo dovrebbe avere lei con le migliaia di persone precarie che stanno sopravvivendo in questa società ormai al collasso. grazie Christian B. ”

    SCRIVIAMO TUTTI AL CORRIERE DELLA SERA A ICHINO FACCIAMOCI SENTIRE. SOMMERGIAMO IL GIORNALE DEI NOSTRI MESSAGGI. F A C C I A M O C I S E N T I R E

  434. Massimo Gregario

    Ma scusa, sei un uomo e inventi il Partito delle Donne?? Ma tu cosa ne sai?

  435. Marco Destefanis

    Tutti i precari del libro Schiavi Moderni e non solo dovrebbero incatenarsi davanti alla Camera dei Dipendenti e fare casino. In Francia dopo due settimane di protesta dei giovani hanno tolto la loro Legge Biagi. I belli pregiudicati addormentati nel bosco hanno bisogno di un bello scossone!!!!

  436. giovanni ascione

    ma ICHINO ha mai lavorato con un contratto di collaborazione a chiamata, per un giorno a 40 euro, senza essere assicurati e nessun diritto?

    a pancia piena e sempre bello parlare di affamati

    vday anche per i precari!

    1. stefania calcagni

      fioroni,vaffanculo.l’anno scorso hai finalmente ripristinato la legge che consentiva ai molto molto precari molto molto quarantenni della scuola di essere nominati secondo la legittima graduatoria provinciale,cioè funzionava così;un giorno stabilito di agosto ,quindi con grande anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico,si era convocati fino ad un certo numero della lunghissima graduatoria e, se erano rimaste anche 2 due ore a 65 km te le prendevi almeno per non essere sopravanzato nel punteggio da quei c.d. SSINI (cioè quelli che pagano pseudo corsi abilitanti…ma questa è un altra triste storia…)così, almeno, veniva garantita la precedenza proprio perchè TUTTI GLI SFIGATI VENIVANO CHIAMATI NEL GIUSTO ORDINE,SECONDO UNA GIUSTA GRADUATORIA.QUEST’ANNO, IL DEFICIENTE,HA REINTRODOTTO UNA NORMA DEL GOVERNO BERLUSC CHE,PER MICRAGNARE SULLE SPESE(?)CONSENTE AI PRESIDI DI scegliere ,tra i docenti già in servizio presso l’istituto,quello che coprirà gli spezzoni di orario privi di insegnante titolare.INSOMMA LO STRAORDINARIO per chi è già stabilmente occupato e il dramma di chi da 16 anni,SEDICI ANNI COME ME vive SOLO di quelle 4-6 ore settimanali!vergogna.poi ,in realtà funziona così:1-il preside “baratta” con il prescelto le ore di STRAORDINARIO CON L’ESONERO DAI CONSIGLI DI CLASSE E COLLOQUI CON LE FAMIGLIE…2-RELAZIONI TESISSIME TRA COLLEGHI INVIDIOSI…”PERCHè PROPRIO LUI…COS’HA LUI CHE IO NON HO!…”..3-IL PRESCELTO, SICCOME SA DI AVER ACCETTATO COSA VERGOGNOSISSIMA PER 2/300 EURO FINGE O DI ESSERE STATO COSTRETTO DAL PRESIDE O DI NON SAPERE CHE AVREBBE POTUTO RIFIUTARE..4-QUESTO PUNTO MERITA MOLTO TEMPO,PER ORA BASTI PENSARE CHE INVECE DI ESSERE NOMINATI SECONDO UN OGGETTIVA GRADUATORIA, ORA LE SCUOLE, SE PROPRIO NON TROVASSERO NESSUNO CUI REGALARE UN Pò DI ORE DI straordinario,POSSONO NOMINARE SUPPLENTI SECONDO LA famigerata graduatoria di istituto,la più inutile,ingiusta,drammatica invenzione del ministero della pubblica istruzione..continua…

  437. gigi rozzi

    Io odio Clemente Mastella
    sono 30 anni che lo stipendiamo!!!!
    “Anche sulla legge Biagi fa arrabbiare i suoi partner di coalizione. Lei è per mantenerla. Clemente:” Ho detto a Prodi: il massimo che concedo è di monitorarla. Penso che sia meglio la legge Biagi del lavoro nero. Il lavoro nero ammazza i giovani del Sud.”

    Che strano paese, il nostro. Questo signore, eletto per la prima volta il 5 luglio 1976 nelle file della Democrazia Cristiana, già ministro del Lavoro nel governo Berlusconi I (1994), testimone di nozze di Francesco Campanella, detto il “colletto bianco della mafia”, famoso per aver fornito a Bernardo Provenzano una carta d’identità falsa per scappare all’estero, in un paese normale sarebbe in un tribunale o al limite ai gardini pubblici a lanciare pane secco ai piccioni. Invece da noi, diventa ministro di Grazia e Giustizia. Finalmente, i tecnici al posto giusto.

    Link
    http://ilbuoncaffe.blogspot.com/2007/05/non-escludo-lipotesi-di-rimettere-il.html

    1. giovanni ascione

      scusa se ti correggo il suo nome corretto è:
      clemente Pastella

  438. Carlo Bistefani

    Parole esemplari, azioni esemplari.
    Tu resti un parolaio genovese, dotato di “friccichio” che ammalia le masse.
    Il Duce, di cui non sono certo un seguace, fece la Marcia su Roma. Vedi tu.

  439. manuel cesena

    complimenti per la risposta !

  440. Rosario Teleca

    IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DEVE ESSERE LIMITATO AL SETTORE PUBBLICO in maniera da ridurre progressivamente l’apparato dello Stato. Questo è l’unico modo per ridurre i dipendenti pubblici senza strappi sociali. Nel settore privato il precariato andrebbe remunerato il doppio. L’assunzione di un rischio va remunerato. Negli altri paesi un freelance guadagna il doppio di un permanent. Come al solito in Italia si vogliono fare le riforme copiando un po’ qui e un po’ lì con il risultato di fare porcherie.

  441. MICky maggio

    Purtroppo loro fanno le leggi e noi le dobbiamo subire,ma questo non significa che dobbiamo abbassare la guardia!!!Ci offrono un misero contratto a 3 mesi?Allora accettiamolo,ma diamoci malati dal primo giorno!!Voi volete sfruttare me?ma io vi prendo per il culo!!!Mi fotto la paga per 3 mesi e arrivederci al prossimo conytratto!!!Eppure fra gli schiavi che vedo in giro ce ne fosse uno solo che faccia così!!Vi faccio un esempio!!!Non so se avete fatto caso ai capitreno di quella grande e zozza società chiamata trenitalia!!Hanno si e no 25 anni e dopo un corso accelerato da capotreno li hanno sabttuti a fare i capitreno sui treni dove la maggiuor parte delle volte la gente infuriata per ritardi,lordume e quant’altro si scatena su sti pobveretti e sai loro che fanno,se ne fottono!!!stateci voi a prendere le botte per un lavoro di 3 mesi,io fossi in loro daredi 10 euro a tutt quelli che salgono senza biglietto per 2 motovi,perchè trenitalia deve fallire solo per il semplice fatto che è privata e perchè i contratti a 3 mesi devono essere temuti dai direttori di queste società.
    Voi precari che leggete non continuate a lavorare come asini,datevi malati tutti quanti però e vedrai come ci ascolteranno sti 4 cocainomani!!Tnto nessuno vi prende a vita,costate troppo!!

  442. Orlando Masiero

    BRAVO BEPPE

    SCRIVI AD ICHINO CHE CHIAMI DUE PRECARI PER IL CONFRONTO.

    MAGARI IN TV.

    1. dario ogliastro

      mi associo !

  443. simone favero

    Mi dispiace dire che Ichino ha ragione quando dice che non c’è nessuna norma nella legge biagi che ha agevolato il lavoro precario!

    Quindi faccio presente a Beppe Grillo che dovrebbe discutere non dell’eliminazione della legge Biagi, ma dell’eliminazione dei contratti a progetto (ex co.co.co, che esistono da oltre 50 anni), e di equiparare i contratti delle cooperative a quelle delle normali aziende (ricordo che le cooperative non versano per i propri dipendenti i contributi come le normali aziende).

    Saluti

  444. fuoco di capua

    CONSIGLIO AGLI AMICI CHE HANNO SCRITTO SUL BLOG DI GRILLO I POST DI SCHIAVI MODERNI:
    visto le polemiche solite e tipiche di chi non vuol fare nulla per cambiare, scrivete le stesse lettere a PRODI – NAPOLITCANO – BERLUSCAZZ – CASINI – MARONI – TREU O ALTRI IRRESPONSABILI DI QUESTO PAESE E ALLORA FORSE QUALCUNO SI DECIDERA’ ALMENO A CONSIDERARE VERE E VALIDE LE VERGOGNOSE ESPERIEZE DI TANTI GIOVANI E MENO GIOVANI, CON O SENZA LAUREE APPESE A CASA PER LA GIOIA DI TANTI GENITORI SACRIFICATISI PER VEDERE IL FIGLIO DOTTORE A 30 O 40 ANNI VIVERE DI STENTI E SACRIFICI CON 5 EURO L’ORA O 500 EURO QUANDO E SE LAVORA.
    fORSE FINIRA’ QUESTA VERGOGNOSA E IGNOMINIOSA DIATRIBA SUGLI EFFETTI BENEFICI DELLE LG TREU E BIAGI!
    non servono le polemiche su ciò che ha detto CARUSO, SERVONO FATTI PER CREARE CONDIZIONI IGIENICHE DI LAVORO VERO E PAGATO QUANTO DOVUTO A CHI DI LAVORO VIVE O DOVREBBE VIVERE!
    Volete la flessibilità del lavoro e del lavoratore?
    CI STA BENE!
    VOLETE DIFENDERE LE FABBRICHE GLI INDUSTRIALI E I PADRONI? lO ABBIAMO SEMPRE FATTO E I RISULTATI SI VEDONO: 200 MLD DI EURO EVASI E UNO STATO COMATOSO E RICOPERTO DALLA MONTAGNA DI DEBITO PUBBLICO:
    ci sta bene tutto, SI MA PERO’!!!!!
    Si approvino leggi adeguate di difesa del salario! Si costruiscano le condizioni per chi lavora affinchè i periodi di non lavoro siano coperti da AMMORTIZZATORI SOCIALI, come in tutti i paesi civili, si facciano pagare le tasse a tutti, compreso chi si lamenta e fa il furbo.
    Allora si potrà dire di vivere in un paese decente e civile.
    Se un giovane a 30 anni deve vivere come uno schiavo, SENZA DIRITTI – CONTRIBUTI E PAGA ADEGUATA, VIVENDO AI MARGINI DELLA DECENZA E SENZA NESSUN FUTURO, allora si può dire che si creano posti di lavoro.
    Quello offerto e imposto attualmente è una SCHIFEZZA di cui i politici, gli industriali e i sindacati si dovrebbero solo VERGOGNARE!
    CIAO FUOCO

  445. filiberto bernardo

    mi chiedo,perchè il governo Prodi non pone rimedio alla piaga del precariato abolendo la legge Biagi? Perchè vengono firmati accordi sindacali come quelli sul walfare che peggiorano la condizione dei lavoratori precari?
    Perchè li ho votati?

  446. Massimo Pescosolido

    Ma Ichino che tipo di contratto ha?

  447. Sigfrido-3 N.

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

    Ciao a tutti, è stato aggiornato il sito http://www.V-day.it , OnLine dal 18 Giugno 2007.

    Pagina ” Press ” in questa pagina verranno inserite le info di tutto quello che ruota attorno al V-day, inviate i vostri contributi, verranno inseriti.

    Quindi, link a radio online in diretta x il V-day dalle piazze, video, link video stream della manifestazione, testi, link a giornali online che parlano del V-day, insomma, tutto sul V-day.

    I vostri video fatti durante le manifestazioni che invierete o i link su internet verranno inseriti nella ” Area Video ” pagina ” Arte & Cultura ”

    Segreterie telefoniche Nazionali e Internazionali + Mail Voce , per lasciare un tuo commento vocale, ti aspettiamo.

    Vieni a votare il logo sul V-day che ritieni piu’ bello pubblicato sul sito http://www.V-day.it, se qualche logo ti piace lo puoi prelevare per il tuo uso.

    E’ attivo il Blog su V-day.it, un altro spazio per farti sentire 🙂

    E’ stata inserita l’area ” Arte & Cultura ” dove gli artisti possono esprimere il loro talento per il V-day.

    Sono stati attivati 3 sondaggi;

    1) Sondaggio x indicare agli organizzatori del V-day dove fare la manifestazione, ok Beppe va’ a Bologna ma chi ha votato il sondaggio da’ altre indicazioni

    2) ” Cosa fare dopo l’ 8 settembre ? ” Sondaggio creato con la collaborazione degli iscritti alla Mailing List di V-day.it, le indicazioni votate al momento sono per indire il Referendum.

    3) Vota il logo piu’ bello per la giornata del V-day

    Possibilità di lasciare commento dopo il voto, si chiede correttezza . Tnx

    Vieni anche tu a dire la tua.

    Un saluto a tutti gli onesti e a chi e’ orgoglioso di essere Italiano

    Sigfrido

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

  448. gigi rozzi

    Flessibilià elevata con questi stipendi e senza ammortizzatori sociali????
    Questi sono Pazzi!!!!
    Mi facessero qualche esempio di qualche grande paese industrializzato che ha adottato queste politiche
    con salari da fame e senza ammortizzatori sociali.
    La risposta è NON ESISTE.
    ICHINO Vaff..

    Il livello dei salari Italia, in termini di POTERE D’ACQUISTO è tra i più bassi d’Europa, inferiori a quelli della Grecia e superiori solo a quelli del Portogallo (tabella). Lo indica l’ultimo rapporto Eurispes, che si riferisce al periodo 2000-2005.

    In Italia il costo medio in euro per ora di lavoro, calcolato sui dati forniti dallo Yearbook dell’Eurostat, è superiore solo a quello di Spagna, Grecia e Portogallo, che è anche il paese dove i costi del lavoro sono minimi (9,5 euro all’ora) mentre Danimarca e Svezia fanno registrare i valori massimi (30,7 e 30,4 euro per ora rispettivamente)Dati Eurispes

  449. Gian L.

    Ho scaricato da poco il libro “schiavi moderni” e lo sto leggendo proprio in questi giorni, è incredibile che qualcuno possa fare commenti così negativi,ma questo Ichino lo ha letto il libro?secondo me no, perchè altrimenti gli si sarebbero drizzati i capelli e cascate le braghe,Ichino prima di parlare dimettiti dal corriere e vai a lavorare in un call-center, poi dopo hai lavorato con un contratto a progetto per qualche anno riscrivi l’articolo e ci fai sapere.
    Continua così Beppe sei tutti noi!

  450. Sara Biltholt

    Un ritratto un po’ naif che che si applica anche ai residuali e francamente patetici nazistelli italioti (fortunatamente in via di quasi estizione).

  451. gigi rozzi

    Flessibilià elevata con questi stipendi e senza ammortizzatori sociali????
    Questi sono Pazzi!!!!
    Mi facessero qualche esempio di qualche grande paese industrializzato che ha adottato queste politiche
    con salari da fame e senza ammortizzatori sociali.
    La risposta è NON ESISTE.
    ICHINO Vaff..

    Il livello dei salari Italia, in termini di POTERE D’ACQUISTO è tra i più bassi d’Europa, inferiori a quelli della Grecia e superiori solo a quelli del Portogallo (tabella). Lo indica l’ultimo rapporto Eurispes, che si riferisce al periodo 2000-2005.

    In Italia il costo medio in euro per ora di lavoro, calcolato sui dati forniti dallo Yearbook dell’Eurostat, è superiore solo a quello di Spagna, Grecia e Portogallo, che è anche il paese dove i costi del lavoro sono minimi (9,5 euro all’ora) mentre Danimarca e Svezia fanno registrare i valori massimi (30,7 e 30,4 euro per ora rispettivamente)Dati Eurispes

  452. Roberta Schirru

    una riflessione…
    è ferragosto e non c’è una spiaggia o un gruppo di amici davanti a
    me, ma
    le postazioni di un call center e facce di colleghi scazzati…
    Quello che volevo dire è che si parla tanto di questa
    “guerra” contro il
    preacariato e il lavoro usurante dei call center e quando se ne parla
    tutti
    annuiscono e ci commiserano… e poi? e poi CHIAMANO!!!!! sempre e
    comunque,
    sabato domenica, festivi…. non c’è Natale o Ferragosto che tenga!
    Ho appena
    chiuso con un cliente moroso che si lamentava di no poter avere la
    linea
    oggi, visto che ieri ha finalmente pagato… mi ha detto “ma oggi
    io aspetto
    parenti!” e via, tutti davanti all’adsl a festeggiare, nonno e
    nipotini compresi
    che ormai la spiaggia o una bella tavolata in giardino a chiacchierare
    sono
    out!
    La notte del 24 dicembre, era mezzanotte meno cinque, trillo in area.
    Facce
    sconsolate, le nostre. Il cliente chiedeva di parlare con un tecnico per
    riconfigurare la connessione… Ma si può? chiediamo noi! a quanto pare
    sì…

    Ma il primo premio lo darei a quel Signore che ha chiamato dal viaggio
    di
    nozze per accertarsi che l’adsl al suo ritorno fosse attivo…
    A volte vorrei essere Cuba per subire l’embargo delle chiamate…
    fin quando
    la gente continuerà a chiamare a Natale, qualcuno farà in modo che ci
    sia
    qualcun altro a rispondere… ah! Pasqua non viene pagata come festivo
    perché
    cade di domenica e la domenica per chi lavora in un call center è un
    giorno
    uguale agli altri…
    Grazie per lo sfogo
    Roberta

  453. Orlando Masiero

    BRAVO BEPPE
    CONTINUA COSI’!
    ICHINO SE VUOLE CONFRONTI CHIAMI UN PAIO DI PRECARI, CHE A TRENTANNI HANNO PERSO LA SPERANZA DEL FUTURO E VIVONO ALLA GIORNATA.
    CHE VEDONO I PREZZI VOLARE, ANCHE QUANDO C’E’ POCA DOMANDA.
    E NON CI SI POSSONO PIU COMPRARE UN LIBRO, UN COMPUTER PER ISTRUIRSI.
    HANNO TOLTO TUTTO AI PRECARI, MA NON SCHERZANO NEPPURE CON QUELLI A POSTO FISSO.
    ORA SONO PIENI DI MUTUI, TRA QUALCHE ANNO SARANNO SOTTO A QUALCHE PONTE.
    CHI IMPRENDE E’ GIUSTO CHE GUADAGNI (IL 15% SUL FATTURATO). OGGI INVECE I MARGINI SONO DEL 50% SE NON DI PIU’ PER GLI INTERMEDIARI E PER I COMMERCIANTI.
    QUESTO A SCAPITO DI CHI VIVE A REDDITO FISSO !

    ICHINO NON MERITA UN CONFRONTO IN UNA SITUAZIONE DEGENERATA E CHE LUI DIFENDE!

  454. Mauro Bellaspica

    In Tv hanno mostrato speciali sulle condizioni di sfruttamento degli immigrati, che vivono in baracche per 10 € al giorno in condizioni di indigenza, in molte interviste gli italiani che hanno uno stipendio medio si lamentano perchè pagano affitti equivalenti al proprio stipendio e quello del coniuge è appena sufficiente per sostenere la famiglia. Il lavoro è stato distribuito a molti riducendo gli stipendi in condizione di grave speculazione monetaria. I NOSTRI POLITICI HANNO EMOLUMENTI DA FARAONI, ED ALCUNO HA POTERE CONTRATTUALE DA CONTRAPPORGLI…
    SE OCCORRE LAVORARE PER PAGARE GLI AFFITTI, NON è COME LAVORARE GRATUITAMENTE PER UN PADRONE CHE TI DA DA MANGIARE E DA BERE!?!?!?!?! La speculazione monetaria (dovuta all’arbitrario aumento dei prezzi praticato dai “mercanti”) unita al divario dei redditi comporta POTERE DI POCHI SULLA DEBOLEZZA DI MOLTI. La responsabilità di tutto ciò è POLITICA/MAFIOSA.

  455. Francesco Bertoncini

    Gallegati ha perfettamente ragione: questi grandi risultati della legge 30 sull’occupazione tanto strombazzati non si capisce proprio quali siano !
    Per ciò che riguarda la crescita economica, solo dal 2006 siamo tornati a crescere e non certo grazie alla legge 30 ma grazie al fatto che l’Europa e in particolare la Germania hanno trainato la crescita.
    Per ciò che riguarda il costo del lavoro, è stranoto (dati ISTAT) che i salari italiani siano i più bassi di tutta l’Europa eppure siamo quelli che cresciamo meno: come si spiega ?
    Non parliamo poi dei morti sul lavoro.
    Inoltre gli effetti di lungo periodo saranno nefasti: con stipendi di 800 euro al mese, i consumi crollano inevitabilmente, senza pensare al fatto che il lavoratore precario, sottopagato e senza possibilità di carriera è demotivato, con una produttività scadente e sopratutto essendo spesso un laureato, vede le sue capacità del tutto inutilizzate, non a caso i migliori cervelli trasmigrano all’estero.
    La legge Biagi è stata confezionata su misura per gli imprenditori, questa è la verità…

  456. peppino garibaldi

    la situazione non può che peggiorare.

    per quale motivo gli stranieri dovrebbero venire in italia per impiantare industrie?

    per via della sicurezza , stabilità e serietà che offre la nostra politica ? per farsi massacrare dalla burocrazia e dalle mafie ?

    di rimando , anche i nostri imprenditori hanno le scatole piene di questi mestieranti della politica……..

    a breve : o tutti nella pubblica amministrazione o cosa più verosimile…..emigrazione di massa…

    w l’italia !!

  457. Lorenzo Zanierato

    Io sono un giovane, uno di quei tanti che e’ senza futuro e senza un lavoro sicuro. Sentirmi bastonato dai media e dal non fare nulla per migliorare la nostra condizione lavorativa mi fa imbufalire. Ma veramente tanto. Una generazione non vuole piu’ credere in noi e nel lavoro, siamo solo una merce senza futuro, altro che mp3generation. Non siamo proprio nulla. Perche’ i famosi esperti danno contro a “schiavi moderni”? Perche’ dice la verita’? A loro non inveressa il nostro grido.

  458. Giulano Giubilei

    E’ tutto! Vi segnaliamo primo piano che non vi lascia nemmeno a ferragosto.

    GRANDE GIULIANO GIUBILEI!

  459. gino rossi

    il problema base in Italia è che tutto sta crollando; non abbiamo un’idea di futuro;

    la classe politica è antiquata e intoccabile;

    l’unica soluzione per salvare l’Italia è che il popolo si sganci dall’essere di dx o di sx e decida chi mandare al governo la persona, le sue idee e non il colore;

    quindi oltre al parlamanto standard deve essercene uno parallelo composto da saggi, geni, etcquanto di meglio rimasto in Italia che portino le idee e le soluzioni di tutti i cittadini alla discuzzione parlamentare;
    i cittadini tramite tv con trasmissioni vere
    aperte a tutti, tramite internet fanno la lista con tanto di soluzioni per salvare l’Italia.

    Solo 3-400 mila menti pensanti poossono salvarci
    e non 600 furbi usciti fuori non si sa come.

    quindi interazione max con il popolo;

  460. filiberto faedo

    Un lavoratore tedesco guadagna quasi il doppio di quello italiano, non precario . L’innovazione e la tecnologia pagano , mentre il conservatorismo porta all’ asfisia economica . la Spagna nel ‘600 era una potenza imperiale . Ai primi del ‘700 non esisteva guasi più . Il razzismo del sangre limpio , dopo la fruga dei cervelli e dei commercianti , ebrei e moriscos, aveva fatto sì che l’ Olanda e l’ Inghilterra trovasseo quei capitali necessari al salto di qualità . filibero.

    1. Dada F.

      Margherita,
      scusa, io non ti conosco, ma mi pari una persona sensata. Perche’ cadi su queste cose?
      Cosa vuol dire “sangue limpio”? Che scemenze sono?
      Io e mio marito per esempio siamo all’estero – per i soliti motivi di fuga di cervelli – ma lui e’ solo mezzo italiano e io solo 3/4.
      Mi spieghi cosa intendi per sangue? Basta essere nati in Italia? Quanti genitori o nonni italiani ci vogliono? Basta sapere la lingua?
      Dai, mizzeca, smettiamola!

  461. Vincenzo Tondolo

    E’ bene che si sappia che la situazione raccontata in ‘Schiavi moderni’ è nella realtà anche peggiore. Come responsabile di un centro per l’impiego (ex collocamento)della grassa Emilia, leggendo attentamente le testimonianze vere, reali e toccanti del blog, ho potuto rivedere e confrontare con amarezza e commozione le varie storie che quotidianamente si (rap)presentano ai nostri sportelli.
    Purtroppo il prof. Ichino conosce la realtà attraverso i numeri e non guardando negli occhi le persone. Non a caso ritiene possibile la rivoluzione copernicana della pubblica amministrazione partendo dal licenziamento dei nullafacenti (che poi sarebbero indivduati oggettivamente da un organo di valutazione indipendente). Ve lo immaginate in Italia un organo indipendente!?
    Lo strabismo del professore va di pari passo con la convinzione che i cittadini siano tutti ciechi. Scenda dalla cattedra, Ichino, e vada a parlare con i dipendenti pubblici, facendosi raccontare bene bene per quale motivo la fiducia nei confronti del Servizio Pubblico in Italia è arrivata sotto le suole delle scarpe.
    Tenzo

  462. Igor Economia

    Beppe 6 tutti noi, falli neri almeno tu….

  463. dario ogliastro

    Rispondo a

    Mario Angelino

    che ha avuto la cortesia di aprire una discussione sul mio intervento e soprattutto sul mio esempio sbagliato.

    OK ! L’esempio è sbagliato.
    A questo punto a me sorge una curiosità :

    quale diamine può essere dal punto di vista del Blog (suppongo) un argomento da censurare ?
    Hai delle idee ?

  464. mario co

    Sugli specializzati sono d’accordo , anche se ho i miei dibbi che ci siano situazioni di stallo come quelle descritte. Molti chiedono lavoratori
    “autonomi” , nel senso di capaci di arrangiarsi e prendere responsabilità, ma non sono disposti a pagarli per quello che valgono, magari perchè non ci sono le condizioni economiche per poterlo fare,
    visto la competizione internazionale , e l’impiego di pecari è un ripiego momentaneo, adatto a ricercare soluzioni “esterne”. E’ il sistema che non è ben costruito , ci si è adattati a vivere giorno per giorno, perchè la
    internazionalizzazione non può che rimanere appannaggio di pochi, ma si spera di riuscire a farcela, anche tra gli imprenditori .
    La soluzione è radicale, e non può essere che
    la distruzione delle rendite parassitarie , soprattutto quelle che si annidano dietro il paravento di delocalizzazioni e globalizzazioni, solo così si possono ricreare gli spazi vitali per la gente che lavora, sia dipendente che imprenditrice, le altre sono solo cure palliative , per portare ad una morte serena, una prospettiva almeno da cercare di cambiare.

  465. ambrogio brambilla

    Ma che lavoro volete fare tutti quanti, lo statale fancazzista?

    Gli italiani, quelli che lavorano davvero, hanno già dato: a laurà, barbun!!!

    1. Andrea B.

      AMBROGIO??????? NON HO FAME, MA VOGLIA DI DARTENE TANTE!!! VAFFANCULO

  466. spartaco innocenzi

    AVETE LETTO L’ULTIMO BEST-SELLER DI MARX-ENGELS
    “PRECARI DI TUTTI I PAESI,UNITEVI”?

  467. Mario Amabile

    Sembra che pochi abbiano capito che gli “schiavi moderni” del nostro paese sono una conseguenza diretta degli “schiavi cinesi” e dei paesi in cui la manodopera è a costo d’elemosina.

    Se un azienda nostrana deve competere con una cinese è in difficoltà almeno 3 volte.
    1) In cina gli operai lavorano di più a costi 10 volte inferiori.
    2) Le tasse per queste aziende e i costi delle materie prime sono più bassi.
    3) Le norme di sicurezza e di ambiente consentono un ulteriore risparmio, visto che in Cina la quasi totalità non rispetta le stesse norme di paesi come il nostro.

    E non ci vuole molto a capire che tutta la produzione di tanti prodotti si sia concentrata in questi paesi. Basta leggere le etichette di tanti marchi noti, scarpe, magliette, giocattoli, elettronica, migliaglia di prodotti a basso costo.

    E come cercano di rimediare gli imprenditori?
    Abbassando i costi degli operai, qualche volta evadendo il fisco, manodopera in nero, materie prime scadenti…

    Certo, esistono dei comparti in cui questa regola non vale, la telefonia, le comunicazioni, le opere pubbliche, l’edilizia, ma forse in certi frangenti conta più l’avidità di chi cerca di guadagnare sulle spalle dei lavoratori.

    1. filiberto faedo

      Penso che pochi hanno capito che un lavoratore tedesco prende quasi il doppio di un italiano.
      La tecnologia e l’ innovazione paga , mentre il conservatorismo dei privilegi impoverisce un paese . filibero.

    2. Mario Amabile

      Ma la Germania è sempre stata forte.
      E continua ad esserlo anche dopo la caduta del muro e l’unione con la parte povera…

      Ha fatto della qualità il punto forte per mantenere vivi marchi storici.
      E soprattutto non ha i problemi politici che abbiamo noi. La corruzione è nettamente inferiore, i costi pubblici pure, cosi come l’evasione fiscale, mentre l’efficienza e la qualità dei servizi è migliore.

      Noi continuiamo a pagare il peso dell’inettitudine diffusa a tutti i livelli.
      Il risultato è dovuto alla totale ASSENZA DI MERITOCRAZIA. Per cui essendo i meno capaci ad andare avanti e occupare posti decisionali la conseguenza più ovvia e che nulla funzioni come dovrebbe.

  468. Doriana Goracci

    15 agosto 2007, ben pochi italiani penso abbiano festeggiato la fine dei lavori agricoli o ricordato che Maria è morta nella
    stessa data e assunta corpo e anima in Paradiso. Il 15 agosto nell’impero romano , i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia, nell’ età rinascimentale fu resa
    obbligatoria la festa di ferragosto dai decreti pontifici. Nel corso dei festeggiamenti, in tutto l’impero romano si organizzavano corse di cavalli e gli animali da tiro (cavalli, asini e muli) venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori.Mi è andato lo sguardo sui venti
    orridi e violenti sollevati dal
    Papa che ha preso spunto dall’immagine apocalittica del “dragone rosso, simbolo dell’egoismo assoluto, del terrore, della violenza” per descrivere la storia del mondo come una continua “lotta tra amore e egoismo”. E questo non solo ai tempi dell’Impero romano, ma anche in
    epoche recenti.
    Non ho trovato notizie divertenti in questa festa di metà agosto, certo non i 250 morti in Iraq nè quelle sopra elencate mi hanno fatto volare
    con la fantasia.
    Eppure oggi il Paese si è fermato per una pausa pagano-religiosa, le cui origini si perdono ormai nell’abisso dell’indifferenza.
    Oggi ricordano quì in paese San Rocco, perchè sicuramente questo
    santo , divenuto tale nel 1500, si fermò ad Acquapendente nel
    Viterbese.Durante le epidemie di peste andava a soccorrere i contagiati
    anziché fuggire i luoghi dove loro vivevano.
    Non ho volato alto è vero,non amo gli aereoporti, tantomeno quelli
    militari. Mi piace ricordare una Maria stanca ma serena viandante,
    protetta e protettrice dell’amore, come San Rocco, che non camminò
    invano e non aveva paura dei draghi e della notte.
    E sopratutto entrambi non raccontavano la paura e non fuggivano nè il
    male nè i malati, fino a morirne per loro.

    da Tappeti e draghi in volo
    http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=587

  469. filiberto faedo

    Chissà se anche la Carfagna , a Villa Certosa, mentre se la spassa con il play boy Nano , è una precaria . La morale della favola è che, fino a ieri, il Iachino dei fannulloni si appellava al pragmatismo e alla verifica dell’ impatto di una LEGGE sul sociale . Oggi , visti i penosi risultati e i guasti di una parte della legge 30 , cambia registro rifugiandosi nella più penosa ideologia di un liberismo , che produce nuovi schiavi, invece di uomini liberi. filibero.

  470. Luca Esposito

    In “Lavoro Futuro” ettore Gelpi affermava:. Nel far ciò Gelpi si rivolgeva a tutte le nuove forme di lavoro che andavano emergendo in Europa e non solo, delineando uno scenario futuro(ovvero presente) alquanto apocalittico per le classi più deboli e per i poveri. Uno scenario in cui i poveri saranno sempre più poveri e i ricchi sempre più legittimati a sfruttarli. Ma la nuova schiavitù va sicuramente contestualizzata e storicizzata facendo emergere tutta la sua gravità . Oggi , e sempre più in futuro, gli schiavi non saranno definiti come tali, al contrario saranno chiamati “lavoratori” , lavoratori inseriti in un contesto “democratico”, in uno stato libero e corredato da bei ideali, principi e valori. é questo, a mio avviso, la cosa grave! Il non-senso dilaga, la contraddizione e il paradosso fagociterà la vita della gente. Questo stato di cose farà in modo che la maggioranza della gente non saprà mai di essere vissuta e morta come schiavo, cosa che impedisce una presa di coscienza che possa incentivare il cambiamento sociale. Mi chiedevo , poi, perchè si parla poco del servizio civile. A mio avviso può entrare a tutti gli effetti nella categoria “schiavi moderni”. Per poco più di 400 euro ci si raccomanda(per lo meno al sud) per essere impiegati(in alcuni casi, ma non sempre) in mansioni (per circa 6 ore al giorno, 5 volte alla settimana)sostitutive di lavoratori che mancano o operatori del settore mai assunti. Ciao a tuttti

  471. Luigi Meroni

    Ciao Beppe,
    su questa cosa degli schiavi moderni non sono d’accordo con te. Soprattutto se attacchi quel signore di Ichino che pare uno delle poche persone serie in circolazione.
    E il tuo invito a venire a confrontarsi con te in una piazza gremita da tuoi fan scusami ma è una buffonata.

    I problemi da risolvere su questo argomento sono due.

    Il primo è quello degli ammortizzatori sociali, CHE NON CI SONO.

    Il secondo della flessibilità in uscita (per i fannulloni o per quelli che non vanno bene, o per difficoltà contingenti, mettila come vuoi), che non esiste. E’anche per questo che molte imprese sono costrette ad assumere con contratti “atipici”.

    Risolvi queste due cose e falle funazionare e vederai che le imprese assumeranno di più a tempo indeterminato e chi perde un lavoro non sarà abbandonato a se stesso.

    Vuoi un bel dato che fa pensare?

    I centri per l’impiego a BS sono subissati dalle richieste delle imprese che cercano lavoratori specializzati e non trovano risposta.

    Invece, appena c’è un concorso per qualche posto pubblico, di qualsiasi natura ci sono file di migliaia di persone per manciatine di posti.

    Forse c’è qcs che non funziona, no?

    V-day

    1. joseph pane

      Scusami ma trovo ingiusto che tu scriva che l’invito al V.Day esteso al “giuslavorista” Jachino sia una buffonata.
      I fans di Bebbe sanno anche ascoltare,che tu ci creda o no.

    2. andrea capello

      quoto assolutamente tutto quanto scritto nel post qui sopra.

    3. mario co

      Sugli specializzati sono d’accordo , anche se ho i miei dibbi che ci siano situazioni di stallo come quelle descritte. Molti chiedono lavoratori
      “autonomi” , nel senso di capaci di arrangiarsi e prendere responsabilità, ma non sono disposti a pagarli per quello che valgono, magari perchè non ci sono le condizioni economiche per poterlo fare,
      visto la competizione internazionale , e l’impiego di pecari è un ripiego momentaneo, adatto a ricercare soluzioni “esterne”. E’ il sistema che non è ben costruito , ci si è adattati a vivere giorno per giorno, perchè la
      internazionalizzazione non può che rimanere appannaggio di pochi, ma si spera di riuscire a farcela, anche tra gli imprenditori .
      La soluzione è radicale, e non può essere che
      la distruzione delle rendite parassitarie , soprattutto quelle che si annidano dietro il paravento di delocalizzazioni e globalizzazioni, solo così si possono ricreare gli spazi vitali per la gente che lavora, sia dipendente che imprenditrice, gli atri sono solo palliativi ,
      per portare ad una morte serena, una prospettiva almeno da cercare di cambiare.

    4. Luigi Meroni

      …i fans di Beppe sanno ascoltare eccome… Solo che Ichino non è uno showman come Beppe e in una piazza gremita con, come è giusto che sia, BEPPE SUPERSTAR, BEPPE SI MANGIA ICHINO per quante ragioni egli abbia (o non abbia).

      Altra cosa sarebbe un confronto sereno intorno ad un tavolo senza palco, microfoni, tifo e urla.

    5. Andrea Alboni

      Quoto il post.
      Il problema della precarietà non nasce con la legge Biagi.
      Il problema è l’immobilità della politica di fronte alla questione degli ammortizzatori sociali e quella dei lavoratori pubblici.
      Siamo il paese europeo con il welfare system più concentrato su aiuti monetari.
      Ma questi aiuti non finiscono sempre nelle giuste mani.

  472. Moreno M.

    FINO A QUANDO ,ICHINO PUO’ ANDARE IN TV E SCRIVERE SUI GIORNALI,MENTRE BEPPE GRILLO NO,PER ME AVRA’ SEMPRE RAGIONE BEPPE .
    QUELLA SI CHE E’ VERA CENSURA .

  473. Stefano cuncu Berlino

    Mafia e stato soldi e tasse: Lo stato non estirpa la mafia perche lo stato e´ parte della mafia, ormai troppi mafiosi o amici di mafiosi nelle fila dello stato … se chi e´ancora pulito verra´ lasciato solo sara la fine, il problema e´che con questa legislatura la mafia ha meno copertura e quindi gli equilibri vanno ristabiliti… e si comincia nuovamente a sparare ed uccidere….facciamone una questione di soldi irritiamoci e scandalizziamoci per 1/4 del PIL in mano alla malavita facciamolo, denunciamolo e vedrete quante cose incomincieranno a muoversi.. quanta gente incominciera´ a sparare nuovamente…Io sono disgustato, vivo e lavoro a Berlino..in tutta Europa lítaliano e´sinonimo di Mafioso Latin Lover e disorganizzazione… con questa bella trovata dei 6 uccisi a Duisburg ora siamo la MAFIA da esportazione, la MAFIA che puo´ minacciare e uccidere ovunque, ma non la MAFIA qualunque, la mafia ITALIANA…questo segna il passo abbiamo saltato il confine e per tutti gli italiani onesti sara´ sempre peggio in ITALIA e all´Estero…mi fanno schifo questa gente meriterebbe solo la galera con i lavori forzati

  474. Paolo B.

    Ciao Beppe,

    ti scrivo perché penso che il mio caso possa esserti utile per il dibattito sul precariato. Lavoro dal 1997 in una società del Gruppo Espresso. Ho 43 anni, un figlio e, come molti miei colleghi della stessa società, non sono MAI stato assunto. Sono precario da 10 anni. Mi hanno “consigliato” di aprire la P.IVA così “sembro” un libero professionista. Vengo pagato da sempre 11 mesi all’anno, perché ad agosto la ditta chiude quindi le ferie sono fatti miei. Quello che più mi da fastidio è che il Gruppo per cui lavoro si erge a paladino dei precari. E non posso dire nulla perché altrimenti cosa do da mangiare a mia figlia? Ciao e grazie per averci dato voce.

  475. Paolo Zanni

    L-ultima volta che ho comprato il corriere ero in coma etilico e non mi e piaciuto neppure allora

  476. Luciano Guarnieri

    Caro Beppe,
    sono un piccolissimo artigiano e voglio dire la mia sul precariato. Secondo la mia esperienza in cantiere, questa situazione aggrava in modo esponenziale la professionalità del mondo del lavoro. A questi ragazzi che incontro tutti i giorni viene negato il diritto all’apprendistato. Sarò di vecchio stampo, ma trovo che il vecchio sistema di affiancare il “bocia” all’operaio esperto sia ancora (anche se costoso) il sistema migliore per produrre competenza. Questi ragazzi vengono lasciati a “produrre” senza aver raggiunto una buona dotazione tecnica, cosicché quello che producono, alla fine sono solo danni. In questo modo si impoverisce il mondo del lavoro: già sono scomparsi i vecchi mestieri, ora scompaiono semplicemente i mestieri!
    Un buon uso del “precariato”, secondo me è invece lo stage scolastico. Noi lo utilizziamo da molti anni e abbiamo così potuto valutare i ragazzi: a quelli che abbiamo potuto, in base alle nostre possibilità, abbiamo offerto un posto a tempo indeterminato e abbiamo curato la loro crescita tecnica. Mi sentirei di dire alla nostra dirigenza e a quegli imprenditori che sfruttano questa strana impostazione di vita: formate questi giovani e aiutateli a migliorare la loro competenza. Non ne possono derivare altro che buone cose.
    P.S.: spero che il V-day contribuisca al precariato al Governo

  477. CARLO DI CARLO

    IL PUNTO FONDAMENTALE DELLE TEORIE DI RICHARD KEYNES,IL MIGLIORE ECONOMISTA DI TUTTI I TEMPI,E’BASATO SUL PRINCIPIO CHE L’ECONOMIA MONDIALE VA BENE SOLO SE LE RICCHEZZE SONO DISTRIBUITE IN MANIERA LOGICA. SE LE RICCHEZZE SONO CONCENTRATE SOLO NELLE MANI DI POCHISSIMI SPECULATORI,L’ECONOMIA VA DI MALE IN PEGGIO. IL CROLLO DELLE BORSE E’ LA PRIMA CONSEGUENZA DELLA DISTRIBUZIONE ILLOGICA E I COMUNI CITTADINI NON HANNO PIU’ SOLDI PER PAGARE CIO’ CHE E’ NECESSARIO. DI CHI E’ LA COLPA? DI CHI NON SI SAZIA MAI.BISOGNA FARGLI CAPIRE CHE GLI FA MALE.

  478. Mirco Venzo

    Riguardo il precariato propongo ora il sunto di un colloquio avuto ieri con mia zia.
    E’ il punto di vista dell’utente del servizio del lavoro precario.
    Mia zia ha un figlo con grave handicap motorio e nel servizio dove va gli è stato affidato un nuovo ragazzo per i massaggi.
    In quanto giovane non sapeva bene come gestire mio cugino e per i primi 30 giorni la gestione (massaggi etc) non erano ottimali, però con il tempo il ragazzo ha fatto pratica e sono 30 giorni che mia zia è proprio soddisfatta…Sta per scadere il contratto e il ragazzo dice che forse non verrà confermato.
    Mia zia ieri sera era incazzatta come una belva.
    Dover ripartire da capo con un altro ragazzo è una cosa che la fa soffrire….
    Voglio dire oltre a star male il ragazzo che ha perso (perderà il posto) sta male anche l’uttente del servizio, il cliente!
    Diciamola tutto, questo meccanismo sta togliendo “qualità” al cliente!

    1. stefano pomposelli

      Sono Pienamente d’accordo!!!!

  479. stefano pomposelli

    ma sto Pietro Ichino ho guardato la sua storia in internet….NON HA MAI LAVORATO !!!SINDACALISTA… VAI A PROVARE A FARE IL PRECARIO DAI 6 ai 9 ANNI E POI SCRIVI LO STESSO ARTICOLO UN ‘ALTRA VOLTA !!!

  480. fabio aquinati

    tutto questo grazie ai sindacati confederali, che ben si guardano a indire assemblee nei posti di lavoro, ho anche seri dubbi sul numero degli iscritti perchè ormai al sindacato non crede più nessuno . Campa solo sulla compilazione dei redditi e l’ultra concessione governativa sulla gestione del tfr.
    Alle poche assemble che fanno tirimoli le sedie

  481. Cesare Maria De Vecchi

    «Bologna ha l’occasione di dare il buon esempio, dando una mano a persone che vivono in situazioni molto difficili». Per il deputato transgender del Prc, Vladimir Luxuria, veder nascere sotto le Due Torri una casa-rifugio per trans vittime di sfruttamento della prostituzione sarebbe un traguardo importante. Da imitare: «Farò di tutto perché diventi una soluzione su scala nazionale».

    ma da quando i trans sono vittime dello sfruttamto ?

    qui stiamo degenerando!!!!

    e questo e’ il lavoro che fanno i politicanti rossi per il bene dell’italia : cioe nulla

    1. veronica brusco

      Ha ragione,meglio quelli NERI.hanno fatto tanto
      e di più per i propri interessi,solo quelli!

    2. Moreno M.

      ANCHE BERLUSCONI HA FATTO LA STESSA COSA,SOLO CHE LUI HA CERCATO DI “PARARSELO” IL CULO.

  482. natalia banchelli

    Semplicemente “Grazie Prof. Gallegati”…

  483. Camillo Busarello

    Correte in banca a vendere i Vostri titoli, se non volete rimanere semza risparmi.. da ringraziare:
    I giornali specializzati in econimia, i vari giornlai e telegiornali/radiogiornali che puntualmente, giornalmente dettano le quotazioni alla massaia di turno, come se gli specialisti stassero a sentire e/o guardare i telegiornali per avere un’ idea delle cose della finanza,.

    Se perdete soldi, ringraziate i vari enti d’ informazione!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Camillo Busarello

      Complimenti, hai colto nel segno!!!!
      Però sarebbe ora di una crisi nera…è tutto basato su fandogne. Ciao!!!

  484. Cesare Maria De Vecchi

    Due ordigni incendiari sono stati fatti esplodere la notte scorsa davanti alla moschea di Brescia, in via Corsica 221. A denunciare l’episodio, avvenuto poco prima delle 22 di ieri,

    compagni, mi raccomando : aprite a tutti, costruite moscheee, fatene entrare ancora, lasciategli fare tutto quello che vogliono

    ma poi non venite ad indignarvi!!!

  485. sergej k.

    X gege’ di giacomo:

    Sottoscrivo quanto affermi.
    Nell’ ex Jugoslavia, nell’ 82 da un campeggio a Rovigno spariva di tutto.
    Un pomeriggio arrivò un furgone della “milica”, i poliziotti scaricarono 5 zingari con, credo, neanche un osso intero, e li lasciarono li, all’ entrata del camping sotto gli occhi di tutti i turisti, ai quali restituirono il maltolto, macchine fotografiche, documenti ecc…

    Qui da noi, a Trieste, un mio amico vide una zingara uscire da casa sua con la cassettina dei suoi ori, la segui, ma lei si intrufolò nel vicino campo nomadi: si recò dai carabinieri, i quali gli risposero: “siii, e noi andremo a farci dare una coltellata per i suoi ori?”
    Una delegazione del rione (B.go San Sergio) andò a parlare con il capo tribù: alla “minaccia” di essere denunciato, rispose aprendo un armadio pieno di oggetti d’ oro, e disse”: “tutto quest’ oro lo abbiamo rubato, sapete quanto me ne frega delle vostre denunce”?

    Domanda: quale metodo è migliore? Quello ex Jugoslavo o quello italiano?

  486. Stefano cuncu Berlino

    Voglio dire un altra cosa, credo dovrebbe far riflettere molti, in Italia le mafie succhiano ogni giorni milioni di euro, allo stato, alla societa´ e a tutti i cittadini, che siano del nord del centro o delle isole, noi stiamo qui a parlare di legge biagi, precariato terrorismo…. Inutile e senza senso, ….quando uccisero Falcone e Borsellino io avevo 18 anni e ingenuamente pensavo che fosse solo un problema siciliano e per la Sicilia, oggi mi rendo conto, molto tardi, che non e´ cosi, provate ad immaginare quanti soldi lo stato, i cittadini le societa´ avrebbero in piu´ se la Mafia e il comportamento mafioso non esistessero, mi spiegate perche´ io devo lavorare per miseri mille euro per una societa finanziata o gambizzata dalla mafia che si mette in tasca milioni di euro in nero in paradisi fiscalil e pagandomi una miseria ? perche´? PERCHE NON CI SVEGLIAMO E COMBATTIAMO ED ESTIRPIAMO LA MAFIA??; vedrete quante tasse in piu´incassera´ lo stato e quanti soldi in piu´ avranno a disposizione le societa… allora si che non sara´ necessario inventare contratti flessibili e e cazzate varie…. Se in Italia continuera´ cosi´ ci sara la rivoluzione, nostra o delle mafia …vedrete…Siamo in un paese dove il popolo vive con il minimo, la Mafia e la mafia con i colletti bianchi si mettono in tasca miliardi di euro…riflettete, cosa voglilamo fare ? continuare cosi ? Il Vday di Grillo e´ il minimo, forse dovremo chiedere a gran voce chi e´ il mandante degli omicidi di Falcone e Borsellino e allora ne vedremo delle belle allora scopriremo che dal 1992 ad oggi abbiamo solo consegnato lo stato definitivamente alla Mafia e a lÍtala alla Mafia dei colletti bianchi..il collegamento a tutto questo ? i soldi dei monopoli e dei Casino per i quali lo stato non incassa da decenni le tasse… ragionate gente ragionate tempo fa dicevo, l´Argentina e´ vicina ora sara´ peggio dell´Argentina… sara rivoluzione nostra o della mafia vedrete…

  487. Fabio Ardizzone

    Caro Grillo, sono un commercialista (ahimè!) e vorrei permettermi di correggere alcune cose dette dal prof Gallegati pur essendo io completamente d’accordo in linea generale con il problema sollevato, ma ritengo che la battaglia deve essere condotta con dati certi chiesti possibilmente a persone che tutti i giorni lavorano in prima linea e che conoscono la realtà al di là delle statistiche. 1)I 2 milioni di posti di lavoro “creati” non hanno comportato un aumento del Pil per il fatto che la maggior parte dei lavoratori assunti (aticipi e non) erano già inseriti nel ciclo produttivo ma “in nero”. L’aumento dell’occupazione è dato in parte dal risultato degli studi di settore che hanno costretto le aziende ad uscire allo scoperto; in parte alle alte sanzioni previste per il lavoro nero ed in parte ai contributi previsti per le assunzioni che limitando il costo del lavoro rendono meno vantaggioso il lavoro nero che divente sempre più rischioso (sanzioni +rischio vertenze). Inoltre nessuno tiene conto che comunque, in parte hanno contribuito a non far scendere ulteriormente il Pil; 2)Non è vero che due lavoratori a termine costano meno che 1 a tempo pieno. Bisognerebbe essere molto più dettagliati su questo punto ma dico solo che le aziende che assumono a tempo determinato non hanno nessun tipo agevolazione contributiva, quindi se lo fanno rinunciano ad un beneficio solo per tutelarsi dall’art.18 (il vero problema). 3) non è vero che se il 15% dei contratti è atipico, di conseguenza il 30% dei lavoratori sono con contratto atipico, dato solo in piccola parte 1 posto di lavoro “atipico” viene ricoerto da 2 lavoratori.
    La materia è complessa e non è possibile generalizzarla come spesso purtroppo avviene, e quando leggo sui giornali certe affermazioni fuiri dalla realtà rimango sbalordito. In questi giorni di ferie leggerò Schiavi moderni per confrontare le mia esperienza di lavoro. Continuate la battaglia. Fabio Ardizzone

  488. nicola .

    Quando vi fanno vedere alla tv immagini di navi cariche di immigrati, quando vi raccontano di gente stivata in container, uno è indotto a pensare che quella sia la str4adda di accesso all’italia.

    tutti gli immigrati (clandestini o ex-clandestini)con cui ho chiaccherato, sudamericani – est europa – africani – asiatici) mi hanno raccontato che lo strumento con cui sono entrati in italias è il visto turistico. Per ottenerlo hanno acquistato da “agenzie viaggi” ben introdotte dei pacchetti turistici – molto cari.

    Ovviamente questa è la mia esperienza personale, non traggo conclusioni precipitose, ma ….. fate voi.

    1. nicola .

      il mio intervento intendeva partecipare al dibattito del giorno prima, quello sulle rappresentanze italiane, per un errore l’ho inserito nel post sul precariato, in questo contesto è un po’ fuori luogo e si presta ad essere mal interpretato.

  489. Sigfrido-3 N.

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

    Ciao a tutti, è stato aggiornato il sito http://www.V-day.it , OnLine dal 18 Giugno 2007.

    Pagina ” Press ” in questa pagina verranno inserite le info di tutto quello che ruota attorno al V-day, inviate i vostri contributi, verranno inseriti.

    Quindi, link a radio online in diretta x il V-day dalle piazze, video, link video stream della manifestazione, testi, link a giornali online che parlano del V-day, insomma, tutto sul V-day.

    I vostri video fatti durante le manifestazioni che invierete o i link su internet verranno inseriti nella ” Area Video ” pagina ” Arte & Cultura ”

    Segreterie telefoniche Nazionali e Internazionali + Mail Voce , per lasciare un tuo commento vocale, ti aspettiamo.

    Vieni a votare il logo sul V-day che ritieni piu’ bello pubblicato sul sito http://www.V-day.it, se qualche logo ti piace lo puoi prelevare per il tuo uso.

    E’ attivo il Blog su V-day.it, un altro spazio per farti sentire 🙂

    E’ stata inserita l’area ” Arte & Cultura ” dove gli artisti possono esprimere il loro talento per il V-day.

    Sono stati attivati 3 sondaggi;

    1) Sondaggio x indicare agli organizzatori del V-day dove fare la manifestazione, ok Beppe va’ a Bologna ma chi ha votato il sondaggio da’ altre indicazioni

    2) ” Cosa fare dopo l’ 8 settembre ? ” Sondaggio creato con la collaborazione degli iscritti alla Mailing List di V-day.it, le indicazioni votate al momento sono per indire il Referendum.

    3) Vota il logo piu’ bello per la giornata del V-day

    Possibilità di lasciare commento dopo il voto, si chiede correttezza . Tnx

    Vieni anche tu a dire la tua.

    Un saluto a tutti gli onesti e a chi e’ orgoglioso di essere Italiano

    Sigfrido

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

  490. Cesare Maria De Vecchi

    Perchè succedono certe cose ?

    “Brescia, ordigni davanti a moschea
    Secondo la denuncia di un portale internet, nessun danno
    (ANSA) – MILANO, 16 AGO – Due ordigni incendiari sono stati fatti esplodere la notte scorsa davanti alla moschea di Brescia, in via Corsica 221. A denunciare l’episodio, avvenuto poco prima delle 22 di ieri, e’ il portale di informazione musulmana islamonline.it, che riferisce della detonazione di due bottiglie incendiarie in uno dei due sottopassi che portano alla sede della comunita’ islamica di Brescia. Sul caso sta indagando la Digos di Brescia

    perche’ e’ la normale conseguenza, quando coglioni rossi, vogliono mettere insieme barbari e gente tranquilla.

    e questi sono i primi vagiti, tranquillizzati che il bubbone esplodera’.

    1. Francesca Monaco

      Cert che a ragionare con poco sforzo come Lei, non si fa’ nessuna fatica, eh!!!!

  491. sergej k.

    Io, al V day, col ca..o che ci sarò!

    A me, dell’ evento interessa tanto quanto le notizie riportate questi giorni ai tiggi e sui giornali (ieri sulla prima pagina di televideo c’ era scritto: “ragazza di 11 anni beve 7 caffè e si sente male”, maporcod…!!!)

    Una simile mobilitazione, con una simile macchina organizzativa, solo x raccogliere firme x (provare) ad allontanare 24 parlamentari è, bonariamente, una COGLIONATA!!!

    Ma, scusate, nn parliamo quotidianamente di drammatici problemi di sopravvivenza quotidiana?

    Davvero Grillo non poteva impostare il tutto (anche) sul tema del lavoro o dello Stato Sociale?

    Mi riservo di partecipare solo se si scoprirà che il V day è solo una prova generale per qualcosa di più importante nel prossimo futuro.

    “Siamo stati cosi non violenti che abbiamo perso tutto”. Dala Lama, parlando del Tibet…

    1. dario ogliastro

      Partecipa al V-Day !

      Anche io ,da ragazzo , volevo tutto subito !

      Poco alla volta non dà soddisfazione e non sei sicuro di arrivarci.

      E’ vero !

      Tutto subito scròdatelo !

  492. Cesare Maria De Vecchi

    Sono una ragazza argentina residente in Italia da 7 anni, sposata con un ragazzo argentino con cittadinanza Italiana, il mio permesso di soggiorno e di 5 anni per motivi familiari, vorrei fare richiesta di ‘ricongiungimento familiare’ per mia madre. Lei e lavoratore autonomo in argentina, una piccola commerciante, ha altri 2 figli e mio padre.
    Adesso lei ha problemi di salute, quindi vorrei farla assistere qui in Italia, pero leggendo in internet ho capito che questa richiesta non si puo’ fare per tutti i familiari, quindi volevo chiedervi se posso farlo per mia madre.

  493. Camillo Busarello

    I Signori che abbiamo in Parlamento non sono Veri Mafiosi!!!!!!!!!!C’è classe e classe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. dario ogliastro

      Sicuro !

      La mente ed il braccio.

      Il mafioso è la mente.

      I politici sono il braccio.

      Un pò di ordine ! Altrimenti va a finire che non ci si capisce più nulla.

  494. peppe comi

    Perchè succedono certe cose ?

    “Brescia, ordigni davanti a moschea
    Secondo la denuncia di un portale internet, nessun danno
    (ANSA) – MILANO, 16 AGO – Due ordigni incendiari sono stati fatti esplodere la notte scorsa davanti alla moschea di Brescia, in via Corsica 221. A denunciare l’episodio, avvenuto poco prima delle 22 di ieri, e’ il portale di informazione musulmana islamonline.it, che riferisce della detonazione di due bottiglie incendiarie in uno dei due sottopassi che portano alla sede della comunita’ islamica di Brescia. Sul caso sta indagando la Digos di Brescia.

    Perchè i musulmani hanno rotto i collioni, ecco perchè !

  495. Gianni P.

    COMMENTO al “CESTINA COMMENTO”:

    Premetto che sono un simpatizzante del blog.

    Una volta, in epoche di civiltà, a un commento non gradito si poteva reagire in due modi: ignorarlo o rispondere adeguatamente. Che motivo c’era d’inserire una mega boiata, utile solo a menti appannate e prive di valide argomentazioni, quale è appunto il “CESTINA COMMENTO”? Ma questo blog non si propone di combattere l’establishment con decisione ma in mmodo razionale? Sì?
    Allora un consiglio a chi lo gestisce. Usate bene i neuroni che madre natura v’ha generosamente concesso. Non vorremmo certo che a dei cialtroni subentrino altri cialtroni o che si passi dalla padella alla brace…
    E non esageriamo pure con ‘ste censure che non ve fa certo onore. Siete controllati anche voi in fin dei conti.
    Statemi bene.

    Gianni P. -LC-

    1. dario ogliastro

      Mi associo ! Cestina commento è un via libera alla censura di chiunque.

      Opzione da eliminare.

    2. Antonio Amato

      mi associo anch’io la censura e un male

      Poi uno non se l’aspetta da un sito come questo e cerca di offire consigli utili ma agli STRONZI PIACE STRARE NELLA MERDA

      Il mondo è marcio quelli che fanno censura sono colpevoli o codardi loro schiavi.

  496. Maurizio menghini

    scusate, ma se continuamo a far entrare badanti (piu o meno hanno da 30 a 60 anni ) quando queste diventeranno anziane: chi paga loro la pensione ? chi paga loro altre badanti ? non si finira’ piu con questo ritmo

    ma invece della badante non puo’ lo stato assicurare agli anziani un degno ricovero in qualche sua struttua senza lucrarci sopra ?
    ( camera, mangiare,cure : cosa puo’ costare ? al limite non gli paga la pensione )

    non puo’ lo stato chiedere ad ogni giovane l’obbligo di un anno di vita per aiutare persone anziane ?

    e tra le badanti…molte son furbine e con poca voglia.

    eppure certe cose son cosi’ semplici, a me sembra che si voglia distruggere l’italia .

    Ci sono anche figli di genitori anziani che farebbero i badanti se lo stato non pagasse l’indennità di accompagnamento una miseria.

    I miei hanno 86 e 87 anni mia madre è arteriosclerotica,perchè devo prendere per forza una badante e pagarla(minimo 1000 euro) con la pensione/accompagnamento e non posso farlo io?

    Politicanti di merda,invece di prendere 30.000 euro al mese,pensate agli ultraottantenni che con 500 euro di pensione devono campare.

    1. clara bianchi

      lo so, hai ragione
      purtroppo lo stato se ne disinteressa completamente di queste situazioni

      preferisce mantenere rom, il pattume e le sedi di rappresentanza di bassolino, dare tre libretti di pensioni al capo di stato oltre agli ex capi che non sanno neanche cosa farsene dei soldi e ci sarebbe da continuare…..

      loro lo sanno di queste situazioni, ma non gli importa nulla.. vuol dire che per loro e’ giusto cosi

      biosgna fare come in romania …ceausescu insegna
      altrimenti non ne usciamo piu’: e’ una situazione incancrenita ormai,

      altro che vday

  497. Cesare Maria De Vecchi

    Cecchi Paone sarà il primo gay (dichiarato) a naufragare sull’Isola dei famosi. Con uno scopo preciso. E se nascerà un flirt promette di viverlo in modo spontaneo. In valigia anche i preservativi.

    ma pensa te: che degrado stiamo toccando.

    e fino a ieri diceva corna e peste sui reality
    poi davanti ai $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ ..lo fa per cultura…
    che immondezzaio!!!!

  498. Camillo Busarello

    Un consiglio…
    Se avete titoli….vendeteli subito…
    la mafia lo stà già facendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  499. gege' di giacomo

    per i fessi italiani che si fanno prendere dalla pieta’ e dal buonismo e antirazzisti per motivi di partito:

    Carabinieri di Diano Marina hanno sottoposto tre nomadi romeni, tra i 19 e i 21 anni, trovati in possesso di refurtiva per complessivi 23mila euro. I Carabinieri hanno trovato i tre insieme a un uomo che è riuscito a scappare, nei pressi dell’Aurelia con una grossa valigia, che hanno gettato a bordo strada alla vista dei militari. I tre nomadi sono stati inseguiti e, dopo l’ispezione, dal borsone sono usciti: preziosi, telefonini cellulari, profumi e capi di abbigliamento rubati al supermercato Leclerc di Arma di Taggia, per un valore complessivo di oltre 23mila euro. Il quarto uomo è stato identificato e denunciato in stato di irreperibilità.

    1. salvatore guida

      Vuol dire che la manovalanza,anche in questo campo,è passata agli extra com.,i nostri invece,
      evoluti,oltre a risse,sballi,ubriacature,
      ed assassinio di familiari,amanti e condominiali,fanno alleanze con organizzazioni malavitose,reati finanziari,politici ed evasione fiscale.

  500. dario ogliastro

    Rispondo a

    Mario Angelino

    che ha avuto la cortesia di aprire una discussione sul mio intervento e soprattutto sul mio esempio sbagliato.

    OK ! L’esempio è sbagliato.
    A questo punto a me sorge una curiosità :

    quale diamine può essere dal punto di vista del Blog (suppongo) un argomento da censurare ?
    Hai delle idee ?

  501. Cesare Maria De Vecchi

    Vallecrosia: striscioni e Borghezio ai funerali di ‘Anto’

    “Qui sarebbe stata necessaria una rappresentanza dello Stato, per chiedere scusa, in ginocchio, ai genitori di quella ragazza. C’e’, in Italia, una situazione di buonismo idiota, colpevole e drammaticamente responsabile di tutto questo”. Lo ha detto il parlamentare europeo (Lega Nord), Mario Borghezio, dopo i funerali di Maria Antonietta Multari, la 33enne uccisa venerdì scorso a Sanremo. Lo stesso Borghezio ha detto alla famiglia di ‘Anto’ che il suon partito è disponibile ad offrire una tutela legale per fare giustizia.

  502. sergej k.

    Caruso è un parassita profittatore.
    Come mai in tutti questi mesi nessuno sapeva neanche esistesse, ed ora ha ragliato “Biagi e Treu assassini” (bello sforzo politico, vero? Davvero degno di 15.000 euro al mese!), e tutti i compagni di merda gli danno ragione (ma su cosa?).

    Ora, con 2 stronzate postate qui sul blog(nella media, la stragrande maggioranza di commenti è molto più pregnante del suo) tipo “non vogliamo più i morti sul lavoro”, altro bellissimo programma politico, degno di Willy Brandt, vuole spianarsi la strada per partecipare al V day contro se stesso (poteva pensarci prima).

    Rifondazione, come tutti gli altri partiti, nn rappresenta più nessuno.
    Sui video del partito democratico su you tube, ci sono al massimo 10 commenti, su quelli di Grillo sono migliaia.

  503. antonio grassi

    Caruso,con parole sbagliate,ha sollevato il problema dei problemi.Il povero Biagi,autore del
    “famoso”libro bianco,è stato tre volte vittima:
    la prima,tragica,a causa delle br,la seconda per
    l’utilizzo del suo lavoro dal governo precedente,
    la terza perchè definito rompicoglio…
    La prima parte,quella cestinata,è sintetizzata dal
    professore Gallegati nel suo intervento.Dopo si passava alla seconda parte,quella applicata.
    Nel programma del governo in carica è ben citata la necessità di correzioni,dimenticate.Caruso ha
    riportato la questione in primo piano,a modo suo.
    Quello che colpisce è che tantissimi giornalisti che si professano e sostengono un sistema liberale e di mercato,in raltà vivono potetti da
    leggi,sovvenzioni statali,appoggi politici, amicizie.Proprio il contrario di quello che ci propinano nei loro commenti.Per non parlare della “casta” e parenti della stessa.Costoro,
    quando preoccupati(?)del futuro dei nostri figli,
    dispensano saggezza,parlano dei”nostri”figli,non dei”loro”,sistemati bene.Qualcuno ha conoscenza
    di qualcuno dei “loro”che faccia(per es.) il ricercatore precario,oppure che viva con contratti in oggetto?Il massimo si raggiunge per
    il capitolo tasse,leggevo un commento di un certo
    Giannino,vicedirettore di Libero,che il 10 u.s.
    elogiava il Valentino,(sospetto)evasore,e tanti altri furbi,con”straviva”per i paradisi fiscali.
    Il quoditiano di questo signore(come tutti gli altri,in diverse somme),riceve dalle tasse,nostre,
    5mil.e passa euro ogni anno.Come sarebbe contento il mio datore di lavoro,e noi dipendenti,partire il 1 gennaio di ogni anno con questa cifra ed affrontare la concorrenza del mercato.Invece di porre la questione di come sono gestite le nostre tasse il “liberale” va contro costituzione.Se bisogna abolirle,cominciamo dalle loro sovvenzioni
    e che vivano con il ricavato delle copie vendute!

  504. gege' di giacomo

    Il pomeriggio di follia. Dopo aver provocato un incidente con una Golf, con a bordo cinque ragazzi tra i 18 e i 20 anni, l’albanese non s’è fermato, ma ha proseguito la sua corsa in auto. La scena è stata vista da un carabiniere del Noe che aveva appena concluso il servizio e che ha iniziato l’inseguimento con la propria auto. All’altezza di via della Liberazione il 24enne albanese e il carabiniere, armato di pistola, sono scesi dall’auto. Il ragazzo, alla vista dell’arma, ha pensato bene di risalire in macchina, di ingranare la retromarcia e di investire il militare, e lo avrebbe fatto anche una seconda volta se la vittima non si fosse rotolata a lato della strada.

    L’albanese ha così continuato a fuggire con la sua auto, ma la sua folle corsa è terminata poco dopo

  505. milena d.

    Non mollare Beppe, bravo, avanti cosi’: il mondo del lavoro sta diventando un inferno in terra, per sempre piu’ persone, ed e’ ora che qualcuno lo dica a voce alta. Se i loro scherani si mobilitano e ti attaccano, buon segno, vuol dire che sei sulla strada giusta.
    Cosi’ come e’ significativo che si moltiplichino qui sul blog i commenti di provocatori, prezzolati o semplici ca**oni. Per quanto mi riguarda, dopo aver tentato inutilmente di discutere con chi e’ in aperta malafede o proprio non capisce, dico una cosa sola. E non disturbatevi a replicare che non rispondo.
    A quelli che “se ti laurei in sociologia poi cosa speri”
    A quelli che ” di lavoro ce n’e’ tanto, solo che avete troppe pretese, per questo arrivano gli extracomunitari”
    A quelli che “non si possono laureare tutti, non c’e’ spazio”
    A quelli che “basta prenderti la partita IVA e stai benissimo”
    A quelli che ” eh, si’, volete il lavoro stabile, a vita, siete degli sfaticati”
    A quelli che “io sono imprenditore e son contento, fate come me, mangiate brioches…”

    Da parte di una laureata in chimica cinquantenne, frollata dal mobbing come molti colleghi, costretta ad andarsene da una azienda in crisi dopo vent’anni in un laboratorio di ricerche e molti brevetti con cui la multinazionale ha guadagnato miliardi, senza piu’ prospettive ne’ alternative, neanche emigrando(cosi’ conme i molti colleghi rimasti a spasso)
    posso solo regalarvi un grande, sonoro, sentito

    VAFFANCULO!

    1. clemente de mita

      in prepensionamento ?

    2. vincenza perilli

      Le “badanti” nella maggior parte dei casi non vedono l’ora di tornarsene a casa dalla famiglia…
      Le soluzioni al “problema anziani” possono certo essere tante, ma non vedo perchè stigmatizzare quelle che 8al momento) il problema ce lo risolvono.
      E poi basta con i discorsi “sono furbine eccetera”, e noi come siamo?

  506. gege' di giacomo

    scusate, ma se continuamo a far entrare badanti (piu o meno hanno da 30 a 60 anni ) quando queste diventeranno anziane: chi paga loro la pensione ? chi paga loro altre badanti ? non si finira’ piu con questo ritmo

    ma invece della badante non puo’ lo stato assicurare agli anziani un degno ricovero in qualche sua struttua senza lucrarci sopra ?
    ( camera, mangiare,cure : cosa puo’ costare ? al limite non gli paga la pensione )

    non puo’ lo stato chiedere ad ogni giovane l’obbligo di un anno di vita per aiutare persone anziane ?

    e tra le badanti…molte son furbine e con poca voglia.

    eppure certe cose son cosi’ semplici, a me sembra che si voglia distruggere l’italia .

  507. Camillo Busarello

    Provocazione….
    In assenza di Stato e/o Governi del cazzo………..la Mafia tiene sempre le Sue regole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Quando saremo tutti noi sotto mafia…allora forsè nascerà uno Stato Italiano!!!!

  508. dario ogliastro

    Ieri o ieri l’altro probabilmente uno o più giornalisti hanno chiesto di parlare del problema dell’informazione imbavagliata.

    Non premetto nulla , introduzioni , preamboli.
    L’unico cruccio è che non ricordo il nick name.

    Giornalisti ascoltate un cretino !
    Associatevi via internet , costituite dei club ,
    pubblicate informazioni vere, notizie vere, circostanziate , ovviamente esposte con criterio sottoscrivendo con il nome del club.

    Sono convinto che se chiedete a Grillo anche questo blog può farvi da vetrina.
    Così al pubblico voi restate anonimi ma per i blog che vi ospitano non lo siete.

    E’ tempo che io contesto la disinformazione dei TG anche perchè sono uno che crede che la massa non si raggiunge con internet ma attraverso la TV.
    Però una iniziativa di tanti giornalisti associati che realizzano un loro notiziario giornaliero magari con un loro blog ma sfruttando le vetrine di altri . . . .

    . . . .qual’ora ci fossero proteste potreste sempre pubblicare le fonti ed andare in TV a fare un CONFRONTO PUBBLICO.

  509. vincenza Perilli

    Mi sembra positivo che qualcuno/a prenda il tempo 8anche il giorno di Ferragosto) di parlare di queste cose, ma evitiamo le “guerre tra poveri”, ad esempio il discorso sulle “badanti” (parola orrenda che usiamo senza neanche conoscerne la storia …)
    Indipendentemente dal discorso sulllo stipendio più o meno uguale (“uguale”? Ma chi guadagna 700 euro per stare tutto il giorno e la notte a completa disposizione?) dovremmo incominciare ad interrogarci sulle profonde asimmmetrie che esistono tra “noi” (precari “nativi”) e “loro”. Questo non per creare divisioni, ma anzi unità di lotta (che ci può essere solo riconoscendo queste disimetrie tra noi)
    http://marginaliavincenzaperilli.blogspot.com/

  510. Camillo Busarello

    Crollo delle borse……………..
    Ve lo dò io un titolo sicuro……………….nei prossimo anni salirà di moltissimo il titolo INPS ovvero pensioni da non pagare….Esito ben pianificato da criminali organozzati!!!!!!!!!!!!!!
    Giovani ovecchi pageranno le trattenute pensionistiche a morti prima del tempo….così saranno sanata le casse degli Istituti pensionistici. Dell’ umanità? Chi sè ne frega!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ops variante…farsi onorevoli e tenere duto 2 anni e mezzo…………..

  511. Armando Feno

    tra una migrante costretta in una situazione quasi-schiavistica all’intermo delle famigliole nostrane e un/una precario/a nativo/a c’è una bella differenza. Bisogna riconoscere questa profonda disimmetria. Io almeno quando finisco di lavorare me ne torno a casa mia …

    vincenza perilli 16.08.07 08:57

    Ma quale schiavismo, 700 euro per una badante rumena sono una fortuna, e i nostri precari italiani arrivano a guadagnare anche meno.

  512. antonino di bella

    Fermo restando che la sacralità del rispetto delle persone è fondamentale, e che non è più accettabile un mondo del lavoro posto nelle condizioni che sappiamo, Vi chiedo una riflessione che omettete continuamente, o meglio non mi risulta da Voi fatta:

    1)quanto incide il costo dl lavoro in Italia del dipendente per rendere competitiva l’azienda?

    2)Anzichè dire solamente che il precariato va abolito, dite Voi illustri economisti come abbassare il costo del lavoro e rendere le aziende più competitive.

    Io ho un piccolo negozio con una dipendente part time, avrei bisogno di forza lavoro per crescere ma non mi conviene sviluppare il tutto, pensando ai costi che affronto ( 14 stipendi, 2 mesi tra ferie e permessi, eventuale malattie, etc.).
    Sapete come affrontare tutto ciò? solo dopo aver risposto a questa domanda avete diritto a criticare le leggi che almeno, in nero o precariato fanno mangiare. Contrariamente la fame aumenterà.
    Se avete le palle studiate Voi una alternativa
    Antonino Di Bella

  513. Pietro Pietrozzi

    A tutti quelli che hanno chiesto a gran voce un dibattito tra Ichino e Beppe Grillo in TV: la richiesta dovete farla alla RAI non su questo blog! La differenza principale tra Ichino e Beppe Grillo è proprio questa: Ichino ha un pulpito sul Corriere della Sera e può andare in televisione quando vuole, ed è lui che fino a prova del contrario può farlo senza contradditorio, almeno finchè il Corriere rifiuta di pubblicare persino le lettere di Beppe e dei suoi amici!

    Non volete la piazza “giacobina e populista” del V-day? Bene! Trasformiamo il V-day in una trasmissione in prima serata su RAI Uno! Se ci aiutate a raggiungere questo obiettivo, vi saremo grati della collaborazione (altrimenti siamo autorizzati a pensare che siate tutti dei grossi ipocriti, soprattutto quelli che si lamentano della censura)

  514. Vito Farina

    DOMANDA:

    A COSA CI STA SERVENDO LA CINA? Solo per comprare a qualche euro in meno un giocattolo? A CHE SERVE? TUTTO AUMENTA DI PREZZO.
    LA CINA SERVE A FARE ABBASSARE LE BOLLETTE DELLA LUCE? DEL GAS? DEL PANE, DELL’ACQUA? DELL’OLIO? DELLA BENZINA? DEL TRENO? DELL’AUTOBUS? DI INTERNET?

    RISPOSTA:
    NULLA DI TUTTO QUESTO; LA CINA E’ UNO SPECCHIETTO PER ALLODOLE CHE SERVE PER FAR SCAPPARE LE AZIENDE ALL’ESTERO, PER CONSENTIRE AI NOSTRI POLITICI DI RICEVERE MAZZETTE PER INCENTIVARE LA FUGA. VORRA’ DIRE CHE I PRECARI ANDRANNO A RISPARMIARE MANGIANDO INVOLTINI PRIMAVERA.

  515. rob zava

    I posti di lavoro chiaramente esistono altrimenti tutti starebbero alla fame. Semplicemente vengono dati a conoscenti e raccomandati. Cosi’ stanno le cose in Italia e motivi sono tanti per costume e per la paura di assumere la persona sbagliata, se no ti posso licenziare allora non ti assumo (semplice no?!?). Abituatevi.

    Le soluzioni ci sono, basta darsi da fare e darsi da fare NON include lamentarsi

    1)Dedicarsi al lavoro autonomo. Basta aprire una partita IVA
    2)Consorziarsi. Invece di iscriversi alle agenzie di lavoro interinale perche’ non associarsi ad altri precari e crearne una diventadone soci? In tal modo avreste la paga del precario + il profitto dell’agenzia interinale.

    Vale davvero la pena sprecare mesi di tempo cercando un posto di lavoro che c’e’ ma non ve lo daranno mai perche’ non vi conoscono? E’ molto piu facile cercare clienti!
    Per quanto riguarda i laureati frustrati…beh…. il corso di laurea lo avevate scelto voi. Nulla vi devono la societa’ ne il mercato del lavoro se ci sono (ad esempio) 1000 posti e 2500 laureati che ambiscono a quei posti. 1500 di questi laureati dovranno fare qualcos’altro.

  516. Armando Feno

    @ anarcopan pan

    Ma che ci frega a noi delle badanti rumene? 700 euro al mese è difficile guadagnarli anche per un italiano.
    Perchè non le assumiamo come statali? Tanto ormai, 2 milione di statali inutili in piu’, o in meno ha poca importanza.

    1. vincenza perilli

      che si scriva e si discuta anche il giorno di ferragosto mi sembra interessante, ma nonostante il caldo cerchiamo di non delirare, tipo il commento sulle “badanti” ; bisognerebbe evitare la “lotta tra poveri” e capire che (indipendentemente da uno stipendio più o meno uguale) tra una migrante costretta in una situazione quasi-schiavistica all’intermo delle famigliole nostrane e un/una precario/a nativo/a c’è una bella differenza. Bisogna riconoscere questa profonda disimmetria. Io almeno quando finisco di lavorare me ne torno a casa mia …

  517. Gustavo Salvetti

    ehhh…facile sfidare Ichino nella piazza del v-day, nella piazza degli slogan, del populismo, dei giacobini…
    magari preparagli anche una bella ghigliottina..tanto fra un pò arriverai anche a questo
    ottima l’idea di sfidarlo in televisione, li non avresti gli applausi di migliaia di pecoroni storditi dalla tua dialettica demagogica
    ma lo faresti?
    io ti ho sempre sentito fare monologhi, senza alcun contradditorio…

    sveglia gente, e ora si smetterla di ascoltare paranoici populisti, è ora di pensare ad una politica seria!

    Gustavo Salvetti

    1. bruno di gioacchino

      egregio signore

      da cosa e come lo scrive, mi vien da pensare che lei sia o un pensionato d’alto bordo o un lavoratore dipendente (almeno un quadro) di una grande azienda o un piccolo/medio imprenditore.

      Lei il reddito c’è l’ha e non ha neanche figli da seguire per l’avvio nel mondo del lavoro allora………mi faccia il piacere, abbia il pudore di stare zitto !

    2. Gianmaria Valente

      …Quindi ? …

  518. Giò Cavolfiore

    Lavorare? Se crediamo a questa ce ne racconti un’altra?…

  519. Actarus Svevo

    giancarlo biasini? Scusalo Beppe…Anche il nulla si muove…

  520. dario ogliastro

    Risposta a :

    EX ISCRITTO (causa censura ingiustificata)

    io non credo che tu sia stato censurato.

    primo : a me non è mai capitato.

    secondo : è credibile che se tu le dici proprio grosse, MA GROSSE ! Oltretutto sfruttando uno pseudonimo ! Quelli del Blog scelgano di non publicare.

    Terzo : se le cose che hai da dire in questo blog non passano può essere che tu debba trovare il Blog giusto.

    esempio (è solo un esempio) : se tu fossi un nazzista testadicazzo è facile che i tuoi interventi non siano pubblicati.

    DO YOU CAPIT ?

    1. Dada F.

      Esatto. se sei un nazista o un revisionista che dice che a bergenbelsen si mangiavano spaghetti e vongole probabilmente non sarai censurato!

  521. anarcopan pan

    Gli schiavi moderni di un’Italietta sempre più democristiana e mafiosa sono davvero tanti molti più di quelli che sono normalmente conteggiati: le badanti , per esempio, forse sono un milione di rumene e di donne dell’ex blocco sovietico che si occupano 24 su 24 degli anziani che noi italiani brava gente non vogliamo mettere in istituto perchè costerebbe troppo di più e così loro poveracce Lavorano per 700€ al mese quasi 1.5 € all’ora insomma. Un lavoro da servo senza alcuna garanzia un calcio in culo quando il vecchio o la vecchia muore. nessun diritto e tante pretese…oppure i vari tirocinanti e stagisti anche questi pagati un cazzo per fare gli schiavettti d’ufficio di bonzi burocrati della pubblica amministrazione… oppure gli stagionali impiegati in agricoltura …ricordate quel caso di veri e propri schiavi segregati in un alpeggio del nord est?… o i clandestini del San marzano?…. i rumeni cottimisti del pavet? dove li mettete… e tutti quelli che perchè sfigati fanno i/le badanti (perpetue) di preti e monache per un pugno di riso?… insomma le figure anomale… in questa italietta del kazzo sono davvero milioni di milioni…non è solo un titolo accattivante.. fate un censimento serio e scoprirete che sopo più di quelli regolarmente occupati da questo marcio sistema in via di putrefazione… buon V-day a tutti.
    ps
    Berlusca si compra la Dc…
    notizia di ieri…
    bene il re nano è nudo ancora una volta… pensa che la politica sia come il calcio che si faccia con una campagna acuisti di marchi e persone… insomma non ha ancora capito un kazzo di cosa sia la politica…capisco perchè la buona anima di Craxi quando il berlusca andava a trovarlo in via del Corso 9/10 volte finiva per cacciarlo a calci in culo!

  522. Mauceri Salvatore

    Caro Beppe, il confronto pubblico con Ichino lo devi avere in TV non in una piazza. E’ lì che lo devi invitare. Se l’ha chiesto lui, la cosa potrebbe essere fattibile. Se è veremente convinto di quello che dice, allora dovrebbe avere anche le palle per portarti davanti a milioni di persone e non di fornte a centinai di persone.
    Dubito che lo faccia!

    1. dario ogliastro

      Mi associo ! Ho già detto questo in un mio intervento. Il confrnto pubblico se deve essere sia un

      CONFRONTO

      PUBBLICO.

      uno dei tanti schiavi
      (sono il quarto della terza fila)

  523. giuseppina ficarra

    Caro Beppe,

    perchè hai attaccato e calunniato Caruso? Lo trovo molto vie dal momento che sospetto il perchè hai fatto questa nefandezza: per motivi di visibilità mediatica offuscata dalla temporanea notorietà di Caruso.
    E’ triste!!

  524. Mario Co.

    Unica e inespicabile ragione di tanto precariato è la globalizzazione,che consente,a chi può,di sfruttare le occasioni da essa determinate e a chi non può,di subirne le conseguenze. Dopo
    aver lottato per dei diritti , chi lavora è costretto ad arrendersi di fronte all’ignavia della politica,che di fronte alla pressione legittima degli interessi di altri popoli, invece che rappresentare gli interessi dei propri elettori “locali”, si affretta a dichiarare che ci troviamo di fronte ad una ineluttabilità “inevitabile”. Non si cerca di combattere per difendere le conquiste dei diritti,ma ci si affanna a dichiarare che le conquiste di diritti, anch’essi sacrosanti,cercati da altri, sono una risorsa.
    Che l’egoismo sia un peccato capitale da cercare di evitare è un idea che riesce anche ad
    appassionarmi,ma se abbandonare l’egoismo significa fare arricchire pochi oligarchi , che ,dalle opposte sponde del mondo,fanno gli affaracci loro,studiandole tutte,ma proprio tutte , per cercare di guadagnare sulle differenze di costo delle persone che lavorano e sui loro diritti, mi sembra una idiozia.Per lavoratori non intendo solo il proletariato , che oramai non esiste più,ma anche tutti i soggetti che fanno e rischiano,combattuti da coloro che non sapendo fare un cazzo, si ingegnano a fare furbate globalizzatrici , aiutati da politici , che fanno finta di unirsi al coro degli scontenti precari e disoccupati , per il loro apparentamento politico,ma ne distruggono le possibili prospettive con i loro atteggiamenti di apertura al mondo “degli interessi multinazionali”.
    Non essendo, per filosofia di vita,ne contro gli immigrati,ne contro il “mondo”,ma avendo comunque una preferenza per un sano egoismo militante,avendo trovato una causa certa nella
    situazione, avrei un gran desiderio di usare della santa violenza contro questi politici, causa da eliminare per evitare guai peggiori,direi una legittima difesa,giurisprudenzialmente accettata per evitare problemi con la giustizia.

  525. Gianmaria Valente

    …vai,vai…

  526. Alessandro Tognoni

    Il terzo della fila nella foto del post mi somiglia; sarò mica io?

    Beppe che t’aspettavi dai nostri giornali (nostri perchè pagati da noi ma comandati da altri)?

    Comunque è vero. Se non ci fossero i giornalisti addomesticati, l’Italia sarebbe un posto migliore. Finchè c’è chi si appecorona ai potenti, non ci può essere onestà. E se chi si appecorona è qualcuno che dovrebbe informarci, beh, siamo nella m…a.

  527. Le Diable

    di solito chi parla come giancarlo biasini, ha il posto fisso, guadagna bene, sfrutta i precari, e siccome sicuramente evade, avrà tanti soldi da parte per la pensione…

    1. Giò Cavolfiore

      Più facilmente passano tutto il giorno al bar, a sputtanarsi i soldi con le slot-machines, a scolarsi un negroni dietro l’altro, a leggere Libero, il Giornale e QN e a pensare che il mondo è pieno di fancazzisti…

  528. Gianmaria Valente

    Da parte mia, e con tutto l’affetto vi chiamerò °°°FANCULOTTI°°° che è una FELICE fusione di Sanculotti+fans del Ragioniere+Partecipanti al V-DAY+Fancazzisti.

    GIANCARLO BIASINI 16.08.07 07:21

    Invece, da parte mia e senza affetto alcuno, ti chiamerò Giancarlo Biasini, che è il risultato dell’INFELICE fusione tra tua madre e tuo padre… Basta INSULTI !!!

  529. Gianmaria Valente

    ANCORA ! …Giancarlo Biasini continua, eh ?

  530. Uto P.I.A. D'Elica

    Le statistiche INAIL so’ MENZOGNE?
    Contenta te…
    Posso offrire una camomilla?
    Lo studio viene meglio:
    http://www.inail.it/statistiche/statistiche.htm

    See…’na camomilla…questa nun s’accheta manco con ‘na botta in testa…

    Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 16.08.07 04:05

    Le botte in testa sono quelle che hai ricevuto tu e si nota. Magari da tua moglie… come la capisco.

    Tu inquietarmi? Tu fai solo pena, credo anche a te stesso. Ti schifi talmente tanto che pur di non stare troppo solo con te stesso ROMPI I COGLIONI AL PROSSIMO. Vedi anche QUI!

    Noto che ormai mi nomini in ogni tuo post, il che vuol dire che ho colto nel segno… chi è che si deve “acchetare”? Ahahahahahahah

    Ma tranquillo, va tutto bene qui in Italia, come in America. Sccccccccc dormi bimbo bello. Fai la ninna, fai la nanna.

  531. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    @ De Porcellis.

    Dai, dammi l’indirizzo che ti mando un bel vasone di burro di noccioline, son due anni che me la meni, evidentemente ti manca.

    Pero’, voglio dire, in questo paese trovi le cucine di TUTTO il mondo e te ti fissi con il burro di noccioline.

    De gustibus…

    Facciamo cosi’, organizziamo un bel viaggio per tutto il mondo. Tu e quella dell’utopia e compari vostri andate avanti e mi trovate le milionate di mine antiuomo Italiane. Io vi seguo, a debitissima distanza perche’ non si sa mai, con il rilevatore di radioattivita’ e mi piglio su tutto l’uranio impoverito.

    Facciamo a gara a chi “Scade” per primo?

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      Questo è scaduto dalla nascita e neanche se n’è accorto.

  532. E. Belcampo

    Sempre pungente e attivo il nostro Grillo,
    peccato solo per l’illustrazione: com’è noto,
    le Piramidi non vennero costruite dagli schiavi,
    si tratta di uno dei più falsi luoghi comuni
    per la massa, derivato dalle calunnie su di
    un grande popolo, gli antichi Egizi.

    E. Belcampo
    paganesimo

  533. lorenza marangon

    vaffa-day,burro di noccioline.posta il mio cazzo di terzo commento conclusivo della trilogia esasperata
    ps.comehaipassatoilferragostosperobenedxxpoxxotvblogical

  534. mau avogadro

    Grazie Beppe per questa battaglia, grazie di cuore. Non dimentichiamo però anche che l’Italia è un paese nel quale le leggi sono destinate a rimanere solo inchiostro sulla carta, in mancanza di efficaci misure che ne garantiscano l’applicazione, cosa che peggiora ulteriormente la qualità del lavoro, sia di quello precario che di quello a tempo indeterminato.
    Tutta questa situazione, condita da continue mistificazioni ed omissioni, sembra purtroppo la premessa a qualcosa di molto più preoccupante.
    Inadeguatezza di una classe dirigente: “Il n’ont plus de pain? Ils n’ont qu’à manger des brioches”.
    Speriamo in bene!

  535. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    HIHIHI!!!

    Buona questa!!!

    *****=====
    L’uranio impoverito non riuscite proprio a recuperarlo e lo lasciate in giro per il mondo, eh?
    Non è un esempio edificante. Io vi armerei di paletta e sacchetto e vi manderei in giro per il mondo a raccoglierlo e portarlo sotto la casa bianca. Huumm…forse questa l’e’ troppo sottile, me sa’ che te ce perdi

    Gaudenzio De Porcellis 16.08.07 04:01
    *****=====

    Vedi, l’uranio impoverito viene usato come proiettile per forare le corazze piu’ resistenti.

    La sua struttura molto densa lo rende molto duro e resistente agli urti, puo’ essere facilmente maneggiato senza particolari precauzioni.

    Gli esperti dicono che la sua radioattivita’ e’ talmente bassa che non puo’ oltrepassare lo strato cutaneo.

    Che per te e la Pia nell’uto con l’elica sarebbe la pelle.

    Purtroppo, quando questi proiettili cozzano contro teste come quella vostra si disintegrano e polverizzano, liberando particelle nell’aria che se respirate causano alle persone normali determinate condizioni non proprio simpatiche.

    Non ci dovrebbero essere comunque problemi in futuro.

    All’ONU stanno discutendo come rendere le teste come le vostre piu’ malleabili, oppure eliminare i proiettili all’uranio impoverito. Vista la quasi impossibilita’ della prima soluzione, forse procederanno con la seconda.

  536. Vito Farina

    “In Danimarca, i regolamenti attuali dicono che le persone che richiedano di entrare in Danimarca con un visto di lavoro debbano avere un contratto di almeno 450.000 corone annue(60,400 euro) annue, ma Rasmussen vorrebbe vedere questo limite abbassato a 300.000 corone (40,400 euro) salario tipico di un artigiano.
    Il primo ministro ha raccomandato anche la revisione del sistema di “carta verde” del paese per rendere piú facile ai lavoratori stranieri con una buona educazione scolastica l’accesso al mondo del lavoro.
    Inizierà presto una campagna massiccia per attrarre svedesi, tedeschi, polacchi ed i cittadini dei paesi Baltici in Danimarca”

  537. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    *****=====
    Um poveraccio, che altro dire.
    Le MENZOGNE studiale tu.

    Uto P.I.A. D’Elica 16.08.07 03:46
    *****=====

    Le statistiche INAIL so’ MENZOGNE?

    Contenta te…

    Posso offrire una camomilla?

    Lo studio viene meglio:

    http://www.inail.it/statistiche/statistiche.htm

    See…’na camomilla…questa nun s’accheta manco con ‘na botta in testa…

  538. Tonino Silvestri (antonio silvestri)

    NO NO NO AL PARTITO DEMOCRATICO..
    E No ai giovani invischiati e lobotomizzati..da Veltroni e company….
    usate il cervello..il vostro…

  539. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    @ quella che ha l’utopia dell’elica o nell’elica…

    *****=====
    Dopo tutto il LETAME ch m’hai gettato contro, sarei io quella che si deve rijare???
    *****=====

    Vedi, qui in America si cerca di riciclare tutto, si mette il vetro con il vetro, la carta con la carta, il letame con il letame…

    Huumm…forse questa l’e’ troppo sottile, me sa’ che te ce perdi…vabbe’ va’, vattela a fa’ spiega’ da chi te passa i viddeo…te possino…

    *****=====
    Dopo tutte le MENZOGNE che ho letto che TU SCRIVI, sarei io quella che si deve ripijare???

    Staremo A VEDERE CHI E COME si RIPIJERA’!!!
    Soprattutto COME!
    BUFFONE!

    Uto P.I.A. D’Elica 16.08.07 02:05
    *****=====

    Vabbe’ Elisabe’, vorra’ dire che te ripiji quanno te pare, okkey?

    Intanto studia:

    http://www.inail.it/statistiche/statistiche.htm

    Aho’ sempre che tu nun ne sappia piu’ di loro, me raccomanno.

    ‘Naggia me stavo a dimentica’.
    Se dopo tre parole te esce fumo dalle recchie nun te sta’ a preoccupa’ troppo, tanto nun ce sta’ niente da squaglia’, mette la capoccia dentro ‘a frizzer pe’ un’oretta e passa tutto.

    Me raccomanno, studia:

    http://www.inail.it/statistiche/statistiche.htm

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      Um poveraccio, che altro dire.
      Le MENZOGNE studiale tu.

  540. Marco S.

    Storia: 1769
    Abolizione della schiavitu in Pennsilvania. Pero’ Iqbal Massih non l’ha vissuto cosi; venduto a quattro anni dai genitori in Pakistan; per lavorare i tapeti. Dopo inizia la storia di un bimbo militante. Militante per i diritti dei bambini schiavi in pakistan. Egli fu ucciso il 20 aprile 1995, aveva 12 anni. Vi sorprende? In Bengladesh molte giovani raggazze sono destinate ai bordelli Indiani e Pakistanesi.
    Nei paesi del Golfo anche per de gare di camelli, hanno bisogno di ragazzini…Persiste la schiavitu in Mauritania dove Bimbi, e genitori vengono torturati se non messi a morte… Verificate, In Sudan 30 000 Animisti sono stati ridotti a schiavi di guerra.
    La schiavitu paga i debbiti in tutta l’Asia, gangrena anche in America Latina, Guatemala,Brasile e Colombia.
    Motlo denaro di oggi e stato fatto con la schiavitu, mi direte e il passato… Ma il passato si ripete. Il salario dei 6500 operai di Nike in Tahilandia e identico a quello dei 13 membri del consiglio. Avete mai sentito parlare di Harry Wu? In cina i jeans levi’s erano fatti dai prigionieri politici. La Francia rimane ceca “Dossier Veronique Akobé”. La schiavitu moderna non e riconoscuta da l’unicef, unesco, e nessun stato.
    Poi c’e questo,….. li non siamo piu’ in pakistan, la tv belga a fatto un documentario, sul lavoro dei Bimbi in Calabria, sorprendente siamo in Italia…..
    V-Day poiche tutti schiavi ridiventono principi e principesse

    Scusate l’Italiano la mia ligua madre e il francese.

  541. Tonino Silvestri (antonio silvestri)

    precari della proprietà nazionale e culturale..
    ecco il (bue) popolo italiano..chi è!!!!
    è “mazziato” da politici che odiano gli italiani stessi ed a cui devono il potere e la ricchezza..un odio che diventa arroganza oltre ogni limite laddove c’è il totale disprezzo per riconoscere loro una vita dignitosa… che poi viene reclamata per un extracomunitari… negata a coloro che disgraziatamente sono nati qui..
    questa è la schizzofrenia di un sistema che sostiuisce la parola solidarietà (tra lavoratori, impiegati, giovani…) con “me ne fotto..di voi..” se non mi servite…
    abboccate anche al Partito Democratico..cosi siamo per sempre definiti una generazione di coglioni..anzi COGLIONI…
    BASTA CON LA SINISTRA E CON LA DESTRA..ESSE SONO LA CASTA….
    LO CAPITE???….

    1. Raytheon Blackpool

      Bravo, uppo al 100%

    2. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      GIUSTO! VORREI AGGIUNGERE:

      L’unica vera differenza è tra il ricco e il povero.
      Se sei violento sei nato povero. Se ti servi della violenza sei nato ricco.

    3. Raytheon Blackpool

      Bravo, uppo al 100%

  542. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    Non c’è notizia migliore dei tuoi occhi, e i giovani sono i giornalisti di se stessi, i quali vivono in prima persona il declino della società, ogni giorno.
    Carissimi “libri,giornali e tv del potere” ormai siete fottuti, continuate pure a raccontarvi le vostre bellissime fiabe con quella nauseante regolarità e puntualità che vi contraddistingue. Tanto adesso la storia la scriveremo noi e a modo nostro, con tutto il caos che ci trasciniamo a causa vostra e in tutte le lingue: la vera storia la scriveremo sui muri, nei treni, sopra i vostri manifesti del ca.zo, su internet, negli sms, nei nostri tatuaggi. Per ricordare a quel poco di “futuro” che è rimasto, quanto, l’uomo del potere è stato stronzo..

    Un cittadino qualunque.

  543. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    Non c’è notizia migliore dei tuoi occhi, e i giovani sono i giornalisti di se stessi, i quali vivono in prima persona il declino della società, ogni giorno.
    Carissimi “libri,giornali e tv del potere” ormai siete fottuti, continuate pure a raccontarvi le vostre bellissime fiabe con quella nauseante regolarità e puntualità che vi contraddistingue. Tanto adesso la storia la scriveremo noi e a modo nostro, con tutto il caos che ci trasciniamo a causa vostra e in tutte le lingue: la vera storia la scriveremo sui muri, nei treni, sopra i vostri manifesti del ca.zo, su internet, negli sms, nei nostri tatuaggi. Per ricordare a quel poco di “futuro” che è rimasto, quanto, l’uomo del potere è stato stronzo..

    Un cittadino qualunque.

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      Voto certificato

  544. Marco S.

    V-Day a Roma? Sembra che non ci sia niente di previsto….
    Ma ci sarà un Vaffanculo davanti a Montecitorio? O no?
    E non si puo’ dire Vaffanculo al Vaticano?

  545. laura valastro

    Beppe, ma non era vietato inviare messaggi contenenti turpiloquio e volgarità?
    Ce ne sono a iosa, e… vengono pubblicati.
    Temo che si rischi di banalizzare il risultato che il “nostro” Blog potrebbe raggiungere seguendo la strategia dei piccoli passi,ma…saggiamente orientati!

  546. Alberto M.

    Basta litigare sul blog, sarebbe meglio sfogarsi sui politici ineficienti (non tutti) es: Mastella, Fuda, Rotondi,Fiori (tutti ex Dc) ecc….; gente che con lo 0,000001 comanda l’Italia, diamogli un calcio!

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      E di quelli come ‘sto buffone qua sotto, Moretti Giovanni, che DIVULGANO NOTIZIE FALSE su fatti gravi NULLA DA DIRE? Li lasciamo fare? E’ anche grazie a questo tipo di BUFFONI che gli riesce, a QUEI LORO CHE INDICHI, di dire che TUTTO VA BENE!!! E’ gggente da galera!

  547. Molto Preoccupato

    NO. Beppe Grillo si pone delle domande e le pone a tutti per riflettere sulla situazione reale del paese. Caruso fa delle affermazioni e basta. Solo chi non sa leggere o fa finta di non saper leggere puo’ dire il contrario. Il resto e’ chiacchera.

  548. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    HIHIHI!!!

    *****=====
    PRRRRRR!!!

    Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 16.08.07 00:39

    Il sorcio è uscito fuori in tutto lo splendore del suo stile!

    I tipi come te, o i topi che nel tuo caso è la stessa cosa, QUELLI CHE DIVULGANO NOTIZIE FALSE ANCHE SUL WEB ( non bastano i media ) sarebbero da ARRESTARE, METTERE IN UNA CELLA la cui serratura si chiude con una chiave di cioccolata da gettare in un asilo nido.

    Gnam_Gnam

    Uto P.I.A. D’Elica 16.08.07 01:23

    PRRRRRR!!!

    Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 16.08.07 00:39

    *****=====

    ELISABETTA!!!

    ARIPRRRRRRRRRR!!!

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      Sei solo un BUFFONE ma PERICOLOSO E NOCIVO ALLA CAUSA, perchè divulghi notizie false su fatti SERI E GRAVI come, in questo caso, GLI INFORTUNI SUL LAVORO. Tu sei il classico SERVO che con il SUO AGIRE permette a QUEI SIGNORI di continuare a dire che TUTTO VA BENE!!!
      VERGOGNATI!

  549. enrico sabbadin

    repubblica : 33 milioni in vacanza contro i 39 del 2006 …

    ma va tutto bene no ? !!!!

  550. enrico sabbadin

    caruso è in buona fede .. lasciatelo stare .. ma in effetti non centra con il vday

  551. enrico sabbadin

    ma la smettono di credere che siamo scemi .. ? — adesso ci dicono che prima delle legge biagi si stava peggio .. e mi citano repubblica .. ma io ho due occhi per vedere .. mica sono scemo .. ora stiamo cn le pezze al culo molto + di ieri e chi non è d’accordo .. no si e guardato molto ingiro – (to say the least)

  552. filippo d.

    Caruso e colleghi non devono neanche avvicinarsi al vaffa

  553. enrico sabbadin

    bisogna veramente appenderlo come mussolini un Pietro Ichino del zzoo .. che dall’alto della sua rendita ci racconta che “va tutto bene ” .. bastardo .. in cattiva fede .. sapete ho una suocera di 80 anni che ha fatto l’onesta e il medico tutta la vita e adesso si è rotta il zzo .. e dice che se potete prendere una raccmandazione prendetela .. che ormai è uno schifo .. una volta ci credeva che la nuova italia sarebbe stata diversa ma ha visto che a fare gli onesti .. diciamo .. non ha crato massa critica in questi 40 anni 🙂

  554. filippo d.

    tu che sei un pozzo di scienza sappi intanto che il libro è una raccolta di testimonianze di varie persone e quindi non l’ha scritto grillo, in più, sempre tu che sei un pozzo di scienza, perchè non scrivi su blog culturalmente più elevati e lasci a noi ignoranti il nostro blog??

    Fai una cosa caro pozzo di merd… pardon… scienza, prima leggi il libro e poi pensaci e da ultimo SPARISCI da questo blog per favore.

  555. gianni rosa

    basta non rispondere alle chiamate delle agenzie di lavoro interinale, senza se e senza ma, se si andava avanti prima si può continuare finchè non ci saranno regole chiare.
    chi continua a lavorare per le agenzie interinali è pregato di non rompere le balle.
    allora, non ci sta bene ok stop non lavoriamo più per le agenzie.

  556. filippo d.

    eh no cavolo!!!

    CARUSO al vaffa day NON ci deve essere!

    non ce lo voglio e credo che nessuno lo voglia.

    che se ne stia a rubare in parlamento… ma ancora per poco…

    1. michele martelli

      Lascialo venire… così si becca dei bei fischi. Che si capisca una volta tanto chi sono i veri NO GLOBAL!

    2. Andrea Poli

      Concordo con te Michele. Io sono convito che caruso remi contro corrente, basti pensare quali sono i risultati delle sue provocazioni….non fanno altro che creare problemi alle persore che realmente criticano questo sistema delle cose.

      La storia ce l’ ha insegnato: non mi meraviglierei che caruso fosse un “destrorso” infiltrato. E le mie non sono fissazioni di un complottista……la storia Italiana ce l’ ha insegnato!

  557. Fabio Ferri ()

    Mah,
    il pidduista cicchitto ha affermato che il libro è contiguo culturalmente al terrorismo, (e sta frase secondo me è veramente gravissima),
    il corriere se ne esce co sta storia.
    Non credo che bisogna aver studiato a Oxford per capire che è l’inizio di una campagna denigratoria probabilmente per l’8 settembre, penso pure che se al governo c’era ancora quell’altro avrei anche temuto per l’incolumità dei manifestanti.

  558. DENI T.

    IL PRECARIATO MERITOCRATICO VA APPLICATO SOLO AL LAVORO IN PARLAMENTO…GLI ALTRI LAVORI CHE PRODUCONO SOSTANZA E SERVIZIO DEVONO ESSERE TUTELATI E SOPRATUTTO NON TARTASSATI!!!

  559. Cristiano Pino

    Non so più se parteciperò a sto v-day dopo aver visto che manca all’appello la città più importante, se non altro dal punto di vista politico: Roma.
    A Roma siamo strapieni di gruppi meet up e compagnia bella , e nessuno si è preoccupato di mettere uno straccio di banchetto per le firme? Non ci credo. Se si voleva far casino era davanti i marci palazzi di potere della capitale che bisognava andare e non sparsi e invisibili su tutto il territorio, TRANNE Roma. Se le cose stanno così, vaffa si, ma al v-day, e io che ci credevo pure.

  560. sergej k.

    Ho 2 amici che lavorano presso un quotidiano del gruppo l’ Espresso-Caracciolo.
    Uno faceva il correttore, in pochissimi anni da 13 correttori sono passati a 3.
    il mio amico ha praticamente perso la vista da un occhio.
    L’ altro, che è caporedattore, adesso lavora 6 giorni su 7 (spesso anche 7 su 7) anche 12 ore al giorno.
    E lavorano per un gruppo editoriale di “compagni”.
    Come meravigliarsi degli attacchi a Grillo da parte dei fogliacci sostenitori di Prodi?

  561. Zio Gianni

    ***

    Buonanotte burloni.
    E grazie delle censure puntuali.
    Mi eccitano.

    Buonanotte e sogni d’oro.

    Braccio

  562. Molto Preoccupato

    “È, del resto, ormai pacifico tra tutti gli studiosi, di destra e di sinistra”, è ormai una conclusione accademica supportata dalla realtà degli studi storici e statistici dei circoli autoreferenziali: Beppe Grillo è un pericoloso terrorista che fomenta l’odio, mentre quelli di Hamas sono dei distinti diplomatici che da decenni appianano le divergenze con il ragionamento e il dialogo. Peccato però che non si possa ignorare la “pericolosa falsità” usata nell’attribuire a Beppe Grillo un trafiletto che lui non ha mai scritto. Penso che questo dica tutto sul professor Ichino.

    Falsificazioni pericolose (Da che pulpito!)
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2007/08_Agosto/14/editoriale_falsificazioni.shtml

  563. Chiara Bianchi

    Caro Beppe e Gent.mo prof. Gallegati,

    ritengo sia giusto ed onesto l’aver pubblicato le testimonianze delle esperienze”sul campo” di tanti lavoratori che si sono imbattuti nelle direttive della Legge 30, ma, niente di nuovo sotto il sole, già la legge 230/62 disciplinava il contratto di lavoro a tempo determinato, art. 1, lettere a), b), c), d), e), in cui venivano definite le posizioni dei lavoratori stagionali; di quelli assunti temporaneamente per sostituzione di lavoratori assenti; vi è perfino, alla lettera c), il “prototipo” del lavoro a progetto, con tanto di obbligo di atto compilato in cui si richiedeva l’apposizione scritta del termine del periodo lavorativo, pena la nullità del contratto; così anche per il personale artistico e tecnico per la produzione di spettacoli. Era già stata considerata anche la durata del rapporto inferiore a dodici giorni lavorativi, per la quale non era necessario, secondo il legislatore, stilare contratti scritti.
    Per i lavoratori stagionali, la legge rimandava all’applicazione del Decreto ministeriale 11 dicembre 1939 (!) in cui era definito l’elenco delle lavorazioni che venivamo portate a termine in periodi inferiori ai sei mesi.
    Negli artt. 2 e 3 sono previste: la proroga del contratto a tempo determinato “non superiore al contratto iniziale”; la trasformazione del contratto a tempo indeterminato, qualora il rapporto fosse continuato “…dopo la scadenza del termine inizialmente fissato o successivamente prorogato…” . Naturalmente tutto questo (art. 3) era stato lasciato a discrezione ed a carico del datore di lavoro.
    Però (art. 5), al lavoratore spettavano ferie natalizie, tredicesima mensilità e tutti i trattamenti identici, spettanti ad un lavoratore a tempo indeterminato.
    E’ stato solamente escogitato un nuovo nome, co.co.pro, “dal suono appena meno avicolo”, come ha affermato il Prof Gallegati nella Postfazione al libro “Schiavi moderni”, per ammodernare quello che già era preesistente alla Legge Biagi.

  564. Franco Vagge

    Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio.

  565. sim c.

    L’8 settembre al V-Day, salutero sicuramente la categoria dei giornalisti (da distinguere da quella dei giornalai….), il comento di Ichino sul Covvieve della Seva e gli attacchi ricevuti da Grillo sulla Repubblica, dimostrano come chi sarebbe in grado di mettere in evidenza e sputtanere questo sitema di lavoro precario/stagionale/interinale ecc. si scagliano contro chi ha soltato dato voce a chi non avra’ MAI, ripeto MAI la possibilità di far sapere a tutti la realtà del lavoro precario in Italia.
    Vergogna per questa categoria di pennivendoli, vergogna per questa lobby (avete mai fatto, per esempio, caso ai nomi dei giornalisti di SKY TG 24? tutti figli di giornalisti dalla carta stampata, dalla Rai a Mediaset…..)

    P.S. potete cestinare (cari pennivendoli) questo messaggio quante volte volete…..

  566. Mario Co.

    Unica e inespicabile ragione di tanto precariato è la globalizzazione,che consente,a chi può,di sfruttare le occasioni da essa determinate e a chi non può,di subirne le conseguenze. Dopo
    aver lottato per dei diritti , chi lavora è costretto ad arrendersi di fronte all’ignavia della politica,che di fronte alla pressione legittima degli interessi di altri popoli, invece che rappresentare gli interessi dei propri elettori “locali”, si affretta a dichiarare che ci troviamo di fronte ad una ineluttabilità “inevitabile”. Non si cerca di combattere per difendere le conquiste dei diritti,ma ci si affanna a dichiarare che le conquiste di diritti, anch’essi sacrosanti,cercati da altri, sono una risorsa.
    Che l’egoismo sia un peccato capitale da cercare di evitare,è un idea che riesce anche ad
    appassionarmi,ma se abbandonare l’egoismo significa fare arricchire pochi oligarchi , che ,dalle opposte sponde del mondo,fanno gli affaracci loro,studiandole tutte,ma proprio tutte , per cercare di guadagnare sulle differenze di costo delle persone che lavorano e sui loro diritti.Per persone che lavorano non intendo solo il proletariato , che oramai non esiste più,ma anche tutti i soggetti che fanno e rischiano,combattuti da coloro che non sapendo fare un cazzo, si ingegnano a fare furbate globalizzatrici , aiutati da politici , che facendo finta di unirsi al coro degli scontenti precari e disoccupati , per il loro apparentamento politico,ne distruggono le possibili prospettive , con i loro atteggiamenti di apertura al mondo “degli interessi “multinazionali”.
    Non essendo, per filosofia di vita, ne contro gli immigrati,ne contro chicchessia, ma avendo comunque una preferenza per un sano egoismo militante,avendo trovato una causa certa nella
    situazione, avrei un gran desiderio di usare della santa violenza contro questi politici, causada eliminare per evitare guai peggiori,direi una legittima difesa,giurisprudenzialmente accettata per evitare problemi con la giustizia.

  567. agostino cascelli

    Kenneth Foster è detenuto nel braccio della morte in un carcere Texano.Foster è vittima di una legge iniqua, la “law of parties”, la quale stabilisce che un individuo sia “responsabile di un crimine commesso da altri qualora egli abbia agito con l’intenzione di promuovere o assistere il compimento di tale crimine” e permette alla giuria di condannare a morte un uomo anche se non ha ucciso o intendeva uccidere qualcuno.Nel caso di Kenneth, è stato provato che lui non era sulla scena del crimine ma stava sull’automobile che era stata usata per la fuga.Nonostante il fatto che lui dichiari che neppure sapeva che era stato commesso un crimine, è stato condannato a morte.La famiglia di Kenneth non ha potuto permettersi un avvocato privato (negli Stati Uniti una buona consulenza legale può costare centinaia di migliaia di dollari) e la sua corte ha incaricato avvocati che non erano all’altezza del compito.A due dei quattro giovani accusati del crimine sono state date sentenze più leggere, per evidenza del caso.L’uomo che ha premuto il grilletto è già stato giustiziato lo scorso anno.
    L’uomo che è stato ucciso era un bianco, e figlio di un avvocato locale. Il colore della vittima e il colore dell’accusato (Kenneth è nero) pesa gravemente nella decisione se una giuria propende per la pena di morte, negli Stati Uniti.
    L’esecuzione di Kenneth stata è fissata il 30 agosto prossimo. Aiutiamo Kenneth Foster inviando una lettera al Governatore Perry. **Aiutiamo Kenneth Foster**
    ** http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=6 **

  568. Uto P.I.A. D'Elica

    Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 16.08.07 00:11

    Senti scemo, tigrotta chiamaci tua moglie e se qui c’è qualcuno che è lo scemo del villaggio QUELLO SEI TU! E’ RISAPUTO.
    Vai bello, scrivi le tue menzogne che io continuo a tenerti d’occhio.

    Ti ripeto:

    E quel BUFFONE DI CORTE, la sua do corte semmai ne abbia una, che dice di portare DATI OGGETTIVI!!! Oggettivi dell’I.N.A.I.L. – Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro. LAVORO, APPUNTO!!!

    L’I.N.A.I.L. nel fare le sue statistiche tiene conto SOLO dei LAVORATORI IN REGOLA!!!

    BUFFONE LO SAI VERO???
    MISTIFICATORE!!!

    Beccati PURE (altrimenti non capisci) ‘sto bel filmato

    ‘gnurant di un Moretti Giovanni (sempresenzaitaliael’italiacontinuaevolentieriafareamenodilui)

    http://casellario.inail.it/videocomunicazione/videocomunicazione.asp

    e sempre per la serie “altrimenti non comprendi”,
    in quel sito abbi una BUONA NAVIGAZIONE all’interno del sito dell’I.N.A.I.L. che registra SOLO, te lo ripeto, i LAVORATORI IN REGOLA! Hai mai sentito di lavoratori che vengono accompagnati al pronto soccorso e che dichiarano di essere CADUTI IN CASA pur di non perdere il posto di lavoro? MAI SENTITO? MAI SAPUTO? VERGOGNA!?!
    Sono COSTRETTI dal fatto che DEBBONO preservare lo straccio di lavoro che hanno! Chè almeno uno ce l’hanno! VERGOGNA!

    e cambia nick, stai infangando un nome glorioso!

    Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 19:43

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      PRRRRRR!!!

      Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 16.08.07 00:39

      Il sorcio è uscito fuori in tutto lo splendore del suo stile!

      I tipi come te, o i topi che nel tuo caso è la stessa cosa, QUELLI CHE DIVULGANO NOTIZIE FALSE ANCHE SUL WEB ( non bastano i media ) sarebbero da ARRESTARE, METTERE IN UNA CELLA la cui serratura si chiude con una chiave di cioccolata da gettare in un asilo nido.

      Gnam_Gnam

    2. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

      Aho’…Elisabe’!!!
      ARIPRRRRRRRRR!!!

      E ripijate…!!!

    3. Uto P.I.A. D'Elica

      Dopo tutto il LETAME ch m’hai gettato contro, sarei io quella che si deve rijare??? Dopo tutte le MENZOGNE che ho letto che TU SCRIVI, sarei io quella che si deve ripijare???

      Staremo A VEDERE CHI E COME si RIPIJERA’!!!
      Soprattutto COME!
      BUFFONE!

  569. michele martelli

    SMETTETE DI COMPRARE I QUOTIDIANI!!!
    Ma che andasse a cagare anche il Corriere della Sera. I quotidiani non li compro più, quando sono sopraffatto dalla nostalgia di sentire delle ca**ate metto su Emilio Fede e me la faccio passare.
    Ho smesso di alimentare il mercato di questi giornalisti… anzi giornalai!!!! Gente senza pudore e senza senso di responsabilità.
    Ho smesso di comprare i quotidiani.
    Meglio ignorante che disinformato.

    1. michele martelli

      PS: senza offesa per i giornalai, quelli veri. 🙂 Tra l’altro è un lavoro difficile, stare in mezzo alla merda tutto il giorno non è da tutti…

  570. agostino cascelli

    Kenneth Foster è detenuto nel braccio della morte in un carcere Texano.Foster è vittima di una legge iniqua, la “law of parties”, la quale stabilisce che un individuo sia “responsabile di un crimine commesso da altri qualora egli abbia agito con l’intenzione di promuovere o assistere il compimento di tale crimine” e permette alla giuria di condannare a morte un uomo anche se non ha ucciso o intendeva uccidere qualcuno.Nel caso di Kenneth, è stato provato che lui non era sulla scena del crimine ma stava sull’automobile che era stata usata per la fuga.Nonostante il fatto che lui dichiari che neppure sapeva che era stato commesso un crimine, è stato condannato a morte.La famiglia di Kenneth non ha potuto permettersi un avvocato privato (negli Stati Uniti una buona consulenza legale può costare centinaia di migliaia di dollari) e la sua corte ha incaricato avvocati che non erano all’altezza del compito.A due dei quattro giovani accusati del crimine sono state date sentenze più leggere, per evidenza del caso.L’uomo che ha premuto il grilletto è già stato giustiziato lo scorso anno.
    L’uomo che è stato ucciso era un bianco, e figlio di un avvocato locale. Il colore della vittima e il colore dell’accusato (Kenneth è nero) pesa gravemente nella decisione se una giuria propende per la pena di morte, negli Stati Uniti.
    L’esecuzione di Kenneth stata è fissata il 30 agosto prossimo. Aiutiamo Kenneth Foster inviando una lettera al Governatore Perry. **Aiutiamo Kenneth Foster**
    ** http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=6 **

  571. sergej k.

    Di cosa vi meravigliate?

    E’ da tempo che nata una nuova forza politica, cioè la “sinistra radicale”, le 7 reti unificate la nominano ogniqualvolta appare un commento che non sia monoliticamente sintonizzato con i DS forza italia AN ecc.

    La malevola impressione trasmessa, è che “sinistra radicale” significhi “serbatoio per i kamikaze”, oppure killers x le nuove B.R.

    Anche un pensionato che è disperato per i 500 euri al mese, fa parte della “sinistra radicale”.

    Che l’ ira di Dio si abbatta sui TUTTI i maledetti feudatari, Caruso compreso, il quale è sceso x una volta dal trono solo x prepararsi la piazza x l’ 8 settembre.

    Lo facevo (poco) più intelligente.

    E’ da quando Grillo ha annunciato di volerlo fare il V day che sostenevo il pericolo dell’ intrusione di codesti parassiti!

    Vigilate, diffidate, siate paranoici.

    “Anche i paranoici hanno nemici” Gen. Patton.

  572. Mario Flore

    Sig. Silvio B. mi perdoni ma proprio lei da dell’ARROGANTE al Presidente Prodi, lo sà che Il sinonimo di arrogante è Prepotente, Presuntuoso, Sfrontato, Borioso e Petulante che corrispondono più alle sue di QUALITA’e ai suoi pregi che LEI possiede Sig. Silvio B. e che ampiamente ha dimostrato. NO NO Non sono d’acordo con LEI Sig. Silvio B. INCOERENTE questo si che lo possiamo dire al Presidente Prodi e gli vogliamo ricordare che il PROGRAMMA è e rimane NO alla Guerra, NO alla legge Biagi, NO a Scalini e Scalone, SI per fare LARGOaiGIOVANI e farli LAVORARE LIBERI senza NODI a tempo INDETERMINATO. Non dia dell’arrogante se con Hamas dice che bisogna dialogare è una cosa più che GIUSTA se la PACE PERilBENEdiTUTTI si vuole CREARE anche per un sano dialogo con Israele bisogna SEDERSI a RAGIONARE se è vero che la GUERRA la volete FERMARE. RIPUDIA la GUERRA perchè è il seme dell’ODIO. Chi non crede nel DIALOGO non VUOLE la PACE perchè sono solo dei GUERRAFONDAI.

  573. DENI T.

    IO CAPISCO SOLO UNA COSA,CHE FINCHE’ ESISTERA’ LA POLITICA DEL MALAFFARE IN ITALIA LE COSE ANDRANNO A PEGGIORARE SEMPRE DI PIU’…
    IL SOLO INTERESSE DI QUESTE PERSONE E’ QUELLO DEL PROFITTO CHE SI MANTIENE CON IL POSTO FISSO IN PARLAMENTO E MANTENENDO LE CONDIZIONI DI LAVORO IN DRASTICO DISAGIO SOCIALE SI CREA QUELLA NECESSITA’ ECONOMICA CHE PRESTA BENE AL VOTO PER CREDERE DI POTER CAMBIARE…E AL CONTINUO ESASPERATO BISOGNO DI RICORSO AL PRESTITO CON ULTERIORE INDEBITAMENTO CLAUSTROFOBICO DEL SISTEMA CARO AI SIGNORAGGI POLITICO-BANCARI…
    PROPORREI IL PRECARIATO IN PARLAMENTO CON REFERENDUM POPOLARE PER GARANTIRE UN FUTURO CERTO AI NOSTRI FIGLI…

    LIO SUBCOSCIENTE (prototipo)

    SONO D’ACCORDO IN TUTTO E PER TUTTO SU QUESTO COMMENTO…E’ NECESSARIO A QUESTO PUNTO IL PRECARIATO POLITICO RINNOVABILE OGNI 6 MESI!!!

  574. Uto P.I.A. D'Elica

    Cioè tu!

    Ti ho forse indicato quel video per dimostrarti che i tuoi “dati alla mano” sono FALSI?

    Neanche sai leggere, saccentone.

    Rileggi bene il mio post

    Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 19:43

    e buona navigata INTEGRALE, attraverso il link che ho fornito, nel sito dell’I.N.A.I.L. – Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro – da dove dici di trarre i tuoi “dati alla mano”. Traili GIUSTI la prossima volta… c’è chi ti tiene d’occhio MISTIFICATORE! Non si scherza con chi PERDE LA VITA a causa dell’insicurezza sul lavoro… o vuoi forse affermare ANCORA che TUTTO VA BENE???

    Sai solo INSULTARE E MISTIFICARE perchè così credi d’avere l’ultima parola e diconvincere i malcapitati che hanno la brutta ventura dileggerti… quanto ti pagano?

  575. Mario Flore

    Sig. Silvio B. mi perdoni ma proprio lei da dell’ARROGANTE al Presidente Prodi, lo sà che Il sinonimo di arrogante è Prepotente, Presuntuoso, Sfrontato, Borioso e Petulante che corrispondono più alle sue di QUALITA’e ai suoi pregi che LEI possiede Sig. Silvio B. e che ampiamente ha dimostrato. NO NO Non sono d’acordo con LEI Sig. Silvio B. INCOERENTE questo si che lo possiamo dire al Presidente Prodi e gli vogliamo ricordare che il PROGRAMMA è e rimane NO alla Guerra, NO alla legge Biagi, NO a Scalini e Scalone, SI per fare LARGOaiGIOVANI e farli LAVORARE LIBERI senza NODI a tempo INDETERMINATO. Non dia dell’arrogante se con Hamas dice che bisogna dialogare è una cosa più che GIUSTA se la PACE PERilBENEdiTUTTI si vuole CREARE anche per un sano dialogo con Israele bisogna SEDERSI a RAGIONARE se è vero che la GUERRA la volete FERMARE. RIPUDIA la GUERRA perchè è il seme dell’ODIO. Chi non crede nel DIALOGO non VUOLE la PACE perchè sono solo dei GUERRAFONDAI.

  576. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    @ Uto P.I.A. D’Elica

    Senti tigrotta di pelouche, se vuoi avere l’ultima parola te la lascio, chi ti ha visto scrivere ha capito benissimo chi sei e il tuo livello di intelligenza.

    A questo punto non vale neanche la pena continuare, sarebbe come prendere a calci nel fondoschiena la scema del villaggio e cio’ non e’ bello.

    Se non capisci cosa gli altri scrivono, ma sopratutto cosa TU scrivi, nessuno puo’ aiutarti.

    I miei dati FALSi vengono da qui:

    http://www.inail.it/statistiche/statistiche.htm

    Vai e fatti una cultura.

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      Senti scemo, tigrotta chiamaci tua moglie e se qui c’è qualcuno che è lo scemo del villaggio QUELLO SEI TU! E’ RISAPUTO.
      Vai bello, scrivi le tue menzogne che io continuo a tenerti d’occhio.

  577. lilla martinez

    CIAO BEPPE…BUON FERRAGOSTO A TUTTO IL BLOG!!!!VOLEVO RACCONTARVI UN FATTO SUCCESSO QUALCHE GIORNO FA QUI A TORINO, PER LA PRECISIONE NEL COMUNE DI ROBASSOMERO. QUALCUNO IN VISTA DELLA PARTENZA INTELLIGENTE PER LE VACANZE HA PENSATO BENE DI ABBANDONARE UN CANE LEGATO A UN ALBERO IN UNA ZONA FUORI MANO. QUESTO CANE E’ STATO TROVATO MORTO …DI FAME MA SOPRATUTTO DI SETE.. UN GIORNALE LOCALE HA PUBBLICATO LA FOTO DEI SUOI POVERI RESTI. ORA IO NON SO SE SIA POSSIBILE RISALIRE AL SUO PROPRIETARIO SPERO CHE L’ESAME AUTOPTICO RIVELI LA PRESENZA DEL MICROCHIP DELL’ANAGRAFE CANINA, IN OGNI CASO NESSUNO POTRA MAI RESTITUIRE LA VITA A QUESTO ANIMALE CHE DEVE AVER FATTO UNA FINE ORRENDA E LENTISSIMA….IO TUTTAVIA AUGURO A TUTTI QUELLI CHE HANNO ABBANDONATO IL CANE O QUALSIASI ALTRO ANIMALE, GLI AUGURO DI FARE LA STESSA FINE CHE HANNO FATTO I LORO ANIMALI, E ANCHE A TUTTE LE LORO FAMIGLIE, POICHE’ NON E’ CREDIBILE CHE NESSUNO SAPPIA NIENTE, QUINDI SE SIETE A CONOSCENZA DI QUALCUNO CHE HA ABBANDONATO UN ANIMALE IN VISTA DELLE FERIE.. ELIMINATELO NESSUNO SENTIRA LA SUA MANCANZA. IN QUANTO A CHI HA ABBANDONATO QUEL POVERO CANE QUI A TORINO SPERO SIA POSSIBILE RISALIRE AL RESPONSABILE , IN CASO CONTRARIO SPERO SIA MORTO. RICORDATE CHE LE PERSONE VIOLENTE CON GLI ANIMALI LO SONO ANCHE CON LE PERSONE. BUON FERRAGOSTO.

    1. net ichette

      Non postare in maiuscolo altrimenti passi per maleducato
      Buon Ferragosto a Tutti!

  578. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    *****=====
    Giovanni, Giovanni, che cattivone che sei…
    L’aria fresca della sera non costa mica: miracolosamente, è ancora gratis!

    Tu, niente vacanze?

    Passeggiata Estiva 15.08.07 23:48
    *****=====

    L’aria fresca della sera eh? Gia’, gia’.

    Mo’ speriamo che gli scagnozzi dei politici non ti abbiano letto, altrimenti gli hai passato l’idea per un’altro balzello:

    “Tassa di occupazione suolo pubblico, avente carattere di refrigerio personale”

    Il peggio e’ che l’hai data pure gratis, se ti becca il Beppe non te la cavi piu’.

  579. Uto P.I.A. D'Elica

    Suggerirei: “L’IDIOTA”.

    Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 15.08.07 22:55 |

    Cioè tu!

    Ti ho forse indicato quel video per dimostrarti che i tuoi “dati alla mano” sono FALSI?

    Neanche sai leggere, saccentone.

    Rileggi bene il mio post

    Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 19:43

    e buona navigata INTEGRALE, attraverso il link che ho fornito, nel sito dell’I.N.A.I.L. – Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro – da dove dici di trarre i tuoi “dati alla mano”. Traili GIUSTI la prossima volta… c’è chi ti tiene d’occhio MISTIFICATORE! Non si scherza con chi PERDE LA VITA a causa dell’insicurezza sul lavoro… o vuoi forse affermare ANCORA che TUTTO VA BENE???

    Sai solo INSULTARE E MISTIFICARE perchè così credi d’avere l’ultima parola e diconvincere i malcapitati che hanno la brutta ventura dileggerti… quanto ti pagano?

  580. Dino Coletta

    Perché per il v-day non preparate un autoattentato?

    1. Loredana Solerte

      perché è molto pià bello vedervi tremare

    2. Loredana Solerte

      perché è molto più bello vedervi tremare

    3. Uto P.I.A. D'Elica

      Loredana Solerte???????

      Ma ‘sta pazza che circola ancora qui? Inaudito!!!

    4. Loredana Solerte

      tesoro mio circolo qui da Taormina (alla faccia tua)

    5. Loredana Solerte

      tesoro mio circolo qui da Taormina (alla facciazza tua)

  581. Luca Scarcia

    Se mi permettete dico la mia (altrimenti lo faccio lo stesso).

    A me la legge Biagi fu presentata come un’enorme occasione per poter avere un contratto che mi fruttasse più soldi di quanto avrei potuto avere come dipendente.
    Per molti motivi: minori tutele, niente ferie né malattia ed ovviamente nessuna protezione da ingiusto licenziamento, cose che permettevano al datore di lavoro di risparmiare soldi, e per questo mi dicevano che mi sarei ritrovato la controparte in busta paga.
    Premetto che non so se é vero o meno, perché ero alle prime esperienze lavorative quindi non avevo termini di raffronto. Si certo ero meno stressato di un dipendente a tempo indeterminato e la cosa non mi dispiaceva. Riuscivo anche a mettere via un po’ di soldini.
    Però io sono un caso su mille. Anche se non sono laureato nessuno ha mai dubitato della mia competenza in materia informatica, e per questo mi consideravano appetibile (almeno finché non ho aperto la partita IVA, ma questa è un’altra storia).

    Ma già allora mi resi conto di un ENORME problema della legge Biagi. Se da un lato può essere buona per chi ha capacità di negoziare (potere contrattuale), dall’altra, per chi non lo ha è una catastrofe.

    Personalmente ritengo come soluzioni utili il fissare un minimo salariale per i contratti a progetto più alto di quanto ricevano i dipendenti con medesima qualifica (compensazione per i diritti non concessi); inoltre ritengo necessario rendere inapplicabile questo genere di contratto a tutte le forme di lavoro che non siano realmente legati a progetti (ovvero limitati nel tempo e nell’attività svolta).

    Jaa Ne
    Elei-Mi-Shill
    elei-mi-shill@munoi-ana-inen.com

  582. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    Che strano pero’, e’ da un paio di giorni che non si vedono i nomi di quelli che non vanno mai in ferie.

    Oppure di quelli che non arrivano alla terza settimana, figurarsi a fine mese…il miracolo della Madonna di ferragosto funziona sempre.

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      Perchè tu ci arrivi?

  583. Uto P.I.A. D'Elica

    Cara Uto di cognome e Pia di nome, hai proprio perso l’elica

    Patty Ghera 15.08.07 22:05

    E tu cosa hai perso?

    Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 22:11

    ti ho risposto nel post di sotto e senza luoghi comuni. Brutto antipatico/a.

    Ma di che sesso sei? Neutro?

    Patty Ghera 15.08.07 22:21

    Che c’entra di grazia?

    Comunque finiscila qui. Sei il festival dei luoghi comuni e del qualunquismo.
    Addio cara/o… a meno che non ci s’incontri in qualche festival… chissà quale! Decidi tu. Ahahahahahaha, simpaticone!

    1. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

      Ti ho gia’ risposto nel post appropriato, ma visto che sei venuta a fare la deficente anche qui:

      @ Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 19:12

      Non c’e’ niente da fare, quando una nasce ottusa e idiota, non ci sono versi.

      Allora dimmi nel video dove viene stabilito che i MORTI sul lavoro non vengono conteggiati perche’ non in regola.

      Si puo’ nascondere un’infortunio LEGGERO anche se a volte debilitante, ma non si possono nascondere un braccio spappolato, una testa fracassata, una gamba amputata all’occhio esperto di un medico del pronto soccorso.

      Questo medico, se ha sufficenti indizi, DEVE comunicare l’incidente all’INAIL perche’ venga investigato ulteriormente, sia che venga denunciato come incidente in casa che come incidente sul lavoro.

      Figuriamoci poi un morto, la cui morte viene sempre indagata e se l’indagine stabilisce che e’ morto sul lavoro, va a far parte della statistica sia che fosse regolarmente assunto oppure no.

      Non sono io che devo cambiare il nick, ma tu.

      Suggerirei: “L’IDIOTA”.

    2. Uto P.I.A. D'Elica

      Che fai rispondi tu? Sei O.T.
      La Patty dorme?

  584. Marco1 Rossi1

    Mi sono interessato al dibattito fra Ichino e Grillo. Ma non ho capito.
    A me è sembrato che Ichino criticasse chi da la colpa alla legge Biagi per la situazione attuale, non che sostenesse il precariato.
    Sto da sempre con Grillo, ma Ichino mi sembra una persona intelligente ed in gamba. E quando scrive lo fa in modo pragmatico.
    Ora bisognerebbe chiedere a Ichino: “Pensi che la flessibilità spinta fino a questo punto sia una buona cosa? Se si, perchè?”
    Io non ho capito cosa pensa Ichino sulla iper flessibilità, ma mi sembra che lui ci stia dicendo che non è colpa della legge Biagi.
    Aspetto che Ichino e Grillo si parlino serenamente per capire meglio.

    In ogni caso per una cosa sto con Ichino. Per le leggi sbagliate non si deve criminalizzare chi in buona fede le ha progettate, ma caso mai i governi che le hanno chieste e le hanno approvate. I tecnici fanno il loro mestiere meglio che possono, ma le responsabilità sono in capo al committente e decisore finale, il parlamento. Smettiamo quindi di dire legge Biagi e chiamiamola legge 30.

    Io mi dissocio dalle campagne di odio nei confronti di una persona.

    Grazie e Ciao

    1. Valerio A.

      Guarda che Ichino, quando dice che dal ’59 non si registrano variazioni sostanziali, di fatto nega l’evidenza dell’esistenza del precariato, dall’alto della sua superpoltrona di superesperto che non ha mai messo piede in azienda

  585. agostino cascelli

    Kenneth Foster è detenuto nel braccio della morte in un carcere Texano.Foster è vittima di una legge iniqua, la “law of parties”, la quale stabilisce che un individuo sia “responsabile di un crimine commesso da altri qualora egli abbia agito con l’intenzione di promuovere o assistere il compimento di tale crimine” e permette alla giuria di condannare a morte un uomo anche se non ha ucciso o intendeva uccidere qualcuno.Nel caso di Kenneth, è stato provato che lui non era sulla scena del crimine ma stava sull’automobile che era stata usata per la fuga.Nonostante il fatto che lui dichiari che neppure sapeva che era stato commesso un crimine, è stato condannato a morte.La famiglia di Kenneth non ha potuto permettersi un avvocato privato (negli Stati Uniti una buona consulenza legale può costare centinaia di migliaia di dollari) e la sua corte ha incaricato avvocati che non erano all’altezza del compito.A due dei quattro giovani accusati del crimine sono state date sentenze più leggere, per evidenza del caso.L’uomo che ha premuto il grilletto è già stato giustiziato lo scorso anno.
    L’uomo che è stato ucciso era un bianco, e figlio di un avvocato locale. Il colore della vittima e il colore dell’accusato (Kenneth è nero) pesa gravemente nella decisione se una giuria propende per la pena di morte, negli Stati Uniti.
    L’esecuzione di Kenneth stata è fissata il 30 agosto prossimo. Aiutiamo Kenneth Foster inviando una lettera al Governatore Perry. **Aiutiamo Kenneth Foster**
    ** http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=6 **

  586. Francesco Folchi

    Buonanotte:

    Zio Gianni ciao, buonanotte…sei forte….

    Giovannino senza l’Italia lo so che è 15 agosto anche li…ma li lavorate… ciao e buon quello che è li (Pomeriggio?) Ciao caro, anche a te ti seguo con simpatia e gusto concordando con te molte idee (forse dovrei supportarti di più…c’hai ragione…Ciao

    Patty, sarei felice di essere una persona normale più che speciale…mi crederai?
    Per quel che concerne i miei giochi…come dire…istintivi…appunto è il cervello istintivo che parla…ho solo imparato a lasciarlo parlare..sembrerebbe che l'”amore” (leggere “sesso”) virtuale (cioè farsi piacere tali personaggi e parlarne)evita le scappatelle reali…e quelle si che non mi piacciono e, secondo me, sono dannose, ci rimette la serietà e la volontà.
    Ciao ‘nanotte.

    1. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

      Non ti preoccupare Francesco, ho le spalle larghe e le mezze cartucce che di solito fanno i furbi qui sul blog non ho problemi a tenerli a bada.
      Qui ora e’ quasi ora di cena, si mangia alle 6:30 come le galline. Almeno si possono mettere a letto i pargoletti ad un’ora decente ed avere un po’ di tempo per se stessi.

      Buona notte a te.

  587. Stefano Cuncu

    A proposito di Germania… stamattina mi sono svegliato e con stupore ho letto dei 6 morti ammazzati a Duisburg, bene qui la gente e’ rimasta tutta scioccata, abbiamo saltato il confine, non uccidiamo solo in Italia ora anche all’ estero… bello stiamo esportando. Non nascondo lo schifo che sto provando… Tutti i canali tedeschi hanno dedicato un servizio completo e dettagliato alla cosa , ne ha parlato la CNN la BBC ci manca ora solo Aljazeera e siamo a posto, visibilita’ planetaria. E’ completamente allucinante. Qui erano decenni senza un omicidio di questo tipo…parlo in Germania e chi lo fa? la mafia italiana in trasferta…Mi fanno schifo. Non solo per l’orrendo atto ma per il bell’effetto e la superba immagine che stiamo dando di noi…tutta l’europa aspettava la conferma, beh ora abbiamo dato loro un bel segnale, siamo pronti a sfruttare al massimo le grandi opportunita dell’Europa, anche l’ndrangheta e’ diventata europeista…..L’Italia e’ un paese di merda, se l’abbassamneto culturale non si arresta e non si ripristina il diritto noi siamo destinati ad uscire da questa europa se non formalmente di sicuro moralmente. O forse non ci siamo mai entrati…

    1. Alessio D.

      Bel paese la Germania dove invece gli Skinhead ti bruciano un albergo intero perchè abirtato da turchi….

      E basta con questa carognata che in Italia tutto fa schifo e all’estero tutti stanno bene.
      E io vivo all’estero.

  588. Norman Galli

    “una donna milanese di 76 anni che, spazientita dalla coda alle casse in un supermercato a San Bartolomeo al mare, ha infilato nella borsetta due barrette di cioccolata del valore complessivo di 70 centesimi per poi picchiare, mandandola all’ospedale, la direttrice del negozio, una donna di 32 anni che l’aveva fermata dopo essersi accorta del furto.”
    http://www.corriere.it

    SE FOSSE STATA UN’EXTRACOMUNITARIA, LA “PADANIA” AVREBBE GIÀ SBATTUTO LA NOTIZIA IN PRIMISSIMA PAGINA!

  589. benedetto santino

    signor Grillo,

    Semplicemente e con tutto il cuore GRAZIE anche a nome dei miei figli

    ci sarò anch’io l’otto settembre
    sto facendo i gargarismi perchè voglio essere efficace nel gridare il mio sacrosanto
    Vaffanculoooooo!!!
    a tutto il letame vestito di seta che siede in parlamento

  590. Stefano Cuncu

    Meglio se continuano a parlarne … paventando paura per atti eversivi… il problema e’ che non si puo’ andare oltre.. io mi sono laureato nel 2006 in primavera, ho quindi iniziato a cercare lavoro…sono ingegnere elettronico..beh ho avuto proposte in Italia solo a progetto per cifre ridicole e durata massimo di tre mesi…per non fare il precario o atipico ho detto: andatevene affanculo. Sono partito e ora lavoro in Germania, almeno i diritti qui li hai tutti anche se lavori in staff leasing..sono a tempo indeterminato con l’agenzia….!!!! Mi chiedo perche’ in Italia si discute cosi tanto su leggi palesemente sbagliate ? Siamo riusciti a far fare leggi per il lavoro da Maroni e per la giustizia da Berlusconi e ci lamentiamo che siano sbagliate? vanno solo abolite e il sig. Ichino e’ forse uno di quei professori molto distanti dalla vita reale….Spero di poter andare ad un Vday qui a Berlino ma saro presente virtualmente con voi

  591. Francesco Folchi

    A Patty la fiore verde

    Oggi al mare t’ho pensato
    te che t’ami di poesia,
    te che cerchi senza posa
    te che dialoghi coi lupi.

    Passeggiavo col mio sole
    che di spruzzi s’è azzurrato
    poi guardando l’orizzonte
    tutt’un tratto t’ho pensato.

    Ho pensato all’amicizia
    che se c’è è cosa buona,
    che se arride agli incoscienti,
    fa felice la tua vita.

    Sorridi… è saggio amica mia
    rider per pensare a te
    che mi gonfi il cuore attonito
    di ricordi di sereno.

    Francesco da Roma

    Ciao Patty, questo è capitato oggi sul litorale romano. Tanta felicità cara.

  592. luigi sigismondi

    Quando dico e parlo di pubblicità mi riferisco anche alle cazzate che scrivono sui giornali.
    Ma sei tu che mandi affanculo l’ooto settembre però un pò te la vai a cercare.

  593. Francesco Folchi

    Ciao Folchi, come te la passi?

    Moretti Giovanni (sempresenzitalia) 15.08.07 22:57

    *****

    Sapevi vero che la tua Selene e il maritino sono attivisti della Lega?

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) 15.08.07 22:5
    ****

    Ciao Giovanni, buon ferragosto (ma lì è ferragosto pure lì??????)
    Io tutto bene e tu?

    ****

    Buonasera Patty (ti ricordo che ci si diede del tu e si decise così…ricordi?).
    Sei vigliacca, così mi fai fare un SERISSIMO pensierino per iscrivermi alla lega…come si suol dire…tira più…che una coppia di buoi…ACCH!! Vigliaccona…..

    Buonferragosto a te e ciao.

    1. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

      Beh, e’ il 15 di Agosto anche qui, ma non e’ festa come in Italia. Solo un’altro Giovedi’.

  594. Francesco Folchi

    OT di servizio numero due

    Selen – pseudonimo di Luce Caponegro – (Roma, 17 dicembre 1966) è un ex pornostar italiana.

    Entra nel cinema hard per esibizionismo e non per necessità: il padre, infatti, è un industriale del settore petrolifero che si trasferirà a vivere con la famiglia a Ravenna. È qui che Selen comincia a esibirsi in alcuni locali per adulti fino a quando gira la sua prima pellicola hardcore, in realtà poco più di un video amatoriale diretto da Cesare Geromini ed intitolato Orgia di compleanno. I genitori non sono d’accordo con la carriera intrapresa dalla figlia. Il salto di qualità (accompagnato da un intervento al seno) arriva nel 1993. Alex Parry offre a Selen di partecipare al film Signore scandalose di provincia. Da quel momento in poi, Selen comincerà a diventare sempre più popolare.

    P.S.: questa invece è la Selen colla quale farei un cornetto alla mia lei…che se lo sa mi cava gli ochhietti santi e belli…nèh!!!

  595. ANGELO C.

    CIAO A TUTTI , VOLEVO DIRE SOLTANTO CHE SE CONTINUEREMO COSI E NON FAREMO NIENTE PER I NOSTRI DIRITTI , I PRECARI DIVENTERANNO IL 100 % , TANTO A LORO INTERESSA RIEMPIRSI SOLO LE LORO TASCHE , DESTRA E SINISTRA . DOVE SONO FINITE LE PROMESSE SUL PRECARIATO DEL GOVERNO PRODI ? DICENDOVI CHE FATE TUTTI SCHIFO VI STO RISPETTANDO MALEDETTI LADRI DEL POPOLO . CIAO A TUTTI . ANGELO ( PALERMO )

    1. antonio ciardi

      V-Day!!!!!

  596. Francesco Folchi

    OT di servizio:

    Nella mitologia greca Selene (in greco Σελήνη, “luna”) è la dea della luna, figlia di Iperione e Teia, sorella di Elio (il sole) ed Eos (l’aurora).

    Selene è la personificazione della luna piena, insieme ad Artemide (la luna nuova), alla quale è a volte assimilata, ed a Ecate, la luna calante).

    La dea viene generalmente descritta come una bella donna con il viso pallido, che indossa lunghe vesti fluide bianche od argentate e che reca sulla testa una luna crescente ed in mano una torcia.

    Ciao Zio…..

  597. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

    O.T.

    Ti ho gia’ risposto nel post appropriato, ma visto che sei venuta a fare la deficente anche qui:

    @ Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 19:12

    Non c’e’ niente da fare, quando una nasce ottusa e idiota, non ci sono versi.

    Allora dimmi nel video dove viene stabilito che i MORTI sul lavoro non vengono conteggiati perche’ non in regola.

    Si puo’ nascondere un’infortunio LEGGERO anche se a volte debilitante, ma non si possono nascondere un braccio spappolato, una testa fracassata, una gamba amputata all’occhio esperto di un medico del pronto soccorso.

    Questo medico, se ha sufficenti indizi, DEVE comunicare l’incidente all’INAIL perche’ venga investigato ulteriormente, sia che venga denunciato come incidente in casa che come incidente sul lavoro.

    Figuriamoci poi un morto, la cui morte viene sempre indagata e se l’indagine stabilisce che e’ morto sul lavoro, va a far parte della statistica sia che fosse regolarmente assunto oppure no.

    Non sono io che devo cambiare il nick, ma tu.

    Suggerirei: “L’IDIOTA”.

  598. Salvo Mammana

    Gentile sig. Gallegati,
    leggo nel suo post che le imprese tentano di far ricadere sui lavoratori il rischio d’impresa, ma se i lavoratori non hanno messo un centesimo nel capitale d’impresa mi spiega per favore dov’è questo rischio?
    Mi sembra invece che ci sia la volontà di combattere produttività e meritocrazia. Se un’azienda vuole premiare chi si impegna viene condannata perchè trasferisce sul lavoratore il rischio d’impresa. Siamo alle solite. Non si propone un sistema che premi chi merita e chi si impegna ma l’appiattimento. Gli indolenti e gli incapaci vengono messi sullo stesso piano dei meritevoli massacrando chi ha voglia di fare. La carriera? si fa con le conoscenze, gli appoggi e i favori.
    Se un’azienda licenzia non vi viene il sospetto che forse lo fa perchè non ha più le entrate per potere pagare i lavoratori?
    Inoltre, siamo sicuri che esiste un sistema economico in grado di garantire sicurezza e lavoro a tutti? E’ facile fare demagogia ma i conti prima o poi vengono fuori.
    E perchè questa garanzia deve essere data solo ai lavoratori dipendenti? Io che sono parrucchiere cosa sono? carne da macello? non ho diritti? perchè io non devo avere il futuro garantito?

  599. Francesco Folchi

    Io “Selene” l’ho toccata!

    Da Zio l’amichetto mio bello.
    ***

    Zio hai messo un dito in una piaga…a me SELENE me piace proprio tanto…pe lei farei un cornino puro alla mojettina mia bella….Come vedi li pazzi so tanti su sto paese de bovi, immigrati santi e suppliziati…..Ciao ho letto tutte le tue risposte e i giorni scorsi anche l’altro.
    Non ti scrivo sempre, ma tu sai che te vojo sempre bene. Ciao e felicità anche a te.

    1. Moretti Giovanni (sempresenzitalia)

      Ciao Folchi, come te la passi?

  600. vinz a.

    Magari un giorno tornerò in italia.
    Per il momento, il lavoro è fuori, senza cercare troppo, tre contratti pronti. Tre.
    A presto.

  601. Pietro Giovanni

    Non capisco quelli che attaccano Grillo perchè dice le cose reali cha accadono in Italia. Volete imbavagliare tutti quanti come all’epoca di Benito??
    CHI CREDE CHE TUTTA QUESTA FACCENDA DEL PRECARIATO SIA CAPITATA PER CASO, E’ IN ERRORE.
    CI SONO STATI FIOR DI STRATEGHI ECONOMICI CHE DALL’ESTERO HANNO DATO LE DIRETTIVE AI NOSTRI PROFESSORI E MINISTRI.
    SE LASCEREMO ANDARE AVANTI QUESTA FACCENDA, TUTTO IL PAESE PRECIPITERA’ SEMPRE DI PIU’ NELLA ME…A, COME HA SPIEGATO BENISSIMO GRILLO. QUESTA E’ LA REALTA’ DELLE COSE DA AFFRONTARE.

  602. Sigfrido-3 N.

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

    Ciao a tutti, è stato aggiornato il sito http://www.V-day.it , OnLine dal 18 Giugno 2007.

    Pagina ” Press ” in questa pagina verranno inserite le info di tutto quello che ruota attorno al V-day, inviate i vostri contributi, verranno inseriti.

    Quindi, link a radio online in diretta x il V-day dalle piazze, video, link video stream della manifestazione, testi, link a giornali online che parlano del V-day, insomma, tutto sul V-day.

    I vostri video fatti durante le manifestazioni che invierete o i link su internet verranno inseriti nella ” Area Video ” pagina ” Arte & Cultura ”

    Segreterie telefoniche Nazionali e Internazionali + Mail Voce , per lasciare un tuo commento vocale, ti aspettiamo.

    Vieni a votare il logo sul V-day che ritieni piu’ bello pubblicato sul sito http://www.V-day.it, se qualche logo ti piace lo puoi prelevare per il tuo uso.

    E’ attivo il Blog su V-day.it, un altro spazio per farti sentire 🙂

    E’ stata inserita l’area ” Arte & Cultura ” dove gli artisti possono esprimere il loro talento per il V-day.

    Sono stati attivati 3 sondaggi;

    1) Sondaggio x indicare agli organizzatori del V-day dove fare la manifestazione, ok Beppe va’ a Bologna ma chi ha votato il sondaggio da’ altre indicazioni

    2) ” Cosa fare dopo l’ 8 settembre ? ” Sondaggio creato con la collaborazione degli iscritti alla Mailing List di V-day.it, le indicazioni votate al momento sono per indire il Referendum.

    3) Vota il logo piu’ bello per la giornata del V-day

    Possibilità di lasciare commento dopo il voto, si chiede correttezza . Tnx

    Vieni anche tu a dire la tua.

    Un saluto a tutti gli onesti e a chi e’ orgoglioso di essere Italiano

    Sigfrido

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

  603. Francesco Folchi

    tania del giudice 15.08.07 22:24

    ****

    Ohi Tania a me bastassero tre numeretti al lotto che me li dai?

    Buon ferrabosto a te spiritosa supportatrice dello Sch – ietti….

  604. Alberto M.

    D’Alema è un mantenuto!

  605. gino rossi

    per far ripartire l’italia (creare posti dilavoro) i politici dovrebbero fare questo:

    mettersi tutti una maglietta bianca con scritta v-day; andare in parlamento;
    e iniziare a dire:
    quante imprese, attività commerciali stanno chiudendo e perchè?

    quando hanno capito il problema, proporre le soluzioni;

    in più fare trasmissioni tv e/o chiedere suggerimenti al popolo tramite illustri rappresentanti;

    poi si decide il da fare;
    quindi popolo (tramite saggi etc..) e parlamento devono lavorare in team;

    ci dobbiamo sbrigare;

  606. Francesco Folchi

    Come al solito!Dove ci sono!

    Dove non ci sono è dura.eh…

    o no? 15.08.07 22:18
    ***

    Dove ci sono? Caro “o no?” dove ci sono i soldini per gli ammortizzatori? O meglio: A chi li leviamo?
    Non prenderla a male ma il problema è tutto li.

    DOVE PRENDIAMO I SOLDI PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI? (Sono realmente curioso per questo)

    Ultimamente è stato postato qui sul blog di grillo l’intervento intiero del grande Caruso.
    Diceva cose bellissime, ma come al solito diceva SOLO cose bellissime, sulle medicine per risolvere i problemi descritti da lui con parole strappa lacrime manco l’ombra.
    Il guaio della sinistra radicale è che lavora ancora a “TATZE BAO” (manifesti indicanti cosa fare…ma dove non s’è mai capito CHI dovesse fare cosa dove e quando….)
    Ciao

    P.S.:
    ESEMPIO:
    “LIMITARE LE ORE DI LAVORO PER AUMENTARE I DIVERTIMENTI PER TUTTI”…. Bello vero?
    Ma poi come farlo? Dove farlo? Con chi farlo? Chi lo potrebbe fare e chi no e perchè? Quali e quanti soldi servono per la stronzata scritta da me qua sopra? Ecc. ecc.

    Qualcuno mi scrisse che se si ragiona così si va all’infinito e non si risolve nulla. Diceva di essere ottimo analista (che dalla fame perse la vista…aggiungo io).
    Eppure quando si fa una legge o si affronta un problema, al legislatore serio tali domande gli arrivano nel cervello subito subito.
    Ciao “o no?”, buon ferragosto anche a te.

    P.S. 2: Beppe Grillo, come vuoi arrivare ai tuoi obiettivi? Ritengo che se tu evitassi i TATZE BAO e dessi delle linee guida, forse più persone ti seguirebbero. Per quel che mi riguarda sono fra quelli.
    Su cose così grosse nun fo credito a nessuno se non so come dove quando con chi e con quali soldi presi da dove…Mio sono stato spiegato?

    Forse tu hai fatto una specie di manifesto dove spieghi le tue linee e come raggiungere gli obiettivi di tali linee.
    E’ chiedere troppo sapere dove è questo libretto?

  607. Alberto M.

    Giusto e serve ad israele per avere un pò di commiserazione. Palestina Libera

  608. gino rossi

    grillo come al solito ha capito che l’italia è a un punto di non ritorno;
    ricordate parmalat: se qualcuno lo ascoltava si salvava;

    ora la cosa è molto seria;
    il sistema politico italiano è distante dal popolo e vuole rimanerlo:infatti mica ti fanno scegliere chi votare;

    oppure avete mai visto in tv un incontro politici popolo?

    quando grillo fa la battuta del bambino cinese che è il datore di lavoro, sta solo anticipando il futuro dell’Italia: tutti i settori in mano loro; notate nelle vs. città che crescita di presenze che c’è;

    non possiamo farci fregare da concorrenza slealee comunque serve un limite a tutela delle attività italiane.

    il v-day non è nè di dx nè di sx ma dell’italia dei giovani;
    a risolvere i problemi dell’italia serrve un team: politici e popolo e non berlusca o prodi o dx o sx;

  609. Massimo Greco

    Con il v-day si rischia grosso…., ci sono già quelli di FORZA MAFIA CHE FOMENTANO DI AGGREGARSI AL V-DAY x manifestare contro il governo prodi:

    14 Luglio 2007
    commento al post: La scomunica

    Forza Italia sarà al V-Day

    di Azzurra Libertà

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Con l’aria che tira, a voler marciare a tutti i costi con le partite-IVA, non si capisce bene cosa ci sia da meravigliarsi.

    Piuttosto suggerirei dal diffidare dai tanti piccoli De Gregorio che si stanno romanticamente imbarcando… ma ormai è troppo tardi… e l’argomento è tradizionalmente tabu… salvo che poi esplodere con tutta la sua legittima evidenza al momento più opportuno.

  610. gino rossi

    l’Italia è l’unico paese europeo a crescita zero;
    non abbiamo nessuna legge che tutela l’aggressione
    della concorrenza globale; concorrenza tutta sleale visto che da loro non hanno regole.

    e come mai in tv non ci sono trasmissioni in cui a fare le domande ai politici ci sono cittadini comuni?

  611. Massimo Michelini

    V-Dayyyyyy!!!!!

    Boschetto a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  612. Diego d'Andria

    Avevo dedicato un articolo ai precari, penso renda bene l’idea: http://uovooggi.blogspot.com/2007/07/brillante-neolaureato-cerca-impiego.html

    Aveva ragione Enistein: meglio fare l’idraulico! 😉

    Diego d’Andria
    uovooggi.blogspot.com

  613. Uto P.I.A. D'Elica

    A roma ladrona il V-Day perdona………

    Patty Ghera 15.08.07 21:26

    E tu ce l’hai duro… o Milano da bere…

    Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 21:59

    E tu ce l’hai duro… o Milano da bere…
    Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 21:59

    ****************************************

    Cara Uto di cognome e Pia di nome, hai proprio perso l’elica

    Patty Ghera 15.08.07 22:05

    E tu cosa hai perso?

    1. Uto P.I.A. D'Elica

      Quanto ci metti a rispondere!!!
      Stai cercando qualche altro luogo comune???
      ahahahahahah

  614. Massimo Michelini

    Boschetto a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

    V-Dayyyyyyyy!!!!

  615. Francesco Folchi

    Interessante l’articolo di oggi.
    Si riesce a comprendere molto bene e si intuisce che è problema serio e grave.
    La cosa per la quale non riesco a capacitarmi è come si fa a raggranellare i soldi necessari per l’operazione ben descritta da Mauro Gallegati.
    Ripeto ancora che l’Italia ha un enorme problema di debito e conseguentemente un enorme mancanza di liquidità(che, da come sembra, oggi non è nemmeno più sufficiente per ridurlo…il debito).
    Con la ristrutturazione del sistema pensionistico, che ancora oggi premia classi (intendendo classi annuali per es.classe 1954, 1955ecc.ecc.) e svantaggia altre(compresi coloro che sono gia in pensione…con pensioni da favola…),si cerca di ridurre spese altrimenti fuori controllo.
    Tutti spaccano i marroni sul fatto che essendo aumentata la vita media(la vecchiaia media dico io…e secondo me più onestamente visto che dopo i cinquanta il corpo e la psiche vanno in decadimento…!)dobbiamo lavorare di più.
    Bisogna produrre di più perchè così aumentiamo il PIL che è cosa benefica per tutti, nel contempo l’Europa ci redarguisce sui debiti contratti che all’oggi pesano anche sul continente stesso e che dobbiamo assolutamente ridurre per rientrare nei parametri calcolati(se no col cacchio che rompevano i marroni anche loro).
    In tutto questo è interessante(o almeno mi interessa molto)sentire che dobbiamo migliorare talune situazioni per migliorare qualcosa…ma di soldi non ne parla mai nessuno…Signor Gallegati,i soldi per gli ammortizzatori sociali dove li prendiamo? Cavolo,dite sempre che sarebbe bene prendere una medicina per curare una malattia,ma il nome e il cognome de ste medicine nessuno lo dice.
    Quanto costa l’operazione “ammortizzatori sociali” e “dove prendiamo i soldi!”( detto alla Beppe Grillo quando si incazza nèh)
    Beppe, ci sono tanti problemi in Italia, le cure per i problemi, le cure…che nome hanno le medicine per le cure?
    Signor Gallegati, DOVE SI PRENDONO STI SOLDI?

    Problema serio comunque.

  616. Uto P.I.A. D'Elica

    A roma ladrona il V-Day perdona………

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) 15.08.07 21:26

    E tu ce l’hai duro… o Milano da bere…

    Uto P.I.A. D’Elica 15.08.07 21:59

    E tu cosa hai perso?

  617. gino rossi

    in Italia quali sono i settori in cui si crea lavoro:
    turismo : da noi è in calo (ma c’è un progetto per favorire il turismo in Italia; ogni anno i prezzi aumentano e i servizi non aumentano)

    alimentare: forse qui ci salviamo qnche se la tendenza è importare tutto dall’estero;

    energie rinnovabili: siamo 10 anni indietro;
    i soldi della tariffa enel sono andati ai petrolieri; Pecoraro Scanio ha riportato Rubbia in Italia e qualcosa sta facendo ;qualcosa si sta muovendo (però non deve essere la sx o dx a
    spostare i premi nobel o a decidere se questo settore deve svilupparsi o no)

    produzione: le fabbriche stanno chiudendo tutte: in fondo un lavoratore polacco(fiat 500), rumeno, cinese (tutt) è preferibile a quello italiano;

    attività commerciali: ancora resistono;
    per poco vista l’aggressione dei cinesi, che avendo fabbriche a casa loro possono annientare qualsiasi negozio italiano (concorrenza sleale che nessun politico ancora vuole risolvere: basta un limite di licenze).

    la gloablizzazione che in realtà è:
    solo libera circolazione di schiavi;
    che senso ha fare la fiat 500 e pubblicizzarla come prodotto italiano se a costruirla sono i polacchi;
    idem avere una nazione dove gli stranieri (cinesi)
    organizzati possono con concorrenza sleale e senza un controllo-limite far crollare quialsiasi settore;

    Il problema dell’Italia e dei precari è che nopn c’è più lavoro.

    1. Diego d'Andria

      Concordo perfettamente con te, Gino, il vero problema è quello che hai ben sottolineato.

      Ho scritto un commento in questo thread che afferma proprio quanto tu dici, ma nessuno l’ha considerato. A volte ho l’impressione che la volontà popolare sia quella di lamentarsi senza discussione sui temi reali, ma così i website come il blog di Grillo diventano dei giganteschi, inutili “muri del pianto”.

  618. pietro achino

    Falsificazioni pericoloseQuei frutti velenosi della faziosità bipartisandi PIETRO ICHINO STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
    Almeno un merito ce l’ha, la violenta invettiva di Francesco Caruso della settimana scorsa contro Marco Biagi e Tiziano Treu, con la sua coda di commenti favorevoli provenienti dal «popolo della sinistra radicale» e pubblicati dal quotidiano di Rifondazione Comunista: il merito di costringere il centrosinistra a uscire dall’equivoco riguardo al contenuto e agli effetti delle leggi, rispettivamente del 2003 e del 1997, che portano i nomi dei due giuslavoristi.
    La convinzione, diffusa a sinistra, che la legge Biagi sia responsabile del precariato in Italia è documentata anche da un libro pubblicato a maggio dal notissimo attore comico Beppe Grillo — Schiavi moderni —, che si apre con queste parole: «La legge Biagi ha introdotto in Italia il precariato. (…) Ha trasformato il lavoro in progetti a tempo. La paga in elemosina. (…) Tutto è diventato progetto per poter applicare la legge Biagi e creare i nuovi schiavi moderni ». La cosa interessante è che questo libro raccoglie centinaia di testimonianze e proteste contro il lavoro precario, delle quali non una sola è imputabile a una situazione generata dalla legge Biagi (sfido Beppe Grillo a un confronto pubblico su questo punto)! E nelle pagine finali, dedicate all’analisi della legge, lo stesso Grillo non riesce a indicare una sola norma in essa contenuta che abbia allargato le maglie del lavoro precario. È, del resto, ormai pacifico tra tutti gli studiosi, di destra e di sinistra, 1) che i rapporti di collaborazione autonoma continuativa a cui Grillo — come Caruso — si riferisce sono riconosciuti dalla legge italiana fin dal 1959 e hanno avuto una crescente diffusione negli ultimi trent’anni del secolo scorso; 2) che la legge Biagi ha, semmai, introdotto una disciplina restrittiva di quei rapporti (di cui si è avvalso proprio il governo di centrosinistra per dare

  619. Roberto Sangiorgi

    Attento..perchè nella Komunistissima AMERICA (gli Stati Uniti) ci si fa 25 anni per evasione fiscale!! Da noi il reato è stato addirittura DEPENALIZZATO, da Berlusconi..Forse quel post non c’entra nulla, ma tu hai tirato fuori un esempio che non c’entra nulla..Come la tua continua battaglia per affermare “il benessere” nel quale viviamo: a te il precariato fa campare..E questa è l’unica cosa che si capisce bene! Sennò, analizzeresti quello che dice Ichino con più spirito critico!

  620. peppino garibaldi

    tra 10 anni come la chiameremo la penisola :

    cinitalia o itarabia ?

    comunque si chiamerà….ci metteranno sotto a lavorare di brutto …..ed i blog saranno lussi per pochi pensionati….

  621. Uto P.I.A. D'Elica

    E tu ce l’hai duro… o Milano da bere…

  622. Alberto M.

    Forza Italia è un partito di qualunquisti, mafiosi, massoni, riciclati da altri partiti(Altro che partito nuovo!).
    Quindi qualsiasi sua iniziativa non tocca la maggior parte della gente onesta, che vota sia centrodestra o centrosinistra.

  623. ella mazza

    AIUTOOOOO….. non conoscevo quanto fosse degradante la situazione a treviso con gentilini!!!

    treivigiani…… scendete in piazza.. liberatecene…
    Il delirio su: http://www.youtube.com/watch?v=TDjyueZIsrc

  624. Braccio da Montone

    ***

    Daccordo, con tutte le batatglie
    perse in partenza. Per il contenuto.
    Per il resto sonosolograncagate.
    Perché?
    Perché, si attaccano solo e soltanto
    i ballerini.
    I pioteri forti, ad esempio quelli
    che rappresentano certi senatori,
    specialmente quelli non richiesti
    dal popolo ma ad esso imposti.
    Quelli sì che sono i veri responsabili.
    Qui si insiste sempre con i pederasti,
    i falliti, i drogati che bisognerebbe
    annullare tutte le leggi da loro votate
    in qyuanto drogati come chi ammazza per strada e di queste storie ve ne guardate bene da incalzare.
    A GIA?, al governo ci sono i frikkettoni.

    Che ridere ….. andrebbero ….

    *

    1. Francesco Folchi

      Ciao zio….sai voglio la luna…ma non chiedermi come l’avrò…. zumpappero zumpappà!!
      ‘Nasera e buon ferragosto a te.

  625. Riccardo G.

    Ragazzi! E’ inutile stare qui a ripetere sempre le stesse cose e a piangerci addosso in continuazione. La situazione italiana è questa! E’ in questo modo da decenni! Non cambierà con le firme del V-Day, che tra l’altro non capisco perchè non sia stata messa nella lista delle piazze, la città più importante, cioè, Roma (non è un caso). Comunque, ci ritroviamo ad affrontare ogni giorno la solita retorica. Coloro che sono al comando non ammetteranno mai la verità! Continueranno a girarci attorno all’infinito e a muovere le tante pedine che hanno in giro. Non ammetteranno mai che sono ladri e mafiosi e che fanno solo giri di parole per negare l’evidenza dei fatti o per vendere fumo al popolo! La storia ci insegna che i paesi non si sono mai cambiati con i voti o con la raccolta di firme, ma a suon di rivoluzioni. La diplomazia va bene quando si ha a che fare con delle persone civili che detengono nel loro animo quei sani princìpi morali che dovrebbero essere alle fondamenta dell’umanità, ma qui abbiamo a che fare con gente incosciente. Gente che fa comunella con la criminalità organizzata per interessi economici ed elettorali. Abbiamo a che fare con un parlamento dove continuano ad essere stipendiati personaggi che hanno solo contrinuito ad infangare il buon nome del nostro paese. Abbiamo a che fare con personaggi che hanno spianato la strada agli omicidi di magistrati illustri come Falcone e Borsellino. Abbiamo a che fare con decine di rappresentanti dello stato che camminano nella corruzione e che favoriscono le organizzazioni criminali. Abbiamo a che fare con personaggi che emanano tutte quelle leggi che fanno comodo ai loro interessi e per fare in modo di riuscirsi svincolare se finissero sotto processo. Ma cosa vorreste fare con la raccolta di quattro firme? Rifornire di carta i cessi del Parlamento? Questo paese è più marcio di quanto si possa immaginare. Se vogliamo cambiarlo davvero in tutti i sensi, bisogna ripulire…

  626. Gian N.

    Grazie prof. Gallegati per la lucida analisi. ma come e’ logico nel gioco delle parti anche i dati scientifici, socio-economici sono alla merce’ di chi li interpreta. Dalla caduta del muro di Berlino, non avendo antagonismi il Capitalismo ha potuto dettare le sue leggi. Meno confronto piu’ pressione, piu’ perversione. In Francia, dove ancora esiste una societa’ viva una legge analoga e’ stata battuta nelle piazze. In Italia ci sorbiamo una legge che rende i giovani, ma non solo, schiavi forse nemmeno tanto moderni. In un regime equilibrato la necessita’, leggittima, di avere flessibilita’, avrebbe messo a disposizione delle imprese si gli strumenti ma anche i correttivi per evitare abusi e soprusi. L’impresa dovrebbe essere libera di utilizzare il lavoro flessibile ma questo non puo’ che essere pagato di piu’, molto di piu’ del lavoro stabile. I diritti dei lavoratori si sarebbero dovuti salvaguardare e chi offre la sua stabilita’ ha diritto ad una ricompensa. Purtroppo dietro questo stato di cose c’e’ un disegno preciso. Il capitale si e’ alleato con la politica in quanto questa non ha piu’ nulla da offrire in termini di alternativa. Lo ha fatto prepotentemente con la forza del grande seduttore. Si studiano i cicli economici ma sono molto piu’ potenti i cicli sociali. Viviamo il periodo in cui di fronte alla mancanza di visioni alternative senza reali antagonismi i piu’ forte spremono e tutti noi a tentare di raggiungerli o di sopravvivere. Il Vday sia anche la consapevolezza che nessuno e’ solo malgrado vogliano farci credere il contrario. Facciamoci vedere, gridiamo forte e soprattutto ascoltiamo, a s c o l t i a m o.

  627. antonio ciardi

    Kenia:
    Centinaia di giornalisti scioperano, imbavagliandosi e incerottandosi la bocca in gesto simbolico contro la legge del governo, che vorrebbe, fosse segnalata la fonte delle loro informazioni.
    Tg e notiziari hanno sospeso la programmazione accusando il governo di limitare la democrazia e la liberta’ di stampa!

    Tutto questo in…Kenia!!!
    ……….

    Zhang Shuhong, il capo della Lee Der, l’azienda cinese accusata di usare vernice tossica per la fabbricazione di giocattoli, si è suicidato sabato scorso. Lo ha reso noto il ‘Southern Metropolis Daily’, secondo il quale il manager si e’ impiccato in un magazzino del gruppo.

  628. Massimo Greco

    Grazie Alberto.
    Ma se pensi che tutta la sinistra statalista mi condannerebbe a morte solo per aver detto queste parole.
    Una sinistra che in altri tempi ho aiutato…
    andrea de meo 15.08.07 21:08

    ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲

    E che parole avrai detto mai, di sparate simili alla montezemolo se ne sentono tutti i giorni, con tanto di microfonamenti. Stanno perfino costruendo il Partito Democratico per REALIZZARE il tuo sogno.

    Quello che deve far riflettere È che finché certe sparate arrivano da confindustria e dalla Mafia… tutti i conti tornano.

    Neppure quando arrivano da un SERVO: un servo deve fare il servo.

    Ma se arrivano da un morto di fame che dovrebbe INVECE rivendicare gli stessi diritti, come si faceva una volta, allora vuol dire che il MARCIO parte dal basso.

    1. Alberto M.

      Andrea comunque pensa che la sinistra che a suo tempo a votato non lo soddisfi più, non fa discorsi alla montezemolo o Tremonti.
      Bisogna introdurre il merito anche nella pubblica amministrazione e non le solite raccomandazioni di qui lo Psiconano è il re aasoluto.

  629. Alberto M.

    Comunque Andrea De Meo, se vuoi approfondire questi temi ti consiglio il blog.http://liberopensierodipensare.blogspot.com/
    ci sono post quasi ogni giorno, molti riguardanti iniziative di Beppe Grillo

  630. Rik Max

    …e pensate a quelli che tra pochi mesi diventeranno precari,come noi….unilevercagliari.blogspot.com

  631. mario bonfanti

    Quello che è successo in questi giorni in Cina con la Mattel è significativo.
    Ci dimostra che i miracoli non li fa nessuno, che se la Cina ci invade con la sua merce a basso costo è perchè sfrutta a livello di schiavismo i lavoratori, pone attenzione zero a sicurezza igiene etc.
    Il problema è che qualche fenomeno nostrano vorrebbe competere con loro abbassando il costo del lavoro, finchè anche noi non saremo schiavi come loro.
    Qualcuno più intelligente ha proposto dazi ma è stato zittito, meglio non disturbare la macchina da profitto

  632. Rik Max

    …e pensate a quelli che tra pochi mesi diventeranno precari,come noi….

  633. Nicola Nicolini

    Esatto! Vogliamo informazione libera
    e qui la troviamo.
    Il giornalismo ufficiale, purtroppo per noi, è in vendita al miglior offerente.

  634. andrea de meo

    INTERVISTA DI GRILLO AL VELINO.

    Roma, 14 ago – ” È un momento tragico, lo Stato sta in piedi grazie alla disinformazione e ai conflitti di interesse “.

    Commenta così con IL VELINO Beppe Grillo
    il ” silenzio assordante ” del viceministro dell’Economia Vincenzo Visco e del direttore generale dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, Giorgio Tino, di fronte alle numerose sollecitazioni ricevute negli ultimi mesi da due giornalisti del Secolo XIX, Marco Menduni e Ferruccio Sansa, in merito alla vicenda dei 98 miliardi di euro di sanzioni mai comminate dall’Aams nei confronti della decina di società concessionarie delle convenzioni pubbliche di avviamento e gestione del mercato delle slot machine.

    http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=401153#401153

  635. Cristiano Pino

    Scusate ho letto bene, a Roma niente piazze per il V-day ma scherziamoooo?????

    1. Riccardo G.

      Infatti è sembrato strano anche a me. Tutto sto casino e poi si sta alla larga dal covo dei criminali. A prescindere dal fatto che questa raccolta di firme per me è inutile, ma Roma sarebbe dovuta essere la prima in lista. Io comunque ero per la manifestazione di massa. Il resto sono solo perdite di tempo…
      Evidentemente Beppe avrà ricevuto qualche avvertimento…(…di stare lontano da Roma col suo V-Day…)

  636. andrea de meo

    INTERVISTA DI GRILLO AL VELINO.

    ” Nomini la legge Biagi e scoppia un casino, nomini i fondi di investimento e i tfr e scoppia un casino, nomini i sindacati e scoppia un casino. Vuol dire che sotto c’è qualcosa di tragico che non sappiamo. Qualcosa che sta bollendo e ogni tanto viene fuori, ma spesso solo grazie alla rete, ai piccoli giornali e ai giornalisti che fanno ancora indagini ” osserva Grillo.

    Per esempio, aggiunge, ” questa cosa dei 98 miliardi di euro, con il dottor Tino che non dà una risposta, col ministro Visco che non dà una risposta, nessuno che dà una risposta: vuol dire che sono tutti coinvolti. E quando sono tutti coinvolti – precisa Grillo – siamo nello STALINISMO.

    Per cui se uno racconta questi fatti diventa automaticamente un reazionario, un terrorista, e lo accomunano agli assassini di Biagi “.

    http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=401153#401153

  637. Cristiano Pino

    Scusate ho letto bene, a Roma niente piazze per il V-day ma scherziamoooo?????

  638. Simone Sbrilli

    E cosa dovrebbe interessare a ki ci governa…a ki scrive leccando il culo ai politici sui giornali di noi???
    Di una generazione che nn vede futuro davanti a se???
    Tanto loro la bella vita con le sovvenzioni dello stato la fanno….
    E noi???
    Noi siamo solo lavoratori ke devono essere spremuti con tasse tasse tasse tasse tasse tasse….
    Visco dice ke a settembre servono 25 miliardi d euro??????
    Bene….
    Si faccia restituire da quegli sporki mafiosi cn i quali fa affari i 93 miliardi di euro ke i monopoli devono alle casse dello stato….
    Ah già….nn può….xkè c’è impelagato anke lui cn loro….

  639. Roberto chelli

    VIa gli italiani mafiosi dal resto del mondo : ognuno a casa sua, e quando saremo in 300 milioni di mafiosi ci scanneremo l’uno con l’altro fino a scomparire : e quello che meritiamo.

    Siamo Razzisti, fascisti, presuntuosi, mafiosi, corrotti ma ci crediamo un popolo serio.

    Per il resto del mondo, siamo solo mafia spaghetti e mandolino Berlusconi e Prodi, e siamo talmente vigliacchi che per nasconderlo ce la prendiamo con gli stranieri, che muoiono a centinaia nei nostri cantieri sfruttati in nero da fascisti senza scrupoli che vorrebbero schiavitu’ e manganelli, yacht insanguinati costruiti sul lavoro nero….

    Mi sta bene : via gli stranieri dall’Italia, ma riprendiamoci tutta la feccia italiana che abbiamo sparso per il mondo.

    SONO RAZZISTA Ma verso noi italiani, popolo destinato ad estinguersi per mancanza di cervello!!

    Via gli italiani dal resto del mondo : tutti a casa !!!!!!!!

    PS : a pulire il sedere agli anziani non autosufficienti per 500 euro mandateci i vostri figli italiani !

    1. ennio de rossi

      Non fanno più gli spritz di una volta.

  640. Armando Feno

    CHE C’AZZEKKA il tuo messaggio sul condannato a morte in USA con GLI SCHIAVI MODERNI oggetto di questo post?

    PERCHE’ NON PARLI DELLA CINA K OMUNISTA
    proF jsM 15.08.07 20:29

    FORSE NON LO FA PERCHE’ TE NE STAI OCCUPANDO TU, NON E’ COSI?

  641. andrea de meo

    VOGLIO LA FLESSIBILITA’ ANCHE NEL PUBBLICO IMPIEGO.

    Non è giusto che ci siano lavoratori fin troppo garantiti e milioni di precari che dovranno vivere la loro vita sempre nell’incertezza.

    NON E’ GIUSTO.

    1. Alberto M.

      Sono d’Accordo con te

    2. andrea de meo

      Grazie Alberto.
      Ma se pensi che tutta la sinistra statalista mi condannerebbe a morte solo per aver detto queste parole.
      Una sinistra che in altri tempi ho aiutato…

    3. Alberto M.

      Bertinotti ha costruito la sua posizione politica sugli statali a qui a garantito il posto fisso, non come a quei poveri cristi che vedo giornalmente nelle agenzie interinali!

    4. Andrea Puddu

      La precarietà esiste anche nella P.A. persino nell’INPS!
      E ne fa anche gran uso!

  642. Alberto M.

    Il 80% degli immigrati in germania sono meridionali!
    Lascio a te i commenti.
    In America l’unica cosa che l’Italia ha esportato è la Mafia meridionale (Camorra, Sacra Corona Unita, Cosa Nostra, Ndrangheta ecc..)

  643. Luca Ponticelli

    Che brutta non-risposta quella al Professor Ichino che chiedeva un confronto con Grillo. “Venga a Bologna l’otto settembre e lo avrà”? Mi sembra un modo furbo per dire di no. La cosa non mi sorprende. Grillo ascolta chi dà ragione a lui e si “confronta” con chi la pensa come lui, altrimenti il suo pensiero debole non farebbe molta strada. Perché non organizzare un bel dibattito sulla legge Biagi in un contesto serio, non beppegrillizzato, magari più accademico? Confrontandosi portando dati, su cosa era il mercato del lavoro prima della legge biagi, e su cosa è diventato dopo la sua introduzione.
    Sarebbe interessante, ascolterei volentieri quel che ha da dire il giurista del lavoro Ichino e quello che ha da dire il comico Grillo.

    Ma il confronto vero, sui fatti e coi numeri, non ci sarà. Beppe Grillo non è stupido, ben si guarda dal confrontarsi con chi ne sa più di lui.

    1. Riccardo G.

      Hai fatto un film tutto da solo. Complimenti! Comunque, cosa vorresti rispondere ad un branco di iene che cercano solo di provocarti per nascondere le loro malfatte e per proteggere i loro interessi? Qui abbiamo a che fare con tutto un sistema perverso e manovrato dalla politica. Quelli che parlano sono solo pedine che fanno le veci di altri che stanno più in alto. Impariamole certe regole di base! E impariamo altresì che la carta stampata e quasi interamente politicizzata e strafinanziata dallo Stato…
      Comunque, non credo che Beppe abbia problemi a confrontarsi.

    2. Moreno M.

      QUA’ IL VERO COMICO SEI TU.

  644. ennio de rossi

    Se non ricordo male, bertinotti (quand’era all’opposizione) propalava a piè sospinto lo slogan “LAVORARE MENO PER LAVORARE TUTTI”.
    Direi che con le leggi sulla flessibilità/precarietà è stato (abbastanza) accontentato.
    Chi l’avrebbe mai detto che questa ‘genialata’ sul lavoro potesse provenire dalla sinistra e dal centrosx? (Biagi, Treu, Bertinotti & C.)

  645. antonio ciardi

    Di che colore e’ il rischio attentati terroristici in Italia?
    …Rosso?..arancione?
    …Sono “disperati” che non succeda niente!!!!

    Sono 70 anni che c’e’ allarme rosso per la mafia in Italia…70 anni!
    Migliaia di morti, orfani e vedove!!!
    Pezzi di merda!!!

  646. giorgio cuccu

    Auguri a mio figlio, precario da anni,che proprio oggi compie gli anni.
    Coraggio, anche Napoleone nacque in questo giorno.

  647. paolo bartoli

    Altri 6 terroni ammazzati in germania: ci facciamo conoscere dappertutto…per quelli di napoli vabbè meno terroni meno mantenuti.

  648. mattia goglio

    ciao,ho 28 anni e anch’io posso definirmi un precario,e devo dire che secondo me questa situazione e forse piu’precisamente,la legge Biagi,è il fondamento di questo regime farso-democratico in cui viviamo.E’ovvio che scagliarsi e prendersela con le cause del precariato,provocano sdegno in tutti i settori del regime.Comunque a parte questo,vorrei sottolineare una cosa profondamente illogica di questo sistema.E’inutile che i politici parlano di diritti,che pronunciano frasi e discorsi di profondo idealismo come ha fatto Veltroni,sull’uguaglianza,la liberta’ etc…se poi,scusate se sembra banale,se poi lo stato permette che dei calciatori e dei piloti di moto guadagnano cifre spropositate,a scapito ovviamente di altra povera gente.Insomma la coperta è sempre troppo corta,ma io credo che non si debba solo sostenere i precari e chi magari laureato non si puo’ permettere neanche una casa,ma bisogna anche agire per impedire stipendi stratosferici profondamente immeritati,è un grande errore sociale.Cosa direte ai vostri figli?imparate a guidare una moto e andate schiantarvi che forse un giorno diventerete come valentino rossi,oppure:cercate di imparare qualcosa,un mestiere,delle reali capacita’perchè la vita è dura?certo,chi sa’un mestiere è costretto a schiavizzarsi in un campo call center di concentramento….

  649. Francesco zani

    io continuo ad insistere – prima o poi qualcuno capirà …

    Grillo, vuoi smetterla di parlare dei precari in modo “distruttivo” ed incomincare a parlarne in modo “costruttivo”. cosa proponi ?? semplicemente di abolire la legge ??

    Ma cosa pretendi ?? Che ci sia il posto fisso a vita per tutti ?? Questo accade solamente nella Pubblica Amministrazione e nella politica – ma questa terribile ingiustizia deve essere eliminata.
    Tutti dobbiamo diventare precari. Anche Grillo lo è, anche io lo sono. La vita è precaria. L’amore è precario. La natura è precaria.

    Possiamo anche eliminare la legge Biagi, bisogna applicare in Italia il modello del welfare Olandese secondo il quale i Datori di Lavoro devono potere licenziare come e quando vogliono; ma i lavoratori che rimangono senza lavoro avranno uno stipendio (non a vita) e potranno frequentare corsi di riqualificazione.
    E lo dico io che sono un lavoratore dipendente, non un imprenditore.

    Questo paese deve diventare una Ferrari di Formula 1, adesso è un vecchio sul letto in attesa della morte.
    In un paese ricco che corre come una Formula 1 non si danno 30 euro al mese alle pensioni minime come ha fatto quel delinquente di Frodi, se ne danno 400.
    Ma solo con l’abbattimento della Pubblica Amministrazione si possono trovare i soldi per creare questo tipo di welfare

    Come dice Sarkozy, il primato deve tornare al lavoro. In italia ci sono 8 milioni di lavoratori del settore privato che mantengono da soli 42 milioni di italiani.

    Questa situazione non può durare perchè CI SIAMO ROTTI I COGLIONI, non vogliamo più mantenere chi non fa un cazzo dalla mattina alla sera.

    Montezemolo for President

  650. ambrogio brambilla

    Ma che lavoro volete fare tutti quanti, lo statale fancazzista?

    Gli italiani, quelli che lavorano davvero, hanno già dato: a laurà, barbun!!!

  651. gege' di giacomo

    guarda che questi sono sudisti, non sono italiani

    18 anni il piu’ piccolo,
    sparati 70 colpi : avevano paura di sbagliare ?
    e poi fino quando si ammazano tra di loro, e’ buona cosa

    con tutto il bene che ti voglio, mi piacerebbe metterti accanto a casa tua una bel gruppo di cittadini multietnici, possibilmente arabi o rom.

  652. Armando Feno

    Sono un disoccupato di “lungo corso”
    Ho versato solo 30 euro quale contributo per il V-DAY 8 SETTEMBRE 2007
    Non posso dare di più!
    SCUSAMI BEPPE!
    Grazie, mille volte grazie per quello che fai, soprattutto per le nuove generazioni!

    Angelo Renda 15.08.07 20:16

    PAGATE ANCHE PER MANIFESTARE ADESSO? AH, DIMENTICAVO, CI SONO I SUONATORI DA PAGARE.

  653. antonio ciardi

    Attesa e vergogna!!!

    L’attesa di aspettare il notiziario ogni mezz’ora!
    La vergogna che implacabilmante si rigenera all’orche’ viene data la notizia:
    Sei italiani uccisi con un colpo in testa!

    L’attesa angosciante di sentire i commenti dei colleghi…che si
    trasforma in frustrante, assordante e “ingiustificato” silenzio!
    Nemmeno la soddisfazione di potergli dire;
    Avete ragione!…’
    Italia e’ la patria dei mafiosi!…nemmeno quello!
    …E mi sfogo con voi!

  654. Armando Feno

    MA QUALE VAFFANCULO DAY D’EGITTO.
    ABBIAMO UNA CONCENTRAZIONE MAFIOSA A TUTTI I LIVELLI CHE NON FA SPERARE PER IL MEGLIO. CI STANNO INVADENDO ZINGARI E NERI DA OGNI PARTE. L’EVASIONE FISCALE E’ AL MASSIMO, LA TASSAZIONE AI MASSIMI STORICI.
    METTETEVI L’ANIMA IN PACE, NON SARA’ UNA MANIFESTAZIONE IN PIU’ A CAMBIARE LE COSE. SONO DAVVERO TROPPE LE STORTURE DI QUESTA ITALIA.

  655. bruschini graziano

    L’unica è che noi operai precari dissocupati comiciamo a pagare tengenti ai politici come fanno le multinazionali e gli imprenditori ci sta che qualche le legge a nostro favore la fanno ci sta .. no è detto .. Il dialogo con sta gentaglia ? per l’amore del cielo son più di 50 anni che ci pigliano per i fondelli.

  656. gege' di giacomo

    «Tanto, sputtanata per sputtanata, non ho niente da perdere». Francesca Zenobi rompe gli indugi. Mi avete sbattuta in prima pagina per il festino con l’Onorevole Mele? Adesso voglio diventare famosa come dico io, voglia andare in tivvù, magari all’Isola dei Famosi. Un copione già visto, ma c’è da capirla

    possibile che non c’e un pirla al governo che fermi queste droghe per giovani ?
    dimenticavo : son tutti rossi, per cui viva la liberta’

  657. Uto P.I.A. D'Elica

    Perchè ne abbiamo letto sufficientemente IERI!!!
    Siccome anche tu, noto, sei di PASSAGGIO, t’invito ad andarti a cercare il link nel post di beppe di ieri

    Buona lettura

  658. Norman Galli

    “Quelli che tu chiami barboni provengono tutti, probabilmente, da dove provieni tu e cioè da sotto roma.”

    PATTY GHERA

    AH AH AH SBAGLIATO!!!

    PS: GALLI. QUESTO TI SEMBRA FORSE UN COGNOME DA “SOTTO ROMA”. MA VAI A STUDIARE, VAI

    1. gege' di giacomo

      se per questo ci sono anche i biondi con gli occhi azzurri in sicilia

  659. Angelo Renda

    SCUSAMI BEPPE!”

    Caro, amato, oltraggiato, ma sempre un diavolo di uragano Beppe!

    Sono un disoccupato di “lungo corso”

    Ho versato solo 30 euro

    quale contributo per il V-DAY 8 SETTEMBRE 2007

    Non posso dare di più!

    SCUSAMI BEPPE!

    Grazie, mille volte grazie per quello che fai, soprattutto per le nuove generazioni!

    Angelo Renda

  660. ivan attorami

    beppe lanciagli un invito al confronto ufficiale per 8 settembre a bologna!se vuole alza il culo e viene sul palco! il confronto deve essere con te con la gente della piazza!!!!!!!!! non c’e un sito di questo signore che gli scriviamo come a gentiloni!!!!!!!!!!vai beppe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  661. ECM ecm

    Fra i lavori precari sicuramente fare la star della musica internazionale non è fra quelli usuranti, ma sentire che gente disposta a pagare mille euro per una cena con cantante pretenderebbe che il cantante in questione si pieghi ai loro perbenismi da da pensare. Ancor di più fa pensare il fatto che la nostra dipendente Santanchè dichiari il proprio scandalizzato stupore per la discrepanza fra quanto guadagna Zucchero e come si è comportato, senza considerare minimamente che anche per lei si può fare la stessa riflessione.
    ECM

  662. Norman Galli

    «No ai pregiudizi sugli italiani in Germania»

    Uh, uh, poverini… Se avete pregiudizi su islamici, africani, turchi e quant’altro va benissimo!!
    Ma non abbiatene sugli italiani, per carità….

    PATETICO
    L’era del buonismo dilagante deve finire!

  663. joseph pane

    @@@@@ Da Immi grato ricevo… ######

    ÇáãÌáÓ ÇáÍÈÑí ááÚáãÇäííä æËÇÆÞ
    ßÑÇãÉ ÇáãÓäøíä æÑÓÇáÊåã
    Ýí ÇáßäíÓÉ æÝí ÇáÚÇáã

    (Dignité et mission des personnes âgées
    dans l’Église et dans le monde)

    ãÞÏãÉ
    ãßÇÓÈ ÇáÚáã æãÇ ÃÚÞÈåÇ ãä ÊÞÏøã Ýí ÇáØÈ ÓÇåãÊ ÈØÑíÞÉ ÍÇÓãÉ¡ Ýí åÐå ÇáÍÞÈ ÇáÃÎíÑÉ¡ Ýí ÊØæíá ãÚÏøá ãÏøóÉ ÇáÍíÇÉ. ÚÈÇÑÉ «ÇáÚãÑ ÇáËÇáË» ÊÔãá ãä ÇáÂä ÝÕÇÚÏÇð ÔÑíÍÉ ßÈíÑÉ ãä ÓßÇä ÇáÚÇáã¡ ÃÔÎÇÕÇð ÎÑÌæÇ ãä ãÏÇæÑ ÇáÅäÊÇÌ æáÇ íÒÇáæä íãáßæä ØÇÞÇÊ ßÈíÑÉ æÞÏÑÇÊ ßÈíÑÉ Úáì ÇáãÓÇåãÉ Ýí ÇáãäÝÚÉ ÇáÚÇãÉ. Åáì åÐÇ ÇáÌãåæÑ ãä «ÇáãÓäøíä ÇáÔÈÇÈ» (Úáì ÍÏø ãÇ íÕÝ Èå ÇáÏíãæÛÑÇÝíæä åÐå ÇáÝÆÇÊ ÇáÌÏíÏÉ ãä ÇáãÓäøíä ÇáÐíä ÊÊÑÇæÍ ÃÚãÇÑåã Èíä ÇáÎÇãÓÉ æÇáÓÊíä æÇáÎÇãÓÉ æÇáÓÈÚíä) ÊäÖÇÝ ÝÆÉ ÇáãÓäøíä ÇáØÇÚäíä (ÇáÐíä ÊÌÇæÒæÇ ÇáÎÇãÓÉ æÇáÓÈÚíä) æåã ãÇ íÓãæäå «ÈÇáÚãÑ ÇáÑÇÈÚ»¡ æÇáãÄåøóáæä áÃä ÊÒÏÇÏ ÕÝæÝåã ÃßËÑ ÝÃßËÑ[1].

    TruducJon:

    “Ai miei fratelli e sorelle anziani!
    Gli anni della nostra vita sono settanta,ottanta per i più robusti,ma quasi tutti sono fatica, dolore;passano presto e noi ci dileguiamo”.

    @@@@@@@@@@ (Sal 90 [89],10) @@@@@@@@@@

    1. Settant’anni erano tanti al tempo in cui il Salmista scriveva queste parole,e non erano in molti ad oltrepassarli;oggi,grazie ai progressi della medicina nonché alle migliorate condizioni sociali ed economiche,in molte regioni del mondo la vita si è notevolmente allungata.
    Resta, però, sempre vero che gli anni passano in fretta;il dono della vita,nonostante la fatica e il dolore che la segnano,è troppo bello e prezioso perché ce ne possiamo stancare.

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
    (Per Prodi,che ha appena compiuto 70anni,e per Berluskazz che fra non molto ne compirà 71).
    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    # LETTERA DI GIOVANNI PAOLO II AGLI ANZIANI,1999 #

    @@@@@@@@@@@
    Se il dono della vita è bello “troppo bello e prezioso” per gli anziani perchè non deve esserlo anche per i giovani precari?
    Immi grato
    @@@@@@@@@@@

    P.s. x Immi grato.
    Basta,mi licenzio.”Trovati un altro ambasciatore”.
    Joseph

    1. joseph pane

      Trovo strano che nessuno abbia commentato,in allegria,questo post.
      Eppure io e Immi grato ci siamo impegnati tantissimo.

      La lettera di Woitjla e la traduzione è stata da me copiata.
      (Sono entrato in:”Consiglio episcopale italiano”)
      Joseph

  664. agostino cascelli

    Kenneth Foster è detenuto nel braccio della morte in un carcere Texano.Foster è vittima di una legge iniqua, la “law of parties”, la quale stabilisce che un individuo sia “responsabile di un crimine commesso da altri qualora egli abbia agito con l’intenzione di promuovere o assistere il compimento di tale crimine” e permette alla giuria di condannare a morte un uomo anche se non ha ucciso o intendeva uccidere qualcuno.Nel caso di Kenneth, è stato provato che lui non era sulla scena del crimine ma stava sull’automobile che era stata usata per la fuga.Nonostante il fatto che lui dichiari che neppure sapeva che era stato commesso un crimine, è stato condannato a morte.La famiglia di Kenneth non ha potuto permettersi un avvocato privato (negli Stati Uniti una buona consulenza legale può costare centinaia di migliaia di dollari) e la sua corte ha incaricato avvocati che non erano all’altezza del compito.A due dei quattro giovani accusati del crimine sono state date sentenze più leggere, per evidenza del caso.L’uomo che ha premuto il grilletto è già stato giustiziato lo scorso anno.
    L’uomo che è stato ucciso era un bianco, e figlio di un avvocato locale. Il colore della vittima e il colore dell’accusato (Kenneth è nero) pesa gravemente nella decisione se una giuria propende per la pena di morte, negli Stati Uniti.
    L’esecuzione di Kenneth stata è fissata il 30 agosto prossimo. Aiutiamo Kenneth Foster inviando una lettera al Governatore Perry. **Aiutiamo Kenneth Foster**
    ** http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=6 **

  665. antonio ciardi

    In attesa che ricerca, tecnologia, progresso, sviluppo, democrazia e civilta’
    approda im Italia, il bel paese “esporta” l’industria piu’ fiorente: il vero “made in Italy”, il fiore all’occhiello
    di cui essere fieri: LA MAFIA!

    Quanti Kilometri di vergogna, ancora..dobbiamo subire?
    Ma qui’ non siamo in Italia!…non c’e’ berlusconi, prodi o cuffaro o bassolino!

  666. agostino cascelli

    Kenneth Foster è detenuto nel braccio della morte in un carcere Texano.Foster è vittima di una legge iniqua, la “law of parties”, la quale stabilisce che un individuo sia “responsabile di un crimine commesso da altri qualora egli abbia agito con l’intenzione di promuovere o assistere il compimento di tale crimine” e permette alla giuria di condannare a morte un uomo anche se non ha ucciso o intendeva uccidere qualcuno.Nel caso di Kenneth, è stato provato che lui non era sulla scena del crimine ma stava sull’automobile che era stata usata per la fuga.Nonostante il fatto che lui dichiari che neppure sapeva che era stato commesso un crimine, è stato condannato a morte.La famiglia di Kenneth non ha potuto permettersi un avvocato privato (negli Stati Uniti una buona consulenza legale può costare centinaia di migliaia di dollari) e la sua corte ha incaricato avvocati che non erano all’altezza del compito.A due dei quattro giovani accusati del crimine sono state date sentenze più leggere, per evidenza del caso.L’uomo che ha premuto il grilletto è già stato giustiziato lo scorso anno.
    L’uomo che è stato ucciso era un bianco, e figlio di un avvocato locale. Il colore della vittima e il colore dell’accusato (Kenneth è nero) pesa gravemente nella decisione se una giuria propende per la pena di morte, negli Stati Uniti.
    L’esecuzione di Kenneth stata è fissata il 30 agosto prossimo. Aiutiamo Kenneth Foster inviando una lettera al Governatore Perry. **Aiutiamo Kenneth Foster**
    ** http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=6 **

  667. agostino cascelli

    Caro Bruno Bassi ti prego visita questo sito:
    http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=6

  668. Angelo Renda

    SCUSAMI BEPPE!”

    Caro, amato, oltraggiato, ma sempre un diavolo di uragano Beppe!

    Sono un disoccupato di “lungo corso”

    Ho versato solo 30 euro

    quale contributo per il V-DAY 8 SETTEMBRE 2007

    Non posso dare di più!

    SCUSAMI BEPPE!

    Grazie, mille volte grazie per quello che fai, soprattutto per le nuove generazioni!

    Angelo Renda

  669. Diego d'Andria

    “Non mi ricordo chi, disse: Parlino anche male, ma parlino”.

    Era Oscar Wilde. 😉

    Diego d’Andria
    uovooggi.blogspot.com

  670. bat man

    Non ho capito chi dovrebbe pagare tutto cio’…..

  671. antonio ciardi

    La madre di tutte le stragi!
    …Altro che rom, rumeni o africani!

    QUESTI SONO ITALIANI!!
    Mi sono rotto il cazzo di difendere questo paese di merda e mafiosi!
    Non me ne vogliano le persone oneste, ma l’Italia e’ un paese di falliti e criminali!

    CASTA, RIcchi E mafiosi da una parte!
    Nei perseguitati, precari e sfruttati..gli onesti!

    MEA CULPA… E V_DAY!!!!!

  672. A. P.

    INNO V-DAY (testo)

    di Nadiol
    ITALIANI!
    E’ arrivato l’otto settembre il giorno della disfatta nosta
    questo otto Settembre sarà il giono della disfatta loro!
    V-DAY V-DAY COME
    VAFFANCULO DAY!!!

    l’otto Settembre è la festa della madonna
    una festa della madonna
    manifesta e protesta la folla
    contro un’Italia che affonda
    và in pista ma non decolla
    le mani in pasta invischiate
    come dentro la colla

    questa è l’ennesima balla
    ma ormai non state più a galla
    qui cola a picco la barca
    perchè lo scafo ha una falla
    ormai non c’è più rimedio
    serve un pacifico assedio
    questo è un invito
    alzate tutti il dito medio

    onorevole onorevole
    (ma vaffanculo)
    questo è disonorevole
    (ma vaffanculo)
    onorevole onorevole
    (ma vaffanculo)
    è davvero disdicevole

    VAFFANCUUULOOOOOOO

    al V-DAY ci sei o non ci sei
    questa è la nuova evoluzione
    è la rivoluzione
    al V-DAY ci sei o non ci sei
    serve una nuova soluzione
    c’è troppa corruzione

    capisco è umano sbagliare
    però si può rimediare
    non puoi gridare all’Italia
    te ne devi andare
    ma non sai più rinunciare
    non ti sai più abituare
    chi fa politica in fondo è perchè ama il potere

    prima sei stato indagato
    sei stato incriminato
    qualcuno ti ha giudicato
    sei stato condannato
    voi siete uno su cinque
    noi siamo più di un milione
    guarda la piazza
    guarda quante persone

    onorevole onorevole
    (ma vaffanculo)
    questo è disonorevole
    (ma vaffanculo)
    onorevole onorevole
    (ma vaffanculo)
    è davvero deplorevole

    V-DAY V-DAY COME
    VAFFANCUUULOOOOOOO

    al V-DAY ci sei o non ci sei
    questa è la nuova evoluzione
    è la rivoluzione
    al V-DAY ci sei o non ci sei
    serve una nuova soluzione
    salviamo la nazione

    vaffanculo day
    vaffanculo dai
    qui si parla d’Italia si parla
    ma non cambiamo mai
    vengo da Roma con la voce la chittarra e con dj
    per cantare l’inno nazionale

    al V-DAY ci sei o non ci sei
    questa è la nuova evoluzione
    è la rivoluzione
    al V-DAY ci sei o non ci sei
    serve una nuova soluzione
    c’è troppa corruzione.

  673. Uto P.I.A. D'Elica

    Tu hai fatto l’asilo… e si legge tutto_tutto 3-

  674. Uto P.I.A. D'Elica

    E quel BUFFONE DI CORTE, la sua semmai ne abbia una, dice di portare DATI OGGETTIVI!!! Oggettivi dell’I.N.A.I.L. – Istituto Mazionale Infortuni sul Lavoro. LAVORO, APPUNTO!!!

    L’I.N.A.I.L. nel fare le sue statistiche tiene conto SOLO dei LAVORATORI IN REGOLA!!!

    BUFFONE LO SAI VERO???
    MISTIFICATORE!!!

    Beccati ‘sto bel filmato

    ‘gnurant di un Moretti Giovanni (sempresenzaitaliael’italiacontinuaevolentieriafareamenodilui)

    http://casellario.inail.it/videocomunicazione/videocomunicazione.asp

    e cambia nick, stai infangando un nome glorioso!

  675. A. P.

    Al V-Day o Vaffa-Day oggi 15 Agosto 2007 si aggiunge SoStenibilità-Day ovvero SoS-Day.

    SoS====================DAY=====================SoS

    Il nostro pianeta, le risorse energetiche, i nostri stili di vita non sono più SoStenibili, vanno abbandonati e SoStituiti con moderne alternative di già sviluppate e da sviluppare che siano ecoCompatibili, ecoSoStenibili, ecoRigeneranti.

    Se nell’era industriale e dello sviluppo scientifico i governanti non lo hanno capito, se il sistema economico non lo ha permesso, se gli imprenditori non si sono convertiti fino ai giorni nostri, non lo faranno mai! Dobbiamo smettere di seguire le loro ideologie distruttive e portatrici di catastrofi e numerose calamità naturo-artificiali.

    Occorre una presa di coscienza e divulgazione a tutti i popoli del mondo per rinunciare a tutto ciò che comporta la devastazione, la distruzione delle risorse naturali di questo pianeta su cui, senza distinzione di specie o razza o condizione sociale, nessuno potrà avere scampo se proseguiamo con le scelte irrazionali che ci vengono imposte.

    Ciò che è SoStenibile è stato scoperto dallo scorso secolo, si sono compiuti studi che potrebbero o che hanno di già sviluppato applicazioni tecniche capaci di SoStituirsi ad ogni utilizzatore funzionante con la combustione della materia (sistema antiquato di produzione energetica con elevatissime perdite, inquinanti).

    Per il passaggio dell’era della produzione distruttiva, a l’era della produzione ecoSoStenibile occorre avere il coraggio di stringere i denti e rinunciarvi tutti assieme, decidere senza distruggerle, smettere di lavorare per quelle industrie che si oppongono al cambiamento, smettere di continuare ad usare ogni genere di utilizzatore a distruzione, costringendo i su menzionati alla riconversione attraverso la ricerca, ad un sistema produttivo EcoSoStenibile.

    Solo così potremmo sperare in un futuro SoStenibile per noi e per le prossime generazioni.

    Viva il V-Day e Viva l SoS-Day.

  676. Andrea Rossi

    Solitamente sono d’accordo con il prof. Ichino, tuttavia questa volta credo che non abbia colto la sostanza di quanto ha affermato Beppe Grillo, non sono esperto fino al punto di difendere Beppe Grillo dalle accuse del professore che magari avra’ anche ragione sul piano della forme, magari la colpa non e’ della legge Biagi e magari nemmeno di Treu, ma cio’ che so perche’ lo vedo ogni giorno con i miei occhi e’ che esiste uno sfruttamento dei lavoratori a livelli intollerabili, quello che so e’ che mia mogli ha lavorato fino a pochi anni fa come commessa, dico COMMESSA, ed era inquadrata come CO.CO.CO, dico vi rendete conto ? Cioe’ una dipendente a tutti gli effetti, con orari prestabiliti ed agli ordini del padrone considerata una “collaboratrice autonoma”, ovviamente in tanto tempo mai un controllo da parte delle autorita’, insomma quello che Ichino sottovaluta e’ la sostanza, ovvero il fatto incontestabile che questi contratti atipici sono uno strumento formidabile per sfruttare le persone.
    Non servono ragionamenti astratti per dimostrarlo basta conoscere la realta’ della gente comune e per conoscerla basterebbe prendere un volgare autobus pubblico ed ascoltare, ma dubito che i politici ed i professori si abbassino a tanto.

  677. maria cagnazzo

    IL MOTTO IN AUGE? : “ABBIATE E VI SARA’ DATO”

    Caro Beppe,

    ti ringrazio per la voce limite che rappresenti in questa società di ipocriti e falsari dove chi parla del mondo del lavoro spesso dimentica come fa e quali strade segue per procurarlo a se ai suoi cari.

    Vorrei aggiungere alle voci che vengono menzionate come “schiavi”anche il popolo delle piccole partita iva che riescono a malapena a sbarcare il lunario alimentando le casse previdenziali e quelle di enti vari ed inutili(con dipendenti garantitissimi) senza sapere se nel futuro ritornerà loro indietro qualcosa in cambio.

    Uno intelligente alla “giuliano ferrara” che ha cultura economica e che sa come funziona il sistema (la sera prima magari ha telefonato all’amico per far lavorare l’anselma) dirà: be evidentemente è uno che non vale e che ha quello che si merita.

    Il sistema è così mostruoso che in questi ultimi 10 anni i liberi professionisti sono stati caricati direttamente dal potere pubblico (partiti-amministrazioni-enti ecct).

    Io vivo al sud. Qui occorre essere sponsorizzati anche per fare libera attività. Le qualità le capacità la volontà contano una cippa.

  678. lucci.camallo55

    La Chiattona alcolizzata gran cornuta conclamata su e giu’per vedere si devasta con il bere.Ma che spasso che sollazzo e’ soltanto una testa di C—O.

  679. luca p.

    grande beppe w il v-day

  680. antonio ciardi

    Sechs Italiener in Duisburg mit Kopfschüssen getötet

    Mordanschlag im Mafia-Milieu: Ein Killer-Kommando hat in der Nacht zum Mittwoch in Duisburg sechs Italiener mit Kopfschüssen kaltblütig getötet. Die italienische Polizei geht von einer blutigen Fehde rivalisierender Mafia-Familien aus, die Polizei in Duisburg wollte dies zunächst nicht bestätigen. Im Kugelhagel starben Jugendliche und Männer im Alter zwischen 16 und 39 Jahren, von denen fünf verwandt waren und aus der Ortschaft San Luca in Kalabrien stammten – der Hochburg der Mafia-Organisation . Die tödlichen Schüsse fielen um 2.30 Uhr vor dem italienischen Restaurant «Da Bruno» in der Nähe des Duisburger Hauptbahnhofes.
    …………………..

    Duisburg
    Sei italiani ammazzati con un colpo in testa!
    Nella notte di mercoledi’ un commando mafioso ha ucciso sei italiani a sangue freddo, con un colpo in testa!

    La polizia e’ orientata per un regolamento di conti fra famiglie rivali. Etc. etc:

    Tutta Europa ha aperto con questa notizia!!
    Non e’ che di noi non si parlasse…anzi!
    …comunque e’ meglio darsi da fare per avere maggiore visibilita’!
    Il mio pensiero va’ agli ammazzati!
    Con malcelato ribrezzo, al forzanovista!
    A: via gli immigrati dalla MIA TERRA!
    A rossana nello!…che sarebbe sputata fuori da qualsiasi fogna…
    ma che imperterrita, continua ad emanare il suo cadaverico fetore!

  681. luca p.

    SCANDALOSOOOOO!!!!!!
    Bravissimo fioro.. (min) tu si che risparmi e favorisci l’occupazione
    MA VAFF…

    04 agosto 2007 – SFIDA
    Basta rispramiare sulla pelle dei disabili. Non c’è tranquillità per le famiglie dei ragazzi disabili che frequentano la scuola italiana.
    Anche nell’anno scolastico 2007/2008 verranno ridotte le ore di sostegno per gli studenti disabili.
    AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
    e p.c. AL CONSIGLIO EPISCOPALE ITALIANO
    AGLI ORGANI DI STAMPA
    Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha preannunciato al Ministero della Pubblica Istruzione la clausola di salvaguardia avendo questi superato il budget massimo di 626 milioni di euro. La risoluzione del problema è stata facile: risparmiare la spesa pubblica riducendo gli insegnati di sostegno alla popolazione studentesca con disabilità e le cattedre di strumento musicale.
    On. Ministro si rende conto del danno che sta facendo ai disabili e alle loro famiglie?
    Forse per lei è solo una questione di bilancio economico ma per noi genitori si tratta di una programmazione giocata sulla vita dei nostri figli.
    Come può un genitore impegnarsi affinché emergano le diverse abilità del proprio figlio quando sa di avere le Istituzioni contro perché rappresentiamo un peso
    economico?
    Dov’è la solidarietà di questo Governo verso i più deboli?
    Hitler, in tutta onestà, affermò che i disabili erano un peso per la collettività tedesca e mise in atto il progetto T4 per lo sterminio dei disabili.
    Lei, On. Ministro, culturalmente “uccide” gli studenti disabili italiani, distrugge psicologicamente i loro genitori e inoltre trasmette agli studenti “normodotati” il
    subdolo messaggio che il compagno di classe disabile è un peso per la collettività.
    Roma lì 03/08/2007
    Il Segretario Nazionale
    ing. Andrea RICCIARDI

    DA: http://www.orizzontescuola.it sostegno handicap

  682. G; Costa

    Ciao Beppe… ti volevo fare presente questo eccezionale elemento… dipendente dello stato.. anzi il”Presidente” come dice lui della protezione civile di Matera… senti che dice su un sito che si chiama Badoo:
    Parlo di me
    Introduzione:
    Sono qui per incontrare nuovi amici, condividere i miei interessi, incontrare donne, condividere foto e/o chattare. Parlo Inglese (Basso), Francese (Basso) e Italiano (Madrelingua). Io sono un uomo single eterosessuale. La mia professione — Tec. Inform. / Libero Prof. Presid prov Prot Civ.. Ho uno reddito ragionevole.
    Aspetto fisico:
    Io sono alto 180 cm (5′ 11”), peso 70 kg (154 lbs), corporatura nella media, capelli castani e occhi marroni.
    Il mio motto è…
    Trovare una compagna che sia bella e sexy. Ho tanto bisogno di una ragazza è qdi spero ke voi ragazze d Badoo farete in modo d farvi conoscere. Sn 1 ragazzo d 34 anni talmente dolce, bravo e fin troppo Sincero. Per il resto scopritelo voi. Da circa tre mesi oltre a essere un Tecnico informatico sono diventato anche Presidente di una Associazione di Volontariato qui a Matera e dopo 1 mese e mezzo ho avuto la carica di Presidente prov.le per quanto rigurda la Protezione Civile. Quello che ora cerco sono di più le ragazze perchè di maschietti ne ho già tanti nella mia Associazione. Quindi accetto ragazze tra i 18 e i 40. Non si accettano tesseramenti chi ha fatto/fà uso di sost stup, ki fuma abit skifezze simili a sigarette e ha la fedina sporca. Ora tocca a Voi ragazze farvi avanti, ciao a presto. Per avere il numero del presidente dovete contattarmi tramite qui ma solo ragazze, maschietti sono già troppi.
    E poi… Background
    Istruzione:
    Diploma di scuola media inferiore — F.Torraca, Matera, Italia
    1988 Anno di conseguimento del diploma; Specializzazione con Diploma di conseguimento di Addetto Elaboratore Elettronico che col tempo sono Diventato Tecnico Operatore Informatico
    Famiglia:
    Vorrei sposarmi un giorno. Vorrei avere dei figli in futuro.
    Nella mia famiglia, s

    1. giuliano viola

      Ma vaffanculo

  683. Carlo Grava

    Sono felice che qualcuno si ricordi l’ accordo del luglio del 1993(che ritengo l’ inizio della fine del lavoratore, che portò un sacco di gente in piazza molto arrabbiata tanto come a Firenze quando tirarono i bulloni ai sindacalisti.
    Ovviamente sbagliarono a tirare i bulloni,come quelli che tirarono le monetine a Craxi, perchè gli atti giusti sono quelli di bruciare le tessere e chiedere conto direttamente a chi compie questi atti di inciviltà legalizzata come tentano gli autori del libro la “Casta” e qualche altro.
    Quindi Iachino credo che dovrebbe al massimo chiedere di mediare un confronto con gli scrittori di “Schiavi moderni” e i rappresentanti della politica e dell’ economia attuale che porta alla deriva chi vuole……
    Ma quale politico-imprenditore-giornalista accetta il confronto con chi è al fronte (del mondo del lavoro in Italia?

    Attualmente mi viene in mente un comico…..ma forse non lo sappiamo ma è il vero rappresentante dei sindacati….o di lotta continua …..o di Benito “l’ insegnante “…..o semplicemente uno che a capito che il mondo reale italiano ne ha le p…. piene di fumo e che è convinto che è molto meglio l’ arrosto per tutti.

    Ho letto da qualche parte che Radio Radicale è disposta ad ospitare il confronto Iachino-Grillo….perchè non fare schiavi moderni-Governo-Confindustria ?

    Come il solito non succederà nulla, ma l’ impressione è che l’ 8 settembre fa più paura di quello che pensavo.

    Ciao

    Grava Carlo
    f.mulgra@alice.it

  684. Marguerite De margheritis

    E’ proprio questo che un giovane giornalista, con tutta la sua ingenua energia, vorrebbe fare: gettare un ponte tra la scrittura e una “verità”. Ma il sistema che ci attanaglia, come vedi, non ci rende la cosa facile. Perché nessuno parla? Il precariato è uno strumento di ricatto e controllo sociale!
    Saluti

  685. silvia ottone

    Sul blog di Di Pietro ho scritto una lettera aperta al Dott. Ichino sul lavoro precario.
    Non la posto qui poichè è abbastanza lunga e ho già dovuto dividerla in due parti nel blog di ADP.
    Condivido quanto scritto dal Professor Gallegati.

  686. Giulia Marchesi

    Vorrei avere un’informazione.
    Io l’8 settembre sarò a Roma. Vorrei tanto mettere una buona firma per la proposta di legge e partecipare in qualche modo.
    Sono andata sulla mappa di Google, ma a Roma non ho trovato alcun riferimento.

    Ho capito bene?
    A Roma non ci sarà nulla?
    Come è possibile?
    Come poter fare per poter almeno firmare la proposta di legge?

    Un sentito ringraziamento a chi volesse fornirmi indicazioni utili.

  687. Marguerite De margheritis

    Per “noncampocent’anniperchénonmifaccioifattimiei” : simpatico autolesionista, spero per te che morirai presto. Magari annegando nelle merd@te che dici.

  688. Diego d'Andria

    La situazione è semplice:

    – ci sono X occupazioni produttive nel paese;
    – le persone che hanno bisogno di guadagnare un reddito sono Y;
    – Y è largamente maggiore di X.

    Perché è così? Perché le aziende, sotto la spinta della globalizzazione, automatizzano i processi produttivi e/o delocalizzano gli impianti. Si taglia sul costo del lavoro, lasciando invariato o aumentando il prodotto industriale.

    Le soluzioni adottate dai politici italiani sino ad oggi sono state:

    – assumere gente nel settore pubblico, anche se inutile (la qual cosa favorisce anche un forte clientelismo);
    – consentire il lavoro precario: stagionale, temporaneo, part-time, interinale, ecc.;
    – lasciare che molti settori soffrano di inefficienze e asimmetrie informative (anche favorite da una giungla di leggi), così che si possa far proliferare il settore della consulenza e vari livelli di intermediazione.

    Se le suddette strategie, come è evidente dai risultati, non funzionano, qual è la via da seguire?

    Secondo me, e secondo molti illustri colleghi economisti, bisogna introdurre un reddito minimo garantito, corrisposto dallo stato mese per mese, attraverso il quale sostenere i consumi e i redditi dei non occupati.
    Questo strumento consentirebbe:
    – di licenziare i fannulloni nei settori pubblici;
    – di riformare seriamente la previdenza sociale, sostituendo INPS, CIG, ecc.
    – di avere un mercato del lavoro davvero flessibile;
    – di ridurre la propensione al risparmio, in Italia fra le più alte al mondo;
    – di ridurre drasticamente la criminalità (secondo J. Rifkin, la criminalità organizzata è oramai il “datore di lavoro di ultima istanza” in tutti i paesi industrializzati).

    Uno strumento come il Reddito minimo garantito costa troppo?
    In altri paesi, come Svezia, Francia e Danimarca si è già fatto qualcosa di simile.
    Secondo i migliori studi economici, è proponibile anche in Italia con una riforma ben calibrata e senza aumentare le tasse.

    Cordialmente

    Diego d’Andria
    uovooggi.blogspot.co

  689. Carlalberto Iacobucci

    Se Il Prof.Ichino propone di iniziare a tagliare sul fronte dei dipendenti improduttivi e Prodi sostenendolo afferma che non è più il tempo degli intoccabili, mi appare legittimo che la stessa cosa dovrà valere altresì per i politici che richiedono un prezzo assai maggiore sperperando del denaro pubblico, per poi uscirne al solito indenni.

  690. manuela ciselli

    Bisognerebbe suggerire ad Ichino che, data l’età che ha,sarebbe per lui giunta l’ora di diventare adulto,e vivere in base alle proprie idee e convinzioni,come fanno gli individui che sono capaci di essere se stessi,a qualunque costo.
    E non fare invece quello che gli comandano di fare per pochi denari,a vantaggio dei soliti noti.

  691. Gianni Pera

    PRemesso che sono valide le considerazioni sin qui fatte, mi sembra che poche volte si tenga in conserazione il fattore economico. Se a fronte di un contratto a termine la restribuzione tenesse conto di questo aspetto, e quindi ll datore di lavoro non ha un vantaggio econmico ,come non lo dovrebbe avere, ma solo un vantaggio in termini di flessibilità, si insturerebbe un nuovo tipo di rapporto tra lavoratore e imprenditore. Da una parte il lavoratore potrebbe sopportare meglio i periodi di inattività, dall’altra il datore di lavoro contribuerebbe un vero mercato del lavoro in cui ad una facilità di uscita corrisponde un facilità di entrata.

    http://www.giannipera.it

  692. Fabio Lo Monaco

    Certe politici hanno la faccia come il culo…Anzi contigua al culo…

  693. dino castano

    si, hai ragione, però credi che grillo ti sovvenzionerebbe tutti i salari minimi garantiti?
    F.O.

  694. Danilo Villa

    Sono d’accordo con l’atto di denuncia rappresentato dal libro “Schiavi moderni”.Sicuramente ci sono molte condizioni paradossali nel mondo del precariato ma anche in situazioni di lavoro cosidetto fisso , sopratutto nelle piccole e medie imprese .Esiste per esempio il fenomeno del mobbig a volte applicato in maniera silente e subdola per costringere il dipendente (non allineato) ad andarsene.Succede ed è una grande bastardata con ripercussioni anche psicologiche per il dipendente.

    Sarebbe interessante , comunque,leggere qualche storia a lieto fine .Possibile che questa legge abbia prodotto solo questo grande casino e nulla di positivo?

  695. giuseppe matteucci

    Vai così Beppe che siamo sulla strada giusta!
    Lasciali parlare.Vuol dire che proprio non ce la fanno a restare indifferenti.Vuol dire che la paura comincia a farsi strada nelle loro coscienze(si fa per dire).Addirittura in prima pagina?Ma è un successone!Continua così!
    Non mollare!Lasciali attaccarti e dire tutto quello che vorranno.Devi ricordarti sempre soltanto una cosa:che siamo in tanti a non lasciarti solo.Anzi:saremo sempre di più,e sempre più incazzati.

  696. dino castano

    secondo me Ichino avrebbe fatto meglio e prima mandandovi dove anche la Cassazione ha sancito potreste liberamente andare senza conseguenze.
    bye

  697. Maurizio Camapnelli

    Va bene per gli ammortizzatori sociali e tutto quanto detto. Ma “ammortizzare” in questo caso si intende come “parare”,attenuare…insomma metterci una pezza.
    Non ho titolo per fare un analisi di economia politica e poi sono molto ideologico sull’argomento, ma credo ci sia bisogno di qualcosa di un pò più rivoluzionario. Diciamo alzare la posta e poi vedere come va a finire.
    La flessibilità si è resa necessaria, dicono, per via della rivoluzione tecnologica degli ultimi 20 anni. Serviva meno gente e la concorrenza etc…Ma il risultato è stato quello che vediamo. Io direi che hanno avuto la possibilità (gli imprenditori) di scegliere oculatamente e l’hanno usata per rapinare. Cosa fà pensare che le stesse persone in base agli stessi principi sia disposta a fare diversamente? Hanno trovato l’Eldorado pensate che intendano rinunciarvi?
    Quì, nel mio sud, ti assumono per pura pietà. “Ti danno il lavoro” (come se non fossimo noi a darlo a loro!) e ti fanno una rapina ogni fine mese: firmi una busta con una cifra diversa dal reale! La firmi tu! capito? loro sono a posto ti hanno pagato.
    I nogozi di “pezze” e scarpe (migliaia) assumono commesse per 300 euro al mese a nero, non pagano quasi niente di tasse e si lamentano perchè non si vende.Dicono: ” o così o si chiude”. Ecco, se non siamo disposti a dirgli: “E chiudi!” non andiamo troppo lontano.
    Ok è più complesso di così…magari continuo un altra volta.

  698. enrico bosco

    Dunque ricapitolo un po il discorso:

    Beppe tramite il blog recupera testimonianze su come funzioni male il lavoro in Italia.
    Tante testimonianze…troppe testimonianze…e questo a qualcuno non va’ giu’.
    La prova provata che il solito QUALCUNO non sa’ assolutamente fare bene il proprio mestiere ma non sara’ licenziato dopo pochi mesi perche’ LUI non soffre dello stesso male…lui non e’ PRECARIO…lui e’ semmai IMPERITURO.
    Beppe raccoglie anche denunce di come le “morti bianche” siano direttamente connesse con la gestione a dir poco FRIVOLA dei contratti,dei lavoratori e della loro sicurezza.
    Troppe ne raccoglie di cose NEGATIVE, per questo gli sparano contro,molto meglio dire menzogne e gettare fumo negli occhi piuttosto che fare bene il proprio mestiere e fare leggi adeguate per risolvere il problema.
    Ma non l’ho forse sempre detto?CHI fa le leggi? e per conto di CHI?I politici ne inventano sempre una nuova per fregare il popolo e intascare soldi da chi invece da loro viene AGEVOLATO.
    Il benessere di POCHI ma che PAGANO BENE contro quello dei molti,considerati un po da tutti CARNE DA MACELLO o POLLI DA SPENNARE.
    Chi puo’ cambiare le cose?
    Noi…certamente non loro che di cambiare non vogliono di certo…anzi…potessero ci venderebbero gia’ i figli per portarsi avanti…

  699. Eugenio P.

    Per matteo agostini:
    […]
    Mi spieghi come fa una persona laureata in sociologia trovare un lavoro nella società di oggi. Se la stessa persona avesse studiato economia/ingegneria/medicina ecc sicuramente lo avrebbe trovato lavoro.
    […]

    Chi scrive è laureato da tempo in ingegneria e sta a spasso perchè la piccola azienda per cui lavorava ha deciso che dopo un anno e 2 mesi di impiego nelle varie forme precarie il suo “periodo di prova è terminato” senza successo. (ovviamente sostituito da un ragazzo molto meno qualificato disposto ad altri 6 mesi di precarietà)

    Mi viene da osservare che la distinzione fra piccole aziende (

    1. Matteo agostini

      Scusa se ti rispondo adesso ma ho appena visto la tua risposta. A mio parere il fatto che ci siano molti ingegneri a spasso è dovuto non tanto alla legge Biaggi oppure al pacchetto Treu, ma più che altro al tipo di economia presente in Italia. Ad esempio, il nord est (che è la zona trainante del paese)è specializzato soprattutto in comparti tradizionali come mobili, abbigliamento. Purtoppo gli ingegneri elettronici, aerospaziali ecc non hanno grandi possibilità il Italia, mentre altri tipi di ingegneri (gestionali, edili) in italia lavorano eccome. Il problema è che spesso al momento della scelta universitaria molti studenti non si informano minimamente su cosa il mercato ricerchi e richieda ma si fa catturare da nomi altisonanti per poi trovarsi una volta laureati completamente disoccupati. Allora ti chiedo il problema è della normativa che regola il mercato del lavoro, oppure da una gestione politica che non ha mai aiutato gli studenti che si erano laureati in settori particolarmente avanzati causando la cd. fuga di cervelli? Inoltre penso che chiunque stia seguendo un corso di laurea in sociologia/filosofia ecc sappia che l’unica possibilità di lavoro sarà insegnante. Ti chiedo inoltre dato che ci sono migliaia di neo-laureati in sociologia all’anno dove potrebbero essere assunti???

    2. Matteo agostini

      Scusa se ti rispondo adesso ma ho appena visto la tua risposta. A mio parere il fatto che ci siano molti ingegneri a spasso è dovuto non tanto alla legge Biaggi oppure al pacchetto Treu, ma più che altro al tipo di economia presente in Italia. Ad esempio, il nord est (che è la zona trainante del paese)è specializzato soprattutto in comparti tradizionali come mobili, abbigliamento. Purtoppo gli ingegneri elettronici, aerospaziali ecc non hanno grandi possibilità il Italia, mentre altri tipi di ingegneri (gestionali, edili) in italia lavorano eccome. Il problema è che spesso al momento della scelta universitaria molti studenti non si informano minimamente su cosa il mercato ricerchi e richieda ma si fa catturare da nomi altisonanti per poi trovarsi una volta laureati completamente disoccupati. Allora ti chiedo il problema è della normativa che regola il mercato del lavoro, oppure da una gestione politica che non ha mai aiutato gli studenti che si erano laureati in settori particolarmente avanzati causando la cd. fuga di cervelli? Inoltre penso che chiunque stia seguendo un corso di laurea in sociologia/filosofia ecc sappia che l’unica possibilità di lavoro sarà insegnante. Ti chiedo inoltre dato che ci sono migliaia di neo-laureati in sociologia all’anno dove potrebbero essere assunti???

    3. Matteo agostini

      Scusa se ti rispondo adesso ma ho appena visto la tua risposta. A mio parere il fatto che ci siano molti ingegneri a spasso è dovuto non tanto alla legge Biaggi oppure al pacchetto Treu, ma più che altro al tipo di economia presente in Italia. Ad esempio, il nord est (che è la zona trainante del paese)è specializzato soprattutto in comparti tradizionali come mobili, abbigliamento. Purtoppo gli ingegneri elettronici, aerospaziali ecc non hanno grandi possibilità il Italia, mentre altri tipi di ingegneri (gestionali, edili) in italia lavorano eccome. Il problema è che spesso al momento della scelta universitaria molti studenti non si informano minimamente su cosa il mercato ricerchi e richieda ma si fa catturare da nomi altisonanti per poi trovarsi una volta laureati completamente disoccupati. Allora ti chiedo il problema è della normativa che regola il mercato del lavoro, oppure da una gestione politica che non ha mai aiutato gli studenti che si erano laureati in settori particolarmente avanzati causando la cd. fuga di cervelli? Inoltre penso che chiunque stia seguendo un corso di laurea in sociologia/filosofia ecc sappia che l’unica possibilità di lavoro sarà insegnante. Ti chiedo inoltre dato che ci sono migliaia di neo-laureati in sociologia all’anno dove potrebbero essere assunti???

  700. Ermanno Bartoli (barlow)

    Un po’ di schiavismo dopo anni di non-schiavismo per certuni non fa male…
    —-

    “DAN DURYEA, IL BIONDO CATTIVO”

    Io vengo dal paese dei morti,
    il paese dei tasti “meno” schiacciati…
    quelli e sempre quelli !
    delle ali di farfalla inchiodate,
    delle male parole ai buoni
    e gli osanna ai malvagi.
    Dan Duryea, il biondo cattivo
    dei film western con James Stewart,
    nella realtà era un uomo molto buono.

    Io vengo dal paese dei morti
    dove il maledetto è amato
    e al criminale vien dato il premio,
    mentre nella corsa sul chilometro
    il male ha sempre almeno
    trecento metri di vantaggio
    e il bene viene preventivamente azzoppato.
    Dan Duryea, il biondo cattivo
    dei film western con James Stewart,
    nella realtà era un uomo molto buono…
    Io vengo dal paese dei morti, fratello,
    tu da quale paese vieni?

    a Dan Duryea:
    Attore Americano 1907 – 1968
    “A man everybody loved”
    (Un uomo amato da tutti)

    *

    Come hobby faccio lo scrittore. Scrivo racconti e poesie… e piccoli saggi.
    E’ il tuo compleanno o quello di una persona a te cara? Fatti un regalo. Visita il mio sito; non costa nulla e potrà dare molto a te, quindi a me. Nel sito ci sono racconti e poesie miei e non solo miei… e belle immagini. Fanne l’uso che vuoi.

    Grazie anche solo per aver letto e preso in considerazione questo messaggio.

    Ermanno Bartoli

    http://www.webalice.it/barlow

  701. dario ogliastro

    Ciao Beppe e Buon Ferragosto !

    Hai detto bene ! Se se ne deve parlare che se ne parli .
    Ma come noi tutti compreso te (in certa misura) siamo costretti a parlare in questo blog , così se qualcuno più o meno rappresentativo della compagine governativa ci dà ascolto e controbatte è giusto che il tutto prenda la piega che deve prendere !

    Cito :
    ‘Questo libro deve dare molto fastidio. Mi fanno passare come un fomentatore di odio, un falsificatore. Ichino mi chiede un confronto pubblico, venga a Bologna l’otto settembre e lo avrà.’

    Chiunque non può avere un confronto pubblico con te ovunque se non con un congruo numero di giornalisti , non giornalai.

    Ad oggi il confronto pubblico civilmente corretto lo vedrei così:

    Primo al TG1 spiegano perché hanno taciuto il fenomeno del libro sugli schiavi moderni (in quanto gli è stato dato anche modo di renderlo pubblico).

    Secondo circostanziano ben bene e poi espongono correttamente il confronto pubblico che ,in quanto tale deve essere faccia a faccia in ora opportuna etc.

    Io sono una persona d’oro ma sui principi non transigo. E’ vero che le cose possono essere un po’ nere un po’ bianche un po’ grige scure un po’ grige chiare e via così ma sui principi non transigo.

    Confronto pubblico ? OK !

    CONFRONTO

    PUBBLICO

    E’ ovvio che spesso più sono pagati più parlano per dovere e capita più spesso che non abbiano da dire nulla.

    Magari Confronto Pubblico è una esclamazione come Porca Vacca ,come dire ‘con i giornalisti giusti dove so io e quando e come so fare Beppe Grillo lo distruggo. Perchè ?
    Perchè l’informazione è soggettiva in italia , i giornalai ti raccotano quella dell’uva e tu sei convinto che ti abbiano spiegato la teoria della relatività ! E’ Ferragosto ! Ho gioco facile!

    Ascoltiamo tutti insieme il TG1 o il TG2 o il TG3 o il TG4 o il TG5 etc.

    SOLE , CUORE , AMORE !!

    Viva il VAFFANCULO-DAY !!!!!!!!!

    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  702. enrico bosco

    Dunque ricapitolo un po il discorso:

    Beppe tramite il blog recupera testimonianze su come funzioni male il lavoro in Italia.
    Tante testimonianze…troppe testimonianze…e questo a qualcuno non va’ giu’.
    La prova provata che il solito QUALCUNO non sa’ assolutamente fare bene il proprio mestiere ma non sara’ licenziato dopo pochi mesi perche’ LUI non soffre dello stesso male…lui non e’ PRECARIO…lui e’ semmai IMPERITURO.
    Beppe raccoglie anche denunce di come le “morti bianche” siano direttamente connesse con la gestione a dir poco FRIVOLA dei contratti,dei lavoratori e della loro sicurezza.
    Troppe ne raccoglie di cose NEGATIVE, per questo gli sparano contro,molto meglio dire menzogne e gettare fumo negli occhi piuttosto che fare bene il proprio mestiere e fare leggi adeguate per risolvere il problema.
    Ma non l’ho forse sempre detto?CHI fa le leggi? e per conto di CHI?I politici ne inventano sempre una nuova per fregare il popolo e intascare soldi da chi invece da loro viene AGEVOLATO.
    Il benessere di POCHI ma che PAGANO BENE contro quello dei molti,considerati un po da tutti CARNE DA MACELLO o POLLI DA SPENNARE.
    Chi puo’ cambiare le cose?
    Noi…certamente non loro che di cambiare non vogliono di certo…anzi…potessero ci venderebbero gia’ i figli per portarsi avanti…

  703. Giuliana Dea

    Anche io voglio venire a Bologna l’8 settembre a rispondere a Ichino.
    Voglio proprio raccointargli come è bella la vita del mio call-center da quando esiste la Legge Biagi…

  704. Matteo Marchetti

    VAI BEPPEEE!! Non è con le parole che le cose cambiano ma con i fatti….diamoci da fare non solo l’otto, ma tutto l’anno!! Mandiamoli a casa a guardarsi allo specchio….chissà che soli provino un po’ di vergogna!!

  705. Luca Andreozzi

    ci vuole il numero chiuso per tutte la facoltà d’italia o sarà sempre peggio: buon ferragosto a tutti.

  706. Massimo Michelini

    Boschetto a Difesa del RIO FERGIA contro gli USURPATORI D’ACQUA della ROCCHETTA spa / IDERA srl !!!

    Filmato 1: http://it.youtube.com/watch?v=9aY2OjMDGxI

    Filmato 2: http://it.youtube.com/watch?v=sI4zkwcmPLA

  707. Antonio Salvagno

    Vai Beppe, molti non hanno capito che la verità fa male, per dirla si rischia anche di pagare. Mi sento uno schiavo del sistema anche se ho un lavoro ed 1 stipendio in famiglia non sono potuto andare in ferie e italia 1 ci fa vedere lucignolo e i ricchi che si divertono. In Francia appena sbagliano vanno in piazza, noi dobbiamo aspettare l’8 settembre….io ci sarò.

  708. Jacopo Palumbo

    una proposta, co.co.co a tutti i nostri dipendenti…che assaggino loro cosa vuol dire vivere con un lavoro precario, cosi si sentiranno meno “casta” e piu lavoratori dipendenti !

    1. mario pasi

      Giusto!!! li paghiamo solo se realizzano il programma elettorale.

      Assunzione a progetto. co.co.pro

  709. Matteo agostini

    “Mi fanno passare come un fomentatore di odio” forse non è tua intenzione Beppe ma è fuori di dubbio che in questo blog sia ben presente l’odio. Non ci credi? leggiti i commenti di qualsiasi tuo post e ti farai un’idea di quanta gente prende per oro colato ciò che dici e nutre un profondo odio per chiunque persona o qualunque cosa tu indichi. Se ti alzassi una mattina e sul tuo blog scrivi che la figura di puffetta è un tipico esempio di come la propaganda cattolica/piduista/mafiosa/altreparoloneparanoiche sminuisce la figura femminile ci sarebbero decine di persone che direbbero: “è vero, forte sto beppe!!”.
    Inoltre scusami, ma che senso ha invitare ad un contradditorio una persona ad una “festa”/”manifestazione” dove tutti saranno dalla tua parte (“Ichino mi chiede un confronto pubblico, venga a Bologna l’otto settembre e lo avrà”). Inoltre non mi pare che il prof. Ichino sia l’ultimo arrivato. Collabora tra l’altro con la voce.info, sito da te stesso sponsorizzato sul tuo blog.
    “Questo libro deve dare molto fastidio” forse, più semplicemente è sbagliato in alcune sue parti oppure fa di tutta un’erba un facio. Mi spieghi come fa una persona laureata in sociologia trovare un lavoro nella società di oggi. Se la stessa persona avesse studiato economia/ingegneria/medicina ecc sicuramente lo avrebbe trovato lavoro.

  710. paolo carinci

    Bilancio Inps salvato da mamme e co.co.co.

    ROMA (12 agosto) – La gestione pensionistica dei collaboratori e la
    gestione dei trattamenti economici temporanei, come maternità e
    malattia, sono la gallina dalle uova d’oro dell’Inps. Sono gli attivi
    di queste due attività, infatti, a controbilanciare le perdite del
    bilancio consuntivo del 2006, che ha segnato un avanzo economico pari
    a 658 milioni di euro, in calo dai 2,033 miliardi del 2005. La
    gestione delle prestazioni temporanee dei lavoratori dipendenti, che
    comprende assegni al nucleo familiare, indennità economiche di
    malattia e maternità, Cassa integrazione guadagni e disoccupazioni
    ordinarie, ha chiuso il 2006 con un attivo di 6,884 miliardi, dal
    momento che incassa più delle prestazioni che eroga. In consistente
    attivo anche le gestioni pensionistiche dei parasubordinati, i
    co.co.co., che ammonta a 5,507 miliardi di euro (nel 2006 era di 4,7
    miliardi): un attivo spiegabile con il fatto che questo fondo ha tanti
    iscritti e pochissime pensioni da pagare.

    Tra le voci in perdita, spiccano, invece, il Fondo pensioni dei
    lavoratori dipendenti (-2,639 miliardi), portato in rosso dalle forti
    perdite degli ex fondi speciali, che annullano l’attivo del fondo
    pensioni lavoratori dipendenti vero e proprio (2,898 miliardi): il
    negativo peggiore lo registra
    l’ex fondo Inpdai (-2,271 miliardi), seguito dall’ex fondo elettrici
    (-1,863 miliardi), l’ex fondo trasporti (-1,003 miliardi) e l’ex
    telefonici (-400
    milioni). Questi ex fondi erogano molte più pensioni di quanti siano
    gli iscritti e costituiscono un bacino che non si alimenta più,
    poiché, da
    quando sono confluiti nel fondo dipendenti, è ad esso che vengono
    automaticamente iscritti i nuovi assunti.
    Tra le gestioni pensionistiche, altre perdite si registrano nelle gestioni degli autonomi, a partire dalla gestione dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri, in rosso di 4,5 miliardi,

    1. Filippo .

      Scusa, ma hai letto l’articolo di Ichino ?

  711. Achille Gruber

    Hanno tutti le visioni tranne il professor Ichino che però sta comodamente seduto sulla sua sedia dietro ad una cattedra statale da dove pontifica. Lui non fomenta l’odio nooo… Se hanno tutti le visioni come mai nel 2005, prima delle elezioni, i compagni della Fiom-Cgil, amici e colleghi del signor Ichino, andavano in giro per i vari centri dell’impiego a fare conferenze forzate (il pubblico era costretto ad andarci se no risultava che uno “non si applicava attivamente alla ricerca di un lavoro”) dove dicevano che la legge 30 era uno reale scandalo o meglio una vera macelleria sociale e che Biagi non avrebbe mai partorito una porcheria del genere?
    Hanno tutti le allucinazione tranne il professor Ichino…

    h**p://ingegneridisoccupati.blogspot.com/
    Anche in Germania hanno le allucinazioni:
    h**p://www.ac.eu.org/IMG/pdf/italien.pdf

  712. gigi rozzi

    IO odio Clemente Mastella!!!!

    Come ministro della giustizia non ha fatto nulla per migliorare lo stato disastroso del processi nel nostro Paese.
    E’ sempre dietro all’ultimo fatto di Cronaca per fare bella figura al grido di “Esaminerò personalmente gli altri atti relativi all’inchiesta”

    COME POLITICO ECCO LE STR…E CHE HA PROMOSSO CON TUTTA LA SUA FORZA:

    E’ IL PORTAVOCE DELLA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI
    “Non accetterò mai che ci sia nel paese questo clima di violenza che ritorna» ha detto il ministro della Giustizia Clemente Mastella. Intervenendo in Aula alla Camera. il Guardasigilli si è scagliato contro il rischio di un utilizzo politico delle intercettazioni, richiamando l’attenzione sul pericolo che un mancato atteggiamento di «rispetto tra politica e magistratura» possa tradursi in un «alterato rapporto dela democrazia nel Paese».”

    Il PROMOTORE DELL’INDULTO
    “Mastella, ha detto che grazie all’indulto si è «evitata un’esplosione di collera incontenibile nelle carceri e i reati sono diminuiti”

    E’ CONTRARIO IN MANIERA CATEGORICA AI DICO
    Mastella: «Mai i Dico»

    E’ CONTRARIO A MODIFICARE/ABOLIRE LA LEGGE BIAGI
    «Per difendere la legge Biagi—dice Francesco Pionati—e far esplodere le enormi contraddizioni interne al centrosinistra. Prodi è tra due fuochi: da una parte Giordano e Caruso, dall’altra Dini, Treu e Mastella».
    (Ne ha piazzati più lui dell’uffico di collocamento…)

    MA VAFF…

  713. giuseppina ficarra

    ecco perchè l’odio per Francesco Caruso è bipartisan:

    atti parlamentari: Sviluppo Italia Calabria assume solo parenti di politici
    Postato dafrancesco il Saturday, 11 August @ W. Europe Daylight Time
    _CONTRIBUTEDBY francesco

    Al ministro dello Sviluppo Economico

    INTERROGAZIONE PARLAMENTARE A RISPOSTA SCRITTA

    Alcune inchieste giornalistiche pubblicate nelle ultime settimane dal quotidiano “La Provincia di Cosenza” evidenziano come la società Sviluppo Italia Calabria sia diventata un “carrozzone” nel quale negli anni sono stati assunti decine di figli, cognati, sorelle, cugini e parenti vari di politici, sindacalisti, giudici, senza concorso e per chiamata diretta. Si citano ad esempio Nerina Pujia, figlia del potente ex parlamentare della Dc Carmelo. Carlo Caligiuri, figlio dell’ex consigliere regionale diessino Enzo. Cecilia Rhodio, figlia dell’ex presidente regionale democristiano Guido. Paola Santelli, sorella dell’ex sottosegretario alla Giustizia e oggi deputata azzurra Jole. Marco Aloise, candidato sindaco per An a Paola nel 2003. Luigi Camo, figlio dell’ex senatore ulivista Geppino, oggi presidente della Sorical. Giovanna Campanaro, nipote dell’ex deputata democristiana e oggi «loierista» Annamaria Nucci (ora assessore comunale a Cosenza) e dell’ex assessore regionale Giampaolo Chiappetta.
    E poi ancora Andrea Costabile, nipote dell’ex assessore regionale e attuale senatore Udc Gino Trematerra.

    Ed Emilio De Bartolo, assessore comunale diessino di Rende, figlio dell’ex assessore ed ex preside della Facoltà di Economia all’Unical Giuseppe. E Giada Fedele, moglie del casiniano vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Occhiuto. E Sandro Mazzuca, assunto con la moglie Fausta D’Ambrosio per la felicità dello zio acquisito Pino Gentile, consigliere regionale azzurro. E Antonio Mingrone, nipote dell’ex deputato forzista G. Battista Caligiuri. E Giovanna Perfetti, figlia dell’ex consigliere regionale buttiglioniano Pasquali

    1. Davide Comeri

      E mettiamoci anche il “caro” Sansa, figlio dell’ex sindaco di Genova Adriano (entrato al Secolo XIX, OVVIAMENTE, di Genova), la signorina Pericu (RAITRE) figlia di un altro ex sindaco di Genova e, porcata più schifosa di tutte, circa il 95% dei nuovi assunti all’Enel che, nonostante i concorsi, sanno già prima di essere assunti.
      All’ultima sottospecie di concorso tenutosi presso la Centrale Termoelettrica di Genova, si sapeva già perfettamente chi sarebbe stato assunto.

      Allora mi chiedo: perchè far spendere tempo (e soprattutto DENARO) a tanti giovani (se non sbaglio le domande iniziali erano circa 1200), quando i nomi di chi verrà assunto si sanno mesi e mesi prima?!?!
      Non c’è proprio nessuno in grado di fermare queste PORCATE??? Io mi incazzo con l’Enel perchè La conosco bene e quando vedi tanti giovani pieni di speranze (e spesso anche di capacità), tagliati fuori da PICCOLI incapaci (ma con GRANDI raccomandazioni) ti girano veramente le palle!!!

  714. rossana nello

    adesso non e’ piu’ di moda drogarsi in casa o in qualche posto buio: si va in macchina, folle velocita’, laccio emostatico al braccio e ci si siringa

    ogni tanto penso a mussolini: almeno un paio di
    ore di ginnastica al giorno ve le faceva fare.
    non avremmo avuto un popolo di nullafacenti rincoglioniti davanti a un videogioco o sognando telefonini con la voglia di fare il poeta o lo smandolinatore vestendosi da barboni…

    oppure basterebbe solo un paio di anni di militare, forse si crescerebbe un po’

  715. Roberto Sangiorgi

    Questo è un annuncio rivolto a persone che sono in possesso di diploma di infermiere professionale e che abbiano una conoscenza della lingua inglese. E’ rivolto anche a tutti coloro che, avendo conoscenza della lingua inglese, intendano andare a lavorare all’ estero. Il sistema sanitario irlandese ricerca infermieri e paga bene. Ricerca anche lavoratori in altri campi! Visitate i siti http://www.monster.ie oppure http://www.irishjob.ie …A Dublino ci sono più di 300.000 polacchi..La legge 30, ho constatato personalmente, è stata una grande spinta all’ emigrazione!

  716. rossana nello

    e’ triste, ma e’ la semplice realta.

  717. fuoco di capua

    PREMESSE:
    NON SONO PROFESSORE UNIV.
    NON SONO UN ECONOMISTA
    NON SONO UN PROFESSIONISTA DEL LAVORO
    NON SONO UN POLITICO (PER FORTUNA)
    NON SONO ESPERTO DI NULLA SE NON DELLA VITA CHE HO VISSUTO SULLE MIE SPALLE PER 60 ANNI.
    ALLORA: le leggi approvate per la modifica e il governo del mondo del lavoro negli ultimi 10-15 anni sono state fatte a sinistra e a destra.
    Prima domanda: sono veramente tanto orgogliosi e fieri questi signori (a parte il povero Biagi che ha studiato il lavoro per Treu e Maroni, ma non credo che volesse questi risultati sulla pelle e il fututo di intere generazioni precari con laurea)???
    Quando si va a modificare una materia complessa, si interviene sulla vita lavorativa di mln di giovani e si giunge a stabilire FLESSIBILITA’ E CONTRATTI MENSILI CON DIRITI ZERO E PAGHE DA CINESI (spero di non offenderli xkè sono tanti e fanno paura anche a distanza) come si fa a dire ogni giorno che la lg 30 e la Treu-cococo sono positive e portatrici di milioni di posti di lavoro, allora non resta che leggere in Parlamento in seduta riunita, davanti ai 1000 on. da 15-20 mila euro, ma cmnq precari, il famoso e vituperato libello dei giovani precari.
    Domanda: dopo tale intervento così incisivo e importante, qualcuno avrà pure monitorato gli effetti della lg 30, spero!
    Allora si discuta su tutti gli effeti, si dica onestamente chi ci ha guadagnato e chi no. Si dica cosa spera per il futuro questo stato: incremento dei contributi INPS che nessuno versa?
    Tutela delle pensioni che nessuno si sarà costruito?
    Se ogni a 30 0 40 anni un giovane vive e lavora ancora da precario, vuol dire che avrà accumulato precari contributi incapienti?
    Quindi fra 30 0 40 anni si avrànno milioni di pensionati da mandare a chiedere l’elemosina davanti alle chiese, se ci saranno ancora?
    Smettiamola di raccontarci barzellette e di nascondere dietro a un dito verità che se dovessero continuare a persistere ci porteranno alla fame, così come sono vissutti mln di precari.
    Fuoco

  718. rossana nello

    “Occorre – ha spiegato Amato – creare nelle città un senso dell’ordine fatto di regole che vengono fatte rispettare. E qui la collaborazione con le città, con i vari Patti per la sicurezza, comincia a dare i suoi frutti”. Il ministro ha anche ricordato che il 30% circa degli italiani ha una percezione di scarsa sicurezza che è dovuta “non tanto ad una visibilità vicina del criminale, ma al clima di disordine che regna nelle nostre città, alla percezione dell’illegalità diffusa. Un disordine – ha aggiunto – in cui gli abusivi trovano terreno ideale per svolgere le loro attività ai danni del cittadino onesto

    lui dice che abbiamo la percezione…

    incidenti di auto
    furti in ville
    spaccio droga
    inzozzamento della citta
    rapine
    violenze
    furti
    omicidi
    mentalita religiosa
    nessun rispetto per la legge
    tutti pagatori di tasse
    bisogni corporali quando occorre e in qualsiasi posto meglio se su di una chiesa
    mantenimento gratis di famiglie con 10 figli e nonni cognati suoceri a carico
    illegalita diffusa
    commercio abusivo
    cinesi con armi e bandiere rosse in cantina

    ci stanno massacrando e lui dice che abbiamo la percezione:
    sara’ cosi’, si vede che deve provare sulla sua pelle la vicinanza di un coltello per capire il buonismo dove ci sta portando

  719. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    giusto….però un COCCODE per tutta la vita!

  720. jessica maffei

    100 MILIONI DI TONNELLATE

    Obiettivo: in 4 anni raccogliere 100 milioni di tonnellate di biomassa secca per diventare ricchi e salvare le foreste tropicali.

    ATTENZIONE: AUTOFINANZIAMENTO DELLA CAMPAGNA 100 MILIONI DI TONNELLATE:

    Il legno è carbonio, le piante assorbono anidride carbonica dall’atmosfera trasformandola in legno, riducendo l’effetto serra ed il global warming.

    Per finanziare l’acquisto dei macchinari della campagna 100 milioni di tonellate, vendiamo Cubi di Cellulosa vergine ottenuta da biomassa secca (aghi di pino, pigne, foglie secche, ricci di castagne) autografati da Domenico Sc,hietti, al prezzo di 10 € più spese di spedizione rimborsabili fra 4 anni. Per 3 cubi 20 €. 10 cubi 50 €. 25 cubi 100€.

    Ogni cubo è un piccolo serbatoio contenente anidride carbonica. Conservando il cubo, stai sconfiggendo il cambiamento climatico. E’ disponibile anche la versione fustino utilizzabile come seggiolino al prezzo di 15€. 2 fustini 25€. 4 fustini 40€.

    PER INFORMAZIONI: info@free-people-world.com

    Attenzione, per comitati autonomi, associazioni ecologiste e commercianti :

    Sono in venita anche stock di minimo 1.000 cubi autografati a prezzi da convenire in trattativa.

    Prenotazione CUBI E FUSTINI Prima Emissione 1 OTTOBRE 2007:

    La prima emissione di cubi e fustini autografati sarà fatta il 1° Ottobre 2007 per un totale di 1000 cubi e 100 fustini per pagare la macchina per tritare la biomassa secca raccolta personalmente da Domenico Sch,ietti.

    Avranno un valore storico equiparabile ad un quadro di Picasso, si consigliano prenotazioni.

    Per evitare accaparramenti massimo 25 cubi a persona. Sarà emessa regolare fattura di acquisto da un importante cooperativa di sfruttamento razionale delle foreste vecchia oltre 5000 anni della più importante valle biologica europea.

  721. Diego Marmeggi

    http://it.youtube.com/watch?v=Y9SUx8ftAoY&mode=related&search=

    W il V-DAY!!! Facciamo risuonare la nostra rottura di co…….oni in tutta Italia!!!

    Grande Beppe!

  722. Paolo Margari

    pericolosi terroristi (mediatici e non solo) sono coloro che spacciano la flessibilità come la chiave dello sviluppo economico.
    si lavora di più (non tutti, perché il sistema ha sempre gradito una soglia di disoccupazione fisiologica per mantenere bassi i salari) ma si vive peggio: salari più bassi, minaccia di licenziamento, insicurezza. il rischio di impresa è solo in capo al lavoratore che diventa merce, un’opzione come un’altra, non una persona.
    ma l’imprenditore resta imprenditore, muovendo il suo capitale (nel tempo, nello spazio, nel settore produttivo) verso occasioni più redditizie ed il politico, che in fin dei conti è solo il segretario dell’imprenditore, resta politico, soprattutto in italia dove la professione di rappresentante dei cittadini da occasionale è nei fatti, per la maggior parte dei politici, una professione stabile, sicura, privilegiata e intoccabile.
    si fa presto a puntare l’indice contro caruso, che ha esagerato nella sua faziosità, dimenticandosi il problema vero: la legge 30 va abrogata subito, urge un referendum!

  723. CARLO DI CARLO

    NON RIESCO PROPRIO A CAPIRE PERCHE’ IL SISTEMA DEMOCRATICO POSSA FUNZIONARE BENE QUANDO I VANTAGGI SONO SOLO PER POCHI FORTUNATI CHE CONDIZIONANO TUTTO E TUTTI E GLI SVANTAGGI SONO EVIDENTI PER MIGLIONI DI PERSONE CHE DEVONO SUBIRE SEMPRE RINGRAZIANDO CHI LI PRENDE E LI HA PRESI SEMPRE PER I FONDELLI. PUO’ MAI DURARE QUESTO ANDAZZO? CREDO FERMAMENTE NELL’INCEPPARSI DI UN SISTEMA CHE FA IMBESTIALIRE LE MASSE SIA DI DESTRA, SIA DI CENTRO E SIA DI SINISTRA, SIA DEL NORD,SIA DEL CENTRO E SIA DEL SUD ITALIA.

  724. joseph pane

    (((( Crimen Sollicitationis -L’8 per mille- ))))

    Craxi cedette l’8 per mille al Vaticano per crearsi nuove “benemeranze” ed avere in cambio voti(Naccque così la famosa “ONDA LUNGA p.s.i”).
    Tutti gli altri “premier” a seguire hanno lasciato quest’immenso regalo convinti che anche loro ne avrebbero benificiato(voto di scambio).
    BerlusKazz ha aumentato la posta.Non sazi i preti hanno chiesto ed ottenuto,a differenza di tutti gli italiani,l’esenzione dell’I.C.I.

    Or bene nel concordato craxiano c’è scritto che l’8 per mille la chiesa cattolica lo deve usare tutto “per opere di bene”.
    Inoltre deve fare un bilancio di ciò che ha fatto ed inviarlo alle Camere o alla sede preposta.
    Non mi pare che ciò avvenga.L’ultimo bilancio dell’8 per mille di cui son riuscito prendere visione è del “lontanissimo 2002”.
    ((( Mi preme,comunque,evidenziare a tutti coloro che sono convinti che la chiesa cattolica effettua molte “opere di bene” di questa loro
    “obbligatorietà”)))

    La chiesa cattolica(Che appoggiò i fascisti ed i nazisti con indifferenza assoluta) non è “un’ opera pia”.

    La chiesa cattolica,se è vero che fà del bene,lo fa male.Lo fa male perchè non evidenzia mai che lo fa “in nome e per conto dello Stato e del popolo italiano”.

    La deve smettere di vantarsi dei meriti altrui.
    Meriti che “sono solo” del popolo italiano.
    Joseph

    p.s.
    Lo Stato dovrebbe smettere di finanziare gli enti cattolici.
    Lo Stato deve creare “strutture sue” per gestire ciò che la chiesa cattolica oggi gestisce e gestisce male.
    L’ora di religione nelle scuole va abolita.
    Bisogna creare l’ora “delle religioni” e dell’ateismo.
    Nessuno deve sentirsi obbligato di seguire la religione cattolica o altre.
    Tutti devono solo sentirsi obbligati di seguire le leggi dello Stato italiano.
    L’italiano deve essere solo dell’Italia non,anche o solo,del Vaticano.
    Joseph

    Anzichè scrivere card.e vescovi con le maiuscole cominciamo a scrivere:Operai,Edili,Spazzacamini con le maiuscole.
    J

  725. gigi rozzi

    Impossibile fare politica in questo Paese mandiamoli a casa.!!!!
    ROMA – Se il presidente del Consiglio accettasse le richieste di Rifondazione di modificare il protocollo sul welfare e la legge Biagi, «si aprirebbe una grave crisi politica». Lo afferma il ministro del Commercio internazionale e delle politiche europee, Emma Bonino. Riguardo alle «richieste pressanti della sinistra comunista di modificare il protocollo sul welfare e la minaccia di non votarlo – spiega Emma Bonino – debbo ribadire una posizione chiara, ben nota al presidente Prodi e all’opinione pubblica. Abbiamo accettato quell’accordo, come minor danno, mantenendo in ogni caso le nostre critiche, elencate puntigliosamente in un documento che ho consegnato personalmente a Prodi. Se – sottolinea – malauguratamente, i punti del protocollo dovessero essere modificati, nel disegno di legge che dovrà tradurli in norme legislative, per corrispondere alle richieste di Giordano, è evidente che si porrà una grave crisi politica. Non per nostra responsabilità».

  726. Massimo Greco

    La Merda guarda al futuro.

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    http://www.youtube.com/watch?v=KFfFu_8BsKc

    ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲

    Trombiamoli oggi… per NON subirli domani.

  727. Nevio Orlandini

    Noto con estremo dispiacere il basso livello culturare dei bloggers… Soprattutto, che la maggior parte di loro non sa un bel niente del mondo del lavoro in generale… Nessun problema, ci pensano i nostri politici ( di destra e di sinistra ) con tanto inquinamento mediatico: potete sempre partecipare al Grande Fratello o ad Amici o diventare veline/letterine o simili… Vedete quante opportunità ci sono!!! Il Grillo sicuramente non è un santo ma sicuramente muove un po le acque… Mentre voi pecoroni rimanete sempre aggrappati alle vostre (finte) sicurezze…

    V-Day ! Ci sarò, perchè voglio crederci…

  728. gigi rozzi

    CORRUZIONE
    L’Italia e’ al 41simo posto nella classifica dei paesi per livello di corruzione (Indice CPI corruption perception Index http://www.transparency.it/) a pari merito di Ungheria e Sud Corea preceduto da tutti i paesi europei tranne la Grecia e questo dato pressoché taciuto dai media nazionali anche in occasione della recente campagna elettorale (siamo al 79° posto nella classifica per la libertà di stampa http://www.freedomhouse.org/uploads/PFS/PFSGlobalTables2006.pdf ) ha determinato negli anni un sistema altamente colluso e omertoso con conseguenze gravissime quali il condizionamento di qualsiasi tentativo di buon governo, come abbiamo potuto recentemente constatare con i primi passi del governo Prodi relativamente all’indulto, alla legge sulle intercettazioni ed alla impossibilità di dare una risposta seria all’esigenza della soluzione del conflitto di interessi, iniziative originate dal clima di ricatti incrociati e interessi criminali condivisi, quello che viene comunemente definito inciucio e che non è altro che l’effetto generato dall’endemica e trasversale corruzione.
    E’ possibile quantificare il danno annuale causato in Italia dalla corruzione nell’ordine di grandezza di 70 miliardi di euro un impressionante quantità di denaro che potrebbe essere altrimenti impiegato a beneficio della concreta possibilità di diminuire la pressione fiscale e per incrementare notevolmente la quantità e la qualità della spesa in molti settori veramente utili alla popolazione.
    La carenza di legalità nel nostro paese è la principale causa della scarsa competitività, come ben spiegato nello studio a cura di T-I dove i primi paesi in testa alla classifica della trasparenza sono gli stessi in testa alla classifica della competitività; è stato altresì calcolato che ogni punto in meno di 10 nella classifica della trasparenza – l’Italia ha soli 5 punti – corrisponde al 16% in meno degli investimenti stranieri attratti dal nostro Paese con conseguenze disastrose sul Paese

  729. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    Le offese che avevo per voi non sono giunte a destinazione in questo blog, penso per problemi tecnici. Aveto tirato fuori la mia parte peggiore, quella più volgare. Ripeterle non avrebbe senso e ci rimetterebbe soltanto il mio fegato. Ma in realtà rimango incazzato comunque.
    Dico soltanto che il precariato è come il “made in china”: aumentano di paripasso e sono in netta maggiornaza, sempre più spesso legati nella società.
    Vergognatevi siete la fogna dell’informazione!
    Quanto finanziamento statale prendete per mentire e nascondere l’evidenza?
    Concludo con un Vaffanculo soltanto!

  730. antonio franceschi

    sono convinto che il problema di fondo NON sia un confronto più o meno pubblico con il prof. Ichino, dato che tale pofessorone (che guarda un pò lavora al centro studi della cgil)non farebbe altro che continuare a raccontarci che loro (governo e sindacati)hanno a cuore la situazione dei precari e il superamento della stessa, facendo finta di dimenticarsi che proprio il centro-sinistra e cgil, cisl,e uil hanno dato il via alla situazione stessa, con il famigerato accordo del luglio 1993 e il pacchetto TREU, vera madre del precariato nel nostro Paese. Conoscendo ormai come si muovono questi personaggi, credo che oltre a venire a raccontarci ancora frottole, distorcendo o creando di sana pianta dei “dati” tutti loro e “ricerche” ancora tutte loro mi chiedo che valore abbia un confronto pubblico con questo professore o qualche altro “emerito”, in un gioco di falsa democrazia di dibattito e confronto che risulterebbe ancora una volta una enorme presa in giro per i precari e per tutti gli Italiani. Hai ragione Beppe a invitare Ichino a Bologna l’8 settembre, e che se vuole un confronto tu e tutti i partecipanti al V.DAY saranno li’ ad ascoltare, detto questo però è molto più importante continuare a parlare dei precari, delle loro condizioni e di quelle delle loro famiglie, e continuare anche a denunciare pubblicamente perchè hanno CREATO il mondo del precariato, per sfruttare i lavoratori, a spremerli come limoni e poi quando non rendono più buttarli via senza assistenza medica, senza una pensione dignitosa e ora anche senza liquidazione ci hanno portato via tutto quello che potevano. Aggiungo che come lavoratore pubblico sarei davvero interessato personalmente ad avere un dibattito con un così importante “professorone”, ma poi Lui quanto c…o lavora al giorno? quanti incarichi istituzionali hà e quanti al di fuori? e a quanto ammonta la sua pensione? e con quanti anni di contributi? “Caro” Ichino se vuoi il confronto puoi farlo anche con i precari!!!!!!!

    1. marco montefiori

      anch’io da giovane (anni 1989 e 1991) ho incoscientemente lavorato come co.co.co. per un’azienda privata e devo dire che non è stata un’esperienza esaltante; però guadagnavo 4 milioni al mese.
      Mia moglie che adesso lavora in una cooperativa sociale,( ma chi è che ha equiparato per legge le cooperative sociali alle aziende di lavoro ? ) viene assunta a settembre e licenziata a fine maggio (lavora in una scuola), sicchè grava anche con l’indennità di disoccupazione per i 3 mesi che non lavora sulle casse dello stato. Inoltre guadagna 350 – 400 euro mensili per un impegno lavorativo di 4 ore ad “orario bucato” così distribuite : 45 minuti circa la mattina presto, 2 ore e mezzo circa all’ora di pranzo e 45 minuti circa il pomeriggio tardi. Non é la sola che si sottopone a questa strana condizione, ma l’amministrazione pubblica preferisce assegnare il lavoro alle cooperative e i bidelli non possono, per contratto, svolgere i compiti che svolge lei “sottopagata”: infatti la paga lorda (rigorosamente calcolata in base alle ore ossia “a cottimo”) che riscuote dalla cooperativa è il 30% di quella che il comune versa per lei alla cooperativa stessa: quindi bisogna dedurne che i soldi comuni tornano solo in piccola parte nelle tasche dei comuni cittadini… tutto il resto fa girare..l’economia.

  731. ettore muti

    canzone di Battiato (quante stupide galline),la conosci bene vero?
    Luciano Baldi 15.08.07 15:32

    Spero tu conosca, almeno per sentito dire, i minima immoralia di adorno.

  732. CARLO DI CARLO

    IN QUESTO BEL PAESE MERAVIGLIOSAMENTE ATIPICO SI PENSA CHE NON RISOLVENDO QUESTIONI DESTINATE AD ESPLODERE PRIMA O POI SI AGISCA IN MANIERA FURBESCA ED INTELLIGENTE. PURTROPPO NON E’ COSI’ PERCHE’ COSI’ NON PUO’ ESSERE. PRENDERE PER I FONDELLI I LAVORATORI COSTA MOLTO A CHI LO FA COSI COME COSTA PRENDERE PER I FONDELLI QUALSIASI PERSONA DOTATA DI RAGIONE E DI REAZIONE. IMPARIAMO A RISOLVERE LE QUESTIONI PENOSE EVITANDO IL CAOS TOTALE,L’INCEPPAMENTO TOTALE DEL SISTEMA DEMOCRATICO.

  733. peppino garibaldi

    buona pasqua a tutti…….

    forse treu e biagi avrebbero fatto altro se non avessero dovuto fari i conti con noi del sud…da sempre portatori sani di mafia , malaffare ed inclini a reclamare utili per investimenti mai fatti.

    tracciate una linea immaginaria la spezia-ancona ,benveuti nel sud economico, benvenuti nell’italia parassita , ricca ma che non intende fare impresa , il rischio imprenditoriale ? meglio investire in immobili od operazioni finanziarie tranquille….

    conseguenza …grande proprietario immobiliare ed il figlio …viaggio della speranza verso il nord..a fare l’ingegnere a 900 euro al mese !

    le nostre banche esondano di depositi …ma il normotipo italo-afro-mediorientale…preferisce vivere nel tepore della ricchezza certa infarcita con la baccuttella politico-mafiosa..

    investire , produrre valore aggiunto , creare posti di lavoro…evitare l’umiliazione tipica di un figlio con la “valigia di cartone trattenuta con lo spago”….non rientra nella forma mentis del meridionale.

    a noi piace investire con i soldi degli altri…o leccare il culo ai politici per il posto alla provincia.

    penso che tutto il malcontento circa la precarietà del lavoro abbia una sola matrice :

    l’indolenza e l’arroganza del sud….
    chiaramente i pappo-politici non possono esprimersi come me…siamo un eccellente serbatoio di voti…..

    pur vivendo in terronia da una vita , cerco di conservare le mie opinioni…..

    nessuna legge è buona od efficace se a noi del sud non venite a metterci (forzosamente) un peperoncino in culo al grido :”tirate fuori i vostri soldi e create un’economia che dia lavoro ai vostri figli…senza rompere le palle agli altri!”

    pè mo ho finito…..bah !

  734. ettore muti

    @ E t tor e Muti

    e cosa dimostrerebbe quell’articolo? solo un’altra sfilza di dati edulcorati a dovere?

    bau bau comunisti micio micio che pauuuraaa

    buffone, ti dovrebbero internare, a te e ai comunisti che vedi solo tu!

    callistene di alessandro 15.08.07 16:00 | Rispondi al commento |

    Grazie per confermare che i comunisti come te il mondo del lavoro nemmeno sanno cosa sia.

  735. Armando Feno

    E se abolendo la legge Biagi diminuisce il lavoro? Chi ve lo darà, Beppe Grullo?

  736. rossana nello

    vien da ridere con sta storia degli “schiavi moderni”

    i giovani italiani voglion fare i ricercatori, manager o al massimo impiegato di concetto e possibilemnte nel raggio di 10 km da casa .

    dovete mettervi in testa che il lavoro (cioe’ la ricchezza e nobilitazione della persona) bisognava tenerselo stretto ..prima.

    adesso , dopo che il lavoro/fabbriche sono stati buttate alle ortiche , cosa vi lamentate a fare ? non c’e piu’!!

    e non c’e’ piu’ neanche la possibilita’ di un ritorno ad una nazione industriale.
    questo e’ !!!

    ormai siamo nel far west: mettetevi il cuore in pace.

    nota: a sentire i nuovi discorsi della sinistra e sindacati continuare con l’opportunita di nuovi lavori, l’eliminare il precariato,piu’ ricerca, piu innovazione, uno nuovo sviluppo con insediamento di nuova aziende….. vien da piangere: lo sanno anche i somari che solo un idiota puo’ investire in una nuova attivita’ in italia e creare lavoro.

    a meno che..a meno che, rosicchia rosicchia , qualche possibilita potrebbe esserci quando avremo stipendi livellati a quelli cinesi, scordandosi le garanzie lavorative ovviamente .

    lamentatevi con chi vi ha portato in quella chiavica di europa senza confini

    queste sono le normali conseguenze: non c’e nulla da indignarsi.

  737. Marco Berselli

    Caro Beppe e tutti i bloggers,
    e dire che la soluzione del problema del lavoro preacario, atipico e co.co.pro è alla portata di tutti .. e i politici lo sanno BENE! Basterebbe portare i compensi dei collaboratori e dei dipendenti a tempo determinato a livelli di paesi EUROPEI quali Francia e Germania. Così il RISCHIO di IMPRESA tornerebbe a bilanciarsi tra l’imprenditore e il lavoratore(non più soltanto sulle spalle del lavoratore)premiando il MERITO e la COMPETENZA di chi lavora con parte del PROFITTO di impresa. Ma questo è un compartamento da paese CIVILE, cosa che l’Italia NON è MAI stata! Attendo con ansia il V-Day a Bologna .. AVANTI così M.Moore dei POVERI italiani. M.B.

    1. DARIO R.

      Salve sig. Marco
      Le auguro di passare un buon ferragosto.

      V-day naturalmente.

  738. mario ferri

    Perchè tutti coloro che sono favorerevoli
    alla legge Biagi, hanno un occupazione fissa?
    Perchè il precariato non lo provano un po’
    anche loro?
    Che vadano a fare in cul..

    1. Nicola Nicolini

      Esatto, hai centrato il problema.
      Chi scrive a favore del precariato non è (e non sarà mai) un vero precario…e nemmeno i loro figli “di papà” lo saranno mai.

    2. Mario Amabile

      Non sono precario ed ho più volte detto che per risolvere il problema, pensare di rendere i precari lavoratori a tempo indeterminato è un assurdità, specialmente se si tratta di assunzioni con stipendi ancor più bassi di chi come me e come tanti altri guadagna 1000euro al mese.

  739. CARLO DI CARLO

    L’ITALIA E’ PROPRIO UN PAESE ATIPICO DOVE QUATTRO ZINGARELLI MUOIONO PERCHE’ VIVONO PEGGIO DI ANIMALI SOTTO UN PONTE E, SORPRENDENTEMENTE, VENGONO SUBITO BARRESTATI I GENITORI COME SE FOSSERO LORO I VERI RESPONSABILI DI UNA SITUAZIONE DA PAESE INCIVILE .CI SONO CINQUE MILIONI E MEZZO DI PRECARI E OGNUNO FA FINTA CHE TUTTO VA BENE COME SE AVESSIMO UNA LEGISLAZIONE DEL LAVORO DA SUGGERIRE AGLI ALTRI EUROPEI. PER FAVORE SMETTIAMOLA CON LE IPOCRISIE! NUN CE REGGHE PIU’!

    1. gege' di giacomo

      non ci sono problemi : con soldi tuoi dagli casa e lavoro e tutto finisce li.

    2. michele martelli

      Certi commenti mi fanno impazzire!!!!!
      Gli zingari è gente che vive nella merda perchè ama vivere nella merda!
      Mi fanno pena quelli che lavorano come delle bestie, non hanno nessun diritto e faticano a pagarsi l’ospedale Non gli zingari che non fanno una benedetta min**ia tutto il giorno ed anzi sfruttano i loro bambini in maniera INDEGNA!
      Dimmi un pò, hai mai visto gli zingari in vita tua?
      Sotto un ponte non gli ha mandati nessuno, tantomeno lo Stato Italiano… che anzi gli regala dei soldi!

    3. Francesca Monaco

      X Michele: i luoghi comuni con te fanno festa, eh??
      Ha ragione Carlo, quella è una situazione da terzo mondo, non da un paese che crede e dice di essere “civile” e poi c’è gente che vorrebbe la pulizia etnica….
      MOLTO TRISTE che ti faccia ridere il commento di Carlo, perchè in realtà c’è SOLO da piangere!!

  740. Simone Grassi

    Sono veramente demotivato dall’incapacità dei politici, di tutti i colori di dire le cose come stanno. Non è difficile, bella o brutta la legge che regola il lavoro non è sufficiente, e sopratutto i controlli non sono applicati.

    Gente che lavora nelle catene di montaggio con i co.co.pro sono una vergogna da terzo mondo,
    ditte che pagano meno (al netto) un co.co.co di un dipendente (sempre al netto) sono un’altra vergogna. Se la ditta risparmia 700 a tenerti temporaneo, almeno che 400 li dia al lavoratore e 300 se li metta in saccoccia, ma non che oltre ai 700 di risparmio tagli ulteriori 200-300 dal netto dello stipendio.

    Queste ditte vanno bastonate, punto e basta!
    Senza controlli non c’è legge che tenga!

  741. giovanni rossi

    Certo è che probabilmente, nessuno si rende conto che quella del precariato a vita è una mina innescata che purtroppo tocca i giovani, i più indifesi, una generazione che per la prima volta nell’epoca moderna vive peggio dei propri genitori, mentre i sindacati continuano a tutelare chi il lavoro c’è l’ha o i pubblici che tutti sappiamo per la maggior parte sono dei fannullloni, e allora è che la maggiorparte dei giovani vive grazie all’aiuto dei genitori e della famiglia, storditi dai media che li bombardano di falsi idoli e concetti e si lasciano trascinare dalle correnti,per distrarli dalla realtà………………altrimenti altro che false riforme politiche e sociali, sarebbero già esplosi in italia disordini e ribellione di popolo contro la classe dirigente, ma per loro fortuna i giovani non hanno ancora consapevolezza di sè e sono disuniti…………per ora.E anche chi scrive è un’altro precario a vita, dai contratti a termine agli lsu………ma alla fine precario, ormai un marchio indelebile.S

  742. stefanello edberg

    Quando qualche tempo fa (ormai più di 1 anno mi pare) Beppe iniziò la serie di post Schiavi Moderni, capii subito (come tanti) che si trattava di qualcosa di serio, di realmente drammatico (e non ci voleva molto). Consigliavo anche di raccogliere quelle che poi, con una lunga serie di repliche, sarebero diventate migliaia di allucinanti testimonianze, in un libro. Tutto previsto quindi, compreso l’innegabile successo dell’iniziativa.

    A cose fatte arrivano, immancabilmente, i soliti tromboni e pontificano a destra e a manca, arrivando addirittura a difendere la legge più porcheria di tutte le porcherie!!

    Ichino, Cazzola ed una pletora di politicanti da strapazzo, tutta gente che non ha mai lavorato un solo giorno in vita sua, riuscendo tuttavia a mettersi in tasca stipendi mensili da favola!! Tutta gente fuori dal mondo, che ha prosperato per decenni saccheggiando le casse dello Stato e sfruttando proprio quegli schiavi moderni dei quali arrivano addirittura a negare l’esistenza.

    Il futuro di tutta la generazione che oggi ha dai 15 ai 30 anni lo vedo segnato. Tra una 20-trentina di anni le strade brulicheranno di postulanti che dovranno sopravvivere con l’elemosina di qualche genertoso benestante. L’unica possibilità (remota) di invertire la tendenza sarebbe quella di cacciare, oggi stesso, i tromboni dalle loro posizioni privilegiate. Ma siccome è materialmente impossibile, il destino di milioni di persone, che oggi stanno lavorando irregolarmente, schiavizzati e sfruttati, senza versare una lira di contributi, è, come detto, tristemente segnato!!

    Buone vacanze a tutti.

    1. Ireneo G.

      Sig.Stefanello, non è detto che quei maledetti parassiti, la passeranno sempre liscia.La resa dei conti, arriva per tutti.Buongiorno.
      Ireneo G.

  743. Filippo B.

    15 agosto, ferragosto, festa della Madonna assunta. Menomale: un precario in meno. V-day V-day V-day .

  744. Salvatore Vitiello

    Ciao a tutti, se per far guadaganre 1.250 € netti in busta ad un povero cristo, che rappresentano comunque un minimo di sopravvivenza E NULLA PIU’, le aziende ne devono sborsare il doppio tra IRPEF ed INPS a carico dipendente ed INPS a carico azienda, ALLORA,IL PROBLEMA DEL LAVORO IN ITALIA, SIA ESSO A TEMPO DETERMINATO, SIA ESSO PRECARIO O ALTRO, RIMARRA’ SEMPRE.

    1. Mirko P.

      Buongiono,
      io credo che per sistemare la precarietà si dovrebbero abbassare i costi del lavoro per gli imprenditori.
      Se un contratto a tempo indeterminato costasse quanto uno determinato probabilmente ci si lamenterebbe che non si creano più posti di lavoro perchè a nessuno converrebbere assumere a tempo determinato.
      E’ inutile scendere in piazza per il precariato oggi, finchè istituzioni pubbliche come le Province, i Comuni, gli enti preposti alla nostra sorveglianza, le poste…continuano a fare del precariato una loro prerogativa per avere personale disponibile.
      Provate a fare un giretto nei comuni o negli enti nominati sopra e chidetevi come mai c’è così poca gente che lavora!
      E poi chiedetevi cosa sareste costretti a fare se un dipendente per un raffreddore si fa un mese di malattia a casa. Nulla sei costretto ad assumere… e come? Vi immagino tutti ora ad urlare SCANDALO! e sento già riecchegiare i: ” io non mi sono mai comportato così e mai mi comporterò” eppure il risultato è questo.
      Nella mia azienda assumo tutti a tempo indeterminato e ad oggi dovrò valutare l’ipotesi di assumere almeno un’altra persona…. che si traduce in costi maggiori per me…. e felicità per chi continua ad approfittarsene.
      Saluti

  745. Filippo B.

    15 Agosto, ferragosto, festa della Madonna assunta. Menomale: un precario in meno. V-Day V-Day V-Day. Lakel

  746. Teresa Vecchietti

    Ho scoperto ieri una ulteriore forma di atipicità: L’ assunzione di una diplomata per tre mesi senza retribuzione, nemmeno il rimborso delle spese di viaggio (il luogo di lavoro dista soltanto 15 Km). Poi si vedrà.
    Questo tipo di assunzione é prevista fra la miriade di contratti atipici ? Oppure é frutto della fantasia sconfinata della nostra classe imprenditoriale stracciona- ladra o delinquente?

  747. maria goretti

    Terribile avventura a Milano per una donna, il cui convivente, tunisino di 29 anni pluripregiudicato, l’ha fatta abortire a calci e pugni. Secondo la vittima, il suo uomo, che è stato arrestato, non accettava il fatto che lei fosse incinta.

    a che livello di degrado siamo arrivati.

    un grosso vaffanxxx a ferrero , la sua ciurma di sinistra e a tutti quei buonisti dell’ostrega ( per non dire un’altra parola)

  748. Federico Steno

    I dati Istat: dalla legge della Cdl in poi l’aumento degli atipici si è dimezzato
    Unioncamere, le previsioni di assunzioni riguardano per il 45% impieghi stabili
    Contratti a termine, tre anni di frenata
    Le stime ufficiali assolvono la legge Biagi
    di STEFANO PAROLA
    Contratti a termine, tre anni di frenata
    Le stime ufficiali assolvono la legge Biagi

    ROMA – Le parole “legge Biagi” e “precarietà” sono ormai diventate un binomio inscindibile nell’immaginario comune. Gli ultimi in ordine di tempo a confermarlo sono stati il deputato di Rifondazione Francesco Caruso e il comico Beppe Grillo. Il primo la scorsa settimana ha definito Tiziano Treu e Marco Biagi (ai cui nomi sono legate le più significative leggi sul lavoro dell’ultimo decennio) degli “armatori degli assassini”, per aver dato gli strumenti ai datori di lavoro che hanno creato il cosiddetto “precariato”. Il secondo, invece, ha definito la Biagi una “moderna peste bubbonica” nell’introduzione del libro Schiavi moderni. Ma è davvero così?
    http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/economia/precariato/precariato/precariato.html

    1. A. P.

      Non è esatto leggendo il sunto dell’istat il calo è dovuto a -17% di persone (-319.000 in aumento ogi +381.000 inattivi) che hanno smesso di cercare una occupazione, poichè l’offerta è in flessione dello 0,9% (-221.000)

      http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/forzelav/20070619_00

  749. gianfranco dimasi

    va bene cosi!!!!!!!! come sempre i giornali ,giornalisti devono dare conto vari partiti politici. Si dovrebbe eliminare il finanziamento pubblico ai giornali,finanziandoli saranno sempre ricattati e di parte…..Devono finanziarsi con le vendite dei giornali, allora si che vedremmo ogni mattina uno scoop diverso,e sarebbero meno di parte…. Come si puo’ criticare un libro scritto da ragazzi precari, che vivono ogni giorno l’ angoscia di non sentirsi realizati….gli effetti della legge biagi sono riportate tutte in quel libro schiavi moderni, prima non si è mai parlato… Lo deve fare un comico, io se fossi giornalista mi sentire precario dell’ informazione, ecco allora perchè si critica il libro perchè beppe ha fatto uno scoop giornalistico rendendovi precari….Solo che voi al contrario dei precari avete la penna che vi da la voce, i precari camminano come gli schiavi a testa in giù. IL LAVORO NON E’ SCHIAVITU’ IL LAVORO E’ DIGNITA’……..

  750. Francesco Cardi

    Caro Beppe,

    Sono molto contento che nel tuo blog si parli di lavoro e di precariato. É un tema molto importante.

    Attenzione peró a non scivolare nella demagogia. É possibile che in Italia la liberalizzazione del lavoro sia stata fatta male, peró la liberalizzazione é un obbligo per la sopravvivenza del sistema paese Italia. Bisogna essere responsabili e riconoscerlo.

    Quando si compete a livello globale, in Europa con economie piú liberali delle nostre come Spagna e UK, e nel mondo con economie infinitamente piú liberali com US, Cina o Brasile, la domanda non é SE liberalizzare il mercato del lavoro e la competizione in tutti i settori, ma COME.

    A molti lettori di questo blog questa differenza, tra il SE e il COMO sembra sfuggire. Avrei piacere di leggere un tuo post a questo proposito.

  751. Gino De Pauli

    Ciao Beppe,
    scusaci se interveniamo ancora come Comitato Cittadini Vittime Metrobus/tram di Padova http://www.rotaiakiller.splinder.com ma il tasto dolente da te toccato con questo post interessa da vicino ma molto vicino anzi direi tocca personalmente anche le nostre esistenze, i cittadini di Padova che sono rimasti invalidi e hanno perso il lavoro come i due ragazzi di 34 e 36 anni che vedrai sul nostro sito, con foto ad HOC, per l’ occasione dell’ 8 settembre, sono la nuova generazione, non SOLO DI SCHIAVI MODERNI ma di SCHIAVI MODERNI INVALIDI CON PERDITA DEL POSTO DI LAVORO E ACARICODELLACOLLETTIVITA’che il sindaco di Padova prima Giustina Destro e poi Flavio Zanonato hanno creato in Italia in perfetto stile BIPARTISAN DESTRASINISTRA proprio come dici tu. Non appena riusciremo a convincere i timidi e frustrati nostri iscritti scriveremo anche noi un libro dal titolo.

    SCHIAVI MODERNI I NUOVI INVALIDI DEL PROGRESSO CONPERDITADELLAVOROEACARICODELLASOCIETA’

    GRAZIE AI POLITICI CHE IN MODO BIPARTISAN LI HANNO RIDOTTI IN QUESTE CONDIZIONI ATTRAVERSO L’OPERA DEL METROBUS/TRAM DI PADOVA

    Ciao Beppe
    Gino De Pauli

  752. Carmine Federico

    Signori

    e’ chiaro che hanno paura e devono necessariamente attaccare chi dice come stanno le cose effettivamente.
    Si faccia piu’ informazione, questi giornalisti lecchini del potere …
    ma non si vergognano?

    .

    .

  753. Stefano Ariosto

    Ma il Corriere della Sera non è uno dei mezzi di informazione che insieme agli altri in Italia, ci figura come 65° nella classifica della liberta di informazione nel mondo?
    Certo quest’anno siamo ritornati un Paese in cui l’informazione è completamente libera -secondo Freedomhouse- .Per loro, sembrerebbe, il problema era costituito dallo psiconano.
    Comunque il Corriere puo andare a f…… insieme ai pennivendoli.

    In Europa siamo penultimi, peggio di noi solo i Turchi.

    Fonte:
    http://www.freedomhouse.org/uploads/fop/2007/pfscharts.pdf

  754. Sigfrido-3 N.

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

    Ciao a tutti, è stato aggiornato il sito http://www.V-day.it , OnLine dal 18 Giugno 2007.

    Pagina ” Press ” in questa pagina verranno inserite le info di tutto quello che ruota attorno al V-day, inviate i vostri contributi, verranno inseriti.

    Quindi, link a radio online in diretta x il V-day dalle piazze, video, link video stream della manifestazione, testi, link a giornali online che parlano del V-day, insomma, tutto sul V-day.

    I vostri video fatti durante le manifestazioni che invierete o i link su internet verranno inseriti nella ” Area Video ” pagina ” Arte & Cultura ”

    Segreterie telefoniche Nazionali e Internazionali + Mail Voce , per lasciare un tuo commento vocale, ti aspettiamo.

    Vieni a votare il logo sul V-day che ritieni piu’ bello pubblicato sul sito http://www.V-day.it, se qualche logo ti piace lo puoi prelevare per il tuo uso.

    E’ attivo il Blog su V-day.it, un altro spazio per farti sentire 🙂

    E’ stata inserita l’area ” Arte & Cultura ” dove gli artisti possono esprimere il loro talento per il V-day.

    Sono stati attivati 3 sondaggi;

    1) Sondaggio x indicare agli organizzatori del V-day dove fare la manifestazione, ok Beppe va’ a Bologna ma chi ha votato il sondaggio da’ altre indicazioni

    2) ” Cosa fare dopo l’ 8 settembre ? ” Sondaggio creato con la collaborazione degli iscritti alla Mailing List di V-day.it, le indicazioni votate al momento sono per indire il Referendum.

    3) Vota il logo piu’ bello per la giornata del V-day

    Possibilità di lasciare commento dopo il voto, si chiede correttezza . Tnx

    Vieni anche tu a dire la tua.

    Un saluto a tutti gli onesti e a chi e’ orgoglioso di essere Italiano

    Sigfrido

    V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day V-day

  755. Norman Galli

    STRAGE IN GERMANIA AD OPERA DI IMMIGRATI ITALIANI.

    BASTA, QUI IN GERMANIA SIAMO STANCHI DI TUTTI QUESTI IMMIGRATI ITALIANI E PADANI CHE VENGONO QUI E SCAMBIANO IL NOSTRO PAESE PER UNA TERRA DI CONQUISTA!!

    FINIAMOLA COL BUONISMO, MANDIAMOLI TUTTI A CASA STI BARBONI PADANI E ITALIANI!

    1. Massimo Gregario

      E già, questi terroni della padania!!

  756. Carlo Cazzaniga

    Contrariamnte a quello che si è soliti pensare, pare che nell’antico egitto l’uso degli schiavi fosse relativamente limitato. Le piramidi vennero probabilmente costruite da operai salariati, contadini che lavoravano alle piramidi nei periodi in cui era fermo il lavoro ai campi. Fu invece l’impero romano a fondare la propria ricchezza sugli schiavi. A quanto pare conserviamo questa italica usanza.

  757. Paolo Mondini

    Beppe, evviva. Hai già il grande merito di aver aperto una discussione pubblica sul tema. E non è poco, dopo anni di silenzio. Complimenti!

  758. ciro pellegrino

    Caro Beppe, hai proprio ragione.
    E i precari, o quelli come me che hanno i cazzi per la testa (hai presente il caso E Polis? 130 giornalisti in cassa integrazione da un giorno all’altro) sono ridotti che il 15 agosto si mettono a pensare come sarebbe bello non esser presi per il culo.

    ciao.

  759. ettore muti

    Dai commenti dei grillini si evince che essi parlano di legge biagi, ma non hanno nemmeno la più pallida idea di cosa sia, confondendola col lavoro nero e il caporalato. Una volta di più si dimostra che i comunisti parlano sempre del mondo del lavoro, un mondo che in realtà è a loro sconosciuto.

    Questo fa pendant con quanto scritto sotto.

    ettore m uti 15.08.07 14:57 | Rispondi al commento |

    I dati Istat: dalla legge della Cdl in poi l’aumento degli atipici si è dimezzato
    Unioncamere, le previsioni di assunzioni riguardano per il 45% impieghi stabili
    Contratti a termine, tre anni di frenata
    Le stime ufficiali assolvono la legge Biagi
    di STEFANO PAROLA

    http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/economia/precariato/precariato/precariato.html

    “…quante stupide galline che si azzuffano per niente minima immoralia… minima immoralia…” (F.Battiato).

    1. Luciano Baldi

      canzone di Battiato (quante stupide galline),la conosci bene vero?

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare