Lascia un commento

1.995 commenti su “Il tandem dei record

  1. Francesca Barone

    Vorrei segnalare un Dettaglio a cui i media hanno dedicato pochissimo spazio. Chi è la moglie di Bassolino? La senatrice Anna Maria Carloni. Voi sapete quanto conti un voto al senato. Ora capite perchè Prodi non ha fatto nulla contro Bassolino se non la ridicola mossa di un’ulteriore nomina. Ma di ladri ed incapaci non ne avevamo già abbastanza in Campania?

    1. vincenzo vizzini

      Signora, lei ha proprio ragione: non abbiamo giornalisti in Italia! sono tutti pennivendoli, altrimenti si sarebbe già dovuta scatenare da anni una campagna per indicare ai preti come ai vescovi, quel che non devono fare (pedofilia, favoreggiamento, insistere a mantenere il celibato obbligatorio ecc.) come loro fanno continuamente nei confronti degli italiani, governati e governanti, dicendoci questa legge è ingiusta, questa non si deve fare ecc. ecc.
      Il quarto potere non esercita nessun potere, ma lo gestisce per conto ed a favore degli altri tre! Saluti

  2. andrea b.

    Strano che per i fatti di Napoli i giornali/TV/TG non menzionino mai la moglie del “ceppalonico” LONARDO
    ALESSANDRINA
    che è anche lei alla presidenza della regione campania; c’è di mezzo una bella coda di paglia??
    Ho detto strano ma visto il lecchinaggio dei giornalisti venduti alla fin fine non c’è da meravigliarsi

  3. Eugenio S.

    L’altra sera,dopo aver letto “Gomorra” di Saviano,che ha l’ultimo capitolo proprio dedicato ai rifiuti napoletani,mi son imbattutto proprio in una puntata del telegiornale che proponeva un aggiornamento della situazione in campania,come se la situazione dall’anno scorso o dall’anno prima ancora fosse in qualche modo cambiata.
    Vedendo il tutto ho pensato che il problema non è come smaltire rifiuti,ma come non produrre rifiuti.
    Perciò pensavo se non fosse il caso di dedicare i nostri sforzi alle cause meritevole partendo da quelle più piccole. Intendo dire…usando lo stesso metodo del V-Day,perchè non lo facciamo per proporre che in italia siano ad esempio:
    – bandita la plastica per fare i sacchetti,ma che ci debbano essere solo i sacchetti biodegradabili come quelli dell’umido
    – bandito il polisitrolo per confezionare pacchi. Una volta ho letto che in un’azienda facevano la stessa cosa con i pop-corn 🙂
    – perchè non abbandoniamo le custodie di plastica tipo quelle delle mele,ma farle attraverso le patate (anche questo l’ho letto.)
    – perchè non costringere i giornali ad usare carta riciclata al 100%

    Cioè intendo,perchè non proporre soluzioni,per problemi che non sono complicati da risolvere,e non con la clausola “minimo 70% di questo o quel materiale” ma che sia proposto biodegradabile o che sia riciclato al 100%,in modo da togliere alcuni dei problemi che sono ormai genetici. Magari pensare a contenitori costruiti con le patate e altre soluzioni analoghe fa ridere…ma solo fin tanto che non ci si abitua.
    Abbaimo messola legge contro il fumo che personalmente mai mi sarei aspettato di vedere in un paese com l’italia e tutti dopo un primo periodo di insofferenza si sono adeguati.
    Perchè non farlo anche con il resto?!
    Cioè una svolta netta su piccoli problemi che non sono cosi insormontabili e che e possono essere risolti con più facilità ad esempio del parlamento pulito(senza x questo scordarcene o altro)..ma se risolviamo10/20 piccoli problemi intanto.

  4. antonio .

    a parte tutti i discorsi razzisti, la cosa più importante da iniziare a fare è cambiare cultura in quella città, una cultura dell’illegalità che và avanti ormai dai borboni(vedi ragioni storiche),e salvare un popolo(quello napoletano), ma purtroppo ciò è molto difficile perchè in quella zona non c’è stato lo stato è la CAMORRA, e poi i politici locali fanno il resto…
    Io penso che qui per dare un imprinting alla risoluzione ci vorrebbero scelte impopolari ,che però dei politici capaci dovrebbero prendere come si fà nei più importanti paesi del mondo: ovvero non bisogna pensare troppo alla piazza, bisogna spazzare via tutto come un tornado , commissariare tutto, mettere l’esercito a ordine pubblico, far rispettare scrupolosamente tutto(legge,tasse,semafori,pulizia,licenze etc…) per un pò di anni poi la gente si abitua e comincerà a ragionare nella direzione giusta solo così napoli sarà liberà e potrà esprimere il suo meglio!!!

  5. ANDREA R.

    PRODI!!! Non ce la faccio più, ho la nausea, il disgusto, mi viene il vomito a sentirlo nominare, che uomo disgustoso, raccapricciante, viscido, una pustula!!! Verrà prima o poi il momento che lui e la sua corte di dementi e di vecchi senatori se ne andranno…

  6. giulio p.

    Mi permetto di intervenire brevente con alcune osservazioni.I termovolarizzatori sono ampliamente utlilizzati in francia.Per fare un esempio a Parigi esistono molti termovalorizzatori che sono utilizzati per la produzione di energia che alimenta una rete di teleriscaldamento che serve tutta la città e una grossa parte della banlieu (evitando riscaldamenti centralizzati a benzina , metano…)
    I dati riportati il 5 gennaio dal Blog non sono circostanziati, (produzioni di diossina e altre sostanze.)Ovvero:non sono indicati i luoghi di rilievo e le condizioni.Per gli inceneritori a Parigi i dati facilmente reperibili in rete danno altri risultati (in funzione del tipo di centrale, della tecnologia utilizzata, che oggi permette delle emissioni quali nulle di sostanze nocive per la salute ).Forse i dati in francia non sono esatti o forse non lo sono i vostri ma non bisognerebbe diffondere dati approssimativi e senza comparazioni e verifiche puntuali (la corretta informazione che grillo domanda a gran voce mi sembra qui assente).Oggi la disssiona viene in una parte consistente prodotta dai caminetti e dai barbecue (che ovviamente non sono dotati di sistemi di filtraggio come i piu’ moderni termovalorizzatori).
    Il riciclaggio dei rifiuti dipende dal sistema industriale che li ricicla e da fattori non sempre gestibili da sole decisioni pubbliche.Esempio:in francia fino a non poco tempo fa i legni trattati non avevano una filiera industriale di riciclo.Quindi venivano inviati in Italia perché da noi erano state sviluppate delle tecniche alla’avanguardia, l’interesse economico industriale, e un prezzo ridotto dei trasporti.Oggi non viene piu’ fatto a causa dell’aumento dei costi dei trasporti (questione economica quindi non solo di buona volotà necologica). E per finire:rispetto ai poteri forti dell’economia legati al trattamento dei rifiuti perché non si parla mai dei grandi gruppi e degli interessi legati alla produzione id energia solare?E’ una proposta per Grillo.

  7. Fabio Finco

    Vorrei utilizzare questo spazio per fare dei ringraziamenti:
    1) A te Beppe, per la tua costante campagna di disinformazione sull’energia e sulla gestione dei rifiuti, per le paure e le fobie incontrollate che generi sul nucleare e sulle nanopolveri. Per generare una marea di esperti improvvisati che sparano una marea di cazzate sul tuo blog senza avere la minima cognizione di causa, e senza fare la minima ricerca prima di ventilare l’apparato respiratorio e parlare.
    2) A Pegoraro Scanio, che pur di opporsi al termovalorizzatore ha consentito la costruzione di una enorme discarica nei pressi di Napoli, a scapito di ettari di terreno colmi di querce secolari. Il tutto facendo finta di non sapere che la discarica indifferenziata emette gas serra (metano e CO2) per 30-40 anni.
    3) Alla Germania per fare soldi con i nostri rifiuti e prenderci per il culo dietro le spalle.
    4) Alla Francia, alla Slovenia e alla Svizzera per venderci il 15% del nostro fabbisogno di energia elettrica proveniente dal nucleare.
    5) Alla Danimarca e ancora alla Germania, per ispirare gli ambientalisti di tutto il mondo nonostante abbiano un parco di generazione di energia elettrica con circa il 50% DA CARBONE, e nonostante termovalorizzino rispettivamente il 50 e il 22% dei loro rifiuti solidi urbani.
    6) Ai dipendenti della nettezza urbana di Napoli (35 volte di più rispetto a quelli di Milano) per avermi fatto sbellicare dalle risate, per i certificati medici che presentano che gli permettono di non raccogliere pesi superiori ai 2 kg, di non raccogliere altri rifiuti perchè allergici alla polvere, PER AVER DENUNCIATO LE AUTORITA’ PERCHE’ “NON LAVORANDO SI SONO MANGIATI LO STIPENDIO A TRESETTE” (!!!!!!!!!!).

    Un grazie di cuore a tutti

    Dimenticavo:
    7) Ringrazio anche chi ha bruciato i rifiuti per strada causando emissioni di diossina pari a quanta ne emette il termovalorizzatore di Brescia in 440 giorni di funzionamento a pieno carico.

  8. saleh amir

    ciao beppe,correggimi se sbaglio:durante l’incantesimi tour affermavi che dal 93′ tu “vai a idrogeno”.come?è possibile applicare davvero delle eco-tecnologie alle nostre auto in modo indipendente?l’obiettivo emissioni zero è affrontato dalle case automobilistiche più come un business che una vera emergenza globale,senza contare gli ammanicamenti che le lobby petrolifere hanno coi governi mondiali.
    insomma,siamo condannati a soffocare uccisi dagli smog che noi stessi produciamo(inceneritori,auto,fabbriche….)oppure possiamo auto-alimentar(ci)e le nostre macchine in modo alternativo?
    p.s:continua così,grazie.

  9. nuccio salis

    Molto romantico l’intervento dell’ex ministro dell’ambiente Mattioli sull’inceneritore di Brescia. Ha detto di esservi salito lui sopra personalmente e di aver fatto l’aerosol sulla cappa dei fumi in uscita. Perchè nessuno ha detto che le nano-particelle non fanno odore, ma si depositano silenziosamente nel nostro sperma?, forse, ora, anche Mattioli, come noi, ne ha i “coglioni pieni”?!. Certo che a quel punto ho capito che le ecoballe di cui parlavano non si riferivano ai coglioni ecologici, ma alle mostruose e grottesche bugie che questi Attila dell’ecologia ci vanno propinando con il beneplacito di chi, invece di informare, finge di cascare dalle nuvole nel vedere l’incompetenza e l’indifferenza istituzionale con cui si è aggirato il probelma rifiuti in Campania. Ora, la mia Sardegna, terra generosa, si prenderà un pò di questa mondezza, tanto quì ci sono i poligoni nucleari, quindi, cosa volete che sia, è un pà come aggiungere un pò di Vernel a un caffè pieno di cianuro. Ne avevamo proprio bisogno, chissà se dietro questo apparente atto di generosità si nasconda un giro di mazzette, e che fai a quel punto, politico… “rifiuti l’offerta?”

  10. Leonardo Masina

    Siamo tutti gli italiani uguali?

    Scusa se scrivo questo sfogo, ma sono un “emigrante di professione” che non sa a chi rivolgersi per reclamare i miei diritti.
    Sono nato nel 1948 e nel 1957, assieme alla mia famiglia mi sono trasferito in Venezuela, dov’è iniziato il mio periplo emigratorio. Oggi, con quasi 60 anni, risiedo in Spagna assieme a moglie, figlie (cittadine italiane) e nipoti.

    Il problema che voglio presentarvi è il fatto discriminatorio con cui, noi italiani di quarta (Nord – Centro –Sud – emigranti) siamo trattati.
    A Valencia, dove risiedo, la terza città per importanza in Spagna, col maggior porto e varie industri importanti, tra le quali quella della ceramica, praticamente succursale di ditte italiane del modenese, il governo italiano ci mette a disposizione un CONSOLATO ONORARIO (vedere http://www.consbarcellona.esteri.it/Consolato_Barcellona/Menu/Il_Consolato/La_rete_consolare/ ) del quale purtroppo non sappiamo a che serva, perché per qualsiasi tramite devi chiedere appuntamento che ti danno tra due mesi (chiesto il giorno 7 Gennaio e dato per il 10 Marzo) o, rivolgerti a Barcellona (350 Km.) dove, o non si degnano di risponderti al telefono o ti rimettono a Valencia.
    Fin’ora, ai “residenti Comunitari” come ci chiamavano ai cittadini dell’Unione Europea, il governo spagnolo ci dava un documento che dovevamo rinnovare ogni 5 anni. Adesso questo documento non esiste più, il mio obbligo è di provvedermi di un Passaporto o Carta d’Identità italiana che posso richiedere andando a Barcellona.
    Il bello è che per la maggior parte dei tramiti, incluso pagare con la carta di credito, ti chiedono un documento di identificazione e, guarda caso, la Carta d’Identità italiana, in molti posti non sanno cosa sia…

    Leonardo Masina

  11. cosimo semeraro

    ciao beppe
    ti invio il link di un articolo che ho appena letto sui “termomerdalizzatori” sono scesi in campo tutti: tg 5, corriere, repubblica tutti a dire che senza un incerenitore non si può cammpare. E’ un vero scandalo che non ci sia una voce fuori dal coro.
    ciao un abbraccio
    cosimo semeraro
    http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo395499.shtml

  12. ANDREA R.

    OLIO DI RICINO: Sono stato sempre contrario alla violenza, ma per questi merdosi della casta un’eccezione la faccio: Propongo olio di ricino, almeno 1,5 litri pro capite… die!!!

  13. Adriano Pisano

    Come ormai mi capita da un pò di tempo, accendo il mio pc e do uno sguardo alle notizie del giorno, con la speranza, ultima a morire, di poter finalmente leggere cose positive. Invece apprendo sempre e solo le quotidiane coglionate, nei fatti e nelle parole, di questo governo.L’ultima,in ordine di tempo,la trascrivo papale papale così come è stata divulgata dall’APCOM:

    Roma, 10 gen. (Apcom) – L’Italia è uscita dalla
    fase di bassa crescita e può ora aspirare a uno sviluppo più duraturo. Lo dice il presidente del Consiglio, Romano Prodi, nel suo intervento di apertura al vertice di maggioranza, in corso a palazzo Chigi.

    “La riunione di oggi ha un obiettivo principale – sottolinea il premier -: abbiamo bisogno di concentrare le nostre politiche su quelle scelte che possano consentire al nostro Paese di avviarsi verso una crescita più sostanziosa e duratura. Negli ultimi due anni -ricorda -, le cifre sono più che confortanti: l’Italia è cresciuta più di quanto non fosse successo nella prima metà del decennio; gli investimenti sono aumentati, le esportazioni hanno ripreso a marciare a ritmi straordinari nonostante la forza dell’euro, la disoccupazione non è mai stata così bassa. E anche un problema come l’inflazione in salita, che complica la vita ai lavoratori e alle famiglie, va confrontata con le percentuali degli altri Paesi europei che collocano l’Italia in una posizione migliore”.

    “Certo, però, accontentarci non possiamo – avverte Prodi -. Dobbiamo andare oltre questi risultati. Il Paese ha tutte le potenzialità per lasciarsi definitivamente alle spalle un lungo periodo di bassa crescita e aspirare a uno sviluppo più intenso e duraturo. Spero condividiate con me che abbiamo davanti a noi una grande occasione che non va sprecata – dice rivolto agli alleati -. L’occasione di una grande operazione di rilancio della crescita”.

    Non faccio nessun commento alla suddetta dichiarazione del nostro Premier,pongo solo una domanda: Quale paese governa?

  14. Luca Basile

    Vorrei fare una domanda agli esperti in rete:
    mettendo da parte gli interventi strutturali necessari per risolvere la questione rifiuti in Campania…. la domanda che vi pongo è la seguente: è possibile (e se si quanto tempo occorrerà) bonificare tutte le discariche abusive (mi pare di aver sentito 1400) dai rifiuti altamente tossici e riqualificare l’ambiente????
    Grazie

    1. claudio b.

      E’ possibile in linea di principio, perché in natura quasi nulla è realmente irreversibile. Il problema vero è “in quanto tempo?”. Altre volte, gli interventi possono diventare talmente complicati e costosi che nessun organo municipale, provinciale, regionale o nemmeno statale potrà farsene carico.

  15. Marco Trevisan

    Onestamente penso che in pochi conoscono pregi e difetti della bioessicazione (e più che altro, la sua attuabilità), credo che un chiarimento in merito sia necessario, sennò la cosa può apparire solo come una “manna dal cielo” per chi è del «partito dei no».

    Ad ogni modo il PDF linkato è stato scritto in origine con Micro$oft Word… Anche al V-day parlavi di software libero, ma perché non sei in prima fila a promuoverlo (certo, con i tuoi soldi puoi farci quello che ti pare, ma credo che sarebbe una scelta “morale” in primis)?
    Tutto quello che fai in rete lo potresti fare allo stesso modo (se non meglio) anche con certe alternative…

  16. Sara Palmieri

    vorrei PROPORRE e non criticare…

    vorrei che ci prendessimo un week end, tutti quanti, e andassimo a Roma (equidistante + o – da Nord a Sud) e con la bocca tappata di nastro adesivo sfilassimo silenziosi ma severi di fronte il “nostro” parlamento. Magari non succede niente, ma magari facciamo intanto vedere quanti siamo.
    Facciamo il 9 e 10 FEBBRAIO 2008??

  17. SABRINA D.

    Per quanto possa dispiacere hai ragione. Napoli è fatta dai napoletani. Ci sono di bravi che non se ne troverebbero così in tutto il pianeta ma la buona parte, vuoi per ignoranza o per altro sono così come li vediamo. Sono figlia di un campano che diceva le stesse cose. Ho sangue campano ma non approvo lo stile di vita. C’è la munnezza, c’è la delinquenza, la camorra, il disordine, ma poi rifiniscono tutti a dire la solita frase fatta “che popolo solare!” e chi se ne frega del popolo solare. Ci nascondiamo tutti dietro un dito per paura di dire la verità che non vuole dire essere razzisti perchè direi la stessa cosa di mia madre o mia sorella se pensassi qualcosa di loro ma gli voglio bene comunque. Vi adoriamo tutti ma avete rotto, davvero. Aspettate sempre che qualcuno arrivi a risolvervi i problemi. Se siete onesti e bravi come dite combattete questa battaglia e dopo sarei la prima a portarvi aiuto ma ora non ne possiamo proprio più. I rifiuti esistono a Napoli dal tempo dei tempi e solo ora,arrivati al degrado, urlate. Invece di urlare agite e fatevi trovare sotto Montecitorio con i coglioni e i controcoglioni. PERCHE’ NON LO FATE!!!!!!!

  18. claudio b.

    Gentili tutti, gentile Sig. Grillo,

    PARTE PRIMA –
    dissento in massima parte con quanto scritto nell’articolo a proposito dell’incenerimento. Per prima cosa, l’argomento è solo una ma di certo non l’unica, problematica correlata al disastro-rifiuti campano. Com’è presentata, invece, pare che magicamente il Sig. Grillo tiri fuori dal cappello la soluzione definitiva-universale-ad-impatto-zero sia per il trattamento dei rifiuti che per la questione energetica ed ambientale che le si collega.
    Mi dispiace, le cose non stanno esattamente così dal punto di vista sia tecnico che scientifico.
    Premetto che, da addetto ai lavori nel campo della produzione di energia (idroelettrica, nel mio caso), posso tollerare che si adoperi la questione energia-ambiente per fare spettacolo, che giustamente è il mestiere di Grillo, e magari, se il tema è trattato con ironia e brio, posso anche apprezzare (ero fervente ammiratore di Grillo fino a qualche anno fa). Ciò che ritengo inammissibile è la manipolazione di dati scientifici e la loro – a tratti – falsificazione a scopo demagogico per far presa sull’auditorio medio e aumentare il seguito. La gente in Italia si pasce di allarmismi, estremismi, radicalizzazioni, opposizioni, insomma di tutto ciò che finisce in -ismo e in -zione, e ciò che mi ha sempre stupito di noi Italiani, dopo aver vissuto per 15 anni in Francia, è che tutti si credono tuttologi. Sig. Grillo, mi indigno per il fatto che Lei alimenti questa tendenza e ci marci sopra. E’ PERICOLOSO, mica per Lei, ma PER NOI STESSI!!!!!!!
    Veniamo quindi ai contenuti dell’articolo sui quali mi sento autorizzato a dire la mia (su altri temi sono ignorante e quindi non apro bocca):

  19. Fabio Masetti (scriptavolant)

    non li leggo dal 2000

  20. Salvatore Canfora

    Preso pari pari dal sito La Repubblica

    14:26 Assessore Lombardia: “No alla ‘monnezza’ di Napoli”
    Gli impianti e le discariche che abbiamo non sono sufficienti a ospitare i rifiuti campani. E poi la ‘monnezza’ lombarda non puzza, quella di Napoli sì. Lo spiega microfoni di Sky Tg 24 l’assessore regionale della Lombardia alle Reti e Servizi di pubblica utilità Massimo Buscemi.

    1. MARIO L.

      SE VERAMENTE L’ASSESSORE HA COSIì RISPOSTO DEVE ESSERE SCEMO,LA COSA NON MERAVIGLIA DI CERTO NESSUNO,SI CHIAMA…..MASSIMO BU-SCEMI? IL SUO COGNOME LA DICE TUTTA!

  21. andrea donizzetti

    eterna collusione tra politica e camorra,questa è la causa principale dell’emergenza rifiuti.Forse non tutti sanno che la Campania non è piena solo di rifiuti prodotti dai suoi cittadini ma anche di rifiuti(velenosissimi) provenienti dal nord Italia.Noi campani saremmo contenti se questo veleno tornasse da chi lo ha prodotto malgrado L’on Maroni tema un blitz notturno in Lombardia. A ciascuno la prppria immondizia.
    W l’Italia

  22. vittorio de martino

    QUANDO INFURIA LA BATTAGLIA JERVOLINO SE LA SQUAGLIA.

  23. Vincenzo G.

    Ciao A tutti,

    Sono un PadanoVenetoNapoletano!!

    Amo la Campania ed i Napoletani!!!!
    Un’orgoglio x l’Italia!!!

    Alle prossime elezioni x il Governatore della Campania e sindaco di Napoli:::??????

    VOTATE X BEPPE GRILLO!!!!!! e SVEGLIATEVI!!!!!MADATELI A CASA TUTTI QUESTI FARABUTTI CHE VI HANNO SEMPRE INGANNATO/USATO ED ORA VI STANNO SCREDITANDO AGLI OCCHI DEL MONDO!!!
    Siete diventati purtroppo lo zoccolo/a della sinistra nel Sud Italia e siete stati usati dalla sinistra x conquistare il governo dell’Italia …e questi signori di m…da , hanno preso il governo sulla pelle dei Vs figli, della vs salute , del Vs futuro!!!!….x questo hanno tollerato x tutti questi anni quei 2 deficienti che occupano le cariche più prestigiose della regione Campania!!! BASTA!!!! VAFFANCULOOOOOOOO!!!!!

    L’Italia hà bisogno di Voi del Vostro sole del Vostro Sapore , del Vs genio, della Vs allegria e sincerità!!!

    Un Italiano!

  24. Luca Basile

    SONO NAPOLETANO, VIVO NEL QUARTIERE FUORIGROTTA; TRA ME E IL QUARTIERE PIANURA C’E’ QUELLO DI SOCCAVO. QUANDO ESCO LA MATTINA DAL MIO PALAZZO PER ANDARE AL LAVORO TROVO UN MONTONE DI IMMONDIZIA CHE OGNI GIORNO CRESCE SEMPRE DI PIU’: LA SERA PORTO IL CANE PER I SUOI BISOGNI (CHE NONOSTANTE TUTTO RACCOLGO CON LA PALETTA PERCHE’ MI REPUTO UNA PERSONA CIVILE) E VEDO LE SCORRIBANDE DEI TOPI (ENORMI) CHE SCORAZZANO TRA I RIFIUTI. SONO INDIGNATO, SCHIFATO, ARRABBIATO, DEPRESSO. NAPOLI, LA MIA CITTA’, ANTICA CAPITALE BORBONICA E METROPOLI EUROPEA, TERZA CITTA’ DELLA REPUBBLICA ITALIANA PER NUMERO DI ABITANTI, RIDOTTA A BIDONVILLE DA QUARTO MONDO. CHI SONO I RESPONSABILI, PERCHE’ L’INTELLIGHENZIA NAPOLETANA NON SI MOBILITA CONTRO QUESTO SFACELO ASSURDO, INVECE DI DELEGARE LA PROTESTA DI PIAZZA SOLO AGLI SFORTUNATI ABITANTI DEL POPOLOSO QUARTIERE DI PIANURA!!!!! ORA SI PARLA DI INSTALLARE I TERMOVALORIZZATORI NELL’UNICA REGIONE ITALIANA CHE NE ERA SPROVVISTA!!!! E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA???? IN FAMIGLIA L’ABBIAMO SEMPRE FATTA (ANCHE A COSTO DI SCAVALCARE I CUMULI DI IMMONDIZIA PER GETTARE I RIFIUTI DA RICICLARE NELLE APPOSITE CAMPANE)…. LA GENTE MUORE DI CANCRO…. QUI C’E’ IL PIU’ ALTO TASSO DI MALATTIE TUMORALI, ALLERGIE ALLE VIE RESPIRATORIE, SIAMO AL COLLASSO… LA SITUAZIONE E’ PEGGIORE DEL TERREMOTO DELL’80. LA STAMPA CHE FA…. REGISTRA SOLO LE BANDE DI FACINOROSI CHE LANCIANO SASSI ALLE FORZE DELL’ORDINE??? MA E’ POSSIBILE CHE UNO STATO DI DIRITTO DEBBA PERMETTERE CHE I PROPRI CITTADINI DEBBANO VIVERE A CONTATTO CON I TOPI COME NEL MEDIOEVO???? TUTTI ASPETTANO CHE BASSOLINO E LA JERVOLINO SI DIMETTANO: MA NON C’E’ NESSUN ORGANO COSTITUITO CHE POSSA CACCIARLI A CALCI IN CULO PERCHE’ NON HANNO SVOLTO IL LORO DOVERE??? IN QUALSIASI POSTO DI LAVORO CHI NON FA IL PROPRIO DOVERE E BENE VIENE LICENZIATO: CI SI REGOLI DI CONSEGUENZA!!!

  25. SABRINA D.

    HAI PERFETTAMENTE RAGIONE LORENZO,
    SE NON FATE UNA PICCOLA RIVOLUZIONE NON RISOLVERETE MAI NIENTE. E ASPETTARE CHE LE ISTITUZIONI FACCIANO QUALCOSA E’ UTOPIA.E SE VERAMENTE SIETE PERSONE CHE VOLETE UN SUD MIGLIORE ALLORA FORZA E CORAGGIO RAGAZZI. INCAZZATEVI DI BRUTTO! ALLORA AVRETE APPROVAZIONE E GRANDE RISPETTO DA TUTTO IL MONDO. TANTO SAPETE DOVE SONO. SE LA MAFIA FA PAURA VOI DOVETE FAR PIU’ PAURA. NELLA STORIA DEL MONDO PER OTTENERE QUALCOSA SI E’ DOVUTO PURTROPPO RICORRERE A MALI ESTREMI E QUESTO ANCORA “PURTROPPO ” E’ IL VOSTRO E IL NOSTRO CASO. FUORI DONNE BAMBINI E VECCHI E FATEGLI IL CULO E RINASCETE LIBERI.
    PRIMA COSA NOLEGGEREI CAMION E CARICHEREI LA SPAZZATURA E LA PORTEREI UN PO’ DAVANTI A MONTECITORIO E IL RESTO SOTTO CASA DI PRODI, LA IERVOLINO, BASSOLINO E SOTTO LE VILLE DI QUEI PARACULI CHE CI GOVERNANO.
    SCUSATE LO SFOGO MA E’ QUELLO CHE PENSO SENZA NASCONDERMI DIETRO FRASI FILOSOFICHE CHE VOGLIONO TROVARE IN TUTTI I MODI RAGIONI O GIUSTIFICAZIONI. LA REALTA’ E’ QUESTA E LE PAROLE NON BASTANO PIU’.

  26. MARIO L.

    mi guardo “LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI”!
    ……………………………………ALLORA SI CACCIARONO VIA I NAZISTI.
    NAPOLETANI CACCIATE VIA QUESTI POLITICI!

  27. rosario troisi

    Ho visto il filmato sul toor giornalistico dei rifiuti in Campania e l’intervento di rappresentanti, uno, di associazioni di categoria. Il gioco, delle tre carte, continua. E’ quello più praticato. Basta andare a Piazza Garibaldi (Napoli): la carta vince, la carta perde. L’importante è cadere in piedi!
    Ovvero: mentre si fanno accordi di ogni tipo con il potere più perverso, dall’altra si vestono i panni della denuncia e dell’irritazione.
    Gli uomini di potere, a qualsiasi livello, vanno guardati dietro lo specchio!!

  28. Silvia B

    Potete leggere un articolo interessante e molto chiaro sul problema dei rifiuti pubblicato dal corrispondente a Roma della CNN (in inglese).

    http://edition.cnn.com/2008/WORLD/europe/01/07/naples.rubbish.background/index.html

    Sicuramente va al nocciolo della questione senza girarci intorno in maniera sconclusionata come accade in questi giorni sui media italiani.

    Buona lettura

  29. Roberto FARRIS

    Caro Beppe condivido pienamente le considerazioni sugli inceneritori ma a Napoli e dintorni sono ancora troppo lontani dalla cultura della raccolta differenziata, te lo dico per esperienza e conoscenza diretta. Adesso c’è l’emergenza da gestire e poi un inceneritore da far partire che tanto anche così come stanno adesso si respirano di tutto. Magari con dei filtri ed i controlli di un impianto regolarmente funzionante l’impatto ambientale sarebbe anche minore di quello attuale. Poi dipenderà molto da quello che ci bruceranno e se avvieranno subito la raccolta differenziata, evitando di bruciare la plastica ad esempio, l’inceneritore potrà emettere molti meno fumi inquinanti.
    Poi, con le strade campane regolarmente liberate da spazzini stipendiati per quel lavoro,(e non dall’esercito da usare solo in emergenza)avremo la serenità di affrontare il problema su scala nazionale, perchè sapere che abitando dalle parti di un inceneritore aumenta il rischi di cancro ai testicoli non fa piacere nè a Venezia nè a Milano e nemmeno ad Acerra.
    Giusta invece la decisione di individuare in aree demaniali le nuove discariche: quelle si che dovrebbero continuare ad essere gestite dai militari per togliere il business alla camorra. Niente appalti, niente camorra.
    Dunque vediamo cosa suggerire a Pecoraro Scanio per fare qualcosa di pratico. Senza sforzarci troppo copiamo gli altri:
    – acqua il bottiglie di plastica, va bene ma con cauzione e quindi da restituire al supermercato (andate in Norvegia e comprate l’acqua minerale e scoprirete come funziona)
    – quanti anni sono che si parla dei sacchetti di plastica che non dovranno essere più usati a partire da…..domani non va bene????
    E poi…..comunque io faccio un altro mestiere ma in garage mi separo i rifiuti personalmente tutte le sere (abito a Novara) e me ne rendo conto. Non è che il ministro non si se li è mai separati???
    Auguro agli amici campani di essere amministrati meglio ed a De Gennaro di durare più di Bertolaso.

  30. salvo barba

    La discarica di pianura confina con l’oasi del wwf parco nazionale degli astroni!!! PIANURA 50 ANNI FA ERA UN CRATERE VULCANICO! OGGI è UNA “PIANURA”, di monnezza.

    voglio aggiungere due parole visto che abito in zona: meglio l’inquinamento dell’inceneritore per il momento, almeno fino a quando l’emergenza non passa. forse a tutti sfugge una cosa… le discariche attuali, la stessa pianura, i siti per le ecoballe (che di eco non hanno nulla!)tutto quello che c’è attualmente sul territorio..NON VERRà TOLTO MAI PIù!!!LA TERRA è MALATA PER SEMPRE E UGUALE LE FALDE, CON UNA PERCENTUALE DI DIOSSINA DOPPIA A QUELLA DEI TERRITORI INTORNO A SEVESO!! su questi terreni ormai si può solo costruire.
    incrementare sicuramente la racolta differenziata ma attualmente non conosco nessuna città del mondo che ricicla fino all’ultimo grammo. e si vuole cominciare proprio da napoli?
    siamo realisti.. nella situazione attule l’inceneritore è la situazione più logica con la speranza che siano come quelli tedeschi e di brescia! che miracolo sarebbe.

  31. Valentina Costantini

    Scusate ma come si può solo pensare (…e voi tutti a crederci!!)di poter ottenere il 70%di raccolta differenziata in una città grande come Napoli!è praticamente impossibile!..e poi, nell’articolo non è VOLUTAMENTE spiegato che fine farebbe il 15-20% del rifiuto recuperato. Dico volutamente perchè la parola discarica controllata non può assolutamente essere citata in un blog rivoluzionario come questo!
    ..la bioessiccazione è un trattamento che toglie solo l’acqua presente nei rifiuti e quindi ne interrompe le reazioni biologiche (che ripartiranno una volta messo in contatto il rifiuto con l’acqua, cosa che accade in una discarica!).Quindi la bioessiccazione non è un trattamento abbastanza valido da poter sostituire la discarica o l’inceneritore!
    E poi..come si fa a immaginare una società con “rifiuti zero”…è una situazione utopica che non avverrà mai!
    Secondo me Beppe Grillo è un aiazzatore di folle sollevando problematiche, per carità giustissime, ma senza mai proporre una soluzione sostenibile o, come in questo caso, una soluzione qualsiasi!Penso sia più facile sollevare questioni e poi lasciare agli altri la soluzione!
    Mi piacerebbe confrontarmi su questo tema dei rifiuti che mi sta molto a cuore!

    1. Antonio Cabras

      Condivido pienamente il tuo intervento.
      Condivido il tuo pensiero su Grillo, ma non è questo il punto.
      Ritengo che, come dici tu, una società con rifiuti zero è utopica e quindi rilancio la necessità dei termovalorizzatori (come da mio commento del 07 gennaio).
      Sicuramente hanno un impatto non trascurabile ma anche l’impatto zero è utopico. Sicuramente dovranno essere affiancati ad altri metodi e affinati cercando di diminuire “ragionevolmente” il contenuto di diossina.
      Con una certa sicurezza penso che nella situazione attuale siano indispensabili, a meno di prendere e spostare il casino altrove.

  32. Masaniello Nero

    Eppure si m’aggire me veche uaglione
    cammenave pe vie ra città rò sole …

    Nu crere a nisciuno ca parla pe fà ò bbene
    annascunnenne è colpe sotto ò turrene …

    Arraggia è chiù forte ro fiet è munnezz
    chi accisa a siren adda pavà cò disprezz …

  33. Geppy Quaranta

    L’obiettivo rifiuti zero corrisponde, innanzitutto, alla cessazione dello smaltimento dei rifiuti, ossia all’abbandono definitivo o alla distruzione degli stessi.
    Ciò significa applicare politiche di disincentivo per il ricorso alla discarica, all’incenerimento o ad altre tecnologie di combustione come la gassificazione, fino a giungere all’azzeramento dello smaltimento.
    Il TMB (Trattamento Meccanico Biologico) è una tecnologia che permette di ridurre del 70% i rifiuti indifferenziati da avviare a smaltimento, ed è già oggi applicata con successo, ad esempio in Australia http://www.wsn.com.au/

    Non si tratta di una alternativa alla raccolta differenziata, ma costituisce un completamento dei sistemi di riduzione della produzione dei rifiuti all’origine e fornisce un sostegno al sistema di recupero differenziato.
    Per realizzare un impianto TMB (un capannone con macchinari già disponibili sul mercato) sono necessari tempi e costi enormemente inferiori a quelli necessari per costruire un inceneritore.

    1. Fabio Finco

      Che ragionamento del cavolo.

      Per risolvere il problema si parte dalla fine, abbandonare lo smaltimento?????

      E’ grazie a ragionamenti di questo tipo che in Italia non si fa un cazzo.

      Oggi ho visto una dei verdi in televisione che diceva che per risolvere l’EMERGENZA A NAPOLI occorre ridurre gli imballaggi e la raccolta differenziata.

      La sensibilità ambientale e la riduzione dei rifiuti sono PERCORSI, che impiegano anni ad attecchire, e anche i paesi più avanti di noi fanno uso di discariche e inceneritori!!!!!

      Svegliatevi e smettetela di sparare cazzate perchè state rovinando l’Italia.

  34. Vittorio s.

    Pare che in Campania manchino gli impianti per gestire i materiali che provengono dalla raccolta differenziata… Ma scusatemi… Se altre regioni non vogliono i rifiuti indifferenziati campani un’altra cosa sono quei materiali destinati al riciclaggio che come è noto vengono riciclati da ditte private. Appunto queste ditte di altre regioni potrebbero farsi carico di trattare la carta e il metallo e plastica napoletana. Ci sarebbero dei costi di trasporto rilevanti ma se partisse la raccolta differenziata in Campania almeno ci sarebbe il modo di gestire tutta questa massa di materiale.. No?

  35. ANDREA R.

    PECORARO SCANIO: qualcuno l’ha visto ieri su Porta a Porta di Vespa?? Ma come siamo potuti scendere così in basso? Ma come possiamo essere governati da questi dementi privi di ogni decenza… che cosa sorrideva ieri continuamente lo sa solo lui e il suo compare Prodi che ride ride e ride… e FA’, FA’ MOLTO E DURA!!! Ma andate a fanculo!!!

  36. renato marchitelli

    Non ho avuto tempo di leggere i diversi post di oggi ma voglio segnalarti una notizia arrivata tramite newsletter ingegneri.info, già commentata sul sito di radioradicale:
    fainotizia.radioradicale.it/2008/01/08/il-mitico-thor-contro-la-monnezza-napoletana.
    Forse val la pena di fare una telefonata al CNR, tanto per capire se si tratta di una bufala o se finalmente la ricerca produce qualcosa di veramente utile.
    Altro discorso poi giudicare l’utilità per la società, la casta, la camorra ecc. ecc..

  37. johnny d30

    non dobbiamo piu’ votarli questi ladri, vogliamo gente nuova con idee giovani.

    http://www.ilmondointerinale.blogspot.com

  38. Vittorio s.

    Se volete farvi un’idea guardatevi Report:
    http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E13863,00.html

  39. Vincenzo G.

    FORZA NAPOLI

    Buttateli dentro al Vesuvio …lo str..o di bassolino ee quell’oca della jervolino!!!

  40. Geppy Quaranta

    PARTE IV
    Occorre quindi rendere “naturale” il processo di differenziazione dei rifiuti alle fonti (produttore/consumatore), ridurre le tipologie di rifiuti, ridurre i costi di raccolta, dare valore ai rifiuti realmente differenziati, imporre il ricorso alle bioplastiche.
    Plastiche: a mio avviso rappresentano il cuore del problema “rifiuti urbani”.
    Vietare l’uso e l’immissione di plastiche da idrocarburi sul territorio nazionale con ricorso alle bioplastiche.
    Il cosiddetto “umido” potrà di conseguenza contenere shopper, monouso, bottiglie, pellicole, involucri e packaging ed essere trattato così come ben proposto nel documento di Beppe Grillo http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Le_alternative_agli_inceneritori.pdf o, in alternativa, come alimento animale o fertilizzante od altro.
    Mi scuso per aver “invaso” questo spazio con i miei sproloqui, assicuro che l’intenzione da parte mia è di voler essere valido contributo e testimonianza.
    Attendo commenti e spero di non essere travolto (legge del contrappasso) da una valanga di ammonimenti e richiami.

    1. daniela nedelcu

      Condivido il tuo commento. Anche io mi chiedo spesso perche non ci sono delle norme che limitino l’uso di imbalaggi fatti in materiali impossibili da riciclare. Un caldo saluto!

  41. Vittoria Cognome

    Nel migliore dei mondi possibile le proposte riportate nell’articolo sarebbero ineccepibili: peccato che non è il nostro caso. A proposito, infatti, della raccolta differenziata relativamente a Napoli, vorrei far presente solo due cose: 1 – a Milano viene fatta regolarmente condominio per condominio, pena una pesante multa, ma questo pareva non interessare ai miei vicini napoletani quando vivevo a Milano, i quali svuotavano impunemente le loro cantine nei cassonetti condominiali, costringendo tutti i condomini a pagare pesanti multe; 2 – se andiamo a vedere la massa di rifiuti in questi giorni presente per le strade di Napoli e dintorni, vedremo che non vi sono solo rifiuti deperibili che naturalmente non si possono tenere in casa troppo a lungo, ma anche quelli riciclabili che si potrebbe benissimo attendere a gettare in strada. Sembra anzi che molti abbiano ‘approfittato’ della situazione per svuotarsi tranquillamente le cantine… Se neanche una tale situazione limite frena la gente dal gettare di tutto in strada senza operare alcuna differenziazione, come possiamo sperare che lo si faccia in condizioni normali?

  42. Geppy Quaranta

    PARTE III
    Di contro, il giro d’affari dell’industria ecocriminale sfiora il record di € 23 miliardi.
    Lo sanno i cittadini ostaggio dei clan criminali in quella che Legambiente ha ribattezzato come “terra dei fuochi”: il triangolo dei veleni tra Qualiano, Giugliano e Villaricca (NA) dove si continuano a smaltire, in una sostanziale impunità, rifiuti di ogni tipo.
    IPOTESI
    Ricordo Beppe Grillo, in tempi non sospetti, strapparci risate a denti stretti con i suoi ammonimenti a contenere gli sprechi energetici e la produzione di rifiuti.
    Queste sono le vere priorità!
    La tirannia dei consumi, spirale mortale che deve assolutamente essere spezzata!
    Prodotti che nascono come rifiuti con un alto anticipo già versato: costi energetici.
    Come mai, per produrre energia con generatori eolici, si ereggono tali monumenti alla stupidità?
    Quanta energia si è spesa e si dovrà spendere per produrre, installare e manutenere simili dinosauri?
    Esistono generatori ad asse verticale che producono energia anche se installati su impalcature in “tubi innocenti” con impatto ambientale pressocchè nullo e maggiore efficienza!
    La “gestione rifiuti” dovrebbe muovere da criteri di corretto sfruttamento delle risorse naturali ed energia, eliminando dai processi produttivi tutti gli elementi che sostanzialmente nascono come rifiuti.
    Deve essere preferito il riutilizzabile al riciclabile (spesso chimera) riducendo anche il costo energetico.
    I contenitori in vetro (riutilizzabili) andrebbero “normalizzati”, identificati con rfid passivi ed immessi con i criteri di “vuoto a rendere” in modo da non disperdere risorse ed energia, riducendo contemporaneamente il ricorso a plastiche e tetrapack.
    Una corretta politica di raccolta differenziata deve realisticamente prevedere il riutilizzo/riciclaggio della massima parte dei rifiuti, salvaguardando ambiente, risorse ed energia.
    Impensabile disporre di risorse umane a costo zero, così come si intende attuare la raccolta differenziata oggi.

  43. Geppy Quaranta

    PARTE II
    Consideriamo la stessa situazione dal punto di vista economico.
    Non vi è dubbio che l’Emergenza Rifiuti in Campania sia frutto di elementi politici, economici, sociali e culturali che trovano nello stesso stato di emergenza una loro funzionalità economica.
    Si comprende che la soluzione al problema rifiuti in Campania non è facile in quanto l’Emergenza crea generazione di flussi economici molto rilevanti.
    Da considerare il ruolo dei media che contribuiscono spesso in modo decisivo nell’ambito dell’orientamento della percezione del rischio da parte della comunità.
    Vorrei ricordare la diossina a Caserta di cui non si parla quai più ma è un’emergenza esistente, la finta emergenza dell’influenza aviaria e le tante emergenze periodiche, che periodiche in realtà non sono.
    DATI
    Il 12.02.1994 il Consiglio dei Ministri dichiarava lo stato di emergenza in Campania al fine della gestione dei rifiuti e, da allora, l’emergenza rifiuti ha risucchiato in un vortice di inadempienze, sprechi ed incapacità oltre € 2 miliardi.
    Oggi si manifesta condizione drammatica che mette in pericolo l’ambiente, la salute pubblica, le attività imprenditoriali-turistico-commerciali creando infine gravi episodi di ordine pubblico e ripercussioni negative sull’immagine complessiva del Paese
    La produzione di rifiuti solidi urbani è cresciuta significativamente, circa 40 milioni di tonnellate, pari ad oltre 750 Kg/Abitante per anno.
    Nel 2004, la spesa media annua di 4 persone in 90 mq risultava di € 196,5/anno, con un massimo di € 244,7 (Campania) ed un minimo di € 110,3 (Molise).
    In Campania, con l’aumento della Tarsu, si è assistito al paradosso del servizio peggiore del mondo fornito al prezzo più alto in assoluto.
    In Campania la raccolta differenziata è sostanzialmente inesistente, escludendo alcune aree delle provincie di Salerno e Napoli.
    Non supera il 6% nei comuni con popolazione superiore ai 50000 abitanti; eppure per la differenziata si sono spesi oltre € 300 milioni.

  44. novy vallini

    Se tu che scrivi hai fatto i soldi e sei miliardario allora hai fatto bene a mettercela nel culo, ma se vivi della nostra elemosina e di espedienti allora sei e rimmarai per sempre un pezzente, morto di fame, stronzo, senza dignità, terrone e….napoletano!!!!!!!!

  45. maria e.

    http://www.modugno.it/archivio/2007/05/lettera_di_sorg.php

    a casa nostra, le bugie della sorgenia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non abbiamo bisogno di energia, e soprattutto, non vogliamo pagarla con la vita dei nostri figli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Michele Melli

      Cara Signora se in Italia siamo rovinati è anche grazie a persone come lei!!…se paghiamo le bollette dell’energia più care del mondo è grazie a persone come lei!!! che sicuramente hanno votato no al nucleare..Lei non ha bisogno di energia vero??? e il computer per mandare la sua bella email che funziona con lo spirito santo???io vivo in una città con una grande centrale a carbone…nel caso cambio città non vado gridando in tutta l’Italia queste idiozie privando il paese di risorse fondamentali ad una nazione come la nostra!! oppure anche in questo caso pure l’energia deve essere prodotta al Nord..oltre a tutto il resto???prima di aprire bocca..studiate…pensate e DOCUMENTATEVI!!non fatevi farcire la testa da quegli stessi inetti politici e affini che hanno creato la situazione di Napoli e italiana!! lei è banale e scontata (con tutto il rispetto e senza offesa) come la maggior parte degli italiani facenti parte del partito dei NO.

    2. claudio b.

      “Non abbiamo bisogno di energia”?????????????
      Cara Maria, allora per primissima cosa spegni subito il computer, che consuma ENERGIA per stare acceso un’ora tanto quanto diciotto lampadine (di quelle a basso consumo, ovvio, ma di quelle belle potenti!!!) nello stesso lasso di tempo.
      Non ce l’ho con te in particolare, ma con tutti coloro, e sono davvero TANTISSIMI, il Sig. Grillo in testa, che usano in modo o approssimativo o demagogico o addirittura distorto i dati scientifici in campo energetico-ambientale. Molto probabilmente questo mio post non verrà incluso nella “discussione”: ho notato che vengono pesantemente “filtrati”…

  46. Geppy Quaranta

    PARTE I
    RIPORTO IL POST PUBBLICATO SU ARES IL 22.08.07
    Si definisce “emergenza” una situazione, un momento critico, un imprevisto che comporta un possibile rischio.
    Il termine viene utilizzato anche in “Teoria dei sistemi complessi” laddove si indica il processo di formazione di schemi complessi a partire da regole più semplici.
    Considerando la prima definizione, il termine “emergenza rifiuti” non è esatto, in quanto frutto di eventi ampiamente prevedibili, di convenienze, di connivenze e di cattiva ed irresponsabile gestione.
    La seconda risulta invece corretta, in quanto ci troviamo di fronte ad uno schema complesso (Situazione rifiuti in Campania) a partire da regole semplici (le stesse del punto precedente).
    Tuttavia la situazione attuale, essendo inattesa ed imprevista per la comunità campana, o meglio per quella parte di comunità campana che non ha tratto diretto beneficio economico e politico dalla situazione stessa, rappresenta emergenza sia in ambito sanitario che ambientale.
    La situazione attuale prevede quindi la Gestione di tre differenti aree di Emergenza: sanitaria, ambientale e di sistema.
    Quella sanitaria non proviene solo dalla presenza dei rifiuti per strada ma anche e soprattutto dal loro smaltimento: qui le scelte strategiche in corso di definizione a livello Regionale (Piano Generale dei Rifiuti) sono di importanza cruciale per la salute futura dei cittadini Campani.
    Quella ambientale è quella più rilevante ed in parte è interconnessa a quella sanitaria.
    Ma la domanda che pongo a tutti voi è questa: ci si può ricordare dell’ambiente solo quando ci sono le emergenze? E non pongo la domanda per polemica, ma come persona preoccupata di come i destini della popolazione mondiale siano in mano a persone che se non sono incompetenti sono per lo meno irresponsabili.
    C’è l’ultima area di emergenza che ho chiamato di sistema in quanto la situazione attuale richiede scelte immediate ed efficaci e soprattutto da parte di persone competenti.

  47. Marco Bellu

    Quello che dici Beppe è sacrosanto ma come al solito perdi di vista la realtà.
    Non ha alcun senso parlare di raccolta differenziata e di riciclaggio se non esistono (in Campania come in altri luoghi) dei centri attrezzati per lo stoccaggio, la selezione e il riciclo dei rifiuti. Ci sono decine e decine di comuni italiani che si sono rimepiti la bocca del concetto di raccolta differenziata infilando cassonetti anche dentro le mutande dei cittadini per poi fare, sai cosa? mettere i rifiuti tutti nelo stesso posto. Ma che cavolo di senso ha questo?
    Quindi, appare evidente che fatta eccesione per alcune perle comunque presenti nel territorio nazionale, parlare di riciclaggio è quantomeno fuoriluogo. Se intendi dire che occorre attrezzarsi per farlo, ok, sono d’accordo. Ma se parli per assoluti e dici che bisogna farlo e basta dimostri soltanto di chiacchierare e basta come fanno gli stessi politici senza renderti conto di come stanno le cose fuori da casa tua.
    Parli di bioessicazione. E dove sono in Italia gli impianti di bioessicazione? Io non ne conosco nemmeno uno.
    Bisognerebbe costruirli, già. Ma qua non stiamo giocando a Simcity dove basta puntare il mouse, fare click e avere il tuo bell’impianto di bioessicazione. Occorrono le leggi, occorrono le gare d’appalto, occorre il tempo fisico di realizzare le strutture.
    Se non si dicono le cose chiaramente ai cittadini e si parla, come spesso fai, per assoluti dicendo quale sarebbe la cosa più giusta da fare ma senza piegare che NON LA SI PUO’ FARE ORA, si fa solo disinformazione o malainformazione. La stessa di cui spesso di lamenti.

  48. Luca Callegari

    ciao
    volevo fare i miei complimenti a fabio finco ed a pierluigi palumbo,a anche segnalare loro, e a tutti quelli che vorranno leggere, una cosa:
    abito in provincia di treviso e nel nostro comprensorio la raccolta differenziata si attesta tra l’85 ed il 90% del rifiuto totale, il resto al termovalorizzatore…anche noi abbiamo 4 cassonetti per ogni casa che vengono svuotati regolarmente 1 o 2 volte la settimana (a seconda del tipo di rifiuto) ovviamente anche il risparmio a livello economico è notevole, ma possibile che in giro per l’italia (con ovvio riferimento a napoli) non si capisca sta cosa? si tratta solo di abitudine ed educazione civile e ambientale…

  49. Valerio Cosio

    Sono un ragazzo di 18anni, i miei genitori sono scettici sui dati degli effetti degli inceneritori (in particolare riguardo all’Alzhaimer) e vorrebbero avere i dati da cui hai tratto queste conclusioni… se sarebbe possibile postarli o farmeli pervenire per mail te ne sarei grato cosi li convinco finalmente che è una lotta giusta…grazie mille

  50. Adriano Fazzari (gilbert gosseyn iii)

    Rispondo apertamente a Fernando Marseglia.
    Mi dispiace pe rquello che sta succedendo ma non sono i dimostranti a provocarlo. Ho anche io degli amici a Quarto e sono preoccupatissimo, ma la verità è che non sono i manifestanti a isolare la zona. strade e ferrovie sono state bloccate da gruppi di non più di 5-6 persone CHE NON FANNO PARTE DELLA PROTESTA ma sono pagati per provocare gli scontri e isolare la zona. Ho visto io stesso i binari della Circumflegrea (la linea metropolitana che porta a Pianura e a cava Pisani) bloccate da mobilio e da… nessun manifestante. Proprio così, nessuno blocca le vie di accesso al quartiere e le forze di polizia non rimuovono gli ostacoli al passaggio dei mezzi di trasporto!
    Leggi per favore il mio appello sulla discussione “Spazzatour”. Ora i manifestanti sono davanti cava Pisani, ma nessuno usa la violenza, nessuno vuole creare disturbi, nessuno cerca lo scontro con le forze di polizia.

  51. Pasquale Ricciardi

    E’ finita stanotte la democrazia a Napoli;quello che ho visto dal mio balcone è stato qualcosa che credevo possibile in Cile del periodo di Pinochet.Polizia e Carabinieri che davano la caccia alla gente di Pianura casa x casa!Ho visto sparare (e nn lacrimogeni)ad altezza d’uomo e menarsi anche tra di loro per isterismo!!!Gente massacrata solo per essere sotto casa loro dinanzi ai loro figli al grido napoletani di merda!!!Mi chiedo cos’altro la gente di pianura deve subire,chi tutela noi che come tutti in Italia(x Calderoli nn ci sono risposte, basta la faccia che si ritrova x ritenersi offeso)meritiamo di “morire” in età media nazionale e sperare per i nostri figli le stesse garanzie di chi abita nei quartieri agiati,il salotto “buono” dove è concentrato il sistema clientelare dei signori della politica!Essere le vittime sacrificali delle malefatte di Rosa russo bassolino ai Pianuresi non può essere chiesto, dopo aver sversato x 43! anni nella nostra terra rifiuti di ogni genere,senza mai effettuare una bonifica e peggio ancora indagini sanitarie sui residenti,identificandoci “camorristi”, termine a loro conosciuto perfettamente, visto le indagini in corso dalla Procura nei LORO CONFRONTI,con l’intento di deleggittimare i diritti della gente di Pianura e usando militari in soccorso dei potenti e dei ladroni…che democrazia è mai questa?

  52. Fabio Finco

    Vorrei utilizzare questo spazio per fare dei ringraziamenti:
    1) A te Beppe, per la tua costante campagna di disinformazione sull’energia e sulla gestione dei rifiuti, per le paure e le fobie incontrollate che generi sul nucleare e sulle nanopolveri. Per generare una marea di esperti improvvisati che sparano una marea di cazzate sul tuo blog senza avere la minima cognizione di causa, e senza fare la minima ricerca prima di ventilare l’apparato respiratorio e parlare.
    2) A Pegoraro Scanio, che pur di opporsi al termovalorizzatore ha consentito la costruzione di una enorme discarica nei pressi di Napoli, a scapito di ettari di terreno colmi di querce secolari. Il tutto facendo finta di non sapere che la discarica indifferenziata emette gas serra (metano e CO2) per 30-40 anni: la termovalorizzazione (abbinata cioè alla produzione di energia elettrica e calore) ha invece un bilancio di CO2 negativo.
    3) Alla Germania per fare soldi con i nostri rifiuti e prenderci per il culo dietro le spalle.
    4) Alla Francia, alla Slovenia e alla Svizzera per venderci il 15% del nostro fabbisogno di energia elettrica proveniente dal nucleare.
    5) Alla Danimarca e ancora alla Germania, per ispirare gli ambientalisti di tutto il mondo nonostante abbiano un parco di generazione di energia elettrica con circa il 50% DA CARBONE, e nonostante termovalorizzino rispettivamente il 50 e il 22% dei loro rifiuti solidi urbani.
    6) Ai dipendenti della nettezza urbana di Napoli (35 volte di più rispetto a quelli di Milano) per avermi fatto sbellicare dalle risate, per i certificati medici che presentano che gli permettono di non raccogliere pesi superiori ai 2 kg, di non raccogliere altri rifiuti perchè allergici alla polvere, PER AVER DENUNCIATO LE AUTORITA’ PERCHE’ “NON LAVORANDO SI SONO MANGIATI LO STIPENDIO A TRESETTE” (!!!!!!!!!!).

    Un grazie di cuore a tutti

  53. Fernando Marseglia

    QUARTO ISOLATA e IL VESUVIO ERUTTA MONNEZZA!
    Si! Sempre di più chi fa le spese di tutto e di tutti è il cittadino “normale” (anche se ormai di normale non è rimasto molto in questa nostra provincia napoletana).
    A circa un chilometro in linea d’aria da Quarto c’è la discarica con manifestanti e polizia schierati.
    La popolazione di Quarto chiaramente solidarizza con chi manifesta: l’aria avvelenata della discarica arriverà anche a noi. Ma, intanto, siamo letteralmente RECLUSI SENZA VIA DI SCAMPO, OSTAGGIO DEI DIMOSTRANTI (la maggior parte di Pianura)e SENZA CHE NESSUNO SI INTERESSI DI NOI.
    Tutte le strade di accesso al paese sono bloccate (non solo quelle che portano verso Pianura. Non possiamo nè uscire. nè entrare nel paese (40.000 abitanti!) ed è cominciato l’accaparramento ai generi alimentari nei supermercati e dai pochi benzinai.
    Dove siete stampa, giornalisti, autorità, politici? Nulla!
    Saremo DIMENTICATI sotto una montagna di monnezza e recuperati dagli archeologi tra qualche millennio aggrappati a qualche sacchetto. FORSE E’ QUESTA L’ULTIMA ERUZIONE DEL VESUVIO. NON LAVA MA MONNEZZA!

  54. Antonio Cabras

    Premetto che sono uno studente di ingegneria per l’ambiente ed il territorio e che parlando con colleghi e con professori/ricercatori (che del problema dei rifiuti se ne occupano in prima persona) me ne sono fatto un’idea non per sentito dire o per aver letto qualche commento scandalistico.
    Credo che demonizzare gli inceneritori sia da estremisti. E’ certo che non siano ad impatto zero (esiste l’impatto zero?), è certo che producano diossina (produce più diossina un normale caminetto domestico!), è certo che producano scarti a loro volta da sistemare o meglio inertizzare, è certo che esistano altri metodi da valorizzare come la raccolta differenziata, etc…
    E’ però scorretto ritenere che in altri paesi si stiano abbandonando. Sono presenti a Vienna, in Danimarca, in Giappone per dirne qualcuno. In generale sono presenti laddove non si hanno a disposizione grandi spazi (come negli Stati Uniti) dove ammassare e inertizzare le montagne di rifiuti che produciamo.
    E’ scorretto ritenere che il contenuto di diossina sia catastrofico come di dice. Esistono metodi per abbattere il contenuto di diossina presente nei fumi.
    Ritengo che gli inceneritori siano uno strumento valido, pur con i propri limiti, e che, supportati da altri metodi di smaltimento rifiuti, siano da tenere in considerazione.
    Sembra che si stia facendo una guerra contro gli inceneritori come a suo tempo è stata fatta contro le centrali nucleari…
    e si vede come siamo messi nella produzione di energia…cade un albero in svizzera e…BLACK OUT

    1. Michele Melli

      CONCORDO CON TE E INFATTI…Il termovalorizzatore di Brescia è “il migliore del mondo”
      Il WTERT premia a New York l’impianto della ASM di Brescia

      Il termovalorizzatore della ASM di Brescia, azienda associata a Federambiente, è “il migliore impianto del mondo”. A certificarlo è il WTERT (Waste to Energy Research and Technology Council), un organismo indipendente formato da scienziati e tecnici di tutto il mondo promosso dalla Columbia University di New York.

      Il WTERT ha selezionato inizialmente venti impianti di tutto il mondo, tra i quali ha scelto i dieci migliori: 6 europei e 4 americani. Dei tre finalisti, il migliore in assoluto è risultato il termovalorizzatore della ASM. La scelta è stata il frutto dei risultati ottenuti dall’impianto bresciano non solo rispetto a salubrità e sicurezza dell’impianto, alla sua efficienza energetica e alla sua gestione, ma anche rispetto alla complessiva gestione del ciclo dei rifiuti, a monte e a valle del termovalorizzatore…FORSE AL NORD E’ VERO CHE E’ PROPRIO UN ALTRO MONDO!!IMPARATE NAPOLETANI..IMPARATE(SEMMAI DOVESSE VENIRVI LA VOGLIA…)

  55. Luke Larry

    La cosa che mi sorprende è che nessuno parli di riuso.

    Non metto in discussione che la soluzioine del riciclo vada adottata, ma io mi ricordo, e Beppe insegna che le soluzioni più innovative le dovremmo chiedere agli anziani (da uno spettacolo di qualche anno fa), che una volta le bottiglie in vetro erano con “vuoto a rendere” e venivano riutilizzate…. allo stesso modo le ditte che consegnano un elettrodomestico, o altro potrebbero sballare l’oggetto e recuperare l’imballo per un altro articolo con le stesse caratteristiche….
    certo non riutilizzerei una bottiglia in pvc, ma riciclarla non fornirebbe di certo un bilancio energetico positivo….

    penso che applicandosi un po’ di esempi del genere se ne possano trovare tanti.
    La cosa a mio giudizio importante di questo discorso è che:
    a) il costo dello smaltimento tornerebbe in carico a chi produce.
    b) non c’è bisogno di realizzare quasi nulla se non un obbligo al vendita in bottiglie con vuoto a rendere e al recupero degli imballaggi…. niente strutture o aziende o progetti megagalattici.

    per l’immondizia prodotta in casa… beh anche lì buttare con troppa leggerezza è un problema.
    chiudo citando L. De crescenzo in così parlo bellavista: ” Mia madre conservava in una scatola gli spaghi troppo corti per essere usati, con sopra una scritta ‘spaghi troppo corti per essere usati'”

  56. Pierluigi Palumbo

    Caro Beppe,
    io sono un ragazzo di 16 anni e per ora vivo in Austria.Rimarró qua fino alla fine di Luglio.Io sono “emigrato” da Napoli prima del problema rifiuti.Le notizie sono giunte fino a qui.Ieri ho letto in prima pagina sul giornale “Kleine Zeitung”:”Napoli discarica d´Italia”.E ci hanno dedicato un articolo di due pagine,accompagnato da una bella foto nel quartiere Sanitá,dove un ragazzo inizia a raccattare monnezza per bruciarla.
    Penso che il problema sia la mancanza di senso civico da parte di tutti noi napoletani,la mancanza di raccolta differenziata,mai avvenuta a Napoli.
    Qua hanno la fortuna di avere 4 cassonetti per casa dove buttare carta,resti,bio e vetro.
    Spero che a luglio questo problema sia solo un ricordo…altrimenti sai che puzza!
    Concludo dicendo che spero che Bassolino e Rosetta si dimettano.
    Distinti Saluti a tutti quanti.

  57. Michele Melli

    …CARI CITTADINI DI PIANURA..QUESTO QUI LO AVETE VOTATO VOI E ORA LO PAGHIAMO TUTTIIII…..Il commissario Bassolino ha fatto assunzioni per 144 milioni di euro. Nel 2001, sono stati ingaggiati 2.400 lavoratori socialmente utili, poi assunti a tempo indeterminato, solo per la raccolta differenziata: i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Visto che gli assunti non bastavano, via con i consulenti: oltre due a settimana per un totale di 500 incarichi al costo di 9 milioni di euro, che arrivano addirittura a 28 comprendendo anche le convenzioni esterne.
    Bassolino ha moltiplicato gli stipendi per i dirigenti del commissariato (da 16mila euro a oltre un milione), che ha speso quasi 800mila euro per i telefoni e che ha creato un call center ambientale in cui 34 persone assunte a tempo indeterminato vengono pagate per rispondere dalle 3 alle 4 chiamate al giorno. Un lavoraccio. Che però i giudici non hanno apprezzato: il re del pattume stavolta non l’ha passata liscia ed è stato condannato a risarcire alla Regione 3,2 milioni di euro.
    Bassolino ha detto che lui firmava e basta poiché il suo incarico al commissariato era politico e non tecnico: «Ho sempre assunto come mia stella polare il principio della separazione tra politica e attività amministrativa, mi sono occupato solo di scelte strategiche, al resto pensava la struttura organizzativa. Firmavo le ordinanze, ma non leggevo le carte».
    Nell’era commissariale di Bassolino i posti di lavoro assegnati sono costati 144 milioni di euro. Nel 2001, solo per l'(inesistente) raccolta differenziata hanno trovato un impiego fisso 2.400 lavoratori, alcuni – stando al «dossier Catenacci» – guadagnano tutt’oggi 1.500 euro.
    E che dire del call center ambientale Pan, assegnato senza gara in una settimana, costato oltre 3 milioni di euro? Per rispondere a 4 chiamate al giorno vengo impiegate 35 persone. Assunte tutte a tempo indeterminato.
    …DEL RESTO SIETE ABITUATI A CAMPARE SULLE SPALLE DEGLI ITALIANI CHE LAVORANO..

    1. marina s.

      Gli investimenti fatti per la raccolta differenziale erano una cosa buona e giusta, peccato che si sono fregati tutti i cassonetti adibiti allo scopo. Chi? Naturalmente la camorra. Finchè la camorra ha gestito lo smaltimento dei rifiuti era tutto a posto. Ora che, giustamente, lo vuole fare lo Stato ( o l’amministrazione locale, che è uguale)ecco qui cosa è capitato. Scommettiamo che se diamo tutto di nuovo alla camorra, và tutto bene ed i posti di blocco spariscono come per incanto? Non è accettabile tutto ciò, e dico meno male!!!!,lo Stato decide e punto.A Pianura c’è un sito possibile, insieme ad altri 3 già identificati,e là vanno portati i rifiuti.

  58. Antonio Aulicino

    La tecnologia attualmente disponibile consente di costruire inceneritori capaci di rispettare a pieno la normativa (Direttiva UE 76 del 2000), in qualche caso i valori limite possono essere rispettati anche di qualche ordine di grandezza, è il caso, ad esempio delle diossine, ed è proprio sulle diossine che mi interessa spendere qualche parola. Le diossine, in realtà, sono una famiglia di composti (policloro-dibenzo-diossine e policloro-dibenzo-furani)(PCDD/F) per questo non si misurano semplicemente in ng (nanogrammi), ma in ng TEQ, cioè nanogrammi di tossicità equivalente…comunque a parte questo, l’inceneritore è tristemente noto per la problematica diossine, ma analizziamo criticamente la questione. Forse non tutti sanno che nei rifiuti già sono presenti PCDD/F,la quantità di PCDD/F presente in rifiuto urbano può essere stimata come 50 ng TEQ/Kg di RSU. Questo fatto è fondamentale perchè considerando che, mediamente, l’incenerimento produce 17.63 ng TEQ/Kg di RSU se ne deduce che al netto l’inceneritore abbatte le diossine [BREF on waste incineration]. Mi rendo conto che dovrei spiegare meglio quanto detto, ma se le mie argomentazioni interessano e si apre un dibattito sarò ben lieto, magari, di spiegarmi meglio. Ora voglio spendere le rimanenti 572 lettere per parlare dell’altro grave problema dell’incenerimento: le nanopolveri.Finalmente qualcuno si è preso la briga di contare le particelle ultrafini (dico contare perchè la loro massa è praticamente nulla:conta il numero).è stato effettuato uno studio sull’inceneritore di Bolzano in cui è stato misurato il numero di particelle, di diametro compreso tra i 10 e i 270 nm, sia al camino che nell’ambiente.La
    distribuzione
    delle particelle nei fumi presenta un massimo di 1600 particelle contro le 10000 misurate nell’ambiente.A voi i commenti o eventuali domande

  59. Milvano B.

    Cittadini campani fate benissimo a ribellarvi per quello che sta succendendo ma non posso fare a meno di chiedermi perche’ non scendetete in piazza e nelle strade contro la camorra con la stessa determinazione?

  60. Andrea Vastano

    Sono un abitante di Pianura che, nella confusione generale che si è creata, si tiene lontano dalla manifestazione anti-discarica.

    Ho però maturato queste riflessioni:
    1) Tralasciando le innumerevoli colpe dell’amministrazione regionale e comunale, le cui malefatte sono ormai note, è ora di fare qualcosa: e purtroppo in questo momento non vedo altra soluzione che l’apertura della discarica dei Pisani e altri siti, nella speranza che una volta per tutte parta un serioe pulito progetto di smaltimento di rifiuti.

    2) A questo proposito: il “termovalorizzatore” non sarà il ritrovato tecnologico più all’avanguardia e più “pulito”, ma attualmente in Campania è la cosa più logica da realizzare. Quando saremo in grado di muovere questi primi passi (percorsi in tutta Europa) e avremo sotto controllo l’intero ciclo potremmo pensare a dotarci di strutture come quelle proposte (dissociatori ecc.)
    Ciò, è ovvio, non esclude la necessità di normative per ridurre la produzione di rifiuti e per sensibilizzare e anche incentivare economicamente (detrazioni sulla tassa sui rifiuti) la raccolta differenziata.

    3) Voglio spendere due parole su Pianura e sulla manifestazione: molti di voi non la conoscono così come non la conosce la maggior parte degli “esperti” che parla in tv.
    Pianura è stata discarica per 40 anni e insieme a molti luoghi del casertano (Saviano docet) è stata anche discarica abusiva di rifiuti tossici (anche dal Nord).
    Dov’erano tutti i manifestanti, cittadini onesti e ambientalisti?
    In tv un signore intervistato raccontava che suo fratello trasportava rifiuti qua a Pianura in una discarica abusiva…perchè non l’ha mai denunciato?
    Pianura è un quartiere totalmente abusivo, legale grazie agli svariati condoni promessi da i oonsiglieri; è ovvio che nn ci siano fogne ecc, e l’abusivismo continua tutt’ora..PER QUESTO NESSUNO PROTESTA? Noi Contribuiamo al degrado del quartiere quando chiudiamo gli occhi oltre i nostri interessi più meschini…e quando votiamo.

    1. Michele Melli

      …infatti parliamo di ELEZIONI…1997 Bassolino viene trionfalmente rieletto sindaco con il 72,3% dei voti…O al 2000, quando si candidò per la Regione e vinse al primo turno con il 54,3% O a due anni fa quando, subito dopo aver dato pessima prova di sé come commissario ai rifiuti, fu riconfermato addirittura con il 61,6%…..si nuotava tra le immondizie allora come oggi. Eppure i campani (soprattutto chi vive nell’abusivismo) fecero a gara per dimostrargli il loro affetto..ora viene da dire: TENETEVELO..insieme ai rifiuti (vostri)…

  61. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Quello che è emerso a Porta a porta è sconcertante oltre che gravissimo….ora per forza qualche testa deve saltare!
    Ma attenzione a non distogliere l’attenzione da qualcosa di ancor più grave :cerca “moheta” e capirai quanto vicina potrebbe essere l’Argentina!
    Buona notte……ma attenzione che domani potrebbere essere un cattivo giorno.

  62. Lamberto Sollazzi

    Incredibile… Oggi ho visto un servizio al tg5 dove si parlava di un inceneritore in Italia(adesso non ricordo il nome della città) ed è stato sbandierato come la soluzione immediata ed indolore per la crisi rifiuti a Napoli!!! E’ stato descritto come fanno i venditori in tv con le loro televendite in modo solo ed esclusivamente positivo, quasi conenfasi!!!! Non ci credo! Hanno addirittura intervistato un esponente della difesa ambiente che ha detto ke in 5 anni non hanno registrato danni ambientali rilevanti!!! Ma come!?!?!?!?! Sono senza ritegno e vergogna. Ed al tg5 nessuno che si è preoccupato di vedere se questi termovalorizzatori sono davvero convenienti e ripsettosi dell’ambiente!!!
    Mah senza parole!

    1. Francesco Brignola

      Sai Lamberto,la situazione in Campania è molto complicata,perchè da una parte abbiamo l’amministrazione pubblica che non si cura del proprio territorio e del degrado sociale che crea,dall’altra,una larga fetta di popolazione che non rispetta né l’ambiente nè il prossimo,in pratica vige il menefreghismo(tranne per pochi).Quando qualcuno mi chiede che cos’è l’anarchia basta che venga qui e lo scoprirà con i propri occhi.Qui ognuno può fare quel che vuole nella quasi totale indifferenza delle forze dell’ordine o dei cittadini stessi.Mi chiedo io come si può cambiare tutto questo,una situazione ormai fuori controllo che va avanti da decenni.E tutto questo per grave responsabilità della Politica e delle Istituzioni.D’altra parte quello che sto affermando viene continuamente detto e ribadito dai media e dalle tv pubbliche e private.
      Per quanto concerne invece i termovalorizzatori-inceneritori,è vero si,che producono sostanze tossiche,ma se vengono costruiti rispettando le norme internazionali,sono più sicuri.L’impianto ideale che ricicla al 100% i rifiuti al momento è un’utopia.Pertanto per non essere sommersi totalmente dalle immondizie per il momento ci dobbiamo accontentare di quello che la tecnologia attuale ci offre,fermo restando che è indispensabile adeguarsi continuamente a tutto ciò che la ricerca ci da per rendere sempre più sicuri ed atossici i termovalorizzatori.Inoltre la maggior parte delle persone non è informata e queste cose non le conosce.Poi ci sono molti(anche tra i miei amici)che mi dicono maPertanto al momento utilizzare l’incenrtitore è meglio che fare un fosso nel terreno e buttarvi dentro i rifiuti o bruciarli in strada.Queste sono le domande che ci facciamo.Tutto quanto sta accadendo in questi giorni ci fa capire che al Governatore della Campania “munnezzolino” non è mai interessato ne interessa la salute pubblica e che Pianura continui ad essere una discariaca a cielo aperto,tanto nella sua ignoranza… continua

    2. Francesco Brignola

      continua… (perché di un ignorante si tratta che da poco ha iniziato a parlare l’Italiano) si crede al sicuro esente da malanni,perché lui non vive li.Ci sarebbe molto altro da dire e da scrivere ma oramai la totalità dei cittadini della Campania (fatta eccezione per i compari di munnezzolino) è esausta e schifata dell’arroganza di questi politici incapaci e volentieri abbandonerebbe questa terra se ci fossero altre comunità disposte ad accoglierlo.E’ una regione senza futuro e senza speranze!

  63. Clara L.

    Ciao a tutti,
    come mio solito ho inviato questo articolo del blog riguardo agli inceneritori a tutti i miei contatti e-mail poichè si tratta di un argomento molto delicato a cui tutti dovrebbero prestare attenzione. Questa è una risposta che ho ricevuto in merito. Vorrei chiederVi cosa ne pensate e come ribattereste…io sono senza parole!

    Beppe Grillo saprà anche il fatto suo ma prima di dire certe cose dovrebbe informarsi meglio!!!
    In germania non hanno ridotto i rifiuti del 50% ma li hanno smaltiti, e sai come: con in nove e dico NOVE inceneritori che la germania possiede in più dell’italia!!!!!
    Questo mi sembra un po in contrasto con tutto quello che dice sul suo bolg? Non trovi!!
    Per non parlare poi di tutte quelle sostanze che nascono dall’incenerimento dei rifiuti: non è proprio come dice il caro Beppe Grillo. Ad esempio il termovalorizzatore di Brescia “inquina” ogni giorno come se tutti gli abitanti di milano (circa 2 milioni) fumassero 2 sigarette el giorno!!! Questo se i rifiuti venissero raccolti in modo differenziato.
    Quello che ci vorrebbe è un maggior senso civico del popolo. Meno rifiuti si producono meno ce sono da smaltire, questa è la verità!

    1. claudio b.

      Cara Clara, io lavoro nel campo della produzione di energia (idroelettrica, a dire la verità) e quindi certe tematiche mi stanno a cuore. Quello che ti è stato risposto è vero in massima parte, anche se scritto in modo un po’ approssimativo. Purtroppo un blog non è decisamente il posto migliore per vere e proprie discussioni tecnico-scientifiche, che sarebbero invece richieste dall’argomento. Non infervorarti troppo e CONTROLLA le informazioni che ti arrivano, anche e soprattutto se arrivano da un mito come Grillo (che io rispetto, ma col quale dissento al 100% per quanto riguarda energia e ambiente). – Saluti.

  64. GIOVANNI BORRELLI

    Caro Beppe,
    da napoletano doc che però ricicla più del 70% dei propri rifiuti solidi urbani, ti assicuro che per portare a termine il piano che tu proponi occorrerebbero più di 20 anni ed un presidio perenne di tutti i cassonetti della regione da parte delle forze dell’ordine.

    1. GIOVANNI BORRELLI

      Sono solidale con i manifestanti e continuerò per tutta la vita a colpevolizzare i politici che ci mal-governano;qualcuno ci dica però per favore che cosa si deve fare con la spazzatura che si trova per le strade!

  65. walter r.

    Onore ai napoletani, specialmente a quelli che hanno avuto il coraggio di cominciare con le barricate: mi dispiace non esserci! E’ comunque arrivato il momento di dire che la misura è colma: Beppe perchè non organizziamo una bella manifestazione proprio a Napoli in tempi brevissimi? Secondo te è legale appropriarsi della tassa dei rifiuti, che i napoletani sicuramente versano, senza che il servizio di smaltimento venga effettuato? Un saluto a tutti e forza Napoli.

    1. Piera Torno

      C’è stato uno scambio di nomi questo commento corrisponde a Piera Torno che invece si trova a firmare quello prima, sicuramente un errore tecnico.

    2. Piera Torno

      sono Piera ho fatto casino io, era giusto scusate!

  66. Antonio Cabras

    Premetto che sono uno studente di ingegneria per l’ambiente ed il territorio e che parlando con colleghi e con professori/ricercatori (che del problema dei rifiuti se ne occupano in prima persona) me ne sono fatto un’idea non per sentito dire o per aver letto qualche commento scandalistico.
    Credo che demonizzare gli inceneritori sia da estremisti. E’ certo che non siano ad impatto zero (esiste l’impatto zero?), è certo che producano diossina (produce più diossina un normale caminetto domestico!), è certo che producano scarti a loro volta da sistemare o meglio inertizzare, è certo che esistano altri metodi da valorizzare come la raccolta differenziata, etc…
    E’ però scorretto ritenere che in altri paesi si stiano abbandonando. Sono presenti a Vienna, in Danimarca, in Giappone per dirne qualcuno. In generale sono presenti laddove non si hanno a disposizione grandi spazi (come negli Stati Uniti) dove ammassare e inertizzare le montagne di rifiuti che produciamo.
    E’ scorretto ritenere che il contenuto di diossina sia catastrofico come di dice. Esistono metodi per abbattere il contenuto di diossina presente nei fumi.
    Ritengo che gli inceneritori siano uno strumento valido, pur con i propri limiti, e che, supportati da altri metodi di smaltimento rifiuti, siano da tenere in considerazione.
    Sembra che si stia facendo una guerra contro gli inceneritori come a suo tempo è stata fatta contro le centrali nucleari…
    e si vede come siamo messi nella produzione di energia…cade un albero in svizzera e…BLACK OUT

  67. Piera Torno

    Il caso spazzatura di Napoli fa sicuramente capo a problemi vecchi e complicati che io non mi sogno neanche di tentare di capire ma … ACCIDENTI, non è possibile che io debba comprare una merendina, che poggia su un centrino di carta, chiusa in un sacchettino di plastica, dentro una scatola che quando va bene è di carta altrimenti è ancora di plastica, con altre 5 merendine uguali; il tutto in un sacchetto di plastica, spesso con una fascia in cartoncino fuori. Ma in proporzione per ogni merendina quanta spazzatura produco? (Io non mangio merendine per cui ho la coscienza pulita, e il fegato sano. Ma a giudicare dagli scaffali dei supermercati…)
    E questo per molti altri prodotti.
    Questo dovrebbero vietare a norma di legge, bene l’igiene, bene le cose incartate spesso sigillate ma quando la confezione non è più protezione per il prodotto ma mera pubblicità e strategia di vendita allora pensiamo un po’ di più a come lasciamo il mondo dopo aver fatto merenda.
    E’ un piccolo passo ma è sempre un passo in avanti
    Piera

    1. Piera Torno

      Sono Piera, questo commento non è mio, io ho firmato quello sopra, evidentemente c’è stato un errore tecnico.

    2. Piera Torno

      sono Piera ho fato casino io era giusto scusate

  68. Valerio D'Ancicco

    Beppe hai ragione stanno sfruttando la crisi in campania per promuovere gli inceneritori, guardati il tg5 appena trasmesso, ne hanno parlato benissimo, dedicandogli un bel servizio di molti secondi, guardatevi questo servizio giornalistico e i commenti li lascio a voi.

  69. Beppe Morfeo

    Ciao Beppe, a proposito del riciclo ti chiedo di fare attenzione e magari di approfondire un pò la questione della carta. Come sicuramente saprai il metodo più coerente per capire il livello di inquinamento di un prodotto nel sistema ambiente è LCA.
    DUE CENNI PER CHI NON LO CONOSCESSE:
    Life Cycle Assessment (Valutazione del Ciclo di Vita) rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l’attuazione di una Politica Integrata dei Prodotti, nonché il principale strumento operativo del “Life Cycle Thinking”: si tratta di un metodo oggettivo di valutazione e quantificazione dei carichi energetici ed ambientali e degli impatti potenziali associati ad un prodotto/processo/attività lungo l’intero ciclo di vita, dall’acquisizione delle materie prime al fine vita (“dalla Culla alla Tomba”).
    La rilevanza di tale tecnica risiede principalmente nel suo approccio innovativo che consiste nel valutare tutte le fasi di un processo produttivo come correlate e dipendenti.

    LCA della carta indica chiaramente che …udite udite, è meno dannoso per l’ambiente produrne di nuova che riciclarla (ovviamente a patto che ci sia una sana politica di rimboschimento programmato).

    Caro beppe, ti invito ad informarti su questi temi così da condurre la “nostra” battaglia nella direzione giusta e non generalizzare troppo. Visto che siamo una preziosa fonte di informazioni “oggettive”, dobbiamo assumerci la responsabilità di dare dati veritieri.
    Invito qualcuno del blog che lavora su questi argomenti a fornire info utili a sfatare il mito del riciclo della carta. Io cercherò di trovare i riferimenti bibliografici originali per poter fornire elementi più attendibili possibili.
    Cmq andiamo avanti! Ciao e buona serata a tutti.
    Morfeo

    1. G. L.

      il costo dell’incenerimento di una tonnellata di rifiuti varia, a valle dei costi di raccolta e secondo l’impianto, tra 96 e 192 euro/tonnellata, mentre il trattamento della carta straccia costa tra 64 e 96 euro/tonnellata (fonte: UFAFP, Ufficio Federale (svizzero) dell’Abiente, delle Foreste e del Paesaggio[1]).

      È ovvio che la carta riciclata non produce un pari peso di carta “nuova” (sicché per fare una tonnellata di carta nuova ci vuole normalmente – e comunque in misura variabile a seconda degli impianti e del prodotto fabbricato – anche una certa percentuale di cellulosa fresca, proveniente da alberi), e che il procedimento ha i propri costi – economici, energetici e di inquinamento.

      Tuttavia:

      la fonte indicata sopra sostiene, ad esempio, che nelle fabbriche che producono carta per giornali da carta da giornali riciclata non si usa più cellulosa proveniente da alberi;
      il costo della materia prima riciclata è notevolmente più basso di quello della pasta di legno, i relativi scarti possono essere utilizzati come combustibile cogeneratore del vapore necessario al processo di fabbricazione, e la produzione è meno inquinante;
      il riciclaggio riduce la quantità di rifiuti da trattare, i relativi costi di stoccaggio, lo spreco di spazio da destinare allo stoccaggio medesimo, l’inquinamento da incenerimento, e ovviamente il consumo di alberi vivi (anche se gli alberi impiegati per la produzione della carta provengono da vivai a coltivazione programmata dove vengono periodicamente tagliati e ripiantati).

    2. G. L.

      il professor Alessandro Marangoni, docente di gestione e marketing nelle imprese di pubblica utilità all’Università Bocconi di Milano, ha spiegato che la raccolta differenziata della carta nel periodo 1999-2004 ammonta a circa 9.500.000 tonnellate, pari a oltre un intero anno di produzione dell’industria cartaria italiana. Secondo la ricerca, ciò ha generato un beneficio monetizzabile che risulta dalla differenza tra i costi complessivi per la gestione del recupero di carta e cartone (436 milioni di euro) e i benefici che derivano dal valore della materia prima seconda, dall’evitato smaltimento, dalle emissioni evitate e dall’occupazione generata, calcolati in 1.050 milioni di euro. Il saldo positivo di circa 610 milioni di euro è pari ai costi sostenuti in tre anni e mezzo di consumo di carta da giornale in Italia.

  70. FRANCESCO GENTILE

    Questo Natale sono stato a Napoli ed ho visto paesaggi magnifici, monumenti stupendi, chiese di tutte le epoche. Ho mangiato benissimo pizze, dolci e pasta della “cucina povera”. Ho conosciuto persone oneste, lavoratori seri, fantasiosi e preparati. Ho visto montagne di rifiuti e mi sono chiesto come avrei potuto gestire i rifiuti di casa mia, se abitassi a Napoli. Purtroppo non potrei differenziarli, non potrei depositarli in appositi contenitori, non potrei portarli ad una discarica. Tutto questo non c’è. Ed io che per anni ho lavorato per la salvaguardia dell’ambiente, sarei costretto a gettare i rifiuti sulle montagne presenti. Tutto questo grazie a chi ha governato quella meravigliosa città per anni a danno di tante persone serie.

  71. raf esp ()

    Caro Beppe sono veramente sconcertato ed umiliato nel vedere l’immagine di Napoli e di tutte le cittadine della provincia, alcune di queste (vedi Pompei, Ercolano ecc.) immortalate nella storia del mondo, sommerse dai rifiuti. Posso assicurarti che gran parte delle persone che vivono in questi luoghi non meritano di essere considerati incivili(come facilmente succede facendo di un’erba un fascio).L’emergenza rifiuti va avanti da quasi 15 anni, tutti gli amministratori che si sono succeduti (destra e sinistra) fino ad oggi non hanno mai preso in considerazione l’idea di effettuare sul serio la raccolta differenziata, si sono solo salvaguardati la faccia mettendo nelle pubbliche vie quelle quattro campane verdi e gialle in modo tale da giustificare la pioggia di miliardi (lire ed euro)che venivano sprecati per non fare niente. Con i soldi che sono stati bruciati fino ad oggi, veramente si poteva fare la raccolta differenziata porta a porta, cercando di dare anche qualche incentivo ai cittadini, visto che anche dalle nostre parti la tassa per lo smaltimento dei rifiuti viene pagata ed anche profumatamente. Ma l’ interrogativo che mi pongo da tanto tempo è : “COME MAI FINO AD OGGI NESSUNO E’ STATO OSPITE DELLE NOSTRE PATRIE GALERE PER QUESTO SACCHEGGIO CHE SI PEPRPETUA DA PIU’ DI UN DECENNIO?”
    Dalle pagine dei giornali quotidianamente si legge di persone arrestate per molto meno. Cosa dobbiamo pensare noi comuni mortali “CHE LA LEGGE NON E’ UGUALE PER TUTTI”

  72. Gaetano Castaldo

    Caro Beppe,

    credo che la maggior parte degli italiani ti siano grati per le informazioni utili che ci dai in continuazione, però vorrei specificare una cosa che i giornalisti italiani stanno facendo a tuo discapito: sei stato più volte paragonato e associato ai politici, tu che politico non sei! sei un comico! e son d’accordo perchè i tuoi spettacoli sono molto satirici, ma questo blog……questo blog non è satirico, parla dell’Italia che è e non dell’Italia che è stata (descritta solo dai politici in quanto vecchi e bacucchi) a me questo blog mi sembra tanto un blog di un ottimo giornalista. Infatti hai il coraggio di dire ciò che TG non dicono più (o non possono più dire)… oramai con una quasi rivoluzione alle porte(a mio parere!) il Tg2 qualche giorno fa ha avuto ancora il coraggio di dedicare ben 7-8 minuti abbondanti su un servizio di “un aquilotto che si era ferito in una zona italiana dove erano in rischio d’estinzione” ok! mi dispiace! ma quando poi parlano per l’emergenza rifiuti per nemmeno 4-5 minuti l’unica cosa che può emergere dalla bocca dello stomaco è quel senso di nausea che oramai ha colpito tutti gli italiani.
    Beppe per me rimmarrai sempre un ottimo giornalista, oddio, anche un buon comico, ma solo quando sali sul palco!

    Un Salutone!

    Che Dio ci aiuti!

  73. william marrazza

    Ciao a tutti , mi chiamo, William e vivo in Alessandria. Qui si fa la raccolta differenziata e credo sia una buona cosa,bisogna abituarsici ma con un po’ di impegno si puo’ fare tranquillamente.
    Moltissime persone reputano il riciclo noioso e inutile questo perche’ non conoscono a fondo il problema e di conseguenza i vantaggi che si potrebbero avere risolvendolo…..
    Se i mezzi di informazione invece di martellarci con programmi demenziali o con quelle C…. di pubblicita’ sulle suonerie dei gattini tenerini o dei cagnoni rompic….. ci martellassero un pochino di piu’ su queste cose io , ad esempio,non conoscerei a memoria tutte le canzoncine idiote delle reclam, ma saprei a memoria tutte le sostanze nocive che un “termovalorizzatore” mi farebbe respirare,conoscerei le malattie a cui andrei in contro e farei di tutto per EVITARE QUESTO PROBLEMA!!
    Lo so che troppa cultura a non tutti piace, ma se si tratta della nostra salute e del DIRITTO ALLA VITA non ci devono essere obiezzioni di alcun genere!

  74. boragine maurizio

    non capisco cosa sta succedendo. ma ce cosi tanta differenza tra noi e la svizzera? ho visto un paese pulito rigoglioso lucente ordinato bellissimo….ma perche siamo ridotti cosi? capisco che gli svizzeri pagano il doppio delle tasse …ma guadagnano anche il doppio noi invece continuiamo a pagare il doppio delle tasse ma gli stipendi sono sempre quelli……….quasi quasi mi trasferisco.

  75. frantoman menfranto

    Mi piacerebbe che una volta Grillo fosse propositivo. Come risolverebbe lui il problema dell’ immondizia in Campania, considerato che nel cervello di un napoletano nn alberga il cervello di un tedesco. Che la camorra c’e’ e controlla tutto il traffico della spazzatura. Che Bassolino nel 2004 aveva predisposto contenitori per la raccolta differenziata, ma detti contenitori sono stati tutti (tutti) distrutti o rubati in una sola notte? Astenersi dalle risposte sciocche.

  76. titti forestello

    cari napoletani ho letto alcuni commenti adesso sul blog e proprio dai napoletani stessi sorgono rimproveri sul comportamento menefreghista dei cittadini riguardo ai rifiuti.perchè sempre lamentarvi?è vero,pochi fanno la raccolta differenziata è più comodo buttare lì il sacchetto come se per magìa potesse poi sparire.ma forse per voi sparisce perchè sembra che non vediate nulla passate accanto a cumuli di schifezza e…boh!è li ,fa parte del paesaggio!?mah…

    1. raf esp ()

      Cara Titti ti posso assicurare che la raccolta differenziata dalle nostre parti non è mai cominciata, ma non perchè non venisse fatta da noi cittadini, anzi siamo in tanti a farla nonostante non sia prelevata dagli automezzi addetti a tale compito, ma il tutto viene prelevato dall’autocarro addetto al prelievo dei rifiuti comuni mescolando il tutto. Probabilmente non hai visto la puntata di Report riferita proprio alla raccolta differenziata che non viene effettuata dalle nostre parti,ma esiste solo sulla carta.

  77. rosolino agricola

    caro beppe sono un dipendente statale e quindi pago le tasse come il Ministro SCHIOPPA HA DETTO IN UNA DELLE SUE ESTERNAZIONI CHE E’BELLO PAGARLE. LA CATEGORIA DEGLI AVVOCATI PAGA LE TASSE? VORREI SAPERE QUANDO LE ASSICURAZIONI PER UN SINISTRO EMETTONO LA QUIETANZA PER LA LIQUIDAZIONE DELLO STESSO GLI AVVOCATI EMETTONO FATTURA? IO PENSO DI NO. GRADIREI UNA RISPOSTA.
    SEI UN MITO NON SOLO PER ME MA PER TUTTI I CITTADINI ITALIANI CHE PAGANO LE TASSE.

  78. andrea c.

    carissimo Beppe
    so benissimo che questo non è un commento sull’ultimo tuo articolo,ma se puoi accettalo ugualmente.
    Stamani finite tutte le feste natalizie piene di falso berbenismo e falsi propositi, sono rientrato di nuovo a combattere per il ns. pane quotidiano e armato di tutti quei buoni propositi che obbligatoriamente devi avere per mandare avanti la tua famiglia, mi sono fatto prendere la mente da tutti quei pensieri che certe volte,almeno io, faccio e cioè come è possibile che un popolo possa essere preso per i fondelli dal proprio governo come qui da noi?
    com’è possibile vivere costantemente di gossip come viene fatto qui da noi? com’è possibile vivere costantemente a contatto di arroganza, potere politico, antidemocrazia,falso perbenismo,bigotteria,pateticità e tanti altri appellativi che adesso non sto a continuare ad elencare,ma certamento non rispecchiano niente di buono di questa nostra società che per altro non offre niente di buono se non vaghe e futili illusioni di vivere in un paese ricco sì ma di stupidità.
    Ho aperto il bandone del negozio e saturo di questi pensieri che per un momento mi hanno fatto pensare di essere in preda ad un attacco di panico, ho servito il primo cliente della giornata che stranamente caso mi ha esternato gli stessi identici pensieri.
    Scusandomi per questo tipo di soliloquio, mi domando: il presidente ce la farà a sposare la bella e non stupida modella? La risposta mi logora alquanto,quanti di questi gossip sono pilotati dalla politica stessa per non farci pensare alle vere problematiche di questo paese che va sempre più alla deriva? agli italiani che sono sempre più presi nell’imitare i cugini AMERICANI dico di lasciare a loro tutta la superficialità che li distingue nel mondo e cerchino invece di imitare altri cugini stranieri che al momento opportuno hanno saputo e sanno ribellarsi a quella classe politica che realmente ci sta sempre più rovinando.Sperando che domani sia un giorno migliore, Ti saluto THE BEAR

  79. Angelo D.C.

    ((((GLI INCENERITORI SONO STATI SDOGANATI!!!))))
    Napoli:EMERGENZA RIFIUTI,il presidente della Repubblica,Giorgio Napolitano, ha sostenuto a ridosso di Capodanno due colloqui telefonici con il premier Romano Prodi.Quest’ultimo gli ha parlato di un impianto di incenerimento costruito vicino casa sua,dicendo”che non c’è da temere”.Così sono stati – sdoganati – tutti gli inceneritori,di questo BEL PAESE CHIAMATO ITALIA.
    Ormai la politika AMBIENTALE è persa,per questo dico….CARISSIMI VERDI,ORMAI NON SERVITE PIU’,CHIUDETE E ANDATE IN FERIE!!!
    SALUTI DA UN EX VERDE.

  80. fabio n.

    MANIFESTAZIONE PACIFICA!!!!!!
    *****************************

    SALVE A TUTTI, HO SPENTO LA TELE IN QUESTI GIORNI X NON IRRITARMI, PURTROPPO DI PASSAGGIO HO VISTO NEL TG LA MANIFESTAZIONE DEL POPOLO NAPOLETANO.

    SONO RIMASTO SCONCERTATO DA QUANTO è ACCADUTO, VEDENDO I POLIZIOTTI CHE DAVANO MANGANELLATE A PERSONE PACIFICHE CON LE MANI IN ALTO IN SEGNO DI NON LOTTA, CHE PER GIUNTA MANIFESTAVANO PER IL DEGRADO IN CUI VIVONO.

    MI CHIEDO…….DOVE VIVRà QUELL’INFAME DI POLIZIOTTO CHE HA DATO IL CALCIO NASCONDENDOSI POI, DOVE VIVRà SUO FIGLIO DOVE GIOCA E DOVE STUDIA, LO VORREI SAPERE ANCHE IO COSI CAMBIO CASA, SPERO IN UN PARADISO PERDUTO SENZA LADRI DI STATO E SENZA POLIZIOTTI SERVILI A TUTTI I COSTI.

    VERGOGNATI POLIZIOTTO FATTI VEDERE NON NASCONDERTI NELLA DIVISA AFFRONTAMI GUARDAMI NEGLI OCCHI E DIMMI CASA HAI SENTITO DOPO QUELL’AZIONE INFAME, FORSE SEI MALTRATTATO DALLA MOGLIE E TI SCARICHI SULLE PERSONE CHE MANIFESTANO PER UN DIRITTO CHE è ANCHE IL TUO E DI TUO FIGLIO.

    TI VORREI DARE UN CONSIGLIO SE VUOI VIVERE ONESTO E A LUNGO NON FARE + QUELL’AZIONE TI POTREBBE RITORCERE CONTRO, (PRIMA O POI SUCCEDERà), TANTO LO STIPENDIO RIMANE TALE E QUALE, COME DEL RESTO LA TUA STUPIDA VITA.

    FABIO NISI DA LECCE

    FORZA NAPOLETANI

  81. Antonello Pasini

    Caro Grillo,
    una possibile soluzione al problema rifiuti viene da un mio collega del CNR. Gliela segnalo così come l’ho segnalata sul mio blog:
    http://antonellopasini.ilsole24ore.com
    Cordiali saluti
    Antonello Pasini

  82. Walter Cianci

    E’ davvero uno schifo. Anche i manifestanti in realtà tempo addietro hanno fatto letteralmente schifo vendendosi il voto a politici che avevo interessi ben diversi da quelli dei cittadini e degli onesti contribuenti. A Quarto non vi dico che confusione c’è: strade bloccate, ferrovie e metro bloccate e per strada si vedono scene da guerra civile. Nei negozi iniziano a scarseggiare i prodotti base ed è il caos completo.
    La cosa più assurda è che Bassolino non intende dimettersi: è un criminale e un ladro!!

  83. Luigi M.

    E’ la prima volta che immetto un mio commento sul blog di Beppe Grillo. Sono un dottore agronomo e lavoro da ormai 18 anni nel settore della gestione dei rifiuti. Ne ho viste di tutti colori!!!!! Fatte da tutti, bianchi, rossi, verdi, neri, in tutte le parti d’Italia. Il problema della riduzione dei volumi di rifiuti prodotti, ha come soluzione la costruzione di impianti di recupero nonché di discariche autorizzate. Ciò è facile da capire in quanto ogni attività umana entra in cicli biologici che, per loro natura, non possono essere adiabatici (scusate le parole difficili) e quindi alla fine di rifiuti ce ne sono sempre. Il fatto è che, per profonda ignoranza della popolazione, mantenuta in tale condizione da chi ci governa e ci amministra in ambito locale, nessuno vuole che qualsiasi impianto venga ubicato vicino alla propria abitazione. Ripeto qualsiasi impianto, di qualsiasi tipo!!!!!
    Vi faccio un esempio: la provincia di Piacenza, dove io abito. Piacenza non è al sud, non ha la reputazione di Napoli, è una provincia “padana”, ricca, insomma uno stereotipo da contrapporre allo stereotipo “Napoli”. A Piacenza non esiste un centro di compostaggio. Sono 6 anni che un serio imprenditore del settore combatte con l’Amministrazione Provinciale per realizzare un progetto nel quale ha investito tempo e denaro. Gli amministratori pubblici, sulla spinta di fantomatici “comitati”, per la paura di perdere le elezioni, hanno sempre messo i bastoni fra le ruote. Gli amministratori di sinistra dicono di no per la paura che “Venga su Berlusconi”, quelli di centro destra per la paura che “Vengano su i Comunisti”. Risultato nessuno fa un cazzo!!!! Potrei stare qui giornate intere a raccontare aneddoti, storie di vita vissuta nel settore dei rifiuti. La camorra non è la responsabile di questa situazione, semplicemente ci sguazza.

    1. fabio n.

      UGUALE ALLA MIA CITTà LECCE.
      STESSA SITUAZIONE UGUALE, CITTà CHE VAI USANZE CHE TROVI. CIAO FABIO

  84. renzo x

    Grillo l’idea della raccolta porta a porta è fantastica l’unico problema è che per attuarla in un semplice condominio di 5 palazzi da 40 appartamenti cadauno ci vogliono come minimo 2 operatori ecologici per una giornata con tanto di furgoncino che raccolgano pesino e lascino la ricevuta per ogni appartamento. Basta poi moltiplicare il numero di condomini, quartieri e grattacieli ed il gioco è fatto ci vuole un’esercito di addetti e mezzi. Naturalmente il relativo costo astronomico lo pagheremo nella TARSU. La vera raccolta differenziata la facevano 30 anni fà due ometti in un magazzino nel mio quartiere. La gente portava la carta ed il ferro, (oggi potremmo portare anche plastica alluminio ecc) ti davano un tanto al chilo e caricato il loro carretto con tanto di cavallo (ometti veramente ecologici) andavano a rivendersi la merce portandosi a casa uno stipendio per vivere loro ed il cavallo. Noi ragazzini ci facevamo i soldi per la merenda ed i padri di famiglia qualche migliaia di lire, che allora non erano poche, per le varie spese. Oggi che siamo furbi il nostro riciclo lo regaliamo (qualcuno mi deve spiegare il perchè) e chi ricicla quello che è un regalo riesce ad essere addirittura in perdita. Un tuo passo concreto per diminuire gli scarti da imballi e la quantità di plastica in giro sarebbe quello di dare la possibilità di scaricare i tuoi libri e dvd dalla rete invece che spedirli in furgoncini diesel come nel 1800 dentro ad un porta dvd derivato dal petrolio o cartone. Inoltre non contribuiresti a far girare dei furgoni vuoti. Argomento inceneritori: ti invito a pubblicare in modo permanente sul blog i documenti in tuo possesso saranno finalmente confrontabili con gli eventuali dati della controparte e noi capiremo dove stà la verità.

  85. gianni F.

    ATTENZIONE!!! Per chi non lo sa anche in Germania la raccolta differenziata porta problemi, di imbrogli e anche li e’ questione di soldi, cosi’ hanno pensato di diferenziare la spazzatura,direttamente al terminale, con mezzi piu’ veloci e sicuri. quello che viene separato e si puo’ reciclare viene allontanato da cio’ che puo’ essere bruciato. Allora io mi chiedo???
    Perche’tutto questo accanimento verso i bruciatori? e si demonizza sempre chi li vuole costruire. Perche’ non vanno sui luoghi europei a veder come fanno gli altri, non penso che gli altri vogliano morire con le esalazioni, anche perche’ tutta la popolazione attorno non lascerebbe fare la costruzzione. Perche’ non vogliamo renderci conto che piu’ lontano va la spazzatura, piu’ costa e piu’, chi di merito, ci quadagna. Ma che zucconi di popolo habbiamo nel sud che si lascia trascinare da cazzate dette da ambientalisti del c…o che di ambiente ceratmente non hanno fatto niente o poco. Perche’ non copiamo, come fanno gli altri paesi europei con questi problemi. Dobbiamo renderci conto che noi non siamo i migliori e fin’ora habbiamo dimostrato di essere i peggiori in queste cose. Non dobbiamo dare fiato alla malavita organizzata, perche’ poi questa te lo toglie, ( VEDI COSA SUCCEDE)
    E lo Stato??? Cosa fa???Sta facendo il gioco della malavita, rimanendo assente o per lo meno con piccoli vagiti quasi inesistenti incolpa certamente e giustamente i dirigenti politici e questi cosa fanno??? stanno li inchiodati alla poltrona attaccati da migliaia di ciunga napoletani. Quali sono i motivi di questo accanito attaccamento? domanda lecita, loro ti rispondono che non e’ colpa loro e non fanno niente per mollare l’osso. Mi chiedo quanto gustoso e’ quest’osso???? DIO SALVI IL RESTO DELL’ITALIA immondizzaria.

  86. Enrico Racca

    Caro Beppe,

    mi chiamo Enrico e sono un Ingegnere per l’Ambiente ed il Territorio e lavoro alla Provincia di Cuneo al settore Tutela Ambiente – Inquinamento atmosferico e qualità dell’aria. Volevo segnalarti il “progetto Moniter” dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Emilia Romagna. Puoi trovare tutte le informazioni all’indirizzo

    http://www.arpa.emr.it/moniter/

    Si tratta di un progetto di monitoraggio degli effetti sulla salute degli inceneritori di vecchia e nuova generazione. E’ un lavoro molto ben fatto, magari può tornarti utile.

    Grazie delle tue “battaglie”,

    Enrico

  87. Maurizio A.

    Oltre a Bassolino e alla Russo Jervolino, tra i colpevoli dello sfascio napoletano va citato Pecoraro Scanio, uno che la politica la predica bene e la razzola malissimo (ha persino fatto eleggere senatore il fratello, come Caligola con il cavallo). Infatti:
    1) E’ sua la scelta di parcheggiare le ecoballe su suoli agricoli privati, inquinandoli ed arricchendo i proprietari, spesso legati alla camorra. Il commissario Bertolaso aveva proposto di riempire le cave di argilla sequestrate ai camorristi, dando priorità al completamento del termo-valorizzatore di Acerra, che invece Bassolino ha appaltato nel 2000 e forse aprirà nel 2009, già vecchio.
    2) Il terrorismo psicologico – nel quale anche Grillo fa la sua parte – sui termovalorizzatori serve a far restare tutto com’è. Mi viene da piangere quando leggo di sonore sciocchezze come il dissociatore molecolare (tutti ne parlano, nessuno che sappia dire dove ce n’è uno, cosa fa, e se lavora su grammi o su migliaia di tonnellate di monnezza). Un giorno di roghi a Napoli produce le stesse polveri sottili emesse in 500 giorni dal termovalorizzatore di Brescia, che però dà energia e riscaldamento a 90.000 persone. Fra dieci anni staremo ancora cazzeggiando con false soluzioni alla Harry Potter, mentre i francesi ci vendono l’energia nucleare e i tedeschi trasformano la nostra monnezza in ricchezza.

    1. fabio n.

      CIAO IL TUO COMMENTO POTREBBE ESSERE LOGICO MA, NON HAI PARLATO DELLE MALATTIE E DELLE MORTI COLLEGATE AL TERRITORIO INTORNO AL TERMOVALIZZATORE. FABIO

  88. irene d.

    sono una cittadina napoletana di 19 anni e a differenza di quei decrepiti che siedono in parlamento, dovrò vivere in questo mondo ancora (mi auguro)per molti anni.Già mi figuro il futuro non solo della mia città,ma di tutto il pianeta, che già è invivibile ora figuriamoci tra 5,10,15anni…dovrò andare a vivere nello spazio per riuscire a sopravvivere alla processo di distruzione della natura che stiamo mettendo in atto.i rifiuti, prodotti del falso progresso dell’umanità,sono un problema che ci affligge oggi,ma ci distruggerà un domani…e beh io credo che oltre a promuovere la raccolta differenziata,che in una città come napoli non è una soluzione allo smaltimento rifiuti perchè plastica, vetro e carta , anche se messi negli appositi contenitori per il differenziamento,vengono poi gettati insieme nelle discariche(e ci sono filmati che lo attestano), DOVREMMO RIDURRE LA QUANTITà DI RIFIUTI PROCAPITE…io ho provato a farlo ma mi sono resa conto che è una mission impossible se pensiamo che solo per mangiare uno yogurt, c’è il vasetto di plastica,la stagnola che chiude e la carta che avvolge la confezione! e allora io una idea ce l’avrei:invitare le aziende di prodotti alimentari a ridurre lo spreco di carta e plastica per confezionare gli alimenti;certo proporre questa iniziativa alle grandi aziende è una impresa al quanto difficile, ma per le piccole aziende locali ridurre carta e plastica per l’imballaggio non dovrebbe essere un gran problema, anzi sarebbe un modo per risparmiare sui costi di produzione.Ad esempio invece di fare tanti piccoli vasetti di plastica per lo yogurt,si potrebbe vendere il prodotto in grandi bottiglie di vetro da un litro che si possano riempire a distributori di yogurt nei supermercati.un altro esempio è quello delle caramelle perchè ogni caramella deve avere un involucro? mettiamole sfuse in un unica busta,il sapore è lo stesso!anche per fare la spesa usiamo un sacchetto di stoffa portato da casa e non la busta di plastica!!!!!

    1. Maurizio A.

      Purtroppo ci sono leggi e regolamenti (quasi tutti derivanti da cieche direttive europee) che impediscono di fare quello che proponi.
      Per garantire la qualità dei nostri cibi bisognerebbe aumentare i controlli, non etichettare tutto (anche perchè sulle etichette si può mentire).
      Il vetro sarebbe la soluzione migliore per latte e derivati, acqua e bibite (almeno dal mezzo litro in su): si dovrebbe però tassare pesantemente il PET, specie se consumato ad oltre 200 km dal luogo di produzione (perchè trasportare a Milano l’acqua minerale del Pollino, o a Palermo la San Pellegrino, costa una follia in trasporti, traffico e inquinamento).

  89. Eugenio Z.

    Per Beppe,
    vorrei che si raccogliessero le firme per far giudicare Bassolino da un tribunale per crimini contro l’umanità poichè il conto delle sue malefatte (veleni, spazzatura, mutui ecc.)lo pagheranno tra qualche anno innanzitutto i bambini (a migliaia) di questa regione (leucemie ecc.)
    Ha dichiarato che non si dimetterà poichè può fare ancora molti danni e l’opera non è completa.

  90. walter rocca

    Ciao Beppe e ciao a tutti, probabile che io sbagli però vorrei dire alcune cose:
    1)- forse è il caso, come sostiene anche Marco Travaglio, visto che questi politici responsabili del “visivo” disastro ambientale non se ne vogliono andare di cominciare ad organizzarsi per prenderli a calci in culo una volta per tutte;
    2) – denunciare alla Corte dei Conti le inadempienze degli stessi politici, compresi tutti i vari consulenti, che non hanno impedito tale danno all’ambiente…chiaramente la Corte Dei Conti dovrà necessariamente condannarli al risarcimento di tutti i danni…compresi gli stipendi di cui si sono indebitamente appropriati;
    3) – non si paga più la tassa sui rifiuti fino a quando il problema non verrà definitivamente risolto;
    4) – evitare assolutamente la costruzione di nuovi e vecchi inceneritori (abolirli definitivamente!) e se, per l’immediato sono proprio necessari, utilizzare quelli naturali!!!
    5) – procedere da subito ad un ferreo controllo delle decisioni politiche che qualcuno comincia ad ipotizzare;
    6) – mandare a fare in c..o con l’elastico tutta la classe politica attuale, che comunque rappresenta quanto di più vecchio abbiamo, per ricominciare a vivere nel rispetto di quella costituzione italiana che garantisce, se fatta aplicare, tutti i migliori principi di democrazia e libertà;
    7) – b a s t a e poi ancora b a s t a con le chiacchiere siamo ormai al capolinea e la misura è colma!
    Carissimo Beppe organizza una magnifica piazza e ….via!

  91. Gennaro Cosentino

    ogni giorno, in segno di esasperazione ogni campano dovrebbe depositare la propria spazzatura fuori l’ingresso della Regione Campania in omaggio a Bassolino e a Di Palma (attuale capo della Provincia) che ha ricevuto milioni di euro di consulenza ( ma non sa parlare neanche bene l’italiano, ma sivede che si fa capire bene quando vuole …”VASCO”)- inoltre la tassa di smaltimento rifiuti in campania non deve essere pagata. via anche la società ASIA

  92. Davide d

    Napoletani… siete spazzatura !!!!

    …..NAAAPOLI NAAAPOLI NAAAPOLI…

    siete voi che avete eletto e rieletto queste due merde di politici

    come diamine si può tenere un mafioso come bassolino per 14 anni a governare
    come si può eleggere un fantoccio come la iervolino in una città di mafiosi

    anche un ragazzino di 12 anni si rende conto che se sperari la materia organica di scarto da quella inorganica il volume maleodorante si riduce drasticemente

    separare, pulire e compattare – potreste tenere tonnellate di platica carta e metallo negli scantinati per anni senza avere il minimo problema

    ma sicome vi considerate signori sapete solo montarvi la testa considerando napoli al centro dell’universo,

    non vi volete scomodare a muovere il c..o per evitare questo schifo, questo è quello che vi meritate

    già da 10 anni avreste dovuto fare il 100% della raccolta differenziata nelle vostre case
    tra 10 anni sarete ricoperti di cenere

    continuate a montarvi la testa aspettiamo solo l’eruzione del vesuvio

  93. mirko de stefano

    Caro Beppe,
    ti scongiuro non ho più la voglia di scrivere su questo blog … facciamo la rivoluzione e mandiamoli a casa questi pezzi di merda.
    Sono loro hanno distrutto la campania (Io sono di Salerno) tra spazzatura, raccomandazioni, tasse, ecc …
    Il nostro sindaco attacca Bassolino ma non parla di quando erano amici e si scambiavano raccomandazioni noi prendevamo delinquenti nelle cooperative a salerno e Bassolino prendeva raccomandati da inviare alla regione campania … Beppe se vuoi bene alle persone iscritte al tuo blog facciamo una rivoluzione e buttiamoli nella merda in cui ci hanno portato …
    Un salernitano

  94. Gianni Borrelli

    SONO SOLIDALE CON I DIMOSTRANTI E CONTINUERO’ PER TUTTA LA VITA A COLPEVOLIZZARE I POLITICI CHE CI GOVERNANO; POSSIBILE CHE NESSUNO CI DICE DOVE METTERE L’IMMONDIZIA CHE E’ PER STRADA?

  95. Rosalba Caliman

    RaiNew24
    2008-01-07

    Tutte le strade di accesso al quartiere napoletano di Pianura sono chiuse. Si registrano, infatti, blocchi dei manifestanti lungo via Montagna Spaccata, via Cinzia, alcune arterie di Pozzuoli e del comune di Quarto. Chiusa l’uscita e l’entrata della Tangenziale di via Campana. Si puo’ arrivare nel quartiere e, soprattutto nella zona della discarica di Contrada Pisani, unicamente a piedi. Bloccata anche la ferrovia circumflegrea che collega la citta’ di Napoli con il litorale Domizio.
    Intanto non solo nel quartiere di Pianura ma anche nel centro cittadino si registrano cassonetti rovesciati. L’immondizia invade le strade. In alcuni quartieri occorre fare slalom con le auto tra i sacchetti distribuiti disordinatamente su marciapiedi e carreggiate. In altre zone della citta’ si cammina a passo d’uomo ad un unico senso di marcia a causa dei cassonetti che sono stati posizionati al centro della carreggiata.
    Si teme che la situazione possa degenerare anche con incendi e roghi dolosi dell’immondizia che giace da settimane nelle strade di Napoli citta’ e dell’intera provincia.
    La situazione drammatica, causata sia dai rifiuti che dai blocchi dei manifestanti, ha spinto molti genitori a non accompagnare i propri figli a scuola. Si complica, infatti, la situazione per gli abitanti del quartiere di Pianura. Sono molti quelli che, come gli insegnanti, non riescono a raggiungere il proprio posto di lavoro perche’ impossibilitati a lasciare le proprie case con le automobili. Difficolta’ ad arrivare a Pianura anche per i taxi e i mezzi di trasporto pubblico.
    Nel quartiere molti negozi sono chiusi, soprattutto quelli di generi alimentari. Quello che in questo momento preoccupa maggiormente, oltre agli scontri, e’ la precaria situazione igienico-ambientale.

    Ultime notizie da una cittadina di Pianura
    ” Emergenza “. Prendo il Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli e leggo: ” Circostanza o eventualità imprevista,spec.pericolosa “, ma davvero poss

  96. Michele Melli

    DA “IL GIORNALE” DI OGGI….””Perché il paradosso vero è che qui, nella città devastata dall’emergenza rifiuti, centinaia e centinaia di netturbini pagati per occuparsi della raccolta differenziata non fanno nulla. Assolutamente nulla, dal mattino alla sera. Da più di sette anni. Trecentosessantadue nella sola città. Millecento se si calcola tutta la provincia. Pagati senza lavorare.
    Si presentano la mattina, firmano e se ne vanno a farsi gli affari propri.
    Tra i 362 dipendenti del consorzio Napoli 5, quello di Napoli città, si verificano fatti straordinari. Ci sono gli operai che dovrebbero raccogliere lo sfraucimma, cioè le macerie dei cantieri, ma che si rifiutano di avvicinare anche un solo mattone in quanto allergici alla polvere come da certificato medico; ci sono quelli che non sollevano i cartoni da terra altrimenti, sempre in base al certificato steso da un professionista iscritto all’albo di Esculapio, rischierebbero traumi irreversibili alla colonna vertebrale. E il campione indiscusso resta sicuramente il netturbino che dedicava le sue ore lavorative a giocare a tresette, e che avendo perso un mucchio di denaro ha pensato bene di fare causa all’azienda per farsi risarcire il danno. Storie che parrebbero inverosimili se non accadessero a Napoli, la città che ventimila spazzini non riescono a tenere pulita. A Milano, con mezzo milione di abitanti in più, gli spazzini sono duemila e duecento””….MORALE?..TENETEVI A MUNNEZZ.

    1. lidia .

      Caro amico, tu sei un’altra persona disinformata. Il “Giornale” arriva con anni di ritardo. Ti invito a leggere qualche serio libro in più e un poco meno i quotidiani e i telegiornali. Intanto cerca di interpretare bene (non ci vuole granchè) il presente video di Grillo e guardati il documentario di LA7, “cibi avvelenati” e ti accorgerai che essi arrivano anche sulla tua tavola.

    2. Michele Melli

      Si cara amica…ma cosa c’entra quello che dici con la NON voglia di lavorare che ho voluto sottolineare inserendo la stralcio di questo articolo??…la prima colpa di ciò che accade a Napoli è dei napoletani! quindi la smettessero di piangersi addosso!!..il loro modus vivendi è famigerato in tutto il mondo!!in Campania non si sono riusciti a tenersi care nemmeno le mozzarelle..sono riusciti a falsificare anche quelle!!..e mi parli di cosa mangiamo??ma per favore.

  97. Patrick D.

    Grande Beppe!
    Io farei così:
    1) Cacciare Bassolino, Jervolino e tutti quei politici (inetti) che hanno (mal) gestito il problema in questi ultimi 10 anni. Sarà demagogico ma si vive anche di soddisfazioni.
    2) Trovare un posto a questa spazzatura per ripulire Napoli e l’hinterland (a breve termine)
    3) Finita l’emergenza, invece di dormire sugli allori, attivare al massimo la raccolta differenziata, la diminuzione dei rifiuti, la costruzioni di impianti di riciclo e di bioessiccazione, NON INCENERITORI.

    Bisognerebbe termovalorizzare certi politici, non i rifiuti.

  98. silvio simoni

    LORO NON SANNO FARE DI MEGLIO CHE MANDARE L’ESERCITO.
    VOGLIONO ad ogni costo sostenere il rè bassolino e la sua corte.
    LA FORMA DI LOTTA CHE VOI CITTADINI NAPOLETANI DEVETE FARE E’ SOMMERGERE IL rè CON LA SUA STESSA MERDA.
    PORTATE LA SPAZZATURA DAVANTI AL SUO PALAZZO,
    FATEGLI RESPIRARE A LUI LA DIOSSINA.
    NAPOLETANI NON CEDETE, SE LO FATE ASCOLTANDO FALSE PROMESSE SARETE DEFINITIVAMENTE FOTTUTI.
    VIVA LA FELICITA’
    VIVA LA LIBERTA’

  99. arturo sarubbi

    SALVE
    trovo al quanto banale accusare solo bassolino e commissari per emergenza rifiuti io non sono di napoli ma ci vivo da 8 anni, basta osservare i cassonetti per capire che il vero problema è la gente troppo stanca per differenziare CARI NAPOLETANI SIETE BUONI SOLO A RIEMPIRVI LA BOCCA DI BUONI PROPOSITI E A SCARICARE LE COLPE, LA COLPA DI QUESTA SITUAZIONE è DI TUTTI ANCHE VOSTRA E COSI DIFFICILE SEPARARE I RIFIUTI??
    a gia scusate la camorra bassolino i commissari ma a chi volete darla a bere.

    questa situazione e frutto della cultura intrinseca ad ogni napoletano.
    sono incazzatissimo perche nel mio comune sapri con raccolta differenziata porta a porta siamo riusciti ad arrivare all’80 % di riduzione di rifiuto a discarica. ed ora arriveranno le vostre ecoballe CHE BELLO!!!

    1. eugenio cocozza

      Si vergogni per la sua superficialità.

  100. eugenio cocozza

    Carissimo Beppe, Carissimi Amici,
    Vi preghiamo di essere solidali con Pianura che sta per subire un altro disastro ecologico inimmaginabile. La cosa non riguarda solo noi.
    L’indifferenza degli italiani onesti consentirà ai responsabili del disastro di piegarci: in carcere rischiamo di finirci noi che protestiamo, loro rimarranno a piede libero.
    Vi preghiamo: gridate il Vostro sdegno, unitevi a noi. Abbiamo accolto per decenni i rifiuti tossici del Nord Italia. Vi preghiamo ora di essere solidali. In coscienza. Fermate il Prefetto Pansa che ci sta caricando, che ci sta massacrando in casa nostra. Siamo disperati. Vi preghiamo. Unitevi a noi. Non lasciateci soli.

  101. Salvatore Casella

    Buon giorno a tutti, sono un cittadino di San Giorgio a Cremano nonchè vittima e carnefice di questo dramma assurdo. Sono vittima perchè vivo a contatto con l’immondizia, carnefice perchè come ogni cittadino campano ed in particolare napoletano ho anche io le mie responsabilita’ civili e morali. Napoli è da tempo una citta’ agonizzante e purtroppo l’immondizia non è solo quella visibile nelle strade.
    Il rammarico è che la mia città ha tutte le carte in regola per poter essere tra le capitali mondiali in termini di storia, cultura, bellezza e civiltà ma purtroppo non si fa letteralmente nulla per far sì che cio accada.
    A Napoli il problema immondizia è vecchio di oltre trent’anni come ben spiegato nel libro Gomorra da quel Santo di Saviano. Quì l’azienda Camorra ha dapprima risolto il problema dei rifiuti tossici di tutte le regioni Italiane e non solo,concedendo lo scarico in zone agricole(Giugliano e Acerra sono quelle piu’note), dietro lauto compenso e poi ci ha edificato abitazioni civili. Risultato? Le famiglie che con enormi sacrifici hanno acquistato casa in queste zone stanno morendo di cancro.
    E ora che si fa??? L’Europa e’ allibita, Prodi è mortificato e non capisco il perchè, Bassolino se ne fraga, la Jervolino… beh, se qualcuno avesse notizie ne dia immediato avviso.
    La soluzione c’è ma non abbiamo una classe politico/dirigenziale capace di attuarla. La mia proposta è semplice; dobbiamo portare alla luce la verita’, far conoscere ad ogni singolo cittadino dove sta la vera immondizia e solo quando debellata del tutto potremmo pensare a costruire un progetto serio per lo smaltimento dei rifiuti rispettando tutti i canoni per il rispetto dell’ecologia e della tutela della salute.
    Attualmente Mr. Mortadella & Co. stanno cercando una soluzione al dramma che di sicuro sarà un nuovo dramma se non altro perchè loro sono il vero dramma.
    Svegliati Napoli che il tempo per la Rinascita sta scadendo.
    Buona vita a tutti!

  102. Domenico Man

    BASSOLINO e’ il responsabile politico,
    ha dimostrato incapacita e collusioni con la mala della monezza.
    BASSOLINO VATTENE A CASA RITIRO IL MIO VOTO.
    I commisari speciali sono serviti solo a cocumare soldi e picchiare la gente, vi sembra normale che una societa SPA deve lei decidore modo e luogo per costruire un inceneritore di 3 tecnologie indietro ?
    Spero che nessuno aiuti i camapni ne il governo ne europa solo cosi ci sara’ una sommosso popolare e mandera’ a casa mister BASSOLINO e compani.

    1. ARTURO S

      SALVE
      trovo al quanto banale accusare solo bassolino e commissari per emergenza rifiuti io non sono di napoli ma ci vivo da 8 anni, basta osservare i cassonetti per capire che il vero problema è la gente troppo stanca per differenziare CARI NAPOLETANI SIETE BUONI SOLO A RIEMPIRVI LA BOCCA DI BUONI PROPOSITI E A SCARICARE LE COLPE, LA COLPA DI QUESTA SITUAZIONE è DI TUTTI ANCHE VOSTRA E COSI DIFFICILE SEPARARE I RIFIUTI??
      a gia scusate la camorra bassolino i commissari ma a chi volete darla a bere.

      questa situazione e frutto della cultura intrinseca ad ogni napoletano.
      sono incazzatissimo perche nel mio comune sapri con raccolta differenziata porta a porta siamo riusciti ad arrivare all’80 % di riduzione di rifiuto a discarica. ed ora arriveranno le vostre ecoballe CHE BELLO!!!

  103. Claudia Chiesura

    Siamo allo sfascio. In un paese dove l’interesse nel campo della spazzatura frutta tutti questi soldi, non ci sono più molte speranze di salvezza. Dobbiamo toccare il fondo: forse poi possiamo piantare i piedi bene a terra per ridarci lo slancio e rimetterci in piedi.
    Ma io dico: L’immondizia? Fino a qualche anno fa la malavita si occupava di commercio di droga, di puttane, di appalti nell’ediliza… ora di spazzatura?
    A parte il fatto che in meridione c’è un uso spropositato di stoviglie, piatti, tovaglioli e bicchieri usa e getta…. amiche mie, la vostra mamma non vi ha insegnato che con l’acqua ed il detersivo un piatto normale può essere usato migliaia di volte? Se il detersivo poi vi rovina le mani potete usare i guanti.
    Mha, una volta si creavano business con le idee giuste. Gli imprenditori si inventavano lavori ed inventavano il più svariato numero di prodotti che permetteva loro di vivere bene e far vivere bene anche il resto dell’italia (vedi occupazione ecc…) Ora no, gli imprenditori puntano sull’immondizia: più ce n’è, meglio è! Tu compri al supermercato un sapone e ti ritrovi nelle mani la plastica per chiudere la scatolina di cartone che a sua volta chiude il sapone…. piccolo per altro! però nel suo insieme è invitante.
    Probabilmente poi, quell’imprenditore che fabbrica il sapone ha anche un’azienda di smaltimento rifiuti… proprio vero, come si dice da noi, schei fa schei! (denaro fa denaro)

    Claudia

  104. Michele Melli

    Non sono di Napoli, apprezzo la bellezza unica della città e la calorosità degli abitanti, ci sono stato molte volte..non ci tornerò mai più. E non solo per i rifiuti in strada.. la cui unica colpa dei cittadini è quella di aver dato fiducia a politici locali incapaci, specchio di quelli nazionali che a bordo delle loro auto blu (per di più anche di marca straniera..il colmo!!!) girano per i palazzi del potere di Roma (se voi abitaste a Roma potreste toccare con mano lo scempio dei loro infiniti benefici) e che ci INgovernano!
    Non ci tornerò perchè a Napoli non c’è il minimo senso civico, tutto è permesso e lecito, lo Stato è assente anche dove permettendovi di girare senza casco o senza cinture leggittima l’inciviltà ed il diprezzo di tutte le leggi..quindi occhio non vede cuore non duole (anche se ora siamo alla ribalta mondiale per questa storia). L’Italia non ce la farà, siamo già stati superati da paesi che fino a qualche anno fa consideravamo lontani da noi..a noi poveri mortali non resta che sfogarci qui in una guerra tra poveri..e a chi abbiamo messo in mano il nostro futuro ride sornione leggendo queste righe (forse e se sa usare un computer!) da una delle sue case pronto a salire sulla “sua” auto (pagata da noi) e tornare a scaldare la poltrona che gli è stata regalata dal signorotto di turno…in attesa di maturare la sua SUDATA pensione fino alla prossima rielezione.

  105. federico todesco

    che vergogna siamo nel 3 mondo , bastaaaaaaaaaaaaaa non è possibile un paese democratico ( come ci etichettiamo) non ha la forza della legalità una vergogna .

  106. VALENTINO CASTRIOTA

    L’EUROPA CI SGRIDA PER I RIFIUTI CHE CI SONO A NAPOLI. LA MAGISTRATURA COME SEMPRE PRENDE TEMPO,INTANTO IL TANFO DILAGA.CI SONO VIP PARTENOPEI CHE SI VERGOGNANO DI ESSERE NAPOLETANI. MA NEGLI ALTRI COMUNI NAPOLETANI L’IMMONDIZIA VIENE GESTITA IN MODO CORRETTO E SENZA PROBLEMI. MI CHIEDO DOVE STA ILPROBLEMA? STA PER CASO NELLA CAMORRA? MA COME MAI CHI RUBA UNA MELA VIENE ARRESTATO E CHILASCIA LA BUCCIA PER TERRA NON VIENE NEANCHE CONSIDERATO? MA QUI ILPROBLEMA E SERIO E DELICATO. MA LA CAMORRA DOVE RISIEDE? NELLA PRESIDENZA REGIONALE O NEL PALAZZO COMUNALE DOVE RISIEDE LA IERVOLINO? QUI BISOGNA TOGLIERE E VERO LA PATTUMIERA MA SI DEVE INIZIARE DA BASSOLINO E DALLA IERVOLINO.

  107. Luigi Larenza

    Napoletano.
    Condivido in toto le proposte di Beppe solo che sono impossibili, al momento da attuare il Campania per due motivi:
    1. Al momento c’e’ una situazione critica da risolvere in tempi brevissimi. Non c’e’ tempo di ripensare al piano di smaltimento rifiuti. Si potrebbe fare della dietrologia ma non mi sembra il momento.
    2. Non c’e’, ve lo posso assicurare, in Campania una cultura del riciclo dell’immondizia. Per Napoli sarebbe una vera e propria novita’ e come tutte le novita’ che riguardano la vita dei cittadini deve essere introdotto “dal basso” facendo capire cos’e’ e come si puo’ fare e poi farlo davvero. In conclusione secondo me bisogna: trovare subito un sito vove mettere i rifiuti, metteceli, e dal secondo successivo partire con la costruzione di impianti idonei allo smaltimento e alla “riqualificazione” dei rifiuti e un secondo dopo cominciare una campagna di “indottrinamento” della popolazione. Tutti gli altri discorsi lasciano il tempo che trovano, al momento. Grazie.

    1. lidia .

      Ti invito a pertecipare di più alle lotte e ai convegni e ti accorgerai che le proposte serie sono state inoltrate a coloro che hanno distrutto la Campania già negli anni ’90. La prima cosa da fare è mandare in galera per sempre i colpevoli i cui nomi sono più che noti.

  108. Maria N.

    Sono di destra, una liberale che crede ancora nella possibilità di riscatto del nostro Paese.
    Mentre infuria la tempesta dei rifiuti vorrei aprire su questo blog un piccolo ma sincero dibattito che apro con queste rime:

    CAMBIO!!!

    COSI’ AVANTI NON SI PUO’ ANDARE
    I NOSTRI POLITICI SON DA CAMBIARE
    HANNO LA TESTA SENZA CERVELLO
    L’HANNO OKKUPATA DA FALCE E MARTELLO
    POI L’HAN VENDUTA AL MIGLIO OFFERENTE
    E HAN RIDOTTO IL PASE A PEZZENTE.
    SE NON VEDONO LA DIREZIONE
    NON POSSON GUIDARE IL TORPEDONE,
    FACCIAMO SCENDERE QUESTI PERDENTI
    E DIAMO LA GUIDA A PERSONE EFFICIENTI
    CHE NELLA TESTA ABBIAN CERVELLO
    E DI SAGGEZZA ALMENO UN GRANELLO
    CHE FACCIANO USCIRE L’ITALIA DAL GUADO
    PERCHE’ DIVENTI UN NUOVO ELDORADO!
    Dina Mite

  109. Pietro Ligorio

    Un esempio pratico che è stato adottato a Basilea (Svizzera) per ridurre i rifiuti e far ragionare la gente: La tassa sulla spazzatura è stata riportata direttamente sul sacchetto d’immondizia. Non è più consentito utilizzare un sacchetto per la spazzatura qualunque, ma bisogna utilizzare un sacchetto ufficiale. Il prezzo preciso ora non lo conosco, però si aggira attorno ai 12 Euro per 10 o 20 sacchetti. L’obbiettivo è chiaro: Più spazzatura viene prodotta da ogni singolo, più il singolo deve pagare per i suoi rifiuti. La tassa a m2 non ha alcun rapporto con la spazzatura che una persona produce. Qualcuno che possiede una casa di 300 m2 si trova a pagare di più di una famiglia che ha un appartamento di 50m2 e produce 4 volte più rifiuti. Così facendo, il cantone di Basilea ha spinto i propri cittadini a fare la raccolta differenziata, mettendo anche abbastanza contenitori a disposizione. Nell’economia si parla sempre di costi esterni. Costi esterni sono costi che ricadono su terze persone per costi creati da altri. Esempio: Come dice Beppe Grillo: L’incerenitore è nocivo per la salute che quindi è un costo esterno, perché i problemi salutari finiscono su persone terze che hanno l’incerenitore in vicinanza. Cosa bisogna fare: Questi costi esterni devono essere osservati nei costi di chi li produce. Anche qui un esempio: Prendiamo caso che una nazione possa produrre spazzatura senza dover pagare mai niente. I costi esterni si riportano su tutti i cittadini, perché a quel punto sarebbe praticamente impossibile vivere in una certa area, e molto probabilmente i costi esterni sarebbero anche riportati su altre nazioni, visto che esporteremmo i rifiuti (da noi non c’è più posto). Se invece ora per ogni litro di rifiuto fissiamo un costo da pagare sono due le conseguenze: Chi consuma di più deve pagare, chi consuma dimeno invece ha la possibilità di ridurre i suoi costi e quindi ne trae vantaggio.

  110. Fabio Finco

    Concordo in pieno.

    Grande Stefano

  111. Adele Zummo

    in che m…..aio viviamo
    il Signore disse che un giorno
    tutti diventeremo cenere ma si
    sbagliava poichè tutti diventeremo m…..a, ma comunque risorgeremo non si da da dove? E poi dove andremo?
    Adele Zummo

  112. frantoman menfranto

    Mi piacerebbe che una volta Grillo fosse propositivo. Come risolverebbe lui il problema dell’ immondizia in Campania, considerato che nel cervello di un napoletano nn alberga il cervello di un tedesco. Che la camorra c’e’ e controlla tutto il traffico della spazzatura. Che Bassolino nel 2004 aveva predisposto contenitori per la raccolta differenziata, ma detti contenitori sono stati tutti (tutti) distrutti o rubati in una sola notte? Astenersi dalle risposte sciocche.

  113. giuseppe guida

    i miei concittadini dico solo che abbiamo una carta sola da giocare non votare più. Dimostrando a questa classe politica che finalmente i napoletani sono stufi di loro (tutti)e che non siamo più disposti a fare di Napoli il paese di pulcinella. un abbraccio a tutti i miei concittadini.

  114. Maurizio Dati

    Dove sono gli artisti napoletani che tanto esaltano la napoletanità nel mondo per fare soldi?
    NON SI è FATTO SENTIRE NESSUNO!

    Pino Daniele: Napul’è na carta sporca e nisciun se ne ‘mporta e ognuno aspetta a ciorta!

    Manc tu te ne mpuort!!!

    1. Elisa G.

      MA COME CAZZO VI SENTITE SEMPRE A CHIEDERE AIUTO A TUTTI QUANTI TRANNE CHE A VOI STESSI?
      DOV’E’ PINO DANIELE? E TU DOVE CAZZO SEI?
      AIUTATI CHE DIO T’AIUTA, QUESTO SI DICE.
      TI RACCONTO UNA BARZELLETTA:
      – C’ERA UN UOMO CHE STAVA AFFOGANDO E GLI SI AVVICINA UNA BARCA DI PESCATORI: “SIGNORE ALLUNGHI LA MANO CHE LA SALVIAMO NOI!” e l’uomo risponde “NO NO IL MIO SIGNORE MI SALVERA’, ANDATE ANDATE, IO CREDO IN DIO E LUI MI SALVERA’!”… DOPO UN’ORA PASSA UN ELICOTTERO E GLI TIRA UNA CORDA “SI AGGRAPPI LA SALVIAMO NOI!” E L’UOMO “NO NO ANDATE NON VI PREOCCUPATE PER ME, IL MIO SIGNORE MI SALVERA’!” …. DOPO UN’ALTRA ORA PASSA UN DELFINO:” SIGNORE AFFERRI LA MIA PINNA CHE LA PORTO A RIVA!” E L’UOMO SEMPRE PIU’ PROVATO DA TANTO NUOTARE:” VAI DELFINO GRAZIE TANTE MA ORA IL SIGNORE ARRIVA E MI SALVA, NON TI PREOCCUPARE PER ME!”.
      ALLA, FINE L’UOMO MUORE ANNEGATO E SI PRESENTA DAVANTI A DIO. APPENA LO VEDE L’UOMO SI RIVOLGE A DIO DICENDO “DIO COSA TI HO FATTO DI MALE CHE NON MI SEI VENUTO A SALVARE?” E DIO GLI RISPONDE:” MA COME? MA SE TI HO MANDATO PRIMA UNA BARCA, POI UN ELICOTTERO E INFINE ANCHE UN DELFINO!”

  115. franco rossi

    La risoluzione dei problemi non implica necessariamente la occulata e coerente scelta delle strategie operative, almeno alle nostre latitudini. In tema di rifiuti il problema non sono i rifiuti quanto i rifiuti umani che senza autorità presiedono e gestiscono le cariche di potere. Gli uomini invisiibili. Cosa fare? Le istituzioni si negano e negano la possibilità di rimuovere l’inganno. Dove sono i partiti, i sindacati, le enclave degli intellettuali?Dove sono gli uomini della Storia? All’orizzonte si intravvedono solo masnade di camorrisiti e di popolani che giocano al “Boia a chi molla”.
    Cosa fare? Rifondiamo lo stato?le istituzioni? attendiamo il riciclo o il cambio generazionale? Occupiamoci della merda. Ascoltiamo la esperienza degli altri paesi della Europa per eliminare la merda e quella che verrà. Qualcuno ne sa senz’altro più di noi. Il problema non è la merda quanto l’immobilismo,l’aspetta che “cadano gli altri nelle contraddizioni”; il problema sono gli uomini sbaglliati al posto sbagliato. I margini per agire ci sono. Bisogna agire non per spostare ma per risolvere. I cittadini hanno il diritoo di incazzarsi come quello di perseverare anche nell’errore quando nessuno notifica l’errore e negando la ragione di dialogo. Non siamo solo consumatori. Le soluzioni ci sono già, sia per l’immediato che per il futuro. La rivoluzione non giova a nessuno, a maggior ragione in questo paese dove non si riconoscono neppure le macerie.
    Si devono agitare vigorosamente i cittadini e gli uomini di cultura, quelli che hanno ancora il naso e gli occhi.

  116. riccardo bonetti

    SONO MAGNIFICI! IN QUESTO PAESE DOVE LA “CASTA” IMPERA, SI PUO’ ESSERE STATI MINISTRI O SINDACI,ESSERE OGGI SINDACI O PRESIDENTI DI REGIONE, APPARTENERE SEMPRE E COMUNQUE A UNO STESSO SCHIERAMENTO POLITICO – A GARANZIA DELLA MASSIMA CONOSCENZA DEI MECCANISMI CHE REGOLANO I RAPPORTI TRA I VARI LIVELLI ISTITUZIONALI – E … RIEMPIRE UNA REGIONE DI SPAZZATURA! PROFUMATAMENTE PAGATI CON LE NOSTRE TASSE ORA SI DILETTANO NEL LORO PASSATEMPO PREFERITO: PARLARSI ADDOSSO! CALCI NEL CULO DOBBIAMO DARGLI!

  117. maria marielli

    no inceneritori
    no inceneritori
    no inceneritori
    far conoscere a tutti la pericolosita’ degli inceneritori, ridurre la spazzatura (chissenefrega di prodotti con 3 confezioni???), differenziare, reciclare.
    possiamo diventare una societa’ civile o no???
    per ora facciamo schifo e basta, peggio delle bestie!

  118. LUCA TAGLIAFERRI

    E’ EVIDENTE CHE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SIA L’UNICA VIA PERCORRIBILE PER EVITARE GLI INCENERITORI E LE DISCARICHE, MA C’E’ UN PUNTO IMPORTANTISSIMO SUL QUALE NON SI DICE NIENTE MA CHE DA SOLO PORTEREBBE UNA DRASTICA RIDUZIONE DI RIFIUTI :
    BISOGNA OBBLIGARE CON LEGGI E REGOLAMENTI I PRODUTTORI DI BENI DI CONSUMO ALLA RIDUZIONE DEGLI INVOLUCRI E DELLE CONFEZIONI , BISOGNA OBBLIGARE PER LEGGE COLORO CHE PRODUCONO AUTO , GRANDI E PICCOLI ELETTRODOMESTICI A COSTRUIRLI CON COMPONENTI SMONTABILI E RICICLABILI O RIUTILIZZABILI O COMUNQUE ASSEMBLATI IN MODO CHE SIA FACILE DOPO SEPARARE I PEZZI.
    FACCIAMO DEGLI ESEMPI BANALI :
    1 – AL SUPERMERCATO NON CI DOVREBBE ESSERE PIU’ LA MERCE ALIMENTARE CONFEZIONATA NEI VASSOI DI PLASTICA , SI DEVE COMPRARE DIRETTAMENTE AL BANCO.
    SI DEVE OBBLIGARE LA GENTE A FARE LA SPESA CON LA BORSA DI STOFFA ( LE BUSTE DI PLASTICA DEVONO SPARIRE). TUTTO QUELLO CHE VIENE CONFEZIONATO IN CONTENITORI DI PLASTICA DEVE ESSERE VENDUTO COL SISTEMA DELLE RICARICHE ECC. ECC –
    2 – OBBLIGARE I PRODUTTORI DI AUTO E DI ELETTRODOMESTICI A COSTRUIRLI COL SISTEMA DELL’ASSEMBLAGGIO , POI UNA VOLTA CHE IL BENE E’ USURATO , DEVE ESSERE RITIRATO DAL PRODUTTORE , SMONTATO E SMALTITO ECC.
    3 – LA PARTE UMIDA DEI RIFIUTI RACCOLTA PER I COMPOST E I CONCIMI.

    MA TUTTO QUESTO PERCORSO DEVE POTER ESSERE SEGUITO E CONTROLLATO ANCHE DAI CITTADINI CHE DEVONO ESSERE COSCIENTI PIENAMENTE DEL VIAGGIO “VIRTUOSO” DI TUTTI I RIFIUTI, SAPENDO CHE FANNO UN BENE A SE STESSI E ALLA COMUNITA’.

    1. alberto s.

      tutto ok, per tutto il mondo non può che essere quella la direzione, per napoli è un’altra cosa.
      ricordati che lì vivono solo napoletani.

  119. FABIO MORICONI

    Chi è causa del suo mal pianga se stesso , voi avete votato chi vi governa nella vostra regione voi siete soggetti alle conseguenze , tutto la . Se ancora voi voterete per questa gente ,non capisco perche vi lamentate ,e poi è un discorso genetico ,perche se ci si sposta un po piu nei quartieri benestani questo schifo non esiste? perche chi vi governa lo votate ancora ?perche andate in moto senza casco? sara che io butto la cicca dal finestrino ma per la miseria …e poi il problema della vostra immondizia è decennale come mai?il fattore genetico ? il fattore camorra? il fattore stato?il fatore voto?gli insiemi di questi fattori mescolati a regola portano a questo immondezzaio , credo ….che Beppe Grillo l’ha spiegato bene come funziona a voi la scelta , dipende solo da Voi.

  120. Marianna da Roma

    Non comprate più i giornali? Ma dico a NOI giornalai chi pensa? Per il Parlamento non esistevano più o meno.. Qui esistono eccome. Siamo l’ultima ruota del carro di un sistema dubbio e contorto. Siamo i più importanti e i più bastonati.. Noi GIORNALAI/EDICOLANTI..
    Caro Beppe, vieni a dare un’occhiata ai nostri guadagni e ricavi rispetto ai guadagni degli editori dei quotidiani. La fame.. altrochè non comprate più i giornali.. =|

  121. Giacomo F.

    Buongiorno a tutti,

    propongo che il golfo di napoli diventi il sito italiano per la raccolta dei rifiuti.
    napoli, nea polis, sí, é il nome perfetto per la piú grande discarica d ‘italia!!!!!!
    tanto sono abituati a stare nel puzzo!!!! e nello sporco!!!!! tra i sorci!!!!!!

    la loro soluzione? bruciare quattro autobus, bruciare qualche cassonnetto, bruciare le montagne di immondizie…… ma che bruciassero loro invece di SPUTTANARCI A LIVELLO MONDIALE!!!!

    e come dice il carissimo TOTÓ: e io pago!!!!

    ….che italietta de niente…..

    1. walter r

      sai come si dice sempre a napoli? te lo dico subito: stev’m scars a chiavec e si arrivat tu, uè uagliò assiettet e nun’ parlamm chiù! Se non riesci a capirlo mi dispiace, significa proprio che per te non ci sono speranze. Puoi sempre, comunque, provare a cambiare dentifricio ed evitare di scassarci il c…o pure tu! Scusa ma quando ci vuole … ci vuole.

  122. gennaro gargiulo

    caro beppe è la prima volta che scrivo ma seguo con attenzione le tue battaglie in aggiunta questa volta è che sono di napoli quindi diretto interessato, diminuire i rifiuti a napoli ? è la cosa più semplice del mondo la raccolta porta a porta e molto simile a quella che si faceva alcuni anni fa quando vi erano ( come si chiamano a napoli e fierr viecch( quelli che raccoglievano il ferro ed altre cose x vivere)adesso nn viene fatta più pexchè nn produttiva per queste persone e soprattutto se portano plastica, vetro, cartone, ferro, alluminio o altro devono pagare x venderlo allora mi chiedo il comune nn potrebbe dire semplicemente signori se portate i materiali di raccolta differenziata nelle apposite aree attrezzate ve la paghiamo ? così si creerebbero posti di occupazzione ma soprattutto si invoglierebbe la gente a fare la raccolta differenziata perxchè credimi caro beppe se una persona viene e dice ( signora nn butti la plastica o altre cose nella pattumiera che io passo tutte le mattine a ritirarlo puoi essere certo che entrambe faranno il loro dovere ,la PRIMA X SOLIDARIETà FACENDO COSì LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LA SECONDA nn farà mai festa e ritirerà sempre i rifiuti gia separati x farci quantomeno la gionata.CIAO E SCUSAMI SE TROVI QUALCHE ERRORE DI GRAMMATICA

    1. mario franco basilico

      La proposta che hai fatto sig. gennaro sarebbe la soluzione del problema, per essere attuata tale proposta, bisognerebbe togliere gli amministratori.

  123. MARIO FLORE FLORE MARIO

    Se l’Italia vogliamo salvare l’UNICO modo è il DISSENSO POPOLARE. POPOLO SOVRANO PREPARIAMOCI tutti UNITI e COESI Prima che i MESTIERANTI POLITICANTI e certi SINDACALISTI servili CONCERTINO assieme con i BARONI e PADRONI e decidano il nostro destino, ONESTI CITTADINI, IMPRENDITORI, LAVORATORI, COMMERCIANTI ARTIGIANI, PESCATORI, PENSIONATI, INTELLETTUALI, OPERAI, PASTORI, CONTADINI, STUDENTI e GIOVANI talenti UNIAMOCI per salvare L’ITALIA, prima che suceda una CATASTROFE. PREPARIAMOCI a togliere le catene che rendono l’UOMO SCHIAVO e preparare il CAMMINO per costruire il NUOVO SISTEMA dei VALORI PERilBENEdiTUTTI per fare un MONDO LIBERO e di PACE.

    CLICCA il MIO NOME – OPPURE COPIA e INCOLLA

    http://mario-wwwmarioflorecom.blogspot.com/

  124. Rossella M.

    AIUTIAMOCI!!!
    TROPPO TARDI IL 25 APRILE A NAPOLI
    CAVALCHIAMO L’ONDA DI QUESTO VENTO DI MONNEZZA PRIMA CHE SIA UN ENNESIMO ALLARME CHE SMETTERA’ DI SUONARE!!! CHE NE PENSATE NAPOLETANI E NON…
    BEPPE AIUTACI TU! FISSIAMO UNA DATA…

    sono napoletana, vivo in una città del salernitano, Scafati, che fa pure la raccolta differenziata! Scafati, in cui scorre il Sarno, il fiume più inquinato d’Europa, i miei genitori pagano pure una tassa atavica sulla bonifica del Sarno, da decenni, forse gli unici..sapete.. nella speranza….! Mi respiro tutti i giorni la puzza e la malattia di un fiume, causata da scarichi di fabbriche, pellami, pomodori, carcasse e altro, mangio insalata e ortaggi innaffiate presumibilmente con quest’acqua, che chiamarla acqua è pure un’ offesa, perchè non “panta rei” più, ma si impatana e fèta!!!
    Insomma facciamo pure la raccolta differenziata, un’ottima soluzione, io personalmente non so ancora che strada prende la mia spazzatura dopo che l’ho differenziata, ma un problema alla volta..! SENTO LA PUZZA (che mi invade il cuore e lo fa piangere come una cipolla tagliata a pezzetti) DEI CUMULI DI PIANURA E DI TANTE ALTRE ZONE CHE NON VANNO IN TV PERCHè ANCORA NON HANNO PENSATO AD APRIRCI UNA DISCARICA, MA è POSSIBILE CHE QUESTA “CLASSE” “DIRIGENTE” NON RIESCA A PENSARE E A TROVARE ALTRE SOLUZIONI CHE UNA DISCARICA!!! UN SUGGERIENTO AI DIRIGENTI: NON VA BENE COME SOLUZIONE LA SPAZZATURA NEL VESUVIO!….PERCHè CARI “DIRIGENTI” IL VESUVIO POTREBBE PURE INCAZZARSI E FARE UN BEL RUTTO SPAZZA TUTTO…E VOI CON NOI SOTTO!
    scusate la volgarità di solito sono una personcina a modo!

  125. DIAMANTE CAP

    …I TOPI ,VISIBILI LUNGO I MARCIAPIEDI E NELLE STRADE, SONO DIVENTATI CON I LORO RESTI CARBONIZZATI LA DIMOSTRAZIONE DEL DEGRADO IN CUI SONO PRECIPITATI NAPOLI E LA CAMPANIA, UNA SITUAZIONE RISCONTRABILE SOLO NELLE AREE PIÙ ARRETRATE DEL MONDO. QUATTRO AUTOBUS SONO STATI INCENDIATI, OLTRE CENTINAI DI CASSONETTI, PIU’ DI 50 GLI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO, A NAPOLI IN CORSO UMBERTO MANICHINI DEL GOVERNATORE ANTONIO BASSOLINO E DELLA JERVOLINO SONO STATI IMPICCATI AI LAMPIONI. IL PRES. DELLA REPUBBLICA, IN VACANZA A CAPRI., SI E’ DETO “ALLARMATO”. GRAZIE PRESIDENTE PER LA SUA CONSIDERAZIONE, E PER FAR SI’ CHE BASSOLINO E IERVOLINO CONTINUINO A DISTRUGGERE IL GOLFO DI NAPOLI, AD UCCIDERE IL TURISMO ED ANCORA PEGGIO AD UCCIDERE L’ENTUSISMO ED IL SORRISO DEI NAPOLETANI.FACCIAMO UNA RIVOLUZIONE INTELLIGENTE: QUANDO ANDIAMO NEI CENTRI COMMERCIALI, SE PROPRIO DOBBIAMO COMPRARE NON USIAMO LE LORO FOTTUTISSIME BUSTE DI PLASTICA CON SOPRA STAMPATA LA PUBBLICITA’ DELLA LORO RICCHISSIMA AZIENDA, USIAMO UN SACCHETTINO DI TELO DA USARE ANCHE 100 MILIARDI DI VOLTE, NO ALLE LE BOTTIGLIE DI PLASTICA SOLO DI VETRO! I DETESIVI IN NORD EUROPA SONO A DOSAGGIO, OGNUNO PORTA IL SUO BRAVO CONTENITORE DI PLASTICA E RIEMPE, PAGA A PESO E QUINDI DI MENO, FACCIAMO MENO SPAZZATURA ARRICCHIAMO DI MENO LE TASCHE DEI POLITICI E FOTTERE QUESTE MULTINAZIONALI.. SE LE CASSE DELLO STATO SI RIEMPONO DI MENO ECCO CHE CALANO I PREZZI E COL CAVOLO CHE AUMENTANO LE TASSE. SE DIMOSTRIAMO DI AVERE SOLDI LORO SONO CERTI CHE CHIEDENDO POSSONO OTTENERE. NESSUNO MAI SI E’ PREOCCUPATO DI DARE UNA PIAZZA IN ONORE DEL GRANDISSIMO TOTO’!E’ PARTIT QUEST’INIZIATIVA, CHI E’ CON NOI? CHI VE FAR RISPLENDERE DI ORGOGLIO IL NOSTRUOLO GOLFO? DIAMO VITA AD INIZIATIVE PER FAR RISORGERE NAPOLI DALLA SPAZZATURA, PER ELIMINBARE LA SPAZZATURA OCCORRONO BUONE IDEE ED UOMINI DI IMMENSA VOLONTA’. CHI E’ CON ME? SIAMO UN POPOLO CHE MERITA RISPETTO E CON LA FORZA DI CACCIARE CHI FA STAR MALE. SCRIVETE A DIAMANTECAP@HOTMAIL.CO

  126. DIAMANTE CAP

    PRIMA DELLA CADUTA DLE SINDACO RINNEGHERANNO DI AVERLO VOTATO

    ED OGGI MI VIENE DA RIDERE QUANDO CHIEDO AD UN NAPOLETANO: “VOTASTI TU LA IERVOLINO?” NEGANO , NEGANO, NEGANO …. HANNO VERGOGNA AD AMMETTERLO; TUTTI CONTINUANO A RISPODERMI DI NO, UN NO SECCO E INDIGNATO. INTANTO TUTTI DICONO CHE NON L’HANNO VOTATA, ALLORA COME MAI E’ SINDACO DI NAPOLI QUESTO PERSONAGGIO O MEGLIO QUESTA TESTA DI LEGNO DI BASSOLINO.
    CI SIAMO FATTI TRATTARE COME DEGLI IDIOTI, MA NOI NON ERAVANO IL PAESE DI MASANIELLO? CHE A COSTO DELLA PROPRIA VITA TENEVA ALTO I NOME DELLA SUA CITTA’. DOV’E’ I PURO E’ SANTO CAMPANILISMNO? PERCHE’ TANTA APATIA DI FRONTE A TANTO SFACELO? IN TUTTO IL MONDO CI CONOSCEVANO PER LA NOSTRA MUSICA, CUCINA E FOLKLORE .. OGGI NAPOLI= SPAZZATURA= SPARATORIE= CAMORRA. HO CHIESTO AD UN UOMO DI COLORE CHE IMPROVVISA BANCARELLE DI FORTUNA LUNGO VIA ROMA:
    – COSA PENSI DI QUESTA SITUAZIONE IMMONDIZIA CHE STIAMO VIVENDO QUI A NAPOLI? –
    – “NEL MIO PAESE NON POTREMMO MAI ARRIVARE A TANTO DISONORE”
    HA RAGIONE, L’AMICO GEORGERY HA USATO UN VOCABOLO ADATTISSIMO: DISONORE! BASSOLINO E IERVOLINO HANNO DISONORATO IL POPOLO PARTENOPEO. IO CHIEDEREI UN RISARCIMENTO DEI DANNI! PER AVER DENIGRATO IL “NOME” DELLA POPOLAZIONBE CAMPANA, AVER BUTTATO ANCORA PIU’ FANGO DI QUANTO NON CE NE METTANO GIA’ GLI ALTRI ….
    BASSOLINO DICE CHE NON SI DIMETTERA’ PERCHE’ E’ SICURO DI POTER DARE ANCORA UN CONTRIBUTO A QUESTA CITTA’ . MA DAVVERO CI RITIENE COSI’ IDIOTI???? SE BASSOLINO E IERVOLINO VOGLIONO DARE UN CONTRIBUO ALLA NOSTRA CITTA’, POSSONO FARLO SOLO DANDO UN UNICO CONTRIBUTO: DIMETTENDOSI. ANCHE EX MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI GASPARRI HA ASSERITO CIO’, AGGIUNGENDO CHE “LUI” E “LEI” POSSONO SOLO ESSERE UN PERICOLO PER I CITTADINI; VERISSIMO!
    E’ INUTILE CONTINUARE A NASCONDERSI DIETRO AD UN DITO, QUESTE DUE FIGURE “POLITICHE” SONO RIUSCITE A METTERE IN GINOCCHIO NAPOLI. INVECE DI FAR DIMINUIRE I PROBLEMI LI HANNO RESI GIGANTI ED INSORMONTABILI COME I CUMULI DI SPAZZATURA CHE TRO

    1. DIAMANTE CAP

      PRIMA DELLA CADUTA DLE SINDACO RINNEGHERANNO DI AVERLO VOTATO(non entrava tutto in unico commento)
      E’ INUTILE CONTINUARE A NASCONDERSI DIETRO AD UN DITO, QUESTE DUE FIGURE “POLITICHE” SONO RIUSCITE A METTERE IN GINOCCHIO NAPOLI. INVECE DI FAR DIMINUIRE I PROBLEMI LI HANNO RESI GIGANTI ED INSORMONTABILI COME I CUMULI DI SPAZZATURA CHE TROVIAMO PER LE VIE DELLA CITTA’.
      LA SITUAZIONE IN CITTÀ’ NON È LEGGERA, MA È’ PEGGIORE QUELLA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DOVE L´ARRETRATO NELLA RACCOLTA ORMAI HA SUPERATO OGNI LIVELLO DI GUARDIA. I RODITORI ,VISIBILI LUNGO I MARCIAPIEDI E NELLE STRADE, SONO DIVENTATI CON I LORO RESTI CARBONIZZATI LA DIMOSTRAZIONE DEL DEGRADO IN CUI SONO PRECIPITATI NAPOLI E LA CAMPANIA, UNA SITUAZIONE RISCONTRABILE SOLO NELLE AREE PIÙ ARRETRATE DEL MONDO. QUATTRO AUTOBUS SONO STATI INCENDIATI, OLTRE CENTINAI DI CASSONETTI, PIU’ DU 50 GLI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO, A NAPOLI IN CORSO UMBERTO MANICHINI DEL GOVERNATORE ANTONIO BASSOLINO E DEL SINDACO ROSSA RUSSO JERVOLINO SONO STATI IMPICCATI AI LAMPIONI. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, IN VACANZA A CAPRI., SI E’ DETO “ALLARMATO”. GRAZIE PRESIDENTE PER LA SUA CONSIDERAZIONE, GRAZIE PER FAR SI’ CHE BASOSLINO E IERVOLINO CONTINUINO A DISTRUGGERE IL GOLFO DI NAPOLI, AD UCCIDERE IL TURISMO ED ANCORA PEGGIO AD UCCIDERE L’ENTUSISMO ED IL SORRISO DEI NAPOLETANI.
      FORSE SIAMO DAVVERO AD UN PUNTO DI NON RITORNO. SE “LORO” RESTANO SEMPRE LI’ FACCIAMO UNA RIVOLUZIONE INTELLIGENTE: QUANDO ANDIAMO NEI MEGASTORE O NEI CENTRI COMMERCIALI, SE PROPRIO DOBBIAMO COMPRARE NON USIAMO LE LORO FOTTUTISSIME BUSTE DI PLASTICA CON SOPRA STAMPATA LA PUBBLICITA’ DELLA LORO RICCHISSIMA AZIENDA, USIAMO UN SACCHETTINO DI TELO DA USARE ANCHE 100 MILIARDI DI VOLTE, LE BOTIGLIETTE DI PLASTICA NON COMPRIAMOLE, SOLO DI VETRO! I DETESIVI IN NORD EUROPA SONO A DOSAGGIO, OGNUNO PORTA IL SUO BRAVO CONTENITORE DI PLASTICA O ALTRO E RIEMPE, PAGA A PESO E QUINDI DI MENO, IN BASE A QUANTO GLI SERVE; SONO MILLE I MODI PER FARE MENO SPAZZA

  127. antonio zago

    V-DAY A ROMA
    se si potesse firmerei con il mio sangue

    chi è daccordo con me copi e incolli questo messaggio

  128. Riki 1St

    Le idee di Grillo sono intelligenti e quasi tutte le città hanno la raccolta differenziata o cercano di attuarla, ma per i Napoletani è troppo complicato evidentemente, meglio buttarla per le strade

  129. Luca Braselli

    SCUSATE IL POST UN PO’ LUNGO SUDDIVISO IN DUE

    Fà senso vedere che il video Spazzatour inizia dicendo che oltre alla camorra bisogna prendersela con gli industriali. Il bando di gara per la costruzione dei termovalorizzatori era stato vinto da Fisia (Gruppo Impregilo) e mentre la stessa Fisia ha cercato di costruirli era successo il finimondo: gente in strada, mega-cortei, verdi in campo etc. Il risultato? I termovalorizzatori non sono stati fatti e la Campania è esplosa di rifiuti!!!
    E sapete che la stessa cosa stà succedendo anche in Puglia e Sicilia? Quanto altre “Campanie” dobbiamo vedere prima di renderci conto che i rifiuti possono essere solamente termovalorizzati (o inceneriti) per non vederli finire in discarica??
    I verdi sponsorizzano i “dissociatori molecolari” che non sono altro che dei gassificatori (nel caso che lo sviluppo termico sia endogeno, cioè per reazione chimico-fisica; http://it.wikipedia.org/wiki/Gassificazione) o pirolizzatori (nel caso l’energia termica necessaria sia esogena, e quindi vi è la necessità di utilizzare le torcie al plasma; http://it.wikipedia.org/wiki/Pirolisi). In entrambi i casi queste tecnologie non sono applicabili ai rifiuti urbani data la disomogeneità dei rifiuti urbani e l’impossibilità di caricarli in assenza di ossigeno (il grande nemico di questi processi).
    Ma il dissociatore che fà?. “Dissocia” ad altissime temperature le molecole per ottenere un gas (“Syngas”) che poi và poi filtrato (il che crea i soliti dannosi residui) e inviato a dei motori a gas per produrre energia elettrica.
    La società sponsorizzata dai verdi, l’Energo, ha un piccolo impianto in Islanda estremamente inefficiente in quanto funziona in regime “batch” (bisogna spegnere, aspettare che si raffreddi e riaccendere ad ogni carico di rifiuti: una follia per i rifiuti di una grande città come Napoli, normale invece per una piccola comunità islandese). Il sistema è in batch per non far entrare ossigeno nel sistema.

    CONTINUA

  130. Maria N.

    Ma i rifiuti essicati e non tossici non si potrebbero bruciare?

  131. Alessio Boldrin

    Scusa Beppe,
    ma il tuo post su inceneritori e smaltimento dei rifiuti é qualunquista. E credo manchi anche di basi scientifiche.

    Lavoro assieme ad almeno altre 15 persone in un gruppo di ricerca sui rifiuti solidi. Mi sento di dire che parte dei dati che hai fornito sono, se non errati, almeno imprecisi (il maggiore produttore di microparticelle é il settore trasporti e raccolta differenziata significa piú trasporto…). Le soluzioni alternative mancano di alcuna considerazione sociologica (come mai a Treviso riescono a fare l’80% di differenziata e in altri posti no? Se la gente non ha senso civico la tariffa puntuale significherá solo piú rifiuti abbandonati in fossi e siepi…).

    Mi spiace, ma per una volta mi dissocio e non diffonderó il pdf.

    Saluti
    Alessio

  132. marina s.

    Il problema non è la raccolta dei rifiuti ma il deposito degli stessi. Una volta raccolta l’immondizia, dove la portano? Nessuno vuole una discarica vicino casa!! E allora che si fà? E’ solo questo il problema.

    1. marina s.

      E infatti è questo che si discute. “Da qualche parte andrà fatta” dice lei. Giusto, ma il problema è CHE A PIANURA NON LA VOGLIONO, IN ALTRI POSTI NEANCHE!!!!!!!! Ora ha capito?

  133. Lele Zocki

    caro Beppe, ho letto con attenzione i punti da te elencati. Non voglio certo mettere in dubbio l’attendibilità scientifica di questi , quanto porti una questione. Da laureato in biologia, quando ho frequentato il corso di igiene ambientale, son stato portato a “visitare” un paio di inceneritori di Padova, tuttora funzionanti e molto efficienti. Alla mia domanda:” e i fumi, e la diossina?”i tecnici e il mio professore (tutt’altro che simpatizzante dei petrolieri…!) mi risposero che queste sostanze tossiche, prima di essere eliminate, venivano a loro volta “bruciate” a temperature superiori ai 2000°C disgregandole molecolarmente eliminando o attenuando di molto il loro potenziale tossico nocivo. A sto punto mi domando… E’ VERO?!?
    Poi, per quanto riguarda la situazione di Napoli io credo che:
    La Camorra sia ancora troppo forte e radicata per permettere una soluzione veloce del problema. I punti da te elencati sono interessanti e fattibili ma la situazione di crisi attuale presuppone interventi rapidi che non hanno soluzione se non nell’utilizzo di discariche e termovalorizzatori.
    BISOGNA EDUCARE I SIGNORI NAPOLETANI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA!Lo smistamento dei rifiuti a monte in casa qui al Nord, Veneto (dove viene praticata da anni) ha portato a percentuali di riciclaggio superiori al 50% dei rifiuti prodotti, e si può fare certamente meglio. Imparate a votare non solo chi suggerisce la Camorra ma anche i pochi amministratori onesti che ci sono perchè volente o nolente son loro che gestiranno la vostra COSA PUBBLICA e i RIFIUTI.
    Un suggerimento: ho fatto una tesi di laurea sul compostaggio industriale: con poca intelligenza l’Italia potrebbe riciclare la quasi totalità del RIFIUTO UMIDO e ricavarne COMPOST ecologico ottimo ammendante e fertilizzante dei terreni;lo fanno da anni molti paesi del Nord Europa con risultati straordinari, in particolare in Germania, Austria e Olanda dove ad esempio la totalità delle aree verdi pubbliche viene concimata con Compost.

  134. giorgio g.

    Beppe Grillo
    i punti che hai elencato per il recupero dei rifiuti vanno bene per Oslo e Stoccolma.
    A napoli (minuscolo) SENTONO ANCORA LA NOSTALGIA DEL COLERA.
    E’ come chiedere a Osama Bin Laden di andare a messa tutte le domeniche!

  135. walter r.

    C’è qualcuno che può dirmi perchè è stato cancellato il mio post delle ore 13,15 circa riferito alle dichiarazioni dell’egregio Calderoli sull’invio delle “teste di cuoio” a Napoli? Sicuramente era in linea con tutte le regole del blog.Qualcuno che lo ha letto si domandi se per caso anche qui ci sono delle regole non scritte così evitiamo di continuare a perdere tempo inutilmente. Un saluto per tutti. E, comunque, anche qui comincia ad esserci un certo odorino che …. sembra assomigliare a rifiuti bruciati!!!.

  136. Simone F.

    PROPONGO AI GIORNALISTI CHE VOGLIONO FARE ESPERIENZA E METTERSI IN LUCE DI APRIRE UN EDITORIALE SU INTERNET CON UN GIORNALE VERITIERO E LIBERO.
    PROPONGO A BEPPE E AD EUROPA 7 L’APPOGGIO DA PARTE LORO PER AIUTARE L’ACCESSO A QUESTO GIORNALE.
    CON INTERTET TUTTO è PIù SEMPLICE E VELOCE.

  137. mario marletta

    sono di pianura essere napoletano,il sig.napolitano(da CAPRI)si è detto preoccupato.bassolino e iervolino continueranno tranquillamente a fare i cazzi loro,perchè noi non serviamo.facciamogli vedere cosa sappiamo fare solo se scendiamo tutti in piazza e li mandiamo a fare in culo so lo cosi potremo dire di essere uomini e donne!

  138. tito ROMAGNOLI

    LO SCHIFO DI PIANURA E’ LA PROVA DEI POLITICI ASSENTI E LONTANI DALLA GENTE E NOI DOVREMMO NON ANDARE PIU’ A VOTARE E PORTARE COME DICE ALESSANDRO LA SPAZZATURA AL COMUNE PROVINCIA REGIONE E D’AVANTI AL PARLMENTO.MANDIAMOLI A CASA TUTTI DESTRA SINISTRA CENTRO E TORNIAMO AD AMARCI DI PIU’NOI GENTE COMUNE INVECE DI FARCI LA GUERRA TRA REGIONI AIUIAMOCI E MANDIAMOLI A LAVORARE NON SI PUO’ TOLLERRARE OLTRE,PREGHIAMO DIO CHE CI DONI FORZA VOLONTA’ E LE PERSONE ADETTE AL GOVERNO DEL PAESE RITONINO TRA NOI INVECE DI STARE SU MARTE,RINGIOVANIRE, A CASA I FALSI E PARACULI DI OGNI CATEGORIA.FORZA GRILLO AIUTIAMO L’ITALIA A LIBARARSI DEL PATTUME REALE LA CORRUZIONE, GLI OPPORTUNISTI,DAL PATTUME MEDIATICO,EGOISTI FALSI CATTOLICI CHE SONO PRATCANTI PER COVENIENZA.CIAO FORZA ITALANI!!!!!

  139. sergio d.

    Sono napoletano e abito al “nord”, qui dove abito hanno iniziato a differenziare già da parecchi anni. Quando l’amministrazione locale ha deciso di farlo ha prima distribuito “ad ogni famiglia” tutto l’occorrente, parlo di contenitori in plastica e relativi sacchetti. Dopo con semplici volantini ha spiegato come differenziare e anche io che sono napoletano ho capito come fare. A Napoli questo non è mai successo, hanno solo riempito le strade di cassonetti che poi regolarmente non vengono svuotati.

    Basterebbe così poco per cambiare!

    Viva Napoli!!

  140. SALVATORE AZZARONE

    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”
    SCOPRITE LA VERITA’, SCARICATE E GUARDATE “ZEITGEIST”

  141. alessandro Toscano (vento07)

    CUFFARO brutto stronzo di merda non li vogliamo gli inceneritori in sicilia!!!!4 ne vuole fare 4… e dove li vorresti fare?ma VAFFANCULO!

  142. dal re della mezza porzione

    Non capisco come mai, la fiera gente di Napoli, citta’ medaglia d’oro della Resistenza perche’ sessantaquattro anni fa, con le quattro epiche giornate, seppe opporsi alla dominazione tedesca, in questa occasione non fa altrettanto, buttando nel favoloso mare partenopeo il Bassolino, la Jervolino e tutti i capi-camorristici che hanno portato sull’orlo dell’abisso la stupenda citta’ del Sole? E pensare che abbiamo corso il rischio di avere Donna Rosa, inquilina per sette anni del colle piu’ alto capitolino.

  143. rosati vincenzo

    Purtroppo ho la disgrazia di abitare vicino al campo nomadi casilino 900 a Roma (per chi non lo sapesse è il più grande campo nomadi italiano se non europeo – oggetto tra l’altro di svariati e continui servizi giornalistici). Loro costume è bruciare soprattutto la notte quintali di rame con guaina che rendono l’aria letteralmente irrespirabile. Più volte ho chiamato il 113 ed i VV.UU. Le forze dell’ordine non ne possono più di intervenire tanto hanno le mani legate. Al massimo intervengono i VV.FF. che tra l’altro non sanno dove passare perchè le matasse di rame le bruciano nel nuovo parco di Centocelle (hanno divelto la recinzione che li separa……e mi fermo qui!!!!! I cassonetti vengono continuamente scaricati sulla strada dagli stessi zingari per raccogliere quello che è a oro utile. E lasciano tutto quello schifo li per terra. Domanda: perchè devo fare il bollino blu alla mia autovettura alimentata a GPL e fare la raccolta differenziata dei rifiuti oltre a pagare 8 euro il bollino e 240 euro l’AMA per subire tutto questo?

    1. vincenzo l.

      perchè? semplice perchè gli itagliani sono garantisti,si,siamo allavanguardia,ma prima o poi scoppia la pentola…….

    2. dal re della mezza porzione

      Caro amico, io ho il tuo stesso problema. Abito in via Papiria poco prima dell’incrocio con la “Togliatti”. Ho tempestato di segnalazioni il 7° municipio, il comando dei VV.FF., l’Asl, ho scritto ai giornali, ma tutto è rimasta lettera morta.

  144. Domenico Marinelli

    Caro Beppe. qui la situazione è davvero tragica. Devi inventare qualcosa. Potremmo iniziare a trovare il modo di non pagare più la tassa sui rifiuti. Forse gli se tocchiamo le “tasche” si svegliano un pò. Nel comune in cui vivo (Orta di Atella – CE) pago 450 euro all’anno per la TARSU per una casa di 85 mq + un box auto (tassato con la stessa aliquota della casa, cioè 3,60 euro mq). Pago 1,20 euro al giorno! Ovviamente potrai immaginare come è il servizio. Sarebbe prevista la raccolta differenziata, ma, colpa anche dell’inciviltà delle persone, non si differenzia nulla. Siamo stanchi. oltre i rifiuti anche una tassa davvero onerosa.

  145. alessandro d.

    ci dobbiamo vergognare avete votato quella testa di cazzo di bassolino non solo fa SCHIFO LO SAPETE CHE PRENDE IL DOPPIO DI FORMIGONI e la rrrrooosa iiiervolino la vocina dell’indifferenza? mandateli VIA A CALCI IN CULO FATE UNA RIVOLTA POPOLARE SCENDETE IN PIAZZA BLOCCATE TUTTO FATEVI SENTIRE TOGLIETEVI QUESTO VELO PIETOSO FATE RIDIVENTARE NAPOLI LA CITTA DEL SOLE DEL MARE NON LA CITTA DELLA MUNNEZZA

  146. franco garofalo

    Ogni pretesto è buono, per tutti gli stronzi d’Italia, per sparare su Napoli e i Napoletani, come se la mondezza a Napoli fa parte del DNA dei partenopei e che fosse colpa dei cittadini, i quali si crogiolano nella mondezza e si fanno putre il bagno. Qualunque cazzo succede in città è colpa dei napoletani come se napoli fosse una città separata dalla nazione e il governo di Roma guarda e si fa le seghe. Andate a fare nel culooooooooo!!!!

  147. Stefano B.

    Ciao a tutti.

    Volevo dire che anche una volta gli uomini uscivano di casa verso i 30 anni.

    Parlando con mio suocero (60 anni) ho scoperto che la maggioranza degli uomini della sua generazione si è sposata a circa quell’età.
    Le donne invece erano molto più giovani, di 6 8 10 o addirittura di 12 anni.
    Quindi non è vero che chi sta in casa è un bamboccione, ma è solo una normale routine.
    Oggi in più la difficoltà di lasciare il “NIDO” è maggiore perchè uno le case costano, due gli stipendi sono bassi, tre il lavoro è precario.

    Chi si azzaredrebbe a costruire una famiglia con queste condizioni così disastrose?

    Solo dei bamboccioni come il misitri Padoa-Schioppa.

    Abbasso i poliditi che si aumentano lo stipendio e che poi non fanno nulla.

    Io sarei disposto a sopportare la politica italiana e i suoi costi a patto che ci fosse veramente più benessere per tutti.

    Invece ora oltre al danno la beffa: alti stipendi e disastro totale.
    Così, in questo momento, gli stipendi dei parlamentari sono iniqui perchè non fanno bene il compito a cui sono stati delegati dai cittadini.

    Quindi o si cambia o si fa un bel casino!!!!

    Coraggio Beppe, fatti portavoce di noi cittadini, visto che ti ascoltano.

  148. bruno preciso

    tutti abbiamo soluzioni per le quali ci vorranno anni – ma intanto?

  149. mark kaps

    Vignetta di Vauro di 15 anni fa
    uomo basso
    dietro a lui un uomo piu’ alto che dice:ehi tu terrone!
    dietro all’uomo alto un marziano ancora piu alto chedice:ehi tu terrestre!

    Siamo sempre meridionali di qualcuno..

  150. giacinto la notte

    Un’unica causale sul bollettino postale da parte di tutti Noi aderenti al “vaffanculo day”, da accompagnare al versamento del canone TV a cui obbligatoriamente tutti noi, possessori di apparati televisivi, siamo costretti. Facciamo delle proposte e imponiamo la causale sul bollettino, ad un OK di Grillo, per cui ci possano riconoscere.

  151. gigi boi

    a dimenticavo,grazie per averrovinato una delle migliori coste della sardegna.baccagaiiiii.(era un vaffanculo in sardo.)

  152. mark kaps

    Ho una fame da mangiarmi la munnezza

  153. novy vallini

    è la gente come te, con la tua mente malata che mi fa vergognare d’essere italiana, anche se devo darti ragione….vi abbiamo sempre mantenuti, ma non vantartene troppo, arriverà il giorno che dovrete renderci anche gli interessi o vi lasceremo affogare nella merda come state facendo ora…..parlo per quelli stronzi come te e non certo per tutti i Campani onesti e brava gente.

  154. Marina A.

    E dopo mi dicono pazza per usare i pannolini lavabili… se non ci mettiamo tutti a fare qualcosa per il pianeta la merda ci arriverà a TUTTI fino al collo non solo ai napoletani.
    Ci vorreve una raccolta porta a porta, come scritto da Beppe, e che ci facciano pagare x quantità di rifuiti generati. Siccuramente quando ci toccherano la tasca diventeremo miracolosamente più “ECOLOGICI”

  155. Renzo Mattoli

    Caro Beppe,

    Se in Europa i termovalorizzatori non li costruiscono più è perchè li hanno già fatti e li fanno funzionare. In Campania sono all’anno zero: non li hanno mai costruiti. Vuoi confrontare?

    Scusa ma visto quello che sta succedendo non cominci a pensare che proprio questa campagna oltranzista sui termovalorizzatori abbia contribuito a portarci allo stato attuale, regalando l'”affaire” della spazzatura napoletana alla Camorra?

    Io contestai nel post “le Superballe di SuperQuark” il tuo sciocco ed ignorante attacco a Piero Angela e Lorenzo Pinna (il quale pure ti rispose con un commento, che non degnasti di considerazione) per un servizio che mostrava come a Barcellona convivano con un centro di smaltimento efficientissimo, comprendente un termo-valorizzatore in piena città. Le ceneri non altrimenti trattabili le trasformano in materiale stradale:
    (www.media.rai.it/mpmedia/0,,superquark^10488,00.html).
    Ora dimmi se pensi che i Catalani sono matti, o se lo siamo noi Italiani, visti i risultati. E visto che a Napoli i rifiuti li bruciano direttamente in strada?!!?

    Gli inceneritori producono veleni, nanopolveri, ceneri difficili da condizionare ecc… Anche le automobili producono veleni, CO2, polveri sottili ecc.. Io infatti pur vivenod a Roma vado molto in bici. Però all’auto nessuno ci rinuncia. No?

    Allora qual’è la soluzione? E’ semplice. Fare quello che fa il resto d’Europa. Visto che gli inceneritori servono anche dopo la miglior possibile raccolta differenziata, allora si fanno. E poi si adottano controlli sui residui sempre più rigorosi.
    Così fanno in piena città nelle pulitissime Vienna e a Friburgo, città attrezzate con tram. treni pannelli solari e piste ciclabili a non finire, e persino nel piccolissimo stato di Monaco la spazzatura non la mandano a casa degli altri.

    Per favore, basta con la demagogia, Beppe!!!
    7 anni fa eri contro i computer ed Internet. Se errare è umano, perseverare è diabolico.

    Cordiali Saluti

    1. Alessandro Dallasta

      E si, il buon Beppe su questo punto non vuol proprio sentir ragioni. Io mi occupo di inquinamento atmosferico, per professione e per vocazione, da più di 20 anni; gli ho scritto una lettera cercando di convincerlo che se vuole occuparsi di inquinamento atmosferico sono ben altre le priorità (gli inceneritori rispetto al trasporto su gomma e all’industria pesante sono niente), ma non mi ha neanche risposto. Così è contenta la camorra, che i soldi li fa con le discariche (abusive o meno): ce la vedo poco a metter su un inceneritore.

  156. gigi boi

    moratti se sei all’ascolto con qualche coglione chè ti adora ti dico grazie per aver costruito il tuo tumorificio a sarroch e non a milano così noi in sardegna crepiamo e voi non state come a napoli.vaffanculo da parte mia e di tanti sardi.

  157. MAN NAIA

    PAROLE TAGLIENTI LE TUE, MICA HAI AVUTO UN PARENTE BOIA ? ALLA MALEDUCAZIONE CISI DEVE DARE UN TAGLIO !!!

  158. Camillo Sesmoulin

    Melli è delle Alpi apuane(MS)
    Ciao Rino.

  159. alain reato

    sono un cittadino di un piccolo paese veneto nella provincia di padova, dove da ormai dieci anni si è iniziato a raccogliere i rifiuti differenziandoli già noi da casa, pensate che lungo le nostre strade non ci sono più da anni i cassonetti per la raccolta dei rifiuti, sono sorti centri per il trattamento del rifiuto umido, e dei rifiuti riciclabili, in discarica va solo quello che non si può riciclare, pensate siamo arrivati ad oltre il 50% di materiale riclato…. non abito in un paese del nord europa, ma abito in italia….quindi i rifiuti possono diventare una risorsa e quello che si è fatto nel paese in cui abito è una realtà che ha coinvolto anche i paesi limitrofi, certo dobbiamo iniziare a differenziare già a casa, ma penso che questo piccolo impegno ci costi veramente poco…E’ TEMPO CHE NOI ITALIANI CI SVEGLIAMO E MANDIAMO A CASA CHI NON FA IL PROPRIO DOVERE RENDENDONE NATURALMENTE CONTO, QUINDI NEL CASO IN CUI I SUPER PAGATI COMMSSARI NON FACCIANO IL LORO LAVORO DEBBANO PAGARE ANCHE DI TASCA LORO RESTITUENDO LO STIPENDIO CHE HANNO RUBATO ALLA COLLETTIVITA’….. UN INVITO AGLI AMICI NAPOLETANI MANDATE A CASA GLI INCAPACI E I LADRI…..PERCHE’ LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA PUO’ PORTARE LAVORO E DIVENTARE UNA RISORSA…. MA SOLO SE CHI CI GOVERNA VUOLE FARE GLI INTERESSESSI DELLA COLLETTIVITA’ O PEGGIO PREFERISCA FARE I PROPRI E QUELLI DELLA CRIMINALITA’….RICORDATE CHE I PRIMI AD INFRANGERE LA LEGGE SONO I NOSTRI POLITICI CHE LO FANNO QUOTIDIANAMENTE….AHIMEEEE QUESTA E’ LA NOSTRA CLASSE POLITICA….MA NON E’ L’ITALIA E GLI ITALIANI

  160. daniele galvan

    Mi sento offeso nella mia intelligenza.
    Ma i Grandi Burattinai credono veramente che la gente, con questo tenore di livellamento dei redditi “onesti” su media globale, sopporterà ancora per molti anni una presa in giro di sifatte proporzioni?
    Dopo che mungono lo Stato da decenni con tutto ciò che di più meschino e veramente antipolitico ci sia (non certo un blog), credono che NOI si vada a pulire le loro gozzoviglie? Che cosa chiedono ancora allo Stato?
    Almeno la smettessero di reinvestire all’estero ciò di cui lo derubano, potremmo anche fingere di essere stupidi ancora per un po’.
    Poveri Napoletani! vite disarmate e meschine; arresi e costretti a grugnire nei loro escrementi nutrendosi delle briciole che cadono dalla tavola dei “camorritici” che li usano (politici camorristi n.d.r.) solo perchè diseducati a una libera e piena realizzazione della loro vita e personalità!
    Credo che una soluzione al problema rifiuti sia configurabile come una azione anticostituzionale!
    L’affetto che nutro per loro mi porta a spezzare una lancia a loro favore: tengono “o mare” che purtroppo cominciano a confondere con la monnezza. Meglio che imparino a nuotare, il salvagente si stà sgonfiando.

  161. francesco pace (francesco pace 51)

    perche’ i campani non protestano cosi’ veemente anche per le discariche abusive della camorra? premetto che per me bassolino e la iervolino andrebbero rimossi, ma in questa storia c’e’ qualcosa di piu’ profondo. ad es: nelle varie manifestazioni contro la camorra (e di mezzo c’e’ la camorra che speculerebbe anche sull’aria che respiriamo) si vedono gli studenti, qualche associazione,i soliti intellettuali, e poco altro. dovrebbero scendere tutti in piazza,incacchiati neri, farsi sentire. tutti, poveri e ricchi. via la camorra, le mafie, le prepotenze, la legge del piu’ forte, la bassa furbizia delinquente.

  162. Carmine Attanasio

    Continua. Firme al “manifesto” che chiede l’inserimento della materia “Educazione Civica e Ambientale” nella scuola dell’obbligo. Tiziana Falabella – Formatrice e professoressa d’italiano; Anna Sabbatelli – Docente scuola primaria;
    Alessandro Cardulli – Giornalista; Serpelloni Alberto – Consigliere comunale Sommacampagna (Vr); Roberto Caristi – Operatore di cooperazione internazionale e educazione alla mondialità; Palmira Di Marco – Insegnante – Roma; Ferruccio Nobili – Responsabile nazionale PRC Pubblica Amministrazione; Ersilia Salvato – Presidente Associazione ROSSOVERDE-SE; Rocco Giacomino – Portavoce Associazione ROSSOVERDE-SE; Ivano Valente – Portavoce Prov. Giovani Comunisti Brindisi; Mariella Ciani – Insegnante di scienze Istituto Magistrale Statale ” C.Percoto” di Udine; Giandomenico Martinelli – Idraulico – Umbertide (Pg ); Menia Haciba – Insegnante (Francia);
    Maria Dolores Peduto – Architetto; Fabio Del Bianco – Pensionato ex insegnante (Gorizia); Letizia Moroni – Coordinatrice LiberAssociazione Castelli Romani SE; Rossana Ruscelli – Delegata Puglia Liberassociazione; Nino Russo – Regista; Roberto Bechini – Resp. Ambiente e Beni comuni segreteria provincia di Siena; Moreno Biagioni – Nodo toscano Rete Nuovo Municipio; Raimondo De Paula – Libero professionista; Antonio Bitti – Assessore alla Pubblica Istruzione Comune di Ladispoli (Roma); Elena Monguzzi – Traduttrice; Vincenzo Cipullo – Imprenditore; Domenico Gallo – Magistrato (Roma); Vincenzo Lipardi – Direttore dipartimento Comunicazione Istituzionale Comune di Napoli

  163. Carmine Attanasio

    Continua. Firme al “manifesto” che chiede l’inserimento della materia “Educazione Civica e Ambientale” nella scuola dell’obbligo. Riccardo Alfonso – Direttore agenzia stampa Fidest; Claudio Balzamo – Ingegnere Telecom;
    Simonetta De Gregorio – Libera professionista; Imma De Gregorio – Impiegata;
    Paolo Sarà – Operaio; Marco Sarà – Impiegato; Velia Califano – Casalinga;
    Giuseppe Della Monica – Traduttore; Sannino Maurizio – Impiegato Comunale Napoli;
    Lia Attanasio – Funzionario Comune di Napoli; Giovanni Manzo – Presidente cooperativa sociale; Rosanna De Carlo – Ragioniera – Impiegata comunale – Ruoti (Pz); Maria Teresa Iervolino – Insegnante di lingua e civiltà straniere; Nicola Vetrano – Presidente Regionale di ACU Campania – Associazione Consumatori Utenti; Salvatore Napoli – Presidente CGD Napoli; Luciana Florio – Presidente Le Nuvole – teatro arte scienza; Mirko Lombardi – Responsabile nazionale ambiente PRC; Alessandro Biamonte – Avvocato amministrativista;
    Girolamo Cancellio – Infermiere Professionale; Vincenzo Acampora – Presidente IACP Provincia di Napoli; Fabrizio Vitolo – Architetto; Giuseppe Dimitri Scognamiglio – Avvocato; Franca Moretti – Pensionata; Marcello Milone – Giornalista; Gaetano Gaudiosi – Ingegnere (Roma); Ottavia Grieco – Professore Italiano e Storia; Paolo Cajati – Ingegnere; Vera Grieco – Professoressa di Matematica e Fisica; Carlo Postiglione – Presidente Associazione Culturale Megaris ed Intercral Campania; Roberta Panza – Tecnico ortopedico; Vega Palombi Martorano – Presidente APO Italia – Associazione Pazienti Omeopatici; Fabrizio Fusco – Medico Chirurgo; Annalisa Coppola – Educatrice; Salvatore Bonadonna – Senatore Prc-Se; Velia Zora – Pensionata; Giuseppe Giuliani – Pensionato; Alain Berthon – Professore Università di Franche-Comté; Ludovico Varriale – Pensionato; Emilia Scala – Pensionata; Martin Stéphanie – Studente francese;
    Ferdinando Balzamo – Amministratore delegato Napoli Servizi SpA;

  164. Carmine Attanasio

    Continua. Firme al “manifesto” che chiede l’inserimento della materia “Educazione Civica e Ambientale” nella scuola dell’obbligo. Leonardo Ragozzino – Responsabile nazionale Settore Sinistra europea del Prc-Se; Maria Elisa Bonelli – Architetto; Giuseppe Buonocore – Architetto; Ornella Cavallo – Architetto; Graziana Santamaria – Architetto; Stefano Sarà – Pensionato; Pietro Pezzella – Architetto; Londrillo Dolores – Biologa; Chiara Catalano – Psicologa-psicoterapeuta; Loredana Diglio – Roma – giornalista; Oliva Rosario – Architetto docente di Arte e Immagine; Mario Passannanti – Architetto/Responsabile aziendale; Anna Pellecchia – Architetto; Massimo Tesse – Docente; Marco Pellegrini – Architetto; Laura Capobianco – Docente di storia e filosofia. Consigliere I Municipalità, Napoli; Mariolina Coppola – Imprenditrice; Alessandro Muzi Falconi – Pubblicitario, relazione pubbliche (prov. La Spezia); Rosario Attanasio – Impiegato; Comitato Genitori Liceo Scientifico “N.Cortese” Maddaloni CE; Coordinamento Genitori Democratici Maddaloni Ce; Agostino Del Monaco – (Presidente consiglio Ist. liceo scientifico “N.Cortese Maddaloni” CE); Natale Fioretto – Funzionario tecnico del comune di Napoli; Eleonora Scoppa – Dirigente scolastico in pensione Napoli; Luciano Ciccarelli – Lav.Autonomo; Carlo Tricarico – Architetto; Franco Visaggio – Scrittore – Dirigente Telecom in pensione; Gennaro Varriale – Dirigente Inps in pensione; Anna De Rose – Medico; Enzo Millich – Già componente della Commissione europea; Antonella La Volpe – Architetto e giornalista; Alessandra De Falco – Insegnante; Antonio Massa – Impiegato; Carlo Melodia – Medico Chirurgo; Erminia Piancastelli – Pensionata; Domenico Miele – Disoccupato; Giuseppe Foggiano – Studente Universitario; Virginia Cangemi – Professore Universitario; Fara Noviello – Impiegata; Annamaria Piccoli – Impiegata; Giovanni Palmieri – Insegnante di scienze motorie; Bruno Gentile – Dirigente medico ASL NA1; Barbara Falace – Naturalista;

  165. Carmine Attanasio

    Educazione “Civica e Ambientale” nella scuola dell’obbligo. (continua) Ciro Borriello – Capogruppo Verdi al Comune di Napoli; Nardi Alessandro – Vice capo gabinetto Ministero dell’Ambiente; Angelo Giusto – Presidente commissione Sanità Regione Campania; Francesco Minisci Consigliere Comunale di Napoli;
    Paride Caputi – Professore Universitario; Bernardino Tuccillo – Assessore Provincia di Napoli; Raffaele Porta – Coordinatore Regionale SD; Gennaro Nasti – Assessore Comune di Napoli; Raffaele Savonardo – Docente Universitario; Enrico Longano – Operatore Video; Marino Marquadt – Giornalista; Antonio Memoli – Architetto; Alfredo Casale – Medico – dentista; Ivana Berthon – Insegnante d’italiano in Francia; Claudia Lubrano – Disoccupata; Alberto Alba – Presidente Legambiente Parco del Vesuvio; Giorgio Connola – Medico; Massimiliano Lupone – Imprenditore; Ornella Scognamiglio – Presidente Proodos; Rossana Lizzi – Dirigente Comune di Napoli; Elio Barletta – Funzionario regionale in pensione; Raffaele Serpico – Segretario Provinciale Unimpresa/Mobilità;Paolo Granato Conte – Commercialista; Anna Cecere – Ricercatore Universitario; Maria Pia Laino – Casalinga, laureata in lettere; AnnaMaria Piccoli – Impiegata; Fabrizio Luongo – Segretario Casartigiani Napoli; Sergio Savastano – Trader; Rosario Giudice – Consigliere Comunale Napoli; Paolo Isa – Impiegato Napoli Servizi SPA; Sabino Genovese – Pensionato;
    Assunta Stasi – Pensionata; Massimo Agneto – Impiegato; Ilaria Ferri – Direttore Animalisti Italiani Onlus; Enzo Visaggio – Rappresentante farmaceutico; Imma Simonetti – Architetto Docente; Andrea Becchimanzi – Studente di Agraria a Napoli; Alessandro Biamonte – Avvocato amministrativista; Maria Narzisi – Presidente Ente difesa gatti Palermo;
    Barbara Falace – Naturalista-Guida Ambientale Escursionistica; Marisa Idolo – Ricercatrice universitaria; Guido Parrella – Commercialista; Antonio Memoli – Architetto; Gennaro Grassia – Educatore;

    1. novy vallini

      quante firme servono per far si che l’educazione civica ed ambientale venga imposta come materia d’insegnamento nella scuola dell’obbligo????
      Non basta vedere quello che vediamo ogni giorno da troppi anni???
      Se aspettiamo le leggi, allora !!!!!!!
      Iniziamo noi stessi nelle nostre case, nei posti di lavoro, ogni volta che si apre una discussione….iniziamo a seminare, quando lo si fa con profondo interesse, si raccolgono sempre i frutti.

  166. Nino Amendola

    Non esiste un mondo perfetto ma un mondo migliore forse si.
    Un mondo migliore è quello senza i Berlusconi e i Rutelli, i Fini e i D’Alema, i Veltroni e i Buttiglioni, i Casini,i Bassolini e i Iervolini.
    Un mondo migliore è senza Bossi e i Formigoni, senza prositute e senza lenoni.
    Senza papi, vescovi e cardinali, senza ruini, biffi e giordano, senza Fazio, mucca pazza e Bage Bozzo, senza i giubilei e senza i legulei.
    Senza l’F.M.I. e la banca mondiale, senza gli O.G.M. e il W.T.O., senza la nato e le bombe in telligenti, senza le guerre e i G. 8, senza Mc Donald e Wall Street, senza preti e senza pedofili.
    Un mondo migliore è senza l’U.G.L. e la C.G.I.L., senza la C.I.S.L. e l’U.I.L.; senza gli amato e i d’amato, senza la coca cola e la nutella, senza dell’utri e senza Mastella. Senza Buddismi e cattolicismi, senza ebraismi e senza islamismi. Senza ricchi e poveri e cugini di campagna. Senza tossici e senza forestieri. Senza profughi e senza clandestini. Senza sottooccupati, disoccupati e cassaintegrati. Senza pedofilia e confindustria, senza mafìa e senza camorra. Senza la pena di morte e le pene corporali. Senza eserciti e senza generali….
    E’ questo un mondo migliore, con il 90 per cento di monnezza in meno
    Nino Amendola

    1. francesco pace (francesco pace 51)

      sisi,la nutella ci vuole (e poi fa bene).

    2. MAN NAIA

      DENTRO LA NUTELLA SPEZZATINO DI VELENI TAGLIATI !

  167. Vincenzo C.

    e poi la casta dice
    “mancano proposte concrete”…

    chi ha orecchie per intendere, intenda,
    chi ha corna…

  168. Roberto D.

    Purtroppo l’Italia e’ un paese complicato da diversi fattori quali per esempio il vaticano e c. che contribuisce a dare diritti umani ai criminali e voti ai partiti piu’ collusi quando nella nostra situazione servirebbero carceri e pene sicure. Le carceri costano troppo? Eliminiamo le tv a colori, il riscaldamento e tagliamo sui ranci degli ospiti.. si risparmiera’ qualche piotta no? Inoltre, perche’ i soldi non sono mai troppi quando servono a finanziare opere pubbliche inutili, come il gabibbo di striscia ci fa vedere da anni con dispendi di denaro pubblico paradossali e inconcepibili?
    La verita’ ormai e’ palese .. la corporazione politica ha tutti gli interessi a tenere una linea morbida negando poteri e risorse alla polizia (che pero’ scatenano contro chi manifesta per i propri diritti) e favorendo le cinque mafie ufficiali, (adesso dopo anni di dura lotta al crimine, con i basilischi sono diventate 5) e la criminalita’ piu’ genericamente di conseguenza. Perche’? Perche’ non ha piu’ senso fare distinzione tra politici e mafiosi, che sono un tutt’uno in un feedback che alimenta l’un l’altro.. Meglio avere un sistema permessivista che favorisca i delinquenti quindi, dato che tra i politici ci sono senza dubbio quelli piu’ pericolosi per la societa’… Napoli e’ una delle pulci di questo cane che si morde la coda.. Non occorre essere dei sociologi per prevedere che se i criminali fossero in galera e le pene fossero piu’ giuste (e quindi piu’ dure) la camorra avrebbe meno presa sul territorio, o no? Se questa e’ una situazione di emergenza vanno prese misure di emergenza ma questa classe politica non puo’ farlo.. e’ fisiologico perche’ non possono andare contro se stessi, ma la storia fara’ il suo corso e dobbiamo soltanto aspettare ancora un po’ il punto di non ritorno e tutto si risolvera’ da solo…
    Un saluto e un buon anno anche agli amici della digos e servizi vari.. sono un bravo ragazzo, solo un po’ stressato.

  169. Carmine Attanasio

    Non far mancare la tua firma a sostegno di questa battaglia di civiltà!!
    Fai girare questa email a tutti i tuoi contatti.
    Per firmare ufficialmente il manifesto bisogna inviare una e-mail a verdecologista@libero.it indicando nome cognome e professione
    Vi invio un elenco provvisorio delle persone che hanno già firmato il manifesto che chiede l’introduzione della materia “Educazione Civica e Ambientale” nella scuola dell’obbligo:

    Alfonso Pecoraro Scanio – Ministro dell’Ambiente; Patrizio Rispo – Attore;
    Fabio Mussi – Ministro della ricerca e dell’università; Pino De Maio – Musicista cantautore;
    Franco Giordano – segretario nazionale PRC; Marcello D’Orta – Scrittore;
    Tommaso Sodano – Presidente della commissione ambiente del Senato; Vittorio Silvestrini – Presidente Città Della Scienza di Napoli; Tommaso Pellegrino – Parlamentare componente della commissione antimafia della Camera; Massimo Pica Ciamarra – Architetto; Gennaro Migliore – Presidente gruppo PRC alla Camera; Amato Lamberti – Docente universitario Università “Federico II” Napoli; Peppe De Cristofaro – Deputato;
    Giulio Gentile – Docente universitario di Storia delle dottrine politiche Università Federico II;
    Raffaele Tecce – Senatore; Sergio Stenti – Professore universitario, facoltà di architettura di Napoli; Corrado Gabriele Assessore all’Istruzione Regione Campania; Dino Di Palma – Presidente della Provincia di Napoli; Francesco Borrelli – Assessore Provincia di Napoli;
    Isadora D’Aimmo – Assessore Provincia di Napoli; Nicola Oddati – Assessore Comune di Napoli; Mario D’Esposito – Presidente commissione Mobilità del Comune di Napoli; Carotenuto Raffaele – Capogruppo PRC al Comune; Marcello Chessa – Presidente SD Napoli; Francesco De Notaris – ex Parlamentare; Fraissinet Maurizio – Insegnante ambientalista; Antonio Scala – Consigliere Regionale Campania; Francesco Barra – Coordinatore Provinciale SD; (continua)

  170. Alfonso Cristaudo

    Sono d’accordo su quasi tutto quello che dice Grillo. Non però sui termovalorizzatori. Bisogna stare attenti ai contenuti più che alle parole. Se per termovalorizzatore si intende solo il recupero di energia dall’incenerimento dei rifiuti il suo discorso fila.
    Ma se per termovalorizzatore si intende un impianto che brucia i rifiuti provenienti da un accurato processo di raccolta differenziata e quindi permette il riuso di tutto il resto è un’altra cosa!
    Io ho visto un termovalorizzatore di questo tipo in Toscana. La prima fase del lavoro è la cernita del materiale che arriva (già in parte selezionato). La fase umida serve a creare compost (in un grande piazzale adiacente ai capannoni di raccolta). IL legno, la carta e i metalli vengono inviati alle industrie del riuso. Alla fine del processo, rimane un 20% di materiale da inviare in discarica. Insieme ad una oculata gestione dei rifiuti (dei recipienti in primis) e del riciclaggio questa soluzione è per ora quella che meno impatta sull’ambiente, anche se sappiamo esistere livelli di emissione nocive che possono però essere ottimizzate da sempre migliori tecniche di filtraggio e dal monitoraggio continuo.

  171. Rivelazione Annunziata

    Ci sono molte (amenItà) che sono state insinuate ad arte nel trascorrere degli anni, e nelle tradizioni o preghiere o leggi, e comportamenti.

    Esse si sgretolano davanti ai nostri occhi imparando a cercare il vero nel poco che ne è rimasto.

    Io credo che il vero (sia) – I A H. I Alfa Homega

    A coloro dotati di cuore ed anima chiedo di continuare questa ricerca senza tregua, perché solo verità è la (via) della salvezza.

    Ecco nelle preghiere Gesù terminava con “Così s’IAH” e non Amen (da amèno che termina con una negazione no al centro una conferma è ed un am iniziale potrebbe significare – non è amore/ato) non usiamolo.

    Inoltre Gesù chiamato anche il MessIAH (Messaggero d’IAH)

    AlleluIAH sembra un termine tetro mi dà una sensazione strana quasi una esortazione contro, infatti allelù allelù suona Male direi.

    GlorIAH invece mi indica potenza

    inoltre ho scoperto anche questo sito, che riporta la riscrittura ad opera di Maria Valtorta invalida dalla cintola in giù del Vangelo, questa volta meno ostico e minuzioso di particolari della verità circa la storia accaduta, e seguente.

    http://www.mariavaltorta.info/

    Pace

  172. Carmine Attanasio

    Ad oggi nonostante i miliardi di euro sperperati, anche pagando migliaia di addetti che non lavorano, non si è riusciti ad ottenere un minimo significativo di raccolta differenziata. Per risolvere il problema bisogna diminuire drasticamente gli imballaggi cominciando dalla riconversione delle fabbriche che producono bottiglie di plastica per le acque minerali. Ogni giorno infatti si consumano milioni di bottiglie di plastica di acqua minerale che aumentano a dismisura il volume dei rifiuti. Bisogna quindi ripensare all’imbottigliamento delle acque minerali, attivando processi di incentivi statali alla riconversione delle fabbriche di contenitori, utilizzando, come per il latte, il Tetra Pak che è completamente riciclabile. Per ogni confezione di sei cartoni Tetra Pak di acqua da due litri si dovrebbe prevedere il pagamento di una cauzione di cinquanta centesimi, che verrebbe restituita dal venditore nel momento che il consumatore riporta indietro i sei cartoni schiacciati. Si innesterebbe quindi un circuito di riciclaggio automatico e si eviterebbe di inviare a discarica, ogni giorno, milioni di bottiglie di plastica. Una seria raccolta differenziata farebbe venir meno anche la preoccupazione degli inceneritori considerato che quasi non ne avremmo bisogno se si desse un valore economico alla restituzione e al riciclo dei rifiuti. Pensiamo anche alle migliaia di cartucce per stampanti e fotocopiatrici, dannosissime, che finiscono in discarica. Basterebbe fissare la cauzione di un Euro quando si vende una cartuccia per assicurarsi che quest’ultima, una volta esaurita, ritorni al negoziante. Continua

    1. Maurizio A.

      Due note:
      – TetraPak non è nome generico ma marchio di fabbrica, dunque privato, ed è impensabile una legge che ne imponga l’uso generalizzato.
      – Sarebbe molto economico e ragionevole tornare alle bottiglie di vetro, almeno per latte acqua e confezioni grandi.
      L’uso del PET (che oltretutto è poco gienico perchè ha struttura cristallina, quindi traspirante) è incrementato dal folle consumo del soft drink a mille chilometri dal luogo di produzione, che dovrebbe essere ultratassato.
      A Milano beviamo l’acqua del Vulture, a Palermo quella di Boario: tutto ciò crea inquinamento, volumi di traffico inutili, maggiori costi a danno del consumatore-

    2. Carmine Attanasio

      Hai ragione che è marchio di fabbrica, ma era per far comprendere il tipo di contenitore. Sarebbe bello tornare al vetro ma è il trasporto che è complicato.
      Saluti

  173. carlo bellelli

    Sappi che ci sono napoletani non campanilisti, che vedono la realtà dei fatti ed hanno il coraggio della vergogna…

  174. Nino Amendola

    A Bassolino/Iervolino
    A proposito di monnezza, se è vero che mal comune, mezza supposta per uno, è anche vero che l’erba del vicino, si fuma anche da lontano.
    Tanto va la gatta al lardo, finchè non la finisce, e non ci sono più le mezze stagioni di una volta.
    Si stava meglio quando si stava peggio, e i treni arrivavano in oarario. D’altra parte, se uno ci pensa, chi fa da se, fa per due e diventa anche cieco. Prima potevi lasciare la porta di casa aperta, anche perchè chi non risica, campa più a lungo. “Questa moneta servono” perchè buon riso non scuoce, e vuoi mettere i sapori di una volta.
    Al contadino non far sapere quanta è buona l’erba con le pere. E se è vero che il lavoro non ha mai ucciso nessuno(sic), feriti gravi si però.
    Quando l’uomo dal monte dice si, tienilo a mente, puoi mangiare la banana, perchè il diavolo, si sà, fa le pentole e lagostina i coperchi. Non vendere la pelle dell’orso con lui dentro, chi dorme non piglia pesci grossi e dolorosi, perchè l’ospite, come la triglia, dopo tre giorni ha l’occhio languido. “CHE COZZE DICI” gridò il vibrione del colera sulla monnezza. Meglio un uovo oggi, prima che diventi pulcino, perchè gallina vecchia, buona fellazio,e lontano dall’occhio non si impara.
    Ma, come disse Cristoforo Colombo alla ciurma incazzata, chi va per questi mari, si abbronza e quando torna, è comme “ò scarrafone” bello a mmamma soia. Chi rompe non paga, se è assicurato, e i cacchi sono suoi, specie se senti suonare le campane a morto, non andare ad aprire la porta, perchè se è rosso di sera, allora hai un incendio in casa….non è vero che ogni bel gioco è quando si vince e poi voi, Bassolino/Iervolino, avete voluto la bicicletta…
    Nino Amendola

  175. giuseppe tosatti

    Siamo un paese senza più alcuna identità nè civile, nè culturale. Il primo pensiero che mi viene in mente è:” lascio l’Italia e vado a lavorare all’estero”. No signori miei!!! E meglio dire: prendiamo tutti questi BRIGANTI, LESTOFANTI, MAFIOSI, CAMORRISTI, MARIUOLI, che non pensano alle persone, non pensano ai bambini, agli adolescenti, ai ragazzi, agli anziani insomma, che ne fregano, e sbattiamo LORO FUORI dall’Italia in quanto persone non gradite con decreto di espulsione immediata!! Come fare? Semplice. Bastano 3000 cittadino per ogni città e cacciano dai palazzi i Delinquenti governativi, si caricano su un carro bestiame e si sbattono al confino con l’immondizia!!!! Ciao a tutti!!

    1. Davide Carpi

      Parole sante,ma purtroppo c’è un però. Quel che dici è fattibile in una nazione degna di questo nome. Il popolo italiano invece è costatemente sottoposto a un rincoglionimento voluto, fatto di calcio in tutte le salse, reality show 24 ore su 24. Il problema degli italiani di oggi è sapere chi è il colpevole dell’assasinato di turno o sapere che la tal velina si è messa con questo o con quello.
      Basta retrocedere una squadra di calcio e vedi intere città sollevarsi in rivolta, assalti a caserme (onore alle forze dell’ordine) e cosi via.
      Invece mandi in fumo i risparmi di una vita a centinaia di famiglie (usure, bancharotte e crak vari), inizi opere pubbliche interminabili e costose anche 5 volte + degli altri stati europei (dilapidazione di denaro pubblico), fai entrare miglia di clandestini che strupano, o uccidono o rapinano (criminalità fuori controllo), togli crocifissi da luoghi pubblici e vietate canzoni natalizie riferite al cristianesimo per non offendere i sopracitati ultimi arrivati( perdita dell’identità e della cultura di un popolo) e qual’è il risultato. SILENZIO ASSOLUTO!!!

  176. Giovanni Spina

    Alice ne Paese delle Meraviglie

    Gennaro faceva parte dei Kapicaze Combattenti per la Libertà dalla Monnezza, e i Capi avevano organizzato un attentato peggio di quello delle Torri Gemelle. In contemporanea, quattro Kapicaze napoletani avrebbero inondato di monnezza il Capo dello Stato e del Governo, il Governatore della Regione e il Sindaco, che per fatal combinazione, si trovavano a Napoli a festeggiare (beati loro!) l’ ANNO…NUOVO (?).
    A Gennaro toccava il lancio sul Governatore. Prese con calma la scolatura delle alici, con cui aveva organizzato il magro pasto di Capodanno, ci aggiunse qualche pannolino del nipote e qualche pannolone di zia Carmela, e costruì la sua “bomba”.
    Prese il C12 fino a Piazza Vittoria, e si incamminò verso il Palazzo della Regione.
    Quando il Governatore si affacciò, Gennaro lanciò la sua “bomba di monnezza”, che colpì in pieno il bersaglio. Il Governatore rimase a bocca aperta: sembrava il pastore della meraviglia, con tutto il sugo di alice che gli colava dal bel vestito blu notte. Sembrava Alice nel Paese delle Meraviglie!
    Fu proprio in quel momento che il kapicaze Gennaro (nome in codice : Rambo 8 = Ramm’ ‘a bomba ch’ ‘a t’ ‘a votto) urlò, fra due ali di folla acclamante: “Chesta sacchetta te la manda Pianura! E vulimmo vede’ si si’ capace d’ ‘a manna’ ‘areta fino ai Pisani! E ‘a prossima munnezza che facite, nun ‘a manna’ a Pianura: mànnala ‘a sòreta!”.

  177. carlo bellelli

    Certo, è un commento un pò forte, specialmente se a leggerlo è un napoletano come me. Dio solo sa quanto vorrei rispondere per le rime ma temo proprio che, Grazie a Don Antonio Bassolino e la sua meravigliosa gestione della Campania negli ultimi anni, ci sia molto poco da contestare…

  178. Giorgio Goldoni

    Basso-lino e jervo-lino me li vedo come arroganti vicerè spagnoli, altro che politici “popolari”: il potere non si tocca!

  179. Maurizio A.

    Bassolino è stato sindaco per otto anni e commissario per cinque (dal 2000 al 2005) e contemporaneamente governatore. Ha speso – lui e non gli altri – due miliardi di euro (quattromila miliardi di lire), assumendo migliaia di nullafacenti (il rapporto di addetti pubblici alla nettezza urbana tra Campania e Lombardia è 23 a 1) .
    Ha appaltato la costruzione degli 8 impianti di CDR senza sorvegliare, e infatti le ecoballe che ne vengono prodotte non sono affatto “eco”, ma tecnicamente “trito vagliato”, inservibile per la termovalorizzazione.
    Ha appaltato nel 2001 la costruzione del termovalorizzatore di Acerra, che forse vedrà la luce nel 2009, ma è già tecnologicamente arretrato.
    A Brescia il termovalorizzatore è stato costruito in 18 mesi e riscalda le abitazioni di 90.000 persone.
    Bertolaso è stato commissario per pochi mesi, ha proposto una soluzione che i politici mafiosi di centrosinistra non hanno condiviso, ha girato i tacchi e se n’è andato a casa.
    Confondere le responsabilità equivale a mentire.

  180. mario b

    I napoletani se la meritano. Oltre a votare dei buffoni truffatori, non hanno un c… di senso civico.
    Una volta ho visto con i miei occhi, aprire una finestra al 3° piano e gettare un sacchetto di spazzatura in strada e poi ce ne fosse uno che metta il casco in moto !
    Ci vuole uno che gli raddrizzi la schiena

  181. vincenzo vizzini

    ITALIANIII !!!!!!! MA E’ VERAMENTE VERO CHE UN FIGLIO DI VINCENZO VISCO (IL MEZZO-MINISTRO DELL’ECONOMIA CHE HA DIMISSIONATO IL GENERALE DELLA GdF SPECIALE) E’ APPENA STATO ASSUNTO COME DIRIGENTE IN UN’AZIENDA CONTROLLATA AL 100% DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA ?????? IO NON CI POSSO CREDERE, COME NON POSSO CREDERE CHE IL NUOVO COMMISSARIO ALLA MONNEZZA DELLA CAMPANIA GUADAGNI IL TRIPLO DEL CANCELLIERE TEDESCO !!!!!!!!!
    Ciao bella ciao.

  182. novy vallini

    è la seconda volta che invio questo messaggio, non so perchè vengo cancellato…forse perchè non uso parolacce ed esprimo semplicemente la mia opinione? Cmque: ho visitato la Campania, i sobborghi di Napoli, la provincia di Caserta e sono rimasta scioccata dall’abbandono e dall’incuria.Non c’è l’educazione al pulito ed il rispetto agli altri ed all’ambiente.La colpa dei politici, della camorra….certo il problema ha radici profonde, ma c’è anche l’indifferenza del popolo Campano che ,rassegnato all’abbandono, non fa niente individualmente, per dare decoro a quella povera, meravigliosa terra! Ho visto persone accanto ad un cassettone quasi vuoto, scagliare lattine e bottiglie nel prato..un prato i cui fiori più belli erano frigoriferi e rifiuti d’ogni tipo.Diamo pure la colpa ai politici ed alla camorra, ma quei lanci a chi li vogliamo attribuire??????Io nutro molta speranza nei giovani che con la loro voglia di cambiamenti potrebbero intanto iniziare ad insegnare il rispetto per se stessi e per la natura.Non devono farlo per lo stato, ma per loro stessi per la propria dignità.Sta a voi giovani far si che chi viene in Campania non debba vergognarsi di essere Italiano !!!! Ora cancellatemi pure, sarà un’ulteriore dimostrazione di quanto poco ci si possa aspettare.

  183. vincenzo vizzini

    ITALIANIII !!!!!!! MA E’ VERAMENTE VERO CHE UN FIGLIO DI VINCENZO VISCO (IL MEZZO-MINISTRO DELL’ECONOMIA CHE HA DIMISSIONATO IL GENERALE DELLA GdF SPECIALE) E’ APPENA STATO ASSUNTO COME DIRIGENTE IN UN’AZIENDA CONTROLLATA AL 100% DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA ?????? IO NON CI POSSO CREDERE, COME NON POSSO CREDERE CHE IL NUOVO COMMISSARIO ALLA MONNEZZA DELLA CAMPANIA GUADAGNI IL TRIPLO DEL CANCELLIERE TEDESCO !!!!!!!!!
    Ciao bella ciao.

  184. Leonardo C.

    C’e’ un errore?
    >5 – Le patologie derivanti dall’inalazione sono: …, Parkinson, Alzheimer, …. Lo comprovano migliaia di lavori scientifici

    Mi date un esempio di lavoro scientifico su patologia Alzheimer derivante da inalazione di fumi da inceneritore. Sono d’accordo con tutto, ma questo collegamento alla sindrome di A. non mi e’ mai capitato di leggerlo navigando nei siti specifici.
    p.e.: http://alzheimers.about.com/od/diagnosisissues/a/alz_risk_factor.htm
    http://www.mayoclinic.com/health/alzheimers-disease/DS00161/DSECTION=4

    Aggiungo che questa questione dei rifiuti e’ fondamentale sia per ecologia che senso civico, poi vogliono chiudere le scuole? Per lasciarci/vi nell’ignoranza, mi sembra che invece a scuola ci debbano andare tutti perche’ magari si va a imparare per sbaglio le basi dell’ecologia e dell’educazione civica… sempre che queste vengano insegnate.

  185. rutto c.

    da ruttocontinuo.blogspot.com
    Da Napoli arriva la puzza di un’emergenza che si trascina da 15 anni e che ha arricchito politici, imprenditori e camorra. Arrivato il nuovo anno si è registrato l’aumento del costo di luce, acqua, gas e carburante che, a sua volta, sarà causa di un nuovo rincaro dei prezzi di tutti i generi alimentari. Si calcola che, a causa di detti aumenti, ogni famiglia, quest’anno, avrà una spesa aggiuntiva di 1800 euro. Cresce tra la gente la rabbia ed il senso di insicurezza per il futuro.
    La nostra classe dirigente non ha progetti. Gli scandali del passato hanno dimostrato che, parte degli imprenditori e dei politici, hanno puntato sul profitto del malaffare a danno di tutti noi. Si sono arricchiti loro impoverendo noi.
    Il merito, nel nostro Paese, sembra andato in pensione: c’è spazio solo per lecchini, raccomandati e truffatori d’ogni genere e risma. Il parlamento si presenta zeppo di gente condannata per corruzione, concussione ed anche per mafia. Abbiamo a che fare con un governo che non riesce a governare e l’ opposizione ha a capo un cavaliere plurinquisito, che, negli anni in cui ha governato l’Italia, ha dimostrato che sa fare bene le leggi che servono a lui e ai suoi compari d’affari. Questa politica è troppo lontana dai problemi della gente per poterli rappresentare e risolvere. Sogno una rivolta popolare che li mandi x sempre a casa. Sogno una nuova classe dirigente che rappresenti le realtà sociali da cui proviene, da cui è controllata e a cui deve dare conto del proprio operato. Non vedo differenze sostanziali tra dx e sn, sembrano appartenere ad un sistema autoprotettivo in cui spartirsi la torta del potere e del denaro. Nel futuro, se niente dovesse cambiare, le cose non potranno che andare ancora peggio. Se questa è la realtà, perchè non cambia nulla, perchè la gente non si rivolta, perchè continua a votare dando il voto ai responsabili di tanto degrado culturale, sociale e morale?
    AUGURI A TUTTE LE BEFANE D’ITALIA!

  186. cettina d.

    E no, tu mi sembri più Scilvia, Scilvio….Boh!

  187. silvio simoni

    ANCHE PER OGGI la nostra protesta a LORO non interessa, non li scompone, anzi la cavalcano.
    Notano con soddisfazione che siamo UNITI solo elettronicamente ed è quello che LORO vogliono.
    VOGLIONO CHE LA PROTESTA DIVENTI VIOLENTA PER POI ERIGERSI A DIFENSORI DELLA LEGALITA’.
    La massa del popolo ( non certo i CTTADINI )
    si sentirà così difesa e di fatto avvallano la reazione decisa e risolutiva dei SERVI del POTERE contro quegli INETTI di NAPOLETANI che con la loro protesta stanno destabilizzando IL RE’ bassolino e la sua CORTE.
    SANNO BENE CHE RISCHIANO LA FINE VIOLENTA E CE LA METTERANNO TUTTA PER SCHIACCIARCI E ANNULLARCI.
    SE usiamo le regole da loro messe, PROTESTARE CIVILMENTE, NON FARE CASINO, CHIEDERE A LORO L’AUTORIZZAZIONE PER MANIFESTARE, IL GIORNO E L’ORA, NON RIUSCIREMO MAI A CREARE UNA ITALIA
    CHE offra un futuro di FELICITA’ E LIBERTA’.
    Bisogna agire scardinando le LORO REGOLE DI PROTESTA, usarne delle Nuove, PER PRIMO NON FACENDOCI PIU’ INTIMIDIRE DA QUALSIASI LORO MINACCIA.
    LORO sono degli usurpatori, NOI non siamo i LORO
    schiavi, siamo CITTDINI, siamo noi la DEMOCRAZIA,
    LA LIBERTA’, IL FUTURO, loro sono da combattere con tutta la nostra FORZA, con ogni MEZZO.
    VIVA LA FELICITA’
    VIVA LA LIBERTA’

  188. delio gaidolfi

    COME FUNZIONA UN DISSOCIATORE MOLECOLARE?
    Grazie a chi è in grado di rispondere.

    1. roberto d'angelo

      Ciao Delio, non è che non voglio spiegartelo ma credo che se inserisci Dissociatore Molecolare su Google trovi molte informazioni e potrai anche trovare dei video della recente visita di un gruppo dei verdi in Islanda presso un impianto funzionante.

    2. mark kaps

      Dissociatore politico

  189. roberto d'angelo

    La prova che in questo paese c’è davvero qualcosa di GROSSO che non va è data dal sentire ancora gente che non sa come risolvere il problema dei rifiuti, come se stia aspettando U miracolo.

    La soluzione per la Campania e per il resto d’Italia ESISTE C’E’ GIA’ E VIENE USATO DA SVARIATE NAZIONI CHE NON SOLO CON QUESTO SISTEMA NON INQUINANO E NON EMETTONO PARTICOLATO NELL’ATMOSFERA MA… UDITE UDITE PRODUCE ANCHE MOLTA PIU’ ENERGIA DURANTE IL PROCESSO ASSOLUTAMENTE PULITO DI DISTRUZIONE DEI RIFIUTI DEGLI INCENERITORI CANCEROGENI CHE ORMAI NESSUNO COSTRUISCE PIU’ IN EUROPA.-

    SI CHIAMA – DISSOCIATORE MOLECOLARE – costa poco occupa poco spazio e si puo’ ammortizzare in pochissimi anni perche’ appunto produce energia elettrica dai rifiuti senza inquinare, questa energia elettrica prodotta quindi puo’ essere poi venduta alle compagnie elettriche con un ricavo a seconda delle dimensioni dell’impianto di vari milioni di Euro all’anno. Oppure usata per alimentare direttamente le zone residenziali adiacenti. SI ADIACENTI PERCHE’ NON EMETTENDO FUMI PUO’ ESSERE COSTRUITO OVUNQUE

    Inoltre i rifiuti non necessitano di alcuna preparazione e separazione possono essere ineriti dentro cosi’ come vengono raccolti.

    NON HA NESSUNA CIMINIERA QUINDI NON EMETTE ALCUNA SCORIA NELL’ARIA, E’ UN CIRCUITO SIGILLATO NULLA ESCE DA LI DENTRO SE NON LE SCORIE SOLIDE CHE SONO SOLO IL 3% DELLA MASSA INZIALE CONTRO IL 25% DI QUELLE DEGLI INCENERITORI, E NON CONTENGONO DIOSSINA IN QUANTO NON BRUCIANO ALLE STESSE ELEVATE TEMPERATURE DEGLI INCENERITORI 400-800 GRADI E QUINDI LA DIOSSINA NON VIENE PRODOTTA E I RIFIUTI RESIDUI POSSONO ESSERE SMALTITI NORMALMENTE.

    NON DITE CHE NON ESISTE UNA SOLUZIONE AI PROBLEMI DEI RIFIUTI ALTRIMENTI L’UNICO PROBLEMA DIMOSTRATE DI ESSERE VOI.

    DISSOCIATORE MOLECOLARE. NON DITE CHE NON ESISTE UNA SOLUZIONE SIA ALL’ENERGIA CHE AI RIFIUTI.
    CON TUTTI I SOLDI BUTTATI CON I VARI COMMISSARIAMENTI OVVERO MILIARDI DI EURO SE NE POTEVANO COSTRUIRE CENTINAIA DI QUESTI APPARATI.

    1. roberto d'angelo

      Ho dimenticato di dire un’altra cosa molto importante anzi findamentale, il dissociatore molecolare si autoalimenta, ovvero necessita di energia solo per il suo start up di riscaldamento ovvero solo per i primi 20 minuti, dopodichè produce energia senza doverne ricevere.

      Ecco perche’ è oltre che ecologico una miniera di soldi per qualsiasi azienda investirà su di essi.

  190. IL GENERALE ()

    Noto con profonda delusione come Lei si ostina a dare una scusa alla morte.

    Non so dalle sue parti, ma dalle mie parti sappiamo che nel sistema democratico attuale esistono 2 poli:
    il Cen-Sinistra e il Cen-Destra.

    Ora se Lei è davvero gentile da spiegarmi dov’è l’alternativa….

    Bassolino, non ha sempre fatto il governatore della Campania ma è stato per molto tempo sindaco di Napoli e per quanto mi è sembrato inizialmente, anche con ottimi risultati, poi si è insediata nel
    Comune una pseudo-democristiana sotto false spoglie che ha generato non pochi problemi.

    Sono tuttavia dell’avviso che entrambi debbano dimettersi alla svelta.

    Ora, non so di quale regione Lei è, ma l’assicuro che la Camorra o la Mafia in generale, è un problema nazionale non solo locale,quindi incentivare e fomentare i cittadini o peggio, meravigliarsi che non lo abbiano ancora fatto, ad organizzare dei sit-in contro la Camorra è un pò come pensare di fare gli eroi con il culo degli altri, senza tenere in considerazione che è compito delle Istituzioni preposte a dovere intervenire, che hanno tra l’altro già parecchia responsabilità in merito.

    I napoletani come popolo italiano sono persone pacifiche e d’animo buono e non meritano tutto questo, e Lei lo sa bene.

    Un Saluto
    il generale

    1. IL GENERALE ()

      Il post è una risposta a Luciana Ciolfi.

      Ho dimenticato di intestarlo.

      Un Saluto
      il generale

  191. Alessandra S.

    Oltre ad imparare come si fa la raccolta differenziata ci vorrebbe il porto d’armi obbligatorio. Così al camorrista gli scaricherei un bel pò di piombo nel culo e col cazzo che fanno ritorsioni. Invece di bruciare la munnezza inerte bruciate la munnezza umana. Quella inerte sparirà per incanto.

  192. delio gaidolfi

    Scusate, ma perchè non vi fate gli affari Vostri?
    I Napoletani hanno eletto e rieletto Bassolino come sindaco e poi eletto e rieletto come presidente della Regione Campania.
    Hanno eletto e rieletto la Rosa Russo Jervolino a Sindaco di Napoli.
    Se li esaminate bene, sembrano due personaggi da avanspettacolo……
    Contenti loro (i Campani) contenti tutti. O NO?

  193. giovanna s.

    Napoli e la Campania, terre meravigliose deturpate dall’incuria e dalla camorra. Un patrimonio così meraviglioso, incantevoli posti subissati dalla “monnezza”.
    I politici non sono interessati perchè tanto il problema non li riguarda direttamente, vorrei vedere se fossero le loro mogli o nuore ad avere feti con malformazioni. Avrebbero possibilità di scelta, cambiare zona, ma li la gente comune ci deve rimanere nonostante tutti i problemi soprattutto di salute. I politici non sanno fare altro che giocare a rimpiattino (colpa della destra e sinistra)nella solita lotta alla poltrona per i mantenere i loro privilegi. Non faranno mai niente per un giusto senso civico e per il bene comune perchè danneggerebbero il meccanismo che li ha generati. Siamo noi che dobbiamo agire e la pentola a pressione è in procinto di scoppiare. Non si sopportano più discorsi retorici, non si sopportano dibattiti politici che non portano a niente se non a disquisire sulla virgola o sul punto. Li vedi lì in tv con la loro bella cravatta, puliti e lontani dai veri problemi. Tra qualche anno rimarrete da soli in Italia, perchè gli altri saranno tutti emigrati e se vorrete mangiare (come avete fatto fino adesso a sbafo) dovrete cercarvi un lavoro a tempo determinato come badanti dei pochi italiani rimansti in qualche casa di riposo.

  194. Silvia Negri

    Per tutti i “nordisti” che blaterano a proposito del sud, ascoltate le parole di Saviano e le inchieste sugli avanzati veneti e i corretti toscani che affidano i propri rifiuti tossici alle imprese camorristiche…e non mi dite che sono all’oscuro di tutto…certi prezzi concorrenziali puzzano, proprio come la spazzatura!
    http://it.youtube.com/watch?v=8wRptJsGDJc&feature=related

  195. Taxi Libero

    “le Persone che stanno cercando di rendere questo mondo peggiore non prendono mai un giorno di ferie..come faccio? illuminando il buio”

    BoB Marley…E PEPPINIELLO ACEDDI STO CAZZO DI SPINELLO.

  196. PASQUALE PICARDI

    Caro Grillo,
    non condivido in pieno la tua protesta contro i giornali e i giornalisti. Per fortuna, ce ne sono ancora tanti che fanno il loro dovere. E non è giusto metterli nello stesso calderone di chi, in vece, ha svenduto la propria professionalità o deve rendere conto a un capo che l’ha fatto entrare (previa raccomandazione) in redazione. Basti guardare il Resto del Carlino di oggi, che riporta una notizia da far venire i brividi: dopo tante conferenze stampa e trasmissioni tv. è bastato che un gironalista andasse a vedere dove erano finiti i 94 milioni di euro confiscati a Fiorani & soci in un primo tempo promessi alla giustizia e alla costruzione di asili nido. Ebbene? Sono finiti nel borsello del ministero del Tesoro, in un non meglio precisato fondo dedicato ad abbassare la pressione tributaria. Quei soldi dovevano servire alla costruire di 10mila posti per asili nido. E a far lavorare un po’ meglio alcuni uffici giudiziari dei magistrati, troppo spesso gli ultimi eroi di un’Italia che va a rotoli…senza giornali queste cose si saprebbero difficilmente. Il punto non è mandare aff…i giornalisti. Il punto è mandare aff…i giornalisti venduti.
    Pasquale da Bologna

    1. mark kaps

      Il resto del carlino?Giornale da condominio

  197. Nino Amendola

    Napoli
    T’amo città mia
    come amico, come sposo, come amante, come figlio,
    T’amo vecchia baldracca tremante ad ogni scossone,
    Cadente il seno e il trucco pesante.
    T’amo con passione, disperazione,
    con follia, senza speranza.
    Amo i bidoni dei rifiuti vuoti
    e le montagne d’immondizia a terra,
    amo il vociare confuso,
    il traffico caotico e le radio al massimo,
    i miseri panni stesi al sole,
    i cortei, le proteste e le grida.
    T’amo con disperata intensità, forza, passione.
    Amo il povero Cristo a mergellina,
    godere nel sole primaverile.
    Amo la tristezza che sai dare e la finta allegria,
    e la malinconia e il dolore.
    Amo i poveri ai semafori
    a lavare vetri delle auto,
    a vendere carta, niente, aria in bottiglia.
    Amo la vita che mi dai e il sudore e il sangue
    sputato ad ogni istante.
    Amo la paura di camminare la sera
    per le strade, e le siringhe, e gli occhi sbarrati dei tossici,
    i gay al rettifilo,
    e i barboni a dormire per terra.
    Povera miserabile umanità,
    tradita e abbandonata. Relitti
    alla deriva, naufraghi in un mare di dolore.
    Amo ogni giorno che mi dai
    perchè è uno in più e non è l’ultimo,
    t’amo per non odiarti,
    t’amo ma è follia,
    t’amo senza speranze
    Sporca, lurida, falsa, ipocrita,
    vecchia puttana infedele.
    Nino Amendola

  198. Paola S.

    Per Marco Melli:
    Se non hsai intenzione di venire a Napoli, smettila di stare lì a sentenziare… E’ bello parlare da fuori e giudicare. Prova a viverci qui… Basta avere sol un pò di forza d’animo!!
    Ma forse tu nella tua bella casetta non hai bisogno di questo, vero?? Ti dico solo questo: statti ben sicuro che se siamo a questo punto lo dobbiamo anche ai rifiuti tossici che arrivano dalle vostre regioni… E che di sicuro non vengono smaltiti in maniera legale.

    1. Marco- Melli-

      chiagne e fotte si dice?

  199. cinzia Petrongolo

    Si parla di riciclaggio e a questo proposito voglio far notare di quanto l’informazione sia carente anche su questo obiettivo.
    Provate a chiedere a amici e conoscenti dove si ricicla il tetrapak, ad esempio, oppure le grucce, oppure i giocattoli rotti, sedie e tavolini in plastica o semplicemente le custodie per dvd e cd. Scoprirete che c’è molta confusione , soprattutto per il fatto che la risposta esatta è che non si possono riciclare!!!! Mentre il polistirolo?? Un altro domandone la cui risposta è “se è polistirolo espanso nella plastica…”, ma che vorrà dire espanso??
    La verità è che la gente vorrebbe riciclare ma lo vorrebbe fare BENE e per farlo bene c’è bisogno di informazione, e visto che i media non ci pensano impariamo a farne a meno e documentiamoci il più possibile da soli, chiedendo e leggendo il blog di Grillo dove si impara molto e non rimanendo mai con i dubbi!

  200. silvio simoni

    E’ BLOCCATO?????

  201. angelo c.

    non litigate ,porca puttana ,possibile che. invece di essere uniti ci scontriamo sempre con questi argomenti patetici , io di napoli tu di milano lei di torino finiamola , uniti uniti uniti solo cosi si vince ciao angelo

  202. ezio petrillo

    Al signor Marco Melli vorre dire innanzitutto come mai le è permesso di scrivere su qeusto blog visto che le frasi razziste non dovrebbero essere inserite..secondo vorrei ricordare che le care imprese del nord non solo fanno profitti grazie a lavoratori meridionali ed extracomunitari, ma che per anni i padroncini del nord est che qualcuno ama tanto si sono rivolti alla camorra per smaltire le loro schifezze tossiche!!Quindi signor Melli le rispondo a tono visto che sta offendendo un’intera comunità di persone dicendo che sarebbe utile usare il VEsuvio come inceneritore, dicendo che si sarebbe giusto portare un pò di spazzatura tossica al nord visto che per anni le care industrielle venete hanno campato sul nostro territorio!!Signor troglodita Melli lei si goda i suoi idoli Calderoli e Gentilini, e ricodi che qui al sud è nata al civiltà greco-romana maestra in tutta Europa, quando da voi si facevano ancora i sacrifici umani e cercavate cibo nei boschi come bestie!!

  203. Cristiano delle origini

    Non è per darti addosso, ma tu cosa fai nella vita per compiacere a Dio? Quali sono, a parte lanciare moniti più o meno personali su questo blog, i tuoi princìpi? Non raccontarmi che il vangelo dice il vangelo dice, perchè dice tante cose, ma tu le fai tutte quelle che dice? O le regali solo agli altri e poi sei come i preti? Come si svolge una tua giornata, è possibile saperlo? O è mistero della fede?
    @Filippo Stanzani

    Caro Filippo, naturalmente solo a Dio è consentito sapere se le mie sono opere buone o cattive, come peraltro per ciascuno di noi. A Lui io ripongo il Giudizio finale, come lo riporremo TUTTI. Non appartengo a nessuna organizzazione, di alcun tipo , in quanto non contemplata dalla dottrina del Cristo, che anzi ne è l’antitesi. Sento di appartenere spiritualmente, ma anche nel mio vissuto quotidiano, a quelle comunità di cristiani (Catari, Bogomili, Hussidi, ecc ) che vivevano felicemente una vita semplice ed umile che furono sistematicamente sterminati dalla “Santa romana chiesa”, proprio perché essi, con il loro modo di vivere, mettevano in luce e contrastavano il FALSO cristianesimo predicato e praticato da questa CRIMINALE organizzazione che viveva e che vive spregiudicatamente nel lusso. Ecco perché oggi è arrivato il TEMPO di fermare questi truffatori, denunciando in TUTTI i luoghi la loro VERA identità. Ogni persona GIUSTA e ONESTA, credente o atea che sia, dovrebbe sentirsi nell’obbligo d’impegnarsi in questa ormai INDECLINABILE battaglia di VERITA’. Ne va del FUTURO DELL’UMANITA’ e non è un’esagerazione. Per le altre domande, ti suggerisco di leggere il Vangelo, tra le righe troverai le risposte che cerchi. Ti lascio con le parole di Jan Hus :
    “Perciò, fedele cristiano, cerca la verità, ascolta la verità, apprendi la verità, ama la verità, dì la verità, attieniti alla verità, difendi la verità fino alla morte: perché la verità ti farà libero dal peccato, dal demonio, dalla morte dell’anima e in ultimo dalla morte eterna”
    D.G.C.

  204. romano negromanti

    sono ormai circa 10 anni che non compero più un quotidiano,ed ho stracciato la tessera del sindacato,l’unico tg che vedo è quello di fido mi faccio due risate,poi spengo.tanto noi sempre i soliti noti,devono pagare il canone,anche per quelli che non lo pagano,compreso l’aumento,di 2 euro,visto che l’azienda va molto bene,inoltre i programmi iniziano sempre più in ritardo con montagne di publicità.è ora che ci riappropriamo della nostra scala mobile,l’articolo 18.perchè se aspettiamo i loro aumenti aspettiamo un pezzo mentre loro i ladri al potere se lo aumentano,senza chiedere niente a nessuno.mi piacerebbe tanto sapere se pagano i contributi oppure se sono esentasse di tutto.ladri schifosi.

  205. Fabio A.

    @ Danilo De Rossi Commentatore certificato 06.01.08 16:15

    > individuare un sito è semplice. difficile è
    > superare poi la protesta dei cittadini
    > organizzata dai camorristi…
    >
    > tu sei convinto che basti individuare un sito ed
    > è fatta? prova a fare il nome di quell’area,
    > vedrai come parte subito la protesta dei
    > cittadini che vivono là vicino.

    Danilo, ma l’hai visto il video? L’hai letta la lettera? Quei siti SONO LONTANI da centri abitati, LONTANI da falde acquifere, LONTANI da coltivazioni, VICINI ad enormi stradoni costruiti per portarvi le pale eoliche.

    Per cortesia, LEGGIAMO ciò a cui rispondiamo.

    I SITI IDONEI da adibire a discarica ESISTONO.

    Furono individuati dal professore Giovan Battista De’ Medici, geologo ed idrogeologo della Federico II di Napoli, contattato dal precedente ed attuale commissario straordinario ai rifiuti proprio per individuare tali siti.

    I siti sono stati individuati ma MAI UTILIZZATI, e NON E’ DATO SAPERE PERCHE’.

    Ne parlò lo stesso De’ Medici allo spettacolo di Beppe Grillo a Napoli in giugno scorso, potete vedere il video qui: http://www.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY

    E leggere una sua lettera in proposito qui: http://ambienti.wordpress.com/testi/discariche-ed-emergenza-rifiuti-in-campania/

    1. Danilo De Rossi

      lo so benissimo, ma tu prova lo stesso a fare il nome dell’area…

      provaci.

      cioè, se lo fai tu non succede niente. ma se lo fa prodi o bassolino, parte subito una protesta clamorosa, con copertoni incendiati munnezza per le strade e mamme preoccupate della salute dei loro pupi…

      stai a fà come berlusconi che dice che bisogna tornare al nucleare che adesso è sicuro?
      bravo pirla, sono daccordo anche io, ma dove?
      fai il nome di un’area se hai il coraggio…

      troppo facile fare il liberista, quello che ha la soluzione pronta. ma sempre e solo sulla carta…

  206. gna omo

    No, non crediamo che una sentenza, sempre che sia di condanna, possa riportare la legalità, ma sarebbe già una soddisfazione.
    Il clientelismo, purtroppo, qui da noi tocca punte altissime.
    Qui la mafia ha l’appoggio di alte cariche dello stato da decenni. E da decenni alte cariche dello stato hanno l’appoggio della mafia.
    cettina d. Commentatore certificato 06.01.08 14:10
    ————————————————–
    E’ quello che dice anche il grillo, lo stato ha radici nella mafia come la mafia ha radici dentro lo stato……………………….. Vivono in simbiosi e per estirparla si deve sacrificare lo stato, oramai in metastasi……………
    Il problema è CHI LO DEVE FARE ??????

    Giuseppe Campa Commentatore certificato 06.01.08 14:23
    ————————————————

    Dobbiamo farlo noi, ma stando attenti a non spianare la strada all’estremismo.
    Dobbiamo per prima cosa ripristinare la legalità, e poi tutto si fara più semplice.

  207. Giorgio del Forte

    Carissimi io vi scrivo da lontano ma da molto lontano e cio che mi salta subito agli occhi è questo piccolo confronto.
    A Natale si e svolto a Montecitorio un concerto per aiutare la Republica Democratica del Congo uno dei paesi piu ricchi del mondo dove e vero che si puo morire per mancanza di liberta o pigrizia ma non certo per fame quelli che dicono il contrario dicono delle emerite PALLE.
    In questo paese bene o male la spazzatura viene smaltita e in molti casi reciclata dando una soglia di igiene e civilta limitata ma vivibile.

    In Italia paese che puo, a sentire raiotta, solamente dare lezioni al mondo compreso a quei “incivili” Statunitensi, c’e Napoli … certo c’e anche Bolzano ma rimane NAPOLI. Il Presidente non e di Bolzano e di Napoli eppure c’e sempre NAPOLI.
    Io penso che forse il Presidente KABILA con i suoi baluba potrebbe fare un concerto per aiutare NAPOLI. Si ma resta NAPOLI patria di Federico II e di TOTO. Duca dica Mi faccia il piacere … Eppure mi viene il dubbio: “quelli del New York Times hanno proprio torto??? Ora vi lascio e guardo la mia citta in piena africa cosi pulita e penso a quei poveri bambini partenopei. Saluti dal terzo mondo ad un nuovo candidato l’ITALIA .

  208. cettina d.

    Ma Casini si informa sulle novità, sa che esistono i dissociatori molecolari, o passa il tempo davanti allo specchio a dire a se stesso:
    – Quanto sono bello, vado d’accordo con il papa, mando a quel paese Berluscaz, ho l’appoggio di A………… e che voglio dippiù, un amaro campano?

  209. antonio ciardi

    Grazzie Grillo!

    Grazzie del bosd sulla monnezza…
    oggi gi avede lasciato in bage!

  210. Roberto D.

    Le dichiarazioni di buona volontà non bastano più e l’Italia deve subito adottare misure concrete per risolvere il problema dei rifiuti in Campania che dura da 14 anni e pertanto non può definirsi un’emergenza. Lo ha detto il commissario Ue all’Ambiente, Stavros Dimas, in un’intervista a Repubblica.

    Pubblicità
    “Mi rifiuto di parlare di emergenza, perché un’emergenza per definizione non può durare così a lungo. E questa situazione, a quanto mi risulta, si trascina da 14 anni”, ha detto il commissario.

    L’esecutivo Ue ha avviato una procedura contro l’Italia perché non ha rispettato la direttiva che obbliga gli stati membri a raccogliere ed eliminare i rifiuti senza danni per la salute e per l’ambiente e proibisce l’abbandono e la discarica incontrollata.

    La procedura d’infrazione è stata avviata a giugno, dopo che la commissione ha giudicato insufficiente il decreto legge sull’apertura di quattro nuove discariche — Serre, Savignano Irpino, Terzigno e Sant’Arcangelo Trimonte.

    Entro gennaio Bruxelles potrebbe passare alla seconda fase della procedura, dopo avere valutato la risposta del governo italiano.

    “Le dichiarazioni di buona volontà non ci basteranno più. Le autorità italiane dovranno agire, prendere misure concrete e immediate per risolvere la situazione tenendo in considerazione sia le esigenze di salute pubblica sia quelle di protezione ambientale. Occorre raddoppiare gli sforzi”. ha detto Dimas a Repubblica.

    E come disse il campano Totò “e io pago!”

  211. gna omo

    Mi reputo molto più civile di tè, e sono stanco di sentire idiozzie da persone con pregiudizi.
    Io penso alle scelte giuste, ponderate, e non accetterò mai nella mia esistenza lezioni da gente razzista.

  212. carlo pipitone (carlo32)

    bassolino jervolino o berluschino le cose nn sarebbero tanto diverse se prima nn s interviene su alcuni punti fondamentali collegati tra d loro che elenco d sequito:
    -corruzzione politica
    -mettere fuori gioco la camorra
    -educazione civica delle societa italiana riquardante il riciclo
    facile a dire ma nn a farsi,se poi s pensa alla classe politica che c governa viene da dire”perdete le speranze o voi che entrate”

  213. angelo c.

    BLA BLA BLA BLA BLA….. BEPPE DI quà BEPPE DI là hai sentito BEPPE questa? hai sentito BEPPE quella? BEPPE ho un problema , BEPPE puoi farmi questo,,,,,o quello …. ITALIANI smettiamola di andare addosso a BEPPE GRILLO , lui è solo un grandissimo UOMO è comico che ci a aperti gli occhi (ma da anni )ma possibile che pecore come noi non siamo capaci di organizzarci per prendere iniziative nostre? ma deve fare tutto BEPPE? incominciamo a tirare fuori i COOOGLIIIOOONNNI, ma quelli veri, organizziamo un raduno prima del V DAY , conosciamoci , raccogliamo le firme con un euro di contributo che andranno nelle casse BLOG BEPPE GRILLO facciamolo regione x regione vediamo quanti ne siamo , contiamoci porca troia incominciamo cosi un anteprima V DAY fissiamo una domenica di febbraio verso le tre (15.00) orario delle partite di calcio , vediamo,vediamo quanti ne arrivano. IO ho dato il primo spunto voi del blog cosa ne pensate ? gli organizzatori di beppegrillo cosa ne pensano? poi non litighiamo tra di noi x quello che sta succedendo in campania ,anzi bisogna stare molto vicini ai NAPOLETANI onesti (Cé ne sono tanti)non è bello stare in compagnia con tonnellate di monnezza , VIVA “L”ITALIA VIVA GLI ITALIANI ONESTI meditate , meditate . un saluto da un analfabeta con i coglioni quadrati.

  214. gna omo

    Sicuramente appartieni a quella schiera di gente che pensa che mafia-cammorra ecc… siano un problema locale e non nazionale, sicuramente ti bevi tutte quelle stronzate che dicono alla tv, dei pizzini e puttanate simili.
    Sveglia Mafia-Camorra-ecc.. sono radicate in tutte le regioni, in tutti quelle situazione dove si può rubare.

  215. antonio ciardi

    Ligresti è un siciliano che disonora tutta la sicilia. Il fatto che faccia affari al nord non ti autorizza a chiamarlo lombardo. Infatti la Lombardia è piena di mafiosi che non abbiamo certo invitato noi.
    Giacomo C. Commentatore certificato 06.01.08 15:48
    ………………………………….

    Da me che vuoi?
    Cosi’ si chiama:
    Immobiliare lombarda (gruppo Ligresti).

    Se ti senti schifato, prenditela con la societa’…lombarda!

    Saluti

  216. francesco m.

    Nel 1992 la BBC produsse un documentario di circa 2 ore su GLADIO e su tutto il periodo che va dal dopo guerra agli anni 90 quando il documentario venne prodotto.

    Il video è diviso in 15 puntate guardatele tutte dalla prima alla 15° parte dal passato all’inizio puo’ sembrare noioso ma mano mano che si avvicina al nostro tempo rivela molto..è in inglese ma siccome la maggior parte dei protagonisti sono italiani potrete sentire direttamente dal loro commento.

    NATO terrorists Operation Gladio

    http://www.youtube.com/results?search_query=NATO+terrorists&search=Search

  217. gna omo

    Sono Veneto al 100%, ma quello che dici non porta a niente, e non penso che il problema riguardi solo la Regione Campania e la citta di Napoli.

  218. antonio ciardi

    SE LO FATE IN MASSA ARRIVIAMO A DARVI MAN FORTE
    FINO A CHE LO FACCIAMO CAPITOLARE NELLA VERGOGNA
    E FACENDOLO NUOTARE NELLA STESSA MERDA CHE HA CREATO.
    VIVA LA FELICITA’
    VIVA LA LIBERTA’

    silvio simoni Commentatore certificato 06.01.08 15:54 |
    ……………………………

    Hai visto che anche in te c’e’ del buono?
    Questo commento puo’ essere anche condivisibile.

    Ai napoletani non da’ fastidio niente, figurati le critiche sensate come queste.

    Un conto e’ discutere, altro e’ lanciare messaggi razzisti come fa’, la “coppia piu’ bella del mondo”!

    1. Camillo Sesmoulin

      La copia Patty la ghera/Campa?
      Che sia la copia piuù bella non credo.La copia più stupida,concordo.

  219. Fabio A.

    Sul fatto che Bassolino debba dimettersi non ci son dubbi, ma le sue responsabilità sono limitate al periodo in cui è stato commissario straordinario ai rifiuti, così come lo sono stati Rastrelli (del centro-destra) prima di lui e Bertolaso e Pansa dopo di lui.

    Tali commissari sono stati inoltre ordinati dal GOVERNO CENTRALE E DAI SUOI MINISTRI. Le responsabilità non sono quindi unicamente di Bassolino, ma DI TUTTO IL GOVERNO, questo e quello precedente e quelli ancora precedenti.

    Le RESPONSABILITA’ SONO ANCHE DEL MINISTRO DI PIETRO, che ora chiede le dimissioni di Bassolino.

    E sapete perché?

    Perché si parla solo di inceneritori e buchi in cui gettare i rifiuti, ma non si parla mai di raccolta differenziata, siti di compostaggio, riciclaggio, riduzione degli imballaggi… e non si parla mai del fatto che i SITI IDONEI da adibire a discarica ESISTONO.

    Furono individuati dal professore Giovan Battista De’ Medici, geologo ed idrogeologo della Federico II di Napoli, contattato dal precedente ed attuale commissario straordinario ai rifiuti proprio per individuare tali siti.

    I siti sono stati individuati ma MAI UTILIZZATI, e NON E’ DATO SAPERE PERCHE’.

    Ne parlò lo stesso De’ Medici allo spettacolo di Beppe Grillo a Napoli in giugno scorso, potete vedere il video qui: http://www.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY

    E leggere una sua lettera in proposito qui: http://ambienti.wordpress.com/testi/discariche-ed-emergenza-rifiuti-in-campania/

    1. Danilo De Rossi

      individuare un sito è semplice. difficile è superare poi la protesta dei cittadini organizzata dai camorristi…

      tu sei convinto che basti individuare un sito ed è fatta? prova a fare il nome di quell’area, vedrai come parte subito la protesta dei cittadini che vivono là vicino.

    2. Fabio A.

      Danilo, ma l’hai visto il video? L’hai letta la lettera? Quei siti SONO LONTANI da centri abitati, LONTANI da falde acquifere, LONTANI da coltivazioni, VICINI ad enormi stradoni costruiti per portarvi le pale eoliche.

      Per cortesia, LEGGIAMO ciò a cui rispondiamo.

    3. Danilo De Rossi

      lo so, ma tu prova lo stesso a fare il nome dell’area…

      provaci.

      cioè, se lo fai tu non succede niente. ma se lo fa prodi o bassolino, parte subito una protesta clamorosa, con copertoni incendiati munnezza per le strade e mamme preoccupate della salute dei loro pupi…

    4. rosario vesco

      per Danilo De Rossi:
      sono sicuro che hai ragione in ciò che affermi.
      Però se uno non ha il coraggio di fare un certo mestiere pubblico, di responsabilità, se ne stia a casa.
      E non mi sembra che se ne stiano a casa.
      Allora devono semplicemente scegliere: agire o tornarsene a casa…

    5. Maurizio A.

      Bugie.
      Rastelli è stato commissario per tre mesi, e sotto la sua gestione il commissariato è costato 31.000 euro.
      Bassolino è stato sindaco per otto anni e commissario per cinque (dal 2000 al 2005) e contemporaneamente governatore. Ha speso – lui e non gli altri – due miliardi di euro (quattromila miliardi di lire), assumendo migliaia di nullafacenti (il rapporto di addetti pubblici alla nettezza urbana tra Campania e Lombardia è 23 a 1) .
      Ha appaltato la costruzione degli 8 impianti di CDR senza sorvegliare, e infatti le ecoballe che ne vengono prodotte non sono affatto “eco”, ma tecnicamente “trito vagliato”, inservibile per la termovalorizzazione.
      Ha appaltato nel 2001 la costruzione del termovalorizzatore di Acerra, che forse vedrà la luce nel 2009, ma è già tecnologicamente arretrato.
      A Brescia il termovalorizzatore è stato costruito in 18 mesi e riscalda le abitazioni di 90.000 persone.
      Bertolaso è stato commissario per pochi mesi, ha proposto una soluzione che i politici mafiosi di centrosinistra non hanno condiviso, ha girato i tacchi e se n’è andato a casa.
      Confondere le responsabilità equivale a mentire.

  220. Danilo De Rossi

    Qualche tempo fa ho visto un filmato sui primi emigranti italiani che andavano in America…
    Ebbene gli emigranti italiani erano divisi fra quelli che provenivano dal nord (trattati come tutti gli altri), e quelli che provenivano dal sud che erano considerati trogloditi!!!
    Fabrizio M. Coglione certificato 06.01.08 15:48

    ———–

    ecco, possibile che ogni volta sto per spegnere il pc viene uno e spara ‘na cazzata alla quale non si può replicare?

    tu lo sai, caro cazzone, chi erano Sacco e Vanzetti? erano due immigrati italiani in america, uno del sud e l’altro del nord. ma agli americani non gliene fregava un cazzo. per loro erano sottosviluppati uguale, ottimi per essere usati come capri espiatori.

    ah e tu lo sai che voi settentrionali fino agli anni 50 eravate i filippini del sud? prova a vedere un qualsiasi film in bianco e nero e ti accorgerai che le donne di servizio parlano sempre veneto..

    1. Danilo De Rossi

      beh, secondo questa mappa anche i londinesi sono terroni… e anche tu, cazzone.
      hahahahahah

    2. Marco- Melli-

      resta il fatto che lei è ignorante, vi era una suddivisione fra italiani alpini e italiani mediterranei.Lei sarebbe stato considerato un talebano.

    3. Danilo De Rossi

      ah cazzo, non sapevo che a Napoli ci fossero le Alpi.
      non ho capito, mezzo piemonte secondo questa mappa è mediterraneo e a napoli ci stanno gli alpini?

      ahahahahahah

    4. Marco- Melli-

      Lo dica a chi ha fatto la cartina.Anzi scriva a quelli di Wikipedia dato che c’è.
      Comunque sia dove vive lei c’è solo GIALLO.

    5. Danilo De Rossi

      crede di avermi offeso?

      quando noi gialli, facevamo il regno di sicilia. il più potente e moderno d’europa, voi stavate ancora sulle palafitte…

    6. Marco- Melli-

      E dopo?Anzi, e ora?
      comunque sia, ha ragione o no quel signore che dice che in america catalogavano gli italiani a seconda della provenienza?

    7. Danilo De Rossi

      che le devo dire? forse qualche pseudostudioso come lei li classificava in base alla provenienza. ma gli americani, non andavano tanto per il sottile, non è che quando sentivano parlare italiano controllavano sulla cartina. per loro gli italiani erano come gli arabi di oggi

  221. antonietta rubino

    sono ormai due anni che non vivo più a napoli…lì non è facile trovare lavoro anche se sei laureata, con un master e con tanta voglia di lavorare. vivo a roma perchè lì ho trovato lavoro. difendo napoli davanti a tutto e a tutti. l’anno scorso eravamo in piena faida camorristica e spiegavo alle persone che incontravo che napoli non è il far west e che non tutti i giorni che per strada c’è un morto. poi è arrivato saviano, ho amato e odiato il suo libro pieno di verità. ogni difesa però è sembrata priva di fondamento.
    ricordo i primi anni di bassolino…puntava tutto sul turismo. ora non c’è un turista nemmeno a cercarlo col lanternino, chi verrebbe a visitare una delle città più belle d’Italia sommersa dai rifiuti.
    dietro i rifiuti c’è tanta “monnezza”(solo i napoletani possono capire il senso lato del termine monnezza)…ma i politici si devono prendere le loro responsabilità…fa troppo comodo tirare fuori la camorra come se fosse il lupo cattivo a cui addebitare tutto. tutti si devono prendere le loro responsabilità, anche noi cittadini spesso zitti davanti alle malefatte dei politici e della camorra. se vogliamo che le cose cambino, ora si deve reagire. c’è il rischio che la nostra città vanga abbandonata a se stessa, la mia generazione sta scappando da questa città che non offre niente e ti succhia l’anima…
    …eppure da posillipo c’è uno dei panorami più belli che io abbia mai visto… continuo ad amare la mia città anche se maleodorante…credo anocra che ce la possa fare!

  222. Marco- Melli-

    L’autore del libro “Gomorra” è stato onesto, ha ammesso che Napoli è incivile, ha fatto bene, è stato onesto, e per questo motivo è costretto a girare con la scorta, perchè i partenopei si sono sentiti offesi, e non solo i camorristi lo hanno minacciato, ma anche i cittadini stessi.Bella cultura.

  223. Salvatore Portincasa

    Io ho una curiosità molto forte: ogni due mesi si legge dai giornali che vengono scoperte delle discariche abusive della camorra, con rifiuti tossici senza controllo che provocano, (quelli si) tumori e malformazioni. La campania è probabilmente la discarica di tutti i rifiuti chimici d’Italia e d’Europa e là non ci sono assolutamente problemi, nessuno si incatena di fronte ad un camion di sostanze chimiche DELLA CAMORRA, nessuno protesta solo con i camion di dello stato, quelli con un minimo di garanzia tutti si incatenano. Poi mi debbono spiegare perchè nella maggior parte delle regioni del SUD, (compresa la puglia l’ho visto con i miei occhi), è POSSIBILE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E NELLA CAMPANIA NO! allora io dico se la politica campana E’ RESPONSABILE DI TALE DISASTRO LO E’ ANCHE LA POPOLAZIONE CHE COME AL SOLITO SE NE FREGA, NON COLLABORA ATTIVAMENTE E CONSIDERA IL PROBLEMA NON SUO MA QUELLO DEL PAESE VICINO. ALLORA NON RIMANE CHE DIRE…SIETE TUTTI RESPONSABILI E DOVETE PRENDERE COSCIENZA CHE PROTESTARE ADESSO NON SERVE LA PRIMA PROTESTA DEVE ESSERE FATTA CONTRO LA CAMORRA CHE E’ L’UNICA ISTITUZIONE CHE IN FONDO RISPETTATE. LO STATO CHIEDA AIUTO ALLA CAMORRA (è un paradosso) PER FARE RISPETTARE LE PROPRIE ORDINANZE E PER FARE AMMETTERE LE ECOBALLE. HA TRATTATO CON IL PAPELLO CON LA MAFIA LO FACCIA ANCHE CON LA CAMORRA… sono indignato, Salvatore

  224. Roberto D.

    Qui in Russia a Naberezhnie Chelny l’aria e’ molto piu’ leggera, sara’ per la lontananza di tutto lo schifo che ho (purtroppo) momentaneamente lasciato in patria o per i -16 di oggi, ma va decisamente meglio. Riguardo al problema dei rifiuti pero’ posso dirvi che gli Italiani ed i Napoletani potrebbero adottare un po’ dell’ animo ecologista dei russi, forzato forse anche da un bisogno di risparmiare spese superflue. Qui le persone quando vanno a fare la spesa si portano regolarmente da casa i sacchetti di nylon che usano molteplici volte, riportano i vuoti del vetro con i quali comprano anche il latte…(il latte confezionato qui scade dopo tre giorni ed e’ in buste in nylon morbide tipo quelle della mozzarella molto meno inquinanti del tetrapak).
    Inoltre del cibo non si spreca assolutamente niente per cultura e gli avanzi vanno ad animali domestici e non. Sarebbe un buon inizio..
    Oggi pero’ apro il blog per le novita’ e chi ti vedo? Mastella reintercettato?
    L’aria e’ tornata molto pesante..

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      ..animo ecologista i russi? Ieri notte c’era un film neoralista russo (quattromendo, non tremendo) dove si vedeva uno che mangiava su un molo e buttava nel lago tutto quello che gli capitava a tiro, lattine finite, bottiglie, resti di cibo… spero vivamente che NON siano più cosi.. 🙂

  225. Marco- Melli-

    Nn sono napoletano, ma da persona con sani principi mi metto nelle loro condizioni. Vai a vivere qualche
    giorno a Napoli e vedi comè la situazione, e non tirare fuori i soliti discorsi da nordista.
    gna omo

    Sono stato in giro in varie zone d’Italia, ma MAI andrò a visitare questa città.Sarò razzista, un maleducato, un delinquente, ma non voglio nemmeno venire anche se dovessero pagarmi un sacco di soldi.E’ una questione di pelle, io quando sento un partenopeo, che poi non usa mai l’italiano, ho come un’irritazione fastidiosa.Mi dispiace, ma non li capirò mai.

    1. gna omo

      Fai quello che vuoi non andarci se vuoi, ma abbi almeno un minimo di rispetto.

    2. er fruttarolo

      E nun ce anna’,no,a Napoli,ch’è capace che je porti pure er virus d’a meningite ch’imperversa ar Nord.
      Me sa che tu c’hai a forma che sei portatore sano.Ah,mo’ me so’ ricordato come se dice.Asintomatica,a forma.
      P’er cervello,se sa,quanno che se scarda troppo…

      E comunque,nun te posso di’ che nun te perdi gnente.Anzi,c’hai solo da perde’ a nun vede’ quanto è bella,invece,la citta’ di Pulcinella!!

      P.S.Te c’ho fatto pure a rima!!

    3. Fabio A.

      Ma che idiota che sei… sono partenopeo e potrei insegnarti non solo l’italiano, ma altre quattro lingue.

    4. antonio b.

      Sarai pure razzista ma esserlo nei confronti di italiani come te e’ essere anche molto ignorante!Scommetto che sei della Lega.Bella roba!A me romppe i coglioni quando voi del nord parlate in dialetto,credendo di essere capiti e invece siete sempre piu’ rotti in culo!

    5. cettina d.

      Marco, nessuno t’ha invitato.
      Sappi, però, che il napoletano è una delle lingue più amate nel mondo.

  226. cettina d.

    Lo so bene, Vito, non ci siamo capiti, mi sono espressa male. Il “non mi muovo” era indirizzato a lui, al porcellino d’india servo della mafia, assurto alla carica di governatore con i voti della mafia.

  227. antonio ciardi

    Il nord e’ costretto a competere portandosi sulle spalle un sacco pesante, il sud !!!
    Adesso ci ha superato la Spagna poi chissa la croazia ecc ecc
    Ci vuole il federalismo, forse capiranno i Campani che lo Stato prima di tutto sono loro ???
    Qualche tempo fa ho visto un filmato sui primi emigranti italiani che andavano in America…
    Ebbene gli emigranti italiani erano divisi fra quelli che provenivano dal nord (trattati come tutti gli altri), e quelli che provenivano dal sud che erano considerati trogloditi!!!
    Mi sa che per i campani non sia cambiata molto la situazione.

    Fabrizio M. Commentatore certificato 06.01.08 15:48
    ………………………………..

    Anche nella disgrazia fate i distinguo!?
    Me l’immagino quelli dell’ufficio immigrazione:
    I “padani” a pulire i cessi…ma non mettetevi le dita nel naso!

    …siete incorregibili!

    1. roberto pisapia

      sPORCO RAZZISTA E IGNORANTE, TU NON SAI CHE IL REGNO DELLE 2 SICILIE E STATA LA CAPITALE DELL EUROPA………….calma robi calma la situazione odierna è identica a tutta l’italia aaprite gli occhi leggete Saviano e forse capirete
      W L ITALIA W IL REGNO DELLE 2 SICILIE(QUANDO SI STAVA BENE)ROBY NAPOLETANO

  228. Sandro S.

    Il giorno che noi italiani tutti, da Napoli e Palermo a Milano e Treviso, riusciremo a liberarci della camorra e della mafia, questi maledetti, e dei vetero-leghisti squallidi e con la mente ottusa, tipo Patty Ghera, Calderoli, etc….(mi fa ribrezzo solo scriverli),

    allora avremo fatto un passo avanti importante verso la liberazione!
    Resistenza. V day 25 Aprile.

  229. Carlalberto Iacobucci

    Sopportare i nostri governanti battibeccare giornalmente, per ciò che non vede l’interesse del Paese è divenuto patetico e dannoso. L’apparenza, di solito ingannevole è quella dell’ angustiarsi per la prosperità del popolo, seppur nella realtà oggettiva sono loro che lo rattristano. Sommersi nei privilegi, presumono ancora d’incantare. La verità li presenta come smarriti esploratori privo di bussola. E’ fondato sulla ragione il detto: “La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici.”

  230. Marco- Melli-

    Nn è questione di essere buono o cattivo, ma di fare le scelte giuste, il nazi-fascismo è già stato giudicato dalla storia, questa banda di razzisti di m—a che frequenta abitualmente questo blog andrebbero messi al muro!!!
    Nessuna pietà per i nazi-fascio-leghisti!!!
    gna omo

    Infatti è meglio rimanere sotto il feudalesimo rosso di Bassolino e Jervolino.Io credo che sotto le direttive dello Zio, qualche feudatario napoletano sarebbe stato incenerito nel Vesuvio.Comunque sia, contenti i napoletani contenti tutti.Bassolino non lo ha votato nessuno alla fine.

  231. Peppino Garibaldi

    giacomo..

    grazie per sostantivo “scribacchini”….
    bada al tuo pisello O.G.M. !!

    comunque hai centrato …i FARMER’S MARKET stanno riscuotendo molto successo. i prodotti sono eccellenti e si risparmia il 40% . le strutture sono eccellenti e ben organizzate.

    ci vado spesso ed è gradevole dialogare ed acquistare dai produttori…….speriamo che questa formula commerciale si propaghi….

    pippo

  232. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    …befano a me che sono re???? ;-D

    Eh, purtroppo la proporzione è moolto minore rispetto a TV, almeno x quel che ho visto io. C’è da dire che quelle poche che valgono sono veramente notevoli.
    Ma io non faccio testo xkè son veramente bellissimoo!!! :-)))))))))

  233. De Rosa

    X Patty Ghera
    Complimenti il tuo supermercato è l’unico in tutt’italia che espone il luogo di provenienza dei prodotti! Ti invito a guardare l’ultima puntata di exit intitolata Cibo Avvelenato e poi spero capirai.

  234. silvio simoni

    SCONCERTANTE.
    ADESSO non possiamo nemmeno fare LORO LA PIU’ BANALE CRITICA SI offendano i NAPOLETANI.
    E’ VERO AVETE RAGIONE.
    Siete perfetti IN tutto.
    Quello che vi stà succedendo è COLPA MIA, proprio colpa mia.
    ADESSO CHE ABBIAMO CAPITO vi prometto che vi aiuteremo, da domani ( oggi è la BEFANA e se permettete non vogliamo che pensiate che veniamo per portarvi un regalo) veniamo noi a PULIRVI LE STRADE E LE PIAZZE.
    SE VENIAMO AD AIUTARVI CI DATE UNA MANO o state a guardare, magari sfottendoci e dandoci dei fessi?
    A parte l’ironia provocatoria,
    se volete VERAMENTE
    AVERE IL SOSTEGNO DEI CITTADINI ITALIANI PORTATE LA SPAZZATURA A CASA DI QUELLO CHE PER ANNI VI HA PRESO PER CULO, IL VOSTRO RE’ bassolino.
    SE LO FATE IN MASSA ARRIVIAMO A DARVI MAN FORTE
    FINO A CHE LO FACCIAMO CAPITOLARE NELLA VERGOGNA
    E FACENDOLO NUOTARE NELLA STESSA MERDA CHE HA CREATO.
    VIVA LA FELICITA’
    VIVA LA LIBERTA’

  235. cettina d.

    Noi siciliani onesti lo facciamo con il voto. Per noi è importante votare…..è la speranza che si possa cambiare,……anche se disattesa.

  236. Giorgio D.

    Ciao Beppe, ho 25 anni e sono uno sviluppatore software da 3, riguardo questo tema esprimo la mia posizione:
    – ottima e legittima la tua osservazione, “se esistono rifiuti da un processo di sviluppo, esiste un errore nel processo”;
    – solo in Italia si poteva assistere a questo scempio;
    – se i rifiuti esistono devono essere la materia prima per qualcos’altro, in questo punto rientra la politica del riciclaggio che in Italia è partita da pochi anni, senza contare che era già stata “scoperta” da altri paesi “secoli” prima;

    Adesso io volevo solo dire una piccola cosa, elenco prima di tutto le premesse:
    – al TG si sente che “nelle loro rocche di pietra ormai i nani stanno inutilmente abbracciando i loro tesori” e non riescono ad organizzarsi per mandare avanti il paese, quindi esiste la possibilità che il popolo tramite referendum comunichi loro cosa fare;

    – la necessità a Napoli e in Campania è ormai diventata emergenza h24, e sempre i “nani” stanno ancora in ferie, se succerebbe una cosa simile a noi comuni mortali ci toccherebbe lavorare sabato & domenica ad una media di 18 ore.

    ADESSO VISTO CHE QUESTI “NANI” NON SANNO CHE FARE,PREGO LASCIATECI LAVORARE,SIAMO NOI CHE PAGHIAMO,STAVOLTA I NOSTRI SOLDI LI USIAMO DIRETTAMENTE NOI. ESISTONO REGOLE DI RICICLAGGIO ELENCATE NEL POST DEL BLOG,BENE,SI CHIAMINO GLI ESPERTI PER APPRONTARE LE RISOLUZIONI UTILI,STAVOLTA NON PER LORO MA PER NOI.I SOLDI LI TIRIAMO FUORI NOI,€5 a cranio per delle soluzioni durature ed indispensabili mi sembrano spese bene. Logicamente €5*59milioni di italiani mi sembra una cifra onesta per costruire un nuovo processo di gestione rifiuti e connessi, dato che mettere la toppa, come appresteranno a fare, sicuramente, fra 10 anni riesploderà nuovamente, quindi lasciateci fare le cose a noi, fatte bene e così durareranno, non in eterno però per un periodo di almeno 40/50 anni si.

  237. orlando furioso

    bassolino è l’espressione di una cultura (se così si può chiamare) di una mentalità che ha rovinato napoli e il meridione.ma i veri colpevoli sono tutti quelli che votano per un tornaconto personale,quelli che sperano nella raccomandazione,l’appalto,il privilegio ecc.a napoli non si muove una virgola se non c’è un tornaconto,questo è il tanto decantato”cor e napule”ed è questo che va distrutto,a cartulin e napul,la favola che il napoletano ti aiuta mentre il milanese no,l’espansività che poi scade nell’invadenza,la furbizia,l’opportunismo,il vittimismo,la scusa che i nostri mali derivano dall’occupazione piemontese,sono passati 200 anni!il mondo è andato avanti ma a napoli c’è sempre la stessa plebe sporca e disonesta pronta a leccare il c.al potente e sempre disposta a subire per poi piangersi addosso,è tutto questo che va distrutto.è come un cancro che rinasce ogni volta che c’è troppa libertà (troppa),allora i furbi escono allo scoperto,il guappo,il ladruncolo,lo sfruttatore,lo strozzino,ma più di tutti chi lecca il c.a questi personagi perchè sono i lecchini che danno il potere al marcio che è nella società.i colpevoli veri sono,chi sfrutta il lavoro nero, chi scodinzola attorno al guappo, chi butta la carta dal finestrino dell’auto,chi sporca la strada perchè tanto è di tutti,chi con l’immondizia alla gola vota ancora la stessa classe dirigente,chi se ne frega,chi si piange a dosso,chi fa finta di niente,chi se ne frega dell’educazione,chi vota berlusconi perchè c’ha i soldi,chi va avanti con la furbizia,chi crede che il napoletano e migliore degli altri,chi urla per la strada,chi giustifica il ladro,chi preferisce il parcheggio all’area verde,chi insulta il pedone perchè non si sbriga,chi mette la macchina sul marciapiede, e potrei continuare ancora a lungo.
    insomma finché non ci guardiamo allo specchi e ammettiamo a noi stessi quanto facciamo schifo, non troveremo mai la forza morale per risollevarci.

  238. Marco- Melli-

    L’importante che il Napoli sia in serie A, di cosa vi preoccupate signori partenopei?Il prossimo anno avrete una squadra che lotterà per la Champions League, così arriveranno i tifosi delle città europee per ammirare le vostre strade piene di spazzatura, ma senza una sola cicca di sigaretta.

    1. ROSARIO P.

      Caro amico, non sono d’accordo con te. Le pecore zoppe son dovunque… ciao rosariopalumbo

  239. Giacomo C.

    gna omo: hai visto cosa si ottiene lisciando la coda agli asini? un calcio in faccia. Medita, italiana.

  240. Sandro S.

    Cittadini e utenti del Blog, sono un napoletano. Oggi, come nei giorni precedenti ho,abbiamo, la “monnezza” sotto casa, come grandi pacchi doni sotto l’albero, doni velenosi al nostro orgoglio di cittadini e di NAPOLETANI.Innanzitutto vorrei dire a tutti i vetero leghisti e a tutti i “parla male di Napoli,facile facile” che, prima di emettere sentenze su Napoli e i Napoletani, dovrebbero intanto venire a Napoli, studiare la sua storia, capire chi ci abita, amarla perché Napoli si può solo amare!, e poi provare ad abbozzare un minimo di ragionamento civile e accettabile. La storia della CAPITALE di un regno glorioso,avanzato e durato ottocento anni, occupata 150 anni fa e da quel giorno sfruttata e irrisa prima dai soldati piemontesi, funesti come le cavallette (gran cosa l’Unità d’Italia, W l’Italia, ma è stata fatta un po’ maluccio), e poi da classi dirigenti avide e senza cuore, vigliacche e truffaldine, che hanno saccheggiato di questa splendida città finanche l’orgoglio! In ultimo BASSOLINO, nel quale questa città ha creduto e adesso questo losco figuro non ha neanche il coraggio di abbozzare un minimo di spiegazione…! La verità è che anche le soluzioni + avanzate, come i biovalorizzatori e la raccolta differenziata capillare porta a porta, sarebbero utili se a governare ci fossero persone con grande senso civico e amor proprio e della propria comunità, pronte a fare una “GUERRA”, A PREDICARE LEGALITA’, TRASPARENZA NEI BILANCI E NEI CONTI, A ESPORRE UN PROGETTO CONVINCENTE che ci porti fuori da questo incubo, sapendo di rischiare anche di saltare in ARIA e di farsi TANTI NEMICI, soprattutto la CAMORRA, questo tumore che avvilisce la nostra amata terra. RICORDATE CITTADINI, Napoli è la metafora dei problemi dell’Italia,
    se non si salva NAPOLI, non si salva L’ITALIA. RESISTENZA, RESISTENZA, RESISTENZA! W NAPOLI, W L’ITALIA!
    V DAY 25 APRILE.

  241. Marco- Melli-

    La Jervolino inizia dalle piccole cose.Per ora vi sta insegnando che le cicche per terra non si buttano, fra 40 anni potranno insegnarvi la raccolta differenziata, piano piano riuscirete a civilizzarvi.
    Se mai dovessero fare la raccolta differenziata, immagino che il ferro lo darete ai signorotti del quartiere, non alla nettezza urbana, o sbaglio?Quella è l’unica cosa che riciclate stranamente….

  242. Fabrizio M.

    Il nord e’ costretto a competere portandosi sulle spalle un sacco pesante, il sud !!!
    Adesso ci ha superato la Spagna poi chissa la croazia ecc ecc
    Ci vuole il federalismo, forse capiranno i Campani che lo Stato prima di tutto sono loro ???
    Qualche tempo fa ho visto un filmato sui primi emigranti italiani che andavano in America…
    Ebbene gli emigranti italiani erano divisi fra quelli che provenivano dal nord (trattati come tutti gli altri), e quelli che provenivano dal sud che erano considerati trogloditi!!!
    Mi sa che per i campani non sia cambiata molto la situazione.

    1. cettina d.

      Hai vinto qualchecosa?
      Hai detto la barzelletta dell’anno nuovo.
      Bravo.L’unico neurone che ti funziona, non si sente solo?

    2. antonio .

      CARO F. MA DOVE LE PRENDI QUESTE NOTIZIE SULLA PADANIA O SUL SITO DELLA LEGA.
      gLI AMERICANI CONTROLLAVANO TUTTI PER EVITARE L’INTRODUZIONE DI MALATTIE E METTEVANO IN QUARANTENA SIA SE TI CHIAMAVI ESPOSITO CHE FUMAGALLI.
      STUDIA LA STORIA O LEGGITI UN Pò DI LIBRI A RIGUARDO!

  243. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    ..ecco, nella fretta di prenderti x in giro, ho anche sbagliato provincia, quella delle più belle donne d’Italia (x me)!! :-))

  244. giuseppe ferrigno

    un secolo di trapasso dai Borboni all’attuale paese non basta per i napoletani, chissà perchè. Certo con i vari “Francechielli” dell’epoca non perdevano tempo per punire chi sgarrava, bastava pronunciare la fatidica frase “tagliatela ‘a capa” e cosi in Piazza Mercato si eseguiva la sentenza. Essere stati sempre sudditi è stato devastante, e cosi ancora oggi lo stato e le istituzioni sono considerate oppressori alle quali bisogna contrapporsi, o comprarsene i favori. Purtroppo i “nuovi arrivati” non eseguono sentenze di morte e in piazza Mercato nessuno perde la testa, (pensate se sotto la mannaia perdessero la testa tutti i camorristi dell’interland), ma può secondo voi uno stato punire costoro se da essi trae molti benefici? Questo è il dilemma. La monnezza è una delle tante porcherie che produce una società ammanicata con i delinquenti, dal piccolo al grosso personaggio. Alle elezioni si assiste ad u n vero mercato delle vacche ; TIZIO telefona a CAIO e gli chiede il “favore” (il voto) e siccome Caio è riconoscente a Tizio per aver a sua volta ricevuto un favore, lo si accontenta. Cosi funziona, e chi pensa che in una società così strutturata possa stabilirsi un minimo di legalità e di onestà si sbaglia. “O pesce fete da a capa” recita un detto, ed io aggiugo che è sacrosanto, ma più di una volta “la coda” è già marcia.

  245. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    …tase ti, magnagati!!! :-DDD

  246. er fruttarolo

    A Fiore fracico,e ce sarà sicuramente bbona a mozzarella de bufala trentina!!

    P.S.E nun te conviene,no,de veni’ più giu’ de Grosseto…si te pijo io t’e faccio magna’ davero e zucchine bbone!!

    Ah!Me stavo a scorda’.Continua a fidatte d’a provenienza che ce metteno su l’etichette…

  247. antonio ciardi

    Questo capodanno quante guaglioncelle napoletane quattordicenni hanno partorito fra i rifiuti?

    Marco- Melli- Commentatore certificato 06.01.08 15:34 | Rispondi al commento |
    ……………..

    Gente come tè andrebbe estirpata sul nascere, e se per caso cresce, andrebbe sterilizzata.
    gna omo Commentatore certificato 06.01.08 15:37
    ………………………….

    Gna omo,
    non essera cattivo/a!!

    …La razzistella fioreverde…ne morirebbe!

    1. gna omo

      Nn è questione di essere buono o cattivo, ma di fare le scelte giuste, il nazi-fascismo è già stato giudicato dalla storia, questa banda di razzisti di m—a che frequenta abitualmente questo blog andrebbero messi al muro!!!
      Nessuna pietà per i nazi-fascio-leghisti!!!

    2. cettina d.

      Marco Melli, vedi che le quattordicenni ci sono anche al nord.
      Fanno ste cose??? Stateci più attenti!!
      Non ingravidatele a quell’età, non sta bene.

  248. Marco- Melli-

    Gente come tè andrebbe estirpata sul nascere, e se per caso cresce, andrebbe sterilizzata.
    gna omo

    Però non ha risposto alla mia domanda, voi napoletani(sempre che lei lo sia)date la colpa a tutti quanti, voi siete perfetti, voi qui, voi quo, voi qua, e alla fine vivete nel medioevo ellenico.

    1. gna omo

      Nn sono napoletano, ma da persona con sani principi mi metto nelle loro condizioni. Vai a vivere qualche
      giorno a Napoli e vedi comè la situazione, e non tirare fuori i soliti discorsi da nordista.

  249. davide lak (davlak)

    “L’ottuso approva l’errore di chi giudica giusto ed oltraggia il giusto di chi giudica riprovevole”

    [Democrito – 410 a.c.]

    1. davide lak (davlak)

      occazz…ho cannato pagina 😀
      scusate

  250. Sandro S.

    Quantunquamente e purtroppamente, un uomo viscido e sicuramente non mio amico, tale SAVIANO, ha scritto un libercolo che non ha nessun fondamento con la realtà; traggo da questo libro, che si chiama “Gomorra” questo passo:

    Un ruolo rilevante, nella geografia dei traffici illeciti, viene svolto dalla Toscana, la regione più ambientalista d’Italia. Qui si concentrano diverse filiere dei traffici illegali, dalla produzione all’intermediazione, tutte emerse in almeno tre inchieste: l’operazione “Re Mida”, l’operazione “Mosca” e quella denominata “Agricoltura biologica” del 2004.

    Concludamente tutti i cittadini che giustamente e vicendevolmente condividono con me il fatto che non lo sputo sennò lo profumo, traggano il fatto che di mistificatore e falso trattasi.

    W l’Italia.

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      ..ostia, e la Patty che dice????

    2. roberto pisapia

      è TUTTO VERO LA MERDA DI nAPOLI STA IN TUTTA iTALIA COGLIONI SVEGLATEVI!!!!!!!!

  251. Andrea T.

    La migliore soluzione per i rifiuti della Campania é (almeno in teoria) la raccolta diferenziata, ma se non fosse possibile non sarebbero da scartare neanche i termovalorizzatori.
    Meglio le polveri sottili degli inceneritori che la diossina e gli idrocarburi aromatici degli incendi per strada!
    Mi sembra che in Italia si pensi troppo agli effetti negativi delle cose e troppo poco a quelli positivi.
    Vi faccio un esempio che penso che sia calzante: il DDT.
    Il DDT venne usato dagli anni quaranta in agricoltura, e venne apprezzato da subito perché era molto efficace ed era molto persistente, il che garantiva un´efficacia prolungata.
    I successi del DDT furono enormi: vaste aree infestate dalla malaria vennero sanate, grossa diminuzione di perdite di derrate agricole a causa di insetti (il DDT fu creato soprattutto per scopi agricoli). Purtroppo anche gli effetti collaterali furono presto evidenti, si vide che il DDT era cancerogeno, in piú era molto persistente, e quindi un´area inquinata dalla suddetta sostanza lo restava per parecchio tempo.
    Cosí dagli anni sessanta comincio (scusate per le “o” senza accento ma sono all´estero e non posso farle con l´accento) un campagna di demonizzazione del DDT che porto alla sua messa al bando nelle nazioni europee (i veri motivi erano puramente economici, comunque…), ed anche in alcune del Terzo Mondo.
    Effetti del disuso del DDT: ora centinaia di milioni di persone si ammalano ogni anno di malaria (di cui tanti milioni muoiono), a fronte di un numero sicuramente piú basso e tutto da dimostrare di persone che si sarebbero ammalate di cancro a causa del DDT!
    Mi sembra che sarebbe stato meglio che il DDT non fosse stato messo al bando!
    Alla stessa maniera si devono vedere non solo gli effetti collaterali dell´uso degli inceneritori, ma anche quelli del disuso!
    Demonizzare a priori fa SEMPRE male!
    Lo ripeto: meglio gli inceneritori che la spazzatura e gli incendi sulle strade!

  252. Mario Pellerey

    Carissimo Beppe, hai ragione circa i giornali, io ho 72 anni ma faccio una fatica boia con internet, per non parlare di mia moglie che non sa fare gli sms, il mio principale, (lavoro ancora…un po’ per celia..) poi non parliamone, siamo una nazione di vecchi e Internet e’ tabu’ per noi, cercate di essere piu’ facili, io so

  253. ila dic

    ieri ho fotografato piazza vanvitelli (una delle piazze principali di napoli) sommersa dai rifiuti con al centro un palco per un concerto organizzato dal comune. stamane avrei voluto mandare le foto su questo forum. oggi ho letto che il concerto è stato interrotto da manifestanti di estrema destra per protesta contro l’emergenza rifiuti e non ho avuto il coraggio di inviare nulla. mi sembra surreale che mi sia trovata a condividere qualcosa con l’estremismo di destra. grazie ancora a tutti i nostri governanti per averci finalmente fatto trovare un accordo con gli oppositori.

  254. Marco- Melli-

    Io non mangio la mozzarella di bufala campana.

  255. luciano r.

    massa di scribacchini colleghi di sventura italica vorrei dire una cosa semplice
    avete presente la macrobiotica? si và dai contadini a prendere prodotti genuini usando sacchi riciclabili acqua minerale insomma roba della terra non mistificata roba che ritorna alla terra non mistificata e pure noi quando ce ne andiamo non portiamoci dietro fette di alberi e frack perchè non è festa quando si crepa
    la festa è al mattino quando nasce il sole e noi siamo quà a rispettarci su questa terra
    e non ci vuole molto a capirlo ma perchè non cambiare questa cultura di merda che abbiamo ?
    via le ciminiere via le multinazionali delle mafie insieme ai mafiosi ecco perchè ci vuole una rivoluzione
    la rivoluzione del rispetto umano
    un urlo da luciano
    AUGH

    1. Lui Cox

      ok. sono s’accordo Rivoluzione. Tanto ormai stiamo come i Francesi prima della Rivoluzione Francese! Viviamo in strade medievali, fra i topi ! Stiamo come Victor Hugo a descritto nel suo libro i Miserabili… (sapete che Victor Hugo da piccolo ha abitato per poco ad Avellino !?) è qui infatti cha ha preso spunto per scrivere i Miserabili. Bene Evviva Masaniello ! Ma a botte di carte! Cari politici rimborsateci la tassa sui rifiuti che per due anni di emergenza vi abbiamo pagato e ci avete estorto indebitamente. Ridateci i nostri soldi ! Venite ad aiutare il sud. Siamo tutti italiani. venite pure in 1.000.000 fermiamo il Lupo prima che scappi, ormai è stato preso con le mani nel sacco ! La tassa sui rifiuti è un pizzo ! Aiutateci a scrivere una lettera al governo. Firmiamo una petizione ! Repubblica Italiana Unita

  256. pol pot

    caro beppe, nn credo che si possano piu fare battaglie legali o civili in questo paese di merda…. l unica è prendere le armi e far vivere la casta nel terrore di essere giustiziati….cmq messaggio ai napoletani….l avete voluto bassolino???tenetevelo

  257. giuseppe c.

    per pattyghera:
    cazzo, sti campani ce l’anno su proprio con te!
    Dai, fate la pace e discutiamo di cose serie , di idee per risolvere la situazione tutti insieme.

    1. gna omo

      Niente pace anzi… guerra ai leghisti-razzisti-xenofobi di m—a.

  258. Cetto La Qualunque

    Quantunquamente e purtroppamente, un uomo viscido e sicuramente non mio amico, tale SAVIANO, ha scritto un libercolo che non ha nessun fondamento con la realtà; traggo da questo libro, che si chiama “Gomorra” questo passo:

    Un ruolo rilevante, nella geografia dei traffici illeciti, viene svolto dalla Toscana, la regione più ambientalista d’Italia. Qui si concentrano diverse filiere dei traffici illegali, dalla produzione all’intermediazione, tutte emerse in almeno tre inchieste: l’operazione “Re Mida”, l’operazione “Mosca” e quella denominata “Agricoltura biologica” del 2004.

    Concludamente tutti i cittadini che giustamente e vicendevolmente condividono con me il fatto che non lo sputo sennò lo profumo, traggano il fatto che di mistificatore e falso trattasi.

  259. Marco- Melli-

    Questo capodanno quante guaglioncelle napoletane quattordicenni hanno partorito fra i rifiuti?

    1. gna omo

      Gente come tè andrebbe estirpata sul nascere, e se per caso cresce, andrebbe sterilizzata.

    2. Paoletta

      Mio caro Marco Melli,se proprio lo vuoi sapere qui le guagliuncelle non partoriscono tutte a 14 anni… E meno che meno partoriscono tra i rifiuti… I rifiuti sono in strada… Al max te ne puoi ritrovare qualcuno che lascia commenti strazianti su una città che di strazi ne ha già tanti… Prima di sputare sentenze su Napoli e sui Napoletani provate a venire a viverci qui… E’ facile parlare senza sapere di cosa si sta parlando!!

  260. Piero Lestingi

    UN UNICA PAROLA: FORZA NAPOLI !!

    1. roberto a.

      io aggiungerei forza Vesuvio!

  261. Nunzio Parolisi

    Buongiorno,

    BASSOLINO(che oggi al tg3 ha dett:se servisse a qualche cosa mi sarei già dimesso….) E IERVOLINO ABBIATE IL BUON GUSTO DI DIMETTERVI!

    MUOVETE IL VS CULO DA QUELLA FOT…UTA POLTRONA!
    MUOVETE IL VS CULO DA QUELLA FOT…UTA POLTRONA!
    MUOVETE IL VS CULO DA QUELLA FOT…UTA POLTRONA!
    MUOVETE IL VS CULO DA QUELLA FOT…UTA POLTRONA!
    MUOVETE IL VS CULO DA QUELLA FOT…UTA POLTRONA!

    Grazie!
    saluti

  262. Sandro S.

    x Patty ghera
    Non lo sai che le aziende del nord sversano i loro rifiuti tossici nelle nostre terre? quindi sono corrotti e colpevoli proprio come i mafiosi! Non lo sai che i prodotti campani sono mandati in tutta l’Italia soprattutto al Nord? E tu non puoi fare nulla per difenderti perchè quando li compri non sai la provenienza?? Spero che un ortaggio di Acerra pieno di diossina ti intossichi e ti faccia crepare

    1. Giacomo C.

      buffone.

  263. antonio ciardi

    Chiedete al fioreverde padano, quale sia il suo ideale d’uomo, fra:
    Brad Pitt
    George Clooney
    Raul bove
    Borghezio

    DAI!!!!!…Non e’ difficile!
    Al vincitore una vacanza in Carinzia da Heider…
    l’abbigliamento sado-maso e’ offerto dalla casa!

  264. gna omo

    Buona a nulla, il problema non è come la pensa il nord, anche perchè esiste gente come mè nata a Padova da genitori uno di Vicenza e uno di Venezia, che pensa in grande, pensa all’Italia intera.
    W L’Italia.

  265. davide ernesto fambrini guevara

    Secondo me sarebbe un’ottima idea.
    Marco- Melli- Commentatore certificato 06.01.08 15:23 ——————————– MA CHI SEI IL COGNATO DI GARRONE?… COME ? C’HAI LA FEBBRE A 40.. E QUINDI? AH!!.. STAI DELIRANDO!!..

  266. Daniele .

    Sono più di 10 anni che non vivo più a Napoli, ma ogni volta che ci torno a trovare i miei la trovo sempre più sporca e degradata.

    Pino Daniele nella sua bellissima canzone “Napule è”, diceva ad un certo punto: “Napule è na carta sporca e nisciuno se ne importa”.

    Sono passati oltre 20 anni, ed è sempre più sporca. Ma chi la governa pensa solo a rubare ed il resto dell’Italia se ne lava le mani (e sotto sotto applaude quando un Calderoli afferma che Napoli non fa parte dell’Italia).

    Che tristezza vedere una delle città più belle al mondo ridotta a immondezzaio a cielo aperto.

  267. Filippo Coraducci

    Per ogni post vedo 1000 e passa commenti.

    Mi sono messi a leggere i primi 50 e ho perso 20 minuti.

    Se invece di perdere tempo a scrivere, si impiegasse il tempo in qualcosa di + proficuo???

    Sono iscritto alla mailing-list di Grillo da quando ha aperto il blog, ma riuscire a seguire tutto è diventato impossibile.

    Da qualche tempo ho deciso di togliermi dal PC e passare + tempo con la mia FAMIGLIA… scusate se è poco!

    Filippo

    1. gna omo

      Bravo vai a giocare a mamma-casetta, chiudi gli occhi e vivi felice.

  268. Giacomo C.

    è che noi al nord e loro al sud non siamo lo stesso popolo. Siamo finiti nello stesso calderone per le mire coloniali dei sabboja e dei loro sclazacani piemontesi, ma è stato un errore fatale per noi e per loro. Semplice no?

    AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI.

  269. Giorgio P.

    Beppe, il video sul V day mi ha commosso…….

    sono fiero di te, grazie di esistere.

    non comprerò più un quotidiano sin quando non cambia qualcosa, spero che lo stesso faranno milioni di persone, e cosi vedremo ….

    aaahh inizio già a pregustare la goduria dull’informazione finalmente messa a nudo.

    Riotta Vaffanculo.

  270. De Rosa

    x Patty ghera
    Non lo sai che le aziende del nord sversano i loro rifiuti tossici nelle nostre terre? quindi sono corrotti e colpevoli proprio come i mafiosi! Non lo sai che i prodotti campani sono mandati in tutta l’Italia soprattutto al Nord? E tu non puoi fare nulla per difenderti perchè quando li compri non sai la provenienza?? Spero che un ortaggio di Acerra pieno di diossina ti intossichi e ti faccia crepare

    1. Sandro S.

      Bravo.Risposta fantastica!
      W l’Italia.

  271. Sandro S.

    Un Buon Giorno da Napoli assediata.

    Sono pronte le ghigliottine?

    Firmato “Eleonora Pimentel Fonseca”.
    Repubblica Napoletana 1799.

  272. articolo 21

    I CAMPANI LO SAPEVANO BENISSIMO, QUANDO HANNO VOTATO BASSOLINO E JERVOLINO, CHE LE SOLUZIONI ERANO DUE:
    O DISOCCUPATI IN UN PAESE PULITO O ASSUNTI CON IL POSTO FISSO DI STATO CONVIVENDO CON LA “MUNNEZZA”. HANNO, A SUO TEMPO, VOTATO ED ORA SONO SOLO QUATTRO GATTI A PROTESTARE. PUNTO. NON POSSONO ASSALIRE I MUNICIPI E PICCHIARE QUELLI CHE CI SONO DENTRO… MENEREBBERO I LORO PARENTI!

  273. gna omo

    Pensiamo in grande, apriamo la mente a scelte giuste , che limitino anche i problemi di riciclaggio, ma tutto dovrebbe avere un senso logico.
    Punto primo ci sono troppi imballaggi e confezioni di ogni genere, ad esempio si potrebbe benissimo, fare a meno della plastica in moltissimi generi alimentari come le bevande e altro.
    Tutto deve partire dall’alto, anche le aziende produttrici di spazzatura, perchè qualsiasi azienda produttrice di generi alimentari che vanno confezionati è produttrice anche di spazzatura, devono rendersi conto che agevolare il riciclaggio è l’unica forma per limitare i rifiuti.

  274. Stefano Mologni

    Solo una cosa non capisco… nord sud, centro… qui vi state solo insultando l’un l’altro… che senso ha? Invece di attaccarci alle menate di chi è più bravo perché non parliamo concretamente di come ottenere una soluzione? Invece di infervorarci sul fatto che gli inceneritori fanno male o no, perché non ci rendiamo conto che comunque andranno fatti, ma che dall’altra parte meno ce ne sono meglio è? Il problema è sociale prorpio perché non vengono attuate soluzioni complete. Che senso ha parlare di bruciare tutti i rifiuti? Che senso ha non bruciarne nessuno? Cerchiamo di trovare il giusto equilibrio che permetta di gestire la situazione nel modo migliore per tutti. Ed il primo passo è evitare di litigare tra noi. Tra noi cittadini.

  275. Giacomo C.

    A tutti i difensori ad oltranza dello schifo:

    1) prendete questo post di un Napoletano con la n maiuscola

    2) incorniciatelo

    3) appendetelo al muro di fianco a uno specchio.

    4) leggete e guardate la vostra faccia allo specchio

    5) ripetete trenta volte il punto 4.

    *************************************
    mi rivolgo a quello stronzo che ha scritto il post “Siete tutti bravi a sparare su Napoli e i napoletani.”tu sei solo un povero stronzo, tu sei un immondezzaio di merda tu e tutta la gente come te, tu sei quello che butta la spazzatura dal balcone e le cicche dal finestrino della tua macchina di merda, tu sei il leccaculo della camorra, quello che gli da potere, tu sei quello che incendia la munnezza per protesta, tu sei il disoccupato che va alla manifestazione in motorino e brucia i pulman al grido “vulimme o post”, tu sei quello che compra lo stereo rubato, quello che urla per la strada, quello che se ne frega dell’educazione, quello convinto di poter stare sempre al centro dell’attenzione perchè è di napoli, quello che si vanta di essere uno scugnizzo, quello che fa il mariuncello, quello che si vanta per la camorra, per i vicoli pullulanti di plebaglia, quello che va cantando con ridicolo orgoglio”comm è bell a città e pullicenell”, tu fai semplicemente schifo!, la gente come te hanno rovinato quello che era un paradiso in terra, quelli come te non hanno dignità, non sanno cosa sia l’onstà, siete senza pudore,tu sei quello che ha votato e voterebbe ancora bassolino-jervolino, tu sei l’ottuso che va ancora a fare il teppistello sullo stadio, tu sei quello che pensa di potere continuare ad andare avanti fottendo il prossimo, tu sei la vergogna d’italia, tu sei la rovina di napoli della campania e di tutta italia, io quando sento parlare quelli come te,e purtroppo ce ne sono ancora molti, mi vergogno di essere napoletano.
    (omissis)
    orlando furioso 05.01.08 18:57

  276. Lui Cox

    Emergenza rifiuti = sono troppi i rifiuti di tutti ad accettare l’immondizia. E allora ?!
    Tutti rifiutano i rifiuti, ok alla differenziata.
    Rifiutiamo di pagare !!!!

    Ma perchè dobbiamo pagare un servizio che non ci viene erogato. Possono i cittadini chiedere il rimborso delle tassa sui rifiuti pagata a un governo comunale o regionale che ha ammesso la sua colpevolezza a chiare lettere, e non offre il servizio che paghiamo !? Si può smettere di pagare per ciò che non si ha in cambio !? Mi dica Lei. Non so, sollevare lo sciopero dei pagamenti della tassa sui rifiuti !? So che forse non aiuterebbe, ma almeno non andremmo a rimpinguare le tasche, con quello che ormai sembra essere un PIZZO che paghiamo sommessamente, alla Camorra, con cui le istituzioni, ascoltando e leggendo in giro, sembrano dichiaratamente avere convivenza.

  277. Peppino Garibaldi

    rispetto le vostre opinioni….un pò meno quelle di una certa “camerierina” dal piglio pseudo-culturale….ma presumibilmente impeccabile nel confezionare centrini all’uncinetto…..

    bando alle percezioni epidermiche :

    partirei subito per manifestare a fianco dei fratelli napoletani….e se partissimo in 300.000?
    ……….scusatemi….ho questo incurabile difetto : ORGOGLIOSO di esser nato in ITALIA !!!!!

    1. Giacomo C.

      tutti i gusti sono gusti, ma i tuoi sono perversi.

  278. Sandro S.

    Cara la mia leghista Patty Ghera, o come cazzo ti chiami, “ciuro verde” etc….

    RIVAFFANCULO DA NAPOLI!

    Sempre con tutto il mio sorriso sdegnato!

  279. davide ernesto fambrini guevara

    Napoletani, visto che non volete inceneritori, perchè non usate il Vesuvio?

    Marco- Melli- Commentatore certificato 06.01.08 14:57 ——————————- TE INVECE DEGLI ICENERITORI USA IL CAMINO DI CASA TUA.. STRONXO RAZZISTA!!

    1. Marco- Melli-

      Secondo me sarebbe un’ottima idea.

  280. antonio ciardi

    Commissari, esercito, mandate chi volete in Campania, anche il padreterno, fin’ora ha vinto l’ecomafia.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) Commentatore certificato 06.01.08 15:03 |
    ………………………………………

    Ha mandato anche la Impregilo:
    Romiti, Carraro, le società Argofin (gruppo Gavio), Autostrade (Famiglia Benetton) e Immobiliare Lombarda (gruppo Ligresti).

    Anche la munnezza ha il suo fascino!

    1. Giacomo C.

      Ligresti è un siciliano che disonora tutta la sicilia. Il fatto che faccia affari al nord non ti autorizza a chiamarlo lombardo. Infatti la Lombardia è piena di mafiosi che non abbiamo certo invitato noi.

  281. De Rosa

    Non lo sai che le aziende del nord sversano i loro rifiuti tossici nelle nostre terre? quindi sono corrotti e colpevoli proprio come i mafiosi! Non lo sai che i prodotti campani sono mandati in tutta l’Italia soprattutto al Nord? E tu non puoi fare nulla per difenderti perchè quando li compri non sai la provenienza?? Spero che un ortaggio di Acerra pieno di diossina ti intossichi e ti faccia crepare

  282. Luciana Ciolfi

    x IL GENERALE

    Dare la responsabilità ai cittadini che hanno dato fiducia a Bassolino e alla Iervolino, a mio avviso non solo non risolve il problema, ma si finisce per aumentare la confusione.
    ———

    Guardi, errare è umano, perseverare è…delinquenziale.
    I cittadini potevano dare fiducia ai corrotti una volta, non per 14 anni di seguito.
    ———–

    L’unico diritto che abbiamo, ovvero quello di scegliere votando, chi ci rappresenta, è il solo modo che abbiamo di fare sentire la Nostra presenza, e dimostrare ai politici che li teniamo “sotto tiro”.

    ———

    Ecco, si è risposto da solo.
    Chi sceglie certi figuri lo fa per convenienza e connivenza, altrimenti il suo discorso sull’ “unico diritto che abbiamo, ovvero quello di scegliere votando, chi ci rappresenta, è il solo modo che abbiamo di fare sentire la Nostra presenza” non regge.
    Se “quello” è tutto ciò che sono stati capaci di partorire con i propri voti, possiamo tranquillamente dire che il popolo campano non è maturo per la democrazia. nè per il voto.

    ————-

    Per quanto riguarda poi il coinvolgimento da parte dei cittadini napoletani ad intervenire contro la Camorra, non c’è cosa più grave e aberrante di questa affermazione,

    ———
    Ah, adesso il dovere civico è una aberrazione?
    Si, decisamente stiamo parlando della Campania.

    ———-

    vorrebbe fare scoppiare una guerra urbana? O semplicemente creare dei Giustizieri della Notte?
    ———

    Ma di che cippa parla?
    Non è guerriglia quella vista in questi giorni?
    NON è INDECENTE CHE UN AUTISTA DEL 118 SIA STATO TIRATO GIù DALL’AMBULANZA E PICCHIATO?

    C’è forse qualcosa di vergognoso nel denunciare o fare sit-in davanti alla casa di un camorrista?
    Oppure certe cose si possono fare o dire soltanto se si ha il coraggio di fare la fine di Peppino Impastato?

    Così, giusto per sapere.

    Luciana Ciolfi

  283. Paolo P.

    I cancrovalorizzatori?Ma perchè non cerchi di ragionare con la tua testa invece di riportare frasi altrui?In Germania sono pazzi allora,che si arricchiscono bruciando la nostra immondizia?E in Spagna?Ha visto il servizio su Superquark su Barcellona?E in tutta Europa?Siamo gli unici che si oppongono agli inceneritori,per colpa delle balle che raccontano i demagoghi come Grillo e di quelli che gli credono!
    La raccolta differenziata va bene,ma è una strategia a lungo periodo;per le discariche invece ci vuole il senso del bene comune,che a Napoli è totalmente assente:se nessuno le vuole non si faranno mai e si affogherà nell’immondizia e nelle malattie!
    Sandro M. 06.01.08 13:11
    —————————–
    Per Sandro M.
    —————————–
    Frasi altrui?
    Bello datti una calmata. Perchè invece tu con testa ragioni? la risposta dattela da solo che è meglio.
    Io do retta a quelli che non hanno interessi di bottega, quelli che non vogliono guadagnare sulla pelle degli altri. Ci sono fior fiori di medici, pediatri, studi dell’OMS che affermano la nocività degli inceneritori. Cosa caxxo me ne frega della Germania o di Barcellona. Mi piacerebbe poi tanto andar a curiosare in quei “giardini” se l’aria del vicino è sempre più salubre. Svegliati. Lo sai o non lo sai che la materia non si distrugge ma si trasforma? conosci i principi della termodinamica? lo sai che l’ossidazione (leggi bruciare) è un processo che rilascia sempre scorie?
    E poi se sei così contento dei cancrovalorizzatori prendi casa vicino ad uno di essi. Chissà magari fai un buon affare visto che saranno certamente a buon prezzo.
    Con simpatia.

  284. Andrea B.

    PROBLEMA, REAZIONE, SOLUZIONE.
    CREO IL PROBLEMA: RIFIUTI
    REAZIONE DELLA GENTE:scontri tra manifestanti e forze dell’ordine
    SOLUZIONE: INCENERITORI (cioè AFFARI).

  285. Marco- Melli-

    Sono più di 100 mila le tonnellate di rifiuti che marciscono nelle strade della Campania: uno spettacolo desolante in molti centri diventati invivibili a causa della spazzatura che da giorni e giorni non viene raccolta. E se finora Napoli era stata solo lambita dall’emergenza, da un paio di giorni i cassonetti appaiono stracolmi e c’è anche molta immondizia a terra, anche nel centro della città. In tutta la regione aumentano le giacenze di spazzatura anche perché gli impianti di cdr sono chiusi dal 2 gennaio scorso. Nel Napoletano l’immondizia non raccolta è di 50-60 mila tonnellate. A Napoli città sono più di 4.500 le tonnellate a terra.

  286. Danilo De Rossi

    prima o poi lo bruci l’HD a furia di resettare…

    hai fatto un backup almeno?

  287. c.p.

    NON SE NE PUO’PIU’ SIAMO LO ZIMBELLO D’EUROPA!!!!!POLITICI BASTA RIDATECI LA NOSTRA DIGNITA’I SOLDI CI SONO PER I C….VOSTRI QUINDI CI SONO PURE PER LE COSE SERIE TROVATELI O ANDATE A CASA!!!!BEPPE AIUTACI TU SMERDALI TUTTI

  288. Sandro S.

    Cara Patty Ghera o come cazzo ti chiami,

    un sincero e fecondo VAFFANCULO alla tua ignoranza, da NAPOLI E DA TUTTO IL SUD.

    Con tutto lo sdegno.

  289. Danilo De Rossi

    Non te la prendere, perchè sono assuefatti ad

    ascoltare i discorsi di Berlusconi ed è

    fisiologico che prendano tutto per VERO.

    Un Saluto
    il generale

    ——

    hai ragione generale.
    meglio evitare di essere ironici: si rischia di essere presi sul serio. mi sa che la prossima volta Cetto La Qualunque rischia di essere eletto davvero…

  290. Davide A.

    I disastro dei disastri, questo è l’inizio dei risultati dei Ns. grandi governi…….Immondizia=Giudici corrotti=politici incompetenti e ladroni=ecc. ecc.= NEGATIVITA’ TOTALE.
    Dobbiamo trovare il modo di toglierci di dosso questa negatività che si chiamano:

    POLITICI AMMINISTRATORI DI COMUNI PROVINCIA REGIONI ecc.ecc.

    SE SBAGLIANO PAGANO.

    Saluti.

  291. Riccardo G.

    Ripetiamo sempre le stesse cose. I nostri problemi non si risolveranno mai se ci limiteremo solo a ripetere. Io credo che i napoletani paghino una tassa per il servizio di nettezza urbana, giusto? Mi sembra logico pensare che se il servizio non viene reso, significa che quei soldi non vengono messi a beneficio del cittadino. Significa che vengono rubati. Come si può pretendere di risolvere i problemi di Napoli quando la sua regione è una discarica a cielo aperto? La camorra usa questo territorio persino per smaltire i rifiuti tossici delle fabbriche del nord Italia. E’ tutto un intreccio di interessi trà criminalità organizzata e istituzioni. L’unica cosa che dovrebbero fare i napoletani è quella di scendere tutti per strada e cominciare a prendere alla gola tutti quelli che amministrano la loro città e la loro regione per poi sbatterli fuori. Ma il problema è che sono solo agnelli circondati da un branco di lupi. A partire dal governo sino alle amministrazioni locali. I politici di questo paese parlano dei problemi di Napoli e dell’Italia in generale, ma in realtà fanno solo finta di avere a cuore le problematiche del paese. La verità è che gli artefici dei nostri problemi sono proprio loro! Sono i politici e tutto il sistema criminale che gli gira attorno! Se vogliamo risolvere i problemi del nostro paese, dobbiamo prima ripulire il Parlamento e tutto il resto degli organi amministrativi. Solo dopo si potrà ricostruire tutto da capo e sperare che qualche cosa migliori. Oggi siamo solo amministrati da mafiosi! Quindi, non meravigliamoci più di tanto se si continua a vivere in una situazione di stallo. L’Italia è stata mangiata fino all’osso e ancora continuano a mangiarsela sino a quando non ci rimarrà più neanche l’ombra di questo paese. Smettiamola di ripetere e cominciamo ad agire tutti insieme.

  292. c.p.

    VAI BEPPE FALLI NERI STI …… AL V-DAY E STI …. CONTINUANO AD AUMENTARSI GLI STIPENDI ED IL SIG.PRODI GUADAGNA 24 MILA EURO NETTE AL MESE PIU’ TUTTI I PRIVILEGI PER NON FARE ASSOLUTAMENTE NULLA DI NULLA ADDIRITTURA NAPOLITANO NON NE PUO’ PIU’ DEL BOLOGNESE CON LA BICICLETTA MA VA……….

  293. articolo 21

    “Kenya, 60 italiani bloccati «Non ci fanno rientrare»” (POVERINIII!!!)
    “Del gruppo fanno parte diverse persone che hanno bisogno di rientrare con urgenza in Italia, tra cui una in difficili condizioni di salute.”

    PERO’ QUANDO SI TRATTAVA DI FARSELA BENE A PREZZI DA TERZO MONDO IL TEMPO CE L’AVEVANO COMPRESE LE OTTIME CONDIZIONI DI SALUTE (UNO CHE STA MALE SE NE STA A CASA).
    NON CAPISCO QUESTI PIAGNISTEI, DA BAMBOCCIONI, DI GENTE CHE HA UN FRACCO DI SOLDI (QUASI SEMPRE RUBATI), IL BRACCINO CORTO E L’ARROGANZA DI VIVERE ALLA GRANDE ALLE SPALLE DEL TURISMO KENYOTA ED ITALIANO.
    HANNO PAGATO UN CAZZO E ADESSO SE LO TENGANO NEL CULO. NON PRETENDANO, PIAGNUCOLANDO, CHE GLI ITALIANI GLIELO VADANO A STAPPARE.
    L’ITALIA NON HA PIU’ SOLDI NEANCHE PER TENERSI PULITA; SPENDERE TEMPO E SOLDI PER DEI MICROCEFALI CHE VIVONO FUORI DAL MONDO SAREBBE VERAMENTE DISEDUCATIVO, UN ATTO IRRISPETTOSO VERSO IL PAESE E PRIVO DI OGNI SENSO CIVICO.

  294. Gennaro Lanza

    Vorrei rispondere a tutti quei cogli**i ed ignoranti che abitano al nord e mi riferisco alla frase standard “voi del sud volete i nostri soldi e la questione dei rifiuti è solo un palliativo”.
    Siete talmente poco informati in quanto al nord i vostri “cari politici” guadagnano milioni di euro di tangenti con tutti i lavori pubblici “TAV, AUTOSTRADE, GALLERIE, METROPOLITANE ECC.” … qui al sud vengono fatti solo il 15% degli investimenti su base nazionale mentre solo al nord vengono fatti il 50%. Quindi i nostri politici del sud, visto che in proporzione hanno una possibilità di guadagno più bassa, allora accingono a vie differenti pur di “riempirsi le tasche”. In Campania ad esempio lo fanno con i rifiuti, in Basilicata con le tangenti in ambito sanitario ecc.. ecc.. ecc..
    Il problema ancor più grave è che i Napoletani si adattano e si lamentano solo quando oramai la situazione è divenuta TRAGICA!!!

    1. akuma desu

      caro Gennaro, i politici sono tutti ugialu dagli appennini alle ande, da nord a sud, in particolare sono tutti uguali nel rubare.E’ nel loro DNA.
      Quello che invece a Napoli si dovrebbe sviluppare un po di piu’ e’ il senso civico, mi spiego, invece di lamentarsi eternamente, ci si rimbocca le manichine e si comincia a lavorare sodo contro quel sistema di politica/malaffare che vi condanna a vivere nell’immondizia.
      Te lo dico con tutto il cuore,sveglia!! oppure come me emigrate.

  295. Fabio A.

    Sul fatto che Bassolino debba dimettersi non ci son dubbi, ma le sue responsabilità sono limitate al periodo in cui è stato commissario straordinario ai rifiuti, così come lo sono stati Rastrelli (del centro-destra) prima di lui e Bertolaso e Pansa dopo di lui.

    Tali commissari sono stati inoltre ordinati dal GOVERNO CENTRALE E DAI SUOI MINISTRI. Le responsabilità non sono quindi unicamente di Bassolino, ma DI TUTTO IL GOVERNO, questo e quello precedente e quelli ancora precedenti.

    Le RESPONSABILITA’ SONO ANCHE DEL MINISTRO DI PIETRO, che ora chiede le dimissioni di Bassolino.

    E sapete perché?

    Perché si parla solo di inceneritori e buchi in cui gettare i rifiuti, ma non si parla mai di raccolta differenziata, siti di compostaggio, riciclaggio, riduzione degli imballaggi… e non si parla mai del fatto che i SITI IDONEI da adibire a discarica ESISTONO.

    Furono individuati dal professore Giovan Battista De’ Medici, geologo ed idrogeologo della Federico II di Napoli, contattato dal precedente ed attuale commissario straordinario ai rifiuti proprio per individuare tali siti.

    I siti sono stati individuati ma MAI UTILIZZATI, e NON E’ DATO SAPERE PERCHE’.

    Ne parlò lo stesso De’ Medici allo spettacolo di Beppe Grillo a Napoli in giugno scorso, potete vedere il video qui: http://www.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY

    E leggere una sua lettera in proposito qui: http://ambienti.wordpress.com/testi/discariche-ed-emergenza-rifiuti-in-campania/

    1. Paolo P.

      Bravo ai fatto bene a postare questo spezzone dello spettacolo di Grillo. Ma il professore dice anche un’altra cosa gravissima e cioè che in Campania esistono gli impianti per trattare i rifiuti e che però questi devono prenderli al Nord!!! incredibile…

  296. Danilo De Rossi

    E che nun ce o so’ ch’eri ironico…

    P’anna’ a pesca’ nun se useno e bombe,se useno er carburo o a corente!
    Quanno che lavoravo ‘n miniera adoperevamo pure a gelatina co’ li detonatori!
    er fruttarolo 06.01.08 14:52

    ——-

    vedo che sei n’ambientalista docche pure tu. no come Re Alacci.

    l’importante è usare metodi compatibbili co ambiente

    1. er fruttarolo

      Nun è pe’ quello!!

      E’ che ce mancava er tempo pe’ sta co’ a canna ‘n mano…mo’ che,’nvece,er tempo ce l’ho,escheno da soli e ce se metteno pure a galleggia’…

      So’ ambientalista e sempre de fretta!!

  297. Taxi Libero

    it.youtube.com/watch?v=cIby5sJEkf4

    Leone per gli agnelli..

    Gli americani vogliono essere salvati dai pazzi criminali che li comandano. USA LIBERI.
    RON PAUL ERA UNA SPERANZA PORCA PUTTANA LURIDA BASTARDA..IL POTERE è DAVVERO IMPOSSIBILE DA SCONFIGGERE.

  298. Marco- Melli-

    Chissà dove vogliono che sia portata la spazzatura i napoletani….ancora una volta al nord?

  299. Taxi Libero

    O. C. I. mi scusi davvero, ho fatto il cepu..scrivendo veloce, sbaglio parecchio, poi alcune parole le sbaglio apposta perkè senò non passano.
    Chiedo immesamente scusa, sono ignorante, i dont speak italin so well like you.neppure l inglese a dire il vero..devo fare aggiornamenti al Cepu..o ma costa un botto sto cepu!
    OMOSEX COGLIONE IDIOTA?

  300. antonio romano

    perfettamente d`ccordo. Ora penso che dopo questa terribile esperienza i miei concittadini si rendano conto che la (munneza) va divisa divisa divisaaaaaaa, e che c….o ci vuole ad imparare un po di civilta? propongo che i miliardi che le varie giunte hanno sperperato.o meglio rubato venissero confiscate ed usate per il loro primo intento ,cioe sacchi gialli per plastica e lattine varie sacchi griggi per l`ùmido cartoni e cassette di legno ancora extra . la plastica e le lattine non vanno messe in strada tutti i giorni .bensi ogni 7 cosi si puo ridurre del 60 e piu %cosi i cassonetti non si ingolfano dopo due ore che si svuotano . forza napulita`e nu scuorn a se fa vede a cussi ,non intendo offendere nessuno ma ognuno anche in piccola parte deve comminciare dal suo sacchetto . tANTI AUGURI ED UN FELICE ANNO SENZA A MUNNEZZ

  301. Enrico P.

    SENTITEVI DA GILETTI LE STRONZATE E LE NON SPIEGAZIONI DELLA SENATRICE COMUNISTA , Và….PARLANO DELL’AUMENTO DI 200 EURO AI POLITICI…CHE VERGOGNA…è STATA INSULATATA DAL PUBBLICO GIUSTAMENTE..PERCHè HA DETTO CHE NON Sà COME MAI AL SENATO è PASSATO L’AUMENTO E ALLA CAMERA NO…VERGOGNATEVI!

  302. Luisa Leoncito

    Quale sarà il futuro dei ns. filgi? Sono seriamente preoccupata perchè non vedo per loro futuro .. Dovremm prendere tutti il coraggio e indire ua manifestazione sotto le finestre del parlamento!! Gridando che ci siamo rotti coglioni ad essere governati da persone incapaci,loro per primi truffaldini, mafiosi e disonesti!! Mandiamoli tutti i casa… A Visco che chiama i giovani “bamboccioni”, mettiamolo alla prova con 1.200 € al mese, mettere su famiglia e comprarsi una casa se lui ne è capace. NO… loro si amentano lo stipendio poverini perchè non arrivano a fine mese con tutto quello che guadagno e le agevolazioni che hanno. Lancio un grido a Beppe Grillo aiutaci ad andare tutti i piazza e mandiamoli a fare inculo!!! Bastardi ….

  303. gna omo

    Sono esterefatto, mi accorgo che non c’è un filo logico in qualsiasi decisione che i nostri regnanti-dittatori ci impongono!!!!
    Il problema rifiuti è drammatico, e le proposte di costruzione di termovalorizzatori (che sono inceneritori) sono da regime dittatoriale, sicuramente qualcuno ci guadagnerà se vengono costruiti, chi sà quali aziende producono questi macchinari-infernali sviluppatori di morte, chissa, se qualcuno è a conoscenza di un legame tra politici e costruttori di inceneritori.
    Tutti uniti contro il regime!

    1. davide ernesto fambrini guevara

      GRANDE OMO..

  304. Marco- Melli-

    Napoletani, visto che non volete inceneritori, perchè non usate il Vesuvio?

    1. gna omo

      6 1 COGLIONE

  305. Fabio A.

    I siti IDONEI da adibire a discarica esistono, individuati dal professore Giovan Battista De’ Medici, geologo ed idrogeologo della Federico II di Napoli, contattato dal precedente ed attuale commissario straordinario ai rifiuti proprio per individuare tali siti.

    I siti sono stati individuati ma MAI UTILIZZATI, e NON E’ DATO SAPERE PERCHE’.

    Ne parlò lo stesso De’ Medici allo spettacolo di Beppe Grillo a Napoli in giugno scorso, potete vedere il video qui: http://www.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY

    E leggere una sua lettera in proposito qui: http://ambienti.wordpress.com/testi/discariche-ed-emergenza-rifiuti-in-campania/

  306. Franco Rossi

    L’unico modo per liberare il sud e’ riconquistarlo con l’esercito.
    Ormai e’ uno stato a se comandato da mafia/camorra/ndrangheta/politicanti schifosi.
    La popolazione non puo’ ribellarsi per paura di essere uccisa.

    O esercito o tutto come e’ adesso.

    LIBERIAMO IL SUD!!!!!

  307. Taxi Libero

    E. Belcampo io vedo più attacchi alla Chiesa, che ai criminali banchieri..si la chiesa, come tutte le religioni ha immensi difetti..vogliamo paragonare la chiesa cattolica, a quella ebr ? Tutte le religioni vanno criminalizzate..ma trovami un ebr che è contro la globalizzazione..solo 1.
    Io non sono cattolico, io sono uno di quelli che sperano, ma neanche più di tanto.
    E se il potente di turno, critica giustamente lo schifo globale, bhe io applaudo!
    fidati che intanto non se lo caga nessuno al papa, a differenza che ne so degli ebr.

  308. Marco T.

    A chi non l’avesse ancora visto, suggerisco un bel film con la regia di Robert Redford.

    Leoni per Agnelli

    chiaramente in Italia ed in America non è nei primi posti tra i film piu’ visti !!

    In Italia è “Natale in Crociera” il film piu’ gettonato !! c’era d’aspettarselo !!! anche questo rispecchia una società !!!)

    Ritrascrivo qui di seguito parte di un commento al film e parte dell’intervista a Redford
    sul senso del film che condivido in pieno:

    E’ solo un espediente per parlare degli effetti che i recenti eventi hanno avuto sul mondo e di come sia fondamentale il ruolo dei media, dei politici, delle istruzioni e dei giovani per il futuro dell’umanità. “Quello che mi interessava in particolare” spiega il regista, “era l’idea che queste storie, in qualche modo, potessero essere messe insieme in maniera drammatica, per spingere il pubblico a riflettere su quale sia la nostra situazione attualmente”.

    Per chi ne fosse incuriosito: “Leoni per agnelli: la guerra per (ri)svegliare le coscienze dei giovani http://www.mymovies.it/cinemanews/2007/2660/

    1. Taxi Libero

      ho messo qualche frase di quel bel film:
      it.youtube.com/watch?v=cIby5sJEkf4

    2. cettina d.

      Bellissimo. Visto.

  309. antonio ciardi

    Ora è tutto chiaro. Da come ti esprimi sei sicuramente dei famosi quartieri spagnoli e sicuramente amico di qualche camorrista.

    E’ inutile che ti arrabbi, siete la barzelletta d’Europa, lo siete sempre stati. Siete famosi solamente per fare una pizza, per fare i camerieri, per essere camorristi, oppure per venire a scippare nel nord italia dalla mattina alla sera. Siete famosi per rubare camion sull’autostrada, per inquinare di diossina i vostri prodotti agro alimentari. Aversa docet, Napoli docet, la Campania tutta docet.

    E non ti rodere il fegato, tanto ormai l’hai inquinato di diossina.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) Commentatore certificato 06.01.08 14:34 |
    …………………………………..

    Quando butti l’acqua i topi “escono”!
    …Non ti vergognare di come sei…
    meglio che fingere!

  310. Paolo Caorsi

    MANCA DA PARTE DELLE ISTITUZIONI IL SENSO CIVICO.
    Mi spiego meglio con qualche esempio. I vigili fanno multe a tutto andare per far soldi ma non si preoccupano, ad esempio, di agevolare chi lavora come i correri che si trovano tuti i merci occupati da macchine e poi prendono la multa anche loro (oltre il danno la beffa). A Genova è nevicato: scene allucinanti nei marciapiedi di anziani che non riuscivano a camminare e casalinghe che ruzzolavano assieme alla spesa, folli code per comprare catene da neve (mah!), e i vigili e polizia o la famosa protezione civile neanche l’ombra; negli anni 70 e 80 da ragazzo andavo in Comune e mi vestivano e mi davano una pala e un pò di soldi e andavo ad aiutare. Ma sarebbe anche bastato che ogni palazzo fosse stato dotato di un sacco di sale e pulire il proprio pezzetto di marciapiede.
    Chiedo a un vigile che stava facendo multe con l’autovelox spiegazioni per tutto questo e per risposta sono stato preso in giro dicendomi che a lui non interessava niente in quanto si era già fatto la giornata con 3.500 € di multe! I rifiuti: chi se ne frega di tutto il casino che c’è e la salute dei cittadini anche lì i vigili o la polizia non pensano a dare ai cittadini il senso civico per fare la raccolta differenziata magari chissà quante multe hanno dato per aver messo la spazzatura al di fuori delle ore stabilite!
    Quindi in questo popolo di menefreghisti i primi sono proprio le istituzioni!

    1. gna omo

      Ben detto, quel che manca è il senso civico.
      E se i vertici della piramide nn danno il buon esempio tutto crolla, come una bella casa, bellissima da vedere ma con fondamenta di carta che crollerà alla prima raffica di vento.

  311. Maria Coppa

    Da qualche mese nella mia città il Comune ha introdotto la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta…E’ davvero un’iniziativa ottima, infatti con questo sistema la mia famiglia di 4 persone produce solo un paio di sacchetti di rifiuti non riciclabili a settimana:circa il 60% in meno rispetto a prima. Questa può essere una soluzione al problema dei rifiuti…….

  312. Lui Cox

    (continua…)
    Forse quello ci vorrebbe. Forse è questo che manca in Italia ormai da troppo… una Guerra, una Guerra CIVILE, forse anche per reagire alla bastonate (fisiche e monetarie) che un governo padrone, dispotico e dittatoriale riesce a dare senza commettere eglatanti crimini, lavandosi la coscienza con ipocrite, seppur giuste, moratorie mondiali… quel governo che dietro un incarto “traparente” di democrazia sa celare le vergogne di un decennale nepotismo ma ormai non vi riesce più a contenere la puzza delle sue colpe. Ha proprio ragione Signor Grillo: ‘O PESCE PUZZA SEMP’ RA CAP’ !!

  313. Lui Cox

    (continua…) Prima di salutarla un ultimo inciso: sono 20 anni che in casa differenziamo la raccolta dei rifiuti: vetro, plastica, latta, umido e carta, ma sono 5 anni che ogni mattina il camion dell’ASA (la ditta che paghiamo per la raccolta dei rifiuti) ritira tutto dalle campane di raccolta rimettendo tutto insieme nello stesso cassone del loro camion (scene filmate) ! A che serve differenziare, se poi sotto i portoni delle nostre case e sotto gli increduli occhi di cittadini omertosi si lascia correre via un camion di immondizia differenziata e rimischiata, verso un comunissimo centro di raccolta o discarica, centralizzata, dove la pesata del camion continua ad accrescere l’emergenza !? Mi dica Lei, Caro Grillo… Mi ascolti un Bruno Vespa, un Presidente della Repubblica, un Sindaco, un Ministro. Fate sì che venga restituito a noi cittadini, prima che i colpevoli più o meno platealmente si dileguino con dimissioni imposte o volontarie, ciò che ci è stato indebitamente esatto !!! Le scuole devono restare aperte, sono d’accordo. Ma ci vengano i suoi figli, caro Ministro, qui nelle nostre strade a recarsi a scuola a piedi, camminando in compagnia di topi dalle dimensioni di castori che bivaccano fra i rifiuti; ci vengano i suoi figli a respirare l’aria pregna di veleni frutto degli incendi dei cumuli di immondizia. O ci venga Lei, di persona Caro Onorevole, che vive dei nostri soldi, e vuol riportare in Italia le opere d’arte che ormai sono all’estero, a rendersi conto che Museo di Civiltà Medioevale è la Campania attualmente, quali monumentali colline di rifiuti puteolenti adornano vicoli in cui non si riesce neanche a passare più a piedi, camminando in fila indiana: virtuoso esempio di una civiltà decadente dei tempi buoi della pre-Rivoluzione Francese! (continua…)

  314. Fabio A.

    I siti IDONEI da adibire a discarica esistono, individuati dal professore Giovan Battista De’ Medici, geologo ed idrogeologo della Federico II di Napoli, contattato dal precedente ed attuale commissario straordinario ai rifiuti proprio per individuare tali siti.

    I siti sono stati individuati ma MAI UTILIZZATI, e NON E’ DATO SAPERE PERCHE’.

    Ne parlò lo stesso De’ Medici allo spettacolo di Beppe Grillo a Napoli in giugno scorso, potete vedere il video qui:
    http://www.youtube.com/watch?
    v=hFx5dCnA9EY

    E leggere una sua lettera in proposito qui: ambienti.wordpress.com/testi/discariche-ed-emergenza-rifiuti-in-campania/

  315. Stefano Mologni

    Grazie Beppe, voglio solo aggiungere una cosa… il legno non va bene solo per fare truciolati… contrariamente ai decreti regionali di Formigoni il legno bruciato produce le stesse sostanze del legno che si decompone (studi scientifici). Di conseguenza il legno ha alcuni vantaggi:
    Può essere bruciato in caminetto o stufa, ottenendo:
    – Calore per la casa a costo zero (legno di recupero);
    – Inquinamento non pericoloso (sono particelle grossolane, non polveri sottili e comunque anche lasciandolo distruggere alla natura si otterrebbero egualmente);
    – Riduzione delle masse da smaltire;
    – Differenziazione delle fonti energetiche (ovvero consumiamo meno metano, visto che ci dicono che scarseggia sempre).

    Perchè queste cose nessuno le dice?

  316. Lui Cox

    Caro Molto Onerevole Beppe Grillo,
    come direbbe un buon cinese al suo Egregio Saggio, come per me è Lei, ogni qual volta ha dimostrato di combattere e di esprimersi per giuste cause a difesa di poveri cittadini inermi, che nella maggioranza dei casi “non si sentono rappresentati dalle persone a cui hanno dato fiducia” (di qualunque colore politico esse siano. Ormai…!), mi permetto di aggiungere un mio piccolo commento al grande problema di cui si parla in Campania e ormai nel Mondo, e che stà rovinando l’immagine della nostra Campania Infelix. Ma, forse, più che un commento, vuol essere la speranza che la voce di un cittadino possa raggiungere qualche orecchio sordo di un Ministro o di chi voglia ancora DIFENDERE i DIRITTI dei cittadini che rappresenta. Come il caso della tassa sulle ricariche dei telefonini. Bene: il ritiro dei rifiuti viene pagato da noi cittadini ed anche molto ai vari Comuni della Campania. E’ chiaro e testimoniato ormai da più fonti che il ritiro dei rifiuti in Campania non avviene ormai da mesi, e nell’anno 2007 e 2006 è avvenuto solo in alcuni periodi (si parla di Napoli e Caserta, ma nella mia città, Avellino, il problema è uguale). Tutti rifiutano i rifiuti, ok alla differenziata. Ma perchè dobbiamo pagare un servizio che non ci viene erogato. Possono i cittadini chiedere il rimborso delle tassa sui rifiuti pagata a un governo comunale o regionale che ha ammesso la sua colpevolezza a chiare lettere, e non offre il servizio che paghiamo !? Si può smettere di pagare per ciò che non si ha in cambio !? Mi dica Lei. Non so, sollevare lo sciopero dei pagamenti della tassa sui rifiuti !? So che forse non aiuterebbe, ma almeno non andremmo a rimpinguare le tasche, con quello che ormai sembra essere un PIZZO che paghiamo sommessamente, alla Camorra, con cui le istituzioni, ascoltando e leggendo in giro, sembrano dichiaratamente avere convivenza. (continua…)

  317. CONAN- CONDOTTIERO

    CAMPANI-NAPOLETANI ED ITALIANI- DI QUESTO MERAVIGLIOSO PAESE, RICCO DI STORIA DA MILLENNI- PRIMATO DI CULTURA E DI CREATIVITA’, PURTROPPO DA ANNI SOTTO I RIFLETTORI DI TUTTO IL MONDO X QUESTA CATTIVA GESTIONE DI QUESTI ATTUALI POLITICI DEL CAZZO.E’ VERGOGNOSO QUELLO CHE ACCADE SOTTO I NOSTRI OCCHI, NAPOLI HA IL DIRITTO DI ESSERE CITTA’ D’ARTE E DI CULTURA E NON DI IMMONDIZIA. IL VERO E SOLO PROBLEMA E LA VERA MONNEZZA DI TUTTO L’INTERO PAESE E’SOPRATTUTTO LA POLITICA E DI COLORO CHE DA ANNI LA PROFESSANO A DANNO DEL PAESE E DEGLI STESSI ITALIANI. CITTADINI SE NON CI LIBERIAMO DELLA VERA MONNEZZA E CIOE’ DI CHI CI GOVERNA, SPUDORATI LADRI- VECCHI RIMBAMBITI, TUTTI MERDOSI,SE NON CI LIBERIAMO DI QUESTA VERA MONNEZZA(SPAZZATURA) UOMINI DI QUATTRO SOLDI E SENZA PALLE, VENDITORI DI FUMO E CHIACCHIERE, CHE A NOI NON SERVONO, IN QUANTO HANNO ROVINATO L’INTERA ITALIA,E ASSURDO OGGI NEL 2008 CON TECNOLOGIE AVANZATE E MAI POSSIBILE CHE NON SI TROVA UN RIMEDIO X SMALTIRE LA SPAZZATURA??.I RIMEDI CI SONO PURTROPPO NON VENGONO ADOTTATI POICHE CON LA SCUSA DELLA MONNEZZA LA CAMORRA POLITICA- CI SGUAZZA ATTINGENDO SOLDI DI TASSE ED ALTRO UCCIDENDO PERSONE INNOCENTI.BISOGNEREBBE RACCOGLIERE TUTTA LA VERA IMMODIZIA ITALIANA (ATTUALE CLASSE POLITICA, E SCARICARLI IN UNA VERA DISCARICA DI VERA MONNEZZA ED AFFOGARLI NELLA LORO STESSA CHIAVICA DI MERDA NESSUNO ESCLUSO, COMPRESO MOLTI FALSI SINDACALISTI LADRONI PEGGIO DEI POLITICI- APRIAMO GLI OCCHI STIAMO LENTAMENTE PRECIPITANDO, IN UNA VORAGINE SENZA USCITA,UNIAMOCI LOTTIAMO CON DIGNITA’,DIRE POLITICO SIGNIFICA-COMPROMESSI-PERDITA DI DIGNITA’ MENTITORE.FORSE CON UN RADICALE CAMBIAMENTO DI UOMINI SOPRATTUTTO GIOVANI, CON IL VERO INTENDIMENTO DI SALVARE QUESTO PAESE, SPAZZARE VIA LA VERA MONNEZZA CHE DA ANNI CI SOVRASTA-FORSE TROVEREMO LA STRADA DELLA VERA LIBERTA’ SOPRATUTTO X I NOSTRI FIGLI E X LE GENERAZIONI FUTURE. VIVA LA RIVOLUZIONE…CULTURALE????-SPEGNERE I TELEVISORI MEZZI DI FALSA COMUNICAZIONE DEL POTERE-MERDOSI-VERGOGNATEVI

  318. Daniela D.

    Beppe grazie infinite per aver dedicato un post alla nostra difficilissima situazione.
    Abbiamo spazzatura che arriva quasi ai primi piani delle abitazioni. Siamo stati aiutati dall’inverno, ma una cosa del genere in estate sarebbe stata gravissima. Insetti e caldo avrebbero fatto proliferare INFEZIONI, BATTERI, MALATTIE anche gravi.

    Beppe ci stanno uccidendo. L’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) parla di un’altissimo e sospetto tasso di mortalità per tumori e malattie simili…NESSUNO NE PARLA E I CASI NON VENGONO COLLEGATI. AIUTATECI!

  319. Fabio A.

    I siti IDONEI da adibire a discarica esistono, individuati dal professore Giovan Battista De’ Medici, geologo ed idrogeologo della Federico II di Napoli, contattato dal precedente ed attuale commissario straordinario ai rifiuti proprio per individuare tali siti.

    I siti sono stati individuati ma MAI UTILIZZATI, e NON E’ DATO SAPERE PERCHE’.

    Ne parlò lo stesso De’ Medici allo spettacolo di Beppe Grillo a Napoli in giugno scorso, potete vedere il video qui: http://www.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY

    E leggere una sua lettera in proposito qui: ambienti.wordpress.com/testi/discariche-ed-emergenza-rifiuti-in-campania/

  320. Samuele Larzeni

    Caro Beppe,
    il tuo articolo in breve: non risolutivo, perchè le discariche comunque sono necessarie, ma in parte condivisibile, perchè nel lungo termine la strada da perseguire nel napoletano è sicuramente quella. Se non bruci il CDR (combustibile da rifiuto dalla bioessicazione, che tu citi), infatti, non riduci il volume dei rifiuti e devi bruciare combustibili fossili per creare l’energia elettrica e il calore che avresti dal termovalorizzatore.
    Da un po’ di anni però, come si può leggere nel tuo blog, i cittadini napoletani onesti e razionali sono prigionieri dell’ideologia della camorra, che con il NO alle discariche e ai termovalorizzatori e ai cassonetti, crea emergenza in cui servono i commissari e gli stanziamenti straordinari, e tu con il tuo NO indistinto dai una mano alla camorra.
    Propongo inoltre un’idea innovativa, oltre alle critiche, altrimenti sarebbe troppo semplice: in tutti i comuni in cui è in atto una raccolta differenziata in un cosiddetto “centro di raccolta”, si potrebbe creare un mercatino dell’usato, tipo e-bay, in cui si selezionano i NAR (Non Ancora Rifiuti) – un elogio al tuo amico Pallante, a cui piacciono gli acronimi (vedi Negawattora) – i quali, dopo un mese in esposizione, sarebbero facilmente spostati di qualche metro per diventare rifiuti. Sarebbe più un effetto psicologico, perchè la gente potrebbe andare a scegliere pezzi di cucine, biciclette, sci, e altri NAR, senza andare a “rumare” nei rifiuti. Effetto: riciclo.
    Grazie dell’attenzione. Spero di aver contribuito a far riflettere.
    Ing. Samuele Larzeni

  321. enrico w.

    Porca Puttana, scusate o meglio no , la volgarita’, ma se Napoli s’è cagata addosso è perchè Milano non ci sta piu’ con la testa e Roma con la pancia ha magnato troppo.
    E adesso mandatemi a fanculo! Cazzo è Mafia, Mafia.
    In puzza di colpo di stato.

  322. Fabio A.

    I siti IDONEI da adibire a discarica esistono, individuati dal professore Giovan Battista De’ Medici, geologo ed idrogeologo della Federico II di Napoli, contattato dal precedente ed attuale commissario straordinario ai rifiuti proprio per individuare tali siti.

    I siti sono stati individuati ma MAI UTILIZZATI, e NON E’ DATO SAPERE PERCHE’.

    Ne parlò lo stesso De’ Medici allo spettacolo di Beppe Grillo a Napoli in giugno scorso, potete vedere il video qui: http://www.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY

    E leggere una sua lettera in proposito qui: http://ambienti.wordpress.com/testi/discariche-ed-emergenza-rifiuti-in-campania/

  323. Giacomo C.

    pensiero mutuato da un bresciano geniale:

    Se fosse promulgata una legge che obbliga tutti i padani a presentarsi ogni giorno in questura per farsi dare un calcio nel culo, i padani prenderebbero il taxi per paura di arrivare in ritardo.

    Per il sud sostituire la questura con il covo della criminalità organizzata locale.

  324. giordana galvani

    FRANCESCO SPINOSA sei un imbecille e mi dispiace per te che sei un grandissimo maleducato – IO caro francesco ormai ho già avuto figli e sono in menopausa conclamata !!!!Le parole tipo zoccola o quant’altro sono trite e ritrite tipiche degli esseri come te che non sanno niente della vita! Per te mai e poi mai avrei fatto un figlio ! Per un essere come te no! allora vedi che si spiega perchè tnte donne abortiscono senzxa dire niente ? Un figlio mio in mano tua? MAI !!!!!Ma vaffanc………sei indegno di questo blog …ma che ti frega della salute delle donne vero ????? quello che conta sei tu !!!! IMBECILLE !!!!!! GIORDI anche attempata l mia la so dire lo stesso !!!!!

  325. Mirko Selmi ()

    Si fanno sempre un sacco di discussioni ma ogni giorno le cose peggiorano.

    I politici non hanno nessuna intenzione di togliersi dalle palle, perciò deve pensarci il popolo a farli fuori, con ogni mezzo, anche con le armi se necessario, perchè questi figli di puttana non ci pensano 1 un minuto a fare la stessa cosa sul popolo, lo vediamo da sempre.

    Se continuiamo con discussioni su discussioni siamo niente di più e di meno come i politici, tanto fumo e niente arrosto.

    Oramai non serve più a nessuno il discorsetto del va bene e del va male, c’è bisogno di azione e di azione immediata.

    O si individuano 5/6 persone tra il popolo in grado di presentarsi alle prossime elezioni che non sono lontane, oppure si arriverà presto all’anarchia totale.

    Ci sono troppe persone sulla soglia della povertà e ancora di più che ci sono già dentro.

    Ci sono troppe truffe da parte dello stato NON stato, e non hanno più ritegno di nulla.

    Le magistrature sono tutte guidate dal potere, nessuno è al sicuro nella legge, meglio fuori legge.

    Non ingannatevi e non fatevi ingannare da falsi ragionamenti e da falsi propositi per il futuro, l’unico futuro non sta nella discussione ma nell’azione.

    Dare la colpa a uno o all’altro non serve a niente, solo a perdere del tempo come fanno da decenni i politici che si passano le colpe per prenderci per il culo.

    Se vogliamo riprenderci il nostro paese e salvarlo dalla tirannia della politica va fatto presto, ogni giorno in più a raccontare storielle qui sopra per prendere voti e consensi, e un giorno perso, e non ne rimangono tanti.

  326. IL GENERALE ()

    ma non si capisce che ero ironico?

    ahò ma che cazzo di gente c’è che frequenta questo blog?

    gliel’ho detta a mio nipote di 8 anni e l’ha capita.
    Danilo De Rossi Commentatore certificato 06.01.08 14:19
    ***************************************************

    Non te la prendere, perchè sono assuefatti ad

    ascoltare i discorsi di Berlusconi ed è

    fisiologico che prendano tutto per VERO.

    Un Saluto
    il generale

    1. er fruttarolo

      E che nun ce o so’ ch’eri ironico…

      P’anna’ a pesca’ nun se useno e bombe,se useno er carburo o a corente!
      Quanno che lavoravo ‘n miniera adoperevamo pure a gelatina co’ li detonatori!

  327. Marco- Melli-

    Alla camera giustamente vogliono 200 euro in più al mese, è legittimo che i loro salari siano equiparati a quelli dei senatori, finalmente Prodi risolve l’ennesima vergogna tutta italiana.Lui dura perchè fà.

  328. Francesco Torrisi

    Qualche bello spirito che definisca “antipolitica” anche questa?
    Francesco Torrisi

  329. DAVIDE SANGUINETI

    Per eliminnare velocemente la spazzatura da Napoli basterebbe che i napoletani la depositassero nei prossimi giorni davanti alle case e ville dei politici evitando di bruciarla e produrre diossina aggiunta alla puzza e facendo cos’ il gioco delle denuncie televisive di esagerare nelle proteste

  330. gennaro scotti

    Il pesce puzza dalla testa…
    il problema grosso è che qui a Napoli non si sà quale sia la testa e quale la coda.
    Io sono nato qui e ci vivo da sempre, non passa giorno che non mi rendo conto dell’ ignoranza del mio paese e mi scuso con tutti il resto d’Italia, noi come il terzo mondo? magari, almeno quelli Hanno la voglia di migliorarsi, noi no. Vorrei che qualcuno ascoltasse o leggesse ciò che ho da dire, ma più passano i giorni e più mi rendo conto che il sistema partitocratico, camorristico creato qui è come un muro di gomma, tutto rimbalza finendo nel vuoto. Basterebbe chiedersi di chi sono le società che gestiscono le discariche alle quali la regione ed i vari comuni pagano lo stoccaggio o peggio il noleggio dei vari macchinari per mettere un pò di ordine all’immondizzia che ci soffoca, e per chi crede che l’immondizia sia solo quella che trabocca dai cassonetti, chiedo di vedere bene in faccia chi ci governa. Pronti a scaricare la patata bollente qui e lì, A Napoli non c’è politico che conta se non regala e promette posti di lavoro ai suoi elettori. I ragazzi che vivono ancora con i genitori senza posto di lavoro senza possibilità di migliorare, vorrei che qualcuno si facesse un giro nelle attività maggiori della mia città per rendersi conto che le buste paga dove ci sono… e sottolineo dove ci sono, fanno davvero ridere. La realtà è semplice: Il politico che fà piaceri al camorrista per i voti (dove non paga) i camorristi che sono talmente infiltrati da dar posti anche nelle forze dell’ordine, e l’immondizia che ci arriva fino in testa. Posso solo dire aiuto s.o.s e continuare ad “arrangiare” con la speranza che prima o poi qualcuno mi presti ascolto. Si avete ragione qui il pesce puzza dalla testa dai cittadini ignoranti fino al midollo… Beppe per favore c’è da fare molto tanto in campania, basti pensare che Mastella lo portiamo noi un uomo che in qualsiasi nazione civilizata, in un elezione, non andrebbe oltre il suo voto.
    e Grazie.

  331. O. C. I.

    Caro “taxi libero”,magari se impari a scrivere diventi un pò più credibile, per far questo ti devi iscrivere ad una scuola e frequentarla.
    Alla fine, quando sarai promosso torna a scrivere sul blog.

  332. Valeria Russo

    Votando il centro-sinistra ho sperato di affidare la città, la regione all’onestà… ed è questo che prevalentemente mi ha deluso. Mi aspettavo che le persone votate dalla maggioranza dei napoletani avessero l’onestà di denunciare “Noi abbiamo le mani legate, non possiamo fare nulla per sanare la situazione”. Con questo non voglio dire che esista una qualsiasi alternativa politica valida. Nessuno può risolvere il problema con mezzi civili e democratici. Tutti sappiamo cosa rende impossibile la risoluzione del problema…siamo vulnerabili e impotenti. Abbiamo paura perfino di scendere in piazza a fare la rivoluzione, ad appoggiare chi sta già protestando. Ci siamo chiusi nelle nostre case aspettando che un “San Gennaro” faccia qualcosa per noi…siamo atavicamente vigliacchi! Non c’è più da fidarsi dei venditori di parole…di chi è e vuole rimanere distante dalla realtà dei fatti, ne parla e non li conosce…o fà finta di non conoscerli…
    Valeria Russo

  333. luca m.

    ANDATE SUL SITO DI REPORT A RIGUARDARVI UNO SPECIALE DELLA STAGIONE 06/07 INTITOLATO “CARA POLITICA” CHE E’ PROPRIO SULL’EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA..ROBA DA VOMITO!!! MA COME FA QUESTA GENTE IPO BASSOLINO E LA JERVOLINO A ESSERE ANCORA IN CARICA? IN UN PAESE NORMALE LI AVREBBERO GIA BUTTATI GIU A CALCI NEL CULO!!!

  334. Claudio Napoli

    -Le uniche formazioni statali a scomparire sono quelle che si oppongono alla presenza di logge massoniche sul loro territorio.
    -E’ possibile chiamare il Presidente dello Stato vecchio rimbambito, scendere in Piazza, scioperare. Ma se la libera volontà dei cittadini disgraziatamente si interseca con l’attività massone (vedi Genova), le forze dell’ordine mostrano una bestialità e spietatezza che mostra immediatamente il vero volto del potere.

    Detto questo, chi governa realmente le Nazioni? Mah…

  335. Vincenzo .

    Sapete cosa interessa all´Italiano medio in questo periodo ?

    IL CALCIOMERCATO

    Se il cambiamento non avviene nelle nostre teste, sará semplice che in futuro ci siano i vari:
    Berlusconi
    Prodi
    D´Alema
    Riotta
    Mastella
    Andreotti
    Bel Pietro
    Fede
    insomma la lista é interminabile.

    Nelle prossime elezioni non dobbiamo votare nessuno e convingere anche gli altri a non farlo fin quando non ci sará un ricambio generazionale in tutti i settori del potere.

  336. silvio simoni

    TASSE PER IL SUD.
    E’ DA GENERAZIONI CHE CI TASSANO PER IL SUD.
    E’ DA SEMPRE CHE I NAPOLETANI CI CONSIDERANO DEI FESSI.
    E’ DA SEMPRE CHE SI CONSIDERANO DEI FURBI
    E’ DA ANNI CHE DICONO CHE bassolino RUBA I SOLDI
    E’ DA ANNI CHE SE LO TENGONO
    E’ DA ANNI CHE SI LAMENTANO PERCHE’ TENGONO FAMIGLIA
    E’ DA ANNI CHE CI IMPEDISCONO DI UTILIZZARE LE RISORSE ECONOMICHE DA NOI PRODOTTE, PERCHE’ LORO,
    POVERINI LO STATO LI DEVE AIUTARE.
    Se hanno il terremoto bisogna aiutarli e LORO NON FANNO UN C.
    NON HANNO DA BERE E NOI DOBBIAMO AIUTARLI.
    NON HANNO LAVORO E NOI DOBBIAMO AIUTARLI
    AVETE QUARTIERI INTERI ” PALAZZI ” CHE SPACCIANO DROGA.
    AVETE QUARTIERI DOVE ANCHE VOI AVETE PAURA AD ENTRARE.
    AVETE LA SANITA’ ALLO SFASCIO.
    VI VANTATE QUANDO CONOSCETE IL PERSONAGGIO POTENTE.
    ORMAI LA MAGGIORANZA DEI CITTADINI NON VI CREDE PIU’. LA STORIA DELLA SPAZZATURA E’ UN PRETESTO PER CHIEDERCI ALTRI SOLDI.
    Ribellatevi MOSTRATE tutti la vostra ritrovata DIGNITA’.
    SE NON AGITE NON INCAZZATEVI SE VI MANDANO TUTTI
    A V.F.C.

    1. enrico w.

      parli come l’Armiamoci e Partite, scusa, senza offesa, ma cerca di capire cos’è l’Ecomafia, dove nasce soprattutto, nel falso lindore salottiero…etc, etc….

    2. Giacomo C.

      c’è sempre una buona scusa per essere quello che siete. Per la primavera 2008 c’è l’ecomafia e altre ecoballe. Quando impararete a essere spietati con voi stessi e le vostre cazzate forse comincerete ad emergere dalla melma in cui guazzate con grande orgoglio campanilistico e senso di appartenenza. Buffoni.

    3. cettina d.

      Grande Rino!

  337. Flavio M.

    Alla luce dell’ultima vicenda italiana che è arrivata alle prime pagine dei quotidiani esteri, visto che tutto il sud ormai agonizza nella spazzatura e nelle mafie, ed il nord è soffocato da tasse, immigrazione incontrollata e lavoro alienato (malpensa e prima ALFA-ROMEO),

    chiedo

    che l’Unione Europea si adoperi:
    – per commissariare subito il potere centrale romano
    – per cancellare l’obsoleta costituzione
    – per la costituzione della costituente formata da probiviri forestieri di provata moralità
    – per sottoporre a referendum la nuova costituzione.

    A male estremo estremo rimmedio.

    Se non si fa così la discesa nel baratro dell’inciviltà non sarà arrestata e il fegato sarà sempre più grosso in futuro.

    coraggio, menti candide è il prezzo da pagare per l’inerzia di 150 di popoli italiani inermi.

    1. Claudio Napoli

      Secondo lei, glielo faranno fare?
      I politici europei non sono stupidi. Se lasciano affondare l’Italia, significa che così conviene loro.

  338. Mario Amabile

    Io fortunatamente non abito a Napoli ma a pochi chilometri in una provincia che dal punto di vista della raccolta “funziona” un pò meglio, ovvero Salerno, ma è comunque largamente diffuso uno scarso senso civico nonostante si sappia bene qual’è la situazione campana.

    E’ frustrante per chi come me fa un attenta e scrupolosa differenziazione dei rifiuti, assistere ogni giorno alle cattive abitudini dei propri concittadini, buste di plastica nella frazione umida, carta, cartone, vetro, plastica nella frazione secca. Davanti ai locali cestoni che raccolgono tutto insieme, dimenticando il minimo indispensabile, le lattine, la plastica…

    La politica ha quindi il dovere di trovare soluzioni ma anche di sensibilizzare l’opinione pubblica, perfino con l’adozione di leggi che prevedono sanzioni pecuniarie e/o la chiusura dell’attività cosi come già accade per il mancato scontrino.

    Maltrattare l’ambiente ha un costo doppio, il primo lo paghiamo con gli occhi, vedendo paesaggi deturpati e città invivibili, il secondo lo paghiamo con la salute, quei tumori sempre più diffusi che la scienza ci dice essere una diretta conseguenza di un cattivo uso delle nostre città.

  339. Danilo De Rossi

    Qualcuno ha visto S.chietti oggi? quallo che ha scoperto il sistema per produrre bioetanolo dai rifiuti con la serpentina magica?
    be se lo vedete ditegli che a napoli hanno scoperto un sacco di giacimenti petroliferi.

    nella fotto sottostante, un giagimento nei pressi di aversa:
    http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/aversa/munnezza_aversa/munnezza_12.JPG

    1. Danilo De Rossi

      mmmm. non è entrato il link al giagimento rinvenuto nei pressi di Aversa.
      beh, acontentatevi di quest’altro giacimento rinvenuto nei pressi di napoli allora, è un po’ più piccolo dell’altro, ma rende l’idea ugualmente…

      http://www.ottopagine.it/wp-content/uploads/2006/10/munnezza.jpg

    2. Danilo De Rossi

      giagimento??? ma come cazzo scrivo, come De Mita?

    3. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      ..se è per quello anche ‘FOTTO sottostante’ non è male! 🙂

    4. cettina d.

      Impossibile trovare la pagina Web.

  340. E. Belcampo

    “I conflitti per la supremazia economica e l’accaparramento delle risorse energetiche, idriche e delle materie prime – ha sottolineato ancora Ratzinger – rendono difficile il lavoro di quanti, ad ogni livello, si sforzano di costruire un mondo giusto e solidale”. “C’è bisogno – ha proseguito – di una speranza più grande, che permetta di preferire il bene comune di tutti al lusso di pochi e alla miseria di molti”.

    IL PAPA non ha capito che il nuovo ordine mondiale che intendo Bush e altri è propio il disordine.

    Taxi Libero 06.01.08 14:20

    *****

    I Papi sono da sempre tra gli uomini più furbi del mondo
    e hanno capito tutto di come gira…

    Sentire parlare di uguaglianza un sovrano come lui
    che pasteggia tutti i giorni ad aragosta e può far
    sentire la sua voce dappertutto, è una delle più
    sanguinose ironie che esistano.
    Non ha ritegno a parlare di giustizia sociale, lui,
    uno dei più ricchi e potenti del mondo.
    Ma d’altronde, lo pagano per questo, per fare quei
    discorsi alle pecorelle da tosare.

    E. Belcampo
    paganesimo illuminato

    1. Claudio Napoli

      La cosa interessante è che lo si osa chiamare Pontefice Massimo, offendendo così la più augusta carica pagana religiosa…

    2. cettina d.

      Lo hai detto, è uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo.
      Ed è divenuto tale non per meriti o per ereditarietà, ma solo perchè ha saputo rispondere ai quiz.
      Capisc’ammè???

    3. Roberto D.

      Ma questo sporco lavoro del papa qualcuono dovra’ pur farlo, no?

  341. antonio ciardi

    LA STAMPA ESTERA VISITA I CUMULI DI MONDEZZA

    http://it.youtube.com/watch?
    v=CPbDwrWh49g&feature=related

    VERGOGNA, QUESTO E’ UN DANNO ENORME ALL’ITALIA INTERA

    Vito Farina Commentatore certificato 06.01.08 14:19 |
    …………………………………..

    Ho visto il filmato, grazie.

    Un danno enorme la monnezza…non che l’abbiano visto gli “altri”…spero!

    Ciao

  342. paolo giannotti

    NAPOLETANI!!!!! seguite il consiglio di Alessandro Pianzolla, ovvero il vostro sacchetto portatelo davanti la casa delle autorità.
    AVETE visto ieri sera la Bindi al TG ? di cosa parlava ? di parlamentari scelti dai cittadini, di due mandati alla francese! il tutto esposto come fossero sue idee!!!!!!!!!!!!
    Rosi la candida!!!

  343. IL GENERALE ()

    x Luciana Ciolfi

    Dare la responsabilità ai cittadini che hanno dato fiducia a Bassolino e alla Iervolino, a mio avviso non solo non risolve il problema, ma si finisce per aumentare la confusione.

    Non so per chi vota lei signora Luciana ma non penso che il suo candidato,sia migliore di altri.
    Poi, se Lei mi risponde che non vota è ancora peggio.

    L’unico diritto che abbiamo, ovvero quello di scegliere votando, chi ci rappresenta, è il solo modo che abbiamo di fare sentire la Nostra presenza, e dimostrare ai politici che li teniamo “sotto tiro”.

    Se non votasse nessuno infatti, i politici verrebbero automaticamente legittimati a fare quello che vogliono in forza del Nostro lassismo.

    Per quanto riguarda poi il coinvolgimento da parte dei cittadini napoletani ad intervenire contro la Camorra, non c’è cosa più grave e aberrante di questa affermazione,vorrebbe fare scoppiare una guerra urbana? O semplicemente creare dei Giustizieri della Notte?

    Esiste un Governo, la forza pubblica, e anche l’esercito che ottempera a questi problemi, basta applicare le leggi e avere un pò di midollo osseo.

    Chi ha costruito abusivamente la colpa è di chi lo ha permesso, non solo di chi ne approfitta, cioè le numerose leggi sui condoni fatti negli ultimi tempi.

    Le Istituzioni dovrebbero intervenire per far rispettare le leggi, sempre, ma si sa che gl’interessi del potere corrompono anche i buoni propositi.

    Un Saluto
    il generale

    1. cettina d.

      Finalmente uno che la pensa come me. Qui, in Sicilia, chi non va a votare regala automaticamente la vottoria alla mafia. Con il voto manteniamo viva la speranza.

  344. Taxi Libero

    Danilo De Rossi umorista inglese.

  345. Danilo De Rossi

    te l’ho già detto tre volte: scrivi minuscolo deficiente. se scrivi maiuscolo, l’unico effetto che ottieni è quello di scrivere cazzate più grandi

  346. luca m.

    io ho gia mandato una mail di protesta a bassolino-scaldapoltrone..il mondo ci guarda!!!
    BASTA CON QUESTE FIGURE DI MERDA!!!!

  347. Vincenzo .

    Ascoltate bene cosa dice Mastella sulla societá civile e i ragazzi di oggi. Ma é interessante tutta l´intervista.

    prima parte
    http://youtube.com/watch?v=ICWdm0lyPdE

    seconda parte
    http://youtube.com/watch?v=NxqjLn4o1B0

    Stare anche attenti su quello che dice Lucarelli forse l´unico che c´ha capito qualcosa.

    1. cettina d.

      Minchia, c’è pure Cuffaro!
      Parla dell’omicidio di Mattarella, suo predecessore.
      A lui non capiterà mai…..capisc’ammè!

    2. cettina d.

      Mastellone giuggiolone, lui ha solo dato la lettera al CSM…..ha fatto solo il portelettere, non ha colpa di niente, poverino……..
      Non fa parlare nessuno, non c’è dialogo, è la negazione fatta persona.

    3. cettina d.

      Cuffaro, lo avete sentito? Forse ha sbagliato, ma lui tendeva solo a smitizzare la mafia.
      Alcuni suoi colleghi addirittura negano che esista la mafia. Altri sostengono che arrivare all’aereoporto di Palermo intitolato a Borsellino suoni macabro………

  348. luca magni

    io ho già mandato una mail di protesta con richiesta di dimissioni al caro bassolino-scaldapoltrona…che gente!!!! e il mondo ci guarda!!! chi è fiero di essere italiano?

  349. MAN NAIA

    VUOI UNA RIPULITINA………………….

  350. Daniele Cardinali

    Caro Beppe Grillo, mi chiedo semplicemente un paio di cose: dove sono finiti tutti quei soldi, quantificati in circa 800 milioni di euro, stanziati in un lasso di tempo di circa 14 anni, per risolvere l’ emergenza rifiuti in Campania? E soprattutto, perché invece di inviare i rifiuti in Germania per lo smaltimento, dove alla fine ci guadagnano loro, non si era già pensato molto tempo fa a sfruttare il rifiuto come una risorsa energetica?

  351. Taxi Libero

    nebbia fitta avvolge le nazioni. Non si può dire infatti che la globalizzazione sia sinonimo di ordine mondiale, tutt’altro”. L’umanità, ha denunciato, è “lacerata” da “spinte di divisione e sopraffazione” e “conflitto di egoismi”.

    “I conflitti per la supremazia economica e l’accaparramento delle risorse energetiche, idriche e delle materie prime – ha sottolineato ancora Ratzinger – rendono difficile il lavoro di quanti, ad ogni livello, si sforzano di costruire un mondo giusto e solidale”. “C’è bisogno – ha proseguito – di una speranza più grande, che permetta di preferire il bene comune di tutti al lusso di pochi e alla miseria di molti”.

    IL PAPA non ha capito che il nuovo ordine mondiale che intendo Bush e altri è propio il disordine.

  352. Tommaso Giunti

    Volete risolvere i problemi a Napoli ed in Campania?

    Antonio Di Pietro fuori dal governo e incarico di prefetto con poteri straordinari (carta bianca) su tutta la campania per 5 anni.

    Deve avere una carta totalmente bianca, deve rispondere solo della costituzione, in modo che possa fare il “dittatore ” per 5 anni.

    Mettiamo a posto la Campania e ne educhiamo altre 100.

    Altrimenti, dittatura militare, non vi è altra via , ha ragione Massimo Fini.
    In Campania non c’è la democrazia, perchè il popolo è sotto la camorra e porta voti alla camorra.

    I rifiuti sono un palliativo.

    Bassolino e Jervolino, due semplci pedine.

    Non vi è altra soluzione (oppure ricloniamo il Duce ma è pericoloso).

    Tommaso Giunti

  353. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Stanotte vado ad incendiare un po’ di cumuli di rifiuti, chi viene con me?
    dai così evitiamo che finiscano in qualche brutto termovalorizzatore!
    e poi già che ci sono vado a pescare con le bombe, almeno ammazzo i pesci subito e non li faccio soffrire con le reti…

    Danilo De Rossi 06.01.08 14:02

    Pensi sia questa la cosa giusta da fare?
    Allora fallo in prima persona e non coinvolgere nessuno……se qualcuno ti vuole seguire o imitare dopo lo farà…..dai l’esempio e non gridare ” Andiamo a bruciare i cassonetti su avanti andate!”
    E tu nel frattempo che fai ? Giochi col tuo “pipino”?

    1. Danilo De Rossi

      ma non si capisce che ero ironico?

      ahò ma che cazzo di gente c’è che frequenta questo blog?

      gliel’ho detta a mio nipote di 8 anni e l’ha capita.

  354. cettina d.

    No, non crediamo che una sentenza, sempre che sia di condanna, possa riportare la legalità, ma sarebbe già una soddisfazione.
    Il clientelismo, purtroppo, qui da noi tocca punte altissime.
    Qui la mafia ha l’appoggio di alte cariche dello stato da decenni. E da decenni alte cariche dello stato hanno l’appoggio della mafia.

  355. Alessandro D.

    Chissà se almeno provano vergogna

    bahrabba.wordpress.com

  356. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Ma ci vuole un genio per trovare la chiave per l’emergenza rifiuti?
    si chiama raccolta differenziata porta a porta che potrebbe portare anche a nuova forza lavoro..

    Il governo deve dare un segno di linea dura con questi governanti, farli dimettere come dice Di Pietro,
    Chi paga alla fine per lo smaltimento:vedi i vagoni diretti in germania e il danno ecologico in campania è sempre la povera gente.

    Una volta tanto che qualcuno cada dalla poltrona.

    Paolo V 06.01.08 13:35

    “Una volta tanto che qualcuno cada dalla poltrona.”

    Ma ti rendi conto …..hai raccontato la barzelletta del secolo!
    Mi sono bagnata tutta dalle risate!
    Se ne conosci ancora di altrettanto belle prima di raccontarle per cortesia avvisami che mi tolgo le mutandine ….almeno quelle le salvo!

  357. Rosario Palumbo

    L’emergenza rifiuti dura da oltre 10 anni. Errori nella gestione ne sono stati fatti in quantità: struttura commissariale elefantiaca e dispendiosa (Bertolaso docet); non avvio della raccolta differenziata per ridurre il quantitativo di indifferenziato non riciclabile a discarica; ritardi nella costruzione del termovalorizzatore di ACERRA (hanno fatto i conti di quanto costerà alla fine?); perchè non sono stati esaminati dei progetti che prevedevano la raccolta differenziata in zone che ogi sono considerate a rischio ? (Napoli, Mondragone (CE), Nola, Meta di Sorrento, Calvi Risorta) Chi ci guadagna o deve guadagnare ancora da questa situazione? La Camorra credo entri in quest storia perchè è stata messa in condizione di entrarci – non so da chi e come. Grzie per l’opportunità e saluti

  358. Danilo De Rossi

    Stanotte vado ad incendiare un po’ di cumuli di rifiuti, chi viene con me?
    dai così evitiamo che finiscano in qualche brutto termovalorizzatore!
    e poi già che ci sono vado a pescare con le bombe, almeno ammazzo i pesci subito e non li faccio soffrire con le reti…

    1. Danilo De Rossi

      te l’ho già detto due volte: scrivi minuscolo deficiente. se scrivi maiuscolo, l’unico effetto che ottieni è quello di scrivere cazzate più grandi

  359. Loredana Solerte

    fra i due litiganti (nord/sud o dx/sx)
    la casta gode

  360. silvio simoni

    PER ROBERTO.
    COME al solito non SIETE capaci di fare altro che sfottere e NON AVETE IL CORAGGIO DELLE VOSTRE AZIONI PARASSITARIE.
    SE Vuoi che i CITTADINI ITALIANI vi rispettino
    DOVETE AGIRE PENSANDO ANCHE AL FUTURO DELLE GENERAZIONI FUTURE e non alla tua spazzatura PERSONALE.
    NON hai le palle per iniziare la lotta per la CIVILTA’ E LA LIBERTA’ perchè ti sta sui MARONI
    che a goderne siano gli ALTRI.
    PIU’ MI OFFENDETE PIU’ MOSTRATE LA VOSTRA CODARTIA.

  361. Katia S.

    Joseph Longo, il profeta dei rifiuti del Conneticut, ha inventato una macchina che serve a ridurre la spazzatura a livello subatomico in modo da trasformarla in energia pulita.
    Tenetevi forte, parliamo di immondizia. E’ la fine di gennaio 2007 quando le agenzie di notizie specializzate nel monitorare le innovazioni nel campo della ricerca ambientale battono la novità: “La PlasTech Solutions con sede nel Nuovo Galles dell’Australia, sarà il distributore esclusivo di Startech per l’Australia, la Nuova Zelanda e tutta l’Oceania. Il primo Plasma Converter 10 TPD Startech di questo tipo nella regione di competenza di PlasTech sarà destinato al trattamento di svariati rifiuti da industria e istituzioni”.
    Per capirci davvero qualcosa bisogna cominciare a spulciare la biografia di un uomo di 74 anni dal nome italoamericano, Joseph Longo, il profeta dei rifiuti del Conneticut. Joseph non solo è il fondatore della Startech Environmental Corporation, ma è anche il principale fautore di un apparecchio dal nome piuttosto complicato: il convertitore al plasma.
    Dopo 20 anni di progettazioni e costruzioni, di studi e prove di funzionamento, Longo è riuscito nel sogno di una vita e ha realizzato un dispositivo, per dimensioni in grado di entrare in un box da 2 posti auto, che serve a ridurre la spazzatura a livello subatomico, in modo da poterla trasformare in energia pulita.
    Il processo che il convertitore utilizza, dagli studiosi, viene paragonato a una sorta di “Big Bang al contrario”, dove da qualcosa si ottiene, in senso figurato, “niente”. Qui, la filosofia è capovolta: e dal niente, i rifiuti della vita quotidiana, diventano energia.
    l come è semplice. La spazzatura viene inserita in un contenitore di acciaio inossidabile, riempito con un gas stabile come il nitrogeno.
    Continua qui:
    http://www.fastweb.it/portale/magazine/trend/reportage/articolo/?id=1213869
    e qui
    http://www.popsci.com/popsci/science/873aae7bf86c0110vgnvcm1000004eecbccdrcrd.html

  362. Luca Grimaldi

    DISSOCIAZIONE MOLECOLARE

    GUARDATE TUTTI IL FILMATO E’ IMPORTANTISSIMO

    http://www.youtube.com/watch?v=W9-wqjdLLCU

    1. cettina d.

      la musica in sottofondo: Gotan Project……..

  363. CONAN- CONDOTTIERO

    CARI AMICI,SE A NAPOLI ABBONDA LA MONNEZZA E’ PERCHE’ SIAMO GOVERNATI DA POLITICI CHE SONO PIU’MONNEZZA DELLA STESSA MONNEZZA, PERCHE’ LORO IN QUESTA MONNEZZA CI SQUAZZANO, SPECULANO,E’ RUBANO I NOSTRI SOLDI ED INFINE PER LORO E’ UN GROSSO BSNISS. SALUTI VIVA LA RIVOLUZIONE……….

  364. Danilo De Rossi

    scrivi minuscolo, deficiente.
    se scrivi maiuscolo l’unico effetto che ottieni è quello di scrivere una cazzata più grande

  365. Loredana Solerte

    infatti tangentopoli è un fenomeno tipicamente meridionale…

  366. dal re della mezza porzione

    Non capisco come mai, la fiera gente di Napoli, citta’ medaglia d’oro della Resistenza perche’ sessantaquattro anni fa, con le quattro epiche giornate, seppe opporsi alla dominazione tedesca, in questa occasione non fa altrettanto, buttando nel favoloso mare partenopeo il Bassolino, la Jervolino e tutti i capi-camorristici che hanno portato sull’orlo dell’abbisso la stupenda citta’ del Sole? E pensare che abbiamo corso il rischio di avere Donna Rosa, inquilina per sette anni del colle piu’ alto capitolino.

  367. marco pent

    Quello che sta succedendo nel napoletano mi fa rabbia,perche’ questa specie di governo fa orecchie da mercante davanti alle giuste proteste della gente;invece di avere un dialogo con la popolazione mandano i poliziotti a manganellare,decidendo a priori quello che e’ gia’ stato deciso!!Io la capisco quella gente che sta li giorno e notte semplicemente perche’la stessa cosa l’abbiamo vissuta anche noi nella Val Susa!!!!

  368. Gian Luca Marcialis

    La situazione attuale è talmente grave e preoccupante, le istituzioni hanno avuto reazioni sconcertanti. La superficialità di Prodi & Co., ma anche quella dei precedenti governi, testimonia inequivocabilmente una stretta collusione tra delinquenza organizzata e politica.

    Non riesco nemmeno a capire la condotta dei napoletani, al punto che le parole di Calderoli appaiono ponderate e sensate.

    Al momento l’unica soluzione praticabile per cercare di liberare Napoli dall’immondizia in tempi brevi è la discarica. Data l’urgenza della situazione, lo Stato, se ancora vuole definirsi tale in un contesto come quello napoletano, sarà costretto, come suo diritto, all’uso motivato della forza.

  369. cettina d.

    SKYTG24:
    – 10 minuti di disinformazione sui fatti nazionali e internazionali (Sarkozy e pupa);
    – 15 minuti di disinformazione sul calcio.

    Ma vaffa……………..!!!!!

  370. Sì Global

    I magistrati di Napoli? CORRESPONSABILI di questo schifo

    Che fine hanno fatto i soldi devoluti dallo Stato alla Campania per risolvere il problema dei rifiuti?
    Che fine hanno fatto i soldi della tassa sui rifiuti ?

    Di cosa si occupa la Magistratura di Napoli?
    Perché non ha indagato sulle cause di questa tragedia?
    Come mai si interessa solo di veline e prostitute?

    E’ lecito pensare a una connivenza tra magistratura, politica e camorra?

    SìGlobal

  371. Remo La Barca

    Proprio ora il governo ha deciso…..una tassina unatantum di 100 euro a famiglia per risolvere il problema spazzatura a Napoli.

    GRANDE prodi …..lui risolve sempre tutto …mica come il Berlusca.

    1. enrico w.

      A me sta bene, purchè arrotolato ben bene ed infilato in quel portafoglio che si ritrova tra…..

  372. Luca Grimaldi

    GUARDATE TUTTI IL FILMATO E’ IMPORTANTISSIMO

    http://www.youtube.com/watch?v=W9-wqjdLLCU

  373. antonio ciardi

    TANTO PRIMA O POI ci sarà la MAMMA ( stato e cittadini ) CHE TROVERANNO LA SOLUZIONE.
    SIETE TANTO BRAVI FOTTERVI A VICENDA E’ ORA CHE IL VOSTRO MODO DI VIVERE VI FOTTA.
    MA AVETE UN MINIMO DI ORGOGLIO?
    CI PENSATE HAI VOSTRI FIGLI E AL LORO FUTURO O ANCHE LORO DEVONO ANDARE A FARSI FOTTERE?
    VERGOGNATEVI BRANCO DI MANGIAPANE A TRADIMENTO.

    silvio simoni Commentatore certificato 06.01.08 13:41 |
    ………………………………………..

    Intanto per riappacificarti con la coscienza, potresti denunciare le banche, imprenditori e politici del nord che riciclano denaro sporco e mandano i loro rifiuti al sud:
    Non e’ mafia quella?

    “Ognuno si tenga il suo”…non e’ cosi’ che dite?

    …non tengo manco voglia di mandarti affanculo!

  374. Taxi Libero

    Che schifo di mondo, nessuno ha parlato Di Ron Paul.
    il potere non uccide più vedi Kennedy, il potere ha capito che ha la possibilità di non farti esistere.
    W Ron Paul, il popolo americano ha perso una grande occasione..RESET democrazia americana..la fiction continua.

  375. Danilo De Rossi

    scrivi minuscolo, che non siamo miopi…

  376. Mario Malerba

    #
    ##
    ###
    ####
    #####
    ####
    ###
    ##
    #
    ##
    ###
    ####
    #####

    a proposito di DiPietro…
    signor dipietro, questa volta mi puzza più del solito questa sua presa di posizione…Ma come si permette di saltare fuori dalla coalizione per chiedere le dimissioni di bassolino? Non c’era pure lei, con il suo partito, dentro alla giunta che nulla ha saputo fare? Sembra tanto, questo, il solito modo di fare dell’Italia (quella NON dei valori…): si allea, poi quando le cose vanno male, ecco subito il volta faccia e mi schiero col nemico, sputtanando il mio vecchio alleato.
    Allora, diPietro, se è onesto, FUORI ANCHE TUTTI I SUOI DIRIGENTI DELL’IDV CAMPANI. SE ERANO NELLA COALIZIONE, PERCHÈ HANNO LA STESSA RESPONSABILITÀ.

    DI PIETRO, LICENZI I SUOI DIRIGENTI CAMPANI. TROPPO COMODO ALTRIMENTI.

    #####
    ####
    ###
    ##
    #
    ##
    ###
    ####
    #####
    ####
    ###
    ##
    #

  377. maurizio tv

    Non male l’idea, le cose si muovono quando l’acqua tocca al culo.
    Ma questo non deve valere solamente per la situazione di Napoli, ma tutta la realtà dell’italia…. è ora di darci una smossa a distabilizzare TUTTI coloro che sono contro a noi cittadini.
    Ricordatevi , che paghiamo sempre noi , tutto.

  378. Taxi Libero

    Se stavolta la gente rifiuta Hillary e Giuliani, allora ripieghiamo su Obama e sul predicatore.
    Tutti e due sono meglio del vero pericoloso avversario, Ron Paul.
    I grandi media (posseduti dal big business) hanno fatto cose incredibili per non far sapere al pubblico che esiste un candidato chiamato Ron Paul.

    La CNN è giunta al punto di elencare tutti i punteggi dei candidati democratici nello Iowa, compreso il 2% di Giuliani e lo zero virgola di Bill Richardson, ma è riuscita a dimenticare il 10% di Ron Paul.
    Anche alcuni nostri lettori hanno scritto di essere delusi dalla prova di Ron Paul, che ha avuto meno di 12 mila voti: ma queste sono le cifre della democrazia reale nel mondo reale americano.
    Si aggiunga il meccanismo dei «caucus»: lì la gente non va a votare il «suo» candidato, ma a convincere gli altri ad appoggiarlo.
    Il risultato «non è tanto un’espressione della volontà popolare, quanto l’esito di un consenso raggiunto», ha scritto l’analista Tommy Christopher: «Proprio per questo mi ha stupito il 10% che Paul ha raccolto in Iowa, dove non ha fatto campagna, eppure ha più che raddoppiato il risultato di Giuliani»

    M.BLondet

  379. gaetano de franceschi

    ogni popolo ha il governo che si merita?!?!?!?!
    “Quello che succede a Npoli agli occhi di un cittadino del nord appare
    quasi incredibile.
    Certo è che però il problema dei rifiuti, in genere, è una questione di
    cultura e di educazione.
    Anche qui al nord stiamo peggiorando a vista d’occhio. Lungo le arterie
    principali sono accuratamente disposte buste ben chiuse di rifiuti misti.
    Le bottigliette di plastica sono ovunque.
    Nella Valdastico (autostrata da Vicenza nord a Chiuppano) le aree di sosta
    dei camion sono zeppe di rifiuti. Gli stessi camionisti, con targhe spesso
    da mezza europa, in Austria o Germania non si sognano nemmeno per scherzo
    di comportarsi così.
    Non ho mai sentito da parte di pecoraio scanio una parola su quanto si
    dovrebbe attuare in termini di rieducazione civile nelle scuole, almeno 1 ora alla settimana… siamo indietro ormai, sempre fanalino di coda!! oppure
    comunque non ho mai sentito nulla da parte del ministro sulla situazione di
    Napoli o del sud in genere… un’idea nuova, un ragionamento…per es. (vale x tutta Italia) che
    dovremmo mettere una tassa di almeno 10 o 20 cent al vuoto di plastica
    restituendoli solo alla riconsegna del vuoto forse obbligare la “grossa
    distribuzione” ad implementare una cosa del genere non avrebbe “gravi”
    ripercussioni economiche…. E poi in Italia non ho mai visto nessuno
    ricevere una multa a causa del cattivo comportamento, la dispersione di rifiuti anche qui al nord, dove cmq le amministrazioni tentano di applicare il riciclaggio, le aree per la raccolta
    differenziata sono sempre più spesso bersagliate da incivili che
    abbandonano di tutto… basterebbe videosorvegliare… o no?!?”

  380. Danilo De Rossi

    No. a me non mi fregate con i termovalorizzatori, cone la raccolta differenziata. io ho letto che forse dopo 70 anni a uno che sta vicino ad un termovalorizzatore gli viene la congiuntivite.
    no, io come vedo un cassonetto lo incendio, così non va ad alimentare gli inceneritori. ci tengo alla salute io…

    1. cettina d.

      Ti termovalorizzi da solo?
      Te possino!

  381. gianluca gambino

    voglio raccontarvi una storia………
    da molti anni buona parte dei rifiuti anche della campania viene inviata nell’ex germania dell’est(LIPSIA) a fronte di un onere a carico dello stato italiano di circa 250 euro a tonnellata.

    questi tedeschi che, a parte un momento di disattenzione tra gli anni 30 e 40, sono molto lungimiranti cosa ne fanno dei rifiuti????

    semplice, li riciclano ed ottengono nuove materie prime da rivendere in europa.

    e sapete chi figura tra i maggiori acquirenti???

    ovviamente la nostra nazione.

    quoindi, ricapitolando… noi paghiamo gli altri per prendere i nostri rifiut che vengono riciclati, producendo ricchezza e posti di lavoro, e ricompriamo le materie prime ottenute dal riciclaggio.

    MINCHIA, MA SIAMO COGLIONI O COSA?????????
    NON CI VUOLE UN LAUREATO IN ECONOMIA AD HARWARD PER CAPIRE CHE SIAMO SEMPLICEMENTE DEI COGLIONI CON LA PATENTE.

  382. davide sanguineti

    UN consiglio ai napoletani assediati dalla spazzatura :
    INVECE DI DARE FUOCO AI CASSONETTI E PRODURRE DIOSSINA VELENOSA A CASA PROPRIA , PERCHE’ NON PRENDETE I SACCHETTI DI SPAZZATURA E LI “DEPONETE ” DAVANTI ALLE CASE ED ALLE VILLE DEI VOSTRI POLITICI CHE SONO PAGATI DA TUTTI PER NON FARE NULLA ?

  383. Sì Global

    NAPOLITANO… dimettiti

    Di fronte a queste immagini che vediamo da mesi:
    http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/cronaca/napoli-spazzatura/na...

    il presidente di alcuni italiani aveva detto:
    “NON sono preoccupato per la situazione dei rifiuti a Napoli”
    http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_04/napolitano_rifiuti_alla...

    OGGI, di fronte alla guerriglia urbana causata dalla superficialità sua e del governo delle Frodi, ha detto: “Quella dei rifiuti è una tragedia”
    http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-2/messa/mess...

    Si può essere così ipocriti e irresponsabili?
    Napolitano… abbi un po’ di dignità e dimettiti… ormai non rappresenti più nessuno.

    SìGlobal

  384. Taxi Libero

    Obama, ormai candidato, pronuncia il suo primo discorso di politica estera (materia di cui lo si sa poco competente).
    E dove sceglie di farlo?
    Alla sede dell’AIPAC, American Israel Public Affair Committee, ossia la super-lobby israeliana che – nonostante due suoi dirigenti siano inquisiti per spionaggio contro gli USA e per Giuda – resta il massimo «sdoganatore» e finanziatore di aspiranti candidati, potendo mobilitare milioni di dollari per quelli filo-giudaici, e liquidare quelli che non si profondono in elogi del Quarto Reich.

  385. Luciana Ciolfi

    X Vito Farina

    IN ITALIA NON C’E PUDORE. E’ IL PUDORE QUELLO CHE MANCA VERAMENTE
    SI PREFERISCE LASCIARE UNA INTERA REGIONE IN EMERGENZA PER 13 ANNI PIUTTOSTO CHE COSTRINGERE CERTI AMMINISTRATORI A DIMETTERSI.

    ———

    Pudore è proprio la parola adatta.
    Non so se qualcuno di voi ha sentito la risposta piccata di Bassolino a Di Pietro che gli suggeriva di dimettersi: “tu pensa piuttosto a togliere i rifiuti dalla strada”.
    Sfugge al camorrista istituzionale che il compito, negli ultimi 14 anni, era affidato a lui, non certo a Di Pietro.
    Con simili arroganti personaggi (votati evidentemente da gente forgiata a loro immagine e somiglianza), l’Italia fa la figura di ciò che è: un paese senza pudore, dignità, valori.

    Per ciò che riguarda certi “cittadini inermi, vittime di decisioni prese dall’alto”, mi chiedo dove fossero (forse ad assistere al miracolo di San Gennaro?) quando la camorra, a pochi metri dalla discarica della discordia, gli piazzava di tutto e di più, dai rifiuti radioattivi agli scarti industriali.
    Forse in quel caso sono state incendiate auto di camorristi?
    Sono stati presi a sassate i guappi?
    Sono scesi in piazza padri e nonni?
    Sono venute ad urlare davanti alle telecamere le “nonne coraggio”?
    No, niente, silenzio…tabula rasa.

    C-o-s-a v-o-g-l-i-o-n-o a-d-e-s-s-o d-a-l p-o-p-o-l-o i-t-a-l-i-a-n-o?

    (senza considerare il fatto che il 75% di quelli che protestano vivono in case costruite abusivamente e che i loro scarichi fognari si riversano nelle stesse terre che vogliono proteggere dalla discarica)

    Luciana Ciolfi

  386. silvio simoni

    VI ANDAVA BENE QUANDO bassolino AVEVA i SOLDI da
    disribuirvi?
    ADESSO CI SIAMO ROTTI I COGLIONI E DI SOLDINI NON VE NE DIAMO PIU’.
    Vi suggerisco una soluzione:
    Se volete vi mandiamo ( se PAGATE ) del silcone per SIGILLARE porte e finestre, così non sentirete più la PUZZA da VOI generata e con tanto MENEFREGHISMO AVETE ACCUMULATO.
    Vi andava BENE quando portavate la spazzatura davanti al VOSTRO vicino di casa?
    AVETE SPESO UNA TONELLATA DI €. PER FARE I FUOCHI ARTIFICIALI, VERGOGNATEVI AVETE AGITO COME SEMPRE SIETE ABITUATI, PENSANDO SOLO A VOI STESSI.
    Credete davvero che siamo disposti ad aiutarvi?
    In che MODO, MANDANDOVI ALTRI SOLDI?
    DOBBIAMO VENIRE NOI E DIRE come dovete fare?
    ADESSO DOVE SIETE?
    Siete sicuramente a tavola e mentre mangiate state guardando la TEVISIONE aspettando lo SPORT,
    TANTO PRIMA O POI ci sarà la MAMMA ( stato e cittadini ) CHE TROVERANNO LA SOLUZIONE.
    SIETE TANTO BRAVI FOTTERVI A VICENDA E’ ORA CHE IL VOSTRO MODO DI VIVERE VI FOTTA.
    MA AVETE UN MINIMO DI ORGOGLIO?
    CI PENSATE HAI VOSTRI FIGLI E AL LORO FUTURO O ANCHE LORO DEVONO ANDARE A FARSI FOTTERE?
    VERGOGNATEVI BRANCO DI MANGIAPANE A TRADIMENTO.

    1. Roberto .

      Non ci piaceva però che un ipocrita e parassita come
      doveva vivere perchè i complici industriali nordisti d’accordo con la camorra sversava i rifiuti nocivi da noi e non sotto casa tua.Che pezzo di merda che sei.

    2. mario franco basilico

      Sono pienamente d’accordo con quello che hai scritto, non possiamo aiutare sempre quelli che vogliono vivere sulle spalle degli altri, i napoletani bravi che ci sono, anzi sono più bravi di tanti altri sparsi per la penisola, devono andarsene perchè lì non avranno scampo.

  387. Patrizia Broghammer

    Napoli ha il piu’ grande inceneritore naturale d’Italia: IL VESUVIO.

    Perche’ non sfruttarlo?

  388. lala sala


    “Ho il sospetto che la spazzatura campana sia un pretesto per rilanciare gli inceneritori. “…

    e no grillo, non barare….

    dei termovalorizzatori non gliene frega niente a nessuno, l’importante è che continui ad arrivare il flusso di soldoni che si becca la Regione, e che il solerte presidente si divide con la camorra e i politici locali (e se qualcuno riesce a trovare le differenze tra la prima e i secondi è un mago…)

    dai, fallo lo sforzo, chiediti come mai la munezza è gestita dalla camorra, e bassolino è lì da 20 anni e si è ben guardato di mettere mano al problema (ai soldi le mani ce le ha messe, e pure a fondo)

    dicci chi sono i veri gestori della munnezza campana, hai mille fonti di informazioni, non dovrebbe essere difficile fare nomi e cognomi (e non ci sono mica solo i bassolino…)

    a proposito di soluzioni… mai sentito parlare di termovalorizzatori a emissione zero? ci sono, ci sono… ma valli a proporre… senti che ti rispondono… meglio le discariche con le “ecoballe” (e il nome è tutto un programma: cazzate verdi…)

    vabbhè, come al solito canti la mezza messa, così fai bella figura senza rischi

    come guitto sei forte, come salvatore della patria… appuntamento al 25 aprile (tanto c’è tempo…)

  389. cettina d.

    Gennarino Esposito?
    Ma vieni1!!!

  390. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Ciao Beppe…scusa se sono fuori argomento.tutto ciò che scrivi è molto interessante ma nn hai ancora fatto un post sull’evento che più di tutti mi ha “sconvolto” in queste ultime settimane..la storia d’amore tra sarkozy e la bruni..nn c dormo di notte!!e, negli ultimi 10 minuti, ne hanno parlato (almeno )3 tg nazionali..t prego illuminami/ci su questo interessantissimo argomento che c dà così lustro nel mondo…grazie!!

    sara b. 06.01.08 13:29

    Ciao Sara ,sono Jessica
    Sicuramente la tua è una provocazione…..credo ci sia poco da capire…l’Italia sta scivolando verso il fondo più profondo e degli imbecilli si preoccupano del “pipino ” di Sarkosy e della “patatina ” della Bruni:se l’Italia è così EVIDENTEMENTE CE LA MERITIAMO!
    con tanta amarezza ciao Jessica
    PS:se ti capita di passare da “moheta”…io sono là !

  391. Grazia Rapaggi

    Sarà una domanda sciocca, ma come mai, oltre ad istituire le multe a chi fuma nei parchi pubblici vicino a bambini e/o a donne incinte, in Campania non hanno pensato anche ad istituire la raccolta differenziata? A chi non conviene? Chi non lucra poi più sulla raccolta dei rifiuti?
    Mah.

  392. davide lak (davlak)

    capperi, Ratzinger contro la globalizzazione.
    ha pronunciato parole rivoluzionarie, che avrebbe fatto sue pure il CHE.

    “i conflitti per la supremazia economica e l’accaparramento delle risorse energetiche, idriche e delle materie prime rendono difficile il lavoro di quanti, ad ogni livello, si sforzano di costruire un mondo giusto e solidale. C’è bisogno di una speranza più grande, che permetta di preferire il bene comune di tutti al lusso di pochi e alla miseria di molti.
    ….
    Non si può dire infatti che la globalizzazione sia sinonimo di ordine mondiale, tutt’altro
    ….
    è ormai evidente che soltanto adottando uno stile di vita sobrio, accompagnato dal serio impegno per un’equa distribuzione delle ricchezze, sarà possibile instaurare un ordine di sviluppo giusto e sostenibile”

    parole forti.
    oltretutto vanno contro l’operato del suo predecessore, vero padre teorico-spirituale della globalizzazione, a mio avviso.
    bravo Papa Ratzinger.
    non sono credente ma tanto di cappello.

  393. enrico w.

    Dov’è il nano che fagocita tutto? dov’è? ccccccccccccccccccc’è un mare di merda da mettere sotto L’albero, pardon gazebo, visto che il vento ha levato il tappeto….. Dov’è? Dov’è? Dov’è?

    1. Sì Global

      Cosa c’entra con i danni fatti da BASSOLINO e IERVOLINO ?

    2. enrico w.

      Gia’, ci vuole manus longa, s….a non basta…..e poi Lui ama gli ori…..

  394. Danilo De Rossi

    io Sono contro gli Inceneritori che inquinano l’aria. per questo incendio i cassonetti e i cumuli di rifiuti per le strade. per evitare che finiscano negli inceneritori e producano diossina!

  395. claudia fabbry

    Ho 17 anni, sono di napoli ed ho paura di qst città…. ho paura di qst italia… ho paura di qst mondo…. penso a tutti i miei parenti + grandi sposati.. che hanno tutti avuto figli con malformazioni … feti che muoiono… casi sempre + presenti di amici e conoscenti con cancro .. tumore… ma io cosa mi devo augurare??? mi devo augurare solo di nn fare mai un figlio…. di riuscire a vedere l’alba dei miei 50 anni… mi viene da piangere…. napoli sta vivendo una situazione incredibile… eri sono stata a quanrto da un’amico… al ritorno alle 4 di mattina le strade erano sommerse da blocchi di cassonetti e spazzatura… sacchetti che bruciavano… eravamo costretti a camminare sui marciapiedi con le auto… sembrava uno di quei film apocalittici horror .. qll dove all’improvviso ti trovi lo zombie dietro…
    mi sento così inutile… così piccola… vorrei fare qlcs.. ma sembra così difficile distruggere l’ignoranza dell’uomo… grillo lo kiedo a te… muoviamoci… organizziamoci.. facciamo qlcs…un vaffaDay nn basta… andiamo nelle case di chi comanda e sommergiamola di spazzatura.. andiamo in parlamento e nei comuni e cacciamo chi nn merita quei posti…
    voglio vivere… o almeno dare una speranza di vita a chi verrà dopo di me

  396. Roberto .

    Siamo alle solite.Vorrei chiedere a Di Pietro il perchè Bassolino deve dimettersi?Il Presidente dell’Italia dei Valori?Quali valori?Quelli ad uso e consumi di pertinenza destroidi o quelli che si riconoscono per qualsiasi estrazione politica e cioè di tutto il popolo?Facile trovare il caprio espiatorio di giornata.Ha letto i documenti della Giunta Regionale quando il Governatore era Rastrelli?
    Per chi non lo sapesse di appartenenza a quei pesudo moralizzatori di destra che hanno appeso i manichini impiccati,hanno commesso un errore di dovevano impiccarsi pure loro per coerenza.
    I chiedo le dimissioni di Bassolini per essere stato un complice,se avesse avuto palle avrebbe reso pubblico il contratto trentennale con penale
    ultramiliardiaria da non poterlo rescindere.
    Le storie hanno tutto un inizio e datesi che cane non morde cane,alias politico non morde politico a qualsiasi tendenza appartenga il gioco è fatto.
    Dicevo delle dimissioni di Bassolino non per i fatti odierni ma perchè un omertoso.Il solito giochetto del potere,immondizia uguale giornali uguale mafia uguale a merda,leggi politici,che sfruttano tutti noi.Allora Sig.Di Pietro quali valori va cianciando?Per chi è dotato di veri malori morali non si rende complice di quelli che oggi suonano alla GRan Cassa delle dimissioni,quanto in precedenza ed a tutt’oggi sono stati gli artefici di tale degrado e complici
    di mafiosi e truffatori editoriali con l’istituzione di falsi giornali o false cooperative giornalistiche.
    Se vogliamo davvero che valgono i Valori morali fateci la cortesia date le dimissioni in blocco Governati ed opposizione e Sparite dalla politica.
    L’ipocrisia abbandoni per sempre le aule della Camera e del Senato e si facciano rispettare le leggi.Ognuno facci il proprio dovere,non si vada solo a prendere lo stipendio e qualche affaruccio, per modo di dire o tirare i remi dalla parte propria,molte cose cambierebbero e come cambierebbero.Ad Maiora

    1. Sì Global

      Hai ragione chi ha sostenuto Bassolino in questi anni è CORRESPONSABILE di questo SCHIFO.

    2. Roberto .

      La puzza però è la disonestà come la miccia e di destra.

  397. un milanese

    i rumeni sono esentati dal pagamento dell’ ecopass a milano.
    accordi internazionali….

    e continuiamo a farci prendere per il culo…..

    VAFANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO alla giunta di milano

  398. Paolo V

    Ma ci vuole un genio per trovare la chiave per l’emergenza rifiuti?
    si chiama raccolta differenziata porta a porta che potrebbe portare anche a nuova forza lavoro..

    Il governo deve dare un segno di linea dura con questi governanti, farli dimettere come dice Di Pietro,
    Chi paga alla fine per lo smaltimento:vedi i vagoni diretti in germania e il danno ecologico in campania è sempre la povera gente.

    Una volta tanto che qualcuno cada dalla poltrona.

  399. rosa ricci

    Scusate ma c’e’ qualcosa che mi sfugge. Su Repubblica di venerdì 04/01/2008 c’era la risposta di Corrado Augias ad una lettera di un lettore. Augias esaltava la costruzione in tempi brevi del termovalorizzatore di Venezia e spiegava come i fumi di tale termovalorizzatore fossero strettamente sotto controllo di tecnici specializzati. Augias non mi sembra uno stupido allora perche’ dire non incondizionatamente ai termovalorizzatori?

  400. gaetano de franceschi

    OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA…. MA SE NON TUTTO IL MONDO E’ PAESE SEMPRE PIU’ SPESSO VORREI ANDARMENE DALL’ITALIA! “Quello che succede a Napoli agli occhi di un cittadino del nord appare
    quasi incredibile.
    Certo è che però il problema dei rifiuti, in genere, è SOPRATTUTTO una questione di
    cultura e di educazione.
    Anche qui al nord stiamo PEGGIORANDO a vista d’occhio. Lungo le arterie
    principali sono accuratamente disposte buste ben chiuse di rifiuti misti.
    Le bottigliette di plastica sono veramente ovunque.
    Vicenza è sporca, sempre di più….Nella Valdastico (autostrata da Vicenza nord a Chiuppano) le aree di sosta
    dei camion sono zeppe di rifiuti. Gli stessi camionisti, con targhe spesso
    da tutta Europa, non si sognano nemmeno per scherzo, in Austria o Germania,
    di comportarsi così.
    E il ns caro ministro… verde furi dentro rosso…Non ho mai sentito da parte di pecoraio scanio una parola su quanto si
    dovrebbe attuare in termini di rieducazione civile nelle scuole, basterebbe 1 ora alla settimana… EDUCAZIONE CIVICA! oppure
    comunque non ho mai sentito nulla da parte del caro ministro sulla situazione di
    Napoli o del sud in genere… mai un’idea, un ragionamento…per es. che
    dovremmo mettere una tassa di almeno 10 o 20 cent al vuoto di plastica
    restituendoli solo alla riconsegna del vuoto (forse obbligare la “grossa
    distribuzione” ad implementare una cosa del genere non avrebbe “gravi”
    ripercussioni economiche…. E poi in Italia non ho mai visto nessuno
    ricevere una multa a causa della dispersione di rifiuti!anche qui al nord
    dove si tenta di applicare il riciclaggio le aree per la raccolta
    differenziata sono sempre più spesso bersagliate da incivili che
    abbandonano di tutto… basterebbe videosorvegliare… ” PECORAIO 6 INUTILE COME TANTI, QUASI TUTTI…. I POLITICI INTENDO…

  401. Luigi Intorcia

    Io abitavo in campania circa 15 anni fa Napoli è sempre stata sporca e invasa da rifiuti di ogni tipo. Dei 6.5 milioni di abitanti extracomunitari esclusi dell’intera Campania almeno 4.5 sono concentrati in pochissimi chilometri quadrati sulla costiera e golfo di Napoli, tutte ste cavolate che dicono i tecnici si scontrano con questa realtà e sappiamo tutti che un termovalorizzatore produce scorie polveri e sub inquinamento anche cancerogeno ma questo è di gran lunga il male minore di tutti e impedirebbe alla camorra di speculare sui siti per lo smaltimento che stando cosi produno ulteriori problemi di salute pubblica. Quindi la spazzatura se la deve tenere chi la produce con i pro e i contro e non pensare di mandare nell’entroterra milioni di tonnellate di rifiuti di ogni sorta, sarebbe come dire che prendo il mio cane e lo porto a fare i bisogni davanti alla porta di uno che non conosco, basta che non la vedo la cacca e non la sento la puzza! Questo è il problema e alla fine qualche baldo Governante prenderà i carri armati per farlo capire e risolvere il problema una volta per tutte… i grandi furbi stanno creando questa situazione paradossale e la povera gente non ha colpa perchè lo hanno capito tutti..
    le chiacchiere stanno a zero e Bassolino e la Iervolino farebbero bene a smetterla di dire schiocchezze alla gente promettendo che la loro immondizia sparisca come d’incanto mandandola in altre zone per grazia ricevuta e anche perchè nessun politico vuole la merda sotto casa!
    Ciao a tutti
    Luigi

  402. Taxi Libero

    W IL PAPA..RESET GLOBALIZZAZIONE..W IL PAPA

    W IL PAPA W IL PAPA W IL PAPA

    IL PAPA NO GLOBAL..UNO DI NOI IL PAPA UNO DI NOI

  403. cettina d.

    A tutte le befane, me compresa, buon compleanno!!!

  404. sara b.

    Ciao Beppe…scusa se sono fuori argomento.tutto ciò che scrivi è molto interessante ma nn hai ancora fatto un post sull’evento che più di tutti mi ha “sconvolto” in queste ultime settimane..la storia d’amore tra sarkozy e la bruni..nn c dormo di notte!!e, negli ultimi 10 minuti, ne hanno parlato (almeno )3 tg nazionali..t prego illuminami/ci su questo interessantissimo argomento che c dà così lustro nel mondo…grazie!!

    1. cettina d.

      Ma guarda un po’! Non sono l’unica ad accendere la tele sperando di leggere su Sarkozi!!!
      Te possino!!!
      Che fai, sfotti?

  405. gianmoenia com

    Piccola mappa delle discariche di rifiuti tossici che il nord manda in Campania (da Gomorra di Saviano):
    http://gianmoenia.com/200801/mappa-rifiuti-tossici-illegali-in-campania/?f=bg

  406. raffaella cittadini

    ma perché tanto astio? ma perché tanta accidia? il nostro caro presidente del consiglio ha rassicurato l’altrettanto amato presidente della repubblica che gli inceneritori non sono pericolosi, ne ha uno vicino a casa sua… allora, premesso che quell’espressione ebete doveva per forza avere una causa, e forse l’abbiamo trovata, che cosa vuole rassicurare uno di 70 anni che abita vicino a una fabbrica di veleni che potrebbero impiegare 20 o 30 anni ad ammazzarlo? sinceramente della sua salute me ne infischio, e credo di non essere l’unica, mi preoccupo per le malformazioni fetali, per i bambini e per i giovani, non per quelle mummie che sanno di avere il tempo come alleato, tanto crepano prima, che gliene frega.. sono furrrbi, loro!

    1. Danilo De Rossi

      grande, facciamogli respirare ai bambini l’aria dei cassonetti incendiati che gli fa bene.
      brava cazzara, ti proporrò per il nobel alla coglioneria…

  407. Alessandro Suardi

    Prodi che invoca al SUPERCOMMISSARIO e fa celebrare una messa nella discarica aspettando l’aiuto divino, Napolitano che non sa che pesci pigliare, forse anche lui in attesa di qualche indicazione della Camorra sul da farsi, mentre intanto si parla come se la colpa non fosse di nessuno e i rifiuti fossero spuntati all’improvviso come un attacco alieno.
    Con Berlusconi che riparte dal basso presentandosi in mezzo ai mercati ortofrutticoli con look rinnovato alla ricerca di una credibilità. Adesso altre intercettazioni telefoniche del Mastellone che secondo me non sentiremo mai. Beh che dirvi. Auguri a tutti per un sereno 2008.

  408. Stefania M.

    Lo voglio .
    Ho in me raccolto a poco a poco e chiuso
    Lo slancio muto della tua speranza .
    Sono per te l’ aurora e intatto giorno .
    ( Ungaretti )
    Splendida giornata anche a lei .

  409. walter r.

    Vorrei soltanto dire che leggendo ieri la repubblica mi è capitata sotto gli occhi la dichiarazione di Roberto Calderoli a proposito dell’invio delle “Teste di cuoio” a Napoli…un breve commento secondo me questa dichiarazione la merita.
    Io sono d’accordissimo con il Calderoli per quanto dichiarato, a condizione che le teste di c…o escano da Ns. Parlamento in maniera definitiva: se si riuscisse a determinare tale ultimo evento, sicuramente i napoletani risolverebbero immediatamente non solo il problema dei rifiuti ma anche tutti gli altri! Detto ciò, devo anche dire che continuo a stupirmi del fatto che vengano pubblicate su quotidiani nazionali simili dichiarazioni perchè, a mio modesto avviso, un simile personaggio, dopo che ci ha “saggiamente” rappresentato a livello internazionale dovrebbe essere relegato ad altri ruoli dalla stessa Lega di cui fa parte e, silenziosamente, uscire dalle scene o, in alternativa, mandato “affanculo” con l’elastico (così quando torna ci và di nuovo …tutto in automatico!!!).Scusatemi per qualche espressione colorita ma proprio non riesco a sopportare chi vuole rendere difficile una situazione già difficilissima. In ogni caso diamo tutti una mano e senza proporre altre schifezze di cui vergognarci in seguito, proprio come dovremmo fare ora.

    1. roberto m.

      voi di napoli dovreste vergognarvi della vostra pattumiera, quella che infetta i polmoni… noi lombardi dovremmo vergognarci della nostra… quella che infetta i cervelli… calderoli… lasciamo perdere…

  410. mariluuu barbera

    Fumo e cenere perversa
    pezzi di paradiso
    bruciati dall’apaticità
    sbattono spaccando
    le coscienze dei peccatori
    si chiudono a riccio
    le parole di una
    sinfonia maniacale
    s’incela impura
    la degenerazione
    bevuta dal vizio
    in rivoltà l’infamità
    dell’esistere di cuori
    rotti dalle menzogne
    da finti cercatori di cieli
    esangue i raggi del sole
    non accarezzano l’erba
    è tutto muore nell’aria impazzita…

  411. Mario L.

    Anche le auto a Napoli quando freni fanno ZZzzzz.

  412. esposito g.

    Bella la foto di questo post.
    SEMPRE FURBO il nostro governatore, a fatto sedere dietro la donna, per evitare di essere incu….to.

    Esposito Gennaro

  413. Renzo Monari

    Secondo Greenpeace, alcuni scienziati sostengono che la terra avrà ancora ossigeno disponibile sino al 2015, questo a causa dell’inquinamento in costante aumento di circa il 38% annuo di media. Sono in aumento allarmante anche le nascite di bambini con malformazioni cardiovascolari e respiratorie nonostante spesso entrambi i genitori non siano fumatori.
    Gli scienziati dicono che per ridurre il rischio di dovere vivere sotto campane di vetro nel futuro prossimo, si dovrebbero eliminare tutte le vetture esistenti e sostituirle con vetture alimentate ad acqua. Chiudere o ridurre drasticamente le centrali nucleari e le centrali elettriche oltre che i ripetitori per telecomunicazioni. Ma anche se tutte queste cose dovessero essere fatte entro i prossimi 5 anni, gli scienziati non sono convinti che sia sufficente per evitere il peggio, perchè il pianeta è troppo compromesso. Nella classifica dei paesi messi peggio, l’Italia è tra i primi 5 al mondo con un tasso di mortalità per tumori e nmalattie cardiovascolari da capogiro, appena dietro all’America che però, è grande 10 volte l’Italia.
    Praticamente che lo faccia lo stato o che lo faccia la natura, siamo destinati ad abbandonare presto questo pianeta che i governi hanno distrutto per bene alla caccia del denaro e del potere.
    Il problema è che probabilmente i governanti con tutti i soldi che ci hanno rubato avranno già pronto un proprio mondo con tutto l’ossigeno che vogliono.

    1. enrico turri

      o forse si stanno preparando a venderci anche l’aria 🙂

    2. Renzo Monari

      Si ma chi sarà in grado di comprarla?
      Io penso che chi dice che ci vogliono eliminare per rimanere in pochi abbia ragione, purtroppo.

  414. Taxi Libero

    W IL PAPA!! CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE!! EVAIIIII TORNO IN CHIESA…ahahah

  415. cettina d.

    Uguale in Sicilia. Noi volgo aspettiamo con ansia la sentenza che verrà emessa a giorni nei confronti di Cuffaro.
    Ha promesso che in caso di condanna si dimetterà. Staremo a vedere.
    E no che non mi muovo, non mi muovo;
    e no che non mi muovo, non mi muovo.

  416. antonio ciardi

    L’educazione si apprende dalla famiglia prima e dall’ambiente in cui si vive subito dopo.

    Saluti.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) Commentatore certificato 06.01.08 13:01
    ……………………………………..

    Facci leggere i tuoi post razzisti ai bambini… educazione?
    Altroche’…ditelo con i fiori!

    1. Camillo Sesmoulin

      Campa,patti ghera,badaben,cicerone…..sono personaggi creati dal signor Aggio.
      Mi gioco le palle,se non è vero.

    2. Camillo Sesmoulin

      Campa,patti ghera,badaben,cicerone…..sono personaggi creati dal signor Aggio.
      Mi gioco le palle,se non è vero.

      Sempre presenti,sempre a spaccare o’ Azzo.

  417. esposito g.

    Premesso che:

    “OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA”

    Ricordo a Tutti quello che diceva il grande Marotta: “Se lo dicono gli altri sono razzisti… ma tra di noi possiamo parlare chiaro….”

    Effettivamente noi campani abbiamo i nostri difetti e le nostre colpe,
    – non abbiamo mai accettato discariche,
    – non accettiamo inceneritori,
    – non siamo in grado di fare la raccolta differenziata…. ecc.

    Eravamo Campania-Felix, oggi invece siamo Campania-Fetenzia.

    BISOGNA VALORIZZARE IL RIFIUTO per incentivare la differenziata.

    Vecchio Saggio

  418. Max D

    ho appena visto un servizio su studio aperto (vabbè…) sugli stipendi dei politici della provincia di bolzano che sono superiori a quelli del primo ministro e dei ministri tedeschi. CHE SCHIFO! e meno male che non ricordo i salari dei nostri ELETTI romani.
    in un eventuale programma etico-politico non sarebbe male introdurre un adeguamento dei salari dei politici sulla base di un modello di un altro stato europeo di riferimento (cioè una drastica riduzione) tipo germania o spagna o francia.

  419. davide ernesto fambrini guevara

    ESEMPIO DELLA STUPIDITà NAPOLETANA
    DAL CORRIERE DELLA SERA
    Sapete quanta diossina hanno liberato ieri, nel cielo (ex) azzurro di Napoli, i 65 cassonetti di pattume bruciati nelle rivolte di piazza? Poco meno di 9 mila microgrammi. Pari a quanta ne butta fuori l’inceneritore di Marghera in 546 giorni a pieno ritmo. E quante polveri nocive si sono levate, da quei cassonetti? Quante ne espelle il termovalorizzatore di Brescia in 441 giorni. Lo dicono i dati dell’Istituto superiore di sanità basati su numeri del governo svedese. Dati ripresi anche da un ambientalista al di sopra d’ogni sospetto quale il presidente onorario di Legambiente Ermete Realacci.

    Sandro M. 06.01.08 12:52——————————- A ERMETE E GENTILO’ NON GLI FARE PERO’L’INCENERITORE ACCANTO AL CAMPO DA TENNIS… E POI FAI COME ME..IL CORRIERE DELLA SERA RECICLALO COME CARTA IGIENICA..TI ASSICURO CHE QUANDO TI CAPITA LA PAG. CON UN POLITICO..E’UNA VERA GODURIA!!!

    1. maria novella vitale

      Hai letto la dichiarazione del Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio riportata su http://www.ansa.it del 3 Gennaio? Secondo Pecoraro Scanio, ‘dietro i roghi che infiammano Napoli ci sono le ecomafie, che cosi’ si sbarazzano dei rifiuti tossici’…. Forse non sono i cittadini di Napoli ad appiccare gli incendi ai cassonetti….

  420. Sergio Nazzaro

    Con la presente vorrei ringraziare le nostre autorità (non utilizzo la maiuscola perchè ritengo tali personaggi miseri, meritevoli di una pena che non viene più applicata, ma nel passato gli eretici ne beneficiavano, dovrebbero essere spazzati via, inc….iti) perchè domani 7 gennaio, causa la situazione critica dei rifiuti che da giorni imperversa anche nella mia città, Caserta, mio figlio non potrà recarsi al suo istituto scolastico, per una decisione assunta da chi , preposto a tale compito, ha ritenuto decidere in tal senso.
    Giustamente, come dice il post, ricercare i responsabili non è facile, gli attuali governanti hanno ereditato una situazione già precaria, però c’è chi ci sguazza da parecchi anni, almeno uno e che ricopre l’incarico più autorevole.
    Io, professionalmente parlando,sto al di qua della barricata, sono uno dei tanti che, pagano le tasse ogni mese, essendo un dipendente di azienda (privata); sono schifato nel vedere che siamo arrivati a tanto e, questo perchè esistono, personaggi senza scrupoli, senza coscienza che si prestano ad assumere tali ruoli, per i quali sono indegni, sapendo che tali azioni porterebbero a nuocere alla comunità, soprattutto dal punto di vista della SALUTE, oltre che essere autorizzati a mettere le loro luride mani nelle nostre tasche (con la creazione di tasse ulteriori a quelle già vigenti, aumentate di anno in anno).
    VERGOGNA, AL R..O, Voi tutti che vivete di AVIDITA’ crescente, irrefrenabile, cronica, nel mio piccolo auspico che prima o poi qualcuno ve la faccia scontare la pena che meritate, e se ciò non dovesse accadere, da idealista, quale mi tacciono, rivolgo le mie preghiere a chi si dice “è lungariello ma non è scordariello” affinchè trovi le pene a misura per punire Voi, autori di PECCATI MORTALI.

  421. Marco- Melli-

    Chissà come se la passano i poveri cani e gatti randagi a Napoli.

  422. rutto c.

    da ruttocontinuo.blogspot.com
    Da Napoli arriva la puzza di un’emergenza che si trascina da 15 anni e che ha arricchito politici, imprenditori e camorra. Arrivato il nuovo anno si è registrato l’aumento del costo di luce, acqua, gas e carburante che, a sua volta, sarà causa di un nuovo rincaro dei prezzi di tutti i generi alimentari. Si calcola che, a causa di detti aumenti, ogni famiglia, quest’anno, avrà una spesa aggiuntiva di 1800 euro. Cresce tra la gente la rabbia ed il senso di insicurezza per il futuro.
    La nostra classe dirigente non ha progetti. Gli scandali del passato hanno dimostrato che, parte degli imprenditori e dei politici, hanno puntato sul profitto del malaffare a danno di tutti noi. Si sono arricchiti loro impoverendo noi.
    Il merito, nel nostro Paese, sembra andato in pensione: c’è spazio solo per lecchini, raccomandati e truffatori d’ogni genere e risma. Il parlamento si presenta zeppo di gente condannata per corruzione, concussione ed anche per mafia. Abbiamo a che fare con un governo che non riesce a governare e l’ opposizione ha a capo un cavaliere plurinquisito, che, negli anni in cui ha governato l’Italia, ha dimostrato che sa fare bene le leggi che servono a lui e ai suoi compari d’affari. Questa politica è troppo lontana dai problemi della gente per poterli rappresentare e risolvere. Sogno una rivolta popolare che li mandi x sempre a casa. Sogno una nuova classe dirigente che rappresenti le realtà sociali da cui proviene, da cui è controllata e a cui deve dare conto del proprio operato. Non vedo differenze sostanziali tra dx e sn, sembrano appartenere ad un sistema autoprotettivo in cui spartirsi la torta del potere e del denaro. Nel futuro, se niente dovesse cambiare, le cose non potranno che andare ancora peggio. Se questa è la realtà, perchè non cambia nulla, perchè la gente non si rivolta, perchè continua a votare dando il voto ai responsabili di tanto degrado culturale, sociale e morale?
    AUGURI A TUTTE LE BEFANE D’ITALIA!

  423. Danilo De Rossi

    ma porca miseria, io non ho ancora capito qual è la soluzione. come la togli la monnezza che ha già coperto mezza campania? come, se non con i termovalorizzatori?

    Danilo De Rossi Commentatore certificato 06.01.08 12:43

    ——————————

    Non è che in 1 minuto risolviamo il problema di 15 anni. Io proporrei:
    DA SUBITO: Napoletani vi prego non bruciate i rifiuti per strada così firmate la Vs. condanna e quella dei Vs. figli!!!!
    1) trovare un sito alternativo a Pianura che ha già pagato troppo in termini di salute;
    2) portare tutta la spazzatura in questo sito;
    3) cominciare a dire ai Napoletani di ridurre i consumi: no acqua in bottiglie di plastica (qui mi sorge un dubbio ma l’acqua del rubinetto è ancora buona?), basta buste di plastica usare una borsa di tela come facevano i ns. nonni 4) tassare i prodotti che fanno largo uso di imballaggi; 5) da subito l’amministrazione (qualcuno con i controcoglioni ci sarà oppure sono tutti conniventi con i personaggi attuali) avvii la RD faccia convenzioni con impianti che recuperino i materiali differenziati (se lo fanno a Salerno e a Mercato San Severino perchè li non ci si deve riuscire). Insomma bisogna rimboccarsi le maniche e aiutarli se laddove possibile. In Friuli dopo un terremoto lo hanno fatto. A Napoli devono provarci altrimenti sarà la fine.

    Paolo P. Commentatore certificato 06.01.08 12:55

    ———————

    sì vabbè, questo è il solito libro dei sogni.
    tu sai quanto tempo ci vuole per trovare un sito alternativo? un sito cioè che abbia tutte la caratteristiche per ospitare una discarica, in un territorio fortemente antropizzato come la campania? e tu credi che una volta trovato non ci sarà nessuna opposizione degli abitanti vicini?

    illuso.

    il termovalorizzatore di acerra è quasi ultimato. usiamo quello, se ne costruisca un altro se non basta, e poi. una volta risolta l’emergenza si faccia tutto quello che propone grillo. che mi sembrano ottime cose. ma dopo però…

    1. Max F.

      hai perfettamente ragione.
      ma prima o poi la mela marcia, cade.

  424. Davide .

    Ma non vi accorgete che a questi ns governanti qualunque nostra critica non gliene puo fregar di meno. Loro pensano a mangiare e se ne fottono di cio che diciamo e pensiamo.
    Non abbiamo nessuna possibilità di scalzarli. Avete forse un esempio nella storia che cio sia successo?

  425. lucci c.

    Comunque qualcosa sta cambiando non tutto e’ da buttare.I furbi devono pagare le tasse,senza condizioni,pagare e basta.

  426. davide ernesto fambrini guevara

    PER DANILO DE ROSSI——————————-SI CHIAMANO INCENERITORI.. E SE NON HAI VOGLIA DI INFORMARTI ,NON PUOI PARLARE A VANVERA! IERI TI HO DETTO COME INFORMARTI..L’HAI LETTO QUELLO CHE TI HO DETTO? SE L’HAI LETTO AVRESTI DOVUTO PROVARE STUPORE E PAURA E SARESTI GIUNTO ALLA CONCLUSIONE(COME AL SOLITO),CHE I RIFIUTI SONO UN BUSINESS!E CHI TI PROPINA GLI SPARGICANCRO SONO SOLO MULTINAZIONALI E AMMINISTRATORI CHE INVECE DI FARE IL BENE DEI CITTADINI FANNO IL BENE DEI LORO PORTAFOGLI!! E’SEMPRE EMERGENZA RIFIUTI,CHE STRANO.. LE SOLUZIONI SONO QUELLE INDICATE DA BEPPE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA MINIMA PARTE QUELLA NON RECICLABILE MANDATA IN DISCARICA. LO SO’ CI VUOLE TEMPO E SFORZO COMUNE! MA E’ L’UNICA SOLUZIONE ECO SOSTENIBILE.. E COME LA MAFIA CI VUOLE TEMPO ,NON PUOI PENSARE CHE MANDANDO L’ESERCITO IN 4E4 OTTO IL PROBLEMA SI RISOLVA!ALTRIMENTI SEI ALLA STREGUA DI CHI FA’GUERRE AL TERRORISMO MANDANDO CARRIARMATI E BOMBARDIERI SU AFGANISTAN E IRAQ! DI FACILE NON C’E PROPIO NIENTE!

    1. Danilo De Rossi

      ho letto che non ci sono studi epidemiologici che dimostrano il legame tra termovalorizzatori e cancro o altre malattie. io se non tocco non credo. portami i dati e poi ne discutiamo.

    2. Danilo De Rossi

      ah, a scanso di equivoci. io non sono un fautore dei termovalorizzatori a tutti i costi. anzi. io credo che quello che il sistema che propone grillo sia l’ideale. ma qui siamo in presenza di una emergenza. risolviamola e poi pensiamo ad un sistema migliore e più razionale

  427. Mari F.

    Napoletani..ma state tranquillissimi…FATE COME PRODI…

    Date tempo a Prodi di finire la vacanza sulla neve, che diamine, a Napolitano di tornare da Capri, ai vari ministri di rientrare da Kenia e Caraibi, Antille, Seycelles.

    Date tempo a Bassolino e Iervolino di inventarsi buonissime scuse…

    Dategli tempo di godersi un po’ di meritate vacanze e poi…dopo….forse…con caaalmaaa…affronteranno l’emergenza.

    Perché le EMERGENZE ovviamente possono aspettare i pochi comodi dei soliti stronzi!

    WHITE RIOT.
    WHITE RIOT IMMEDIATA. RIVOLTATEVI, PORCA ZOZZA, ADESSO O MAI PIU’. SE NEMMENO LA MONNEZZA CHE VI ARRIVA AGLI OCCHI VI BASTA PER RIVOLTARVI NON C’E’ PIù SPERANZA in questo paese.

    Come cantava De André. “Dai diamanti non nasce niente, dalla merda nascono i fior”.

    Talvolta.

  428. Taxi Libero

    Danilo De Rossi i camionisti chiedevano regole di mercato, stufi di subire una concorrenza scorretta.
    Se tu cerchi il dialogo e i mafiosi che sono li dentro fanno finta di nulla, io ti entro con il camion in parlamento.Anzi direi che sono stati molto civili, e hanno dimostrato che loro sono importanti per la nostra società , mentre le merda li sedute possiamo farne a meno!Senza camionisti non vivi, senza politici vivi meglio!

  429. loredana pacelli

    LO SCHIAFFONE

    “Gennarinooo!”
    “eccomi papà”
    “hai fatto i compiti di scuola?”
    “si, papà”
    “hai messo in ordine la tua stanzetta?”
    “si, papà”
    “hai aiutato la mamma con la spesa?”
    “si, papà”
    “hai aiutato tua sorella con i compiti?”
    ” si, papà”
    “hai portato alla nonna quel grosso pacco che ti avevo dato?”
    “si, papà”
    “hai portato giù il sacco dell’immondizia?”
    “si, papà”
    “hai innaffiato le piante?”
    “si, papà”
    “hai spazzato il cortile?”
    “si, papà”
    “hai disteso il bucato?”
    “si, papà”
    “hai lavato i piatti?”
    “si, papà”
    “hai stirato la biancheria?”
    “si, papà”
    “hai pulito il bagno?”
    “si, papà”
    “anche il water?”
    “si, papà”
    Il padre si avvicina al bambino di nove anni che con un timido sorriso attende il premio promesso e….. splasch gli molla uno schiaffone!.

    Ecco come si sentono gli abitanti che sono stati sacrificati a vivere nei pressi della discarica di Pianura a Napoli, che era stata chiusa perchè già da anni sovrasatura e che immaginavano di poter passeggiare nel campo da golf che era stato loro promesso.
    Gli ignoranti parlano di “interessi di quartiere”, i superficiali di “ribellione guidata dalla camorra”, i furbi chiedono la “testa di qualche politico”, ognuno dice la sua, ma più di tutto occorre premettere che la ex discarica non si puo’ riaprire e che si terrà fede alle promesse fatte.
    E’ stato fatto un grosso errore di valutazione!

    caro Grillo se tu venissi davanti al presidio di Pianura sono sicura che la discarica non si riaprirebbe

  430. rossella rispoli

    in Italia è prassi consolidata e condivisa che ci sia un rapporto “inversamente proporzionato” per il merito:peggiori sono i risultati e le “performance” di politici, managers, amministratori e quant’altro e migliori saranno le liquidazioni, le stock-option, le retribuzioni, i “premi di consulenza, ed aumenteranno pure gli incarichi, le poltrone e via, via, via così; c’è però una ragione strategica in questi comportamenti perchè l’economia dell’emergenza è quella che rende di più,arricchisce a dismisura, placa l’avidità infinita di danaro e di potere di molta gente e dà la possibilità di continuare a promettere ed ingannare..siamo alla SHOCK ECONOMY!!! e questo aspetto della globalizzazione è stato immediatamente recepito o forse anticipato ed interiorizzato dalle nostre “classi dirigenti”…….comunque W l’Epi-fania! affinchè il “Manifestarsi”, la concretizzazione visibile delle schifezze che produciamo, che bruciamo, che consumiamo e la crisi conseguente per la nostra salute, dell’ambiente, del pianeta, sia l’opportunità di una presa di coscienza per cambiare i nostri stili di vita, cominciando dal nostro modo di pensare e per questo ci vuole maggior conoscenza, più cultura e consapevolezza……che la scopa della Befana possa spazzare tutta la “mmonezza di Napoli! (mia città natale seppur non vi vivo più da tanti anni!!!) Calderoli poi farebbe bene a tacere perchè tante regioni del Nord hanno fatto affari, hanno arricchito la camorra sversando rifiuti tossici al Sud!!????- roc LIBERACITTADINANZA

  431. Paolo P.

    Chi Realacci ambientalista quello che vuole i cancrovalorizzatori?
    Ma per piacere…

  432. Taxi Libero

    Danilo De Rossi le proteste si attuano come meglio credi suddito, devo dare rispetto a un gruppo di criminali che siedono in parlamento?f
    In Francia fanno molto peggio, e nessuno urla agli squadristi o al terrorismo come è avvenuto in italia! VERGOGNATI SUDDITO.
    Soprautto la vergogna di questo paese è attaccare coloro che non hanno sindacato..quando manifestano i parassiti vedi alitalia nessuno ha detto nulla!
    ma tu stai con il potere o con la gente comune? fammi capire sudditone.

  433. Giacomo Camillo (giacomazzi_ve)

    Ciao Beppe, quello che scrivi sugli inceneritori è vero, scrosanto. Però prima dei politici e delle istituzioni dovremmo essere noi a portare avanti questa causa scendendo in piazza, ma per me nel nostro paese è un utopia.
    Io abito in una palazzina di 6 unita a Mestre, non a Scampia né ad Afragola. Beh nel mio palazzo siamo gli unici che fanno la raccolta differenziata.
    Siamo indietro, culturalmente, socialmente, arriviamo sempre tardi, troppo tardi. Quello che proponi tu è realizzabile in Olanda, Danimarca, Germania ma non qui, non oggi.
    Io per tv non ho mai sentito parlare di raccolta differenziata, vedo solo spazzatura, anche in tv.

    Nella situazione di emergenza in cui siamo oggi la soluzione più rapida e meno costosa sono ancora gli inceneritori purtroppo, almeno in Campania.

    Ciao.

  434. giorgio mingardi (giomingardi)

    è pieno diritto degli sporcaccioni bassolino/iervolino non rassegnare le dimissioni: ne andrebbe del loro stipendio.
    spetta invece agli immacolati prodi/napolitano a prenderli a calci in culo. democraticamente parlando.

  435. nik andr

    Caro mio, Marco Turco arrivi troppo tardi, quel video è anche fin troppo datato, le cose son cambiate, adesso è la sinistra che aiuta i coglioni ad arricchirsi e fare dei poveracci delle vittime gratuite e supertassate.
    Siamo tutti figli degli operai ThyssenKrupp ma invece di mandare a casa i padroni incapaci siamo solo capaci di lamentarci!

  436. Dario Giorgi

    Parte 2

    Lo stato in Svezia ha decretato una legge nel 1984 nel quale obbliga il riciclaggio delle lattine in alluminio e le bottiglie di plastica tramite un sistema che si chiama “PANT” che tradotto in Italiano equivale a pegno, in poche parole il nostro “vuoto a rendere” organizzato in maniera che sia facile farlo.

    Questo e il sistema in poche parole.

    1- Decretare una legge nel quale si obblighi tutti i produttori ed gli importatori di lattine e bottiglie di plastica forninscono il prodotto con un codice a barre che predisponga il prodotto ad un pegno di TOT euro che ritornino alla persona che effettua il riciclaggio.

    2- Dove? In tutti i supermercati ed negozi di cui si forniranno di macchine apposite tipo queste http://www.tomra.no/default.asp?V_ITEM_ID=40

    3- Perche? Sia il consumatore finale che riprende il soldo che ha pagato in più quando ha comprato il prodotto oppure il negoziante o il grande centro commerciale quadagna a farlo, trattenendo una percentuale su tutto il materiale riciclato e anche il raccoglitore alla fine del ciclo si ritrova un prodotto selezionato pronto per la trasformazione.

    4- Vantaggi -Un ambiente pìu pulito, molto spazio disponibile nei cassonetti nella spazzatura, e moltissimi altri vantaggi che adesso non sto a elencare.

    5- Svantaggi: Non riesco a trovarli

    Questo naturalmente è un piccolo riassunto del sistema che con molto piacere le vorrei dare altre informazioni in caso si volessero attuare anche in Italia cosa che mi farebbe felicissimo.

    Le spedisco un link divertente per farle capire la situazione e come gli abitanti di questo paese vedono la questione. http://www.pantamera.nu/filmer.asp# clicci sull` ultimo filmato titolato brottsplats.

    Vorrei farle un paio di domande,

    E` possibile fare questo sistema in Italia?

    Se la risposta e negativa Perche?

    In caso di ulteriori informazioni e di aiuto concreto non esiti a contattarmi.

  437. Alessandro Del Piero

    Ecco la classica mentalità napoletana in azione…apertura di un Mediworld…guardate che inciviltà…altro che raccolta differenziata, sono le menti che non cambieranno mai!

    http://www.youtube.com/watch?v=YvvjRY9EI0E&feature=related

  438. Marco Stravaglio

    Più di qualcuno scrive dal nord che i napoletani dovrebbero fare, dire, agire, perchè i napoletani non si ribellano…..

    Al nord questo non accadrebbe perchè altrimenti ci ribelleremmo.

    Non voglio alimentare la stupida contrapposizione nord sud, ma solo ricordo a costoro che quello che da noi fanno i camorristi, in casa loro lo hanno iniziato a fare gli albanesi, i romeni, i magrebini e non mi sembrano cosi bravi a ribellarsi.

    Il nostro problema maggiore è la Politicamorra di Bassolino & company.

    1. enrico turri

      Forse se cominciaste a votare chi merita invece di chi vi da o vi promette un lavoro o qualche altro favore…..

    2. Roberto .

      Solo un appunto come mai i referenti della camorra sono di destra?Bassolino fà la politica camorra ed i referenti sono di destra.Aggiornati.

  439. Mario Prisco

    Napoli è l’unica città del “mondo civile” che affoga nei suoi stessi rifiuti da ormai 14 anni. Certamente non perde la sua caratteristica di città che sa sorprendere sempre: sprofonda di un passo ulteriore che non ci si aspetterebbe mai, viste le sue già disperate condizioni. Napoli sprofonda sempre più e il primo passo per arrestarne la caduta sarebbe quello di smetterla di far finta di niente. Nel 1999 ero studente Erasmus in Germania e in Renania arrivavano via treno le ecoballe campane da smaltire negli impianti tedeschi. La cosa mi faceva quasi sorridere e dava adito a battute del genere “della propria terra non ci si libera mai”, “puoi fuggire da Napoli, ma Napoli ti insegue” etc. Oggi abito di nuovo, purtroppo, ma non per molto, in provincia di Napoli e devo spostare i sacchetti di munnezza per poter uscire con la mia macchina dal mio garage. Ho finito anche le battute a riguardo. Sono forse un cittadino di serie C perché napoletano? Eppure da quando nel marzo 2006 hanno attivato la raccolta differenziata nel mio paese l’ho sempre fatta con estremo scrupolo. Pago ancora oggi, regolarmente, la tassa sull’immondizia. E tutte le altre tasse. Dei soldi che gli amministratori e i camorristi hanno preso in tutti questi anni, io non ho visto un centesimo. Sono forse condannato per sempre a essere un cittadino di serie C perché napoletano? in una Napoli che sprofonda e che affoga nei propri stessi rifiuti? Si dovrebbe fare un sondaggio: quanti napoletani per bene ne hanno le scatole così piene che vivrebbero lontano da Napoli?

  440. esposito g.

    per Vostra informazione e …per non dimenticare

    La moglie di Bassolino è presidente di Equitalia Spa ..la società che si occupa di riscuotere le bollette “anche quelle della spazzatura” non pagate” dai cittadini

    è una coincidenza ???

    Vecchio Saggio

    1. ciro r.

      e la moglie di Mastella è presidente della Provincia : “c’a e strunz simm sul nui , io e te .

  441. Dario Giorgi

    Parte 1

    All`attenzione del Sig. Ministro A.Pecoraro canio.

    Permetta che mi presenti,

    Il mio nome è Dario G., ho 39 anni e dal 1994 risiedo in Svezia , ho sposato una ragazza Svedese di cui ho 3 figlie bellissime,
    Queste mie bambine , tutte le volte che andiamo in Italia mi chiedono come mai si butta tutto nella spazzatura, plastica, vetro carta. lattine etc.. etc… per loro non è normale, e anche per me dopo 14 anni la vedo propio come una cosa fuori dal Normale.
    Sono al corrente che si stanno adeguando le infrastutture per la raccolta differenziata e propio su questo argomento volevo darli un consiglio se lei permette.

    Copiamo dalla Svezia… si copiamo da loro e cominciamo subito perche è facilissimo. non ci sono controindicazioni e tutti traranno vantaggio.

    Parliamo del riciclo di centinaia e centinaia di milioni di lattine di allumini, bottiglie di plastica e di vetro.
    Le do alcune cifre: ( tenga conto che la Svezia ha una popolazione di 9 milioni di abitanti).

    1 miliardo di lattine di alluminio sono state vendute in Svezia nel 2006 , di cui ben 870 milioni sono state riciclate !!

    Calcolate in emmissioni di ossido di carbonio equivale a 49.787 viaggi Svezia-Mallorca andata e ritorno!!

    Pensi che bello fare lo stesso in Italia calcolando che siamo circa 60 milioni di Abitanti, e stiamo parlando solo delle lattine di Coca-cola e varie. Lo stesso discorso si adegua alle bottiglie di vetro , e di plastica In Svezia hanno raccolto circa 390 milioni di bottiglie di plastica , pensi che quasi nessuno beve acqua minerale si calcolano solo le bevande e varie.

    Come hanno organizzato il tutto?

    Facile, Lo stato Svedese ed i suoi ministri ci tengono sul serio all` ambiente, non voglio dire che lei sia di meno , pero i risultati si fanno con i fatti e subito purtroppo.

  442. spadafora live

    questa classe politica in barba al cittadino comune, continua nello spreco sconsiderato di denaro pubblico.
    sono loro che vanno cambiati e di corsa….prima che sia troppo tardi

  443. Marco- Melli-

    In Germania facevano la raccolta differenziata già dagli anni cinquanta.
    A Napoli se solo proponi una cosa del genere scateni una sommossa popolare senza precedenti.
    Anche l’esercito dell’Amato Zio preferì ritirare i suoi soldati, sarebbe stato uno spreco inutile difendere quella città, uno spreco di giovani uomini valorosi.
    Ci hanno pensato gli anglo americani comunque a “liberarla”, provocando prima circa 3000 vittime sotto le loro bombe liberatrici, e dopo che sono entrati in città , tutti a benedire questi “liberatori”.Stesso identico scenario visto in Afghanistan e Iraq.

  444. Taxi Libero

    Danilo De Rossi perkè prima non arrestiamo Bassolino?
    Quello che non condivido dei napoletani e che non hanno ancora puntato Bassolino e l’altra vecchia.
    Poi l’esercito per combattere le famiglie cammoriste..Però inziamo dai veri responsabili.

  445. marzo giuseppe

    IN CAMPANIA LO STATO NON PUÓ DEBELLARE LA CAMORRA
    COME IN PUGLIA LA SACRA CORONA UNITA O IN CALABRIA
    LA NDRANGHETA E IN SICILIA LA MAFIA,SAREBBE CONTROPRODUCENTE.

  446. Iron Mark

    In Campania l’inceneritore sarebbe il MALE MINORE. Le discariche abusive producono parecchio percolato, le falde acquifere sono inquinatissime. La verdura e le mozzarelle di bufala della Campania vengono poi esportate nel resto d’Italia!!!
    Quei rifiuti dati alle fiamme inquinano come mille inceneritori, lo volete capire o no?
    E questo noesclude la raccolta differenziata, che si può fare comunque.

    P.S.: e comunque il colpevole non è solo Bassolino. Che dire di quelle migliaia di spazzini che si fanno fare il certificato medico per cui sono allergici alle polveri o non possono spostare pesi?

  447. Vincenzo .

    Ormai non é piú un luogo comune é tutto alla luce del sole :
    Mafia + Politica + Imprenditoria + Banche ( questa é la vera Große Koaliktion non quella che vogliono fare i parlamentari per essere ancora piú casta e lasciare fuori i partiti che sono contro il sistema come l´italia dei valori) = La nostra fine

  448. edward bunker

    lo dico da NAPOLETANO, da uno che ha sul codice fiscale “F839”,che ha tatuato il nome della città.
    Tutto quello che sta accadendo,i napoletani,lo MERITANO!
    -non esiste raccolta differenziata,troppo facile buttare in una busta di plastica pizza,vetro,carta…
    -non esiste rispetto per la città e per il bene pubblico,tutto va distrutto,sporcato,rotto.
    -votare bassolino al comune ed alla regione dal 1993 (non che l’alternativa fosse migliore!).
    -continuare a piegarsi a camorra e istituzioni colluse,per piccoli tornaconti,senza capire che così facendo,si è schiavi del “sistema”!
    -alimentare il clientelismo,assecondare le piccole truffe dei lavoratori del comune,della regione,dei lavoratori “socialmente utili” (a chi?ai politici!).

    esisteva un tempo una città descritta da cantanti e poeti,meta di artisti,uomini di cultura.
    esisteva storia,si respirava vitalità ovunque.
    i quartieri popolari, la gente comune erano ispirazione, fonte di sagezza, di filosofia.
    esistevano i prodotti naturali, sani, esisteva una cucina sana, che conciliava con il buon vivere.
    esisteva la disponibilità, la gentilezza, l’ospitalità.

    oggi regna ovunque la legge del più forte, del “fottere” prima di essere “fottuto”,le persone di valore,scappano dalla città, abbandonandola al suo destino,i turisti fanno attenzione a non avvicinarsi alla città, chi lo fa riceve brutte esperienze.
    i quartieri popolari, sono comandati dal “sistema” che ha perso i valori di un tempo, sparatorie tra la gente comune, bambini uccisi senza ritegno.
    i cibi sulle tavole,contengono sostanze tossiche,il buon vecchio pane cafone,i pomodoridi s.marzano,la mozzarella di mondragone?ora cosa contengono?state attenti!

    si può dare la colpa ai politici,quello sempre!
    sono un cancro italiano,a prescindere tra sud e nord.
    ma in questa situazione,siamo sinceri, non inventiamoci le solite scuse.
    LA COLPA E’ DEI NAPOLETANI, DEI CAMPANI!

  449. franco negri

    Sono un ex artigiano cha ha operato dal 1980 al 1995 nel settore dei trasporti.
    Nel 1993 ho pensato di comperare con un finanziamento privato, un residence in valle d aosta , per sviluppare un settore del turismo.
    dopo un anno di domande e domande un giorno, un signore mi telefona e mice : sig. Negri sono il curatore fallimentare del tribunale di aosta, incaricato dallo stesso inrente alla istanza contro di lei. Grande scoperta , alcuni politici locali avevano messo le mani nella zona del residence , per appropriarsi dei contributi CEE per reiserirare persone disoccupaten, hanno costruito un salumificio, con l apporto di un grande marchio nazionale poi regolarmente chiuso a distanza di tempo. Sorpresa dopo lunghe richerche risulta che io e la mia siciéta non avevano mai presentato una domanda , ho progetto a nessuno ministero e altri.
    Dal 1998 al 2003 ho lavorato come autista di pulmann in servizio europeo(per i due piu importanti tour operetor mondiali americani per una compagnia di Piacenza la quale ha a tutt oggi 12 Automezzi in servizio pubblico, e sono usati esclusivamente in servizio di noleggio, i dipendenti sono pensionati,in nero , e gli altri pagati a metro, senza ripettare nessuna norma inerente al codice della strada dicasi SICUREZZA.
    mi sono licanziato ho fatto causa la CGIL mi ha detto che non si puo’ fare niente contro questa compagnia : Se lei avanza la causa crea un danno alla compagnia perché pagando a contratto nazionale deve chiudere.
    Caro GRILLO , se posso esserti di aiuto sono disponibile , stare in silenzio fa’ il gioco dei signori spazzatura . Fn

  450. Taxi Libero

    Danilo De Rossi cosa c entrano i camionisti?! mah
    Purtroppo chi ha la possibilità di usare mezzi duri per farsi ascoltare,li usa.
    SOno gli operai che non sono più quelli di una volta, hanno smesso di combattere.
    Io sto sempre dalla parte dei lavoratori..perkè al 80% hanno sempre ragione.I camionisti ad esempio chiedevano regole di un mercato..e Montezemolo e altri mafiosi, non è che non vogliono più il trasporto su gomma, lo vogliono pagare meno, vogliono sfruttare..le colpe sempre dei lavoratori eh?
    W i camionisti!

    1. Danilo De Rossi

      c’entrano, i camionari c’entrano. le proteste si attuano civilmente. io quando vedo uno che blocca il paese per motivi ideologici (il caso dei camionari) o per continuare a gestire lo smaltimento illegale dei rifiuti, ho l’impulso di prendere un caterpillar e passarci sopra…

  451. marco turco

    COME FARE SOLDI ALLA FACCIA DEI COGLIONI CHE CI CASCANO

    …………….GUARDATE VIDEO………………

    http://video.google.com/videoplay?docid=-7507586179468920585&q=berlusconi&t

    1. Giancarlo Truant

      Sei un povero coglione!

      svegliati che è giorno!

  452. davide ernesto fambrini guevara

    L’esercito ci vuole porca puttana. ci vogliono le maniere forti contro ‘sti quattro cammorristi che non vogliono manco i termovalorizzatori. porco giuda , ci stiamo facendo ridere dietro persino dagli spagnoli…——————————————- I CAMORRISTI DELL’IMPREGILO HANNO PRODOTTO 1 500 000 DI ECO BALLE CHE NON POSSONO ESSERE INCENERITE TUTTO QUESTO PAGATO MILIARDI DI EURO.. CI SONO TANTI TIPI DI CAMORRISTI SAI.. I PIU’PERICOLOSI ,VESTONO IN GIACCA E CRAVATTA ,SIEDONO IN CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE,CONSIGLI COMUNALI E VANNO IN TV E SPINGONO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI TERMOVALORIZZATORI CHE SEMBRANO AVERE LA FORMULA MAGICA! TUTTO SI TRASFORMA E NIENTE SI DISTRUGGE!

    1. Danilo De Rossi

      ma porca miseria, io non ho ancora capito qual è la soluzione. come la togli la monnezza che ha già coperto mezza campania? come, se non con i termovalorizzatori?

    2. Paolo P.

      Grande Davide!!!

    3. Paolo P.

      Non è che in 1 minuto risolviamo il problema di 15 anni. Io proporrei:
      DA SUBITO: Napoletani vi prego non bruciate i rifiuti per strada così firmate la Vs. condanna e quella dei Vs. figli!!!!
      1) trovare un sito alternativo a Pianura che ha già pagato troppo in termini di salute;
      2) portare tutta la spazzatura in questo sito;
      3) cominciare a dire ai Napoletani di ridurre i consumi: no acqua in bottiglie di plastica (qui mi sorge un dubbio ma l’acqua del rubinetto è ancora buona?), basta buste di plastica usare una borsa di tela come facevano i ns. nonni 4) tassare i prodotti che fanno largo uso di imballaggi; 5) da subito l’amministrazione (qualcuno con i controcoglioni ci sarà oppure sono tutti conniventi con i personaggi attuali) avvii la RD faccia convenzioni con impianti che recuperino i materiali differenziati (se lo fanno a Salerno e a Mercato San Severino perchè li non ci si deve riuscire). Insomma bisogna rimboccarsi le maniche e aiutarli se laddove possibile. In Friuli dopo un terremoto lo hanno fatto. A Napoli devono provarci altrimenti sarà la fine.

  453. Marco- Melli-

    Nella civile Napoli da domani ci sarà l’intervento del nostro amatissimo Governo Prodi, che nel giro di una settimana metterà le cose a posto, versando il solito obolo al degnissimo Bassolino e alla degnissima Jervolino, e con questo ennesimo finanziamento tutto sarà sistemato per bene.Chiedere di fare la raccolta differenziata mi sembra eccessivo.
    Chissà come reagirebbe la casalinga dei quartieri spagnolo, se un operatore ecologico le dicesse di separare la carta dalla plastica, probabilmente ci sarebbe un insurrezione del quartiere intero, come quando assaltano i carabinieri che vanno ad arrestare il delinquente di turno.
    Ma loro hanno il sole, la canzone, il mandolino, San Gennaro e sono felici così.
    Gli israeliani avrebbero eretto già da tempo un muro di cemento armato in tutto il perimetro della regione campana.

  454. rosario vesco

    Cosa è una guerra, come si fa?

    Anzitutto non si è mai vista una guerra dichiarata da un “commissario straordinario”.
    Per quanto “straordinario” un commissario non è in grado di dichiarare una guerra a chicchessia, neanche una guerra contro le mosche.

    Una guerra comporta una decisione e un supporto politico pieno. Da parte di tutti, popolazione compresa. Altrimenti è destinata a fallire, essere persa in partenza.

    Allora va anche stabilito “contro chi” fare guerra e con quali mezzi.
    Noi Italiani ci siamo abituati alle guerre dichiarate dagli altri, dopo di che, se comprendiamo che gli altri DA SOLI riescono a vincere, ci accodiamo.
    Non è un modo serio di fare le guerre.

    Qui mancano “gli altri”, gli alleati potenti che si prendono carico di toglierCI le castagne dal fuoco con le LORO mani.
    Dobbiamo sporcare, quindi le nostre.
    Ma le nostre sono già troppo sporche per altri motivi, quindi non la facciamo per questo, la NOSTRA guerra, quella che veramente dovremmo fare.

    Chi è il nemico? La monnezza? No. Questa è solo la punta di un iceberg.
    Il nemico è la corruzione imperante nella politica italiana. Una corruzione che sfrutta i bisogni della povera gente per ottenere voti e continuare a fare business nell’ombra.

    A Napoli la differenza con altri ambienti nazionali è che la corruzione è sotto la luce del sole, è fatta sistema, è modello di sopravvivenza, è praticamente autorizzata apertamente da chi dovrebbe combatterla.

    L’unica maniera per combatterla SAREBBE una assunzione di responsabilità politica, non certo cavarsi dagli impicci nominando improbabili “commissari straordinari”.

    Si deve decidere SE NAPOLI DEVE MORIRE o se NAPOLI DEVE TORNARE AD ESSERE UNA GRANDE REALTA’ NAZIONALE.

    Ma senza i Napoletani non si fa.
    E’ chiaro se tanta gente si convince che è autorizzata a rubare dove può e quali che siano i mezzi, la soluzione non ci sarà.
    Purtroppo ci sono tanti che pensano sia LECITO, NORMALE rubare, intrallazzare. Partendo da Roma.

  455. esposito g.

    Buongiorno,
    IO IN CAMPANIA CI ABITO.

    Sono anni ormai che non di sono più i cartonari, ..gente che andava in giro a raccogliere cartone, per poi rivenderlo alle cartiere guadagnando la cosidetta “giornata” 25-30 mila lire di una volta. Non ci sono più perchè non è più economico farlo, perchè devi essere in regola con la legge … bolle; fiscalista; tasse; iva….. ecc.

    Siamo al ridicolo (ma forse in un’altra Regione non qui) La GDF ha fermato e multato un ambulante perchè “svolgeva attività autonoma senza autorizzazione” …. stava raccogliendo vetro da vicino i cassonetti.

    BISOGNA VALORIZZARE IL RIFIUTO RICICLABILE.
    Bisogna valorizzare il rifiuto riciclabile.
    BISOGNA VALORIZZARE IL RIFIUTO RICICLABILE.

    Perchè non dare un prezzo “simbolico e/o politico” alla plastica, al vetro, alla carta” in modo da rendere conveniente il riciclo di questi materiali.
    Mi domando: Perchè i Comuni che spendono milioni di Euro non prendono un’iniziativa del genere.

    Concludo, nei cassonetti non si trovano mai materiali ferrosi …forse perchè è l’unico prodotto conveniente da riciclare.

    Vecchio Saggio

  456. Vincenzo .

    Intervista al Giudice Bruno Tinti, uno dei migliori PM d´Italia, c´é da preoccuparsi e molto anche.

    http://video.google.de/videoplay?docid=9113918916133894325&q=beppe+grillo+
    durationAlong&total=133&start=80&num=10&so=
    0&type=search&plindex=1

  457. gaetano de franceschi

    Quello che succede a Npoli però agli occhi di un cittadino del nord appare quasi incredibile.
    Certo è che però il problema dei rifiuti, in genere è una questione di cultura e di educazione.
    Anche qui al nord stiamo peggiorando a vista d’occhio. Lungo le arterie principali sono accuratamente disposte buste ben chiuse di rifiuti misti. Le bottigliette di plastica sono ovunque.
    Nella Valdastico (autostrata da Vicenza nord a Chiuppano) le aree di sosta dei camion sono zeppe di rifiuti. Gli stessi camionisti, con targhe spesso da mezza europa, in Austria o Germania non si sognano nemmeno per scherzo di comportarsi così.
    Non ho mai sentito da parte di pecoraio scanio una parola su quanto si dovrebbe attuare in termini di rieducazione civile nelle scuole, oppure comunque non ho mai sentito nulla da parte del ministro sulla situazione di Napoli o del sud in genere… un’idea, un ragionamento…per es. che dovremmo mettere una tassa di almeno 10 o 20 cent al vuoto di plastica restituendoli solo alla riconsegna del vuoto (forse obbligare la “grossa distribuzione” ad implementare una cosa del genere non avrebbe “gravi” ripercussioni economiche…. E poi in Italia non ho mai visto nessuno ricevere una multa a causa della dispersione di rifiuti!anche qui al nord dove si tenta di applicare il riciclaggio le aree per la raccolta differenziata sono sempre più spesso bersagliate da incivili che abbandonano di tutto… basterebbe videosorvegliare…

  458. roberto z.

    qualcuno mi sa spiegare perchè solo a napoli c’è il problema immodndizia? non diciamo cazzate la colpa non è di certo solo dei politici o malavita, diciamo la verità che ai napoletani fa comodo che i problemi vengano risolti da altri, altrimenti non si spiega come montagne di immondizia si formino.. in qualsiasi altra città dopo che i sacchetti si accumulavano andavano a prendere il sindaco per le orecchie.. li no.. vabenecosi la malavita paga .. e si sta zitti!!!

  459. Roy McAvoy

    glocal metafisica. il senso della monnezza.

    “re.flui”

    amici,
    virgilio era il john de mol dell’ antichita’.
    capitolo,
    dante ne fa guida per il suo viaggio oltremondano (inteso come viaggio nel reality della mondanita’) nella ‘commedia’ della vita.
    poi ‘divina’ per ragioni editoriali.
    secondo capitolo.
    e benigni?
    fa ridere.
    un fiorino.

    (satira economica)
    non capisco come mai dopo la produzione della lancia musa non faccino ancora la fiat fusa.
    sara’ certamente un bel successo.

    scusate,
    leggevo ungaretti presto e male
    e non mi sono trattenuto 😀

    buona domenica.

    Roy :))

  460. Taxi Libero

    RICCA CON I PARTIGIANI..:”Ehi nonno ti ricordi eh..quel duce li quante ce ne ha fatte passare eh”..
    un po come aldo giovanni e giacomo quando fanno i vecchiettini.” io we ho fatto la prima e la seconda guerra mondiale, ero li a sparare a quei biondini di merda” E il 25 aprile tra un bicchiere di vino e l’altro va ricordato cosi, qualche lacrima, canzone di “bella ciao” sottofondo, e se ne tornano tutti a casa belli orgogliosi.
    2300 staremo ancora a ricordare…Ricca è una di quelle persone ricordano ricordano, e intanto affondiamo nella realtà.

    RICCA QUANDO SCONFIGGIAMO LA NUOVA DITTATURA?!? QUANDO DIVENTERà UN RICORDO QUESTA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA?
    Scrivo qui perkè lo squadrista di Ricca ha bannato tutti quelli scomodi, è il classico uomo di libertà limitate..E uno di quelli che sa tutto lui cita alcune frasi di Montanelli, G.Bocca e torna a casa tutti i giorni soddisfatto perkè ha fatto il suo.

  461. Pierpaolo D'Autilia

    Ciao Beppe, ho 25 anni e lavoro come rappresentante di commercio da due. Dico ke faccio parte di un paese in cui c’è il progetto di realizzazione di un inceneritore e non solo, a Brindisi un rigassificatore quando poi abbiamo anche la centrale di Cerano che “loro” dicono sia stata convertita da carbone a qualche altro tipo che per ignoranza non so!!Abbiamo un tasso di mortalità per tumore altissima in queste zone e le nostre amministrazioni sono piene di personaggi già noti per vicende non certo legate alla politica!Purtroppo il problema è come dice lei la realtà e quello che intendiamo e qui si è perso proprio quella. Liste civiche non servono qui perchè ogni volta che ci sono elezioni comunali si assiste al baratto più assurdo per avere quei voti dei più anziani (qui sono tanti) che si affidano a questa gente senza scrupoli!
    Le rendo l’idea dicendole che i racconti di Pirandello non fanno ridere più perchè ce ne sono di più divertenti qui!
    Da questa ironia deriva la nostra crescente rabbia e depressione consapevoli che nella nostra minoranza apparente c’è tanta impotenza!
    Magari ci fosse qualcosa che dia una sterzata qui sprofonda tutto e si sono mangiati tutto, spero di avere qualche tipo di risposta in merito e spero di non restare solo!

  462. agostino pertegato

    Ho 40 anni ed è da quando sono piccolo che sento parlare di Andreotti e della immondizia di Napoli,possibile che nessun politico eletto sia riuscito a fare qualcosa ?Che interessi ci devono essere sotto per trovarci in questa situazione? Mai nessuno ce li ha illustrati.Il sig. Bassolino e la sig.ra Jervolino si devono vergognare hanno sputtanato milioni di euro degli italiani e della comunità europea per far vivere la gente in quelle condizioni.I manifestanti non dovrebbero picchiarsi con i poliziotti e i carabinieri ma dovrebbero andare sotto casa dei due personaggi a scaricargli un camion di immondizia .Avete visto giorni fa che sotto le loro case era tutto pulito?
    E poi però voi napoletani dovete ribellarvi agli interessi di pochi,non giustficando come spesso succede certi fatti di cronaca!
    Chi ha visto la puntata di Report dove Bassolino si incazzava perchè gli era stata fatta una domanda non precedentemente comunicata? se non sbaglio trattava anche della spesa sostenuta per la raccolta dei rifiuti,cresciuta in maniera esponenziale.Cari Napoletani e cari Campani lo avete eletto voi ,già ha fatto i suoi danni da sindaco ora li stà facendo da presidente di regione!! Con la collaborazione di molti
    Mandateli a fare in culo !!!!!!!!!!!!!!!!!

  463. Danilo De Rossi

    L’esercito ci vuole porca puttana. ci vogliono le maniere forti contro ‘sti quattro cammorristi che non vogliono manco i termovalorizzatori. porco giuda , ci stiamo facendo ridere dietro persino dagli spagnoli…

    votatemi cazzo, se mi votate, giuro che prendo a randellate il primo che blocca uno svincolo. camionaro o cammmorista che sia, non faccio differenze

    1. Paolo P.

      Votatemi e vi assicuro che ci sarà… CCHIUPILUPITUTTI, CCHIUPILUPITUTTI cazzu cazzu cazzu iu iu iu!!!
      Cettola La Qualunque

    2. Cri Vita

      bravo risolvi con la violenza, genio

    3. Danilo De Rossi

      e tu invece come la risolveresti questa situazione?
      lì c’è gente che non vuole niente, non fa la raccolta differenziata, non vuole le discariche non vuole i termovalorizzatori, non vuole niente. vuole solo soldi per smaltire clandestinamente la spazzatura. io non vedo alternative al randello. naaturalmente non parlo dei napoletani, ma dei cammorristi che guidano i blocchi

  464. Franco Tambaro

    Bhe certo è facile parlare di raccolta differenziata e basta. La raccolta differenziata prevede di separare la carta, dalla plastica, dal vetro, dalla gomma, dal… La raccolta differenziata inoltre prevede per chi ricicla, di sapere che comunque non otterrà, ad esempio, una plastica che sia pura. Otterrà cioè un materiale riciclato che avrà un campo di uso e applicazione più ristretto o comunque meno competitivo, almenochè in certi casi non esegua dei processi di trattamento del materiale, andando però in contro a costi che in certi altri casi non danno una giustificazione economica della produzione. E mi chiedo: Perchè allora non avviare politiche che favoriscano entrambi, chi la fa e chi la ricicla ? Io ad esempio proporrei di commercializzare solo prodotti le cui confenzioni siano facilmente riciclabili, ad esempio confezioni che siano di sola plastica. Proporrei di incentivare con i soldi chi opera nella raccolta differenziata. Proporrei di creare un vasto mercato del materiale usato dove c’è chi procura il materiale usato, chi vende il materiale usato e chi lo acquista a un buon prezzo e di qualità comunque sufficientemente buona. Le mie proposte si basano su dei principi secondo i quali l’Italia è una terra che non ha risorse nel sottosuolo (bhe certo ha l’acqua ma per fare la plastica ci vuole il petrolio) e che quindi riutilizza la materia prima che ha acquistato dall’estero. Le mie proposte si basano sul principio secondo cui l’Italia vuole essere un paese avanzato anche nel campo del riciclaggio e che punta a farne una sua ricchezza.

    1. Paolo P.

      Finalmente qualcuno che ragiona. Abbiamo bisogno di occupazione, di lavoro quindi perchè non creare, per es., dei centri del riuso dove persone sistemano e rivendono oppure scambiano con gli altri gli oggetti…

    2. esposito g.

      Buongiorno,
      IO IN CAMPANIA CI ABITO.

      Sono anni ormai che non di sono più i cartonari, ..gente che andava in giro a raccogliere cartone, per poi rivenderlo alle cartiere guadagnando la cosidetta “giornata” 25-30 mila lire di una volta. Non ci sono più perchè non è più economico farlo, perchè devi essere in regola con la legge … bolle fiscalista; tasse; iva….. ecc.

      Siamo al ridicolo (ma forse in un’altra Regione non qui) La GDF ha fermato e multato un ambulante perchè “svolgeva attività autonoma senza autorizzazione” …. stava raccogliendo vetro da vicino ai cassonetti.

      BISOGNA VALORIZZARE IL RIFIUTO RICICLABILE.
      Bisogna valorizzare il rifiuto riciclabile.
      BISOGNA VALORIZZARE IL RIFIUTO RICICLABILE.

      Perchè non dare un prezzo “simbolico e/o politico” alla plastica, al vetro, alla carta” in modo da rendere conveniente il riciclo di questi materiali.
      Mi domando: Perchè i Comuni che spendono milioni di Euro non intraprendono un’iniziativa del genere.
      Concludo, nei cassonetti non si trovano mai materiali ferrosi …forse perchè è l’unico prodotto conveniente da riciclare.

      Vecchio Saggio

  465. rocco ruotolo

    GRILLO VUOI DARE UNA MANO VERA O SENTIAMO SOLO PAROLE. GRILLINI PURE VOI SVEGLIA. QUESTO ARTICOLO ERA STATO SCRITTO GIA MOLTI GIORNI PASSATI PERO E SEMBRE ATTUALE LUNEDI I MINISTRI SI RIUNISCONO VOLETE FAR DECIDERE ANCORA LORO STIAMO PERDENTE UN OCCASIONE PER DIRE BASTA E FARE DELLE COSE SERIE. “LEGGERE CHI VUOLE PRESENTARSI ALLE ELEZIONI. MI CHIAMO ROCCO RUOTOLO
    RESIDENTE A PADOVA. Sinceramento ragazzi non sò che idee avete e come
    pensate di portarle avanti.Non vorrei fare il maestro mà vorrei solo dirvi
    di stare attenti a non fare gli stessi errori della mia generazione e di
    tutte le altre.Se pensate di lottare con i politici del vostro paese sarete
    dei perdenti tutti vi diranno bravi e al momento del voto non ci saranno e
    dopo un pò vi faranno passare per pazzi.Allora cosa bisogna fare puntare in
    alto sono piu’ vulnerabili e piu’ facile farli cadere.Bisogna puntare a
    presentarsi alla camera e al senato ecc. e non alle comunali perchè si
    rischia di perdere quel poco di visibilità avuta. Bisogna puntare su due
    tre cose tipo limite dei due mandati,eliminazione del senato,300 deputati
    oppure anche meno stipenti molto piu’ bassi togliere tutti i privileggi
    ecc. Penso che oramai siamo alla frutta bisogna dare dei messaggi forti
    tipo fare una colletta per comprare l’alitalia e cosi con altre iniziative
    forti.Vorrei fare un’esempio sul problema della spazzatura a Napoli si
    vuole risolvere il problema bisogna cambiare il governo scrivo male mà
    l’idee sono chiare stà a voi sè volete usarmi.DOBBIAMO DARE TUTTI LA NOSTRA
    DISPONIBILITA POI FARE UN BEL SORTEGGIO SECONDO L’AREA GEOGRAFICA E IL TIPO
    DI LAVORO PER AVERE TUTTE LE CATEGORIE RAPPRESENTATE TELEFONATE O MANDATE
    UN MESAGGIO CELL.3895893025 PERCHE QUALCUNO VUOLE FARE IL CAPETTO E COSI SI
    FAREBBE SOLO UN’ALTRO PARTITO

  466. Paolo P.

    A chi predica cancrovalorizzatori per tutti, grandi e piccini, invito a leggere questo documento fatto dalla Regione Veneto in collaborazione con l’Istituto tumori del Veneto IRCCS

    http://file.io/file/ijioum.zip

  467. alessio il mietitore ()

    Finarmente te rivedo a fruttarò!
    M’ero preoccupato,penvavo che t’aveveno arestato!

    Poi,a me che nun piace fa’ l’auguri,
    stavorta faccio n’eccezione,visto che oggi
    è l’epifania e tutte le feste se porta via,
    voglio da fa’ l’auguri alle du befane de sto blogghe,Silvia Badaben sim salamin,
    e Patty ghera fioreverde(quasi giallastro)
    Auguri Sinceri!

    Ciao fruttaro’!

    1. er fruttarolo

      A mietito’,e pure a me me fa piacere risentitte!!

      Ma,spiegheme ‘n pò a storia.Tu vai a rubba’ e a me me deveno aresta’??

      T’aripossino!!

    2. alessio il mietitore ()

      Ah fruttaro’,
      qua dicheno che venni a trutta fracica,
      che ne so’io,Eh!
      Ciao fruttaro’!

    3. er fruttarolo

      A mietito’,ma che cazzo stai a di’?? Dicheno che??

      So’ sempre stato io a di’ che venno a robba fracica!

      P.S.Quanno ch’è fracica,armeno,sa de quarcosa…

      Leveme ‘na curiosita’,ma da te è passata a Befana??T’a riempito er pedalino??

    4. alessio il mietitore ()

      Maddechè!
      anzi mejio così,quanno arriva
      me porta sempre aa merda,
      manco er carbone,aa merda,
      m’hai capito!

    5. er fruttarolo

      Se vede che t’ha meriti!!

      Continua a anna’ a rubba’ e a beve,che l’anno che viene,nun te porta più a merda,te se frega li pedalini…(Je vanno giusti giusti).

      T’aripossino!!

      P.S.Quanno ce vai ar super a rubba’??

    6. alessio il mietitore ()

      no,no,
      oggi nun ce vado,nun me sento
      bbene,me sta a venì l’infruenza,
      me fanno male l’ossa,a capoccia,
      cio’ i brividi!e poi ieri sera so’annato
      a fa’ er tuttofare aa cucina de n’ristorante,
      e me so riportato du bottijie de montepulciano roccaventosa,e du vaschette d’alluminio,pieno de fettuccine ai funghi porcini,e d’arosto misto co e patate,cio’ da’ magnà fino a domatina!
      Ciao fruttaro’!

  468. Paola Bassi

    Berlino, 4 gen. Piena solidarietà ai ristoratori italiani in Germania che si sono rifiutati di pagare il “pizzo”, mantenendo alto il nome degli italiani nel mondo. E’ quanto ha voluto esprimere la senatrice Antonella Rebuzzi, eletta all’estero nella Circoscrizione Europa. “Nelle ultime settimane – ha sottolineato la senatrice – erano saliti quasi a 50 i ristoratori italiani a Berlino ai quali era stato chiesto denaro in campo di protezione. I ristoratori italiani sono stati coraggiosi, decisi, e hanno denunciato tutto alla polizia tedesca, che ha potuto già effettuare i primi arresti, e che ora sta studiando il fenomeno, anche in relazione alla mafia napoletana”
    antonio ciardi 06.01.08 10:45 | Rispondi al commento |
    ****

    ciao Antonio,

    sì, l’unica arma è la reazione della gente onesta, campani e non!

    e in particolare le forze dell’ordine, i magistrati!

    sbaglia che pensa che la soluzione sia solo licenziare Bassolino e Iervolino

    occorre un’altra lotta alla camorra, come si sta facendo in Sicilia la lotta alla mafia!!

    1. antonio ciardi

      Ciao Paola
      Quando alle spalle c’hai istituzioni e forze dell’ordine attive, diventa tutto piu’ semplice, come nel caso Berlino.

      La mafia in Sicilia e’ na’ “passeggiata” rispetto a Napoli e il suo hinterland.

  469. bito r.

    Fanculo a questo blog. I miei commenti non sono mai pubblicati. Ecchecazzo!!

  470. Sandro S.

    Cara la mia leghista Patty Ghera, o come cazzo ti chiami, “ciuro verde” etc….

    RIVAFFANCULO DA NAPOLI!

    Sempre con tutto il mio sorriso sdegnato!

    1. Loredana Solerte

      Patty,, tu come definisci un personaggio come Luciano Gaucci?

  471. davide ernesto fambrini guevara

    LA MAFIA IN QUESTO PAESE E’DA TUTTE LE PARTI. BANCHE ,COSIGLI COMUNALI,MULTINAZIONALI,SPA,INDUSTRIE DOVE GIRI GLI OCCHI LA VEDI.. NEL SUD LA MAFIA SI E’SOSTITUITA ALLO STATO,SOLO CON L’AIUTO DELLA POLITICA(E MOLTE VOLTE MAFIA E STATO SONO LA STESSA COSA!)..PERSONE COME FALCONE O BORSELLINO(RICORDO CHE BORSELLINO ERA ISCRITTO AL FRONTE DELLA GIOVENTU’..IO SONO COMUNISTA..QUANDO C’E’ COMUNITA’ DI INTENTI E CIOE’ESSERE UNITI CONTRO UN CANCRO DELLA SOCIETA’,NON CI SONO DIFFERENZE!)SONO STATE LASCIATE SOLE E FATTE AMMAZZARE E CON UNA RESPONSABILITA’POLITICA SUPERIORE ANCHE AGLI STESSI ESECUTORI(IO POI HO LA MIA PERSONALE VISIONE SU QUESTI FATTI..E CIOE’CHE GLI ORDINI DI UCCIDERE SONO PARTITI DA ROMA DA PERSONE PROCESSATE PER MAFIA, PRESCRITTE E INPUNITE!!)

    1. Giancarlo .

      Bisohna aggiungere (e sicuramente al governo !!!!!)

      Giancarlo.

  472. Paolo P.

    Dal Giornale di Brescia:

    “Nello scorso mese di dicembre si è registrato un elemento di preoccupazione per i consumatori di latte e latticini del Bresciano, oltre che per gli agricoltori produttori di latte: la notizia del riscontro di livelli superiori alla norma (6 picogrammi/g di grasso) di composti di Diossina e di alcuni Pcb “diossina simili” in campioni di latte prodotto in alcune aziende agricole di Brescia e di San Zeno. Per nostra fortuna, tutto il latte “fuorilegge” non è mai stato accettato, e subito distrutto, dalla Centrale del Latte, così come quello dei giorni successivi(…)”

    E si ma a Brescia c’è un mega inceneritore che funziona benissimo, filtra tutto…

    1. davide ernesto fambrini guevara

      GRANDE PAOLO!

  473. giuseppe .

    i napoletani dovrebbero scendere in piazza, in assoluto silenzio, non si deve sentire volare una mosca. ognuno, con in mano un sacchetto di immondizie, dovrebbe formare un lunghissimo e silenzioso corteo che si dirige, come una via crucis con varie stazioni, verso il municipio, poi verso l’abitazione di bassolino, poi verso l’abitazione della russo iervolino e, sempre lasciando ad ogni fermata una montagna di rifiuti, anche verso l’abitazione dei più famosi camorristi della città. infine, sempre in assoluto silenzio, ognuno dovrebbe tornarsene a casa.

    1. DAVIDE SANGUINETI

      SONO COMPLETAMENTE D’ACCORDO NEL BUTTARE LA SPAZZATURA DAVANTI ALLE CASE E VILLE DEI POLITICI A NAPOLI ANCHE PERCHE’ RIPETO CHE BRUCIARE I CASSONETTI E AUTOLESIONISTICO PER LA PRODUZIONE DI DIOSSINA E PER IL GIOCVO DEI POLITICI CHE SCARICANO LE COLPE SUI NAPOLETANI INETTI, DAVIDE

  474. rutto c.

    da ruttocontinuo.blogspot.com
    Da Napoli arriva la puzza di un’emergenza che si trascina da 15 anni e che ha arricchito politici, imprenditori e camorra. Arrivato il nuovo anno si è registrato l’aumento del costo di luce, acqua, gas e carburante che, a sua volta, sarà causa di un nuovo rincaro dei prezzi di tutti i generi alimentari. Si calcola che, a causa di detti aumenti, ogni famiglia, quest’anno, avrà una spesa aggiuntiva di 1800 euro. Cresce tra la gente la rabbia ed il senso di insicurezza per il futuro.
    La nostra classe dirigente non ha progetti. Gli scandali del passato hanno dimostrato che, parte degli imprenditori e dei politici, hanno puntato sul profitto del malaffare a danno di tutti noi. Si sono arricchiti loro impoverendo noi.
    Il merito, nel nostro Paese, sembra andato in pensione: c’è spazio solo per lecchini, raccomandati e truffatori d’ogni genere e risma. Il parlamento si presenta zeppo di gente condannata per corruzione, concussione ed anche per mafia. Abbiamo a che fare con un governo che non riesce a governare e l’ opposizione ha a capo un cavaliere plurinquisito, che, negli anni in cui ha governato l’Italia, ha dimostrato che sa fare bene le leggi che servono a lui e ai suoi compari d’affari. Questa politica è troppo lontana dai problemi della gente per poterli rappresentare e risolvere. Sogno una rivolta popolare che li mandi x sempre a casa. Sogno una nuova classe dirigente che rappresenti le realtà sociali da cui proviene, da cui è controllata e a cui deve dare conto del proprio operato. Non vedo differenze sostanziali tra dx e sn, sembrano appartenere ad un sistema autoprotettivo in cui spartirsi la torta del potere e del denaro. Nel futuro, se niente dovesse cambiare, le cose non potranno che andare ancora peggio. Se questa è la realtà, perchè non cambia nulla, perchè la gente non si rivolta, perchè continua a votare dando il voto ai responsabili di tanto degrado culturale, sociale e morale.
    AUGURI A TUTTE LE BEFANE D’ITALIA!!!

  475. massimo p.

    Vi ricordate Cetto La Qualunque, personaggio di Antonio Albanese? tutti ridevamo pensando che fosse una parodia esagerata dei nostri politicanti, cazzo non è una parodia ma la realtà sono veramente così, purtroppo siamo in mano a camorristi ignoranti e presuntuosi, prendete Visco per esempio, ha fatto entrare suo figlio come dirigente di sviluppo italia, ora non metto in dubbio le capacità del Vischetto ma non penso che fosse il migliore d’italia per ricoprire quella carica, ma proprio per il compito istituzionale che il padre ricopre questo, in un paese civile, non doveva succedere.
    Lunardi è stato l’apripista di tutte queste vergognose (per noi, per loro sono nella normalità) sucessioni, di solito se è un coglione il padre lo è anche il figlio quindi non aspettiamoci miracoli, in fondo in un paese come il nostro, alla rovina totale, è logico che raccattino le ultime bricciole rimaste.
    Smettiamola di dire che il nostro è il più bel paese del mondo, io ho girato il mondo e vi assicuro che non è vero, abbiamo uno stato di degrato a livelli di terzo mondo, abbiamo solo piccole aziende (per adesso) che non bastano più a mantenere una nazione sprecona come la nostra, quanti stranieri vengono a vivere da noi? pochissimi, e quanti italiani vanno a vivere all’estero? tantissimi, i motivi potranno essere economici in alcuni casi, ma tanti vanno nei famosi paradisi dove nessuno ti rompe i coglioni.
    Una volta il postino era visto come un personaggio amico che portava lettere con notizie dai tuoi familiari che abitavano lontano, ora potessi lo ammazzi subito perchè sai che ti porge cartelle esattoriali.
    Non è un vanto dire “io che pago le tasse” visto che quei soldi non servono per fare funzionare il nostro sistema, ma il loro, purtroppo vantarsi di pagare le tasse è diventato come finanziare pubblicamente i partiti.

    1. elle di

      lunardi e’ arrivato tra gli ultimi, altro che apripista…

  476. Taxi Libero

    Danilo visto i video dei tuoi amici americani?

  477. cettina d.

    La mafia, cara Patty, è contro il popolo e con i governanti. Si chiama voto di scambio o clientelismo. I politici siciliani come Cuffaro i voti li prendono dai mafiosi e dagli affiliati alla mafia, non dal popolo che conta pochissimo.

  478. Sandro S.

    Grande Marina, sei grande!

    Un napoletano come te.

  479. Marco- Melli-

    Buongiorno a tutti.

  480. Daniele Tognacca

    EMERGENZA RIFIUTI: UN APPELLO A TUTTE LE RADIO NAPOLETANE…di Tony H
    Coraggio, dobbiamo reagire!!!
    Dobbiamo prendere in mano noi la situazione…
    Da cittadino italiano e sopratutto da amante di Napoli (dove ho lavorato decine di volte), sono veramente stufo
    di vedere sputtanata, per colpa di pochi personaggi senza scrupoli che hanno amministrato con la libertà e i poteri
    di veri e propri sovrani, una città che dovrebbe essere la “perla del mediterraneo”.
    Basta!!! Mandiamoli a casa, ma non nella loro bella casa di Napoli, quella l’hanno comprata con i soldi sporchi, dello
    stesso colore della spazzatura che si vede in giro…Cacciamoli dalla città che hanno infangato agli del mondo con la
    loro immondizia celebrale.
    Le Radio di Napoli hanno un seguito pazzesco in città e devono mobilitarsi per far smuovere le coscienze della gente.
    L’appello è molto semplice: ogni buon napoletano (e sono tanti) deve prendere il suo sacchetto della spazzatura e
    portarlo sotto la casa di tutti quei politici che hanno amministrato la città negli ultimi 15 anni…
    Circondate le loro abitazioni di monnezza; se lo faranno migliaia di persone insieme, lo stesso giorno, si vedranno
    montagne di rifiuti così alte che saranno costretti ad andarsene…
    N.B. L’evento va replicato ad oltranza nel caso i netturbini pulissero.
    Questa gente dovrebbe solo vergognarsi per ciò che ha fatto, dovrebbe avere il coraggio di dimettersi e scappare
    con il bottino da Napoli prima di finire in prigione…Ma siccome questo con la “giustizia” che c’è in Italia non avverrà
    mai, ci dobbiamo pensare noi, con iniziative popolari pacifiche ma efficaci.
    Dimostrate a tutta l’Italia che il ruolo della Radio è sopratutto sociale.
    Fate qualcosa per la vostra e la nostra città.
    Se poi tutto questo non dovesse funzionare ci resta sempre il Vesuvio…Come ultima ipotesi potremmo pensare di buttarli dentro

  481. Cristiano delle origini

    ANSA 2008-01-06 11:26
    l’IMPOSTORE Ratzinger dice:

    “C’e’ bisogno di una speranza piu’ grande, che permetta di preferire il bene comune di tutti al LUSSO DI POCHI e alla miseria di molti”.

    Giusto caro Ratzinger! Però, per essere credibile, domani mattina dovrebbe disfarsi di TUTTI i beni della sua OPULENTA organizzazione e distribuirli ai poveri! Ma qualcosa mi dice che non lo farà. Puahh!!

    APPELLO a tutti coloro che in BUONA FEDE frequentano i preti in ogni loro rappresentazione : disertate le chiese (mai volute dal Cristo). Quando incontrate un prete, dategli del TRUFFATORE, urlandolo ai quattro venti, come fareste con un furfante in atto di compiere un illecito nei vostri confronti. Non abbiate timore. E’ la VERITA’ che ve lo chiede.
    Questi impostori e la loro organizzazione hanno utilizzato per 20 secoli abusivamente, illecitamente ed in modo criminale il nome del Cristo, truffando il prossimo, solo ed esclusivamente ad appannaggio del loro unico dio: IL DENARO, lo sterco del DEMONIO! Oggi non sono più credibili ed accettabili ammissioni d’ignoranza rispetto al passato di un popolo analfabeta, ciascuno di voi è in grado di leggere e leggendo il Vangelo vi renderete conto che la dottrina del Cristo è l’esatto contrario da quella diffusa dalla chiesa cattolica. E’ per questo motivo che questi vili, meschini, spregevoli preti si guardano bene dal querelarmi: perché e la VERITA’! UNA VERITA’ CHE NON PUO’ ESSERE CONTESTATA E MENO CHE MAI CONDANNATA IN NESSUN TRIBUNALE DEL MONDO!

    SE VOLETE SEGUIRE IL CRISTO, ABBANDONATE LA CHIESA CATTOLICA. E’ GESU’ CHE VE LO CHIEDE: Dal Vangelo di Matteo, cap. 12 vers 30, il Cristo è molto chiaro “CHI NON E’ CON ME E’ CONTRO DI ME” un monito che non ha bisogno di nessuna interpretazione.

    LEGGETE IL VANGELO! LEGGETE IL VANGELO!

    Apocalisse di Giovanni cap. 22 versetto 15:
    “Fuori i cani, i fattucchieri, gli immorali, gli omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna!”

    Un discepolo di Gesù Cristo

    1. Renzo Monari

      Te pensa che ho saputo della lettera che il pastore tedesco ha inviato a tutte le diocesi cattoliche. In riassunto ha scritto a tutti i preti che riguardo la pedofilia non si devono preoccupare perchè gli eventuali abusati, secondo la legge, hanno diritto di denunciare i fatti solo una volta compiuta la maggiore età e le denuncie fatte dai genitori o parenti non possono essere tenute in considerazione dagli organi preposti secondo un vecchio accordo giuridico tra la chiesa cattolica e le istituzioni. Ovviamente il tutto era scritto rigorosamente in latino. In qualche sito internet penso sia ancora disponibile il testo per intero. Se lo trovi pubblicalo, è scandaloso e mette la chiesa nella posizione che ha, l’ipocrisia per fare gli interessi del suo capo. Gog di Magog.

    2. cettina d.

      Ti voto, siamo troppo in sintonia!

    3. davide lak (davlak)

      non sono d’accordo.
      il papa che pronuncia quelle parole è comunque un segnale estremamente indicativo.
      che la chiesa sia una istituzione truffaldina, ipocrita, meschina, è tutt’altro discorso, su cui in gran parte posso convenire.
      ma proprio perchè quelle parole vengono dal suo capo e hanno una risonanza planetaria, bisognerebbe prenderne atto con umiltà e assenso.

    4. Cristiano delle origini

      @ cettina
      grazie per il voto. Ma ciò che è davvero importante fare, è copiare e incollare il post e farlo girare in ogni dove. Facciamolo tutti, grazie.
      La Pace sia con noi.

    5. Filippo Stanzani

      Non è per darti addosso, ma tu cosa fai nella vita per compiacere a Dio? Quali sono, a parte lanciare moniti più o meno personali su questo blog, i tuoi princìpi? Non raccontarmi che il vangelo dice il vangelo dice, perchè dice tante cose, ma tu le fai tutte quelle che dice? O le regali solo agli altri e poi sei come i preti? Come si svolge una tua giornata, è possibile saperlo? O è mistero della fede?

    6. Cristiano delle origini

      @ Filippo Stanzani
      Caro Filippo, naturalmente solo a Dio è consentito sapere se le mie sono opere buone o cattive, come peraltro per ciascuno di noi. A Lui io ripongo il Giudizio finale, come lo riporremo TUTTI. Non appartengo a nessuna organizzazione, di alcun tipo , in quanto non contemplata dalla dottrina del Cristo, che anzi ne è l’antitesi. Sento di appartenere spiritualmente, ma anche nel mio vissuto quotidiano, a quelle comunità di cristiani (Catari, Bogomili, Pauliciani, Hussidi, ecc ) che vivevano felicemente una vita semplice ed umile che furono sistematicamente sterminati dalla “Santa romana chiesa”, proprio perché essi, con il loro modo di vivere, mettevano in luce e contrastavano il FALSO cristianesimo predicato e praticato da questa CRIMINALE organizzazione che viveva e che vive spregiudicatamente nel lusso. Ecco perché oggi è arrivato il TEMPO di fermare questi truffatori, denunciando in TUTTI i luoghi la loro VERA identità. Ogni persona GIUSTA e ONESTA, credente o atea che sia, dovrebbe sentirsi nell’obbligo d’impegnarsi in questa ormai INDECLINABILE battaglia di VERITA’. Ne va del FUTURO DELL’UMANITA’ e non è un’esagerazione. Per le altre domande, ti suggerisco di leggere il Vangelo, tra le righe troverai le risposte che cerchi. Io le ho trovate lì. Ti lascio con le parole, che troverai su wikipedia, di Jan Hus :
      “Perciò, fedele cristiano, cerca la verità, ascolta la verità, apprendi la verità, ama la verità, dì la verità, attieniti alla verità, difendi la verità fino alla morte: perché la verità ti farà libero dal peccato, dal demonio, dalla morte dell’anima e in ultimo dalla morte eterna”

      Un discepolo di Gesù Cristo

  482. domenico laruccia

    Beppe, qui ci vuole un referendum in cui vengadeterminata l’impossibilità di fornire finanziamenti agli organi di stampa,compresa la RAI, concedendo al massimo i finanziamenti a 1 e 1 solo canale televisivo ed al massimo 1 giornale, così che si sappia che quello è il canale di comunicazione statale/governativo/parlamentare/istituzionale e che si scornino su quello, senza dissanguarci e manovrare le masse inermi. va formulato in maniera tale che non vi siano poi scappatoie e che eventuali manovre contrarie successive (come per il finanziamento ai partiti) vengano punite a norma di legge, sugli stessi parlamentari ovviamente. DL

  483. giuseppe andrea

    Non capisco come queste persone siano ancora al loro posto, sulle loro poltrone. E’ un problema tutto italiano, la gente non si dimette ed è sempre colpa degli altri.
    Se nemmeno i napoletani sanno farsi giustizia…

  484. Carlo B.

    Non c’è più speranza è rimasta l’unica soluzione: prepariamo le GHIGLIOTTINE!

  485. Giorgio Spadaro

    Per chi ancora non l’avesse capito, i carabinieri e quindi l’esercito non vengono mai chiamati a menare le mani contro il popolo, mentre la polizia facendo parte direttamente di questo stato di merda è sempre pronta a sfogare le proprie repressioni sul popolo. Ho visto scene schifose e inverosimili, calci e pugni e manganellate date a donne, ragazzi e anziani che si lamentavano pacificamente.
    Se questo non è regime vero e proprio allora non so più come spiegare. Il popolo padrone del proprio paese non può nemmeno lamentarsi.
    Le tv fanno vedere solo quello che gli fa comodo e commentano a senso unico, l’informazione è in mano al regime. Gli aumenti economici che sta facendo questo governo sui beni di prima necessità e sulla benzina e sul gasolio e sulla luce gas acqua telefono ecc. sono studiati per distruggere le persone deboli facendo si che il popolo abbia pensieri molto più grossi che scendere in piazza. La situazione di Napoli caro Grillo non è niente altro che una prova tecnica che il governo fa per tastare il polso degli Italiani e per vedere se e come possono tenere a bada ogni eventuale rivolta. Lo vado dicendo da un anno che è tutto studiato alla lettera e nulla è lasciato al caso. Dobbiamo convincerci di questo. E mentre noi ci prepariamo a morire di fame (perchè questo è quello che succederà) i nostri governanti stanno studiando come fare per farci fare la guerra tra di noi. Ogni volta che scrivo queste cose mi prendete per il culo e ci ricamate sopra delle battutine del cazzo, ma come ho scritto prima di natale, tempo 10 mesi e vi accorgerete se sono stronzate. Qui serve un provvedimento di urgenza perchè non c’è più tempo di attesa. Non voglio fare dell’allarmismo esagerato, però se chi può si arma è meglio, perchè adesso ci massacrano per le strade, ma poi ci verranno a prendere fino in casa come in Argentina e ci porteranno via uno alla volta con l’ausilio della magistratura corrotta. A quel punto non ci sarà più storia.

  486. Mario L.

    Pare che memmeno la Marina voglia dare una mano a questo impeachment.

    Ridate le sigarette ai napoletani e tutto si risolverà.

    Napulì mille colori….

  487. mario b

    Beh l’accordo Italia Libia funziona alla grande !!

    “Primo sbarco dell’anno a Lampedusa
    Imbarcazione con 17 clandestini a bordo, tutti uomini
    (ANSA) – LAMPEDUSA (AGRIGENTO), 6 GEN – Una barca di 5 metri con 17 clandestini a bordo e’ stata intercettata dalla Guardia Costiera davanti alle coste di Lampedusa. Gli immigrati, tutti maschi, sono stati presi a rimorchio da una motovedetta. Dopo le operazioni di identificazione saranno accompagnati nel centro di prima accoglienza. E’ il primo sbarco a Lampedusa dall’inizio dell’anno, e dopo l’accordo tra Italia e Libia sul pattugliamento congiunto per vigilare davanti alle coste nord-africane. “

  488. Danilo De Rossi

    e già, perchè il nord invece non è stato liberato dagli americani vero? e da chi allora?

  489. gino saggese

    DA UN VIDEO DI SKYTG24:SI VEDE UN SALUTO SULL’ATTENTI DI UN CAPITANO DEI CARABINIERI AL PASSAGGIO DEL 2 VOLTE SINDACO ED ATTUALE GOVERNATORE DELLA CAMPANIA (IMMONDIZZAIO D’ITALIA).SE NON ANDIAMO AL CONSIGLIO REGIONALE A BUTTARLO FUORI A CALCI NEL SEDERE, QUELLO NON SI DIMETTERA’ MAI. MICA E SCEMO COME NOI. LUI SA BENISSIMO CHE NON SIAMO CAPACI DI AGIRE….

    1. Antonio C.

      Basta non comprare più la merce che arriva dalla campania e vedrai come ci pensano i campani a iniziare la tanto attesa rivoluzione. I Napoletani sono brava gente, e hanno lo stomaco per sopportare tante cose più di altri, abituati come sono a vivere spalla a spalla con la camorra ogni giorno. Ma se si incazza il popolo Napoletano vale mezza Italia in guerra e non li ferma più nessuno.

  490. Danilo De Rossi

    sì certo, infatti fiorani è calabrese, geronzi è siciliano.
    ma dico, dopo tutto il verminaio scoperto negli anni 90, la corruzione dilagante che continua fino ad oggi. la corruzione spaventosa nella sanità privata lombarda tu stai ancora a dire che al nord sono tutti bravi e buoni e al sud sporhi e cattivi?

    vabbò, buonanotte cara. te saluto…

  491. Sandro S.

    Cara Patty Ghera o come cazzo ti chiami,

    un sincero e fecondo VAFFANCULO alla tua ignoranza, da NAPOLI E DA TUTTO IL SUD.

    Con tutto lo sdegno.

  492. mariluuu barbera

    Fruttarò stai attento
    che i pis4elli sono viscidi e duri
    e già silvia bada
    c’è scivolata sopra…

    1. er fruttarolo

      A Mariluu,e damme retta,a sora Sirvia fa sortanto finta de scivola’,datosi ch’è anche a sola maniera che c’ha pe’ pijarne quarcuno…

      E p’esse precisi,che piselli stai a intenne’?
      Quelli che vendo io,oppure quell’antri che prendi tu??

      Te possino!!(A te e a li piselli).

    2. mariluuu barbera

      fruttarò quelli viscidi che tu prendi in mano,e silvia ci scivola sopra…

  493. Roberto Pacchieri

    Mi sono trasferito di casa di 1Km cambiando regione: in toscana pagavo all’anno di tassa sui rifiuti molto meno (stessa superficie dell’abitazione) e avevo i cassonetti per il differenziato comodamente sparsi in tutto il paese. Adesso devo poratre con la macchina i rifiuti a 5Km alla ricicleria: inquinamento per il viaggio, problemi di accumulo rifiuti in garage….): pago anche molto di più. La società che gestiscre i rifiuti nel mi comune umbro è campana…. ma se ci fosse vero mercato questi andrebbero a casa e cambierebbero lavoro o sbaglio?

  494. Disciplina Interiore (insegnante di meditazione e filosofia)

    BEPPE, in questo video sei stato CHIARISSIMO, hai ESPRESSO SENZA FALSITA’ elementi fondamentali del programma POLITICO del BLOG, e per rimanere in tema hai anche PARLATO di RIFIUTI,INCENERITORI, e GIORNALISTI.

    video 5:31min
    http://www.youtube.com/watch?v=coRCeo4tg8E

  495. Giovanni Cerana

    Carissimi,

    oggi è l’Epifania ed è ora di smontare le varie luminarie e riporre gli addobbi per l’anno prossimo.

    Viste le varie lucine di Natale appese ai balconi della mia zona mi sento di comunicare a voi sensibili lettori il mio disagio causato da tutte quelle cazzo di lucine cinesi che con la loro intermittenza forsennata, invece di rilassarmi mi innervosivano.

    Forse sarebbe il caso di ritornare a qualcosa di più sobrio e non trasformare le nostre strade in squallidi baracconi…

    Buona calza a tutti.

  496. davide ernesto fambrini guevara

    Se il fenomeno mafia avesse provato a mettere le radici al centro nord, sicuramente, ci sarebbe stata un’insurrezione popolare, compatta e unita di tutti i cittadini. Niente omertà o paure.

    Pensate, infatti, dove è avvenuta la cosiddetta resistenza durante la seconda guerra mondiale.

    Di certo non al sud.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) Commentatore certificato 06.01.08 11:42 ————————————— IO ABITO AL CENTRO NORD.. E LA MAFIA C’E’ ANCHE QUI!! UN ALTRA MAFIA MA C’E’ANCHE QUI ! UN ESEMPIO? AMMINISTRATORI COMUNALI COMPIACENTI, CHE FANNO STUPRARE IL TERRITORIO A IMPRENDITORI CHE FANNO CASE DI BASSISSIMA QUALITA’CON MANODOPERA RUMENA E ALBANESE.. NATURALMENTE FATTE PAGARE 3-4 VOLTE IL PREZZO DELLA STESSA CASA 6-7 ANNI FA'(E NON MI RISULTA CHE LO STIPENDIO DEGLI OPERAI SI SIA ADEGUATO DI PARI PASSO,ANZI HANNO PERSO NOTEVOLMENTE PESO!).PER QUANTO RIGUARDA LA RESISTENZA.. DOVRESTI SAPERE CHE IL SUD ITALIA E’STATO ABBANDONATO VELOCEMENTE DALLE TRUPPE NAZISTE..

  497. Taxi Libero

    In Italia c’è gente come Piero RICca, che deve ancora ricordare ricordare ricordare..RAgazzi questi vedono ancora i nazifascisti..RICCA VAI A FANCULO..
    IL 25 NON SAREMO IN PIAZZA PER MANIFESTARE CONTRO LA CASTA DI CUI FAI PARTE, CONTRO LE BANCHE,CONTRO I CAMERIERI DEI BANCHIERI..CI SIAMO ROTTI LE PALLE DI RICORDARE!!!!!!!RESET IL RICORDO

    1. Danilo De Rossi

      zi buana, 25 abrile noi manivestare per cerchi su campo di grano, gontro banghieri di cacca.

  498. sonia melito

    MONDRAGONE-CASTELVOLTURNO-SESSA AURUNCA-CASAL DI PRINCIPE

    CLAN MUZZONI,CLAN MAZZONI E CLAN LA TORRE HANNO SVERSATO PER ANNI RIFIUTI TOSSICI NELLA REGIONE.

    I TEPPISTI,PREGIUDICATI CHE STANNO ASSALENDO PIANURA E CHE IERI HANNO MESSO PAURA AGLI AUTOMOBILISTI ,ME COMPRESA A QUARTO-POZZUOLI SONO FACCE DA GALERA MANDATE DA CAMMORRISTI CHE TEMONO PER LA RIAPAERTURA DEL SITO DI PIANURA

    I CAMION DELLA MONNEZZA PASSANO A PIANURA,LE RUSPE SCAVANO E “””””BIDONI DI LIQUAMI VENGONO FUORI””””””LIQUAMI TOSSICI,PORTATI LI CHISSà DA DOVE””””ECCO PERCHè LA CAMORRA STA FACENDO GUERRA,MISCHIANDOSI A CITTADINI PACIFICI.

    MEDITATE GENTE,MEDITATE.

    CLAN LA TORRE,CLAN ESPOSITO MUZZONI,MAZZONI,LORO I VERI RESPONSABILI

  499. Danilo De Rossi

    Se il fenomeno mafia avesse provato a mettere le radici al centro nord, sicuramente, ci sarebbe stata un’insurrezione popolare, compatta e unita di tutti i cittadini. Niente omertà o paure.

    Patty Ghera idiota certificata
    ———–

    la differenza cara patty, visto che mi provochi, è che in sicilia noi la mafia la combattiamo. voi al nord i mafiosi li eleggete in parlamento, e li difendete a spada tratta quando quelche giudice prova ad indagarli. è questa la differenza, pivellina…

    1. cettina d.

      A si, e noi vogliamo combattere i politici per ricompattare l’Italia??
      Come inizio va benissimo!!

  500. Gennaro Lanza

    Per chi non è di Napoli o per chi non è informato…vi dico che la Camorra a Napoli fa affari con la politica. Qualcuno mi dirà: beh, e cosa mi dici di nuovo? La Camorra si muove con i consigli dei politici. Ci sono migliaia di intercettazioni che non sono ancora uscite fuori riguardo Bassolino & C. … il quale negli ultimi 10/15 anni ha guadagnato milioni di euro insieme a tutto il suo “gruppo di amici”, cioè di politici ed aziende del settore. Sono loro la Camorra, perchè sono loro che GESTISCONO IL TUTTO. La Camorra VERA, cioè le persone che fanno la “malavita”, ci guadagnano una piccolissima fetta. I Camorristi non fanno altro che guadagnare con lo smaltimento di rifiuti tossici e/o illegali. I Politici e gli imprenditori, truccano bilanci, gare, documenti e guadagnano con lo smaltimento dei rifiuti dei cittadini. Se chiedete a loro il “perchè” i cittadini Campani pagano 4-5 volte di un cittadino del nord la tassa sui rifiuti, loro vi risponderanno “E’ la Camorra”. NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO!
    Bassolino & C. … ci avete rotto il ca**o … peccato che non si possono pubblicare tutte le intercettazioni, peccato che i magistrati siano dipendenti dei politici e peccato che in italia (lo scrivo volontariamente con la I piccola) non esiste la certezza della pena ma esiste l’indulto e la prescrizione … sennò già dopo 6 mesi di truffe, eravate già in galera e, VI PROMETTO, che vi avrei portato arance e sigarette ogni settimana. STRO*ZI … VAFFAAAAAAAAAAAAAAAAAANCULO !!!!!

    da un giovane imprenditore di 24 anni

    1. ciro r.

      quoto al 100% ,a Napoli dobbiamo sempre esagerare : abbiamo la casta politica più di merda di tutta l’Italia.

  501. antonio ciardi

    Quello che succede a Napoli, sicuramente, avviene perchè manca la volontà politica del cambiamento. A mio avviso, però, c’entra molto anche il carattere dei meridionali, arrendevole e poco propenso alle rivoluzioni.

    Se il fenomeno mafia avesse provato a mettere le radici al centro nord, sicuramente, ci sarebbe stata un’insurrezione popolare, compatta e unita di tutti i cittadini. Niente omertà o paure.

    Pensate, infatti, dove è avvenuta la cosiddetta resistenza durante la seconda guerra mondiale.

    Di certo non al sud.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) Commentatore certificato 06.01.08 11:42 |
    …………………………………….

    Che sei stata in vacanza in Carinzia dal tuo amico Heider?

    Perche’ dovreste ribellarvi alla mafia, se al sud preleva e al nord investe?

  502. Leo Guevara (leo che)

    Scusate l’OT:
    venerdì sera ho visto “confronti” su RAI 2: mi è sembrata un’ottima trasmissione dove Sgarbi ha potuto vomitare boiate come al solito ma è stato permesso al grande Marco Travaglio di ribattere punto per punto e di massacrare l’assessore con il solito stile educato, preciso e con fatti ben dettagliati! Mancava solo che gli dicesse che anche lui non è degno di venire stipendiato dal Comune di Milano, ma probabilmente Sgarbi l’ha preteso all’inizio della trasmissione, sigh!
    Il conduttore, Gigi Moncalvo, ha poi chiesto ai telespettatori di aiutarlo a capire il motivo della modifica di giorno e ora della messa in onda: dal prossimo mese di marzo “Confronti” passerà dalle 23:45 del venerdì al lunedì a notte fonda ….

    se volete protestare: confronti@rai.it

    ciao a tutti
    leo

    1. Aria Flory

      Azz… L’ho perso! Adesso dove lo ripesco? Su youtube non l’ho trovato…

    2. Leo Guevara (leo che)

      ecco il link della trasmissione!

      http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiDue-Confronti%5E17%5E46220,00.html

      ciao a tutti
      leo

  503. Carlo Bini

    Non ho voglia di entrare nel merito dell’argomento, mi schifa solo a pensarci, e poi non sta a me a giudicare di chi sia la colpa, considerando che le informazioni provengono da tv e giornali… e ci siamo detti tutto.
    Ma una cosa la voglio puntualizzare, eh…

    Io dico, qualsiasi protesta io mi trovi a fare, anche per motivi gravissimi, ad esempio come una mega manifestazione che NON E’ MAI STATA FATTA contro l’indulto… ecco, anche in questo caso così grave, per una decisione così criminale, a me non verrebbe mai e poi mai in mente di bruciare un autobus.
    Qui si tratta di essere civili.

  504. er fruttarolo

    A Campa,nun stavo a parla’ co’ te…se sa che te devi mette e mutande e lana…

    Ve possino!!(A te e all’amica tua).

  505. stefano i.

    Tutto vero,cio che si dice ma….fino a che la gente di Napoli,come le altre del sud,non si ribella definitivamente alle Mafie ,che poi è nelle istituzioni,non otterranno mai niente di buono.Si parla di democrazia diretta,bene,tutta la popolazione di Napoli deve partecipare attivamente al controllo del territorio e, degli spostamenti dei fondi per le bonifiche.Poi,come si sa,manca lo stimolo poichè,sono troppi anni che lo Stato è assente.La cultura e la mentalità deve cambiare,perchè di Napoletani che viaggiano ce ne sono molti e,peciòpossono vedere la differenza tra Europa del nord e la nostra del sud.Cari amici di Napoli,è ora di passare ai fatti!
    Saluti.

  506. silvio simoni

    BASTA E’ ORA CHE LA PIANTATE.
    Sono solo capaci di fare casino, di protesatere quando i delinquenti danno l’autorizzazione.
    Per quello che si vede MANDANO AVANTI LE LORO DONNE A PROTESTARE,NON HANNO LE PALLE PER ESPORSI PERSONALMENTE.
    Per quello che mi riguarda possono benissimo VIVERE IN MEZZO ALLA LORO STESSA MERDA.
    Da sempre Vivono in mezzo alla spazzatura e da sempre sopravvivono.
    NOI NON VOGLIAMO PAGARE LA LORO INETTITUDINE.
    E’ VERO IL VECCHISSIMO DETTO:
    VEDI NAPOLI E POI MUORI!
    DALLA PUZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Se per tutti questi anni Bassolino ha regnato vuol dire che che dava hai Napoletani REGALIE,
    in cambio NON DOVEVONO ROMPERGLI I COGLIONI.
    LA VOSTRA CODARTIA VI HA RIDOTTI A VIVERE PEGGIO CHE GLI ZINGARI.
    NON MUOVEREMO UN DITO PER AIUTARVI, FINO A QUANDO NON MOSTRERETE DI MERITARVELO.

    1. stefano i.

      La battuta è simpatica,però il detto vero è” vedi Napoli e poi Mori”.Mori è un’altra città del Napoletano.
      Ciao.

  507. Danilo De Rossi

    Pensate, infatti, dove è avvenuta la cosiddetta resistenza durante la seconda guerra mondiale.

    Di certo non al sud.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) Commentatore certificato 06.01.08 11:42

    *************************

    E ancora non avevo letto Questa!!!!

    Ahò! ma tu sei un fenomeno bella, sei strepitosa. sei di un’ignoranza primordiale…

    che cazzo di resistenza dovevano fare al sud se siamo stati liberati subito, nell 43??

    al nord si doveva fare, perchà c’era la repubblica di salò che è durata fino al 45…

    ma, dico, stai bene?

  508. Carlo Borrelli

    Bisognerebbe:
    1. portare la munnezza nella parte bene di Napoli (dove miracolosamnete non c’è) e a casa del Presidente Regionale e di tutti i consiglieri, del Sindaco e di tutti i consiglieri, ecc.
    2. Mandare IN GALERA BASSOLINO, al più presto e con lui tutti i responsabili del disastro
    3. Fare una azione legale di gruppo e farsi dare tutti i soldi RUBATI al più presto.
    BASTARDI, andate a prendere un pò di cancro, tumore, ictus, ecc. vicino alla VOSTRA bella MUNNEZZA.

  509. Danilo De Rossi

    Se il fenomeno mafia avesse provato a mettere le radici al centro nord, sicuramente, ci sarebbe stata un’insurrezione popolare, compatta e unita di tutti i cittadini. Niente omertà o paure.

    Patty Ghera idiota certificata

    ——————————-

    Ha Ha Ha Ha questa supera d’un colpo tutte le cazzate sparate da paolo cicerone nel 2007!

    la mafia ha messo da un pezzo le radici al nord, e non ve ne siete manco accorti, bella. chiedi a dell’utri e al tuo conterroneo gelli, pivella…

  510. mariluuu barbera

    menomale che oggi piove a Napoli,almeno non bruciano la monnezza…

  511. Fabrizio M.

    Io vivo in Romagna essendo un dipendende da sempre pago fino all’ultimo centesimo di tasse, la domenica porto i miei bei rifiuti divisi in tre borse (non ci vuole molto 10 minuti).
    Da quando governa Prodi la pressione tributaria per il mio titolare e’ raddoppiata, se il maggior gettito sarebbe utilizzato per ridurre le tasse nelle regioni virtuose noi potremmo avere aliquote molto piu’ basse, che ci permetterebbero di competere con le imprese degli altri paesi europei……
    Invece il gruzzoletto di Visco dove finira’?
    Ai soliti furbi meridionali…hanno orchestrato questa bella messinscena………
    vergogna!! a gente che da fuoco ad un pulman io li manderei in galera per diversi anni!!
    Ci vuole il federalismo allora si che comincerammo tutti a comportarsi in modo responsabile!!!!

  512. morfeus Matrix

    Cari Ragazzi Sveglia!!!!!!!!
    Siamo in Matrix
    Ci programmano anche per andare a ca…!
    Prodi Berlusca D’Alema vanno riprogrammati o meglio cancellati come la spazzatura.

  513. Ermanno Bartoli (barlow)

    CHE L’ITALIA NON E’ UN PAESE DEMOCRATICO E’ DAL 1975 CHE LO VADO DICENDO, PERCHE’ GIA’ DA ALLORA GLI ELEMENTI C’ERANO TUTTI E MOLTI LI HO PURE PAGATI PERSONALMENTE SULLA MIA PELLE.
    Spiace vedere che da buon primo solitario o quasi ci sono voluti trent’anni di ingiustizie epocali per trovarmi finalmente in compagnia di qualcuno.

    “Niente è infine sacro al di fuori dell’integrità della mente”
    (Ralph Waldo Emerson)

    “Io canto il canto dell’espansione e dell’orgoglio,
    abiure e inchini ne abbiamo avuti abbastanza,
    io mostro che la grandezza è soltanto sviluppo”
    (Walt Whitman)

    “Quando la smetterà il mondo
    di raccontare e recare tante tragedie,
    di doversele sempre trascinare avanti?
    Quando potrà finalmente lasciare
    il peso terribile di questa missione?”
    (Jean-Jacques Abrahams)

    “I poeti hanno questa enorme sciagura sulla testa:
    sapere come stanno le cose e non poterle cambiare.”
    (Raimondo Motti)

    “Noi siamo un’epoca… e ci stiamo buttando via”
    (Ermanno Bartoli – “Barlow”)

    Basta con questa cultura maledetta, retrograda e falsamente innovativa!
    Cambiamo aria all’Italia…
    Affranchiamoci dal maledettismo e dal nichilismo da due soldi.

    Per una cultura e una letteratura… “altre”

    http://www.webalice.it/barlow

    Ermanno Bartoli – Scrittore

  514. antonio ciardi

    La società tutta deve reagire.
    Ma se spendiamo i soldi a mandare i nostri giovani a fare la balia agli Afghani non so chi mette a posto le cose qui.

    La camorra la fai fuori solo con mezzi adeguati.
    Telecamere, microspie, PERSONE NUMEROSE e tecnologie DEDICATE ALLA PREVENZIONE!, un POOL di magistrati senza oneri burocratici del put, soldati in giro almeno per un annetto, cani antidroga, intercettazioni…
    “alla guerra come alla guerra”

    La guerra o la si fa bene o non la si fa.
    Per ora non la stanno facendo! anzi forse ci sono state delle mediazioni nell’ombra che stanno “saltando”, perchè altrimenti non si spiega tanta virulenza nel problema rifiuti e l’impossibilità di pianificare.

    rosario vesco Commentatore certificato 06.01.08 11:17 |
    ……………………………………..

    E la buona volonta?

    Cosa bisognerebbe fare lo sanno tutti!….
    Basta chiedere a bassolino e collaboratori e loro ti danno nome, cognome e indirizzi.
    Per fare cio’, innanzitutto dovrebbero fare una cosa; forse l’unica cosa buona in tutta la loro miserabile vita:
    Dimettersi, diventare collaboratori di giustizia e patteggiare la pena!

    Forze dell’ordine e pompieri davanti e popolo dietro, andare a P-zza Municipio e buttarli giu’ da palazzo S. Giacomo:
    Maggioranza e opposizione!
    Questo e’ un problema italiano politico-mafioso che riguarda tutti, e tutti dovrebbero adoperarsi per risolverlo, invece anche in questo caso fanno propaganda politica e solidarizzano con i “votanti”:
    Non il popolo…i “votanti”!

    Il mio sfogo non vuole essere in contrapposizione al tuo commento, che condivido in toto!

    Ciao

  515. Cristiano delle origini

    Guardate la faccia di questo prete pedofilo, il criminale arcivescovo di Boston, Bernard Law! E non lo chiamo maiale, come magari qualcuno converrebbe, perché sarebbe un offesa gratuita verso uno dei miei piccoli fratelli che tanto amo.

    http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/esteri/
    preti-violenza-risarcimento/preghiera-pedofili/preghiera-pedofili.html

    “Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse APPESA AL COLLO UNA MACINA girata da un asino, e FOSSE GETTATO NELGLI ABISSI DEL MARE” Vangelo di Matteo Cap. 18 versetto 6.

    Un discepolo di Gesù Cristo

  516. er fruttarolo

    E ched’è te stai già a preoccupa’ d’a “prova costume”??

    Già me t’immaginno cor perizoma…ah ah ah…

  517. antonio b.

    Io sono sempre convinto che e’ un affare della Camorra!E lo stato e’ pieno di delinquenti che hanno interessi in questo affare.Qualcuno sa’ sire come la Camorra abbia quasti interessi e come la gestisce?Anche perche’ gli organi di informazione,TG e carta stampata,non parlano affatto del vero nocciolo della questione:la Camorra!

  518. MARIO L.

    PRODI: è in gioco la credibilità dell’italia! Per un problema che chiede risoluzioni da 14 o 15 anni, la mortadella è ammuffita, direi che è in gioco la credibilità di chi doveva prendere provvedimenti per tempo e non lo ha fatto, un politico CERTAMENTE….e adesso chè si fa??? Si manda la polizia in assetto antisommossa a bastonare le giuste rivendicazioni della popolazione direttamente interessata.INAUDITO!
    Bene fà la polizia o a schierarsi con i manifestanti oppure arrestare i RESPONSABILI,ammesso che si trovano ops che la polizia riesce a trovarli,caricarli in un cassonetto e gettarli in discarica, NON PREOCCUPATEVI POLIZIOTTI I MANIFESTANTI VI LASCERANNO PASSARE CON QUESTO CARICO DI IMMONDIZIA MONNEZZA!Bello bellissimo il video che una “SANTA signora napoletana addita i poliziotti come SERVITORI DI UNA MERDA DI GOVERNO”, stupendo,eccezionale………..BELLISSIMO ma nello stesso tempo contraddittorio…il sindaco e il governatore regionale chì li ha votati? Chi a dato loro la possibilità di occuparsi dei loro problemi e non lo ha fatto???!!!
    Infine ritornando alla nostra MORTADELLA si preoccupa della brutta figura, “chè OMO!”, e la figuraccia del trasferimento dei giudici FORLEO e DE MAGISTRIS non lo preoccupa???E il problema che nel Parlamento ci sono inquisiti per mafia non lo preoccupa? e si potrebbe continuare, trà i tanti problemi che dovrebbero preoccupare i sonni del nostro capo del governo cè LA MONNEZZA…Povero popolo Italiano!

  519. titto p.

    cazzo…che realtà, mi piage il cuore per la nostra bella napoli….e dobbiamo anche sentire dire da quello stronzo di calderoli: tutto quello che succede dimostra che NAPOLI non è Italia….vaffanculo come se poi la colpa fosse nostra…( o forse in parte)

  520. ALBatro dei 7 mari

    Il documento ‘Le alternative agli inceneritori’ sarà, quando riprenderemo il progetto MDR ‘Movimento per la Democrazia Reale’, la parte relativa a una Reale Politica Ecologica.

  521. Loris F...

    Analisi logica:
    chi era il presidente del consiglio prima di Prodi ? (Berlusconi!!) e quello prima di Berlusconi ? (Prodi!!) e quello prima di Prodi (Berlusconi !!) ecc..ecc.. e chi sarà il nostro nuovo presidente del consiglio che sostituirà Prodi ??? si dai quello che porterà una ventata di novità e cambiamento (Berlusconi !!!) hahaha mi viene da ridere… godiamoceli tanto loro sono sempre pronti a sacrificare gli stipendi altrui per risanare le casse dello stato !!!!
    Chiunque faccia parte di questo governo non è degno di essere presente nel nuovo, perché è semplice non si vergogna…..

  522. Lorenzo Bona

    Ancora una volta il signor Grillo ci mostra quanto pietoso e vergognoso sia questo governo. Stavolta però dobbiamo davvero dire basta! Siamo stanchi delle menzogne, siamo stanchi di queste prese in giro. State rovinando il futuro a noi ragazzi 18enni! Fate schifo! E’ ora che ve ne andate a casa. Ansi a lavorare armeno capite un pò cosa voglia dire farsi il culo e pagare le tasse a LADRI come voi!

    PURTROPPO PERò POSSIAMO DIRGLIENE DI TUTTI I COLORI, MA L’UNICO MODO PER FARCI DAVVERO SENTIRE è UNIRCI CON SOLIDARIETà E RESETTARE IL TUTTO!

    Lorenzo Bona
    17 anni
    L’Aquila

  523. Vale

    FINIAMOLA CON LE EMERGENZE INVENTATE AD HOC DA POLITICI E MALAVITOSI – DAGLI INCENDI AI RIFIUTI – PER DRENARE DENARO PUBBLICO STATALE E COMUNITARIO. IL SOLO COMMISSARIAMENTO GETTA AL VENTO MILIARDI PER MANTENERE POSTI DI LAVORO FASULLI. E’ LA SOLITA MESSINSCENA PER CREARE AFFARI, PROFITTI, SUSSIDI.

  524. Alfredo Pappalardo

    In Campania si muore di monnezza, tanti nei loro commenti fanno riferimento alla strozzatura operata dalla camorra per cui gli interventi, pur previsti, non sono stati fatti. Ma possibile che siamo così pronti a scaricare colpe e responsabilità sulla camorra (per dio responsabilità che ci sono) e non si indaga sui fiancheggiatori della camorra che di fatto consentono ad essa di poter agire indisturbata? Chi aveva l’obbligo di fare, di chi sono le responsabilità dei ritardi, come e perchè e da chi sono stati frapposti gli ostacoli, è facile trovarli, far pagare le responsabilità la dove lo Stato dovrebbe esserci ed operare, ma non c’è stato e non ha operato, per colpa di chi, la camorra? allora diamo un nome a questi camorristi, è facile farlo, ma non si fa perchè?

  525. patrizia mascarucci

    Diamo ad ogni visitatore, turista o transitante per Napoli un sacchetto di immondizia da riportare a casa.
    Una corriera di 60 persone si riporterà a casa 60 sacchetti! Una specie di pedaggio. Fa ridere?
    L’anno scorso siamo stati in vacanza a Santa Cesarea ed abbiamo ripulito parte dell’isolotto portando via 10 sacchi di immondizia: la gente del posto ci ha guardato come fossimo dei marziani degenerati! ci è sembrato un modo per ringraziare la natura delle bellezze che ci regala.
    L’Italia siamo noi, abbiamone cura un po’ tutti.

  526. Renzo Mattioli

    Caro Beppe,

    Scusa ma visto quello che sta succedendo non cominci a pensare che proprio questa campagna oltranzista sui termovalorizzatori abbia contribuito a portarci allo stato attuale, regalando l'”affaire” della spazzatura napoletana alla Camorra?

    Io contestai nel post “le Superballe di SuperQuark” il tuo sciocco ed ignorante attacco a Piero Angela e Lorenzo Pinna (il quale pure ti rispose con un commento, ma che non degnasti di considerazione) per un servizio che mostrava come a Barcellona convivano con un centro di smaltimento efficientissimo, comprendente un termo-valorizzatore in piena città. Le ceneri non altrimenti trattabili le trasformano in materiale stradale:
    (www.media.rai.it/mpmedia/0,,superquark^10488,00.html).
    Ora dimmi se pensi che i Catalani sono matti, o se lo siamo noi Italiani, visti i risultati. E visto che a Napoli i rifiuti li bruciano direttamente in strada?!!?

    Gli inceneritori producono veleni, nanopolveri, ceneri difficili da condizionare ecc… Anche le automobili producono veleni, CO2, polveri sottili ecc.. Io infatti pur vivenod a Roma vado molto in bici. Però all’auto nessuno ci rinuncia. No?

    Allora qual’è la soluzione? E’ semplice. Fare quello che fa il resto d’Europa. Visto che gli inceneritori servono anche dopo la miglior possibile raccolta differenziata, allora si fanno. E poi si adottano controlli sui residui sempre più rigorosi.
    Così fanno in piena città nelle pulitissime Vienna e a Friburgo, città attrezzate con tram. treni pannelli solari e piste ciclabili a non finire, e persino nel piccolissimo stato di Monaco la spazzatura non la mandano a casa degli altri.

    Per favore, basta con la demagogia, Beppe!!!
    7 anni fa eri contro i computer ed Internet. Se errare è umano, perseverare è diabolico.

    Cordiali Saluti

    1. Paolo P.

      Sig. Mattioli per piacere si informi prima di parlare. Gli inceneritori fanno male!!! lo vuole capire o no. Producono diossina (cosa che le macchine non fanno), ulteriore CO2 semmai ce ne fosse bisogno, nanopolveri PM 0,1 ultrafini sottilissime non il PM10 delle macchine che fa venire solo un pò di bronchite. Lei dice che le ceneri residue (che sono rifiuti anch’essi e pure tossico nocivi; eppoi complimenti abbiamo messo rifiuti in ingresso e otteniamo altri rifiuti in uscita) gli altri paesi le usano per fare le strade. E secondo lei il fondo stradale con l’usura del tempo e dei pneumatici rimane eterno? se si rompessero quelle strade restituirebbero al terreno tutta la porcheria che c’è dentro inquinando di nuovo. Si metta in testa una cosa: la materia non si distrugge ma si trasforma (terzo principio della termodinamica) quindi non possiamo pensare di eliminarla senza avere dei residui. L’alternativa allora qual è? E’ quella di RIDURLI I RIFIUTI!! poi RICICLARLI farsi il COMPOST in casa con la frazione umida produrne il meno possibile abbandonando modelli di crescita usa e getta che sono insostenibili. Parimenti l’industria DEVE modificare la produzione pensando a prodotti con ciclo chiuso cioè che già alla nascita prevedano cosa farne alla loro fine. Dobbiamo mettercelo in testa tutti. Cosa lascerà ai suoi figli se lo ha mai chiesto?
      NO AI CANCROVALORIZZATORI per sempre!!!

    2. Renzo Mattioli

      Forse non ha letto bene.
      Gli inceneritori, dove funzionano e sono ben controllati (secondo norme europee molto severe), non producono diossina. Almeno non più di tante altre attività che ci circondano peraltro non controllabili.
      Anzitutto si risponda:

      -Nel resto d’Europa dove costruiscono termovalorizzatori in piena città Le risulta che ci sono più tumori?
      -Lei crede che Austriaci Tedeschi Svizzeri e Catalani siano meno affidabili nel modo in cui trattano i residui degli inceneritori, di come in Italia teniamo sotto controllo le discariche?
      -Le cose da noi, dove hanno rifiutato in toto i termovalorizzatori, funzionano meglio?
      -In Campania le discariche e gli stoccaggi producono meno malattie e tumori del mai costruito inceneritore?
      -Lei sarebbe più tranquillo per la salute sua e dei suoi ad abitare in un comune Campano che a Barcellona, Vienna, Friburgo, Monaco? (Ma c’è mai stato? Sa di cosa parlo?)

      Se ha risposto No a tutte le domande qui sopra… Si informi Lei.
      E lasci perdere il secondo principio della termodinamica che riguarda l’entropia e lo zero assoluto di Kelvin, non la materia e tanto meno che i rifiuti non possano essere passivati…

  527. antonio b.

    *********************************************
    ****** UN CONSIGLIO A TUTTI NAPOLETANI ******
    *********************************************

    Ogni abitante di Napoli che ha rifiuti sotto casa dovrebbe in modo pacifico prendere con le sue mani un sacchettino di immondizia e portarlo :

    1- Nel bidone più vicino al comune
    2- Nel bidone più vicino alla casa del sindaco
    3- Nel bidone più vicino alla casa del presidente della regione

    In un paio di giorni ci sarebbe Napoli ripulita con tre montagne degne del Guinness dei primati.

    Ciao a tutti

    Alessandro Pianzola 05.01.08 18:49

    Ben detto,ottima soluzione!A Cassino(FR)i cittadini hanno addirittura portato l’immondizia davanti al comune per protestare all’aumento del 100(cento)% della tassa sui rifiuti(TARSU)!Hanno ottenuto un dialogo con il sindaco e la questione forse si risolvera’!

    1. MARIO L.

      in cima alla montagna di rifiuti metteteci i politici!

  528. Odoardo Levi (ostikus)

    Amici, non ci dimentichiamo che la spazzatura è una risorsa economica. Certo quella di Napoli perchè non differenziata non ne ha molto ma è ovvio che tutto questa situazione è tale perchè c’è lo zampone della camorra e corruzioni varie. Dalla spazzatura si può ricavare con un semplicissimo processo (che funziona)l’E85, la “benzina” che potrebbe rendere la Campania ricca come l’Arabia ma è un giro troppo onesto e trasparente per poterlo realizzare in quella Regione. Bisogna prima riciclare gli amministratori come spazzini, poi si può produrre qualcosa di buono. Le amministrazioni fanno finta che questa tecnologia non esiste mentre all’estero sta galoppando. Perchè l’Italia deve essere sempre il Paese che non si accorge del progresso positivo, l’unica attenzione alle novità sembra essere orientata ai cellulari ultimo modello. 1800 milioni di euro sprecati per risolvere il problema spazzatura a Napoli, 1800 milioni!!! Si sarebbe potuto costruire la belleza di 30 impianti industriali per la produzione di E85, una miniera d’oro che avrebbe fatto il benessere per tutti gli italiani che oggi, devono spendere 1,4 euro per un litro di benzina!!!

  529. Taxi Libero

    http://it.youtube.com/watch?v=RORt4Z6tw1o&feature=related

    Io mi vergogno per loro non so voi..commentate.ridono mah..è un gioco..

    votare 1 è stato lei danilo?!
    Guardi che questi sono quelli che lei invidia tanto..
    Mi trovi solo un video di militari italiani che si comportano cosi..noi non siamo come loro, e io non voglio avere nulla a che fare con questi cow boy!

    AUTARCHIA EUROPEA FUORI TUTTE LE BASI AMERERICANE..

  530. mariluuu barbera

    l’unica cosa che s’è riciclato,fino ad oggi sono le inculature…

    1. mariluuu barbera

      campa ieri hai detto,che oggi prendevi la moto,acqua in tutta italia,non è che sei come prodi?

  531. Peppino Garibaldi

    la ripropongo per chi si è appena svegliato…

    35 anni fa in giappone escogitarono un rimedio per la “monnezza” :

    cubi compressi di rifiuti calati nel bitume.

    utilizzo : massicciate ( cioè sopraelevazione) per autostrade e superstrade.

    quanta spazzatura si potrebbe occultare in 5 km di autostrada ?

    il bitume offre l’impermeabilizzazione …per cui il manufatto risulta ecologico.

    sulla base di cubi pressati , viene versata la terra ,quindi dopo poco , anche a livello paesaggistico…tutto viene coperto da erba ed eventuali arborescenze…

    35 anni..non stiamo parlando di un esperimento…ma di una soluzione valida…

    chi ha interesse a NON adottare questa semplice tecnica giapponese ??

    pippo

  532. antonio ciardi

    ANCORA UNA VOLTA TUTTO VIENE STRAVOLTO.L’emergenza reale della Campania non è solo quella che ci vogliono far credere : l’emergenza non sono solo le tonnellate di immondizia che inondano le strade e ci impediscono di uscire e di camminare liberamente. l’emergenza è rappresentata soprattutto dalle tonnellate di scorie tossiche seppellite sotto questa immondizia “innocua” .I nostri campi sono “coltivati” a piombo, a cromo e altre schifezze varie , provenienti da tutta Europa, che abbiamo ingurgitato e continuiamo a ingurgitare travestite da pomodori, pesche , insalatine, carni, mozzarelle ecc…l’emergenza è la diossina che respiriamo e che è stata trovata anche nel latte materno…sgombrino le strade ma contestualmente inizini una BONIFICA IMMEDIATA DEI NOSTRI TERRITORI. Stamattina mi è arrivato un sms , se vi va diffondetelo : ” SOS CAMPANIA. ALCUNI MILIONI DI CITTADINI ITALIANI SONO IN GRAVE PERICOLO DI VITA. CHIEDIAMO A GRAN VOCE AL GOVERNO CENTRALE, ALL’EUROPA E AL MONDO INTERO DI PUNTARE I RIFLETTORI SULL’ EMERGENZA RIFIUTI E SCORIE TOSSICHE CHE STANNO SEPPELLENDO QUESTA SPLENDIDA TERRA . FATE GIRARE PIU’ CHE POTETE”

    maria novella vitale Commentatore certificato 06.01.08 11:12 |
    …………………………………….

    Se scavano lungo il tratto Castelvolturno-Mondragone, altro che diossina!

    Ciao

  533. Marco Calì (http://sapienza-finanziaria.blogspot.com)

    LETTERA INVIATA A ROMANO PRODI!
    Spettabile Presidente del Consiglio Signor Romano Prodi, sono Marco Calì, autore del blog http://sapienza-finanziaria.blogspot.com/, nel quale ho pubblicato la lettera che Le ho inviato.
    Io scrivo e sono convinto che lo stato Italia sia in grossa difficoltà nel dover rimborsare Bot, Btp, Ctz, Cct ai propri sottoscrittori. I motivi che mi spingono a pensare questo sono diversi: il debito pubblico che ammonta a più di 1.600.000.000.000 di euro; il patto che l’Italia si é promessa di rispettare nei confronti dell’Ue e che scade nel 2010, i giudizi espressi dalle maggiori agenzie di rating; il confronto con altri titoli di Stato e con la BEI, che offrono gli stessi rendimenti e che però vantano dei rating migliori; il fatto che molti fondi comuni sono pieni di titoli di Stato italiani e se le agenzie di rating dovessero declassare il nostro paese si troverebbero, come dice il prospetto informativo, a vendere questi titoli in massa; che i soldi emessi non sono controgarantiti dall’oro o da altri beni, ma solo da promesse; il fatto che lo stato Italia, stia pagando i titoli di Stato con le nuove sottoscrizioni e quindi se le prossime aste di titoli andassero a vuoto, i possessori dei titoli in scadenza non riceverebbero il rimborso.A questi dubbi aggiungo il fatto che un titolare di conto corrente, in Italia, é garantito fino a 103.291 euro, i vecchi 200.000.000 di lire: se, quindi, una persona avesse 200.000 euro in c/c si trova a non essere garantito nemmeno sui suoi soldi. Restando in attesa di una Vostra risposta (che pubblicherò sul mio blog), Vi saluto cordialmente.

  534. Stefania M.

    http://it.youtube.com/watch?v=k4SLSlSmW74
    Buon compleanno ,diletto poeta .Le giunga anche idealmente un piccolo rametto di Calicantus .Il loro profumo inebria .Sono i primi fiori a sbocciare , in inverno ,asssieme al Gelsomino invernale ,giallo e garrulo , ma affatto profumato . Persiste il mio profondo desiderio di sentirla , di toccarla , di annusarla..

  535. Tiziano M.

    Già, ma Berlino non è in Italia.
    Lì, gente di manifesta incompetenza come il duo Bassy&Jervy e staff, non troverebbe posto nella p.a.
    Gente così meriterebbe di andar a fare la raccolta dei rifiuti non differenziati.

  536. carlo p

    Egr. sig. GRILLO
    La situazione di Napoli e buona parte della Campania è al limite dell’offesa a tutti gli Italiani.
    Da tempo sostengo che il presidente Bassolino è il maggior colpevole di questa situazione (mesi fà ho scritto a lui personalmente invitandolo a dimettersi !!) a seguire meterei il sindaco di Napoli Iervolino e via via tutti i sindaci della Campania che NON anno ancora fatto partire la RACCOLTA DIFFERENZIATA … PER FAVORE DITE A TUTTI I NAPOLETANI CHE DEVONO FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E NON LA “DIFFERENZIATA” come sento tutti i giorni, si perchè dopo il decreto comunale, tutti i cittadini Campani si devono impegnare loro a separare i rifiuti e non fare un unico sacchetto e metterlo in strada.
    Se le autorità hanno le colpe, anche i singoli cittadini hanno le proprie , perchè potrebbero organizzarsi e imporre loro la raccolta differenziata ai propri sindaci.
    Circa le BALLE che a milioni sono stoccate in diversi depositi della Campania e che nessuno vuole, invito chi di dovere a creare dei gruppi di lavoro ( in Campania ci sono o no migliaia di disoccupati?) bene utilizziamo questa mono-dopera per aprire le balle e selezionare i rifiuti.
    Sono o non sono i rifiuti dei campani? e allora spetta di dovere a loro porre rimendio.
    Scusi per il mio sfogo ma ..
    cordiali saluti
    carlo

    1. ernesto brando

      ti rispondo con queste due immagini che fotografai qualche mese fa:
      http://img73.imageshack.us/img73/689/cartoniwi5.jpg
      http://img73.imageshack.us/img73/3252/cartoni2rl9.jpg
      si vede come i cartoni, piegati e messi dai negozi come da regola per la differenziata, fossero poi prelevati dallo stesso camion dei rifiuti dei sacchetti.
      io posso differenziare per materiali, colore, odore,…. ma se poi il camion che li preleva è sempre lo stesso mi dici tu a che serve?
      la realtà che il business che politici, impregilo, camorra stanno facendo sulla pelle della regione necessità di più “munnezza” possibile: primo per non far trovare quella tossica-industriale smaltita illegalmente, e poi perchè lo stoccaggio, il trasporto e tutto il resto si paga per pesi e volumi.
      i napoletani la differenziata la facevano, poi il servizio fu sospeso. la prova è sotto i tuoi occhi nelle due foto

  537. rosario vesco

    E’ un discorso che già in tanti abbiamo affrontato anche in passato circa il discorso “sud e mafie”.

    L’Italia ha deciso di inviare, con costi altissimi che paghiamo tutti noi, i soldati in Iraq prima e in Afghanistan poi come se le emergenze fossero solo lì.
    Certo hanno fatto un piacere agli Americani per dare supporto politico, ma la realtà è che a noi serviva e serve molto di più concentrare i nostri sforzi in casa nostra.

    La città di Napoli è molto più abbandonata, oggi, dell’Afghanistan nelle mani di persone che controllano traffici loschi ed attività “imprenditoriali” che di imprenditoria hanno poco a che fare.

    “Rifiuto” di credere che Napoli crei più rifiuti di altri!
    Che Napoli da oltre un secolo sia una città abbandonata a se stessa è noto, ma le vergogne di impotenza statale fino a questo livello non si erano lì mai viste così alla luce del sole.

    Va colpito il malaffare ma ancor di più i politici che stanno “dietro” il malaffare, e non è detto che siano le persone citate nel blog. Impotenti probabilmente si, visto l’andazzo, ma i mandanti vanno cercati più “nell’ombra”, credo.

    Prima “si mangiavano” la città soprattutto con l’edilizia, l’imprenditoria classica, il pizzo, poi hanno scoperto che il ricatto sociale è forza ancora più dirompente.

    La società tutta deve reagire.
    Ma se spendiamo i soldi a mandare i nostri giovani a fare la balia agli Afghani non so chi mette a posto le cose qui.

    La camorra la fai fuori solo con mezzi adeguati.
    Telecamere, microspie, PERSONE NUMEROSE e tecnologie DEDICATE ALLA PREVENZIONE!, un POOL di magistrati senza oneri burocratici del put, soldati in giro almeno per un annetto, cani antidroga, intercettazioni…
    “alla guerra come alla guerra”

    La guerra o la si fa bene o non la si fa.
    Per ora non la stanno facendo! anzi forse ci sono state delle mediazioni nell’ombra che stanno “saltando”, perchè altrimenti non si spiega tanta virulenza nel problema rifiuti e l’impossibilità di pianificare.

    1. MARIO L.

      caro Rosario ……….. NON HO CAPITO COME FARE LA GUERRA A SE’ STESSI!

  538. mark kaps

    MUNNEZZ ZEPPOLE E PANZEROTTI
    FRIGGIAMO LA MUNNEZZ!

    1. cettina d.

      Le zeppole, che buone, quanto mi mancano!
      Me ne mandi?
      Ciao.

  539. Sandro S.

    Un Buon Giorno da Napoli assediata.

    Sono pronte le ghigliottine?

    Firmato “Eleonora Pimentel Fonseca”.
    Repubblica Napoletana 1799.

  540. fabrizio lilli

    Buona befana Beppe, sai io non ci credo a te come politico ma ti stimo solo come comico. La tua presenza nelle stanze dove muovono i fili è più che mai consagrata quindi quando parli di Napoli e la sua merda ricorda ai tuoi amici che la vera rivoluzione è vicina…… si questa volta sarà la rivoluzione che ho sempre sognato quella col sorriso sulle labra.Ricorda ai tuoi amici che li ci sono dei bambini e persone che non sanno difendersi quindi perfavore basta con la vostra merda e che un giorno vi seppellisca a tutti.

  541. mark kaps

    ..NA TAZZULELL E CAFE’…

  542. mi bo

    Quando stato e antistato (camorra) entrano in complicità, solo sul piano formale esiste il rispetto dei principi costituzionali, ma in realtà vogliono la stessa cosa, ed i fatti lo dimostrano. Così a Pianura è la gente che in buona fede protesta a giustificare la protesta sostanziale che è quella di una guerra della camorra, che ha interesse a lasciare le cose come stanno e con la complicità dello stato finora l’ hanno vinta. (vedi munnezza)

  543. Fabio Finco

    Caro ipocrita Grillo,
    come si fa essere così scellerati da esser ancora convinti che per partire alla soluzione del problema si debba partire dalla fine.

    Come si fa a dire la soluzione è ricilare al 50%, non produrne e altre menate varie in una in cui non sanno neanche cosa sia la raccolta differenziata????? Ma ti rendi conto di quello che dici????

    E continui a fare l’esempio della Germania, e di tutta Europa che non costruisce più termovalorizzatori..
    MA PER FORZA!! HANNO UN SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DOVE I TERMOVALORIZZATORI SONO GIA’ UN ANELLO FONDAMENTALE!!!

    Dopo la riduzione e il recupero, il riciclaggio, dopo il trattamento meccanico biologico, ALLA FINE N QUEI PAESI C’E’ LA TERMOVALORIZZAZIONE, ossia ulteriore recupero di energia e calore. La termovalorizzazione non è assolutamente in contrasto con riciclaggio, riduzione e recupero, è l’anello finale della catena per sfruttare al massimo la RISORSA rifiuti.

    Smettila di sparare cavolate, e guarda un po’ di statistiche sulla termovalorizzazione in Europa.
    Invito tutti a fare una piccola ricerca e vedere le percentuali di rifiuti che finiscono in discarica e alla termovalorizzazione in Italia rispetto all’Europa (la Danimarca termovalorizza il 50% dei rifiuti, la Svezia il 45%, il Belgio 34%, i Paesi Bassi il 33%, la Francia il 32%, la Germania il 22%, NOI IL 9%).

    In Campania non vogliono discariche perchè inquinano, no termovalorizzazione perchè inquinano (ED IL BELLO è CHE TU E IL TUO AMICO PEGORARARO LI SUPPORTI IN QUESTO!!!!), e allora che se li tengano in strada quei rifiuti!!

    Ora il nodo della questione è “toto-colpa”, ossia il problema è capire di chi è la colpa, ma la soluzione si continua a rimandare.

    Un saluto

    (Precisazione: il residuo della combustione è si 300kg a tonnellata, ossia il 30%, ma costituisce solo il 10-15% in VOLUME, quindi le discariche speciali necessarie sono potenzialmente un decimo)

  544. Mauro Maggiora (mau64)

    IL TANDEM RECORD E L’EMERGENZA RECORD

    Rifiuti, commissario Ue: “Impossibile emergenza di 14 anni
    ROMA (Reuters)
    – Le dichiarazioni di buona volontà non bastano più e l’Italia deve subito adottare misure concrete per risolvere il problema dei rifiuti in Campania che dura da 14 anni e pertanto non può definirsi un’emergenza. Lo ha detto il commissario Ue all’Ambiente, Stavros Dimas, in un’intervista a Repubblica.

    “Mi rifiuto di parlare di emergenza, perché un’emergenza per definizione non può durare così a lungo. E questa situazione, a quanto mi risulta, si trascina da 14 anni”, ha detto il commissario.

    L’esecutivo Ue ha avviato una procedura contro l’Italia perché non ha rispettato la direttiva che obbliga gli stati membri a raccogliere ed eliminare i rifiuti senza danni per la salute e per l’ambiente e proibisce l’abbandono e la discarica incontrollata.

    Commissario ,
    lei non conosce il paese dei record,qui si sono costruite carriere politiche lunghe piu’ di mezzo secolo sulle emergenze…
    Come giustamente dice il nostro caro presidente Napolitano, con grande originalità, il nostro è un paese dove abbonda il genio, la fantasia, lo spirito di competizione.
    Qui ci si diverte misurandoci le dimensioni del PIL, davanti allo specchio ed esibendo emergenze da primato mondiale…

  545. maria novella vitale

    ANCORA UNA VOLTA TUTTO VIENE STRAVOLTO.L’emergenza reale della Campania non è solo quella che ci vogliono far credere : l’emergenza non sono solo le tonnellate di immondizia che inondano le strade e ci impediscono di uscire e di camminare liberamente. l’emergenza è rappresentata soprattutto dalle tonnellate di scorie tossiche seppellite sotto questa immondizia “innocua” .I nostri campi sono “coltivati” a piombo, a cromo e altre schifezze varie , provenienti da tutta Europa, che abbiamo ingurgitato e continuiamo a ingurgitare travestite da pomodori, pesche , insalatine, carni, mozzarelle ecc…l’emergenza è la diossina che respiriamo e che è stata trovata anche nel latte materno…sgombrino le strade ma contestualmente inizini una BONIFICA IMMEDIATA DEI NOSTRI TERRITORI. Stamattina mi è arrivato un sms , se vi va diffondetelo : ” SOS CAMPANIA. ALCUNI MILIONI DI CITTADINI ITALIANI SONO IN GRAVE PERICOLO DI VITA. CHIEDIAMO A GRAN VOCE AL GOVERNO CENTRALE, ALL’EUROPA E AL MONDO INTERO DI PUNTARE I RIFLETTORI SULL’ EMERGENZA RIFIUTI E SCORIE TOSSICHE CHE STANNO SEPPELLENDO QUESTA SPLENDIDA TERRA . FATE GIRARE PIU’ CHE POTETE”

  546. mark kaps

    FRODI PAGA LA MAZZETTA AI BORBONI CON I NOSTRI SOLDI E SPARTITEVELA MA FAI TOGLIERE QUELLA MERDA DA LI’.VUOI UN ALTRO COLERA?SERVE UN ALTRO MAGNA-MAGNA G8?CHI CI VUOLE IL PAPA?BUSH?CALDEROLI?

  547. enrico .

    L’ITALIA E’ UN PAESE LIBERO FONDATO SULLE POLEMICHE DI PARTE DI PARTITO E DI PARTICOLARI.
    LO STATO E’ UN ENTITA’ ODIATA EVITATA E SNOBBATA!
    LE ISTITUZIONI SONO LACCI E LACCIUOLI CONTRO LA POSSIBILITA’ DI FARE I PROPRI AFFARI IN PIENA LIBERTA’, COME PREVEDE UNA GIUSTA E SANA COSTITUZIONE.
    GLI ENTI LOCALI, FEDERALISMO DEMOCRATICO, SONO LUOGHI COMUNI RISERVATI A UNA CASTA DI PARASSITI CHE IN NOME DEL BENE COMUNE FANNO IL BENE PROPRIO E DI TUTTI GLI ASSOCIATI FAMILIARI E AMICALI.
    IL FAMOSO GOVERNO NAZIONALE, REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE E’ UN MEZZO PER ACCAPARRARSI UN POTERE PIù O MENO GRANDE E FARE AFFARI.
    Tutti partecipano a questo gioco, iniziato 60 anni fa ai danni pel POPOLO SOVRANO, e ognuno corre per se stesso.
    DOVE E’ POSTO IL BENE COMUNE? DOVE STA LO STATO?
    CHI TUTELA LA COSA PUBBLICA?
    NESSUNO! L’importante è pensare a se stessi!
    A Napoli tutti questi mali o difetti sono spinti al massimo, così come nel meridione in genere.
    Ogni cittadino pensa di essere in cima a ogni classifica. La cosa pubblica, dal giardinetto alla panchina, alla strada, ai doveri civici viene sempre dopo. Con nessun rispetto per tutto ciò: basta vedere come sono rovinate le cose comuni e come sono considerate rispetto al proprio IO.
    Tutti i problemi li devono risolvere gli altri o “la politica”; ogni problema deve essere affrontato dagli altri.
    E le colpe sono sempre e comunque degli altri.
    Qualcuno pensa che la “illegalità diffusa”, di cui tanto poco si parla e si scrive, riguardi gli altri. In motorino in 2 o in 3 e senza casco ci vanno i ragazzi degli altri. Col semaforo rosso passano gli altri. Le tasse comunali non si pagano per una sacrosanta ragione. Le multe sono sempre ingiuste. Le strade puliti le devono assicurare i netturbini, ci stanno a posto!
    Questi atteggiameni e comportamenti diffusi e quotidiani mi fanno pensare alla categoria degli autisti, lo siamo tutti in fondo: le regole della strada sono gli altri che non le rispettano. Così è nato il caso NAPOLI.

  548. Gianni R.

    Caro Beppe,
    questa volta sono daccordo fino all’ultima virgola!
    Abito nel nordest e qui si differenzia tutto. Nel mio comune si ricicla più del 70 percento. E questa volta nessuno può tirare in ballo il benessere, il lavoro che qui c’è e a Napoli no…
    Qui, parecchi anni fa, il sindaco ha fatto un’incontro pubblico e ha detto “cari concittadini, se non facciamo la raccolta differenziata, tra cinque anni (NB: CINQUE ANNI PRIMA CHE POTESSE ACCADERE!!!) saremo nella me..a. Quindi tra un mese parte la raccolta differenziata. E quindi dividiamo carta, umido, vetro, lattine, plastica. Resta poco da mettere nei sacchi gialli trasparenti del secco. Gli ingombranti si portano nell’ecocentro, sempre suddivisi per categoria, ben controllati da personale addetto.
    E a distanza di anni, è naturale, spontaneo dividere i rifiuti già in partenza, sotto il lavello ho già quattro contenitori diversi. E ogni mercoledì metto fuori il secco, il venerdi la plastica, il sabato l’umido e la domenica porto nelle apposite campane vetro e lattine.
    PERCHE’ C..ZO NON FANNO ALTRETTANTO A NAPOLI?!?!?!
    PERCHE’ NEI SERVIZI TELEVISIVI, tra i cumuli di macerie vedo carta e cartone, la prima cosa che si potrebbe dividere senza grosse difficoltà ?!?!?
    Perchè nei servizi TV nessuno (giornalisti, politici, abitanti) parla di raccolta differenziata?!?!
    Ci sono da cambiare i politici, ma anche la TESTA dei napoletani, che mi sembrano capaci solo di chiedere.
    RIMBOCCATEVI LE MANICHE !!!!

  549. Giancarlo Gotti

    Tutte cose giustissime e bellissime…in teoria.
    Ma dubito che anche Beppe pensi realisticamente che possano essere tutte subito realizzate!
    In Campania non riescono nemmeno a raccogliere i rifiuti in modo indifferenziato, figuriamoci ORGANIZZARE e PRATICARE, da un giorno all’altro, una raccolta differenziata super efficiente che arrivi al 70% del totale!!!Persino in Emilia Romagna, per esempio, si arriva a malapena al 50%-55%!
    E in ogni caso tutte queste cose richiederebbero TEMPO…che fare dei rifiuti presenti ORA nelle strade, e di tutti quelli che saranno prodotti prossimamente?
    PS:complimenti al trio prodi-bassolino-jervolino: quando uno dei 3 FARA’ qualcosa invece che scaricare il barile sull’altro stapperò una bottiglia si spumante!
    PPS:complimenti anche ai cittadini campani che ieri hanno fermato e aggredito ambulanze e operatori sanitari..grazie per la figura da sottosviluppati che state facendo fare all’Italia.

  550. esposito g.

    Buongiorno,
    IO IN CAMPANIA CI ABITO.

    Sono anni ormai che non di sono più i cartonari, ..gente che andava in giro a raccogliere cartone, per poi rivenderlo alle cartiere guadagnando la cosidetta “giornata” 25-30 mila lire di una volta. Non ci sono più perchè non è più economico farlo, perchè devi essere in regola con la legge … bolle fiscalista; tasse; iva….. ecc.

    Siamo al ridicolo (ma forse in un’altra Regione non qui) La GDF ha fermato e multato un ambulante perchè “svolgeva attività autonoma senza autorizzazione” …. stava raccogliendo vetro da vicino ai cassonetti.

    BISOGNA VALORIZZARE IL RIFIUTO RICICLABILE.
    Bisogna valorizzare il rifiuto riciclabile.
    BISOGNA VALORIZZARE IL RIFIUTO RICICLABILE.

    Perchè non dare un prezzo “simbolico e/o politico” alla plastica, al vetro, alla carta” in modo da rendere conveniente il riciclo di questi materiali.
    Mi domando: Perchè i Comuni che spendono milioni di Euro non intraprendono un’iniziativa del genere.
    Concludo, nei cassonetti non si trovano mai materiali ferrosi …forse perchè è l’unico prodotto conveniente da riciclare.

    Vecchio Saggio

  551. mariluuu barbera

    a Napoli già hanno arrestato 3.345 gabbiani accusati di scippo,perche appena ti vedono con una busta di monnezza in mano subito te la scippano,anche loro sono stufi di monnezza marcia da mangiare,e meglio la galere che morire infettato…ha detto un giovane gabbiano..

  552. Mario Malerba

    #
    ##
    ###
    ####
    #####
    ####
    ###
    ##
    #
    ##
    ###
    ####
    #####

    a proposito di DiPietro…
    signor dipietro, questa volta mi puzza più del solito questa sua presa di posizione…Ma come si permette di saltare fuori dalla coalizione per chiedere le dimissioni di bassolino? Non c’era pure lei, con il suo partito, dentro alla giunta che nulla ha saputo fare? Sembra tanto, questo, il solito modo di fare dell’Italia (quella NON dei valori…): si allea, poi quando le cose vanno male, ecco subito il volta faccia e mi schiero col nemico, sputtanando il mio vecchio alleato.
    Allora, diPietro, se è onesto, FUORI ANCHE TUTTI I SUOI DIRIGENTI DELL’IDV CAMPANI. SE ERANO NELLA COALIZIONE, PERCHÈ HANNO LA STESSA RESPONSABILITÀ.

    DI PIETRO, LICENZI I SUOI DIRIGENTI CAMPANI. TROPPO COMODO ALTRIMENTI.

    #####
    ####
    ###
    ##
    #
    ##
    ###
    ####
    #####
    ####
    ###
    ##
    #

  553. Giancarlo Gotti

    Tutte cose giustissime e bellissime…in teoria.
    Ma dubito che anche Beppe pensi realisticamente che possano essere tutte subito realizzate!
    In Campania non riescono nemmeno a raccogliere i rifiuti in modo indifferenziato, figuriamoci ORGANIZZARE e PRATICARE, da un giorno all’altro, una raccolta differenziata super efficiente che arrivi al 70% del totale!!!Persino in Emilia Romagna, per esempio, si arriva a malapena al 50%-55%!
    E in ogni caso tutte queste cose richiederebbero TEMPO…che fare dei rifiuti presenti ORA nelle strade, e di tutti quelli che saranno prodotti prossimamente?
    PS:complimenti al trio prodi-bassolino-jervolino: quando uno dei 3 FARA’ qualcosa invece che scaricare il barile sull’altro stapperò una bottiglia si spumante!
    PPS:complimenti anche ai cittadini campani che ieri hanno fermato e aggredito ambulanze e operatori sanitari.

  554. mark kaps

    10 sacchetti x me posson bastareeee…10 sacchetti x me non li voglio dimenticareeeeeeeeeeeee

  555. leonardo goldoni

    E’ così tutto semplice da spiegare,i napoletani non vogliono i loro rifiuti,i politici si sono fregati tutti i soldi,non cercano soluzioni alternative,tutti (politici,napoletani,governo) si sanno solo lamentare,gente incivile al 100×100 collusa con la camorra che fà disastri e brucia tutto!!! chi ci rimette????
    La popolazione del resto d’Italia!!!!!!!!
    Perché in Emilia Romagna facciamo la raccolta differenziata e nessuno si lamenta,perché nella mia città c’é un termovalorizzatore e dobbiamo tenercelo,come fanno tutti i bravi cittadini???
    Semplice:Noi siamo Italiani,mi dispiace ma i napoletani non lo sono!!!!!!!!!!!!!!!

  556. fulvio temporin

    riguardo alla disinformazione che ormai regna sovrana nel nostro disasatrato Paese,ormai non se ne puo’ davvero piu’….Nessuno si rende conto che ad ogni rincaro del prezzo del petrolio automaticamente ci rincarano anche il prezzo dei carburanti,prima ancora che lo stesso petrolio aumentato,venga acquistato ??Nessuno si rende conto che l’informazione è sempre di piu’ al servizio di lobby di potere sempre piu’ disoneste?quando il petrolio aveva raggiunto quota 95 dollari il mese scorso,puntualmente ci hanno aumentato il costo dei carburanti,e le televisioni vendute ne hanno immediatamente dato risalto,ma allo stesso tempo,il greggio durante il medesimo mese,era sceso fino a 83 dollari al barile,ma di questo nessuna notizia e,caso strano,nessun ribasso del prezzo di benzina e gasolio,anzi,sono proprio rimasti immutati.VERGOGNA!!!petrolieri disonesti,politici disonesti,televisioni disoneste!Nessuno si chiede per quale motivo matematico,l’aumento dell’Euro in area Dollaro,non riesca a frenare il maggior costo dell’aumento del greggio,che viene ancora pagato in dollari?Invece di mettere a ferro e fuoco le strade ed i quartieri per partite di calcio,per scioperi inutili,per manifestazioni che fanno sempre il gioco dei politici mettendo sempre l’uno contro l’altro i cittadini comuni in una guerra tra poveri,che serve solo a nascondere i veri problemi e a far si che invece di andare a prendere i diretti responsabili,questi ultimi se ne stiano a casa nelle loro luride lussuose poltrone a guardare scannarsi poveri contro poveri.Questi incapaci amministratori da stipendi d’oro che lasciano alla povera gente l’onere di risolversi i problemi.E quelle facce di bronzo che pur avendo sulle spalle e sulla fedina penale condanne per reati gravi,passate in giudicato,pretendono di presentarsi in televisione a raccontarci balle e a prenderci per il culo……….gli amministratori e i politici servono solamente ai loro stipendi.Mandiamoli a casa !!!

  557. Nunzio Sisto

    Sono napoletano ed è ormai da molti mesi che faccio il TIFO PER LA MONNEZZA. Perchè penso che se stare tanto male per 14 anni non è servito a niente, allora è meglio provare a stare peggio. La monnezza prima o poi bisognerà sollevarla dalle strade e allora, speriamo, con essa spazzeremo via una classe dirigente e politica resasi responsabile del più vergognoso degli scandali. Via la monnezza e con essa innanzitutto Bassolino ( …e sono un elettore di sinistra…!!!) che quand’era Commissario straordinario per i rifiuti oltre che Governatore, diceva urbi et orbi che la Campania sarebbe divenuta un esempio nazionale per il trattamento dei rifiuti. Spero lo sarà… per quelli politici, come lui!
    p.s.: qui sembra debba scoppiare una vera e propria guerra. In molti abbiamo paura.
    Nunzio Sisto

    1. mark kaps

      Invitate bush,il papa o organizzate un altro magna-magna g8 e si risolve tutto oppure soluzione piu’ semplice dite a Frodi di dare la mazzetta ai borboni

    2. Mario Malerba

      nunzio, ecco, raccontaci un po’ l’atmosfera e l’aria che si respira, raccontaci cosa si dice tra i napoletani…queste cose non si leggono sui giornali, raccontatecele voi…perchè guerra? perchè non ASSEDIATE i vostri politici dentro ai loro palazzi di potere?
      E mi raccomando, non facite solo ammuinna, fate sul serio…!!

  558. Paolo P.

    Scarica il documento della Regione Veneto in collaborazione con l’istituto veneto dei tumori così tanto per farti un idea
    http://file.io/file/ijioum.zip

  559. mario scannapieco

    Io invece consiglio di stampare questo post e tappezzare tutti i comuni della campania dove non si fa la raccolta differenziata.
    Paradossalmente io vivo in un comune della campania dove si fa la raccolta differenziata e devo dire che la differenza si vede.

  560. mark kaps

    Ma sono stati cosi’ cattivi i napoletani che la befana gli ha lasciato il carbone per strada?

  561. Sandro S.

    Un Buon Giorno da Napoli assediata.

    Sono pronte le ghigliottine?

    Firmato “Robesbierre Napoletano”.

  562. mark kaps

    Con tutta sta spazzatura mi sento addosso un odorino da cagnone bagnato..forse una doccetta..

  563. anna quercia

    se nel sud c’è quello che c’è è mafia e camorra ecc, bassolino quello che si fa prestare i soldi alla strozzinaggia, indebitando la regine fino alla quarta generazione ,il contratto con la banca lo fa il suo figliolo, a questo punto si dimetta.
    Nel sud c’è il peggio, mastella e tutta l’ecomafia, si riciclare è salutare,si guadagna pure,ma le mafie forse non sono interessate all’affare.
    Prodi con schioppetta o si muovono oppure se ne vadano a casa, mi vergogno di averli votati, sono lenti,sordi, noi abbiamo bisogno di gente sveglia, questi dormono alla grande

    1. mark kaps

      Perche’ dici cosi’?Va tutto bene zzzzzzzzzzzzz

  564. franco vitanza

    Quello che si verifica a Napoli è veramente uno squallore, stiamo facendo ridere a tutto il mondo…mi vergogno di essere italiano, tutti insieme dobbiamo cambiare questa classe politica.

  565. Cesare Augusto

    Il problema dei rifiuti è l’inciviltà e la cultura del consumo fine a se stesso. E’ il portato di un sistema che induce a gozzovigliare con prodotti di ogni forma e confezione. Rifarci a modelli tedeschi è come la nana brutta e racchiona che vuole diventare una top model. La rivoluzione passa attraverso piccoli passi: inizino comuni e province ad acquistare più cassonetti, compresi quelli per l’umido. Si inizino sperimentazioni del porta a porta in questi termini: un sacchetto biodegradabile per l’umido ed uno per il secco. I raccoglitori differenzieranno il secco, visto che la maggior parte dei concittadini non lo fa. Iniziamo anche a dare multe per chi lascia le strade un porcile. Dopo ogni mercato sul suolo pubblico è un disastro. Possibile che una bancarella generi tanti rifiuti da spazzamento da strada? Che cazzo fa il bancarellaro è indemoniato? La famosa tariffa ronchi ancora non applicata dai comuni, quando la si mette in atto? E lì caro grillo già opera la casta dei comuni, scegliendo quali amici (zone) pagheranno di più i rifiuti. Occorre una vigilanza sull’applicazione della tariffa: agli italiani il merito non piace e se c’è un amico politico il mio esercizio pagherà meno. Vi ricordo infatti che i comuni dovevano individuare i rifiuti assimilabili agli urbani e non l’hanno mai fatto. Attualmente opera un decreto interministeriale. Un’ultima considerazione: laddove aumenti la raccolta differenziata il costo dello smaltimento dovrebbe diminuire. Ciò non è mai avvenuto in quanto le società collegate ai comuni aumentano il personale assumendo qualche amichetto tenendo la tassa allo stesso livello (basta aumentare i costi).
    saluti

  566. mariluuu barbera

    Napolitano capreggia

    Bassolino monnezzeggia

    Iervolino sparteggia

    Prodi borseggia

    Previti patteggia

    Mussolini boccheggia

    Rutelli stronzeggia

    Berlusconi cazzeggia

    Padre Fedele palpeggia

    Fede menzogneggia

    Riotta leccheggia

    Ferrara porcheggia

    Mastella imbroglieggia

    Storace corrombeggia

    Fini ingravideggia

    Montezemolo scoreggia

    Di Pietro favoreggia

    Bossi feteraleggia

    D’Alema mafioegga

    il Papa politicheggia

    Bagnasco autoreggia

    Pecoraro inquineggia

    Vuoi vedere che tutti sti fetenti
    si accontendano del pareggio…

  567. giovanni petralia

    nella domanda già avete dato la risposta buona befana giopetral

  568. giovanni petralia

    nella domanda già avete dato la risposta buona befana giopetral

  569. antonio ciardi

    Berlino, 4 gen. Piena solidarietà ai ristoratori italiani in Germania che si sono rifiutati di pagare il “pizzo”, mantenendo alto il nome degli italiani nel mondo. E’ quanto ha voluto esprimere la senatrice Antonella Rebuzzi, eletta all’estero nella Circoscrizione Europa. “Nelle ultime settimane – ha sottolineato la senatrice – erano saliti quasi a 50 i ristoratori italiani a Berlino ai quali era stato chiesto denaro in campo di protezione. I ristoratori italiani sono stati coraggiosi, decisi, e hanno denunciato tutto alla polizia tedesca, che ha potuto già effettuare i primi arresti, e che ora sta studiando il fenomeno, anche in relazione alla mafia napoletana”
    ………………………….

  570. Pier Luigi Salvini

    “Sul Corsera del 22.12.07 G.A. Stella riferisce dell’avvio del
    termovalorizzatore nei pressi di Venezia, costruito in 12 mesi e
    tecnicamente all’avanguardia: se tutto quello
    che è scritto è vero (e non
    dubito della serietà dell’articolista) mi
    sembra che tante argomentazioni ambientaliste su questi impianti siano infondate.
    Aspettiamo pure i dati di rilevazione dei fumi ecc. a regime, ma una
    soluzione ai problemi di smaltimento e utilizzo dei rifiuti mi sembra sia
    reale.
    Qualcuno in zona ha modo di verificare e di confermare i contenuti dell’articolo?
    Se ci sono fatti positivi vanno riconosciuti, oppure smentiti con argomenti concreti.
    Cordialmente”

    1. Paolo P.

      Qualcuno si è già preso la briga di studiare gli effetti degli inceneritori. Scarica il documento della Regione Veneto in collaborazione con l’istituto veneto dei tumori http://file.io/file/ijioum.zip
      Purtroppo Stella è un bravissimo giornalista io ho letto “La Casta” ed è stato grande ma sul tema inceneritori non sa niente e dovrebbe stare attento a quello che scrive.
      Saluti

  571. diego c.

    Ai Poliziotti che in queste ore vivono momenti pesanti a Napoli, Amici ci abbandonano tutti, i cittadini non hanno fiduci in voi, lo stato vi svende e vi usa come capro espiatorio, è ora di dire basta a tutto ciò non possono più comprare la vostra dignità per quattro soldi Ricordate siete prima di tutto uomini e cittadini ! unitevi alla lotta

  572. claudia libera trevisani (claudia63)

    ho capito tutto quando in un’intervista al premier prodi trasmessa al telegiornale questi ha candidamente affermato che non sa spiegarsi della situazione dei rifiuti in campania.
    tutti abbiamo capito che il mortadella ha proprio la pelle di salame sugli occhi, ma si sa che è più cieco chi non vuole vedere di chi non vede perchè è cieco.
    e tutto ciò basterebbe a spiegare il disastro amministrativo.
    e già che ci sono, rincaro la dose con un argomento forse un po’ retrò, ma molto significativo: prodi che da fazio accampa la ragion di stato per giustificare la figuraccia fatta con l’indifferenza mostrata dal governo nei confronti della battaglia condotta dal dalai lama per ottenere giustizia e diritto alla sopravvivenza nei confronti della cina oppressore.

  573. Andrea Migliozzi

    Le cose scritte nell’articolo sono senza significato:
    1- tutti i dati sono senza parametri di riferimento
    2- oggi il metodo meno invasivo è quello di associare la raccolta differenziata alla termovalorizzazione dei residui della stessa.
    3- il termovalorizzatore è un impianto DIVERSO dall’inceneritore. Chi usa entrambi i termini per indicare la stessa cosa o è ignorante in materia o è furbo. Chiudo dicendo che io sono un campano, e che dato che sono dentro queste cose scientificamente sono arcistufo di sentir parlare solo persone che non ne sanno nulla (Pecorella Scanio in primis o avvocati o preti o comici). Il paragone con l’Europa è squallido perchè i termovalorizzatori sono utilizzati massicciamente in germania per chiudere la filiera dei rifiuti dopo il riciclaggio.
    Oggi nella mia terra, stuprata dall’arroganza economica di tanti, non servono prese di posizione ideologiche ma soluzioni reali e veloci.
    Ditemi in quale paese un governatore fallimentare e corrotto come Bassolino non si sarebbe dimesso?

  574. michele visone

    La legge che regolamenta il trattamento dei rifiuti è la 152 del 2006, in essa come nel decreto Ronchi c’è l’obbigo per i comuni di fare la raccolta diferenziata.
    MA QUALI PENE SONO PREVISTE PER GLI AMMINISTRATORI CHE NON LA ATTUANO?
    NESSUNA!
    Siamo alle solte quando i cittadini non rispettano la legge, c’è il controllo e l’arresto, quando sono le amministrazioni statali a non rispettarla, non è previsto controlo e nemmeno una multa per chi non la rispetta o un premio per chila rispetta ed è anche per questa ragione che le amministrazioni pubbliche non funziano quasi mai

  575. vincenzo p.

    hai dimenticato che la moglie di bassolino gestisce l’equitalia ex gestline capirai bene che businnes

  576. mark kaps

    L’epifania la monnezza si porta via

  577. Donato D'Onofrio

    Permettimi di dissentire sul fatto che gli inceneritori in Europa non li costrusce più nessuno! Qui a Losanna “nella civilissima Svizzera” ne hanno finito uno enorme appena un anno fà e và a gonfie vele. Arrivano rifiuti dalla vicina Italia del nord e dalla Germania. Le emissioni, filtrate da enormi ciminiere, sono costantemente monitorate e non causano alcun inquinamento. Ne deduco che gli inceneritori se costruti a regola d’arte sono un bene prezioso perchè producono energia, qui si usa quell’energia per il riscaldamento a distanza di 10000 abitazioni. Questa è energia rinnovabile, gente!

  578. angelo f.

    Rifiuti in tutta Napoli tranne che nelle vie del benessere e delle persone ricche.Ma cosa è questa storia? O i cittadini delle vie più ricche di Napoli le buttano per terra in mezzo ai cumuli di spazzatura maleodorante già esistente,oppure in alcune zone la raccolta avviene e in tutto il resto della città viene lasciata li a marcire.
    Ma le tasse per la spazzatura non le pagano tutti i cittadini?
    Possibile che in una città del mezzogiorno così grande nessuno si sia accorto che prima o poi la situazione sarebbe degenerata,in mancanza di un coordinamento tra le aziende ambientali locali e i cosiddetti commissari straordinari?
    In tutti questi anni a voglia di intascare soldi e mazzette….

  579. lino fazio

    Caro Beppe, non condivido fino in fondo quello che dici: infatti i termovalorizzatori se usati altrove (p.es. Germania) producono reddito e benessere oltre naturalmente contribuiscono a ridurre l’inquinamento.
    I termovalorizzatori a cui ti riferisci sono macchine obsolete e che forse solo in Italia pensiamo di acquistare: ti garantisco che esistono inceneritori assolutamente non inquinanti anche in Italia (p.es. senza voler fare pubblicità a Forlì esiste un impianto all’avanguardia).
    E’ vero che bisogna fare la raccolta differenziata, ma i costi per il riciclaggio sono esorbitanti e rendono non conveniente tale operazione: tutto ciò è dovuto alle infiltrazioni della delinquenza a tutti i livelli e agli interessi vari delle varie nature politiche ed imprenditoriali (che convivono pacificamente con la delinquenza organizzata: anche se si affannano a negarlo). Hai mai provato ad acquistare una risma di carta A4 riciclata? Ti conviene di più acquistarne una normale. La risposta è tutta qui.
    Non riconosco la buona fede di tutti i partecipanti alle manifestazioni in Campania: il più delle volte tali manifestazioni sono sobillate o da semplici ignoranti facinorosi o peggio sono promosse dalla criminalità organizzata che del trasporto su gomma e delle ecoballe ne ha fatto la sua ragione di vita (al 50% del fatturato).
    Anzichè chiedere l’intervento di Polizia, Esercito, marziani ecc. perchè non si infoltiscono le scuole, si pagano di più i docenti, insomma si tolgono braccia alla criminalità e quindi si insegnano altri principi ai giovani che non siano quelli del denaro e del bel vivivere, del puttanesimo dilagante? Alcuni hanno pagato con la vita per queste affermazioni e per aver tentato di fare qualcosa in tal senso. Quindi ritengo che alla fine il problema sia veramente politico e quindi tutti i politici dovrebbero andarsene a casa e lasciare il posto a politici giovani e soprattutto non compromessi. Ma ciò è pura utopia.

  580. Facce Tarzan

    Tranquilli tutti, non allarmatevi!!!! Il problema dei rifiuti ce lo stanno risolvendo il governo e Padoa Schioppa…potere d’acquisto ormai vicino allo zero, nun se magna, nun se caca, e l’aria sarà finalmente respirabile!!!
    Padoa Schiò…ce l’hai ‘na liana a portata de mano? No no, non pe facce tarzan……togli n’attimo la cravatta….

  581. Giovanni Marini

    E’ impressionante constatare come meno vendono certi giornali e più prendono contributi statali.

  582. Mario Amabile

    Una situazione come quella campana vede coinvolte tante persone, tanti enti, i cittadini non sono esclusi.

    Ma non dovremmo mai dimenticare quanto conta il peso della CAMORRA.
    Stiamo parlando di tante zone notoriamente gestite da clan, i quali da tempo fanno affari d’oro e hanno messo le mani SUI SOLDI CHE CONTINUANO A FLUIRE DALLO STATO.

    Per risolvere questo problema c’è bisogno di forze dell’ordine e squadre speciali che possano tagliare il cordone che lega la camorra e il problema rifiuti.
    Provvedimenti duri, la vera emergenza è questa, dopodichè si potrà parlare di:

    1) Sensibilizzare la popolazione, affinchè si possa passare ad una reale raccolta differenziata.

    2) Creare una situazione di convenienza per il cittadino, premiando chi separa correttamente i rifiuti con una riduzione fino al 50% della TARSU, previo utilizzo di tessera personale.

    3) Presidiare il territorio contro le infiltrazioni camorristiche nelle aziende che trattano e smaltiscono rifiuti.

    4) Realizzare strutture di riciclaggio e riutilizzo dei rifiuti.

    5) Bonificare le attuali aree di stoccaggio, compresa l’oasi di SERRE.

    6) Sgravi fiscali per le aziende virtuose che riciclano oltre il 50% dei loro rifiuti.

    E ci sarebbe ancora tanto da fare, con poca spesa ma con tanta volontà. Tutto però passa attraverso la legalità, senza ci sarà sempre qualche parassita a succhiare denaro pubblico e a creare disastri ambientali.

  583. Peppino Garibaldi

    corre l’obbligo di fare gli auguri a tutte le BEFANE che frequentano in blog….(sia a quelle brutte che a quelle racchie )

    35 anni fa in giappone escogitarono un rimedio per la “monnezza” :

    cubi compressi di rifiuti calati nel bitume.

    utilizzo : massicciate ( cioè sopraelevazione) per autostrade e superstrade.

    quanta spazzatura si potrebbe occultare in 5 km di autostrada ?

    il bitume offre l’impermeabilizzazione …per cui il manufatto risulta ecologico.

    sulla base di cubi pressati , viene versata la terra ,quindi dopo poco , anche a livello paesaggistico…tutto viene coperto da erba ed eventuali arborescenze…

    chi ha interesse a NON adottare questa semplice tecnica giapponese ??

  584. angelo per

    Caro Grillo quell’elenco che hai fatto delle cose da fare per l’emergenza rifiuti in Campania mi sembra un bell’elenco di SOGNI. La realtà è diversa; quando anche i cittadini napoletani perdono un pò il senso civico delle cose allora forse è perso tutto. Il fatto è che non solo di dovrebbero dimettere Bassolino e la Iervolino ma anche gli stessi napoletani da cittadini di Napoli i quali in questi anni anno preferito votare la questa classe politica piuttosto che organizzarsi anche loro in comitati spontanei di cittadini e cercare di cambiare l’andazzo delle cose. Quando un popolo perde anche il senso civico… .

  585. A Pace

    (segue)
    7. Nello stato di previsione della spesa dell’Assessorato regionale dell’agricoltura e riforma agro – pastorale del bilancio della Regione per l’anno 1988 è istituito il seguente capitolo:

    Capitolo 06073 – (cat. prog. 06.03) (2.1.2.4.3.4.10.10.) (02.01) – Concorso nel pagamento degli interessi sui mutui di assestamento a favore dei produttori agricoli (art. 5 della presente legge) con lo stanziamento di Lire 7.000.000.000.
    8. A tal fine è istituito, per gli anni dal 1988 al 2002, un limite d’impegno di lire 7.000.000.000.
    9. Alla predetta spesa si fa fronte con l’utilizzazione del limite d’impegno di pari importo, di cui all’articolo 1, primo comma, della legge regionale 19 agosto 1986, n. 51 (capitolo 06072) ed a tal fine è autorizzato lo storno della somma di lire 7.000.000.000 da detto capitolo a favore del capitolo 06073.
    10. Conseguentemente è abrogato il predetto articolo 1, primo comma, della legge regionale 19 agosto 1986, n. 51 ed è soppresso il relativo limite di impegno.

    Se esaminiamo il testo dell’articolo incriminato, non mi sembra di ravvisare alcuni illecito, infatti si tratta di garantire per una somma massima di 7.000.000.000 di Lire l’anticipo per i primi tre anni dei soli interessi per i mutui agevolati di durata max quindicinale, il che significa che gli agricoltori avrebbero avuto accesso ad un mutuo a tasso agevolato che per i primi 3 anni veniva in concorso per i soli interessi pagato dalla regione in modo da dare un pò di sostegno all’agricoltura in forte crisi economico finanziaria.
    Non vi sembra che una regione debba in caso di difficoltà poter sostenere le proprie risorsa di sviluppo che contribuiranno, quando in ripresa, pagando le tasse al bilancio della stessa Regione?
    Allora le istituzioni che ci starebbero a fare, incassare le tasse e lasciar morire il proprio tessuto economico?
    E quali sarebbero le modalità degli stati membri dell’Unione Europea per intervenire in caso di forte difficoltà delle loro imprese morenti?

  586. A Pace

    Se in Campania stanno messi male con la mondezza… in Sardegna l’interesse per le terre agricole, per fare Sardegna 2 e Sardegna 3, cosa vi fa ricordare?

    Questo è l’articolo 5 della Legge 44/88 della Regione Sarda, contestato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea quale aiuto di stato in favore degli Agricoltori essendo non consono alle regole adottate dagli altri stati membri.

    Art.5
    Mutui di assestamento a favore dei produttori agricoli
    1. Allo scopo di ricostituire la necessaria liquidità finanziaria delle imprese agricole, che abbiano subito la compromissione dei bilanci economici a causa di avverse circostanze o eventi, l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere il concorso negli interessi su mutui di durata massima quindicennale, comprensiva di un preammortamento di tre anni, da destinare al consolidamento delle passività.
    2. L’intervento non si applica quando possono essere concesse provvidenze regionali o statali che prevedano l’assestamento di passività.
    3. In analogia a quanto previsto dalla vigente legislazione in materia di calamità naturali ed eccezionali avversità atmosferiche, la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale dell’agricoltura, determina i settori di intervento e le circostanze o eventi dannosi; fissa la misura del finanziamento, in relazione all’ammortamento delle passività risultanti in essere nei periodi volta per volta considerati; fissa la durata delle operazioni.
    4. I mutui sono regolati, oltre che dalle norme della presente legge, dalla legge 5 luglio 1928, n. 1760 e successive modificazioni e integrazioni, e sono assistiti dalla garanzia del fondo interbancario di cui all’articolo 36 della legge 2 giugno 1961, n. 454 e successive modificazioni e integrazioni.
    5. Il tasso a carico del mutuatario è quello minimo agevolato previsto dalla normativa dello Stato.
    6. I mutui sono concessi previa emissione di nullaosta, rilasciato dal competente Ispettorato provinciale dell’agricoltura.

    (continnua)

  587. Roberto D

    Secondo me dici stron..te e questa ne è la prova.. cerca “liberumeteruditus” su google.

  588. andrea g.

    io odio i rifiuti. tutti dovrebbero odiarli. Ma basta gettarli in una discarica e questi spariscono magicamente dalla coscienza della gente…

  589. epifanio nicosia

    Perchè NON appare un mio commento al post.
    Provo con questo con un po’ di fiducia

  590. filiberto faedo

    Siamo il paese che distribuisce all’ estero 50miliardi di euro di interessi sul debito pubblico all’ anno , gli altri 20miliardi restano nelle tasche dei sottoscrittori italiani, per lo più banche . Così per rendersi conto di come siamo estero dipendenti per le nostre esigenze finanziarie . A Dobbiaco ( Toblach ) c’ è un inceneritore ben tenuto , con i filtri al posto giusto e la manutenzione all’ altezza di una nazione moderna , che fornisce acqua calda, compreso il riscaldamento invernale, a tutto il paese più energia elettrica in piccola quantità . L’ inceneritore in questione non mangia i bambini e non frequenta Grillo/Travaglio , insomma sta con i piedi per terra . I cittadini condividono la scelta , perché pensano, che regalare soldi ai russi o agli arabi sia poco saggio , quando con una certa accortezza e cura degli impianti , possono risparmiare sulle bollette ,senza il timore che l’ Ucraina chiuda i rubinetti del gas o qualche terrorista faccia saltare i pozzi di petrolio in medio oriente o in Nigeria . A Dobbiaco non si fa della facile demagogia , semplicemente si ragiona , senza come scrive Stephen King, in Blaze , farselo mettere in culo dai conservatori o repubblicani che dir si voglia . Naturalmente il King parla di statisti del livello di Eisehower, di Nixon , mica di Eridano il Bifolco o del Psiconano al Viagra o degli ascari psicopatici che gli ruotano attorno . Detto questo sarebbe interessante stabilire perché su cinque inceneritori in Emilia/Romagna , soltanto uno è stato chiuso . Non era a norma ? appestava l’ aria ? etc. Ancora una volta si è preferita la strada della demonizzazione dando fiato al solito coro di mezze calzette anonime , modeste caricature da anfibi militari da parata . Razzistuncoli della provincia più demenziale , che produce solo odio e violenza e posti di sottogoverno . filibero.

    1. Maria G.

      I cittadini quando sono disinformati e pensano di risparmiare, accettano qualsiasi cosa.
      “A NY negli anni 80 c’erano ancora in programma 5 grandi inceneritori[…]NY sarebbe diventata la capitale mondiale della diossina[…]Oggi non c’è n’è neppure uno. Quelli che esistevano sono stati chiusi 1 a 1 dalle proteste popolari. Anche se il problema della diossina resta gravissimo.
      D.: Ma non è possibile abbattere le emissioni di diossina?
      R.: l’unico modo di raccoglierla è in sistemi di filtraggio, che poi vengono messi in discarica. Tali filtri costano più degli interi impianti di incenerimento, e contengono comunque polveri ancora più sottili che contengono sia diossina he Pcb. Dove va tutto ciò?[…]Ogni estate diossine e Pcb evaporano e vengono trasportate nell’atmosfera[…]Siamo obbligati a prevenire il problema perchè ciò che vediamo è un segnale pericoloso per tutti, ancora più aggravato dal riscaldamento globale.”
      Intervista a Barry Commoner, decano degli ecologisti già dagli anni 70, sostenitore dell’uso e sviluppo della energia solare e di tutte le forme di energia naturale.
      Se si fa il riciclaggio razionale dei rifiuti, le masse organiche, potrebbero essere usate per produrre biogas. Ma allora dove stà l’affare?

  591. roberto m.

    e dopo l’immondizia che infetta i cervelli degli italiani tutti… l’immondizia di Milano Roma Palermo…. il pattume dell’informazione…

    eccoci all’immondizia che infetta i polmoni di Napoli…. il pattume…

    POVERA ITALIA

  592. Jacques Prévert

    Stato e clero si sbracano in continuazione sull’importanza della famiglia.

    Ma la famiglia è stata uccisa proprio dalle Caste, riducendo in miseria chi vorrebe farsela e non può, costretto a vivere da “bamboccione” a casa dei genitori fino a 40 anni.

    Che razza di vita ci costringono a vivere?

    Ci obbligano a comprare macchine fumose, ad usarle per lavoro e poi, dopo aver incassato passaggi di proprietà, tasse di circolazione, bolli patenti, revisioni, pedaggi autostradali e il 70% continuato di accise sulla benzina, ci tacciano pure da inquinatori, e … giù altre tasse per l’inquinamento.

    Ma i motori a idrogeno ecologici chi li ha insabbiati? Vi ricordate Beppe Grillo che faceva i soffumigi inalando gli innoqui vapori di scarico di una di queste vetture?

    A quanto ammonta il risarcimento che costoro ci devono per le polveri sottili che ci hanno costretto a respirare, per i costi da dipendenza dal petrolio che, vedrete, “risolveranno” con orribili centrali nucleari, fregandosene altamente del referendum del 1987 con il quale, su 29.862.376 votanti, si espressero CONTRO il nucleare ben 20.984.110 e
    cioè l’80,6%.

    Gli isotopi radioattivi, sottoprodotto delle reazioni nucleari dell’uranio nelle centrali, hanno vita lunghissima. Pensate che il più importante di questi, il plutonio 239, si dimezza solo dopo circa 24 mila anni!!!
    Sono periodi al di fuori di qualsiasi capacita’ umana di previsione scientifica riguardo a
    materiali e tecniche di confinamento. Chi puo’ garantire per tanto tempo fusti di acciaio, barriere di calcestruzzo o teli impermeabili?
    Dove fare le pazzesche discariche nucleari?

    Ma questi, che in 15 anni non son riusciti nemmeno a risolvere lo smaltimento dei sacchettini dì immondizia napoletana, vogliono davvero farci credere che riusciranno a smaltire in sicurezza le micidiali scorie radioattive per i prossimi 25 millenni?

    Dio, Ataualpa, Manitù, Zeus … per favore, zzzot!

  593. Marco Stravaglio

    Donna Rosetta, Don Antonio, baciamo le mani unite nell’Ulivo.

    La vostra POLITICAMORRA è finita!

    IATEVENNE!

  594. michele visone

    invece di scrivere dovremo travare il modo di appoggiare direttamente la gente di pianura

  595. Roy McAvoy

    definizioni storiche.

    raccolta differenziata.
    modalita’ con cui la spazzatura, suddivisa nelle sue parti solide (rdf), inerti e organiche, raggiunge la discarica in modo differenziato.

    amici,
    ieri ad ambiente italia un tale sodano ha detto che vista l’ emergenza bisogna fare un patto fra i cittadini e le istituzioni per risolvere i problemi. da morire dal ridere.
    ma scusi , sodano, i cittadini mica hanno smesso (!) di pagare la tarsu negli ultimi 15/20 anni in attesa di un riposizionamentio sindacale della propria fiducia ora persino attraverso di lei. i $oldani dove sono?

    nella stessa puntata qualcuno ha parlato di costi pari a 450 lire al kg per il conferimento dela rsu disidratata (avrebbe dovuto essere rdf)alle porte di brescia.
    ma se gia’ da prima di fine millennio, ai tempi di ronchi all’ incirca di parlava di costi di smaltimento al kg di 800 lire evidentemente qualcosa non torna, oggi come forse allora. dove sono finiti il fattore euro? e l’inflazione?
    faccia un bel call center anche lei, da bravo.

    se non si dimette qualcuno prima che se ne occupi il governo, ammesso che sia in grado, non cambiera’ nulla.

    Roy

    PS
    mi trovassi a malindi di questi tempi non starei tanto tranquillo. al governo ci sono persone che sanno bene come fare fruttare i conti correnti dormienti. e poi mica c’e’ gianfraqnco fini che fa volare alitalia dagli esteri…. :)))

  596. Cristiano delle origini

    Città del Vaticano
    Una preghiera mondiale, e adorazione eucaristica “perpetua”, per le vittime dei preti pedofili. La indice il Vaticano, chiamando alla mobilitazione “diocesi, parrocchie, rettorie, cappelle, monasteri, conventi, seminari”: tutte questi presidi cattolici nel mondo hanno ricevuto una lettera del cardinale Claudio Hummes, prefetto della Congregazione per il clero, che chiede di pregare per le vittime dei preti che hanno compiuto abusi sessuali, e per la SANTIFICAZIONE DEL CLERO.

    AVETE LETTO BENE?! QUESTI IMPOSTORI CHIEDONO DI PREGARE PER LA SANTIFICAZIONE DELLA LORO ORGANIZZAZIONE CRIMINALE! RAZZA DI VIPERE!

    Le vittime dei preti pedofili non hanno bisogno delle vostre FALSE PREGHIERE. Hanno bisogno che l’impostore Joseph Ratzinger si presenti davanti alla giustizia americana per farsi processare. Ma il codardo ha preferito non sottoporsi alla giustizia chiedendo l’immunità in quanto “capo di Stato”.

    Come riporta un articolo dell’agenzia statunitense Associated Press del 20
    settembre 2006, il ministero della Giustizia del governo Bush – dietro ufficiale richiesta arrivatagli il
    19 agosto dalla ambasciata del Vaticano a Washington – ha interceduto presso
    la Corte distrettuale della contea di Harris (Texas) affinché non insista
    nel procedere contro papa Benedetto XVI per il reato di favoreggiamento
    della pedofilia. Il pontefice gode di immunità totale come “capo di Stato” e
    l’azione processuale penale “sarebbe incompatibile con gli interessi di
    politica estera degli Stati Uniti”.

    VANGELO DI LUCA CAP 20 VER 45:
    “Guardatevi dagli scribi che amano passeggiare in lunghe vesti e hanno piacere di essere salutati nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei convitti; divorano le case delle vedove e in apparenza fanno lunghe preghiere. Essi riceveranno una condanna più severa”

    “Fuori i cani, i fattucchieri, gli immorali, gli omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna!”

    Un discepolo di Gesù Cristo

  597. davide lak (davlak)

    bisognerebbe parlare anche dell’elettrosmog.
    antenne, ripetitori, cellulari, forni a microonde e recentemente la tecnologia wireless, sono sotto accusa da parte di molti scienziati per il loro impatto devastante sulla salute.

    http://www.ecplanet.com/canale/ecologia-6/
    elettrosmog-167/0/0/29010/it/ecplanet.rxdf

  598. Forrest Gump

    …scrivete ALLA CAMORRA…fate prima!!!!!
    **********************
    Gentile signora camorra,
    sono un cittadino del mondo e volevo informarVi che in campania A MONNEZZA ha raggiunto livelli ECO_INSOSTENIBILI.

    Fatelo per il bene dei vostri figli, TROVATE UN ACCORDO, SPARTITEVI I SOLDI E ANCHE LA MERDA con chi di competenza…ma SBRIGATEVI.

    E non dimenticate che, siamo in periodo di sconti: APPLICATECI ALMENO IL 40% STIAMO PARLANDO DI RIFIUTI…MICA DI PACO RABANNE!!

    Certo della vostra comprensione, invio cordiali saluti.

    LO STATO ASSENTE!
    “Er monnezza”

    1. Robert Allen Zimmerman

      Ah ah ah ah

      Ah! Pà!, manca la mail!!!!.

      Bye.

  599. spadafora live

    a monnezza e’ un pozzo di soldi
    i sacchetti sono foderati di carte da 100 euro
    e i politici in questi sacchetti ci sguazzano
    http://spadafora-live.blogspot.com/

  600. romano p.

    I duo del tandem andrebbero termovalorizzati per primi!.rp

  601. mariluuu barbera

    troppo ingenui,credete ancora alle promesse?
    undici anni fa qualcuno a promesso,che al posto della discarica che oggi vogliono aprire con violenza e mazzate,doveva nascere un campo di golf,un parco per i bambini delle isole pedonali,delle piscine ecc. ecc….allora tante famiglie abbagliate dalle promesse già toccando con mano tutte queste strutture,che non sono mai nate,come al solito sono scomparsi solo i soldi del progetto…torniamo alle famiglie che hanno fatto tanti sacrifici indebitandosi fino al collo con mutui per comprare una casa in quella zona,e voi dopo undici anni volete di nuovo aprire la discarica che avete chiusa undici anni fa perchè non era idonea?

  602. Fulvio Sigurta'

    Ciao Beppe,

    ma chi gestisce il sito http://www.beppegrillo.com ?

    Non si capisce bene……………

    Buon Anno a tutti i bloggers,

    fulvio

  603. Ciro C.

    Ma invece di bruciarla la monnezza, producendo proprio quello che si vuole
    evitare con le manifestazione, perché non la portate (sacchetto a
    sacchetto) sotto casa di Jervolino e di Bassolino?

  604. mauro c.

    Quello che mi fa ridere però, è il continuare a vivere nell’ immondizia (questo succede da sempre), senza per questo far nulla: va bene la protesta adesso, ma tutto quello che è passato in termini di tempo, prima di oggi ? Ho la sensazione che,la domenica tutta Napoli e zone limitrofe sono a vedere la partita allo stadio, fregandosene bellamente del resto, tanto prima o poi qualcuno ci penserà (la camorra, lo stato o chissà chi!).Del resto, quanti guidano le auto senza cinture ? Quanti lo scooter senza casco ? I semafori rossi, indicano lo stop anche a Napoli ?
    Il canone rai (?),le autostrade (?) ed il terremoto dell’ Irpinia, ve lo ricordate ? A Gemona, dopo il terremoto, la gente non ha aspettato i soldi dello stato, ma si sono rimboccati le maniche e si sono dati da fare, ed ora hanno rimesso le cose a posto: là invece ci sono ancora persone che vivono nelle baracche, e che aspettano i soldi dello stato, e i lavori li facciano gli altri, che hanno solo dei diritti e non dei doveri. SVEGLIATEVI; nessuno nasconde che avete dei diritti, ma avete anche dei DOVERI, e a quelli dovete risponderne. Se non vi piace la situazione che avete, datevi da fare per cambiarla, non che quando arriva la televisione sono tutti lì a gridare i loro diritti, e poi quando vi si dice che i fuochi d’ artificio sono pericolosi per la salute, voi li sparate lo stesso, rimettendoci le mani, gli occhi o addirittura la vita. Sarebbe ora di cominciare a muoversi: forse non lo avete ancora capito, ma nessuno viene ad aiutarvi quando siete voi i primi a non decidervi cosa fare. Perchè non impariamo a crescere ed essere più civili e responsabili ? Questo sistema di vedere le cose fa schifo!

  605. Nicola Nicolini

    Mi sono appena rivisto il video tratto da Report con l’intervista a Bassolino.
    Impressionante! Qui siamo in piena Tangentopoli 2,
    solo che è completamente soffocata dalla tv di regime che non ne parlerà mai e dalle troppe connivenze di chi, su questo sistema di merda, ci mangia e si è fatto ricco.
    Vedo solo macerie in giro, si è perso proprio il senso della dignità, il rispetto di sé e degli altri.
    Questi sono malati, vedono solo i soldi.
    Questa classe politica DEVE DIMETTERSI.
    Beppe, pensa seriamente a presentarci persone valide da votare alle prossime elezioni nazionali, liberiamoci di questa feccia!
    Non siamo condannati a vergognarci del nostro paese!

  606. ciro cirillo

    Ma invece di bruciarla la monnezza, producendo proprio quello che si vuole evitare con le manifestazione, perché non la portate (sacchetto a sacchetto) sotto casa di Jervolino e di Bassolino?

  607. mariluuu barbera

    altro che fiat…la monnezza in borsa dovete quotare…

  608. walter z

    Dicono sempre che il problema della campagnia é la camorra… ma il problema sono i campani stessi… solo da una societá come quella campana che non se ne fotte di regole e leggi di convivenza possono emergere politici corrotti e in fine la camorra… se le leggi non vengono rispettate una societá non puó funzionare… un furbo su cento puó funzionare ma 50 (o piú) furbi su cento… la fine… La raccolta differenziata e l’uso di inceneritori e una cosa che in altre regioni d’italia funziona da piú di dieci anni… ma piangere e incazzarsi perché nessuno vi risolve il vostro problema non serve a niente… la mamma qui non vi puó aiutare… e lo stato non dovrebbe fare niente… i rifiuti sono una cosa che deve regolare il comune o la provincia (la comunita stessa…) come funziona nel resto d’italia e se non siete in grado di pulirvi casa vostra allora rimanete a vivere nella merda…

  609. nino di silvestro

    questa mattina guardando la tv ho visto mortadella (alias prodi) dichiarare che il governo interverrà in modo decisivo e definitivo sul problema della monnezza di napoli! forse il nostro valoroso(nello spillare quattrini agli italiani) vuole portare la spazzatura a palazzo chigi a roma o a casa sua a bologna?

  610. Disciplina Interiore (insegnante di meditazione e filosofia)

    Dati alla mano, la sconfitta dell’essere umano:

    ansa.it

    Tv: Matrix, media 2007 oltre il 19%

  611. Peter Amico

    Da sempre sono i poteri forti che comandano. Poteri di multinazionali, banche, teorici di un capitalismo distruttivo che hanno creato una società in cui la gente vive di mutuo, lavora 12 ore in modo precario e spende i pochi soldi all’ipermercato per bisogni inutili, indotti dall’esterno e sostenuti da nevrosi e sensi di colpa. Per questo la gente è depressa (ma a nessuno è venuto in mente di mettere in sottofondo al discorso di fine anno del presidente Napolitano la vecchia canzone “Sempre allegri bisogna stare…”). I rifiuti di Napoli sono uno specchio dell’arretramento, di cambiali politiche e culturali che si erano firmate nel passato. Non siamo come in Cina dove la gente ha ancora obiettivi basati su necessità essenziali.
    Qui non servono LCD da 50 pollici, dobbiamo produrre cultura, liberarci dalle nevrosi. Forse riusciremo anche a risolvere il problema dei rifiuti.

  612. Antonio Mincione

    cari amici, il problema che nessuno ha ancora sollevato è un’altro:
    i cumuli di spazzatura dalle strade cittadine verranno prima o poi rimossi, ma le strade provinciali della provincia di napoli e caserta sono enormi discariche a cielo aperto a lato di campi coltivati oramai contaminati….CHI SI OCCUPERA’ DELLA LORO RIMOZIONE E DELLA BONIFICA DEL TERRITORIO????PERCHE’ LA ASL NON EFFETTUA CONTROLLI SULLE COLTIVAZIONI????…è mai possibile che nessun amministratore locale si sia mai accorto del problema!!!!
    Il presidente della Regione, provincia di napoli e caserta, i sindaci e lo stesso ministro dell’ambiente, campano, tutti da noi stipendiati fanno uno scaricabarile vergognoso.
    Tutti a casa!!!
    E i manifestanti che se la prendano con i palazi della politica e non con i poliziotti!
    Ma come mai il figlio di bassolino è in società con i Romiti, responsabili della gestione dei rifiuti in campania?????..provate a dare una risposta!!!

  613. roberta r.

    Adoro i napoletani, che quando sono efficienti superano i tedeschi. Ma obiettivamente ce li vedi tu a fare la raccolta differenziata? La massa se ne fregherebbe, tant’è che bruciano l’immondizia producendo tossine. Capiamo la rabbia ma non ci si può suicidare per la rabbia. Lì la cosa è intricata assai…

  614. Cabina telefonica

    Cari italiani perché vi agitate tanto? Per la monnezza, per la camorra? CALMA! Tra un po’ potrete gioire con Montezemolo per la nuova FERRARI. 600/700 cavalli di potenza , altro che l’inceneritore!

  615. martino caruso ()

    io, azouz, a casa mia non lo vorrei.

    non certo perché arriva dalla Tunisia: ha avuto problemi con la giustizia per colpa della droga e, dopo la mattanza, è finito nuovamente in galera ancora a causa della cocaina.
    È uno spacciatore, genere di delinquente abbastanza odioso.

    Ma non basta. Il disgraziato (nel senso che ha subito una disgrazia) ha provato a spacciare pure se stesso e la propria faccia nello squallido mondo che ruota intorno allo spettacolo e alle riviste di gossip. Soldi facili (addirittura per prestazioni sessuali, ha confessato lui), notorietà, perfino celebrità. In cambio, ha messo in vendita il proprio dolore, il ricordo della moglie assassinata e del bimbo sgozzato, addirittura le loro bare vendendo l’esclusiva fotografica del funerale.

    Come si fa, dunque, a non pensare male della «buona azione» di 150 famiglie italiane che hanno dato vita a una specie di assurda gara per ospitare Azouz nelle proprie case così da permettergli di richiedere gli arresti domiciliari e uscire dalla prigione? Non sarà giusto, ma è più che comprensibile sospettare siano davvero serie e disinteressate le intenzioni della famiglia alla periferia di Lecco che avrebbe vinto la competizione per portarsi a casa il tunisino accusato ancora una volta di spaccio di droga? Dicono trattarsi di ottima famiglia e rispettosa del vivere sociale, gente «al di sopra di ogni sospetto» come ha tenuto a precisare l’avvocato di Marzouk. Sarà, ma perché?

    La spiegazione fornita dai «vincitori del trofeo» non aiuta certo a capire. «Noi in famiglia discutiamo su tutto e Azouz potrebbe integrarsi con le nostre abitudini e stili di vita arricchendo in qualche modo il dibattito sull’integrazione sociale» è la motivazione di questa coppia con due figli.
    Belle parole, politicamente corrette dell’anonima famigliola

    Ma anonima per quanto? Se il giudice concederà a loro Azouz, se l’immaginano l’assalto del solito circo mediatico, Corona in testa, alla loro casa?

  616. martino caruso ()

    Auguri dal ministro dell’Ambiente Leggo sul sito del ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, che augura un 2008 più verde, più pacifista, più ecologico e soprattutto più felice a tutti gli amici del suo blog, penso comprenda anche i suoi concittadini campani

  617. martino caruso ()

    «Togliete quell’affare o non mangio». Sciopera lui e sceglie il digiuno. Offeso per quello che chiama con una punta neanche troppo latente di disprezzo «affare». Incrocia le posate e scimmiotta Pannella. Peccato che, qui, le battaglie “civili” dei radicali c’en trano ben poco. C’entra invece l’inciviltà di questi provocatori in nome di Maometto. Quell’affare è il crocifisso. E lui, un musulmano marocchino che aveva bussato alla porta della Caritas diocesana per chiedere gratis un pasto caldo. Loro, i volontari cattolici, glielo avevano pure servito. Loro, che non chiudono la porta a nessuno, nemmeno a questi fanatici intolleranti ai quali permettiamo ancora di entrare nel nostro Paese e dettare regole in nome di Allah. E ai quali permettiamo, in nome del laicismo politicamente corretto, di insultare la nostra religione, i nostri principi, le nostre radici più care.

    1. Gianmaria Valente (cu chulaìnn)

      Ehm, scusa… La TUA religione ed i TUOI principi ! Quanto al marocchino bastava dirgli : “o così o niente”. A caval donato non si guarda in bocca…

    2. roberto m.

      LA NS RELIGIONE?… I NS PRINCIPI?… LE NS RADICI?… cosa vai farneticando?… forse le tue ma non sono le mie…

  618. martino caruso ()

    Secondo i miei calcoli, il 50% della popolazione sarà straniera entro 15 anni. Dunque assisto al suicidio voluto di un popolo.

    per due motivi: da 10 anni, ogni anno, arrivano immigrati a iosa

    le donne straniere fanno tre figli a testa, le italiane 1,29

    Quindi durante i 10 anni di residenza il numero di immigrati (la maggioranza è musulmana) è cresciuto di 10 volte continuerà a crescere così.

    Ma quello che sta accadendo qui, suppongo, sta accadendo ovunque in Italia: si tratta sì di un suicidio di massa.

  619. dark sun

    questa estate ho conosciuto una coppia di ragazzi napoletani che mi parlavano di una napoli che cambiava, con gente che attivamente si proponeva per il cambiamento, sia politicamente che socialmente….POVERI ILLUSI!!!
    napoli con i suoi politici corrotti e la sua gente ipocrita che non vuole smaltire la propria merda in casa propria, che assalta forze dell’ordine con sassi e si COPRE il viso come i mafiosi, che non FA’ la raccolta differienzata perchè neanche cristo lo fà…e si lamenta, si lamenta, si lamenta….effettivamente molti di noi pensano che il sud sia una palla al piede alla quale tirare una grande pedata…mi spiace ma non cambia MAI nulla, forse ha voi va bene cosi….

  620. martino caruso ()

    E’ sotto gli occhi di tutti l’assoluta mancanza di senso civico dei cittadini campani che eleggono a loro rappresentanti politici che non hanno a cuore l’ambiente e la salute dei loro elettori.

    Istituzioni che non insegnano a gestire i rifiuti, che non impongono la raccolta differenziata, che non sanno o fanno finta di ignorare la sicurezza dei termovalorizzatori oltre al potenziale guadagno in termini energetici che gli inceneritori di ultima generazione assicurano.

    Credo che si debba porre fine alle richieste continue di aiuto che si elevano ogni giorno da parte di Bassolino e Iervolino chiedendo l’intervento delle altre regioni italiane o dello Stato che dovrà accollarsi costi,disagi e problematiche non di poco conto.

    Nessuno dice quanto lo Stato italiano dovrà spendere per risolvere questa emergenza,quanto in termini di salute pubblica negli anni a venire la popolazione italiana e non solo campana dovrà subire visto che oltre alle immancabili spese mediche per i malesseri immediati,si dovrà fare i conti con malattie, anche gravi, che ,purtroppo, colpiranno in futuro.

    Visto che una normativa italiana prevede lo scioglimento delle giunte comunali, provinciali, regionali in caso di infiltrazioni mafiose,credo sia opportuno ed urgente prevedere una norma che sciolga tali istituzioni che siano incapaci di gestire la cosa pubblica,che non riescano a garantire la salute della propria popolazione ,che provochino danni ingenti allo Stato per incapacità,negligenza,dolo,in qualunque settore della vita pubblica.

    Credo che la giunta Bassolino e d Iervolino debbano essere sciolte d’autorità ed essere impedito ai loro componenti di poter candidarsi a qualsiasi istituzione locale
    I motivi e le ragioni sono sotto gli occhi

    l’alternativa e’ sostituire tutti i politici da roma in giu’ con politici nordisti.

  621. Disciplina Interiore (insegnante di meditazione e filosofia)

    [V2-day] L’imparzialità di Riotta (7:18 min)
    http://www.youtube.com/watch?v=cMjHXbQ1ltw

    BEPPE, partendo da questo video si potrebbe avviare una class action contro il TG1 di RIOTTA, per falsa informazione, diffamazione, e se raccogliamo documentazione li “seppelliamo di carta”. Ci vogliono almeno 10 anni di lotta, in caso di risarcimento col fondo si potrebbero avviare centri di ricerca “VERI”, con i “NOSTRI INGEGNERI E DOTTORI DI OGNI SPECIALITA'”, o utilizzarlo nella maniera più appropriata.

    SI POTREBBERO INTRAPRENDERE AZIONI GIURIDICHE O CLASS ACTION CONTRO LA RAI E MEDIASET, SEGUITA DALL’INTERO BLOG E NON DA UN SINGOLO MEETUP.

  622. martino caruso ()

    Compirà quattordici anni di vita fra poche settimane, esattamente l’11 febbraio prossimo, la struttura emergenziale creata per debellare il cancro dei rifiuti in Campania. Doveva durare pochi mesi è cresciuta, invece, di anno in anno come un vorace pachiderma che ha succhiato miliardi di euro e dispensato clientele.

    Divampano incendi ovunque in Campania, e non sono soltanto i cumuli di immondizia a bruciare. I focolai della protesta ora sfiorano le istituzioni, gli enti locali, i piccoli municipi su cui si scarica il peso dell’inadempien za politica centrale. Fino al punto di chiedere il divorzio dalla Regione Campania.

    Che deve accadere per dimettersi? Sono quasi quindici anni che Antonio Bassolino fa il reuccio a Napoli. Quando non fa il sindaco, fa il presidente della Regione. A Napoli in tutto questo periodo non è accaduto nulla che Totò non sapesse, volesse o firmasse

  623. MARIO FLORE FLORE MARIO

    Dae RASTUeMESU, NURAKESOS e SHARDANOS zente de veros BALENTES Abboìnande semus NOIS pro si narrere

    Barones e Meres Kene NOIS travagladores ite eisi a FAKERE vois. Eisi a istringhere sa chintogla finasa a sa tibia, aisi a torrare ISTASIOSO de parrere CILINGRONES in su LUDU. Meres e Barones poniebollu in CONCA kene NOIS vois non BALIESE NUDDA. PROsuVENEdeTOTTUS askurtainnos ka sa passienzia este giai perdia. NOIS semus sos OMINES e FEMMINAS chi BALENTE chi produinti e rendente pro tottu sa COMMUNIDADE. ASKURTAI e ACHIRRAI dae sas cadiras e torrai a camminare in terra ka su POPULU bos èste nandde BASTADA.

    CLICCA il MIO NOME – OPPURE COPIA e INCOLLA

    http://mario-wwwmarioflorecom.blogspot.com/

  624. pier luigi calabria

    Beppe, ricordiamoci che il traffico di rifiuti è soggetto al “sistema” quindi mi domando che senso abbia dare informazioni ai politicozzi…..

    Peraltro mi pare anche più assurdo fare compromessi col “sistema”.

    Cioè, non vedo via d’uscita salvo evitare di mangiare cibi provenienti da quell’area.

  625. marco brambilla

    Io non capisco dov’e’ il problema. nel contesto della citta’ non e’ che la spazzatura stoni poi cosi tanto.

  626. Marco Stravaglio

    Ancora non presentano le dimissioni?

    Pazzesco!

    Ieri è stato il primo giorno in cui il Tg3 Regionale, non ha trasmesso servizi su inaugurazioni e tagli di nastri del duo tandem.
    I giornalisti Rai non hanno potuto fare la slinguazzata giornaliera e probabilmente sono già in panico.

    Che figur e mmerd, internazional!

    1. Carlo B.

      Ma quale dimissioni ci vuole la GALERA, quella vera.

  627. davide c.

    Cari signori Napoli è monnezza e monnezza resterà per sempre a prescindere da inceneritori e raccolte differenziate la vera spazzatura siamo noi se solo avessimo un pò di dignità,di intelligenza e di rispetto potremmo veramente fare grandi cose non solo ripulire le strade dalla monnezza.Ma purtroppo qui non c’è dignità,l’ignoranza regna sovrana e il rispetto sia per gli altri sia per la città è davvero un utopia.

  628. Claudio Martellotta

    Caro Beppe

    sono uno studente di Napoli e mi trovo a vivere da vicino la situazione difficile di questi giorni nella mia città.
    Mi farebbe piacere saperne di più su come gli altri paesi d’Europa smaltiscono i loro rifiuti; visto che gli inceneritori non li costruisce più nessuno come smaltiscono i rifiuti Germania, Austria, Francia e Spagna? Semplicemente con la raccolta differenziata? Intanto qui la situazione si fa sempre più insostenibile!
    Grazie per la tua disponibilità e il tuo impegno.
    Claudio

  629. Massimo Rossi

    Na polis, Na politicas, Na popolis.
    Napule cerca Masaniello ma non ce pò arrivà.
    Napule ha bruciato anche Bassolino p’e scenne a basci’ò scalino.
    Napule infarfugliata, in t’à munnezza l’hanno jettata.
    Napule ò laburatorio de Pulicinella in coppa a Totònno l’arte d’arrangià non è chiù quella.
    Napule abbandonata in miezz’à schifezza, ma d’à stà accorta à casta camorrista che ò sanghe e San Gennaro non sà da sfruguglià.
    Napule e napuletane non aggi’à fa à mmuina ma sà da piglià ò squorno de batte a pacchere a casta malandrina.
    Iervolino meno meno, bassolino meno meno, prefetto jettatelo a terra miezz’ à munnezza,
    Cordova, De Magistris, Woodvock, Forleo, ò sangue e San Gennaro appena se scioglie spazza via sta munnezza.

  630. Mario L.

    tutti dobbiamo ripensare all’immondizia.

  631. Mario L.

    Ot come sono belli quei sacchetti grandi di carta, come quelli del pane ma molto più grandi in cui ci mettono, o ci mettevano dentro, confezioni in tetrabrick e frutta, verdura libere da ogni involucro sintetico. Tutto questo succede solo nei films o è possibile?

  632. Oscar Fabio Ciavarella

    Da dove si deve cominciare?!… Ma se hai gia messo in ordine già tutto sull’articolo: DALLA POLITICA, DAGLI IMPRENDITORE, DALLA CRIMINILITA’ ORGANIZZATA E DA UNA PARTE DEI CITTADINI.

  633. CONAN- CONDOTTIERO

    CARI AMICI,SE A NAPOLI ABBONDA LA MONNEZZA E’ PERCHE’ SIAMO GOVERNATI DA POLITICI CHE SONO PIU’MONNEZZA DELLA STESSA MONNEZZA, PERCHE’ LORO IN QUESTA MONNEZZA CI SQUAZZANO, SPECULANO,E’ RUBANO I NOSTRI SOLDI ED INFINE PER LORO E’ UN GROSSO BSNISS. SALUTI VIVA LA RIVOLUZIONE……….

  634. VINCENZO T.

    grazie beppe per averne parlato sul tuo blog,ti avevo scritto una mail anche io sul problema ma spero siano stati in tanti….Jervolino e bassolino fuori dalle palle…Ma dopo bisogna rimboccarsi le maniche …

  635. gemma bartolucci

    GEMMA BARTOLUCCI .(MANDALINA). Commento sui giornali,mai coperti 2 mi faccio il pane da sola,3non compero mai cose di plastica ecc….nel mio piccolo che non è poco se lo fà un pochino più di gente i supermercati non ci sarebberò più. voi sapete credo di chi sono i sux.ti.??credo che sapete anche che i nostri papponi nei paesi che girano prendono il peggio,non il meglio .QUINDI io dico che fare di più noi in ogni senso togliamo sempre più potere ai pappa???????x conto mio le mie idee,le metto ed anche ciò che vedo personalmente ogni giorno.SE LE VOLETE COME COSE BUONE VE LE CONSIGLIO SE Nò Hò VOI GIUSTAMENTE LA SCELTA.CIAO BEPPE.P.S. E RICORDATI I BUCATINI CHE TI Hò FATTO MANGIARE QUANDO SEI VENUTO TOR DI NONA…G.MANDALINA.CIAO XTUTTI .QUELLI XIù E QUELLI MENO.

  636. Roberto Abenante

    Una critica costruttiva, facciamo qualcosa.

    La raccolta differenziata è l’unica via d’uscita.
    Da campano ti posso assicurare che la mentalità prevalente è refrattaria alla differenziata.
    L’unica sarebbe di promuovere l’uso di macchine vagliatrici che dividano il contenuto dei sacchetti nei singoli materiali reciclabili.
    E’ l’unica, credetemi, la Campania è una regione particolare, la differenziata non attecchirebbe, se non nei quartieri bene.
    Si dovrebbe cercare su internet, anche all’estero per capire chi produce queste macchine e cosa possono fare.
    Mi offro come volontario.
    Ciao a tutti.
    Roberto

  637. Al Verde

    Grazie a Bassolino, i fancazzisti dei consorzi camorristi hanno il quarto livello. Quelli che lavorano sul serio, solo il terzo.

    FUORI ONDA storico di REPORT 6 maggio 2007.

    GENNARO MOLA – Ass. Nettezza Urbana Comune di Napoli – FUORI ONDA
    Siccome stavano in una situazione precaria, sono andati alla Regione Campania a fare commenti e a protestare ed hanno ottenuto corsi di formazione. E attraverso il corso di formazione anch’esso probabilmente fatto ad acqua di rose, si sono presi o’ quarto livello. Avete faticato mai per arrivare al quarto livello? Chiaro o no? Ecco perché è inaccettabile moralmente per me che quello entra dentro praticamente nella ASIA dove ci stanno i lavoratori che si fanno “un mazzo” così da anni, specie nei momenti di crisi eccetera, vengono loro e hanno un livello superiore a quello? E come la devono prendere quei lavoratori? Che cosa si potrebbe dire su di loro?! Posso dirti quanti camion sono stati mandati dall’Asia e dopo dieci giorni vengono rotti, le centraline, i fanalini, le coppe, per non uscire, per non lavorare, che vuoi? Che vuoi sape’?

    BERNARDO IOVENE
    Questo.

    GENNARO MOLA – Ass. Nettezza Urbana Comune di Napoli – FUORI ONDA
    Eh, e invece praticamente la cosa è soltanto che non li fanno lavorare. Perché la gente è convinta praticamente sta lì come un problema sociale e qualcuno gli deve dare da mangiare. E’ chiaro, poi la terza attività, il secondo mestiere, quelli guadagnano più di me e voi! Chiaro no? Molti di loro guadagnano più di noi: chi c’ha la bancarella, chi c’ha il negozio, la moglie che c’ha il negozio, chi fa altre attività. Loro hanno solo la speranza che in qualche modo si può ricostruire il bacino, loro riescono così dipendenti comunali per cui sono libero di non far niente per tutta la vita. Perché è chiaro che nell’Asia devono lavorare, perché nell’Asia ci saranno altri lavoratori che non gli consentono di lavorare. E va a domandare a quelli che li devono gestire quante minacce hanno ricevuto.

  638. francesco m.

    Il tuo commento:
    “-Questo non è mai OT e mai potrà esserlo-

    Nel 1992 la BBC produsse un documentario di circa 2 ore su GLADIO e su tutto il periodo che va dal dopo guerra agli anni 90 quando il documentario venne prodotto.

    Molti giovani possono imparare molto di piu’ da queste 2 ore di documentario che dalla lettura di interi libri o anche anni di ricerche, dubito che questo documentario incredibilmente dettagliato e che rivela cose che il cittadino Italiano medio difficilmente ha mai visto esposte con tale chiarezza sia mai apparso sulle TV nostrane.

    Se volete capire come agiscono i poteri politici in questo paese e da chi erano e sono tutt’ora manovrati anche per vostra presente e futura protezione perche’ nulla sembra essere cambiato da allora, semmai peggiorato, dovete guardarlo e riguardarlo. Per non fare la fine di quei ragazzi degli anni 70 che pensavano di poter cambiare a torto o a ragione questo paese e invece si sono ritrovati in carcere per 20 anni o piu’, quelli fortunati. Se si deve cambiare bisognerà essere una massa tale da non consentire a nessuno la minima possibile speranza di opposizione.
    Quello che vuole la gente è solo giustizia e una vera Repubblica Democratica e non questa buffonata travestita che oggi è diventato questo paese, sono cose legittime e descritte dalla stessa costituzione Italiana.

    Chiunque, che sia un politico, o un militare e che agisca al di fuori della costituzione è di fatto un cospiratore e un sovversivo.

    Il video è diviso in 15 puntate guardatele tutte dalla prima alla 15° parte dal passato all’inizio puo’ sembrare noioso ma mano mano che si avvicina al nostro tempo rivela molto..è in inglese ma siccome la maggior parte dei protagonisti sono italiani potrete sentire direttamente dal loro commento.

    NATO terrorists Operation Gladio

    http://www.youtube.com/results?search_query=NATO+terrorists&search=Search

    Passate questo link a tutti i vostri conoscenti diffondete questo video che si sappia in che paese viviamo”

  639. Alessandro Rumor

    Beppe, io ho alcune notizie sul sistema dello smaltimento rifiuti che si effettua a Venezia, non le voglio scrivere perchè sono notizie per sentito dire (anche se da fonti autorevoli), a quanto sembra tale sistema risulta il più efficace ed efficiente in Italia ed oltre confine, frutto di soldi della regione convogliati per un (sembra) buon investimento. Tu con i tuoi informatori ed agganci puoi mica verificare il funzionamento e nel caso fosse così efficiente pubblicarlo che poi lo proponiamo in tutto il paese?
    Grazie.

    P.S. …solidarietà ai cittadini Campani, ma non condivido gli assalti terroristici a chi svolge il suo lavoro onestamente.

  640. Vincenzo Mazzotta

    Per chi pensa che la gente vicino alle discariche non deve protestare anche fisicamente sbaglia.

    E’ necessario reagire fisicamente quando nessuno difende i diritti dei tuoi figli da malattie perche’ dei delinquenti vogliono fare soldi con inceneritori e depositi di immondizia.

    E’ questo l’assurdo!

    Se sei per strada e qualcuno cerca di far del male ai tuoi figli lo pesti o lo vai a denunciare?

    E’ sempre la solita storia, la delinquenza che sia mafia, camorra, politici, imprenditori si ferma solo reagendo come si faceva una volta con i forconi in mano.

    Quando vi piazzeranno vicino casa vostra un inceneritore o apriranno una discarica e sapete che danneggera’ non voi ma i vostri figli vi vorro’ vedere.

    Per quanto riguarda Napoli, basterebbe mandare l’esercito senza amici degli amici l’esercito e punto non si puo’ pensare di gestire citta’ quali Palermo o Napoli senza che ci sia la forza pubblica ad ogni angolo, basta esserci stati in queste citta’ per vedere le situazioni assurde.

    Non vuoi pagare la tassa della luce te la taglio, non vuoi riciclare l’immondizia sei obbligato a tenertela a casa e mi paghi una penale se dopo mi richiami, e cosi via…

    Vediamo se si inizia a capire che legalita’ non e’ solo per i potenti ma vale per tutti noi.

    Iniziamo a lavorare tutti per il benessere del Paese.

    Molti hanno confuso i modelli televisivi con la realta’ e tutti li pensando che un giorno saranno in TV avranno denaro a palate e gireranno in Ferrari.

    Quando imparerete che il sudore e la costanza sono le reali armi per vivere tranquillamente senza una ferrari, magari se vi va bene un alfa o meglio una mercedes o bmw ma a 40-50 anni.

    Altrimenti andate a fare i delinquenti ma non e’ detto che arriviate a 40 anni.

    Inizio a ricostruire questo Paese ed a cacciare i delinquenti o metterli in galera e vivremo meglio tutti.

    1. Vincenzo G.

      Grande! Uno dei commenti più belli – ti ho pure votato!

  641. francesco m.

    -Questo non è mai OT e mai potrà esserlo-

    Nel 1992 la BBC produsse un documentario di circa 2 ore su GLADIO e su tutto il periodo che va dal dopo guerra agli anni 90 quando il documentario venne prodotto.

    Molti giovani possono imparare molto di piu’ da queste 2 ore di documentario che dalla lettura di interi libri o anche anni di ricerche, dubito che questo documentario incredibilmente dettagliato e che rivela cose che il cittadino Italiano non ha mai sentito prima se non accenni con vaghe conferme e smentite per dire e non dire per confondere e lasciare nel dubbio.

    Se volete capire come agiscono i poteri politici in questo paese e da chi erano e sono tutt’ora manovrati anche per vostra presente e futura protezione perche’ nulla sembra essere cambiato da allora, semmai peggiorato, dovete guardarlo e riguardarlo. Per non fare la fine di quei ragazzi degli anni 70 che pensavano di poter cambiare a torto o a ragione questo paese e invece si sono ritrovati in carcere per 20 anni o piu’, quelli fortunati. Se si deve cambiare bisognerà essere una massa tale da non consentire a nessuno la minima possibile speranza di opposizione. Quello che vuole la gente è solo giustizia e una vera Repubblica Democratica e non questa buffonata travestita che oggi è diventato questo paese, sono cose legittime e descritte dalla stessa costituzione Italiana.

    Chiunque, che sia un politico, o un militare e che agisca al di fuori della costituzione è di fatto un cospiratore.

    Il video è diviso in 15 puntate guardatele tutte dalla prima alla 15° parte dal passato all’inizio puo’ sembrare noioso ma mano mano che si avvicina al nostro tempo rivela molto..è in inglese ma siccome la maggior parte dei protagonisti sono italiani potrete sentire direttamente dal loro commento.

    NATO terrorists Operation Gladio

    http://www.youtube.com/results?search_query=NATO+terrorists&search=Search

    Passate questo link a tutti i vostri conoscenti diffondete questo video che si sappia in che paese viviamo

  642. Giulio Sorrentino

    caro grillo
    ti posso chiedere un piacere?
    vorrei un confronto diretto da parte tua contro i maggiori esponenti della politica italiana esponegli punto per punto tt i guai dell italia
    così ancora più gente si renderà conto che questo parlamento deve andare a casa….

  643. Marina N.

    Premetto che sono solidale con i cittadini napoletani, tuttavia non posso condividere questi comportamenti……
    Dare fuoco ai rifiuti. Ma come fanno a non pensare a cosa respirano i lori figli, con certi falò?
    Assalire e pestare un VOLONTARIO del 118 è vergognoso, perchè?
    Perchè non prendersela con i veri rasponsabili di questa emergenza…politici, camorristi ed anche cittadini con scarsa cultura civile.
    Perchè intanto, non organizzare un comitato di cittadini volontari che raccolgano, carta, plastica, vetro…contattare aziende che gratuitamente vengano a caricare questa spazzatura differenziata. Perchè la Campania a differenza di tutte le altre regioni è costantemente vittima di questa emergenza? Bisognerebbe chiedersi le ragioni, non credete?
    E nel frattempo adottare un po’ di buon senso civico, collaborando individualmente nella raccolta differenziata, anche spontanea!
    Ci vorrebbe un po’ di orgoglio collettivo, anzichè accendere un fiammifero!!!

  644. A Pace

    (segue)
    7. Nello stato di previsione della spesa dell’Assessorato regionale dell’agricoltura e riforma agro – pastorale del bilancio della Regione per l’anno 1988 è istituito il seguente capitolo:

    Capitolo 06073 – (cat. prog. 06.03) (2.1.2.4.3.4.10.10.) (02.01) – Concorso nel pagamento degli interessi sui mutui di assestamento a favore dei produttori agricoli (art. 5 della presente legge) con lo stanziamento di Lire 7.000.000.000.
    8. A tal fine è istituito, per gli anni dal 1988 al 2002, un limite d’impegno di lire 7.000.000.000.
    9. Alla predetta spesa si fa fronte con l’utilizzazione del limite d’impegno di pari importo, di cui all’articolo 1, primo comma, della legge regionale 19 agosto 1986, n. 51 (capitolo 06072) ed a tal fine è autorizzato lo storno della somma di lire 7.000.000.000 da detto capitolo a favore del capitolo 06073.
    10. Conseguentemente è abrogato il predetto articolo 1, primo comma, della legge regionale 19 agosto 1986, n. 51 ed è soppresso il relativo limite di impegno.

    Se esaminiamo il testo dell’articolo incriminato, non mi sembra di ravvisare alcuni illecito, infatti si tratta di garantire per una somma massima di 7.000.000.000 di Lire l’anticipo per i primi tre anni dei soli interessi per i mutui agevolati di durata max quindicinale, il che significa che gli agricoltori avrebbero avuto accesso ad un mutuo a tasso agevolato che per i primi 3 anni veniva in concorso per i soli interessi pagato dalla regione in modo da dare un pò di sostegno all’agricoltura in forte crisi economico finanziaria.
    Non vi sembra che una regione debba in caso di difficoltà poter sostenere le proprie risorsa di sviluppo che contribuiranno, quando in ripresa, pagando le tasse al bilancio della stessa Regione?
    Allora le istituzioni che ci starebbero a fare, incassare le tasse e lasciaar morire il proprio tessuto economico?
    E quali sarebbero le modalità degli stati membri dell’Unione Europea per intervenire in caso di forte difficoltà delle loro imprese morenti?

  645. Marina N.

    Premetto che sono solidale con i cittadini napoletani, tuttavia non posso condividere questi comportamenti……
    Dare fuoco ai rifiuti. Ma come fanno a non pensare a cosa respirano i lori figli, con certi falò?
    Assalire e pestare un VOLONTARIO del 118 è vergognoso, perchè?
    Perchè non prendersela con i veri rasponsabili di questa emergenza…politici, camorristi ed anche cittadini con scarsa cultura civile.
    Perchè intanto, non organizzare un comitato di cittadini volontari che raccolgano, carta, plastica, vetro…contattare aziende che gratuitamente vengano a caricare questa spazzatura differenziata. Perchè la Campania a differenza di tutte le altre regioni è costantemente vittima di questa emergenza? Bisognerebbe chiedersi le ragioni, non credete?
    E nel frattempo adottare un po’ di buon senso civico, collaborando individualmente nella raccolta differenziata, anche spontanea!
    Ci vorrebbe un po’ di orgoglio collettivo, anzichè accendere un fiammifero!!!

  646. Al Verde

    Mi sembra chiaro che in Campania anche la gente comune sia in parte responsabile della situazione.

    Da REPORT
    Aggiornamento del 19 novembre 2006
    di Bernardo Iovene
    In onda domenica 6 maggio 2007 alle 21.30

    MILENA GABANELLI IN STUDIO
    Torniamo in Campania con un aggiornamento, poiché siamo di nuovo in emergenza rifiuti. Ce ne eravamo occupati a novembre, monnezza ovunque e chi avrebbe dovuto provvedere si tirava le dita.

    BERNARDO IOVENE
    E adesso cosa state facendo?

    UOMO1
    Niente.

    BERNARDO IOVENE
    Non fate niente?

    UOMO1
    No. Non ci mettono a fare niente.

    BERNARDO IOVENE
    E state qua senza far niente?

    UOMO 2
    Niente! Perché dobbiamo uscire a turni con i mezzi perché stanno tutti rotti.

    BERNARDO IOVENE
    Che cosa fate?

    UOMO 3
    No che cosa facciamo, dovremmo fare la raccolta differenziata…ma come vedi, non facimmo proprio niente.

    BERNARDO IOVENE
    Quanto prendete al mese voi?

    UOMO1
    Eh, dipende, la paga base…chi prende 1.200, 1.300, 1.150.

    UOMO 4
    Non ci sono mezzi a sufficienza. I mezzi sono tutti rotti.

    BERNARDO IOVENE
    Tutti rotti questi?

    UOMO 4
    Tutti rotti fino a là, fino a dove stanno i bidoni là sono tutti rotti. Sono una trentina di mezzi.

    UOMO 2
    Ma siamo noi i meccanici.

    BERNARDO IOVENE
    Perché non li riparate questi mezzi? C’è una ruota bucata, perché non la cambiate?

    UOMO 2
    Perché non abbiamo più da dove prendere.

    UOMO 5
    Invece di fare la raccolta dentro il bacino di Napoli 1 a Quagliano la fanno i privati.

    BERNARDO IOVENE FUORI CAMPO
    In Campania dal 1999 sono stati creati 18 consorzi con 2400 dipendenti. Nei 3 consorzi della provincia di Napoli si pagano 850 lavoratori che non lavorano. Dovrebbero fare la raccolta differenziata, ma i comuni, che sono i proprietari e i soci dei consorzi, affidano il servizio ai privati, e così gli operai non lavorano, gli automezzi sono rotti e le condizioni igieniche sono da quarto mondo.

    1. Al Verde

      parte seconda….

      BERNARDO IOVENE FUORI CAMPO
      Nessuno ha mai fatto un conto di quanti siano gli addetti alla raccolta dei rifiuti in Campania. Ci ha pensato la protezione civile e ha calcolato che tra consorzi e società partecipate sono 12.000, cioè uno ogni 400 abitanti, mentre la media italiana è 1 ogni 9000 abitanti.

      BERNARDO IOVENE
      Per ogni operatore che c’è in media qui ce ne sono 10, 15 20 in più, 20 di più!

      MARIELLA MAFFINI – Resp. RD Commissariamento di Governo
      Sì.

      BERNARDO IOVENE FUORI CAMPO
      Non è possibile, là dove a Roma o a Milano ce n’è uno in Campania ce ne sono 25? E sapete perché sono così tanti?

      BERNARDO IOVENE
      Lei quando è stato assunto da chi è stato assunto?

      UOMO 26
      Da amici politici, giustamente senza fare nomi, da politici.

      BERNARDO IOVENE
      E ha dovuto dare qualcosa in cambio?

      UOMO 26
      E ci sta il fatto dei voti, in campagna elettorale, questa cosa qua.

      BERNARDO IOVENE
      Lei è stato assunto da una di queste società?

      UOMO 27
      Sì.

      BERNARDO IOVENE
      Tramite il politico di turno?

      UOMO 27
      Sì.

      BERNARDO IOVENE
      E’ normale?

      UOMO 27
      Sì, come tutti gli altri!

      BERNARDO IOVENE
      Anche lei è stato assunto tramite conoscenze politiche?

      UOMO 28
      Sì.

      BERNARDO IOVENE
      Chi non ha conoscenze politiche…

      UOMO 28
      Secondo me non può mai lavorare!

  647. PIA D.

    Bravo, come sempre riesci a dire la verità, la colpa è del tandem Bassolino -Iervolino. La cosa che più mortifica, nonostante l’evidenza dei fatti, è che continuano nei loro interventi o interviste a strascicare quella sottile superbia e spocchia che li caretterizza (mi meraviglio che ancora non si dicono indignati). Io spero che i cittadini campani, soprattutto i napoletani, sappiano farsi valere prima di tutto politicamente con il voto, e sul piano giuridico dando forza con le loro adesioni alle iniziative legali contro i responsabili di una così immane sciagura. Il prezzo da pagare, chiedete agli esperti, sarà un aumento dei casi di varie patologie ma in particolare le leucemie a causa della diossina etc. che si libera nell’ambiente per effetto dei roghi di spazzatura: ma perchè nessuno fa capire ai napoletani che bruciare la “monnezza” tra le strade e PEGGIOOOOO !!!!!!!!!!!!! il tandem ha taciuto).
    Le omissioni, le incapacità della classe dirigente napoletana sono infinite, e come sempre si cerca di dare la colpa, come di ogni male, alla deliquenza organizzata. Per l’amor di Dio nessuno si permette di voler difendere la camorra, però, è anche vero che fenomeni di delinquenza organizzata simili li troviamon anche in altre parti del mondo (es. New York, Tokio, Mosca etc..) e non mi sembra che causano problemi sociali e di gestione del territorio così come avviene a Napoli.
    Alla prossima

    1. Antonio Seldone

      Pia,

      ti voglio bene…:

      ma comprendi che il problema di noi partenopei e a Roma e no a Napoli?

      1. interventi giudiziari mai realizzati

      2. rifiuti tossici provenienti dal Nord gentilmente buttati nelle discariche (quando va bene, se non nel Golfo o tra i campi agricoli) senza che “nessuno” se ne accorga (tranne gli attuali malati di cancro al Pancreas…

      3. connivenze politiche mai rilevate

      4. forze dell’ordine che “non vedono”

      5. Segreterie dei partiti che se non gli bruci lamonnezza sotto il balcone non si svegliano

      Ma veramente credi che Bassolino-Jervolino contino qualcosa in qiesto scenario?

      a questo punto non so proprio che dire…

      …era megli che nascevo nel Congo Belga…

    2. Orlando Furioso 2 la vendemmia

      Pia…
      Ma secondo te la colpa è solo da attribuire alla camorra ed alle istituzioni? Siamo noi i primi ipocriti del casso! Non vogliamo la discarica però la lattina, la busta di patatine, il fazzoletto, la cicca di sigarette, il biglietto dell’autobus (per chi lo fa), la bottiglia di vetro o di plastica, la carta del cornetto che abbiamo ingurgitato e perchè no mettiamoci anche il preservativo usato… buttiamo tutto sul marciapiede o sulla strada rendendo ogni giorno la nostra città una vera e propria discarica… quella di pianura è solo una a maggior concentrazione tutto qua! Che schifo mi fa più schifo la gente che ci abita a Napoli che le loro istituzioni. Hai il coraggio di contraddirmi?

  648. Stefano Barone

    EDIZIONE STRAORDINARIAAA!!

    CALDEROLI dice 1 cosa sensataaa!

    “Siamo di fronte ad un Paese – attacca ancora il coordinatore leghista – che accetta di avere al suo interno un’enclave extraterritoriale, dove le leggi dello Stato non valgono. Ma un Paese che accetta che lo stato di diritto venga fatto rispettare solo in una parte sì e in altre no cessa di essere uno Stato di diritto e cessa, pertanto, anche di essere uno Stato”

  649. Katherine Helen

    OPEN YOUR MIND ————– RESET
    OPEN YOUR MIND ————– RESET
    OPEN YOUR MIND ————– RESET
    OPEN YOUR MIND ————– RESET
    OPEN YOUR MIND ————– RESET
    OPEN YOUR MIND ————– RESET
    OPEN YOUR MIND ————– RESET

    1. Katherine Helen

      buona notte e dormiteci sopra.

  650. cettina d.

    Signori, l’Italia è nostra:
    sappiamo che esistono i
    “dissociatori molecolari”
    che, oltre a smaltire i rifiuti, senza la necessità di diversificazione,
    senza appestare l’aria con polveri sottili e diossina, producono energia per il 93% del prodotto lordo;
    abbiamo la possibilità, di produrre energia pulita con l’eolico e il fotovoltaico, stante la posizione geografica della “nostra Italia”……..
    Pretendiamola!!!!
    Mandiamo tutta la classe politica aggiogata ai signori del petrolio e delle banche a quel paese……. siamo noi “il potere”!!!!
    …….Se vogliamo possiamo…
    E cazzarola!!! Chi sono loro???? Niente!!!!
    Lo stanno capendo??? Certo!!!!
    Si sono dati la zappa sul piede con la Campania….lasciatemelo dire , una delle più belle Regioni d’Italia!!!
    Leviamo l’Italia dalle mani della mafia, della ndrangheta, dalla camorra, dalla politica, dalle banche, riappropriamocene,!!!! basta!!!!!

  651. Claudio P.

    15 marzo 2008 the Z-DAY

    The Revolution is now!!!

    in italiano: http://video.google.it/videoplay?docid=-6866557189571858559

    official site: http://zeitgeistmovie.com/

    Z-DAY, Z-DAY, Z-DAY

  652. Marco Folli

    OOOOOO
    **********

    IL CIOCCO E’ VICINOOOOO

    OPEN YOU MIND

  653. giorgio Parola

    io sono un ragazzo napoletano che abita a Pianura.vorrei solo fare una serie di domande
    1.perchè in alcune zone di napoli viene raccolta la spazzatura mentre in altre(più periferiche e povere) no???
    2.è possibile denunciare penalmente i nostri amministratori?
    3.c’è qualche legge che può permettere lo scioglimento della regione ,provincia e comuni per evidente incapacità????
    Inoltre vorrei fare un appello a tutti napoletani e campani: ragazzi vi chiedo di non votare più TUTTE le persone che oggi ci rappresentano.dicendo questo non vi chiedo di cambiare fede politica ma di CAMBIARE IL SOGGETTO.E’ sotto gli occhi di tutti quello che queste persone stanno facendo perciò mandiamole a casa!!!!!ragazzi se non aspettiamo che qualcuno(lo Stato) ci aiuti…..siamo e saremo sempre soli perciò mandiamoli noi a casa!!!!!

    Se proprio il governo ci vuole aiutare sciolga regione ,comune e provincia e vieti la rielezione di tutti quelli che adesso dicono di rappresentarci!!!!

  654. A Pace

    Questo è l’articolo 5 della Legge 44/88 della Regione Sarda, contestato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea quale aiuto di stato in favore degli Agricoltori essendo non consono alle regole adottate dagli altri stati membri.

    Art.5
    Mutui di assestamento a favore dei produttori agricoli
    1. Allo scopo di ricostituire la necessaria liquidità finanziaria delle imprese agricole, che abbiano subito la compromissione dei bilanci economici a causa di avverse circostanze o eventi, l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere il concorso negli interessi su mutui di durata massima quindicennale, comprensiva di un preammortamento di tre anni, da destinare al consolidamento delle passività.
    2. L’intervento non si applica quando possono essere concesse provvidenze regionali o statali che prevedano l’assestamento di passività.
    3. In analogia a quanto previsto dalla vigente legislazione in materia di calamità naturali ed eccezionali avversità atmosferiche, la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale dell’agricoltura, determina i settori di intervento e le circostanze o eventi dannosi; fissa la misura del finanziamento, in relazione all’ammortamento delle passività risultanti in essere nei periodi volta per volta considerati; fissa la durata delle operazioni.
    4. I mutui sono regolati, oltre che dalle norme della presente legge, dalla legge 5 luglio 1928, n. 1760 e successive modificazioni e integrazioni, e sono assistiti dalla garanzia del fondo interbancario di cui all’articolo 36 della legge 2 giugno 1961, n. 454 e successive modificazioni e integrazioni.
    5. Il tasso a carico del mutuatario è quello minimo agevolato previsto dalla normativa dello Stato.
    6. I mutui sono concessi previa emissione di nullaosta, rilasciato dal competente Ispettorato provinciale dell’agricoltura.

    (continnua)

  655. murder INC

    x Luca Grimaldi:
    ma tu da che parte stai?
    io vorrei il bene della terra campana come dell’Italia tutta, ma chi è fonte dei suoi mali pianga se stesso… non c’è più tempo per il buonismo cattolico-clientelare-mazzettaro-spintarelloso.
    Non so x chi parteggi ma forse il campano medio e onesto, e so che esiste, dovrebbe ribellarsi, MA RIBELLARSI VERAMENTE, andando ad assaltare non solo i centri di potere statale ma anche i centri di potare anti-stato e sapete bene chi e dove sono…
    …e lo sapete meglio dei poveri appuntati e marescialli malpagati dei Carabinieri e Polizziotti. (un tempo portavo anche io la fiamma sul berretto)

    forza campani onesti e lavoratori, date l’esempio alla nazione, siate ricordati nella storia per qualcosa di buono, fuori i coglioni, nella ‘munnezza siete voi e a voi tocca iniziare

    1. Giorgio Parola

      Caro amico ma cosa scrivi???????siate ricordati per qualcosa di buono?????tu parli di cose di cui neanche immagini!!!!!!di cose buone i campani e i napoletani ne hanno fatto milioni!!!!ti ricordo solo che napoli fino all’unità d’Italia era la seconda città più grande d’Europa dopo Parigi.Di onesti cittadini campani e napoletani ce ne sono milioni che lavorano molto più duramente del resto d’italia che a causa di errori storici e il pessimo vizio di pensare solo all’oggi si trova in questa situazione.
      Poi scrivi chi è fonte dei suoi guai pianga se stessi…..ma quando ci vendevate la spazzatura o peggio la vendevate ai camorristi per risparmiare sullo smaltimento non la pensavate cosi’. non ti preoccupare che noi onesti cittadini i coglioni li cacciamo tutti i giorni e anche da questa stori ne usciremo!!!!!

  656. Daniele Giancola

    Caro Beppe, hai sempre ragione. Proprio ieri su Radio Deejay sentivo Platinette chiedere: “Ma se in Campania ci sono i termovalorizatori…perchè non li usano?

  657. Cri Vita

    vi prego aiutatemi a capire: ma qualcuno sa dove diavolo è finito pecoraro scanio?
    per quale motivo non dice nulla? non va a napoli in questi giorni? è morto? è scappato all’estero? è in ferie in qualche isola tropicale?
    DOVE CAVOLO E’??????????????????

    1. cettina d.

      Non vuole i dissociatori molecolari se non gli danno i dindini………
      I dindini non glieli danno perchè i Morattini debbono campà….
      Capisci ammè?

  658. Patrizia Rocchetti

    NAPOLETANI !! CAMPANI !!

    RESISTETEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

    Prima o poi “ARRIVERA’ la GIUSTIZIA”
    Anche per VOI, come per NOI, prima o poi arriverà un “DE MAGISTRIS o una FORLEO”

    Dal CANCROVALORIZZATORE di MONTALE, che in primavera ci ha avvelenato per mesi prima che si decidesso a spegnerlo, consapevoli, hanno continuato ad “avvelenarci” mentre ARPAT aveva i RISULTATI delle analisi “nei CASSETTI”, dal CANCROVALORIZZATORE di MONTALE, Pistoia, ancora RESISTETE/RESISTIAMO, aspettando il 25 Aprile.

    Da una cittadina imbottita di “DIOSSINA”

    Patrizia

  659. Carlo B.

    Ok, ti spiego il punto 3.
    Citare il magnone campano come contraltare al magnone altoatesino, non solleva il secondo dall’essere magnone anch’egli.

    Hai solo citato un altro magnone che sommato al magnone citato da me, fanno due magnoni.

    Leggila così se ti viene meglio: “Due magnoni non fanno un onesto”.
    Il detto “Due torti non fanno una ragione” sintetizza (efficacemente secondo me) la pessima abitudine italica dello scaricabarile.

    Va pensiero sull’ali dorate
    va ti posa sui clivi e sui colli…

    ciao.

  660. cettina d.

    A capo della chiesa c’è un grande Papa, peccato che sia anziano, altrimenti ……….

    Marcello Perra 06.01.08 01:25

    Come Grande?
    Spiegamelo, non lo capisco.
    Non gliene frega niente dei bambini che muoiono di fame nel mondo, veste Prada, mangia caviale, ha uno staff di “servitori”,……. com’è grande questo tuo papa?
    Ma vaffa… pure tu!!!!
    CRISTO è solo uno, e ce lo ha dimostrato. Nessuno, nessuno, e ti ripeto, nessuno potrà mai “equipararlo”!!!!!!….Nessuno!!!!!

    cettina d. 06.01.08 01:51

    1. Marcello Perra

      Appunto neppure tu. Scendi dal piedistallo se ami davvero Cristo e ricordati cosa predicava, perdono, amore, tolleranza. Tu cosa predichi odio ?

      Vaffanculo tu (senza odio con grande ironia).

    2. alli bita

      Che due mentecatti

  661. Marcello Perra

    Ma cosa vogliamo risolvere, quando si leggono queste “atrocità” di Prodi per le fonti di energia, si capisce che non è in grado neppure di mettersi in bocca un lecca-lecca:

    Caro petrolio – soluzioni prodiane
    “Sono anni – ha spiegato Prodi – che si sa che siamo di fronte a una scarsità e sostanzialmente non si investe. Non c’è un quadro economico per nuovi investimenti nel settore petrolifero. Io credo – ha concluso – che questo non possa essere più sopportato».”

    Questo qui invece di fonti alternative, vuole investire per cercare nuovo petrolio, continuare ad inquinare ed essere sempre schiavi dei produttori. Fanculo di cuore.

  662. Luca Grimaldi

    …….il costo di smaltimento delle ceneri e in 180.000 euro l’imposta di fabbricazione sull’energia elettrica. Si, perché la vera novità sarebbe proprio questa: la produzione e rivendita d’energia elettrica alle società di distribuzione che potrebbe fruttare fino al milione d’euro l’anno alle casse dell’ente gestore. L’impianto di cui sopra, infatti, potrebbe produrre fino a 2,5 MW d’energia elettrica l’anno da poter rivendere ad aziende come Enel o Edison. Per non parlare, poi, della potenza termica, pari a circa 5 MW annui, per un introito di 2.000.000 d’euro (rivendendola al prezzo di mercato). Tra l’altro, la potenza termica può anche essere utilizzata direttamente, per riscaldare case, scuole, edifici pubblici, palestre, piscine ecc. oppure per riscaldare serre che producono fiori o altri prodotti agricoli ad alto valore aggiunto (altri posti di lavoro ed altri introiti per le società proprietarie delle strutture). Per finire questo breve, ma spero interessante resoconto, chiediamoci perché di fronte ad un costo così limitato (tra i 23 ed i 25 milioni d’euro, calcoliamo anche le “spese impreviste”… ci capiamo…), con la possibilità di ammortizzarlo al 100% in pochissimi anni utilizzando gli introiti della vendita dell’energia elettrica e della potenza termica, si è preferito costruire un macchinoso, dispendioso, poco efficace, pericoloso, inquinante e malvisto da tutti, impianto di termovalorizzazione ad Acerra? Io la risposta me la sono già data. Vorrei, però, che tutti quelli coinvolti in certe disastrose iniziative, avessero il coraggio di apparire in televisione per spiegare ai familiari dei malati e dei morti causati dai rifiuti, le ragioni delle loro sciagurate decisioni politiche.

  663. Luca Grimaldi

    Dissociatori molecolari, perchè non sono stati costruiti?

    Da più parti si chiedono informazioni relative ai costi da sostenere per la costruzione di un Dissociatore Molecolare, in grado di eliminare alla radice il tragico problema dello smaltimento dei rifiuti in Campania. I dati che mi accingo a presentarvi sono pubblici.

    Tutti, dico tutti, gli addetti ai lavori li conoscono da tempo. Aver ignorato la tecnologia dei Dissociatori Molecolari è, di per se, una cosa grave, ma ancora più grave, anzi imperdonabile, è aver sottaciuto i costi ridicoli necessari per risolvere definitivamente il problema. Quanti dissociatori si sarebbero potuti costruire con i nove miliardi d’euro spesi in Campania, negli ultimi anni, per non raggiungere nessun risultato positivo? Qualcuno, in futuro, dovrà forse essere giudicato e condannato per aver fatto finta di non sapere? Vedremo. Nell’attesa ecco il resoconto economico relativo ad un impianto in grado di trattare ben 32.000 tonnellate di rifiuti l’anno (circa quattro tonnellate l’ora per 8000 ore di funzionamento annue). Ipotizzando che l’investimento sia finanziato al 100% da un mutuo rimborsabile in 12 rate annuali costanti ad un tasso d’interesse fisso pari al 5%, il valore della rata mensile del mutuo, comprensiva di capitale più gli interessi, sarebbe di 1.700.000 euro. Oltre al costo della rata mensile si dovrebbero aggiungere 500.000 euro del contratto di manutenzione ordinaria dell’impianto con la ditta costruttrice, più 300.000 euro per il costo del personale necessario a far funzionare l’impianto stesso (una decina di persone al massimo). A questi devono essere aggiunti i costi generali dell’impianto, circa 400.000 euro più le eventuali spese di manutenzione straordinaria, altri 200.000 euro. Per completare il quadro economico calcoliamo in circa 150.000 euro ….. continua

  664. luigi coriale

    la gente non arriva piu a fine mese(forse neanche a metà per dirla tutta…)la campania affoga nella monnezza,la classe politica si aumenta ulteriormente lo stipendio,ci rubano milioni di euro di cui non ne siamo minimamente a conoscenza,il degrado sociale avanza per colpa di queste merde che sono al governo ,mi tocca anche sentire quel cadavere ambulante di bossi che dice che la padania farebbe meglio a sganciarsi subito dal paese,per non affogarci insieme….che merda ragazzi,ma cosa deve succedere prima che la gente ne abbia il cazzo pieno e si decda a fare qualcosa di concreto?e tutto deprimente,leggevo il commento di un ragazzo che piangeva perche non riuscira mai a comprarsi casa…..hai il mio sostegno fratello,e in piu tra due mesi nasce mia figlia,e sono spaventato,non dal diventare padre,ma dal posto in cui la devo mettere al mondo,ma un po di fiducia ce l’ho ancora,perche come qualcuno disse,non puo piovere(merda)per sempre,verra quel giorno,oh se verra,e allora non si potra piu tornare indietro…..

  665. Napoli Unica Fede

    sono un 30enne napoletano e sento di dover dire qualcosa.

    nn me ne frega un cazzo della questione meridionale e di tutte le ragioni storico-sociologiche che hanno fatto sì xche io nn possa avere le stesse opportunità di un milanese o di un romano.

    oggi tutto questo nn mi interessa.

    mi importa solo di questo. la situazione è esplosiva e credetemi, ve lo dice uno che (come tutti i miei concittadini) è abituato alle emergenze di tutti i tipi, avendo sviluppato una sorta di rassegnazione per puro spirito di conservazione.

    tutto il resto dell’italia nn deve ritenersi escluso da questa rabbia che sta montando qui. bocca scrive “napoli siamo noi”. ha ragione, l’italia è napoli e napoli è l’italia.

    in francia nel 1789 furono necessarie centinaia di teste infilzate sui bastoni delle pescivendole o adagiate nelle ceste ai piedi delle ghigliottine.

    le stesse teste voleranno anche qui. abbiamo una occasione unica x essere la marsiglia o la bordeaux del terzo millennio.

    chi ci ama ci segua, noi ci siamo rotti i coglioni.

    1. murder INC

      pienamente concorde…
      aspetto solo il momento per salire sul tetto e aprire la custodia del “violoncello”

      DIMMI TU QUANDO INIZIARE

    2. MARTA V.

      Son d’accordo con te, sono napoletana, sono giovane e anche io mi sono rotta, se non cambia qualcosa sarò costretta ad emigrare.
      Non voglio mettere al mondo dei figli che vivranno in un porcile senza nemmeno più la speranza di ripulirlo.
      O RIVOLTA TUTTI INSIEME O CAMBIO DI RESIDENZA.

  666. murder INC

    Luca Grimaldi:

    fa male la verità???

    piangi i tuoi mali, mentre io ti riporto sulla terra

    1. Luca Grimaldi

      Guarda che la mia verità la stai vivendo anche tu

  667. Taylor Durden

    Caro Beppe,

    perdona il quisito ma non só piú se l’ignoranza é mia o di ki governa. Dunque, i vigili del fuoco spengono per ore gli incendi ke affliggono Napoli. MA PERKÈ mi kiedo io. Se tutti sti politicanti di merda vogliono a tutti i costi mettere in funzione gli inceneritori????? Ma ci sarà un motivo! Siccome quando qualcosa brucia sprigiona gas velenosi ; PERKÈ se brucia in un TERMOVALORIZZATORE purifikerebbe l’ARIA???????? La merda ke brucia per strada é la stessa merda ke vogliono infilare nelle loro AUSSCHWITZ all’aria aperta.

    VAFFANCULO!

    V per Vendetta!

  668. Luca Grimaldi

    REGIONE CAMPANIA E GORVERNO ITALIANO CONOSCONO DA TEMPO LE ALTERNATIVE MA NON LE CONSIDERANO PERCHE’ POCO INQUINANTI.

    LIBERATECI DIMETTETEVI TUTTI!!!!!!!

    http://www.pupia.tv/campania/notizie/0001104.html

  669. Luigi Capone

    Caro Beppe,
    sono Luigi, 22 anni, di Nusco(av), campano.
    Attendo di sapere altre informazioni sul prossimo V-DAY, spero che si terrà il 25 aprile, sarebbe una data perfetta a mio avviso, perchè toglierceli dalle palle sarebbe la vera liberazione d’Italia. La classe politica italiana è vecchia e balorda , e nella nostra regione i loro frutti sono visibili per strada: munnezza, munnezza, munnezza.
    Sul tandem ci metterei oltre a Bassolino e Jervolino anche un’altra caterva di politici campani che non fanno un emerito cazzo e abusano semplicemente del potere.
    Organizziamo il 25 aprile, continuiamo questa lotta, che probabilmente serve anche a far capire al resto degli europei che non siamo un paese di rincoglioniti, che subiamo tutte le cazzate che fanno i nostri politici.

    1. vincenzo p.

      capone spero che in questi politici metti anche il tuo compaesano de mita;ma come parli penso di si tu sei una persona seria.

  670. Alessandro Masetto

    Napoletani, invece di inveire contro i poliziotti che sono poveri morti di fame come voi, andate a rompere i coglioni negli uffici comunali. Sono le persone che vi hanno amministrato che vanno messi al rogo, non i rifiuti per strada!

    1. Marcello Perra

      ……….visto che ci siete, rompete le palle anche a chi avete consentito di governarvi in questa maniera, ai tanti politici, piccoli e grandi, collusi con la delinquenza.

  671. anti italiano

    Sgozzate due romene, preso connazionale
    Il 31enne trovato con un rasoio ancora sporco di sangue. Conviveva con una delle due e avrebbe agito per gelosia
    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

    Il garantismo idiota ed indiscriminato delle nostrte leggi uccide innocenti

    1. cettina d.

      I delinquenti, sono dovunque, sono il prodotto della cattiva “educazione”, dell’ignoranza, della mancanza di affetti, di ……….disnteresse da parte di tutti.
      Siamo “tutti” colpevoli………. è colpa nostra.

  672. Alessandro Del Piero

    Ora capite perchè NON hanno assegnato l’American’s Cup a Napoli ma bensì a Valencia?

    Capite anche perchè a Torino ci sono state le Olimpiadi invernali…perfette, bellissime, meravigliose…a Torino ci sono dei fattori che mancano a Napoli…dai politici,alle amministrazioni,alla mentalità della gente, alla serietà, alla professionalità, all’efficienza…fare qualcosa a Torino è quasi come farle in Svizzera…

    1. Paola Bassi

      .. anche la TAV?..
      ciao

    2. Alessandro Del Piero

      Si, anche la TAV…è un paradosso ma è cosi…immagina dovessero farla a Napoli…dopo appalti mai terminati,rinvio dei lavori, morti sul cantiere, sospensione dei tribunali, ricorsi, fondi terminiati, maxi truffe, camorre varie…dopo 20 anni ancora non si sarebbe fatto nulla, mentre a Torino se gli dai l’OK nel giro di qualche anno è pronta, anche se ovviamente sono contrario!

  673. Marina P.

    Ascolto, leggo e ne traggo deduzioni. Il punto è che non so in quante città d’Italia si pratichi la discarica differenziata.Attenzione ho scritto DISCARICA.In molte città i rifiuti raccolti in modo differenziato spesso finiscono ad essere inceneriti tutti nello stesso impianto.E le tasse comunali per lo smaltimento differenziato hanno già toccato le tasche dei fortunati.Guerriglia in Campania?Hanno parzialmente ragione.I cittadini hanno votato chi adesso presiede in regione. Sassaiole contro la polizia? Quelli fanno solo ciò che gli viene comandato per ritirare uno stipendio e richiare la vita a volte per niente. Svegliati Campania! Sei tu che devi cambiare per prima. Guerriglia? Ok, ma che sia tenace, non violenta ed inappellabile(Esempio non bruciate gli autobus,requisiteli per spostare le immondizie davanti alle case di chi cito adesso e davanti ai loro luoghi di lavoro). Ottimo il consiglio di gettare i rifiuti davanti al comune, alla sede della Regione, etc. Ma perchè non ci aggiungiamo la casa del Sindaco e di tutti i componenti del Consiglio Comunale, i componenti della Giunta Regionale, e tutti i restanti responsabili? E’ ora di finirla: in Italia nessuno ha mai colpa di niente! E allora perchè sono votati se la colpa non è mai loro? Facciamo FINTA che sia dei cittadini:vengono a portare in galera il povero incivile che getta la carta dei chewing-gum o il mozzicone di sigaretta per la strada? Prendiamo esempio dalla Svizzera: ognuno è responsabile del suo orticello e della sua casa; quindi chi non tiene pulite le strade di Napoli? Il sindaco, il Presidente della Regione, la ditta incaricata dello smaltimento?Bene facciamo come in America: XXXX ore di volontariato a pulire le strade e a smaltire i rifiuti in centri specializzati (Sindaco,etc.in testa).

  674. murder INC

    Ah ah.. ho appena visto un video su dove si denunzia che le pecore allevate intorno alla zona di Nola, Torre del Greco, ecc. muoiono per diossina (assorbita mangiando erba) e la loro carne d’allevamento non si può vendere più… mentre i contadini portano ancora il loro raccolto al mercato…

    SPERO SIA TUTTO VERO….

    ah ah
    ah ah ah
    auhauhauahauhauhau
    ma il loro raccolto sarà cosi diverso da quello che mangiavano le povere pecore???
    cari c*m*r*i*t*: facitevi pure ‘na bella insalata ricca, con ‘NA BELLA SUSCINA ‘A MARE BELLO PER CUNTURNO NE WE!!!!

    … fateci questo favore magnate….magnate… magnate della vostra terra… ABBUFFATEVI E INGRASSATE PIU’ CHE POTETE VERDEURE DEI VOSTRI CAMPI CHE PURE COSTANO POCO
    poi la sanità ve la diamo noi… zyklon b
    ahahahaha
    ahuahauauhahahu
    uahuauahuhauhahuuhuhauahuahuauhauhauhauhauhhu

    huauahhuuhhuhuhuuhauhahuahuahuaua8huhauhauhahuauhauhahuuahuhahuahuahuahu

    1. Luca Grimaldi

      FALLITO RINCOGLIONITO

  675. Stefano Bodini

    Beppe

    Tutto vero ma non basta assolutamente solo il riciclo.
    Vanno cambiate anche e sopratutto le nostre abitudini e il processo industriale.
    Ti avevo gia’ segnalato un sito molto interessante al proposito, vedo che non ne hai fatto nulla.
    Per chi volesse dare un’occhiata e acquisire informazioni :

    http://www.storyofstuff.com/index.html

    E’ in inglese purtroppo ma chi puo’ gli dia un’occhiata.

  676. Luca Grimaldi

    GOVERNO ITALIANO VERGOGNATI NEL PROPORRE ANCORA GLI INCENERITORI

    http://verdilivorno.it/rifiiuti/elettrodissociazione.pdf

  677. cettina d.

    Pedofilia, dai sacerdoti una preghiera mondiale per le vittime, solo una piccola parte del clero è colpevole.
    La preghiera per le vittime dei preti pedofili. Ora il papa prega e si scusa.
    SKYTG24.

    Ma,……..che sta succedendo???
    Sta aprendo gli occhi anche la chiesa????
    Questo è merito mio!!!!
    Io i preti e la chiesa non li amo………..amo Cristo, sia o non sia quello che vogliono farci credere…io credo in lui!!!!

    1. Marcello Perra

      A capo della chiesa c’è un grande Papa, peccato che sia anziano, altrimenti ……….

    2. cettina d.

      Come Grande?
      Spiegamelo, non lo capisco.
      Non gliene frega niente dei bambini che muoiono di fame nel mondo, veste Prada, mangia caviale, ha uno staff di “servitori”,……. com’è grande questo tuo papa?
      Ma vaffa… pure tu!!!!
      CRISTO è solo uno, e ce lo ha dimostrato. Nessuno, nessuno, e ti ripeto, nessuno potrà mai “equipararlo”!!!!!!….Nessuno!!!!!

  678. MAN NAIA

    PORTATEMI QUI I 24 CRANI DEL PARLAMENTO CHE NON HANNO SCONTATO NIENTE……..I DELINQUENTI DI STATO MI HANNO RESA FAMOSA NEL CORSO DELLA STORIA!

  679. GIUSEPPE VOLLONO

    PURTROPPO E’ UNO SCANDALO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI QUESTO!!! NOI PAGHIAMO A PESO D’ORO LA “MUNNEZZA”, COME LA CHIAMIAMO DALLE NOSTRE PARTI, MA “MUNNEZZA” SONO ANCHE I DIRIGENTI CHE AVREBBERO DOVUTO RISOLVERE IL PROBLEMA!!! POI CI SONO I DEFICIENTI CHE NON CAPISCONO CHE INCENDIARLA SIGNIFICA INSPIRARE DIOSSINA … MA QUESTA E’ UN’ALTRA STORIA!!! … L’IMMONDIZIA INVADE LE NOSTRE STRADE, I NOSTRI CORTILI ORAMAI DA ANNI E IN CERTI PERIODI DIVENTA DIFFICILISSIMO ANCHE CIRCOLARE CON LE AUTO O A PIEDI TANTA CE N’E’ IN GIRO!!! SPERIAMO CHE IL PROBLEMA SI RISOLVA PRESTO, PERCHE’ SE ARRIVIAMO DI NUOVO ALL’ESTATE SARA’ UN VERO DISASTRO AMBIENTALE!!! >_____< ... MA IO MI DOMANDO E DICO: COME CAKKIO FANNO I COMUNI DELLE ALTRE REGIONI A SMALTIRLA? COME MAI SOLO IN CAMPANIA, E IN PARTICOLAR MODO A NAPOLI E PROVINCIA, C'E' QUESTO PROBLEMA? A VOI L'ARDUA SENTENZA!!! >____< PER STEMPERARE GLI UN PO' GLI ANIMI ECCO UN VIDEO DI PAOLANTONI E COVATTA: http://it.youtube.com/watch?v=mE7lBFcs8To

  680. Paola Bassi

    fabio f. 06.01.08 00:58
    *******

    sono d’accordo con te! il problema non è il cambio del duo Bassolino-Jervolino, anche se può essere un inizio..
    ho appena finito di guardare il video su google “RIFIUTI UMANI” che ho citato sotto: il territorio tra Napoli e Caserta (Il TRIANGOLO DELLA MORTE) è in mano ai 200 clan camorristici, che vengono a sversare anche i rifiuti nocivi delle industrie del NORD, che si rivolgono alla camorra perché pagano di meno!!!
    Campagne avvelenate, e la frutta arriva a Roma, Bologna, Milnao.. animali ammalati, mozzarelle alla diossina, aumenti spaventosi di tumori!!!

    Il medico che chiude il video invita anche chi traffica con i rifiuti a smetterla perché si stanno avvelenando da se stessi!

    Dobbiamo essere SOLIDALI con gli abitanti onesti di questa Regione, altro che divisione tra nord e sud!!

  681. Luca Grimaldi

    IL GOVERNO NON INTERVIENE SU BASSOLINO CHE HA RESO LA CITTA’ DI NAPOLI UNA DISCARICA CHE VERGOGNA!!!!!!!!!!!

    http://it.youtube.com/watch?v=CvBO_268rDM

  682. Roberto D.

    Se in Campania il problema è la camorra perchè lo Stato non la debella?

    Perchè sono collusi o perchè si concentrano solo a escogitare come estorcere denaro ai cittadini?

  683. Ernesto Brando

    qual che trovo disgustoso è il comportamento del presidente napolitano: dalla piazzetta di Capri, tra un olivetta e un salatino si dice preoccupato, anzi allarmato!
    pertini, ciampi sarebbero stati da giorni a pianura tra la gente. lui no; sta a capri, in compagnia di lollo, fuffi e daddo a sorseggiare un martini.
    ma poveraccio, è allarmato, LUI….
    che figura di merda chic che è costui.

    1. alberto s.

      Napolitano è napoletano.

  684. Salvatore M.

    Caro Grillo, sono daccordo con la Tua ricetta; ma si può fare di più!. Ecco la mia opinione.:
    I°):Un decreto Legge che impone alle aziende, di ridurre l’imballaggio al massimo; e ogni tipo di imballaggio deve essere siglato, perche si riconosca a quale categoria appartiene, per la differenzazione dello stesso materiale!.
    II°): Un decreto Legge che vieta imballaggi misti: Tipo cartacei con celofan incollati, o cartacei plastificati, perchè difficile da separare, e sono la massa che rimane non riciclabile, per cui cessa l’interesse del riciclaggio.: di cui il caso Campania!.
    III°): Un decreto Legge che impone ai cittadini:
    la differensazione dei rifiuti, il divieto di buttarli a vampera per la strada, e attenersi alle regole al rispetto dei giorni inticati!.
    IV°): Un decreto Legge, che impone alle aziende settimanalmente di raccogliersi i propri rifiuti che lavorano e riciclarli,( Ma mi risulta che un’Azienda di Milano in un hanno si a raccolto e venduto 180.000 Tonnellati di rifiuti riciclabili!.)cosa che le Aziende farebbero volentieri essendo capillarmente selezionati.
    V°) E non lo dico per mio interesse.: Il sottoscritto, appena è venuta la regola delle targhe alterne.:(1990) ha realizzato una Marmitta Ecologica che batte lo “SMOOG AL 99%”
    Ma il grande Debenedetto per impedirne la messa in produzione a fatto mettere la Catalittica obligatoria!. Invano ho gridato al mondo intero IO VI BATTO LE POLVERI SOTTILI E L’EFFETTO SERRA!.Venuto il problema dei Rifiuti, il sottoscritto ha realizzato un progetto, prototipo funzionante e brevetto alla mano che elimina il problema spazzatura al 99%!. Ma invano!. L’ITALIA O IL GOVERNO.: Stanziano miliardi di €, per non fare andare i Cervelli Italiani all’estero; Ma il sottoscritto che dall’estero ha rifiutato la ricchezza per portare benessere in Italia, e ha fatto le più grande invensioni del XIX° e del XX° rimane attualmente uno sconosciuto!. Tito M. Boris

  685. cettina d.

    TUTTI ASSIEME:

    VOGLIAMO I DISSOCIATORI MOLECOLARI!!!!

    Non chiediamo altro, costano di meno, producono energia pulita, non emettono diossina e polveri sottili, è ………per sempre!!!!!

    Vogliamo anche l’energia eolica e fotovoltaica, vogliamo essere liberati dai “signori” del petrolio”.

    Bassolino, Jervolino, Mastella, Pecorario Scanio, Berlusconi, Padoa che possa schioppà, Di Pietro, etc., etc. fuori dai zebedei!!!!

  686. Alfonso C.

    Referendum Nazionale abroghiamo gli stipendi di tutti i parlamentari, e controlli patrimoniali di ai parlamentari inacrica sino alla data del referendum.

    Alle prossime elezioni quanti si candideranno?

    Risultato finale = candidati 0

    Iniziamo da questo, sono sicuro che scomparirà la politica in Italia

  687. x y

    “pensare l’apocalisse per pensare meglio” > effediefe.com

  688. davide bonanno

    Vorrei dividere il mio discorso in 2 parti.Io non capisco perche’ piuttosto che scendere in piazza fare manifestazioni socialmente utile ma di scarso impatto politico,non capisco perche’ perseguire con questi metodi la cosa piu ‘efficacce da fare sarebbe costituire un filo conduttore formato da giovani che creano a livellonazionale un partito apoliticizzato ne di destra ne di sinistra ai fini di raccogliere tutti gli insoddisfatti e sono molto vogliosi e appassionati dei principi del proprio paese di liberta’ e uguaglianza…….intendo dire che e’ un po colpa nostra di noi ragazzi Di noi giovani.In ogni epoca sono le nuove generazioni che rompono gli schemi dobbiamo organizzarci..senza manifestazioni ma con un 5% all’elezioni.I sistemi si cambiano dall’interno.I nostri genitori fecero il 68 e come tutti coloro che cambiano le cose le cambiarono per la loro generazione…i giovani oggi sono mediamente piu’ colti piu’ competenti insomma piu’ in gamba dei padri eppure lavorano in posti peggiori…..che bei padri:)la secinda parte e piu’ concettuale…..le donne che dicono di proporre le quote rosa e sbandierano a destra e a manca come una cosa apprezzabile,be vorrei dire che avete un concetto di democrazia limitatissimo,,,,,quindi dobbiamo avere un numero fisso di donne quindi basta fare numero in politica devono andare le persone meritevoli il roblema sono i partiti che non candidano le donne,io metterei una quota giovani piu’ che rosa cioe’ la meta’ del parlamento deve essere formata da gente al di sotto dei 45 anni..questo sarebbe piu’ democratico.Infine vorrei dire una cosa voglio sapere perche’ quando gli anziani a torino bevono la sambuca o ognuno dei nostri nonni si beve 1 litro di vino nessuno dice niente ed e’ perfetamente accettato anzi si ci ride su mentre se una persona si fuma uno spinello e’ un drogato non capisco..o si abolisce l’alclìol o si legalizzano le droghe leggere,perche’ io non capisco come mai non c’e’ un etichetta che dice ce l’alcol uccide

  689. Ace Gentile

    Luca, guarda che lui si sta già curando, è qui in terapia…

  690. enrico w.

    Pero’ c’è da convenire che i due sono proprio in gamba: con un tandem montagne di rifiuti. Da Milano, Torino ecc. in barba alla camorra, alle asl, alla ecc. Tutto da soli! E magari ti passavano a incassare i proventi di bisca,sanita’, puttane, bionde, racket tra un viaggio e l’altro. E mafia Sicula, ndrine, corone unite, niente, un baffo. Che geni a pedalare per 15 anni da soli……..E gabibbi, strisce, iene, nani al circo!

  691. MAN NAIA

    VUOI UN PO’ DI AFFETTATO ? UNA FETTA DI DOLCE ?
    UN PO’ DI SPEZZATINO ? O FORSE UN TAGLIO NETTO ?
    ARTO + ARTO – !!!

  692. Marco T.

    Nord,Sud,Est,Ovest,Destra,Sinistra,Centro…

    Ancora cosi siamo messi?

    Intanto essi magnano…

    Notte,và.

  693. francesco folchi

    Causa ripetuti colpi di sogno ripetuti vi auguro la buonanotte a tutti.

    Ciao

    1. enrico w.

      Grazie.
      Con un buon ausilio, si dorme meglio.

  694. fabio f.

    Ma di che ci stupiamo? In Campania e nel Sud d’Italia in generale, l’intreccio tra criminalità e politica è stato da sempre stretto e ramificato; esiste un controllo “militare” del territorio che impedisce di fatto l’esercizio della normale civile convivenza.Come vietcong a proprio agio nella boscaglia, la delinquenza camorrista si mimetizza, pronta a far sentire la sua presenza e ad esigere ciò che è dovuto. Se avete letto il libro di Saviano, credo che, come me, abbiate poca speranza che questa città possa davvero rinascere. In quanto a Bassolino ed alla Jervolino, beh, credo che neanche Superman sarebbe riuscito a controllare la situazione. I napoletani sono per la maggior parte prigionieri di questo sistema, lo subìscono perchè quello Stato che dovrebbe proteggerli semplicemente non c’è , o è solo poco meno che un esattore. Non dite poi che i napoletani non hanno voglia di lavorare: lavorano spesso come negri per delle paghe da fame, in scantinati e laboratori clandestini, spesso per le case d’alta moda od arrangiandosi in mille modi per mettere insieme il pranzo con la cena. E’ vero che ingentissimi finanziamenti siano stati sperperati , letteralmente rubati: bisognerebbe dare una lezione esemplare ai politici corrotti o incapaci, ai mammasantissima d’ogni tipo , alla diffusa microcriminalità (ma servirebbe una legge speciale per il territorio) . A tal fine, credo che una dimostrazione di forza non porti a nulla (molto meglio un lavoro di intelligence: in Sicilia li stanno prendendo tutti senza muovere una foglia); serve invece un lavoro lunghissimo e paziente di ricostruzione morale, di aiuto sociale, di progetti di riqualificazione delle periferie: senza regalare niente ma offrendo lavoro utile e retribuito dignitosamente. Chissà….

    1. ennio colletti

      Bravo FabioF.,
      hai colto nel segno e ti dirò, per quanto conosco questa realtà dovresti andare ancora più in profondità perchè soltando incidendo sul particulare si potranno smuovere le coscenze e trovare l’appoggio su cui forzare affinchè si possano far invertire certe tendenze. Dico questo perchè affermazioni di carattere generale non servono a nulla, anzi rafforzano l’alibi che si sta nel giusto; d’altronde (ne sono certo) quante persone vorrebbero essere più vicine alla legalità e non possono farlo! Non possono farlo perchè la “cultura dell’illecito” è così radicata (tanto più nelle aree di dirigenza) che contrapporsi se ne avrebbero solo maldicenze. Ecco quindi la necessità di far partire il rinnovamento dalle piccole cose perchè minore sarebbe il rischio della ritorsione,l’opposizione sarebbe meno costasa, più visibile. Ti faccio un esempio: avrai letto i libri Gomorra e la Casta. In entrambe i casi vi sono delle denunce da far arrossire il più incallito dei criminali, ebbene che succede, se ne parla ma in lontananza. Di contro (e lo dovrebbe fare di più anche Beppe Grillo),se si accentuasse il dissendo su i piccoli fatti quotidiani, es.:le astuzie che si pongono in essere per non fare la fila per il disbrigo di incombenze; l’essere ignorati da parte di istituzioni che in presenza di doglianze avrebbero il dovere di intervenire, ma non lo fanno; pretestuosità poste in essere in mille modi e tempi diversi per sottrarsi a precise responsabilità, ecc. ecc. ecc. Tutto ciò sarebbe più praticabile e potrebbe servire a ricostituire determinati valori fondanti, oggi sicuraente ignorati, ma che a vedere bene la loro assenza è alla base delle grosse devianze e di fatti così gravi veramende indicibili. Non voglio giustificare i grossi profittatori, ma al grosso pubblico, per es. capire chi ha ragione tra Mastella e De Magistris non è facile, attesa la vastità degli elementi riferiti dalla stampa non se ne sente investito moralmente. Grazie Ennio Colletti.

  695. cettina d.

    Cazzarola!!!!!
    A SKYTG24 hanno parlato della pedofilia………
    Ieri nella trasmissione confronti di Gigi Moncalvo su RAI2, [che sarà trasferita in orari notturni (ma io ci sarò)], Travaglio le ha suonate a Sgarbi……..sento aria di ……..libertà…..scusatemi se è tanto…….ma mi sento una leonessa!!!!
    Grillo…… forse lo sai meglio di me, ma gliela la stiamo mettendo…pardon….facendo!!!

  696. GIANCO SICILIANO

    da Wikipedia

    … È stato criticato perché la Regione Campania ha effettuato operazioni economiche ritenute svantaggiose con la Banca UBS, presso cui lavora il figlio Gaetano Bassolino, all’interno del settore che si occupa degli investimenti delle PA. Il consulente finanziario della trasmissione Report (trasmessa il 14 ottobre 2007) ha affermato che l’operazione è costata alla Regione Campania 28 milioni di euro[3] di costi impliciti, trasferendo però questo debito sulle gestioni future.

  697. MAN NAIA

    TI SERVE UN TAGLIO DI MELA ? NON FARE COMPLIMENTI.

  698. Carlo B.

    Invece di preoccuparti di mandare via Durnwalder, preoccupati di dire “vattinne” al Bassolino che ti governa e ti prende per il culo.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e) 06.01.08 00:04
    ****
    Ciao bellina.
    1. Bassolino non mi governa
    2. Hai fatto sempre molta fatica a nascondere il tuo odio per il Sud, per cui figurati se possa stupirmi adesso che difendi quel magnone di altoatesino.
    3. Se tu avessi un po’ di cervello capiresti che “due torti non fanno una ragione”… te l’ho virgolettata ma dubito che tu possa capirne il significato.

    Ciao e salutami borghezio.

  699. francesco folchi

    No non la capisco veramente però fa lo stesso.
    Salve.

  700. carlo carli

    l ho gia detto tempo fa,

    NAPOLETANI E CAMPANI la monnezza poratatela sotto i palazzi del potere

    SVEGLIA SVEGLIA SVEGLIA

  701. vincenzo p.

    VE LO DICO COME GIRGIO GABER LA CANTA NELLA SUA CANZONE DA DESTRA(FIGLI DI PUTTANA) A SINISTRA(BASTARDI)PER TUTTE QUELLE INSULSE PERSONE DEL BLOG CHE PARLANO DI NAPOLI SOLO IN VENA RAZZISTA.ANDATE A FANCULO TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  702. Luca Grimaldi

    IL GOVERNO INSESISTENTE CHE NON INTERVIENE E’ UNA VERGOGNA!!!!!!!!!!

    PER BASSOLINO PIU’ 27 ALTRI IMPUTATI RICHIESTO RINVIO A GIUDIZIO

    Dopo l’enorme scalpore suscitato dalle ordinanze della Procura della Repubblica di Napoli di rinvio a giudizio del Governatore della Regione Campania, il diessino Antonio Bassolino ed altri 27 imputati, tra i quali gli ex vertici di IMPREGILO e del Commissariato di Governo ai rifiuti: l’emergenza irrisolta da tempo immemorabile e la cui gestione ha lasciato buchi finanziari e sprechi colossali. Anche se molti peraltro si aspettavano da tempo l’intervento della Magistratura. IM interviene ora per un commento alle reazioni che si sono registrate. In particolare osservando che il comportamento del Governatore non è stato dei più sereni. Arrabbiato ed ancora arrogante e supponente, come è nei suoi discutibili dati caratteriali, Bassolino se l’è presa con la Magistratura ed in particolare con il Procuratore della Repubblica Lepore. Il quale, di rimando, ha affermato che il Governatore, con comportamenti che, dalle carte, risultano illeciti,ha contribuito alla emergenza attuale (ancora irrisolta). Peraltro occorre osservare che non è la prima volta che Bassolino è stato imputato di illegalità e che sempre, sinora, se l’è cavata. Comunque ben sette ipotesi di reato (tra cui truffa aggravata ai danni dello Stato, frode in pubbliche forniture, abuso di ufficio, interruzione di pubblico servizio, violazione di norme ambientali relativa a ipotesi di gestione illecita dei rifiuti)…. CONTINUA SOTTO

  703. Federica Cersullo

    la situazione “munnezza” sta diventando davvero insostenibile ed io ritengo che le principali cause siano due:i politici che pensano solo come impossessarsi delle poltrone “piu’ comode” per poi fottersi soldi e l’ignoranza della gente, che posso comprendere solo in parte perchè effettivamente pianura è un luogo di perdizione….ma che dire dell’illustrissima nostro sindaco rosa russo jervolino che dice di essere solidale ai manifestanti perchè cercano di proteggere i loro bimbi..ora mi chiedo ed è proprio bruciando la munnezza che salvaguardano i loro bimbi, considerando le innmerevoli malattie che potrebbe provocare l’incinerimento della sapazzattura stessa…cara rossetta ti invito a pensare e soprattutto taci o dici qualcosa migliore del silenzio!!

  704. Kerstin Butta

    Caro Beppe Grillo, ancora una volta:
    Uno come te abbiamo bisognio anche in Germania.
    Saluti a tutti. Continuate questa battaglia.

  705. Luca Grimaldi

    PER BASSOLINO PIU’ 27 ALTRI IMPUTATI RICHIESTO RINVIO A GIUDIZIO

    Dopo l’enorme scalpore suscitato dalle ordinanze della Procura della Repubblica di Napoli di rinvio a giudizio del Governatore della Regione Campania, il diessino Antonio Bassolino ed altri 27 imputati, tra i quali gli ex vertici di IMPREGILO e del Commissariato di Governo ai rifiuti: l’emergenza irrisolta da tempo immemorabile e la cui gestione ha lasciato buchi finanziari e sprechi colossali. Anche se molti peraltro si aspettavano da tempo l’intervento della Magistratura. IM interviene ora per un commento alle reazioni che si sono registrate. In particolare osservando che il comportamento del Governatore non è stato dei più sereni. Arrabbiato ed ancora arrogante e supponente, come è nei suoi discutibili dati caratteriali, Bassolino se l’è presa con la Magistratura ed in particolare con il Procuratore della Repubblica Lepore. Il quale, di rimando, ha affermato che il Governatore, con comportamenti che, dalle carte, risultano illeciti,ha contribuito alla emergenza attuale (ancora irrisolta). Peraltro occorre osservare che non è la prima volta che Bassolino è stato imputato di illegalità e che sempre, sinora, se l’è cavata. Comunque ben sette ipotesi di reato (tra cui truffa aggravata ai danni dello Stato, frode in pubbliche forniture, abuso di ufficio, interruzione di pubblico servizio, violazione di norme ambientali relativa a ipotesi di gestione illecita dei rifiuti)

  706. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    Notte caro, domani copriti che c’è freddino e okkio al giazzo x la strada! 😀

  707. Luca Grimaldi

    e quella ammissione di aver firmato atti importanti, ed illeciti, senza aver nemmeno letto quello che firmava, al di là di responsabilità penali, gettano dubbi ed ombre sulla capacità di governo di chi detiene così alte e delicate responsabilità. Tra le reazioni avutesi vanno condannate quelle servili, numerose, dei compagni di partito, ed in qualche caso di merenda, che si sono sprofondati in manifestazioni di solidarietà. IM spera che la Destra, che tutto sommato ha avuto invece un atteggiamento critico ma composto, non affidi le sue speranze di riscossa alla condanna di Bassolino: non sarebbe la sua una vittoria, se verrà, limpida ma basata solo sugli errori degli altri: non sufficiente quindi a legittimarla.

  708. GIANCO SICILIANO

    da Wikipedia:
    … A metà dicembre del 2007 è arrivata la condanna dei magistrati contabili napoletani: Antonio Bassolino, all’epoca in cui era commissario straordinario all’emergenza rifiuti, istituì, senza averne alcun titolo, un call center per fornire ai napoletani informazioni di natura ambientale, sprecando così ingenti risorse pubbliche, sottraendole all’emergenza rifiuti. Il presunto danno erariale patito dallo Stato è stato quantificato dai giudici della procura regionale della Corte dei Conti della Campania in tre milioni e duecentomila euro, che Bassolino ora dovrebbe risarcire.

  709. giovanni b.

    Caro Beppe,senza andare a prendere Berlino come esempio per lo smaltimento e il funzionamento della raccolta ,abbiamo esempi anche qui in Italia ,vedi il Centro Recupero di Vedelago (tv)del CDR ne fanno sabbia sintetica.

  710. mariluuu barbera

    campa lasciami la tua e-mail

  711. Luca Grimaldi

    UN GOVERNO INESISTENTE CHE NON INTERVIENE:

    PER BASSOLINO PIU’ 27 ALTRI IMPUTATI RICHIESTO RINVIO A GIUDIZIO

    Dopo l’enorme scalpore suscitato dalle ordinanze della Procura della Repubblica di Napoli di rinvio a giudizio del Governatore della Regione Campania, il diessino Antonio Bassolino ed altri 27 imputati, tra i quali gli ex vertici di IMPREGILO e del Commissariato di Governo ai rifiuti: l’emergenza irrisolta da tempo immemorabile e la cui gestione ha lasciato buchi finanziari e sprechi colossali. Anche se molti peraltro si aspettavano da tempo l’intervento della Magistratura. IM interviene ora per un commento alle reazioni che si sono registrate. In particolare osservando che il comportamento del Governatore non è stato dei più sereni. Arrabbiato ed ancora arrogante e supponente, come è nei suoi discutibili dati caratteriali, Bassolino se l’è presa con la Magistratura ed in particolare con il Procuratore della Repubblica Lepore. Il quale, di rimando, ha affermato che il Governatore, con comportamenti che, dalle carte, risultano illeciti,ha contribuito alla emergenza attuale (ancora irrisolta). Peraltro occorre osservare che non è la prima volta che Bassolino è stato imputato di illegalità e che sempre, sinora, se l’è cavata. Comunque ben sette ipotesi di reato (tra cui truffa aggravata ai danni dello Stato, frode in pubbliche forniture, abuso di ufficio, interruzione di pubblico servizio, violazione di norme ambientali relativa a ipotesi di gestione illecita dei rifiuti)……..CONTINUA

  712. francesco folchi

    Giuseppe Campa Commentatore certificato 06.01.08 00:35
    ****

    Buona la seconda?….. Buonissima la seconda…mi sa che ahi ragione.

    L’Italia è così perchè ci viviamo sopra noi.
    Aspettiamo sto famoso botto finale va e speriamo che arrivi presto che più presto arriva più presto si ricomincia.

    Ciao

  713. mariluuu barbera

    c’è d’apprezzarlo lo sforzo di Napolitano,che invece di due giorni resta tre giorni a Capri nel hotel Quisisana uno dei più cari al mondo,mentre la gente affoga nella monnezza per le strade di Napoli,e nella melma delle sue parole…amen

    1. cettina d.

      Mariluuu, ma cosa mi dici mai?
      Quel buon cristo di napolitano? Ma poverino……..sta tirando le cuoia, che vuoi che faccia?
      Buona notte.

    2. mariluuu barbera

      però l’ipocrisia è una brutta bestia…un saluto

  714. Paola Bassi

    da Peacelink

    “Lo straparlone” è Antonio Stella… (della serie, impariamo a non prendere tutto per oro colato)

    in basso, da Peacelink-Campania
    video “RIFIUTI UMANI”

    – no comment!! –

    http://www.peacelink.it/editoriale/a/24535.html

  715. JFK66 Forever

    A Bologna dove vivo
    nessuno si azzarda a buttare nel cassonetto certi
    rifiuti, ma molto civilmente si portano nelle discariche.
    ================================================
    Ho una domanda per il Meetup di Piacenza: ho saputo da fonte certissima che i rifiuti raccolti con la raccolta differenziata, così sponsorizzata dal ns. carissimo sindaco, VA POI A FINIRE TUTTA NELLO STESSO POSTO, ALLA FACCIA DELLA FATICA CHE FANNO I PIACENTINI, GIOVANI E ANZIANI PER TENERE DIVISA LA SPAZZATURA.
    A PARTE LA BEFFA (ORMAI SIAMO ABITUATI…), C’E” ANCHE OVVIAMENTE IL GROSSISSIMO DANNO ECOLOGICO.
    POSSIAMO FARE QUALCOSA?
    GRAZIE.

  716. Davide Fleming

    Cari italiani, in merito alla situazione immondizia campana ho sentito molto e da molte voci autorevoli che hanno confermato l’idea che mi ero fatto, ma nessuno ha osservato il problema da un’ottica differente!
    Cari italiani, in realta mi sento di dire che ci troviamo di fronte ad un “VERO ATTACCO TERRORISTICO AL POPOLO ITALIANO ED AL NOSTRO BEL PAESE”!!
    Un attacco terroristico, non ideologico, ma con FINE DI LUCRO, mosso da poteri delinquenziali con vari appellativi:
    DELINQUENZA ORGANIZZATA
    DELINQUENZA POLITICA
    DELINQUENZA IMPRENDITORIALE
    e probabilmente DELINQUENZA EURO-PARLAMENTARE
    tutte probabilmente in concussione, che stanno portando un sistema, già in crisi, (e sul quale hanno già speculato) all’esasperazione, con il solo intento di creare caos e nella frenesia del caos far passare le loro logiche delinquenziali, magari anche con il plauso per essere i salvatori della crisi!!!
    Signori italiani questo è un copione già visto, ha solo una scenografia ed attori differenti!
    Ma c’è l’aggravante che non hanno più vergogna….adesso ci fanno coprire di MERDA alla luce del giorno per i loro meri interessi, costringono ad ammazzare noi ed i nostri futuri a colpi di sacchetti dell’immondizia!!!!
    CHE TRISTEZZA…..ANCHE LA DELINQUENZA E’ AL DEGRADO!
    ATTENZIONE PERO’,non li guardiamo come i soliti delinquenti, perchè, anche se sono squallidi, dobbiamo comunque considerarli TERRORISTI!!
    Caro STATO quà non vogliono rubarti, vogliono estorcerti denari e per questo braccio di ferro hanno deciso di utilizzare la salute fisica e sociale del tuo popolo!!!
    STATO….DIFENDITI….CAZ..!!

  717. annunziato l.

    Nel 1979 a Reggio Calabria vi è stata una grande rivolta. Il popolo reggino si è rovoltato con tanto di barricate. Per intere settimane nella città di Reggio Calabria vi è stato un coprifuoco non dichiarato pubblicamente. Vi sono stati morti e decine di feriti. Tutto ciò è accaduto solo perchè il governo aveva deciso di togliere il capoluogo di regione alla città di Reggio in favore di Catanzaro. Quella rivoltà che è stato un memorabile momento di orgoglio della cittadinanza reggina, non servì a nulla. La rivolta ebbe termine dopo che ai reggini venne promesso un grande impianto industriale: il quinto centro siderurgico di Gioia Tauro che non venne mai realizzato. Per l’ennesima volta i reggini vennero presi in giro. Da allora le prese in giro non si contano più. Vedi per esempio il caso della bistecca al petrolio. Il popolo campano avrebbe oggi validi motivi per rivoltarsi contro chi ha distrutto il suo territorio e continua a distruggerlo. Ma sappiano che con la rivolta non otterranno un bel niente. Loro devono occupare pacificamente comuni, province e regioni, mandando a casa immediatamente i politicanti da strapazzo, i veri responsabili dei loro guai.Pretendendo dal governo, l’instaurazione di uno stato di emergenza e il commissariamento di tutte le istituzioni locali. Gente non avete scampo, fate attenzione.Le morti per tumori nei territori campani hanno raggiunto livelli gravissimi, avete anche un’emergenza sanitaria, non lo sapete e nessuno ve lo dice. Datevi da fare il paese è con voi.

    1. Iron Mark

      Bella roba.
      Reggio Calabria era insorta perché come città capoluogo avrebbe avuto migliaia di POSTI PUBBLICI, che invece sono andati a Catanzaro.
      Che futuro ha una città dove i giovani aspirano a diventare “scaldasedie”?

  718. Roberto Stagni

    FINAMENTE NON SOLO LAMENTELE… ANCHE SE
    … MEGLIO LA SOLUZIONE DELLE: “DISCARICHE GIACIMEMTO DIFFRENZIATE”

    La proposta di grillo… e non la solita demagogica denuncia dei mali italiani, è un buon passo avanti ma come al solito pecca di puerile idealismo (della serie “se tutti fossimo più buoni si starebbe meglio”… “se gli italiani si comportassero come i tedeschi…”: Sì grazie al cazzo… pardon!!!!) e di SCARSA REALIZZABILITÀ,

    COSA E’ CHE NON FUNZIONA?
    Il fatto che una massiccia e seria raccolta differenziata costa moltissimo
    Il fatto che presuppone un forte impegno civile dei cittadini (cosa scarsina in Italia… anche se non insuperabile in tempi brevi)
    Il fatto che una quota di monnezza non potrà mai essere riciclata (né essiccata come dice Grillo, o chi per lui)
    Il fatto che in attesa della lavorazione non si saprebbe dove stoccare la materia prima.
    ma soprattutto
    Il fatto che per attivare la massiccia raccolta differenziata occorre che via sia qualcuno disposto a riciclare la monnezza, a trasformarla in “bene”, e che alla fine del “cerchio” vi sia qualcuno disposto ad acquistare quel bene.

    E’ PER IL FATTO CHE QUESTI NON SONO PARTICOLARI MA L’OSSATURA DEL FUNZIONAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZITA (senza i quali proposta di grillo, ingenua come al solito direi, è votata al fallimento)

    è per questo, dicevo, che da anni in parallelo alla TOTALE RACCOLTA DIFFERENZIATA, sostengo la soluzione chiamata DISCARICHE GIACIMEMTO DIFFRENZIATE”

    Detta in parole povere, in attesa che si avvi la filiera del “bene riciclato”, sostengo di DIFFRENZIARE IL RUDO E DI CREARE, PER OGNI TIPOLOGIA DI RIFIUTO, UNA SINGOLA (o più singole) DISCARICHE GIACIMENTO (giacimento perchè sarebbero buchi pieni materiali preziosi).

    Ps
    Per i dettagli vedi la proposta pubblicata, più di un anno fa, nella sezione energia del blog (che però non c’è più…)

    1. Jacopo della Quercia

      La tua proposta sembra già più sensata rispetto a quella di qualche giorno fa:

      Non si può continuare con dei veti. I termovalorizzatori si fanno. Il governo decida e e si proceda.

      GIA’… SE NON FOSSIMO UN POPOLO DI COGLIONI

      (chiedo perdono per la parolaccia, che in questi giorni uso a palate per definire comportamenti talmente assurdi da non poterli definire altrimenti)

      NON è VERO GRILLO!!!!

      Roberto Stagni Commentatore certificato 03.01.08 18:40

      ***

      Di inceneritori ne abbiamo abbastanza per avvelenarci tutti, non credi ?

  719. ciro ferrara

    buonasera a tutti

    AGGIORNAMENTO QUOTE SNAI

    WOODCOCK-MASTELLA
    1 X 2
    100 95,4 1,01

    si accettano scommesse…

  720. Cristina M.

    Infatti 29 milioni è verosimile, io le ho detto che è esagerata perchè ha scritto che paghiamo 500 milioni di euro alla settimana…

  721. Domenico Mori

    Caro Beppe, tu sconsigli gli inceneritori poiché dici che nessuno più in Europa li ha.
    Spiegami allora perché la Germania smaltisce i rifiuti di Napoli (ovviamente a pagamento)per poi ricavarne elettricità.
    In quale modo la fa se non bruciandoli?
    Scusa la mia ingoranza in merito.
    Ciao.
    Domenico.

  722. Roberto Di Gleria

    Molti dei colpevoli i napoletani se li devono cercare in casa proria; mi spiace pensarlo e soprattutto dirlo ma credo che ci sia molta verità in quanto da me affermato. Con ciò non intendo dire che tutti i napoletani sono collusi ma parecchi si!!!
    Non offendetevi che non è il caso.
    Cordialmente.

  723. Giacomo C.

    troppo forte la Patty.

  724. francesco folchi

    Qui bestia Francesco che ti saluta auguarndo anche a te un buon 2008.
    Ciao mattacchione, come va?

  725. Giacomo C.

    perché, sarebbero 29 milioni di euro l’anno e mi sembra una cifra verosimile

  726. francesco folchi

    Giuseppe Campa, non è critica ma pura constatazione.

    Se però qualcuno m’avesse detto che anche il nostro di culo sarebbe divenuto f..a, non sarei stato molto daccordo… (non lo sono manco adesso…però!!)
    Ciao Giuseppe, buon 2008…per quel che può valere… però sono sicuro che anche te sei uno che vende cara la pelle…sbaglio? Ciao

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      …Titti e il gatto Silvestro??? :-DDDDD

  727. mariluuu barbera

    campa la tua generosità,fa sentire il sapore delle più dolci caramelle in bocca…campa le caramelle si succhiano che centrano i denti?

  728. Mario L.

    ogni giorno mi domando perchè spero ancora.

    1. Roberto D.

      io spero solo di trasferirmi in un Paese civile…

    2. Mario L.

      Ti raggiungo dopo il 25 aprile.

    3. cettina d.

      Perchè la speranza è l’ultima a morire?
      Perchè è quella che ci da la forza di vivere e continuare alottare?
      Buona notte.

  729. enrico w.

    Sembra l’Italia del duce.
    C’era il Sabato fascista, ora lo sballo del sabato sera.
    C’erano i bordelli, ora è tutto bordello.
    C’erano i Podesta’, ora i Governatori.
    C’erano le Gil. ora le Veline.
    C’era D’annunzio, ora ce ne sono tanti.
    Ce n’era uno, illuminato (?), ora mille, fulminati. La MIseria, sempre.

  730. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    Nein! Ma non t’arrabbiare, era x chiedere!

  731. carlo carli

    Massima solidarietà ai napoletani incazzati, dateci dentro spaccate tutto.

    Mandate a casa i vostri amministratori collusi con la camorra.

  732. carlo bellelli

    LA SITUAZIONE-RIFIUTI A NAPOLI E’ TERRIFICANTE, DEVASTANTE. LASCIATEVELO DIRE DA UN NAPOLETANO CHE A NAPOLI CI VIVE. VOGLIO APPROFITTARE DELLE VS. ORECCHIE PER GRIDARE FORTE CHE I POLITICI HANNO LE LORO GRAVISSIME COLPE. MA COSA SI POTEVA PRETENDERE DA BASSOLINO ? MA LO VEDETE CHE A STENTO DICE 2 O 3 PAROLE IN ITALIANO ? ED ANCHE DOPO LE RIPETUTE PALESI FIGURACCE FATTE A “REPORT” ANCORA SI VESTE LA MATTINA E FA FINTA CHE NESSUNO SAPPIA. SIAMO IN PRESENZA DI UNA CASTA DEI POLITICI CAMPANI ASSOLUTAMENTE IGNORANTE (VOGLIO SALVARE UNICAMENTE LA IERVOLINO PER MANIFESTA IMPOTENZA DI FRONTE ALLO STRAPOTERE DI DON ANTONIO, NON PER ALTRO). ED ALLORA ? COSA VI ASPETTAVATE ? QUELLI NEANCHE SANNO COSA VUOL DIRE “RACCOLTA SEPARATA”, GLI STESSI OCCHI DI CHI SCRIVE HANNO VISTO INCARICATI DIPENDENTI DELL’A.S.I.A. SMALTIRE TUTTI, E SOTTOLINEO TUTTI, I RIFIUTI IN UN SOLO CAMION TRITATUTTO COME 50 ANNI FA. TANTO POI AI CITTADINI BASTA METTERGLI 1000 € IN MANO E SI FANNO PIPI’ SOTTO… HANNO PROVATO A FARSI COMANDARE DA BERTOLASO IL QUALE APPENA HA VISTO UN PO’ L’ANDAZZO DELLE COSE E’ SCHIZZATO VIA A GAMBE LEVATE. DI CHE SI LAMENTANO I CITTADINI ? SIAMO ALLE SOLITE: 1) QUESTI POLITICI CHI LI HA ELETTI ? 2) DAL GOVERNATORE ALL’ULTIMO IMPIEGATO DEL COMUNE, TUTTI RUBANO, TUTTI DEVONO RINGRAZIARE QUALCUNO, SI DIFENDO L’UNO CON L’ALTRO, TUTTI GUARDANO ATTENTAMENTE AL PROPRIO INTERESSE PERSONALE E SE NE FOTTONO ALTAMENTE DEI CITTADINI COMUNI.
    IN ULTIMO, BISOGNA SOTTOLINEARE 2 VOLTE CHE BUONA PARTE DEL MERITO DELLA SITUAZIONE DI MERDA CHE CI ATTANAGLIA E’ ANCHE DI NOI CITTADINI. I NOSTRI POLITICI SONO ESPRESSIONE EVIDENTE DI CHI LI VOTA, CIOE’ DI PERSONE NON SOLO INCAPACI DI PRODURRE MA ANCHE PROFONDAMENTE IGNORANTI. LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI COMUNI ITALIANI CON I RIFIUTI INTEGRA LA SUA GESTIONE ECONOMICA (CACA E GUADAGNA VENDENDO LA MERDA PER FARE ENERGIA E QUANT’ALTRO)! NOI SIAMO SOLO CAPACI DI FREGIARCI DELLA NOSTRA “PROVERBIALE INTELLIGENZA” E POI DI FARCI RIDERE INDIETRO DA TUTTI.

    1. GHINO DI PUNTA

      Cari Napoletani, siete famosi per la vostra proverbiale fantasia, e allora cosa aspettate ad usarla per risolvere il problema rifiuti? Sono più che convinto che, impegnandovi seriamente ce la potete fare da soli, lasciando da parte i politici.
      La Sicilia comincia a ribellarsi alla mafia, ribellatevi anche voi alla camorra, starete tutti meglio e l’intero paese ve ne sarà riconoscente.

      P.S. spero di non chiedere troppo

  733. Robert Allen Zimmerman

    Hello,

    in pratica il sistema in cui viviamo, ci porta a spendere soldi per produrre i rifiuti, e poi non di meno per smaltirli, e quel che è peggio, è, che oltre che a dar fastidio a chi si ritrova una discarica nel paese dove vive, spesso succede pure che i danni causati all’ambiente circostante, siano irreparabili.

    Ma Saviano insegna, la camorra, in ogni paese, una discarica abusiva. A chi è toccato i toner delle stampanti, a chi i fazzoletti usati per la pulizia delle mammelle delle mucche..tutto a un prezzo. Pensate che i nostri politici siano diversi?.

    Non siamo come voi, cari politici, cara “casta”, anche se conosciamo la violenza del vostro denaro, quello che usate per comprare ogni cosa.

    Noi non amiamo la politica, le vostre sigle, le finte alleanze, le vere alleanze, se non in quanto dovrebbe svolgere una funzione sociale, e vediamo la pura avidità con cui accumulate e recintate case e palazzi e città.

    Non siamo razzi sti, e vediamo le vostre distinzioni tra bianchi e neri, ricchi e poveri, regolari ed irregolari, sudditi e clandestini.

    Noi non vi combattiamo con la violenza che legittima la vostra reazione, noi non vi combattiamo con la superficialità e l’opportunismo che legittimano il vostro nepotismo.

    Noi cerchiamo di costruire ogni giorno, nelle piccole cose quotidiane, un mondo che si allontana dalla vostra prigione, dove gli esseri umani nella loro semplicità sono autentici, dove
    l’uguaglianza significa uguaglianza, dove la solidarietà significa solidarietà, dove la dignità significa dignità.

    Queste parole sono un sentiero su cui cammina molta “gente piccola”, quella che vive ai margini del vostro mercato e dei vostri affari.

    Ci perdonerete se non amiamo la vostra violenza,
    ci perdonerete se non amiamo i vostri soldi, la vostra arroganza, la vostra competizione truccata.

    Non siamo eroi,non siamo niente, il fatto è che semplicemente il vostro mondo vuoto ci fa schifo.

    Con molto disprezzo.

    Robert A. Zimmerman

    1. Nicola Nicolini

      Ti quoto in pieno.

      Penso che con la violenza non si risolva niente.
      Se vogliamo cambiare davvero, dobbiamo riuscire a farlo in modo democratico. Solo su queste basi il cambiamento sarà duraturo e legittimo.
      Il blog di Beppe è prezioso perché sta dando voce ad un’Italia che è stata esclusa ed emarginata proprio per poter continuare indisturbati il saccheggio di un’intera nazione.
      Beppe non si vuole candidare,
      ma continuo a sperare che prenda seriamente in considerazione l’idea di presentare un Governo di persone serie, competenti, oneste e stimate a livello internazionale da poter votare alle prossime elezioni.
      Persone degne e per questo sicuramente emarginate da questo sistema di merda.
      Non siamo condannati a vergognarci del nostro paese!
      Forza Beppe, e forza a tutti noi!

  734. brunella fava

    sono 40 anni che periodicamente in Campania scoppia l’emergenza rifiuti. Sarà come dite Voi colpa dei govenrni, della camorra, ma non sarà
    anche colpa dei Napoletani? Ho visto le montagne di rifiuti c’è di tutto!!!! A Bologna dove vivo
    nessuno si azzarda a buttare nel cassonetto certi
    rifiuti, ma molto civilmente si portano nelle discariche. Cominciate Voi ad essere piu attenti!
    Sarebbe già un traguardo

    1. Cristina M.

      Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?

    2. CARLO BELLELLI

      Cara Brunella (se ho letto bene),
      come hai ragione, mamma mia!!! E guarda che a dirTelo è purtroppo un napoletano che non può non essere della Tua stessa opinione e che, sotto sotto, si vergogna un pò per questo…

    3. lidia

      Credo che devi leggere un poco di più ed informarti meglio su ciò che ti circonda. Non leggere giornali e non guardare telegiornali. Pensa con la tua testa e parla con la tua bocca.
      Potresti essere uno di quelle persone che hanno portato l’Italia nello stato di merda in cui si trova. Rifletti bene.

  735. francesco folchi

    Buonasera, pensa che si vota con il ditino :-)))))))))
    Giuseppe Campa Commentatore certificato 06.01.08 00:10
    ***

    Ciao Giuseppe, per mia esperienza in giro pel mondo c’è gente che pensa, ragiona, calcola, vota …. col culetto santo…. Cia e bentrovato.

  736. mark kaps

    Beh vaffanculo a tutti

    1. cettina d.

      Mark, ogni tanto, fai come me, mi allontano dal blog e medito.
      Non leggo più e medito.
      Fa bene a me e farebbe bene anche a te.
      Medita, leggi solo alcuni commenti, quelli che vanno letti… non i miei perchè valgono poco, ma ci sono quelli che vanno letti perchè sono interessanti, sono scritti da persone come te che hanno un loro pensiero, poi scrivi…non ti arrendere, proponi sempre qualcosa di buono, ti vogliamo leggere. Buona notte.

    2. enrico w.

      Forse è una constatazione, per alcuni, una maledizione, per i piu’ temo una benedizione e un augurio.

  737. CAMILLO P.

    CREDO CHE IN CAMPANIA CI SIA UN PROBLEMA DI FONDO CHE HANNO SEMPRE AVUTO I PAESI DEL SUD, LA MAFIA.IN QUESTO CASO SI PARLA DI CAMORRA CHE GESTISCE I RIFIUTI DEL NORD ITALIA FACENDOSELI PAGARE A PREZZI STRACCIATI. CREDO FORTEMENTE CHE CI SIA UN MENEFREGHISMO DELLA POLITICA CHE FA VERAMENTE RABBRIVIDIRE. FORZA CAMPANI SE RESTATE INSIEME VOI CE LA FARETE!

  738. cettina d.

    Per Beppe.

    Noi stiamo qui a penare nel tuo sito; ogni giorno ci apprestiamo a leggere quello che posti, ti appoggiamo, ti supportiamo, a volte con stronzate, a volte con idee nuove, valide o meno.
    Ci stiamo riappropriando della Costituzione, ci stiamo riappropriando dei “nostri diritti”, te ne rendiamo merito. Ci hai aperto gli occhi.

    Però, [come ben avrai capito, non possediamo blog, non possediamo siti, (io ti ho conosciuto attraverso altri amici), non siamo in grado di fare altro che darti una mano… forte, perchè tra noi c’è gente di tutto rispetto, non io, ma altri, lo si capisce a tatto]……tu ti senti in grado di portare avanti il tuo ed il nostro pensiero?
    Ci stai facendo sperare che potrà esserci un mondo più pulito…..stiamo perdendo tempo o…..???
    Non abbiamo bisogno di altre delusioni, di quelle ne abbiamo ben donde…..
    Buona notte.

  739. Mauro Bellini

    Punto primo: per quanto riguarda gli inceneritori riporto una patacca avvallata nientepopodimeno che da Piero Angela, il quale affermava in una sua trasmissione del 2006 che a Barcellona avrebbero addirittura costrituito un inceneritore in piena città, costruendoci sopra anche un centro congressi, un auditorium e alberghi; questa bufala viene segnalata da Marco Travaglio nel suo libro intitolato “La scomparsa dei fatti”.
    Punto secondo: sarei anche io capace di fare l’editore con i soldi dei contribuenti senza tirare fuori un solo centesimo dal mio conto corrente per aprire un giornale.
    Punto terzo: la rete e il blog di Beppe sono ormai fra le pochissime fonti a cui gli italiani possono affidarsi per avere informazioni serie su qualunque argomento.
    Punto quarto: per avere informazioni serie collegarsi ai siti di giornali esteri; costituirebbe anche un ottimo stimolo per migliorare la conoscenza di lingue straniere il cercare di capire quanto vi è riportato.
    Punto quinto: segnalo un sito, http://www.rtsi.ch; questo è in lingua italiana, essento il sito della Radiotelevisione della Svizzera italiana e in esso c’è anche lo spazio per le notizie.

  740. Mario L.

    ZERO WASTE 2020 UNICA SOLUZIONE REALE.

    INDUSTRIALI POLITICI SVEGLIAAAAA!!!

  741. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    Ciao Patty, ma non eri andata a ninna?? 🙂

  742. mariluuu barbera

    la colpa dei rifiuti a napoli,e della befana perchè viene una volta all’anno e quando viene sporca…

  743. orlando furioso

    perfetto.bravo.
    sono d’accordissimo con te.
    hai trovato le giuste parole per esprimere la rabbia che te, io e tantissimi altri napoletani abbiamo dentro contro i “NAPOLETANI” che ci fanno vergognare di essere nati in un posto che tempo fa’ era invidiato da tanti.
    hai usato le parole giuste, pero’ restano parole, perche’ non ci uniamo e facciamo qualcosa per buttare fuori dalla nostra citta’ questi zulu’.sarei disposto a farlo anche con la forza.

    nino marfe’ 05.01.08 21:43

    …………
    ok io sono pronto dal almeno 20 anni, procuriamoci “manganelli e olio di ricino”, si parte con napoli e poi si passa a roma!

    1. Giacomo C.

      quando arrivate a roma chiamatemi.

  744. Giovanni Piuma

    Mi son stufato.

    Napoli e la Campania NON sono IL PROBLEMA.

    Il problema è che Noi produciamo una quantità di rifiuti VERGOGNOSA.

    E quando scrivo Noi intendo l’intera RAZZA UMANA, senza eccezioni.

    Non capire questo significa “avere i paraocchi”.

    Gli inceneritori, o TERMOVALIZZATORI, sono uno dei segni più
    tangibili del Nostro fallimento.

    Me ne vado a sentire il tributo al Faber, su Raiuno.

    Notte.

  745. Gianrico d.

    “Scusate, so che non è inerente a questa news, ma sono troppo
    inc@ç#°to e
    devo sfogarmi facendo solo delle domande.
    PERCHE’, PER LA MISERIA, DEVO PAGARE UNA RACCOMANDATA 4 EURO SE POI
    “POSTE
    ITALIANE” NON RIESCE NEMMENO A FARLA GIUNGERE A DESTINAZIONE?
    PERCHE’ SE AFFIDO UNA RACCOMANDATA A “POSTE ITALIANE” PER
    LA SPEDIZIONE, IL
    SERVIZIO VIENE SUBAPPALTATO ALLA “TNT” A MIA INSAPUTA?
    PERCHE’ NON FAR CONSEGNARE AL POSTINO LE RACCOMANDATE, VISTO CHE
    CONOSCE LE
    STRADE IN CUI CONSEGNA OGNI GIORNO LA POSTA A MENADITO?
    PERCHE’ “POSTE ITALIANE” SUBAPPALTA IL SERVIZIO DI
    CONSEGNA RACCOMANDATE AL
    DESTINATARIO MA NON QUELLO DI RICONSEGNA AL MITTENTE?
    PERCHE’ HO COME L’IMPRESSIONE CHE TUTTE QUESTE DOMANDE SIANO IN
    QUALCHE
    MODO CONCATENATE?
    QUANTO COSTEREBBE UNA RACCOMANDATA SENZA DARE QUESTO SERVIZIO IN
    SUBAPPALTO? MA SOPRATUTTO SIETE CONVINTI CHE ARRIVEREBBE PRIMA EVITANDO
    INUTILI SPRECHI?
    LA MORALE E’ CHE QUESTO E’ UN ALTRO ESEMPIO DI COME I NOSTRI
    SOLDI VENGANO
    SPERPERATI IN MALO MODO.

    VIVA L’ITALIA E VIVA LA DEMOCRAZIA.”

  746. francesco folchi

    Mano rossa, qui capo folco seduto…se me alzo ti faccio il culo rosso….manina rossa…
    Che ne pensate del simbolo del vota commento a forma di culo invece che a forma di manina?

  747. nunzio balbi

    auto pulizia etnica questo credo che sia il primo caso nella storia di tutta l’umanità ebene i napoletani ci stanno riuscendo benissimo mi dispiace dire questo ma è vero voi li avete votati gli avete permesso tutto vi stanno uccidendo il vostro rapporto con i politici è di totale sottomissione xchè nessuno pretende le teste di questi soggetti?xchè nessuno mette in galera sti assassini autorizati?ma vi volete rendere conto che tra un emergenza e l’altra si sentono sempre gli stessi nomi?e la magistratura dov’è?ma come si fa a dire che chi maifesta INCAZZATO è un camorrista io vedo solo gente disperata e avvelenata mentre i veri cammorristi si sono gia fottuto tutto quello che potevano non vorrei leggere un giorno su una lapide “QUI GIACE LA CITTA’ DI NAPOLI KISS DA BASSOLINO IERVOLINO E TUTTA LA LORO CRICCA”

  748. Marco T.

    Ecoballe. “Il Governo abbandoni l’opzione Morcone”
    “Da Rastrelli a Bassolino, dal centrodestra al centrosinistra, un accordo trasversale e consociativo ha espropriato ogni luogo democratico per consegnarsi agli interessi di comitati d’affari”
    Nella battaglia contro lo stoccagio delle ecoballe nella cava di Colle Alto fanno sentire la proppria voce anche Francesco Caruso e Maurizio Acerbo , parlamentari di Rifondazione comunista-sinistra europea che domani, in apertura del convegno su “L’acqua è un diritto e non una merce” presso la sala consiliare del comune di Benevento, terranno una conferenza stampa con una delegazione dei cittatini di Morcone in lotta contro il deposito di ecoballe nel sito posto a confine col Molise.

    “Le parole riferite dal ministro Chiti alla Camera dei Deputati, riguardo l’abbandono da parte del governo dell’ipotesi di trasferire le ecoballe di Giugliano a Morcone , a causa dell’insufficienza del sito e delle problematiche di sicurezza per i lavoratori, non può che farci tirare un sospiro di sollievo.

    Certo il problema resta in tutta la sua drammaticità, ovvero sgravare i cittadini di Giugliano del peso di milioni di quintali ammassate nelle campagne circostanti la città, tuttavia fortunatamente per il momento resta fuori la scelta del tutto insensata e fuoriluogo della cava di Colle Alto.

    Il dato preoccupante è invece la volontà manifestata dal governo di prorogare ulteriormente il commissariamento dell’emergenza rifiuti in Campania, un rituale ritornello che torna puntuale ogni mese di dicembre e ogni volta a loro dire è l’ultima volta.

    In Campania, in circa 14 anni di commissariamento “straordinario” sulla gestione dei rifiuti, la “politica dell’emergenza” è diventata una strategia, un dispositivo per drenare soldi pubblici sottraendo le scelte ad ogni espressione di volontà popolare.

    http://www.altromolise.it/notizia.php?articolo=28294

  749. Graziella iaccarino-Idelson

    Bassolino si DIMETTA SUBITO ! i cittadini cosa possono fare ? io faccio DA ANNI la differenziata ed ho inviato sulla “MUNNEZZA” centinaia di e.mail a STAMPA TV e POLITICI e non è successo MAI NULLA ! cosa potevo fare di più ? A Napoli molti se ne vanno ! SIAMO DISPERATI !

  750. mark kaps

    Basta me le sono incenerite..spargero’ le ceneri al vento affinche’ ognuno possa dire respirando:
    QUESTI MI HANNO PROPRIO BRUCIATO I COGLIONI!
    Notte

  751. antonella barbieri

    Beh un piccolo progresso c’è stato..stanno raccogliendo i cartoni…beh la situazione è critica..e io la vigilia dell’epifania la passo piangendo davanti al pc perchè babbo non ha abbastanza soldi x mandare avanti la nostra famiglia

  752. vincenzo p.

    BASSOLINO E JERVOLINO SI DEVONO VERGOGNARE PER COME HANNO GOVERNATO NAPOLI.MA SE CI FOSSE STATA LA DESTRA AVREMMO AVUTO LO STESSO RISULTATO.MI FANNO RIDERE I POLITICI D’OPPOSIZIONE CHE HANNO SEMPRE LA SOLUZIONE A PORTATA DI MANO MA POI UNA VOLTA A POTERE NON CAMBIA NIENTE.OLIVIERO BEA HA DETTO CHE IN ITALIA NON C’è GRUPPO OPPOSTO ALL’ALTRO MA C’è COMPLEMENTARIETà;SONO DELLA STESSA RAZZA QUINDI SI PARANO IL CULO GLI UNI CON GLI ALTRI.POLITICI SPERO CHE INTERNET SIA IL MEZZO CHE VI SPAZZI VIA.

  753. Bruno Vesco

    Rifiuti..?
    Da ragazzo portavo insieme a qualche amico giornali e cartoni dal robivecchi, ci si guadagnava qualche ghiacciolo.Nel tempo ho visto chi raccoglieva cartoni dai negozi e ci viveva.
    Un pò son cresciuto e i giornali li portavo dal prete,per non buttarli nei rifiuti e lui li raccoglieva e fatta una camionata li rivendeva e con il ricavo faceva qualcosa per la comunità, forse ! Fa niente si riciclava.
    Da queste parti poi la differenziata la si faceva già parecchi anni fa, special modo carta,plastica e vetro.
    Adesso siamo arrivati alla porzione dell’ umido che si fa concime e siamo arrivati al 70 % di raccolta differenziata.
    A tal proposito nelle isole ecologiche si può portare la plastica e la carta che dopo esser state pesate si ha uno sconto nella bolletta ma, guarda caso questi criteri dipendono dagli accordi dei singoli sindaci con l’ente che si occupa del prelievo e sono disposizioni a pelle di leopardo in sintesi ogni sindaco fa come gli pare.Ci sarebbe l’ opportunità per il singolo di ridurre la bolletta ma, questo non è possibile e allora chi si mangia il mio ghiacciolo…?
    Ciao

  754. Carlo B.

    Sig. Durnwalder,
    vattinne in Austria e levati dai coglioni, magnone!

  755. Cristina M.

    Esagerata Patty, 500.000€ alla settimana…anche se sono 7 anni che gli versiamo l’obolo…

  756. francesco folchi

    A monte del problema vi è un modo di fare malato.

    Qualche tempo fa il radicale Pannella scrisse sul blog che la denatalità potrebbe essere uno dei rimedi ai mali d’oggi.
    Da allora pensai parecchio a questo e vuoi o non vuoi sarà sicuramente uno dei rimedi. Sia che lo si faccia volontariamente, forzosamente, o violentemente.

    L’immondizia è, per la maggior parte dei casi, imballaggi…inutili, ingombranti, fastidiosi imballaggi. Tali manufatti richiedono mano d’opera. Se l’apparato pubblico ha molti impiegati superflui, il privato produce molte cose superflue per dare superfluo lavoro a quelle troppe persone ipotizzate da Pannella (ci stava bene superflue persone…ma stonava troppo…anche perchè non si ha un pallottoliere apposito per calcolare chi è superfluo o meno…o no?)
    Tutto sta degenerando tanto che la vecchia arte (pittura architettura ecc. ecc.) non riuscendo a dire più tante cose è costretta a prendere la monnezza (ANCHE LEI!) e presentarla come l’arte d’avanguardia.

    Siamo troppi, produciamo troppo, (fra questo troppo anche il superfluo di troppo).

    Il problema della decrescita presenta problemi enormi e pari ad eventuali rivoluzioni per rimettere a posto le cose.

    Da come sta andando il mondo parrebbe che ci si stia avvicinando a qualcosa di grande, di rovinosamente grande.
    Foss’anche che madre terra stia prendendo i suoi provvedimenti per ridimensionarci (da poco, a tanto a totalmente), spero per tutti noi tempi migliori che, nonostante queste cose, ci facciano crescere insieme per ricreare con l’esperienza qualcosa di diverso e possibimente più decente (i sopravvissuti).

    In questi frangenti vi sono persone che si permettono il lusso di sproloquiare pensando ancora al loro piccolissimo castello.
    Se solo capissero che quel castello non è eterno, forse inizierebbero, anche loro, ad interessarsi a cose importanti coltivando quella saggezza che difetta(invece) loro.

    Ciao ragazzuoli.

    P.S.: una toccatina alle gioiellerie non ci sta niente male nèh!

  757. Andrea B.

    Me ne sto andando lo sento…ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne và…dove andiamo per colazione…non troppo lontano…che NOTTATA…sono stanco amore, stanco…

  758. maria .

    Da dove cominciare?

    La raccolta differenziata in molte regioni d’Italia è partita in primis dalle SCUOLE.
    Si è cominciato a parlare dello smaltimento dei RIFIUTI, della loro Classificazione, con veri e propri Progetti che hanno coinvolto le scuole di ogni ordine e grado, fino a quando il COMUNE non ha installato gli appositi CASSONETTI differenziati ed ha spiegato con incontri programmati ed “a tema” per gli altri cittadini le modalità ed i Tempi di raccolta.
    Nell’arco di 2/3 anni si è raggiunto un buon livello di Raccolta differenziata.
    Ancora adesso si fanno interventi nelle scuole con specialisti che attraverso lezioni mirate, concorsi, mostre e manifestazioni collettive, mantengono vivo il problema della NECESSITA’ di differenziare, per poter amaltire meglio e RIUTILIZZARE le diverse materie ricavate per altri scopi.
    Tutto è nelle NORMA: Ordine, Rispetto, Controllo ea Acquisizione di Habitus comportamentali, MENTALI ed AMBIENTALI. .
    L’ EDUCAZIONE AMBIENTALEdiventa così un OBIETTIVo a medio e lungo termine, ma anche una FINALITA’ per NOI e per le generazioni future.
    Ma bisogna COMINCIARE dalle scuole, spiegare alle famiglie che anche attraverso la SCUOLA:
    “I figli devono diventare PORTATORI di CULTURA, CIVILTA’, PROGRESSO e BENESSERE.
    La SCUOLA serve non solo per EDUCARE ed ISTRUIRE, ma anche per TRASMETTERE COMPORTAMENTI UTILI per un nostro MODELLO di VITA rispettoso dell’habitat in cui viviamo e della salute.

    Senza nulla togliere alla FAMIGLIA , artefice e responsabile principale della Raccolta differenziata.

    Se non si parte però dalli Ambiente Scuola, intesa come Promotrice di comportamenti umani rispettosi della Salute, sostenuti e condivisi dalla famiglia, si otterrà NULLA o POCO per sperare in un CAMBIAMENTO.

    1. Silvia Moretto

      Sono d’accordo solo in parte con te. E’ vero che la scuola ha delle responsabilità in quanto “agenzia educativa”, come tanti la chiamano.
      Ma la prima vera educazione viene dalla famiglia. Se in famiglia si deridono quei “poco furbi” che si rompono a differenziare, se si insegna che è più facile buttare tv, materassi e bidet sotto casa, se si gira ancora adesso senza casco “perchè sennò ci si spettina”, se la cintura è a mala pena quella che tiene su i pantaloni… vogliamo davvero incolpare la scuola? Guardiamoci davvero dentro!
      A Napoli manca l’EDUCAZIONE a molte persone (per fortuna non a tutte). E la cosa che ancora oggi viene premiata e insegnata è la furbizia! i più furbi che vanno senza casco. I più furbi che buttano mozziconi di sigaretta per strada. I più furbi che non mettono le cinture. I più furbi che sono invasi dalle loro stesse immondizie!
      E’ la legge del contrappasso.

  759. Luciano Rossi

    Stavo vedendo in televisione i disordini creati per la riapertura della discarica a Napoli , credo che come non mai oggi ci sia in atto in Campania la lotta tra le istituzioni e la CAMORRA e credo purtroppo ancora una volta la CAMORRA che è nelle istituzioni avrà la meglio. Che dire forza Roma Forza Lazio basta che il calcio non finisca il resto per noi Italiani poco importa. ( esclusi questi del Blog di Grillo).
    Luciano

  760. bobo l.

    POVERA ITALIA

    http://www.youtube.com/watch?v=YD5va_R3kAI

    NON MOLLIAMO ITALIANI…..
    …………PERCHE’ LA RIVOLUZIONE ITALIANA DIVENTI LA RIVOLUZIONE FRANCESE DEL TERZO MILLENNIO.

    V-DAY 25 APRILE 2008 !!!!!!

  761. Marco Stravaglio

    Sarei curioso di sapere se coloro che hanno contribuito ad eleggere a più riprese Bassolino e la Jervolino si sono pentiti, o stanno già pensando a quale compagno di partito dare il prossimo voto?

    E che figur e mmerd, internazional!

    1. vincenzo p.

      MA TU CREDI CHE SE CI FOSSERO STATI QUELLI DELL’OPPOSIZIONE ORA LA CITTà E I NAPOLATANI STESSERO MEGLIO?SEI UN POVERO ILLUSO

  762. Vincenzo G.

    Beppe come sempre ha ragione…

    Tuttavia, anche se sul confine sud, io in Campania ci vivo. Posso assicurarvi che nella maggior parte dei paesi situati a sud della Regione (in prov di Salerno) – la raccolta differenziata si fa già da diversi anni con risultati abbastanza apprezzabili – infatti noi problemi di spazzatura non ne abbiamo – non ancora comunque, perchè da quello che si dice in giro, i problemi della spazzatura da noi ce li vogliono portare i napoletani.

    Infatti nel capoluogo e dintorni, dove la parola “raccolta differenziata” suona come una bestemmia, si preoccupano solo di trovare siti di stoccaggio dove inviare le loro porcherie, ma di trovare una soluzione alla radice neanche a parlarne.

    Non so, onestamente, in tutti questi anni chi ha votato Bassolino e la Iervolino, se sono stati i cittadini che votano ancora chi gli promette il “posto fisso” o si sono fatti eleggere coi voti della camorra – tuttavia se questa gente di cui TUTTI si lamentano, viene rieletta puntualmente qualche legittimo sospetto mi viene…

    Comunque un consiglio ai corregionali che con la loro irresponsabilità hanno creato un mare di spazzatura e ora ci nuotano dentro voglio darlo:

    -Invece di cercare di scaricare la spazzatura nei paesi che riciclano, perchè non mandate i camion a scaricare nel vesuvio? E’ lì vicino e magari dal cratere non si sentirebbe neppure la puzza, dalla città non si noterebbe neppure la differenza sul paesaggio… Poi, speriamo che non erutti troppo presto!

    1. Giacomo C.

      Una parte cospicua del popolo napoletano è tale da meritarsi bassolino e iervolino. Una parte meno cospicua è fatta da gente per bene che oltre ai disagi, alla povertà e all’arretratezza soffre anche dell’imbarazzo di essere confusi con gli altri.

      Il risultato è che Napoli è da tempo e rimane l’unica città africana priva di un quartiere europeo.

  763. Facce Tarzan

    Ho il filmato di una trasmissione di Ballarò, quando governava il tappo, pre elezioni. D’Alema, quello coi baffetti che si soffiava sui pugni, dichiarò: “Abbiamo sbagliato, lo ammetto, quando eravamo noi al governo, nel non aver affrontato il tema sul conflitto di interessi. Se vinceremo sarà il nostro primo impegno”. Hanno vinto, anche grazie al mio voto, maledetto a me che ci sono cascato. COL CAZZO!!, vero D’Alema?????
    Ci brucia il culo, cazzo se ci brucia, nell’avervi dato il voto, brutti pezzi di merda. Avete giocato sporco, perché sapevate che il nano a noi è indigesto e andrebbe mandato ai lavori forzati a vita.
    Ci dovreste andare anche voi, traditori degli operai, che crepano, traditori degli impiegati, che con DUE stipendi non campano, traditori delle speranze dei giovani, che sono degli schiavi senza idee, senza futuro. Non siamo organizzati e sputiamo sangue singolarmente, e questo lo sapete, brutti pezzi di merda! Immaginateci per un’attimo uniformi e compatti….sono certo espatriereste in 15 minuti, volo privato direzione DUBAI, perché vi state già cagando sotto ora…se eravamo organizzati (Grillo limortaccitua_bonario organizza) saremmo ora tutti e due milioni a Napoli, a tirar mondezza sui palazzi dei camorristi al potere, e a trascinare per le recchie quei due pezzi di merda che finiscono per lino.
    Baffetto dalle promesse mancate e barcarolo de merda….e facce tarzan, no?

    1. Carlo B.

      Sono pienamento d’accordo dobbiamo mandarli tutti a fare NEL CULO! BASTARDI

  764. mariluuu barbera

    malavitosi. Nella loro agenda figura anche Angelo Brancaccio, dei quali erano anche compagni di sezione. I due, infatti, erano iscritti alla sezione dei Ds di Orta di Atella, paese di cui Brancaccio era stato a lungo sindaco prima di diventare consigliere regionale e segretario della presidenza del governatore Bassolino ed essere infine accusato di estorsione, peculato e corruzione.

    E non finisce qui: 37 milioni di euro sono passati dal commissariato di governo direttamente nelle tasche di Cipriano Chianese, avvocato, imprenditore candidato per Forza Italia alle elezioni nel 1994 e non eletto, proprietario della Resit, la società che ha venduto al commissariato di governo le cave X e Z, discariche abusive nei dintorni di Giugliano, durante l’emergenza del 2003 (cfr. «Narcomafie» n.2/06). Tre anni dopo, nel gennaio del 2006, Chianese finisce in galera. Pesantissima l’accusa: estorsione aggravata e continuata, concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo i magistrati il suo impero economico sarebbe cresciuto all’ombra del clan dei Casalesi. I pm antimafia Raffaele Marino, Alessandro Milita e Giuseppe Narducci chiesero anche l’arresto dell’ex sub commissario per l’emergenza rifiuti, Giulio Facchi, ma il gip non lo concesse per mancanza di esigenze cautelari (al momento della decisione non era più sub-commissario). La cosa sconcertante è che il commissario aveva stabilito rapporti con Chianese ben sapendo che era già stato al centro di numerose inchieste giudiziarie.

    In questa situazione non c’è da meravigliarsi se in Campania ci sono, secondo Legambiente, 225 discariche abusive e la criminalità organizzata continua a incrementare i propri profitti gestendo un giro di affari che tocca i 23 miliardi di euro all’anno. E i cumuli di sacchetti per le strade della Regione continuano a crescere.

  765. mariluuu barbera

    soprattutto nella sua articolata dimensione imprenditoriale, ha assunto un ruolo che desta preoccupazione». Una preoccupazione più che fondata se si considera che a maggio è stato arrestato il sub-commissario Claudio De Biasio: insieme a Giuseppe Valente, presidente del Ce4 (in quota Forza Italia), fino al commissariamento del consorzio, avrebbe favorito imprese legate alla malavita. I due, secondo i pm della Dda di Napoli, Raffaele Cantone e Alessandro Milita, avrebbero favorito le ditte dei fratelli Sergio e Michele Orsi a loro volta finiti in manette e indicati da numerosi pentiti come vicini al clan dei Casalesi. Con queste imprese il consorzio di bacino ha costituito una società mista, la Eco 4, incaricata della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. Alla Eco 4 non è stata concessa la certificazione antimafia perché l’amministratore delegato, Sergio Orsi, è ritenuto vicino ai clan. I giudici hanno ricostruito la vicenda passo passo a cominciare dal bando di gara che privilegiava le società formate da giovani e da donne. Una clausola che ha permesso agli Orsi di spiazzare l’altra impresa che aspirava all’appalto. Poco prima del bando, infatti, è stata formata una società, la Flora ambiente, amministrata dall’allora ventunenne Elisa Flora, figlia di Sergio Orsi. L’impresa, che non aveva alcuna attrezzatura, creò un’associazione temporanea con aziende che avevano, invece, i mezzi per operare e riuscì a vincere la gara e ad aggiudicarsi il servizio guadagnando (illecitamente secondo i giudici) più di dieci milioni di euro, nove solo vendendo al commissario un pacchetto azionario a un prezzo enormemente superiore al valore reale. Nell’inchiesta entra anche il camorrista Augusto La Torre. È lui a raccontare ai giudici di aver imposto ai fratelli Orsi una tangente di 15 mila euro al mese e di aver concordato la cifra grazie al comune amico Francesco Bidognetti, capo dell’omonimo clan.

    Un impero all’ombra dei clan. Ma i fratelli non sono amici solo dei

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Io ho le calze della prosciuttona Valeria Marini, sai quanta robba ce sta!!! 😀

    2. mariluuu barbera

      beati voi io ho una calza bucata…campa mandami due caramelle…

  766. mario m.

    pecoraro scanio esci dalla tana!

  767. Carlo B.

    Beppe, il discorso della legna per bruciare è una cazzata LOL per bruciare la monnezza negli inceneritori non si usa mica il legno 😀

  768. Genny Giugliano (pierecall)

    Buonanotte patty,buon anno,baci

    

  769. mario m.

    napoli bella,che sulla merda stassi,merda sui muri,merda sui sassi,ad ogni contrada una cagata,ad ogni soffio di vento….odor di merda sento.

    1. enrico w.

      Bel posto, a MIlano non sento questo, solo bruciare il naso. Sempre piu’ bruciato. Lo smog brucia tutto.

  770. Giuseppe Cavallaro

    L’unico modo per gestire l’emergenza in Campania è che il Presidente della Regione, Bassolino, visto che non è stato in grado di risolvere il problema nei suoi 15 di potere, ma si dichiara “innocente”

    SI TRASFERISCA per il tempo necessario a risolvere l’emergenza a vivere in un container presso una discarica che richiede di (ri)aprire solo per il tempo strettamente necessario a risolvere la suddetta emergenza.

    Solo in questo modo i Napoletani sapranno che fa sul serio e che non li sta prendendo in giro per chiudere la bocca/riflettori dei giornali fino alla prossima emergenza,
    ma che quella sarà veramente una soluzione temporanea fino alla soluzione definitiva.

    Se fosse un uomo, se fosse un politico serio, se ciò che promette lui lo crede veramente, se ciò che chiede agli altri è plausibile,
    ALLORA LO FAREBBE.

    In questo caso tra l’altro riguadagnerebbe stima e rispetto … per due motivi,

    il primo per aver condotto in prima persona e davanti al fronte di tutta la sua gente questa battaglia … come facevano i generali Romani

    il secondo perchè in questo caso il problema veramente indirizzato e potrebbe passare alla storia come colui che lo ha risolto! 😉

  771. Vincenzo .

    rilassatevi un pochettino.

    Se io se lei

    Antonacci feat Beppe Grillo.

    http://youtube.com/watch?v=wcA3Jmlpvfw

    P.S. Beppe da buon Genovese stavi a pensare sempre ai soldi ( si lo so che scherzavi ).

  772. Carlo B.

    Il discorso incerimento è complesso ma, per quanto riguarda polveri sottili e fumi, la partita si gioca sulle loro filtrazione e inertizzazione. Le tecnologie esistono ma la loro implementazione ha costi molto elevati. Posso dire che rendere i fumi pressoché privi di polveri tossico-nocive è tecnicamente possibile ma estremamente costoso, ed è qui il punto: dubito che un’inceneritore consortile a ciclo continuo che tratti un’enorme mole giornaliera di “monnezza” possa dotarsi prima e sostituire periodicamente poi, sofisticati catalizzatori inertizzanti e parti filtranti. I costi di gestione sarebbero elevatissimi e dubito che nel paese degli “estintori scarichi” si usi particolare zelo nel manutenere un inceneritore.

    1. Carlo B.

      errata : un’inceneritore
      corrige : un inceneritore

      porca troia, ridatemi carta e penna!

  773. Masa Niello

    Strano… a vederlo Bassolino ha una faccia così per-bene?! Chi l’avrebbe mai detto che finiva così.

    Penso che non che Bassolino e Iervolino siano camorristi, credo piuttosto che tutti gli altri italiani siano onesti.

    O quantomeno dei coglionazzi che continuano a votarli.

    Bassolino, vogliamo che a breve sia lei a leggere il messaggio di augurio di fine anno!

    1. mark kaps

      A me anche se non le legge ma le firma le dimissioni va bene

  774. cettina d.

    Ragazzi vedetevi “THE BRAVE by Johnny Depp”.
    Un film denuncia terrificante.
    Le denunce si fanno anche così.
    Buona notte a tutti.
    (ottimo cast, ottima direzione, ottima interpretazione).

    1. Genny Giugliano (pierecall)

      Notte cettina a domani,buona domenica

      

    2. cettina d.

      A domani, notte buona.

  775. mario m.

    mi ànno fatto girare la testa,sul vero senso della parola.

  776. enrico w.

    oh, ma anche Milano non scherza….

  777. Michele Mio

    Dalla Francia, Canada e Svizzera

    Déchets à Naples : affrontements autour de la réouverture d’une …
    EuroNews
    La crise des poubelles à Naples en Italie a tourné à l’affrontement entre policiers et manifestants près d’une décharge. Craignant des nuisances, environ …

    Crise des poubelles à Naples: le maire appelle au calme
    La Presse Canadienne
    “Tout le monde regarde vers nous et je ne veux pas que l’Italie donne cette image négative”, a souligné Romano Prodi. “C’est une urgence que nous devons …

    Naples: blocage d’une décharge par des manifestants. Quelque 3700 …
    TSR.ch
    De nouvelles échauffourées ont éclaté samedi à Naples, opposant des manifestants hostiles à la réouverture d’une décharge et les forces de l’ordre. …

    Crise des déchets en Italie: échauffourées manifestants-policiers …
    AFP
    ROME (AFP) — La crise des déchets qui frappe Naples (sud de l’Italie) et ses environs a été marquée samedi par de nouvelles échauffourées entre les …

    1. mario m.

      ca..o, non ho capito niente.

  778. diego salvi (diegos)

    Beppe Grillo ha ragione. Ma ridurre la spazzatura come si è fatto a Berlino allo stato attuale delle cose è possibile in Campania?. Forse Beppe Grillo non è al corrente della grave situazione che viviamo in Campania. Scarseggiano i servizi esenziali e vuoi che lo spazzino passi casa per casa a ritirare a spazzatura?…

    No per ora non è possibile. Per ora l’unica soluzione purtroppo è quella di bruciarla la spazzatura e trasformarla in energia.

    Purtroppo è una soluzione che fa male, fa molto male, ma l’unica possibile allo stato attuale.

    Portare la spazzatura all’estero? ci costa troppo
    Sotterrarla? E’ più nociva
    Lasciarla a cielo aperto? Si muore
    Bruciarla? Forse con impianti all’avanguardia il tumore lo prendiamo tra molti anni…
    Bioessicazione? Caro Beppe siamo noi essicati… Ma su dai, hai visto come siamo ridotti?

    Purtroppo lo sai tu e lo sappiamo noi chi ci ha ridotti in questa situazione, ma ora bisogna solo pensare come fare a togliere i topi morti, marci dalle strade, togliere il fetore, ridurre i casi di asma tra i bimbi, sai che gli ospedali in questi giorni sono pieni di bimbi intossicati dalla Diossina?
    Sai che ci sta gente che gira per le vie con i bastoni a distruggere i pulman o i bidoni della spazzatura e bruciare i cumoli? E se le dici qualcosa ti dicono o fammo per te…

    A me fa paura questa situazione.

    Grazie e spero di non essere censurato.

    Diego Salvi

  779. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    sronzone ci avete riempito di rifiuti tossici;se parli di etica e sei cosi fiero di essere furlan allora vieni a prenderti i tuoi rifiuti e mettili vicino al tuo letto magari ti togli dalle palle.i soldi se li spartiscono i politici con la camorra non certo alla povera gente.

    vincenzo p. 05.01.08 18:09

    se questi soldi arrivassero pure alla gente e allora stai sicuro che nesuuno parlerebbe,ma invece se li spartiscono i politici con la camorra e non solo i nostri ma pure i politici furlan come te che vogliono dare lezioni di etica e poi fanno accordi per scaricare i rifiuti radioattivi.stronzone vieni giu tu e i tuoi politici con la tua gente a prendere i tuoi rifiuti e mettiteli vicino al tuo letto hai visto mai che ti togli dalle palle.

    vincenzo p. 05.01.08 17:58

    Stronzo a me non lo dici….caso mai dimmi “puttana”….o quello che più ti garba
    Stà di fatto che i rifiuti te li tieni!
    E se non vi svegliate sopra i rifiuti ci finite!!
    COGLIONI SIETE DEI COGLIONI…..io sono dalla vostra parte…..se leggete il mio blog vi accorgereste che stò dalla parte giusta….LA VOSTRA!!!
    Ma RICORDATEVI… a casa vosytra dovete lottare voi….i furlan (io li ho presi ad esempio….io non lo sono purtroppo) hanno dimostrato e dimostrano …solo questo volevo dire!!
    E PER QUANTO RIGUARDA I RIFIUTI DEI “FURLAN” SE SONO ARRIVATI DA VOI ….E’ SOLO COLPA VOSTRA….RIFLETTI….PER CORTESIA RIFLETTI!!
    con simpatia ….vera simpatia Jessica Moh !!

  780. mariluuu barbera

    i giudici che hanno indagato su molti leader dei senza lavoro. Ben 367 di questi lavoratori fantasma dipendono dal bacino 5 che però non è mai stato costituito. E l’Asia, la società mista che raccoglie l’immondizia a Napoli, lavora senza aver mai firmato un contratto di servizi e subappalta la raccolta del centro città ad altre due società. Non va meglio in provincia dove molti Comuni sono stati sciolti (tra questi Crispano, Casoria, Tufino, Pozzuoli, Melito) per aver affidato il servizio di nettezza urbana a società ritenute dal Gia (Gruppo interforze antimafia) vicine alla Camorra. Il commissario di governo a Casoria ha dovuto azzerare i vertici della partecipata del Comune dopo l’informativa della prefettura che parla di possibili ingerenze della criminalità organizzata. Anche la Pomigliano Ambiente nel giugno 2006 è stata interdetta dal prefetto perché sospettata di servirsi di una società di servizi accusata di collusioni con associazioni camorristiche, ma a novembre il Tar ha accolto il ricorso della società, il provvedimento di interdizione è stato revocato e l’azienda ha ripreso l’attività come molte altre imprese finite nel mirino della prefettura e “riabilitate” dalla giustizia amministrativa. Ad aprile, però, la Dda ha aperto una nuova inchiesta. Il pubblico ministero Maria Antonietta Troncone indaga su una serie di lavori appaltati con il criterio della somma urgenza.

    Favori a parenti e “amici”. Del resto, secondo la commissione parlamentare d’indagine sul ciclo dei rifiuti guidata dal senatore Roberto Barbieri (Gruppo misto), la stessa struttura commissariale non è stata impermeabile alla Camorra: «Gli elementi informativi assunti durante le audizioni, soprattutto quelle dei magistrati della procura della Repubblica di Napoli, nonché la documentazione acquisita con riferimento alle indagini che hanno interessato la struttura commissariale – è scritto nella relazione sulla Campania – hanno rappresentato un quadro nel quale la criminalità organizzata,

  781. mario m.

    però cè da dire che succede sempre a napoli.

  782. Marco T.

    Un politico altoatesino guadagna più del presidente tedesco Merkel.

    In Germania sono ormai decenni che si riciclano rifiuti.

    italia = paese dei balocchi.

    p.s.

    “Il pesce puzza sempre dalla testa!”

    Mickey Rourke in “L’anno del dragone”

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Il politico in questione è il Sig. Durnwalder, presidente della regione Alto Adige (420.000 sudditi + o -). GUADAGNA DI PIU’ DEL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, altro che la Merkel!!!!!

    2. Cristina M.

      Credo di capire il senso del tuo commento, ma perchè citi proprio il politico altoatesino e non quello campano? Ti risulta che Bassolino o la Jervolino “lavorino” a gratis?
      Vieni piuttosto in Alto Adige a vedere il nostro sistema di raccolta rifiuti e le percentuali di riciclaggio che abbiamo, quanti altoatesini si fanno il compost in casa, e se trovi immondizia in giro o discariche abusive.
      Il problema non è quanto prende un politico, ma se merita ciò che guadagna e risponde ai cittadini delle proprie azioni.

      Ce l’avete sempre con noi per via dei privilegi dell’autonomia, ma i 2 miliardi di euro buttati nel cesso per l’emergenza rifiuti in Campania non sono molto peggio di un privilegio? Con due miliardi di euro in Alto Adige ci tappezzavamo le strade con il velluto, altro che spartirseli tra criminali e fare morire la gente per la diossina o per il colera!

    3. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Kristine, lascia staren kvesti taliani pasta pizza und mandolinen! 😀

    4. Marco T.

      Era solo un esempio…

      Politici e company quanto guadagnano?

      Un pò troppo per i miei gusti…

    5. Cristina M.

      Si, Renato, capisco tutto, però che palle…sempre la stessa solfa!
      Ma ti pare, adesso pare che pure il problema rifiuti Campania dipenda dalle regioni autonome!
      Anche a me scoccia che Durni prenda così tanto, ma chiedi se (per esempio) ci sono in giro altri presidenti di giunta disponibili come lui a ricevere TUTTI i cittadini, e a farsi trovare in ufficio alle 6 del mattino…

    6. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Cri, ma non devi confrontare la mentalità tedesca con quella italica! Però il durni che riceve i cittadini non fa tanto ‘Re con i suoi sudditi’??
      Certo, qui si ruba molto meno che nel reesto d’Italia, il fatto è quello. C’è la monocrazia ma per lo meno funziona meglio. Oddio, ce ne sarebbero di cose da dire, e tu lo sai, ma meglio qui che a NA di sicuro! 🙂

  783. giovanni s.

    ancora….. ancora …….ancora …..e poi ancora……… e poi ………… basta basta basta la cina compra immondizia dagli americani per loro è una ricchezza , perchè per noi in italia l’immondizia deve essere un problema.
    BASTA BASTA BASTA BASTA
    FACCIAMOLA FINITA CON TUTTI STI F…I DI PU…NA

    in italia non si puo produrre diesel ecologico perchè la produzione è contingentata :

    a VASTO in Abruzzo c’è una azienda che produce diesel ecologico, provate a chiedere la produzione a loro autorizzata dallo strato italiano viene completamente venduta nei primi due mesi di ogni anno, da marzo in poi continuano a vendere solo il tradizionale diesel compagnie petrolifere (padroni del mondo)

    diciamo anche noi basta mandiamoli via tutti rinnoviamo completamente questo paese, mandiamo questi a lavorare nelle fabbriche sui cantieri come fan tutti.

    mirate il k…

  784. mario m.

    ma napoli non à il maggior numero di camion della nettezza urbana in italia? e tutti i finanziamenti? porca puttana,cosa ci vuole a sapere dove sono andati a finire i soldi? in queste cose devono guardare e punire severamente stè giudici di merda.

  785. mark kaps

    Non c’e’piu’ trippa per gatti ma tanta munnezza per topi

  786. Giorgio Lilli

    Pur essendo d’accordo che gli inceneritori non risolvono tutti i problemi e che è fondamentale riciclare e diminuire la produzione di rifiuti, i dati che grillo posta non sono veri. Una combustione controllata inquina molto poco ed inoltre produce energia. Servono sia gli inceneritori(termovalorizzatori) che il riciclaggio.

    1. Matteo Incerti

      I dati che cita Beppe Grillo SONO VERI e ti sfido pubblicamente a duello visto che sono un giornalista che si occupa di queste tematiche da anni.

  787. mariluuu barbera

    Impianti fermi? È tutto programmato. A costituire l’inferno in cui si dibattono i napoletani hanno, sempre secondo i magistrati, collaborato i responsabili del commissariato. Sono stati loro a non vedere (o a non voler vedere) che le apparecchiature montate nei Cdr erano diverse da quelle progettate, che ai rifiuti veniva aggiunta plastica per renderli più secchi, che le analisi sui prodotti venivano falsificate. Tutto in nome dell’emergenza. Tanto che il sub-commissario Raffaele Vanoli nel 2002 in previsione dell’estate dispone un prolungamento dell’orario di apertura degli impianti e decide che le verifiche sul Cdr prodotto siano spostate al momento di incenerire le balle. Si domandano i giudici: come faceva Vanoli a sapere che i cumuli di rifiuti per le strade sarebbero cresciuti? Una risposta viene dalle intercettazioni sulle linee dei dipendenti della Fibe. Scrive Rosanna Saraceno nella sua ordinanza: «Dalle intercettazioni emerge che il fermo degli impianti e il blocco nella ricezione dei rifiuti era programmato e attuato quale strumento di pressione verso la struttura commissariale». Tra gennaio e giugno del 2007 l’inceneritore di Caivano si è bloccato 30 volte, venti perché non c’era possibilità di sversare i rifiuti, dieci per incidenti vari.

    Intanto c’è chi, con i rifiuti, si ingrassa. L’emergenza, poi, giustifica fitti e subappalti senza gare: e i costi lievitano. Così finisce che la Campania sommersa dalla spazzatura paghi la tassa sui rifiuti più cara d’Italia. Né c’è da meravigliarsi visto che, tanto per fare un esempio, nei diciotto consorzi di bacino della regione sono stati assunti 2300 ex Lsu (lavoratori socialmente utili, ndr.) che dovevano lavorare alla differenziata mai decollata e che quindi hanno fatto poco e niente, ma sono stati sempre pagati costando circa 55 milioni di euro all’anno. E molti sono stati assunti perché iscritti in liste di disoccupazione compilate grazie a un accordo trasversale tra le forze politiche, come sostengono i

  788. mariluuu barbera

    delle norme attuali. Il materiale prodotto dai Cdr doveva avere per contratto al massimo il 15% di umidità. Il decreto Ronchi prevede una percentuale del 25%. La spazzatura che esce dagli inceneritori supera il 30. E la quantità di rifiuti che esce dai sette inceneritori è maggiore di quella in entrata a causa degli additivi. Un disastro.

    In compenso solo per ospitare le cosiddette ecoballe bisogna occupare 40mila metri quadrati ogni mese. E così il commissariato ha dilapidato milioni di euro per inviare le balle al nord o addirittura all’estero, ma nessuno le ha volute perché bruciarle è impossibile. Eppure il contratto prevedeva, come ricorda il gip Saraceno «l’obbligo di assicurare, nelle more della realizzazione degli impianti di termovalorizzazione, il recupero energetico mediante conferimento del Cdr in impianti esistenti». Insomma, in attesa di costruire l’impianto di Acerra il cartello Impregilo avrebbero dovuto smaltire le ecoballe a proprie spese, ma nessuno ha preteso il rispetto di questa clausola e la spazzatura impacchettata è diventata lo scoglio che fa naufragare ogni speranza di superare la crisi. Non basta. Il subappalto del trasporto di materiali prodotti dagli impianti era vietato, ma solo sulla carta. Le numerose emergenze hanno fatto proliferare le deroghe e il servizio è stato appaltato a una partecipata dei Comuni dell’area Nord (Impregeco), che non avendo, però, i mezzi necessari lo ha a sua volta subappaltato a una miriade di padroncini. E così davanti agli inceneritori restano per ore, ma a volte anche per giorni, camionisti pagati in nero.

  789. mariluuu barbera

    comunista Tommaso Sodano. Cinque anni dopo arriva il primo provvedimento del gip con conclusioni durissime per le imprese, ma non solo. Per il magistrato le aziende «con artifici e raggiri» hanno eluso i contratti, falsificato i risultati delle analisi, bloccato gli impianti per far crescere l’emergenza. Il tutto «con la complicità, se non la connivenza, di chi aveva l’obbligo di intervenire». Non a caso le indagini, dalle quali si aspettano nuovi sviluppi, hanno coinvolto il governatore Bassolino e molti dirigenti della struttura commissariale.

    Con l’alibi dell’emergenza. Nel 2000, infatti, il presidente della Regione firma con il consorzio un contratto, che non sarà mai rispettato dalle ditte né disdetto dal commissariato che, invece, sostiene la tesi dell’emergenza infinita inventata dall’impresa per giustificare le proprie inadempienze. Impregilo e soci avrebbero dovuto costruire sette impianti di produzione di Cdr, ovvero di combustibile derivato dai rifiuti (e lo hanno fatto), edificare due impianti per la termovalorizzazione del combustibile (ne hanno realizzato uno solo, quello contestatissimo di Acerra), gestire tutti i rifiuti prodotti in Campania. La spazzatura doveva diventare materiale da bruciare (32%), compost destinato al recupero ambientale (33%), scarti ferrosi (3%) e solo il 14% doveva finire in discarica. Sette anni dopo non solo la Campania brulica di buche piene d’immondizia, ma l’emergenza è diventata un enigma che non trova soluzione.

    Anche perché quella che esce dagli impianti di Cdr è spazzatura triturata. Tanto che il prefetto Pansa (che ha preso il posto del precedente commissario, il capo della protezione civile Guido Bertolaso) ha deciso di far trasportare parte dei rifiuti direttamente in discarica.

    Tutti le trasportano, nessuno le brucia. Le ecoballe, lo dimostrano le indagini, di eco non hanno proprio nulla. Si tratta, invece, di immondizia chiusa in buste di plastica che non sarà mai possibile bruciare nel rispetto delle

  790. mario m.

    i giudici,magistrati ecc. che si cagano sotto a giudicare mafiosi,camorristi,ministri ecc,cambiate mestiere,andate a zappare la terra,bruti vigliacchi traditori ruffiani e mangia pane a tradimento.

  791. Mito Condrio (mito.condrio)

    Non so voi ma se ero un napoletano avevo già assaltato il palazzo del sindaco e della regione. Che vergogna.

  792. visone michele

    Quello che sta succedendo a Napoli con l’immodizia è stato possibile solo perchè c’è una perfetta collaborazione a rubare tra potere politico, camorra, magistratura e giornalisti. Bastava un solo anello mancacate di questa catena che quello che è successo non poteva succedere.
    Figuratevi adesso bassilono e compagni contutti i soldi che si ritrovano quanta paura hanno a farsi processare, l’unico problema dei processi per questa gente è che devono sottrarre un poco di tempo ai loro loschi affari.
    Tra un pò di tempo tutto si calmerà e le stesse persone che ora sono accusate si continueranno ad arricchire con il finto risanemento dei guai che essi stessi hanno prodotto.

  793. pier pagnoncelli

    CARO BEPPE, LA COLPA NON E’ SOLO DI CHI NON SI OCCUPA DI TENERE PULITO LO STATO MA ANCHE DEI CITTADINI, ANZI DO LA MAGGIOR COLPA A LORO. IO DA ANNI BEVO LATTE NEL VETRO, ACQUA NEL VETRO, NON BEVO BIBITE COLORATE, NON COMPRO MAI IL PROSCIUTTO IN QUELLE STUPIDE VASCHETTE DI PLASTICA, NON USO MAI ZUCCHERO MA MIELE NEL VETRO, NON USO MAI SHAMPOO PERCHE’ IL GETTO FORTE DELLA DOCCIA TOGLIE SPORCO E GRASSO DEI CAPELLI, NON USO MAI FAZZOLETTI DI CARTA MA BENSI’ QUELLI IN COTONE, NON COMPRO MAI DOLCI CONFEZIONATI, LA VERDURA LA SCELGO SEMPRE SCIOLTA E MAI NELLE VASCHETTE, E COSI’ TANTE ALTRE COSE…
    ANNI FA LO DICEVO A TUTTE LE PERSONE CHE CONOSCEVO, MA RISCONTRAVO SEMPRE POLEMICHE, PER MOLTI SEMBRAVO UN MENOMATO MENTALE. E’ COSI’ ANCHE ADESSO ED E’ INUTILE CHE NE RIPARLI, AD ALCUNI CHE CONOSCO E CHE HANNO NEL LORO GIARDINO LA PISCINA GONFIABILE DICO CHE UN ORTO E’ MEGLIO E TI DA VERDURA GRATIS, MA PURTROPPO CI RIDONO SOPRA E MI GUARDANO DAL BASSO VERSO L’ALTO. ALLORA, DI CHI E’ LA COLPA DI TROPPA IMMONDIZIA ?
    LA GENTE STUDIA E STUDIA, UNIVERSITA’, DOTTORATI, SPECIALIZZAZIONI, MI CHIEDO A COSA SERVANO FACOLTA’ COME ” SCIENZE POLITICHE, FILOSOFIA, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE ” AVREBBE PIU’ SENSO UNA FACOLTA’ CHE TI INSEGNA COME PROCURARTI CIBO DA SOLO E COME FARE CONCIME PER CAMPI E ORTI. LA REALTA’ E’ INVECE AL CONTRARIO, LAVORO, UFFICIO, RESPONSABILITA’ E CIBO PRECOTTO E PRONTO PER L’USO. A NATALE LE CASE SI SONO RIEMPITE DI VASCHETTE, ORMAI PIU’ NESSUNO PERDE TEMPO A CREARSI L’ANTIPASTO ( troppa fatica, e poi ci sono i super super megamarket che hanno di tutto ). ABBIAMO VINI IN ITALIA CHE AVREBBERO FATTO TREMARE I TAVOLI A NATALE, INVECE HA DOMINATO LA COCACOLA. COCA E VASCHETTE; CHISSA’ SE UN GIORNO INVENTERANNO VASCHETTE E BOTTIGLIE DI COCACOLA COMMESTIBILI…

  794. Roberto D.

    Ma chi ha eletto per anni ed anni nei vari incarichi Bassolino e la Jervolino?

    In questo paese dove regna la mediocrità non funziona un cazzo e la colpa è purtoppo nostra…..

  795. Claudio Napoli

    E’ una spirale che mostra tutto il marciume dello stato italiano.
    Un settore importantissimo (la gestione dei rifiuti) dato in mano alla camorra. La gestione viene sostenuta in modo coscientemente penoso: i veri soldi infatti si fanno quando il servizio è pessimo, non quando è ineccepibile. I politici fanno finta di niente. Dopotutto trovano l’accordo conveniente per entrambe le parti. Oggi questo vaso bello pieno di merda è traboccato. I politici si mostrano affranti o latitano, il Padre della Patria si dichiara allarmato (!), mentre in realtà sanno tutti benissimo che il problema è irrisolvibile: la camorra non abbandonerà mai i suoi privilegi. Concederà al massimo ai pigmei che governano il paese un minuto di respiro, una soluzione temporanea ed apparentemente brillante. Tra un anno, la spirale avrà un altro drastico giro di vite, nuovi disordini, nuovi profitti per la camorra e così via, all’infinito… Finchè la stessa camorra non proporrà magnanimamente agli allarmati (!) politici di installare la soluzione del futuro -gli inceneritori…

    A volte rimpiango di avere perso i contatti col compagno di scuola che a 17 anni mi riforniva d’hashish. Ora penserei di meno a questi sorci allarmati (!)

  796. mark kaps

    senti specie di essere umano ma hai idea della condizione in cui siamo? se non hai idea taci! idiota

    Massimo M. 05.01.08 23:08

    Chiudi discussione
    ————————————————
    Esasperato eh?Si sente dal linguaggio.Se non avessi idea non scriverei quello che ho scritto
    capa ‘a vient

  797. mario m.

    L’A.S.L.dov’è a napoli? pecoraro scanio min.dell’ambiente non si è ancora sentito(pensate che ca..o comanda),tutti gli ecologisti dove sono? a rompere le balle al poveretto che butta detriti di cotto (inconaminati)su stade di campagna per livellare le buche.

  798. Cristina M.

    Mi metto nei panni di un napoletano che legga le proposte di Grillo su cosa fare con i rifiuti.

    E la prima reazione credo sarebbe : “Ha ragione”.

    Ma la seconda reazione sarebbe : “Ma Grillo non dice cosa fare dei 7 MILIONI DI TONNELLATE accumulati in questi anni!”

    E’ inutile raccontarsi le favolette. Gli inceneritori (ammesso e non concesso che mai si facciano, a Venezia lo hanno costruito in un anno, quello di Acerra sembra la tela di Penelope, di igorno lo fanno, di notte lo disfano) non possono bruciare le ecoballe accumulate, che anzi non vanno chiamate ecoballe ma pacchi di rifiuti misti dove Dio solo sa cosa c’è dentro (e per questo va ringraziata la miliardaria FIPE – gruppo Impregilo) . Siti idonei per discariche nuove pare non ce ne siano più, a meno di non espropriare terreni agricoli a forza con l’esercito. Esportare la monnezza all’estero costa una cifra folle (500.000€ ca pro settimana già spesi da 7 anni a questa parte., fate un pò voi i conti).

    Come dovrebbe sentirsi un napoletano a sentirsi parlare di riciclo, di raccolta differenziata porta a porta, di bioessiccazione, quando comunque vada l’unica prospettiva concreta davanti a sè è quella di morire di cancro per le esalazioni di diossina e le infiltrazioni di percolato nella falda acquifera, o per l’inalazione di PM1 dai termovalorizzatori?

    Grillo parla di utopie possibili solo nel migliore dei mondi, figuriamoci a Napoli. Ma così facendo aumenta ancora lo sconforto e la disperazione dei cittadini, oggi ostaggio di pazzi criminali che spadroneggiano legalmente nella loro terra, domani condannati a vivere per sempre in mezzo ad una discarica a cielo aperto.

    Se fossi napoletana fuggirei a Berlino. Ma non lo sono, infatti i napoletani non fuggono. Ma rivotano puntualmente per i loro carnefici.

    Forse ha ragione Saviano, quando dice che “Il nemico più scaltro non è colui che ti porta via tutto, ma colui che lentamente ti abitua a non avere più nulla”.

  799. arturo russo

    caro Beppe, sono un geologo di Aversa (Caserta, ho detto tutto!); ho studiato per l’esame di abilitazione (1994!!) su un libro intitolato: “cave, discariche e recupero ambientale” (1988), nel quale era previsto e preventivato tutto ciò che sta succedendo ed erano indicati numerosi sistemi alternativi, ma tutti ci prendevano in giro; ora, è incredibile:
    la raccolta differenziata “è di sinistra” ed il termovalorizzatore “è di destra”, cosicchè, a livello politico, ogni dialogo cade sul nascere.
    Il liceo scientifico di Aversa ha direttamente contattato una ditta (stesso di Aversa!) di riciclaggio-plastica ed ha messo a disposizione dei cittadini il suo cortile per raccolta e raccoglimento almeno di questo materiale; a parte me, qualche altro e gli eroici alunni del liceo, la maggioranza dei miei concittadini “se ne frega” o “non ci crede”, anche se in due giorni due partiti, separatamente (FI e PRC), hanno raccolto migliaia di adesioni per “il rimborso parziale della tarsu”; che me ne faccio di 100 euro con tonnellate di spazzatura per strada? ma i soldi muovono un pò di piu’ del senso civico…
    ci sarebbero tante coe da dire ancora, ma per ora mi fermo; se volete contattarmi per suggerimenti inviatemi una e-mail, e saluti a tutti prima diaffondare negli RSU…
    p.s. lavoro a roma da un pò,e prevedo che fra 1 anno- 1 anno e mezzo la capitale si troverà nella stessa situazione; ricordatevi diquesta mia previsione, perchè l’enorme discarica indifferenziata di Malagrotta è quasi piena!

  800. mariluuu barbera

    Daniela De Crescenzo [Narcomafie] Questo articolo è stato letto 1822 volte.

    Alla faccia dell'”emergenza”. Dietro la “questione rifiuti” in Campania c’è una storia cominciata più di dieci anni fa. E ci sono nomi e cognomi: imprenditori e politici corrotti che con il mancato smaltimento hanno arricchito se stessi e i clan.

    Cinque milioni di ecoballe fuori legge, un miliardo e mezzo di euro spesi in 11 anni dal commissariato di governo e altri 80 milioni stanziati a giugno dal governo: sono le cifre che segnano l’ennesima débâcle dello Stato in terra di Camorra. Quella che è stata chiamata “emergenza rifiuti” si sta rivelando sempre più una grande truffa di cui hanno beneficiato amministratori corrotti, malavitosi, imprenditori più o meno vicini agli uni e agli altri: lo sostengono i magistrati in una serie di inchieste intrecciate che, tassello dopo tassello, ne stanno ricostruendo la storia.

    L’inizio della crisi. Tutto comincia nel 1994 quando, dichiarato lo “stato di emergenza”, il governo nomina il primo commissario che ha il compito di tamponare la crisi. È solo nel 1996 che i poteri si ampliano e passano al presidente della Regione che in quel momento in Campania è Antonio Rastrelli. Ed è la sua amministrazione che organizza il bando di gara per appaltare la gestione di un ciclo integrato dei rifiuti. Le procedure vanno avanti con il suo successore, Andrea Losco (Udeur) e vengono concluse da Antonio Bassolino (Ds) che affida il tutto a un consorzio di ditte formato da cinque imprese associate alla Impregilo (Impregilo International, Fibe, Fibe Campania, Fisia Impianti, Gestione Napoli). Le stesse che a giugno 2007 ricevono dal gip Rosanna Saraceno l’interdizione a stipulare contratti con la pubblica amministrazione per un anno in materia di smaltimento della spazzatura e il sequestro preventivo di 753 milioni di euro.

    I pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo cominciano a indagare nel 2002 dopo una denuncia del senatore di Rifondazione comuni

  801. Alberto Gramaccini

    Mi è riapparso Totò.
    “Pasquale, che è tutta ‘sta chiacchiera su ‘a munnezza? ‘O munno fa ‘a munnezza e ‘a munnezza è ‘o munno. E che diamine!”
    Qui però ci sono degli interessi.
    “Allora si sta meglio qua che interessi non ci sono”.
    Il maestro ha sempre ragione.

  802. mark kaps

    Piu’colera per tutti

  803. enrico w.

    La mano delle banche Naziste, alleva tonni. Quelli siamo noi. A generazioni i pescicane fanno mattanza. Oro nei forzieri, cartaccia a noi. Fondono le fedi. Calcinano Palazzi col ns. Sangue. E costruiscono forni, e formano saponette.
    Sempre così. Solo i Pirana temono. E sanno che questi in gruppo, Regnano il Rio delle Amazzoni……..
    Ora vogliono anche l’Amazzonia……..
    O NOI o loro.

  804. Giovanni Piuma

    Caro Beppe,

    neanch’io so che succede in Campania.

    Ma, secondo te, è NORMALE produrre RIFIUTI per poi BRUCIARLI,
    in un paese CIVILE?

    Notte.

    Ps: forse che i Campani, involontariamente, stiano dandoci una dritta?

  805. mario m.

    una città tiene in scacco l’intero paese,che ca..o comandano il presidente,il primo ministro ecc..,una merda!

  806. Mario L.

    Auguri a me stesso che sono nato qualche anno fa e a tutte le befane e i befani del blog.

    1. mark kaps

      Augurissimi Mario!

    2. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Auguri! P.S.: NON USCIRE COL CAMPA che sennò non sai a che ora torni (e se torni, specie se guida l’auto il Sodano!!!)

    3. Mario L.

      grazie; festeggiamo dove volete, anche qui nel blog, ma non a Napoli finchè non risolvono il nodo della matassa. Anche a Milano cmq il nuovo impianto dell’Amsa Silla 2 che doveva favorire l’aumento della differenziata, di fatto brucia molto di più di quello che dovrebbe a causa dell’avidità di politici e molti industriali solo a scopo di lucro. Andiamo avanti e che Zero Waste 2020 di San Francisco non diventi per noi e per chi è prima e dopo di noi un miraggio. Con affetto.

  807. Andrea B.

    I GIORNALI CHE STAMPANO LI USEREMO CONTRO I POTENTI, COME PROVE DI REALTÀ DISTORTA, QUANDO SARANNO PROCESSATI E CONDANNATI. PRESTO…MOLTO PRESTO.

  808. tiziano monti

    Alcune sere fa,in no so quale telegiornale è stato mandato in onda un servizio in località Napoli zona residenziale(per intenderci dove abita la borghesia napoletana)riprendendo strade pulite e ordinate dove non vi era nemmeno l’ombra di un sacchetto di pattume abbandonato. Mi chiedo,e sarebbe gradita una risposta,ma questi cittadini dove la ripongono la spazzatura?????
    Chiedo alle Autorità Napoletane come mai vi sono queste differenze.Perchè vi sono figli e figliastri?Perchè dobbiamo presentare questo odioso biglietto da visita al mondo intero?
    Grazie Tiziano

  809. annunziato l.

    L’Italia non è un paese democratico è questo è un fatto incontrovertibile. Vi è una potente oligarchia che si riperpetua al potere da sempre. La causa principale delle nostre disgrazie siamo noi stessi, noi cittadini che non partecipiamo alla vita democratica. La nostra coscienza politica viene manipolata dal potere attraverso i giornali e la televisione, al punto che siamo privi di ogni capacità di discernimento. Quando andiamo a votare ci comportiamo come degli automi imbecilli continuando a votare i nostri oppressori, i nostri affamatori ,i nostri inquinatori. Siamo un’accozzaglia di imbelli e ci meritiamo questa casta infernale che ci domina da decenni. Se non fosse così come ci spieghiamo che in campania il polpolo campano è stato ridotto nelle condizioni in cui è senza la ben che minima reazione.Io penso che meritano la classe dirigente che hanno, infatti sono loro che li hanno eletti. Se avessero un minimo di coscienza civile dovrebbero prendere atto del tradimento della casta politica partenopea e trarne le conseguenze.Se hanno le palle perchè non presentano ai responsabile della sparizione nel nulla dei quattromilamiliardi di lire che gli amministratori regionali e locali hanno fatto liquefare in percolato. In campania per risolvere il problema dei rifiuti lo stato italiano i soldi li ha messi, che fine hanno fatto? Lo sanno i campani che Bassolino è stato condannato dalla giustizia contabile per aver sprecato inutilmente fior di milioni di euro? Ognuno ha la classe politica che si da. Tenetevela stretta assieme ai rifiuti e non rompete i co….ni.

    1. Nicola Nicolini

      Per M. Presti.

      Ti rendi conto che con il tuo “ragionamento” stai giustificando i politici che ci ritroviamo e che stanno affondando l’Italia?

      Complimenti.
      Ma hai sbagliato blog,
      vai su quello di Mastella.

  810. michele romeo

    Caro Beppe, a Roma è partita l’ iniziativa della
    LISTA PARTECIPATA: forse una nuova frontiera della vera democrazia del futuro? Parlane nel blog e al prossimo V-Day!!!

    Per chi attacca Grillo dicendo che critica tanto ma non fa proposte, guardate che per avere nuove idee bisogna CERCARE e DOCUMENTARSI! Beppe non è mica Dio in terra…
    Ad esempio, il dramma dei rifiuti si puo’ combattere con tenacia e iniziative nuove, applicate sul campo…bruciare i rifiuti non è la soluzione, la vera risposta al problema è DIMINUIRE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI CON TUTTI I MEZZI..andate a leggere il documento su
    http://www.legambientepiemonte.it/doc/comuniricicloni

  811. mario m.

    in italia ci vorrebbe un bel generale dell’esercio con un pò di fegato e morale e cominciare a spaccare il c..o a qualche politico,come esempio per tutti gli altri,e anche il coprifuoco per almeno 1 anno.

  812. gennaro f.

    Questo articolo fa piangere. L’Italia ormai è da ricoverare d’urgenza.

    http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-2/rifiuti-2/rifiuti-2.html

  813. mark kaps

    Tranquilli…adesso Frodi va in tasca(non sua ma nostra)paga quello che deve pagare perche’ sara’ chiamata “URGENZA NAPOLI” e tutto torna come prima.
    La camorra,la regione e i politici tutti ringraziano

    1. Massimo M.

      senti specie di essere umano ma hai idea della condizione in cui siamo? se non hai idea taci! idiota

    2. Massimo M.

      x campa sei un povero dovresti avere rispetto

  814. MARCO CIVICOR

    QUESTA E’ UNA SITUAZIONE DI MERDA. ALTROVE ANCHE L’IMMONDIZIA E’ UNA RISORSA, MENTRE UN MANIPOLO DI DELINQUENTI VA CONTRO LE PERSONE PER BENE, ED ESPONE L’ITALIA AL RIDICOLO PLANETARIO.
    INTERVENGA L’ESERCITO, E’ UN’EMERGENZA, E COME TALE VA GESTITA.

  815. mario m.

    è così impossibile trovare il colpevole? il sindaco e il pres.della provincia,che caz.. sono lì a fare?non ci vuole molto a capire che la colpa è loro,brutti porci schifosi,nel cesso dovrebbero buttarli insieme alle merdacce come loro.

  816. Sandro Rinaldi

    Il mio augurio per il 2008?
    Che l’Italia diventi un paese “semplificato”, a cominciare dal sistema fiscale, pietra angolare, a mio parere, di tutti i nostri attuali guai.
    Se avessimo, ad esempio, un’aliquota fiscale unica per tutti (il 20% credo basterebbe) da versare direttamente all’erario, e se dovessimo dimostrare (con fatture e scontrini vari) di avere speso tutto il rimanente 80%, altrimenti su ciò che resta si va a pagare un’ulteriore 20%, non vi piacerebbe? Sarebbe la fine dell’evasione fiscale e, contestualmente, ripartirebbe la nostra economia! Con un sistema del genere andrebbero, naturalmente, abolite tutte le altre tasse (bolli vari, ICI, tasse su conti correnti e Capital Gain, ecc.).
    Se vendo un qualsiasi bene, nuovo o usato che sia, o un servizio, il 20% va allo Stato: una copia della ricevuta rimane a me, l’altra viene scalata dall’80% dell’acquirente. Per gli evasori incalliti (anche se è davvero masochistico evadere, perché su ciò che non si può dimostrare di aver speso si paga il 20% di tassazione finale): risarcimento del 150% del maltolto, altrimenti carcerazione e perdita dei diritti politici. L’evasione fiscale sta al furto come la strage sta all’omicidio.
    Da ricordare al riguardo che Al Capone non finì ad Alcatraz perché aveva ordinato la famosa “strage di San Valentino”, ma per evasione fiscale (aveva dichiarato molto meno di quello che aveva speso!!!).
    Si aprirà la caccia allo scontrino: dovrà essere emesso da tutti perché tutti lo richiederanno, così come le fatture di professionisti ed artigiani.
    Anche chi chiede l’elemosina dovrebbe essere tenuto al rilascio di regolare scontrino: è stato calcolato che chiedere l’elemosina frutta dai 100 ai 500 € al giorno, ovviamente esentasse: fanno 2000-10000 € al mese, sempre esentasse, e chi li intasca ha ancora diritto all’edilizia sociale, al sussidio di disoccupazione, all’esenzione del ticket sanitario, ecc.
    Meditate!

    1. mark kaps

      E’ un po’ che predico “il cassettone” americano.Ma questo a lor signori non piace..e’ una mazzata sul vespaio

  817. Goffredo di Buglione

    Voglio fare una riflessione, anche se OT, sul V-day del 25 aprile.

    Forse qualcosa da rivedere, in questa protesta, c’è.
    Forse andrebbero rivisti alcuni punti che seguendo il pensiero di Beppe abbiamo dato per scontati.
    Leggete il post di Piero Ricca a questo link

    http://www.pieroricca.org/2008/01/04/25-aprile/

    trovo le idee sensate e le controindicazioni ben argomentate.

    Che ne dite, cambiamo qualcosa ??

  818. Vincenzo .

    Beppe adesso basta, ora é arrivato il tempo di fare un partito politico, se vuoi facciamo una colletta per la formazione di questo partito il “nostro” partito, tu non sarai un politico ma il nostro portavoce un pó come é accaduto con la vicenda Telecom, noi ti deleghiamo questo compito. Beppe prima che sia troppo tardi ( o giá é troppo tardi) aiutaci con i fatti a debellare democraticamente questa melma oppure sará guerra civile, non manca molto. Te lo chiedo per piacere, per il bene dei nostri figli e prima che si sparga del sangue facciamo questo partito! Il v-day 2 sará bellissimo ma non servirá a niente, bisogna fare qualcosa di piú concreto!

  819. Massimo M.

    RIVOLUZIONE RIVOLUZIONE RIVOLUZIONE QUESTA CI VUOLE E PER FAVORE NON LUOGHI COMUNI, LA CAMPANIA E’ COMANDATA DALLA CAMORRA, MA NON MI DITE CHE NON SAPETE CHE, LA CAMORRA E’ OVUNQUE ANCHE IN SCOZIA, COSI COME A MILANO ROMA O VENEZIA O IN ABRUZZO!!! E SECONDO VOI CHI? E DICO CHI PERMETTE TUTTO QUESTO? CHI SECONDO VOI? ANALIZZIAMOCI, PERCHE’ LA CAMORRA NON E’ CAMPANA, O NAPOLETANA, MA BENSI’ ROMANA!!! SI ROMANA E DA ROMA CHE PARTE TUTTO ALTRIMENTI LE COSE ANDREBERO DIVERSAMENTE, GRAZIE A MILANO A TORINO AI LORO AMMINISTRATORI CHE DACCORDO CON I NS. HANNO SVERSATO PER 10 ANNI RIFIUTI TOSSICI!!! NON SIAMO UN CASO ISOLATO, SIAMO TUTTI COMANDAATI DALLA CAMORRA TUTTI NESSUNO ESCLUSO!!!!A NAPOLI UNA DIFFERENZA C’E’, E CHE IN QUESTI CASI SOFFRE CHI NON LO MERITA UN TENORE O UNA CONDIZIONE DI VITA INESISTENTE NEL MONDO! PRODI NAPOLITANO ALTRI? DOVE SONO? DIMOSTRASSERO DI NON DOVER DAR CONTO ALLA CAMORRA E FACCIANO CIO CHE E’ GIUSTO E’ LECITO PER NOI CITTADINI DI NAPOLI E CAMPANIA!

  820. mark kaps

    See quello va a vedere se trova qualcosa di buono tra i sacchetti

  821. Giorgio Angrisani

    Salve a tutti,
    avrei tante cose da dire, ma in questo momento l’unica sensazione che provo è di grande, infinita tristezza per le tante parole fuori luogo spese per descivere il dramma che Napoli ed i napoletani vivono in questi giorni. Tristezza per gli amministratori incapaci che non si dimettono e fanno passare la cosa come atto di responsabilità verso la città……tristezza per tutti noi incapaci di differenziare la carta dal vetro perchè tanto non serve e poi siamo o non siamo i più furbi? Tristezza perchè ci sentivamo capaci di imbrogliare tutto e tutti e stiamo morendo soffocati dai nostri rifiuti…..tristezza per chi in questi momenti tenta solo di portare acqua alla sua fazione politica cavalcando il malcontento……tristezza per il tanto grigio esistente tra il bianco delle tantissime persone perbene ed il nero dei malavitosi, grigio che non si associa direttamente alla camorra ma che ha imparato a conviverci, che non approva pubblicamente ma neppure condanna. Non so quale possa essere la soluzione migliore per la mia città ma che devo dirvi spero anche in un miracolo che possa illuminare le menti di tutti noi e renderci migliori; ma se non vogliamo credere ai miracoli almeno proviamo a cambiare il nostro modo di essere per uscire per sempre da questa eterna emergenza che è diventata la nostra vita di napoletani.
    Un affettuoso saluto a tutti.

  822. valentino g.

    Come si fa a sopportare questa informazione:
    iei sera al tg3 Primo Piano ho assistito al trionfo della menzogna.
    Il conduttore Maurizio Mannoni che intervista Ermete Realacci……….
    e si sentono dire un sacco di cazzate
    ………. la colpa dei disordini a Napoli è delle “infiltrazioni camorristiche” e giù di lì…….
    NON è PER CASO CHE la gente SI è ROTTA I CO……

    Addirittura l’ex presidente di Legambiente, “l’onorevole” Ermete Realacci che dice che BISOGNA COSTRUIRE I TERMOVALORIZZATORI di merda, come li chiamava il nano……
    O è un incompetente o un colluso…..
    QUALE DELLE DUE?

    NON SE NE PUò PIù

    FANNO BENE I NAPOLETANI …
    E NONOSTANTE TUTTO SI CERCA DI METTERGLIELO ANCORA
    IN C… CON LA COSTUZIONE DI INCENERITORI !!!!!

    NO COMMENT

    1. Paolo P.

      L’ho visto anch’io una vera vergogna. Legambiente? veramente una pena…

  823. mark kaps

    “Il governo si assume tutte le proprie responsabilità riguardo a questa emergenza perché sta mettendo in gioco il Paese. Tutti ci osservano e non voglio che l’Italia dia questa immagine negativa”. Così Prodi commenta l’emergenza rifiuti in Campania. Per risolvere il problema rifiuti “dobbiamo affrontare il problema per sempre. Dobbiamo offrire – ha detto il premier – soldi in abbondanza al regno borbonico affinche’ci mantengano per la prossima legislatura

  824. Marco- Melli-

    Complimenti… anche De Magistris ha detto una cosa molto simile!… ma senza ironia!
    Chip En Sai

    La mia non è affatto ironia.Se questo governo crolla, ci saranno spargimenti di sangue per le strade.Purtroppo bisogna sperare che duri più tempo possibile, non vedo altra soluzione.Sarà una vittoria di Pirro, o come vuole lei, ma soltanto loro riescono a governare facendo in modo che non ci siano scioperi, manifestazioni e rivolte popolari.Ma lei si immagina se ci fosse stato il governo Berlusconi?Sindacati scioperanti 5 volte al mese, rivolte della tav, a Vicenza, Napoli più caotica ancora, manifestazioni di gay e coppie di fatto, di atei, lo stato sarebbe stato in perenne assedio.Mentre invece, se ci sono loro, si muore ogni giorno, e tutti zitti, in silenzio.E Grillo ha detto di votare questi signori, probabilmente anche lui se lo immaginava, e infatti non auspica che questo governo cada, per quanto mi riguarda deve durare fino al 2011, cioè fino a quando non avremo toccato e scavato il fondo.Se si tocca il fondo, in teoria, si risale.

    1. Chip En Sai

      Sì… ma il tuo ragionamento lascia intravedere che… se ci fosse stato Berlusconi… sarebbe stato sempre meglio… perché forse… dopo un gran casino… si sarebbe risaliti prima di toccare il fondo!

  825. SALVATORE G.

    ………………………………………….

    “Caro Beppe,
    è vero che il pesce puzza dalla testa, ma è vero pure che, quando puzza la testa, è già marcio tutto il resto!

    Quelle che vedo in televisione sono immagini da terzo mondo.

    Ne chiederei conto anche agli stessi napoletani che se ne sono accorti solo quando la merda gli è arrivata fino agli occhi per l’ennesima volta.

    Prima cosa hanno fatto?
    Possibile che non sappiano denunciare nulla?
    Possibile che la colpa sia sempre degli altri?
    Possibile che si demandi ad altri le proprie responsabilità?
    Possibile che si sappia solo aspettare che gli altri risolvino i problemi? ”

    …………………………………………

  826. marco turco

    VIDEO SU BERLUSCONI CHE STÀ GIRANDO NEGLI STATI UNITI E NEL MONDO INTERO.
    GUARDATELO E FATELO GIRARE

    http://video.google.com/videoplay?docid=-7507586179468920585&q=berlusconi&total=6385&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=1

    1. Marco- Melli-

      Roba vecchia, filmata durante il suo governo.Siamo quasi due anni in mano alla sinistra, cerchi il filmato in cui Napolitano dice dagli states che in Italia va tutto bene, o i filmati dove Prodi dice che dura perchè fa.

  827. Lorenzo M.

    Tu non hai capito na’mazza della situazione.
    Informati meglio, gli inceneritori inquinano sul serio.
    Inoltre, in tutti questi anni hanno solo sperperato denaro trovando soluzioni tampone e non definitive e mangiando sulle nostre spalle.
    Non parliamo degli affari illeciti di rifiuti, poi… o soffri di cecità, o appartieni alla categoria “lecchini” di Bassolino & co.

  828. lucas caravia

    bisogna fare la differenziata e riciclare

  829. Francesco Ricci

    Tutto giusto, raccolta differenzia, trattamento a freddo..

    Ma lo vogliamo dire che si deve pagare, oltre che per il prodotto, anche per i residui durante e dopo il consumo, compreso l’imballaggio?

    Devono pagare prima di tutto i produttori che così staranno attenti a fare prodotti riciclabili, a basso impatto ambientale con imballaggi ridotti al minimo.

    E devono pagare i consumatori attraverso i prezzi più alti che i produttori saranno costretti ad applicare, così starenno attenti a consumare ciò che non è indispensabile e che comunque sceglieranno prodotti con preszzi più bassi quindi con minor impatto ambientale.

    Queste cose non si dicono perchè chi ascolta pensa subito che l’aumento dei prezzi penalizzerà soprattutto i salari bassi e che la diminuzione del consumo porterà maggiore disoccupazione.

    Vi ricordate l’immondo spot in cui un signore fa acquisti e la gente lo ringrazia perchè così “l’economia gira”??
    L’unica cosa che è riuscito a far girare sono le palle.
    Qualcosa stà cambiando, perchè si comincia a far pubblicità al risparmio energetico.
    Però bisogna dire chiaramente che ci vuole energia per produrre qualsiasi cosa ed anche per smaltire i residui, quindi il controllo dell’energia implica il controllo dei consumi.

    E’ chiaro che al centro non deve essere messa l’economia ma la qualità della vita.
    E questo implica una redistribuzione della ricchezza.

    Sarà dura, e certamente non indolore.

  830. Mario L.

    Il bon ton è complesso e formale ma l’imbarazzo è peggio.

    Elizabeth d’Inghilterra

  831. Pierluigi

    Ma Grillo nel famoso spettacolo di metà anni ’90 in Rai, non era contrario al riciclaggio della plastica? Ora invece è conveniente? Mah.. sempre più dubbioso..

  832. stefano fiocchi

    “Riduzione dei rifiuti (Berlino, per fare un esempio, ha ridotto in sei mesi i rifiuti del 50%)”…berlino è in germania, qui siamo in italia.
    siamo sicuri poi che il problema sia la spazzatura? io vedo menefreghismo a tonnellate, sia da parte del cittadino che da parte dei politici.

  833. serena pietrantoni

    A riguardo vorrei segnalare il film documentario Biutiful Cauntri di Esmeralda Calabria, Peppe Ruggiero e Andrea D’Ambrosio, che e’ stato presentato al torino film festival e ancora , putroppo non ha una distribuzione e non e’ stato acquistato da nessuna televisione.
    E’ disponibile per ora solo un trailer ma e’ prevista una proiezione il 24 gennaio a Napoli.

    http://www.kinoweb.it/in_uscita/biutiful_cauntri/scheda.htm

  834. Zone d'Attente

    Mah… da dove cominciare? Cominicio pure a dubitare che si possa cominciare…

    I rifiuti non sono solo a Napoli. So che Salerno e Benevento sono riuscite a limitare l’ “emergenza” in maniera piu’ o meno efficace… Avellino e Caserta, no.

    Non se ne puo’ piu’, davvero.

  835. mark kaps

    L’unica opzione è quella di mettere i preti al governo visto che hanno fatto il voto di povertà, sono liberi della tentazione demoniaca del denaro.

    —————————————-
    Infatti!Come da 2000 anni a questa parte.
    Sono dispiaciuto che il vaticano ha gli stessi introiti del burkina faso

  836. Federico Vastarini (wd)

    Parte II
    per favore leggere parte I

    Non è la benzina che rincara e… vabbé, il ragazzo abituato ad uscire ogni sera magari una sera la passa a casa.
    Non si tratta del prezzo del pane che aumenta e… vabbé, significa che mangerò qualcos’altro per oggi.
    Si tratta dell’aria.
    E non ce n’è altra.
    Non c’è alternativa.
    (e di conseguenza, con i liquami fuoriusciti abbondantemente in questi mesi, dell’acqua “potabile”)
    Stasera ho visto al telegiornale la carica dei poliziotti alla discarica di Giugliano.
    Come se i poliziotti e le loro famiglie non respirassero la stessa aria delle persone che hanno caricato.
    Rendetevi conto che non si tratta più ormai di schierarsi. La differenza non è più “manifestante” – “poliziotto”.
    La differenza è tra “chi vuole respirare” e “chi lo impedisce”.
    Che si trasforma rapidamente in “chi vuole vivere” e “chi uccide”.
    Fare causa, attirare i media, manifestare… ormai non serve più a nulla. Si sa qual è il problema e se ne conoscono i responsabili.
    Per questo, con tutto il male che possa fare dico:
    Insorgiamo!
    Chi ha voglia di vivere e di respirare insorga! Andiamo a prendere le loro teste.
    Dei responsabili della giunta provinciale, di quella regionale e di chiunque li protegga o difenda!
    Eliminiamoli.
    Prima che loro uccidano noi.
    A morte!
    A morte!
    A morte!
    A morte Bassolino.
    A morte Iervolino.
    A morte chiunque si ostini a lasciare rifiuti in mezzo alla gente comune.
    Noi non siamo una discarica.
    Ma se proprio dobbiamo tenerci queste montagne, preferisco che sulla loro cima, a monito, ci sia la loro testa.

    Riflettete poliziotti, le vostre mogli e i vostri figli non meritano di respirare quell’aria.
    Vi usano come scudi umani.

    Riflettetre camorristi, le vostre famiglie non meritano di vivere in quel sudiciume.
    Vi danno denaro in cambio della vostra salute.

    Riflettete napoletani e casertani e “campani”…

    …quell’aria è vostra.

    da un ex pacifista.

  837. franco rossi

    NELLA SPERANZA CHE QUESTO MIO INTERROGATIVO POSSA LEGGERLO BEPPE O CHI PER LUI E POSSA DARMI UN CONSIGLIO.
    AMO GLI ANIMALI, E MIA FIGLIA, OGGI, GIORNO DEL MIO COMPLEANNO, M’HA REGALATO UN BEL CANUCCIO.MI FA’ TANTA TENEREZZA, COME A TUTTI IN FAMIGLIA, MA E’ STATO PURTROPPO MOTIVO DI DISCORDIA NELLA SCELTA DEL NOME…..IL NOME DEL CANE!
    IO APPREZZO MOLTO ROMANO PRODI, SILVIO BELUSCONI, MASSIMO DALEMA (AZ, QUANT’E’ CHE NON LO SENTO) ECC.ECC…
    VORREI SENTIRLI PIU’ VICINI A ME, ED’ERA APPUNTO, MIO DESIDERIO CHIAMARE IL MIO CAGNOGLINO ……MASSIMO D’ALEMA, OPPURE ROMANO PRODI, O SILVIO BERLUSCONI.
    MIA MOGLIE DICE CHE E’ OFFENSIVO E CHE NON POSSO FARLO, OFFENDEREI CODESTI POLITICI.
    MA IL MIO, CREDETEMI E’ UN CANE DI RAZZA, FEDELE, NON TRADISCE…E POI, VORREI CHIAMARLO COSI’PER SENTIMI PIU’ VICINO ALLO STATO.
    E’ SBAGLIATO? LE LEGGI DELLO STATO MI PERMETTONO DI FARLO?
    IL MIO CANE NON SI OFFENDE, E LORO?
    DATEMI LUMI.
    PERO’ POTREBBE ESSRE UN’IDEA, CHIAMARE I NOSTRI CANI CON NOMI E COGNOMI (LEGGE PERMETTENDO)DEI POLITICI A NOI PIU’ SIMPATICI, BERLUSCONIIII. PRODIIIIII.DALEMA (A DALEMA FACCIAMO INFLAZIONARE IL SUO NOME, DAL MOMENTO CHE E’ LATITANTE E SI FA I FATTI “SUOI”.
    PER FAROVE CONSIGLIATEMI….E SE SIETE DACCORDO MANIFESTIAMO IL NOSTRO ACCORDO O DISACCORDO APPIOPPANDO AI NOSTRI CANI, O GATTI I NOMI E COGNOMI DEI POLITICI A NOI PIU’ SIMPATICI O ANTIPATICI, VEDIAMO CHE SUCCEDE (NORME PERMETTENDO) E NELLA SPERANZA CHE I CANI O GQATTI NON SI OFFENDANO. POTREBBE ESSERE UN BEL MOTIVO DI PROTESTA, CHE NE DICI BEPPE?

    PUO’ DARSI CHE I CANI CI DIANO UNA MANO?

    RESTO IN ATTESA CORTESE CENNO DI RISCONTRO.
    IL MIO CANE PER IL MOMENTO LO CHIAMERO’ CON UN FRISCHIO….AIUTEMIIII.

  838. Federico Vastarini (wd)

    Parte I

    Sono 3 giorni che ho mal di testa.
    Il perchè?
    Vivo a Napoli.
    Ho avuto la sfortuna di nascere in questa città di merda che in quasi 30 anni della mia vita mi ha strappato le speranze da dosso ed ora sta tentando di strapparmi i polmoni dal petto.
    Voi non avete idea di quello che ci sia realmente qui e di quello che non facciano vedere in televisione o su youtube. Il vero cancro di napoli non è la camorra come vogliono farci credere. Sono le “istituzioni”. I veri camorristi muoiono in mezzo alla strada, gli altri salgono in parlamento.
    Caro Beppe Grillo, con tutto il rispetto, le tue soluzioni non servono a nulla. Raccolta differenziata? Mi illudevo di aiutare l’ambiente… a qualche kilometro da casa mia le buste che separavo venivano riunite. Stoccaggio di rifiuti tossici? Ti piacciono le mele? Dovresti provare una di quelle famose al sapore di fogna dell’interland napoletano, delle zone di Terzigno e paesi affini. Inceneritore no? Casoria, Afragola e Casavatore sono costantemente ricoperti da una fitta nube arancione la notte. Non fa differenza. A Frattamaggiore bruciano i cassonetti sotto i palazzi. A San Giorgio ci sono cumuli alti 2 metri e corsie invase, a Cercola, Ponticelli, Ercolano e Torre del Greco la sporcizia e il sudiciume sono andati ben oltre la dignità ed il rispetto umano.
    Purtroppo la gente qui si “arrangia”… poi si “lamenta” …quando non “muore” direttamente.
    E basta.
    Onestamente se il problema fosse stato un altro, se fosse stata una legge o un rincaro o una qualsiasi altra cosa se ne sarebbe potuto discutere, trovare una soluzione, magari protestare… ci sarebbero state delle fazioni, dei pro e dei contro.
    Ma qui si parla della fottutissima aria che respiriamo.
    E non è il problema di un’azienda che inquina o di una fogna scoperta. Stiamo parlando dell’intera area campana.
    Non puoi chiuderti dentro per mesi e non puoi uscire fuori a prendere una boccata d’aria che non sia oltre un raggio di almeno 100km.

    per favore leggere parte II

    1. Fabio A.

      Bene, sono riusciti nel loro intento quindi: farti accettare qualsiasi soluzione ti propongano, pur di liberarti dalla sensazione di schiavitù alla quale essi stessi ti hanno condannato.

      Ti rendi conto di essere una pedina e di giocare al loro gioco, vero?

      La soluzione? Smetterla di lamentarsi ed agire! Ci sono gruppi in Campania che stanno agendo, uno fra tutti il meetup di Napoli. Clicca sulla barra dei meetup a destra e vienici a trovare.

  839. Goffredo di Buglione

    S’è capito che dipietro non ti caga, ma se continui a spaccare le palle inserendo il solito post 20 volte non penserai mica che noi ti si dica bellino!
    Ogni volta che vedo il tuo nome mi viene da toccammi sotto!

  840. Mario L.

    Anche a San Francisco c’è raccolta differenziata e termovalorizzata.

  841. gennaro f.

    L’unica opzione è quella di mettere i preti al governo visto che hanno fatto il voto di povertà, sono liberi della tentazione demoniaca del denaro.

  842. Francesco Simi

    SVEGLIAAAA!!!

    La democrazia diretta è già una realtà in Svizzera da 500 anni e noi stiamo ancora appresso a questi imbecilli che vendono partiti e ideologie!! Si deve votare direttamente sui problemi, non sulle facce!!

    I cittadini non devono essere chiamati a votare nei seggi, esistono strumenti come internet, cellulari e posta. E’ così che fanno in Svizzera, e funziona perfettamente.

    I politici possono anche elaborare proposte, fare emendamenti, discutere, ma poi alla fine la legge viene votata dai cittadini. E’ così che gli si toglie il potere!

    Gli svizzeri votano via SMS ogni giorno su tutte le leggi comunali:

    http://www.swissinfo.org/ita/swissinfo.html?siteSect=881&sid=6201391

    5 secondi al giorno ce li hai per il tuo paese? Io dico di si.

    Questo sito della lista civica di Roma di democrazia diretta lo fa già:

    http://www.decidiamo.it/

  843. 50 Stelle (50-stars)

    @#@#@#@
    I rifiuti CAMPANI in GERMANIA sono un tesoro

    “non buttiamo via niente, la cenere che rimane la usiamo per asfaltare il manto stradale”…

    da Peacelink: http://www.peacelink.it/ecologia/a/24603.html

    Paola Bassi Commentatore certificato 05.01.08 21:59

    @#@#@#@

    Ma com’e’ che gli inceneritori/termovalorizzatori/bruciatori…(chiamateli comevipare)in Germania, come suggerito da questo articolo, non producono tutto lo sfacelo che elenca Grillo, mentre quelli Italiani si?

    Neanche a dar fuoco alle cose son capaci?

  844. Goffredo di Buglione

    Io pago le tasse (tutte, ho la busta paga)

    Io pago il canone Rai

    Io pago i bolli auto e scooter sempre entro la scadenza

    Io faccio raccolta differenziata (umido, carta, plastica, vetro…….. e li separo anche nei cassonetti appositi!)

    Io ho la macchina a metano per inquinare di meno ( lo so che poi non è così vero, ma almeno l’illusione!)

    Io e la mia famiglia cerchiamo di usare il più possibile le bici oppure per i piccoli spostamenti usiamo lo “scarpini” (il paese è piccolo, la rete dei bus è scarsa, facciamo prima a piedi!)

    Io ho letto un manifesto che diceva: Per la Notte della Befana vieni a ballare in **********, ospite d’eccezione FABRIZIO CORONA!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Sarà per questo che mi sento una MERDACCIA?????????

    AFFANCULO

    1. Nicola Nicolini

      E perchè dovresti?

      Comincia a fare sentire Corona e tutta quella gentaglia lì delle merdacce!
      Cominciamo a riprenderci la nostra dignità, che non ha NIENTE a che vedere con il conto in banca.

      Se non ci crediamo noi in ciò che facciamo,
      come potremo sperare che ci crederanno i nostri figli?

  845. mark kaps

    Mastellao parlaci tu con gli amici degli amici che sei indigeno

  846. guido guida

    *
    **
    ***

    Ho visto uno dei filmati sugli scontri di Pianura :

    POVERACCI CHE PICCHIANO POVERA GENTE A MANI ALZATE !

    E scommetto che qualcuno ci gode.
    Ecco come viene gestito il potere, mettendo povera gente contro altri poveri diavoli.

    Che mondo di merda … eh si’ al peggio non c’e’ mai fine.

    BASSOLINO perche’ non ti fai un giro tra la munnezza a convincerli con le tue belle parole ? Dai, su come fai alla RAI … vaglielo a dire a quattrocchi …

    amen

    ciao Beppe … tvb .. ma che tristezza …

    ***
    **
    +

  847. MARIO FLORE FLORE MARIO

    Alla faccia della Libertà di PUBBLICARE nel BLOG di Dr. Di Pietro. Come cerco di postare, SLITTA VIA come il vento. COMINCIO a PENSARE che la parola PERilBENEdiTUTTI è un VALORE che fà PAURA e non RIENTRA nel PROGRAMMA dell’IDV.

    MARIO FLORE

    Non serve a NULLA parlare, insistere, ascoltare questa CASTA di POLITICANTI e SINDACALISTI SERVILI talmente legati ai NODI di questo BARBARO SISTEMA controllato da BARONI PADRONI che pensano solo ai LORO AFFARI da fare SERISSIMI IRREPARABILI DANNI alla Nazione. Finchè NOI POPOLO SOVRANO non decidiamo una volta e per SEMPRE di mandare a casa questi INCAPACI di Destra e di Sinistra di Centro per dare l’Italia alle persone ONESTE, naturalmente CAPACI di fare VERA politica PERilBENEdiTUTTI, saremmo eternamente un popolo diviso, INERME e SOTTOMESSO alla merce di chi niente gli frega della SALUTE e la CONVIVENZA CIVILE della nostra Nazione. POPOLO diamoci una MOSSA o si MUORE, datemi retta prepariamoci al DISSENSO POPOLARE perchè di QUESTI politicanti e mestieranti non c’è nè UNO che vale la PENA di continuare ad ASCOLTARE. PERilBENEdiTUTTI mandiamoli TUTTI a CASA, faciamo PULIZIA MORALE del Sindacato e in Parlamento.

    CLICCA il MIO NOME – OPPURE COPIA e INCOLLA

    http://mario-wwwmarioflorecom.blogspot.com/

  848. Francesco Mercuri

    Se i napoletani hanno riconfermato la Iervolino è tutto merito della candidatura di un Berlusconi che l’Italia stessa aveva ripudiato. Addirittura un amico tesserato AN mi disse che non avrebbe votato proprio per questo.

    Chi brucia i cumuli di monnezza e genera violenza peggiorando la situazione lo fa per scopi prettamente politici. Il problema non è “destra e sinistra”, la situazione del mezzogiorno ha origini storiche.

    Chi per ignoranza non conosce la storia del proprio paese si meraviglia e sbeffeggia le disgrazie dei connazionali meno fortunati. Non sapendo che nella monnezza napoletana c’è anche quella proveniente da altre regioni.

  849. gennaro f.

    Per risolvere il problema della spazzatura a Napoli, è inutile scervellarsi, la prima cosa, è quella di fare la raccolta differenziata sui politici-spazzatura per stoccarli, altrimenti si possono utilizzare degli inceneritori.

  850. rocco papaleo

    Napoli e monnezza
    dal Corriero cheo che nemmeno l’inversione di rottae della sera del 4/1/08

    sentite cosa scrivono i parlamentari

  851. Maria N.

    grazie per la puntuale e corretta informazione.
    Dina Mite

  852. Cristina M.

    OT ma non troppo, anzi.

    In tema di informazione libera e coraggiosa, segnalo un programma molto ben fatto : TG Ambiente Italia (rai3) che va in onda il sabato verso le 14:00. Oggi hanno affrontato in modo documentato, ma soprattutto a viso aperto e senza sconti per nessuno il problema dei rifiuti campani.
    Ah, se si potesse pagare il canone RAI proporzionalmente ai programmi validi che propone…credo che con 10-15€ al massimo ce la caveremmo…

    P.S. Ieri sera ho citato alcuni giornalisti validi e coraggiosi.
    Ho dimenticato, e me ne scuso, Oliviero Beha e soprattutto Lirio Abbate.

    1. Chip En Sai

      IDEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!…
      IL COMMENTO PIU’ DISCUSSO!…
      STUPENDA CRISTINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

    2. Cristina M.

      Già, caro Chip, purtroppo per cause di forza maggiore (sveglia presto stamattina e via al lavoro…) ieri ho abbandonato la discussione prima di leggere la critica alla mia affermazione sui preti…comunque poco fa ho risposto all’appunto di Mauro Maggiora, sperando di avere chiarito il mio pensiero.
      E’ che quando sono stanca non sempre riesco ad esprimermi lucidamente…

  853. oberon_43

    “Gabriele Visco, figlio del viceministro dell’Economia Vincenzo, è stato assunto come dirigente da Sviluppo Italia, l’agenzia governativa che si occupa di attrazione degli investimenti ed è controllata al 100% dal dicastero di Via XX Settembre.
    Il giovane manager, già in Telecom Italia, è stato inquadrato dopo un trimestre da collaboratore (1 luglio – 30 settembre 2007), periodo durante il quale ha percepito un compenso lordo di 46.250 euro. Un caso di nepotismo?”
    Non è dato sapere la retribuzione da dirigente del rampollo,ma se come consulente prendeva già più di 15000 Euro al mese,si può facilmente immaginare…….

  854. Piero Mangini

    NAPOLETANIII!!! VOLETE RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA IMMONDIZIA? SEMPLICE, PORTATELA DAVANTI CASA DI BASSOLINO, IERVOLINO & C. E PER LE STRADE DI MERGELLINA E POSILLIPO (DOVE GUARDACASO CI SONO I RICCHI E CHI CONTA ED E’ PULITISSIMO).
    SOLO COSI’ OTTERRETE QUALCOSA!!!
    SVEGLIAAA!!!

  855. marco turco

    Il video su BERLUSCONI “TOTAL” che stà girando il MONDO “vietato in Italia (Google.it)” ma NON IN QUESTO SITO….FATELO GIRARE

    http://video.google.com/videoplay?docid=-7507586179468920585&q=berlusconi&total=6385&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=1

  856. guido guida

    *
    **
    ***

    Da “L’oca al passo” di Antonio Tabucchi.

    Ultimo capitolo: Epilogo e congedo al lettore.

    I regimi di qualsiasi natura siano, hanno un “vantaggio” sulla democrazia (che esige rispetto delle regole e quindi sacrifici dei cittadini): la capacita’ di tirar fuori il peggio dell’ animo umano, e probabilmente “valorizzarlo”. E’ sempre stato cosi’, storicamente, e la regola vale anche per il regimetto dell’ Italia di berlusconi …

    Se il primate, per diventare umano, impiego’ milioni di anni, l’ umano puo’ tornare primate in una sola legislatura.

    Appena arrivato al potere grazie alle regole della finta democrazia, Berlusconi ha aperto il rubinetto del peggio. E il “peggio che c’e’ in noi”, quel modo di ferinita’ che alberga l’ animo umano quando non e’ tenuto a bada dalla cultura e dalla educazione alla democrazia, e’ esploso come un fuoco di artificio in tutta la sua volgarita’, e in tutto il suo becerume …

    ————————-

    Notevole, notevole, tutto il libro e’ notevole …

    Forza ragazzi !!!

    Ciao Beppin TVB ….

    ***
    **
    *

  857. mark kaps

    Comunque se hanno tanta immondizia vuol dire che hanno mangiato..beati loro

    1. gennaro f.

      Bassolino e compagni sicuramente.

    2. mark kaps

      Beh per me il futuro e’ gia’adesso.carpe diem

    3. Mario L.

      Ciao mark, ‘sera Campa: il problema si fa serio, porca trota.

    4. mark kaps

      Orata slurp..non mi ricordo piu’..ha le branchie?

  858. Paola Bassi

    “Guida minima all’immondizia”

    – ecoballe,- consorzi, – diossina etc.

    e per gli amici e le amiche federaliste:

    – federalismo
    – statalismo..

    da Articolo21 http://www.articolo21.info/notizia.php?id=5938

  859. Gianfranco Pistolesi

    Perché la monnezza sta solo a Napoli e dintorni ?
    E’ possibile che Napoli sa produrre solo monnezza e lo sa fare così bene che si parla solo della monnezza di Napoli ?
    E’ vero che i Napoletani hanno sempre sguazzato nella monnezza ?
    La verità è che ai napoletani piace essere burloni, piace lo scherzo e ci hanno sempre scherzato con la monnezza, non si sono resi conto che c’era qualcuno che se ne è approfittato, forse qualche politico locale ? o forse chi amministra l’Italia ?
    C’è stato forse qualche rappresentante della nostra classe politica o rappresentante delle istituzioni che si affacciato a Napoli per verificare la situazione e prendere provvedimenti o dare l’input per far si che chi ha il potere debba esercitarlo ?
    Purtroppo chi rappresenta le istituzioni è svicolato e continua a svicolare.
    Poveri Italiani, ci dobbiamo far rappresentare da incompetenti che, per di più, non ce li abbiamo nanche messi noi.
    Perché non ci fanno ascoltare la parola degli esperti ?
    Cosa dicono gli scienziati ?
    Perché parlano sempre e solo i rappresentanti delle noste istituzioni senza neanche rendersi conto di quello che dicono ?
    Perché non ci dicono come smaltiscono la monnezza tutti gli altri paesi europei ?
    Perché non ci dicono come fanno i germanici a smaltire la monnezza con impianti realizzati e funzionanti dentro le città ?
    I nostri rappresentanti delle istituzioni stanno infangando tutti noi Italiani; chi sarà chiamato a rispondere per tutto ciò ?

  860. Marco- Melli-

    E’ bene che continui a governare la sinistra in Italia, Grillo consigliò bene di votarli, non vorrei immaginare cosa sarebbe accaduto se al governo ci fosse stato Berlusconi.

    1. Chip En Sai

      Complimenti… anche De Magistris ha detto una cosa molto simile!… ma senza ironia!

  861. roberto d'angelo

    E cosi’ il presidente Napolitano ha mandato la DIGOS a picchiare i cittadini Napoletani che manifestano per la riapertura della vecchia discarica? era questo che intendeva quando ieri ha affermato lo stato agirà con fermezza o qualcosa del genere?

    Ma siamo impazziti? ma dove siamo finiti a Cuba?

    1. mark kaps

      A Cuba quella merda li’non c’e’

    2. roberto d'angelo

      Forse avrei dovuto dire in Bulgaria o Albania hai ragione.

      E’ preoccupante questa deriva autoritaria ingiustificata e sempre meno celata, piu’ magagne escono sul conto dei politici sulle loro malefatte e sul malaffare che sta distruggendo la vita di milioni di italiani e piu’ questi invece di farsi da parte non dico di fare hara kiri come i giapponesi ma almeno da parte. No loro attaccano, questo non è affatto normale affatto…

  862. gennaro f.

    La realtà è che tutti noi ci abituammo alle cose facili.

    La casta dei politici deve ringraziare lo psiconano, in vece di FARE delle cose si PARLA o si SPARLA che è più facile.

    W V-Day 25 Aprile

  863. Andrea T.

    La migliore soluzione per i rifiuti della Campania é (almeno in teoria) la raccolta diferenziata, ma se non fosse possibile non sarebbero da scartare neanche i termovalorizzatori.
    Meglio le polveri sottili degli inceneritori che la diossina e gli idrocarburi aromatici degli incendi per strada!
    Mi sembra che in Italia si pensi troppo agli effetti negativi delle cose e troppo poco a quelli positivi.
    Vi faccio un esempio che penso che sia calzante: il DTT.
    Il DTT venne usato dagli anni quaranta in agricoltura, e venne apprezzato da sobito perché era molto efficace ed era molto persistente, il che garantiva un´efficacia prolungata.
    I successi del DTT furono enormi: vaste aree infestate dalla malaria vennero sanate, grossa diminuzione di perdite di derrate agricole da parte di insetti (il DTT fu creato soprattutto per scopi agricoli). Purtroppo anche gli effetti collaterali furono presto evidenti, si vide che il DTT era cancerogeno, in piú era molto persistente, e quindi un area inquinata dalla suddetta sostanza lo restava per parecchio tempo.
    Cosí dagli anni sessanta comincio (scusate per le “o” senza accento ma sono all´estero e non posso farle con l´accento) un campagna di demonizzazione del DTT che porto alla sua messa al bando nelle nazioni europee (i veri motivi erano puramente economici, comunque…), ed anche in alcune del Terzo Mondo.
    Effetti del disuso del DTT: ora centinaia di milioni di persone si ammalano ogni anno di malaria (di cui tanti milioni muoiono), a fronte di un numero sicuramente piú basso e tutto da dimostrare di persone che si sarebbero ammalate di cancro a causa del DTT!
    Mi sembra che sarebbe stato meglio che il DTT non fosse stato messo al bando!
    Alla stessa maniera si devono vedere non solo gli effetti collaterali dell´uso degli inceneritori, ma anche quelli del disuso!
    Lo ripeto: meglio gli inceneritori che la spazzatura e gli incendi sulle strade!

    1. roberto d'angelo

      Allora come mai in Europa non li costruisce piu’ nessuno?

    2. 50 Stelle (50-stars)

      Ma non era il DDT (diditi)?

    3. Paolo P.

      Bene allora ne facciamo uno vicino casa sua così sarà contento di respirare un pò di diossina. Poi gli facciamo anche la strada vicino cosicchè i camion che andranno avanti indietro 24 ore al giorno per 365 gg l’anno la aiuteranno a respirare meglio. Continui a stare all’estero che è meglio.
      Saluti

  864. Francesco R.

    http://snipurl.com/1wo65

    Sulla gravissima situazione del Kenya è intervenuto nelle scorse ore il missionario comboniano Alex Zanotelli, profondo conoscitore del paese centro africano, e soprattutto esperto del suo tessuto sociale. Zanotelli, che ora svolge la sua attività a Napoli, nel suo intervento all’Agenzia missionaria Misna ha sottolineato:

  865. sim ton

    sto guardando il film L’UOMO DELL’ANNO

    BEPPE SEI GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
    MANCA PERO’ LA TUA CANDIDATURA

  866. Marco Rinaldi

    Di tutta questa storia, c’e’ una cosa che mi fa andare fuori di testa: sembra che il napoletano si opponga a soluzioni del problema (tipo raccolta differenziata, ad esempio) e che nessuno abbia alcuna responsabilita’.
    NON E’ COSI’!!
    Io abito a Napoli, metto nelle campane per la strada la plastica, il vetro e la carta; pago la TARSU (TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI).
    Qualcuno (Bassolino? Iervolivo? Prodi? Berlusconi? …)spende i miei soldi (e anche quelli degli altri cittadini italiani ed europei) per non smaltire i rifiuti; parla di una emergenza di 15 anni (vi sembra possibile?).
    Diciamogli BASTA MANDIAMOLI A CASA!
    Buttiamo d’avvero la spazzatura una volta per sempre (possibilmente nell’inceneritore, anzicche’ nella discarica, se no potrebbe ritornare….).

  867. Moreno M.

    PERSINO VERONESI,(E QUESTO LA DICE LUNGA), HA AMMESSO CHE GLI INCENERITORI EMETTONO NANO PARTICELLE DANNOSE,LIQUIDANDO IL TUTTO POI CON LA FRASE (TANTO ANCHE I VULCANI EMETTONO QUESTE PARTICELLE)MA NON OSTANTE TUTTO ,QUA’ QUALCUNO INSITE CHE VANNO FATTI ,CHE NON SONO PERICOLOSI,CHE GLI BUTTI DENTRO UN SACCHETTO DI PATTUME E DAL COMIGNOLO ,NON ESCE NIENTE,NEPPURE VAPORE ACQUEO PENSATE UN PO’,VIOLANO PERSINO LE LEGGI FISICHE DELLA TERMO DINAMICA ,CHE BELLO OGNI REGIONE POTRA’ AVERE IL SUO VESUVIO
    FERRARA HA UN INCENERITORE PRATICAMENTE IN PIAZZA ED E’ LA CITTA’ PIU’ TUMORALE D’ITALIA.

    Moreno M

    ********************
    ma che zzzzzo c’entra , allora chi abita vicino all’Etna chiede a Grillo di chiudere il vulcano ?
    Bah forse vista la pirlaggine rigenerante di sti tempi !chissà?

    spara meno zzzate , a Bologna c’è quello dell’HERA e nei dintorni sono tutti sani come pesci , e ringraziano della pulizia !

    stefano montuschi 05.01.08 21:48 | Rispondi al commento |

    SENTI STEFANO, IO PER TUA SFORTUNA SONO NATO A BOLOGNA 40 ANNI FA,QUNDI SMETTILA DI IMPESTARE IL BLOG CON I TUOI DELIRI,TE TI ON CAL CONTA DAL CAZE’

  868. stefano i.

    E anche stasera,ho le palle termovalorizzate!notte.

  869. mark kaps

    La Nervolino istericamente ha detto sono con voi..con chi?con la munnezza?

  870. M R

    Per risolvere il problema rifiuti la prima cosa da fare è una raccolta differenziata nei palazzi comunali e regionali che tradotto significa mandare a zappare la terra molti dirigenti e dipendenti. Le consulenze per il problema rifiuti in 10 anni sono passate da 16 mila a un milione di euro all’anno. Su questo problema ci lucrano molti non solo la camorra. Vogliamo parlare della Fibe(Impregilo)? Questa società stava costruendo l’inceneritore di Acerra e gestiva la raccolta. Nel giugno 2007 è stata sospesa per truffa aggravata. Il 14 gennaio ci sarà la prima udienza.

  871. Paola Bassi

    I rifiuti CAMPANI in GERMANIA sono un tesoro

    “non buttiamo via niente, la cenere che rimane la usiamo per asfaltare il manto stradale”…

    da Peacelink: http://www.peacelink.it/ecologia/a/24603.html

  872. raffaele r

    Nella discarica metteteci la famiglia Mastella

    1. mark kaps

      I rifiuti tossici vanno in africa

  873. Marco- Melli-

    La colpa è soltanto di Berlusconi, a mio parere.

    1. stefano i.

      Potrebbe esserci del vero sai?Oramai,pur di ritornare al comando,farebbe di tutto per dimostrare i danni che fa la maggioranza.
      Saluti.

  874. stefano corsanici

    Caro Beppe e cari Tutti,
    mi permetto di inserire, tra i provvedimenti che hai citato, anche la riduzione degli imballaggi e un provvedimento che scoragggi la pubblicità in cassetta; montagne di cartaccia che neanche leggo più e che mi tocca smaltire (e pagare!!).
    Però c’è una cosa che mi fa impazzire: ve la racconto.
    C’è un tale che da trent’anni si occupa, a livello “amatoriale”, di riduzione delle emissioni dei motori a scoppio.
    Cominciò con una vecchia lambretta e con il tempo, affinando il sistema, ha progettato e sviluppato il classico uovo di colombo.
    Il suo sistema, assolutamente economico, protetto da diversi brevetti internazionali e testato anche dai militari di mezzo mondo, è stato proposto alle nostre aziende e allo Stato (Ministeri, Regioni, Comuni ecc.) ma nessuno, pur ammettendo la validità e la fattività del progetto, ha dato segno di reale interesse.
    Ovviamente hanno bussato alla porta del nostro inventore diversi colossi mondiali, la GM tanto per fare un nome.
    Lui nicchia per amor patrio, vorrebbe che questo sbandato paese almeno gli desse ascolto: potrebbe riempirsi le tasche di dollari e salutare tutti, ma nicchia, ma per quanto ancora?
    Vi asssicuro che sarebbe l’ennesimo cervello a fuggire e ad arricchire gli altri, in questo caso di salute.
    Se qualcuno può, bussi.
    Stefano Corsanici – Roma

    1. roberto d'angelo

      Ha un sito web dove si puo’ leggere qualcosa?

  875. Aria Flory

    SPAZZA E ATTURATI ER NASO!
    IO ABITO A POMEZIA A POCHI CHILOMETRI DA ROMA DOVE CI ABITANO TANTE FAMIGLIE NAPOLETANE E VI ASSICURO CHE I CASSONETTI CHE SONO IN DOTAZIONE NELLA MIA CITTA’ SONO MEZZI VUOTI E SAI PERCHE’ ..LA LASCIANO PER TERRA E NON CE LASCIANO SOLO QUELLA..PER NON PARLARE DI CAPODANNO DOVE SI LANCIA PROPRIO DI TUTTO DALLE FINESTRE. FIGURARSI SE SI METTERANNO MAI A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA! NON CI RESTA CHE PIANGERE COME DICEVA IL GRANDE TROISI…E BUON ANNO A TUTTI!

    1. francesco s.

      Che ne sà lei che vive a Pomezia di come fanno la raccolta differenziata i napoletani?
      Si informi meglio e chieda informazioni su Mercato San Severino o Pontecagnano.
      Ma Massimo Troisi non era napoletano?

    1. Paolo P.

      Sig. Braselli la prego la smetta di convicerci che gli inceneritori sono la panacea di tutti i mali.
      Bisogna mettersela via: l’unico modo per sopravvivere o meglio per far vivere i ns. figli (non so se lei ne ha ma io sì) è quello di ridurre i consumi e quindi ridurre i rifiuti. Parimenti l’industria deve rivedere tutti i processi produttivi e pensare a prodotti a ciclo chiuso non usa e getta.
      Saluti

    2. Luca Braselli

      Cerco solamente di dimostrare, ma posso ovviamente sbagliare, che dove ci sono i termovalorizzatori non è morto nessuno e le città sono pulite. In altri termini, i termovalorizzatori non sono la panacea di tutti i mali ma sicuramete dei rifiuti (almeno per le evidenze che ci sono attualmente in ambito europeo ed italiano).
      Altrimenti non rimangono che le discariche con i tristi i risultati che si possono vedere adesso in Campania.
      Saluti, luca

  876. Paolo P.

    Sì sì certo tutti sani come pesci. Ce lo sappiamo dire fra qualche anno giusto il tempo che qualche sarcoma si sviluppi…

  877. gennaro f.

    Questo governo sembra un Pronto Soccorso, se non è un’emergenza non si occupa …. o fa finta di.

  878. Alfonso M.

    Da leggere l’articolo di Roberto Saviano sul sito di Repubblica:

    http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/rifiuti-campania/roberto-saviano/roberto-saviano.html

    …giusto per chiarirsi le idee un po’ di più.

  879. mark kaps

    Bassolino al TG1, senza che alcun pennivendolo osasse replicare, ha detto che non è riuscito a risolvere i problemi dei rifiuti in campania perchè:

    1)In qualita’ di rappresentante della casa mandante(camorra) non e’ riuscito ad incassare una fattura gia’scaduta chiesta allo stato
    2)Suo malgrado la casa mandante si avvarra’ di una pratica illegale per il recupero del credito
    3)Gli saranno stornate le provvigioni per mancato incasso con rischio del recesso del contratto a causa di inadempienza

  880. manuela bellandi

    Ma com’e’ che in Italia tutto, TUTTO, debba essere complicato oltre al limite della paralisi?

    50 Stelle (50-stars) 05.01.08 21:20

    ***********************************

    Mica vero!

    La criminalità organizzata e anche quella disorganizzata funzionano benissimo e sono tutt’altro che paralizzate…anzi

    Baci

    1. gennaro f.

      L’esperienza!

    2. Chip En Sai

      Eh… Manuela… qualcuno che paralizza ci deve pur essere!… Un bacione!

    3. 50 Stelle (50-stars)

      L’eccezzione che conferma la regola…

      Ricambio i baci!

  881. giacinto ciminello (cimmi)

    Caro Grillo,sono guarda caso un cittadino napoletano ed abito a Pianura,mi dispiace che anche tu sottovaluti la questione della monnezza napoletana.Essa è una cosa che ben al di là degli inceneritori o di una semplice questine di polveri o inquinamento.Essa riguarda un modo di concepire il potere e della sua gestione cinica ed immorale,nella quale brilla incontrastata una sola stella,l’assenza pressocchè totale della magistratura.Infatti lo sconcio al quale i media
    solo oggi stanno dando un certo rilievo è vecchio
    di decenni e riguarda la scientifica applicazione della strategia dell’emergenza con la quale spillare denari allo stato e giustificarne la spesa in modo incontrollato.Miliardi di euro sperperati e distribuiti a macchia d’olio,nella quale verosimilmente tutti,chi più chi meno ha
    inzuppato il biscotto e nella quale l’illuminata,aimè,famosa intellettualità napoletana ha affogato,nella stragrande maggioranza,la sua grande,antica tradizione di classe distaccata ed imparziale.
    In una città nella quale domina la microcriminalità,in qualche caso forzosa,la macrocriminalità,il malaffare,in quartiere dove
    le emergenze sono all’ordine del giorno,dall’abusivismo edilizio,allo spaccio di droga,all’estorsione,sono arrivati per una legittima protesta tante forze dell’ordine che se fossero state utilizzate per contrastare la delinquenza non solo Pianura ma l’intera regione
    sarebbe libera oramai da questa piaga sociale.
    Per quanto concerne la discarica,vivo nel quartiere da 40 anni circa e quando essa era aperta non sò nemmeno descriverti il tanfo nauseante che si doveva sopportare a Pianura come nei comuni limitrofi,ti basti sapere che nei dintorni di essa regnava uno scenario spettrale ed
    ogni filo d’erba che sopravviveva assumeva un colorito verdastro di una tonalità mai vista,tra il marrone ed il cinereo.Questa la realtà che la fece definire la cernibil del sud e che solo con l’ENEA vide fine.Oggi gli interessi ritornano.
    un caro saluto,Ciminello Giacinto.

  882. gennaro f.

    Zeus napoletano si permette di prenderci per c..o chiedendo ai cittadini fiducia per il 2008.

    Beppe noi abbiamo fiducia in te quindi sei un politico, anche se non ti piace l’idea.

  883. daniele vassallo

    L’esasperazione di questi tempi dilaga,siamo stanchi,e stufi.Tutti questi maiali al parlamento non fanno altro che ingrassare loro e tutta la loro cerchia,famigliari conpresi.Il popolo è nauseato e se gl’Italiani avranno le palle,forse finira’ tutto con una bella rivoluzione,magari come quella francese.Solo cosi’ il mestiere del BOIA tornera dinuovo in gran voga….allora si che in Italia il lavoro non manchera.

  884. frm cbg

    Caro Beppe, molti dicono “non voto più”. Saranno felici i politici, le cui clientele voteranno compatte e faranno il pieno. Se vogliamo ribellarci a questa politica inquinata e inamovibile, avremmo forse una leva: lo sciopero dei consumi (cioè mangiare etc, ma comprando il minimo e quanto più possibile dai contadini o simili. Idem per marchi e spese voluttuarie). Penso che le imprese (che finanziano la politica) e le loro associazioni di categoria, toccate negli affetti più cari, si farebbero sentire dalla politica, da loro finanziata direttamente e indirettamente. Comunque, la minaccia del conseguente calo (legittimo, senza sciopero fiscale o simili) degli introiti fiscali mi pare seria. Il problema sarebbe che, calando gli introiti delle imprese, andrebbero a rischio anche dei posti di lavoro. Trovi una soluzione?
    frm cbg

  885. Pe dro

    un presidente di regione comunista, un sindaco comunista, un ministro dell’interno ex-socialista, la polizia che massacra di botte cittadini che manifestano il loro democratico dissenso.
    Per fortuna che non ci sono al potere i fascisti altrimenti non si circolerebbe per merito(?) delle manfestazioni di piazza…

  886. Luca Braselli

    Scusate ho sbagliato il dato sul numero equivalente di automobili nel mio precedente post… beh, val la pena comunque leggere l’articolo…

  887. PIERO ROLLA

    GENTE OGNI GIORNO CHE PASSA MI RITROVO IN UN MONDO DIVERSO SONO PREOCCUPATO PER IL NOSTRO FUTURO.

    GUARDATE QUESTO FILM ONLINE
    http://zeitgeistmovie.com/ (COPIA INCOLLA)

    POI FATE IL PARAGONE CON IL
    FILM DIARIO DEL SACCHEGGIO (SCARICABILE DAI P2P)
    FATTE LE VOSTRE CONCLUSIONI!!!!!!!!!

    1. roberto d'angelo

      L’unica medicina alla preoccupazione è l’azione.

  888. don chisciotte (forse)

    Qualche “padano” pensa ancora che i soldi del nord vadano a finire al sud, si sente defraudato. Semplifica.

    Semplifica perché vede solo una parte del percorso dei soldi.

    E’ assodato (ancora cose ovvie) che la maggior parte del denaro sporco che rimane in Italia viene ripulito ed investito al Nord, anche in aziende apparentemente pulite e lige alle norme.

    Direi a costoro di stare attenti anche alla loro economia,che è ricca ma drogata.

    Risultato:
    i veri beneficiari del malaffare al sud, anche se in modo distorto, sono proprio i “padani”.

    Il risultato è che il sud è defraudato due volte.

    1. gigi boi

      non credo chè moratti sia cagliaritano eppure di milioni di euro in sardegna grazie alla saras ne prende tanti,lumbard sanguissughe dei sardi.

  889. Stefano V.

    Finalmente un commento serio su questa storia dei rifuti.
    Qui si stanno nascondendo tutti dietro ad un dito: nessuno che abbia mai avuto la “brillante idea” di pensare alla “gestione” dei rifiuti e non allo “sfruttamento lucroso” di questi.
    E’ una vergogna. Bassolino dovrebbe dimettersi e sarebbe il minimo: dovrebbe rendere allo stato e ai cittadini tutti quei soldi che ha ricevuto e “speso” indebitamente.

  890. Luca Braselli

    Per rispondere a Francesco Bertoncini (05.01.08 20:24):
    1. la calce serve ad abbattere le sostanze nocive presenti nei fumi. L’alternativa è il bicarbonato. Ma assolutamente il volume dei rifiuti NON raddoppia (non ho il dato preciso per le mani ma si può trovare) e il fumo in uscita da un termovalorizzatore equivale a 359 automobili l’anno!!!! Vi rendete conto che in piazza cavour a milano ne passano molte più di 359 in un solo giorno??? Questo è un bel articolo (e non di parte) che ho trovato e dal quale ho preso il dato: http://www.minerva.unito.it/Chimica&industria/MonitoraggioAmbientale/caldiroli3.htm. Spiega un po’ di cose ma soprattutto spiega che i termovalorizzatori inquinano ma che è un inquinamento sostenibile dall’ambiente (soprattutto se confrontato con altre forme ben più quotidiane di inquinamento)
    2. le nanopolveri sono materia complessa e mai definita abbastanza bene. Studi dell’università di Cassino dicono che le nanopolveri rimangono “nano” per non oltre 300 metri poi si uniscono e diventano meno “nano” (ma non sò se questo le renda più o meno nocive). Qualcuno dirà che è un dato “al servizio del padrone” visto che avalla un impianto a San Vittore… però per farsi un’idea da confrontare con altri (http://www.leafr.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1265&Itemid=0)
    3. l’efficienza elettrica in effetti è bassa, sui livelli delle biomasse (del resto anche gli impianti a biomasse sono inceneritori), circa il 23% a confronto del 55% di un ciclo combinato a gas. Il fatto è che noi cresciamo di un 3% annuo di rifiuti quale dato medio, in quanto la crescita dei rifiuti segue la crescita dei consumi (e quindi in teoria dell’inflazione). Se non ci fosse questa crescita saremmo in piena recessione, e quindi (ahimè dal punto di vista ecologico) la creacita dei rifiuti è un dato di benessere dell’economia di un paese. La termovalorizzazione è l’unica maniera (finora dimostrata nei fatti dalla diffusione in Europa) di sostenere questa crescita.

    1. Paolo Pittaluga

      Infatti bisogna finirla con il modello di crescita e pensare in maniera diversa http://www.decrescitafelice.it/

    2. Francesco Bertoncini

      Braselli, ma non ti rendi conto che il modello della crescita economica è pura follia ? Che non si può crescere infinitamente in un mondo a risorse finite ? Che se tutti i cinesi e gli indiani raggiungono i nostri standard consumistici il mondo in 2 anni finisce ?
      E’ inutile continuare a glorificare il fatto che altri paesi europei usano i termovalorizzatori a pieno regime (ma andrebbe ricordato comunque che in NESSUN ALTRO PAESE EUROPEO LA LORO COSTRUZIONE è INCENTIVATA, e non se ne fanno di nuovi ma si punta sulle rinnovabili): sbagliano anche loro, non c’è nulla da fare !!!
      La verità è che se non vogliamo l’estinzione della razza umana, il mondo deve cambiare il proprio modello di sviluppo e spostarsi dal consumo al risparmio, dalla crescita alla decrescita (prima di tutto demografica e poi economica). L’attuale modello capitalistico-consumistico è destinato a crollare inevitabilmente poiché è insostenibile nel lungo periodo.
      Perché non cominciare questa rivoluzione proprio dai rifiuti ? Per produrne pochi, oltre alle soluzioni proposte da Beppe, è fondamentale anche abbandonare il consumismo, avere stili di vita più sobri, comprare quello che davvero ci è necessario e non tutte le stupidaggini che ci propinano le pubblicità. Ricominciare a PRODURSI DA SE’ certi tipi di beni, come il cibo e i vestiti. Questa è la vera ECONOMIA, non la follia del consumismo che sta portando il mondo alla rovina.
      Sui termovalorizzatori in specifico: i calcoli che dicono che la spazzatura raddoppia sono di GreenPeace e sono fra i più ottimistici; le nanoparticelle emesse dagli inceneritori sono patogeniche e non lo dice solo Montanari ma anche le varie Arpat; inoltre sono MOLTO PIU’ VARIE come composizione rispetto a quelle che escono dalle automobili e i dati sui morti di cancro nelle vicinanze di questi impianti sono quelli snocciolati anche di recente dall’ordine dei medici dell’Emilia Romagna. Non è Chanel n°5 quello che esce di lì, inutile dire il contrario…

    3. Luca Braselli

      Francesco, c’hai ragione non è aria pura che ne esce però è sempre meglio di ogni altra soluzione finora sviluppata ed è specialmente meglio delle discariche che molto ma molto più inquinanti.
      L’utilizzo del bicarbonato (molto meglio della calce) è nell’ordine di 15 kg ogni tonnellata di rifiuto urbano, ovvero l’1,5% (http://www.neutrec.com/market/0,0,-_IT-1000023,00.html). Poi ci vuole moltissima acqua per raffreddare i gruppi di generazione ma questo è vero per ogni tipo di caldaia (quindi valo lo stesso ad esempio per le biomasse). Ed inoltre l’acqua è riutilizzabile e può essere fatta ricircolare. Quando si parla di 20%-30% di scorie da termovalorizzazione in discarica le si calcola sui rifiuti urbani e non sul doppio di questi. Però oltre bicarbonato per la pulizia dei fumi ed acqua per il raffreddamento non si utilizza.
      Per quanto riguarda il tuo punto di vista macroeconomico potrei anche essere d’accordo con te ma è un utopia andare da milioni di persone e dirgli che si devono fare le cose in casa. Mi piacerebbe fosse così ma purtroppo non lo è, mentre i rifiuti inceneriti per strada (e qui veramente le diossine volano) a Napoli sono realissimi purtroppo. Il mondo non è necessariamente come vorremmo che fosse, il massimo che penso si possa fare è migliorarlo il più possibile (e qui mi rifaccio agli esempi europei e nord-italiani dove le città sono pulite di spazzatura grazie ai termovalorizzatori).
      Per quanto riguarda gli incentivi, in europa sono TUTTI STATI INCENTIVATI chi in conto capitale (germania, francia ed olanda) e chi in conto tariffa elettrica (inghilterra) o di rifiuti. Questo perchè questi impianti non reggono il confronto elettrico con gli impianti a carbone o gas.
      Ciao, luca

  891. Moreno M.

    PERSINO VERONESI,(E QUESTO LA DICE LUNGA), HA AMMESSO CHE GLI INCENERITORI EMETTONO NANO PARTICELLE DANNOSE,LIQUIDANDO IL TUTTO POI CON LA FRASE (TANTO ANCHE I VULCANI EMETTONO QUESTE PARTICELLE)MA NON OSTANTE TUTTO ,QUA’ QUALCUNO INSITE CHE VANNO FATTI ,CHE NON SONO PERICOLOSI,CHE GLI BUTTI DENTRO UN SACCHETTO DI PATTUME E DAL COMIGNOLO ,NON ESCE NIENTE,NEPPURE VAPORE ACQUEO PENSATE UN PO’,VIOLANO PERSINO LE LEGGI FISICHE DELLA TERMO DINAMICA ,CHE BELLO OGNI REGIONE POTRA’ AVERE IL SUO VESUVIO
    FERRARA HA UN INCENERITORE PRATICAMENTE IN PIAZZA ED E’ LA CITTA’ PIU’ TUMORALE D’ITALIA.

  892. mark kaps

    Tranquilli…adesso Frodi va in tasca(non sua ma nostra)paga quello che deve pagare perche’ sara’ chiamata “URGENZA NAPOLI” e tutto torna come prima

    PIZZA(pizzo) ALLO STATO ingredienti:

    FRATTAGLIE DI CAMORRA
    INTERIORA DI STATO
    OLIO PER UNGERE
    LIEVITO PER LE PROBLEMATICHE
    UNA MANCIATA DI IGNORANZA
    infornare nel c… ITALIA gia’ precedentemente riscaldato

  893. Marco- Melli-

    MARCO MELLI, sei peggio di Grillo: lo critichi per le sue inesatezze, e sei inesatto anche tu. Vanti conoscienze che non hai. Ti ho fornito siti, dove puoi vedere QUALI sono le emissioni degli inceneritori di qui parli, e parlo dei dati FORNITI DAI COSTRUTTORI, e NON sono uguali a “zero” come sostieni, ma tu te ne fotti: ricopi-incolli la stessa fesseria… che la prima volta, era una fesseria: ma ora che la riscrivi, diventa UNA MENZOGNA.

    Fanculo gente come te….

    Patrick Alexander Amato Commentatore certificato 05.01.08 21:13
    @@@

    Lei sta facendo il gioco delle 3 carte.
    Io NON ho detto che gli inceneritori a 1200 NON producano quelle sostanze,sebbene in quantità molto ridotta.
    La temperatura ideale ,considerato costante la “qualità” del rifiuto.si aggira sui 1240°C.
    Oltre e sotto si hanno produzioni di diossine in quantità superiori.

    Ho detto che tali impianti si possono adattare ad essere “senza emissioni” e confermo il fatto.
    Neppure di H20 ,come vapore,o polveri di alcun genere.
    Tali emissioni verrebbero abbattute in colonne in controcorrente e successivamente precipitate e rese solide in mattoni.Inerti.

    Semplice,ma costoso e di difficile gestione in ambito pubblico.
    Notoriamente incapace.

    Grillo dovrebbe saperlo, solo che mente ,come mente sui due “impiccati”(magari!) napoletani.
    Trovate le informazioni sul sistema “Lurgi”?

  894. Bruno V.

    Questa è la verà MUNNEZZA che la Campania ha prodotto.

    Luigi Nicolais: Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione nato a Sant’Anastasia (NA)

    Clemente Mastella: Ministro della Giustizia
    nato a San Giovanni Ceppaloni (Benevento)
    Luigi Scotti:Sottosegretario di Stato alla Giustizia
    nato a Napoli

    Gaetano Pascarella:Sottosegretario al Ministero della Pubblica Istruzione
    nato a Maddaloni (CE)

    Alfonso Pecoraro Scanio: Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
    nato a Salerno

    Andrea Annunziata:Sottosegretario di Stato al Ministero dei Trasporti
    nato a S. Marzano sul Sarno (SA)

  895. Mauro SAMBROTTA

    Eccoci qui, di nuovo alla ribalta della cronaca in una già schifosa italietta dei falsi benpensanti ed occulti ( mica tanto ) potenti ed inchiappettatori del prossimo . Eccoci qui, come sempre , ma si tanto sono anni che vedo e sento dibattere su questa città, questa regione che ormai……..che palle !!! leggerò ancora mille commenti, alcuni arguti, altri sciocchi ma come sempre solo bla bla bla……….!!!! Questa maledetta ” napoletanità ” che ci illude nel farci pensare di essere…..” oltre “…. siamo solo dei coglioni, dei veri coglioni che si fanno inchiappettare dai vari politici ( Bassolino non è il solo, per carità ), dalle “amicizie” , le raccomandazioni, lo scarso senso civico, la strafottenza e quant’altro ci possa essere però…………però forza napoli, forza azzurri, w Maradona……… Che coglioni !!! Ma si teniamoci la merda ma tutti allo stadio, tanto finchè esiste il calcio cancella tutto . Napoli è marcia e lo è da 4 secoli non da oggi. Città che sforna geni in tutti i campi ma …….eccezioni , come la pizza, il vesuvio e quella maledetta ” napoletanità ” . Forse è meglio andar via, abbandonarla, come l’ultimo dei coglioni , certo , ma almeno…….si vive e …fanculo il resto !!

  896. bianca fasano

    (ANSA) – NAPOLI, 5 GEN – Non si placano le proteste per i rifiuti a Napoli, con cortei a Pianura, blocchi del traffico a Quarto, e aggressioni al personale del 118. A Pianura, centinaia di persone hanno dato vita a due cortei. Un gruppo di persone che partecipavano ai blocchi stradali ha aggredito il personale di un’ambulanza. A Quarto, un altro blocco stradale ha bloccato il traffico sulla…
    Tags: top news…..
    Beppe, perchè non ci raggiungi con un elicottero?
    La tua presenza forse smuoverebbe i politici giornalisti ed i giornalisti politici.
    Certamente al di sotto dell’apparenza c’è una volontà ben precisa di ocui non sappiamo molto ma farà entrare molti soldi nelle tasche di pochi e molto danno agli altri.
    Che fare?
    Bieffe

  897. stefano i.

    Lo Stato è senza soldi per pagare il pizzo ai Petrolieri,alla Chiesa,alle Mafie e l’Italia sta affondando.Bisogna che il “patto” o “saldatura”che lo Stato fece molti anni fa con le Caste e mafie varie,venga rotto,altrimenti non ci sarà altra via d’uscita che la guerra civile.Poi c’è la UE,che invece di venirci in aiuto,ci vuole pure sanzionare,ma forse aspetta che ci indebitiamo ulteriormente,per poter comprare l’Italia all’Asta.Forse,da una parte,sarebbe meglio cambiare gestione,che so…Autriaca,Svizzera,Tedesca,Svedese,ma si,mettiamoci anche la Spagna e la Grecia,che ci sorpasserà.Ahahah! che paradosso mostruoso!!!un popolo di inventori,artisti,scienziati,sgretolato dal potere mafioso.Ma vaffanculo,va!

  898. Genny Giugliano (pierecall)

    che la problematica rifiuti fosse prerogativa della criminalità organizzata è fatto ai più noti sopratutto in ambito giudiziario,quello che non si comprende è come mai non vi sia mai stata la volontà di invertire la rotta,molto probabilmente il business è di una portata cosi spaventosamente enorme che al confronto la vita delle persone è pari allo zero e su queste basi sono stati tutti allineati da diversi decenni ( politica – imprese – imprenditoria – poteri deviati )

    

  899. Punko Floydo

    Come sempre le cose che dici sono giuste caro Beppe. Ma se in tutti questi anni i napoletani capeggiati da quei due coglioni di Bassolino e Jervolino dalla camorra e dalla loro ignoranza non hanno capito o se ne sono fregati altamente dell’importanza del riciclaggio nonostante tutti i soldi che sono stati dati per questa causa…beh mi vien spontaneo dire che si inculino loro e la loro monnezza che la portino a casa dei due coglioni bassolinojervolino o davanti alle case dei camorristi che hanno servito fino adesso, ma soprattutto che non rompano le palle a noi del nord ma si scazzino la loro merda. Napoletani su le maniche e svegliatevi perchè questa della monnezza è una delle tante cazzate che vi hanno messo in culo quelli che voi avete votato e osannato e prima o poi arriveranno al pettine altri nodi…finitela di piangere davanti alle televisioni tanto non vi crede più nessuno altro che, lo stato ci deve aiutare, deve intervenire, noi qua noi la. SVEGLIATEVI e cambiate sta cazzo di regione.

    1. Lorenzo Riccio

      Beh ti sbagli su moltissimi punti.
      Io sn di Napoli e mi da molto fastidio quello che dici.
      CAMBIATE STA CAZZO DI REGIONE,NON ROMPETECI LE PALLE A NOI DEL NORD..
      Vedi, ci dovresti vivere a Napoli per poter esprimere giudizi così forti.
      E’ una città stupenda..L’unico neo è la presenza di quella famosa “una manica di fetenti” della famosa canzone di pulcinella..
      Questa gente usa la violenza quotidianamente e gratutitamente, e la gente per bene è entrata nella paura più totale…
      Sei pregato, quindi, di evitare di scrivere commenti così specifici su una città E SUI LORO ABITANTI che tu vedi solo per televisione..Vieni a viverci per una settimana..Non credo sopravviveresti..E poi, CARISSIMA GENTE DEL NORD, la camorra c’è anche da voi..Si e’ infiltrata nel parlamento, figurati se possiamo fermarla noi gente comune..Contro la violenza si può usare solo la violenza..

    2. Lorenzo Riccio

      sono di Napoli.Non ti permetto di parlare in manierà così specifica della mia città.
      Non sai niente di come si vive qui e della battaglia quotidiana che dobbiamo affrontate contro tutto e tutti.
      Mi meraviglia l’ultima riga del tuo commeno: CAMBIATE STA CAZZO DI REGIONE.E’ questa la tua soluzione? E niente di meno ” una brillante persona del nord ” arriva a questa splendida conclusione?? Beh sinceramente il tuo commento lascia il tempo che trova…

  900. Eddy Talassi

    Dispiace che il Presidente abbia un fastidioso mal di denti a Capri.Se andasse a Napoli e girasse a piedi,tra la gente,primo cittadino tra i cittadini, il mal di Patria non gli farebbe sentire il mal di denti.

    1. mark kaps

      E’ a Capri a parlare con qualcuno dei soci e sistemare la cosa.Urgenza Napoli sovvenzione dello stato spartizione col socio borbone

  901. Chip En Sai

    Come volevasi dimostrare!… qualcuno ti ha dato “scarso”… dunque sono stato io a riequilibrare con un “fantastico”!…
    Questi voti sono diventati una farsa indecente!… Se una graduatoria deve essere fatta… allora la si faccia con il criterio dei “commenti più discussi”!… e poi vogliamo vedere come cambiano i risultati finali!… La prossima volta che assisto a una simile indecenza… sarò ancora più duro!

  902. Vincenzo .

    Guardate cosa scrive Marco Travaglio sul caso Contrada, secondo me ha centrato dinuovo il bersaglio. Grande Marco hai pienamente ragione secondo me.

    http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

  903. mark kaps

    IRRESPONSABILI
    E mo’ zucatv a caramella

  904. Lorenzo Ricci

    Sono un ragazzo di napoli.Per fortuna non abito nel quartiere di pianura.
    Volevo illustrarvi la situazione disperata di napoli.C’è brutta gente dappertutto, camorristi, delinquenza spicciola e non.Ma il vero problema è l’ignoranza delle persone. E’ superiore a quella di tutta l’Italia.
    Pensate che la stessa gente che ora dimostra contro l’apertura delle discariche è la stessa che incendia i cassonetti della spazzatura..
    Non sanno, forse, che incendiando la spazzatura creano un danno molto maggiore alla loro salute.
    A pianura però sono avvenuti anche situazioni molto spiacevoli.Questi “manifestant” hanno bloccato un’ambulanza chiamata per soccorrere una persona a pianura, hanno fatto scendere medici e infermieri e li hanno picchiati..
    Tutto ciò è disgustoso..Questa gente è pagata dalla camorra per manifestare, oppure è gente di merda che vuole soltanto trovare un pretesto per usare la violenza.
    Io, in qualità di cittadino ( per bene) di Napoli, chiedo aiuto alle autirità e soprattutto a te Beppe, che ( pur essendo SOLO un comico), riesci a fare molto per Noi.
    Tutte le persone per bene dovrebbero ribellarsi INSIEME, CONTEMPORANEAMENTE E CON FORZA, ARMATI E CON UN OBBIETTIVO COMUNE DI CACCIARE VIA QUESTE GENTE DA NAPOLI..
    sN RIUSCITI A ROVINARLA IN QUESTO MODO..ORA TOCCA A NOI, TUTI QUANTI NOI, PORTARE LA SITUAZIONE ALLA NORMALITA.. MAGARI CON L’AIUTO DELLE AUTORITà CHE DOVREBBERO ESSERE LE PRIME A NON AVERE PAURA..SOLO CHE PERO’, PURTROPPO, ACCADE SEMPRE IL CONTRARIO.
    però questo è un altro discorso…

    1. stefano i.

      Ciao Lorenzo,ma tu,a giudicare dal cognome sei di origine Toscana.Comunque quello che dici è terribilmente vero,io a Napoli ci sono transitato per molti anni,per lavoro e ho conosciuto molte persone dal cuore grande e oneste.Il problema vero,secondo me è che lo Stato si reimpossessi del territorio e sciolga il Patto di non curanza con la Camorra.Inoltre,voi cittadini vi dovete unire e combattere,(purtroppo)anche la micro criminalità.Purtroppo,c’è ancora troppa ignoranza in mezzo alla gente,le scuole si sa che funzionano male da sud a nord e non c’è nemmeno lo stimolo a studiare,quando manca il supporto della legalità.
      Saluti.

    2. ciro r.

      anche io vivo a Napoli : purtroppo sono le percentuali che ci condannano . A Napoli , e da napoletano lo dico con il dolore nel cuore ,la maggioranza della popolazione ( almeno il 70% )per i motovi che tutti conoscono , è incivile violenta ed arrogante a tutti i livelli , parlo anche di quelli che dovrebbero dare l’esempio perchè hanno studiato .La minoranza è in astaggio di questa maggioranza collusa con la classe politica , praticamente se la eleggono loro . E si sà La maggioranza ha sempre ragione.

    3. Paola Morselli

      Ciao Lorenzo sono una cittadina di Quarto e devo purtroppo condividere solo in parte la tua protesta. In buona parte confermo che le “guerriglie urbane” avvenute in questi giorni sono state organizzate dalla camorra ma non posso condividere il tuo pensiero sulla protesta dei cittadini per la riapertura della discarica ai Pisani. Forse non sei informato sul fatto che gia di per se la zona è pericolosa per la salute degli abitanti della zona …c’è una indagine svolta dall’Ospedale Pascale e molto altro ancora….e oltretutto se leggi le pagine di Beppe Grillo saprai che ci sono altre alternative allo smaltimento dei rifiuti (considera che la riapertura della discarica non risolve il problema).Per cui ti chiedo di condivedere la pacifica protesta fatta per salvaguardare noi stessi. Informati per favore. Grazie

    4. Michele Melli

      Non sono di Napoli, apprezzo la bellezza unica della tua città, ci sono stato molte volte..non ci tornerò mai più. E non per i rifiuti in strada.. la cui unica colpa dei cittadini è quella di aver dato fiducia a politici locali incapaci, specchio di quelli nazionali che a bordo delle loro auto blu girano per i palazzi del potere di Roma (se voi abitaste a Roma potreste toccare con mano lo scempio dei loro infiniti benefici) e che ci INgovernano!
      Però devo essere onesto, da voi non c’è il minimo senso civico, da voi tutto è permesso e lecito, lo Stato è assente anche dove permettendovi di girare senza casco o senza cinture leggittima l’inciviltà ed il diprezzo di tutte le leggi. L’Italia non ce la farà, siamo già stati superati da paesi che fino a qualche anno fa consideravamo lontani da noi..a noi poveri mortali non resta che sfogarci qui in una guerra tra poveri..e a chi abbiamo messo in mano il nostro futuro ride sornione leggendo queste righe (forse e se sa usare un computer!) da una delle sue case pronto a salire sulla sua auto blu (pagata da noi) e tornare a scaldare la poltrona che gli è stata regalata dal signorotto di turno…in attesa di maturare la sua SUDATA pensione in attesa della prossima rielezione.

    5. SABRINA D.

      HAI PERFETTAMENTE RAGIONE LORENZO,
      SE NON FATE UNA PICCOLA RIVOLUZIONE NON RISOLVERETE MAI NIENTE. E ASPETTARE CHE LE ISTITUZIONI FACCIANO QUALCOSA E’ UTOPIA.E SE VERAMENTE SIETE PERSONE CHE VOLETE UN SUD MIGLIORE ALLORA FORZA E CORAGGIO RAGAZZI. INCAZZATEVI DI BRUTTO! ALLORA AVRETE APPROVAZIONE E GRANDE RISPETTO DA TUTTO IL MONDO. TANTO SAPETE DOVE SONO. SE LA MAFIA FA PAURA VOI DOVETE FAR PIU’ PAURA. NELLA STORIA DEL MONDO PER OTTENERE QUALCOSA SI E’ DOVUTO PURTROPPO RICORRERE A MALI ESTREMI E QUESTO ANCORA “PURTROPPO ” E’ IL VOSTRO E IL NOSTRO CASO. FUORI DONNE BAMBINI E VECCHI E FATEGLI IL CULO E RINASCETE LIBERI.
      PRIMA COSA NOLEGGEREI CAMION E CARICHEREI LA SPAZZATURA E LA PORTEREI UN PO’ DAVANTI A MONTECITORIO E IL RESTO SOTTO CASA DI PRODI, LA IERVOLINO, BASSOLINO E SOTTO LE VILLE DI QUEI PARACULI CHE CI GOVERNANO.
      SCUSATE LO SFOGO MA E’ QUELLO CHE PENSO SENZA NASCONDERMI DIETRO FRASI FILOSOFICHE CHE VOGLIONO TROVARE IN TUTTI I MODI RAGIONI O GIUSTIFICAZIONI. LA REALTA’ E’ QUESTA E LE PAROLE NON BASTANO PIU’.

  905. reale tosti

    gia gia gia , solo quando una persona su due sara uno scienziato, saremo salvi da questa cosi grottesca

    saluti reale

  906. 50 Stelle (50-stars)

    Oltre 5 Miliardi di persone su questa terra producono rifiuti tutti i giorni.

    Migliaia di tonnellate…ogni giorno…24/7/365!

    All’apparenza una frazione di questi 5 miliardi, solo una sessantina di milioni…(al confronto 4 gatti), prettamente di etnia Italica ma in particolare della sottomarca Napoletana, sembrano avere mille problemi a smaltire la spazzatura prodotta mentre il resto del mondo no.

    Ma com’e’ che in Italia tutto, TUTTO, debba essere complicato oltre al limite della paralisi?

  907. Giuseppe Russo

    Le colpe sono sicuramente dei dirigenti Bassolino ,Russo Jervolino e i loro collaboratori. Se ne devono andare a casa e non possono più avere incarichi pubblici per il resto della loro vita.
    Bassolino altresi deve rendere tutti i soldi percepiti in questi 12 anni .
    Però caspita anche tutti i napoletani che non hanno mai fatto la raccolta differenziata,sono veramente colpevoli quanto i suddetti dirigenti.
    Ci sono regioni al nord che da anni attuano la raccolta differenziata con molto senso civico ,nel rispetto delle regole che gli amministratori impongono ( anche se a volte può pesare)ma per il senso civico si adeguano.
    Grazie alla Campania , L’Italia sta facendo una magra figura verso tutto il Mondo.
    Ora Prodi dice che il Governo interverrà, ma con che soldi ????? sempre con i nostri????
    Sarebbe ora che chi delinque paghi almeno una volta in questo Bel Paese.

  908. robert verri (la nuova italia)

    Messaggio dedicato a tutti i giornalisti italiani liberi (ed a quelli che osano sperare di diventarlo):

    “En hommage aux journalistes et professionnel de l’information victimes de leur devoir d’informer disparus ou morts en mission.
    La libre communication des pensees et opinions est un droits les plus precieux de l’homme.”

    Article XI de la declaration des droits de l’homme et du citoyen.

    Paris, 1789

    Coraggio italiani, dopo 219 anni tocca a noi rifondare il nostro Paese, oggi dominato dalla Caste politiche – mafiose, putride e corrotte.
    Lotta ai servi del potere nell’informazione: i Del Noce, i Vespa, i Riotta, i Feltri, i Belpietro, i Mentana devono essere allontanati dai posti di responsabilità dell’informazione che occupano, offendendo tutta la categoria dei giornalisti.
    Ribellatevi giornalisti liberi, rifiutatevi di collaborare con i servi che screditano la vostra meravigliosa professione.
    A tutti i cittadini diciamo: non leggete i giornali del sistema, non seguite le trasmissioni gestite dai suoi servi.

    La nostra Rivoluzione inizia contro i pennivendoli venduti ed asserviti al potere.

    Torino, 2008

    La NUOVA ITALIA propone la Rivoluzione nella Libera Informazione

  909. mark kaps

    Ci sta tutto.Ottimo

  910. Patrick Alexander Amato

    MARCO MELLI, sei peggio di Grillo: lo critichi per le sue inesatezze, e sei inesatto anche tu. Vanti conoscienze che non hai. Ti ho fornito siti, dove puoi vedere QUALI sono le emissioni degli inceneritori di cui parli, e parlo dei dati FORNITI DAI COSTRUTTORI, e NON sono uguali a “zero” come sostieni, ma tu te ne fotti: ricopi-incolli la stessa fesseria… che la prima volta, era una fesseria: ma ora che la riscrivi, diventa UNA MENZOGNA.

    Fanculo gente come te….

  911. Facce Tarzan

    Ci manca ora solo una dichiarazione dell’ennesimo pupazzo ministeriale con una frase tipo: “Il problema della monnezza a Napoli è dovuta al fatto che loro la buttano….e noi invece la paghiamo”.
    Bassolino e Jervolino (e Topolino)… FATECE TARZAN, limortaccivostri!!!!

  912. Renzo R.

    L’emergenza pattume in Campania prosegue da più di 10 anni. Ha finora comportato un flusso di denaro (pubblico) quasi pari a quello servito a realizzare la rete ferroviaria ad alta velocità in Spagna. Questo flusso ha anche prodotto ricchezza -locale e non solo locale. Ha alimentato l’economia -locale e non solo locale. Ha prodotto, alla fine del ciclo, nuovo pattume.

    Poichè i rifiuti sono materia squisitamente “regionale” e “locale”, dovrebbe cessare da oggi ogni flusso di denaro da parte dello Stato a questo fine. Dovrebbero terminare anche gli inutili commissariamenti, evidentemente ispirati all’applicazione delle Leggi di Murphy. Almeno ci si ferma a “questo” peggio, e non si peggiora.

    I napoletani sapranno trovare allora la loro soluzione. Facendo una piccola rivoluzione o inventando un nuovo modo di risolvere la questione dello smaltimento dei rifiuti, o tutte e due le cose.

  913. Michele Cogliati

    O.T.:
    Che fine ha fatto l’indagine sull’evasione tasse delle concessionarie delle slot machine?

  914. Patrick Alexander Amato

    MARCO MELLI, sei peggio di Grillo: lo critichi per le sue inesatezze, e sei inesatto anche tu. Vanti conoscienze che non hai. Ti ho fornito siti, dove puoi vedere QUALI sono le emissioni degli inceneritori di qui parli, e parlo dei dati FORNITI DAI COSTRUTTORI, e NON sono uguali a “zero” come sostieni, ma tu te ne fotti: ricopi-incolli la stessa fesseria… che la prima volta, era una fesseria: ma ora che la riscrivi, diventa UNA MENZOGNA.

    Fanculo gente come te….

    1. Patrick Alexander Amato

      MAMMA MIA CHE OBBROBRIO HO SCRITTO!!! Chiedo scusa x il “qui”… 🙁

  915. alfio s.

    Ci sono alcuni settori dell’economia, dei servizi in particolare che, per loro natura, non subiscono crisi (quasi mai):

    – opere pubbliche
    – pompe funebri
    – rifiuti
    – sanità

    A voi eventuali riflessioni

    Buona sera

  916. Francesco Simi

    DEMOCRAZIA DIRETTA: VOTARE LE LEGGI, NON LE FACCE

    “I contemporanei identificavano l’ekklesia di Atene con lo spazio della isegoria. L’uguale diritto di parola riservato a tutti i cittadini manifestava le acquisizioni politiche connesse all’opzione democratica. Completava le aspettative di uguaglianza che dalla formulazione predemocratica nella isonomia (uguaglianza nella legge) era approdata alla realizzazione politica nella gestione diretta del potere da parte del demos.
    Platone, seppure in un contesto non favorevole alla democrazia, riconosceva che in Atene ‘chiunque può alzarsi e offrire consiglio, sia esso un carpentiere, un fabbro, un calzolaio, un mercante, ricco o povero, nobile o di umili origini’. La libera iniziativa in ordine all’azione propositiva era, secondo Eschine, la prerogativa che distingueva la democrazia dall’oligarchia.
    Probabilmente molti cittadini non utilizzarono mai la loro facoltà di isegorein. Tuttavia, il diritto di parola egualitario cambiava la natura dell’esperienza collettiva nell’assemblea da quella di un’approvazione passiva a quella di un ascolto e di un giudizio attivo. Il cittadino era obbligato a riflettere e a scegliere tra le diverse opzioni politiche che gli venivano proposte.”

    – Giovanna Daverio Rocchi, “L’Autogoverno nel Modello Ateniese”

    1. Serena Gigante

      Che schifo. Quanta ignoranza c’è in giro…scusa ma che ci fa un “Padano” (dio che ridere solo a scriverlo) sul blog di Beppe Grillo che li ha sempre ridicolizzati?

  917. padano vero

    Milioni di euro PADANI per:
    1) pagare le forza dell’ordine impegnate contro i facinorosi meridionali

    2) smaltire il merdaio di Napoli e compagni

    3) pagare gli amministratori campani, camorristi come i loro elettori

    4) Costruirgli discariche, inceneritori, ecc.

    Io dico: lasciamoli nella loro merda. Visto che i napoletani credono e dicono sempre di essere i più furbi, i più intelligenti, che hanno il sole, il mare, la cultura classica, la pizza e Maradona, allora che se la sfanghino da soli. I camorristi lo sanno tutti chi sono e dove abitano: vadano a prenderli e li portino in galera i napoletani stessi, invece di assalire le macchine della Polizia dopo l’arresto di un latitante (scene disgustose). Dalla Padania non più un euro per questa civiltà da medio evo che siamo costretti a foraggiare da quando quel coglione di Garibaldi ha pensato bene di costruire ‘sta cagata di nazione.

    1. Chi sa Bene

      Non hai capito niente!
      I soldi della malavita vengono usati soprattutto al Nord. Ma dove vivi? La storia l’hai studiata fino in prima elementare?
      Che amarezza sentire queste cazzate…

    2. natalia r.

      io non mi sento padana,padano sarai tu e quei ladroni della lega,sono piemontese,e non offendere più il nord italia chiamandola padania,solo a sentire quella parola mi viene in mente bossi borghezio e quel m….e di carderoli,e mi vien da vomitare

    3. Ferdinando S.

      Grande padano l’unica cagata sei tu!!!! e quelli come te, speriamo presto ve ne andate a vaff….

  918. Ciro Berry

    Caro Beppe e cari Amici del Blog,
    sono un emigrato napoletano. Quello che si sta vedendo di Napoli nei network di tutto il mondo è una schifezza planetaria. Ce stamo ‘a fa ‘na fiura e merda!
    La gente è indignata ed ha ragione! Lamentiamoci, non facciamoci mettere i piedi in testa e cerchiamo di alzare la testa affinché si risolva tutto e presto, prima che viene qualche epidemia di colera o di paratifo, se no sindaco, assessori, ministri dell’ambiente e della salute, Prodi eccetera si dimettano, che fanno meglio!
    Resisti Napoli!
    Ciro

  919. Cristiano delle origini

    Il Vaticano promuove una preghiera su scala mondiale per le vittime di pedofilia e abusi da parte dei sacerdoti. L’iniziativa e’ annunciata all’Osservatore romano dal cardinale Claudio Hummes, prefetto della Congregazione per il clero.

    QUESTI IMPOSTORI CHE OGGI ORGANIZZANO UNA PREGHIERA MONDIALE SONO GLI STESSI CHE DA SEMPRE HANNO PROTETTO I LORO PRETI PEDOFILI!! A COMINCIARE DAL LORO CAPO CHE NON SI E’ SOTTOPOSTO AL PROCESSO CONTRO DI LUI IN TEXAS.
    CHE DIO VI MALEDICA!!

    Come riporta un articolo dell’agenzia statunitense Associated Press del 20
    settembre 2006, il ministero
    della Giustizia del governo Bush – dietro ufficiale richiesta arrivatagli il
    19 agosto dalla ambasciata del Vaticano a Washington – ha interceduto presso
    la Corte distrettuale della contea di Harris (Texas) affinché non insista
    nel procedere contro papa Benedetto XVI per il reato di favoreggiamento
    della pedofilia. Il pontefice gode di immunità totale come “capo di Stato” e
    l’azione processuale penale “sarebbe incompatibile con gli interessi di
    politica estera degli Stati Uniti”. Eppure l’accusa del tribunale non è
    leggera e recita: “Il cardinal Josef Ratzinger, quando era ancora Prefetto
    per la congregazione della fede, la Diocesi di Galveston-Houston,
    l’arcivescovo Joseph Fiorenza e il reverendo William Pickhard, hanno coperto
    e favorito la fuga del seminarista Juan Carlos Patino-Arango, accusato da
    questo tribunale di avere abusato sessualmente di tre chierichetti della
    parrocchia di San Francesco di Sales di Houston (Texas)”. Gli abusi
    risalgono alla metà degli anni Novanta e Patino-Arango è attualmente
    latitante per la giustizia americana. Ratzinger, secondo l’accusa della
    corte, avrebbe favorito non solo la copertura ma anche la fuga del prete
    pedofilo.

    “Fuori i cani, i fattucchieri, gli immorali, gli omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna!”

    Un discepolo di Gesù Cristo

  920. Lorenzo M.

    Quello che stà accadendo oggi è la conseguenza di 14 anni di prese in giro nei nostri confronti.
    In tutto questo tempo hanno mangiato sulle nostre spalle e ci hanno avvelenato con i loro sporchi traffici illeciti e con i rifiuti per strada.
    Ma è arrivata l’ora di dire BASTA!
    I papponi che stanno al governo dovranno filarsela con la coda tra le gambe!

    Mercoledì 9 Gennaio ci sarà una manifestazione che partirà da Piazza del Gesù per arrivare sotto la prefettura di Napoli. Appuntamento alle ore: 17.30!

    Forza cittadini! Riprendiamoci la nostra Napoli!!!

  921. salve p

    Scrivo dalla Germania a Francoforte e in costuzione un nuovo buciatore uno dei piu grandi della germania.I Tedeschi sono piu ignoranti di noi o piu fessi dove qui viene diferziata il 90% del`Immodizia e comtinuano a fare sti bruciatori domanda?

  922. Genny Giugliano (pierecall)

    Bentrovata patty,mi auguro tu abbia trascorso delle serene festività,baci

    

  923. carlo .

    Gli italiani sono da rifare.
    Ho visto con i miei occhi napoletani buttare per strada materassi e mobili vicino ad una isola ecologica.
    Peccato che abito in un Comune dove basta telefonare in Comune e gratis, gratis, ti vengono a ritirare i rifiuti ingombranti.
    Perchè siamo un popolo di deficienti?
    Perchè dobbiamo costringerci a credere che ci vuole un altro Cavaliere che promette di mettere in riga tutti e poi o porta allo sfacelo o racconta balle?

    1. GIACOMO PICHEZZI

      Giusto così Perciò sarebbe ora di cominciare ad educare gli italiani TUTTI(non solo i napoletani. naturalmente)Giacomo PICHEZZI

    2. Domenico Tufano

      Mi fa piacere per te che vivi in un comune così, io vivo in un comune del napoletano ed anche lì c’é un numero verde per prendere appuntamento per il ritiro dei rifiuti ingombranti, bene.
      1) circa 20 giorni di tentativi per avere qualcuno che ti rsponda.
      2) tre appuntamenti presi e tre volte ho dovuto riprendermi i materassi che avevo portato fuori non sono mai venuti
      4) proteste alla società incaricata, risultato : menefreghismo totale.
      5) protesta per iscritto al Comune, risultato : idem come sopra.
      6)Bene segnalazione della cosa ai Vigili Urbani(mi sembra che siano anche agenti di polizio giudiziaria) quindi autorità di Polizia. Risultato : non si é mosso un c……
      Forse sarebbe stato meglio se fossi nato a Bagdad ameno potevo fare qualcosa personalmente ……….

  924. mark kaps

    Un sacchetto rotto pieno di chewingum che si e’infilato tra la sua faccia e la poltrona

  925. Marco- Melli-

    Falso allarme, quando il medium ritornerà ad elargire denaro pubblico alla Regione Campania i “dissidenti” rientreranno fra le righe.

  926. Genny Giugliano (pierecall)

    La città eterna,nel bene o nel male purchè se ne parli

    Buonasera a tutti

    o’ sole o’ mare e o’ mandulin

    

  927. murder INC

    mi sa che la torta non è più buona da mangiare… questa volta hanno aspettato troppo e… l’hanno bruciata!!!

  928. Gilda Niola

    Rabbia..angoscia..delusione…Sono questi tutti i sentimenti che provo oggi che la situazione nella mia città è così grave. Ma più di tutto mi innervosisce enormemente l’uso che i media fanno degli accadimenti in atto. Un direttore con Mimun che mostra attraverso servizi i cittadini napoletani come bestie senza controllo. quando la verità è solo che si sta lottando per i propri diritti affinchè la nostra terra non venga ancora martorizzata. Amo Napoli ora più che mai, più di quanto abbia fatto per anni pronta a scappar via alla prima occasione ..ora che viene etichettata come una vergogna per l’Italia intera nel mondo.Napoli che è stata utilizzata come pattumiera nazionale per anni senza che nessuno se ne importasse.

  929. Paola Bassi

    Solidarietà DA VICENZA A NAPOLI !!
    *******************************

    COMUNICATO STAMPA

    EMERGENZA RIFIUTI
    VICENZA, INIZIATIVA PUBBLICA:
    voce alle comunità in lotta

    Siamo al fianco delle donne e degli uomini del napoletano che, in questi giorni, hanno attuato blocchi e presidi per difendere la propria terra, la propria salute, la propria vita; per questa ragione abbiamo organizzato un’iniziativa pubblica sotto le finestre della Prefettura berica; circa un centinaio di persone si sono radunate questo pomeriggio esponendo striscioni di solidarietà con i cittadini campani, tra i quali “Da Vicenza alla Campania resisteremo un minuto di più” e ” In Campania manca solo Costa…. ” facendo riferimento al Commissario governativo incaricato d’imporre la nuova base USA a Vicenza.

    Vogliamo che sia data voce a quanti si stanno battendo contro il business dei rifiuti; il Governo deve smilitarizzare Napoli, ritirando le forze di polizia che anche oggi hanno caricato i manifestanti, e ascoltare i tanti comitati che difendono la propria terra da discariche e inceneritori, chiudendo la disastrosa esperienza del commissariato straordinario.

    I comitati campani hanno proposto un piano alternativo fondato sulla differenziata porta a porta, attraverso l’assunzione dei 3.500 disoccupati inseriti nei percorsi di formazione e lavoro della Regione Campania, e la trasformazione degli impianti di Cdr (combustibile da rifiuto) in impianti di trattamento a freddo in cui trattare i rifiuti con il metodo meccanico biologico come avviene in diverse metropoli d’occidente. E’ giunto il momento di porre fine alla difesa degli interessi economici di quel comitato d’affari fatto da camorra, imprenditori e politici che tiene in scacco la Regione Campania.

    A Vicenza il Governo ha mostrato (..)

    segue: http://www.nodalmolin.it

    1. Paola Bassi

      ciao Giuseppe,
      la spazzatura a Napoli c’era anche sotto berlusconi…
      è la gente che deve attivarsi e smetterla di delegare, agli uni o agli altri

  930. mark kaps

    Ma avete sentito canale5 a proposito di you tube?Per stare in tema..CHE TV SPAZZATURA!

  931. Chip En Sai

    Ottimo commento!… per ottimo ragionamento!… ti darei un “fantastico”… ma certamente qualcuno interverrebbe subito per riequilibrare con uno “scarso” (purtroppo “fuziona” così!)… Non entro nel merito… apprezzo soprattutto la coerenza interna del tuo discorso ma anche il tuo coraggio!… Comunque… ritorno a controllare se qualcuno ti vota soltanto o ha anche la capacità di contraddirti entrando in “discussione”!… Ancora… Brava!… Ciao!

  932. Marco- Melli-

    La cultura della raccolta differenziata da applicare a Napoli è una cosa improponibile.

  933. murder INC

    Meglio bruciarla nei termovalorizzatori che producono pure energia, e forse filtrano una bella percentuale di sostanze cattive (nessuno è perfetto…) o meglio bruciarla per strada sotto le finestre di casa della gente, dove non si filtra nulla e non produci nulla tranne che cenere e lavoro per i pompieri…
    Questo è il dilemma…
    Forza, qualcuno mi risponda non capisco.

    Io tra i due mali di solito scelgo il minore…

  934. raffaele .

    caro beppe ti parlo da cittadino che vive in prima persona tale vergogna come forse tu nn sai la raccolta fatta casa x casa qualche anno fa sotto gestione diessina del comune di pomigliano d’arco è stata attuata, potevamno dimostrare d’essere uno dei pochi comuni civili del vesuviano…..risultato x colpa di persona incivili il progetto è andato sfumato ed ora dopo la socetà, creata dalla gestione del centro-sinistra locale, x la raccolta dei rifiuti il vero fiore all’occhiello opera in perdita ormai da mesi x colpa d’accuse d’infltrazione mafiosa poi rilevatosi infondate………..al momento l’inceneritore aihmè sembra veramente l’unica alternativa almeno in qst stato d’emergenza il tuo discorso sarebbe ideale se nn fossimo in qst stato d’emergenza…………………………..
    da napelotenano ti dico che dev’essere il napoletano a cambiare xkè nn si spiega che in paese come mercato san severino dove da anni va avanti il progetto che prima ti ho citato nn c’è questa emergenza mentre a sarno,paese confinante, sembra essere nel pieno dell’emergenza

  935. Francesco Simi

    Scrive Daniel B. Jeffs, fondatore del Direct Democracy Center negli Stati Uniti:

    “La Democrazia diretta dovrebbe essere realizzata per mezzo connessioni internet sicure portate direttamente presso le case degli elettori. I votanti dovrebbero essere in grado di istruire e dirigere le azioni dei loro rappresentanti. Tutto il potere politico dovrebbe essere presso il popolo.
    Tutti i rappresentati ufficiali dovrebbero essere “non partisan”. Basta con la politica dei partiti nel processo delle elezioni o nel controllo del governo. Niente più campagne elettorali finanziate dalla corruzione. Solo la gente può annullare il disastro in cui abbiamo permesso a noi stessi di finire negli ultimi 200 anni. I sistemi di governo sono diventati mostri perpetui perchè gli abbiamo permesso noi di crescere. Ora sta a noi tagliarli alla radice, riducendo il governo a solo ciò che è realmente necessario e a mantenerlo in tal modo.
    Possiamo fare questo solo per mezzo della Democrazia Diretta. La rivoluzione dell’informazione ha già preso questa strada, e noi la seguiremo.”

    http://www.democraticidiretti.org

  936. IL GENERALE ()

    Cari napoletani avete tutta la mia solidarietà.

    Dovreste organizzarvi in tanti e caricare su almeno una ventina di macchine i sacchetti dei Vostri rifiuti di casa (tanto per non raccoglierli da terra) e andare in Municipio per depositarli all’entrata del Comune e in quella della Regione.

    Se Vi organizzate con delle telecamere potrete filmare il tutto.

    Sicuramente interverranno le forze dell’ordine per impedirvelo e allora….sai che ci si vuole a scendere in 50.000 da tutta Italia ad appoggiarvi.

    Un Saluto
    il generale

  937. Edoardo M.

    Inceneritore si… inceneritore no…

    Secondo me Beppe ha ragione solo in parte: non credo che bruciare i rifiuti DOPO avere fatto raccolta differenziata sia molto peggio della bio-essicazione o della raccolta nelle discariche.

    Il punto secondo me è un altro:

    A Trento, dove vivo, il prossimo anno introdurranno la raccolta porta a porta e da anni il comune effettua la raccolta differenziata di organico, carta, plastica e vetro (e la gente differenzia i rifiuti).

    Oggi a Trento non esiste un inceneritore, ma, ciononostante, nè ora nè in passato (quando non c’era la raccolta differenziata), si vedeva spazzatura in giro, nemmeno dei boschi.

    Come mai ?

    Forse perchè semplicemente nessuno qui butta la spazzatura in giro, anche se i bidoni sono lontani (io la carico in macchina e la vado a buttare a 2 km da casa ogni settimana) ?

    Forse perchè il sindaco, sapendo che se non passa il camion della spazzatura la gente lo aspetta sotto casa, non si limita a progettare il futuro ma cerca di risolvere il problema con i mezzi che ha a disposizione in quel momento ?

    Forse perchè qui (siamo provincia autonoma) i soldi dei cittadini vengono usati per risolvere i problemi dei cittadini ?

    O forse per tutte queste cose assieme ?

    Auguri a tutti

  938. agostino crocè

    Ma le ecoballe sono le cazzate sparate dai politici campani in tema di rifiuti, spazzatura, mondezza e altro?

  939. Marco- Melli-

    Come al solito: non disturbare il MANOVRATORE !
    In 6 righe GRILLO liquida il “problema” IERVOLINO_BASSOLINO!
    Per uno che parla ORE su stupidaggini varie…MERITA il NOBEL della DISINFORMAZIONE!!!

    Ma ….già
    LUI ha detto di votare per QUELLI!

    Per qunato riguarda gl i inceneritori:
    1) GRILLO si riferisce a dati rilevati presso inceneritori PUBBLICI che bruciano a 800°C!
    2) Certamente lì avviene la produzione di DIOSSINE!
    3) Da almeno 30 anni esistono inceneritori a 1200°C !!!

    Addirittura senza emissione di alcunche!!!
    Neppure del vapor acqueo !

    Ma qui siamo oltre la capacità di GRILLO!

    RESTA INTOCCATO il problema POLITICO, più che altro l’ARROGANZA del basso BASSOLINO!

  940. artemio berto

    I nostri bravi campani sono nelle strade a fare le barricate, perché i rifiuti non li vogliono nel loro territorio, però affermano che il problema è nazionale, adducendo che rifiuti tossici e nocivi provenienti dal Nord sono stati riversati a tonnellate nel loro territorio. Ora sono tutti in piazza a protestare, molto probabilmente con ragione, ma quando la camorra, connivente con gli industriali del nord portava nel loro territorio i rifiuti nocivi, dove erano i campani?. Avevano le bistecche negli occhi allora?,forse i camion provenienti dal nord non si notavano?, erano camuffati? invisibili? Forse che assegnando il servizio alla camorra si risolvono i problemi e forse nessuno andrà più in piazza?. Povera Campania, povera Italia.
    Artemio Berto

  941. augusto g.

    Se ci fosse la “trasparenza” patrimoniale dei politici vorrei proprio vedere la curva dell’arricchimento di Bassolini e Jervolino. Sono sicuro che sarebbe una cosa molto interessante.

    Beppe, un appello, oltre alle tre norme per chi vuole entrare in Parlamento aggiungi quello sulla trasparenza della consistenza patrimoniale estesa a figli, fratelli, genitori, è FONDAMENTALE.

    Augusto

    1. fabio priore

      sn un ragazzo di napoli esasperato da tutto quello che mi gira intorno…a volte vorrei darmi delle spiegazionimolto semplici a prime vista:ma che sotto nascondono cose ben più terribili….la mia città definita la più bella del mondo deve essre devastata da gente di merda, ed essere ricordata solo per la camorra che oramai regna dappertutto……FACCIAMO SCIOGLIERE LA GIUNTA COMUNALE, SONO LI’ I VERI CAMORRISTI……

  942. Paolo Cicerone

    che peccato che non ti conosco di persona , così ti potrei contraccambiare fisicamente !!!!

    w Napoli e w la camorra
    stefano montuschi 05.01.08 20:44
    —————————————————

    GRANDE!!!! 😀

    Lo sapevo che eri un elettore di Bassolino!

    1. Paolo Cicerone

      Ah! Questa era satira?
      Luttazzi e Grillo ti fanno una pippa a te.

      P.S.: Semmai la MIA era satira pistolone!

  943. stefano i.

    Amici Napoletani,
    è evidente che la Camorra vi vuole avvelenare!Questo,perchè vi state ribellando sempre di più ai sopprusi,quindi,l’unica possibilità per voi e le vostre famiglie è di combatterla definitivamente,altrimenti sarà lei ad uccidervi.Allora,io dico di approfittare dell’occasione,dell’incazzatura che avete e,non tirate i sassi solamente ai servi dello Stato, i Poliziotti,ma iniziate a combattere ad armi pari coloro che vi odiano e vi sottomettono,vacendovi pagare anche il pizzo,governativo.

  944. antonio ciardi

    ma perchè se ti dico nome e cognome che fai mi vieni a sparare?
    io ho detto come la penso, così ti rendi conto che a napoli per fortuna non la pensano tutti come te ma c’è ancora gente che si vergogna di te e quelli come te.
    orlando furioso 05.01.08 20:13
    …………………………………

    Cazzo!
    Per scrivere queste righe dovrai aver inspirato piu’ volte per trovare il coraggio!
    Calmati Orla’…domani arriva la befana!…
    Carbone o doni?
    Dolcetto o scherzetto?
    …Io, come la penserei?
    Ti scandalizzi perche’ ho comprato lo stereo rubato?
    …mi sono pentito e sono espatriato!
    Orla’, mi fai tenerezza!
    Ho “sgomitato” per rimanere a galla…e comunque non ce l’ho fatta!
    Tutto quello che ho ottenuto, l’ho dovuto “mediare” scendendo a compromessi!
    I maggiori dispiaceri e mortificazioni li ho avuto quando mi sono rivolto a istituzioni e forze dell’ordine.
    Che cazzo ne sai?
    Ho pagato delinquenti per stare tranquillo…
    ho pagato i controllori per non avere multe.
    Che cazzo ne sai?
    Sono stato indagato…per aver subito un furto al MIO negozio:
    Mi hanno chiesto di fare il nome dei miei complici…
    Che cazzo ne sai?
    Ho denunciato e rispettato:
    Ho scontato i tre gradi di giudizio come fossi Io il delinquente.
    Che cazzo ne sai?

    Ma di che cazzo mi dovrei vergognare?…di essere sopravvissuto allo stato?
    VVEdi che e’ arrivata la befana…smettila di giocare a fare l’idealista!

    1. Paolo Cicerone

      Grande Antò! 😉
      Non la penso quasi mai come te, ma non sapevo come cazz’è che non riuscivo mai a non metterti il voto fantastico! Era più forte di me.
      Ora lo so il perchè! 😉

    2. stefano i.

      Ora ho capito che negozio hai!Un negozio di articoli musicali,ecco,perchè conosci tutti i gruppi Punk del passato e dici che è il tuo pane.O sbaglio Atonio?

    3. antonio ciardi

      Ho neuroni e globuli “infettati” Paolo.
      Io sono un “prodotto” sociale, seppur PROFONDAMENTE onesto,
      e, quando la disonesta’ diventa un’ESIGENZA…allora capisci molte cose!
      E tutti parlano…e parlano….
      e dicono…e dicono!

      Saluto e vado…sexy, trink e rick&roll…
      Questa e la serata buona.

      Ciao

  945. mark kaps

    Bassolino al TG1, senza che alcun pennivendolo osasse replicare, ha detto che non è riuscito a risolvere i problemi dei rifiuti in campania perchè:

    1)In qualita’ di rappresentante della casa mandante(camorra) non e’ riuscito ad incassare una fattura gia’scaduta chiesta allo stato
    2)Suo malgrado la casa mandante si avvarra’ di una pratica illegale per il recupero del credito
    3)Gli saranno stornate le provvigioni per mancato incasso con rischio del recesso del contratto a causa di inadempienza

  946. Sergio Zeta

    Le idee proposte le trovo molto belle ed interessanti. Ma il problema è: come fare a farle giungere a chi di dovere? Ma soprattutto, come convincerli ad attuarle?

    Riguardo il discorso inceneritore, anzi “termovalorizzatore” per dirlo alla maniera disinformatica, anche riuscissero a farlo, quanto tempo passerebbe prima che possano usarlo per bruciare quella spazzatura?

  947. Piero Lestingi

    MA LO SAPETE PERCHE’ C’E’ TUTTO QUEL MUCCHIO ?

    VE LO DICO IO , non è come dice Beppe , anzi è sua la colpa , da quando dice che gli inceneritori immettono microparticelle metalliche cancerogene nessuno vuole più prendersi in carico di bruciare anche la spazzatura inquinante di Napoli e allora l’hanno imballata e accumulata.

    Evidentemente a furia di accumulare BALLE queste sono talmente aumentate che sono scoppiate.

    In tutt’europa non esiste il problema perchè da qualche parte il posto l’hanno trovato , a Napoli
    invece hanno ascoltato Beppe Grillo e non hanno costruito il termovalorizzatore , e mò la bruciamo pe strada !!!!!

    stefano montuschi 05.01.08 20:41

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    PRENDETE QUESTO STRONZO E BUTTATELO IN UN INCENERITORE !!

  948. Luigi N.

    Ci vorrebbero piu’ uomini come te Letizia,ovvero con le PALLE!!!Purtroppo ci servono solo per orinare sulla monnezza in fiamme ora….
    Il cambiamento arriverà proprio da voi donne,speriamo solo che non sia da una come la carfagna o la brambilla di turno….jervolino docet!!!

  949. Paolo Cicerone

    VEDI PAOLO CICERONE CHE E’ SICURAMENTE UN GRANDE,NON TI HA MESSO UN VOTO NEGATIVO MA TI HA CHIAMATO COGLIONE E SONO CON LUI.IO SONO NAPOLETANO,VIVO A RAVENNA,DOVE NON SI FA,RIPETO NON SIFA, NON SI FA,RACCOLTA DIFFERENZIATA PERCHE’NON LA CONOSCONO,E NO PERCHE’ I RAVENNATI SONO MUNNEZZA COME TTE. CAPITO? NAPOLI DOC
    marina g. 05.01.08 20:15
    —————————————————

    Dalle vostre parti avete un grosso problema che si chiama HERA.
    Chiedere a Jacopo della Quercia, che è di zona e consoce bene le problematiche per qualunque ragguaglio.

    1. mark kaps

      L’HERA e’ chiaramente in mano come tutti i servizi da essa forniti (anche gas e acqua)ai ROSSI.. loro hanno la camorra.Tutto qui.Due aziende distinte e separate per un libero mercato(??)

  950. Piero Lestingi

    SONO DI TRANI-BA, TRANESE DOC DALLA NASCITA !! CHI PARLA MALE DI NAPOLI E DEI NAPOLETANI IN QUESTO MOMENTO PARTICOLARE E’ UN EMERITO COGLIONE, NON SA QUELLO CHE DICE !! DOVREMO PARTIRE TUTTI INSIEME PER NAPOLI E CERCARE DI DAR MANFORTE A TUTTI I NAPOLETANI, STARGLI VICINI E STRINGERCI TUTTI INTORNO A LORO !!
    PIENA SOLIDARIETA’ A TUTTA NAPOLI !!

    1. Paolo Cicerone

      mooooooo!!
      tranaus? 😉

  951. orlando furioso

    sempre a proposito di chi ha ancora lo stomaco di vantarsi della sua napoletanità.

    guardate questa, sono parole sante!

    http://video.google.it/videoplay?docid=-31681866939925755&hl=it

    IMPARIAMO COSA SIA LA VERGOGNA, SOLO COSI’ FORSE POTREMO LIBERARCI TI TANTO SCHIFO

  952. Alex L.

    VE LA RICORDATE L’INTERVISTA DI BASSOLINO SU REPORT?

    http://www.altrifatti.altervista.org/

    Bassolino, Jervolino e Mastella hanno fallito e sprecato milioni di euro versati dai contribuenti a suon di tasse, arrivando a stento a fine mese.
    Dovrebbero dimettersi e restituire tutti i soldi con la vendita delle ricchezze accumulate.
    La gente piange, soffre, muore e loro restano saldamente ancorati ad una poltrona comoda comoda che non si sognano di lasciare.

    Secondo me dovete andare a manifestare davanti la Regione.

    1. mark kaps

      Quell’intervista fu propio eloquente

  953. Marco- Melli-

    “Il governo si assume tutte le proprie responsabilità riguardo a questa emergenza perché sta mettendo in gioco il Paese. Tutti ci osservano e non voglio che l’Italia dia questa immagine negativa”. Così Prodi commenta l’emergenza rifiuti in Campania. Per risolvere il problema rifiuti “dobbiamo affrontare il problema per sempre. Dobbiamo offrire – ha detto il premier – una capacità di lavorazione dei rifiuti superiore all’offerta”.

  954. Fidanzi Michele

    Siamo stufi di sentirti dire sempre le stesse cose sull’utopia della raccolta differenziata e che si muore tutti di tumore se si bruciano i rifiuti.Immagino che tu davanti alla tua “Villetta” non abbia montagne di sacchetti maleodoranti.Ti ricordo che a Berlino hanno un termovalorizzatore tra i piu’ grandi d’europa, mi spiace dirlo, perche’ in tante battaglie sono d’accordo con te, ma e’ come quando finivi i tuoi spettacoli spaccando un computer anche stavolta caro beppe sul tema rifiuti un c’hai capito molto

  955. Sebastiano O.

    Il prossimo v.day, perchè non lo facciamo in una discarica a Napoli?

  956. Massimo Breschi

    Caro Grillo tu sei un furbachione da tre cotte (come si dice in toscana ).Però ho proprio voglia di dirtelo VAI A FARE IN CULO te e i tuoi amici di rifiuti zero.W gli impianti per smaltire i rifiuti compresi gli inceneritori. Una domandina piccola piccola tu e i tuoi amici i rifiuti che fate ve li mangiate?

  957. augusto g.

    Io non ho capito bene il meccanismo alternativo all’incenerimento dei rifiuti. Produrne di meno, va bè, ma come ? I cibi imballati ci garantiscono dalle infezioni, si possono eliminare le buste di plastica e sostituirle con le vecchie borse della spesa, ma poi come ce la portiamo la mondezza ai cassonetti ? E poi una volta essiccati questi rifiuti anche se pesano di meno è sempre la stessa cosa, quando bruciano faranno meno fumo ma sempre bruciare devono altrimenti che ci facciamo ? In ultimo: Come fanno negli USA, in Francia, in Gesmania, in Giappone, in Spagna ecc. ecc. possibile non sappiamo più neanche copiare il compitino ?

    Dai Beppe, comunque sei sempre er mejo.

    Augusto

  958. IL GENERALE ()

    Bassolino deve dimettersi in fretta e la Iervolino seguirlo a ruota.

    Sono due carognette che non servono più a niente.

    Un Saluto
    il generale

  959. Sebastiano O.

    Grillo, non voglio più pagare le tasse.
    Uniamoci, la prima tassa-pizzo che dovrà scomparire è quella dell’addizionale irpef comunale e regionale sullo stipendio, e a seguire tutte le altre, e credetemi sono tante le tasse-pizzo che paghiamo, lottiamo anche per questo.

    1. Paolo Cicerone

      a proposito di tasse.
      vogliamo parlare dei CIP6?

  960. agostino crocè

    Min..ia, che botte, che pietrate e altro! Si sta sfasciando il paese. Il telegiornale parla di sommosse, di rivolta ed in questo istante di paurosi aumenti. Ma chi comanda che cazzo fa? Sta attaccato alla poltrona pensando che i problemi si risolvano da soli? Che cessi. Ma non vedono che quando il popolo si esaspera diventa una forza irrefrenabile’ Non hanno paura? Boh, forse io sono troppo apprensivo ma loro sono sicuramente della migliore famiglia degli strafottenti. Fino a quando riusciranno a restare in auge? Chissà chi lo sa? Dove è nato Alì Babà? Fino a quando resisterà? Chissà chi lo sa? Assalud!

  961. mariluuu barbera

    a scuola invece delle ore perse studiando religione dell’arco di un’anno,devono cambiare la materia religione con una che insegna come riciclare i rifiuti così si apprende da bambini come fare il riciclaggio di rifiuti,prima che diventono montagne di monnezza…

    1. Paolo Cicerone

      La famosa ora di “educazione civica” che non deve riguardare solo i rifiuti.
      Ce ne vorrebbe ben più di una a settimana.

    2. mariluuu barbera

      così si costruisce il futuro,insegnando ai bambini…

    3. gigi boi

      si ma non lo faranno mai.dove riciclerebbero i docenti chè ogni anno sfornano i somari?

  962. Mario L.

    Nella vita ho respirato e ho contribuito con la mia dose. Provo dolore quando udito, olfatto e sguardo riconoscono gli effetti delle contraddizioni in cui ci troviamo e in cui ci vogliamo sentire costretti a vivere. Pensare di fare un compito universitario con la quinta elementare non sarebbe per molti impossibile, se si volesse superare vittimismo e giudizi.

  963. Antonio Salvagno

    Sono vicino agli amici napoletani dal Piemonte, se vogliono la guerra civile l’avranno.

  964. Andrea Moriondo

    Sì,certo che è un grosso e grave problema,questo dei rifiuti:se ci fosse gente competente,ma soprattutto gente che si prendesse le proprie responsabilità e che non giochino a scaricabarile!!!

  965. mark kaps

    Frodi paga il pizzo alla camorra per l’immagine dell’italia all’estero

  966. luciano r.

    l’immondizia la ricchezza di un popolo !
    e chi ne ha di piu’ la puo’ spargere anche agli altri piu’ poveri e certo…bisogna essere generosi e poi camion che vanno avanti e indietro per il paese a consegnare: aho’ è arrivata l’immondiziaaa! tutti contenti.. qualcuno la porta a casa per seppellirla di nascosto nel giardino del vicino qualcuno la porterà in qualche bella vallata nascosta dove poi si raccoglierà l’insalata già lavata per i supermercati altri la inceneriranno per il gusto di annusare quelle polveri così sottili e ironiche da provocare il cancro su cui la ricerca deve studiare e poi una nota lieta per qualcuno a cui gli si gonfia il portafoglio
    ahh che vita onorevole
    onore ai rifiuti e all’immondizia
    del nostro paese
    luciano

  967. stefano i.

    é per questo che la Camorra li sommerge nell’immondizia.Perchè si stanno ribellando sempre di più,rispetto a una volta.è l’occasione buona per annientare la Camorra definitivamente,tutto sta,nella volontà dei Napoletani.

  968. Paolo Cicerone

    Ecco, ci mancava la ciliegina nucleare sulla torta di stronzate che hai postato.
    Ma dico io, che cazzo ci venite a fare sul blog di Grillo, l’avete capito o no che qua non si recluta nessuno?

  969. LETIZIA P.

    Ciao a tutti! Prima di tutto auguro a tutti quanti che il 2008 sia pieno di tutti i sogni che desiderate!!! Un 2008 che possa permetterci ancora di poter comprare il pane, di poter prendere un caffè al bar, di poter pensare ad un futuro insieme alla persona che amiamo, ma soprattutto un 2008 pieno di cambiamenti e pulizia! Ho passato le vacanze di natale con la famiglia del mio compagno all’estero, sono appena tornata e sono nuovamente incazzata e demoralizzata per quello che vedo e sento: PARLAMENTARI CHE SI AUMENTANO LO STIPENDIO, AUMENTI DA TUTTE LE PARTI, LA GENTE CHE CON FILOSOFIA DICE “BHE, SE NON POSSO MANGIARE LE MELANZANE PERCHE’ SONO TROPPO CARE MANGERO’ QUALCOS’ALTRO”, IL DIESEL CHE E’ ARRIVATO A 1,31… AL LITRO! (dov’ero io la benzina costava 1,02 al litro ed il diesel 0,99) E LO STATO CHE CAZZO FA?! sono veramente delusa da questa Italia che ormai non esiste più, questo è il terzo mondo non è più un paese civile e legale, mi vergogno di essere italiana e di viverci, mi vergogno soprattutto di noi italiani e cittadini! BASTA DOBBIAMO FARE UNA RIVOLUZIONE! 1789 VI DICE QUALCOSA? FACCIAMO CADERE QUALCHE TESTA E FORSE LA CASTA POLITICO/MAFIOSA COMINCERA’ AD AVERE PAURA DI NOI E SAREMO NOI A CAMBIARE IL FUTURO DI QUESTA NAZIONE!

  970. Gaetano C.

    Io non sò cosa dobbiamo ancora sopportare dall’onorevole Clemente Mastella, quando si dimetterà? … mai è la sua risposta. EVVIVA

  971. Giuseppe Traverso

    La raccolta differenziata,è una bella cosa (in famiglia la stiamo facendo da tempo) sarebbe bello anche che i Comuni ci incentivassero,magari con un microscopico sconto sulle bollette!

  972. linda r.

    la raccolta differenziata porta a porta funziona!io vivo in trentino in una piccola valle, ma di rifiuti non se ne vede nemmeno l’ombra!
    e la carta la bruciamo d’inverno!!!

    1. stefano i.

      è la Camorra che annienta la volontà delle persone,che sempre di più se ne infischiano delle regole.Io mi ricordo quando in Spagna,molti anni fa,la situazione era simile,poi ce l’hanno fatta.Spero accada presto anche per i Napoletani,sconfiggendo definitivamente la Camorra.

  973. Paolo Cicerone

    Non lo so, dimmelo tu a cosa devo credere di te, ti stai dando del coglione da solo da quando c’è questo post

  974. Taxi Libero

    nessuno commenta la vergona del popolo americano..un popolo che vede la guerra come un videogame.questi sono beduini come i terroristi.

  975. mariluuu barbera

    cazzo che aspettate a mandare pure i soldi dei termovalizzatori,anche quelli spariranno nelle tasche inceneritrici di mafiosi politici,come quelli che sono spariti per fare dei siti di stocaggio,e le discariche…..mandate mandate mandate mandate gli euro che vi fanno vedere come si inceneriscono in un batter d’occhio……

  976. ivo serentha

    Molto interessante l’alternativa della bioessicazione,ci si potrà arrivare se il senso civico di molti compatrioti avrà la voglia di dedicarsi alla raccolta differenziata,cosa che pratico nel mio comune di Torino da sempre,almeno da quando dal 1984 cominciò con le campane raccolta vetro,ora sotto casa non esiste ancora il porta-porta,ma volontariamente si possono portare tutti i rifiuti trasformabili nei recipienti dislocati in buon numero nelle vie,carta,vetro,plastica,biologico e farmaci scaduti in molte farmacie.per le batterie scariche tocca essere più virtuosi e qualche centro commerciale la organizza.
    Pur essendo abbastanza praticata la raccolta differenziata, siamo arrivati a circa il 30-40% in tutto il comune.
    In determinate zone e in cintura esiste obbligatoriamente questo tipo di raccolta,mi hanno riferito e constatato di persona che un buon numero di famiglie la organizza in modo disdicevole,mescolando tutto e mettendo a rischio i consorzi che si ritrovano dei puzzle marciscenti per il recupero e trasformazione.

    Detto ciò non posso che esser d’accordo integralmente con te,Beppe, ma di strada per civilizzare molti zulù se ne dovrà fare molta e l’alternativa nel frattempo non vorrei che diventasse un realtà campana diffusa in tutto il territorio.

    E’ il caso d’affermarlo,tra il dire e il fare in questo paese, c’e’ di mezzo almeno un paio d’oceani.

    Saluti

  977. orlando furioso

    secondo me prodi non fa sciogliere il comune e la regione Campapania perchè è legato a bassolino a doppio filo, del resto anche mastella è legato a bassolino visto che la moglie è vicepresidente della regione Campania.

  978. marco gastaldo

    mettiamo un numero sul retro del casco dei polizziotti che menano uno che gli paga lo stipendio con le mani in alto, vergogna

  979. stefano i.

    Anche la Campania è tutta da rifare,ma anche le persone che la abitano devono cambiare mentalità.

    1. Luigi N.

      Finchè continueranno ad arrivare milioni di euro
      senza alcun controllo,mera utopia pensare che qualcosa cambi….perchè dovrebbe???

  980. Edoardo M.

    Bassolino al TG1, senza che alcun pennivendolo osasse replicare, ha detto che non è riuscito a risolvere i problemi dei rifiuti in campania perchè:

    1) Non è riuscito ad aprire i termovalorizzatori
    2) Le discariche sono sature per causa dei rifiuti provenienti dal Nord (sic)

    Spero di avere capito male…

    Beppe ma hai la sfera di cristallo ?

  981. Luigi N.

    SIAMO CAVIE DA LABORATORIO….
    ORAMAI SERVIAMO SOLO PER ESPERIMENTI POLITICI
    (MASTELLA & CO SI DOMANDANO RIDENDO:A QUANTO ARRIVA LA NOSTRA SOPPORTAZIONE)

    1. stefano i.

      Comincio a pensare,che i politici sono veramente degli extraterrestri.Loro non si ammalano e non muoiono mai,a noi invece ci sottopongono a torture psicologiche e tossiche,per farci morire e non darci la pensione.

  982. Francesco Bertoncini

    A Braselli, mi rispondi a una domanda ? Come si può considerare conveniente una soluzione che fatto 1 ciò che entra negli inceneritori ne fa uscire 2 ? Tutti sanno che per raggiungere le alte temperature necessarie si aggiunge alla spazzatura calce, acqua e altri materiali, dunque la spazzatura si RADDOPPIA !!!
    Certo, l’illusione ottica di non vedere più i sacchetti del sudicio è forse esteticamente bella, ma la cenere e i fumi che escono dove li mettiamo ? Dove le mettiamo le diossine cancerogene e le nanopolveri ? Le mettiamo nel nostro corpo, purtroppo, con buona pace di Veronesi che lotta contro la polenta e il basilico…
    Per non parlare della resa energetica che tu stesso ammetti essere molto inferiore a quella di carbone e gas…
    La vogliamo capire che l’unica soluzione al problema dei rifiuti è PRODURNE IL MENO POSSIBILE ? Fare in modo che non si possano più produrre materiali non riutilizzabili o riciclabili ?

    1. Patrick Alexander Amato

      Straquoto… e aggiungo: riduciamo al 10% la merda che produciamo: e il resto si, inceneriamola! Cosi’ respirandocela, una volta TUTTI convinti che ci uccide, magari si riuscira’ ancora a ridurre di nove volte!!! Tutti gli animali, mangiano e cagano: L’uomo, mangia, caga e avvelena…

  983. Danilo Marcucci

    E’ un mangia mangia legalizzato!!!
    Contro questa cupola non ce la faremo mai.
    Contro i giornalisti complici della cupola, non ce la faremmo mai.
    Convincere il popolo italiano ad unirsi e iniziare a dettare legge del basso, insomma basterebbe fare la cupola del popolo, è come chiedere un miracolo.
    Eppure basterebbe tanto poco. Smettere di volare con l’Alitalia, smettere di fumare, lasciare il più possibile l’auto ferma ed organizzarsi di più. Aderire tutti ad una unica banca, assicurazione, ad un unico operatore telefonico e buttare via il cellulare. Ci sarebbe un attimo di possibili disservizi, ma sarebbe sufficiente per fermare i cartelli, abbasare i prezzi. Andare nelle istituzioni per fargli sentire che non sono soli e non possono fare quello che vogliono.
    Eppure sarebbe tanto semplice, ma per un popolo di s…..i come gli italiani, non c’è alcuna speranza, visto che per il V-day scroso si è mobilitato solo 350.000 mila persone, è uno schifo!

    Ed io sto a guardare.

  984. vincenzo mascagni

    Bello il post sull’accoppiata Iervolino/Bassolino, ma tutto il bello dell’ articolo finisce a piè di pagina.
    Ma sta benedetta monnezza i napoletani devono continuarla a mandarla in germania? Tutte le buone intenzioni circa la raccolta differenziata i termovalizzatori e diavolerie varie sfumano in tanti bla bla bla. Mi dite, a parte pochi enclavi, dov’è che funziona la raccolta differenziata dei rifiuti in italia?
    La costruzione di tecnologia avanzata per lo smaltimento dei rifiuti ha i suoi rischi, e quelli che derivano dall’effetto opposto non li calcoliamo.
    Una buona notizia alla fine c’è: prodi ha dichiarato che il governo di assumerà tutte le proprie responsabilità. Forse intendeva dire che avrebbe nominato un altro commissario come se due non fanno abbastanza casino. Ma andate all’inferno, credo che li la spazzatura, quella materiale intendo, non ce ne dovrebbe essere…..o no?

  985. alessandro gisonda

    class action contro i politici, class action contro i politici e gli industriali, class action contro il governo, class action contro produuttori e distributori, del nord, del centro e del sud!!!!
    IL TERRITORIO, L’ARIA, IL PAESAGGIO SONO MIEI, ME LI AVETE DISTRUTTI CREANDOMI UN MALESSERE PROFONDO, UNA DEPRESSIONE COSMICA, UNA SFIDUCIA TELLURICA ED UN CANCRO AI POLMONI, AI COGLIONI, AL COLON, ALL’UTERO, AL NASO, AL FEGATO.
    CLASS ACTION PERCHè MI AVETE RUBATO “LEGALMENTE” LE AUTOSTRADE, LE FERROVIE, LE POSTE, L’ALITALIA, LA BANCA D’ITALIA, LE CASE POPOLARI CHE NON SI SONO PIù FATTE, MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO PUBBLICI, A TEMPO INDETERMINATO, IN AZIENDE DOVE NON SI LICENZIAVA NESSUNO PECHè NON AVEVANO SCOPO DI LUCRO. ANCORA CON QUESTE LIBERALIZZAZIONI, PRVATIZZAZIONI, E MORTACCI VOSTRI?
    CAMBIATE ROTTA O QUESTA ROTTA VI ROMPERà.

  986. Nicola Andrucci (lineagoticafight)

    SPERO CHE LA SINISTRA ALLONTANI DA SE GENTE COME BASSOLINO!

    1. Luigi N.

      Difficile;più della metà sono tutti come lui!!!

  987. Francesco Simi

    LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA E’ OBSOLETA, PORTATRICE SOLO DI CORRUZIONE

    IL POTERE NON DEVE ESSERE DELEGATO MA RIMANERE NELLE MANI DEI CITTADINI

    IL FUTURO E’ LA DEMOCRAZIA DIRETTA

    Le liste civiche di democrazia diretta si devono distinguere dalle altre perché prima di proporre o votare su qualsiasi cosa, chiedono se i cittadini sono d’accordo tramite una votazione via internet, sms o questionari cartacei, come già avviene in Svizzera.

    http://www.swissinfo.org/ita/swissinfo.html?siteSect=881&sid=6201391

    Ad una Lista Civica di Democrazia Diretta non basta un blog, ma deve avere un portale dove noi cittadini votiamo direttamente sulle proposte per approvarle o bocciarle, come ad esempio questo portale Open Source realizzato dalla Telematics Freedom Foundation per la lista civica di Roma (che tutti possono prendere e installare gratuitamente sul proprio sito):

    http://www.decidiamo.it/

  988. GIANCO SICILIANO

    BASSOLINO & CO.
    La situazione in Campania è la seguente:
    SANITA’ SENZA FONDI, ospedali fatiscenti e strutture convenzionate che non prendono i loro soldi da diversi mesi;
    MALAVITA, la camorra e la microdelinquenza la fa da padrona (vedi secondigliano);
    SMALTIMENTO RIFIUTI, spazzatura per la strada per giorni, differenziata completamente disattesa;

    Questi sono solo alcuni obbiettivi del programma che il nostro Presidente Bassolino a prontamente affrontato e risolto per rispondere con i FATTI al 60% e più dei campani che alle ultime elezioni lo hanno votato… ora non smettendo mai di ringraziarlo per tutto quello che sta facendo per la nostra Regione… spero con tutto il cuore che quando ci saranno le nuove elezioni regionali NOI CAMPANI non dimentichiamo quando quest’uomo (detto anche 71) ha fatto. GRAZIE BASSOLINO

    1. Paolo Cicerone

      71 -> Omm ‘e mmerd ?

  989. TOMMASO REA

    Campania: quando la carriera politica passa dal cassonetto, ma non ci finisce dentro.

    E’ incredibile che l’ rifiuti lasci immune da pene chi la gestisce. Anzi per qualcuno è stata addirittura il volàno per una nuova e luminosa carriera.
    Continua
    http://www.reatommaso.it/noname.html

    DA PARTE DEL MIO AMICO.

  990. Patrick Alexander Amato

    …DISSOCIAZIONE MOLECOLARE: ecco cosa dicono…

    http://www.a-margine.org/?p=95

    Informarsi gente, informarsi, prima di usare paroloni sentiti dire… 😉

    1. Dario Mugheddu

      Con la raccolta differenziata a monte sarebbe produttiva anche in Italia, con abbattimento delle polveri sottili e riduzione sostanziale di altre emissioni.
      Inoltre il processo (per quanto più lento) produce energia elettrica e permette il recupero di metalli, vetro e produce il 3% di rifiuti in polvere.
      Citando le conclusioni del link da te fornito: “determina comunque impatti ambientali anche se notevolmente inferiori rispetto ad un tradizionale inceneritore”.
      Senza contare il fatto che un impianto di questo tipo può essere ospitato all’interno di un qualsiasi capannone di almeno 500mq, evitando quindi le brutture estetiche che un “termovalorizzatore comporta”.
      Chissà perchè certi personaggi pensano di essere gli unici che si informano prima di postare…

  991. FRANCO NICO

    BASTAAAAAAAAA PARLARE, E’ ORA DEL RISANAMENTO RADICALE.
    CAMBIO TOTALE DELLA CLASSE POLITICA E RICOSTITUZIONE DI UNO STaTO ITALIANO FORTE E PULITO.

    L’ITALIA A NOI CITTADINI, BASTA CON QUESTI POLITICI.

    MA PER FARE TUTTO CIO’ 2 SON LE COSE, O LO FACCIAMO DEMOCRATICAMENTE CON DELLE ELEZIONI DOVE NOI VINCEREMO, O MOBILITARCI SENZA PIU’ ASPETTARE.

    CIAO BEPPE, CIAO ITALIANI STUFI, SIAMO ALLA FAMEEEEEEE.

    1. gemma bartolucci

      SONO DACCORDO. è UNA DI QUELLE BELLE.PRESE X DOVE POI CE LA PRENDIAMO SEPRE NOI IN DER POSTO COME DICE QUELLO FATE PROPOSTE ,FATE USCIRE IDEEE. BISOGNA FARE QUACOSA IMMMEDDDIATAMENTE PRIMA CHE FANNO ALTRI CASINI???BATTERLI SUL TEMPO.IO SONO PRONTA X OGNI COSA SI DEBBA FARE.GEMMA BARTOLUCCI .(MANDALINA).IO I MIEI PUNTI DI VISTA ,E LE MIE IDEE.VE LE Hòòò GIà DETTE .GRAZIE.

  992. rosario tuve'

    anch io ho il grosso sospetto che quello che succede in campania verra usato come scusa per costruire i “termovalorizzatori”.
    e tutti i “coglioni di partito ” saranno d accordo.

  993. Patrick Alexander Amato

    @MARCO MELLI:

    “(…)Un Inceneritore di rifiuti o di Biomasse hanno una sola esigenza: se vogliono produrre energia devono mantenere una temperatura altissima, anzi per produrre meno diossina (ma più nano-particelle ) arrivano a 1200 gradi.(…)”

    Detto da ditta VOCEM,costruttrice di centrali di nncenerimento (http://www.vivitelese.it/00%20archivio%202007/vita%20sociale/San%20Salvatore/Mapia34.htm)

    Poi… vedi http://www.a-margine.org/?p=95
    Dove parlano di pro e contro, della “dissociazione molecolare”, data dagli impianti che sostieni, che in 2/3 secondi portano alla combustione dei rifiuti a temperature di 1.200 gradi…
    E neanche qui, nessuno, ne pro ne contro, ipotizza le tue “emissioni zero”…

    E ancora: se vuoi tutta la storia degli inceneritori, caratteristiche, emissioni eccetera, dagli anno 50 ad oggi, senza giudizi, condanne ne opinioni, scaritati il pdf da http://www.loccioni.com/portal/Uploads/Eventi/ Workshop%20D.Lgs.133/Presentazione%20W.%20Tirler.pdf

    Insomma: prima di dire “beppe capisce un cazzo, qui nessuno capisce un cazzo… LO SO IO, come si fa a incenerire senza emissioni tossiche! VI INSEGNO IO, come si deve incenerire”…ecc….
    informati. Sappi di che vai blaterando….

    Ripeto: NON VOGLIO ATTACCARE TE, solo in questa situazione specifica, mi permetto di dissentire e criticare i tuoi commenti: cio’ non implica ne che io sia in totale, o parziale disaccordo, con alcune tue conclusioni: solo, io PRETENDO, che chi si eleva a ruolo di guida e scienziato, per lo meno non cacci balle piu’ grosse e disinformate, di chi egli vuole “attaccare” e screditare…

    Senza astio, Patrick.

    1. Marco- Melli-

      Vada a cercare tutta la documentazione che vuole al nome “Lurgi”.

  994. Moreno M.

    GLI INCENERITORI, FARANNO PIU’ VITTIME DEI FORNI , DI HITLER !
    MA SI SAPRA’ SOLO TRA 20 ANNI

  995. Dario Mugheddu

    Esiste anche un’altra alternativa e si chiama DISSOCIAZIONE MOLECOLARE.
    Ciao Beppe!

  996. mark kaps

    2oo sacchetti di monnezza a testa ecco cosa vi dobbiamo in piu’ a fine mese

  997. cettina d.

    Il Tg5, con Mimun, sta rendendo note le spese ed i costi dei nostri parlamentari.
    Qualcosina si sta incominciando a muovere.
    Fusse ca fusse la vorta bbona!

  998. Alessio Scippo

    Uno dei post migliori

  999. Mario Amabile

    Finalmente!
    Invocavo da tempo un post come questo, con tanto di perchè.
    Le soluzioni più volte prospettate da questi politici, gli inceneritori, non sono la strada migliore, ma loro non lo sanno, loro preferiscono la strada più semplice, costruire un affare per bruciare tonnellate di rifiuti CHE PDOVREBBERO COMUNQUE ESSERE DIFFERENZIATI PER POTER ENTRARE NEI “TERMOVALORIZZATORI” DI NUOVA GENERAZIONE, mentre ancora oggi siamo pieni di finte ECOBALLE il cui smaltimento non è consigliabile nemmeno negli inceneritori già presenti sul territorio campano.

    Ma a parte questo, la domanda più grande è:

    COM’E’ POSSIBILE CHE I RESPONSABILI DI QUESTO STATO DI COSE SIANO ANCORA AL LORO POSTO E CONTINUINO AD OCCUPARSI NELLA MANIERA PEGGIORE POSSIBILE DI RIFIUTI?

    COME MAI CONTINUANO AD ARRIVARE STANZIAMENTI E AD AUMENTARE I COSTI DELLA TARSU SE TUTTO E PRATICAMENTE IMMOBILE?

    PERCHE’ PUR SAPENDO CHE LA CAMORRA ACQUISICE BUONA PARTE DI QUESTO DENARO NESSUNO HA PENSATO DI FERMARE L’AFFLUSSO DI DENARO VERSO QUESTO BUCO NERO CAMPANO?

    PERCHE’ DOPO IL CASO DI ACERRA DI UN INTERO GREGGE STERMINATO, DEL PROPRIETARIO MORTO DI CANCRO, DEL FIGLIO CON DIOSSINA AL POSTO DEL SANGUE, NESSUNO HA CHIESTO UN INDAGINE AMBIENTALE E SULLA POPOLAZIONE A RISCHIO?

    PERCHE’ SUI TERRENI CONTAMINATI DALLA DIOSSINA E DALLE SCORIE SI CONSENTE ANCORA DI COLTIVARE VERDURA E FRUTTA E/O DI FAR PASCOLARE IL BESTIAME?

    E’ triste dirlo ma non ci si aspetterebbe mai che tante persone impotenti e incapaci fossero tutte riunite per decidere una soluzione ad un problema vecchio quanto loro.

  1000. merli giuseppe

    Il blog sulla spazzatura sembra quasi un trattato di biologia molecolare. Quello che viene scritto è vero solo in parte, perchè la dove ci sono inceneritori come in svezia o germania la spazzatura che viene anche dall’Italia costa al nostro paese soldi e poi la germania rivende energia. Le malattie che si rammentano non è che sono più che a Napoli anzi meno e questa è una posizione politica dei verdi e degli ambientalisti che preferiscono che milioni di tonnellate di spazzatura bivacchino sul suolo a mo di piramidi, e che per questo comportamento insolvente la camorra si sostituisca ancora più agevolmente allo stato.ù
    Jervolino e Bassolino, dovrebbero pagare tutti i danni provocati da questa situazione e mandati a casa. In Italia siamo fatti così, non ci piacciono le cose che funzionano, anche se a insegnarcele sono poesi più progrediti di noi.
    Ormai siamo un paese disfattista, non si affrontano i problemi e come il nucleare, ci troviamo senza energia propia e più cara. Stessa storia per il gas. Cosa possiamo insegnare di buono ai giovani se anche la gente inconsapevolmente è dalla parte dei politici incapaci e corrotti.
    Speriamo che questo blog sia critico e che molti
    riflettano bene al da farsi per questo problema e per gli altri che l’Italia ha. Auguri a tutti
    Merli Giuseppe

  1001. Stefania M.

    Portavoce del governo ? Lei e’ Sircana , forse ?

  1002. Sara Taddei

    Che cosa possiamo fare noi oltre che stare qui a farci venire il mal di fegato o alla peggio, un’ulcera?
    Qual è il rimedio Beppe?
    Io sono a dir poco delusa e amareggiata da tutto quel che succede nel nostro paese, cerco di fare la raccolta differenziata con tre contenitori diversi in cucina e come premio, la tassa sui rifiuti è aumentata di 64,00 € rispetto allo scorso anno (ho scritto due mail di protesta all’Ama e non mi hanno degnato di una risposta), l’Acea ha cambiato il contatore e mi è arrivata una fattura
    di 354,00 €, quando normalmente pago intorno agli 80,00 €, (non siamo mai in casa, si lavora tutto il giorno), alle mie rimostranze mi è stato risposto che, o pagavo oppure mi avrebbero staccato la corrente.
    Questi sono solamente due piccoli esempi delle vessazioni che siamo costretti a subire e nelle stesse condizioni ci sono tutti gli italiani.
    Ora, io mi chiedo se può bastare un VDay ogni sei mesi.
    Ho partecipato al primo VDay a Roma (con un entusiasmo a dir poco da bambina) e sarò presente al prossimo, ero con te alla consegna delle firme al Senato, provo a far aprire gli occhi a tutte le persone che conosco, anche regalando i tuoi dvd, ma credimi, mi sento impotente, non vedo prospettive, se non una rivoluzione.
    Ma noi, ne saremo mai capaci?

    Ps: Sto guardando il filmato postato da Diego Zardi e piango……impotente!

    Sara

  1003. Taxi Libero

    http://it.youtube.com/watch?v=RORt4Z6tw1o&feature=related

    Io mi vergogno per loro non so voi..commentate.ridono mah..è un gioco..

  1004. cettina d.

    Il problema in italia non è il traffico, come diceva Benigni in un film, il nostro grosso problema sono i politici.

    Possiamo produrre energia pulita e nello stesso tempo smaltire i rifiuti con i dissociatori molecolari, ma non si fa: possiamo produrre energia pulita con l’eolico, ma i verdi si oppongono perchè le pale eoliche “deturpano” l’ambiente: l’italia è il paese del sole, possiamo produrre energia pulita con il fotovoltaico, ma non si fa……..

    E’ vergognoso, dobbiamo sottostare ai signori del petrolio che, a loro volta, tengono in pugno la politica, è il cane che si morde la coda.

    1. Paolo Cicerone

      Ciao cettina,
      grazie delle info più sotto e visto che hai apprezzato l’ultimo pezzo musicale che ho uppato sul blog ti dedico questo:

      http://it.youtube.com/watch?v=RK6k6IKii9k

      come va con tuo marito? Ancora dubbi che ti voglia togliere di mezzo? 😉

    2. cettina d.

      Paolo, il mio Paolo è un tesoro, ci adoriamo a vicenda da trentasei anni, vorrei che quello che abbiamo creato io e lui lo potessero vivere tutti gli altri. Era ironia la mia, ma aspetto ancora che tu mi comunichi il significato del nome. Ti abbraccio……..mi pare di aver letto che tu non abbia avuto la mia stessa fortuna…….ma ti seguo e ti leggo volentieri.
      Ti abbraccio con affetto.

    3. cettina d.

      L’ho ascoltato, sempre molto belli i brani che mi proponi. Grazie. Continua a propormeli, amo la musica. Buona notte.

  1005. GIANCO SICILIANO

    Oggi il tribunale di Palermo ha condannato le mogli di Totò Riina e Salvatore Biondino a pagare un risarcimento di tre milioni e 360mila euro alla famiglia del giudice Paolo Borsellino.

    In giudizio non si è costituita nessuna delle donne dei due capimafia, INVECE SI E’ PRESENTATA L’AVVOCATURA DELLO STATO, CHE SI OPPONEVA ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO SOSTENENDO L’INSUSSISTENZA DEL DANNO BIOLOGICO.

    Vorrei fare una domanda al responsabile ultimo dell’Avvocatura di Stato, se qualcuno sa chi è cortesemente gliela giri: perché una stupidaggine del genere? Come si fa a dubitare che quanto fatto dalla mafia a Borsellino non abbia provocato un danno biologico ai suoi familiari?

    Grazie per la risposta.

    PAZ M. 05.01.08 19:59

    ==============================================

    Concordo e dico che il danno biologico (assolutamente non in discussione per le famiglie dei giudici Falcone e Borsellino) a mio modesto e personale parere va esteso assolutamente innanzitutto alle famiglie dei ragazzi delle scorte ammazzate negli attentati e poi se vogliamo a tutti noi!!! E allora mi chiedo ma era l’avvocatura dello stato o l’avvocatura della mafia???? MA CHE RAZZA DI PAESE E’ QUESTO???

  1006. Maurizio Paolillo

    Caro Grillo, sembra facile…mandiamoli a casa! Ma se la Iervolino ci e’ stata riproposta come candidato Sindaco dal centrosinistra dopo 4 anni di gestione terribile della citta’ (che erano sotto gli occhi di tutti) mentre il centrodestra non e’ stato nemmeno capace di scegliere il candidato nelle ultime 2 legislature se non ripiegando su nomi di secondo piano….
    Cosa dovremmo scegliere noi Napoletani? Ci vuole una presa di responsabilita’ a livello nazionale. Che i responsabili siano COSTRETTI a dimettersi.

  1007. Mario L.

    Secondo me sotto gli interessi della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, c’è un piano preciso tra camorra, mafia cinese e istituzioni locali. Per esempio: su 5 navi che giungono dalla Cina per trasportare container di merci, quante rientrano vuote?

  1008. Luca Braselli

    Caro Beppe, non sono d’accordo con quanto hai scritto:
    1. Berlino ha un grosso inceneritore da 520 mila tonnellate (http://www.bsr-online.de/bsr/html/1163.htm) che funziona quale Perno del ciclo di gestione dei rifiuti della città (http://itnp.mp-pc.at/archiv_doc/gamperl_englisch_final.pdf)
    2. troppo facile snocciolare dati che non siano accompagnati da una rigorosa validazione scientifica (ad esempio tutti gli scarti dell’incenerimento sono materiali inerti e quindi non pericolosi anche se classificati come speciali, mentre tutto quello che entra in discarica è una bomba ecologica);
    3. i portafogli ordini dei maggiori costruttori europei (Lenjes, Technip o Fisia Babcock) è bello pieno, basta leggersi i loro bilanci. A proposito, l’impianto di Ruhleben è del 2005, alla faccia degli impianti che non si costruiscono più;
    4. la raccolta differenziata è maggiore laddove è COMPLEMENTARE alla termovalorizzazione e non alternativa (vedi Lombardia o Veneto che hanno entrambe le cose sviluppate molto bene).
    Ho poche parole e per entrare nel merito dei singoli punti ci vorrebbe molta serietà ma di una cosa sono sicuro, laddove i termovalorizzatori sono stati costruiti non ci sono stati apocalissi ecologiche come in Campania (e non mi sembra che ci sia stata nessuna epidemia di massa).
    La gestione dei rifiuti è materia comlessa e mi sembra che gli esempi virtuosi ci siano in tutta europa: tutti questi (almeno su grossi quantitativi come in Campania) esempi hanno come perno la termovalorizzazione.
    Risolviamo la questione economica: basta non far fare profitto alla società che costruisce e gestisce il termovalorizzatore (com’è scritto nelle linee guida della gestione dei rifiuti berlinese). Ma se vogliamo dei privati a svilupparli gli incentivi sono necessari perchè l’efficienza energetica è bassa e non regge il confronto con il carbone o con il gas. In Europa hanno fatto tutte e due le cose (affidatari sia pubblici che privati, con incentivi) ed hanno funzionato bene.

    1. Massimo C.

      Anche secondo me Beppe sta seguendo una linea sbagliata sul tema incenerimeno.
      Personalmente, come chimico impiantista, non mi trovo con quello che afferma.
      I motivi tecnici sono molteplici ma se andiamo ad analizzare quelli che sono parametri quali il numero di impegati per la raccolta differenziata quando usata come ALTERNATIVA all’incenerimento, capiamo subito che sarebbe insostenibile.
      Ricordo anche che le SOV (sostanze organiche volatili) che la fanno da regine in ambienti come le discariche, hanno comprovati effetti drammaticamente tossici sull’individuo.
      Allo scopo si faccia una banale ricerca sulla rete cercando specifiche sul morbo di altzheimer.
      Personalmente credo che se l’incenerimento viene effettuato seguendo dei criteri squisitamente tecnici e NON ECONOMICI, se ne possa trarre vantaggio tutti.
      Per ciò che riguarda i PM2, io ho il sospetto che si stia tirando in ballo qualcosa di assolutamente fuori luogo.
      Volete sapere il perchè?
      Fate un campionamento selettivo in una spiaggia e scoprirete cose strane.
      L’incenerimento è vero che sporca dell’acqua, ma è anche vero che la stessa acqua è ripristinabile con costi bassissimi e con rendimenti prossimi al 100% con impianti anche assolutamente barbari.
      Ricordo anche che, se alimentato correttamente, esso è in grado di essere pressochè “AUTONOMO” a livello energetico ma questo è un fattore che dipende dalla qualità dei tecnici che lo gestiscono.
      Chissà perchè altrove ci riescono?
      No, questo tecnicamente non lo so spiegare ma la mia personalissima bussola “scovacause” punta verso Roma…………

  1009. antonio ciardi

    mi rivolgo a quello stronzo che ha scritto il post “Siete tutti bravi a sparare su Napoli e i napoletani.”
    quelli come te che si vantano di forcella e della munnezza li brucerei nel vesuvio, per colpa tua io sogno notte e giorno come fuggire da questo posto, tu appesti questa terra, tu pulcinella, i neomelodici, la camorra, o cafè, a pizz, o mar, o ciel…mi fate schifo!VERGOGNATEVI!IMPARATE A RENDERVI CONTO DI QUANTO FATE SCHIFO (VOI) E FORSE SI POTRA’ TROVARE LA DIGNITA’ PER RISOLLEVARCI.

    un napoletano

    orlando furioso 05.01.08 18:57 |
    ………………………………….

    Perche’ non fate nome e cognomi quando rispondete ai post?
    Ci sono alcune cose che “potrebbero” riguardarmi…altre no…che cazzo devo fare?
    Risponderti?
    Sparare nel mucchio?
    Darti dello stupido motivandolo ( a mio vedere)e poi pentirmi?

    Orla’ qua’ ci mettiamo la faccia: nome e cognome!
    Tu sei “furioso”, ma… rimani anonimo!?

    Ti sei rivolto a me?….
    vediamo se quest’altro mi risponde…

    1. orlando furioso

      ma perchè se ti dico nome e cognome che fai mi vieni a sparare?
      io ho detto come la penso, così ti rendi conto che a napoli per fortuna non la pensano tutti come te ma c’è ancora gente che si vergogna di te e quelli come te.

  1010. Marie J.

    Scusate, ma il tempo di scrivere un mio commento e una mail a voi, è sparito il mio commento ca.la storia napoletano.
    Forse non ho capito il funzionamento del blog. oppure qualcuuno mi ha tolto.
    Io parlavo dell’articolo di Saviano su Repubblica.it
    che mi sembrava interessante, anzi lo è.
    Perché è sparito, sono sempre imbranata io o cosa?
    Grazie,zerlina

  1011. MAN NAIA

    LISTA DEL BOIA :
    NAPOLITANO
    PRODI
    BASSOLINO
    IERVOLINO
    VELTRONI
    DALEMA
    BERLUSCONI
    FINI
    MASTELLA (SLURP !)
    FRANCESCHINI
    MAZZA
    BONDI
    CICCHITTO
    RUSSO SPENA
    DILIBERTO
    GIORDANO
    REALACCI
    BINDI
    LETTA
    VESPA
    ……………………………

    MANNAIA BAGNATA, MANNAIA INSANGUINATA ! ! !

  1012. PAZ M.

    Oggi il tribunale di Palermo ha condannato le mogli di Totò Riina e Salvatore Biondino a pagare un risarcimento di tre milioni e 360mila euro alla famiglia del giudice Paolo Borsellino.

    In giudizio non si è costituita nessuna delle donne dei due capimafia, INVECE SI E’ PRESENTATA L’AVVOCATURA DELLO STATO, CHE SI OPPONEVA ALLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO SOSTENENDO L’INSUSSISTENZA DEL DANNO BIOLOGICO.

    Vorrei fare una domanda al responsabile ultimo dell’Avvocatura di Stato, se qualcuno sa chi è cortesemente gliela giri: perché una stupidaggine del genere? Come si fa a dubitare che quanto fatto dalla mafia a Borsellino non abbia provocato un danno biologico ai suoi familiari?

    Grazie per la risposta.

    1. PAOLA P.

      Bene, condivido.

    2. Roberto Di Gleria

      Auguro, anche se non è mia abitudine, che la/le persona/e dell’avvocatura dello Stato, che sono intervenute per non riconoscere il danno biologico alla famiglia Borsellino, possano morire ammazzate dalla mafia. Quel giorno, se mai dovesse arrivare, non verserò neppure una lacrima.
      Il nostro è veramente un stato MAFIOSO!!!!!!!

    3. Carlo B.

      Borsellino e Falcone andrebbero fatti SANTI, Martire dell’UMANITA’ – quella che ci governa!

  1013. Vincenzo Mazzotta

    IL PM pm Henry John Woodcock E’ UN GRANDE CON LA GIP Gerardina Romaniello!!!

    MASTELLA DI NUOVO SOTTO INCHIESTA SANITA’ LUCANA
    MASTELLA DI NUOVO SOTTO INCHIESTA SANITA’ LUCANA
    MASTELLA DI NUOVO SOTTO INCHIESTA SANITA’ LUCANA

    LEGGETE IL COMMENTO CHE HO LASCIATO ALLE 19:28 NOTIZIA ADNKRONOS

    POTENZA 5 GENNAIO :
    MASTELLA E’ STATO PIZZICATO CON ALTRI 8 PARLAMENTARI DI NUOVO QUESTA VOLTA DALLA PROCURA DI POTENZA PER LA SANITA’:
    http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Basilicata.php?id=1.0.1739243316

    NON CAMBIA NON CAMBIA INCREDIBILE!

    MASTELLA DI NUOVO SOTTO INCHIESTA SANITA’ LUCANA
    MASTELLA DI NUOVO SOTTO INCHIESTA SANITA’ LUCANA
    MASTELLA DI NUOVO SOTTO INCHIESTA SANITA’ LUCANA

  1014. Francesco R.

    Il Comune di Torino ha deciso di costruire un inceneritore nella lingua di territorio che si incunea tra Collegno e Grugliasco, praticamente in casa altrui! Non e’ un caso che a Torino non ci sia una raccolta differenziata obbligatoria in tutti i quartieri, che altrove esiste da 15 anni!
    Guardate le percentuali della differenziata a Torino: http://www.amiat.it/pagine.cfm?SEZ_ID=4&PAG_ID=48 solo il 3% dei rifiuti riciclati sul totale e’ vetro! La plastica 1%!!!!!!!! E io, che abito nel quartiere sfigato del Lingotto, accumulo in casa decine di borse piene di bottiglie di plastica per andarle a gettare (in macchina) tre quartieri piu’ in la’, dove trovo i contenitori differenziati… Quell’1% sono io! :-)))

    Ed ora le aziende dei sevizi ex-municipalizzate si accorpano (Torino con Genova, Milano con Brescia) e gia’ si pensa alla futuribile azienda servizi del nord, che potrebbe mangiarsi il mercato dello smaltimento dei rifiuti e dell’energia in giro per l’Europa…

    Come si puo’ cedere, il giro di miliardi e’ impressionante. E chi puo’ vantare un inceneritore tra i suoi gioielli, tanto piu’ riuscira’ a contare finanziariamnete quando verra’ spartita la torta.

    Ora… siamo in Italia… tutti quei soldi andranno a finanziare asili nido e servizi al cittadino, giusto? Non cominceranno a spuntare idee di spingere sino in fondo la privatizzazione, modello Telecom o Autostrade che tanto beneficio hanno dato ai cittadini?

    Chiederei a Beppe se e’ in grado di produrre il volantino con anche le fonti da cui ha tratto i fatti che elenca…

    La battaglia per la gestione di rifiuti secondo logiche di pubblica utilita’ non e’ solo campana, e’ di tutti!!!

    Buona serata a tutti
    fra

  1015. rosario i.

    RISCRIVO E COMPLETO IL MESSAGGIO E POI NON DISTURBERO’ PIU’

    Caro Beppe Grillo,
    Di fronte ai disagi ed alle umiliazioni che in questo momento affliggono i Confratelli Napoletani, al quale va tutto il mio rispetto no solo per la Storia della Bella e Fiera Napoli, un tempo la seconda più bella città di Europa dopo Parigi, non posso non unirmi alla maledizione da lanciare contro quei vermi parassiti schifosi che hanno cagionato tale disatro.
    Mi vorrei permettere, ma Vi prego di scusarmi se sono inopportuno, di fare una riflessione:
    Se il 25 Aprile si festeggia la liberazione (ex 1945) e tale liberazione ci è costata 60 di democrazia cristiana , comunisti, socialisti et similia che hanno cambiato nome di partito ma, la puzza è puzza – anche se cambi nome alla sostanza esclamata da Cambronne, sempre quella m… rimane,;
    Se in sessantanni, tranne il miracolo del periodo della ricostruzione, non è cambiato nulla con la differenza che oggi ci ritrOviamo non un dittatore ma un COLLEGIO DI DITTATORI, INTANTO TI CHIEDO:
    E’ POSSIBILE ANTICIPARE IL V.DAY AL 14 FEBBRAIO 2008 E CELEBRARLO PROPRIO A NAPOLI INVITANDO TUTTI I GIORNALISTI DEI PAESI “DEMOCRATICI”
    Possiamo così essere più vicini agli amici Napoletani e poi…chissà la Provvidenza….

  1016. Picciati Andrea

    Qualcuno, nel blog scorso, consigliava di guardare il film “Diario del saccheggio”, un report sull’Argentina, cause del dissesto degli ultimi 30’anni.
    L’ho visto e ve lo consiglio anch’io.
    In esso ritroviamo le medesime cause che stiamo percorrendo in Italia: classe politica immanicata con mafie e banche.
    Così vedremo cosa ci aspetterà, dato che gli argentini, purtroppo ci hanno preceduto.

    Sigh!

    Consiglio anche letture illuminanti: Rudolf Steiner

  1017. matteo b.

    ciao ragazzi mi chiamo Matteo, sono di Nuoro ed è il primo commento che scrivo sul blog, mi sono appena iscritto, sxo non sia tardi.
    ho scaricato il file “Le alternative agli inceneritori” ma vi chiedo prima di tutto una cosa: non si può creare una petizione per predisporre un disegno di legge in materia che abolisca l’uso dei fantasmagorici “termovalorizzatori” in Italia? quanto conta al governo l’opinione pubblica? scusate ma son molto ignorante in materia di leggi, chiedo magari l’opinione di qualcuno che studia Diritto e sa cosa si possa fare. quello che sta succedendo in merito è scandaloso, di tutto questo un bel grazie a Moratti, che viene in Sardegna a pulire in mare le sue navi petrolifere a pochi km dalle coste facendosene un baffo delle leggi ambientali, e al signor Garrone. questi personaggi prendono dallo stato una marea di soldi per i loro comodi e li fanno per giunta pagare a noi. grazie davvero.
    ps aspetto qualche commento sulla materia legislativa. ciao.

    1. Roberto C.

      Ciao Matteo è un tema che vorremmo trattare bene nel nostro gruppo ma so che a Nuoro ci sono dei persone in gamba con cui ti puoi mettere in contatto e magari proporre tu quest’argomento…visita il meetup di Nuoro. Roberto Tempio

    2. gigi boi

      caro mateo si che è in problema moratti chè lava le petroliere in mare ma la vergogna stà nel fatto chè goletta verde quest’anno a dichiarato chè il mare antistante la saras non presenta forme di inquinamento. saro cattivo! sarà mica perchè sopra la goletta era invitato il sindaco di sarroch con a seguito il direttore della saras?sai poi per risolvere il problema dell’aumento di casi di tumori,leucemie? una bella indagine su la bronchite dei bambini,sai chè a sarroch ogni anno si festeggia la festa dell’ambiente? sai da chi e sponsorizzata? niente popooooooo dimeno chè; saras, comune, unicef. ti uccidonoprendendotipureperculo. vaffanculo.

  1018. fabio n.

    salve a voi e buona befana a tutti.

    DOVE SONO I SAPIENTONI I POETI GLI ATTORI I CALCIATORI ETC..ETC..CHE ANNO SFRUTTATO L’IMMAGINE DI NAPOLI PER FINI DI LUCRO O PER FAR CARRIERA.

    USCITE ALLO SCOPERTO FORSE I politici VI SENTIRANNO, ANDATE A NAPOLI IN PRIMA FILA GRIDATE LA VERGOGNA CHIEDETE LE DIMISSIONI DEI RESPONSABILI, UNITEVI PER UNA VOLTA AL POPOLO DI NAPOLI.

    I NAPOLETANI NON MERITANO TUTTO QUESTO.

  1019. Roberta Vendruscolo

    caro Beppe mi rivolgo a te perchè sei l’unica nostra speranza! che robe! un cittadino che per essere ascoltato si rivolge ad un comico e non alle istituzioni! comunque arrivo al dunque. credo nella democrazia e vorrei che in Italia inizziasse a funzionare proprio usando il mezzo più efficace in mano a noi cittadini: il referendum. Marco Travaglio continua a denunciare la mancata abrogazione delle leggi vergogna del governo Berlusconi, la pericolosità della potenziale legge Mastella sul diritto alla libertà di informazione, ecc….bè allora abroghiamole noi con uno o più referendum. se i governanti non ascoltano più i governati e si trincerano in una torre dorata, allora è ora che noi cittadini ci uniamo e miniamo le fondamenta di quella torre!tu sei un veicolo di informazione, tramite questo blog riesci ad attivare milioni di persone, grazie a te e alle tue iniziative petremmo riprenderci il potere di decidere chi ci deve governare e soprattutto come!

  1020. Paolo Cicerone

    Tu abiti troppo vicino all’inceneritore di Figino.
    Lo vedi che effetto fa nell’immediato sul cervello?
    Milano non fa nessuna differenziata e spande merda nell’aria tutti i giorni…contento te.

  1021. S.O.

    TU SEI DELLA “SPAZZATURA” IN PERSONA.

  1022. enrico w.

    sei il mio vicino? quello che butta a casa mia di scosto?

  1023. rosati vincenzo

    Leggetevi l’articolo di Roberto Saviano su Repubblica. Conclude così: “Varrebbe la pena ricordare la lezione di Beowulf, l’eroe epico che strappa le braccia all’Orco che appestava la Danimarca: “Il nemico più scaltro non è colui che ti porta via tutto, ma colui che lentamente ti abitua a non avere più nulla”. Proprio così, abituarsi a non avere il diritto di vivere nella propria terra, di capire quello che sta accadendo, di decidere di se stessi. Abituarsi a non avere più nulla”. HA DETTO TUTTO DA CHI E COME SIAMO GOVERNATI!!!!!!!

    1. silvano sotgiu

      il compagno campano ha veramente ragione ma bassolino è un compagno o un quacquaraqua?

    2. antonella g.

      E’ un commento perfetto: ci stanno abituando davvero a non avere più nulla. Anche al nord, lentamente,stiamo perdendo il diritto alla salute, alla sicurezza, alla legalità, e anche quelli del vivere civile come il silenzio, la pulizia…C’è la spinta ad una decadenza generale, ad un imbarbarimento della società, è come se volessero azzerare ogni nostra aspirazione, per poterci trattare da plebe, da servi della gleba.

  1024. Gianni Rosa

    Nápoles arde. Ante la crisis del sistema de recogida de basura local, paralizado por la falta de vertederos en los que descargar los desperdicios, ciudadanos de la capital y de su provincia han tomado la iniciativa, quemando montañas de inmundicia acumuladas en las calles.

    La stampa straniera, l’articolo continua su el Pais.

  1025. Cristiano delle origini

    Mi sono spesso chiesto perché il Consiglio Superiore della Magistratura, che costituzionalmente dovrebbe garantire l’indipendenza della Magistratura, asseconda spesso e volentieri quelle che sono le esigenze della politica. Forse finalmente ho capito perché: se non erro oltre al capo dello Stato, che ha la presidenza onoraria, il vice presidente è un noto politico, di cui non ricordo il nome. Correggetemi se sbaglio…
    Oreste Soria 05.01.08 19:25
    ————————-

    Il csm dovrebbe rappresentare l’indipendenza della magistratura? Ma se sono tutti servi della chiesa cattolica la più grande organizzazione criminale di tutti i tempi!

    Guarda l’intervista/documentario del 11/12/2007 al giudice Luigi Tosti, sotto processo disciplinare presso il CSM in relazione alla sua volontà di far rimuovere i crocifissi dalle aule di tribunale.
    Il giudice Tosti ha denunciato sia l’ex ministro della giustizia Castelli, che quello attuale MASTELLA

    http://video.google.it/videoplay?docid=-6159291744812405233

    Un discepolo di Gesù Cristo

  1026. gennaro f.

    Ragazzi c’e abbiamo fatta!

    E’ arrivata una direttiva alla RAI: non diffondere notizie (della) spazzatura.

    1. gennaro f.

      Sarebbe così straneo che qualche politico del governo, potesse suggerire di spostare dopo le 23 notizie approfondite sul problema della spazzatura a Napoli?

  1027. salvatore.bucchieri

    Si deve fare un vaffanculo day al mese.
    Così si farà sempre più notizia e si coinvolgeranno ogni volta sempre più gente
    incazzata.
    scrivere qui sempre e lamentarci non risolve
    nulla.
    Beppe, organizza un vaffanculo al mese in tutta
    italia.
    Aumentiamo le postazioni in ogni città, paese
    o centro abitato, così solo in italia si muoverà
    qualcosa.
    Chiediamo le dimissioni di tutti gli stronzi e delinquenti, nessuno escluso, che stanno al parlamento ed alle regioni per referendum con
    i vaffanculo day.
    Altri modi non ci sono.

  1028. salvatore giuliano (samurai 1)

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
    X NICOLA ARTISTICO

    DA EFFEDIEFFE Giornale on -line:

  1029. maria angela chiappini

    tutto il popolo della campania dovrebbe associarsi per una CLASS ACTION contro l’amministrazione condotta da bassolino e dalla jervolino.
    questo sfacelo è stato creato da una cattiva, incapace amministrazione dei beni pubblici, dal non aver saputo insegnare e attivare una politica del riciclaggio e aver permesso che tutto questo degenerasse nonostante i ripetuti segnali presenti da anni nel territorio campano, per questo motivo dovrebbero riunirsi urgentemente in una associazione e farsi rappresentare da bravi avvocati, possibilmente non italiani (per evitare interferenze politico-mafiose) e intentare una causa per crimini contro una intera regione e farsi restituire tutti i soldi che hanno rubato…
    Visto che si parla di democrazia, FATEVI VALERE!!!! Se si comincia a non fargliene passare qualcuna, se chi ha le responsabilità comincia a pagare di persona.. se cominceranno a non sentirsi degli ‘intoccabili’, forse un pò di cose potranno cambiare..

  1030. Emanuele .

    oh,Raga,MASTELLA è stato intercettato ancora,stavolta è Woodcock il titolare dell’inchietsta,che ha detto che intende utilizzare alcuni di questi colloqui e quindi probabilmente il culogrosso di Ceppaloni sara’ fra gli indagati,chissa’ cosa si inventera’ per farla franca anche a questo giro.

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      ..il ceppaluto fra 2 mesi avocherà a se stesso 60 inchieste e 182 provvedimenti, di questo passo…

    2. enrico w.

      ma cazzo telefona a fare? meglio un messaggero a cavallo no?

  1031. Taxi Libero

    Solidarietà verso l3 milioni di famiglie italiane che vivono nella soglia di povertà..
    Che mondo di merda che viviamo..si pensa alla crescita del Pil dei paesi, si pensa al virtuale e non alle persone che soffrono.
    Bisogna ricostruire un capitalismo sano e bisogna iniziare a capire che nella vita bisogna rinunciare.

    Chissa se il petrolio entrerà veramente in riserva come faranno miglioni di lobotomizzati a continuare a vivere.

  1032. Martiniello Canio

    La differenziata porta a porta non sarebbe anche l’occasione di creare nuovi posti di lavoro?

  1033. mark kaps

    Stato paga il pizzo alla camorra!Bass tu che sei l’agente di zona fai l’intermediario che sei ..e basta con ste eco-balle…balle…balle…balle..

  1034. Eddy Talassi

    Pessima gestione del tandem JERVOLINO-BASSOLINO(per essere obiettivi)e comunque giochi sporchi della mfia che ha creato con i rifiuti un altro business e che ha deciso a tavolino che Napoli diventasse la pattumiera d’Italia.

    I politici chiudono un occhio…anzi tutti e due.

  1035. diego ferrari

    Ragazzi il film DIARIO DEL SACCHEGGIO dovete guardarlo.!!!!!!
    (essenziale per chi non ha ancora capito quello che ci accade)

    Situazione politico economica paragonabile alla nostra.

    DIARIO DEL SACCHEGGIO
    ////////////////////////////////////////////
    ////////////////////////////////
    ////////////////////
    //////////////
    ///////
    ///
    CIAO

  1036. S.O.

    MORATTI E’ IL PRESIDENTE DELL’INTER.

    MORATTI COMPRA I GIOCATORI GRAZIE ALLE NANOPARTICELLE.

    LA GENTE VA ALLO STADIO E PAGA IL BIGLIETTO PER APPLAUDIRE LA SQUADRA DI MORATTI.

    MORATTI GODE!!

    VOI TIFOSI VI LITIGATE PER UNA PALLA ROTONDA E NON VI LITIGATE PERCHE’ MORATTI CI RIEMPIE DI MERDA.

    ITALIANIIIIIIIIIIIII

    HAIN ZWAIN ITALIAN MINKION CAZZENCULEN

    ITALIANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    KAPOKKIEN CAZZEN PUTTANEN

    ITALIANIIIIIIIIIIIIII

    MORATTEN ROTTEN MINKIEN

    CAPUT

    CAPUT

    CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOO KAZZEN TESTEN DI KAZZEN

  1037. Salco C.

    La SPAZZATURA la fanno mangiare al popolo Italiano mentre loro si aumentano gli stipendi, schifosi!!!

    LEGGETE:
    La Camera dei deputati potrebbe fare dietrofront rispetto allo sbandierato taglio agli aumenti di stipendio dei deputati. Il trucchetto è nascosto nelle pieghe della Finanziaria approvata alla fine di dicembre, che ha deciso di bloccare gli aumenti degli emolumenti di Camera e Senato per tutta la legislatura “in ossequio alla richiesta di sobrietà di tutte le istituzioni”.

    Poichè i senatori si sono opposti al congelamento degli scatti automatici, a differenza dei deputati, tra i due stipendi si è creato ‘un dislivello’ che è ammissibile dal punto di vista giuridico. È dunque possibile ipotizzare che alla fine di gennaio i 630 deputati potrebbero trovarsi una busta paga di 5.613,59 euro: ben 127 euro netti in più rispetto allo scorso anno.

    Adesso la parola spetterà al presidente della Camera dei Deputati, Fausto Bertinotti, che ha ‘tre alternative’. La prima, lasciare il disallineamento esponendosi a una molteplicità di ricorsi. Se la differenza tra le buste paga delle due Camere rimanesse tale, infatti, nulla vieterebbe ai deputati di fare ricorso (e di vincerlo) contro il vitalizio decurtato.

    La seconda opzione, quella più probabile, l’allineamento con il Senato. La terza è quella di fare un generale dietrofront, restituendo ai parlamentari anche gli arretrati dell’anno scorso mai corrisposti, mettendo nelle tasche dei deputati altri euro per evitare i ricorsi.

    1. PAOLA P.

      Mi sembra che sia arrivato il momento di fare noi ricorso e richiedere indietro tutto ciò che ci hanno derubato, compreso gli interessi.
      Facciamo un V-Day per risarcimento danni dei cittadini Italiani che pagano le tasse da far pagare ai NOSTRI DIPENDENTI (Casta)

  1038. Francesco S.

    Per rilanciare l’immaggine della Campania e di Napoli, quella merda di Bassolino nel 2004 spese € 962.506,26. Come può, il presidente della Campania spendere in fiori ,babà e spumante quanto guadagnano in un intero anno di lavoro 207 abitanti della napoletana Melito. Questo e quanto si chiedono Rizzo e Stella nel loro libro “LA CASTA” e questo chiedo io al Presidente della Munnezza Bassolino. Bassolino sei peggio di Dalema. Vai via e VERGOGNATI!

    1. mark kaps

      Quando i numeri parlano forse uno si chiede dove sono andati(soldi ovviamente)e conti alla mano si vedra’ che 1 fanta potra’ costare anche 30 euro

  1039. Antonio Amati

    Certo che a sentirla così sembrerebbe una barzelletta ma non fa niente, un pò di svago non guasta. Shimon Peres, lo scorso 2 Gennaio in un’intervista con il quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung, ha affermato che l’Iran dovrebbe fermare l’arricchimento perchè Dio non lo ha comandato agli esseri umani. Prima osservazione, Peres è talmente a corto di ragionamenti politici che si aggrappa alla religione; del resto cosa può fare lui, dopo che il rapporto Nie dei servizi di sicurezza degli StatiUniti dice che in Iran un programma nucleare militare non c’è. È costretto a scoprire nuovi orizzonti e nuovi settori, di cui di solito i politici, specialmente quelli israeliani non parlano. Altra osservazione; Shimon Peres o ha cercato di ridicolizzare e prendere in giro la religione o della religione non ha compreso un tubo. Se Peres avesse creduto realmente in Dio, non avrebbe permesso che nelle ultime 48 ore, 19 palestinesi muoiano sotto le bombe degli aerei israeliani. Se Peres avesse creduto in Dio, non avrebbe interrotto i rifornimenti di combustibile per Gaza, non avrebbe bloccato migliaia di palestinesi al valico di Rafah, non avrebbe ridotto una popolazione intera alla fame ed alla miseria. Se Peres avesse creduto in Dio, il suo regime non nasconderebbe 400 testate nucleari che potrebbero distruggere decine di volte tutto il pianeta. Se lui avesse capito cosa significa Dio, non avrebbe usurpato le terre di Libano e Siria. Ma lasciamo stare in cosa crede Peres.

  1040. Franco Rossi

    Cercate con google

    11110 kennedy

  1041. Piero Lestingi

    HEI GUARDA CHE E’ INUTILE CHE TI CONSOLI PENSANDO CHE LA FETECCHIA SALGA FINO AL NORD , QUELLO E’ UN PROBLEMA CHE NON ARRIVA NEANCHE A ROMA , LO DOVETE RISOLVERE VOI PERCHE’ A ROMA NON VI ASCOLTANO PIU’.
    SIETE VOI CHE DOVETE FARE I CONTI CON LA VOSTRA CAMORRA!
    RIVOLTATEVI E DICHIARATE GUERRA ALLA CAMORRA !
    A NOI ITALIANI NON CI TOCCA.

    stefano montuschi 05.01.08 19:17

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    MA CHE CI FAI AD UNO COSI ??
    LO DAI IN PASTO AI LEONI AFFAMATI, O LO RINCHIUDI IN UN CONVENTO DI PRETI ASSATANATI ??

  1042. S.O.

    MORATTI E’ IL PRESIDENTE DELL’INTER.

    MORATTI COMPRA I GIOCATORI GRAZIE ALLE NANOPARTICELLE.

    LA GENTE VA ALLO STADIO E PAGA IL BIGLIETTO PER APPLAUDIRE LA SQUADRA DI MORATTI.

    MORATTI GODE!!

    VOI TIFOSI VI LITIGATE PER UNA PALLA ROTONDA E NON VI LITIGATE PERCHE’ MORATTI CI RIEMPIE DI MERDA.

    ITALIANIIIIIIIIIIIII

    HAIN ZWAIN ITALIAN MINKION CAZZENCULEN

    ITALIANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    KAPOKKIEN CAZZEN PUTTANEN

    ITALIANIIIIIIIIIIIIII

    MORATTEN ROTTEN MINKIEN

    CAPUT

    CAPUT

    CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOO KAZZEN TESTEN DI KAZZEN

  1043. mark kaps

    Non gettate sassi contro la polizia ma sacchetti di immondizia..potrete sempre rispondere che la stavate spostando per entrare in garage

  1044. Roberto Stagni

    SGOMBERO DEI MANIFESTANTI

    CURIOSITA’

    sarei curioso di vere le facce e le fedine penali di molti dei ragazzotti che hanno eretto barricate

    temo che fra loro ci troveremmo molti picciotti.

    sarebbe una buona occasione di dar loro una bella lezione

  1045. Marie J.

    suggerirei a tutti di leggere l’articolo di Saviano su Repubblica.it del 4 gennaio scorso. Si legge in rete. Free. C’è ancora oggi.
    Penso che sia molto illuminante, o meglio, chiarisce quello che pensiamo tutti.
    Quale vantaggio ne avrebbe Saviano, a dire le cose che ha detto, visto che vive da semi-carcerato con la scorta?
    Interessante, secondo me, anche il rilievo dato da vari interlocutori non-politici, all’ostruzionismo da parte dei Verdi: auspicano, giustamente, metodi megliori, ma aiutano nello stesso tempo affinché le soluzioni siano tutte rallentate e bloccate. Fanno delle proposte ideali, forse un qualche compromesso potrebbero anche accettarlo? E sono dalla loro parte in linea di massima.
    Mi viene da dire, perché non ingaggino un po’ di boss camorristi e li tirino dalla loro parte?
    Certo, è molto immorale, ma visto che a nessuno interessi che un terzo del paese è in mano alla criminalità organizzata, dialoghiamo.
    ciao a tutti

  1046. S.O.

    MORATTI E’ IL PRESIDENTE DELL’INTER.

    MORATTI COMPRA I GIOCATORI GRAZIE ALLE NANOPARTICELLE.

    LA GENTE VA ALLO STADIO E’ PAGA IL BIGLIETTO PER APPLAUDIRE LA SQUADRA DI MORATTI.

    MORATTI GODE!!

    VOI TIFOSI VI LITIGATE PER UNA PALLA ROTONDA E NON VI LITIGATE PERCHE’ MORATTI CI RIEMPIE DI MERDA.

    ITALIANIIIIIIIIIIIII

    HAIN ZWAIN ITALIAN MINKION CAZZENCULEN

    ITALIANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    KAPOKKIEN CAZZEN PUTTANEN

    ITALIANIIIIIIIIIIIIII

    MORATTEN ROTTEN MINKIEN

    CAPUT

    CAPUT

    CAPITOOOOOOOOOOOOOOOOO KAZZEN TESTEN DI KAZZEN

  1047. Daniela D.

    L’avete voluta la bicicletta?

  1048. alessandro gisonda

    Cari voi,
    è inutile, non se ne viene a capo e, temo, non se ne verrà mai a capo. Il problema, al solito, è legato alla cultura che non riconosce valore alla bellezza ed al territorio. Una società dei consumi, come la nostra, non può che produrre montagne di immondizia, ed il problema, analogo, se non peggiore, lo avremo in tutte le città ed il territorio nazionale tra pochi anni, se non si comincia ad educare gli individui a diffidare dal “progresso” e dalla tecnica. Bisognerebbe riformare tutto, a partire dalla scuola e dai media. Il problema NON E’ di trovare soluzioni tampone, bisogna riformare gli individui, o rimarremo i soliti pochi don chischotte. Ma questo non lo capisce nessuno. BISOGNA INSEGNARE COSA E’ LA BELLEZZA, LA POESIA, LA VERA RICCHEZZA.
    Facciamo pagare ai supermercati ed alle aziende lo smaltimento dei rifiuti e vedrete come si organizzeranno per la raccolta differenziata, il riciclaggio, organizzeranno subito un modo per ridurre li imballaggi e tutto l’inutile che avvolge i prodotti. Smettiamola di comprare puttanate, di inseguire la ricchezza, che è sempre povertà altrui,o per via diretta, o indiretta attravero il furto della bellezza del territorio, e della sua ricchezza vera che è quela che passa dal naso, dalle orecchie e dagli occhi ed arriva al cuore. Sono stato a Napoli una settimana ad ottobre, mi veniva da piangere per il disfacimento e per l’abitudine che si crea anche alla merda che ci sommerge e ci sommergerà tutti. Prodi, Amato, Bassolio, Iervolino e tutto ciò he segue (camorra, imprese, amm.ri locali, informazione) non sono uomini, altrimenti si straccerebbero le vesti e chiederebbero perdono per il disastro he hanno reaizzato in trent’anni di cecità e follia. Sono uomini piccoli piccoli piccoli. L’unico inceneritore utile so io a che coa dovrebbe servire e forse qualun’altro lo immagina. Basta costruire, decrescita ed umanità.
    Con affetto,
    Vs. Primate.

  1049. Marco Stravaglio

    Chi è pagato per amministrare e consegue questi risultati, deve rassegnare le dimissioni, invece questi farabutti se ne fregano e continuano ad incassare stipendi pagati con le nostre tasse.

    Questi andranno vanno via solo se la gente inferocita li manda via a calci nel culo, e sono sulla buona strada!

  1050. bito r.

    Grillo, perche’ censuri i miei commenti?

  1051. Roberto D.

    LA RIVOLUZIONE FRANCESE:
    The French Revolution (1789–1799) was a period of political and social upheaval in the political history of France and Europe as a whole, during which the French governmental structure, previously an absolute monarchy with feudal privileges for the aristocracy and Catholic clergy, underwent radical change to forms based on Enlightenment principles of nationalism, citizenship, and inalienable rights.

    VEDO MOLTE, TROPPE ANALOGIE.
    Invece della Monarchia Assoluta, ora da noi c’e’ la casta politica dittatoriale degli anziani.
    Invece dei privilegi di tipo feudale dell’aristocrazia e del clero cattolico, ci sono i privilegi ceppalonici della casta politica e ancora del clero cattolico.

    In Italia la Rivoluzione Francese non c’e’ mai stata…sarebbe ora di darci una mossa.
    Voi che ne dite?

    …con tanto di testoni rotolanti

  1052. Piero Lestingi

    *********************************************************

    STEFANO MONTUSCHI E’ UN COG##ONE !!
    RIPETO, STEFANO MONTUSCHI E’ UN COG##ONE !!
    DITEGLIELO, FORSE NON LO SA !!
    MAVAFFANCULOVA !!

    *********************************************************

  1053. mark kaps

    UN POSTO IN MIEZ ‘A MUNNEZZ
    Tutte le sere su rai tre

  1054. Facce Tarzan

    Il problema rifiuti preoccupa la slaloomista Romano Tomba, al punto tale che ha appena dichiarato che Lunedi se ne riparla nel consiglio dei ministri. Mi risulta che di Domenica lavorano edicolanti, baristi, puttane, panettieri e pasticceri. Giustamente loro attaccano Lunedi, perchè stanno sciando oppure abbronzandosi negli atolli keniani.
    Fate una cosa balordi incapaci…non riunitevi, nemmeno lunedi. Restate in Kenia e fatevi spappolare le chiappe da kenioti, che Dio lo voglia.
    Non solo…in Kenia fareste di un tarzan da avanspettacolo.

  1055. Vincenzo Mazzotta

    Ancora Mastella intercettato in Basilicata per il nuovo scandalo sulla sanita’:
    http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Basilicata.php?id=1.0.1739243316

    WoodStock chiede l’utilizzazione delle intercettazioni dei 9 parlamentari:
    Clemente Mastella – Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana (C’e’ sempre e’ incredibile non cambia!)

    Filippo Bubbico (al momento dei fatti senatore dei Ds) – sottosegretario allo sviluppo economico

    Salvatore Margiotta (Margherita)

    Mauro Fabris (Udeur)

    Paolo Del Mese (Udeur)

    Antonio Boccia (Margherita)

    Emilio Nicola Buccico (An)

    Giancarlo Pittelli (Forza Italia)

    Stefano Cusumano (Udeur)

    Che bel regalo di natale oltre alla richiesta di aumento degli stipendi di deputati e senatori.

  1056. Michele C.

    Sono del Vomero,quartiere alto di Napoli.La polizia ha appena disperso un comizio di manifestanti che urlava contro la regione e lo stato.La libertà di parola qui non esiste più,la liberta di azione nemmeno a pensarci.Aiuto!!!

    1. Maurizio Dati

      Solidarietà a da tutta la Campania. Tenete duro, i rinforsi arriveranno presto.

    2. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Maurisio, i rinforsi? Sito ìmbrià?? 😀

    3. mark kaps

      Maurisio,massa ombre

  1057. Oreste Soria

    Mi sono spesso chiesto perché il Consiglio Superiore della Magistratura, che costituzionalmente dovrebbe garantire l’indipendenza della Magistratura, asseconda spesso e volentieri quelle che sono le esigenze della politica. Forse finalmente ho capito perché: se non erro oltre al capo dello Stato, che ha la presidenza onoraria, il vice presidente è un noto politico, di cui non ricordo il nome. Correggetemi se sbaglio…

    1. Cristiano delle origini

      Il csm dovrebbe rappresentare l’indipendenza della magistratura? Ma se sono tutti servi della chiesa cattolica la più grande organizzazione criminale di tutti i tempi!

      Guarda l’intervista/documentario del 11/12/2007 al giudice Luigi Tosti, sotto processo disciplinare presso il CSM in relazione alla sua volontà di far rimuovere i crocifissi dalle aule di tribunale.
      Il giudice Tosti ha denunciato sia l’ex ministro della giustizia Castelli, che quello attuale MASTELLA

      http://video.google.it/videoplay?docid=-6159291744812405233

      Un discepolo di Gesù Cristo

  1058. manuela bellandi

    Se è vero mi disiscrivo. Ma spero che sia una (interessata)maldicenza.

    P.S. Su Napoli,ho finito le lacrime.Se io abitassi laggiùà mi sarei già organizzato con i cavalli di Frisia:e Bassolino e sindachessa sarebbero già da tempo in un programma di protezione.

    Claudio Fantuzzi 05.01.08 19:15

    ************************************

    se…se…se io…

    farei…direi…

    sarebbe…

    nevicano parole…candide alla partenza, fradice appena si posano sul blog.

  1059. IL GENERALE ()

    Quando si votò per l’abrogazione delle centrali nucleari in Italia nel referundum del 1987 votai contro.

    Oggi vedendo il problema di Napoli alle prese con i rifiuti urbani e il vergognoso sistema di gestione della situazione in parte provo un grande sollievo.

    Pensate se avessimo oggi delle centrali nucleari, e fossimo alle prese con lo smaltimento dei rifiuti tossici radioattivi.

    Metà degli abitanti in Italia sarebbe oggi diventata fosforescente.

    Lo prevedevo che non eravamo un popolo affidabile, non certo per colpa Nostra, ma se il mondo politico non risolve il problema dell’eco-mafia qualsiasi piccolo problema diventerà un grosso problema.

    Un saluto
    il generale

    1. Stefania M.

      Le centrali nucleari dismesse in Italia sono dei colabrodi ed alcune infiltrano i territori circostanti .Mi dispiace per lei , ma io non sarei cosi’ sollevato….:-(

    2. IL GENERALE ()

      Stefania, intendevo sollevato per non aver accettato, votando a suo tempo, la continuazione per la produzione dell’energia nucleare.

      Ora se gl’impianti stanno andando al macero mi dispiace, ma io non ho nulla da rimproverarmi.

      Un Saluto
      il generale

  1060. Francesco Simi

    IL VERO PROBLEMA

    L’attuale Democrazia Rappresentativa è un meccanismo che da troppo potere a poche centinaia di uomini, i parlamentari, che dovrebbero idealmente rappresentare la volontà di tutto il popolo, e che invece proprio per i limiti della natura umana finiscono inevitabilmente per favorire i propri interessi, quelli dei loro amici mafiosi e delle Lobby finanziarie che li sostengono per ottenere finanziamenti miliardari o leggi che cancellano le pene per le loro malefatte.

    L’uomo è intrinsecamente corruttibile. Destra o sinistra non sono diverse in questo. E’ così, e la storia delle democrazie di tutto il mondo lo dimostra.

    Ma tutto questo oggi si può superare. La Democrazia Rappresentativa è un retaggio del passato. Già in altri paesi del mondo, come in Estonia, si è capito che internet e i mezzi di comunicazione moderni permettono alla società di EVOLVERE AD UN LIVELLO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PIU’ COMPLETO, dove ogni cittadino può dare la propria opinione sulle leggi discusse in parlamento, come avveniva nell’Atene di 2500 anni fa. Con la Democrazia Diretta mai più sui singoli parlamentari si accentrerà il potere di milioni di elettori, poichè saremo memori di quanto diceva Montesquieu: “Il potere corrompe, il potere assoluto corrompe assolutamente”.

    Tutto quello che dobbiamo fare è votare alle prossime elezioni solo per partiti che apriranno portali di Democrazia Diretta sui loro siti web. Partiti che permettono ai cittadini di votare direttamente sulle leggi in parlamento, partiti in cui i politici sono realmente DIPENDENTI al servizio dei cittadini.

    In italia vi è una lista civica che mette in pratica questa rivoluzione, supportiamola:

    http://www.listapartecipata.it

  1061. Spaghetti Albert

    Ribadisco il concetto : non parlate ma fate .

    Napoletani, prendete atto di come la pubblica amministrazione vi sta trattando . La vostra spazzatura non portatela in strada ma direttamente in Comune, in Regione . Quello e’ il suo posto ! Fate cosi’ tutti quanti e vedrete che qualcosa cambiera’.

  1062. Fausto Martino

    “UN BAMBOCCIONE IN MENO!”

    Così Italia Oggi nel commentare la recente assunzione del rampollo di VISCO a Sviluppo Italia. Ovviamente, il viceministro si è difeso dicendo che “E’ IN ATTO UNA STRUMENTALIZZAZIONE POLITICA” e il capetto di Sviluppo Italia, tale Arcuri, ha chiosato: “IL RAGAZZO VALE MOLTO DI PIU’ DEL SUO COGNOME! Ma quanti giovani laureati valgono di più del figlio di VISCO? E a quanti di loro sono offerte le stesse possibilità? Ormai siamo oltre la nausea, oltre il vomito. Non c’è nulla che questo stramaledetto governo possa fare per aumentare il disgusto. BASTA, SI DIMETTANO!!!

    1. PAOLA P.

      NON DOBBIAMO PIU’ ACCETTARE QUESTO SCHIFO, POSSIAMO DENUNCIARE QUALSIASI ABUSO DI QUESTI STRAMALEDETTI POLITI-CANTI DI BASSA LEGA ALL’UNIONE EUROPEA? Qualcuno esperto in materia può rispondere?

    2. regina effe

      QUESTO PUO’ FARE IL PAREGGIO CON L’ASSUNZIONE DEL FIGLIO DEL CEPPALONICO MINISTRO NELL’ENTOURAGE DEL MINISTRO BERSANI. CAPIRAI…QUESTO RAMPOLLO ERA ABITUATO GIA’ DA PRIMA A VIAGGIARE SU UNA MACCHINA CHE CONSUMA UN LITRO OGNI 5 KM E CHE (RIVELA L’ESPRESSO) VENIVA REGOLARMENTE FORAGGIATO DALLA REDAZIONE DEL GIORNALUCCOLO FONDATO DA PAPA’ E DA NOI REGOLARTMENTE PAGATO COME STAMPA DI PARTITO! E VUOI CHE UN FIGURO SIMILE NON SIA COSI’ BRAVO DA VENIRE IMMEDIATAMENTE ASSUNTO? L’HA BEN DETTO IL MINISTRO: MA E’ UNA PERSONA PREPARATA! PREPARATA CERTAMENTE PER I POLITICI CHE CI TROVIAMO CHE RISULTANO SENZA DIGNITA’ALCUNA.

  1063. Andrea T.

    Solo in Campania succedono queste cose! Neanche in Angola o in Mozambico!
    Se i deficienti che bloccano le discariche pensassero alla raccolta differenziata, non succederebbero queste cose!
    E che ora qualche demente mi metta un voto negativo per aver detto la veritá!

    1. Paolo Cicerone

      Non ti metto voti negativi, ma una cosa te la devo dire:
      La differenziata non la può organizzare un singolo e nemmeno più persone, deve essere per forza incentivata e sponsorizzata dal comune.
      Esempio:
      Lavoro a Milano ed abito a Corsico, il primo comune non fa la differenziata, il secondo si.
      A casa differenzio i rifiuti al lavoro no, ma che cazzo me ne frega a me di differenziare i rifiuti di Milano se tanto poi loro li buttano tutti assieme dentro i camion di raccolta?

      Viceversa se a casa non differenzio mi fanno un culo come una capanna con le multe…..e fanno bene!

  1064. davide ernesto fambrini guevara

    CICCIO L’IGNORANZA E’UNA BRUTTA COSA..IL FATTO CHE TE C’HAI IL TERMOVALORIZZATORE A 10 KM NON VUOL DIRE CHE NON EMMETTA POLVERI SOTTILI E CHE TALI NON SIANO CACEROGENE..MA CONTENTO TE…

  1065. Claudio Fantuzzi

    Staff di Grillo:forse mi sono perso la risposta a un post che ho letto qui…ma è vero che il Post è redatto e organizzato attraverso una società editoriale a maggioranza Telecom?
    Non ci posso credere, nel caso… Dopo il tuo show Beppe, di qualche tempo fa a proposito del sig.Tronchetti?
    Se è vero mi disiscrivo. Ma spero che sia una (interessata)maldicenza.

    P.S. Su Napoli,ho finito le lacrime.Se io abitassi laggiùà mi sarei già organizzato con i cavalli di Frisia:e Bassolino e sindachessa sarebbero già da tempo in un programma di protezione.

  1066. lucio arrigo vacchi (succo- di limone)

    Quando penso , che i tedeschi si strofinano le mani , perche’ sanno che dall’Italia arriveranno un bel poo di soldoni di immondizia , da tramutare in denaro sonante. allora mi incazzo da morire.
    Ma allora e’ proprio vero che siamo un popolo di cretini. ma come,gli altri con l’immondizia ci fanno i soldi, e noi lasciamo che gente del nostro suolo italico venga avvelenata , umiliata, vergognosamnete discriminata, come se fossero loro i poveri, i cittadini i veri colpevoli?
    Questo non riesco davvero a sopportarlo.
    Molta colpa per questa situazione e’ dovuta al fatto delle false informazioni sui termovalorizzatori. Io credo che fra due mali che ci stanno stritolando, la scelta piu’ intelligente sia quella di scegliere il male
    minore.Che gli nceneritori siano inquinanti , questo forse e’ vero. pero’ anche nelle nostre case usiamo quotiddianamente dei veleni, che sono ” detersivi acidi per sgrassare i forni o mille altre diavolerie.e chi abita vicino ad un semaforo non e’ forse avvelenato ad ogni istante della giornata? Ecco allora , e lo ripeto fra i due mali scegliamo quello minore,,,e chissa’ che in un prossimo avvenire la tecnologia non trovi i mezzi per liberarci da tutto questo immondo stato di merda.

  1067. Claudio M.

    Tempo fa lavorai ad un sito internet voluto dal Commissario delegato per l’emergenza rifiuti e la tutela delle acque in Sicilia.
    Era una bella (in teoria) iniziativa. Si insegnava tramite giochi interattivi ed altre attività ai bambini a fare raccolta differenziata. Insieme a questo sito ce n’era un altro simile e furono pubblicizzati per un pò.

    Adesso sono spariti totalmente.

    Inoltre durante la programmazione dei giochi mi venne riferito che in realtà il tutto era soltanto una campagna di sensibilizzazione ( e spesa di fondi pubblici, io credo) ma che in realtà in Sicilia anche quel poco che viene differenziato viene rimesso tutto insieme e buttato in discarica.

    W il nostro presidente con la coppola, lui parteggia molto per il termovalorizzatore che vorrebbe costruire e dice che basta una cortina di alberi intorno per eliminare ogni inquinante!!!
    Gliel’hanno detto alcuni scienziati, lui dice, ma non si sa quali.

    I siti scomparsi sono:
    http://www.unsaccodirifiuti.com e http://www.scuolariciclo.it

    1. stefano g.

      Mi permetto di suggerirti di leggere qualche conferenza di Joël Ducatillon sulle PMT! :o)

    2. Claudio M.

      TI sarei grato se oltre al consiglio, mi spiegassi anche l’attinenza al mio post che, francamente, non riesco a cogliere.

    3. Jake Delirio

      prova a cercare qualche traccia in http://www.waybackmachine.org è un archivio di siti internet.

  1068. Taxi Libero

    iventa urgente chiedersi come mai l’apice della cultura occidentale e la sua civiltà tecnico-scientifica, che non ha mai avuto nulla di simile nella storia, abbia dato come risultato la dittatura collettiva della più sorda ignoranza collettiva.
    Come mai sono i neo-primitivi, i cafoni più incivili, soddisfatti di sé e più arroganti, ad imporre le loro «soluzioni» sui competenti e ragionevoli.
    Come mai tremila anni di pensiero occidentale, e tre secoli di razionalismo, hanno portato al totalitarismo del non-pensiero?

    M.BLondet

  1069. Claudio Napoli

    Io conosco una persona che potrebbe introdurre nella povincia di Napoli alcune tecniche innovative UK e USA di smaltimento rifiuti. Questa persona ha parlato due mesi con alcuni rappresentanti Verdi (tutto dire…), i quali per prima cosa gli hanno chiesto quali sono i vantaggi per loro… Dopo aver intuito che queste tecniche possono risolvere il problema in maniera indolore, hanno rinunciato alla proposta.
    CHiaro: perpetuare questa situazione porta a due situazioni:
    1) Strumentalizzare il disordine sociale che ne deriva per scaricare tutto sugli avversari efare man bassa alle possime elezioni.
    2) ottenere immensi guadagni dagli intoppi burocratici e logistici derivanti a una situazione ingovernabile.
    Perchè dovrebbero risolvere il problema? Mica sono scemi…

    1. Paolo Cicerone

      Non dimentichiamoci mai che i “verdi” di Pecoragno sono quelli che hanno detto NO all’eolico in Sardegna.
      …perchè deturpa il paesaggio, mica perchè sono stati foraggiati da Moratti & co.

      Ma chi cazz’è così scemo da votarli ancora sti qua.

    2. Claudio Napoli

      Loro alleata importantissima è la disinformazione. Bisogna usare la rete per dire a tutti quanto questa gente è ipocrita. Se continueranno a votarla anche dopo queste “indiscrezioni”, significa che questo paese presto verrà declassato. E’ inevitabile.

    3. Paolo Cicerone

      Indiscrezioni???

      Ma che ancora non lo sapete che i petrolieri finanziano l’intera classe politica con una sola eccezione che gli rimanda indietro le tangen…ehm volevo dire i finanziamenti?

      P.S.: Non sono i verdi.

    4. Claudio Napoli

      Chiaro. Dare la colpa ai soli verdi sarebbe ridicolo. Loro si accodano.

  1070. stefano i.

    Azz…!ho appena visto alla tv le manganellate della polizia,a persone con le mani alzate.Ho anche visto però,la reazione dei no global con sassate violentissime a sua volta,verso i poliziotti.I Napoletani sono comunque famosi,per il loro coraggio,quando sono messi alle strette…vedi i Guappi e partigiani durante la seconda guerra.

    1. Roberto Stagni

      napoletanI guappi ecc ec

      MA SI FACCIAMOGLI UN MONUENTO GIA’ CHE CI SIAMO

      MA PER FAVORE

  1071. mark kaps

    Fategli una ciclabile che finisca in discarica a quei due

  1072. cosimo franche

    DAI RAGAZZI QUESTO E IL NOSTRO ANNO
    RESET

    DAIMO UN SENSO ALLA PAROLA
    D E M O C R A Z I A

    PER UN RESET COMPLETO

    ………..V-TAX il 26 aprile 2008
    …..V-TAX il 26 aprile 2008
    ….V-TAX il 26 aprile 2008
    ……..V-TAX il 26 aprile 2008
    ……….V-TAX il 26 aprile 2008
    ………..V-TAX il 26 aprile 2008
    …………V-TAX il 26 aprile 2008
    …………..V-TAX il 26 aprile 2008

    1. stefano i.

      RESET COMPLETO!!!

  1073. Mauro Fabbiani

    Perchè nessuno propone a Bassolino un cambio di casa, ovvero lui e tutti i dirigenti responsabili della gestione dei rifiuti si trasferiscono nelle case dei cittadini di Pianura vicino alla discarica e gli abitanti di Pianura vanno nelle case di Bassolino e company. Così tutti sarebbero più contenti i cittadini di Pianura non potrebbero più protestare e Bassolino vivrebbe vicino al problema da risolvere.
    Saluti

  1074. Antonio Rocca

    A Bassolino chiedo di ricordarsi di essere stato comunista e compagno di Berlinguer e quindi dimettiti in silenzio senza cercare scuse, abbandona la politica, hai di che vivere per cento anni, sparisci e dai il buon esempio, fai per una volta la cosa giusta per il prossimo.
    Te lo chiede un compagno anziano,
    Cesare Beccaria
    *************************
    Te lo chiedo pure io, altro compagno anziano che ho militato nel PCI fin da quando diventato adulto e tutt’ora comunista.
    Ma non lo chiedo soltanto a te di dimetterti ma pure a gl’altri, ad iniziare da Dalema (cresciuto nella FGCI quando Berlinguer guidava il Partito, allora dei lavoratori, per finire a Veltroni. Siete quasi tutti traditori, (non vi salvate nessuno) pagati con le tessere e le sottoscrizioni all’Unità e con i sacrifici di tutti noi compagni veri. Avete rinnegato tutto e tutti: vergognatevi……!
    Caro Bassolino, t’ho conosciuto personalmente (come quasi tutti gli altri rinnegati) ed ho tifato per te quando i dirigenti di “Botteghe Oscure” ti avevano silurato: altri tempi???

    La maggior parte di voi comunisti-rinnegati usate metodi alla E. Zapata e meritereste la stessa sua fine. Aspettatevi il ritorno dei partigiani perchè il loro cuore sanguina e piange.

    Totò

    1. piero d

      rinnegati di cosa? sono e si atteggiano a comunisti e che vuol dire che per il 70% non vogliono fare un “cazzo” ma vogliono la pagnotta gratis….(vedi Caruso e tutti i suoi amici) sono loro la rovina….

  1075. Zagor Tenay ()

    Uelà Beppe!
    Bel programma complimenti.
    Rimane un dubbio sul punto 1. Come ridurli i rifiuti? Come li hanno ridotti i rifiuti a Berlino? Smettendo di comprare i prodotti? In alcune grandi città italiane come la fai la differenziata e chi la controlla? Il comune ah ah ah!! Ma se in una cittadina del kazzo come a Mantova non si riesce nemmeno ad imporla in un quartiere e solamente per prova.
    E il comune dovrebbe, dopo aver controllato la differenziata, ridurre le tasse sulle scoasse??
    Ah ah ah ah. Sei proprio un gran comico.
    Ma ancora non leggo risposte al mio precedente post. Ossia l’inceneritore di Venezia, o quello che è, come funziona, quanto inquina, quanto costa, è fattibile? Attendo ancora e spero non solo io.
    Ave

    1. Paolo Cicerone

      Ciao spirito con la scure, 😉
      non so a Mantova, ma qua da noi in provincia di Milano (Corsico per la precisione) l’incentivo è arrivato a forza di multe per non aver rispettato l’ordinanza di differenziare prima di buttare tutto nel sacco.
      C’è voluto un pò, ma dopo che gli tocchi il portafoglio, l’italico sapiens si sveglia e inizia a comportarsi civicamente in modo responsabile.

  1076. agostino crocè

    Non ho la minima fiducia nelle istituzioni locali e nazionali per quel che riguarda la gestione del problema rifiuti sia nell’urgenza della situazione campana che nel lungo periodo nella nazione intera. Stiamo annegando nelle nostre immondizie perchè non è mai esistita una vera politica in questo senso. Non si è mai provveduto a formare le coscienze delle varie generazioni che si sono succedute dagli anni del boom in poi. Mi sembra di essere davanti al mio vecchio (ma sempre nuovo ed intonso) libro di Educazione Civica. Mai esistita una lezione a scuola di tale materia. e così i giovani, i bambini nel tempo non hanno mai potuto acquisire una consapevolezza ed una coscienza ecologica. Penso che sia troppo tardi ormai. Probabilmente era già scritto. Il bello che si stanno creando, con lo scaricabarile, disparità tra zone diverse del paese. La gente non vuole gli inceneritori, i termovalorizzatori – che orride parole – e se si pensa alla situazione, per esempio in Calabria, a Gioia Tauro, uno si può fare una idea della situazione. Penso che a nessuno piaccia fare la pattumiera di nessun altro. Assalud.

  1077. Andrea C.

    Avete notato che non c’è assolutamente traccia dei due maggiori responsabili della situazione rifiuti in campania,non uno straccio di giornalista che si sia preso la briga di chiedere lumi,che siano in KENIA per le feste di fine anno.Chi?… Bassolino&Jervolino no?…

  1078. Taxi Libero

    Art.49

    dice che i partiti sono una possibilità non un obbligo.

  1079. Marco- Melli-

    Caro Marco, ti consiglio un link:
    http://www.inceneritori.org/ppv2000.htm

    Qui potrai trovare tutte le info, sugli inceneritori che decanti: A parte che ancora non ce ne e’ uno funzionante al 100%, (ah… si chiamano “inceneritori a torcia al plasma…”), potrai trovare i dati forniti dalle aziende produttrici/sostenitrici di tali impianti: e gia’ questi, son ben lungi dai tuoi “zero emissioni”.
    Poi se vorrai, potrai leggere anche i dati contrapposti dal WWF: a meno che non giudichi il WorldWildlifeFund, un manipolo di comunisti, facinorosi salva-panda menzogneri….

    Un saluto, Patrick!

    Patrick Alexander Amato

    ………………………
    Non mi riferivo a quel tipo di inceneritori,ma a quelli con temperatura di combustione di 1200 e recupero di vapore ad alta e media pressione.
    Con possibilità di generare corrente elettrica e teleriscaldamento.
    Esistono da almeno 35 anni.
    La modifica a “senza emissione alcuna” è fattibilissima anche su impianti di oltre 20 anni di anzianità.
    L’unico problema è la muratura refrattaria e il sistema di scambiatori,null’altro.

    Il WWF è una funzione di interessi “altri”,come TUTTE tali organizzazioni.
    Come questo blog e le sue scimmie urlanti .

    1. mark kaps

      Per un momento ho creduto si riferisse ai soliti inceneritori

    2. Patrick Alexander Amato

      Ma sei andato a leggere? sono QUELLI gli impianti che dici! possonoraggiungere anche oltre i milleduecento… scolta…. informati…

  1080. Davide snc

    Ci vorrebe UNIONE, lo stato siamo NOI.
    Se parecchie decine di migliaglia di manifestanti invadessero il sito dove deve essere costruita la discarica neanche le ruspe riuscirebbero a mandarli via. Invece, a parte quei poveracci, tutti a casa a guardare la TV o sul web.
    Beppe dove sei? Dacci un segno.

  1081. Maurizio Dati

    Quando la munnezza di Napoli, la diossina, la rivolta, la disperazione sociale avrà invaso l’Italia,
    solo allora forse capiremo che la prima regola per cambiare le cose è RESTARE UNITI.
    La falsa lotta nord-sud è solo il gioco che fanno politici e informazione per dividerci.
    VIVA NAPOLI E LA CAMPANIA

    1. stefano g.

      Ciao
      sono completamente in accordo con te :o)

    2. enrico w.

      L’avevano sperimentato gia’ gli schiavisti nella secessione Usa: cannibalismo Capitalistico….e da allora non smettono…….

  1082. silvio simoni

    CONFESSIONE
    NOI, LA GENERAZIONE CHE ABBIAMO CREATO I BAMBOCCIONI / E.
    Gli ideali politici in cui credavamo ci convincevamo a fare e agire della nostra vita con un convincimento ferreo.
    AVEVAMO DEI MODELLI DI VITA creati per farci vivere BENE.
    NON INCOLPATECI PER QUESTO!
    Purtroppo non ci RENDEVAMO conto quale sarebbe STATO il risultato FINALE.
    NON avevamo la POSSIBILITA’ di accedere a tutte le informazioni di cui VOI ora disponete.
    CI STIAMO RENDENTO CONTO SOLO ADESSO DEL CASINO CHE ABBIAMO FATTO.
    L’UNICA POSSIBILITA’PER USCIRNE SIETE SOLO VOI “BAMBOCCIONI /E.” E’ ora CHE VI SVEGLIATE e con la VOSTRA energia GIOVANILE iniziare la LOTTA alla LIBERTA’.
    INSIEME per LA FELICITA’
    INSIEME per LA LIBERTA’

  1083. stefano g.

    Ciao

    ACQUA DIAMANTE!!! Per chiunque legga, se vi suggerisce qualcosa, cercatela nel web! :o)

  1084. davide ernesto fambrini guevara

    e quindi immagino che ovunque ci siano termovalorizzatori le percentuali di tumori saranno straordinariamente elevate, non è così? immagino che questi allarmi siano fondati su precisi dati epidemiologici vero?
    Danilo De Rossi Commentatore certificato 05.01.08 18:23 ————————– 1)CLICCA NANODIANSOSTICS 2)CLICCA COSA SONO LE NANOPATOLOGIE 3)SCARICATI I FORMATI IN PDF E LEGGILI… LE NANO PATOLOGIE SONO COME L’URANIO INPOVERITO.. DIFATTI CON MUNIZIONI ALL’URANIO INPOVERITO NEBULIZZANO NELL’ARIA I MINERALI COME FERRO,CROMO,ETC.A CASUSA DELL’ALTISSIMA TEMPERATURA(=ç2000°),E QUESTO COME NEGLI INCENERITORI.. LA COORELAZIONE TRA MALATTIE E CUSE ANCORA DEVE ESSERE STUDIATA MA AL PARI DELLE NANOPATOLOGIE SE IO TI PONESSI LA SEGUENTE DOMANDA:”SECONDO TE C’ENTRA QUALCOSA L’URANIO INPOVERITO CON LA MORTE DI NUMEROSI MILITARI?”.A TE LA RISPOSTA…

  1085. Salvatore D.

    Democrazia non vuol dire mettere una crocetta una volta ogni 5 anni!!

    1. Paolo Cicerone

      Mitico Salvatore!
      In una sola riga un grande concetto.

    2. PIERO ROLLA

      QUOTO PIENAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    3. agostino crocè

      E noi quella crocetta non la metteremo più. Basta che non si campa più con sti quattro soldi sudati.
      Aumentateci lo stipendio anche a noi, politici del.

  1086. cettina d.

    2^ parte – Dissociatori molecolari.

    ”L’impianto di dissociazione molecolare dei rifiuti -e’ stato spiegato in conferenza stampa- non incenerisce i rifiuti stessi, in quanto opera con troppo poco ossigeno e a temperature non superiori a 400 gradi (contro i circa 1300 gradi degli inceneritori).

    Questa tecnologia, hanno spiegato Reggiolani e Renato Bauducco responsabile dei Verdi
    per il settore rifiuti nella conferenza stampa cui ha partecipato anche il senatore Ripamonti, esclude la trasformazione dei metalli, che quindi vengono recuperati dopo il trattamento esattamente come sono stati immessi.

    Inoltre, siccome l’impianto lavora a basse temperature, non c’e’ produzione di
    diossine e non si trasportano le polveri insieme ai fumi. Tutti gli altri inquinanti, come i composti dello zolfo, gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio, diminuiscono fino alla meta’ o a un terzo, mentre quelli pesanti si riducono del 50%.

    Nello stesso tempo l’impianto di dissociazione molecolare dei rifiuti trasforma in energia ben il 97% della sostanza organica, contro il 70% scarso degli inceneritori, e il gas prodotto dall’ impianto puo’ essere utilizzato direttamente per produrre energia, ma anche essere
    dissociato ulteriormente per produrre idrogeno”.

    (Ansa)

    Edited by Alessandro N. on apr 16, 2007 at 6:08 PM

    1. Paolo Cicerone

      Ciao cettina,
      grazie delle info e visto che hai apprezzato l’ultimo pezzo musicale che ho uppato sul blog ti dedico questo:

      http://it.youtube.com/watch?v=RK6k6IKii9k

      come va con tuo marito? Ancora dubbi che ti voglia togliere di mezzo? 😉

  1087. stefano g.

    Ciao

    ACQUA DIAMANTE!!! Per chiunque legga queste parole cercate sul web! :o)

  1088. Aldo C.

    Noi continuiamo a commentare e criticare i vari eventi e critichiamo partendo dal presupposto…. quello è bene, quello e male.
    Ma le decisioni politiche vengono prese partendo dal presupposto….questo procura guadagno a me..alle lobbies che mi sponsorizzano, alle organizzazioni che..
    Ognuno ha un prezzo!Quando entra in gioco il denaro la ragione e l’intelligenza viene sfruttata solo in quella direzione.
    Forse questo atteggiamento purtroppo è nell’Uomo!
    Ma la cosa che è delireante è l’atteggiamento di persone che ..tifano per i politici di quel colore o quell’altro.
    Vi ricordate che cosa si diceva di Bassolino..ha ripulito Napoli!Un sindaco moderno in una città con situazioni difficili etc etc.
    In quel periodo lavoravo sovente a Napoli ed i più illuminati descrivevano Bassolino come un dio!
    Ora probabilmente queste persone continuano ad essere illuminate..dalla spazzatura che arde!!
    Se i cittadini si svegliassero..se cominciassero realmente ad informarsi sulle verità, se imparassero a non tifare più per i partiti come fossero squadre di calcio ma sulla base dei risultati ottenuti, forse qualche cosa si muoverebbe.
    Siamo però in una situazione di disinformazione!!
    Quanti leggono il Blog!Quanti scrivono che cosa provano , che cosa pensano di fronte a quanto avviene nel mondo.
    Moltissimo è cambiato nel mondo specie nelle comunicazioni!I vari TG no!I giornali sempre gli stessi!
    Ora seguire una trasmissione tipo Anno Zero o Ballarò mi crea solo incazzatura.Perchè poi non avviene nulla! Io ingenuamente speravo che Clementina riscisse a vincere la sua battaglia!
    Avete visto come è finita?
    Questo Blog dovrebbe diventare Globale perchè i problemi non sono solo da noi..sono concatenati. Le grandi lobbies sono globali!
    Temo di stare lottando contro un mostro con così tanti tentacoli e forze che difficilmente riusciremo a vincere!
    Comunque non abbiamo altra scelta che il Blog.
    Buon anno a tutti.
    Kalamazoo

  1089. cettina d.

    !^ parte. Dissociatori molecolari.

    Inceneritori addio. Per lo smaltimento dei rifiuti solidi, urbani e non, il futuro e’ rappresentato da una nuova tecnologia, quella della “dissociazione molecolare”, che risulterebbe piu’ economica, meno invasiva sul territorio e soprattutto meno inquinante, anzi non inquinante.

    Cosi’ il responsabile dei Verdi per l’innovazione e l’energia Fabio Reggiolani, ha presentato
    ieri al Senato la nuova proposta del partito in materia di rifiuti.

    Reggiolani, che e’anche consigliere regionale in Toscana, e’ fresco reduce, insieme con una delegazione di esperti, tecnici e imprenditori del settore, da una visita in Islanda, e precisamente a Husavik, localita’ dove e’ in funzione da molti mesi un impianto di smaltimento di rifiuti tramite la dissociazione molecolare che,appunto, a parere dei Verdi, e’ destinato a soppiantare definitivamente gli attuali inceneritori, considerati inquinanti e costosi.

    ”Chiediamo al governo-ha detto Reggiolani- che questo tipo di impianti venga compreso nel
    piano deirifiuti e che si blocchino le progettazioni di altri inceneritori”.

    L’impianto visitato in Islanda, secondo quanto e’ stato illustrato con un video, smaltisce la produzione di rifiuti di una popolazione di centomila abitanti, e mischia senza problemi rifiuti di tutti i tipi e produce piu’ energia degli inceneritori.

    ”In Italia -ha detto Reggiolani- noi prevediamo e proponiamo invece di continuare, anzi di intensificare la raccolta differenziata porta a porta; la caratteristica di questo nuovo tipo di impianto e’ che non rilascia in atmosfera sostanze inquinanti e, paradossalmente consuma di meno, perche’ le temperature con cui vengono trattati i rifiuti sono di oltre due terzi inferiori a quelle degli inceneritori. A questo si aggiunga un produzione del 30% di energia in piu’ a parita’ di prodotto smaltito”.
    (continua).

  1090. Arcangelo Malvi

    Sono completamente d’accordo con Beppe.

    Notate che il post di Beppe non e` sulle violenze e sulle proteste, ma sugli inceneritori. La discarica, per quanto inquinante, lo e` meno degli inceneritori.

    Capisco le proteste (anche se quelli che occupano le ferrovie mi stanno sempre antipatici, perche’ danno fastidio a qualcuno che non stava inquinando).

    La soluzione e` ridurre il numero dei rifiuti. Possibile che un sindaco possa fare delle ordinanze del cavolo, tipo vietare di lavare i vetri ai semafori e non possa vietare la vendita dei prodotti usa-e-getta?
    Basta penne biro, rasoi usa e getta, accendini usa e getta! C’e` la stilografica ricaricabile, il rasoio in cui si cambia la lametta, l’accendino ricaricabile. L’usa e getta non deve essere messo in vendita, almeno finche’ non si e` risolto il problema rifiuti.

    Un appunto: i rifiuti bruciati in strada producono diossina come l’inceneritore. Meglio tenersi la puzza dei rifiuti e magari anche qualche topo, piuttosto della diossina.

  1091. Danilo De Rossi

    O.T. prima di spegnere il pc

    Premesso che reputo il sistema proposto da grillo un gran bel libro dei sogni, buono per gli sceneggiatori del prossimo film di Al Gore, ma assolutamente inutile per risolvere l’emergenza rifiuti in Campania;

    Premesso che non voglio fare gare a chi prende più voti, come più volte già affermato.

    Premesso che è una questione assolutamente secondaria che non merita tutta questa attenzione;

    Premesso che paolo cicerone è un coglionazzo;

    Tutto ciò premesso, indovinate chi ha collezionato più voti anche in questo nuovo post? lo avete indovinato? bravi, di nuovo lui.

    voi continuate a dire che non è strano…

  1092. Patrick Alexander Amato

    (…)
    3) Da almeno 30 anni esistono inceneritori a 1200°C !!!

    Addirittura senza emissione di alcunchè!!!
    Neppure del vapor acqueo !

    Ma qui siamo oltre la capacità di GRILLO!

    RESTA INTOCCATO il problema POLITICO, più che altro l’ARROGANZA del basso BASSOLINO!
    Marco- Melli- 05.01.08 18:16

    Caro Marco, ti consiglio un link:
    http://www.inceneritori.org/ppv2000.htm

    Qui potrai trovare tutte le info, sugli inceneritori che decanti: A parte che ancora non ce ne e’ uno funzionante al 100%, (ah… si chiamano “inceneritori a torcia al plasma…”), potrai trovare i dati forniti dalle aziende produttrici/sostenitrici di tali impianti: e gia’ questi, son ben lungi dai tuoi “zero emissioni”.
    Poi se vorrai, potrai leggere anche i dati contrapposti dal WWF: a meno che non giudichi il WorldWildlifeFund, un manipolo di comunisti, facinorosi salva-panda menzogneri….

    Un saluto, Patrick!

  1093. Annamaria Farina

    Imprese, politici e camorra: ecco i colpevoli della peste
    di Roberto Saviano

    È un territorio che non esce dalla notte. E che non troverà soluzione. Quello che sta accadendo è grave, perché divengono straordinari i diritti più semplici: avere una strada accessibile, respirare aria non marcia, vivere con speranze di vita nella media di un paese europeo. Vivere senza dovere avere l’ossessione di emigrare o di arruolarsi. E’ una notte cupa quella che cala su queste terre, perché morire divorati dal cancro diviene qualcosa che somiglia ad un destino condiviso e inevitabile come il nascere e il morire, perché chi amministra continua a parlare di cultura e democrazia elettorale, comete più vane delle discussioni bizantine e chi è all’opposizione sembra divorato dal terrore di non partecipare agli affari piuttosto che interessato a modificarne i meccanismi. Si muore di una peste silenziosa che ti nasce in corpo dove vivi e ti porta a finire nei reparti oncologici di mezza Italia.

    Il link nei sottocommenti

  1094. Claudio Napoli

    Robert Allen Zimmerman

    Caro Adonai Zimmermann,
    purtroppo non posso sperare nella carriera di Riotta, poichè ho interesse e rispetto per tutto quello che è contro il coro.
    Bisogna essere rispettosi verso l’interlocutore in ogni caso, indipendentemente da precedenti e trascorsi vari.
    Che altro posso dirle. Anche Lei mi lascia piuttosto indifferente. Ho deciso di importunarla solo per ricordarle che sta parlando con persone preoccupate della sorte di questo paese tanto quanto lei. Che gli approcci siano diversi, non significa nulla.
    Non ho mai parlato nei miei riguardi di intelligenza innata. Apprezzo solo le grandi opportunità di espressione sociale offerte da questo blog (qualunque sia la forza che lo sostiene) e cerco di usarle in maniera corretta. Questo fa credere a person superficiali che io sia un collettino bianco.
    Farewell (I hope…)

    1. Robert Allen Zimmerman

      Ho deciso di importunarla solo per ricordarle che sta parlando con persone preoccupate della sorte di questo paese tanto quanto lei.

      Hello sig. Napoli,

      vede! Lei è simpatico, addirittura Adonai!!!!…….eh eh eh eh

      Mi può postare miei commenti offensivi indirizzati alle sopraccitate persone?.

      O ritiene melli uno di loro?.

      Cito melli, ed i vari idioti che hanno lo scopo di screditare questo blog, che anche Lei ritiene importante “solo le grandi opportunità di espressione sociale offerte da questo blog”.

      Se ha voglia di farsi additare come frequentatore di un blog di na zi sti, come già succeso, faccia Lei, per quel che mi riguarda li cestinerò sempre.

      Bye, bye.

  1095. Oreste Soria

    R. Saviano, ‘GOMORRA’, è un’altra persona di cui abbiamo bisogno ed un esempio da seguire per cambiare

  1096. Maurizio Dati

    Quando leggo che la nord ci sono ignoranti come te, davvero mi compiaccio coi miei amici napoletani che vivono al nordo per lavoro e mi raccontano di com’è facile mettere le corna a certi mariti settentrionali. Sei troppo distratto dalla tua foga razzista, stai più a casa, è meglio…!

  1097. DIEGO ZARDI

    GUARDATE COSA NON DICONO ALLA TV SU DEI CITTADINI
    NAPOLETANI CHE MANIFESTANO SULLE DISCARICHE

    http://www.youtube.com/watch?v=9FWYKaPmips

  1098. orlando furioso

    mi rivolgo a quello stronzo che ha scritto il post “Siete tutti bravi a sparare su Napoli e i napoletani.”tu sei solo un povero stronzo, tu sei un immondezzaio di merda tu e tutta la gente come te, tu sei quello che butta la spazzatura dal balcone e le cicche dal finestrino della tua macchina di merda, tu sei il leccaculo della camorra, quello che gli da potere, tu sei quello che incendia la munnezza per protesta, tu sei il disoccupato che va alla manifestazione in motorino e brucia i pulman al grido “vulimme o post”, tu sei quello che compra lo stereo rubato, quello che urla per la strada, quello che se ne frega dell’educazione, quello convinto di poter stare sempre al centro dell’attenzione perchè è di napoli, quello che si vanta di essere uno scugnizzo, quello che fa il mariuncello, quello che si vanta per la camorra, per i vicoli pullulanti di plebaglia, quello che va cantando con ridicolo orgoglio”comm è bell a città e pullicenell”, tu fai semplicemente schifo!, la gente come te hanno rovinato quello che era un paradiso in terra, quelli come te non hanno dignità, non sanno cosa sia l’onstà, siete senza pudore,tu sei quello che ha votato e voterebbe ancora bassolino-jervolino, tu sei l’ottuso che va ancora a fare il teppistello sullo stadio, tu sei quello che pensa di potere continuare ad andare avanti fottendo il prossimo, tu sei la vergogna d’italia, tu sei la rovina di napoli della campania e di tutta italia, io quando sento parlare quelli come te,e purtroppo ce ne sono ancora molti, mi vergogno di essere napoletano.
    quelli come te che si vantano di forcella e della munnezza li brucerei nel vesuvio, per colpa tua io sogno notte e giorno come fuggire da questo posto, tu appesti questa terra, tu pulcinella, i neomelodici, la camorra, o cafè, a pizz, o mar, o ciel…mi fate schifo!VERGOGNATEVI!IMPARATE A RENDERVI CONTO DI QUANTO FATE SCHIFO (VOI) E FORSE SI POTRA’ TROVARE LA DIGNITA’ PER RISOLLEVARCI.

    un napoletano

    1. mark kaps

      Finalmente ne rit una bon

    2. nino marfe'

      perfetto.bravo.
      sono d’accordissimo con te.
      hai trovato le giuste parole per esprimere la rabbia che te, io e tantissimi altri napoletani abbiamo dentro contro i “NAPOLETANI” che ci fanno vergognare di essere nati in un posto che tempo fa’ era invidiato da tanti.
      hai usato le parole giuste, pero’ restano parole, perche’ non ci uniamo e facciamo qualcosa per buttare fuori dalla nostra citta’ questi zulu’.sarei disposto a farlo anche con la forza.

    3. icazzato nero

      sono esattaente daccordo con te e da napoletano d anni mi indigno per questo.

    4. L' INCAZZATO NERO

      GRANDE!!!

    5. bettin bettin

      bravo
      sono daccordo con te
      un campano come te

    6. Marco Stravaglio

      Complimenti, ma non disperare siamo ancora la maggioranza ad avere le stesse idee solo che purtroppo facciamo meno rumore.

    7. giuseppe ferrigno

      complimenti, gliele hai cantate veramente bene, speriamo che legga. Io, napoletano che vive al nord da parecchi tempo, mi sento umiliato da quello che sta succedendo nella mia Napoli, perchè io non posso rinnegarla,malgrado tutto. Pensa come faremmo invidia alle cosiddette città d’arte italiane e non solo, se la maggioranza degli abitanti amasse il proprio territorio come i cosiddetti “razzisti leghisti”, del nord. Quelli saranno anche dei montanari poco istruiti, ma hanno un senso civico e amano la propria terra senza “conzuncelle al vento” , fanno i fatti in silenzio. Purtroppo non vedo nel prossimo futuro migliorie sul versante politico/amministrativo sia del capoluogo del resto della regione, spero di sbagliarmi, ciao

    8. Giacomo C.

      complimenti da un milanese. Ero sicuro che a Napoli ci fossero persone come te.

    9. carlo bellelli

      DA UN NAPOLETANO INCAZZATO AD UN ALTRO NAPOLETANO INCAZZATO: CONCORDO PIENAMENTE SU TUTTO IL TUO COMMENTO. AH, SE CE NE FOSSERO DI PIU’ DI GENTE COME ME E TE…

    10. Stefania Verusio

      i napoletani come te sono grandissimi

    11. Orlando Furioso 2

      Caro Orlando… io la penso come te in tutto essendo anche io vero napoletano amante di questa città…
      Ma purtroppo chi pensava che a “Roma” in 30 anni di emergenza rifiuti a Napoli nessuno ha pensato nemmeno una volta “cavolo… fammi vedere cosa sta succedendo a Napoli”? Ed ora la colpa va a Bassolino ed alla Iervolino? Ma per favore… fosse solo loro la colpa…

    12. del gaudio antonio

      bravo,

      sono napoletano come te,
      e mi sono chiesto sempre …senza mai risposta : ci vantiamo di essere gente furba e spesso lo siamo …ma sara’ che i piu fessi della terra siamo proprio noi viste le condizioni da terzo mondo in cui viviamo ?
      e non ce ne rendiamo conto ?
      chissa che c’e’ sotto ? non mi e’ mai riuscito semplice capirlo !!!

      saluti

    13. ciro r.

      anche io vivo a Napoli : purtroppo sono le percentuali che ci condannano . A Napoli , e da napoletano lo dico con il dolore nel cuore ,la maggioranza della popolazione ( almeno il 70% )per i motovi che tutti conoscono , è incivile violenta ed arrogante a tutti i livelli , parlo anche di quelli che dovrebbero dare l’esempio perchè hanno studiato .La minoranza è in ostaggio di questa maggioranza collusa con la classe politica ,una minoranza di persone ancora corrette non sò ancora per quanto che subisce furti , scippi offese quotidiane , che paga le tasse anche per la maggioranza che non paga niente neanche l’acqua e la luce come diciamo noi . praticamente Bassolino e Iervolino se li eleggono loro perchè stanno bene insieme . E si sà La maggioranza ha sempre ragione.

    14. dino pin

      bene, da una terra che ci fa vergognare tutti arrivano anche delle parole condivisibili. La nostra solidarietà a tutte le persone come te.
      Ora però tirate fuori le palle e cercate di fare piazza pulita di tutto il marcio che avete.
      Auguri da un trentino

    15. augusto palumbo

      GRANDE…..purtroppo i finti napoletani da te descritti perfettamente, si riproducono maledettamente ed il cocco ammonnato lo vorranno sempre dai soliti stronzi!!W la chiesa che li incita a riprodursi,W la società che li forma con scuola e tv a primeggiare nel peggio.

    16. Maria .

      BRAVO!!!!! Da una piemontese che ama Napoli e la sua gente.

    17. Isabel A.

      BRAVO, BRAVO, BRAVO……..

      Isabel

    18. Chip En Sai

      Orlando… complimenti!… per la chiarezza e la completezza delle idee!…
      Il tuo commento… non a caso… è in questo momento il più discusso o quello che ha più sottoconmmenti!… Speriamo che lo staff si decida a cambiare i criteri di classificazione dei commenti… inserendo la pagina dei “più discussi”… così si impara a pensare e non a votare alla cieca… anche qui come “fuori”!… Con stima!… Ciao!

    19. sannita dovunque

      Sono d’accordissimo con te. Anche se non sono napoletano,sono un sannita (Campano). Tantissimo dipende anche da noi, da come ci comportiamo, da quello che insegniamo ai nostri figli. Proposta: Mettiamo l’esercito nelle regioni del sud per almeno 10 anni. Solo così si potrà costruire una nuova coscienza civile.

    20. massimiliano leone

      sei stato splendido Orlando Furioso… sono pienamente d’accordo con te!!! Finchè quella fezza di gente che si vanta della merda, non verrà trattata e considerata per quello che è, non cambierà mai niente. Ti siamo vicini e sdegnati come e quanto te!!!

    21. marco baccarini

      Sono di Modena ed amo Napoli dove ho fatto natale. Amo quei Napoletani che si ribellano alla cultura del Furbo e del Fesso e che vorrebbero un minimo di legalità a partire proprio dal senso civico. Ora constatao che i rifiuti sìono li anche perchè di camorra si vive e non solo si muore e che gli elettori deipolitici di merda sono merda più dei loro eletti, stabiliamo per favore che a Napoli non si può fare la raccolta differenziata con tariffa puntuale. Prima bisogna imparare il ruispetto dell’altro, il rispetto delle reole, il senso civico che oggi hanno solo i FESSI e siccome comandano i FURBI, bisogna fare discariche ed inceneritori SUBITO SENZA DISCUTERE, magari con l’ausilio del Genio Militare così gli appalti vanno a finire a chi se li merita e non alle trenta sigle della camorra già pronte a papparsi inceneritori e quant altro.
      La rivoluzione a Napoli ha un solo nome: IMPARARE L’EDUCAZIONE CIVICA ed IL RISPETTO.
      Aggiungo che la stessa rivoluzione andrebbe molto bene in tante altre zone d’Italia che però non hanno cumuli di rifiuti davanti a casa. Cominciamo da lì, forza Napoli che ce la fai
      Marco

    22. egidio maranca

      Purtroppo ha ragione quel signore napoletano.
      Premetto che ho grande rispetto per i cittadini di una delle città più belle del mondo,ma…..
      ognuno di noi deve contribuire a tenere decorosamente pulita la propria città,non si può pretendere che ci sia una ditta specializzate che ci corra dietro per le cicche,per la spazzatura dai finestrini,la cacca dei cani ecc.ecc.ecc.ecc.ecc……………………………………………………………………………………………….

    23. massimo scartaghiande

      Bravissimo, hai colto il centro del problema..posso dirti di una mia convinzione peraltro conoscita…OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA !! La monnezza e dentro di noi è la che bisogna distruggerla..vi dico che solo così si risolve il problema..le persone che hanno un pò di intelligenza mi capiranno.

    24. massimo diamanti

      Sono certo che di napoletani veri come orlando furioso ce ne siano tanti altri. Benedetti loro.E maledetti tutti quelli che giustamente hai elencato, che sono i veri nemici di questa città
      e della Campania; i veri distruttori, il vero male, sono coloro che dello stereotipo fanno il loro negativo modo di vivere e di pensare. viva la Napoli di chi la pensa come te. MAX.MMVIII.

    25. Mariela C.

      Orlando ti abbraccerei! Hai detto tutto ciò ke penso da anni, tutto ciò ke da anni mi rode, questa ipocrisia falsa e bugiarda di persone assolutamente prive di senso non solo civico ma di dignità! Gente che fa finta di essere “ecologica” e poi sono i primi a cacciare i rifiuti per terra ed anche a lamentarsi con i propri comuni perchè non puliscono, i primi a portare i rifiuti nel cassonetto alle otto di mattina e lamentarsi, soprattutto d’estate, per la puzza! etc. etc. etc. Sono anni che mi batto perchè istituiscano delle guardie in borghese per effettuare questo tipo di controlli e massacrare (con multe ovviamente) la gente maleducata. Anche se è poco questo potrebbe essere una soluzione all’insegnamento di un’educazione civica e sociale di cui ormai gran parte degli italiani sembrano completamente privi! Abito in una casetta sulle colline di Deiva Marina. Qualche mese fa, stanca delle rumente ai bordi della strada, munita di due sacchetti di plastica per la spazzatura e un paio di guanti di gomma, in 500 mt ho raccolto: 108 pacchetti di sigarette, 10 bottiglie piccole di plastica e tre grandi, le altre le ho lasciate in terra perchè non avevo + spazio nei miei sacchetti, oltre ad una quindicina di lattine. In questa frazione sulle colline di Deiva Marina vivono meno di 100 persone!!!!! Il che vuol dire che TUTTI, nessuno escluso, SONO DEI GRANDI SPORCACCIONI, INCIVILI E MALEDUCATI! E quel che + mi ferisce e che ci sono molti anziani, quelli che dovrebbero insegnare ai giovani! Purtroppo, come vedete, il problema non è solo di Napoli …!
      Un abbraccio a tutto il blog
      Mariela

    26. Elisa G.

      Io adoro il meridione e l’Italia TUTTA. Questo lo volevo assolutamente premettere.
      Comunque vorrei solo ricordare a tutti quella puntata di REPORT che trattava i Nuovi Consorzi della Nettezza Urbana della città di Napoli: erano tutti al lavoro, nessuno a casa in ferie o in malattia, ma non fisicamante, solo secondo il cartellino! Nel senso che TUTTI timbravano regorarmente, quotidianamente e puntualmente, solo che EFFETTIVAMENTE nessuno lavorava. Ovviamente per varie cause:
      -Il camion tiene la ruota forata e io faccio l’autista mica il gommista!;
      -Ehh! Teniamo l’Ape rotto! (magari mancava solo la benzina)
      -ecc ecc ecc…

      Ovviamnete così non si può lavorare, forse la Camorra non lo permette, o forse è solo pigrizia, comodo, questo non lo so, comunque non si può fare manifestazioni contro la camorra e le mafie in genere e poi quando si ha bisogno di loro per trovare un lavoro sicuro e rispettabile al figlio o a se stessi li si va a cercare rendendosi automaticamente IN DEBITO PER GENERAZIONI CON LA CAMORRA!
      Io probabilmente non posso capire ma so per certo che ci sono persone che si sono ribellate e che hanno dato la vita per un futuro senza nessun tipo di MAFIE e questo continuare a rendersi dipendenti da loro rende le morti e le finte vite di questi “martiri” UNO SPRECO INUTILE!
      E’ OVVIO CHE QUESTE PERSONE NON HANNO DENUNCIATO I MAFIOSI O I CAMORRISTI PER MIGLIORARE LA VITA A SE STESSI MA A TUTTI I PROPRI CONCITTADINI E CONNAZIONALI…

      E COMUNQUE ANZICHE’ BRUCIARE LA VS IMMONDIZIA SOTTO LA CASA DOVE VIVETE (MOOOLTO FURBO DIREI) PERCHE’ NON DIFFERENZIATE E NON COMINCIATE A LAVORARE PER IL VS/NS FUTURO INSIEME AL RESTO DELLE PERSONE!

      ANCHE PERCHE’ RICICLARE NON E’ SOLO DIVIDERE L’IMMONDIZIA MA SOPRATTUTTO PRODURNE MENO, RICICLARE LE CONFEZIONI STESSE.

      VABE’ SCUSATE LO SFOGO MA NON CI PUO’ LAMENTARE DI CIO’ CHE SI E’ COCCOLATO E VOLUTO PER TANTI ANNI.

    27. alberto sibona

      Non hai dimenticato niente. Hai fotografato la situazione così com’è.
      Loro dicono che è colpa dello stato, ma lo stato siamo noi.
      Anzi hai solo dimenticato di dire ( se sei napolatano ) che usare 3 bicchieri di plastica cadauno per bere tre volte, e usare tutto usa e getta produce un sacco nero di monnezza procapite.
      Se uno si sfastidia a fare tutto e pensa che lo debbano fare sempre gli altri, va a finire come sono finiti (da anni) a napoli.

    28. francesca siciliani

      Come Orlando furioso anche io sono incazzata per come la nostra città è stata ridotta..il 99 per cento di colpa è proprio di noi napoletani e lo so che di napoletani rispettosi delle regole,che vivono onestamente ripettando gli altri, facendo la raccolta differenziata, a parte me ed il mio compagno, sono purtroppo la minoranza della cittadinanza. Credo che Napoli sia la testimonianza forse più sanguigna del degrado morale e civile e dell’impoverimento culturale a cui tutta l’italia è stata condannata da una classe dirigente interessata solo a fottere gli italiani (ma il popolo non è sovrano?), ad imbavagliare il giornalismo vero (chi di noi italiani si è ribellato, dimostrando sotto la sede della RAI, quando l’imperatore d’Italia On (?) Berlusconi
      ha cancellato la programmazione del fatto di Biagi? lo abbiamo rimpianto tutti ma chi gli ha menifestato solidarietà?)ci meritiamo tv spazzatura come uomini e donne di de filippi o i vari reality che mi fanno schifo..ma tutto ciò è fatto per intorpidire le menti..facendoci vivere tutti in una fiction..in questa nazione ciò che sta succedendo a napoli, nella mia napoli, credo sia l’epilogo di questo degrado inarrestabile..VOGLIO ANDARE VIA..non voglio più sentire parlare di questa città nella quale io e tanta gente perbene si ritrova sempre più straniera..

    29. alex de large

      fantastico ottima disanima pienamente daccordo

    30. Silvia Franceschini

      Caro Orlando,
      fai bene ad indignarti ma volevo rassicurare
      te e tutta Napoli, pare che tra un pò il
      problema dei rifiuti passerà…
      Li aquistiamo noi cittadini del comune
      di Taranto…
      Li fate i saldi?…

  1099. Massimo D.

    LA RIVOLUZIONE FRANCESE:
    The French Revolution (1789–1799) was a period of political and social upheaval in the political history of France and Europe as a whole, during which the French governmental structure, previously an absolute monarchy with feudal privileges for the aristocracy and Catholic clergy, underwent radical change to forms based on Enlightenment principles of nationalism, citizenship, and inalienable rights.

    VEDO MOLTE, TROPPE ANALOGIE.
    Invece della Monarchia Assoluta, ora da noi c’e’ la casta politica dittatoriale degli anziani.
    Invece dei privilegi di tipo feudale dell’aristocrazia e del clero cattolico, ci sono i privilegi ceppalonici della casta politica e ancora del clero cattolico.

    In Italia la Rivoluzione Francese non c’e’ mai stata…sarebbe ora di darci una mossa.
    Voi che ne dite?

  1100. Spaghetti Albert

    Napoletani, prendete atto di come la pubblica amministrazione vi sta trattando . La vostra spazzatura non portatela in strada ma direttamente in Comune, in Regione . Quello e’ il suo posto ! Fate cosi’ tutti quanti e vedrete che qualcosa cambiera’.

  1101. Sergio C.

    Più ad alta temperatura si brucia più si generano particelle piccole e pericolose perché non possono essere nemmeno filtrate… non si scappa.
    E’ fisica, basta anche quella del liceo.
    Che non si vedano o non si odorino è secondario.
    Per il resto … è iniziata la ribellione dei napoletani contro la camorra ?
    Per me li stanno “pigliando come al solito per il culo”.
    Alla fine al sud la colpa sarà tutta del nord !!!
    Al nord “è tutta colpa del sud”.
    Ci sono proprio i “filosofi” laureati in “la colpa è sempre degli altri”.
    Ma andate tutti farvi … f…..e.

  1102. ettore galliera

    grazie Beppe per aver postato il mio video

    altrifatti

  1103. Maurizio Dati

    Quando sento parlare un ignorante come te davvero mi compiaccio coi miei amici napoletani che vivono al nord e mi raccontano di com’è facile mettere le corna ad un marito settentrionale!!

  1104. mark kaps

    Stato paga il pizzo alla camorra!Bass tu che sei l’agente di zona fai l’intermediario che sei ..e basta con ste eco-balle…balle…balle…balle..

  1105. Francesco Simi

    LA DEMOCRAZIA DIRETTA E’ LA VIA

    La sola via che abbiamo per eliminare il problema della politica corrotta dalla finanza e dalla mafia è quella di cambiare la Democrazia come l’abbiamo costruita. Sostituendola con una Democrazia dove il politico non possa essere corrotto.

    Questa forma di Democrazia già esiste, e si chiama Democrazia Diretta. Dove i politici non hanno più il potere di votare le leggi direttamente, ma si limitano ad elaborare proposte, ma le decisioni vengono prese direttamente dai cittadini tutti, attraverso votazioni online.

    Oggi abbiamo internet e i cellulari, e non valgono più le scuse di un tempo, quando si diceva che la democrazia diretta era troppo costosa perchè servivano scrutatori e seggi. Un click, un sms, e il cittadino vota.

    Inoltre il voto può finalmente essere palese, perchè non ci sono più partiti e schedature, ma si vota sulle leggi e sui problemi reali e non sulle ideologie, quindi non si ha più nulla da nascondere. E quindi nessun rischio di sicurezza e niente più manipolazioni: tutti possono verificare che il proprio voto sia stato conteggiato correttamente e non manipolato in quanto essendo palese viene pubblicato insieme agli altri.

    Il mondo è pronto ad essere migliorato. La Democrazia Diretta è pronta ad essere messa in pratica. Si tratta solo di avere il coraggio di farlo e superare le vecchie ingannevoli fedi nei partiti, ormai inutili aziende parassite.

    http://www.listapartecipata.it

  1106. Stefania M.

    ‘Sera signor Campa . Sempre le solite contrapposizioni nord-sud , verdi- rossi etc.etc..:-(

  1107. Arcangelo Malvi

    Sono completamente d’accordo con Beppe.

    Notate che il post di Beppe non e` sui fatti di Pianura.
    Io capisco che la gente protesti (ed ha ragione a farlo, anche se ha torto ad occupare le ferrovie), pero` la discarica e` meglio dell’inceneritore.

    Le soluzioni stanno nel diminuire la produzione dei rifiuti. Vietare la vendita di tutto cio` che e` usa-e-getta.
    L’accendino Bic? Non sia piu` in vendita: si vende solo il ricaricabile.
    La penna biro? Non sia piu` in vendita: si vende la stilografica ricaricabile.
    Il rasoio radi-e-getta? Non sia piu` in vendita: ci sono i rasoi in cui si cambia la lametta.
    L’acqua minerale? Si puo` vendere solo in botiglia di vetro, vuoto a rendere.
    Il latte nel brik? Non c’e` piu`: c’e` solo il latte crudo sfuso, oppure in bottiglia di vetro (vuoto a rendere).
    E si puo` andare avanti parecchio…

    Ultima considerazione: bruciare i rifiuti in strada produce piu` diossina dell’inceneritore. Meglio i topi di fogna e la puzza della diossina.

  1108. laura giacobbe

    Bravissimo, Beppe.

    “Dalla fine degli anni ’90 diciottomiula tonnellate di rifiuti tossici partiti daBrescia sono stati smaltiti tra Napoli e Caserta e un milione di tonnellate, in quattro anni, sono tutte finite a Santa Maria Capua Vetere. Dal NORD i rifiuti trattati negli impianti di Milano, Pavia e Pisa venivano spediti in Campania. La Procura di Napoli e quella di Santa Maria Capua Vetere hanno scoperto nel gennaio 2003 che in quaranta giorni oltre seimilacinquecento tonnellate di rifiuti dalla Lombardia sono giunte a Trentola Ducenta, vicino a Caserta.
    Le campagne del napoletano e dela casertano sono mappamondi della monnezza, cartine al tornasole della produzione industriale italiana. Visitando discariche e cave è possibile vedere il destino di interi decenni di PRODOTTI INDUSTRIALI ITALIANI…” R. Saviano ‘GOMORRA’

    proviamo ad assumerci tutte le ns responsabilità?

    Buon anno

  1109. Francesco Bertoncini

    Uno dei migliori post di Beppe: grande !!! L’unica soluzione al problema dei rifiuti è PRODURNE IL MENO POSSIBILE, non c’è altro da fare, sia con la riduzione alla fonte che con il riutilizzo ! Qualsiasi altra proposta è insostenibile: la soluzione degli inceneritori è a dir poco assurda !!
    Come sostiene Stefano Montanari, un inceneritore produce PIU’ rifiuto di quello che vi è introdotto sotto forma di ceneri tossiche e rifiuti solidi tossici. Come si può anche solamente prendere in considerazione una cosa così idiota ? I casi sono due: o i nostri politici sono dei disonesti o sono così stupidi da non capire che anche se il sacchetto di spazzatura viene bruciato NON SPARISCE MA SI TRASFORMA SOLTANTO e in qualcosa di MOLTO PIU’ TOSSICO: secondo me solo Rutelli è così stupido da non arrivarci, ma gli altri ? Non parliamo poi di Bersanetor…

  1110. Alessandro Pianzola

    *********************************************
    ****** UN CONSIGLIO A TUTTI NAPOLETANI ******
    *********************************************

    Ogni abitante di Napoli che ha rifiuti sotto casa dovrebbe in modo pacifico prendere con le sue mani un sacchettino di immondizia e portarlo :

    1- Nel bidone più vicino al comune
    2- Nel bidone più vicino alla casa del sindaco
    3- Nel bidone più vicino alla casa del presidente della regione

    In un paio di giorni ci sarebbe Napoli ripulita con tre montagne degne del Guinness dei primati.

    Ciao a tutti

    1. Alessandro P.

      Precisazione….

      la mia non era una provocazione ma bensì una reale proposta!!!

    2. gianpaolo grazioli

      chi conosce gli indirizzi di bassolino e iervolino? andiamo a mettere la munnezza fuori casa loro. maledetti!!!!

    3. alessandro De Filippi

      Grande Alessandro
      Mi permetto di replicare

    4. L' INCAZZATO NERO

      Approvo in pieno quello che hai scritto.Lo penso da anni.Io conosco casualmente l’indirizzo della casa del sindaco Iervolino, solo perchè ho lavorato alcuni anni li vicino, ma non so se è lecito o consigliabile divulgarlo.Qualcuno me lo dica per favore.

    5. LUCIANO D'URSO

      ha ragione l’amico , prendere tutta la spazzatura e buttarla sotto casa del sindaco e del presidente della regione , anche i camion che dovrebbero stoccare in quella discarica scaricarli nella strada dove questi signori vivono. Altrimenti andare a casa loro prenderli per un orecchio e lasciarli li nella discarica, vediamo se cambieranno qualcosa !!!!!!

    6. Alessandro P.

      Ciao INCAZZATO NERO,

      non devi assolutamente dare l’indirizzo della dolce Iervolino, bensì l’indirizzo del bidone piu vicino a casa sua! 😉

      Se ti va male riverai una querela da un cassonetto.

    7. Simone Sarti

      Grande !

    8. Lui Cox

      ahh a che serve !? lo abbiamo fatto pure ad Avellino. I rifiuti avanti al Comune, vi sono rimasti per una settimana ! Facciamoci rimborsare se l’abbiamo già pagata e/o smettiamo di pagare la tassa sull’immondizia !!! tanto il servizio non ce lo rendono per quello che spendiamo ! E poi si aumentano la loro busta paga ! Ladri !!!

    9. silvana santoro

      …ma perchè sotto casa della Jervolino? Portatecela pacificamente a Roma, di fronte al Parlamento.Sono sicura che noi romani vi accoglieremo con entusiasmo e partecipazione.
      Coraggio!

    10. tito ROMAGNOLI

      sono d’accordo con alessandro,quelli delle istituzioni loro sono spazzatura non riciclabili,forza napoli.ciao a tutti

    11. mario zoccarato

      VOGLIO DIRE A GRANDI LETTERE CHE A NAPOLI A DETTA DI TUTTI, BISOGNA RICILARE TUTTO COME FANNO TUTTI.
      GLI INCENERITORI NON SERVONO SE RIDUCCIMO IL NON RICICLABILE PER 80%, COSì LA BOLLA VIENE A MANCARE
      E TUTTO PER INCANTO VIENE A MANCARE, COME PRETESTO PER TUTTI, E RIPETO TUTTI POLITICI E NON.
      NAPOLETANI RICICLATE E POI RICICLATE ANCORA E POI ANCORA.
      NON HO MAI SENTITO IN TUTTI I COLLEGAMENTI LA PAROLA RICICLARE CHE NOI VENETI,L’ABBIAMO INSERITA NOL NOSTRO DNA. SALUTI

    12. Manolo d.

      Ciao caro.
      Gentilmente pubblicheresti l’indirizzo delle residenze di bassolino e iervolino (rispettivamente e rigorosamente con ‘b’ e ‘i’ minuscole)?

      Vivo in provincia di Caserta e mi piacerebbe esportare a Napoli qualche sacchetta di munnezza locale.

      Grazie.

    13. Alessandro P.

      Pronti…

      Bassolino abita in via Posillipo 321
      La Iervolino abita in via duomo 327

      VIAAAA…

    14. E. Pellegrini

      Secondo te quanti lo farebbero?

    15. mario rossi

      condivido
      a pieno

    16. Davide T.

      Perfettamente daccordo, magari il sacchetto lo butterei direttamente nel giardino di casa bassolino e di casa jervolino…

    17. andrea celesti

      Carissimo Alessandro,
      la tua proposta è molto intelligente. ti chiedo una cortesia: sarebbe possibile per te o per qualcun’altro della rete di mandare delle foto della situazione rifiuti intorno alle abitazioni della Jervolino e di Bassolino per farle girare il più possibile sul web? sono convinto che intorno alle loro abitazioni c’è la stessa pulizia di Zurigo, e questo la direbbe molto lunga sui rapporti tra camorra e politica!!!….
      nella speranza che alle prossime elezioni Voi napoletani li mandiate tutti e due a casa ti mando i miei più sinceri saluti.
      Andrea.

    18. giorgio martini

      Se noi italiani non ci decidiamo a fare qualcosa i politici continueranno ad andare in televisione a litigare o a dire che va tutto bene.
      Continuano ad essere inconcludenti e se la legge persiste ad essere sempre piu compiacente con questi delinquenti non andremo più avanti.
      E’ avilente che nel periodo in cui siamo questa gentalia rinchiusa là dentro si aumenti lo stipendio di 200 euro nonostante lo stipendio piu caro d’europa, i privilegi che dispongono e soprattutto l’ineguatezza dei servizi di cui l’italiano dispone.
      Si devono vergognare e per un giovane andare a votare in questo periodo è come spararsi sui piedi.

    19. Francesco Menghini

      Esatto!!
      Portate tutta l’immondizia, in perfetta fila indiana, sotto il comune o nelle zone abitate dai politici (scusandovi con gli incolpevoli vicini).
      Meglio sarebbe se li portaste nelle vicinanze della residenza del Signor Napolitano.

    20. Sara Ferrigno

      Caro Alessandro, posso assicurarti che nn una volta abbiamo provato a “risolvere” la situazione cn queste “misure” il risultato sai qual è stato? che magicamente i rifiuti si “teletrasportavano” nuovamente nei quartieri periferici. La situazione nn è affatto cambiata… anzi peggiora di giorno in giorno…
      Ti dico solo che nei quartieri della “napoli bene”, vomero, posillipo, etc. etc. di rifiuti nn ce n’è nemmeno l’ombra…

    21. Ciro C.

      Magari si trovassero i cassoneti dove depositare i “sachettini” … qui stiamo affogando nella monezza … quello che si vede in tv non rende l’idea e una vera apocalisse … e counque il problema, anche se grave, non è la monezza che ha coperto tutta la città, il vero problema sono i rifiuti tossici che la camorra (daccordo con i politici di turno che dovevano sorvegliare e non l’hanno fatto) ha seppelito nelle oltre 2500 discariche abusive della campania … ora bisogna bonificarle

    22. Alberto Fontanella Solimena (fons)

      *********************************************
      ****** UN CONSIGLIO A TUTTI NAPOLETANI ******
      *********************************************

      Ogni abitante di Napoli che ha rifiuti sotto casa dovrebbe in modo pacifico prendere con le sue mani un sacchettino di immondizia e portarlo :

      1- Nel bidone più vicino al comune
      2- Nel bidone più vicino alla casa del sindaco
      3- Nel bidone più vicino alla casa del presidente della regione

      In un paio di giorni ci sarebbe Napoli ripulita con tre montagne degne del Guinness dei primati.

      Ciao a tutti

      Alessandro Pianzola

      Ok Alessendro, ma hai dimenticato un quarto sito:

      4- IL BIDONE PIU’ VICINO ALLA SEDE DELLA REGIONE CAMPANIA

  1111. alessandro giamporcaro

    Ma quando la finiamo di farci prendere per il culo? Sono 14 anni che in Campania esiste lo stato di emergenza per i rifiuti,e volete dirmi che uno stato con tutto il suo potere e le sue risorse non e’ in grado di risolvere un problema cosi’ banale?Come mai in tutta Italia l’immondizia non e’ un problema mentre a Napoli non si riesce a gestire qualche tonnellata di rifiuti?La risposta e’ una sola:Bassolino e Jervolino collusi con la camorra che porta voti e mantiene il popolino spaventato,classe politica corrotta ed incompetente capace solo di arraffare soldi e posti di potere,media e giornali servi e vigliacchi,polizia e carabinieri servi e squadristi capaci solo di abbassare la testa di fronte ai potenti e a bastonare i piu’ deboli.
    Napoletani,invece di bruciare la monnezza buttatela davanti al comune ed ai posti di potere,magari si rendono conto cosa vuol dire vivere nello schifo.

  1112. stefano i.

    Coma disse qualcuno”la saldatura è fatta”.Lo Stato è assente da troppo tempo al sud e,la Camorra oramai è radicata e ben”saldata”.Sarà dura sradicarla in un solo colpo,i cittadini di Napoli li considero amici,poichè anche i miei Nonni provenivano da li.Tuttavia,gli rimprovero di avere convissuto con la Camorra senza reagire,per molto,troppo tempo, ora la lotta sarà dura.

    1. mark kaps

      Diciamo inutile

  1113. Max F.

    Abbiamo perso la guerra insieme alla Germania (che ha subito anche più danni), eppure guardate l’abisso culturale che ormai ci separa.
    Pasolini aveva ragione, la degenerazione culturale cominciata negli anni 60 ha prodotto questo zombie chiamato Italia…

    1. stefano i.

      Incredibile ma vero!Pensa,che persino la Spagna,nonostante sia il paese numero uno in Europa,per il consumo di Cocaina,(il secondo siamo noi)sono più attivi,dinamici e intelligenti.Siamo oramai il paradosso su tutto.

  1114. Taxi Libero

    Roberto Stagni ma le si rende conto invece, che non tutti possiamo diventare ricchi?Non tutti possiamo consumare all inverosimile non le bastava il mondo occidentale a fare schifo?
    Illudendo del benessere, cosa succede,questa è la solita furbata dei ricchi..dicono avete visto adesso stanno meglio..ma noi peggioreremo sempre più. i nostri stipendi scenderanno(puoi studiare quanto vuoi) è mondo ideale per i ricchi illudere del benessere il mondo, ma intanto livellano tutti verso la miseria.E ripeto arriva il collasso, perkè se i lavoratori vengono visti come un costo quindi da spremere per ottenere il massimo profitto..chi cazzo compra questi beni e servizi?
    risultato i ricchi si sono ingrassati da fare schifo..
    Lei è d accordo com ‘è che vanno smantellate le corporation e distribuite le richezze?! questo si chiama liberismo equo, quello che abbiamo oggi è neoliberismo..tutt altro che per il benessere dei cittadini del mondo.

    1. Roberto Stagni

      chettedevodire

      in parte siamo d’accordo ma da come parli tu (che lo odi dal profondo) questo nostro sistema lo vuoi (con siddisfazione sembra) abbattere.

      io invece lo vorrei riformare.

      sebbene siano in parte simili, le nostre posizioni sono inconciliabili…

      peccato… perchè è uno spreco di energie!!!

      alla prossima

  1115. Davide Cantarella

    Boh, ma se gli inceneritori portano solo danno e in Europa non li costruiscono più, com’è che paghiamo la Germania perchè si prenda la spazzatura che poi finirà appunto negli inceneritori tedeschi?
    E poi l’affermazione che appunto a Berlino è stato ridotto del 50% il quantitativo di rifiuti in soli 6 mesi mi sembra proprio “fantascientifica”…(li hanno inceneriti? HA HA…) se qualcuno ha notizie un più precise sull’argomento o può indicarmi dove leggerle…grazie!

    1. enrico w.

      Perche nell’ ex DDR la ns. “casta” (?, cosi’ sozza) ha aperto varie succursali: vedi Duisburg,….

  1116. riccardo villari

    caro beppe grillo, prendo in prestito il tuo blog per proporre a tutti i napoletani uno SCIOPERO DEI RIFIUTI. Consapevoli dell’inutilita’ di qualsiasi protesta, andiamo a monte del problema: riduciamo al minimo la produzione d’immondizia! riciclare non servira’ a niente, in quanto il piano regionale per i rifiuti NON PREVEDE IL RICICLO. So che sembra una proposta assurda, ma a mio parere l’unico modo d’intervenire e’ dal basso.
    Riccardo Villari

  1117. Piero Lestingi

    STEFANO MONTUSCHI E’ UN COG##ONE !!
    FORZA NAPOLI, FORZA NAPOLETANI, L’ITALIA INTERA E’ CON VOI !!

    1. Maurizio Dati

      Stefano Montefuschi vergogna del blog, bravo

  1118. cosimo franche

    Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    NE HO I COGLIONI PIENI
    E CHIARO CHE IL CASINO DI NAPOLI E FATTO PER FARE GLI INCENERITORI FATTI DAI SOLITI ORMAI LO SANNO ANCHE I MURI.
    SONO STANCO DI CAZZATE BASTAAAAAAAAAA
    A MILANO PAGANO LA TASSA “ECOSTRONZI” SOLO I POVERI, CHE NON POSSONO PERMETTERSI UN AUTO NUOVA, MA CHE CAZZO DI LEGGI SONO!!!!!! FATTE DI CHI L’AUTO NUOVA LA CAMBIA OGNI 3 MESI PAGATA DALLO STATO, SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE, MA CHE CAZZO DI SINDACO E QUELLO MAVAFFANCULO 2 VOLTE STRONZA. PERCHE NON TI METTI UNA TASSA DI 10 EURO A CHI ENTRA IN CITTA CON UN AUTO SUPERIORE AI 50 CAVALLI, COSI LA PAGHI ANCHE TU STRONZA, E QUELLI COME TE
    MI SONO ROTTO DI VEDERE E SENTIRE BASTAAAAAAAA
    CAZZO
    C’E UNO SUL BLOG CHE PROPONE TUTTI I GIORNI IL V-TAX GLI VOGLIAMO DA RETTA PER FAVORE COSI ANNIENTIAMO QUESTA MERDA
    E DAI BEPPE DAGLI UNA MANO IN UNA SETTIMANA LI MANDIAMO TUTTO COL CULO PER TERRA
    V-TAXXXXXXXXXX
    V-TAX
    V-TAX

    1. corrado femia (coxx62)

      Grazie Cosimo
      ai ragione se grillo ci appoggia possiamo farcela siamo in tanti piccoli imprenditori che aderiscono tutti
      Bisogna valutare le loro mosse, sicuramente smetteranno di pagare le pensioni e gli stipendi publici, ma sono anche convinto che non dura piu di un mese
      Ciao grazie
      se in tanti inserite messaggi simili Grillo ci ascolterà

    2. Arcangelo Malvi

      Non e` questione di ricchi e poveri, ma di chi inquina e chi no. Metti la macchina a metano o GPL e non paghi piu` l’ecotassa (e risparmi anche sul carburante).
      Se poi usi i mezzi pubblici, risparmi ancora di piu` (io faccio cosi`, la macchina non ce l’ho).

    3. Maurizio A.

      Selvaggio, c’è napoli sommersa dalla monnezza per l’incapacità e la disonestà dei suoi amministratori comunisti e post, e tu te la prendi con il sindaco di Milano ?

  1119. davide ernesto fambrini guevara

    però a Bologna c’è un bel termovalorizzatore e tutti , dico tutti , i cassonetti vuoti .
    stefano montuschi Commentatore certificato 05.01.08 18:12 ———————————————————Gli inceneritori, e in generale qualsiasi processo di combustione di combustibili solidi e liquidi, rilasciano nell’aria polveri sottili. Indicativamente, per un inceneritore, considerando una produzione di fumi di 6000 m³/t di rifiuti e il limite giornaliero di 10 mg/m³, l’emissione è di 60 grammi/t.

    Tuttavia, questa è una indicazione solo quantitativa: molto importante è anche l’aspetto qualitativo cioè la finezza delle polveri[69] emesse (PM10, PM2,5 ecc.). In genere più sono alte le temperature di combustione e più aumenta la finezza delle polveri. Tali polveri sottili sono nocive a causa delle loro piccole dimensioni e del fatto che con sé trasportano, tramite fenomeni chimico-fisici quali l’adsorbimento, materiali tossici e nocivi residui della combustione, come idrocarburi policiclici, policlorobifenili, benzene, metalli pesanti e diossine, pericolosi perché persistenti e accumulabili negli organismi viventi.

    Gli inceneritori contribuiscono all’emissione antropica di polveri fini e ultrafini in aree urbane, motivo per cui tali emissioni sono sotto osservazione per valutarne l’importanza relativa rispetto alle altre fonti (naturali o antropiche), non ancora del tutto chiarita. Anche per via delle recenti preoccupazioni sulle nanopolveri i termovalorizzatori sono visti con sospetto sia da alcuni ricercatori che da parte dell’opinione pubblica, mentre altri li considerano sostanzialmente innocui. wikipedia
    —————— VATTELO A LEGGERE E DOPO SE SEI ANCORA CONVINTO.. TI MANDO A CASA UN INGENIERE PER FARE UN BEL TERMOVALORIZZATORE ACCANTO CASA TUA!!!

  1120. maria angela pulli

    Ok io la mia parte la farò perchè sono D’ACCORDISSIMO. Inoltrerò a tutti i miei contatti il tuo allegato, ma ti prego troviamo un modo per non farci ammazzare così…
    Ormai a LECCE MUORIAMO TUTTI per: cancro(in tutte le sue forme), Parkinson, Alzheimer, infarto e ictus… io credo che una risposta ci sia… ci stanno ammazzando e la nuova centrale nucleare in Albania, quella per la quale VALIUM-PRODI ha firmato sarà l’ennesima causa delle nostre morti…la cosa più assurda è che ci fanno credere che sia il male del millennio, dovuto al nuovo stile di vita, alle radiazioni dei cellulari e ai cibi contaminati,allo stile di vita sedentario…sarà anche vero, ma non può essere così semplice la spiegazione di un tale tasso di mortalità per queste cause… essere anziani da noi è un evento raro… lo giuro…non esagero…ti prego fai una statistica… vedi se non è vero… lo hai detto anche tu quando quest’estate sei venuto a LECCE, alle cave di Cavallino, quelle che dicevi sarebbero state utili come discariche…
    TI PREGO… ho 22 anni e solo da quando studio a Roma ho capito che quelle malattie sono tipicamente quotidiane solo nella mia terra…
    AIUTACI… dimmi cosa possiamo fare per farci rispettare… abbiamo il SACRO SANTO DIRITTO alla VITA come tutti… ci vogliono chiudere gli occhi…chi vive a Lecce ogni suo giorno, chi ci è nato, cresciuto e chi ci vive tuttora neanche lo sa… ma è così…

  1121. Francesco S.

    Invito tutti a leggere “LA CASTA” da cui estraggo questa scheda:
    “INDENNITA’ ASSEGNI E PRIVILEGGI DEI DEPUTATI”
    Indennità lorda : 11.703,64 mensili per 12 mesi
    Diaria:4.003,11 euro mensili ridotta di 206,58 per ogni giorno di assenza nelle sedute di votazione
    4.190 euro x 12 mesi contributo per i collaboratori e rapporto con gli elettori
    Assegno di fine mandato : 80% dell’importo mensile per ognio anno di mandato
    Pedaggio autostradale GRATIS
    Libera corcolazione sui treni italiani
    Libera circolazione sui traghetti in Italia
    Voli arei nazionali GRATIS
    Trasferimento dalla residenza all’aeroporto e tra Fiumicino e Montecitorio :3.323,70
    trasferimento dalla residenza per chi ditsta più di 100 Km dall’aeroporto più vicino : 3.995,10
    Rimborso viaggi all’estero: 3.100
    Assistenza sanitaria integrativa
    Barberia a prezzi scontati (senatori GRATIS)
    Libero ingresso nei cinema e nei teatri
    Assicurazione conto il furto nei locali della Camera
    Conto corrente presso la filiale del Banco di Napoli alla Camera senza spese e con interesse del 3,30% lordo all’anno.
    VERGOGNATEVI

    1. novy vallini

      sono dell’idea che troppo spesso siamo capaci di lamentarci senza fare niente, aspettando la manna dal cielo.Ho visitato la Campania,i sobborghi di Napoli, la provincia diCaserta e sono rimasca scioccata dall’abbandono e dall’incuria.Certo ci sono grosse responsabilità politiche e la camorra la fa da padrone, ma il singolo cittadino cosa fa ??? E’ questione di educazione e di cultura del pulito… a me hanno insegnato il rispetto degli altri e dell’ambiente, non getto mai rifiuti dal finestrino della macchina, raccolgo tutto quello da buttare dopo un picnic e se non ci sono cassettoni magari porto con me il sacchetto fino a quando non trovo dove riporlo.Zappo l’erbaccia nel marciapiedi davanti alla mia abitazione perchè dove c’è pulizia c’è decoro.Tengo tre bidoni colorati sul mio balcone per la raccolta differenziata, insegno tutto questo ai miei figli.Metto la cintura in macchina, porto il casco in moto……rispetto la precedenza, sono orgogliosa di essere Italiana….., ma quando sono ritornata dal mio viaggio in Campania, mi sono portata il disgusto come souvenir e tanta rabbia per quei prati pieni di lattine, bottiglie, preservativi, scatole, scatoloni, frigoriferi, lavatrici, oggetti di ogni forma, oggetti che io civilmente porto nell’apposito magazzino messo a disposizione dal comune.
      Sarà colpa della politica, della camorra…..ma è sopratutto colpa dell’indolenza e dell’ignoranza della gente che si lamenta e non fa niente di buono per quella terra che potrebbe essere meravigliosa e visitata, senza timore, da miglioni di turisti. Che peccato!!! Che squallore!! Voi giovani che avete la possibilità e la voglia dicambiare, non lasciatevi andare a questo pessimo metodo di vita, rimboccatevi le maniche ed iniziate a ridare una parvenza di dignità alla vostra terra!!! Fate che in Campania non ci si vergogni di essere Italiani!!
      Ogni anno da noi gruppi di giovani volontari, armati di sacchi e altro, ripuliscono le zone dai rifiuti e fanno cose meravigliose. Voi?

  1122. mark kaps

    Napoli e’in mano alla camorra.Tutto quello che riguarda i soldi loro ci sono..come i politici.Forse vi fara’ ridere ma guardate a chi sono in mano le pompe funebri:questo businness come l’immondizia non finira’ mai.

    E’ un inutile accanimento terapeutico fino a quando le nuove generazioni non cambieranno mentalita’.Ma ci sara’bisogno di cultura,tanta quanto quell’immondizia

  1123. Rossella Panico

    Ormai siamo davvero nella TERRA DI NESSUNO.
    Basta varcare il confine col Lazio (volendo salire) per vedere le strade pulite.. niente roghi.. niente risveglio al sapore di diossina.. per essere liberi di aprire una finestra.. Adesso è inverno.. mi immagino qst estate che passeremo!!
    Purtroppo qst volta la testa del pesce siamo noi.. parlo dei CASERTANI, ke alla fine ci sappiamo lamentare ma ke nn facciomo ASSOLUTAMENTE niente. Caspita, anke io mi lamento e non concludo molto!!
    Abbiamo qst mentalità. Fin qnd l avremo dovremo subirci tutte le offese ke c vengono fatte.
    La camorra, i politici.. tutte scuse.
    “Stamm verament ‘nguaiat!!”

  1124. Andrea A.

    E’ davvero incredibile come in questa Italietta non si riesca a trovare la quadra su un argomento così importante.Le menti della società civile che potrebbero risolvere il problema vengono falciate da interessi politici di pochi che vedono solo ad un palmo del loro naso.
    Per quello che vedo io nei miei dintorni, un comprensorio di piccole dimensioni, si può solo vomitare!
    Primo:la quantità di rifiuti…ci vorrà tanto a fare in modo che i finanziamenti si spostino alle imprese che studiano imballi dei prodotti ecocompatibili o con possibilità di riciclo?E poi è proprio necessario avvolgere tutto in così tanta plastica,carta ecc?
    Secondo: la raccolta differenziata deve essere porta a porta altrimenti non serve ad un c….!
    Da me hanno lasciato i cassonetti per il misto ed il risultato è che non solo la gente non differenzia nella città ma che molti dei paesi a fianco (che hanno la differenziata totale)vengono sistematicamente con il loro bel sacco di spazzatura rigorosamente allacciato alle cintue di sicurezza;
    Terzo: Sono concorde con la pericolosità degli impianti di incenerimento dei rifiuti, ma non credo nella possibilità di smaltire tutto grazie al riciclo o alle discariche controllate.In effetti lo spostamento continuo di materiale da un sito all’altro (che avverrebbe almeno due volte)con autocarri produce tanto pm quanto una ciminiera.Il punto è di cercare di costruire questi impianti all’esterno della cinta urbana e sfruttare la “bruttura” per tutto quello che può togliere altre conversioni che producano pm (teleriscaldamento con ciclo combinato per produzione di energia elettrica).Forse si toglierebbero tante piccole fonti di inquinamento poco controllabili in cambio di una maggiormente visibile.
    Certo occorrerebbe molta onestà, capacità di valutazione energetica del territorio e condivisione politica….
    Non so forse è solo utopia…ma come ha fatto Berlino?
    Ciao a tutti!

  1125. Taxi Libero

    Roberto Stagni soffocando i diritti umani allora siamo tutti bravi. Questi paesi fanno una concorrenza scorreta sopratutto la Cina..
    Quardi che il mondo globale glielo hanno imposto i potenti mica i poveri.Sa Quanti popoli non vogliono la merda del nostro capitalismo..Chi siamo noi per decidere? ahhhhhh vero noi siamo quelle della democrazia.
    Senta globista del bip, quando l’europa, sarà un triste ricordo si ricordi del sottoscritto.
    Ripeto mondo Globale, ma sudditi di Nessuno..mai sentito parlare di AUTODETERMINAZIONE?
    Io sono per un capitalismo che tenga conto in primis i lavoratori non di certo il profitto…questo invece è il mondo globale neoliberista, si guarda la crescita del pil e i pareggio dei conti verso privati banchieri..ma non è che lei mi specula in borsa visto che è cosi amante della globalizzazione?
    Lei è un globista suddito come Riotta.

  1126. Alfredo .

    Caro Beppe, non ho nemmeno finito di leggere il post, ma una cosa devo dirla subito. Levarsi dai coglioni Bassolino e Jervolino è una cosa che va fatta al più presto, su questo non ci piove, ma ti assicuro che risolvere il problema rifiuti in Campania non sarà così “semplice” (virgolettato perchè levarsi di torno quei due semplice non lo è affatto). Io sono di Napoli, molte cose le ho lette nel libro di Saviano, molte altre le so di mio, le vedo e le sento tutti i giorni, e in definitiva posso asserire senza esagerazioni che l’intera Campania è di proprietà della criminalità organizzata. La piccola politica è completamente nelle loro mani (uomini loro proprio), la grande politica (Bassolino e co per l’appunto) è collusa, ci sta insomma, pur di esserci, l’economia è loro o, in minima parte cmq, sotto la loro influenza, le forze dell’ordine o collaborano o al massimo non danno fastidio. Non possono dare fastidio. L’altro giorno un camorrista entra nel commissariato del padre della mia ragazza, dicendo che si erano permessi di sequestrargli un camioncino e che doveva riaverlo indietro. Che ci vuoi fare? “Volete essere mio amico o mio nemico?” Che vuoi rispondere? A chi è che va di morire? Lui il camioncino non gliel’ha dato e ora tutti a tremare per possibili ritorsioni. Arrestarlo? Ahahahahahahah!!! La camorra non è mai stata così forte, almeno questa è l’impressione. Naturale che se in Campania sono i padroni, devono avere una bella posizione anche nel resto d’Italia, belle conoscenze, bei personaggi, tanti soldi, mah!, mi viene da piangere. Tanti anni di lotta alla criminalità organizzata, tante morti e non è che siamo al punto di partenza, no!, siamo andati all’indietro.

  1127. Patrick Alexander Amato

    (…)
    3) Da almeno 30 anni esistono inceneritori a 1200°C !!!

    Addirittura senza emissione di alcunchè!!!
    Neppure del vapor acqueo !

    Ma qui siamo oltre la capacità di GRILLO!

    RESTA INTOCCATO il problema POLITICO, più che altro l’ARROGANZA del basso BASSOLINO!
    Marco- Melli- 05.01.08 18:16

    Caro Marco, ti consiglio un link:
    http://www.inceneritori.org/ppv2000.htm

    Qui potrai trovare tutte le info, sugli inceneritori che decanti: A parte che ancora non ce ne e’ uno funzionante al 100%, (ah… si chiamano “inceneritori a torcia al plasma…”), potrai trovare i dati forniti dalle aziende produttrici/sostenitrici di tali impianti: e gia’ questi, son ben lungi dai tuoi “zero emissioni”.
    Poi se vorrai, potrai leggere anche i dati contrapposti dal WWF: a meno che non giudichi il WorldWildlifeFund, un manipolo di comunisti, facinorosi salva-panda menzogneri….

    Un saluto, Patrick!

  1128. Andrea Pioppo

    CARI AMICI CAMPANI, SAPETE DOVE SONO LE VILLE DI QUESTI FURFANTI, AMMINISTRATORI SENZA ANIMA…?

    BEH, ALLORA PORTATE TUTTA LA MONDEZZA CHE POTETE FUORI DALLE LORO VILLE E DATEGLI FUOCO, OGNI GIORNO, ANCORA, E ANCORA…PER 14 ANNI… E SE CAMBIANO ABITAZIONE FATELO ANCORA…!

    VEDRETE CHE SI FARà QUALCOSA…!

    CIRCA 15 , 20 GIORNI FA, HO SENTITO BASSOLINO CHE DICEVA CHE L’EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA ERA FINITA…!!! DICEVA… E ORA NON SI VUOLE DIMETTERE…?????

    VAFFANCULO..!!!!!!!!!!!!!

    1. Diego D'Alessandro

      quanto ha ragione…il vero problema di napoli purtroppo sono i napoletani!ma non tutti…la maggior parte di loro però, sta facendo decadere quella che una volta era considerata una perla dell’Italia!e se comunque sia, la maggior parte degli italiani è come voi, che avete ridotto napoli in una pattumiera, io non sono fiero di essere italiano!perchè così è!adesso è Napoli sotto l’occhio del ciclone!ma il resto dell’Italia per altre cose non si salva!!!rendiamoci conto di quello che siamo…apriamo gli occhi!

  1129. giuseppe c.

    Ma la raccolta differenziata a Napoli la conoscono, o per loro e’ una parola marziana?
    Io penso , come tanti altri del resto, che se a Napoli mettessero nella zucca ai napoletani la raccolta differenziata, molti problemi sarebbero risolti!!!

  1130. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    Se foi spaghettifressen kvando fenire zu bei uns in ferien e profaren a lasciaren numero einz di immondizien lunghen la straden, arrifare immediatamenten polizei che dare foi 20 frustaten oltre ke krande multen!
    Kome mai da foi non ezzere kosì??

    1. guido guida

      renato … dimmmi la verita’ … questa te l’ ha suggerita LUI … si’ LUI … Paparatzi vero ?

      non vale renato … alli mortacci sua …

      ciaoooo

  1131. enrico w.

    In casa, i fascisti e nazisti, mi hanno insegnato a riconoscerli dalla puzza.
    Molto piu’ fetida della mia urina di scarriolante.
    Herr Teufel!

  1132. Van ina

    C’è la targa di Napoli sulle bottiglie al margine delle strade?
    L’erba non cresce più perchè i napoletani hanno lanciato il disserbante campano? O perchè la gente come te ha le corna che gli spuntano da sotto terra?
    Ma svegliati. E invece di fare qualunquismo, informati e fatto un giro a Napoli, se ti fanno entrare.
    Napoli non chiede aiuto allo Stato, nè tantomeno ai poveretti come te.

  1133. Alfredo Stefani

    Termovalorizzatori sempre nocivi?

    leggete questa esperienza.

    Gli abitanti del quartiere,che pure avevano protestato contro un nuovo impianto che temevano inquinante,furono in un certo senso garantiti dalla prestigiosa firma«verde»e coloro che continuarono ad avere perplessità oggi,a distanza di 15 anni,convivono con il termovalorizzatore,infinitamente più«bello» della pur avveniristica stazione della metropolitana costruita lì di fronte.Quando si esce dalla stazione,incamminandosi verso il polo universitario che dista pochi metri,o verso i grandi e moderni palazzi di una periferia che è davvero all’interno della città e lungo il canale,quando si esce dalla stazione si avvertono gli odori forti prodotti dai rifiuti bruciati,ma giusto nei pressi immediati dell’impianto.
    Spittelau,dunque,non soffre per la montagna di immondizia bruciata dopo accurata selezione(ma oggi,dopo attenti studi,si divide solo la plastica che contiene acqua,gli altri contenitori vengono mescolati alla frazione umida dei rifiuti,perchè non può essere riciclata)e può controllare in ogni momento, anche su internet,il livello e la qualità di emissioni misurate secondo parametri europei.Sapere che da una tonnellata di rifiuti solo 900 g di polveri finiranno in discarica(oggi in quella cittadina,fra due anni in miniere dismesse di salgemma),senza ripercussioni per la salute o la qualità dell’aria è un risultato ritenuto da tutti straordinario.Se poi si aggiunge che l’acqua utilizzata nel«lavaggio»delle emissioni(prima trattate con un sistema elettrolitico,mentre le particelle più sottili vengono filtrate),una volta depurata è incanalata verso il sistema di riscaldamento delle abitazioni e soprattutto del vicino ospedale,il più grande di Vienna,è evidente che i vantaggi si moltiplicano.Funziona 24h su 24 il termovalorizzatore di Spittelau e perchè vada a pieno regime è sufficiente una dozzina di persone e un sistema di controllo computerizzato.

    1. Paolo Pittaluga

      Ma tu pensi davvero che sia tutto così bello?
      Ma chi controlla il controllore? Chi mi garantisce che tutte le emissioni vengano sempre controllate? e la CO2 dove la mettiamo? e il particolato fine? e tutti i filtri che prima o poi dovrò sostituire dove vanno? E poi è il principio che non va: perchè devo bruciare delle cose che poi dovrò ricreare sprecando più energia che se le riciclassi. La combustione (leggi ossidazione) in natura produce sempre residui dannosi. Anche i famosi “radicali liberi” che sono all’interno del ns. corpo e che tutte le donne (e anche gli uomini) vogliono combattere sono i frutti dell’ossidazione delle ns. cellule. Non c’è niente da fare: al punto in cui si è arrivati l’unica strada è quella di produrre meno rifiuti, differenziare, fare il compost con l’umido e quello che resta di indifferenziato che poi è il 20-30% del totale, trattarlo a freddo e alla fine mettere in discarica poco materiale inerte.
      Infine è provato che facendo la raccolta differenziata si incrementa anche l’occupazione altro che i 12 che fanno andare avanti un inceneritore!

  1134. giulio g.

    spedita ieri pomeriggio alla redazione di Fahrenheit, una trasmissione di radio3 che ho sempre trovato di buongusto:

    Volevo ricordare una cosa al conduttore che in apertura di programma ha letto una lettera di un ascoltatore che chiedeva di educare i napoletani al riciclo.
    A parte che l’emegenza rifiuti è in gran parte della Campania e non solo a Napoli, dovrebbe sapere che nella regione manca la raccolta differenziata perchè il commissariato ha preferito spendere miliardi in discariche fuori legge e consulenze per favorire gli amici degli amici piuttosto che attivare una politica seria sul ciclo dei rifiuti.
    Questa è l’informazione che sapete dare! tacete sulle collusioni tra politica e camorra, (a proposito lo sapevate che un subcommissario di bertolaso è stato arrestato per concorso esterno e la Corte dei Conti ha condannato il presidente della regione Campania Bassolino a risaricire 3 milioni di euro per avere creato un call center fantasma?) e date la responsabilità alla popolazione ignorante ed egoista.
    Ha ragione Beppe Grillo:
    XXXXX
    Giulio da Salerno

  1135. R G

    In questo post ci sono un sacco di errori ed inesatezze.(Grillo può permettersi di sparase C…e perchè è un comico e non un tecnico professionista)

    Comunque una separazione dei vari rifiuti è indispensabile per far funzionare un inceneritore e, se non c’è la raccolta differenziata, i rifiuti vengono separati meccanicamente.

    Esistono decine di tipi diversi di “plastica” e non tutti sono reciclabili.
    Infatti fino ad ora solo le bottiglie ed i contenitori si ricivlano.
    La stragrande maggioranza delle persone non è in grado di distinguere i vari tipi.

    Non c’è niente, oltre la legge, che impedisca ai cementifici di usare le ceneri nella miscela del cemento.
    Le leggi si cambiano

  1136. Piero Marchi

    APRITE GLI OCCHI — APRITE GLI OCCHI

    FINITELA DI LAMENTARVI —- FACCIAMO QUALCOSA
    FINITELA DI LAMENTARVI —- FACCIAMO QUALCOSA

    FACCIAMO CADERE LO STATO:

    ALLE PROX. ELEZIONI NON ADIAMO A VOTARE, STO SCHIFO DEVE FINIRE !!
    ALLE PROX. ELEZIONI NON ADIAMO A VOTARE, STO SCHIFO DEVE FINIRE !!
    ALLE PROX. ELEZIONI NON ADIAMO A VOTARE, STO SCHIFO DEVE FINIRE !!
    ALLE PROX. ELEZIONI NON ADIAMO A VOTARE, STO SCHIFO DEVE FINIRE !!

    1. cosimo franche

      VOTA IL V-TAX E MOLTI PIù SEMPLICE

  1137. Taxi Libero

    Maurizio Dati ma videocamere in mano no? riprendete fate informazione grazie.

  1138. Sebastiano O.

    In un paese civile, qualcuno sarebbe già stato arrestato, mentre in Italia la colpa è sempre dell’altro.
    Come può verificarsi quello che stà succedendo da sempre direi in Campania? Certo la mia città (del sud) non è certo un’esempio ecologico,ma non credo, anche se stanno facendo di tutto per arrivarci, che saremo mai ai livelli di Napoli.I napoletani non meritano certo queste istituzioni, ma anche loro, come noi, hanno le loro belle colpe.

  1139. flavio f.

    Carissimo Beppe, ti seguo sovente e sono d’accordo con te. Gli psicolabili che abbiamo al governo, quando devono trovare una soluzione, trovano sempre quella più demenziale. Nel 2008 si sta ancora a parlare di inceneritori? Ma prima di parlare e riempirsi la bocca di cazzate, l’hanno fatto un calcolo di quello che un inceneritore comporta? Ci vuole più energia a bruciare la spazzatura, di quella che questa combustione effettivamente produce. E le scorie dell’inceneritore dove le metterebbero? Ma che la finiscano di dire stronzate. Quello che sta succedendo in Campania è una vera vergogna, di cui tutti i politici dovrebbero abbassare la testa e trovare una soluzione veramente efficace. Ma la colpa, concedimi, non è proprio tutta loro. Un pò (tanta) è della gente che butta la spazzatura a cazzo di cane di quà e di là e poi si lamenta. Un pò (tanta) è delle Amministrazioni che non VOGLIONO fare la raccolta differenziata. 9 Commissari che, a parte lo stipendio, non hanno saputo fare un cazzo. Sindaco e Presidente della Regione, il famoso tandem, che dice cazzate immani. Ora, un governo che si rispetti, che deve garantire dignità al popolo italiano, riesce solo a dire che sono pronte le ecoballe da mandare in Germania. Ma stiamo scherzando? Con questo hanno giustificato l’aumento di 200 € al mese? Ma che la facciano finita. Trovino la soluzione più facile e pulita. Raccolta differenziata, riciclo dei materiali principali (ferro, legno, carta, vetro ed alluminio), il resto si può far essicare senza creare danno. Sarebbe una risorsa monetaria per i Comuni (Emilia Romagna docet), sarebbe molta più salute di chi stà in quei posti e blocca (giustamente le strade), ma non fa un cazzo di niente per migliorare la situazione. In Italia, nel 2008, le discariche dovrebbero essere ormai un ricordo, ed invece ci troviamo con montagne di 200 m. di altezza. VERGOGNA!!!!!!!

  1140. g k

    Il principe Savoia ha presentato ricorso, chiede di annullare una multa di 370 euro inflittagli dalla Polizia Stradale. Emanuele Filiberto, nel ricorso dichiara di non essere stato lui alla guida della fuoriserie :
    forse al volante c’era :
    il Duca d’Aosta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. luigi p.

      attenti poliziotti che se lo fate incazzà amedeo oltre a non pagà la multa ve richiede indietro quarche caserma costruita dar nonno!!

  1141. Maurizio Dati

    NAPOLI CHIEDE AIUTO

    A Pianura sta succedendo peggio del G8.

    Senza telecamere della TV di Stato. Solo Videoriprese e foto private.

    L’informazione del nemico non è gradita.

  1142. arturo bolognini

    Ciao Beppe,una provocazione (visto che con le ns firme ci si puliscono il culo)perche’ ogni Italiano di buona volontà,non si reca in una caserma qualsiasi(polizia,carabinieri)e non denuncia gli uomini politici corrotti e/o collusi,con la richiesta dei danni(come fanno loro quando si tratta di fare causa a dei comici,cause che poi inevitabilmente perdono)tra l’altro ledenunce non costano, e se non fanno niente in merito e chiaro e lampante che in Italia non governa la democrazia,ma sarebbe imperialismo bello e buono il che ci permetterebbe di impugnare anche con le cattive la nostra costituzione,siamo ritornati all’irredentismo,nessuno puo sottrarsi,perche’ gli Italiani non ci sono ancora

  1143. Spaghetti Albert

    Nelle TV, da diverse interviste, si continua a dire che la situazione del mancato smaltimento dei rifiuti a Napoli e’ a causa del Nord Italia …

  1144. giorgio mingardi (giomingardi)

    la raccolta differenziata PORTA a PORTA è la cosa più stupida che si poteva immaginare. nel mio “stupido” paesello è stata adottata da pochi mesi e, in poco tempo siamo diventati una piccola napoli. a parte i sacchi sacchetti e bottiglie in corrispondenza di ogni numero civico sono comparse decine di piccole discariche per il “misto”: dai materassi alle tazze deel cesso, ai computer. bassolino, aiutaci tu.

    1. PAOLA P.

      Questo si sta verificando un pò dappertutto, anche qui in Sardegna. Secondo me la raccolta differenziata SI DEVE FARE, ma con i contenitori grandi come prima,con aree dedicate, ritiro giornaliero e controllo del territorio. I FURBI VANNO CASTAGNATI ALLA GRANDE.

  1145. Oreste Soria

    Leggo che a Lucca e non solo c’è un tentativo di organizzazione di liste civiche, comitati ed associazioni, che stilano programmi e quant’altro.
    L’esperienza delle liste civiche mi dice che se in queste ci sono politici di professione le cose non vanno per come dovrebbero.
    Io penso che inizialmente, alle prossime elezioni, dovremmo limitarci tutti a non votare per vedere effettivamente quanti di noi fanno sul serio. Dopo di che, alla luce di una astensione considerevole, possiamo parlare di liste civiche e di programmi, partendo però necessariamente dall’azzeramento dell’attuale classe politica

  1146. Taxi Libero

    Roberto Stagni la soluzione è AUTARCHIA EUROPEA.se ci tiena al suo popolo.1 per essere meno servi degli usa, 2 per essere uniti e poi semmai competere compatti contro altri mostri USA, CIna INDIA..noi siamo gli unici pirla che combattiamo la globalizzazione a staterelli.Prima ci scambiamo merci e servizi tra di noi, cosi il costo del lavoro non scende, la qualità aumenta e poi decidiamo da chi e cosa comprare.

    ABBANDONARE l’ideologismo americano.è una priorita

    E’ una follia competere con paesi di profonda diffenza salariale tutto qui.
    Se si vuole la globalizzazione si devono mettere regole, e non lasiare il mondo ai mano ai furbi..
    Prima Autarchia sono gli altri che devono rincorrerci non noi..

  1147. enrico w.

    In fondo Beppe dice solo che è meglio pre-Venire che Cu-rare….

  1148. antonio ciardi

    Trentuno persone arrestate e 68 indagati tra imprenditori, funzionari, appartenenti alle forze dell’ordine e ad enti di controllo, è questo il risultato della nuova operazione messa a segno dagli uomini del NOE. L’operazione ha coinvolto Toscana, Liguria, Lombardia e Veneto.

    Non più, quindi, grandi traversate e grandi spostamenti di carichi pericolosi verso le regioni del Sud ma bensì, stiamo assistendo ad un intensificarsi di traffici illeciti tra Nord e Nord, tra province e province di Regioni quali il Veneto, la Toscana, la Lombardia, la Liguria.

    Le organizzazioni criminose edite allo smaltimento illecito dei rifiuti, in questi ultimi anni – afferma il Responsabile rifiuti di VAS Walter Iannotti – hanno cambiato rotta ai propri traffici illeciti, circoscrivendo il proprio raggio d’azione nelle regioni del Nord del paese ed intensificando, enormemente, la rete di complicità e coperture locali, cosi come ha confermato la recente operazione che ha portato all’arresto di altre 30 persone che vanno ad aggiungersi alle 12 persone arrestate e le oltre 40 indagate nell’operazione “Cagliostro” condotta dai Carabinieri del Noe di Treviso il 29 settembre scorso.

    Le province interessate dall’inchiesta furono Verona, Padova, Vicenza, Venezia, Bologna, Piacenza, Modena, Milano, Pavia, Bergamo, Mantova, Brescia, Firenze, Prato, La Spezia, Cuneo, Torino, Alessandria, Bolzano, Massa Carrara e Udine. I reati hanno riguardato, falsità ideologica commessa da privati in atto pubblico, gestione illecita dei rifiuti, frode nelle pubbliche forniture, trasferimenti di rifiuti pericolosi camuffati.

    Notizie del 2006

  1149. cesare beccaria (cesare beccaria)

    Bassolino ed Iervolino se fossero delle persone per bene dovrebbero dimettersi subito e chiedendo scusa della loro provata incapacità.
    A Bassolino chiedo di ricordarsi di essere stato comunista e compagno di Berlinguer e quindi dimettiti in silenzio senza cercare scuse, abbandona la politica, hai di che vivere per cento anni, sparisci e dai il buon esmpio, fai per una volta la cosa giusta per il prossimo.
    Te lo chiede un compagno anziano

    1. Nicola Nicolini

      Bassolino si è intascato milioni di euro come commissario straordinario per l’emergenza rifiuti
      senza RISOLVERE NIENTE

      solo per questo fatto, se non era un intrallazzatore, si sarebbe già dovuto dimettere anni fa.

      Questa classe politica non ha nessuna credibilità.

      E’ colpa delle tv di regime se troppe persone hanno creduto in loro.

  1150. Liberi di Informare

    se vi foste persi l’intervista a Travaglio in memoria di Enzo Biagi potete cliccare sul mio nome per rivederla.

    una perla di giornalismo vero, quello che manca oggi in Italia e che deve essere supplito da noi blogger.

  1151. guido guida

    *
    **
    ***

    how many smelling and
    dangerous ecoballs,
    will be fitted on the beauty land,
    before Tony and Rose
    will be fighted from the chair …

    the answer my friends
    is written on the wind,
    the answer is written on the wind …

    ***
    ++
    *

    1. Robert Allen Zimmerman

      Ah ah ah ah ah ah

      Bella!!!!

      Bye.

  1152. Taxi Libero

    Roberto Stagni stupido sarà lei 1
    2 io faccio critiche, è il liberismo non è una religione.L’economia deve essere guidata, bisogna controllare..e abolire ad esempio il libero mercato finanziario..ma lo sa che la sua stupida ideologia, la sua religione è del 1800? ha fallito gia più volte, nel 29′ crack mondiale, e oggi ci riprensentiamo ancora verso il precipizio.
    Non è applicabile tutto qui.
    Milgiorato la vita di chi? se i paesi in via di sviluppo sono diventati persino più poveri. I liberisti negano anche i dati..incredibile.
    La sua religione carissimo va applicata alle coporation(vanno smontate in modo da distribuire la richezza) invece cosa succede che le aziende intrnazionali sono protette, il ceto medio e ipoveri vengono sbattuti nel mondo liberista globale come dei selvaggi e di loro se ne sbattono le palle tutti.Facciamo il liberismo iverso, allora ci sto.invece, cosa è successo nel liberismo del commercio, che i commercianti sono in via di estinzione, e i centri commerciali nascono come funghi!
    Questo non è liberismo, ma solo un modo di concetrare la richezza.
    Intato la fine è vicina..se lo goda ancora per poco il mondo globale, prima ci saranno diverse guerre, per accap. le ultime risorse rimaste.
    Lei è un capitalista o un lavoratore ?

    1. Roberto Stagni

      lei non vede i miliardi di cinesi, di indiani, di mediorientali che (ripeto) con il capitalismo, ora, adesso, stanno uscendo dalla miseria

      ma come si fa a disicutere così…

    2. enrico w.

      Sig . Stagni, non me ne voglia, ma ci stanno entrando nella ns. miseria…..

  1153. Maurizio Dati

    A Napoli si combatte e si muore per far valere il diritto alla salute, per evitare che tonnellate e tonnellate di spazzatura sia messa per anni ammassata sotto casa di gente povera, nel rione Pianura e la TV di regime che fa? Dice che sono ultras organizzati, teppisti, no global, camorristi.
    Solito vecchio metodo.
    Manipolare le menti per evitare l’aggregazione sociale che fa paura.
    Vuoi vedere che da Napoli parte la rivolta sociale nazionale? Allora si chiamano i servi Mimun, Riotta, Fede, etc e si organizza la notizia del cazzo.
    Sono tutti ultras quelli che vanno contro la casta.
    Poi Grillo è un RAS!
    Riotta, cos’è un RAS? Un agente della RAS Assicurazioni, un capo ultRAS o uno che tra poco ti romperà il culetto?

    1. PAOLA P.

      A me non dispiacerebbe mica che la SOLLEVAZIONE POPOLARE/RIVOLUZIONE parta da Napoli.
      Magari si iniziasse, qualsiasi parte o spunto va bene………………….
      Basta con le bugie e gli inganni cari NOSTRI DIPENDENTI.

    2. roberto pisapia

      PER VINCERE BISOGNA COMBATTERE ARMIAMOCI E ANDIAMO A COMBATTERE PER I NOSTRI DIRITTI CHI PAGA LE TASSE DEVE AVERE I SERVIZI CHE QUI IN italia NON CI SONO beppe TVB AIUTACI CI STAI FACENDO CAPIRE IL COMBATTERE

  1154. Marco- Melli-

    Come al solito: non disturbare il MANOVRATORE !
    In 6 righe GRILLO liquida il “problema” IERVOLINO_BASSOLINO!
    Per uno che parla ORE su stupidaggini varie…MERITA il NOBEL della DISINFORMAZIONE!!!

    Ma ….già
    LUI ha detto di votare per QUELLI!

    Per quanto riguarda gli inceneritori:
    1) GRILLO si riferisce a dati rilevati presso inceneritori PUBBLICI che bruciano a 800°C!
    2) Certamente lì avviene la produzione di DIOSSINE!
    3) Da almeno 30 anni esistono inceneritori a 1200°C !!!

    Addirittura senza emissione di alcunchè!!!
    Neppure del vapor acqueo !

    Ma qui siamo oltre la capacità di GRILLO!

    RESTA INTOCCATO il problema POLITICO, più che altro l’ARROGANZA del basso BASSOLINO!

  1155. Marco Polverini

    Credo comunque che si dovrebbe adottare una politica di “creazione dei rifiuti intelligente”. In particolare non vedo il motivo per cui ogni volta che si va a fare la spesa si debba utilizzare una busta di plastica… non sarebbe meglio adoperare una busta della spesa che possa essere riutilizzata diverse volte? ma non solo, guardando ogni prodotto che c’è in commercio ci si rende conto quanto materiale da imballaggio superfluo (e dannoso) venga usato la maggior parte delle volte a sproposito. Ad esempio, il caffè potrebbe essere venduto in barattoli di vetro, riutilizzabili, facilmente smaltibili ed inoltre i quali garantiscono una migliore conservazione del prodotto. Oppure l’acqua, sempre nel vetro, anche perchè ho sentito dire che una bottiglia di plastica lasciata al sole potrebbe diventare “nociva”. Ad esempio prodotti tipo la pasta…. ho sentito dire che una volta veniva venduta in dei sacchetti di carta. Questi sono solo alcuni esempi, di sicuro le ipotesi che ho avanzato sono più costose di quelle attuali, ma credo che dopo aver risolto il problema dei rifiuti nell’imminenza, si dovrebbe pensare anche al futuro, cercando appunto di mettere in commercio prodotti fatti per la maggior parte da materiali riusabili.

    1. PAOLA P.

      Questo è ragionare. QUESTE SONO PROPOSTE INTELLIGENTI, e poi di noi si dice che siamo antipolitica, che non abbiamo proposte serie……………….

  1156. corrado femia (coxx62)

    ———— SOLUZIONE SEMPLICE —————
    ma perché quando si intervistano i politici o i giornalisti, il microfono al posto di metterglielo in BOCCA non glielo mettono in CULO?

    1. enrico w.

      …perchè parlerebbero allo stesso modo, solo un po piu’ musicale….

  1157. lucci c.

    Sopratutto e’ importante che paghino le tasse,le tasse le tasse.

    1. PAOLA P.

      Queste le dobbiamo pagare tutti, ma proprio tutti.
      LA CASTA per primi in quanto sono proprio loro i PRIMI EVASORI.
      Perchè non si fanno i controlli a tappetto mettendo per primi coloro che evadono totalmente?
      Perchè non si inizia da qui anzichè controllare i soliti (che pagano sempre e cioè Lavoratori Dipendenti e Pensionati) per rompere solo le scatole perchè manca 1 centesimo?

  1158. maksim cristan

    A mie spese ho fatto una ricerca scientifica e ho scoperto una formula magica e infallibile sia per risolvere i problemi dell’economia, sia dei rifiuti, ed è applicabile su tutti i fronti. Ve la regalo, gratis:
    X: SPENDERE POCO!
    Y: CONSUMARE INDISPENSABILE!
    Z: Le gioie della vita sono altre

  1159. alessandro t.

    C’è chi si fa l’energia con la merda…
    noi la nostra la vendiamo..”pagando” e la riacquistiamo..ripagando…
    no dico.ma ci rendiamo conto?
    siamo un ammasso di imbecilli.
    volevo ricordare che noi non abbiamo petrolio…minerali…poche quantità di gas…i fiumi sono sempre più in secca..quindi poca energia idroelettrica..che infatti acquistiamo anche quella dall’estero.Unica cosa di cui possiamo giovare sono sole e vento…e qua si parla ancora di ”termovalorizzatori”..bah…

  1160. Cristiano Marinelli

    Si accettano scommesse: Henry John Woodcock sarà trasferito? Gli sarà avocata l’inchiesta? Sarà sottoposto ad azione disciplinare? O verrà linciato come u suoi colleghi De Magistris e Forleo? Ecco la notizia:

    http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_16098556.html

  1161. Giovanni Mascellaro

    Egr. Sig. Grillo leggo il suo forum da qualche tempo con interesse perchè spesso contiene spunti per approfondire temi a me cari.
    Per quanto concerne i termovalorizzatori devo però dissentire con la sua opinione.
    Dividerei i due aspetti del problema termovalorizzatori.
    Il primo economico.
    Il secondo ambientale.
    Lo studio da lei citato si riferisce solo al primo aspetto, ma non considera la globalità del meccanismo d’azione di un impianto.
    Descrivere un termovalorizzatore come un impianto che nasce esclusivamente per la produzione di energia e confrontarne i costi con impianti analoghi è come decidere di comprare un’auto confrontandola con un condizionatore solo perchè all’interno dell’abitacolo ne è istallato uno…
    Mi scusi, … il paragone non regge!
    Diciamo piuttosto che il termovalorizzatore serve a eliminare bruciando i rifiuti e che è costruito per avere un’efficienza energetica positiva (bruciando i rifiuti si ottiene più energia di quella spesa per avviare la combustione).
    Il conto economico di un termovalorizzatore è quindi il seguente:
    valore aggiunto per la produzione di energia + beneficio economico dell’eliminazione dei rifiuti. A questo punto i numeri cambiano completamente!
    Parimenti, per quel che concerne l’impatto ambientale occorre confrontare un termovalorizzatore NON con una centrale eolica o fotovoltaica, è chiaro che quest’ultima risulteranno più “pulite” ma considerare che il termovalarorizzatore produce energia ed elimina i rifiuti, quindi l’impatto ambientale sarà di gran lunga inferiore rispetto all’accoppiata discarica + centrale di produzione di energia, anche se l’energia venisse prodotta dal vento o dal sole.
    Facendo infomazione occorre valutare il problema nella sua globalità e chi non vuole un termovalorizzatore “nei pressi” di casa deve chiedersi voglio al suo posto una discarica?
    Poichè i rifiuti non si smaterializzano e quelli che non riusciamo a riciclare vanno da qualche parte…
    O li bruciamo…(segue)…

  1162. luigi p.

    aggiungerei alla lista dei materiali recuperabili,la sostanza organica per produrre compost(come avveniva negli anni 70)da utilizzare in agricoltura con forte riduzione dell’uso di concimi chimici e un notevole incremento della qualità dei prodotti.
    Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto in passato(sospendere la produzione di compost).Però visto l’andazzo credo che la cosa desse fastidio all’industria chimica, un pò come coltivare la canapa per uso industriale……..
    un saluto

  1163. roberto bisello

    una cosa non mi è chiara…perchè sei roghi per strada a Napoli springionano diossina e questa è tossica e pericolosa, i tg parlano dei “termovalorizzatori”(solo su tg3 inceneritori) come una soluzione sicura?
    il processo di combustione è lo stesso, che venga fatto per strada o tutto insieme in uno scatolone di ferro, e per quanti filtri si possano mettere i gas tossici non spariscono per magia, ne vengono magicamente trasformati in aria pulita, da qualche parte dovranno andare a finire sennò stì inceneritori scoppiano come pentole a pressione, e si cita appunto di come vengano sprecati soldi mandadoli a bruciare in germania invece che quì…c’è un pò di schizzofrenia e confusione tra stì giornalisti…
    o no?
    ——————————————
    La differenza e’ nella temperatura di combustione. Oltre gli ottocento gradi la diossina non scaturisce dalla plastica mentre per strada la temperatura non raggiunge nemmeno i 200 gradi e la diossina viene prodotta in quantita’.
    Gli inceneritori di ultima generazione sono sicurissimi e le sue ceneri vengono riciclate al 99%.
    Questa demonizzazione e’ assurda mentre abbiamo le citta’ invase da milioni di auto che producono milioni di volte le polveri di un qualsiasi inceneritore sgangherato.
    Il vero fatto e’ che smaltire rifiuti urbani “in emergenza” costa circa 300 euro alla tonnellata invece che i 20 senza l’emergenza.
    E’ chiaro quindi che le istituzioni hanno il loro bell’interesse a mantenere per anni l’emergenza. Tanti sodi che girano.
    I cittadini dovrebbero ribellarsi invece di suicidarsi incendiando la spazzatura per strada o bloccando l’accesso alle discariche.
    Dovrebbero prendere la spazzatura con dei furgoni noleggiati, riversarla nell’ingresso del palazzo della regione,provincia e comune e bruciarla al loro interno. Cosi’ almeno dimostrerebbero di avere i coglioni invece di esserlo.

  1164. Oreste Soria

    Il PRINCIPIO DI RAPPRESENTANZA 2/2
    … il popolo …non può pensare di risolvere i problemi che lo assillano da sempre andando alle urne ogni cinque anni, facendo una crocetta sulle liste dei partiti e dando i numeri delle preferenze. Ci vuole da parte sua e quindi di tutti un impegno di gran lunga superiore e costante attraverso forme di controllo e di gestione che lo riguardino molto più da vicino affinché possa finalmente reclamare e imporre la mai realizzata sovranità popolare.

    trattO da “Cristo è comunista”, appunti e riflessioni di un semplice cittadino, di Oreste Soria, Pellegrini Editore 1997

    1. Nicola Nicolini

      Quoto in pieno,
      più ci disinteressiamo,
      più ci fregano.

  1165. mark kaps

    Non vi preoccupate..lo stato, cioe’noi, stanziera’ soldi per l’emergenza rifiuti che verranno spartiti tra camorra e politici e tutto tornera’ normale.Fate conto che la camorra ha richiesto il pagamento della fattura,lo stato ha ritardato e la camorra ha bloccato le forniture.Tutto qui.Conoscete un po’ le regole del commercio?

  1166. don chisciotte (forse)

    Cosa si può fare? Io non lo so.

    E’ una situazione talmente incancrenita, intrigata, ingarbugliata che viene difficile pensare a qualche soluzione buona.

    Il sospetto è che questa emergenza non sia stata programmata, pilotata per poi trovare una soluzione, qualunque essa sia, che ci trovi tutti daccordo, magari “tappandoci il naso”.

    1. PAOLA P.

      Certo che è pilotata, per ricevere ancora più soldi dallo Stato (cioè noi), invece si devono confiscare tutti i beni dei loro Politici Nazionali, Regionali, Provinciali e Comunali e sanare di gran fretta il tutto. Diversamente continueranno ad essere idrovori di finanziamenti Pubblici.

  1167. corrado femia (coxx62)

    Sono convinto che chiunque legga i punti dei rifiuti è d’accordo, e un pò come le leggi del V-DAY chiunque è daccordo.
    SCUSA Beppe se insisto tutti i giorni, dopo il V-DAY del 25 aprile facciamo il V-TAX e tutto come per magia andra a posto, senza sforzi e spese.
    volevo COMPLIMENTARMI VIVAMENTE CON TRAVAGLIO per come ha trattato il servo del potere Sgarbi alla trasmissione sui rai 2 CONFRONTI. HO GODUTO COME UN PAZZO, FANTASTICO.

    1. carmen gassino

      Caro Corrado, come ti capisco!! Mio marito è un pensionato e, a causa dell’aumento dell’addizionale irpef regionale(regione Piemonte)che è passata dal 7,24% al 23,18%, e quella comunale dal 4,02% al 9,55%, si è vista decurtata la pensione di ben 35 euro mensili!!!! Altro che figli di puttana! Ci stanno rendendo la vita impossibile. Abbiamo due figli adolescenti che studiano (con quello che costano) e gli aumenti generalizzati che ci stanno strozzando. Bisogna fare qualcosa! NON NE POSSIAMO PIU’

  1168. matteo a.

    mentre sto scrivendo,sto piangendo.
    piango xkè il mio sogno di trovare casa si sta rendendo sempre piu difficile.
    ma soprattutto sono stanco di sentire che mentre noi fatichiamo ad arrivare a fine mese x colpa i tuti sti aumenti,i FIGLI DI PUTTANA CHE CI GOVERNANO,SI SONO DATI L AUMENTO IN BUSTA.basta,non ne posso più.

    1. Gianfranco .

      Hai tutta la mia comprensione. Sono desolato. Auguri di cuore.

    2. Michele Pernigo

      Non piangere !!!!! Incazzati piuttosto!!! E’ora di accordarci tutti assieme e portare di persona ai nostri politici (nostri dipendenti come giustamente Beppe ci fa’ notare )non la lettera di licenziamento ma…. il licenziamento vero e proprio…..Fuori dalle balle senza preavvisi e soprattutto senza pensioni o liquidazioni di fine rapporto!!! Se li sono gia’ presi senza tanti riguardi cio’ che gli serviva ed ora… non lasciamoli dar sfogo alla loro ingordigia(o potere come meglio la vuoi chiamare).. Qualcuno che sa’ come muoversi organizzi!!! Io verro’ e non mi nascondero’.. Questo e’ certo!Mai aver paura di difendere i nostri diritti!!! Li abbiamo strapagati per amministrarci e per rendere l’Italia degna d’essere tale!! Ci stanno prendendo in giro tutti i giorni raccontandoci la solita storia del cazzo dell’aumento del pane e della verdura!!! Balle!!! Intanto ci aumentano tutto cio’ che non possiamo fare a meno(luce-acqua-gas-ici-rifiuti)ecc.ecc. Ci illudono con l’effimero (gratta e perdi, lotto, super ecc. ecc.) Ora nessuno e’ piu’ malato di giochi d’azzardo …. per forza !!! ora ci mangiano sopra loro e tutto va’ bene( scusate…dimenticavo il solito latte e pane ,, bella scusa).. Grossi calci in culo in piazza a tutti ripresi dalle telecamere di tutto il mondo!! Questo ci vuole!! Restituiteci cio’ che ci avete ruabato!!! Chi viene trovato a rubare sul posto di lavoro viene licenziato in tronco!! Quindi non abbiamo problemi noi Italiani!!! Tutti a casa subito!!! LADRI!!INGORDI x Giunta!!!

    3. gente produttiva

      Michele Pernigo, a te come a me non capiterà mai d’incontreare nè un ministro, nè un sottosegretario, nè un presidente e nemmeno un comunissimo parlamentera. Di conseguenza non potremo prendere a calci nel sedere proprio nessuno di questi.

      Ci capita e ci capiterà d’incontrare tutti i giorni i “poveri tapini” funzionari pubblici dei quali lor signori si servono per opprimerci e schiavizzarci. Ma questi tapini ci maltrattano “per lavoro” e quindi noi non li toccheremo mai considerando che, perdipiù, sono spesso nostri parenti, nostri amici, nostri vicini di casa …

      Questo è il paradosso e, soprattutto, la LORO FORZA. Guardie e vittime proveniamo dallo stesso ceto sociale ma loro, gli occupanti, ci mettono gli uni contro gli altri. Gli uni quali esattori, gli altri vittime ma tutti e due come pecore ai loro ordini!!!
      mir.ca@tiscali.it

    4. augusto palumbo

      Ieri,ho camminato dalla periferia al centro di Napoli con il sacchetto dei rifiuti sopra il tetto della macchina….avevo dimenticato di buttarlo nel recipiente sotto casa,solo in prossimità del comune mi hanno avvertito da un motorino dell’ospite superiore.Quindi ho depositato nei pressi dello stesso la “sacchetta”, inconsapevole esecutore del tuo post.La tristezza del fatto è che se saranno accorti in tanti, ed è quest’indifferenza assuefatta che mi deprime.

    5. Maurizio B.

      Hai troppa troppa ragione. Ogni tanto, quando capisco che non sono il solo a crede ancora nel senso civico e nell’onesta, riesco a tirare un respiro di sollievo, ma sono stanco stanco e ancora stanco di questa italietta del cazzo fatta di caste e di furbetti, ho 42 anni ma dalla demotivazione penso di averne almeno 92 e mal portati, qui o facciamo qualcosa di concreto con grandi numeri oppure continuare con questo stillicidio di sfoghi mi deprime sempre di più!!

    6. pio r.

      Io invece credo che uno più STRONZO di MATTEO A. non ci sia tra i napoletani. Ammesso che uno così possa esserlo per davvero.
      Al massimo che possimao concedergli è il sentirsi “napoletano”… il minimo (che poi è quanto gli spetta) è l’essere un cafone di merda.

      pi. erre.

    7. silvana salvo

      sei l’unico napoletano che forse ha capito qualcosa

    8. silvana salvo

      bravo sei un napoletano che ha capito, d’altronde i napoletani mi spiace per loro se la sono anche cercata questa situazione. Troppo comoda solo adesso si ribellano ? contro la camorra la mafia non si sono mai ribellati così tanto

    9. agostino crocè

      Assolutamente d’accordo con te perchè sto vivendo la stessa situazione di merda. Mi spacco il culo tutti giorni per campare la famiglia ma i soldi non bastano. sempre più debiti e uno non ce la fa più. Però ho il sospetto che ancora siamo troppo pochi ad essere disperati perchè non succede niente, che so, casini vari, almeno un pò, di maretta. Niente. I sindacati che ci prendono per il culo dicendo che bisogna diminuire il carico fiscale sui salari e il governo che sfotte pure dicendo che ci sta pensando su e che troverà una soluzione ed intanto noi si muore di debiti e di fame. Mi sgorga dal più intimo del mio io un VAFFANCULO profondo e sentito. permetteteci di vivere che ci state strangolando. Che paese di merda, pieno di ingiustizie e con pochi ricchi che la mettono in quel posto a milioni di poveracci che non riescono a sopravvivere. Mi vergogno di essere nato in italia (minuscolo).

    10. regina effe

      MA NON BASTA. SI ASSUMONO I PROPRI FIGLI CON LA SCUSA CHE SONO PROPRIO BRAVI. HANNO ANCHE IL CORAGGIO DI DIFENDERLI. ADESSO C’E’ L’ASSUNZIONE DEL FIGLIO DI VISCO, (PER NON PASSARE DA BAMBOCCIONE EVIDENTEMENTE) MA PIU’ ECLATANTE E’ L’ASSUNZIONE DEL FIGLIO DEL CEPPALONICO MINISTRO NELL’ENTOURAGE DEL MINISTRO BERSANI. QUESTO BRAVO FIGLIOLETTO E’ ABITUATO A VIAGGIARE (A SPESE DELLA REDAZIONE DEL GIORNALUCCOLO DEL PAPA’ MA DA NOI REGOLARMENTE FINANZIATO COME STAMPA DI PARTITO) SU UNA MACCHINA CHE CONSUMA 1 LITRO OGNI 5 KM, HA AVUTO DALLA REGIONE CAMPANIA IL MATRIMONIO PRATICAMENTE PAGATO PERCHE’ ATTRAVERSO LA SOCIETA’ ISIDE NUOVA FONDATA DAI SUOI AMATI GENITORI HA RICEVUTO IL TUTTO PAGATO. E VUOI CHE UN SIMILE FIGURO NON SIA BRAVO? COSI’ L’HA DEFINITO IL MINISTRO BERSANI!!!
      .

  1169. Francesco Simi

    Il Corriere:

    Nove parlamentari intercettati
    da Woodcock
    TRA DI LORO ANCHE MASTELLA. L’UDEUR: NESSUN TIMORE

    http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_05/woodcock_intercettati_mastella_indagine_0f4eab6e-bba3-11dc-b478-0003ba99c667.shtml

    —–

    CHE SCHIFO!!! Invece di intitolare:

    “Mastella INDAGATO PER Corruzione nel settore della sanità in Basilicata”

    Scrivono “intercettati i parlamentari” come se fosse quello il crimine!!!!!

    CHE SCHIFO!!!

    CHE SCHIFO!!!

    CHE SCHIFO!!!

    1. Chip En Sai

      Lettera alla Befana

      Cara Befana… stanotte guarda bene lì… dove sei solita lasciare la tua calza piena di carbone… ne ho preparata una per te con dentro qualcosa che… se vuoi saperlo subito… devi risolvere questo rebus…

      REBUS FRASE 7, 3, 8

      ……………../|………………___ .senso unico → ____
      ……………./.|…………………../………………./
      …………../..|…………………./………………./
      …………./…|………………../………………./
      ………../….|………………./………………./
      ……….|…..|…………./………………./
      ……….|…..|…………/………………./
      ……….|…..| T I……/………………./ M A ☼
      ……….|…..|…………./………………./
      ……….|…..|………../………………./
      ……….|…./…………/………………./
      ……….|…/…………/………………./
      ……….|../…………/………………./
      ……….|./………../………………./
      ……….|/………../………………./

    2. Vincenzo .

      UDEUR
      U nione
      D elinquenti
      E d
      U surpatori
      R iconosciuti

  1170. Mario Pisciotta

    Una domanda ai campani. Qui in Sicilia abbiamo una vecchia discarica a cielo aperto, in mezzo alle montagne, in una zona lontana da qualunque centro abitato, che serve mezza provincia di Palermo. Possibile che in Campania non vi siano zone impervie e disabitate da adibire a discarica, almeno per levare adesso i rifiuti dalle strade????

  1171. Giovanni Mascellaro

    Egr. Sig. Grillo leggo il suo forum da qualche tempo con interesse perchè spesso contiene spunti per approfondire temi a me cari.
    Per quanto concerne i termovalorizzatori devo però dissentire con la sua opinione.
    Dividerei i due aspetti del problema termovalorizzatori.
    Il primo economico.
    Il secondo ambientale.
    Lo studio da lei citato si riferisce solo al primo aspetto, ma non considera la globalità del meccanismo d’azione di un impianto.
    Descrivere un termovalorizzatore come un impianto che nasce esclusivamente per la produzione di energia e confrontarne i costi con impianti analoghi è come decidere di comprare un’auto confrontandola con un condizionatore solo perchè all’interno dell’abitacolo ne è istallato uno…
    Mi scusi, … il paragone non regge!
    Diciamo piuttosto che il termovalorizzatore serve a eliminare bruciando i rifiuti e che è costruito per avere un’efficienza energetica positiva (bruciando i rifiuti si ottiene più energia di quella spesa per avviare la combustione).
    Il conto economico di un termovalorizzatore è quindi il seguente:
    valore aggiunto per la produzione di energia + beneficio economico dell’eliminazione dei rifiuti. A questo punto i numeri cambiano completamente!
    Parimenti, per quel che concerne l’impatto ambientale occorre confrontare un termovalorizzatore NON con una centrale eolica o fotovoltaica, è chiaro che quest’ultima risulteranno più “pulite” ma considerare che il termovalarorizzatore produce energia ed elimina i rifiuti, quindi l’impatto ambientale sarà di gran lunga inferiore rispetto all’accoppiata discarica + centrale di produzione di energia, anche se l’energia venisse prodotta dal vento o dal sole.
    Facendo infomazione occorre valutare il problema nella sua globalità e chi non vuole un termovalorizzatore “nei pressi” di casa deve chiedersi voglio al suo posto una discarica?
    Poichè i rifiuti non si smaterializzano e quelli che non riusciamo a riciclare vanno da qualche parte…
    O li bruciamo…(segue)…

    1. Mirto S.

      perfettamente d’accordo

  1172. davide ernesto fambrini guevara

    Gianluca Gioirdano Commentatore certificato 05.01.08 18:00——————————- PETTOLI ALIAS FIDEL CASTRO ALIAS AMICO DI FIDEL CASTRO… SEI NELL’ORDINE:EX SINDACO,PROFESSORE,PSICOLOGO RICARECATORE ENEA.. A PETTOLI MORTACCI TUA!E IO CHE CI CASCO SEMPRE COME UN POLLO..

  1173. Giovanni Mascellaro

    …(segue)…O li bruciamo (pardon termovalorizziamo) oppure li interriamo (leggi discarica) ed incrociamo le dita fischiettando e facendo finta di niente sperando che loro i rifiuti non interagiscano con il terreno, possiamo chiederglielo, ma… si convinceranno? Mah?!!!
    Per completezza aggiungo che non sono un manicheo, non mi spingerei mai a dire che con gli scarichi di un termovalorizzatore mi farei le inalazioni, anzi chiederei ai progettisti dell’impianto di ottemperare alle più rigide norme sulle emissioni utilizzando tutte le tecniche in nostro possesso per limitare i danni. Credo anch’io che con la salute dei cittadini non si possa scherzare.
    E’ tutto…

    Giovanni Mascellaro

    1. PAOLA P.

      Sei stato molto chiaro, E’ VERO CONDIVIDO E APPROVO.

  1174. Massimo G.

    NAPOLI E LA CAMPANIA VERGOGNA DELL’ITALIA!!!!!!!!

  1175. Van ina

    Quella dei napoletani tutti camorristi è un’altra falsa manipolazione della informazione. Di commento al mio post hai scritto che i napoletani se la devono prendere coi camorristi vicini di casa. A Napoli ti assicuro ci sono molti napoletani per bene che combatte ogni giorno contro l’illegalità. La polizia a Napoli è spesso al soldo della camorra. A Forcella 12 poliziotti trovati sul libro paga dei boss, capito? Non è che la Polizia sono santi.

  1176. Oreste Soria

    IL PRINCIPIO DI RAPPRESENTANZA 1/2
    La causa di tutti i problemi odierni è il principio di rappresentanza su cui poggia il ruolo della tanto citata Costituzione. Quest’ultima è stata la semplice conseguenza storica di uno stato di cose che non poteva perdurare più di tanto: la monarchia. La scomparsa della monarchia però non è mai avvenuta, semplicemente perché la Costituzione, che si proponeva un simile scopo, ha fatto sì che la monarchia principale si trasformasse in tante piccole monarchie (deputati e senatori) provocandone se mai un’evoluzione. Tutto questo perché il principio di rappresentanza assomma poteri decisionali e deliberanti sproporzionati ai bisogni e alle capacità di un solo uomo che invece dovrebbe semplicemente eseguire le direttive di un programma già stabilito a monte da organizzazioni popolari attraverso l’attivazione del mandato imperativo che ridurrebbe a semplici esecutori di funzioni già programmate gli uomini politici, che avrebbero quindi un ruolo più consono alle loro capacità, possibilità ed interessi. …Respingo quindi fermamente (la) repubblica presidenziale e…(l’) elezione diretta dei sindaci… perché … non fanno che ristabilire una fase storica apparentemente superata e che rappresenta l’immediata evoluzione della monarchia: la dittatura (monarchia imposta con la forza e non più quindi a carattere ereditario). Questo dimostra come anche il sistema di governo americano e similari (compreso il nostro) siano retrogradi e quindi legati a forme di monarchie evolute. Un … presidente ed…un sindaco, eletti dal popolo, avrebbero ragione di esistere solo in qualità di massimi funzionari esecutivi della volontà programmatica del popolo…(continua)

    Tratto da “Cristo è comunista”, appunti e riflessioni di un semplice cittadino, di Oreste Soria, Pellegrini Editore 1997

  1177. Stefania M.

    ”Gruppi organizzati dell’area No Global e dell’eversione cercano di strumentalizzare la legittima protesta dei cittadini di Pianura contro la riapertura del sito di Contrada Pisani per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani”. Lo ha detto Sergio De Gregorio, presidente della commissione Difesa del Senato e leader nazionale del movimento politico ”Italiani nel mondo”. ”Di questo fenomeno di infiltrazione – ha detto – abbiamo certezza. I militanti del nostro movimento sono stati invitati ad allontanarsi e a ritirarsi dalla partecipazione solidale alla protesta dei cittadini pianuresi, con l’ingiunzione di togliersi dai piedi perche’ la protesta ormai e’ guidata dalle organizzazioni No Global. Credo che il pericolo di infiltrazioni eversive nelle fila dei manifestanti vada segnalato con forza ed immediatezza, per evitare che la sofferenza di un popolo diventi terreno di scontro organizzato e scusante per azioni di guerriglia che non appartengono alla pacifica volonta’ di un quartiere popolare e dei suoi rappresentanti municipali”. (ANSA).

    1. Van ina

      C’è solo infiltrazione di gente disperata.
      L’informazione usa il solito metodo: evitare coesione alla rivolta dicendo che si tratta di teppisti. I No Global se venissero, sarebbero ben accolti, comunque. E’ gente che ha la sua idea e dà una mano ai napoletani, lasciati soli da tutti.

    2. Stefania M.

      Lo so , non avevo dubbi .Ho solo riportato cio’ che ho trovato : so che sono ingenua , ma i poliziotti sono cittadini come voi ,e come voi sottoposti agli inquinanti ed ai rischi per la salute . Perche’ non ne parlate pacatamente ? perche’ non provate a persuaderli che i vostri interessi coincidono ? Mi rendo conto di essere un po’ Alice nel paese delle Meraviglie …

  1178. Walter Saletti

    Il top l’ha raggiunto ieri sera Ermete Realacci a Primo Piano (Rai 3), presidente, credo, di Legambiente quando non ha solo “benedetto” la costruzione del termovalorizzatore di Acerra ma ha auspicato la costruzione di un inceneritore dentro Napoli!!!!!!

  1179. Pepito Sbazzeguti

    Beppe meglio il riscio del tandem, io ci aggiungerei anche il figlio di Bassolino che secondo i giornalisti di rerport impoverisce i napoletani lucrando sui prestiti a comune, provincia e regione. omm’è mer….

  1180. davide ernesto fambrini guevara

    No Grillo, non mi fido dei sistemi troppo perfetti che si basano sul funzionamento perfetto di tutti i loro meccanismi. meglio un sistema un po’ meno perfetto come un termovalorizzatore ma che almeno è collaudato e so cosa mi garantisce…
    Danilo De Rossi Commentatore certificato 05.01.08 17:12 ————————————- L’UNICA COSA CHE GARANTISCE UN TERMOVALORIZZATORE SONO L’AUMENTO NELL’ARIA DI POLVERI SOTTILI(ANCHE NANO MICRON)CHE SI ANNIDANO NEI TUOI ORGANI,TESSUTI,SANGUE E CHE NON VENGONO ESPULSE DAL TUO CORPO E CHE QUINDI AUMENTANO LA POSSIBILITA’DI AMMALARSI DI MALATTIE ALZAIMER,ICTUS E TUMORI.NON HAI NEPPURE VISTO L’ULTIMO SPETTACOLO DI BEPPE! DOVE UN DOTTORE PARLA DEI POSSIBILI RISULTATI NEFASTI PER ROMA PER UNA CENTRALE FATTA A CIVITAVECCHIA.. PRIMA DI ESSERE COMUNISTI BISOGNA ESSERE INTELLIGENTI E NON ARROCARSI!BISOGNA TOCCARE CON MANO LE INFORMAZIONI!DEVI FARE AUTO CRITICA!

    1. Danilo De Rossi

      e quindi immagino che ovunque ci siano termovalorizzatori le percentuali di tumori saranno straordinariamente elevate, non è così? immagino che questi allarmi siano fondati su precisi dati epidemiologici vero?

  1181. Francesco Simi

    BEPPE, METTI LA DEMOCRAZIA DIRETTA TRA I REQUISITI DELLE LISTE CIVICHE!

    OVVERO L’OBBLIGO PER GLI ELETTI NELLE LISTE UNA VOLTA AL POTERE DI METTERE AI VOTI DEI CITTADINI TUTTE LE LORO PROPOSTE.

    ALTRIMENTI TORNIAMO PUNTO E A CAPO.

  1182. Taxi Libero

    Van ina RIPRENDETE ..FILMATE TUTTO..
    IO HO VISTO MANGANELLATE AI UN VECHETTINO,CHE AVEVA LE BRACCIA ALZATE..CHE LUREDE MERDE.

  1183. MAN NAIA

    IL BELLO DEL MIO LAVORO, NON GUARDARE IN FACCIA A NESSUNO ! ADESSO CI DO’ UN TAGLIO ! MASSACRATEVI ALLA MIA SALUTE ! ! !

  1184. Andrea Borgia

    “Postworld” il Blog di informazione libera.
    Cerchiamo blogher che vogliano scrivere su PostWorld e contribuire a far crescere questo Blog libero.

    Tutti possono iscriversi e inserire Post.
    Grazie per la Vostra collaborazione.

    Post World Staff
    http://www.postworld.it

    Democrazia è anche informazione libera… non lasciamo che vincano loro questa battaglia. E’ un nostro diritto essere informati… e tutti dobbiamo contribuire.
    Accettiamo idee e suggerimenti. Grazie

    1. Gianluca Gioirdano

      La professoressa gatti è medico di gran valore ma di inceneritori ti assicuro nn ci capisce un gran chè.
      Se vuoi ti do il titolo di un libro di IMPIANTI di TRATTAMENTO dei RIFIUTI SOLIDI dove ci sono risposte alle tue domande.Sicuramente vanno meglio i GASSIFICATORI ma non se ne parla…
      SAPETE CHE LA DISCARICA DI MACCARESE VERRA’ SOTITUITA DA UN GASSIFICATORE????!!!!
      Sul perchè si parla ancora di diox in questo blog nessuno mi ha dato una risposta……

  1185. Moreno M.

    2)le polveri vengono filtrate con filtri per l’appunto o trattenute ,una
    volta caricate elettricamente con campo magnetico, da grossi pezzi di
    metallo.
    3)le ceneri vengono inglobate in cubi di cemento o vetrificate in modo che
    nn possano rilasciare materiale tossico.
    4)Le acque vengono depurate da apposito sistema di depurazione

    LE POLVERI NON VENGONO TRATTENUTE (VEDERE NANODIAGNOSTIC DOTTORESSA GATTI)

    IL CEMENTO DURA 80 ANNI POI DIVENTA POLVERE (CI PENSERANNO I NOSTRI FIGLI)

    LE ACQUE VENGONO DEPURATE ,(:QUELLO CHE HA DEPURATO DOVE SE NE VA’??????????????????SPARISCE NEL VENTO.)

  1186. Poleni Marco

    Recentemente ho lavorato a Napoli (sono di Bergamo) per il Teatro Festival Italia 12/14 Settembre.
    Ho nella mia mente stampata un’immagine indelebile legata alla raccolta dei rifiuti.
    La mattina seguente la conclusione della serata finale, sul piazzale immenso del porto dove si erano radunate migliaia di persone lasciando ogni sporcizia, stavano lavorando DUE soli spazzini, UNO con una cariola con due bidoni che spingeva stancamente e UNO con ramazza e paletta cercava di raccattare a munnezza. Sfortuna vuole che era anche una mattinata di vento e le difficolta di lavoro erano indescrivibili. Finchè il lavoratore con la scopa se ne esce con una frase in napoletano più o meno di questo tipo. Lo diceva sempre mio nonno, quando chiove e tira vent, non scopare che non serve a nient.
    Credo che oggi stiano lavorando ancora i due spazzini, è verissimo che il pesce puzza dalla testa, ma se non c’è nessuno che lo butta la puzza arriva fino alla coda (incolpevole)e ci si abitua.
    Forza Napoletani gettate sto pesce puzzolente fatto di camorra ndrangheta e politica collusa.
    Mandateci tutta la spazzatura al nord, i veri bidoni della politica risiedono quì.
    Marco

  1187. Mirto S.

    Io credo che il problema sia molto complesso: E’ chiaro che la situazione del napoletano è stata lasciata a se stessa per molti anni ed è ora una cancrena. Mai come qui la colpa è dei politici-mafiosi.
    Però: No alle discariche. No agli inceneritori. No alla raccolta differenziata. Roghi nelle strade.
    ” (I roghi nelle strade producono grandi quantità di diossina perché le temperature sono troppo basse).
    Ora come ora, per l'”emergenza” ci sono solo 2 scelte: discariche ed inceneritori. Discariche non ce ne sono (e comunque il problema sarebbe solo rimandato)
    Gli inceneritori (termovalorizzatori è termine improprio) invece possono smaltire grandi quantità di rifiuti. Brescia insegna.
    Questo per l'”emergenza di 14 anni”.
    A lungo termine, invece, BISOGNA RIDURRE LA QUANTITA’ DI RIFIUTI!
    BISOGNA DIFFERENZIARE I RIFIUTI!
    Negli Stati Uniti non ho mai visto i sacchetti di plastica;usano ancora la vecchia carta. (riciclabile).
    A) Per noi utenti :Bisogna tornare alle borse portate da casa, quelle di rete, quelle di tela, ad anelli ecc. che occupano poco spazio da vuote. Bisogna cominciare a differenziare fin da casa i rifiuti.
    B) Per lo Stato trovare una normativa comunitaria in sede UE per eliminare gli imballaggi di plastica bottiglie ecc. Torniamo al vetro (costa), o meglio a contenitori riciclabili tipo lattine (con capacità a standard metrico decimale)
    Egregi Sigg. Verdi, avete mai fatto proposte di questo genere??
    C) Comuni e Province: controlli sulla raccolta differenziata. Altro che dare solo multe per divieto di sosta!
    In Germania il poliziotto di quartiere (che fine ha fatto qui da noi?) controlla anche il cassonetto e multa chi è sorpreso a non seguire le regole.
    Molti paesi qui nel nord raggiungono anche il 50/60 per cento di rifiuti differenziati e congruamente diminuiscono le quantità avviate all’inceneritore.
    Certo che finché pensiamo che tanto è tutto un casino… e ci penseranno gli altri”….
    Mai si comincia:
    e noi paghiamo!!!

  1188. mark kaps

    Chi e’in zona a Pianura filmi con telecamere.L’informazione e’ latitante come lo stato

  1189. Gianluca Gioirdano

    davide ernesto fambrini guevara
    non sai leggere e ciò non mi meraviglia,
    ho scritto che le polveri sottili vengono trattenute non che fanno bene.
    Ti prego tu che sei colto in materia (io povero ricercatore ENEA non lo sono sicuramente quanto te) trovami un articolo scientifico dove si dice che gli inc di nuova generazione , quindi ad altissime temperature, producono diox.
    Sempre che tu sappia come cercare un articolo scientifico,
    sempre che tu sappia leggere

  1190. Carlo Carli

    Dire che Napoli è cosi perche i napoletani sono cosi potrebbe avere un fondo di verità ma mi sembra troppo superficiale.

    Gli amministratori e i funzionari non devono rispondere alla costituzione e alle leggi “napoletane” ma a quelle italiane.

    Qui stiamo parlando di mancata osservanza delle leggi, abusi in atto d’ufficio, corruzione, connivenza con la camorra, etc etc.

    Ma che cavolo fanno a Roma ?
    Che mandino via subito e processino i colpevoli altrimenti vanno ritenuti responsabili tanto e quanto quelli napoletani

  1191. enrico w.

    Ma lasciateglieli fare i termovalorizzatori. Non sono che la versione moderna dei forni crematori.
    In fondo fanno bene il loro lavoro: valorizzano termicamente i rifiuti della societa’. Gott Mit Uns, l’aveva gia’ capito………( Noi no, forse)

    1. enrico w.

      per favore, pur nel macabro, vale per il territorio nazionale, sia chiaro, ed non è apologetico.

  1192. Taxi Libero

    Roberto Stagni scusa avevo letto di fretta.

  1193. Francesco Simi

    DEMOCRAZIA DIRETTA: OGNI CITTADINO UN MEMBRO DEL PARLAMENTO

    “[…] la Democrazia Diretta valorizza i singoli individui e contribuisce ad instaurare tra loro nuovi rapporti. Il cittadino non è più, come nello stato-potenza, l'”uomo medio”, cioè un astrazione, né un ingranaggio di una macchina che altri controlla, né, ancora, un mero soggetto passivo – una sorta di ‘minore’, incapace di autogovernarsi e a cui è solo concesso di scegliersi chi deve governarlo -, ma partecipando direttamente alla gestione della comunità, ne ridiventa un protagonista attivo ed operoso, liberandosi dalla clausura degli affari privati, in cui un malcostume sfrenatamente individualistico l’aveva costretto. E’ bene osservare che, in questa prospettiva, la crescita dello spazio pubblico non limita né mortifica gli spazi privati, ma li integra e li completa. In una democrazia diretta l’uomo riscopre il valore della politica, il gusto e l’importanza della discussione pubblica, l’impegno per realizzare il bene comune. L’autogoverno stimola il cittadino a guardare al di là del proprio particolare e a liberarsi dalla tirannide del commercio con le cose che lo ha schiavizzato. Richiudendosi nel privato, preoccupandosi solo del suo particolare interesse, l’uomo moderno ha abbandonato i suoi simili al loro destino, per meglio porsi al servizio delle cose.
    Riappropriandosi degli spazi pubblici, cui imprudentemente aveva rinunciato, l’uomo moderno torna ad essere cittadino (polites), torna ad interagire con i suoi simili. Ed è interagendo tra loro, e non isolandosi nel privato, che gli uomini si arricchiscono e si completano vicendevolmente, realizzando le proprie potenzialità umane.[…]”

    – Cosimo Quarta, da “Dal piccolo Stato alla Cosmopoli Democratica” (Dedalo, 1995)

  1194. Francesco Simi

    La Democrazia Rappresentativa è stata solamente una forzatura, una soluzione TEMPORANEA al problema fisico di riunire in una sola aula milioni di persone.

    Ma oggi grazie ad internet ed ai cellulari, questo limite è superato. Tutti i cittadini possono votare sulle leggi, senza bisogno di eleggere loro rappresentanti. E il voto può essere palese, in modo da evitare brogli. Allora perché si continua?

    Per citare Murray Rothbard:

    “Non potrebbe essere che – nonostante tutta quella manfrina sulla “democrazia”, tutta la loro rituale denuncia per l'”apatia” dei votanti e l’appello ad una maggiore partecipazione – la partecipazione è invece proprio quello che le elite non vogliono?
    Non potrebbe essere che tutto quello che la classe politica: politici, burocrati, intellettuali e apologi mediatici del sistema, realmente vuole è più voto da gregge di pecore, per ratificare semplicemente la continuazione e l’espansione dell’attuale sistema, dei partiti Demo-publicani e Republi-cratici, delle insulse scelte tra Pinco Panco e Panco Pinco?[…]”

    RISVEGLIAMO LE COSCIENZE DEGLI ITALIANI!

    AVVERTIAMOLI CHE IL TEMPO DI DELEGARE E’ FINITO!

    CHE NON ABBIAMO PIU’ BISOGNO DI QUESTI POLITICI!

    Il popolo deve riprendere le redini del potere! TUTTI I CITTADINI HANNO IL DIRITTO COSTITUZIONALE DI VOTARE SULLE LEGGI CHE PASSANO IN PARLAMENTO, come avveniva 2500 anni fa in Atene!

    “Benché soltanto pochi siano in grado di dar vita a una politica, noi tutti siamo in grado di giudicarla.”
    – Pericle (495-429 a.C.)

    http://www.listapartecipata.it

  1195. Maurizio Dati

    Siete tutti bravi a sparare su Napoli e i napoletani. Bravi bravi, complimenti.
    Non ci venite però a Napoli, fateci il piacere. Se i napoletani sono camorristi, scansafatiche, etc. perchè venite a mare in Campania? Quanti di voi ha la villa a Capri, Amalfi, Camerota, etc.?
    Dietro al vostro computerino, dal caldo della vostra stanza con l’aria condizionata, scrivete solo stronzate su Napoli. E se poi venite a forcella non sapete neanche muovervi, vi perdete tra i vicoli della camorra, senza che nessuno vi tocchi, state tranquilli, anzi qualcuno se gli chiedete informazioni vi accompagna alla stazione, perchè noi siamo cosi. A Milano invece se chiedi informazioni a qualcuno o ti risponde pakistano o fa finta di non sentire.
    Munnezza siete!

  1196. Oreste Soria

    L’INFORMAZIONE
    I tre poteri, legislativo, esecutivo e giudiziario costituzionalmente dovrebbero essere garantiti ed indipendenti affinché si bilancino e si controllino a vicenda. Nella realtà le cose sappiamo come stanno, soprattutto alla luce dei fatti più recenti.
    Ma ancora di più mi preoccupa la completa assenza di indipendenza dell’informazione (il quarto potere). A questa carenza cercano invano di supplire il giornalismo di denuncia (vedi Striscia, Santoro, Report…) e la satira (vedi Grillo, Guzzanti, Luttazzi, Benigni, Crozza), ma al momento con scarsi risultati perché non basta parlarne: bisogna approfondire ogni cosa, individuare le responsabilità ed agire di conseguenza a livello penale ed amministrativo.

    A proposito dell’informazione e della televisione: perché dobbiamo per forza pagare il canone Rai se questa non è un servizio pubblico, ma solo un mezzo di comunicazione al servizio del regime politico di turno?

  1197. Francesco Simi

    LE LISTE CIVICHE DI GRILLO AVANZANO

    A seguito della RIUNIONE PER UNA RETE FRA LISTE CIVICHE IN DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATIVA svoltasi a LUCCA i giorni 29-30/09/2007 che ha registrato oltre 70 partecipanti provenienti da vari meetup amici di Beppe Grillo, liste civiche locali esistenti e in divenire, associazioni e comitati politici, sono stati individuati alcuni punti qualificanti l’identità di liste civiche locali.

    Scopo della riunione di Lucca è stato quello di delineare un profilo generale comune a delle liste civiche locali alternative al sistema partitocratico vigente.

    Per questo, date le premesse del documento di Parma 2007, individuata nella pratica della democrazia diretta e partecipativa il metodo comune condiviso, si è costruito un manifesto identificativo di principi, etica, regole e programmi condivisibili tali da poter essere promossi sia in ambito dei meetup “amici di Beppe Grillo” sia verso organizzazioni, gruppi, comitati e movimenti attivi nella società civile e verso liste civiche locali esistenti e potenziali al fine di creare un sistema di connessione, solidarietà, confronto e collaborazione, messa in rete e coordinamento fra esperienze di queste realtà in potenza.

    Leggi i PRINCIPI COSTITUTIVI a questo link:

    http://www.partecipa.info/home/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=39

  1198. Robert Allen Zimmerman

    Claudio Napoli 05.01.08 14:48

    Zimmermann (perchè togliere una n al suo bel cognome ashkenazita), a giudicare dalla claque che riceve ad ogni post, la facevo più intelligente. Invece sto vedendo che è un boriosetto. Anche piuttosto idiota e volgare, a dire il vero

    Hello,

    inclito Claudio Napoli, (o dovrei scrivere novello riotta?)
    ho avuto raramente l’onere/onore di leggere i suoi scritti, differenza di orari di frequentazione, estrema voglia e celerità nel far ruotare la “rotellina” del mouse, e una dose di disinteresse nei suoi confronti, sono alcune delle motivazioni di quanto sopraccitato.

    Leggo ora il suo commento nelle discussioni, e mi perdonerà se riporto a galla.

    Lei mi è simpatico, od almeno il suo approccio inizialmente lo è stato, la sua curiosità, sul “mistero della (N) mancante”, può essere velocemente soddisfatta digitando il nickname su google. Ma la simpatia, per lo scritto, non mi distoglie dal comportarmi come Lei ha fatto nei mie confronti, e mi permetto di giudicarla alquanto sprovveduto nelle sue affermazioni, giudicare intelligente chi ha un’alta claque, cosa nel mio caso non vera, e l’opposto della ragionevolezza, si faccia un giro su wikipedia.

    (È molto facile sembrare intelligente sul “web**”.)

    Borioso, idiota, volgare?. A volte lo sono, ma dovrebbe di capire le motivazioni di tale comportamento, le “storia/e” che si trascinano in questo blog, prima di giudicare, si faccia un giretto nel passato, cambierà idea.
    Ciò nonostante, Lei ha la facoltà di segnalarmi inappropriato, criticarmi, oppure passare otre.

    Che vuole di più?.
    Per quanto mi riguarda, da ora in poi,….passero oltre, come prima d’ora ho sempre fatto.

    Alla luce del suo commento sopra riportato, ritengo che Lei, soffra della malattia del benpensante!.

    Peccato, potrebbe supportare il blog con la sua “innata intelligenza**”!!.

    Bye,bye,bye.

    1. Marco- Melli-

      Ha perso la password di Max Stirner?

  1199. gianfranco n.

    caro amico in alcuni comuni della Campania ( dati legambiente ) l’immondizia la dividiamo non in 4 ma in 5 sacchetti , secco e umido che buttiamo tutti i giorni , carta e plastica 2 volte a settimana il vetro lattine negli appositi contenitori tutti i giorni .non è utopia , serve solo chi raccoglie e ricicla per il resto la popolazione è + che pronta in molti piu posti di quanto si crede .
    vienici a trovare a sorrento , cava de tirreni positano vico saremo orgogliosi di farti visitare dei territori dove alcune cose funzionano .

  1200. Taxi Libero

    MAX WEBER:”di politica come professione vive chi tende a farne una duratura forma di guadagno”

  1201. guido guida

    *
    **
    ***

    Non e’ un sospetto e’ CERTEZZA, BEPPIN !

    Ora rimescolando tutta la merda che hanno generato, ci vogliono ancora SPECULARE !

    Ieri e’ continuato il concerto delle iene urlatrici :

    Per primo Fede sul TG4, poi Rai1, Rai2 e C5, tutti concordi nel dire che la crisi della RUMENTA, MUNNEZZA e’ COLPA DEI CITTADINI !!!! NAPOLETANI !!!

    Perche’ non hanno voluto gli INCENERITORI !!!

    NAPOLETANI LA COLPA E’ VOSTRA !!! Lo dice fede, raiotta, mimum, e compagnia

    Preghiera
    Dio Signore se esisti,
    spargi un po’ di napalm … inceneriscili …
    non tanta … un litrozzo a testa, no ? …
    amen

    scusami Signore, lo so non dovevo,
    pero’ come si fa’ … cumme se fa’ … nun se ne puo’ proprio piu’ …

    ciao Beppin TVB …

    +++
    ++
    +

  1202. Taxi Libero

    Roberto Stagni la globalizzazione neoliberista ha registrato la più grande concentrazione di richezza verso pochi mai avvenuta. il 10% della popolazione mondiale detiene l 80 delle richezze totali.
    Cmq il collasso ideologico è vicino caro mio..la globalizzazione è il mondo dei ricchi, è il mondo del solo profitto, tu lavoratore sei un costo, io imprenditore vado in cina, tu consumatore senza lavoro compri i stess?
    quando tutto sarà finito a prezzo di enormi devastazioni, vedremo la fine del capitalismo ideologico,come abbiamo visto la fine del comunismo.perkè se la sua teoria applicata rigorosamente rende impossibile la vita umana.
    Questa è la globalizzazione del capitalismo americano, un ideologia come il lenismo.favorisce la massima retribuzione per chi iveste capitale e la minima retribuzione per il lavoro.Per questo si spostano in Cina.Risultato il capitale super efficente produce quantità crescenti di merci che però non possno essere comprati, perkè il potere d acquisto dei salari diminuisce.Il capitale non fa più profitti.Il capitalismo si autodistrugge dopo averci distrutto.
    AUTARCHIA EUROPEA , MORTE ALLA GLOBALIZZAZIONE.

    1. Luciana Dm

      Sei veramente un cogl……

    2. Roberto Stagni

      vero

      ma è troppo comodo (e pure stupido) sputare ora sull’unico sistema che ha permesso all’uomo di vivere meglio… e che oggi, ora a desso, permette a miliardi di persone di vivere meglio

      sputare sul capitalismo-liberismo è:
      da ingrati (perchè si sputa nel piatto che ci alimenta);
      ignoranti (che non vedono ciò che veramente ha fatto il capitalismo),
      e da sciocchi (abbattere il capitalismo equivale a suicidarsi)

      criticare e cercare un altro sistema è da persone ragionevoli.

      il problema vero che all’orizzonte non si vede una soluzione alternativa al liberismo-capitalismo.

  1203. Gianni Rosa

    Bassolino “governa” la regione Campania ormai da 10 anni. Anche la Jervolino e da parecchi anni che fà il sindaco di Napoli. Vorrei domandare ai Campani e ai Napoletani: ve li ha imposti la camorra o gli avete votati liberamente? Escludendo la prima ipotesi mi viene da pensare: TENETEVELI!!! Meditate gente meditate, sino alle prossime elezioni. Con la speranza che non vendiate il voto un altra volta. e finisco con una frase celebre, chi è causa del suo male pianga se stesso.

  1204. gennaro f.

    Nessuna proposta politica per più giusta sarà possibile operare in questo paese.

    Beppe ha ragione il pesce puzza sempre dalla testa, ma da noi putrido è già arrivato quasi in coda.

    Ritorniamo a ragionare sul post sulla democrazia come sistema.

    A questo punto ci può solo salvare solo la chirurgia e senza anestesia (n’abbiamo presa troppa).

  1205. Van ina

    APPELLO AI NAPOLETANI

    CONFLUIRE SU PIANURA CON TUTTI I MEZZI POSSIBILI

    STANNO MASSACRANDO GENTE POVERA E INDIFESA

    I TG NON DICONO NIENTE

    STA SUCCEDENDO UNO SCHIFO.

    1. mark kaps

      Dovremmo attrezzarci con telecamere

    2. Stefania M.

      E’ vero ? Potrebbe raccontarci che succede ? Nel frattempo mi guardo le notizie ansa .Grazie

    3. stefano i.

      Poliziotti di merda!

    4. Marcello Perra

      Napoletani e campani, le prossime elezioni votate persone serie ed oneste e non i soliti pezzenti;

      Protestare ora sembra proprio infantile.

    5. filippo b.

      Non pensate di spedire al nord tutta la vostra munnezza, questa volta i blocchi li facciamo noi e ve la rispediamo al mittente!
      Possibile che siate così egoisti e guardiate la vostra bellissima città diventare una fogna a cielo aperto?
      Possibile che, come al solito, aspettiate una soluzione che viene sempre dagli altri?
      Possibile che non riusciate a fare raccolta differenziata in maniera civile?
      Possibile che non vi sappiate organizzare e rimboccare le maniche per fare qualcosa che possa evitarvi almeno un’epidemia di colera?
      Possibile che abbiate bruciato, nonostante tutto, tonnellate di botti e petardi che si sono accumulati sugli altri rifiuti?
      Possibile che non abbiate vergogna dell’immagine che state trasmettendo in Europa e nel mondo?
      Possibile che non siate capaci di inventare qualcosa che non sia un mezzo per frodare il prossimo, ma sia un modo per eliminare i vostri rifiuti, magari facendoci anche i soldi?
      Possibile che siate sempre forti con i deboli e deboli con i forti?
      Andate a prendere per le orecchie i responsabili di questo scempio e metteteli in condizione di cagarsi addosso se non sistemano le cose.
      Intanto accettate temporaneamente il male minore, salvate la salute e la faccia.

      Filippo di Brescia

  1206. Luciana Dm

    Abito a Pianura a venti metri dal luogo dove stamattina sono scoppiati i tafferugli con la polizia e a meno di un Km dalla famosa dicsrica che vogliono riaprire per lo smistamento dei rifiuti.
    La gente che fino all’altro giorno ha manifestato non è quella di stamattina, non è quella violenta che ha fatto chiudere i negozi, che lancia bulloni alla polizia che incendia pullman e spazzatura.
    Ormai c’è il caos e l’esasperazione totale e tanta brutta gente per strada.
    Spero che qlc faccia qlc e al più presto siamo chiusi in casa da tre giorni….non si può vivere così. A Pianura esistono tante persone per bene.

  1207. Alberto Gramaccini

    L’inceneritore ormai serve per l’oligrachia corporativa della fantorepubblica postfascista.
    Uno sporco lavoro ma necessario e anche un poco di diossina sarebbe un male sopportabile.

  1208. Oreste Soria

    Neanche io capisco molto di inceneritori, ma mi fido di quello che dice in merito Beppe, anche perché non è il solo ad asserire certe cose.

  1209. Maurizio Dati

    Riotta si vergogni.
    Continua a dare false informazioni coi suoi tg.
    Continua a dire che i napoletani che stanno prendendo manganellate dagli sbirri di regime sono degli infiltrati e teppisti.
    Come si manifesta contro politici che ti mettono sotto casa migliaia di tonnellate di rifiuti per anni e anni? Col ramoscello d’ulivo in mano?
    Cretino, li vedi che sono a volto scoperto e con le mani alzate in segno di non belligeranza?
    Ma sei proprio un cretino con gli occhiali!

    1. roberto d'angelo

      Quelli non sono semplici sbirri è la DIGOS… capisc’amme’.

  1210. luciano c.

    Il sellino c’è?
    Secondo me non se lo meritano.
    Napoli è l’esempio lampante, della mancanza totale
    dello Stato.

  1211. gianfranco n.

    mi dispiace come sempre leggere che i napoletani non farebbero questo o quello . io abito in un centro in provincia di Salerno (scafati 43000 abitanti ) confinante con Pompei bene , la raccolta differenziata porta a porta è al 43% .
    c’è ancora molto da fare ma una cosa è certa aiutiamo ad informare cosa è possibile fare
    con la differenziata e smettiamola di dire solo i problemi , informiamo le persona e chi ci governa
    delle soluzioni alternative.

  1212. Peter Boom

    A HAPPY, GAY and LAY 2008

    Un FELICE, GAY e LAICO 2008

    da Peter Boom.

    Cosa ci possiamo augurare per il nuovo anno?

    Che le leggi contro l’omofobìa e le Unioni Civili vengano finalmente approvate.

    Che, siccome la legge dev’essere uguale per tutti e che in mancanza di questa uguaglianza viene meno la fiducia nell’Istituzione Giustizia, vengano indagati gli organizzatori della chiesa cattolica per plurifavoreggiamento della pedofilìa, per persecuzione delle persone GLBTQ e omicidio attraverso l’uso della parola.

    Che il 13 gennaio prossimo possa venire un milione di persone davanti al confine dello stato del vaticano per ricordare il sacrificio di Alfredo Ormando e per manifestare per i nostri diritti, che sono i diritti di tutti.

    Venite Voi, perché io sono oramai vecchio e invalido, AUGURI, Peter Boom.

    http://digilander.libero.it/pansexuality

  1213. MAN NAIA

    TAGLIO LUNGO, VERSO LE SPALLE !
    TAGLIO CORTO, VERSO LA NUCA !

  1214. Maurizio Dati

    E’ facile sparare su Napoli e i napoletani adesso. E’ la forma più semplice e rapida per chi non capisce niente di smaltimento dei rifiuti, per chi non vive a Napoli e non conosce la realtà amministrativa regionale e comunale e per chi, da sempre, vede i napoletani come un popolo di gente pronta a fregare il prossimo. Non è così.
    La raccolta differenziata la Campania la fa. Nei comuni dove è stata attivata dalle amministrazioni comunali, ha raggiunto alti livelli (basta vedere i dati di Legambiente).
    La verità è che in queste ore povera gente viene massacrata e arrestata perchè protesta per tutelare la propria salute. E la tv di regime vuol farli passare, come al solito, per teppisti, camorristi e ultras organizzati. Sono con le mani alzate, a volto scoperto e con la coscienza certamente più pulita delle loro strade.

  1215. Francesco Simi

    Da Repubblica:

    Intercettati Mastella e otto parlamentari

    Woodcock apre una inchiesta sulla sanità
    Il pm di Potenza ha chiesto al gip di poter usare le registrazioni. L’eventuale decisione finale alle giunte di Camera e Senato. Sotto controllo erano stati messi i telefoni di politici locali

    http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1065488.html

    1. Stefano A.

      Aridajje!!

  1216. ALDINA VITALE

    Ciao BEPPE
    QUANDO VEDO IL TG VORREI SUBITO CAMBIARE CANALE SIA PER LO SCHIFO CHE STA SUCCEDENDO IN CAMPANIA, SIA PER LA CRISI CHE STIAMO VIVENDO , LO STIPENDIO QUANDO C’è NON CI PERMETTE DI ARRIVARE ALLA FINE DEL MESE, MI RENDO CONTO CHE PIù PASSA IL TEMPO PIù LA CRISI AUMENTERà, SECONDO ME FRA QUALCHE MESE NON C’è LA FAREMO NEACHE A FARE UN PRANZO O UNA CENA COME SI DEVE.
    CREDIMI SONO STANCA DI VEDERE I POLITICI MANGIARE SUI NOSTRI SOLDI E FANNO LA BELLA VITA!!
    E NOI CHE LAVORIAMO PER NENACHE 1000 EURO AL MESE FACCIAMO I SALTI MORTALI PER VIVERE.
    CIAO

  1217. LUIGI RONDANINI

    C’è differenza tra dissociatori molecolari e inceneritori?
    Nella mia città Aversa sento semper piu spesso parlare di dissociatori molecolari come la soluzione ideale per lo smaltimento dei rifiuti, qulacuno ne sa di piu’?

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Il processo di dissociazione molecolare è un processo che avviene naturalmente per garantire le diverse forme di vita animale che si nutrono dell’energia contenuta nei legami delle molecole Carbonio-Idrogeno che si sono costituite attraverso il processo di fotosintesi utilizzato, grazie all’energia solare, dalle diverse specie vegetali che popolano il nostro pianeta.

      La dissociazione di queste molecole organiche, fino alla forma stabile costituita da CO2 e H2O (anidride carbonica e acqua) avviene:
      · per via biologica ( basti pensare ai batteri utilizzati nei di gestori anaerobici);
      · per via chimica (esterificazione);
      · per via termochimica (combustione, massificazione, pirolisi).
      (massificazione : processo di conversione del carbone a composti gassosi; pirolisi : decomposizione per via termica di combustibile in assenza di agente ossidante o con ridotta quantità di ossigeno).

      In sostanza il principio è sempre quello di rompere legami di molecole complesse per ottenere composti semplici ( ad esempio CO, ossido di carbonio; CH4, metano; H2 , idrogeno) che, con un successivo processo di ossidazione liberano energia e producono CO2 e H2O.

      Dissociatori molecolari a bassa temperatura : una sorta di gassificatori dell’ultima generazione che utilizzando temperature inferiori ai normali gassificatori ( inferiori a 400 °C) hanno dimostrato, in questa fase diciamo di avanzata sperimentazione, una produzione pressoché nulla di diossine e furani e minor produzione di residuo ( 3%)

  1218. Gianluca Gioirdano

    “ATTENZIONE!!!
    1)Gli inceneritori non producono diox (le diox si producono a basse
    temperature esempio quando si brucia munnezz’ per strada lo sanno anche i
    bimbi!)
    2)le polveri vengono filtrate con filtri per l’appunto o trattenute ,una
    volta caricate elettricamente con campo magnetico, da grossi pezzi di
    metallo.
    3)le ceneri vengono inglobate in cubi di cemento o vetrificate in modo che
    nn possano rilasciare materiale tossico.
    4)Le acque vengono depurate da apposito sistema di depurazione
    5)Gli inceneritori producono piuttosto i famosi NOx rognosi da abbattere.
    6)Gli inc vanno effettivamente manutenzionati benissimo se nn si vogliono
    far correre rischi alla popolazione.
    Sicuramente non è il metodo ottimale per smaltire rifiuti
    ed è anche molto macchinoso (il riciclaggio sarebbe ovviamente la cosa
    migliore ma gli inc sono sempre meglio di bruciare mondezza per strada).
    7)Dire che producono tumori è fare dell’allarmismo-populista tipico di chi
    nn conosce la materia e sta in politica.
    8)Dire che producono Tumori,Alzaimer,Ictus etc senza citare le fonti è
    ancora peggio
    9)A Salisburgo hanno un inceneritore in città da anni e nessuno si lamenta
    (nn ci sono stati aumenti di tumore ne di altre malattie)
    10)Altra ottima alternativa sono i GASSIFICATORI
    non inclusi nella lista
    BEPPE sai cosa sono? Saluti
    Gianluca Giordano “

    1. Aria Flory

      Bravo. Insisti che ti voto!

  1219. mark kaps

    Per me il presidente NEAPOLIS e’ andato a parlare con chi di dovere altro che ferie

  1220. Esposito M.

    Tutto sto casino è per garantire ai reggenti politicomafiosi, forse liberamente eletti dal popolo, che si continui a trasportare la monnezza in germania a 10 (dieci) centesimi al chilo (chilo)o più.
    Quindi le discariche non s’anno a fà.
    Se qualcuno, delegato dai politicheros, decide di individuare un’area ove realizzarne una discarica, (fumus ocularis),non sceglie cave abbandonate in aree spopolate e orribili ma “opportunamente” zone agricole, di pregio ambientale e abitate in modo da far incazzare la gente e porre il problema che è necessario portare via i rifiuti, lontano.
    Quindi è solo un gran affare.
    Poi meno discariche ci sono più il prezzo dell’immondizia è alto.
    In tutto il mondo si fanno discariche senza problemi – solo in campania è impossibile.

  1221. mark kaps

    Non vi preoccupate..lo stato, cioe’noi, stanziera’ soldi per l’emergenza rifiuti che verranno spartiti tra camorra e politici e tutto tornera’ normale.Fate conto che la camorra ha richiesto il pagamento della fattura,lo stato ha ritardato e la camorra ha bloccato le forniture.Tutto qui.Conoscete un po’ le regole del commercio?

  1222. rinaldo bartoli

    lo scempio dei rifiuti in Campania chiama in causa non solo gli amministratori locali ma anche e soprattutto quelli centrali . E poi si meravigliano se ci sorpassa la Spagna? di questo passo ci passeranno avanti Cuba la Thailandia ed il Brasile. Che figura facciamo quando viene un turista od un operatore economico straniero e vede quegli scenari apocalittici. Cosa ci fanno a Roma se non hanno le palle per fare piazza pulita di chi non svolge il proprio ruolo stanno lì solo per aumentarsi lo stipendio?

  1223. Oreste Soria

    Anch’io mi sono chiesto perché il problema dei rifiuti riguarda solo il sud. Penso che l’intervista rilasciata dall’autore di “Gomorra” al TG 1 possa speiegarlo in maniera efficace.
    Mi pare di aver capito che “la colpa dei rifiuti al sud è del nord industrializzato che ha convinto i politici a scaricarli al sud grazie alle collusioni con la camorra che ha pensato a smorzare le proteste dei cittadini lucrando poi sull’affitto dei terreni da adibire a discariche”

  1224. davide ernesto fambrini guevara

    10)Altra ottima alternativa sono i GASSIFICATORI
    non inclusi nella lista
    BEPPE sai cosa sono? Saluti
    Gianluca Giordano ”

    Gianluca Gioirdano Commentatore certificato 05.01.08 17:25 ——————————– IL TUO CERVELLO LO HANNO INCENERITO E PER LA PRIMA VOLTA..NIENTE POLVERI SOTTILI!!GUARDA IL TUO COMMENTO PRENDI IL MOUSE E CLICCA NANODIAGNOSTIC SULLA DESTRA! INFORMATI, E SE FOSSI IN TE MI SCAVEREI UNA BUCA DALLA VERGOGNA, DATO CHE I FREQUENTATORI DI QUESTO BLOG GIA’ CONOSCONO QUESTE INFORMAZIONI! GIA’CHE CI SEI PORTA NELLA BUCA ANCHE MARGHERITA GRASSI,ANCHE LEI CAMPIONESSA DI IGNORANZA!!!

    1. Gianluca Gioirdano

      Forse nn sai leggere e non mi stupisce…..,
      ho scritto che le polveri sottili vengono trattenute
      non che fanno bene alla salute….
      Dimostrami invece che un inc produce diossina..
      ti prego trovami un articolo di una rivista scientifica dove sostengono che un inc produce diox

  1225. Peppino Garibaldi

    non essendo un esperto circa gli inceneritori…

    mi piacerebbe sentire uno scienziato in merito..

    purchè….

    non sia compagno di “merenda” con i politici..

    non sia in “odore” di candidatura….

    non debba “sdebitarsi” con la politica per “grazia ricevuta”

    ……uno ce n’è…….30 anni fa è stato il mio professore di merceologia ed ecologia….

    ……….Giorgio….fatti sentire…..

    con ammirazione ..

    un tuo studente….

  1226. Vincenzo .

    Viva il v-day 2
    25-04-2008
    Guardate questo video:

    http://www.youtube.com/watch?v=cMjHXbQ1ltw

  1227. Roberto Stagni

    La globalizzazione neoliberista infrange il 1 comandamento.

    Taxi Libero 05.01.08 17:18

    ——————

    IDIOZIE SULLA GLOBALIZZAZIONE

    DA DOVE CREDI SIA ARRIVATO TUTTO IL BENESSERE (PER LORO… E IL CONTESTUALE NOSTRO MALESSERE)
    DELLA CINA DELL’INDIA E DEGLI ALTRI STATI EX POCO O SOTTOSVILUPPATI???

    TADAAAA!!!! SORPRESAAAA!!!!
    DALLA…. GLOBALIZZAZIONEEEEEEE

    Cosa credi…. che senza l’apertura dei mercati, senza la diffusione del metodo liberista capitalista questo Paesi avrebbero potuto arricchirsi.

    E TU QUI A SCOMODARE LA RELIGIONE PER SPUTARE SUL SISTEMA CAPITALSIA E LIBERISTA

    PS
    SAI COSA TI DICO… MAGARI AVESSERO PREVALSO I NO GOBAL COME TE

    … oggi noi paesi occidentali staremmo molto meglio… invece siamo minacciati dai nuovi ricchi, che ABUSANO tutti i pregi del capitalismo-liberismo senza pagarne alcun (giusto) COSTO (la tutela sindacale dei lavoratori, la tutela del consumatore, e pure dell’ambiente).

  1228. Giovanni .

    Napolitano in vacanza a Capri…forse li non si sente la puzza di merda alla quale sono abituati nel Napoletano.Fanno schifo.Stiamo lasciando i nostri fratelli affogare nella merda delle cosche e delle incompetenze istituzionali.
    Fanno vomitare.Cazzo ma dovrebbero far parte dell’Italia porco…io pago le tasse anche per loro e pretendo che lo stato faccia qualcosa.
    Parlano del Kenia e dimenticano i nostri fratelli.
    Vi odio.

    1. er fruttarolo

      Aho,è risaputo!!

      C’annaveno pure Augusto e Tibberio!

      Occhio nun vede,core nun dole…

  1229. Francesco Simi

    DEMOCRAZIA DIRETTA: VOTARE LE LEGGI, NON LE FACCE

    “I contemporanei identificavano l’ekklesia di Atene con lo spazio della isegoria. L’uguale diritto di parola riservato a tutti i cittadini manifestava le acquisizioni politiche connesse all’opzione democratica. Completava le aspettative di uguaglianza che dalla formulazione predemocratica nella isonomia (uguaglianza nella legge) era approdata alla realizzazione politica nella gestione diretta del potere da parte del demos.
    Platone, seppure in un contesto non favorevole alla democrazia, riconosceva che in Atene ‘chiunque può alzarsi e offrire consiglio, sia esso un carpentiere, un fabbro, un calzolaio, un mercante, ricco o povero, nobile o di umili origini’. La libera iniziativa in ordine all’azione propositiva era, secondo Eschine, la prerogativa che distingueva la democrazia dall’oligarchia.
    Probabilmente molti cittadini non utilizzarono mai la loro facoltà di isegorein. Tuttavia, il diritto di parola egualitario cambiava la natura dell’esperienza collettiva nell’assemblea da quella di un’approvazione passiva a quella di un ascolto e di un giudizio attivo. Il cittadino era obbligato a riflettere e a scegliere tra le diverse opzioni politiche che gli venivano proposte.”

    – Giovanna Daverio Rocchi, “L’Autogoverno nel Modello Ateniese”

  1230. cosimo sanitate

    Riguardo al punto 6. Questa estate sono stato in Inghilterra (che gioia e serenità da il rispetto delle regole!…) e a Nottingham si vantano di avere solo il 6% dei rifuiti non differenziati!!!
    Cito da un articolo di Roberto Saviano su Repubblica:
    “Quando si getta qualcosa nell’immondizia, lì nel secchio sotto il lavandino in cucina, o si chiude il sacchetto nero bisogna pensare che non si trasformerà in concime, in compost, in materia fetosa che ingozzerà topi e gabbiani ma si trasformerà direttamente in azioni societarie, capitali, squadre di calcio, palazzi, flussi finanziari, imprese, voti. E dall’emergenza non si vuole e non si po’ uscire perché è uno dei momenti in cui si guadagna di più.”

  1231. Vincenzo .

    Napoletani e Campani scendete in piazza e fate valere i vostri diritti ! Io abito troppo lontano per farvi compagnia ma con la mente saró con voi ! I vostri figli non possono crescere in quel merdaio, l´unica speranza che vi resta siete voi stessi, ai vostri politici non interessa niente. Io vi propongo un idea, fate una colletta, se volete vi aiuto anch´io, ordinate due camion li riempite con dell´immondizia bruciata e li scaricate davanti le abitazioni della Jervolino e Bassolino per protesta e poi vediamo se si muove qualcosa !?

  1232. Moreno M.

    MA COSA FATE ,BRUCIATE LE BOTTIGLIE DI PLASTICA?
    MA SIETE PAZZI ?
    BISOGNA PRENDERE UN BARILE,RIEMPIRLO DI BOTTIGLIE DI PLASTICA SCHIACCHIATE BEN BENE,E RIVENDERE IL TUTTO, 100 DOLLARI CIRCA, A BUSH,E’ ROBA SUA LA RIVORRA’ INDIETRO .

  1233. Tommaso Giunti

    Caro Beppe.
    Ritengo di essere il primo ad aver usato la parola RESET nel sito di Antonio Di Pietro.
    Vedo che hai fatto un DVD in merito.
    Questo mi rende un grande piacere.
    Sono molto lontano dal pensiero dei tuoi MEETUP di Firenze, ma il 25 Aprile sarò al Vday a Firmare (a testa bassa ma con fierezza).
    Un grazie per tutto quello che stai facendo.
    Tommaso Giunti

  1234. Gianluca Gioirdano

    Vedi Carissimo,
    il fatto è che nn bisogna dire cazzate.
    Che ci siano dei rischi se le cose nn vengono fatte bene lo ammetto, non sono un invasato dello giusto o sbagliato, ne del bianco o nero.
    Ma dire che gli inc producono Diossina è una cazzata punto e basta.
    Ora anche una centrale nucleare, un rigassificatore,una centrale a petrolio o carbone una centrale idroelettrica, un digestore anaerobico se tenuti e costruiti da teste di cazzo possona fare disatri.
    Consigli quindi di tornare nelle caverne per stare più sicuri?

    1. Al. P.

      Tu prendi troppo sul serio quello che dice Grillo:
      e’ evidente ,e lo sa anche lui , che se ti limiti
      a guardare le cose solo su base teorica sembra tutto a posto.Ma le cose bisogna guardarle nella realta’: in Italia e al sud soprattutto gli inceneritori non risolveranno il problema perche’ le regole teoriche non verranno applicate , cosi’ come non vengono rispettate in ogni altro ambito.
      E’ per questo che e’ giusto dire cio’ che dice Grillo.

  1235. Francesco Simi

    Il peso della Chiesa sui Media è enorme… non è solo la Rai… anche La7 è nelle mani della lobby.

    Sapete perchè è stato censurato Luttazzi?

    Le offese a Ferrara sono state solo un pretesto, la puntata successiva sarebbe stata sul Papa…. è questo il vero motivo!

    V-Day sull’informazione!

  1236. maksim cristan

    caro fabio, se ti può aiutare, credo che io abbia capito questi spostamenti dei post: più in su vanno automaticamente quei post che hanno i voti con le lucine verdi, quelli invece, come ora è il tuo, cioè con una lucina rossa, devono dare precedenza a queli tutti verdi perché queli hanno racolto maggior consenso nonostante alcuni hanno meno voti. ecco, se ti ho aiutato a capire sono contento, ma secondo me sbagli a preocuparti di queste cose. tu hai scritto e chi vuole lo legge, anche se sei in basso. io per esempio lo letto lo stesso.

  1237. antonio ciardi

    roberto palazzo 05.01.08 16:02
    ……………………………………

    Io ho comprato autoradio rubati.
    Io ho comprato fari rubati.
    Io ho comprato merce rubata.
    Io ho dato una mazzetta all’assessore.
    Io ho pagato per il lavoro.
    Io ho dato un voto a un politico in cambio di un “favore”.
    Io ho contribuito alla “colletta” per il carcerato.
    Io ho comprato la “stella di natale” per il negozio, proposta dal caporione.
    Io mi sono rivolto al conoscente di un conoscente per un tornaconto personale.
    Io e migliaia di napoletani e zone limitrofe abbiamo contribuito e contribuiamo al traffico nero.
    ……………………….

    Post volutamente provocatorio, ma VERO al 90%.
    Pensavo di suscitare indignazione…Omertosi! Ah!Ah!
    Io ho comprato autoradio rubati:
    “me ne hanno fottuti 8”
    Io ho comprato fari rubati:
    “Me ne hanno fottusi sei”: Tre multe pagate agli esattori stradali, che: Facciamo il nostro mestiere!
    Io ho comprato merce rubata:
    “Non sai cosa ti succede se non compri”!
    Io ho dato una mazzetta all’assessore:
    “Regalino”, in cambio di una licenza col “rito abbreviato”!
    Io ho pagato per il lavoro:
    “Scorciatoia per evitare umiliazioni e porte sbattute in faccia”!
    Io ho dato un voto a un politico in cambio di un “favore”.
    Voti in cambio di analisi urgenti con relativa degenza in ospedale (non mia)…il letto in ospedale, sai…
    Io ho contribuito alla “colletta” per il carcerato.
    Io ho comprato la “stella di natale” per il negozio, proposta dal caporione.
    ” Qualcuno che non l’ha fatto…s’e’ trovato con un pensiero in piu’, e…un negozio in meno”!
    Io mi sono rivolto al conoscente di un conoscente per un tornaconto personale.
    ” Auto nuova rubata. Denunce e controdenunce!
    L’ho riavuta tramite conoscenze previo pagamento contante di tremilioni: “Cavallo di ritorno”, cosi’ si chiama da noi!

    ROBERTO, hai avuto la play station a natale?
    …e giocaci.. va’!
    …Tutti a fa’ gli analisti del cazzo!

  1238. mark kaps

    Napoli e’in mano alla camorra.Tutto quello che riguarda i soldi loro ci sono..come i politici.Forse vi fara’ ridere ma guardate a chi sono in mano le pompe funebri:questo businness come l’immondizia non finira’ mai.

    E’ un inutile accanimento terapeutico fino a quando le nuove generazioni non cambieranno mentalita’.Ma ci sara’bisogno di cultura,tanta quanto quell’immondizia

  1239. Al. P.

    Visto che gli inceneritori non producono
    diossina,le polveri vengono filtrate ,
    le ceneri vengono inglobate in cubi di cemento o vetrificate in modo che nn possano rilasciare materiale tossico,le acque vengono depurate da apposito sistema di depurazione io proporrei
    di costruirne uno a Roma vicino al Parlamento e magari vicino a tutti quelli che dicono che negli altri Paesi nessuno si lamenta.Tanto non c’e’ niente che possa fare male:soprattuto qua in Italia dove tutto viene controllato benissimo e le manutenzioni sono fatte in modo serio.Non e’ vero ?!!!

    1. Gianluca Gioirdano

      Vedi Carissimo,
      il fatto è che nn bisogna dire cazzate.
      Che ci siano dei rischi se le cose nn vengono fatte bene lo ammetto, non sono un invasato dello giusto o sbagliato, ne del bianco o nero.
      Ma dire che gli inc producono Diossina è una cazzata punto e basta.
      Ora anche una centrale nucleare, un rigassificatore,una centrale a petrolio o carbone una centrale idroelettrica, un digestore anaerobico se tenuti e costruiti da teste di cazzo possona fare disatri.
      Consigli quindi di tornare nelle caverne per stare più sicuri?

  1240. edy s.

    Non sono un’esperta e quindi mi astengo dal dire come smaltire i rifiuti,cosa fa o non fa male ,cosa piu’ o cosa meno .
    Cio’ che so per certo e che al sud la raccolta differenziata e’ inesistente .
    Un’altra cosa certa e’ che tutto il mondo produce “Munnezza” ma solo a Napoli vediamo scene di degrado tale .A Napoli non producono certo piu’rifiuti che in altre citta’quindi ,da ignorante in materia,deduco che e’ il sistema che non funziona.E’ un problema che i vari commissari straordinari non hanno voluto risolvere.
    Napoletani ribellatevi a chi vi succhia il sangue,
    non permettetegli di ridurvi cosi’ !!!

  1241. er fruttarolo

    Aho,a partenopei,dateme retta,dovete da venne er tesoro de San Gennaro,che cosi’ poi potete fa come er Comune de Milano,che co’ cinquanta mijoni de euri,fa brucia’ a monnezza sua ‘n d’a cementeria de Merone.(Che nun essendo manco ‘nceneritore,nun deve sottosta’ a nessuna regola.Fa,’n pratica,quer cazzo che je pare!).

    Si popo nun je la fate a ve separa’ dar tesoro,chiedete a grazzia ar Santo vostro,che startr’anno,ar posto de fa liquefa’ er sangue suo,de ve fa liquefa’ a monnezza…

    P.S.A Razzi,a santo Teutonico,si però tu raccontassi che voi anna’ a fa ‘n giro a Napoli,a pulirebbero ‘n men che nun se dichi,pe’ t’accoje ar mejo.
    Abbasta che o dichi.Poi fa gnente che nun ce vai.P’intanto a pulischeno.
    Nun te preoccupa’ p’e scuse d’inventa’…’na fregnaccia de più,’na fregnaccia de meno…ce sete abbituati!!

  1242. Nicola da Mantova

    Un mio ex collega romano mi diceva anni fa che per lui era normale che si votasse un candidato che in cambio ti dava qualcosa. Se e’ questa la mentalita’ a Roma, figuriamoci piu’ giu’, pero’ poi non meravigliamoci se poi siamo governati da gente corrotta e incapace che manda a rotoli l’Italia: quel piccolo vantaggio personale che uno ne ricava nel sostenere la casta corrotta e corruttrice lo paghera’ salatissimo lui e i suoi figli e … tutti noi purtroppo.

  1243. Taxi Libero

    La globalizzazione neoliberista infrange il 1 comandamento.

    1. Roberto Stagni

      DA DOVE CREDI SIA ARRIVATO TUTTO IL BENESSERE (PER LORO… E IL CONTESTUALE NOSTRO MALESSERE)
      DELLA CINA DELL’INDIA E DEGLI ALTRI STATI EX POCO O SOTTOSVILUPPATI???

      TADAAAA!!!! SORPRESAAAA!!!!
      DALLA…. GLOBALIZZAZIONEEEEEEE

      Cosa credi…. che senza l’apertura dei mercati, senza la diffusione del metodo liberista capitalista questo Paesi avrebbero potuto arricchirsi.

      E TU QUI A SPUTARE ANCORA SUL SISTEMA CAPITALSIA E LIBERISTA

      PS
      SAI COSA TI DICO… MAGARI AVESSO PREVALSO I NO GOBAL COME TE… oggi noi paesi occidentali staremmo molto meglio… invece siamo minacciati dai nuovi ricchi, che ABUSANO tutti i pregi del capitalismo-liberismo senza pagarne alcun (giusto) COSTO (fra tutti la tutela sindacale dei lavoratori)

  1244. Haran Banjo2

    Il sud e’ in mano alla mafia. Io non farei nulla, lasciamo che si autocopra di spazzatura. A quel punto a qualcuno verra’ in mente di fare la rivoluzione contro la mafia (anche quella mascherata da politica, tipo Mastella).

    Perche’ Pecoraro Scanio, incrocio fra un pastore campano e un tir svedese, dei verdi non fa una ceppa di niente per la sua regione? Perche’ non propone la raccolta differenziata? Perche’ ci assorda con le sue sterili prolusioni con quel maledetto accento da parolianio inconcludente? VERGOGNA DIPENDENTE PECORARO SCANIO!!!

  1245. MAN NAIA

    QUANTI COLLI LUNGHI AL SUD…….

    1. FRANCESCO ROSACROCE (luther blissett)

      il mastellone c’ha la sciarpa fissa dal 3 gennaio!
      T’ASPETTA!

  1246. Marco C.

    Che ognuno si prenda le sue responsabilità. Tanto, alla fine, per i tumori, muoiono sia i poveri cristi, sia i politici, sia i criminali…
    Vedano loro come vogliono organizzarsi.

  1247. Alessio Giorgi

    Caro Beppe Grillo ti ringrazio per le interessanti nozioni che sei costretto a darci poichè nessun ente governativo, università, TV, Radio, altro, ci informano come sarebbe tenuti a fare.
    Napoletani per risolvere il problema dovete iniziare subito la raccolta differenziata, cacciare via chi vi governa e mandare a cagare la camorra

  1248. Taxi Libero

    X y aspetto un bel articoletto del Blondet su Visco JUNIOR! eheheh

  1249. valerio lanci

    La rai dovrebbe dare una trasmissione settimanale in prima serata per far vedere che è al servizio di noi cittadini,a condurla: Milena Gabbanelli,Bebbe Grillo,Marco Travaglio,Michele Santoro, con la consulenza della Forleo e De Magistris. Senza nessuna velina. Cosi potremmo risalire nella classifica delle nazioni libere. HO DETTO UNA CAVOLATA ?

  1250. Antonio Morena

    Da 15 anni al potere in Campania , prima come sindaco di Napoli poi come presidente della regione, ” O VICERE’ DA MUNNEZZA “, al secolo Antonio Bassolino non avverte la necessita’ di rassegnare le dimissioni perche’,con notevole faccia di bronzo, ritiene di avere ancora la capacita’ di dare un contributo alla risoluzione del problema rifiuti della Campania. Pensavo che alla Napoli del comandante Lauro, magistralmente descritta da Francesco Rosi nel film “mani sulla citta’” ,non potesse esserci di peggio ed invece ecco che questo sottoprodotto delle vecchie “Botteghe oscure”,ha avuto la capacita’ di farmi ricredere. Al peggio come si sa’ non c’e’ limite.

  1251. michelino g.

    cari Campani, togliete le selle al tandem !!!!

    1. mark kaps

      Eh no troppo comoda..godono entrambi

  1252. Paolo Rivera

    …e IO SCRIVO ALLA CAMORRA!!!!!
    **********************
    Gentile signora camorra,
    sono un cittadino del mondo e volevo informarVi che in campania A MONNEZZA ha raggiunto livelli ECO_INSOSTENIBILI.

    Fatelo per il bene dei vostri figli, TROVATE UN ACCORDO, SPARTITEVI I SOLDI E ANCHE LA MERDA con chi di competenza…ma SBRIGATEVI.

    Certo della vostra comprensione, invio cordiali saluti.

    Dal carcere
    Thomas Milian “Er monnezza”

    Buona serata

  1253. Carlo M.

    … il bello è che vorrebbero mandare l’esercito per la monnezza … mentre per la camorra che con la monnezza ci si arricchisce a quanto pare tutto fila sempre liscio come l’olio.

  1254. luigi.romagnoli

    La responsabilita’ politica della situazione rifiuti in Campania e’ certa, quando gli stessi politici per 5/10 anni gestiscono la situazione come “emergenza”, vuol dire che ne sono anche la causa. Questi dipendenti di Camera e Senato e Regioni e Comuni, non sanno programmare le risorse ( soldi e persone….ricordare la puntata sulla raccolta differenziata a Napoli di Report di qualche tempo fa ), non sanno combattere l’infamia della malavita organizzata qualita’ non semplice a dire il vero, ma soprattutto non sanno darsi un programma a breve da raggiungere per po farsi da parte. Devo dire pero’, che noi italiani abbiamo il difetto di lamentarci sempre e di metterci in discussione mai!! Io vivo in Emilia, sono da solo, eppure riesco a produrre una sporta di rifiuti di plastica alla settimana, possibile che tutte le volte che vado a buttare lo scarto nell’apposito contenitore e’ sempre vuoto, cosi’ come anche quello del vetro, mentre invece ovviamente i due bidoni della spazzatura generica sono pieni!! Dalle mie parti si ipotizza di stoccare il piu’ grande deposito di gas in Europa, come a Napoli la cittadinanza si e’ ribellata, ci sono cartelli con scritto “non siamo spazzatura”, poi pero’ non si fa la raccolta differenziata ( eppure i contenitori appositi ci sono ) e se si va per campagna a fare un giro in bici si trova di tutto per terra. Dobbiamo smetterla di lamentarci e basta, dobbiamo fare di piu’ singolarmente ed insieme per attuare le proposte di cui Grillo si fa “cassa di risonanza”, non e fantascienza. Ciao Luigi

  1255. Jake Delirio

    Approvo ogni punto. Incentivare anche con “pubblicità progresso” la raccolta differenziata partendo dalle grandi città.
    L’unico pregio che la geografia politica ci concede in Italia è il numero elevato di città:
    partendo dai maggiori centri abitati possiamo cambiare in breve molti problemi che sembrano insormontabili.
    Sindaci, amministrazioni comunali: se ci siete battete un colpo!

  1256. mark kaps

    Qualsiasi attivita’imprenditoriale al sud deve passare nelle mani della camorra,ndrangheta,sacra corona unita,mafia.Per avere questo bacino di utenti il politico scende a patti(a Teano?)con loro.Perche’ andare in scontro quando tutti ci possono mangiare sopra?

  1257. Gianluca Gioirdano

    “ATTENZIONE!!!
    1)Gli inceneritori non producono diox (le diox si producono a basse
    temperature esempio quando si brucia munnezz’ per strada lo sanno anche i
    bimbi!)
    2)le polveri vengono filtrate con filtri per l’appunto o trattenute ,una
    volta caricate elettricamente con campo magnetico, da grossi pezzi di
    metallo.
    3)le ceneri vengono inglobate in cubi di cemento o vetrificate in modo che
    nn possano rilasciare materiale tossico.
    4)Le acque vengono depurate da apposito sistema di depurazione
    5)Gli inceneritori producono piuttosto i famosi NOx rognosi da abbattere.
    6)Gli inc vanno effettivamente manutenzionati benissimo se nn si vogliono
    far correre rischi alla popolazione.
    Sicuramente non è il metodo ottimale per smaltire rifiuti
    ed è anche molto macchinoso (il riciclaggio sarebbe ovviamente la cosa
    migliore ma gli inc sono sempre meglio di bruciare mondezza per strada).
    7)Dire che producono tumori è fare dell’allarmismo-populista tipico di chi
    nn conosce la materia e sta in politica.
    8)Dire che producono Tumori,Alzaimer,Ictus etc senza citare le fonti è
    ancora peggio
    9)A Salisburgo hanno un inceneritore in città da anni e nessuno si lamenta
    (nn ci sono stati aumenti di tumore ne di altre malattie)
    10)Altra ottima alternativa sono i GASSIFICATORI
    non inclusi nella lista
    BEPPE sai cosa sono? Saluti
    Gianluca Giordano ”

  1258. Ermanno Bartoli (barlow)

    CIALTRONI, ARROGANTI E VIOLENTI

    I nostri politici sono soltanto dei volgari cialtroni, arroganti e violenti. Non sono

    assolutamente da votare. Si vada pure al voto, io mi auguro che saranno molti gli italiani

    che brilleranno per la propria assenza.
    Vogliono istituire un regime? Si accomodino; io non darò loro il voto per legittimarlo. Non

    li riconosco come esseri umani, figuriamoci come rappresentanti.
    Coprono chi mena i deboli e i buoni, al loro confronto lo sceriffo di Sherwood è un asceta

    mistico.
    Delegittimiamoli dicendo sin da subito che non andremo a votare. Ci vorrebbero le palle per

    assaltare e occupare (pacificamente) il Parlamento. Bivaccarci, dormirci e pisciarci

    dentro… finalmente quell’edificio avrebbe una pubblica utilità.
    Chi usa di questi mezzi non è degno di alcun contraddittorio.
    Da decenni ho sempre affermato che solo in Italia succedono certe cose e mi sono preso del

    fazioso e traditore. Accetto l’accusa di traditore come un complimento. Sono un traditore e

    ribadisco qui il mio pensiero, suffragato ahimè da innumerevoli fatti: SOLO IN ITALIA, TRA

    I PAESI COSIDDETTI PROGREDITI, ACCADONO CERTE INGIUSTIZIE INDEGNE DI UN ESSERE UMANO.

    e. b.

  1259. Chip En Sai

    “Cari campani, fermate il tandem, forse qualcosa cambierà.”?!…

    Certo… poi lei vorrà provare avanti e lui dietro!

  1260. maksim cristan

    Perché butti via tutte quelle cose?”
    “Perché non mi servono.”
    “E perché le hai comprate allora?”
    “Credevo mi servissero?”
    “E adesso dove vai?”
    “Vado a comprare le cose che mi servono davvero?”
    “E se poi ti sbagli ancora?”
    “Butterò anche quelle.”
    “E fino a quando così?”
    “Fino a che avrò soldi per comprare.”
    “E poi?”
    “Poi prendo un prestitò.”
    “Ma sei un po’ scemo?”
    “No. Sono un cittadino buono che ama il suo paese.”
    “Chi te l’ha detto?”
    “In TV hanno detto: Consumate consumate che così l’economia gira e cresce e ci sarà da guadagnare per tutti.”
    “Chi lo ha detto?”
    “Non mi ricordo di preciso, ma se era in TV di sicuro sarà stato uno che ce l’ha fatta e quindi gli credo.”
    “Buona fortuna, e fati una bella scorta di prodotti mi racomando.”
    “Perché?”
    “Perché qualche settimana dopo il 25 aprile non ci sarà più niente da comprare.”

  1261. Danilo De Rossi

    Il Progetto dell’inceneritore di Acerra, che dovrebbe risolvere nelle intenzioni degli amministratori campani l’emergenza dei rifiuti, risale alla fine degli anni 90. se tutto andrà bene sarà completato alla fine di quest’anno. dopo quasi 10 anni. Grosso modo, un inceneritore non è altro che una grossa stufa a legna che funziona a ciclo continuo, da una parte entra il combustibile e dall’altra si estrae la cenere.

    se per costruire una grossa stufa a legna ci sono voluti 10 anni, quanto tempo pensate che occorrerà per realizzare il sistema perfetto proposto da grillo?
    il doppio? il triplo?
    io penso che ce ne vorranno almeno 50 di anni, e non esagero. e nel frattempo dell’inceneritore che ne facciamo? lo smantelliamo? e i rifiuti? li scarichiamo a mare?

    No Grillo, il tuo sistema non mi convince, e non mi convince proprio perchè è un sistema perfetto. troppo perfetto, sulla carta.

    io sono sempre diffidente verso i sistemi perfetti.
    il sistema marxista non era perfetto? certo che era perfetto, ma poi qualcosa nel meccanismo di applicazione non ha funzionato è si è trasformato in uno dei peggiori sistemi mai concepiti dall’uomo.
    anche il metodo Ogino-Knaus è perfetto, quando funziona. quando non funziona è il peggior sistema anticocncezionale al mondo.
    Sul finire degli anni 60 un gruppo di architetti e di teorici dell’arte italiani scoprirono il miglior sistema per restaurare e conservare i monumenti. era perfetto. è perfetto.
    basta mettere il monumento sotto vetro e così si sta certi che non subirà più le ingiurie del tempo e potrà conservarsi in eterno. naturalmente ogni tanto bisognerà togliere l’umidità che si forma, togliere le alghe e i muschi, ma piccolezze in confronto agli altri sistemi. con un buon piano di manutezione tutto si risolve.

    (continua nei commenti)

    1. Danilo De Rossi

      senonchè le amministrazioni che adottarono questo sistema si dimenticarono presto delle raccomandazioni sulla manutenzione ed il risultato fu che tutti i monumenti “restaurati” con questo sistema sono andati quasi perduti. disgregrati dalle radici delle migliaia di organismi che complice l’effetto serra delle strutture “protettive” l’umidità ambientale aveano trovato lì il loro habitat ideale.

      No Grillo, non mi fido dei sistemi troppo perfetti che si basano sul funzionamento perfetto di tutti i loro meccanismi. meglio un sistema un po’ meno perfetto come un termovalorizzatore ma che almeno è collaudato e so cosa mi garantisce…

  1262. Roberto Stagni

    FINAMENTE NON SOLO LAMENTELE… ANCHE SE
    … MEGLIO LA SOLUZIONE DELLE: “DISCARICHE GIACIMEMTO DIFFRENZIATE”

    La proposta di grillo… e non la solita demagogica denuncia dei mali italiani, è un buon passo avanti ma come al solito pecca di puerile idealismo (della serie “se tutti fossimo più buoni si starebbe meglio”… “se gli italiani si comportassero come i tedeschi…”: Sì grazie al cazzo… pardon!!!!) e di SCARSA REALIZZABILITÀ,

    COSA E’ CHE NON FUNZIONA?
    Il fatto che una massiccia e seria raccolta differenziata costa moltissimo
    Il fatto che presuppone un forte impegno civile dei cittadini (cosa scarsina in Italia… anche se non insuperabile in tempi brevi)
    Il fatto che una quota di monnezza non potrà mai essere riciclata (né essiccata come dice Grillo, o chi per lui)
    Il fatto che in attesa della lavorazione non si saprebbe dove stoccare la materia prima.
    ma soprattutto
    Il fatto che per attivare la massiccia raccolta differenziata occorre che via sia qualcuno disposto a riciclare la monnezza, a trasformarla in “bene”, e che alla fine del “cerchio” vi sia qualcuno disposto ad acquistare quel bene.

    E’ PER IL FATTO CHE QUESTI NON SONO PARTICOLARI MA L’OSSATURA DEL FUNZIONAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZITA (senza i quali proposta di grillo, ingenua come al solito direi, è votata al fallimento)

    è per questo, dicevo, che da anni in parallelo alla TOTALE RACCOLTA DIFFERENZIATA, sostengo la soluzione chiamata DISCARICHE GIACIMEMTO DIFFRENZIATE”

    Detta in parole povere, in attesa che si avvi la filiera del “bene riciclato”, sostengo di DIFFRENZIARE IL RUDO E DI CREARE, PER OGNI TIPOLOGIA DI RIFIUTO, UNA SINGOLA (o più singole) DISCARICHE GIACIMENTO (giacimento perchè sarebbero buchi pieni materiali preziosi).

    Ps
    Ho già spiegato, più di un anno fa, più nel dettaglio la mia proposta nella sezione energia del blog

    1. roberto palazzo

      non capisco questa tua provocazione, x caso non condividi quanto scritto?

    2. Roberto Stagni

      provocazione????!!!
      Ma sei fuori!!!!

      sfronda il post dai miei commenti acidi su grillo (che non stimo e che non riesco a non bacchettare ogni volta che esterna)

      … e analizza la soluzione che propongo… è una vera soluzione, fattibile e ragionevole.

  1263. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Napoli e’in mano alla camorra.Tutto quello che riguarda i soldi loro ci sono..come i politici.Forse vi fara’ ridere ma guardate a chi sono in mano le pompe funebri:questo businness come l’immondizia non finira’ mai.

    mark kaps 05.01.08 16:27

    Se Napoli non si ribella significa che:
    Napoli è camorra
    Napoli tollera la camorra
    Napoli convive con la camorra
    Napoli si basa sulla camorra
    A Udine per esempio certe cose non accadrebbero mai perchè il “Furlan”non ciancia invan!!
    Napoli vuole soldi e li magna …..poi vuole il doppio di quello che ha già avuto per risolvere il problema non risolto più i danni….arrivano i soldi e li rimagna…..Avanti così che va bene!!

    1. mark kaps

      Purtroppo chi li da’ spartisce con la camorra.Ora chi e’ il camorrista? chi li riceve o tutti e due?

    2. vincenzo p.

      se questi soldi arrivassero pure alla gente e allora stai sicuro che nesuuno parlerebbe,ma invece se li spartiscono i politici con la camorra e non solo i nostri ma pure i politici furlan come te che vogliono dare lezioni di etica e poi fanno accordi per scaricare i rifiuti radioattivi.stronzone vieni giu tu e i tuoi politici con la tua gente a prendere i tuoi rifiuti e mettiteli vicino al tuo letto hai visto mai che ti togli dalle palle.

    3. vincenzo p.

      sronzone ci avete riempito di rifiuti tossici;se parli di etica e sei cosi fiero di essere furlan allora vieni a prenderti i tuoi rifiuti e mettili vicino al tuo letto magari ti togli dalle palle.i soldi se li spartiscono i politici con la camorra non certo alla povera gente.

  1264. Enrico G.

    Beppe, se volevi fare un elenco (anche così stringato) dei pericoli degli inceneritori e delle alternative possibili dovevi farlo più preciso e prolisso. Quell’elenco lì te lo possono criticare in 1000 modi, è troppo generico e inconcludente: non c’è un link nè una spiegazione decente dei punti elencati…esempio:

    “1. Riduzione dei rifiuti (Berlino, per fare un esempio, ha
    ridotto in sei mesi i rifiuti del 50%)”

    Che diavolo di senso ha questo punto? COME hanno ridotto i rifiuti del 50%? Questo è il peggiore, ma anche gli altri sono poco chiari.

    Mi dispiace ma è un pessimo lavoro, per una cosa così importante..dubito che lo modifichereai, cmq io lo riporto..

  1265. mark kaps

    Allora o vi tenete la camorra o la debellate lo stato pero’ non vi deve proprio un bel niente..non va cosi’ eh?

  1266. arbil arbil

    Il figlio di visco dirigente? Io ne so di una più machiavellica!!

    Che ne dite di una lista di possibili assunti ove il parente di un politico importante veniva fatto retrocedere di parecchie posizioni per far si che la lista venisse ampliata (mica poteva rimanere fuori il povero parente!) e quindi dare la sicurezza ad altri politici minori circa l’assumzione di loro “protetti” che in graduatoria venivano prima del povero parente!
    Altro che Mago Silvan!!
    Con amore, Arbil

  1267. Andrea Borgia

    “Postworld” il Blog di informazione libera.
    Cerchiamo blogher che volgliano scrivere su postworld e contribuire a far crescere questo Blog libero.
    Tutti possono iscriversi e inserire Post.
    Grazie per la Vostra collaborazione
    Post World Staff
    http://www.postworld.it

  1268. Taxi Libero

    i migliori liberisti? I CAMMORISTI.
    il liberismo va oltre l ideologia è una religione criminale.

  1269. Mario Co

    Il fatto che il problema è in Campania e non altrove , definisce i contorni , o se vogliamo , la cornice delle cause. In cittadini campani hanno il torto di usare lo strumento democratico
    male , perchè votano le stesse persone che li prendono a calci nel sedere , con un atteggiamento di fatalismo inconcludente. Probabilmente chi incendia e chi governa sono parte integrante della loro criminialità , ma o se ne liberano loro con azioni di forza , se li tengono e il pensare che i loro problemi vengano risolti da altri , con risorse di altri , mi sembra una via molto comoda. I napoletani , in genere , sono intelligenti . Che la usino questa intelligenza , magari anche in modo violento.
    Togliere poi i finanziamenti all’editoria , così come vengono distribuiti , aumentando i costi e quindi i prezzi dei giornali ,in effetti diminuirebbe l’impatto della carta straccia nelle discariche, dovrebbero però essere aumentati e finanziati i sistemi informatici legati alla diffusione delle notizie , che , comunque , sono nelle stesse mani….. Diciamo un bello step by step…

  1270. Michele Ionio

    =========================================
    =========================================
    =========================================

    BEPPE SONO D’ACCORDO CON TE E TI STIMO MOLTISSIMO, MA SECONDO ME SE VUOI CHE IL VOLANTINO SIA REALMENTE ASCOLTATO DOVRESTI FARE COME MARCO TRAVAGLIO, CIOE’ INSERIRE LE – FONTI – DI CIO’ CHE DICI

    ANCHE ALLA LUCE DI QUESTO:

    http://attivissimo.blogspot.com/2007/07/allarme-per-i-cibi-avvelenati-dai.html

    ALTRIMENTI LE TUE AFFERMAZIONI FINISCONO PER PRESTARSI AGEVOLMENTE ALLE RISPOSTE RETORICHE DEI SOLITI POLITICI, E, SOPRATTUTTO, I TUOI SOSTENITORI NON POSSONO RISPONDERE A TONO A CHI CONTESTA LA VERIDICITA’ DELLE STESSE.

    NON PUOI CHIEDERE AGLI AMICI DELLA CASALEGGIO DI FARE UNA RICERCA SUGLI STUDI SCIENTIFICI ESISTENTI CHE AVALLANO QUELLO CHE HAI ESPOSTO?

    ==========================================
    ==========================================
    ==========================================

  1271. x y

    L’AGENZIA DEL MINISTERO DI – V I S C O – HA ASSUNTO UN DIRIGENTE: VISCO JUNIOR!!!! (ilgiornale.it).
    – V E R G O G N A – !!!!!!!!

  1272. Taxi Libero

    i pulotti sono delle luride merde ignoranti..ma che si ribellano contro il padrone sti servi..invce di tirare le manganellate alla gente perkè non arrestano bassolino?!
    Per fare il pulotto deve avere un cervello di un canarino senò non ti prendono.Sempre una lotta tra poveri..che palle di vita.

  1273. mark kaps

    MA C’E’ ANCORA QUALCUNO CHE CREDE AL RICICLO DEI RIFIUTI.SE PER RICICLO INTENDETE DITE CHE CI RICICLANO ALLORA E’ VERO. RINO

    ————————————-
    CREDO PIU’ AL RICICLAGGIO DEL POLITICO.NE AVETE MAI VISTO UNO DIETRO LE SBARRE?

  1274. Simone R.

    una cosa non mi è chiara…perchè sei roghi per strada a Napoli springionano diossina e questa è tossica e pericolosa, i tg parlano dei “termovalorizzatori”(solo su tg3 inceneritori) come una soluzione sicura?
    il processo di combustione è lo stesso, che venga fatto per strada o tutto insieme in uno scatolone di ferro, e per quanti filtri si possano mettere i gas tossici non spariscono per magia, ne vengono magicamente trasformati in aria pulita, da qualche parte dovranno andare a finire sennò stì inceneritori scoppiano come pentole a pressione, e si cita appunto di come vengano sprecati soldi mandadoli a bruciare in germania invece che quì…c’è un pò di schizzofrenia e confusione tra stì giornalisti…
    o no?

    1. Luca Scarcia (elei-mi-shill)

      Non posso darti una risposta precisa perché non sono un esperto di chimica e di ecologia.

      Di certo i filtri bloccano alcune microparticelle (difficilmente le nanoparticelle) che compongono le micropolveri. Come si capisce dal nome, le micropolveri non sono gas ma sono solide, quindi possono essere raccolte in contenitori.

      In modo analogo possono essere raccolti anche i vaopori tossici. I vapori, come dice il nome, sono liquidi a temperatura ambiente, quindi basta condensarli e raccoglierli in fusti. Usando alcuni processi molto più complessi (che richiedono l’utilizzo di catalizzatori) probabilmente è possibile estrarre dai gas di combustione altri composti nocivi. Ma non credo che questo venga fatto allo stato attuale perché non abbiamo una sufficiente conoscienza di tale tecnologia.

      Comunque è possibile, sfruttando la differente dimensione delle molecole bloccarne alcune e lasciarne passare altre. Le molecole bloccate possono quindi essere inviate per condotti differenti e sciolte in acqua. Quindi qualcosa si può fare con i filtri (leggi metalli pesanti). Ma i filtri non sono miracolosi, quindi le molecole più piccole di una certa dimensione sfuggono e vengono disperse nell’aria.

      Da questo puoi capire che cmq almeno una parte di materiali nocivi prodotti dalla combusione dei rifiuti può essere bloccata in un inceneritore. E se l’inceneritore è distante dalla città (e possibilmente sottovento), i materiali pericolosi non raggiungono la città, quindi il numero di potenziali vittime viene ridotto sensibilmente.

      Se bruci i rifiuti in città, non solo non puoi bloccare un bel niente, ma tutto sto ciarpame aereo giunge immediatamente a tutta la gente nella zona (compreso chi appicca il fuoco).

      Alla fine della fiera, se ben posizionato, un inceneritore, ANCHE senza filtri è meno pericoloso che bruciare la spazzatura direttamente in città.

      Certo, il mio ragionamento funziona a PARITA’ di rifiuti bruciati. Parità che non esiste.

      Jaa Ne
      Elei-Mi-Shil

  1275. Paolo Bellio

    Quì, dalle mie parti, c’è un’azienda per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, che ha già preso dei riconoscimenti per la qualità del servizio e che ha portato la comunità da loro servita al primo posto, in Italia, per raccolta differenziata e connessi.
    Quindi si può fare….. in tutto il Paese!!!
    Il problema della monnezza in campania, è anche causato dalle industrie del nord che per gli anni passati hanno scaricato da quelle parti e non solo, quantità di schifezze inquinanti, con il benestare dei potenti del posto, politici e non!!!!

    Quindi, si chieda alle aziende che hanno già percorso le strade della differenziata, di collaborare con i comuni che ancora non sono partiti. I sindaci ed i presidenti di regioni che non accettano tale iniziativa, vengano calciati fuori…. altro che commissari straodinari!!!! (strapagati per nulla fare)

    La popolazione, venga informata di tali iniziative e venga informata di come procedono le cose.

    I tecnici, vengano pagati e non strapagati!!!!
    La monnezza è un problema Italiano ed in qualche modo ci dobbiamo aiutare. Tutti.

    ….Dai che a momenti ci credo….!

    1. Simone R.

      credo sia una cazzata, visto che torino, roma, milano e le altre decine di città grosse che ci sono in italia questo problema non ce l’hanno, guardacaso solo a napoli e in campania, bisogna essere idioti per pensare che sia una coincidenza e non ci sia sotto dell’altro…

  1276. Oreste Soria

    Berlusconi parla a nome degli italiani. Ma cosa centra lui con gli italiani? Cosa ha a che fare lui con gli italiani? Lui è un uomo ricco e senza problemi (almeno a livello economico) che pensa solo a diventare ancora più ricco, mentre noi italiani siamo dei morti di fame alle prese con mille problemi che lui insieme a tutti gli altri politici (di destra e di sinistra, compreso il Prof. Prodi) ci creano quotidianamente.
    Se davvero vogliamo parlare di politica dobbiamo partire dall’azzeramento dell’attuale classe politica, altrimenti perdiamo solo tempo.

    1. Andrea M.

      Mi dispiace, questa affermazione è un classico esempio di Italiano medio, arresosi ad un destino, quello di essere schiavizzato.
      Complimenti, non c’è che dire, la società e posteri ti ringraziano per l’impegno profuso.

  1277. spadafora live

    purtroppo a napoli la situazione della monnezza porta soldi nelle tasche dei camorristi e dei……politici.
    appunto non si risolverà mai
    http://spadafora-live.blogspot.com/

  1278. Giuseppe Vianello (libero)

    Ma,forse Lei non ha ancora capito che i nostri politi-canti hanno scelto appositamente la loro “professione” per sistemarsi e sistemare parenti e amici.
    Se non entriamo in questa linea di idee,non capiremo mai a cosa servono tutti questi politi-canti da sagra.

  1279. Christian De Iuliis

    Caro Grillo.
    Mi appello a te, perchè, non credendo in San Gennaro, solo tu ci puoi salvare dal disastro ambientale della Campania. Molto peggiore di una petroliera che affonda nel golfo di Napoli.
    Dopo che il soave ministro Pecoraro (tra una vacanza e l’altra a Bali) ha affermato “ci vuole un piano urgente” (lui che con i suoi “no” a qualsiasi cosa ha sulla coscienza un disastro ambientale senza uguali…altro che verdi…) e il presidente Napolitano si è detto addirittura “davvero allarmato” (accidenti … tra una gita a Capri e l’altra non è poco), ci sei rimasto solamente tu. Fai un casino, vai in tv, scrivi post, rilascia interviste, fai qualsiasi cosa ma prova a fare qualcosa contro l’aumento dei tumori, i feti malformati, l’inquinamento delle falde acquifere ecc…
    Caro Grillo, siccome in Italia sei rimasto solo tu a riuscire a risolvere qualcosa, prenditi la tua fetta di responsabilità, e datti da fare.
    Se ci riuscirai, noi e i nostri figli te ne saranno grati per sempre.
    Saluti.

  1280. arbil arbil

    Non si capisce più niente! Mi dite perchè le tesi di Grillo non coincidono più con quelle di Ermete Realacci??? non dovrebbero essere tutti e due sulla stessa linea??? Realacci dice che un inceneritore inquina meno del traffico di una sola strada…
    Salvatore 05.01.08 16:20
    ————————————————–

    Caro Salvatore, ti sei mai chiesto, o hai avuto modo di vedere come il buon Realacci sia arrivato a far parte della casta? Quante e quali “cambiali” abbia dovuto e voluto firmare? Vuoi che ora dica cose contrarie ai suoi creditori politici?.
    Con amore, Arbil.

  1281. Guf Guf

    Politica cieca e bieca! Maledetti politici.

  1282. Mario Malerba

    ehi, ma cosa stai dicendo? sei impazzito? sei per caso un raeliano? è questo un complotto giedo-pluto-massonico? Vai tranquillo, la terza guerra ci sarà ma sarà nel medio oriente, e la quarta pure, ma sarà combattuta con clave e bastoni…
    esci a fare un giro all’aria aperta e basta girare su internet che si trovano tante tante cazzate…
    ciao

  1283. mark kaps

    L’agenzia del ministero di Visco ha assunto un dirigente: Suo figlio!!!!
    ———————————————
    Vogliamo vedere dove si sono piazzati parenti e amici di questa accozzaglia?Beppe fai fare una piccola indagine e vedrai che risultati..

  1284. Cri Vita

    Ieri sera su raiuno, non ricordo il programma perchè ormai la tv la calcolo poco, publicizzavano il fatto che Prodi ieri in giornata aveva chiamato al telefono Napolitano spiegandogli che gli inceneritori sono ottimi e non danno problemi alla salute, pare lui abbia affermato che lo sa bene perchè ne ha uno vicino a casa sua… ???????????
    Io comunque gliene costruirei uno proprio sotto il suo fondo schiena.

    V2-day!!!!!!!

  1285. x y

    Saviano parla di aumenti esponenziali di TUMORI in Campania..è o no una situazione eccezionale di gravità? DIMISSIONI DI BASSOLINO E JERVOLINO E COMMISSARIAMENTO (pieni poteri ed ausilio di pool magistrati anti camorra) REGIONE e COMUNE NAPOLI.

  1286. piccolo mario

    Ragazzi sono stufo di sentire che in Campania c’è l’emergenza dei rifiuti. Napoletani se vi rimane un po’ di amor proprio scendete in piazza per cacciare Bassolino, Jervolino etc. etc. E subito dopo cominciate a fare raccolta volontaria differenziata delle montagne di pattume che avete gettato in strada. Dividete la plastica (ce n’è tanta), dal legno, dal ferro. La roba fresca marcia portatela a chi produce compost (concime).
    Io abito a meno di un chilometro da un inceneritore che recentemente, e contro il parere di vari comitati spontanei, è stato raddoppiato. Nelle mia città si pratica anche la raccolta differenziata (e vi assicuro che rompe i coglioni dividere le robe in casa e farsi quotidianamente il tragitto per il vetro, la plastica, gli avanzi di cibo).
    Il televisore vecchio invece lo si porta all’isola ecologica, Una gran rottura. Ma lo si fa. Come ringraziamento per il senso civico, probabilmente mi verrà un cancro dovuto alle polveri o ai fumi dell’inceneritore: non lo so, non me ne intendo. Di qualcosa si deve pur morire. Diffido anche dei grandi esperti che tutto sanno: l’inceneritore fa venire i tumori; macchè l’inceneritore è un toccasana per i bronchi.
    Io non so. Faccio quello che posso. Fatelo anche voi. Umilmente e spontaneamente. Raccogliete le cartacce da terra, mettete il casco quando siete in motorino, mettetevi la cintura quando salite in macchina. Non votate più quelle merde che vi governano, anzi chiedete che se ne vadano subito. Forse vi sentirete meglio.

  1287. giorgio b.

    vorrei solo sapere su quale sito si può trovare dell’informazione reale, cioè vere notizie e sapere ciò che succede veramente? Sono dipserato e confuso, ho il timore che dietro ogni proclama ci sia una falsa affermazione, non ho fede in generale perciò mi affido intuitivamente agli input che ricevo. I telegiornali sono venduti, fin qua ci siamo, sia rai che mediaset, in rete c’è qualche sito affidabile ? Pensare che nel 2007 posso parlare con mio cugino in argentina e vedermi senza uscire di casa e che l’informazione è ormai un atto di fede mi sotterra. CREDENDO VIDES. mi sto affidando a questo blog, se rimanessi deluso o scoprisse che anche qui il sottrfugio è di casa, mi rinchiuderei nudo in cantina con mille libri per tutta la vita. Noto anche che quello che è scritto qui nell’altra informazione non compare ergo penso che sia qui la verità.

  1288. maksim cristan

    Perdonate, ma devo ancora parlare di COSCIENZA umana, ovvero della CONSAPEVOLEZZA umana.
    Tutto ciò che dice Beppe nel post è stupendo, ma fin che non ci sarà sufficiente livello della consapevolezza umana, almeno di una maggioranza di persone, nessuna delle proposte di Beppe sarà realizzabile. E questo spiega anche per quale motivo il Tandem regna in Campania da decenni senza avere una minima politica, non dico del futuro, ma almeno de presente. Conosco un po’ i berlinesi, lì sono bisognosi di idee non di volontà, e non appena una buona idea giunge ai cittadini, ecco che si affrettano tutti a parteciparvi con passione e Consapevolezza. I pochi in Campania si sono svegliati. Stanno manifestando, stanno lottando. Sono in pochi, cioè sono sempre quelli, gli stessi, i pochi.
    Niente si risolve mai se non ci sono tutti(dove “tutti” vuol dire la maggioranza). Così per Campania, per l’Italia e per il mondo. Anch’io ho visto numerosi documentari su quasi tutte le schifezze del mondo, molti censurati un po’ ovunque, ma basta vedere cosa succeda da noi dopo una trasmissione di Report: NIENTE. A parte le decine di denuncie per sputtanamento contro la Gabanelli.
    Consapevolezza vuol dire capire le cose per poter Fare le cose, e quindi io diffonderò il testo che hai postato Beppe, come sempre, ma i nostri 300-500 mila non basteranno. Ci vogliono milioni che si fermano ora, adesso. “Sto qui, in piazza, e non mi muovo da qui, per sempre se occorre, non mi muovo, non lavoro, non mangio, dormo qui, piscio per terra e aspetto, pacificamente, che i padroni delle nostre vite si accorgono che non c’è più nessuno a cui padroneggiare. W-DAY. Pacifico e con garbo, ma seri e disposti a rimanerci a vita. Questo sarebbe un atto Rivoluzionario. E non solo per noi, per tutti. Centinaia di migliaia di persone in Italia che non si muovono dalla piazza.
    Non c’è altra rivoluzione per i nostri tempi che ricominciare da capo, da Coscienti.
    “Poichè si sa, chi sa ricominciare, vivrà”/Benni/

  1289. davide lak (davlak)

    beppe tu hai un sospetto, io lo condivido, ma ne ho anche un altro, che condivido con Roberto Saviano.
    sospetto che si sintetizza in:

    COLLUSIONE DIFFUSA CAMORRA-AMMINISTRAZIONI LOCALI

    ribadisco che sono d’accordo che ci vuole l’esercito.
    ma non per smaltire la monnezza, bensì per staccare il culo dei politici dalle poltrone campane.

    per incidens: in giro per l’abruzzo, nella valle del Sangro e l’alto aventino si può verificare de visu che i tentacoli della collusione sono estesi anche in quella regione.
    ho visto decine di discariche abusive “gestite” da aziende campane, tollerate dalle municipalità locali, ma senza alcuna legalità documentabile.
    in Abruzzo molte piccole aziende agricole sono depredate di pezzi di terreno dove di notte ci vanno i tir che viaggiano lungo la dorsale appenninica a scaricare rifiuti.
    inutile aggiungere che nessuno fa un beneamato c.
    non stento a credere che il fenomeno interessi gran parte del resto del sud, come appunto sostiene Saviano.

    poscritto: beppe oltre all’invito a non leggere i giornali…dai…mettici anche quello a non guardare i TG…

  1290. marco esposito

    Non so quanti commenteranno da napoli, cmq mi ci metto anche io. A giugliano, più precisamente nel triangolo varcaturo-lago patria-licola(dove vivo io) ci sono 8 (OTTO) discariche, compresa quella famigerata ultima, Taverna del Re più il depuratore del golfo di napoli. Siamo 35.000 residenti in continuo aumento grazie agli abusi edilizi, con strade indegne del 18° mondo (due km di strada 32 buche larghe un paio di metri e profonde 20-30 cm.) Poi qualcuno si meraviglia che io ho deciso di spostare la mia azienda al nord ! Ho letto che la colpa è innanzitutto nostra: sono assolutamente d’accordo, non abbiamo più dignità, non abbiamo una guida capace di governare, destra e sinistra sono assolutamente d’accordo nel fare i fatti propri e sono entrambe assolutamente colluse con la camorra (ad es.: Landolfi di AN è colluso con il clan Latorre di Mondragone, nn lo sapevate ? leggete, leggete) e poi vi meraviglaite dell’emergenza ? DUE MILIARDI di EURO come se li sarebbero spartiti in tempi normali ? E i voti che ci compri ?Io nn ho soluzioni, se nn drastiche (deportazione in massa?) ma so anche che funzionano poco, anche quelle di grillo sono belle proposte, solo che in campania ci farebbero 3 milioni di assunzioni per raccogliere la spazzatura degli altri 3 milioni…Mah, qualcuno ha delle buone idee ? PRATICABILI ? si faccia avanti…

  1291. mark kaps

    A Dobbiaco ( Toblach ) c’ è un inceneritore ben tenuto , con i filtri al posto giusto e la manutenzione all’ altezza di una nazione moderna , che fornisce acqua calda, compreso il riscaldamento , a tutto il paese più energia elettrica in piccola quantità . L’ inceneritore in questione non mangia i bambini e non frequenta Grillo/Travaglio , insomma sta con i piedi per terra . I cittadini condividono la scelta , perché pensano, che regalare soldi ai russi o agli arabi sia poco saggio , quando con una certa accortezza e cura degli impianti , possono risparmiare sulle bollette ,senza il timore che l’ Ucraina chiuda i rubinetti del gas o qualche terrorista faccia saltare i pozzi di petrolio in medio oriente o in Nigeria . Non si fa della facile demagogia , semplicemente si ragiona
    ——————————————
    E’FANTASCIENZA QUESTA?NON CREDO

    1. Simone R.

      puoi mettere tutti i filtri che ti pare, ma i gas tossici dovranno pur finire da qualche parte, non spariscono per magia o per grazia ricevuta…

    2. Paolo Bellio

      E chi è che analizza i fumi di scarico?
      Ma di una tonnellata che bruciano, quanta ne respirate? Hai letto niente del Dr. Montanari e di sua moglie?
      Un saluto a te e alla tua meravigliosa terra.

    3. mark kaps

      Scusa ma nelle altre citta’,regioni,nazioni come fanno?Il problema qui e’ che la camorra comanda col consenso della regione ricevendo anche i soldi dallo stato per l’emergenza(15 anni)

  1292. marco turco

    AVVISO AGL’AMMASTELLATI
    MASTELLA DI NUOVO NEL MIRINO DEI MAGISTRATI.
    “WOODCOCK”… nuovo candidato ad essere eliminato come DE MAGISTRIS E FORLEO ???.
    …staremo a vedere.

    http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/woodcock-intercettazioni/woodcock-intercettazioni/woodcock-intercettazioni.html

  1293. antonio ciardi

    roberto palazzo 05.01.08 16:02
    ……………………………………

    Io ho comprato autoradio rubati.
    Io ho comprato fari rubati.
    Io ho comprato merce rubata.
    Io ho dato una mazzetta all’assessore.
    Io ho pagato per il lavoro.
    Io ho dato un voto a un politico in cambio di un “favore”.
    Io ho contribuito alla “colletta” per il carcerato.
    Io ho comprato la “stella di natale” per il negozio, proposta dal caporione.
    Io mi sono rivolto al conoscente di un conoscente per un tornaconto personale.
    Io e migliaia di napoletani e zone limitrofe abbiamo contribuito e contribuiamo al traffico nero.

  1294. maria .

    Da cantare il 25 Aprile :V-Day

    rivolta ai responsabili della “CARTA IMBRATTATA”

    ♪.. Siete VOI, siete VOI,
    LA “MUNNEZZA” del paese siete Voi,
    siete Voi, siete Voi,
    La VERGOGNA dell’Italia siete VOI!

    ♪.. Siete VOI, siete VOI,
    L’IMMONDIZIA di PIANURA siete Voi,
    siete Voi, siete Voi,
    L’INGIUSTIZIA dell’Italia siete VOI!

    ♪.. Siete VOI, siete VOI,
    L’INCOERENZA del paese siete Voi,
    siete Voi, siete Voi,
    La CAMORRA dell’Italia siete VOI!

    ♪.. Siete VOI, siete VOI,
    I RIFIUTI del paese siete Voi,
    siete Voi, siete Voi,
    Un ABORTO dell’Italia siete VOI!

    ♪.. Siete VOI, siete VOI,
    La DISCARICA del paese siete Voi,
    siete Voi, siete Voi,
    Un AMMASSO di RIFIUTI siete VOI

    ♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪.♪…

    CONTINUATE A … PIACERE!

  1295. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    quel genere di personaggi di solito sanno le cose 2 o 3 anni prima e poi chi ci garantisce che la notizia sia stata manomessa in tempo diventando così una menzogna?…
    comunque era solo un sospetto…
    un sospetto non è una certezza…. impara a rispondere altrimenti mostri la tua cronica sottomissione verso il potere partitico.

  1296. mark kaps

    Ma in questi 15 anni hanno pensato a cosa fare o solo a come spenderli?

  1297. x y

    SITAZIONE DESCRITTA BENISSIMO DA ROBERTO SAVIANO SU REPUBBLICA.IT.
    A questo punto occorrerebbero DIMISSIONI IMMEDIATE DI BASSOLINO E JERVOLINO e commissariamento Regione e comune Napoli.. Magari con ausilio di un pool di magistrati.
    Situazione di una gravità eccezionale… assoluta mancanza di legalità e di presenza dello Stato.

  1298. silvano o.

    Fare la raccolta differenziata a Napoli?? E’ come trovare l’oro in pepite in piazza San Pietro. E’ IMPOSSIBILE! Siete mai stati nei quartiere spagnoli? Non c’è neppure lo spazio per vivere, mi dite come potrebbero fare a selezionare carta, plastica vetro e legno? Dove metterebbero tutta sta mercanzia? In camera da letto? Raccolta differenziata: bellissimo sillogismo ma date anche la possibilità di poterla fare diversamente ci sarà sempre pattume per le strade. C’era già oltre 30 anni fa l’immondizia per strada, quando andai per la prima volta a Napoli per lavoro. La proposta di Grillo è impraticabile sotto tutti i punti di vista. Che fare? Io un’idea l’avrei: buttare giù quartiere per quartiere e ricostruirli con criteri di vivibilità. I napoletani dovranno soffrire per 10/15/20 anni ma alla fine avranno una città degna di tale nome.
    Utopia? Forse; ma quale altra soluzione?? Il Vesuvio? Suvvia, siamo seri!

    1. Massimiliano Cretara

      in campania non si ricicla (non c’è la filiera industriale per farlo) si produce solo CDR (Combustibile Da Rifiuti) e guarda caso carta e plastica e stracci bruciano che è una bellezza! Non è mancanza di controllo: è proprio quello che si vuole ottenere. Altrimenti gli inceneritori funzionano “peggio” di quello che dovrebbero. Si differenzia per rendere più semplice la successiva composizione del CDR (le percentuali dei diversi rifiuti componenti il “combustibile” devono essere ben determinate)… è così.

    2. mark kaps

      Purtroppo quella del vesuvio la vedo piu’ attuale e attuabile

  1299. Taxi Libero

    Io ho fatto anche l operatore ecologico, posso assicuravi che vi fanno perdere tanto tempo..non voglio esagerare ma 80% lo bruciano tutto insieme..solo pochissimo viene veramente diviso.
    Bhe io ho visto con i miei occhi, camion di sole bottigle di plastica essere riversate nell inceneritore.Diciamo che quando c’è qualcuno che controlla bene altrimente..brucia tutto!!!

  1300. umberto x.

    Se l’Itala fosse un paese quasi normale, allora puo’ darsi che potremmo affrontare anche questo ennesimo problema ma fin che siamo in mano alla mafia ordinaria e a quella fatta di colletti bianchi non ne usciremo mai…

    Ci fanno mangiare cibo avvelenato, inquinato e concimato con scarichi industriali per ricavarci soldi, figurati se si preoccupano dei rifiuti se non per ricavarne un guadagno e se le cose stanno cosi e’ perche’ uno dei componenti che di solito si spartisce i guadagni e’ in conflitto con il restante della cricca…

    La situazione e’ gestita ad arte per favorire qualcuno e ricavarne potere o soldi come sempre. Ecco perche’ i quartieri ricchi non hanno mondezza e gli altri si…

    Le montagne di mondezza sono vere miniere d’oro per qualcuno che non esita minimamente ad esporre come sempre i cittadini a rischi sanitari.

    Ma non hanno appena introdotto una legge che vieta di fumare anche in certi posti all’aperto per non inquinare e questi stessi signori lasciano degenerare una situazione che e’ una vera mina vagante per la salute dei cittadini??

    Ancora una volta i nostri amministratori noche’ governanti hanno contribuito a evidenziare agli occhi di tutto il mondo che paese incivile e’ diventato l’Italia dalla cultura e dalla storia millenaria.

    Spendete 49 milioni di euro per mettere su un portale per ufficialmente fare pubblicita’ al bel paese e poi mandate in tutto il mondo una bella cartolina del degrado italiano che ogni telegiornale di questo mondo trasmette quotidianamente.

    Complimenti! Bella pubblicita’ signori amministratori! Voi si che avete il senso degli affari, ma per fortuna che non dovete guadagnarvi da vivere con le vostre capacita’ perche’ morireste di fame e invece vi conservate in gran forma con i nostri soldi che ci scippate con le vostre imposte che si possono esigere cosi facilmente da parte vostra, dunque perche’ preoccuparsi e fare tanta fatica,no?

    Tanto anche se muore l’Italia con i suoi cittadini a voi che frega,no?

  1301. Enrico P.

    Nei commenti precedenti ho letto della classe politica che ha ormai una età giurassica con riferimenti a gente come la Montalcini, Andreotti e Dini. Ma che c’azzecca (direbbe qualcuno) la Montalcini con Andreotti e Dini. La Montalcini è un premio nobel della medicina, Andreotti e Dini chi sono? E quindi, nonostante l’età io vorrei in Parlamento un simile personaggio ). Ma siccome il Parlamento è quello che è, avrei ancora più rispetto della Montalcini se si dimettesse, come ha fatto, così almeno ho letto sul blog, Franca Rame.

    Oreste Soria 05.01.08 16:19

    La Montalcini che cosa ci azzecca con la politica??
    stà regalando i voti e l’ossigeno a stò pseudo governo solo nella speranza che Frodi mantenga la promessa (sicuro che gliela ha fatta) di ricevere aiuti (giustissimi per altro) per la Ricerca) che erò mai avrà!!
    Fosse per me i senatori a Vita (che esistono solo in Italia ovviamente) sarebbero aboliti da un bel pò….ma qui siamo di manica larga e manteniamo a vita tutti…..si con le tasse dei poveretti cittadini che nonr iescono manco a tirare fine mese!!
    BASTA!!!!!A CASA TUTTI E SUBITO!

  1302. Mauro Bellaspica

    OT MASTELLA MAFIOSO

    L’indagine è del pm di Potenza Woodcock che ha chiesto al gip di poter usare le registrazioni
    L’eventuale decisione finale spetta però alle giunte di Camera e Senato
    Inchiesta sulla sanità in Basilicata
    intercettati Mastella e 8 parlamentari
    I telefoni sotto controllo erano quelli di un gruppo di politici e amministratori lucani

    repubblica.it
    ps: questi sono i problemi di cui sbarazzarsi e anche presto! Sono essI l’immondizia.

    1. gino luce

      scusate la mia ignoranza, ma mi sto chiedendo (ormai da parecchio tempo)le altre regioni dell’italia come fanno per l’immondizia? non è che se la mangiano per non avere discariche e altre diavolerie del genere? sarei grato se qualcuno mi illuminasse in materia, grazie e un saluto a tutti

  1303. Massimiliano Cretara

    Soluzioni al problema rifiuti: I parte
    Sono qui, a Pozzuoli, che annego nei rifiuti e vengo sequestrato per ore da proteste “spontanee” degli abitanti di Pianura (così spontanee che i blocchi sono effettuati con mezzi pesanti tipo betoniere, camion per la raccolta rifiuti, mezzi di trasporto pesante molto usati in edilizia. Non è strano? Riflettete…) ma, da tecnico, mi pongo i problemi per trovare soluzioni PRATICHE e REALISTICHE al problema. Il problema dei rifiuti è che li produciamo. Cambiare il nostro sistema industriale e dei consumi è possibile, ma occorrono almeno 20 anni (SOLUZIONE A LUNGO TERMINE). Nel frattempo possiamo iniziare a ridurre gli “scarti” con la raccolta differenziata, ma non c’è una filiera di produzione da riciclo. Il perchè è semplice: produrre da riciclo costa più che dalle materie prime ed i prodotti, quindi, non sono competitivi sul mercato: qui dovrebbe intervenire la politica con incentivi e sgravi ai prodotti da riciclo e tassando quelli da materie prime, nonchè facendo pagare i costi dello smaltimento a monte. Si ridurrà il volume dei rifiuti da “smaltire” e si inizierà il processo verso la “soluzione a lungo termine”e fossimo in germania ci vorrebbero almeno 5 anni ma siamo in Italia e ce ne vorrà almeno il doppio (SOLUZIONE A MEDIO TERMINE). Ma ora continuiamo a produrre tonnellate di rifiuti ogni giorno e non li possiamo più smaltire con le discariche (che sono peggio degli inceneritori per certi versi) perchè non se ne possono fare più. E perchè nessuno le vuole: “i miei rifiuti devono andare a casa di qualcun altro!”. Quale è la SOLUZIONE A BREVE TERMINE? Finchè non si prenderanno in considerazione “termolisi” e “dissociazione molecolare” gli inceneritori restano l’unica via. NON MI PIACCIONO, ma non c’è altra soluzione. POSSONO però essere realizzati per minimizzarne i “contro”. Non è impossibile eliminare le PM… Certo, impianti “evoluti” costano di più. Ma quanto ci costa esportare i rifiuti in Germania? …continua…

  1304. stefano i.

    Inizio a apensare che abbia ragione….

  1305. maria .

    Tg3- Ambiente italia: ultime notizie.

    Da Napoli a Lipsia : viaggio dei rifiuti della Campania alla Germania, 1300 Km.
    Un costo salatissimo.
    1) Vendiamo i rifiuti alla Germania e paghiamo.
    2) Producono Energia in Germania , ce la vendono e paghiamo!
    3)Più stupidi di così!

    *Poi il giornalista chiede agli astanti esponenti ANTIMAFIA del governo:
    -Di chi è la colpa?

    Risposte:

    -Manca la Progettazione,

    -Mancano gli Obiettivi,

    -C’è stata una CATTIVA Gestione,

    -Ma i NOMI ? = INNOMINATI!

    -Nessun colpevole!
    -Tutti colpevoli!

  1306. TORO S.

    La Famiglia Borseliino vince la causa contro Riina e Biondino, rappresentati dalle loro mogli per un risarcimento danni di tre milioni di euro circa.
    E’ senz’altro una buona notizia ma quello che e’ successo durante la causa civile ha dell’incredibile: Le famiglie Riina e Biondino non si sono nemmeno costituite evidentemente ritenendo indifendibile la loro posizione. Indovinate un po chi si e’ invece costituito?????? LO STATO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    In poche parole LO STATO (ormai si fa per dire) ha pagato (coi nostri soldi) degli avvocati per TENTARE DI DIMOSTRARE CHE LE RICHIESTE DELLA FAMIGLIA BORSELLINO ERANO SENZA FONDAMENTO IN QUANTO NON C’ERA CAUSALITA’ TRA LA MORTE DEL MAGISTRATO E I PRESUNTI DANNI ALLA FAMIGLIA !!!!!!!

    La democrazia e’ tutta una presa per il c…. come dice il grande MASSIMO FINI, almeno la dittatura non ti fa perdere tempo per andare a votare.

    L’Italia e’ TUTTA FINITA ‘NDA MUNNEZZA, mica solo Napoli?????

  1307. Salvatore

    Enrico il tuo commento mi sembra niente altro che una mera e peraltro bassa strumentalizzazione per fare politica pro-lega… i tuoi soldi non vanno per niente al sud stai tranquillo!! buona parte rimane al nord grazie alle ultime finanziarie! in ogni caso voglio complimentarmi con il signore napoletano. ha perfettamente ragione quando dice che le città le facciamo noi, ma è pur vero che tra noi ci sono i nostri politici amministratori……….

  1308. enrico bosco

    Bene, da quello che e’ stato scritto si puo’ evincere una cosa importante:E’ POSSIBILE TRACCIARE CHI E COSA HA CAUSATO O CAUSERA’ CENTINAIA DI MORTI PREMATURE.
    Quindi possiamo sin da ora appendere all’ingresso di ogni singola centrale che “valorizza” un bel quadro con i nomi e cognomi di chi ha VOLUTO costruire questi mostri, di chi ha dato il benestare SENZA CONSIDERARE QUANTO SI SA’ ED E’ STATO DETTO IN QUESTO BLOG DA GRILLO,di chi ha agito in politica per AGEVOLARE flussi di denaro ALTRIMENTI DISTRIBUITI.
    Una bella lista che permetta a tutte le VITTIME future di “ringraziare” come possono tutte queste personcine per bene.
    Spero che sia ammesso legalmente di strappare il cuore a chi ti ha condannato a morte o ha condannato tuo figlio.
    Perche’ se io so che ponendo una firma condanno innocenti alla morte sono COLPEVOLE DI STRAGE.
    Il linciaggio della folla e’ il minimo sindacale…

  1309. Gladiatore Crotone

    Facciamo arrivare sul sito dell’ordine dei giornalisti una quantità di E-Mail :
    (IO NON COMPRO PIù Giornali)
    Sono con il V-DAY

    Saluti Stefano L.

  1310. Taxi Libero

    E lo stao centrale che non è degno..i libero mercato centra un cazzo..dal mio punto di vista.
    Se ci fosse uno stato di persone oneste, e che guardino al futuro..altro che libero mercato.la cosa si progetterebbe molto meglio, tra i privati i criminali non mancano e figurati se si impegnano nella concorrenza a darci il risultato migliore.
    in un paese di furbetti come l italia..poi. va la va la va la va la

  1311. mark kaps

    Napoli e’in mano alla camorra.Tutto quello che riguarda i soldi loro ci sono..come i politici.Forse vi fara’ ridere ma guardate a chi sono in mano le pompe funebri:questo businness come l’immondizia non finira’ mai.

  1312. Pasquale Parisi (el pako90)

    Io vivo a Casoria nella provincia di Napoli. La situazione è diventata impossibile! Diverse strade, anche strade principali, sono state chiuse dai rifiuti! A Pianura, sempre in provincia di Napoli, è il caos totale; ed il 2009 dovrebbe entrare in funzione l’inceneritore di Acerra.

    La raccolta differenziata qui non esiste. Sono proprio le autorità che non danno i mezzi necessari per farla.

    Inoltre perchè non potremmo usare le stesse soluzioni che adottano gli altri stati Europei??

    Forse perchè cosi l’Enel si vedrebbe calare la produzione e la vendita di elettricità??

    Se il pesce puzza dalla testa, mi sa che la testa è qualcuno ancora di più potente di Bassolino e Iervolino……

  1313. Enrico P.

    OT

    SOSPETTO:

    ..IL BERLUSCA NELLA RECENTE TELEFONATA CON IL DIRETTORE, NEL DIRE:”IN CALABRIA NON ANDAVA BENE QUELLO…MA ABBIAMO RISOLTO” ALLUDEVA A DE MAGISTRIS?

    VERGOGNA!

    lucA utopiA (vergognatevi.com) Commentatore certificato 05.01.08 16:18

    ti rispondo anche qui….mi spieghi come faceva a parlare di de magistris nella telefonata di 2 o 3 anni fà??
    Solo screditare gli altri siete buoni…ma guardatevi inc asa che di merda ne avete abbastanza và!!

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      quel genere di personaggi di solito sanno le cose 2 o 3 anni prima…
      un sospetto non è una certezza…. impara a rispondere altrimenti mostri la tua cronica sottomissione verso il potere partitico.

    2. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Ma non sai che tra le tante qualità del Berlusca c’è quella di viaggiare nel tempo???? 🙂

  1314. Marco Camurri

    Ok, mi prenderete per razzista ma mi pare chiaro che: QUESTE COSE SUCCEDONO A NAPOLI PERCHE’ LI’ TROVANO IL TERRENO IDEALE.
    Mi fa piacere che Beppe denigri i termovalorizzatori e parli bene della raccolta differenziata. Chi, però, è stato all’estero almeno una volta ha visto di sicuro UN NAPOLETANO buttare la carta nei contenitori della plastica o viceversa. Come loro tengono bene a far notare, sono troppo furbi. Troppo furbi per interessarsi a dove buttano l’immondizia. Troppo furbi per capire che se la bruciano per strada fanno peggio che con 1000 termovalorizzatori. Troppo furbi per fare come gli altri italiani cretini che differenziano i rifiuti.
    Loro hanno Totò, le serate di canzone napoletana su canale cinque e alla rai, il presepe di legno. Il resto sono ca**i degli altri italiani che tra un po’ pagheranno di tasca loro le multe all’europa per quello che i napoletani non fanno. Dico “di tasca degli italiani” perchè a Napoli sono anche troppo furbi per pagare le tasse.

    Quindi Beppe, facci un favore. Quando avremo raggiunto il punto in cui il termovalorizzatore sarà il male peggiore, allora potremo discuterne. Fino ad allora, ciò che serve è costruirne alcuni in meridione e, magari, inaugurarli buttandoci dentro i mafiosi e i politici che si oppongono ad un funzionamento civile del sistema dei rifiuti in quelle zone.

    Napoletani: fatevi furbi davvero. Al nord prima o poi si stancano, e il modo per levarvi da sotto il sedere i soldi su cui oggi campate lo trovano. Uomo avvisato…

  1315. Taxi Libero

    Grillo non condivido che liberalizzando hai risolto i problemi..io invece obbligherei lo stato, a fare come diciamo noi..”I RIFIUTI SI SMALTISCONO COSI…ALTRIMENTI CALCIO IN CULO E A CASA!”

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Ma perchè da noi le immondizie recuperabili le selezioniamo, quelle non bruciabili le stocchiamo e quelle bruciabili le bruciamo nella ns. provincia? Cos’è, che a NA per i politici loro sono più belli e la loro rumenta la vogliono sbolognare ad altri? E se non è così, perchè non mettono un dito in culo ai camorristi e fischiano? Non arrivate a dirmi che noi siamo più civili, xkè non è vero!

    2. Massimiliano Cretara

      Sono d’accordo con te. Fare ciò che giustamente dici tu (noi) comporta cambiare il sistema industriale e dei consumi. Ma questa è una di quelle che chiamo “soluzioni a medio lungo termine”. Vanno realizzate ma richiederanno molto tempo e qui (in Campania) non possiamo più aspettare…
      Occorrono soluzioni a breve termine.
      Proposte?
      La risposta non è piacevole…

  1316. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Tutto da rifare!
    Primo ,bisogna imparare a produrne meno…..
    Troppi imballaggi anche dove non servirebbe….tutto pur di pubblicizzare
    A mosca nei supermercati si trova tutto sfuso…..saranno più poveri (comunque tutto da vedere) ma non più stupidi !
    Sono convinta che il 50% dei rifiuti italiani sono prodotti in modo completamente gratuito (evitabile)
    del rimanente 50% con una buona struttura e un po di educazione (civiltà)un 20% lo si può evitare
    CONCLUSIONE stiamo producendo un 70% di immondizia inutile:evitabile!
    Il guaio è che la politica e i politici competenti
    sono dei veri :incapaci !! o forse hanno interesse che tutto proceda così !
    Sassolino e Gervolina in tandem !
    Meglio la “Befana sexi del web” cecala ,entra su …moheta …è molto meglio!

  1317. mark kaps

    Il riciclaggio,il compost questo nel piccolo si puo’ gia’ fare tu pero’ comune mi devi venire incontro con uno sconto non che tu appalti il lavoro a chi ritira il materiale che poi riutilezzera’ a gratis(magari tu te lo fai anche pagare ndr).Una volta quando portavi la carta al macero te la pagavano

  1318. Mauro Bellaspica

    Bassolino ha ricevuto da comissiario straordinario MILIARDI DI EURO DALLA COMUNITà DEI CITTADINI per risolvere il problema rifiuti. Domanda: COSA CAZZO CI HA FATTO CON QUEI FONDI!?

    ps: Riotta si preoccupa del turpiloquio + di quanto si occupi della CORRUZIONE E DELLA MAFIA CHE LEGIFERA. “Riotta sei una merda.”

  1319. andrea d'ambra

    EMERGENZA RIFIUTI CAMPANIA: GENERAZIONE ATTIVA SCRIVE AL COMMISSARIO UE PER L’AMBIENTE
    L’Associazione chiede un serio intervento a Bruxelles per salvaguardare la salute della popolazione

    http://www.generazioneattiva.it/modules.php?name=News&file=article&sid=132

  1320. epifanio n.

    E’ inutile negare il TANDEM BASSOLINO – JERVOLINO ha miseramente fallito.
    Napoli e la Campania rimangono quel che sono nonostante i due abbiano governato alla regione ed al comune per un lungo periodo, dandosi persino il cambio e quindi allungando il periodo in cui le stesse forze politiche hanno agito sul territorio.
    Che c’è di male a dirlo, forse perchè sono di centro sinistra? Ovviamente
    NO il cittadino lucido e pensante lo ammette e lo dice. Del resto ricordate la figura barbina di Bassolino a Report proprio in tema di rifiuti.
    FORSE è l’ora che i due si mettano da parte!!!!

  1321. duilio m.

    Come sempre la soluzione più semplice non si vuole applicarla. Un tempo c’erano persone che andavano di casa in casa a raccogliere i cartoni, il ferro, insomma qualsiasi cosa valesse il recupero.Visto quanto costa lo smaltimento, fissiamo un prezzo al kg per l’umido, la plastica, le lattine, la carta, noi differenziamo seriamente e lo stato ci paga. Con il credito acquisito si scala la tassa rifiuti, se poi uno e un “differeziatore” abile può addirittura andare in attivo e che sò.. arricchirsi con la monnezza. Insomma se i miei rifiuti valgono almeno il risparmio della tassa, non c’è bisogno neanche del “porta a porta” ve li porto io dove volete. Tra l’altro il sindaco di un paese vicino a torino aveva proposto di finanziare un tritarifiuti da lavandino (per l’umido) in ogni famiglia, cosi si ricicla il resto, l’umido va nelle fogne e si fà un bel passo avanti….
    Ps Sulla stampa di oggi Formigoni sostiene che l’alitalia spende 50 milioni di E all’anno per trecento stanze a disposizione dei dipendenti in trasferta… sono 462 euro al giorno per stanza..la suite dell’Hilton di Milano costa meno.

  1322. Taxi Libero

    Io critico il modello taxi attuale sia chiaro, però non voglio vedere ancora una volta trasformare un servizio in call center con tanta gente da sfruttare.
    Si danno le lincenze ai singoli soggetti,si nazionalizza il servizio(i costi di gestione scendono) quindi si può guadagnar meno, e attraverso monitoraggi si incrementano le licenze..la dignità dei lavoratori va salvaguardata..qualunque lavoro esso sia.
    Basta con questo liberismo dei pirati, rubare a poveri sempre per dare ai ricchi..cosi non mi sta bene.
    Cmq ho scoperto come mai tutto questo interesse in europa del servizio taxi, voglio grandi società cosi le sbattono in borsa a livello globale. dopo i taxi toccheranno tutti servizi pubblici.
    Forse è il nuovo ordine mondiale creare monopoli privati a livello globale?!
    E’ l era degli speculatori..
    Odio i giornalisti mi hanno sempre censurato ogni intervista questi fottuti bastardi servi di merda.. VDAY VADAY CONTRO I SUDDITI.

  1323. Salvatore

    Non si capisce più niente! Mi dite perchè le tesi di Grillo non coincidono più con quelle di Ermete Realacci??? non dovrebbero essere tutti e due sulla stessa linea??? Realacci dice che un inceneritore inquina meno del traffico di una sola strada…

    1. Danilo De Rossi

      perchè grillo non si pone il problema di amministrare davvero un territorio.

      in tutti i paesi evoluti ci stanno gli inceneritori, non si capisce perchè dovrebbero inquinare solo da noi.
      è facile dire: dobbiamo produrre meno, differenziare, riciclare, bioessiccare…

      ok, e quanto tempo ci vuole per fare tutto questo?

      chi amministra deve affrontare i problemi che ha ora sulla scrivania. intanto smaltiao questi rifiuti e magari pensiamo come realizzare il sistema perfetto di grillo. ma intanto smaltiamo i rifiuti che abbiamo

    2. Salvatore

      Ma perchè Realacci si pone il problema di come amministrare un territorio?? cmq sono d’accordo con te che se c’è un’emergenza (anche se vecchia…) è giusto occuparsene ma nel contempo si DEVE prendere anche qualche provvedimento strutturale!

  1324. Chip En Sai

    C’è un’interesssante proposta…

    su…

    http://www.behablog.it/

  1325. Katherine Helen

    http://www.06blog.it

    “ANNO NUOVO, NUOVO AUMENTO:
    I DEPUTATI SI AUMENTANO LO STIPENDIO DI 200 EURO”

    L’inizio di un nuovo anno, se possibile peggio di quello passato già con numerose rinunce, è sicuramente cosa complicata da accettare. Tra aumenti dei prezzi, conguagli Irpef in buste paga, salari al minimo potere d’acquisto, aumenti del petrolio, inflazione in salita e precarietà gli italiani non se la passano alla grande.
    Evidentemente i deputati hanno però altre priorità rispetto a quelle degli italiani, dai quali sono stati eletti. In questi giorni a Montecitorio non si discute infatti come promesso di “tasse, lavoro e salari”, ma dell’ennesima bomba pronta a far esplodere i cittadini. Di oggi infatti la notizia di un prossimo aumento di stipendio dei deputati parlamentari. Ma come? Non dovevano diminuirlo a fronte della nuova austerità della politica, richiesta a gran voce da tutti i cittadini e dagli stessi esponenti governativi?
    Come forse ricorderete, i parlamentari tempo fa non si diminuirono lo stipendio (non sia mai), ma hanno recentemente bloccato gli aumenti automatici con l’ultima finanziaria per 5 anni. Finanziaria che fu approvata alla Camera, ma non in Senato e che tocca quindi solo i membri della Camera e non quelli del Senato che, attualmente, hanno una disparità retributiva di 200 euro rispetto ai colleghi deputati. Inammissibile giuridicamente e per i signori parlamentari che si sono affrettati a voler sanare la situazione con un bell’aumento per festeggiare il nuovo anno: 200 euro lordi, 127 diretti e netti in busta paga.

  1326. Oreste Soria

    Nei commenti precedenti ho letto della classe politica che ha ormai una età giurassica con riferimenti a gente come la Montalcini, Andreotti e Dini. Ma che c’azzecca (direbbe qualcuno) la Montalcini con Andreotti e Dini. La Montalcini è un premio nobel della medicina, Andreotti e Dini chi sono? E quindi, nonostante l’età io vorrei in Parlamento un simile personaggio ). Ma siccome il Parlamento è quello che è, avrei ancora più rispetto della Montalcini se si dimettesse, come ha fatto, così almeno ho letto sul blog, Franca Rame.

  1327. Davide Cerruti

    Sicuramente i politi, la camorra e gli imprenditori hanno fatto le peggiori cose ma in nessun posto come a Napoli è più vicino alla realta l’assioma: “gli eletti rappresentano gli elettori”

  1328. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    OT

    SOSPETTO:

    ..IL BERLUSCA NELLA RECENTE TELEFONATA CON IL DIRETTORE, NEL DIRE:”IN CALABRIA NON ANDAVA BENE QUELLO…MA ABBIAMO RISOLTO” ALLUDEVA A DE MAGISTRIS?

    VERGOGNA!

    1. Enrico P.

      MA DI CHE Cazzo stai parlando??

      sai alm eno di quanti anni fà era la telefonata si??
      o apri bocca solo per screditare e dare colpe a caxxo??
      Tienti i tuoi rossi che ci stanno facendo del bene…si si…basta leggere i giornali o vedere i TG o la gente incaxxata come iene…ma che parlo a fare??
      ridicolo

  1329. Maurizio f.

    quanti problemi in meno quando c’erano le conciaie, il progresso c’ammazzerà tutti questa è l’unica certezza

  1330. arbil arbil

    Ciao Beppe e bentrovati a tutti nel nuovo anno!
    Di chi sono le colpe? Cosa fare?
    Sappiamo tutti che il connubio malavite/industria in Italia crea un giro d’affari da far paura al PIL di parecchi stati del mondo (e non solo dei meno avanzati!).
    I nostri politici non possono non tener conto di questa realtà se vogliono continuare ad avere le loro “prerogative”. Lo constatiamo giorno dopo giorno legendo le poche notizie vere che circolano sui media. Collusioni, favoritismi, scambio di voti, uso privato di finanziamenti ecc.
    Sulla “vanità” dei politici i poteri oscuri fanno leva e hanno buon gooco. Ricattabilità, vanità, cupidigia sono i fili che fanno muovere i politici come burattini. La cosa tragica è che questa tendenza all’asservimento dei politici si sta velocizzando in modo esponenziale!! Basta vedere le posizioni assunte in 18 mesi dai rappresentanti(?) politici della sinistra anche estrema (sic)! Qualcuno potrebbe parlare di imborghesimento, io continuo a vederci cupidigia, vanità, disonestà, ricattabilità e dietro a tutti ombre oscure.
    Con amore, Arbil

  1331. Maria G.

    Posso dire la mia su tutti questi che fanno le classifiche sui commenti? Cazzo, non siamo a scuola e neppure a San Remo. Il paese è nella merda. Questo è un posto meraviglioso dove ognuno può dire la sua e replicare alle repliche.
    Ci hanno tolto la possibilità di intervenire in tv e sui giornali. Finiamola di fare i frignoni immaturi e, chi ha qualcosa da dire la dica e fine. Ma non vi rendete conto di quanto siete patetici e anche scassapalle?

  1332. federica .

    Molto bello e incisivo il video sul finanziamento ai giornali.
    Vorrei segnalare anche quelli alle radio ed in particolare alla famigerata RADIO MARIA.Trasmissioni in cui, oltre a fare lavaggi del cervello e plagiare le menti, continua a chiedere soldi agli ascoltatori in nome della Madonna!! Finanziamento 1 milione di euro!!!

  1333. Antonio Rocca

    Il problema rifiuti è molto serio e di difficile
    soluzione ma nel nostro piccolo, singolarmente, possiamo fare moltissimo per alleviarlo.

    PS:
    Non me ne frega un c…o se il petrolio è “alle stelle”, ho la bicicletta, sono in grado di camminare a piedi e trovo piacevole viaggiare con mezzi pubblici (se tenuti puliti ed in condizioni ottimali); tra l’altro, trovo molto buoni e genuini i prodotti agricoli del mio amico contadino che vive a pochi Km da me, li pago meno e mi regala pure le uova fresche! Quindi: i camionisti con i loro scioperi non mi disturbano, anzi…!!!
    Sono contentissimo dell’aumento delle sigarette: ho smesso di fumare già da 16 anni; fumavo molto e mi sentivo sempre male, ho preso l’ulcera, ho perso 4° del visus bilaterale ed avevo spesso attacchi asmatici!
    Non m’interessa proprio niente se gli alcolici aumentano di prezzo giornalmente: non bevo bibite alc. e disprezzo coloro che bevono e causano incidenti a se stessi e a terzi!
    Odio le droghe: leggere e pesanti; fanno soltanto male a chi ne abusa e alla società!
    Odio i petardi e chi li vende: ancor di più disprezzo coloro che li comprano (so che costano anche parecchio) e che spesso finiscono all’ospedale o all’altro mondo!
    Ho due cassonetti (personali) per la raccolta del vetro, però l’addetto al ritiro non è puntuale (lo rimprovero sempre ma non cambia mai) lo detesto perchè così comportandosi molto vetro finisce (non il mio) nella spazzatura.
    Al supermarket incontro parecchia gente che si lamenta perchè pagano le buste di plastica per i prodotti da trasportare: a me non dispiace, anzi, se costassero molto di più sarei felice. Io uso la mia borsa , sempre la stessa, che mi hanno regalato a Natale del 95 –

    Dei saldi non me ne frega proprio nulla: sono elegante lo stesso, più di altri che sanno sprecare bene i loro risparmi!

    La soluzione dei rifiuti è abbastanza semplice:
    non produrli!
    Occorre soltanto buona volontà e una POLITICA PULITA.

    Con rispetto, Totò

    1. Enrico P.

      per curiosità che lavoro fai?

    2. er fruttarolo

      Certo che m’o so’ domannato pur’io che lavoro fa!

      Ma,dimme ‘n po’,’n arternativa nun se po’ fa che chiunque produca quarcosa(prodotti alimentari,giocattoli,ecc.),se n’accolli pure e spese p’o smartimenti de’ rifiuti lassati dar prodotto?
      Mo’ te faccio capi’.
      P’e esempio,si ‘no yogurt,mo’ t’o fanno paga’ n’eruro,ma te devi smarti’ da te er vasetto,da domani t’o fanno paga”n’euro e dieci,ma co’ quei dieci ce pagheno o smartimento.
      Si poi so’ furbi,metteno o yogurt ner vasetto de vetro,cosi’ o smartimento o pagheno addirittura de meno!

      Praticamente più robba produci,più devi paga’ pe’ smarti’ i rifiuti.
      E a devi paga’ sicuro,giacchè è compresa ner prezzo d’acquisto der prodotto stesso.

      P.S.E ditte ce o sanno quanta merda ce esce d’e ribbarte loro!!

  1334. Antonio Seldone

    Beppe,

    bello e costruttivo il tuo post!

    però per noi napoletani il problema monnezza è MAFIAPOLITICACRIMINALEEINETTITUDINEAMMINISTRATIVA

    CI VUOLE LEGALITA’, QUINDI IN AGGIUNTA AI TUOI SUGGERIMENTI:

    1. TROVARE I RESPONSABILI DELLO SCEMPIO E SBATTERLI IN GALERA!

    2. CHIEDERSI COM’E’ CHE GLI STIPENDIATI DEL COMMISSARIATO STRAORDINARIO GUADAGNANO TANTO E SONO RIUSCITI A PRODURRE QUESTO SCEMPIO SOLO DOPO 14 ANNI DALL’ISTITUZIONE DELLA LORO STRUTTURA. “Stipendi ed indennità dei commissari, vicecommissari e subcommissari: si sono attribuiti un numero forfettario di ore di straordinario e poi se le sono raddoppiate ed hanno aumentato la platea dei fruitori. La spesa 1998/2004 per il mantenimento di questi organismi è stata pari a 3,5 milioni di euro. Aggiungiamo che queste figure svolgono anche un altro lavoro ad esempio in Prefettura ed i compensi sono stati trasformati in indennità a prescindere dalle ore prestate. Questa è pari a 10mila euro al mese uguale a quella percepita da un assessore regionale. L’indennità è onnicomprensiva ma invece vengono rimborsate le spese, le indennità chilometriche per raggiungere il posto di lavoro ed altro ancora. Fino ad arrivare al rimborso, per pernottamenti a Rimini – hotel 5 stelle, categoria extra-lusso – senza autorizzazione.” (http://www.ifatti.com/articolo.asp?ID_ARTICOLO=1211)

    3. E L’OBBLIGATORIETA’ DELL’AZIONE PENALE CHE FINE HA FATTO?

    4. PECORARO SCANIO E MASTELLA DOVE SIETE?????? DA QUANTO TEMPO NON VENITE A NAPOLI?????

    5. E TU BEPPE????? CI DAI UNA MANO O NO??????? LASCIALI PERDERE BASSOLINO E JERVOLINO, I PROBLEMI DI NAPOLI STANNO A ROMA, LORO SONO PEDINE E BASTA. RISOLTI I 5 PUNTI PRECEDENTI CADONO COME PERE SECCHE DA SOLI…..

    Grazie e scusate per il tempo che vi ho fatto perdere

    1. Enrico P.

      Basta delegARE SEMPRE LE COLPE AGLI ALTRI PERò….NON SARANNO TUTTE VOSTRE …OK , MA SE IO PAGO LA TASSA SUI RIFIUTI E MI TROVASSI UNA SITUAZIONE COME LA VOSTRA…SAREI IL GIORNO DOPO DAL SINDACO O DALL’AVVOCATO…VOI PERCHè NONF ATE COSì?
      òE PAGATE LE TASSE OPPURE FATE COME AL SOLITO CON I CASCHI IN MOTO ,LE CINTURE , LE ASSICURAZIONI , ECC,ECC??
      FACILE DARE LE COLPE SEMPRE AGLI ALTRI…IMPARATE A VIVERE E RISPETTARE LE LEGGI ITALIANE PRIMA …POI NE RIPARLIAMO!

  1335. Antonio Russo

    Caro Beppe sono un campano che per caso vivo fuori dalla mia terra mache spesso ci ritorna per affetto,famighia e piacere. A casa di mia madre nella citta di Nola esistono gia da qualche anno buono diversi bei contenitori contrassegnati: carta, plastica,organico indifferenziato e sul portone del palazzo un bel cartello con giorni ed orari di raccolta. I miei familiaridiligentemente tengono stipati i loro bei sacchetti pieni in casa fino al giorno presunto della raccolta. Neanche a dirlo che loro non sono un’eccesione, si comportano ne più e ne meno come altre persone che magari vivono a Trento o a Bolzano con il risultato però che vivono subbissati dall’immondizia e costreti a pagare una tassa sui rifiuti a dir poco esosa! Allora dov’è l’inghippo?

  1336. Taxi Libero

    BERSANI un filosofo allo sviluppo economico..
    Bersani liberlizzatore? NO OBBIETTIVO DEL BERSANETOR:
    “BISOGNA CONCENTRARE LA RICHEZZA TAXI,CREARE GRANDI SOCIETà PER FAR SCENDERE I PREZZI” tutto tranne che liberismo equo. BERSANI LA PROSSIMA LENZUOLATA CI LIBERIAMO DI LEI? RAZZA DI INCOMPETENTE MALEDETTO.

  1337. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    ..oh, non esagerare col divertirti, che sennò non torni più a casa! :-DD

  1338. epifanio nicosia

    E’ inutile negare il TANDEM BASSOLINO – JERVOLINO ha miseramente fallito.
    Napoli e la Campania rimangono quel che sono nonostante i due abbiano governato alla regione ed al comune per un lungo periodo, dandosi persino il cambio e quindi allungando il periodo in cui le stesse forze politiche hanno agito sul territorio.
    Che c’è di male a dirlo, forse perchè sono di centro sinistra? Ovviamente NO il cittadino lucido e pensante lo ammette e lo dice. Del resto ricordate la figura barbina di Bassolino a Report proprio in tema di rifiuti.
    FORSE è l’ora che i due si mettano da parte!!!!

  1339. filiberto faedo

    Siamo il paese che distribuisce all’ estero 50miliardi di euro di interessi sul debito pubblico all’ anno , gli altri 20miliardi restano nelle tasche dei sottoscrittori italiani, per lo più banche . Così per rendersi conto di come siamo estero dipendenti per le nostre esigenze finanziarie . A Dobbiaco ( Toblach ) c’ è un inceneritore ben tenuto , con i filtri al posto giusto e la manutenzione all’ altezza di una nazione moderna , che fornisce acqua calda, compreso il riscaldamento , a tutto il paese più energia elettrica in piccola quantità . L’ inceneritore in questione non mangia i bambini e non frequenta Grillo/Travaglio , insomma sta con i piedi per terra . I cittadini condividono la scelta , perché pensano, che regalare soldi ai russi o agli arabi sia poco saggio , quando con una certa accortezza e cura degli impianti , possono risparmiare sulle bollette ,senza il timore che l’ Ucraina chiuda i rubinetti del gas o qualche terrorista faccia saltare i pozzi di petrolio in medio oriente o in Nigeria . Non si fa della facile demagogia , semplicemente si ragiona , senza come scrive Stephen King, in Blaze , farselo mettere in culo dai conservatori o repubblicani che dir si voglia . Naturalmente parliamo di statisti del livello di Eisehower, di Nixon , mica di Eridano il Bifolco o del Psiconano o degli ascari psicopatici che gli ruotano attorno . Detto questo sarebbe interessante stabilire perché su cinque inceneritori in Emilia/Romagna , soltanto uno è stato chiuso . Non era a norma ? appestava l’ aria ? etc. Ancora una volta si è preferita la strada della demonizzazione dando fiato al solito coro di mezze calzette anonime , modeste caricature da anfibi militari da parata . Razzistuncoli della provincia più demenziale , che produce solo odio e violenza . filibero.

  1340. davide lak (davlak)

    caro Taxi…magari…

  1341. Vittorio Radaelli

    quello che succede a Napoli non è un campanello d’allarme…ma campane a morto.Dobbiamo metterci in testa di diminuire i rifiuti es:usare lamette da barba intercambiabili,affettati dal salumiere e non quelli pronti,verdura dal banco e non confezionata..ecc.
    I detersivi liquidi potrebbero mettere dei distributori come per il latte,vai con tua bottiglia e la riempi,una bottiglia di plastica dura anni.
    Occorre la partecipazione delle aziende e politica…e qui si fa dura.

  1342. Alessandro Loconsole

    Zeitgeist dice delle cose interessanti e vere soprattutto,ma quando parla di Gesù,Pilato e gli Apostoli afferma l’assenza di fonti storiche,dicendo delle idiozie pazzesche.La presenza di elementi pagani (25 dic,il numero 12 etc) furono inseriti da Costantino (imperatore pagano) per trovare un compromesso alle guerre di religione,per favorire la nascita del Cristianesimo che ormai dilagava in contrasto con i pagani.quindi non vi bevete tutti i collage di cazzate e mezze verità,andate prima a documentarvi!

  1343. Giuliano De Santis

    Ho acquistato una scheda di acquisizione video per PC

    Dimensione confezione:

    Larghezza 380mm
    Altezza 200mm
    Profondità 130mm

    Dimensione scheda:

    Larghezza 110mm
    Altezza 14mm
    Profondità 80mm

    1. Paolo Cicerone

      esatto!
      E poi quant’è colorata la confezione?
      Quei colori vivacissimi per mettere in risalto la scheda sono fatti con degli inchiostri tutti tossici e non smaltibili se non dai nostri polmoni.

  1344. Enrico P.

    Barry Comminer ha condannato già da qualche anno gli inceneritori. Negli USA li hanno aboliti. I danni che producono sull’ambiente e soprattutto sull’uomo sono insostenibili. E siccome in questo paese a pensar male si fa sempre bene, Beppone mio, tieni ragione. E’ proprio strano che in una regione guidata da tempo dalla “coppia più bella del mondo” Jervolino-Bassolino, ci sia tutto sto’ casino.
    La tua analisi non fa una piega. Come scrive Saviano, la camorra “lavora” sempre e non ama il clamore. Quindi rimangono politica e impresa… e guarda caso Bersani che fà? Il ministro per lo sviluppo economico. Sarà un caso?
    Ad ogni modo ho una proposta seria: cominciamo a riciclare i rifiuti e inceneriamo i politici.

    Maria G. Commentatore certificato 05.01.08 15:55

    Cara mia , Bersani , per parole dette da Visco stesso, è impegnato FAR ASSUMERE IL FIGLIO DEL COLLEGA VISCO APPUNTO , IN UNA IMPORTANTE SOCIETà STATALE, ALLA FACCIA DI TUTTI I PRECARI E DI QUELLI CHE CREDONO ANCORA CHE QUESTO ESECUTIVO LAVORI PER IL POPOLO!!
    SVEGLIATEVI AMICI DAGLI OCCHI FODERATI DI ROSSO!!
    IL NEMICO NON è SOLO BERLUSCA…MA LO AVETE VOTATO E NON SI VUOLE MANCO DIMETTERE (VEDI VISCO, BASSOLINO , MASTELLA, ECC,ECC)
    PERCHè LA FRANCIA LA GUARDIAMO SOLO PER VEDERE QUANTE VOLTE è ANDATO AL CESSO SARKOZY, E NON DICIAMO CHE LO STESSO VUOLE INTRODURRE LE PAGELLE PER I POLITICI E IN BASE A QUELLE E A QUANTO HAN FATTO , PREMIARLI O MANDARLI A CASA??

  1345. Fausto Martino

    Caro Beppe. non c’è solo la spazzatura di Napoli. Trascrivo dal sito de “il Giornale”:

    Gabriele Visco, figlio del viceministro dell’Economia Vincenzo, è stato assunto come dirigente da Sviluppo Italia, l’agenzia governativa che si occupa di attrazione degli investimenti ed è controllata al 100% dal dicastero di Via XX Settembre.
    Il giovane manager, già in Telecom Italia, è stato inquadrato dopo un trimestre da collaboratore (1 luglio – 30 settembre 2007), periodo durante il quale ha percepito un compenso lordo di 46.250 euro. Un caso di nepotismo? A prima vista la risposta potrebbe essere affermativa.

    Non male, vero? L’arroganza della “casta” è sconfinata.

    1. Enrico P.

      SPERO CHE QUEI 40 MILA EURO GLI VADANO IN TANTE MEDICINE A LUI E A QUEL MAFIOSO DI SUO PADRE….MI HA RIDOTTO SUL LASTRICO CON LA PASSATA STAGIONE CON LE SUE TASSE E I SUOI STUDI DIS ETTORE FATTI A CAXXO…SPERO VIVAMENTE CHE GLI SI RITORCANO CONTRO….MALEDETTO VISCO E TUTTA LA SUA RAZZA…
      MA I COMUNISTI DOVE SONO?? EPRCHè NON PROTESTANO??

    2. benedetto santino

      Bassolino e Visco , due integerrimi moralizzatori che scoprono di avere figli che crescono……e come si sa i figli so’ piezz’e core.
      Vorrei sapere se la notte dormono il sonno dei giusti.

      Rispondo a chi ha commentato prima di me che gli studi di settore sono stati compilati in base alle indicazioni fornite all’agenzia delle entrate proprio dalle categorie interessate.
      Penso che devi prendertela col tuo commercialista abituato a strafalcionare, scontrandosi con la preparazione dei giovani funzionari assunti da Tremonti.

  1346. Facce Tarzan

    Io sono favorevole agli inceneritori, ma ad unica e risolutiva mandata. Al rogo tutti i politici corrotti (sono buono, il 98%?). Ci sarà per un pò puzza di merda, nemmeno concimabile, un paio di morti onesti di cancro ai polmoni, ma è il prezzo che purtroppo dovremo pagare.
    Italia distrutta, facce tarzan

  1347. david ponzo

    Mi chiedo sempre come solo al sud si abbiano problemi con le discariche.. Non è opinione nostra, della gente comune intendo, ma di voci ben più autorevoli che questo genere di business viene spesso gestito da clan mafiosi o dalla camorra. Allora perché di tanto in tanto queste discariche collassano? Sempre le stesse. Sempre nei soliti posti. Non credo che i napoletani producano più rifiuti dei romani né credo che la tecnologia dello smaltimento rifiuti partenopeo sia di livello inferiore a quella capitolina. Ma quanto costano allo stato le discariche del nord? Probabilmente 10 volte meno che quelle al sud. Lo stato non ce la fa a pagarle e si bloccano? Oppure è opera di un moderno terrorismo? Un modo che ha la mafia di dialogare con lo stato? Un ricatto, un’estorzione? Pretendere la soddisfazione di richieste come la liberazione di condannati, o l’emissione di una legge, di favori o favoritismi di qualsiasi genere alla classe politica pena la paralisi del paese. Fatto sta che i napoletani fanno bene a battagliare per le strade visto che ormai a noi italiani è rimasto solo quello di mezzo per farci sentire. Anche perché in tv si preferisce parlare delle scorreggie dei canguri piuttosto che della malaitalia o di cupolanostra..

    Si può dire V-Day qui? 25 aprile.. ci saremo in milioni.. tremate..

  1348. vincenzo serra

    tutto giusto sulla differenziata tranne la plastica che dovrebbe essere usata il meno possibile e sostituita con il vetro per le bottiglie di acqua,mentre dovrebbero essere banditi i contenitori tipo tetrapack (doppio materiale:carta plastica) che non possono essere riciclati.dunque occorre ridurre riciclare riusare i rifiuti a monte della produzione e a valle con i cittadini che fanno la differenziata anche a napoli come nel resto d’italia
    vedi napoli e poi muori ……..di diossina fino a quando le ecomafie imperseveranno .
    saluti differenziati

  1349. michele c.

    I rifiuti sono un problema PARADOSSALE: una RICCHEZZA su cui la gente deve PURE pagare per darla allo Stato (o a enti associati).

    Forse la mafia è l’unica ad essersi accorta di questa ricchezza, anche se poi la “spreca” a modo suo, facendo (comunque) ricchi proventi dal denaro pubblico.
    Esisterebbero modi migliori per fare affari (in modo onesto) con la spazzatura e guadagnarci tutti (natura compresa!). Basterebbe operare con maggior controllo e responsabilità nella distribuzione degli incentivi pubblici per la ricerca e l’attuazione di soluzioni alternative e pulite. Dare soldi alle regioni per distribuire dividenti alla mafia non mi sembra per niente una soluzione. E i risultati li vediamo ogni giorno.

    Occorrerebbe cambiare a fondo le cose, la colpa di tante situazioni assurde non è dei cittadini che fanno quel che possono per “sopravvivere” ma dello Stato (mafioso o no) che con la mafia si associa per dividere i proventi. Il cane che si mangia la coda.

    Il problema italiano è un problema culturale, manca la volontà di attuare cambiamenti, manca la forza di lavorare seriamente mantenendo le responsabilità che ci si prende. Nel confronto con gli altri Paesi della UE l’Italia si mostra chiaramente come un Paese di fanulloni incompetenti buoni solo a rubare più che possono durante il loro soggiorno al potere. Una volta c’erano gli Eroi della Patria, oggi non saprei proprio dove guardare..
    Tornando all’Europa, in Germania, lungi dalle mafie locali (che comunque potrebbero anche esserci in minima parte), hanno perfino messo dei distributori di detersivi per ridurre la produzione e il consumo di contenitori del sapone. Si va al supermercato con il flacone vuoto del sapone da piatti, con quello vuoto dell’ammorbidente e del detersivo e si riempiono come dal benzinaio: si paga la QUANTITA’ che si utilizza, non si paga la bottiglia e si fa un favore all’ambiente. E questa è solo una delle tante soluzioni che sono state adottate dai tedeschi in tema di ambiente. svegliaaa

  1350. Danilo De Rossi

    Io la soluzione ce l’ho: ho inventato un bio-robottino che mangia rifiuti e caga polenta taragna. non ci credete? l’ho pubblicato sul sito di S_chietti, insieme alla serpentina magica e al motore sperling&cupfer…
    ma posso fare anche di meglio. domani invento un robò che mangia rifiuti e caga euri. così, giusto per non stare con le mani in mano…

    1. Paolo Cicerone

      tu mangi merda e caghi stronzate

  1351. roberto palazzo

    Io come Napoletano ho più e più volte condannato i loro atteggiamenti.
    Da 3 anni vivo in una casa-studio a Torino, ma x anni ho vissuto in provincia di Napoli ed addirittura le superiori le ho frequentate in un tecnico di Scampia…. conosco benissimo le problematiche.
    Il problema rifiuti è solo la punta dell’icerberg, di una città ke è solo un problema e che vive dei ricordi del tossico Maradona, e che aspetta il miracolo di S.Gennaro… Basta! è la gente ke fà la città e non il contrario, se la città è un buco nero è sola colpa dei napoletani.
    E’ vero, c’è camorra, corruzione ad ogni livello, ma tutto questo non esisterebbe se vi fosse un minimo di senso civico e di legalità:
    La camorrà da ki è formata? da Napoletani…
    dicono ke i napoletani non trovano lavoro e si “arruolano” nalla camorra… il kè è vero…
    ma xkè non c’è lavoro?
    xkè nessun imprenditore apre imprese nel mezzogiorno a causa della camorra (giustamente)!!!
    tutto questo è un circolo vizioso, i napoletani sono artefici della loro situazione di disagio e non capiscono ke se alimentano la camorra, il lavoro nn ci sarà mai, poikè nessuna impresa sarà invogliata ad aprire in quelle terre maledette!!!

    Se stai su di una strada a senso unico, e uno stronzo ti viene addosso con la makkina, vuole avere anke ragione! Se ti fermi allo STOP e dai precedenza a DX e SX ci sono gli stronzi dietro ke ti martellano con il clacson… qst sono banalità, ma è x farvi capire, non sono cose isolate, è il vivere quotidiano!
    Tutti tentano di fotterti, ed alla fine tutti si fottono, ma questo il napoletano medio non lo capisce… e si vanta anke quando ha comprato con 200€ in meno un cellulare rubato, senza capire ke quel cellulare poteva essere del figlio, della sorella o anke il suo!!!
    è un fotti fotti quotidiano, ma non capiscono ke gli unici ad essere fottuti sono loro!

    Peccato, non meritiamo assoluatente una città così bella.

    1. Enrico P.

      Finalmente uno che dice le cose come stanno…bravo ti fà onore…finchè i Napoletani non impareranno a darsi da fare e soprattutto a seguire le leggi e pagare le tasse come il resto d’Italia (vedi caschi , cinture , assicurazioni , tasse sui rifiuti, ecc,ecc) non ne verranno mai fuori e anzi renderanno sempre + fertile il terreno per Camorre e delinquenti arrivisti!!
      peccato solo che il resto d’italia…si il Nord debba pagare sempre per mandare soldi al mezzogiorno…soldi che ovviamente nonv engono usati come si deve , ma ingrassano i soliti!
      BASTA!

    2. Maurizio Dati

      Io non credo proprio che tu sia napoletano. Forse tu sei solo Napolitano. Ossia, vanno bene i cazzi tuoi e spari a zero su chi soffre. Un vero napoletano è innanzitutto attaccato alla sua terra di origine. Poi non sputa sulla sua gente e sui guai che essi hanno. Complimenti per il qualunquismo, la generalizzazione ed il tuo fare da fighetto torinese.

    3. L' INCAZZATO NERO

      Hai detto cose che solo un napoletano che vive tutti i giorni in questa città conosce.Aggiungerei pure il famoso gioco truffa delle tre carte o campanelle per fregare i turisti fuori la stazione ferroviaria centrale e la vendita truffa del solito pacco con il mattone invece del pc portatile, cellulare, videocamera, stecche di sigarette con i chiodi ecc.ecc. nella solita zona della ferrovia.Automobilisti fumatori che gettano il proprio pacchetto vuoto dal finestrino, come se non appartenessero a questa città.Parcheggiatori abusivi arroganti e minacciosi come se il suolo fosse di loro proprietà.Un paio di volte mi sono stati chiesti per sbaglio i soldi per il parcheggio pur essendo a piedi (per andare al cinema, teatro, stadio).Pagamento anticipato e poi al ritorno non li trovate mai.Motorini che vanno controsenso con tre persone senza casco suonando come dei dannati magari pure parlando al cellulare.Se sei una brava persona è vivamente sconsigliabile protestare, meglio far finta che tutto va bene finchè non succede un qualsiasi danno.Questo modo di vivere rende la vita dei napoletani onesti un’oppressione, una vita piena di ansie, sempre sul chi va là.Ora non venite a dirmi che anch’io non sono di Napoli, e che queste sono fantasie.Anzi vogliate perdonarmi se anch’io ho dimenticato qualcosa.Come noi del blog siamo pochi per cambiare ora l’Italia, i napoletani onesti di cui faccio parte non possono far altro che bere o affogare per il momento.Alla base di tutto c’è l’ignoranza.E’ un tumore ormai in metastasi.La cura è lunga e difficile.

    4. barbara aucelli

      il tuo è un intervento che si commenta da solo …!! Parli dei napoletani come se tu nn lo fossi, il popolo napoletano è uno e tu, volente o nolente, ne fai parte, con una sola differenza che noi napoletani, che viviamo ancora in città, siamo gli unici ad essere legittimati a denunciare le reali difficoltà con cui dobbiamo confrontarci nel quotidiano!!!!I tuoi sono volgarissimi luoghi comuni che tradiscono la tua lontanza e che possono fare presa solo su chi non ha mai vissuto a Napoli!
      La situazione, invece, è molto grave, in particolar modo nelle periferie, dove è possibile assistere a scene apocalittiche, che richiedono un tempestivo e concreto intervento (non chiacchiere!!!!!) da parte della classe dirigente, coloro che sono chiamati (anzi pagati) a fare la differenza, perchè questo dovrebbe essere il loro specifico professionale; mentre casomai i napoletani sono invitati a non fare peggio, anche se non li biasimo, se non tollerano più l’incompetenza!!!!!

    5. andrea fabbrizzi

      Caro Roberto Palazzo,
      condivido in pieno il tuo stato d’animo, pur non essendo cittadino campano,ma ho trascorso un periodo della mia vita x motivi di leva in provincia di Salerno.
      La tua analisi del problema, in cui ho potuto constatare con i miei occhi e come lai descritta, e visto che sei napoletano doc va apprezzata ancor più.
      Dal canto mio la tua riflessione sui problemi giornalieri che attanagnono Napoli, va estesa con le dovute rettifiche del caso per caso, un pò in tutto il nostro paese.
      Io vivo in Toscana e nel raggio di non meno di 100 km esistono 2 inceneritori attivi, e se non bastasse ne vogliono costruire un terzo.
      La cosa che mi indignia di più è che per i primi due inceneritori, la popolazione non a alzato un dito ho quasi per protestare e farsi sentire.
      Adesso tutti protestiamo per non far costruire il terzo inceneritore, ma dei due in funzione? Vanno bene? Ho perchè non li vediamo?
      ma però ci sono e dico c’e’ li teniamo??

  1352. Enrico P.

    Barry Comminer ha condannato già da qualche anno gli inceneritori. Negli USA li hanno aboliti. I danni che producono sull’ambiente e soprattutto sull’uomo sono insostenibili. E siccome in questo paese a pensar male si fa sempre bene, Beppone mio, tieni ragione. E’ proprio strano che in una regione guidata da tempo dalla “coppia più bella del mondo” Jervolino-Bassolino, ci sia tutto sto’ casino.
    La tua analisi non fa una piega. Come scrive Saviano, la camorra “lavora” sempre e non ama il clamore. Quindi rimangono politica e impresa… e guarda caso Bersani che fà? Il ministro per lo sviluppo economico. Sarà un caso?
    Ad ogni modo ho una proposta seria: cominciamo a riciclare i rifiuti e inceneriamo i politici.

    Maria G. Commentatore certificato 05.01.08 15:55 |

    Bersani , per voce dello schifoso Visco , è impegnato A FARE ASSUMERE IN UNA GFRANDE SOCIETà STATALE IL FIGLIO DI VISCO…ALLA FACCIA DI TUTTI I PRECARI D’ITALIA E DEI COGLIONAZZI CON GLI OCCHI FODERATI DI ROSSO, CHE SPERANO ANCORA CHE QUESTO ESECUTIVO LAVORI PER IL POPOLO!!

  1353. andrea fabbrizzi

    Ansa del 05/01/08
    Il Pm Woodcock di Potena a intercettato nove parlamentari nell’ indagini sulla sanità in Basilicata.
    Fra tutti spunta ancora una volta il nome del Ministro Mastella (Udeur).
    Pronto Mastella? il nuovo gioco in voga in Italia, solo che non devi indovinare quanti lenticchie ci sono nel vaso.
    Povero ministro se continuano a chiamarlo cosi incessantemente, dovra mettere un cool senter tutto suo.

  1354. Manuel Musetti (natan aileron)

    Sono stufo. Guardate, io sono un fan di Grillo da tanti anni e lo sono ancora, anche se ho forti divergenze sul suo pensiero. L’informazione che fanno lui e altri è VITALE, in questa fase, per prendere coscienza di dove viviamo in termini di massa. Ma mi viene da chiedermi se ci è o ci fa: “Se ci fosse[…]una reale liberalizzazione del mercato, la concorrenza tra le aziende avverrebbe sulla capacità di recupero e l’incenerimento sarebbe superato.”
    Ma quando mai? La concorrenza dovrebbe migliorare le cose? Una volta magari, oggi non esiste! La Thyssenkrupp, x fare 1 esempio a caso, ha degli ottimi sistemi di sicurezza sul lavoro in Germania e altri paesi europei. In Italia no, xchè non conviene! Perchè sono lasciati “liberi” di concorrere come gli pare con il beneplacito dello stato che non fa niente! La concorenza dovrebbe portare il progresso? Con lo stato in cui ci ha ridotti? Con aziende chiuse anche se attive perchè conveniva far fare il lavoro ai lavoratori-schiavi in Cina e in India? Sapete cos’è il “Prison Industrial Complex”(PIC) negli USA? Semplice: il complesso industriale parallelo a quello militare(MIC), con profitti enormi e in ascesa rapida, che fa lavorare i detenuti in galera con la scusa della “riabilitazione” a paghe di 0,15-0,60 dollari l’ora, senza diritti, ferie, possiblità di sciopero(i secondini armati non lo permetterebbero) ecc… Intere fabbriche in CINA E IN MESSICO CHIUDONO ED ESTERNALIZZANO NELLE CARCERI AMERICANE XCHE’ CONVIENE! Anche perchè fanno prodotti che vengono poi rivenduti negli USA. LE pene per i reati minori si inaspriscono e(x chi non ha i soldi x la cauzione) si prevedono almeno dei mesi di galera in cui vengono fatti lavorare come veri schivi col fucile puntato!
    Basta con questa concorrenza del c…o! Le poste, unica realtà economica e lavorativa in Italia che va bene e se lo merita verrano privatizzate e messe in mano agli squali che ci hanno visto una delle aziende da spolpare rimaste in Italia! BASTA!

    1. Sal Salentino

      Non vorrai tornare a 200-300 anni fa… ma smettiamola!!!!

  1355. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    …per andare in Austria? Ma da quella parte non c’è una cippa!

  1356. Enrico P.

    Caro Grillo ti chiedo però una cosa:
    come è possibile che l’Italia spende quasi 250 mila euro o + alla settimana per mandare i rifiuti (di napoli e non ) in Germania , dove vengono distrutti (a pagamento ovviamente e non sò come) e riutilizzati per produrre energia elettrica , che quasi sicuramente siamo i primi ad andare a ricomprare dalla Germania stessa , a prezzi esorbitanti?
    i tedeschi praticamente sulla nostra spazzatura ci guadagnano 2 volte…possibile che noi siamo così deficenti da non poter fare altrettanto??
    o , come al solito , qualche politico di turno , su questo affaire ci guadagna e non poco??
    Noi oltre avere i cumuli di spazzatura per le strade (solo in Campania , ma va bè , si sà.)ogni anno , o anche meno , ci dobbiamo sorbire continui rincari , specialmente sull’Enel..e gli altri la corrente la fanno e la rivendono con la nostra rumenta.siamo veramente ridicoli!
    Io sono stufo di pagare soldi in + , per compiacere il gioco di qualche politico-industriale che gli fà comodo avere la situazione di Napoli.dica anche al suo caro collega Pecoraro scanio(napoletano anche lui…ma qualcuno lo ha sentito parlare dell’emergenza?).che è troppo comodo dire no al nucleare e nonf are un caxxo per fare risparmiare i soldi agli italiani.che faccia qualcosa di simile alla Germania..risolverebbe 2 problemi in 1 colpo!

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Come ti avrebbe risposto la Pattyghera: i tedeschi son tedeschi, noi…italiani!

    2. Enrico P.

      Ho capito ma sarebbe anche ora che la smettessimo di parlare solo e passare ai fatti…io sono veramente agli sgoccioli…però intanto il governo che fà…altri soldi al mezzogiorno, altre assunzioni pubbliche….tsanto i colgioni pagano…ma stavolta si attaccano…però sarebbe l’ora che davvero si passasse alle vie di fatto..non paghiamo + tasse,canoni e quant’altro..e vediamo cosa succede!
      sono stufo marcio!

  1357. Maria G.

    Barry Comminer ha condannato già da qualche anno gli inceneritori. Negli USA li hanno aboliti. I danni che producono sull’ambiente e soprattutto sull’uomo sono insostenibili. E siccome in questo paese a pensar male si fa sempre bene, Beppone mio, tieni ragione. E’ proprio strano che in una regione guidata da tempo dalla “coppia più bella del mondo” Jervolino-Bassolino, ci sia tutto sto’ casino.
    La tua analisi non fa una piega. Come scrive Saviano, la camorra “lavora” sempre e non ama il clamore. Quindi rimangono politica e impresa… e guarda caso Bersani che fà? Il ministro per lo sviluppo economico. Sarà un caso?
    Ad ogni modo ho una proposta seria: cominciamo a riciclare i rifiuti e inceneriamo i politici.

  1358. gianluca .

    l’ho sempre detto, sto conducendo una battaglia all’inceneritore di San Vittore del Lazio. fanno male; e non mi tranquillizza che Prodi abbia l’inceneritore vicino casa!

  1359. x y

    la situazione ce la spiega bene ROBERTO SAVIANO (autore di GOMORRA):
    “IMPRESE, POLITICA E CAMORRA, ECCO I COLPEVOLI DELLA PESTE” > su http://www.repubblica.it.
    Questi 2 dovrebbero dimettersi ed avere la DECENZA di non presentarsi MAI PIù candidadi ad elezioni di qualsiasi livello.

  1360. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    …nevica…tandem di merda…

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Si, ma se devo uscire mi bagno i piedini, cazzarola!
      PS: legna? E che vivo in un maso??? 😀

  1361. Paolo Cicerone

    Io comunque rimango dell’idea che se ci fosse una bella leggina che schiaffasse in carcere per trent’anni tutti coloro che finanziano o si fanno finanziare dai petrolieri (prima del ’92 si chiamavano tangenti) questi problemi non si sarebbero neanche posti.

  1362. enrico w.

    Infatti: noto che il suo è gia’ pieno……

  1363. Ugo D.

    I RIFIUTI = ENORME RISORSA ECONOMICA!!!

    Essendo enorme risorsa economica, se ne sono appropriati poche persone:
    LOBBY DELL’INCENERIMENTO!

    Beppe hai ragione quando dici che QUEL TANDEM E’ PERICOLOSO per la
    Campania: BASSOLINO – JERVOLINO.

    Hanno loro stesso voluto creare quello che tristemente vediamo a Napoli
    ogni giorno.

    La finilità é COSTRUIRE INCENERITORI che io chiamerei TERMO-AVVELENATORI in
    grado di sterminare intere popolazioni, con nascite anche compromesse
    geneticamente dal primo giorno di vita.

    Ci sono tante soluzioni per i rifiuti e la TECNOLOGIA é in grado di far
    riutilizzare qualsiasi cosa che noi quotidianamente buttiamo nella
    spazzatura.

    Ci sono TECNOLOGIE in grado di separare il COMUNE SACCO DELLA SPAZZATURA e
    senza che questo sia subordinato alla volontà del cittadino attraverso la
    RACCOLTA DIFFERENZIATA.

    Addirittura esiste una TECNOLOGIA IN GRADO DI PULIRE E STERILIZZARE ancor
    prima di effettuare la separazione del contenuto del comune sacco
    dell’immondizia.

    Questa tecnologia non la vogliono perché SOTTRAE L’ENORME UTILE ai soliti
    pochi delle LOBBY DELL’INCENERIMENTO e la ridistribuisce, come sacrosanto
    che sia, ai cittadini.

    Invece, dobbiamo sempre pagare i CIP6 e gli AUMENTI INAUDITI SULLA TASSA
    DEI RIFIUTI.

    ****MENO SERVIZI = PIU’ TASSA SUI RIFIUTI*****

    Queste tecnologie sono in grado di CREARE NUOVA OCCUPAZIONE e mi riferisco
    al fatto che si potrebbero creare INDUSTRIE DI TRASFORMAZIONE in loco dei
    materiali recuperati.

    Mentre con la RACCOLTA DIFFERENZIATA si sono raggiunti percentuli basse su
    SCALA NAZIONALE, con queste TECNOLOGIE INNOVATIVE è possibile recuperare
    oltre il 90% sin da subito!!!

    LA TECNOLOGIA C’E’, quindi eliminiamo LOBBY ED INCENERITORI!!!

    – NO AGLI INCENERITORI

    – SI A TECNOLOGIE DEL RECUPERO DEL RIFIUTO PREVIA STERILIZZAZIONE DEL 90%
    DA RECUPERARE.

    RICERCA SU GOOGLE:
    “indifferenziata autoclave”

    BUONA LETTURA A TUTTI!!!!

  1364. dan sallo

    Sbagliato secondo me cercare delle responsabilità.
    Così si torna sempre alla casella di partenza, è matematico.
    Sbagliato persino definirle ‘responsabilità’.
    In questo caso, come per molti degli altri atav ici mali del Paese, la colpa stà in quella sottile riga che separa il lecito dall’illecito, il giusto dallo sbagliato, il legittimo dall’illegittimo, il legale dall’illegale, l’ordine dall’anarchia.
    Quella ‘riga’, e’ terra di nessuno, impossibile far valere il diritto, quanto mai arduo applicare la morale.
    .. e mentre quella ‘riga’ negli si allargava, noi spostavamo i suoi confini un pò più in là.
    Adesso, godiamoci i primi effetti della barbarie.

  1365. antonio castilletti

    SE QUALCUNO MI AIUTASSE A CAPIRE PERCHè………

    tutte le città producono rifiuti ma solo a Napoli questo diventa un problema……perchè??
    Ho sentito in tv lo scrittore di Gomorra che dava la colpa anche al nord perchè trasporta i suoi rifiuti nel sud………perchè???
    La mafia lucra in questi “sporchi” affari …..perchè???
    Beppe dice di diminuiri i rifiuti…ma in che modo???
    chi prende le decisioni vuole aprire una discarica in una pianura dove gli abitanti ci hanno costruito un bel parco per andare a far giocare i loro bambini…..loro non vogliono quella discarica ma qualcuno si ostina a voler distruggere quel loro piccolo sogno…perchè???
    Ho sentito parlare diverse volte del problema dei rifiuti in Campania ma solo adesso si cerca di fare qualcosa…….perchè solo adesso??(sempre ammesso che si farà qualcosa)

    se qualcuno mi vuole chiarire le idee io sono pronto a capire il PERCHèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè……..

    1. S. G.

      Semplice: la camorra offre alle imprese (italiane, del sud e del nord, ma anche straniere) il suo servizio a basso costo di smaltimento rifiuti. In pratica l’imprenditore dà soldi ai camorristi che in cambio gli prendono i rifiuti. All’imprenditore conviene perchè il servizio della camorra costa meno: e costa meno perchè le camorre, una volta avuti i rifiuti, non li smaltiscono, bensì li stipano clandestinamente per tutto il territorio campano (grotte e caverne, discariche abusive, sotto la terra, insomma ovunque possono). Il risultato è che le discariche campane sono strapiene e quindi non possono più accogliere i rifiuti dei cittadini che abitano in quelle zone, ad esempio quelli di Napoli.
      Sono d’accordo con le soluzioni di grillo, ma sono attuabili solo nell’arco di qualche anno: la soluzione immediata per ora resta solamente una, cioè aprire nuove discariche.

  1366. enzo d'onofrio

    Solidarizziamo con i cittadini di Pianura, lanciamo una campagna di sostegno alla richiesta di dimissioni subito del sindaco e del presidente della regione Campania.
    Iervolino e Bassolino: Vergogna ! dimettetevi, subito !

    Enzo D’Onofrio
    http://www.locateviva.it

    1. Marco Ilardi

      Io abito a Pozzuoli ed i miei genitori a San Giorgio a Cremano, dove il sindaco ha addirittura chiuso le scuole a tempo indeterminato.
      La situazione e’ veramente drammatica, siamo sull’orlo del collasso per non dire della guerra civile.
      La sinistra ci ha rovinati in 14 anni di sprechi.

  1367. Rossella Perlangeli

    Quando ero alle elementari i nostri cari professori ci portarono ad un “interessantissima” visita guidata ad un inceneritore comunale nella provioncia di Bergamo…mi domando ancora il perché!!??E soprattutto come mai non ci hanno parlato di tutte le sostanze a fumi tossici che ne derivano?….Forse a volte é meglio non sapere…..

  1368. andrea fabbrizzi

    Notizia ansa del 05/01/08 delle ore 13.05
    Caso malasanità in regione basilicata:
    Il Pm Woodcock di potenza a intercettato nove parlamentari:
    ministro Mastella(Udeur),il sottosegretario Bubbico(Ds), i deputati Margiotta(Margherita),Fabris(Udeur) e Del Mese(Udeur) e i senatori Boccia(An),Pittelli(Fi),Cosumano(Udeur).
    Tutte le intercettazioni sono idirette i telefoni sotto controllo erano quelli dei loro interlocutori.
    Guarda un po chi si rivede: Pronto mastella! il progrmma piu in voga del paese, ma non preuccuparti non mi devi dire il numero di fagioli che stanno nel vasetto!?
    Povero ministro se continuano cosi incessantemente cosi a telefonarli con questa cadenza dovra assumere un cool senter tutto suo.

  1369. Ivan Rossi

    Che dire Beppe… sei il mio presidente del consiglio ideale

  1370. Paolo Cicerone

    “6 – La raccolta differenziata può arrivare al 70%”

    Mi risulta che in Italia ci sia un comune che è arrivato quasi all’80%

    1. Danilo De Rossi

      a me invece risulta che tu sei coglione per il 95%

    2. Paolo Cicerone

      Quindi a differenza tua, sono ancora recuperabile anzi “riciclabile” di un 5%.

  1371. Luigi N.

    “GIGANTE pensaci tu…”
    Dopo anni ed anni che nel napoletano assistiamo a scene da periferia di Bogota/Caracas/favelas di Rio ancora nessuno e’ finito in carcere anzi molti di loro fanno anche carriera….
    Che altro dire…abbiamo “monnezza” ovunque;la tv spazzatura,si dovrebbe comprare i giornali solo per pulircisi il culo,classe politica e dirigente “monnezza” riciclata,banche, assicurazioni e tasse inceneritori dei nostri risparmi e per i più sfortunati un cesso da discarica per moglie….
    Anche Dio ha perso la pazienza e la speranza (vedi discorso del Papa a Napoli)…rimane forse una figura publicitaria degli anni ’70
    “GIGANTE PENSACI TU…..”
    tanto a noi “nun ce ne fotte nu cazz!!!”

  1372. Renato Balestrato (forever inkazzato)

    ..Giusè, non m’hai detto che ce stavi a fa a Resia.. 🙂

  1373. Danilo De Rossi

    MA CERTO! HA RAGIONE GRILLO!

    ma perchè nessuno ci ha pensato prima? tutti con questa mania degli inceneritori, mentre si potrebbero costruire differenziare il 70% dei rifiuti, riutilizzarne il 30% bioessiccarne il 25% mettere sotto il biotappeto un altro 15% e tutto è risolto. risolto… in REALTà I RIFIUTI NON SONO RICICLABILI IN ETERNO, MA SOLO PER UN PAIO DI VOLTE. LA STESSA PLASTICA riciclata non ha più le stesse caratteristiche originali, alla fine bisognerà smaltirle, non si potrà più riciclarla. e così anche la carta e molte altre sostanze.

    e comunque che ne facciamo di quello che rimane? lo mettiamo in discarica? certo che no! lo inceneriamo? ma che stai a di?
    e allora? aspettiamo che qualche scienziato inventi dei bio-nano-robottini che mangino rifiuti non differenziabili e caghino polenta taragna.

    quanto ci vuole per far sì che questo sistema meravoglioso funzioni? 20, trent’anni?
    e nel frattempo?

    beh, nel frattempo i napoletani possono trasferirsi a berlino

    1. Paolo Cicerone

      Proprio non ce la fai a non scrivere stronzate ogni qualvolta si attaccano i tuoi datori di lavoro vero?

  1374. Ugo D.

    I RIFIUTI = ENORME RISORSA ECONOMICA!!!

    Essendo enorme risorsa economica, se ne sono appropriati poche persone: LOBBY DELL’INCENERIMENTO!

    Beppe hai ragione quando dici che QUEL TANDEM E’ PERICOLOSO per la Campania: BASSOLINO – JERVOLINO.

    Hanno loro stesso voluto creare quello che tristemente vediamo a Napoli ogni giorno.

    La finilità é COSTRUIRE INCENERITORI che io chiamerei TERMO-AVVELENATORI in grado di sterminare intere popolazioni, con nascite anche compromesse geneticamente dal primo giorno di vita.

    Ci sono tante soluzioni per i rifiuti e la TECNOLOGIA é in grado di far riutilizzare qualsiasi cosa che noi quotidianamente buttiamo nella spazzatura.

    Ci sono TECNOLOGIE in grado di separare il COMUNE SACCO DELLA SPAZZATURA e senza che questo sia subordinato alla volontà del cittadino attraverso la RACCOLTA DIFFERENZIATA.

    Addirittura esiste una TECNOLOGIA IN GRADO DI PULIRE E STERILIZZARE ancor prima di effettuare la separazione del contenuto del comune sacco dell’immondizia.

    Questa tecnologia non la vogliono perché SOTTRAE L’ENORME UTILE ai soliti pochi delle LOBBY DELL’INCENERIMENTO e la ridistribuisce, come sacrosanto che sia, ai cittadini.

    Invece, dobbiamo sempre pagare i CIP6 e gli AUMENTI INAUDITI SULLA TASSA DEI RIFIUTI.

    ****MENO SERVIZI = PIU’ TASSA SUI RIFIUTI*****

    Queste tecnologie sono in grado di CREARE NUOVA OCCUPAZIONE e mi riferisco al fatto che si potrebbero creare INDUSTRIE DI TRASFORMAZIONE in loco dei materiali recuperati.

    Mentre con la RACCOLTA DIFFERENZIATA si sono raggiunti percentuli basse su SCALA NAZIONALE, con queste TECNOLOGIE INNOVATIVE è possibile recuperare oltre il 90% sin da subito!!!

    LA TECNOLOGIA C’E’, quindi eliminiamo LOBBY ED INCENERITORI!!!

    – NO AGLI INCENERITORI

    – SI A TECNOLOGIE DEL RECUPERO DEL RIFIUTO PREVIA STERILIZZAZIONE DEL 90% DA RECUPERARE.

    RICERCA SU GOOGLE:
    “indifferenziata autoclave”

    BUONA LETTURA A TUTTI!!!!

  1375. davide lak (davlak)

    a riguardo la cosa più gagliarda l’ha scritta Maurizio Blondet:

    titolo: Diamo Napoli ai Bulgari

    il seguito qui:

    http://effedieffe.com/interventizeta.php?id=2541&parametro=politica

    1. Luigi N.

      leggetelo…molto istruttivo
      bravo Blondet!!!

  1376. Paolo Cicerone

    “Ho il sospetto che la spazzatura campana sia un pretesto per rilanciare gli inceneritori.”

    E’ quello che sostengo da molto tempo, ma non solo a livello regionale, bensì a livello NAZIONALE. Chiediamoci anche perchè tutto ciò che compriamo nei supermarket contengono un minimo di 35% di valore aggiunto (spazzatura) che in un sistema sobrio non converrebbe produrre, e che in Italia è addirittura INCENTIVATO.

    Il resto del discorso che hai fatto Beppe va bene, come al solito però quando si parla di amministratori del centrosinistra ometti sempre qualcosina….

    …tipo l’affidamento volontario della gestione dei rifiuti alla criminalità organizzata (CAMORRA)

  1377. Marco Marocco

    Sono sconfortato in tutti i sensi…ma non per la quantità inimagginabile del pattume indifferenziato che ho di fronte casa con annessi topi che in gruppo vengono a far spesa(abito a Gragnano:200tonnellate accumulate x strada ad oggi Fonte:Il Mattino e Comune)ma per l’ignoranza della gente continuamente manipolata dal primo Gallo pronto a cantare che abbia un colore politico. Li si vede a Pianura, ora, ma li si sente da sempre. La gente è ignorante e ama esser così! E’ buona solo a lamentarsi con Tizio o Caio per le “promesse mancate”. La differenziata non esiste in quasi nessun Comune. Se la raccolgono (la differenziata) la rimescolano e la accantonano sui terreni comunali (parola mia per esperienza comunale!). Ho una cantina piena di plastica e carta e credo di essere quasi l’unico in tutto il Comune. La legge mi vieta anche di smaltirla nel Comune limitrofo che, forfettariamente, almeno se ne occupa. Non so che fare. So e ne sono sicuro che tutti questi uomini e politi rimarranno impuniti. E forse, anzi, sicuramente..saranno ancora votati. Questo è certo! Sto aspettando il Colera con ansia e trepidazione. Siamo condannati ad una morte silenziosa e tutti i media, continuano a tacere. Beppe continua così. Il 25 Aprile io ci sarò!

  1378. Chip En Sai

    Ispirato a Salice Piangente!…

    Lettera alla Befana

    Cara Befana… stanotte guarda bene lì… dove sei solita lasciare la tua calza piena di carbone… ne ho preparata una per te con dentro qualcosa che… se vuoi saperlo subito… devi risolvere questo rebus…

    REBUS FRASE 7, 3, 8

    ……………../|………………___ .senso unico → ____
    ……………./.|…………………../………………./
    …………../..|…………………./………………./
    …………./…|………………../………………./
    ………../….|………………./………………./
    ……….|…..|…………./………………./
    ……….|…..|…………/………………./
    ……….|…..| T I……/………………./ M A ☼
    ……….|…..|…………./………………./
    ……….|…..|………../………………./
    ……….|…./…………/………………./
    ……….|…/…………/………………./
    ……….|../…………/………………./
    ……….|./………../………………./
    ……….|/………../………………./

    1. stefano i.

      Scusa Chip,
      perchè a te i disegni passano e me no?

    2. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      ..Chippe se droga.. :-DD

    3. Chip En Sai

      Stefano…
      Se metti le lineette basse di seguito… non le accetta!… ma potrebbe dipendere anche da altri segni!

    4. stefano i.

      Ok Chip grazie,complimenti per la tua arte,la mia fa schifo e,forse è per quello che il sistema li rifiuta.

  1379. Marco Oliva (freccia)

    Sarebbe intanto opportuno il Commissariamento del Comune di Napoli e della Regione Campania, tutti a casa, e da domani un piano di attuazione serio sulla raccolta differenziata….ah dimenticavo siamo in italietta..tutto resterà come prima, e ci faranno morire da avvelenamento da inceneritori, a meno che gli italiani non prendano coscienza che è arrivato il momento di incazzarsi in tanti ma tanti!!!

  1380. PIERO ROLLA

    La forza di un uomo sta nel reagire se un altro uomo viene ferito nell’orgoglio

    Ognuno di noi da solo non vale nulla

    La vera rivoluzione dobbiamo cominciare a farla dentro di noi

    Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa
    contro chiunque, in qualunque parte del mondo.
    Le rivoluzioni non si esportano, ma nascono in seno ai popoli

    Siamo realisti, esigiamo l’impossibile…

    Lasciatemi dire, a rischio di sembrare ridicolo, che il vero rivoluzionario
    è guidato da grandi sentimenti d’amore.

    O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione,
    o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee
    con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell’intelligenza.

    E dovunque ci sorprenda la morte, sia benvenuta, purché il nostro grido di guerra
    raggiunga chi è pronto a raccoglierlo e un’altra mano si tenda ad impugnare le nostre
    armi e altri uomini si preparino a intonare canti di lutto con il tambureggiare delle
    mitragliatrici e nuovi gridi di guerra e di vittoria.

    Di fronte a tutti i pericoli, di fronte a tutte le minacce, le aggressioni, i blocchi,
    i sabotaggi, tutti i frazionisti, tutti i poteri che cercano di frenarci, dobbiamo
    dimostrare, una volta di più, la capacità del popolo di costruire la propria storia

    Non credo che siamo stretti parenti, ma se Lei è capace di tremare d’indignazione ogni
    qualvolta si commetta un’ingiustizia nel mondo, siamo compagni, il che è più importante

    Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza.

    Dobbiamo stare con le armi in pugno lottando contro tutto ciò che è cattivo
    Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà
    dell’uomo più ricco della terra.

    Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te.

    Ricordatevi di tanto in tanto di questo piccolo condottiero del secolo XX..

    … Hasta la victoria siempre!

    !!!!CHE!!!!!

    1. PINO COSTA

      NON C’E’ ALTRO DA AGGIUNGERE
      BRAVISSIMO

    2. davide lak (davlak)

      ciao Piero.
      senti cosa dice Massimo Fini del CHE:

      “il CHE resta un esempio, pressochè unico nel mondo moderno, dominato dal cinismo, dalla realpolitik, dalla forza del denaro, dalla perdita di ogni valore, giusto o sbagliato o illusorio che sia, di un uomo che non solo ha combattuto il POTERE, ma lo ha intimamente e sinceramente disprezzato al punto di avere la forza di abbandonarlo per inseguire, pagando con la vita, un sogno.”

      da “Il ribelle” di Massimo Fini.

      ho riportato solo una piccola parte, Fini gli dedica 4 pagine.
      un saluto.

    3. Andrea Pioppo

      sono daccordo con te… bravo!

    4. Desirèe Lucchin

      Il CHE più che un mito un eroe era uomo!

      un esempio per tutti noi!

      hasta la vista siempre

    5. antonio castilletti

      FANTASTICO!!!

    6. PIERO ROLLA

      CARI AMICI CONTINUATE A SCARICARE
      “DIARIO DEL SACCHEGGIO”
      E’ LO SCENARIO FUTURO.

    7. massimo cavallari

      condivido….però Castro è ancora lì…..e con le dovute proporzioni in schifezza la Jervolino e Bassolino anche.
      Che male ci sarebbe ad usare la forza ?
      Complimenti però.
      Ciao
      Masimo

    8. PIERO ROLLA

      GENTE OGNI GIORNO CHE PASSA MI RITROVO IN UN MONDO DIVERSO SONO PREOCCUPATO PER IL NOSTRO FUTURO.

      GUARDATE QUESTO FILM ONLINE
      http://zeitgeistmovie.com/ (COPIA INCOLLA)

      POI FATE IL PARAGONE CON IL
      FILM DIARIO DEL SACCHEGGIO (SCARICABILE DAI P2P)
      FATTE LE VOSTRE CONCLUSIONI!!!!!!!!!

    9. GHINO DI PUNTA

      Bellissimo commento che qualifica questo spazio di libertà.
      Purtroppo questa é una nazione di baciapile e leccaculi, di gente in preda ad un individualismo autolesionistico ma che si crede furba”, che non capisce che così facendo si autosodomizza.

      Da padroni del mondo antico a servi striscianti!

    10. Stefania Verusio

      “…la capacità del popolo di costruire la propria storia”
      il vero popolo italiano siamo noi, non “loro”.

    11. bruno gatti

      Fa bene al cuore leggere il tuo scritto!
      il “CHE” era grande e ora si cerca di demolirne il pensiero e le gesta! VERGOGNA !
      Ma dove sta andando l’Italia ?Trovo rivoluzionaria l’idea di portare tutti i rifiuti attorno allacasa di Bassolino, Jervolino e il comune , espressa da un altro signore sul Blog per di più senza ombra di violenza! Ciao e tieni duro e Buon Anno, Bruno, dalla Svizzera

    12. davide ernesto fambrini guevara

      GRANDE PIERO!!

    13. ugo fantozzi

      Beh, il tuo idolo risolveva tutto sparando (ha ucciso 11.400 cubani in otto mesi, alcune centinaia personalmente, tutti servi della CIA ?)
      per un uomo comune è più difficile.

    14. Luciano Lago

      Basta con i personaggi impuniti e senza vergogna come Bassolino.
      Questo Bassolino “faccia di bronzo” continua nella penosa farsa di scaricare le sue responsabilità sugli altri che siano governo nazionale o precedenti commissari, come fose possibile cancellare i 14 anni di malgoverno e di centinaia di milioni in eoro spesi per il problema spazzatura, con la cricca di assessori e consulenti stipendiati a suon di centinaia di mila euro, con gli appalti e le commesse date alle ditte degli amici e parenti, con la gestione clientelare e le tante società municipalizzate create da Bassolino ed amici, con le centinaia di consiglieri nominati nei CDA e lautamente pagati con la gestione sanitaria che annovera il record dei 5 miliardi di debiti, lui non non c’era non sapeva e se c’era non ricorda.
      Quando è troppo è troppo!
      Che i cittadini napoletani abbiano finalmente uno scatto di reazione civica e di consapevolezza esigendo in massa le dimissioni di questo personaggio e della sua cricca altrimenti non c’è che la rivolta della piazza che ben venga a dare uno scossone a questa cricca di politici senza vergogna.

      Luciano

    15. Maura Angeletti

      Credo tu abbia le idee un po’ confuse..

      voglio dire come fai a citare frasi che parlano di impugnare le armi per combattere se reputi la perdita di una vita umana la cosa più grave del mondo… ?

  1381. Antonio Tomba (tombetta)

    Beppe hai ragione, il sistema è obsoleto e ci legherebbe per il futuro ad una raccolta differenziata limitata e ancora più importante ad una diminuzione della coscienza ecologica, infatti se con la raccolta differenziata la spinta andrebbe verso un sistema che produca meno rifiuti, con gli inceneritori la spinta sarà a produrre maggior quantità di rifiuti, non solo i rifiuti con maggior potere calorifico e quindi quelli che producono più profitto sono carta e plastica “alberi e petrolio”….e così il cancro si epande al posto di ridursi.
    P.S. quando scrivi post scientifici fai attenzione ad essere preciso per non essere mal interpretato soprattutto da quei personaggi che non aspettano altro che versarti un pò di merda addosso…. per esempio:da una tonnellata di rifiuti non possono uscire una tonnellata di fumi e 300kg di materia solida…è impossibile.

  1382. stefano i.

    Rai 3,sta facendo un bel servizio sui rifiuti Napoli.L’unica rete rimasta un po’ più libera e seria.Andate a vedere.

  1383. Mamme Incazzate

    “S.O.S. RIFIUTI IN CEMENTERIA

    Holcim ottiene deroghe per inquinare oltre i limiti di legge!

    La Regione ha concesso alla Cementeria Holcim di Merone di bruciare 104.000
    tonnellate all’anno di rifiuti,derogando i limiti delle emissioni di
    inquinanti!!!

    E’ questo in sintesi il contenuto della nuova Autorizzazione Integrasta
    Ambientale(A.I.A.)rilasciata lo scorso 19 ottobre dalla Regione Lombardia
    alla cementeria di merone.
    Le deroghe consentiranno alla Holcim di emettere in atmosfera alcuni
    inquinanti oltre i limiti prescritti dalla normativa europea:
    -Ossidi di zolfo 200 mg/mc,anzichè 50:40 volte oltre il limite!
    -Ossidi di azoto 1.200 mg/mc,anzichè 800:50% oltre il limite!
    -Carbonio organico fino a 50mg/mc,anzichè 10:5 volte oltre il limite!

    In Conferenza dei Servizi,ad eccezione delle associazioni(Circolo Ambiente
    “Ilaria Alpi”,Rete Donne Brianza e Il Crogiolo)tutte le autorità,compresi i
    comuni di Merone e Monguzzo,hanno dato parere favorevole.
    Questo mentre non è stata fatta ancora chiarezza sull’incendio del 18
    giugno scorso,durante il quale “casualmente”il sistema di monitoraggio non
    ha funzionato…

    DENUNCIAMO QUESTA SCELTA SCELLERATA,CHE CONTINUA A FARE GLI INTERESSI DELLA
    HOLCIM,A DANNO DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI!!

    DENUNCIAMO LA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE DELLA HOLCIM E DELLA STAMPA E LA
    COLPEVOLE ASSENZA DI PROTEZIONE DELLA SALUTE PUBBLICA.
    Chiediamo alle Amministrazioni pubbliche,in particolare ai sindaci di
    Merone e Monguzzo,che inizialmente si erano detti contrari alla concessione
    delle deroghe,di chiedere l’annullamento dell’autorizzazione
    regionale,ricorrendo al TAR.
    Se non lo faranno,è perchè sono d’accordo con la Regione e con la Holcim!

    Chiediamo a tutti i cittadini di protestare scrivendo una lettera o una
    e-mail al dirigente della Regione lombardia che ha firmato l’autorizzazione
    alla Holcim.

    Dott.Carlo Licotti
    e-mail:carlo_licotti@regione.lombardia.it”

    1. Antonio Tomba (tombetta)

      Purtroppo anche in valpolicella (vr) abbiamo un problema con l’inceneritore del cementificio “CementiRossi”, andando a guardare sui limiti di emissioni permessi nei vari settori industriali ho scoperto che vi è un vero e proprio buco legislativo infatti i cementifici sono una categoria a parte nel testo a cui sono permessi livelli di NOX, SOX ecc. esorbitanti.

  1384. angelo castorina

    Ovviamente nell’emergenza si razzola meglio, ed i politici possono cosi’ trovare scuse idiote. Che dire gia’ in qualche servizio di Report erano state evidenziate le pecche di Bassolino ma le clientele locali hanno avuto la meglio. SuLLa Iervolino no comment e’ meglio. PEr quanto riguarda la parte tecnica come soluzione a lungo termine la vedo a breve l’unica soluzione e’ inviare il materiale in qualche paese africano come hanno fatto in molti o in Messico come hanno fatto gli States.
    Qui a CT abbiamo il buon Raffaele che apre a destra e a manca centri commerciali, e anche buon imceneritore in zona limitrofa, cos’ uno acquista un po’ di tutto e perche no’ anche delle polveri sottili sottili,,

  1385. enrico w.

    Un’idea: tre siti ci sono. Un laghetto a Milano 2,
    un area ad Arcore, un’altra in Sardegna………..

    1. enrico w.

      Mi riconosco limitato, nella mente, e appunto vengo a confrontarmi per imparare ed essere illuminato. Se qualche Dio mi fulmina, pazienza,
      pero’ mi spieghi perche’ Campagna si ed Arcore no, forse che gli uni siano zombie piuttosto che umani? Spesso s’individua la pattumiera ma non la mano che l’ha colmata…..

  1386. Andrea P.

    Ovviamente quello detto da Beppe è sacrosanto.
    Raccolta differenziata!
    Ma il problema è proprio questo, finchè la camorra comandera la società Napoletana, non cambierà mai niente.

    I napoletani non possono lamentarsi del problema dei rifiuti per il semplice fatto che la popolazione Napoletana si schiera sempre più spesso dalla parte della camorra.

    Dunque e giusto che debba subirne anche le conseguenze (NON PIU’ INCENTIVI STATALI ALLA CAMPANIA!!!).

    La camorra guadagna milioni di euro con il traffico dei rifiuti, smaltendoli illegalmente, facendo arrivare anche da nord rifiuti tossici.In queste occasioni dovrebbedo protestare i campani, ma niente non si fanno mai sentoire in queste occasioni.

    Non si risolverà mai la situazione rifiuti a Napoli, finchè i Napoletani non divcenteranno cittadini di serie A, devono rendersi conto che le leggi e le regole vanno rispettate.

    Dal semplice casco del ciclomotore in su.

  1387. enrico .

    IL RIFIUTO DEI RIFIUTI, compreso i politici!
    In tutto il mondo, sulla terra, l’uomo è l’unico animale che produce e rilascia residui. Siccome nessuno li vuole, specialmentein Campania si chiamano sempre e solo RIFIUTI.
    in Germania, gente strana, li chiamano BUSINESS, tanto è vero che da anni se li fanno mandare da Napoli nei vagoni, sono gli stessi che usavano per deportare ebrei e partigiani??) fino a LIPSIA dove li lavorano, li trasformano e li riciclano, podo aver incassato 2 milioni di euro al mese da Bassolino, Jervolino, Pansa, Prodi e tutti gli imbecilli addetti allo smaltimento. Peccato che a nessuno è venuta l’idea di aggiungere a ogni vagone un politico, alternado 1 di destra a 1 di sinistra. Tanto sempre rifiuti sono! e forse la germania ci avrebbe pure fatto lo sconto sui costi.
    a Peccioli/pisa, un paese di 5 anime, una modesta giunta guidata da un modesto e onesto falegname, da anni fa un bel business meglio o come i tedeschi e riesce a smaltire i rifiuti di mezza Toscana, con la gioia delle famiglie di Pecioli, tutte azioniste modeste della società comunale che produce energia e acqua calda, quasi gratis per tutti!!
    A questo punto, un popolo primitivo ma SAPIENS, per risolvere il problema mondiale della MONNEZZA/RIFIUTI AVREBBE COMINCIATO A SCOPIAZZARE I SISTEMI DI TUTTO IL MONDO, anche senza sapere nè leggere nè scrivere, COME SI DICE A NAPOLI! Ivece, NO! Si è scelta la strada più semplice: la camorra, l’inciucio, la connivenza, gli affarismi e le ruberie, lo spreco e la vergogna di tutta la campania invasa e inquinata!
    In più dilapidando miliardi di euro e senza risolvere un problema che ora è anche un pericolo sanitario. E per favore, non diciamo più la solita cazzata di EMERGENZA RIFIUTI!
    La vera emergenza e il rifiuto di affrontare il RIFIUTO-MONNEZZA-SPAZZATURA-POLITICA-CAMORRA ECCCC!!!!!!
    30 anni fa, senza mezzi termini, il grande EDOARDO DE FILIPPO, gridò ai napoletani :JATEVENNE da Napoli, se potete!!!!
    E’ ancora l’unica soluzione.
    cc

  1388. davide ernesto fambrini guevara

    SCUSATE ANCORA LA MIA IGNORANZA.. MA .. LE ECO-BALLE… SONO STRON.ATE COMPATIBILI?..

    1. Danilo De Rossi

      no, sono BALLE… ALLE… ALLE… LE… E..

    2. Danilo De Rossi

      che minchiata. Grillo ci si può autocestinarsi?

    3. davide ernesto fambrini guevara

      MA UN VOTO ME LO POTEVI ANCHE DA’…

    4. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      ..ero tentato di scriverne una analoga, ma non ho avuto il coraggio di farlo :-))

    5. Danilo De Rossi

      vabbò ti ho dato fantastico, vedi come sono generoso?

      il risultato è sufficiente perchè sicuramente cicerone ti ha dato scarso…

  1389. pinoli pinola

    caro beppe,sti stimo molto, ti seguo nelle tue battaglie e in un certo senso le tue critiche sono molto utili.Riguardo agli inceneratori o termovalorizzatori come li vuoi chiamare,non sono pero’ daccordo.Io abito a Berlino e nel centro della citta’ a poca distanza da dove abito io C’e’ uno di questi detti termov.Le tecniche di questi sistemi sono cosi’ avanzate che l’aria e’ cosi’ pura come se questi non fossero in funzione. I controlli qui in Germania sono molto rigidi e non penso che le autorita’ avrebbero dato il nullaosta avessero dovuto questi sistemi essere dannosi per la salute. Ti ringrazio e vai avanti nelle tue battaglie!!!!!!

  1390. Maurizio f.

    se nessuno riesce a risolvere il problema della nettezza napoli un perchè ci sarà! e tutti lo sanno ci sono interessi molto forti da parte di organizzazioni malavitose come non si risolve il problema del conflitto d’interesse che il silvio da anni sfrutta a suo inestimabile vantaggio, anche questa è mafia come pure i termovalorizzatori non si fanno non va bene si costruiscono e poi si scopre che inquinano anche quelli si vuole incentivare la raccolta differenziata ma non ci sono gl’appositi cassonetti, perchè non mettiamo un limite negl’imballi che sono il 30 percento di quello che si va a comprare perchè invece di produrre auto che inquinano e consumano non si producono auto solo a metano o a gpl! PERCHE’? L’INTERESSI DI POCHI RICCONI POTENTI VALE PIU’ DELLA SALUTE DI TUTTI I POVERI CRISTI CHE NON CONTANO UN CAZZO E CHE INCONSCIAMENTE O CONSCI MA SENZA POSSIBILITA’ DI
    ALTERNATIVA CONTRIBUISCONO AGL’AFFARONI DEI VARI MAFIOSI DI TURNO meno male che silvio ormai è alla frutta e una nuova rinascità sta per iniziare

  1391. Alessandro Masetto

    Beppe per piacere potresti citare le fonti scientifiche delle motivazioni al no?

    1. davide ernesto fambrini guevara

      http://www.nanodiagnostics.it/ IN PIU’ VATTI ALEGGERE I POST DI MONTANARI DELL’ANNO PRECEDENTE

  1392. silvano toffoletti

    Ora sarebbe il momento di incaricare il Grillo a commissario con pieni poteri per risolvere il problema dei rifiuti,visto che fin d’ora nessuno è riuscito nell’impresa, sarebbe l’occasione pre dimostrare quello he vale.Leggendo il suo commento non ho capito come lo farebbe.Io sono dell’idea che li tutti hanno mangiato ma proprio tutti, e lo fanno ancora ora.Silvano

  1393. Genny Giugliano (pierecall)

    Beppe dovresti prendere informazioni sui vari commissari staordinari che si sono susseguiti dal periodo del sindaco Valenzi,passando poi per Zamberletti e tutti gli altri,poi forse comprenderai la situazione e strategia adottata con la terminologia di Emergenza Rifiuti

    

  1394. Marco- Melli-

    La colpa è di Berlusconi

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      La colpa è dei napoletani.

  1395. Sergio Ippolito

    Inserite una bozza di “legge” su Webarchia! 🙂
    http://www.webarchia.org

  1396. MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..)

    bassolino con quella faccia da bischero e la jervolino con la voce da gallinella padovana…
    hanno condannato la regione campana!

    1. Renato Balestrato (forever inkazzato)

      Oh, calmi, la Jervolino è un bell’ometto!

  1397. alvise fossa

    Ciao Beppe,
    La sfida stà alla radice, cioè a chi è più in alto degli stessi napoletani, cioè Valium Prodi e lo Psiconano, a partire da loro, Roma, dal buttar giù palazzo Chigi, perchè è da loro che è partito questo malcostume, compreso quello dei rifiuti. Secondo mè sarebbe da portare i cittadini a Sernaglia della battaglia, dove l’associazione legambiente di Sernaglia, con sede a Fontigo, da anni fà da sè le raccolte e le suddivisioni tra i rifiuti: carta plastica, vetro, carta e cartone, dove almeno c’è l’educazione la riciclo
    Alvise

  1398. enrico w.

    Peccato, proprio bello il tandem (quello sotto)e’ sociable, ma non in quel senso.

  1399. benedetto santino

    Ricordo che durante il colera i napoletani risposero molto ordinatamente ed in modo massiccio alla campagna di vaccinazione ed hanno seguito attentamente tutte le indicazioni delle autorità necessarie per eradicare la ma malattia.

    Credo che adesso, con tutto il casino che sta succedendo, i napoletani sarebbero capacissimi di effettuare molto efficacemente la raccolta differenziata, vanificando anche la pretesa necessità di costruire il “termovalorizzatore.

    Perchè non metterli alla prova?
    Sono sicuro che risponderebbero con la stessa disciplina ed efficacia che hanno saputo sfoderare in tutte le emergenze.

  1400. Giuseppe Vianello (libero)

    Da leggere.
    Ansa 2008-01-05 12:30
    Nove parlamentari intercettati da PM Woodcock.

    1. Andrea C.

      Già povero Woodcock,sarà come minimo trasferito per incompatibilità ambientale,chi tocca i FIGHI muore.

  1401. michele urban

    perchè funzioni l Italia dovrebbe essere governata da politici stranieri…Il marcio è dentro l animo.
    Io sono dell idea di mettere a raggi x i bilanci di tutte le finte private e municipalizzate e fare 15 anni di class action

  1402. davide ernesto fambrini guevara

    BASSOLINO-JERVOLINO.. MI DITE IN QUALI CONTENITORI DEVONO ESSERE RECICLATI ? COME ?..SONO TOSSICI ?! C’AVREI GIURATO!…

    1. francesco s.

      Infatti bisognerebbe utilizzare loro come combustibile per gli inceneritori!!!

    2. pantros pantros

      negli stessi contenitori dove i napoletani hanno versato i voti che sono serviti alla loro elezione!

      Come è possibile “dormire” per 15 anni di commissariamento e poi accorgersi quando la “monnezza” è arrivata alla gola?

  1403. Rubina Auricchio

    S.O.S. Campania

    Accendi la fiaccola della speranza:

    Nella notte dell’Epifania accendiamo insieme una candela su ogni balcone o finestra, per manifestare la nostra indignazione contro l’emergenza rifiuti che ci sta avvelenando ed esprimere la nostra solidarietà agli abitanti di Pianura.

    Passaparola!

    Movimento per la difesa del territorio Area Vesuviana

  1404. Tristam Shandy

    caro beppe le tue soluzioni vanno ben ein un arco di 3-5 anni. Adesso servono soluzioni per i prossimi 3-5 giorni.

  1405. Christian Giangrande (bigseal)

    E’ un casino …

  1406. Davide Bogliolo

    Quello che successo in Campania è una delle cose più vergognese accadute in questo paese… e la soluzione che sta per essere realizzata è ancora più vergognosa! Non riusciamo nemmeno a liberarci della nostra immondizia… infatti basta vedere che ci governa…

  1407. Gianni Rosa

    ultimo!!!! hehehe

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare