Lascia un commento

5.302 commenti su “La colonna infame

  1. Prestito Senza Busta Paga

    .
    ….. 🇮🇹⭐️⭐️⭐️⭐️⭐🇮🇹 …..

    OFFERTA DI PRESTITO VELOCE E AFFIDABILE.

    Sei segnalato dal CRIF. Offriamo prestiti da 2.000€ a 75.000€ anche se vieni segnalato. Confronta le Soluzioni, Calcola la Rata e trova la soluzione più adatta a Te.
    Preventivo Rapido. Richiedi Ora! Senza Impegno. Erogazione Rapida. Sicuro. Compila il modulo di richiesta preventivo sul nostro sito web qui sotto👇👇👇
    https://creditaxpress.com/chiedere-un-credito/

    PRESTITI SENZA BUSTA PAGA: I prestiti senza busta paga sono dei finanziamenti che concediamo a tutti coloro che hanno esigenza di liquidità, ma non dispongono di una busta paga che possa comprovare la titolarità di un reddito da lavoro dipendente e garantire la restituzione del prestito.

    Ottieni un prestito fino a 10.000€ senza busta paga al tasso di interesse del 3%.
    https://creditaxpress.com/chiedere-un-credito/

    Tutti possono richiedere prestiti personali finalizzati senza garanzie reddituali, anche chi non è dipendente, cioè i liberi professionisti, oppure gli studenti, per pagare master universitari e altri studi, o i disoccupati che possiedono una piccola rendita da affitto e simili. Ciò che conta quando si richiedono prestiti senza busta paga, con partita Iva e altri casi particolari, è dimostrare la capacità di restituire il denaro ottenuto.

    ✅ Richiedi un preventivo e ottieni il prestito in pochissimo tempo..

    Compila il modulo di richiesta preventivo sul nostro sito web qui sotto👇👇👇

    https://creditaxpress.com/chiedere-un-credito/
    https://creditaxpress.com/chiedere-un-credito/

    Ottieni fino a €75.000. Ti basterà firmare il contratto digitalmente. In 24 ore riceverai una risposta definitiva.
    ..
    Hai bisogno di un prestito di 2000€ / 3000 / 4000 / 5000 / 6000 / 7000 / 8000 / 9000 / 10000€ / 15000€ / 20000 / 25000 / 30000 / 40000 / 50000 / 75000€
    Contattaci !
    .
    ..
    .

  2. Max Stirner ,

    sempre in ritardo

  3. il Russo

    E adesso una battaglia sui dipendenti pubblici non la facciamo? Non é una faccenda privata il loro rapporto con il proprio datore di lavoro ed il loro numero di assenze e stipendio (se lo erano le tasse di TUTTI i cittadini che contribuiscono a mantenere le o Stato che per l’appunto é di tutti noi)? Per coerenza dovresti appellarti a Tremonti (che adesso è pure diventato ministro) contro la spia Brunetta, o no? Mettendo on line le assenze delle persone si potrebbe mettere in pericolo la loro incolumità, vista tutta la gente che aizza a destra e a manca, qualche mattocchio potrebbe farsi giustizia da sè (sempre seguendo il tuo assurdo ragionamento).
    Patetico.

  4. C. Attanasio (verdecologista)

    per gli abitanti di Chiaiano. Nello stesso tempo, di sicuro, a raccogliere e trasportare la plastica al centro predisposto ci penserebbero i privati, sgravando dei costi la pubblica amministrazione. L’opera di raccolta si potrebbe organizzare in pochissime settimane e la separazione, lo schiacciamento e lo smistamento di tutta la plastica, arrivata al centro di Chiaiano, conclude Attanasio, potrebbe essere inizialmente curata dall’ASIA.

    Napoli, 22 Maggio 2008

  5. C. Attanasio (verdecologista)

    Inutile la realizzazione dell’ennesimo inceneritore nell’area metropolitana di Napoli è quanto dichiarano, Carmine Attanasio, Gennaro Varriale e Giacomo Della Guardia, rappresentanti dell’associazione ambientalista “Verdecologista” che, in una nota diffusa alla stampa, invitano il Governo e Guido Bertolaso a riflettere su questa sciagurata idea. Li dove erano previsti insediamenti produttivi e aree Verdi si vuole realizzare l’ennesimo sito inquinante che andrebbe ad appesantire in modo tragico la già difficilissima situazione ambientale. L’inceneritore di Acerra è più che sufficiente per fronteggiare il ciclo dei rifiuti. A nostro parere – hanno continuato Attanasio, Varriale e Della Guardia – bisogna creare tanti centri di raccolta e ridurre immediatamente gli imballaggi inutili. La nostra proposta è quella di creare punti di raccolta differenziata per ogni tipo di rifiuti, per la carta, la plastica, l’alluminio, il vetro etc. Bisogna dare un valore economico ai rifiuti, hanno dichiarato gli esponenti ambientalisti, fare in modo, ad esempio, che una bottiglia di plastica vuota valga almeno un centesimo. Nessuno più butterà via un centesimo e se ciò dovesse avvenire ci sarà sempre qualcuno pronto a raccoglierlo. Proponiamo di allestire nella cava di Chiaiano un centro di raccolta destinatario di tutta la plastica che gonfia i sacchetti dei napoletani. Selezionare la stessa e schiacciarla in loco per dirottarla poi agli impianti di riciclo. In questo modo, continua Carmine Attanasio, il volume dei sacchetti si ridurrebbe immediatamente del 40% e dagli stessi sarebbero sottratti materiali che, se inviati all’inceneritore e bruciati, rappresenterebbero dei seri problemi per la salute dei cittadini. In questo modo non ci sarebbe nessun problema d’inquinamento delle falde acquifere e nessun miasma per gli abitanti di

  6. Massimo Mascia

    Non sta facendo una bella figura. Allora, signor Grillo, l’informazione dev’essere democratica oppure no? Con ciò non intendo dire che bisogna dare al pubblico qualsiasi informazione esso voglia. Poi, si sa, un certo disdegno aristocratico nei confronti delle “masse” ce l’ha lei come ce l’abbiamo tutti, tutti noi che siamo parte integrante della massa. Le masse sono intelligenti quando votano noi, stupide quando votano gli altri e cieche quando cedono alla morbosità del voyeurismo fiscale? Lei è una persona intelligente, però in questo caso ha abdicato.

    Insomma, bisognerebbe anche fare un atto di fiducia e dare alla “massa” un valore univoco, altrimenti ci sta anche che le masse siano rincoglionite quando votano lei, no?

    Riprendendo il filo, l’informazione democratica è quella cosa che una volta che un dato viene decretato come pubblicamente accessibile (vedi i famosi DPR del ’72 e ’73) non inciampa in contraddizioni. Per esempio, una contraddizione sarebbe se un giorno qualcuno sostenesse che le visure catastali (anche con queste si può avere un’idea del reddito di una persona) sono a pagamento perché così viene operata una cernita sull’utenza che si prenderà la briga di andare all’ufficio a fare la consultazione. Se si rende pubblico un dato lo si rende pubblico, punto e basta.

    L’unico, e ripeto, L’UNICO criterio che ora come ora si può avanzare è quello di mantenere traccia di chi ha avuto accesso ai dati, è solo in questo che l’Agenzia delle Entrate ha sbagliato, se mai, nel metodo di diffusione senza controllo o previa consultazione col Garante.

    Ora, io sono assolutamente d’accordo che “Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere”. Che siano i funzionari preposti ad esercitare il controllo, e non i delatori aldilà della staccionata. Ma allora facciamo una crociata (lei ne fa già tante, una più una meno…) contro i decreti del 1972 e 1973 e non si copra di ridicolo difendendo un principio indifendibile.

  7. patrizia menozzi

    Furbo Grillo e complimenti: solo un grande poteva farci fessi tutti per così tanto tempo e guadagnando così tanti soldi. E mo’ smettila di sparare i tuoi urli e vai a scavare un pozzo in africa, se davvero sei così solidale con l’uomo.

  8. And Baroni (sbarbo)

    Non credo, Grillo, che la criminalità abbia bisogno della lista delle dichiarazioni dei redditi; credo piuttosto che questa volta tu ti sia tirato la zappa sui piedi.
    Io ti voglio bene ma stai attento alle cose che pubblichi, perchè ormai sei un leader e se parli di trasparenza, la trasparenza è anche questa.

  9. Danilo T.

    Grillo vaffanculo tu!!! quando si vanno a toccare gli interessi propri la gente come te cambia bandiera!!! sei tu il primo populista d’Italia

  10. Artemide Bagarotti

    Anche agli inchiappettatori non fa piacere di essere inchiappettati, eh?

    Quanta ipocrisia questo Grillo saccente! Ma come? La rete, grande risorsa di libertà e di informazione, non ti garba più così tanto? Sarà perchè una volta tanto sei stato toccato anche tu da questo sistema? Ma quando mandi a FANCULO (e si può scrivere, dato che Grillo lo dice abbastanza spesso e quindi presumo che non sia una parolaccia) tutti quelli che ti passano per il cervello, tu ti ci sei mai messo? Addirittura tirare in ballo le mafie pur di tutelare la PROPRIA riservatezza… che vergogna…

    Ciao ciao, Grillo, sputtanatore sputtanato…

  11. alessandro bottoni

    Caro Beppe
    …..visto che il messaggio che avevo spedito non c’è allora lo rimando.

    Sono rimasto colpito dai soldi che guadagni e che (ci mancherebbe che non lo facessi) dichiari a fine anno. E’ vero che, come spesso dici, sei un comico e come tale hai diritto di guadagnare giustamente tutti i soldi che la gente è disposta a dare per sentirti ma, lo vuoi o no, ormai hai assunto un ruolo che va oltre l’essere comico. Per molti sei una fonte di informazioni libere, un riferimento, quasi una guida e in questo ci sono proprio molti dei soldi che guadagni.
    E allora mi viene in mente una frase citata da ALEX ZANOTELLI (che più volte hai nominato nei tuoi spettacoli) ….” Fai la strada per i poveri senza farla per te stesso”. E lui è uno che, come ben sai, per fare la strada per i poveri ci è andato a vivere insieme.
    Con tutti quei soldi (vorrei sperare che li stai accumulando per chissà quale bel progetto) come farai in futuro a parlare di come vivere in modo sostenibile quando per te comprare una macchina elettrica da 50.000 euro o un impianto di eco-generazione elettrica è uno scherzo? Come farai a parlare di globalità quando il tuo reddito è 40.000 volte più grande di un baraccato di Nairobi? Come farai ad essere credibile?
    In passato, come tutti, hai fatto degli errori (pubblicità e odio per le nuove tecnologie) ma la tua forza è sempre stata quella di capirli e cambiare. Nel nostro paese con 100.000 euro l’anno fai una vita comoda con tutta la famiglia e puoi far fronte anche ad imprevisti risparmiando come facciamo tutti, tranne forse che per quelli legali cui spesso devi far fronte (ma c’è altro modo di affrontarli che obbligarsi a diventare ricco).
    Quindi ora che la gente ha deciso che non puoi essere solo un comico ma ha bisogno di vedere in te uno che potrebbe fare le strade ….forse devi cominciare a pensare come investire ogni anno per una buona causa gli altri 3 milioni 900 mila euro.

    Alessandro

    1. Riccardo Biscossi

      tanto per chiarezza. i dati sono relativi al 2005, prima del primo V-Day. Soldi quindi entrati grazie agli spettacoli.

  12. massimo l.

    … ho appena letto il commento di Massimo Riva sull’ Espresso web: http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Ipocrisia-e-redditi-in-Rete/2025297/18
    Massimo Riva dice che: tanta strada deve essere fatta prima che la coscienza di cittadino diventi l’abito naturale degli italiani… e indica come alibi patetici le preoccupazioni di tanti, in relazione a “criminalità e gelosia sociale”.
    …avrei voluto rispondere ma… mi è stata chiesta “l’ISCRIZIONE”…. e allora ???
    Massimo Riva scrive per un giornale dove se io voglio rispondere devo dare i miei dati, ma professa, di fatto, la libera circolazione del mio stato fiscale.
    Rispondo qui allora…
    I miei bilanci fanno parte della mia vita privata e se qualcuno, al di fuori degli organi preposti, vuol sapere qualcosa di me, io per primo, voglio sapere “chi, e perchè”.
    Che bisogno c’era di rendere tutto pubblico come fosse un videogame? cosa si vuole ottenere? siamo in un paese dove criminalità “organizzata” e gelosia sociale, sono realtà non alibi, e dove la giustizia è debole e inefficiente, dove a Valentino Rossi è stato fatto uno sconto di c/a 70 milioni di euro, con tanto di baci e abbracci.
    La buona giustizia rende un paese “civile”… non la libera visione della denuncia dei redditi del mio vicino, in pasto a rotocalchi e aziende di marketing.
    Io per esempio, non sapevo bastasse andare in comune per chiedere il reddito di un mio amico o nemico, e non mi sarei mai sognato di perdere una mattinata per andare a scoprirlo.

    lei conclude: “…quanto cammino vi sia ancora da fare nel nostro Paese prima che la coscienza di cittadino diventi l’abito naturale degli italiani”

    io concludo… con la sua frase, ma ne rovescio il significato:
    “mi chiedo…quanto cammino vi sia ancora da fare nel nostro Paese prima che la coscienza di cittadino diventi l’abito naturale degli italiani?”
    io, ho una buona coscienza di cittadino, lei come si permette di metterla in dubbio?

  13. Paola Oberto

    Beppe,
    io non ho ancora deciso se sono d’accordo con te o no, però ho notato una cosa: quando ci arrabbiamo veramente otteniamo dei risultati, i siti si intasano, i potenti hanno paura e fanno marcia indietro…
    Purtroppo ci arrabbiamo veramente solo quando ci toccano il portafoglio.

  14. diego del pidio

    Io non sono d’accordo con la pubblicazione dei redditi on-line perchè con questo strumento non c’è regolamentazione e tutti possono accedere tranquillamente alla fonte, mentre invece per vederci negli uffici dei comuni devi farne RICHIESTA, non funziona che vai e leggi. La privacy c’è e ci deve essere su ogni cosa soprattutto se si tratta di reddito per i motivi che dice giustamente Grillo. Se io voglio che il mio reddito sia pubblicato on-line rinuncio alla mia privacy e se il ministero lo vuole divulgare mi deve chiedere almeno un’autorizzazione scritta nella quale io rinuncio alla privacy. Per quanto riguarda quelli che hanno subito guardato il reddito di Grillo sono quelli che sono contro Grillo e se sono favorevoli alle sue idee non lo sono pienamente perchè lui è un comico, fa spettacoli e riempe palazzetti a 40 euro a biglietto circa, moltiplicato per 120mila persone circa al tour 2005 supera i 4 milioni di euro. Vende i suoi dvd e libri come tutti quelli che fanno il suo lavoro, come i cantanti che fanno i dvd dei live, i cd e i “the best” e scrivono libri. Che cosa vi aspettavate? è logico che dichiari tanto… Ma forse a voi vi fa strano vedere un ricco che difende i poveri vero?non siamo abituati, di solito in Italia i ricchi rubano sempre di più ai poveri. Forse abbiamo trovato il nostro Robin Hood che, nonostante sia ricco e i suoi figli avranno ben pochi problemi nel futuro, si preoccupa della SUA NAZIONE cosa che oggi la casta politica non fa. Ragionate prima di parlare e sparare…

  15. simona ceccarelli

    In merito alla vicenda visco e dichiarazioni dei redditi on line, mi stavo ponendo una domanda: Si fa tanto parlare del fatto che, recandosi in comune e facendo regolare richiesta chiunque possa accedere alle dichiarazioni dei redditi di ogni contribuente italiano, ma allora, vista tutta questa tranquillita’ nell’ottenere dati sensibili di chiunque, perche’ qualche mese fa e’ nata una polemica bestiale sui dipendenti della guardia di finanza che sbirciavano i redditi di politici e personaggi importantt ( vedi Prodi) nell’anagrafe tributaria a cui hanno accesso per il lavoro che svolgono? Mi ricordo una polemica serrata su questo argomento, Prodi ” inferocito” per la lesa maesta’….. ecc
    E’ stata messa in piedi una polemica inutile? Chiunque poteva vedere i redditi di prodi ? Se mi recavo in comune avrei potuto visionarla anche io senza problemi?
    Grazie dell’attenzione
    Simo

  16. anumj t.

    Caro Beppe, trovo la tua posizione sui redditi on-line non coerente con la tua linea di pensiero, che da sempre ho condiviso.

    La pubblicazione dei redditi ha dato alla gente onesta la percezione ‘reale’ della situazione italiana in materia di evasione fiscale. Un fatto positivo che genera ‘coscienza’ ed accresce quel desiderio di giustizia fiscale, di cui tutti i nostri politici amano riempirsi la bocca solo in campagna elettorale.
    Il quadro che si prospetta agli italiani onesti è spaventoso. Intere categorie di liberi professionisti che vivono in un vero e proprio regime di paradiso fiscale, altro che Isole Cayman.
    Un lavoratore onesto paga anche il 38% di tasse sul proprio stipendio, ovvero più di un terzo di ciò che guadagna e fatica alla fine del mese.
    La pubblicazione dei redditi è un atto di civiltà, non di vergogna, e come tale dovrebbe essere sempre consultabile liberamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
    La vergogna è vedere gente in divisa correre dietro l’extra-comunitario con lo zaino pieno di fazzoletti, calze e accendini per redigere verbali ed effettuare sequestri ridicoli.
    La vergogna è vedere che lo lo Stato colpisce i soliti poveracci e ignora le caste di ‘intoccabili’ come dentisti, avvocati, notai etc. che girano in Ferrari e dichiarano meno di un impiegato al call center.
    Preso atto che lo Stato è incapace di garantire il minimo di giustizia fiscale, noi cittadini onesti pretendiamo allora la possibilità di poter capire da che parte stanno i ‘furbi’ e di poter protestare civilmente e democraticamente.
    Una volta, Beppe, scrivesti di guardare dritti in faccia i nostri politici ladri e incapaci, oggi mi sarei aspettato una posizione analoga contro i tanti disonesti, emersi a galla grazie alla pubblicazione dei redditi online.
    Mi sarei aspettato un Beppe Grillo capace di dire:
    “Ora sappiamo chi sono i furbi e siamo stanchi di pagare le tasse anche per loro. Guardiamoli dritti in faccia. Devono aver paura.”

  17. Vito De marco (vydemah)

    mio Caro Beppe! pensavo che tu saresti stato il primo a chiederli!

  18. Vito De marco (vydemah)

    …che mettano online anche quelli del 2006 e del 2007!!!

  19. Maurizio Bosio

    Ale’

    Dichiarazioni dei redditi ON-Line non più disponibili.

    Gioiscano i paladini della LORO libera informazione.

    Comunque operai e precari che guadagnate più dei liberi professionisti dormite più tranquilli che la possibilità che vi sequestrino sono diminuite.

    Ciao a tutti

    WEB (ormai) quasi libero

  20. mario loffredo

    anzitutto i dati degli altri dovrebbero essere chiesti con un form con la propria firma digitale, esattamente come il modulo che si firma in Comune per sapere i redditi di qualcuno, almeno si sa chi li legge

    questo fatto potrebbe giustificare l’internet tax che cancella i siti non iscritti all’ordine dei giornalisti con il definitivo controllo dell’informazione anche su rete

    infine a pensar male si azzecca, non mi stupirei che fosse una rivalsa di chi ha perso le elezioni verso tutto un popolo

  21. matteo dragà

    grillo sei un falso giullare!! non sai leggere neanche i dati su internet….vai in tv e sostieni le tue cazzate!! Facile fare monologo senza nessuno che si difende….un vero cafone….ma vai tu a vaffa

  22. roberto previtali

    io penso che di un dentista o notaio o qualsiasi libero professionista non ci si accorga che è ricco guardando ciò che dichiara al contrario risulterebbe un barbone.perciò caro grillo se fosse per il reddito dichiarato un professionista non correrebbe alcun rischio.basta invece che lo vedano girare in mercedes 5000 o mentre entra nella sua villa per capire il suo tenore di vita.perciò caro grillo invece di gridare al mondo intero contro chi ruba dovevi promuovere quest’arma democratica,in modo che se il mio dentista dichiara un reddito da fame,io possa metterlo all’attenzione del fisco.beppe,gridare meno e ragionare di più.

  23. Pippo Strano

    Caro Beppe, dacci ancora il nostro pane quotidiano, dove ti nascondi, hai già acquistato un luogo tranquillo dove ritirarti… ma no! spara qualche altra cazzata, fai quello che sai fare meglio: FACCI RIDERE!!!!!!

  24. Stelvio R.

    Caro Beppe,
    mi sono iscritto da poco e come nuovo sostenitore vorrei porre alla tua attenzione alcuni quesiti:
    1)”Sparare” a raffica su tutto e tutti, non colpira’ anche un notevole numero di innocenti?
    2)Se nessuno, e dico nessuno, andasse a votare non si creerebbe l’anarchia e un pericolo di dittatura? Organizzare dei referendum non e’ un poco come votare? Non sarebbe meglio creare un nuovo partito con tutti gli ideali che proponi?
    3)Ha ancora un senso parlare di destra o sinistra?
    4) Non potresti anche indicare qualche cosa che va bene nel nostro paese? Tanto per tirarci su’ un poco il morale.
    5) Credi che tutte le cose che dici hanno questo enorme seguito perche’ sei Beppe Grillo o lo avrebbero anche se dette da un qualunque?
    Ultima domanda che pongo a tutti:
    E se anche Benigni facesse quello che fai tu ma con idee diverse, attacheresti anche lui?
    Nel mio piccolo voglio sostenerti soprattutto se inizierai anche a proporre per costruire e non solo per abbattere. In altre parole ogni drastico cambiamento che suggerisci deve avere anche una proposta alternativa possibile, altrimenti i “vaffa” potrebbero un giorno cambiare direzione e vanificare tutto il tuo enorme e lodevole lavoro.
    Saluti
    Stelvio

  25. roby roby

    caro grillo, sono un tuo grande sostenitore. c’ero anch’io in piazza S.Carlo a torino e ho firmato per i referendum. però questa volta non sono d’accordo con te. chi non ha nulla da temere non si scandalizza che la sua dichiarazione dei redditi sia resa pubblica. la legge sulla privacy è a favore solo di una certa classe in italia. per tutti gli altri non serve a nulla. ecco perchè sono d’accordo che le dichiarazioni siano pubbliche. così qualcuno si accorgerà che certi vip miliardari dichiarano un reddito prossimo allo zero e chi paga sono sempre i soliti…
    caro Beppe, ti stimo moltissimo, ma questa volta hai toppato!!!
    Roby!!!

    1. Stelvio R.

      Caro robyroby,
      secondo me hai torto. Beppe non ha toppato. Ha fatto bene. Altrimenti a cosa serve la privacy?
      Se qualcuno vuole sapere i redditi di qualcun’altro lo puo’ fare legalmente: basta farsi identificare. Allora perche’ non mettere in rete l’elenco di tutti quelli che prendono una multa, o quello di chi va a puttane, di chi fa le corna alla moglie, di chi va in chiesa. A questo punto possiamo schedare tutti per ogni cosa. Quindi torniamo al fascismo o al comunismo che sono la stessa cosa: hanno solo il nome diverso. Ma gli scopi e i crimini commessi sono praticamente gli stessi.
      Non e’ che noi cittadini possiamo fare qualche cosa se qualcuno paga poche tasse. Gli elenchi servono alla Finanza e non credo che abbiano bisogno di averli in rete per conoscerli.
      Rifletti.
      Ciao
      Stelvio

  26. Fabio Cirlincione

    Su questo argomento non d’accordo con il tuo messaggio.
    Le mafie italiane e non non hanno bisogno di accedere al sito dell’agenzia dell’entrate per vedere i redditi, la piovra ha mille canali interni ed esterni alle organizzazioni statali.
    Il problema è che ora so che il mio povero datore di lavoro, guadagna meno di me !!!!!
    Ciao e continua così non guardare in faccia nessuno e non scendere MAI a compromessi.
    Con stima collaborativa .

  27. ciccio b.

    ciao beppe sto facendo una prova d’invio per costatare l’accessibilità

  28. Carlo Scevola

    Caro Beppe,

    come la povertà non è un bene, così la ricchezza non può considerarsi un male. Tutto dipende dall’utilizzo dei beni. Gandhi, da avvocato benestante, ha regalato tutti i suoi averi ai poveri e questo ha contribuito a renderlo grande.

    I tuoi quattro milioni dichiarati, viste le iniziative che porti avanti, sono sicuramente pochi. Le lotte civili, specie se controcorrente e senza fini di lucro costano, e non poco. Spero che tu possa avere molto di più, per contribuire a cambiare il nostro Paese.

    Carlo Scevola

    PS.
    Complimenti per l’iniziativa sul Tibet. Ecco un’altra occasione per aiutare il Tibet, può costarci qualcosa, ma i cinesi sono molto sensibili al dio danaro. Il sito indica cosa fare.
    Sarebbe bello vedere il link anche sul tuo sito.

    http://www.fuoritempo.info/index.php?option=com_content&task=view&id=1346&Itemid=1192#josc511

  29. flaminia p.

    BEPPE I SOLDI TU TE LI SUDI .FAI UNA GRANDE ATTIVITA’ DI RICERCA CHE TI COSTERA’ SICURAMENTE MOLTO TEMPO E MOLTO DENARO .
    I DATI CHE CITI NEGLI SPETTACOLI NON PIOVONO DAL CIELO.
    PIUTTOSTO L’AGENZIA DELLE ENTRATE DOVREBBE FARE QUALCHE CONTROLLINO , VISTO CHE A TUTTI I CURIOSI CHE SONO ANDATI A VEDERE I REDDITI ALTRUI (SIETE DELLE SUOCERE)GLI EVASORI SONO SEMBRATI MOLTI ED ANCHE FACILI DA SMASCHERARE.(LIBERO PROFESSIONISTA 5000/ANNO )E BENETTON!!!!!! AGENZIA DELLE ENTRATE SUDATELO ANCHE TU LO STIPENDIO , INVECE DI DIFFONDERE I NOSTRI DATI IN RETE SENZA PREVENTIVO CONSENSO.
    QUALCUNO DI VOI E’ STATO INFORMATO PRIMA DELLA DIFFUSIONE DEI DATI PER CASO ?

    1. roberto previtali

      sei un controsenso

  30. Graziano Sarli

    questa sera a matrix il signor gasparri ha detto un sacco di c…ate, e mentana il solito lecca c..o, ma lo capisco, altrimenti il signor confalonieri e il figlio di berlusca lo caccerebbero, forza DI PIETRO, forza BEPPE.
    FINO ALLA FINE CON VOI, PER UN ITALIA ONESTA.

  31. andrea c.

    Reuters 5 maggio 2008
    “Secondo la Digos della questura di Verona, i giovani che avrebbero preso parte al pestaggio sono degli ultras di estrema destra che già in passato avevano dato problemi alle forze dell’ordine”.
    Iaccarino ha spiegato che il pestaggio è avvenuto verso le 2 del mattino di giovedì primo maggio, quando i cinque aggressori hanno cominciato a picchiare Tommasoli e altri due amici, che si erano rifiutati di dare loro una sigaretta.
    Ma Fini non quello dei tortellini ma il
    Nazional Socialista ribadisce ad una domanda diretta “Quello che trovo inquietante è che a Torino bruciano le bandiere”.
    Italiani questo siete..questo vi meritate e questa sarà la vostra fine..+ giro l’estero e + mi accorgo che fate schifo al mondo intero..cavernicoli vestiti alla moda.

  32. Valentino F.

    Non trovo giusto che lo stato vada a sputtanare i nostri redditi ma il fatto che siano pubblici or ora mi è pure indifferente.
    La cosa ridicola che non ho visto notare da nessuno è che questi sono quelli del 2005! 4 Milioni nel 2005 senza V-day e teatrini vari… auhuahuha mi viene solo da ridere, adesso saranno almeno il doppio se non il triplo! Piuttosto mi schifa parecchio l’atteggiamento di chi parla di uno “stato marcio” e sfrutta il condono per avere indietro 500 euro quando ne ha 4 milioni in tasca ed io che questo mese rischio di essere pignorato perchè ho una rata insoluta di 90 euro e con il serissimo problema che 2/4 settimane mangio un giorno si ed uno no perchè non arrivo alla fine del mese (e non scherzo). Tanto predichi e tanto sei bravo ad ingrassarti con quei 500 euro di condono presi deliberatamente *anche* dalle mie tasche, ma come hai sempre detto tu è “il meno peggio” e comunque quando si è in fondo si può ancora scavare…
    Se prima avevo dubbi su quanto dicevi ora me li hai tolti completamente…

    1. andrea c.

      GLI ITALIANI SONO UN POPOLO DI COGLIONI SE NON TI E’ ANCORA CHIARO, OGNI GIORNO ED OGNI MOMENTO LO DIMOSTRANO..RETROGRADI, IGNORANTI DELLE REGOLE SOCIALI, EVASORI FISCALI AL VOMITO, MAFIOSI FINO AL MIDOLLO..IO SPERO CHE LA C.I.A. E SCOTLAND YARD ABBIA SCARICATO I NOSTRI REDDITI COSI LA PROSSIMA GUERRA SARA’ FINALMENTE PER LA DEMOCRAZIA..CIOE’ CONTRO STO’ PAESE DI ZOZZI IGNORANTI e FILO NAZISTI..(p.s. non volevo censurarti il messaggio è stato un errore di click)

  33. federico g.

    Caro Beppe, x una volta non sono d’accordo con te!
    la mafia non ha piu bisogno di quel tipo di businness stile “il padrino”.. semplicemente xke la mafia è al governo da un bel po di anni!

    e poi, questa cosa del pubblicare il reddito fa parte della “cultura” italiana del gossip, del facciamoci un po i cazzi degli altri!

    se una volta i cazzi degli altri apparivano in forma scandalistica e volgare su giornalacci da parrucchiere, ora li trovi pubblicati in maniera formale da un organo istituzionale!

    cambia la forma ma non la sostanza!
    per il resto rimango un sostenitore della tua causa!!

  34. filippo.d

    Caro Beppe questa sera non ho potuto fare a meno di provare un senso di vomito incredibile nel vedere e sentire il gasparri a matrix, che ha tentato con i metodi piu’ abbietti ridicoli e bassi che politico possa immaginare di screditare l’opera intrapresa dai v-day…dall’accusa relativa alla vendita dei dvd a sua detta unico scopo …quello economico.Per poi passare ad una accusa nemmeno degna di essere considerata se non per rendere l’idea di quanto sia viscido e ridicolo…cioe’ quello della condanna da te subita per un incidente stradale di anni fa…penso sia inutile commentare tale paragone ,solo una cosa mi chiedo…dice ste cxxxte perche’ e’ stupido ,ignorante , incapace di difendersi in altri modi(crede forse di aver fatto uno scoop)oppure considera tutti noi veramente dei coglioni?…

  35. Francesco Prudenzano

    La trasparenza dei redditi è, tra l’altro, un grandissimo deterrente contro l’evazione fiscale perchè non sarà facile per l’evasore continuare a spedere e spandere quando il vicino di casa o l’amico può vedere quanto dichiari… e se evadi ma non puoi spendere i soldi rubati alle tasse che evadi a fare? Per metterli sotto il materasso o scappare a fare vacanze e crociere di nascosto?
    No, mi piace questa cosa, la pubblicazione dei redditi on line è un forte deterrente all’evazione fiscale.

  36. Gianni Las

    Mi dite come fare per ricevere la modulistica per raccogliere le firme? Ho contattato lo staff anche oggi …ma nessuno mi risponde
    AIUTOoooooooooo

  37. Nik Salsabanda

    Gasparri a Matrix sta sparando un sacco di cazzate, mi chiedo Italiani che lo avete votato ma vi rendete conto di chi cazzo avete mandato al governo? Un perfetto idiota che non capisce un cazzo di termovalorizzatori e difende quel farabutto di CANCRONESI. Che bella banda, fate schifo.

  38. Marco G.

    Embè, Grillo alla berlina… dai su, che ne hai viste di peggio tu, altro che quel buffone di Santoro (ops, mi sa che è tuo amico).

    Grillo, francamente quanto guadagni non sono affari miei fino a quando stai sul legale, e se dichiari 4 milioni beh, vuol dire che paghi molte se non tutte le tasse dovute. 🙂 Sempre meglio dei dentisti che dichiarano meno di me!

    Però, sebbene trovo in parte corretto che ci sia trasparenza, non è possibile uno sputtanamento come questo. Dico: _meno male che i server si sono impallati_ !! Hai presente negli uffici dove la mafia regna sovrana, scoperchiare il vaso di pandora delle retribuzioni? Sapere che l’imbecille di turno che vedi solo in mensa prende il triplo di te… immaginare è un conto, ma sapere è peggio.

    Ha fatto bene il Garante ad intervenire: qui si rischiano scioperi a raffica, linciaggi di interi “Human Resurce Department” (Ufficio Personale), la rivolta meritocratica (che poi finisce come nel ’68 che il merito diventa un concetto di classe, ereditario per così dire). La rivoluzione. La guerra civile, ovviamente tra polli.

    Altro che ladri e rapitori, qui si affronta la dura realtà di questo schifo di sistema nel quale tutti ci dimeniamo, ma del quale non riusciamo ad avere ragione. Quasi quasi verrebbe voglia di dire di si, ma vorrebbe dire una sola cosa, guerra in ufficio, a casa, nel condominio.

    Pubblicare i redditi è cosa da paese civile, quale noi non siamo: qui può solo peggiorare la situazione.

    E scusare ma tra i 4 milioni di Grillo e lo stipendio di certi calciatori… preferisco Grillo ricco e riccamente inca.. 🙂

  39. Piermauro L.

    Si dice che in Italia nasca una persona onesta e geniale ogni cento anni!!
    Dovremo quindi aspettare altri cento anni per avere un altro VISCO che ci faccia conoscere per nome e cognome gli evasori italiani??
    GRILLO PENTITI e ascolta il grido di dolore degli italiani onesti che pagano le tasse, centesimo per centesimo, anche per gli altri: Lascia che almeno sappiano a chi devono sputare nell’occhio!!!
    Visco, se per legge hai sbagliato, questa è una legge di MERDA.

  40. francesco putano

    ciao a tutti i grillini e non

    volevo mettere in evidenza un articolo del messaggero che ho letto sul caso europa sette per il fatto che l’avvocatura di stato difende le reti mediaset contro un giudizio sfavorevole della corte di giustizia europea.
    ora io mi chiedo,capisco che quando c’era il governo del biscione non poteva fare uno sgarbo al suo lecca culo preferito (fede) ma un governo che si dichiara di opposizione contrario alle politiche di destra come maai si dichiara favorevole alle reti dittatoriali MEDIASET (solo brave a rimbecillire le persone con i suio programmi demenziali tipo grande fratello),allora mi viene da pensare che sono tutti una cosa sola ,che si propagandano destra e sinistra ma sono tuta merda.
    Firmato un comunista (esistiamo ancora e siamo al limite della sopportazione)

  41. Roberto Sartori

    Ciao a tutti,
    direi che i malviventi, come hanno sempre fatto, se volessero rapinare, estorcere o altro non avrebbero certo problemi a trovare le loro vittime, reddito pubblico o non pubblico che sia e sicuramente la pappardella ‘ora sei fottuto: la mafia sa chi sei, dove abiti e quanto guadagni, il vicino ti può sputare in faccia perché ora capisce che sei un tirchio pieno di soldi, caaaazzooo sei a rischio rapina, la tua privacy è stata violata porcaputtaaana!’… Guarda Beppe, per la prima volta dopo anni NON sono con te, non me ne frega niente di queste pippe fobiche all’italiana, siamo un popolo al quale basta tanto così che ci sembra subito di essere in pericolo a livello personale e subito ci si immagina che possa ‘succedere a noi’. Chi fa i soldi sarà sempre più in pericolo di chi non li fa, anche soltanto perchè SI VEDE dove sono i soldi, mica c’è bisogno di nascondere il proprio reddito. Io sono per la trasparenza TOTALE E OBBLGATORIA PER TUTTI, e la lotta al crimine la si fa in altro modo.
    Semplicemente impareremo, spero, che il nostro reddito è parte di un ‘bene comune’ dello stato (visto che lo stato siamo noi) e non un fattaccio della nostra vita privata da nascondere come tanti e tanti altri. La trasparenza non è mai troppa, è solo questione di cultura, abitudine, educazione. Inoltre ribadisco che i redditi venivano già pubblicati anni fa sui quotidiani locali. Quindi capirai che scandalo….

  42. Roberto V.

    Non facciamoci più prendere per il culo.
    Io sò che è solo questione di tempo
    Beppe Grillo è al 100 per 100.

  43. dario mengo

    a me non frega un cazzo se beppe guadagna 1 oppure
    10000000000000000000000000000000000000000000000000
    purche’ sia coerente e paghi e Tasse su cio’ che guadagna. E’ UN GRANDE UOMO E CE NE FOSSERO A DIRIGERE L’ITALIA .
    MI CHIEDO PERCHE’ NON FA INTERVENTI NELLE TELEVISIONI STRANIERE FORSE SI RIESCE A FARLO VEDERE IN VIDEO PERCHE’ E’ NECESSARIO, NON TUTTI SANNO COS’E’ INTERNET.BEPPE RICORDIAMOCI ANCHE DI OLIVIERO BEHA ANCHE LUI A PELO SULLO STOMACO E STA COMBATENDO UNA GRANDE BATTAGLIA.

    1. Luca Conti

      Anche in questo caso si dimostra che l’informazione è pilotata.
      Nessuno ha fatto notare i seguenti punti:
      1) Nelle aziende private i dipendenti hanno salari diversi gli uni dagli altri. Forse perchè “lo (o la) danno al capo”, forse perchè leccano bene, o forse perchè sono semplicemnte più bravi di te. Con la pubblicazione delle dichiarazioni si crea una catena di malumori che mineranno migliaia di uffici.
      2) La mafia e le altre organizzazioni mafiose non hanno bisogno di sapere chi è ricco e chi no ma il delinquente tipo tossico o zingaro, magari sì
      3) Adesso che sapete che il vostro vicino con SUV dichiara 3,000€ all’anno lo denuncerete? Ma non facevano prima ad incrociare i dati dei redidti con quelli dei proprietari di SUV?
      4) Beppe Grillo non ha rubato i 4 milioni e passa. Qualcuno è andato ai suoi spettacoli ed ha pagato il biglietto. Per il vday non chiede contributi…

    2. ANDREA d.

      se allora pensi che sia un granduomo, perchè come un grand’uomo non si comporta e anzichè chiedere alla bassa plebe denari per finanziargli i vari vday, non li esborsa dalla sua tasca con 4 milioni di euro di reddito ? e poi perchè non ha fatto ancora fatto di casa sua a santìilario, il centro raccolta rifiuti dell’italia visto che vi mette cazzate in testa a riguardo dei termovalorizzatori che sono l’unica soluzione al momento possibile ? quante cazzate che dice, ma mamma mia

  44. Alessandro Colombo

    Perchè noi poveri automobilisti e non solo, cioè tutti quelli che hanno una patente, non organizziamo
    uno sciopero con lo slogan “Fermiamo il mondo” ?
    Abbiamo il coltello dalla parte del manico perchè veramente possiamo fermare il mondo, non guidando e non consumando carburanti i quali ormai hanno raggiunto costi assurdi dati solo da speculazioni.

  45. Andrea Pedroni

    Ciao Beppe,su questa cosa non sono d’accordo con te perchè credo che sia diritto di tutti sapere.
    Siamo stufi vedere orefici o piccoli artigiani che dichiarano molto meno di un lavoratore precario.
    E’ anche vero che anche se tu dichiari 4 MLN non sei da paragonare a gente come TESTA D’ASFALTO o altra gente del suo calibro…….continua cosi’ che spacchiamo il culo a tutti.
    òòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
    CI TENGO A SOTTOLINEARE CHE MOSTRI LA TUA LIBERTA’ METTENDO SUL BLOG ANCHE OPINIONI A TE CONTRARIE ANCHE QUESTO E LIBERTA DI INFORMAZIONE

    CIAO

  46. stef connemara

    Per me hanno fatto bene a pubblicarli. D’altronde era solo un po piu’ complicato accedervi, ma erano pubblici comunque.

    http://giudichiamolo.blogspot.com/

  47. gerboni gilberta

    E’ CHIARO COME IL SOLE CHE E’ UNA MANOVRA IMPOSTA
    DA MAFIOSI-CAMORRISTI ETC..NON SI RAVVEDE NESSUNA
    MOTIVAZIONE POSITIVA O UTILE A FIN DI BENE DI QUESTA PUBBLICAZIONE! CHI LO HA DECISO O E’ SCEMO O E’ DELINQUENTE!

  48. Antonioo Sutera Sardo

    Essere ricchi non è una colpa ??
    Ne siete sicuri ?
    Solo i ricchi ne sono sicuri.
    E’ questo il punto: non sarebbe una colpa….ma fin tanto che al mondo esiste un solo povero….ESSERE RICCHI E’ DAVVERO UNA COLPA MORALE E MATERIALE DI ENORME RILEVANZA….io penso ! E’ qui la chiave di ogni guerra, non dimentichiamocelo, per favore !
    Qualcuno disse: “Non si può essere ricchi senza rubare al povero” ….e in un certo senso è verissimo. Anzi….è vero in assoluto.
    Ma la ricchezza trova sempre molti alibi per tacitare la propria coscienza: “Me li sono guadagnati onestamente!” oppure “Li ho ereditati” oppure “Sono stato bravo ” – oppure: “Li ho vinti al superenalotto” –
    C’è sempre un alibi per ogni crimine umano. Nessun ricco dovrebbe mai andare in chiesa a battersi il petto. Nessun prelato dovrebbe avere croci d’oro appese al collo e via dicendo. Nessun ricco dovrebbe piangere lacrime di coccodrillo sui poveri e i disgraziati. Dico questo senza alcuna intenzione cattiva. Per quel che ne so, Grillo, ( che adoro perchè dice cose vere che nessuno osa dire e dà voce a chi non ce l’ha…inimicandosi gli appartenenti alle varie caste ), per quel che ne so, dicevo, potrebbe devolvere il 90% dei suoi introti a beneficio dei poveri. Che ne so io ?
    Comunque sia, insieme a pochi altri, sta mettendo in luce il marcio che c’è in Italia, sta risvegliando coscienze anestetizzate e sta facendo un favore alle cattive coscienze, sì…proprio così, perché dà “uno specchio spietato” a chi non osa guardarsi allo specchio per non inorridire. Solo guardandosi allo specchio ci si può finalmente convertire ! Per esercitare la professione di medico è richiesta una laurea e una specializzazione. Per governare non è richiesta una laurea in “saggezza ed onestà” …ed è questo il guaio.

    1. Jack Ripper

      ma siamo matti??
      “ESSERE RICCHI E’ DAVVERO UNA COLPA MORALE.” ..cosa??
      se uno in una vita di duro e onesto lavoro mette insieme dei soldi tale da non essere considerarsi povero ha commesso un crimine??
      capisco allora la situazione italiana in cui far carriera, cercare di essere migliori in qualcosa è considerato sbagliato e meritevole di ODIO…
      ottimo..
      continuiamo così.. andremo avanti moltissimo.

  49. Bettina Vacchi

    perchè no? io e mio mio marito abbiamo un lavoro dipedente, due stipendi con cui facciamo fatica ad arrivare alla fine del mese e non ho nessun problema a vedere pubblicato il mio reddito. Perche dovrebbero averlo altri? Hanno qualcosa da nascondere o di cui vergognarsi? La mafia e i ladri sanno gia chi ha i soldi e chi no.

  50. Lisa Carboni

    Francamente non capisco caro Beppe come fai a dire che la mafia ha bisogno di guardare sulla Agenzia delle Entrate per capire quanto guadagna il sig. X.
    Pensi che non lo sappia già? Pensi che non sa dove lavori? Quante telefonate fai? Persino quante volte vai in bagno? Allora di cosa stiamo parlando? Di invidia? Ma fammi il piacere. Il problema è chi evade le tasse, perché se vedo che il sig. X manco appare magari un po’ di arrabbiatura mi viene. Invece a te pare ‘na munezza. Boh. Ti attacchi a litigi familiari, perché? Perché ti vergogni di quanto guadagni? E se paghi le tasse perché ti vergogni?

  51. paolo ferro

    Non sono sempre d’accordo con quello che dice grillo negli ultimi tempi, ma su una cosa è stato frainteso: lui non ha detto che sia assurdo pubblicare i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi, ma che sia ingiusto farlo senza obbligare il consultante a registrarsi al sito prima di poterlo fare. I redditi devono essere a disposizione di tutti, ma anche chi consulta deve prendersi la responsabilità di lasciare un segno del suo passaggio.

    E poi a quelli che lo criticano per guadagna tanto, vorrei dire che lui paga anche quasi il 50% di tasse e il resto è giustamente suo. A me non preoccupa uno come grillo che dichiara 4 milioni di euro, mi preoccupa semmai una come anna falchi che ne dichiara 8mila

  52. Tiziano u.

    Non sono daccordo ! Spero che le diachiarazioni dei redditi tornino ad essere pubbliche, i criminali hanno fonti e criteri di scelta delle loro vittime ben diversi che una dichiarazione dei redditi. Io non ho nulla da nascondere nel 2005 ho dichiarato meno di 20.000 euro, perchè è quello che mi sono guadagnato lavorando.
    Inoltre ho scoperto consultando le diachiarazioni 2005 che persone che non stimo sono più oneste di quel che credevo ( e anche viceversa).
    Saluti, Tiziano

  53. GORAN PRIMO

    Sembra accertato che il signor Carlo RIENZI del CODACONS abbia dichairato, nel 2005, ben 303 mila euro circa di reddito personale.

    Forse questo spiega il perchè della sua IRA nei confronti della scelta di TRASPARENZA del ministro Visco.

    Rienzi, se è vero questo mi fai un poco schifo, veramente.
    Checcazzo di difensore dei consumatori sei se nemmeno tu conosci il valore della trasparenza in una società dove ormai i controlli amministrativi e quelli giudiziari non hanno alcuna efficacia.
    Non credi che almeno il controllo sociale ci possa salvare?

    E tu, caro Beppe, ti rendi conto che ci hai insegnato proprio questo sputtanando tutto e tutti sul tuo BLOG?

    Come puoi aver toppato proprio sulla questione redditi on line, visto che si tratta di un problema di interesse pubblico, che attiene alla misura della doverosa partecipazione ai carichi pubblici da parte di ciascun appartenente alla società ?

    VIVA VISCO, VIVA I REDDITI ON LINE, VIVA LA TRASPARENZA

    ABBASSO RIENZI

    VIVA GRILLO CHE forse si è già reso conto di aver agito d’istinto, da buon genovese.

  54. goran primo

    Sembra accertato che il signor Carlo RIENZI del CODACONS abbia dichairato, nel 2005, ben 303 mila euro circa di reddito personale.

    Forse questo spiega il perchè della sua IRA nei confronti della scelta di TRASPARENZA del ministro Visco.

    Rienzi, se è vero questo mi fai un poco schifo, veramente.
    Checcazzo di difensore dei consumatori sei se nemmeno tu conosci il valore della trasparenza in una società dove ormai i controlli amministrativi e quelli giudiziari non hanno alcuna efficacia.
    Non credi che almeno il controllo sociale ci possa salvare?

    E tu, caro Beppe, ti rendi conto che ci hai insegnato proprio questo sputtanando tutto e tutti sul tuo BLOG?

    Come puoi aver toppato proprio sulla questione redditi on line, visto che si tratta di un problema di interesse pubblico, che attiene alla misura della doverosa partecipazione ai carichi pubblici da parte di ciascun appartenente alla società ?

    VIVA VISCO, VIVA I REDDITI ON LINE, VIVA LA TRASPARENZA

    ABBASSO VISCO

    VIVA GRILLO CHE forse si è già reso conto di aver agito d’istinto, da buon genovese.

    RIENZI CARLO 1946-10-08 RE 74111 303.024 120.437 300.382 551.115 UNICOPF

  55. giancarlo sartoretto

    Qualsiasi personaggio pubblico prima di parlare deve dichiarare quanto paga di tasse e poi l’evidente importanta sociale della contribuzione fiscale (art. 53 della Costituz.)impone la ricerca di un comportamento virtuoso sollecitato a volte con la costrizione, sappiamo che lo Stato talvolta (secondo gli anarchici sempre) può esercitare la forza nei confronti degli individui. Per me l’accesso ai dati di chiunque rimane una forma di trasparenza, la privacy non c’entra niente, tante volte i furbi per farsi i cavoli loro invocano la privacy, ma solo alcuni diritti – quelli fondamentali previsti dalla Costituzione – devono essere tutelati, mentre per l’evidente interesse pubblico si possono rendere noti certi altri dati, altrimenti si paralizzerebbe tutta l’attività pubblica. Questo lo dice anche la legge sulla trasparenza.

  56. Claudio Z.

    Continuo a notare come viene distorta l’informazione in italia sul fatto delle dichiarazioni:

    Riporto di seguito i risultati a oggi di due sondaggi online:
    La repubblica (140.000 voti):
    Favorevoli alla diffusione 70%
    Sfavorevoli alla diffusione 27%

    Il Sole24ore:
    Favorevoli alla diffusione 63%
    Sfavorevoli alla diffusione 37%

    Il sole 24 ore riporta in un articolo a pag.5 di domenica 4 maggio:

    “I sondaggi presenti sui siti non mostrano percentuali cosi granitiche a favore della diffusione”

    Questo per dire che piuttosto che scrivere che su internet su quasi tutti i siti ci sono sondaggi con percentuali di favorevoli vicine ai 2/3, hanno scritto che non ci sono maggioranze granitiche… quali sono le maggioranze granitiche?? i 3/3?? quella mi sembra unanimità…

    Come sempre informazione Faziosa…

  57. francesca basaldella

    tutto cio che va perso la ‘trasparenza’ in questo paese credo sia un bene,
    come succede in filandia il libero accesso alla dichiarazione dei redditti di tutti e’ una garanzia e non credo che la mafia abbia bisogno di questo i suoi affari.
    tutti sanno chi sono i ricchi ma forse non tutti sanno che molti milionari dichiarano meno di 15mila euro l’anno.
    vorrei ricordare che i primi della lista sono anche i maggiori contribuenti, quindi grazie!

  58. Juri Fornalè

    L’onestà è un delitto

    È incredibile, posiamo sul Blog di un cittadino onesto, che dichiara ogni centesimo di ciò che guadagna, che si sbatte in giro per l’Italia cercando di drenare dal torbido sudiciume tutte le cose per cui ne vale davvero la pena, che sta provando (non senza difficoltà) negl’ultimi anni ha risvegliare delle coscienze e dei cervelli intorpiditi da lunghi sonni e inattività celebrali…
    Poi basta una dichiarazione, un pensiero personale espresso in un momento di forte tensione, che subito scatta l’indignazione dei “ben-pensanti” e il regime, sull’onda della stessa a ricalcare la debolezza dell’uomo e il guadagno smisurato, ponendo l’eroe sotto una cattiva luce, additandolo come un dittatore al quale non si può controbattere.
    Io trovo normale che un uomo ingiustamente sbattuto in prima pagina dal regime che sta cercando di contrastare, sentendosi accusato di essere uno che predica bene e razzola male, di non essere coerente e aperto al dialogo, proprio nel momento suo di massimo splendore, dopo che ha portato in piazza una marea di persone che lo appoggiano, dopo che ci ha sempre dimostrato i fatti, dopo che ha dato voce hai deboli lasciandogli il palco a parlarci, ad interagire, dopo che ci da la possibilità di creare politica dal basso per contrastare il regime ormai acCAtaSTAto nel palazzo, un regime finto, vecchio, incoerente, privo lui stesso di dialogo (elezioni a parte) un regime che ci usa solo come ingranaggi ben unti per raggiungere i suoi loschi scopi, sempre ben protetto e coperto dai diversivi di tv e giornali…
    beh, dopo tutto questo trovo normale che un uomo si senta offeso e ingiustamente colpito dall’ennesima bolla di sapone mediatica creata appositamente per colpirlo, e trovo perfettamente normale, anche se magari non condivido il pensiero, la sua reazione.
    Ciò che non trovo normale è come i giornalisti abbiano RIPORTATO la notizia del reddito del sig. Grillo, colpevole del più becero reato Italiano: l’onestà.

  59. Bruschetta Pallina

    Scusa Beppe,
    ti stimo sempre molto ma stavolta non ti seguo.
    Ma la pubblicazione sui quotidiani è già avvenuta più volte…( anzi a parer mio …troppo poco..!!!!)dove è la differenza? che ora sono online?ma non abbiamo sempre sostenuto che la rete è l’unica fonte di informazione veritiera, l’unica in cui non puoi dire BALLE…., allora che si sappiano le BALLE di reddito che dichiarano tutti i nostri grandi uomini…!!!
    La mafia -la ndrangheta hanno sempre avuto le loro fonti, dove è il problema?
    Se ci sono anche i miei dati fiscali, ben venga, almeno sanno tutti che non arrivo a fine mese…Se si sanno …(scusami tanto)…i tuoi o quelle di tue conoscenze, o dei nostri amati politici di ogni razza e colore..BENE ALMENO SAPPIAMO CHE DOBBIAMO MOLTIPLICARE PER 7-8-20 volte…per capire quale è il loro reddito reale e per renderci conto CHE TUTTI MA PROPRIO TUTTI CI CONTANO BALLE…CHE L’EVASIONE ESISTE…ECCOME SE ESISTE!!!!
    Scusa ma stavolta non capisco…la Privacy, esiste sia per il cartaceo sia per la rete…o non esiste per nessuno…
    E invece la “TRASPARENZA” di cui tanto…chiediamo applicazione??
    Quella se si tratta di FISCO E DI REDDITI….non si deve applicare??
    Vorrei seganlare che sul sito della facoltà di Giurisprudenza di Genova sono in rete da un mese i redditi dei CO.CO.CO. …e se non vogliamo perdere il posto…dobbiamo tacere…
    Ci è stato detto che per la “TRASPARENZA…devono pubblicare”, allora…che si pubblichino tutti…MA PROPRIO TUTTI…e chi di dovere, vada a fare delle verifiche , e scopra tutti questi gran signori che pagano le tasse…..sul dichiarato…e non sulle loro reali entrate!!!
    scusate..ma sono un po’….INCAZZATA…E AMARAGGIATA DA TANTO RUMORE!!!

  60. Niccolo PAtrone

    caro beppe,
    tu che vai in giro per l italia a combattere per una maggiore informazione, una maggiore trasparenza delle istituzioni, una piu equa giustizia, all unico atto, amio avviso giusto e concreto, cioè di rendere online tutti i redditi, tu ti scagli. ora se le tue battaglie sono per fare audience prego cancellarmi dal tuo blog, altrimenti vorrei chiarezza. Il rendere pubblico i redditi è una delle poche armi per combattere l evasione fiscale, il piu grande problema che affligge il nostro paese.

  61. Marco F.

    Caro Beppe, se anche te ti scheri con gli evasori, a noi che paghiamo le tasse chi rimane? Visco?
    Sarei felice di un tuo ripensamento.
    Ciao
    Marco

  62. stefano caggiano

    Caro Beppe,anche se te li paghi tutti fino all’ultimo centesimo,a mio avviso 4 milioni di € sono veramente tanti anzi troppi. ed io che,come tanti, un paio d’anni fa ti aiutammo a pagare una pagina su repubblica (FAZIO VATTENE), li dovevi pagare tutti te, MI HAI UN PO DELUSO!
    Stefano Caggiano

  63. ADDOLORATA CANTISANI

    CIAO BEPPE,
    IO CREDO CHE SIA STATO POCO CORRETTO PUBBLICARE I DATI SENSIBILI DI UNA PERSONA MA DOPO TUTTO PRCHE’ PREOCCUPARSI SE ALLA FINE SI E’ NEL GIUSTO?!?!?
    SI PREOCCUPASSE CHI HA DICHIARATO QUALCOSA DI FALSO…

  64. Giovanni C.

    PERCHE’ NON DAI LA POSSIBILITA’ DI INVIARE A TREMONTI ANCHE LE EMAIL PER CHI E’ A FAVORE DELLA TRASPARENZA ?????????????????????????
    CARISSIMO BEPPE, IN QUANTO TUOI SOSTENITORI, CI ASPETTIAMO UNA TUA RISPOSTA, SE NON PROPRIO UN “MEA CULPA”.

  65. Marco Consolandi

    io non credo che far apparire le dichiarazioni dei redditi dei V.I.P. sia un invito alla malavita a selezionare le sue vittime. Non credo che questi galantuomini abbiano bisogno di questi espedienti, hanno sempre taglieggiato, sequestrato o rapinato indipendentementa da le dichiarazioni dei redditi rese pubbliche. Il problema è come uno li guadagna i soldi e non quanti o no ? Sapete quante tra queste persone per bene che dichiarano due spicci si guadagnano i loro 30 denari con molto piu cinismo dei criminali che vorrebbero taglieggarli o sequestrarli ? Ma credete veramente che individui come Geronzi o Profumo o Tronchetti Provera siano meno cinici e arroganti di un volgare criminale casalese ? Crediamo davvero che il problema sia rendere pubblici o meno i redditi ? Chiediamoci piuttosto perchè è stata fatta questa operazione e a danno di chi… e non mi venite a dire che è una violazione grave della privacy perche vi potrei rispondere che lo Stato si impiccia della nostra vita da quando ci svegliamo la mattina a quando ci andiamo a coricare la notte cercando di regolamentare e tassare ogni nostro comportamento, di omologarlo, di manipolare i nostri pensieri attraverso l’informazione. Insomma ci succhiano la vita come vampiri esautorandoci di ogni nostro diritto e soprattutto di quello piu importante che è quello di una migliore qualità della vita e noi ci scandalizziamo perchè troviamo i nostri redditi pubblicati ? Ma dai ! ! !

  66. luca

    Caro beppe io sono sempre stato d’accordo con le tue battaglie di trasparenza tranne questa volta, i conti dei redditi sono pubblici da anni per quanto riguarda la criminalità ho i miei dubbi, la mafia o altri tipi di criminali non perde tempo ne fatica a cercare il pollo da spennare se sa gia dove andare, per le rapine in villa per favore questi tipi di criminali sono dei disperati ben organizzati e anche loro sanno dove colpire quindi non gli serve una dichiarazione dei redditi per capire chi andare a rapinare, che sia una manovra politica o no chi se ne frega almeno c’e stata un po di trasparenza che in un paese come l’italia è una vera rarità qundi beppe ti prego non sparare a zero su ogni cosa che se no rischi di essere meno credibile di un comico di zelig. E ripeto con tutto il rispetto.

  67. Piermauro L.

    Devolvo il rimborso chiesto a mio favore dal CODACOM, al mio povero idrauilico che, visto il reddito che dichiara, è in grado solo di pagare le spese per la villa al mare e il bollo del SUV con cui la moglie porta i figli all’asilo in cui paga la retta ridotta. Probabilmente è esente anche da tiket sanitari.
    Grillo, VERGOGNATI!! In Paesi civili come Danimarca, Svezia e Norvegia pubblicare i redditi dei cittadini è un DOVERE! Chi non ha nulla da nascondere non deve NASCONDERSI!!
    Quanto guadagna un cittadino non è un reato (naturalmente se in modo onesto). E’ un reato e una vergogna quando non lo dichiara, scaricando sugli onesti il pagamento dei servizi di cui gode e di cui indecentemente ha il coraggio di lamentarsi.

  68. Giovanni C.

    Carissimo Beppe, voglio innanzitutto farti sapere che ho già firmato per promuovere i tre referendum e che mi auguro che al più presto, anche in Italia, si possa instaurare un sistema, che tocca tutti gli aspetti della vita sociale, basato sulla massima trasparenza possibile, così com’è vigente in Svezia.
    Chi non ha nulla da nascondere non teme che alri ne possano venire a conoscenza. Direi di più, la trasparenza in tutti gli atti della vita sociale è una forma di garanzia per tutti i cittadini.
    Per quanto riguarda i delinquenti, stai tranquillo che non hanno bisogno di consultare internet per sapere quali sono galline da spiumare.
    VIVA LA TRASPARENZA, che tutela la vita dei cittadini onesti.

  69. Marco Amico

    Caro Grillo, non mi spiego questo Suo schierarsi contro la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi 2005, e non mi si venga a dire “che la rete è liberta estrema dell’informazione” se poi, come leggo dalla Sua “COLONNA INFAME” vale solo per le cose che ci convengono. Io condivido parecchie Sue iniziative, ma in alcuni casi, e questo è uno, non La capisco proprio, chi non ha nulla da nascondere e si comporta onestamente, non ha nulla da temere, e se tutti o quasi impariamo a esserlo, anche le varie mafie saranno sconfitte, finchè ci si trincea dietro il mio orticello, non si andrà da nessuna parte. Mi dica Lei da che parte vuol stare.

  70. Luca Quagliani

    Beppe a me non importa nulla di quanto guadagni, se 1-2-3 o 4 o 5 o 100 milioni di euro. Lo sappiamo, con tutti gli spettacoli che fai e le persone che ti seguono. MA IO SO CHE QUEI SOLDI LI USI PER AIUTARE LA GENTE. PER FARE DEL BENE! A tal proposito, casomai leggessi questo messaggio, ti prego di leggere l’e-mail che ti ho fatto inoltrare da Stefano Murgo, ex candidato sindaco di Pescara di una tua lista civica. Con tutti i soldi che guadagni aiuta anche la persona che leggerai in quella e-mail per favore! Comunque io ti sono sempre fedele, e contrario alla pubblicazione dei redditi in internet. GRANDE BEPPE! Ciao ciao da Luca.

  71. piero berlisone

    tu ti ni sta bai e bi ni sta sciati troppu ti capu
    non sono dati sensibili con la descrizione della formazione del reddito,anzi è giusto che queste informazioni vengano messe a disposizione della società.unica pecca è che dovrebbe essere integrata con la possibilità di richiedere che i propri redditi non siano pubblicati,note da apporre su ogni 730 (basta una X insomma). non vuoi che si sappia il tuo reddito? ok,ma perchè? evadi? cazzi tuoi!
    Te ne stai andando e ve ne state andando troppo di testa

  72. Paolo R.

    Avete provato a cercare il vostro dentista?

    Siete ancora del parere che certe informazioni dovrebbero averle solo la Guardia di Finanza?

    Credo che dovremmo smettere di pensare cosa la Nazione/Stato può fare per noi ma cosa noi possiamo fare per la Comunità.

    Deve partire dal basso il risanamento della Società Civile.

    Noi singoli cittadini dobbiamo contrastare l’evasione (concentriamoci solo sul tema di questo post) con piccoli gesti, nell’ambito civile.

    Per la cronaca il mio dentista guadagna meno di me che sono operaio 4 liv. metalmeccanico 24.000 contro i suoi 21.000.

    P.

  73. michele morra

    NON E’ GIUSTO, SENZA UN VALIDO MOTIVO, CHE DATI RISERVATI SIANO DI PUBBLICO DOMINIO. SE QUALCUNO DICHIARA POCO E POSSIEDE 10 CASE 8 MACCHINE E UN JET CI PENZA LA GUARDIA DI FINANZA CHE E’ L’ORGANO PREPOSTO A QUESTO. HO LETTO DIVERSI POST SUL FATTO CHE IN U.S.A. E’ CONSUETUDINE PUBBLICARE I REDDITI, BE’ PARE CHE SONO GIA’ 7 ANNI CHE CIO’ NON AVVIENE PIU’. PERSONALMENTE SPERO CHE SIA STATA DAVVERO L’ULTIMA PORCATA DI VISCO PRIMA DI TORNARE DA DOVE ERA VENUTO. IN FINE “BEPPE” SE DAVVERO GUADAGNI COSI’ TANTO MA FINANZIALI TU I V-DAY!!!!

    1. Roberto Sebastiano

      CHI NON PAGA LE TASSE PRODUCE UN DANNO AL PAESE. MI DANNEGGIA ECONOMICAMENTE! PRETENDO DI CONOSCERE LE DICHIARAZIONI DEI RETTITI PERCHE’ CHI EVADE MI DERUBA! E’ abbastanza chiaro?

  74. F.Fratini

    Interessante comunque notare che i grandi costruttori, almeno qui a Roma, sono fuori “classifica”.
    Come e’ possibile che la Finanza vada a fare il culo a un parrucchiere e invece a questa gente nulla? non ci sono, controllate pure e’ assurdo.

    Evviva chi si trasferisce in nuova zelanda o in australia, questo paese ha gli anni contati, scarsissima alfabetizzazione e grandissima penetrazione delle droghe. Non c’e’ futuro per noi onesti.

    p.s. Adoro questo blog per gli sfoghi, non servono a niente ma almeno l’ho detta!

    1. Massimiliano d

      Beppe predichi bene razzoli da milionario …….

  75. LUIGI C.

    A proposito di farsi i cazzi degli altri :
    a chi sono andate le innumerevoli case cantoniere dell’ANAS ,elegantemente restaurate ,in posti panoramici , che si vedono lungo le strade?
    BEPPE PENSACI TU!!!

  76. Pietro Giliberti

    Credo che la disponibilità dei dati fiscali di tutti i cittadini italiani sia un bene. Se è la colonna infame, lo è solo per gli evasori e non per chi, ricco o pevro, paga le tasse. Non mi interessa se stimolerà la delazione del vicino invidioso.
    So per certo invece che chi di ha compiuto rapine in villa non ha mai dovuto richiedere ai comuni di dare un’occhiata alle dichiarazioni dei redditi delle potenziali vittime.
    Trasparenza, ecco tutto. Come avviene normalmente in paesi più civili del nostro.

  77. Massimo vita

    Ciao a tutti,
    Beppe Grillo a mio avviso voleva evidenziare più che la consultazione dei redditi, la modalità.
    I redditi possono essere anche consultati ma: uno devi essere identificato ,chi vuole conoscere tali dati e due i motivi per cui li vuoi consultare.
    Sul fatto che chi paga le tasse non ha paura di fare vedere il proprio reddito ecc……è una stupidata , per fare rispettare la legge ci sono gli organi di competenza e lungi da noi fare auto giustizia.
    Quello da evitare è proprio questo , le ingiustificate invidie dei vicini dei conoscenti del ladruncolo di quartiere ecc…..immaginatevi che il vostro vicino invidioso e maleducato scopre che guadagnate onestamente 5000 euro più di voi e questo per sfregio vi riga la macchina tanto avete i soldi, o altri mille esempi.
    Io do ragione a Beppe Grillo la pubblicazione indiscriminata di dati privati senza regole è totalmente insensata.

    PS. dal reddito non si evince se una persona ha 5 case di proprietà.
    quindi se uno paga le tasse, ma sè rubato milioni di euro e li ha investiti in immobili non lo sa nessuno.

    Ciao a tutti.

  78. Maria Pia

    Mi chiedo come mai questa levata di scudi per la pubblicazione di dati che, in altri Paesi, credo siano normalmente disponibili, e visto che in teoria “lo sono sempre stati”.
    Personalmente ho trovato la lettura interessante e credo che le associazioni dei consumatori, così come i vari sindacati di categoria, dovrebbero a loro volta trovare interessanti certi confornti.
    La maggior parte dei redditi di lavoro autonomo, quelli che sono tali realmente e non perchè il disgraziato di turno deve aprire una partita iva per lavorare poi come dipendente senza garanzie, dichiarano redditi che sono grossomodo sette/otto volte quelli dei loro dipendenti, ai quali vengono negati da anni gli adeguamenti degli stipendi. Cioè in cifre, come può un povero professionista/imprenditore riconoscere un aumento di 1400 euro/anno a un dipendente che così da 16000 andrebbe a 17400, quando il suo reddito dichiarato (sempre al netto di quello “non dichiarato”) è di soli 100.000 euro?
    Su questo mi piacerebbe un confronto, senza che ritenga di dover chiedere danni all’agenzia delle entrate per averlo reso possibile.

  79. Carlo Alberto Fabbretti

    SIGNORI, ORDINE PER FAVORE!

    Stiamo facendo il gioco a cui da anni ci ha abituato il sistema politico e giornalistico italiano.
    Un gioco fatto di demagogia. Un pretesto per alzare un polverone e piano piano, senza accorgersene, si perde gradualmente di vista il punto focale del discorso.

    I temi sono 2.

    1) REDDITI ON-LINE
    2) PAROLA DI BEPPE (Amen)

    1) REDDITI ON-LINE

    E’ meglio chiedersi se sia legale/illegale o se sia giusto/sbagliato?
    Per la legge la prima (forse). Per me la seconda.
    Chi ha interesse a nascondere? Chi dichiara di piu’ in generale e/o chi dichiara meno di quanto ci si aspetti. Ma chi state difendendo? Chi ha da nascondere, ve ne accorgete?
    Si sta strumentalizzando la privacy. La scusa della anonima sequestri e’ da tg4. Non siamo sensazionalisti per favore.

    2) PAROLA DI BEPPE (Amen)
    Secondo me e’ questo l’aspetto interessante del dibattito accesosi attorno a un atto eversivo da parte di un governo soporifero. Ha disorientato pure Beppe. Non se lo aspettava. Ha spiazzato.
    A chi non capita di ricredersi su opinioni passate? Quello che emerge dai commenti e’ una fiducia assoluta su un leader/divinita’.
    Io stimo Beppe, e quando posso contribuisco alle sue iniziative, ma in tutto metto dello spirito critico. Proprio lui professa informazione libera in libero stato ( mi riferisco alla liberta’ di dissentire da Beppe, non di condividere informazioni finanziarie personali ).
    Perche’ la gente che ha appena firmato per un referendum al grido di “informazione libera in libero stato” deve attaccare chi ha idee divergenti etichettandoli come infiltrati, serpi in seno, destabilizzatori?
    Ma che siete, democratici cinesi? Tutto si puo’ dire purche’ rispetti l’opinione comune ( o Grilliana )? Mi sembra di sentire protestare Emilio Fede, e’ a questo che siamo arrivati? State instaurando una dittatura di pensiero a vostra volta. Vi state chiudendo a riccio.
    Occhio a non finire nel partitismo

    CA

  80. luca lauro

    la criminalità organizzata è sicuramente il soggetto più in difficoltà in questa vicenda –
    come giustificare la proprietà di beni immobili e mobili registrati di lusso in capo a soggetti che sono ufficialmente nullatenenti?

  81. Simone Bracaloni

    Caro Beppe davvero credevi che noi ti pensassimo precario come noi? davvero pensi che i tuoi x.xxx.xxx euro di reddito ci stupiscano? No caro Beppe, lo sappiamo. Per cui, perchè tanta paura? Te lo concediamo. In fondo dai spazio a chi davvero vive drammi familiari dovuti alla disoccupazione, al precariato, al salario non adeguato al costo della vita. Quindi va bene, davvero nessun problema e nessun rancore.
    Non ti inventare il problema dei sequestri o dei drammi familiari. Sono solo stronzate, soprattutto per uno che fa della trasperenza uan bandiera. Un solo favore ti chiedo: non fare più un intervento stile politico italiano. Questo è patetico per tutti. Forza Beppe ripartiamo.

  82. Giuliano Stillo

    Solidarietà a Vincenzo visco, un servitore dello stato che ha provato a far rispettare ed applicare le leggi della Repubblica Italiana, finito nel mirino per aver pubblicato dati pubblici (sic!).
    Un piccolo appunto sull’operato del garante. Francesco Merlo, su Repubblica, ci fa notare come siano occorsi 24 giorni all’istituto preposto alla tutela della privacy per vietare la circolazione di un video dove si mostrava il cadavere orrendamente ferito di una ragazza inglese. Aggiungo io che al medesimo collegio bastano pochissime ore per ergersi ad usbergo della riservatezza di politici cocainomani o degli evasori fiscali.
    Chi paga le tasse non ha paura che i suoi dati siano pubblicati. Solo chi ruba si rivolta.
    un altro appunto… Beppe hai preso una toppa. Chiedere a Tremonti di oscurare il lavoro di Visco fa proprio ridere.

  83. massimo morelli

    NON VIVO PIU’ IN ITALIA DA UN PO’…

    SEGUO COSA SUCCEDE IN ITALIA ATTRAVERSO I TG IL WEB….ETC.

    DA FUORI HO LA NETTA SENSAZIONE CHE L’ITALIA STIA SPROFONDANDO….ANZI, COLA A PICCO!!

    ABBIAMO UNA CLASSE POLITICA INADEGUATA, IMPREPARATA, CORROTTA, DISONESTA E SOPRATTUTTO…OPPORTUNISTA.

    IN REALTA’ E’ LO SPECCHIO DELLA SOCIETA’ ITALIANA.
    TUTTO FUMO NIENTE ARROSTO…
    NON E’ CHE C’E’ DA SORRIDERE PER LA CLASSE POLITICA DEL FUTURO PERCHE’ LA NUOVA GENERAZIONE SARA’ PRESSOCHE’ ANALFABETA!!

    AVETE LA CLASSE POLITICA CHE VI RAPPRESENTA, CHE VI RISPECCHIA!

    SI DICE CHE LA SPERANZA E’ L’ULTIMA A MORIRE…BEH…FATEVELO DIRE…

    FRANCAMENTE SIETE FOTTUTI…

    GOOD LUCK…& GOODBYE !
    MASSIMO

  84. Dario Pulcini

    Sono completamente favorevole alla pubblicazione dell’agenzia delle entrate delle dichiarazioni dei redditi. E’ a mio parere una delle rarissime volte che lo stato utilizza la trasparenza in qualcosa. I problemi per i cittadini riguardo a tale pubblicazione sono due: 1) si dichiara un reddito troppo basso, quindi si evadono le tasse e il vicino mi potrebbe denunciare; 2) sono troppo ricco, quindi potrei essere derubato. Se si evadono le tasse è giusto che si venga denunciati, visto che chi le paga le paga per tutti e non è giusto che un altro cittadino faccia il furbo; se sono troppo ricco e rischio di essere derubato, significa che non c’è un’equa distribuzione del reddito in Italia (sicuramente) e/o una sufficiente protezione della proprietà privata del cittadino (ma non mi pare proprio), quindi il problema diviene di natura sociale e politica, non di privacy. Allora togliamo anche gli elenchi del telefono, perché dal mio nome e cognome possono sapere dove risiedo!
    Ricordo che dietro la scusa della privacy, non hanno concesso a molti giudici l’autorizzazione ad utilizzare le intercettazioni telefoniche per reati anche gravissimi. Io sono contro questo concetto di privatezza, è una follia.
    Stavolta Beppe ha toppato alla grande e sarebbe ora che cominciasse a dialogare con noi che lo sosteniamo, prima di sparare certe nefandezze. Per quanto riguarda il suo reddito, c’è gente che tirando calci ad una palla ne guadagna anche dieci volte di più, quindi non ci vedo nulla di strano. Almeno Beppe fa qualcosa di utile, ci fa incazzare e pure ridere, ci smuove dalle nostre comode poltrone. Per questo ne meriterebbe anche di più.
    Io posso pubblicare sul mio sito tutte i miei dati fiscali, non ho nulla da nascondere, solo chi ha qualcosa da nascondere ha problemi al riguardo. E spero che non sia così per Beppe…

  85. Marco Belloni

    Sostengo anch’io la mia piena solidarietà con chi come Grillo ha presumibilmente dichiarato tutto vista la differeza clamorosa di reddito di altri nomi eccellenti molto più in vista. Basta dare un occhiata a questo link che mi hanno segnalato per rendersene conto!
    http://www.ggoal.com/site/piz_search.php?fraseCercata=redditi+2005&submitSearch=Ricerca

    …speriamo solo che tutto questo clamore porti a qualcosa e non al solito controllo di routine solo per chi guadagna appena 1.200 al mese!

  86. Roberto Sebastiano

    Allora Grillo, stiamo aspettando gli ispiratori di questa schifezza. Li hai trovati?! Perché come si vede leggendo il blog, la PUZZA DI MERDA AUMENTA. Sei chiamato a dire qualcosa dopo la stronzata della Colonna infame, ma lasci che tutti ci mettano sopra i piedi senza ripulire. Se ancora c’è qualcosa da pulire, perché temo che la tua reputazione ormai sia. Se invece stai aspettando che si calmino le acque sperando di farla franca, ecco che arrivano quelli STRONZI del codacons a rugare il merdone. Il loro sito è inagibile!! Leggo che sono permessi di calcolare un risarcimento sulla base del numero di coloro che hanno fatto la dichiarazione dei redditi SENZA CONSULTARLI!!! Tu che sei sempre preparato dicci, è così?? Se si, forse hai ancora una possibilità per recuperare la tua onorabilità. Sostituisci quella vergogna sul NO alla Lista Infame, da scrivere a Tremonti (Tremonti, che vergogna che sei diventato) con un appello CONTRO L’INIZIATIVA DEL CODACONS. Porca puttana!

  87. Luigino Fedato

    Mi dispiace che Grillo abbia fatto quei commenti. Sono del parere che sia giusto fare tutto ciò che è utile a ripristinare un po’ di legalità. Uno non si dovrebbe vergognare di far sapere agli altri che guadagna molto (se il suo guadagno è frutto di una attività legale). Al contrario si dovrebbe vergognare chi dichiara poco evadendo. La mia impressione è che chi è contrario ha qualcosa da nascondere.

  88. cesare maccio

    Beppe questa volta hai toppato, secondo te uno che vuol fare un sequestro ha bisogno della dichiarazione dei redditi.

  89. cesare maccio

    Non ci trovo nulla di male nel pubblicare i redditi in quanto sono gia dati pubblici, forse magari si scoprirebbe qualche evasore in piu’.

  90. Guido Magoga

    frequento il blog da qualche mese. con la mia firma e quella di mia moglie ho permesso alla lista civica che faceva riferimento a Beppe Grillo di presentarsi alle amministrative recenti a Treviso. Con (anche) ancora le nostre due firme il nostro consiglio comunale avrà un Consigliere della lista “Grillitreviso”.
    Condivido tutto ciò che finora ho sentito promuovere da Beppe, fuorché quest’ultima “preoccupazione”, cioè quella secondo cui la pubblicazione in questione porti all’aumento del fenomeno dei sequestri, o di altri fenomeni di criminalità. Io credo che il crimine, laddove esiste, esista con o senza pubblicazioni di elenchi. Io sono del parere (convinto) che chi ha percepito del denaro non solo in modo lecito (perché anche lo psiconano ed i suoi scagnozzi, sbandierano di fare il denaro in modo lecito) ma sopratutto “trasparente”, non deve avere alcun timore di fronte all’opinione pubblica. Come han già commentato tanti in questo blog, tu non hai mai estorto il denaro a nessuno per acquistare il biglietto; al contrario del sommo maestro corruttore che incassa, senza che la stragrande maggioranza di noi ci pensi, ogni volta che mettiamo le mani su una confezione di prodotto di consumo al supermercato.
    Quando faccio un acquisto, tutti coloro che sono vicini a me e la cassiera stessa si meravigliano se io chiedo a voce alta a quest’ultima di digitarmi il codice Bancomat. Ma io non ho alcun segreto, perché quel poco di denaro che ho nel conto l’ho guadagnato onestamente e trasparentemente lavorando per una vita intera alle dipendenze. Io credo (convintamente) che chi ha del denaro fatto in modo corretto e trasparente non debba nascondere nulla, e perché poi? Io voglio condividere con te delle ideee, se sono secondo me condivisibili, non il tuo denaro.
    Proviamo a guardare il bicchiere dall’altra parte del riempimento? Perché non devo io sapere come si comportano altri soggetti col fisco? A me non spiace conoscere i farabutti che “scappano” dalle tasse.

  91. enrico grimaldi

    I dati sono giá pubblici per legge,stiamo discutendo solo sulla forma di renderli noti…cosa ha da nascondere uno che paga le tasse?Tirare in ballo i sequestri mi sembra la solita paraculata all’italiana.Ha fatto bene Visco.

  92. Fabio Bacci

    Per una volta che lo Stato fa qualcosa di intelligente… ti metti contro! Ma… sei contro tutto a prescindere?!?!?!? La pubblicazione dei redditi è giusta e non aiuterà di sicuro la criminalità, anzi. Mi auguro che tu faccia marcia indietro sulle tue affermazioni e capisca che, questa volta, hai sbagliato!

  93. Claudio Paradiso

    Grillo ha sempre parlato di indagati, evasori e tasse spropositate che cascano nella voragine delle false dichiarazioni al Fisco. Non basta rendere pubblici i redditi…se esistono i paradisi Fiscali! Bassolino è indagato per munnezzopoli ma risulta nullatentente…ma com’è possibile? perché dobbiamo farci impoverire sempre di più da questi quattro magnafranchi “furbetti del quartierino”? ma perché non gli danno l’ergastolo e i lavori forzati???? così produrremmo un po’ di reddito gratis porca p*****!! vorrei vedere chi si fa più beccare con le mani nella marmellata!!

    “in Islanda la lista è pubblica
    in svezia la lista è pubblica
    in finlandia la lista è pubblica
    in Andorra pure
    In Irlanda sono resi pubblici gli evasori (messi sul web, tv e giornali)
    In tutta Europa puoi richiedere di visionare il reddito di qualcuno anche di persone famose come quel “figo” di Briatore ad esempio…. provaci in Italia se ci riesci.
    In alcuni stati U.S.A. stanno pensando di rendere queste info pubbliche
    In Danimarca orami ci siamo e sono tutti d’accordo

    In Italia non si può perchè bisogna rubare”

    fonte: http://forum.fuoriditesta.it/attualita-politica-economia/57907-dichiarazioni-dei-redditi-pubbliche-2.html

  94. franco m.

    Caro Beppe questa volta hai toppato (e ti dovrai ricredere come per altro hai già fatto in passato su altre questioni una su tutte proprio la libertà offerta dalla rete!)
    la pubblicazione on line delle dichiarazioni dei redditi non solo è auspicabile ma la renderei obbligatoria così sarebbe evidente a TUTTI come noi poveri dipendenti e pochissimi altri (te compreso ovviamente) siamo quelli che mantengono tutti quelli che le tasse le evadono continuamente!!
    la vera vergogna non è il fatto di pubblicare i dati ma la qualità dei dati pubblicati!!
    con le strade piene di SUV e macchinoni da oltre 50.000 euro e i porti pieni di barche e yatch scoprire che io povero dipendente sono tra i piu ricchi del mio paese mi fa un certo effetto.
    soprattutto sapere che il mio idraulico (a cui io ho chiesto la regolare fattura!) con 3 mercedes nel box dichiara solo 3760 euro!!!
    VIVA VISCO e spero spero che si assumano 1 milione di finanzieri per fare i dovuti controlli : probabilmente il maggior onere sarebbe ripagato in poche settimane dagli evasori totali e parziali.
    e quando qualche professionista ci dice che senza fattura non ci fa pagare l’IVA ricordiamoci che LUI risparmia tutte le tasse e che i servizi pubblici continuiamo a pagarglieli NOI: strade, scuole, ospedali, e tutti i costi delle varie CASTE che hanno invaso il ns. povero paese!!

    1. Flavio Merlini

      Sono d’accordo sulla pubblicazione dei dati inerenti le dichiarazioni dei redditi dei cittadini italiani. Innanzitutto non sono fonte per la malavita di dati per pianificare rapimenti o rapine, credo raccolgano molte più informazioni sul campo che da un dato preso da internet (con quello che dichiara Roberto Cavalli, lo stilista, non vale la pena rapirlo, eppure possiede una modesta barchetta da oltre 60 m), e soprattutto seguono perfettamente quel principio di trasparenza di cui si parla tanto. E’ giusto rendere noti i nomi dei politici che ci derubano, ma anche dei cittadini privati che con le loro evasioni ci ledono, chi non ha il fuoco in pancia non ha paura della benzina…

  95. Corrado R.

    ma quanti messaggi contro Grillo ed a favore della trasparenza, specialmente da utenti non registrati…

    complimenti a tutti, veri e finti indignati. Anche se i finti sono giustificati: lo scopo è quello di screditare il ‘capopopolo’.

    domanda a giornalai e pennivendoli: come mai la notizia che le denunce dei redditi erano consultabili presso i Comuni non era mai uscita?

    comunque continuate così che al prossimo VDAY saremo ancora di più!

  96. Francesco Furini

    ciao Beppe ciao a tutti. la settimana scorsa ho fatto il contratto con sorgenia (energie rinnovabili) credo di avre fatto la cosa giusta! la mia impresa e’ nuova e piccola,ma voglio comunicare il mio fatturato dal 1 gennaio data in cui e’ partita la mia impresa,ho fatturato piu’ di 40.ooo euro!!! sono felice sto’ riuscendo! ma ho paura perche’non so dove andremo a finire in Italia? bisogna tirare avanti…….? francesco furini. titanic

  97. frantoman menfranto

    GRILLO A VOLTE SUPERA SE STESSO NELLO SPARARE CAZZATE. LA MAFIA NON HA BISOGNO DI SITI ON LINE PER CONOSCERE IL REDDITO DEI CITTADINI. HA BEN DI MEGLIO TRA LE ISTITUZIONI. E IO CREDO CHE ESSERE CONTRO QUESTA MERAVIGLIOSA FORMA DI TRASPARENZA, SIA UN ATTEGGIAMENTO OMERTOSO E CONSCIAMENTE O NO, ORGANICO ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA. CIAO

    1. cesare maccio

      in effetti è vero

  98. Giovanni C

    Propongo di iniziare una petizione online per contrastare la decisione del codacons di chiedere il risarcimento di 20 miliardi (52 euro per ogni contribuente comparso sulle liste).
    Come si permette il Codacons di chiedere il risarcimento anche a nome di chi è d’accordo con la pubblicazione?

    1. luca lauro

      si, bravo è un’ottima idea – penso che in questo modo molta gente e molti evasori cominceranno a cambiare atteggiamento e si otterranno molte più entrate senza grossi sprechi di energia

  99. Salvo Vitale

    Sono d’accordo con la pubblicazione online dei dati fiscali dei contribuenti.

    Certo, mi può dare fastidio che la gente sappia quanto guadagno e possa magari essere invidiosa o al contrario sentirsi “superiore”. Ma è uno scotto che pago volentieri per sapere che tante persone che conosco e di cui conosco le sostanze dichiarino delle somme offensivamente basse.

    Si parla di odio sociale, ma sarebbe meglio parlare di giudizio sociale. La conoscenza non è mai sbagliata e serve per farsi un idea sulle persone: perchè non devo sapere che il tal medico, che ha sempre lo studio pieno e che chiede 150 € a visita, dichiara meno di mio padre che è un dipendente? Il mio senso civico, lo stesso che mi impone di pagare le tasse, mi potrebbe anche imporre di andare alla prima caserma della GdF a denunciare il fatto.
    In Svizzera se butti una carta per terra la gente ti guarda storto, ti richiama, ti obbliga a raccoglierla…sono dei “rompi”… ma la Svizzera è pulita, no? Perchè terrorizzare la gente con cupe profezie di odi e giustizia privata?

  100. Alberto Mangia

    Sto vedendo studio aperto,(mi piace farmi 4 risate), allora per il servizo sui redditi on line sono state fatte le interviste ai giovani che dicono che hanno controllato i redditi dei proessori..presidi..Grillo..e Travaglio!! Cioe su tanti personaggi pubblici che si potevano dire, e ce ne sono, loro hanno selezionato “solo” sti 2 personaggi famosi.. incredibile, con Il Dottor Rossi che ha rubato decine di milioni e tanti altri ladri..loro dicono di Grillo e di un giornalista, quel giornalista, perche non hanno detto sono andato a vedere quanto prende Vespa, Fede e Facci? Vergognatevi

  101. cl c.

    La colonna infame puo’ benissimo essere riferita a tutti quei cittadini che parlando di chiarezza e trasparenza, (politica..economica…finanziaria), si sentano poi di non appartenervi personalmente…De Andre’ diceva…si scoprono il culo come le scimmie

  102. Catia Denti

    Beh vorrei far notare che Beppe Grillo guadagna i suoi tanti soldi con i suoi spettacoli, quindi se io voglio andare a vedere un suo spettacolo gli do’ i miei soldi, ma se non voglio non mi costringe a darglieli, quindi si deve impegnare perchè i suoi spattecoli piacciano se non nessuno va a vederli e muore di fame, almeno lui qualcosa per guadagnarseli lo fa, a differenza dei nostri cari parlamentari che ce li vengono a prendere direttamente dalla busta paga e non fanno un cavolo per meritarseli.

  103. Maurizio Benedetti

    Non sono un avvocato e non conosco di preciso ciò che avviene in altri paesi ma leggendo qua e la sul web ho visto che in altri paesi, quelli scandinavi credo, i dati sul fisco sono liberamente consultabili e in altri no (Regno Unito,Stati uniti), in altri ancora vengono pubblicati solo gli evasori (Irlanda).
    Non credo che la mafia aspettasse Visco per sapere chi sono le persone da colpire, stiamo parlando di organizzazioni che presumibilmente hanno ramificazioni ben più in alto che nell’agenzia delle entrate.
    Il marketing di un’azienda diversificherà l’offerta a secondo del reddito del consumatore? Può essere. Io sono ignorante anche in questa materia però non capisco di presciso il fine di un’operazione del genere. Che senso ha restringere la cerchia dei possibili utenti di un servizio a pagamento?
    Ogni anno e già da diversi anni su alcuni giornali trovo la lista dei primi N contribuenti del paese/comune con indicato il reddito imponibile ma non ho mai sentito notizie riguardo violazione della privacy, la legge vale per tutti.
    I problemi familiari dovrebbero nascere a causa della pubblicazione dei redditi? Secondo me nascono benissimo già ora sulla presunzione di reddito e non credo che questa pubblicazione cambierebbe di molto le cose.
    Magari è una provocazione ma: non è che forse ci scandaliziamo tanto solo perché ognuno a suo modo crede che questa trasparenza limiti la propria libertà di “arrangiarsi”?

  104. luca lauro

    mi auguro che questo sia il primo serio e trasparente passo verso una politica fiscale più equa ed efficiente verso un abbassamento generale delle aliquote anche di 10 punti a TUTTI –
    mi auguro che il secondo passo sia quello di incrociare i dati sui valori delle proprietà di beni immobili e mobili registrati con i redditi dichiarati nel’anno solare da parte di quegli stessi proprietari –
    mi auguro un italia un pò migliore partendo da quello che è appena successo su iniziativa del ministero delle finanze

  105. Guido G.

    Beppe Grillo si è c***to sotto, ha paura di essere rapito o ricattato? Ma via! Non sono certo i personaggi in vista come lui ad essere colpiti dalla criminalità organizzata. Le persone prese di mira sono quelle che dichiarano ben poco… la Mafia sa interpretare i dati e leggere tra le righe molto meglio di noi! Massimo rispetto a chi come Grillo o la Littizzetto dichiarano cifre sostanziose, CREDIBILI! Loro sono tra i primi contribuenti fiscali d’Italia, nei loro panni mi sentirei orgoglioso e non mi vergognerei per niente della mia ricchiezza. Vergogna invece per chi dichiara una miseria, pur avendo palesemente redditi elevatissimi. Visco si dimostra una volta di più uno dei politici più interessanti, proprio per questo non è stato capito, è stato odiato ed infine eliminato dalla sua stessa parte politica.

  106. manuela c.

    Secondo punto: l’invidia sociale, che Visco ha voluto istigare deliberatamente, è un vizio gravissimo, che bisogna combattere. Perchè?
    Perchè l’invidia è uno dei fattori principali di regressione della società, frena lo slancio creativo e l’intraprendenza, e – portando a celare le ricchezze per non suscitare invidia – è uno dei fattori agevolanti della stessa evasione fiscale.
    Vasti studi sociologici hanno dimostrato che a tenere l’Africa in sottosviluppo perenne è l’invidia: se un bravo coltivatore ha un buon raccolto sul suo campicello, tutti gli agricoltori circostanti, meno bravi di lui, pensano immediatamente che egli abbia gettato il malocchio sui loro campi.
    Se un negro si laurea in medicina e guadagna bene, tutti i suoi parenti poveri si installano a casa sua, e pretendono il diritto di essere mantenuti da lui, il «fortunato». Con il risultato che il «fortunato» emigra in Europa o in USA, dove l’invidia sociale è meno pronunciata, privando l’Africa di un buon medico o un di buon imprenditore.
    No, non abbiamo il diritto di sapere se il nostro collega, vicino di scrivania, riceva dall’azienda un salario migliore del nostro: l’azienda, se è privata, ha diritto di valutare il suo lavoro come più valido del nostro, e di non farlo sapere in giro, ato il morbo dell’invidia sociale che ci avvelena.
    No, non siamo tutti eguali; e sì, abbiamo il diritto a non far sapere a tutti che, magari, arrotondiamo il reddito con un altro lavoro o con l’affitto di una casa ereditata. Se lo arrotondiamo spacciando coca, è un’altra cosa: che riguarda la polizia.
    Terzo punto: lo sconcerto, o addiritttura lo scandalo dei seguaci di Grillo alla «scoperta» (peraltro già nota) che Grillo ha un reddito annuo di 4,2 milioni di euro, rivela un livello di civiltà molto basso. Perchè questo scandalo?
    Implica che Grillo, per il fatto di essere molto ricco, non ha il diritto di protestare contro gli scandalosi sprechi e privilegi del ceto politicante e della Casta che «vive di politica»?

  107. Claudio Z.

    Dal momento che sono daccordo con la pubblicazione su internet dei dati inerenti le dichiarazioni dei redditi, e non sento in alcun modo leso il mio diritto alla privacy, qualcuno sa dirmi come mandare a “Fanculo” il codacons?

    Vorrei mandare una bella mail al codacons dove spiego che vorrei dissociarmi dalla loro iniziativa di risarcimento… non voglio i (MIEI) 52 Euro.

    1. Gabriele Martelli

      Semplicemente basta andare sul sito codacon, e cliccare su CONTATTACI, li lasci il tuo messaggio in cui li diffidi di procedere anche a nome tuo.

      Alla fine serve soltanto a dissociarsi e far capire a Codacon che stà facendo una bischerata in questo caso.

    2. luca lauro

      si!
      vai sul sito e troverai una pagina dedicata ai contatti
      già ci sono andato è hoespresso il mio disprezzo per liniziativa di scaricare su tutti i contribuenti il costo di un errore del ministero – ha proposito, non è un errore, è civiltà!!

  108. Maurizio Bosio

    Ragazzi ,

    A prescidendere dai dati sulle dichiarazioni dei redditi, CHE RICORDO SONO PUBBBLICI GIA’ DA DIVERSI ANNI SOLO CHE LA GENTE NON LO SAPEVA E/O ERA PIGRA PER ANDARE A CERCARLI,

    IL WEB NON SI TOCCA.

    Altrimenti cosa mi dice il Grillo che il vero SPAZIO DI LIBERTA’ comunicativa è il WEB e, poi, quando tocca a lui andare sulla graticola dell’ informazione libera si sente colpito nell’ animo di cittadino.

    RIPETO IL WEB E’ LIBERO E GUAI A CHI LO VUOLE MANIPOLARE SOLO PER NON ESSERE MESSO IN MEZZO.

    E poi se hanno voluto tendere UNA TRAPPOLA al movimento. cosa sicuramente da non escludere tra le ipotesi, complimenti al Grillo che ci è cascato in pieno ( pensarci prima no ??).

    E poi vi sono dati sicuramente più sensibili che questi per invocare una Privacy seria ( es. razza, salute, appartenenza ad un ideologia religiosa o politica ecc.) ricordando ancora una volta CHE QUESTI DATI SULLE DICHIARAZIONI DEI REDDTII SONO PUBBLICI GIA’DA DIVERSI ANNI.

    Ciao a tutti.

    WEB LIBERO.

  109. matteo ghiazza

    CARO BEPPE,
    STAI PIU’ ATTENTO A QUELLO CHE DICI. SPARANDO A ZERO RISCHI DI TOGLIERE VALORE ALLE SACROSANTE E FONDAMENTALI CAMPAGNE DI CONTROINFORMAZIONE CHE STAI FACENDO.
    PUBBLICARE IN RETE I REDDITI FA PARTE DELLA STESSA LINEA DI TRASPARENZA DI CUI TU SEI UN GRANDE PROMOTORE. I REDDITI SONO GIA DISPONIBILI NEI COMUNI DI RESIDENZA IN FORMA CARTACEA. QUESTA E’ SOLO UNA MODERNIZZAZIONE. NON CREDO CHE FARA’ AUMENTARE I SEQUESTRI. PIUTTOSTO PERMETTERA’ ALLA GENTE DI CAPIRE ANCORA MEGLIO CERTI PASSAGGI. PER ESEMPIO CHE NEL NOSTRO PAESE UNO DEI MAGGIORI INDUSTRIALI (AMMESSO CHE SI POSSA CHIAMARE COSI’ IL SIG. BENETTON) PUO’ DICHIARARE UN QUARTO DI QUANTO DICHIARI TU. SE L’INFORMAZIONE DEVE ESSERE LIBERA DEVE ESSERE LIBER AL 100%. SE COMINCIAMO A METTERE DEI PALETTI SIAMO FINITI PRIMA DI INIZIARE.

  110. Giuseppe Polito

    Caro Beppe
    Ho dato una scorsa ai commenti che ti sono stati inviati a proposito del messaggio che hai postato a proposito della divulgazione dei redditi 2005. Sono felice che quasi tutti la pensino come me e cioe’ che Visco a fatto benissimo a pubblicarli. Come Ti è già stato detto le mafie conoscono benissimo chi ha i redditi più alti indipendentemente da quanto dichiarono hanno un controllo capillare del territorio e del sistema finanziario. Sono i privati cittadini che traggono, invece, beneficio dal saper chi sono gli evasori così, magari, non vanno più a tagliarsi i capelli da Tizio ma da Caio che ha fatto una dichiarazione più credibile. E, magari, si indignano con il deputato Sempronio che sanno proprietario di alberghi, aziende, immobili etc. e poi dichiara solo lo stipendio della Camera e non lo votano più. Magari!
    Ti sosterrò ancora, ma su questa questione hai preso una cantonata.

  111. italo frangipane

    signori, il discorso sarebbe lungo ma chi non capisce che esiste una DIFFERENZA ENORME tra avere una lista di TUTTI i redditi e avere accesso a un singolo reddito su richiesta nominativa farebbe bene a pensare e a informarsi meglio sulla situazione.

    Innanzi tutto chi vuol vedere quanto guadagna il proprio vicino per sapere se evade può già andare in comune e richiederne il reddito.

    Poi, la legge prevede il divieto di portare i dati di questo tipo all’estero (vedi notiziari di questi giorni sulle pene previste da chi ha inserito le liste sul P2P).
    Quindo solo un ignorante in materia e chi si limita a guardare i telefilm, non capisce che a quelle liste si può accedere anche dall’Alaska.

    Nessuno ha pensato che queste liste possono essere inserite velocemente in DB dai professionisti del marketing e da qualsiasi azienda per avere un dato IMPORTANTISSIMO per la segmentazione del mercato e per proporre o meno servizi a clienti ricchi, medi, poveri.
    Quindi si potrebbe rischiare di non ricevere servizi per mero calcolo economico di un’azienda.
    Es. Se il cliente è “povero” non vale la pena sostenere i costi di contatto e attivazione per un servizio X se poi è poco probabile che acquisti servizi aggiuntivi e simili. Diversamente ad un cliente ricco i servizi potrebbero essere proposti a prezzi più alti visto che se li può permettere o paradossalmente più bassi se il margine del servizio è più alto se il cliente continua ad acquistarlo con rinnovi e add-ons).
    (lo so la legge sulla privacy non lo permette ma non crediate che questo possa fermare la macchina del MKT).
    Infine nelle liste è indicato NOME, COGNOME, data di nascita e comune di residenza. Associando queste informazioni con il fatto che chi risiede in un comune molto probabilmente è nato nel comune stesso chiunque può calcolare con una buona probabilità di successo il vostro CODICE FISCALE.E se non sapete come può essere usato questo dato personale provate a bloccare la carta di credito per smarrimento via telefono

    1. luca lauro

      risposta: anche avere molti soldi può avere degli svantaggi caro signore
      evviva la trasparenza – abbaso gli evasori
      cordiali saluti

  112. giancarlo ranieri

    Caro Beppe,

    A proposito del tuo intervento sulla pubblicazione dei dati fiscali dei contribuenti devo constatare con amarezza che ancora una volta gli evasori saranno favoriti, sfuggendo perfino all’attenzione delle varie mafie.
    avanti così,

    gc

  113. Filippo L.

    stavolta, NON sono d’accordo…

    Sembra che in Italia l’unica legge che si vuole far rispettare a tutti i costi sia quella della privacy, una legge più utile a chi ha qualcosa da nascondere che agli onesti cittadini. Tanta attenzione verso questo problema, come se questo fosse il PROBLEMA dell’Italia.
    Obbiettivamente, vedo che ci sono tanti giornalisti che guadagnano più dei politici, forse si sta facendo tanto rumore per questo???

    Mentana guadagna più di tutti i ministri e senatori… per me questo è lo scandalo, se qualcuno lo rapisse ci farebbe un grande favore!!!

    CODACONS, l’associazione consumatori dalla parte dei truffatori ha chiesto il risarcimento… e chi lo paga secondo voi, gli onesti citadini come me, a cui non importa una beata minkia se la mia denuncia dei redditi viene pubblicata su internet!
    Invece di proteggere i consumatori dalla MEGATRUFFA dei carburanti… il gasolio ha superato SOLO IN ITALIA euro 1,40

    con immutata stima

  114. Emiliano Del Fiume

    Caro Beppe, senza girarci troppo attorno: i dati che il Ministero ha pubblicato sono pubblici (fin dal 1973) quindi renderli disponibili su Internet è solo un modo per semplificare l’accesso ad una informazione che DEVE essere pubblica.

    I tempi dell’operazione (subito dopo le elezioni), il “mandante” dell’iniziativa (Visco), le modalità tecniche (nessuna identificazione dell’utenza, ammesso che ciò sia comunque necessario) lasciano perplessi ma la questione di fondo se fosse lecito o meno fara ‘sta cosa non esiste.

    Non capisco perché ti incaxxi tanto su questo….!

    Ciao.

  115. DUCCIO AGNOLIN

    Non sono d’accordo questa volta con Beppe rispetto alla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi.
    Credo inoltre che la mafia, purtroppo, non abbia bisogno di internet per conoscere i redditi delle sue vittime. Credo conoscano anche quello che non dichiarano allo stato.
    Ciao continua così per il V-day sono d’accordo su tutto.

  116. Francesco Prudenzano

    No caro Beppe, stavolta proprio non ci siamo.

    A me non interessa sapere quanto guadagni tu. Piuttosto ritengo ingiusto che tra il reddito più basso e quello più alto in questo paese ci sia questa enorme divario.

    I criminali, poi, non vanno a vedere le dichiarazioni farlocche dei ricconi per taglieggiarli.

    Lo sai qual’è uno dei motivi della rabbiosa protesta di molte persone che evadono?
    Semplice!
    Per ingannare il fisco basta imbrogliare le carte, mentre gli amici e i vicini di casa come li prendi per il culo? Loro vedono come vivi e se possono fare il raffronto con quanto dichiari direttamente da internet sei sputtanato! Come ti difendi?
    E non è una bella forza di dissuasione all’evazione fiscale?

    Il dpr 600 del 1973 (articolo 69 comma 6) regola la pubblicazione delle dichiarazione dei redditi: “Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 648.”

    La verità è fastidiosa ma necessaria perchè ognuno si prenda le sue responsabilità davanti agli altri, chiunque siano questi altri.
    Il resto è sotterfugio e imbrogli, a qualsiasi livello.

    Se non si vuole che sia così allora ha ragione Mastella: il Parlamento è lo specchio del paese e tutti sono autorizzati a imbrogliare, se ci riescono!!!

    No caro Beppe, questa volta proprio non ci siamo!

    1. davide la salvia

      ottimo!!! la trasparenza in italia è come la pelle delle palle, ognuno la tira dove e come vuole, non credo ci sia nulla di segreto anzi, nel pubblicare dati che di fatto sono già pubblici, infine,non dimentichiamo tutto il casino che è stato fatto nei confronti di dipendenti “spioni”, che hanno sbirciato le dichiarazioni di personaggi pubblici come calciatori e vip .
      l’unico motivo per cui segreterei le dichiarazioni dei redditi di dipendenti sono dovute a motivi di decenza: scoprire che un dipendente pubblico guadagna mille euro è vergognoso e va censurato

  117. Jury Mancinelli

    Caro Beppe,

    NON sono d’accordo con la tua campagna contro la trasparenza sui redditi.

    I redditi sono già pubblici: non esiste “un po’ pubblico” o “un po’ meno pubblico”: o è pubblico o niente.
    Internet rende tutto più facile, lo sai BENISSIMO.

    Non ho nulla da nascondere e sono ben felice che i miei redditi siano on-line: semmai si DEVE PREOCCUPARE CHI HA QUALCOSA DA NASCONDERE.

    E sarebbe ora che cominciasse a preoccuparsi davvero.

    La trasparenza l’hai SEMPRE invocata: continua a farlo!
    J.

  118. Rocco C.

    Condivido molte delle iniziative di Grillo, su questo tema però ritengo che stia sbagliando.

  119. Cristina R.

    CAro Beppe, sei tu il primo parla e fa della trasparenza il suo cavllo di battaglia!!
    e poi non sei d’accordo su questo.. mhmhhhm sarà perchè i tuoi 4.000.000 e rotti di euro che hai dichiarato non ti rendono uno di noi!!
    ma quanti ne guadagni e ne hai guadagnati su di noi??
    allora non sei diverso da quei politici o industriali che tanto accusi!
    Signori siamo forti !!
    andiamo a votare o diamo retta ad un comico con la smania della rivoluzione .. la storia è la stessa:::LORO SI ARRICCHISCONO E NOI IDEALIZZIAMO!
    noi a mala pena arriviamo alla fine del mese.. e te Beppe .. tanto di cappelo se avessi creato posti di lavoro se fossi un imprenditore o guadagnassi quei soldi in un modo più ”integro”
    ma che lavoro fai??? gli spettacoli un tour massacri le persone perchè disoneste e attizzi le folle e ti arricchisci nel farlo!! MAH?!?

    buon proseguimento!
    e BEPPE un bel VAFFANCULO anche a te!!

    1. Gabriele Martelli

      Votare?? Chi??
      A me non frega un cavolo di Grillo, ma dei temi proposti, del SUCCO.

      La gente qui credi che ci sia per Grillo, o forse per gli argomenti che sono proposti?

      Ti chiedo in piena coscienza, ma rifletti bene , secondo te , se non lo fà Grillo in questo momento, chi avrebbe svegliato la gente sui temi proposti di Legalità?

      Qui la gente se ne sbatte di quanto guadagna Grillo, interessano gli argomenti che riuniscano tutti. Grillo è solo un megafono, che la gente usa, per urlare il proprio disagio e il proprio disappunto.

      La colpa di tutto questo scenario è della POLITICA del nostro Paese, che fà colabrodo da ogni parte, e permette che la gente segua Grillo, perche’ non riesce piu’ a dare FIDUCIA alla gente.

      Rendiamocene conto, la gente si è rotta dei Partiti , di non poter votare persone, ma Partiti che permettano l’ILLEGALITA’.
      Hai visto Report il 4 maggio su RAI3? Spiegami come un cittadino onesto avrebbe dovuto votare Veltroni con i danni fatti a Roma, a favore degli impresari edili come Caltagirone e co?
      La gente si è ROTTA, e un vaffanculo, è il minimo che si merita una ANTIPOLITICA MAFIOSA che ci governa legittimata, da chi l’ha votata.

  120. Rodolfo Venanzi

    Comunque per sapere il vero reddito di qualcuno, prima che venissero messi in rete, bisognava chidere alla mafia,ndrangheta, o alla Camorra. Penso che su questo tipo di dati non possano sbagliare di 1 centesimo.

  121. roberto putano

    certo che ora che tutti sanno che guadagni più di quattro milioni di euro all’anno sarà più difficile per te fare il capo popolo. Ho sempre pensato che l’unica differenza tra gli uomini la stabiliscano i soldi… e tu non sei un precario come me anche se hai simpatia per noi non sai cosa voglia dire campare con 13000 euro all’anno e anche meno!!!

  122. Simone Iacopi

    Non so perchè ma ho come l’impressione che stavolta, oltre ad esserci dei validi motivi affinchè non vengano pubblicati le dichiarazioni dei redditi, ci sia anche un certo coinvolgimento personale che la rende particolarmente nervoso… Io non sono così nettamente contrario alla pubblicazione delle dichiarazione dei redditi, anche perchè posso ben immaginare quanto guadagna un Giorgio Armani o una Sabrina Ferilli… Ma di un Beppe Grillo invece non l’avrei mai detto che, zitto zitto, ha racimolato più di 4 mln di euro…Intanto le faccio i complimenti ma nel frattempo voglio riflettere su quanto sia giusto difendere i precari e magari far parte di quei milionari che non credo che vadano tanto d’accordo…
    Cordiali saluti,Simone.

  123. Massimo Corsi

    CARISSIMO BEPPE,
    QUESTA VOLTA NON SONO D’ACCORDO CON CIO’ CHE SCRIVI.
    NON CI TROVO NULLA DI MALE NEL PUBBLICARE I REDDITI DEI CONTRIBUENTI E SOTTOLINEO CONTRIBUENTI OSSIA COLORO CHE “CONTRIBUISCONO”.
    RIGUARDO ALLE CONSEGUENZE: NON CREDO PROPRIO CHE I “DELINQUENTI” ABBIANO BISOGNO DEL FISCO PER SAPERE CHI HA I SOLDI E CHI NO, CI0′ CHE I FINANZIERI NON “VEDONO” LORO LO VEDONO BENISSIMO.
    CIAO.

  124. pierpaolo poli

    si fa un gran parlare di chi dichiara di più (confondendo la dichiarazione col guadagno, equivalenti solo nel caso dei dipendenti/pensionati): a me scandalizza chi ha un tenore di vita da 4milioni di € anno e ne dichiara un centesimo, non chi li dichiara tutti! quello lo apprezzo

    mi offende che il Codacons voglia darmi 52 € (già miei, visto che pago le tasse): NON LI VOGLIO, BUFFONI!

    NON mi imbarazza che la mia dichiarazione venga pubblicata (e come me, credo tutti i cittadini onesti): si imbarazzerano i liberi professionisti che con quello che guadagnano non ci pagherebbero nemmeno i dipendenti (infatti sono “a nero”)

    mi imbarazza essere governato da persone che con tanta leggerezza pubblicano questo tipo di informazioni senza neanche una password per rintracciare chi le legge, gente che la rete non ha idea di cosa sia, che elimina la pagina non sapendo che l’abbiamo già scaricata tutti ormai. spero ci sia un disegno più grande dietro, lo spero di cuore…

    mi imbarazzerà dover dire un giorno a mio figlio di studiare, piuttosto che fare il calciatore o il tronista, sapendo in cuor mio che farebbe bene a mandarmi a…

    mi imbarazzerà ancora una volta essere italiano la prossima volta che andrò all’estero…

  125. Gian Piero Orsini

    Ritengo ipocrita la campagna lanciata da Beppe e dalle Associazione dei Consumatori contro la pubblicazione in rete dei redditi 2005. Ritengo che sia giusto e doveroso dare risalto e pubblicità a delle informazioni che non sono private ma pubbliche. Non è possibile che molti gioiellieri guadagnimo meno di me che sono un lavoratore dipendente. Soltanto chi evade le tasse può aver paura a vedere pubblicizzati i propri redditi e dato che siamo tartassati proprio perchè ci sono questi furbi ritengo giusto, sacrosanto e democratico dare evidenza di tali informazioni che sono e devono essere pubbliche.
    Saluti.

    PS
    Condivido molte delle iniziative di Grillo, su questo tema però ritengo che stia sbagliando.

  126. Pietro M.

    Caro Grillo posso capire le tue perplessità, ma forse questo è il modo per poter finalmente avere un po’ di trasparenza, se deve succedere che si crea odio nelle famiglie che succeda, se la gente è così meschina da non essere trasparente persino nella propria famiglia allora si merita tutto l’odio del mondo, per quanto riguarda i ladri gli stupratori eccetera non sono sicuro che accada quello che dici, non ne ho la certezza ho i miei dubbi. Il guadagno in trasparenza che ce ne viene nei confronti di tutti noi può essere veramente un fatto positivo, e poi io sono per la VERITA’ COMUNQUE e questo può essere un timidissimo inizio per cambiare questa mentalità di merda degli italiani di avere segreti e fare sotterfuggi, dai Beppe lo devi ammettere, siamo un popolo pieno di segreti e di falsità cominciando nelle nostre famiglie, se si deve cambiare si deve cominciare a mettere le carte in tavola. E poi non sottovalutare la paura di tutta quella massa di gente che non paga le tasse o ne paga la metà.
    MI DISPIACE SONO DACCORDO CON TE SU QUASI TUTTO QUELLO CHE FAI E DICI, MA QUESTA VOLTA NO! MI PIACI MOLTO DI PIU’ QUANDO PARLI DI FATTI SCANDALOSI E LI CRITICHI. Ma comunque non si può trascurare il fatto che sei Genovese!! Scherzo ovviamente, ognuno ha diritto alla sua opinione.

  127. Nicola Arcangeli

    Caro Beppe Grillo,
    ho letto il tuo disappunto sull’argomento, tuttavia, riprendendo migliaia di commenti antecedenti il mio, voglio dirti che non sono d’accordo. L’unica cosa su cui concordo è che sono stati messi online un po’ a ‘tradimento’ e che magari i redditi dovrebbero essere consultati dietro una registrazione che permetta di avere un accesso trasparente ai dati, sia dal punto di vista dei soggetti ‘passivi’ noi contribuenti, sia da parte di chi accede per una qualsiasi ragione. Tra dati personali e dati sensibili, dati giudiziari e medici la normativa prevede differenti obblighi; credo che i redditi rientrino nei dati personali ‘non sensibili’ anche se un’interpretazione dev’essere data una volta per tutte. In tanti paesi lo fanno, si chiama trasparenza, quì da noi forse dobbiamo abituarci all’idea, ma se tu guadagni 4 mln di €, vuol dire che te li meriti tutti. Nessuno, credo, si aspettasse di sapere che Grillo guadagnasse 50.000 € l’anno.

    Invece diversi imprenditori che dichiarano ZERO credo dovrebbero preoccuparsi

  128. Ivano Soave

    Salve,
    per me aver messo i dati fiscali accessibili è importante in un Paese dove la metà paga le tasse. Se uno lepaga non ha nulla da nascondere, è un male se uno guadagna tanto ma legalmente? Non capisco Beppe la tua opposizione, francamente. A me non sconcerta se qualcuno ha un reddito alto o molto alto, sconcerta chi ha un tenore di vita alto e magari dichiara meno di un dipendente.
    Per me il conflitto civile è tra chi paga e chi non paga, altrimenti non siamo tutti uguali quando ci sediano a tavola o percorriamo le strade…
    Ivano

    1. Federico La Morgia

      Neanche io sono d’accordo con Beppe Grillo ed e’ strana questa mia posizione perche’ l’ho sempre appoggiato in tutto, lui stesso diceva che chiunque di noi poteva tramite la rete sapere vita morte e miracoli di lui stesso e quindi nel caso lui stesso avesse fatto il furbo noi lo avremmo potuto scoprire e dirgli : “Ehi ciccio non fare il furbo con noi!!! Qui ci sono le prove dei tuoi “.
      Queste motivazioni di rapimenti estorsioni ecc.ecc. si ci possono pure stare ma cmq metterla in questa maniera significa dire, secondo me, che le forze dell’ordine non ci sono e la giustizia e’ assente.
      Che queste 2 entita’ dello stato non funzionino al 100% ci sto’, ma dire che sono assenti mi pare eccessivo.
      Beppe mi sa’ che questa volta “hai toppato”, vabe’ cmq poco male siamo tutti umani e tutti possiamo sbagliare, poi ogni pensiero va’ rispettato e deve essere rispettato da tutti anche se non lo si approva o condivide perche’ questa e’ democrazia 🙂

  129. Gabriele Martelli

    Ecco da Codacon:

    FISCO: CODACONS PARTE OFFESA PRESENTA AL PUBBLICO MINISTERO DI ROMA, CHE INDAGA SULLA VICENDA DELLE DENUNCE DEI REDDITI IN RETE, UNA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI DI 20 MILIARDI DI EURO, 520 EURO PER CIASCUNO DEI 38 MILIONI DI CONTRIBUENTI MESSI IN RETE.

    Ora sinceramente, ho scritto a Codacon, diffidandoli da fare tale richiesta danni per mio conto e rifiutando i 520 euro se dovessero vincere la causa.
    Il motivo è semplice, visto che non mi sento danneggiato economicamente in nessun modo, e visto che quei 520 euro che mi darebbero vengono alla fine dalle mie tasche, non vedo cosa guadagnerei.
    Inoltre già siamo in piena recessione, e avanzare una simile pretesa, che toccherebbe le tasche dei contribuenti, la vedo solo lesiva ai nostri stessi diritti.

    Se vi pare, andate sul sito Codacon e diffidate anche voi l’associazione, da questa simile proposta, che oltretutto, sembra una manovra pubblicitaria, che puo’ solo ledere i buoni risultati che invece ha fatto in altri settori.
    Ciao a Tutti.

  130. Rosella Bey

    PER LA PRIMA VOLTA NON SONO D’ACCORDO CON BEPPE GRILLO.
    E’ GIUSTO L’ELENCO DENUNCE DEI REDDITI, COSI’ TUTTI VEDONO GLI INFAMI CHE EVADONO ALLA GRANDE E POSSONO DIRGLI GRAZIE PER FAR PAGARE SOLO A “ME DIPENDENTE” O “PENSIONATO”.
    LE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI SONO DA COMBATTERE NON CON BENDE AGLI OCCHI AI CITTADINI, MA CON UNO “STATO” COSI’ BEN PAGATO DAGLI STESSI CITTADINI ONESTI, CHE DOVREBBE FARSI CARICO DI TUTELARLI DA QUESTI, PER L’APPUNTO, CRIMINALI.

  131. virginio pretali

    COLONNA INFAME
    Sono contrario alla reazione di Grillo : la mafia non c’entra nulla e certamente non ha bisogno dell’elenco dell’agenzia delle entrate.
    Sono favorevole alla pubblicazione, peraltro da anni fatta nelle sedi della agenzia, non ritengo affatto scandaloso che Grillo abbia guadagnato 4 Meuro (qualcuno dice col blog !!!???) mentre sono negativamente stupito per i redditi alti di Berlusconi, D&G, Armani, ecc
    Altresì mi stupisce che Arcuri abbia dichiarato 167 keuro !
    Beppe, stai tranquillo, i problemi stanno altrove.

  132. Gennaro Colucci

    Veramente penso che stavolta Beppe abbia detto una fesseria. Infatti:

    1-La legge prevede che i redditi siano pubblici: perché non si dovrebbe rispettare la legge?

    2-Se il mio dentista/meccanico/medico/altro che si prende 100-200-300 € ogni volta che viene consultato (a volte per 10 minuti di “lavoro”), poi dichiara lo stesso del barbone che dorme a terra o addirittura risulta nullatenente e/o sconosciuto al fisco, perché mai io non dovrei saperlo?

    La verità è che questa cosa è stata montata ad arte, si. Ma non contro Beppe! A favore di tutti quelli che le tasse le evadono in grande stile! Se io so che il mio dentista guadagna una barca di soldi ed ha lo yacht, e poi vado a vedere e ha dichiarato 25000€, permettete che mi girano?

    Permettete che non è giusto che uno statale o le persone oneste dichiarino fino all’ultimo centesimo pagando + tasse di chi le evade?

    E non ha senso nemmeno chi giustifica in nome della tutela sulla privacy: infatti non sono state rese pubbliche le “dichiarazioni dei redditi” nel loro complesso, ma solo i numeri finali (cioè quanto hai dichiarato come reddito globale). Nessuno può venirti a controllare quanto hai speso di medicine piuttosto che di altro…

    Non ha senso neanche l’argomentazione che riporta Beppe a proposito dei sequestri e della mafia. Questo per due motivi: in primo luogo non è assolutamente detto che chi dichiara di meno sia meno ricco, anzi; in secondo luogo i criminali hanno mezzi molto più efficaci ed efficienti per capire quanto guadagni.

    Ragazzi, parliamoci chiaro: vedere quanto guadagni è facile! Basta osservare l’auto, la casa, in che ristoranti mangi e che posti frequenti, che lavoro fai: insomma basta guardare il tenore di vita. Tutte cose sotto gli occhi di tutti.

    Quello che non si può sapere con l’osservazione è quanto hai dichiarato al fisco.

    Secondo me è una questione di civiltà e di trasparenza!
    Tutti sanno gli altri quanto guadagnano semplicemente guardandoli.
    Che tutti sappiano chi evade il fisco!!

  133. Tito Massimino

    Caro Grillo,
    non sono, per una volta, d’accordo con te sul polverone dei “redditi degli Italiani”.
    1)-negli altri paesi europei è prassi comune. USA compreso. (Il UK anche per i redditi dei componenti della Fam Reale).
    2)-sono decenni che i medesimi elenchi sono a disposizione di TUTTI nei locali del Comune ( negli anni precedenti lo erano nei locali dell’Intendenza di Fiananza- per Milano, via Manin- piano terreno: ricordo grossi volumi con la copertina rossa).
    Il fatto è che i tempi cambiano e la tecnologia pure. Altro esempio? Nel secolo scorso le Intercettazioni erano fatte, dai detectives, con la cornetta di legno appoggiata al muro, poi è arrivato il telefono con relative telefoniste che inserivano in derivazione il connettore destinato all’ufficio ascolto della Polizia. Ora, con i cellulari, tutto è diventato solo più semplice. E’ il concetto base che non è mai cambiato.
    Allora perchè scandalizzarsi tanto?
    Se il Garante si interessasse di cose più serie: per esempio dei Magistrati che si dimenticano di registrare sentenze nei confronti dei mafiosi e dei camorristi (state pur certi che se offendi lo stesso magistrato, o rubi una bicicletta, la sentenza arriverà come un razzo ed altrettanto rapidamente verrà registrata.
    Purtroppo il nostro è un paese che, con la scusa dei diritti di facciata, si entra in arzigogolazzioni e filosofie falsamente importanti e ci si dimentica dei veri problemi che ci assillano da trent’anni: 50% di evasione fiscale, autostrade ferme agli anni ’60, rifiuti nelle discariche (della camorra), uffici pubblici elefantiaci e pieni di gente incapace (un colabrodo per finanze pubbliche), Ospedali inefficienti con un rapporto di 6-8 addetti per letto ecc. ecc.
    E ci preoccupimo del panettiere di fronte a casa che dichiara 6000 euro/annuo egli secca che si venga a sapere??
    Scherziamo??

  134. danilo diamanti

    ora si che capite chi è veramente il vostro beppe grillo! signori e signori è un mito, la voce dei precari… è solo un mezzo uomo che approfitta dello stato misero del nostro paese per avere consensi e guadagnare i suoi 4 milioni di euri!
    fai schifo e stupidi tutti voi che lo seguite…
    beppe grillo sei un falsissimo! un ex comico, di scarsa bravura!!!!!!

  135. Francesco Prudenzano

    No caro Beppe, stavolta proprio non ci siamo.
    A me non interessa sapere quanto guadagni. Ritengo ingiusto che tra il reddito più basso e quello più alto ci sia questa enorme distanza.
    I criminali poi non vanno avedere le dichiarazioni farlocche dei ricconi per taglieggiarli.
    Lo sai qual’è uno dei motivi di rabbia di molte persone? Per ingannare il fisco basta imbrogliare le carte, mentre gli amici e i vicini di casa come li prendi per il culo? Loro vedono come vivi e se possono fare il raffronto con quanto dichiari direttamente da internet come ti difendi?
    No caro Beppe, questa volta proprio non ci siamo!

  136. Mauro Pasco

    Vorrei semplicemente sottolineare, in merito al “NO ALLA COLONNA INFAME”, che Giulio TREMONTI non è il Ministro delle Finanze o meglio, ancora non lo è. E’ il Ministro delle Finanze in carica PADOA-SHIOPPA il giusto destinatario.

  137. Francesco Prudenzano

    No stavolta proprio non ci siamo, caro Beppe!
    Non c’è nulla di male sapere cosa quadagnano gli italiani, uno per uno. Io non mi scandalizzo di quanto guadagni tu. Mi scandalizzo del fatto che tra il reddito più basso e quello più alto c’è tanta differenza. Questa è una ingiustizia!
    LA criminalità è facilitata? Quelli sanno bene come fare per prendere informazioni e non si fidano mica delle dichiarazioni dei redditi farlocche dei più ricchi.
    No, stavolta proprio non ci siamo caro Beppe!!!

  138. Paolo M.

    Si evidenzia sempre più il Piano per distruggere l’Italia (l’anello debole d’europa e giocoforza sarà il primo a cadere):

    1) distruggere gli italiani in quanto popolo, a partire dalle differenze regionali e poi con l’introduzione massiccia degli stranieri distruzione della cultura nazionale; distruggere l’immagine dell’Italia all’estero
    2) togliere al popolo il potere di controllo (che non è mai stato totale) dei processi economici, aggregazione del potere in pochissime mani non soggette al voto (BCE)
    3) togliere al popolo le leve di politica economica (i governi devono sottostare alle direttive UE)
    4) distruggere economicamente il paese, permettendo ai poteri forti di smantellare le industrie e di portarle all’estero, impoverire la popolazione, portarla all’esasperazione, indebitare i cittadini nei confronti delle banche, aumentare il costo dei beni primari fino a un livello intollerabile.
    5) rendere impossibile all’italiano medio di avere figli: sia dal punto di vista dei costi che del tempo per l’accudimento. Per ottenere ciò, il trend sempre in crescita del numero di donne al lavoro.
    6) disgregare il collante religioso su cui si fonda lo stato, attaccando la chiesa e favorendo l’islam (siamo all’inizio di questo processo ma guardando il trend di crescita è inarrestabile e portarà alla guerra civile fra qualche decina d’anni)
    7) minare la libertà del singolo individuo sia dal punto di vista della privacy (sarà tracciato qualunque sua operazione o spostamento, e chiunque avrà accesso immediato a queste informazioni), sia dal punto di vista della sicurezza (totale impunità dei criminali, aumento del loro numero a un punto tale che sarà impossibile arginare il fenomeno)

    1. Paolo M.

      E’ quindi necessario contrastare su ogni singolo punto:

      1) mantenere le differenze regionali, le culture locali, fermare l’ingresso di nuovi stranieri ed espellere immediatamente i clandestini.
      2) la BCE deve essere messa sotto il controllo del parlamento europeo.
      3) ridiscutere il meccanismo su cui si fonda la UE e riportare il potere a livello di ogni singolo paese
      4) introdurre dei dazi che parificano il beneficio per un’azienda di produrre all’estero, in tal modo è indifferente in quale paese si produce e si può scegliere il miglior paese per ottimizzare il processo produttivo e non solo in funzione dei costi della forza lavoro.
      5) lo stato deve dare un’assegno di maternità molto cospicuo per ogni figlio.
      6) impedire ai mussulmani di venire nel nostro paese.
      7) impedire il tracciamento indiscriminato dei dati sensibili tranne che per le forze dell’ordine.

  139. Roberto Sebastiano

    Leggo un sacco si stronzate in merito ai pruriti che avrebbero gli italiani di sapere cosa dichiara il vicino di casa. STRONZATE! CHI NON PAGALE TASSE PRODUCE UN DANNO AL PAESE. MI DANNEGGIA ECONOMICAMENTE!! Altro che pernacchie. PRETENDO DI CONOSCERE LE DICHIARAZIONI DEI RETTITI PERCHE’ CHI EVADE MI DERUBA!! PIRLA! VERGOGNATI.

  140. Paolo Orofino

    Caro Beppe, mi spiace moltissimo che tu abbia difeso la casta degli evasori o di coloro che dichiara un 30° di quello che regolarmente percepisce; mi spiace moltissimo che tu ti sia comportato in questo modo con la maligna presupposizione che la gente di malaffare saprà benissimo cosa farsi di questi dati; ma ribasdisco, a coloro che posso essere indotti a compiere dei rapimenti o del pizzo, poca gliene importa del reddito che hanno dichiarato, loro conoscono benissimo gli interessi della persona che vogliono disturbare. La cosa scandalosa forse è che i controlli fiscali li fanno soltanto a coloro che sono in debito. io personalemente, essendo dipendente, per via del mutuo, sono stato contattato due volte, solo per il fatto che andassi a credito e non fossi a debito, ma noi dipendenti, siamo forse l’unica categoria che avendo il prelievo alla fonte, le paghiamno le tasse tutte e fino all’ultimo centesimo.
    Tutti ci scandalizziamo quando nelle mire del fisco finiscono i big dello spettacolo, ma se incominciassero i controlli anche verso i titolari di imprese dediche alla distribuzione di prodotti alimentari, o verso i titolari di pubblici esercenti e quando notano che dichiarano lo stesso importo del reddito di un operaio o di un impiegato…allora mi chiedo come fanno i controlli? cosa se ne fanno di questi dati?

    1. ACHILLE L.

      Perfettamente d’accordo.
      Questa volta Grillo ha toppato.
      Oppure no e ci sta prendendo anche lui per il culo?

  141. elle m.

    eh no, caro Grillo!
    questa volta non capisco!
    Se hai guadagnato bene e hai pagato le tasse, tanto di cappello! Questo è un comportamento onorevole, non una vergogna!
    Per una volta, lasciamo che quei signori che tanto elegantemente spariscono quando ci sono i conti da pagare provino, se ci riescono, un sano sentimento di vergogna!!!

  142. franco catinelli

    che ipocrita che sei beppe,sempre li a dirci che la rete è libera è democratica e via dicendo ed appena,finalmente visco pubblica i redditi degli italiani in rete,apriti cielo! ti appelli nientemeno che a tremonti,l’odiato tremonti…..
    dimostrando anche tu di far parte di una casta,quella di chi non vuol farci sapere quanto dichiara,come quello stronzo forzaitaliota del mio dentista e di tutti gli altri membri di ordini professionali che esattamente come te han gridato allo scandalo e si sono appellati a berlusconi.
    io sono disoccupato e lavoro in nero e redditi da dichiarare non ne ho…..purtroppo.
    comunque karo beppe hai perso quel poco di credibilita’ che avevi, vai a fare in culo tu ed i tuoi 4 milioni di euro l’anno e viva la lotta di classe e la redistribuzione della ricchezza
    vaffanculo!!!

  143. Massimo Masone

    Beppe Grillo ha perso un’occasione per far la bella figura del contribuente virtuoso: anzichè farsi forte di pagare le tasse onestamente su un reddito dichiarato di 4 milioni di euro, se la prende per una lesione della privacy che tale non era fino a pochissimi anni fa, quando le liste dei contribuenti venivano pubblicate e rese accessibili dai singoli comuni di appartenenza.
    PIUTTOSTO, tolti i contribuenti a *reddito fisso* da lavoro dipendente, e tolti gli onesti (come Beppe Grillo, si spera!) che dichiarano, poco o tanto, quello che percepiscono, quanti camionisti-tassisti-avvocati-dentisti-costruttori edili-architetti-commercialisti-notai-gioeilleri-baristi-macellai-barbieri, DICHIARANO ESATTAMENTE QUELLO CHE PERCEPISCONO? provate a fare un confronto fra il volume d’affari/fatturato ed i codici attività che sono pure presenti nell’elenco….VI SEMBRA POSSIBILE CHE COSI’ TANTI TITOLARI DI PARTITA IVA SIANO IN PERDITA o dichiarino meno di diecimila euro anno, pur con un volume d’affari stratosferico? E poi hanno il coraggio di lamentarsi della minimum tax e degli studi di settore. Diamo una svegliata all’Agenzia delle Entrate perchè incroci i dati degli intestatari di AUTO DI LUSSO e YACHT, con i redditi dichiarati. Partendo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico, dove “Pubblico” dovrebbe anche fugare ogni pretesa di privacy…) e dal RINA, niente di più facile. Il modo più semplice di stanare gli evasori è partire dai beni di consumo, SERVE UNICAMENTE LA VOLONTA’ DI FARLO!

  144. Sarah M.

    La pubblicazione dei redditi on line è una manovra di finta trasparenza. Perchè invece non viene pubblicato dettagliatamente cosa fanno i nostri politici con le nostre tasse?
    Beppe Grillo ha un reddito altissimo che accumula onestamente, quindi non vedo il problema.

  145. mario bray

    questo e’ il dpr 600 del 1973 (articolo 69 comma 6) che regola la pubblicazione delle dichiarazione dei redditi …da notare come il legislatore sia molto chiaro…””Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 648. “””
    in effetti chi lo sapeva? e chi si prendeva la briga di andare al comune e questionare con un impiegato che forse del dpr non sapeva l’esistenza?
    domanda: allora il “pubblico” di internet e’ qualcosa di semanticamente “diverso” dal “pubblico” delle leggi?
    il link al testo completo

    http://www.giurdanella.it/8142

  146. ACHILLE L.

    Caro Beppe,
    a me non me ne frega un cazzo di quanto guadagni, se 40.000 o 40.000.000 di euro. Mi interessano le battaglie che porti avanti e questa volta, vaffanculo anche tu, hai toppato.
    Mettere on line i redditi di tutti gli italiani non una violazione della privacy, una segnalazione alla delinquenza organizzata su chi rapire o rapinare. I delinquenti professionisti lo sanno già senza bisogno di consultare gli elenchi dei redditi. Ma un cittadino, che lavora come dipendente ed ha un reddito di 20.000 euro all’anno, e fatica a tirare fine mese, vede ad esempio che il suo vicino di condominio o di casa, che va in giro con una macchina da 100.000 euro, ne dichiara solo 8.000, perlomeno può spernacchiarlo quando, parlando ad esempio di politica, questo la mena con le tasse che sono troppo alte. Per chi? Per chi non può evadere, ovviamente ma chi evade non frega niente. E allora la pubblicazione su internet di tutti i redditi, indipendentemente da chi o dal perchè l’abbia fatto, deve essere considerata una operazione di democrazia, di trasparenza, di verità e di giustizia sociale. Questa dovrebbe essere una delle tue battaglie, perchè i tuoi fans non hanno paura a che siano resi pubblici i loro redditi di sussistenza. E non ha paura nemmeno anche chi dichiara milioni di euro all’anno, pagando le tasse regolarmente. Tanto mafia, camorra, n’drangheta, sanno chi sono i veri ricchi meglio del fisco. La pubblicazione dei redditi dà fastidio solo a quei signori che hanno tenori di vita da 200.000 euro all’anno ma stranamente ne dichiarano solo 10.000. Perlomeno si vergognino.
    Achille Lissoni

  147. Pino Spagnuolo

    Ciao Beppe sono con te… ma anche tu a volte sbagli. Non hai detto che la rete è il futuro! e allora perchè ti incazzi se viene pubblicata la dichiarazione dei redditi dei personaggi più ricchi del paese . La criminalità non ha bisogno di questo per colpire e mi sembra che il fatto che ci sia il tuo nome e il tuo reddito sia stata la causa scatenante della tua iposcrisia. beppe qui sbagli e ti contraddici..

  148. Luigi Angelucci

    Caro Grillo,
    sono un autoferrotranviere e il mio reddito nel 2007, leggo la voce sul mio 730 “Redditi per i quali è possibile fruire delle detrazioni ecc. ecc. è di 34.791,54. Nessun problema a pubblicarlo.
    Visto che concordo sul bisogno di pulizia ed onestà, mi sarebbe piaciuto sapere se il professionista, il commerciante eletto nel mio Comune o nel mio Municipio ad occhio e croce sono onesti o se possono lasciare odore di evasione. E’ chiedere troppo? O sapere quanto prendono i dirigenti e i funzionari delle società a partecipazione pubblica?
    Caro Beppe la mafia, la camorra, dai fai il serio, davvero pensi vadano a leggere su internet i redditi denunciati?
    Grazie dell’attenzione.
    Luigi angelucci

    1. Nick Romano

      Faccio il ferroviere da piu` di trent`anni;adesso
      sono “quadro” e gestisco circa 180 persone; stipendio? circa 2000 euro netti: ho tre figli,di cui due all`universita`e pago ancora il mutuo di casa? Vorrei chiedere a Beppe, che,bada bene, rispetto molto per l`impegno sociale,cosa ne pensa della mia “dichiarazione”?
      Cordialita`,Nick.

  149. marina carbone

    Caro beppe io ti seguo e leggo sempre ciò che pubblichi sul tuo blog.
    Sono quasi sempre daccordo su quello che scrivi ma soprattutto penso che il tuo sia uno dei migliori modi per fare informazione in un italia totalmente disinformata.
    Proprio per questo mi sento di dire di non essere assolutamente daccordo sulla questione dei redditi on line.
    Mi sono candidata quest’anno come consigliere comunale del mio paese e ho imparato molte cose nuove tra le quali le principali mansioni di un dipendente comunale.Il comune ha il compito(tra i suoi che molto spesso non vengono svolti)di verificare e controllare i redditi dei suoi cittadini per evitare eventuali evasioni. Ecco ti assicuro che ciò non viene fatto assolutamente e non credo solo nel mio piccolissimo paese.Quindi, alla luce di ciò ritengo giusto il libero accesso di chiunque alla dichiarazione dei redditi del singolo cittadino dato che già dovrebbe essere un documento pubblico..forse il problema degli italiani spesso è un problema di apparenza.Spesso sia chi guadagna molto sia chi guadagna poco ha vergogna di mostrarsi al mondo per quello che è!
    Ringrazio chi leggerà il mio commento!

    1. Boston Tea Party

      Suggerisco invece di far fare al Comune
      che illustri come spendono i soldi incassati;
      la trasparenza e`quella . dimostrando di spendere bene il denaro pubblico
      la gente paghera letasse piu volentieri.

  150. GIUSEPPE F.

    Per tutti GLI INVIDIOSI del 4milioni di Beppe…..

    Ora capisco perchè ci governa il nano, perchè mangano è un “eroe”, perchè cuffaro e dell’utri sono in parlamento, perchè paghiamo schifani dalema fini e tutte quelle merde viventi 50 milioni al mese, perchè in italia governa la mafia, perchè in italia ci sono milioni di indebitati per una bmw a rate a 30 anni…..

    sapete perchè????

    PERCHE’ CI SONO TROPPI INVIDIOSI CHE NON CAPISCONO UN CAZ.ZO….

    Beppe, tu che puoi….emigra e lasciali crepare di fame nella loro ignoranza questi invidiosi…..

    1. gigi boi

      sei un’italiano chè a capito come stanno veramente le cose

  151. Marco S.

    Non capisco… e quando non capisco DUBITO!
    Non capisco perchè debba essere un problema sapere il reddito delle persone che mi circondano, soprattutto quando è previsto dalla legge.
    Non capisco questa storiella di mafia, ndrangheta e compagnia bella che, guardiamoci in faccia, lascia il tempo che trova.
    Quindi credo di capire che a Beppe scocci che si sappia quanto guadagna e quanto ha versato per la collettività, e questo lo capisco ancor meno, anche perché piu il reddito è alto piu sono le imposte che si versano e questa è una virtù non un difetto!
    Non capisco e quindi dubito.
    Non capisco, quindi SOSPETTO!

  152. gigi boi

    italianiiiii precari,dipendenti pubblici,insegnanti,metalmecanici,ma chi cazzo vi proibisce di diventare gioiellieri,tassisti,artigiani,comercianti ecc ecc,non vi piacciono i soldi o non vi piace lavorare?

    1. Thor Doesson

      Se uno vuole sbirciare le dichiarazioni dei redditi altrui per pura curiosità, può andare all’apposito ufficio, presentare un documento di identità, compilare un modulo … i dati già ieri l’altro erano a disposizione di tutti ‘i ben intenzionati’ in totale trasparenza… difatti i giornali han sempre pubblicato i redditi dei ‘paperoni’.

      Ieri invece il caro Visco, ha messo i dati di chicchessia on-line, consultabili senza alcun controllo (leggo solo di un captcha, cioè per intenderci, roba che nel pubblicare un commento qui in questo blog si ha molta meno ‘privacy’…) e quindi consultabili in totale anonimato anche dai delinquenti di più infima lega… per intenderci anche dal rom semianalfabeta che fa i colpi in proprio, ed ammazza di botte la gente che non gli ‘presta’ ciò che si aspettava di trovare…

      Molti qui non colgono la differenza tra ‘democrazia’ e ‘democrazia rappresentativa’. Volete la prima? (questo lo dico anche a Beppe) allora fatevi le città Stato coi vostri raduni di piazza e un voto per testa. In tutti gli stati moderni vige la ‘democrazia rappresentativa’ con una frazione di voto per testa (almeno in potenza, ma neppure quello in realtà), se poi in Italia siamo la democrazia meno rappresentativa che ci sia, la risposta non è togliere la rappresentatività, ma rafforzarla (visto che manca…), ma d’altronde dubito che qualcuno capisca di cosa io stia parlando… ‘italiani brava gente’, ma non intelligente… ahimè.

      Thor.

  153. Alessandro Mazzini

    meglio che beppe t’informi meglio sta volta, i dati sono visibili nei comuni, negli anni settanta l’ndrangheta andava nei comuni non c’era internet, che cavolo cambia secondo te?
    stai invecchiando
    almeno aggiustati con un nuovo post invece di spararle a raffica senza ragionare

    poi visco è un anno che lo aveva annunciato è che nessun giornalista ne ha parlato, perche? forse per usarla come espediente politico
    http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=24918&giornale=24899

  154. Andrea Molinari

    La criminalità gia e’ a conoscenza di quanto guadagnano le sue vittime e non credo si rivolgano al web per poter capire quanto l’eventuale vittima ha dichiarato… e poi lo sanno tutti che la mafia come l’andrangeta , camorra e cosi’ via vanta amicizie e sostegni in tutti i settori e se vogliono possono venire a conoscere senza alcun problema le dichiarazion di tutti.
    Per questo e’ assolutamente legittimo che noi inutili cittadini , senza amicizie o parenti vari , possiamo tranquillamente vedere quanto guadagna il vicino che magari fa l’avvocato e possiede anche 2 suv (ovviamente non intestati a lui), la villa in sardegna e dichiara meno di un’insegnate di matematica o un bidello.
    Stavolta caro Grillo non sono daccordo con te, ora sappiamo quanto guadagni e non c’e’ nulla di male .. e beato tu che sei davvero bravo pero’ il parlare di rapimenti etc. .e’ la solita buffonata demagogica.. lo ho scritto all’inizio che gestisce i Rapimenti e le estorsioni accede tranquillamente a quei dati.. UNA VOLTA TANTO ANCHE NOI CITTADINI POSSIAMO ACCEDERE E COMMENTARE.. cosa e’ che Grillo vuole il monopolio dell’informazione? Caro Grillo tu hai sicuramente amici che ti possono fornire le informazioni che cerchi quando e come vuoi e chi ha l’informazione e’ il detentore di un potere con il quale guadagna denaro e attenzione…. CARO GRILLO NON CAMBIARE , NON TI ACCALORALE SOLO PERCHE’ ti hanno sputtanato .. guadagni tanto ? beato te, ma e’ nostro DIRITTO SAPERLO….

  155. Laura D.

    Posso dire solo una cosa.
    Ho lavorato tre anni presso un sindacato, come Operatrice Fiscale, cioè prendevo i documenti che mi portavano i contribuenti per fare la dichiarazione dei redditi, ne estraevo i dati da inserire nell’apposito programma di calcolo e poi stampavo.
    Lasciando perdere il fatto che ne ho viste di tutti i colori, i miei capi si sono sempre raccomandati di non diffondere in giro le informazioni personali del contribuente (indirizzo, reddito, proprietà… persino la scelta dell’8 per mille).
    Suppongo perché si trattasse di dati personali.
    Non ho mai provato a stampare il 730 di un dirigente bancario, a scannerizzarlo e a metterlo su Internet, ma se lo avessi fatto di sicuro sarei andata nelle grane.
    Perché allora l’Agenzia delle Entrate può farlo?
    Sono d’accordo che può essere un mezzo per rendere nota la verità su certi meschini individui, ma diffondere certe informazioni su Internet senza il consenso del contribuente (o per lo meno senza prima averlo avvisato) è un attacco alla privacy dell’individuo.
    Chiunque sia e che abbia o no qualcosa da nascondere.

    1. Francesco Prudenzano

      Il dpr 600 del 1973 (articolo 69 comma 6) regola la pubblicazione delle dichiarazione dei redditi: “Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 648. ”
      Tutti possono vedere i redditi, basta con questa ipocrisia!

  156. Savio Laricchia

    Mi rivolgo a coloro che stanno criticando Grillo per il suo elevato reddito…per favore smettetela! Per 2 semplici motivi, che possono essere compresi con un pò di logica.

    1) i media e il sistema politico discutono di Grillo e del suo reddito semplicemente per far implodere il movimento. Grillo in questo periodo dovrà mostrare attenzione anche ad eventuali pepiti…perchè poi i giornalisti lo sputtaneranno;

    2) che Grillo guadagni così tanto per noi è solo un bene. Mi spiego meglio! Innanzitutto Grillo guadagna tanto grazie ai suoi spettacoli, alla vendita di dvd e libri, ai diritti SIAE che percepisce e su eventuali investimenti che può aver fatto nel corso della sua vita…questi sono semplicemente notizie private relative alla sua famiglia e che non devono essere considerate materiale di discussione pubblica. Grillo, inoltre, sostiene un numero immenso di spese: paga oltre 1.500.000 € di tasse sul reddito dichiarato, investe sulla produzione di libri e dvd, finanzia con centinaia di miliaia di euro i server per il funzionamento del blog (in modo che possa sopportare un numero elevato di connessioni e download contemporanee) e paga la C@s@leggio per la realizzazione del blog stesso…ma cosa più importante, i tanti soldi che Grillo guadagna gli consentono di essere indipendente dai poteri forti. Se non avesse avuto tutti quei soldi non avrebbe potuto pagare gli avvocati per tutte le volte che è stato chiamato in giudizio per diffamazione…di conseguenza non avrebbe avuto la spinta e la forza necessaria per sviluppare in maniera esponenziale questo “movimento”. Tutti quei soldi non gli avrebbero permesso di essere indipendente….meditate gente, meditate!

    Ps: Grillo è un essere umano, per cui può sbagliare o fare dichiarazioni che non rispecchiano il nostro modo di pensare e analizzare le situazioni! Non è l’essere perfetto….per cui non roviniamo un movimento per queste motivazioni…non facciamo i giochi dei poteri forti!

  157. antonio di tucci

    Grillo la sua posizione mi fa cadere le braccia. Che non fosse anche lei uguale a tutti gli altri?

    ANtonio Di Tucci

  158. ENZO ENZI

    CARO BEPPE
    SEGUO SEMPRE IL TUO BLOG E SONO CONVINTO SOSTENITORE DELLE TUE IDEE
    MA
    QUESTA VOLTA SONO VERAMENTE INDIGNATO DELLA TUA PRESA DI POSIZIONE
    NON ME LO SAREI MAI ASPETTATO
    SENTITA LA NOTIZIA IN TV SONO CORSO A CONSULTARE IL TUO BLOG SPERANDO IN UN SOSTEGNO DA PARTE TUA A TALE INIZIATIVA
    MA INVECE COSA LEGGO…
    NON CREDEVO AI MIEI OCCHI
    IL PROBLEMA NON E’ QUANTO DICHIARI AL FISCO
    IL PROBLEMA E’ LA TUA PRESA DI POSIZIONE
    LE KAZZATE CHE HAI DETTO SULL’USO CHE LE ORGANIZZAZIONI MAFIOSE POTREBBERO FARE DI QUEI DATI
    CERTO TROVERANNO UTILE SAPERE CHE UN DENTISTA UN AVVOCATO UN GIOIELLIERE ETC GUADAGNANO MENO DI 20.000 EURO L’ANNO
    QUINDI NON SARANNO PIU’ UN LORO OBBIETTIVO
    ORA QUESTE ORGANIZZAZIONI CAPIRANNO DI AVER SBAGLIATO TUTTO
    I VERI RICCHI IN QUESTO PAESE SONO I MAESTRI I POLIZIOTTI I BIDELLI I PENSIONATI E CHI PIU’ NE HA PIU’ NE METTA
    FINIAMOLA FINIAMOLA FINIAMOLA
    CARO BEPPE QUASTA VOLTA L’HAI FATTA GROSSA
    MI HAI DELUSO MI HAI DELUSO MI HAI DELUSO

    1. Mario Ferrara

      Penso che tu stia esagerando…..ritengo Beppe un sincero e come tale dimostra di avere le PALLE di dire la sua opinione, come pochi controcorrente oggi.
      la dichiarazione dei redditi on-line non mi spaventa!!!! è già disponibile a tutti all’ufficio delle entrate, basta andarci…….sono DOCUMENTI PUBBLICI CHE I DICHIARANTI HANNO SOTTOSCRITTO DICHIARANDO SI SUPPONE IL VERO.
      La privacy esiste SOLO IN ITALIA FORSE PER PARARE I DISONESTI, E’ UN’ASSURDO CHE PER FARE ANALISI DEL SANGUE O QUANTO ALTRO DEBBA FIRMARLA….QUANO TEMPO, QUANTA CARTA, QUANTI SOLDI PER DIVULGARE DEI DATI CHE SONO NECESSARI AL NOSTRO SOSTENTAMENTO E……..SE IO NON FIRMASSI, LE ANALISI ME LE FANNO?????
      E’ LA CLASSICA BUFFONATA ALL’ITALIANA PER PARARE I DISONESTI, COLORO CHE HANNO PAURA……IL SISTEMA ITALIANO DI OGGI PREMIA I DISONESTI, TANTO C’E’ IL CONDONO CHE PERMETTE DI SPENDERE MENO E INVESTIRE MENO TEMPO, TANTO LA GIUSTIZIA E’ LEGATA CON DEI SISTEMI CHE NON PERMETTONO LA FACILE SOLUZIONE DEI REATI, ANZI VENGONO QUASI PREMIATI……..POI……C’E’ ANCHE L’INDULTO.
      Malgrado tutto il mio spirito patriota mi spinge ad essere onesto, forse per dei valori che vivono ancora in me, Beppe non mi ha deluso, mi aspetto solo che in futuro non abbia solo belle parole e qualche referendum ma delle proposte concrete che si possano votare DEMOCRATICAMENTE per un futuro della NOSTRA ITALIA.
      FORZA BEPPE, IO SONO CON TE…….

      NON CONDIVIDO LE OPINIONI DI MOLTI MA LOTTERO’ FINO ALLA MORTE PERCHE’ VENGANO RISPETTATE…..(VOLTAIRE)

    2. GIUSEPPE F.

      Beh….io penso che l’uso della dichiarazione dei redditi spetti SOLO E SOLTANTO ALLA GUARDIA DI FINANZA PER RILEVARE EVENTUALI INFRAZIONI E NON DEBBA ESSERE SBANDIERATO AI QUATTRO VENTI….

      ps hai visto quanto dichiara la MOGLIE DI RUTELLI????

      NEANCHE MILLE EURO ALL’ANNO…..

  159. Alessandro Angeli

    Caro Beppe e cari blogger,
    Questa volta non condivido la posizione sul provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
    Con la pubblicazione dei redditti non facciamo nessun favore alla criminalità (veramente pensi che la mafia di cui parli ha bisogno del sito dell’Agenzia delle Entrate per sapere quanto guadagni???). Non cadiamo nella banalità!
    La pubblicazione dei redditi è certamente una provocazione (riuscita) e vuole porsi come ulteriore contenimento dell’ondata di evasori.
    Lavoro a contatto con i servizi sociali e mi passano centinaia di richieste di esoneri per acqusito libri, mensa, abbonamenti mezzi pubblici, sussidi economici, case popolari, ecc. da commercianti, liberi professionisti o furbetti vari con ISEE a zero o quasi. Gente che poi gira con macchinoni o va in vacanza per un mese in Australia.
    Nonostante il masochismo insito nella nostra natura di italiani, penso che farebbe piacere a tutti pagare un po’ meno ma pagare tutti.
    E’ il principio della ridistribuzione in un sistema democratico.
    Ciao.

  160. Marco V.

    Mi sembra che qui nessuno abbia centrato il problema fondamentale della pubblicazione on line dei redditi degli italiani.
    Quando gli organi giuridici preposti si pronunceranno sulla legittimità dell’atto, statene certi, il giudizio sarà favorevole.
    Allora ci sarà una sola altra opzione: fare una legge per limitare la rete.
    Il vero scopo di questa pubblicazione on line è mettere un freno ad internet, che è ormai diventato troppo scomodo.
    Ma davvero non ci avete pensato?

  161. carlo tonello

    la publicazione dei redditi degli italiani deve creare imbarazzo solo nei cittadini disonesti ed evasori, i cui concittadini, sindaco in testa,(ma mai, stranamente, il fisco o la G. di Finanza) già conoscono del loro delinquere. Le mafie sanno perfettamente dove andare a parare, senza l’ausilio dell’Ag. delle Entrate e ciò che è il mio reddito non è affar privato con il fisco, che sia pubblico e pubblicato. Per i soldi, i problemi in famiglia ci sono sempre stati, anche prima di questa che voi definite gogna mediatica. Credo che fare appelli del genere a Tremonti sia come curare il mal di testa con una supposta di glicerina e cmq. vi invito a non perdere tempo in ricerche inutili, i problemi da affrontare sono altri e voi siete sulla buona strada, non lasciatevi fuorviare da queste cretinate.

  162. Stefano Dall'Agata

    Caro Beppe,il propblema etico non è tanto il tuo reddito, quanto il fatto che tu ti sia risentito perchè è stato pubblicato. Tra l’altro non è una novità, solo che quest’anno i redditi li hanno anche messi in rete. Trovo inconcepibile che tu ti arrabbi, a meno che non la stia raccontando anche tu, in funzione di una tua probabile discesa in campo alle prossime elezioni europee.
    Al proposito, come salutasti l’ingresso in campo dell’imprenditore Silvio Berlusconi nel 1994?
    Cordiali saluti, Stefano Dall’Agata

  163. Annamaria Borgogno

    Sono veramente delusa dalla tua presa di posizione – sei dalla parte degli evasori? non tiriamo fuori balle su camorra, pizzo e delinquenti che sono molto più furbi dei nostri governanti e sanno benissimo chi colpire
    Annamaria Borgogno

    1. Thor Doesson

      Concordo con chi si indigna per questa trovata di “trasparenza”.
      A chi serve sapere quanto guadagno io oppure quanto guadagna Beppe?
      Serve solo a chi ha bisogno di odiare chi è più capace e riesce a guadagnare di più… serve agli invidiosi, alle comari e, perché no, anche ai delinquenti (quelli di mezza tacca, ovviamente, perché quelli veramente ‘cattivi’ hanno i loro sistemi alternativi…).
      Non venitemi a raccontare che così il cittadino a modo di controllare che il vicino di casa paga le tasse… che stronzata! Ci sono autorità ed organismi appositi per verificare che le persone versino allo stato quanto dovuto… alla comare o all’invidioso lasciamo fare la calzetta o coltivare l’odio, dubito che abbiano le giuste competenze… sbaglio? Se sbaglio allora vorrei, da questo esimio e moribondo governo di sinistra, anche la possibilità di portarmi la pistola per sparare ai delinquenti… se posso fare il finanziere da casa, voglio fare anche il carabiniere sotto casa… Ora, faccio apposta il provocatore, ma non vi pare una stronzata che possa, io cittadino simplex, fare il poliziotto? Non è forse equivalentemente paradossale possa fare il funzionario dell’agenzia delle entrate?

      Ma se scoprite che Thor Doesson dichiara un milione di euro (si fa per dire) e viaggia in una punto blu vecchio modello e abita in una casa che non è neppure mia… che ve frega? Mi andate a denunciare perché il mio tenore di vita non è commisurato al reddito e quindi forse potrei essere un prestanome della mafia (eh tanto il mio nome passa inosservato…).

      Se scoprite che Zorzutti Esmeralda (nome inventato…) quadagna 0 (zero) euro e viaggia su una Porche? La denunciate? E se la Porche è di vecchiaccio che in cambio di compagnia la mantiene? Volete anche un database dell’ACI o della motorizzazione on-line? E lo stato di famiglia on-line? Serve anche quello… la Esmeralda potrebbe ricevere regali in beni materiali da un padre miliardario…

    2. Thor Doesson

      Sono sempre io, Thor… eh avevo finito lo spazio… 🙂

      Vabbè volevo solo aggiungere così tanto per far capire di che parliamo… che ho cercato ‘a giro’ e ho rintracciato presunti brandelli dei dati del ministero sui redditi 2005…

      Cioè fatemi capire che vantaggio c’è nel sapere che nel comune di Udine, Abaei Anna Marta (nome storpiato) nata il 24 Dicembre 1984 (solo il millesimo è corretto) ha un reddito imponibile di 3’475 euro?
      Oppure che a Buttrio, Acatrini Samuele paga 4’000 euro di tasse?
      O che a Roma, i fratelli Bulgari sono gli unici romani il cui cognome inizia per BU che sfondano la soglia dei sei zeri in reddito imponibile per il 2005? Cioè se ora qui scrivessi la cifra esatta dei Bulgari, voi sapreste dirmi se hanno evaso delle tasse? Ma non prendetemi per il culo!

      Rispettosamente ma-vaffa…
      Thor.

  164. Alex Rebatto

    A che cazzo mi serve sapere quanto ha dichiarato alla finanza nel 2005 Berlusconi, Moratti, Vieri o Grillo? E allo Stato cosa serve mettere a disposizione degli occhi più curiosi i suddetti dati??

    Chiunque abbia avuto questa brillante idea va preso, insultato e sbattuto in galera fino a renderlo consapevole che gli italiani non sono una banda di COGLIONI disposti a subire ogni cambiamento del vento.

    In tal modo si dà solo la possibilità agli invidiosi ed ai più poveri di giudicare chi vive una realtà diversa dalla loro.

    IO NON HO NULLA DA NASCONDERE. Ma il mio conto in banca e ciò che dichiaro allo stato deve riguardare esclusivamente ME e LO STATO.

    Altrimenti, di questo passo, cosa accadrà?

    IL MINISTERO DELLA SALUTE METTERA’ ONLINE TUTTE LE CARTELLE CLINICHE DEI PAZIENTI RICOVERATI NEGLI OSPEDALI???

    Paese del cazzo…

  165. Antonio De Franco

    Gent. Beppe Grillo,
    da chi ha fatto scoprire all’opinione pubblica italiana le potenzialità liberaliste della rete facendo fare un passo da gigante alla autonomia della società civile MI ASPETTO UNA RISPOSTA DIVERSA.
    Devi essere all’altezza del Tuo compito e non coprirTi, come sembra che fai rischiando di assomigliare ai poteri forti deviati, dietro alla criminalità organizzata.
    1 – Le dichiarazioni dei redditi devono essere pubbliche, non solo conoscibili ma anche conosciute (le informazioni alla mafia gliele passano le banche mediante gli impiegati infedeli!): il pagamento delle imposte è il primo dovere di solidarietà sociale per mandare avanti la nazione contribuendo alle spese pubbliche.
    2 – Tu sei un ottimo contribuente, cioè uno che fa appieno il suo dovere solidale di cittadinanza, e versa alla comunità una cifra elevata. Infatti oltre il reddito è bene far conoscere l’imposta pagata.
    3 – Le imposte pagate da Te non vengono dal denaro pubblico come quelle dei parassiti ma dall’economia privata, ma da ricchezza create da Te col Tuo giro.
    4 – Ben per Te che hai un reddito elevato. E’ stupida l’invidia o peggio il finto moralismo che le battaglie sociali intanto uno le fa perché è sfigato o pieni di problemi (A TAL PROPOSITO: LA CASTA DEI PRIVILEGIATI O DI CHI SI SENTE TALE, NON ACCETTA CHE UNO DI LORO STIA DALLA PARTE DEI DEBOLI E NON PRIVILEGIATI… ne so qualcosa io! DA QUI LA REAZIONE MORALISTICA CONTRO DI TE).
    Ma tieni conto che oltre un certo limite il denaro fa solo del male e che è bene destinare ad una utilità sociale. Potresti mettere su una Fondazione per la tutela legale degli interessi diffusi dei cittadini che non possono permettersi di difendersi dai soprusi in sede giudiziaria (è solo una delle possibili proposte!).

    Vai avanti, il finto moralismo dei potenti e degli utili idioti morirà con la loro ignavia e rassegnazione.

  166. Barbara Nicolini

    Mi spiace, ma questa volta non sono d’accordo con te… a mio avviso i redditi andrebbero tenuti sempre tenuti pubblicati e aggiornati, credo sarebbe un modo anche per combattere l’evasione fiscale.
    Ad esempio mi piacerebbe sapere quanto dichiara il mio meccanico, che fattura 37€ l’ora per manodopera (perchè io sono una rompiscatole che richiede sempre fattura, ricevuta o scontrino)… e se mi rendo conto che il suo reddito differisce di poco dal mio (sono commessa part-time e nel 2005 ho guadagnato lordi 12.081 €) potrei anche scrivere due righe a chi di dovere per effettuare un controllo…
    Sono convinta che la dichiarazione dei redditi non sia un dato sensibile, ma un atto pubblico e come ogni atto pubblico dovrebbe essere trasparente e visibile…

  167. dina rossi

    Sul sito della Tribuna di Treviso, vi sono pubblicati i redditi della città di Treviso.
    Questo è il link:
    http://tribunatreviso.repubblica.it/
    Alla pag è possibile accedervi attraverso il sito di Repubblica, semplicemente per leggere l’articolo sul tentativo di suicidio della poliziotta, nello stadio di Treviso.E’ normale che un editore stia consapevolmente continuando a violare il principio contenuto nella legge sulla privacy e la disposizione messa in atto dalla Procura della Repubblica che colloca il reato nella “modalità di diffusione” dei dati?Perchè come è noto, infatti, la consultazione dei redditi è regolamentata da una vecchia legge,grazie alla quale è possibile individuare quanto guadagni la Sig.ra Maria.Ma l’interessato in questo caso è obbligato a rilasciarne traccia.E poi voglio citare da Repubblica: “Nello stesso tempo gli investigatori avvertono che sarà perseguito penalmente e rischia anche la galera chi userà i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi facendone un uso improprio.Un avvertimento che rischia di avere scarse ricadute pratiche visto l’enorme numero di persone che hanno utilizzato i dati e la facilità di circolazione in Rete”. Allora io non capisco la *forma* di tale affermazione: cosa vuol dire uso improprio? Se il riferimento è riconducibile anche alla semplice lettura dei dati è normale chiedersi che: un conto è scaricare illegalmente dalla rete mediante il peer to peer,un altro è trovarsi a leggere il giornale (web) ed incombere involontariamente su dati “scottanti”.Così come è successo a me(che peraltro non sono nemmeno di Treviso).In questo caso il reato a chi appartiene? All’ignaro lettore, “guidato” a leggere con sittanta facilità grazie all’ingrato editore (la trib di treviso) o all’editore stesso?Dove e come è rintracciabile il reato,se in primis l’ag dell’entrate essendo organo rappr dello Stato è colpevole?COSI’ MESSA OGNI CITTADINO E’ TEORICAMENTE PERSEGUIBILE. DOVE STA QUEST’USO IMPROPRIO? SEMPRE BAU BAU PER NIENTE

  168. Stranieri Domenico

    Beppe Grillo è un talento dell’italianità, è unico, non esiste un altro fenomeno così, in Italia come in Europa, per questo penso sia normale che guadagni bene, paghi le tasse, i soldi sono il risultato degli spettacoli fatti ogni anno e dei dvd venduti. Non scandalizziamoci, i suoi, sono soldi puliti, non hanno un’origine ambigua, non sono soldi statali, non sono soldi derivanti da speculazioni borsistiche. Sono soldi che ogni cittadino ha deciso liberamente di spendere per un suo spettacolo o per comprare dvd ecc…I falsi moralisti si devono vergognare, i vari Fede (servo del padrone) Giordano( gonade mancante) Feltri (i soldi statali per il tuo giornale non sono ciliegine) dovrebbero tacere e fare ammenda.
    Grande Beppe

  169. Antilope cobbler

    Caro Beppe, ti sei risentito di questa ventata di libera informazione. Forse perchè non volevi farci sapere che con la macchina da guerra che hai messo in piedi, oltre a fare tanta sana informazione (magari talvolta troppo colorita), macinai anche qualche milioncino di euro all’anno (beato te) ?

    Tranquillo Beppe ! Mica siamo tutti tonti e ignoranti come spesso ci dici. Qualcuno se lo immagina che fai un sacco di soldi con il baraccone che hai messo in piedi. E che male c’è ? Ci rendi un servizio comunque importante, se poi ci guadagni pure, va bene. Però non urlare contro la stessa diffusione della conoscenza di cui ti sei fatto paladino.

    Piuttosto, pubblica tutti i tuoi numeri, dai visibilità. Ne gioveremo tutti.

    Buon lavoro

  170. mauro medeot

    Rispondo a Giorgio M.:
    cosa significa che non ti hanno fatto passare i tuoi scritti?
    pensi forse che Beppe sia tutto il giorno davanti al PC per bloccare quelli che non gli aggradano?
    Ragiona un attimo.
    Io scrivo continuamente e dopo pochi secondi me li inseriscono!
    Scusa ma priprio non ti capisco.

  171. Carlo Miorelli

    Qui sul blog ho postato poche volte, però ho letto diversi post. Se siete stati al primo V-Day o se l’avete visto in TV avrete sentito che Beppe Grillo ha detto (non mi ricordo le parole esatte) “io sono il contribuente numero 30 dello Stato Italiano”, quindi mi chiedo come mai tanti si stupiscono nel aver appreso cosa raccatta Grillo.

    Io non sono contrario alla pubblicazione dei redditi come fanno nei paesi nordici, però non ho gradito, visto che siamo in democrazia, che il sig. Visco decida in base a come si alza cosa fare o non fare.

    Visco dovrebbe farsi prima un bel esame di coscienza con il suo mercatino nero sotto al culo…

    A Beppe Grillo invece chiedo:
    ma cazzo con 4.000.000 di euro uno vive 5 vite… ma ti servono davvero tutti quei soldi? Che te ne fai?

    Per concludere ricordo che Grillo non è uno stipendiato dallo Stato, è un’azienda a scopo di lucro.

  172. altan alessandro

    Un atto di democrazia, la pubblica gogna.
    Il concetto è questo ritorniamo al medioevo dove la folla si accaniva e si eccitava alla vista del “colpevole” esposto al pubblico ludibrio.
    Sputiamogli in faccia, riempiamolo di accuse lapidiamolo se possibile.

    Questa è democrazia?
    QuestO è più che altro il primo passo verso la giustizia fai da te.
    Adesso diventiamo tutti investigatori ci sostituiamo agli agenti di finanza….andremo a sputtanare a destra e a manca i presunti “colpevoli”.

    E se io fossi un professionista e che in un anno
    guadagno malauguratamente solo 15mila euro ( sarò anche un incapace perchè nn riesco a guadagnare di più)…ma tu chi sei per giudicarmi, tu chi sei per dire eccolo…, ci conosciamo? conosci la mia vita?
    Molti di voi mi danno la sensazione degli sciacalli…di coloro che aspettavano come una manna dal cielo questa LISTA per sfogare i propri istinti morbosi.

    Questa non è democrazia, un solo Uomo non può decidere se mettere in piazza o meno dei dati Personali.
    Vuoi farlo?
    Bene prima me lo chiedi.

    A volte non capisco se le persone vivono in un mondo fatato e di colpo si svegliano perchè colpite da un sasso vagante, Beppe Grillo guadagna
    tanto ( quanto 4milioni di euro)…beh io pensavo
    almeno 1,5milioni senza bisogno di liste….e allora cosa cambia cari dormienti?

    Mi sembra di vivere una allucinazione collettiva.
    Nei paesi scandinavi mi si dice si pubblicano….e allora? nei paesi scandinavi c’è anche un alto tasso di suicidi…lo facciamo anche noi?
    Ma cosa è questo continuo paragonarsi agli altri?
    La cultura scandinava è uguale alla nostra?
    Lo stato sociale è uguale al nostro?
    La dimensione demografica è paragonabile?
    La delinquenza è la stessa?
    Ma prima di scrivere vi siete informati avete vissuto in quei paesi…conoscete realmente le realtà che confrontate.

    IO nn capisco….zombie si svegliano di colpo
    toh quel dentista dichiara così poco, toh il panettiere anche…..ma che fate ora consulterete la lista.

    Giustizia faidaTe

  173. Giancarlo Parziale

    leggendo la parola “infame” nel titolo del post ho pensato che generalmente solo un mafioso usa questo termine…

    detto questo non vedo cosa ci sia di scandaloso nei redditi pubblici, nei paesi Scandinavi è già così, e non mi pare che ci siano più reati, mirati o meno, ritengo sia solo un problema di trasparenza e CULTURA, capisco che per quella italiana, mafiosa e opportunista sia difficile da comprendere.

  174. Mario Rossi

    Questa volta, Beppe, non mi sei piaciuto! E penso che come me, avranno storto il naso anche gli oltre 40.000 di Torino…
    Il 25 aprile ero in piazza S.Carlo insieme a migliaia di persone disposte alla condivisione civile di una frazione di metro quadro con altri esseri umani. Tali atteggiamenti sono difficilmente riscontrabili in coloro che fanno dichiarazioni mendaci ed assumono spesso posizioni di comodo (in tutti i sensi). Credo pertanto che la maggior parte dei tuoi sostenitori non avrebbe nulla in contrario a vedere pubblicato il proprio reddito. Nessun problema, sapendo di essersi guadagnati onestamente i soldi con cui organizzano una vita in cui chi resta dalla parte della legalita’ compie la scelta piu’ difficile e molte volte si sente pure sfottere per non essersi “fatto furbo”.
    Non voglio sostituirmi alla guardia di finanza, ma la possibilita’ di vedere la dichiarazione del panettiere che mi ha chiesto 4 Euro ed ha battuto uno scontrino da 0.3, mi sembra il minimo di informazione dovuto ad un cittadino; potro’ avere una conferma prima di cambiare fornaio?

  175. Piermauro L.

    Da tre giorni sono assalito dal panico totale.
    Sono un ricco insegnante in pensione costretto per legge a dichiarare i miei ingenti redditi: 25.000 euro(lordi)circa.
    Con tale importo precedo di gran lunga il reddito medio di Notai, Avvocati, Commercialisti, Gioiellieri, Dentisti, Commercianti, Artigiani, Albergatori, Ristoratori, e Lele Mora.
    Ora corro il rischio di entrare nelle mire della criminalità organizzata che, conoscendo i miei dati, potrà progettare il mio rapimento a scopo di riscatto.Dato che non ho Suv o ville al mare o in campagna (lo dico perchè logicamente non le ho dichiarate) come potrò sfuggire al sequestro?
    Dovrò nascondermi nel mio appartamento con il rischio di essere assalito nottetempo e dover consegnare il mio prezioso televisore.
    Unico sollievo è sapere che le Unioni Consumatori si sono rivoltate contro quello stronzo di Visco, lasciando perdere gli aumenti dei prezzi degli Artigiani e dei Commercianti e i poveri Notai che per trasferire di Banca il Mutuo di mio figlio chiedono 2.300 euro e i poveri Dentisti che campano con una mezza protesi all’anno e quei pezzenti di Gioiellieri che sopravvivono vendendo tre catenine a trimestre.
    Attenti Pensionati, Impiegati e Operai!! nel mirino della malavita ci siamo finiti noi.
    Conclusione:
    Beppe ti avevo creduto veramente. Dopo questa tua sortita ti sprono gentilmente ad andare a CAGARE SULLE ORTICHE (dato che è anche stagione).

    1. mauro medeot

      Sei un pensionato che guadagna 25.000 euro anno!
      Beato tu.
      Io sono un dipendente che ne prende 13.000 anno.
      E, se ci arriverò alla pensione, i tuoi annui li prenderò ogni tre anni.
      Scusa, ma il trasferimento del mutuo non è gratuito, come pubblicizzano molte banche?
      Conclusione…. non hai capito bene!

    2. Michele Sterlino

      Di nuovo l’ipocrisia che rasenta la ragione. Conosco insegnanti che quindici anni fa andavano in pensione a poco piú di quanrant’anni. Insegnanti (una parente) che pensionata racoglie attraverso lezioni private oltre cinquemila euro al mese e non paga le tasse. Peró ci si vergogna che uno come Grillo, che dopo esser stato defenestrato da tutte le apparizioni televisive, il precario era lui.

      Quindi a cagare sulle ortiche vacci tu!

  176. renzo bocci

    Mi fa un certo effetto sentire che chi sta facendo della trasparenza e della libertà di informazione il proprio cavallo di battaglia, sparando a zero in tutte le direzioni, non è poi d’accordo sulla pubblicazione dei redditi di tutti i cittadini. Non sarà perchè tutti hanno potuto conoscere le entrate del Sig. Grillo che in un anno guadagna da solo più di qualche migliaio di lavoratori?. L’Italia non ha certo bisogno di ipocriti per andare avanti.

  177. valter carraro

    A TUTTI GLI EMERITI IDIOTI CHE GRIDANO BEPPE GRILLO TRADITORE.

    I CONTI DI GRILLO ORA LI SAPPIAMO. E SAPPIAMO CHE, DEI SOLDI CHE GUADAGNA, QUASI META’ LI PAGA REGOLARMENTE IN TASSE. CIRCA 2 MILIONI, CHE MAGARI QUALCUNO DI VOI HA USATO SENZA SAPERE IN ASSISTENZA SANITARIA, SCOLASTICA ETC.

    FA PAGARE I SUOI SPETTACOLI? FA BUSINESS? IL GRANDE VASCO ROSSI INVECE, INCASSA E CIAO A TUTTI. FA LA SCUDERIA DI MOTO COL GRANDE VALENTINO ROSSI, CHE PERO’ DI MILIONI DI TASSE
    DA PAGARE, NON NE VOLEVA SENTIR PARLARE.

    E POI, CHE VI CREDEVATE? CHE I SOLDI A BEPPE GRILLO, PER ORGANIZZARE TUTTO QUELLO CHE ORGANIZZA, GLI FOSSERO DATI DALLA MAMMA?

    E TUTTO PER INFORMARE GLI IGNORANTI SULLE SCHIFEZZE DEL REGIME DI QUESTA ITALIETTA, METTENDOCI, TRA L’ALTRO, LA PROPRIA FACCIA.
    NON SOLO SIETE IDIOTI, MA ANCHE INGRATI.

    I CONTI DI GRILLO LI SAPPIAMO. MA I CONTI TANTO DECLAMATI DELL’ALTRETTANTO PROPAGANDATO
    “RISANAMENTO DEI CONTI PUBBLICI” DOVE SONO ???
    QUALCUNO, OLTRE ALLE PAROLE DEI POLITICI E DI GIORNALISTI VENDUTI, LI HA MAI VISTI???

    PERCHE’ LE TRIMESTRALI DI CASSA NON COMPAIONO OGNI TRE MESI SU TUTTI I QUOTIDIANI CHE SI BECCANO FIOR DI MILIONI CHE ESCONO PUNTUALMENTE DALLE NOSTRE TASCHE???

    SVEGLIA MARMOTTE!!! APRITE GLI OCCHIETTI ARROSSATI DALLE TELEVISIONI. VOLETE I SOLDI MA NON CI RIUSCITE? E’ QUESTO CHE VI BRUCIA? INTANTO PARTITE COL VOLERE LA TRASPARENZA E LA DEMOCRAZIA NEL VOSTRO PAESE INGESSATO. IRRIGIMENTATO.

    E SE VOLETE SOLO I SOLDI, FATE SCHIFO. OLTRE AD ESSERE INCAPACI ALLORA SIETE ANCHE INVIDIOSI DI CHI, SBATTENDOSI GIORNO DOPO GIORNO; 1)LI HA FATTI ALLA LUCE DEL SOLE. 2)LI SPENDE PER CERCARE DI FAR USCIRE QUESTA ITALIA DAL FANGO.

    RIFLETTETE. RAPIDI, PERO’. E ALZATE IL CULO.

    valtercarraro@libero.it

    1. giuseppe .

      la trasparenza non esiste e solo una balla inventata da qualcuno.siamo tutti succubi di un regime che ci tormenta e ci opprime in maniera subdola.risvegliamoci tutti!FACCIAMO SENTIRE DI PIU LA NOSTRA VOCE . LA SOVRANITA’ CI APPARTIENE
      VIVA LA DEMOCRAZIA (ANKE SE PER ADESSO NON ESISTE)

    2. Giancarlo Parziale

      sei fuori tema, non è in discussione il reddito di Grillo, ma la trasparenza.

    3. mauro medeot

      Sono d’accordo con te su tutto.
      Solo una precisazione.
      Per la corretta informazione.
      Vasco Rossi non ha aperto una scuderia con
      “va-lentino” rossi

  178. Mario P

    Sinceramente MI SONO ROTTO I COGLIONI di tutti voi che predicate la trasparenza. Ma cos’e’ la trasparenza? Il fatto che io possa consultare on-line ad esempio il reddito di mio zio? Io la chaimo CURIOSITA’ MORBOSA. E perche’ allora ad es. non chiedete di rendere pubblico l’elenco di tutti i malati di AIDS italiani? Anche quello sarebbe nel vs interesse: almeno con quelli sicuramente non ci andreste a letto….sarebbe un interesse sanitario nazionale, superiore a conoscere i miei redditi…DAL VOSTRO PUNTO DI VISTA OVVIAMENTE…
    IL compito di stanare gli evasori e’ DELLO STATO e non dei cittadini…
    LO Stato e’ lontano dai cittadini? Preda un impegato in OGNI COMUNE che in forma ANONIMA controlli le evidenti ICOMPATIBILITA’ tra dichiarazioni e reddito dei contribuenti e lo segnali alla GdF.Ma lo faccia lo Stato. E’ assurdo che per una INCAPACITA’ dello Stato lo stesso tenti di mettere cittadino contro cittadino, coltello contro coltello, spiattelando in pubblico i redditi anche alti di chi paga tutte le tasse…..sapendo che cmq i grandi evasori hanno i capitali all’estero in societa’ fittizie e gli evasori totali NON risultano negli elenchi….Meditate gente meditate….

    1. valter carraro

      mario p. Mi sembri un po’ confuso su quello che vuol dire trasparenza. La privacy è una cosa – i malati di aids – per stare al tuo.. esempio, hanno il diritto umano e civile della privacy. Se ne deve occupare, nel rispetto dei suddetti diritti, il S.S.N. Punto.
      La trasparenza è quella che devono usare amministratori e politici, per rendere noto il più tempestivamente possibile le decisioni di interesse comune e sociale. Organismi di controllo compresi. I politici, che dovrebbero rappresentare il “popolo”, dovrebbero anche fare le scelte migliori per l’interesse comune, ma in Italia ormai, corruzione e cooptazione dilagano e hanno distrutto (da decenni) il “tessuto sano” dalla Nazione. Ecco le battaglie per la trasparenza, per diminuire i costi politici ed anche i politici stessi. Su questi ultimi penso che non sia da contarci troppo, anzi. Perciò credo che le lotte migliori ora vadano fatte a suon di referendum. Spero di essere stato chiaro. Buona vita. valtercarraro@libero.it

  179. mauro medeot

    Oggi un mio amico mi ha detto:
    ciao pirla, come stà il tuo capo Beppe che guadagna in un anno quello che tu guadagnerai forse in 300 anni?
    gli ho risposto:
    è andato ad Arcore a chiedere un prestito al tuo di capo che ne guadagna in un anno quello che tu guadagnerai in 2500 di anni.

    Ci ha pensatu un pò sù e poi mi hà offerto da bere

  180. Michele Sterlino

    Ecco gli ipocriti arrivati al pettine come i nodi. Le critiche su Beppe Grillo per la sua dichiarazione dei redditi é ridicola. Non riesco a vedere nessuna malafede sul fatto che ha dichiarato quello che guadagna quando imprenditori a capo di colossi (Benetton etc.) hanno dichiarato la metá di lui. Questo vuol dire che grazie a Beppe molti statali quest’anno gli devono lo stipendio (fancazzisti inclusi). Quanto guadagno sono fatti individuali e non vedo perché tu devi curiosare i c… miei. Il fatto che uno abbia qualcosa da nascondere o meno non c’entra una sega. La trasparenza come intende Visco va bene per un paese normale come l’Irlanda, ma il nostro non lo é quindi andate tutti a farvi fottere. Me ne sono andato dall’Italia anche per quelli come voi! Sfigati e frustrati che non siete altro.

    1. Marina Marini

      Ma perchè solo tu giudichi inetti ed ipocriti quelli che dissentono dalla posizione di grillo perchè rivendica un presunto diritto sulla privacy ? Il punto non è quanto guadagna grillo (che poi sarebbe da dire se è morale , ma tralasciamo) la critica riguarda il fatto che sulla questione dei redditi la trasparenza non serve anzi è pericolosa. E’ una posizione ridicola e di comodo, tanto è vero che molti anche a destra sono daccordo con le posizioni di grillo. Quindi che tu ne faccia una questione ideologica è squallido e hai fatto bene ad andartene dall’Italia.

    2. Mauro Defla

      esatto, vedere on line i redditi, non è aiutare i potenziali rapitori ma rendere evidente la enorme evasione esistente
      Se qualcuno guadagna molto e lo denuncia al fisco vuoi che il malvivente non lo sappia e abbia bisogno della informazione di vampiro Visco per appurare tale reddito? Si comporterà comunque come uno che guadagna molti soldi
      Beppe questa volta hai toppato

  181. paolo p.

    Mafia? Camorra? Rapimenti???
    Forse potrebbe essere vero se le dichiarazioni dei redditi degli italiani fossero, non dico veritiere, ma almeno non ridicole (anche se c’e’ ben poco da ridere).
    Ricordo che in Italia ci sono solamente 300.000 persone che dichiarano un reddito LORDO di 100.000 euro e 58.000 che ne dichiarano piu’ di 200.000!!!
    Togli un po’amici di mafiosi e camorristi tra questi e vedrai che ci rimane ben poco.
    Credo che sia dura anche per mafia e camorra scovare i veri ricchi da quegli elenchi.
    La vera sovversione credo che sia vedere da questi elenchi che un operaio, in certi casi, guadagna piu’ del suo datore di lavoro. Io credo che qualcuno tema questo.
    Mi dispiace ma stavolta hai toppato alla grande!!

    1. Giuseppe Lembo

      credo che tra quelli che dichiarano cifre alte non troverai mai camorristi e mafiosi, quelli ovviamente non dichiarano nulla o quasi, …o credi che dichiarino quanti pizzi riscuotono all’anno? gli unici che rischiano sono quei pochi che guadagnano onestamente ed hanno il coraggio di dichiararlo e… di pagarci anche le tasse.
      mi sbaglio?????

  182. Antonio T.

    Ok, Beppe a fatto una cazzata con questa presa di posizione, ma chi non fa errori. Una volta c’era uno che disse “chi è senza peccato scagli la prima pietra”.

    Quello che più mi preoccupa sono i commenti del blog, che dimostra ancora una volta quanto siamo qualunquisti e stupidi noi italiani.

    ancora una volta gli italiani sono caduti nella rete dei media, che non potendogli dare del bugiardo tentano di screditare Beppe in ogni alrto modo.

    Ma un comico di successo come lui, che ogni sera riempie i palazzetti, quanto pensavate che guadagnasse 25, 50 100.000 €? E’ altrettanto ovvio che tutto il movimento che si è creato attorno contribuisce ad aumentargli visibilità e quindi introiti.

    Personalmente non mi importa se lui guadagna 4 milioni, mi importa è che li guadagni onestamente e che paghi le tasse su tutti i suoi guadagni.

    Mi fa rabbia invece vedere che nessuno si interessi ai 28.000 di Gabriele Muccino (spero che qualche finanziere mi legga) e ai 28 miglioni di Berlusconi che per quanto siano tanti mi sembrano sempre troppo pochi rispetto all’impero che ha.

    Non dimentichiamoci che Beppe è stato il paladino di molte battaglie, alcune vinte, altre ancora no. Grazie a lui conosciamo il nome e cognome di tutti i parlamentari condannati, lui sta dimostrando di poter raccogliere in un giorno le firme necessarie per tre referendum. Queste sono cose che fanno paura ai poteri forti. Lui a portato un po di democrazia in un paese sempre meno democratico e noi vogliamo rinunciarci solo perchè a dichiararo di guadagnare 4 milioni di euro? Almeno lui li ha dichiarati, pensate a tutti quelli che li guadagnano senza dichiararli. Pensate a quanti politici avete votato, che oltre a costarci almeno 25.000 € al mese, trafficano, imbrogliano e rubano per milioni di euro, che escono tutti dalle nostre tasche

    Noi italiani siamo proprio dei poverelli che non guardiamo oltre il nostro naso e ci meritiamo tutto quanto quello che ci fanno subire

  183. abele s.

    Non capisco perchè i dati delle società debbano essere pubblici mentre quelli delle persone fisiche no. Non facciamo demagogia per coprire i propri scheletri nell’armadio dicendo che si aumenterebbero i rapimenti e le rapine. La malavita sa benissimo chi ha soldi e quanti. Il tenore di vita non si nasconde facilmente. Chi ha una villa o un motoscafo si può immaginare che abbia più soldi di un normale impiegato di IV livello. Dall’altro l’alto finalmente si smaschererebbero tutti quei professionisti (es medici e affini) che non dichiarano quanto dovrebbero. Insomma si potrebbe instaurare un sistema di autodecenza pubblica. Parla uno che non è ha avuto la fortuna nella vita di essere un privilegiato. E tu caro Beppe mi dai l’idea di ESSERE UN BUFFONE. Hai lucrato e lucri sugli ideali della gente comune che in te a creduto e magari ha anche dato dei soldi che tu porontamente hai incamerato senza realmente fare nulla, se non il “buffone di corte”. Figura divertente durante i regni dei secoli scorsi.
    Alla fine somigli s Vittorio Sgarbi che per professione partecipa ad eventi e a programmi TV dietro corrispettivi. Però almeno è sincero e non ti aspetti nulla se non un pò di spettacolo (per chi piace quel genere). Sarebbe il caso che tu CHIEDESSI SCUSA ai tuoi lettori e ti defilassi con eleganza dalla scena.

  184. giovanni c.

    In merito alla trasmissione Anno Zero, non riesco a comprendere l’indignazione scatenata nei confronti di Santoro e di Grillo. Perchè non ricordare gli spettacoli indecenti e volgari dei nostri “onorevoli” nel Parlamento. Perchè non ricordare le varie invettive ,insulti, insinuazioni e falsificazioni praticate e offerte quotidianamente da giornali e tv pubbliche e private.Meditate gente ,meditate specialmente dovrà farlo il nostro caro amico Sgarbi progenitore della invettiva e della maleducazione ad oltranza.Noi raccogliamo quello che avete seminato e vi prego : non lamentatevi più.

  185. Giuseppe Cocuzza

    Gente… ma finiamola con questo accanimento gratuito su Beppe. E’ probabile che non abbiate ancora afferrato il fondamentale problema del nostro paese inquinato: non si tratta di quanto si guadagni, ma di come si guadagni. Il V-day rappresenta una battaglia nella quale io stesso insieme a milioni di italiani e stranieri ci identifichiamo, e personalmente non posso che essere compiaciuto che tale movimento sia stato tradotto in cifre a sei zeri. Anziché calunniare Beppe senza alcuna valida motivazione, giacché a mio avviso sembra più un disperato tentativo di approfittare dell’indecenza dell’Agenzia delle Entrate per screditare un personaggio che nessuno è ancora riuscito a sotterrare, vi invito a meditare sulla REALE natura di tale scelta (mi riferisco alla pubblicazione dei redditi). Questa improvvisa agitazione nazionale non può che far suscitare sospetto e sfiducia in coloro che fiutano distintamente le favole dalla realtà, le belle parole dei “politici” dai concreti interessi che risiedono dietro esse: la pubblicazione dei redditi degli italiani altro non è stata che un efficace bastone d’appoggio per la criminalità organizzata, una manovra atta a colmare quei buchi che le società anti-racket e anti-mafia tentano da anni di sradicare. Cittadini: benvenuti in una nuova era di regime mafioso. Io propongo: anziché travestirsi da ragazzini di 12 anni attaccando Beppe come se fosse stato lui ad aver inquinato il parlamento con un pugno di mafiosi da quattro soldi (circa 70: in qualcosa l’Italia detiene ancora il primato) o perché avete trovato una brillante scusa per soffocare una voce certamente scomoda, meditate sui VERI problemi che rendono il nostro paese così famoso nel mondo. E, consentitemelo, crescete un pochino. Grazie.

    Giuseppe Cocuzza (Catania)
    V-day every day

    1. Nck Romano

      E’ sempre la solita storia; la retorica del “come” e del “quanto” nella quale ci facciamo imbrigliare senza fare,spero in buoa fede, i conti con la realtà; dei MOLTI che non hanno di che vivere e subiscono impotenti l’arroganza dei POCHI che gli vogliono far credere che è “normale” aver garantita un’esistenza da “morti di fame” per se ed i propri figli, indipendentemente dalle capacità e dal merito.
      Dovremmo smetterla di dire banalità e guardare un pò più in la del nostro naso.
      Dovremmo ,invece, pretendere PRIORITARIAMENTE politiche di giustizia sociale dai “signori” che abbiamo mandato in Parlamento a rappresentarci.
      O no?!!

  186. Alessandro S

    La mafia e company non hanno bisogno dei redditi in rete per sapere quanti soldi hai, in una democrazia avere i redditi in rete è solo un atto di trasparenza, hai qualcosa da nascondere? io no e sono molto favorevole a questo sistema, cosi vedrai che molte persone incominceranno almeno ad avere un pochino di vergogna e magari piano piano si riesce anche a limitare l’evasione fiscale. Beppe Grillo è un grande comico che ha un grande reddito, non bisogna vergognarsi ad assere un buon contribuente. Per concludere con questa indignazione alla trasparenza dei redditi si sta facendo un grande favore a coloro che i propri non redditi li vogliono nascondere. Non abbiate paura…

  187. giulia angius

    a me sembra scandaloso. non mi sembra affatto giusto che CHIUNQUE possa sapere quale è il mio reddito (sono un’insegnante di chimica, pertanto tutto quello che guadagno, è automaticamente dichiarato). e penso che l’agenzia delle entrate se facesse bene e seriamente il suo lavoro, non avrebbe bisogno di pubblicare su un sito i redditi dei cittadini per scovare meglio gli evasori. ma non diciamo cavolate!mi auguro di cuore, anche se non ci spero troppo,perchè mi rendo conto che siamo in Italia, che il sig.Visco tolga al più presto il disturbo.

    1. Nick Romano

      Bell’esempio di “deconcettualizzazione” di un concetto;e la trasparenza a chi può far male??

  188. antonio saraceni

    Prima cosa voglio dire che sono firmatario dei referedum di Grillo.
    Poi, credo che Grillo con la sua contrarietà a mettere in rete la dichiarazione dei redditi degli italiani abbia perso purtroppo credibilità.
    Non si può parlare di tutto e tutti e poi cercare per se, di mantenere dei privilegi.
    Guadagnare e bene, credo sia cosa legittima specie se si è bravi, quindi in questo stereotipo di società, non mi scandalizza affatto il reddito di Grillo.
    Quello che mi scandalizza è che non si vuole rendere pubblico ciò che si guadagna lavorando.
    Anzi, penso che se si vuole uno stato democratico e non omertoso, consiglierei di muoverci e raccogliere le firme per poter rendere trasparenti in rete i redditi degli italiani.

  189. Enrico Lelmi

    Quando si eccelle nel proprio mestiere è giusto guadagnare tanto.Se Beppe riempie i palasport non ruba niente a nessuno, ognuno è libero di decidere se andare allo spettacolo oppure no, lo stesso vale per libri e dvd.
    Più che mettere i redditi on line dovrebbero mettere come vengono spesi i soldi che uno guadagna…da quello si capisce se sei un coglione o una brava persona e se qualcuno ancora non ha occhi per vedere queste differenze è giusto che venga preso a calci in culo dalla propria vita e passi il suo tempo a rincorrere le rate del suo LCD da 42 pollici assicurandosi che sia ben attaccato all’antenna… De Filippi, Perego… i peggiori allucinogeni legali in commercio.

  190. Enzo Coviello

    Grillo sei stato una grande delusione. Vergognati!
    Hai sfruttato la buona fede, ma soprattutto la sofferenza, del popolo italiano. VERGOGNATI E VAFFANCULO TU E I TUOI NOVE MILIARDI ALL’ANNO. RISPONDI…VERGOGNAI TRAVAGLIO…VAI A CUBA A FARE TELEVISIONE INSIEME A SANTORO

  191. Milena B.

    Forse dovremmo chiederci anche un’altra cosa…
    ma forse che non lo sapevano che il pubblicare tali dati avrebbe creato un putiferio?
    Allora perchè l’hanno fatto?!!
    Mah! C’è qualcosa che non mi quadra! Forse il solito specchietto per le allodole? Tutti rivolti da una parte non vediamo cosa avviene dietro le nostre spalle!!! Occhio!!!!!!!

  192. giancarlo luise

    Tu sei il termometro molti ti scambiano per la malattia.La malattia sono loro che hanno perso la dignità di incazzarsi .Vai avanti con coraggio, ogni parola detta sul malaffare non la cancella più nessuno e nel tempo mette i frutti .Cerca però di non informarci su tutti i ” devianti” in una botta sola . Gioca a poker con loro ogni giorno ma aspetta sempre la “mano” e il “bluff” migliori per sbancarli. Ti saluto .Auguri

  193. Milena B.

    Vorrei porre solo questa domanda:
    Se è vero che i dati rivelati non influenzano l’opinione che si ha di una persona;
    Se è vero che qualcuno si giudica per ciò che è e non per ciò che guadagna;
    PERCHE’ TUTTO QUESTO ACCANIMENTO nei CONFRONTI DI BEPPE GRILLO? persona, che a mio modesto parere si mette in prima linea cercando di dunciare situazioni tanto vere quando assurde?
    Chi è contro Grillo solo per quello che guadagna, forse dovrebbe fermarsi un attimino e comprendere che questo atteggiamento conferma al 100% la tesi di Beppe, secondo cui questa COLONNA INFAME, genera solo invidia, odio e separazione.

    Vorrei chiedre anche un’altra cosa:
    ma se uno guadagna tanto è un CRIMINALE?
    Perchè non chiedersi piuttosto per cosa vengono utilizzati quei soldi e come una persona investe il proprio tempo? Andando in giro a fare la bella vita o facendosi un mazzo tanto (scusate, ma rende l’idea!) per aiutare persone come noi, che senza qualcuno che in prima linea denunciasse lo schifo in cui viviamo, rimarremmo sedute sul divano di casa lamentandoci ma non facendo nulla per cambiare questo REGIME?

    Cerchiamo di essere intelligenti e comprendere che andando contro Grillo facciamo solo il gioco di chi ora spiattella dapperttutto quanto quadagna, cercando di separare il “popolo dei grillini”, che forse comincia ad essere un pò scomodo!

    BEPPE, non mollare!!!
    Non mi stupirei se tra poco dicono che questi soldi li usi per andare a prostitute!!! Abilissimi nello screditare le persone e noi sciocchi allocchi nel cascare sempre nella loro rete!!!

    Grazie!

    1. mauro medeot

      Cara Milena, lo sai benissimo perchè si accaniscono contro Beppe.
      PERCHE’ DA’ FASTIDIO E FA’ PAURA A CHI HA LA COSCIENZA SPORCA.
      Chi guadagna tanto non è un criminale, ma solo se dichiara tutto e paga le tasse per tutto.
      Ma non ti preoccupare, nel blog naviga gente che non è assolutamente stupida, come invece credono i “nostri” nemici.
      F

  194. Stephan Pfeffer

    cmq leggendo i commenti mi viene da pensare che la matematica nessuno l’ha studiata…
    scusate ma costo del dvd del V2 Day euro 10,20 l’uno, se lo comprano un milione di persone, quanto fa??????
    poi spettacolo in teatro mettiamo in media 25 euro, e contando che riempie i palazzetti con una media di 3000 posti in una novantina di città, direi che si arriva già ad una bella somma, o no?
    dite che guadagna con i click sul suo sito, ce ne sono migliaia in rete che funzionano così, secondo voi i motori di ricerca come campano…magari ha scazzato a dire quelle cose sulle dichiarazioni dei redditi pubblicate, ma dai crocifiggerlo perchè guadagna 4 mln di euro all’anno e poi magari andare allo stadio (e questo lo dico da persona che gioca a calcio da 10 anni perchè amo il calcio)a pagare lo stesso prezzo di un suo spettacolo il biglietto dello stadio per vedere gente che ne prende 10 di mln all’anno e magari ne dichiara meno della metà, be direi che siete un po’ incoerenti, visto che con i biglietti venduti le società di calcio ci pagano anche gli stipendi dei cosiddetti eroi pagati per GIOCARE e sottolineo GIOCARE!!!

  195. massimo morelli

    IL GIRO DI VITE A RISCHIO SUL PIANETA PER L’AUMENTO INCONSAPEVOLE E INGIUSTIFICATO DEI PREZZI DEI BENI DI PRIMA NECESSITA’….

    870.000.000

    E VOI QUI A DIBATTERE ANCORA SUL REDDITO DI GRILLO

    ……………..CHE GENTE ! ! !

    AFFANCULO LA MORATORIA SULLA PENA DI MORTE…

    IL SILENZIO ASSENSO DELLE PERSONE HA CONDANNATO
    1/6 (UN SESTO) DEGLI ABITANTI DEL PIANETA A MORIRE DI FAME…

    FANNO PIU’ EFFETTO I 4 CAZZO DI MILIONI D’EURO DI GRILLO NON 145 OLOCAUSTI MESSI INSIEME…

    CHE PEZZI DI MERDA CHE SIETE

    1. Gianni Selva

      L’aumento dei prezzi sui cereali non è nè inconsapevole nè ingiustificato.
      Da anni i prezzi non hanno fatto che calare mettendo in crisi il settore agriclo, poi negli ultimi sei mesi sono avvenuti due fattori determinanti, il primo è che Bush ha deciso che il 20% dell’energia consumata negli Stati Uniti dovrà derivare dai bio combustibili, cioè anche i cereali, ll secondo è che Cina e India, grazie al loro boom hanno incrementato il consumo di generi di prima necessità, ed essendo insieme un terzo della popolazione mondiale è andato a incidere pesantemente sulla domanda, facendo lievitare i prezzi che già stavano salendo per via di Bush.
      La speculazione poi ha fatto il resto.
      In pratica ora l’ambiente sarà un pò meno inquinato o si inquinerà un pò meno velocemente, gli agricoltori non saranno costretti a fallire e un terzo del mondo povero stà uscendo dall’emergenza della fame, e a farne le spese saranno coloro che hanno una delle terre più fertili e più ricche del mondo: gli africani.
      Qualcuno la chiama economia, qualcun altro la chiama globalizzazione e qualcun altro ancora ingiustizia, i rimedi non sono semplici e spesso le guerre vanificano gli sforzi.

    2. mauro medeot

      Tre messaggi per dire la stessa cosa.
      ma che c…o fai!
      balbetti anche quando scrivi?

      CHE M….A INTERA!!!!

  196. Gabriele Martelli

    Attualmente, di tutto questo bailame sui dati pubblicati, mi preoccupa l’enfasi con cui viene sottolineato il PROBLEMA di DIFFUSIONE in rete.

    Cioe’ ovunque leggo o sento dalle trasmissioni televisive, si usa aggettivi come “dati diffusi in maniera INCONTROLLATA in rete” oppure aggettivi che sottolineano quanto sia INCONTROLLABILE la rete, che permette ancora la diffusione dei DATI BLOCCATI.

    Chissà perchè mi sembra di sentire aria di LEGIFERAZIONE , non vorrei che presto vogliano legiferare su questo fenomeno incontrollato che è la rete, e permette che certi dati continuano a circolare nonostante tutto.

    CAPITE??

    Beppe, per quel che mi riguarda, sono diviso ancora, non ci trovo niente di pericoloso, i dati si possono avere ovunque…e oltretutto potrebbero essere usati positivamente, perche’ a quelli che ti dicano del tuo redditto, puoi mostrare che le tasse le paghi perche’ dichiari.

    Magari sarebbe opportuno permettere la visualizzazione di alcuni dati e non tutti, oppure, come ha detto qualcuno, chi accede ai nostri dati, avviserà noi di tale accesso, cosi visto che io non ho niente da nascondere, sono sicuro non sarà un problema per tizio e Caio, sapere che io sò che hanno avuto accesso ai miei dati. ^___^

    Invece per quelli che si nascondano su falsi nomi e altro, per fare i Troll e i depistatori, li invito a farsi un esame di coscienza, e al di là di Grillo, pensare, se si debba ancora appoggiare un SISTEMA POLITICO MARCIO oppure se sia giusto iniziare a costruire un futuro di LEGALITA’ e GIUSTIZIA per le generazioni future.
    Pensateci invece di venir a perdere tempo a DEPISTARE o voler CONFONDERE.

  197. massimo morelli

    IL GIRO DI VITE A RISCHIO SUL PIANETA PER L’AUMENTO INCONSAPEVOLE E INGIUSTIFICATO DEI PREZZI DEI BENI DI PRIMA NECESSITA’….

    870.000.000

    E VOI QUI A DIBATTERE ANCORA SUL REDDITO DI GRILLO

    ……………..CHE GENTE ! ! !

  198. massimo morelli

    IL GIRO DI VITE A RISCHIO SUL PIANETA PER L’AUMENTO INCONSAPEVOLE E INGIUSTIFICATO DEI PREZZI DEI BENI DI PRIMA NECESSITA’….

    870.000.000

    E VOI QUI A DIBATTERE ANCORA SUL REDDITO DI GRILLO

    ……………..CHE GENTE ! ! !

  199. Gianni Selva

    Gli italiani sono un popolo di navigatori, di poeti e di bigotti.
    In tanti a dare contro a Grillo perchè guadagna quasi cme gli altri artisti nonostante sia stato boicottato dale reti Rai e Mediaset.
    Qualcuno dice che è incoerente perchè si fa portavoce degli interessi di chi una voce non ce l’ha perchè è troppo povero per potersela permettere, ma questo gli fa solo onore, chi percepisce redditi del genere passa il tempo a pensare a come non pagare le tasse, come ci insegna Berlusconi.
    Uno poi per essere a favore di poveri deve essere per forza povero anche lui? E chi lo dice?
    Un altro se la spasserebbe a bere fiumi di Romanè Conti alla faccia nostra, lui almeno ci prova a dare un contributo serio e onesto per cercare di migliorare un pò le cose.
    Se poi preferite le stronzate di testa di sughero, accomodatevi pure, lui ha già detto che non pagare le tasse è un dovere, ma se non le pagano quelli come lui chi le deve pagare? Forse stà pensando ai precari da 800 euro al mese, ma visto che l’avete votato, significa che oltre che essere navigatori, poeti e bigotti, gli italiani sono anche un bel pò coglioni.

  200. Psico Nano

    Caro Grillo penso sia giunto il momento di finirla con questo finto moralismo…Grazie a questa tua strategia di screditare la politica italiana ti sei arricchito(basta guardare il tuo “piccolo”reddito) ed il bello che ti sei arricchito grazie a tutti questi cogl… che ti seguono,ma giustamente a te fa comodo,ti arricchisci tu mica loro!
    Sei un furbacchione,ma anche cogl…!!

    1. mauro medeot

      Caro Psico Nano penso sia giunto il momento di finirla con questo finto moralismo…Grazie a questa tua strategia di screditare la politica italiana ti sei arricchito(basta guardare il tuo “piccolo”reddito) ed il bello che ti sei arricchito grazie a tutti questi cogl… che ti seguono,ma giustamente a te fa comodo,ti arricchisci tu mica loro!
      Sei un furbacchione,ma anche cogl…!!

  201. Luigi Pastore

    Beppe, leggevo su internet che per questa bravata la magistratura ha aperto un’inchiesta e mi sembra anke la cosa giusta accertare i responsabili. La cosa che mi meravglia è che qualcuno non ci passa sul tuo reddito dichiarato…ma nessuno forse ha guardato le imposte che hai pagate e poi sinceramente lo immaginavo che gudagnavi molto visto che + volte hai detto di essere se non ricordo male tra i primi 10 contribuenti di genova. La cosa che mi dispiace è che le persone che cercano di dare una informazione senza filtri, come Santoro e Travaglio, vengano richiamati e nei confronti di gente come Sgarbi non vengano presi dei seri provvedimenti.
    Beppe continua cosi….io ti sono vicino anke se siamo lontani nella geografia italiana.
    Se vieni a fare qualke spettacolo a Salerno verrò ad ascoltarti molto volentieri!

  202. Aldo Goria

    Prima di azionare la lingua verificare che il cervello sia acceso.

    Hai sbroccato Beppe? Questa volta l’hai fatta fuori dal vaso.

    Svegliati!! sei un personaggio strapubblico, forse più di Valentino Rossi, non mi sembra che negli elenchi pubblicati non ci foste tutti.

    Nell’ansia di accanirti contro i tuoi mulini a vento mio caro Don Chisciotte stai perdendo il contatto con la realtà, mi sembri in un attacco puro da maniaco depresso; non ce l’hanno tutti con te e soprattutto non tutti ti considerano così importante come forse pensi di essere.

    Le tue adunate oceaniche fanno ridere in confronto ad un concerto di Lura Pausini e per lei si pagava pure. Tu esisti perchè quelli che insulti ti fanno esistere, ti danno spazio, se davvero fossi così importante, così pericoloso e così onnipotente il sistema (l’ultima forse è da verificare)ma pensi che ti avrebbero lasciato parlare in Piazza San Carlo dandoti il prime time su tutti le reti?
    Forse un teatrino parrocchiale con diretta su Tele Radio Lavello o peggio ancora un necrologio su tutte le pagine dei quotidiani a firma di Dario Fo.

    Tra l’altro se la Mafia, la N’Drangheta o l’Anonima Sequestri utilizzerà questi elenchi può darsi che si presenti a casa di molti cittadini offrendo un contributo per arrivare alla fine del mese; di sicuro non potrà avere alcuno spunto per fare cose che già non stia facendo.

    Inoltre non è sull’omertà che si fonda il rapporto mafioso, per cui ben venga la libertà di accesso a quelle informazioni che per la magggioranza del paese non hanno mai dato diritto alla privacy.

    Errare è umano Beppe, oppure tu sei solo il Grillo saggio?

  203. Federico B.

    Francamente mi ha sorpreso molto questa presa di posizione contro la pubblicazione dei dati. Faccio fatica a pensare che questo inasprisca gli odi familiari, favorisca la malavita, crei disordini. Ci saranno pure casi di questo genere ma credo che sia molto maggiore l’utilità. E soprattutto credo che chi non ha nulla da nascondere non gliene importi un bel nulla di tutto ciò. Io inizierei a indagare su tutti quelli che strepitano tanto. Anche questa è la potenza della rete, quella che tu Beppe osanni. Sempre la stessa.

    1. Salvatore M.

      Concordo anche io sul fatto che la pubblicazione di questi dati non sia da condannare.
      Stiamo facendo un favore alla criminalità?
      Scusate ma stiamo davvero impazzendo. Si crede davvero che la criminalità non sappia come quando, dove e chi colpire?
      Forse fa più paura sapere che la verità su chi parla bene e razzola male venga a galla….
      Perchè chi non ha niente da nascondere non dovrebbe proprio avere nulla da temere.

      E poi vorrei proprio capire una cosa. Secondo le statistiche in questo paese il 51 % delle società di capitali ha dichiarato un reddito negativo o nullo

      Un italiano su due guadagna meno di 15000 euro all’anno.

      In pratica questo paese è una nazione in miseria…

      Per una volta tanto potremmo far sapere che chi lavora, chi paga tutte le tasse, chi si svena per pagare l’iva prima di avere incassato le fatture ed è costretto a fare prestiti per pagare i dipendenti, merita di sapere e di far vedere chi sono i veri furbi e chi no?

      Nessuno è perfetto, già, ognuno di noi cerca di barcamenarsi come può. Ma per cortesia non diciamo che questo stato ci ammazza di tasse se, poi, nella realtà, ne paghiamo tutti un quinto di quello che dovremmo.

      Buon lavoro a tutti

  204. Ricco sfondato

    Caro, carissimo Beppe
    Io non ho né paura nè vergogna e desidero che la mia dichiarazione dei redditi venga pubblicata.
    Considerato che gli addetti al controllo non fanno quasi mai il loro dovere, permetti che io lo possa fare, visto che pago regolarmente e non ho mai ricevuto, per i miei figli universitari, nessun tipo di beneficio sul diritto allo studio?
    E’ strano, Tu parli di democrazia, trasparenza ma hai vergogna dei tuoi guadagni (???).

    I ladri, i delinquenti, la mafia non hanno bisogno di conoscere i redditi per operare. E’ solo una giustificazione per la vergogna che provate e per il timore che bisogna pagare, così come ho sempre fatto io.

    Ipocrita, buffone e ciarlatano. … non sei diverso dagli altri!!!!

  205. francesco russo

    solo per dire che, come tanti altri commmenti inseriti su questo post, questa volta non sono d’accordo. no a tutti i segreti, da quelli di stato alle dichiarazioni dei redditi.

    Libera informazione in libero Stato

  206. Nazareno P.

    bravo beppe: continuiamo a sparare cazzate! ora, però, ti caghi in mano dopo che il tuo reddito è stato reso pubblico. Rendere libero l’accesso alla dichiarazione dei redditi, e quindi pubblicizzarli con i mezzi più efficienti, è una cosa che nel lungo periodo può avere i suoi effetti benefici.
    Perchè tenerli privati?
    Perché non dire che guadagni un mucchio di soldi con i tuoi spettacoli?
    E poi, figurati se la mafia e la camorra (massi, mettiamoci dentro anche la sacra corona unita, tanto per te sono tutte uguali) hanno bisogno di spiare i redditi della gente.
    Stai attento beppe, potresti essere schiacciato dalla tua stessa arma: il populismo!

    NAza

    1. valentina lucchi

      senti secondo me hai frainteso…non so chi tu sia e per conto di chi parli ma mi sembri il solito italiano superficiale…ma fatt i ca..i tua và là!! credi che gli abbia rubati??!!
      urge un esamino…

  207. valentina lucchi

    Ma…io sinceramente credo che dietro ogni scelta “legislativa” ci sia una ratio…
    la trasparenza è un concetto imprescindibile e deve essere attuata poi come ogni scelta ha dei pro e contro come la ricattabilità dei
    contribuenti da parte dell’antestato…si certo ma non credo che dobbiamo continuare a ragionare in conseguenza alla mafia..il NO perchè c’è la mafia si traduce in una corroborazione della stessa..così la riconosciamo gli diamo cittadinaza a pieno titolo..la domanda è:
    -il legislatore deve agire di conseguenza alla mafia o deve solo combatterla?? voi che dite?
    io dico che come ogni news all’inizio fa un gran fumo e poi le cose si normalizzano..o forse la nostra società non è pronta per attuare il concetto di trasparenza (= controllabilita/accessibilità) ossia un concetto di alta democrazia…
    PS: spero che beppe quadruplichi il suo reddito quest’altranno e che ovviamente sia pubblico ma soprattuto che gli italiani se ne freghino!
    ciao!

  208. Enrico F.

    Noi italiani siamo una massa di deficienti che non guardano le cose importanti ma vogliono solo fare i cazzi degli altri , spiandoli e commentando quello che uno fa e che non fa , come fara ? Siamo buoni solo per sparlare , invidiosi degli altri, del lavoro che hanno gli altri migliore del nostro , l’ auto migliore, la donna migliore , duriamo fatica solo noi …e qualsiasi altro si voglia…. Sono daccordo che con un click la Finanza possa vedere vita , morte e miracoli di un qualsiasi contribuente ma NON VOGLIO che una qualsiasi persona che invidiosa o per sparlarne al bar (come già fanno) debba farsi i CAZZI MIEI. La vita e’ aperta a tutti , se un avvocato guadagna più di un operaio vuol dire che l’ avvocato ha fatto la scelta giusta, l’ operaio e’ diventato così per scelta sua , poteva studiare e affrontare l’ Università invece di essere geloso di chi ha scelto un’ altra via. N.B. chi vi parla non e’ un manager o un avvocato ma un ex operaio ora commerciante , ma che ha scelto questa vita sapendo che facendo altro si poteva guadagnare di più.

    1. raggiato raggiato

      carissimo, non sono per niente invidioso dei tuoi guadagni,mi piacerebbe sapere quanto dichiari e se sono reali. io sono un’operaio con un’imponibile fiscale di 31000,00 euro. ho guardato i miei amici artigiani e solamente se si uniscono in 3 riescono ad arrivarmi. sò bene che vita fanno e che giro d’affari hanno…. almeno 5 volte più di me, ma risulta un terzo rispetto a me. eppure viviamo nello stesso quartiere ed usufruiamo dei stessi servizzi statali. PERò io pago le tasse, LORO NO.

  209. Giulio Tedesco

    Beppe Grillo è un populista come lo sono tutti coloro che si ergono sul pulpito e dispensano prediche e buoni consigli quando sono i primi ad ignorarli. Lo vedrei bene con una bella tunica nera ed il colletto bianco ma soprattutto con un grosso obolo per raccogliere 4 milioni di euro.
    La cosa che mi fa più rabbia è la ostinata stupidità degli italiani che ergono un saltimbanco , il buon Don Grillo, a salvatore della patria solo perchè ha profetizzato il crollo di una società che molti sapevano in alto mare. La veste messianica di Grillo è molto comica, del resto è nato per questo. Lo psycocristo , il Grillo sparlante, è un benpensante che asservito al potere, alla logica del profitto ma soprattutto al timore di una perenne esclusione dal mondo mediatico, si è prestato come valvola di sfogo in un paese dove la tensione popolare stava crescendo, creando punti di non ritorno per la soluzione di molti problemi, perchè quando un popolo non si sfoga, scoppia ed allora si che si risolve. In quanto ai girotondi del Moretti BMWaro, ai referendum del Grillo quadrimilionari e alle tante altre stronzate che si sono inventati posso solo dire che sono mezzi per illudere e disarmare gli italiani nonchè per gonfiare le tasche agli arroganti rivoluzionari del quartierino.

  210. Filippo P.

    A mio parere non vedo l’utilità di dare sul blog la possibilità di mandare una lettera a Tremonti contro la “colonna infame”. Si tratta di una semplice applicazione del nostro diritto (articolo 69 del Dpr 600 del 1973). Il rendere pubblici quei dati non è assolutamente una violazione della privacy, e anzi in un paese come il nostro dovrebbe esserci una trasparenza ancora maggiore.nessuno ha mai pensato a un controllo da parte della società?se il mio vicino o amico ha un panfilo ma denuncia 25000 euro l’ anno c’è qualcosa che non va…e tutti se ne renderanno conto.per quanto riguarda la criminalità organizzata come si può pensare che abbia bisogno della denuncia dei redditi del malcapitato per rapirlo o chiedergli il pizzo??

  211. claudio a.

    BEPPE, questo post avresti dovuto farlo si….. ma al contrario!
    -sostenendo a spada tratta la pubblicazione in rete delle denunce dei cittadini!
    -privacy? è sacrosanta, ma su tutto il resto dei dati sensibili, non certamente sui reddditi!
    -Io non ho alcun timore che in mio ipotetico vicino sappia quanto denuncio e quanto pago di tasse…e se potrò sapere che anche lui fa altrettanto…bene siamo due cittadini che fanno il proprio dovere col fisco!
    Se però vedo che delle persone hanno un tenore di vita altissimo e denunciano meno di me…e scusate, quì la faccenda non quadra.
    E’ vero o non è vero che l’evasione fiscale in italia è altissima?
    La pubblicazione in rete sarebbe un aiuto a risolvere almeno parzialmente il problema!
    A proposito: ma l’unione consumatori chi tutela? i cittadini onesti o gli evasori,elusori ecc…
    Beppe sono con te quasi su tutto ma non su questo post!
    Ci sono rimasto male!
    TT

  212. Mauro Santoro

    Ciao,
    penso che sia giusto pubblicare i redditi di tutti, avviene anche in altri paesi: questo strumento, utilizzato adeguatamente, può perfino favorire la lotta all’evasione fiscale. Tra l’altro non credo che le mafie abbiano bisogno di andare su internet per vedere il reddito dei cittadini facoltosi… come cittadino napoletano posso assicurarvi che la gente del sistema non ha mai avuto problemi in identificare le fonti di reddito, quasi potessero sentire, a distanza e implacabilmente, “l’odore dei soldi”. Non sono d’accordo invece nell’associare questi dati a informazioni più personali, come indirizzi completi, spese mediche, etc, in quanto mi sembrano una violazione della privacy.

  213. FELIX FELIX

    FACILE ESSERE “COMUNISTI” QUANDO I PROPRI DATI NON SONO “COMUNI”
    POI LE COSE CAMBIANO …. E’ PER NON FACILITARE LA MAFIA ……LA MAFIA, MA NON CREDO CHE SIANO CERTI DATI PUBBLICI A FACILITARLA MA PIUTTOSTO IL FATTO CHE MANCHI QUALCOSA D’ALTRO NON VI PARE ……(POLIZIOTTI , ACCERTAMENTI, POLITACA EFFICACE MERITOCRAZIA ETC)

    LA PAURA DEI RAPIMENTI E MA SE I RAPIMENTI SONO IN CALO E LE PERSONE RICCHE SONO LE STESSE SE NON DI PIù PERCHè NON SANNO CHI RAPIRE , MA FATEMI IL PIACERE

    IPOCRITI !!!!
    IL FATTO DI RENDERE PUBBLICO QUANTO SI GUADAGNA E BASTA CHE DA FASTIDIO

    Dà MOLTO PIù FASTIDIO A CHI SE LI è GUADAGNATI CAVALCANDO UN CERTA CORRENTE IN RETE DOVE RACCOGLIEVA FONDI PER FARE I v DAY NON AVENDO LUI LE RISORSE NECESSARIE POVERINO

  214. Giovanni Rossi

    A proposito dell’iniziativa di Visco voglio segnalare che il sito internet http://www.parmaok.it ha pubblicato on line le dichiarazioni dei redditi di Parma e Reggio Emilia città.
    saluti, Giovanni Rossi

  215. marco

    grillo devi stare solo zitto non vuoi far sapere quanto guadagni !!!! sei un marda 4 milioni !!!per dire solo berlusconi eè una merda napolitano è una merda!!!!
    SEI TU IL MALE D’ITALIA

  216. Giorgio Verona

    Che tristezza.. probabilmente nessuno sarà andato a leggere la mia dichiarazione dei redditi 🙁
    Grazie lo stesso per aver sbagliato..

  217. Alessandro Arrigoni

    ECONOMIA
    Le dichiarazioni dei redditi online

    L’Agenzia delle entrate, in ottemperanza alla legge, ha deciso di mettere online le dichiarazioni dei redditi dei cittadini 2005 che sono, così, disponibili alla consultazione di tutti. Immediata la protesta dei Consumatori: “Violazione della privacy”. Voi cosa ne pensate?

    1. Sono d’accordo: lo prevede la legge, si faceva una volta sui giornali. Non c’è nulla di strano 67%

    2. Non sono d’accordo. Anche se lo prevede la legge, la divulgazione su internet è troppo 30%

    3. Non so 2%

    93524 voti alle 13:36
    sondaggio aperto alle 15:23 del 30-04-2008

    GRILLO li leggi i sondaggi?

    http://www.repubblica.it/speciale/poll/2008/economia/contionline_risultato.html

  218. mauro cicognani

    Il fatto che molta gente nn sia d’accordo con Beppe e’un positivo sinonimo di buona indipendenza mentale.
    Cio’ che dice Beppe nn sempre e’ giusto o logico come e’ giusto che sia.
    Lo sbagliato e’ se tutti a prescindere gli dessero ragione.
    Allora parleremmo di nuovo di totalitarismi del secolo scorso(rossi e neri)dove chi dissentiva veniva allontanato,o peggio, assisteremmo ai comizi di un novello Masaniello(o Savonarola o Cola di Rienzo)che subito scuce applausi a man bassa e poi viene condannato al rogo per essersi fatto prendere la mano.
    3 punti.
    punto 1 :il fatto che Beppe dichiari quello che dichiara e’ significativo che lui dichiara tutti i proventi fino all’ultimo centesimo.
    Chi pensa che aiano guadagni esagerati per un comico di tale levatura o e’ ingenuo o mente sapendo di mentire
    punto 2:Il fatto che pigli cosi’ tanti soldi non deve necessariamente far pensare che debba pagare di tasca sua i V-Day.
    Sono una delle piu’ belle realta’ democratiche degli ultimi 40 anni ed e’ giusto che chi ci crede dia il suo pur piccolo contributo.
    punto 3 :Beppe ,come molti non sono d’accordo con te su questa faccenda, ma e’ il bello del dibattito, e poi nn e’ detto che tu nn possa tornare sui tuoi passi.Cambiare opinione e’ lecito se cio’ nn e’ avvenuto dietro compenso.
    Saluti

  219. Alessandro Arrigoni

    Nel paese nordico, dove tutti pagano le tasse con grande onestà
    basta un messaggino per ottenere l’informazione dall’erario
    Fisco, ma in Finlandia basta un sms
    per sapere il reddito del vicino
    dall’inviato EMILIO MARRESE

    HELSINKI – Vuoi sapere quanto guadagna il tuo collega di lavoro o il tuo dirimpettaio? Basta mandare un sms e l’Agenzia delle entrate ti risponderà subito con la cifra denunciata sulla sua ultima dichiarazione dei redditi. Come se fosse l’orario dell’autobus: un servizio qualsiasi. Tranquilli, però: questo accade solo in Finlandia. Qui tutti possono sapere tutto di tutti. Neanche Visco poteva concepire un meccanismo così diabolico. Ma a Helsinki e dintorni il rischio di scoprire che il gioielliere sotto casa incassi meno di un metalmeccanico è prossimo allo zero: al fisco non si mente, da queste parti.
    http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/redditi-online/finlandia-marrese/finlandia-marrese.html

    1. gigi boi

      pensi chè qualcuno vieti all’italiano di fare il gioielliere? sempre con la storia dei metalmecanici,vedo in saras a sarroch,(moratti)che i metalmecanici tra malattie per andare al mare o per pitturarsi la casa,permessi retribuiti,cassintegrati con il secondo e terzo lavoro,buoni pasto per il cinema,buoni benzina,ma questa non è evasione fiscali si chiama furto da parassita.

  220. massimo morelli

    LA FAME TORNA A FAR PAURA…

    ….Ma l’assurdo degli assurdi è che non sono i contadini a beneficiare di questa lievitazione dei prezzi.
    Infatti la speculazione finanziaria sta di fatto impedendo che l’aumento dei prezzi abbia almeno l’effetto positivo di spingere ad un aumento della produzione.
    Il mercato dei futures, che dovrebbe garantire il reddito dei contadini, è di fatto chiuso per loro. La speculazione ha fatto sì che i veri acquirenti non accettano più di comprare i raccolti se il venditore non assicura la consegna del prodotto fisico entro 30 giorni.
    Non sorprende quindi che si stiano levando autorevoli voci nel Congresso americano che chiedono la sostanziale chiusura di questo mercato, che è diventato la palestra dove si esercita la follia della nuova finanza.
    Quest’ultima cerca di deviare l’attenzione dalle sue responsabilità addebitando l’aumento dei prezzi al miglioramento della dieta alimentare di milioni di cinesi e di indiani, che importano maggiori quantità di mangimi per i loro allevamenti (ciò non spiega il recente rialzo dei prezzi e questa tesi è contraddetta dalla recente impennata del prezzo del riso).
    Il miglioramento della dieta alimentare di decine e decine di milioni di persone nei paesi emergenti e l’aumento di circa 80 milioni di persone l’anno della popolazione mondiale sono invece fenomeni di lungo termine.
    Essi inducono a prevedere che è finita l’era del cibo a basso prezzo e che alle politiche di liberalizzazione del commercio dei beni agricoli si deve sostituire una politica che miri ad una nuova «rivoluzione verde» attraverso il sostegno alla produzione agricola soprattutto dei paesi poveri.
    Ma quest’ottica di lungo termine non sembra attagliarsi a governi occidentali che stanno invece usando il denaro pubblico per salvare un sistema finanziario che è la causa prima del ritorno dello spettro della fame nel mondo.
    Cibi sempre più cariLa fame torna a far paura.
    Di chi la colpa?

  221. massimo morelli

    LA FAME TORNA A FAR PAURA

    …..I prezzi dei principali prodotti agricoli sono aumentati in modo esponenziale. Dall’inizio dell’anno scorso il prezzo del riso è salito del 130%, quello del grano del 70% e quello della soia del 90%.
    Questi rialzi non sono affatto dovuti a problemi sorti nel processo di produzione agricola: non vi sono state infatti né siccità né altre calamità naturali che possano giustificare questi movimenti.
    La responsabilità del ritorno della spettro della fame è delle politiche governative volte a promuovere i biocarburanti e della speculazione finanziaria.
    La scelta dell’Unione europea e degli Stati Uniti di sussidiare i biocarburanti non ha solo avuto per effetto che una parte della produzione di soia e di frumento venisse usata a questo scopo, ma ha anche spinto molti agricoltori a riconvertire le proprie produzioni per soddisfare questa crescente domanda.
    Questa scelta si sta rivelando sciagurata per diversi motivi.
    In primo luogo, non esiste alcun vantaggio ecologico, se si considera il costo ambientale complessivo della produzione dell’etanolo, ossia lo sfruttamento del terreno, l’uso d’acqua, il costo energetico della produzione del biocarburante, ecc.
    Anche i gruppi ambientalisti si sono accorti di questa follia che è stata ben riassunta dal ministro dell’energia britannico con queste parole:
    «È folle far il pieno delle nostre auto con il 5/10% di biocarburanti, quando ciò produce la fame in altre regioni del mondo».
    E infatti Londra ha già formalmente chiesto l’abrogazione di queste politiche.I biocarburanti hanno avviato il movimento ascendente dei prezzi dei prodotti agricoli, che è poi diventato esponenziale a causa della crescente speculazione finanziaria.
    I miliardi e miliardi investiti nei futures dei prodotti agricoli (e ciò vale anche per il petrolio e le altre materie prime) ha trasformato questo mercato – come ha detto il senatore americano Byron Dorgan – «in un casinò aperto 24 ore il giorno».

    1. denis bellini

      non capisco perchè chiedi di perdonarti…perchè il sig. beppe grillo non prova a vivere col reddito(bassissimo) di molte persone??poi si vedrà che invece di andare in piazza a mandare tutti a quel paese forse comincerà a tirarsi su le maniche e lavorare!

  222. Michele Persiani

    Beppe, perdonami, perdonatemi tutti, ma stavolta sono (parzialmente) NON in accordo. Che siano pubblicati SI i redditi degli italiani! ..Ma solo di quelli… POVERI. Cioè, giusto per fare un esempio, di tutti quelli con un reddito inferiore a 25.000 euro annui. Così possiamo dare qualche centesimo al tale professore, all’avvocato, al dentista all’industriale (e chi più ne ha più ne metta) quando li incontriamo per strada. Piccoli centesimi, ma possibilmente provvisti (per esempio con una fionda) di idonea energia cinetica…
    Michele

  223. massimo morelli

    La fame torna a far paura. Di chi la colpa?

    Cibi sempre più cariLa fame torna a far paura.
    Di chi la colpa?
    Alfonso Tuor
    Ritorna lo spettro della fame.
    La causa è l’impennata dei prezzi dei prodotti agricoli, che è dovuta principalmente alle politiche governative che promuovono i biocarburanti e alla speculazione finanziaria.
    Il rialzo dei prezzi sta colpendo duramente i paesi poveri, dove la popolazione usa gran parte del proprio reddito per alimentarsi.
    L’aumento dei prezzi fa sì che milioni e milioni di persone scivolano verso una situazione di estrema povertà andando ad ingrossare le fila del miliardo di persone che vive con un dollaro il giorno.
    Il problema della malnutrizione tocca anche i paesi ricchi.
    Ad esempio, l’Ufficio del Bilancio del Congresso americano stima che l’aumento dei prezzi dei generi alimentari farà lievitare a 28 milioni il numero degli americani che beneficiano dei buoni pasto, ossia al massimo degli ultimi 40 anni.
    Anche in Europa l’esplosione dei costi del cibo peggiorerà ulteriormente le condizioni delle famiglie in difficoltà economiche.
    Negli Stati Uniti si sta addirittura manifestando un problema nuovo, quello dell’accaparramento, che ha costretto due grandi catene di distribuzione ad imporre limiti agli acquisti di riso da parte dei consumatori. Ma quali sono le cause di questa grave crisi? …. CONTINUA

  224. massimo morelli

    Commodities foods: il prezzo del grano previsto ancora al rialzo –

    Il prezzo del grano è salito ancora fissando il nuovo record di oltre 31 centesimi di euro al kg alla fine delle contrattazioni al Chicago Board of Trade, che rappresenta il punto diriferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole.
    Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il prezzo fissato per bushel (pari a 27,2 chili) è stato allachiusura di 12,80 dollari per i future con consegna a marzo, che è quasi il 40 per cento in più rispetto alle quotazione di inizio anno.
    Se le principali multinazionali americane si sono garantite con contratti di fornitura di lungo periodo nell’Unione Europea l’effetto – sottolinea la Coldiretti – risulta contenuto dal buon rapporto di cambio dell’euro suldollaro anche se l’aumento del petrolio influenza il costo dei trasporti.
    L’andamento del grano conferma le previsioni dei principali analisti economici, come il World Economic Forum (WEF) di Davos secondo il quale la riduzione della disponibilità alimentare è, insieme alla crisi del petrolio, alla recessione Usa e alla globalizzazione dei rischi, tra le minacce per l’economia mondiale da qui a dieci anni.

  225. massimo morelli

    NUOVO OLOCAUSTO

    Il forte aumento del prezzo e la minore disponibilità di un altro cereale di base, il riso, rischia di far scoppiare nuove proteste in diversi Paesi africani, dove – riferisce l’Agenzia Fides – la tensione è già alta per l’aumento del prezzo del grano e dei carburanti.
    Uno dei più importanti produttori africani di cereali,l’Egitto, ha annunciato la sospensione delle esportazioni di riso per far fronte alla forte domanda sul mercato interno ed evitare nuovi rialzi dei prezzi che avevano provocato proteste da parte degli strati più poveri della popolazione.
    Anche l’India,terzo esportatore mondiale di riso, ha bloccato l’esportazione di tutte le qualità di riso, tranne il prezioso basmati, apprezzato dai buongustai di tutto il mondo, ma il cui prezzo elevato rende impossibile l’acquisto da parte degli africani.
    La causa della riduzione della produzione indiana di riso deriva dalle forti inondazioni che hanno colpito diversi Stati della Federazione.
    L’India da esportatore è diventato importatore di riso e di altri generi alimentari, contribuendo a far salire il loro prezzo.
    Anche le gelate che hanno colpito la Cina lo scorso inverno hanno contributo ad aggravare il problema.
    La forte riduzione di derrate di riso sui mercati internazionali è accompagnata da speculazioni che contribuiscono al forte rialzo del suo prezzo.
    La crisi colpisce in primo luogo i Paesi asiatici, per i quali il riso è uno degli alimenti-base, ma anche diversi Paesi africani già duramente messi alla prova dall’aumento del prezzo del grano.
    Al Chicago Board of Trade, la massima borsa mondiale dei cereali, il frumento in un anno ha visto i prezzi salire del 123%.
    Di conseguenza la domanda di riso è cresciuta proprio per compensare la diminuita disponibilità di grano.
    Si tratta di una crisi che si autoalimenta, perché appena un Paese decide di bloccare le esportazioni di riso e cereali, la speculazione ne approfitta per far aumentare il costo oltre il dovuto.

  226. Antonio T.

    Questa volta non sono daccordo con Beppe. penso che le organizzazioni criminali conoscano fin troppo bene i redditi degli italiani. Per quanto riguarda vicini e parenti, penso che se unoi no ha niente da nascondere non abbia niente da temere.

    Beppe dovrebbe essere contento di aver fatto vedere quanto dichiara, soprattutto perchè sono guadagni derivati da spettacoli, dove la gente può liberamente decidere di andare oppure no.

    Mi irritano molto di più i redditi DICHIARATI nel 2005 da Umberto e Paolo Veronesi rispettivamente di 1.784.502 e 1.048.344, specialmente quando ho visto Umberto, intervistato da Fazio, che sosteneva che gli inceneritori non sono cancerogeni. Mi stutpicono molto i 28.389 (sempre del 2005) del famoso regista Gabriele Muccino, probabilmente se fosse andato a fare i filmini ai matrimoni avrebbe guadagnato molto di più.

    Ma ciò che mi stupisce e mi irrita al contempo più di ogni altra cosa è che di questi signori non ne ha partato nessuno, l’unico interesse è ricaduto sui guadagni di Beppe. Come direbbero quelli di Striscia “E CHE CASO”

    Concludo con un aneddoto.

    Circa un anno fa una mia amica si è fatta visitare da Paolo Veronesi per un tumore al seno e se gli avesse dato ascolto e non si fosse operata come gli aveva suggerito lui a quest’ora sarebbe morta da un bel po’

  227. Antonio T.

    Questa volta non sono daccordo con Beppe. penso che le organizzazioni criminali conoscano fin troppo bene i redditi degli italiani. Per quanto riguarda vicini e parenti, penso che se unoi no ha niente da nascondere non abbia niente da temere.

    Beppe dovrebbe essere contento di aver fatto vedere quanto dichiara, soprattutto perchè sono guadagni derivati da spettacoli, dove la gente può liberamente decidere di andare oppure no.

    Mi irritano molto di più i redditi DICHIARATI nel 2005 da Umberto e Paolo Veronesi rispettivamente di 1.784.502 e 1.048.344, specialmente quando ho visto Umberto, intervistato da Fazio, che sosteneva che gli inceneritori non sono cancerogeni. Mi stutpicono molto i 28.389 (sempre del 2005) del famoso regista Gabriele Muccino, probabilmente se fosse andato a fare i filmini ai matrimoni avrebbe guadagnato molto di più.

    Ma ciò che mi stupisce e mi irrita al contempo più di ogni altra cosa è che di questi signori non ne ha partato nessuno, l’unico interesse è ricaduto sui guadagni di Beppe. Come direbbero quelli di Striscia

  228. carlo borgogno

    ovviamente il problema non sono i guadagni di Grillo, visto che li dichiara e ci paga le tasse.
    ma tutti i discorsi sulla trasparenza e la democraticità della rete dove vanno a finire ?
    per caso valgono solo quando riguardano gli altri ?
    per non dire della argomentazione sulla criminalità che saprebbe dove colpire (cioè me che guadagnando e dichiarando 40000 euro l’anno sono un ricco per lo stato italiano), tanto ridicola quanto ipocrita e portata avanti anche dal generale Speciale (!!!).
    caro Grillo non sei in buona compagnia questa volta.
    Carlo

  229. massimo morelli

    E’ DAVVERO UN PECCATO CHE FATE FATICA A CAPIRE…

  230. carlo borgogno

    ovviamente il probelma non sono i gudagni di Grillo, visto che li dichiara e ci paga le tasse.
    ma tuuti i discorsi sulla trasparenza e la democraticità della rete dove vanno a finire ?
    per caso valgono solo quando riguardano gli altri ?
    per non dire della argomentazione sulla criminalità che saprebbe dove colpire (cioè me che guadagnando e dichiarando 40000 euro l’annon son un ricco per lo stao italiano), tanto ridicola quanto ipocrita e portata avanti anche dal generale Speciale (!!!).
    caro Grillo non sei in buona compagnia questa volta.
    Carlo

  231. massimo morelli

    Eni: +28,3% a 3,32 mld l’utile netto nel I trim. ’08, +13,8% quello “adjusted”

    Finanzaonline.com – 24.4.08/12:57

    Crescita a doppia cifra per Eni nei primi 3 mesi del 2008. Il gruppo del cane a sei zampe ha riportato un utile netto di 3,32 miliardi di euro, +28,3% rispetto all’analogo triemstre 2007. L’utile netto “adjusted”, ossia al netto l´utile/perdita di magazzino e degli special item, risulta di 3,05 miliardi (+13,8%), per effetto essenzialmente del miglioramento della performance operativa. L´utile operativo adjusted è di 5,91 miliardi, aumentato del 12,5% rispetto al primo trimestre 2007 per effetto dell´incremento della performance operativa del settore Exploration & Production attribuibile all´aumento dei prezzi di realizzo in dollari e alla crescita della produzione, parzialmente compensati dall´impatto negativo dell´apprezzamento del 14,5% dell´euro rispetto al dollaro e dai maggiori costi/ammortamenti. La nota di Eni rimarca come i settori Petrolchimica, Gas & Power e Refining &Marketing hanno registrato un minor utile operativo a causa dello scenario sfavorevole. Gli investimenti tecnici sono stati di 3,12 miliardi, +54,9% rispetto al primo trimestre 2007, ed hanno riguardato principalmente lo sviluppo di giacimenti di idrocarburi, l´attività esplorativa, l´upgrading delle infrastrutture di trasporto del gas e della flotta dei mezzi navali di costruzione e perforazione di Saipem. Il leverage (rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto compresi gli interessi di terzi azionisti) è passato dallo 0,38 al 31 dicembre 2007 allo 0,35 al 31 marzo 2008.

    ROVESCIO DELLA MEDAGLIA

    Confesercenti punta contro gli aumenti nel settore energia: “Gli aumenti a due cifre di benzina, gasolio e quelli delle tariffe stanno diventando devastanti per i costi che scaricano sulla filiera commerciale condizionandola pesantemente. Anche se l’inflazione italiana rimane sotto quella europea va detto che petrolio e tariffe sono diventati un vero e

  232. massimo morelli

    UDITE UDITE….

    Il prezzo del petrolio potrebbe anche arrivare a toccare quota 200 dollari al barile. Lo ha detto il presidente dell’Opec e ministro dell’energia algerino Chakib Khelil. Lo riferisce la versione online del quotidiano algerino El Mudjahid.

    PRIMA VI HO RIPORTATO QUALI ERANO LE CONSEGUENZE DLE PETROLIO A $ 100 AL BARILE…
    CERCATE DI IMMAGINARE COSA SUCCEDE CON IL PETROLIO A QUESTI PREZZI!!!

  233. franco rapini

    Ma poi quale pericolo rapimenti e criminali?
    Ogni anno i quotidiani locali pubblicano lunghe liste dei maggiori contribuenti con nome e cognome.
    A un criminale converrebbe comprare il quotidiano a 1,50 euro piuttosto che abbonarsi a internet a 4,95 euro.

  234. massimo morelli

    Dietro l’inflazione c’è la speculazione finanziaria

    ——————————————————————————–

    I prezzi delle granaglie sono impazziti, persino il cotone oggi supera i massimi, con un salto che non sarebbe giustificato neanche se si fosse scoperto che le magliette di cotone guariscono dal cancro.

    La liquidità della speculazione internazionale si sposta dalle borse e va sulle commodities, e a noi cittadini i bene di consumo costeranno di più.
    Dopo aver creato la bolla immobiliare, ora tocca alla bolla sulle materie prime, questo è il nuovo mantra.

    Che vergogna. E i nostri governi, forse stigmatizzano e contrastano le manovre speculative sulla nostra pelle ? No, loro pensano a tassare i BOT.

  235. Federigo A.

    Non sono un grillino. Sono un cittadino che ragiona, per quel che ne è capace, con la sua testa. Ho firmato due (ordine dei giornalisti e legge Gasparri) dei referendum, e se c’è un vizio procedurale andrò a rifirmare, nessun problema.
    Forse. Perchè sono deluso, fortissimamente deluso per questa campagna di Beppe Grillo contro la trasparenza nella diffusione delle dichiarazione dei redditi. E’ vero, FOLLIA, PURA FOLLIA. Ma non quella di Visco, quella di Grillo! Perchè il web è santo quando vogliamo noi, è diabolico quando non lo vogliamo?
    Non credo che dietro la presa di posizione di Grillo ci sia la rabbia perchè è stato sgamato il suo reddito (ma a proposito: chissà come riesce ad arrivare a quella cifra in un anno, e chissà perchè non finanzia lui i V-day, invece di chiedere i soldi a noi poveretti); credo che sia stata una reazione d’istinto, poco meditata, dalla quale adesso non può più tornare indietro per non perdere la faccia.
    Però, per favore, tutte le idee sono legittime, ma non tiriamo in ballo la malavita: loro sono più efficienti dell’agenzia delle entrate, e sanno davvero quali sono i redditi dei ricconi, dichiarati o meno al fisco.

  236. Giovanni Cavalliere

    Sinceramente non capisco l’atteggiamento del Sig. Grillo, nè quello dei suoi accoliti sostenitori (delusi e non).
    Le dichiarazioni dei redditi sono PUBBLICHE da sempre.
    In Finlandia (paese molto più civile del nostro) si possono richiedere con un SMS.
    Perchè Grillo non vuole far sapere che guadagna bene?
    Buon per lui, non vedo coa ci sia da vergognarsi.
    Anzi buon per lui se dichiara tutto.
    Non capisco perchè uno che denuncia certi fatti debba al contempo essere povero per essere credibile.
    Ancora peggio se pensa di doversi FINGERE povero.

  237. massimo morelli

    PORTERO’ AVANTI LA MIA BATTAGLIA IN SOLITARIO..

    EVIDENTEMENTE UN ARGOMENTO CHE INTERESSA A POCHI.

    Buonasera chiudiamo l’ anno con le stime dell’ andamento dei prezzi per il prossimo anno. Sara’ un salasso, aumentera’ di tutto, dalla luce, alla benzina , al mutuo per la casa, ecc ecc, il salasso sara’ di tale entita’. Le stime Adusbef e Federconsumatori si basano per il 2008 si basano su di un nucleo familiare abitante in un’ appartamento di 90 mq, che possiede una sola autovettura ed un solo conto bancario e che ha un reddito annuo disponibile di 28.500 euro. Iniziamo allora, indico l’ aumento in euro; Luce 38-45, Gas 72-85, nettezza urbana 30-40, Riscaldamento 125-135, Benzina 120-130, Servizi Bancari 25-30, RC Auto 26-40, Autostrada 24-30, Tariffe Ferroviarie 85-115, Trasporto locale 25-35, Bolli auto 20-30, Rata Mutuo 100.000.000 euro durata 30 anni 500-550, Beni Alimentari 420-440. Stime totali aumenti 2008 1510-1705 euro. Fonte Adusbef-Federconsumatori.

  238. mario palazzo

    Non riesco a capire quale possa essere il problema di pubblicare on-line i redditi di tutti i cittadini onesti e disonesti che evadono. La rete non doveva essere l’ultimo baluardo dell’informazione libera e democratica? Sig. Grillo non credo che le associazioni criminali abbiano bisogno di questo aiuto per decidere chi sequestrare. Io credo, invece, da onesto contribuente, che ora saprò chi viaggia in mercedes e dichiara meno di 10000 euro l’anno.
    Mi ha deluso!

  239. giorgio grillo (nickolinus)

    Come al solito… chi predica bene .. poi razzola male!!!
    E’ ovvio che c’è chi disprezza la politica e tutti quelli che la fanno guadagnadoci sopra, dato che si scopre che con manifestazioni antipolitiche si guadagna 10 volte tanto. Poveri babbalucchi che state nei palazzi alti, derisi da chi si serve di voi per guadagnare molto di più!!!!
    Il problema non è lui ed i suoi guadagni, ma come al solito voi (mi tiro fuori da tutto ciò visto che non condivido il suo modo di fare e di tirar fuori le problematiche) che per seguirlo e sentire più o meno le stesse cose andate in piazza, a teatro, ai suoi spettacoli e pagate 40 euro per sentire uno che sbraita. Ovvio ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole ma poi non si lamenti se quello che sono andati a sentire guadagna un botto!!
    Molto spesso ne’ sa’ più lui che le procure .. vi siete mai chiesti come mai ?? Sarà forse il confessore di tutti gli industriali d’Italia??
    Semplicemente chi denuncia giochi sporchi è colui che conosce gli stessi giochi perchè li pratica o li ha praticati in precedenza.
    E’ facile farsi grande rispetto ad un comune cittadino denunciando ciò che succede nei palazzi ergendosi a paladino della giustizia quando finchè era in auge certe cose le faceva anche lui!!
    Ora, tanto di cappello Mr. Beppe Grillo per quanto guadagna, ha guadagnato e guadagnerà in futuro.. riesce però a spiegare ai suoi sostenitori come fa’?? In quante società ha partecipazioni? Magari sono quelle che lei stesso denuncia (vedi Pirelli)? Non venga a dirci che sono frutto del teatro o della corrente elettrica che produce con i suoi pannelli solari e rivende all’enel. Visto che Visco ha messo a nudo gli Italiani, faccia la stessa cosa lei per se stesso, così quelli che la seguono continueranno a farlo e chi come me è scettico forse cambierà idea. Su coraggio … questa sarebe una vera forma di trasparenza!! Un cordiale saluto a tutti i blogger … e ovviamente a lei Mr. B. Grillo.

  240. Walter Cotardo

    Non capisco il polverone sollevato da queste polemiche, a mio modo di vedere, inutili sul nascere.
    Se Grillo nel 2005 ha dichiarato 4 milioni di euro ben venga per lui..l’importante che li abbia dichiarati tutti!! Semmai per placare le ire e le infamie potrebbe pubblicare un post e spiegare da dove provengono questi guadagni…perchè forse molti precari e molti giovani che condividono le sue idee sono rimasti un pò straniti da questa cifra..
    Trovo scandaloso invece il comportamento di gente più ricca di Grillo che non ha dichiarato nulla..zero…e non sono pochi..io ho scaricato un pò di dichiarazioni dei redditi e mi sono fatto un bel pò di risate (amare!!) leggendo le dichiarazioni di persone di mia conoscenza che possiedono immobili ed attività altamente remunerative ed hanno dichiarato ZERO..ZERO
    Un ultima considerazione: una persona può essere ricca e dichiarare tanto e nello stesso tempo predicare bene..non capisco quale sia il problema sinceramente.
    SAluti a tutti

  241. francesca rossi

    SI , INVECE , ALLA COLONNA INFAME , ALLA LIBERA INFORMAZIONE . CERTO QUANDO SI TRATTA DI TOCCARE I TUOI INTERESSI ALLORA , NON VALE EH GRILLO ?
    IL TUO CRITICARE TUTTO E TUTTI E’ UNA FORMA DI DISTRUZIONE DI MASSA . PER TE , NON ESISTE NULLA DI POSITIVO , TROVERESTI DA DIRE ANCHE SUL SORRISO DI UN BIMBO …CERCHIAMO DI LANCIARE QUALCHE MESSAGGIO DI SPERANZA AI NOSTRI FIGLI CHE SONO GIA’ COSI FRAGILI DA BUTTARSI DALLA FINESTRA PER UNA SGRIDATINA .
    BASTA GRILLO , SEI PEGGIO DEI TESTIMONI DI GEOVA CON LA LORO , PROSSIMA FINE DEL MONDO…ALMENO LORO CREDONO IN QUALCOSA MA TU , A CHE COSA CREDI TU ? BEH , SICURAMENTE , AL TUO CONTO IN BANCA…

  242. dante alighiri

    ciao a tutti, non ho inserito questo nome per prendervi in giro, non mi permetterei mai, ma solo per dire una cosa che penso avvalendomi dell’anonimato, ieri sono andato asbirciare i redditi on line, io sono di napoli,vedendo tutto il casino che c’è stato perchè grillo guadagna 4 milioni di euro, molto apprezzabile per le sue capacità e sopratutto perchè li dichiara, poi ho visto il mio datore di lavoro che nel 2005 poverino ha dichiarato 0 euro, zero euro?
    ma siamo pazzi gira in una fuoriserie ha una casa sa un milione di euro e dichiara zero, e qui che mi incazzo e qui che dovrebbero incazzarsi i media le televisioni di casta, questo è stato solo un attacco illegare a grillo e anche poco furbo, bravo grillo che paghi le tasse, in galera chi dichiara zero quando non è vero.

  243. Giulio Palmieri

    SMETTIAMOLA DI FARE GLI INGENUI
    – se Beppe Grillo non avesse un bel pò di soldi non avrebbe fatto neanche la centesima parte di quello che ha fatto
    – se Beppe Grillo non avesse un bel pò di soldi non avrebbe potuto affrontare tutte le cause che gli hanno ingiunto tutti i potenti a cui lui ha pestato i piedi
    – DOVE E’ SCRITTO CHE PER ESSERE ONESTI E URLARE LA VERITA BISOGNA PER FORZA ESSERE POVERI
    – la questione non è quanti soldi ha Beppe Grillo ma se ha fatto una onesta dichiarazione dei redditti e questo penso che lo sappia solo lui. Ma se paragono il suo reddito e i suoi tributi agli altri già mi sembra che sia stato molto più onesto di tanti altri. Io stesso ho contribuito alla causa del Vday2 acquistando un po di materiale (dvd/libri) e non ne sono pentito. Lui non riceve finanziamenti dallo stato o illeciti ha fatto tutto con i suoi soldi o quelli di papà ma almeno li ha spesi bene e per cercare di aprire gli occhi alla gente. Voi che siete stati subito pronti a spalare un pò di merda su di lui quanto avete tirato fuori di tasca vostra? E anche se fosse, cosa cambierebbe? Quello per cui si è manifestato e Beppe dice rimangono verità che prescindono dal suo conto in banca.
    SMETTIAMOLA DI ATTACCARCI ALLA PRIMA INEZIA PER TIRARE I REMI IN BARCA. Con la scusa che Beppe Grillo dice profonde verità ma nel modo sbagliato molti colgono l’occasine o per dargli addosso o per non aderire.
    ITALIANI, siamo dei caproni. Staremo tutti ad aspettare che le cose cambino da sole finchè la situazione non degenererà, ci schiaccieranno finchè un manipolo di resistenti non darà un po disperanza e si ritornerà alla normalità. NON SIAMO CAPACI DI MUOVERCI PER TEMPO DOBBIAMO ASPETTARE CHE LE COSE ACCADONO PER POI PORVI RIMEDIO SE CI RIUSCIRA’ O VOGLIAMO DARCI UNA SVEGLIATA E INIZIARE GIA’ DA ORA, senza farci condizionare da queste stupidaggini
    IO CI SONO, Giulio

  244. acrlo borgogno

    ovviamente il problema non sono i soldi guadagnati da Grillo, visto che li dichiara, ma la sua invettiva contro la loro pubblicazione.
    e tutti i discorsi sulla trasparenza e democraticità della rete ?
    valgono solo quando riguardano gli altri ?
    per non parlare poi della mafia che guarda il 730 per agire, oltre ad essere un argomento ridicolo(infatti dovrebbero venire a rapire me che guadagno 45000 euro l’anno),dovrebbe far meditare Grillo sul fatto che è la stessa cosa che sta dicendo il generale Speciale.
    questa volta non è in buona compagnia.
    carlo

  245. fausto brambati

    quello che non capisco sono le proteste per i redditi di beppe. se dichiara vuol dire che paga. ma vi sembra normale che berlusconi dichiari la metà di giorgio armani? la cosa che sconvolge per me è vedere le differenze. berlusconi è tra i 10 più ricchi del mondo eppure dichiara meno di molti altri italiani. comunque ben vengano queste dichiarazioni, almeno è chiaro che per i super ricchi capiamo quanto sono bravi a far sparire le cifre. e la storia della mafia è una grande cazzata, siate certi che loro i redditi li accertano molto meglio dell’agenzia delle entrate.

  246. Andrea P.

    Mi dispiace caro Beppe, ma questa volta hai pisciato fuori dal vaso, non tanto per il modo col quale sono stati pubblicati i redditi (io non sono certo tra quelli che ti attacca perché hai guadagnato molto), ma per il fatto che pensi che mafia, camorra ,ndrangheta e criminalità organizzata aspettino le dichiarazioni dei redditi per fare i loro colpi… Se fosse così, avrei da temere più io, lavoratore dipendente da 1000 euro al mese (che però dichiaro tutto) che un libero professinista con Porsche e villa sul mare (che però dichiara meno di me)…

  247. Beniamino Sarno

    Scrivo alla redazione di Zapping, telefono per partecipare in diretta alle puntate successive ma sono ignorato come denuncia la telefonata di un ascoltatore del 2/5 http://www.radio.rai.it/podcast/A0027092.mp3

    Perchè DEVO pagare il CANONE RADIO/TELEVISIVO ed essere CENSURATO da Aldo Forbice pagato anche con i miei soldi?
    Cos’è cambiato dal Fascismo del 1925?
    Solo +tette, +culi, +tv, -libertà, -soldi, -cultura.

    Email del 29/4

    Dott. Forbice
    Dalla sua trasmissione del 29 mi sarei aspettato una smentita sull’insinuazione di un presunto collegamento tra fascismo e ordine dei giornalisti, con grande delusione ho ascoltato un giornalista irritato che invece di chiarire la questione tira in ballo un presunto guadagno annuale del comico genovese.

    Cercando sul Wikipedia la voce dell’ Ordine dei Giornalisti leggo che la prima Legge Istitutiva risale al 1925, inoltre leggo che la legge sulla stampa del 31 dicembre 1925 riconosce come illegali tutti i giornali privi di un responsabile riconosciuto dal prefetto (e quindi indirettamente da Mussolini).

    Lei ha ragione quando dice che l’ordine dei giornalisti è stato “istituito” e non fondato, con la legge del 3 febbraio 1963, n. 69 ma un giornalista preciso e dotato di ampia cultura non può ignorare i collegamenti fascismo/Mussolini/legge sulla stampa avvenuti tutti nel 1925 e poi riformati con la legge del 1963.

    Inoltre se l’articolo 21 della costituzione italiana recita che “tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” non crede che un ordine dei giornalisti renda impraticabile l’articolo 21 della costituzione?

    Mi piacerebbe ascoltare la sua opinione su questi collegamenti, magari invitando a partecipare alla trasmissione un comico genovese che ultimamente risulta scomodo non tanto per i suoi guadagni annuali, quanto per la follia di ridere su argomenti scomodi per la maggior parte degli organi di diffusione dell’informazione.

  248. D.N.

    Non sono i soldi guadagnati il problema, anche se è perlomeno curioso sapere che colui che mandava a fanculo i politici perchè guadagnano 400.000 euro l’anno con la politica, guadagna mille volte di più con l’antipolitica!
    4 milioni di euro è decisamente, moralmente ed eticamente troppo (rispetto ai nostri 10 mila all’anno di lavoratori precari, a cui è chiesto anche sostegno economico!), e sarebbe davvero un gesto di limipidezza e trasparenza da parte di Grillo comunicarci esattamente da dove vengono, perchè è difficile credere che siano tutti proventi degli spettacoli.

    Nulla di illegale, però è semplicemente eticamente ingiusto guadagnare 4 milioni di euro l’anno e voler rappresentare il popolo dei precari vendendo dvd e facendo pagare i propri spettacoli 40 euro…

    1. mauro medeot

      Se è vero che i politici guadagnano 400.000 euro all’anno e Grillo (ed è vero essendoci la dichiarazione) 4.000.000 euro grillo guadagna 10 volte in più e non mille!
      Non è moralmente giusto?
      Invece i 22.000.000 euro di Bobo Vieri sono giusti?
      I 6.000.000 della De Filippi sono giusti?
      Se i DVD costano 10 euro i CD di semi cantanti costano il doppio. E’ giusto?
      Se gli spettacoli costano 40 euro quanto costa andare allo stadio. Non sò se sei uomo o donna, ma vorrei dirti: quanto costa una messa in piega o una lezione di matematica per un figlio?
      Meditate, gente, meditate

  249. filippo Tanicheo

    La pubblicazione indiscriminata delle dichiarazioni dei redditi è pura barbaria ed una scelta controproducente .

    Stiamo ripercorrendo tutti i precisi passi della carriera di Robespierre con l’eccezione che NESSUNA VERA RIVOLUZIONE E’ ANCORA ACCADUTA NE ACCADRA MAI con questo miserabile modo di fare.

    Beppe e adesso coma la mettiamo ?

    1. Federigo A.

      Proprio da citare quel generale Speciale, ora deputato del PdL. Per forza spara a zero contro Visco. Lo credete attendibile oltre ogni ragionevole dubbio?

  250. Giuseppe Cetrullo

    Non mi scandalizzo se uno guadagna 4 mln, se è bravo, magari manager di grande azienda (vedi Marchionne) che poi fa crescere l’industria e fa vivere meglio migliaia di famiglie, ben venga e si li merita tutti. Ma uno che li gudagna criticando il sistema che è proprio quello che gli permette di guadagnare così tanto mi sembra oltremodo ridicolo ! La coerenza, ritengo, sia la più difficile delle virtù, forse, ancora più difficile da perseguire dell’onestà . .Se la critica la sistema ti permette di guadagnare così tanto è giusto che la massima parte dei proventi vengano in quanche modo “reinvestiti” a favore di chi trova nocumeto dalle situazioni denunciate da Grillo. Noi “cittadini” prima paghiamo tutte le situazioni denunciate da Grillo, poi paghiamo Grillo che li denuncia. Morale PAGHIAMO SEMPRE. Non mi si venga a dire che l’attività è quella del comico. La comicità di Grillo ormai nasce esclusivamente dalle denuncie delle disgrazie che noi sopportiamo, dalle angherie giornaliere. E’ evidente che i giornalisti, attaccati, con ragione, da Grillo (in Italia non vi è assolutamente un informazione libera . .) godono delle difficoltà generate dalla pubblicazione degli elenchi.
    Per Grillo risolvere l’incoerenza è estremamente semplice . . una bella donazione . .!! di enti che ne hanno bisogno ve ne sono a migliaia . . ma se non ricordo male lui è di Genova per cui …. Durante uno spettacolo ha giustificato l’alto costo del biglietto con le spese legali da sostenere per le denuncie, ma, come per ogni contribuente, tali spese sono deducibili per cui il reddito che ne deriva è al netto dei costi. In Italia ci costa tutto molto caro, ha ragione Grillo, telefonini, assicurazioni, autostrade, ferrovie… anche i comici/critici ci costano troppo, ci vorrebbe un decreto per abbassare il loro costo, non so .. tipo quello che ha eliminato la ricarica dei telefonini. Io l’avrei.
    D.P.R. 82/2008 Art. 1 – Gli spettacoli che hanno come oggetto la critica del sistema sono gratuiti.

  251. Giusepper Russo

    Infatti solo gli ignoranti, anziché preoccuparsi per la loro sicurezza dei dati messi a libera disposizione di tutti, si preoccupano di sparare a zero su quanto guadagna Grillo. Può guadagnare anche il doppio per me, ma intanto é l’unico uomo italiano a darsi da fare per dare a tutti la “VERA INFORMAZIONE”.
    Se leggete i giornali,Grillo non ha detto nient’altro che quello che stanno dicendo il Garante per la privacy delle agenzie dell’entrate e lo stesso ex-generale della Guardia di Finanza Speciale. Quindi abbiate un filo di buon senso.
    Saluti

  252. Maurizio Aquino

    Mi rivolgo a tutte quelle merde che sono state “pagate” per screditare ed attaccare Grillo per la questione delle diachiarazione dei redditi del 2005. Oggi gran parte dell’informazione dichiara la gravità dell’errore commesso. I dati messi on-line per poche ore, sono ora incontrollabili (se andate su e-mule potrete facilmente scaricarli). Le principali Associazioni Consumatori, oltre che a denunciare Visco, hanno messo on-line i moduli per il risarcimento (cosa che nessun telegiornale dice). Probabilmente, molto presto l’Agenzia delle entrate diventerà l’Agenzia delle uscite e se sarà così con quali soldi rimborserà tutti quelli che decideranno di farsi rimborsare?. Non eravate voi, brutte merde, che avete gridato ai 4 venti che non c’era niente di male e che in molti paesi del mondo questi dati sono on-line? In quale mondo vivete, visto che non è così!!! Ma soprattutto chi vi ha detto queste cose? I vostri stessi ridicoli interventi su questo blog vi hanno sputtanato per sempre (ecco perchè il vostro nome era visibile ma il vostro cognome era puntato), così imparano i vostri padroni a sguinzagliare le loro bestioline in un mondo che non conoscono affatto. La rete non è addomesticabile, la rete non la fregate, semmai è esattamente l’opposto!!!
    Tornate ancora vi prego… altre due o tre stronzate come questa e la rete vi inghiottirà per sempre!!!

  253. Alberto Livraghi

    1) Signori Andatevi a leggere dell’articolo 69 del Dpr 600 del 1973 e dell’articolo 66 bis del Dpr 633 del 1972. non dice che i redditi sono di pubblico dominio;
    2) A quanto mi risulta i redditi erano già disponibili in comune, bastava autenticarsi e farne richiesta;
    3) quanto al punto 2 funziona così anche negli USA
    4) a che serve pubblicare l’elenco? alla lotta all’evasione? ma che? Faccio lavoro per la GDF o magari è meglio che questo lavoro lo facciano loro? questa lista serve solo a creare astio tra la gente.
    5) Beppe guadagna tanto? e chi se ne frega.
    cos’è sta’ storia che se guadagni non puoi dire cose giuste?

  254. Fabrizio Germoni

    D’accordo al 100% con quello che ha detto Antonello. Ci dovremmo indignare per quelli che dichiarano meno di 10000 € l’anno ed hanno un’attività…

  255. matteo z

    RAGAZZI SVEGLIAMOCI SE LE TELEVISIONI E I GIORNALI PARLANO SOLO DI QUANTO GUADAGNA BEBBE GRILLO. E PERCHè HANNO PAURA DI LUI NON FATE IL LORO GIOCO QUELLO CHE DICE GRILLO è GIUSTO SEGUIAMOLO E SE NON CREDETE A LUI PERCHè GUADAGNA 4 MILIONI DI EURO ALL’ANNO CREDETE A ME CHE NE PRENDO 1200 EURO E STO IN AFFITTO.
    OPPURE CREDETE A QUEL POVERETTO DELLO PSICONANO….

  256. TEO E

    OH IO NON CAPISCO NIENTE MA TUTTE QUESTE CRITICHE SONO PERCHè GRILLO GUADAGNA TANTO,..COSA PENSAVATE CHE PRENDEVA è UN’ARTISTA ANZI PER I LIVELLI DEI SUOI COLLEGHI MI SEMPRA ANCHE SOTTOSTIMATO… . SE GUADAGNAVA DI MENO QUELLO CHE DICEVA ANDAVA BENE ? MI SEMPRA UN Pò UN STRONZATA é GIUSTO QUELLO CHE DICE SIA SE GUADAGNA MILLE EURO AL MESE SIA UN MILIONE. E PER QUANTA RIGUARDA LA PRIVACY IO LAVORO IN FABBRICA è FRANCAMENTE ANCHE SOLO PER CONFRONTARLA I MIEI COLLEGHI NON MI FANNO MAI VEDERE LA LORO BUSTA PAGA NE SONO ESTRAMAMENTE GELOSI E PRENDIAMO SU PER GIù LO STESSO STIPENDIO. E POI CHISSA COME MAI L’UNICO REDDITO CHE I GIORNALI E LE TELEVISIONI “LIBERE” HANNO PRATICAMENTE PARLATO è STATO QUELLO DI GRILLO…CHISSA COME MAI E CHE CASO????

  257. Antonello

    HA DICHIARATO TUTTOOOOO!!!!

    SAREI STATO INDIGNATO SE VATE DICHIARATO MENO DI 15 MILA EURO AL MESE (1 ITALIANO SU 3) MA NON SE DICHIARA TUTTO!! ANZI E IL CONTRARIO!! E UN ULTERIORE CONFERMA DELLA SUA ONESTA’ E VOGLIA DI CAMBIAMENTO!!!!

    OPPURE AVESSE RESIDENZA IN UN PARADISO FISCALE (COME LE ISOLE CAYMAN ^^ ) COME TUTTI I RICCONI FURBETTI DEL QUARTIERINO POLITICI, SPORTIVI ATTORI E CANTANTI ITALIANI.

    MA COM’ E’ CHE NON LO CAPITE???

    VABBE…. CIAO BEPPE 😉

  258. Antonello

    A DEFICIENTI… (MI RIVOLGO A QUELLI A CUI RODE IL CULO CHE GRILLO BEPPE HA DICHIARATO 3,5 MILIONI DI EURO AL FISCO, PAGANDONE LE GIUSTE TASSE IN ITALIA, SOTTOLINEO).

    ..MA PREFERIVATE VALENTINO ROSSI (E TANTI ALTRI) CHE NON PAGANO UN CENTESIMO DI TASSE NEL NOSTRO PAESE AVENDO RESIDENZA A MONACO???

    BEPPE HA DIMOSTRATO DI NON EVADERE IL FISCO, PUNTO PRIMO, DI NON ESSERE UN “FURBETTO DEL QUARTIERINO” COME MOLTRI ALTRI SUOI COLLEGHI CHE HANNO RESIDENZA A MONACO O IN ALTRI PARADISI FISCALI, PUNTO SECONDO, E DI PAGARE LE TASSE QUI IN ITALIA FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO!!!! PUNTO TERZO!!!!!

    (E AGGIUNGO NONOSTANTE UNA PRESSIONE FISCALE ASSURDA PER QUALUNQUE CITTADINO).

    MA CHE VOLETE DI PIU?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!

    NON E MICA UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPI DI LUCRO!! HAUHUAHUAHAUA 😀

    MA CHE VOLETE? CHE CON TUTTO QUELLO CHE PRENDE LAVORANDO SOTTOLINEO, NEI SUOI SPETTACOLI, (NON PARLO DEI VDAY CHE SONO MANIFESTAZIONI GRATUITE, NON SPETTACOLI), DIA TUTTO IN BENEFICENZA?? (E SICURAMENTE NE FA MOLTA..)

    MA CHE L’AVETE PRESO PER GESU??

    PIGLIATEVELA COL PAPA E COL VATICANO CHE NON PAGANO UN CAZZO, ANZI, PIGLIANO SOLDI DALLE NOSTRE TASSE (E X I MENO INFORMATI NON PARLO DEL SOLO 8 PER 1000…)

    ARICIAO… DEFICIENTI…. APRITELA VOSTRA MENTE E NON MANGIATEVI TUTTELE FOGLIE CHE VI SERVONO SUL PIATTO OGNI MATTINA I TELEGIORNALI.

    1. rossella g.

      grande!!!

  259. Antonello Amico

    Credo che con questa uscita hai veramente toccato il fondo….e dire che migliaia e migliaia di persone hanno avuto fiducia in te.
    Tenere nascosti i redditi FA SCHIFO!!! Pubblicarli è un atto di estrema CIVILTA’….forse ti preoccupa che tutta l’italia sappia che nel 2005 hai guadagnato 4 milioni e mezzo di euro?
    Bei numeri caro Beppe…buona fortuna.

    se potessi ritirerei il mio voto a Sonia Alfano.

  260. marina dall'olio

    GRANDE GRILLO guadagnare molto con la propria testa è molto diverso dal prendere soldi ai contribuenti QUINDI avanti tutta PIù guadagni è più sei bravo, nessuna invidia da parte mia !!!!
    … poi sei hai dichiarato tanto vuol dire che non sei un evasore. GRANDE GRILLO

  261. Hiro Japanese

    Mi fa piacere sapere di essere più facoltoso di chi ,pur dichiarando la metà e/o un 1/3 dei miei redditi ,ha un tenore di vita nettamente superiore.
    Ma l’Agenzia delle Entrate verifica le incongruenze di certi redditi con le autovetture intestate al contribuente??

    hiro the last japanese

  262. marco .

    Scusate, volevo dire VAI……..MARCO!!!!!!!

  263. marco .

    Beppe per cortesia intervieni subito con quella faccia di c…..o di Petruccioli!!! Si è vergognato ..poverino!!!!! E de chè????? Faccia di cazzo e di mattone!!!! Dovremmo noi vergognarci di certa gente! Forza Santoro e Via Marco, siete unici. Se vi toccano stavolta succede un casino, siatene certi.

  264. Volpi Vittorio

    Non sono d’accordo con chi ti critica perchè guadagni e denunci 4 milioni.
    Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva (art.53 Costituzione Italiana).
    Se il concorso è pubblico in ragione alla capacità contributiva di ciascuno anche i titoli dei singoli concorrenti debbono essere tali.
    E’ un esempio nel quale l’esercizio della sovranità che appartiene al popolo (art. 1) si puo manifestare con un atto di democrazia diretta.

  265. Antonio De Franco

    Gent. Beppe Grillo,
    da chi ha fatto scoprire all’opinione pubblica italiana le potenzialità liberaliste della rete facendo fare un passo da gigante alla autonomia della società civile MI ASPETTO UNA RISPOSTA DIVERSA.
    Devi essere all’altezza del Tuo compito e non coprirTi, come sembra che fai, dietro alla criminalità organizzata.
    1 – Le dichiarazioni dei redditi devono essere publiche, devono essere non solo conoscibili ma anche conosciute (le informazioni alla mafia gliele passano le banche mediante gliimpiegati infedeli!): il pagamento delle imposte è il primo dovere di solidarietà sociale per mandare avanti la nazione contribuendo alle spese pubbliche.
    2 – Tu sei un ottimo contribuente, cioè uno che fa appieno il suo dovere solidale di cittadinanza, che versa alla comunità una cifra elevata.
    3 – Oltre il reddito è bene far conoscere l’imposta pagata. Inoltre quella pagata da Te non viene da sostituti di imposta pubblici come quelle dei Parlamentari ma dall’economia privata in quanto hai creato ricchezza.
    4 – Ben per Te che hai un reddito elevato. E’ stupida l’invidia o peggio il finto moralismo che le battaglie sociali le possono fare solo gli sfigati pieni di problemi, poveri in canna, con le cambiali in scandenza da pagare (A TAL PROPOSITO: LA CASTA DEI RICCHI O DEI PRIVILEGIATI NON ACCETTA CHE UNO DI LORO STIA DALLA PARTE DEI DEBOLI E NON PRIVILEGIATI… ne so qualcosa io! DA QUI LA REAZIONE MORALISTICA CONTRO DI TE).
    Ma tieni conto che oltre un certo limite il denaro fa solo del male e che è bene destinare ad una utilità sociale. Potresti mettere su una Fondazione per la tutela legale degli interessi diffusi dei cittadini che non possono permettersi di difendersi dai soprusi in sede giudiziaria (è solo una delle possibili proposte!).

    Vai avanti, il finto moralismo dei potenti e degli utili idioti morirà con la loro ignavia e rassegnazione.

    1. Luca R

      Giudichi le persone secondo il loro reddito o per quello che dicono, fanno, e sono?
      Dimentica l’invidia. Meglio sostenere un benestante come Grillo che manda affanculo gente che mai nessuno ha osato offendere, attaccare il potere.
      Queste sono le lotte che avrebbe dovuto fare la sinistra radicale. Ed invece di cosa parlano? Della bella nuova cravatta di Bertinotti.
      Svegliati.

  266. Giulio Nesti

    Grillo è finita. Non mi rappresenti più. Guadagni troppo per dire quello che dici. Basta commedie. Addio

    1. marina dall'olio

      giulio nesti ma come sei messo, come ragioni ??? se una persona guadagna tanto e dichiara tanto è perchè è brava e onesta !!!!!! prova a pensarci e a non essere invidioso. L’invidia è come l’ignoranza: sono due brutte bestie !!! e limitano la capacità di ragionamento. PRENDE SOLDI PUBBLICI BEPPE GRILLO??????? Se li suda!!!con le sue idee, il suo impegno e il suo lavoro!!!!

  267. Fedele Mancosu

    Credo che l’aver saputo , da parte di tutti, che i propri redditi potessero essere liberamente consultati in rete, abbia, per lo meno, stupito chiunque.
    Ho sentito numerose posizioni. Trasparentisti contro riservatenzisti , per lo più. Entrambe ben motivati e supportati da normative e circolari ministeriali.
    Mi è rimasta qualche perplessità che voglio condividere con tutti.
    Potrebbe benissimo darsi che un reddito pubblico sia oggetto di attenzioni morbose da parte di malavitosi. Va tutelata la sicurezza della persona, innanzitutto.
    Però, per una questione di trasparenza è un dovere dell’amministrazioni rendere pubblici e disponibili alla consultazione tutti gli atti in suo possesso.
    Credo che si potrebbe trovare una soluzione creando semplicemente un filtro procedurale; ad esempio: chiunque sia interessato alla consultazione dei miei dati, possa farlo solo se si registri, personalmente, all’atto della sua consultazione; e che, io, in tempo reale sia avvisato tramite sms/mail/raccomandata/cablogramma/piccioneviaggiatore del nome e cognome della persona fisica o giuridica che consulti i miei dati. La trasparenza sarebbe risolta e anche l’azzardo di offrire un rischio non gestibile al singolo cittadino.

  268. Andrea Notari

    Caro Giuseppe Piero alias Beppe,la commedia è finita…..Oramai i “grilletti” se ne sono accorti…..Che ce voi fa’ è la vita caro,per fortuna non si sono ancora resi conto che prima di iniziare a urlare come un pazzo uscito di senno il tuo reddito era di solo (sic!) due milioni di euro…..Ma vedrai che prima o poi se ne accorgono.Pero’ dai anche te!!!!!Cazzo che coraggio !!!Ma come hai fatto a chiedere ai grilletti di aiutarti mettendosi una mano nel portafoglio……ah ah ah ! Sei una bella sagoma!Sai sono anche d’accordo con te su parecchie cose,del resto come non esserlo,lo sai anche tu …..teoria retorica…..molte chiacchiere e poi alla fine …..mah. Beppe,Beppe…ma che azz mi combini!MMMhhh!!!???!!bah….avrai i servizi che ti stanno spulciando,radigrafando,tacherizzando…….sai tra gior…..beh non posso scrivertelo lo sai,lo sai!Va be’ che tte devo di la commedia è finita….a proposito sai che Dino Risi ha detto che ora reciti in modo perfetto !E che se dovesse fare adesso un film con te ti darebbe sicuramente la parte del protagonista…..beh dai almeno qualcuno che di te ora ne parla bene c’e’. Ciao Giuse

  269. Gabriele Tomassini

    Beppe la criminalità organizzata sa bene chi deve colpire, non c’è il rischio che questi dati possano sconvolgerli. Anche per quanto uno possa guadagnare, beh ce lo si aspetta, non è un mistero, il mistero è chi dichiara realmente quanto guadagna.
    Se io vedo che un tizio con 10 case sparse per l’italia, una dozzina di macchine, e una servitù intera per ogni casa, dichiara meno della filippina che mi pulisce casa una volta alla settimana, beh vuol dire che c’è qualcosa che non va. E di sicuro i ladri non andranno a rompere le palle alla filippina che si fa un mazzo così perchè hanno letto in un file txt che guadagna di più, in ogni caso spero che vadano a rompere le palle a quell’altro.

  270. Gabriele Tomassini

    Scusa beppe ma qui hai cannato alla grande.
    A me non me ne frega niente di quanto guadagni, anzi secondo me sei uno dei pochi che dichiara effettivamente quanto guadagna.
    Però ci sono molti lati positivi nell’avere pubblici questi dati, tu stesso hai combattuto per la libertà telematica.
    Mi spiace ma non sono d’accordo con te.

  271. alferdo mancuso

    vedo tanta gente parlare di questi famosissimi dati dei redditi italiani e non rendersi conto nessuno di ciò che dice…forse perchè non vivete in sicilia,calabria o campania…Hanno affidato alla mafia alla camorra tutti i nostri dati..adesso sanno con certezza chi andare a pescare..e fidatevi che lo faranno…credete che non ci sia niente di male…è vero in un paese normale non ci sarebbe niente di male a pubblicarli…ma GENTE svegliatevi questa è l’italia..se la mia azienda nel mondo del web imbucata in un palazzo era sfuggita alla mafia, adesso devo spaventarmi ad uscire dal portone..adesso chi mi proteggerà? vi invito tutti a passare da palermo o catania,o ad aprire qualsiasi attività qui…poi ne riparliamo.

  272. Fiorenzo Zanella

    Metto a disposizione gli interventi passati del Garante della Privacy, è sempre meglio mettere in evidenza le fonti, cosa che molti spesso evitano di fare:

    http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=41023

    http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=41031

  273. paolo libertini

    Grillo sei un miserabile che usa la sua parlantina e comicità oltre che per far soldi a palate, per avere un potere pubblico da tribuno incantafolle, come hitler nei primi anni 30, vuoi irreggimentare un manipolo di adepti che penzolano dalle tue labbra come cagnetti scodinzolanti, il potere tribunizio ormai ti logora ma ormai sei smascherato e i tuoi fedelissimi giovanotti plagiati non potranno far molto. é triste vedere gente talmente ceca nella religione del grillismo. Sembri il santone di una setta messianica. Vaffanculo Grillo

  274. luca t.

    personalmente non ho nulla in contrario che si pubblichino le mie dichiarazionidei redditi. Io sono trasparente! Per il discorso dei sequestri, meglio così. Piuttosto che un morto di fame, i sequestratori colpiranno uno ricco che magari si paga la scorta. Comunque sia, visto che vogliamo la privacy, almeno per gli amministratori gli italiani debbono conoscere ogni cosa, dai redditi agli immobili. Attenzione! Molti nostri amministratori sono nullatenenti. Hanno intestato tutto alle mogli ed a prestanomi. Verificate!

  275. Fiorenzo Zanella

    Non esprimo commenti in merito, ma da che mondo è mondo ho visto i reditti altrui pubblicati agli albi pretori dei Comuni. Oltre che essere previsto dalla normativa, anche il Garante della Privacy in due occasioni si è espresso favorevolmente ad un uso massiccio da parte dei mezzi di informazione e di un successivo riutilizzo di questi dati: vedere gli interventi del garante del 13/10/2000 e del 17/01/2001. Certo internet dilata un po’ i confini dell’accessibilità, ma è la normativa stessa che ha previsto come questi dati, e con quali caratteristiche, dovevano essere diffusi e fino a ieri pochi o nessuno hanno detto bau. Oggi invece … cui prodest?

  276. paolo m.

    IO solitamente sono daccordo con il 90% di quanto affermaq Beppe. Naturalmente questo non lo rende ai miei occhi infallibile. Ed anche se su una questione siamo in disaccordo questo non diminuirà la stima che ho nei suoi confronti e nei confronti delle sue battaglie. Io penso che la pubblicazione dei dati sui redditi sia una questione di civiltà. Sapere che il mio padrone di casa che possiede svariate palazzine dichiara meno della signora che viene a pulire le scale nel mio condominio sia uno strumento valido per capire chi ci troviamo di fronte.

    Per il resto continua cosi’ Beppe. Senza di te o senza Report quel pochissimo che si sà di questa italietta di furbetti sarebbe ancora più oscuro.

    Grazie 🙂

  277. Sergio Di Giovanni

    Ma voi crediate che la finanza ha bisogno che i redditi siano pubblici per fare della lotta all’evasione?Credo di no.
    Puoi denunciare chi vive al di sopra di ciò che ha dichiarato alla finanza. Ma tanto state sicuri che se arriva la telefonata del senatore di turno alla persona in questione non verrà chiesto neanche un euro. In Italia state sicuri che funziona così e lo so perché l’ho visto con i miei occhi. Pubblichiamo..Tanto chi evade ha tutti i soldi all’estero..e COL CAXXO che paga le tasse…L’uomo qualunque invece può tranquillamente essere ricattato..SPECIALMENTE CHI VIVE DI STIPENDIO!!!Se vogliamo fare lotta all’evasione facciamo studi di settore veritieri e poi si vede chi è che EVADE…

  278. Gabriele Martelli

    Caro Beppe,
    Al di là che su questa faccenda dei redditi online, non condivido molto il tuo commento, e questo senza tirar in ballo Svezia o altri paesi nordici o paesi in linea con l’Italia.

    Però vorrei far notare a te, e tutti voi, un’altra cosa importante:

    Guardando un pò di telegiornali e giornali, ho avuto un brivido di freddo. Quasi tutti i media, sottolineano la vicenda con parole come ” dati ancora online rete incontrollabile”
    “Diffusione incontrollata” , cioe’ viene sottolineato come un pericolo, il fatto che con emule e la rete, i dati sono ancora in giro.

    Non vorrei che questo allarmismo, non porti alla fine a LEGIFERARE in materia e specialmente in materia di rete.

    Io Beppe, non ho paura di far vedere i miei dati online, e cmq sia sarebbero lo stesso rintracciabili per altre vie. Inoltre mi fanno ridere tutti quei GIORNALI scandalizzati dalla notizia, che poi PUBBLICANO la classifica dei redditi dei VIPs. Alla fine cambia poco, mentre la criminalità trova le info per altre vie senza dover scomodare false dichiarazioni e redditi.

    1. Ciccio Spampinato

      Grillo complimenti a te e a tutte le persone che continui a prendere per il culo non cambia nulla tra te ed i politici…siete tutti pagliacci….mi spiace dirlo ma mi sa che tra i pagliacci tu sei uno di quelli che guadagna di più…..ci credo 50€ per vederti in un teatro a sparare cazzate…almeno i politici li vediamo gratis a porta a porta, matrix o ballarò….

  279. franco rapini

    Vorrei far notare ai tanti fedelissimi di Beppe Grillo
    che continuano a chiedere cosa ci sia di male a guadagnare 4milioni di euro l’anno,
    che quelli che pensano che ci sia qualcosa di male nel guadagnare 4milioni di euro l’anno, sono pochissimi.
    Sono invece tantissimi quelli che sostengono che Beppe Grillo li ha delusi perchè ha inveito contro un atto di trasparenza ipotizzando che la criminalità ne trarrebbe utili informazioni.
    Smettetela di “difenderlo” con questa tiritera che se li è guadagnati onestamente.
    Lo sappiamo, non ci frega niente dei suoi soldi guadagnati onestamente.
    Se volete difenderlo, spiegate come mai lui che predica la web-democrazia, s’è arrabbiato tutto a un tratto.
    Ciao a tutti.

  280. Alessia Monte

    ma come Beppe…prima ti fai il baluardo della libera informazione poi infanghi la poca libera informazione che circola in rete??i tuoi soldi non mi hanno scomposto,ma questa cazzata che hai scritto si…a volte il silenzio è meglio della voce grossa…ti ho sempre ammirato perchè volevi che ci svegliassimo dagli INCANTESIMI e ora vuoi che cadiamo in un lungo sonno profondo?

  281. Michael Tancorre

    Ciao Beppe!!!Ragazzi ma vogliamo davvero abboccare a questa stronzata di notizia fatta solo per mettere Beppe in cattiva luce???Ma su dai, guadagna come un qualsiasi uomo di spetttacolo ma a differenza dei avri “comici” del cazzo cosa fa di altro?Da anni ci mette in guardia, ci aiuta a svegliarci un po, a tirarci su le maniche per risalire dalla merda in cui ci troviamo e SOPRATTUTTO guadagna 4 milioni e ne paga quasi la metà di tasse…dove cazzo è lo scandalo???che le paga tutte????Non abbocchiamo a queste prese per il culo; Beppe continua cosi, senza ombre, noi siamo con te ^_^ e con tutti quelli onesti a prescindere di qaunto guadagnano!!!!Vday every fucking day!!!!!!!

  282. dprendini

    Hai ragione come sempre Beppe, la rete non la puoi fermare.
    Nemmeno tu, per fortuna.

  283. Paolo Baglioni

    Non so se è stato fatto apposta visto che Grillo è un ligure e pertanto è stato toccato nel suo tallone di Achille. Ma credo che se li ha dichiarati quattro milioni di euro ci avrà pure pagato le tasse. E QUESTO NON E’ DA TUTTI. Credo inoltre che per ottenere le informazioni che poi ci riversa in una sorta di comizio/spettacolo debba pure spendere un patrimonio in danaro e FATICA. Chi di voi sarebbe capace di fare quello che fa lui, di impegnarsi come fa lui, di sacrificarsi come fa lui, di girare sotto scorta come fa lui… per niente? Anche su Marco Saviano, autore di Gomorra, è stato detto tratta la Camorra solo per farsi pubblicità! Ma ci rendiamo conto che queste persone mettono in gioco la loro incolumità, la loro vita… PER DIRCI LA VERITA’?
    Per cui ben venga un GRILLO PARLANTE milionario ma che per fortuna c’è e si fa sentire.
    Grande BEPPE

  284. antonio pregnolato

    una delusione beppe. che eri milionario lo sapevano tutti e ti faceva onore il fatto che le tasse le hai sempre pagate. l’unica cosa di sinistra che hanno fatto ( colpo di coda? ) e tu non sei favorevole a questa trasparenza?
    Con la scusa dei rapimenti, mafia, etc…
    beppe grillo… ma vaffanculo

  285. Luca P.

    Certo che molta gente è proprio fessa,molte persone di spettacolo e industriali guadagnano di più del signor Grillo xò a vedere questi giornali(sti) che gridano allo scandalo è indecente…ci si deve scandalizzare di chi non paga le tasse di chi fa il falso in bilancio( a gia non è + scandaloso..è depenalizzato).
    molti si indignano che il signor Grillo guadagna cosi tanto..e allora..lui a sempre detto la verità ne suoi spettacoli e nel blog…dove lo trovate uno che fa soldi e vi apre gli occhi,chi fa i soldi pensa solo ad aprirci il culo di + non credo e raccontandoci delle vaccate per di +.
    Al epoca un certo Karl Marx era figlio di capitalisti xò lui si era accorto di come riusciva la sua famiglia a vivere con un certo tenore di vita non gli è piaciuto il modo e lo Ha combattuto.
    comunque il marcio che il signor Grillo ha tirato fuori e le sue battaglie in difesa della povera e brava gente resta chi lo accussa adesso sono dei sabotatori di turno che fanno spam sul blog giusto x buttare legna sul fuoco e seminare zizzania a quei poveri “allocchi”che comunque vanno allo stadio a pagare il biglietto a 22 figli di P…..A senza offendere le P…..E invece di indignarsi di “COME” e quanto guadagnagno ma si sa..nello sport gli Idoli possono guadagnare tanto che è normale e li prendiamo pure come esempio.
    Comunque io vivo in Germania da 11 anni e me ne strabatto il belino di chi “governa (??!!)” io non ci voglio + tornare in un paese burattino che tutta L’Europa critica e deride..leggo i giornali di tutto il mondo..so quello che dico,ma basta che il giornala da una notizia come questa ed è un caso nazionale. nelle radio e nei giornali tedeschi si parla in esclusiva di cosa viene deciso dall unione europea e i vari provvedimenti e si discute sul futuro dell europa e li da voi??????.
    P.S. L’Italia è la zavorra dell UE e adesso con mafiosi corrotti e tutto un pò state prendendo una bella piega “90°”io ho il sospetto che prima o poi vi mandano AFFANCULO!

    Saluti Il Padu

  286. vincenzo .

    Grillo, in questo post come si dice da noi “cci la cacasti” o più garbatamene “cci la scafazzasti”, cioè hai fatto cilecca, fiasco.
    Ma tu pensi che al mio paese io non so dove andare se voglio sequestrare o ricattare qualcuno?
    Pensi che mafia,ndrangheta e camorra aspettavano questa pubblicazione per iniziare la loro opera di strozzinaggio ad imprese e benestanti? A me va benissimo la pubblicazione dei redditi. Chi evade le imposte ha più di un timore nel vedersi sputtanato agli occhi della gente. Quest’atteggiamento credo possa definirsi paura della democrazia. Mi meraviglia che tu abbia preso un granchio così grosso. Sai che avevo pensato di costituire delle ronde per segnalare alla finanza episodi conclamati o sospetti di lavoro nero ed evasione fiscale? Mi fa incazzare il barbaro padano che rondeggia per beccare il miserabile immigrato che magari rubacchia in un supermercato per fame e se ne fotte altamente degli schiavi dei call center o dei cantieri e dei padroni che non pagano le tasse.
    La stronzata della privacy è stata inventata per proteggere le porcherie dei ricchi e dei potenti. Che tu guadagni 4 milioni di euro non mi scandalizza. Anzi, mi fa piacere apprendere che sulla cifra paghi 1,8 milioni di imposte. Questa notizia semmai sconvolge il sonno beato dei farabutti del quartierino che si vedono scoperti.
    Io voglio sapere quanto dichiara il clan Cuffaro, sì, quello del senatore, perchè se non pagano loro, che sono ricchi, debbo pagare sempre e solo io per soddisfare i bisogni della collettività. Come vedi c’è un interesse legittimo nel sapere i redditi altrui. Altro che atteggiamento voyeristico, da grande fratello fiscale, come sentenziano i soliti tirapiedi dei potenti, tra i quali si viene a collocare anche, per me sorprendentemente, il presidente del codacons.
    O dobbiamo ripiegare nella buona tranquilla ipocritica pratica dei “panni sporchi si lavano in famiglia”?

  287. Danilo Patrucco

    Signori io personalmente non mi sento un estimatore di Beppe Grillo , ma adesso non mi potete spalare melda su di lui , capisco che le motivazioni che ha esposto non siano tutte correttissime a mio dire , ma pur essendo accessibili a tutti per vedere una dichiarazione dei redditi bisogna lasciare il nominativo di chi la visiona , e non trovo giusto quello fatto da questa banda di cialtroni che ha lasciato il posto a una banda di mafiosi.
    Beppe Grillo purtroppo è la voce dell’italia che si lamenta del governo e di cio che non va , poichè oramai non essendo più gli anni di piombo ed essendo che oramai il culo dalla poltrona per protestare non lo muoviamo finchè avremo la possibilità di farci mutui per prendere la mini nuova o farci le vacanze al mare allora io appoggio Beppe e dico chi se ne frega di quanto guadagna , è una delle poche persone con visibilità che sta scavando , facendoci conoscere (anche se penso che ci sia molto molto da scavare in questa italia)quello che non va , essendo studio aperto (esempio a caso) una pessima soluzione per sapere cosa accade intorno a noi a meno che non vogliamo solo sapere che taglia di reggiseno ha la Bellucci o le novità sui professori su youtube…

  288. Nicola Pacelli

    Ciao. Voler sapere chi paga le tasse e chi no è una questione di civiltà, trasparenza, onestà e quant’altro dato che tutti dobbiamo contribuire alle spese dello Stato. Se dichiari un reddito di qualche migliaio di euro (vedi le statistiche!!!) e poi hai un alto tenore di vita, due sono le cose: o rubi, o guadagni in nero e quindi non dichiari il giusto. E se non dichiari quanto devi, fai pagare di più alle persone oneste. E questa è una truffa che in altri Stati è reato da manette. Pagare le tasse è un obbligo civile. La privacy, in questo caso, è una scusante per nascondere il dolo, aiutare chi evade e la delinquenza. Su questo Beppe ha torto.

  289. Roberto Fs

    A chi lo criticava di possedere ricchezze in contrasto con la vita stoica che professava,Seneca rispondeva:”Io non parlo di me ma della virtù,e quando attacco i vizi,prima di tutto attacco i miei.Quando ne sarò capace vivrò come si deve”.
    “I filosofi non fanno ciò di cui parlano,ma fanno già molto perchè ne parlano…”Non mi sorprende che un uomo di spettacolo guadagni tanto..mi sorprende che il sistema permetta ad una sola persona di guadagnare così.Non mi meraviglia che si violi la privacy in questo modo.MI sorprende che ci si sorprenda.Comunque,impariamo a seguire le idee non le persone…perchè appunto sono solo persone…

    1. Federigo A.

      Concordo in pieno

  290. Pierluigi Palladini

    Caro Beppe, così proprio non va. Ma veramente dobbiamo credere che non si possono pubblicare i redditi degli italiani per non favorire i rapimenti? Beh, allora ti dò una notizia: Gesù è morto di freddo!!! In molti paesi europei i redditi sono pubblici e, guarda caso, in quei paesi euorpei la cultura del pagare le tasse è altissima. Certo magari si dovrà trovare un sistema per evitare di vedere tutti i dati personali ma, ad esempio, formare un elenco del tipo Cognome, Nome, professione, comune di residenza e reddito, non sarebbe male. Finirebbe all’istante il malcostume dei professionisti con l’esenzione del ticket, avvocati, dentisti, medici, imprenditori che guadagnano meno del mio postino e tante altre ingiustizie che caratterizzano questo paese. Se poi, come ho sempre creduto, tu i soldi che guadagni li dichiari tutti, per te può solo essere un vanto. Anche questa, caro Grillo, è trasparenza, è dare una informazione alle gente e metterla in condizione di difendersi da speculatori, imbroglioni e malfattori. Anche questo è il bello della rete. Non si può essere per la democrazia e l’informazione reale a corrente alternata. Spero che il mio commento non verrà cassato. Sarebbe un brutto colpo alla credibilità di questo splendido strumento che è il tuo blog. Coraggio, delle proprie idee, delle proprie convinzioni e anche del proprio reddito. Quando si guadagna onestamente, non c’è di che vergognarsi. Quando si guadagna e non si paga le tasse, beh, allora si, c’è da vergognarsi, Ma non è il tuo caso.
    Pierluigi

  291. Vittorio M.

    Non capisco tutto questo accanimento contro il reddito di Grillo. Probabilmente non siete d’accordo sul fatto che per fare un V-Day chieda i soldi a noi. Ma pensate un secondo a questo. Il V-Day a chi serve? Se servisse solo a lui è ovvio che i soldi li metterebbe lui e basta. Il V-Day è una raccolta di firme che facciamo TUTTI e che dovremmo finanziare TUTTI poichè è nostro interesse che l’informazione in Italia migliori. E’ nostro interesse non avere pregiudicati in Parlamento. Grillo è solo una persona alla quale ci appoggiamo, ma dovremmo essere noi a continuare questa lotta. Se non ci fosse stato Grillo ad aprire un blog, e ad andare nelle piazze, credo che nessuno si sarebbe mosso. Quindi non vedo il motivo di tutte queste polemiche e di tutto questo malcontento.

  292. Ja G.

    caro beppe, se su certe cose hai ragione, sulla pubbilicazione dei redditi hai proprio torto. i dati devono essere visibili a tutti, come già previsto. in rete è solo più facile consultarli. tante battaglie per l’informazione poi..? cadi sui sodi? sembra proprio che ti abbiano colto nel vivo. ma io spero non sia così, spero che tu veramente ti preoccupi per i poveri industriali che verranno rapinati nelle loro villettine. e spero che veramente ti preoccupi per mio fratello che non mi ha prestato i soldi quando ne avevo bisogno. e quindi spero che questo attacco alla libertà di sapere non derivi solo dalla paura che ora tutti i precari che ti seguono ti mandi affanculo sapendo quanti soldi hai.
    tra queste uscite e quelle su gli immigrati c’è da domandarsi come mai tu non sia stato eletto nella lega…

    PS: a Bologna il quotidiano “Il Resto del Carlino” ogni anno pubblica sulle sue pagine l’elenco delle persone che hanno dichiarato più reddito divise per categorie. non è quindi una gran novità

  293. Michele Brun

    Caro Beppe,
    questa volta il tuo post e’ stato esattamente analogo nei toni e nella presa di posizione all’intervento di Mazza contro di te nel Tg2.

    La pubblicazione dei redditi, che sono peraltro consultabili andando all’agenzie delle entrate, e’ un fatto di trasparenza che permette un
    miglior controllo dell’evasione e dei traffici illeciti che e’ uno dei maggiori problemi della nostra amata Nazione. Questa volta il tuo intervento mi e’ parso proprio di parte e finalizzato alla difesa personale piu’ che al bene comune.

  294. Mauro Bellini

    Esiste un altro rischio derivante dalla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi in rete: che qualche criminale si impossessi dei dati anagrafici di qualche persona per fare operazioni finanziare illecite o per intestargli a sua insaputa la proprietà di immobili, barche o macchine di lusso, insomma, per farlo diventare suo malgrado un prestanome.

    1. Carlo Guglieri ()

      Non crederai veramente al “prestanome inconsapevole” vero? Ma neppure all’ospizio tra persone incapaci di intendere e volere. Potrebbero morire intestati da un momento all’altro. Le persone sane di mente, una volta scopertesi ricche cosa farebbero?

  295. Luca R

    Non capisco perché tutte queste polemiche. Mi sembra che in Italia abbiate problemi più seri.
    Non mi sembra il caso di fare una polemica se rendere pubblico o meno i redditi degli italini né meravigliarsi dei 4mln di euro di grillo.
    Montezemolo o Berlusconi che ne guadagnano cento, mille volte di più che persone sono? Persone di Merda.
    Non mi sembra nemmeno che Grillo si sia mai proclamato communista o che avesse detto d’odiare i soldi.
    E poi meglio cosi. Un uomo con idee buone e con soldi puo’ permettersi di mandare affanculo tutta quella gente che noi vorremo mandare affanculo ma che non abbiamo i mezzi. Lui almeno gli avvocati poi puo’ pagarseli.
    E sinceramente a me mette ribrezzo Bertinotti. Si dice communista ma indossa vestiti di marca snob.
    Celentano allora che guadagna molto più di Grillo non avrebbe dovuto presentare Rockpolitik?
    Preferisco le persone ricche con idee, comportamenti puliti che ricchi con idee, e comportamenti di merda.
    E mi sembra che la gente conoscesse Grillo prima del suo blog e sapeva che era un comico che andava in televisione ed aveva successo.
    E si sa che nel mondo della televisione,del cinema se si arriva ad un certo livello si guadagna tanto.
    4mln di euro sono tanti. E allora?

  296. Mario Nespoli

    Sono un insegnante, non so se posso dirmi un buon insegnante ma sicuramente posso dire che svolgo la mia professione con tanta passione, tempo, dedizione e preoccupazione per la crescita responsabile dei miei alunni. In queste pagine ho visto molta violenza, denigrazione, odio … non condivido. Il signor Grillo mi sembra lavori per distruggere i valori in cui credo e per cui lavoro… e la rabbia aumenta se penso che nel mio lavoro guadagno 25.000€ l’anno “per costruire” una generazione e lui 4milioni per distruggerla (cifra che raggiungerò in poco meno di 5 vite). Non ce l’ho con il signor Grillo ma è innegabile che questa è una profonda ingiustizia! Si dirà che sono soldi guadagnati i suoi … qualcuno sorriderà e dirà che rubati sono i mei.
    Si dirà che però ha pagato tutte le tasse … ma questo è un merito o un dovere? E non dico tutto ciò per invidia, perchè io sono contento della mia vita, della fatica che faccio per portare a casa l’unico stipendio, della nostra bella famiglia, per la grande moglie che vive al mio fianco, per nostro figlio che cresce alla ricerca del “bello”, per nostra figlia che ogni giorno lotta con caparbia contro le difficoltà che le derivano dalla grave cerebropatia di cui è affetta dalla nascita.
    Le auguro anche a lei, Signor Grillo, lunga felicità.

    1. Mario P

      Meno male che non sei invidioso!!! Pensa se lo eri, che succedeva………

    2. Carlo Guglieri ()

      Beh… questa è democrazia. Non c’è invidia, non c’è condivisione di opinioni. Ognuno vive i propri problemi. Non mi sembra che né lei né Grillo rubiate il vostro reddito. Naturalmente ritenendo sincere le vostre dichiarazioni. Neppure io penso che il mio reddito sia adeguato, in base al mio lavoro, alle mie responsabilità. Ma questi sono i fatti, e potrei non essere obiettivo. A Grillo non invidio né il reddito né l’indubbia capacità di produrlo. Mi piacerebbe avere il suo carisma. Magari anche senza sfruttarlo economicamente.

    3. Mario Nespoli

      Non è questione di democrazia, non è giusto che un solo uomo, e non vale ovviamente solo per Grillo, quadagni tanto. Non penso che esista sulla terra un lavoro, seppur splendidamente svolto, che valga 4mln. E in tutto ciò, caro Mario P., l’invidia ha poco a che vedere.

    4. Mario P

      Non penso che esista sulla Terra un lavoro che vale 4 mln….Berlusconi nel 2005 ha dichiarato 122 milioni di euro quale reddito personale..In un sistema capitalistico non c’e’ limite ai soldi che uno e’ capace di gudagnare, pertanto IO NON GIUDICO sulle altrui capacita’. E tanto per chiarirci sono un impiegato con un reddito lordo di 25000 euro l’anno, indi sto dalla parte dei poveri…Se poi dobbiamo discutere del DA DOVE DERIVANO i 4 milioni di euro di Grillo quello e’ un altro discorso…

    5. Mario Nespoli

      Vedo che continui a non capire caro Mario P., il fatto che esista qualcuno che guadagni di più di Grillo o che siamo in un sistema capitalistico non giustifica nulla: tutto ciò non è giusto perchè crea troppo squilibrio. Il fatto che sia possibile una cosa non significa che sia giusta, e questo non è giudicare le capacità di qualcuno

    6. Michele Ventrelli

      Grande collega!!!

  297. frank zappa

    rapimenti di persone, rapine in villa, l’indirizzo di casa dei contribuenti, implorare Giulio Tremonti. Beppe, credi davvero che i delinquenti aspettino le “dichiarazioni” dei contribuenti per delinquere? Se XXX è ricco si deduce non solo da ciò che dichiara e proprio tu lo dovresti sapere.
    Mi sa che stai farneticando.
    Peccato.

  298. Gabriel R.

    Ieri sera ho visto anno zero……
    Travaglio ..numero 1
    Sgarbi un uomo colto ma non intelligente, in quanto l’intelligenza si misura in buona parte da l’educazione dimostrata, ma si sa, Sgarbus non muove un dito se non viene pagato, e ha capito che per essere pagato, e invitato a qualche trasmissione TV deve andarci unicamente per creare CASINO…patetico.
    Presumo che la cosa che ha infastidito di più Sgarbi non siano stati gli argomenti trattati, ma il comportamento di Marco, a dir poco da manuale, super, far finta di non sentire il cane che abbaia!!
    Poi questa sera ho visto il TG1…..
    Invece di sprecare soldi in inutili servizi potrebbero imprimere un manifesto con su scritto: SIAMO EFFETIVAMENTE DEI VENDUTI!
    L’ennesimo martellamento (di palle) sui redditi dei soliti 7/8 e guarda caso compreso Grillo, e poi l’apoteosi finale, il direttore …oooo il direttore, che minaccia Santoro, che rischia l’allontanamento, per la conduzione ingiuriosa dei suoi ospiti nei confronti del DIO degli oncologi, il divino salvatore di vite umane ( forse gli altri oncologi giocano a monopoli?) uno che promuove inceneritori può essere uno che salva le vite che lui stesso mette in pericolo (si potrebbe pensare anche in questo caso ad un conflitto di interessi!!)
    Onestamente Santaoro mi è sempre stato un pochino sulle palle, ma in questo caso essendo l’unico disgraziato che si interessa di Beppe sto dalla sua parte e mi fa anche un po pena, ora è stato avvertito dai poteri “oscuri” o l’ascia perdere Grillo e altri due milioni di persone, oppure lo prenderano a calci nei coglioni come hanno fatto con gli altri.
    Ribadisco comunque, per quelli che sono stati delusi dai redditti di Grillo, e ne contestano l’entità, avete abboccato al lamo alla grande, il regime vi lancia la polpetta e voi correte a prenderla, pecoroni 100 volte….
    Beppe per me può prendere anche 100 milioni di euro, non mifrega un cazzo, mi importa solamente ciò che mi aiuta a capire, punto.

  299. Giulio F.

    ma vi rendete conto che vi scandalizzate per nulla?
    il vero scandalo sono i soldi che guadagna la bella maria de filippi che è leggermente sotto grillo(cazzo la arcuri ne prende solo 100 e passamila euro. La de filippi e i suoi programmi per cerebrolesi….io li guardo solo quando va via la corrente!

  300. Carlo Guglieri ()

    Scusate, ma come fate a dare ragione a Beppe Grillo? Sono un ragazzo di soli 16 anni ma credo che possano bastare per capire che il nostro caro Beppe,dopo averci difeso e sostenuto,si becca più di 12000 euro al giorno!!!!!!!!!!!!!!!! in pratica, gudagna in 2 giorni quello ke la gente normale guadagna in 1 mese…..
    grazie beppe, ma mi hai deluso profondamente
    adesso sosterrò sempre berlusconi
    arrivederci
    Nicola Rabitti 02.05.08 21:36
    Scusami e non fraintendermi, ogni opinione e lecita, anche quando espressa dalla giovane età e dall’indignazione, condivisibile o meno. Ma la coerenza? Anche Berlusconi, a parole sostiene di fare gli interessi del popolo (mentre gli fa pagare le multe Europee per le frequenza arbitrariamente occupate da Rete 4) e forse guadagna 12.000 euro al minuto… se non con maggiore frequenza. E spara più cazzate di chiunque. Beppe Grillo compreso.

  301. frank zappa

    Eppure la “rete” era il futuro o no? Allora Beppe perchè ti scagli proprio contro le “rete”?

  302. Marco Casalet reon

    SOSTENITORI DI GRILLO, AMANTI DELLA LIBERTA’, DELLA TOLLERANZA, PERSONE DI CULTURA E ANIMO:
    DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE TEMPESTARE DI LETTERE INDIGNATE IL GIORNALISTA FORBICE!!
    TELEFONARE AI CENTRALINI DELLA TRASMISSIONE PER ESPRIMERE IL NOSTRO DISSENSO!!!
    E’ FONDAMENTALE DAVVERO!!!!
    VI RENDETE CONTO DI COSA HA DETTO???
    UN GIORNALISTA CHE SI PERMETTE DI DIRE QUELLE COSE??
    GUARDATE IL VIDEO QUI SOPRA!
    NON E’ TOLLERABILE, OGNUNO PUO’ AVERE LA PROPRIA OPINIONE SULLA LISTA DEI REDDITI, MA DIRE LE COSE CHE HA DETTO IN DIRETTA QUESTO GIORNALISTA DEVONO FARCI UNIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  303. rossana.b

    LA REPLICA DI ANNOZERO STA ANDANDO ADESSO IN ONDA SUL RAISAT EXTRA CANALE 120 DI SKY

  304. Peter Flower

    Ma scusate…PENSAVATE VERAMENTE CHE LUI GUADAGNASSE COME UN OPERAIO!?!?!?!?io non ci vedo nulla di strano…certo magari puoi pensare sia un ipocrita xkè dice cose che vanno in contraddizione a quello che realmente fa!Però io ho notato una cosa:innanzitutto DICHIARA tutto (e già questo è in linea con le sue idee);secondo penso anch’io che tutta quest’attenzione sul suo caso sia fatta per metterlo in cattiva luce;terzo,ed è la cosa che più mi fa capire quanta gente segue gli ideali degli altri senza pensare a quello che realmente uno dice,pensa e propone (e questa cosa FA PAURA!!),VOI SEGUITE GLI IDEALI DI UNA PERSONA XKE LI RITENETE GIUSTI O XKE VI STA SIMPATICO IL TIPO CHE LI PROPONE??Per quanto mi riguarda,grillo può anche guadagnare come Berlusconi,basta che dichiara tutto e paga le tasse,per il resto non me ne frega niente!!Io continuo a pensarla come lui su certe cose e diversamente da lui su altre,come ho sempre fatto!!

  305. Marco Ferret

    MA VERGOGNATEVI,
    TUTTI SCANDALIZZATI PER LA PUBBLICAZIONE DEI GUADAGNI ANNUALI SUL SITO DELLE ENTRATE.
    PERCHE’ LA STESSA INDIGNAZIONE POPOLARE NON SI SOLLEVA TUTTE LE VOLTE CHE LE PERSONE SONO ROVINATE DALL’INFORMAZIONE?
    INQUISITI TRATTATI COME CONDANNATI E GIA’COLPEVOLI,MORBOSITA’ GIUSTIZIALISTE CONTINUE CHE FRUGANO E GIUDICANO A PRIORI ROVINANDO VITE, FAMIGLIE DIGNITA’
    MA CREDETE CHE LA MALAVITA ABBIA BISOGNO DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER CAPIRE DOVE COLPIRE?
    COSA C’E’ DA NASCONDERE?
    MAGARI ADESSO CHE HANNO PUBBLICATO I REDDITI DI NOI POVERI STRACCIONI NON RISCHIAMO PIU’ INUTILI VISITE DEI LADRI.
    E RICORDATEVI CHE NEI PAESI SCANDINAVI DA MOLTI DI QUESTO BLOG AMMIRATI I DATI DEI REDDITI SONO RESI PUBBLICI.

  306. Michele S.

    Qualche anno fa Beppe Grillo affermò che sull’etichetta di un prodotto dovessero comparire informazioni utili a rendere più consapevole la scelta del cliente-consumatore.
    Un prodotto non è soltanto la cosa in sé, la sostanza che lo compone e il pack che lo connota, è anche tutto ciò che lo ha determinato, lungo la catena di formulazione, di attribuzione e di riconoscimento del suo valore.
    La recente polemica riguardante la circolazione in rete delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani ripropone il tema della presentabilità e della coerenza pubblica di persone e, a maggior ragione di personaggi, i quali probabilmente non avranno più l’alibi della segretezza per negoziare il consenso con i propri pubblici e interlocutori.
    Che Beppe Grillo guadagnasse qualche milionata all’anno non era certo un mistero agli occhi dei più avveduti. Che Beppe Grillo si opponga strenuamente alla circolazione di queste informazioni appare un po’ meno coerente per un paladino della trasparenza.
    Ebbene, in economia il “posizionamento di prezzo” è un elemento con cui si è chiamati ad apprezzare le qualità di un prodotto. E se questo vale per le cose, perché non dovrebbe valere anche negli affari, nella stima che si nutre nei confronti delle persone con cui siamo in relazione?
    Perché, ad esempio, quando devo fare affari con qualcuno, non devo poter sapere se ho di fronte un potenziale evasore fiscale?

    1. Mario P

      Se un idraulico viene a casa tua e NON ti rilascia fattura e’ un evasore fiscale, se te la rilascia NON e’ un evasore, questo indipendentemente dal fatto che guadagni 1000 o 100.000 euro l’anno, e forse non sono fatti tuoi sapere quanto guadagna.

  307. paolo rossi

    Ma smettetela tutti.
    Grillo attacca il giornalismo “Corporativo” e “Qualcuno” mette in rete (sopratutto) la sua dichiarazione dei redditi per tentare di allontanare da lui le masse che lo ascoltano.
    E Grillo ribatte pure… ma cazzo.
    Ma questi che hanno organizzato la cosa, credono di avere a che fare con dei ragazzini? o con dei deficienti.
    Grillo è un professionista. Si fà i cazzi suoi. Gli auguro di quintuplicare il proprio guadagno e quello del proprio staff se saprà svolgere il proprio lavoro.
    Faccia quel cazzo che gli pare.
    Tutto il resto sono coglionate che comunque non c’entrano nulla con i grillini, i grilloni ed i grilletti.
    PUNTO.

  308. Via Chiarini

    surfando ho trovato questo interessante sito su quello che sta accadendo in italia
    wwww.redditodelvicino.com

  309. Francesco Brignola

    Caro Beppe,
    sono d’accordo con te,la privacy va rispettata,non è possibile che chiunque,in particolare i delinquenti,vengano a conoscenza dei redditi dei propri concittadini perchè ciò li porterebbe a delinquere ulteriormente.Chi poi si meraviglia che tu abbia dichiarato 4 milioni di euro dovrebbe ugualmente meravigliarsi dei redditi dichiarati da Totti,Valentino Rossi,ecc. i quali guadagnano molto più di te.D’altra parte sei da apprezzare perchè hai pagato tasse relative ai redditi dichiarati.L’importante e che ogniuno abbia la coscienza civica di dichiarare i propri redditi e di pagare le relative tasse.Sarebbe molto meglio che l’Agenzia delle Entrate pubblicasse l’elenco degli evasori fiscali e non dei cittadini onesti che pagano le tasse.Invece degli evasori fiscali non se ne sa mai niente.Sarebbe preferibile che ognuno si interessasse di più ai propri guadagni e al proprio lavoro e non a quello degli altri.Rendere di dominio pubblico i guadagni di ciacuno di noi comporta invidie e anche rischi.

  310. Via Chiarini

    Surfando ho trovato questo sito interessante
    http://www.redditodelvicino.com/
    Volevo sottoporlo alla vostra attenzione.
    Ciao a tutti

  311. Fabrizio Ghironi

    La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi è un gesto di altissima civiltà. Solo chi ha la coda di paglia, e sa di guadagnare ingiustamente al di là delle proprie capacità e meriti può criticare tale gesto.
    La trsparenza non può fare che del bene alla civile convivenza

  312. Mario Carmelo Ferrara

    WoW 2000 caratteri disponibili…Beppe, sei un grande io sono con te!!!!!!!!, ho scoperto l’informazione su internet….una rete non ancora privattizzata e libera e dove è possibile ancora comunicare, dove è possibile ancora una democrazia, V la televione di oggi in ITALIA, V I giornali chè informano solo quello che vogliono, V tutti i disonesti, bianchi, neri, gialli o rosa.
    non ho problemi se la mia dichiarazione viene pubblicata……sono contentoooooo, non ho nulla da nascondere……ciao BEPPE sei nel mio cuore e nel mio spirito
    GRAZIE
    Mario Ferrara

  313. francesco m

    tanto i redditi dei politici non li mettono, avranno la solita legge per pararsi il culo.

    bel governo di merda, dopo aver messi le mani nei conti degli italiani, dopo averli dissanguati (xke sono un operaio e faccio 23 ore di straordinari al mese e non prendo nemmemo 1200 euro netti) alla fine hanno pure messo sul sito i 4 soldi che l’operaio guadagna.

    magari pensano che con 4 soldi in piu’ puo far la bella vita, allora via con altre tasse, cosi torna a spalarne la merda.

    solo loro, i politici e i vari pezzi grossi possono permettersi di far la bella vita, l’operaio deve solo mangiar merda e prenderlo nel culo.

    morissero tutti bruciati. amen.

    1. Nicola Rabitti

      scusate, ma come fate a dare ragione a Beppe Grillo? Sono un ragazzo di soli 16 anni ma credo che possano bastare per capire che il nostro caro Beppe,dopo averci difeso e sostenuto,si becca più di 12000 euro al giorno!!!!!!!!!!!!!!!! in pratica, gudagna in 2 giorni quello ke la gente normale guadagna in 1 mese…..
      grazie beppe, ma mi hai deluso profondamente

      adesso sosterrò sempre berlusconi
      arrivederci

  314. Michele M.

    Io sono d’accordo sul fatto della trasparenza…. ma dei soldi che i miei genitori danno allo Stato, e non dei loro redditi.

    Sinceramente questo vespaio creato dagli altri utenti (tra cui qualche “giornalista”), mi pare inutile.

    La trasparenza ce la devono dare i nostri dipendenti, ovvero i politici e i giornalisti.

    Sinceramente non mi frega quanto guadagna Grillo, Berlusconi, Fini, Sig. Rossi, e altri tizi perché questa è informazione inutile.

    A me interessa dove vanno a finire i nostri soldi e le notizie vere, e non la figlia di Totti e di Blasi o il vincitore del Grande fratello.

    Ma vedo che a voi piace tutto questo e quindi….

    ANDATE A QUEL PAESE!!!!!!!!!!!

    1. Michele M.

      Ma a te che importa quanto guadagna Grillo?

      Cazzo anche lui lavora per mantenere la famiglia, e poi di professione fa il comico e non il politico, e i soldi che ha fatto gli ha ottenuti legalmente.

    2. Michele M.

      Scusate ho sbagliato commento

  315. elisabetta broffoni

    Io sono una lavoratrice dipendente; non avendo nulla da nascondere non vedo niente di male nella pubblicazione delle denunce dei redditi. La malavita sa bene cone reperire i dati che le fanno più comodo per i propri affari sporchi. Ed ho scoperto tra l’altro che la mia parrucchiera che guida una macchina da 40.00 Euro percepisce meno di me….. mi sa che la prossima volta le lascio la mancia…..

  316. roby margutti

    E-mail inviato a Forbice:
    Buona sera “giornalista” Forbice,
    sono uno degli allocchi che leggono e seguono Beppe Grillo, penso lei si debba scusare pubblicamente con le centinaia di migliaia di persone che seguono Grillo; persone laureate, intelligenti, giovani, aperte mentalmente, nauseate da questa cricca di potere rappresentata da politici condannati, nominati non eletti in parlamento, e giornalisti dalla schiena non proprio dritta, come disse un vero giornalista Enzo Biagi, megafoni di politici falliti, che si permettono pure l’ arroganza di insultare gli ascoltatori.
    Grillo ha una dichiarazione di 4 milioni di euro di reddito che si è creato e meritato con la meritocrazia, conosce la parola?
    Si ricordi che lei “giornalista” Forbice è nostro dipendente, la paghiamo con il canone rai, comunque non si preoccupi ci ricorderemo di tutti i “bravi giornalisti” come lei al momento giusto…
    Saluti sdegnati
    Un allocco

  317. Giancarlo Rossi

    Se la I classe è corrotta, (o se in essa operano
    società segrete pronte a scambiarsi favori) può operare grandi arbitrii ed ingiustizie, ed infine delitti, a danno delle classi immediatamente sottostanti.
    La “casta dei politici” forma parte di questa classe, ma questa classe si compenetra e si fonde con quella dei banchieri, dei giornalisti, degli industriali.
    In molti paesi, la grande industria sopravvive
    grazie alle sovvenzioni dello stato, elargite grazie ai soldi che pagano i piccoli imprenditori e lavoratori delle classi sottostanti.

    In paesi dove il sistema informativo è controllato o ristretto, l’operato corrotto di questa classe, può essere sottaciuto e reso impunibile. Ad esempio, in Italia, negli anni ottanta, il debito causato dal Crack del Banco Ambrosiano, che andò ad arricchire molti membri di società segrete, è stato risanato con soldi pubblici ed è ricaduto su tutta la comunità, ed oggi giorno forma parte del debito pubblico, che paghiamo tutti sotto forma d’interessi.

    Mediamente il reddito di questa classe sociale, si
    aggira attorno ai 12.000 euro al mese, con scarti
    che vanno dalla metà fino a redditi quasi infiniti.

    Questa classe è formata dal 1% della popolazione, e detiene almeno il 10%-30% della ricchezza nazionale, ma può orientare buona parte dell’economia e della politica.

    Le “stelle” (i calciatori, le spose dei super-ricchi, vincitori di lotterie, super-enalotto, “Grande Fratello” ecc.
    sono gli “esemplari” che dovrebbero dimostrare agli occhi del pubblico, la presunta “mobilità sociale” del sistema, cosa che in realtà è quantitativamente molto limitata.

    Strumenti di dominio: TUTTI !

  318. Giancarlo Rossi

    LE 5 CLASSI SOCIALI DELL’ULTRACAPITALISMO POST-MODERNO

    George Orwell, nel suo romanzo “1984”, pubblicato nel 1948, conclude che in tutti i sistemi politici (capitalisti, social-democratici, socialisti, comunisti, fascisti, ecc.) esistono 3 classi sociali basiche: gli “alti, i medi, ed i bassi” a seconda se sfruttano o sono sfruttati e del loro livello di sfruttamento.

    Nel mondo post-moderno, globalizzato, corrotto e molto spesso governato da società segrete che si accordano tra di loro per commettere delitti, si può notare la comparsa di 5 classi sociali principali, che si possono nettamente distinguere tra di loro, in base al potere relativo di
    cambiare la società, di manipolare le idee, di detenere il potere contrattuale e di sciopero, o al contrario di essere ai margini del sistema e di non godere di nessun diritto tanto dal poterne essere esclusi in qualsiasi momento, anche se contribuiscono in maniera importante al processo produttivo.

    Potenzialmente nei sistemi democratici esiste mobilità tra le varie classi: l’essere eletti al parlamento, il matrimonio, vincere la lotteria, essere dotati di grande talento sportivo, permettono di scalare i vertici della società.

    ———————————————————
    I CLASSE: GOVERNANTI, OPINION-MAKER, “STELLE”.
    ———————————————————-
    La prima classe sociale è formata dai governanti, che possono essere eletti (in modo più o meno meritato e regolare, vedete come in USA il figlio molto scemo di un presidente, può facilmente diventare presidente), e gestire i destini di un’intera nazione e del mondo.

    Come “governanti” possiamo includere tutti i senatori, i deputati, gli amministratori di ogni livello: regione,provincia, comune, di ministeri, di ospedali, enti pubblici. Anche coloro che possono decidere il destino delle persone: giudici, grandi avvocati, oppure coloro che curano la salute delle persone …

  319. massimo morelli

    MA QUALE

    COLONNA INFAME…

    L’AFRICA IN FAME….

    BENTORNATI SUL PIANETA TERRA !!!!

  320. massimo morelli

    CARI SIG.

    E’ IN ATTO UN VERO E PROPRIO

    OLOCAUSTO

    NEI PAESI POVERI
    PER VIA DI UN’INDEGNA SPECULAZIONE SUI PRODOTTI

    TIPO CEREALI, FRUMENTO E RISO…

    E NOI QUI A DIBATTERE SU ARGOMENTI IRRILEVANTI…

    PORCA PUTTANA…FACCIO FATICA A CAPIRVI!!

  321. massimo morelli

    CARO

    CARLO GUGLIERI…..

    “Ma perchè continui ad entrarci se lo disprezzi tanto? Non hai niente di meglio da fare? Ti ringrazio comunque… ora che ti ho conosciuto mi sento meno inutile.”

    SE HAI LETTO BENE (cosa che non penso tu abbia fatto)MI RIFERIVO A TUTTI VOI…
    NO A BEPPE GRILLO…ANZI HO UNA ALTISSIMA OPINIONE DI LUI E DELLE COSE CHE FA E DICE…

    MI AVETE FATTO UN PAIO DI MARONI CON QUESTA STORIA SUL REDDITO…
    ORAMAI SONO GIORNI CHE QUA DENTRO NN SI PARLA D’ALTRO!!!

    E TI SEMBRA CHE IL REDDITO DI GRILLO SIA UN CASO DI COSI DRAMMATICA IMPORTANZA?
    NN PENSI CHE SIA STATO AFFRONTATO PURE TROPPO…
    VORREI PARTECIPARE A UN DIBATTITO SU ARGOMENTI SERI…
    NN PENSO CHE I PROBLEMI DELL’ITALIA SIANO LEGATI AL REDDITO DI GRILLO…
    MA SE NE SEI CONVINTO TU…
    VA BENE…
    NN PENSO CHE I MILIONI DI MORTI AFRICANI, E NN SOLO, A CAUSA DI UN’INNALZAMENTO INGIUSTIFICATO DEI PREZZI DEI CEREALI ABBIANO A CHE FARE CON I 4.000.000 MILIONI DI EURO DI REDDITO DI GRILLO..

    VOGLIAMO COMINCIARE A PARLARE DI QUESTE COSE (SERIE)…O CONTINUIMO ALL’INFINITO SULL’ARGOMENTO “REDDITO”.

    CARO CARLO….STUPISCIMI…

    1. Carlo Guglieri ()

      Se hai letto i miei post (ma non credo che tu l’abbia fatto) dovresti aver capito la mia opinione. Io accetto tutte le opinioni degli altri… purchè espresse in buona fede. Anche quando non le condivido. Per me le discussioni sul reddito delle persone sono solo la punta dell’iceberg e concordo con te che siano marginali rispetto al problema della trasparenza. Ma i post superficiali li salto e non li critico. Avranno anche loro qualche motivazione… fosse pure semplicemente di sfogo.

  322. antonio MATERDOMINI (satanino77)

    “VOLEVO SOLO REPLICARE A CHI HA ATTACCATO BEPPE PER VIA DELLA SUA
    DICHIARAZIONE DEI REDDITI:
    SE SIETE TANTO INCAZZATI CON LUI CALMATEVI , NON VE LO ASPETTAVATE??E POI
    CHE COSA CI SAREBBE DI MALE?? LUI VA IN GIRO PER L’ITALIA A FARE SPETTACOLI
    E PER VEDERLI BISOGNA PAGARE UN BIGLIETTO ……..QUINDI NON MI RISULTA CI
    SIA NULLA DI MALE CHE LUI DICHIARI 4 MILIONI DI EURO E COMUNQUE ALMENO LUI
    LI DICHIARA ……
    FORZA BEPPE SIAMO TUTTI CON TE NON MOLLARE!!!!!!!

  323. Nicoletta p.

    Non riesco a credere a tutti quelli che si dicono traditi da Grillo. Ha un reddito così alto?? Buon per lui, ma almeno in questo caso siamo noi che decidiamo se dargli oppure no i nostri soldi, andando a teatro o comprando libri e dvd i cui prezzi sono coerenti con tutti gli altri!!! Quindi vediamo di finirla di scagliarci contro chi vuole il padrone e pensiamo ai NOSTRI SOLDI che vengono spesi ogni giorno per gli stipendi di personaggi politici dalla dubbia onestà e dalla chiara incapacità di svolgere il proprio lavoro, oppure vengono spesi in opere del tutto inutili e che resteranno a marcire fino alla notte dei tempi.
    Vai Beppe io sono sempre con te!!!

  324. Stephan Pfeffer

    per tutti quelli che criticano il fatto che grillo dichiara 4 mln di euro l’anno, ringraziate che lo fa visto che le tasse vanno allo stato per la spesa pubblica tipo sanità,scuola,strade e gli altri servizi statali…prima di parlare leggetevi un libro di economia e studiatevi cos’è il libero mercato…e cmq non ricordo tanto casino quando il fenomeno valentino aveva un debito venti volte il guadagno di grillo nei confronti del fisco,in merito non ricordo nessuna crociata,anzi gli hanno fatto lo sconto…dai va la buffoni almeno abbiate il pudore di evitare di scrivere…

  325. tiberio gracco

    BEPPE GRILLO,SEI COME TUTTI QUELLI CHE CRITICHI..SIAMO TUTTI RICCHIONI COL CULO DEGLI ALTRI..E SCUSATE L’ESPRESSIONE,NON VOLEVO OFFENDERE…
    FIRMATO:UN EX IMPUNITO DEI DS

  326. Stefano B.

    qualcuno mi spieghi perchè se scrivo un commento breve il cui messaggio è: Beppe 6 un Dio,
    oppure: Beppe sei un mafioso di merda, allora i miei commenti vengono inseriti, se invece faccio un discorso più lungo mi dite grazie e poi mi lasciate qui come un pirla ad aspettare che cio’ che scrivo venga postato..

  327. Paolo V.

    continua dal precedente.

    Quale rischi possono prospettarsi per una lettura superficiale o per un uso improprio e malizioso degli elenchi ?
    Semplicemente questo:
    Diversamente dai redditi da lavoro fisso, quelli derivanti da attività e società, sono compositi e complessi e – per ragioni legate a molteplici interessi corporativi – si prestano a manipolazioni, interpretazioni e rendono la dichiarazione un vero rompicapo.

    Pertanto, il singolo dato relativo al reddito dichiarato non è necessariamente falso e neppure, sicuramente veritiero. Semplicemente esprime un valore al netto delle deduzioni consentite.

    Spesso tutto ciò si traduce in “furbate”, talvolta in “elusione” altre volte potrebbe trattarsi di vera evasione.
    Però, è importante considerare che potrebbe anche trattarsi di situazioni realmente giustificate da operazioni finanziarie strutturali, e non meramente contabili, che l’azienda ha affrontato in quell’anno fiscale.

    Il problema è che il dato numerico non spiega tutto questo.
    Ed una lettura superficiale potrebbe scatenare realmente (ed in parte a ragione) l’ira di chi legge e conosce una situazione apparentemente contrastante. Ma non è mica detto che chi ha sopportato una situazione di difficoltà temporanea, in quel determinato periodo, debba necessariamente privarsi dl proprio stile di vita (se ha le risorse pregresse). Però la dichiarazione riflette il periodo specifico, nel caso il 2005.

    E’ giusto rischiare la rissa per questo ?
    E’ giusto che quei dati rimangano indiscrimanatamente in circolazione a disposizione e senza controllo (eventualmente manipolabili) su un qualsiasi server eMule, Torrent ecc. ?

    NB: so di aver fatto l’avvocato del diavolo, però la realtà dei fatti è anche questa.

    Grazie ancora

    Paolo

    1. massimo morelli

      BASTA DIO BUONO…

    2. Carlo Guglieri ()

      Sicuramente come avvocato di UN DIAVOLO hai fatto più che bene il tuo dovere. Ma… e tutti gli altri? Com’è che il 75% del gettito fiscale deriva dal reddito fisso? Certamente qualche artigiano o libero professionista o commerciante potrebbe aver vinto alla Lotteria o al Superelalotto, e per questo vivere al di sopra del reddito di attività. Non credo che vincano sistematicamente tutto loro. Qualcosa vincerà anche la criminalità organizzata, o i soliti ricchi, volendo distinguerli. Solo i poveri Cristi perdono solamente.

  328. Armin Tanzarian

    Lasciate stare i redditi di Grillo. Non è molto interessante. Ci saremmo dovuti stupire, piuttosto, se avesse dichiarato pochi spiccioli.
    Se volete farvi quattro risate andate a vedere quanto dichiara il vostro dentista, ad esempio…
    I dati si trovano facilmente in rete.
    Penso che i contribuenti onesti rimpiangeranno Visco.

  329. michele morra

    APPROPOSITO DEI REDDITI CARO BEPPE, PER GUADAGNARE QUELLO CHE GUADAGNI TU DEVO MORIRE E RINASCERE CIRA 47 VOLTE…..NON E’ CHE SEI COME LORO? MMMMMMM QUA SI FA FATICA TRA LE BOLLETTE E I MUTUI E NON CI SI PUO’ DISTRARRE PER ASCOLTARE QUELLO CHE DICI SU COME VA L’ITAIA TANTO NON CAMBIERA’ MAI NIENTE. CARO BEPPE CON CIRCA 4.000.000 DI EURO CHE GUADAGNI NON POTRAI MAI CAPIRE COSA SIGNIFICA GUADAGNARE 800 EURO AL MESE PER VIVERE E MANTENERE UNA FAMIGLIA. TORNA A FARE IL COMICO CHE TI VIENE ANCHE BENE……CIAO

  330. miki modena

    MI AVETE ROTTO LE PALLE!!! BASTA!!! COL DARE ADDOSSO A GRILLO. è L’UNICO CHE STA FACENDO QUALCOSA X QUESTA ITALIA DEL CAZZO! GRILLO SEI IL NOSTRO MESSIA.

  331. TEO E

    OH IO NON CAPISCO NIENTE MA TUTTE QUESTE CRITICHE SONO PERCHè GRILLO GUADAGNA TANTO,..COSA PENSAVATE CHE PRENDEVA è UN’ARTISTA ANZI PER I LIVELLI DEI SUOI COLLEGHI MI SEMPRA ANCHE SOTTOSTIMATO… . SE GUADAGNAVA DI MENO QUELLO CHE DICEVA ANDAVA BENE ? MI SEMPRA UN Pò UN STRONZATA é GIUSTO QUELLO CHE DICE SIA SE GUADAGNA MILLE EURO AL MESE SIA UN MILIONE. E PER QUANTA RIGUARDA LA PRIVACY IO LAVORO IN FABBRICA è FRANCAMENTE ANCHE SOLO PER CONFRONTARLA I MIEI COLLEGHI NON MI FANNO MAI VEDERE LA LORO BUSTA PAGA NE SONO ESTRAMAMENTE GELOSI E PRENDIAMO SU PER GIù LO STESSO STIPENDIO. E POI CHISSA COME MAI L’UNICO REDDITO CHE I GIORNALI E LE TELEVISIONI “LIBERE” HANNO PRATICAMENTE PARLATO è STATO QUELLO DI GRILLO…CHISSA COME MAI E CHE CASO????

  332. Mara Cervini

    Non ho nulla in contrario che Grillo guadagni cosi’ tanto, e’ bravissimo ed e’ giusto cosi’.
    Quello che trovo scandaloso, e questa vicenda me lo ha fatto ricordare, e’ che nessuno pare ricordare il secondo modulo della riforma Tremonti i cui effetti si sono dispiegati proprio sui redditi 2005.
    Bisogna fare una premessa anche se noiosa:
    nel biennio 2003-2004 gli scaglioni di reddito erano cosi:
    fino a 15.000 23%
    da 15.000 a 29.000 29%
    da 29.000 a 32.600 31%
    da 32.601 a 70.000 39% e fin qua fino a 70.000 IRPEF = 23.211,60
    oltre il 45%

    dal 2005 vengono modificati cosi’:
    fino a 26.000 23%
    da 26.000 a 33.500 33%
    da 33.500 a 100.000 al 39% e fino a 100.000 IRPEF = 34.390
    oltre il 43%

    Vediamo su 4.272.591 allora:
    2003-2004: 23.211,60 + su 4.202.591 al 45% = 1.891.165,95 totale = 1.914.377
    2005: 34.389,99 + su 4.172.591 al 43% = 1.794.214 totale = 1.828.604

    differenza = 85.773,01

    io prendendo circa 20.000 euro imponibile annuo, ci ho guadagnato una quindicina si e no di euro
    annui .
    Non ho nulla in contrario, ripeto, che Grillo prenda cosi’ tanto. Quello che mi ha fatto e mi fa impazzire di rabbia e’ quella che e’ stata questa vergognosa riforma alla Superciuck, che ha dato vantaggi SOLO ai redditi alti, anzi, piu’ eri ricco e piu’ ci guadagnavi in modo proporzionale a partire dai 100.000 euro. Anzi, gia’ da 27.000 cominciavi a guadagnarci un po’, sotto i 20.000 ZERO SPACCATO rispetto al 2004 e 2003.
    Non ricordo che G. abbia proferito verbo su questo che trovo scandaloso: 6 miliardi di euro REGALATI ai redditi piu’ alti!
    Ne’ l’ho sentito proferir verbo (apparte il ballo del qua qua) all’indomani della legge truffa
    elettorale.

    Chiaramente appena si e’ insediato il governo del GRANDISSIMO Prodi che ha cominciato a mettere mano a questo schifo e ha fatto pagare di piu’ a chi piu’ ha, tutti a strillare per l’aumento delle tasse e perche’ in percentuale la pressione fiscale era aumentata!!

    Non perdero’ mai occasione per ricordarlo.

  333. matteo zambotto

    RAGAZZI SVEGLIAMOCI SE LE TELEVISIONI E I GIORNALI PARLANO SOLO DI QUANTO GUADAGNA BEBBE GRILLO. E PERCHè HANNO PAURA DI LUI NON FATE IL LORO GIOCO QUELLO CHE DICE GRILLO è GIUSTO SEGUIAMOLO E SE NON CREDETE A LUI PERCHè GUADAGNA 4 MILIONI DI EURO ALL’ANNO CREDETE A ME CHE NE PRENDO 1200 EURO E STO IN AFFITTO.
    OPPURE CREDETE A QUEL POVERETTO DELLO PSICONANO….

  334. Paolo V.

    Non sono un frequentatore del sito e mi auguro di non essere crocifisso per questo o per quanto dirò.

    Mi permetto solo di portare in evidenza un potenziale pericolo insito nella messa in rete di qualsiasi elenco di dati sensibili, ancorchè pubblici.

    Lo spunto mi viene dato proprio da un post che segnala come reperire in rete gli elenchi ufficialmente sospesi dall’Agenzia.

    I problemi in realtà sono almeno due:

    il primo è strettamente legato alla privacy ed è già stato ogegtto di numerosi reclami, relative sentenze del Garante e di altre istituzioni, e di altrettanti e reiterati abusi da parte di banche, servizi finanziari, banche dati ecc.

    Ovvero:
    i dati che i vari istituti di credito raccolgono sulla situazione finanziaria dei clienti, anche e sopratutto quelli relativi a contenziosi, vanno cancellati secondo disposizioni precise e nei tempi previsti dalla legge. Le sanzioni sono precise e non irrilevanti.
    Ciò nonostante, le varie banche dati ignorano bellamente le disposizioni ed i “clienti” si trovano molto più spesso di quanto si creda a fare i conti con ostacoli, rifiuti e difficoltà di ogni genere anche quando – per legge – la loro posizione dovrebbe essere chiarita, risolta ovvero non più visibile.
    E quando ci si rende conto di ciò, venirne a capo è drammaticamente difficile in quanto è necessario agire su coloro che hanno materialmente ed abusivamente la disponibilità di quei dati nelle proprie banche dati. E solo in quel caso, con costose e intricate procedure mirate, si può sperare di ottenere (a fatica) quanto di diritto.

    Verificate pure con le associazioni dei consumatori la veridicità di quanto sopra.

    Entrando, invece, nel merito della pubblicazione on-line degli elenchi, stante la loro disponibilità su eMule ed altri sistemi p2p, chi potrà mai assicurare un uso lecito ed eticamente sostenibile degli stessi ? Non ho più caratteri per cui continuerò con un altro post per indicare possibili rischi.

    Grazie per l’ospitalità

    Paolo

  335. rita R

    Non è stato giusto pubblicare i redditi degli italiani per un fatto di privacy e non capisco cosa centra la democrazia.
    Ma è stato interessante vedere il reddito del Sig Grillo. Quello che fa la morale a tutto e a tutti vive nel lusso, perche 4 milioni di euro significa vivere nel lusso.
    Io non sono mai venuta a teatro a vedere uno spettacolo di Grillo perchè i costi dei biglietti mi sembravano eccessivi.
    Un concerto ha il costo del palco,i musucisti da pagare, ma i cantanti o gli attori non fanno la morale e non danno giudizi.
    Il sign Grillo per essere COERENTE con quello che dice dovrebbe ricavarci dalle sue attività il giusto necessario per poter vivere e mantenere la sua famiglia… RIPETO CHE 4 MILIONI DI EURO IN UN ANNO SIGNIFICA VIVERE NEL LUSSO!

    1. Carlo Guglieri ()

      Bene… hai dimostrato che conoscere il reddito di una persona ti è siervito a farti un’opinione su di lui. Condivisibile o meno. E’ la tua e ne hai diritto. Perchè dunque impedire ad altri di farsi un’opinione su di te usando lo stesso mezzo. A me non importa. Ammesso che non lo abbiano già oscurato puoi guardare nel sito il mio reddito. Se ti è sufficiente a giudicarmi fai pure. Per me puoi consultare tutti i miei dati… purchè lasci traccia del tuo passaggio.

  336. Pietro Pinzani

    Caro Beppe,

    stavolta un sonoro vaffanculo te lo meriti tu perchè sei sempre stato una sorta di “cavaliere” errante che a ogni piè sospinto vuole eliminare il concetto di privacy sulla corrispondenza e poi quando si va a vedere quanti soldi hai in tasca alzi le lance e gridi allo scandalo. fai ridere i polli e se avessi un paio di palle che permettono di far funzionare anche il cervello te ne saresti reso conto.

    Vuoi rendere di nuovo private le dichiarazioni dei redditi? allora attua tu per primo il tuo concetto di privacy nelle comunicazioni, che ne dici di registrare tutte le telefonate che ricevi e metterle in streaming su youtube?

    All’inizio avevi un senso come simbolo di un’Italia che vuole cambiare, ora sei solo la materializzazione degli istinti più bassi generati dalla frustrazione degli italiani.

    Manda meno gente a fare in culo e comincia a parlare di nuovo seriamente delle cose, i finanziamenti pubblici ai giornali non sono il problema, il problema è la loro distribuzione e l’uso che ne fanno le testate perchè con i contributi teoricamente anche una persona con tante idee e pochi mezzi può diffondere il proprio pensiero nel mondo reale.

    La rete non è democratica, è una dittatura dei più in quanto su internet non trovi mai opinioni minoritarie, non tanto perchè non ci siano quanto perchè se si va alla ricerca di un argomento trovi solo le opinioni della maggioranza.

    Maggioranza non è uguale a democraticità, se usi questo criterio ti pregherei di fare un monumento ad Adolf Hitler, visto che con il supporto della maggioranza del popolo tedesco ha fatto quello che ha fatto (milioni di morti e una degenerazione dell’umanità che non cancelleremo mai fino alla estinzione del nostro genere), ma ha anche portato un paese dal baratro in cui era dopo Weimar a poter fare la guerra contro il mondo intero da solo e rischiare di vincere…

    Spero che modererai i toni e ritornerai alle origini di questo blog, che una volta leggevo prima dei giornali…

    1. Miki modena

      no! è meglio che cambi paese…

  337. Un poveraccio

    Senti Beppe, già che guadagni 8 miliardi delle vecchie lire (lira più, lira meno) mi fai un prestito a fondo perduto diciamo di.. uhmmm… 5.000 euro, li chiedo solo per l’affitto di un anno. Ciao e … vaffa va….. la prox volta che ti vedo in TV cambio canale….

  338. matteo zambotto

    OH IO NON CAPISCO NIENTE MA TUTTE QUESTE CRITICHE SONO PERCHè GRILLO GUADAGNA TANTO,..COSA PENSAVATE CHE PRENDEVA è UN’ARTISTA ANZI PER I LIVELLI DEI SUOI COLLEGHI MI SEMPRA ANCHE SOTTOSTIMATO… . SE GUADAGNAVA DI MENO QUELLO CHE DICEVA ANDAVA BENE ? MI SEMPRA UN Pò UN STRONZATA é GIUSTO QUELLO CHE DICE SIA SE GUADAGNA MILLE EURO AL MESE SIA UN MILIONE. E PER QUANTA RIGUARDA LA PRIVACY IO LAVORO IN FABBRICA è FRANCAMENTE ANCHE SOLO PER CONFRONTARLA I MIEI COLLEGHI NON MI FANNO MAI VEDERE LA LORO BUSTA PAGA NE SONO ESTRAMAMENTE GELOSI E PRENDIAMO SU PER GIù LO STESSO STIPENDIO. E POI CHISSA COME MAI L’UNICO REDDITO CHE I GIORNALI E LE TELEVISIONI “LIBERE” HANNO PRATICAMENTE PARLATO è STATO QUELLO DI GRILLO…CHISSA COME MAI E CHE CASO????

  339. Pepè Fiore

    Caro Beppe questa gente ha solo tanta paura di te :chi è intelligente capisce perfettamente che tu ci dai le vere informazioni che loro non sono capaci di dare e vogliono provare a sputtanarti
    appena possono tanto sono decenni che hanno provato a farti mobbing con tutti i mezzi di comunicazione possibili ma non ne è venuto fuori niente perchè tu sai fare il tuo lavoro .Tu gli fai paura perchè apri le coscenze della gente.
    Ti prego continua perchè quà siamo messi veramente male.Tutti sti riciclati sono venuti un ennesima volta a dirci che ci stanno portando il nuovo da tutti e due i lati destra e sinistra e quanta gente continua a berseli ancora :che razza di popolo siamo …pieni di muffa e pare che ci piace tanto e che non possimo stare senza.Io ho fiducia tanto in quello che stai facendo e saremo sempre di più.

    1. Balbo Italo

      per “Pepè Fiore”

      .. innanzitutto ci tengo a sottolineare più volte che non sono affatto berlusconiano, e d’altra parte non capisco come la maggior parte degli italiani lo abbiano potuto votare… visto che nn fa di certo i loro interessi, semmai fa gli interessi della classe dirigente e dei cosiddetti “ricchi” (dei quali io nn faccio parte). Poi sì mi permetto di denunciare la poca coerenza del signor Grillo, infatti grazie ai casini dell’Italia e ai suoi punti deboli (purtroppo assai tanti) guadagna in modo spropositato, senza devolvere almeno in parte dei beni che ci ha sottratto all’insegna delle nostre sofferenze in qualcosa di effettivamente tangibile.. invece no… ville in sardegna yacht ecc… si è SERVITO della nostra debolezza per fondarne un’impresa molto redditizia a quanto pare…

  340. Stefano B.

    caro ITALO BALBO (sic!) se non ti piace grillo perchè guadagna 4 milioni all’anno, puoi sempre votare per BERLUSCONI che cosi suoi MILIARDI DI EURO si che appartiene al vero popolo dei poveracci.. Meno male che Silvio c’è, così lui prende in mano tutti gli interessi del popolo operaio, lavoratore, pensionato e precario e risolve i problemi dell’italia che non arriva alla fine del mese.. Tanto è risaputo che gli interessi di Berlusconi sono gli stessi della gente comune..
    O NO?????

  341. matteo zambotto

    OH IO NON CAPISCO NIENTE MA TUTTE QUESTE CRITICHE SONO PERCHè GRILLO QUADAGNA TANTO,..COSA PENSAVATE CHE GUADAGNAVA è UN’ARTISTA ANZI PER I LIVELLI DEI SUOI COLLEGHI MI SEMPRA ANCHE SOTTOSTIMATO… .E POI SE GUADAGNAVA DI MENO QUELLO CHE DICEVA ANDAVA BENE ? FRANCAMENTE MI SEMPRA UN Pò UN STRONZATA é GIUSTO QUELLO CHE DICE SIA SE GUDAGNA MILLE EURO AL MESE SIA UN MILIONE. E PER QUANTA RIGUARDA LA PRIVACY è GIUSTO IO LAVORO IN FABBRICA E FRANCAMENTE I MIEI COLLEGHI NON MI FANNO MAI VEDERE LA LORO BUSTA PAGA(ANCHE SOLO PER CONFRONTARLA) NE SONO ESTRAMAMENTE GELOSI E PRENDIAMO SU PER GIù LA BUSTA PAGA. E POI CHISSA COME MAI L’UNICO REDDITO CHE I GIORNALI E TELEVISIONI “LIBERE” HANNO PRATICAMENTE PARLATO è STATO QUELLO DI GRILLO…CHISSA COME MAI E CHE CASO????

  342. Stefano R

    Grillo sei ridicolo…

    VAFFAN**** altro che VDAY, sei solo uno che critica gli altri ma fa come loro….

    condannato,
    e attaccato al vile denaro

    I TUOI SHOW SONO SOLO SPETTACOLI COMICI e tu HAI LA SERIETA’ E L’AFFIDABILITA’ DI UNA MERDA DEL BURUNDI…e la GENTE VIENE SOLO A VEDERTI PERCHè FAI RIDERE, COME LA NOSTRA CLASSE POLITICA DI OGGI

    che cazzo ti serve guadagnare 150 volte il reddito di una famiglia media? USALO ALMENO IN COSE FURBE E PER GLI ALTRI e STI CAZZO DI VDAY PAGATELI TE INVECE DI CHIEDERE COLLETTE O FONDI PER ORGANIZZARLI, IPOCRITA.

  343. mario rossu

    che sono un morto di fame……………lo sapevo solo io. perche adesso lo deve sapere tutta l’italia?

    1. Carlo Guglieri ()

      Non penserai seriamente che a qualcuno interessi sapere il tuo reddito vero? Neanche a chi ti conosce. A meno che voglia venderti qualcosa con la sicurezza che lo pagherai. E la stessa cosa potresti fare tu. A me sembra utile trasparenza.

  344. Gianni Selva

    ” Questa volta non sono d’accordo con Grillo, ritengo giusto e corretto, in
    un paese moderno e civile, sapere da chi vengono dati i soldi per mandare
    avanti la baracca, ritengo anche giusto conoscere quanto pagano di tasse i
    notai, gli avvocati, i farmacisti e i medici, se vi prendete la briga di
    andarli a esaminare scoprirete che sono tra le categorie più povere e più
    bisognose d’aiuto, perchè loro le loro uscite le possono detrarre tutte e
    fanno figurare redditi da fame, mentre quei coglioni dei lavoratori
    dipendenti (coglioni due volte perchè hanno votato chi vuole togliere le
    tasse ai ricchi per lasciarle ai coglioni), dichiarano sino all’ultimo
    centesino e figrano tra le categorie benestanti, paradossalmente in media i
    dipendenti risultano più ricchi degli imprenditori.
    Inoltre non capisco la polemica sul reddito di Grillo, se guadagna tanti
    soldi vuole dire che se li merita, in un’economia di mercato non regala
    niente nessuno, buon per noi che li dichiara pure, così ci paghiamo le
    solite bazzecole tipo, la scuola ai figli, un’assistenza sanitaria tra le
    migliori del mondo, sitemi di trasporto e comunicazione, raccolta dei
    rifiuti, acqua potabile, gas, luce etc. etc.
    Non dimentichiamo mai che qualsiasi paese funziona sopratutto grazie alle
    tasse, in America per esempio, che ha talvolta servizi pubblici più
    scadenti di quelli italiani, a chi non paga le tasse lo mettono in galera,
    in Italia invece lo fanno diventare capo del governo, è proprio vero, paese
    che vai, usanze che trovi.”

  345. DOMENICO PELLECCHIA

    LUI VUOLE DARE IL MARCHIO DI QUALITàALLE LISTE CHE SI PRESENTERANNO? MA LO SAPETE CHE HA UNA CONDANNA DEFINITIVA. CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO?

  346. Claudio Bendinelli

    Mi sei caduto molto in basso con le tue assurde affermazioni “Gli è stato suggerito dalla Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita”. E tu sei talmenti ingenuo da pensare che la mafia possa credere alla veridicità della dichiarazione dei reddi ed abbia bisogno di simile documentazione per i rapimenti!!??
    Io invece ho notato con molto interesse che alcuni professionisti, che conosco, hanno dichiarato 1/3 del mio CUD ed hanno un tenore di vita 40 volte, dico 40 volte, superiore al mio ed i loro figli, “giustamente” per il reddito hanno la riduzione delle tasse universitarie.
    Ma forse hai ragione!!! i redditi non vanno divulgati altrimenti ti rivonano la vita.
    I tuoi 4 milioni di entrate non mi fanno incazzare perchè su quelli le tasse (giuste o ingiuste) le hai pagate….. sono i 6.580 euro dei professionisti di cui sopra che mi fanno incazzare.

  347. Paolo Tregambe

    ARGGH!
    Cosa? Perchè tutta questa opposizione sulle dichiarazioni dei radditi messe in chiaro?
    Chi mette in giro la voce che rapimenti e rapine in villa saranno facilitata? Ma stiamo scherzando? Ma ragioniamo un po, ho bisogno di vadere la dichiarazione dei redditi per capire se uno è ricco o meno? non mi basta vedere la macchina (macchine), villa (ville), tipo e stile di vita?
    Finalmente avevamo la possibilita di beccare tutti gli stronzi che fanno evasione (macchinone, villa ecc e dichiarazaione di 20000Euro), invece no, a dare addosso a chi ha fatto una cosa utile e seria e GIUSTA per la nostra societa!
    Non raccontiamoci palle su rapine in villa facilitate e cazzate varia…poi, la PRIVACY! che puttanate, quella parola serve solamente ai ricchi e delinquenti, alle brave e oneste persone è solo un fastidio; serve solo a Berlusconi e altri amici mafiosi dello “psiconano”, ai dentisti che lavorano praticamente solo in nero (io vado solo con la fattura dal dentista, col cazzo che pago in meno, io le tasse le pago tutte, pagale anche te artigiano della bocca!). Alle brave e oneste persone la privacy rompe solo i coglioni!, quanti moduli da firmare, quante cazzate, quante volte devo andare in una segreteria o ufficio a chiedere un modulo che serve ad una altra segreteria o ufficio, ma cazzo, non potete passarvelo voi? “no, per la privacy no! Ma vaffanculo, 3 ore di coda agli sportelli per documenti del cavolo. Poi in ospedale, dove si vede in che stanza è il miop famigliare ricoverato? nonsi puo dire, per la privacy, allora Vaffanculo, entro in tutte le stanze e lo cerco, sicuro che la privacy in questo modo viene mantenuta!
    Basta ste storia, Visco aveva fatto una cosa veramente FANTASTICA mettendo in chiaro i redditi, e se Beppe prende un sacco di soldi, sono ancora POCHI! Becchiamo gli evasori!!!!! CAZZO!
    By da uno che vorrebbe scappare dall’Italia (soprattutto con i mafiosi al governo!)

  348. Matteo Ricci

    Prima volta che entro nel blog di questo essere..
    Mi è sempre stato antipatico,non tanto per quello che dice,ma per come lo fa…Beh..Costui guadagna 4 e passa milioni di € l’anno…Vday,dvd,libri..Tutta robaccia fatta solo per soldi…FATE IN MODO UN PO’ TUTTI VOI CHE ANDATE A VEDERE I SUOI “SPETTACOLI” E COMPRATE LA SUA ROBA,DI FARGLI FARE UN Po’ MENO SOLDINI,EEHH…Tutto quello che gli avete dato e che pensavate di dargli,datelo in beneficienza che è meglio..Io..se lo vedessi parlare nella mia piazza…un pomodoro marcio in faccia non glielo leva nessuno…

    1. valter carraro

      IL MINCHIONE DI TURNO.-
      Per matteo ricci. Ma tu il cervello ce l’hai di plastica? O marcio come i pomodori che vorresti lanciare “dalla tua piazza” e che invece, di questo passo, dovrai mangiarti?
      Fai capire alla sabbia che hai al posto della materia grigia, che Beppe Grillo è l’unica persona in Italia che, coi propri soldi e la propria faccia, cerca di informare i deficienti come te su tutte le schifezze che avvengono in Italia. Sei invidioso per i soldi che guadagna e su cui paga regolarmente le tasse? (Circa 2 mil. sui 4 guadagnati). Ma sei anche invidioso su tutto quello che Grillo riesce a organizzare? E allora, perchè non ci provi tu, minchione. Datti da fare. Sempre che tu sappia fare qualcosa…
      valter carraro

  349. Giuseppe Laregina

    Mi spiace caro Mr Grillo, ma stavolta sei andato fuori strada e di brutto, per una volta han fatto a te quel che tu fai costantemente ai vari Tronchetti Provera & C. e ti sei infuriato e risentito perchè qualcuno ha gridato che il re è nudo …! Fino a ieri ti seguivo con affetto d’ora in poi ti considerrò per quello che sei: un giullare travestito da capopopolo che guadagna quanto un giocatorino di calcio e lo fa gabbando un esercito di precari da 800 euro al mese quando va bene! Al tuo posto farei una cosa molto semplice: chiederei scusa e darei in beneficenza il 90% dei miei guadagni per finanziare progetti di sviluppo a favore dei giovani senza lavoro, il restante 10% ti lascerebbe ugualmente ricco e felice. Che tristezza quest’Italia di furbetti del quartierino e di moralisti da quattro soldi, anzi da 4 milioni di €uro. Adieu

  350. Andrea I.

    INFORMAZIONE LIBERA IN UN PAESE LIBERO
    Qesto motto se ha un valore nella mente di chi l’ha ideato condividendolo in questo BLOG, allora non può assolutamente negare la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate dei redditi dei lavoratori. Grillo può guadagnare qualsiasi cifra, quello che conta sono le idee giuste ma essendo un uomo può commettere errori come in questo caso cottradicendo, per paura o istintività, un suo ideale. Io sono perfettamente d’accordo alla pubblicazione dei redditi, sempre se non vengono forniti ulteriori informative sensibili del contribuente. Quello che conta è l’uso che se ne fa, positivo o negativo. Il primo è da elogiare il secondo da condannare. Allora ben venga la possibilità tramite la consultazione dei redditi di farsi un’idea su un prodotto o un servizio da parte del consumatore, cosicchè se un profumo costa X ed il produttore ha un reddito incredibilmente “alto”, allora c’è da pensare che quell’X lo si dovrebbe abbassare, magari con l’uso della rete. Lo stesso per il biglietto di un concerto o di un esibizione in teatro. Così come per un servizio assicurativo o non so. Il consumatore del prodotto o l’utilizzatore del servizio si può fare un idea ed agire di conseguenza nell’acquisto preferendo a parità di qualità ed efficienza un produttore piuttosto che un altro. In questo modo il valore aggiunto, potrebbe essere mediato secondo uno spirito di vantaggio. Poi se tutti siamo controllori di tutti si ha il massimo della trasparenza e dell’efficienza nel controllare. Ripeto solo se viene utilizzato in senso positivo e non negativo. Poi se vengo a sapere che un mio vicino ha ricevuto un contributo pubblico nonostante conduce una vita mondana, negando lo stesso contributo magari ad una famiglia che veramente ne ha bisogno, bhe allora posso scegliere con criterio se porre all’attenzione chi di dovere nel controllare ciò che solo questa perfetta trasparenza può permettere.
    INFORMAZIONE LIBERA IN UN PAESE LIBERO

  351. Marco Vesentini

    Davvero strano che la sempre invocata “libertà del web” questa volta sia divenuta scomoda. Non sarà perchè tutti hanno potuto vedere che il paladino di quelli che non arrivano alla terza settimana guadagna 4 milioni di Euro l’anno? Ma dove sta il problema? Mi risulta che in altri paesi – quando ci fa comodo citiamo Svezia e Finlandia come esempi di libertà, civilità e democrazia – sia facilissimo conoscere il reddito di chiunque. Sapete che alcuni rapiti non erano neppure conosciuti al fisco? Eppure chi doveva sapere sapeva comunque! Quindi… viva la trasparenza, viva la libertà. Anche quando sono scomode.

    1. Miki modena

      la tua è solo invidia! perchè, lui sa fare il suo lavoro… mentre tù! poverino… sicuramente non sai fare il tuo!

  352. DOMENICO PELLECCHIA

    beppe grillo,se hai i coglioni cospargiti il capo di cenere e restituisci i soldi ottenuti grazie al finanziamento del v-day e vattene a quel paese .vedremo così se questa è una tua sceneggiata per far soldi o qualcosa di più serio ,anche se io non lo condivido.se hai i coglioni fatti vivo in rete e rispondi alle critiche che ti vengono rivolte, oppure sei già scappato con i 4 milioni di euro?VAFFANCULO………………………

  353. Balbo Italo

    Il nostro “amico” Grillo… grazie alle disgrazie del nostro Paese guadagna lo splendore di 4 milioni e passa di euro l’anno… denaro che un operaio sicuramente nn guadagna neanche nell’arco della sua vita (forse solo se potesse vivere 4 vite). Pubblica libri, DVD, fa spettacoli… è un vero e proprio imprenditore come quelli che (giustamente) tante volte critica. Per uno spettacolo suo.. mmmm… nn meno di 20.00 euro… parla.. fa ridere.. provoca… abbindola un sacco di persone per riempire le proprie tasche… bisogna dire che ci sa fare, tante imprese darebbero oro per simili risultati. Un mito che crede di essere migliore di molte persone ma in realtà insulta ogni volta sè stesso… nn fa parte del popolo italiano ma dell’Italia alta… quella ricca… senza problemi economici soprattutto di precariato… sui quali anzi lui ci fa i soldi… guadagna sui nostri dolori e le nostre sofferenze che ci circondano ogni giorno…

    1. Carlo Guglieri ()

      Se non gli riconosci alcun merito… beh allora non ti fa alcun male. Non seguire i suoi spettacoli, non fargli pervenire il tuo contributo economico. A mio modo di vedere le sue iniziative, come ogni medaglia, hanno due facce. Io accetto quelle che ritengo sue “buone idee” e rinnego quelle che non condivido. Ho la mia opinione su tutto, se mi accorgo di sbagliare la cambio. Cerco di valutare la diffusione delle opinioni maggiormente condivisibili. Puoi, se ti va, farlo anche tu.

  354. Il Corsaro . ()

    si devo ammettere che nonostante io abbia da tempo smesso di credere a peter pan…per un po mi ero illuso di aver trovato uno che la pensava come me su giustizia liberta ecc..
    e invece anche tu, caro beppe, sei gia pronto a scagliarti contro quanto si diffonde in rete perche’ ti tocca da vicino…
    Non troviamo scuse..le organizzazioni malavitose come mafia e camorra ecc…non hamnno bisogno di pubblicazioni on line per sapere dove attingere..banche e banchieri compiacenti li informano non sui redditi dichiarati, ma sulle reali proprieta…quindi caro beppe (b minuscola)…lascia perdere..stavolta mi hai fatto ridere davvero…e purtroppo non era una battuta la tua
    Un ex grillino

  355. corrado landi

    E perchè mai i dati fiscali devono essere solo noti tra privati e Stato? Io vivo in Finlandia e se mandi un sms, dico un sms, al numero 16400 con il mio nome, chiunque vede la mia dichiarazione dei redditi. Ricordati che è solo pagando tutti le tasse che forse un giorno pagheremo meno tasse. E non mi parlare di rapimenti e sequestri. Pensi forse che i delinquenti abbiano bisogno delle ns dichiarazioni per sapere chi rapire o no? Pensavo fossi diverso, ma mi sbagliavo.

  356. mark renton

    a grillo, ma vedi d’andartene a fare in culo.
    4,5 milioni di volte.

  357. emilio marchetti

    L’iniziativa di Visco è sacrosanta, i redditi devono essere pubblici.
    Stavolta caro Beppe hai torto.
    Non credo sia giustificabile l’alibi della delinquenza, loro hanno altri canali per capire chi ha denaro e chi non ne ha.

  358. Fabrizio Virgili

    Caro Grillo,
    approvo spesso quello che dici, ho fatto un’ora di coda per firmare al V2day, ma non ti seguo sul discorso della pubblicazione dei redditi.
    Ma veramente tu credi che la criminalità operi in base alla lista delle agenzie delle entrate? Invece io credo che lo sputtanamento pubblico di chi ostenta un tenore di vita alto venga sbugiardato dalla dichiarazione dei redditi fasulla.

  359. Manuel Guffanti

    QUELLI CHE SOSTENGONO LA TRASPARENZA NON HANNO CAPITO PROPRIO UNA MAZZA.
    NON IMPORTA CHE IL VICINO SAPPIA QUANTO è IL NOSTRO GUADAGNO, MA IMPORTA IL FATTO CHE NONOSTANTE QUESTI DATI SIANO A DISPOSIZIONE DI CHI DOVREBBE FARE I CONTROLLI, NESSUNO LI FA MAI.
    POSSIBILE CHE CI SIANO DENTISTI CHE DICHIARANO 3000€ ALL’ANNO?!! E NESSUNO CONTROLLA!
    E NON SERVE CHE LO LEGGA UNO DI NOI, CHI FA I CONTROLLI FINANZIARI HA SOTTOMANO TUTTO OGNI GIORNO DELLA SUA VITA.
    QUESTO PERCHè VIVIAMO IN UN MONDO IN CUI FA COMODO CHE CI SIA LA CORRUZIONE E IL MENEFREGHISMO.
    PENSATE CHE LA G.D.F. NON ABBIA TUTTI QUESTI DATI ALLA MANO?
    E CHE SOLO PUBBLICANDOLI SI RISOLVA QUALCOSA?
    MA DOVE VIVETE? SU UN BANANO ALTO 20 METRI?!
    E POI NON BASTA VEDERE CHE CASA HA UNO E CHE MACCHINA USA PER SAPERE QUANTO GUADAGNA, COME SOSTIENE QUALCUNO.
    CONOSCO PERSONE CHE SEMBRANO PEZZENTI, MA PRENDONO 15000€ AL MESE. MA GIRANO CON LA PANDA VECCHIA.
    E COMUNQUE SE CI PAGANO LE TASSE, BEN PER LORO CHE LI GUADAGNANO.
    ESSENDO TUTTO INFORMATIZZATO, BASTA FARE UNA RICERCA DI CHI APPARTIENE ALLA CATEGORIA “X” E GUADAGNA SOTTO UN TOT, E SALTEREBBERO SUBITO FUORI TUTTI GLI EVASORI.
    MA SAREBBE TROPPO BELLO, POI COME GIUSTIFICANO LE NOSTRE TASSE?

    1. Carlo Guglieri ()

      Effettivamente perseguire gli evasori è compito dello Stato, del Fisco. Non certo dei comuni cittadini che possano accedere alle dichiarazioni dei redditi altrui. A me non interessa sapere la cosa con questo scopo. A me interessa scoprire l’onestà delle persone con cui ho a che fare. Per sapere di chi mi posso fidare e di chi invece no. Io ritengo che rendere pubblica la situazione patrimoniale delle persone (oltre a farle agire allo scoperto, alla luce del sole) produca, nel tempo, un incremento dei “comportamenti onesti”, in quanto verranno premiate le persone che ostentano solo il reale valore delle loro capacità. Io, personalmente, se avessi bisogno di un professionista o di un artigiano, oltre alle informazioni sulle sue reali capacità, vorrei anche essere edotto sulla sua onestà. Solo questo, come penso, chiunque altro. Penso che sia un diritto di chiunque. Tanto per fare un paradosso: pensate che non si abbia il diritto di sapere chi sia quel signore che osserva, da sopra il giornale aperto, i bambini che escono da scuola, tutti i giorni, senza aspettarne nessuno? Pensate che sia disdicevole avere tutte le informazioni possibili, anche economiche su di lui? Pensate che i genitori di quei bambini non ne abbiano il diritto? Ed ora l’ultima, secondo me pertinente domanda: pensate che quel soggetto, se sapesse di poter essere controllato da chiunque, davanti a quella scuola ci si farebbe vedere spesso? Sono oltretutto convinto che, segnalare alle forze di polizia un signore che legge il giornale davanti alla scuola avrebbe un peso diverso dal comunicare: c’è Tizio Caio, con precedenti di pedofilia, che tutti i giorni sta, fingendo di leggere un giornale, davanti alla scuola elementare quando esce mio figlio e tutti gli altri alunni.

  360. filippo anatra

    rendere pubblici i redditi di ogni singolo contribuente italiano è sicuramente positivo a patto che si rispettino ogni singola norma sulla privacy.
    La legge prevede già che ogni singolo cittadino si reca presso un comune, viene identificato, e a quel punto può consultarsi i redditi dei cittadini italiani
    Pubblicare in rete e mettere alla gogna personaggi pubblici è sicuramente errato.
    Quanto a Beppe, messo alla gogna dai media tv, se guadagna e sicuramente paga le tasse su 4 milioni di euro, non si deve vergognare e non lo deve nascondere in quanto sono proventi che incassa nell’esercizio della sua attività professionale di comico.
    La sua “sfuriata” di aver fatto un favore alla mafia e alla criminalità organizzata la condivido pienamente.

  361. Gianluca Ghitti

    Ciao Beppe e… Buongiorno a tutti

    Mi riferisco al democratico Sig. Aldo Forbice
    rispondendogli che…

    L’allocco
    Di abitudini prevalentemente notturne si concede delle escursioni anche nelle ore diurne. Ha movimenti molto lenti e pesanti ma il suo volo è leggero ed oscillante. (ha le idee molto chiare sa dove andare).

    Diffusione

    E’ presente in tutta l’Europa, Africa settentrionale ed in Asia. In Italia lo si può avvistare quasi dappertutto. (120.000 – 2 per il tg4)

    Habitat

    Vive ovunque, sia si pianura che di montagna, nei terreni coltivati e parchi. (basta guardare la mappa sul sito).

    Riproduzione

    Nidifica preferibilmente nel cavo di un albero ben riparato dalla pioggia e di facile accesso, ma non è raro che si installi sotto i tetti, nei fumaioli ed anche nei nidi abbandonati da altri rapaci, dalle gazze e dalle cornacchie. (e di questo passo si ripopolerà sempre più in fretta).

    Si riproduce tra MARZO ed APRILE e depone da 2 a 4 uova. I piccoli vengono accuditi da entrambi i genitori. (tò che coincidenza proprio ad aprile… che caso!)

    Alimentazione
    Si ciba quasi esclusivamente di topi, arvicole, rane ed uccelli che scova addormentati, non disdegna grossi bruchi delle sfingi e insetti di vario tipo. (ecco appunto mancano i serpenti… ma per questo non è un problema c’è na farne indigestione).

    Dunque, penso di essere orgoglioso di essere paragonato a questa meravigliosa creatura…

    Per ultima cosa… riferito non solo a lui ma a tutti quelli che anno detto che il V Day è stata una “contromanifestazione al 25 aprile”… mio NONNO è stato tre anni a mauthausen, e non permetterò MAI a nessuno di criticare chi lotta per la verità e la giustizia!

    Grazie!

  362. rodolfo gualtieri

    Caro Beppe, pensi che per la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi sia possibile avviare un’azione legale contro l’imbecille che ha pubblicato i nostri dati. Io penso di si. Valutiamo la cosa e chiediamo 1 milione di euro a testa per danni. Non penso sia stata un’azione in linea con la legge vigente. Sono un medico ospedaliero e circa sei mesi fa ci hanno obbligato a seguire un corso sui dati sensibili. Hanno detto che se durante il mio lavoro, per distrazione, lascio in giro la cartella clinica di un paziente e questa viene letta da qualcuno non autorizzato, becco 24.000 euro di ammenda, se invece diffondo volontariamente gli stessi dati, mi faccio 6 mesi di galera. A questi imbecilli quanti secoli di galera si dovrebbero dare?”

  363. Roberto D.

    Caro Beppe, io ti rispetto moltissimo per quello che fai per il nostro “povero” paese e per i suoi guai che sono stati, e sono opera delle grandi menti che governano il nostro paese. Tuttavia chi predica per la redistribuzione del reddito, o a favore della classe media non può dichiarare 4 milioni di euro..è un controsenso. Ma d’altronde è anche normale..poichè quello che molti non hanno chiaro che lei signor Grillo è un comico e non un politico..e che quindi non fà tutto questo “solamente” per la gloria. L’unica cosa che mi risulta poco chiara è qual’è stata la finalità di questo gesto?

    1. Carlo Guglieri ()

      Credo che tu non abbia colto il senso di “ridistribuzione della ricchezza”. Credo che si riferisca al corretto bilanciamento tra Capitale Investito e Lavoro Prodotto per conseguire l’utile aziendale… in un sistema economico che remunera maggiormente il capitale e la speculazione rispetto alla produzione di beni e servizi. Ma forse sbaglio.

  364. Vito Palumbo

    Mi ha molto deluso questa sfuriata di Grillo… questa volta proprio non appoggio… ma come, si fanno battaglie in nome della trasparenza e poi ci si infervora quando questa viene applicata?
    Sia chiaro, sono schifato dalla guerra che i giornalai stanno facendo verso di lui… a me di quanto guadagna non me ne frega un cazzo (tra l’altro guadagna meno di una Anna Tatangelo per intenderci) e sono schifato dagli articoli del servo Facci sulla vita privata di Beppe… ma questo fatto non mi è andato giù, diciamo che secondo me il nostro Grillo ha abboccato e ha fatto il loro gioco, almeno per una volta…
    W Grillo, W Travaglio… W chi dice le cose che nessuno ha il coraggio di dire!

  365. paolo federici

    redditi on line (!?)
    lunedì vedo di tirare fuori le mie dichiarazioni dei redditi degli ultimi cinque anni e le metto sul mio blog!
    Mio padre mi ha insegnato: “male non fare paura non avere”.
    Avendo io sempre dichiarato tutto e pagate tutte le tasse … di cosa mi dovrei preoccupare?
    E poi, i ladri da casa mia sono già passati … solo che non c’era niente da rubare e se ne sono andati con le pive nel sacco!
    Il problema dell’evasione fiscale in Italia è molto semplice: NON la si vuole combattere!
    Perché un’ AZIENDA “fattura” tutto, dichiara tutto e chiede a tutti i fornitori le fatture? Perché paga le tasse sulla differenza tra costi e ricavi!
    Basterebbe che anche i PRIVATI potessero comportarsi come un’azienda … e state tranquilli che tutti chiederebbere la fattura all’idraulico, al dentista, al ristorante … etc etc!
    E l’evasione … oh miracolo! … sparirebbe in un attimo.
    E … come la AZIENDE pubblicano i bilanci, nessun “privato” avrebbe più da ridire nel “dover” pubblicare il proprio reddito!
    Ma capisco come questa sia una soluzione troppo elementare per risolvere il problema.
    Meglio blaterare … basta che poi, alla fine, non cambi niente!
    I soliti (dipendenti) continueranno a pagare per tutti (contenti però di aver “risparmiato” l’IVA quando vanno dal dentista!) ed i soliti (indipendenti) continueranno ad evadere alla grande.
    Auguri, Italia!
    Paolo

  366. Nicola Pacelli

    Ciao. Voler sapere chi paga in modo appropriato le tasse e chi no (constatando il tenore di vita che fai, le proprietà che hai, ecc.) è una questione di civiltà, trasparenza e quant’altro dato che tutti dobbiamo contribuire alle spese di Stato. Se dichiari un reddito di qualche migliaio di euro (vedi le statistiche!!!) e poi hai un alto tenore di vita, due sono le cose: o rubi, o guadagni in nero e quindi non dichiari il giusto. E se non dichiari, fai pagare in più alle persone oneste. E questa è una truffa che in altri Stati è reato da manette. Pagare le tasse è un obbligo civile. Si da allo Stato e quindi la cosa dev’essere pubblica. La privacy, in questo caso, è una scusante per nascondere il dolo.

  367. roberto d'angelo

    Tutto questo casino che hanno alzato gli si riotrcerà contro, come è sempre accaduto.
    Sono veramente dei poveri disperati se credevano di seminare zizzania con questa storia dei 4 milioni.

  368. Carlo Guglieri ()

    Adesso basta. Perché diffondere quelle informazioni? Per sentirsi fare qualche apprezzamento (positivo o negativo) da parenti, amici o semplici conoscenti? O per farsi venire il fegato come un melone a vedere qualche inetto che guadagna più di te? Perché non facciamo un esposto collettivo al garante per la privacy e, una volta tanto, li mettiamo alle corde?

    Leonardo S. 02.05.08 16:56

    Scusami, qualcosa mi sfugge. Non è giusto che le notizie siano “diffuse” senza una liberatoria o in assenza di “lecita” giustificazione. È giusto, secondo me, conoscere le persone che ci circondano, che hanno effetto sulla nostra vita, che possono approfittarsi di noi. Ti sembrerebbe tanto sbagliato, registrandoti alla fonte, conoscere tutto di tutto della persona con cui hai a che fare? Che si tratti di un Impresario Edile, di un Concessionario di autovetture, di un artigiano di cui hai bisogno… o di quello che credi tuo miglior amico che si comporta stranamente? Se ti capita di avere simili esigenze devi anche accettare che la stessa cosa possa essere fatta per te. Si parla solo di “trasparenza” a fronte di pretestuosi eccessi di “privacy”. La trasparenza è l’esatto contrario della privacy. Di quello che qualunque persona, lecitamente ma più spesso assolutamente no, possa nasconderci dentro. Ogni persona nasconde le cose di cui si vergogna… e questo è lecito solamente se non lede i diritti degli altri. Non se vuole approfittarne per tradire la fiducia altrui. Cerchiamo tutti di essere trasparenti, per avere il diritto alla trasparenza degli altri. La privacy non centra niente con gli apprezzamenti positivi o negativi degli altri… chi vuole farli li fa a prescindere. E cercare informazioni sugli altri per farci scoppiare il fegato è una scelta, non l’imposizione di qualcuno. La trasparenza, quanto più assoluta possibile, è la condizione indispensabile per I COMPORTAMENTI ONESTI, nostri e di tutti gli altri.

    1. Leonardo Mazzoli

      scusami tanto ma cosa me ne frega di quanto guadagna l’impresario edile cui affido i lavori a casa o il concessionario dove vado a comprare la mia auto??? è sbagliato il modo in cui sono divulgate queste informazioni, va bene messe on line, ma con criterio è giusto che io non possa avere la lista completa dei numeri telefonici della mia bolletta e te perfetto estraneo possa sapere quanto dichiaro?? è assurdo! ok on line ma non con la semplice registrazione sul sito dell’Agenzia delle entrate dimmi a che scopo ti interessano tali informazioni p. es. acquisto di un qualsiasi oggetto a rate e sei autorizzato per un tempo limitato… non a cavolo tanto per sapere quanto dichiara o non dichiara totti & C…
      Bonaaaaa

  369. Gianluca G

    Non vedo niente di male a pubblicare dati che sono pubblici. La cosa può solo fare scomodo a chi non paga le tasse. Io che le pago tutte non mi sento affatto penalizzato da questa pubblicazione, e nemmeno temo i malfattori che comunque sanno bene dove andare a colpire, e il fatto che Beppe dichiari 4 milioni e CI PAGHI LE TASSE lo rendono ai miei occhi ancora migliore. Sarebbe stato molto peggio scoprire che dichiarava 20.000 euro all’anno o meno come potete vedere succede con molti liberi professionisti e società……
    Rendiamo pubblici questi dati, non vedo proprio cosa c’entri la privacy. E comunque la rete non si può fermare! Andate a guardarvi i redditi degli evasori piuttosto e aprite gli occhi.

  370. sergio r.

    Mi sembra che si stia perdendo di vista il punto essenziale,chi si trova negli elenchi dell’ufficio delle entrate è chi ha pagato le tasse,non vedo cosa ci sia da vergognarsi e buon per lui se ne ha pagate molte vuol dire che ne ha guadagnati altrettanto e sicuramente non ha il problema della terza settimana.Quindi fare parte dell’elenco è un merito per i cittadini in un paese serio.Ma in Italia dove si premiano i furbi e i ladri,pagare le tasse è segno di essere dei fessi.Per quanto riguarda i pericoli di furti o rapimenti, mi sembra che le organizzazioni criminali non ne abbiano mai avuto bisogno degli elenchi della finanza,anzi temo che in molti casi siano più informati rispetto agli organi preposti a scovare gli evasori.La storia insegna.

  371. paola g.

    QUALCUNO MI POTREBBE SPIEGARE PERCHE’ QUANDO SI CONSEGNA LA BUSTA PAGA AD UN DIPENDENTE BISOGNA FARLO CON LA MASSIMA RISERVATEZZA (NON IN PRESENZA DI ALTRI DIPENDENTI E SOLO DA PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI) E POI SAREBBE GIUSTO PUBBLICARE I REDDITI SUL WEB?

    1. Carlo Guglieri ()

      E’ solo un eccesso di privacy, un sistema che ci induce a nascondere i cosiddetti “fatti nostri”, a sentirci violati nella nostra intimità e a sentirci offesi quando qualcuno scopre quello che vogliamo nascondere. Per quando riguarda lo stipendio di chiunque basta prendere il contratto di categoria e fare quattro conti, conoscendone l’anzianità, per saperlo… senza alcun bisogno della sua busta. Già, i cosiddetti “fatti nostri”, sono solo un condizionamento… che consente lo stesso diritto a chi VUOLE NASCONDERE I SUOI REATI.

  372. Silvia Mattarelli

    E’ notorio ormai da anni nel campo del pensiero giuridico che le informazioni condiderate sensibili sono quelle relative alla salute e al proprio orientamento religioso, politico e di pensiero in generale.Se è vero che la ricchezza va redistribuita, che la proprietà va funzionalizzata per scopi sociali, allora i profitti del singolo non sono più un affare privato tra lui e lo Stato.
    Caro Beppe, stavolta sei in malafede.
    Cordialmente
    Silvia Mattarelli

    1. Carlo Guglieri ()

      Condivido l’opinione nell’insieme, ma considero una casuale coincidenza la premessa. Non credo che l’orientamento giuridico, se non in questo caso e nel riferimento, possa insegnare molto ai cittadini sulla GIUSTIZIA.

  373. Luca Giannone

    La diffuzione dei dati delle dichiarazioni dei redditi degli italiani è una cosa giusta. Sono un libero professionista e non ho assolutamente nulla da nascondere. Tutti conosciamo bene le ragioni di chi sta tremando e ha gridato allo scandalo. Credete veramente che la malavita non sappia chi colpire? Credete sul serio che non sappia chi ha veramente i soldi?

  374. michele moschini

    il fatto che grillo guadagni 4 milioni di euro (almeno lui li dichiara) di cui una buona metà va allo stato, non crea alcun problema. li ha rubati? no. li dichiara? sì. paga le tasse? sì. e del resto si sapeva da anni che con i suoi spettacoli e con i suoi libri guadagnavasse bene (si sono stupiti gli stessi che gli contestavano di avere una barca e una ferrari…che non ha più da anni). quindi per quanto mi riguarda al massimo si può essere o no d’accordo con la sua opinione sulla pubblicazione dei redditi, ma non trovo motivi per attaccarlo. se grillo vuoi vederlo vai in teatro e paghi un biglietto. vespa e tanti altri servi sono pagati con soldi pubblici…

  375. romano negromanti

    Caro beppe credo proprio che la bella trovata schifosa di mettere in rete ledichiarazioni dei redditi sia una ritorsione nei tuoi confronti da quei loschi figuri e ladri di politici che danno la colpa a te per aver scoperto il vaso di pandora dei ladrocini della casta politica. non temere la gente onesta e intelligente sapra’ capire l’iganno, tutti sapevamo che tu guadagni molto con i tuoi spettacoli ma un conto e’ guadagnare onestamente e dichiare tutto al fisco e un conto sono questi politici che in tutti questi anni ci hanno fregato prendendo stipendi da favola e di nascosto aumentandosi i privilegi nonostante l’Italia sia ormai alla bancarotta e il popolo italiano ridotto alla fame.Vai avanti cosi con le tue denunce come hai fatto fino ad ora e vedrai che gli italiani intelligenti capiranno e non ti abbandoneranno.Quelli che devono avere paura sono questi politici che ora si sentono continuamente il fiato di noi cittadini onesti sul collo. cia beppe hai tutta la nostra solidarieta.

  376. Luigi

    Cari signori Luca Braselli; Sergio Tucci; Salvatore G., come mai che avete scritto lo stesso identico commento? virgole comprese, siete forse la stessa persona?
    Magari siete anche un giornalista, uno di quelli.
    Perché, guarda caso, il commento é contro il post di Grillo.

    Non crederà veramente che noi altri ci caschiamo! VERO?

    La stessa cosa é capitata ai signori Pietro Leonaccio; Daniele Cortinovis; Angela Levi;

    per non dire dei signori Marco Rossi ( fantasia é!! ); Massimo Santi.

    …… e non ho approfondito la ricerca.

    Adesso pero’ diteci come vi chiamate veramente!!

    VIVA IL BLOG, VIVA GRILLO.

    Ciao.

    1. Luca Braselli

      caro luigi che non metti il cognome mentre a me ormai mi trovi senza nessun diritto sul sito dell’agenzia delle entrate, ti dirò che non abbiamo scritto le stesse cose ma evidentemente con le altre persone che citi abbiamo qualche punto di vista simile. strano eh? quindi siamo tutti omologati? oppure quello stesso punto di vista non ti piace e quindi noi non si può scrivere? comunque se leggi bene io più che prendermela con grillo dico e ridico che mi fà incazzare come una bestia pensare che qualcuno possa vedere indebitamente e senza nessun diritto i cazzi miei. se qualcuno deve andare a vedere i miei reddito quella è la giardia di finanza. se uno non si fida della guardia di finanza chissenefrega, cambi paese, ma qui le regole sono che il controllo dei redditi lo dovrebbero fare le istituzioni preposte e non la gogna pubblica

  377. Lucio Canepa

    Sinceramente kuanto guadagna Grillo proprio non mi interessa. Beato lui! Non sono un “grillino” ma apolitico da sempre. Certo, leggere certi commenti fa veramente ridere…la falsità è uno dei grandissimi problemi della gente, in generale. Sarebbe diverso se fosse uscito ke Beppe guadagna 6/8/10 milioni e ne dikiara 4…ma nel momento in cui DIKIARA ciò ke guadagna, dove sta il problema visto e soprattutto ke non sono SOLDI PUBBLICI?!? Dovrebbe rinunciare? Ma siamo seri, x favore! In un mondo dove le xsone “normali” si scannano con un fratello o parente per 50 euro…ke piuttosto di dare 1 euro ad un mendicante trova mille scuse. Li guadagna, li dikiara e paga le tasse anke per molti di kuelli ke lo stanno kriticando. Faccio un esempio: è un ladro Grillo ke guadagna 4milioni e li dikiara o uno dei milioni di commercianti, professionisti o anke dipendenti (con secondo lavoro in nero) ke guadagnano sì molto meno ma non dikiarano mai il loro reddito reale?!? Italiani…critikiamo gli altri ma non guardiamo mai a casa nostra…meritiamo i politici ke abbiamo. D’altronde non mi risulta vengano da MARTE. Sono ITALIANI ANKE LORO O SBAGLIO?!? Dai coraggio: kuanto guadagna la Gabanelli; se a kualcuno non va bene facciamo kiudere REPORT, l’unica trasmissione decente e seria della RAI?!? Ma andate tutti a…lavorare, dikiarando kuanto guadagnate!!!

  378. paolo f.

    caro beppe,
    parli spesso di trasparenza e ora che questa riguarda te ti da fastidio? fino a qualche anno fa i giornali pubblicavano regolarmente i redditi delle persone conosciute, anche negli articoli dei giornali locali, anche per i piccoli paeselli.
    ricordo un consigliere comunale che si era adirato con la stampa perché avevano pubblicato che denunciava 9 milioni di lire pur avendo tre alberghi.
    qual è il problema, scusa?
    secondo te un malfattore si va a spulciare l’elenco e sceglie i primi della lista? non basta vedere la villa, l’auto, le ferie che uno fa?
    su, non esageriamo con le drammatizzazioni, fai la figura di quello che l’ha fatta fuori dal vaso …
    io sono un libero professionista, dichiaro tutto, guadagno quanto mi basta per campare bene, e non me ne importa niente che il mio vicino vada a curiosare sui miei redditi, magari l’idea se l’è fatta, ho una bella casa, una bella macchina …
    a me invece importa sapere che un altro mio vicino, con il tenore di vita molto più alto del mio, dichiari meno di un terzo di me. se non altro, so chi ringraziare se le mie tasse sono così alte !!!
    viva la trasparenza peppino !!!

  379. Alessia D.

    Non capisco alcuni commenti postati: Grillo guadagna, e allora? Bisogna essere operai per appassionarsi alle cause di questo paese?

    Quale chiarezza e giustizia si ottiene dal pubblicare le dichiarazioni degli italiani? Non sono d’accordo! E’ stata una mossa avventata di cui bisognerebbe chiedere i danni! La vera trasparenza dovrebbe essere quella delle spese delle amministrazioni, si dovrebbe poter vedere dove finiscono le nostre tasse!

  380. roberto d'angelo

    Quando c’è da copiare la finlandia sulla modernità, sull’uso di internet, sulla tecnologia …va bene.

    quando c’è da copiare la finlandia sulla trasparenza e sul fatto che le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche

    no, allora è una colonna infame.

    Beppe, sei un controsenso vivente, sei un ipocrita come tutti i politici.

    Non mi fai piu ridere come comico, e ormai sei come tutti i politici, che brutta fine che hai fatto.

    luca lani 02.05.08 16:18 | Rispondi al commento |

    ——————————–

    PECCATO CHE qui la Finlandia la copiano solo per le cose che fanno comodo a loro e per motivi tutti da scoprire, tutto il resto è ANNI LUCE distante.

    E NO!! MA CHE DISCORSI FAI??

    Prima copi tutto cio’ che c’e’ di positivo in Finlandia, uno stato sociale vero, qualità della vita eccellente, lavoro, stipendi adeguati, garanzie ecc…
    ecc..(ah.. ci vorrebbero 1 milione di anni solo per questo di questo passo)

    E SOLO DOPO , RIPETO DOPO, COPI ANCHE QUESTO SEMMAI ma non è comunque obbligatorio.
    Altro esempio una casa in Finlandia costa meno della metà che da noi e sono mediamente fatte meglio, lo so perche’ mi informai 2 anni fa.

    Qui da noi 70 mq in citta’ costano 300.000 Euro una follia causata dagli speculatori delle agenzie immobiliari, li con 200.000 compri una casa di 2 piani con terreno e molo per la barca oppure un regolare appartamento in città.

    Come al solito in questa Italietta si cerca di prendere solo le misure scomode fermo poi affermare, lo fanno anche in Europa, SI MA IN EUROPA fanno anche altro che pero’ non si copia mai, fermo restando la mia opinione negativa nel complesso per quello che sta diventando questa Europa negli ultimi anni, una piovra con la testa ( e il portafogli) a Bruxelles e i tentacoli che si estendono ovunque e infatti parlo dei singoli stati europei e non di Europa come entita’ (economica cos’altro e’ diventata?).

    Il tuo discorso quindi non sta in piedi.

  381. Paolo Fabris

    Mah, sinceramente la posizione di Grillo mi fa rimanere alquanto perplesso. Sia ben chiaro, non me ne frega niente se lui guadagna 4 milioni di euro, se se li è guadagnati onestamente e li dichiara ben per lui. Mi lascia perplesso il fatto che ad un tratto non si vuole fare informazione trasparente, lui che si avvale di fonti certe, lui che va a cercare e ci racconta la verità, perchè per quanto riguarda i redditi la vuole nascondere? E perchè mai? Per prevenire i ricatti e i rapimenti? Ma per piacere…villa con piscina = soldi; appartamento di 30 metri in periferia = sopravvivenza. E facile comunque sapere chi colpire. Tutti noi cittadini vogliamo trasparenza su quel che è il nostro rapporto con lo stato, vogliamo privacy quando invece si tratta di rapporto con le persone a cui ci relazioniamo. Poi nessuno diceva niente quando sulle prime pagine dei giornali venivano stampati i redditi dei 10 più ricchi d’Italia, quando invece ci tocca a noi, siamo i primi a puntare il dito. Un po’ di coerenza..

  382. Antonio F. Malavenda

    Giusto il principio ma sbagliato il metodo.Assurdo che non resti traccia di chi controlla un qualsiasi reddito.

  383. rodolfo gualtieri

    Caro Beppe, pensi che per la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi sia possibile avviare un’azione legale contro l’imbecille che ha pubblicato i nostri dati. Io penso di si. Valutiamo la cosa e chiediamo 1 milione di euro a testa per danni. Non penso sia stata un’azione in linea con la legge vigente. Sono un medico ospedaliero e circa sei mesi fa ci hanno obbligato a seguire un corso sui dati sensibili. Hanno detto che se durante il mio lavoro, per distrazione, lascio in giro la cartella clinica di un paziente e questa viene letta da qualcuno non autorizzato, becco 24.000 euro di ammenda, se invece diffondo volontariamente gli stessi dati, mi faccio 6 mesi di galera. A questi imbecilli quanti secoli di galera si dovrebbero dare?

  384. massimo morelli

    PENSAVO CHE FOSSE UN FORUM DOVE SI SAREBBE DISCUSSO DI COSE SERIE DAVVERO.
    PROGETTI SERI, PROPOSTE INTELLIGENTI…

    TUTTO QUA?

    QUA C’E’ SOLO GOSSIP

    MI SEMBRA DI LEGGERE

    NOVELLA 2000.. CHI… VERISSIMO ( UEH! )

    DATEVI UNA REGOLATA!!!

    MAGARI MI FATE SAPERE, UNA VOLTA FINITO DI SPETTEGOLARE, QUANDO SI COMINCERA’ A DISCUTERE DI COSE VERAMENTE SERIE…

    1. Carlo Guglieri ()

      Ma perchè continui ad entrarci se lo disprezzi tanto? Non hai niente di meglio da fare? Ti ringrazio comunque… ora che ti ho conosciuto mi sento meno inutile.

  385. massimo morelli

    SCUSATE…

    MA A DISTANZA DI DUE GIORNI ANCORA A PARLARE DI QUESTA STORIA….

    E VOI SARESTE IL VENTO DEL CAMBIAMENTO ?
    CHE DELUSIONE !!!

    A QUESTO PUNTO UN BEL VAFFANCULO VE LO MERITATE.

  386. Stefano Olcese

    Io credo che quanto uno guadagna non sia cosa da rendere pubblica al mondo, perlomeno non in senso assoluto. Che mi importa di sapere quanto guadagna il mio vicino di casa? O Beppe Grillo? O Berlusconi? Credo che non sia necessario avere cervelli superdotati per capire, per esempio, che Grillo coi suoi tour abbia guadagnato un sacco di soldi, pure meritati, a mio modesto avviso. E di Berlusconi non mi scandalizza di certo il suo patrimonio, ma altre cose molto più sostanziali e importanti per la vita democratica del nostro paese.
    Certo, caro Beppe, ora che è sotto gli occhi di tutti quanto incassi annualmente, forse faresti meglio a pianger miseria con un po’ più di stile. Nessuno ti ha chiesto di esporti in prima persona in questa battaglia (giustissima!) ma visto che l’hai fatto (e te ne sono grato!) è anche giusto che te ne assumi le conseguenze. Almeno io la penso così.
    Stefano

  387. Carlo Guglieri ()

    Ogni opinione espressa in buona fede è lecita, ed io la rispetto, anche se non la condivido. A cosa ti riferivi quando hai postato “Prima quasi ci ha fatto capire che sarebbe fallito se non lo avessimo aiutato!”? Io ho assistito solamente ad un suo spettacolo. Ricordo che, all’interno… dopo che avevamo già pagato il biglietto, abbia detto qualcosa sul prezzo dello stesso. Che si sia giustificato (?) affermando di aver famiglia numerosa e stuoli di avvocati da mantenere. Questi ultimi per le numerose cause civili cui i suoi spettacoli lo rendevano “imputato” per diffamazioni e calunnie varie. Qualcuna di queste è stata vinta, qualche altra in corso… molte altre pendenti. Questo è quanto risulta a me. Non mi è parso il discorso di un questuante… era già stato pagato per il prezzo richiesto. Alla fine, soddisfatti, ci siamo spellati le mani in standing ovation. Ora, che le opinioni di qualunque persona debbano essere totalmente condivisibili mi sembra (sarebbe presuntuoso affermarlo decisamente) un paradosso. Quello che di positivo fa (che poi legga i post o meno) è rendere disponibile un blog alle nostre opinioni, senza censure. E rendersi promotore di referendum democratici… che hanno funzione aggregante anche quando falliscono; la cui estensione nessuno può ignorare senza pagarne le conseguenze. E il blog? Qui, ognuno di noi può confrontare le proprie idee con quelle degli altri, può rendersi conto del malessere del popolo, può sentirsi meno solo nel disagio. E può sparare anche cazzate… come lo faccio io e chiunque altro.

  388. Matteo Zorzanello

    personalmente non sono contrario alla pubblicazione della dichiarazione dei redditi e non credo che i rapitori guardino a questo per fare le loro opere… ci riesce più facile vedere quanto guadagnano per davvero i nostri politici! continuiamo la nostra battaglia senza preoccupazioni!

  389. Leonardo S.

    Adesso basta. Perché diffondere quelle informazioni? Per sentirsi fare qualche apprezzamento (positivo o negativo) da parenti, amici o semplici conoscenti? O per farsi venire il fegato come un melone a vedere qualche inetto che guadagna più di te? Perché non facciamo un esposto collettivo al garante per la privacy e, una volta tanto, li mettiamo alle corde?

  390. Vito Bergoli

    Per la serie “Quis custodiet ipsos custodiet?”, chi sorveglierà i sorveglianti? Chiaro, per 4 milioni di euro altro che v-day… possiamo fare anche i v-minute… mha!

  391. fabio fabbri

    Ma chi l’ha detto che è vietato guadagnare molti soldi onestamente e pagando le tasse?
    Credo che nessuno sia stato obbligato con la pistola a vedere uno spettacolo…

  392. Vincenzo Galletta (morpheus3)

    un detto cinese dice: “Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito”. Non avete ancora capito che è tutta una montatura della stampa e del “regime” per creare discordia in qualcosa di così grande e incontrollabile come il movimento dei grilliani e del suo blog? non a caso l’attacco arriva proprio dalla rete e non a caso si verifica proprio quello che Grillo ha scritto sul suo post, ovvero che la pubblicazione in questo modo dei redditi dei contribuenti suscita solo odio e invidia. Le reazioni di chi manda a fare in culo Grillo sono un esempio di invidia e ignoranza, ma pensavate che Grillo dopo tanti anni di carriera come uomo di spettacolo avesse sul serio un reddito di 20.000 euro? E’ normale che abbia un reddito elevato ma guardate anche accanto al reddito quanto paga di tasse e poi, mi rivolgo a chi stolto non vuol essere, non guardate il dito ma guardate la luna e aprite gli occhi, Beppe li sta facendo aprire al Paese e ora i poteri foorti hanno paura!!!Beppe io sono con te!!!

  393. Davide Del Puglia

    E’ bravo Grillo… non avevo mai pensato a quanto ci guadagnassi tu da tutto il casino che fai e nel quale un po avevo messo qualche speranza… ma ecco che quì cade il tuo nascente mito…mai più con le tue lotte.

  394. Fabio Venti

    che Visco e i suoi capi siano dei miserabili è cosa nota e che siano tanto ignoranti da non comprendere di avere violato bellamente tutte le norme sulla privacy non mi sorprende…. ciò detto, personalmente sono lieto di non dover nascondere nulla a nessuno. Ne sono lieto e fiero al tempo stesso. Un qualsiasi ladro di mezza tacca sa molto meglio del fisco o di Visco chi è ricco e chi è povero in un raggio di 50 chilometri da casa sua.

    Peraltro, finché i guadagni di Beppe Grillo non dipenderanno da miei contributi obbligatori, non mi tangeranno in alcun modo.

    Evidentemente tutti i dipendenti RAI, tutti i dipendenti pubblici, a qualsiasi livello fino al Presidente della Repubblica, devono i loro emolumenti anche al mio contributo, seppure in minima parte… Ecco… per questi signori la musica cambia….fermo restando che non è attraverso le dichiarazioni dei redditi che si evincono le entrate di una persona, non in Italia perlomeno e mai per quelli davvero ricchi.

  395. danilo verticelli

    Cos’è, siamo arrivati alla gogna pubblica del postcomunismo? Gogna imposta dal comune pensiero che chi guadagna tanto deve nascondersi? Imposta dall’invidia dei poveri di spirito che invece di rimboccarsi le maniche e lavorare dove c’è il lavoro (quindi anche emigrando) preferisce aspettare sussidi e posti sicuri? Gogna imposta dal falso concetto che se qualcuno dichiara una cifra evidentemente ne nasconde un’altra? Cos’è siete invidiosi? Bollite di rabbia a vedere chi ha più di voi e dichiara meno di voi? Scommettiamo che tutti quelli che ribollono sono a reddito fisso? Scommettiamo che del tempolavoro loro imposto, questi ne praticano solo la metà (e lentamente) tanto che in qualsiasi azienda privata sarebbero licenziati immantinente? Scommettiamo che se questi privilegiati del lavoro (si, lo stipendio fisso è un privilegio) avessero l’opportunità di fare lavoro autonomo sarebbero i primi ad evadere? E sapete perchè? Perchè senza evasione nel lavoro autonomo non si sopravvive, cari stipendiati privilegiati e cari giovani disoccupati in cerca del SUV. La volpe e l’uva insegna… Poveri spiriti in cerca di giustizia, affrontate i vostri dentisti, giustiziateli allora! Voi che possedete la giustizia, voi paladini delle tasse che serviranno a pagare i vostri alibi di disoccupazione per evitare di cercarsi un lavoro (tanto ci pensa lo Stato a stipendiarvi senza fare nulla), voi paladini dell’equità che per primi siete non equi verso chi vi sta dando una mano, sì, proprio Grillo. Dovreste essere felici di averlo trovato in un posto così alto, evidentemente avrebbe fatto bene a occultare i guadagni ed a dichiarare quanto voi. Sarebbe stato meglio così? O volete che tutti siano poveri? Poveri voi, idealisti, omologati nei vostri jeansetti blu e nelle vostre felpe nere, omologati nel pensiero dell’invidia e della rabbia. Sapete che vi dico? Vaffanculo!!! Sì, proprio a voi che non sapete distinguere un signore da un magnaccio, solo perchè col talento ha saputo guadagnare?

  396. a. scalcio

    che fare?
    Sono giorni ormai che penso seriamente a come andarmene da questo Paese. Credo che abbia perso tutte le chance di riprendersi economicamente, culturalmente e politicamente.
    Ho iniziato il corso di spagnolo.
    Poi mi sono ricordato di mio nonno, che in occasione delle elezioni diceva sempre: “fann’ schifo tutt’ quant’, ma s’adda ‘ì a vutà ‘o stess! Pecchè primm’ nunn’ ‘o putevm’ fà!” ( per chi non è napoletano.. :”fanno tutti schifo, ma si deve andare a votare lo stesso! Perchè prima non potevamo farlo!”).
    E’ bastato questo ricordo a far andare a p*#tane per il momento i miei propositi di espatrio, nonostante:

    – la Capitale di nuovo in mano ai fascisti dopo appena 63 anni
    – un Parlamento senza rappresentatività alcuna (se non di coloro che lo formano)
    – i mezzi d’informazione muti su tutto ciò che possa infastidire le uniche 2 forze politiche rimaste (sempre più simili tra loro)
    – la televisione che balla, canta cucina e parla di animali.

    Ultimamente (specie guardando i vari telegiornali) mi è tornata alla mente una vecchia puntata di Star Trek (bei tempi quando lo vedevo sempre in tv )…
    ..c’era questa citazione:

    “With the first link, the chain is forged. The first speech censored, the first thought forbidden, the first freedom denied… chains us all, irrevocably. ”

    vale a dire:
    “Con il primo anello e’ formata la catena! Il primo discorso censurato, Il primo pensiero proibito, la prima libertà negata… ci incatena tutti irrevocabilmente”
    Il solito esagerato? disfattista dai toni inutilmente allarmisti? Lo spero, lo spero davvero tanto.

    Sono sempre più combattuto… tanta voglia di andare via ma quando, prima o poi, rivedrò mio nonno…. chi glielo spiega?

  397. Paolo Mazza

    Grillo te la sei presa in quel posto!! Uno come te avrebbe dovuto approvarla questa mossa… Che vergogna l’Italia mio padre ha 2 lauree( matematica e fisica) e guadagna meno di un centesimo di quello che guadagni bel paese di m***a!!!! Tutta la gente che ruba soldi alla ricerca alla sanità allo Stato chi si fa i soldi sulle spalle dei cittadini chi, come te, guadagna cavalcando il mal contento della gente, dovrebbe essere fatta sparire!! Cmq visto che eri stato “sgamato” almeno stai zitto e non scrivere queste stronzate qua! Grillo FAI PARTE DEL SISTEMA E BASTA SEI UNO DEI TANTI!

  398. Tom Lauro

    Caro Beppe Grillo ho apprezzato molto le tue battaglie proprio perchè si basavano su un principio basilare per la democrazia: la TRASPARENZA e la corretta informazione. Con l’aiuto delle tecnologie questo è possibile in misura elevata! Questa volta, però, temo tu abbia preso una cantonata. Nonostante tutto non credo che si pretenda che tu sia infallibile (Sarebbe un vero guaio se così fosse!). Mi sembra che le dichiarazioni dei redditi siano atti pubblici e come tali non può essere possibile che lo siano in maniera limitata o solo per poche persone. In altri paesi la pubblicazione avviene sempre. Il nostro è uno strano paese nel quale ad ogni individuo valgono le LEGGI CHE PIACCIONO. E questa non credo sia la migliore democrazia.

    1. Carlo Guglieri ()

      Non credo proprio che, per il comune cittadino valgano le LEGGI CHE PIACCIONO, a meno che non si consideri tale chi se lo può permettere. Io sono il signor nessuno e non riesco a rivendicare nemmeno i diritti civili. Per fare ciò dovrei incaricare un avvocato… che si farà pagare anche perdendo le cause.

  399. luca lani

    Quando c’è da copiare la finlandia sulla modernità, sull’uso di internet, sulla tecnologia …va bene.

    quando c’è da copiare la finlandia sulla trasparenza e sul fatto che le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche

    no, allora è una colonna infame.

    Beppe, sei un controsenso vivente, sei un ipocrita come tutti i politici.

    Non mi fai piu ridere come comico, e ormai sei come tutti i politici, che brutta fine che hai fatto.

  400. roberto panati

    o beppe io sono invalido al 100% e prendo 250€ di pensione e quelli come te ha noi cosa danno con 4.000.000e + di € all’anno? ma waffanculo.

  401. Marcello B.

    Tutti i quotidiani attaccano Grillo: i grillini si sono rivoltati contro il padrino.
    Corriere della Sera, Stampa, tutti i piu grossi.
    GRILLO HA DETTO PIU VOLTE NEI SUOI SPETTACOLI DI ESSERE UNO DEI MIGLIORI CONTRIBUENTI DEL FISCO.
    Questo polverone non porterà un bel niente.
    La Casta dei giornalisti è all’attacco a quanto vedo, un attacco sincronizzato,degno del peggior Stato assoluto.
    Mi vergogno di questo giornalismo.
    Mi chiedo perchè quando parla D’Alema non si fanno riferimenti alle sue barche, senza sparare sulla Croce Rossa di Arcore.
    Insomma, se la colpa di Grillo è pagare le tasse è chiaro tutto…la fonte del male italiano è davanti ai nostri occhi.
    REFERENDUM SIA! VIA QUESTO GIORNALISMO PUZZOLENTE E MERDOSO.

  402. Stefano C

    ……ma non e compito delle Agenzie delle entrate e della Guardia di Finanza controllare che i redditi siano congrui all’attività svolta?
    …perchè se no si potrebbe creare un bel numero verde per le denunce dei cittadini(che tra l’altro già esiste)..ma allora si dovrebbe anche metterne uno per:
    -i dipendenti pubblici (posta,ministeri,ospedali,scuola..ecc)che non lavorano correttamente e li si denuncia..
    -per chi conosciamo che lavora in nero..
    -per chi scirve sui muri delle città..
    -per chi parcheggia in doppia fila..
    -per gli immigrati che riteniamo clandestini..
    -ecc..ecc..
    In un paese che si dichiara civile credo che queste competenze siano degli organi preposti dallo stato …se no ognuno si faccia giustizia da se.

  403. Francesco L.

    Dai che arriviamo a 5000!

  404. Luca C.

    Mi sembra unpo’ ridicola questa cosa, criticare perchè si è data ampia trasparenza ai redditi degli italiani, avviene in molti paesi europei dove la democrazia e la libertà d’informazione è anni luce oltre la nostra.poi dire che la camorra la mafia ma più in generale la malavità oragnizzata ne trarranno vantaggio mi sembra una affermazione gratutita , credo proprio che abbiano tutti i mezzi per farlo anceh senza questa pubblicazione. non capisco dove si fermi la libertà di informazione quando e chi lo decide. io trovo giusto sapere quanto le persone guadagnano ,e non trovo giusto invece che tu Beppe guadagni tanto sfruttando l’impeto di queste battaglie popolari.. dovresti farlo gratuitamente e non vendere sul blog..i video i libri e tutto ciò che fa guadagnare .. Beppe, elimina il merchandisng..dal tuo blog, perche cercare di trarre profitto da battaglie giuste in cui la gente crede gente che fatica ad arrivare alla quarta settimana fatica a comprarsi un libro o un vestito..è ipocrita facendo così trasformi ogni cosa in un oggetto dal quale trarre profitto..e ti poni sullo stesso piano di tutti quelli che contesti.. loro lo trattagono da oggetti materiali concreti, tu dalle nostre emozioni sentimenti ideologie..e forse è peggio.. Ci sono rimasto male nel sapere quanto ha guadagnato Beppe Grillo nel 2005 , certo immaginavo non fosse un poveretto..ma non una cosa di queste proporzioni..credo sia esagerato, tu compri la nostra simpatia il nostro amore il nostro affetto la nostra stima verso di te verso il tuo impegno, la tua forza nell’unire le persone..in tante battaglie.. Questa è la sensazione che ho ora..mi dispiace..spero di aver scritto delle boiate..di sbagliarmi.. Ciao,Luca da Bologna

  405. IVAN DELL'UTRI

    Ma per quale motivo dovremmo scandalizzarci del reddito di beppe, io credo che fino a quando i guadagni sono leciti bisogna rallegrarsi ed auspicare un incremento. Beppe Grillo oltre ad essere una persona ricca e benestante ha dimostrato da anni di essere capace e di mettersi a disposizione di coloro che stanno peggio di lui e dare una mano alla povera coscienza ecologista e consapevole del nostro paese.
    Ciao da un architetto palermitano, Ivan Dell’Utri

  406. Luca Braselli

    democrazia non significa sapere i cazzi altrui, quella si chiama gogna pubblica. trasparenza non significa sapere i cazzi altrui, significa avere il diritto di sapere ciò che potrebbe influenzare la collettività. Mi dite come si fà a sostenere che i redditi delle persone siano di pubblica utliità e quindi di pubblico diritto??!?!?!? I dati personali di un politico sono una cosa, i dati personali delle persone che non hanno ruoli pubblici sono un altra: io non accetto assolutamente che gli altri sappiano i cazzi miei, non ne hanno diritto come io non ho il diritto di sapere quanto guadagna il mio vicino. Ma roba da pazzi, e la gente incarognita fino al midollo ci ha goduto. Siamo un popolo incarognito che non rispetta più niente che condonfonde paroloni come “democrazia”, “trasparenza” (già di per sè delicati da utilizzare) con “vaffanculo”. La democrazia diventa così arma di agressione da parte delle masse che inevitabilmente nella storia sono poi state indirizzate male creando i ben noti totalitarismi.
    Grillo ci ha messo del suo, perchè ha voluto insegnare alle gente come confondere “vaffanculo” con le più elementari parole civili, ma ha creato una bestia peggiore di lui se la maggior parte della gente ha trovato corretto che i dati patrimoniali delle persone debbano essere di dominio pubblico quando non vi è nessun diritto che questo accada.

    1. Nicola Pacelli

      Ciao. Sapere è conoscenza. Voglio sapere chi paga in modo appropriato le tasse e chi no (constatando il tenore di vita che fai, le proprietà che hai, ecc.). Se dichiari un reddito di qualche migliao di euro (vedi le statistiche!!!) e poi hai un alto tenore di vita, per anni, due sono le cose: o rubi, o guadagni e non dichiari. E se non dichiari, fai pagare in più alle persone oneste. E questa è una truffa che in altri Stati è reato da manette. Pagare le tasse è un obbligo civile. Si da allo Stato e quindi la cosa dev’essere pubblica. La privacy, in questo caso, è una scusante per nascondere il dolo.

    2. Luca Braselli

      scusa tanto nicola ma questa si chiama farsi giustizia da solo. per sapere e giudicare chi paga o meno le tasse c’è la guardia di finanza. io vivo in uno stato dove dò solamente alle istituzioni il diritto di andare a svolgere le mansioni alle quali sono preposte e a nessun altro. io non posso andare a controllare il reddito di uno per giudicare se paga o meno le tasse svolgendo i compiti della guardia di finanza perchè non conosco le leggi fiscali che regolano la dichiarazione dei redditi e quindi è fin troppo semplice andare poi a giudicare qualcuno senza averne le capacità. e poi se dovessi fare il lavoro della guardia di finanza poi dovrei avere il diritto di fare il lvoro della polizia e dei carabinieri e in un attimo le ronde padane hanno tutto il diritto di esistere

  407. Luciano Larotonda

    “Non si può rubare se sei controllato da tutti gli altri cittadini…” chissà chi avrà mai pronunciato una frase così tanto illuminante. Curioso? Ecco svelato il mistero: http://it.youtube.com/watch?v=Ley2jLBt8vo

    Viva la coerenza!

  408. DAVIDE BENATI

    non sono d’accordo con Beppe Grillo, Io penso che sia giusto pubblicare tutto. Se tutto fosse + trasparente molte “incongruità” tra “bella vita” e tasse pagate sarebbero smascherate.
    Quanto guadagna Grillo non mi importa, è un argomentazione che non porta a nulla!!!!

  409. Un Attento Lettore

    Sono frastornato… Sto leggendo i vari commenti e non capisco se chi ha scritto è un sostenitore o è un affossatore.
    Io, lo dico subito, sono un sostenitore: sia di Beppe Grillo che delle sue idee e del suo modo di proporle anche attraverso un’ironia sottile che spesso vedo non viene recepita. E ‘sti cavoli quanto ha dichiarato nel 2005.
    Mi domando: come mai ora questa botta di cosiddetta trasparenza (quella invocata da Grillo è spesso legata agli “affari di parlamento”, sui fondi pubblici e non quelli privati) appare proprio adesso, per giunta lanciata da un governo che sostanzialmente non esiste più?
    Ora, con questo dubbio in testa, rileggo il post e continuo a non sentirmi tradito. E mi trova d’accordo nel passo: “Chiunque può accedere liberamente, senza essere identificato”. Che non vuol dire “mai più”, ma vuol dire “con le dovute modalità si può fare”.
    Il veleno sprigionato in tanti commenti, mi sa di tante persone che non vedevano che cadesse il mito Grillo. Boh, per me non cambia nulla.
    Quanti di noi sono andati a vedere quanto dichiara Grillo?
    Quanti invece sono stati sollecitati dall’informazione? Perché non siamo stati sollecitati a vedere quanto dichiara Carlo Rossella o Tronchetti Provera o Moratti o Paolo Berlusconi? Non v’è traccia di questi numeri. Magari sono più interessanti. Chissà. Personalmente non so, perché non ho queste morbose curiosità.
    Sono più interessato a capire perché qui a Roma i giornalisti indaghino poco sugli atti secretati in merito alla vicenda di La Storta; perché il nuovo sindaco porta subito alla ribalta la volontà di smantellare la teca dell’Ara Pacis quando il suo cavallo di battaglia era la legalità e la sicurezza; perché lo stesso Alemanno e i suoi pennivendoli che si erano sbrigati a togliergli la polvere da camicia nera, non insorgono contro le croci celtiche e i saluti romani dopo la sua elezione.
    L’informazione e chi gli da credito sta tornando a vincere. Vi disorientano così tornate all’ovile.
    Non cascateci.

  410. Mauro Orrù

    Grillo… ti sei precipitato ad aprire questo post senza aver fatto, come tuo solito, i giusti calcoli.
    Io, ma non tutti, sapevamo che tu guadagnavi tanto… ma nessuno si meravigliava più di tanto.

    Sappiamo che ti piace cavalcare l’onda del malcontento anche per denaro!

    Hai scritto la prima c***ta che ti capitava per non dire ciò di cui avevi paura veramente…

    GRILLO… VAFF*A*C*LO!

    1. Pietro Leonaccio (pieroleone)

      mi aggingo a questo coro..
      GRILLO VAFFAN****DAY..

      Spero che si riducano le persone che lo acclamano come salvatore della patria!!!

  411. sergio tucci

    Come prima cosa vorrei dire che personalmente ritengo che la scelta di Visco sia stata politicamente sbagliata, riservo dei dubbi riguardo la sua moralità (ciò succede in molti paesi socialmente più avanzati del nostro senza problemi). Leggendo i giornali ed assistendo in continuazione al fenomeno Grillo, leggendo le sue esternazioni, resto tuttavia davvero meravigliato. Mi domando come migliaia di persone possano ritenere ancora affidabile e corretta una persona arrogante, populista, incoerente e megalomane come il caro Beppe. Grillo è un personaggio che pur di fare spettacolo dice cose assurde (vedi i confini sacri della patria violati dai Rom, le sue idee ambientalistiche belle ma irrealizzabili, i giudizi sugli inceneritori, le esternazioni riguardo la pubblicazioni delle dichiarazioni dei redditi),critica a priori tutti, invita ad astenersi consegnando il paese nelle mani della destra, getta del fango su personaggi di rilievo come Napolitano e Veronesi, non conserva un minimo di coerenza tra ciò che predica e il modo in cui agisce nel quotidiano. Purtroppo sta cavalcando l’onda dell’antipolitica e ciò è per lui grande fonte di guadagni e fama: voi ammiratori, ci pensate mai? L’Italia è messa così male che personaggi come Grill diventano degli eroi, ahimè.
    Con amarezza.
    Grillo ti schifo.

    1. Carlo Guglieri ()

      Scusami ma non ho capito. Tu sei riuscito a trovare qualcosa di più antipolitico della politica?

  412. Dario Fantozzi

    Caro grillo ti hanno smascherato:predichi bene ma razzoli male. Fin quando si deve sapere le condanne e gli stipendi dei politici scendi in piazza, per un parlamento pulito. A me sembra una cosa quasi perfetta se non fosse che sono le sole dichiarazione dei redditi, ciò che non dichiaro non compare.La ritengo una delle poche cose democratiche:chi non ha niente come me non deve temere niente almeno. Quelli come te si invece.Ormai l’hanno capito anche i bambini che te appartiene alla stessa medaglia con molte faccie.Uno come te che dichiara 8 miliardi l’anno ha molto da perdere.Non eri anche te per la trasparenza? Sei un bugiardo e basta ti prendi 40 euri per uno spettacolo che ormai non fa più nemmeno ridere.Sei diventato moda ormai beppe, lascia perdere sta argomenti:che sembri il meno adatto a trattarli Di sicuro avrai la villa come Berlusconi in Sardegna:condonata,ci andrai col barcone dalla Liguria 1000 euri di gasolio e tac
    Quanti soldi ti han dato è?Guarda che si fa presto a far 2+2 amico di Ricci: il problema non sono i politici e te lo sai perchè gli aiuti se non fosse per te col cazzo che berlusconi sarebbe al governo; e col cazzo la gente non andava a votare imbecille di merda.Sai che se ti becco per la strada sudicio di stiaccio con la mi macchina der cazzo a benzina.Il problema è mondiale e secolare:anzi millenario.Era più libero un servo di una domus che un coglione qualunque oggi. Almeno i suoi desideri erano un prodotto della sua mente. Oggi ciò che desideriamo è il prodotto degli industriali come te e delle corporation difese dagli stati.Il fascismo quello vero di Mussolini non aveva neanche scalfito l’identità della gente:oggi il fascismo quello che te fai finta di attaccare,sta uccidendo tutte le culture in nome dell’uman progresso.Vaffanculo te lo dico io. Ti ricordi il tuo meraviglioso v day:non serviva a niente perchè in Italia hanno tolto dai regolamenti parlamentari l’istituto per la presa in considerazione delle leggi popolari.

  413. Antonio B

    Tanti dei vostri commenti mi provocano un senso di impotenza e di rassegnazione. Ma almeno le moltiplicazioni le sapete fare? Ma c’era bisogno del fisco online per sapere quanto guadagna Grillo?

    Il reddito di Grillo era già presente su questo sito! E ve lo dimostro.

    Andate nell’area “tour” e cliccate su 2005.
    Contate le date degli spettacoli. Sono 90, tutti palasport. Il biglietto costava dai 20 ai 30 euro. Facciamo 25. I palasport contengono minimo 3000 persone.

    Otteniamo quindi: 3000persone x 90spettacoli x 25euro = 6.750.000 euro.
    Toglieteci le spese, aggiungete qualche altro reddito (vendita DVD, diritti d’autore ecc.) ed ecco la cifra…

  414. Giovanni Oltre

    4.000.000 Euro l’anno…
    Contro la casta, contro il potere, contro tutto e tutti…
    CONTRO L’ARRICCHIMENTO …. DEGL’ALTRI PERò…

    grillo for never

  415. Francesco Lanza

    Scusi, signor Grillo.
    E’ dagli anni 70 che chiunque può chiedere la dichiarazione dei redditi di chiunque altra persona, semplicemente chiedendo al Comune di residenza. Come mai questa crociata online?
    Che senso ha?

  416. Pietro Leonaccio (pieroleone)

    SIG. BEPPE GRILLO,
    Scusi se glielo dico..Ma con 4milioni di euro all’anno cosa se ne fà??
    Sta proggettando la macchina elettrica GRATIS PER TUTTI…Il wifi GRATIS PER LE TELEFONATE di tutti gli ITALIANI..IL VAPORE ACQUEO AL POSTO DELLA BENZINA.. OPPURE STA ORGANIZZANDO UNA SERIE
    DI V-DAY per il pagamento delle bollette degli italiani che davvero non arrivano a fine mese ??
    MAHHH..
    La Pianti, PER FAVORE, anche lei fa parte dellA “CASTA” e usa il popolo per i suoi comodi allo stesso ED identico modo dei POLITICI che lei tanto bistratta..!!

    Dica a tutti i suoi ammirati che quello che fà è solo spettacolo,sarà almeno più credibile..

    Alla fine mi dispiace dirle queste cose, perchè mi stava pure simpatico!

  417. Enrico Mura

    Questa volta caro Beppe hai proprio sbagliato a scagliarti contro la mossa di Visco. Certo la sua sarà stata una vendetta contro molti, ma conoscere il reddito (dichiarato) dei contribuenti è un grande atto di Democrazia (con la D maiuscola, non come molte stronzate che fanno passare per democratiche), perchè finalmente si potrà sapere chi dichiara (e quindi paga) il reddito effettivo, e chi evade spudoratamente dichiarando clamorosomante il falso. Sappiamo tutti che rapinatori e mafia non aspettano di certo i moduli on line per muoversi contro qualcuno, e i tuoi 4 milioni non mi sembrano scandalosi, anzi, si capisce che tu evidentemente hai dichiarato tutto, fino all’ultimo centesimo. Ora gli evasori cronici potranno essere smascherati e denunciati, da chi li conosce bene, anche se fossero i loro familiari (perchè un parente è meno ladro di un altra persona qualsiasi..?).
    Quindi con questo tuo scagliarti contro Visco hai messo in evidenza una certa coda di paglia, che sinceramente non mi sono ben spiegato, dato che i tuoi 4 milioni (ripeto) non sono una cifra strabiliante come molti vogliono far credere.
    Allora leggiamoci bene questa lista e smascheriamo la rovina d’Italia : i LADRI LEGALIZZATI con cui abbiamo a che fare tutti i giorni. Perchè questa gente ruba a tutti e non solo a qualcuno come i ladri che siamo abituati ad intendere.
    Ciao Beppe, riprenditi da questa fesseria che hai fatto.

  418. Paolo D

    Grillo sono sciocchezze quelle che scrivi. Come se un mafioso avesse problemi a sapere quanto guadagna un imprenditore. Come se chi volesse veramente non potesse comunque avere quelle informazioni. Perché in paese democratici come Norvegia o Finlandia questi dati sono pubblici da anni? E qui quello che alla fine viene spacciato come il paladino della libera informazione è contrario adducendo sciocchezze su mafia ed estorsioni?

  419. Dario Fantozzi

    Caro grillo ti hanno smascherato:predichi bene ma razzoli male. Fin quando si deve sapere le condanne e gli stipendi dei politici scendi in piazza, per un parlamento pulito. A me sembra una cosa quasi perfetta se non fosse che sono le sole dichiarazione dei redditi, ciò che non dichiaro non compare.La ritengo una delle poche cose democratiche:chi non ha niente come me non deve temere niente almeno. Quelli come te si invece.Ormai l’hanno capito anche i bambini che te appartiene alla stessa medaglia con molte faccie.Uno come te che dichiara 8 miliardi l’anno ha molto da perdere.Non eri anche te per la trasparenza? Sei un bugiardo e basta ti prendi 40 euri per uno spettacolo che ormai non fa più nemmeno ridere.Sei diventato moda ormai beppe, lascia perdere sta argomenti:che sembri il meno adatto a trattarli Di sicuro avrai la villa come Berlusconi in Sardegna:condonata,ci andrai col barcone dalla Liguria 1000 euri di gasolio e tac
    Quanti soldi ti han dato è?Guarda che si fa presto a far 2+2 amico di Ricci: il problema non sono i politici e te lo sai perchè gli aiuti se non fosse per te col cazzo che berlusconi sarebbe al governo; e col cazzo la gente non andava a votare imbecille di merda.Sai che se ti becco per la strada sudicio di stiaccio con la mi macchina der cazzo a benzina.Il problema è mondiale e secolare:anzi millenario.Era più libero un servo di una domus che un coglione qualunque oggi. Almeno i suoi desideri erano un prodotto della sua mente. Oggi ciò che desideriamo è il prodotto degli industriali come te e delle corporation difese dagli stati.Il fascismo quello vero di Mussolini non aveva neanche scalfito l’identità della gente:oggi il fascismo quello che te fai finta di attaccare,sta uccidendo tutte le culture in nome dell’uman progresso.Vaffanculo te lo dico io. Ti ricordi il tuo meraviglioso v day:non serviva a niente perchè in Italia hanno tolto dai regolamenti parlamentari l’istituto per la presa in considerazione delle leggi popolari.

  420. floriana sesti

    -MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANA!!!! K ATTACCA GRILLO X I 4MILIONI O X IL FATTO CHE è GIUSTO TENERE I DATI ONLINE è SOLO GENTE PAGATA X PORTAR DISCREDITO A GRILLO VERGOGNATEVI!!!! IL VDAY DOVE TUTTI SIETE ANDATI è STATO GRATIS L HA PAGATO LUI COME HA PAGATO PUBBLICITA E LA GENTE XFAR LA MANIFESTAZIONE CHE VERGOGNA!!!!!!!!!!!!! A COSA SIAM ARRIVATI???? AI FILE CON I DATI PERSONALI SU EMULE COSI AI DELINQUENTI LADRI PAZZI E ASSASSINI BASTA CERCARE IN ZONA DOVE ANDARE A SVALIIARE E AMMAZZARE!!!! INVECE DI SCARICARE ANCHE VOI IL FILE DENUNCIATE LA COSA ALLE AUTORITA COMPETENTI COMEHO FATTO IO !

  421. alberto mauro

    per gabriele x: scusa ma i cittadini italiani non hanno il diritto alla trasparenza perchè altrimenti i rumeni vengono a far man bassa di quanto onestamente guadagnato? Sarà compito dello stato provvedere a difenderci!!!
    Poi…se publicando i redditi qualche industriale si vergognerà a girare per strada perchè si presenta in Mercedes al bar dopo aver denunciato meno di un suo operaio che arriva in panda beh…avremo ottenuto qualcosa!! e potremo sperare che per il futuro denuncerà di più…(non tutto, mi raccomando, non sia mai che gli imprenditori debbano patire la fame).
    Un saluto a tutti.

  422. claudio rodini (ismaele)

    sottoscrivo con mucho gusto

  423. Daniele Cortinovis

    Non capisco. Da molti commenti sembra risultare che la ricchezza crei un conflitto di interessi…che i ricchi non possano protestare, manifestare ed esprimere il proprio disprezzo per determinate situazioni..
    Grillo e’ ricco, sai che novita’.
    Ma i soldi non li riceve dalle tasse dei contribuenti….e sono soldi suoi.
    Che c’e’ da inveire tanto contro di lui?? A me non ha mai chiesto un soldo. Ed anche io come lui, resto del parere che quanto guadagno sono cavoli miei e dello stato. Di nessun altro. Ma ovviamente e’ solo un’opinione.

  424. Marco neri

    Caro grillo sei uguale al tuo amico Tonino Nazionale!siete bravi ha flagellare tutti ma quando toccano voi vi infervorate!Fatti dire dal tuo amico chi sono i candidati eletti dell’italia dei valori!!!compreso il mio sindaco Molisano!l’amministrazione degli imbrogli e delle lottizzazioni le piu’ allucinanti!compreso l’onorevole sindaco con capannone abusivo e sequestrato!!!e i cinquecentomila euro regalati all’avvocato(consulente privato del Tonino) a Spese del comune e di noi cittadini!!!
    VERGOGNATEVI SIETE PEGGIO DI CHI CRITICATE!ANZI LE LASCIO ANCHE IO UN BELL’ VAFFANCULO!ANZI DIPIU’ VAFFANCULO AL CUBO!

  425. La Pasionaria

    Caro Beppe,
    la Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita NON HANNO BISOGNO di ricevere quest einformazioni OnLine dall’Agenzia delle Entrate. Sicuramente le ottengono da sempre comunque e mi meraviglia il fatto che tu sostenga il contrario. Caro Beppe, non hai fatto una bella figura: tu che hai sempre sostenuto la trasparenza ed hai messo sul tuo blog le informazioni private di politici ecc. oggi ti incazzi perchè quelcuno pubblica le tue ? Mi hai deluso profondamente.

  426. Giovanni G

    A Genova per anni il Secolo XIX ha pubblicato l’elenco dei cittadini con i redditi più alti della città…….non ci trovo nulla di mostruoso.

  427. Luca .

    io penso solo una cosa che fino a che fino a che qualcuno ruba dei soldi non andremmo mai bene potremmo avere anche tutti i soldi del mondo ma se continuano a rubare non ne avremmo mai lo capite o no e come rattoppare una giacca dopo che la lasciamo sbranare dal cane tutti i giorni non ha sento ….
    ciao

  428. Andrea ceccanti

    C’e’ una legge che regola la pubblicazione dei dati personali e per prima cosa dovremmo vedere se la legge e’ stata rispettata.
    A prescindere da questo pero’ vedere pubblicati su internet i dati di tutti mi sembra un po’ eccessivo se non a fronte di uno scopo ben preciso. Vogliamo pubblicare i dati per combattere l’ evasione fiscale? Benissimo, era l’ ora, ma abbiamo un numero verde e delle procedure per denunciare i contribuenti “sospetti”? Chi dovra’ poi fare le relative indagini, contattare i contribuenti e seguire tutte le pratiche? Mi immagino questo sia un lavoro per la GF, ma questi dati non erano gia’ in loro possesso?
    Grandi manovre come questa hanno un senso se ben organizzate e coordinate, altrimenti rischiamo davvero di fornire GRATUITAMENTE dati utili alla malavita. Non era meglio mettere i dati su internet a pagamento per fornire un servizio utile ad aziende?

  429. Matteo Pari

    Ciao, io ho una agenzia immobiliare
    a cervia.

    Mi rendo conto di quello che accade oggi in Italia nel lavoro di tutti i
    giorni.

    Nella mia zona ci sono molti
    appartamenti in vendita a cervia e la crisi è forte per quanto per fortuna
    per quel che mi riguarda il lavoro no manca.

    Se prima il cliente ci chiedeva di poter visionare un immobile per poi
    valutare l’acquisto, oggi il cliente si siede, si confida, ci racconta di come
    difficilmente arriva a fine mese.

    Le banche sempre piu’ difficilmente rilasciano mutui, danno soldi solo a chi
    già li ha!

    Ormai la risposta : CLIENTE NON IDONEO e’ all’ordine del giorno…le banche
    rispondono cosi.

    Gli affitti sono alle stelle, con quel che si paga per una locazione,
    l’immobile si potrebbe comprare ma se la banca non da i soldi..non tutti possono
    permetterselo.

    Siamo in recessione?

  430. Luca .

    comunque non servono grandi discorsi il fatto in completo è che se gli stati di tutto il mondo non rubassero e le multinazionali non capissero solo il calo del fatturato ci sarebbero soldi per tutto ma essendo un mondo bruttissimo non bastano neanche un universo di soldi fin che rubano a tutti ciaoo

    sicuramente non sarà un gran messaggio ma è la verità

  431. andrea basso

    Stavolta hai toppato Beppe, anche se penso che tu lo abbia fatto con le migliori intenzioni.
    Mostrare i redditi degli italiani fa vedere chi le tasse non le paga (vedi la polemica su Ciarrapico). In Europa è una cosa normale, la traparenza è un ottimo metodo contro l’evasione fiscale.

    Quello che non sopporto però sono le copertine dei giornali, fatte da giornalisti miserabili, che non hanno perso un secondo ad attaccarti mostrando quanto guadagni. Ma che cosa credono, che facendo vedere i tuoi redditi la gente pensi che tutto quello che dici sono bugie e le dici solo per far soldi?
    Se il pensiero è che uno più è ricco più è bugiardo, hanno dato un bel assist per attaccare testa d’asfalto, l’inarrivabile contribuente multimiliardario.

    Tu stesso hai dichirato in molte occasioni di essere uno dei primi contribuenti in Italia, quindi non vedo la notizia. Non ti curar di loro, ma guarda e passa diceva quello. Ciao!

  432. Angela Levi

    Le dichiarazioni dei redditi devono essere pubbliche, ne sono convinta. Trovo però giusto chiederne la consultazione in maniera non anonima.
    Circa il giornalista Forbice sarà egli felice della visibilità che ha ottenuto. Ascolto parzialmente il suo programma tornando a casa in macchina: è noioso, poco interessante e arrogante, leggermente meno peggio della sua abituale ospite Marina Salamon che qualifica “opinionista”. Ascoltarli per credere.

  433. Carlo Guglieri ()

    Oggi, dopo aver letto i commenti giornalistici (per lo più deliranti, potendo definire faziosi i più moderati) ho postato nello spazio predisposto dalla redazione di http://www.libero.it il seguente messaggio.

    Non sono un grillino. Io non sono di nessuno. Chiunque prenda un’iniziativa che condivido per un referendum, do il mio consenso. Si tratti di Grillo, Berlusconi, Veltroni o chiunque altro. Chi non prende queste iniziative non ha a cuore la democrazia; ha paura del giudizio popolare, meglio ignorarlo per poterlo interpretare. Uso “buon senso” ma, quando riscontro opinioni diverse dalla mia, è la prima cosa della quale dubito; e verifico i fatti. Se mi accorgo di aver sbagliato valutazione, cambio opinione. Ora, sull’argomento in oggetto e dopo aver analizzato le farneticazioni giornalistiche, non posso che dare ragione a Grillo. È la GENTE che gli ha consentito certi guadagni. Si può dire lo stesso dei giornalisti? Sarebbe meglio che facessero INCHIESTE SERIE sugli sperperi di denaro pubblico. O su chi trae vantaggio contro sanzioni Europee. Non mi meraviglia che i mass media abbiano scarso seguito. Cercate di fare meglio, meriterete così il reddito che percepite. Come Grillo.

    Contesto, peraltro, l’esternazione di Grillo per quanto attiene la privacy, la riservatezza. Ritengo che la TRASPARENZA, per funzionare e preludere all’espansione di COMPORTAMENTI ONESTI, debba essere quanto più possibile ASSOLUTA e riguardare TUTTI.

  434. Graziano M.

    Qualche giorno fa in questo blog parlavo della importanza di integrazione, sicurezza e cultura che in questo paese sono carenti o completamente assenti .

    Denunciavo anche come fosse possibile che in italia da almeno 10 anni si organizzano corsi per “mediatori interculturali” organizzati dalla Regioni con fondi europei , ma la figura del mediatore interculturare NON era riconosciuta (!).
    In pratica in Italia sono stati organizzati centinaia di corsi per mediatori interculturali , ma la figura del mediatore interculturale non era stata MAI riconosciuta (!).

    Almeno fino al 26 !
    Leggete un pò qui

    http://www.regione.lazio.it/web2/main/sala_stampa/news_dettaglio.php?id=2620

    I casi sono due , o qualcuno della Regione Lazio ha letto questo Blog e si è preoccupato di tutti i soldi dell’unione europea sprecati negli ultimi anni, lasciando tra l’altro gli immigrati liberi di entrare in italia senza alcun tipo di integrazione.

    Oppure avranno detto , o ora (a qualche giorno dalla formazione governo) o mai più .

    Cari signori della Regione Lazio , troppo tardi , troppo tardi . Quello che avete deciso il 26 andava deciso molti anni fa.

  435. Gaetano Ferrieri

    Bene hanno vinto!!!!!!
    Noi rimaniamo i Sudditi…..paghiamo e paghiamo…

    Le segreterie dei Partiti hanno deciso gli Eletti “LA CASTA”, ora stiamogli
    con il fiato al collo…..e facciamo che effettuino leggi a tutela di noi
    CITTADINI.

    1° RIDUZIONE AL 50% DEGLI STIPENDI DEI
    PARLAMENTARI E VIA TUTTI I BENEFIT ANCHE AGLI
    EX
    2° ELIMINAZIONE DELLE PROVINCE,OSSIA DEI
    CONSIGLI PROVINCIALI,COSTITUZIONE DI
    ASSOCIAZIONI FRA PICCOLI COMUNI
    3° AUMENTO DELLE PENSIONI MINIME E ADEGUAMENTO
    DEGLI STIPENDI AL COSTO DELLA VITA
    4° CONTROLLO DELLE CASSE DEI SINDACATI E DEI
    PARTITI CON ELIMINAZIONE CONTRIBUTI STATALI E
    CONTROLLO DEI CONTI ECONOMICI NEL MONDO
    SPORTIVO
    5° ELIMINAZIONE CONTRIBUTI ALLA STAMPA E
    RADIOTELEVISIONE SIA PUBBLICA CHE PRIVATA
    6° RIDUZIONE E CONTROLLO DEI CDA PUBBLICI (SOLO
    MANAGER CAPACI TRAMITE CONCORSO PUBBLICO)
    7° TUTELA DEI MINORI
    8° SICUREZZA AI CITTADINI CON FINANZIAMENTI
    COSPIQUI ALLE FORZE DI POLIZIA
    9° FINANZIAMENTI ALLE FAMIGLIE E GIOVANI COPPIE
    ECC.ECC.

    Gaetano Ferrieri
    331 6181341
    ferrieri.gaetano@libero.it
    via Bissolati 6 Mestre 30172 Venezia.

    Al Centro del Cittadino,
    per riportare il Cittadino al Centro del Sistema.

    Amici fondiamo Comitati Cittadini in tutt’Italia…..

    Chi sono?????
    Mi sono sempre attivato contro il Sistema tangentizio,ho denunciato e fatto
    arrestare chi commetteva illeciti amministrativi (dalle aziende statali
    alle banche,dagli enti locali alle municipalizzate),conosco perfettamente
    la macchina pubblica,ho bloccato progetti di costruzione senza controllo di
    100 termovalorizzatori,ho creato un progetto di controllo nazionale sulle
    false fatturazioni/sponsorizzazioni delle Associazioni sportive aderenti al
    CONI……,ho sempre aiutato i più deboli,i potenti hanno sempre cercato di
    eliminarmi, ma sono sempre in piedi…attendo altri amici per cambiare
    assieme questo sistema e ridare credibilità alle istituzioni.”

    ATTENDO PERSONE PER RICOSTRUIRE LA NOSTRA DEMOCRAZIA

  436. Giovanni M.

    Beppe

    credo che tu ora non abbia altra scelta se non dire da dove arrivino quei 4 milioni di reddito

    Giovanni

  437. Pierfrancesco Loi

    Ho letto su alcuni siti internet che la dichiarazione del reddito di Beppe Grillo ha suscitato non poche perplessita’ riguardo alla sua persona ed alle sue idee. Ora io mi domando una cosa: non credo che ci sia bisogno dell’agenzia delle entrate per immaginare quale sia il reddito di testa d’asfalto. Perche’ al momento di votare oltre la meta’ degli Italiani non ha pensato a questo? Perche’ uno degli uomini piu’ ricchi del mondo siede a Palazzo Chigi in maniera indegna con oltre il 50% dei consensi in Italia e chi invece porta avanti delle idee (cosa che in Italia non accadeva da 50 anni) dev’essere mediaticamente processato solo perche’ il suo reddito e’ alto? Quindi: chi prima seguiva le idee di Beppe Grillo, ora non deve piu’ seguirle solo per il suo reddito? Suvvia… Chi fa questo merita davvero di essere governato dallo psiconano e merita davvero quest’Italia dei politicanti e degli industrialotti arricchiti. Vai Beppe! Io sono con te!

  438. Nicola S.

    Che i dati restino pubblici invece. Chi vuol sapere (Mafia, Ndrangheta, Camorra) SA COMUNQUE… Invece conoscere il reddito degli altri ti può aiutare a capire che quello con lo Yacht non paga le tasse. Che tutto si sappia di tutti! Oggi la privacy serve principalmente ai mafiosi… Che sappiano pure quanto guadagno, visto che lavoro onestamente. Sapere quanto guadagna uno o l’altro non incrementerà le rapine in villa o i sequestri. Chi è onesto non imbraccerà mai un’arma per rapinare o sequestrare. In Italia fortunatamente sono di più gli onesti. Io voglio andare dal’ dentista che dichiara, onestamente, di più… e non da quello che dichiara 12mila euro all’anno!

  439. Gaetano Ferrieri

    La Politica deve essere una Missione Sociale a difesa di tutti i Cittadini
    per le Pari Opportunità.Purtroppo in Italia è utopia,i grandi potentati non
    ti permettono di operare a difesa del popolo,il quale per loro deve vivere
    senza Democrazia.
    Perfino i Partiti tutti hanno tolto a noi la possibilità di eleggere i
    Nostri Rappresentanti,ebbene noi Italiani veniamo valutati come emeriti
    poltroni che non hanno il coraggio di ribellarsi a questo sistema.
    Hanno radoppiato i prezzi con la scusa dell’€uro,
    stanno indebitando tutti perfino i vecchietti con la cessione del 5°
    stipendio e/o pensione.
    Le case sono radoppiate di prezzo indebitando le nuove copie per 35 anni.
    Se hai soldi sei curato,una visita medica è arrivata a costare perfino
    300,00 € anche in nero,mentre i direttori generali ASL beccano 300mila € di
    stipendio annuo.
    La luce,l’acqua,il gas viene gestito in monopolio garantito dallo Stato e
    noi soccombiamo e paghiamo due volte; la prima economicamente e la seconda
    con la Salute.
    Non occorrono grandi progetti per riportare il tutto alla difesa dei
    cittadini,basta la volontà di decidere che essere politico è una Missione a
    tutela della Società.
    Vivere in mezzo la gente,vivere il quotidiano,fa capire che l’Italia è
    malata e il medico che può guarirla,è l’Uomo che ha i Valori della
    Solidarietà,Equità e eguaglianza,le Pari Opportunità.
    Da anni cerco di proporre uno sportello sociale per il cittadino ,da vari
    anni ho proposto progetti di trasparenza fiscale a tutto il mondo
    associativo e sportivo,da vari anni chiedo l’abbattimento del 50% degli
    stipendi ai Parlamentari,l’eliminazione degli incarichi ai politici sui cda
    pubblici,l’incompatibilità di più incarichi nelle P.A. e nelle
    Municipalizzate.

    Il Politico che vuole cambiare questo sistema risponda ,io Ci sono a
    disposizione gratuita
    Gaetano Ferrieri.

    3316081341 ferrieri.gaetano@libero.it

  440. Antonio B

    La legge attuale afferma che le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche, ma anche che l’accesso ai dati deve essere regolato.

    La legge 17/2005 recita all’art 16:

    “ART. 24. (Esclusione dal diritto di accesso). – 1. Il diritto di accesso è escluso:

    d) quando i documenti riguardino la vita privata o la riservatezza di persone fisiche, persone giuridiche, gruppi, imprese e associazioni, con particolare riferimento agli interessi epistolare,
    sanitario, professionale, finanziario, industriale e commerciale di cui siano in concreto titolari,
    ancorché i relativi dati siano forniti all’amministrazione dagli stessi soggetti cui si riferiscono;

    Ovvero, la curiosità non è un buon motivo per voler conoscere i redditi delle persone.
    E mi pare più che giusto.

    Io non sono un giornalista, se facessi il giornalista però cercherei di documentarmi con precisione su alcune affermazioni ricorrenti. Si sostiene che negli USA si possono trovare su internet le dichiarazioni dei redditi. Siamo sicuri che ciò corrisponda a verità?

    Ho trovato questo articolo:

    “Usa. Impugnata la normativa sulla vendita dei dati
    (Washington Post, 7 novembre)
    I timori per la diffusa accessibilità di informazioni personali hanno
    spinto il Congresso a prendere provvedimenti che hanno riscosso il plauso
    dei sostenitori della privacy. La Federal Trade Commission ha seguito
    l’esempio emanando in primavera un regolamento in base al quale ogni
    informazione raccolta da istituzioni finanziarie costituisce un “dato
    finanziario”, soggetto pertanto alle salvaguardie di legge in materia di
    privacy. ….

    L’articolo completo sul sito del garante:
    http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=45972

    Si dice esplicitamente nel pezzo che i “dati finanziari” sono coperti da privacy. A questo punto chiedo: Qualcuno sa se esiste un sito negli Stati Uniti con gli elenchi delle persone e dei relativi redditi? Ma non per sentito dire… se esiste, sarebbe gradito l’indirizzo preciso. E negli altri paesi?

  441. Luigi Ortelli

    Ero ad ammirarti a Torino Beppe , io e molti altri con la bocca aperta colmi di stupore….Ho visto la piazza Beppe e io come le 100000 persone sappiamo l’enorme euforia mista ad orgoglio che ci ha accompagnato per 4 ore e mezza…
    Non c’e’ l’hanno fatta Grillo , i nostri nemici volevano screditarCi , gia’ perche’ con te ci siamo Noi , noi che invece contiamo su di TE!!!!
    Per me puoi guadagnare anche 4 miliardi all’anno , e sai perche’ ?
    Perchè oltre a guadagnarli onestamente te li meriteresti tutti…….ma come ci scandalizziamo se uno di noi perche’ tu sei uno di noi , guadagna soldi onestamente dicendo la verita’…..e non condanniamo invece chi ce li sottrae giorno per giorno….io proprio non vi capisco…
    SONO CON TE BEPPE , il mio nome e’ quello pubblicato vivo a Saluzzo (CN) , e non ho problemi ad esporre la mia opinione.
    UN ABBRACCIO LUIGI ORTELLI

  442. dino s.

    Finalmente con questo post saranno smascherati tutti i marxisti sfigati che si nascondono nei meetup… come Stefano R…. Che cazzo ne sai tu di cosa significa fare azienda al sud senza aiuti dello stato…e abbandonati al proprio destino… ma quale sfruttamento?? è colpa dell’imprenditore se su 1600 eu di busta paga “lorda” 400 se li fotte lo stato ed il resto al lavoratore…?? VIA I MARXISTI DAI MEETUP… SONO DEGLI SFIGATI E TUTTO QUELLO CHE TOCCANO DIVENTA MERDA!!! (vedi diliberto ebertinotti) GRAZIE BEPPE!!!! ANCORA UNA VOLTA GRAZIE x una BATTAGLIA DI CIVILTà! un tuo fan

    1. Stefano Viola

      “400 se li fotte lo Stato…”
      Lo Stato! Quest’entità indefinita e trascendente…
      Guarda, è anche grazie a quelli come te che noi marxisti – sfigati! – troviamo forza per andare avanti.
      Cordiali saluti.

  443. Francesco M.

    questa polemica è chiaramente la dimostrazione che il 25 aprile abbiamo toccato un ingranaggio che non andava violato, che era sempre celato dietro la nebbia della disinformazione…ma dico…alzi la mano chi ha mai pensato che Grillo guadagnasse 20000 euro l’anno! E’ ovvio che uno come lui guadagna tanto, almeno lui lo fa PORTANDO AVANTI DELLE BATTAGLIE SACROSANTE, in un Paese che sta andando allo sfascio… altro che giocare a pallone o andare in tv a parlare di gossip come fanno tanti che guadagnano quanto lui (e poi chissà se lo dichiarano)…

    Chissà perchè nessun tg ha messo in risalto quanto guadagna Apicella tanto per fare un esempio…o tutte quelle che fanno dei calendari, o ancora i vincitori di Grande Fratello e Isola dei Famosi, che prendono migliaia di euro solo per farsi vedere mezzora in discoteca…quella è la gente che prende soldi a palate per niente, altro che Grillo…

  444. Luigi Nicolai

    GRILLO aveva già dichiarato PUBBLICAMENTE di essere il primo contribuente di Genova.
    Quindi NESSUNA MERAVIGLIA E NESSUNA NOVITA’ se si tratta di un reddito consistente.

    Chi lo accusa perché “guadagna troppo” dovrebbe riflettere su alcuni punti:

    1) si deve SEMMAI vergognare chi dichiara POCO oppure NULLA.

    2) dichiarare 4 milioni significa doverne pagare quasi due di tasse! Resta pur sempre una bella cifra. Attenzione però: gli artisti, che vivono di spettacolo, non hanno un reddito garantito a vita: il loro successo può aumentare e diminuire facilmente, o addirittura azzerarsi se la fortuna volta le spalle.

    3) Inoltre, a professionisti e artisti, non è consentito DETRARRE LE SPESE, se non in misura minima.

    4) Un artista può facilmente ELUDERE i propri guadagni, mi sembra invece che Grillo dichiari il suo reddito, presumibilmente, fino all’ultimo centesimo, pur essendo molto critico verso il regime che ci governa.
    Una coerenza ed una moralità veramente rare.

    1. Alessandro G.

      4 milioni di euro sono una cifra che UNO CHE DICE LE COSE CHE DICE GRILLO NON DOVREBBE GUADAGNARE. Cosa cazzo ne sa dei precari uno che guadagna 4 milioni di euro?Niente!Io ho sempre sostenuto Grillo,sempre.Sono stato a firmare per il referendum,perché credevo fosse giusto farlo,e lo rifarei ancora!Purtroppo i 4 milioni hanno un peso,un peso enorme.Non si possono cancellare o far finta che non ci siano.Sono quintali di euro!Mi dispiace beppe,lo dico davvero,ma stavolta sei indifendibile.Credo proprio che qualche spiegazione tu ce la debba proprio perché,nonostante i 4 milioni,TU, SENZA DI NOI, NON SEI NESSUNO! Io esigo spiegazioni sull’ancora oggi incomprensibile post “LA COLONNA INFAME”!L’hai scritto tu o il tuo avvocato???Parla Beppe!

    2. Asvel Ode

      che tristezza…finalmente una singola azione forte d’evoluzione memetica da parte del ministero dell’economia e tutti a sputargli addosso…la violazione della privacy avviene nel momento in cui un’azienda web venda a terze parti i miei dati personali,le mie affezioni circa questo o quel quid commerciale esplicitate da un sondaggio truffa,quando sono costretto ad accettare diktat succitati per poter accedere ad un preciso software/hardware,il tutto a vantaggio delle corporation pro-soldi da elargire al cda,non allo Stato,cioè il Popolo,NOI,ossia ME stesso…Coi dati pubblicati,è possibile D-E-N-U-N-C-I-A-R-E il conoscente/datore di lavoro/collega/vicino di casa/CHIUNQUE EVADA LE TASSE…
      Valnetino Rossi ha evaso per anni quasi 200 milioni di euro…con quei soldi potevamo(se avessimo avuto politici COMPETENTI)acquistare i Thor per risolvere a livello NAZIONALE il problema dei rifiuti urbani,demolendo contemporaneamente il rapporto a delinquere fra salute ed inceneritori,tra lo sport ‘esente’ dalla legge civile e penale dei possessori di inceneritori stessi(vedi moratti e la sua BELLISSIMA ricapitalizzazione annuale dell’Internazionale coi 150 milioni di euro eppiù che prende dall’ENI attraverso le nostre bollette di luce e gas…vi chiedete MAI perchè l’enel voglia che firmiate ORA contratti con essa,anzichè aspettare la concorrenza?Aspetterete davvero che Grillo vi dica queste cose,QUANDO SARA’ TARDI per cambiarle,il tutto alla modica cifra di 40-50 eppiù euro a spettacolo?^______^)
      Avete FINALMENTE uno strumento(fra i tanti possibili,c’è ancora molto da fare,ma è un INIZIO QUESTO)con cui combattere l’evasione fiscale senza dover stare qui a menarla attaccando la pippa xchè va tutto a rotoli,e che fa il SOMMO poeta della lamentela?
      DICE NO ALLA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY?!
      Kiederò a CHOMSKY la prox volta che lo vedo,se ti autorizza a chiedere CENTINAIA DI EURO a serata x dire cose che,a tua detta,se nn le dici tu non ci crediamo ^_____^ x 4 milioni di euro eppiù

  445. antonio b.

    Scusate ma 80.000 lire x sentire dire solo cose brutte anche se in maniera simpatica sono troppe grillo dovrebbe dimezzare i prezzi per dare x primo il buon esempio.
    e poi a voi sembra giusto che x parlare 2 ore uno guadagni oltre 8 miliardi l’anno?

  446. ACHILLE FABBRI

    Di tante battaglie condivisibili, la netta ed eclatante presa di posizione contraria sulle dichiarazioni dei redditi on line non la condivido.
    La trasparenza è un diritto di ciascun cittadino.
    Chi paga le tasse non ha nulla da temere dall’opinione pubblica,chi non le paga dovrà forse temere gli accertamenti del fisco.
    Più trasparenza.
    Magari fossero on line anche gli atti e la tempistica che consentono le scarcerazioni per decorrenza dei termini,in modo tale che vi sia una opinione pubblica più informata.
    Ogni opinione è comunque la migliore in quanto ciascuno di noi ha una sua verità.

  447. Alessandro G.

    Beppe,hai fatto un’altra delle tue solite cavolate!Tu sei sempre stato il primo a dire che grazie alla rete ognuno è costretto ad essere una persona per bene altrimenti vieni sputtanato!In questo caso,se io vedo il mio vicino che guida un suv e poi dichiara al fisco 15.000 euro l’anno,io vado dalla guardia di finanza e segnalo il tutto.Da te non mi sarei mai aspettato che fossi contrario a un simile ATTO DI TRASPARENZA!Le email al ministro Tremonti scrivitele da solo!

  448. Gio My

    Beppe

    credo che adesso non ci sia altro modo di difenderti se non dire da dove vengono i 4 milioni di reddito
    (spero non dai V Day…)

    Giò

  449. antonio b.

    Scusate ma 80.000 lire x sentire dire solo cose brutte anche se in maniera simpatica sono troppe grillo dovrebbe dimezzare i prezzi per dare x primo il buon esempio.

  450. amedeo m

    sbagliato il commento di grillo a caldo, la trasparenza non è mai abbastanza, altrimenti corriamo il rischio di essere ipocriti come coloro che noi aborriamo. sono i nostri politici a vedere, secondo convenienza, il lato negativo delle cose per motivare la loro contrarietà.
    beppe non fare anche tu lo stesso errore.
    comunque non mi scandalizzo per i 4 e rotti milioni di grillo, quantomeno ci paga le tasse.
    grazie

  451. Franco Barbuto

    Caro Grillo,
    sono profondamente deluso dalla sua presa di posizione contro la pubblicazione in rete dei redditi dichiarati dai contribuenti italiani (fra i quali, com’è noto, molti sono gli evasori fiscali). Credevo fino all’altro giorno che lei fosse un paladino della trasparenza, specie in un campo in cui si misura la lealtà dei cittadini italiani verso lo Stato. Evidentemente mi sbagliavo, oppure, molto più probabilmente, lei è un sostenitore della trasparenza a condizione che questa non la riguardi personalmente. Mi dispiace tanto, ma la devo salutare con un molto sentito e cordiale VAFFANCULO!

    Suo Franco Barbuto.

  452. Lara Pancella

    EFFETTO BOOMERANG!! SPERO DI NON ESSERE UNA TRA POCHI:
    DOPO QUANTO LETTO DA GIORNALI D’INFORMAZIONE E/O FAC SIMILE HO DECISO CHE VOTERò, APPOGGERò E DIFFONDERò LE IDEE DI BEPPE….
    LARA

  453. Luca B.

    ECCOCI QUA’! Caro il mio Beppe alla fine ci sei caduto. Fai tanto il flagellatore di tutti ma SEI ESATTAMENTE COME TUTTI GLI ALTRI.

    Io per esempio ho scoperto che il mio architetto, MILIONARIO, che adesso sta costruendo con la sua ditta 20 villini in toscana vista mare, nel 2005 ha dichiarato 7.000 miseri euri.

    Sotto la soglia di povertà: niente ticket, scuole gratis, forse anche assegni di sussitenza.

    Sai che faccio? Lo denuncio al fisco. Viva Visco, evasori a morte!

    CONTRIBUENTE INCAZZATITSSIMO

    P.S. Non riesco a capire quale morale persegui: Finché le porcate le fanno gli altri, giù frustate. Se sfiorano i tuoi interessi, però, chiedi di essere protetto: già lo sapevamo che eri milionario, cosa credi? Che c’abbiamo l’anello al naso? Al limite, come tutti i dipendenti ce l’abbiamo in quel posto…

  454. Valentina Mariotti

    questa “pubblicazione” di redditi è stata sicuramente pilotata per far vedere quanto guadagna il sig.r Grillo…contando sul fatto che gli italiani reagiscano per invidia (perché siamo fatti così) e svilizzino il lavoro informativo del contribuente Grillo.
    A parte ciò non credo che i ladri abbiano bisogno di consultare la colonna infame per stabilire i loro colpi…
    evitando le ulteriori info (cioé l’indirizzo dell’abitazione, i soldi spese per spese mediche etc..etc.)io non ci vedo niente di male nel poter sapere il reddito di un altro cittadino italiano..a patto che chi consulti si manifesti e non mantenga l’anonimato.
    Ad es. nei paesi scandinavi (dove credo siate d’accordo regna la civiltà sociale migliore in Europa),se Tizio manda un sms di richiesta per spere quanto guadagna Caio lo stato gli risponde fornendogli il dato..Tizio però deve presentarsi in quanto Tizio per farlo….
    Ovviamente non può sapere niente di più sulla vita di Caio…non credo sia una grave lesione della privacy.

  455. Roberto F.

    Lungi da me l’idea di scagliarmi contro chi la pensa esattamente come me .. però c’è un però … da dove vengono i tuoi redditi oltre che dalle serate?? 4 miolioni di euro (ex 8.000.000.000 di vecchie lire) sono tanti soldoni … io ho un reddito dignitoso di 35.000 euro lordi che permettono a me a mia moglie (che non lavora) e ai miei 3 figli di vivere e di non privarsi di nulla … che senso ha guadagnare 120 volte più di una famiglia che vive tranquilla ??? perchè nel mondo ci sono queste disparità ??

  456. Antonio Leonforte

    Caro Grillo, ho sempre avuto simpatia per te, ma con questo post mi sei crollato. Non vedo *alcun* problema nella pubblicazione dei redditi, e non credo davvero che la delinquenza ne abbia bisogno per sapere chi rapinare, tant’è che molti dei rapiti sono poi risultati praticamente ignori al fisco.

  457. samuele taibi

    Io un giorno prenderei la televisione che ho in casa e la butterei nella spazzatura(cercando un apposito posto dove possa essere reciclata). Immagino che risalto possa dare questo gesto se sono 500.000 persone che lo fanno nello stesso giorno.
    Chissà poi il governo darà dei fondi per metterti la televione in casa e ricominciare il giochetto.
    Una buona giornata ai visitatori

  458. Stefano R

    Sei quello che si lamentava della casta, dei condannati, di chi è attaccato al vile denaro…ma tu sei condannato e hai redditi per oltre 4 milioni di euro..e poi organizzi i V DAY e chiedi alla gente contributi!…

    un bel V*ff* a te

    1. dino s.

      Finalmente con questo post saranno smascherati tutti i marxisti sfigati che si nascondono nei meetup… come Stefano R…. Che cazzo ne sai tu di cosa significa fare azienda al sud senza aiuti dello stato… quale sfruttamento?? è colpa dell’imprenditore se su 1600 eu di busta paga “lorda” 400 se li fotte lo stato ed il resto al lavoratore…?? VIA I MARXISTI DAI MEETUP… SONO DEGLI SFIGATI E TUTTO QUELLO CHE TOCCANO DIVENTA MERDA!!! GRAZIE BEPPE!!!! ANCORA UNA VOLTA GRAZIE!!

    2. dino s.

      Finalmente con questo post saranno smascherati tutti i marxisti sfigati che si nascondono nei meetup… come Stefano R…. Che cazzo ne sai tu di cosa significa fare azienda al sud senza aiuti dello stato… quale sfruttamento?? è colpa dell’imprenditore se su 1600 eu di busta paga “lorda” 400 se li fotte lo stato ed il resto al lavoratore…?? VIA I MARXISTI DAI MEETUP… SONO DEGLI SFIGATI E TUTTO QUELLO CHE TOCCANO DIVENTA MERDA!!! GRAZIE BEPPE!!!! ANCORA UNA VOLTA GRAZIE!! E poi xkè una persona si deve vergognare di quanto guadagna onestamente… SI DEVONO VERGOGNARE I CAZZACARNA ROSSI DEI CENTRI SOCIALI….

  459. Davide N

    Grillo, potrei sbagliare ma a me sembra che ti sei smascherato da solo con questo post.
    Altro che legge voluta da mafia e confindustria, questa è una legge CONTRO la mafia e CONTRO la confindustria, che smaschera gli intrecci tra politica ed affari, facilita le ricerche sui “conflitti di interesse”, e aiuta i lavoratori a capire se il proprio datore sta mentendo sui fatturati della propria azienda (e dunque sulla necessità dello sfruttamento).

    Vederti sbraitare assieme ai padroni contro questo provvedimento, con il tuo solito tono demagogico (hai addirittura scritto: “Gli è stato suggerito dalla Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita”, affermazione che non ha proprio senso logico) mi conferma ancora una volta la tua mala fede.

    Sono felice che per la prima volta il popolo dei meet-up inizi a rendersi conto della tua natura, signor giullare di corte di Britannia, Casaleggio e Tecnocrazia.

    Rimpiango Enrico Berlinguer, che avrebbe ben saputo come trattarti e smascherarti pubblicamente, altro che le strizzatine d’occhio di Veltroni e Di Pietro.
    Vergognati, 4 milioni di euro l’anno.

  460. Salvatore Sammarco

    Cari lettori, l’italia è marcia, i nostri parlamentari, tranne unpaio di eccezioni, di noi se ne fregano, mangiano e bevono alla faccia nostra.
    Adesso tocca a noi reagire, mandarli tutti a cacare, e a fanculo.
    Io sono un precario, e ho sentito che per berlusconi il problema non esiste, se ne frega certo lui non ha il problema di pagare l’affitto.
    Con i soldi che ha, può vivere a vita da gran re,
    e assicurare ai suoi figli un futuro roseo.
    Noi invece siamo costretti a lavorare, per sopravivere, e siamo fortunati che all’età di novanta anni siamo proprietari di una piccola casa.
    Personalmente, sono stufo, di tutta la politica, mi ha aspettavo che alle scorse elezioni nessuno andasse a votare, in alternativa che tutti andassero a montecitorio a protestare.
    I governi si alternano, ma nessuno fa niente.
    La SICUREZZA è uno schifo, purtroppo stiamo arrivando nella situazione, che forse è meglio autodifendersi.a PADOVA UN UOMO, che aveva violentato una ragazza, è stato scarcerato per un errore burocratico, e adesso è libero di delinquere.
    Il governo elargisce somme di denaro ai QUOTIDIANI, mentre per il popolo e sempre al verde, vaffanculo, se ne fregano.
    La situazione è molto grave specialmente al sud, la gente onesta, che non abita sicuramente a
    “Montecitorio” e stanca speriamo, lo spero veramente che non scoppi qualcosa di grosso.
    I nostri Parlamentari, per la metà indagati, che vadano in pensione, e lascino spazio ai giovani onesti.
    La gente muore nelle fabbriche, e nessuno fa niente, dove sono gli Ispettori addetti al controllo, perchè non vanno a multare le aziende in difetto?
    Io lo so! sono tutti d’accordo, hanno creato un loro sistema di rete per fregarci, e farci restare nella disinformazione.
    Beppe forse occorono,di nuovo i mille di GIUSEPPE ma questa volta non serve andare a Marsala, ma a Palazzo Madama
    BERLUSCONI AIUA SOLO SE STESSO
    LA LEGA VUOL DIVIDERE L’ITALIA
    ALLEANZA NAZIONALE SI è RIPRESA LA CAPITALE
    E NOI SIAMO NELLA MER

  461. Samantha Cassetta

    Giusto pubblicare i redditi…è segno di trasparenza in una democrazia chevoglia ancora chiamarsi tale, sbagliato l’attacco a grillo, che almeno sappiamo che è onesto….

  462. angelo conti

    mi sembra che come al solito si faccia disinformazione…
    nei servizi dei tg si prendono solo alcuni commenti che appaiono qui sul blog!! (chissà se metteranno anche il mio)??
    si dice che i “grillini” mandino a quel paese beppe…ma a me non pare sia proprio così.
    e per cosa??? perchè guadagna 4 milioni di euro?? e dov’è il problema?? almeno li dichiara al fisco!!
    questa è una lista di chi paga le tasse!! sapere che il sig. beppe grillo dichiara tale cifra, molto più di altre persone note che nell’immaginario collettivo “dovrebbero” dichiarare di più, fa onore a grillo….
    perchè queste cose non le dice nessuno? perchè come al solito si dice ciò che più fa comodo??
    non sono uno che ha partecipato ai vday, ma ne condivido i principi, sia del primo che del secondo vday. volenti o nolenti beppe grillo ha scosso l’opinione pubblica e il mondo politico italiano….

  463. Stefano De Santis

    Ma cosè tutta questa indignazione per la pubblicazione dei rediti degli italiani?
    Non parlavamo di libera informazione”?
    Oppure l’informazione deve riguardare solo le persone più in vista?
    Non ci trovo proprio niente di immorale o di così pericoloso. Pensate davvero che la criminalità organizzata vada a vedere all’agenzia delle entrate quanto guadagna un imprenditore prima di rapirlo?
    Invece la trovo un’iniziativa molto utile ed interessante. Interessante per un lavoratore andare a vedere quanto guadagna il suo datore di lavoro, verificare quanto si mette in tasca costui e quale quota miserevole resta nel salario di chi lavora. Oppure verificare che il suo datore di lavoro risulta povero perchè non paga le tasse…

    E poi in base all’art. 66bis del Dpr 633 del 72 ed all’art. 69 del Dpr 600 del 73 questi elenchi sono pubblici e chiuque li può consultare.

  464. Samantha Cassetta

    Caro Beppe, non capisco la tua indignazione, e permettimi di dirti che non ha molto senso, poichè vogliamo trasparenza, la chiediamo a gran voce da anni, ed ora che per un attimo l’abbiamo avuta, ti arrabbi??? La mafia o la camorra lo sanno già quanto guadagnate, infatti mica ricattano noi poveri operai o semplici impiegati statali…dai Beppe, non dire ste cose che non hanno senso, la democrazia è anche trasparenza degli atti……

  465. alessandro piscopo

    Non sono riuscito a leggere tutti i commenti al post di Grillo, perché il mio browser non visualizza correttamente la pagina, perciò potrei anche ripetere qualcosa di già detto.
    Mi sembra però che nel suo intervento ci sia un pò di ingenuità: al contrario di quanto lui creda, la criminalità organizzata è moooolto più efficiente dello stato, e credo che sappia bene chi è ricco e chi non lo è, chi potrebbe essere appetibile vittima di estorsioni e chi invece è un “poveraccio”. Vivo a Palermo e chiunque venga dalla mia stessa città potrebbe confermare che non mi sto inventando niente. Cos’è, la tanto invocata trasparenza USA va lodata soltanto quando non ci tocca personalmente?

  466. Daniele Gasbarro

    Ebbene, MEA CULPA, ritiro ciò che ho dichiarato nel precedente commento..

    Ripensando bene a cosa significhi far sapere a TUTTI qual’è il mio reddito (dichiarato) mi sono reso conto che, in effetti, SIAMO IN ITALIA, e che quindi la cosa NON è un bene!

    Faccio un esempio molto terra terra.. facciamo finta che io sia un IDRAULICO.. e facciamo finta che io sia DISONESTO..
    Ricevo una chiamata, mi segno indirizzo, nome e cognome del cliente.. faccio una RICERCHINA, vedo quanto guadagna.. faccio il mio lavoro ed invece di sparare un PREZZO STANDARD, gli faccio un PREZZO PERSONALIZZATO!!!!!

    Tenendo conto di quanto può permettersi di pagare un mio servigio..

    Ebbene, in un paese NORMALE, questa misura sarebbe più che accettabile.. ma essendo noi in ITALIA, NON POSSIAMO PERMETTERE CHE QUESTI DATI RESTINO A DISPOSIZIONE DI CANI E PORCI!!!!!

    L’ITALIA è un PAESE DI FURBI, NON di ONESTI!!!!

    La caccia alle streghe sarebbe un buon deterrente contro l’evasione fiscale.. ma a questo prezzo.. PROPRIO NO!!!!

    VAFFANCULO!!!!!

    1. Angelo C.

      Caspita….non ci avevo pensato….hai pienamente ragione. Anch’io ero dell’idea che la pubblicazione delle nostre dichiarazioni dei redditi fosse una cosa normale, che non ci potesse essere alcun problema….ma ora mi ci fai pensare…..caspita….

  467. Stephan Pfeffer

    Ma dov’è il problema? non capisco, sportivi, politici, personaggi tv e del cinema ecc…guadagnano come grillo e anche di +, eppure dubito che sul sito di qualcuno di loro si ritrovano scritto critiche ai loro stipendi, ve lo immaginate un milanista che scrive a kaka che è uno stronzo perchè guadagna milioni di euro,eppure kaka è ambasciatore unicef se non sbaglio che non vuol dire che tiri fuori i dindi per i bambini,è + un fatto di immagine…e poi voglio dire grillo vende libri,dvd,avrà guadagni dai click sul sito come migliaia di altre persone, perchè non è solo il suo sito che guadagna così, e poi cazzo bello il v day col palco, con i tecnici del suono, delle luci, la musica, la security, le autorizzazioni, la siae, i maxi schermi ecc, vi siete divertiti, tutto bello organizzato…ohhhh sveglia gente costa quella roba, per quanto mi riguarda non cambia niente nei confronti di beppe, almeno i 4 milioni li spende per far qualcosa di importante che in realtà toccherebbe fare ad altri che guadagnano + di lui, ma li shhh tutti zitti non si possono mandare mail a chi comanda, li tutti zitti a mettere una x su un simbolo…siete ridicoli, dimostrazione del solito popolo che prima bla bla bla e poi torna chino e schiavo.

  468. Stefano B.

    forse avrò capito male io, ma mi sembra che grillo si sia detto contrario alla pubblicazione degli indirizzi (notevolmente contro la privacy) e non delle dichiarazione dei redditi

  469. Marta Priano

    GRILLOOOOOOOOOOOOOO TI PREGOOOOOO DIFENDITI DA TUTTE LE NOSTRE ACCUSEEEEE TI PREGOOOO DAI UNA SPIEGAZIONE O DANNAZIONE FAI QUALCOSA SCRIVI SCRIVI E SCRIVI TI PREGO LEGGI I POST LASCIATI QUA LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE PARLA DI SOGNI SPERANZE E DI CREDERE TU CI FAI CREDERE E SOGNARE ALLO STESSO TEMPO NEL TUO ARGOMENTO SCRITTO SEI CADUTO DI STILE A ME NON ME NE FOTTE UN KAZZO SE SEI MILIONARIO SE SONO SOLDI ONESTI NON ME NE FREGA UN KAZZO E NON CAMBIO OPINIONE SU DI TE MA SE PARTE DI QUEI SOLDI NON è ONESTA SEI COME TESTA D’ASFALTO NON C’E’ DIFFERENZA QUINDI BEPPE METTI UN NUOVO ARGOMENTO PER DARCI DEI CHIARIMENTI CE LI DEVI POI CHE TU CI ABBIA CHIESTO CONTRIBUTI PER SOSTENERE IL V-DAY BOH A ME SEMBRA COSA GIUSTA FANCULO A KI ROMPE LE PALLE SUL FATTO KE SEI MILIONARIO E C VIENI A KIEDERE SOLDI PER SOSTENERE IL V-DAY PERKè KI ROMPE SU QUESTO NON HA KAPITO UN KAZZO SEC ME PERKè A PARTE KE GRAN PARTE DEI SOLDI LI HAI MESSI TU E CMQ SIA è UN’INIZIATIVA PARTITA DA TE L’ITALIANO NON PUO’ VOLER CAMBIARE L’ITALIA SENZA ALZARE UN DITO MA CREDETE KE ALZARE IL CULO E METTERE UNA FIRMA SIA GIUSTO PER METTERE A POSTO LE VOSTRE COSCIENZE?NON E’ COSì E CMQ SIA LUI NON HA OBBLIGATO NESSUNO A METTERE DEI SOLDI CERTO E’ CHE SE I SUOI 4 MILIONI SE LI è GUADAGNATI NON M SEMBRA GIUSTO ROMPERGLI LE PALLE SUL FATTO CHE HA CHIESTO IL NOSTRO CONTRIBUTO I SUOI SOLDI SE LI SPENDERA’ COME CAZZO VUOLE LUI COME FAREMMO NOI DEL RESTO O NO?SE UNA PERSONA POI RIESCE A METTERE SU UNA COSA CM L’HA MESSA LUI SENZA KIEDERE SOLDI OBBLIGATORIAMENTE NON GLI VA RIMPROVERATO PROPRIO NULLA QUINDI FANCULO A KI HA KOMPRATO IL DVD DEL V-DAY PER FARE UN’OFFERTA E ADESSO SI LAMENTA QUEL QUALCUNO SE NON VOLEVA, I SOLDI NN LI METTEVA E SE L’HA FATTO è PERKè EVIDENTEMENTE I SOLDI LI HA IO CHE SON PRECARIA NON HO COMPRATO NULLA PERCHE’ NON ME LO POSSO PERMETTERE EPPURE HO SEGUITO GRILLO UGUALMENTE!GRILLO DIFENDITIIIIII!!!!

  470. Massimo Santi

    Premesso che quanto guadagni a me non interessa e se nel 2005 hai preso 4 milioni di € e spicci sono contento per te, quello che mi ha dato fastidio è stato il trattamento che ti ha riservato “Studio Aperto”.
    Sono in assoluto il telegiornale più inutile che ci sia tra mediaset e rai (perfino FIDO è meglio, se non altro, escludendo quando aprla dello psiconano, il resto relle notizie è attendibile… quasi..) e tra i cuccioli di foca uccisi, i cani abbandonati ecc.. ti hanno mandato a fare in culo perchè guadagni tanto.. ma da quando in qua le idee buone sono direttamente proporzionali ai soldi che uno guadagna??? Se così fosse Dolce&Gabbana dovrebbero avere delle idee 3 volte meglio delle tue… e figuariamoci lo psiconano che idee buone avrebbe… ho cancellato il canale 6 dalla TV…

  471. Tommaso Palermo

    Gentile sig. Grillo,

    quando il cittadino consegna il suo modello 730 o 740 sta facendo una dichiarazione allo Stato, cioè all’intero popolo italiano.

    La democrazia è legalità e la legalità è trasparenza. Non possiamo ricadere nella logica di una cosa pubblica riposta nelle mani di oscuri funzionari prigionieri del segreto d’ufficio. E se la maggioranza dei commenti questa volta smentisce la sua opinione dobbiamo esserne molto lieti, significa che il suo pubblico ha ben recepito i gli stimoli di questo blog ad una migliore partecipazione civica. Mi piacerebbe che anche lei volesse dar atto di questo successo, con la stessa franchezza con cui molti le hanno riconosciuto il merito di un alto reddito “dichiarato” al fisco e quindi assoggettato alle imposte.

    Il problema non è se pubblicare o non pubblicare quei dati. Il problema è solo quello di trovare la modalità più corretta. Come ha dichiarato Paolo Landi quella di Visco è stata “una scelta giusta ma realizzata male”.

    Gli elenchi sono pubblici per legge, ma la legge non dice di affiggerli sulla porta del comune o nella bacheca dell’albo pretorio. La legge dice che chi vuole consultarli entra nell’ufficio e ne fa richiesta. Così dovrebbe fare l’Agenzia delle Entrate nel suo sito: non esporre gli elenchi alla vista di qualunque anonimo passante, ma costruire un modulo per interrogazioni mirate utilizzabile da utenti registrati. Così gli obblighi democratici di trasparenza sono salvi, però niente è esposto pubblicamente nella vasta piazza del web.

  472. Daniele L.

    Il problema è che in Danimarca e in tanti altri paesi + civili (forse) del mondo, non bisogna avere paura se si è ricchi, perché non c’è mafia ndrangheta camorra etc…
    Ma tutti quelli che vi lamentate: siate sinceri, lavorate solo per la gloria? QUANTI DI VOI non sperano e sognano di diventare ricchi? Onestamente dico, con un lavoro azzeccato…o con una botta di fortuna al superenalotto?..
    Non possiamo essere tutti ricchi, perché la ricchezza è relativa. Con ciò non voglio giustificare l’estrema povertà, odiosa e da eliminare, ma la divisione tra il vivere dignitosamente bene e il vivere da ricchi..anche perchè, detto tra noi, la ricchezza non fa la felicità!! (La maggior parte dei ricchi finisce a drogarsi..)
    Per una volta son d’accordo con Grillo.
    Ps: conosco i grillini del mio paese..persone che come gli altri si aiutano mani e piedi per guadagnare…soldini!

  473. Bart F.

    Da quello che si sa le dichiarazioni dei rediti sono sempre state publiche, forse non cosi acessibili come ti permette la rete.Come fa a guadagnare tutti quei soldi?Semplice, ricordiamoci che lui da spettacoli in teatro in tutt’Italia e il biglietto non costa 4 centesimi…Poi vende libri, dvd ecc sul suo sito.Credevate che internet non fosse una fonte di guadagno cosi vantaggiosa?Vi sbagliate se ci pensate taglia un sacco di spese…Io mi preoccuperei invece di chi lavora nel mondo dello spettacolo(tv, publicità ecc ecc) e ha un reddito molto più basso del suo, li secondo me c’è qualcosa che non và.C’è da dire che almeno lui dichiara ciò che guadagna, non come gli eroi del nostro tempo, Rossi non vi dice nulla?

  474. Marco Rossi

    IO RIMANDEREI TUTTI VOI AL POST DI GRILLO DEL 21/2/08 TITOLO: Si può dare di più: “Io non ho mai chiesto niente a nessuno. Però ho sei figli, tutti a carico, e un V day alle spalle. Da quando si è saputo che a Bologna ci ho rimesso 80.000 euro ho perso il rispetto dei miei concittadini. Che figura ci faccio in giro? Sono la vergogna di Genova. Nessuno mi fa più un prestito e quando mia moglie mi manda a comprare il latte devo pagare in contanti! Se la libertà non ha prezzo, un V day comunque mi costa un casino. I miei parenti mi vogliono internare, non mi riconoscono più. Mettetevi una mano sul portafoglio e comprate il dvd del V day per finanziare il prossimo V Day del 25 aprile sulla libera informazione, la più importante. Chi vuole può riceverlo gratis (gratis, una parola che mi fa rabbirividire), ma dovrà fare i conti con la sua coscienza e con mio fratello. Che diventa matto! Beppe Grillo”».

    Grillo, sei solo chiacchere e distintivo….

    no comment….4.200.000 Euro non li vedo neanche in 5 vite io!!!!

    1. Giorgio Antinori

      Guardi che, non so se lo ha capito, ma Grillo in quelle frasi è ironico. Non sta chiedendo la carità, sta ironizzando sulla antica fama dei genovesi di essere notoriamente attaccati ai soldi.

  475. Tommaso Palermo

    Gentile sig. Grillo,

    non le è venuto in mente che quando il cittadino consegna il suo modello 730 o 740 sta facendo una dichiarazione allo Stato, cioè al popolo italiano? solo una logica privatistica della cosa pubblica potrebbe farci pensare che la nostra dichiarazione è depositata nelle mani di oscuri funzionari prigionieri del segreto d’ufficio.

    La democrazia è legalità e la legalità è trasparenza. Se la maggioranza dei commenti questa volta smentisce la sua opinione dobbiamo esserne molto lieti, significa che il suo pubblico ha ben recepito i suoi stimoli ad una migliore partecipazione civica. Mi piacerebbe che anche lei volesse dar atto di questo successo, con la stessa franchezza con cui molti le hanno riconosciuto il merito di un alto reddito “dichiarato” al fisco e quindi assoggettato alle imposte.

    Il problema non è se pubblicare o non pubblicare quei dati. Il problema è solo quello di trovare la modalità più corretta. Come ha dichiarato Paolo Landi quella di Visco è stata “una scelta giusta ma realizzata male”.

    Gli elenchi sono pubblici per legge, ma la legge non dice di affiggerli sulla porta del comune o nella bacheca dell’albo pretorio. La legge dice che chi vuole consultarli entra nell’ufficio e ne fa richiesta. Così dovrebbe fare l’Agenzia delle Entrate nel suo sito: non esporre gli elenchi alla vista di qualunque anonimo passante, ma costruire un modulo per interrogazioni mirate utilizzabile da utenti registrati. Così gli obblighi democratici di trasparenza sono salvi, però niente è esposto pubblicamente nella vasta piazza del web.

  476. William Nisi

    Chi lavora guadagna. Se è onesto paga le tasse su quello che ha guadagnato e poi dichiarato. Chi invece lavora, guadagna e non non paga le tasse è un evasore (che magari si cura a nostre spese). Chi vuol vedere quanto guadagno, se la legge lo consente, può tranquillamente accomodarsi nei modi e nei termini previsti dalla legge. Come mai, però, tanto accanimento informativo non c’è stato con la pubblicazione di tutti e dico tutti i 350 “signori” residenti in Lussemburgo? Beppe continua a gridare e a lavorare per dar voce a chi non ne ha la forza. Su quello che guadagni (dal punto di vista economico) paghi le tasse per cui continui a “guadagnare” tutto il mio rispetto.

  477. livio Zerbini

    Stavolta la reazione di Beppe non mi è piaciuta. Le mafie non han bisogno sicuramente di internet per riscuotere il pizzo. Io penso che potrebbe aiutare, un controllo sociale, trasparenza, perchè vergognarsi di guadagnare onestamente? Forse Beppe che si erge a paladino dei precari e però guadagna 4 mln di euro annui si sente in imbarazzo? Si guadagna tanto, ma almeno versa tutto si spera e bisogna seguire le idee buone, non Beppe Grillo, e Beppe Grillo ha molte idee buone, ma NON HA RAGIONE SEMPRE. USIAMO SEMPRE LA TESTA. LA RETE è FORTE, STAVOLTA HA DATO FASTIDIO PURE A BEPPE……MA IO STO CON LA RETE CERTO ENTRO I LIMITI DEL LEGALE ED ETICO. E QUESTA PUBBLICAZIONE DELLE DICHIARAZIONI MI SEMBRA LEGALE E GIUSTA.

  478. ROBERTO VIGLIANI

    Propongo di tappezzare le città con dei manifesti del v day di grillo… ma invece delle 2( due ) belle dita paffute inneggianti al vaffa… mettere 4 belle dita che richiamano alle quattro cucuzze che si e’ intascato.

  479. favero gianfranco

    Finalmente siete riusciti ad avere opinioni diverse da quelle di Grillo. Quando si riuscira’, in Italia, ad avere una coscienza civica senza dover seguire quello che altri ci dicono (siano politici che guadagnano 10.000 euro al mese o comici da 10 mila o piu’ al giorno). Cominciamo a pensare con la nostra testa. Se non voglio pubblicato il mio reddito e’ perche’ evado o perche’ mi vergogno della mia busta paga, se troppo bassa. Nel primo caso, vaffanculo, nel secondo, pazienza, emigra…
    Saluti dalla incredibilmente civile Australia, fondata su colonie penali e criminali, dove il quartiere piu’ pericoloso in una citta’ di 4 milioni di abitanti impallidisce di fronte ad una qualsiasi periferia italiana.

  480. Paolo Finardi

    Che male c’è a pubblicare online i propri redditi.
    Condivido praticamente tutte le battaglie di Beppe Grillo ma questa della “colonna infame” assolutamente no. Lui dovrebbe vantarsi di quanto meritatamente guadagna e soprattutto dichiara. Personalmente non mi crea problemi che qualcuno guadagni in un anno quanto io non guadagnerò in una vita. Però me li crea chi guadagna moltissimo e non li dichiara.

    Poi evitiamo la storia della sicurezza e del favore fatto alla Mafia o alla Camorra. Me lo vedo proprio Toto Riina al PC che scarica i dati delle dichiarazioni dei redditi.
    Non spariamo stupidate. Dal punto di vista della sicurezza quei dati potrebbero essere la salvezza per tanti imprenditori o lavoratori autonomi che dichiarano meno dei propri operai.
    Purtroppo per loro i rapinatori se ne fregano della dichiarazione dei redditi. Osservano come vivi. Metodo rozzo ma efficace. Se lo facesse anche la GF forse avremmo qualche evasore in meno.

    Caro Beppe sei sempre in tempo a tornare sui tuoi passi e rinnegare questa infelice battaglia.
    Sicuramente non la sosterrò (a differenza delle altre)

    ciao a tutti
    Paolo

  481. Stefamp Belriguardo (belriguardo)

    Sono sempre stato dalla parte di Beppe Grillo nelle sue battaglie civili, credo sia una voce importantissima nel panorama critico italiano, un dissenziente capace, davvero in gamba.
    Questa rivelazione sul reddito fa però traballare le mie convinzioni. La mia curiosità ne viene incredibilmente eccitata: vorrei sapere come si fanno a guadagnare in un anno 4 milioni di euro.
    Il suo post ha confermato i miei dubbi: c’è troppa emotività nelle sue parole, Beppe sa di avere avuto uno smacco alla sua credibilità.
    Le motivazioni che ha avanzato nella sua critica alla pubblicazione dei redditi sono decisamente poco convincenti. Perchè a questo punto non ci spiega come ha guadagnato tutti questi soldi? Credo che debba farlo in quanto personaggio pubblico e per riconquistare quella credibilità che penso abbia perso nei confronti soprattutto del suo pubblico più critico e motivato. Sarebbe davvero incoerente pretendere visibilità su altri fronti, portare avanti battaglie in nome di questa visibilità e poi non essere egli stesso fino in fondo trasparente.

  482. pasquale calce

    Nessuno è perfetto….è proprio vero. Caro Beppe le dichiarazioni dei redditi sul web sono un fatto di vera democrazia. Peccato che le dichiarazioni uffciali siano soltanto un elemento per accertare la ricchezza dei concittadini, per avere un quadro esatto della situazione patrimoniale forse si dovrebbe affidare il compito ad un consorzio tra: Mafia, Camorra, Drangheta e Sacra Corona Unita che sicuramente non si lascierebbero ingannare dalle dichiarazioni ufficiali. Tu comunque, tra l’altro, hai fatto un figurone, non ti devi mica vergognare di guadagnare molto sei in ottima e popolosa compagnia. Peccato che quelli che lo dichiarano al fisco sono molti di meno. Un consiglio, ammetti d’aver fatto una cazzata, può capitare anche ai migliori. Ciao, con simpatia.

  483. Stefamp Belriguardo (belriguardo)

    Sono sempre stato dalla parte di Beppe Grillo nelle sue battaglie civili, credo sia una voce importantissima nel panorama critico italiano, un dissenziente capace, davvero in gamba.
    Questa rivelazione sul reddito fa però traballare le mie convinzioni. La mia curiosità ne viene incredibilmente eccitata: vorrei sapere come si fanno a guadagnare in un anno 4 milioni di euro.
    Il suo post ha confermato i miei dubbi: c’è troppa emotività nelle sue parole, Beppe sa di avere avuto uno smacco alla sua credibilità.
    Le motivazioni che ha avanzato nella sua critica alla pubblicazione dei redditi sono decisamente poco convincenti. Perchè a questo punto non ci spiega come ha guadagnato tutti questi soldi? Credo che debba farlo in quanto personaggio pubblico e per riconquistare quella credibilità che penso abbia perso nei confronti soprattutto del suo pubblico più critico e motivato. Sarebbe davvero incoerente pretendere visibilità su altri fronti, portare avanti battaglie in nome di questa visibilità e poi non essere egli stesso fino in fondo trasparente.

  484. Alessandro F.

    Salve a tutti,
    certo che la posizione di Grillo, nel caso specifico, che si è sempre battuto per la trasparenza è a dir poco ambiguo… Io l’ho sempre sostenuto e vado regolarmente ai suoi spettacoli quando sono in prossimità della mia città.
    Rilevo tra l’altro sia nei commenti che negli articoli di fondo una cerat demagogia che di certo non appartiene (o almeno non apparteneva) al personaggio Grillo. Le obiezioni sono molto semplici:
    1) la criminalità organizzata è informatissima sulla situazione patrimoniale dei contribuenti “a rischio” (leggete il libro “Mani sporche” di Travaglio & Co.) e non ha certo bisogno della pubblicazione in internet per attuare gli scopi criminosi.
    2) i dati patrimoniali riguardanti società ed amministrazioni di società sono di PUBBLICA CONSULTAZIONE.
    3) Le motivazione di Grillo e altri soggetti “acriticamente affiliati” che scrivono sul blog sono per il primo pretestuose e per i secondi ignoranza allo stato puro.

    Credo inoltre che ci debba essere un approccio “etico” che limiti la distanza tra il dire ed il vivere. Uno che guadagna 4 milioni di euro non lo vedo a parlare di “disagio sociale” come non vedo i preti a parlare di famiglia… Un’esperienza non vissuta è sempre un’esperienza di seconda mano.

    Infine, caro Beppe, mi hai indotto il sospetto non appena hai proposto le liste elettorali… Le modalità sono diverse ma i presupposti no, ergo mi ricordi vagamente lo psiconano!

  485. Stefano Belriguardo

    Sono sempre stato dalla parte di Beppe Grillo nelle sue battaglie civili, credo sia una voce importantissima nel panorama critico italiano, un dissenziente capace, davvero in gamba.
    Questa rivelazione sul reddito fa però traballare le mie convinzioni. La mia curiosità ne viene incredibilmente eccitata: vorrei sapere come si fanno a guadagnare in un anno 4 milioni di euro.
    Il suo post ha confermato i miei dubbi: c’è troppa emotività nelle sue parole, Beppe sa di avere avuto uno smacco alla sua credibilità.
    Le motivazioni che ha avanzato nella sua critica alla pubblicazione dei redditi sono decisamente poco convincenti. Perchè a questo punto non ci spiega come ha guadagnato tutti questi soldi? Credo che debba farlo in quanto personaggio pubblico e per riconquistare quella credibilità che penso abbia perso nei confronti soprattutto del suo pubblico più critico e motivato. Sarebbe davvero incoerente pretendere visibilità su altri fronti, portare avanti battaglie in nome di questa visibilità e poi non essere egli stesso fino in fondo trasparente.

  486. Stefano De Santis

    Ma cosè tutta questa indignazione per la pubblicazione dei rediti degli italiani?
    Non parlavamo di libera informazione”?
    Oppure l’informazione deve riguardare solo le persone più in vista?
    Non ci trovo proprio niente di immorale o di così pericoloso. Pensate davvero che la criminalità organizzata vada a vedere all’agenzia delle entrate quanto guadagna un imprenditore prima di rapirlo?
    Invece la trovo un’iniziativa molto utile ed interessante. Interessante per un lavoratore andare a vedere quanto guadagna il suo datore di lavoro, verificare quanto si mette in tasca costui e quale quota miserevole resta nel salario di chi lavora. Oppure verificare che il suo datore di lavoro risulta povero perchè non paga le tasse…

  487. Alessandro F.

    Salve a tutti,
    certo che la posizione di Grillo, nel caso specifico, che si è sempre battuto per la trasparenza è a dir poco ambiguo… Io l’ho sempre sostenuto e vado regolarmente ai suoi spettacoli quando sono in prossimità della mia città.
    Rilevo tra l’altro sia nei commenti che negli articoli di fondo una cerat demagogia che di certo non appartiene (o almeno non apparteneva) al personaggio Grillo. Le obiezioni sono molto semplici:
    1) la criminalità organizzata è informatissima sulla situazione patrimoniale dei contribuenti “a rischio” (leggete il libro “Mani sporche” di Travaglio & Co.) e non ha certo bisogno della pubblicazione in internet per attuare gli scopi criminosi.
    2) i dati patrimoniali riguardanti società ed amministrazioni di società sono di PUBBLICA CONSULTAZIONE.
    3) Le motivazione di Grillo e altri soggetti “acriticamente affiliati” che scrivono sul blog sono per il primo pretestuose e per i secondi ignoranza allo stato puro.

    Credo inoltre che ci debba essere un approccio “etico” che limiti la distanza tra il dire ed il vivere. Uno che guadagna 4 milioni di euro non lo vedo a parlare di “disagio sociale” come non vedo i preti a parlare di famiglia… Un’esperienza non vissuta è sempre un’esperienza di seconda mano.

    Infine, caro Beppe, mi hai indotto il sospetto non appena hai proposto le liste elettorali… Le modalità sono diverse ma i presupposti no, ergo mi ricordi lo psiconano!

  488. massimo morelli

    NOI QUI A PARLARE DEL REDDITO DI UNA PERSONA..
    MA IN REALTA’… IMPORTA VERAMENTE QUALCOSA A QUALCUNO ?
    SPECIALMENTE QUANDO SI DA PER ASSODATO CHE COMUNQUE QUELLA PERSONA LI HA GUADAGNATI IN MANIERA ONESTA!!!

    Ma UN DIO BUONO DI VAFFANCULO DAY CONTRO LE CORPORAZIONI E LE LOBBY PETROLIFERE NOOOO EHHHH ??????

    ‘STA GENTE CI LINCIA GIORNO DOPO GIORNO IN MANIERA DAVVERO IMPUNITA….

    QUESTA GENTE GODE DEL NOSTRO SILENZIO ASSORDANTE…

    E’ ORA DI DIRE B A S T A!!!!!

  489. David Noizer

    Aaaah… la Rete, croce e delizia di Beppe!

    Uno che qualche anno fa spaccava il PC durante uno spettacolo, che poi si è ricreduto facendo spottoni per Skype (che è un programma proprietario e invasivo) e sostenendo che “in Rete si trova di tutto”, “la Rete è la libertà”.

    Adesso che in rete ci sono dei dati che erano già accessibilissimi (senza bisogno di dichiarare le generalità) si inalbera… hai toppato, e mi dispiace perchè ci impiegherai parecchio a ritornare credibile.

    PS: per quelli che non si intendono troppo di finanza: lo sapete perchè Benetton dichiara SOLO 2 Mln? Perchè il resto lo guadagnano LE SUE SOCIETA’, non lui personalmente!

    Ma Beppe non ha neanche una piccola società di produzione? Niente? Faccio fatica a crederci. Secondo me il suo reddito è molto maggiore – non che ci sia niente di male, dà un po’ fastidio che ricco com’è faccia ancora pagare così tanto i suoi spettacoli. Se veramente ha a cuore gli interessi dell’Italia potrebbe fare un tour a prezzo “economico”.

    Marco

  490. Giorgio Magno

    Ma qui è una gabbia di matti.. che male c’è a guadagnare 4 milioni di euro? Poi, cazzo, dichiarati!
    Polemica sterile e inutile..
    per quanto riguarda la trasparenza, io sono d’accordo con il rendere pubblico tutto, chiaramente non in maniera arbitraria come è stato fatto in questi giorni.. crearsi un account personale (può entrare solo chi è già registrato sul sito dell’agenzia, ed ora lo siamo quasi tutti!), tracciare le visite, vedere chi va di più di altri.. potrebbe anche servire per combattere la criminalità no? perchè se è come dici tu, attraverso collegamenti e controlli puoi identificare chi a visto chi ed eventualmente capire ciò che ha fatto (ma seeeeempre nella peggiore delle ipotesi eh!!!)

  491. Luca R.

    Caro beppe, sono iscritto al tuo sito da circa 1 anno, e da molto più tempo seguo le tue battaglie per liberalizzare l’informazione, sviluppare la rete utilizzare internet come mezzo principale di informazione e conoscenza. Quando, stamattina, sono entrato nel tuo blog per leggere l’ultimo post, sono rimasto notevolmente infastidito dalla tua reazione riguardo la pubblicazione dei redditi degli italiani, e dalle motivazioni addotte, a mio parere del tutto insensate e prive di fondamento. Siccome la pubblicazione dei redditi è prevista dalla legge italiana (però questa è la prima volta che viene effettuata su internet), nessuno, compreso te, ha ragione di lamentarsi. Secondo il mio punto di vista non c’è nessun male nel rendere pubblico il reddito imponibile di ogni privato, a meno che qualcuno non abbia qualcosa da nascondere alla collettività. In ultima istanza sono rimasto molto amareggiato dall’appello fatto a Tremonti (futuro ministro dell’economia) più volte bersagliato e additato come uno dei peggiori ministri dell’italia. Mi dispiace, caro Beppe, ma questa volta non posso essere d’accordo con te.

  492. massimo morelli

    BENZINA € 1,50

    DIESEL € 1,45

    E NESSUNO DICE NIENTE
    ” ANCHE OGGI LA FARANNO FRANCA ”

    SONO PROPRIO CURIOSO DI VEDERE FINO A CHE PUNTO QUESTO SILENZIO ASSENSO ANDRA’ AVANTI

    CARI SIG.RI QUESTI PREZZI SONO IN NOSTRO CAPPIO AL COLLO…
    E LORO STRINGONO….E STRINGONO….

  493. claudio Pomes

    Ho scritto un breve articolo qui su come trovare ancora adesso i dati online

    http://www.navigaweb.net/2008/05/redditi-degli-italiani-sempre-online.html

  494. Maurizio P.

    Grillo, hai torto marcio…e la cosa che mi fa schifo è che dici queste cazzate solo perchè hanno pubblicato il tuo reddito, che si aggira sui 4/5 milioni di euro, se i telegiornali non sbagliano…
    Ma, anche se sei stato toccato, da qui a dire che “Gli è stato suggerito dalla Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita” mi sembra fin esagerato….cavalchi il malcontento popolare e hai paura di essere ricco?i ricchi ci saranno sempre, l’ importante è non avere nulla da nascondere…
    in Svezia ti dicono il reddito del tuo vicino se mandi un sms all’ agenzia delle entrate; in altri stati i redditi di tutti sono pubblicati online…

  495. Giancarlo Barone

    Caro Beppe,
    mi spiace tanto perchè ti ho sempre ritenuto eccezionale, ma già da un pò non riesco più a stare in sintonia con il tuo “furore” che non risparmia niente e nessuno e vorrebbe appiattire “tutta” la politica in un indistinto calderone di “delinquenti”. Non è vero che sono tutti uguali e tu lo sai! Si riesce ancora a distinguere la gente per bene dai delinquenti.
    Non so se oggi hai letto le dichiarazioni del Generale/neo-Senatore Speciale? Ha la tua stessa posizione sulla pubblicazione dei dati delle dichiarazioni dei redditi. Non lo trovi a dir poco “imbarazzante”?

  496. dr gatto

    non capisco lo scandalo! chi paga regolarmente le tasse non ha nulla da temere. forse hanno qualcosa da temere chi sgomma col suv in centro citta e poi prende gli assegni per le mense o percepisce le borse di studio per studenti disagiati. non cerdo che la criminalita abbia bisogno di questi strumenti per individuare le proprie vittime.

  497. olga dacquino

    il problema della privacy è fonadamentale. Il fisco è l’unico tenuto a sapere quanto ha guadagnato una persona. Per quanto riguarda i commenti su quello che ha dichiarato Grillo c’è proprio da chiedersi se la gente è indignata perchè li HA GUADAGNATI O PERCHE’ LI HA DICHIARATI. Io sono propensa a pensare che siano indignati perchè li ha dichiarati. Uno deve vergognarsi di guadagnare tanto, se ci paghi le tasse su quello che guadagni . Ben venga che ci siano contribuenti più ricchi di altri se questi pagano il giusto. Smettiamola di essere invidiosi di chi i soldi li riesce a fare in modo onesto.

  498. Fabrizio M.

    Caro Beppe, ti stimo molto per quello che fai e scrivi, leggo quotidianamente il tuo blog, sono andato in piazza a firmare per i referendum, però…capita anche di non essere d’accordo con le tue dichiarazioni, e questa volta direi proprio che hai preso una cantonata a criticare questa iniziativa di pubblicare i dati fiscali, che personalmente ritengo giusta e corretta!

  499. Stefano Bornia

    TOTALMENTE d’accordo con Beppe! Anche se guadagno lordi circa 40.000 euro, non bisogna dimenticare i rischi che tali dati resi pubblici possono implicare.
    Caro Beppe: “You’ll never walk alone”!!.

  500. R.M.

    Io IERI ho lasciato un commento, negativo.

    Vorrei sapere, dov’è ?

  501. Daniele Gasbarro

    Non sono daccordo col DEMONIZZARE l’idea di rendere FINALMENTE trasparenti i redditi dichiarati dai cittadini.. e NON sono daccordo con chi sostiene che tali informazioni vadano rese accessibili SOLO da alcuni, inoltre NON sono daccordo con chi sostiene che aiutino la mafia..

    non ha certo bisogno dei redditi dichiarati per sapere come fissare il suo prezzario..

    NON sono inoltre daccordo con chi sostiene che questi dati NON aiutino a combattere l’evasione fiscale..

    perchè se io vedo che tizio, il mio vicino, fa la bella vita, ha auto costose, ecc.. e poi guardo per curiosità e SCOPRO che dichiara MENO di me che faccio fatica ad arrivare alla fine del mese.. beh.. permetterete che la cosa mi sia di GRANDE aiuto..

    SE NON ALTRO SAPRO’ CHI MANDARE A FANCULO!!!!!

    L’informazione LIBERA è anche questo!

    Se ci battiamo per una libera informazione poi NON possiamo mettere CENSURE!!!

    Spiacente Grillo ma sta volta sbagli..

  502. Ely E.

    Io non faccio vedere la mia busta paga nemmeno ai miei genitori.
    Trovo che siano informazioni personali e private.
    Perchè devo sbandierare ai 4 venti il mio normalissimo stipendio sul quale pago una montagna di tasse?
    Saranno affari miei no? O deve essere tutto pubblico per forza? Ma pensa te!

    Passi la trasparenza, allora che mettano sul web solo i redditi di chi l’Italia la fa e la governa.
    Di chi evade le tasse… di chi delinque ma sta seduto a palazzo Chigi… di chi fa il furbo!
    Ci appelliamo alla privacy per ogni minima cosa e poi ci va bene se pubblicano in piazza i nostri redditi?
    CONTRADDITTORIO NON TROVATE?

    Cosa c’è da stupirsi se Grillo guadagna 4 milioni e rotti di euro?
    Lavora, come tutti… pensavate che fosse povero e in mezzo ad una strada?
    Finto buonismo e moralismo!!!

    Ma su una cosa hai toppato Beppe… sul fatto che la malavita abbia bisogno di certi dati per rapinare, rapire o altro.
    La criminalità organizzata sa già dove andare a colpire senza bisogno dell’aiuto del fisco!

    Saluti

  503. Armando Conti

    Beh… 8 Miliardi di vecchie lire non sono bruscolini e mi domando come tu te li sia guadagnati. Non illecitamente è ovvio, ma sono curioso di sapere con quali attività (anche commerciali). Forse anche con quella per cui usufruisti del tanto criticato e vituperato CONDONO TOMBALE berlusconiano?

    Ma poi, a che ti servono tutti ‘sti soldi? Spero non dichiarerai che li devolverli in beneficenza!

  504. Franco L.

    Così d’acchito confesso che mi sono alterato anche io nell’udire la storia dei redditi pubblici..poi però, dopo qualche secondo, ho fatto
    una semplice equazione; “azz..ma se sono dati della denuncia dei redditi che cè di anomalo? sono
    soldi fatturati no? non credo che uno denunci dei
    denari avuti in modo losco nel 740!”quindi mi sono
    avveduto che è una nuova mossa da frustrati quali
    sono, queste cariatidi lobotomizzate ormai stanno
    sparando cartucce risibili e penose.oddio, 4 mln
    sono na bella cifra, se ti avanza qualche spicciolo lo prendo senza complimenti;-)

  505. filippo lippi

    trovo che non ci sia niente di male nel pubblicare il reddito dei contribuenti. Non penso che la criminalità possa aumentare per tale motivo. Sono per la trasparenza.

  506. Marina Marino

    Caro Grillo questa volta hai toppato.
    Paura dello scontro di classe? Da quando in un paese “civile” il proprio reddito pubblicato equivale a sentirsi NUDO? Te lo dico io: da quando i DANE’ danno valore all’uomo invece che viceversa. L’etica ,la morale, l’onestà, la trasparenza, insomma le virtu’ che danno valore all’uomo sono cose da reddito fisso. Gli altri (compreso te) decidono moto proprio quali sono i valori etici, esempio oggi per te sono NON DIVULGARE quel che incasso. Che sia un pò di vergogna? Eh si perchè non è MORALE VOMITARE dalla ricchezza e vedere gli altri che mangiano le bricciole.Non lo è non con il cibo nè con i denari. Nessuno UOMO al mondo può valere (in termini economici) quanto i redditi di 1000 e più famiglie. In fondo in fondo la coscienza, un pò rimorde e questo anche se si pagano tutti i redditi , anche se si fanno in modo così detto onesto. Perchè è immorale una tale differenza tra essere umani fatti di sangue e carne ,sentimenti e desideri. COmunque facci ridè ,almeno.

  507. Andrea C.

    Solitamente mi godo le osservazioni di Grillo, semplici e sofisticate,popolari e sottili nello stesso tempo.
    Questa volta ha sbagliato. La privacy non c’entra nulla…
    Applaudiamo la Gabanelli quando ci racconta che in Danimarca, ad esempio, chiunque può avere in rete i redditi dei contribuenti e concordiamo tutti che anche questa è trasparenza democratica;
    poi, se tentiamo di fare altrettanto anche qui, nella “terra dei cachi”, apriti cielo…
    I redditi NON sono dati sensibili e la società della rete non può scontrarsi con certi limiti.
    Trovo il libero accesso ai redditi un diritto tipico delle grandi, forti democrazie e non mi piace l’ipocrisia.
    Mi dispiace Grillo, più per te che per me…
    Per il resto vai avanti che sei grandissimo.

    1. paola l.

      sei una testa cazzo banderuola vai affanculo!!!!!

  508. Agostino Demetris

    Vergognati Beppe, sono sempre stato dalla tua e ho firmato tutti i referendum, ma stavolta sono contro di te. La privacità degli stipendi è una vergogna tutta italiana fatta ad hoc per permettere alle aziende di pagare il meno possibile i loro dipendenti. Non credi che per limitare i sequestri ci voglia un sistema di polizia più sicuro? Mi sembra di sentire le vecchiette del mio quartiere che vogliono mandar via le prostitute perchè la mattina trovano i preservativi e i fazzolettini per terra. Molto male Beppe. Pubblicare gli stipendi è una delle poche cose buone del vecchio governo.

  509. veronica a.

    Continuo ad essere profondamente convinta che possiamo farcela…possiamo cambiare le cose…sarà dura…ma si può fare…pianopiano…

    diffondere il VIRUS di un nuovo senso civico e civile, il virus dell’unione di intenti, il virus del rispetto e del valore, il virus di CREARE CON AMORE, CON PASSIONE, CON ONESTA’ un mondo nuovo per noi, e per chi verrà dopo di noi!

    apprezzo beppe, lo ringrazio…
    nn sono in cerca di un guru…per me i suoi sono suggerimenti…e li accolgo volentieri…SE PARLANO DI AMBIENTE, DI FUTURO, DI PIANI LOGISTICI, DI POLITICA DAL BASSO, DI PARTECIPAZIONE CIVICA, DI SCIENZIATI, STUDIOSI E RICERCATORI DA CONSULTARE SU PROGETTI E GRANDI IMPRESE….

    TUTTO QUESTO MI FA SENSO!!!

    NON LE LITI RIDICOLE E INFANTILI,POCO INTELLIGENTI, TIPO:
    “SPORCO COMUNISTA!”
    “TU SEI UN FASCISTA!”
    “TANTO ABBIAMO VINTO NOI LE ELEZIONI!”
    (e faccio notare che questo è il livello delle discussioni della nostra politica attuale….sigh)

    grillo può sollevare dei polveroni, o può con le sue informazioni o polemiche darci uno spunto….

    il lavoro concreto da fare stà a ognuno di noi…ALZARSI OGNI MATTINA COME SE FOSSIMO OGNUNO A TURNO SINDACO PER UN GIORNO DELLA NOSTRA CITTA’ (perchè no? sul serio) E RISCOPRIRE DENTRO DI NOI UNA FORZA E UNA RESPONSABILITA’ che non è più tempo di DELEGARE ad altri per pigrizia, abitudine, resa….

    AUGURO A OGNUNO DI NOI, A OGNI ITALIANO:
    IL RISVEGLIO DI QUESTA PREZIOSA FORZA INTERIORE, PURA, GENEROSA, RETTA,SOLIDALE, MATURA…

    mi ripeto:

    SIAMO UNA COSA SOLA
    (che lo vogliamo o no)
    (nn c’è più tempo per ignorare)
    (nn c’è più tempo per litigare)
    (nn c’è più tempo per prendere senza dare)

    peace, veronica

  510. Davide Beccaria

    Quando ho sentito del reddito del nostro amico Beppe mi sono detto: “non sono d’accordo con la sua posizione a riguardo della pubblicazione dei dati personali e tantomeno lo sono con le motivazioni, però sul fatto che Grillo guadagni così tanto non ho niente da ridire”. Poi però ci ho ragionato un attimo. Quattro milioni. Quattro milioni sono davvero tanti. Quattro milioni, da quello che leggo oggi, è quello che guadagna, per esempio, Kate Moss. Ma Kate Moss viene pagata per fare pubblicità che fanno il giro del mondo e fanno girare un sacco di soldi. A Grillo chi glieli dà quattro milioni? E perchè? Insomma, quattro milioni sono un bel POTENZIALE conflitto di interessi, no? (E sottolineo potenziale). Per questo credo che uno che movimenta centinaia di migliaia di persone e di opinioni abbia il dovere di fare chiarezza su quali siano i suoi interessi personali (quattro milioni di interessi sono abbastanza !). Perchè quattro milioni di euro in più o in meno sono qualcosa che può anche influenzare il modo di vedere il mondo e le proprie idee. O no?

  511. Rossano Brazzi

    Caro Sig. Beppe Grillo,
    ti piace la posizione che sei riuscito ad assumere vero? la rete non la puoi fermare, hai utilizzato la tua arma contro di te…..sei un uomo piccolo così….come tutti gli altri!!!!! 4.000.000 di euro….mentre io mi spacco il culo per 900 euro al mese…non sei degno di essere mandato nemmeno affanculo!!!!

  512. Dario Faggioli

    Rendere accessibile e consultabile cio` che e` pubblico, per me (e credevo anche per Beppe Grillo), e` _sempre_ cosa buona e giusta, ed in questo rientrano anche le dichiarazioni dei redditi mia e di tutti noi, come dice la legge, e come detto, in passato, anche dal Garante della privacy (http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/redditi.htm).

    Bhe`, quando pero` questi dati sono stati resi pubblici per davvero, e veramente accessibili a tutti tramite quel grande strumento che e` la rete si sono incazzati tutti… E si e` incazzato anche Beppe Grillo, perche` dice che ora la Mafia salira` a Genova per fargli pagare il pizzo, o che verra` accoltellato, rapito, taglieggiato, rapinato e sequestrato!

    Questa poi e` veramente gustosa! Cioe`, secondo te Beppe, la Mafia aveva bisogno di questa cosa per far pagare il pizzo? Ma lo sai che cos’e` la Mafia? Cioe`, Provenzano controllava la Sicilia coi pizzini e, secondo te, adesso sono tutto on-line sul sito dell’Agenzia delle Entrate! Sicuro di non aver detto una cazzata cosmica?

    Poi com’e` che “la rete, la rete, la rete”, “il potere della rete, il potere della rete, il potere della rete”, e adesso la rete non va piu` bene? Com’e` che il potere della rete e` diventato al servizio della Mafia?

    E non parlare di “colonna infame”, a meno che tu (tu, ripeto, non io) non ritenga infame guadagnare 4.272.591 euro l’anno!!

    Se ti vergogni, Beppe Grillo, di guadagnare 4,2 milioni di euro all’anno, ossia circa 355.000 euro al mese, ossia circa 11.700 euro al giorno, sono problemi tuoi… E magari di chi ti viene dietro nelle piazze!
    Se te ne vergogni fai qualcosa, dalli in beneficenza, buttali dal balcone, bruciali… Fai quello che ti pare, ma non dare la colpa a Visco o a Prodi, e impara che la rete e` una cosa complessa, e non puo` essere ora buona ora cattiva a tuo piacimento!

  513. evelina pagotto (consuelo pagotto)

    guarda guarda te lo dico con faccia, nome e nick!!!

    sei un buffone, piu di tutti gli altri.

    consuelo, evelina pagotto verona

    buffone

    1. paolo papillo

      IL TUO VERO NOME è CAGOTTO

  514. paolo papillo

    ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE

    QUESTA SERA CHIAMATE FORBICE DURANTE LA TRASMISSIONE RADIOFONICA “ZAPPING” RADIO 1 DALLE 19.30 ALLE 21 numero verde 800 055 101.
    ATTENTI AL CENTRALINO FILTRO,PER RIUSCIRE AD ENTRARE IN DIRETTA FATE DOMANDE DA LECCACULO,SALVO POI QUANDO VI APRONO IL MICROFONO DAGLI DELL’ALLOCCO SERVO E MANDARE LUI AFFANCULO…

  515. Thomas Bard

    Premetto che ho letto solo qualche commento, ma in quel poco, ho letto tanto,tanto qualunquismo. Ho letto cose come “negli altri paese è normale vedere il reddito degli altri”. Questa è una grandissima balla, dato che in paesi come gli Stati Uniti(che fra l’altro no ha una gran normativa sui dati sensibili dato che le aziende se li possono scambiare liberamente) una cosa del genere è illegale. L’unico paese di cui ho trovato traccia che applica pratiche simili è la Norvegia (cosa che non mi aspettavo)ed in modo più ristretto l’India. Il mio reddito lo devo sapere io(con io intendo io e chi mi sta accanto se gli riguarda) e le autorità competenti. Perché il mio vicino di casa dovrebbe saperlo? Qual’è lo scopo? Non capisco di cosa parliate. Giustizia dal basso? Ma il mio vicino cosa farà? Andrà a dire alla finanza che ho una macchina troppo bella per quello che denuncio?E se invece si sbaglia, dato che non sa un cazzo di aziende private e non sa che rinvesto buona parte del capitale? Allora a questo punto spiattelliamo i miei dati sanitari dato che potrei avere delle malattie contagiose così potete tutti tutelarvi e andare all’azienda sanitaria più vicina a dire che ho un colorito strano. Questo è GIUSTIZIALISMO del cazzo e io questo termine non lo uso quasi mai. E’ una manovra da populismo sudamericano. VISCO VAI A FARE IN CULO.

  516. carlo costantini

    Esprimo il più totale dissenso dalla posizione a dir poco rabbiosa assunta da Beppe Grillo in merito alla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi.
    Le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche , poichè è stabilito dalla legge da almeno 20 anni: avere divulgate sul web (Grillo: non era uno strumento democratico, di trasparenza e di libertà?) è un elemento di deterrenza per gli evasori, non per chi onestamente dichiara e paga il dovuto.
    Arrivare ad invocare l’intervento di Tremonti affinchè le dichiarazioni tornino “segrete” (cosa che nessuno – nemmeno Testa d’asfalto, Rucicci,Fiorani, Consorte, e via evadendo e tangentando – avevano mai fatto) è semplicemente vergognoso e sintomo ulteriore di una degenerazione del “grillismo” che ha già avuto effetti nefasti in queste elezioni( favorevondo il “partito unico delle lobbies e di confindustria ” che è rimasto, da solo o quasi, in Parlamento).
    Le motivazioni addotte, poi, sono infondate se non ridicole ed un’offesa all’intelligenza dei lettori del blog: qualcuno pensa veramente che la mafia , i rapitori, i delinquenti in genere vadano a spulciare le dichiarazioni dei redditi per decidere quale riscatto chiedere o quale pizzo esigere, quando in Italia solo una fetta piccolissima dichiara un reddito superiore ai 100.000 euro ? Non facciamo ridere !
    Forse a Grillo ha dato fastidio che si sappia che i suoi redditi sono vistosamente aumentati da quando ha la cassa di risonanza del blog ; è chiaro, che al di là delle sue convinzioni ed azioni “politiche” è un abile ed astuto professionista , mica un benefattore: in questo non ci trovo niente di strano, tanto meno per il fatto che i suoi redditi li dichiara al fisco e ci paga le tasse (magari gli suggerirei di abbassare un po’ i biglietti d’ingresso ai suoi spettacoli, dato che i precari, operai, pensionati, disoccupati sono veramente quasi alla fame)

  517. gianluca socci

    la reazione di Grillo alla pubblicazione dei dati fiscali è ingiustificata. Nella sua posizione di censore dei tempi moderni dovrebbe più che altro giustificare come fa a guadagnare 4 milioni di euro all’anno e come questo si concilia con la posizione di strenuo difensore dei precari.

  518. Stefano Gargiulo

    E’ giusto che beppe si incazzi.. come sempre qui in italia fanno le cose senza chiederci nulla, senza informarci.. il fatto di rendere pubbliche tutte le dichiarazioni dei redditi è una cosa buona in se, ma se viene fatta cosi di punto in bianco “iniziativa dell’agenzia delle entrate” come al solito fanno di noi ciò che gli pare senza chiedere il nostro parere.. altro che democrazia.

  519. roberto rossetti

    Caro beppe, se guadagni bene sono cavoli tuoi, ma per favore, basta stronzate nelle piazze.
    Per me non sei molto coerente. Uguale ai vari predicatori burattini presenti in tv.
    Ne abbiamo le palle piene!!!!

  520. paolo armando

    che schifo, Grillo che s’incazza se gli pubblicano il reddito.

    che schifo, Grillo che quadagna 4 milioni di euro, molto di più di MAstella.

    che schifo, Grillo che vuole eliminare una vera grande operazione di Visco, una cosa che rende giustizia alla trasparenza.

    io ho salvato alcuni files di dati dei redditi: chi è interesssto può richiederli, magari per riunirli in un unico posto.

    Grillo, hai chiuso! sei peggio di quelli che critichi

  521. Lucio Baccaro

    Un consiglio a Grillo.

    Caro Grillo, non sono un tuo fan abituale, ma uno che apprezza molto la contro-informazione che fai da anni. Dato che per ragioni professionali leggo insieme giornali americani, francesi e italiani, ho modo di toccare con mano lo stato attuale penoso dell’editoria italiana. Della televisione non vale neppure la pena parlare.

    Dunque, grazie.

    Mi riferisco al tuo post sulle dichiarazioni dei redditi: le argomentazioni che hai utilizzato per giustificare la tua opposizione alla loro pubblicazione on-line sono a dir poco deboli deboli, se non risibili: mafia, camorra e anonima sequestri hanno ben altre fonti di informazione.

    Ti hanno teso una trappola e tu ci sei caduto, e la trappola era sputtanarti sulla pubblica piazza dell’indignazione popolare contro il privilegio che tu sai cosi’ bene suscitare.

    La questione che sollevi e’ tuttavia sostanziale: io non vorrei che fossero pubblicate sul web delle informazioni personali sui cittadini – quanto guadagnano, quanto e su che cosa spendono – cosi’ come non vorrei che venissero pubblicate informazioni sulle loro preferenze sessuali, condizioni di salute, ecc.

    Ti consiglio la seguente strategia: comunica pubblicamente, sul tuo blog, che tu PER TUA SCELTA PERSONALE pubblicherai le TUE dichiarazioni dei redditi (tanto lo sanno tutti che sei ricco, e, se paghi le tasse, come – mi sembra – fai, non c’e’ niente da ridire), e poi continua la tua battaglia per la difesa della privacy, libero a questo punto dal sospetto che la tua sia una battaglia interessata, condotta per ragioni personali.

    Ti do anche un altro consiglio: conta fino a dieci prima di scrivere un post.

    Buon lavoro,

    Lucio

  522. Riccardo Pallecchi

    Perché ti sei incazzato così caro Beppe?
    A me del tuo reddito non me ne frega nulla, anzi è nella media più che giusto per il lavoro che fai.
    Però renditi conto che in altri paesi, ben più civili del nostro, è normalissimo pubblicare i redditi dei contribuenti; da NOI FORSE NON è TANTO POPOLARE per la cultura omertosa e da evasori che abbiamo nel dna?
    Difendere ciò con la scusa dei rapimenti mi sembra proprio una cazzata caro beppe! a volte sbagli anche tu, pace!

    1. Micki FOntana

      Dimmi dove pubblicano le dichiarazione dei redditi di tutti i cittadini?
      Siamo alla follia!!!

  523. stefano di crescenzo

    Mi chiedo se è giusto che una sola persona guadagni cosi tanti soldi, indipendentemente da chi sia o cosa faccia. 4 milioni di euro…a cosa ti servono?
    Ci sono persone che vivono con meno di 1.000 euro al mese ed hanno famiglia. Beppe è sicuramente la persona più sana di questo mondo, ma come faccio io a credergli se in fondo sta dall’altra parte della barricata. La credibilità si costruisce con tante piccole azioni.

  524. Massimiliano Romanelli

    Credo che le uniche dichiarazioni da pubblicare siano quelle dei ns.dipendenti dirigenti, credo sia corretto che ogni datore di lavoro/cittadino sia al corrente di quanto di costino i suoi dipendenti. Quanto dichiarano le persone private, anche se famose, non devono riguardare nessun altro; gli eventuali controlli siano rimandati agli enti competenti (gdf etc) Dio vuole che non vige il regime comunista dove vige la meritocrazia.
    Beppe sono con Te!

  525. Gianluigi Ortu

    Caro Beppe, stavolta hai preso un granchio. Hai pontificato né più né meno del direttore del TG2 quando, parlando di te, disse che col tuo Vday hai armato i malintenzionati. Hai fatto lo stesso paventando l’aumento delle rapine in villa, sequestri etc etc…, sono sardo e di sequestri ne ho sentito parlare tanto e ti posso assicurare che chi vuole sequestrare o rapinare e ben più informato del ministero delle finanze. Suvvìa Beppe, il sistema ti sta fagocitando relegandoti al ruolo cui il tuo cognome, con facile e gratuita ironia, ti colloca e tu con questa presa di posizione gli stai facilitando il compito. Su questo argomento, la tua è una posizione di retroguardia, l’unico fenomeno che ha provocato è il voyerismo fiscale nulla di più. Figurati se non sapevamo che alcuni personaggi guadagnano una barca di soldi…è solo che ora (prima del blocco della publbicazione che ti ha fatto felice) – se avessimo voluto avremmo anche potuto sapere quanto. Tutto qui e nulla più.
    Ah, caro Beppe, non passare negli angoli remoti della mia memoria facendomi ricordare i bei tempi (o era solo il giugno 2007?) di quando ti ho visto a RESET.
    Con affetto.

  526. Fabrizio M.

    Il Problema dell’italia sono:
    1) i troppi fannulloni nella Pubblica amministrazione, che determinano servizi scadenti e tasse elevate.
    2) i troppi evasori, che anchessi determinano aliquote di tassazione elevate per i contribuenti onesti.
    L’errore del governo prodi nel fare una dura lotta all’evasione e’ non aver posto come obiettivo quello di ridurre le aliquote fiscali per i contribuenti onesti.
    Inoltre Prodi doveva iniziare a tagliare, riorganizzare meglio i servizi pubblici, per non dare l’alibi agli evasori di evadere.

  527. annalisa d.

    ma mi spiegate il perchè i redditi di un comune mortale debbano essere sbandierati in rete????? io non vi capisco…

    1. sergio rossi

      mah, la risposta è molto semplice: così chi ha una gioielleria e dichiara 20.000 €, sa che chiunque potrebbe conoscere la sua piccola truffa e magari, per non vergognarsi, regolarizzerà la propria posizione fiscale negli anni futuri. In questo modo, ci saranno più entrate fiscali, e le aliquote dei fessi che si ostinano a pagare regolarmente il fisco avranno una chance in più di essere ridotte!
      Su questo blog è da mo’ che si gridano i redditi dei parlamentari, perché dunque non anche i nostri?? che differenza fa??
      ciao

  528. Pietro Santagati

    io credo che sia giusto che i dati reddituali siano pubblicati online, tuttavia essendo dati sensibili non dovrebbero essere accessibili da tutti.
    un primo filtro dovrebbe essere la registrazione obbligatoria per la consultazione dei dati.

    non sono d’accordo sulle motivazioni di grillo. è la prima volta che pone delle motivazioni non informative ma qualunquiste.
    bastava dire che i cittadini dovevano essere prima informati, non il garante inutile-inesistente-invisibile della privacy ma i CITTADINI

  529. remigio cammarano

    stavolta, caro beppe, hai torto marcio.
    ma credi che davvero la mafia e la criminalità abbiano bisogno delle informazioni dell’agenzia delle entrate per sapere se devono rapinare qualcuno?
    Dai, mi sembra la favola di cappuccetto rosso!
    la pubblicazione dei redditi dei contribuenti su internet credo sia il minimo che si potesse fare per aumentare la “trasparenza” nel nostro paese, sempre più offuscato nelle nebbie della disinformazione.
    Che c’è di così disdicevole nel sapere quanto il vicino di casa, l’amico, il parente, versano allo stato, alla società, che poi siamo noi tutti.
    Perchè nascondere e nascondersi?
    Guadagni 4 mln di euro? e allora? so che versi parecchi soldi per la società! grazie!
    Però, almeno so chi sono quei nullatententi pelosi, che falsificano le statistiche ufficiali con i loro esigui redditi ma hanno tre macchine, scooter, barca, doppia o tripla casa, ecc. ecc.
    Almeno posso guardarli in faccia e ….
    Penso che una società autocontrollata sia meglio di tanti controlli dall’alto, spesso fatti a caso e volutamente inconcludenti.
    Dispiace che Visco abbia fatto oggi quello che doveva fare 10 anni fa, dimostrando così una pochezza politica di questa classe dirigente del centro sinistra, così attenta ai problemi del lavoro dipendente (pubblico però) e così solerte nel definire ladri tutti i lavoratori autonomi.
    Così attenta sui problemi di stipendio ma vuota su quelli dell’efficienza e della serietà nel lavoro
    Così solerte nel liberalizzare le piccole attività (parrucchieri, tassisti, ecc.) ma immobile, se non connivente, con gli interessi dei grandi capitali e assicurativi.
    Pensa che Bersani ha fatto un casino sulla quota fissa delle ricariche telefoniche ma nulla sugli abusi che queste compagnie compiono ogni giorno per spillare soldi agli utenti: facendo semplici calcoli, si fregano migliaia di miliardi euro all’anno!
    Ok, finisco qui, alla prossima!

  530. VITO VITO

    grazie visco
    già agli attori in generale capita di vivere tra le curiosità morbose di un pubblico-non pubblico assetato:adesso sa anche cosa guagnamo.E’ abbastanza imbarazzante dover giustificare i cachet che meritiamo ognuno nel nostro piccolo grande;adesso tutti possono farci la tara.E’ democrazia?Io credo sia licenza.
    la licenza di fare tutti quello che vogliono senza rispetto di nessuno.Soprattutto sapendo una cosa:che chi comunque lavora e guadagna lo fa per merito e molti di quelli che con questa legge sono li,nel parlamento,non solo non rappresenta nessuno ma guadagna troppo e questo lo sanno tutti e da tempo
    vito

  531. charlie brown

    C’erano anche i reddeiti dei nostri beneamati politici oppure si sono ben guardati dal divulgare i cazzacci loro? Cmq anche tu beppe ci dovresti spiegare con che coraggio difendi i precari con quattro milioni di euro in tasca. Rispondi al blog, non fare finta di niente.

  532. alberto bassi

    Beppe,
    CAMBIA MENTALITA’!
    devi capire che la RETE e la libera informazione sono piu’ forte di TE, quindi se si sa quanto guadagni e’ giusto e non deve farti ne caldo ne freddo. E’ libera informazione. Se poi il popolo e i giornalisti sono invidiosi e speculano sull’invidia generale… beh! lo sapevi! che il popolo e’ quello che e’, in Italia. Guarda un po’ chi vota!

  533. Rocco Artifoni

    Di solito sono d’accordo con Beppe Grillo. Stavolta no. Io sono di Bergamo e da una ventina d’anni il quindicinale Bergamo 15 pubblica le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti, benchè risalenti ad alcuni anni prima. Non credo che le rapine e i rapimenti siano aumentati per questo. Anche perchè il tenore di vita non è direttamente correlato al reddito, ma al patrimonio. Forse chi ha più soldi non li dichiara per non pagare le tasse. E poi ci sono le eredità, ormai tassate pochissimo o niente. Personalmente ritengo che tutti dovrebbero fare una dichiarazione patrimoniale, soldi in banca compresi. Putroppo in Italia la fanno solo i poveri, per chiedere sconti sui servizi sociali attraverso l’ISEE. Un mio amico aveva proposto già nel 1992 che i candidati alle elezioni dovessero allegare al modulo di accettazione della candidatura la dichiarazione dei redditi e che questa fosse esposta in pubblico. Secondo me sarebbe giusto sapere quanto guadagnano (anzi, che patrimonio possiedono) tutti coloro che si candidano per cariche pubbliche, dal presidente del Consiglio d’Istituto della scuola al presidente del Consiglio dei Ministri. Un altro mio amico, che è stato parlamentare vent’anni fa, alla fine della legislatura presentò pubblicamente il bilancio degli anni parlamentari, cioè come aveva speso e investito i soldi ricevuti dalla collettività per fare il deputato. Ci tenne a precisare che aveva finanziato parecchi gruppi e associazioni, ma nessuno nel collegio elettorale in cui era stato eletto. Uomini d’altri tempi, ma il principio resta valido. Ci vuole più trasparenza e più inforamzioni, non di meno. Temo che la privacy sia una scusa per continuare a mantenere piccoli e grandi segreti di stato. Che cosa abbiamo da perdere, sapendo che invece i malintenzionati possono avere tutte le informazioni che a loro servono, per raggirare e fregare i cittadini onesti? No, caro Beppe, stavolta hai sbagliato perchè fondamentalmente hai ragione: la rete è democratica con tutti…

  534. GIOVANNA Z.

    CHI E’ ONESTO NON HA PAURA SE LA DICHIARAZIONE VIENE PUBBLICATA, LA MALAVITA SINO AD ORA HA LAVORATO SENZA AVERE BISOGNO DEL FISCO.
    PIUTTOSTO SI PUO’ SCOPRIRE CHE IL VICINO DI CASA DICHIARA ZERO O POCO PIù MA SI PERMETTE UNA MACCHINA DI LUSSO, UNA CASA CON GIRDINIERE E QUANT’ALTRO.
    NATURALMENTE TUTTO CIO’ NON DEVE ESSERE UTILIZZATO PER FARE DELLE CROCIFISSIONI DEGLI ONESTI CONTRIBUENTI.

  535. Eliana M.

    Non è più consultabile…almeno per il momento…W il Garante della privacy…che è un pò lento, ma alla fine ci arriva…
    Dal comunicato presente sul sito:
    “A causa dell’elevato numero di accessi al sito dell’Agenzia ed al fine di fornire ulteriori delucidazioni al Garante per la protezione dei dati personali, è sospesa la disponibilità degli elenchi nella sezione uffici dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competenti del sito internet”
    grazie

  536. Biolo Valtellina

    CHI LAVORA E GIUSTO CHE GUADAGNI E PAGHI LE TASSE,
    COME E ANCHE GIUSTO PUBBLICARE DATI PUBBLICI COME LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI, PERCHE TRAMITE AL PROPRIO INTROITO SI ACCEDE A SERVIZI E AGEVOLAZIONI ELARGITI DALLO STATO.
    I BANDITI NON HANNO BISOGNO DI INTERNET PER SAPERE SE UNO E RICCO O MENO LORO SANNO GIA, LO STATO NO!!!
    SECONDO ME GRILLO HA SBAGLIATO, CAPITA, NON E MICA DIO E NE TANTO MENO QUELLO CHE DICE E VANGELO, SIAMO ESSERI PENSANTI USIAMO IL NOSTRO CERVELLO NON QUELLO DEGLI ALTRI. CIAO A TUTTI CONTINUIMO COSI

  537. Biolo Valtellina

    CHI LAVORA E GIUSTO CHE GUADAGNI E PAGHI LE TASSE,
    COME E ANCHE GIUSTO PUBBLICARE DATI PUBBLICI COME LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI, PERCHE TRAMITE AL PROPRIO INTROITO SI ACCEDE A SERVIZI E AGEVOLAZIONI ELARGITI DALLO STATO.
    I BANDITI NON HANNO BISOGNO DI INTERNET PER SAPERE SE UNO E RICCO O MENO LORO SANNO GIA, LO STATO NO!!!
    SECONDO ME GRILLO HA SBAGLIATO, CAPITA, NON E MICA DIO E NE TANTO MENO QUELLO CHE DICE E VANGELO, SIAMO ESSERI PENSANTI USIAMO IL NOSTRO CERVELLO NON QUELLO DEGLI ALTRI. CIAO A TUTTI CONTINUIMO COSI

  538. Michele Agostini

    Parto dal fatto che i redditi non sono un dato sensibile disciplinato dal codice della privacy, i redditi dei contribuenti sono accessibili a chiunque andando all’Agenzia delle Entrate.
    Dati sensibili sono, semmai, le spese sanitarie inserite in dichiarazione e l’eventuale destinazione del 5 per mille.
    E’ da anni che i giornali pubblicano i redditi di molti contribuenti (per Valentino Rossi, ad esempio, non ho sentito gridare allo scandalo) fino ad arrivare ai giornali locali che pubblicano ogni anno la lista dei principali contribuenti.
    Quindi niente scandalo, o meglio – se proprio volete scandalizzarvi – siete in ritardo di circa 10 anni…
    Detto questo è ben strano che il sig. Grillo si svegli dopo oltre 10 anni di sonno, saranno quei 4 milioni di euro a turbargli il sonno?? O i numerosi condoni contro i quali ha sparato numerose cannonate??
    Mi permetta, sig. Grillo, di indirizzarle un sonoro VAFFANCULO!!!
    30 aprile v3-day, libera informazione in libero stato solo quando questo non danneggia la propria immagine…
    30 aprile v3-day, il re dei grillini, tutto marketing e poca sostanza, è nudo…
    That’s all folk…

    http://mythought.wordpress.com/

  539. dario c.

    Ho mandato una mail a zapping rai fatelo pure voi.

    L’ignoranza e la disinformazione vanno a braccetto, noi del blog ci informiamo e non siamo ignoranti, con la vostra trasmissione censuratrice e serva sei politici potrete pure fottere mia nonna, ma non fottete me………informatevi VOI !!!!!!!!!!!!!! vedete VOI i servizi che i vostri colleghi hanno mandato in onda sul V day svegliatevi VOI !!!!!!!!CHE NOI DEL BLOG SIAMO UNITI E NON SIAMO ALLOCCHI.

  540. Isabella Temperelli

    Caro Beppe Grillo questa volta non sono affatto d’accordo con te. Intanto perché da sempre i redditi sono pubblici dal 1973 quindi non vedo lo scandalo. Solo che se sono ammucchiati cartaceamente negli scantinati dei Comuni è difficile conoscerli. Una volta tanto chi amministra lo Stato ha preso in parola i tuoi suggerimenti sulle meraviglie della rete ed ha utilizzato il sistema più moderno, democratico, accessibile a tutti di dare concretezza al concetto “rendere di pubblico dominio”.

    Io penso al contrario ripetto a te, la pubblicazione in rete dei redditi è il mezzo meno costoso per la lotta alla criminalità organizzata.
    Il controllo del territorio che adesso è appannaggio drella criminalità diventa invece democratico e sociale: pensa al fatto che i malavitosi dichiarano redditi irrisori ma hanno tenori di vita da miliardari. Dove li prendono i soldi? Il re è nudo sarà solare palese.

    Inoltre sarà evidente anche ai lavoratori di un’azienda, magari in crisi in deficit e il padrone chiede la cassa integrazione, ma il reddito e il patrimonio di quello stesso padrone sono ingenti.

    Infine in una società basata sul denaro, in cui mi pare che chi più possiede più vale è bene che che ci sia coerenza e che i migliori siano bene in luce, cosicché gli altri, inferiori economicamente parlando, possano imitarli.

    Mi piacerebbe che sia te, che il Garante della Privacy ci facciate sapere che mezzo occorre che lo Stato utilizzi per rendere pubblici i redditi.

    Secondo me tutte le persone pubbliche, anche gli artisti come te, chi lavora nelle società pubbliche, ma anche i liberi professionisti che prestano la loro opera, come pure le società, siano esse spa, srl, in accomandita o individuali, in quanto offrono un servizio al pubblico dovrebbero autonomamente pubblicare nei locali o sul Web i loro redditi annuali. Così il cittadino consumatore può scegliere il più bravo, non trovi?

  541. Giuseppe Iannella

    Grillo ha tutto il diritto a guadagnare 4 milioni di euro e più all’anno, se li merita. Così come ha tutta la mia stima quando paga circa 1,8 milioni di tasse, ma quello che non condivido e non comprendo è la sua indignazione spropositata per la pubblicazione dei redditi. La trasparenza che lui vanta tanto viene così sacrificata adducendo motivazioni poco credibili e consistenti: la criminalità organizzata è tale anche perchè è ben informata indipendentemente dalla pubblicazione di dati finanziati e reddituali su internet….

  542. A. C.

    bah…

    4 sacchi e rotti..
    a qs punto, vista la reazione scomposta, sono felice di non avervi mai contribuito, in nessun modo.

  543. Giulio Abbadessa

    a me personalmente nn me ne frega niente di quello ke dichiari tu caro beppe almeno tu dichiari veramente e 6 onesto ce gente ke invece dichiara 0 mentre possiede beni illimitati o ke comunque dichiara falso vedi sig. Valentino Rossi
    e poi comunque per quello ke penso io ke tu dichiari 4 milioni miliardi centesimi nn me ne frega niente sarò sempre un tuo seguace beppe grillo ci resti solo tu grazie cmq per esserci e per far qualcosa x cambiare questa italietta comincio a pensare che questa sia stata una manovra fatta di proposito xkè guarda caso il primo di cui hanno parlato 6 stato tu cm mai????
    bho
    cmq secondo me è violazione della privacy perchè una persona qualsiasi può vedere quanto dichiaro io scusate e cm se ognuno si facesse gli affari miei secondo me nn è una cosa giusta è vero ke ce gente ke gioca sul fatto ke nessuno possa controllarla ma cosa vuol dire ke io posso vedere quanto dichiara il mio vicino di casa…..
    saranno affari suoi
    tra un po faranno in modo che la gente possa sapere anke quando vai in bagno e magari anche quando vai in vacanza così i ladri entrano in casa e possono portare via le cose fino a quando non torni …….
    beppe sono d accordo con te
    italia sempre verso lo schifo + schifo

  544. roberto d'angelo

    Visco spieghi a tutti cosa ci sta a fare la guardia di finanza che cosa viene pagata a fare se i redditi stanno direttamente in rete.
    Visco sa che i dati erano comunque già accessibili , a che serviva questa trovata “geniale”? che tipo di vendetta e’?

    Beppe vi ha mandato a casa e ve lo aveva promesso se non aveste fatto cio’ per cui eravate stati eletti anche grazie ai voti nostri, Ricorda Prodi il libro che gli venne portato?! Prodi ride ancora?

    *****BEPPE SANTO SUBITO*****

    Inoltre vorrei far presente che personalmente non mi risulta altro paese al mondo che abbia messo i redditi dei propri cittadini in bella mostra sulla rete con libero accesso a dati sensibili come sono indirizzo residenza abbinati al reddito ecc..

    Ma siamo matti? e quelli che non capiscono l’abuso di tale azione sono gli stessi che si farebbero marchiare a fuoco se gli venisse detto che è giusto cosi’ che è democratico e che tutti devono avere il loro bel marchietto.

    In altri paesi questo trattamento è riservato agli evasori, in America e in molti altri paesi invece e’ proprio vietato e questi dati sono protetti dalla privacy.

    A VISCO… ma vada… di cuore, la sua ultima azione eh? che gente.. meno male che è finita avanti il prossimo.

    Coraggio Beppe che anche se ti critico alla fine, comunque molte delle cose che dici sono assolutamente giuste, molte non tutte eh.

    1. Domenico Di Filippo

      Carissimo Beppe, intervengo poche volte sul tuo blog, che ritengo una ricchezza per la pluralità dell’informazione,e sui contenuti che mi trovano nella maggior parte daccordo.
      In questo caso non ti confesso che sono estremamente deluso dalle tue affermazioni, riguardanti la pubblicazione degli elenche dall’agenzia delle entrate, di tutti i contribuenti, (cosa vista come una tragedia dalla maggior parte di chi vuole affossare la verità), il popolo dei grillini è rimasto esterefatto dalla tua decisione di accodarti a questi mestificatori della verità.
      Ma credi veramente che la delinguenza abbia bisogno dei dati dell’agenzia per fare un sequestro?, ma dai non farci ridere, cosa dove eccelli senza dover affrontare queste problematiche.
      Io e come penso milioni di lavoratori non ho nessun problema a far vedere i miei guadagni e le mie tasse pagate( tante), come d’altronde te da come si evince dagli elenchi, e non riusciamo a capire questo tuo schieramento, capiamo però benissimo che chi non li vuole(la maggior parte dei media collusi con la politica per nascondere la grande evasione che fanno nei riguardi di tutto il popolo italiano),si siano ribellati, mettendo in croce ( l’infamante) Visco come al solito, persona gia attaccato non appena si tenta di fare qualcosa di normale in questo paese ormai preda di delinquenti ed evasori, lascando i pochi lavoratori onesti in balia al sistema.
      Beppe, ti confesso che questo poteva rappresentare un’ottima occasione per far svegliare quest’italia dormiente non più in grado di indignarsi o di liberarsi di vari grandi fratelli o Amici ed isole, che hanno rincretinito il popolo italiano, facendolo diventare apatico su tutto quello che gli passa sulla testa.
      Chiudo carissimo ribadendo che si è persa una grande occasione per far scendere il popolo degli onesti in piazza, che tanto ti avevano creduto, ma che ha perso anche te come punto di riferimento
      Un abbraccio da un deluso
      Kater

    2. Giacomo Cirillo

      Per fare un esempio, in Finlandia esiste un servizio di sms che permette di conoscere il reddito di qualisiasi cittadino finlandese: basta inviare un sms con scritto “VERO Nome Cognome Città” al numero 16400.
      Il servizio costa 1,90 €.
      Molti vorrebbero toglierlo, ma per ora rimane dov’è.
      In ogni caso, l’agenzia delle entrate lo ha specificato in un comunicato: «la legge stabilisce la pubblicità dei dati. La predisposizione degli elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi è prevista dall’articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973. Tali elenchi, in passato realizzati in forma cartacea, erano a disposizione per la consultazione sia negli uffici dell’Agenzia che nei Comuni. La decisione di utilizzare il mezzo telematico nasce dalla norma introdotta con il codice dell’amministrazione digitale varato nel 2005 che dispone di assicurare la fruibilità dell’informazione in modalità digitale utilizzando con le modalità più appropriate le tecnologie dell’informazione e della comunicazione»
      A me sembra un tentativo di trasferire in forma digitale dei dati cartacei allo scopo di renderne più semplice la fruizione.
      La libertà di informazione è anche questo.
      Chi non vuole che il suo reddito sia pubblicato e consultabile ha la coscienza sporca.

  545. andrea perego

    sei ridicolo beppe. parli tanto di trasparenza, che l’italia nn è come gli altri paesi avanzati, poi quando fanno qualcosa come gli altri paesi tu lo contesti??? Sei come Berlusconi che critichi tanto sei un falso che sa fare arringhe su cose che sanno tutti, non c’era bisogno di te per saperle. Forse hai montato tutto ciò per rubare i soldi alla gente per aumentare il tuo patrimonio perchè è così che sembra osservando la tua reazione. La realtà che tu hai deluso tutti con queste parole e spero che nn ti ripresentarai in piazza sei ridicolo. Ah poi volevo ricordarti due cose 1) le firme per i referendum nn si possono prendere se nn dopo un mese dalle elezioni( se nn conosci le leggi meglio studiarle prima) 2) I suv che vanno in giro nelle strette stradine di Genova inquinano un casino se nn lo sapessi tu che fai tanto l’ambientalista. Tu che mandi a vaffa tutti senza dare nessuna risposta decente e usi termini assolutamente riprovevoli da usare in piazza dovresti farti un esame di coscienza e questa volta a vaffa ti mando io……….

    1. Giulia A.

      Tu che accusi Beppe di lanciare Vaffa senza spiegazioni … Mi puzzi tanto di infiltrato … oppure non leggi il BLOG … Non voglio difendere Beppe non ha bisogno della mia difesa e non voglio farlo santo, sicuramente anche lui sbaglia, ma smettiamola di notare i moscerini nell’occhio altrui e cominciamo a dare rilevanza al trave che è conficcato nel nostro !!!!

  546. ruggero z.

    Se Beppe Grillo pensa che Mafia ‘Ndrangheta e Camorra abbiano bisogno degli elenchi di Visco per sapere il reddito di ognuno di noi… beh! allora beppe Grillo è DEFICENTE… e se è DEFICENTE cosa parla a fare?????

  547. Giovanni Monti

    IL PRESIDENTE BEN EMERITO NAPOLITANO
    la prossima settimana dovrà dare l’incarico a formare il nuovo governo ad un signore pluriindiziato con condanne andate in prescrizione o eliminte da leggi ad personam ed ancora soto processo per ulteriori reati gravi , eletto con una legge elettorale “ANTICOSTITUZIONALE”
    riceverà la famosa lista dei candidati a sedere nei due rami del parlamento, ma a questo punto mi chiedo :- di un popolo “VALE” ancora oppure no, e se “VALE ” deve dimostrare a noi tutti che ci rappresenti degnamente.Abbiamo una legge elettorale anticostituzionale (quindi non valida) con questa legge dovrà nominare il nuovo presidente del consiglio e 70 persone con condanne più o meno gravi che ad un normale cittadino non permetterebbero di fare il bidello in una semplice scuola statale.LA DOMANDA a questo punto è :-???????????????- Grazie.

  548. GIAN MARCO COCCHI

    Premetto che sono assolutamente contro questo genere di interventi da parte del Fisco.
    Le informazioni fredde e sintetiche pubblicate in rete, possono mettere in difficoltà anché persone oneste che si guadagnano più del solo pane.
    Inoltre, checché ne dicano, le informazioni in rete sono del tutto fuori controllo e fruibili da tutti, anche dai semplici “guardoni, invidiosi”, che, localmente, possono mettere in difficoltà il lavoro del piccolo/medio imprenditore.
    E’ necessario un meccanismo virtuoso che dia sì trasparenza, ma che renda accessibile le informazioni attraverso un “sistema di scambio”. Un esempio banale: consetire l’accesso ai redditi per motivi professionali, lasciando traccia del proprio passaggio.

    GRILLO mi sembra, però, un pò sciocco e qualunquista affermare che le persone oneste che guadagnano e dichiarano (o non dichiarano) milioni di euro, rischino più di quello che già non rischiano ora con le leggi in vigore.

    1. Con le leggi in vigore è già possibile controllare i redditi del vicino. Richiede solo uno spostamento ed un pò di serietà in più.
    2. Secondo me, chi è a rischio “rapimento” lo è in ogni caso ed ha già preso le dovute precauzioni (visto che, fra l’altro, guadagna milioni di euro).

  549. alessandro panzino

    sono d’accordo con Grillo.
    la dichiarazione dei redditi on line è una stupidaggine assurda.
    ecco i perchè:
    1)non serve al fisco pubblicare on line le dichiarazioni dei redditi al fine di combattere l’evasione fiscale. infatti se il fisco sà già che benetton dichiara meno di beppe grillo o della littizzetto è inutile che lo faccia sapere alla gente, deve solo andare a controllare il sig. benetton e quali sono le sue entrate e le sue possibili evasioni fiscali.
    2)non serve alla gente sapere le dichiarazioni altrui ai fini fiscali.la gente può solo delare e magari essere arrabbiata ma sapere quanto guadagna il tuo vicino non risolve niente,in sostanza non fà entrare più tasse alla stato.
    3)aiuta chi è maleintenzionato: è vero che rapimenti e pizzo esistono da decenni, ma da oggi è semplicemente più facile taglieggiare. la rete la sà usare anche chi delinque, poche storie.
    4)in altri paesi dove l’evasione fiscale è repressa molto più duramente che da noi(USA per es.) non esiste la pubblicazione di certi dati. è materia di discussione tra privato cittadino e agenzie delle entrate.
    5)sembra come se lo stato abbia gettato la spugna e come ultima mossa della disperazione mette on line le dichiarazioni dei redditi .cosa vuole lo stato adesso un bel GIUSTIZIA FAI DA TE del tipo andiamo a prendere i forconi ed andiamo a infilzare il culo a benetton perchè dichiara meno di grillo?lo stato faccia lo stato e vada a controllare chi palesemente dichiara poco.ma non lo fà. perchè? non ha mezzi e personale.fin’ora usava solo mezzi di tipo presuntivo:vecchia minimum tax,studi di settore etc.
    oggi si inventa l’esazione fai date con le dichiarazioni on line.

    sono d’accordo con più trasparenza,ma qui si scende nel campo del “GRANDE FRATELLO” del fisco che non serve a niente.
    perchè adesso non mettiamo on line chi è sieropositivo così potremo stare più tranquilli sullo scegliere con chi andarsene a letto senza il preservativo?
    mi sà che questa storia sà più di vendetta politica.

  550. Sergio M.

    Beppe ha solo criticato il modo con cui si può accedere a questi dati che direi, a dir poco, sensibili ed è sicuramente più giusto che restino accessibili ma con un minimo di tutela.. d’altronde esiste una legge per l’accesso ai documenti amministrativi ed è giusto che chi vi accede sia identificato o identificabile. Non mi sembra abbia detto nulla di sbagliato ed è inutile dargli addosso camuffando l’invidia con falsi perbenismi e bisogni di trasparenza.. se vuoi sapere qualcosa semplicemente vai in comune o all’agenzia delle entrate e chiedi invece di voler accedere senza motivi ai conti altrui. Io sono favorevole ma vorrei anche poter sapere CHI è interessato per farmi una idea del perchè senza per questo voler nascondere nulla come chi vorrebbe accedere in maniera anonima e sregolata. Tutti figli del grande fratello insomma… Beppe, mi viene da dirti chi te l’ha fatto fare.. Qui molti si meritano tutta la merda in cui siamo sprofondati e bisognerebbe lasciarli a rincoglionirsi con i jingle dello psiconano a vita !!!! grazie di esserci e scusa questa bassa levatura, d’altronde se siamo dove siamo e se certi sono dovo sono un motivo c’è !!! Fatti una grossa e grassa risata dalla tua bella casa a sant’ilario alla faccia di tutti gli invidiosi a cui è bello sbattere in faccia ciò che guadagni e cio che paghi di tasse !! Un vaffa dal profondo anche a voi..

  551. Marco Sparaco

    Mi dispiace Beppe, questa volta non sono d’accordo con te!!
    Penso che sia giusto rendere pubbliche i guadagni di tutti i contribuenti d’italia.
    Anzi, secondo me, questo può contribuire a togliere quel velo di omertà presente in italia che consente ai delinquenti di appropriarsi indegnamente di un pezzo di ricchezza del paese prodotta da chi lavora!! Chi guadagna i soldi con il sudore della sua fronte e paga le tasse fino all’ultimo cent non ha nulla da temere..tanto, secondo me, la mafia, la camorra e quant’altro è già in possesso di questi dati, gli unici ad essere all’oscuro di tutto siamo solo NOI cittadini disinformati!!

  552. Peppino Di Lena

    L’unica cosa che trovo infame è questo scandalizzarsi per la pubblicazione dei dati fiscali. Credo che sia una cosa del tutto civile sapere quanto dichiarano al fisco Tizio o Caio, e capire se sono sinceri e onesti, o mi stanno fregando, evadendo le tasse e costringendomi a pagarle al posto loro.

    Le tasse pagate dai cittadini non sono un affare privato, ma pubblico, perchè appunto io pago a seconda di quanto pagano (e sono onesti) gli altri.

    La privacy è giusta sui dati sensibili, tipo quelli riguardanti la salute, e le relazioni personali, non su un atto pubblico che qualifica il nostro agire da cittadini.

    Ricordo tra l’altro che la pubblicità delle dichiarazioni dei redditi è prevista da una legge del 1973, e finora era possibile per cvhiunque consultare i dati fiscali degli altri recandosi presso i Comuni. Non vedo dove sia lo scandalo sul fatto che ora sono anche su Internet, si potrebbe dire che era ora.

    Per quel che riguarda il rischio che la malavita sappia di Tizio o Caio, a parte il fatto che, come ho detto, gli elenchi erano già pubblici, non credo proprio che i mafiosi si basino sulle dichiarazioni dei redditi per stabilire il pizzo. Probabilmente conoscono il reddito dei poveretti a cui estorcono il denaro meglio di quanto possa sapere l’Agenzia delle Entrate. Idem per i rapimenti.

    E’ comunque interessante sapere che Beppe Grillo guadagna in un anno quanto un deputato in venti. Giusto per capire da che pulpito vengono le prediche.

    Cordialità

    Peppino

  553. Gabrihel K.

    In un paese normale tutto dovrebbe essere trasparente. Magari l’italia non è molto normale…..

  554. salvo salvo

    Non sono affatto d’ accordo
    con Beppe.

    Sarebbe importante capire
    cosa faccia parte della privacy
    di un individuo e cosa, invece,
    non lo è.

    Beppino !!! : chiarisci la Tua posizione

  555. Giuliano Vetriani

    Secondo me Beppe è stata una mossa per fregarti, per fregarti con la stessa lira con la quale tu stai fregando loro! Non sanno dove andare a battere la testa…stanno cercando in tutti i modi di mettere noi onesti cittadini contro di te, altrimenti poi a loro chi li mantiene vita natural durante, figli compresi?

    E poi per chi dice che negli altri paesi tipo Svezia, USA ecc. tutti i dati sono accessibili…per favore…loro non hanno una criminalità così mafiosa e meschina che abbiamo noi!!! Qui in Italia è tutto pericoloso: il lavoro, la politica, il marciapiede quando esci per strada…

    Per tutti gli altri…tv e giornali stanno creando uno scandalo ad hoc…state attenti!

    Giuliano

  556. piero crescenza

    In relazione alla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi da parte dell’agenzia delle entrate, e alla tua presa di posizione contraria , ti faccio presente che per la prima volta mi lasci perplesso.
    A prescindere dal fatto che le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche (i redditi si dichiarano allo stato e quindi a noi) e che sono pubblicate regolarmente anche sul mensile del mio paese, ma la diffusione dei dati più capillare non farebbe altro che far emergere le evasioni più evidenti agli occhi della gente con la speranza di far emergere un minimo di senso civico di fronte a gente che non dichiara niente e và in giro in Ferrari.
    Proprio tu che condanni l’informazione serva dei padroni vuoi imbavagliare delle notizie che invece e nostro diritto avere .
    Ti ho seguito sempre con molta attenzione e simpatia , ma qualcosa mi sta suonando storto ultimamente e questa tua posizione mi sembra quantomeno discutibile.

  557. niccolò bellazzini

    complimenti per la libera informazione tanto vituperata!!! ieri ho inviato un messaggio in cui ti mandavo direttamente a fare in culo e tu non l’hai nemmeno pubblicata!! complimenti.. probabilmente anche questo blog di merda prende contributi pubblici dallo stato!! caro Grillo, tutti i nodi vengono al pettine!

  558. Cristiano Amadei

    Caro Beppe, che delusione !
    Amato ed ossanato come un nuovo messia e poi appena toccano l’interesse personale ti sentiamo fare certe dichiarazioni ?
    La prima cosa che pensato quando ho visto la dichiarazione dei tuoi redditi pubblicata sui giornali è stato “Grande Beppe, lui paga davvero tutte le tasse” !
    Ma poi, ti sento parlare di follia..!! Come mai ci scaldiamo tanto…?
    Una reazione così mi ricorda tanto lo psiconano quando critica i magistrati perchè pubblicano gli atti dei processi, sputtanando il politichino di turno.

    Molte delle persone che in questi anni ti hanno seguito con interesse e simpatia, non hanno mica tanto in contrario dalla pubblicazione dei redditi.
    Qui è un miracolo se si riesce a dichiarare più di 20000 euro all’anno….
    La follia sono quelli che vanno da Briatore in Sardegna e pagano le tasse di un’operaio….quella è follia.

    Mi dispiace Beppe, ma questa volta mi hai deluso….

  559. Davide Ferrario

    2 sono le obiezioni che voglio fare, la prima ad alcuni commnenti su questo blog e ai mezzi di comunicazione quali giornai e tv, la seconda a Beppe Grillo, o la sua redazione…innanzitutto, come detto da molti, cosa c’è di male nel guadagnare? se Beppe Grillo ha dichiarato un reddito alto è solo merito suo, del suo impegno, del suo lavoro, criticarlo er questo è da imbecilli; secondariamente critico il punto di vista speresso in questo articolo: non sono dati sensibili quelli pubblicati dalle agenzia delle entrate, sono dati utili a comprendere l’italia, i suoi abitanti, chi è corretto e chi meno; nei paesi scandinavi è prassi normale, io non mi vergogno di far sapere quanto guadagno, e così dovrebbe essere per tutti…i ladri adesso sceglieranno le villette da colpire in base alla dichiarazione dei redditi? ma dai…questa sarebbe una battuta da inserire in uno spettacolo…te lo vedi Matteo Messina Denaro che stila un elenco di personaggi da colpire in base alla dichiarazione dei redditi, o peggio ancora che lo faccia una banda di pericolosissimi rumeni con i loro MACpro? .. sono un pò deluso mi sarei apettato posizione totalmente contraria a quella espressa qui.
    Va bè…

    1. dario c.

      MAGARI NON MESSINA DENARO CHE GLI INFILTRATI LI HA IN BANCA MA FORSE NON SAI – PER TUA IGNORANZA CHE PURTROPPO NON TI HA INPEDITO DI SCRIVERE STUPIDAGINI – CHE LA CRIMINALITà RUMENA è LA PRIMA NON UNA DELLE PRIME MA LA PRIMA PER FURTI E IMBROGLI INFORMATICI QUINDI IL FISCO GLI HA FATTO UN BEL FAVORE A DIRGLI DI CHI I CONTI è MEGLIO SVUOTARE E DI CHI NO.
      L’idea del rumeno rozzo e alcolizzato è uno steriotipo incurcato dalla tv che forse guardi tù e forse non è tutta colpa tua ma informati prima di dare a studio aperto una scusa su cui montare il solito servizio farsa.

  560. francesco pesce

    cosa pensavano che guadagnassi 500 euro al mese o che facessi tutto sto sbattimento solo per la gloria? quello che fai e dici è sacrosantamente giusto e per me puoi guadagnare 1000 euro al mese o un milione di euro al mese che proprio non mi interessa, tra l’altro non me l’ero neanche chiesto.
    ci esaltiamo per dei giocatori che guadaagnano 10 milioni di euro l’anno che non fanno niente tutto il giorno non fanno niente per gli altri e per il paese e sono dei precisi ignoranti.

  561. paolo trucchi

    L’arroganza,la maleducazione, la spocchia del signor Aldo Forbice, finanziata con i soldi anche di quelle migliaia e migliaia di “allocchi” che per avere uno straccio di vera informazione sono costretti a seguire un comico, non sarebbe consentita a nessun giornalista, in un paese civile.
    Quindi è vero che in Italia ci sono troppi allocchi: altrimenti giornalisti così non troverebbero alcuno spazio.

    1. Alberto Mangia

      Salve a tutti io abito in Finlandia da 2 anni, (son dovuto scappare dal mio amato salento perke non ce lavoro e la piu alta percentuale di tumori Italia!). Qui io posso vedere i redditi di tutti via intenet e anke via SMS, ma qui loro sono pronti per questo, non esite la rapina, il sequestro, qui nessuno si sognerebbe mai di di rapire qualkuno e chiedere il riscatto, in italia ce invece, e questione di tutti i giorni, e Beppe ha ragione, con questo sistema li si aiuta a fare quello che fanno, si dovrebbe vivere nella paura, e poi questo secondo me favorirebbe ankora di piu l evasione fiscale, e logiko, chi ha paura non dichiara.. L Italia non e pronta a questo, non abbiamo la cultura sufficente. Poi a tutti quelli che criticano Grillo x i 4 milioni..siete solo gelosi, meglio 4 milioni a lui che tenta di far qualkosa ke dare 20.000€ e ripeto 20.000 AL COSTANTINO DEL KAZZO per 2 ora in disco.. o no?? Totti prende 10 milioni all anoo per giokare a pallonee lui che si fa un mazzo tanto per smuovere la koscienza di un popolo passivo qual e il nostro.. Riflettete

  562. anna p.

    dopo anno0 di ieri la rimando:
    si..siamo proprio caduti in basso..e quelli che hanno acceso la miccia per “incrementare” questa guerra tra poveri sono in teoria quelli che a destra non stanno(….che schifo!!!
    io non sono contro la trasparenza..anzi…
    ma di una cosa sono certa….l’italia non è un paese pronto a tutto questo..
    basta vedere cosa è successo tra ieri e oggi…
    cioè ma avete tutti ancora un pò di sale in zucca???
    a chi pensa che tutto questo serve per “controllare” il tenore di vita del vicino….dico ma che caxxo dite???…se io devo controllare il mio vicino in base a quello che dichiara…ma che caxxo la paghiamo a fare la guardia di finanza??? bastiamo noi no???
    a chi pensa che la mafia camorra o chiamatela come vi pare non userebbe questo mezzo dico…ma che caxxo avete nella zucca???…agevoliamo praticamente “tanto” lavoro nelle loro ricerche non credete???…praticamente gli facciamo solo guadagnare tempo…basta solo un click!!!
    io lo penso davvero…l’italia non è davvero pronta a tutto questo…siamo purtroppo un paese di invidiosi con le fette di salame davanti agli occhi.
    non amo particolarmente il popolo americano, ma sicuramente questa da loro è una cosa che funziona….forse l’unica…xchè gli americani da sempre sono così…non a caso gente come AL CAPONE e tanti altri sono stati arrestati certo non perchè hanno fatto stragi di innocenti e non,li hanno arrestati per le “tasse”…
    io credo che ci sia un grande accordo nazionale..tra sinistra e destra..e vado ancora di più sulla fantascienza..dico che forse tutto questo non è servito a fare uno smacco come tanti allocchi dicono, alla destra..
    io penso che alla fine guarda caso l’agenzia delle entrate fa sto casino e il giorno dopo tutti i giornali “parlano di grillo” e della sua dichiarazione….si camuffata insieme ad altre…ma avete letto quanti articoli su di lui??
    io dico che questo comico sta facendo paura…e dico anche che è meglio che ci ragioniate sopra…
    anna

    1. Stefano Bersanetti

      Io credo che l’ondata mediatica riservata a questo fantomatico “casino” creato dall’Agenzia delle Entrate sia proprio il segnale di quanto siamo cretini in Italia. sono solidale con chi ha perso una borsa di studio senza capire il perchè, non con Grillo che ritiene di avere avuto un torto e con lui tutti quelli che guadagnano dai 200000 euro in su. Credo che in questo caso non sia un problema di privacy: se un imprenditore è stato acuto ed ha visto la giusta strada per fare successo (si spera senza essere contro la legge), io lo ammiro; e se guadagna più di me, è perchè è stato più in gamba di me. Ma se dichiara neanche 1/100 del sio impero, allora sì che mi fa decisamente innervosire…e allora un italiano intelligente dovrebbe smettere di andare a comprare nei negozi Benetton. Perchè Grillo non fa la campagna contro i plurimiliardari come lui, oltre che contro le compagnie petrolifere? perchè sul suo blog non scrive i nomi di coloro che almeno apparentemente sembrano degli evasori?
      Ho apprezzato molte delle sue campagne, ma questa proprio non la concepisco.
      Faccio un’ultima considerazione: dovremmo essere indignati che un ragazzo di 30 anni guadagna dieci milioni di euro l’anno per tirare un po’di calci ad un pallone; dovremmo essere indignati che una avvenente signora che ti invita a regolarizzare il tuo intestino scarsamente bifidus sia con l’Activia sia conducendo il Grande Fratello guadagni 1,6 milioni di euro. e poi, ci stupiamo della monnezza di Napoli.

    2. Alessio Socci

      Buon giorno,
      condivido appieno il suo pensiero, in particolare l’idea di inadeguatezza della situazione italiana per questa libertà di controllo del reddito.
      A prova di questo colgo un esempio nel presente: la reazione del popolo dei media a questa legge, infatti non si è fatto niente altro che invidiare e maliziare.
      Non c’è la consapevolezza di vita necessaria per queste libertà.
      Poi:
      con che malizia si può accostare l’opinione di Grillo sempre a riguardo di questa legge con la sua malafede nei guadagni, è una congettura senza fondamento alcuno, motivata forse dal fatto che chi lo critica in questi termini ha più “coda di paglia” di lui.
      Questo è un altro esempio di inciviltà.

    3. anna p.

      è chiaro che sono daccordo col Sig. Alessio e anche con il Sig. Stefano.. xchè ho detto chiaramente che sono x la trasparenza…ma che l’Italia non è davvero pronta x tutto questo!!!
      caro Stefano anche io sono indignata che x tirare un pallone o altro le persone vengano pagate così tanto, ma se questo è che vada avanti dico beati loro…ma solo se tutto funziona xchè sennò non va bene.
      la partita di calcio posso scegliere di andare a vederla..la signora BIFIDUS me la mettono in tv…e se il popolo la va a vedere permette di farla pagare così tanto!!!
      il Sig. Grillo posso scegliere di andare a vederlo oppure no, posso scegliere se comprare un suo dvd oppure no, di comprare un suo libro oppure no…sono felice x lui che guadagni così e sono felice x me che li dichiari…
      noi possiamo scegliere!!!
      quello che invece non va bene in tutta questa storia è che ne sono certa non è stata fatta per “trasparenza”
      e le reazioni danno per certo che l’italia non è pronta a tutto questo, xchè purtroppo siamo un popolo di superficiali,che hanno buon cuore ma che si fermano alle apparenze.
      lo ripeto:
      RIFLETTETE BENE SU QUELLO CHE E’ ACCADUTO!!!
      il mio pensiero continua ad essere che è un’azione studiata a tavolino
      e questo mi fa dire:
      CHE SCHIFO!!!

  563. Tommaso Conversano

    Onestamente non capisco tutto questo chiasso e questo criticare su Beppe per i suoi guadagni. Lavora come tutti ed è più fortunato e bravo a guadagnarne di più di tanti altri, me compreso. Rguardo al fatto che le dichiarazioni dei redditi siano uscite su internet alla mercè di tutti non capisco perchè ci si lanci in polemiche sulla trasparenza o su questo e quest’altro, ognuno di noi vuole mantenere la propria privacy, sulle dichiarazioni oltre ai redditi vi sono dato come gli indirizzi dove abitiamo, i codici fiscali che tranquillamente potrebbero essere usati da malintenzionati per truffe in rete, oltre che per essere usati da malavita e delinquenti per usi non propriamente dati da semplice curiosità. Non vedete che improvvisamente i media si sono risvegliati e si sono ricordati che esiste Beppe Grillo strumentalizzando la sua presa di posizione in merito ma anche la nostra con i commenti contrapposti (per carità leggittimi)alla sua? Ma poi sinceramente vorrei sapere da tutti voi: vi è cambiata la vita sapere quanto guadagnano gli altri? no, continueranno loro a guadagnare di più o di meno e noi a guadagnare le stesse cifre! Siamo un popolo di curiosi e pettegoli, ci nascondiamo dietro una sbandierata trasparenza, vogliamo che la nostra privacy sia tutelata ma quando si tratta di quella degli altri siamo pronti a sbandierarla in pubblica piazza. Più coerenza ragazzi, più coerenza!!!

    Tommaso

  564. Francesco Pagano

    Per una volta devo dissentire da Grillo. La mafia sa benissimo quanto guadagnano i “pizzati” o i rapiti, non ha bisogno di Internet. Se si affidasse alla dichiarazione dei redditi molti ricchi potrebbero dormire sonni tranquilli. Dopo aver fatto una campagna all’insegna della trasparenza, chiedendo, giustamente, ai politici di dar conto tramite internet di ogni centesimo speso, è paradossale che adesso ci si indigni per la pubblicazione dei redditi delle persone fisiche.

  565. Chiara C.

    Mi dispiace, ma stavolta non sono con te. Io non ho paura di far vedere il mio reddito. Non so se altri possono dire altrettanto.
    Anche io sono sicura che la mafia, la camorra, i vari criminali in genere certo non hanno bisogno di una lista sul web per scegliere dove colpire.
    Ma la stessa lista sul web serve a noi. Una specie d’onda d’urto: dobbiamo sbatterci la testa. Il primo anno di università mi hanno negato la borsa di studio perchè mia mamma era proprietria di metà garage (coproprietaria insieme a mio babbo). Figli di noti avvocati hanno avuto la borsa di studio. Adesso sapremo il perchè. Adesso potremo guardarli con altri occhi, con gli occhi di chi sa e non di chi suppone.
    Mi dispiace, ma la mia idea di Democrazia auspica certe iniziative.

  566. Giuseppe Bertone

    Ciao, questa volta non sono d’accordo con Beppe. Purtroppo in Italia la trasparenza è peccato e quindi, poche ore è durata questa libertà. Se un cittadino paga le tasse allo Stato, e lo Stato siamo noi, è giusto che si sappia quanto a pagato.
    Quante volte, guardando una trasmissione televisiva, avete visto politici dare numeri “certi” sulla ricchezza degli italiani, ovviamente assolutamente in antitesi con i numeri del politico avversario? Io troppe. Voglio dati certi, trasparenza dove è normale che ci sia, privacy dove è normale che ci sia, RISPETTO per le persone dove è normale che ci sia, idipendentemente dal loro reddito.
    Chiudo dicendo che non mi dispiace affatto che Beppe guadagni e pure tanto (almeno in confronto a me). Se lo merita perché è un bravo professionista. Da anni offre monologhi che la gente apprezza, monologhi per i quali la gente è disposta a pagare. Dopo di che, ognuno è fortuntamente ancora libero di pensare con la sua testa.
    Ipocrita è chi afferma che una persona ricca è “malvagia” a prescindere o è comunque sempre in difetto verso gli altri. Ritengo giusto giudicare le persone per quello che fanno e per quello che dicono, non per quello che hanno. Alla prossima! 🙂

  567. Gino G.

    A che pro pubblicare i redditi di tutti ? Solo per soddisfare la curiosità insita nell’uomo e creare le inevitabili invidie nei confronti di tizio e di caio ?
    Un’azione a mio avviso destabilizzante (si pensi ai luoghi di lavoro dove il giorno dopo i colleghi cominciano a guardarsi in cagnesco).

    Chi ha bisogno dei dati relativi ai redditi (magari per combattere l’evasione ) ce li aveva già a disposizione senza problemi.

    Il privato cittadino pure, semplicemente presentandosi in comune e fornendo le proprie generalità.

    Diciamocelo, Visco ha fatto una grandissima cavolata!

  568. Giovanni M.

    Caro Beppe, non c’è niente di scandaloso nel conoscere il tuo reddito perchè SONO SOLDI GUADAGNATI IN MODO TRASPARENTE, E SU CUI PAGHI LE TASSE!!!!

    La tua presa di posizione nei confronti dell’iniziativa delle agenzie delle entrate lascia intravedere un tuo fastidio e il tuo richiamo alla privacy sembra molto simile a quello dei politici nei confronti delle intercettazioni telefoniche.
    Non vuole la pubblicazione dei redditi online chi ha tutto da nascondere. Il tuo articolo beppe, sa molto di Autogoal perchè non ti basta trincerare dietro un “Cosi si aiutano le mafie” per censurare un’iniziativa che trasuda di antiregime e di trasparenza.
    Hai perso un occasione d’oro per raccogliere ancora di più intorno a te quel malessere della gente comune che paga le tasse (come te) e che si indegna nel sapere che le tasse le pagano solo i poveracci.
    Ti porto il mio esempio. Un mio conoscente ha un attività di ristorazione ben avviata. Possiede moltissime case, la maggior parte delle quali pagate in contanti, e tutte regolarmente affittate (in parte in nero..). La dichiarazione dei redditi di questo signore è esattamente di 20.000 Euro. Ah dimenticavo, oltre tutto percepisce regolarmente la pensione….
    Ecco, credo che questa persona faccia parte di quelle persone a cui ha dato fastidio l’iniziativa.

    Beppe, concludo dicendo che il tuo è un clamoroso autogol.
    Spero in un tuo ripensamento e ti faccio una proposta: visto che non hai niente da nascondere perchè non dichiari pubblicamente tutti i tuoi redditi. Tu non hai niente da nascondere, i tuoi sono soldi limpidi e su cui paghi regolarmente le tasse.

    Un Saluto

  569. Graziano R.

    A RIGOR DI LOGICA

    Caro Beppe, la reazione della bestia era comunque da prevedersi, e quale miglior modo se non quella di mettere in evidenza i tuoi guadagni minando la tua nobile iniziativa e la tua credibilità, divulgando incertezze e ripensamenti, colpendo ogni singolo individuo nel suoi punti più deboli: il disagio economico e la fiducia in chi lo rappresenta?

    HANNO PAURA di te e della tua testardaggine nel perseguire la verità, di far sapere alla gente quello che non dovrebbe sapere, sgretolando le loro ignoranti falsità.

    I giornali e le consorziate TV hanno messo in maggior evidenza solo la tua situazione economica, diffondendo che i grillini sono tutti contrariati.

    L’UNICO SCOPO per cui l’anno fatto SEI TU.
    Non vedo altro motivo per cui hanno permesso quella che loro hanno denominato “democratica divulgazione”, fregandosene delle conseguenze e mettendo nel mirino dei delinquenti la vita di molte persone ignare di cosa potrebbe accadergli.

    SEI TU CARO BEPPE, SEI SOLO TU IL LORO UNICO, VERO OBBIETTIVO. NON HANNO ALTRO SCOPO SE NON QUELLO DI DIFFONDENDERE IL LORO MALEODORANTE VIRUS PATROCINANDO IL CAOS, BASE ESSENZIALE SU CUI ERIGERE IL LORO POTERE, E NON ALTRO!

    NON MOLLARE BEPPE, CHI VERAMENTE CREDE IN TE E IN QUELLO CHE FAI TI RICAMBIERA’ CON LA SUA FIDUCIA FACENDO ALTRETTANTO, POICHE’ LA VERITA’ E SOLO UNA, QUELLA SAGGIA CHE PREVALE NELLA COSCIENZA DI OGNI UOMO NATO LIBERO.

    G.R.

  570. alessandro siracusano

    Tutti parlano di questi 4 milioni di euro che Grillo percepisce ma nessuno si sofferma su quanto lo stesso di questi 4 milioni di euro paga allo stato di tasse (1.800.000 circa). Credo che chi sviluppi un simile fatturato, contribuisca in maniera determinante a creare “lavoro” e “liquidità” nelle casse dello stato attraverso le tasse che paga.
    Buon lavoro a Beppe Grillo e a chi lo aiuta..

  571. Matteo L.

    Grillo, sono in accordo con la maggioranza delle tue idee e proposte, ma qui, come si suol dire (non non è un’oofesa nè un turpiloquio verbale), “tu mma’ ca’ato fòri dal vaso”…
    ora l’incidente che hai fatto è stato con una Mercedes se non sbaglio, avevi una barca a motore, una macchina sportiva, non hai una catapecchia come casa, etc sicchè non mi stupisco del tuo reddito di 4 sacchettoni, e non lo trovo nemmeno ingiusto.
    quello che non mi piace è il tuo attacco a ciò che negli altri Paesi c’è da tempo (come in Svezia, uno dei Paesi meno “canaglia” del mondo e più rispettosi dell’ambiente…lì se non sbaglio hanno pure un filosofo di stato che consiglia se una legge è “moralmente accettabile”), il tuo attacco ad una delle poche buone cose del governo Mozzarella 2 La Vendetta, il tuo attacco alla più pura espressione della trasparenza: la diffusione di tutto a tutti su internet.
    Cos’hai da criticare? Forse non paghi le tasse?
    Se la risposta è “no” pagale e sarai pulito, ed io presterò ancora orecchio ai tuoi discorsi, continuando di volta in volta a guardarli con occhio critico e scegliendo se stare o no con te..

    Altra cosa: anni fa avevo letto sul giornale una tua dichiarazione contro Roberto Benigni…L’articolo titolava “Benigni? Un prezzolato”…
    Ehm….un po’ un pugno in un occhio non credi?
    Dai Beppe non cancellare “la colonna infame” a testimonianza di quello che c’è stato (niente oscurantismo alla politica “itagliana”) ed apri un post dove ci dici per bene perchè tutto questo astio nei confronti di un raro e fulgido esempio di trasparenza.

    Per favore e grazie.

  572. Oleandro Varga

    Caro Beppe Grillo,
    pur leggendo da sempre il suo blog e seguendo le sue manifestazioni, sempre apprezzate e condivise, non avevo mai provato a scrivere sul suo blog.
    Devo dire che la sua presa di posizione mi ha alquanto sconcertato, pubblicare i resoconti fiscali degli italiani non solo è un atto di trasparenza senza eguali nel nostro paese, ma è il sintomo della volontà di voler cambiare lo stato delle cose.
    Lei che tanto ciancia sulla trasparenza dei bilanci aziendali, dovrebbe essere il primo a plaudire sulla possibilità di rendere pubblici i conti dei loro dirigenti e mi meraviglia molto che, invece porti avanti tesi qualunquiste ed assurde come quelle della possibilità che la mafia si appropri dei dati per rapimenti e rapine… come se la malavita organizzata avesse bisogno dei dati del ministero per decidere chi colpire. La cosa più strana è che lei per la prima volta si è trovato d’accordo con tutti i direttori dei giornali e con tutti quei giornalisti che vorrebbe colpire con il referendum (per il quale tra l’altro ho anche firmato).
    Non è certo una colpa guadagnare 4 milioni di euro se su quelli si pagano normalmente le tasse, ma diviene davvero una presa per i fondelli quando nel suo libro parla di precariato, riempie pagine su pagine di storie di dolore, delusioni, di situazioni strazianti e la sera invece si ritrova davanti al suo blog pensando come difendere la casta senza apparirne un difensore.
    Caro Beppe Grillo, anche se si combatte (o si fa finta di combattere) per anni, sono queste le occasioni che fanno perdere credito.
    Mi sa che nella vita ho sbagliato davvero tutto, invece che laurearmi avrei fatto meglio a studiare come si diventa imbonitori delle piazze, almeno ora non avrei il problema di trovare quei pochi euro che servono a fare la spesa quotidiana.

  573. eris nemo

    stavolta non sono d’accordo con l’opinione di beppe, per tanti motivi.
    non li elenco tutti, ma scrivo solo quello a me più prossimo: sono uno studente fuori sede e pago centinaia di euro al mese di affitto, bollette e tasse universitarie, senza aver mai avuto accesso ad alcuna agevolazione, come casa dello studente, borse di studio o abbonamento ridotto ai mezzi pubblici, di cui avrei pienamente diritto. se non fosse che nelle case dello studente ci abitano centinaia di ragazzi i cui genitori dichiarano un reddito di 2 cent l’anno, ma vanno in giro coi vestiti firmati e il macchinone…sarebbe molto utile conoscere quanto guadagnano e sbatterli fuori a calci in culo!
    e lascia stare l’anonima sequestri, che tanto sa benissimo dove colpire, senza bisogno dell’aiuto di visco.
    saluti

  574. Alessio Giorgi

    Ma sono matti a pubblicare i dati sul reddito? Ma che li rendano disponibili alla GdF non a chiunque!!! Io il poco che guadagno (in busta), lo prendo onestamente ma mi girano le balle nel sapere che chiunque possa vedere il mio reddito ed io stesso potrei conoscere quello di chiunque. Che paese di merda che è diventata l’italia…

  575. dario c.

    Grillo dice cose sensate, mette sù spettacoli a pagamente dove le gente và di propria volonta e di conseguenza ci guadagna e più più saranno le persone a sentire le sue cose sensate più ci guadagnerà.
    E in questo vedo solo meriti e null’altro.
    Vivo in Sicilia e immagino che molte persone oneste che dichiarano tutto al fisco e magari pagano pure il pizzo, evitano di farsi troppa pubblicità perchè – sì la mafia avrà pure le sue spie nelle banche etc.. ma magari le tasse le pagano altrove non sponsorizzano troppo le loro entrate.
    Cmq per me Beppe può guadagnare milioni,miliardi, meglio , avrà i soldi per pagare i Vday e tutti gli avvocati per le cause che ogni tanto gli fanno.
    Guadagnare molto con merito non è un crimine i soldi a Beppe glieli abbiamo dati spontaneamente- non siamo instupiditi come le masse della tv – Beppe non fotte i contributi pubblici Beppe guadagna perchè è bravo,non ha mai detto – come una delle tante putt….. di Berlusconi – di fare tutto cio per l’amore della giustizia e per l’italia-quindi basta con sti moralismi invidiosi.
    Se fossimo uno stato normale la trasparenza sarebbe anch’essa la norma ma non lo siamo siamo uno stato subnormale semilibero (per ora almeno) senza una vera opposizione politica dove indagati e condannati per mafia e corruzione siedono in parlamento, dove iniziative tipo v day vengono ignorate dai media e grillo fa notizia solo se qualche moralista del cavolo si indigna perchè fino ad ora pensa di essersi fatto prendere per il cu.. ma fino ad ora magari ha solo visto cio che voleva vedere.
    Prendete tutti la pillola rossa voi criticoni aprite gli occhi Beppe è ricco e ci guadagna con il blog ok! ma è solo questo il sunto di quello che sta cercando di fare?? se pensate al futuro che si dirà di Grillo che era uno che dando false speranze alla gente ci ha guadagnato una fortuna o uno che crede in quello che dice e ne ha fatto il suo lavoro ed essendo bravissimo nel farlo, nel riempire palazzetti, ci guadagnò?? fatevoi

    1. Marco Rossi

      grillè è il principale responsabile della vittoria di berlusconi e di alemanno: con la sua campagna ha alimentato l’odio verso il ” meno peggiore” degli schieramenti….e se un pò di quei quattro milioni gliele avesse dati proprio silvio?ai posteri….

    2. paola l.

      bravo Mario c. perchè non dicono che se fosse stato per il governo e la r.a.i compresa, Grillo avrebbe fatto la fame!noi non siamo contro chi ha i soldi ma contro chi non paga le tasse!!!!!e le fa pagare ai dipendenti pubblici e privati.Hanno fatto terrorismo mediatico e lo hanno fatto anche bene e gli italiani come al solito hanno seguito la pecora che stà davanti al gregge! TUTTI GIU PER TERRA

  576. Moon Simo

    Dati del reddito 2005
    (2005 capito,cosa facevate nel 2005,discutavate gia con Grillo?mah)

    Poi tutti si domandano di Grillo e guardate qua un esempio

    Vieri 22 milioni di euro
    Moratti 19 milioni di euro

    Vi sembra normale?
    Qualcosa non torno ,vero?
    Tutti con Grillo e al primo attacco ci cascate come tonni! Sveglia!
    Forza Beppe

  577. Carlo Gigio

    Caro Grillo
    Diciamoci la verità, con sta storia della mafia ti sei messo al livello di quelli che critichi… la gente non è incazzata per i 4 milioni di euro, i quali sottolineano però il fatto che tu sei essenzialmente un comico e non un missionario come la gente vorrebbe credere, non di + e non di – di un qualunque, normalissimo comico, il quale trae profitto dal far ridere la gente. La gente è molto + incazzate perchè dopo tanta campagna in favore di internet, la nuova frontiera dell’informazione libera, vieni a raccontarci la favoletta della mafia quando ti vengono a toccare a casa tua. Non prendiamoci per il culo i mafiosi non sono certo i puffi!…

  578. Stefano Zanolli

    Secondo me, Visco ha fatto bene.

    PIU’ TRASPARENZA!

  579. ernesto d.

    Ma scusate, cos’è questa storia di legare la pubblicazione dei redditi alla richiesta del pizzo o ai rapimenti.
    Come se, fino ad oggi il pizzo non venisse estorto o non ci fossero stati rapimenti.
    La mafia sa bene dove andare a estorcere, non certamente quardando sul web le dichiarazioni dei redditi.
    Ragazzi, vi stanno buttando fumo negli occhi!

    1. Gianluca Falcone

      ma tu che lavoro fai?
      quanto guadagni?

      beh! in effetti non mi interessa.

      Grillo, per chi lo segue da anni, prima ancora che creasse questo blog, sa che non è un “moralizzatore” tipo quello a parodia delle iene.
      Grillo è un comico, ha sempre detto cose satiriche,con una buona dose di sarcasmo. Nella ricerca per i suoi spettacoli si è informato, ha studiato, ed ha iniziato a divulgare i suoi studi.
      nel linguaggio che più conosce, non lo fa in modo accademico in un’aula universitaia, ricordo parliamo di un comico.
      poi ad un certo punto s’è rotto le palle di processi per diffamazione, s’è rotto le palle di avere avvocati per difendersi da persone che nella maggior parte dei casi perdono i processi che loro stessi richiedono.
      alla fine sai cosa si è detto?
      vediamo se riusciamo a fare qualcosa.

      non ti dimenticare che ai tempi di Craxi ci fu un editto su grillo per una sua battuta sui “costumi” dei socialisti. da allora addio tv solo teatro e ora, finalmente, le piazze.

    2. paola l.

      Se avesse fatto come tutti quelli che evadono le tasse chi avresti mandato affanculo? Vacci tu stronzo!!!!!!!!

  580. Arrigo Sampaoli

    grillo!!
    vaffa…a te: uno, dieci, cento vaffa…a te!
    ti sei costruito un affare milionario, facendo il moralizzatore e ora è finalmente chiaro a tutti!
    chiedi susa!

  581. Tiziano Ferla

    Che male c’è se pubblicano i redditi. L’han sempre fatto sui giornali. A me più che paura fa innervosire. Innervosire sapere che uno che è padrone di una piazza intera dichiarava lo stesso reddito di mio padre che faceva l’infermiere in ospedale. E queste cose è bene che si sappiano, per capire dove per 60 anni la nostra democrazia ha prelevato e dove ha continuato a nascondere i redditi. E dove continuerà a farlo…Perchè ne Berlusconi e Veltroni hanno in testa cosa voglia dire arrivare a fine mese con 1000 euro.
    Un altro discorso è aggredire Grillo perchè manda tutti a quel tal paese e poi si scopre che ha tanti soldi. Ma se paga le tasse che male c’è?
    Se tutti facessero così si potrebbero tacciare di “opportunismo”, ma non di essere evasori. E sarebbe già un’ottimo passo avanti per l’Italia

  582. Giuseppe T

    La questione sembra troppo complessa. Non si puo’ stabilire se pubblicare questi dati online sia giusto o meno sulla base di quello che si fa negli altri paesi. Cio’ che funziona negli Stati Uniti, Svezia, Inghilterra non e’ detto funzionerebbe in Italia. Siamo un paese differente, con sensibilita’ e cultura completamente differenti dagli anglosassoni e dagli scandinavi.

    Nulla in contrario al fatto che i dati siano pubblici ed accessibili a tutti.

    Tuttavia:

    1) I dati non dovrebbero essere disponibili sotto forma di file .txt da scaricare e diffondere su p2p. Anche perche’ questi dati sarebbero facilmente falsificabili.

    2) Il gioco dovrebbe essere ad armi pari: il cittadino dovrebbe essere avvisato su chi e quando ha richiesto informazioni sulla propria dichiarazione. Insomma, ben venga se il mio vicino va a curiosare nella mia dichiarazione, purche’ io lo venga a sapere!

  583. nico depetris

    ho sempre sostenuto che in questa fase storica gli italiani respirano gas che gli fanno male al cervello.
    la maggioranza dopo averlo respirato ha votato berlusconi l’altra metà si riconosce in un santone come grillo. fate volontariato per grillo miei beoti invece di andare negli ospedali nelle associazioni democratiche che si occupano di ecologia e di giustizia.
    siete vittime dello stesso abbaglio.
    aveva ragione qualcuno a dire che siamo un popolo di coglioni! senza identità!
    io mi sono staccato da grillo da quando ha dato del vaffanculo alle istituzioni non per la parola in se ma per quello che presuppone: ignoranza della nostra storia e delle battaglie del popolo italiano.
    nonostante questo ho firmato due referundumo su tre ma negli stand di di pietro.

  584. Leonardo R.

    Ora su Radio24 a VivaVOce si parla della pubblicazione su internet delle dichiarazioni dei redditi. C’è anche Facci… scommettiamo che butterà m…a su Beppe? Quota 1,25:1

  585. Alessandro Landi

    Stavolta non posso essere daccordo con te, Beppe.
    Io sono dell’opinione che alcune dati sui redditi di tutti i cittadini debbano essere pubbliche.
    Lo ritengo naturale come respirare l’aria.

    Naturalmente non tutti i dati contenuti nella dichiarazione, molti sono sensibili e privatissimi, e nemmeno un tabulato su internet è il sistema ideale, però alcune informazioni fondamentali sì.

    Per le aziende è già così da tanto tempo, i bilanci sono pubblici, e sono visibili da chiunque.

    Inoltre, Beppe, bisogna inserire tra le battaglie civili di cui ti fai bandiera, anche la pubblicazione per tutti gli amministratori pubblici, dei loro redditi, completi però stavolta della fonte di tali redditi. Converrai che è una operazione di trasparenza indispensabile.

    Se poi, dalla pubblicazione, emergesse anche che il tuo reddito è aumentato da quando hai iniziato queste importanti e bellissime battaglie civili, ben venga, vuol dire che ti sei dato da fare e hai raccolto frutti anche da quel punto di vista.

    Ciao, forza Beppe

  586. Gaetano Scala

    tante critiche, tanti attacchi significano che Grillo è sulla strada giusta. I poteri forti hanno paura è questo è buono. certo anche lui è un uomo e può sbagliare ed il suo post significa che sono riusciti a colpirlo, a farlo vacillare ma non ad affondarlo. D’altronde lui lo aveva detto “loro non molleranno mai, e neanche noi”. Non sarà certo la sua dichiarazione dei redditi a fermarmi nel seguire la sua informazione (io non gli ho mai dato una lira ne gliene darò) ne a prender parte a tutto ciò che si farà per schiacciare le varie caste. Noi non molleremo, con Grillo o senza Grillo

  587. antonio l.

    Vorrei dire alla faccia di Beppe che dichiara e paga tutte le tasse che in un paese civile devono essere pagate e non come fa tanta gente che guadagna tantissimo e risulta nullatenete oppure si fa leggi ad personam per guadagnare sempre di piu.Meditate gente i servi del potere sono tantissimi e difficili da scalzare.

  588. Giulia G

    Ok la trasparenza è importante ma vi rendete conto cosa significherebbe per un imprenditore mettere a nudo tutto quello che dichiara? Magari cammina con una 600 per evitare di pagare il pizzo o comunque di pagarlo di importo inferiore di quanto lo pagherebbe se sapessero il suo reddito…Mi sconvolgete voi sinceramente che a volte sembra viviate tutti sotto una campana di vetro! Anche a me piacerebbe impicciarmi dei fatti degli altri e vedere quanto hanno dichiarato nel 2005 ma non mi piacerebbe che vedessero quanto a guadagnato mio padre!!!! Io cammino con una saxo!

    1. Cristiano Rigon

      Carissima ,
      nutro affetto per la tua ingenuità.

      Secondo te, la “Mafia”, che sa esattamente a che ora va il giudice Borsellino a prendere sua madre a casa, e lo fa saltare in aria, ha dei problemi a conoscere il reddito di tuo papino?

      non scherzare, altre sono le motivazioni di PreteGrillo predico bene e ci faccio su i soldi.

      Probabilmente gli brucia che sia palese quanti soldi gli pagano i suoi adepti…

      Libera informazione in libero stato.

      rifletti carissima, rifletti bene, e se il tuo papi non ha nulla da nascondere, che giri pure con la mercedes.!

  589. Alessio Raco

    In Paesi civili come la Svezia tutti i dati sono online!
    Invece di difendere la privacy (e nascondere la criminalita di chi non paga le tasse) il Governo dovrebbe impegnarsi alla lotta contro la criminalità organizzata. Così si elimina il pizzo, non nascondendo gli evasori!!!
    Grillo non utilizzi per favore gli stessi mezzi dei nostri governanti per confondere le masse. La sua posizione non può essere difesa!

  590. Mario P

    Questa mossa del Governo Prodi di pubblicare i redditi di tutti gli italiani deriva dalla consapevolezza a livello inconscio di NON essere capaci di stanare gli evasori, compito dello Stato tramite la Gdf e NON dei cittadini. E guarda caso invece i soldi per la spesa pubblica (quelli derivanti dalle TASSE VERSATE da tutti noi) non vengono messi in rete, sarebbe molto piu’ interessante sapere quanti consulenti esterni vengono pagati COI NOSTRI SOLDI e PER FARE COSA.In Inghilterra i redditi dei cittadini NON sono pubblici, il reddito della Regina e le spese della stessa si. Riflettete,riflettete

  591. antonio la sala

    Secondo me un “giornalista” come Grillo, considerando le notizie che altrimenti non verrebbero portate a conoscenza di nessuno, guadagna il giusto specialmente se rapportato a quanto gadagnano alcuni giornalisti narcisisti e dal sapore pettegolo che ci propinano notizie che possono tranquillamente rientrare in quelle di cui non ce ne frega un c…o.

  592. Dani Merlino

    Caro Beppe Grillo dopo averti sempre seguito con simpatia e attenzione, rimango oggi MOLTO delusa da questa tua presa di posizione sulla pubblicazione dei redditi (altre sono e tu ne parli diffusamente le cose “infami”). Tu guadagni, paghi le tasse e tanto basta. A me che altri conoscano i miei redditi importa poco assai, i discorsi su mafia rapine in villa e faide familiari.. ovvia!
    dani merlino

  593. Cristiano Rigon

    Caro Grillo,
    lo sostengo da molto, ma non mi sono mai esposto, ed ecco l’occasione ghiotta, dove non serve nemmeno che io esponga le mie idee, perchè tu da solo corri a metter la tua coda di paglia fra le gambe.

    Non ho letto tutti i commenti, ma uno ha fatto centro di sicuro.
    Non ricordo chi sia, ma ha il mio apprezzamento ed il mio appoggio: non sei peggio di Vanna Marchi, SEI PRECISO IDENTICO.

    Sfrutti la frustrazione e l’ignoranza della gente e macini soldi!

    Le dichiarazioni dei redditi non sono mai state primate o coperte da privacy, basta che vado al tuo comune, chiedo, e mi danno la tua dichiarazione, come a te possono dare la mia.

    La mafia ecc ecc non ha bisogno del sito dell’agenzia delle entrate per sapere dove andare a pescare, hanno i loro uomini messi per benino qua e la.

    Invece chi fa il santone, e guadagna una montagna di soldi, o chi fa in muratore e dichiara 12.000 euro l’anno e poi porta il figlio a scuola con il SUV è giusto che possa essere monitorato non solo dalle istituzioni, ma dai suoi concittadini.
    E’ giusto che io possa andare a vedere quanto guadagna quel papà che davanti a scuola occupa due carreggiate con il suo macchinone, perchè se poi vedo che dichiara 20.000€ all’anno, magari mi sento preso per i fondelli, ed una o due domandine me le faccio, e magari vado da lui a cercar risposte, o meglio ancora, vado dalla guardia di finanza e dico loro le mie constatazioni.

    Se vedo uno che ruba, lo denuncio e se posso lo fermo.

    E’ la stessa cosa.

    Vergognati Grillo, ed accendete il cervello tutti voialtri che lo idolatrate e lo RENDETE RICCO.

    Speravo di arrivare sul tuo blog e vedere che elogiavi questa messa in piazza di quanto mi costringe a non farcela ad arrivare a fine mese, invece cerchi di sollevare il tuo popolo d’imbecilli perchè le loro grida sconfusionate coprano la tua colpevolezza.

    Se ti devi nascondere per quello che guadagni, è perchè non lo guadagni in modo pulito, o perchè quello che dici di guadagnare non è pulito.
    cia

    1. antonio laurini

      Non fare la verginella e chiaro che Beppe guadagna dei soldi ma li guadagna e dichiara onestamente al contrario di chi sta in politica e usa la stessa per farsi delle leggi ad personam e guadagnare facendo concorrenza sleale. Chi deve vergognarsi sei tu che ti meriti quello che hai cioè di essere un servo del potere.

    2. Alessio Socci

      Mi permetto di controbattere alle sue incolpazioni a Grillo;
      Ma prima espongo una parte del suo commento che non mi convince:
      “…lo sostengo da molto, ma non mi sono mai esposto, ed ecco l’occasione ghiotta, dove non serve nemmeno che io esponga le mie idee, perchè tu da solo corri a metter la tua coda di paglia fra le gambe.”

      Ecco, qui non capisco, lei sostiene da molto Grillo ma non si è mai esposto e si espone per la prima volta quando trova facile criticarlo?
      Be poteva cogliere un occasione più felice per esporsi: così sembra che invece di sostenerlo ha sempre voluto abbatterlo…

      Non vedo proprio il motivo per paragonare anche lontanamente la Marchi con Beppe, le motivazioni che lei affianca alle sue affermazioni non provano niente.
      Ecco come intendo la questione: Beppe si è preoccupato della pubblicazione del suo reddito perchè sapeva benissimo che sarebbe stata la prima arma usata dai suoi eventuali aversari per criticarlo; infatti, e me ne dispiaccio, tra la popolazione c’è molta ignoranza che fa si che una critica di così basso livello come la rilevazione di una presunta incoerenza da parte di Grillo, sia convincente.
      Non capisco che problema ci sia se Grillo guadagna quei 4 milioni (credo lordi) l’anno, questo secondo il principio che un qualsiasi persona che si impegna in qualsiasi modo in società deve essere premiata, anche con tanti soldi;
      un principio di libero mercato che apoggio pienamente.
      Legalmente non c’è nessun reato, ci si dovrebbe stupire invece se ci fosse stata un evasione fiscale!

  594. Daniele Fiorito

    Come i nostri politici, guadagnano tanto, predicano bene ma comunque pensano soprattutto ai loro interessi!!!!

  595. gigi pinna

    Un Vaffa lo dedico io a te, sei un seguace dello psiconano? Sei un servo della gleba delle libertà?
    Grillo è da ammirare perchè sicuramente dichiara tutto ciò che guadagna.
    Piuttosto lo psiconano ed i suoi leccaculo delle libertà dichiarano quel che guadagnano o hanno depositi nei paradisi fiscali?
    Conoscendo i precedenti……..
    Grillo con le tasse che paga fa campare anche i parassiti delle libertà che vengono a insultarlo sul blog.
    A proposito di servi della gleba, Sgarbi ieri sera cosa aveva assunto?
    Bisognerebbe fare il test antidroga ad alcuni soggetti.
    Per esempio c’è il direttore di Libero (uno dei tanti giornali dello psiconano) che in svariate occasioni consiglia di assumere il Tavor, è sempre sotto effetto dello stesso?
    Altrimenti non capisco come possa fare a scrivere tante nefandezze a raffica.

  596. indiano*padano

    grillo si diverte a fare il culattone con il vostro culo… sveglia!!!!!!!

  597. Giulio Locatelli

    Colonna infame.

    Caro Beppe nella vita bisona essere coerenti, soppratutto se si predica la trasparenza.

  598. roberto d'angelo

    Ma che novità sarebbe che Grillo è ricco?? lo sapevamo già tutti da tempo.

    Lui stesso non ha mai negato di guadagnare perecchi soldi, ma ha anche sempre detto di pagarci su le tasse, cosa che molti ricchi non fanno.

    Comunque, è penoso vedere come sia di parte l’informazione o meglio la grande maggioranza anche in questa occasione.

    E ripeto nonostante lo critico quando ritengo che sbaglia questo post lo condivisdo e i motivi li ho scritti già.

    Questa sinistra fa sempre piu’ pena, se restava altri 3 anni Prodi ci avrebbe fatto rimpiangere di essere nati.

    Come caspita fate a non capirlo che altre prove vi servono per vedere chi tira le fila di questi dirigenti dirigisti e burocrati sinistroidi.

    Alla faccia di Berlinguer, lui si che era un vero uomo di sinistra, tutto il resto e’ una farsa da Bertinotti a tutti gli altri che ora si sono camuffati da democratici ma che si comportano da despoti sempre con le mani nelle saccocce della gente, anzi della povera gente.

  599. pe.ga.so

    eccomi a scrivere per la prima volta sul tuo blog:
    Caro Beppe, dovevi aspettartelo aver toccato i potenti porta a questo- Hanno tentato e tenteranno ancora di colpirti infancandoti ma, si sà la vita è così.
    Faccio una riflessione:
    Purtroppo (e questo lo dice chi da anni deve restare nel silenzio se vuole tenersi un lavoro che tra 8 ore giornaliere per 6 giorni alla settimana, che deve fare turni nottirni (23,00 alle 07,00) per 15 giorni al mese 3 domeniche di turni per miseri €900,00 mensili) per potersi esprimere in questa Italia mafiosa nel suo DNA può parlare, indignarsi, e gridare Vergogna solo chi ha di suo solo chi può spendere i propri soldi per renderci liberi.
    L’Italia è una oligarchia fondata sul denaro e sull’immondizia sull’iniquità. Se c’è qualcuno che usa i propri soldi seppure in parte, non per spaparanzarsi al sole del proprio yacht o in serate al Billionarie ben venga io sono con lui. Vai avanti Beppe!!!

  600. Fabrizio Bosco

    La prima impressione che provo leggendo questo intervento è una certa tristezza.
    L’incoerenza di chi ha fatto tante battaglie per la legalità e la trasparenza diffondendo ad esempio ogni minimo dettagliato problema con la giustizia dei politici e poi si arrampica sugli specchi per criticare un provvedimento di trasparenza democratica è squallido.
    Si può certamente avere opinioni diverse sull’accaduto e io ho anche dubbi a riguardo, ma rinnegare le proprie idee per motivi personali come fa’ Grillo è tra il penoso e il ridicolo.

    Comunque oltre allo sconforto in fondo mi fa’ piacere, perché così possiamo renderci conto che siamo tutti umani e possiamo sbagliare, magari la si smetterà con l’idolatria verso Beppe (come con la mistificazione) e si prenderanno dal suo blog le utili informazioni e le battaglie condivisibili senza fissarsi più di tanto sul personaggio.

    Infine preciso che con questo non mi accodo alla marmaglia populista che ritiene “incoerenti” le battaglie di Grillo a causa dei milioni che ci guadagna, lui fa’ un lavoro e ha diritto a viverci… magari avrei apprezzato un po’ di beneficenza da parte sua, ma non sono fatti miei e non so chissà che magari non ne faccia e tanta in segreto per non strumentalizzarla.

  601. ROBERTO VIGLIANI

    Capito adesso perchè al Grillo non gli conviene “scendere in campo”???? Mica si guadagnano 4 milioni di euro e fischia a scaldare la poltrona del parlamento… ma a sbraitare sui tagli degli stipendi della casta pare di si…
    A sto punto ci vorrebbe un bel V day…. per Grillo questa volta… ma forse ci guadagnerebbe pure da quello.

    1. gigi pinna

      Un Vaffa lo dedico io a te, sei un seguace dello psiconano? Sei un servo della gleba delle libertà?
      Grillo è da ammirare perchè sicuramente dichiara tutto ciò che guadagna.
      Piuttosto il tuo amato psiconano ed i suoi leccaculo delle libertà dichiarano quel che guadagnano o hanno depositi nei paradisi fiscali?
      Conoscendo i precedenti……..
      Vergognati, Grillo con le tasse che paga fa campare anche un parassita come te.

    2. Sara Aprile

      Sono assolutamente d’accordo col signor Roberto (commento precedente). Anche io ieri sera ho visto Annozero e mi sono indignata per il comportamento di Sgarbi. E’ inguardabile e non è possibile, ripeto NON E’ POSSIBILE, che si conceda spazio a un personaggio del genere.
      A che pro era li? A che titolo? Sgarbi è un uomo di spettacolo (becero tra l’altro) prestato alla politica o un politico venduto allo spettacolo? Come si definisce un assessore alla cultura che partecipa alla “Pupa e il Secchione”?
      Marco Travaglio è stato messo a dura prova dagli insulti di Sgarbi e quello che mi chiedo io è questo: perchè non hanno il coraggio di allontanarlo dalla trasmissione? Perchè?
      A chi giova una visione del genere? Che tipo di informazione si è fatta? Di cosa si è veramente parlato ieri? Sogno una trasmissione con persone che parlano e non abbaiano. Ma è dura. Ormai è la corsa a chi la spara più grossa, a chi offende di più anche se non è per nulla competente.
      Ammiro Marco Travaglio per il suo contegno e la sua pacatezza. Ce ne fossero di persone così!

  602. Nino Sortino

    A parte il fatto che non è giusto che si metta in rete la dichiarazione dei redditi di nessuno…tanto si sa chi guadagna e chi no, allora perchè non deve essere giusto mettere in rete i nomi dei politici con a fianco i relativi capi di imputazione e le condanne che hanno avuto o che sono andate in prescrizione? Ve lo dico io perchè: perchè finalmente Beppe ha toccato le corde giuste, quelle che possono fare finalmente uscire dal coma gli italiani, che credono solo a quello che dicono sulla TV. E poi, chissà perchè, nessuno su questa vicenda ha messo in luce che se è vero che Beppe paga 4 milioni di euro di tasse all’anno (che sono molti soldi) e anche vero che lui le paga…mentre altri no!!! Chissà perchè su questo ragionamento non si è pronunciato nessuno.
    E poi ieri sera ad AnnoZero, di nuovo il leccapiedi del nano a difendere con insulti ed offese il suo PADRONE!!! Fossi stato Travaglio gli avrei dato 2 cazzotti in bocca, così almeno si sentiva meglio lui, avrebbe finalmente dato una lezione all’idiota (visto che forse a parte D’agostino) nessuno lo ha mai preso a calci in bocca come si merita, e ci avrebbe fatto ridere un pò, che per i proosimi 5 anni, vi assicuro ci sarà poco da ridere! Vai Beppe, Vai Travaglio, sono con voi, ma ogni tanto Santoro (capisco che hai paura di chiudere la trasmissione prima del previsto), ma non si poteva allontanare la BESTIA dallo studio?

  603. claudia terzi

    se un atto e’ pubblico e’ piu’ che normale che nell’era della tecnologia sia inserito anche in internet!

    chi evade il fisco fa ricadere enormi pene sulla nostra testa..e questo deve interessare tutti i cittadini!
    e’ quindi mio diritto sapere chi lo fa, come sarebbe mio diritto sapere dove vanno a finire le tasse pagate..
    perche’ grillo non proponi questo il prossimo v.day?? spese pubbliche.. pubbliche!

    p.s. diplomata con un lavoro stagionale 6 mesi all’anno da 1050 euro lordi al mese ,un figlio 100% a carico una macchina euro 0 (cara grazia avere quella!) e un bilocale in affitto (edilizia popolare perche’ pagare 400 euro al mese non posso permettermelo se voglio pagare le bollette,le spese di scuola e mangiare almeno la carne 2 volte a settimana) non sono meno intelligente di chi guadagna 4 milioni di euro l’anno..
    forse piu’ deficiente,perche’ se facessimo tutti come voi saremmo tutti piu’ ricchi!

  604. massimo rizzo

    Cari amici, caro beppe, ben venga il riflettere anche su questioni che non ci trovano tutti d’accordo, perchè da qui nasce e si sviluppa quel “dialogo” (confronto tra diversi) con cui costruire obiettivi condivisi per progettare e realizzare, concretamente, “un altro mondo possibile”. In quel mondo non dovrebbe essere un problema la verità, anche quella fiscale, perchè la verità è base per una corretta informazione, come tutti noi vorremmo. Buona informazione per una convivenza attiva e per una vera crescita sociale. Tasto dolente credo sia un altro. La cifra, 4milioni.Il problema non sei tu, beppe, o almeno non certo solo tu. Il problema è la redistribuzione. Ciò che colpisce e fa sempre più riflettere è come sia possibile l’esistenza di queste enormi disparità, se sia giusto che lo stipendio “annuo” di alcuni sia raggiungibile da altri in “100, 200 anni” di lavoro. Ti viene da chiederti: “ma sono proprio un nulla?”. La domanda successiva è molto più importante: “è sostenibile?”. Ci sono risorse disponibili per raggiungere tutti delle vite dignitose? O le risorse sono quelle che sono e pochi versando molta acqua nelle loro botti lasciano gli altri senza? E scontenti. Io, e credo tutti voi da quello che leggo, ritengo che l’ambiente nel quale si trovano parte (consistente) delle ns ricchezze debba essere gestito con oculatezza e, anche, parsimonia, rispettando i cicli di rinnovo delle energie, altrimenti la risposta della natura sarà per noi drammatica. Cosa intendiamo quindi quando parliamo di redistribuzione? Non basta una maggiore efficienza dello stato, vendere le auto blu, pagare meno i parlamentari (tutto sacrosanto), sappiamo che non basta. Il sistema così non funziona, troppo onnivoro, egoista. Ma non giudichiamo, riflettiamo. Dobbiamo trovare soluzioni non imprecare, fare proposte non dividerci, è complessa la politica e la rabbia e l’arroganza sono brutte consigliere. Servono azioni concrete, quotidiane, che cambino le ns vite dandoci concreta speranza.

  605. Luigi Belli

    Una triste caduta di stile questo messaggio, davvero, e non è la prima volta che leggiamo sparate di questo tono.
    A me e a tanti non scandalizzano i tuoi guadagni, ma che un atto di trasparenza compiuto nell’ambito della legga venga da te attaccato in questo modo feroce, beh, questo sì che deve far riflettere.
    La storia della mafia, camorra… è semplicemente ridicolo, certi discorsi me li sarei aspettati da Dell’Utri o Berlusconi, ma non da te.
    mah… sarà la primavera…

  606. Ennio Rosarnato

    Vedo che tanta gente non ha capito una cosa:Berlusconi cosa ha detto insistentemente dal palco per motivare i suoi?tra le tante cose,intendo :”la sinistra è quella dell’invidia sociale”;in questa cosa la destra ci crede molto;ecco perchè più che parlare di ciò che Grillo dice, vogliono comunicare a quelli di sinistra che Grillo è ricco,così sarà la stessa povera gente, il mondo dei lavoratori a non dargli più credito!Nessuno ripete o sottolinea ciò che Grillo dice,ma siamo qui a dire “è ricco!”…dissentiamo anche ogni tanto da Grillo, va bene, almeno avremo dimostrato ai vari Facci che noi che seguiamo Grillo non siamo come le pecoracce plaudenti che sono sotto il palco di Berlusconi….non è vero che ragioniamo con la testa di Beppe, ma semplicemente Beppe ha il dono ed insieme la bontà di voler spendere SE STESSO ED I SUOI MEZZI PER DARCI VOCE!!! è questa la cosa che mi farà essere per sempre grato a Beppe Grillo!questo che dico è vero tanto più perchè se devo dire: per la prima volta, caro Beppe non sono d’accordo con te, e per la prima volta in vita mia, mi fa schifo dirlo sono d’accordo con Feltri; Noi popolo che seguiamo con passione ed apprensione Grillo, siamo anche un popolo che se dobbiamo dire “Beppe forse quasta volta ti sei lasciato cogliere di sorpresa e magari non hai valutato bene..sei stato impulsivo…per il tuo animo sanguigno è comprensibile,ma va bene,ci hai creduto in quel momento, è umano! con tutte le cazzate che il nano spara ogni giorno e più volte al giorno, chi se ne frega se ogni tanto ne diciamo una anche noi,Te compreso, tanto più che, SONO CERTO, noi almeno le diciamo sicuramente in buona fede e non per secondi fini come fanno il Giornale o Sgarbi o Mazza o Fede o Vespa….Oddio non li distinguo piùùùùùù”.RAGAZZI DI GRILLO ABBIAMO SOLO QUESTO, NON FACCIAMO COME QUELLA FOLLA CHE AIZZATA PER UNA MANCIATA DI RISO HA SCELTO BARABBA!di Grillo abbiamo solo questo e per l’età che ha fa fin troppo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  607. Tito C.

    ogni volta che uno propone di nascondere qualcosa (in questo caso i redditi degli italiani ) mi puzza; pensare che in svezia i redditi del vicino di casa si possono ottenere via sms

    grillo aveva già comincito a puzzarmi proteggendo il dalai lama, sfruttatore, assieme ai suoi preti, dei contadini e pastori tibetani; ora la misura è piena

    ha esaltato la rete? e ora la rete gliela ficca in , pubblicando permanentemente i redditi dei ladri

  608. ROSSANA R.

    ciao Beppe come puoi gridare allo scandalo quando tu
    per prima gridi legalità trasparenza ecccccccccccc
    poi cosa fai” come mettono il tuo redditi on line gri allo scandalo perche ?forse perche il tuo reddito caro Beppe Grillo e: 4.272.591 almeno sappiamo che tutto quello che fai lo fai anche per interesse e spero che lo fai anche per noi poveri italiani ma ricordati se minimo pensi di guadagnare sulla pelle di quei poveri italiani che credono in te be ti dico prima o poi quello che fai lo avrai indietro x 1000 volte spero che quello che fai per noi lo fai con il cuore e anche se ci guadagni a me sta bene ma se lofai solo per guadagnare allora tutto quello che guadagni prima o poi lo cachi

  609. francesco buscemi

    Quelli che vogliono le dichiarazioni in chiaro sono matti. Ma chi l’ha detto che negli Stati Uniti sono pubblicate sul web in questo modo? Per chi non lo sapesse, nei paesi civili funziona così: le dichiarazioni sono pubbliche, nel senso che chiunque può accedere ai files, ma si lascia traccia di chi, come, quando ha accesso i dati fiscali di chi.
    Ma vi pare? Ci incazz**mo se il nostro indirizzo email viene illecitamente reso pubblico, e poi siamo contenti che il nostro indirizzo e la nostra dichiarazione dei redditi siano accessibili al primo pirla che perde tempo su internet a farsi i cavoli degli altri?!?!?!?!?!?

  610. Matteo M.

    CHE TRISTEZZA BEPPE…
    IO TI HO SEMPRE SOSTENUTO SINCERAMENTE…
    MA DA 3 MESI A QUESTA PARTE MI STAI DELUDENDO.
    MOLTO DELUDENDO…
    SEI SOLO L’ENNESIMO FALLIMENTO DI QUESTA ITALIETTA.
    FAI PIU’ DANNI DELLA GRANDINE.
    SEI SOLO UN PREDICATORE CON I TUOI FANATICI DISCEPOLI IN PIENO STILE EVANGELICO AMERICANO.
    PRIMA ERI MIGLIORE TI PREGO CHIUDI QUESTA FARSA DI BLOG E TORNA AL CARO VECCHIO BEPPE CHE SI LIMITAVA A SPETTACOLI E CABARET, TI VORREMO BENE COMUNQUE.
    FAI BATTAGLIE GIUSTE…
    RAGIONA UN PO’ PERFAVORE SU QUELLO CHE HAI SCATENATO A MENTE FREDDA.
    TI VOLEVO BENE BEPPE.
    ADESSO HO UN CERTO SENSO DI DISGUSTO NEI TUOI CONFRONTI E NEI CONFRONTI DEI CAGNOLINI CHE TI SEGUONO.
    TRASPARENZA… TRASPARENZA BEPPE… 4 MILIONI GUADAGNI… FORSE TE LI MERITI CON L’ULCERA CHE TI RITROVI A INCAZZARTI SEMPRE 😀 PRIMA O POI CI RIMANI SE NN STAI ATTENTO … QUINDI TE LI MERITI 😀 (NATURALMENTE SI SCHERZA)

  611. daniele vottero

    ho scritto direttamente al dott. Forbice a zapping@rai.it per rigraziarlo, ma che io non mi sento allocco.

  612. pago letasse

    Rendere pubblici i dati sui contributi versati dai cittadini italiani è indubbiamente una misura forte. Ma è necessaria.

    I contributi versati dai cittadini italiani sono così ripartiti:

    lavoratori dipendenti: 83% dei contributi totali.
    lavoratori autonomi: 17% dei contributi totali.

    Sono dati che evidenziano quanto sia elevata l’evasione fiscale nel nostro Paese.

    Chi evade il fisco si arricchisce in maniera indebita. Ma non è tanto questo il punto.

    E’ giusto che i contributi versati dai lavoratori dipendenti siano redistribuiti fra tutti i cittadini?

    Le persone disoneste sanno essere molto unite e i risultati delle ultime elezioni lo dimostrano.
    Ora è necessario che le persone oneste trovino quel senso di orgoglio e di unità che finora sono mancati.

    In questi giorni si parla di federalismo fiscale. Bene. C’è bisogno anche di federalismo sociale.

    Bisognerebbe creare due casse separate, una per i lavoratori dipendenti e una per i lavoratori autonomi, e fare in modo che i contributi riversati dai primi non possano andare a vantaggio dei secondi. E viceversa, naturalmente.

    I lavoratori dipendenti non sono solo operai, ricordiamocelo. E non sono solo statali.

    In Italia chi evade il fisco è premiato: le borse di studio sono spesso riservate ai figli dei dentisti e degli orafi.

    Il figlio di un professore universitario o di un medico statale difficilmente può ricevere una borsa.
    Sarebbe ragionevole se gli aiuti di Stato servissero ad aiutare le categorie più svantaggiate, non gli evasori.

    Perché le pensioni sociali devono andare agli artigiani e ai lavoratori professionisti?
    Perché tutti devono utlizzare i trasporti pubblici alle stesse condizioni?

    Perché la sanità pubblica riserva le stesse condizioni anche a chi non contribuisce a sostenere il sistema sanitario nazionale?

    I contributi versati dagli onesti non vadano più ai disonesti. Allora sì che ci faremo i “cavoli nostri”. Lo Stato non premi più chi viola la legge.

  613. franco rapini

    la mail mandiamola a Visco.
    di ringraziamento per la lezione di trasparenza.

  614. Marioluca Bariona

    Ho sottoscritto i tre referendum e concordo su molte delle tue battaglie, ma firmerei volentieri un referendum per rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi. Negli USA dove non si costruiscono inceneritori dal ’95 sono pubbliche. In Italia dove si evadono le tasse no. Io non ho problemi a rendere pubblici i miei guadagni. Non è un problema di privacy, il mio modo di partecipare alla vita civile attraverso le tasse dev’essere pubblico, così come le condanne che mi infliggono o le sanzioni che mi comminano. Anche questo è vivere in una società civile. Questa volta purtroppo sbagli, pazienza.

  615. Roberto Gioffredi

    No. Non ci siamo.Questa volta la Vostra presa di posizione sulla messa sul Web dei redditi degli italiani, andava soppesata meglio. Vi prego di riflettere approfonditamente sul fatto, Considerando che la ‘trasparenza’ dovrebbe essere una regola del capitalismo rispettabile.La non trasparenza protegge gli arricchimenti illeciti.
    Questa volta solo Feltri su Libero è stato coerente e ‘Nobile’, al contrario dei giornali della borghesia radical-chic che non hanno avuto neanche la capacità di esprimersi chiaramente in merito.
    Mi avete profondamente deluso.

  616. I.S.

    Per decidere chi rapire i criminali non guardano certo la dichiarazione al fisco, dove i gioiellieri dichiarano redditi da esenzione del ticket e i datori di lavoro dichiarano meno dei loro dipendenti: i criminali, per identificare i possibili obiettivi per i rapimenti, guardano cosa uno ha, o meglio cosa uno ostenta.

    Se qualcuno dichiara redditi per 30.000 euro, ma poi ha il villone con piscina all’Olgiata e ha in garage tre macchine da 70-100.000 euro o più l’una, è chiaro che il conto non torna e a chi progetta un rapimento ben poco importa di quanto si dichiara al fisco.

    E’ abbastanza stupido ostentare un tenore di vita elevato nella vita di tutti i giorni e aver paura che la gente veda quanto si dichiara al fisco.

    Questa si chiama coda di paglia, ma comunque ci pensa la saggezza popolare a mettere a posto le cose: a Venezia diciamo “El càn mostra i cojoni e i cojoni i mostra i schei”…

  617. ugo bellesi

    Cercano di depotenziarti con queste faziosità,i loro sono buchi nell’acqua,i nostri sono buchi di culo,politici rientrate nelle mele attraverso il buco che segna il vostro cammino…..IO STO SEMPRE CON BEPPE

  618. Maper Favore

    Email a Forbice

    Dottor Forbice, su youtube si può ascoltare il suo modo “democratico”
    nella radiotrasmissione Zapping di interloquire con i suoi ascoltatori
    che ignari e in buona fede, credono di poter esprime liberamente ed
    educatamente il loro pensiero.

    Paolo Z.

    Purtroppo chi non è d’accordo con lei e taciuto e quando non
    basta tacciato come “allocco”.

    Un’altra persona sicuramente degna del suo rispetto,
    usò il termine “coglioni” per definire una parte dell’elettorato.

    Sia lei che lui in fondo non avete tutti i torti perchè… quei “coglioni”
    e gli “allocchi” vi permettono ancora di esprimervi e ne suo caso di
    garantirle uno stipendio pagato dalla RAI con i loro contributi.

    Persone come lei non meritano neanche il sentimento del disprezzo.

  619. filippo p.

    è giusto rendere pubblici i redditi degli italiani,in questo paese serve trasparenza…..ma anche buon senso,è sbagliato rendere pubblico i fatti di ogni cittadino in rete,uno se vuole sapere quanto guadagna chi,va in comune(o qualunque ufficio pubblico)mette una firma e controlla quello che vuole,. è giusto rendeli pubblici , ma è giusto sapere anche sapere chi si interessa ai fatti tuoi

    1. enrico f.

      Oh!
      …e perchè?

  620. Paolo C.

    La volete finire d’invocare Beppe per ogni minchiata!
    Ma le gambe le avete si o no!
    Più di quello che dice che cosa deve fare ancora…portarvi
    a spasso?
    SI STANNO CAGANDO ADDOSSO.
    Sparano a zero perchè gli abbiamo colti di sorpresa…non…se…lo…aspettavano.
    Gard ne parla, oggi Santoro… cera il sindacalista dei giornalisti… udite udite,
    e “d’accordo” con Grillo…. poi cera quella testa di cazzo di sgarbi, lo avrei strozzato
    quello stronzo.

    Grillo che vi deve dire ancora… Beppe è la miccia, noi dobbiamo essere la bomba
    a frammentazione organizzata.

  621. Luciano Dall'Oglio

    Caro Beppe credo che pubblicare i redditi non ci sia niente di male, parliamo sempre di trasparenza poi…..
    Hai paura che che ti diciamo che con quello che guadagni Fabullo lo puoi aiutare tu?
    Lo sappiamo che sei Genovese!
    Continueremo sempre ad appoggiarti nelle tue battaglie straordinariamente giuste anche se raddoppierai il tuo reddito, non ti preoccupare.

  622. Luigi C.

    Al di la della scarsa professionalità dimostra dall’ attivare una azione controversa e poi farsela cassare in poche ore, non mi sarei aspettato una levata di scudi di questo tono su questo argomento da chi giustamente reclama trasparenza.
    La prvacy è importante…. ma l’ appello a Tremonti mi sembra proprio o fuori luogo o, peggio un ossequio al nuovo regime che (democraticamente) si è appena instaurato.
    Vista la cifra dichiarata, e l’ impegno, anche da un genovese mi sarei aspettato un atteggiamento più “signorile”
    Le motivazioni di tanto sdegno (aiuto alla mafia, ai rapimenti ecc..) mi sembrano campate per aria: se si hanno mezzi per organizzare una rapina o una estorsione si può facilmente andare in comune e fare richiesta della denuncia dei redditi, se non si hanno comunque fonti più attendibili sulla reale ricchezza.
    Credo che semplicemente non siamo disposti a farci fare i conti in tasca, anche se questo significa tollerare una quota di evasione fiscale clamorosa.
    Visto che comunque le cifre, almeno per voi vip, escono sempre, perchè non siete signori e inaugurate una nuova moda: l’ irpef on line, pubblicando voi stessi le vostre entrate?
    Tra l’ altro, se nel 2005 sei riuscito, con la satira a mettere assieme la stessa cifra che ottine chi costruisce una ventina di case abusive… c’è solo da andarne fieri.

    Dire pubblicamente qunato si guadagna può essere un messagio di sfida, sia agli evasori, che agli estorsori.

  623. Marquez De Savedra

    Redditi

    Emule

    Peer to Peer

    La Rete è piu’ avanti di Grillo

    No al Bavaglio Infame!

    Tutto cio’ che non sapevamo dei soldi degli italiano era vero

  624. Emilio Cirri

    Egregio Signor Beppe Grillo,
    Leggendo le sue paure e come le ha motivate,non riesco a trovare una logica.Rapine,estorsioni,rapimenti?Ma crede che chi fa queste cose sia uno sprovveduto e vada a casaccio?Oppure che prima sappia perfettamente chi deve andare a cercare?
    Lei,paladino della completa trasparenza,non è che ha paura di sapere che lei guadgna quanto un calciatore per fare cosa?Per andare in giro a mandare a fanculo (cosa che,nonostante sia un ragazzo di 18 anni e abusi del turpiloquio,trovo profondamente diseducativa) a destra e a sinistra,dicendo anche cose giuste, senza però tentare di cambiare veramente le cose,non con le parole,ma con i fatti?Intanto lei incamera tantissimi soldi,ma non fa niente di concreto…
    Tantissimi di quelli che la seguono si sono addirittura stupiti che guadagnasse così tanto…Forse anche questo è il prezzo della cattiva informazione,altriment non si sarebbero stupiti minimamente.
    Con questo la saluto.Cordiali Saluti.

  625. G. Guareskj

    Scusa Beppe, ma come li hai fatti tanti soldi (di cui già si sapeva prima dell’iniziativa dell’Agenzia delle Entrate)? Eh? E come puoi mettere tra le note introduttive a questo blogghetto (da milioni di euro) che è vietato il turpiloquio? E la “V” di V-day cosa sarebbe, un complimento? Quindi se ti dico V non censurerai questo comment, giusto? Ci conto. Vediamo… Ciao.

  626. Daniele Primavera

    Secondo me ha fatto bene visco. Caro Beppe, puoi guadagnare quanto vuoi – ma si sapeva già che guadagnavi tanto. Io non credo che le idee vadano pesate in base al portafogli di chi le espone, ma penso che sia giusto che si veda chi guadagna faticosamente 20.000 euro e chi ne guadagna, magari altrettanto faticosamente, 4.000.000. E non si capisce proprio per quale motivo tu sostieni che tutti siamo lo stato quando chiami DIPENDENTI i politici e poi però pretendi che nessuno sappia quanto versi allo stato, cioè NOI. Non è che “noi siamo lo stato” solo quando fa comodo a te? Mi pare una grossa incongruenza, non si possono rigirare le frittate come fa più comodo ogni volta.

  627. Marco B.

    Vorrei ringraziare il sig. Grillo poichè, nonostante abbia guadagnato quella cifra nel 2005, non si è montato la testa ma ha continuato la NOSTRA “lotta” , per il NOSTRO paese…
    Grazie sig. Grillo.

  628. A. FRAU

    Scusate, ma l’ex vice-ministro dell’Economia Vincenzo Visco che ha messo illegalmente alla gogna milioni di italiani è lo stesso Vincenzo Visco che è stato condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria a 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda ed alla demolizione delle opere abusive? Ed è lo stesso che in questi due anni ha fatto perdere alcuni milioni di voti al Partito Democratico con la sua folle politica fiscale poliziesca e vessatoria che ha criminalizzato tutti i contribuenti? Riesce a far danni anche dopo che ha fortunatamente concluso il suo mandato!! L’evasione fiscale non si combatte così: questa è dilettantismo e follia allo stato puro!

    1. enrico f.

      Non credo che il tuo sia un atteggiamento giusto…
      Sarebbe opportuno e saggio limitarsi a valutare la correttezza di un provvedimento, prescindendo da chi ne è l’artefice: anche gli asini possono fare cose intelligenti!

  629. enrico f.

    “Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.”
    (Beppe Grillo)

    SCHERZIAMO?
    MA DOVE STA LA TUA INTEGRITA’ MORALE?
    IO SONO LO STATO, CARO BEPPE GRILLO, ED HO IL DIRITTO DI SAPERE COME TI COMPORTI NEI MIEI CONFRONTI…
    PER QUALE MOTIVO E’ LECITO SAPERE QUANTO VIENE RETRIBUITO UN PARLAMENTARE, MIO DIPENDENTE, E DOVREBBE ESSERE VIETATO SAPERE, INVECE, QUANTO EGLI STESSO “DICE” DI GUADAGNARE?
    QUESTI DATI SONO GIA’ PUBBLICI… MA “NASCOSTI” NEGLI ARCHIVI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE!TANTE BATTAGLIE UTILI, TANTE BATTAGLIE SENSATE MA QUESTA VOLTA, MI SPIACE, NON SONO PER NIENTE DACCORDO CON TE…

  630. antonio livramento

    bravo grillo, che fai ti vergogni di farci sapere quanto guadagni? sei come tutti i politici predichi bene e razzoli male, io guadagno l’anno 13.000 euro non mi vergnogno a dirlo!! BRAVO

  631. tony verris

    Redditi pubblici.
    Sono iscritto al blog, condivido e ancor prima di Beppe ho portato avanti posizioni intransigenti contro il “sistema” Italia (partitocrazia, giornalismo, mentalità mafiosa, etc…) ma credo che su questa faccenda dei redditi resi pubblici si stia esagerando e dimenticando numerose questioni. Finalmente un atto (non mi interessano i calcoli che ci sono dietro) di trasparenza, che esce dalla metnalità mafiosa italiana. Non mi interessa se Beppe Grillo guadagna o ha miliardi, buon per lui, lo giudico per quello che fa non per i soldi che ha. Fa bene e non è poi così lontano dalla vita che noi che non abbiamo i miliardi viviamo tutti i giorni, altrimenti non si accorgerebbe di tante cose che invece denuncia. Di tutte le cose che ho letto sui redditi pubblici (che tutti sanno tutto anche i delinquenti etc…) sono tutte stupidate, chiunque se male intenzionato con un minimo di indagini riesce a sapere chi ha soldi o no. E’ stato invece un atto a cui dovrebbero seguirne altri simili, di trasparenza e pulizia. Ho un vicino di casa in pensione, che ha un sacco di soldi, villa, suv, etc… non era un industriale né bottegaio, da dove vengono? E’ giusto che mi ponga il problema, è giusto che e lo ponga anche la finanza, che dimostri come ha fatto i soldi o se li ha rubati con le tangenti come asessore etc…. Anche le valutazioni che venbgono date al eprsonale pubblico dovrebbero essere pubbliche così che ogni lavoratore possa sapere dell’altro e caso mai chiedere spiegazioni al dirigente. Franchezza, trasparenza sono espressioni di una mentalità sana, molto diversa dal nascosto, dal silenzio che sono espresioni di mafia e pensiero mafioso. Non è asolutamente il caso di fare gli isterici, e gridare al lupo al lupo, né vedere dietro questo fatto chissà quali manovre, e se nel caso vi fossero anche state beh direi che andranno contro chi le ha volute se il fine era quello di sputtanare qualcuno. Usciamo da un cultura di nicchia siamo vincenti e niente paura

  632. giuseppe agherbino

    Cari Italiani, o meglio, cari poveri operai e impiegati che pagano le tasse, quello che si è visto nei pochi minuti in cui i redditi 2005 erano in rete, è impressionante, ed è ora di ribellarsi, perchè è assurdo vedere centinaia di aziende, per esempio a Milano, che con un volume di affari di centinaia di migliaia di euro, riescono a pagare poche migliaia di euro di imposte, (grazie ai bravi commercialisti). Figuriamoci quanto dichiarano poi i titolari di queste imprese (poverelle e molte in perdita), nelle loro dichiarazioni personali, immagino ancora meno, anche se poi girano tutti in Mercedes e SUV. Praticamente l’Italia si mantiene grazie a Voi. Sveglia Beppe!!!!! Il tuo post mi ha un po’ deluso.

  633. Gianni Bassini

    Io sono fiero (e in pace con la mia coscienza) di pagare la mia parte di tasse e non vedo perchè devo nasconderlo.

  634. Paolo S

    Questa volta non sono d’accordo con te Grillo, per me è giustissimo che siano pubblicati i reddit lo fanno nei paesi più civili perché non dovremmo farlo anche noi? La mafia? ma va là che sanno benissimo lo stesso chi devono rapire e non devono certo guardare su Internet! Non diciamo sciocchezze.

  635. Sergio Carraroli

    Non sono d’accordo. Trovo che sia un fatto di civiltà onorare i cittadini che pagano le tasse. La ricchezza non è un delitto quando è legale ed alla luce del sole. Gli assenti o sono nullatenenti o sono ladri. Lo dobbiamo sapere. Quanto alla presunta informativa per mafia e camorra quelli hanno entrature sicure nelle banche e non hanno certo bisogno di essere informati dall’Agenzia delle Entrate. Mi spiace grillo, questa volta hai toppato alla grande

  636. Carlo Riccardi

    Un po’ fuori tema ma mi chiedevo perche’ il nano maledetto ed il suo amico palazzinaro non lo fanno loro il prestito all’Alitalia.

    I soldi li hanno, quindi se sono cosi’ sicuri che si salvera’ dovrebbero risparmiarci di farci pagare a noi per il salvataggio …considerando anche che poi se la salvano qualsiasi guadagno se lo tengono loro.

    E’ gia perche’ se fallisce noi perdiamo i soldi del prestito, ma se se la comprano per due soldi sara’ gia tanto se ci restituiscono is soldi del prestito… mentre le azioni se le tengono loro.

    Ed i giornalisti che fanno? stanno a guardare come al solito davanti al gioco delle tre carte. Antonveneta e BNL non ci hanno insegnato nulla.

  637. Luigi C.

    Al di la della scarsa professionalità dimostra dall’ attivare una azione controversa e poi farsela cassare in poche ore,non mi sarei aspettata una levata di scudi di questo tono su questo argomento da chi giustamente reclama trasparenza.
    La prvacy è importante…. ma l’ appello a Tremonti mi sembra proprio o fuori luogo o, peggio un ossequio al nuovo regime che (democraticamente) si è appena instaurato.
    Vista la cifra dichiarata, e l’ impegno, anche da un genovese mi sarei aspettato un atteggiamento più “signorile”
    Le motivazioni di tanto sdegno (aiuto alla mafia, ai rapimenti ecc..) mi sembrano campate per aria: se si hanno mezzi per organizzare una rapina o una estorsione si può facilmente andare in comune e fare richiesta della denuncia dei redditi, se non si hanno comunque fonti più attendibili sulla reale ricchezza.
    Credo che semplicemente non siamo disposti a farci fare i conti in tasca, anche se questo significa tollerare una quota di evasione fiscale clamorosa.
    Visto che comunque le cifre, almeno per voi vip, escono sempre, perchè non siete signori e inaugurate una nuova moda: l’ irpef on line, pubblicando voi stessi le vostre entrate?
    Tra l’ altro, se nel 2005 sei riuscito, con la satira a mettere assieme la stessa cifra che ottine chi costruisce una ventina di case abusive… c’è solo da andarne fieri.

    Dire pubblicamente qunato si guadagna può essere un messagio di sfida, sia agli evasori, che agli estorsori.

  638. Laura Noseda

    ..allucinante!!!! come se lavorare, guadagnare e pagare le tasse fossero reati….invece di puntare il dito contro le zecche di stato che rubano i soldi dalle nostre buste paga, dai nostri depositi, dai nostri conti correnti e dal nostro futuro, si accalorano contro chi, anche se ricco, questi soldi se li trova grazie al suo impegno costante e appassionato da oltre 20 anni…ma certo, da chi vive di condoni, leggi ad personam, esenzioni e immunità parlamentari cosa potremmo aspettarci…infine…che orrore lo spettacolo indecente che si è proposto a tutti noi stasera ad anno zero….mala tempora currunt!!!!

  639. Gianni Bassini

    Caro Beppe
    scrivo questo commento al tuo blog senza aver letto gli altri… sono tanti e forse mi ripeto, ma il commento e’ al tuo post.

    0) a me del tuo reddito frega 0

    1) credi davvero che la malavita abbia bisogno del sito web dell’agenzia delle entrate per avere queste informazioni ?

    2) molti parleranno del caso Finlandia (notizia apparsa 2 settimane fa su Magazine o Venerdi’ non ricordo) e non mi sembra che in quei posti l’effetto sia quello di un incremento della azione malavitosa; cerca quanta e’ la quota di evasione fiscale in Finlandia.

    3) potrà essere mal gestito ma mi sembra che questa forma di “disclosure” sia un gesto di trasparenza dell’amministrazione

    4)”Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere” io le tasse le pago allo stato e mica a chiunque e quindi i devo rendere conto delle mie tasse solo allo Stato (e forse alla mia coscienza) per cui perche questo dato non dovrebbe essere pubblico come il mio nome?

  640. Roberto G.

    Caro GRILLO, ho appena finito di vedere “Annozero”, puntata “di punta” per analizzare le tue sternazioni dui tre referendum. Puntata “disturbata” ampiamente da Sgarbi, offensivo – alla grande – nei tuoi confronti e nei confronti di Marco TRavaglio. E’ (come se non lo conoscessimo) una persona arrogante e violenta. Andrebbe punita con una sequela di denuncie e querele. Dovrebbe imparare le buone maniere e l’educazione. Qualcuno dovrebbe fargliela pagare.

    1. Marco B.

      Credo che se il sig. Grillo ha guadagnato veramente quella cifra nel 2005… ed ha avuto l’umiltà e la cortesia di non montarsi la testa (cosa che probabilmente molti avrebbero fatto) e di continuare la NOSTRA lotta… posso dire che ha veramente a cuore la sorte del NOSTRO paese!
      Grazie sig. Grillo.

  641. giovanni schifilliti

    Ciao Beppe
    Certo che molti di voi sono strani!!
    è ovvio che anche Beppe grillo deve guadagna qualcosa, e lo fa onestaente facendo spettacoli dove dice la verità.
    10/100/1000 come grillo altro che!!
    forza Beppe noi saremo sempre con te

  642. niccolo Bellazzini

    caro grillo,
    sei arrabbiato perchè visco ti ha sputtanato brutalmente? ti è andata bene che i dati sono del 2005 perchè se avessero messo i dati del 2006 magari il tuo reddito era di 6 milioni al posto che di 5..ti è già andata bene!!! Ti sei guadagnato tutti questi soldi sparando merda sulla gente? Che lavoro è? vale tutti questi soldi? e tu saresti diverso da Tronchetti, Gnutti, Colaninno, Romiti ecc… ma Vaffanculo a te! Stronzo

  643. Luca Tironzelli

    Non capisco proprio cosa c’entri il reddito di Grillo con le battaglie che porta avanti e la veridicità delle cose che dice.La mancanza di attinenza fra i commenti dei giornali (grillini in rivolta, delusi, traditi, ecc.)e i guadagni di Grillo,è sufficiente di per sè a rendere viziata in partenza l’informazione giornalistica.Forse che quello che dice Grillo e le sue battaglie è vero o falso in base a quanto guadagna?Se è povero in canna ciò che dice è vero,se invece guadagna da fare invidia ciò che dice è falso?Non condivido tutto di ciò che dice Grillo,ma questa volta mi sento di difenderlo pienamente.I giornali hanno fornito una informazione parziale e viziata da pregiudizi.A conferma del loro asservimento:come sempre le notizie sono selezionate e su quel poco di verità che viene detto si aggiunge un commentario che distorce la notizia iniziale.Perchè non sono stati forniti anche i commenti di coloro che invece si sono schierati in difesa di Grillo?Davvero è così alto il numero dei delusi da far credere che il popolo dei grilli è spaccato e in rivolta?Qualcuno può fare la conta?Mi sento anche offeso dai giornalisti che ci ritengono così stupidi da pensare che si possa fare un’equazione tra il reddito di Grillo e la veridicità di ciò che dice.Ricordo la prefazione di Grillo ad un libro di Alex Zanotelli,dove Grillo stesso diceva come il prete comboniano gli aveva fatto notare che il suo stile di vita andava rivisto e ridimensionato.Ma era perfettamente in grado di capire come qualsiasi persona intelligente (cosa che evidentemente questi giornalisti non sono) che una cosa sono le informazioni e le battaglie di Grillo altra cosa sono la casa con piscina, le macchine,il reddito e via discorrendo.Personalmente credo che davanti a gente che non arriva a fine mese o muore di fame,4 milioni di euro sono una forma di ingiustizia. Ma se uno sa far fruttare i propri talenti senza senza nuocere, che male c’è?Dov’è la contraddizione tra quanto guadagna e quello che dice?

  644. marco scaglia ()

    Io non sono d’accordo sulla pubblicazione dei Redditi sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ne quelli dei cittadini comuni, ne quelli dei VIP, ne quelli dei politici. L’Italia è un paese pieno di invidiosi, di maligni, di persone che giudicano il prossimo in base a quello che ha, o in questo caso in base a quanto ha dichiarato. Se dichiari di guadagnare tanto, sei quasi sicuramente uno sfruttatore, un poco di buono che non considera chi ha di meno. Se dichiari di guadagnare poco sei quasi sicuramente un evasore o uno straccione da prendere in giro. C’è anche la curiosità morbosa tra vicini di casa, parenti, colleghi e la pubblicazione di questi elenchi non ha nessuna utilità pratica. C’è poi la tanto sbandierata privacy, che per legge o no dovrebbe essere un diritto sacrosanto. Per quanto riguarda il tuo reddito, caro Beppe Grillo, non lo giudico perché secondo me sei un bravissimo professionista, e come tale guadagni onestamente. Io sono uno dei tanti che ha firmato in occasione del tuo primo V-day, perché ho trovato giusto mandare un segnale forte alla classe politica, comunque non condivido tutte le tue posizioni. Mi sembra, per esempio, che nei confronti di una parte politica ti comporti da comico, facendo della satira, mentre verso un’altra parte ti comporti da politico esprimendo odio.

  645. Roberto Bressan

    Caro Grillo avevo stima di te, ma sulla pubblicazione dei redditi hai sbagliato. E sbagliare con l’accanimento e le cazzate che ci hai messo tu (tipo mafie ecc.) significa che qualcosa nella tua testa non funziona o che vuoi difedere qualcosa. Nell’uno o nell’altro caso non sei affidabile. Diverti le piazze con le tue battute, ma quando devi dire qualcosa di serio, prima di esternare, fatti consigliare da gente che ragiona e che ha più senno di te. Il tuo compito non è esasperare le persone, ma farle ragionare altrimenti le porti verso il baratro. E adesso che hai affondato la gondola di Prodi, prova ad affondare la corazzata dello psiconano. E se sei contento e ilare, preoccupati perchè sono i primi sintomi della pazzia. Salutami il simpatico Tremonti che attende i tuoi consigli per ristabilire le regole della convivenza civile. Il vaffanculo day lo faranno a te.

  646. loredana zani

    In questa sera di primo maggio dico che SIAMO UN POPOLO MARCIO SENZA SPERANZA,governati da mafiosi,delinquenti e corrotti.
    I pochi politici onesti tacciono e acconsentono,sono testimoni passivi dello schifo che ci governa.Perchè ciò che importa a loro è la poltrona e leggi a loro misura.A loro non importa dell’italia,degli italiani,delle morti bianche,della precarietà sul lavoro,della disoccupazione,della criminalità,delle mostruosità costruite addosso agli edifici storici…
    Ci hanno frantumato i sogni,la voglia di fare figli in serenità,all’allegria pensando a un futuro costruttivo fatto di ideali,di vita sana e stato civile.
    L’esempio italiano è diventato il furbo,chi è capace di fregare l’altro,il raccomandato,l’arrogante,quello che dopo una gita lascia la sua spazzatura sul prato,quello che si fa strada fregandosene di tutti,incivile, che non rispetta il codice stradale mandando a cagare con insulti chi lo vorrebbe rispettare ma se per caso incontra un altro italiano in vacanza all’estero lo saluta da amicone.
    Però per stare bene,(anche se purtroppo ogni tanto ho bisogno di uno sfogo come questo)per non ammalarmi di nervi inutilmente,per sopravvivere bene,ho smesso di guardare i tg da quando è caduto il governo Prodi per colpa di un demente.Non voglio più sapere niente di quest’italia bruciata e mi chiudo in famiglia con pochi intimi lasciando fuori tutta questa merda tanto per l’italia NON C’E SPERANZA,perchè noi italiani onesti e bravi ci siamo MA I NOSTRI DIRITTI VENGONO CALPESTATI perchè le leggi non ci tutelano.
    Quindi a quest’ITALIA DEL TERZO MONDO,l’italia dei NON SI POTREBBE MA…mando un gran VAFFANCULO!!!!!!
    Ora torno ai miei hobby, ai miei 2 cani e da mio marito.Un buon primo maggio agli italiani onesti e speriamo di essere invasi da chi ci può riportare verso un futuro migliore.

  647. Guido R.

    Caro Grillo, come dici tu stesso sei solo un comico, anche molto bravo, e mi sa tanto che se torni a fare il comico è meglio! Come “capopopolo” proprio non sei credibile…

  648. Alessandro Arrigoni

    Ehehe Grillo ti girano? Si capisce…
    Il sondaggio di Repubblica, quasi 60.000 voti, diche che la maggior parte dei lettori concorda sulla pubblicazione dei dati IRPEF.
    http://www.repubblica.it/speciale/poll/2008/economia/contionline_risultato.html
    Guardate voi stessi.
    L’ennesima toppata di Grillo…

  649. Giacomo Schir

    Trovo molto giusta l’esternazione di Grillo. E’ vergognoso che sia tutelata da privacy il mio esame del sangue e non la mia dichiarazione dei redditi. Per fare i controlli e i confronti mi pare che ci sia della gente che viene pagata.

  650. Giulio F.

    Non tradite chi vi ha informato!
    lanciate uova marce ai banchieri che vi hanno affamato.
    gettate fango su moggi tanzi craxi et similia!
    Valentino rossi evade, non grillo
    Siete dei giuda!
    W grillo

  651. claudio rodini (ismaele)

    Ragazzi Sgarbi ha terminato la coca per favore chiamate il suo amico del’Utri che gliela porti

  652. Gianni Selva

    Questa volta non sono d’accordo con Grillo, ritengo giusto e corretto, in un paese moderno e civile, sapere da chi vengono dati i soldi per mandare avanti la baracca, ritengo anche giusto conoscere quanto pagano di tasse i notai, gli avvocati, i farmacisti e i medici, se vi prendete la briga di andarli a esaminare scoprirete che sono tra le categorie più povere e più bisognose d’aiuto, perchè loro le loro uscite le possono detrarre tutte e fanno figurare redditi da fame, mentre quei coglioni dei lavoratori dipendenti (coglioni due volte perchè hanno votato chi vuole togliere le tasse ai ricchi per lasciarle ai coglioni), dichiarano sino all’ultimo centesino e figrano tra le categorie benestanti, paradossalmente in media i dipendenti risultano più ricchi degli imprenditori.
    Inoltre non capisco la polemica sul reddito di Grillo, se guadagna tanti soldi vuole dire che se li merita, in un’economia di mercato non regala niente nessuno, buon per noi che li dichiara pure, così ci paghiamo le solite bazzecole tipo, la scuola ai figli, un’assistenza sanitaria tra le migliori del mondo, sitemi di trasporto e comunicazione, raccolta dei rifiuti, acqua potabile, gas, luce etc. etc.
    Non dimentichiamo mai che qualsiasi paese funziona sopratutto grazie alle tasse, in America per esempio, che ha talvolta servizi pubblici più scadenti di quelli italiani, a chi non paga le tasse lo mettono in galera, in Italia invece lo fanno diventare capo del governo, è proprio vero, paese che vai, usanze che trovi.

  653. Sara R.

    Personalmente sono solo in parte favorevole alla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi , per pro e contro che non ho tempo di scrivere. Ma se Grillo guadagna 4.200.000 euro all’anno con tutti gli spettacoli che fa, libri, dvd, avrà le sue entrate o no? Non ci si può aspettare che una persona come Beppe faccia la fame per rappresentarci meglio… Sveglia! Che polveroni alzati per nulla…

  654. Alessandro Arrigoni

    Ehehe Grillo ti girano? Si capisce…
    Il sondaggio di Repubblica, quasi 60.000 voti, diche che la maggior parte dei lettori concorda sulla pubblicazione dei dati IRPEF.
    http://www.repubblica.it/speciale/poll/2008/economia/contionline_risultato.html
    Guardate voi stessi.
    L’ennesima toppata di Grillo…

  655. Luca Zanicchi

    Prima o poi dovevano trovare il modo di mettere di mezzo il Beppe e un poco adesso ci sono riusciti con la storia dei redditi.
    Per quanto mi riguarda spero che beppe non molli adesso.
    Almeno c’è ancora qualcuno in italia che qualche miliardo lo dichiara davvero al fisco……mentre ci sono milioni di evasori (i vari professionisti….la solita casta iperprotetta insomma ) che i miliardi oltre a non dichiararli viaggiano in macchine lussuose, hanno ville da sogno, magari hanno anche diritto alla sanità gratis e magari i loro figli a scuola li manteniamo noi comuni mortali e tartassati……..
    Beppe continua per noi

  656. Alessandro B.

    Questa volta non sono d’accordo con Grillo. In molti paesi .Le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche. E chi non ha niente da nascondere non ha problemi a mostrare il proprio reddito. Il problema non sono certo i rischi di una rapina in casa. I ladri hanno le loro informazioni molto più aggiornate del fisco.

  657. luigi garribba

    un sano esempio di cosa sia l’informazione oggi in italia e soprattutto del senso di libertà nell’informazione guardate sgarbi ad annozero e giudicate

  658. corrado c.

    QUESTO IL MIO POST DELLE 17.08 :
    ANTICIPAZIONE:
    ATTENZIONE,ATTENZIONE!!!
    QUESTA SERA AD ANNOZERO,
    VITTORIO SGARBI DEFINITO DA INDRO MONTANELLI:
    “VOLGARE CALUNNIATORE E SCHERANO DI BERLUSCONI”,CHE AL CORRIERE DELLA SERA NEL 2005 HA DICHIARATO:
    “IL SISTEMA è TALMENTE CORROTTO CHE TANTO VALE TRARNE VANTAGGIO”,
    CONDANNATO PER TRUFFA ALLO STATO,CHE HA DEFINITO MANI PULITE:
    “MANI PULITE FU UN CRIMINE,HANNO ARRESTATO INNOCENTI”,ED INOLTRE
    “CASELLI AMICO DELLA MAFIA”,
    SI ESIBIRà NELL’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI COME SCREDITARE CITTADINI COME BEPPE GRILLO CHE IMPIEGANO LE LORO FORZE PER RIBELLARSI AD UN SISTEMA CORROTTO.
    BUONA VISIONE.
    ………………………….
    COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!

  659. Filippo Carro

    Non voglio entrare nel merito della vicenda e delle ,ovviamente, leggittime opinioni altrui, ma vorrei focalizzare l’attenzione sull’uso strumentale della notizia. Non gli sarà sembrato vero a questa casta di servi dell’informazione, che qualcuno potesse non essere d’accordo con Grillo sul suo stesso blog. Se avete letto repubblica e corriere on line vi sarete accorti che tutti gli articoli sin dall’inizio riportavano il “dissenso dei grillini”. Riflettiamo sull’informazione usata come clava per distruggere le persone. Riflettiamo che questo potrebbe succedere ad ognuno di noi. Riflettiamo sul fatto che questo avviene regolarmente. Riflettiamo che questa informazione la finanziamo anche noi. Stiamo attenti alle derive fasciste. Non cadiamo in queste trappole. Noi italiani dobbiamo pensare a costruire una società libera da questi mentecatti che cercano di preservare questo potere gestito da persone che hanno il NULLA nella testa. Noi siamo meglio di come questi servi ci rappresentano. Italiani, reagite.

    1. paolo federici

      lunedì vedo di tirare fuori le mie dichiarazioni dei redditi degli ultimi cinque anni e le metto sul mio blog!
      Mio padre mi ha insegnato: “male non fare paura non avere”.
      Avendo io sempre dichiarato tutto e pagate tutte le tasse … di cosa mi dovrei preoccupare?
      E poi, i ladri da casa mia sono già passati … solo che non c’era niente da rubare e se ne sono andati con le pive nel sacco!
      Il problema dell’evasione fiscale in Italia è molto semplice: NON la si vuole combattere!
      Perché un’ AZIENDA “fattura” tutto, dichiara tutto e chiede a tutti i fornitori le fatture? Perché paga le tasse sulla differenza tra costi e ricavi.
      Basterebbe che anche i PRIVATI potessero comportarsi come un’azienda … e stai tranquillo che tutti chiederebbere la fattura all’idraulico, al dentista, al ristorante … etc etc!
      E l’evasione … oh miracolo! … sparirebbe in un attimo.
      E … come la AZIENDE pubblicano i bilanci, nessun “privato” avrebbe più da ridire nel “dover” pubblicare il proprio reddito!
      Ma capisco come questa sia una soluzione troppo elementare per risolvere il problema.
      Meglio blaterare … basta che poi, alla fine, non cambi niente!
      I soliti (dipendenti) continueranno a pagare per tutti (contenti però di aver “risparmiato” l’IVA quando vanno dal dentista!) ed i soliti (indipendenti) continueranno ad evadere alla grande.
      Auguri, Italia!
      Paolo

    2. paolo federici

      lunedì vedo di tirare fuori le mie dichiarazioni dei redditi degli ultimi cinque anni e le metto sul mio blog!
      Mio padre mi ha insegnato: “male non fare paura non avere”.
      Avendo io sempre dichiarato tutto e pagate tutte le tasse … di cosa mi dovrei preoccupare?
      E poi, i ladri da casa mia sono già passati … solo che non c’era niente da rubare e se ne sono andati con le pive nel sacco!
      Il problema dell’evasione fiscale in Italia è molto semplice: NON la si vuole combattere!
      Perché un’ AZIENDA “fattura” tutto, dichiara tutto e chiede a tutti i fornitori le fatture? Perché paga le tasse sulla differenza tra costi e ricavi.
      Basterebbe che anche i PRIVATI potessero comportarsi come un’azienda … e stai tranquillo che tutti chiederebbere la fattura all’idraulico, al dentista, al ristorante … etc etc!
      E l’evasione … oh miracolo! … sparirebbe in un attimo.
      E … come la AZIENDE pubblicano i bilanci, nessun “privato” avrebbe più da ridire nel “dover” pubblicare il proprio reddito!
      Ma capisco come questa sia una soluzione troppo elementare per risolvere il problema.
      Meglio blaterare … basta che poi, alla fine, non cambi niente!
      I soliti (dipendenti) continueranno a pagare per tutti (contenti però di aver “risparmiato” l’IVA quando vanno dal dentista!) ed i soliti (indipendenti) continueranno ad evadere alla grande.
      Auguri, Italia!
      Paolo

    3. roberto d'angelo

      Bravo concordo con quello che hai detto.

      Anche per questo nell’altro post di oggi ho invitato beppe a seguire di piu’ il Blog oltre che a fare il post quotidiano, quando serve bisogna anche interagire con gli utenti per chiarire i dubbi o i fraintendimenti sul nascere.

      Con questo post inoltre Beppe ha mostrato chiaramente di non essere di parte, attacca quelli che secondo lui sbagliano che siano di sinistra o di destra, questo è lo spirito che ha reso il blog e lui stesso cosi’ in vista negli ultimi tempi, nonostante una cricca di sabotatori cerchi di farlo diventare un asilo nido deviato a sinistra, gli stessi che non perdono tempo ha dargli giu’ pesantemente alla prima occasione come in questo caso.

      Bella gente di c..a che siete eh, bel ringraziamento.. eppure quelli come voi sono il vero problema di questo paese da sempre.

  660. Riccardo S.

    Caro Beppe Grillo tu guadagni 4 milioni di euro all’annooooo! Ho 17 anni ma non sono scemo!

    E saresti l’idolo dei precari? Mi sembri invece un capitalista come tanti altri in Italia.

    http://coelestisdeepsky.blogspot.com/

  661. Boh Boh

    …mmmmm….il difensore dei precari che guadagna 4 milioni e rotti all’anno..grillo, ma vaffanculo tu…rompi tanto il cazzo che i politici guadagnano troppo, fatto assolutamente vero, ma bisogna tener conto che alcune di queste persone sono costantemente impegnate, viaggiano da una parte allaltra del mondo e non vedono le loro famiglie per mesi (sottolineo comunque che molti politici non dovrebbero neanche essere nati).
    Tu invece guadagni 4 milioni cazzo di milioni quando la maggior parte del tempo lo passi a tenere un blog…

    …almeno non evadi le tasse però!!!

  662. roberto d'angelo

    Siccome nel post di oggi ho criticato Beppe e il Blog, per un senso di giustizia devo dire che condivido le idee di fondo che hanno lo hanno spinto a fare questo post, e sono tutt’altro che milionario con possedimenti da nascondere.

    Purtroppo da Visco non si è mai visto nulla che non sia tasse tasse e persecuzioni ai tantissimi e sempre piu’ numerosi “piccoletti” che a volte non hanno nemmeno i soldi per pagarle le tasse, e se dovessero farlo chiuderebbero diventando a quel punto un costo per lo stato.

    Francamente, Visco ha fatto la sua ultima ca…a prima di entrare nell’olimpo di quelli da dimenticare insieme a Prodi e buona parte della sua “mitica” coalizione.

    Tutta questa trasparenza la dovevano usare diversamente, troppo comodo usarla per mettere in bella mostra i fatti privati (perche’ fino a prova contraria non sono obbligato a dire al MONDO intero quanto guadagno quale privato cittadino).

    Ma come, Prodi prima cerca di sterminare buona parte dei Blog con la sua legge poi modificata in estremis e poi i suoi comparielli lo usano in questa maniera impropria, INTERNET lo possono leggere anche al di fuori del paese dobbiamo ricordaglielo?, che diritto hanno di mettere davanti al mondo gli affari personali della gente senza il loro permesso?.

    Saluti

  663. Giuseppe T

    Caro Beppe,

    sappiamo benissimo che il sito dell’Agenzia delle Entrate e’ l’ultimo posto dove mafia e camorra andrebbero a cercare informazioni su quanto un cittadino guadagna. Considerando che i livelli di evasione sono – nonostante gli sforzi del passato governo – ancora molto elevati, e’meglio ricorrere ad altre fonti.

    Cio’ detto, e premesso che non ho nulla in contrario al fatto che la mia dichiarazione dei redditi sia resa pubblica, vorrei farti riflettere sul fatto che la nostra societa’ sarebbe piu’ sana se tutti potessero conoscere quanto ciascuno contribuisce, almeno nominalmente, alla ricchezza della nazione.

    Forse, quel mio conoscente che l’altro giorno esibiva cosi’ fiero la sua Porsche Cayenne provera’ un filino di vergogna sapendo che tutti possono consultare su internet la sua dichiarazione che ammonta a 10000 euro l’anno.

    Forse, il prossimo anno si decida’ a versare, se non tutto, almeno una buona parte dell’importo dovuto all’Erario, e tornera’ ad essere una persona onesta di fronte a parenti, amici, e conoscenti.

    Forse, spulciando TUTTE LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEI NOSTRI SENATORI E DEPUTATI, si scoprirebbe che molti di quelli che non sono prescritti o condannati sono pero’ degli evasori totali.

    Ovviamente, la disponibilita’ di questi dati non costituisce autorizzazione ad abusarne. Direi che di abuso si tratta quando vengono usati dai giornali per attaccare qualcuno di cui si ha paura.

    Fossi in te, mi indignerei piu’ che altro per il fatto che i giornali, invece di riportare eventuali redditi vergognosamente bassi di persone illustri che tutti vedono vivere nell’agio, ne abbiano approfittato per lanciare una stilettata nei tuoi confronti.

    E’ ovvio: hanno paura di te. Tanta paura!

    1. paolo federici

      lunedì vedo di tirare fuori le mie dichiarazioni dei redditi degli ultimi cinque anni e le metto sul mio blog!
      Mio padre mi ha insegnato: “male non fare paura non avere”.
      Avendo io sempre dichiarato tutto e pagate tutte le tasse … di cosa mi dovrei preoccupare?
      E poi, i ladri da casa mia sono già passati … solo che non c’era niente da rubare e se ne sono andati con le pive nel sacco!
      Il problema dell’evasione fiscale in Italia è molto semplice: NON la si vuole combattere!
      Perché un’ AZIENDA “fattura” tutto, dichiara tutto e chiede a tutti i fornitori le fatture? Perché paga le tasse sulla differenza tra costi e ricavi.
      Basterebbe che anche i PRIVATI potessero comportarsi come un’azienda … e stai tranquilla che tutti chiederebbere la fattura all’idraulico, al dentista, al ristorante … etc etc!
      E l’evasione … oh miracolo! … sparirebbe in un attimo.
      E … come la AZIENDE pubblicano i bilanci, nessun “privato” avrebbe più da ridire nel “dover” pubblicare il proprio reddito!
      Ma capisco come questa sia una soluzione troppo elementare per risolvere il problema.
      Meglio blaterare … basta che poi, alla fine, non cambi niente!
      I soliti (dipendenti) continueranno a pagare per tutti (contenti però di aver “risparmiato” l’IVA quando vanno dal dentista!) ed i soliti (indipendenti) continueranno ad evadere alla grande.
      Auguri, Italia!
      Paolo

  664. Cavallero Luca

    Ciao Beppe io sono disoccupato a 35 anni, invece di scrivere a Tremonti per
    aiutare a nascondere a noi comuni mortali te e tutta la casta di
    allegri miliardari, perchè non spingi per rendere pubbliche le
    dichiarazioni dei redditi e anzi metti i codicicilli htlm in senso
    contrario?

    MA VAFFANCULO VA, A ME NON M’HAI MAI FREGATO.

    Cavallero Luca

  665. marilù c.

    ……… i 2 milioni DI BENETTON (mangione silenzioso e MISTIFICATORE!) sono uno SCANDALO, NON i 4 di Grillo!!! I primi non sono veri e finiscono nelle LORO tasche, gli altri sono veri (e tutti), ma a me pare che ben diversa sia la condivisione e la passione di BG per l’ Italia. Non so per voi, ma a me va bene così.
    E se poi fosse anche più ricco sarei contenta per lui; ma non certo meno grata, per la voce che ci presta e per l’impegno che ci dimostra. Se penso ad altre categorie (calciatori, veline, attori, supermanager fallimentari, pagati coi nostri soldi!!!).. dico anzi che guadagna ben poco e che Soprattutto ASSAI BEN MERITAto. Finalmente si premia il merito, NO?
    Gli altri non fanno un c—o, ma crepano di invidia e rabbia, perchè sanno che la stima che hai nel mondo, te la sei GUADAGNATA … e l’ affetto pure. ciao riccastro, amico nostro, non riusciranno a fare scempio anche della tua credibilità. Siamo abituati a resistere.Non tutto il popolo è BUE, come vanno dicendo, da tempo, i fautori “non COGLIONI” del cosiddetto MONDO DELL’AMORE(loro, capisci!!), ormai liberi per 5 anni di fare i danni che riterranno utili per la nazione, NATURALMENTE, DEMOCRATICAMENTE. Gelosi, lividi, increduli PERCHè TI VOGLIAMO BENE, noi mondo di senza Dio e casa dell’odio.E tu, ricco, continuerai ad amare noi? Io son + che sicura di sììììììììììììììììììììììììì, alla faccia di chi vede sempre e solo dietrologia. CIAOCIAO.
    Al prossimo blog e … V/ a chi non vuole capire.

  666. franco romano

    Spero che quest’anno Beppe guadagni 10 milioni di euro. Ciò gli permetterà di non dover dipendere da sponsor, politici e non, per fare e dire ciò che ha fatto e stà facendo. La cosa importante non è Beppe in sè ma ciò che dice. Il giorno che comincerà a dire fregnacce state sicuri che tutti lo abbandoneranno. Io sono d’accordo su quasi tutto ciò che dice (ad esempio io non sono contrario ai partiti come forma di aggregazione politica)e credo che adesso si inizierà la sua denigrazione e la sua delegittimazione. Ha cominciato Facci, adesso martelleranno sul reddito, poi chissà cosa si inventeranno. Fino ad oggi Grillo lo si è lasciato fare perchè scoperchiando le magagne contribuiva ad indebolire il governo e la sinistra in generale. Le ultime elezioni hanno raccolto il frutto di una campagna di “paura” e “schifo” di cui Beppe è stato uno dei principali artefici. Credo che Beppe abbia fatto e detto tutto in buona fede, però ha fatto gioco ad un sistema di potere che adesso vorrà far tacere tutti i dissensi per poter governare in santa pace. E quale miglior modo per tacitare una persona che farle perdere di credibilità. Spero che in questi anni il popolo dei grillini abbia appreso una lezione fondamentale: occorre andare dietro alle idee non agli uomini. Per questo dico di continuare ad informarsi attraverso la rete (la rete non mente come dice Beppe) e di seguire il flusso di notizie che il blog mette a disposizione.

    1. G. Guareskj

      Ma chi sei, l’avatar di Beppe Grillo?

  667. Marco V.

    Giusto pubblicare il reddito, sbagliato attaccare Grillo per quel che guadagna, sbagliato che Grillo attacchi Visco e Padoa Schioppa.
    E francamente incitare alla rivolta fiscale per tutelare la sicurezza personale mi sembra una scusa assurda. Sapere le dichiarazioni dei redditi degli altri può essere molto utile… soprattutto quando scopro che il mio vicino con il mercedes guadagna meno di me impiegato di una cooperativa sociale. Questa è la vergogna vera, non la pubblicazione dei dati!

  668. marko C

    Caro Grillo, i tuoi problemi sulla criminalità sono ben lungi da essere reali. I mafiosi, e i criminali in generale sanno bene come e dove colpire, non stanno di certo a guardare su internet la dichiarazione dei redditi(lo avrebbero cmq potuto fare secondo la legge del “73 mandando qualcuno al comune).
    La tua posizione dura è sospetta, non i tuoi redditi dichiarati, poichè è giusto che chi lavora guadagni e dichiari.
    E’ facile criticare gli altri, proporre referendum, ma quando sottola lente ci siamo anche noi che succede?

    Grillo medita, medita bene!!!

  669. Giuseppe Pace

    Grillo mi dispiace, ma in effetti sei un pò come tutti gli altri. La tua sparata contro la pubblicazione dei redditi fa riflettere molto…

    Ripeto, mi dispiace molto.

  670. alfio minutola

    caro grillo, a maggio compio 35 anni, io che propio in questi anni della mia vita durante le elezioni ho mandato affanculo come te tanta di quella gente e politici durante le elezioni politiche, che non si possono nemmeno contare, gente che mi ha promesso mari e monti, anche scambio di voti, ho sempre detto di nò anche contro mio padre che non appoggiava la mia idea, il parere di mio padre è che per avere un posto di lavoro bisogna ungere o fare gli occhietti dolci per questo o quel politico, e ora che fai……… mandi affanculo chi ha messo in rete i tuoi redditi?
    no no no no
    caro grillo io mando affanculo te

    non basta mettere un blog e far esprimere i propi pareri ( per carità gesto anche utile e nobile e non molti lo fanno) ma parlare bene e razzolare male quello non lo sopporto, io campo con la pensione di mio padre sai quanto gliene frega alla gente se guardino il reddito di un pensionato che faceva il bidello.

    guarda…………. alle ultime elezioni ho votato sonia alfano, (lista grillini) tu sei venuto a catania, non ho potuto esserci perche studiavo ma ti ho seguito in rete, credimi e stato come se mi passasse un treno addosso, se vuoi salvarti ilculo devi dire la verità e dare qualche spiegazione piu plausibile di quella che hai detto perche credimi non stain piedi

    con affetto un tuo comunque fan che però è deluso. 🙁

  671. Giulio F.

    Beppe, per me puoi guadagnare pure 10milioni di euro! E’ solo un modo per attaccare e gettare fango su Grillo.
    A me nn frega una minchia del 740 della gente. Piuttosto voglio sapere BERLUSCONI dove ha preso i soldi per fare il costruttore !!!! e per fare le sue belle finanziarie!

    PS: Sgarbi VAFFANCULO !!!

  672. Stefano tamponi

    Io credo che la cosa che da fastidio non è il fatto di quanto grillo guadagni, quello che mi ha dato personalmente fastidio è stato come si sia scagliato appena è saltato fuori il suo guadagno, subito senza pensieri a dire che è una cazzata.
    Perché Grillo? Di solito hai delle basi solide per criticare, in questo caso basta leggere un post per vedere con tanto di leggi che non stai dalla parte giusta, o meglio che non è vero quello che dici. Un altro dato di fatto è che di solito chi è in torto tende ad insultare leggetevi un po di post e vedete chi insulta… Chi da ragione a Grillo o gli altri.
    Sono sempre stato dalla tua parte a chiedere giustizia e CHIAREZZA quindi continuo a farlo.
    CHIAREZZA GRILLO.

  673. michele manca

    è proprio vero, come ha detto travaglio al v2-day, che gli italiani sono stati rincoglioniti da anni e anni di informazione deviata. Tutti si indignano del fatto che Grillo ha dichiarato 4 milioni di euro. Ma scusate: se li ha dichiarati significa che sono stati guadagnati onestamente! dov’è il problema? I frati francescani stanno nei conventi!
    Ragazzi, non vi fate far scemi dai giornali! fate un giro su repubblica, corriere, stampa e via dicendo! Andate un pò a guardare oggi come stanno parlando tutti di Grillo! E voi, poveri rincoglioniti, vi state facendo prendere per il culo ragionando come il sistema vuole farvi ragionare! Meditate, rincoglioniti!

    1. Marinella F.

      L’indignazione non nasce dai 4 milioni di euro del signor Grillo, che con quel che suda probabilmente li merita tutti; io mi indigno per la SUA indignazione. Questo “singulto” di trasparenza, così raro in Italia, non meritava una reazione come la sua. Mi sarei aspettata l’esatto contrario.

  674. Goran Primo

    TRASPARENZA.

    ANCHE PUBBLICARE I REDDITI, PERCHE’ NO?

    SE I SOLDI SONO GUADAGNATI ONESTAMENTE PERCHE’ LA PRIVACY?

    SI FA ABUSO DELLA RISERVATEZZA IN ITALIA.

    UN ITALIANO ONESTO E’ IN GRADO DI DISTINGUERE IL LADRO DAL GALANTUOMO, NON
    SARA’ INVIDIOSO DI CHI LAVORA, MA ALMENO SCOPRIRA’ CHE IL LAVORATORE
    AUTONOMO CON MERCEDES NON PAGA LA RETTA DELL’ASILO DEL FIGLIO PERCHE’ DICHIARA UNA
    MISERIA DI REDDITO

  675. Albin Al

    Ciao Beppe, comunque sia tu rimani un grande e la tua energia contro i regimi fa bene, da un bichiere d’osigeno al’Italia. Sono un pò deluso da questo modo di fare, e per qusto non capisco perchè si debbano comportare così? Vai così, bravo e grazie da noi stranieri che ti ascoltiamo con tanta voglia.
    Albin da Tirana.

  676. Dario D.

    Hai fatto una gran FIGURA DI MERDA, Grillo…!!!
    Mi dispiace davvero, perché da come “predichi” sembri voler mettere davvero le cose a posto…e invece…??? Ti spaventi perché tutti vengono a sapere quanto guadagni…? Ma se li hai guadagnati onestamente stì milioni, allora dov’è il problema…? Perché ti agiti e dedichi addirittura un post all’argomento…?
    Per come la vedo io (e “credevo” pure tu…), la “trasparenza”, in tutto e per tutto, è garanzia di cose fatte ALLA LUCE DEL SOLE….e smettila co’ stà cazzata della privacy, dei sequestri…ma fai ridere i polli…!! Ma che davvero i malviventi avevano bisogno del tuo 730 per capire quanto guadagni….??? Ne potevi trovare una migliore di scusa…!!
    E te lo dice uno che concorda in pieno con tante cose che hai scritto e detto…figurati i tuoi detrattori cosa penseranno ora di te…!!!
    Peccato…!!

  677. roberto gardozzo

    credo che sti auscendo la tua vera natura: un misot di fascismo, qualunquismo, buttaot nella mischa per aiutare Berlusconi a vincere le elezioni
    Chui ancora ti da retta credo abbia tempo da perdere
    COSA HAI DA NASCONDERE AL FISCO?
    SPIEGACELO
    IL VAFFANCULO LO SCRIVEREMO SUI TUOI FOGLI FIRMA PER I REFERENDUM
    HAI PERFINO SVILITO IL 25 APRILE
    VERGOGNATI!!!
    VAI SULA TOMBA DIUNA PARTIGIANO CON TERZA ELEMENTARE STAI ZITTO 5 MINUTI IN SILENZIO
    POI TORNA A CASA E METTI LA TESTA SOTO I CUSCINI
    http://WWW.MAIPIUCONBEPPEGRILLO.IT

  678. Marinella Fioretto

    Le denunce-spettacolo mi hanno sempre lasciata perplessa, ma questa “caduta di stile” non fa altro che confermare i miei sospetti: Grillo urla troppo.
    La trasparenza è sacrosanta e le sue misere motivazioni contro la decisione di rendere palesi i redditi degli italiani non hanno fondamento, se non una malcelata vergogna. Speculare sulle sfighe di un paese è tanto condannabile quanto renderlo un paese sfigato.

  679. Francesca Tavone

    Ciao, devo dire di non essere d’accordo con l’allarme lanciato riguardo la pubblicazione della dichirazione dei redditi. Il pizzo si è sempre chiesto e sempre si chiederà, non sarà certo questo a facilitarlo. Il Sistema dell’illegalità e così esteso e ben radicato che non c’è bisogno che sia reso pubblico nulla, ciò che, di fatto, pubblico lo è già! Chi deve sapere,sa!
    Nei paesi nordici questo è il miglior modo per arginare l’evasione fiscale, perchè si innesca una sorta di auto-controllo, addirittura i cittadini possono richiedere la dichiarazione dei redditi di chi vogliono, tramite sms! Secondo me, questo sarebbe un ottimo sistema anche per l’Italia.
    Francesca Tavone

  680. andy WALLACE

    4 milioni di euro…Come mai vi chiedete dove ha preso tutti questi soldi?
    questi soldi gli li abbiamo dati noi cliccando sul suo blog, che alla fine non è un blog bensi un sito
    con tanti tanti banner
    primo fra tutti youtube
    Su qualsiasi blog i video di youtube si vedono direttamente dalla page dove vi trovate…ma da beppe no…magicamente si apre il sito di youtube
    E’ un po che ve lo dico ma voi niente…
    Strano che un semplice fotogramma vi abbia ingannato fino ad ora…
    Beppe se lè presa, anche perchè tra un anno, due, tre vedremo la sua dichiarazione dei redditi (ora 2005) aumentare esponnenzialmente ai clik ricevuti
    Attualmente sul sito di republica c’è un sondaggio…60000 voti in un giorno…e piu del 60 per cento dei votanti è a favore della trasparenza fiscale
    Questo è un pleibiscito
    Con questo Non voglio mettervi contro Beppe Grillo
    ma chiedervi di essere bravi cittadini con un alto dovere e senso vicico:

    CHIEDETE SEMPRE LO SCONTRINO

    un caffè da un euro senza scontrino alla fine dell’anno lo avete pagato 1,40

  681. mario pampuro

    Beppe hai toppato!… questa volta il VAFFA è tutto tuo.
    con simpatia mario

  682. Alberto Malandrin

    Questa è la mail che hom inviato al signor Forbice:
    Egr. Signor Forbice,
    Le porgo il mio (modesto) disappunto per aver definito “allocchi” le migliaia di persone che ascoltano le “cretinate” di Grillo. Intanto volevo fare una (piccola) correzione: le migliaia di persone sono in realtà centinaia di migliaia (il 25 aprile sono state raccolte più di 1 milione di firme). Il disappunto non è tanto nella terminologia utilizzata, che di per sè non è poi molto offensiva (anche se va a colpire così tante persone), ma nel fatto che è stata utilizzata sviando dalla risposta che gli ascoltatori si aspettavano sulla (precisa) domanda a Lei posta, ossia se ritenesse giusto che i principali tg non avessero dedicato spazio a manifestazioni di tale (vasta) portata a favore invece di notizie che lasciano il tempo che trovano (l’orango petronilla).Questo è il livello di informazione in Italia (il resto del mondo ci deride). Per quanto riguarda Beppe Grillo, penso che i suoi guadagni siano noti da sempre; lo stesso Grillo ha sempre dichiarato di essere il primo contribuente della Liguria; l’importante è guadagnare i soldi onestamente e pagare le tasse, cosa che a quanto risulta, Grillo fa, a differenza di altri. Beppe Grillo sta facendo una cosa stupenda: avvicina la gente alla politica e soprattutto lancia un messaggio molto positivo: si può migliorare attraverso una partecipazione attiva di tutti (alla faccia dell’anti politica). Questo dovrebbe essere la politica: l’interessamento e la partecipazione della gente per migliorare il futuro (prossimo o remoto che sia) proprio e degli altri; la politica può e deve rinascere partendo dal basso. Chi non la pensa così è perchè ha interessi particolari.
    Distinti saluti.
    Alberto Malandrin

  683. evasori.info

    Dovremmo fare tutto il possibile per facilitare la lotta all’evasione. Si veda per esempio:

    http://evasori.info/

    Dove si possono fare segnalazioni anonime sull’evasione, ma senza identificare l’evasore — quindi la privacy di tutti e’ rispettata. Possiamo cosi’ mappare l’evasione, con un motore di ricerca che ci fa vedere quanto e dove viene evaso, e da quali categorie. Partecipate e passate parola!

  684. Mr Penna

    Ma perchè vi scandallizate sul reddito di Beppe Grillo? ci mancherebbe pure che non avesse un reddito simile con tutti i teatri che ha calcato in questi anni. Non ci vedo nulla di vergognoso, mica ha costretto la gente ad andare a vederlo…
    Se uno ha un buon reddito si deve vergognare o non può parlare liberamente?
    Il vero scandalo è stato pubblicare i redditi… forse non vi rendete conto che esistono anche criminalità di quartiere, non è sempre e solo mafia o altro e questi sono dati pericolosi perchè si può interpretare reddito ricco=appartamento interessante.

  685. alessandro serrano

    Beppe hai toppato.
    Diciamola tutta sei cosi incazzato perchè hanno pubblicato che guadagni 4 milioni e 200 mila euro all’ anno. Se avessero pubblicato che guadagnavi 4-5000 euro all’anno come ogni buono ed onesto precario che difendi ogni giorno a spada tratta non sarebbe successo nulla.
    Per ora ti abbandono Beppe, dopo averti seguito a Bologna ed a Torino mi dispiace ma stavolta non mi hai convinto.
    Ti leggerò, ma con disinteresse, lo stesso disinteresse con il quale da anni leggo sole24 ore corriere e repubblica, grazie a te non credo più alle parole dei pennivendoli, ma da oggi in poi non crederò più nemmeno alle parole dei blogger milionari.
    E scusa se e poco.

  686. giorgio p

    Mi dispiace essere in controtendenza, ma penso che sapere i redditi di chiunque possa essere utile in quanto ciò che si guadagna, se ottenuto regolarmente, non vedo perchè debba essere nascosto. Quello che guadagnamo (o che non guadagnamo) non è solo merito nostro, ma rientra nel contesto sociale in cui viviamo, quindi tutti hanno il diritto di sapere ciò che percepiamo, così come tutti hanno il diritto di sapere se siamo sfruttati. Perhè Vieri dichiara quanto Berlusconi? Penso sia utile sapere se Bobo sia così capace come il Presidente del Consiglio, o se il Presidente forse nasconde qualcosa…

  687. Marta Priano

    4milioni di euro l’anno?io ero a Torino ho anche firmato perkè kredo sia una cosa giusta ma…Beppe ora non saranno affari nostri e io penso che non significhi niente se guadagni tanto o poco per quello che hai fatto poi…però…4 milioni di euro all’anno dove li hai presi?mi è stato detto che un comico non può guadagnare così tanto sono tutti contro di noi che stiamo dalla tua parte io sinceramente quello che hai fatto in questi v-day in cui ti ho seguita prima a bologna e poi a torino facendo code per firmare non credo che siano da definire di destra o di sinistra però la gente di destra accusa e punta il dito contro…io a queste persone cosa rispondo quando mi chiedono da dove li prendi i 4 milioni?non rispondere niente significa fargli credere che quello che hai fatto sia una cazzata…significa dargli ragione e io non voglio quindi ti prego dai una spiegazione anche a questo e ti prego non deludermi ho 22 anni e quando ti ho sentito parlare a torino avevo i brividi perchè in quel momento ho pensato che stavo partecipando a qualcosa che avrebbe cambiato le cose e ci voglio ancora credere qui tutti parliamo di credere…credere ancora in qualcosa non in qualcuno ma in qualcosa!quindi ti prego beppe non sono affari nostri ma ti stiamo seguendo perkè almeno io penso che tu sia il primo che nn ci prende per il culo quindi skiaccia le voci e dai una spiegazione perkè altrimenti pian pianino smetteremo di credere tutti e a me non va di vivere in un’italia di merda senza sogni e speranze.

    1. Dario Fantozzi

      te lo dico io cosa fa l’amico di Ricci, quello che andava a striscia la notizia.Fa il gioco del potere è il suo lavoro lo pagano le lobby italiane per fare un pò di qualunquismo. E attrarre a se imbecilli che non vanno a votare e fanno eleggere Berlusconi: beh ci è riuscito bene. Ci è voluto del tempo. Io non me ne ero accorto ma quando poi si è schierato per l’astensione ho capito. Sarà l’ora di aprire gli occhi: Grillo lavora per Berlusconi.

  688. Luca R

    La mafia, se vuole chiedere il pizzo ad un commerciante non starà a controllare quanto dichiara.
    Perchè, non se lo sa Grillo, i commercianti in sud italia, salvo rari casi, dichiarano meno di uno spazzino o operatore ecologico, dipende da come lo si vuole chiamare.

    Forse il vero problema è che lei che si erge come paladino dei cittadini comuni, guadagno 4 milioni di euro l’anno.
    Vogliono dire più di 300000 euro al mese.
    Quando gran parte delle famiglie italiane guadagnano 1000-1500 euro al mese.

    Quel che dice lei è spesso giusto, ma oltre a criticare, sarebbe bene proporre delle soluzioni, perchè lei, come ha spesso detto, non è un politico e dato che non si è in monarchia ci vuole tempo, soldi e diversi processi burocratici per poter approvare leggi giuste.

    Lei fa bene a criticare, ma oltre a proporre come le ho suggerito poco fà, dovrebbe anche farsi un esame di coscienza.

    4 milioni di euro l’anno, e cosa fa di mestiere?

  689. ernesto d.

    Concordo pienamente con chi ha scritto che la pubblicazione dei redditi on line è una lezione di democrazia.
    Mi spiace che Beppe la pensi in modo diverso, proprio lui che si batte per la trasparenza e la legalità.
    Per quanto riguarda il discorso del pericolo che andrangheta o mafia si servano dell’elenco per richiedere il pizzo, ritengo che le associazioni mafiose abbiano un elenco redditi ben più fedele e aggiornato di quello delle agenzie delle entrate, dove, guarda caso, gente come Ciarrapico e molti altri “magnati dell’industria” dichiarano ZERO o poco più.
    E poi: io non ho paura di veder pubblicati i miei redditi. Pago fino al’ultimo cent.
    Chi ha la coda di paglia so’ cazzi sua, come dicono a Roma.
    Bravo Visco, finalmente un po’ di trasparenza!!!!
    P.S xchè mi cancellate il post?

  690. Leonardo Anceschi

    Ma è davvero utile offrire uno strumento di trasparenza nelle mani degli utenti?
    Non sarebbe più utile offrire degli strumenti più potenti nelle mani degli ispettori per permettere loro dei controlli più efficaci?

  691. massimo miniero

    Caro grillo
    io non ho problemi, pur essendo un ricco stipendiato( faccioo il medico ospedaliero) a fare sapere a tutta italia il mio reddito. E tu???
    sarebbe il caso di dire che troppa trasparenza disturba? o ti meriti anche tu un V day?

  692. Giulio F

    Ragazzi il vostro mito protettore dei precari guadagna più di 4 miloni di euro all’anno… ve ne rendere davvero conto? Davvero?
    Non è ambientalista perché si occupa a suo dire di nuove tecnologie e allora va su barche inquinanti di amici.
    Non è un politico ma un comico che critica (giustamente) tutte le cose che vanno nel nostro paese.
    Non è un comico perché un comico non raccoglie firme e perché si pone come modello da imitare.
    Ma allora Grillo cos’è?

    Non lo ammiro più da quando
    1- non fu trovato su una barca di un amico (come già detto), vedi articolo sul diabolico Corriere
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/02/grillo_yacht.shtml

    2- scoprii che rifiuta sistematicamente un confronto pari a pari con le persone che giustamente critica. Questo lo trovo sì scorretto.

    3- predica la libertà di blog, l’uso sistematico di internet ma poi esplode quando esce fuori il suo reddito. Vi ricordo che il reddito di chiunque è pubblico e può essere consultato da tutti. Ma allora perché scagliarsi contro internet? Questa sì che è una contraddizione! Non diciamo poi balle sulla mafia, se vuole sapere quanto guadagna lo fa coi metodi legali classici.

    Svegliatevi, Grillo è una finta rivoluzione. Chi lo segue senza ragionare con la propria testa è né più né meno una pecora che segue il partito o la religione di turno.

    Che bei tempi quando faceva il comico al Festival, a Fantastico, e trasmissioni fantastiche come Te la do il l’America…

  693. Alex B

    Che delusione.
    E non certo per quanto guadagni, ma per questa tua presa di posizione a favore di evasione fiscale e dell’omertà.
    Ti avevo creduto diverso.

  694. Carlo Guglieri ()

    Effettivamente perseguire gli evasori è compito dello Stato, del Fisco. Non certo dei comuni cittadini che possano accedere alle dichiarazioni dei redditi altrui. A me non interessa sapere la cosa con questo scopo. A me interessa scoprire l’onestà delle persone con cui ho a che fare. Per sapere di chi mi posso fidare e di chi invece no. Io ritengo che rendere pubblica la situazione patrimoniale delle persone (oltre a farle agire allo scoperto, alla luce del sole) produca, nel tempo, un incremento dei “comportamenti onesti”, in quanto verranno premiate le persone che ostentano solo il reale valore delle loro capacità. Io, personalmente, se avessi bisogno di un professionista o di un artigiano, oltre alle informazioni sulle sue reali capacità, vorrei anche essere edotto sulla sua onestà. Solo questo, come penso, chiunque altro. Penso che sia un diritto di chiunque. Tanto per fare un paradosso: pensate che non si abbia il diritto di sapere chi sia quel signore che osserva, da sopra il giornale aperto, i bambini che escono da scuola, tutti i giorni, senza aspettarne nessuno? Pensate che sia disdicevole avere tutte le informazioni possibili, anche economiche su di lui? Pensate che i genitori di quei bambini non ne abbiano il diritto? Ed ora l’ultima, secondo me pertinente domanda: pensate che quel soggetto, se sapesse di poter essere controllato da chiunque, davanti a quella scuola ci si farebbe vedere spesso? Sono oltretutto convinto che, segnalare alle forze di polizia un signore che legge il giornale davanti alla scuola avrebbe un peso diverso dal comunicare: c’è Tizio Caio, con precedenti di pedofilia, che tutti i giorni sta, fingendo di leggere un giornale, davanti alla scuola elementare quando esce mio figlio e tutti gli altri alunni.

  695. Saverio Pieri

    “Gli odi familiari troveranno libere manifestazioni, chi non ha concesso un prestito in famiglia e ha un alto reddito sarà finalmente smascherato.
    Follia, questa è follia. Dopo l’indulto che ha liberato le carceri questo ex governo di imbelli, presuntuosi e deficienti fornisce ai criminali le informazioni sul reddito e l’indirizzo di casa dei contribuenti.”

    Direi che questo dimostra purtroppo che il virus della disinformazione colpisce tutti: gli indirizzi non sono forniti (non hai controllato vero, prima di dire questa sciocchezza?), e figuriamoci sei parenti hanno bisogno del 740 per sapere se lo zio e’ ricco….

  696. Mario P

    Questa mossa del Governo Prodi di pubblicare i redditi di tutti gli italiani deriva dalla consapevolezza a livello inconscio di NON essere capaci di stanare gli evasori, compito dello Stato tramite la Gdf e NON dei cittadini. E guarda caso invece i soldi per la spesa pubblica (quelli derivanti dalle TASSE VERSATE da tutti noi) non vengono messi in rete, sarebbe molto piu’ interessante sapere quanti consulenti esterni vengono pagati COI NOSTRI SOLDI e PER FARE COSA.In Inghilterra i redditi dei cittadini NON sono pubblici, il reddito della Regina e le spese della stessa si. Riflettete,riflettete

  697. enrico tessaro

    Questa volta non sono assolutamente d’accordo. Ogni volta che si tocca la trasparenza nella denuncia delle tasse o si cerca di avviare un discorso serio su chi evade, sull’anagrafe tributaria e similari si alza un polverone che blocca tutto. Si parla di privacy, di malandriini che utilizzerebero queste liste per sapere chi ha i soldi, ed altre motivazioni da furbetti. Facendo finta di non sapere che sono proprio gli evasori che sono i più tranquilli, non denunciando niente o qusi.
    No Grillo da lei un aiuto ai furbi non me lo sarei mai aspettato. Infatti lei viene citato sui giornali come valido sostenitore di chi ha criticato questo encomiabile iniziztiva.
    Ce ne fossero tanti come Visco l’Italia riuscirebbe a diventare un paese civile.
    Visco 10 Grillo 0
    Faccia come Berlusconi dica che non è vero che sono i giornalisti che hanno capito male e le assegno 1 invece di 0.
    Enrico

  698. vito cerullo

    Tra i pochissimi nomi fatti dai media il tuo caro BEPPE compare sempre. E’ il pu’ ripetuto. CHISSA’ perche’?. 450mila firme pochi secondi. Per 4milioni di euro (soldi maledetti) mooolti minuti. Bravi i nostri media. Ho spento la tv da anni. Raramente mi capita si soffermarmi a guardare le notizie, se poi c’e’ questo tipo di cernita ….. rimango attonito e spengo tv e tralascio di acuistare giornali. Saluti.
    p.s. Trasparenza della cosa pubblica si…. ma io povero impiegato cosa c’entro?

  699. GER LAS

    Caro Beppe,sono quasi sempre daccordo con te,ma questa volta hai sgarrato e pure di grosso,forse non volevi far conoscere agli italiani i tuoi redditi? La mafia non aspetta la pubblicazione dei redditi in rete per decidere chi deve taglieggiare,anche perchè vi sono degli elenchi dove hanno tutti accesso.La cosiddetta privacy,la sbandiera chi ha qualcosa da occultare.Quì di seguito-LA LEGGE – L’Agenzia delle Entrate ha poi spiegato con un comunicato che «la legge stabilisce la pubblicità dei dati». «La predisposizione degli elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi è prevista dall’articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973. Tali elenchi, in passato realizzati in forma cartacea, erano a disposizione per la consultazione sia negli uffici dell’Agenzia che nei Comuni. La decisione di utilizzare il mezzo telematico nasce dalla norma introdotta con il codice dell’amministrazione digitale varato nel 2005 che dispone di assicurare la fruibilità dell’informazione in modalità digitale utilizzando con le modalità più appropriate le tecnologie dell’informazione e della comunicazione».Questa volta ti dovresti un poco vergognare.Saluti

  700. Luca Camponi

    Ciao a tutti.

    Da quando ho iniziato a seguire la lotta di Beppe Grillo contro la casta del potere in Italia mi sono sempre trovato daccordo con le sue posizioni, ma ora non posso esserlo sulla questione della pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi.

    Premetto che a me non importa niente di quanti soldi abbia lui o chiunque altro personaggio ma ritengo giusto che tutti siano al corrente di queste informazioni, per una questione di trasparenza in molti aspetti della vita sociale

    I “SEGRETI” sono solo uno strumento di conservazione del potere, usati da chi deve nascondere qualcosa per scopi non corretti.

    Se qualcuno guadagna (o meglio dichiara al fisco) 10 milioni di euro non è che va additato come un ladro, ritengo che sti solo sftuttando le risorse che possiede. E’ giusto però che la gente, e non il solo stato, lo sappia per controllare che questo sfruttamento di risorse sia corretto. Non devono essere solo le forze dell’ordine a dover fare i controlli, spesso lenti, macchinosi e inefficaci.

    Se il mio datore di lavoro non mi da un aumento perchè mi racconta balle dicendo che c’è crisi, conoscere i suoi redditi e quello dei colleghi è uno strumento per valutare meglio la situazione e non rimanerci fregati.

    Secondo me è una stronzata che questi dati serviranno alla criminalità organizzata. Se un delinquente vuole fare una rapina, la fa lo stesso, magari ora la farà ad una persona piuttosto che ad un altra, ma alla fine sempre una rapina ha fatto. E a questo punto, se proprio si deve accettare che ci sia un reato, meglio che sia rapinato chi ha più soldi

  701. Andrea Campisano

    Se i documenti che sono stati disponibili “in chiaro” sono accessibili da un ufficio da qualunque persona allora non vedo che cosa cambia nel metterli online… alla fine è solo un cambio di tecnologia, dalla carta all’elettronica.

    Se invece quei documenti non sono normalmente disponibili (cosa che spero vivamente…. non sono di certo contento che privati cittadini possano vedere quanto guadagno!!) allora la cosa è grave.

  702. Alfonso C.

    Ma qualcuno ha pensato che per lo meno Beppe dichiara realmente per quanto guadagna?

    A mio avviso ci sarebbero altri personaggi del mondo dello spettacolo che dichiarano molto meno.. tra sponsor e mazzette…

    E resta il fatto che anche solo per un giorno il nostro diritto di privacy è stato messo sotto le suole.. e a vantaggio di chi?

    Io personalmente non ho niente di cui obbiettare perchè non ho reddito ma so solo una cosa: prima di inserire i dati di una persona, si deve ottenere un’autorizzazione dalla stessa.

    E non mi risulta che qualcuno ci abbia detto : “ehi sai, domani potrò vedere quanto guadagni e dove vivi!”

    Alcuni soggetti potevano avere un pessimo riscontro psicologico nel notare come la propria povertà sia resa pubblica al MONDO.

    Stiamo parlando di internet e non di un megafono.

    SONO CAZZI MIEI quanto guadagno, e solo lo Stato lo deve sapere e non chiunque prenda in mano un elenco telefonico.

    Dai su…che presto pubblicheranno anche le coordinate bancarie e i codici di attivazione, in virtù della trasparenza!!! e poi è la volta buona che un Vaffanculo Non Basta!!!

  703. Tommaso Salvi

    Grillo, sei peggio di un predicatore americano.
    Come loro predichi bene (e mica tanto) e razzoli male.Hai capito come si scava dentro gli incubi generalizzati di questa Italietta che osanna te per non riversarsi su preti, frati imbalsamati e statuette piangenti su cui invece cade la scelta di aggrapparsi dell’altra metà dei disperati.
    I tuoi sermoni a me sembrano studiati a tavolino come apputo fanno i predicatori. Esci allo scoperto e iscriviti, tanto per fare un esempio,alla PHC (Pentecostal Holiness Church-Chiesa pentecostale della santità)se no meriti un Vaffa tutto dedicato a te soltanto, santone mascherato.
    Che cactus di male fanno i redditi on-line? Fa male invece chi non li paga o chi li paga a metà del dovuto.Sarebbe utile pubblicare pure la lista dei condoni fiscali. A me interesserebbe conoscerli.
    La mafia adesso studia i colpi tramite le informazioni sul web? Non ha altri mezzi per sapere chi ha la pancia piena?
    Ma cambia predica…!!!

  704. Dario Drago

    Vergognati Grillo…
    Predichi bene e razioni male…
    Perchè te la prendi se sei colui che vuole la trasparenza nelle istituzioni e nello Stato.
    Mi fai tenerezza quando rimangi ciò che affermi.
    Grillo: finalmente VAFFANCULO 3.. perchè l’1 e il 2 dovevano essere per te!!!

  705. matteo r.

    “la rivolta di oltre mezzo paese contro la pubblicazione dei redditi e’ la prova provata che oltre mezzo paese evade le tasse. perche’ la pura e semplice verita’ e’ questa. Una verita’ che tutti sanno e nessuno dice mai chiaramente perche’ un italiano su due e’ un evasore. Io le tasse le pago perche’ sono un lavoratore dipendente che non ha altra scelta. Scommetto il mio stipendio del mese prossimo che tra di voi – si’, proprio tra di voi – ci sono decine di commercianti, artigiani, imprenditori che le tasse non sanno neanche cosa sono. Gente che magari fa l’idraulico, o il parrucchiere, o ha la piccola azienda e alla fine dell’anno dichiara si’ e no 20mila euro. E al nero se ne mette in tasca almeno il doppio. Magari ce ne fosse di gente come Visco in questo paese. Non e’ un caso che Visco ha dato fastidio a destra come a sinistra. E non e’ un caso che questo paese abbia mandato a fare il presidente del consiglio il nanodimerda.
    La meta’ di questo paese e’ come berlusconi: opportunista, ignorante, arrogante, egoista e furba. Solo che non ha i soldi di berlusconi e quindi e’ anche invidiosa.

    1. paolo tofani

      Matteo….ma che dici??
      Mai sentito parlare di privacy????!!!
      Dimmi allora adesso subito quanto guadagni e quanto paghi, nome cognome, dove abiti e tutto il resto delle tue informazioni PRIVATE!!!
      Facci avere pubblicamente una o piu’ fotocopie del tuo cedolino dello stipendio, insomma facci avere tutto di te! dillo a tutti! va bene cosi??!

      Va bene??!

      Quelle sono cose PRIVATE degli italiani con il DIRITTO di cio’ e NESSUNO puo fare quel che cazzo vuole con i dati sensibili degli altri e non c’entra nulla chi paga o non paga le tasse! vatti a ripassare il diritto.

  706. Gianluca Fagioli

    Le liste online dei redditi sono una cosa utilissima. Facciamo un esempio: il proprio vicino – che voi pensavate straricco perchè in giro con la Porche – dichiara al fisco poco più di 5000 euro all’anno. Non vi viene voglia di aiutarlo? Con i redditi online sarebbe scattata una gara di solidarietà che avrebbe fatto degli italiani un popolo di bravi altruisti. Un vero peccato non poter essere così buoni…

  707. anna p.

    si….siamo proprio caduti in basso….e quelli che hanno acceso la miccia per “incrementare” questa guerra tra poveri sono in teoria quelli che a destra non stanno(….che schifo!!!
    io non sono contro la trasparenza….anzi…
    ma di una cosa sono certa….l’italia non è un paese pronto a tutto questo…
    basta vedere cosa è successo tra ieri e oggi…
    cioè ma avete tutti ancora un pò di sale in zucca???
    a chi pensa che tutto questo serve per “controllare” il tenore di vita del vicino….dico ma che caxxo dite???…se io devo controllare il mio vicino in base a quello che dichiara…ma che caxxo la paghiamo a fare la guardia di finanza??? bastiamo noi no???
    a chi pensa che la mafia camorra o chiamatela come vi pare non userebbe questo mezzo dico…ma che caxxo avete nella zucca???…agevoliamo praticamente “tanto” lavoro nelle loro ricerche non credete???…praticamente gli facciamo solo guadagnare tempo…basta solo un click!!!
    io lo penso davvero…l’italia non è davvero pronta a tutto questo…siamo purtroppo un paese di invidiosi con le fette di salame davanti agli occhi.
    non amo particolarmente il popolo americano, ma sicuramente questa da loro è una cosa che funziona….forse l’unica…xchè gli americani da sempre sono così…non a caso gente come AL CAPONE e tanti altri sono stati arrestati certo non perchè hanno fatto stragi di innocenti e non,li hanno arrestati per le “tasse”…
    io credo che ci sia un grande accordo nazionale..tra sinistra e destra..e vado ancora di più sulla fantascienza..dico che forse tutto questo non è servito a fare uno smacco come tanti allocchi dicono, alla destra..
    io penso che alla fine guarda caso l’agenzia delle entrate fa sto casino e il giorno dopo tutti i giornali “parlano di grillo” e della sua dichiarazione….si camuffata insieme ad altre…ma avete letto quanti articoli su di lui??
    io dico che questo comico sta facendo paura…e dico anche che è meglio che ci ragioniate sopra…
    anna

  708. Gennaro Campana

    Salute a voi!

    Ho saputo da radio radicale, che leggeva la rassegna stampa stamane, della vostra omissione di commenti in disaccordo con voi.

    Io penso che una persona buona e ribelle mette assieme beni sufficienti per vivere e pagare le bollette; il di più occorre per proseguire la ribellione ed aiutare il prossimo.

    Ho scritto ciò riflettendo su quanto ho saputo: che avete accumulato oltre 4 milioni di euro.

    cordialità Gennaro Campana

  709. manola cruciani

    messa dal tuo punto di vista e pericoloso,io ho una convinzione diversa ,devono essere resi publici,così potremmo renderci conto di quanto guadagnano non solo i politici ma anche persone di spettacolo ,manager,e grandi imprenditori,o chiunque, perchè paura dei ladri ,se vogliono rubare sanno dove andare,non c’è bisogno di leggere le loro entrate su internet,io invece credo la preoccupazione stia nel fatto che molte persone come me che vivo con un solo stipendio
    vedere certe cifre farebberò aumentare la rabbia
    degli italiani che vorrebberò invece vedere il
    capitale nazionale ridistribuito ,in modo da diminuire le tasse,leggendo le cifre penso si possa anche riuscire a capire chi le evade, dalla loro dichiarazione , e quindi procedere anche ad
    accertamenti se fossero poco chiare,non so se
    riuscita a farmi capire.

  710. matteo r:

    la rivolta di oltre mezzo paese contro la pubblicazione dei redditi e’ la prova provata che oltre mezzo paese evade le tasse. perche’ la pura e semplice verita’ e’ questa. Una verita’ che tutti sanno e nessuno dice mai chiaramente perche’ un italiano su due e’ un evasore. Io le tasse le pago perche’ sono un lavoratore dipendente che non ha altra scelta. Scommetto il mio stipendio del mese prossimo che tra di voi – si’, proprio tra di voi – ci sono decine di commercianti, artigiani, imprenditori che le tasse non sanno neanche cosa sono. Gente che magari fa l’idraulico, o il parrucchiere, o ha la piccola azienda e alla fine dell’anno dichiara si’ e no 20mila euro. E al nero se ne mette in tasca almeno il doppio.
    Magari ce ne fosse di gente come Visco in questo paese. Non e’ un caso che Visco ha dato fastidio a destra come a sinistra. E non e’ un caso che questo paese abbia mandato a fare il presidente del consiglio il nanodimerda.
    La meta’ di questo paese e’ come berlusconi: opportunista, ignorante, arrogante, egoista e furba. Solo che non ha i soldi di berlusconi e quindi e’ anche invidiosa.

  711. iaia martins

    Signor Grillo, ho scritto un SMS al Signor Zucconi (Radio Capital)rammaricandomi per il solo nome che è stato fatto nel radiogiornale della giornata del 1° maggio. Lo Stato ha messo on-line tutti i contribuenti ma la mia Radio preferita (fino ad ora) ha fatto solo il suo nome. Che caduta di stile.

  712. marcello s.

    dai su!!non nascondiamoci dietro un dito!!cosa centra il pizzo e le rapine!!come se mafia e malviventi non sapessero già chi i soldi li ha e chi no!!ma cosa ci azzecca questo argomento??cos’è, forse la mafia chiedeva lo stesso pizzo a imprenditore e operaio??oppure le rapine uno si appresta a farle in un quartiere popolare anziche ad arcore???io trovo giusto che si mostrino i redditi, penso che possa anche funzionare come deterrente all’evasione, almeno in parte!voglio vedere se un gioielliere ha ancora il coraggio di denunciare un reddito da operaio se sa che il suo vicino di casa, che lo conosce e sa grosso modo in che condizioni vive, ha la possibilità di vedere quanto dichiara.Beppe dì la verità!!questa cosa ti fa girare gli sbiribizzoli solo perchè anche fra la tua folla ci sono gli ingenui che pensavano che tu come loro guadagnavi 900 euro al mese (con tutto il rispetto ovviamente) e ora hai paura di perderli!con tutto il rispetto ovviamente!
    Stai tranquillo non succederà perchèci vuole comunque qualcuno che promuova le idee che porti avanti tu, non le condivido tutte ma la maggior parte si soprattutto i tre referendum!

    a presto

    ciao

  713. eugenio m.

    CIAO BEPPE……SIAMO DACCORDO TIBET LIBERO. ma ti fà schifo dire ogni tanto
    PALESTINA LIBERA? il tuo blog è molto famoso e penso che puoi mandare un messaggio forte.dove hanno fallito i politici e il fanatismo religioso possono risolvere il conflitto i popoli che da sempre sono più saggi di chi li comanda.anche loro hanno diritto all informazione .pensa ai nostri padri e ai nostri nonni se avessero avuto un informazione libera col cazzo che andavano in guerra.

  714. gianluigi sellari

    Caro Beppe questa volta hai torto.
    Nei paesi più avanzati un cittadino può conoscere il reddito di chiunque.
    E non tirare fuori la storia dei rapimenti perchè chi li vuole fare riesce in qualche modo a conoscere il reddito della famiglia o del candidato al rapimento.
    Per quanto riguarda il tuo reddito lordo (4 milioni e spiccioli) sono contento per te, non provo nessuna invidia perchè penso che stai facendo una lotta durissima che ti impegna tanto.
    Ti faccio sinceramente i miei complimenti, anzi ti auguro di poter lavorare/guadagnare un po’ di meno e di aver + cura di te, perchè questo povero paese ha + bisogno di te che di personcine come Schifani/berlusconi/Dell’utri ecc.
    E poi per favore, non chiedermi di scrivere a Tvemonti e rispetta galantuomini cone prodi o Padoa Schioppa.
    Ciao ed auguri
    Gigi Sellari

  715. Michele P

    ecco appunto!!!!!! brutti luridi vermi schifosi, non sanno piu dove attaccarsi MA LA VOGLIAMO CAPIRE CHE L’UNICA COSA CHE GLI RESTA A QUESTI QUA E LA TELEVISIONE E LA PUBBLICITA CHE SI FANNO???? SPEGNETE LA TELEVISIONE E GUARIRETE DA TUTTI I MALI. AMEN!!!!! GRILLO 6 IL MIO IDOLO NON MI INTERESSA UN CAZZISSIMO DI QUELLO CHE PRENDI ALMENO NON LI BUTTI CERTO VIA COME FANNO QUELLE TESTE DI CAZZO CHE CI GOVERNANO!!!! E POI UNA COSA IMPORTANTE TU CI STAI DANDO LA LIBERTA DI SRIVERE LA NOSTRA OPINIONE SU DI UN BLOG ELMENO …… LORO AL CONTRARIO CI STANNO TOGLIENDO ANCHE L’ARIA CHE RESPIRIAMO E POI IO NON PAGO NIENTE PER STARE QUA CON TE!!! GRAZIE

  716. Donatella SIDDI

    Ancora mi ricordo quando fu l’ultima volta che visitai questo blog. Il giorno che lessi l’ennesimo post, pieno di superficialità, populismo e qualunquismo, quello contro i dipendenti pubblici, eletti a causa di tutti i mali del servizio pubblico. E io dipendente pubblico, con i miei 1.200 Euro netti, pur avendolo amato come comico sin da bambina, decisi che era giunta l’ora di abbandonarlo al suo destino. Ha continuato nella sua deriva…attaccando tutto e tutti, senza mai preoccuparsi di affrontare i problemi seriamente, di approfondire e soprattutto di fornire soluzioni praticabili, da una posizione senz’altro comoda, quella di chi non si mette in gioco completamente. Le sue invettive antipolitiche, secondo le quali, per dirla alla De Gregori “tutti sono uguali tutti rubano alla stessa maniera” hanno contribuito insieme al malcontento comune a un risultato evidente: la gente ha votato quelli più uguali degli altri e se proprio doveva scegliere dei populisti ha scelto quelli originali, i signori della Lega. Forse Grillo avrebbe potuto sfruttare la sua popolarità in modo più utile per il nostro Paese.
    Ora, dopo non aver trovato niente di scandaloso nel proporre di rendere legale la vendita degli organi, si scandalizza perchè tutti abbiamo scoperto quando guadagna all’anno. La mia dichiarazione certamente avrà prodotto in chi eventualmente l’ha letta meno stupore, essendo dipendente pubblico e pubblici anche i contratti. Che dire? Il populismo ha colpito anche lui. E’ stato vittima di se stesso

  717. Paolo Bertozzi

    Caro Grillo !!!
    Che cavolo dici. Perchè offendi chi fa il suo dovere. Ti vergogni a far sapere che i soldi ti escono dagli orecchi ?
    Glasnost ! Sai cosa vuol dire ?
    Avevo fiducia in te, ho firmato per i tre referendum sulla libertà di informazione e ora te, per il tuo sporco interesse fai il mestatore e invochi Tremonti.
    Ma chi sei veramente. Mi sa che ci hai preso tutti per il culo.
    Basta. Questa tua uscita farà crollare la fiducia che ti avevamo riposto.
    E’ giusto cazzo sapere quanto paghiamo.
    E’ giusto cazzo; non diffondiamo mica per chi voti, per chi preghi, che malattie hai, se sei un finocchio o un macho.
    Vogliamo solo sapere, legalmente, quanto ti da questa SOCIETA E QUANTO LA RIPAGHI.
    Che cavolo centra la mafia, la camorra e la ndrangheta, ma che vai dicendo.
    Chi difendi ? ti fa schifo questa societa’? ma davvero ? Poverino hai ragione , non ti da da campare.
    Addio per sempre e salutami il tuo nuovo amico Tremonti.

  718. Mix Mix

    Cari signori che vi indignate con Beppe Grillo perché non condivide la messa on line dei dati, permettetemi di dirvi ciò: una cosa è la trasparenza delle persone che si candidano a governare il paese, altra cosa è la curiosità verso il vicino di casa o il dentista. La prima si chiama democrazia, la seconda voyeurismo. Mettere i dati retributivi in piazza è come assistere ad una tranche del processo di Cogne a Porta a Porta; così come gli accertamenti fiscali si fanno presso gli uffici dell’amministrazione finanziaria, così i processi si fanno nei tribunali. E tutto questo non c’entra nulla con la libera informazione, perché sapere che il pizzicagnolo evade (o no) fa di me o uno squallido guardone, o un ancor più squallido delatore, ma non di certo un cittadino più informato.

    Non convidido molte delle posizioni di Grillo: questa la appoggio in pieno.

    Mix

  719. Vilmo B.

    Il fatto di rendere pubblico la dichiarazione dei redditi degli italiani, secondo me, è giusto.
    Poterli controllare in forma anonima un pò meno, bisognerebbe autenticarsi tramite un documento valido (n° passaporto, carta d’identità, ecc.).
    Per quanto riguarda camorra, ndrangheta, mafia e sacra corona unita, non siamo noi che ci dobbiamo nascondere, sono loro che vanno presi, processati e condannati.
    Piuttosto bisognerebbe chiedere al ministro il perché di tanta fretta nel mettere on line le dichiarazioni dei redditi degli italiani, invece di mettere stipendi e spese sostenute dagli amministratori pubblici nonché i costi dettagliati della pubblica amministrazione. Quelle sarebbero anche più interessanti (visto che sono soldi nostri)!

  720. Gianluca Fagioli

    L’idea di Visco era proprio buona. Non ci vedo niente di male nella pubblicazione online di certi dati. Chi non ha niente da nascondere non deve aver paura di nulla. Piuttosto mi sembra che anche Grillo sia caduto nella solita ipocrisia italiana. E’ troppo facile accusare da un pulpito…

  721. enzo menichetti

    Caro Beppe,hai dichiarato quanto onestamente hai guadagnato e questo ti fa onore.Puoi immaginare chi ha approfittato della pubblicazione per prendersela con te.La perequazione fiscale è fondamentale in una democrazia e va perseguita con tutti i mezzi.Non eri tu che ti dovevi preoccupare ma chi ha fatto e fa dichiarazioni menzognere.Non condivido in questa occasione il tuo punto di vista ma ti sono sempre vicino,ti ringrazio per quello che fai per il popolo bue e coraggio,ci aspettano tempi brutti.Saluti a tutti

  722. Marcello Moi

    Ragazzi,Emilio Fede è una vergogna di uomo. Ma vogliamo sputtanarlo una volta per tutte? qualcuno conosce qualcosa di quella merda di uomo?
    A partire dalla moglie che adesso con la poltrona sotto il culo difende il posto al marito,e difende il precariato al personale che pulisce la loro dimora. Avanti tutta con gli aggettivi per il lecchino.

  723. maurizio p.

    Ancora una volta mi permetto di osservare che in Italia i redditi di tutte le persone sono pubblici; da sempre reperibili presso i Comuni e -almeno nel centro nord- i quotidiani li pubblicano tutti gli anni… Inoltre per legge tutti gli eletti (comune, parlamento ecc.) hanno l’obbligo di mettere a disposizione le loro dichiarazioni…
    Capisco che nessuno in Italia legga i quotidiani ma… informiamoci prima di fare dichiarazioni ecc.

  724. Gianfranco Panzarella

    Siete invidiosi di chi guadagna + di voi?
    Non aspettavate forse altro per attaccare chi vi da fastidio?
    State cavalcando una “fesseria” che Beppe ha scritto?
    I giornali parlano adesso a valanga di Beppe a proposito di questa cosa e la dice lunga.
    Ricordatevi che Beppe coi suoi soldi ha scelto di fare tutto questo,
    pensate invece voi cosa fate con i vostri soldi e’ poi vediamo chi e’ +
    utile a questa povera italia, dove tutti siamo bravi a lamentarci e basta.
    Personalmente mi spiace solo che Beppe abbia scritto qualcosa di
    OGGETTIVAMENTE sbagliato, che poi certi rospi stanno strumentalizzando.

  725. Guerrino Frontali (gieffe)

    Dai Beppe! So che sei un burlone.
    Hai fatto apposta per animare il blog e per fare scoprire le ipocrisie dell’informazione ufficiale.
    LO SAI CHE QUESTA MATTINA TUTTI (tutti)I GIORNALI TI DEDICANO UN BEL TRAFILETTONE ANCHE BENEVOLO E COMPIACENTE? L’ANNO FATTO ANCHE LE TV!!
    Che bello dopo il 25 Aprile, finalmente un po’ di spazio sui media (anche un po’ in tralice; và bè).
    Lo so, birbantello, hai gettato una faina nel pollaio per vedere l’efftto che fa.
    Hai provato di snidarli.
    Obiettivo raggiunto.
    Ma adesso torniamo a ragionare seriamente, sono certo che quello che hai scritto non è il tuo pensiero. Ma il Tuo post successivo a questo non mi toglie dubbi. Sono certo che hai qualcosa in serbo, una magia, un’idea sconvolgente ed elettrizzante. La aspetto se non arriva vuol dire che hai finito gli argomenti e ti mando traquillamente a fanc.. e poi mi suicido (intellettualmente s’intende) ovvero non ho più nessuno in cui credere ed è un peccato in questo czz.. di paese che ha bisogno estremo di verità e condivisione.
    Haugh.

  726. Vilmo B.

    Il fatto di rendere pubblico la dichiarazione dei redditi degli italiani, secondo me, è giusto.
    Poterli controllare in forma anonima un pò meno, bisognerebbe autenticarsi tramite un documento valido (n° passaporto, carta d’identità, ecc.).
    Per quanto riguarda camorra, ndrangheta, mafia e sacra corona unita, non siamo noi che ci dobbiamo nascondere, sono loro che vanno presi, processati e condannati.
    Piuttosto bisognerebbe chiedere al ministro il perché di tanta fretta nel mettere on line le dichiarazioni dei redditi degli italiani, invece di mettere stipendi e spese sostenute dagli amministratori pubblici nonché i costi dettagliati della pubblica amministrazione. Quelle sarebbero anche più interessanti (visto che sono soldi nostri)!

  727. Piero Gennai

    Ho seguito con molta attenzione il discorso del
    neo presidente della camera Fini.Contenuti condivi
    sibili,come l’amor di patria,il rispetto della ban
    diera simbolo di unità nazionale,ecc,ecc…..
    Ora, la mia riflessione, di cittadino corretto e rispettoso delle istituzioni è questa :come possiamo rispettare questi valori,che sono alla base del viver civile,quando in parlamento ci sono circa 70 parlamentari che hanno avuto problemi con la giustizia,compreso il neo presidente del consiglio,problemi per alcuni ancora non risolti.Io sono disperatamente disgustato da questo infame teatrino !!!!Mi sento umiliato e offeso come cittadino perbene.Piero.

  728. Sandro Baldoni

    Caro Beppe
    Condivido il 99% di quello che affermi nei confronti delle caste e dell’informazione ma questa della “Colonna infame” proprio non la capisco. La Mafia e la criminalità organizzata se vuole sa anche quante volte vai al cesso e se sono “ben formate” (le feci naturalmente). A me la cosa non disturba affatto, anzi se si riuscisse a individuare chi ha un tenore di vita incompatibile con il reddito dichiarato (e questo lo si può solo facilitando l’accesso all’informazione) sarebbe un passo verso l’individuazione dell’evasione o dei poveracci prestanome o teste di legno.
    Ripensaci altrimenti è facile pensare che il far sapere i “TUOI” entriti ti ha disturbato…..
    Con stima e affetto
    Sandro Baldoni

  729. SALVATORE G.

    Grillo VAFFANCULO!

    Di cosa hai paura … della trasparenza????

    Oppure hai paura del fatto che ti sei pianto addosso per i soldi che avresti perso con il v-day ???

    Ti ho comprato il dvd per sostenerti, per sostenerci!!! Hai chiesto un contributo, piangendoti addosso con la storia del genovese tirchio. Poi scopro che ho sostenuto paperon de paperoni.

    Bravo Grillo … sei peggio di quelli che dici di combattere.

  730. Danièl E.

    PER 100 EURO AL GIORNO MI CI METTO PURE IO A POSTARE CRETINATE SUL BLOG… a chi mi devo rivolgere!?

    GRILLO, se fosse per me tu guadagneresti molto di più.. te li meriti tutti fino all’ultimo cent.. spero solo che ti avanzi un po di tempo per goderteli i soldi che guadagni.

    GRAZIE PER QUELLO CHE FAI PER IL TUO PAESE!

  731. charlie brown

    Insomma grillo, seduto su quel pacco di soldi difendi i morti di fame!! L’idea che i ricchi pensino ai poveri è semplicemente ridicola. Sto cominciando ad aprire gli occhi anche su di te.

  732. viviane camelato

    Grillo, mi hai delusa. Con questa tua mobilitazione per la libertà dell’informazione, senza se e senza ma, ti eri quasi guadagnato la mia fiducia. E’ bastata la lettura del tuo “no alla colonna infame” per farmela perdere del tutto. Che pena…
    Diceva Denis Huisman (traduco) : E’ molto difficile conoscere la vera natura dell’altro. E’ solo in circostanze gravi, rare, eccezionali che essa si rivela nel profondo.

  733. franco rapini

    Sono deluso Beppe Grillo.
    Nel mio condominio 2 anni fa hanno aperto uno studio dentistico due simpatici dentisti.
    Mia moglie dice che più o meno, entrambi ricevono 10 clienti al giorno.

    Mi sarebbe stato utile vedere le loro dichiarazioni.
    Forse avrei appreso che uno ha dichiarato 1000,
    mentre l’altro ha dichiarato 1.

    Beh… forse avrei scelto di farmi curare da quello che ha dichiarato 1000, visto che potrei supporre che sia fiscalmente onesto quanto lo sono io, mentre l’altro…

    Se la guardia di finanza facesse il suo dovere non avrei bisogno di indagare niente, ma visto che non fa un gran che, potrei farlo io, sciegliendo quello che (certo, rimane una supposizione) riterrei più onesto.

    Il fatto che i delinquenti potrebbero approfittarne mi sembra un po’ campato in aria; un delinquente lo vede da quale tipo di casa abiti se sei una buona preda o meno.

    Inoltre se vogliamo trasparenza da chi ci amministra, come chiedi sempre tu, dobbiamo dimostrarla anche noi comuni cittadini.

    Io non ho niente da nascondere.

    P.S. smettetela di gridare vaffanculo,
    è un modo becero di sfogarsi, si, poi ci si sente liberati, ma poi? Serve davvero?

    Immagino come mi risponderai:
    Ehi Franco: va-ffa-ncu-lo!
    eheheh

  734. Giorgio De Carli

    Caro Beppe,
    Ho letto parecchi commenti e a questo punto voglio dire anche io la mia. Sono entusiasta che i redditi si potessero vedere su WEB, cosi’ come sono stato entusiasta quando tu ci hai permesso di dialogare su questo blog. Il 99% delle cose che dici sono condivisibili e talvolta le ho fatte mie perche’ esprimevano il mio pensiero. Questa volta pero’ hai proprio cagato sul ventilatore. Tu che sei per la piu’ ampia e assoluta informazione, che hai fatto battaglie per farci conoscere internet e la sua potenza, tu ora ti scagli contro alla publicazione dei nostri redditi? ma vaffanculo Beppe.
    Ti riconosco cose iperboliche, ma anche delle improvvise cadute di stile.
    Ciao, Giorgio

  735. Piero Errera

    Non mi da fastidio che si sappia quanto pago di tasse. Sono un funzionario statale e le pago fino all’ultimo centesimo. Non mi urterebbe nemmeno che mi mettessero una videocamera in ufficio, giacchè mi pago la pagnotta lavorando sodo, checchè ne dicano degli statali.
    Se avessi qualcosa da nascondere, relativamente alle dichiarazioni visibili a tutti, strillerei come se mi avessero pestato un callo, probabilmente, e nobiliterei la questione come un attacco alla libertà e quant’altro: come stanno facendo molti di quelli che hanno in comune, perlopiù, una notevole ricchezza.

  736. Ivo Cotic

    Ho mandato la seguente mail a zapping:
    “Salve dott. Forbice
    Non vado al Vday, sono un imprenditore, dirigente e giro il mondo per motivi di lavoro.
    Mi ritrovo ad essere in concorrenza con aziende tedesche, francesi etc. tutte con lo stato alle spalle.
    Non ho mai avuto un minimo aiuto dai vari uffici ICE nel mondo, personale di ambasciate che anzi hanno sempre complicato le cose a noi imprenditori che rischiamo di nostro, tutte persone che sono li pagate profumatamente per essere al nostro servizio, in teoria.
    Mi sono sentito profondamente offeso nel sentirla dare degli allocchi alla gente che va a firmare ai banchi di Beppe Grillo
    Mi dispiace per lei, piccolo ingranaggio di un meccanismo che le fa comodo.
    Cordiali saluti”
    Mi sono dimenticato di aggiungere che Beppe guadagna, ma c’è gente che guadagna molto di più con il risultato di aver affossato l’Alitalia (che ormai cerco di evitare), le ferrovie, etc.

  737. Ki Shant

    Una volta tanto, per parafrasare “celebri” frasi, sono pienamente d’accordo a metà con Grillo. Già, infatti rileggendo i molti commenti di chi è a favore della pubblicazione dei dati fiscali mi rendo conto che l’utilità della cosa è davvero minima, mentre l’uso che se ne farebbe (e che già se ne fa) è puramente propagandistico, denigratorio, diffamatorio, dleatorio, etc etc… insomma metteteci tutti glio “orio” che volete e vedrete che molti sono tra i più negativi. Non mi fa paura che Mafia & Co. sappiano ora che colpire. Suvvia… lo sapveano già. Mi fa specie l’idea che ora si possa curiosare nei redditi del vicino, del proprio dentista, del proprio panettiere e poi… già e poi???? Decidere che è un evasore? oopure decidere che è un poveraccio? Rallegrarsi perchè prende quanto o meno di noi? Alimentare un soffocato rancore perchè guadagna di più? Sentirsi “cittadini onesti” e correre a chiamare il 117 perchè, a nostro insindacabile giudizio e, finalemnte “dati alla mano”, quel negoziante lì (“ah io lo sapevo!”) è un evasore?
    Qualcuno inneggia alla democrazie perchè finalemnte i dati sono pubblici e reperibili facilmente. Io credo che l’informazione sia democrazia solo se l’informazione è utile e corretta. Altrimenti… altrimenti resta semplicemente potere. Arbitrario, da parte di chi non sapendo cosa farsene la usa come vuole o come può. Potere vero nelle mani di chi la diffonde, sapendo che non dice nulla gridando di dire tutto. Questa massa di dati è inutile al 99,9% dei cittadini. O davvero adesso farete un confronto comparato di tutti i redditi degli italiani? E ritorno a chiedere: e poi??
    D’altronde se l’obiettivo era combattere l’evasione fiscale.. beh, rigiro i commenti di chi dice che la criminalità la combatte la polizia. La GdF deve venire a prendere sti dati su Internet? O forse che di dovere questi dati li aveva già?… E se questo serviva solo a dirmi che Grillo guadagna 4 mln di Euro… beh, davvero voi credevate gudagnasse come un precario?

    1. michele c.

      c’è un errore… questo commento non è di ki shant ma di michele cristofori. Anche se la pensiamo + o – allo stesso modo…

  738. michele cristofori

    E bravo vincenzo visco,d’avvero una bella mossa… ma solamente x quelli che non l’anno capita… provare a metterci l’una contro l’altra… soprattutto contro Grillo. Sapevi che il suo reddito avrebbe fatto discutere… molti giudicano le persone solamente dal loro guadagno… è sbagliato! è da ignoranti! ma devi chiederti, prima, da dove arriva tale guadagno? d’allora pui giudicare. Ed è ovvio che Grillo, il suo guadagno è dovuto grazie ai sui spettacoli, ai suoi dvd, ai sui libri… e alle battaglie contro un sistema sbagliato… sempre a fianco del cittadino! Quindi caro vincenzo visco vai AFFANCULO!!! Grillo continua cosi… io sono con tè. CIAO Miki

    1. Simone D'Angelo

      Ciao MIKI!
      Io, invece, sono con caffè!
      L’ai capita la battuta?
      D’avvero infelice, lo ammetto.

      Cavolo, un’immagine si è appena materializzata nella mia mente. Vedo proprio te, seduto su un banco di scuola, entra la maestra/professoressa di italiano, tu ti alzi e, lanciandole il libro di testo, le urli: VAFFANCULOOOOOOOO!!!

      Se non l’ai capita, te l’ha rispiego volentieri!

      Ciao MIKI
      S.

  739. nicola aimola

    raga,oggi mi sono veramente rotto i maroni,tutta sta gente che insulta senza sapere nemmeno di cosa parla,che si fissa sul reddito di beppe,le televisioni che continuano a menarla con i blogger che ce l’hanno con grillo per il suo reddito:proprio adesso canale 5 dice i grillini contro Grillo:troppi soldi(sic) ma quando mai,chi se ne frega di quanto guadagna Beppe.A me interessa che continui a farmi vedere le verità nascoste per il resto ..cazzi suoi.
    Oggi ho inventato per tutti questi signori,per i vari forbice and company un nuovo insulto:SABBIA,si SABBIA e per ogni granello un grandissimo e cordialissimo ..VAFFANCULOOOOOOOO

  740. Maurizio Maltoni (cimmero)

    Vorrei pagare un milione di euro di tasse…poi mi alzerei in volo sui governanti, ladri, portaborse, ruffiani, ministri, evasori, senatori, mafiosi e BLAHHHH gli scaricherei tanta di quella merda addosso che finalmente si sentirebbero “realizzati” uomini di merda …
    Se fossi Dio rimpiangerei il furore antico
    Dove si amava, e poi si odiava
    E si ammazzava il nemico…Infatti voi uomini mortali per le cose banali
    Per le cazzate tipo compassione e finti aiuti
    Ci avete proprio una bontà
    Da vecchi un po’ rincoglioniti…Io se fossi Dio
    Vedrei dall’alto come una macchia nera
    Una specie di paura che forse è peggio della guerra
    Sono i soprusi, le estorsioni i rapimenti
    È la camorra.
    È l’impero degli invisibili avvoltoi
    Dei pescecani che non si sazian mai
    Sempre presenti, sempre più potenti, sempre più schifosi
    È l’impero dei mafiosi.
    Io se fossi Dio
    Io griderei che in questo momento
    Son proprio loro il nostro sgomento.
    Uomini seri e rispettati
    Cos’ì normali e al tempo stesso spudorati
    Così sicuri dentro i loro imperi
    Una carezza ai figli, una carezza al cane
    Che se non guardi bene ti sembrano persone
    Persone buone che quotidianamente
    Ammazzano la gente con una tal freddezza
    Che Hitler al confronto mi fa tenerezza.
    Io se fossi Dio
    Urlerei che questi terribili bubboni
    Ormai son dentro le nostre istituzioni
    E anzi, il marciume che ho citato
    È maturato tra i consiglieri, i magistrati, i ministeri
    Alla Camera e allo Senato.
    Io se fossi Dio
    Direi che siamo complici oppure deficienti
    Che questi delinquenti, queste ignobili carogne
    Non nascondono neanche le loro vergogne
    E sono tutti i giorni sui nostri teleschermi
    E mostrano sorridenti le maschere di cera
    E sembrano tutti contro la sporca macchia nera.
    Non ce n’è neanche uno che non ci sia invischiato
    Perché la macchia nera
    È lo Stato.
    Io se fossi Dio
    Nel regno dei cieli non vorrei ministri
    Né gente di partito tra le palle…cit.ne G.Gaber – NON E’ CAMBIATO NIENTE E NON CAMBIERA’

  741. carmelo L T

    Che un mio collega, un mio vicino, un mio parente possa conoscere il mio reddito mi da fastidio: devo essere sincero.
    Ma che tutte le banche, promotori finanziari, società di che operano nel credito ma soprattutto chi ha intenzione di operare a delinquere siano venuti “LEGALMENTE” a conoscere il mio reddito me li fa proprio girare.
    Secondo me è un’errore imperdonabile, anzi doloso.
    Non ho bisogno della sentenza di un giudice per decidere chi votare, mi basta solo capire come è andata.

  742. Franco Ferracchiati

    Temo purtroppo che, grazie a tutte le loro “talpe” e a tutti i loro fiancheggiatori “istituzionali”, la mafia e la camorra le informazione interessanti le abbiano di “prima mano”…e non abbiano davvero bisogno di andarle a cercare sulla rete.

  743. corrado romano

    onore a un comico che dichiara 4 milioni di euro l’anno… il dato eclatante è semmai la dichiarazione dei redditi di certi imprenditori,uno ad esempio ne ha dichiarati 28 di milioni ed è proprietario di banche,3 televisioni,giornali,case editrici e non so quant’altro,a lui fan riferimento più di 50000 dipendenti…probabilmente oltre che un bravo comico beppe deve essere anche un mago…

  744. Renato Giuliano

    Beppe hai ragione.

    Il reddito non e’ un’informazione che altri dovrebbero sapere. Dov’e’ la protezione della privacy!!

    Chi ti critica lo fa’ o per invidia oppure perche’ questa volta stai attaccando la sinistra.

    State tranquilli, ora che Berlusconi e’ nuovamente al governo avra’ un bel po’ di materiale su cui lavorare, che vi fara’ cotenti. Pero’ non per il suo reddito, che non diminuira’ di molto…

    PS: Spero che questa volta il cambiamento per il nostro paese arrivi veramente…la speranza e’ l’ultima a morire.

  745. Ambrogio A.

    Le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche.

    1. Francesco Mercuri

      ah qualcuno lo sa

  746. roberto99 r.

    Se il V day organizzato il 25 aprile è stato come pisciare contro vento, questa cosa di attaccare la pubblicazione dei redditi dichiarati è cagarsi addosso!
    Cosa c’è di più limpido e trasparente che mettere in piazza i propri redditi?
    Sì, vai a vedere chi ha inventato questa cosa, che lo inonderemo di RINGRAZIAMENTI.
    ciao

  747. Antonio Autiero

    Grillo, mi hai deluso davvero tanto. Sono un tuo estimatore da tanto tempo ma quest’uscita potevi proprio evitarla.

    Per chi non lo sapesse, NON E’ AFFATTO VERO che oltre ai dati economici del reddito venga fornito anche l’indirizzo del soggetto in questione. E’ UNA BUGIA. Poi, scusate, ma quale violazione della privacy?? Questi dati sono LIBERAMENTE e LEGALMENTE consultabili in TUTTI I COMUNI. Qual’è l’errore, rendere la procedura di consultazione più veloce e senza spese da parte dello stato? Ah beh, bell’errore.. la privacy non viene in nessun modo violata perchè anch’io, ora, posso scendere e andare al comune a chiedere i dati sul reddito del 2005 di Beppe Grillo e me li fornirebbero di corsa perchè sono consultabili da chiunque. Nelle liste è semplicemente presente Nome, Cognome e il reddito dichiarato.. che c’è Grillo, fai tanto il paladino dei morti di fame e poi ti brucia far sapere che guadagni milioni di euro all’anno? Ah certo.. danneggia la tua immagine…

  748. Marco L.

    Io non trovo cos’ deprecabile la pubblicazione dei redditi delle persone… la criminalità non dovrebbe esistere per cui non ha senso dire che se uno guadagna tanto e viene pubblicato poi è facile al taglieggio… Dai beppe in tutti i paesi civili sono esposti redditi e bilanci delle aziende. Solo l’ITALIA è il paese degli AUMMA AUMMA…

    1. Enzo P.

      Questa volta non sono d’accordo.
      Anch’io penso che sia corretto pubblicare quanto ciascuno di noi versa per far andare avanti la “baracca”. E’ per questo motivo che non devono essere dati coperti da privacy.
      Siamo così ipocriti che ci dobbiamo vergognare di quanto paghiamo di tasse ?

  749. carmina burina

    nui rumeni ringrasiamu lu minisrtu viscu
    nook albanaise tracut visca minstra
    per nui maffiosi lu ministro visco galanthomo ie
    iakbar khajallut ua khalif visco

    visco
    un nome
    una garanzia
    di aviso
    un avviso
    di garazia
    unabuso
    a panteleria

    e poi

    http://youtube.com/watch?aiai=UrCa&pOiBBurin?feature=related

    cosi sai chi e carmina

    o iea

    O IEA

  750. The Bitland Prince

    Cos’è? Ti dispiace che si sappia che guadagni 4 milioni di Euro?

    Non facciamo i pagliacci: di solito io sono d’accordo con te, tranne che in alcuni casi dove sbarelli un pò, ma è una questione di civiltà e trasparenza che i dati siano diffusi.

    Certo, sarà più difficile fare il difensore dei poveri con 4 milioni di euro di reddito ma se te la giochi bene non penso che sarà difficile farlo accettare.

    Lanciare però “campagne” quando le cose ci toccano non è esattamente elegante.

  751. Niccolò Donati

    Io ci ho riflettuto, all’inizio mi sembrava una cagata che esponeva la gente al pericolo. Poi ho pensato una cosa: la gente non dovrebbe aver paura di nascondere i suoi incassi e quello che da allo stato. La mafia e i rapitori e gli “albanesi”(di cui parla grillo) dovrebbero essere combattuti dalla polizia e dalla magistratura in un qualsiasi stato di diritto.Inoltre, in alcuni paesi USA i contributi ai pompieri sono su base volontaria, chiunque può sapere chi non vuole il servizio, così uno può essere escluso dal bene pubblico.. ovviamente questo non succede, gli incendi vengono spenti comunque. Ma è prostrante essere protetti nonostante si sia delle “merde” senza spirito civico. Stessa cosa in Italia. Molti lamentano l’insicurezza, è stato un lancio vincente durante questa tornata elettorale: dunque è bene sapere chi possa lamentarsi per l’insicurezza e chi, essendo palesemente un evasore fiscale debba essere messo alla gogna in base a pretese che lui stesso non contribuisce a realizzare.
    Ovviamente è un ragionamento molto semplicistico (che ha bisogno di un imposizione equa e flessibile per funzionare), ma io quando pagherò le tasse voglio che anche gli altri le paghino per quanto possono, perchè chi non lo fa espone a un pericolo anche me.
    Chiunque deve pagare le tasse. Per finanziare la polizia, la magistratura, dare cartucce nella lotta alla macro e microcriminalità.
    Io appoggio questo provvedimento..e caro Grillo, il popolo che invochi non ha nulla da temere da questo. Solo i suoi taglieggiatori devono avere paura!

    1. Mario P

      Cio’ che e’ completamente SBAGLIATO nel tuo ragionamento e’ che ti ergi a giudice rispetto a chi paga le tasse e a chi non le paga, compito che in uno Stato democratico e’ UNICAMENTE dello Stato.Come scrissi in un post precednte questo e’ un inconscio segnale del Governo Prodi che avendo ABDICATO alla funzione di stanare gli evasori cerca di mettere i cittadini uno contro l’altro per far risolvere il problema a loro.Sinceramente non mi sembra corretto che io sappia quanto guadagnano i miei parenti e amici o che loro sappiano quandto guadagno io.

  752. sono sardo

    “Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.”
    (Beppe Grillo)

    MA STIAMO SCHERZANDO?
    MA DOVE STA IL TUO CORAGGIO, LA TUA CORRETTEZZA, LA TUA INTEGRITA’ MORALE?
    IO SONO LO STATO, CARO IL MIO GRILLO, ED HO IL DIRITTO DI SAPERE COME TI COMPORTI NEI MIEI CONFRONTI…
    PER QUALE MOTIVO POSSO SAPERE QUANTO GUADAGNA UN PARLAMENTARE E NON POSSO SAPERE, INVECE, QUANTO “DICE” DI GUADAGNARE?
    CHI PENSA A VIOLARE LA TUA PROPRIETA’, LA TUA LIBERTA’, LA TUA VITA… CHI PENSA A FURTI, RAPINE O SEQUESTRI, LO FA PER “COME TU VIVI” E NON PER “QUANTO DICHIARI”!
    TANTE BATTAGLIE UTILI, TANTE BATTAGLIE SENSATE MA QUESTA VOLTA, MI SPIACE, NON SONO PER NIENTE DACCORDO CON TE…

  753. RNiK

    Non concordo sull’equazione “dichiarazioni dei redditi pubbliche = rapine e sequestri mirati”.

    Questo per due motivi:

    1. In Italia ha i soldi chi dichiara meno, chi ha le società off-shore, chi ha i prestanome. Non troverai i nomi di camorristi e mafiosi nelle posizioni top delle dichiarazioni dei redditi, eppure hanno soldi da buttar via!

    2. Come hanno già scritto in molti, in altri paesi più civili del nostro già da un pezzo è stata resa facile la consultazione dei redditi dichiarati dai cittadini.

    Questo tuo intervento è andato un po’ fuori bersaglio, ovvio che i media istituzionali ne vadano a nozze…

    P.S. Grazie per il V2-day!

  754. Giovanni Del Brenna

    Beppe Grillo ha un blog.
    Beppe Grillo ha delle opinioni.
    Beppe Grillo le scrive sul suo Blog e le dice in piazza.
    Beppe Grillo è famoso.
    Beppe Grillo è molto famoso.
    Beppe Grillo guadagna.
    Beppe Grillo guadagna molto.
    Punto e basta.
    In Italia culturalmente, e sopratutto nelle repubbliche marinare (Venezia e Genova tra altre), non si ama che si sappia quanto uno guadagna. Da sempre. Almeno di essere cosi ricchi che nasconderlo sarebbe ridicolo, si abita e si vive in modo aparentemente sobrio. Solo i nuovi ricchi “sbanfano” i loro averi e recenti guadagni. Questo, sempre stato cosi, per evitare gelosie, voglie e rischi di furto.
    Grillo è Genovese, e anch’io lo sono (anche se non ci ho vissuto poi tanto nella mia città natale). E fare i conti in tasca agli altri non si fa.
    Pubblicare o no quello che la gente dichiara? non lo so se sia giusto. Io sono piuttosto per la trasparenza. L’Italia però ha altre trasparenze da affrontare prima. Molte altre! e forse un paese che deve proibire il telefonino con macchina fotografica nelle urne, forse non è pronto per questo grado di trasparenza.
    Detto questo, rispetto Grillo per la libertà del suo Blog. Lui ha onestamente detto quello che pensava e tutti in questo Blog possono criticarlo. La stampa sembra felice che sia stato criticato negativamente… La gelosia è una brutta bestia. Il fatto è che alla stampa gli rode il c..o che lui faccia un lavoro di critica che loro non fanno e non possono fare. Non fanno per un lato perche sono incompetenti, e dall’altro perche non sono indipendenti. C’e chi ha dovuto chiudere un giornale (pace all’anima di Montanelli) perche ha fatto il suo lavoro! Grillo non possono chiuderlo, e questo non gli va giù.

    Spero che Grillo possa continuare cosi a lungo. Non perche sia particolarmente un suo sostenitore. Non perche mi piace quello che dice. Non perche lo segua assiduamente. Ma perche è una voce libera, e una voce (almeno cosi mi sembra) onesta. Ce ne fossero di piu…

  755. Giovanni Erroi

    Pubblicare i redditi di un semplice cittadino può essere considerata una violazione della privacy.
    Invece lo considero sacro santo, come in tutti i paesi democratici e sviluppati, per chi ci rappresenta nelle istituzioni oppure occupa posizioni importanti in grado comunque di incidere nella vita di una nazione. Se questi signori unti dal Signore si oppongono vuol dire che non hanno la coscienza pulita e si ricordano del diritto alla privacy solo quando a loro torna comodo! Ormai abbiamo raggiunto un livello talmente basso che c’è veramente da inorridire.
    Siamo alla frutta.

    1. maurizio p.

      Mi permetto di segnalare che da sempre chi ricopre una carica elettiva (dal comune al parlamento) deve per legge rendere pubblici i suoi redditi… inoltre le dichiarazioni di tutti i cittadini sono da sempre pubbliche e reperibile presso i comuni

  756. nicola scaratti

    beppe non fare l’offeso la lista la trovo giusta e seno di trasparenza;quindi vattene un po’ a fanc….

  757. Giacomo Rota

    Ma dai Beppe, sono più di 30 anni che questi elenchi sono a disposizione del pubblico presso gli Ufffici Comunali(come previsto dalla Legge), tutti li possono consultare, e molti giornali in passato hanno pubblicato gli elenchi dei redditi dichiarati, e nessuno ha detto nulla forse perchè erano a livello locale? . Finalmente sono arrivati sul Web che tu giustamente usi nelle tue battaglie quotidiane, ed ora in questo caso non sei d’accordo; la mafia & c. non hanno certamente bisogno di consultare tali elenchi per decidere chi “colpire”.Stai tranquillo ora vedrai che il nuovo governo modifichera la legge con la scusa della tutela della privacy, e torneremo nell’omertà reddituale.

  758. dario cicchero

    Mi ero dimenticato una cosetta: sono solidale con la tua incazzatura rivolta all’uso distorto fatto da forbice (che non è nuovo ad utilizzare e distorcere a suo piacimento cose e non solo contro grillo)o da altri dei dati estrapolati dall’agenzia delle entrate. considero diffamatorio insinuare che il tuo reddito è aumentato a causa del tuo impegno, come se tutti quelli che frequentano il blog o seguono le tue iniziative devolvessero soldi a te e trovo ancora più ignobile dare degli allocchi a chi ti segue dimosrando una totale mancanza di rispetto del pensiero degli altri da parte di un giornalista che ha la libertà di dire ciò che vuole nella “sua trasmissione” (anche se non mi stupisco visto che “taglia” spesso e volentieri le opinioni che non gli piacciono)pagata dai nostri soldi pubblici, mi chiedo anche come fa a fare il paragone negli anni, molto probabilmente si prende il disturbo di venire nel tuo comune a verificare il tuo reddito. a parte questo rimango della mia opinione: credo pubblicare su internet (perciò permetterne un facile consulto a tutti, perfino alle forze dell’ordine) i redditi faccia solo paura a chi froda il fisco e che a te non dovrebbe preoccupare anzi da mago della comunicazione quale ti ritengo dovresti renderti conto che sapere che guadagni tanto e siccome lo dice il fisco vuol dire che lo hai dichiarato, da la certezza della tua onestà. ribadisco che forbice e chiunque usi questi dati come ha fatto lui è da denunciare per diffamazione e anche se non serve a nulla radiare dall’ordine dei giornalisti o almeno allontanare da un servizio pubblico come la rai.

  759. martina bregant

    Caro Beppe, oggi ho guardato quella trasmissione che chiamano telegiornale ‘studio aperto’ mi sono indeganta a vedere che divertiti mostravano commenti negativi riguardanti il tuo reddito sul tuo blog. Per me, quello che hai dichiaratio ti fa onore, significa che la gente paga di sua volontà per venirti a vedere ,ad ascoltare. E se il tuo reddito sarà 100 volte quello di adessso mi farà solo piacere contrariamente all’inkazzatura che prendo a sapere i guadagni mostruosi e rubati di finti giornalisti che raccontano solo balle. Grazie di tutto . Comunq

  760. Elena B.

    Regazzi!
    Ci provano in tutti modi a screditare Grillo!
    Ma non si rendono conto che è peggio per loro?
    Lasciateli fare…noi intanto ridiamo!

    Non è Grillo…siamo noi a fargli paura!!!

    Che bambocci!

    Ragazzi siamo forti!!!
    VDAY FOR EVER!!!

  761. Sergio S.

    Beppe ha ragione punto. I suoi soldi se li é guadagnati e dichiarati. Che io sappia, e legga, USA GB e altri paesi europei c’e’ solo il giudice che, solo in casi particolari, da l’accesso ai dati fiscali. NON ESISTE CHE IL MIO VICINO DI CASA POSSA SAPERE QUANTO DICHIARO! con tanto di indirizzo! Semplicemente una toppa clamorosa, ma talmente clamorosa che chissá chi c’e’ dietro…

  762. Silvia P.

    Cito dal commento di Paolo P.:

    “Chi vuole la MIA rovina economica … dovrà almeno pagare le spese di spedizione”

    Grillo, ci prendi in giro? Al limite dovresti dire “chi vuole la rovina economica di tutti coloro che mi aiutano nell’organizzazione usando proprio tempo e proprio denaro, e che magari non hanno 4 milioni di euro di reddito come me, paghi almeno la spedizione”.
    E tutto questo detto senza alcuna polemica verso quello che guadagni, perchè se l’hai fatto onestamente ne sono semplicemente felice.

    Sarà stata anche una battuta (?), però le frasi di cattivo gusto te le puoi risparmiare.

  763. Riccardo Bevilacqua

    In Svezia, dove risiedo, tutti i dati fiscali di ogni residente sono consultabili. Il servizio è reso disponibile da alcune società (ad esempio http://www.upplysning.se/). Pagando una somma compresa tra 15 e 60 corone (da 2 a 7 euro) è possibile conoscere tutto su chiunque.
    Altri siti internet offrono persino la fotografia della porta di casa di ciascun residente in tutta la Svezia (cercate su http://www.hitta.se/)

    E la Svezia è uno dei paesi più civili del mondo.

    1. Stephan Pfeffer

      è civile la svezia perchè chi la governa è a sua volta civile…beato te che sei la…

  764. Maurizio Maltoni

    CIAO a TUTTI o perlomeno non proprio. CIAO a Beppe, il nostro informatore che PAGA le tasse (cosa c’è di sconvolgente, è assolutamente apprezzabile)…CIAO a TUTTI quelli che finalmente, era palese, si sono accorti che sono sempre i soliti ad arricchirsi, non c’era bisogno di riscoprirlo online…CIAO a TUTTI quelli che, convinti che la tv sia verità, bisogna mettere a conoscenza ogni più piccolo particolare della ns. vita, quando, e sono convinto di ciò, sono assolutamente cazzi miei di quanto guadagno…CIAO a TUTTI quelli che stabiliscono l’uomo da quanto guadagna…CIAO a chi si stà domandando a quando avrebbero incominciato a diffamare Grillo visto che ucciderlo ne riporterebbe in vita molti, troppi altri e la ns. storia c’è lo insegna …CIAO a TUTTA la ns. rispettabilità visto che nel mondo ci si fà prendere per il culo ed invece di guardarsi dentro avendo rimesso al governo un manico di mafiosi incompetenti, stiamo attenti al vicino che guadagna di più…CIAO a TUTTI i vigliacchi…CIAO a TUTTI gli eroi, pochi…CIAO a TUTTI, avete veramente rotto lì cojoni ma guardatevi dentro, staccatevi dal computer, dalla tv, dallo stadio, dalle amanti, dai barrini, dai circoli e guardate profondamente per 5 minuti gli occhi di vostra moglie e vostro figlio e spiegategli che cazzo di Ialia, di mondo gli stiamo lasciato….”…la nostra generazione ha perso…” (cit.ne G.Gaber) qualunque essa sia…………………………………………………………………………………………………………………………………

  765. gianni d.

    Non sapevo che il signor forbice avesse ricevuto un titolo nobiliare: è stato infatti nominato
    SER- Vetto dell’informazione radiofonica.
    Il Blog si complimenta e lo manda cordialmente affanculo.

  766. Isidoro Niola

    Avevamo l’unico governo che dal dopoguerra ad oggi stava facendo la lotta all’evasione fiscale,vera ingiustizia della nostra società.Aveva recuperato 40 mld di euro dalle tasche degli evasori.Si sono fatti mandare a cagare perchè manifestamente ridicoli in tutto il resto(maggioranza che litigava su tutto).C’aveva provato Bersani a liberalizzare taxi,farmacie,assicurazioni,pompe di benzina,professioni,ecc. ecc.Tutti all’attacco di Bersani.E il Cainano che fa?Pur di dare la “spallata” a Prodi ha protetto i banditi-privilegiati, tutti i corporati del Duemila.Il Cainano ci ha rimbecillito tutti e noi ci siamo fatti rimbecillire.Sapete quanto godono i taxisti a Roma?E’ già poveracci…dal dossier Ansa sui redditi del 2005 (quegli stessi redditi oggetto della pubblicazione online) risulta che in media dichiarano 14mila euro/anno.Poveracci!Italia,sveglia!Basta coi privilegi di chi può evadere.L’altra sera un tassista che mi riaccompagnava a casa mi chiedeva”Contento della svolta di Roma?” gli ho risposto “al massimo oggi avrà svoltato lei.io ho lavorato dalle 9 alle 23.Guadagnerò 1600 euro a fine mese.C’ho la busta paga e quindi non posso evadere.L’unico privilegio che ho è che mi rimborsano questa corsa di merda per cui lei mi emetterà una finta ricevuta e per la quale non pagherà un cent di tasse”.Non ha più fiatato!Tra chi è manifestamente incapace e nn capisce ciò che la gente chiede perchè affetto ancora da quella specie di superiorità ideologica repellente(centrosinistra attuale) e chi è delinquente e corporativista (Cainano) preferisco essere governato dai primi…Però confesso che votare Rutelli proprio non ce l’ho fatta!

  767. Antonio Trotta

    Dopo aver beccato del “coglione” da truffolo,adesso la mia collezione continua con “allocco”. Beh se contunuo così potrò aver un curriculum della madonna!Ma è così difficile accettare un’idea diversa dalla tua senza che gli altri in qualche modo ti attacchino o ti affendano? Davvero si vive in una realtà che nn esiste e purtroppo tanti anni di vera democrazia si stanno sgretolando a causa di approfittatori ed egoisti che ci porteranno alla rovina. Resistiamo.

  768. Giacomo Ori

    SAREBBE OPPORTUNO RENDERE PUBBLICA LA LISTA DI CHI NON PAGA LE TASSE, DI CHI EVADE, DI CHI PORTA SOLDI ALL’ESTERO NEI PARADISI FISCALI, CHE IMPOVERISCONO LO STATO.

    E’ VERGOGNOSO CRITICARE PER IL REDDITO ALTO O BASSO CHE SIA, DICHIARATO TRASPARENTEMENTE, ALLA LUCE DEL SOLE.

    VERSANDO POI ANNUALMENTE IN PERCENTUALE IL DOVUTO ALLO STATO, IL REDDITO DI OGNUNO PRODUCE RICCHEZZA PER CHIUNQUE, PER TUTTI.

    E’ UNA POLEMICA LANCIATA AD ARTE, SENZA FONDAMENTA, ASSURDA! L’AUGURIO E’ CHE TUTTI ABBIANO AD AUMENTARE IL PROPRIO REDDITO E PER TUTTI CI SIANO I DOVUTI CONTROLLI PER CORREGGERE E COMBATTERE L’EVENTUALE EVASIONE!

    BUON 1° MAGGIO A TUTTI, CON UN POSITIVO BALZO IN AVANTI VERSO IL CAMBIAMENTO…..

  769. Gianni De Vita

    Non sapevo che il signor forbice avesse ricevuto un titolo nobiliare: E’ stato nominato infatti
    SER- VETTO dell’informazione radiofonica.
    Il Blog si complimenta e lo manda cordialmente aff…..etc etc.

  770. claudio patuzzi

    ma visco quali telefilm guarda?hazzard o il tenente colombo?negli usa vai in galera se violi la privacy e le dichiarazioni on line sono solo delle societa’.Ma davvero siamo amministrati da questa gente?
    Possibile che in Italia la privacy sia un optional?Ma che concetto hanno di democrazia.
    E per favore basta con i luoghi comuni su quanto guadagna tizio e caio.Non amo beppe grillo ma non capisco perche’ bisogna attaccarlo per quanto guadagna.Esprime le sue opinioni a volte condivisibili altre no , ma quanto guadagna non è affar mio.

  771. edilio montaldo

    Un saluto a tutti Esprimo il mio pensiero in merito al casino della divulgazione dei redditi.Sono un pensionato con il minimo di pensione,e naturalmente ho qualche problema a tirare avanti,ma non per questo sono incassato perchè Grillo guadagna tutti quei soldi,credo come altri che se li guadagni E comunque sono dalla sua parte ,perchè le battaglie che porta avanti sono per le persone oneste,e potrebbe pensare ,,ma chi me lo fa fare,E allora penso che sia giusto riconoscergli ,i suoi meriti ,e se poi guadagna piu’ di noi,li guadagna onestamente ,,e anche perchè è piu’ bravo di noi,e se facessimo i comici ,credo che saremmo in queste condizioni ugualmente ,Forza Beppe

  772. Antonello Zaccaria

    Beppuccio caro, sappi che ti adoro quando mi difendi dall’ignoranza della gente e dall’arroganza del potente.

    Però oggi hai sbalestrato, e di grosso. Fattelo dire da una che vive in Kalabristan, quasi estremo sud dell’Impero ArcoRomano.

    I sig.(norotti) locali, Piromalli, Mancuso, Forastefano ecc. ecc., ma anche un Lo Piccolo palemmitano o un Bidognetti principe di Casale, avevano proprio bisogno dell’Agenzia delle Entrate per sapere chi devono pestare a sangue o mitragliare per farsi dare un pò di denaro per vivere, non sapendo essi guadagnarsi onestamente qualcosa per far campare le loro “famigghie”. Essi stessi sono la vera AGENZIA DELLE ENTRATE in terra italiana, e quel visionario di Saviano t’ha spiegato chiaramente quanto fatturano in un annetto.

    Quindi, per un attimo soltanto, fattelo dire da chi ti stima, metti da parte la straparlanza e fai un elogio della trasparenza.

    Ciao bello, t’aspetto dalle mie parti, si’ statu sulu a Catanzaru mannàia a tia, vieni sul Tirreno Cosentino che di vergogne da raccontare ce ne stanno, o se ce ne stanno…

  773. Paolo P.

    Da

    http://grillorama.beppegrillo.it/vday07/index.php

    “Chi vuole sostenere il V2 day per un’informazione libera in un libero Stato potrà farlo acquistando il DVD della giornata dell’otto settembre 2007 di Bologna.
    L’offerta è libera. Chi vuole la mia rovina economica e non verserà neppure un centesimo dovrà almeno pagare le spese di spedizione.”

    Sottolineerei la frase:
    Chi vuole la mia rovina economica

    Caro Beppe questa è una frase illegale!!
    E’ una disinformazione!!

    Con 4M di euro potresti anche diffondere il tuo dvd regalando le spese di spedizione!!

  774. Carlo Guglieri ()

    Il sapere tutto di tutti non è soltanto gossip… sarebbe umiliante se fosse così, tanto per gli autori che per le vittime dei pettegolezzi. E’ la stupida invidia che scatena i pettegolezzi, chi li fa si rivela per quello che è, una persona stupidamente invidiosa. La conoscenza, invece, fa del male solo a chi lo merita. L’aspetto importante della trasparenza, del conoscere il comportamento di tutti (costretti ad agire alla luce del sole), è il poter distinguere, il più presto possibile, le persone di cui ci si possa fidare dalle altre… da quelle che sia meglio evitare. La trasparenza totale ed assoluta è il primo passo verso la giustizia assoluta… sono entrambe utopie, ma è meglio tendere verso di loro che in direzione opposta. A me non frega nulla che il mio vicino conosca esattamente la mia situazione economica, il mio quadro clinico, se ho preso multe o se sono stato processato per reati contro il patrimonio o contro le persone, ecc. ecc.. E sapete perché? Perché per mia tranquillità e sicurezza sono le stesse cose che vorrei sapere di lui. Conformiamoci al vecchio detto: male non fare, paura non avere. Se lo faremo tutti, o quasi, il mondo sarà migliore e più giusto. Per tutti.

  775. Marco Melli

    Sebbene sia chiaramente una violazione della privacy, mi chiedo se a volte non sia necessario rinunciare ad un po’ di privacy per ottenere un bene piu’ grande.
    Ho la netta sensazione che tutte le persone che gridano allo scandalo, abbiano cose da nascondere.
    Se uno non ha nulla da nascondere, che problemi ci sono?
    Ritengo che il post di Beppe Grillo sull’argomento strida notevolmente con lo spirito di tante sue campagne.
    Il fatto che manchi controllo sociale, e’ una realta.
    Mi ricordo che quando ero bambino, se combinavo qualcosa di sbagliato, il vicino si sentiva in diritto (secondo me giusto) di sgridarmi.
    Ora non si puo’ piu’.
    Forse, non sarebbe servito a molto, ma sicuramente chi evade le tasse avrebbe qualche paura in piu’.
    Saluti.

  776. ivan di paola

    finalmente avete capito di ke pasta è fatta questo buffone ke parla solo dal web….grillo sei vergognoso….parli di tutto e poi x nn scroprire qnd guadagni ti nascondi????il V-day fattelo a casa…xke sei diventato solo una figura di m… ritirati…ke hai portato avanti dei cncetti e fatto diventare la gente solo ribelle ad una società gia inguaiata x se.!!!!

  777. gabriele c.

    I soli signori (si fa per dire) che dovrebbero avere la deuncia dei redditi on-line sono i nostri dipendenti,coloro a cui vanno le nostre tasse, coloro che tutti i santi giorni ci propinano nefandezze e schifezze.Stavolta Beppe se ne sono risentiti… poverini.Avanti così.INFORMAZIONE INFORMAZIONE INFORMAZIONE

  778. salvatore romano

    Noi siamo una famiglia che ha guadagnato nel 2006 14milaeuro togli il pigione e il sopravvivere ci ho rimesso VIVA LA RIVOLUZIONE PER TUTTI I POVERI E VAFFANCULO IL POTERE PER UN MONDO UGUALE

  779. maurizio p.

    Questo post conferma come gli italiani siano poco informati: siamo ultimi per acquisto e lettura dei giornali quotidiani di informazione!
    Ripeto da sempre in Italia le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche: disponibili presso i Comuni e pubblicate (almeno nel centro nord) ogni anno, dai quotidiani, per ordine alfabetico (sia i redditi bassi che quelli altissimi)… dove sta la novità?

    1. Carlo Guglieri ()

      Sarà anche vero che gli italiani sono i meno informati perché acquistano meno quotidiani che nel resto d’Europa. Non solo, secondo me sono anche quelli che seguono meno tutti i mass media. Secondo me i più DISINFORMATI, sono proprio quelli che acquistano i giornali o si bevono credendole, le notizie diffuse ad arte dai cosiddetti mezzi d’informazione. Basta guardarci attentamente attorno per vedere come vanno le cose… alla faccia di coloro che ci vogliono convincere, secondo loro convenienza, che la verità è un’altra… quella che a loro fa più comodo.

  780. cesare beccaria (cesare beccaria)

    Lo scandalo è stato pubblicare i redditi dichiarati e non quello di pubblicare l’elenco degli evasori.

  781. paolo ferli

    ciao Grillo
    condivido alcune tue battaglie ma non capisco perchè fare la campagna per non votare la politica serve per aiutare i piu deboli certo tu con 4.300.000 Euro NON hai bisogno della politica,
    certo i grandi progetti infrastrutture servono per dare lavoro ( purche abbiano un buon impatto ambientale ) a tanti operai tu sei contro capisco tu non ne hai bisogno.
    ti rapiscono ? non preoccuparti faremo uan colleta
    per te
    cioa
    paolo

  782. Riccardo Ferrigato

    Caro Beppe Grillo, questa volta hai davvero preso una cantonata. Credo che purtroppo sia il sintomo di una lotta, la tua, che vuoi condurre sempre e solo secondo le tue direttive. Mai un confronto, mai un dialogo, sempre con una dialettica tra il serio e il faceto a cui è permesso tutto.
    Nei paesi più evoluti del mondo le dichiarazioni redditi sono pubbliche: non preoccuparti! Sapevamo già tutti che sei miliardario.

    1. gianluca salvietti

      Che ti frega se e’ miliardario, l’importante e’ che faccia l’interesse di tutti non i suoi e dei suoi amici, come il nostro nuovo vecchio premier, no?
      Saluti

  783. Paolo P.

    Questa volta sono totalmente in disaccordo con Grillo.
    Ben venga la chiarezza sul web.
    E’ lui il primo a chiedere la libera informazione, e poi? Si tradisce da solo per il semplice fatto che vuole tenere nascosto il proprio reddito.

    Io sono uno studente universitario che percepisce una borsa di studio dall’azienda Laziodisu.

    Bene sul sito laziodisu si trovano graduatorie tipo questa:

    http://dirstudio.sirio.regione.lazio.it/graduatorie/matricole.asp?id=201&pg=150&orderBy=&esito=1

    Si può vedere benissimo il reddito sotto forma di ISEE: basta moltiplicare per un coefficiente basato sul numero dei componenti familiari per avere la dichiarazione dei redditi!!

    Bene.. penso che se è illegale mettere le dichiarazioni dei redditi online allora mi organizzerò con i miei compagni per chiedere un risarcimento a Laziodisu per aver violato per 5 anni la mia privacy!!!

    Sveglia Beppe.
    Per una volta che fanno una cosa buona…

  784. franco cilli

    No questa sparata di Grillo sull’agenzia delle entrate proprio non mi piace. Non credo che mafia e ‘ndrangheta abbiano davvero bisogno delle agevolazioni di Visco per meglio condurre i propri affari.
    A dire il vero ci terrei proprio a sapere quanto guadagna il mio vicino gioielliere…

  785. elisa n.

    no davvero grillo, invece di scrivere a tremonti, ti pregooooooooooo occupati dei benetton, di tutta la famiglia proprio, questi sono i padroni di un impero e nessuno se li incula.ti pregooooo

  786. Davide Corbetta

    Per me, caro Beppe ci sei andato un po’ troppo leggero su questa faccenda.
    CLASS ACTION

  787. Romeo P.

    Caro Beppe, nn ho seguito la vicenda che ti riguarda, ma se ho afferrato il concetto è che tu guadagni tanti soldi e che tutti hanno potuto vederlo dalla dichiarazione dei redditi; in Italia non è vietato guadagnare ma evadere e quindi tutto ciò dovrebbe farti onore. Nn condivido la tua opinione espressa sul post perchè nn siamo in un paese normale ma in un paese dove chi guadagna tanto, e denuncia poco, sfrutta il meccanismo fiscale x pagare meno un buono pasto all’asilo comunale o un buono x lo scuolabus a cui nn avrebbe diritto, mentre chi nn può sfuggire a tale sistema spesso si trova anche la beffa oltre il danno. In questa situazione credo che sia giusto potersi rendere conto con chi ci si sta rapportando, magari si evita di andare da un avvocato che ha sempre gli uffici pieni e denuncia pochissimo,ecc..
    Per quanto riguarda la tesi che le mafie sfruttino la pubblicazione di tali dati per stabilire chi e quanto debba pagare di pizzo la trovo bizzarra perchè se fosse sempre stato così “l’impresa del pizzo” sarebbe già fallita, vista l’evasione che c’è in Italia, invece poichè i mafiosi sono più pragmatici dello Stato si basano su ben altri parametri(stando ai racconti dei pentiti riportati su vari libri)come il reale volume di affari che un’attività ha, una % sulla somma di un appalto vinto,ecc..
    Invece per quanto riguarda l’ipotesi di eventuali rapimenti, se nn ricordo male, spesso quando se ne verificava uno i tg nn ritenevano giustificate le pretese dei rapitori(anche loro + pragmatici dello Stato)in quanto si trattava di famiglie apparentemente nn ricche. Tutto ciò dovrebbe farci riflettere e chi nn ha nulla da nascondere nn deve temere nulla e nessuno. Io sono pronto a fornire il mio 730 da pubblicare su questo blog.
    Caro Beppe, io ti stimo per le tue coraggiose iniziative a prescindere da quanto guadagni, ma lasciamelo dire:”Questa volta hai preso una GRAN CANTONATA”.

  788. Remo P.

    Beppe, non sono d’accordo con te. era gia’ stato reso pubblico anni fa il reddito degli italiani e allora nessuno aveva gridato al complotto anzi era servito a dimostrare come certi professionisti fosse evasori totali o parziali. che amministratori e manager guadagnassero molto piu’ di quello che meritavano e cosi’ via. La maggior parte degli italiani ha reddito da lavoro dipendende o sono precari, pensionati, casalinghe: personalmente il mio reddito lo conoscono anche i miei amici. Dove e’ la trasparenza di cui parli sempre? vogliamo veramente scardinare la casta? perche’ nascondere questi dati? non lo capisco proprio, Beppe, sei in controtendenza rispetto a tutto quello che hai detto. Ha ragione un altro post: se avevessi avuto i redditi di politici, manager e giornalisti non li avresti pubblicati? pensaci. ciao, R

  789. elisa n.

    non capisco grillo, hai deciso ieri notte che la rete non dev essere più un punto d’accesso per la libera informazione? non ha fatto niente di nuovo l’amatissimo visco, ha messo su internet del materiale che era già disponibile negli uffici dei nostri comuni visto che la legge lo prevede. stai iniziando a fare disinformazione anche tu?in ogni caso l’unica cosa che avrebbe potuto toccarti un pochino è che luciano benetton dichiara 1/4 di ciò che tu dichiari, ovviamente mi rendo conto che è tristissimo leggere nei giornari grillionaire visto che tu fai il comico da secoli e giustamente di soldi ne hai e te li meriti pure comunque.
    ma luciano benetton??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

  790. anna romei

    leggendo i vari commenti a questo post mi trovo daccordo con chi è intelligente e afferma che un personaggio pubblico come grillo paghi le tasse e che dichiari il suo reddito… nn vedo cosa ci sia di scandaloso… trovo più scandaloso chi fino a ieri sosteneva le sue tesi e oggi sapendo questa notizia si indigna … credo che persone simili siano poco affidabili e poco concrete … tutti lavoriamo tutti abbiamo delle entrate e tutti paghiamo le tasse compreso grillo … mi scandalizzo invece guardando i servizi sui veri tg che puntano il dito solo su alcuni riservandosi di puntarlo su altri … solo xche grillo è scomodo solo xche il suo pensiero accomuna tanti di noi hanno puntato il dito su di lui … ci sono tanti personaggi in italia di cui mi piacerebbe sapere quanto dikiarano tipo mister parmalat mister ciro mister alitalia mister grandi banchieri e via dicendo … quindi chi si indigna sulla dikiarazione dei redditi 2005 di beppe grillo pensi ad indignarsi per situazioni molto più importanti … in questo paese c’è ben altro su cui indignarsi !!!!!

  791. Luigi Franceschetti

    Secondo me più che un perverso disegno della sinistra (ho votato Partito Democratico), quella di pubblicare i redditi on line è stata una pessima interpretazione della legge vigente. Peccato per Visco che aveva dato prova di buone capacità nella lotta all’evasione fiscale e che adesso sarà ricordato per questa toppata clamorosa. per quanto riguarda i commenti di Beppe, ovvero l’idea che ora ladri ed affini sappiano dove meglio dirigere le loro attenzioni, mi sembra ridicolo. Non occorre caro Beppe consultare l’Agenzia Entrate per sapere che guadagni bene (giustamente, lavori e guadagni per quello che lavori, buon per te e per i tuoi!). Semmai dovesse venirmi in mente di commettere reati tipo furti o rapine, più che all’agenzia entrate, mi guarderei intorno: tutto possiamo dire, ma che gli italiani siano sobri nell’esibire la loro ricchezza, proprio no!
    Piuttosto questo coro d’insulti verso un’iniziativa comunque sciagurata mi lascia perplesso: ma quanti sono in Italia quelli che hanno la coda di paglia “fiscale”?
    Luigi

  792. vittoria salierno

    Caro Grillo,

    non ho le comnpetenze per sapere se Visco potesse o no pubblicare ,on line, i reddiri peraltro gia disponibili presso le agenzie delle entrate ed i comuni. E’ vero che on line è più facile.

    Ti chiedo però una cosa: NON SEI TU IL FAUTORE DEL POPOLO DI INTERNET?.

    Al di la di questo credo che per quanto ti riguarda, per l’imegno POLITICO ( che non sempre condivido, sicuramente trovo il tuo linguaggio profondamente sbagliato)che hai deciso di assumere sei alla stessa stregua degli altri politici ai quali chiediamo TRASPARENZA.

    Secondo me il tuo sdegno sarebbe stato molto più efficace se tu in tempi non sospetti TI FOSSI CERTIFICATO E DATO IL BOLLINO.

    Solo in questo modo la tua protesta non sarebbe
    stata strumentalizzata e non avrebbe incuneato il dubbio di una tua non coerenza e/o trasparenza.
    Grazie
    Vittoria

  793. Antonio Rolando Rossi (roj)

    Cerchiamo pure l’ispiratore, ma credo che come sempre,nessun colpevole pagherà un amato piffero! E se fosse stato il cavaliere per ammorbarci, e sminuire le cazzate di Bossi e quelle delle cordate Alitaliane?
    Come con Mastella! Ma vi pare che un procuratore, a cinque giorni dalla pensione si mette a fare quelle stronzate! Pensateci… il pigmeo è troppo un grande (s.a.s.).
    Un’altra cosa voglio dire. Credo che i veri mammasantissimi sappiano già tutto di tutti su tutto e non c’è bisogno alcuno di andare a spulciare sul web.
    Avete visto Bruno Vermespa come è raggiante e giulivo per essersi finalmente ricongiunto al suo “Editore di riferimento” per eccellenza?
    E come incalza gli ospiti del Pd, coadiuvato da Belpietro e da quell’altro parolaio di
    Mario Orfei!
    Dott. Orfei! ti faccio ricordare che a Matrix,il 14 marzo scorso,a Vermentana che ti chiedeva a che punto fosse l’evacuazione dei rifiuti in Campania, posta a 100 la situazione aii primi di Gennaio 2008, rispondesti che stava migliorando e che “con l’apertura di Gianturco” , ritenevi che a fine Aprile, il disagio sarebbe sceso sicuramente a 30 o 40!
    Io, all’epoca ho feci un conticino, l’ho mandato a quinci e a quindi, concludendo che era impossibile.
    Come i fatti hanno dimostrato!!
    Neppure tu hai capito il grande guaio dei rifiuti in Campania. Nè hai capito che è di interesse nazionale, checchè ne pensi Bossi e i suoi guerrieri.
    Tanto meno hai idea della mole di impegni che è la bonifica di quei suoli!
    Gianturco per i non napoletani, è, in realtà, il nome della strada:Via Emanuele Gianturco, ove insiste il dismesso opificio della “Manifattura Tabacchi”.
    A quattro passi dalla Stazione di Napoli Centrale. In pieno centro.
    Qui si sarebbe dovuto trasportare il 60% di settemilioni di tonnellate di ecoballe in 45 giorni.
    Fatti il conto, Orfei, Sono circa 93333 ton/giorno da movimentare nei 45 giorni,dal 14 marzo al 30 Aprile, e ho mantenuto il disagio a 40 e non a 30, altra tua ipotesi!
    Un saluto

  794. Gian F.

    I grandi mali di questo paese sono l’ingiustizia penale e civile,l’ingiustizia informativa e la palese e mastodontica ingiustizia fiscale,dove i dipendenti privati non hanno la facoltà di “lavorare poco” come idipendenti pubblici e non hanno la facoltà di “non pagare le tasse” come ilavoratori autonomi. (A danno anche dei dipendenti pubblici che lavorano edei lavoratori autonomi che pagano le tasse dovute)

    Quella che può teoricamente essere una regola di privacy diventaautomaticamente nel nostro paese anormale un’ulteriore beffa per chi letasse le paga tutte rispetto a chi, palesemente, per il tenore di vita chetiene non le paga, perchè il secondo si può pure permettere di atteggiarsia perbenista….

    Esempio banale: lavoratore dipendente 45 mila euro di reddito lorod, circa13 mila euro imposta, avvocato 14 mila euro nel 2005 (e 7 mila euro nel2004) con 2 mila euro di imposta. Con lo stesso carico familiare il primosi permette una vacanza all’anno in Italia e il secondo almeno due in altricontinenti…..se tutti lo sappiamo forse più gente si incavola e l’evasore ci pensa un po’ di più quando la gente lo guarda storto o no ??

    E chi se ne frega di chi guadagna molto o moltissimo, ma che almeno paghile tasse in proporzione e se non lo fa, almeno non mi faccia l’onesto emagari pure il censore dell’immigrato, del nomade o dell’omosessuale: perfavore Grillo, ogni tanto pensa anche quello che dici!!!

    Grazie

  795. Domenico peranza

    Il Re è nudo.Dov’è finito il signore che parla di trasparenza,onestà.Sempre pronto a denunciare i comportamenti scorretti degli “altri”? E’ bastato che il Suo nome sia finito sul web con la dichiarazione dei suoi redditi (una enormità)perchè il nostro Savonarola chieda a noialtri, lavoratori dipendenti e precari, addirittura di inviare e-mail al futuro ministro delle finanze tremonti (il minuscolo è per la disistima).Caro Grillo che tu veda la mia dichiarazione dei rediti non mi fa nè caldo nè freddo.Leggere la tua mi ha fatto un certo effetto (negativo).La circostanza che la mafia e la ndrangheta possano approfittarne per eventuali estorsioni e rapimenti fa ridere.I criminali sanno più del fisco quali sono i redditi reali dei ricchi.Abbiamo scoperto l’altro lato della tua medaglia.Cordialità domenico

  796. Anna Lo Iacono ()

    DIGNITOSAMENTE

    Anna Lo Iacono
    01.09.1971 Palermo
    Reddito 2005: 3 mila euro

    SOTTOPAGATA,SFRUTTATA,MALTRATTATA,
    CON 1 LAUREA IN PSICOLOGIA, 1 SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA,
    UN CURRICULUM DI LAVORI DALLA COMMESSA,AL PUB,AL DOPOSCUOLA, ALL’HOSTESS, A INTRATTENITRICE, A SARTA, A EDUCATRICE, A FORMATRICE, A COACH….
    DALL’ETA’ DI 11 ANNI AD ORA:VOLONTARIATO CON BARBONI,PROSTITUTE,DIVERS. ABILI, ANZIANI E TANTI ALTRI LAVORI ANCHE ATTUALI GRATIS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NATURALMENTE POSSO PERMETTERMI DI SCRIVERE CHE AMO LA VITA, LA RISPETTO,LA DO GRATUITAMENTE,E CHE CONOSCO PIU’ IL VALORE DELLA VITA CHE DEL RUBARE E DEI SOLDI!

  797. Marco Rossi

    Come per le intercettazioni telefoniche mi pare che la questione venga sempre fuori da chi ha qualcosa da nascondere…i cittadini “normali” che non portano i loro soldi in Svizzera o che non “complottano” al telefono non si pongono nemmeno il problema…

    P.S. Invocare Tremonti direi che è paradossale, sarebbe come pregare il Diavolo affinchè salvi l’umanità dai suoi peccati:-)

  798. Giorgio Gorlani

    La vendetta della sinistra, per la sconfitta elettorale, si è abbattuta implacabile sul pololo italiano colpevole di non averli votati.
    Mi sembra evidente !
    A pensare a quante situazioni imbarazzanti si vengano a creare tra parenti, amici, vicini etc. c’è veramente da rabbrividire. Inutile star qui ad elencarli basta un attimo di immaginazione. Pazzesco !!
    Ma ora, dopo una simile canagliata, tocca a noi vendicarci su di loro, mandandoli all’opposizione, come minimo, per i prossi 40 anni, che è quello che si meritano.

  799. Anna Lo Iacono ()

    DIGNITOSAMENTE

    Anna Lo Iacono
    01.09.1971 Palermo
    Reddito 2005: 3000 mila euro

    SOTTOPAGATA,SFRUTTATA,MALTRATTATA,
    CON 1 LAUREA IN PSICOLOGIA, 1 SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA,
    UN CURRICULUM DI LAVORI DALLA COMMESSA,AL PUB,AL DOPOSCUOLA, ALL’HOSTESS, A INTRATTENITRICE, A SARTA, A EDUCATRICE, A FORMATRICE, A COACH….
    DALL’ETA’ DI 11 ANNI AD ORA:VOLONTARIATO CON BARBONI,PROSTITUTE,DIVERS. ABILI, ANZIANI E TANTI ALTRI LAVORI ANCHE ATTUALI GRATIS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NATURALMENTE POSSO PERMETTERMI DI SCRIVERE CHE AMO LA VITA, LA RISPETTO,LA DO GRATUITAMENTE,E CHE CONOSCO PIU’ IL VALORE DELLA VITA CHE DEL RUBARE E DEI SOLDI!

  800. roberta rosiello

    IL MESSAGGIO E’ SEMPLICE: non c’è bisogno di pubblicizzare la lista dei politici x saxere che guadagnano assai!!

    Ma davvero la divulgazione delle informazioni personali che riguardano ognuno di noi è sinonimo di libertà e trasparenza?

    Al fine di dimostrare che? cosa? ma…

    1. maurizio p.

      Non capisco questa problematica: i redditi sono da sempre pubblici in Italia; ogni anno -almeno nel Centro Nord- tutti i quotidiani locali li pubblicano…

    2. Carlo Guglieri ()

      Il sapere tutto di tutti non è soltanto gossip… sarebbe umiliante se fosse così, tanto per gli autori che per le vittime dei pettegolezzi. L’aspetto importante della trasparenza, del conoscere il comportamento di tutti (costretti ad agire alla luce del sole), è il poter distinguere, il più presto possibile, le persone di cui ci si possa fidare dalle altre… da quelle che sia meglio evitare. La trasparenza totale ed assoluta è il primo passo verso la giustizia assoluta… sono entrambe utopie, ma è meglio tendere verso di loro che in direzione opposta. A me non frega nulla che il mio vicino conosca esattamente la mia situazione economica, il mio quadro clinico, se ho preso multe o se sono stato processato per reati contro il patrimonio o contro le persone. E sai perché? Perché per mia tranquillità e sicurezza sono le stesse cose che vorrei sapere di lui. Conformiamoci al vecchio detto: male non fare, paura non avere. Se lo faremo tutti, o quasi, il mondo sarà migliore e più giusto. Per tutti.

  801. piero spampinato

    CARO BEPPE
    STAVOLTA HAI PROPRIO FATTO UN BELL’AUTOGOL…..IO TI SEGUO E TI APPREZZO PRATICAMENTE DA 30 ANNI…MA STAVOLTA NON MI SEI PIACIUTO….LA FIGURA DI MERDA NON E’ESSERE UN MILIARDARIO, CI MANCHEREBBE….MA SE PERMETTI L’ESSERTI INCAZZATO PERCHE’ LO SI E’ RESO PUBBLICO…..PERCHE’, PARLIAMOCI CHIARO, TUTTO IL PROBLEMA E IL TUO SDEGNATO “DISSENSO” (FINO ALLA SCONCERTANTE INIZIATIVA “SCRIVIATREMONTI”, DICIAMOLO FRANCAMENTE…), NASCONO SOLO DA QUESTO….
    CERCA, ANCHE IN QUESTO CASO COME SEMPRE, DI AVER RISPETTO DELL’INTELLIGENZA DI CHI TI SEGUE E OSSERVA……

    UN ABBRACCIO DA NAPOLI

  802. Ennio del Vecchio

    Ragiona… è normale faccia tanti soldi … è pur sempre un comico che fa spettacoli con tutto esaurito…

    il fatto è che io personalmente non voglio che si sappia ne’ quanto pago di tasse ne quanto guadagno… amenoche’ chi lo sa non sono la polizia i magistrati… chiunque ha il diritto di controllarmi… MA NON IL MIO VICINO DI CASA!!!

    non guardate all’ uomo che è grillo… grillo non è nessuno… sono i ragazzi del meetup a cui pero’ serve la faccia di grillo per portare avanti gli ideali del meetup delle liste civiche ecc ecc… io non sono sempre daccordo con grillo… io ho votato di pietro e ne vado fiero… sono fiero di non aver ceduto non votando l’italia a sig berluskaiser….

    grillo è solo un simbolo… dice cose vere e giuste… ma sono fatti che lui viene a sapere dai ragazzi del meetup e dai vari travaglio e santoro…

  803. Bernardino Micucci

    Eh no caro Grillo,
    premetto che i tuoi guadagni sono tuoi e da me non avrai una stilla di invidia o altro, i soldi li hai guadambiati – slang delle mie parti – e non hai usurpato frequenze o assunto stallieri col kalashnikov – però NON SONO ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO CON LA TUA FOGA.
    E perchè mai dovrebbe essere non pubblicabile un dato pubblico e che deve essere trasparente, è proprio vero l’inverso, il mafioso, quello mezza tacca che dichiara 2 e gira col cayenne o l’imprenditore tutto per gli operai che dichiara 1 e gira col q7 vanno sputtanati e tanati altro che paura dei rapimenti, i cattivi quelli veri stai tranquillo che se ne sbattono degli elenchi on line, loro hanno aderenze ben più in alto.
    Sono io che voglio sapere come cazzo fà il commercialista di tizio a fargli dichiarare 10 se quello ha un patrimonio di 2.00000000000000000.
    Ovvio che s’incazzino i commercialisti, è come se ai preti togli i bambini a catechismo, ma tu no, stavolta hai preso una cantonata, speriamo l’ultima

  804. Luca Dap

    Sapere qual’e’ il mio reddito NON E’ UN’INFORMAZIONE!
    Non sono un dipendente pubblico, il pubblico cosa vuole sapere della mia vita privata?
    Pubblicare il mio reddito E’ UNA VIOLENZA INAUDITA e INACCETTABILE. Lo è a maggior ragione in un paese sgangherato, debole e superficiale come questo!!

  805. Silvia P.

    Grillo, se avessi avuto tra le mani la lista dei contributi di tutti i politici (e solo loro), ti saresti fatto scrupoli a divulgarla subito? Oppure a urlarla nei tuoi interventi come nuovo “scoop-sputtana-casta”? Secondo me no. Secondo me l’avresti usata subito. Ora non va più bene? Io non ho niente da nascondere. Tu?

  806. Nick Romano

    Vorrei dire che a me pare una polemica pretestuosa quella innescata da Grillo in seguito a uno dei pochi tentativi di rendere trasparente questa società disonesta e cialtrona; a me non importa nulla di veder pubblicato il mio reddito.Non ho nulla da nascondere.La cosa può far paura solo a chi si è arricchito ben oltre i limiti di quanto dichiara al fisco,leggi professionisti che non fatturano,e ce ne sono tanti,mafiosi che percepiscono pensioni d’invalidità e poi hanno le ville ai tropici,politici che rilevano case di cura private usando i prestanome…… e chi più ne ha più ne metta!! La verità è che l’Italia è ben lungi dall’essere un paese civile se è vero come è vero che i “magnifici” imprenditori del Nord si fanno finanziare dai camorristi consentendogli di riciclare i miliardi di euro incassati col traffico di droga. E che deleghiamo a governarci una massa di politici inetti il cui unico scopo nella vita arricchirsi sulla pelle di chi li ha votati!!! E anche di chi non li assumerebbe neanche come domestici a ore!!!!!!!

    Cordialità,Nick.

  807. Anna Lo Iacono ()

    REDDITO SUL BLOG GRILLO:FABIO MARTINA!
    GRANDE ONESTA’!TRASPARENZA!DIGNITA’!

    Per FABIO MARTINA:
    Ciao Fabio!
    Mi hai lasciata a bocca aperta.
    Mentre il mondo fuori fa bla bla polemizzando sul reddito se rendere pubblico o no o pomi’,
    tu,con molta tranquillita’, pubblichi “on the blog-grillo” il tuo reddito!
    Io penso che STAI DANDO UN ESEMPIO!
    Per chi ha il reddito basso, non e’ VERGOGNA renderlo pubblico e se lo e’ invito chi prova vergogna a LIBERARSENE:
    NON VALIAMO PER IL REDDITO ANNUO!
    CHI CI GIUDICA COSI’….E’ UN SUO PROBLEMA!
    Per chi ha il reddito alto,altissimo…..
    cavoli suoi!E’ 1 grossa responsabilita’!Sopratutto
    se non ha 1 eredita’ parentelare alle spalle!
    Ci credo che, per chi ha un reddito troppo alto, e’ un PROBLEMA averlo pubblicato!

    COMUNQUE FORSE CI STIAMO AVVICINANDO “ALL’ERA IN CUI L’UOMO/DONNA NON SARA’ PIU’ GIUDICATO DA QUANTI SOLDI HA.
    MI PARE UN PASSO AVANTI PER L’UMANITA’!
    ANDARE OLTRE LA MONETA DI FERRO E LA BANCONOTA DI CARTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!UTOPIA! FATTIBILE!

    Fabio hai tutta la mia STIMA!
    Non mi interessa quanto guadagni,ma che sei
    LIMPIDO E ONESTO SI’!
    Piacere di averti nel blog!E di Conoscerti on line!

  808. giuseppe palmieri

    stiamo arrivando ad uno STATO irreale,
    si penalizza e giudica persone che riescono a guadagnare dei soldi per il loro merito e per la loro bravura,
    ma non si deve penalizzare e giudicare persone che prendono soldi no per il loro merito e no per la loro bravura.
    Ad alta voce grido VAFFA….O!!!!!!
    e forza GRILLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  809. bruno ruboni

    DIREI CHE QUELLI DI BEPPE GRILLO NON SONO SOLDI RUBATI ALLO STATO, MA SOLDACCI SUOI. A DIFFERENZA DEI LORO, POLITICI E GIORNALISTI.
    IO A GRILLO NON HO DATO NIENTE E SOPRATTUTTO NON ME NE HA MAI PRESI.
    I GRILLINI CONTRO GRILLO, DI CUI PARLANO SUI GIORNALI, SONO SOLTANTO I LORO ADEPTI.
    D’ALTRONDE ANCHE QUESTA, COME TUTTE LE BATTAGLIE HA IL SUO PREZZO.
    SALUTI, BRUNO

  810. Paolo S.

    A me non frega niente, caro Beppe, se guadagni tanto , basta che siano guadagnati onestamente.

    Con questa tua tirata francamente mi sei molto scaduto: vogliamo sempre essere trasparenti con il *ulo degli altri ??

    No, per me trasparenza vuol dire onestà. Se sei onesto la trasparenza non ti costa nulla, altrimenti …

  811. Luciano Petretto

    Sono semplicemente esterefatto.
    Non ho parole. Nel nostro paese si fa finta di indignarsi e si parla delle dichiarazioni dei redditi di Beppe Grillo e nessuno, dico nessuno di chi è di dovere ha fatto un commento, uno solo dico, sulla dichiarazione dei redditi di Benetton. E’ chiaro che è un evasore. Non si spiega altrimenti. Come può uno che ha in mano la finanza italiana e non solo, guadagnare solo 1.800.000 euro in un anno..?? Nemmeno i poveracci (si fa per dire).
    Insomma, il solito problema dell’informazione distorta, falsa, tendenziosa.
    Allora io chiedo, ma questi qua che si indignano e che cercano di creare indignazione attorno al 740 di grillo, lo sanno quanti in italia guadagnano più di un milione di euro all’anno??? Un enormità, (e molti lo dichiarano). Ma si che lo sanno. Per creare la notizia che fa arrabbiare il “popolo” confidano nella nostra ignoranza di poveri, di gente che quando supera i 30000 euro all’anno fa le capriole e i salti di gioia. Perchè forse non morirà di fame. Facendoci sentire poveri tutti, anche uno che guadagna 500.000 euro all’anno è visto come un nemico, solo che se facessero l’elenco di tutti, o solo dicendo le percentuali di chi guadagna quanto, il reddito di Grillo non creerebbe disagi. Detto da solo, isolato dal contesto, assume un altro significato.
    Ma siamo ormai alla frutta. Nel nostro paese, Chi tocca i fili ( e tu, Beppe, li hai toccati) MUORE!!!! Guardati le spalle amico mio, sei a rischio. Ce li hai tutti addosso, e meno parlano di te sulle televisioni, più cercano di farti terra bruciata intorno, più il tuo rischio personale aumenta, più ti stanno osservando.
    Essi, loro, i giornalai, i politici collusi, gli ammanigliati, i mafiosi (o eroi, se preferite), i camorristi…. ti osservano, e ci osservano, e senza proferir verbo, adottano le loro squallide contromisure.
    Take care of yourself, my friend.

  812. Michele Siosti

    @ “hanno sospeso il sito …te pareva!
    Rifacciamolo noi spontaneamente!
    il mio reddito:
    Martina Fabio
    nato a Fossano il 17/12/1972
    reddito netto 2005: 13.000 €
    Fabio Martina 01.05.08 15:52”

    Ottima idea, Fabio, tutte le persone oneste dovrebbero seguire il tuo esempio, visto che ci impediscono di visionare i redditi di tutti.

    Seguo il tuo esempio e mi autodenuncio:
    sono Michele Siosti
    nato ad Algeri il 29/12/1946
    reddito netto (reale) 2005: 50.000 €

    Allora che ne dite? Sono appetibile per un rapimento, una truffa, un furto?

    1. Gian F.

      Hai proprio ragione.

      I grandi mali di questo paese sono l’ingiustizia penale e civile,l’ingiustizia informativa e la palese e mastodontica ingiustizia fiscale,dove i dipendenti privati non hanno la facoltà di “lavorare poco” come idipendenti pubblici e non hanno la facoltà di “non pagare le tasse” come ilavoratori autonomi. (A danno anche dei dipendenti pubblici che lavorano edei lavoratori autonomi che pagano le tasse dovute)

      Quella che può teoricamente essere una regola di privacy diventaautomaticamente nel nostro paese anormale un’ulteriore beffa per chi letasse le paga tutte rispetto a chi, palesemente, per il tenore di vita chetiene non le paga, perchè il secondo si può pure permettere di atteggiarsia perbenista….

      Esempio banale: lavoratore dipendente 45 mila euro di reddito lorod, circa13 mila euro imposta, avvocato 14 mila euro nel 2005 (e 7 mila euro nel2004) con 2 mila euro di imposta. Con lo stesso carico familiare il primosi permette una vacanza all’anno in Italia e il secondo almeno due in altricontinenti…..se tutti lo sappiamo forse più gente si incavola e l’evasore ci pensa un po’ di più quando la gente lo guarda storto o no ??

      E chi se ne frega di chi guadagna molto o moltissimo, ma che almeno paghile tasse in proporzione e se non lo fa, almeno non mi faccia l’onesto emagari pure il censore dell’immigrato, del nomade o dell’omosessuale: perfavore Grillo, ogni tanto pensa anche quello che dici!!!

      Grazie

  813. Luca Dap

    Viva l’Italia di chi lavora e guadagna onestamente!
    Al fuoco l’Italia di chi ruba senza bisogno!!
    Non uno ma cento Grillo, che smuovano le acque di questo paese marcio e spento!!!
    VIVA GRILLO, VIVA LA PROTESTA DELLE PAROLE E DELLA PARTECIPAZIONE!!!!
    VIVA VIVA VIVA chi guadagna e paga le tasse senza rubare!!!!

  814. Luigi Bifulco

    Beppe per la tua gioia il servizio di consultazione on-line è stato sospeso

    Di seguito il link del comunicato:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebae380a035841e/104_Com_st_Elenchi%20dichiarazioni.pdf

  815. Marco Serra

    Caro Beppe,
    che male che mi fa questa volta sentirti parlare in questo modo. Tu che sei sempre stato schierato per l’informazione LIBERA. Ma libera solo quando si parla degli altri a quanto pare. Tu che hai pubblicato sul tuo sito la mappa del potere in italia, adesso ti schieri dalla parte dei potenti quando a fianco del loro nome si aggiunge la cifra di quello che guadagnano. Ma scusa, chi credi di rappresentare parlando così? L’80% degli italiani, lavoratori dipendenti o pensionati, per i quali gli stipendi, loro malgrado, sono già pubblici? Tutti possono sapere quanto guadagna un operaio, un impiegato o un pensionato, semplicemente consultando i contratti nazionali. Ci vogliono fare credere che è per proteggere la nostra privacy che questi dati devono essere oscurati? Io sono un impiegato e guadagno 1800 euro al mese e le tasse mi vengono trattenute in busta paga. Che cosa dovrei nascondere? Quello che vorrei sapere è quanto guadagna chi ad esempio ha fatto fallire l’Alitalia. O chi ha fatto chiudere l’Olivetti o tutte le altre ex-grandi aziende italiane, mandando a casa e lasciando senza lavoro migliaia di famiglie. Vorrei sapere quanto viene pagato chi nella mia azienda è deputato a fare i tagli di personale. Quanto viene pagato il giornalista che tutte le sere ci propina notizie truccate al tg. Ecco perchè penso che la trasparenza sia un dato importante in un paese civile e democratico quale l’italia purtroppo ancora una volta dimostra di non sapere essere. Credo che questi dati tra l’altro siano pubblici in molti paesi europei. Ho letto poco tempo fa ad esempio della Finlandia. Ma come al solito l’italia va al contario dell’Europa. Ed anche tu caro Beppe.

  816. Carlo Guglieri ()

    Mi scandalizzano, invece, i compensi pluriennali di quelle persone (amministratori pubblici/privati, sportivi, politici… ecc.ecc.) che intascano soldi (specialmente i nostri… ed è sempre così) senza meritarli, senza consentire ai delusi dalla loro “attività”, di esimersi dal farlo ulteriormente. Anche le “sponsorizzazioni” sono colpevoli di questo; dirottano sui “beneficiati” il denaro sottratto, a questo fine, anche ai “consumatori dei loro prodotti” non interessati all’evento da loro finanziato. La “Privacy” in Italia è una bufala: tutela chi delinque e penalizza le sue vittime. Un esempio banale: le comunicazioni telefoniche consentono “chiamate anonime” ai molestatori… ma non consentono ai molestati di rifiutarle ancor prima dello squillo del proprio telefono. E parimenti impedisce tutte le altre azioni che consentirebbero al cittadino onesto l’identificazione di chi delinque a suo danno… oltre a costituire “prove di colpevolezza” contro di lui. Chissà perché.

  817. maurizio p.

    Pur non essendo d’accordo con il sig. Grillo non capisco queste speculazioni sul suo reddito: lavora, rende un “servizio” all’informazione… dov’è il problema?
    Non capisco neppure queste polemiche sulla “messa online”: in Italia le dichiarazioni dei redditi sono da sempre pubbliche e reperibili presso i Comuni: sovente i quotidiani -sia nazionali che locali- le pubblicano; inoltre per legge chi ricopre una carica elettiva -sia parlamentare che comunale- ha l’obbligo per legge di rendere accessibile a chiunque la sua dichiarazione… insomma tanto rumore per nulla

  818. Affi V.

    Mi piacerebbe tanto che qualcuno acchiappasse forbice e con un imbuto gli versasse in quella bocca di merda una litrata di olio di ricino.
    Così cacherebbe per un mese tutte le stronzate che ha detto.
    Mettiti davanti ad uno specchio e se riesci a non vomitare sputati addosso ignobile servuncolo.

  819. marco schiavone

    GRILLO FAI UN SONDAGGIO.

    VUOI FARE QUALCOSA CHE SIA UTILE A TE E ALLE PERSONE CHE FOMENTI IN PIAZZA?

    FAI UN SONDAGGIO SU QUESTO BLOG PER CAPIRE CHI TI DA’ RAGIONE E CHI TI DA’ TORTO SU QUESTA VICENDA.

    COSI’ LA GENTE VOTA
    E CHI CONSULTA IL BLOG, TE COMPRESO (CHE SEI DIPENDENTE DEI TUOI LETTORI E SOSTENITORI),
    CAPISCE QUALCOSA ANZICHE’ LEGGERE I COMMENTI DI CENTINAIA DI URLATORI CHE NON ASCOLTANO E VOTANO ALTRO CHE SE STESSI.

    COSI’ COMINCI ANCHE A CAPIRE CHE UN CONTO E’ LAMENTARSI IN PIAZZA, UN CONTO E’ DARE UNA LINEA E UNA COERENZA A QUELLO CHE SI DICE.

    SE VUOI AVVICINARTI, E LO SPERO, ALLA POLITICA, FORSE DOVRESTI CAPIRE CHE QUELLO CHE VIENE DISPREZZATO COME IL MESTIERE DEL FARE POLITICA E’ INVECE UNA PROFESSIONE CHE DOVREBBE FARE CHI HA CERTE DOTI ETICHE, MORALI, E PERSONALI, E CHE IL DIALOGO CON LA PROPRIA BASE E’ IL FONDAMENTO DI OGNI AZIONE POLITICA.

    APPROFITTA DI QUEST’OCCASIONE PER COMINCIARE DALL’ABC E PER SPOGLIARTI DI UN PO’ DI QUALUNQUISMO E DI ISTERIA DA DICHIARAZIONI.

    SE NO RISCHIAMO CHE I PROSSIMI ANNI SIANO QUELLI DEI GRILLUSCONI

  820. Antonio Bellomo

    Cari Italiani,
    da tanto tempo e a suo piacimento il mondo giornalistico e il politico sfruttano quando e come gli pare meglio un sentimento comune, ma (ATTENZIONE!!!) sbagliato di tutti noi
    L’odio e lantipatia nei confronti di chi guadagna tanto.
    Poiché, commisurandolo al misero stipendio di un operaio o di un mmodesto impiegato che cmq si fanno il culo almeno 40 ore a settimana ci sembra uno sproposito.
    Non starò quì a dilungarmi su inutili disquisizioni economiche riguardanti legge della domanda e dell’offerta e via dicendo.
    Il problema cari italiani non è… ripeto… non è se qualcuno guadagna mille euro, un milione o un miliardo. Beppe Grillo dichiara 4 milioni… Berlusconi ancor di più? Posso solo dire beati loro.
    Il problema in Italia sorge invece quando qualcuno guadagna milioni e milioni di euro per non fare un cazzo o peggio… per far male il suo lavoro.
    Mi spiego meglio.
    Ai più lo stipendio di un deputato e di un senatore sembra esageratamente alto.
    Io non lo penso… gli darei anche il doppio… solo però se facessero quello per cui gli italiani pagano… e cioè mettere a posto le cose in Italia…, invece, visti i risultati, anche lo stipendio di mille euro al mese sembra esagerato.
    E non fatevi strumentalizzare dai giornali e dalle TV. Non scardatevi che siamo in una società che permette sì che un deputato guadagni più di diecimila euro al mese (credo), ma ci sono anche persona che guadagnano più di un milione al mese per dare quattro calci ad un pallone la domenica pomeriggio… e sono anche osannati da migliaia di tifosi pronti ad ammazzarsi tra loro per questi.
    Continua così Beppe, te li meriti quei soldi.
    Te lo dice uno che guadagna 1500 euro al mese…

  821. edoardo edoardo

    Forbice: “le contestazioni rendono”
    Edoardo: “caro Forbice, tu non hai la schiena abbastanza dritta per contestare alcunchè, agli smidollati come te si addice con naturalezza leccare il culo a chi ha il potere”.

  822. Alessio F.

    E’ proprio in certe occasioni che emerge l’italianità in tutto il suo “splendore”. I post di questi ultimi due giorni trasudano delusione, insulti, accuse non motivate, insomma la solita vecchia storia dell’italiano medio che si è sempre fidato del politico (o comico) di turno e poi un giorno scopre di esser stato tradito, ma soprattutto strumentalizzato.
    C’è chi parla, riferendosi a Grillo, di incoerenza, chi sostiene la teoria che la dichiarazione dei redditi di un cittadino è inversamente proporzionale alla sua credibilità. Perchè abbiamo questo brutto vizio?
    Perchè non fuggiamo mai dalla tentazione di giudicare sulla base di un unico fatto circoscritto?
    Perchè non riusciamo mai a motivare le nostre accuse avvalendoci di una memoria storica, o meglio perchè non costruiamo le nostre idee partendo da una visione d’insieme?
    Non voglio credere che siamo così superficiali e ingenui.
    Non si possono demandare le nostre idee politiche e sociali ad un uomo solo, ad un comico di professione. Siamo dotati tutti o quasi, dell’intelligenza o del buon senso di aprire un giornale, un sito internet o addirittura di guardarci intorno osservando le nostre città, tutto quello che recepiamo va elaborato, interpretato…insomma se ogni tanto impiegassimo un’ora della nostra vita a riflettere o rimuginare, sono sicuro che certe notizie non ci scioccherebbero a tal punto.
    Anche Grillo ha un cachè, come tutti i personaggi pubblici, e vende le sue “battaglie” sotto forma di libri, dvd o spettacoli nelle piazze. Signori, perchè meravigliarsi, è questa l’anima della cultura occidentale, la lista degli articoli in vendita comprende ogni aspetto della nostra vita, e tutti hanno il diritto di lucrare. Quando conoscerete le dichiarazioni dei redditi di Saviano, Travaglio, Santoro, o di mille altri personaggi che lavorano (e lucrano) difendendo il diritto di informazione, cosa farete? Getterete merda anche su di loro? …continua

    1. Alessio F.

      …continua
      Ovviamente non condivido assolutamente il post di Grillo, lo definirei un post “ad personam” 🙂 . Ma posso capirlo, questa notizia ha stuzzicato non poco i media che hanno banchettato con la sua immagine di “uomo libero e trasparente”. Un’immagine che gli permette di fatturare più di 4 milioni, ma che allo stesso tempo è stata uno strumento per infondere un minimo di coscienza sociale negli italiani.
      Quindi finiamola di indignarci, distogliamo lo sguardo dal nostro orticello, e concentriamoci sugli interessi comuni a tutti i cittadini italiani.
      Partoriamola noi la verità, e non permettiamo a nessuno di servircela su un piatto d’argento.

    2. Claudio Senepa

      Caro Alessio, mi rincuori! Finalmente qualcuno che sa usare lucidità e buon senso, senza sbavare dietro a questo o quel peronaggio o accusarlo di chissà che!

  823. Armando Hell

    Parla bene e razzola male.
    Grillo è amico del DIO SOLDO!

    La trasparenza per luideve essere a corrente alternata.

    Quando va bene a lui tutto OK ma se no NO!!

  824. Anna Lo Iacono ()

    REDDITI ON LINE

    Altre polemiche. L’associazione dei consumatori Adoc, afferma di essere tempestata da telefonate di cittadini preoccupati e impauriti. “E’ una palese violazione della legge sulla privacy, la 196/2003, e un pericolo per l’aumento della criminalità e della violenza, dato che sono stati pubblicati dati sensibili sui redditi, ghiotta fonte d’informazione per i criminali”, commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc.

    “E’ la dimostrazione palese che la libertà dal regime di sinistra è stato il vero motivo che ha spinto i cittadini italiani e poi di Roma a votare Berlusconi ed Alemanno”, accusa un’associazione del Pdl (Popolo della Vita corrente dei Valori). “La Privacy – continua l’associazione – è stata violata a norma di legge”.

    “E’ una cosa che non mi sorprende”, commenta Matteo Colaninno, esponente del Partito Democratico. “Sono abituato – prosegue – visto che è da anni che vedo le dichiarazioni mie e della mia famiglia pubblicate regolarmente sui giornali. Siamo gli imprenditori più radiografati. Certo – aggiunge – le norme sulla privacy funzionano davvero molto poco ma se il fine è quello di scoraggiare l’evasione allora ben venga”.

    “E’ un fatto di trasparenza, di democrazia, non vedo problemi: c’è in tutto il mondo, basta vedere qualsiasi telefilm americano” dice il vice ministro dell’Economia Vincenzo Visco. “Era già pronto per gennaio – spiega -, ma per evitare le polemiche in campagna elettorale ho chiesto di pubblicarle più tardi”. Dello stesso parere anche il leader radicale Marco Pannella: “E’ necessario far prevalere il diritto di sapere piuttosto che quello di essere ignorati”.

    Fonte:La Repubblica,30 aprile 2008.

    Personalmente credo che la TRASPARENZA e’ ora che DIVENTI UNA FORMA MENTIS.
    CHI NON HA SCHELETRI NON HA DA TEMERE.

  825. Claudio Senepa

    E voglio aggiungere un’altra cosa : tutti si strappano i capelli per dire se e giusto o no che chi guadagna tanto lo faccia sapere. Ma in quest’elenco ci sono tutti, anche quelli che guadagnano poco, o pochisimo. E vi siete chiesti come si deve sentire uno che non arriva alla fine del mese sapendo che chiunque, l’amico, l’amica, il vicino di casa – davvero chiunque – puo’ venirne a conoscenza?? Mi direte che guadagnare poco non è una vergogna. Certo, sono d’accordo. Ma non siamo ipocriti per favore! Lo sappiamo tutti che ci si puo’ sentire umiliati al pensiero che chiunque delle persone che frequentiamo o incrociamo nel quotidiano potrebbe guardarci e parlarci con un sentimento di pena mal celata. Ma ce le facciamo camminare un po’ le rotelle del cervello o no? Ma dov’è finita la sensibilità, il senso di libertà e di rispetto per il prossimo. Ma è possibile che dobbiamo sempre perdere l’equilibrio scivolando da un estremo all’altro??

    1. Carlo Guglieri ()

      Ma pensi davvero che i tuoi vicini di casa smanino dalla curiosità di vedere la tua dichiarazione dei redditi? Non farti prendere dalle paranoie. Le persone che non hanno niente da nascondere se ne fregano di quello che possono pensare di loro i “vicini” o i “conoscenti”. Solo coloro che simulano una situazione economica migliore del reale possono temere di essere sbugiardati.

  826. Gian Paolo La Sala

    Da un po’ di tempo ormai, si sta purtroppo facendo sempre più forte l’idea che le invettive del caro Beppe siano talora motivate anche da interessi personali. Il qualunquismo, l’ostinazione nel non voler cogliere mai le sfumature di grigio, nel non voler distinguere partiti con l’1% di inquisiti e partiti al 15% non fa bene al paese, ma solo alle tasche di chi si erige a valvola di sfogo del malcontento del paese. Caro Beppe, mantieni una linea coerente, porta avanti le battaglie che hanno un senso, come il parlamento pulito e la libertà d’informazione, e lascia stare quelle che con le prime fanno a pugni, perché il controllo sociale sull’evasione fiscale passa anche attraverso la trasparenza della dichiarazione dei redditi.

  827. Francesco D.

    Sono altre le cose che mi picerebbe vedere su internet….. primi fra tutti i bilanci di Province, Comuni e tutti gli enti pubblici o sostenuti da soldi pubblici. A me non interessa sapere cosa fa il mio vicino e cosa dichiara, però mi interessa sapere cosa fa il mio sindaco con i soldi delle tasse… e sopratutto cosa fanno li a Roma ….. Trasparenza….. Illusione… no in altri paesi è la normalità.

  828. angelo c.

    quanto sei stronzo ,, te lo dico con tutto il cuore ,sei stronzo , fuori dai coglioni da questo blog non meriti nemmeno una risposta ,vai a cagare

  829. Fabio Martina

    hanno sospeso il sito …te pareva!

    Rifacciamolo noi spontaneamente!

    il mio reddito:

    Martina Fabio
    nato a Fossano il 17/12/1972
    reddito netto 2005: 13.000 €

    1. Gian Franco Poggioli

      I grandi mali di questo paese sono l’ingiustizia penale e civile, l’ingiustizia informativa e la palese e mastodontica ingiustizia fiscale, dove i dipendenti privati non hanno la facoltà di “lavorare poco” come i dipendenti pubblici e non hanno la facoltà di “non pagare le tasse” come i lavoratori autonomi. (A danno anche dei dipendenti pubblici che lavorano e dei lavoratori autonomi che pagano le tasse dovute)

      Quella che può teoricamente essere una regola di privacy diventa automaticamente nel nostro paese anormale un’ulteriore beffa per chi le tasse le paga tutte rispetto a chi, palesemente, per il tenore di vita che tiene non le paga, perchè il secondo si può pure permettere di atteggiarsi a perbenista….

      Esempio banale: lavoratore dipendente 45 mila euro di reddito lorod, circa 13 mila euro imposta, avvocato 14 mila euro nel 2005 (e 7 mila euro nel 2004) con 2 mila euro di imposta. Con lo stesso carico familiare il primo si permette una vacanza all’anno in Italia e il secondo almeno due in altri continenti…..se tutti lo sappiamo forse più gente si incavola e l’evasore ci pensa un po’ di più quando la gente lo guarda storto o no ??

      E chi se ne frega di chi guadagna molto o moltissimo, ma che almeno paghi le tasse in proporzione e se non lo fa, almeno non mi faccia l’onesto e magari pure il censore dell’immigrato, del nomade o dell’omosessuale: per favore Grillo, ogni tanto pensa anche quello che dici!!!

      Grazie

    2. Anna Lo Iacono ()

      Ciao Fabio!Ti ho scritto un commento per te alle 16.22,in modo che il blog potesse leggerlo e seguire TE COME ESEMPIO!
      TUTTA LA MIA STIMA!

  830. giovanni romaniello

    COME AL SOLITO NEL MEZZO C’E LA VERITA–E GIUSTO CHE SI SAPPIA QUANTO GUADAGNANO GLI UOMINI PUBBLICI–E FORSE ANCHE COLORO CHE VELEGGIANO NELLE VICINANZE DELLA POLITICA–MA OCCORRE UNA SANA OCULATEZZA NEL FAR CONOSCERE ALTRI DATI.

  831. Claudio Senepa

    ALLORA SIAMO VERAMENTE UN POPOLO DI COGLIONI!
    Ma mi spiegate come il fatto di rendere pubbliche le dichiarazioni fiscali potrebbe essere un deterrente per l’evasione?? Lo vogliamo capire o no che i dati pubblicati sono quelli GIA’ in possesso dello stato?? Il cittadino non ha nessun mezzo per controllare la veridicità di questi dati, è il fisco che se ne deve occupare. Parlate come se il fisco potesse raccogliere degli elementi in piu’ da questa pubblicazione, o come se il fisco prendesse le sue disposizioni nei confronti di tale o tal altro dichiarante asseconda della reazione che i cittadini hanno a questa pubblicazione : più i cittadini reagiscono male, più grandi sono le possibilità che il dichiarante sia evasore.
    Il solo deterrente contro l’evasione è il rafforzamento dei dispositivi di controllo, delle sanzioni e, anche, di una politica dello e per lo stato – per il senso dello stato – per la comunità, contro la disonestà e il menefreghismo! Un altro deterrente è di pubblicare i nomi degli evasori, con questo si sono d’accordo. Grillo guadagna 4 milioni e si scatenano polemiche a valanga, ma non si scatenano sul “si o no ha evaso”, al contrario, si scatenano perchè secondo alcuni guadagna troppo e strumentalizza il suo consenso a fini personali. Paradossalmente se avesse dichiarato un quarto o un ottavo adesso sarebbe l’eroe di tutti (eroe evasore, ma chissenefrega, siamo il popolo di Berlusconi…)

    1. Carlo Guglieri ()

      Come darti torto sul punto di vista espresso? Effettivamente perseguire gli evasori è compito dello Stato, del Fisco. Non certo dei comuni cittadini che possano accedere alle dichiarazioni dei redditi altrui. A me non interessa la cosa con lo scopo che tu le attribuisci. A me interessa scoprire l’onestà delle persone con cui ho a che fare. Per sapere di chi mi posso fidare e di chi invece no. Vedi io ritengo che rendere pubblica la situazione patrimoniale delle persone (oltre a farle agire allo scoperto, alla luce del sole) produca, nel tempo, un incremento dei “comportamenti onesti”, in quanto verranno premiate le persone che ostentano solo il reale valore delle loro capacità. Io, personalmente, se avessi bisogno di un professionista o di un artigiano, oltre alle informazioni sulle sue reali capacità, vorrei anche essere edotto sulla sua onestà. Solo questo, come, penso, chiunque altro. Penso che sia un diritto di chiunque. Tanto per fare un paradosso: pensi che non si abbia il diritto di sapere chi sia quel signore che osserva, da sopra il giornale aperto, i bambini che escono da scuola, tutti i giorni, senza aspettarne nessuno? Pensi che sia disdicevole avere tutte le informazioni possibili, anche economiche su di lui? Pensi che i genitori di quei bambini non ne abbiano il diritto? Ed ora l’ultima, secondo me pertinente domanda: pensi che quel soggetto, se sapesse di poter essere controllato da chiunque, davanti a quella scuola ci si farebbe vedere spesso?

  832. Martiniello Canio

    Ecco la prima bordata caro Beppe, fin ora ti accusavano dell’omicidio e ti contestavano solo per quel fatto. Ora grazie alla nostra tanto amata rete, il bersaglio comincia ad essere piu’ mirato.
    Premesso che nulla toglie a tutto cio’ che fai e che a me quaste notizie da Novella 2000 dell’informazione fanno solo ridere, primo perche’ la ricchezza potrebbe essere decisamente superiore, secondo perche’io non sono costretto da Te a condividere le battaglie sacrosante che porti avanti. Lo faccio e basta. Ma forse e’ arrivato il momento di cominciare ad agire piu’ da grimaldello e meno da chiacchieroni. Ci considerano non valide le nostre firme,dei V-day, come caspita facciamo ora a prendere le decisioni?

  833. marzia parmigiani

    Incredibile..i giornali..la tv..ha fatto silenzio in questi giorni.. facendo finta che quello che è successo a Torino il 25 aprile.. ed il movimento popolare contro la solita schifezza italiano NON ESISTESSE.. E oggi, accendo per caso la tv su studio aperto..e parlano di Grillo.. e del suo reddito..sputtanandolo e fra le righe mandandolo a quel paese..(richiamando il suo vday..)MA SIAM PAZZI?Se proprio vogliono parlare di Grillo..lo devono fare..ma totalmente!Non dire solo quello che serve a loro per metterlo in cattiva luce.. Beppe..i tuoi soldi te li meriti..tutti..Se non altro per il coraggio e la tua capacità di comunicazione!Un saluto.

    FIRMATO: Una neo-psicologa che sul mercato del lavoro vale meno di un vucumprà del Biafra.

  834. il langoliere

    Complimenti a Visco e a tutta la banda.
    Complimenti davvero!
    Trasparenza subito!
    Ma da dove volgiamo cominciare?
    Dalle conusulenze che gli amministratori pubblici stipulano?
    Dai bilanci dettagliati di Comuni, Provincie e Regioni?
    Dalle aziende di pubblica utilità?
    Nooooo
    Incominciamo dagli italiani, così che si sentano anche loro un po’ sotto pressione…
    Che anche loro si sentano come i poveri politici tanto perseguitati!
    Visco, EVIDENTEMENTE, non ha pensato alle conseguenze SOCIALI di un gesto tanto scellerato quanto degno del miglior idrocefalo decelebrato.
    Mi sta sulle balle qualcuno? Denuncio!
    La raccolta dei soldi per il regalo agli insegnanti/amici/vicini… mi sembra da pezzenti? Vado a vedere e sputtano!
    Devo assumere qualcuno? Vado a vedere e scelgo il più povero, sarà più ricattabile!
    Devo scegliere un marito?
    Devo scegliere una moglie?
    Devo scegliere un/a amico/a ?
    Devo scegliere dei partner?
    Devo fare una ricerca di mercato mirata?
    Quante altre domande potrebbero richiedere una ricerca?
    Se poi si considera che società specializzate SEMPLICEMENTE incrociando i dati di qualcuno possono creare un profilo discretamente attendibile sarà divertente dargli anche questa informazione!
    Pensateci quando durante la prossima telefonata commerciale che riceverete, vi sembrerà che l’interlocutore sappia molte cose di voi!
    Oppure
    Pensateci quando, chiamando un professionista/medico, per una consulenza, alla richiesta di un appuntamento vi verrà detto “…un attimo”. Lo stimato professionista (o più probabilmente al sua segretaria) andrà a vedere quanto avete dichiarato e, a seconda dell’entità, la vostra visita sarà prima o dopo o mai.
    Oppure
    Pesateci quando intorno a voi TUTTI incominceranno a guardarvi con occhi un po’ diversi, quando rimpiangerete la genuinità dei rapporti di un tempo dove non bastava fare un click per essere giudicati pezzenti o ricchi, da frequentare o da evitare, da vessare o da blandire…
    PENSATECI..

    e quando avrete finito, RINGRAZIATE VISC

  835. lorenzo annibali

    Credo che i 4 milioni di Grillo siano legittimamente guadagnati fino all’ultimo cent visto che il suo lavoro sta dando a tutti gli italiani gli strumenti per spazzare via gli innumerevoli personaggi pubblici di governo, industria, finanza e informazione, che hanno le mani sporche del sangue di migliaia di cittadini che da anni ormai soccombono sotto il peso delle ignobili nefandezze che costoro hanno perpetrato e commesso, e purtroppo continuano a commettere contro i più deboli, i timidi, i diversi, gli “ignoranti” in sostanza il popolo senza mezzi e senza un sostegno!

  836. Moon Simo

    Mi dispiace Beppe,ma devo darti ancora ragione!
    Hanno tutti preso la palla al balzo per infamarti!Oggi per curiosita ho comprato la Stampa e c’era la tua foto in prima pagina!Era li solo per screditarti(e probabilmente per vendere di più)! So di esagerare ma sembra di essere in un film. “il Tg che parla dell’esplosione del palazzo di giustizia,dandone i merita ad una societa di demolizione”
    sapete di che film parlo,no?
    La vedo male,Beppe! “Non si fa la rivoluzione ,l’hanno detto in televisione”!
    Mai canzone più adatta al momento storico!
    La gente prima ti ama poi ti odio ,basta un errore,uno solo!
    Siamo un branco di pecore!
    Tu continua cosi’,solo fatti più furbo! Sennò i lupi che hai fuori dalla porta ti sbranato.L’hai visto,no?
    Vai Beppe!

  837. Kitiara m

    Probabilmente l’hanno fatto perchè il vicino che dichiara il giusto vedendo l’altro vicino che non dichiara tutto (e tra vicini si vede se sei un poveraccio o no!!!) preso dalla rabbia possa denunciarlo alla finanza!!! (ipotesi troppo rosea?)

  838. Dario Portale

    Scusate, rettifico il mio precedente post:
    -Sapere che io che guadagno un decimo del suo stipendio REALE devo pagare la scuola al figlio del mio medico perché lui è nullatenente sono C—i miei

  839. Andrea G.

    La cosa che sarebbe veramente scandalosa non è che Grillo guadagni 4.272.591 euro all’anno quanto che, da buon genovese, non li spenda !
    Questo dato, in effetti, l’Agenzia delle Entrate non lo può riportare … e quindi dov’è il problema ?
    Ce lo dica lui, se ha voglia, quanto spende e soprattutto in che cosa … questo sì che sarebbe un bell’argomento di dibattito.
    E se non ne ha voglia, che almeno lasciasse fuori dal problema tutti quelli che, come me, pur sparando ogni giorno cazzate analoghe alle sue … lo hanno sempre fatto gratis 😉

  840. Emanuele A

    Caro Grillo,
    ho sempre seguito ogni tuo dibattito e ho sempre apprezzato la “trasparenza” che spesso proponi. Sono anche daccordo con te sul fatto che questo “scempio” di pubblicare i redditi online venga prontamente abolito.

    Però

    La pubblicazione dei tuoi redditi mi ha fatto riflettere su come una persona come te sia enormemente distante dal “popolino” che proteggi.
    Dai andiamo… c’è gente che si spacca la schiena in fabbrica per 900 euro al mese e tu aizzando le piazze (a ragione su quasi tutto peraltro) ci campi piuttosto bene… forse un pochino troppo.

    Ma allora è forse vero che tutto il mondo è paese e che il denaro fa gola a tutti…
    ciononostante credo che un operaio (che è pura forza lavoro) ma anche un imprenditore (che crea posti di lavoro) abbiano più diritto di un comico di incassare fette maggiori della torta…

    Tenendo ben presente la volontà di non offendere nessuno, questo è quanto.

    1. stefano c.

      caro Emanuele A.
      non crederai mica che gestire un blog come questo, e un movimento d’opinione con spettacoli e iniziative si possa fare con 18000 euro l’anno e un mutuo in banca…
      Ripeto, ciò che deve stupire sono quelli che girano in Cayenne e dichiarano 5000 euro l’anno, e ce ne sono tanti, tanti, tanti, tanti … Taaaaaaaaaaantttttiiiiiii.

    2. Emanuele A

      Caro Stefano…
      non ho mai parlato di 10 mila euro annui…
      ma magari 150 000 non sarebbero bastati??

      Il nostro Grillo zitto zitto diventerà uno degli uomini più ricchi e potenti d’Italia (e questo in nome dell’abolizione dei privilegi)

      Se li dessimo a un Cardiochirurgo mi starebbe bene…( perchè rischia la galera ogni giorno operando a cuore aperto!!!) ma non vedo l’utilità sociale di dare 4 milioni di eurozzi a un comico…

  841. stefano c.

    Io ricordo gli spettacoli di Grillo: era lui a dirci grazie per tutti i soldoni che entravano nelle sue casse e gli permettevano di sostenere le infine cause a cui andava e va incontro.
    Quindi sono certo Beppe che quello che ti ha fatto incazzare non è la soffiata sul tuo reddito. Piuttosto le modalità: sembra che qualcuno si sia divertito a farla pagare agli italiani per qualcosa facendo un bello scherzetto, in barba alla Privacy.
    Tuttavia bisogna ammettere che i risultati di cio sono andati oltre…
    La rete – sia benedetta – ci ha messo ancora una volta tutti sullo stesso piano. Pertanto tizio caio può vedere quanto denunciato da toto riina, e viceversa. Non posso non vedere in ciò anche uno strumento di giustizia ed equità. Certo quando si tratta di dati di privacy, ciò che conta è soprattutto il come…
    Quindi cari politici, noi siamo ASSETATI di TRASPARENZA, ma siate meno elefanti nella cristalleria.
    Beppe. Comunque sei un mito.
    Ciao a tutti Stefano

  842. Dario Portale

    Per Gionny Sicilia.
    Sono siciliano anch’io e ti voglio dire che:
    – Sapere che il mio datore di lavoro dichiara meno di me sono cXXXi miei
    – Sapere che io che guadagno un decimo del suo stipendio devo pagare la scuola al mio medico sono cXXXi miei
    – Sapere che il mio panettiere che si lamenta un giorno sì e l’altro pure delle tasse da pagare quasi quasi percepisce il sussidio di disoccupazione sono cXXXi miei
    – Sapere che il mio dirimpettaio col SUV dichiara la metà dei miei guadagni ed avere quindi il diritto di sputargli in faccia sono cXXXi miei
    Non c’è da invidiare nessuno per i guadagni che fa (anzi c’è solo da ammirare), ma c’è da disprezzare e da colpire con la gogna sociale chi evade le tasse e si arricchisce in questo modo perverso.
    Quanto ai fidanzati e agli amici… Beh, se qlc ti sceglie per il tuo conto in banca è meglio perderlo che conservarlo, non credi?
    E per i furti… Ma per favore… Figurati se i ladri hanno bisogno di Internet per trovare chi colpire. E’ sempre la stessa storia. Coloro che vogliono celare questo tipo di informazioni sono sempre quelli che hanno interesse a farlo…

  843. Paola Chimenti

    Ecco qua un’altra pazza cogliona FIERA DI AVER FIRMATO AL V-DAY2 IL 25/04!!!
    SONO CONTENTA CHE GUADAGNI UN SACCO DI SOLDI COL SUDORE DEI TUOI URLI PERCHE’ DICI COSE GIUSTE E LA GENTE LE VUOLE ASCOLTARE! LE VUOLE CONOSCERE! E PAGA CONSAPEVOLMENTE PER QUESTO! KE KAZZO C’E’ DI MALE? FORSE CHI VA AL CONCERTO DI VASCO CI VA GRATIS O PAGA IL BIGLIETTO?
    Io ti ascoltavo da bambina (sono del ’76) quando eri a Fantastico e mi piacevi già allora per quello che dicevi! E sono stata felice di poterti seguire ad oggi su Internet attraverso il tuo blog, di sapere le cose realmente vere di quello che succede e sta succedendo, e di aver scoperto che non sono sola perché tantissime altre persone la pensano come me e sono STRAINKAZZATE CON QUESTI PARASSITI LADRI E ASSASSINI CHE VOGLIONO “GOVERNARCI”!
    TI AUGURO QUEST’ANNO DI GUADAGNARNE IL DOPPIO DEI SOLDI DEL 2005 E SAPPI CHE FIRMEREI ALTRE MILIARDI DI VOLTE PER LE CAUSE CHE CI ESPONI PERCHE’ SONO LE NOSTRE CAUSE! GRAZIE DI ESISTERE BEPPE E NON FARTI FERMARE DA NESSUNO! SIAMO IN TANTI AD ESSERE CON TE!

  844. giacinto ciminello (cimmi)

    Caro Grillo,questavolta sono d’accordo con Visco e
    debbo confessare che non mi è piaciuta la tua uscita.Vedi, che l’Agenzia delle Entrate dica a tutti qual’è il mio reddito è una cosa che può farmi solo piacere,cosa che credo valga per la stragrande maggioranza degli Italiani.
    Certo, chi ha da nascondere qual’cosa al prossimo
    è comprensibile che si risenta,ciò non significa che siua nel giusto.
    QUANDO CI APPELLIAMO ALLA TRASPARENZA,BISOGNA POI
    ANCHE ACCETTARNE GLI ASPETTI CHE NON CI PIACCIONO.
    CHE TU ABBIA GUADAGNATO POCO O MOLTO;A ME E CREDO A NOI TUTTI NON IMPORTA MOLTO,IMPORTA INVECE QUELLO CHE SEI E L’OPERA MERITORIA CHE TU, E,PER LA VERITA, POCHI ALTRI COME TE, SVOLGONO.
    Questa mia convinzione non significa certo che io
    sia a favore dell’azione che, nel suo complesso stà caratterizzando l’attività dell’Agenzia la quale ha adottato insieme alle società di riscossione tributi,metodi da veri gabellieri medioevali.
    Non sono d’accordo per esempio che si invii una diffida al pagamento di 350 E per una tassa di circolazione del 2000 di un’auto che fù rottamata quello stesso anno,ad un grande invalido il cui
    reddito familiare non supera i 10000 euro all’anno
    con affitto e bollette a carico.
    Figurati a mio fratello quanto può fregare che si
    vada a consultare il suo reddito,magari qualcuno
    lo facesse e si rendesse conto dell’insostenibilità della situazione che lo ha portato di recente anche a subire un ictus.
    Infine la paura per la delinquenza organizzata o
    le rapine o i sequestri,ebbene l’anomalia è che essi ci siano,il male è che questo Stato queste
    cose lew tollera e non le distrugge.
    CARO GRILLO;CONTINUA LA TUA AZIONE,QUALCHE RISULTATO L’ABBIAMO OTTENUTO,PER QUESTO CI TEMONO
    AIUTA SEMMAI TI FOSSE POSSIBBILE COLORO CHE INTENDONO SCHIERARSI PER LA VERITA E LA TRASPARENZA.CON AFFETTO,CIMINELLO GIACINTO.

  845. dario cicchero

    Mi crea amarezza e altri dubbi leggere questo attacco alla pubblicazione in rete di un dato che in molti paesi “seri” è di dominio pubblico da tempo. è vero che non siamo in un paese serio e perciò questo dato è un paradosso, però è anche un paradosso che tu beppe (scusami se mi permetto il tu) ti inalberi verso questo atto che potrebbe magari far vergognare un po’ di italiani che frodano il fisco, e lo si sa fino che le cose non si sanno in italia si fanno. magari lo spauracchio di essere scoperti come evasori sarebbe molto più efficace di mille leggi (almeno conoscendo un poco gli italiani). il problema in italia è come il solito più che altro un conflitto tra leggi, in questo caso privacy e legge per la trasparenza fiscale (la chiamerei). A volte mi chiedo se come in molti altri casi la legge sulla privacy sia stata introdotta per i soliti noti e non a tutela di tutti, visto che non si possono bloccare ne lo spam (a livello giuridico) ne le truffe via telefono che violano pesantemente la legge sulla privacy, ma se vengono pubblicati i redditi degli italiani permettendo a tutti di farsi delle domande come: come mai il mio dentista dichiara meno di me che sono un operaio? oppure come mai quel tal politico così acceso sulla lotta all’evasione dichiara una miseria ecc… di sicuro sarà un pensiero “qualunquista” me ne rendo conto. però sempre in modo qualunquista mi farà anche dire: io rispetto quel tizio perchè dichiara veramente tutto, ed è giusto che abbia la barca o la ferrari perchè so’ come se li può permettere so che li guadagna i soldi e so anche che da il suo contributo in tasse.
    con affetto e scetticismo, dario cicchero

  846. dino pangrazzi

    questa volta hai toppato caro Beppe.
    Ti dirò anche che sono stanco di interventi volgari senza un seguito costruttivo.
    attorno a te si sta creando un’aggregazione indefinita di seguaci destinata a dissolversi nel momento in cui capiranno quanto poco eterogena sia la combricola.
    Addios

  847. Paolo Geraci (mrgerax)

    IPOTESI DI COMPLOTTO.

    Vi ricordate il film con Mel Gibson e Julia Roberts?

    Certo è strano? il sito sta on line per poche ore e tutti guardano quanta quadagna Beppe Grillo?

    Certe e strano? nessuno parla del V2Day, e tutti di quanto guadagna Beppe Grillo?

    Beppe disinnesca la bomba: pubblica le tue entate e le tue uscite (professionali). Vediamo che succede?

  848. Antonio P.

    beppe nn mollare!!!! GRAZIE

  849. Alessandro T.

    Non vedo cosa ci sia di scandaloso nella lista resa pubblica dall’agenzia delle entrate. Anzi, potrebbe essere un discreto deterrente contro l’evasione fiscale. Ma forse, il signor Grillo ormai non può far altro che sbraitare contro ogni notizia che legge sul giornale… Peccato, perché condivido molte delle sue idee… Purtroppo, credendosi depositario della verità unica ed intoccabile, che probabilmente conserva nella tasca dei pantaloni, il signor Grillo si ritiene in diritto di attaccare qualunque cosa non gli vada a genio…

  850. Stefano R.

    Cari bloger di Grillo.it
    Mi rivolgo a quei sostenitori che si sono “perplessi” nel vedere il redditto di Beppe pubblicato in rete, come quello di tutti ovviamente.
    A loro vorrei porre dei semplici quesiti:
    – Pensate che Beppe non se li sia meritati o guadagnati onestamente i suoi soldi?
    – Che interesse avrebbe Beppe di rompersi il culo per portare avanti una cosa del genere sapendo di guadagnare già molte bene riempendo i palazzetti facendo quello che ha sempre fatto?
    – Conoscente per caso un altro miliardario che porti avanti battaglie come quelle di Beppe?
    – Se a qualcuno rode che quadagni così tanto, perchè non menziona le tasse che paga in base al suo redditto?
    – Forse qualcuno a cui sono stati aperti gli occhi dalle denunce di Beppe e Marco non ha ancora capito la differenza tra passione e convenienza?
    – Se prima gli incenitori erano dannosi, l’ informazione collusa, e la classe politica marcia; ora che Beppe dichiara 4 milioni tutto questo non è più vero?

    Cari benpensanti pseudopatriotti perbenisti, NON AVETE CAPITO UN CAZZO…

    Beppe è la miccia l’esplosivo dobbiamo esserlo noi, per fortuna ci sono Beppe e Marco; poco importa cosa guadagnano, personalmente per quello che ho sentito e visto da loro dovrebbereo prenderne almeno il doppio.
    Le denuncie fatte da Grillo e testimoniate a fatti certi da Travaglio non hanno prezzo!!!

    I poteri forti temono Grillo, il far finta che non esista ne è la conferma più grande, presumo che cercare di screditarlo sia solo l’inizio, Beppe e Marco si dovranno guardare le spalle sempre più spesso.
    Il potere ha molti MEZZI per dissuadere le ideologie.

    Se cadiamo in queste trappole siamo morti prima di nascere.

  851. maurizio guarini

    Scusa Beppe, stavolta (la prima) non sono d’accordo con te. Che problema c’è a sapere quanto denuncia un cittadino italiano? Che problema c’è a sapere quanto guadagni tu? Sei uno dei contribuenti più solerti del nostro Paese? Complimenti a te, è una cosa che ti fa onore.
    Lavori duro, ti esponi in prima persona, sei famoso da decenni, il tuo reddito non lo trovo affatto scandaloso. La reazione isterica un po’ sì.
    Non ho mai capito questo pudore tutto italiano di vergognarsi, di provare l’istinto di nascondere il proprio stipendio, il proprio reddito. Che ipocrisia è? paura dell’invidia? L’invidia è un problema di chi la prova, non di chi ne è oggetto.
    Dopo lo stratosferico successo del 25 aprile adesso stai attento a non montarti la testa, è umano, ma bisogna essere più forti di questo genere di tentazioni. Non ci deludere, sei il nostro unico faro.
    Ciao.

  852. Paolo Geraci (mrgerax)

    In realtà, se pur condivido la posizione di questo post, ritengo raccapricciante che non si debbano/possano pubblicare informazioni sul reddito per paura della criminalità.

    Personalmente ho un atteggiamento anglosassone sulla questione reddito: io dico quanto guadagno senza timori ne vergognarmi.
    Negli ultimi 4/5 anni ho guadagnato tra i 60 ed i 70 mila euro lordi.

    Come ho anticipato, le ragioni per non pubblicare le informazione sono estremamente valide e condivisibili, ma il problema è che

    “in Italia non ci si compra la Ferrari non perché non si possa ma perché si ha paura tanto della criminalità, tanto del fisco ( tanto di Visco).”

    Lo stesso vale per la pubblicazione delle informazioni.

    Certo è brutto non essere liberi di dire quanto si guadagna.

    Per quanto riguarda la questione di Beppe Grillo i 4 milioni che ha dichiarato sono una bella bomba mediatica nelle mani dei suoi nemici.
    Bisogna disinnescarla.

    Il mio suggerimento è che Grillo pubblichi sul suo blog tutte le sue entrate e le sue uscite.

  853. Gionny Sicilia

    Ma io dico, a voi cosa caxxo vi interessa di sapere quanto guadagna caio e semprione?
    Grillo guadagna 4 milioni?
    Buon per lui, fa bene, ma perchè dovete essere gelosi?
    Io sono dell’idea che solo chi deve fare i controlli deve sapere, gli altri si devono fare i caxxi propri e non i morti di fame gelosi.

    Io scrivo dalla Sicilia dove ci sono molti gelosi dalla mentalità antica…..e anche molti mafiosi bastardi.
    Ma avete analizzato cosa potrebbe succedere?

    – Da ora in poi chi dovrà fare un preventivo guarderà quanto il suo cliente percepisce….

    – Se si dovrà andare da un dottore o un professionista qualunque, la sua competenza sarà valutata anche dal suo reddito. + clienti + esperienza e – ignoranza.
    (almeno, non penso che molte persone vanno da chi non è preparato come si deve)

    – Odio verso i vicini, verso i colleghi, verso chi guadagna di più.

    – Le ragazze e anche i ragazzi (che guardano i soldi) controlleranno, prima di fidanzarsi, quanto percepisce il proprio partner, padre, etc….

    – Gli amici idem, alcuni ti sceglieranno o ti proporranno delle cose a secondo di quanto guadagni oppure si viene a scoprire perchè si rinuncia a una determinata cosa…. mica tutti hanno il coraggio di dire che non guadagnano abbastanza….

    – Si scopriranno nuovi benestanti che hanno dimostrato sempre il contrario…. perchè non tutti sono spendaccioni….

    – Pizzo a percentuale e a tappeto per chi guadagna ma dimostra una vita misera.

    – Chi dovrà fare una rapina, perchè qui le rapine negli appartamenti li fanno a chiunque, anche ai morti di fame, darà prima una controllata al reddito…..

    – Molte persone cominceranno a odiare vip, e altre persone famose anche per quanto percepiscono…. come molti di voi state facendo con Grillo…..

    MA IO DICO, I CAXXI VOSTRI, NO, VERO?

  854. anna croni bono

    Pongo una domanda a tutti, a chi può interessare quanto guadagna un altro? Io penso che possa interessare soprattutto a gente poco per bene e che in un qualche modo desidera strumentalizzare la posizione economica di un altro. Certamente è un’informazione sensibile allora aboliamo ogni regola per la privacy. Oltretutto trovo che non debbano certo essere i cittadini a segnalare contraddizioni tra dichiarazioni di alcuni e tenore di vita effettivo. Altrementi aboliamo la guardia di finanza. Sono per l’accesso libero all’informazione, ma così si esagera!

  855. ALESSANDRO PERUGINI

    A GRILLO MA VAFFANCULO:::::DICCELO TE QUANTO TI INTASCHI….DICCI QUANTI SOLDI PRENDI….DICCI QUELLO CHE CI FAI….QUALE è IL PROBLEMA LA TRASPERENZA NON TI PIACE?….E POI LA CHIEDI AGLI ALTRI…..SEI UN CAGONE….
    PERò COME GIULLARE I MIEI 4 SPICCI SE VOGLIO TE LI REGALO……

  856. claudia plutino

    Io credo che non ci sia niente di male a pubblicare i dati dell’agenzia delle entrate, nè tanto meno ritengo una baggianata quella di basarsi sullo stile di vita di una persona per capire se vi è congruenza o no con quello che dichiara (cazzo, pur odiando Testa d’Asfalto, su sta cosa sono d’accordo)! Peppe io vivo in Calabria e ti posso garantire che non c’è bisogno che la malavita legga su internet chi sei e quanto guadagni, perchè queste cose le sà già, come sa già piazzare le microspie nell’ufficio del magistrato di turno o a chi chiedere il pizzo…credo che stavolta i tuoi argomenti non siano convincenti. Mi è sembrato un pò forzato come concatenazione di cause – effetti, tutto qui…Per il resto non preoccuparti, tu sei l’ultimo di cui ci interessa sapere la dichiarazione dei redditi, non ci vuole molto a capire che sei abbastanza ricco dato i pienoni che fai ai tuoi spettacoli. Nessuno ha da ridire sul tuo livello di ricchezza, se ci sai fare, te li meriti! Si guardassero invece quei politici che dichiarano un centesimo di quel che hanno, o magari gli imprenditori che con la scusa di investire sul territorio calabrese fanno talmente tante truffe ai danni dell’Unione Europea che ieri e oggi la commissione controllo e bilancio del Parlamento europeo ha tenuto una due giorni di chiarimenti all’interno del mio Consiglio Regionale (facevano prima a fare un pullman per il carcere dato che vi sono 38 indagati)…Grazie a Dio ancora la tv non mi ha fritto completamente il cervello!

  857. Nylon Silvulae

    Che strano, subito dopo essere stati divulgati a mezzo stampa tv e cessi vari, i redditti di Grillo, si è vista la magnificenza e l’efficenza informativa dei mezzi di disinformazione dei nostri lavacervello.
    Dopo aver enfatizzato i reditti milionari di Grillo, e dopo essersi assicurati che lo “scandalo” fosse solo incentrato su questo, hanno ben pensato di proporre la chiusura alle info, non prima che tutti i lecca c..o dell’informazione si fossero preparati a infangare chi invece li sta smascherando, e questo è una buona cosa perchè vuol dire che la verità fa male, anzi farà prima o poi cadere la loro bella poltroncina.
    V1DAY, V2DAY,V3DAY VDAY ALL’INFINITO FINO A CHE NON CEDERETE E PRIMA CHE PENSIATE CROLLERETE COME CASTELLI DI SABBIA
    SIAMO STUFI DI VERGOGNARCI DI ESSERE SOLO ITALIOTI E NON ITALIANI

  858. Carlo Guglieri ()

    Mi scandalizzano, invece, i compensi pluriennali di quelle persone (amministratori pubblici/privati, sportivi, politici… ecc.ecc.) che intascano soldi (specialmente i nostri… ed è sempre così) senza meritarli, senza consentire ai delusi dalla loro “attività”, di esimersi dal farlo ulteriormente. Anche le “sponsorizzazioni” sono colpevoli di questo; dirottano sui “beneficiati” il denaro sottratto, a questo fine, anche ai “consumatori dei loro prodotti” non interessati all’evento da loro finanziato. La “Privacy” in Italia è una bufala: tutela chi delinque e penalizza le sue vittime. Un esempio banale: le comunicazioni telefoniche consentono “chiamate anonime” ai molestatori… ma non consentono ai molestati di rifiutarle ancor prima dello squillo del proprio telefono. E parimenti impedisce tutte le altre azioni che consentirebbero al cittadino onesto l’identificazione di chi delinque a suo danno… oltre a costituire “prove di colpevolezza” contro di lui. Chissà perché.

  859. marco d,

    Premetto. A mi non piaci grillo. Troppe urla. Troppo qualunquismo. Non ho mai pensato che tutto quello che dici sia sbagliato. Anzi. Solo il metodo mi sembra quantomeno sbagliato. Far urlare alla gente parolacce attrae solo i pecoroni (scusate) e difficilmente fa fuzionare la testa. Dal qualunquismo difficilmente nasce qualcosa di buono.

    E infatti cosa succede ? Che proprio quando tu raduni migliaia di persone le stesse votano berlusconi.

    Quando la rete rende trasparente tutto (compresi i soldi dei potenti) tu ti metti a dire che questo no… la merda degli altri si ma la mia no!

    Alla faccia della casta… che scendi dal trono vah!

  860. Carlo Guglieri ()

    Non ho nessuna invidia per la situazione patrimoniale di Beppe Grillo… lui li guadagna; chi non vuole pagarlo può sempre esimersi dal farlo. Mi spaventano coloro che i soldi ce li vengono a prendere comunque, che noi siamo d’accordo o meno. Non credo che il pubblicare le dichiarazioni dei redditi possa preludere a fatti criminosi nei confronti delle persone più facoltose. La criminalità (dalla micro alla macro) non ha bisogno di queste informazioni, sa già tutto; e guadagnare molto non vuole dire necessariamente essere vulnerabili, anzi!. Secondo me non dovrebbe esserci alcuna riserva sui dati di “pubblico dominio”; ad eccezione, forse, dell’obbligo di registrazione per coloro che cercano “informazioni” sul conto di qualcun altro.

  861. Maurizio Fogliato

    Questa mania della privacy è una manna per i ladri. Loro si che non vogliono far sapere il loro reddito; diverso dal tenore di vita, il loro lavoro, inesistente, i loro spostamenti , ect. Ci conviene rinunciare ad un po’ di privacy per mettere un po’ di difficoltà alla malavita. Chi è che si nasconde se non il ladro. Chi cerca la notte per agire e viceversa, da che mondo è mondo l’onestà sta alla luce del sole.
    In Finlandia con un sms puoi richiedere la dichiarazione degli ultimi 2 anni di chiunque.

  862. Marco B.

    Caro Beppe,

    scoprire in rete che tu abbia dichiarato nel 2005 più di 4 Ml di € di reddito non mi scandalizza affatto, anzi sono ben felice che un uomo ONESTO che onestamente fà il suo mestiere di COMICO e di INFORMATORE dei cittadini sia ANCHE un ONESTO CONTRIBUENTE mi rende felice e speranzoso rafforzando la convinzione che TU sia MEGLIO dei tanti POLITICI, BANCHIERI&FINANZIERI, IMPRENDITORI&AFFARISTI, MASSONI&MAFIOSI, MEGA MANAGER, GENERALI, GIUDICI, UOMINI dello STATO, ma anche VELINE&CALCIATORI(sportivi in generale)che pippano coca, vanno a trans e si contendono TUTTI i “salotti buoni”(privati, pubblici, televisivi)parlando al POPOLINO(BUE e SOMARO)di sacrifici(per il POPOLINO)e di crisi economica(stando ai loro FATTURATI verrebbe da chiedersi dov’è la CRISI!!). AVANTI così caro Beppe che i nodi vengono al pettine, i DEMAGOGHI di professione e i loro SERVI del giornalismo di REGIME non hanno più scampo se l’informazione(anche quella dei REDDITI)è PUBBLICA e CONSULTABILE on line.
    FORZA che s’è fatta l’ITALIA e sà da fare l’ITALIANO!!

  863. g.2580

    DIFENDIAMO GRILLO? NO GRAZIE

    sekondo me 4 milioni non sono pochi guadagnati onestamente? chi lo può dire? micca ce lo viene a dire a noi quello che ci fa con i soldi o da dove li prendere un comico come si definisce lui.. non guardagna tutti quei soldi!!!

    c’è ki dice.. ma si lui li dichiara gli altri no.. e se non fossero veramente tutti?e se fossero solo una piccola parte..anche io voglio fare il comico .. infondo 4 milioni anche io li voglio.. paga le tasse.. BEH CI MANCHEREBBE ..che scusa è?
    insomma brillo parla tanto.. 6 come tutti gli altri politici! solo BLA BLA BLA!

    ps: dobbiamo essere trasparenti o no ? diccelo te grillo quando ti conviene!

  864. daniele t.

    Caro Grillo, se i mafiosi volevano controllare i redditi lo potevano già fare anche prima quindi di cosa hai paura…. e poi ti immagini quel caciottaro di Provenzano a utilizzare Internet…a lui per fare quello che già faceva non gli serviva internet…

    per cui Grillo vaf……o tu.

    stavolta te le sei andate a cercare

  865. alfredo r.

    vorrei sapere come mai l'”agenzia dell’entrate”non pubblica le buste paga degli operai con i pignoramenti e le more che mette in atto riducendo intere famiglie sul lastrico!!!!abbiamo bisogno che vengano alla luce queste ingiustizie non quello che dichiarano i cittadini!!!!vip

    1. bruno r.

      bravo alfredo r.

  866. Giovanni Filosa

    caro Grillo ora deve stare attento anche alla carta igienica che usa,ogni occasione è biona x criticarla,xchè sti stronzi non hanno fatto l’esempio di quanto guadagna Grillo con tutte le battaglie che porta avanti e quanto ha guadagnato Mastella,tanto x dirne uno a non fare un c…o quanto guadagnano finanche’presentatori/ici’tv a stare a casa a farsi la piega?
    A STRONZI

  867. Nicola Suatoni

    Ecco qua… cosa sono costretto a vedere… Il solito moralismo italiano…
    Credevo che in questo blog ci fossero persone intelligenti e invece…In tuttà sincerità non vedo quale sia il problema se Beppe dichiara 4 milioni di €!
    Non mi risulta che abbia mai detto che guadagna 1000 €, lui sta dalla nostra punto e basta!!!! Lui ci informa su quello che succede realmente nel mondo, ci fa capire che siamo persone manipolate, che se continuiamo così andremo a finire su un mondo di realtà virtuale tipo Matrix, nel quale ti fanno credere che va tutto bene e invece si va verso la rovina…
    Ragazzi sveglia!!!
    Ma xchè secondo voi sui Tg oggi tutti a dire del reddito di Grillo e di Travaglio e nessuno a dire del reddito di Berlusconi, o Prodi, o Napolitano o di Fassino 5 legislature e moglie??? La realtà è che questa è stata tutta una mossa preparata e chi si permette di insultare o di mandare a fanculo forse dovrebbe mettersi faccia al muro e farsi un esamino di coscienza x capire quanto è stato stupido ad abboccare alla lenza della politica.
    Spero che questo mio commento possa aver aiutato qualcuno a capire, e ne approfitto x ringraziare Beppe e per dirgli che per me puoi anche dichiarare 100 miliardi, più dichiarerai e più io ti ringrazierò, dato che, nonostante potresti fare parte della casta ti sei messo dalla parte dei più deboli…
    Un saluto a tutti

    Nicola Suatoni

  868. antonella monetti monetti

    Buongiorno a tutti,
    era inevitabile che la Casta dei politici e dei giornalisti si ribellasse, stanno cercando di toglierele i privilegi. E’ proprio per questo che so di aver fatto la cosa giusta andando a firmare i referendum proposti da Grillo sia quello dell’8 settembre 2007 che quello del 25 aprile 2008.
    Ho saputo ormai tardi della possibilità di verificare le denunce dei redditi, mi resta la curiosità di sapere i redditi di Vespa, Riotta e Fede, quanto vale in termini di soldi la dignità che hanno perso.
    Antonella Monetti

  869. bito r.

    Spiacente caro Grillo. Stavolta non sono daccordo con te e, quindi, vaff*****o!

    Visco ha fatto bene a fare cio’ che ha fatto. Le dichiarazioni dei redditi, come sai, sono atti pubblici. Di che hai paura? di essere rapinato ? di avere la villa svaligiata ? Non preoccuparti: se vorranno, lo faranno senza consultare il tuo reddito online.
    Infine: in rete si poteva solamente ricavare il Comune di residenza, l’imponibile e l’imposta.

    Ciao Beppe. Stai sereno.

  870. angelo c.

    A TUTTE LE CAROGNE CHE SCRIVONO COMMENTI CONTRO BEPPEGRILLO ; fate schifo, questa è la prova evidente come un mediocre italianotto si faccia influenzare da un reddito di 4 milioni di euro guadagnati onestamente ,è, pagate le tasse fino all’ultimo centesimo , VI SIETE DIMENTICATI DEI 98 MILIARDI delle concessioni lottomatica, slot machine ,monopoli di stato? avete memorie corte fatevi una cura di fosforo al cervello invece di rompere i coglioni screditando tutto , i CALCIATORI che guadagnano milioni di euro per poi andare a travestiti questo non vi scandalizza? oppure BRIATORI è altri che si fanno la residenza a MONTECARLO per non pagare le tasse questo non vi scandalizza? mi fermo qui ,la lista è lunga…. forza GRILLO non ascoltare i voltagabbana i mentecatti , quelli che sputano dove mangiano ,,, questa è (QUASI) L’ITALIA , chi non crede in questo uomo ,fuori dai coglioni da questo blog ( CHIEDO SCUSA X QUALCHE PAROLACCIA DI TROPPO ,, quando cè vò ,cè vò)

  871. Francesco Zotti

    La mafia delle e nelle nostre istituzioni ha pubblicato le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche su internet, per poi oscurarle in nome della violazione della privacy, innescando così la solita querelle all’italiana sui media, ma intanto la mafia ha scaricato tutti questi dati sensibili. E’ come se un direttore di banca facesse la stessa cosa con i dati dei suoi clienti pubblicandoli anche solo per 10 min., giusto il tempo perchè qualcuno interessato potesse scaricare comodamente i dati che gli servono, per poi tornare tutto come prima.
    Un pò come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.
    I nostri media, proprio perchè strumenti di distrazione di massa, ai cittadini li appassionano, li plasmano, li distraggono, li narcotizzano con argomentazioni, disquisizioni e distinguo sul NULLA, mentre la mafia intanto conquista il bersaglio grosso.
    Ora chi sarebbe minimamente in grado di valutare i guasti immediati e, in prospettiva, futuri di questa decisione deliberatamente mirata e scellerata?
    Perchè in rete non pubblicano invece i bilanci di TUTTE le nostre pubbliche istituzioni? A me cittadino che mi frega di quanto ha guadagnato Grillo, Paperino, o Pingo Pallino. A me interessa sapere come, dove, quando e per cosa sono stati spesi i miei soldi.
    Chi sono i responsabili della pubblicazione di questi dati? CHI SONO!!!!!
    Ormai il danno è fatto. Purtroppo.
    Se questo è, come sembra, il nuovo trend allora fra un pò è lecito sospettare che quasi “distrattamente” saranno pubblicate le cartelle cliniche dei cittadini per 10 minuti soltanto, giusto il tempo necessario per le industrie farmaceutiche di scaricare i dati.
    E per questo nessuno s’indigna. Ma che popolo siamo?
    SONO INCAZZATISSIMO!!!!!!!!!!!

    Francesco Zotti

    fzotti@email.it

  872. andrea fabbrizzi

    Io mi voglio schierare ha favore di Grillo, ma non per avere la grazia da lui, ma perche’ se un artista qualunque guadagna certe cifre non fa quello che ha fatto lui non ci mette la faccia per il popolo sovrano, ma viceversa per il bene del quartierino.

  873. aldo rivalta

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law – ha spiegato all’Ansa il portavoce dell’IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L’unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l’agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell’imposta o del tributo non versati e l’ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy

    1. Antonio C.

      Nei paesi scandinavi si..e quindi?

      Comunque stiamo parlando di paesi che proverbialmente non sono ne’ morbosi ne’ EVASORI, quindi quando ci fa’ comodo vogliamo imitarli.
      Rivoltiamo l’Italia come un calzino, raggiungiamo quegli standard sociali, e poi timidamente faremo paragoni.
      Non e’ la cura migliore e come sempre ci sono controindicazioni, ma penso che in ITALIA sia meglio eccessiva trasparenza che eccessivo occultamento.

      Ciao

    2. Carlo Guglieri ()

      Mi risulta che in America l’evasione fiscale sia punita severamente, col carcere duro, senza indulti o permessi premio. Mi risulta inoltre che gli atti di “dominio pubblico” siano liberamente consultabili (e fotocopiabili) da qualunque cittadino che ne faccia richiesta. Non ho competenza se, o meno, le dichiarazioni dei redditi siano atti di “pubblico dominio”. Credo pertanto di dover accettare con riserva l’affermazione. A proposito di privacy so, però, un altro fatto: qualunque cittadino può accedere ad un sito dove sono pubblicati i dati anagrafici dei pedofili (con fotografia). Chissà cosa succederebbe in Italia se qualcuno facesse la stessa cosa!

  874. Luigi Marroni

    Dopo tanto tempo mi trovo in disaccordo con Beppe Grillo. I dati pubblicato erano già da parecchi decenni di dominio pubblico. I malviventi hanno altri e più sicuri canali d’informazione per individuare le proprie vittime. Certo non si basano esclusivamente sulle dichiarazioni dei redditi che, lo sappiamo tutti, più dovrebbero essere pesanti e più vengono alleggerite ad arte. Lo Stato è come un condominio, ogni condomino DEVE sapere se c’è qualcuno che non paga le proprie quote (leggi tasse), perché quello che non paga il sig. X lo devono pagare gli altri per mandare avanti la baracca. Mi dispiace che un’azione del genere sia stata fatta all’ultimo minuto e non al primo. Così come anche l’altro provvedimento in tema di fecondazione assistita. Avrebbero dovuto tirare fuori gli attributi nel 2006 e forse i consensi sarebbero aumentati.
    P.S.: il 25 aprile u.s. ho passato 3 ore su un banchetto raccogliendo 150 firme, non mandiamole in malora!

    1. Emilio Toccafondo

      Incredibile l’atteggiamento di grillo in questo caso..La pubblicazione puo’ dar noia solo a chi denuncia molto meno di quanto guadagna..E’ anche giusto pubblicizzare i megastipendi (quasi sempre immeritati di manager e dirigenti). E’ necessaria una presa si coscienza, ci sono disparità inaccettabili. La mia simpatia per Grillo ha preso un brutto, bruttissimo colpo:vederlo in perfetta sintonia e’ per me un’amara sorpresa. Le giustificazioni di grillo sono autentiche sciocchezze(altri hanno gia’ spiegato perche’..). Un grazie a Visco !
      W la giustizia sociale e qualunque azione che tenda a favorirla..

      Emilio

  875. ale bonzi

    PER I CONTESTATORI:

    1) stiamo cercando di costruire un paese libero e democratico, giusto? allora perche’ vi scaraventate a capo fitto contro il guadagno di Beppe? non lo avete sempre saputo?

    2) signori, come mai questa pubblicazione del reddito a POCHI GIORNI dal V-DAY2? forse per far vedere a mezza italia quanto guadagnano i vari Grillo, Santoro e Luttazzi? LORO quanto guadagnano lo dichiarano, ALTRI MAFIOSI invece no. Cio’ che non puo’ essere distrutto dall’esterno (non siamo nella Francia del 700, e non siamo Ugonotti..), si cerca di minare dall’interno. Ora abbiamo una ottima coscienza critica di gruppo, siamo in tanti e cominciamo a fare paura. PENSATE CHE QUESTO PASSI INOSSERVATO IN ALTO?? anche Santoro sta mandando avanti una lotta per le white house all’amianto a Milano, Luttazzi e’ stato cacciato. DOBBIAMO RESTARE UNITI!

    3)tra poco secondo me il caro berlusca comincera’ a rompere i coglioni sui blog e web vari, la liberta’ lui deve minarla, e’ li’ apposta appoggiato dai vari clan mafiosi. Tra meno di un anno prevedo tassa sui blog e canone RAI sui portatili, non dobbiamo permetterglielo a questi buffoni.

    FORZA BEPPE TIENI DURO!

  876. la giustavia

    Caro Beppe, questa volta non concordo per nulla con te. Ma credi davvero che la criminalità abbia bisogno delle dichiarazioni dei redditi per sapere chi i soldi li ha? O sei un ingenuo o ti fa comodo esserlo. Tanzi, Cragnotti, Ciarrapico non hanno beni di proprietà e tutto sommato redditi molto modesti. Per il fisco è questo quello che dichiarano ma tutti sanno benissimo che sono dei veri ricchi. Secondo te la criminalità ci crede che sono poveri? La verità è che pubblicare la dichiarazione dei redditi è un segno di civiltà, rispetta la norma di legge ed è un modo per combattere l’evasione fiscale. Non ci saranno mai tanti ispettori per controllare tutta l’evasione fiscale ma tanti cittadini che si accorgono come un proprietario di ville e panfili non può avere redditi da 50 mila euro si che ci sono. Certo gli indirizzi non vanno indicati ma il reddito si. Facciamo parte tutt di una comunità e se tutti facessero il loro dovere si potrebbe abbassare le te imposte di molto. Mi spiace ma questa volta hai toppato!

    1. Claudio Senepa

      La presenza di Grillo e delle sue operazioni ha preso proporzioni industriali.E’ diventata un’industria, c’è un un giro di denaro non trascurabile. E quindi? Qual è il problema? Un’industria è un male in sé? Un’organizzazione che funziona e che muove e amministra molto denaro è un male in sé? Oppure è il MODO di amministrare questo denaro, la provenienza di questo denaro, gli scopi per i quali questo denaro viene incassato e riutilizzato che devono interessarci?
      Non cominciamo a fare i populisti…Questo si che è populismo!

  877. piero de cò

    ho letto che da quando Grillo ha creato il blog ed i v.day ha raddoppiato i suoi proventi. Questo anche grazie al “merchandising” collegato (dvd, diritti di registrazione sul provider americano per chi apre i circoli etc. etc.). Lo chiedo direttamente a lui: è vero? Chissà perché, alla luce della sua levata di scudi contro la pubblicazione dei redditi (che in astratto, condivido), dubito che fornirà chiarimenti. Preciso che non me ne frega niente di quanto guadagna Grillo, ma quando uno si auto-proclama Gran Moralizzatore del Regno, e fustigatore dei vizi italici, non può appellarsi alla privacy che vale per i comuni cittadini. Deve, quanto meno, dimostrare di essere al di sopra di ogni sospetto. Diversamente….. vaffa anche (anzi, soprattutto) a lui!

  878. Lamelza Luigi

    votatelo
    Oggi 1 maggio:
    il giorno in cui hanno approvato le 8 ore lavorative il giorno in cui abbiamo inziato a versare i contribbuti il giorno in cui si e’ deciso che si potra’ avere una PENSIONE.
    C’ e’ voluta una rivoluzione per avere tutto cio’ questa rivoluzione e’ stata organizzata dai SINDACALISTI.E fino qui’ sembra normale. Ma prche’ i sindacalisti hanno organizzato questa rivoluzione e sopratutto l’ unica rivoluzione che e’ riuscita?BE’ in primo luogo questa cosa e’ stata PROGRAMMATA DA POLITICI con un qualche patto segreto IMPOSTA DALLE banche PER FAR CREDERE CHE IL SINDACATO E CON NOI LAVORATORI.
    2-punto OGGI IL TEMA e’ LA MORTE NEI CANTIERI ok ci siamo il punto e’ buono: pero’ c’ e’ una cosa TUTTI QUESTI MILIARDI SPRECATI PER FAR CREDERE COSE NON CONCRETE E RISCHIOSE SI POTEVANO SPRECARE PER FAR CAPIRE HAI PROPIETARI DEI CANTIERI E FABBRICHE CHE SE RISUCCEDE SONO CAZZI AMARI (SINDACALISMO VERO) COME? prendento quei soldi e pagare alle FAMIGLIE DI QUESTE PERSONE MORTE 100 AVVOCATI E FARLI RISARCIRE E POTEVANO FARE IN 250 LINGUE DELLE PREGHIERE SEMPRE PROPOSTA DAI PRETI (VERA RELIGIONE) che TUTTO SI RISOLVA PER IL MEGLIO.
    3-E la cosa BELLA CHE OGGI UN SINDACALISTA HA DETTO IN TELEVISONE PULTROPPO I SOLDI DEL SINDACATO STANNO PER FINERE(QUELLAAAAAAA PUTTANAAAAAAAA DI TUAAAAAAAA MAMMAAAAAAAAA) E SICURAMENTE CHIEDERANNO AUMENTI PER QUESTA COSA (E VAIIIIIIIIII)
    4-RAGAZZI NON RAGIONATE CON IL CULO QUESTI CANTANTI SONO UNA FRODE CONE TUTTO INSIEME ALLE TELEVISIONI CHE CI INSEGNANO COME SI FA’ PER CAPIRE SE UNA FAFA e’ BUONA (E LO SCARTO CHE HO VISTO IO ME LO MANGIO) ALLORA MENO SCARTO E ABASSI PURE IL PREZZOOOOOOO
    QUESTI SONO 4 PUNTI PER FARE UN PASSO AVANTI PERO’ OGGI TUTTI QUELLI CHE CANTANO PARLANO E BALLANO SONO CONSIDERATI FECCIA MA NO FECCIA PERCHE’ DORGATI FECCIA PERCHE’ UNA MASSA DI COGLIONI CHE NON CAPISCONO UN CAZZO Es SAPINEZA no al PAPA (LE CANZONI CHE PILOTANO) VA DRAGHI E GLI FANNo L’ APPALAUSO CONCLUSIONE:i sindacalisti…. 15% signoraggio

    1. vilma f.

      puoi essere più chiaro?Rileggiti e vedrai che non si capisce molto.

  879. Francesco Zotti

    La mafia delle e nelle nostre istituzioni ha pubblicato le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche su internet, per poi oscurarle in nome della violazione della privacy, innescando così la solita querelle all’italiana sui media, ma intanto la mafia ha scaricato tutti questi dati sensibili. E’ come se un direttore di banca facesse la stessa cosa con i dati dei suoi clienti pubblicandoli anche solo per 10 min., giusto il tempo perchè qualcuno interessato potesse scaricare comodamente i dati che gli servono, per poi tornare tutto come prima.
    Un pò come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.
    I nostri media, proprio perchè strumenti di distrazione di massa, ai cittadini li appassionano, li plasmano, li distraggono, li narcotizzano con argomentazioni, disquisizioni e distinguo sul NULLA, mentre la mafia intanto conquista il bersaglio grosso.
    Ora chi sarebbe minimamente in grado di valutare i guasti immediati e, in prospettiva, futuri di questa decisione deliberatamente mirata e scellerata?
    Perchè in rete non pubblicano invece i bilanci di TUTTE le nostre pubbliche istituzioni? A me cittadino che mi frega di quanto ha guadagnato Grillo, Paperino, o Pingo Pallino. A me interessa sapere come, dove, quando e per cosa sono stati spesi i miei soldi.
    Chi sono i responsabili della pubblicazione di questi dati? CHI SONO!!!!!
    Ormai il danno è fatto. Purtroppo.
    Se questo è, come sembra, il nuovo trend allora fra un pò è lecito sospettare che quasi “distrattamente” saranno pubblicate le cartelle cliniche dei cittadini per 10 minuti soltanto, giusto il tempo necessario per le industrie farmaceutiche di scaricare i dati.
    E per questo nessuno s’indigna. Ma che popolo siamo?
    SONO INCAZZATISSIMO!!!!!!!!!!!

    Francesco Zotti

  880. Claudio Senepa

    Niente da fare, non ci entra tutto.Provo a frazionarlo su più linee :

    http://www.impots.gouv.fr/
    portal/dgi/
    public;jsessionid=
    XDLLN1IAPGMMPQFIEMQCFFWAVARXAIV1?
    paf_dm=full&paf_gm=content&paf_gear_id=
    100006&sfid=04&action=resultSimple&pageId=
    sub_rch_simple_res&_requestid=205462

    Dovete copiarlo una frazione per volta (deve ridiventare un solo rigo)

  881. nicholas rosso

    ma perchè siete cosi ignoranti ??????

    saranno c***i suoi se guadagna quei soldi !!??
    Invece di complimentarsi perchè dichiara tutto, a differenza di altri… lo cazziate, questo probabilmente per invidia, perchè c’è chi nella vita è riuscito a fare meglio di voi.

  882. lucia medici

    Ciao Beppe…ma perchè nessuno di questi personaggi che ti criticano non hanno il coraggio di invitarti ad una delle loro belle trasmissioni…sarebbe una soddisfazione per loro poterti sputtanare davanti a tutti..e già…MA NON LO FANNO PERCHE’SANNO BENISSIMO CHE NON AVREBBERI SCAMPO

  883. paperon dè paperoni

    caro beppe,sono d’accordo con te!!i nostri risparmi non li devono far vedere su internet..io a paperopoli sono salvo,il sindaco non li ha pubblicati!diventa anche tu cittadino di paperopoli e trasferisciti da me,ti ospito nel mio deposito..così nessuno saprà quanto guadagni!

  884. Mauro M.

    Ma dai Beppe che scusa è questa! Lo sanno tutti che le organizzazioni mafiose-criminali in Italia hanno un controllo così forte sul territorio che non hanno di certo bisogno di un archivio su internet per scegliere chi andare a rapinare!

    A meno che anche tu adesso ti senti possibile preda…..

  885. Eleonora D.

    Sono d’accordo sulla privacy dei redditi. Anche i miei genitori(mamma assicuratrice e papà ex geometra ora in pensione) che sono persone oneste e pagano le tasse non apprezzano la pubblicazione dei redditi. Quindi non è un fattore di dover nascondere gli scheletri nell’armadio o robe simili. E poi non capisco il collegamento tra pubblicazione dei redditi e possibilità di vedere chi evade o no. Ma cosa credete di fare? Di denunciare il vostro vicino che non paga le tasse? Questo non è un compito dei cittadini ma un compito in capo allo stato. Se poi lo stato non si attiva, di certo non lo farà se subentriamo noi cittadini. E’ il solito problema del sistema… lo volete capire? Negli USA ti fai 20 anni di carcere se evadi qui ti acclamano. Il problema non è la pubblicazione dei redditi, ma SANZIONI SEVERE CHE CHE PUNISCANO I TRASGRESSORI.

    1. Antonio C.

      Da noi si arriva sempre all’estremo perche’, appunto le leggi non vengono applicate.
      E se questa non e’ la soluzione ottimale, almeno un segnale di speranza lo da’.
      Se poi vogliamo sapere tutto du tutti:
      Bilanci, guadagni, spese e altro e lo vogliamo in rete per constatare se ci siano truffe o meno…che nessuno si tiri indietro.

      Altrimenti azzeriamo TUTTO senza PRETENDERE niente!:-)))))

      Ciao

  886. massimo morelli

    davvero FENOMENI..

    Colpo di Coda del Governo Uscente..

    Una trasmissione TRASH…

    REALITY SHOW chiamato….UDITE UDITE!!:

    GRANDE FRATELLO FISCALE

    IO PERSONALMENTE NON SONO INTERESSATO A SAPERE QUANTO GUADAGNA I VARI GRILLO, BENETTON, ARMANI O IMPRENDITORI VARI….O I MIEI VICINI DI CASA!!

    A ME INTERESSA SAPERE CHE FINE FANNO I SOLDI PUBBLICI..

    MAGARI POTREBBERO PRENDERE UN’INIZIATIVA DEL GENERE SUI CONTI PUBBLICI…

    PENSO ONESTAMENTE CHE ALLORA SI CI SAREBBE DA SCANDALIZZARSI!!!

  887. roberta rosiello

    d’accordissimo con matteo

  888. Claudio Senepa

    Vedo che invece di pubblicare i dati ti nascosdi dientro un voto (hai votato negativamente il mio commento).
    Io non sono come te, e quindi documento quello che dico :
    vivo a Parigi da qualche anno, da quest’anno la dichiarazione fiscale si puo’ fare anche su internet. Molti si sono preoccupati che questi dati potessero diventare di dominio pubblico. Lo stato francese li ha rassicurati, dicendo loro che questi dati restano privati : ecco la pagina relativa, dal sito ufficiale del governo francese, http://www.impots.gouv.fr/portal/dgi/public;jsessionid=XDLLN1IAPGMMPQFIEMQCFFWAVARXAIV1?paf_dm=full&paf_gm=content&paf_gear_id=100006&sfid=04&action=resultSimple&pageId=sub_rch_simple_res&_requestid=205462

  889. Lucio Sanna

    LA SEMPLICE VERITA’!!!

    “L’attuale creazione di denaro “dal nulla” operata dal sistema bancario è identica alla creazione di moneta da parte di falsari. La sola differenza è che sono diversi coloro che ne traggono profitto”

    Maurice Allais, Nobel per l’Economia nel 1988

    Aggiungo: e che i banchieri a differenza dei falsari… non rischiano LA GALERA perché, invece, protetti dalla legge!

  890. dina .

    “Non credo che il problema sia se Grillo guadagna tanto, non credo però che
    la pubblicazione dei redditi illumini l’anonima sequestri già molto attiva
    prima di internet o il pizzo che se ne fotte della denuncia dei redditi e
    di qualsiaisi altro tipo di denuncia , la mia stima non è inversamente
    proporzionale al reddito ,più guadagni meno ti stimo.Perchè, mi chiedo,
    io non ho problemi a dire che guadagno 1413 euro al mese dopo 15 anni di
    servizio? se guadagnassi quello che guadagna Grillo ,grazie alla sua
    intelligenza, alla sua coerenza e alle sue capacità ne sarei così
    orgogliosa che mi farei tatuare il mio reddito sulla fronte.Non vi sembra
    in fondo giusto sapere che Muccino grande denuncia molto ,molto,molto meno
    di Muccino piccolo,questo potrebbe indurmi per una scelta etica a non
    andare a vedere più i suoi cazzi di film ?O sapere che il mio dentista
    denuncia meno di me potrebbe indurmi a cambiarlo? Vogliamo o non vogliamo
    essere “consumatori” consapevoli?

    1. Marco T.

      Se negli altri paesi le dichiarazioni non sono pubblicate, significa che per una volta eravamo un passo avanti… peccato è durato poco!

  891. aldo rivalta

    Ritiro quello che ho scritto nella giornata di ieri, probabilmente ero ubriaco perchè ho pensato che Visco dicesse la verità in merito al fatto che in altri paesi fosse in funzione un sistema del genere. Naturalmente è tutto falso, nei paesi civili manco ci pensano. Per il resto come non concordare con quanto scritto da Di Vico oggi sul Corriere : http://www.corriere.it/economia/08_maggio_01/divico_populismo_di_sinistra_bf1b41f0-174d-11dd-8da7-00144f02aabc.shtml ? Il bello che pure Rodotà, ex garante della privacy (alla faccia) si dichiara favorevole al sistema circolare di gogna, si vede che per lui la privacy è importante solo quando serve a limitare l’iniziativa economica e lo sviluppo. Difficile dare torto a Di Vico, difficile immaginare che con queste mosse da ex comunisti, da regimi totalitari anni 50, la sinistra possa tornare a vincere nei prossimi millenni le elezioni. Che gusto.

  892. Andrea M.

    che finto moralista che sei grillo, PRENDERE IN GIRO GLI ITALIANI, offendere e puntare il dito contro qualcuno o qualcosa, vedere il pelo nell’occhio altrui e non la trave nel proprio.. con questo voglio dire che non puoi permetterti di dare lezioni al prossimo quando poi sei tu il primo a razzolare male.. criticare l’euro in più guadagnato da una persona e CELARE I MILIONI DI EURO da te dichiarati nel 2005. Li hai guadagnati ok, nessuno lo mette in dubbio,.. ma finitela con le PIAZZATE!!!
    siamo stufi delle chiacchiere e dei finti moralisti.
    GRAZIE A DIO IL GOVERNO E’ CAMBIATO E MI AUGURO CHE CAMBIERANNO TANTE ALTRE COSE.
    ANDREA

  893. Matteo A.

    Io mi vergognerei al posto di voi ipocriti che vi state scagliando contro Grillo, che lo accusate del suo guadagno nel 2005! Vergogna! A me non risulta che nessun altra persona (ricca o povera che sia), ha fatto in modo che per due volte il popolo ha potuto alzare la voce e farsi sentire contro questi politici sordi! Anzi, secondo me è da dargli più merito, in quanto una persona che è ricca può benissimo farsi i cavoli suoi e chiudere gli occhi di fronte a questa Italia allo sbando, e invece si è sempre messo in discussione, cercando di dirci sempre la verità su tutto, ricevendo anche alcune denunce! Anche io ho colto l’occasione che ci ha dato Beppe di inviare una mail a Tremonti, perché mi sono sentito spogliato dallo Stato che pubblicava quando guadagai io nel 2005, o mio padre,o tutti i miei familiari. E appoggio anche le conseguenze fatte da Beppe. Questa cosa può essere anche utile, MA SI DEVE FAR VEDERE SOLO QUELLE PERSONE CHE PERCEPISCONO UNO STIPENDIO PUBBLICO (OSSIA PAGATO DA NOI)!!. QUESTA è DEMOCRAZIA, CHE IO POSSO VEDERE IN CHE MODO LE MIE TASSE VENGONO USATE E QUANTO PERCEPISCONO TUTTI QUESTI POLITICI, PRESIDENTI E CONSIGLIERI DI IMPRESE GESTITE, O ALMENO CONTROLLATE DALLO STATO!. NON è DEMOCRAZIA CHE I MIEI DATI SENSIBILI VENGANO PUBBLICATI! QUESTA è VIOLAZIONE DELLA PRIVACY! PERCHè SONO SOLDI GUADAGNATI COL SUDORE E NON PAGATI DAL POPOLO! BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI

    1. SALVATORE G.

      ma vergognati tu piuttosto … psiconano

  894. Antonio Baldan

    Beppe ti seguo da molti anni, anche con ammirazione, ho comperato anche del materiale, perché mi piaceva il tuo modo di dire crudamente verità spesso scomode.

    Da qualche tempo avevo qualche dubbio: sei scivolato man mano nel qualunquismo a buon mercato.

    Adesso l’hai fatta grossa: tutto trasparente e pubblico, salvo i cazzi tuoi!

    Si é chiuso il cerchio: sei solo un arruffapopoli, e buffone professionista, solo questo!

    Mi dispiace..

    1. cosimo franceschiello

      ma scusa,cosa avete da dire se uno i soldi se li guadagna onestamente e tra l’altro spesso li spende di tasca propria per sostenere determinati progetti ? I PROBLEMI NASCONO QUANDO C’E’ CHI FA SOLDI A PALATE RUBANDO AGLI ONESTI CITTADINI E TRUFFANDOLI…..FORZA BEPPE,SAPEVAMO CMQ CHE NON SAREBBE STATO FACILE !!!

  895. Antonio C.

    Noi chiediamo trasparenza, sempre, abbiamo istituzioni e controllori che non fanno bene il proprio lavoro,
    andando a pescare sempre il piccolo evasore o trasgressore,
    e poi anche sulla totale trasparenza non siamo d’accordo…che vogliamo?

    Da questo casino, comunque sono emersi due dati significativi:
    1) Pur di dar ragione a Grillo abbiamo rivalutato la figura del Garante, fino ad ieri colluso coi poteri.

    2)Milioni di italiani non sono ricchi e il dato e’ in continua crescita,
    ma ciononostante: che la minoranza dei ricchi che sono anche i grandi evasori non sia d’accordo e’, non comprensibile ma capibile, ma, che il ceto medio si opponga alla trasparenza, pur non avendo niente da nascondere e col loro diniego favoriscono gli intrallazzi…questo mi e’ poco chiaro!

    1. Tiziano Franco

      Ben detto. A me non interessa quanto guadagna né Grillo né Tronchetti Provera ma la trasparenza è essenziale e ad insegnarlo è stato primo fra tutti proprio Beppe. Ci ha anche insegnato a pensare con la propria testa. Ed è con questa che dico Beppe questa volta hai toppato!

  896. annita ballarati

    Scusate, non vedo perchè ci siano alcun persone che criticano il super reddito di Beppe! Forse non tengono conto che visto che lo ha dichiarato, ci paga anche le tasse………..E poi è da ammirare che dichiari il suo reddito, o preferite chi straguadagna e dichiara al fisco pochi euro??? Inoltre, non ci vedo nulla di strano visto che andiamo in molti ai suoi spettacoli che io pago ben volentieri il biglietto………..
    Una persona che ha un reddito simile dovrebbe stare in giro a spenderlo alla faccia di chi non ha nulla, invece di battersi con V-day per renderci la vita più giusta dalle vere ingiustizie!!!! Quindi trovo queste critiche assurde. Beppe non voglio fare il tuo difensore, non ne avresti bisogno, ma solo esprimerti il mio parere. Con stima da chi legge questo blog sempre!!!!!!!!

  897. Andrea Lanfranchi

    La cazzata di Visco è indiscutibile. Da qualsiasi punto la si voglia vedere. La presunta operazione “trasparenza” lanciata con arroganza non ha sortito altro risultato se non quello di fomentare, se ancora ce ne fosse bisogno, un odio tra ceti che è molto pericoloso ed è la naturale conseguenza della batosta elettorale presa dal centro sinistra: in pratica il buon Visco (trombato tra i trombati) punta il dito verso quegli elettori che non l’hanno sostenuto (lui e la sua parte politica) urlando a gran voce “imbecilli, non arrivate a fine mese e guardate quanti ricconi ci sono. E ancora votate a destra ?”.
    Il problema più grave è certo la riservatezza dei dati: quanto un soggetto dichiara è affare esclusivo del dichiarante e dei soggetti di governo e di controllo preposti alle necessarie verifiche. E basta. Facciano anche tutti i controlli incrociati che vogliono, con le auto, con i consumi della corrente, con le barche ecc. Tutto insomma. Ma nessuno si deve permettere di mettere on-line informazioni che riguardano NOI cittadini non certo di interesse pubblico. Se qualcuno desidera spulciare nel mio 740 lo faccia tranquillamente ma nei modi previsti dalla legge ovvero faccia una richiesta all’albo pretorio e firmi le necessarie liberatorie.
    Questa invece è stata una gogna mediatica alla quale i cittadini babbioni hanno abboccato alla grande. Il problema infatti non sono le fortune dichiarate da questo o da quello i quali, in quanto ricconi dichiarati, avranno anche sborsato un bel po’ di soldi all’erario.
    Il problema vero è che nonostante il governo uscente dichiari che le entrate sono aumentate, che la lotta all’evasione sta producendo effetti, che i conti sono a posto ecc. ecc. lo stato Italiano è perennemente senza una lira e piange miseria in continuazione. Il problema vero è un apparato statale scialone, incompetente che con arroganza urla che i soldi che gli diamo non sono mai abbastanza senza avere il minimo rispetto di come li spende. Altro che pubblicità.

  898. Maurizio Fogliato

    25 aprile V2 per liberare l’informazione

    30 aprile Appello a Tremonti per chiudere l’informazione

    Fatemi capire?!

  899. giulietta b.

    Parlando di mafiosi è naturale che non abbiano bisogno di Internet per certe cose, ma sono convinta che ai delinquenti comuni, quelli che se va storto qualcosa sono capaci pure di ammazzarti, faccia comodo eccome un mezzo così raggiungibile capace di rendergli il lavoro più lucroso. Ehssì proprio un bel regalino, cosa me ne frega a me di sapere i soldi degli altri? E soprattutto, chi è impegnato nella lotta all’evasione non dovrebbe essere già a conoscenza di queste informazioni? Non capisco in che modo questa manovra possa essere d’aiuto a smascherare gli evasori.
    Mi sembra solo una bella trovata post elezioni per fare polemica.

  900. Andrea F.

    Non voglio discutere il fatto che tu guadagni i tuoi bei 4 milioni di euro l’anno, sono soldi guadagnati coi tuoi spettacoli, col tuo essere artista e va bene cosi, ma vedo giorno dopo giorno quanto sia difficile sopravvivere, vedo giorno dopo giorno quanto sia diffcile anche solo tentare di sognare una qualcosa che sia migliore anche oslo di poco di quello che attualmente si ha. Mi alzo tutte le mattine alle 6, mi infilo nel traffico per due ore e mezzo al giorno, lavoro le mie 9 ore di media giornaliere col contratto che oggia va piu di moda fra noi giovani (a 32 anni non sei quasi nemmenopiu considerato giovane per il lavoro poi), il famosissimo e bellisismo contratto a progetto e cerco di arrotondare piu che posso con quello che mi riesce meglio col computer e con internet ma anche li di lavoro ne gira pochissimo, allora affido i miei sogni alla musica altra cosa in cui credi di cavarmela abbastanza bene ma anche li i sogni di un gruppo vengono infranti coi no grazie o con i le faremo sapere e q ual punto torno sulla terra e alal dura realta che dice che a 32 anni non posso metter su casa perche’ non ho un lavoro stabile, non posso spirare nemmeno a cifre alte perche’ anche se fosse a tempo indeterminato la mia retribuzione mi basterebbe a malapena per un monolocale di 20 metri quadrati e le case oggi come oggi costano dai 250.000 euro (magari) in su. Una volta lette le cifre dei redditi sui vari telegiornali beh devo ammetterlo sono rimasto decisamente deluso e a chi devo chiederli i soldi per realizzareun sogno? visto il tuo reddito la risposta non sarebbe poi cosi difficile, ma dubito che chiunque su in questa nazione si adisposto a dire “non posso realizzare i sogni di tutti ma almeno quelli di una persona si”, quindi grazie allo stato che non ci tutela (contratti), che non ci fornisce i mezzi per poter tentare di realizzare anch eoslo un progetto (banche che non concedono fidi nemmeno per tentare la strada del imprenditoria)…deluso smepre di piu. grazie

  901. Gabriele L.

    Qui Lanzi Gabriele di anni 50 gablanzi@hotmail.com
    Sono un Grillino convinto!!
    Beppe Grillo del quale mi onoro nella condivisione di tanti valori non ci dice che dobbiamo essere poveri. Ci dice che dobbiamo essere onesti.
    Per quanto riguarda la pubblicazione dei redditi dichiarati ho anch’io qualche perplessità ma ho un desiderio che dovrebbe diventare la regola. Vorrei vedere pubblicati gli elenchi degli evasori scoperti. Quanto hanno dichiarato, quanto è stato accertato e quanto è stato recuperato.
    I giornali di oggi continuano a dirci che Beppe ha dichiarato milioni di euro ma lo dicono come se fosse una colpa. Come se non potesse affrontare da cittadino i temi che sviluppa solo perché guadagna bene!! Ha pagato le tasse!! Sono ancora qui che lo sto ringraziando per la responsabilità che si è assunto. Ha svegliato molte coscienze, la mia di sicuro, e vedo le cose, cazzo se le vedo!!
    Caro Beppe Grillo io sono pronto. Non ci lasceranno stare, ci diranno di tutto ma non ci dobbiamo arrendere. Siamo nel giusto. Pochi giornalisti ne parlano, altri ci ignorano e altri ancora ci sparlano addosso. Siamo nel giusto. Sviluppiamo la rete e ritroviamoci qui in attesa dei prossimi eventi che faranno parlare di noi.

  902. carlo coppola

    E’ più che sacrosanto pubblicare i redditi di tutti i cittadini. La persona onesta non ha nulla di che preoccuparsi. I ladri e i bastardi straricchi fanno bene a preoccuparsi perchè sanno di avere la coscienza sporca e che i loro proventi sono illeciti.Questi signori si preoccupano della malavita che così facendo sa dove andarli a trovare, la cosa mi fa piacere.

  903. Anna Lo Iacono ()

    ” LA LIBERTA’ DI PENSIERO E DI ESPRESSIONE E’ LA PRIMA FORMA E PRATICA DI VITA!”
    A.L

  904. massimo morelli

    Se la gente viene in questo Blog sperando ke Grillo sia la soluzione di tutti i problemi….hmmm…Penso ke rimarranno deluse…

    SE INVECE LO SPIRITO E’ QUELLO DI RENDERSI PARTECIPE A UN CAMBIAMENTO, METTENDOSI A DISPOSIZIONE IN PRIMA PERSONA X FAR SI CHE QUESTO CAMBIAMENTO AVVENGA….BEH ALLORA NON CREDO CHE SIETE SULLA BUONA STRADA.

    CREDO CHE IL MESSAGGIO DI GRILLO SIA PROPRIO QUESTO.

    NON VI STA’ DICENDO CHE SARA’ LUI A CAMBIARE IL SISTEMA X TUTTI NOI…

    PENSO CHE VOGLIA DIRE CHE SIAMO SOLO E SOLAMENTE NOI CHE POSSIAMO FARLO. ANCHE SENZA DI LUI.
    CON IMPEGNO
    E CON DEDIZIONE.

    COMUNQUE… SE VOGLIAMO METTERE IN DISCUSSIONE LUI… SE SIETE CASCATI IN QUESTO INGANNO COSI’ INGENUAMENTE….RAGAZZI…RITIRIAMO I FERRI CHE QUA NON ANDIAMO DA NESSUNA PARTE!!
    NON COSI’..

    DEVOLVERE IL 5 X 1000 A GRILLO….
    ALLA FACCIA DELLA CASTA DI GIORNALISTI CHE VOGLIONO VEDERLO SPUTTANATO..

  905. Ricky C.

    Beppe… vaffanculo 2!

  906. dino cilli

    Dov’è il problema?. Abbiamo voluto sapere i redditi dei politici, dei boiardi e non possiamo sapere il reddito di Grillo?. Peraltro non mi pare guadagni più di altri e per di più le tasse le paga.
    La privacy?. In linea di principio è una buona cosa ma in questo caso è solo ipocrisia.
    Qualche esempio.
    L’aver conosciuto i privilegi retributivi, pensionistici, etc. dei politici ci ha permesso di prendere coscienza che s’è perso il pudore e forse, sottolineo forse, qualcuno incomincia a realizzare che le bugie non pagano più perchè i cittadini sanno che i problemi dei disoccupati, dei precari, etc.. potrebbero essere in parte risolti se i politici, con il codazzo al seguito, rinunciassero alla parte di retribuzione non guadagnata ma che continuano a percepire in base a prerogative acquisite dai furbastri che li hanno preceduti.
    E che dire dei cosiddetti giornalisti TV che pretendono di occuparsi dei problemi dei meno fortunati ma che hanno contratti milionari che contribuiscono a far chiudere all’azienda spesso i bilanci in rosso?. I soldi che lo Stato impiega per ripianare quei bilanci non sarebbero più utili per aiutare i meno abbienti?.
    Pensate che Cossutta da buon difensore del proletariato, insieme a tutti i politici non ricandidati, oltre alle altre somme, percepirà un importo una tantum esentasse di circa 350 mila euro. Lui dice che è la legge. Chi l’ha fatta?.
    E il discorso va esteso a tutti i boiardi di Stato, ai galoppini che vivono all’ombra della politica, ai robin hood che, entrati in politica per portare trasparenza, hanno finito per creare un nuovo partito, imbarcando anche zavorra pur di crescere, e godere di vergognosi privilegi.
    Non dobbiamo sapere il reddito che dichiarano per via della privacy?.
    Ma non fatemi ridere.
    In una democrazia che si rispetti il cittadino ha il diritto di sapere chi lo prende in giro e al momento opportuno mandarlo a casa per far valere il suo voto, anche se, purtroppo, spesso si cambia per non cambiare.

  907. Fabio F.

    mi sa che non hai capito assolutamente nulla……
    Il vday si fa perchè Grillo non guadagna abbastanza??Ha mai sostenuto di essere povero e disperato???Ah no,ho capito,sei uno dei tanti gironalisti che se la stanno afcendo addosso e si registrano qui cercando di screditarlo…
    Tremate tremate che la festa sta per finire. Ripeto, la festa sta per finire…

  908. Anna Lo Iacono ()

    IL BLOG SPECCHIO DELLA SOCIETA’

    Dentro a questo blog si parla come fossimo
    isolati,appartati, messi volutamente,o piacevolmente in un “cantuccio”:
    il cantuccio degli Sfoghi,delle Complicita’,
    delle Segnalazioni,dell’Indignazione, del Senso
    ancora vivo della Giustizia,della Verita’.
    Sicuramente c’e’, dentro il blog, chi non riesce
    a sdoppiarsi nella realta’ di tutti i giorni,
    ma a seguirne un filo conduttore: il blog…..continua……nella ore successive della propria giornata,cioe’ lo spirito autocritico e di consapevolezza di questo posto, viene portato fuori.
    Come uno STILE DI VITA!
    Pero’,e’ da tempo che noto i commenti piu’ votati,nel senso che me ne studio la qualita’ e mi son detta: SCADENTE!
    O meglio, vengono votati con addirittura 200 voti(ma che e’ clientelismo? O scambio voti antipolitici? Su informatevi!),commenti dove “si si caro mio Beppe!” ripetendo le sue parole, a volte identiche,altre volte parafrasate.
    O commenti di Lobby Blogghiste.
    Insomma tranne qualche segnalazione seria su un evento, per il resto niente di che.
    Parlo di tutti i commenti di noi bloggers,scritti dal momento in cui posta Grillo, e tutti come cavalli impazziti,corrono a gara:sportivi i ragazzi!
    Poi,in prima pagina,quella prima di entrare nel blog,li’,finalmente,trovo qualche commento serio,scelto da Grillo o chi per lui.
    Che voglio di’?
    Che i commenti piu’ seri dentro il blog,non sono votati,mentre detengono “il primato”,i piu’ scadenti e,chiaramente di lobby.
    Mi chiedo cosa cambia con quello che fanno i nostri manipolatori di CERVELLI al potere…….
    Mi chiedo dov’e’ la circolarita’.
    la Par Condicio!!!!!!!!
    Mi chiedo cosa cercate?
    Fama?Lecchinaggio?Ossequi?Sputtanare senza costruire?
    Io continuero’ a esprimermi,senza lobby.
    Ma,per favore, NON FATE LE CASTE CHIUSE TRA VOI PER UNA MANCIATA DI MESSA IN MOSTRA, PER UNO SQUARCIO DI NARCISISMO, E DI “SI,BEPPE,SI'”!
    NON METTETE SU CASTE CHIUSE!!!!!!!!!!
    E CASTE TRA CASTE CHIUSE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  909. Lucio Sanna

    LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA:

    Poiché democrazia significa “sovranità politica popolare”, il popolo deve avere anche la sovranità “monetaria”, che di quella politica è parte costitutiva ed essenziale in un sistema di democrazia vera o integrale in cui la moneta va dichiarata, a titolo originario, di proprietà dei cittadini “sin dal momento della sua emissione”.

    “Oggi la “nostra” moneta nasce di proprietà della banca che la emette “prestandocela”. Noi vogliamo che nasca di proprietà dei cittadini e che sia accreditata ad ognuno come reddito di cittadinanza.

    Giacinto Auriti
    (Premio Nobel per l’economia…assegnato da ME!)

    1. Anna Lo Iacono ()

      Complimenti Lucio( ti do del tu…)!Meriteresti 300 voti per aver riesumato UN SERIO E VITALE PROBLEMA DELLA MANCATA NOSTRA DEMOCRAZIA IN ITALIA.
      E NEL MONDO!
      Chiaramente hai il mio voto.
      Buona giornata!

    2. Lucio Sanna

      Dici bene cara Anna, sto tentando di “riesumare” concetti che in questo blog sembrano veramente “morti e sepolti” da inutili sciocchezze.
      Leggo sempre volentieri i tuoi commenti, complimenti a te!
      Ciao

  910. Dennis D.

    Se uno crea o fa qualcosa meglio di tutti gli altri è giusto che guadagni di più. Grillo è il re nel suo campo e guadagna più di tutti i suoi concorrenti. Ed è giusto che sia così, come negli affari. Punto.

    DeXXiS’

  911. Luciano B.

    NOta Bene GRILLO, che se come al solito ci hanno ripensato, BEN VENGA! QUANTI navigano nell’oro, poi vivono in case popolari, e dichiarando 10.000 euro annui, quanti, intestano alla figlia di 8 anni la seconda casa, male che che sia solo il 2005, ci voleva il ’06, 07, voglio CORONa , i Mafiosoni, allo scoperto, li di fronte al MUro, o col il capestro al collo,VIA il MARCIO tutti a pane ed acqua, e se la pagano!Ditemi che che sbaglio, o che ho ragione. voglio vedere chi siete!

  912. giuseppe malgeri

    che disastro

  913. Carlo T.

    Ciao a tutti,
    volevo sapere se nel blog vi è una moderazione o meno: ieri i posts contro o comunque polemici con Beppe erano un buon numero, oggi praticamente non ne vedo ombra…

    ps. per la questione sicurezza sono in parte d’accordo, anche se penso che chi voglia rapire un Signor Rossi imprenditore con 350 dipendenti non abbia bisogno di quella lista

  914. SALVATORE G.

    Grillo VAFFANCULO!

    Di cosa hai paura … della trasparenza????

    Oppure hai paura del fatto che ti sei pianto addosso per i soldi che avresti perso con il v-day ???

    Ti ho comprato il dvd per sostenerti, per sostenerci!!! Hai chiesto un contributo, piangendoti addosso con la storia del genovese tirchio. Poi scopro che ho sostenuto paperon de paperoni.

    Bravo Grillo … sei peggio di quelli che dici di combattere.

    1. Fabio F.

      mi sa che non hai capito assolutamente nulla……
      Il vday si fa perchè Grillo non guadagna abbastanza??Ha mai sostenuto di essere povero e disperato???Ah no,ho capito,sei uno dei tanti giornalisti che se la stanno facendo addosso e si registrano qui cercando di screditarlo…
      Tremate tremate che la festa sta per finire. Ripeto, la festa sta per finire…

    2. angelo c.

      il solito pecorone italiano che crede alle zizzanie messo in piedi da stronzi senza scrupoli , SALVATORE non credere alle stronzate , i soliti noti manovratori , poi sè credi , vai fino in fondo , le balle mettele da parte … sè sei un infiltrato ,mi fermo qui , perchè non ho parole per disprezzarti, ,, buona giornata, GRILLO non ha bisogno di fare tutto questo x arricchirsi ,, pensaci bene prima di scrivere stronzate

  915. Marco T.

    Ciao a tutti,
    Questa volta voglio dire anche io la mia! Per la prima volta non sono d’accordo con Beppe Grillo, ma questo non toglie nulla alla stima che ho per lui e per quello che sta facendo.
    Mettere on-line i redditi denuciati è trasparenza allo stato puro.
    Già le denuncie erano disponibili in cartaceo, ma pochi potevano vederle (poca informazione, poco tempo, poca voglia?) il metterle on-line rende a tutti possibile curiosare e capire.
    I delinquenti non hanno certo bisogno di vedere le denunce per sapere chi rapinare….
    Mentre a Rimini ci sono fior di albergatori che grazie a denunce ridicole approfittano delle tariffe agevolate per gli asili!! Almeno adesso possiamo sapere chi sono!
    Se beppe guadagna 4 o 40 milioni di euri.. buon per lui, il fatto che li dichiari dimostra che è una persona onesta, de dichiarasse un reddito da impiegato sarebbe molto piu sospetto!

  916. Ambra Zanni

    Ciao Beppe, ciao italiani.
    Mi trovo d’accordo con quanti affermano che la pubblicazione dei redditi non serva ad incrementare o agevolare rapine ed estorsioni. Credo che attirino di più l’attenzione gli irriducibili della balla macchina, dei capi firmati, della vacanza trandy che poi in realtà son pieni di debiti perchè, per potersi permettere un tenore di vita che non gli appartiene, hanno sottoscritto una marea di finanziamenti. Parlo per esperienza: vivo in un piccolo paese, le storie di vita si sanno: ci sono persone che girano in auto da 80mila euro e i loro figli non sanno cosa sia un pezzo di carne scelta. Sembrano leggende, pettogolezzi, ma per me non sono sciocchezze.
    Grillo guadagna molto, e allora? Il fatto che sia ricco non gli immpedisce di essere un punto di riferimento per le persone. Non ha mai detto che essere ricchi è sbaglato, esserlo disonestamente lo è. Altro spunto di riflessione: se da quella lista fosse risultato un reddito basso, le malelingue avrebbero detto che un reddito del genere puzzava di evasione. E a quest’ora saremmo qui a difendere o attaccare Grillo per quest’altro motivo. Come vedete non la si finisce più. Premesso poi che sapere quanto guadagna il mio vicino di casa o Costantino è qualcosa che non mi potrebbe interessare meno di così, quello che mi fa imbestialire è che il solito servizio scadete del telegiornale scadente di turno si adopera nel mostrarmi una carrellata di nomi con i relativi stipendi, dei 10 o 20 Eletti dell’Olimpo dello spettacolo, della politica, della tv spazzatura e del calcio, senza minimamente accennare ai milioni di italiani con un reddito annuo sotto i 12mila euro! Allora, vuoi fare un servizio serio? Dici: “Signori, come già sapete siamo un paese del terzo mondo, a dimostrarlo senza ombra di dubbio è questa lista (a prescindere che la sua pubblicazione sia giusta o sbagliata) dalla quale si evince che accanto a pochi ricchi convivono tante famiglie che rasentano la soglia della sopravvivenza”

    1. Ambra Zanni

      continuo…
      un telegiornale serio, un giornalista serio, aveva tra le mani una miniera d’oro dell’informazione, una prova inconfutabile di ciò che da mesi è oggetto di dibattiti, inchieste più o meno serie, discorsi da bar, prime pagine di giornali! E invece no, tutto ciò che hanno saputo dire è stato: “L’Agenzie delle entrate ha fatto una cazzata…l’authority non ne sapeva nulla…intanto che aspettiamo di capirci qualcosa vi diciamo cosa ha guadagnato la Canalis”. Io guardo il telegiornale e mi viene l’orticaria. Leggo i giornali e mi peggiora. Sono giornalista di una testata locale e ho paura di me stessa.

  917. Giuseppe Zito

    ok motivo meglio la mia incazzatura contro beppe grillo.

    E’ ovvio che se sto qui da 2 anni condivido le sue lotte e il fatto che abbia svegliato migliaia di coscienze…però….
    Beppe Grillo DEVE una volta per tutte rendere TRASPARENTI A NOI TUTTI i suoi rapporti con la CASALEGGIO ASSOCIATI, con MEETUP, DEVE renderci conto dei suoi QUATTRO MILIONI di euro dichiarati, perchè ….si renderà conto che i meetup di piccole cittadine spendono di tasca propria centinaia di euro l’anno l’anno e la prossima volta che organizzando un v-day scherzerà sulle poche offerte arrivategli dicendo che lo manderemo in bancarotta…beh …

    e poi scusate eh…ma perchè….non si possono avere dubbi su beppe grillo? è così immacolato? forse sarebbe onesto da parte sua fare un bel post sui suoi difetti in modo da stimolare critiche nei suoi confronti…che ne pensi caro BEPPE????

    1. piero de cò

      caro “seguace” di Grillo. IL tuo, quanto chiedi, non lo farà mai. Scommettiamo?

    2. marilù c.

      … in molti su Grillo non abbiamo dubbi, ma da qs momento ne avremo su di te e sulla tua capacità di giudicare. Ma si sa,siamo in Italia: un giorno sugli altari ed il giorno dopo nella polvere,l’atteggiamento è tipico. Però, vedi, questo non è il mondo del calcio e prima di parlare, bisogna riflettere un attimo. Oppure siamo ormai assuefatti (tutti) prima a sparare e poi informarci? Ciao ML

  918. massimo morelli

    E’ evidente che non avete una tua opinione delle cose…
    E’ bastato che qualcuno ti imboccasse un’info. distorta che subito non avete saputo leggere tra le righe.

    Manovrina da niente.
    Quante persone hanno la volonta’ e tutto l’interesse per screditare ad hoc il sig. Grillo.
    Non tanto per colpire lui, quanto per colpire tutti noi…SGRETOLARE un movimento che e’ ovvio non sta bene alla CASTA.
    Per il sistema sarai buono fino a quando starai in silenzio.
    Per il sistema non devi avere una opinione….SAI PERCHE’?
    PERCHE’ AVENDOLA….DIVENTI PERICOLOSO…
    DIVENTI SCOMODO…
    Sei autorizzato a essere una nullita’.
    Puoi permetterti di non esprimerti…
    QUESTO E’ IL CITTADINO MODELLO CHE LORO VOGLIONO..

  919. paolo lavagna

    continua cosi Beppe.
    io te ne avrei dati 10.
    finalmente le cose iniziano a cambiare, hanno paura.

  920. ameglio ernesto

    il pensierino-massima : La scienza ha ricondotto la religione alle sue giuste frontiere ; ringraziandola per qualche servizio provvisoriamente portato.

  921. massimo cuccovillo

    Beppe ha ragione, pubblicare i redditi sul web in questa maniera è pericoloso ed anche illegale in quanto viola la legge sulla privacy.
    la trasparenza è sacrosanta ma lo è anche il diritto alla privacy. I dati sui redditi sono sempre stati pubblici, Se servono posso essere richiesti in modo legale. sarebbe come pubblicare le telefonate fatte da tutti i cellulari con la scusa di vedere chi ha contatti con personaggi collegati alla criminalità organizzata…..una pazzia….i tabulati telefonici sono pubblici e possono essere richiesti all’ occorrenza in modo legale (ad esempio dalla magistratura). il nostro nome e cognome è un dato pubblico ma la TELECOM per pubblicarlo sull’elenco telefonico ci chiede l’autorizzazione (sacrosanta). potrei fare molti altri esempi (tipo le cartelle sanitarie) ma mi fermo qui. la libera informazione è un diritto sacrosanto ma va considerata alla stregua di tutti gli altri diritti dei cittadini.
    “la mia libertà finisce dove inizia la tua”

  922. Claudio Senepa

    Dante, tu puoi confermare quello che ti pare e sei libero di esprimere le tue idee. Ma non puoi spacciare delle idee come se fossero legge. Allora pubblica su questo forum i documenti in base ai quali affermi che questi dati sono pubblici negli altri paesi. Penso che interessi a tutti. Aspettiamo…

  923. Franco B.

    Onestamente non condivido la tua posizione in merito all’iniziativa di permettere l’accasso a chiunque per vedere il reddito di chiunque. Cosa c’è da temere?? Sequestri? Pizzo? Non credo che chi intenda commettere crimini di questo genere abbia bisogno delle informazioni dell’agenzia delle entrate per scegliere la propria vittima. Non ci prendiamo per il culo, please… Piuttosto pensiamo a quanti usufruiscono di agevolazioni fiscali di ogni genere (case comunali, asili nido, integrazioni pensionistiche, ecc.) perché dichiarano un reddito decisamente inferiore a quello effettivo togliendo risorse preziose a chi veramente ha bisogno. Non si può sempre sparare a zero su tutto. Comunque tanto abbiamo fatto che è tornato il Cavaliere. Ora hai voglia ad organizzare V-day!! Faranno sempre unicamente i loro interessi. Il tempo ci farà rimpiangere il governo Prodi. Si accettano scommesse.

  924. veronica a.

    i dati sui redditi dei “nostri dipendenti” devono essere trasparenti perchè ricoprono cariche pubbliche, usufruiscono e gestiscono beni pubblici e i loro stipendi sono fatti di soldi pubblici…è normale che debba esserci TRASPARENZA…nn capiscola necessità della stessa trasparenza di un PRIVATO cittadino che nn amministra certo la tua vita nè i tuoi soldi nè la tua città nè la tua nazione!?!?

    ma forse questo ragionamento è troppo evoluto per il livello medio intellettivo che purtroppo in italia, nn solo ha smesso di crescere…ma è proprio REGREDITO!!!
    beceri botta e risposta superficiali, tesi solo a creare scompiglio, aoffendere, a provocare, a sottomettere….
    triste …molto triste…

    ma continuo ad essere profondamente convinta che possiamo farcela…possiamo cambiare le cose…sarà dura…ma si può fare…pianopiano…diffondere il VIRUS di un nuovo senso civico e civile, il virus dell’unione di intenti, il virus del rispetto e del valore, il virus di CREARE CON AMORE, CON PASSIONE, CON ONESTA’ un mondo nuovo per noi, e per chi verrà dopo di noi!

    apprezzo beppe, lo ringrazio…ma nn è il mio guruper me i suoi sono suggerimenti…
    il lavoro concreto da fare stà a ognuno di noi…ALZARSI OGNI MATTINA COME SE FOSSIMO OGNUNO A TURNO SINDACO PER UN GIORNO DELLA NOSTRA CITTA’ (perchè no? sul serio) E RISCOPRIRE DENTRO DI NOI UNA FORZA E UNA RESPONSABILITA’ che non è più tempo di DELEGARE ad altri per pigrizia, abitudine, resa….

    AUGURO A OGNUNO DI NOI, A OGNI ITALIANO:
    IL RISVEGLIO DI QUESTA PREZIOSA FORZA INTERIORE, PURA, GENEROSA, RETTA,SOLIDALE, MATURA…

    SIAMO UNA COSA SOLA
    (che lo vogliamo o no)
    (nn c’è più tempo per ignorare)
    (nn c’è più tempo per litigare)
    (nn c’è più tempo per prendere senza dare)

    peace, veronica

  925. stefano TxS

    “negli ultimi 14 anni l’Italia si è impoverita…ma non di soldi!!!!!

    e lo spirito italiano dove cazzo è finito ?!nelle 100€ promesse dal nano
    per fare nuove rate pe ri cellulari?!

    ogni anno la spesa x la tecnologia cresce di media del 7%…ma siamo
    impazziti…il 7% di mille € somo 70 € per comprare cose per lo più
    inutiliche dopo 2 mesi mettiamo in un cassetto

    NON SAREBBE MEGLIO FARE PIU’ATTENZIONE ALLE NOSTRE SPESE PIUTTOSTO CHE
    REGALARE L’ITALIA A QUESTI 4 MAIALI?!

    QUANTE VOLTE VI SIETE SENTITI IN COLPA PER AVER BUTTATO DEI SOLDI SU DELLE
    COSE INUTILI SOTTRAENDOLI ALLE CASSE FAMILIARI

    E LA COLPA POI E’SEMPRE DEL GOVERNO…NEL MARKETING SI CHIAMA VENDITA
    D’IMPULSO!!!!

    RIFLETTETE….

  926. Luciano B.

    STo PACCO! IERI NEL RISPETTO DELLA PRIVACY L’ANNO RITIRATO.

  927. Dave F.

    W BEPPE W BEPPE W BEPPE

    mi sa che questa volta ti hanno incastrato per benino hai attaccato il potere con i loro stessi mezzi ricordandoti che in altri tempi avrebbero agito più ferocemente vedi Moro, Borsellino ecc. oggi hanno in mano l’informazione e tutti d’accordo ti hanno servito la polpetta avvelenata e tu l’hai mangiata (sul motivo che tu hai portato avanti, per non essere d’accordo sulla pubblicazione dei redditi era del tutto irrilevante) La cosa importante per il GRANDE BORDELLO e stato “questo tuo post” e puntualmente tutti gli zerbini-linguefelpate-curaemmorroidi hanno sbattuto il tuo blog sui giornali e TG facendo vedere a tutti i pecoroni (la maggior parte) che s’informano solo con questi mezzi che c’è una rivolta dei grillini contro di te.
    RIBADISCO NOI SIAMO SEMPRE CON TE E AFFANCULO QUELLI CHE TI VOGLIONO AFFOSSARE.
    P.S. NON POTEVI ASPETTARE UN PO’, HAI FATTO IL GIOCO DEL NANO MALEFICO CHE FURBAMENTE NON SI E’ PREOCCUPATO AFFATTO DELLA PUBBLICAZIONE SU INTERNET DATO CHE NON ESISTE, ORA CHE SI E’ SPOSTATA SULLA TV (CAZZO ALLORA E’ VERO!!!!) HA SPECULATO SU DI TE E I COMUNISTI AL GOVERNO USCENDONE ANCORA UNA VOLTA PALADINO D’ITALIA.

    CAZZ…. MINCHI…. FATE IL DOPING AL GARANTE COME HA FATTO AD INTERVENIRE COSI’ PRESTO???? E PENSARE CHE CREDEVO NON ESISTESSE NEMMENO IN ITALIA (CHIEDETE IN GIRO QUANTI SAPEVANO DELLA SUA ESISTENZA)

  928. Stefano Rimoldi

    Ma perchè adesso che avete visto il reddito di Grillo ve la prendete tanto?
    Quello che ha dichiarato nei redditi è frutto di attività illecite per caso?
    E’ forse un reato guadagnare con i dvd e gli spettacoli che porta in giro per l’Italia?
    Si era forse proclamato Robin Hood?

  929. Fabrizio Zanotti

    Caro Beppe non mollare, qau nei posto mi sa che si sta manifestando un’offensiva, non mollare. Volevo parlare di una cosa che ho sentito in radio questa mattina… un importante esponente di FI (l’Unetta) diceva che bisogna superare la retorica del 900 e che il primo maggio è ormai una sorta di festa inutile… poi si parlava della necessità di creare un sistema meritocratico con la possibilità di lasciare a casa i fannulloni, idealmente giusto ma queste argomentazioni nelle mani di certa gente significa: possibilità di lasciare a casa chi non lecca il culo e chi non accetta di sottomettersi a situazioni di lavoro molto molto pesanti.

  930. Marco Ferrara

    “LA PROVA” Finalmente abbiamo la prova che hanno paura, quello che è successo ieri con tutti i giornali , tg e radio sui 4 milioni di grillo dichiarati nel 2005, e la sua descrizione come un predicatore che predica bene ma razzola male, non è altro che l’ennesima prova dell’ informazione che ci danno i nostri carissimi media e il servilismo che hanno nei confronti dei loro reali padroni,(faccio presente che oltre a Grillo c’era anche la Litizzetto,Travaglio, Santoro e Bisio), tutte persone degne del titolo di “persone” al contrario di quelli non nominati da nessuno o quasi come per es. psiconano,TOTO Cuffaro,Dell’Utri,Vespa e compagnia bella, Ora mi chiedo ,ma per caso c’è qualcuno che ha i dati di questi personaggi tali da poterli sapere tutti quanti noi del blog e poterli ammirare nel loro spendore, perche sono proprio curioso. Grillo tra i tuoi 4 milioni di euro c’erano anche i miei e sono felice di averteli dato di mia spontania volonta al contrario di quelli che mi vengonmo estorti da uno Stato CON: il più alto numero di pregiudicati presenti nelle sue file, i parlamentari più anziani, con il costo più alto della Politica e con un sistema che favorisce solo i potenti e i ricchi. GRILLO QUELLO CHE GUADAGNI RISPETTO A QUELLO CHE FAI PER TUTTI NOI è UNA MISERIA … CIAO DA MARCO

    1. joker

      @Marco Ferrara:

      cosa cazzo credevi che Grillo guadagnasse 1200 euro al mese? Ma dove cazzo vivi?

      Almeno lui li dichiara!!!

  931. SALVATORE G.

    Grillo VAFFANCULO!

    Di cosa hai paura … della trasparenza????

    Oppure del fatto che ti sei pianto addosso per i soldi che avresti perso con il v-day ???

    Ti ho comprato il dvd per sostenerti, per sostenerci!!! Poi scopro che ho sostenuto con una offerta paperon de paperoni.

    Bravo Grillo … sei peggio di quelli che dici di combattere.

    1. SALVATORE G.

      VAFFANCULO

  932. Lucio Sanna

    “Se un popolo si aspetta di poter essere libero restando ignorante, spera in qualcosa che non è mai stato e che mai sarà”

    Presidente Americano Thomas Jefferson

  933. Ijiul Orgen

    comunque.. solidarietà beppe contro quelli che come Forbice chiamano (e ci chiamano) allocchi.. per questo.. Caro beppe.. stai attento.. per il bene che ti voglio.. a non fare passi falsi, non buttarti con troppo entusiasmo e fiducia verso tutto.. ripeto.. non tutte le cose che dici ovviamente sono vere.. ovvio, in buona fede pero.. questo è sicuro per tutti noi.. e per me.. ma le questioni ambigue, come alcuni teoremi e come la legittimità di una messa on-line delle poverta e ricchezze di questa italia piccola e mediocre da cui francamente vorrei scappare.. per sempre

  934. Giuseppe R.

    Siete fuori di testa, le denuncie dei redditi devono essere pubbliche, come(sono sicuro)fino agli anni 90, così è nelle Democrazie con la “D”. La malavita organizzata conosce i redditi in tempo reale. Vi trovate in buona compagnia evasori, potenti più o meno leciti, predicatori (dicono agli altri cosa devono fare).E’ meglio che il popolino non sappia, tanto siamo tutti uguali!!! A proposito Beppe il tua amico psiconano ti ha ringraziato? Anche lui è uguale a te? Statemi bene predicatori, fate quel che dico ma non guardate nel mio portafoglio, si potrebbe scoprire che faccio parte della casta.

  935. domenico iacobelli

    caro beppe te i soldi te li guadagni seriamente fai cose che nessuno oserebbe mai fare (con tutti i rischi che ci sono) e che hai dichiarato cosi’ tanto non fa altro che accrescere la mia simpatia nei tuoi confronti e il fatto che sei una persona super onesta….continua così Beppe continua ad essere sempre lo stesso e fregatene se gli altri sanno quanto dichiari il mondo è pieno di ladri e tu non sei uno di quelli… GRANDE BEPPE un VAFFA A TUTTI I POLITICI CHE SICURAMENTE SONO I PRIMI EVASORI FISCALI….

  936. Fabrizio Casaroli

    Caro Beppe, desidero esprimerti il mio disappunto su come hai commentato la vicenda dei “redditi on-line”. Non credo proprio possa essere sostenibile una teoria secondo la quale la criminalità organizzata orienta ed accresce la sua azione in relazione alla opportunità di conoscere pubblicamente i redditi delle proprie potenziali vittime. Penso che l’azione delle mafie possa e debba essere contrastata dall’atteggiamento corale dei cittadini, sostenuti dalla protezione che lo Stato deve garantire. Penso che le rapine in villa vengano effettuate in base alla immagine della villa stessa ed al tenore di vita di chi purtroppo ne subisce le conseguenze: certamente non sulla base di verifiche fiscali. Penso che le rapine in villa si contrastino con atteggiamenti seri e coerenti nel rispetto delle leggi, che lo Stato deve far applicare! Per quanto riguarda gli odi familiari poi, mi sembrano del tutto estranei alla pubblicazione dei dati fiscali: semmai qualche disagio potrà nascere dall’effetto contrario di chi sa di pagare anche per un proprio familiare evasore. Condivido le critiche al provvedimento di indulto e alla definizione che dai dell'”ex governo di imbelli”, ma questo non ha nulla a che vedere con la pubblicazione dei dati dei redditi on-line. In ultimo desidero evidenziarti che la pubblicazione consentita da specifiche disposizioni e che, all’albo pretorio di ogni Comune, dovresti trovare un documento che pubblica gli stessi dati: allora la differenza la fa la pubblicazione in rete, uno strumento da te tanto sostenuto quale espressione di libertà??? Condivido la pubblicazione perché costringerà un po’ tutti gli evasori a modificare la loro impostazione, magari per pudore, se ne hanno ancora un poco!!!!
    Allora un suggerimento, quello di Fabrizio Moro: “pensa, prima di sparare …pensa, prima di dire, di giudicare …. pensa!!!!”

    Ciao, Fabrizio

  937. floriana sesti

    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati e 2.000.000 extra parassitari

    (Considerate le sole di retribuzioni)

    compenso medio del 47% dei contribuenti 1.600,00 mensile pari a 30.080.000.000 (Trenta miliardi e 80 milioni di euro)

    compenso medio del 28% dei contribuenti 1.200,00 mensile pari a 13.440.000.000 (Tredici miliardi e 440 milioni di euro)

    compenso medio del 25% dei rimanenti Contr. 800,00 mensile pari a 8.000.000.000 (Otto miliardi di euro se va bene)

    Totale che al 100% in vari modi ritorna nelle casse dello stato 51.520.000.000 ( cinquantuno miliardi 520 milioni di euro)

    Una certa percentuale è nel settore primario, produce materia prima quantetizzabile in milioni di tonnellate di prodotto; esaminiamone uno a caso “cementificio”, ipoteticamente in Italia nel settore ci lavora 1.000.000 (esemplificando) di persone essi realizzano una produzione annua di 500.000.000 di tonnellate (10 miliardi di sacchi da 50 kg prezzo) un sacco costa 6 euro totale del venduto annuo 60.000.000.000 di euro.

    Sapendo che in vari modi il 63% di questa cifra ritorna allo stato 37.800.000.000 di euro vanno ad aggiungersi al PIL.

    Prendendo questo parametro come base e moltiplicandolo per tutte le categorie produttive del settore primario otteniamo il PIL più o meno nominale dello stato Italiano che se ben gestito darebbe all’intera popolazione il benessere ed una vita dignitosa, allora perché invece non accade?
    Ricordate quei 2.000.000 extra parassitari è a causa di costoro, sono i percettori reali della ricchezza prodotta, attraverso un sistema ben congegnato, devo ammetterlo, regolano la minima quota di spesa, accumulando tutto il resto, a che scopo non è dato saperlo, possiamo impedirlo? SIII
    Evitando come la peste Banche ed Intermediari, ritornando all’antico mercato dal produttore al consumatore.
    (Continua)

  938. Pasquale Franchini (nonick)

    Giornata memorabile:
    i sospetti sono sospetti, ma quando diventano certezze (tu non paghi le tasse) c’è la rivincita del cittadino onesto: lui si vergogna glissa si indigna ma il disgusto lo colpisce come un maglio. L’evasore è al tappeto chiede pietà e ottiene una bella pisciata in faccia.
    Grillo chi non ha niente da nascondere fa le cose alla luce del sole!!!!!

  939. Antonio C.

    ADESSO SI RIVOLTINO CONTRO GRILLO CONSCI CHE , STUDIO APERTO E MOLTI ALTRI , HANNO SOLO PRESO LA PALLA AL BALZO PER MANIPOLARVI UN’ENNESIMA VOLTA (E CI SONO RIUSCITI MOLTO FACILMENTE) MOSTRANDO I COMMENTI NEGATIVI INSERITI NEL BLOG DI GRILLO (CHE , SECONDO ME , HANNO INSERITO LORO STESSI) E FACENDO CREDERE AGLI ITALIANI CHISSà COSA . .

    . . Siete proprio degli Incoerenti !

    Valeria S. Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 01.05.08 13:05 |
    ……………….

    Poi mi spiegherai cosa significhi essere coerenti!

    Come ho gia’ esposto, (e ne approfitto per tutti coloro che a torto o a ragione vedono complotti dappertutto)questo e’ un tema che riguarda il giudizio e la coscienza del cittadino,
    e che Grillo me lo ponga come una chiamata alle armi,
    trasformando un fatto individuale come un attacco del potere, penso sia un assist per chi e’ pagato per denigrare.
    Quindi:
    Grillo non e’ che si adoperi molto per non dare spunti o elementi ai disinformatori che continuano questa battaglia che crea confusione e allontana gli obbiettivi:
    E l’invito al giornalista con numero di telefono (sapendo benissimo che fra migliaia di partecipanti al blog, un centinaio di teste di cazzo che non aspettano altro per sfogare qualche frustrazione repressa) per “consultarlo” ne sia la prova!
    Ognuno tragga le sue considerazioni!

    Questo tipo d’informazioni vanno date cosi’ come sono, e spetta al lettore farsi un opinione e decidere, senza aizzare, che e’ il modo peggiore per creare coesione, al contrario crea solo tifosi
    che si esaltano per ogni cazzata!

    Grillo non sta creando un gruppo di persone consapevoli per il raggiungimento dello scopo.
    Il suo modo di porsi crea una spirale d’insulti e contrapposizioni che sara’ sempre alimentata e mai spenta.
    Chi sara’ il prossimo giornalista?
    ..arriveremmo a natale 2009..e via con le mail, e tutti per far vedere quanto so’ diligenti e per coinvolgere gli altri in questa megacazzata..lo postano!
    Fra due anni riscrivero’ sto’ post!

    1. Antonio C.

      L’ultima parte per mancanza di caratteri l’ho piu’ volte modificata e non e’ molto fluida nell’esposizione ,(m’e’ ..scappata) ma si dovrebbe capire!

  940. SALVATORE G.

    Grillo VAFFANCULO!
    Di cosa hai paura … della trasparenza????
    Oppure del fatto che piangevi i soldi che avresti rimesso con il v-day ???
    Ti ho comprato il dvd per sostenerti, per sostenerci!!!
    Bravo Grillo … sei peggio di quelli che dici di combattere.

  941. Roberto Monachello

    Beppe la mafia con o senza i nostri redditi su internet, riesce sempre a sapere quanto guadagnamo, cosa possediamo, e quanto versiamo allo stato.
    Solo che anzichè corrompere il dipendente comunale o il funzionario pubblico, si mette a fare 2 ricerche su internet, ma in ogni caso il risultato non cambia!

    Chi non ha nulla da nascondere non temerà nulla, chi ha scheletri nel proprio armadio (e sono in tantiiii!!!!) farebbe meglio a sbarazzarsene e rimettersi in regola.

    inoltre la privacy tutela i dati di natura sensibili, ed i nostri redditi e quanto versiamo allo stato non lo sono… consiglio a tal riguardo una bella lettura su tale normativa.

    Poi è logico, se qualcuno ha qualcosa da nascondere, tale divulgazione di dati è un bel problema!!!

  942. max berr (maxber.mb)

    le tasse vanno pagate. il problema è semmai dover constatare amaramente che tali tasse non vanno a finire per i servizi pubblici che attendiamo. Serve un sito con l’elenco di chi ha evaso non di chi paga. IL sito deve indicare le somme non dichiarate ed evase. Così già mi sembra una buona cosa. Chi è presente sul sito è un evasore. E’ accessibile a tutti e tutti sanno in che misura lo è stato. Grande evasore grandi capitali. In più per chi è presente in lista non c’è problema per la sua incolumità: la criminalità quel genere di persone le lascia stare. Spesso sono la stessa cosa.

  943. Valter D.

    Ma quale colonna infame?Gli unici infami sono gli evasori fiscali che rubano a tutti i cittadini italiani e in maggiore misura a chi è più bisognoso. Da quando la criminalità ha bisogno di conoscere la dichiarazione on line per operare? se fosse vero fino ad ora avremmo vissuto in un paese di onesti? e dopo l’oscuramento del sito torneremo ad essere un paese onesto?Perchè dovrebbe essere migliore chi ruba le tasse da qualsiasi altro delinquente?Guarda caso il “garante ” (“eterno sopito” o “non vedo non sento non parlo”)questa volta è intervenuto prontamente ad oscurare il sito eppure la legge dice che la dichiarazione dei redditi deve essere pubblica.
    Sono un operaio e pago le tasse fino all’ultimo euro,non ho nulla da nascondere. Quando parlo con una persona voglio sapere chi ho davanti e in questa società lo specchio dell’anima è il 730.
    P.S.
    Aggiungo(per chi ci fa e/o ci sta) che il reato non è nel guadagnare il lecito ma l’evadere.

  944. Luciano Buffo

    “Ragazzi forse stiamo perdendo di vista il problema…
    Io sono daccordo con Grillo perke apparte il fattore privacy, ma mettere on
    line i redditi dei cittadini a disposizione di qualunque cittadino a ke
    kazzo serve se non a fare casini ??
    1 – Se sono un mafioso o simile mi serve e come!!
    2 – Se sono un poliziotto o giustiziere non mi serve perke posso avere le
    stesse informazioni.

    ALLORA VIA STO CAZZO DI LINK STRONZO E INUTILE NON SIAMO NOI CITTADINI A
    DOVER CONTROLLARE I REDDITI MA LA DIFESA DELLO STATO ALL’EVASIONE,LA
    GUARDIA DI FINANZA !!!”

    1. Pasquale Franchini (nonick)

      Vero.
      Ma l’informazione genera uguaglianza sociale.
      E quando non la garantisce la Finanza devi tu adoperarti caro concittadino!
      Non è che vivi sulla Luna sei anche tu parte della comunità e devi adoperarti e non aspettare che qualcuno faccia le cose per te.

  945. dante alighieri

    Premesso che non mi disturba affatto che Grillo guadagni molto – del resto è in linea con le categorie che hanno successo – il fatto che dichiari il reddito lo assolve completamente da strumentazioni che possono fare presa SOLO sui beoti.
    Quello che non mi trova d’accordo è che dica che ; siccome esiste la criminalità, è stato criminale, dare accesso a tutti a dati così delicati,e no,ci si deve indignare che esista la criminalità,tra l’altro la più pericolosa è proprio quella che si avvantaggia del segreto fiscale.Grillo SA che in tutta Europa i dati fiscali sono pubblici e sono un ottimo deterrente all’evasione,dirò di più la criminalità diventa un ottimo motivo per continuare a evadere in santa pace.
    Invito pertanto Grillo a rientrare nei ranghi,con l’augurio che continui a guadagnare così, e del resto con quegli emolumenti può permettersi di dare lavoro a qualche body guard.

  946. a.fratus

    caro beppe questo volta non condivido il tuo pensiero. ricondiamoci che le persone oneste non hanno niente da nascondere . la trasparenza e’ alla base di ogni democrazia .

  947. nelson b.

    LA TRASPARENZA… è questo l’argomento!!
    Non il fatto che uno guadagna tanto e l’altro meno. Se la vogliamo e ne facciamo addirittura un referendum, il concetto DEVE essere applicato per principio a tutto.
    Che poi i detrattori di Grillo ne approfittano sbattendolo in prima pagina e nei telegiornali a noi non ci deve interessare.
    Come c’erano 100mila persone in piazza senza TV cosi vale l’opposto, una notizia in tv contro Grillo non cambia niente.
    Ognuno di noi sa quello che è Grillo e giudica da questi anni di blog e di piazza. E non è un servizio di italia 1 che cambia qualcosa.
    Io sono PRO Grillo, finora in toto, ma questa volta ha toppato! Se la trasparenza è un principio deve essere tale su tutto.

  948. Stefano Troisi

    Embè, che hai paura che guardino quanto guadagni e quanto dichiari? Che cazzo scrivi? Sicuramente i ladri non andranno a guardare su Internet se hai una Ferrari parcheggiata fuori casa.
    Questa era una mossa innovativa, perchè l’hai bocciata? Che c’è, la Casaleggio Associati evade il fisco?
    Hai paura?

  949. Giovanni Artistico

    Caro Peppe, stavolta non condivido la tua sfuriata. Dovrebbe essere la norma sapere il reddito del vicino o del commerciante sotto casa. E’ uno dei modi più efficaci per combattere la piaga dell’evasione fiscale che affligge il nostro paese. E non preoccuparti, la malavita per conoscere il reddito delle sue vittime non ha bisogno di Internet. W la trasparenza e W la lotta all’evasione!

  950. floriana sesti

    PREPARATEVI A ESSERE DERUBATI MINACCIATI RAPITI SEQUESTRATI SE QUESTA LEGGE PASSA I DELINQUENTI SANNOO TUTTI I TUOII DATI PERSONALI!!!!!!

    1. Gian Lorenzo Molinari

      ma di che cazzo di legge parli?????????????????
      sei fuori?????????????

  951. Ciro C.

    Scusate se mi ripeto, ma mi sembra molto grave.
    Per prima cosa volevo dare tutta la mia solidarietà a Beppe Grillo… forza Beppe non mollare.
    Non mollare soprattuto ora che ci aspettano tempi molto ma molto … duri, per voler usare un eufemismo. Ieri sera a PORTA A PORTA l’On. Castelli sponsorizzava le ronde padane come soluzione per la sicurezza nelle nostre Città. La cosa che mi ha fatto veramente venire i brividi non era tanto la sponsorizzazione di Castelli delle “ronde Padane” ma la disquisizione che gli esponenti di opposizione tenevano sul colore delle camicie che le ronde dovrebbero indossare (verdi) e sul nome che non dovrebbe essere riconducibile a nessun partito ma più semplicemente sponsorizzate dal comune.

    Ma dico siamo impazziti?!?
    Queste ronde hanno un solo nome … CAMICE NERE … non si possono chiamare diversamente, è inutile prenderci in giro oramai siamo in pieno regime (Ronde, gabbie salariali, federalismo fiscale ecc.) e in più Bossi che minaccia con i suoi fucili (Perchè non lo arrestano, ci sarebbero tutti i presupposti) io la vedo molto male.

  952. A Bahia

    Vorrei dire una cosa…
    La pubblicazione dei redditi voleva proprio creare tutto questo,chi là pubblicata voleva arrivare dove siamo,cioè creare,destabilizzare,seminare dubbi insicurezze e tutto ciò.
    Non cadiamo nelle loro trappole,d’altronde quando andiamo a toccare i poteri,quelli veri,non possiamo pensare che non reagiscano,l’importante e non cadere nelle loro trappole,tutti sapevamo e tutti sappiamo che controllano i media quindi dobbiamo aspettarci qualsiasi attaco.
    Comunque per me Beppe potrebbe prenderne anche 10 di milioni di euro,visto che i manager delle imprese pubbliche ne prendono molti di più solo per farle fallire e raccontare menzogne,per lo meno Beppe dice la verità.
    OCCHIO RAGAZZI RESISTERE RESISTERE RESISTERE SEMPRE!!!!!!!!!!!

  953. Claudio Senepa

    Dante, ma che cavolo dici?!!
    Negli altri paesi questi dati sono strettamente personali e riservati. Ed è evidente perchè :
    1-il fatto di rendere pubbliche le dichiarazioni non migliora il controllo del fisco sul contribuente,visto che vengono prubblicati proprio quesi dati di cui il fisco è già a conoscenza
    2-è evidente che sarebbe uno strumento eccezionale per i malavitosi, nonchè fonte di invidie, malcontenti e polemiche moleste e inutili.
    La gente fa una confusione incredibile : in America vengono pubblicati i redditi delle e dalle personalità che decidono di pubblicarli ( per esempio Obama e Clinton).
    In altri paesi cio’ che si pubblica sono i documenti relativi agli evasori…Tutta un’altra storia, quindi.
    Inoltre tu parli di guardie del corpo…Forse hai visto troppi film americani, infatti li chiami bodygard come se in italiano non esistesse il corrispettivo…Ma che cosa stai raccontando!? E’ questa la società in cui vorresti vivere? Una società fatta di violazioni, di violenze e di “body gardien” nerboruti, con pure le mutande firmate e con gli occhiali scuri?
    Che pena!

    1. dante alighieri

      confermo che nei paesi della U.E.le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche e accessibili.Confermo pure che,a mio parere sono un ottimo deterrente alla evasione fiscale.

  954. tommaso cavallone

    spero solo si rimanga uniti….dovevamo aspettarci la controffensiva del sistema….e rintuzzermo colpo su colpo….la nostra è una lotta di liberazione x le generazioni a venire….forza beppe.

  955. A Pace (ricercatore del buon senso)

    (Segue)
    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati (i 2.000.000 extra parassitari da escludere) Banche e loro servitori.

    Prendiamo in Esame un altro settore primario, l’agroindustria settore da rivalutare ci lavorano 5.000.000 (esemplificando) di persone essi producono ben oltre il fabbisogno di ortofrutta necessario, molto viene esportato in mercati esteri ipotizziamo che per una buona distribuzione alla popolazione occorrerebbe una produzione pari a 292.000.000.000 di Kg ortofrutta ipotizzando un prezzo ottimale al Kg di 0,40 euro corrisponderebbe la vendita 116.800.000.000 corrisposto al totale dei produttori. Di cui il 10% da pagare allo stato a NOI Italiani per Previdenza, Sanità, Istruzione, Sicurezza, ecc. lo vediamo dopo.
    Come distribuire ai consumatori in maniera equa e produttiva con 1.620,00 euro netti al mese tanti precari e disoccupati potrebbero ogni giorno fare pochi Km dal campo alle città più vicine e distribuire i prodotti della terra alle persone che ne hanno bisogno pagando all’acquisto un prezzo tra i 0,20 ed i 0,40 euro e rivendendo tra i 0,50 e 1,00 euro al Kg ricavandoci da vivere.

    Infine dalle stessa unità di prodotto vedremo che attraverso il pagamento del 10% sul venduto da parte dell’agricoltore ed un altro 10% sul venduto del distributore si riesce a ricavare un gettito di circa il 30% annuo del totale venduto pari a circa 27.000.000.000 (27 miliardi di euro) che è più che corretto vada in servizi reali per lo STATO che se non lo ricordano più. SIAMO TUTTI NOI CHE VIVIAMO E PRODUCIAMO LA RICCHEZZA IN QUESTO PAESE.
    Ogni settore produttivo così regolato su queste basi sarebbe ottimizzato per distribuire benessere prodotto riducendo al minimo le opportunità voraci dispersive o profittatorie che oggi vengono facilmente occultate.

    A Pace

  956. A Pace (ricercatore del buon senso)

    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati e 2.000.000 extra parassitari

    (Considerate le sole di retribuzioni)

    compenso medio del 47% dei contribuenti 1.600,00 mensile pari a 30.080.000.000 (Trenta miliardi e 80 milioni di euro)

    compenso medio del 28% dei contribuenti 1.200,00 mensile pari a 13.440.000.000 (Tredici miliardi e 440 milioni di euro)

    compenso medio del 25% dei rimanenti Contr. 800,00 mensile pari a 8.000.000.000 (Otto miliardi di euro se va bene)

    Totale che al 100% in vari modi ritorna nelle casse dello stato 51.520.000.000 ( cinquantuno miliardi 520 milioni di euro)

    Una certa percentuale è nel settore primario, produce materia prima quantetizzabile in milioni di tonnellate di prodotto; esaminiamone uno a caso “cementificio”, ipoteticamente in Italia nel settore ci lavora 1.000.000 (esemplificando) di persone essi realizzano una produzione annua di 500.000.000 di tonnellate (10 miliardi di sacchi da 50 kg prezzo) un sacco costa 6 euro totale del venduto annuo 60.000.000.000 di euro.

    Sapendo che in vari modi il 63% di questa cifra ritorna allo stato 37.800.000.000 di euro vanno ad aggiungersi al PIL.

    Prendendo questo parametro come base e moltiplicandolo per tutte le categorie produttive del settore primario otteniamo il PIL più o meno nominale dello stato Italiano che se ben gestito darebbe all’intera popolazione il benessere ed una vita dignitosa, allora perché invece non accade?
    Ricordate quei 2.000.000 extra parassitari è a causa di costoro, sono i percettori reali della ricchezza prodotta, attraverso un sistema ben congegnato, devo ammetterlo, regolano la minima quota di spesa, accumulando tutto il resto, a che scopo non è dato saperlo, possiamo impedirlo? SIII
    Evitando come la peste Banche ed Intermediari, ritornando all’antico mercato dal produttore al consumatore.
    (Continua)

  957. roberta .

    In cauda venenum, Visco dev’essere proprio un tipino vendicativo e rancoroso per avere questa pensata. I redditi dichiarati? Ma bisogna trovare quelli non dichiarati, cioè quelli evasi. La mafia, camorra e assimilate sono le primarie industrie italiane, producono redditi da più finanziarie e giustamente bisogna lasciarle stare con le loro nascoste entrate e poi bisogna aiutarle, vista l’importanza, ad accumulare altro denaro. O no? Concordo: meglio evasore che rapito. Beato chi può! Ma potevamo vincere le elezioni con menti così astute?

  958. Ciro C.

    dove sono tutti i commenti?

  959. Michele Siosti

    @ Roberto . 01.05.08 11:05

    Non credo che i malviventi che dici tu abbiano bisogno delle liste sul web.D’altronde se è vero, come qui alcuni sostengono, che i redditi sono consultabili presso i comuni e le agenzie delle entrate, chi voleva sapere sa da sempre. Chi non sa sono le persone come me (e anche te credo) che sono troppo occupati a sopravvivere per potersi impicciare dei redditi degli altri, e meno che mai per ricattarli, per truffarli o altro. Perciò ben vengano le liste sul web, così anch’io, nel poco tempo libero che ho, posso sapere quello che, gente ben più pericolosa, già sa; anzi, considero questa possibilità una tutela nei miei confronti. Non ho avuto il tempo di vedere le liste ma mi sembra strano che mancassero delle categorie, s’era parlato di liste complete; se così non fosse sarebbe grave (ovviamente gli evasori non ci sono, purtroppo). Guarda che 110, lode e bacio accademico, lo prendono più facilmente proprio i privilegiati e raccomandati di cui parli, io vado oltre e dico che 110 o meno ognuno ha diritto ad avere un lavoro decente nella vita, a farsi una famiglia, una casa e avere dei figli e non a sperare, come ho sentito dire da certi professori masochisti e imbecilli, che vengano più extracomunitari per rimpinguare la popolazione italiana!

  960. matteo casini

    perche non è giusto pubblicarli?? che avete da nascondere? almeno si puo capire che un benedetti non puo dichiarare meno di un dirigente bancario… è questo lo scandalo…

    saluti

  961. giorgio garuti

    Circa un anno fa il “Resto Del Carlino” ha pubblicato per giorni e con notevole risalto(con anche replica finale a grande richiesta) i redditi dei soli professionisti bolognesi.
    Una domanda:perchè non c’è stata una analoga sollevazione di protesta?
    Il commento: no comment!

  962. Giovanna Bombardieri

    Senti Grillo…a proposito dei redditi..fermo restando che tu hai fatto la gavetta x avere quei 4 milioni ma che cavolo lo sai che io semplice operaia (per di più lavoratrice all’estero! )dovrei campare 150 vite x vedere quel reddito sul mio 740? E non venire a dirmi che io non ho fatto la gavetta..ho ben 46 anni e sono 30 che lavoro..c’è equità in questa cosa?Forse hai ragione a TORTO di incazzarti sai?

  963. Emanuela V.

    ho scritto al signor aldo forbice e mi è stata mandata una mail di risposta in cui si leggono tutti gli indirizzi delle altre persone che hanno scritto come me per protestare….ma non è illegale??questo è mancato rispetto della privacy!ci sono avvocati che possono aiutarci in merito?siamo in tanti…tutti sputtanati da qualche ignorante che neanche sa usare un software di posta….ed ovviamente lavora in rai…pagato da noi.

    mauro mario 01.05.08 13:19

  964. ventenne felice

    bravo Grillo….bravo! 4 milioni di euro? complimenti! tu amico del popolo…ma fammi il piacere!
    prima mi piacevi, ma da quando ho visto un servizio in tv nel quale raccontavano di quanto ti fossi incazzato per uno spettacolo in un paesino e nel quale non avevano potuto pagarti subito ho cominciato a nutrire seri dubbi sulla tua integrità morale!
    sono contentissima che ti hanno sbugiardato pubblicamente!
    e già che ci siamo: sei un grandissimo maleducato, non c’è bisogno di dire 8 vaffanculo in una frase per spiegare qualcosa!
    e inoltre non hai scoperto l’america, quello che denunci da tu si sa da tempo, evidentemente però le tue parolacce funzionano, sei un bravo demagogo ma non sei meglio dei film di natale di Boldi e De Sica.
    saluti

  965. Gae De Marco

    x Giulio z.
    Non è vero che le persone in questo blog,non abbiano mandato a fanculo…se leggi la maggior pare dei cmmenti,te ne renderai conto!
    Comunque non importa quanto guadagna Beppe..anche se anch’io non ho approvato quello che ha scitto nel post..
    Una cosa devo dirla…almeno i dvd,potrebbe regalarli peròòòò!!!!!

    Beppe,ti stimo comunque molto…dici cose vere,e ogni volta mi fai pisciare sotto dalle risate!!!

    Ciaoooooooooooooooo!!!!

  966. Giacomo Esse

    Mi dispiace Beppe ma stavolta hai fatto il classico autogol…

  967. giuseppe piloni

    Questa volta il VAFFANCULO va dritto dritto nei pantaloni di Grillo!!!!!

    Credo sia giusta la presenza di Grillo in diretta sul blog! Avremmo molte domande Grillo.

  968. Valeria S.

    E’ proprio vero che l’Italia è composta da più STUPIDI .

    USATE la TESTA prima di scriver cacchiate della serie “beppe non me l’aspettavo” ecc.

    IMPARATE A RAGIONARE SUL PERCHé VENGON FATTE CERTE COSE, IDIOTI!

  969. Gian Lorenzo Molinari

    caro beppe, stavolta hai scritto una emerita “CAZZATA” Son tutte MUSSE quello che scrivi, i rapitori.. sono sempre andati a colpo sicuro, sono molto più informati del fisco, quindi ben vengano gli elenchi dei contribuenti.
    però come al solito ciò che contribuisce alla trasparenza è bene che venga bloccato e oscurato, sai non era male sapere che il vicino che girava con mercedes e SUV poi alla fine dichiarava 10.000 €
    Mio proposta inviare una e-mail al futuro ministro dell’economia perchè gli elenchi siano nuovamente online!
    glm

  970. pietro quirino

    Ma che schifo! Come al solito: infangate, infangate, qualcosa rimarra’. Ma infangate cosa e chi? Chissenefotte del reddito di Grillo? MA per caso l’ha rubato come prestanome della mafia? No. Per caso l’ha rubato con una consulenza miliardaria e inutile? No. Io al suo posto non avrei nemmeno aperto la polemica, si alza ancora piu’ polverone e si fa il gioco dei zozzi mestatori. Polemica sinceramente, credo, non da Grillo, con un bersaglio sbagliato: credi davvero, caro Beppe, che la mafia o la camorra abbiano bisogno di leggere le dichiarazioni pubblicate per conoscere il reddito dei cittadini da sequestrare e/o rapinare? Ti esorto a fare come si consiglio’ a S.Gennaro quando fu retrocesso a santo di serie B: “Futtatenne” (fottitene).
    Vai avanti. Non sono sempre d’accordo con le Tue analisi, ma guai se Tu non ci fossi.

  971. Lucio Sanna

    ANCHE UN “LAICO” PUO’ CONDIVIDERE IL PENSIERO DI UN PAPA (ONESTO)

    “Nel nostro tempo è ormai evidente che la ricchezza e un immenso potere sono stati concentrati nelle mani di pochi uomini. Questo potere diventa particolarmente irresistibile se esercitato da coloro i quali, poichè controllano e comandano la moneta, sono anche in grado di gestire il credito e di decidere a chi deve essere assegnato. In questo modo forniscono il sangue vitale all’intero corpo dell’economia. Loro hanno potere sull’intimo del sistema produttivo, così che nessuno può azzardare un respiro contro la loro volontà.”

    Papa Pio XI, Quadragesimus Annus 106-9, 1931

    PAROLE SCRITTE NEL “1931” EPPURE COSI’ ATTUALI!!!

  972. Lorenzo i.

    Chi è responsabile della pubblicazione dei redditi degli italiani su internet deve avere l’ergastolo! è un incidente legislativo pianificato appositamente per creare CAOS nelle menti degli italiani.

    Piena fiducia a Beppe Grillo che onestamente ha quello che ha!

    Vai Beppe…. credo che questa porcata sia stata fatta per te ma noi non molliamo! Ce li mangiamo a moccicate questi delinquenti!

  973. Valerio Collura

    Non posso dire di essere stupito dai lauti compensi che ha il caro Beppe, in un periodo come questo dove nessuno ha il coraggio di dire la realtà,l’unico che riesce a parlare viene pagato un sacco di soldi per dire ciò che la gente vuole sentire… La verità! Con Beppe sempre e comunque!

  974. giulio z.

    prima ho visto su studio aperto un servizio su come gli utenti del blog fossero incazzati con beppe e lo mandassero a fanculo. ora che sono venuto a controllare personalmente e non ne ho trovato nessuno l informazione di regime si e dimostrata ancora una volta falsa e profondamente offesa dal v2 day. questa polemica su grillo e solo 1 vendetta e un tentativo di screditarlo. lui i soldi li guadagna onestamente non come il propietario di studio aperto che si e arricchito grazie a SCATOLE CINESI e OPERAZIONI FINANZIARIE POCO TRASPARENTI (L ODORE DEI SOLDI)

    1. elle di

      Cerca meglio, ce ne sono a centinaia. E si esprimono nel peggiore dei modi possibili.

  975. santina m.

    CARO BEPPE
    MI CONGRATULO E TI RINGRAZIO PER QUELLO CHE STAI FACENDO PER TUTTI NOI!
    PRIMA , QUANDO NON ERO ANCORA ENTRATA NEL TUO BLOG ASCOLTAVO LE NOTIZIE SENZA TANTA CONVINZIONE SAPENDO CHE PURTROPPO SIAMO IN MANO AL POTERE, INTENDO TUTTO IL POTERE :BIANCO AZZURRO ROSSO VERDE E NERO, ADESSO HO LA CONFERMA GRAZIE ALLE INFORMAZIONI CHE GIORNALMENTE CI TRASMETTI.
    IN QUANTO ALLA STORIA DI IERI SULLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2005 INVECE DI GUARDARE COSA HAI GUADAGNATO TU ONESTAMENTE PERCHE’I BEMPENSANTI NON
    SI SCANDALIZZANO DI QUANTO HANNO DICHIARATO RICUCCI-BRIATORE-ROSSI- ECC. FORSE PERCHE’ SONO VIPS? E NON ROMPONO I CO..NI A LORO”PADRONI DEL GOVERNO”?

    UN ABBRACCIO AUDREY

  976. giulio duvina

    Caro Beppe Grillo,complimenti per la coerenza!
    E’ facile indignarsi per i privilegi degli altri
    e poi incazzarsi quando viene pubblicata la tua dichiarazione dei redditi :veramente una grande coerenza. come il 25 aprile,quando a torino ti sei rallegrato perchè in parlamento ci sono 5 partiti in meno. Peccato che 3 di quei partiti siano tra quelli che tu segnalavi 2 anni fa nei tuoi spattacoli come gli unici(oltre all’Italia dei Valori) a non avere condannati nei loro candidati!!!!! Vaffanculo tu e il tuo qualunquismo!!! Giulio

  977. Antonio M.

    A quanti gli è già venuto in mente (o lo hanno già fatto) di andare a vedere l’amico o il vicino quello che hanno dichiarato? Se lo avete fatto o vi siete presissi di farlo, “loro” hanno già vinto.

  978. Matteo P.

    Suvvia Beppe, ma cosa stai dicendo ? Credi davvero che la mafia abbia bisogno di un elenco pubblico per individuare i soggetti adatti ad un rapimento ? A me onestamente non da fastidio l’idea che il mio 730 sia online e visibile a tutti. Non provo fastidio perche’ sono in regola.

  979. Diego Bellano

    Penso (questo è il mio problema) di essermi risvegliato di colpo da un letargo durato molto tempo. Che qui in Italia vi sia democrazia è ancora da dimostrare! Se poi penso a ciò che è avvenuto, per il tramite di Visco, non posso che pensare che qui non si viva, in realtà, in un paese normale, sotto tutti i punti di vista. Sono elettore di centrodestra, e francamente dico che la democrazia debba trovare il suo sano esercizio “normale” soprattutto attraverso forme di pubblicità che mostrino chiarezza cristallina delle istituzioni, tanto vituperate. Visco non mi è simpatico, ma questa volta gli dò perfetta ragione per ciò che ha compiuto. Riferirsi a mafia, camorra, ‘ndrangheta, sacra corona unita, anonima sequestri ecc. è la solita scusa presa da chi predica bene e razzola male. E’ bello fare il predicatore col portafoglio gonfio e la pancia piena! Però anche Beppe deve ricordare che qualcuno, molto ma molto più grande di noi, ha detto che il metro che userai per misurare il tuo fratello, sarà usato per misurare te. Oppure non guardare la pagliuzza che è nell’occhio di tuo fratello; guarda invece la trave che è nel tuo ecc.

  980. Giuseppe Zito

    Quanto ti pagano al lavoro?
    Ho sempre detto ai miei colleghi l’ammontare del mio stipendio perchè penso che chi nega una risposta a una domanda così semplice ha sicuramente qualcosa da nascondere.
    Io da nascondere non ho nulla e ne vado fiero.

    Per cui rinnovo il mio vaffanculo a beppe grillo che stavolta adduce un argomento troppo debole e stupido a giustifica….

    1. Marasciullo

      IL BEPPE è FURBO….

      ADESSO CHIEDE SCUSA E DIVENTERA’ PALADINO DEL FISCO IN CHIARO…..

      MOSSA POLITICA DI GRILLO

      MOLTO CASINO E MOLTA PUBBLICITA’

      Marasciullo

  981. maurizio b.

    mah,,sinceramente non vedo sto scandalo a rendere pubblici i nomi dei contribuenti italiani e quanto pagano o per molti NON pagano.
    inanzitutto me ne frego di quanto guadagna Grillo o Maldini o il mio vicino di casa, e non capisco chi si dichiara contrario a questo banale atto di trasparenza a meno che non si voglia nascondere qualcosa..e non mi si venga a dire che i malavitosi organizzati o meno hanno bisogno di dette liste per delinquere ahah per favore dai,, aha..
    maurizio

  982. Saverio Di Benedetto

    Caro Blog,
    quello che conta è la coerenza dei comportamenti per fare politica (nel più nobile dei significati, come nel blog), per convincere le persone e incidere sui comportamenti. Guadagnare più di 4 miliioni di euro, come fa Grillo, non va contro le sue battaglie, lui non è comunista, non vuole che i ricchi piangano in quanto ricchi. Quello che semmai è importante è come uno impiega i soldi, se compra beni di lusso che non sono ecocompatibili, se mette i suoi soldi in banche che finanziano le fabbriche di armi o invece nella Banca Etica, e così via. Chi ha molti soldi ha semplicemente più responsabilità nel loro utilizzo. Penso che Grillo non dovrebbe temere di dire in che banche tiene i soldi, se acquista beni di lusso inquinanti e così via: ha scelto di essere un leader “politico”, tante persone lo seguono, ha più responsabilità e doveri in quanto leader. La trasparenza nelle leaderships è essenziale per costruire una società più giusta.
    Saverio Di Benedetto – Lecce

    1. Lucrezia M.

      Beppe Grillo non è un leader politico: la sua è “solo” satira.
      Qui la questione è un’altra: io non trovo ci sia niente di male a rendere pubblici i redditi di qualcuno, ovviamente previa autorizzazione, se non si ha niente da nascondere e la scusa della mafia è solo una scusa, appunto.
      Il problema che è sorto è dovuto all’ingenuità di chi seguiva Grillo e non si rendeva conto che lui non è Robin Hood, ma si occupa di denunciare il marcio che c’è in Italia. Questo non vuol dire che prenda lo stipendio di un operaio!!

  983. Dario Dennis Perilli

    Grillo il V day adesso te lo facciamo noi e ti facciamo UN CULO così vergognati! RISOLLEVIAMOCI AMICI RIVOLUZIONE CONTRO IMPOSTORI E RICCHI PILONI!! grillo prende 4 milioni di euro all’anno VAF-FAN-CU-LO !

    1. luca ternavasio

      tu sei abelinato come quelli che combatto…tu non protesti per indignazione o giustizia ma per invidia. Guardati dentro la coscienza. Se uno guadagna onestamente che cos’ha che non va? Ti sta sul cazzo forse perchè fai l’operaio o l’impiegato? Revisiona il chip perchè o ti pagano per diffamare o non capisci un cazzo! Saluti!

  984. Fra M

    NON CAPISCO DOV’E’ IL PROBLEMA SE GRILLO GUADAGNA 4MILIONI E ROTTI DI EURO L’ANNO!!!! PERLOMENO SONO GUADAGNI LECITI E NON DI CERTO A SPESE DEL CONTRIBUENTE COME GLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI E I CONTRIBUTI ALL’EDITORIA!!!RIMANGO UN FEDELISSIMO. FORZA BEPPE SIAMO TANTI E DIVENTEREMO TANTISSIMI!!! SEMPRE CON TE…

  985. dante alighieri

    Premesso che non mi disturba affatto che Grillo guadagni molto – del resto è in linea con le categorie che hanno successo – il fatto che dichiari il reddito lo assolve completamente da strumentazioni che possono fare presa SOLO sui beoti.
    Quello che non mi trova d’accordo è che dica che ; siccome esiste la criminalità, è stato criminale, dare accesso a tutti a dati così delicati,e no,ci si deve indignare che esista la criminalità,tra l’altro la più pericolosa è proprio quella che si avvantaggia del segreto fiscale.Grillo SA che in tutta Europa i dati fiscali sono pubblici e sono un ottimo deterrente all’evasione,dirò di più la criminalità diventa un ottimo motivo per continuare a evadere in santa pace.
    Invito pertanto Grillo a rientrare nei ranghi,con l’augurio che continui a guadagnare così, e del resto con quegli emolumenti può permettersi di dare lavoro a qualche body guard.

  986. elle di

    Va be’, dite quello che vi pare, ma a me se qualcuno spia quello che guadagno mi da fastidio. Guarda un po’.

    elle di Commentatore certificato 01.05.08 12:21

    _ _ _° _ – _ __ ° ° _ _ _ _ _

    A me da fastidio lavorare tanto e guadagnare poco,

    e di conseguenza mi da fastidio pagarci un sacco di tasse

    GUARDA UN PO’?

    allora che si fa…

    cominciamo a sparare meno cavolate intanto,
    e il fastidio sai dove te lo metti

    —— — — —- —- ——- —- —
    Succede anche a me, sai? Con quello che pago di tasse ci campa una famiglia per un anno. ma a me rImane ben poco. E allora? Che mi cambia sapere quanto denuncia il mio vicino che si e’ fatto la casa i pochi anni e gira in SUV? Anche io mi incazzavo parecchio, ma non serve a niente, fidati.

    elle di 01.05.08 12:44

    Avevo letto male il tuo commento. Sei anche maleducato. Mettiti li la tua spocchia e la tua morbosa curiosita’.

    elle di 01.05.08 13:00

  987. Ijiul Orgen

    Beppe, sinceramente, se tu non avessi ammesso il dissenso rispetto a questa cosa nessuno avrebbe fatto alzare il panico.. non c’e’ nulla di male nel saper quanto guadagni.. io ne guadagno 1500 al mese e potete vederlo tutti, qual’è il problema? davvero si ha paura della criminalità? Caro Beppe non fare il coro ai vari Alemanno and company.. ti prego… di paranoici finti che sfruttano le paure ataviche e l insicurezza generalizzata di questa Italietta sono gia troppi.. non ti ci mettere anche tu.. che rispetto agli Usa francamente, alla fine siamo criminalmente quasi ridicoli..
    eppure lì come in moltissimi paesi anche in europa ciò avviene e non da ora..

    di cosa si ha paura? Beppe, ti prego non iniiare a deluderci almeno tu! (che già con alcune campagne strane e paranoiche ho iniziato ad avere dubbi sulla tua voglia di conoscere davvero le cose, piuttosto che seguire alcune mode che fanno parte in italia di altrettanti teoremi politicizzati e di potere (vedi alcune teorie di travaglio e santoro.. mica come Luzzati, il vero censurato di turno.. ) con tutto il fatto che a loro per sempre diro’ grazie… (ma no per tutto e a tutti i costi, come nella per me discutibilissima campagna pro Forleo)

    1. Gianluca f.

      e luzzati chi è? ma sparati

  988. A Pace (ricercatore del buon senso)

    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati e 2.000.000 extra parassitari

    (Considerate le sole di retribuzioni)

    compenso medio del 47% dei contribuenti 1.600,00 mensile pari a 30.080.000.000 (Trenta miliardi e 80 milioni di euro)

    compenso medio del 28% dei contribuenti 1.200,00 mensile pari a 13.440.000.000 (Tredici miliardi e 440 milioni di euro)

    compenso medio del 25% dei rimanenti Contr. 800,00 mensile pari a 8.000.000.000 (Otto miliardi di euro se va bene)

    Totale che al 100% in vari modi ritorna nelle casse dello stato 51.520.000.000 ( cinquantuno miliardi 520 milioni di euro)

    Una certa percentuale è nel settore primario, produce materia prima quantetizzabile in milioni di tonnellate di prodotto; esaminiamone uno a caso “cementificio”, ipoteticamente in Italia nel settore ci lavora 1.000.000 (esemplificando) di persone essi realizzano una produzione annua di 500.000.000 di tonnellate (10 miliardi di sacchi da 50 kg prezzo) un sacco costa 6 euro totale del venduto annuo 60.000.000.000 di euro.

    Sapendo che in vari modi il 63% di questa cifra ritorna allo stato 37.800.000.000 di euro vanno ad aggiungersi al PIL.

    Prendendo questo parametro come base e moltiplicandolo per tutte le categorie produttive del settore primario otteniamo il PIL più o meno nominale dello stato Italiano che se ben gestito darebbe all’intera popolazione il benessere ed una vita dignitosa, allora perché invece non accade?
    Ricordate quei 2.000.000 extra parassitari è a causa di costoro, sono i percettori reali della ricchezza prodotta, attraverso un sistema ben congegnato, devo ammetterlo, regolano la minima quota di spesa, accumulando tutto il resto, a che scopo non è dato saperlo, possiamo impedirlo? SIII
    Evitando come la peste Banche ed Intermediari, ritornando all’antico mercato dal produttore al consumatore.
    (Continua)

  989. Emanuela V.

    Anch’io ho scritto a Forbice, però ora bisogna fare sul serio e andare per vie legali….

    AVVOCATI ITALIANI!!!!!!!!!!!!!!!

    —————-
    Egregio Dott. Forbice,

    ho avuto il piacere di ascoltare uno stralcio della Sua trasmissione radiofonica riportata in un filmato “you tube”.
    Mi riferisco alla puntata del 29 aprile, in cui Lei tratta con fare sprezzante un giovane partecipante alla manifestazione di piazza V2 day.

    Al di là delle Sue valutazioni personali, ritengo che un buon giornalista e un onesto conduttore radiofonico abbia l’obbligo di accogliere con serietà tutte le opinioni che vengono espresse nella sua trasmissione.
    Trovo quindi inaccettabilmente offensivo l’appellativo di “allocco”, peraltro esteso ad una ingente quantità di persone adulte e votanti.

    So che Le è stato richiesto di scusarsi pubblicamente e lo trovo quantomai opportuno, visto che il diritto è contro di lei (articoli 594 e 594 del Codice Penale).
    Sappia che in caso contrario sarò ben felice di unirmi a quanti Le chiederanno i danni per le Sue incaute affermazioni.

    Cordialità,

  990. Daniele De Bortoli

    Credo che il vero problema sia la facilità con cui è possibile accedere ai dati e salvarli su un qualsiasi supporto.
    Se ci fosse almeno un elementare sistema di autenticazione utente, l’applicazione al file scaricato di un marker che contenga la data ed il nome utente che lo ha richiesto sicuramente potrebbe aiutare ad arginare l’uso illecito di queste informazioni e nel caso in cui sia già stato fatto la rapida identificazione dei trasgressori.

  991. Michele Siosti

    @ Roberto . 01.05.08 11:05

    Non credo che i malviventi che dici tu abbiano bisogno delle liste sul web.D’altronde se è vero, come qui alcuni sostengono, che i redditi sono consultabili presso i comuni e le agenzie delle entrate, chi voleva sapere sa da sempre. Chi non sa sono le persone come me (e anche te credo) che sono troppo occupati a sopravvivere per potersi impicciare dei redditi degli altri, e meno che mai per ricattarli, per truffarli o altro. Perciò ben vengano le liste sul web, così anch’io, nel poco tempo libero che ho, posso sapere quello che, gente ben più pericolosa, già sa; anzi, considero questa possibilità una tutela nei miei confronti. Non ho avuto il tempo di vedere le liste ma mi sembra strano che mancassero delle categorie, s’era parlato di liste complete; se così non fosse sarebbe grave (ovviamente gli evasori non ci sono, purtroppo). Guarda che 110, lode e bacio accademico, lo prendono più facilmente proprio i privilegiati e raccomandati di cui parli, io vado oltre e dico che 110 o meno ognuno ha diritto ad avere un lavoro decente nella vita, a farsi una famiglia, una casa e avere dei figli e non a sperare, come ho sentito dire da certi professori masochisti e imbecilli, che vengano più extracomunitari per rimpinguare la popolazione italiana!

  992. Vincenzo Brighina

    Io sono d’accordo che si pubblicizzi l’importo del reddito di ogni cittadino, anzi ogni persona che parla in pubblico dovrebbe tenere esposto un cartellino che, oltre al proprio nome e cognome, indichi l’importo del proprio reddito annuale. Tutti, così, avrebbero l’immediata percezione di quanto “vale” quella persona e di quanto vale per lo Stato un cittadino invalido al 100% che percepisce un reddito annuale di 3000 (tremila) euro.I cittadini Italiani, credo, siano ormai maturi per giudicare “da quale pulpito viene la predica”. Non dobbiamo avere paura dei sequestratori, perchè loro conoscono già i redditi di quelli “che valgono tantissimo”; siamo Noi semplici cittadini che valiamo poco a non conoscerli. Credetemi, non conosco il sentimento dell’invidia ma ritengo come semplice cittadino di avere il diritto di “valutare” ogni mio interlocutore, sopratutto se mi vuole rappresentare.

  993. Riccardo G.

    A me non frega un emerito niente di quanto guadagna Beppe Grillo. Guadagna 4 milioni di euro l’anno? Meglio per lui! Per me potrebbe guadagnarne anche 10. Queste sono solo tattiche per screditarlo e per far credere alla gente che Grillo dice tutto quello sentiamo solo per guadagnarci sopra. Grillo ha 60 anni e già 30 anni fa era ricco. Cosa gliene frega di guadagnare 1 milione di euro in più o in meno? Deve portarseli nella bara? E’ una persona già realizzata, che non deve reggere il gioco a nessuno, quindi, non fa nessuna differenza per lui guadagnare 1 milione di euro in più o in meno all’anno. Ma cosa crede questa feccia che abbiamo al comando? Crede che i problemi dell’Italia siano nati ieri? Sono anni che molti italiani sono a conoscenza del fatto che i politici rubano o che vanno a comandare solo per i cazzi loro. Sono anni che molti italiani sanno che molti politici sono alleati con le organizzazioni criminali. Sono anni che che vengono insabbiati i casi più scandalosi. Credono che tutti gli italiani siano degli allocchi o servi come Forbice? Eppure ancora c’è molta gente che va a rivotare certa feccia! Quindi, se loro credono che sia Grillo il problema in questione, posso dirgli che non serve Grillo per dirci quello che è già risaputo da anni!!!!! Grillo è solo la voce di tutti quegli italiani che vorrebbero dire e che non trovano il modo per farlo. E’ solo la voce di chi vorrebbe mettere alla luce le tante schifezze che accadono in questo paese. Più vado avanti e più mi rendo conto che non c’è più nessuna forma di stato di democrazìa in questo paese. Viviamo in una nuova forma di stato totalitario, ma loro vogliono far crederci che stiamo sguazzando nella democrazìa. Siamo comandati da dei mafiosi ed è l’evidenza dei fatti che accadono ce lo conferma, non Grillo. Quindi, che non credessero che una parte di italiani sia così stupida da credere così facilmente al primo venuto. Grillo dice ciò che dovrebbe essere evidente da anni…

  994. Emanuela V.

    Egregio Dott. Forbice,

    ho avuto il piacere di ascoltare uno stralcio della Sua trasmissione radiofonica riportata in un filmato “you tube”.
    Mi riferisco alla puntata del 29 aprile, in cui Lei tratta con fare sprezzante un giovane partecipante alla manifestazione di piazza V2 day.

    Al di là delle Sue valutazioni personali, ritengo che un buon giornalista e un onesto conduttore radiofonico abbia l’obbligo di accogliere con serietà tutte le opinioni che vengono espresse nella sua trasmissione.
    Trovo quindi inaccettabilmente offensivo l’appellativo di “allocco”, peraltro esteso ad una ingente quantità di persone adulte e votanti.

    So che Le è stato richiesto di scusarsi pubblicamente e lo trovo quantomai opportuno, visto che il diritto è contro di lei (articoli 594 e 594 del Codice Penale).
    Sappia che in caso contrario sarò ben felice di unirmi a quanti Le chiederanno i danni per le Sue incaute affermazioni.

    Cordialità,

    1. mauro mario

      ho scritto al signor aldo forbice e mi è stata mandata una mail di risposta in cui si leggono tutti gli indirizzi delle altre persone che hanno scritto come me per protestare….ma non è illegale??questo è mancato rispetto della privacy!ci sono avvocati che possono aiutarci in merito?siamo in tanti…tutti sputtanati da qualche ignorante che neanche sa usare un software di posta….ed ovviamente lavora in rai…pagato da noi.

  995. Riccardo Benni

    Caro Beppe Grillo non son molto d’accordo con te sul fatto che siano state pubblicate informazioni legate alla dichiarazione sui redditi in quanto esse sono già disponibili, nei vari uffici preposti, nei Comuni d’origine. Vero è, che chi vuole vedere le varie dichiarazioni, deve lasciare una traccia visibile con tutti i suoi dati personali e verificabile da parte di colui che subisce il controllo.
    Non vale chiedere la trasparenza fiscale, la lotta all’evasione solo per gli altri. Poi se gli italiani sono così guardoni e morbosi, occorre solo aspettare che crescano democraticamente e riescano a diventare cittadini,
    Credo anche che, la delinquenza per sapere chi deve taglieggiare , rapinare, rapire, non abbia bisogno di queste informazioni, in quanto le ottiene già da altre fonti o da amicizie di ogni tipo. Quindi, invece di urlare al mondo la violazione della nostra privacy, chiediamo piuttosto che venga regolamentata e controllata, ma non dai soliti noti, occorre pensare che, se si vuole crescere come popolo, si deve imparare ad usare tutti gli strumenti che la conoscenza e la democrazia ci mette a disposizione.

  996. dante alighieri

    Premesso che non mi disturba affatto che Grillo guadagni molto – del resto è in linea con le categorie che hanno successo – il fatto che dichiari il reddito lo assolve completamente da strumentazioni che possono fare presa SOLO sui beoti.
    Quello che non mi trova d’accordo è che dica che ; siccome esiste la criminalità, è stato criminale, dare accesso a tutti a dati così delicati,e no,ci si deve indignare che esista la criminalità,tra l’altro la più pericolosa è proprio quella che si avvantaggia del segreto fiscale.Grillo SA che in tutta Europa i dati fiscali sono pubblici e sono un ottimo deterrente all’evasione,dirò di più la criminalità diventa un ottimo motivo per continuare a evadere in santa pace.
    Invito pertanto Grillo a rientrare nei ranghi,con l’augurio che continui a guadagnare così, e del resto con quegli emolumenti può permettersi di dare lavoro a qualche body guard.

  997. alex bianchi

    BEPPE VA A LAVORARE!GRILLINI FATEVI UNA VITA!!!IO L’HO SEMPRE DETTO CHE BEPPE GRILLO E’ UN COJONE!E OGGI NE HO AVUTO LA CONFERMA PIENAMENTE!SA SOLO PARLARE MA A FATTI STA MESSO COME TUTTI!FOGNA D’UOMO!

  998. roberta rosiello

    Ma qual’è il problema che Grillo non è d’accordo??

    Più che altro…

    Qualcuno ha chiesto il ns permesso prima della pubblicazione dei “piccoli redditi” ??

  999. A Pace (ricercatore del buon senso)

    (Segue)
    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati (i 2.000.000 extra parassitari da escludere) Banche e loro servitori.

    Prendiamo in Esame un altro settore primario, l’agroindustria settore da rivalutare ci lavorano 5.000.000 (esemplificando) di persone essi producono ben oltre il fabbisogno di ortofrutta necessario, molto viene esportato in mercati esteri ipotizziamo che per una buona distribuzione alla popolazione occorrerebbe una produzione pari a 292.000.000.000 di Kg ortofrutta ipotizzando un prezzo ottimale al Kg di 0,40 euro corrisponderebbe la vendita 116.800.000.000 corrisposto al totale dei produttori. Di cui il 10% da pagare allo stato a NOI Italiani per Previdenza, Sanità, Istruzione, Sicurezza, ecc. lo vediamo dopo.
    Come distribuire ai consumatori in maniera equa e produttiva con 1.620,00 euro netti al mese tanti precari e disoccupati potrebbero ogni giorno fare pochi Km dal campo alle città più vicine e distribuire i prodotti della terra alle persone che ne hanno bisogno pagando all’acquisto un prezzo tra i 0,20 ed i 0,40 euro e rivendendo tra i 0,50 e 1,00 euro al Kg ricavandoci da vivere.

    Infine dalle stessa unità di prodotto vedremo che attraverso il pagamento del 10% sul venduto da parte dell’agricoltore ed un altro 10% sul venduto del distributore si riesce a ricavare un gettito di circa il 30% annuo del totale venduto pari a circa 27.000.000.000 (27 miliardi di euro) che è più che corretto vada in servizi reali per lo STATO che se non lo ricordano più. SIAMO TUTTI NOI CHE VIVIAMO E PRODUCIAMO LA RICCHEZZA IN QUESTO PAESE.
    Ogni settore produttivo così regolato su queste basi sarebbe ottimizzato per distribuire benessere prodotto riducendo al minimo le opportunità voraci dispersive o profittatorie che oggi vengono facilmente occultate.

    A Pace

  1000. Giuseppe Zito

    PRIMA O POI TUTTI SCOPRONO IL LORO VERO VOLTO….E’ BASTATA FORSE LA PRIMA VERA OPERAZIONE DI TRASPARENZA PER LOS TATO ITALIANO…ED ECCO CHE LA MASCHERA CHE E’ CADUTA E? QUELLA DI CHI…DI BERLUSCONI? DI PROVENZANO? DI TRONCHETTI PROVERA? ….NO….DI…..BEPPE GRILLO!!!!

    MA VAFFANCULO!!!!! PER ME AVVENTURA FINITA….GRAZIE DI TUTTO…OVVERO PRATICAMENTE DI NIENTE…..2 ANNI SU STO BLOG E DI CONCRETO SOLO UN CAZZO…..

    1. Valeria S.

      Per l’appunto . . . Che maschera è caduta?? Ti stupisce così tanto il guadagno di grillo?? a me affatto , anzi . . . mi aspettavo di più sinceramente!

      Come detto poco fa, manipolato fino al midollo anche tu 😉 complimenti per la scenata . . .

    2. massimo morelli

      E’ evidente che non hai una tua opinione delle cose…
      E’ bastato che qualcuno ti imboccasse un’info. distorta che subito non hai saputo leggere tra le righe.

      Manovrina da niente.
      Quante persone hanno la volonta’ e tutto l’interesse per screditare ad hoc il sig. Grillo.
      Non tanto per colpire lui, quanto per colpire tutti noi…SGRETOLARE un movimento che e’ ovvio non sta bene alla CASTA.
      Per il sistema sarai buono fino a quando starai in silenzio.
      Per il sistema non devi avere una opinione….SAI PERCHE’?
      PERCHE’ AVENDOLA….DIVENTI PERICOLOSO…
      DIVENTI SCOMODO…
      Sei autorizzato a essere una nullita’.
      Puoi permetterti di non esprimerti…
      QUESTO E’ IL CITTADINO MODELLO CHE LORO VOGLIONO..

  1001. Valeria S.

    MI STUPISCO DI COME ALCUNI ,CHE HANNO ANCHE FIRMATO CONTRO LA MANIPOLAZIONE DEI MEDIA , ADESSO SI RIVOLTINO CONTRO GRILLO CONSCI CHE , STUDIO APERTO E MOLTI ALTRI , HANNO SOLO PRESO LA PALLA AL BALZO PER MANIPOLARVI UN’ENNESIMA VOLTA (E CI SONO RIUSCITI MOLTO FACILMENTE) MOSTRANDO I COMMENTI NEGATIVI INSERITI NEL BLOG DI GRILLO (CHE , SECONDO ME , HANNO INSERITO LORO STESSI) E FACENDO CREDERE AGLI ITALIANI CHISSà COSA . . .

    . . . Siete proprio degli Incoerenti !

  1002. Valter D.

    Ma quale colonna infame?Gli unici infami sono gli evasori fiscali che rubano a tutti i cittadini italiani e in maggiore misura a chi è più bisognoso. Da quando la criminalità ha bisogno di conoscere la dichiarazione on line per operare? se fosse vero fino ad ora avremmo vissuto in un paese di onesti? e dopo l’oscuramento del sito torneremo ad essere un paese onesto?Perchè dovrebbe essere migliore chi ruba le tasse da qualsiasi altro delinquente?Guarda caso il “garante ” (“eterno sopito” o “non vedo non sento non parlo”)questa volta è intervenuto prontamente ad oscurare il sito eppure la legge dice che la dichiarazione dei redditi deve essere pubblica.
    Sono un operaio e pago le tasse fino all’ultimo euro,non ho nulla da nascondere. Quando parlo con una persona voglio sapere chi ho davanti e in questa società lo specchio dell’anima è il 730.
    P.S.
    Aggiungo(per chi ci fa e/o ci sta) che il reato non è nel guadagnare il lecito ma l’evadere.

  1003. Carlo B.

    Sono allibito, studio aperto è una fogna a cielo aperto! Hanno fatto un servizio contro Beppe costruito in maniera criminale. Paragonare i soldi che prende il servo mieli – che sono degli italiani- con quelli che guadagna onestamente Beppe è inaccettabile. Non capisco tutto sto cazzo di clamore: forse che Beppe abbia mai preso un centesimo dei soldi pubblici? Non mi risulta! Sono soldi che ha guadagnato onestamente. Mi sfugge, quindi, dove stia la contraddizione tra ciò che Grillofa e quanto Grillo guadagni. Anzi, uno ricco come lui potrebbe starsene tranquillo a godersi i suoi soldi, al contrario, lui si spende per lotte civili sacrosante. Non mi risulta che Grillo abbia mai condannato chi è ricco e la cui ricchezzasia frutto di lavoro onesto!
    I servi giornalai vogliono far passare il messaggio che Grillo non abbia diritto di parola
    contro di loro e contro i vari ladri di stato, sol perché è ricco: questo è inaccettabile!
    Un conto è guadagnarsi i propri soldi onestamente, un altro è campare alle spalle
    dei cittadini. Ci vuole disonestà intellettuale o invidia pura, nel mischiare così vergognosamente le carte. Beppe, non puoi tacere. Devi cantargliele di santa ragione a sti pezzi di merda, manda avanti i tuoi avvocati!

  1004. S T

    Beppe ha fatto bene ad incazzarsi, non perche’ hanno pubblicato il suo reddito, che solo un cerebroesente poteva aspettarsi essere come quello di un metalmeccanico, ma perche’ hanno pubblicato pure i dati anagrafici. La sinistra al solito ha consegnato il culo dell’italia al berlusca, dopo questa adesso ci puppiamo una bella campagna per la privacy, legalizziamo il riciclaggio del denaro sporco, e fondiamo mediaset 2. Enjoy

  1005. CSA BUCO1996

    Caro Beppe
    l’anti-politica non è per tutti, soprattutto per i ciarlatani come te.
    Al tuo movimento insegnali che l’anti-politica si fa nelle strade,e non da un palco, dove si devo fronteggiare sia i problemi che il capitalismo ha portato, ma anche i fascisti…
    Molti Compagni, quotidianamente, subisco abusi da parte delle forze dell’ordine e nessuno li porta alla luce, ma nonostante ciò non smettono di lottare.
    Sicuramente non guadagnano 4 milioni all’anno come te e poi si definisco anti-politici…
    Solo adottando questa pratica si può capire l’anti-politica cos’è veramente, sicuramente non si fa parlando da un microfono.

    FUORI I COMPAGNI DALLE GALERE IMPERIALISTE!!!
    Onore a Margherita Cagol
    Anti-fA

  1006. Roberto Garoto

    Caro Beppe, credo questa sia un ottima occasione per te di capire, con onestà, la gente che ti tiri dietro, la protesta che rappresenti. Non ti ho mai scritto, nè seguito le tue iniziative ed oggi ho avuto conferma delle mie idee: dici cose giuste (COMPRESO IL POST SULLA PUBBLICAZIONE SHOCK DELLE CONTRIBUZIONI), ma nel modo sbagliato!
    Alle pecore che ti seguono non importa quello che dici, ma contro chi lo dici!! hanno solo voglia di portestare, di dire vaffanculo, alla prepotenza, alla ricchezza, alla fama, a tutto ciò che non hanno e che sentono che altri hanno rubato, comunque rubato, a prescindere.
    E allora anche tu ROBIN HOOD scoperto “ricco”, diventi mira di questa rabbia, di questa FAIDA SOCIALE che pervade la nostra società, inclusa la tua battaglia. E i tuoi sostenitori?? ci sono, sono molti; cosa dicono? “è un complotto”, “sei caduto nella trappola”, “cerchiamo i nomi dei crumiri, degli infiltrati”… beh, non sono molto meglio dei tuoi denigratori!!

    Ma tu vuoi una battaglia morale o sociale?
    Qui c’è solo gente incazzata; con tutto e con tutti. Tu sei stronzo perchè ricco (e lo saresti stato anche se fossi stato a favore della pubblicazione, perchè questa gente i tuoi 4.000.000,00 di €uro non te li perdonerà mai); gli altri sono stronzi perchè non la pensano come te.
    Forse avresti dovuto motivare anche meglio e di più; ad es. perchè in una qualsiasi azienda non si possono avere dati sociali di altri se non sottochiave e previo consenso, e poi puoi comodamente dal divano di casa tua vedere io quanto guadagno incluso l’indirizzo di casa mia??
    Ma, il senso della giustizia dov’è??

    Non so, sono shockato, da voi e da quella cattiveria (Visco docet) che ci pervade!

    1. Emanuela V.

      Hai ragione, la tua analisi è molto lucida.

      Purtroppo la maggior parte della gente che scrive qui cade sotto le fenomenologie che tu hai individuato, però se hai un po’ di tempo e tanta pazienza, prova a leggeti due o tre pagine di commenti.

      Troverai frammisto a tutto ciò dei commenti di intelligenza e pacatezza straordinarie, commenti sottilmente ironici, commenti sinceri e non allineati.

      Sono pochi, è vero, e purtroppo essendo anche poco votati si perdono nel mare magno.
      Ma ci sono!

      Anche il tuo fa parte di questi, quindi mi auguro di sentirti ancora qui in questo blog, anche se a dire il vero non ho quasi mai il tempo di partecipare!

      Ad ogni modo, sapere che ci sono persone come te in giro fa sempre piacere, e chissà che il virus dilaghi!

      Ciao ciao!

  1007. umberto .

    Questa vicenda deve essere lette soltanto in un modo: I VAFFA di beppe
    stanno sortendo i loro effetti. Si sino accorti di averci preso sotto gamba
    e adesso hanno paura.

    non mollare beppe sei la nostra unica speranza”

  1008. Marco D.

    Io sono per la libertà totale, quindi quei dati accessibili a tutti mi vanno bene.

    Non sono d’accordo con Beppe e non è la prima volta…

    Scommetto che il mitico Marco Travaglio la pensa diversamente da Grillo!

    Viva Marco Travaglio, viva Antonio Di Pietro!

  1009. Monica T.

    O.T.
    …ah, lasciamo un pò perdere ‘sta baggianata dell’agenzia delle entrate che usa ogni mezzo che ha per DISTOGLIERE L’ATTENZIONE su ciò che sono i veri problemi e le nostre vere priorità.
    Ma non ve ne accorgete?
    Sono d’accordo con Grillo comunque: inutile, dannosa e goduriosa solo per i maligni, invidiosi e morbosi questa mossa. Dovrebbe premerci sapere chi siano gli evasori, non quelli che le tasse le pagano regolarmente, dai più umili a quelli che guadagnano per merito personale, come avviene negli altri paesi più civili del nostro.

    Comunque per informazione e per rivivere quella giornata meravigliosa che è stata il 25 aprile 2008, vi riporto il comunicato stampa di EcoTv.

    SKY/ECOTV: V2DAY SEGUITO IN 72 PAESI DEL MONDO, SI REPLICA IL 1 MAGGIO.

    A seguito delle centinaia di richieste da parte dei telespettatori e del grande successo ottenuto in termini d’ascolto sia sul satellite che in streaming web per un totale di 72 paesi al mondo collegati tra cui Regno Unito, Usa, Giappone, Sud Africa, Senegal, Yemen e persino Bahrain, Ecotv (Sky906) domani a partire dalle ore 21,30 trasmetterà la replica del V2DAY organizzato da Beppe Grillo per “una libera informazione in un libero stato”.

    Verrà riproposto integralmente lo show di Grillo dal palco di piazza San Carlo in Torino e le interviste dal backstage a Marco Travaglio, Jacopo Fo, Giulietto Chiesa, Piotta, Frankie Hi-NRG, Greg e Natalino Balasso.

    La replica del V2DAY in onda giovedì 1 maggio alle ore 21,30 su Ecotv (Sky906). Il programma è disponibile contemporaneamente in streaming all’indirizzo http://www.ecotv.it

  1010. emanuele grassi

    onore a grillo che almeno paga le tasse

  1011. matteo p.

    Grillo viene messo alla gogna solo perchè dichiara tutto il suo reddito,paga le tasse come un cittadino italiano non come i furbetti che scappano a montecarlo o che hanno conti correnti segreti in Lichtenstein,perchè non parliamo di testa d’asfalto o valium prodi o magari anche di voi stessi,VI SENTITE APPOSTO CON LA COSCIENZA?
    I nostri cari politici e giornalisti di questo paese ormai alla deriva ci disprezzano e ci umiliano,e facendo il loro gioco che si perde la partita ma non la guerra.
    Io rinnovo la mia fiducia in Beppe Grillo e chi non è d’accordo è solo un vigliacco e un traditore.

  1012. alex bianchi

    il problema fondamentale non e’ il reddito on line…ma il fatto che sto cojone di grillo si sia incazzato per la pubblicazione quando lui e’ il primo che ha sempre “lottato”per la trasparenza!siete solo una massa di coglioni che gli va ancora appresso!GRILLO GET A LIFE….FIND A JOBBBB LOSERRRRRRRRRR

  1013. agi noqse

    mi dispiace per tutti gli “idealisti” (tra questi molti miei carissimi amici) che credono in Beppe Grillo, è facile contestare con 4.000.000 di euro (solo 2005)di reddito, perchè non devolve una parte dei suoi incassi a quelle persono che stanno sui gazebo per lui, perchè non dice apertamente che da quando ha iniziato a contestare i suoi spettacoli, che io apprezzo SOLO come comico, sono aumentati?
    facile contestare con i soldi…
    fortuna che non ho firmato e che ho sempre avuto sentore che qualche cosa non batteva pari…..
    signor beppe grillo è entrato di diritto nelle comiche, penso che deve indire un vaffa day contro di lei perchè è un ipo***ta, spero che non mi denunci….. hooooo hooooo, razzola molto male hooooo hooooo

  1014. Roberta Mariani

    Rivoglio i miei soldi del tuo spettacolo.

  1015. stefania chiappelli

    La mafia la camorra e la ndrangheta esistevano ancora prima dell avvento di internet e non avevano bisogno dei dati del sito del ministero dell entrate per sapere chi e quanto taglieggiare!La trasparenza prima di tutto, i sequestri ci sono sempre stati e non si combattono così come pure la mafia!CARO BEPPE SE QUESTO E’ IL TUO TALLONE DI ACHILLE CADRAI COME LUI!!!!
    LIBERA INFORMAZIONE IN LIBERO STATO!

    1. marco palermo

      Caro Beppe Grillo,
      sinceramente mi hai profondamente deluso due volte:
      1) quando ti sei unito alla demagogica e qualunquista campagna stampa contro i rumeni.
      2) quando ti sei opposto alla sacrosanta e giustissima decisione di Visco di pubblicare le denunce dei redditi.

      Uno come te che si e’ sempre battuto per la trasparenza e la libertà del web, non può schierarsi contro una decisione di trasparenza e libertà. I cittadini hanno il diritto di sapere quanto guadagnano i politici, i vip, i potenti, gli imprenditori, i familiari.
      I cittadini hanno diritto di sapere se uno e’ un finto povero o un finto ricco, se uno evade le tasse o e’ uno spaccone che truffa le persone dicendo che e’ un ricco ereditiero!
      W LA TRASPARENZA!
      W VISCO!
      manette agli evasori!
      ps: poi non condivido affato che uno come Beppe Grillo si trovi in compagnia della destra nella lotta contro un provvedimento sacrosanto, giusto, equo, popolare e trasparente come la pubblicazione dei redditi!

  1016. Luke C.

    Caro Beppe,

    in tutta sincerità a me non frega niente dei tuoi guadagni! Non sono una persona che guarda le tasche degli altri…a me basta stare bene con quello che ho e con me stesso! Tuttavia vorrei mostrare (amichevolmente)il mio disappunto per il tuo post…cosa c’è dietro? Sei preoccupato che qualcuno ti abbia “sgamato” a parlar bene e razzolar male?

    Un po’ mi hai deluso, ma infondo…anche te, sei un…italiano…

    Cordiali Saluti

  1017. roberto borghi (zioroby)

    Sulla visibilità dei reditti in rete ho letto post sia a favore che contro. Alcuni ragionati altri, lasciamo perdere. Ognuno ha diritto di esprimere la propia opinione (beppe compreso). anche se non credo che ciò possa influire sulla sicurezza non mi sembra che nei casi di sequestro non fossero già a conoscenza della ricchezza delle loro vittime. Fermo restando che se cè una legge sulla privacy essa và rispettata in toto. Per quanto riguarda il reddito di beppe SOLO 4 MILIONI???? RAPPORTO PREZZO QUALITA’ OTTIMO.

  1018. massimo morelli

    parliamo di altre cose…

    SUL DA FARSI…

    SIAMO O NON SIAMO IL VENTO DEL CAMBIAMENTO.

    ESSERE INDIFFERENTI A QUESTI METODI DI DENIGRAZIONI GRATUITE E’ LA RISPOSTA + EFFICACE!!!

    SIAMO O NON SIAMO LA GENTE CHE SOGNA UN’ITALIA DIVERSA?
    SIAMO IN GRADO DI ESSERE SUPERIORI ALLE CHIACCHIERE DA BAR?
    VOGLIAMO DIALOGARE SULLE POSSIBILI SOLUZIONI E LE ALTERNATIVE DI PROBLEMATICHE SERIE?

    O VOGLIAMO ANDARE AVANTI COSI… SENZA CONCLUDERE UN EMERITO CAZZO?

    QUA DENTRO C’E’ GENTE CHE NON FA ALTRO CHE PROVOCARE… METTE CONTINUAMENTE IN DUBBIO LE BUONE INTENZIONI DI NOI ALTRI… LA STORIA E’ PIENA DI QUESTA GENTE…
    PIENA DI GENTE CHE NON HA NE IL TEMPO, NE LA VOGLIA DI CAMBIARE..
    NON CONOSCO LE LORO MOTIVAZIONI… E SINCERAMENTE IO NON HO NE IL TEMPO E NE LA VOGLIA DI SCOPRIRE IL PERCHE’.

    A LORO VA BENE UNA SOCIETA’ INFESTATA DA POLITICI CORROTTI, AFFARISTI E DISFATTISTI…
    VA BENE…
    RISPETTO LA LORO POSIZIONE MA NON LA CONDIVIDO NELLA MANIERA + ASSOLUTA..

    FATELI PURE PARLARE DI GRANDE FRATELLO, DI VELINE, SAN REMO, DI INTER, MILAN, JUVE…ETC..
    FATELI LEGGERE I GIORNALI CHE VOGLIONO, ASCOLTARE I LORO TG PREFERITI…
    X ME VA BENE TUTTO…

    MA A LORO DICO…
    FATECI DISCUTERE DI CIO’ CHE VOGLIAMO…

    RISPETTANDOCI ALLO STESSO MODO…PUR NON CONDIVIDENDO NULLA

  1019. umberto mairno

    Questa vicenda deve essere lette soltanto in un modo: I VAFFA di beppe stanno sortendo i loro effetti. Si sino accorti di averci preso sotto gamba e adesso hanno paura.

    non mollare beppe sei la nostra unica speranza

  1020. Dave F.

    si a parte il fatto che il dipendente ci guadagna quella volta, mentre l’impresa una briciolina li e una la evade sul totale una bella fetta di tasse, o no???
    Comunque anche a me e capitato spesso di chiedere il pagamento in nero, sapendo che è sbagliato, ma ormai è uso e costume il fatto che se paghi in fattura sei un’allocco e quasi di devi vergognare di aver pagato così. La verità è che noi italiani identifichiamo come gente arrivata solo i più furbi e se non cambierà il nostro modo di pensare è inutile puntare il dito verso gli altri!!!!!
    Ma in svizzera come fanno?????????

  1021. Il Non Demiurgo

    Caro Beppe, non vedo gli estremi per cui tu ti debba lamentare.
    Personalmente non penso che tu guadagni di più. E’ già una bella cifra consistente; il fatto che poi tu guadagni 4 volte di più di Benetton mi da da pensare.
    NON AL TUO RIGUARDO, DI SICURO. MA DI QUEI “SIGNORI” MILIARDARI CHE DICHIARANO MOLTO MA MOLTO MENO DI TE.
    Ciò non lo ritengo assolutamente veritiero.
    E ritengo infame l’uso che i cosiddetti “giornalisti” stanno facendo del tuo reddito.
    Chiaramente i commenti negativi provengono dai tuoi detrattori, cioè dai servi della casta, e per questo un solenne VAFFANCULO non glielo leva nessuno.
    Con un pizzico di invidia (ma per la tua bravura) ti saluto.

  1022. giuseppe risolino

    ciao beppe.io volevo dire solo una cosa.ho letto che molte persone ce l
    hanno con te per via del tuo reddito,e anche le televisioni ne hanno
    parlato.Io dico solo che questo è il tuo lavoro,e sehai guadagnato tanti
    soldi come dice l agenzia delle entrate,beh ben venga per te.te li sei
    meritati pienamente.sei rimasto l unico in italia che dice la verità-ti
    apprezzerò a vita,anche se guadagnassi 10000000000000000 miliardi all
    ann.SEI GRANDE BEPPE,spaccagli il ………..”

  1023. anti grillo

    la cosa buffa e’ che sto cojone di grillo prima fa tanto ilcritico per la trasparenza delle cose e poi si lamenta se i cazzi suoi vanno in rete…siete solo na massa di cretini!e grillo e’ il primo in assoluto!GRILLO VA A LAVORARE!

  1024. Girolamo Seghetti Antani

    UNA SOLA PAROLA: VERGOGNA !!!!!!!

    SEI LA PERSONA PIU’ —FALSA— CHE L’ITALIA ABBIA SFORNATO DAL DOPOGUERRA AD OGGI…

    TI SEI PRESO GIOCO DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONA CHE TI AVEVANO DATO FIDUCIA, CHE CREDEVANO IN TE, CREDEVANO IN UN POSSIBILE CAMBIAMENTO…

    COME ME…

    MA LA VERITA’ VIENE SEMPRE FUORI…
    VERGOGNATI…

    —RAGAZZI FACCIAMO IL “VAFFA….. GRILLO DAY” !!!!!!

    1. Riccardo G.

      Ma togliti dalle palle merodos servo! Credi che la gente sia così sciocca da non sapere qual’è la realtà dei fatti in questo paese? Credi che sia così necessario Grillo per dire che ci comandano una mmasso di mafiosi e che vengono appoggiati da servetti come te? Smamma affanculo vai…Miserabile..

    2. veronica a.

      grazie per il tuo contributo…

      sicuramente stai dando una mano al tuo paese e ai tuoi concittadini…certo…a modo tuo….

      buon dialogo con la tua coscienza

  1025. Vittorio Termini

    Il reggime colpisce ancora!Ci sei tu Grillo adesso nel mirino.Forse cominci a far paura.Questo è il segnale.Si meravigliano dei redditi che Grillo dichiara.Io vorrei sapere quelli che lo Psiconano non dichiara.

  1026. Alberto D.

    Caro grillo,
    Io non ricordo cosa stavi facendo nel 2005, ma se hai guadagnato ( e dichiarato) ben + di tutti quelli che dello stato se ne sbattono il cazzo hai fatto bene!
    Ti faccio una proposta provocatoria…
    Metti online tutti i tuoi guadagni derivati dall’attività professionale e del blog!
    tanto ormai non hai + nulla da nascondere e certo fai + paura ora che mai, tant’evvero che se non fosse stato per quello che hai fatto non avrebbero MAI e poi MAI sottolineato, come hanno fatto, con tanta veemenza l’opposizione degli appartenenti al Blog
    Certo a botta calda fare di questa storia il V3 ai tuoi danni è il primo istinto, come dire, parafrasando un noto detto napoletano che recita….:
    “L’uomo basso e stolto la prende nel sedere pure quando è seduto”
    Come dire.. vi state fidando di una persona che guadagna alle vostre spalle..
    Bene dimostra, anzi metti i coglioni sull’incudine e facci vedere a TUTTI di che colore sono!
    Pubblica i tuoi 730!

  1027. Roberta C.

    Io non ho capito che problema c’è se uno è straricco perchè i soldi se li è guadagnati con un lavoro, o anche con una furba trovata (magari l’avessi io!), ma senza danneggiare nessuno! E non capisco neanche tutto ‘sto interesse ad andare a vedere quanto uno guadagna… veramente morboso, la gente ha qualche problemino. Sarebbe interessante invece la lista di quello che la gente non dichiara e quindi non paga le tasse. O quella di quante ore passano in Parlamento a cazzeggiare (superpagati).

  1028. giancarlo girelli

    Caro Beppe,
    non capisco la tua incazzatura per la lista della dichiarazione dei redditi. Non è vero che ci saranno più rapine o sequestri, i malviventi non hanno o avevano bisogno della lista x rapire Berlusconi, Moratti, o la Litizzetto….se il sistema è Mafia non vedo il problema, se mai per noi poveri mortali
    l’incazzatura è doppia sapere che chi fa (onestamente) tanti soldi non paga le tasse. Da tempo predichi TRASPARENZA..!!??!! O NO?
    Per quanto mi riguarda non mi interessa quanto guadagni sono cazzi tuoi, la fiducia non la misuro x i soldi, ma per la coerenza. CIAO BEPPE
    giancarlo g. verona

  1029. giuseppe risolino

    ciao beppe.io volevo dire solo una cosa.ho letto che molte persone ce l hanno con te per via del tuo reddito,e anche le televisioni ne hanno parlato.Io dico solo che questo è il tuo lavoro,e sehai guadagnato tanti soldi come dice l agenzia delle entrate,beh ben venga per te.te li sei meritati pienamente.sei rimasto l unico in italia che dice la verità-ti apprezzerò a vita,anche se guadagnassi 10000000000000000 miliardi all ann.SEI GRANDE BEPPE,spaccagli il ………..

  1030. L'alieno (der muenchner)

    L’inno di chi festeggia il primo Maggio…

    Voila’:

    Naso di legno, cuore di stagno, burattino,
    quando diventerai un bimbo come noi.
    Pan di mollica, scansafatica, dove vai?
    Sono un burattino, non mi fermo mai!
    Con le mie scarpe di zuppa e pan bagnato,
    il vestitino di carta colorato,
    farಠi dispetti a chi sarà cattivo,
    e sarಠbuono con chi mi dice bravo!
    Faccio festa per trenta giorni al mese,
    e il calendario per me lo sai non ha sorprese,
    Natale e Pasqua, Befana e Ferragosto,
    sempre Domenica, per me,
    e se Domenica non è,
    è festa uguale, lo so (Ma perchè per te no?)
    Che ne so!
    Pinocchio, ma dove vai?
    Pinocchio, che cosa fai?
    Pinocchio, la fantasia àž solo una bugia.
    Son piccolino lo so ma mi intrufolo dappertutto,
    non ho paura per= un pಠme la faccio sotto,
    sono una peste, dei grandi me ne infischio,
    e un terremoto farಠse non lo trovo giusto!
    Che confusione laggiù spostatevi che mi impiccio,
    io mi diverto di più se termina in un pasticcio,
    a lavorare, a scrivere, a studiare,
    ci mando gli altri senza me,
    io sto in vacanza e sai perchè,
    un burattino non puಠ(Ma perchè lui non puà²?)
    Perchè no!
    Pinocchio, ma dove vai?
    Pinocchio, che cosa fai?
    Pinocchio, la fantasia è solo una bugia.
    Natale e Pasqua, Befana e Ferragosto,
    sempre Domenica, per me,
    e se Domenica non è,
    è festa uguale, lo so (Ma perchè per te no?)
    Che ne so!
    Naso di legno, cuore di stagno, burattino,
    quando diventerai un bimbo come noi.
    Pan di mollica, scansafatica, dove vai?
    Sono trottolino, (sono piccolino),
    Sono un burattino, non mi fermo mai!
    Sono un burattino, non mi fermo mai!

  1031. jovenal jovee

    Salve blog,
    sto preparando l’opposizione all’uso dei miei dati reddituali, per come è stato adoperato dalla Agenzia delle Entrate.
    Nessuno può opporsi alla legislazione in materia [se non con un altro procedimento referendario]; si può però ben leggere che il trattamento degli archivi di dati, seppur sensibili, deve garantire il cittadino che vi è catalogato dall’uso improprio che dal dato si possa effettuare.

    vedi ——> Art. 15, comma 1, Legge 675/96
    {
    I dati personali oggetto di trattamento devono essere custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
    }

    È normale quindi che il Dpr 600 del 1973, e l’articolo 66 bis del Dpr 633 del 1972, a cui fa appello l’Ag. delle entrate per sostenere la propria condotta, non abbiano potuto considerare completamente che una banca dati, così come esposta su un BROWSER per la lettura da internet, si renda disponibile ad essere riutilizzata secondo procedure automatizzate di trattamento di massa [come quello statistico o parametrico], non meglio controllabili se esposte in modo crudo e scabro come è stato fatto l’altro ieri.
    Chiunque oggi, ottenuta da browser la banca dati nella sua interezza, può applicarvi procedure di interrogazione, filtro, ricatalogazione qualsiasi, addirittura cartografia, per scopi di ogni genere; senza che tale attività sia stata sindacata nel proprio diritto a svolgersi, o nella liceità dei suoi moventi e scopi.
    E questo, ritengo, non è coerente con la sicurezza dell’uso dell’archivio espresso nell’articolo riportato.

    Ciao.

    1. jovenal jovee

      ~chiedo scusa: sia che i dati siano sensibili che se sono comuni, come quelli del reddito. Vale lo stesso principio di garanzia dell’uso corretto che si consente a chi li apprende.

  1032. Marco Del Piano

    Io ricordo che negli anni ’70 la pubblicazione sui giornali dei redditi di tutti i contribuenti avveniva regolarmente tutti gli anni, era una cosa normalissima e nessuno ci trovava niente di strano (tranne mio padre, medico ospedaliero, che si incazzava perchè il suo collega libero professionista dichiarava una miseria ma aveva la barca).
    Ritengo che la pubblicazione dei redditi sia un momento fondamentale di trasparenza, e non penso che i malviventi abbiano bisogno di consultare banche dati online per sapere chi rapinare o meno, suvvia!

  1033. mai dire

    ..ma di che cianciate???
    Grillo qua..Grillo là..
    Grillo è uno che le palle!
    E’ l’UNICO italiano con le palle.
    Si stà qui a dire “mo vè quanti soldi..mo vè..”,
    mo vè un corno.L’ultima tourneè che ha fatto è stata,a dir poco,UN TRIONFO!Senza una merda di giornale,locale o meno,che lo pompasse,senza una merda di tv che gli dedicasse un servizio.SENZA PUBBLICITA’.Ma,in OGNI città ha raddoppiato,triplicato le date!E non è Vasco.Non è Madonna.E non faceva uno spettacolo sulla scia di un successo tv (come fanno quasi tutti i comici).Lui era lì a raccontarci in che tipo di merda stiamo affondando.Era lì a spiegarci di inceneritori,di giornali inadatti anche a pulirsi il culo,di NOI.Ma,la maggior parte,di Noi,non ha ancora capito un belino di niente.Siamo ancora qui,con la testa nel cesso,a bere il lerciume che ci impone uno Stato cieco e sordo.Pagate le tasse,o italiani,mantenete nel lusso la classe politica,osservate in ottuso silenzio lo scempio che fanno delle nostre vite,godete e moltiplicatevi.Ma lasciate stare Grillo.E’ l’unico italiano rispettato al mondo.E’ l’unica realtà positiva che abbiamo.Lui non si sbatte per i soldi,li ha già di suo,lui si sbatte perche è schifato dall’aria piena di puzza dei rifiuti,del letame sparso in ogni dove.
    Grazie Grillo.Grazie per darmi un motivo,il solo,di non vergognarmi fino al midollo di questo Paese di merda.
    Pace e bene bloggheristi

  1034. Alessio g.

    ho visto al tg che molti se la sono presa con beppe perchè guadagna oltre 4 milioni….comunque non sono soldi pubblici, ve lo ricordo. E’ un artista, fa spettacoli e altro, quindi non siate gelosi!

  1035. Riccardo G.

    A me non frega un emerito niente di quanto guadagna Beppe Grillo. Guadagna 4 milioni di euro l’anno? Meglio per lui! Per me potrebbe guadagnarne anche 10. Queste sono solo tattiche per screditarlo e per far credere alla gente che Grillo dice tutto quello sentiamo solo per guadagnarci sopra. Grillo ha 60 anni e già 30 anni fa era ricco. Cosa gliene frega di guadagnare 1 milione di euro in più o in meno? Deve portarseli nella bara? E’ una persona già realizzata, che non deve reggere il gioco a nessuno, quindi, non fa nessuna differenza per lui guadagnare 1 milione di euro in più o in meno all’anno. Ma cosa crede questa feccia che abbiamo al comando? Crede che i problemi dell’Italia siano nati ieri? Sono anni che molti italiani sono a conoscenza del fatto che i politici rubano o che vanno a comandare solo per i cazzi loro. Sono anni che molti italiani sanno che molti politici sono alleati con le organizzazioni criminali. Sono anni che che vengono insabbiati i casi più scandalosi. Credono che tutti gli italiani siano degli allocchi o servi come Forbice? Eppure ancora c’è molta gente che va a rivotare certa feccia! Quindi, se loro credono che sia Grillo il problema in questione, posso dirgli che non serve Grillo per dirci quello che è già risaputo da anni!!!!! Grillo è solo la voce di tutti quegli italiani che vorrebbero dire e che non trovano il modo per farlo. E’ solo la voce di chi vorrebbe mettere alla luce le tante schifezze che accadono in questo paese. Più vado avanti e più mi rendo conto che non c’è più nessuna forma di stato di democrazìa in questo paese. Viviamo in una nuova forma di stato totalitario, ma loro vogliono far crederci che stiamo sguazzando nella democrazìa. Siamo comandati da dei mafiosi ed è l’evidenza dei fatti che accadono ce lo conferma, non Grillo. Quindi, che non credessero che una parte di italiani sia così stupida da credere così facilmente al primo venuto. Grillo dice ciò che dovrebbe essere evidente da anni…

  1036. maffi maria letizia (letizia55)

    SE UN MINISTRO ALLEGRAMENTE VENDICATIVO E BURLONE ,SE NE SBATTESSE LE PALLE DELLA PRIVACY DEGLI ITALIOTI E METTESSE ON LINE I NOSTRI DATI SENSIBILI COMPRESI I NOSTRI DATI SANITARI?
    E COSI’ E’ STATO, UN MINISTRO SE NE’ SBATTUTO LE PALLE, DI NOI ITALIANI E SUDDITI, A QUANTO PARE!
    SIAMO ARRIVATI DA PARTE DEL POTERE, AL COMPLETO DISPREZZO PER QUEI POCHISSIMI DIRITTI DEI CITTADINI CHE CI SONO RIMASTI
    SIAMO IN BALIA DI UN POTERE PSICOLABILE, TEMO, E DI UN BUON NUMERO DI CITTADINI CHE REPUTANO MOLTO PIU’ SEMPLICE FARE I GUARDONI CHE IMPEGNARSI IN PRIMA PERSONA PER I PROPRI DIRITTI

    GRILLO HAI FATTO BENISSIMO CON QUESTO POST!!!!

  1037. enzo p.

    Ha ragione capitan Grillo, ora i delinquenti conosceranno i redditi delle loro vittime. E potranno rapirle e rapinarle a loro piacimento. Assisteremo a stuoli di precari (15 mila euro l’anno) in balia dell’anonima sarda, a legioni di lavoratori dipendenti (20 mila euro l’anno) taglieggiati dalle bande di rumeni. Non temano i gioiellieri che guadagnano meno di un loro dipendente, commesso, con contratto da precario (dati agenzie delle entrate) o quei liberi professionisti che ad onta di qualsiasi studio di settore risultano quasi nullatenenti. Che Berlusconi e Grillo guadagnassero un sacco di soldi anche uno scippatore da vicolo lo sa, o già se l’immagina. Che i redditi on-line favoriscano la criminalità è davvero un alibi per i gonzi. Chi, come il fondatore di questo blog, si fa paladino dei più deboli e ha la pancia piena, dovrebbe forse fermarsi a riflettere sulla parabola del pubblicano e del fariseo: “Signore, signore, io sono l’uomo più giusto”, gridava accomodato nelle prime file per far sentire alta la sua voce. L’altro era dietro, anonimo e silente, accovacciato a pregare senza clamori. Non so se Visco abbia fatto male, per la privacy di ognuno, o bene, per l’accesso democratico alle informazioni da parte di tutti. Ma penso che un precario o un lavoratore dipendente, come ce ne sono a milioni in questo Paese, non abbia niente da temere dalla conoscibilità del suo reddito. Anzi, ogni giorno, fa la sua parte di equità contributiva anche per quelli che non l’hanno mai fatta: sanità, istruzione, trasporti. Da dove provverrebbero i soldi se non da queste categorie tassate alla fonte e sempre più impoverite? Non so se Visco sia Dracula o Robin Hood, ma mai come in questo periodo evasori ed elusori hanno paura a buggerare il fisco. E pagano come tutti. Questo almeno fino ad oggi. Sì, Tremonti dei condoni e del “laissez faire” fiscale, torna pure tra noi, che la democrazia siamo bravi ad invocarla solo per i nostri diritti, e per i doveri degli altri. Così sia…

    1. rosario vesco

      Concordo SOLO IN PARTE con il tuo intervento.
      Mi permetto di segnalarti una osservazione che ho appena messo on line poche righe più sotto.

      Tieni presente che quello che indico lì non me lo sono inventato.

    2. maffi maria letizia (letizia55)

      la grande e picola ma agguerritissima criminalita’ on line , che usa la rete per guadagnare DISONESTAMENTE, e sa benissimo come fare, sara’ stata interessatissima.
      al contrario di noi, poveri babbalei

  1038. Antonio Cataldi

    NOI TUTTI DOBBIAMO SAPERE CHE IL NOSTRO PAESE E’ AI PRIMI POSTI, FRA QUELLI INDUSTRIALIZZATI, COME NUMERO DI ANALFABETI;
    INFATTI GLI ANALFABETI ITALIANI SONO TRE MILIONI, CHE SOMMATI AI SEMIANALFABETI, ANALFABETI NATI E RAGAZZINI IN PIENA DEMENZA ADOLESCENZIALE, ARRIVANO AI 30 MILIONI DI PECORE LOBOTOMIZZATE, CHE FANNO E PENSANO QUELLO CHE GLI DICE LA TELEVISIONE.

    Solo se si è a conoscenze dei dati soprariportati, possiamo capire il significato di alcuni servizi DEL TG DI ITALIA1.

    Quello che hanno fatto su Grillo è da riportare in un post di questo blog, per aprire un dibattito antropologico.

    Se non lo avete visto non potete capire !
    Una critica a Beppe, sul fatto che lui guadagnava 4 milioni di euro all’anno, basata sul nulla.

    NON E’ IMPORTANTE QUANTO GUADAGNA UNA PERSONA, MA COME LI GUADAGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Capisc’a me

  1039. Valeria S.

    MI STUPISCO DI COME ALCUNI ,CHE HANNO ANCHE FIRMATO CONTRO LA MANIPOLAZIONE DEI MEDIA , ADESSO SI RIVOLTINO CONTRO GRILLO CONSCI CHE , STUDIO APERTO E MOLTI ALTRI , HANNO SOLO PRESO LA PALLA AL BALZO PER MANIPOLARVI UN’ENNESIMA VOLTA (E CI SONO RIUSCITI MOLTO FACILMENTE) MOSTRANDO I COMMENTI NEGATIVI INSERITI NEL BLOG DI GRILLO (CHE , SECONDO ME , HANNO INSERITO LORO STESSI) E FACENDO CREDERE AGLI ITALIANI CHISSà COSA . . .

    . . . Siete proprio degli Incoerenti !

  1040. enzo mistretta

    http://www.splinder.com/myblog/edit/post/534045

    perchè vi da tanto fastidio??

    un povero operaio non credo abbia da nascondere nulla dei suoi miseri 1000 euro netti al mese

    il problema si pone tra imprenditore e liberi professionisti

    VISCO HAI FATTO BENEEEEE…

  1041. andrea z.

    a studio aperto, proprio in questo momento,hanno detto che i grillini da quando sanno che il reddito di Beppe è di 4 milioni , gli vanno contro!
    NON SO CHE DIRE!

  1042. Niccolo' I.

    Credo che la messa on line dei redditi non abbia nessuna utlità per il
    cittadino comune, cioè perchè io dovrei aver bisognio di sapere il
    reddito(dichiarato)di qualcuno, se non per pura curiosità?
    Ma apparte questo aspetto (sul quale potrei sbagliarmi)se proprio si vuol
    mettere on line i redditi basterebbe richiedere una registrazione a chi
    effettua l’accesso (anche se chi ha cattive intenzione da dati falsi), e
    registrare l’ IP del computer che accede. Cosi si potrebbe sapere chi ha
    visto il reddito di chi. Credo che la cosa sarebbe fattibile, abbiamo la
    tecnologia per farlo, o no?

  1043. Nola P.

    le tasse vanno pagate. Serve un sito con l’elenco di chi ha evaso non di chi paga. IL sito deve indicare le somme non dichiarate ed evase. Così già mi sembra una buona cosa. Chi è presente sul sito è un evasore. E’ accessibile a tutti e tutti sanno in che misura lo è stato. Grande evasore grandi capitali. In più per chi è presente in lista non c’è problema per la sua incolumità: la criminalità quel genere di persone le lascia stare. Spesso sono la stessa cosa.

    max berr (maxber.mb) Commentatore certificato 01.05.08 11:54 | Rispondi al commento |

  1044. Schiavo Felice

    Cazzo….non e’ giusto che sia stata resa pubblica solo la dichiarazione dei redditi….io sarei stato contento di veder pubblicata anche la dichiarazione dei debiti ..cosi avrei potuto vedermi tra i primi della lista……

  1045. Alberto Gagna

    E’ fisiologico che Beppe guadagni tanto, trovo pazzesco tante polemiche e la diffamazione dei giornali per infangare la sua immagine, forse qualcuno non ha capito, che non è delinquente chi guadagna tanti i soldi, ma chi si macchia di crimini e infamie come molti politici, che dovrebbero lavorare per noi e invece fanno i cazzi loro. L’etica non esiste. Fare i soldi facendo il comico o spettacoli rende certo, cosa c’è di sbagliato? Bisogna essere poveri per lottare contro la mancanza di trasparenza e etica?

  1046. claudio pisani

    caro Beppe, non capisco perché ci scaldiamo tanto. mia suocera diceva sempre:” Male non fare, paura non avere”. Se l’anno passato hai guadagnato 4 milioni, buon per te, ne sono contento, non li hai rubati, L’organizzazione della rete costa l’ira di dio e senza soldi non si riesce a farsi sentire. mi auguro che l’anno prossimo tu riesca a farne ancora di piú. È facile tappare la bocca a chi non ha il fiato per pagare gli avvocasti. io sono per la messa in rete diTUTTI i documenti ufficiali, a didposizione di tutti i cittadini.
    Tieni duro

  1047. Maurizio Fogliato

    25 aprile V2 per la libera informazione.

    30 aprile nascondere i dati più significativi:
    (i soldi. Sia quando sono denunciati, ed è un merito caro Grillo, sia quando non sono denunciati ed è bene saperlo.)

    ?????????????????

  1048. matteo p.

    Grillo viene messo alla gogna solo perchè dichiara tutto il suo reddito,paga le tasse come un cittadino italiano non come i furbetti che scappano a montecarlo o che hanno conti correnti segreti in Lichtenstein,perchè non parliamo di testa d’asfalto o valium prodi o magari anche di voi stessi,VI SENTITE APPOSTO CON LA COSCIENZA?
    I nostri cari politici e giornalisti di questo paese ormai alla deriva ci disprezzano e ci umiliano,e facendo il loro gioco che si perde la partita ma non la guerra.
    Io rinnovo la mia fiducia in Beppe Grillo e chi non è d’accordo è solo un vigliacco e un traditore.

  1049. Schiavo Felice

    Cazzo….non e’ giusto che sia stata resa pubblica solo la dichiarazione dei redditi….io sarei stato contento di veder pubblicata anche la dichiarazione dei debiti ..cosi avrei potuto vedermi tra i primi della lista……

  1050. eric zivelonghi

    Grillo stavolta l’hai fatta grossa…gli italiani hanno capito che la vera casta sei tu. Almeno i politici guadagnano e non parlano, tu invece hai la faccia tosta di prendere un enormità di denaro e vuoi spiegare alla gente come stare al mondo, fai ridere…fiducia persa

  1051. Andrea Bracchetti

    I dati sono pobblici e consultabili in municipio dal 1973, in Municipio non violano la privacy in rete si? Suvvia non siate superficiali

  1052. Silvanetta P.

    nuovo post !!!

  1053. damiano rama

    ok, la trasparenza è un valore importante e in Italia ce ne vorrebbero tonnellate di più…

    ma in questo clima sociale, forse, stimolare l’invidia, la rabbia, e un astioso “guardarsi” nei reciproci salotti mi sembra abbastanza stupido.

    Il principio è giusto, l’applicazione e la tempistica decsamente no.

    quantomeno va richiesta un’identificazione con codice fiscale e un registro…

    se non c’è nulla di male a sapere quanto si guadagna, non ce ne dovrebbe essere neppure a sapere chi se ne interessa, no?

    se i vostri cugini-zii-fratelli-cognati-colleghi vogliono saperlo, bene!
    Ma che lo chiedano alla luce del sole.

    Scommettiamo che le richieste sarebbero un decimo?

    forse meno…

  1054. Antonio Silvestro

    PER STUDIO APERTO: VERGOGNATEVI… I vostri servizi sono vergognosi, quando c’è da attaccare Beppe Grillo siete capaci anche di leggere i Commenti del suo Blog, per il resto ne state alla larga. Vi commentate da soli. Ormai tra voi ed Emilio Fede non c’è più differenza.

  1055. elena p.

    Come volevasi dimostrare!! Anche Giurato questa mattina in quel suo demenziale programma ha detto che questa volta è d’accordo con Grillo! E non sarà l’unico! Avete sentito? Tutto il popole del PDL è d’accordo con lui!!
    Povero Grillo.
    Il garante ha bloccato il sito non perchè pubblicare le denuncie dei redditi è proibito, ma perchè “mancano le basi normative”. Cos’altro poteva dire per giustificare l’oscuramento?

  1056. Alessandro R.

    ma stai scherzando? Benetton di sinistra? e poi? mai pensato che forse non c’è sempre un complotto contro i soliti? io sono di sinistra e ho trovato in questa iniziativa una forma di trasparenza in un paese in cui si predica bene e razzola male. Beppe ha sempre parlato di trasparenza, e ora che c’è… PAF! mafia camorra e compagnia bella… ripeto che a me non importa niente il reddito di un comico.

  1057. Franco P.

    PRIMO MAGGIO

    ILVA TARANTO, QUATTRO OPERAI USTIONATI – Quattro lavoratori sono rimasti ustionati stamani mentre operavano nello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto. Lo rende noto con un comunicato la Fiom-Cgil di Taranto. L’incidente è accaduto nel reparto Cco1 (Colata continua). Tre lavoratori sono stati medicati nell’infermeria dello stabilimento, mentre il quarto è stato trasportato al Centro grandi ustioni dell’ospedale di Brindisi

  1058. alex dona

    http://www.capitoloprimo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5001&Itemid=729 andate a leggere uno dei pochi articoli che da al v2day l’importanza che merita

  1059. rosario vesco

    Ai denigratori professionisti di finta sinistra.

    Mettiamo che in una zona di Italia non ci sia lavoro o venga “controllato” da chi sapete benissimo.

    Mettiamo che un datore di lavoro di pochi scrupoli, e ce ne sono! , venga a sapere “GRAZIE” a Visco che il poveretto o la poveretta che lavora per lui (magari assunto/a regolarmente solo per non rischiare troppo col fisco) sia quasi al limite della sopravvivenza, taglieggiato dall’affitto di casa o dal mutuo, magari convivente con chi ha già problemi a tirare alla fine del mese.

    Cosa vi aspettate che faccia?
    Chiami il suo collaboratore e gli dica: “ho visto che quasi non ce la fate più” e gli aumenti lo stipendio?

    NO, sfruttando la mancanza di alternative, lo/la LICENZIA per riassumerlo/a come part time e risparmiare su stipendio e contributi e lo/a costringa comunque a lavorare tutta la giornata per lui, perchè ALTENATIVE NON CE NE SONO per il poveretto, se non quella di emigrare per sempre dalla propria terra.
    Tutto legale, no?

    Credete siano balle?
    Informatevi sulla REALTA’ di questo paese e sulla volgarità “umana” se così si può dire.
    Lo scrivevano già i latini, duemila anni fa: “homo hominis lupus”!

    Grazie Visco per avere ancora di più facilitato le mafie di tutti i tipi con questi finti “atteggiamenti di sinistra”.

    Ma tanto a Roma i nostri “cervelli eletti dal popolo”, anche quelli non eletti ma dotati di incarichi ben retribuiti per appoggio politico, si sono tutti ALLONTANATI da queste realtà e possono bellamente FREGARSENE!

  1060. Antonioo Sutera Sardo

    Essere ricchi non è una colpa ?? Ne siete sicuri ? Solo i ricchi ne sono sicuri.
    E’ questo il punto: non sarebbe una colpa….ma fin tanto che al mondo esiste un solo povero….ESSERE RICCHI E’ DAVVERO UNA COLPA MORALE E MATERIALE DI ENORME RILEVANZA….io penso ! E’ qui la chiave di ogni guerra, non dimentichiamocelo, per favore !
    Qualcuno disse: “Non si può essere ricchi senza rubare al povero” ….e in un certo senso è verissimo. Anzi….è vero in assoluto.

  1061. maffi maria letizia (letizia55)

    SE UN MINISTRO ALLEGRAMENTE VENDICATIVO E BURLONE ,SE NE SBATTESSE LE PALLE DELLA PRIVACY DEGLI ITALIOTI E METTESSE ON LINE I NOSTRI DATI SENSIBILI COMPRESI I NOSTRI DATI SANITARI?
    E COSI’ E’ STATO, UN MINISTRO SE NE’ SBATTUTO LE PALLE, DI NOI ITALIANI E SUDDITI, A QUANTO PARE!
    SIAMO ARRIVATI DA PARTE DEL POTERE, AL COMPLETO DISPREZZO PER QUEI POCHISSIMI DIRITTI DEI CITTADINI CHE CI HANNO LASCIATO,
    SIAMO IN BALIA DI UN POTERE PSICOLABILE, TEMO, E DI UN BUON NUMERO DI CITTADINI CHE REPUTANO MOLTO PIU’ SEMPLICE FARE I GUARDONI CHE IMPEGNARSI IN PRIMA PERSONA PER I PROPRI DIRITTI

    GRILLO HAI FATTO BENISSIMO CON QUESTO POST!!!!

  1062. Elena T.

    dopo questa trovata del governo fortunatamente ex, e visto, che inaspettatamente qua sul blog para essere stata così apprezzata, suggerirei per amore di trasparenza di mettere on line anche tutte le nostre cartelle cliniche, potrebbe essere una gioia per tutti verificare quali sofferenze colpiscano il nostro vicino di casa, il vip di turno e il politico del momento… ma vi siete bevuti il cervello?!!??
    la trasparenza non ha niente a che fare con la curiosità pruriginosa che genera questo tipo di iniziative.

  1063. Gregorio Sorgonà

    Geniale questa che la mafia etc. se ne vada a curiosare sul sito delle agenzie delle entrate per capire chi sequestrare o meno. Ma chi vuoi prendere per il culo? Tanto astio, tanta virulenza. Sembra quasi ci sia qualche rancore personale dietro. Diffidate dei liberatori, liberatevi da soli.

  1064. claudio spotti (il paradiso ha due gambe)

    ciao sono claudio spotti , mi accingo a scrivere sul vostro blog, per la prima volta perchè non sono d’accordo con te , con il tuo volere proteggere i dati dei redditi..cosa ci sarà di cosi misterioso nel sapere, nel dichiarare quanto si guadagcna, forse ti hanno toccato su un punto debole , poco male tutti ne hanno..dovresti essere vaccinato il mondo dello è fatto così.la vita è fatta così più cose si hanno da nascondere e più si diventa falsi , e si coprono le malefatte degli altri per tutelare le proprie..tu non hai niente da nascondere , fregetene anche dei soldi , li hai guadagnati onestamente , cosa ti interessa che lo sappia la gente. non farti colpire sii più forte di loro..non sono i soldi a quantificare l’importanza del tuo pensiero, del tuo e nostro messaggio..sii come un bambino che alla richiesta di chiunque apre la sua mano perchè non ha niente da nascondere..un abbraccio da claudio spotti

  1065. Pino Rossino

    A me di quanto guadagna Grillo mi frega poco.
    Cmq vedendo palazzetti sempre pieni….spettacoli con tantissime repliche c’èra da capirlo che facceva un pò di soldini. Io son di CArloforte , lui è di Genova ha 6 figli…eh.eh.eh.eh.
    Una cosa pero, se u Grillu non avrebbe un pò di soldi in + difficilmente potrebbe aderire a tante iniziative come fa. Io ricordo che da posco è stato 3giorni qui in Sardegna a Decimoputzu a favore degli agricoltori, è andato a Roma a Palermo Perugia….+ volte nel PArlamento Europeo e tante altre iniziative dove va parla A SPESE SUE.Non ha mai chiesto rimborsi.
    Perciò dico forza Grillo.

  1066. A S

    STAVOLTA HAI TOPPATO DI BRUTTO BEPPE

  1067. mirto s.

    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    davide r. Commentatore certificato
    **************************
    E dopo un paio d’ore o meno il sito non è più accessibile.
    Questo a mio avviso è l’evento che ci deve far stupire. La rapidità con cui il “garante” si è attivato ed ha deciso.
    Ma da anni non si parla di trasparenza per le assicurazioni e banche e Telecom, che rubano e rubano e i “Garanti” non garantiscono una mazza, anzi fanno a “Gara” per non “garantire”…
    Probabilmente i loro interessi privati trarrebbero danno dalle loro “garanzie”: per questo non le dànno, le garanzie.
    Al di là dei giochi di parole spererei fortemente che la rete riesca prima o poi a farci sapere qualcosa di questo. Magari tramite una (stavolta benemerita) talpa dell’Agenzia delle entrate che metta in rete tutto magari in un sito estero…

  1068. floriana sesti

    ma possibile che state tutti a criticare quello che guadagna grillo e poi vado a legger ei sondaggi e siete tutti o quasi caproni e ai sondaggi vi dichiarate favorevoli a rendere pubblici le dischiarazioni degli italiani??? ma siete cosi curiosi che accetttate che pure il vostro reddito sia on line ??? non spaventa a nessuno che da adesso
    anzi da ieri ladri , svaligiatori, rapinatori e tutto il peggio haavuto dallo stato i dati per andare a rapinare e rapire la gente a colpo secco???
    ma non vi spaventa la cosa che vi trovate in casa ladri che sanno quanto guadagnate ???????????? a me spaventa ma vedo che a voi non vi frega è pericolosissimoooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1069. Francesco G.

    Vorrei fare un commento volgare sull’articolo del 1 Maggio con il titolo “attacco al comico genovese Redditi sul Web, Grillo: «È una follia» Ma tra il popolo dei “grillini” è bufera”, a me sembra che vi rode il culo per il V2 Day perche’ a me non frega niente di quanto guadagna Grillo, l’importante e’ che paga le tasse, mentre voi rubate le nostre tasse per le informazione che posso sentire solo i neonati. Andate affanculo voi e il miliardo di euro che vi pappate alle nostre spalle.Saluti ai mantenuti di stato.

  1070. Callistene B.

    Va be’, dite quello che vi pare, ma a me se qualcuno spia quello che guadagno mi da fastidio. Guarda un po’.

    elle di Commentatore certificato 01.05.08 12:21

    _ _ _° _ – _ __ ° ° _ _ _ _ _

    A me da fastidio lavorare tanto e guadagnare poco,

    e di conseguenza mi da fastidio pagarci un sacco di tasse

    GUARDA UN PO’?

    allora che si fa…

    cominciamo a sparare meno cavolate intanto,
    e il fastidio sai dove te lo metti

    1. elle di

      Succede anche a me, sai? Con quello che pago di tasse ci campa una famiglia per un anno. ma a me rImane ben poco. E allora? Che mi cambia sapere quanto denuncia il mio vicino che si e’ fatto la casa i pochi anni e gira in SUV? Anche io mi incazzavo parecchio, ma non serve a niente, fidati.

    2. elle di

      Avevo letto male il tuo commento. Sei anche maleducato. Mettiti li la tua spocchia e la tua morbosa curiosita’.

    3. Alberto D.

      Va be’, dite quello che vi pare, ma a me se qualcuno spia quello che guadagno mi da fastidio. Guarda un po’.

      elle di Commentatore certificato 01.05.08 12:21

      _ _ _° _ – _ __ ° ° _ _ _ _ _

      A me da fastidio lavorare tanto e guadagnare poco,

      e di conseguenza mi da fastidio pagarci un sacco di tasse

      GUARDA UN PO’?

      allora che si fa…

      cominciamo a sparare meno cavolate intanto,
      e il fastidio sai dove te lo metti

      Callistene B. Commentatore certificato

      Sottoscrivo e approvo al 100% sai che me ne frega a me sapere che qualcuno sa che ho un mutuo che mi dissangua, che non arrivo al 15 del mese con il gasolio che aumenta e il petrolio a 120 dollari al barile, che l’America, terra di Bastardi e di approfittatori ci ha lasiato sul lastrico perchè quella è una terra di possibilità compresa quella di mettere col culo a terra tutta l’Europa solo per aver dato soldi a chi non poteva pagare..
      Beh se fossimo stati noi ci avrebbe chiesto i danni, ma da noi no, l’importante è apparire e non essere..
      Ora si sa che un analfabeta giocatore di calcio prende 22 milioni di euro, che Moratti dichiara meno del suo commercialista, che Grillo prende 4 milioni, ma il fatto resta che li ha dichiarati!
      Chiediamoci invece chi e quanto prendono i soldi e non li dichiara..
      Poi, la classe operaia è ha il secondo lavoro.. beh, come detto, dovranno pur arrivare alla 3 settimana… o no??

  1071. Paolo V.

    Ragazzi ho mandato una mail a zapping e guardate cosa hanno avuto il coraggio di rispondermi:
    “Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.Lo vuol capire?Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.Si documenti e mi darà ragione.Prima però chieda scusa.”

    CIOE` IO DEVO CHIEDERE SCUSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    INNONDATELO DI MAIL VI PREGO,BOMBARDATELO!!!!!!!!!!!
    zapping@rai.it

    1. Cheng Shih

      Paolo V. 01.05.08 12:30
      ————————————————-
      Le stesse risposte per tutti….mi sa che vanno in automatico.

  1072. Giuseppe D.

    Toh, adesso viene buono anche Giulio Tremonti… Confesso che, poiché i miei redditi li devo denunciare fino all’ultimo centesimo, il fatto che siano resi pubblici online non mi commuove più di tanto. Del resto fino a oggi erano già pubblici, sia pure solo su supporto cartaceo. Quindi, tutte queste reazioni isteriche (cominciando da quella di Beppe Grillo, il Grande Fustigatore dei disonesti) mi sanno tanto di coda di paglia. O no?

  1073. edoardo tomà

    Giusto per capire.. io lavoro.. ed a fine mese mi danno lo stipendio… a fine hanno ho un reddito… Grillo lavora… ha un suo stipendio… non fisso… DECIDE LA GENTE!!! Se guadadna tanto è perchè la gente lo segue e lo va a vedere!!! Qundi, non mi interessa quanto guadagna… i suoi soldi sono sicuramente di provenienza LECITA.
    Beppe è iniziata la guerra… ma lo sapevamo… Prima la mafia uccideva per eliminare gli avversari… poi hanno cambiato strategia… non uccidono ma discreditano… ( vedi Forleo e De Magistris…)Ora tutte queste lobby di potere hanno imparato subito ed adottano lo stesso sistema… con una AGGRAVANTE… hanno televisioni e giornali a disposizione… e purtroppo l’italiano medio è un ignorante… quando gli daiun po di calcio… un po di grande fratello… un po di amici di maria… e telegiornali confezionati a dovere, sono belli contenti e rincoglioniti… pronti per farsi lobotomizzare… ma credimi Beppe, esistono ancora tanti uomini LIBERI!!! che vedono con i loro occhi e ragionano con le loro teste…
    Non ti arrendere… noi non lo faremo MAI!!! tutta quella gente è oramai morta e sul baratro… ma non lo sanno ancora…
    Un abbraccio
    Edoardo Tomà

  1074. alex dona

    andate a leggere questo articolo. uno dei pochi che da al v2day il suo giusto valore http://www.capitoloprimo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5001&Itemid=729

  1075. Primo K.

    E’ un po’ che abbiamo capito il doppio gioco di Beppe Grillo. Mi dovrebbe spiegare a cosa è servito l’astensionismo. E’ patetico poi parlare di favoreggiamento ai furti e rapimenti, come se i delinquenti avessero bisogno della cifra esatta. Ormai i furti sono in tutte le famiglie, ricche e povere. Leggo poi di alcuni che ipotizzano che la lista sia uscita per far danno a Grillo: cerchiamo di essere seri, di Grillo, ai potenti, non importa nulla. E’ una macchietta, se voleva incidere scendeva in campo

  1076. antonella g.

    1° Maggio, Festa dei lavoratori:
    4 ustionati all’Ilva di Taranto, città con un numero altissimo di leucemie.
    Sembrerè demagogica, ma mi indigno più facilmente per questi motivi piuttosto che per la pubblicazione dei dati reddituali degli italiani

  1077. Orazio L.

    Un database con centinaia di migliaia di nomi e indirizzi filtrabili per reddito sarebbe uno strumento potentissimo per furfanti e markettari.

    Non ve ne rendete conto? Forse qualcuno se ne accorgerà quando comincerà a ricevere strani messaggi per posta o al telefono…

  1078. giampiero papini

    aldo forbice non è l’ultimo esempio di idiozia strapagata… complimenti beppe, con il v2day hai mirato giusto e spero che quest’anno tu guadagni il doppio ma, insieme alla preoccupazione, provo un certo piacere a vedere la criminalizzazione di un individuo solo perché ha incassato molto, pur se il reddito è stato conseguito lecitamente.
    Quindi, se il guadagnare molto è condannabile, quando è che diamo l’ergastolo a berluscazz e simili che in galera dovrebbero già esserci per reati ben più gravi?

  1079. lbera,vera mente

    volevo aggiunere una cosa per i grillini: e’ facile sentirsi forti quando tutto va bene,e’ facile mandare “all’arenbaggio” una sola persona,quando e’ proprio questa che paga per tutti.E’ ancor piu’ facile scappare al primo problema e lasciare da solo il vostro “paladino”.se voi foste solo un callo del Beppe sareste incazzati e preoccupati quanto lui, forse di piu’.Pensavate,fosse tutto cosi’ semplice,pensavate che non ve li avrebbero rotti i maroni? per la mia esperienza,da persona censurata,vi dico che questo e’ solo l’inizio!le danze cominciano ora.

  1080. Van ina

    Non hai le palle per ammettere che chi parla di informazione ne parla solo per l’informazioe che gli fa comodo.
    Grillo può guadagnare anche 10 milioni, non me ne frega. Mi indigna il fatto che voglia tener nascoste le notizie che gli italiani hanno il diritto di sapere. Trasparenza, pubblicità, libertà solo per ciò che fa comodo a lui? Io non lo seguirò mai più. Tu non hai le palle.

  1081. Luca Popper

    COPIATE ED INVIATE L’EMAIL SEGUENTE A

    zapping@rai.it

    “Egregio Sig. Forbice,
    sono venuto a conoscenza del fatto che nella sua trasmissione lei ha definito il sottoscritto un “allocco”. Ritengo tale epiteto ingiurioso e spregiativo nei miei confronti e nei riguardi della mia reputazione.
    La invito a scusarsi pubblicamente durante la sua trasmissione. In caso contrario il sottoscritto, di concerto con le “altre migliaia” di persone di cui lei ha leso la reputazione (fra cui figurano molti “allocchi” avvocati), procederà legalmente nei suoi confronti ai sensi degli articoli 594 e 594 Codice Penale.
    La invito in futuro ad essere più professionale e rispettoso di chi non la pensa come lei.
    Cordiali saluti.”

    Luciano B.

    ================================================

    Sai che non è una brutta idea? Io farei anche di più: Una bella querela di massa! Raccogliendo tutti i nomi e chiedendo a quel giornalista un risarcimento simbolico di 10 € … CIASCUNO. Somma che poi andrà devoluta – che so – per Fabullo o altre iniziative benefiche.
    Diverrà la prima Class Action contro il giornalismo diffamatorio. Se ci sono degli avvocati in linea, sono ben gradite delucidazioni in merito.

    Pace e Bene

  1082. Mattias G.

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml
    ancora una volta la stampa si dimostra schiava dei padroni, incredibile come sottolinei con precisione chirugica i commenti negativi del blog

  1083. Franco P.

    Primo Maggio
    BERTINOTTI CONTESTATO DA CENTRI SOCIALI TORINO –

    Fausto Bertinotti è stato contestato questa mattina a Torino dai centri sociali. E’ accaduto prima che iniziasse la manifestazione del primo maggio in piazza Vittorio dove c’era il concentramento del corteo. Quando l’ex presidente della Camera si è avvicinato agli striscioni e alle bandiere di Rifondazione Comunista, un gruppo di giovani dei centri sociali lo hanno praticamente fatto allontanare contestandogli la politica del governo di centro sinistra e la sua partecipazione alla Fiera del Libro di Torino. Queste infatti le spiegazioni date dai contestatori. A questo punto Bertinotti si è allontanato dalle file di Rifondazione Comunista. Bertinotti è atteso per uno degli incontri dedicati dalla Fiera del Libro alle “parole” della Costituzione: a lui spetta il dibattito sull’ articolo 1 e sulla parola “lavoro”

  1084. flavio l.

    Non credo che la criminalità organizzata abbia necessità delle “dichiarazioni dei redditi” per sapere chi colpire… altrimenti tutti i sequestrati sarebbero lavoratori dipendenti e non liberi professionisti… 😀
    Suvvia stavolta non spaevi cosa scrivere…
    L’unico rilievo è il libero accesso senza una autenticazione sicura… un minimo di privacy ecchecaz… 😉

  1085. Espe Love

    Benetton 1.000.000 di euro? ma stiamo scherzando? sarà un tantino evasore? chissà

  1086. maffi maria letizia (letizia55)

    SE UN MINISTRO ALLEGRAMENTE VENDICATIVO E BURLONE ,SE NE SBATTESSE LE PALLE DELLA PRIVACY DEGLI ITALIOTI E METTESSE ON LINE I NOSTRI DATI SENSIBILI COMPRESI I NOSTRI DATI SANITARI?
    SIAMO ARRIVATI DA PARTE DEL POTERE, AL COMPLETO DISPREZZO PER QUEI POCHISSIMI DIRITTI DEI CITTADINI CHE CI HANNO LASCIATO,
    SIAMO IN BALIA DI UN POTERE PSICOLABILE, TEMO, E DI UN BUON NUMERO DI CITTADINI CHE REPUTANO MOLTO PIU’ SEMPLICE FARE I GUARDONI CHE IMPEGNARSI IN PRIMA PERSONA PER I PROPRI DIRITTI

    GRILLO HAI FATTO BENISSIMO CON QUESTO POST!!!!

  1087. Ranieri Matteucci

    PAROLE SACROSANTE.
    Ex governo d’imbelli, presuntuosi e deficienti….
    parole sacrosante. Un’azione indefinibile. Mi stordisco dell’imbecillità istituzionale.

  1088. elle di

    Va be’, dite quello che vi pare, ma a me se qualcuno spia quello che guadagno mi da fastidio. Guarda un po’.

  1089. domenico mariotti

    Da sempre tuo ammiratore. Adesso per le tue battaglie civili lo sono ancora di più. Credi davvero che i malintenzionati abbiano bisogno di INTERNET per sapere chi ha i soldi?
    Perchè sei contro questa forma di trasparenza?
    Non credo tu abbia da nascondere qualcosa…..ti avrebbero già crocifsso; ….lascia che siano altri (coincidono sicuramente con i tuoi, NOSTRI bersagli)a preoccuparsi di vedere pubblicati i propri panni sporchi. Io non ho nulla da nascondere e quindi non me ne importa nulla; ma se avessi vile, domestici,SUV, soldi i Lussemburgo e poi dichiarassi meno del mio dipendente, o addirittura ufficialmente non avessi alcuna retribuzione, oppure soltanto!? quella da deputato – senatore. Ciao e sii sereno siamo sempre tutti con te e aumentiamo di giorno in giorno

  1090. Niccolò Innocenti

    Credo che la messa on line dei redditi non abbia nessuna utlità per il cittadino comune, cioè perchè io dovrei aver bisognio di sapere il reddito(dichiarato)di qualcuno, se non per pura curiosità?
    Ma apparte questo aspetto (sul quale potrei sbagliarmi)se proprio si vuol mettere on line i redditi basterebbe richiedere una registrazione a chi effettua l’accesso (anche se chi ha cattive intenzione da dati falsi), e registrare l’ IP del computer che accede. Cosi si potrebbe sapere chi ha visto il reddito di chi. Credo che la cosa sarebbe fattibile, abbiamo la tecnologia per farlo, o no?

  1091. roberto .

    altrimenti noi non lo sapremo MAI.
    Un VAFFA di cuore a TUTTI i MILIONARI predicatori (in €uro) che ci prendono per i fondelli e si arricchiscono!!
    Linda Davis 01.05.08 12:02 | Rispondi al commento |
    Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5 (voti: 1)
    | Segnala commento inappropriato

    Ah, l’invidia!

    Perchè non lo chiedi al NANO tuo padrone,come sono fatti i milioni di euro!

    Oppure a valtrufo,oppure a bossi,oppure al compagno d’alema,oppure al compagno bertinotti,oppure ai giornalisti che noi paghiamo,che tu paghi,con la differenza che tu insieme a loro sei un leccaculo!

    Perchè,insieme a loro non VAI A FANCULO????????

    AH, L’INVIDIA!!!

    Rino Napoli doc Commentatore certificato 01.05.08 12:10 | Rispondi al commento |

    Cero che spacciarsi per un Napoli doc in questi tempi è passare per uno sozzone, che vive nella merda… mi sa che L’INVIDIA la porti in corpo tu. In quanto al Nano come lo chiami tu ora comanda. Grillo Urla e starnazza perché gli hanno toccato le palanche…

  1092. roob nonsolo

    un pazzo e un demone che si salutano, il massimo dell’essenza malvagia dell’uomo

  1093. benedetto santino

    un insulto fatto da Forbice equivale ad un insulto fatto da Fede, cioè un COMPLIMENTO.
    Chi legge questo blog sa benissimo che non tutti siamo sempre d’accordo con Grillo. Nelle sue battaglie giuste, però, lo seguiremo sempre.
    Grillo è umano, può sbagliare anche lui qualche volta come adesso, secondo me. Però con gente intelligente Grillo può sbagliare quanto vuole, ma nelle battaglie giuste lo seguiremo sempre. Forbice se ne faccia una ragione e si prenda un cordiale vaffanculo!

    1. massimo zack

      Lo squisito giornalista Sig. Forbice ci ha definito ” Allocchi ” xchè andiamo a sentire Beppe. Propongo di telefonare tutti noi “allocchi”
      a tale trasmissione e fare le opportune rimostranze a quel giornalista .
      Per telefonare a Zapping: numero verde 800 055 101, dal lunedì al venerdì, ore 19.40-21.00

      Saluti

  1094. roberto A.

    Secondo beppe grillo l’azione di GOVERNO , dovrebbe farsi condizionare da quello, che dice o non dice la criminalità organizzata a proposito … quindi secondo lui aspetteremo che la MAFIA , CAmorra etc…in seduta comune ci diano il loro parere ….

    Beppe Grillo di tornare a fare il comico , ci hai mai ripensato?

    Torna sullo yacht caro signor ” TRASPARENTE ”

  1095. Beppe P

    E’ un peccato che tu Grillo ti sia espresso contro questo provvedimento. Era un atto di trasparenza che l’enorme e vocifero gruppo di potenti evasori ha voluto subito affossare.
    Ho fatto in tempo a scaricare i dati del mio comune e per niente sorpreso ho verificato che la quasi totalità’ di miei conoscenti, lavoratori autonomi e imprenditori, dichiarano un imponibile inferiore a quello di mio padre, un insegnate in pensione. VERGOGNA!
    LE TASSE LE PAGHIAMO SOLO NOI DIPENDENTI! E’ PER QUESTO CHE LE LISTE NON CE LE VOGLIONO FAR VEDERE.
    Quella dove viviamo e’ una societa’ per caste e quella dei politici e’ solo una di queste.
    GRILLO VAFFANCULO! BASTA CON I GURU, GRILLO USIAMOLO FINCHÉ CI FA COMODO, COME LUI USA NOI PER RIEMPIRE I PALASPORT

    1. Simone R.

      Bravo.

  1096. Fabio A.

    In seguito all’ultimo post, quello sulla pubblicazione del reddito online, si è sollevato un vespaio. Voglio qui contribuire con delle considerazioni, che spero possano essere utili ad intavolare un dibattito democratico sulla questione.

    Trovo sia pretestuosa la teoria per cui la pubblicazione del reddito favorirebbe la piccola criminalità… I ladri vanno quasi sempre a colpo sicuro, quasi mai a caso. E di solito, chi ha grossi redditi ha anche grosse misure di sicurezza a protezione dei loro beni.

    Di sicuro, una pubblicazione di questo tipo procede sulla strada della totale trasparenza, essendo tra l’altro il reddito un dato già pubblico, come hai detto.

    D’altro canto, però, la facilità con la quale questi dati possono ora essere raccolti, senza che sia neanche richiesta una registrazione, farà gola a tanti, dalla criminalità organizzata che non avrà più bisogno di corrompere qualcuno in banca per sapere se un commerciante è in grado di pagare il pizzo o meno, fino alle società di data mining che sapranno ben sfruttare quest’occasione per i loro scopi commerciali.

    Quindi, se l’accesso ai dati fosse consentito solo previa registrazione, con conseguente rilascio di dati quali nome, cognome e codice fiscale, allora sarei d’accordo. Dirò di più, se il detentore dei dati personali così accessibili fosse anch’esso registrato al sito, dovrebbe ricevere notifica immediata della loro consultazione da parte di altri.

    Solo così, sarei totalmente d’accordo.

  1097. Luciano B.

    PARLATE DI REDDITI MENTRE C’E’ CHI VI CHIAMA ALLOCCHI??
    DAL DE MAURO
    ALLOCCO (sciocco, tonto, babbeo).

    IL SIGNOR FORBICE DI ZAPPING HA DEFINITO ME E VOI DEGLI ALLOCCHI, CIOE’ DEI TONTI, DEI BABBEI.
    PROPONGO UNA EMAIL COLLETTIVA PER RICHIESTA DI SCUSE, CHE SE NON VERRANNO SARA’ SEGUITA DA UN’AZIONE LEGALE.
    LEGGETE QUANTO VI RIPORTO SOTTO…

    Art. 594
    – Ingiuria –
    Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire un milione.
    Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritti o disegni, diretti alla persona offesa.

    Le pene sono aumentate qualora l’offesa sia commessa in presenza di più persone.

    Art. 595
    – Diffamazione –
    Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire due milioni.

    Se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a lire un milione.
    …”

    COPIATE ED INVIATE L’EMAIL SEGUENTE A

    zapping@rai.it

    “Egregio Sig. Forbice,
    sono venuto a conoscenza del fatto che nella sua trasmissione lei ha definito il sottoscritto un “allocco”. Ritengo tale epiteto ingiurioso e spregiativo nei miei confronti e nei riguardi della mia reputazione.
    La invito a scusarsi pubblicamente durante la sua trasmissione. In caso contrario il sottoscritto, di concerto con le “altre migliaia” di persone di cui lei ha leso la reputazione (fra cui figurano molti “allocchi” avvocati), procederà legalmente nei suoi confronti ai sensi degli articoli 594 e 594 Codice Penale.
    La invito in futuro ad essere più professionale e rispettoso di chi non la pensa come lei.
    Cordiali saluti.”

  1098. A Pace (ricercatore del buon senso)

    (Segue)
    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati (i 2.000.000 extra parassitari da escludere) Banche e loro servitori.

    Prendiamo in Esame un altro settore primario, l’agroindustria settore da rivalutare ci lavorano 5.000.000 (esemplificando) di persone essi producono ben oltre il fabbisogno di ortofrutta necessario, molto viene esportato in mercati esteri ipotizziamo che per una buona distribuzione alla popolazione occorrerebbe una produzione pari a 292.000.000.000 di Kg ortofrutta ipotizzando un prezzo ottimale al Kg di 0,40 euro corrisponderebbe la vendita 116.800.000.000 corrisposto al totale dei produttori. Di cui il 10% da pagare allo stato a NOI Italiani per Previdenza, Sanità, Istruzione, Sicurezza, ecc. lo vediamo dopo.
    Come distribuire ai consumatori in maniera equa e produttiva con 1.620,00 euro netti al mese tanti precari e disoccupati potrebbero ogni giorno fare pochi Km dal campo alle città più vicine e distribuire i prodotti della terra alle persone che ne hanno bisogno pagando all’acquisto un prezzo tra i 0,20 ed i 0,40 euro e rivendendo tra i 0,50 e 1,00 euro al Kg ricavandoci da vivere.

    Infine dalle stessa unità di prodotto vedremo che attraverso il pagamento del 10% sul venduto da parte dell’agricoltore ed un altro 10% sul venduto del distributore si riesce a ricavare un gettito di circa il 30% annuo del totale venduto pari a circa 27.000.000.000 (27 miliardi di euro) che è più che corretto vada in servizi reali per lo STATO che se non lo ricordano più. SIAMO TUTTI NOI CHE VIVIAMO E PRODUCIAMO LA RICCHEZZA IN QUESTO PAESE.
    Ogni settore produttivo così regolato su queste basi sarebbe ottimizzato per distribuire benessere prodotto riducendo al minimo le opportunità voraci dispersive o profittatorie che oggi vengono facilmente occultate.

    A Pace

  1099. federica c.

    Solo quattro parole sugli evasori.
    Quando qualcuno si reca da una piccola impresa o da un artigiao, gli chiede il conto su cui va applicatao il 20 % di I.V.A. A norma di legge.
    La prima cosa che il cliente chiede è di non pagare l’ IVA. cON cio risparmia il 20 percento.
    perartigiano che si paghi o no l’iva non cambia niente. Si dirà ma lui evade le tasse?
    Giusto, ma quante sono queste tasse?
    Mettiamo un esempio: chiamo il falegname che mi sostituisca una porte.
    Conto finale € 1.230,00
    Iva sul totale € 205,00
    Imponibile € 1.020,00
    Dovra pagare le tasse su € 1.020,00 o no?

    io penso di no. Tolto il costo della materia prima, legname, viti chiodi, serratura,
    tolto spese di gestione dell’azienda
    tolto il costo del dipendente e quant’altro,
    il guadagno netto di quel falegname sarà di circa 300,00 € su cyi andrà a pagare le tasse.

    Ammettiamo ora che paghi un aliquota del 40 %
    l’importo della sua evasione sarà di 120,00 €
    Il cliente invece non pagando l’IVA ha evaso 205,00 € :
    Conclusione: gli evasori sono tutti bastardi,
    ma gli evasori non sono solo gli artigiani piccoli imprenditori, indipendenti o altro.
    Sono anche i dipendenti a reddito fisso.

    1. Carlo Guglieri ()

      Il tuo ragionamento no fa una grinza: chi non è direttamente evasore è comunque complice di chi lo è. Non condivido però il ragionamento nel suo insieme. A me, non è mai capitato di chiedere di non pagare l’i.v.a.; mi è successo sempre esattamente il contrario. Anche da parte di tutti QUEI PROFESSIONISTI E/O ARTIGIANI che, a fronte di un pagamento, non hanno MAI EMESSO ALCUNA FATTURA. Incassando anche la mia I.V.A. compresa nel prezzo. E non dichiarando l’importo ai fini I.R.P.F..

  1100. Massimo Santini

    I paladini della trasparenza e della democrazia fatta in casa a vantaggio personale prima o poi vengono fuori, si scoprono, e questo è accaduto proprio ad un capo popolo come Grillo che ha riempito le piazze chiedendo la trasparenza degli altri ma quando arriva davvero per tutti si dice che non và bene perchè potremmo fare un favore ai delinquenti e mafiosi, non dicendo che i redditi dei cittadini sono visibili a chiunque li voglia visionare nelle apposite liste che si trovano nei comuni.
    Credi davvero che i mafiosi ai quali tu fai riferimanto non sappiano che hai un reddito di oltre 4 milioni di euro del 2005 come si evince dal sito del corriere della sera del 1 maggio 2008?
    Oppure sono la gente semplice come me che non lo sanno (perchè non ce ne frega un bel niente)e che non lo devono sapere per non scoprire il giochino degli altri tipo te.
    Saluti da un cittadino che crede davvero nella trasparenza delle cose e non come quelli come te che lo fanno esclusivamente per opportunità.

  1101. giancarlo salvatori

    Caro Beppe, come si dice da noi a Taranto, sei caduto nella nassa.
    Ma cosa credevi che quei signori che da 30-40 anni campano sulle nostre spalle, ma sarebbe più giusto dire palle, ti lasciavano fare quello che volevi senza muovere un dito, senza far intevenire qualche padrino? sono sicuro che tu queste cose le sai e allora, quale migliore occasione per sputtanare tutti questi signori che dichiarano pochi spiccioli di reddito e fanno vita da nababbi con panfili e puttanelle al seguito?
    D’altronde lo dice pure Visco, i redditi dichiarati sono accessibili a tutti e volendo si possono sapere.
    Mi meraviglia e di questo ti colpevolizzo, che fino a quando venivano pubblicizzati i redditi di Berlusconi nessuno diceva niente.
    Poi scusa, ma pensi veramente che le varie mafie abbiano bisogno dell’elenco dei contribuenti per sapere la situazione patrimoniale dei personaggi interessanti?
    Come scrive più di qualcuno di noi nessuno avrebbe avuto da ridire sulla tua moralità pure se quadagnavi 10 milioni di euro; un conto è guadagnarli un altra cosa è rubarli.
    Ti saluto cordialmente e…. occhio alla prossima sfida.

    1. massimo cuccovillo

      beppe ha ragione, pubblicare i dati dei redditi senza il minimo controllo, è pericoloso ed è anche un reato in quanto infrange il diritto alla privacy sancito per legge. la trasparenza è sacrosanta ma lo è altrettanto il diritto alla privacy. I dati dei redditi sono sempre stati pubblici e ci sono i mezzi legali per ottenerli.
      sarebbe come pubblicare le chiamate fatte da tutti i cellulari…una pazzia…i tabulati telefonici sono pubblici ma protetti dalla privacy… se servono vengono richiesti in modo legale (ad esempio dalla magistratura). potrei fare molti altri esempi(TIPO I CONTI CORRENTI BANCARI E LE CARTELLE CLINICHE) ma mi fermo qui.
      L’

  1102. Francesco Caridei

    Seguo le battaglie di Grillo, sono un sostenitore e diffondo le informazioni del sito perchè purtroppo sono introvabili tra le altre fonti di informazione censurate o auto-censurate per piacere/interesse. Ma sulla questione dell’elenco dei redditi sono confuso:

    1 – ovvio che riconoscere i ricchi potrebbe agevolare pretese di denaro lecite/illecite di terzi, ma ritengo che i ladri si rivolgono a chi ostenta i propri redditi;
    2 – molti forse molti sono più preoccupati che parenti/amici conoscano la “verità” del tuo contributo al Fisco;
    3 – con i dati pubblici sarebbe possibile riconoscere coloro che hanno un tenore di vita sproporzionato alla rispettiva dichiarazione dei redditi e questo potrebbe generare una incredibile capacità di “controllo” collettiva;
    5 – in Norvegia ed altri paesi scandinavi, almeno i redditi degli uomini pubblici sono “obbligatoriamente” pubblici;
    6 – Grillo paga le tasse fino all’ultimo euro, si vede e non mi pare abbia bisogno di evadere il fisco;
    7 – sarei comunque curioso di sapere, semplicemente on-line, se il mio padrone di casa dichiara il reddito che percepisce da me…. o dichiara nel modello Fabbricati la proprietà dell’appartamento stesso, potrei verificare ad es. il Quadro Fabbricati della dichiarazione dei redditi della moglie e di tutta la famiglia…
    8 – con i dati on-line si potrebbero evitare tante ingiuste “presunzioni” di evasione fiscale, se almeno i redditi provenienti da me appaiono dichiarati;
    9 – nei rapporti privati potresti accertare se il tuo interlocutore che ti propone un affare è un buon “cliente” dell’Agenzia delle Entrate, si potrebbero evitare truffe. Questi servizi sono venduti da agenzie specializzate, potrebbero essere gratis;
    10 – non so se tutto questo “eccesso di trasparenza” potrebbe causare danni a noi tutti, ed ovviamente vorrei comprendere meglio le conseguenze. Ma al momento vedo con dispiacere la causale alleanza di Grillo con il popolo degli evasori fiscali, poichè nell’ombra si evade meglio. FC

  1103. Corrado Labinaz

    Mi spiace che Grillo abbia attaccato con tanta forza questa iniziativa. Pubblicare i redditi è una manifestazione di trasparenza ma, come spesso accade con iniziative di questo genere, si alzano subito gli scudi di chi ritiene violata la privacy, la sicurezza, ecc.

    A chi può essere utile questa iniziativa?
    A chi sul posto di lavoro si sente dire “ti pago piu di tutti gli altri” o pensa “mi paga meno di tutti gli altri” ed ora potrà avere un dato oggettivo a cui fare riferimento.
    Al giornalista investigativo che si chiede come faccia il sig.Rossi, che dichiara 10.000 €, ad andare in giro in Ferrari.

    A chi non cambia nulla questa iniziativa?
    A me e ai miei vicini di casa, che dopo aver visto i rispettivi redditi continueremo a salutarci come prima.

    A chi non serve a niente questa iniziativa?
    Alla malavita, che ha metodi molto più spicci per decidere i propri obiettivi: se uno va in giro in Ferrari non importa quanto abbia dichiarato al fisco. Al contrario della Autorità competenti, la malavita non deve dimostrare che sei un evasore.

    Un ultima considerazione sui redditi di Grillo.
    Non mi da nessuno fastidio che guadagni 4 milioni di €. Anzi, l’entità dell’importo fa pensare ad una dichiarazione assolutamente onesta. E non è necessario essere poveri per combattere per la libertà e la giustiza.

    Sperco che il suo attacco a questa iniziativa sia solo dovuto alla paura di sembrare ricco, ma se è così lo invito a ripensarci, perchè essere ricchi non è reato.

  1104. roberto b.

    Ieri ero inca…to con beppe per il suo post e mi sono detto” chissà che la notte porti consiglio” invece mi sono svegliato più inca…to di ieri. Vedo la rubrica stampa e che “libero” riporta le tabelle prese dal sito del ministero e le pubblica. Faccio mente locale e ricordo che proprio qui sul blog furono riportati i redditi dei nostri dipendenti, di quanto prende questo o quel amministratore delegato, mai ponendosi il problema di far da delatori per i delinquenti o di infierire nella privacy. E bello anche notare chi e contro, sicuramente non i lavoratori dipendenti che sono la maggioranza del paese o i precari, sono sicuramente contro tutti quelle mezze figure che guadagnano milioni di euro(come riportato da libero) e non hanno ne arte ne parte fregandosene dell’ aumento della benzina o del costo della vita sempre più dura per la stragrande maggioranza degli italiani. Sarebbe bello e istruttivo vedere che i padroni dei suv e dei mega motoscafi o del macellaio che sta sotto casa, hanno il reddito inferiore al mio sai che risate allora. Purtroppo era un sogno ,il garante à bloccato tutto. Rimane un fatto, perché beppe era contro avendo portato quelle risibili motivazioni?
    Un saluto

  1105. mirto s.

    IL SIGNOR FORBICE DI ZAPPING HA DEFINITO ME E VOI DEGLI ALLOCCHI, CIOE’ DEI TONTI, DEI BABBEI.
    PROPONGO UNA EMAIL COLLETTIVA….

    Luciano B.
    ***************************************
    Mi capita a volte di sentire zapping in auto.
    Da come è condotta la trasmissione traspare evidente l’orientamento del conduttore che toglie la parola a chi non la pensa come lui, mentre dà spazio agli “esperti” di regime.
    Conclusione: ignoriamo Forbice: non merita il ns/ interesse.

  1106. L'alieno (der muenchner)

    **~~~~°°°*~buon giorno~~**°°°

    Ma che e’Domenica oggi?

    Vagabondi annatevene affanculo..ö.caffe’

  1107. sergio simone

    Caro Beppe,
    mi pare che hai la coda di paglia.Stai tranquillo che mafia,camorra etc…sono meglio informati dell’agenzia delle entrate,infatti non ho mai sentito che hanno sequestrato un metalmeccanico o un cassintegrato.Chiaramente è un attacco personale a te ed al tuo blog,ma se uno guadagna onestamente e paga le tasse non dovrebbe vergognarsi.Personalmente sono favorevole alla possibilità di poter consultare i redditi di chiunque,di poter intercettare le telefonate di chiunque(nell’ambito di un’indagine)di poter disporre delle impronte digitali di chiunque.Chi non ha nulla da nascondere dovrebbe condividere.

  1108. Alberto Roccato

    Io non capisco tutto questo clamore sul fatto che Grillo abbia tanti soldi, forse qualche ingenuo pensava che fosse povero??
    Io non ho nessun problema con Beppe, lavora guadagna e paga le tasse, perche` devo essere invidioso, fin tanto che una persona guadagna onestamente non vedo proprio perche` deve suscitare clamore.
    Per me la questione non intacca minimamente ne la stima che ho per lui, ne il lavoro che sta` facendo per aprire glio occhi agli italiani.
    Le cause che porta avnti sono tutte onorevoli.

  1109. Antonio Rocca

    Grillo e grillini:
    lo volete capire, si o no, che con questi metodi e sputtanamenti, seppur valide e sacrosante non si andrà da nessuna parte? La rete, anche se diffusa in tutto il mondo, resta sempre un sistema chiuso. Urge un metodo rivoluzionario alla bolscevica, altrimenti “lor signori” continueranno a sghignazzare a scasciapancia.
    Le firme raccolte o che si raccoglieranno in seguito resteranno lettera morta. Occorre aprire un dibattito serio tra gli scontenti (che siamo maggioranza), viceversa, Beppe resterà il comico bravo e che dice mille verità, e noialtri una massa di pecoroni.
    Chiedendo scusa per la chiarezza, salutini, Totò.

    PS: a me della diffusione pubblica dei redditi non me ne frega un cazzo in quanto non ho reddito e non ho da temere. Sarebbe molto bello se tutti quanti avessero (più o meno) gli stessi redditi…

    1. roberto b.

      allora sei un comunista?
      un saluto

  1110. gianluigi rossi

    ti brucia il culo che gli altri vedano quanto guadagni, vero beppe?

    meno male che ti sei sempre battuto per la trasparenza…complimenti!

    1. piero de cò

      ho letto da qualce parte che i redditi di Grillo sono praticamente raddoppiati da quando organizza i vdays (grazie al blog, alla vendita di cose varie, inclusi i dvd di suoi “spettacoli” diritti di registrazione presso un provider americano per chi vuole aprire i suoi circoli, etc. etc.). Forse è per questo che si è incazzato quando hanno pubblicato gli elenchi dei contribuenti? Niente di male, per carità, ma la cosa mi lascia abbastanza perplesso. Mi piacerebbe che fosse lui a chiarire – nel modo più chiaro possibile – se è vero oppure no. Preciso che non sono un provocatore, ma solo una persona curiosa di sapere come stanno le cose.

  1111. Gian Lorenzo Molinari

    Tutte MUSSE…..
    Chi vuol fare i rapimenti va sempre a colpo sicuro non ha certo bisogno che le agenzie delle entrate pubblichi le dichiarazione dei redditi di tutti gli italiani….
    Purtroppo una cosa che va verso la trasparenza viene bloccata… e si certo che si avrebbero delle belle sorprese se gli elenchi rimanevano pubblicati…. i vicini di casa che girano con Mercedes e SUV da 100.000 che dichiarano 10.000 € ci sarebbe davvero da scoprire dei begli altarini…. Purtroppo… come sempre… marcia indietro…
    questa si che è democrazia… bella e trasparente

  1112. Stefano Nicosia

    Quando in Finlandia però è possibile per tutti sapere il reddito del vicino di casa diciamo che è segno di trasparenza e democrazia. Vergogna!! Sarebbe una cosa buona, gli italiani vivono nell’impunità e nel silenzio: sapere che tutti possono sapere sarebbe un gran deterrente per i grandi e piccoli -quotidiani- delinquenti del paese. Grillo, mi stupisci.

  1113. maurizio c.

    SVEGLIATEVI. Ecco cominciato l’attacco. Non ve lo aspettavate? Due ore per curiosare tra i redditi. E quali nomi sono escono fuori? Beppe Grillo, Littizzetto ( che sicuramente è una che non gliela manda a dire), la Ferilli sempre schierata con Veltroni, Benetton (sicuramente non di destra). E poi centinaia di messaggi scandalizzati. Prima il pedofilo sul blog, poi giornalisti prezzolati per seminare zizzania e distogliere l’attenzione dal confronto su quello che conta. E voi a decine ad abboccare.
    LA DELEGITTIMAZIONE dell’avversario è ormai consolidata pratica politica. Ci si impadronisce dei mezzi di comunicazione e si attaccano gli avversari ( esempio recente: la messa in discussione della laurea di Di Pietro o cosa più seria la farsa del caso Telecom Serbia). Si attacca il nemico e si dividono i suoi amici, due piccioni con una fava. Nemmeno il fascismo arrivava a questo: i giornali o erano assoggettati o dovevano chiudere. Il nemico si combatteva frontalmente. Forse è più adatto un paragone con l’unione sovietica. Ancora ci si scandalizza se uno lavora, paga le tasse ed è ricco? Beppe vi chiede un canone? Beato lui, vorrei avere il suo talento e guadagnare così. E’ proibito ad un ricco sperare di avere più giustizia, più informazione e magari di fare qualcosa per lasciare ai propri figli un paese ed un mondo più giusti?
    LA SOLUZIONE: non rispondiamogli, lasciamoli parlare al vento. Discutere sulla pubblicazione dei redditi tra di noi è come decidere se cambiare le imposte ad un palazzo che sta crollando. Non mi interessa. Ignoriamoli.

    1. Luca R.

      Benetton? Fiero che non sia uno di destra?
      La famiglia Beneton é una fra le famiglie più criminali d’Italia. O forse non sai cosa combinano in Argentina?
      Quante stronzate che scrivete. Dite una cosa buona e 100 cattive.
      Una prova che é meglio non appartenere a nessun partito, a nessuna organizzazione.

    2. Luca N.

      Si ma il rimedio è stato peggio del male.

      E’ vero che Grillo è stato attaccato ingiustamente circa l’entità dei suoi guadagni, solo perché dà fastidio ai potenti. Ma poteva difendersi rivendicando di averli fatti onestamente, di aver pagato e tasse e di dichiarare più di Benetton.

      Invece che ha fatto?

      1) Ha chiesto di secretare i redditi di tutti allo scopo di nascondere i suoi, secondo il principio delle leggi ad personam : diseducarne molti per coprirne uno.

      2) Alle giuste critiche della maggior parte di noi ha risposto cancellando i messaggi e falsando le classifiche dei più votati, in modo da mettere in testa quelli in suo favore.

      3) Alla richiesta di venire sul blog a spiegarsi ha risposto pippa e ancora oggi il post è li’ come non fosse successo niente.

      Non si fa. Non è giusto, non è trasparente. E il fine non giusifica i mezzi.

      Ciao.
      L.

  1114. dante alighieri

    Premesso che non mi disturba affatto che Grillo guadagni molto – del resto è in linea con le categorie che hanno successo – il fatto che dichiari il reddito lo assolve completamente da strumentazioni che possono fare presa SOLO sui beoti.
    Quello che non mi trova d’accordo è che dica che ; siccome esiste la criminalità, è stato criminale, dare accesso a tutti a dati così delicati,e no,ci si deve indignare che esista la criminalità,tra l’altro la più pericolosa è proprio quella che si avvantaggia del segreto fiscale.Grillo SA che in tutta Europa i dati fiscali sono pubblici e sono un ottimo deterrente all’evasione,dirò di più la criminalità diventa un ottimo motivo per continuare a evadere in santa pace.
    Invito pertanto Grillo a rientrare nei ranghi,con l’augurio che continui a guadagnare così, e del resto con quegli emolumenti può permettersi di dare lavoro a qualche body guard.

  1115. marina s.

    Qui, credo, il discorso sta deviando verso altro. Non penso che la pubblicazione in rete dei redditi degli italiani sia stata fatta ad hoc per colpire beppe Grillo, i cui redditi sono noti, si possono leggere sui giornali,si possono conoscere tramite la stessa Agenzia delle entrate. La cosa più semplice da pensare è che, poichè la legge esiste da un bel po’, la pubblicazione sia stata fatta in rete perchè ora la rete è un metodo di diffusione di massa di informazioni e conoscenze ( cosa che anche qui è stata più volte ribadita). Però la provocazione forse c’è: fino a che punto la libertà di informazione può ledere la libertà di una persona a non far sapere di sè? Dove finisce la libertà di molti e comincia quella di alcuni?

  1116. Michele Bene

    Barbara P.
    ———————–

    Gia’, peccato che in Inghilterra non ci sia un’evasione fiscale e una disparita’ sociale enorme e cronica come in Italia, peccato che i due paesi non siano propio nelle stesse condizioni socio-economiche e non abbiano in genere gli stessi problemi.
    E’ e continua ad essere una cazzata nascondersi dietro il paravento che “in altri paesi non e’ cosi” e paragonare l’Italia con USA o Irlanda.
    In altri paesi, possono permettersi di non essere cosi, in Italia NO.
    Ed e’ ora di dare un taglio a questi protezionismi e garantismi del menga se si vuole cambiare qualcosa in questa cloaca che e’ l’Italia e adesso ti sto’ scrivende dall’Australia, poiche’ anche io me ne sono andato per lo schifo.

  1117. Carmine s.

    gianmarco Zigno: ACCIRETE cu’ na ‘gassosa!

    (ammazzati con l’acqua gassata)

    Colgo l’occasione per ringraziare questi stupendi ragazzi che hanno realizzato ciò che vi invito a vedere:

    http://it.youtube.com/watch?v=hy2nRw0aU5g

    scaricatelo e conservatelo nei vostri album di famiglia!

    Un BENFATTO, a questi ragazzi, un’abbraccio forte.

    PS: La Rai e quella schifezza di mediaset non potevano fare meglio.

    BRAVI!!!!!!!!

  1118. davide r.

    Si può essere d’accordo o meno con Grillo: io di questo post non condivido il tono e forse nemmeno i contenuti, anche se riguardo la questione redditi “pubblici” si o no ci devo pensare ancora. E’una questione molto delicata e sicuramente ambigua. Ma qui il punto si sposta oltre la questione iniziale e va ben oltre anche la conseguente, inutile e deviante questione sui redditti miliardari di Grillo. Al di là del fatto che non capisco cosa ci sia di male se Grillo guadagna molto, la cosa che più mi spaventa è che questa sa molto di manovra diversiva e denigratoria nei suoi confronti.

    La cosa che ancor più mi preoccupa è che non solo chi legge ma addirittura Beppe Grillo stesso (col suo post troppo affrettato) sembrino non rendersi conto di cosa sta succedendo.

    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    Del 1.500.000 firme raccolte in due giorni ancora niente dopo addirittura 5 giorni. I redditi di Grillo subito on-line, dopo nemmeno un’ora: e tutti a dargli subito addosso perchè “è miliardario”. A parte il fatto che vorrei vedere i suoi redditi del 2007, anzichè quelli del 2004: dopo i V-Days secondo me non guadagna più come prima. A parte il fatto che se guadagna, col lavoro di ricerca e denuncia che fa quotidianamente, se li merita e basta. Ma vi siete chiesti perchè invece non sono comparsi i redditi dei politici da questa pubblicazione-lampo? No. Tutti impegnati a dare addosso a Grillo perchè guadagna troppo: dagli all’untore!

    Mi viene in mente la celebre vignetta di Altan con l’omino che si guarda la proverbiale pagliuzza nell’occhio mentre ha una trave nel culo. Ogni giorno TV e giornali ci riempiono gli occhi di pagliuzze e noi a dibattere su di esse coi nostri molteplici pali nel culo. Sempre gli stessi.

    UNITI E COMPATTI

  1119. Luciano B.

    PER TUTTI:
    DAL DE MAURO
    ALLOCCO (sciocco, tonto, babbeo).

    IL SIGNOR FORBICE DI ZAPPING HA DEFINITO ME E VOI DEGLI ALLOCCHI, CIOE’ DEI TONTI, DEI BABBEI.
    PROPONGO UNA EMAIL COLLETTIVA PER RICHIESTA DI SCUSE, CHE SE NON VERRANNO SARA’ SEGUITA DA UN’AZIONE LEGALE.
    LEGGETE QUANTO VI RIPORTO SOTTO…

    Art. 594
    – Ingiuria –
    Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire un milione.
    Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritti o disegni, diretti alla persona offesa.

    Le pene sono aumentate qualora l’offesa sia commessa in presenza di più persone.

    Art. 595
    – Diffamazione –
    Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire due milioni.

    Se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a lire un milione.
    …”

    COPIATE ED INVIATE L’EMAIL SEGUENTE A

    zapping@rai.it

    “Egregio Sig. Forbice,
    sono venuto a conoscenza del fatto che nella sua trasmissione lei ha definito il sottoscritto un “allocco”. Ritengo tale epiteto ingiurioso e spregiativo nei miei confronti e nei riguardi della mia reputazione.
    La invito a scusarsi pubblicamente durante la sua trasmissione. In caso contrario il sottoscritto, di concerto con le “altre migliaia” di persone di cui lei ha leso la reputazione (fra cui figurano molti “allocchi” avvocati), procederà legalmente nei suoi confronti ai sensi degli articoli 594 e 594 Codice Penale.
    La invito in futuro ad essere più professionale e rispettoso di chi non la pensa come lei.
    Cordiali saluti.”

  1120. Peppino Garibaldi

    un popolo di buffoni non può vhr essere governato da pagliacci !!

    la notizia ha fatto il giro del mondo…..e come sempre facciamo figure di merda….

    la fiscalità in italia (tanto per rimanere coerenti) è una buffonata in cui il piccolo se scoperto viene mazzolato di brutto…..ma se pizzicano un personaggio importante……patteggiano sino a 20% del contendere.

    comunque , essendo noi un branco di video-dipendenti senza midollo……..continuiamo a sbavare per valentino rossi e company !!!

  1121. Carmine s.

    gianmarco Zigno: ACCIRETE cu’ na ‘gassosa!

    (ammazzati con l’acqua gassata)

    Colgo l’occasione per ringraziare questi stupendi ragazzi che hanno realizzato ciò che vi invito a vedere:

    http://it.youtube.com/watch?v=hy2nRw0aU5g

    scaricatelo e conservatelo nei vostri album di famiglia!

    Un BENFATTO, a questi ragazzi, un’abbraccio forte.

    PS: La Rai e quella schifezza di mediaset non potevano fare meglio.

    BRAVI!!!!!!!!

  1122. A Pace (ricercatore del buon senso)

    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati e 2.000.000 extra parassitari

    (Considerate le sole di retribuzioni)

    compenso medio del 47% dei contribuenti 1.600,00 mensile pari a 30.080.000.000 (Trenta miliardi e 80 milioni di euro)

    compenso medio del 28% dei contribuenti 1.200,00 mensile pari a 13.440.000.000 (Tredici miliardi e 440 milioni di euro)

    compenso medio del 25% dei rimanenti Contr. 800,00 mensile pari a 8.000.000.000 (Otto miliardi di euro se va bene)

    Totale che al 100% in vari modi ritorna nelle casse dello stato 51.520.000.000 ( cinquantuno miliardi 520 milioni di euro)

    Una certa percentuale è nel settore primario, produce materia prima quantetizzabile in milioni di tonnellate di prodotto; esaminiamone uno a caso “cementificio”, ipoteticamente in Italia nel settore ci lavora 1.000.000 (esemplificando) di persone essi realizzano una produzione annua di 500.000.000 di tonnellate (10 miliardi di sacchi da 50 kg prezzo) un sacco costa 6 euro totale del venduto annuo 60.000.000.000 di euro.

    Sapendo che in vari modi il 63% di questa cifra ritorna allo stato 37.800.000.000 di euro vanno ad aggiungersi al PIL.

    Prendendo questo parametro come base e moltiplicandolo per tutte le categorie produttive del settore primario otteniamo il PIL più o meno nominale dello stato Italiano che se ben gestito darebbe all’intera popolazione il benessere ed una vita dignitosa, allora perché invece non accade?
    Ricordate quei 2.000.000 extra parassitari è a causa di costoro, sono i percettori reali della ricchezza prodotta, attraverso un sistema ben congegnato, devo ammetterlo, regolano la minima quota di spesa, accumulando tutto il resto, a che scopo non è dato saperlo, possiamo impedirlo? SIII
    Evitando come la peste Banche ed Intermediari, ritornando all’antico mercato dal produttore al consumatore.
    (Continua)

  1123. A Pace (ricercatore del buon senso)

    (Segue)
    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati (i 2.000.000 extra parassitari da escludere) Banche e loro servitori.

    Prendiamo in Esame un altro settore primario, l’agroindustria settore da rivalutare ci lavorano 5.000.000 (esemplificando) di persone essi producono ben oltre il fabbisogno di ortofrutta necessario, molto viene esportato in mercati esteri ipotizziamo che per una buona distribuzione alla popolazione occorrerebbe una produzione pari a 292.000.000.000 di Kg ortofrutta ipotizzando un prezzo ottimale al Kg di 0,40 euro corrisponderebbe la vendita 116.800.000.000 corrisposto al totale dei produttori. Di cui
    Come distribuire ai consumatori in maniera equa e produttiva con 1.620,00 euro netti al mese tanti precari e disoccupati potrebbero ogni giorno fare pochi Km dal campo alle città più vicine e distribuire i prodotti della terra alle persone che ne hanno bisogno pagando all’acquisto un prezzo tra i 0,20 ed i 0,40 euro e rivendendo tra i 0,50 e 1,00 euro al Kg ricavandoci da vivere.

    Infine dalle stessa unità di prodotto vedremo che attraverso il pagamento del 10% sul venduto da parte dell’agricoltore ed un altro 10% sul venduto del distributore si riesce a ricavare un gettito di circa il 30% annuo del totale venduto pari a circa 27.000.000.000 (27 miliardi di euro) che è più che corretto vada in servizi reali per lo STATO che se non lo ricordano più SIAMO TUTTI NOI CHE VIVIAMO E PRODUCIAMO LA RICCHEZZA DI QUESTO PAESE.
    Ogni settore produttivo così regolato su queste basi sarebbe ottimizzato per distribuire benessere prodotto riducendo al minimo le opportunità voraci dispersive o profittatorie che oggi vengono facilmente occultate.

    A Pace

  1124. roob nonsolo

    aaaah infame buon giorno!
    🙂

  1125. gatto daniele

    Grillo i redditi online fanno parte della democrazia, chissa come mai dell’america ci piace solo quello che ci sta bene. Beppe ma vaffa.

  1126. ciro c.

    VIVA GRILLO, VIVA BEPPE CHE ARGOMENTA, VIVA GHANDI CHE ARGOMENTAVA,SPEGNETE LE TV NON LEGGETE I GIORNALI DEI BRAVI DIRETTORI AL SOLDO DELLE MULTINAZIONALI CHE SCRIVONO PER INFORMARCI CHE NON DOBBIAMO PIU MANGIARE TRE VOLTE AL GIORNO, DOBBIAMO NUTRIRCI DI RELIGIONE E DI IMMAGINI ICONOCLASTICHE PER SODDISFARE LE NOSTRE ESIGENZE FAMIGLIARI, DOBBIAMO SOGNARE, PREGARE, SIAMO ILIOTI SERVI DEI SPARTANI (SCHIAVI MODERNI) PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI, DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUODIDIANO, RIMMETTI A NOI INOSTRI DEBBITI COME NOI LI RIMETTIAO AI NOSTRI DEBBITORI. ANDREOTTI E ANDATO A MESSA, PRODI VA IN CHIESA, IL PAPA VA SUL BALCONE GLI ITALIANI VANNO IN PROCESSIONE VERSO LA LORO ROVINA ECONOMICA, E BERLUSCONI IL SALVATORE ORA TREMA PER LE SUE PROPRIETA’ CHE IN UNA NAZIONE ALLO SFACCIO NON VALGONO UN PENNY, E VELTRONI IL FUTURISTA SPERA DI RACCOGLIERE I COCCI. IL SINDACATO AVVERETE MA NON AGGISCE, DICE MODERAZIONE PER IL BENE DEL PAESE NON DEGLI ITALIANI CHE CON MODERAZIONE VANNO VERSO IL NON NULLA LA FAME QUODIDIANA.

  1127. roberto bobbio

    Vorrei sottolineare la competenza del quasi ex ministro visco che spero passi alla storia per il grande bluff della sua lotta e come l’uomo che ha bloccato la ripresa ecoomica del 2006-7

    Il ministro ha dichiarato: È un fatto di trasparenza— ……. Basta guardare qualsiasi telefilm americano per scoprire che anche negli Stati Uniti e nel resto del mondo si fa così».

    COGLIONE COGLIONE 10.000 VOLTE COGLIONE E’FALSO , I DATI SONO SEGRETI!!!!!!!!!!!!!
    IL MINISTRO DELLE FINANZE DEVE INFORMARSI ;LEGGERE I CODICI DOCUMENTARSI NON GUARDARE I TELEFILM.
    SE NON PERDEVANO LE ELEZIONI METTEVANO DR. HOUSE COME MINISTRO DELLA SALUTE E TOPOLINO AGLI INTERNI!!!!!

    1. Simone Grassi (simone37)

      quei dati sono pubblici dal 1973

  1128. A Pace (ricercatore del buon senso)

    (Segue)
    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati (i 2.000.000 extra parassitari da escludere)

    Prendiamo in Esame un altro settore primario, l’agroindustria settore da rivalutare ci lavorano 5.000.000 (esemplificando) di persone essi producono ben oltre il fabbisogno di ortofrutta necessario, molto viene esportato in mercati esteri ipotizziamo che per una buona distribuzione alla popolazione occorrerebbe una produzione pari a 292.000.000.000 di Kg ortofrutta ipotizzando un prezzo ottimale al Kg di 0,40 euro corrisponderebbe la vendita 116.800.000.000 corrisposto al totale dei produttori. Di cui
    Come distribuire ai consumatori in maniera equa e produttiva con 1.620,00 euro netti al mese tanti precari e disoccupati potrebbero ogni giorno fare pochi Km dal campo alle città più vicine e distribuire i prodotti della terra alle persone che ne hanno bisogno pagando all’acquisto un prezzo tra i 0,20 ed i 0,40 euro e rivendendo tra i 0,50 e 1,00 euro al Kg ricavandoci da vivere.

    Infine dalle stessa unità di prodotto vedremo che attraverso il pagamento del 10% sul venduto da parte dell’agricoltore ed un altro 10% sul venduto del distributore si riesce a ricavare un gettito di circa il 30% annuo del totale venduto pari a circa 27.000.000.000 (27 miliardi di euro) che è più che corretto vada in servizi reali per lo STATO che se non lo ricordano più SIAMO TUTTI NOI CHE VIVIAMO E PRODUCIAMO LA RICCHEZZA DI QUESTO PAESE.
    Ogni settore produttivo così regolato su queste basi sarebbe ottimizzato per distribuire benessere prodotto riducendo al minimo le opportunità voraci dispersive o profittatorie che oggi vengono facilmente occultate.

    A Pace

  1129. Riccardo G.

    Io direi di finirla con questa storia delle pubblicazioni dei redditi degli italiani. La trovo un’iniziativa di cattivo gusto. Non ha nessuna utilita è serve solo per creare innumerevoli problemi sociali. Sappiate che i redditi di coloro che frodano veramente il fisco o i redditi dei politici non verrano mai pubblicati, e se pure venissero pubblicati, non verrebbe mai riportato il vero. Perchè dovrei consentire agli altri di venirmi a fare i conti in tasca e quindi, giudicare la mia vita e la mia famiglia in base a quello?
    Perchè dovrei consentire a dei malintenzionati di conoscere il mio reddito e concedergli il provilegio di farmi rapire o di svaligiarmi casa?
    Sono solo iniziative per spettegolare sulle spalle delle povera gente e alla fine non se ne otterrebbe nulla. Si otterrebbe solo che il vicino di casa invidioso andasse a impicciarsi dei fatti privati dell’altro vicino e quindi, a consentirgli di controllare i redditi dell’altro e per ripicca fare la spìa alla guardia di finanza. ECCO COSA VOGLIONO DA VOI! CHE SIATE TUTTI SPIONI IN MODO CHE LORO SAPPIANO TUTTO SUL TENORE DI VITA DEGLI ITALIANI PER POI POTERLI MARTELLARE MEGLIO! A questo serve questa gran buffonata della dichiarazione dei redditi, non a risarcirvi il pacchetto d’aspirine acquistato in farmacia. Vi ridanno le briciole e poi vi rubano le pagnotte alle spalle. Ma quando ci si sveglierà in questo paese mi domando?! Se la legge funzionasse e se fosse uguale per tutti, si potrebbe ottenere la legalità anche rispettando la privacy delle persone. Ma la gente non si rende conto che siamo aimministrati da un branco di mafiosi? Non si rende conto che mettono in atto le truffe più colossali, che a primo impatto sembrano delle prassi legali, solo per derubare sino al midollo questo popolo? Ti danno da bere che ti stanno dando un servizio e alla fine dietro ci sono dei guadagni esponenziali per loro. Sveglia!

  1130. elena p.

    Il problema non è quanto uno guadagna. Grillo guadagna molto e dichiara regolarmente il suo reddito? benissimo, questo gli fa solo onore.
    Non mi aspettavo certo che fosse povero!!

    La pubblicazione dei redditi online scatena l’invidia sociale degli italiani? Anche la vostra? Davvero non sapevate che molta gente guadagna più di voi? L’importante è che paghino le tasse dovute? O no? Da quando è un crimine guadagnare?

    Sicurezza? mi sembrano argomentazioni fiacche, io sono per la trasparenza, non siamo più in pericolo perchè qualcuno accede più facilmente ai nostri redditi “dichiarati”.

    State attenti, la privacy, quella originaria, è una cosa molto diversa, ma è stata usata spesso come pretesto per nascondere informazioni utili a conoscere situazioni e fatti ai cittadini. Grillo, pensaci bene, è questo che vuoi?

    Allora, premesso che i dati di sintesi sulle denuncie sono sempre stati pubblici e accesibili presso alcuni uffici, qual’è il problema? il fatto d averli resi EFFETTIVAMENTE ACCESSIBILI? Perchè la rete questo fa, rende accessibili le informazioni!

    RENDERE ACCESSIBILI AI CITTADINI INFORMAZIONI PUBBLICHE è UN ATTO DI VERA DEMOCRAZIA!! E LA RETE ESTENDE L’ACCESSO A MILIONI DI PERSONE!! NON LO DICE ANCHE GRILLO?

    Non so se dietro alla pubblicazione delle denuncie dei redditi ci sia un complotto contro Grillo, se c’è però lui ci è cascato di brutto.
    Questa sua esternazione troverà d’accordo molti della CASTA a partire dallo schieramento di centro destra. Questo lo danneggerà agli occhi di molti e potrebbe avere un effetto negativo sulle battaglie in corso, quella dell’informazione e dei referendum, per esempio.

    DOBBIAMO CRESCERE!! Grillo è importante, per noi è diventato un riferimento. Ma noi dobbiamo essere convinti delle singole battaglie che combattiamo indipendentemente da lui. Saremmo in grado di sostenerle anche senza di lui?

    1. Van ina

      Ah, finalmente un post intelligente. Condivido tutto. Si fa passare per invidia sui redditi altrui, quella che è una richiesta di trasparenza e basta. Grillo non può invocare la rete e l’informazione solo a suo piacimento. Purtroppo è stata un’altra delusione anche lui.

    2. Simone R.

      Condivido tutto.

  1131. Luca

    Caro Beppe,

    raramente ho dato soldi a case discografiche o a quelle cinematografiche.
    La musica e i film che ascolto e guardo in genere sono d’artisti morti da tempo. E poi nelle tasche degli artisti entra ben poco e anche perché credo che l’arte deve essere libera e gratis.
    Il tuo dvd reset cmq l’ho pagato e pure caro. 20euri.
    Fanne buon uso. Anche perché 4mln di euro all’anno sono parecchi.

  1132. Van ina

    Adesso invoca Tremonti. Il ministro P2.
    Si è saliti sul carro dei vincitori per pararsi il culo?

  1133. Luciano B.

    PER TUTTI:
    DAL DE MAURO
    ALLOCCO (sciocco, tonto, babbeo).

    IL SIGNOR FORBICE DI ZAPPING HA DEFINITO ME E VOI DEGLI ALLOCCHI, CIOE’ DEI TONTI, DEI BABBEI.
    PROPONGO UNA EMAIL COLLETTIVA PER RICHIESTA DI SCUSE, CHE SE NON VERRANNO SARA’ SEGUITA DA UN’AZIONE LEGALE.
    LEGGETE QUANTO VI RIPORTO SOTTO…

    Art. 594
    – Ingiuria –
    Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire un milione.
    Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritti o disegni, diretti alla persona offesa.

    Le pene sono aumentate qualora l’offesa sia commessa in presenza di più persone.

    Art. 595
    – Diffamazione –
    Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire due milioni.

    Se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a lire un milione.
    …”

    COPIATE ED INVIATE L’EMAIL SEGUENTE A

    zapping@rai.it

    “Egregio Sig. Forbice,
    sono venuto a conoscenza del fatto che nella sua trasmissione lei ha definito il sottoscritto un “allocco”. Ritengo tale epiteto ingiurioso e spregiativo nei miei confronti e nei riguardi della mia reputazione.
    La invito a scusarsi pubblicamente durante la sua trasmissione. In caso contrario il sottoscritto, di concerto con le “altre migliaia” di persone di cui lei ha leso la reputazione (fra cui figurano molti “allocchi” avvocati), procederà legalmente nei suoi confronti ai sensi degli articoli 594 e 594 Codice Penale.
    La invito in futuro ad essere più professionale e rispettoso di chi non la pensa come lei.
    Cordiali saluti.”

    1. benedetto santino

      un insulto fatto da Forbice equivale ad un insulto fatto da Fede, cioè un COMPLIMENTO.
      Chi legge questo blog sa benissimo che non tutti siamo sempre d’accordo con Grillo. Nelle sue battaglie giuste, però, lo seguiremo sempre.
      Grillo è umano, può sbagliare anche lui qualche volta come adesso, secondo me. Però con gente intelligente Grillo può sbagliare quanto vuole, ma nelle battaglie giuste lo seguiremo sempre. Forbice se ne faccia una ragione

  1134. benedetto santino

    Questa mattina in tv luca giurato si è detto d’accordo con lei stavolta.
    Io al posto suo mi preoccuperei. Penserei proprio di aver toppato e che ha ragione Visco.

    1. elena p.

      Come volevasi dimostrare!! E non sarà l’unico! Avete sentito? Tutto il popole del PDL è d’accordo con lui!!
      Povero Grillo.
      Il garante ha bloccato il sito non perchè è proibito, ma perchè “mancano le basi normative”. Cos’altro poteva dire per giustificare l’oscuramento?

  1135. Emanuela V.

    tante opinioni…ECCO I FATTI!!!

    dichiarazione (di ieri sera!) di Carlo Pileri, presidente dell’Adoc

    “E’ una palese violazione della legge sulla privacy,la 196/2003,e un pericolo per l’aumento della criminalità e della violenza,dato che sono stati pubblicati dati sensibili sui redditi, ghiotta fonte d’informazione per i criminali e stiamo ricevendo migliaia di telefonate da parte di cittadini preoccupati e impauriti sulle possibile conseguenze di questa iniziativa,da noi prontamente verificata.

    ‘Tra l’altro,nella modulistica di dichiarazione dei redditi non risulta prevista né un’informativa riguardo la pubblicazione di tali dati né una clausola specifica di autorizzazione alla pubblicazione che costituisce ulteriore violazione della legge stessa”.

    Inoltre, aggiunge Pileri, “la stessa normativa che ha permesso la pubblicazione è in evidente contrasto con la legge sulla privacy.E’ un fatto molto grave,avvenuto tra l’altro in un periodo in cui il governo risulta vacante.

    ——

    ed ecco come funziona all’estero:

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi a causa delle rigorose regole sulla privacy

    carmen annalisa sacilotto

  1136. NEMO PROFETA

    GRILLO NON HA SBAGLIATO TANTO CHE IL SITO E’ STATO CONSIDERATO ILLEGALE E QUINDI BLOCCATO!

  1137. Claudio Senepa

    Ma stiamo scherzando??
    Una persona del mondo dello spettacolo che riempie i teatri in una nazione intera è evidente che incassa delle cifre astronomiche!Un cantante di quart’ordine puo’ arrivare a fare anche il doppio…Grillo merita questi soldi? Non lo so se li merita, ciascuno ha il diritto di farsi la propria idea.Non è questo il punto!Il punto è che quei soldi sono guadagnati con onesta, e dichiarati al fisco!!Le persone che in teatro (o che comprano i dvd) SCELGONO di pagare il costo del biglietto e sanno a chi andranno quei soldi. Ma perchè, il problema che attanaglia l’Italia è che i biglietti per andare in teatro sono troppo cari? E’ questo il problema? Il problema è che gli attori o i comici guadagnano troppo? E’ questo che andrebbe riformato in Italia??
    In oltre, quanto di quegli incassi sono riutilizzati per le miriadi di iniziative (e per gli spettacoli stessi) che constantemente vengono realizzate da Grillo e il suo staf? Credo parecchi. Allora mi sembra evidente che si tratta di una campagna denigratoria, certo puerile e qualunquista, ma pericolosa! Che chi riesce ancora a conservare un po’ di ragione e di spirito critico non si faccia infinocchiare, che non si faccia sviare dai veri obiettivi da raggiungere e da quali sono le vere cose immorali che attanagliano il nostro paese.

  1138. libera,vera mente

    caro beppe,
    hai tutta la mia solidarieta’.Pensare che al V-day savo per mandarti affanculo.E’ la 1980 che ti seguo ma il 25 aprile hai messo alla gogna in pupplica piazza una delle poche voci indipendenti,qui da noi.Lo so non possiamo fare una legge ad personam per “il manifesto” ma mandarlo affanculo pubblicamente…mi si e’ gelato il sangue.Anni fa sono stata in redazioni a ringraziare i ragazzi per le battaglie di civilta’ che hanno portato avanti,per non guardare in faccia a nessuno(destra,sinistra)proprio come fai tu . E’in bel giornale credimi.Sono una “femminuccia” e noi donne siamo le prime vittime della non -informazione o della mala-informazione.Quello perpetrato nei tuoi confronti mi ricorda le minacce e i pacchi bomba recapitati al manifesto.non solo e’ diffamante ma un reato gravissimo,come una bomba puo’ minare la tua attendibilita’,fai attenzione,ci tengo a te:in fondo siamo cresciuti insieme.A tutti i grillini:sono piu’ che felice che il beppe ha guadagnato 4 milioni di euro,nel 2005,provate voi ad arringare la folla come fa lui,dopo un quarto d’ora vi verrebbe un infarto e provate ad assumervi le sue responsabilita’.Un satiro e’ sempre in prima linea!!!

  1139. Alice Ballerini

    Non sarà di certo un caso se tra i pochi di cui oggi conoscono tutti la dichiarazione dei redditi, c’é pure Grillo, ma invece di gridare allo scandalo e temere che qualche rumeno gli entri in casa, perché non chiarisce una volta per tutte la questione della validità delle firme per il referendum?!

    oppure é ancora lì a godersi le immagini della folla come che parla “da un predellino”?

  1140. roob nonsolo

    Nessuno aiuterà operai, precari e piccole attivitè, nè un esponente politico nè un Grillo, il Beppe nazionale può portare avanti battaglie giuste, ma bipartisan, è in una posizione dalla quale non potrà sbilanciarsi politcamente, 13.000.0000 d’italiani hanno scelto un uomo, ambiguo, ma lo hanno scelto e ne condividono il modo di vedere il mondo.
    Con Grillo per le lotte su ristabilere un minimo di “democraticità” al paese.
    A Sinistra, non la dirigenza, ma col popolo, i movimenti e le associazioni nate dal basso per combattere per i nostri diritti!
    Siamo extraparlamentari, ottimo: la classe dirigente traditrice dovrà fare Mea CUlpa, e nel prossimo futuro le piazze saranno più numerose e rumorose, ben più efficaci di qualche parlamentare a sbraitare a palazzo!

    Con voi “grillini” per ripulire il Paese, con la Sinistra per combattere il neoliberismo!

    That’s all

    Buon 1° Maggio

  1141. Franco Maucione

    Bisogna andare oltre Beppe Grillo. Questo non vuol dire mandare via Beppe, ma imparare a camminare da soli.

    1. carlo p.

      D’accordissimo

  1142. Guido Masi

    Ascoltavo spesso la trasmissione radiofonica del sig. Forbice, premettendo che io rispetto le opinini di tutti, le frasi che ha detto sono una mancanza di rispetto e molto offensive. Evidentemente ben rappresenta i giornalisti dell’ordine di Mussolini… per quanto mi riguarda ha perso un ascoltatore.

  1143. Linda Davis

    Caro Predicatore non lo sapevi che CHI DI RETE FERISCE DI RETE PERISCE???

    GRILLO Giuseppe da Savignone, non so perché ma istintivamente questo TUO post mi suona come moneta falsa:

    ho la precisa che predichi bene e razzoli male..

    molto ma molto male, e per cortesia lascia stare Giulio TREMONTI, almeno cerca di avere un minimo di coerenza (stavo scrivendo pudore: sorry un lapsus).

    Ciao PAPERONE:

    un giorno che sei in vena descrivici come sono fatti i milioni di “euri”:

    altrimenti noi non lo sapremo MAI.

    Un VAFFA di cuore a TUTTI i MILIONARI predicatori (in €uro) che ci prendono per i fondelli e si arricchiscono!!

    1. marzio .

      invidia eh??!!!pessimo sentimento anzi,il peggiore

    2. Fabio F.

      Tipico esempio di “essere” manipolato dall’informazione. Getta il paraocchi piuttosto e cerca di capire cosa stanno cercando di fare ora i giornalisti. Se la stanno facendo sotto e da ora in poi ogni cosa saà usata contro Grillo. Ma VI dovete svegliare,tu e tutti quelli come te siete come nel film Matrix,l’hai visto?Sei davanti ad una scelta,se vuoi resti così e dimentichi tutto altrimenti decidi di combattere questo sistema marcio e continuare a farti manipolare a loro piacimento. A te la scelta…

  1144. Andrea Mo

    Cmq ritornando al post, questa e’ l’opinione di Beppe su questo provvedimento, e porta le sue argomentazioni a sostenerla punto io non vedo altro.

    Che lui guadagni lo sapevo anche prima, non e’ che lo scopro ora e anzi anche lui lo ha detto, in quanto ha dichiarato il primo contribuente di Genova, per cui dove e’ la sorpresa o il dramma. E poi i soldi se li guadagna, non obbligando nessuno ad andare ai suoi spettacoli o comprare i dvd.

    Io mi sarei scandalizzato se dichiarava come me. 🙂

    Per il resto si puo’ condividere o no il post, io penso che nn si puo mettere in piazza le cose dei privati cittadini cosi, senza chiedere come se la nostra opinione nn conta nulla (e di fatto per loro siamo numeri e basta, e si sentono in diritto di fare e disfare.

    E cmq sempre V-DAY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E uniti queste sono stupidagini, fumo negli occhi! Hanno paura che quello che staimo facendo si diffonda sempre piu’!
    Ci ingnorano perche’ vogliono farci scomparire quello che nn si vede in Tv e nn si legge sui giornali nn esiste e’ marginale e scompare!e’ questo che vogliono!

  1145. Gianmarco Zigno

    IL BOOMERANG DELLA RETE!
    Cari pecoroni del V-Day, mi è molto piaciuta la presa di distanza sulla vicenda di Bebbe Grillo. Ma come caro Compagno Grillo hai sempre osannato la trasparenza di internet la sua potenza e il modo in cui dovrebbe essere sfruttato, e ora che pubblicano i dati del tuo reddito (attenzione è solo del 2005!mi immagino nel 2007) ti scandalizzi? Io lo sapevo benissimo che eri uno di quelli odiati milionari che critichi con la bava alla bocca! lo sapevo benissimo che eri un censore senza scrupoli che si scaglia contro la libera informazione, e appena questa ti sputana tu ti ci scagli contro! Perchè non spieghi a questa gente che il tuo reddito deriva dal clamoroso giro d’affari che hai messo in moto grazie a queste pecore? Visto che tu sei il campione dell’onesta! Per una volta caro Comunista da salotto fai l’onesto e di a tutti che sei solo un’approfittatore!

  1146. giuseppe c.

    I redditi , di TUTTI, sono sempre stati pubblici dal 1972 o giù di li. qual’è il problema? sono altri i problemi dell’Italia, non certo la pubblicazione della lista delle dichiarazioni fiscali. e con questo chiudo la mia partecipazione a questo post-

  1147. Barbara P.

    Ed ecco il mondo che inizia a prenderci per il culo.

    Iniziamo con la BBC:
    http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/7376608.stm

    Noi italiani siamo proprio una massa di ignoranti per credere che sia democrazia pubblicare online le nostre informazioni private!
    Grazie al cielo vivo in Inghilterra! Qui avrebbero raso al suolo il parlamento per una cosa del genere!

    1. gianluca d. (finder)

      Ignoranti, non saprei, cara Barbara..
      ma di sicuro l’italiano ha concezione tutta sua della democrazia e della trasparenza.
      E’ ovvio che altri paesi si facciano delle risate nel vedere con che facilità ci facciamo prendere per il c..o :-))

    2. Antonio C.

      Da quel che ho capito la BBC non prende per il culo nessuno.
      Ha esposto i fatti in sequenza.
      O, ho capito male?

  1148. alex dona

    per fortuna non tutti i giornali sono di regime. andate a leggere uno dei pochi articoli che da al v2day il suo giusto valore http://www.capitoloprimo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5001&Itemid=729. ne vale la pena

  1149. monica c.

    Alfonso Signorini 410.687

    MA CHI CAZZO E’ SIGNORINI?
    QUALE GIORNALISMO FA?
    AH AH AH!!!

  1150. mirto s.

    ….A questo serve questa gran buffonata della dichiarazione dei redditi, non a risarcirvi il pacchetto d’aspirine acquistato in farmacia. Vi ridanno le briciole e poi vi rubano le pagnotte alle spalle. Ma quando ci si sveglierà in questo paese mi domando?!
    Riccardo G. Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 01.05.08 11:40 |
    éééééééééééééééééééééééééééééééééééééééééééééé

    Non ci si sveglierà mai finché non ci sarà una catastrofe!

  1151. Sergio Silvestri

    Ho dovuto chiudere un attività, nonostabte incassasse 100.000 euro l’anno, vi garantisco che ell’ultimo anno il 2004, ci ho rimesso i soldi della benzina ogni giorno erano 14 km tra andare e ritorare. E mi facevo 18 ore di lavoro al giorno. Solo perché nel mio locale non ho voluto mettere i videopoker, ma non me ne frega niente, BEPPE guadagna? Bene sono contento la MERITOCRAZIA in Italia va premiata, mentre pare generi INVIDIA, perché è cosi mettere i Dati in Rete, e tutti i gironali oggi hanno STRUMENTALIZATO l’immagine di BEPPE, oppure il suo nome percé ha cmbattuto una crociata ESPONENDOSI in prima persona. Ma se il sito è stato oscurato, di certo non lo è stato fatto per il suo intervento, ma per quello di chi incassa il triplo di lui e ha avuto paura di mostrare QUANTO MISERI FOSSERO I SUI INTROITI. Ma in ITALIA chi ha il coraggio di esprimersi non è un persona onestà eè definita dissident, che guadagna con i propri meriti definito un LADRO. Cìé chi succhi il nostro denaro e viene votato per andare in POLITICA. Spero che beppe possa guadagnare anche il doppio, lo ammirerei lo stesso.

  1152. Davide cestrone

    Sinceramente non è la prima volta che si vuole “attaccare” grillo sul reddito, cosa che piu’ di una volta nei suoi spettacoli ha segnalato rispondendo SINCERAMENTE che lui è IL PRIMO CONTRIBUENTE DI GENOVA.. non ha MAI fatto mistero nè lui nè i suoi agenti che guadagna parecchio (e ci mancherebbe altro essendo una persona che lavora nel mondo dello spettacolo e riempie i teatri e le piazze).

    Detto questo io sono a favore di mettere la roba on line, ma non in modo PUBBLICO per tutti, non solo per le dinamiche che grillo evidenzia, ma soprattutto perchè i dati sono quelli di anni precedenti… le cose in due anni cambiano quindi alla fine EVENTUALI segnalazioni lasciano il tempo che trovano… Basterebbe mettere USERID e PASSWORD per accedere AI PROPRI DATI e la cosa puo’ risultare utile, puo’ essere un inizio per fare la dichiarazione dei redditi ON LINE, senza bisogno di andare da commercialisti e roba varia.

  1153. Maria G.

    FORSE GRILLO HA SBAGLIATO IN QUESTO POST MA DOPO AVER LETTO GLI ARTICOLI DEI VARI GIORNALI (Repubblica, l’Unità, il Giornale ecc.) NON C’E’ DUBBIO CHE SIA STATO TUTTO PREPARATO AD ARTE (un po’ misera come arte visto che è facilmente smascherabile) PER ATTACCARE LA SUA PERSONA. NON C’E’ GIORNALE CHE NON RIPORTI IL SUO NOME E IL SUO REDDITO.
    VOI NON VI SARESTE INCAZZATI?

    1. Alessandro Rubin

      forse i giornali riportano il suo nome proprio perché ha fatto proprio un gran casino… rovinare la sua immagine??? e perché? come? tu pensavi che guadagnasse 20.000 € al mese? il fatto che ne risultino così tanti significa solo che non è un evasore fiscale…

  1154. Renato Marialto

    Caro Beppe,credo che la messa on line dei redditi sia un esercizio di democrazia.
    Nella mia regione,la Campania,dove molti evadono e vivono nell’ombra di lauti lavori neri,i cittadini che pagano le tasse si sentono defraudati da questi personaggi.
    Io dopo la messa on line dei redditi,inizierei un controllo a tappeto della GF per verificare perchè molti redditi dichiarati da “onesti cittadini” siano cosi’ bassi quando poi lo stile di vita è invece medio alto.
    Basta buonismo e privacy,l’Italia sta andando a fondo serve una sterzata brusca e violenta.
    Sinceramente del tuo reddito me ne frega poco,si sapeva gia’ che eri milionario,gli illusi erano quei precari che credevano che tu fossi il loro santo protettore.
    Io non mi scandalizzo,fai il tuo lavoro,se la gente viene ai tuoi spettacoli teatrali e compra i tuoi dvd mica li puoi ammazzare?
    Spero che almeno farai un po’ di beneficenza,perchè questa è l’immagine dell’Italia di oggi,una netta spaccatura fra milionari e gente che non riesce ad arrivare a fine mese…..tu da che parte sei?

  1155. E. Pellegrini

    Peccato davvero che il sito sia stato bloccato.
    Mi sarei tolto lo sfizio di controllare quanto dichiarano al fisco certi strafottenti di mia conoscenza che hanno sotto il culo un SUV da 100.000 Euro o che girano con 3 Mercedes guardando dall’alto in basso quelli come me che vivono con un reddito da lavoro dipendente o una pensione da lavoratore dipendente.

    Infatti non mi spiego come possa certa gente riempire il serbatoio dei loro bestioni dichiarando al fisco un reddito più basso di un metalmeccanico.

    Scusate tanto per questa nota stonata nella sinfonia di critiche nei confronti di Visco.

  1156. Alessandro Rubin

    ahahah si certo è tutto un complotto per attaccare Beppe Grillo! io condivido spesso le sue idee ma questa volta mi ha DELUSO. chi se ne frega cosa guadagna grillo! questa iniziativa poteva essere molto utile per ridurre l’evasione fiscale! quei dati sono già pubblici, ma meno raggiungibili. e perché Beppe, che parla tanto dell’Europa, si scandalizza per un fatto del genere? è tipicamente italiano comportarsi così, in Europa cose del genere si fanno già, e soprattutto, non c’è così tanta evasione fiscale!
    P.S. caro Beppe, dovresti essere felice ora che tutti sanno che sei onesto e dichiari quello che realmente guadagni.

  1157. Alessio Catanzano

    Mi spiace Beppe ma a sto giro hai detto proprio una belinata grossa come una casa. Lo spauracchio di rapine e pizzi dovrebbe fermare la trasparenza nella pubblica amministrazione? E’ dal 1973 che le liste delle dichiarazione dei redditi sono pubbliche! Ora grazie alla tecnologia sono più fruibili, proprio grazie a quella rete che tu giustamente vedi come una speranza di libertà, e proprio tu ci dici che si deve bloccare tutto per non agevolare due scappati di casa armati di piede di porco??? Mastiamoscherzando??? Quelli che si stanno mangiando la mia futura-fanta-pensione sono tutti quelli che fanno i furbetti e non pagano le tasse. Andatevi a leggere la ricerca Ansa sui redditi del 2005: in media in italia i gioiellieri e i titolari di bar sono più poveri dei maestri elementari, i proprietari di saloni per la vendita di autovetture e i tassisti più poveri dei metalmeccanici… Se non c’è bisogno di trasparenza valutate un po’ voi.

  1158. Riccardo Cala

    Sinceramente di quanto guadagna Grillo o il mio vicino di casa non me ne frega assolutamente nulla!!! Anche perché sia Grillo che il mio vicino di casa non guadagnano soldi che provengano delle mie TASSE! Piuttosto sarei interessato a conoscere dove vanno a finire i soldi che io pago allo stato???!!! Questo sarebbe più corretto!

  1159. max berr (maxber.mb)

    le tasse vanno pagate. Serve un sito con l’elenco di chi ha evaso non di chi paga. IL sito deve indicare le somme non dichiarate ed evase. Così già mi sembra una buona cosa. Chi è presente sul sito è un evasore. E’ accessibile a tutti e tuti sanno in che misura lo è stato. Grande evasore grandi capitali. In più per chi è presente in lista non c’è problema per la sua incolumità: la criminalità quel genere di persone le lascia stare. Spesso sono la stessa cosa.

  1160. Emanuela V.

    tante opinioni…ECCO I FATTI!!!

    dichiarazione (di ieri sera!) di Carlo Pileri, presidente dell’Adoc

    “E’ una palese violazione della legge sulla privacy,la 196/2003,e un pericolo per l’aumento della criminalità e della violenza,dato che sono stati pubblicati dati sensibili sui redditi, ghiotta fonte d’informazione per i criminali e stiamo ricevendo migliaia di telefonate da parte di cittadini preoccupati e impauriti sulle possibile conseguenze di questa iniziativa,da noi prontamente verificata.

    ‘Tra l’altro,nella modulistica di dichiarazione dei redditi non risulta prevista né un’informativa riguardo la pubblicazione di tali dati né una clausola specifica di autorizzazione alla pubblicazione che costituisce ulteriore violazione della legge stessa”.

    Inoltre, aggiunge Pileri, “la stessa normativa che ha permesso la pubblicazione è in evidente contrasto con la legge sulla privacy.E’ un fatto molto grave,avvenuto tra l’altro in un periodo in cui il governo risulta vacante.

    ——

    ed ecco come funziona all’estero:

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi a causa delle rigorose regole sulla privacy

    carmen annalisa sacilotto

  1161. Federico F.

    Sinceramente a me non frega una beata minchia di quanto guadagna Beppe !!!

    Quello che conta è ke li dichiari e ci paghi su le tasse !

    Giornali infami e luridi servi che oggi attaccano Grillo. Avete paura del popolo del V2-day

  1162. Gianni Doria

    Bhè se fosse che i rapinati ed i taglieggiati possano essere i ricchi che di tasse ne hanno mai pagate e, se ne avessero mai pagate ne hanno pagate il meno possibile, non mi dipiacerebbe. Il problema è che non so a cosa servirebbe rivelare il reddito di un dipendente che non arriva ai mille euro al mese, quindi non più di 13000 euro all’anno non sò cosa mi rapirebbero e cosa mi taglieggerebbero. Non ho problemi a mettere in pubblico il mio reddito ma vorrei vedere se i grossi ricchi ciò che “compare” nel reddito dichiarato sia il vero reddito accumulato solo in un mese vedi i manager i deputati di professione gli industriali medi e grossi i chi vive di rendita e i ricchi più in generale…Bhè, dico la verità con franchezza. sapessi il loro vero reddito li rapinerei e li taglieggerei volentieri, lo sapessi fare.
    Gianni Doria
    Trani

  1163. william cattini

    Mi spiace ma sono in pieno disaccordo con Beppe. Il rapporto con il fisco non è un rapporto tra il privato cittadino e lo stato, ma tra “i cittadini” che dividono, secondo capacità di reddito, le spese della baracca.
    Problemi di sicurezza: bene, pubblichiamo solo l’importo delle tasse pagate, non del reddito.
    Ma diamo pubblicità ai comportamenti fiscali!!! La privacy viene dopo, ma molto dopo!

    1. franco basilico

      William, hai fatto un commento giusto, lo condivido pienamente; Bravo, ti ho dato 5 manine verdi.

  1164. valerio rizzo

    RISPOSTA DEI PADRONI AL V-DAY2:

    1) attaccare Beppe Grillo
    2) spaccare le opinioni di chi lo appoggia
    (cioè noi)

    Per il primo punto Beppe se la saprà cavare, per il secondo punto e leggendo i commenti mi sa tanto che hanno raggiunto l’obbiettivo!!
    Ragazzi restiamo uniti contro i PADRONI altrimenti non saremo mai popolo!

  1165. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Buon giorno cheng buen dia de los trabajadores para ti tambien

  1166. Lorenzo Scian

    “Caro signor Grillo,

    la faccenda non mi sembra così semplice come, purtroppo, ella la mostra. E’ vero
    che sono dati sensibili di privati cittadini ma è anche vero che la
    chiarezza su quei dati, ovvero il “niente da nascondere” e dunque “il tutto
    pubblicamente dichiarabile” è la sostanza della democrazia: sono dati sensibile di una forma particolare, avere 4 milioni di euro, non è come avere l’aids. Evasione
    fiscale, corruzione, conflitto di interessi…, sono solo alcune delle
    materie che si celano dietro questi dati sensibili.
    Non sono certo un
    sostenitore della “proprietà come furto” né che il denaro è “lo sterco del
    demonio” ma è evidente che a risentirsi di questa pubblicazione che – a mio
    avviso sbagliando – lei giudica terribile (e criminale) sono i molto ricchi, gli straricchi.
    Certo essere ricchi non è una colpa ma non mi pare scandaloso (o criminale)
    che la società in cui si viva lo sappia: fin dove arriva la sua esigenza di trasparenza, signor Grillo? Si deve fermare difronte alla “roba”?.
    Nell’antica Grecia gli “Aristoi” erano i migliori nel senso più pieno della parola: i più generosi, i più limpidi, i più disinteressati; questa accezione si è progressivamente perduta proprio quando si è cominciato a nascondere informazioni alla collettività, a vivere meno pubblicamente la “ricchezza”, ed oggi “i migliori” solo solo i più ricchi.
    Non penso che la criminalità abbia
    bisogno di sapere da Visco chi colpire, e penso che lei abbia fatto
    demagogia (purtroppo quella demagogia di cui la accusano spesso ingiustamente i suoi detrattori)ed anche un discreto autogol: c’è troppo nervosismo in questa sua nota e poco disinteresse.
    Cordialmente,

    Lorenzo Scian”

    1. Antonioo Sutera Sardo

      Essere ricchi non è una colpa ? E’ questo il punto: non lo sarebbe….ma fin tanto che al mondo esiste un solo povero….ESSERE RICCHI E’ DAVVERO UNA COLPA MORALE DI ENORME RILEVANZA….io penso !
      Qualcuno disse: “Non si può essere ricchi senza rubare al povero” ….e in un certo senso è verissimo. Anzi….è vero in assoluto.

  1167. roberta rosiello

    Penso agli aumenti dei sequestri….

    roberta rosiello

  1168. giacomo zanitti

    ma non ti vergogni a fare spam? abbi rispetto per chi ti ospita e commenta i post che grillo ci propone. smettila che fai pena!!!

  1169. Matteo Massa

    Caro Beppe,
    in tutti i Paesi europei i redditi dei cittadini sono pubblici.
    Hai paura che un po’ di gente vada a scoprire quanto guadagni col tuo populismo?

  1170. Sergio Silvestri

    Ho dovuto chiudere un attività, nonostabte incassasse 100.000 euro l’anno, vi garantisco che ell’ultimo anno il 2004, ci ho rimesso i soldi della benzina ogni giorno erano 14 km tra andare e ritorare. E mi facevo 18 ore di lavoro al giorno. Solo perché nel mio locale non ho voluto mettere i videopoker, ma non me ne frega niente, BEPPE guadagna? Bene sono contento la MERITOCRAZIA in Italia va premiata, mentre pare generi INVIDIA, perché è cosi mettere i Dati in Rete, e tutti i gironali oggi hanno STRUMENTALIZATO l’immagine di BEPPE, oppure il suo nome percé ha cmbattuto una crociata ESPONENDOSI in prima persona. Ma se il sito è stato oscurato, di certo non lo è stato fatto per il suo intervento, ma per quello di chi incassa il triplo di lui e ha avuto paura di mostrare QUANTO MISERI FOSSERO I SUI INTROITI. Ma in ITALIA chi ha il coraggio di esprimersi non è un persona onestà eè definita dissident, che guadagna con i propri meriti definito un LADRO. Cìé chi succhi il nostro denaro e viene votato per andare in POLITICA. Spero che beppe possa guadagnare anche il doppio, lo ammirerei lo stesso.

  1171. alex dona

    ragazzi fortunatamente non tutti i giornali sono di regime. andate a leggere uno dei pochi articoli che parla in modo positivo del v2day http://www.capitoloprimo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5001&Itemid=729. complimenti

  1172. Luigi Naclerio

    Beppe sei il nostro Masaniello!!!

  1173. Michele Bene

    giampiero g.

    Con molta serenità, credo di non capire l’utilità di rendere visibili le dichiarazioni dei redditi.
    —————————

    Ti faccio alcuni esempi.
    Io e altre 10 persone lavoriamo come impiegati in una piccola azienda a 1000 euro/mese, ho da pagare bollette affitto ecc. e il mio capo mi dice che non puo’ aumentarmi di 200 euro lo stipendio perche’ non ci sono i soldi, pero’ poi lui ha una dichiarazione dei redditi di 12.000 euro/mese. Ora, la cosa capisci fa’ giustamente girare le palle e lui non vorrebbe mai si venisse a sapere.
    (giustizia sociale)
    Altro esempio.
    Benetton dichiara 4 volte meno di Grillo. Tu dici ci sia qualcosa sotto? Mah, fattosta’ che sputtanarlo pubblicamente male non fa’.
    (evasione fiscale)
    Altro esempio.
    Mio zio e’ dipendente comunale a 1000 euro/mese.
    Scopre che il dirigente da 10.000 euro/mese in realta’ si e’ beccato 250.000 euro quest’anno. Come mai? premi produzione assegnati arbitrariamente a se’ stesso o ad amici, soldi che magari andrebbero divisi tra dipendenti pubblici (truffe alla pubblica amministrazione)

    devo continuare?
    Di sicuro l’operaio da 1000 euro/mese non ha nulla da nascondere ne’ da temere, mentre tanti bastardi eccome.

    E non mi frega di USA, UK o Germania, nessuno ha detto che sono modelli di civilta’ in tutto o per tutto. Hanno i loro bei difetti pure loro, che si sappia.

    Pero’ questo sarebbe un’eccezionale strumento di promozione della equita’ e trasparenza sociale.

    1. giampiero g.

      Caro Michele Bene, leggo la tua risposta e mi viene in mente questo:
      1- Benetton guadagna meno di Grillo, adesso lo sappiamo, e allora? Non cambierà nulla finchè un ente preposto (g.d.f.) non accerterà se Benetton è un evasore oppure no.
      2- Tutti gli altri esempi che mi hai portato si risolverebbero avviando un’indagine sistematica su tutti i datori di lavoro che dichiarano meno dei loro dipendenti: sembra una banalità, ma non lo si fa ancora. E non si parli di accanimento contro dipendenti o dirigenti, dato che chi è in regola non ha nulla da temere.
      Insomma mi sembra che gli strumenti per contrastare l’evasione ci siano e che manchi solo la volontà politica.
      Continuando, non dico di fare pedissequamente come le altre nazioni europee, ma vedere cosa succede negli altri paesi, se questa cosa si fa e soprattutto se è utile non guasterebbe e aiuterebbe a completare il quadro.
      A una cosa mi è servito intanto sapere il reddito di qualcuno, nella fattispecie di Grillo (per cui comunque ho considerazione, visto che ha prestato la sua visibilità a cause che altrimenti non avrebbero conosciuto il supporto di un gruppo così numeroso e organizzato): a capire che avrebbe fatto meglio a star zitto unvece di dire che con il V-day ci ha smenato 80mila euro, che credo siano per lui veramente degli spiccioli, e a chiedere supporto a chi lo segue.
      Grazie cmq per la risposta, confrontarsi fa sempre bene.

  1174. Diego L.

    Io ho scritto una bella mail a Forbice: zapping@rai.it

  1175. Giacomo Esse

    Mi dispiace Beppe ma stavolta hai fatto davvero il classico autogol.

  1176. pierpaolo sulis

    Non laciatevi ingannare con questa storiella dei redditi che sembra uscita ad hoc per screditare grillo e far dimenticare il v2 day.Se abbiamo firmato al v2 day vuol dire che siamo persone intelligenti e consapevoli di cio che facciamo.
    Molti si sono lasciati fregare,non è strano che si parli di più dei redditi di beppe grillo che la partecipazione al v2 day?Per caso grillo ha detto,amici firmate per il v2 day tanto io sono poverissimo?
    Grillo ha detto la sua,qualcuno può anche non condividerla ma non pensi,facendo il gioco dei suoi nemici,che grillo non voglia mettere la sua dichiarazione online per non far vedere quanto guadagna sarebbe un grosso errore.

  1177. Alessio Catanzano

    Mi spiace Beppe ma a sto giro hai detto proprio una belinata grossa come una casa. Lo spauracchio di rapine e pizzi dovrebbe fermare la trasparenza nella pubblica amministrazione? E’ dal 1973 che le liste delle dichiarazione dei redditi sono pubbliche! Ora grazie alla tecnologia sono più fruibili (proprio grazie a quella rete che tu giustamente vedi come una speranza di libertà e trasparenza) e proprio tu ci dici che si deve bloccare tutto per non agevolare due scappati di casa armati di piede di porco??? Mastiamoscherzando??? Quelli che si stanno mangiando la mia futura-fanta-pensione sono tutti quelli che fanno i furbetti e non pagano le tasse. Andatevi a leggere la ricerca Ansa sui redditi del 2005: in media in italia i gioiellieri e i titolari di bar sono più poveri dei maestri elementari, i proprietari di saloni per la vendita di autovetture e i tassisti più poveri dei metalmeccanici… Se non c’è bisogno di trasparenza valutate un po’ voi.

  1178. cassandra74 c.

    Buon primo maggio a tutti.

  1179. Francesco G.

    ecco cosa ho scritto alla redazione del corriere della sera :

    Vorrei fare un commento volgare sull’articolo del 1 Maggio con il titolo “attacco al comico genovese Redditi sul Web, Grillo: «È una follia» Ma tra il popolo dei “grillini” è bufera”, a me sembra che vi roda il culo per il V2 Day perche’ a me non frega niente di quanto guadagna Grillo, l’importante e’ che paga le tasse, mentre voi rubate le nostre tasse per le informazione che posso sentire solo i neonati. Andate affanculo voi e il miliardo di euro che vi pappate alle nostre spalle.Saluti ai mantenuti di stato.

  1180. Fabio D'Amico

    Grillo, guardi che ha toppato!
    Non esiste solo la tutela della Privacy, esiste anche la Trasparenza. Negli USA sono addirittura le singole aziende a rendere pubbliche le entrate dei collaboratori.
    Non sbandieri paranoie del tipo che la mafia ecc… le organizzazioni criminali quando vogliono sanno molto e molto di più che la dichiarazione dei redditi. Come avrebbero fatto finora?
    Non si può parlare contro LA CASTA e poi pretendere riservatezza sul fisco, in questo caso come sulla faccenda dei conti in Lichtestein, o sul segreto bancario in generale.
    NON E’ UN PROBLEMA PERSONALE quello del fisco è un problema collettivo, soprattutto in questo Paese.
    Cambi idea Grillo, diventi trasparente 🙂

  1181. Giovanni Simoncini

    Troppe porcherie non ne vale la pena

  1182. Paolo C.

    DAI BEPPE NON MOLLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1183. Giovanni Simoncini

    Troppe porcherie non ne vale la pena

  1184. Michele Bene

    giampiero g.

    Con molta serenità, credo di non capire l’utilità di rendere visibili le dichiarazioni dei redditi.
    —————————

    Ti faccio alcuni esempi.
    Io e altre 10 persone lavoriamo come impiegati in una piccola azienda a 1000 euro/mese, ho da pagare bollette affitto ecc. e il mio capo mi dice che non puo’ aumentarmi di 200 euro lo stipendio perche’ non ci sono i soldi, pero’ poi lui ha una dichiarazione dei redditi di 12.000 euro/mese. Ora, la cosa capisci fa’ giustamente girare le palle e lui non vorrebbe mai si venisse a sapere.
    (giustizia sociale)
    Altro esempio.
    Benetton dichiara 4 volte meno di Grillo. Tu dici ci sia qualcosa sotto? Mah, fattosta’ che sputtanarlo pubblicamente male non fa’.
    (evasione fiscale)
    Altro esempio.
    Mio zio e’ dipendente comunale a 1000 euro/mese.
    Scopre che il dirigente da 10.000 euro/mese in realta’ si e’ beccato 250.000 euro quest’anno. Come mai? premi produzione assegnati arbitrariamente a se’ stesso o ad amici, soldi che magari andrebbero divisi tra dipendenti pubblici (truffe alla pubblica amministrazione)

    devo continuare?
    Di sicuro l’operaio da 1000 euro/mese non ha nulla da nascondere ne’ da temere, mentre tanti bastardi eccome.

    E non mi frega di USA, UK o Germania, nessuno ha detto che sono modelli di civilta’ in tutto o per tutto. Hanno i loro bei difetti pure loro, che si sappia.

    Pero’ questo sarebbe un’eccezionale strumento di promozione della equita’ e trasparenza sociale.

  1185. Exidor X

    @@ www. Sexpol.it

    abbiamo capito che tua sorella ti ha chiesto di farle pubblicità sul blog,
    ma mò ‘e sckassat ‘a uàllera, uagliò!!!

  1186. Maria G.

    NON C’E’ GIORNALE STAMATTINA CHE NON RIPORTI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DI GRILLO: che coincidenza!!!
    a volte è proprio l’unico ad essere nominato: che coincidenza!!!
    solo 2 cose

    1. NON LI HA RUBATI

    2. LI HA DICHIARATI

    SE QUESTO VI PARE POCO…….

    non credo il blog sia diviso sull’opinione che ha di GRillo, voi giornalisti invece mi fate sempre più schifo

  1187. Matteo M.

    Grazie Beppe!!! Anche ieri ci hai dato una grande opinione sulla ZIZZANIA che un sito come questo può creare tra le famiglie.. Di esperti di zizzania vedo che ce ne sono parecchi infatti oggi sul blog.. Siete degli sfigati!!!!! Tornate sul vostro giornaletto misero..che quì c’è gente che ga voglia di discutere seriamente!!!!!!

    Forza grilli!! Ci osservano e intanto la gente continua a capire sempre più certe cose..

    P.S.Avete notato che qualsiasi cosa succeda ultimamente c’è di mezzo il blog??
    Benissimo!!!!! NON POSSONO PIU’ FARNE A MENO!!!

  1188. edoardo maschietto

    ciao, sono un ragazzo di 17 di cui nessuno tiene in considerazione cio ke pensa, molte persono mi danno dello stupido perke concordo con le idee di grillo, nonostante tutto sono fiero e convinto di cio ke penso.
    gli aggiornamenti ke leggo dal sito di grillo sono bestiali.. quindi grillo tieni duro, abbiamo persone come te, magari vieni anke a venezia a raccogliere un po di firme sarei felice di partecipare.

  1189. Antonio C.

    X Precari e affini:
    Mettete in rete il vostro reddito con accanto la casella postale per le “donazioni”!

    Questo schifo di societa’ basata solo sull’apparire, sta facendo vergognare
    tutti coloro che tali sono ma si vergognano a dirlo.
    La societa’ del benessere rappresentato che sta difatto creando delle diseguaglianzie, che relegano negli scantinati sociali i meno abbienti e ironia della sorte e dello sberleffo,
    I benestanti ostentano il loro conto in banca che in questo sputo di paese significa essere rispettati e al contrario i disagiati si vergognano ad ammetterlo per colpa di questa “gabbia” psicologica studiata, che ha costruito l’esercito dei silenziosi…che mai ammetteranno di essere poveri, e che si “nutrono” del benessere altrui e di quello percepito!

  1190. monica c.

    Brevemente.
    FORSE CON LA COLONNA INFAME HAI SBAGLIATO.
    PERCHE’ PER ME E’ GIUSTO CHE CI SIA TRASPARENZA SOPRATTUTTO SUL FISCO.
    CHE TU GUADAGNI 4 MILIONI E PASSA DI EURO NON E’ UNA GRANDE SCOPERTA PERCHE’ CE LO SI POTEVA IMMAGINARE.
    CHE GUADAGNI SENZA RUBARE LO SAPPIAMO BENE.
    CONFLITTO DI INTERESSI NON NE HAI.
    MA CAZZO PERCHE’ CI HAI CHIESTO 800000 EURO PER IL V2DAY?
    E’ QUESTO QUELLO CHE PIU’ MI HA FATTO INCAZZARE.

  1191. Francesco G.

    Sono arrabbiato per Grillo, ecco cosa ho scritto alla redazione del Corriere della Sera :

    Vorrei fare un commento volgare sull’articolo del 1 Maggio con il titolo “attacco al comico genovese Redditi sul Web, Grillo: «È una follia» Ma tra il popolo dei “grillini” è bufera”, a me sembra che vi roda il culo per il V2 Day perche’ a me non frega niente di quanto guadagna Grillo, l’importante e’ che paga le tasse, mentre voi rubate le nostre tasse per le informazione che posso sentire solo i neonati. Andate affanculo voi e il miliardo di euro che vi pappate alle nostre spalle.Saluti ai mantenuti di stato.

    1. Ludwig Meyerhoff

      Hallo!

      Quanto dichiaro di guadagnare è una cosa che riguarda solo ed unicamente ME ed il TESORO.

      Il fatto di guadagnare quattro millioni di euri l’ anno, cosa significa? Prendiamo in considerazione che le spese e le detrazioni non vengono nominate.
      E consideriamo pure che gli introiti dichiarati non sempre corrispondono alla liquidità disponibile.

      Sulla legge del 1973, che in più punti si riferisce anche al 1998 e che quindi è stata più volte attualizzata, voglio far notare il punto 12-bis che, a quanto ne leggo, obbliga alla privacy.

      Invece, sulle presunte congiure mediatiche a danno di Grillo, voglio credere che quì nessuno voglia fare di Grillo un Silvio!
      Anche Silvio è sempre vittima dell’ onnipotenza “communista” in Italia ed all’ estero. “Il Potere” ce l’ ha sempre con lui, anche quando è al governo! Oh povero Silviuccetto!

      Saluti!

      Ludwig

  1192. ninomario scotece

    Il rapporto, anche fiscale, fra uno stato liberale e i suoi cittadini dev’essere chiaro, trasparente, pulito, conoscibile e riconoscibile e pubblico, quindi pubblicabile. Chi delinque non essendo un cittadino normale, non deve essere temibile nè temuto ma semplicemente neutralizzato e naturalmente allontanato e isolato dalla società.

  1193. NEMO PROFETA

    GRILLO!!!!

    Dovevi evadere. Dichiarare 20.000 euro. Allora dal blog avresti avuto il rispetto dei poveracci.
    Inoltre non avresti contribuito al finanziamento della politica e delle piattole di stato.
    Gli invidiosi non sopportano che qualcuno sappia fare qualcosa.
    Vogliono il vero comunismo: quello che tu sai fare qualcosa e quindi dai a me che non so fare niente.

    Ciò che è tuo è mio, ciò che è mio è mio.

  1194. Francesco G.

    E’ la rigorosa tutela della privacy che mette a serio rischio la sicurezza del nostro Paese.

    Abbiamo il diritto di sapere di più su chi ci sta vicino, sulla gente che ci circonda, su chi ci comanda.

  1195. anna camoni sada

    Caro Beppe, a me non interessa quanto guadagni, mi interessano le cose che dici.
    Meglio tu che guadagni 4.000.000 di euro ma attiri in piazza migliaia di persone che uno dei nostri piccoli politici che guadagna “solo” la metà ma che non è capace a fare un discorso che attiri la gente!

  1196. Fabio Campailla

    Salve a tutti, indignati e non.

    Sinceramente non capisco tutto questo accanimento, forse qui la maggior parte delle persone ha le fette di salame sugli occhi e rimane stupita nel vedere gli introiti di chi da sempre riempie teatri.

    Condivido con Beppe l’idea che spiattellare online le dichiarazioni dei redditi di un’intera popolazione costituisca una grave violazione alla tanto discussa privacy…o questa volta non c’entra?

    Poi leggo i giornali che come delle faine subito fanno notizia dei SOLI passi falsi di questo movimento, patetici, credono di indebolirlo facendo proprio leva su queste reazioni da benpensanti.

    Ciao e buone feste!

  1197. Ataru Moroboshi

    Bravo Grillo! Hai trovato un bel modo per farti i soldi! Insieme ai tuoi compagni di merende Di Pietro e Travaglio. Continuate così, alla facciazza di noi contribuenti italiani che vi manteniamo.

  1198. Corrado A.

    Che delusione.
    Che delusione.
    Che delusione anche per Beppe.

    I grillini non sono meglio degli altri!!
    Un branco di invidiosi.

    Pronti a voltar faccia al loro ispiratore quando scoprono che guadagna una montagna di soldi.

    MAPORCAPUTT@@@@@ CHE VE NE FREGA?
    GRILLO LI GUADAGNA PERCHE’ LI SA GUADAGNARE E CI PAGA PURE LE TASSE.

    Gli invidiosi sanno che non saranno mai in grado di guadagnare di piu’ e allora pretendono che tutti siano come loro: inutilmente poveri.

    PS: io non sono certo ricco, forse neanche povero, ma mi permetto di ambire. E stimo chi riesce ad ottenere con onesta’.

    Che delusione…

  1199. sara paglini

    E ORA SIGNORE E SIGNORI….
    BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI…
    VORREI CONDIVIDERE CON VOI
    LA SCAMPAGNATA
    CON LE FAVE E IL FORMAGGIO….

    IL FORMAGGIO CE LO MANGIAMO NOI….

    LE FAVE LE DIAMO A….
    …. FATE VOI !!!!!

    Buona giornata a tutti.
    Ciao Beppe, a te un bacio speciale.
    Sara

  1200. cesare beccaria (cesare beccaria)

    Lo scandalo è stato pubblicare i redditi dichiarati e non quello di pubblicare l’elenco degli evasori.

  1201. flavio l.

    Non credo che la criminalità organizzata abbia necessità delle “dichiarazioni dei redditi” per sapere chi colpire… altrimenti tutti i sequestrati sarebbero lavoratori dipendenti e non liberi professionisti… 😀
    Suvvia stavolta non spaevi cosa scrivere…
    L’unico rilievo è il libero accesso senza una autenticazione sicura… un minimo di privacy ecchecaz… 😉

  1202. Orazio L.

    Mi stupisco di come in molti non si rendano conto di cosa la criminalità possa fare con uno screening di massa basata sul reddito.

    Con un simile database si possono costruire strumenti software in grado di minacciare migliaia di persone contemporaneamente!

  1203. sandro s.

    RIDO RIDO RIDO

    INTANTO PARLANO TUTTI DI NOI…

    CI FANNO TANTA PUBBLICITA’

    SCRIVONO UN SACCO DI CAZZATE…AH AH AH

    E NOI RACCOGLIAMO LE FIRME
    PERCHE’ E’ QUESTO IL NOSTRO OBIETTIVO
    SVEGLIA RAGA PENSIAMO ALLE COSE CHE CONTANO !!!

  1204. rosario vesco

    Qui si parla di Beppe che è tra le persone più attive e valide in Italia, se non nel mondo, studia, discute, si documenta, viene a confrontarsi con il mondo intero …

    Parliamo invece di quelli che stanno nell’ombra e COLPISCONO gli Italiani che lavorano con leggi, leggine, minch.te e INIZIATIVE ESTEMPORANEE, come questa di Visco dell’ultimo momento.
    Non ne ha neanche discusso in parlamento di questa sua iniziativa!

    Ma chi si crede di essere, solo perchè gli hanno dato le “stellette” ? Il padrone di tutti noi?
    Meritatissimo un Vaffa totale, senza scampo.

    E non certo perchè si vuole evadere, ma perchè le REGOLE DEL GIOCO SI DISCUTONO IN SOCIETA’, tra coloro che votano i propri rappresentanti.

    Le osservazioni contrarie all’iniziativa si sono sprecate.
    E non da parte degli evasori, da parte di TUTTI tranne da parte di chi non capisce la gravità dell’atto, sia dal punto di vista DEMOCRATICO che dal punto di vista IN SE.

    TANTO GLI EVASORI, APPUNTO PERCHE’ EVADONO, o perchè “eludono”, NON LI VEDRETE MAI ISCRITTI TRA I MASSIMI CONTRIBUENTI!

    E soprattutto NON TROVERETE MAI DELLE STATISTICHE DI QUANTI ERRORI INVOLONTARI si commettono con questi modelli infami di dichirazioni: se sbagli a favore del fisco lasciano passare in silenzio per anni, se sbagli e devi dare dell’altro solo perchè sbagli rigo ti uccidono sul posto o quasi.

    LO STATO DEVE ASSOLUTAMENTE SEMPLIFICARE il pagamento delle tasse. DECINE di pagine solo per dire in quale casella mettere un numero o un riporto??
    Ma perchè non se ne prende carico LO STATO, facendo LAVORARE NEL FISCO coloro che occupano SCANNI INUTILI PAGATISSIMI in certi ENTI parassitari?
    Almeno servono a qualcosa e scarichiamo i commercialisti e i CAF!

    Perchè devo CONFESSARE A UN PRIVATO o al MIO DATORE DI LAVORO se sono un nullatenente che vivo sotto i ponti, se ho difficoltà a pagare un mutuo, se ho quaranta case…?

    VISCO HA PORTATO il FISCO più RETRIVO ALL’APOTEOSI persino SPIATTELLANDOLO A TUTTO IL MONDO !

  1205. Guerrino Frontali (gieffe)

    Dai Beppe! So che sei un burlone.
    Hai fatto apposta per animare il blog e per fare scoprire le ipocrisie dell’informazione ufficiale.
    LO SAI CHE QUESTA MATTINA TUTTI (tutti)I GIORNALI TI DEDICANO UN BEL TRAFILETTONE ANCHE BENEVOLO E COMPIACENTE? L’ANNO FATTO ANCHE LE TV!!
    Che bello dopo il 25 Aprile, finalmente un po’ di spazio sui media.
    Lo so, birbantello, hai gettato una faina nel pollaio per vedere l’efftto che fa.
    Hai provato di snidarli.
    Obiettivo raggiunto.
    Ma adesso torniamo a ragionare seriamente, sono certo che quello che hai scritto non è il tuo pensiero. Se mi dovessi sbagliare, caro Beppe,vaff..

  1206. fernando d.

    Tasse, tasse ,tasse. L’Italiano non le vuole pagare, non c’é niente da fare. É nel nostro DNA. Parlagli di tasse, di trasparenza e a lui viene l’orticaria, pure a quelli morti di fame, quelli che sperano un domani di avere qualcosa da nascondere.
    Volete le leggi antimafia? La mafia si batte con la trasparenza e l’informazione e spesso anche con la delazione.
    Volete un fisco piú equo? Idem!
    Lo Stato é impotente peró lo Stato siamo anche noi.
    Impariamo tutti ad essere un po giornalisti, un po politici, un po poliziotti ed un po finanzieri oppure mettiamoci l’anima in pace, accettiamo lo status quo ed amen.

  1207. Giancarlo Curiani (gcuriani)

    Dopo 24 ore mi sono fatto un idea. Tutta questa cosa è stata fatta per attaccare Grillo e per cercare di distruggerlo.

    Quando mai Beppe ha detto di essere povero o cose del genere? Mai! Ma i media, che non parlano quasi piu’ di Beppe, ora ne pafrlano per attaccarlo e cercare di distruggere il sogno.

    Cosi’ molti si sentono traditi, non vedono piu’ il leader e l’uomo che li rappresentava. Ma non è cosi!

    Chissene frega quanto guadagna Grillo. Anzi se guadagna tanto sono contento per lui. Mi disturberebbe di piu’ se uno come Roberto del Grande Fratelo guadagnasse lo stesso. Sarebbe molto piu’ preoccupante!

    Alla fine, non vedo l’ora che Beppe mandi nuovi post, per sentire cosa lui pensa.

    P:S: Se volete fatevi un giro sul mio blog, mi sento solo.

  1208. mirto s.

    Chi li dovrebbe aiutare i precari?
    Uno che guadagna 8 miliardi delle vecchie lire all’anno?
    Berlusconi? Veltroni? Grillo? Tremonti?

    Maurizio Dati Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day
    ççççççççççççççççççççççççççççççççççççççç

    Pippo Baudo o Simona Ventura

  1209. Exidor X

    BELLO IL PRIMO MAGGIO OGGI.
    CON QUEL SOTTOFONDO DI “BELLA CIAO”
    CHE FA TANTO MOSTRA DELL’ANTIQUARIATO.

  1210. Franco G

    il PD ha perso tanti VOTI quando VELTRONI ha detto: i voti delle mafie non li vogliano non votateci…immediatamente ha perso 5 milioni di VOTI…

    mariluuu barbera

    **************************************************
    Quindi dal 2006 fino ad ora abbiamo avuto un governo votato dalla mafia?!?! Mi fa piacere che proprio tu lo dica!!!!!

  1211. damiano s.

    http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/dpr600-73.htm
    per tutti andatevi a vedere questa legge DPR 600 del 1973 in questo sito questa volta Beppe ha sbagliato e per me è un grave errore,io sono daccordo con tutto con Beppe ma stavolta passiamo dalla parte di questi asini di giornalisti e ei ladroni politici

  1212. marco martelloni

    complimenti a Grillo e al suo reddido da milionario!! Il paladino dei diritti degli Italiani predica bene e razzola male, un ottimo esempio per le migliaia di persone che ti hanno seguito ultimamente (quasi tutti con redditi che a te fanno ridere). Grazie a Visco finalmente abbiamo chiaro chi ci parla di caste e privilegi. Complimenti!!

  1213. EDUARDO QUERCIA

    E’ possibile ricondurre la questione in binari corretti?
    Penso di no. Ma ci provo lo stesso.

    Il Governo (peraltro, titolare di un mandato esauritosi, in carica, quindi, solo per l’ordinaria amministrazione) decide che vengano pubblicati on-line i redditi degli Italiani.
    Il Garante per la privacy dispone l’immediata revoca del provvedimento.
    Grillo dal suo blog lancia una campagna sempre contro il provvedimento, argomentando che si espongono i ricchi ale bramosie dei delinquenti.
    Grillo è ricco, quindi, almeno astrattamente, sospettabile di intervenire “pro domo sua”.
    Grillo è un comico, ma anche un leader politico, almeno nel senso lato del termine (basti pensare alla capacità di mobilitare centinaia di migliaia di cittadini): si scatena immediatamente la canea dei tanti avversari, a partire, ovviamente, dai “tenutari”dell’informazione di regime, bersaglio grosso della nostra azione del 25 aprile.
    Gli amici del blog sono chiaramente frastornati e si lasciano spingere in una ridicola disputa: con Grillo o contro.
    Incredibile.
    Ritorniamo alla questione vera, cercando di capire quale sia la soluzione più opportuna, senza lasciarci condizionare da Grillo, giacché la sua è una mera opinione, che vale esattamente quanto quella di ciascun altro cittadino.
    Per conto mio (sono un lavoratore dipendente, quindi non sospettabile, per definizione, di “interesse personale”) sono assolutamente contrario alla pubblicazione dei redditi, pur non condividendo le argomentazioni di Grillo (non ripeto qui le motivazioni della mia tesi, perché esposte in altro commento presente sul blog).
    Come cittadino (pur di formazione culturale di Sinistra) voglio dichiarare la mia avversione verso una filosofia di governo, che, sia pure per fini condivisibili, ha manifestato in più circostanze una incontrollata tendenza a forzare il difficile equilibrio fra l’interesse generale e la salvaguardia dei diritti individuali dei cittadini.
    e.q.

  1214. Emanuela V.

    tante opinioni…ECCO I FATTI!!!

    dichiarazione (di ieri sera!) di Carlo Pileri, presidente dell’Adoc

    “E’ una palese violazione della legge sulla privacy,la 196/2003,e un pericolo per l’aumento della criminalità e della violenza,dato che sono stati pubblicati dati sensibili sui redditi, ghiotta fonte d’informazione per i criminali e stiamo ricevendo migliaia di telefonate da parte di cittadini preoccupati e impauriti sulle possibile conseguenze di questa iniziativa,da noi prontamente verificata.

    ‘Tra l’altro,nella modulistica di dichiarazione dei redditi non risulta prevista né un’informativa riguardo la pubblicazione di tali dati né una clausola specifica di autorizzazione alla pubblicazione che costituisce ulteriore violazione della legge stessa”.

    Inoltre, aggiunge Pileri, “la stessa normativa che ha permesso la pubblicazione è in evidente contrasto con la legge sulla privacy.E’ un fatto molto grave,avvenuto tra l’altro in un periodo in cui il governo risulta vacante.

    ——

    ed ecco come funziona all’estero:

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi a causa delle rigorose regole sulla privacy

    carmen annalisa sacilotto

    1. Massimiliano P.

      Ci ho messo 24 ore…ma ora sono daccordo con BEPPE

      Io speravo che tu potessi sbagliare aleno una volta

      Invece hai ragione ANCORA! E tutto sto putiferio…anche mediatico di tu che noon volevi la pubblicazione…e’ una gran pubblicita’ a TUO (NOSTRO) favore …Sei Grande BEppe

  1215. Rossella Perna

    Buon giorno,
    quello che dirò in questo momento forse non centra nulla con questo post, ma avrei tanta voglia di capire una cosa delle agenzia delle entrate, o meglio l’equitalia…
    Mio padre e un artigiano edile e fa appalti pubblci, da 6 anni… lui è consapevole che nel passato ha lasciato inditro un pò di debitucci, ma nel 1973 o dava da mangiare a noi figli oppure, ci portavano via, e così ha preferito ricoprisi di debiti, per farci stare bene… qualch gionro fa, in un comune qui della regione piemonte mio padre aspettava un pagamento di 16.000,00 €, ma il comune senza ne un fax senza mai una raccomandata senza un avviso, (l abbiamo scoperto quando non ci siamo visti arrivare i soldi in banca)la sestri a pignorato tutti i 16-000.00€, mio padre è stato costretto a lasciare per un po i suoi operai a casa, e non ha potuto pagarli per il mese che hanno lavorato! adesso stimao chiedendo aiuto ingiro (che vergogna) per pagare questi ragazzi che anche loro hanno famiglia e bambini… ma la sestri dice: a noi non intaressa, noi dobiamo solo applicare la legge! in che modo mio padre si può difendere??? dobbiamo pagare i nostri dipendenti, e rietrare con le banche, cosa possiamo fare, ci potete dare almeno voi delle delucidazioni??? un grazie di cuore!

  1216. GIANCARLO v.

    gli evasori sono dei benemeriti.Non danno soldi alla casta che li devolve all’Alitalia

  1217. alberto a.

    caro Beppe dopo aver letto la notizia del commento di Aldo FORBICE sono andato sul sito delle sua radio e gli ho scritto quanto sotto e invito tutti gli ALLOCCHI come ci chiama lui a farlo:
    caro signor Aldo FORBICE, sono un suo ascoltatore deluso di lei, so che non glie ne frega niente, da quel poco che conosco del suo carattere sentendolo per radio, io come tanti altri sono uno di quegli ALLOCCHI, come ci chiama lei, che ascolta Beppe GRILLO, ma tengo a precisarle che ascolto e con la mia mediocre e umile intelligenza, ascolto e analizzo quello che dice GRILLO, e di certo non mi ritengo stregato, condizionato da lui, io ragiono con la mia testa e con il mio pensiero, e dal sito ho raccolto quelle informazioni che altri non dicono, e cerco di informarmi se è vero o no, non prendendo per ORO COLATO quello che ci RACCONTA Beppe GRILLO e il suo amico girnalista e scrittore Marco TRAVAGLIO.
    Per questo la invito a denunciare le BUGIE le FROTTOLE che lei ritiene che Beppe GRILLO racconta, e senza nessun ordine ma per cortesia, le chiedo di farlo, perchè le RAMMENTO che lei è in OBBLIGO, con me e con tanti altri ALLOCCHI che giustamente pagano il CANONE RAI e la TASSA dell’AUTOVETTURA e CICLOMOTORE (BOLLO) in cui è stato incluso il pagamento per l’utilizzo dellla RADIO in auto dove io personalmente l’ascolto, da cui credo che lei riceva il suo giusto STIPENDIO, e mi scuso immediatamente se mi sbaglio perche lei ci dà questo servizio RADIO GRATUITAMENTE, penso che a lei non manchino gli strumenti per farlo, cosi grazie a lei noi cittadini ITALIANI e suoi ascoltatori APRIREMO gli OCCHI. Cordialmente la saluto in attesa di una sua risposta che spero avrò, e la prego se Beppe GRILLO e Marco TRAVAGLIO ci raccontano FROTTOLE lo DENUNCI, garzie Alberto

  1218. PIERO .

    Abbiamo il diritto di sapere tutto ma proprio tutto di coloro che ci vogliono governare (dal consigliere comunale al capo dello stato) ,di quelli che intendono ottenere appalti pubblici e di quelli che amministrano la giustizia .
    I dati devono essere pubblicati su tutti i giornali e non solo su internet . Assolutamentein anticipo rispetto ad elezioni gare di appalto ecc. e sistematicamente aggiornati .

  1219. giorgio pellegatti

    Sarà pur vero che la pubblicazione di redditi dichiarati ha i suoi risvolti negativi, ma è anche vero che il mio vicino di casa che vive da nababbo si vergorerebbe di continuare a dichiarare redditi da manovale. I delinquenti non hanno bisogno dei risultati di un ministero che lavora con i tempi e metodi propri della burocrazia: essi sono assai più acuti e caparbi dei nostri ministri e ufficiali delle finanze. Daltronde, per evitare che “rubino” i pochi delinquenti facilmente individuabili, permettiamo che continuino a “rubare” migliaia di contribuenti disonesti. Ora specialmente con politici che l’evasione ci hanno insegnato a comprendere e tollerare.

  1220. Giacomo Scaglia (leone-ita)

    Oggi è il primo maggio la festa dei lavoratori..
    Le cose per noi operai non stanno cambiando, il precariato persiste ma soprattutto persiste la presa per il culo nei nostri confronti, Beppe Grillo ha movimentato ed è stato grande nel farlo e lo dobbiamo ringraziare.. ma per poter continuare anche lui i soldi li deve pur prendere, per non essere schiacciato!

    DOBBIAMO ORGANIZZARCI
    Non si riesce ad arrivare alla fine del mese ma la cosa piu’ grave ma grave! grave! è pagare 1000 euro o piu’ di assicurazione all’anno, pagare i notai, gli avvocati, le carte di credito da usurai, pagare le agenzie per trovare o vendere casa, pagare quei lazzaroni delle agenzie di lavoro, pagare bollette salatissime.

    ..e il pane? sta aumentando sempre di piu’…

    fatelo in casa il pane ci sono ricette bellissime su internet, acqua sale faina lievito olio, cosa ci vuole? imparate a non regalare i soldi, FATELI MORIRE QUESTI APPROFITTATORI NON DATEGLI UNA LIRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Stefania M,

      Lo faccio se la bolletta della corrente me la paghi tu ..A conti fatti , non so quanto convenga , visto che anche l’elettricita’ e’ esosissima..

  1221. Paolo Capparella

    La protesta di Grillo è solamente incentrata sulla privacy, che va tutelata omettendo gli indirizzi ecc. ecc.

  1222. Mary Botteghi

    Ragazzi, mi è venuta una idea: appendo il mio 730 al portone d’entrata del mio palazzo e anche in qualche bacheca pubblica… chissà, magari qualcuno si commuove e mette una busta con un obolo per andare a comprarmi una pizza.

  1223. cesare beccaria (cesare beccaria)

    In Italia fa scandalo pubblicare i redditi guadagnati molto di più del pubblicare i redditi degli evasori.Perchè?

  1224. Maria G.

    ….E DELLE RICCHEZZE DELLA CHIESA QUANDO NE PARLATE, CARI GIORNALISTI? LI’ SI CHE CI VEDO QUALCHE CONTROSENSO…..Gesù Cisto e Papa Prada….c’è qualcosa che stride non vi pare?

    FORZA GRILLO, QUANDO VAI IN BARCA PENSA UN PO’ ANCHE A NOI!!!!

    V2 FOREVER

  1225. lucia vincenzi

    non ho parole per quanti criticano gli introiti di Beppe Grillo e vogliono spettacoli gratis, DVD gratis. Dico solo : vergognatevi!
    Si continua a pagare miliardi ai politici senza dire una parola, avete visto cosa hanno fatto questa merda di politici e non avete mai detto niente.
    Adesso perchè c’è uno (il solo) come Grillo che vi sta svegliando e cosa avete da dire . . .?cazzate . .perchè ha dichiarato quello che ha percepito .

  1226. Stefano Vuga

    Al di la della legittimità maggiore o minore delle affermazioni di Grillo, la cosa veramente nuova per un paese come l’Italia è vedere l’azione collettiva e trasversale di questo blog. Nonché la condivisione rapida e su larga scala dell’informazione parallela, cosa fino ad oggi frammentaria e trascurabile. In questo si è già realizzato tantissimo. Tra mille boutade e sfoghi è possibile tracciare un ingenuo e positivo filo di coscienza civile che si riscopre esister in altre persone di diversa cultura e provenienza sociale. Una comunanza che sembrava perduta.

  1227. vincenzo giordano

    Caro Beppe,sono esterrefatto dai commenti che leggo sul blog.In molti ti aspettavano al varco per saltarti addosso.Molti di loro sono i figli di decine di anni di rincoglionimento,prodotto dalla campagna ossessiva di appiattimento della materia grigia, perpetrata attraverso i giornali e la potente scatola che domina la scena nelle nostre case. Poveretti.Altri di loro sono lupi travestiti da agnelli.Cioè i leccaculo con tornaconto personale mimetizzati tra i tuoi “fans”,pronti ad azzannare senza pietà.La verità è che da oggi il gioco si fa duro.Hanno capito che sei estremamente pericoloso.Perciò ad ogni pie’ sospinto ti faranno sentire il fiato sul collo e ti distruggeranno sui loro giornali ed in quella scatola che è stata la tecnologia più nefasta prodotta dal xx° secolo.Ma pensa: alcuni gridano al lupo al lupo,riferendosi alla “scoperta” del reddito che dichiari:perchè,ci voleva l’Agenzia delle Entrate per “sapere” che Grillo guadagna tanto?Incredibile!Cosa doveva fare Grillo,che si è presa questa pesantissima croce sulle spalle,nel primo Paese al mondo a “dittatura soft”,zeppo ormai di coscienze asfaltate e addomesticate a colpi di Amici, Corride e Pacchi milionari,cosa doveva fare, per “lavorare” in questo deserto?Donare prima tutti i suoi beni alla Santa Madre Chiesa?Proprio come ha fatto Sivio Berlusconi prima di diventare Primo Ministro,per ovviare al problema del conflitto di interessi ??!!Bene,caro Beppe,se vuoi continuare a fare “il predicatore” aliena tutti i tuoi beni! Tutti scandalizzati per la critica di Beppe alla pubblicazione sul web di quei dati sui redditi.Ci sarà pure chi guadagna e non dichiara:la lotta apprezzabile all’evasione fiscale però mal si concilia con la pubblicazione dei c…i propri sul web.Per la lotta all’evasione ci sono,e Visco lo ha dimostrato in questi anni,le Leggi e gli strumenti dello Stato. Grillo guadagna con il blog?Guadagna tanto che di più non gli cambierà la vita. I V-Day a spese proprie? Come dire:CORNUTO E MAZZIATO !

  1228. andrea f.

    Ho scritto alla redazione di Zapping zapping@rai.it la seguente email…credo di essere stato un po’ troppo morbido..anyway

    Signor Forbice,

    Le scrivo per comunicarLe che se ancora ascolterò Zapping sarà per telefonare e comunicare in Radio tutto il mio dissenso a Lei e a tutti quelli che come Lei appartengono alla Casta dei giornalisti al soldo dei politici e dei poteri forti. In un minuto di trasmissione Lei ha offeso milioni di italiani stanchi di questo sistema di potere che è alimentato dalla casta dei media cui Lei appartiene. Io sono uno degli allocchi che vanno sul Blog di Grillo, e lì ci trovano informazioni vere, quelle che voi non date nei giornali in radio e Tv per servilismo al potere. Sono uno degli allocchi perchè vado agli spettacoli di Beppe Grillo, sono uno degli allocchi perchè faccio parte dei comitati liberi di cittadini che si stanno formando attorno ai meetup, realtà spontanee nate per liberare questo Paese dalla cappa di menzogna e arretratezza e sottosviluppo cui Voi, i suoi compagni di merende giornalisti schierati sempre con i più forti, ci avete condotto perchè collusi con il sistema mafioso della finta politica. Sono felice, perchè la sua reazione così scomposta e volgare dimostra che abbiamo colto nel segno. Siamo in tanti..Grillo non è da solo, non è il suo movimento. Egli ha semplicemente acceso un motore, ha dato il via con una scintilla e il fuoco si sta accendendo. Fossi in Lei comincerei a preoccuparmi oppure comincerei a fare il mio lavoro più seriamente.

    Cordialmente, ma con la più alta DISISTIMA nei Suoi confronti

    Andrea FERIGO

  1229. Mario B.

    Certo veramente, ora che osservo bene le liste di proscrizione fiscale, pure la Littizzetto mica scherza.E pensare che credevo fosse una proletaria che pontificava contro i borghesi……Avete percaso anche scorso la Lista degli Avvocati?Fantastica vero? Ed il “gruppettaro” Amendola? E quell’invertebrato di Carlo Conti? Che belle ste Liste.Sai quanto ce magnano mo’ i Gossippari stile Signorini? A proposito: io non ci sono ma sto sui 23000 nonostante molti de sti personaggi li ritenga inutilizzabili anche nel cesso e quindi non meritevoli degli emolumenti che depredano a quei stronzi che glieli danno con piacere.Ma sarà giusto pagare sto canone Rai?

  1230. francesco trotto

    questa volta non sono affatto in sintonia con grillo….io per esempio non ho niente da nascondere con i miei circa 18.000,00 euro l’anno….la barzelletta della mafia camorra drangheta..e cazzate varie…..non regge…se uno ha guadagnato onestamente tanto o poco…non ho paura di farlo vedere….lo stesso grillo più di una volta ha dato il guadagno di qualche politico nei suoi spettacoli…quindi….un minimo di coerenza non guasta….
    TROTTO

  1231. M.attia R.onzelli

    X CHI E’ CONTRARIO ALLA PUBBLICAZIONE:

    http://www.fisconelmondo.it/news-article.storyid-1361.htm

    così si dice che funzionino le “cose” nella sottosviluppata F-I-N-L-A-N-D-I-A.

    poi..

    X GRILLO o X la CASA..GGIO che gli scrive i posts!

    .. che “argomentare” pretestuoso.

    Infatti seguendo la “logica” barcollante del post, i CALCIATORI ed i loro parenti, così come i personaggi TELEVISIVI
    sono vittime quotidiane di rapine, violenze: proprio perchè tutti sanno quanto
    + o – questi guadagnigno!!

    (più SICUREZZA per tutti.. eheh è il nuovo slogan vincente in Italia.. vero Beppe? ..ovviamente è globale la retorica politica e più il Paese è
    culturalmente sottosviluppato e più la “necessità” di SICUREZZA diviene una fantastica CHIMERA politica.. anche Grillo avendosi riempito le sacoccine per bene (buon per lui, che diamine!) risente però delle “tenebre”, della paura.

    Essere RICCO comporta questo “backlash”, questa PAURA ARCHETIPA di essere depauperato specialmente con violenza. E’ il rovescio della medaglia dell’arricchimento, non è certo la questione di liste “on-line”.

    In una società come quella contemporanea poi, la paura fa “altro che 90” dove tutti i sociologhi (etc) segnalano la polarizzazione delle differenze economiche (i ricchi sempre + ricchi e i poveri sempre + poveri). Anche Grillo per quanto “diverso” si voglia manifestare è ESPOSTO a queste dinamiche, così come tutti siamo esposti (democraticamente?) alle leggi della FISICA.

    La PAURA ti ha “contagiato” è su quello che dovresti riflettere Beppe, la paura di essere sensibilmente ricco rispetto ad una enorme percentuale di poveri; è sulla CAUSA che dovresti indagare non sull’EFFETTO, sei proprio un socratico, un platonico, un prete e quindi un decadente par excellence.

    Aveva ANCORA una volta visto “lungo” il nostro Friedrich N.:

    “..i milionari non dovrebbero esistere per legge”

    Ma queste sono faccende per “oltreuomini” non per politicanti da strapazzo e pervertiti.

    Buona continuazione

    1. guido z.

      hai colto nel segno!
      si può argomentare a favore o contro la necessità di rendere pubblici i redditi dei contribuenti. Personalmente ritengo sia opportuno farlo in Italia perchè lo Stato non fa quello che dovrebbe, cioè utilizzare l’ autorità nell’ interesse comune, perchè tutti devono concorrere alle SPESE PUBBLICHE in ragione della propria capacità. Il cittadino può sopperire a questa latitanza con la propria pressione, contribuendo alla creazione di un senso comune di appartenenza. Non condivido l’ opinione di Grillo che il rapporto fiscale deve essere solo tra contribuente e Stato. Questo può accadere se c’è senso diffuso di appartenere ad una comunità.
      Interpreto anch’io il messaggio di Grillo come la percezione di un pericolo, di essere cioè diverso dalla maggioranza degli italiani, di essere oggetto di attenzioni della malavita. Ma, mentre il cittadino comune deve arrangiarsi e sperare nella difesa dei propri diritti da parte di qualcuno, Grillo rivendica il diritto all’ evasione fiscale, avendone forse la possibilità. I lavoratori dipendenti questa possibilità non l’ hanno.

  1232. Riccardo Cala

    Ma che cavolo vuol dire se uno guadagna tanto o poco? L’importante è che uno sia un bravo cittadino. Perché politici e Co. non guadagnano milionate? E voi siete ancora tutti li ad ascoltarli! Almeno Grillo se li guadagna sudando ed adoperando il suo cervello, mica standosene seduto su una poltrona a non fare una S–A! O magari a farsela tanto non è che cambierebbe molto!

    1. mario scano

      Veramente non si sta discutendo di quanto guadagna Grillo questo o quello. Si sta discutendo se in un paese civile pieno di evasori (e già questa è una contraddizione) sia giusto o no rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi e dirsi scandalizzati, proprio come fa Giuseppe Grillo sostenendo le proprie tesi con argomentazioni pretestuose e fuori dalla realtà. Quando si predica un pò di prudenza e decenza bisogna averla

  1233. Maria Cristina

    Caro Beppe, chi guadagna, denuncia i suoi redditi e paga le tasse in Italia viene “smerdato”. E’ meglio chi non denuncia i suoi redditi, così passa per “povero” e non provoca tante reazioni. Quelle che sono state pubblicate sono le denunce di reddito, dovrebbe essere chiaro che chi denuncia tanto paga tanto, allo Stato Italiano che dovremmo essere noi. Di questo si dovrebbe essere contenti, e non rivolgere la ricchezza denunciata come un boomerang verso chi la denuncia, perchè chi non lo fa non paga le tasse dovute (vedi Valentino Rossi), e ruba a noi tutti. Questo scrivo a ricomporre la polemica che ha suscitato il tuo reddito del 2005: Grazie per averlo denunciato! e aver così contribuito alle casse dello Stato (che dovremmo essere noi). Il cattivo uso dei soldi percepiti dalle tasse è un altro problema, che attiene al vero “controllo” che dovremmo fare tutti noi come cittadini.
    Ma è possibile che l’invidia sia in noi tanto dissennata da farci preferire chi evade, chi non fa vedere quello che ha, a chi in modo civico si assume le sue responsabilità?
    Evidentemente è possibile, vista la polemica che è stata montata sui tuoi redditi, evidentemente noi VOGLIAMO ESSERE PRESI PER IL CULO. Ed è su questo che si fonda il mal governo e la cattiva informazione.
    Dal mio canto, debbo dire che se tu avessi denunciato 24.000 euro l’anno, per me sarebbe stata sì una delusione, voleva dire che eri come tutti gli altri evasori.
    Bisogna guardare le cose dalla giusta prospettiva, prima di emettere giudizi.
    MC

  1234. fabrizio iacobucci

    LEGGETE!! TUTTIIIIII!!

    http://www.automobileidrogeno.com/

    1)FIRMATE E DIFFONDETE!!!
    2)VOTATE IL COMMENTO!! COSì CHE TUTTI LO POSSANO LEGGERE!!

  1235. Qaa W

    GRILLO LA RETE TI ANNULLERà

  1236. damiano s.

    http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/dpr600-73.htm
    per tutti andatevi a vedere questa legge DPR 600 del 1973 in questo sito questa volta Beppe ha sbagliato e per me è un grave errore,io sono daccordo con tutto con Beppe ma stavolta passiamo dalla parte di questi asini di giornalisti e ei ladroni politici

  1237. Riccardo Malvano

    Carissimo Beppe,
    condivido in pieno molte tue battaglie perché sono sempre occasione di dibattito e quindi di approfondimento.
    Tuttavia ti ricordo che già negli anni sessanta e settanta (io sono nato nel 1949) i giornali pubblicavano regolarmente l’elenco dei redditi dei primi enne contribuenti. Me lo ricordo benissimo perché mi domandavo sempre come mai l'”Avvocato” non fosse il primo contribuente di Torino. Allora non avevo capito che mio padre, professore universitario, non poteva scaricare le passività del Gianni nazionale (penso che scaricasse anche i festini con le varie troie e troiette che hanno concesso attimi di distrazione ad un individuo incoronato da tutti come un dei massimi pensatori italini e non solo di quel tempo). Inoltre non avevo ancora capito il gioco delle scatole cinesi !.

    Eppure allora nessuno si appellava alla privacy.

    Comunque vai avanti che saremo al tuo fianco e, democraticamente, ognuno dirà liberamente la propria opinione.

    Riccardo Malvano

  1238. mirto s.

    Caro “Poverello di Assisi”, alias Beppe Grillo,
    avresti reagito allo stesso modo se nella lista non fosse mai apparsa la somma di 4.272.591 euros che riguarda le tua dichiarazione dei redditi?
    Un caro saluto

    Aldo Succi
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Perché, pensavi che Grillo avesse un reddito da metalmeccanico? Vieni dalle nuvole? E’ cosa nota che Beppe guadagna bene. Uno che da anni riempie teatri e piazze e vende…pensi che non faccia i soldi? E i vari presentatori TV e le show girls? Sono poveracci? magari pagati dalla RAI, cioè da noi.Sono a carità? E i calciatori?
    Non c’è da farsi nessuna meraviglia.
    Più che i redditi alti sono interessanti da conoscere i “bassi” redditi dei “poveri” vicini di casa…
    E i “garanti”, fanno parte probabilmente di questa categoria.
    Garanti del buio dell’informazione !

  1239. Ubaldo Tafani (crimson)

    Caro Beppe, cosa ti aspettavi? Fiorellini o cioccolatini? Anche se fossero 100 i Milioni da te dichiarati almeno tu te li sei guadagnati (e dichiarandoli!!) dandoci, a tuo rischio ed onere, l’opportunità di venire a conoscenza dei fatti misfatti dei nostri inutili politicanti ed affaristi. Perchè non si parla di quanto dichiara Rutelli e la moglie? e Veltroni con consorte? dello Psiconano? e Schifani e Visco …..di tutti quelli eletti e non solo? Con quali soldi hanno fatto campagna elettorale? a me, solo per fare una fotocopia costa 15 centesimi( quando va bene), fare un fax 1 Euro!!! allora perchè si parla solo di te Beppe? Che strano!! Io ti dico grazie per aver guadagnato quei 4 milioni di euro, almeno tu te li sei sudati informandomi e risvegliando in me una coscienza civica. Ma per favore, non mi mollare proprio adesso. Questi attacchi mirati e puerili provengono da una fascia politica e mafiosa che ha paura di te, di noi, e che ha paura della vera Italia. A tutti i sostenitori di Beppe dico: non guardiamo dove altri vogliono, non accendete quella maledetta TV con Sky e Mediaset e RAI che ci rimbambiscono di notizie inutili e convenienti solo a classi politiche, uscite, confrontiamoci con amici, conoscenti, parlando, giudicando e rendendoci conto del perchè della difficoltà quotidiana che affrontiamo ogni giorno, da soli giudichiamo ciò che è giusto o sbagliato, non abbassiamoci le braghe solo a ciò che un politico dice quando va a Porta a Porta o che so io, riprendiamoci la dignità dei nostri diritti e dei nostri doveri. Non lasciamo sola questa Italia per questo chiedo di non lasciare solo Beppe ma anzi, di sostenerlo in questo momento di piccola difficoltà.
    Forza Beppe!!!!

  1240. Maurizio Dati

    Chi li dovrebbe aiutare i precari?
    Uno che guadagna 8 miliardi delle vecchie lire all’anno?
    Berlusconi? Veltroni? Grillo? Tremonti?

  1241. matteo thomann

    Mafia e camorre varie non hanno bisogno di leggere i redditi, tanto lo sanno che sono falsi e che chi ha vagoni di soldi non li dichiara.
    Loro si limitano a vedere come ti vesti, che macchina hai, se hai la barca o quante case hai.

    Da un punto di vista fiscale, viva questo tipo trasparenza.

    E’ giusto che al paese, tutti sappiano che mario bianchi gira in ferrari e dichiara 10.000€ l’anno. Perchè a quel punto si sta poco a calcolare che la ferrari gliel’abbiamo comprata noi con le nostre tasse, mentre lui evade.

  1242. sara paglini

    Buon Primo Maggio…
    Grande poeta

  1243. Antonio F.

    L’attacco a Beppe è veramete vile.
    Il Nostro Primo Ministro Guadagna …..
    I calciatori e veline varie guadagnano…
    I giornalisti delle varie testate guadagnano…
    I politici usano la politica anche per l’illecito quadagno…..
    ecc….
    Qual’è la differenza di fondo fra tutte queste categorie?
    Se la gente scelie come spendere i soldi e far guadagnare gualcuno saranno pure fatti suoi;
    se invece i soldi li prendi per “CONTRIBUTI” statali sarebbe opportuno rendere conto alla gente.
    Voi giornalisti a quale categoria appartenete? quindi…
    P.S.
    A i Blogger ed anche ai giornalisti potrebbe essere utile fare il seguete accostamento:
    un calciatore quadagna ….. , un personaggio comico che è riuscito a raccogliere 1.500.000 firme, fatto MAI accaduto nella Storia della NOSTRA REPUBBLICA, quadagna anche di meno.
    Permetti che ciascuno di noi decida a chi dare i propri soldi?!.
    Ai giornalisti: perchè non ricercate i grandi evasori fiscali, fatto che potrebbe essere più interessante ed UTILE PER LA COMUNITA’?.

  1244. Sergej Molotov

    Caro grillo, hai toppato alla grande.
    Dopo il NON voto per eleggere il nano, ti appelli a treconti perchè non si deve sapere quanto guadagni? 1+1=2 Temo che in realtà vuoi nascondere qualcosa, sii trasparente raccontaci…

  1245. roberto bobbio

    Vorrei sottolineare la competenza del quasi ex ministro visco che spero passi alla storia per il grande bluff della sua lotta e come l’uomo che ha bloccato la ripresa ecoomica del 2006-7

    Il ministro ha dichiarato: È un fatto di trasparenza— ……. Basta guardare qualsiasi telefilm americano per scoprire che anche negli Stati Uniti e nel resto del mondo si fa così».

    COGLIONE COGLIONE 10.000 VOLTE COGLIONE E’FALSO , I DATI SONO SEGRETI!!!!!!!!!!!!!
    IL MINISTRO DELLE FINANZE DEVE INFORMARSI ;LEGGERE I CODICI DOCUMENTARSI NON GUARDARE I TELEFILM.
    SE NON PERDEVANO LE ELEZIONI METTEVANO DR. HOUSE COME MINISTRO DELLA SALUTE E TOPOLINO AGLI INTERNI!!!!!

    ps per una volta grillo ha ragione! peccato che non sia garantista anche per le intercettazioni, le false accuse ecce. ma si sa le palanche son palanche!!!!
    Ps 2 che sfigato travaglio or acapisco perchè è sempre incazzato guadagna 1/15 di grillo nonostante spanda merda e veleni (falsi) da 15 anni!!!!!!!!!!

    1. Giuliano Delton

      A Robbè, ma sparane di meno e vatti a leggere le sentenze di PRESCRIZIONE a carico dello psiconano, per reati COMMESSI, ma per i quali l’ha fatta franca (grazie a leggi fatte da lui stesso tra l’altro). Travaglio non fa altro che riportare ciò che dicono le sentenze dei tribunali, cosa che gli altri giornalisti dalla schiena dritta (!) non fanno mai.

  1246. gustavo s.

    La pubblicazione dei redditi interessa solo faziosi, morbosi e curiosi ed invidiosi.
    Lo scopo della loro pubblicazione è stato solo un tentativo di destabilizzazione in un Paese che sta acquisendo coscienza proprio grazie ai blog.
    I blog non sono tutti ugualmente utili.
    Alcuni informano, denunciano e formano.
    Altri sono una forma di esibizionismo.

    La mafia e Associati non hanno bisogno della pubblicazione degli elenchi infami.

    LI HANNO GIA’.

    E SANNO MOLTO DI PIU’…

  1247. Franco F.

    Buon primo maggio a tutti i lavoratori. Con la speranza che per i giornalisti (?) pennivendoli questo sia l’ultimo.

  1248. Corinto Corsi

    Caro Beppe e tutti voi che seguite, come me, questo spledido blog,
    non ho capito che errore ha fatto Visco! i dati sulle entrate al malaffare credo siano ben noti; d’altronde a me, che sono una “povera partita IVA”, mi chiedono copia della dichiarazione dei redditi a ogni piè sospinto, in particolare quella “curiosa” razza di “estorsori” che sono le banche… a questo punto, di fatto, i redditi dei poveretti sono pubblici, perchè non rendere accassibili quelli di tutti.una cosa che io apprezzo, è quella di rendere obbligatorio la dichiarazione delle generalità di chi chiede di visionare i dati. d’altronde mi sfugge come tu, beppe, non veda il beneficio per la lotta all’evasione fiscale. su questo, per me e quelli come me, che pagano tantissimi ticket per servizi, soprattutto sanitari, non vedo come farvi fronte se non con lalotta all’evasione. ho appena ricevuto la visita di parenti americani e ho potuto toccare con mano che cosa vuol dire non potersi curare perchè le assicurazioni costano troppo… non so, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, un caro saluto e vi seguo con molta simpatia, anche perchè condivido l’uso della rete come, e forse, il solo strumento per una democrazia reale! Corinto Corsi

  1249. nino o.

    Grillo hai le tue ragioni ma non farti fregare da quest’informazione…

  1250. R.M.

    E’ la prima volta che scrivo su questo blog, non di certo la prima che lo leggo. Ma quasi tutte le volte, anzi tutte le volte, ho avuto più che pareri concordi con le “crociate” di Beppe Grillo, veicolate e ogni tanto strumentalizzate ma essenzialmente catalizzanti il malumore collettivo, il senso di disgusto nei confronti di questa società fintamoralista, cattoipocrita, plutocratica, nonmeritocratica, e chi più ne ha più ne metta.. Ma se stavolta scrivo è perchè trovo quanto meno ridicolo e vagamente autolesionista ( per Beppe, per il sito, per le idee contenute intendo ) un ‘j’accuse’ nei confronti di questa soluzione pubblicistica. Partiamo dal presupposto che ritengo sia stato fondamentalmente un errore non esserci stata collaborazione e comunicazione tra l’Agenzia delle entrate e il garante della Privacy, facendo spuntare l’elenco così come un fungo nel cemento. Per il resto però, per il contenuto, devo dare ragione a chi critica la tua critica Beppe. La trasparenza è un passo fondamentale per la progressione di una cultura civile democratica, e questa è un’idea da sempre propugnata dal sito e dall’ambiente di protesta a te vicino, non si può giocare al populismo solo quando si parla esclusivamente dei ricchi e potenti governanti ( politica – impresa – banche ) e dei loro cosiddetti lacchè, in questo nostro paesino, perchè questo è, un passo del genere non può che fare del bene. La possibilità di sapere se il tal dei tali guadagna una cifra rispetto ad un’altra, dici, porterebbe solo ad un aumento delle rapine, rapimenti, tagliuzzamenti, scippi ? come se le informazioni dettagliate all’euro possano modificare la volontà di una rapina occasionale o addirittura facilitare i sequestri o simili.. come se le informazioni sull’indirizzo della vittima siano cose sconosciute ad un possibile aggressore e invece non siano più importanti informazioni sui familiari, spostamenti etc.. E non si dica che l’indirizzo di qualcuno a volte si può pubblicare e a volte no.

    R.M.

  1251. cristina balteri

    caro Beppe,
    la pubblicazione dei redditi on line effettivamente espone chi dichiara parecchio ad illazioni e fantasie penalmente preoccupanti.
    Per quanto riguarda la te, sono felice che tu abbia potuto dichiarare tanto ( e pagare altrettanto!), magari avessi potuto io rendendo un servizio alla società come fai tu. Tutto il mio appoggio e la mia solidarità nel contrastare chi ti attacca in modo subdolo e cercando, come sempre fa chi non ha migliori argomenti, di spostare l’obiettivo su aspetti irrilevanti.
    La tua denuncia sociale è importante, condivisa in parte o appieno è comunque una voce nuova alla quale mi unisco anch’io.
    AL prossimo Vday ci sarò a urlare “va a fan culo” insieme a tutti gli altri.
    Cris

  1252. pietro rossi

    Ma come fa un governo dimissionario, in carica solo per gli affari correnti, provocare con le sue decisioni malate danni così evidenti agli Italiani?
    Ma é questa la gente che dice di fare gli interessi del popolo?
    Bisogna davvero essere marci dentro fino al midollo, altro che avere tre TV!!
    Così va il mondo
    Pietro

  1253. Nicola Beta

    Se avete visto sul sito del corriere, il primo reddito che hanno pubblicato e prorpio quello di grillo, non hanno messo il reddito del direttore del corriere, ma quello di grillo, chissa come mai?
    Abbiamo una massa di gentaglia che ci rappresenta e che lavora anche negli uffici pubblici (per fortuna non sono tutti, ma ce ne sono un bel po), una persona che io stimo tanto diceva e dice tutt’ora che se li pagassimo per stare a casa con lo stesso stipendio, lo stato di guadagnerebbe.
    Si perchè almeno non dovrebbe pagare i costi del telefono, della luce, ecc..

  1254. NEMO PROFETA

    Ma Visco non è uno dei condannati per costruzioni edilizie illegali?
    Eccone un’altro che fa le leggi e le fa rispettare agli altri.

    Ci vogliono contare i soldini dei salvadanai come se fossero sempre e comunque loro.
    Hanno da sempre colpevolizzato artigiani, commercianti e piccole imprese di evasione fiscale. Il fatto è che sono rimaste solo loro a tenere in piedi l’apparato tutte le altre sono assistite.

    Ma che vadano a cagare questi distruttori.

    P.S. per quelli in polemica con Grillo dico solo che la libertà, quella vera, quella di vivere una vita privata propria è un valore inestimabile. Non siate invidiosi. Inoltre in Italia è talvolta conveniente partecipare al condono fiscale anche se non si ha niente da nascondere per evitare le visite dello sceriffo di Sherwood di Robin Hood.

  1255. sandro s.

    si ma…

    AL V.DAY CI SEI O NON CI SEI?

    TUTTO IL RESTO E’ NOIA….

    QUARAQUAQUA….

    PENSIAMO ALLE
    FIRME FIRME FIRME FIRME…….

  1256. Alessandro Roveroni

    Un’altra sparata, come quella sui romeni (tra tante cose sensate, comunque). Caro Beppe, veramente credi che Mafia & Co abbiano bisogno di un sito internet per sapere chi taglieggiare, rapire etc? Io, che non ho nulla (neanche da nascondere), sono più che d’accordo su tali iniziative, che vanno nella direzione di una trasparenza anche su questi aspetti. Quanto dobbiamo ancora crescere per intravedere almeno qualcosina delle Democrazie a noi vicine?

  1257. roberto rutili

    DAL BLOG DI DANIELE MARTINELLI

    Tenendo presente che io non ho nessuna invidia di chi guadagna più di me, copio i redditi dichiarati del 2005 espressi in euro dei personaggi pubblici riportati dal “Giornale” di Paolo Berlusconi di oggi, cominciando proprio dalla categoria che rappresento, quella dei giornalisti:

    Enrico Mentana: 1.218.474
    Ferruccio De Bortoli: 1.073.746
    Paolo Mieli 689.437
    Vera Montanari 616.014
    Maurizio Belpietro 601.801
    Vittorio Feltri 589.726
    Umberto Brindani 499.569
    Ezio Mauro 463.695
    Emilio Carelli 450.459
    Alfonso Signorini 410.687
    Daniela Hamaui 365.235
    Roberto Napoletano 336.165
    Barbara Palombelli 304.454
    Marco Travaglio 282.280
    Giulio Anselmi 278.366
    Maria Antonia Latella 277.386
    Lanfranco Vaccari 269.679
    Laura Gnocchi 268.901
    Mario Orfeo 229.802
    Antonio Padellaro 211.793
    Fiorenza Vallino 202.590
    Franco Bechis 189.526
    Giuseppe Belleri 187.546
    Giovanni Floris 182.455
    Claudio Brachino 163.007
    Roberto Papetti 158.066
    Daniele Martinelli 12.900 🙂

    1. NEMO PROFETA

      Ai quali vanno aggiunti i regalini in NERO per premiarli dell’ottimo lavoro fatto.

    2. Monica T.

      Se uno non si fa crocifiggere sulla croce non siamo mai contenti, eh!
      Ma come si possono anche solo pensare cose del genere…mah!
      Nessuno è obbligato a far nulla qui, se vuoi contribuire lo fai, se vuoi pagare il biglietto a Grillo, se vuoi comprare i DVD pure, altrimenti no, ma partecipi comunque a tutto ciò che vuoi.
      Chi ci governa ci prende i soldi in tasca PER FORZA e dei propri non ne dà un centesimo nemmeno per nascondere la vergogna…anzi si aumentano gli stipendi, prendono i risarcimenti elettorali, la pensione principesca dopo solo due anni di mandato ecc…
      E quelli sono soldi anche tuoi e del precario che non arriva a fine mese, ma se ne sbattono altamente!
      Se non lo fai ti pignorano anche i reni probabilmente, per chi non ha beni materiali da farsi portar via!
      Hai presente la colletta “parlamentare” per l’incendio dell’acciaieria tedesca a Torino?
      Devo aggiungere altro?

  1258. m. ferrari

    Caro Grillo, a me va benissimo che tu guadagni 4.200.000 euro, sono contento per te! Però con che coraggio chiedi soldi ai tuoi seguaci, i quali sono in gran parte precari o disoccupati, che tu giustamente difendi, perché con l’organizzazione del V-day hai “perso” 80.000 euro!
    Vedi qui: http://www.beppegrillo.it/2008/02/si_puo_dare_di_piu.html
    Il titolo è “si può dare di più”… ironico… 80.000 è il misero 2% del tuo reddito del 2005… e poi chissà nel 2006, nel 2007, con il successo del blog di quanto sarà aumentato il tuo reddito.
    80.000 euro per te sono 240 euro per un precario da 12.000 euro annui…
    Viva la trasparenza!

  1259. bruno bruni

    GRILLO HAI PESTATO UNA M…a Guarda che mafia e camorra sanno prima di Visco chi colpire e poi all’estero lo fanno.

    Male non fare paura non avere, e l’etica tanto sbandierata dove la metti???

    Sei un comico e hai smaronato

    Saluti da un parmigiano che ti conosce e conosce la tua “tirchieria da belin de zena” anche se poi mi fai entrare gratis ai tuoi spettacoli.

    FISCO: AGENZIA ENTRATE, NON E’ NOVITA’ LA LEGGE STABILISCE PUBBLICITA’

    ECONOMIA

    Roma, 30 apr. – (Adnkronos) – ”La legge stabilisce la pubblicita’ dei dati”. A precisarlo, in un secondo comunicato, e’ l’Agenzia delle Entrate dopo che il Garante della Privacy ha deciso di bloccare la pubblicazione on line dei redditti dei cittadini. ”La predisposizione degli elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi -sottolinea in una nota l’Agenzia delle Entrate- e’ prevista dall’articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973. Si tratta di una norma che nella attuale formulazione e’ stata introdotta nel 1991. In vigore, quindi, da molti anni. Analogo adempimento e’ previsto dall’articolo 66 bis del Dpr numero 633 del 1972 per la predisposizione degli elenchi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione annuale Iva”.

    FISCO: BECHIS (ITALIA OGGI), DECISIONE PEGGIORE TOGLIERE DATI ON LINE DOPO ‘FRITTATA’

    ‘DA DOMANI PUBBLICHIAMO DICHIARAZIONI REDDITI A PARTIRE DA DIPENDENTI QUOTIDIANO”

    ECONOMIA

    Roma, 30 apr.- (Adnkronos) – “Sarebbe stato meglio avere una discussione pubblica prima di mettere on line, come e’ stato fatto dall’Agenzia delle Entrate, tutti i redditi degli italiani. Ma una volta fatta la frittata, la peggiore decisione possibile e’ stata togliere quei dati dal sito”. Lo ha detto all’ADNKRONOS Franco Bechis, direttore di ‘Italia Oggi’, il quotidiano economico che questa mattina ha rivelato insieme al free press ‘Metro’ di Giampiero Roidi la clamorosa pubblicita’ on line data alle dichiarazioni dei redditi del 2005 degli italiani.

  1260. andrea bulfaro

    caro beppe
    questo è il tuo primo flop che hai fatto!!!
    il popolo dei grillo si è completamente spaccato.
    La mafia, la camorra, sono già a conoscenza dei redditi dei loro concittadini; secondo te non hanno infiltrati nei vari uffici locali delle agenzia delle entrate nei caf, non sono amici di molti commercialisti? questa tua sottovalutazione mi lascia allibito. Continua le tue lotte, ho firmato ai referendum, ma evita di continuare su questa polemica!!!!!

  1261. MONICA D.

    HO LETTO L’ARTICOLO SUL CORRIERE DELLA SERA, E SONO GIUNTA AD UNA CONCLUSIONE LAPALISSIANA :
    BEPPE E’ VITTIMA DI UN PROCESSO MEDIATICO VOLTO A DISTRUGGERE LA SUA IMMAGINE PUBBLICA DI ” MORALIZZATORE NAZIONALE “.
    VI RENDETE CONTO DI COME TUTTI, E DICO TUTTI , I GIORNALI E I MEDIA ABBIANO DATO RISALTO A QUESTA NOTIZIA, TRASCURANDO TOTALMENTE IL V DAY ?
    BEPPE NON HA FATTO ALTRO CHE ESTERNARE IL SUO DISAPPUNTO SPIEGANDONE LE MOTIVAZIONI ( DEL TUTTO LEGGITTIME TRALALTRO ).
    SI E’ RIVOLTO A NOI, FREQUENTATORI DEL BLOG, COME DEGLI AMICI, COME DEI CONFIDENTI , E VOI ?
    LO AVETE CONDANNATO !
    COME FECCERO GLI EBREI CON GESU’.
    E’ EVIDENTE CHE GRILLO GUADAGNA BENE, RIEMPIE LE PIAZZE, GLI STADI, I CANALI BLOG.,
    MA SUL SUO SITO NON HO MAI VISTO UNA PUBBLICITA, NON L’HO MAI SENTITO VANTARSI COME TANTI PERSONAGGI PUBBLICI, DI FARE DONAZIONI AI PIU’ SFORTUNATI . ( E NE FA PARECCHIE )
    LA PUBBLICITA’ DEI REDDITI SAREBBE ANCHE UNA COSA GIUSTA IN UN PAESE DEMOCRATICO, DOVE TUTTI PAGANO LE TASSE, DOVE FOSSE GARANTITA L’INCOLUMITA’ DEI PIU’ FORTUNATI.
    E ALLARA IO CHIEDO ALL’UFFICIO DELLE ENTRATE DI RENDERE PUBBLICA LA LISTA DEGLI EVASORI, DI QUELLI CHE PORTANO I SOLDI NEI PARADISI FISCALI, NEI CONTI SVIZZERI !
    PERCHE’ IO NON SONO GELOSA DI CHI SI ARRICCHISCE PER TALENTO, PER MERITO, PER CAPACITA’.
    IO SONO INCAZZATA CON QUELLI CHE SI ARRICCHISCONO ALLE SPALLE DELLO STATO, DEI CITTADINI,DEL BENE PUBBLICO!
    ALZATE LA VOCE CONTRO GLI EVASORI, CONTRO GLI IMPUNITI, CONTRO LE ORGANIZZAZIONI CRIMINOSE CHE METTONO I LORO UOMINI A GOVERNARCI !
    E LASCIATE IN PACE BEPPE, CHE SARA’ ANCHE RICCO, MA SOLO E SOPRATTUTTO DI IDEALI !

  1262. Qaa W

    GRILLO LA RETE TI ANNIENTERà

  1263. Massimo Brando

    E bravo Grillo, trasparente a senso unico, Re dell’invettiva. Come al solito alla faccia delle inesattezze (ad esempio, negli elenchi non vengono [venivano?] pubblicati gli indirizzi degli utenti) e del senso del ridicolo (le orde di criminali pronti a scaricare gli elenchi zippati in pdf per venirti a rapinare o i politici [come sempre mostri perversi]al soldo della criminalità organizzata). Che c’è che non va, che ti preoccupa? Quale nervo scoperto è stato toccato? Non lo so e forse nemmeno mi interessa, ma tutta questa vicenda mi conforta nel comandamento che mi sono dato: diffida dai Savonarola, attento agli ayatollah di ogni forma e colore.
    Rilassati Beppe, e goditi i tuoi soldi.

  1264. ivan bazzani

    a quel coso di aldo forbice( x me nn fa parte della categoria umana ) grillo nn ruba i soldi ai lavoratori come fanno i giornalisti i politici e il vaticano. dove sono finiti i 98 miliardi di euro di tasse che le multinazionali dei video poker hanno rubato agli italiani? perche’ il forbice nn fa quello che fa grillo, si guadagna i soldi dicendo la verita’ sulla classe politica? come si permette di dare degli allocchi chi segue grillo. se beppe guadagna 10 eueo o 1 milione, lui le tasse le paga, lui paga x la sua stupidita’?. sono tutti cosi’ arroganti chi ha un po di potere.!

  1265. Rodolfo C.

    Raramente sono d’accordo con Grillo, ma stavolta sto con lui. Anche se le ragioni della sua presa di posizione possono non essere trasparenti.
    La pubblicità della Dichiarazione dei Redditi in Italia esisteva anche prima di questa iniziativa dell’ineffabile Visco, grande sponsor della vittoria elettorale del centrodestra. Già si poteva accedere alle Dichiarazioni altrui, ma bisognava seguire delle procedure. Come si fa nei paesi civili. Mettere tutte le Dichiarazioni sul web non è la stessa cosa. Voi avete il diritto di conoscere la mia Dichiarazione dei redditi, ma io ho il diritto di sapere CHI ha chiesto di vedere la mia dichiarazione e PERCHE’. Queste condizioni non sono soddisfatte dalla trovata di Visco. Mettere tutte le Dichiarazioni sul web realizza un rapporto totalmente asimmetrico fra osservatori e osservati. Visco è uno che avrebbe scalato tutti i gradini del potere nella vecchia Germania Est: il suo ideale è trasformare gli italiani in un popolo di delatori, facendo leva sul sentimento dell’invidia sociale. Chi è amico o ammiratore di Visco non sarà mai mio amico.

  1266. Dr TrZr

    Buon 1° Maggio a tutti quelli che lavorano.
    Che il lavoro sia strumento di liberazione e non di schiavitù.

  1267. Alessandro Della Mora

    Ma beppe, ci prendi in giro: secondo te la mafia ha bisogno dei dati dell’Agenzia delle entrate per sapere chi è ricco e chi invece non lo è. E’ incredibile una fesseria del genere… Allora dovremmo invitare tutti a sdichiarare il meno possibile, almeno non corrono il rischio di essere rapiti o rapinati. Ma ti rendi conto dell’assurdità di una simile presa di posizione. E pensare che mi eri simpatico…

  1268. Roberto b.

    Personalmente penso che se qualcuno online guardi il mio reddito non mi frega nulla non ho nulla da nascondere i miei soldi me li sudo!! e secondo penso che mafia, andrangheta ecc non hanno bisogno del sito dell’entrate per fare rapimenti richiedere pizzi,, o per svaligiare ville.. quell’affermazione mi sembra un pò na cazzata.. hanno di certo agganci più in alto tipo con politici direttamente!!!!

  1269. A. bucciero (maverick-ita)

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    grillo non fare la molla#grillo non fare la molla

  1270. Giancarlo Curiani (gcuriani)

    Dopo 24 ore mi sono fatto un idea. Tutta questa cosa è stata fatta per attaccare Grillo e per cercare di distruggerlo.

    Quando mai Beppe ha detto di essere povero o cose del genere? Mai! Ma i media, che non parlano quasi piu’ di Beppe, ora ne pafrlano per attaccarlo e cercare di distruggere il sogno.

    Cosi’ molti si sentono traditi, non vedono piu’ il leader e l’uomo che li rappresentava. Ma non è cosi!

    Chissene frega quanto guadagna Grillo. Anzi se guadagna tanto sono contento per lui. Mi disturberebbe di piu’ se uno come Roberto del Grande Fratelo guadagnasse lo stesso. Sarebbe molto piu’ preoccupante!

    Alla fine, non vedo l’ora che Beppe mandi nuovi post, per sentire cosa lui pensa.

    P:S: Se volete fatevi un giro sul mio blog, mi sento solo.

  1271. carlo m.

    MILLE VOLTE GIUSTA LA TRASPARENZA
    A TUTTI I LIVELLI E SONO ANNI CHE LA PREDICHIAMO

    quindi REDDITO DICHIARATO PUBBLICO ma non i dettagli come numero di figli familiari a carico spese mediche e indirizzo.

    IL REDDITO DICHIARATO SEGNALA IL MIO CONTRIBUTO PERSONALE ALLA COSA PUBBLICA E IN TANTISSIMI PAESI VIENE PUBBLICATO TRANQUILLAMENTE

    Poi però è rilevante anche sapere per un tuo sostenitore che chiedi 40 euro a spettacolo e fai pagare i DVD anche al precario che fatica ad arrivare alla fine del mese pur guagagnando miliardi.

    STIGMATIZZARE I PRIVILEGI DELLE CASTE e poi nel proprio piccolo riprodurre questi comportamenti
    quando invece si va a proporre un nuovo rinascimento dei costumi e dei comportamenti
    è ALTAMENTE DELETERIO

    Riflettici caro Beppe
    e non reagire d’istinto

    Piuttosto regalati in qualche spettacolo e regalaci ad un prezzo ragionevole le tue idee

    grazie con tanta stima e fiducia
    nella tua vera coerenza

    La coerenza passa anche dai piccoli gesti simbolici.

    REGALALI I DVD !!!!

    NE GUADAGNEREMO TUTTI
    L’INTERA SOCIETA’ ITALIANA HA DI CHE GUADAGNARNE.

    1. mario scano

      Ma infatti di quanto guadagna Beppe Grillo non ci importa proprio nulla, intanto perché tiene famiglia , poi soprattutto perché paga un sacco di tasse.
      Però se permetti a molti come a me da fastidio che se la prenda con la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi, cosa civilissima che fanno da sempre in tanti paesi civili. Ci infastidisce soprattutto quando si lancia in quelle menate secondo le quali l’Agenzia delle Entrate complotterebbe con la criminalità più o meno organizzata. Eh no ragazzi, queste cose lasciamole dire a Dell’Utri, a Cicchito e agli altri, sennò mi viene il sospetto che la difesa della trasparenza o della legalità vanno bene solo quando si parla di quella degli altri, meno della nostra

  1272. matteo nolli (studionost)

    studionost consiglia alle vostre orecchie

    “in italia.”
    fabri fibra e gianna nannini.
    guardatelo, con saviano alla fine.
    un video straordinario.

    http://www.youtube.com/watch?v=ORDWGRlVLJE

  1273. Claudio M

    Leggendo i vari commenti cio che sto notando è che i commenti negativi vengono molto spesso ripetuti dalle stesse persone, forse saranno giornalisti frustati (vi immaginate Facci postando un intervento?) o forse gente incaricata da altri a destabilizzare il blog…io credo che sta notizia in fondo possa giocare a nostro favore in quanto ha dato ancor piu pubblicita al blog…allo stesso modo non condivido appieno l’intervento di Beppe, soprattutto la sua petizione indirizzata all’Uomo Tremonti il cui ultimo pensiero è quello di prendere in considerazione una sua richiesta…
    Beppe non cadere nella trappola!!! Lascia che si pubblichino i redditi e sollecita la pubblicazione anche di quelli del 2006 e del 2007…dal confronto si potrebbero individuare tanti evasori e allora si che la notizia diventerebbe molto interessante..

  1274. Antonio Cataldi

    I GIORNALISTI RAI A LIVELLO PROFESSIONALE ED ETICO NON VALGONO NIENTE, IL SIGNOR FORBICE NE E’ LA PROVA ;
    LA SUA CARRIERA IN RAI E’ DOVUTA ALLE SOLITE LECCATE DI CUL. AI POLITICI, E’ STATO ANCHE LUI COME MAZZA DIRETTORE DEL TG2, E VISTO CHE ORMAI NON SERVE PIU’ A NIENTE, LO HANNO MESSO A SVERNARE PRIMA DELLA PENSIONE ALLA RADIO RAI…

    FORBICEEEEEE, MA CHE TE NE FREGA, ABBI CORAGGIO E MANDALI AFFANCULO ANCHE TU A QUESTI PORCONI !

    MA ORMAI QUANDO UNO PER UNA VITA FA LA STESSA COSA, GLI VIENE QUASI D’ISTINTO ….

    COSA FAI ?

    MA FAI IL LECCACULO !!!

    SLURP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ma vaffanculo, và !

    Capisc’a me

    PS. Almeno Grillo è un libero professionista con partita iva, mentre voi siete degli statali e prendete pure il bonus leccata !
    E vi paghiamo pure noi ! Siete dipendenti dei dipendenti…..
    Vergogna !

  1275. elena m.

    Ok potete pubblicare il mio reddito.

    Mi costerà un po’ rendere noto che se avessi un affitto da pagare, se il papà non mi avesse regalato la casa, ora sarei sul lastrico.

    Mi costerà un po’ mettere a nudo la mia miseria.

    Ci troverete anche i miei rimborsi, al dentista e l’oculista chiedo sempre la fattura.

    Paleserò la mia miseria e la mia imbecillità.
    Però sono una miserabile onesta.
    Fate pure

    Mi vergognerei di meno se denunciassi uno zero in più. Non capisco qual è il problema di chi non è un dannato poveraccio.

    Ipocriti

  1276. Riccardo G.

    Io direi di finirla con questa storia delle pubblicazioni dei redditi degli italiani. La trovo un’iniziativa di cattivo gusto. Non ha nessuna utilita è serve solo per creare innumerevoli problemi sociali. Sappiate che i redditi di coloro che frodano veramente il fisco o i redditi dei politici non verrano mai pubblicati, e se pure venissero pubblicati, non verrebbe mai riportato il vero. Perchè dovrei consentire agli altri di venirmi a fare i conti in tasca e quindi, giudicare la mia vita e la mia famiglia in base a quello?
    Perchè dovrei consentire a dei malintenzionati di conoscere il mio reddito e concedergli il provilegio di farmi rapire o di svaligiarmi casa?
    Sono solo iniziative per spettegolare sulle spalle delle povera gente e alla fine non se ne otterrebbe nulla. Si otterrebbe solo che il vicino di casa invidioso andasse a impicciarsi dei fatti privati dell’altro vicino e quindi, consentirgli di controllare i redditi dell’altro vicino e per ripicca fare la spìa alla guardia di finanza. ECCO COSA VOGLIONO DA VOI! CHE SIATE TUTTI SPIONI IN MODO CHE LORO SAPPIANO TUTTO SUL TENORE DI VITA DEGLI ITALIANI PER POI POTERLI MARTELLARE MEGLIO! A questo serve questa gran buffonata della dichiarazione dei redditi, non a risarcirvi il pacchetto d’aspirine acquistato in farmacia. Vi ridanno le briciole e poi vi rubano le pagnotte alle spalle. Ma quando ci si sveglierà in questo paese mi domando?! Se la legge funzionasse e se fosse uguale per tutti, si potrebbe ottenere la legalità anche rispettando la privacy delle persone. La gente non si rende conto che siamo aimministrati da un branco di mafiosi? Non si rende conto che mettono in atto le truffe più colossali, che a primo impatto sembrano delle prassi legali, solo per derubare sino al midollo questo popolo? Ti danno da bere che ti stanno dando un servizio e alla fine dietro ci sono dei guadagni esponenziali per loro. Sveglia!

  1277. Giovanni B.

    Troppe volte alcune parole vengono usate in modi, e così assumono significati, troppo diversi.

    La parola “paura”:
    1) paura che ti rubino 1 milione di euro quando ne guadagni 4 milioni in un anno;
    2) paura di salire sopra ad un’impalcatura a 20/30mt di altezza, Lavorarci (con la L maiuscola) sopra per 10 ore 6 giorni alla settimana sperando di … non cadere,
    con dietro il padrone che dice di corrrrrere perchè …
    la manodopera straniera costa di meno,
    la concorrenza fa abbassare i prezzi,
    l’antinfortunistica fa alzare i costi, ecc.ecc.,
    ed alla fine 1 milione di euro guadagnarli in 50 anni.

    La prima è paura di … cosa?
    La seconda è paura di morire … senza aver mai vissuto.

    Un’altra parola usata in modo troppo diversi è … LAVORO, ma qua ci scriverei un libro.

    Buon Primo Maggio.

  1278. Claudio M

    Leggendo i vari commenti cio che sto notando è che i commenti negativi vengono molto spesso ripetuti dalle stesse persone, forse saranno giornalisti frustati (vi immaginate Facci postando un intervento?) o forse gente incaricata da altri a destabilizzare il blog…io credo che sta notizia in fondo possa giocare a nostro favore in quanto ha dato ancor piu pubblicita al blog…allo stesso modo non condivido appieno l’intervento di Beppe, soprattutto la sua petizione indirizzata all’Uomo Tremonti il cui ultimo pensiero è quello di prendere in considerazione una sua richiesta…
    Beppe non cadere nella trappola!!! Lascia che si pubblichino i redditi e sollecita la pubblicazione anche di quelli del 2006 e del 2007…dal confronto si potrebbero individuare tanti evasori e allora si che la notizia diventerebbe molto interessante..

  1279. carlo matteucci

    A Beppe, stavolta hai toppato.Che tu guadagnassi tanto(se troppo ognuno lo valuterà da solo)lo potevamo immaginare, senza che lo sapessimo dalla Rete.La stessa Rete che tu magnifichi tanto e che non sempre è sinonimo di positività.
    E’ la democrazia, bellezza.
    Noi vogliamo essere simili ad altri paesi occidentali, ma solo quando ci fa comodo, poi quando ci toccano un nervo scoperto, e i soldi per noi sono tabù da sempre, ci arrabbiamo.
    Avrei voluto che Grillo avesse assunto l’atteggiamento opposto, la trasparenza prima di tutto, perchè chi ha qualcosa da nascondere non è dalla parte delle gente comune.
    Grillo si dovrebbe arrabbiare con quelli che guadagnano come lui, ma che risultano nullatenenti,con le sanguisughe delle risorse comuni e con furbettini sparsi dovunque.Non con chi ha reso pubblico tutto questo.Il rapporto tra fisco e cittadino NON è privato, perchè ha impatto sulla collettività.
    Beppe dice che così si avvantaggia la deliquenza:è una cavolata.Immaginate dei sequestratori che prendono l’elenco e scorrendolo:-Vediamo oggi chi possiamo rapinare o sequestrare-
    Loro chi colpire lo sanno benissimo prima, le loro fonti sono ben altre.
    E se questa diffusioni di dati creerà qualche discussione familiare in più, chissenefrega.
    Beppe, indirizza le tue, e nostre, giuste indignazioni in direzione di qualche causa migliore, perchè questa non vale la pena.
    Può succedere di sbagliare, nessuno è perfetto e Grillo lo ha dimostrato stavolta.
    E poi appellarsi a Tremonti è il massimo dell’ingenuità.

  1280. Simona S.

    Ho letto su un quotidiano i guadagni tratti dal sito dell’Agenzia delle Entrate milionari del SubComandante GRILLOS:

    ora mi è MOLTO più chiaro del perché il “nostro” faccia( o tenti di fare) il PROFETA illuminato di etica e morale (altrui) a noi, facenti parte del “popolo cojone” (Carlo Alberto Salustri detto TRILUSSA).

    A Giulio TREMONTI (ora viene bene anche il Ministro del bieco cattivone di Arcore) scrivano i riccastri simili al GRILLO genovese:

    personalmente non ho NULLA da nascondere.. tanto meno quanto guadagno all’anno!

    Che tristezza..

  1281. annamaria alimonda

    Mi meraviglio che l’attenzione di tutti, che questo scoop ha suscitato, sia rivolta solo a Grillo, ci tengo a precisare che Grillo, e chiunque abbia assistito ai suoi spettacoli lo può confermare, non ha mai nascosto il fatto che i suoi guadagni siano alti, anzi ne faceva motivo di satira anche contro se stesso. Chi può negare di averlo sentito dire “…..si ora è facile per te che sei li su quel palco, che con quello che guadagni te ne batti il b…..”. Probabilmente il dichiarato di Grillo è quello che guadagna, ma come mai non ci si scandalizza di altri redditi scandalosamente dichiarati sotto una cifra ridicola. Gente che sta per entrare nella famosa scalata che dichiara pochissimo, dunque con che garanzia può far parte di una scalata? Ma Berlusconi se li ha citati lo sa quanto guadagnano e non si basa certamente sulla dichiarazione ufficiale dei redditi di questi signori che è uscita allo scoperto . Ma non è strano che il nostro Grillo guadagni in proporzione di più ad esempio di un
    Contribuente eccellente che è stato incluso nei possibili acquirenti dell’Alitalia?
    Cerchiamo di non stare al gioco dei manipolatori di qui siamo circondati, cerchiamo di leggere tra le righe e non perdere il senso della verità.

  1282. Luca Sangiorgi

    Ma stiamo scherzando!!! Dopo due anni di cazzate l’agenzia delle entrate finalmente ne aveva fatta una decente ed improvvisamente si sveglia il garante della privacy per impedire che sia pubblico ciò che deve essere pubblico in un qualsiasi paese normale.
    Ci si lamenta tanto di brogli, ingganni ecc. e poi la prima volta che si fa qualcosa per smascherarli veramente (quanti sono coloro che non dichiarano nulla o quasi ed anno stili di vita da nababbi!!!) e tutti intervengono sdegnati. Ma sdegnati di che cosa, che si vedano gli altarini che hanno in casa. A mio avviso all’ingresso di ogni ufficio pubblico dovrebbe essere affisso il reddito dichiarato da ogni dipendente e/o amministratore politico (ovviamente distinguendo da quanto deriva dal suo incarico e da altri redditi) in modo da permettere a chi a problemi di capire subito con chi si deve andare a lamentare. Non mi sorprendo che ciò non vada bene ai politici (viceversa andrebbe bene a molti dipendenti pubblici ma credo anche privati e liberi che operano correttamente). A chi la cosa non va sicuramente bene è chi evade, ai politici che per cariche praticamente onorifiche vengono elargiti stipendi da favola (riciclandoli ovviamente come dirigenti quando non sono più eleggibili come politici), a chi “ha la fortuna” dipoter svolgere una attività praticamente in nero (cioè con tutti i privati cittadini che non hanno bisogno della fattura). Sono rimasto quindi profondamente deluso dalle affermazioni di Grillo. Dopo tante giuste campagne moralizzatrici è arrivato uno scivolone che si poteva evitare. Mi auguro in un ripensamento ed in una retifica di quanto scritto nel blog. Chi crea problemi non è chi dichiara tanto a fronte di lavoro onesto ma chi, a fronte di trucchi finanziari, evasione, ecc., non dichiara (e paga praticamente nulla). La privacy purtroppo viene sovente usata come comodo pretesto per nascondere trucchi ed inganni. E’ ora di utilizzarla correttamente e solo quando serve!!!!

  1283. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Povero il figurante del pdl presidente della camera FINi sempre ricordo quando Berluskaiser nel parlamento europeo faceva figure de merde a 360 gradi .

    Il povero figurante Fini non sapeva dove nascondersi, adesso la storia si ripete con su
    aleato Il cateterissimo Umbertino bossi che sputana
    la bandiera italiana e parla di 300 milla martiri camikazzo del norte ( imagino uguale ai serenissimi che svenivano davanti alle teste di cuoio a piazza san marco o che si nascondevano a modena quando giancarlo cito arrivo con un treno di terroni nel 89)

    vai a fanculo figurante de berlusca

    1. Cheng Shih

      Buongiorno Edu!!!!

      a quando un “asadito”?

  1284. stefano stefano

    Salve, a mio modestissimo avviso
    la posizine di Grillo in questo caso si mostra un pelino eccessiva.
    Paragonare la mossa della Agenzia delle Entrate con l’indulto è quantomeno una forzatura.
    Inoltre i dati sui redditi, anche se difficilmente accessibili, sono in realtà di pubblico dominio.
    Trovo difficile che la pubblicazione dei dati possa aiutare le rapine in villa: se punto uno che abita in una bella villa e c’ha pure il/i macchinone non sto certo a perder tempo su internet.
    A quanto pare in Italia parlare del proprio reddito, quello ufficiale peraltro, è una vergogna: forse è una vergogna perché c’è chi millanta povertà quando invece sta piu’ che bene; basterebbe essere sinceri e non ci sarebbe niente da vergognarsi.
    Salutoni
    Stefano

  1285. pierpaolo sulis

    Non laciatevi ingannare con questa storiella dei redditi che sembra uscita ad hoc per screditare grillo e far dimenticare il v2 day.Se abbiamo firmato al v2 day vuol dire che siamo persone intelligenti e consapevoli di cio che facciamo.
    Molti si sono lasciati fregare,non è strano che si parli di più dei redditi di beppe grillo che la partecipazione al v2 day?Per caso grillo ha detto,amici firmate per il v2 day tanto io sono poverissimo?
    Grillo ha detto la sua,qualcuno può anche non condividerla ma non pensi,facendo il gioco dei suoi nemici,che grillo non voglia mettere la sua dichiarazione online per non far vedere quanto guadagna sarebbe un grosso errore.
    Pensiamo alle proposte del v2 day non a queste stronzate.

  1286. Viaggiatore_Solitario

    Ma vi siete fumati il cervello e lo dico a quelli che ora sparano a zero contro Beppe!!!
    Fino a ieri eravate un gruppo e ora gli voltate le spalle!?!?!?
    Ma come caxxo ragioante? Siete stati presi per il culo da anni da Politici-Bancari miliardari corrotti e siete stai zitti, quasi quasi vi piacesse prendervelo !!!
    Ora che uno come Beppe ha avuto il coraggio e lo dimostra da anni di svegliarsi da questa presa per i fondelli , vi rivoltate contro per ciò che ha denunciato all’ Ufficio delle Entrate?
    Non riuscite a capire che questa è un’arma pensata a tavolino dall’alto per metterci uno contro l’altro e per finire a fare nuovamente gli interessi della CASTA?
    E’ ora di smetterla di fare le pecore, svegliamoci e facciamo i montoni !!
    PEr una volta nella vita mettiamolo noi in …. !!! ai politici e banchieri mafiosi

  1287. patrizia della casa

    se pensavate di metterci contro grillo mettendo in rete il suo reddito….beh vi siete sbagliati!!!! andate affanculo!!!! forza bebbe continua cosi’ noi siamo con te!!!!

  1288. alfio noto

    e bravo il Beppe che finalmente riceve l’approvazione della destra e degli evasori…

    bravo , sarebbe questa la trasparenza che predichi ?

    bravo.. abbiamo capito tutti che sei come gli altri… anche se ti vanti di antipolitica

    bye

  1289. paolo p.

    SALVE OGGI E IL PRIMO MAGGIO IL MIO REDDITO ANNUALE E DI 12.000.00 EURO ORE LAVORATIVE 12, DIGESTIONE AFFATICATA, BARBA INCOLTA, RISPARMIO NULLO, FUTURO NESSUNO, TUTTO INZIA ALLE CINQUE DI MATTINA TERMINA ALLE SETTE DI SERA, SONO ANCORA FELICE DI ( L A V O R A R E )

    ciro c. 01.05.08 10:36 |

    —————————————–
    SALVE oggi anche per me è il 1 maggio il mio reddito è di 24mila euri mi alzo tardi e lavoro poco, non farti prendere dallo sconforto,non ho uno straccio di vita sentimentale

    1. massimo valentini

      Guadagno 12.000 puliti all’anno, una moglie da mantenere, un cane che mangia + di me (pesa 70 kg), luce, gas ect. ect… e poi mi dovrei lamentare se mettono la mia dichiarazione dei redditi su internet ?

  1290. Mauro Rinaldi

    Leggetevi La Stampa di oggi. Io ci ho dato un’occhiata veloce mentre facevo colazione al bar.
    E’ tutto un contro a Beppe che, secondo loro, predica bene ma razzola male. Il miliardario che agita le masse di nullatenenti. Francamente non nmi interessa quanto guadagna Beppe, sono affari suoi e se li merita, ma almeno lui dichiara. Quanti dei suoi nemici hanno un reddito dichiarato più basso e poi in realtà evadono. E come mai non c’era nell’ elenco su La Stampa il nome del nanetto. Strano. In tutti i casi io mi sento più vicino al “miliardario” Grillo che a tanti falsi morti di fame.

  1291. gatto daniele

    Questa è democrazia,essere di sx o dx non c’entra.Il dilemma è “Io dichiaro e pago” o “Io non dichiaro e poi si vedra”.Si è creato una situazione in cui chi dichiara molto è un “ladro”,ma Beppe ma vaffa.

  1292. gennaro esposito

    TANTO RUMORE PER NIENTE…

    Hanno colpito tutti i contribuenti italiani per colpire “l’anipolitico” Grillo che con 2.000.000 di voti nulli ed astenuti alle ultime elezioni può aspirare alla paternità della sconfitta della sinistra?
    Mah…

    So solo che chi come Grillo fa grosse dichiarazioni dei redditi bisognerebbe solo ringraziarlo perchè presumibilmente le ha fatte onestamente.
    Infatti le tasse le paga.
    Se guadagna molto dobbiamo forse fargliene un torto? Sii meno talentuoso? Bada meno agli affari tuoi? Sii comunista? Sii francescano?
    Questa si chiama invidia sociale provocata ad hoc. Che volevate da Grillo? Che fosse un precario? Un metalmeccanico? Se siete comunisti ditelo! Fare l’artista è un privilegio ed allora bisogna pagare di più a chi lavora in fabbrica! Ecco! Ma vi becate tutto il resto del comunismo reale, però!

    Ascoltiamo chi anche su questo blog ci segnala invece l’utilità di questa pubblicazione trasparente che permette di confrontare pubblicamente quanto dichiarino i VIP, siano essi industriali, finanzieri o appartenenti al cosiddetto mondo dello spettacolo!

    Questa pubblica dichiarazione dei redditi attira l’attenzione su chi dichiara troppo poco. Poi un altro discorso è la verifica eventuale della guardia di finanza. C’è anche qui la presunzione d’innocenza!

    Grillo dice che lo stato italiano non protegge dal pizzo e dal rapimento e perciò è prudente non comunicare ai malintenzionati le disponibilità economiche delle potenziali vittime.
    Non mi sembra un grande argomento anche se capisco l’ansia di chi si può sentire obiettivo potenziale dei malintenzionati. Davvero, lo capisco. Se non altro perchè abito a Napoli… Ma questo discorso fa appello alla paura. Quella che per esempio impedisce a Celentano di prendere l’aereo.

    Ma Grillo lo sa o non lo sa che le informazioni pubblicate in rete sono disponibili in cartaceo per legge? Mettere tali informazioni in rete evita solo la trasferta sino all’agenzia per le entrate.

  1293. teresio loggia

    Caro Grillo ho letto quanto dici sul tuo blog in merito alla pubblicazione degli elenchi dei contribuenti italiani, devo riconoscere una cosa o sei ingenuo o lo fai per continuare a prendere in giro quelle persone che sentino i touoi sproloqui. Forse nn lo sai e nn lo sanno chi ti segue che i nomitativi deicontribuenti sono sempre stati pubblicati in cartaceo e visibili a tutti, di conseguenza chiunque poteva visionarli e commentarli, solo xkè sono stati messi in rete ti scandalizzi? o xkè è caduto il tuo mito, con quanto denunci di reddito di quello che hai in italia, e magari nn decunci i proventi percepiti all’estero. Comunque i sequestri e le rapine in banca avvenivano anche prima che fossero pubblicati i redditi. Rotengo che il tuo sfogo sia solo di giustificazione verso gli ingenui che ti seguono. ciao

  1294. mirto s.

    Non è sospetto che in questo post ci siano tanti commenti?
    Di più che tutti gli ultimi post.
    Vuol dire che molta gente che di solito non commenta è venuta qui per dire la sua.
    O quella dei suoi amici.

    Luigi Prestipino Commentatore certificato
    ===================================
    Non è sospetto per niente.
    Questi sono argomrenti seri che ci toccano tutti: favorevoli e contrari.
    Nell’ultimo mese il blog era infestato da parassiti che blateravano su non-argomenti. Per non parlare dei vari provocatori.
    Oggi i commenti in genere sono sentiti, a parte qualche testa di cazzo che non manca mai.

  1295. massimo morelli

    CERCHERO’ DI ESSERE SINTETICO

    SONO STUPEFATTO DALLA GRANDE ABILITA’ DI CERTA GENTE.
    BUTTANO UN FIAMMIFERO PER PROVOCARE UN INCENDIO DI VASTE PROPORZIONI.

    E CI SONO RIUSCITI.

    COME AL SOLITO…

    TUTTO PER DISTOGLIERE L’ATTENZIONE SULLE VERE MALEFATTE DEI VERI DELINQUENTI..

    COME?…USANDO UN ARGOMENTO SENSIBILE..PERCHE’ DAVANTI AL DIO DENARO LA GENTE E’ FIN TROPPO SENSIBILE.

    “SCREDITARE” E’ PER QUESTA GENTE LA PAROLA D’ORDINE.

    NON FATEVI INGHIOTTIRE DA QUESTO METODO ALQUANTO DATATO!!!

  1296. carmine santoro

    Beppe, ma come? Finalmente Internet viene usata per portare tutto alla luce del sole e tu ti incazzi?

    Mi dispiace ma non sono d’accordo. Va contro la tua filosofia. Il web senza confini, dove tutti possono dire la propria opinione: senza essere iscritti a nessun albo corporativo. Tutti possono sapere chi sono i propri rappresentanti: potendo conoscere eventuali pendenze giudiziarie. Le tue argomentazioni contro la lista non reggono proprio.

    Ci aspettiamo tutti un tuo parziale cambiamento di opinione su questa faccenda, sei ancora in tempo.
    Non deluderci.

    P.S.: Negli USA chi è ricco, è ammirato e preso come modello da raggiungere, in Italia è uno che ha fregato qualcuno. Non siamo ancora maturi?

  1297. gennaro esposito

    TANTO RUMORE PER NIENTE…

    Hanno colpito tutti i contribuenti italiani per colpire “l’anipolitico” Grillo che con 2.000.000 di voti nulli ed astenuti alle ultime elezioni può aspirare alla paternità della sconfitta della sinistra?
    Mah…

    So solo che chi come Grillo fa grosse dichiarazioni dei redditi bisognerebbe solo ringraziarlo perchè presumibilmente le ha fatte onestamente.
    Infatti le tasse le paga.
    Se guadagna molto dobbiamo forse fargliene un torto? Sii meno talentuoso? Bada meno agli affari tuoi? Sii comunista? Sii francescano?
    Questa si chiama invidia sociale provocata ad hoc. Che volevate da Grillo? Che fosse un precario? Un metalmeccanico? Se siete comunisti ditelo! Fare l’artista è un privilegio ed allora bisogna pagare di più a chi lavora in fabbrica! Ecco! Ma vi becate tutto il resto del comunismo reale, però!

    Ascoltiamo chi anche su questo blog ci segnala invece l’utilità di questa pubblicazione trasparente che permette di confrontare pubblicamente quanto dichiarino i VIP, siano essi industriali, finanzieri o appartenenti al cosiddetto mondo dello spettacolo!

    Questa pubblica dichiarazione dei redditi attira l’attenzione su chi dichiara troppo poco. Poi un altro discorso è la verifica eventuale della guardia di finanza. C’è anche qui la presunzione d’innocenza!

    Grillo dice che lo stato italiano non protegge dal pizzo e dal rapimento e perciò è prudente non comunicare ai malintenzionati le disponibilità economiche delle potenziali vittime.
    Non mi sembra un grande argomento anche se capisco l’ansia di chi si può sentire obiettivo potenziale dei malintenzionati. Davvero, lo capisco. Se non altro perchè abito a Napoli… Ma questo discorso fa appello alla paura. Quella che per esempio impedisce a Celentano di prendere l’aereo.

    Ma Grillo lo sa o non lo sa che le informazioni pubblicate in rete sono disponibili in cartaceo per legge? Mettere tali informazioni in rete evita solo la trasferta sino all’agenzia per le entrate.

  1298. pierpaolo sulis

    Non laciatevi ingannare con questa storiella dei redditi che sembra uscita ad hoc per screditare grillo e far dimenticare il v2 day.Se abbiamo firmato al v2 day vuol dire che siamo persone intelligenti e consapevoli di cio che facciamo.
    Molti si sono lasciati fregare,non è strano che si parli di più dei redditi di beppe grillo che la partecipazione al v2 day?Per caso grillo ha detto,amici firmate per il v2 day tanto io sono poverissimo?
    Grillo ha detto la sua,qualcuno può anche non condividerla ma non pensi,facendo il gioco dei suoi nemici,che grillo non voglia mettere la sua dichiarazione online per non far vedere quanto guadagna.

  1299. FABRIZIO STABILE

    Il solito supergarantismo all’italiana che favorisce i disonesti! Come al solito in Italia ci si preoccupa solo di tutelare furbi e disonesti. I redditi di quelli che girano in Porsche ma dichiarano 3000 euro all’anno devono essere segreti per “rispettare la loro privacy”… Ma i poveri “fessi” lavoratori dipendenti che pagano fino all’ultimo centesimo chi li tutela? Nei paesi civili la gente se guadagna tanto se ne vanta (perché tanto ci paga comunque le tasse) da noi invece tutto segreto… Perché?
    P.S. che mi facciano il piacere quelli che tirano fuori la storia dei ladri e ricattatori. Ci siete o ci fate…? I rapinatori vedono se hai la villa a 3 piani e giri in Ferrari (quello che dovrebbe fare anche la Finanza…), non vanno certo a vedere la tua dichiarazione su Internet!!!

  1300. Giovanni Siio

    Caro Beppe,
    per la prima volta sono in pieno disaccordo con te.METTERE IL REDDITO SUL WEB E’UN MODO PER GARANTIRE TRASPARENZA TRA I CITTADINI.Un esempio e’ quello della NORVEGIA dove i redditi sono pubblicati da tanti anni ormai con il consenso ed il benestare di tutti(perche’non hanno nulla da nascondere),e non penso si possa dir nulla sul grado di civilta’e benessere della NORVEGIA!…parlare di dati sensibili,e rischio terrorismo,sequestri ecc…mi ricorda tanto il discorso di qualcun altro,che sulla paura della gente ci ha cavalcato l’onda.
    …E’sempre cosi’noi poveri contro i ricchi…ad armi impari…solo che la nostra situazione per loro e’ evidente…la loro davanti ai nostri occhi DEVE ESSERE NASCOSTA!…

  1301. Carmine s.

    STRAVAGLIO,

    Sono daccordo con te!
    Anche se l’analisi e molto riduttiva e le tue “pezze” sono partigiane.
    Aggiungi se puoi,ovviamente, quello fatto da quel creativo di Tremonti (dimmi se la Finanza-economia di una nazione può essere affidato ad un creativo).
    Ora venderemo anche la Fontana di Trevi per far soldi e mantenere la Casta.
    Già, ma questa è creatività Finanziaria, solo che Totò cercò 40 anni fà di venderla agli Americani.
    Totò era un creativo!
    Anche i Leghisti (nord e sud) lo rimpiangono.
    Lui era un Principe (riconosciuto e titolato)
    Questi di oggi sono Mezze-calzette, s’ergono ad Imprenditori (dimenticando che hanno fatto i clown nei circhi di paese per sbarcare il lunario)
    ad Economisti,creando Imperi finanziari con i soldi presi in prestito dai Mafiosi,oggi organicamente in Forza, nonchè a LIBERISTI di troppe libertà calpestate (l’elenco sarebbe lungo, troppo lungo)
    Per non parlare quando si ergono a STATISTI, nani cornuti, in mezzo a giganti.
    Poveri Noi!
    Oggi Abbiamo (avuto) solo PSICONANI, di destra,centro e sinistra.

    Ps scusamemi di qualche post.copia in+, sono sotto attacco di qualche stronzetto,minuscolo imbecille..

    Pps:attrezzati un poi meglio. 197.245.xxxxxx ex 127.01.xxx

  1302. sara paglini

    SI STANNO CACANDO SOTTO…

    mariluuu barbera 01.05.08 10:54
    ……….

    E’ propri così,
    se la stanno facendo addosso !!!!!!
    Se fino a poco tempo fa c’era solo Grillo a sparar a zero sull’informazione,
    Ora ci stiamo muovendo in migliaia !!!!!
    Persone comuni che
    scrivono,
    telefonano,
    si espongono,
    dissentano,
    protestano,
    con:
    giornali
    giornalisti
    televisioni……

    E certo che si stanno preoccupando !!!!!

    E’ da ieri che circolano post di persone mai apparse prima,
    di persone che cercano di affossare Grillo !!!!

    HANNO PAURAAAAAA!!!!!!
    FINALMENTEEEEEE!!!!!

    Beppe aveva ragione:
    IL VIRUS E’ PARTITO.
    LA GENTE, QUELLA DELLE STRADE
    QUELLA SEMPLICE E NON VIOLENTA…

    SI STA ORGANIZZANDO !!!!!!

    AMICI MIEI
    SIAMO IN UNA FASE STORICA
    CHE SEGNERA’
    LA NOSTRA NAZIONE….
    VE NE RENDETE CONTO ?????
    Noi piccoli Davide contro il Golia
    del
    potere,
    dellinformazione corrotta,

    noi semplici cittadini
    risvegliati dal giullare Grillo,
    noi cittadini onesti
    e contro il potere corrotto !!!!!!!

    Amici miei
    QUESTA E’ STORIA !!!!!!!

    E LA STIAMO FACENDO
    NOIIII !!!!

    1. nicola rindi

      Brava, quoto mal 100 % , Grillo ha detto una volta nel post “Voi siete Beppe Grillo”. Siamo tanti

    2. sara paglini

      giusto Nicola…
      Beppe Grillo Siamo Noi !!!!!
      Buon Primo Maggio!

  1303. Ubaldo Gioia

    Beppe, pensa invece se si venisse a sapere che molti di quelli che girano con le Bentley dichiarano meno di un maestro elementare! Non sono d’accordo! Sulla carta d’identità di ciascuno è riportata la professione e la professione è uguale a reddito!

  1304. gianluca g

    sono pienamente daccordo con quanto espreso da elena ed aggiungo che quando la trasparenza ci coinvolge in prima persona allora è meglio tenerla buona e da parte
    . in effetti “noi” non guadagnamo 4 iliardi e mezzo l’anno da doverci nascondere. è vero!!! non esiste più la destra non esiste più la sinistra ma se questo stato di cose alla fine favorisse anchE chi denuncia l’assenza di una CLASSE POLITICA??? “CERCARE DI CAMBIARE PERCHE’ TUTTO RESTI IMMUTATO”

  1305. Aldo Succi

    Caro “Poverello di Assisi”, alias Beppe Grillo,
    avresti reagito allo stesso modo se nella lista non fosse mai apparsa la somma di 4.272.591 euros che riguarda le tua dichiarazione dei redditi?
    Un caro saluto

  1306. Zio Benn

    Dopo avervi fatto aprire gli occhi sullo schifo marcio che ci circonda,
    chi cazzo si permette di parlare del reddito di grillo?
    e’ una delle poche persone coerenti rimaste in questo paese.

  1307. Cheng Shih

    Non m interessa quanto guadagana Grillo.

    Abbiamo un governo fatto di ladri,corrotti,banchieri,mafiosi e voi state qua ad insultare Grillo.Ad insultare a chi crede che un cambiamento sia possibile!!

    C è gente che non arriva a fine mese, c è un paese che sta andando velocemente verso il precipizio e vi state perdendo dietro a delle stronzate!!

    Ma andate un pò a fanculo e rimaneteci!!

  1308. Sandro S.

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    all’estero le dichiarazioni sono riservate e soggette alla privacy, e non sono in rete.
    leggete. è evidente che è partito un attacco in grande stile nei confronti di beppe.
    niente informazione sul v2 day, ma solo palate di fango per beppe.

    inoltre il fatto che beppe guadagnasse tanto si sapeva già da un pezzo, con tanto di cifre.
    peraltro direi che il suo tempo è ben impegnato e guadagna onestamente facendo il suo lavoro, il comico. da un certo tempo si occupa anche di politica per supplenza democratica evidente e diciamo per un vuoto di democrazia e di libertà.

    p.s.”in italia.”
    fabri fibra e gianna nannini.
    guardatelo, con saviano alla fine.
    un video straordinario.

    http://www.youtube.com/watch?v=ORDWGRlVLJE

  1309. Franco P.

    Come esporre la svastica ed essere a norma di legge.

    Ruotate la svastica di 45° gradi, e diverrà da simbolo di morte, simbolo religioso.

  1310. gennaro esposito

    TANTO RUMORE PER NIENTE…

    Hanno colpito tutti i contribuenti italiani per colpire “l’anipolitico” Grillo che con 2.000.000 di voti nulli ed astenuti alle ultime elezioni può aspirare alla paternità della sconfitta della sinistra?
    Mah…

    So solo che chi come Grillo fa grosse dichiarazioni dei redditi bisognerebbe solo ringraziarlo perchè presumibilmente le ha fatte onestamente.
    Infatti le tasse le paga.
    Se guadagna molto dobbiamo forse fargliene un torto? Sii meno talentuoso? Bada meno agli affari tuoi? Sii comunista? Sii francescano?
    Questa si chiama invidia sociale provocata ad hoc. Che volevate da Grillo? Che fosse un precario? Un metalmeccanico? Se siete comunisti ditelo! Fare l’artista è un privilegio ed allora bisogna pagare di più a chi lavora in fabbrica! Ecco! Ma vi becate tutto il resto del comunismo reale, però!

    Ascoltiamo chi anche su questo blog ci segnala invece l’utilità di questa pubblicazione trasparente che permette di confrontare pubblicamente quanto dichiarino i VIP, siano essi industriali, finanzieri o appartenenti al cosiddetto mondo dello spettacolo!

    Questa pubblica dichiarazione dei redditi attira l’attenzione su chi dichiara troppo poco. Poi un altro discorso è la verifica eventuale della guardia di finanza. C’è anche qui la presunzione d’innocenza!

    Grillo dice che lo stato italiano non protegge dal pizzo e dal rapimento e perciò è prudente non comunicare ai malintenzionati le disponibilità economiche delle potenziali vittime.
    Non mi sembra un grande argomento anche se capisco l’ansia di chi si può sentire obiettivo potenziale dei malintenzionati. Davvero, lo capisco. Se non altro perchè abito a Napoli… Ma questo discorso fa appello alla paura. Quella che per esempio impedisce a Celentano di prendere l’aereo.

    Ma Grillo lo sa o non lo sa che le informazioni pubblicate in rete sono disponibili in cartaceo per legge? Mettere tali informazioni in rete evita solo la trasferta sino all’agenzia per le entrate.

  1311. Nicola Gerardi

    Pare che questa volta l’informazione abbia avuto effetti , peccato che poche persone hanno riflettuto sul fatto che siamo difronte a un messaggio subliminale , cioè hanno detto in tv che hanno pubblicato i redditi di personaggi famosi e quali? Naturalmente anche quelli di Grillo ma come mai il 26 Aprile alle 13,30 il tg1 non ha fatto il nome di Grillo?
    Come mai non hanno detto che sono state raccolte le firme ?
    Riflettiamo………….

  1312. Roberto .

    X Michele Siosti
    E’ vero sarebbe un elementare atto di Democrazia in un paese libero e democratico,dove i parlamentari non sono collusi con la mafia ed in Parlamento non siederebbero fascisti e mafiosi.Dell’Utri e Cuffaro ed oggi alte personalità al Governo,pensa te a schifoso che invece di rispondere ai fatti contestati ripeteva la solita solfa imboccata alla Brambilla prima ed ad una nuova pseudo parlamentare poi,saccente e più capace di parlamentari veterani.
    Lo sai che nelle mie zone (Campania) nei periodi di Natale e feste comandate la tangente la chiedono casa per casa?Pensi che mettendo i redditi sul Web non alzerebbero la posta?
    Il bello e che i pseudo giornalisti anche essi collusi ti propinano i commenti più pepati a discapito di altri,essendo dei disonesti ed avendo dei privilegi,preferiscono stampare tra mille commenti,quello del politico loro tutor e referenti delle varie cosche malavitose.
    L’Italia gira in circolo.Hai visto il gatto il cane girare in circolo per mordersi la coda?
    La Democrazia è viva e vegeta in altre nazioni,non in Italia,se così fosse sarei il primo ad apprezzare la pubblicazione dei redditi di tutti i cittadini.Hai visto che mancavano proprio quelli di questi parassiti di pseudo giornalisti?
    Come mai la legge vale solo per i soliti fessi onesti?L’imbecille Direttore di Panorama ha pubblicato il reddito di Beppe,democrazia vuole che doveva pubblicare anche il suo.L’Ha fatto?
    Parassiti,parassiti e parassiti.
    Giordano l’hanno addestrato nella culla.Si quello del Giornale.E’ un giornalista serio?Quale meriti aveva rispetto a giornalisti laureatosi con 110 e lode e bacio accademico e superato corsi con il massimo dei voti?Sopratutto giornalisti non di parte.Che dicono pane al pane è vino al vino di chichessia.Sono disoccupati od in Call Center.
    Che Italia di merda.
    Bye Bye

  1313. carlo m.

    SONO ANNI CHE PREDICHIAMO LA TRASPARENZA

    e in questo caso i REDITI DICHIARATI SONO UN ELEMENTO PER SUA NATURA PUBBLICA PERCHE’ STABILISCONO IN CHE MODO CONTRIBUISCO ECONOMICAMENTE ALLA COSA PUBBLICA

    NnON

  1314. Angelo Blangero

    Non sono d’accordo con quanto dice Beppe Grillo sul pericolo mafia .
    La conoscenza e la trasparenza sono un bene per “noi popolo” che è tenuto all’oscuro delle cose importanti (anche lui lo dice da sempre).
    Beppe questi soldi li ha guadagnati onestamente, li dichiara ed allora che male può venirgliene?

  1315. valentina z

    mi puzzano tutti questi commenti
    voi che dite … provate a leggere qua

    http://ciaksiscrive.blogspot.com

  1316. demos demos

    Non trovo nulla di strano che vengano pubblicati i redditi dichiarati di ogni cittadino contribuente, anzi lo trovo giustissimo.
    E poi non diciamo cagate per favore, la delinquenza non ha certo bisogno di andare sul sito dell’Entrate per sapere se uno è ricco o povero, lo sanno le banche, le finanziarie, le assicurazioni ecc. ecc.
    A me, da cittadino contribuente, interessa sapere quanto contribuisce il mio vicino di casa con case al mare, in montagna, super macchina super moto super barca, aereo privato, tre/quattro mesi di vacanze all’anno ecc. ecc., cosa c’è di strano?
    Il reddito dichiarato è l’indice della capacità contributiva del soggetto, se il mio vicino di casa con il suo tenore di vita contribuisce come me che non ho ciò che ha lui, io mi incazzo e mi incazzo anche tanto, altro che dati sensibili le palle.
    Chi ha una dichiarazione dei redditi “povera” e conduce una vita “povera” non ha niente da nascondere, viceversa….

  1317. giovanni bonapace

    una volta c’era un orso che incontrò una formica.
    l’orso chiese alla formica cosa mangiava era così piccolina. e la formica rispose : rubo le briciole che cadono dalla tavola degli orsi.
    siete tutti uguali

  1318. Amelia Notarnicola

    la questione degli “immigrati che ci servono, per fare i lavori che gli italiani non vogliono fare più” è una balla.

    Diciamo, piuttosto, che determinati lavori cosiddetti “umili” hanno subito un tracollo di retribuzione a causa del flusso di immigrati, che negli anni hanno soppiantato gli italiani perché pagati in nero, disposti o costretti ad accettare compensi minori e impossibilitati a far valere qualsiasi forma di diritto sindacale.

    Il risultato è che la retribuzione di alcuni mestieri è scesa a livelli che non consentono il mantenimento di un tenore di vita ritenuto decoroso dalla società italiana.

    È da quello che si fugge: da uno stipendio inadeguato, non dall’idea del lavoro umile.

    Se un domani il campo dell’Information Technology dovesse subire una colossale inflazione guidata magari dall’afflusso di laureati indiani sottopagati, certamente i nostri giovani fuggirebbero anche da quel settore.

    È evidente che il miglioramento delle condizioni di vita e la crescita culturale ci ha portati a preferire da almeno due generazioni lavori di tipo “intellettuale”, ma liquidare la questione con il ragionamento de “gli immigrati che ci servono per impastare la calce e raccogliere i pomodori” è semplicistico

  1319. Carmine s.

    STRAVAGLIO,

    Sono daccordo con te!
    Anche se l’analisi e molto riduttiva e le tue “pezze” sono partigiane.
    Aggiungi se puoi,ovviamente, quello fatto da quel creativo di Tremonti (dimmi se la Finanza-economia di una nazione può essere affidato ad un creativo).
    Ora venderemo anche la Fontana di Trevi per far soldi e mantenere la Casta.
    Già, ma questa è creatività Finanziaria, solo che Totò cercò 40 anni fà di venderla agli Americani.
    Totò era un creativo!
    Anche i Leghisti (nord e sud) lo rimpiangono.
    Lui era un Principe (riconosciuto e titolato)
    Questi di oggi sono Mezze-calzette, s’ergono ad Imprenditori (dimenticando che hanno fatto i clown nei circhi di paese per sbarcare il lunario)
    ad Economisti,creando Imperi finanziari con i soldi presi in prestito dai Mafiosi,oggi organicamente in Forza, nonchè a LIBERISTI di troppe libertà calpestate (l’elenco sarebbe lungo, troppo lungo)
    Per non parlare quando si ergono a STATISTI, nani cornuti, in mezzo a giganti.
    Poveri Noi!
    Oggi Abbiamo (avuto) solo PSICONANI, di destra,centro e sinistra.

    Ps scusamemi di qualche post.copia in+, sono sotto attacco di qualche stronzetto,minuscolo imbecille..

    Pps:attrezzati un poi meglio. 197.245.xxxxxx ex 127.01.xxxxxxx

  1320. gennaro esposito

    TANTO RUMORE PER NIENTE…

    Hanno colpito tutti i contribuenti italiani per colpire “l’anipolitico” Grillo che con 2.000.000 di voti nulli ed astenuti alle ultime elezioni può aspirare alla paternità della sconfitta della sinistra?
    Mah…

    So solo che chi come Grillo fa grosse dichiarazioni dei redditi bisognerebbe solo ringraziarlo perchè presumibilmente le ha fatte onestamente.
    Infatti le tasse le paga.
    Se guadagna molto dobbiamo forse fargliene un torto? Sii meno talentuoso? Bada meno agli affari tuoi? Sii comunista? Sii francescano?
    Questa si chiama invidia sociale provocata ad hoc. Che volevate da Grillo? Che fosse un precario? Un metalmeccanico? Se siete comunisti ditelo! Fare l’artista è un privilegio ed allora bisogna pagare di più a chi lavora in fabbrica! Ecco! Ma vi becate tutto il resto del comunismo reale, però!

    Ascoltiamo chi anche su questo blog ci segnala invece l’utilità di questa pubblicazione trasparente che permette di confrontare pubblicamente quanto dichiarino i VIP, siano essi industriali, finanzieri o appartenenti al cosiddetto mondo dello spettacolo!

    Questa pubblica dichiarazione dei redditi attira l’attenzione su chi dichiara troppo poco. Poi un altro discorso è la verifica eventuale della guardia di finanza. C’è anche qui la presunzione d’innocenza!

    Grillo dice che lo stato italiano non protegge dal pizzo e dal rapimento e perciò è prudente non comunicare ai malintenzionati le disponibilità economiche delle potenziali vittime.
    Non mi sembra un grande argomento anche se capisco l’ansia di chi si può sentire obiettivo potenziale dei malintenzionati. Davvero, lo capisco. Se non altro perchè abito a Napoli… Ma questo discorso fa appello alla paura. Quella che per esempio impedisce a Celentano di prendere l’aereo.

    Ma Grillo lo sa o non lo sa che le informazioni pubblicate in rete sono disponibili in cartaceo per legge? Mettere tali informazioni in rete evita solo la trasferta sino all’agenzia per le entrate.

  1321. valentina z

    mi puzzano tutti questi commenti
    voi che dite … provate a leggere qua

    http://ciaksiscrive.blogspot.com

  1322. paolo p.

    PENSATE cosa puo succedere in questioni di cuore e corna,MAMMARUCARMINE.i soldi,ci tolgono il sonno,la pace,sia ad averli che non,SONO convinto che se va avanti sta storia delle dichiarazioni dei redditi,qui scoppia un caos non controllabile

  1323. pietro rossi

    Ma come fa un governo dimissionario, in carica solo per gli affari correnti, provocare con le sue decisioni malate danni così evidenti agli Italiani?
    Ma é questa la gente che dice di fare gli interessi del popolo?
    Bisogna davvero essere marci dentro fino al midollo, altro che avere tre TV!!
    Così va il mondo
    Pietro

  1324. Maurizio Dati

    LE VERITA’ DI SEMPRE.

    Nessun ricco ha mai aiutato un povero.

    Un povero è spesso più felice di un ricco.

    Un ricco deve sempre nascondersi, un povero no.

    La libertà fa sempre paura ai ricchi.

    OTTIMISMO E PENSARE POSITIVO, SEMPRE.
    A FANCULO I CATASTROFISTI!

  1325. A Pace (ricercatore del buon senso)

    I GRANDI NUMERI DELLO stato CHE NON CI VENGONO MOSTRATI
    (Sappiamo che non è così ma sarebbe corretto lo fosse)

    40.000.000 di contribuenti dichiarati e 2.000.000 extra parassitari

    (Considerate le sole di retribuzioni)

    compenso medio del 47% dei contribuenti 1.600,00 mensile pari a 30.080.000.000 (Trenta miliardi e 80 milioni di euro)

    compenso medio del 28% dei contribuenti 1.200,00 mensile pari a 13.440.000.000 (Tredici miliardi e 440 milioni di euro)

    compenso medio del 25% dei rimanenti Contr. 800,00 mensile pari a 8.000.000.000 (Otto miliardi di euro se va bene)

    Totale che al 100% in vari modi ritorna nelle casse dello stato 51.520.000.000 ( cinquantuno miliardi 520 milioni di euro)

    Una certa percentuale è nel settore primario, produce materia prima quantetizzabile in milioni di tonnellate di prodotto; esaminiamone uno a caso “cementificio”, ipoteticamente in Italia nel settore ci lavora 1.000.000 (esemplificando) di persone essi realizzano una produzione annua di 500.000.000 di tonnellate (10 miliardi di sacchi da 50 kg prezzo) un sacco costa 6 euro totale del venduto annuo 60.000.000.000 di euro.

    Sapendo che in vari modi il 63% di questa cifra ritorna allo stato 37.800.000.000 di euro vanno ad aggiungersi al PIL.

    Prendendo questo parametro come base e moltiplicandolo per tutte le categorie produttive del settore primario otteniamo il PIL più o meno nominale dello stato Italiano che se ben gestito darebbe all’intera popolazione il benessere ed una vita dignitosa, allora perché invece non accade?
    Ricordate quei 2.000.000 extra parassitari è a causa di costoro, sono i percettori reali della ricchezza prodotta, attraverso un sistema ben congegnato, devo ammetterlo, regolano la minima quota di spesa, accumulando tutto il resto, a che scopo non è dato saperlo, possiamo impedirlo? SIII
    Evitando come la peste Banche ed Intermediari, ritornando all’antico mercato dal produttore al consumatore.
    (Continua)

  1326. giampiero g.

    Con molta serenità, credo di non capire l’utilità di rendere visibili le dichiarazioni dei redditi.
    Premetto che non so cosa succeda nel resto del mondo, se questi dati sono pubblici e per quale scopo, se c’è un’utilità pubblichiamoli anche noi. Ma combattere l’evasione è appannaggio della guardia di finanza, e questi dati sono già in loro possesso. Cosa ne faremo noi quando li avremo? A cosa ci servono? Io credo che sappiamo già chi sono gli evasori: ad es., la mia ex padrona di casa, che in Torino è proprietaria di diversi immobili, immobili attenzione, non appartamenti, che affitta a studenti sempre in nero, fate una media di 300 € ad affitto moltiplicato per tutti gli affittuari; ad esempio professionisti ed artigiani che lavorano senza fattura. Insomma l’elenco è lungo. Ma visto che sappiamo chi sono, perchè la g.d.f. non fa controlli? PErchè non si legge mai che il tale medico è stato incastrato da un finanziere in borghese che si è fatto passare per paziente? Perchè non si vigila sugli affitti soprattutto nelle città universitarie, dove c’è un’evasione clamorosa? Basta veramente molto meno che mettere i redditi su Internet per combattere l’evasione, trovo.
    Ciò detto, apprezzo comunque le reazioni di dissenso di chi scrive sul blog, che dimostra che non siamo un branco che bela consensi a Grillo qualunque cosa dica. Grazie a tutti, coraggio.

    1. Emanuela V.

      Caro Giampiero,

      mi connetto ora al blog solo per vedere se la bagarre di ieri si è sedata. Per fortuna leggo il tuo commento e mi rincuora…
      Ti voto e ti quoto, come si dice da queste parti!

      buona giornata,

  1327. Carmine s.

    STRAVAGLIO,

    Sono daccordo con te!
    Anche se l’analisi e molto riduttiva e le tue “pezze” sono partigiane.
    Aggiungi se puoi,ovviamente, quello fatto da quel creativo di Tremonti (dimmi se la Finanza-economia di una nazione può essere affidato ad un creativo).
    Ora venderemo anche la Fontana di Trevi per far soldi e mantenere la Casta.
    Già, ma questa è creatività Finanziaria, solo che Totò cercò 40 anni fà di venderla agli Americani.
    Totò era un creativo!
    Anche i Leghisti (nord e sud) lo rimpiangono.
    Lui era un Principe (riconosciuto e titolato)
    Questi di oggi sono Mezze-calzette, s’ergono ad Imprenditori (dimenticando che hanno fatto i clown nei circhi di paese per sbarcare il lunario)
    ad Economisti,creando Imperi finanziari con i soldi presi in prestito dai Mafiosi,oggi organicamente in Forza, nonchè a LIBERISTI di troppe libertà calpestate (l’elenco sarebbe lungo, troppo lungo)
    Per non parlare quando si ergono a STATISTI, nani cornuti, in mezzo a giganti.
    Poveri Noi!
    Oggi Abbiamo (avuto) solo PSICONANI, di destra,centro e sinistra.

    Ps scusamemi di qualche post.copia in+, sono sotto attacco di qualche stronzetto,minuscolo imbecille..

    Pps:attrezzati un poi meglio. 197.245.xxxxxx

  1328. Valentina Ruz

    e vai beppe!
    la battaglia è cominciata!
    domani ti arresteranno per….boh, non so, spargimento di truccioli in luogo non deputato….occhi, hai un cane? sei sicuro che non sia mutante? e tua moglie? speriamo che non vi serviate da un salumiere simpatico perchè altrimenti è finita!
    qualcuno ha voluto dire agli italiani: la rete, la rete! bella roba! ecco, guardate quanto è sabagliata la rete! la rete serve solo a sputtanare! e tutti adesso a dire: OOOOOOOHHHH, bisogna far qualcosa, questa rete è un pericolo, oooohhhhh.
    gente, chi non lo capisce è meglio che molli tutto adesso, anzichè inquinare il blog.
    e tu beppe goditi i tuoi milioni meritati alla faccia di facci.

  1329. Nestor Machno

    è bello vedere come ci sia, per una volta, una faccia comune del popolo italiano:
    l’assoluta mancanza del senso dello stato.
    Destra, sinistra , politica e cosidetta antipolitica fanno fronte comune sulla pubblicazione degli elenchi.
    Dovrebbe essere occasione per dire : bravo che contribuisci con i tuoi 4 milioni alle casse dello stato , una parte di essi sará anche a vantaggio mio , fosse solo un bagno pubblico rinnovato o la ripavimentazione di una strada di periferia .

    No, gl’italiani concepiscono ancora le tasse non come cassa comune dello stato e del paese italia ma come gabella medioevale.

    Mi viene anche il dubbio che molti italiani hanno votato Berlusconi nella speranza che sia lui a pagare il conto.

  1330. Franco P.

    Come esporre la svastica ed essere a norma di legge.

    Ruotate la svastica di 45° gradi, e diverrà da simbolo di morte, simbolo religioso.

    1. Massimiliano P.

      Non ci sono problemi piu grandi in italia?
      Adesso perche avere vinto a ROMA non e’ che potete andare in giro con le teste pelate e le bandiere naziste!

  1331. Roberto .

    X Michele Siosti
    E’ vero sarebbe un elementare atto di Democrazia in un paese libero e democratico,dove i parlamentari non sono collusi con la mafia ed in Parlamento non siederebbero fascisti e mafiosi.Dell’Utri e Cuffaro ed oggi alte personalità al Governo,pensa te a schifoso che invece di rispondee ai fatti contestati ripeteva la solita solfa imboccata alla Brambilla prima ed ad una nuova pseudo parlamentare saccente e più capace di parlamentari veterani.
    Lo sai che nelle mie zone (Campania) nei periodi di Natale e feste comandate la tangente la chiedono casa per casa?Pensi che mettendo i redditi sul Web non alzerebbero la posta?
    Il bello e che i pseudo giornalisti anche essi collusi ti propinano i commenti più pepati a discapito di altri,essendo dei disonesti ed avendo dei privilegi,preferiscono stampare tra mille commenti,quello del politico loro tutor e referenti delle varie cosche malavitose.
    L’Italia gira in circolo.Hai visto il gatto il cane girare in circolo per mordersi la coda?
    La Democrazia è viva e vegeta in altre nazioni,non in Italia,se così fosse sarei il primo ad apprezzare la pubblicazione dei redditi di tutti i cittadini.Hai visto che mancavano proprio quelli di questi parassiti di pseudo giornalisti?
    Come mai la legge vale solo per i soliti fessi onesti?L’imbecille Direttore di Panorama ha pubblicato il reddito di Beppe,democrazia vuole che doveva pubblicare anche il suo.L’Ha fatto?
    Parassiti,parassiti e parassiti.
    Giordano l’hanno addestrato nella culla.Si quello del Giornale.E’ un giornalista serio?Quale meriti aveva rispetto a giornalisti laureatosi con 110 e lode e bacio accademico e superato corsi con il massimo dei voti?Sopratutto giornalisti non di parte.Che dicono pane al pane è vino al vino di chichessia.Sono disoccupati od in Call Center.
    Che Italia di merda.
    Bye Bye

    1. Carmine s.

      QUOTO Maximo!
      In gamba!

  1332. massimo valerio

    Non cominciare a diventare come i politici.
    Trasparenze , hai sempre detto di non temere
    e hai sempre parlato di quanto guadagni ed ora ti tiri indietro.
    Io sono d’accordo con la pubblicazione e se qualcuno va a rubare non sono felice ma anche vero
    che a delle attenuanti andare a rubare a dei ladri.
    Una persona che guadagna centinaia di volte quello che guagagna un operaio della sua stessa ditta che rischia il fallimento non mi sembra che sia una persona onesta e mi sorge il dubbio che stia rubando.
    Sono guerre tra ladri e che i ladri se ne occupino
    quelli onesti a poco importa dei furti e se a me verranno a rubare le mutande nel mio alloggio di 60 ,ne troveranno anche di bucate, vengano pure cosi potro fare domanda di una casa piu grande
    dicendo che la mia non è più sicura.

    Non scriverò mai a Tremonti cioè ad una appartenente ad un governo che è salito al potere per gli interessi di uno e Bravo Prodi Bravo Padoa Schioppa e Brava la Turco …
    ma ste cose non potevate farle prima.

    Forbice è un tira piedi il Fede della radio
    e ancora vi stupite

  1333. Marco Tomasi (marco_tommy)

    Bravo Beppe Grillo, per la prima volta sono d’accordo con te. E’ ingiusto sbattere in rete i redditi delle persone che non hanno una vita pubblica.
    E’ ridicolo che sia tu a dirlo.
    Il classico Trasparentista (si può dire?) a intermittenza. Complimentoni.
    Ma ancora più complimenti ai Grillini che finalmente scoprono l’acqua calda. Bravi ragazzi. Anche voi venite da Marte come il Uolter?

    1. Roberto .

      Bocchino(AN)= Alemagno
      TRE legislature accoppiato ad un vice presidente di Provincia(An) N I E N T E !!!!!!Solo cazzi loro con i soldi nostri.Pensi che ti toglieranno di torno gli stupratori pagati da loro ad arte o ti risolveranno i problemi di Roma.Hai dimenticato Storace con il Lazio? Hanno gli stessi geni.Dopo trovato i soliti parassiti revisionano l’anima nera in rosa.
      Auguri cerca di tricavarci qualcosa.Mi sa cheè difficile.

  1334. Exidor X

    Per non perdere l’abitudine di prenderli per il cvlo:

    ANTONIO DI PIETRO E’ TALMENTE IGNORANTE
    CHE VOLEVA FARSI MASTERIZZARE
    I DISCHI DEI FRENI.

    Uozziornèim.

  1335. LoRenzo Gambini

    Quin non è il discorso se è necessario che intervenga il Grante della privacy o meno. Qui sul piatto abbiamo 2 interessi contrapposti: il primo è il diritto sacrosanto di ogni cittadino a tenere riservati i propri dati personali sensibili (e non lo sono questi..); e poi c’è un interesse pubblico a poter verificare se effettivamente il nostro vicino di casa paga o meno le tasse… perche è bene ricordarlo che se il nostro vicino di casa non paga quello che gli spetta, la differenza la paga la collettività: NOI TUTTI! Ora la domanda è questa: per quale assurda ragione dovrebbe prevalere l’interesse del singolo alla propria “disonestà” rispetto all’interesse collettivo della responsabilità fiscale? Sono argomenti che non reggono! Questo è un autentico gesto di democrazia e trasparenza; gesto al quale noi in Italia non siamo per niente abituati. A quei pochi fortunati che sono riusciti a scaricare quelle liste, magari quelle della propria città, andate a scorrere un po di quei nomi..andate a cercare persone che conoscete o che sapete avere un tenore di vita elevato… Vedrete con i vostri occhi quanti furbetti ci sono a giro; persone insospettabili, che fanno proprio della riservatezza l’arma per nascondere le proprie malefatte: l’evasione fiscale! Signori tutti, simpatizzanti o meno di Beppe Grillo: le tasse vanno pagate! e chi non le paga deve essere punito! Non ci sono “Grillo” o “garante” che tenga! Se tutti fossero persone oneste questo polverono non si sarebbe mai alzato. Detto francamente a me non me ne frega un c…o se Grillo dichiara 4, 10 o 20 milioni di euro all’anno! L’importante è che dichiari la verità. Se lo ha fatto, come penso, non c’è niente da nascondere visto che è di dominio pubblico che sia un uomo di spettacolo e che abbia lauti guadagni. Ma non è lui il problema. Il problema sono tutti quegli imprenditori, commercianti, muratori, (lo dico perche ho verificato con i miei occhi) che dichiarano cifre irrisorie. TRASPARENZA! Ecco cosa ci vuole!

  1336. Jacopo N.

    Purtroppo la rete oltre che fare del bene, può fare molto, ma molto male. Sarebbe giusto che ci fossero molti più controlli dato che ogni giorno possiamo sentire notizie di come venga utilizzata la rete per scopi criminosi. il problema sarà poi….chi controlla i controllori?

  1337. enzo favre

    Occhio Grillo…. Se continui così la smetterai di incantare si tanta gente!!

    Ti ammiro , ma certe tue uscite mi fanno vergognare di ammirarti…

    Attento che il vento può cambiare anche per te..

  1338. pier giorgio gatti

    un vaffanculo te lo meriti pure tu; ed il più arrabbiato. di che cosa hai cianciato, finora? che la rete è strumento di libertà? fino a quando non scopre il tuo altarino? allora – fermi tutti -; la rete è uno strumento per delinquere.
    ma arivaffa và

  1339. Giulio Carlo

    Beppe questa volta hai toppato. E poi invochi Tremonti?? Proprio il ministro adepto della P2, dei poteri forti, delle banche! E cosa ne pensi dello sblocco dei documenti segretati dallo Stato? Spero tu non sia contro. Perché secondo me queste due iniziative sono un elogio alla trasparenza.
    Il mio datore di lavoro ha subito una rapina in casa prima della divulgazione di questi dati. Come vedi, la malavita ha altre fonti a cui attingere per andare a trovare a domicilio i benestanti, anzi i facoltosi.

  1340. Alessandro Della Mora

    Ma Beppe, sei il paladino della trasparenza e poi, appena ti toccano, invochi la legge sulla privacy. Ma come si fa?. Io sapevo che guadagnavi bene, ma non così “tanto bene”. Se vuoi riacquistate credibilità, dovresti spiegare per filo e per segno come hai guadagnato i 4 milioni e rotti di euro che hai dichiarato nel 2005: altro che privacy! Guarda che ormai sei un personaggio pubblico anche tu. E dai personaggi pubblici vogliamo trasparenza!

  1341. Claudio Fantuzzi

    Francamente non mi pare un problema.Le organizzazioni criminali non hanno bisogno dell’Agenzia delle Entrate per pianificare la loro ‘attività’.E affidarsi a Tremonti mi sembra ancora più demenziale. Altrettanto francamente e detto col cuore.

  1342. giovanni bonapace

    non perdiamoci in chiacchiere i problemi sono altri.
    non facciamo i fresconi, sappiamo tutti cosa guadagna il vicino o l’amico o quello al bar.
    il problema è che c’è gente che guadagna senza apportare benefici a questa società, anzi …

  1343. Sergej Molotov

    Caro grillo, hai toppato alla grande.
    Dopo il NON voto per eleggere il nano, ti appelli a treconti perchè non si deve sapere quanto guadagni? 1+1=2 Temo che in realtà vuoi nascondere qualcosa, sii trasparente raccontaci…

  1344. stefano stefano

    Salve, a mio modestissimo avviso
    la posizine di Grillo in questo caso si mostra un pelino eccessiva.
    Paragonare la mossa della Agenzia delle Entrate con l’indulto è quantomeno una forzatura.
    Inoltre i dati sui redditi, anche se difficilmente accessibili, sono in realtà di pubblico dominio.
    Trovo difficile che la pubblicazione dei dati possa aiutare le rapine in villa: se punto uno che abita in una bella villa e c’ha pure il/i macchinone non sto certo a perder tempo su internet.
    A quanto pare in Italia parlare del proprio reddito, quello ufficiale peraltro, è una vergogna: forse è una vergogna perché c’è chi millanta povertà quando invece sta piu’ che bene; basterebbe essere sinceri e non ci sarebbe niente da vergognarsi.
    Salutoni
    Stefano

  1345. Pierpi

    Caro Beppe, dal mio punto di vista questa volta hai toppato. Sei la dimostrazione che l’italia e’ fondamentalmente reazionaria, anche quelli come te sono tesi a difendere solo i propri interessi economici. Non sarebbe piu’ importante lottare per sconfiggere i delinquenti e le mafie piuttosto che attaccare un atto di trasparenza che a mio parere, come si evince anche da molti di questi commenti, molti italiani apprezzano?
    Mi spiace ritiro il mio apprezzamento nei tuoi confronti come politico. Ritenta sarai piu’ fortunato.

  1346. sara paglini

    Pensierino della mattina
    dopo aver vissuto tutto ieri attaccata al Blog.

    Hao’ Beppe,
    se volevi riuscire ad attirare l’attenzione dei media su di te….
    ci sei riuscito in pieno!
    Stamani le TV e molti giornali mettono la tua foto bella grande e grossa in prima pagina !!!!!
    Sti STRO…..ZI !

    Cercano di vendicarsi.

    Parlano di redditi alti e mettono in onda le foto di (in ordine di uscita):
    BENIGNI
    LITIZZETTO
    VISCO
    GRILLOOOOOOO….
    e udite udite dopo Grillo chi ci mettono:
    OLINDO !!!!!!
    poi
    VISCO
    E
    INFINE
    PADOA SCHIOPPA !

    COMPLIMENTI GIORNALISTI !!!!!!
    SIETE GRANDI !!!!!
    QUASI QUASI NON L’HA CAPITA NESSUNO
    LA VOSTRA MAGISTRALE
    MOSSA !!!!!!

    Se permettete io avrei una listina di personcine dabbene
    Moooooolto più ricche dei personaggi messi alla gogna.
    E PERSONAGGI PURE LADRI E MAFIOSI !!!!!

    SCEMIIIIIIII
    SCEMIIIIIII
    SCEMIIIIIIII

    !!!!!!!

  1347. Carmine s.

    STRAVAGLIO,

    Sono daccordo con te!
    Anche se l’analisi e molto riduttiva e le tue “pezze” sono partigiane.
    Aggiungi se puoi,ovviamente, quello fatto da quel creativo di Tremonti (dimmi se la Finanza-economia di una nazione può essere affidato ad un creativo).
    Ora venderemo anche la Fontana di Trevi per far soldi e mantenere la Casta.
    Già, ma questa è creatività Finanziaria, solo che Totò cercò 40 anni fà di venderla agli Americani.
    Totò era un creativo!
    Anche i Leghisti (nord e sud) lo rimpiangono.
    Lui era un Principe (riconosciuto e titolato)
    Questi di oggi sono Mezze-calzette, s’ergono ad Imprenditori (dimenticando che hanno fatto i clown nei circhi di paese per sbarcare il lunario)
    ad Economisti,creando Imperi finanziari con i soldi presi in prestito dai Mafiosi,oggi organicamente in Forza, nonchè a LIBERISTI di troppe libertà calpestate (l’elenco sarebbe lungo, troppo lungo)
    Per non parlare quando si ergono a STATISTI, nani cornuti, in mezzo a giganti.
    Poveri Noi!
    Oggi Abbiamo (avuto) solo PSICONANI, di destra,centro e sinistra.

  1348. nelson b.

    Per la prima volta mi sento trattato da te Grillo come un cogl..! A me che tu guadagni tanto non me ne può fregar de meno. Anzi. Sono guadagnati e bene perchè sei uno dei migliori. Ma che non ci debba essere trasparenza è un delitto alla democrazia come dici tu, uguale alla mancanza di trasparenza dei giornali di cui ho firmato il tuo referendum.
    Non ci sottovalutare Grillo, la rete è implacabile sulle verità, se uno dice una cazzata lo si distrugge in meno di un attimo, sono parole tue.
    Quindi come ti abbiamo erto a paladino facendoti salire sul piedistallo cosi ti facciamo scendere.
    Ricordati che nemmeno tu sei necessario, la rete ingloberà anche te e porterà avanti il messaggio di cui fino a ieri eri il promotore, senza e indipendentemente da te.
    E’ il messaggio di libertà che riempe le piazze, non tu!!

    1. ANGELO LEONI

      Leggo che molti criticano Beppe per il suo reddito
      non bisogna dimenticare che é il miglior comico e
      che riempie le platee, con i suoi spettacoli per cui mi pare giusto che abbia un reddito medio/alto, forse la trasparenza andrebbe applicata ai politici e tutti quelli che gestiscono le nostre risorse,per capire se ci fregano come sempre é stato.Forse fissare un certo reddito,per chi si arricchisce troppo velocemente.Mi irritano le persone che condannano Beppe per il suo giusto reddito.Certo vorrei
      che pubblicassero il mio che é di €245 al mese perché sono invalido,ma qundo vedo che Montezemolo ha l’auto blu mi incazzo,i redditi e le pensioni dei parlamentari mi incazzo !Ai poveri invalidi nemmeno le briciole,all’ora un “V….day” a favore della povertà sempre più alta in Italia.Beppe ogni testa é un piccolo mondo non prendertela se avrai delle critiche,resistiamo insieme e avanti con i reerendum fino alla vittoria.Un abbraccio fraterno ANGELO LEONI.

  1349. Maurizio Dati

    Comanda solo chi può premere il pulsante, non vi illudete.
    Hanno messo migliaia di post contro il post di Grillo e sono stati tutti censurati. In classifica compaiono solo post favorevoli, dopo che ieri l’80% dei cosiddetti grillini era contrario alla opinione di Grillo.
    Hanno messo in rete i redditi dei finti poveri, degli sciacalli della democrazia e sono durati 2 ore, poi clic e li hanno tolti.
    Toglieranno ogni vostro commento che non fila con chi gestisce il pulsantino magico.
    MA NON CE NE FREGA UN CAZZO, PERCHE’ SIAMO E RESTEREMO SEMPRE UOMINI LIBERI E MORIREMO A TESTA ALTA, MA DECIDEREMO SEMPRE CON LA NOSTRA TESTA!

  1350. Natale Ferraro

    Secondo me è stato un bell’ atto di democrazia. Perchè se uno ha un bel reddito e quei soldi non li ha rubati, non ha nessun motivo per arrabbiarsi!!!!!!

  1351. paolo p.

    CARO BEPPE GRLLO,un mi zio buonanima mi diceva,ar gaggio non insegnare veleni,li usera su di te,—-

  1352. salvatore gargiulo

    Grillo! ma che succede? ti sei sempre schierato per la massima trasparenza, come quando dicevi che volevi essere intercettato, quando parlavi a telefono,ora ti scagli a spada tratta contro un simile provvedimento? i malavitosi, non hanno certo bisogno della rete, per conoscere vita, morte,e miracoli delle loro vittime.

  1353. Sandro S.

    ROMA – I redditi degli italiani sono rimasti online poche ore, prima dello stop del Garante della Privacy. Ma cosa succede in altri Paesi? In Gran Bretagna e Stati Uniti le denunce fiscali sono sempre salvaguardate dal diritto alla privacy, mentre in Irlanda la «gogna» su internet è riservata solo agli evasori.

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law – ha spiegato all’Ansa il portavoce dell’IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L’unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l’agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

  1354. Valter D.

    Ma quale colonna infame?Gli unici infami sono gli evasori fiscali che rubano a tutti i cittadini italiani e in maggiore misura a chi è più bisognoso. Da quando la criminalità ha bisogno di conoscere la dichiarazione on line per operare? se fosse vero fino ad ora avremmo vissuto in un paese di onesti? e dopo l’oscuramento del sito torneremo ad essere un paese onesto?Perchè dovrebbe essere migliore chi ruba le tasse da qualsiasi altro delinquente?Guarda caso il “garante ” (“eterno sopito” o “non vedo non sento non parlo”)questa volta è intervenuto prontamente ad oscurare il sito (si è ricordato di dovere fare qualcosa per giustificare la sua esistenza.)
    Sono un operaio e pago le tasse fino all’ultimo euro,non ho nulla da nascondere.Quando parlo con una persona voglio sapere chi ho davanti e in questa società lo specchio dell’anima è il 730.

  1355. Mattia Siccinio

    Comunque, i dati della dichiarazione dei redditi erano documenti pubblici da sempre! La rete rende solo più facile l’accesso… A me sembra che la scusa della criminalità organizzata non regga.

    Beppe, sei ricco e lo sanno tutti. Li guadagni legalmente e li dichiari, dal mio punto di vista nessuno scandalo.

    Non hai bisogno di queste cazzate della camorra, erano già documenti pubblici.

  1356. Marco B.

    Io ho 35 anni e sono figlio di piccoli industriali ed ho passato la mia infanzia e parte della mia adolescenza segregato in casa per paura dei rapimenti delle BR e di quelli a scopo di estorsione. Vi lascio immaginare quello che questo ha causato nel mio carattere.

    Comunque questo non è il mio punto: in un paese moderno e di diritto dove ognuno ha il diritto di essere ricco senza il pericolo di essere tacciato di “ladroneria” e dove le istituzioni proteggono la sua famiglia dai pericoli di rapimento e furti in casa, non ci sarebbe nessun problema a rendere pubbliche le informazioni sui redditi delle persone, ma mi sembra evidente che l’Italia non può essere annoverata tra questi paesi.

    Il fatto che le stesse informazioni siano pubbliche ed a disposizione dei comuni, non è lo stesso che renderle disponibili in digitale in Internet, scaricabili ed editabili liberamente da chiunque.

    Se qualcuno va in un comune a chiedere queste informazioni dovrà sicuramente dare le proprie generalità e questo è già un deterrente per tutte le persone che vogliono fare di queste informazini un uso illecito. Per tutti quelli che vogliono farne un uso lecito (Finanza) non hanno bisogno di andare in comune in quanto queste informazioni le hanno già…

    Un’ultima parola per Beppe: i 4 milioni li ha guadagnati non con il blog o nella sua lotta ma con i suoi spettacoli. Sicuramente ha dichiarato tutti i suoi introiti in quanto certo che i poteri forti avrebbero avuto un “occhio di riguardo” per lui. Andiamo invece a vedere i redditi degli altri, da attori a personaggi della televisione e soprattutto della politica, siamo sicuri che abbiano pagato tutto quello che dovevano?

    Beppe grazie per aver finanziato l’Italia con le tasse derivate dai tuoi 4 milioni di reddito. Spero che nei prossimi anni tu possa guadagnare di più e pagare ancora più tasse, questo paese marcio ne ha sempre più bisogno.

    Un saluto, Marco

  1357. Giovanna P.

    E sempre allegri bisogna stare
    che il nostro piangere fa male al re
    fa male al ricco e al cardinale
    diventan tristi se noi piangiam

  1358. Luigi derossi

    Se Beppe Grillo vuole essere credibile deve finirla di sparare merda a cannonate su tutto e tutti.
    L’idea che la mafia stesse aspettando la pubblicazione dei redditi per fare rapimenti ed estorsioni non ha senso. Queste informazioni la mafia riesce a procurarsele da altre fonti e c’è gente che è ricchissima appunto perchè evade o ha redditi che legittimamente non dichiara.

    Questa iniziativa della pubblicazione dei reddti non piace neppure a me ma aveva comunque il merito di dare trasparenza e di questo nel post di grillo non c’è traccia.
    Deelo stesso tipo era anche il ridicolo post su Bersani che liberalizzava telefonini e farmaci e veniva attaccato perchè aveva ripreso l’idea di altri senza ringraziare. Invece di apprezzare che realizzava idee buone di altri lo si attccava…. assurdo

    Qui si vede la differenza con Di Pietro che critica anche la sua parte politica quando sbaglia ma sa anche ricnoscere cosa c’è di buono.

    Insomma se Grillo vuole fare una analisi dura e aggressiva ma comunque sensata e oggettiva delle cose, allora ha senso che lui scriva e noi leggiamo. Se vuole solo sparare merda su tutti a prescindere, allora diventa inutile leggere tanto sappiamo già cosa scriverà.

  1359. r grassi

    ok Beppe, Mastella ti ha ciulato le password del blog ed ha postato al posto tuo. Sei perdonato, capita a tutti di sbagliare.

  1360. elena p.

    ma vi rendete conto di quello che dite? Grillo ha sempre parlato di TRASPARENZA. Trasparenza dei bilanci, trasparenza nella gestione della cosa pubblica, trasparenza dei bilanci. Ha sempre detto che la rete fa giustizia perchè in rete se qualcuno fa una cazzata è soggetto al controllo e al giudizio degli altri e quindi non può sfuggire alle sue responsabilità!!!

    Ripeto: LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI NON é UN FATTO PRIVATO! è una dichiarazione resa allo stato sulla quale si basa il computo delle tasse, E’ SEMPRE stata un atto pubblico ed è un segno di civilta renderla accessibile perchè è un segno di civiltà pagare le tasse!! Inoltre è molto più efficace come deterrente perchè è facile verificare come a redditi dichiarati bassi corrispondano stili di vita elevati.
    Che poi in Italia questo non basti e non si riescano a fare politiche serie sulla lotta all’evasione è un’altra questione.

    Guardatevi l’intervista a rodotà su repubblica!! non vi inspospettisce che il garante attuale si sia precipitato a chiudere il sito? Pensate a tutti gli sforzi che i nostri politici continuano a fare per limitare l’uso delle intercettazioni telefoniche? Non ci trovate qualche affinità?

    E poi, davvero pensate che la criminalità si serva delle denunce dei redditi per fare furti o rapimenti? Abbiamo inventato una nuova categoria? Quella degli extracomunitari, possibilmente rumeni, che guardano le denuncie dei redditi online prima di rapinare le villette del nordest?

    Appoggiare Grillo nelle sue sacrosante crociate non significa seguirlo anche quando dice qualche cazzata!!

    Ma la cosa che mi stupisce e come non capiate come tutto questo sia in profonda contraddizione con quanto ha detto e sostenuto in questo blog sinora.
    Perchè la rete funziona signori miei, funziona eccome!! E funziona anche per Grillo: quando le spara grosse becchiamo anche lui!!

    1. Sergej Molotov

      Cara Elena, il tuo commento è il migliore in assoluto. Grazie!

  1361. mariluuu barbera

    SI STANNO CACANDO SOTTO…

    1. sara paglini

      CIAO BELLA MARILU’
      BUON PRIMO MAGGIO !!!

  1362. Tiziano M.

    Non sono un frequentatore abituale e chiedo scusa se la domanda appare
    banale, ma… lo stesso sdegno e riprovazione e’ apparso anche quando si
    pubblicarono gli elenchi dei cittadini che avevano un conto corrente a
    Vaduz? Se e’ un problema di privacy o di “rischio mafia” adesso lo era
    anche allora, se non lo e’ stato allora non lo e’ neppure adesso.”

  1363. Amelia Notarnicola

    ma chi e’ sta littizzetto per guadagnare 1.800.000 euro ?

    vuol dire che anche gli altri guitti di rai 3 guadagnano la stessa cifra per parlar male di Bossi e berlusconi ?

  1364. Andrea Tota

    accidenti che figura Beppe.
    lo si sapeva che guadagnava tanto, secondo me anche meritatamente, e non si può certo biasimare il fatto che il nome di Grillo sia tra i più alti in classifica:non vuol dire che guadagni di + degli altri, vuol dire che gli altri dichiarano di meno.. figurarsi se Grillo guadagna più di Benetton, di Benigni premio oscar o della Ferilli..
    Quelli sono semplicemente evasori!
    alla fine un delinquente ti prende di mira perchè ostenti la tua ricchezza, non credo proprio che potrebbero perdere tempo a sfogliare tutti i nomi per guardare chi dichiara di più..
    mi preoccupa questo accanimento contro un atto di trasparenza (accidenti: per una volta!) che mette alla berlina questi EVASORI e che è SANCITO DALLA LEGGE!! insomma tutto ciò non stà in piedi, e anche altri condividono la mia opinione.. spero che Beppe si spieghi meglio, e magari possa ammettere per una volta di aver preso una posizione sbagliata.

  1365. annalisa d.

    Ragà ma state fuori?E’ UNA QUESTIONE DI TUTELA PERSONALE…chi ha 2 lire è chiaro non c ha niente da nascondere, ma chi ne ha qualcosa in più in questo Paese di ladri sarebbe anche giusto che venga tutelato. Sbandierare il proprio reddito è un pro per chi vuole farsi i cavoli di tutti. A me sinceramente apparte alcuni personaggi politici del resto non me ne sbatte un gran che. Ieri ho tentennato molto leggendo il post, ma Grillo ha fatto bene, forse s’è incazzato un pò troppo ( o chi per lui). Ma qualora vi sia una dissonanza,uagliò RISPETTO. cI BATTIAamo tanto per la libertà d’espressione, mò che Beppe esprime una sua “particolare” gli voltate le spalle??! da su… PRIMO MAGGIO TUTTO L’ANNOOOO O OO O O”

  1366. federico m.

    quella di lasciare libero accesso a tutti ivi compresi delinquenti l accesso a quanto dichiarano le famiglie è styata proprio una vaccata e su questo non ci piove….spakka_grillo_& fotti facci!!

  1367. Antonio F.

    L’attacco a Beppe è veramete vile.
    Il Nostro Primo Ministro Guadagna …..
    I calciatori e veline varie guadagnano…
    I giornalisti delle varie testate guadagnano…
    I politici usano la politica anche per l’illecito quadagno…..
    ecc….
    Qual’è la differenza di fondo fra tutte queste categorie?
    Se la gente scelie come spendere i soldi e far guadagnare gualcuno saranno pure fatti suoi;
    se invece i soldi li prendi per “CONTRIBUTI” statali sarebbe opportuno rendere conto alla gente.
    Voi giornalisti a quale categoria appartenete? quindi…
    P.S.
    A i Blogger ed anche ai giornalisti potrebbe essere utile fare il seguete accostamento:
    un calciatore quadagna ….. , un personaggio comico che è riuscito a raccogliere 1.500.000 firme, fatto MAI accaduto nella Storia della NOSTRA REPUBBLICA, quadagna anche di meno.
    Permetti che ciascuno di noi decida a chi dare i propri soldi?!.
    Ai giornalisti: perchè non ricercate i grandi evasori fiscali, fatto che potrebbe essere più interessante ed UTILE PER LA COMUNITA’?.

  1368. mucca gatto

    SONO SOLO DOMANDE LEGITTIME, TESTE DI CAZZO, E LO FACCIAMO PER CHIAREZZA, BENE COMUNE!
    SE GRILLO è PULITO RISPONDA ALLE DOMANDE DEL FORUM DI SIGNORAGGIO.COM!

  1369. Salvatore Spano

    Non capisco le polemiche, per sapere il redditto di Grillo bastava chiederlo a lui… V-day presto! I ratti hanno assaggiato il veleno (la verita’) e cominciano ad agitarsi. Che spettacolo!!!

  1370. ernesto fugazzola

    un pò di coerenza caro grillo: hanno fatto quello che tu hai fatto anni fà a me e altri mettendo una lista con nomi, numeri di telefono e indirizzo di dirigenti di multinazionali fuori dal teatro Smeraldo incitando tutti gli spettatori a romperci le scatole. Forse oggi ti sei pentito…..

  1371. marcello rossi

    MI DISSOCIO DA QUANTO DETTO DE BEPPE. E’ molto più facile capire se uno è ricco o povero dalla macchina che usa o dalla villa in cui vive che dalla dichiarazione dei redditi. Non è pubblicando i redditi che aumenta il rischio di rapine o sequestri. PUBBLICHIAMO TUTTO e smettiamola di evadere!!!!

  1372. milena d.

    Be’, io non abbocco, mi spiace. Hanno teso una trappola a Grillo, lui c’e’ cascato ( e vorrei vedere, quando ti spiattellano il reddito in un momento in cui ti attaccano, neanche li avessi rubati, quei soldi regolarmente guadagnati con spettacoli e denunciati, ti possono saltare i cinque minuti), ha straparlato un pochino, e loro, zac! Tutti, giornali e radio, subito, eh, neanche cinque minuti dopo, che tempestivita’, a parlare di rivolta dei blogger (molti in realta’ provocatori appositamente scatenati per l’occasione)
    Che strano, nessuno ha parlato del V2-day, un evento epocale cosi’ non contava niente, ora tutti si ricordano improvvisamente di Beppe Grillo.

    Quanti giornalisti servi e proni. Non fate che confermare la vergogna di questa disinformazione.
    Oggi alcui giornali invitano a venire sul blog, per vedere “la rivolta dei grillini”, ovvero, se i loro provocatori stanno lavorando bene.

    Accogliamoli come si deve, e numerosi. Facciamo capire che, d’accordo o no che siamo con questo post di Beppe, ci esprimiamo e basta, e a rivoltarsi sono solo i giornalisti onesti, spesso nella tomba come Biagi e Montanelli.

  1373. Roberto D'Auria

    se devo pagare un biglietto per uno spettacolo o comprare un libro di Grillo sono stra mega bene spesi….se guuardo la TV pago,sto male, mi rincoglioniscono; divento scemo e non informato!!…ALDO FORBICE SUICIDATI!!

  1374. Riccardo Antonelli

    alla c.a. di Aldo Forbice (email già inviata a zapping@rai.it

    allocco ci sarai!!!
    firmato
    Riccardo Antonelli
    sostenitore di grillo e fiero di aver firmato i referendum contro la casta dei giornali

  1375. Gianpiero C.

    Nonostante io sia un assiduo frequentatore del blog e condivida pienamente le idee del blog(Grillo),ieri pomeriggio leggendo i primi commenti che erano contro Grillo,tra l’altro ai primi posti perchè più votati, ho avuto per questo un attimo di smarrimento nei confronti di Grillo.
    Ma questi infiltrati del blog contro Grillo chi sono?Non possono essere smascherati?
    Quando entro in questo blog, mi sento fra amici, ed escludo che ci possano essere delle persone disoneste che scrivono delle cose ma che pensano e agiscono esattamente al contrario.
    Chi sa chi siano ci informi in qualche modo,magari attraverso i Meetup, così perlomeno ci potremo difendere meglio dalle serpi in seno.
    Comunque devo dire che ognni giorno si rafforza la mia stima nei confronti di Grillo

  1376. Saverio Tommasi

    Favorevole alla pubblicazione dei redditi di tutt* i/le cittadin*.

    “La verità è rivoluzionaria”
    Antonio Gramsci

    Buon primo maggio a tutt*!
    Saverio Tommasi

  1377. Claudio Melis

    Mi fa ridere la gente che scrive che Grillo è stato solo un approffitatore e che ha fatto il blog solo per arricchirsi….ragazzi guardate che i dati sono del 2005 quando questo blog era appena agli esordi quindi prima di scrivere delle ca**ate rifletteteci un po su prima….
    La cosa buona sarebbe conoscere quanto prima i dati del 2006 e del 2007 per vedere se effettivamente la lotta all’evasione c’è stata e soprattutto chi ha colpito…
    L’agenzia delle entrate ha fatto tutto in buona fede sono solo i giornali che hanno preso al volo la notizia per strumentalizzarla e trasformarla nella solita accusa a Beppe…
    una cosa è certa questo blog sta diventando molto scomodo per tanti e in fondo questo era un po il nostro obiettivo quindi ora uniti piu che mai…

  1378. EDUARDO QUERCIA

    E’ possibile ricondurre la questione in binari corretti?

    Il Governo (peraltro, titolare di un mandato esauritosi, in carica, quindi, solo per l’ordinaria amministrazione) decide che vengano pubblicati on-line i redditi degli Italiani.
    Il Garante per la privacy dispone l’immediata revoca del provvedimento.
    Grillo dal suo blog lancia una campagna sempre contro il provvedimento, argomentando che si espongono i ricchi ale bramosie dei delinquenti.
    Grillo è ricco, quindi, almeno astrattamente, sospettabile di intervenire “pro domo sua”.
    Grillo è un comico, ma anche un leader politico, almeno nel senso lato del termine (basti pensare alla capacità di mobilitare centinaia di migliaia di cittadini): si scatena immediatamente la canea dei tanti avversari, a partire, ovviamente, dai “tenutari”dell’informazione di regime, bersaglio grosso della nostra azione del 25 aprile.
    Gli amici del blog sono chiaramente frastornati e si lasciano spingere in una ridicola disputa: con Grillo o contro.
    Incredibile.
    Ritorniamo alla questione vera, cercando di capire quale sia la soluzione più opportuna, senza lasciarci condizionare da Grillo, giacché la sua è una mera opinione, che vale esattamente quanto quella di ciascun altro cittadino.
    Per conto mio (sono un lavoratore dipendente, quindi non sospettabile, per definizione, di “interesse personale”) sono assolutamente contrario alla pubblicazione dei redditi, pur non condividendo le argomentazioni di Grillo (non ripeto qui le motivazioni della mia tesi, perché esposte in altro commento presente sul blog).
    Come cittadino (pur di formazione culturale di Sinistra) voglio dichiarare la mia avversione verso una filosofia di governo, che, sia pure per fini condivisibili, ha manifestato in più circostanze una incontrollata tendenza a forzare il difficile equilibrio fra l’interesse generale e la salvaguardia dei diritti individuali dei cittadini.
    e.q.
    .

  1379. leopardo pazzIo

    PARLA BEPPE… NON FARE IL MUTO SE SEI PULITO! FAI UN INTERVENTO SULLE DOMANDE CHE TI VENGONO FATTE, CHE PROBLEMI HAI SE SEI PULITO? http://WWW.SIGNORAGGIO.COM

  1380. Antonio C.

    Alla faccia della trasparenza e della modernità
    e che scuse assurde (rapimenti, estorsioni ecc).
    Grillo ritira il post, la tua alleanza con Tremonti puzza e tanto

    antonio c. Commentatore certificato 01.05.08 10:39 |
    …………………………….

    Che sei mio fratello piccolo?Ah,Ah!

    …che si fa’?

  1381. Valter D.

    Ma quale colonna infame?Gli unici infami sono gli evasori fiscali che rubano a tutti i cittadini italiani e in maggiore misura a chi è più bisognoso. Da quando la criminalità ha bisogno di conoscere la dichiarazione on line per operare? se fosse vero fino ad ora avremmo vissuto in un paese di onesti? e dopo l’oscuramento del sito torneremo ad essere un paese onesto?Perchè dovrebbe essere migliore chi ruba le tasse da qualsiasi altro delinquente?Guarda caso il “garante ” (“eterno sopito” o “non vedo non sento non parlo”)questa volta è intervenuto prontamente ad oscurare il sito (si è ricordato di dovere fare qualcosa per giustificare la sua esistenza.)
    Sono un operaio e pago le tasse fino all’ultimo euro,non ho nulla da nascondere.Quando parlo con una persona voglio sapere chi ho davanti in questa società lo specchio dell’anima è il 730.

  1382. Van ina

    Prima critichiamo e insultiamo Tremonti e poi dovremmo scriverci affinchè tenga nascosti i redditi dei furbetti dell’italietta.
    Prima insultiamo Berlusconi e poi lo affianchiamo nell’azione di affossamento delle notizie vere, che fanno male a chi ha miliardi.
    Ma VAFFANCULO TU, TREMONTI E BERLUSCONI PURE.

    1. Alice N.

      Ieri non eri nemmeno certificata ora sei iscritta anche alla marcia per il VDAY2..???

      Credi di essere più credibile in questo modo?

    2. Van ina

      Mezza scema, se tu guardassi il mio numero di iscrizione alla marcia ti accorgeresti che sono iscritta da parecchi giorni. Sei in mala fede e anche un po ignorante. Vai a cucinare che è meglio, e non far bruciare niente.

  1383. Luigi Prestipino

    Non è sospetto che in questo post ci siano tanti commenti?
    Di più che tutti gli ultimi post.
    Vuol dire che molta gente che di solito non commenta è venuta qui per dire la sua.
    O quella dei suoi amici.

    1. valentina z

      la penso come te luigi… forse la spiegazione sta in questo blog

      dateci un’occhiata
      http://ciaksiscrive.blogspot.com/

  1384. emiliano p

    “corriere della sera dichiara guerra a beppe grillo leggete questo articolo
    http://ciaksiscrive.blogspot.com/

    e vi rendete conto di tante cose …questo è tutto premeditato

    un saluto”

  1385. GIANNI SALERNO

    TRASPARENZA, PAROLA D’ORDINE. POSSO ESSERE ANCHE DACCORDO DI PUBBLICARE I REDDITI IN RETE, LA COSA CHE MI CHIEDO E’ CHE SE SI SA CHE UNA FERILLI , CHE DELLA VALLE, FANNO UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DA MORTI DI FAME, COME MAI LA G.D.F. NON FA’ PARTIRE ACCERTAMENTI VELOCISSIMI PER VERIFICARE TALI SCIOCCHEZZE. DELLA VALLE E ALTRI COME LUI, SE SONO PROPRIETARI DI UNA GROSSA AZIENDA E DICHIARANO 1.000.000 € DI REDDITO MI CHIEDO: COME CAZZO FA A TENERE SU UN’AZIENDA DEL GENERE? ME LO CHIEDO IO CITTADINO E NON SE LO CHIEDONO GLI ORGANI PREPOSTI AL CONTROLLO? QUESTA PUBBLICAZIONE DEI REDDITI RAFFORZA LA NOSTRA POSIZIONE E CI FA CAPIRE MOLTE COSE, LA FERILLI CHE HA SEMPRE SBANDIERATO IL SUO ESSERE DI SINISTRA, SI E’ DIMOSTRATA PER QUELLO CHE E’ UN EVASORE. CON QUESTO SISTEMA MOLTE FACCE DA CULO SI SCOPRONO. PERO’ RIBADISCO, CON TALI DICHIARAZIONI NESSUNO SI INSOSPETTISCE? —– FORSE GRILLO E’ L’UNICO CHE HA FATTO UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI LIMPIDA!!! SE GRILLO FATTURA 4.000.000 DELLA VALLE QUANTO DEVE FATTURARE??????????? E CHE CAZZO! SVEGLIA!!!!

  1386. antoine imperateur

    Scrivi che il rapporto tra privato cittadino e lo Stato deve essere un rapporto assolutamente privato. Ma lo Stato siamo noi!
    Non sono d’accordo con te su questa vicenda, ma per il resto ti seguo con passione.
    Antoine

  1387. Giacomo Pellicioli

    Beppe, potranno esserci 10000 altre motivazioni per cui non risulti giusto pubblicare i redditi dichiarati dagli italiani (quello relativo all’assunzione di un lavotatore, ad esempio), ma la questione della Mafia è veramente una ca***ta! La Mafia deve essere combattuta a prescindere.

    Non credo che un mafioso abbia bisogno di una LISTA per scegliere a chi chiedere il pizzo, come un rapinatore per decidere quale casa rapinare. O no?

    BEPPE, dimmi la verità, TI SEI RIN*******TO?

  1388. elle di

    Ragazzi, che incredibile miseria. Secondo molti qui, e’ piu’ che legittimo poter accedere a dati sensibli come questi. Ma si rendono conto lorsignori di cio’ che scrivono? Certo anche a me piacerebbe sapere quanto denuncia mio cognato, ma mi rendo conto che forse in fin dei conti sono affari suoi. Si tratta di una curiosita’ morbosa, al limite del pornografico. Assolutamente inutile e fine a se stessa che l’ineffabile Visco e’ riuscito a infondere nella capoccia di centinaia di migliaia di persone. Di questo bisogna renrerne atto. Ha creato un bisogno. Un vero esperto di marketing. Ora, se i dati sono pubblici, i piu’ curiosi potranno informarsi per ottenere dati di cui prima davvero non se ne sentiva la mancanza. E qual’e’ lo scopo? Una nuova lotta di classe. Il povero contro il ricco. O meglio, quello che sbarca il lunario, perche’ ricchi non ce ne sono cosi’ tanti…

  1389. Stefania M,

    Che figura di merda , Beppe..Ti stimo profondamente ,non mi interesa affatto quanto guadagni , ma il post poteva avere un tono piu’ obiettivo e meno umorale . E l’ appello a Tremonti , poi…Dovremmo appellarci a chi fa parte di un sistema che sistematicamente viola i nostri diritti ? Bah..

  1390. alberto angrisano

    non capisco che problema ci sia a rendere pubbliche le dichiarazioni dei cittadini….rapimenti?strozzinaggio?beppe ma che stai dicendo?tu davvero credi che la mafia,la n’drangheta,la anonima sequestri,vada sul sito delle entrate fare ricerche?ritorna in te, e spiegaci qual’e’ il vero problema…

  1391. roberto calledda

    credevo di aver visto tutto, ma grillo che chiede aiuto a tremonti è il massimo. caro grillo ci hai insegnato a essere liberi ma liberamente penso che hai detto una cazz…. chi non ha niente da nascondere non ha niente da temere.

  1392. sara paglini

    E’ DA IERI
    CHE I POST SONO AUMENTATI DI GRAN NUMERO…
    E CI SONO COMMENTI
    DENIGRATORI SU GRILLO
    FIRMATI DA NOMI
    SCONOSCIUTI !!!!!!

    NON SARA’ MICA CHE UNA SMANICA DI
    PRESONAGGINI
    TIPOOOO
    GIORNALISTI E AFFINI
    SI STIANO
    MUOVENDO
    NELL’ANONIMATO ????

    ATTENZIONE NON CADIAMO NELLA TRAPPOLA !!!!
    SONO POST
    DI PROVOCAZIONE BELLA E BUONA,
    PRENDETE NOME DEI VARI
    COMMENTATORI E VEDRETE
    CHE FRA QUALCHE GIORNO
    SPARIRANOOOOOOO !!!!!

    SCEMMMMIIIIII
    SCEMMMMIIIIII
    SCEMMMMIIIIII….

    1. Silvio Sbadato (silvio sbadato (badman))

      quoto in toto

  1393. Amelia Notarnicola

    Con 5 milioni di euro si possono far partire venti film, più o meno quello che Veltroni ha speso per una sola edizione della Festa del cinema». Il repulisti di Pasquale Squitieri – cineasta, produttore, designato da Gianni Alemanno alla guida della Festa del Cinema di Roma al posto di Goffredo Bettini – è già iniziato. Squitieri, marito di Claudia Cardinale e futuro direttore artistico designato della kermesse romana, è già al lavoro da qualche giorno. In nome di «una pulizia» e di «una rivoluzione avvenuta all’interno della classe politica»,

    ha ragione Bossi: tra poco li tireremo fuori i fucili anche se a forma di badile e bastoni nodati.

    …. per avere 5000 dalla banca ti fanno fare salti mortali e dementi finto acculturati nullafacenti sprecano milioni di tasse per feste intime

    e tutti da roma in giu!!

  1394. paolo p.

    ATTENZIONE,tutti in piazza a contestare chi ci insulta ,RADIO GIORNALI , TV,facciamoci sentire e vedere,—con questa storia dei redditi sono 2 giorni che si discute inutilmente.

  1395. babba dl

    Ragà ma state fuori?
    E’ UNA QUESTIONE DI TUTELA PERSONALE…chi ha 2 lire è chiaro non c ha niente da nascondere, ma chi ne ha qualcosa in più in questo Paese di ladri sarebbe anche giusto che si tutelino. Sbandierare il proprio reddito è un pro per chi vuole farsi i cavoli di tutti. A me sinceramente apparte alcuni personaggi politici del resto non me ne sbatte un gran che. Ieri ho tentennato molto leggendo il post, ma Grillo ha fatto bene, forse s’è incazzato un pò troppo ( o chi per lui). Ma qualora vi sia una dissonanza, uagliò RISPETTO. cI BATTIAamo tanto per la libertà d’espressione, mò che Beppe esprime una sua “particolare” gli voltate le spalle??! da su…

    PRIMO MAGGIO TUTTO L’ANNOOOO O OO O O

  1396. Andrea L.

    Tutti i redditi on line non produce assolutamente niente di utile. Sarebbe meglio dover portare appresso assieme alla carta di identità e patente, la copia del 740 per dimostrare, ai preposti al controllo, come ci si può permettere villa, barca, fuoristrada etc. con redditi ridicoli. Stato di polizia? no no stato di persone oneste che non hanno nulla da nascondere e che non sono evasori. Chi non ha da nascondere non ha nulla da temere.

  1397. Lorenzo Scian

    Caro signor Grillo,

    la faccenda non è così semplice come, purtroppo, ella la mostra. E’ vero che sono dati sensibili di privati cittadini ma è anche vero che la chiarezza su quei dati, ovvero il “niente da nascondere” e dunque “il tutto pubblicamente dichiarabile” è la sostanza della democrazia: evasione fiscale, corruzione, conflitto di interessi…, sono solo alcune delle materie che si celano dietro questa questione. Non sono certo un sostenitore della “proprietà come furto” né che il denaro è “lo sterco del demonio” ma è evidente che a risentirsi di questa pubblicazione che – a mio avviso sbagliando – giudichi terribile sono i molto ricchi, gli straricchi. Certo essere ricchi non è una colpa ma non mi pare scandaloso (o criminale) che la società in cui si viva lo sappia. Non penso che la criminalità abbia bisogno di sapere da Visco chi colpire, e penso che tua abbia fatto demagogia ed anche un discreto autogol.
    Cordialmente,

    Lorenzo Scian

    1. Michelangelo B.

      Sono completamente d’accordo con te Lorenzo. Forse ci sono molti motivi per cui non è bene mettere i redditi online, ma di sicuro quello della sicurezza è l’ultimo dei problemi.
      Personalmente credo che non ci sia nulla di male forse perchè essendo io un dipendente pubblico sono anni che tutti sanno quanto predo di stipendio. Credo che l’unico effetto sia quello di un controllo sociale del fenomeno dell’evasione che forse potrebbe avvicinarci ad altri paesi in cui l’evasione è considerato il più grave dei reati, visto che chi evade non ruba ad uno ma ruba a tutti!!!!!

  1398. Antonio C.

    Siamo in Italia e anche la privacy e stile italiano:
    Ma chi cavolo da’ tutti i nostri dati a coloro che ci riempiono la posta?
    …salvo poi aspettare e disperare quando VERAMENTE forniamo i nostri dati!?

    La privacy sui dati sensibili non puo’ essere letta come:
    Autorizzare pochi precluderla al resto?
    …Chi vuole o deve SAPERE ci arriva sempre e quindi…

  1399. OMO FABER (omofaber)

    Concordo quanto detto da Beppe nel post’ Questa à l’ennesima violazione ai diritti del contribuente ordita da un gruppo di pseudogovernanti.
    Mettere alla gogna chi guadagna tanto, chi esercita la libera professione e ha l’onestà di dichiarare quanto guadagna. Se fosse possibile monitorare tutte le mazzette che lorsignori s’intascano E CIRCOLANO SU APPALTI VARI, e non vengono ovviamente dichiarate, PENSATE UN PO’ COSA ACCADREBBE!
    CHE VENGANO RESE PUBBLICHE LE MAZZETTE, O N E S T A M E N T E … FORSE POTREMMO TOLLERARE QUESTO ULTERIORE SCHIFO.

  1400. Gianni Pucillo

    Questa è una azione tutta Merdusconiana! Mi domando:
    1) perché non ne ho saputo nulla, pur lavorando 10 ore al giorno su internet?
    2) logico pensare che non ne è stato dato un annuncio ufficiale: chi sapeva come faceva a sapere?
    3) oppure ci sono persone che, lanciando il proprio browser, hanno impostato la pagina iniziale sull’agenzia delle entrate?
    4) infine, perché l’attacco è stato diretto solo nei confronti di Beppe?
    E comunque, oltre all’idea Merdusconiana, tanti rincoglioniti auguri alla ottima chiusura di governo del centro sinistra, che cominciò con due figure di merda e non poteva concludersi diversamente!

    – Beppe, ti auguro di guadagnare ancora di più di quello che si è scoperto… e che comunque si sapeva!
    – Si, anelo a conoscere il nome di chi ha ordito un complotto di questi livelli.
    – Sono d’accordo su tutta la linea relativamente a questo tuo articolo.
    – Qui, sono poi venuti a scrivere i pagliacci che hanno avuto soldi e mandato da Merdusconi, per compiere questo stratagemma: ci hanno provato e sono certo che i tuoi sostenitori (come me) e tutti quelli che sono venuti a firmare per il V2-Day, non si siano lasciati sorprendere da un’azione di questo tipo.
    – Come sostengo che Merdusconi sia stato eletto dagli ignoranti (tant’è vero che sembra addirittura che nessuno lo abbia votato! … forse si vergognano di sapere che sono ignoranti) allo stesso modo questa azione ha valore proprio sugli ignoranti: gente sulla quale contano Merdusconi e i giornalai.

    Grande Beppe.

  1401. Amelia Notarnicola

    scusate:
    perche’ danno 150.000 euro all’annunziata per scrivere 4 articoli all’anno (ripeto 4 ) su una rivista di energia/petrolio dell’ENI , quando non ha professionalita’ in questo settore ?

  1402. Andrea C.

    così non va bene Beppe…

  1403. Van ina

    Prima critichiamo e insultiamo Tremonti e poi dovremmo scriverci affinchè tenga nascosti i redditi dei furbetti dell’italietta.
    Prima insultiamo Berlusconi e poi lo affianchiamo nell’azione di affossamento delle notizie vere, che fanno male a chi ha miliardi.
    Ma VAFFANCULO TU, TREMONTI E BERLUSCONI PURE.

  1404. Erminio Ottone

    Prima tante battaglie per la trasparenza in politica e nei media, ed ora una battaglia contro la trasparenza nel privato…Caro Beppe, è meglio che rimani un comico, perchè a quanto pare non hai un’idea molto chiara di quello che vuoi e di quello che vuoi far volere alla gente…non è scandaloso il fatto che tu abbia 4milioni di euro, sei un uomo di mediaset, è normale…ma è scandaloso che tu voglia farci combattere contro uno strumento di trasparenza, come era questo portale web…è meglio che ti faccia una lunga vacanza Beppe, magari in un paradiso…FISCALE

  1405. Willy Cappellaro

    Benissimo ci risiamo,
    le persone a cui Beppe sta sulle Palle, e sono molte, ora hanno pane per i loro denti marci. Beppe guadagna molti soldi, e allora? Ha sempre dichiarato di stare bene, i suoi spettacoli hanno successo, il blog è visitato da milioni di persone in tutto il mondo. La sua popolarità è al massimo storico. E’ uno che si sbatte per svegliare la gente. E ora la frase ricorrente è “I GRILLINI SONO INDIGNATI”??? Chi cazzo sono sti grillini? A me già fa cagare il nome. Io adoro Beppe e devo a lui parte delle mie conoscenze, ma non mi ritengo Grillino e non sono indignato per la sua dichiarazione dei redditi. Soffermiamoci invece sul fatto che lui DICHIARA i suoi importanti redditi. E che la lista redatta è QUANTOMENO STUDIATA A TAVOLINO…Ciarrapico nullatenente. Lo Stato deve tutelare i cittadini, deve punirli severamente se avviene evasione, ma li deve proteggere, questo è uno scandalo. Che non divenga la solita BOLLA DI SAPONE.
    Grazie
    Willy
    http://nonleggerlo.blogspot.com/

  1406. A. bucciero (maverick-ita)

    Managgia, non ho avuto il tempo di dare un’occhiata peccato ,cmq non vedo nulla di male nel fare trasparenza possiamo finalmente conoscere le amare
    verità e scoprire morti disoccupati immigrati che producono reddito e non ne sanno un fico secco.

    questa è bella ognuno sbircia nei cassetti del quartier civile, hai voglia di quante denuncie
    partiranno….

  1407. paolo p.

    ATTENZIONE; é RICHIESTA L’AZIONE,pacifica

  1408. antonio c.

    Alla faccia della trasparenza e della modernità
    e che scuse assurde (rapimenti, estorsioni ecc).
    Grillo ritira il post, la tua alleanza con Tremonti puzza e tanto

  1409. primo e ultima

    vorrei intervenire sul discorso delle dichiarazione dei redditi degli italiani. Secondo me qui si sta dando di matto tutti quanti, stanno cercando di colpire grillo da tutte le parti, queste sono le verita’ per i giornali e i politici far sapere quanto uno guadagna. A me non interessa quanto intasca grillo o chiunque altro si controlla e se e’ giusto amen meglio per luil’importante e’ che su quello paghi le tasse.Ecco perche’ questa italietta non potra’ mai andare bene, io come italianetto vorrei una lista di evasori fiscali che questi politici conoscono, perche’ loro sono la feccia e i parassiti che vorrebbero eliminati.Mi dispiace per Grillo per i dubbi che si stanno insinuando in rete tra i bloggers, e questo dimostra quanto e’ debole la mente umana “probabilmente saranno sempre i soliti disfattisti”.Grillo ti ammiro per tutto quello che stai facendo per l’italietta nostra , pero’spero di sbagliarmi ma tutto questo odora di ultima cena di celebrata memoria speriamo solo che non si tramuti in ORTO DEL GETSEMANI sai i famosi 4 soldi. Sono sempre piu’ convinto della fede di beppe e sempre piu’ ti dico avanti cosi’.NOI SIAMO CON TE.

  1410. Michele Siosti

    Alle 9.19 di oggi avevo postato il commento seguente che, dopo essere comparso per un po’, ad un certo punto è sparito, non essendo presente in nessuna pagina. Ai vigliacchi che l’hanno soppresso dico solo: quando vi guardate nello specchio vi sputate in faccia? Vi tengo d’occhio e non smetterò di mettervi alla berlina se, dopo tante prediche sulla libertà d’informazione poi razzolate male sopprimendo gli interventi che non vi aggradano.

    @ Massimiliano P. 01.05.08 08:26

    Dovresti almeno motivare seriamente queste tue fulminee conversioni all’errore! Io invece sono stato, fin da subito, in totale disaccordo. E più tempo passa più mi convinco che Grillo, questa volta, ha preso un grosso granchio e si è fatto un terribile autogol, contraddicendo palesemente tutto quello che va predicando sulla libertà e trasparenza dell’informazione. Ha straragione Visco quando sostiene che rendere accessibili a tutti i redditi di ciascuno, sia un elementare fatto di trasparenza e di democrazia, mentre l’intervento del garante per la privacy è il solito atto di un regime autoritario che protegge sempre i privilegiati. Le sue eccezioni formalistiche sono i soliti trucchi da azzeccagarbugli, con cui il potere, da sempre, tiene sotto il popolo. Se qualcuno è riuscito a scaricare gli elenchi li diffonda in rete, per favore, e ci dica dove. Sarà un benemerito ammirato dalla stragrande maggioranza del popolo italiano, e anche da buona parte del resto del mondo.

  1411. Vota Barabba

    credo che tutti quelli che sono contrari allo sputtanamento on-line, sono quelli che guadagnano come minimo il doppio-triplo della media e non si vogliono sentir dire niente e continuare a fare proclami anche per chi guadagna 700 euro il mese…
    non solo non vogliono sacrifici e li impongono agli altri ma non voglio perdere la faccia!!!
    IPOCRITI!!!

  1412. maria rollo

    Grillo, paga le tasse fino all’ultimo centesimo.Ora tutti,o meglio quelli a cui Grillo dà fastidio,ad attaccarlo per via dell sua situazione economica. Ma andate a guardare i ladroni di Stato che manteniamo noi e neanche pagano le tasse.Un’altra cosa, la dico anche a Grillo.Non dare ossigeno ai denigratori perchè in questo ottengono visibilità ed anche successo.Ricordate Sgarbi? Divenne onnipresente grazie a Mani pulite che giornalmente attaccava in TV.L’attacco alla magistratura fu la chiave del suo successo(di allora)Ora Facci ed altri stanno avendo successo mediatico(e quindi anche economico) perchè attaccano Grillo.Ieri sera Su Telenorba ho sentito un giornalista di cui non ricordo il nome(la migliore offesa)che si riempiva la bocca a sbraitare contro Grillo mentre la Poli Bortone a chiedersi:”Ma chi sovvenziona le manifestazioni di Grillo?Lo vogliamo sapere”.Perciò attaccare questi personaggi significa dare loro spazio, visibilità,diventano “L’avversario “, quindi un ruolo non secondario.In certi casi ignorare è la migliore risposta

  1413. sara paglini

    BUONGIORNO !!!!

    BUONGIORNO A TUTTI !!!!

    Pensiero della mattina dopo aver vissuto tutto ieri attaccata al Blog.

    Hao’ Beppe,
    se volevi riuscire ad attirare l’attenzione dei media su di te….
    ci sei riuscito in pieno!
    Stamani le TV e molti giornali mettono la tua foto bella grande e grossa in prima pagina !!!!!
    Sti STRO…..ZI !

    Cercano di vendicarsi.

    Parlano di redditi alti e mettono in onda le foto di (in ordine di uscita):
    BENIGNI
    LITIZZETTO
    VISCO
    GRILLOOOOOOO….
    e udite udite dopo Grillo chi ci mettono:
    OLINDO !!!!!!
    poi
    VISCO
    E
    INFINE
    PADOA SCHIOPPA !

    COMPLIMENTI GIORNALISTI !!!!!!
    SIETE GRANDI !!!!!
    QUASI QUASI NON L’HA CAPITA NESSUNO
    LA VOSTRA MAGISTRALE
    MOSSA !!!!!!

    Se permettete io avrei una listina di personcine dabbene
    Moooooolto più ricche dei personaggi messi alla gogna.
    E PERSONAGGI PURE LADRI E MAFIOSI !!!!!

    SCEMIIIIIIII
    SCEMIIIIIII
    SCEMIIIIIIII

    !!!!!!!

  1414. mirto s.

    Scusate ma state scherzando???!!!! Ma vi rendete conto che cosa comporta il rendere pubblici questi dati?! Nulla se non danni. Non capisco l’utilità di farsi i caxxi degli altri.

    Patrizia Sangaro
    ===========================================
    Stai scherzando tu.
    Danni a chi?
    A coloro che hanno gli scheletri nell’armadio!
    A coloro che io – pagando tutte le tasse -ho mantenuto da sempre vivendo nella quasi povertà.
    Mi va bene recargli danno!

  1415. Franco Collimato

    Ciao Beppe.
    L’offensiva che l’informazione ha scatenato nei tuoi confronti, leggendo il Blog, rischia di aver ottenuto, in parte, l’effetto che desiderava.
    Screditare il capopopolo è la guerriglia che il potere politico in associazione (a delinquere) con quello dei giornalisti ha pensato di fare non potendo difendersi con tematiche democratiche, non vivendo, il popolo italiano, in democrazia.
    Essere ricchi non è una colpa.
    E’ una condizione.
    Che, per carità, si vorrebbe vivere in molti.
    Come sempre è l’uso (o l’abuso) che fa la differenza.
    Siamo in guerra?
    Saluti.

  1416. ciro c.

    SALVE OGGI E IL PRIMO MAGGIO IL MIO REDDITO ANNUALE E DI 12.000.00 EURO ORE LAVORATIVE 12, DIGESTIONE AFFATICATA, BARBA INCOLTA, RISPARMIO NULLO, FUTURO NESSUNO, TUTTO INZIA ALLE CINQUE DI MATTINA TERMINA ALLE SETTE DI SERA, SONO ANCORA FELICE DI ( L A V O R A R E )

  1417. M.attia R.onzelli

    X CHI E’ CONTRARIO ALLA PUBBLICAZIONE:

    http://www.fisconelmondo.it/news-article.storyid-1361.htm

    così si dice che funzionino le “cose” nella sottosviluppata F-I-N-L-A-N-D-I-A.

    poi..

    X GRILLO o X la CASA..GGIO che gli scrive i posts!

    .. che “argomentare” pretestuoso.

    Infatti seguendo la “logica” barcollante del post, i CALCIATORI ed i loro parenti, così come i personaggi TELEVISIVI
    sono vittime quotidiane di rapine, violenze: proprio perchè tutti sanno quanto
    + o – questi guadagnigno!!

    (più SICUREZZA per tutti.. eheh è il nuovo slogan vincente in Italia.. vero Beppe? ..ovviamente è globale la retorica politica e più il Paese è
    culturalmente sottosviluppato e più la “necessità” di SICUREZZA diviene una fantastica CHIMERA politica.. anche Grillo avendosi riempito le sacoccine per bene (buon per lui, che diamine!) risente però delle “tenebre”, della paura.

    Essere RICCO comporta questo “backlash”, questa PAURA ARCHETIPA di essere depauperato specialmente con violenza. E’ il rovescio della medaglia dell’arricchimento, non è certo la questione di liste “on-line”.

    In una società come quella contemporanea poi, la paura fa “altro che 90” dove tutti i sociologhi (etc) segnalano la polarizzazione delle differenze economiche (i ricchi sempre + ricchi e i poveri sempre + poveri). Anche Grillo per quanto “diverso” si voglia manifestare è ESPOSTO a queste dinamiche, così come tutti siamo esposti (democraticamente?) alle leggi della FISICA.

    La PAURA ti ha “contagiato” è su quello che dovresti riflettere Beppe, la paura di essere sensibilmente ricco rispetto ad una enorme percentuale di poveri; è sulla CAUSA che dovresti indagare non sull’EFFETTO, sei proprio un socratico, un platonico, un prete e quindi un decadente par excellence.

    Aveva ANCORA una volta visto “lungo” il nostro Friedrich N.:

    “..i milionari non dovrebbero esistere per legge”

    Ma queste sono faccende per “oltreuomini” non per politicanti da strapazzo e pervertiti.

    Buona continuazione

  1418. Andrea L.

    Tutti i redditi on line non produce assolutamente niente di utile. Sarebbe meglio dover portare appresso assieme alla carta di identità e patente, la copia del 740 per dimostrare, ai preposti al controllo, come ci si può permettere villa, barca, fuoristrada etc. con redditi ridicoli. Stato di polizia? no no stato di persone oneste che non hanno nulla da nascondere e che non sono evasori.

  1419. Dario D.

    Concordo in pieno con Giorgio Z…argomentazioni debolissime e poco credibili le tue, Beppe…
    Ma ti pare che i sequestratori hanno bisogno delle dichiarazioni dei redditi per capire chi “colpire”…?? Ma dillo chiaramente che non vuoi fare sapere i cazzi tuoi…!! Potrei, al limite, essere d’accordo sull’inutilità del pubblicare gli indirizzi…ma sul resto, francamente, penso che stavolta ti sei comportato da gran PARACULO…!!!

  1420. Luciano Zanon

    VAFFANCULO a te Beppe Grillo, e pensare che ti avevo anche dato credito!!!
    La tua presa di posizione contro la divulgazione delle dichiarazioni dei redditi può avere due interpretazioni:

    1) Lo pensi veramente, e allora sei solo l’utile idiota che fa comodo agli evasori e ai truffatori.

    2) Non lo pensi ma lo dici lo stesso adducendo le tue risibili giustificazioni come paravento a motivazioni che non hai il coraggio di dire, e in questo caso sei anche peggio dello psiconano e di riotta messi assieme.

    In ogni caso….. VAFFANCULO A TE BEPPE GRILLO!!!

  1421. roberto b.

    Ieri ero inca…to con beppe per il suo post e mi sono detto” chissà che la notte porti consiglio” invece mi sono svegliato più inca…to di ieri. Vedo la rubrica stampa e che “libero” riporta le tabelle prese dal sito del ministero e le pubblica. Faccio mente locale e ricordo che proprio qui sul blog furono riportati i redditi dei nostri dipendenti, di quanto prende questo o quel amministratore delegato, mai ponendosi il problema di far da delatori per i delinquenti o di infierire nella privacy. E bello anche notare chi e contro, sicuramente non i lavoratori dipendenti che sono la maggioranza del paese o i precari, sono sicuramente contro tutti quelle mezze figure che guadagnano milioni di euro(come riportato da libero) e non hanno ne arte ne parte fregandosene dell’ aumento della benzina o del costo della vita sempre più dura per la stragrande maggioranza degli italiani. Sarebbe bello e istruttivo vedere che i padroni dei suv e dei mega motoscafi o del macellaio che sta sotto casa, hanno il reddito inferiore al mio sai che risate allora. Purtroppo era un sogno ,il garante à bloccato tutto. Rimane un fatto, perché beppe era contro avendo portato quelle risibili motivazioni?
    Un saluto

  1422. Sergej Molotov

    Una cosa è consultare i dati in un ufficio. Se lo fai è per un motivo bene preciso, ti devi scomodare e identificare. Un’altra cosa è scaricare centinaio di file coni dati “quasi sensibili” di persone così, come dire…per gioco …per non guardarsi i ca..zi propri.
    Quello che è avvenuto non è giusto. Ha detto bene Visco: ha avviato questa funzione del sito dopo le elezioni per non influenzare la campagna elettorale. E ci credo! Se lo lavesse fatto prima Berlusca avrebbe avuto il 99% dei voti e sicuramente anche il mio.
    Questa possibilità apre tantissimi scenari, oltre a quelli descritti da Grillo.
    C’è un limite a tutto.
    Ciao
    davidech70 C. 01.05.08 10:17
    ————————-
    Io credo che la trasparenza sia un valore fondamentale per la democrazia matura. Piaccia o no tutti noi dobbiamo rispondere alla società. La trasparenza è effetiva quando è alla portata di tutti. Quello dei redditi on-line è solo un primo passo. Ti faccio un’altro esempio. Negli USA, gli articoli finaziari di banche, società, quotate in borsa, pubblicano i soldi guadagnano i vari manager eventuali fringe-benefit o stock-option e quant’altro sia utile per il lettore conoscere. In ItaGlia invece no, non si deve sapere anzi. Ti faccio una domanda, secondo te i bilanci delle società itaGliane quotate in borsa sono veritieri, alla faccia della trasparenza?

    1. davidech70 C.

      Non credo che tutto avvenga in modo trasparente per quanto riguarda i bilanci delle società e quant’altro, ma se la finanza volesse indagare può farlo anche senza questo strumento. Ritengo però che la pubblicazione della propria situazione economica, quella del privato cittadino, non sia una cosa giusta. Perché debbo, come privato, essere traparente nei confronti del vicino di casa o del parente rompiscatole pronto a cambiare atteggiamento nei miei confronti (estremizzo)in funzione del reddito? La finanza, se vuole, ha tutti i mezzi per indagare su di me e nei suoi confronti si che sono trasparente. Allora che senso ha la privacy? Rendiamo di nuovo pubblici gli elenchi telefonici, anche quelli del cellulare. Perché non essere trasparenti anche su questo? Forse perché non vogliamo essere rintracciati o non vogliamo sentir squillare i telefoni per informazioni pubblicitarie? Non è forse meno grave rispetto a scaricare una lista di indirizzi con nome e congnome e redditi?

      Ciao

  1423. Bellerofonte

    E’ chiaro che la pubblicazione dei redditi desti scalpore. E’ altresì chiaro che si tratti di un’iniziativa sommaria, dato che alcune incongruenze riguardo le comparazioni fra i redditi sono piuttosto evidenti. Non importa, dunque, quanto guadagna chi e che gap abbia rispetto a chi, bensì perché in Italia una cosa del genere non potrebbe essere fatta. L’Italia è un paese istituzionalmente e socio-culturalmente arretrato, specialmente in determinate zone. Abito in una città che vive una realtà piuttosto pressante, Palermo, e le norme che vigono qui sono parlallele a quelle che dovrebbero essere in vigore nel resto d’Europa: non sarà di certo una pubblicazione del genere ad agevolare le mafie. Gli unici che potrebbero risultare favoriti sono i piccoli ladruncoli o le bande di strada (forse) che, sì, rapinano le ville. La criminalità, che sia organizzata o meno, non sempre si sconfigge nascondendo il tesoro. Con questo non intendo dire che adeguarsi agli altri paesi europei in questo momento sia giusto, o che all’opposto sia prematuro in una nazione con la coscienza sporca e impaurita o pavida e fuggiasca: semplicemente non condivido con quanti la definiscono “rivoluzione”, vuoi per la scarsa attendibilità dei dati, vuoi per la poca rilevanza del fenomeno che, di certo, ha altri risvolti nel sottobosco sociologico.

  1424. Luca C

    Sono d’accordissimo. Un conto è la libera informazione un conto i fatti miei. In questo momento per me la pubblicazione sarebbe scomodissima, per cui la riterrei lesiva. E non per chissà quale motivo, sono solo un precario che ha collaborato per aziende concorrenti. E che cavolo volete mettermi in imbarazzo? Magari fate pubblicare solo i redditi oltre una certa cifra e io ci sto …

  1425. chiara rossi

    Mi dispiace,ma Grillo è incoerente, traspartenza su tutto, tranne che sul proprio portafoglio, vero?
    Guadagnare non è un reato ne’ una vergogna …reato/vergogna è non pagare le tasse! Se uno denuncia molto, vuol dire che onestamente paga le tasse su tutto ciò che guadagna…qundi, dove sta il problema?
    Ridicolo che Grillo dica che ora i rapitori sanno chi rapire… prima no!!!!!????
    Argomentazione di un banale …..che non vale la pena replicare.Per le spese mediche: ma se tutti sanno che andare dal dentista costa come acquistare un appartamento…che stupore ci sarà nel vedere elevate spese mediche.
    Ma forse è normale cosi’…l’uomo è uomo…si sa…tutti bravi a pontificare!IN ASTRATTO.
    sPERIAMO SIA STATO UNO SCIVOLONE.CARO GRILLO RIPRENDITI!

  1426. Marco C.

    Questa volta non sono mica d’accordo …
    Ancora non ho capito quanto sia vero o no che lo stesso sistema vige in altri paesi europei, ma non riesco a cogliere i potenziali danni della trasparenza. Dubito francamente che la mafia abbia necessità di accedere ad archivi on line essendo così ben radicata nelle amministrazioni pubbliche. E non credo neanche che l’informazione possa costituire incentivo per le rapine in villa; per quelle basta semplicemente la villa, e l’incapacità cronica dello stato di opporre uomini e mezzi al fenomeno e arginarlo con efficacia.
    Non avendo nulla da nascondere non mi sento minacciato da una lista, ne penso che lo debbano essere coloro che sono in testa a quella classifica. Credo invece che, per un attimo, abbiano tremato coloro che dichiarano la solita miseria nonostante il tenore di vita, le case a Ibiza e i Suv. Per loro si che sarebbero una gogna con quei dati accessibili a tutti. Proprio ora che si erano appena liberati della lotta all’evasione …
    Detto questo credo comunque nell’importanza della privacy e non sono pregiudizialmente contro una ridiscussione del provvedimento. A Tremonti però non scrivo, perchè ritengo che non avrà bisogno di incentivi per seppellire, senza alcun filtro, il lavoro del precedente governo.

  1427. massimo v.

    mi trovi contrario questa volta beppe…la trovo una iniziativa lodevole, ovviamente va affiancata una dura lotta alla mafia ed è qui che bisogna battere il chiodo e smerdarli.

    1. Riccardo G.

      E’ solo un modo per spettegolare sui cazzi della povera gente, per creare problemi sociali e per poi non risolvere nulla. Verresti a sapere solo i fatti privati della gente comune, ma di loro maiali non sapresti nulla. Sveglia…!

  1428. nicola conocchiella

    (continua)……, quindi chi grida allo scandalo per la dichiarazione di Beppe o per la pubblicazione delle dichiarazioni, farebbe bene a riflettere ed a guardarsi intorno se non proprio….allo specchio!
    Pensiamo a quando chiamiamo un artigiano di qualunque settore per una riparazione in casa, un vetro rotto, un tubo che perde, un interuttore che non funziona, una macchia sul soffitto, una mattonella che si muove, una serratura che non chiude,etccc….: quante volte abbiamo chiesto o abbiamo preteso la ricevuta fiscale per il corrispettivo pagato!? E, se l’abbiamo chiesta, quante volte ci è stata rilasciata!?
    Magari il riparatore è venuto di sera o dopo un certo orario, perchè?
    Ma perchè quello di riparatore era il secondo lavoro, magari perchè nelle ore precedenti era sul posto da lavoratore dipendente e quindi, ci ha candidamente dichiarato di non poter emettere ricevuta e noi non l’abbiamo pretesa tanto, non ci sarebbe servita a niente perchè il ns sistema
    fiscale non permette la detrazione di queste spese, e ciò nonostante siano fatte per servizi
    indispensabili: abbiamo fatto comunque male poichè pagheremo le tasse per noi, perchè abbiamo speso una somma non documentata e comunque indetraibile, ed anche per il riparatore, poichè
    l’importo percepito in nero non sarà dichiarato e quindi andrà a finire nel sommerso!
    Comunque, per quanto riguarda altri eventuali problemi, chi ha interessi a conoscere i redditi reali dei contribuenti ad esclusione degli apparati fiscali, non ha problemi e dispone di mezzi e risorse umane capaci di informarlo con precisione!
    Io dovrei fare il professionista, ma non esercito proficuamente ormai da anni poichè non sono tutelato dallo stato e non nascondo che avrei voluto cancellarmi dall’albo per protesta: sul mio territorio vi sono “colleghi” che
    esercitano senza remore e, da quello che si osserva e si evince, la loro professionalità si è sviluppata più per “agganci” politici o illegali, che per capacità personali.(Contin)

  1429. demetrio c.

    Caro Grillo sembri punto da Vespa, che è già un’anomalia nei termini….non ch’io sbavi per sapere quanto guadagni tizio o sempronio,semmai mi interesserebbe più calcolare quanto contribuiscono per grandi blocchi: quelli che guadagnano fino a 15000,30000, 60000,120000 €…..tenendo presente anche che io ed un milardario su benzina,sigarette( io ho smesso ma mia moglie fuma…)lotterie e quant’altro…. paghiamo un’identica aliquota! Poi, visto che l’appetito viene mangiando, mi piacerebbe sapere quanta di questa “nostra” Italia, intesa proprio terra “terra” (terreno, suolo..) è dello stato (demaniale),quanta è “celeste” (della chiesa)…quanta di chi la coltiva,quanta di chi ci ha costruito sopra la propria sacrosanta abitazione,quanta di proprietà privata…ma in realtà abbandonata(come quella di mia moglie,su in montagna)…A mio modestissimo avviso, tanto per chiarire, la terra dovrebbe essere tutta dello stato e data in concessione per i vari scopi con tempi e vincoli adeguati! Ciao e PACE!

  1430. Alessandro Busetti

    Sono uno studente di dottorato attualmente (obbligato) a proseguire le mie ricerche in Inghilterra, a causa della solita “storia” sui fondi.

    Sono un grande sostenitore di Beppe Grillo. Questa volta però, vorrei riflettere prima di criticare l’iniziativa di pubblicare online il reddito degli Italiani. Recentemente, degli amici di famiglia (entrambi professori di scuola superiore), si sono sentiti rifiutare l’ammissione del figlio all’asilo in quanto avevano il reddito troppo alto! DUE PROFESSORI DI SCUOLA SUPERIORE??? Il resto dei bambini iscritti risultava provenire da famiglie NULLA-TENENTI! Peccato che erano i figli dei vari commercianti della zona. Altro che nulla-tenenti! Ecco, nel 2008 l’Italia è ancora questo. Secondo me, benvenga la lista pubblica dei redditi. Almeno così, quando il mio DENTISTA dichiarerà il suo reddito, davanti al resto dei cittadini dello stato, forse qualcuno capirà con chi arrabbiarsi per le tasse troppo alte.

  1431. Giovanni C.

    Beh, proviamo a fare un po’ di chiarezza.
    1) commento di Grillo
    Mi sembra che la “reazione” sia stata un po’ esagerata, al punto da ingenerare commenti assurdi, anche su questo blog. Il fatto che Grillo guadagni molto o poco non ha NULLA a che fare con quanto fa, ogni giorno, per aiutarci a capire e ed informarci. A differenza di partiti e giornali, che si prendono i finanziamenti con i soldi delle nostre tasche ma senza chiedere il nostro consenso (magari chiudono un ospedale o un asilo, se bisogna tagliare le spese!), scrivere e leggere su questo blog e’ GRATIS. Io ho comprato i DVD degli spettacoli di Beppe, perche’ mi divertono, ma lo avrei fatto anche se non conoscessi il blog. Il libro Schiavi Moderni si puo’ comprare o scaricare gratuitamente. Risulta quindi un’infamia calunniare Beppe come chi si arricchisce con il blog. Chi non vuole dargli un euro semplicemente non lo fa!

    2) provvedimento di Visco. Ho condiviso molto della politica fiscale degli ultimi mesi, e’ necessaria trasparenza e mano dura con gli evasori, andrebbero trattati come degli assassini. Questo vuol dire che lo stato, la polizia e la finanza devono poter accedere alle informazioni fiscali come e quando vogliono, senza permessi. Da qui, a divulgare tali informazioni a tutto il mondo mi sembra esagerato. La cosa sarebbe auspicabile SOLO per personaggi pubblici quali parlamentari, Presidente della Repubblica, etc.

    La conclusione e’ che il provvedimento ha di giusto la ricerca della trasparenza. Di certo per ottenerla tutto si puo’ fare meno che rivolgersi a Tremonti, che ci ha insegnato come noi che paghiamo le tasse siamo idioti, visto che per gli altri si depenalizzano il falso in bilancio e si fanno i condoni.
    Beppe, hai esagerato, ma non e’ un dramma: vai avanti, sei la nostra speranza!

    PS ho trovato un grosso negozio di mobili che ti fa pagare il 20% in meno, ma vuole il grosso in contanti (immaginate perche’!). Risultato: ho deciso di pagare 20% in piu’, ma alla luce del sole

  1432. paolo p.

    Tutto questo casino è un motivo in più perchè i migliori facciano i bagagli e se ne vadano da questo Paese di parassiti che pretendono fino all’ultima goccia di denaro dai cittadini.

    Per quale motivo chi vale qualcosa non deve guadagnare quanto un suo corrispettivo straniero?

    Per mantenere:
    la CASTA?
    l’ALITALIA?
    le STRADE BUCATE?
    le FERROVIE PUZZOLENTI?
    le orde di DIPENDENTI PUBBLICI INUTILI?
    i CONSULENTI STRAPAGATI?
    il QUIRINALE IMPERIALE?
    per quei LAVORI PUBBLICI MAI FINITI?
    per fare il PONTE SULLO STRETTO?
    per fare la TAV che non serve a nessuno?
    per NON avere gli stessi DIRITTI che hanno all’estero?
    per una INFORMAZIONE da radere al suolo?
    per pagare le MULTE degli altri?
    per NON AVERE UNA PENSIONE?
    per mantenere ENTI e ASSOCIAZIONI fasulle?

    Adesso pensano di metterci uno contro l’altro controllandoci come cani da guardia il reddito di Tizio o Caio spinti dall’INVIDIA.

    Questo è un Paese di ….
    NEMO PROFETA 01.05.08 10:19

    CONDIVIDO in pieno il tuo scritto tranne l’ultima frase.

  1433. maurizio a

    GRILLO: vedi telenorba del 30 aprile prima serata trasmissione versus di lamberto sposini! senti cosa cazzo dicono gli ospiti in particolare POLI BORTONE e quel cazzone di TIAGO, vedete la fine della trasmissione si parlava anche di grillo…ah ah ah!!! ciao

  1434. sonia.pero

    Non sono d’accordo con te circa la pubblicazione dei redditi.Posso capire le tue ragioni,ma sarebbe doveroso aggiungere che esse sono vali de perchè l’Italia non è un paese normale,essendo in gran parte in mano alla malavita.Altrimenti la conoscenza di questi dati dovrebbe rappresentare un segno di trasparenza e non una minaccia.Non condivido inoltre l’idea che pagare le tasse corrisponda a un rapporto privato tra lo stato e il cittadino,visto che tu stesso più volte ricordi che lo stato siamo tutti noi e quindi conoscere il gettito fiscale e il contributo che ognuno dà alla comunità è un diritto.

  1435. Paolo C. ((out of the blue))

    Ho scoperto che il mio vicino dichiara 3.000 euro… però conduce una vita da nababbo….

    ADESSO COSA FACCIO ???

    (Un delatore)

    1. aroldo mazzate

      te lo tieni nel culo come hai fatto sino ad oggi,ma con un po più di rabbia…ciao

    2. Paolo C. ((out of the blue))

      Proprio la risposta che mi aspettavo. Ciao e grazie.
      Non vogliamo capire che è l’ennesima fregatura. fumo negli occhi.

  1436. Marco Stravaglio

    Bisogna convenire sull’incapacità di personaggi come Visco e Padoa Schioppa, questa non è che la ciliegina sulla torta.

    Dopo aver paralizzato l’economia del paese attraverso proclami di giustizialismo fiscale, con l’unico risultato di comprimere investimenti e consumi, dilatando aumenti dei prezzi di generi di prima necessità come pane, latte, pasta e carburanti(mai si è assistito ad un impennata del genere per tali prodotti).
    Dopo aver creato limitazioni alla circolazione del denaro, con il paravento della lotta alla criminalità, ma di fatto favorendo il controllo assoluto da parte delle Banche sull’autonomia individuale.

    Del resto non c’era da meravigliarsi, visto il passato di Romano Prodi, considerato da molti una propaggine bancaria all’interno delle istituzioni.
    L’ultimo colpo di coda di questo governo sciagurato è stato quello della pubblicazione dei redditi di tutti gli italiani, in spregio a tutte le regole della privacy tanto declamate nel corso di questi anni.
    Ricorda tanto il comportamento di quegli eserciti allo sbaraglio, che messi in fuga dal nemico battono in ritirata distruggendo gli avamposti che controllavano fino a poco prima della disfatta.

    La giustificazione data da Visco dell’iniziativa, equiparandola a quanto avviene negli Stati Uniti, prontamente smentito da più parti , è la ulteriore dimostrazione della falsità perseguita nel proprio mandato da questo squallido figuro.
    L’aspetto più grave e insostenibile di tutta questa vicenda è che si da mandato al cittadino di indagare sui redditi altrui.
    Lo vogliamo chiamare stato di polizia?
    Gli organismi preposti a questi controlli come la stassa Agenzia delle entrate e la Guardia di Finanza, cosa hanno fatto in questi anni e perchè dobbiamo continuare a pagarli a questo punto, se demandano ai cittadini i compiti principali dei propri mandati?
    Pubblichiamo allora tutti gli elenchi e mandiamo a casa tutti i dipendenti statali che stiamo già pagando per svolgere questo tipo di attività.

    1. Carmine s.

      Sono daccordo con te!
      Anche se l’analisi e molto riduttiva e le tue “pezze” sono partigiane.
      Aggiungi se puoi,ovviamente, quello fatto da quel creativo di Tremonti (dimmi se la Finanza-economia di una nazione può essere affidato ad un creativo).
      Ora venderemo anche la Fontana di Trevi per far soldi e mantenere la Casta.
      Già, ma questa è creatività Finanziaria, solo che Totò cercò 40 anni fà di venderla agli Americani.
      Totò era un creativo!
      Anche i Leghisti (nord e sud) lo rimpiangono.
      Lui era un Principe (riconosciuto e titolato)
      Questi di oggi sono Mezze-calzette, s’ergono ad Imprenditori (dimenticando che hanno fatto i clown nei circhi di paese per sbarcare il lunario)
      ad Economisti,creando Imperi finanziari con i soldi presi in prestito dai Mafiosi, nonchè a LIBERISTI di troppe libertà calpestate.
      Per non parlare quando si ergono a STATISTI, nani cornuti, in mezzo a giganti.
      Poveri Noi!
      Oggi Abbiamo (avuto) solo PSICONANI.

    2. alessandro giacomo

      Bravo ignorante,
      sai perchè ti chiamo “ignorante”? Basta leggere le prime tre righe del tuo post.
      I prezzi del pane, del grano, della benzina, sono aumentati in tutto il mondo e continueranno ad aumentare. Le ragioni? Domanda, tanta, tanta domanda, soprattutto da parte della Cina.
      Potresti spiegarmi per quale ragione credi che tre vecchietti siano dietro l’aumento dei prezzi? La cosa più divertente è che per te l’aumento dei prezzi è un problema! Per te che basta fare due passi per comprare del pane, e non per la gente che muore di fame! Vergognati, non sei un cristiano…

  1437. Antonio C.

    Grillo , stavolta non te sei regolato…tu il fautore della trasparenza in rete…che desolazione!!!!!

    conte di carmagnola 01.05.08 10:13 |
    ………………….

    See, per trovare “una” verita’ se il referendum sia valido o meno
    ci stiamo a scanna’ da un mese, e il promotore non sente il bisogno di informare:
    Fatelo in RETE…quale?

  1438. giuseppe falbo

    Vorrei informare tutte le persone che si sono schierate con BEPPE che i dati fiscali di ciascun contribuente sono gia visionabili da anni sul sito del Comune di residenza nonche sul sito delle agenzie delle entrate. Nel primo vengono inseriti i dati fiscali di tutti coloro che nel su mensionato Comune hanno il centro dei loro affari. Nel secondo invece (e solo in quest’ultimo) vengono inseriti i dati fiscali di coloro che hanno avuto un accertamento fiscale attraverso il quale è stata rilevata un’incongruità tra reddito dichiarato e reddito accertato.
    PERTANTO NON CAPISCO QUALE SIA IL FINE ULTIMO DI TALE POST, VISTO E CONSIDERATO CHE I DATI FISCALI DI TUTTI I CONTRIBUENTI IN UN MODO O NELL’ALTRO SONO DA SEMPRE VISIONABILI?
    P.S.:io sono calabrese e vi assicuro che la N’DRANGHETA conosce persino quanti peli hai nelle parti intime senza visionare il sito dell’agenzia delle entrate

  1439. mario bianchi

    Io invece penso che in un paese dove tutti “piangono il morto” sia giusto sapere la verità: e voglio proprio vedere quanta “miseria” ha provocato questo governo Prodi…! Credo che sia un grande salto di democrazia e la privacy non deve essere un nuovo dogma. In quanto al tuo ragionamento sulla delinquenza: ma dai veramente credi che la mafia abbia bisogno di collegarsi a un sito per sapere quanto guadagni? Anzi semmai è vero il contrario: se l’ufficio delle entrate potesse chiedere ai mafiosi e deliquenti vari, vedresti quanti evasori scoprirebbe! Quelli sono più informati dello Stato! Io propongo di assumerli come “informatori” per il fisco… Comunque ti capisco… visto che sei un genovese… Saluti!

  1440. Tiziano M.

    Non sono un frequentatore abituale e chiedo scusa se la domanda appare banale, ma… lo stesso sdegno e riprovazione e’ apparso anche quando si pubblicarono gli elenchi dei cittadini che avevano un conto corrente a Vaduz? Se e’ un problema di privacy o di “rischio mafia” adesso lo era anche allora, se non lo e’ stato allora non lo e’ neppure adesso.

    1. Tiziano M.

      In realta’ il commento inviato era ben diverso da quello pubblicato… la cosa e’ abbastanza strana.

  1441. Simone R.

    Solo una parola : IPOCRITA.
    Dimenticavo…VAFFANCULO, BEPPE !!!!
    LE TUE IDEE NON MI RAPPRESENTANO PIU..

  1442. GIORGIO Z.

    Grillo, non ti capisco. Le motivazioni del no alla pubblicazione sono deboli. Sono poco convinto che rapitori e rapinatori abbiano finalmente la killer application per facilitare le proprie imprese. Possedere soldi non è peccato e non è reato (salvo il fatto di capire come ci si sia arrivati) e quindi, a differenza delle malattie, non vedo perché sia un fatto da nascondere. Certo avere soldi può costituire un rischio, ma in Sardegna si rapivano persone anche senza l’Agenzia delle entrate.

  1443. gianfilippo bordi

    bene bravo beppe!!!
    con un milione e ottocentomila euro di tasse che paghi ci si fanno tante cose: asili, scuole,strade…
    io mi scandalizzo per gli avvocati che si fanno pagare a nero, idraulici, elettricisti, imprese edili…dei commercianti che non fanno lo scontrino….che usufruiscono di scuole, strade ospedali e non le pagano!!!
    p.s.: solo una cosa beppe ti rimprovero…il prossimo v day non chiederci 60.000 euro per il rimborso delle spese…hai soldi in abbondanza per fare un vday ogni 15gg…noi siamo precari!!
    vai avanti così per il resto

  1444. paolo papillo

    ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
    a tutti i blogger e a BEPPE
    A BEPPE CHIEDO UN SUO POST SU QUESTO
    sono io quello offeso dal conduttore ALDO FORBICE durante la trasmissione ZAPPING del 29/04.ma offendendo me ha offeso noi tutti definendo allocchi tutti quelli che hanno partecipato al V-DAY.oltretutto mi ha chiuso il telefono in faccia senza la possibilità di replicare.di Beppe ha detto che tutto quello che sta facendo lo fa solo per un tornaconto economico e che ha raddoppiato i suoi redditi….e anche se fosse a noi non ha chiesto un soldo.questa specie di giornalista ha detto che ogni volta che clicchiamo il blog paghiamo.la trasmissione và in onda dal lunedi al venerdi sui rai radio 1 dalle 19.30 alle 21.si può intervenire chiamando al 800055101.mail ;zapping@rai.it .se volete intervenire state attenti che c’è un centralino che fà da filtro quindi non fate domande che possano essere sconvenienti per Forbice salvo poi castigarlo quando siete in diretta.

    paolo papillo

    chi vuole fare “guerriglia mediatica contro questa pseudo informazioni mi scriva;maxx113a@yahoo.it

  1445. Orazio L.

    Sono daccordo con Grillo, la pubblicazione dei redditi rappresenta uno strumento formidabile per la criminalità, perché fornisce un database su cui fare ricerche in modo sistematico e con metodi industriali.

    Chiunque abbia fatto del marketing sui database aziendali sa cosa intendo. Se vi infastidisce il marketing pervasivo al telefono o per posta, figuratevi cosa può fare la mafia!

    Non solo, pensate a cosa possono fare le società di telemarketing dopo uno screening di massa per reddito! Se sanno che hai qualche soldo da spendere ti marcano e non ti mollano più.

  1446. sandro s.

    assegni è normativa europea e siamo gli ultimi ad applicarla

  1447. Maurizio Dati

    LAVORO ONESTAMENTE E SUDO PER SBARCARE IL LUNARIO.
    NON CANCELLO MAI CHI LA PENSA DIVERSAMENTE DA ME.
    NON STRINGO MANI SPORCHE E NON CERCO MANINE VERDI.
    NON AMO CHI SI NASCONDE E NASCONDE LA VERITA’
    VIVO E SPERO IN UN PAESE NORMALE, LIBERO, DEMOCRATICO, TRASPARENTE.
    NON CONDIVIDO BERLUSCONI, MA NON LO ODIO E NON MI MISURO CON LUI, HO IL SENSO DELLA PROPORZIONE.
    SE AVESSI I SOLDI ORGANIZZEREI IL DAY-A, IL GIORNO DELL’AMORE, DA QUELLO CON LA “A” MAIUSCOLA A QUELLO CON LA “a” MINUSCOLA.
    Facciamo l’amore, che la guerra la fa Bush!

  1448. paolo p.

    carlo forbice,ALLOCCO tu ,e come dice un mio amico:SI CONSUMERA PRIMA LA LINGUA O IL CULO, carlo forbice LECCACULO

  1449. Nestor Machno

    Premetto che sono d’accordo che le liste dei contribuenti siano rese pubbliche , il come e da decidersi.
    Quanto guadagni e quanto contribuisci alle finanze dello stato non é “privacy” al contrario deve essere una informazione pubblica .
    Come spendi i tuoi soldi é privacy come e quanto guadagni deve essere “public”. Questo nell’interesse proprio e nell’interesse della comunitá .

    Nel caso di Beppe Grillo capisco la sua indignazione , perché il fatto di essere di dominio pubblico l’entitá delle sue entrate puó compromettere le iniziative del blog , vedi ad esempio la raccolta di fondi per aiutare persone malate o in difficoltá .

  1450. Andrea

    Assolutamente d’accordo con la pubblicazione dei dati.
    Ognuno si prenda le proprie responsabilità.
    La scusa della criminalità comunque è fantastica.
    Sei veramente un gran comico.

  1451. essere ogi

    Certo che l’indignazione che puo’ avere un post giusto o sbagliato che sia non puo’ farci dimenticare chi e’ il presidente del consiglo il presidente del senato e tanti pregiudicati seduti in parlamento non possiamo non essere indignati per le caste dei politici dei giornali dei sindacati non possiamo non essere indignati per le morti e i soprusi della mafia della camorra della ndrangheta non possiamo non essere indignati per le morti sul lavoro non dimentichiamo faccia da culo Gasparri RETEQUATTRO MANGANO EROE cosa puo’ interessarci cosa guadagna questo o quello se’ si eliminano le cose citate sopra si elimina anche il malaffare non facciamo il gioco del potere adesso sappiamo una cosa fondamentale che i GIORNALI ci seguono ci ascoltano allora dimetichiamo questo post e ritorniamo a fare quello che abbiamo fatto fino a ieri attacchiamo il potere non implodiamo dall’ interno alcuni giorni fa’ leggendo sul giornale di quel leccaculo di FACCI gia’ stava scritto il reddito di GRILLO quindi non era per nascondere il suo reddito che Grillo a fatto questo post gli affari pubblici le aziende pubbliche i personaggi pagati da noi ci interessano il resto spetta allo STATO alla GUARDIA DI FINANZA

  1452. nelson b.

    Grillo, questa volta mi dissocio totalmente dal tuo articolo.
    Predicare bene e razzolare male.
    Ma Vaff… questo volta lo dico a te!

  1453. guido quadro

    Che delusione Beppe. Quando finalmente si fa trasparenza su internet con la dichiarazione dei cittadini tu ti metti contro.Poi si scopre quanto guadagni. Visto che molti di quei soldi arrivano da noi che compriamo i tuoi DVD, quanto di quei soldi hai donato a bambini come Fabullo ? Dai, fai trasparenza.
    Tra non molto si fara’ un V day sui furbi come te.

    guido

    1. Alessandro S.

      Con gente come te l’italia va a rotoli.
      E’ per quello che sono contro la trasparenza delle dichiarazioni fiscali.
      Se dai i soldi a Fabullo, li dai per te, senza interessarti di cosa fanno gli altri.
      La parola “delusione” non e’ utilizzabile. Non devi avere delle aspettative. Tutto quello che fai lo fai per TE, senza sperare negli altri. Apprezzo Grillo perché mi spinge verso l’informazione, verso la politica attiva, verso la partecipazione. Ogni altra cosa non conta. Anche se fosse un criminale, non conta. Non é delusione. E’ la vita. Odio questa parola, delusione. Quello che é importante e’ che cosa ho imparato di buono.

      A maggior ragione:
      1) Concordo con grillo
      2) Vedo che dichiara al fisco

      Quindi lasciate perdere questi commenti faziosi spinti dall’invidia. La trasparenza sui dati fiscali potrebbe servire in una società *utopica* nella quale non esiste l’uomo in quanto pozzo di sentimenti nati dal continuo paragone con gli altri.

  1454. Luca Popper

    E cancella anche i post contrari adesso. Peggio dell’editto bulgaro.

    Maurizio Dati
    ===============================================

    A me non li ha cancellati. E sono favorevolissimo – lo ripeto – alla pubblicazione dei redditi.

    Questa storia degli introiti di Grillo è il cacio sui maccheroni per i suoi avversari, che la stanno sfruttando al meglio per creare attriti tra i suoi sostenitori.

    Pace e Bene

    1. Paolo C. ((out of the blue))

      Parole sante!

  1455. Nino Amendola

    …”, comportandoci come un protettorato americano….
    ….sicurezza è cancellare ogni più squallido privilegio, essere laici e non clericali….sicurezza è far pagare le tasse al vaticano, la più invasiva, criminale e pericolosa delle industrie che spaccia droghe ed armi….
    …..sicurezza, per un uomo di sinistra, è la sicurezza del lavoro e sul lavoro, la stabilità della condizione economica, degli affetti, delle prospettive di vita….sicurezza per un uomo di sinistra è mettere al centro dell’interesse collettivo, il benessere delle persone, la civiltà e il progresso nella libertà e nella pace…..
    …buon primo maggio ai comunisti, eterni sognatori di un mondo che forse verrà, illusi per un’esigenza di libertà e giustizia quasi soprannaturale, utopisti di una metafisica della pace e di un’umanità di liberi ed uguali, adoratori dell’umano trasporto e anelito di uguaglianza nel rispetto delle diversità……
    ….buon primo maggio a tutti, malgrado queste riflessioni, a tutti, proprio a tutti, tranne che agli squadristi, ai nostalgici del fascio, ai normalizzatori e pacificatori che stanno di qua e di là, a quelli che dimenticano la storia, a quelli che, volutamente, confondono le vittime con i carnefici….
    …..e, alla fine, buon primo maggio alla mia compagna, che perfino oggi, festa dei lavoratori, santuario del riposo, non appena sveglia, come tutte le donne, ha cominciato la sua opera silenziosa
    Nino Amendola

  1456. Riccardo G.

    Re: Marco Gius
    Evidentemente a qualcuno non interessa sapere se la persona che entra in sala operatoria prima di lui ha pagato il servizio in modo corretto. Oppure non sarebbe forse bello vedere le piante delle nostre città colorate in modo diverso a seconda del reddito medio dei residenti per discutere di traffico, sicurezza, servizi sociali ? E via dicendo. Se non sono dati di interesse pubblico questi, quali lo sono ?
    ————————————————
    Ma di quale interesse pubblico parli?
    Perchè, secondo te, lo vedi dalla denuncia dei redditi se uno che entra in sala operatoria e poi paga il servizio correttamente? Perchè non potrebbe essere possibile che quella persona ha ricevuto i soldi per l’operazione grazie ad un’opera di beneficienza?
    Ma finiamola con queste stronzate!
    Allora, perchè i politici non mettono mai alla luce quello che guadagnano e se pure lo fanno, non dichiarano mai il vero?
    Perchè dovrei spiattellare a tutti quanto guadagno?
    Perchè dovrei consentire alla gente di venirmi a fare in conti in tasca e in base a quello, giudicare la mia vita privata?
    Perchè dovrei consentire a dei malintenzionati di sapere quanto guadagno e concedergli il privilegio di rapirmi o di svaligiarmi casa?
    Se la legge funzionasse e se fosse uguale per tutti, si potrebbe ottenere la legalità anche rispettando la privacy delle persone.
    Io trovo certe iniziative solo di cattivo gusto. Sono solo un modo per spettegolare sui fatti privati degli altri per poi non risolvere un bel nulla. L’organo statuale conosce benissimo chi non rispetta la legge. Conosce benissimo chi sono coloro che frodano il fisco o che gestiscono attività illegali. Il fatto è che preferiscono fare queste buffonate solo sulle spalle della povera gente, perchè i fatti privati di quelli che commettono le vere porcate, alla fine vengono sempre nascosti…

  1457. Patrizia Sangaro

    Scusate ma state scherzando???!!!! Ma vi rendete conto che cosa comporta il rendere pubblici questi dati?! Nulla se non danni. Non capisco l’utilità di farsi i caxxi degli altri. A livello commerciale è possibile facilmente già ottenere questi dati quindi a che serve?! Ma vi rendete conto voi pecore che come al solito chi ne paga le conseguenze sono gli onesti? In ogni caso non giustifico gli attacchi fatti a Grillo. Se vi rode perchè lui economicamente se la passa bene, siete proprio degli imbecilli… non mi sembra si sia mai professato morto di fame quindi a voi che vi frega?!

    1. gino vino

      In tutti i paesi evoluti e democratici questo sistema esiste da anni,quindi questo post non ha senso tutto qua…..

  1458. ciro c.

    salve, ogni commento apre una discussione, una discussione porta a una piu ampia coscienza. la coscienza si esprime a secondo il bagaglio culturale. nella miseria la cultura dominate non e la democrazia. un paese con debbiti stratosferici non puo esprimere democrazia. un debbito come quello del nostro tricolore e pari a quello a stelle e strisce . i grandi ricchi non temono niente. sono i ricchi intermedi non conosciuti che temono la criminaita perche vivono in famiglia, e loro dovere difenderla, anche ocultando un giusto reddito percepito in onesta

  1459. Nino Amendola

    …sia assistito da una indennità adeguata….
    ….sicurezza è sapere che i “ladri”, i “mafiosi” i pedofili, saranno processati e saranno puniti secondo legge….non potranno diventare capi di governo…..
    …sicurezza è sapere che esiste un’informazione libera e non assoldata e genuflessa al potente di turno…
    ….sicurezza è sapere che gli uomini, le donne e i bambini di questo paese, in qualsiasi parte si trovino, possano avere una Sanità che li curi e li guarisca dalle malattie….una sanità che si occupi dei poveri così come dei ricchi, che non faccia distinzioni di censo, classe sociale, possibilità economica, ma sia per tutti……
    ……sicurezza è sapere che si lavora per vivere e non per morire….
    …..sicurezza è sapere che non vengono privatizzati i “diritti”, l’aria, l’acqua, la salute….sicurezza è sapere che non verrà “bruciato” il futuro, in un osceno anelito inceneritore che, con la mondezza, incenerirà tutta intera la nostra civiltà….
    ….sicurezza è sapere che non si fanno le grandi opere per far “regali” alle mafie, le grandi opere come: la tav, il ponte, le autostrade etc….
    ….sicurezza è sapere che si studia per la prospettiva di un futuro migliore e non per diventare carne da macello, più precari e più flessibili, più ricattabili…per poi finire alla caritas….
    ….sicurezza è poter crescere i propri figli in consapevolezza e libertà, e non essere costretti all’aborto per motivi economici….
    ….sicurezza è poter costruire il proprio futuro ed essere artefici e protagonisti della propria vita, senza essere alla mercè del solito furbo o furbetto, di politici accattoni, di imprenditoria di rapina
    …sicurezza è poter costruire la propria famiglia in una prospettiva di salvaguardia della propria salute, della pace, dell’accettazione della diversità come opportunità e ricchezza
    sicurezza è non aumentare le spese militari….non fare favori all’industria delle armi non finanziare eserciti,né accettare armamenti, bombe,atomiche di eserciti “amici”, comportandoci come Nino Amendol

  1460. roman m

    Secondo me non c’è molto da scandalizzarsi.Mi pare che anche in altri Paesi molto più civili del nostro questi dati sono pubblici (Svezia,per es.).
    Il punto è che forse sono poco utili per i cittadini comuni. Son dati grezzi.
    Sapere quanto guadagna il mio vicino comunque potrebbe non darmi affatto la misura del suo reddito effettivo per le più svariate ragioni. Per es. lo vedo andare in giro con un macchinone da 50.000 euro mentre io so, ma potrei anche sbagliarmi (perchè in fondo saranno affari anche suoi e poi non è che ci parliamo così tanto dei nostri affari privati) che lui lavora (magari lavorava, ma le mie info non son aggiornate) come impiegato a si e no 20.000 euro l’anno. E magari per quell’auto ha un leasing o l’ha acquistato in seguito ad una eredità, oppure era un usato in buone condizioni,ecc.
    Voglio dire,per brevità, che per noi normali cittadini quei dati così come esposti servono a poco e possono scatenare ipotesi che magari son completamente sbagliate.
    Solo organi preposti e con l’autorità per farlo,Guardia di Finanza, ecc., possono veramente approfondire la cosa.
    Che siano pubblici o meno danno indicazioni di massima ma non molto di più.

  1461. NEMO PROFETA

    Tutto questo casino è un motivo in più perchè i migliori facciano i bagagli e se ne vadano da questo Paese di parassiti che pretendono fino all’ultima goccia di denaro dai cittadini.

    Per quale motivo chi vale qualcosa non deve guadagnare quanto un suo corrispettivo straniero?

    Per mantenere:
    la CASTA?
    l’ALITALIA?
    le STRADE BUCATE?
    le FERROVIE PUZZOLENTI?
    le orde di DIPENDENTI PUBBLICI INUTILI?
    i CONSULENTI STRAPAGATI?
    il QUIRINALE IMPERIALE?
    per quei LAVORI PUBBLICI MAI FINITI?
    per fare il PONTE SULLO STRETTO?
    per fare la TAV che non serve a nessuno?
    per NON avere gli stessi DIRITTI che hanno all’estero?
    per una INFORMAZIONE da radere al suolo?
    per pagare le MULTE degli altri?
    per NON AVERE UNA PENSIONE?
    per mantenere ENTI e ASSOCIAZIONI fasulle?

    Adesso pensano di metterci uno contro l’altro controllandoci come cani da guardia il reddito di Tizio o Caio spinti dall’INVIDIA.

    Questo è un Paese di merda!!!!

    1. Nicola Modena

      Beh mi sembra abbastanza chiaro quello che è successo; uno che predica trasparenza, che “combatte” per la libertà d’informazione e contro gli stipendi troppo alti dei nostri politici (cose che, non fraintendete, condivido a pieno), è stato “beccato” con le mani nel miele e se l’è presa. Io penso che la trasparenza sia una cosa fondamentale per fare e ricevere informazione libera e uno che si è “battuto” per tutti questi ideali ed ora s’incazza xchè gli pubblicano la dichiarazione dei redditi (4.5 mil €, forse è per questo che se l’è presa?) beh..giudicate voi, il mio parere rimane immutato; tante idee di grillo sono giuste e penso sarebbe stupido non condividerle, ma di strilloni mangia soldi, l’italia è già piena.

  1462. paolo p.

    Beppe cosa dici? chiarisci perfavore!!!

    siamo in tantissimi, che non stiamo capendo… quale e´ il senso di quest´ultimo articolo. cosa succede?

    angelo c. 01.05.08 10:07

    BUON giorno ma che cosa non capisci?cè chi vuole i dati in rete e chi non li vuole STOP…

  1463. fabio mello

    Pubblicazione On Line di Reddito, Nome, Cognome, Indirizzo di tutti gli italiani.

    ASPETTI NEGATIVI
    -Violazione della Privacy
    -Discriminazione da parte del vicinato
    -Uso improprio da aziende Venditrici di ogni cosa
    -Uso improprio durante la trattativa per un contratto di lavoro
    -Bambino preso a calci perche ha il padre povero
    -Vecchietta derubata da truffatori
    -Tentato omicidio da parte di un parente che vuole ereditare
    -Incursione in casa per un sequestro lampo
    -Assalto da parte dei Promotori Finanziari
    -Fila dei parenti fuori casa a chieder prestiti
    -Vostra moglie derisa dalle amiche (del cazzo)
    -Uso improprio da parte di aziende concorrenti
    -Denunce di avasione nate solo da invidie
    -Aumento degli affitti a fine contratto

    ASPETTI POSITIVI
    Trasparenza delle informazioni (cazzo e le altre?)
    Possibilita’ di scovare Gli evasori parziali

  1464. Paolo C. ((out of the blue))

    VOGLIA DI TRASPARENZA…

    ABOLIAMO I VESTITI … CAXXO !!!

  1465. nonno arzillo

    MEGLIO POCO CHE NIENTE…
    Poche storie, secondo me questo è il miglior provvedimento del governo di centrosinistra, come la patente a punti lo fu per quello di centro destra.
    Perchè non riconoscerlo?
    Eppure, chissà perchè, tutto è finito in una bolla di sapone!

    1. Silvanetta P.

      Bungiurno!
      finalmente ghe in po’ de su….
      ;-)))

    2. nonno arzillo

      Ciao Silvanetta,t’ei propriu caa!

  1466. betti betti

    scusate, io non riesco a capire una cosa (cercherò di sintetizzare anche se complicato), cosa faremo una volta che conosciamo i redditi dei nostri vicini? Ci metteremo a denunciarli tutti se pensiamo che non dichiarino quanto guadagnano? Diventiamo tutti dei piccoli poliziotti? Io credo che qui si stiano confondendo le cose: i mezzi per combattere l’evasione fiscale ci sono, se solo lo stato e i nostri politici lo volessero! A me non interessa sapere quanto guadagna il mio vicino, quello che mi interessa è che paghi le tasse, che tutti paghiamo le tasse! e non devo essere di certo io a indagare, ma lo stato…ripeto, per me i mezzi ci sono..è che in Italia ci sono troppe persone condiscendenti; abbiamo i mafiosi in Parlamento, ma dove vogliamo andare???!!
    I 4 milioni di Grillo?? Almeno lui li dichiara e ci paga le tasse sopra!! Non ha mai dichiarato di essere un comunista o socialista, vuole “solo” un’Italia un po’ pulita, democratica e dove la legalità non sia solo un optional!!

  1467. Lucia Tassi

    Questi dati è giusto che restino riservati.
    Internet e Vday non vogliono dire trasformare il mondo in un grande paese dove tutti sanno tutto di tutti senza condizioni ne’ eccezioni.

    O per voi dritto all’informazione vuol dire anche pubblicare su web per ciascuno di voi quanti rapporti avete con il vostro partner, quante volte fate la pipi’ o vi tagliate le unghie…
    Siamo seri per favore. Grillo ha ragione e Visco (o chi per lui) ha fatto una sciocchezza

  1468. Giorgio Cotto

    RIFLESSIONI SULLA PRIVACY

    Gentili tutti,

    mi pare che negli ultimi anni si ABUSI DEL TERMINE “PRIVACY”. La legge attuale, infatti, e’ stata fatta per eliminare il commercio di dati sensibili che veniva fatto con scopi meramente commerciali e pubblicitari. Il legislatore ha poi, in parte giustamente, voluto dare un carattere piu generale alla cosa ma bisogna tenere bene a mente che LA DEMOCRAZIA E’ POSSIBILE SOLO SE C’E’ TRASPARENZA NEI DATI DI INTERESSE DELLA COLLETTIVITA’.

    Pagare le tasse e’ un DOVERE di tutti i cittadini ed e’ giusto che tutti sappiano in che misura gli altri contribuiscono alla collettivita’.
    Ricorderei infatti che AL CAPONE e’ stato incriminato per EVASIONE FISCALE e non mafia…

    Ricordo oltretutto che le dichiarazioni dei redditi sono sempre state pubbliche, e questo proprio a garanzia dell’EQUITA’ FISCALE.

    Le persone che leggono questo blog hanno uno stipendio che puo’ suscitare INVIDIA solo nei disoccupati. Cosa devono temere quindi? E’ il datore di lavoro che paga meno dei dipendenti a non volere la trasparenza!
    Non facciamoci fregare anche questa volta: PIU’ TRASPARENZA significa MENO PRIVILEGI.

    Buon primo maggio.

    Giorgio Cotto

  1469. Enzo Bianchi

    …grillo, che delusione… questa mancanza di trasparenza mi delude… spero sinceramente tu cambi idea…

  1470. Nino Amendola

    …..buon primo maggio a tutti voi che siete lavoratori…non certo a me…..
    …….
    ….buon primo maggio a quelli che vivono questo momento con angoscia e depressione…..il fatto che al governo del paese ci sia una supercazzola con scappellamento a destra, non deve indurci in errore…..è tutto transitorio ed effimero…
    ….buon primo maggio a quelli che hanno responsabilità di questa situazione, per colpa o per dolo…..buon primo maggio perfino a loro, a lorsignori, che non arretrano di fronte a nulla pur di far profitti….
    ….buon primo maggio ai sindacati, oramai messi notificatori di decisioni altrui, notai di atti e contratti in altri luoghi stabiliti, testimoni falsi di nefasti e mortali compromessi…..buon primo maggio a questo comitato d’affari, tutto preso dalla gestione dei fondi pensione dei lavoratori, dall’ingordigia di “dividersi” il loro tfr, mera agenzia di collocamento che distribuisce miserabili posti di lavoro in modo clientelare….beceri organizzatori di kermesse musicali….(Di Vittorio, che nostalgia!!!)….
    ….buon primo maggio alla sinistra, a questa sinistra becera che insegue la destra sul suo terreno, per insipienza, per incapacità, per colpa grave o, peggio, per dolo….buon primo maggio al partito democratico che “dimentica” di inserire nel suo statuto, la discriminante antifascista…..buon primo maggio a questa sinistra che parla di sicurezza senza sapere che cazzo dice…
    ….sicurezza è sapere che verranno tagliate il 70% delle auto blu e ogni altro osceno privilegio…
    …..sicurezza è sapere che si taglieranno il 50% delle spese del Quirinale, nel rispetto della povera gente che arranca in una condizione di vita precaria…
    …..Sicurezza è sapere che spariranno gli enti inutili, i baracconi delle clientele, i consulenti superpagati, i commissari straordinari, i tecnici amici, i corsi di formazioni truffaldini,
    ….sicurezza è sapere che le banche non “strozzeranno” le persone…
    ….sicurezza è sapere che un povero Cristo che perde il lavoro o non lo ha Nino Amendola

  1471. Maurizio Dati

    Parlano di trasparenza, informazione e libertà, poi appena si conoscono i fatti loro si incazzano.
    Parlano di editto bulgaro e cancellano i post contrari.
    Parlano di intercettazioni da fare e invocano l’oblio e il silenzio sugli evasori.
    Invocano le masse, il popolo e la gente che non può campare e finiscono per sottovalutarli e strumentalizzarli.
    NESSUNO MAI VI REGALERA’ NIENTE.
    AVRETE SOLO QUELLO CHE PRODURRETE COL VOSTRO ONESTO LAVORO.
    CERCANO TUTTI CONSENSI, POPOLO, VOTI, MASSE, AGGREGAZIONI, MA VOGLIONO SOLO FARE SOLDI.
    LASCIATELI SOLI E PENSATE SOLO A VOI STESSI E ALLA VOSTRA FAMIGLIA

  1472. mariluuu barbera

    il PD ha perso tanti VOTI quando VELTRONI ha detto: i voti delle mafie non li vogliano non votateci…immediatamente ha perso 5 milioni di VOTI…

  1473. Andrea Castellari

    4 milioni e spiccioli???
    certo che rende bene fare il qualunquista…

  1474. Marco N.

    Gianroberto Casaleggio…chi è costui?..

  1475. Cetto La Qualunque

    Caro Beppe finalmente ti sei scoperto.
    Dopo il tuo comportamento durante la campagna elettorale (finita come sapiamo).
    Dopo il tuo appello a Tremonti per coprire quelle merde che non dichiarano un cazzo, ora sò chi sei.

    SEI UN PRINCIPE NERO DI berlusconi.

    VAFFANCULOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

    1. andrea monguzzi

      Leggere alcuni dei vostri commenti mi ha fatto venire la nausea. In più di una occasione Grillo ha chiesto ai giornalisti di fare un indagine sulla sua dichiarazione dei redditi che, contrariamente ai suoi colleghi, (comici NON politici, poichè è buona cosa ricordare che Grillo è un comico!) è tra le prime in Italia. Chiunque svolga un lavoro ONESTO senza ledere o nuocere al prossimo ha il DIRITTO di guadagnare ciò che vuole. Finora ho letto parole gonfie di demagogia e invidia verso chi si fa portavoce di chi non ha un megafono tanto potente per farsi sentire. Mettere on line i redditi degli italiani equivale a fornire alla malavita la più chiara banca dati alla velocità della luce. Il problema princilpale non è scoprire quanto dichiara il mio dentista o il vicino di casa, è avere il coraggio di indignarsi verso l’ ennesima presa per il culo ai danni degli italiani messa in ato da chi non ha il benchè minimo rispetto per la vita altrui. Qui si parla di trasparenza? Bene! Trasparenza vuol dire CHIEDERE una cosa prima di attuarla, vuol dire fare un REFERENDUM per consentire alle persone di poter scegliere liberamente. Quello che si è verificato ieri è l’ esatto contrario della democrazia: è la forma più bassa e vile di dittatura. Riflettete.

  1476. don chisciotte (forse)

    Per quelli che credono che mettere online il reddito sia un deterrente per l’evasione.

    Sappiamo tutti di quei famosi 98 miliardi di euri di evasione delle concessioni sulle macchinette
    mangiasoldi.

    Lo sappiamo. E allora?

    Sfido questi fautori della “trasparenza” quando fa comodo, questi simil-giornalai, che sgomitano per chi deve leccare meglio, a recuperarli.
    Manco con i carri armati riusciremo a recuperarli.

    E’ chiaro che questa cosa avrebbe altri fini e non , sicuramente, quello di combattere l’evasione.

    Tanta gente gli buttano un po’ di fumo negli occhi e crede che l’incendio sia lì.

  1477. elena m.

    Io non evado un centesimo e non mi vergogno di palesare la mia miseria.
    Non ho niente da nascondere e non me ne importa una cicca se mi ascoltano qualche telefonata.

    Hai capito com’è comodo così: chi si fa un mazzo e si tira il collo per arrivare a fine mese, viaggia low cost-se viaggia- e guida un’utilitaria diesel di 7 anni deve pure portare reverente rispetto a chi veste mutande di prada e guida un suv 7000 di cilindrata.

    Vuoi che condividiamo lo stesso rischio di essere rapiti?

    A me non mi filano punto sai, se mi rapiscono sono solo un costo, dovranno pure darmi da mangiare…. e te credi che a’mmafia non lo sappia chi ha cosa?

    Va la, io non mi vergogno dei miei 1.500 € mensili e li dimostro comunque (nessuno sano di mente potrebbe pensare che ho qualche milione di euro in qualche banca)
    Chi ha da vergognarsi cominci pure.
    Chi ha paura può anche permettersi una guardia del corpo.

    Almeno si gioca a carte scoperte

  1478. Piergiorgio Comai

    Non sono d’accordo che sia infame poter controllare in rete i redditi delle persone con tre anni di distanza. I giornalisti possono e noi semplici cittadini no. Forse sarebbe utile un riconoscimento di accesso per chi volese consultare questi elenchi e non farlo anonimamente.
    Non si dovrebbero pubblicare neppure sui giornali se il fatto fosse un attentato alla privacy.

  1479. conte di carmagnola

    Grillo , stavolta non te sei regolato…tu il fautore della trasparenza in rete…che desolazione!!!!!

  1480. GIANNI SALERNO

    torniamo alle cose serie————————————-Salerno: donna accoltellata durante lite tra stranieri
    Una donna è giunta questa notte all’ospedale di Salerno con ferite da arma da taglio all’addome. La Polizia, dagli accertamenti effettuati, ha appurato che la donna sarebbe intervenuta per sedare una rissa tra tre extracomunitari in via Mauri ed avrebbe avuto la peggio.
    01/05/2008 9.37.44
    —————————————————–
    PROAVATE A VEDERE SE SI DA NOTIZIA DI QUESTO AVVENIMENTO SU QUALSIASI TESTATA GIORNALISTICA NAZIONALE. SE FOSSIMO STATI NEL PERIODO ELETTORALE CI MASSACRAVANO I MARRONI.—–VI DICE NIENTE QUESTO? CI USANO A LORO PIACIMENTO, CI MANIPOLANO IL CERVELLO CON LE LORO TECNICHE LOBOTOMIZZANTI.

  1481. mirto s.

    Maurizio Dati Commentatore certificato

    ….Toglieranno ogni vostro commento che non fila con chi gestisce il pulsantino magico.

    MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
    Non sono d’accordo con Beppe sul suo post, ma non per questo sono stato tolto di mezzo.
    Anzi, stamane ho postato varie volte senza per questo essere cancellato….

  1482. catia capucci

    ma scusate!
    quante parole inutili!
    quello che contesta grillo nei suoi vday(e se vi informate scoprirete con “gioia” che sono cose vere!!), dovrebbe bastare a farvi venire la pelle d’oca.punto.
    in che mondo viviamo??politici, giornalisti..è una vergogna!penso a una cosa..forse banale ma certa!..) dei privilegi e redditi dei politici??qui ci vorrebbe un bel vday!!
    dall’alto della mia ignoranza penso sia ora di pensare a tagliare proprio questi stipendi
    (..ma nn è ancora stato fattoo?!è assurdo)vogliamo mantenerli così tranquillamente??io no!i miei privilegi sono la salute, mia figlia, mio marito il mio appartamento e il mio lavoro!!
    con i miei 850euro al mese
    sto già facendo troppi miracoli!!
    facciamo una raccolta firme su questo!!!(è troppo rischioso?..bè di sicuro i nostri cari parlamentari,senatori e chi più ne ha più ne metta, non sarebbero tanto contenti)
    non so se è attinente al post ciò che sto scrivendo, ma credo che sia la prima cosa da fare!!
    tagliamo questi sipendi e privilegi!!
    è ora!

    1. stefania ceccherini

      Io ci stò immediatamente, mi faccio un mazzo, e devo pianificare se avere un figlio per vedere se con il mutuo riesco a sfamarlo e loro hanno case regalate viaggi ecc…Stipendi dimezzati tolte agevolazioni e vedrai quanti parlamentari in meno ci sono!!!! Una ragazzina ha cui ho chiesto cosa voleva fare da grande mi ha risposta la politica perchè è lì che si guadagna e non si fatica!!! E detto da una 15enne già mi dice tutto!!!!

  1483. Alter Echo

    “Un giorno, quando le mie battaglie daranno i loro frutti, spero che anche le dichiarazioni dei redditi di tutti contribuenti saranno accessibili a tutti. Quel giorno meraviglioso vi accorgerete finalmente che siamo davvero liberi di guardarci in faccia senza abbassare lo sguardo.Quel giorno meraviglioso chi avrà mentito agli altri sarà sbugiardato e chi avrà omesso qualcosa sarà redarguito. ”
    (Beppe Grillo)

    1. elena m.

      Questo era il grillo che mi piaceva

      Beppe, se questo è il tuo messaggio oggi, aspetta che il berluska licenzi santoro e potrai prenderne il posto.

      Una volta ti bandivano, ieri ti hanno passato pure a mediaset (non ho ascoltato ma il servizio pareva lungo, oè, meriti attenzione quando stai dalla parte degli italici eroi manganeschi)

  1484. Paolo C. ((out of the blue))

    A ME, QUELLI CHE TI CHIEDONO QUANTO HAI PAGATO UN OGGETTO, MI STANNO SULLA COPPOLA DELLA MINCHIA.

    GENERALMENTE LA TIRANO!… E L’OGGETTO … PUNTUALMENTE SI ROMPE …

  1485. Claudia Ortenzi

    Scusa Beppe, non capisco l’allarmismo: queste stesse informazioni fino a ieri erano comunque reperibili presso il comune. Se le mafie volevano sapere, potevano liberamente. Ora soltanto con meno sforzo. Perché incazzarsi tanto?

  1486. LETIZIA P.

    Non ho parole…. la cosa migliore da fare in questo Paese è lavorare a nero e non dichiarare niente… niente neanche un euro!!! I soldi teniamoceli nelle nostre tasche e allo stato non diamo niente!!!
    EVADERE E’ LA COSA PIU’ ONESTA CHE UN CITTADINO ITALIANO POSSA FARE!!!!

    1. Francesco L.

      Vuoi fare apologia di reato?

      Guarda che Grillo è contro l’evasione…occhio quindi!

  1487. Massimo Busati

    Carissimi tutti, qui mi pare che ci sia un fraintendimento che è bene chiarire. Le dichiarazioni sono pubbliche per legge. Da sempre si può andare e chiedere di vedere gli elenchi, tanto è vero che regolarmente una selezione di questi viene pubblicata su giornali, TV e altro. Dunque la mafia può già verificare tutto tranquillamente, e questo – stavolta, mi dispiace davvero, non concordo con Grillo – non è affatto un buon argomento.
    Mettere on-line una informazione è il modo per renderla davvero trasparente – e qui Beppe dovresti essere d’accordo con me, oltre che con te stesso – e dare reale effettività a quanto previsto per legge.
    Ora accade che tutti quelli che hanno voce pubblica, incidentalmente, guadagnano un sacco di soldi (nulla di male), e tra loro c’è una elevata percentuale di persone che non dichiarano effettivamente i loro guadagni (molto di male: è un furto, esattamente e più di quello dei romeni e degli zingari che si vogliono cacciare). Per questo semplice meccanismo c’è stata la levata di scudi di quella che SEMBRA l’opinione pubblica, mentre è l’opinione di una oligarchia.
    Mi pare di capire che la vera opinione pubblica è invece d’accordissimo.
    Beppe, per favore, verifica se vuoi queste informazioni, e dimostra che sei (e ti credi) una persona normale, che può anche dire una cazzata e non sei (o ti consideri) un supereroe: fai un nuovo post in cui riconsideri la tua posizione. Noi tutti lo apprezzeremmo moltissimo e questo darebbe il segno che consideri veramente il blog un luogo di discussione, e non, come dicono i tuoi detrattori, di “ammanimento delle tue prediche e paternali”.
    Noi ci speriamo davvero.

    Con affetto,

    Massimiliano

  1488. Davide V.

    Non mi interessa niente quanto Grillo guadagna!
    Geneticamente ho una anarchica antipatia contro chi si arrichisce evadendo le tasse facendo pagare gli altri. PUBBLICARE LA DENUNCIA DEI REDDITI E’ SOLO TRSPARENZA!! I DISONESTI NE HANNO PAURA. Che delusione Grillo. Potevi mettere anche un link per una e.mail a Berlusconi che ci difenda pure lui. Hai già cambiato partito????

  1489. carlo falsetti

    Ciao Beppe,
    stavolta la tua “genovesita’” credo ti abbia fregato!
    Quando si tratta di soldi sragioni.
    Ma quale colonna infame solo informazioni che sono già pubbliche, basta andare in comune a prenderle.
    Forse ti rode che si sappia che il protettore dei precari guadagna più di 8 miliardi l’anno, anche sfruttando la pubblicità che gli ritorna dal difendere i precari!
    Sai che ti dico: avevo simpatia per te ma ora vaffanculo!
    Carlo

  1490. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Strano ma adesso tutto è più sicuro i giornali non parlano piu di aggressioni di extracomunitari ???

    La guardia di finanza non controllara più evassori fiscali

    Di mafia non si parlarà più

    Sicuramente fra poco ci sarà qualcuna madonnina piangendo in un giardino

    Conclusione : Sono nuovamente arrivati al potere

    1. silvio z.

      e tra un pò spariranno anche i pensionati che rovistano tra la spazzatura (era tipico durante il governo Prodi) ed apparirà un’Italia fatta di gente che non sa come trascorrere le serate, se a Portofino oppure al Millionaire, che come problema principale ha quello di scegliere la meta delle ferie, tutta gioiosa e ridente, che rincorre la moda, l’ultimo ritrovato della tecnologia e che spende soldi in creme di bellezza e palestre.
      Insomma l’Italia che non c’è … l’Italia di Pinocchio …

  1491. M.attia R.onzelli

    X CHI E’ CONTRARIO ALLA PUBBLICAZIONE:

    http://www.fisconelmondo.it/news-article.storyid-1361.htm

    così si dice che funzionino le “cose” nella sottosviluppata F-I-N-L-A-N-D-I-A.

    poi..

    X GRILLO o X la CASA..GGIO che gli scrive i posts!

    .. che “argomentare” pretestuoso.

    Infatti seguendo la “logica” barcollante del post, i CALCIATORI ed i loro parenti, così come i personaggi TELEVISIVI
    sono vittime quotidiane di rapine, violenze: proprio perchè tutti sanno quanto
    + o – questi guadagnigno!!

    (più SICUREZZA per tutti.. eheh è il nuovo slogan vincente in Italia.. vero Beppe? ..ovviamente è globale la retorica politica e più il Paese è
    culturalmente sottosviluppato e più la “necessità” di SICUREZZA diviene una fantastica CHIMERA politica.. anche Grillo avendosi riempito le sacoccine per bene (buon per lui, che diamine!) risente però delle “tenebre”, della paura.

    Essere RICCO comporta questo “backlash”, questa PAURA ARCHETIPA di essere depauperato specialmente con violenza. E’ il rovescio della medaglia dell’arricchimento, non è certo la questione di liste “on-line”.

    In una società come quella contemporanea poi, la paura fa “altro che 90” dove tutti i sociologhi (etc) segnalano la polarizzazione delle differenze economiche (i ricchi sempre + ricchi e i poveri sempre + poveri). Anche Grillo per quanto “diverso” si voglia manifestare è ESPOSTO a queste dinamiche, così come tutti siamo esposti (democraticamente?) alle leggi della FISICA.

    La PAURA ti ha “contagiato” è su quello che dovresti riflettere Beppe, la paura di essere sensibilmente ricco rispetto ad una enorme percentuale di poveri; è sulla CAUSA che dovresti indagare non sull’EFFETTO, sei proprio un socratico, un platonico, un prete e quindi un decadente par excellence.

    Aveva ANCORA una volta visto “lungo” il nostro Friedrich N.:

    “..i milionari non dovrebbero esistere per legge”

    Ma queste sono faccende per “oltreuomini” non per politicanti da strapazzo e pervertiti.

    Buona continuazione

  1492. Maurizio Fogliato

    Beppe, non eri tu che volevi mettere tutto in rete?
    Se i ricchi hanno paura forse capiranno il valore della legalità, e la differenza tra un Berlusconi e un Di Pietro.

  1493. Mario B.

    Caro Grillo,come vedi la necessità fisica del gossip,a questo punto anche finanziario,rientra in quela patologia tutta italiana del”perchè lui prende 100 euro piu’ di me?” che fa il paio con la storiella dell’automobilista multato perchè in divieto di sosta che vede altre due macchine posizionate come la sua e corre dal Vigile a dire”perchè a me si e a loro no?”Che dire.Solo chi non voleva vedere oltre il suo naso poteva pensare che un Dentista prendesse meno di chi un dente se lo fa curare a 800 euro(con capsula)o un Avvocato dichiarasse 19000 euro l’anno, o il Tassista prendesse 1200 euro al mese sulla busta paga conferitagli dala Cooperativa di riferimento,un Notaio dichiarasse la fame e Compagnia cantando.A me che tu dichiari 4 milioni non frega nulla perchè a mio avviso,nonostante per certi versi sia lontano da Te anni luce(soprattutto economicamente),quello che fai lo fai bene e con passione giocandoti anche la salute(mentale e fisica)Semmai sono sorpreso e schifato,della De Filippi,di Costanzo, di quanto scritto sopra ma ancor di piu’ dei Vitaliano,di Vieri,delgossipparo demente Signorini,della Canalis per meriti anatomici e di tutti i mangiapane a tredimento,professionisti o pseudotali inclusi che affamano con le loro pretese la gente che a loro,per necessità, si rivolge.E invece no.Come vedi la gente è rosa dall’invidia per Umberto Eco,per Benigni,per Armani,per Dolce & Gabbana ecc……. pensa che io quando fui assunto alle Ferrovie ebbi modo di perdere alcuni amici che si incazzarono per il mio”posto fisso” in quanto ancora per loro non c’era stata collocazione.Pensa pure che all’interno delle mie frequentazioni ho capito piu’ di qualche volta che ero ambito dall’altro sesso anche per questo:offrivo garanzie maggiori rispetto ad altri(!!)Follia pura.Pazzia totale.E’la solita guerra dei poveri.Quelli che prendono cifre spropositate,a fronte di un cazzo,se ne sbattono del fatto che le pubblichino.Le ostentano ste cifre;te le fanno vedere;te le fanno pesare.

  1494. Mauro.M

    Caro beppe per me oggi hai toppato Proprio

    Rivendichi l’informazione!!!
    mi fai un vday e poi ti incazzi
    un bel vaffanculo da un tuo sostenitore da svariati anni…..

    1. Maurizio Dati

      E cancella anche i post contrari adesso. Peggio dell’editto bulgaro.

  1495. angelo c.

    Beppe cosa dici? chiarisci perfavore!!!

    siamo in tantissimi, che non stiamo capendo… quale e´ il senso di quest´ultimo articolo. cosa succede?

    1. Andrea Castellari

      il post é chiarissimo:
      al paladino della trasparenza e del “pubblichiamo tutto su internet” dá fastidio fare vedere che guadagna 4milioncini! ma d’altronde che c’é da stupirsi se lavori anche il 25 Aprile alla fine di soldi ne fai…silvio docet…
      comico davvero l’appello a giulio tremonti per abbassargli un po’ le tasse…
      ecco la vera faccia del grillo: l’uomo qualunque, fisiologicamente di destra!!!

  1496. Antonio C.

    Sono Antonio Ciardi (lo scrivo sopra per agevolare tutti coloro che rossano senza leggere: basta la firma)

    Quanto Grillo guadagni non me ne puo’ fregar di meno, a me interessa chi ruba e anche un “tantino” chi coerce a scopo privato!

    Il fatto sul quale vorrei soffermarmi e’ un altro.
    Si parla di voyeurismo e morbosita’ on line, e questo e’ un aspetto sul quale dovremmo migliorare noi cittadini e non pretendere leggi che aggirino l’ostacolo:
    Il cittadino e’ eccessivamente morboso, quindi non va bene.
    Il 99% dei programmi televisivi ci ha educati in questo senso e sarebbe ora di dare una svolta.

    Nei paesi nordici questo tipo di ragionamenti avrebbe come risposta una scrollata di spalle:
    Non me ne puo’ fregar de meno…in lingua scandinava!

    Quando si fanno post sui 98 Miliardi o, su sentenze camuffate o truffe,
    l’indignazione e’ bipartisan e totale come e’ giusto che sia.

    Qui’ caro Grillo si parla di un provvedimento che stando a tutti i sondaggi vede prevalere i favorevoli!
    Su questi argomenti, caro Grillo dovresti informare e non fomentare,
    se sia giusta, sbagliata o infame lascialo decidere a noi, tu limitati a riportare la notizia, il resto a nostro giudizio!

    Lo stesso vale su questa squallida idea di mettere il numero di telefono del giornalista che implicitamente significa: INSULTATELO!
    Anche in questo caso, Grillo, riporta l’episodio e lascia a noi il compito di trovare la mail o il numero di telefono e decidere se sia il caso, e principalmente…SE SIA UTILE, visto che ce ne sarebbero alcune centinaia bisognosi di “cure”.

    Cosi’ perdi di vista gli obbiettivi e replicando ai professionisti della caciara, che non aspettano altro per strumentalizzarti/ci ulteriormente, presti il fianco come un pischello…e tu non lo sei affatto!
    PENSA SE QUESTI RIPORTANO SUI GIORNALI UN CENTINAIO DI OFFESE E INSULTI DEL “PUBBLICO” DI GRILLO!
    …A chi giova?
    E poi sta cosa di “consigliare” su fatti di cui potremmo facilmente decidere NOI, la trovo populista!

    1. Silvanetta P.

      Ciao,
      le manine rosse ci sono…questo vuol dire
      che hai detto delle cose giuste che dovrebbero
      far ragionare spassionatamente… ma il tuo
      nick? l’hai cambiato tu volente o…nolente?
      oppure qualcuno ti ha clonato…questo lo
      capirò dalla risposta!!!
      Baci e abbracci ;-)))))))))))

    2. Antonio C.

      Ciao Silvane’!!!!!:DDDDDDDDDDDDDD

      No, volemo semplicemente togliere la certificazione e mi sono trovato di fronte a dei problemi perc cui ho soprasseduto e fatto una modifica…;-)

      Ma vedo che c’e’ mio “fratello” minuscolo in giro, mi sa’ che ricambiero’.
      Lo noterai dal saluto!;-)(-;

    3. Silvanetta P.

      per un momento ho creduto che mi avessero
      fregato antonio ciardi :-)))))

  1497. Claudio Mattiel

    Gli allochi non siamo noi, sono loro, prima di tutto.
    Sono loro (finti politici e finti giornalisti) che non hanno capito che l’aria stà cambiando, e che devono svegliarsi perchè la gente ne ha piene le tasche di gente inetta e leccapiedi dei poptenti.
    Qui il probolema non è di chi ha più o meno soldi, che se ne dica, perchè secondo me se fossimo tutti uguali dal lato economico il mondo non girerebbe, garantito al limone, sarà brutto da dire ma è così.
    Il vero problema secondo è che in ITALIA abbiamo degli specialisti dell’informazione e della politica che ci raccontano tante belle cosette e quando accadono fatti reali degni di nota, magari scomodi, si racconta dello squalo, di Cogne, e di tutte quelle cose che a me francamente poco interessano, anche se è chiaro che mi dispiace quando accadono stì fatti per carità non penso di essere un insensibile, oppure si dicono similitudini che non corrispondono alla piena verità.
    Allora dico a tutta stà gentaglia (finti giornalisti e finti politici), al più presto leggerete nei non più vostri giornali che il male di vivere dell’Italia siete voi, fautori di un’epoca che stà per scadere ahahahahaha, i giovani vi scacceranno a pedate un giorno vedrete.
    EHI BEPPE, se un cristiano qualsiasi i soldi li guadagna onestamente, tanti o pochi che siano, dalla legge e dal giudizio della gente per “bene” non deve avere nulla da temere, detto questo il problema dei salari bassi è un problema serio. Cmq se mi mettessi a parlare di tutti i problemi grandi e piccoli che ci sono in ITALIA starei qua a scrivere per una settimana.
    Io non sono contro i ricchi onesti, anzi.
    FORZA BEPPE E TUTTI VOI AMICI, NON MOLLATE IL TRAGURADO NON E’ POI COSI’ LONTANO.
    SECONDO ME BISOGNA CONTINUARE COSI’, TUTTA STA’ GENTE ANDRA’ A CASA UN GIORNO CON LE NATICHE BLU DALLE PEDATE RICEVUTE DALLA GENTE DEFINITA ALLOCCA. Ahahahahahahaha

  1498. Sergej Molotov

    l fatto di pubblicare i redditi di tutti gli itagliani sono perfettamente d’accordo! Non è uno scandalo visto che i redditi di tutti noi sono da sempre pubblici! Nulla vieta andare all’ufficio delle entrate per chiedere la visura dei redditi di chiunque. Questo si chiama trasparenza e grillo non si scandalizzi anche se guadagna milioni di euri, l’importante è dichiarli! La malavita sa bene come fare i conti in tasca delle sue vittime, meglio della guardia di finanza.

    L’agenzia delle entrate ha fatto solo bene e che ritorni tutto online!

    1. davidech70 C.

      Una cosa è consultare i dati in un ufficio. Se lo fai è per un motivo bene preciso, ti devi scomodare e identificare. Un’altra cosa è scaricare centinaio di file coni dati “quasi sensibili” di persone così, come dire…per gioco …per non guardarsi i ca..zi propri.
      Quello che è avvenuto non è giusto. Ha detto bene Visco: ha avviato questa funzione del sito dopo le elezioni per non influenzare la campagna elettorale. E ci credo! Se lo lavesse fatto prima Berlusca avrebbe avuto il 99% dei voti e sicuramente anche il mio.
      Questa possibilità apre tantissimi scenari, oltre a quelli descritti da Grillo.
      C’è un limite a tutto.
      Ciao

  1499. Maurizio Dati

    SIAMO TUTTI ENZO BIAGI. SIAMO TUTTI CLEMENTINA FORLEO.
    Invoco Biagi e insulto chi fece l’editto bulgaro.
    Poi cancello tutti i post che la pensano diversamente da me.
    Insulto Berlusconi e lodo la Forleo e De Magistris. Ma se fanno conoscere quanto guadagno, invoco la privacy la riservatezza e minaccio la guerra.

    TIRIAMO IL SASSO E NASCONDIAMO LA MANO.

    1. Giulio Conte

      Sei forte! Beppe è un furbetto!

  1500. Bruno Matticchio

    Caro Beppe, anch’io non sono assoultamente d’accordo con la tua sparata contro la pubblicazione online delle dichiarazioni. Ti chiederei di motivare chiaramente le tue ragioni perchè, diversamente dal solito, le cose che dici mi sembrano confuse e prive di riferimenti a fatti reali. Ritengo invece molto “democratrico” che sia noto a tutti quanto ciascuno paga di tasse, dal momento che le tasse sono il contributo di ciascuno al benessere di tutti

  1501. fabio re

    nessuno parla piu’ dell’immondizia di napoli
    forse per qualcuno e’ piu’ importante quello che guadagna beppe…………..!
    non ho visto il sito dell’agenzia delle entrate
    chiedo a chi lo ha visitato :
    erano pubblicati anche i redditi dei nostri dipendenti ???????

    1. Massimiliano P.

      Ieri sera sul telegiornale RAI della monnezza napoli se ne e’ parlato eccome!!!

      Mi sa che il primo MURO su cui sbattera’ il MUSO Berlusca e’ proprio quello

  1502. Paolo C. ((out of the blue))

    DATI SENSIBILI… MOLTO SENSIBILI…

    A questo punto, il “Grande Fratello”, dovrebbe pubblicare l’elenco dei cornuti e delle cornute d’Italia… ciò agevolerebbe le relazioni sociali e darebbe impulso alla realizzazione di una democrazia compiuta sul modello ateniese…

  1503. Graziano M.

    avete visto ?

    dopo Alemanno i TG non massacrano più i rumeni.

    ma che caaaasssssso …..

  1504. renato d.

    Beppe, non dovevi darle le perle ai porci… Non le apprezzano… Poi ti dicono che sono false… Che gliele hai date per scopi personali… E finisce che invece di prendersela con Visco, se la prendono con te… Se vieni su questo blog, guardati le spalle…

  1505. roberto .

    Non capisco tutto questo scandalo sulla pubblicazione dei redditi.
    Anche se Beppe denuncia 1, 3, o 5 milioni non me ne frega niente.
    mirto s. Commentatore certificato 01.05.08 08:48 | Rispondi al commento |

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    A ME INTERESSA PERCHE’ DICHIARANDO COSI’TANTO HA USUFRUITO PURE LUI DEI CONDONI TOMBALI!!! POTEVA BENISSIMO SANARE IL SUO DEBITO CON IL FISCO, MA, COSI FACENDO HA EVITATO UNA VISITINA DA PARTE DELLA GDF. VUOL DIRE CHE ANCHE LUI HA QUALCOSA DA NASCONDERE.

    roberto . Commentatore certificato 01.05.08 09:02 | Rispondi al commento |
    Vota commento

    * Currently 1/5
    * 1
    * 2
    * 3
    * 4
    * 5

    (voti: 1)
    |
    Segnala commento inappropriato

    Chiudi discussione Discussione

    Se ha usufruito dei condoni vuol dire che la legge glielo consentiva. E allora?
    O forse “il tuo occhio è cattivo perché io sono buono?”
    mirto s. Commentatore certificato 01.05.08 09:17

    Ottima mentalità comunista: quando lo fanno gli altri giù a sp…narli. Ma quando lo fa Grillo, è lecito… Gnaro ci hai i paraocchi e le lenti rosse…lo sai che ora quando questo arruffapopolo parlerà, avrà un credibilità pari a quella di Prodi, D’Alema, Berlusconi…naturalmente le pecore gli andranno sempre a dietro.

    1. mirto s.

      Non me ne può fregare di meno se uno fa o non fa il condono. Se lo può fare, se è legale, beh, pazienza: fatti suoi.Mi sta anche bene.
      Non si tratta di essere comunisti o no: si tratta di vedere al di là dei meschini interessi “particulari” si tratta di pensare anche -almeno un pochino, me lo concedi?- al “bene comune”, res publica.
      Mi stanno sugli zebedei quelli che hanno un tenore di vita da nababbo e denunciano quanto me!!!
      E lotterò sempre contro questo stato di cose!

  1506. damiano s.

    i dati non saranno più in rete forse,ma possono essere reperiti in comune o all’agenzia delle entrate da chiunque su tutti e tutto per qualsiasi motivo senza dover dire chi si è o cosa si deve fare DPR N°600 DEL 1973 non sono dovuti tributi speciali DPR N°648 DEL 1972,questa volta mi dispiace tanto Grillo ma ne tu ne il tuo staff vi site informati.forse era sbagliato il momento ma la legge parla chiaro,la mafia non ha bisogno di questi dati,già li conosce.se volete mettetemi un voto negativo ma io ho solo riportato la legge.

  1507. Fabio Z.

    Bene, io ho scoperto che il mio datore di lavoro, socio di maggioranza dell’azienda nel 2005 dichiarava un reddito uguale a 0.
    ZEROOOO!!!!!

    Prima cosa mi chiedo: cosa cazzo fanno all’agenzia delle entrate? No perchè al primo banale incrocio di dati un evasore cosi lo becchi immediatamente.

    Seconda cosa mi chiedo ma il Garante, l’associazione consumatori, Grillo: da che parte state?!

    Tu stesso hai detto che abbiamo il diritto di difenderci ma come ci possiamo difendere senza poter accedere alle informazioni??

    1. Alice N.

      Bravo ora che lo hai scoperto DENUNCIALO!!!

  1508. PIER ANTONIO GIBELLINI (giblein)

    La criminalita’organizzata se vuole conoscere i redditi dei cittadini basta che vada nel comune di appartenenza del cittadino per vederlo esposto.
    Diamo un’informazione corretta come tu stesso dici e non imbavagliamo la rete come deve essere.

  1509. Francesco D.

    Comunque i dati messi online sono del 2005, l’anno in cui fu creato questo blog,

  1510. Graziano M.

    Regione Lazio
    26/04/08 – Il profilo professionale del Mediatore interculturale, figura che facilita i processi di integrazione e di scambio interculturale, è stato riconosciuto dalla Regione Lazio in virtù della delibera approvata dalla Giunta, su proposta dell’Assessore all’Istruzione, Silvia Costa, di concerto con l’Assessore alle Politiche sociali, Anna Salome Coppotelli.
    >

    Buongiorno regione Lazio !!!! Ben svegliata !
    Peccato che questa decisione ora serve a ben poco, serviva dieci o quindici anni fa quando sono iniziati i primi corsi da mediatori interculturali !

  1511. mirto s.

    Adesso attendiamo un intervento della Magistratura che speriamo che non sia un intervento alla Speciale che non dica”visco ha commesso un atto illegale ma non è colpevole”
    Questo è l’ultimo atto di un governo che non solo ha ridotto gli italiani alla fame ma che li ha presi pure per il culo.
    foffo

    NEGRI alfonso Commentatore certificato 01.05.08
    09:21
    ?????????????????????????????????????????
    Ma cosa avete da nascondere che invocate la magistratura….????
    Questo governo Prodi ha tentato di fare ciò che andava fatto da decenni!!! Far pagare chi non ha mai pagato.
    Non c’è riuscito. Pazienza.
    Avete gli scheletri nell’armadio???
    10, 100, 1000 provvedimenti di trasparenza fiscale!!!
    E’ ora di rivedere tutto il sistema. Infatti in Italia le agevolazioni – dove ci sono – vengono elargite sulla base del reddito dichiarato. Così p.e. i figli dei lavoratori dipendenti all’università pagano tutte le tasse per intero, altri -molto più ricchi- pagano meno. Così per graduatorie varie: mensa, casa ecc.
    Bisogna che i falsi poveri vengano sputtanati una buona volta.
    Bene ha fatto Visco.
    Peccato che l’hanno fermato!!!
    Non può esserci pace sociale quando la legge non è uguale per tutti!!!

  1512. Marco Gius

    Fino a pochi anni fa gli elenchi erano già pubblici.

    L’agenzia delle entrate, fino a qualche anno fa, metteva gli elenchi stampati di tutti i redditi dichiarati dai cittadini italiani negli ingressi degli Uffici. Chiunque poteva accedere liberamente, senza essere identificato.
    Poi sono stati tolti ed ora, dopo la loro “brevissima” pubblicazione in Internet, si polemizza su presunte violazioni della privacy. Evidentemente a qualcuno non interessa sapere se la persona che entra in sala operatoria prima di lui ha pagato il servizio in modo corretto. Oppure non sarebbe forse bello vedere le piante delle nostre città colorate in modo diverso a seconda del reddito medio dei residenti per discutere di traffico, sicurezza, servizi sociali ? E via dicendo. Se non sono dati di interesse pubblico questi, quali lo sono ?

    1. Alessandro S.

      Beppe ha forse esagerato un po’ nei termini, ma condivido lo spirito. Sono contro la pubblicazione dei dati fiscali su internet. Non trovo utile che ogni cittadino possa vedere i miei guadagni. Non è questa la trasparenza che ci serve. Non è questione di nascondere qualcosa. Ci dovrebbero essere delle istituzioni funzionanti che controllino la regolarità delle nostre dichiarazioni. Cominciamo a spiarci a vicenda? Il vicino del piano di sopra che si mette a controllare ogni movimento per sapere se hai tutto in regola o no? Non e’ il nostro compito.

      Sono pero’ d’accordo per la pubblicazione delle dichiarazioni dei politici, o solo del presidente del consiglio ** COME IN FRANCIA, DOVE VIVO **. Mi sembra giusto che i loro dati devono essere pubblicati, in quanto in un paese CIVILE, non dovrebbero esistere, almeno al potere, casi cosi’ eclatanti di conflitto d’interessi e orgie monetarie varie.

      In francia le dichiarazioni dei redditi sono private. Non è questione di mettersi a spiarci a vicenda. Per questo c’e’ un organismo funzionante.

      Se siamo arrivati qui, ci deve essere un problema di fondo, non riescono piu’ a controllare niente, tutto sfugge al controllo. Le istituzioni non funzionano piu’ e i cittadini evadono perché non hanno piu’ fiducia nelle istituzioni.

  1513. Riccardo G.

    Dov’è il problema se Grillo dichiara 4 milioni di euro l’anno?
    Per me può guadagnarne anche 10. Il problema sta nel fatto che certa gentaglia deve pur trovare il modo per attaccarlo e per far credere ai suoi fans che tutto quello che dice ha solo uno scopo di guadagno. Secondo certa gentaglia, ogni essere umano che porta avanti degli ideali, deve per forza farlo per doppi fini. Credono che tutti siano mafiosi come loro politici. Bisogna essere dei perversi proprio come loro per essere capaci di prendere così per il culo un’intera popolazione. Ma cosa gliene frega a Beppe di guadagnare un milione in più o un milione in meno all’anno? Ha 60 anni e già 30 anni fa era ricco. Solo i miserabili si mettono a fare certi ragionamenti. Come se i ricchi devono per forza essere avidi e insensibili fino al midollo, quindi, mirano solo ed unicamente al guadagno nella loro vita. Preferirei di più che guadagnasse 20 milioni di euro l’anno Beppe Grillo e non che li guadagnassero i giocatori di calcio solo per correre appresso ad un pallone in mezzo a un campo, o dei parassiti di politici che si candidano solo per andare a fare gli industriali sulle spalle degli italiani. Chi potrebbe avere da ridire sull’operato di Beppe? Solo coloro che hanno degli interessi perversi da proteggere. Solo quelli possono borbottare! Credete che la dichiarazione dei redditi non sia solo una presa per il culo per sapere quanto hanno in tasca gli italiani e quindi fregarli meglio? Credete che la nuova legge sugli assegni non sia un’altra presa per il culo per imporre una tassa di 1.50 euro se si vuole utilizzarli in forma libera e senza clausole al di sotto dei 5000,00 euro? Io dico che sono solo delle prese per il culo. Perchè i primi mafiosi sono loro politici.

  1514. Francesco F.

    IL PAESE DEI BUFFONI

    Premetto che Beppe conduce battaglie civili sacrosante. E’ chiaro che qualche volta uno sbaglio si può fare. Chi lavora sbaglia, solo chi non fa mai niente, non sbaglia mai. L’evasione fiscale è IL MALE dell’Italia. Il post di Beppe mi ha ricordato purtroppo l’indignazione che ci fu da parte di mezza Italia (Quella DISONESTA) per l’uso (sacrosanto) delle intercettazioni telefoniche da parte della magistratura. Voglio ricordare quando DiPietro da vespa incazzato nero disse “Ma il problema è che un politico rubi o che il cittadino lo venga a sapere?”. E qui ribalto la domanda: ma il problema è l’EVASIONE FISCALE o lo sputtanamento? A me pare che il problema al solito è che quando qualcosa di buono viene fatta in questo paese subito una muraglia di ME..A si alza per far tornare tutto allo status quo! Questo è il problema!

  1515. Roberto Muti

    Caro Beppe, scusa ma sulla questione del mettere online le dichiarazioni dei redditi, non sono d’accordo con te. Ritengo che i criminali non abbiano bisogno di queste informazioni per sapere nei confronti di chi perpetrare le loro malefatte, mentre sarebbe molto utile per tutti i cittadini conoscere il livello di correttezza di tutti i professionisti, commercianti, artigiani, amici e conoscenti, ecc, ai quali si rivolgono, per non parlare dei nostri dipendenti amministratori delle nostre città e del paese intero. Sono anche piuttosto sorpreso dalla tua reazione. Mi vorresti spiegare perché. Grazie!

  1516. Maurizio Dati

    Facciamo i conti in tasca agli altri, ma non vogliamo siano fatti a noi.
    Vogliamo libertà, democrazia e trasparenza, ma appena dovremmo cedere un pochino dei nostri spazi, dei nostri diritti, invochiamo la rivoluzione.
    E ci nascondiamo tutti dietro la mafia, la camorra, la ndrangheta, senza sapere che siamo anche noi mafiosi, camorristi e delinquenti se non rispettiamo il prossimo.
    ONORE A TUTTI QUELLI CHE GUADAGNANO ONESTAMENTE, POCO O TROPPO CHE SIA, SIETE VOI LA STORIA DI CUI NON SI PARLERA’ MAI, MA CHE RIMARRA’ INDELEBILE NELLA MEMORIE DEI VOSTRI FIGLI.

  1517. Paolo C. ((out of the blue))

    Secondo me il problema è un altro.

    O esiste la privacy o non esiste.

    Se esiste va rispettata, altrimenti no.

    Mi sto sforzando di capire, le “motivazioni di fondo” dell’operazione… … …!

    … aiutatemi a capire …

    (che seratona … ieri sera ! altro che privacy..;-) )

  1518. Graziano M.

    Qualche giorno fa in questo blog parlavo della importanza di integrazione, sicurezza e cultura che in questo paese sono carenti o completamente assenti .

    Denunciavo anche come fosse possibile che in italia da almeno 10 anni si organizzano corsi per “mediatori interculturali” organizzati dalla Regioni con fondi europei , ma la figura del mediatore interculturare NON era riconosciuta (!).
    In pratica in Italia sono stati organizzati centinaia di corsi per mediatori interculturali , ma la figura del mediatore interculturale non era stata MAI riconosciuta (!).

    Almeno fino al 26 !
    Leggete un pò qui

    http://www.regione.lazio.it/web2/main/sala_stampa/news_dettaglio.php?id=2620

    I casi sono due , o qualcuno della Regione Lazio ha letto questo Blog e si è preoccupato di tutti i soldi dell’unione europea sprecati negli ultimi anni, lasciando tra l’altro gli immigrati liberi di entrare in italia senza alcun tipo di integrazione.

    Oppure avranno detto , o ora (a qualche giorno dalla formazione governo) o mai più .

    Cari signori della Regione Lazio , troppo tardi , troppo tardi . Quello che avete deciso il 26 andava deciso molti anni fa.

  1519. Manlio Padovan

    Volevo solo far presente che il dott. Aldo Forbice, col quale ho avuto una relazione epistolare nella quale fra l’altro gli chiedevo se per caso non fosse figlio di prete,io lo chiamo il dott. Aldo Forcipe perché è un perfetto maieutico di cazzate.
    Egli è, fra l’altro, un leccaculo di Israele e dei delinquenti sionisti.

  1520. nicola conocchiella

    Nonostante quello che espone Beppe Grillo, io sono favorevole alla trasparenza TOTALE delle attività degli uomini politici, i ns sono più politicanti, e dei dipendenti e dirigenti pubblici e contrario alla privacy, con esclusione di quanto riguarda strettamente i rapporti personali e familiari che non si riferiscono all’incarico pubblico ricoperto.
    A maggior ragione sono favorevole alla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi di noi Cittadini, come sappiamo avviene in tante altre Nazioni nel Mondo e da anni senza che nessuno abbia da ridire:
    Ciò perchè solo così possiamo giudicare il come ed il perchè del “modus vivendi” di tanti ns conoscenti che, magari, non hanno attività lavorative palesi eppure spendono e spandono a destra e a manca: oggi potremo verificare che quello che possiede, a quanto sappiamo noi, 5 o 10 appartamenti nel quartiere o nella ns cittadina
    è, per il fisco, un poveraccio che, da anni dichiara redditi risibili o addirittura perdite e magari,gode anche degli assegni familiari, per se e per i figli, tutti a carico della moglie dipendente pubblica o privata.
    Quel ns conoscente che possiede il motoscafo ancorato al porto, che viaggia in supercar o suv, i cui figli hanno, ognuno una sportiva o una cabriolet, con moglie casalinga, è costretto a vivere senza reddito e, quando e se viene per caso
    portato a giudizio per qualche reato, ha diritto al pubblico patrocinio: al contrario del povero lavoratore unireddito che non riesce a sopravvivere con l’euro equiparato a mille lire, ma solo per lo stipendio, poichè gli acquisti deve farli al vero valore, cioè a duemila lire!
    Questo avviene in tutta la nazione, in special modo al sud, dove lo stato esiste solo per i deboli che hanno tutti e solo i doveri mentre i potenti godono solo di diritti, anzi fanno i “diritti”, fregandosene dei doveri che ignorano.
    Il fatto che Grillo abbia dichiarato 4 milioni di euro, risalta solo perchè altri che hanno guadagnato molto di più non lo hanno dichiarato!

  1521. Carlo Guglieri ()

    Mi scandalizzano, invece, i compensi pluriennali di quelle persone (amministratori pubblici/privati, sportivi, politici… ecc.ecc.) che intascano soldi (specialmente i nostri… ed è sempre così) senza meritarli, senza consentire ai delusi dalla loro “attività”, di esimersi dal farlo ulteriormente. Anche le “sponsorizzazioni” sono colpevoli di questo; dirottano sui “beneficiati” il denaro sottratto, a questo fine, anche ai “consumatori” non interessati all’evento da loro finanziato. La “Privacy” in Italia è una bufala: tutela chi delinque e penalizza le sue vittime. Un esempio banale: le comunicazioni telefoniche consentono “chiamate anonime” ai molestatori… ma non consentono ai molestati di rifiutarle ancor prima dello squillo del proprio telefono. E parimenti impedisce tutte le altre azioni che consentirebbero al cittadino onesto l’identificazione di chi delinque a suo danno… oltre a costituire “prove di colpevolezza” contro di lui. Chissà perché.

  1522. Marco Paoletti

    Caro Grillo, stavolta sento puzza di paglia che brucia.

    Sono uno che ha firmato il VDay, che ti appoggia quando dici cose giuste, ma stavolta devo ammetterlo: l’hai fatta fuori dal vasetto.

    Non tanto perchè possa essere giusto o sbagliato pubblicare i dati su internet, quanto perchè tu che hai sempre portato avanti battaglie per la trasparenza, ti appelli ora ad un fantomatico problema con la criminalità (come se non sapessero già quello che vogliono sapere), invocando in sostanza una oscurazione dell’unica cosa che poteva far paura agli evasori fiscali.

    Certo rode il culo anche a me che il mio vicino si impicci dei miei affari, ma tanto ormai siamo talmente abituati a che ciò avvenga in tutti i sensi, che adeguarci ad altri paesi ed avere una maggiore trasparenza in tutto ciò che riguarda la finanza, non può far altro che bene, nonostante gli evidenti contro.

    Sorvolo sui tuoi 4 milioni l’anno, un po’ esagerati a mio avviso (specialmente se penso a quando ti cali nei panni del povero cristo), ma almeno forse li dichiari tutti.

  1523. paolo p.

    Buona sera.scusate ma non era bossi,che diceva di non pagare le tasse,accontentiamolo.e come ho letto da un altro commentatore:scendiamo in piazza ,prima di arrivare al punto dell’ARGENTINA.(MICA PER NIENTE é un PAESE ITALO ARGENTINo )vorrà dire qualcosa?

  1524. alessando tartaglione

    Ma perchè Grillo si incazza. Lui è onesto e dichiara tutto quel che guadagna. E’ già tanto che non mette pubblcità sul suo Blog(Ci guadagnerebbe cifre enormi).
    Intanto ora sappiamo che guadagna più di Benetton!
    Veramente incredibile. E noi dobbiamo sapere tutto quello che fanno i politici e non dobbiamo sapere quello che guadagnano? Grillo hai sbagliato post. Non cancellarlo, ma almento ammetti di essere stato troppo affrettato!

  1525. Michele Siosti

    @ Mauro Z. 01.05.08 09:01

    C’è qualcosa che non torna. Il corriere del 30 aprile riporta delle dichiarazioni di Visco che dice che in tutto il mondo si mettono on line i redditi, senza che l’articolista lo smentisca, in seguito il corriere del 1 maggio afferma che nessuno lo fa. Un capolavoro di caos informativo. A questo punto io sono molto scettico sulle loro affermazioni. Comunque, anche se fosse, dall’estero dobbiamo prendere sempre il peggio? Una volta tanto non potremmo essere noi a dare lezioni di democrazia? Aggiungo che, dopo tanti anni, sono d’accordo con un’affermazione di Pannella: le azioni oneste producono proprio miracoli! Finora l’opposizione alla pubblicazione è venuta, dal versante politico, solo da esponenti del Pdl come, ad esempio, Brunetta, gente ricca insomma. Tutto ciò non vi dice niente?

  1526. sergio d.p.

    personalmente mi fa piacere che grillo guadagni tanto, anzi, sono pure un tantinello invidioso, ma non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi, guadagna meno di tani calciatori… e allora?
    viviamo in una società in cui l’unica cosa che conta è il denaro, allora questa faccenda dei redditi pubblicati è solo strumentalizzazione, tentano miseramente di gettare fango!
    significa che la strada imboccata è quella giusta!
    scandalizzatevi per chi i soldi li guadagna in modo illecito, pensate a quegli imprenditori che risparmiano milioni di euro affidando lo smaltimento dei propri rifiuti tossici alle aziende della camorra che per quattro soldi li butta direttamente in discarica o sotto i ponti……

  1527. ezio pelino

    NON CI SIAMO. LA TRASPARENZA – IN UN PAESE DI MAFIA E DI FORTE EVASIONE FISCALE – VA FAVORITA E PROMOSSA. CHI PAGA LE TASSE NON HA NULLA DA TEMERE E PUO’ANDARE A TESTA ALTA. SONO GLI EVASORI CHE CI RIMETTONO: TI DOMANDO , GRILLO, QUALI SONO I TUOI SCHELETRI NEGLI ARMADI, SE TI SEI TANTO AGITATO. MA NON FAR RIDERE, I LADRI E I CRIMINALI HANNO BISOGNO DELA DICHIARAZINE DEI REDDITI PER CONOSCERE IL RICCO? GRILLINI LASCIAMO GRILLO: NON E’ PIU’CREDIBILE: CI STA INGANNANDO. STA CON GLI EVASORI

  1528. Ivan P.

    “Inviamo una mail al prossimo ministro dell’Economia Giulio Tremonti perché ristabilisca le regole della convivenza civile e blocchi l’accesso a chiunque di dati sensibili privati”

    DAI SU SCRIVIAMO TUTTI A BERLUSCONI PERCHE’ DIFENDA LA NOSTRA PRIVACY!!!

    Senza parole….
    sei proprio il CLASSICO ITALIANO CHE VIVE IN SVIZZERA!!!

  1529. Mario P

    L’ultimo atto del Governo Prodi e’ una consapevolezza a livello inconscio dell’incapacita’ cronica di stanare gli evasori: allora spera che gli italiani stessi, coltello contro coltello, stanino i loro concittadini.
    Dimenticando il paradosso che si verrebbe a creare:chi onestamente ha dichiarato TUTTO quindi risulta abbiente avra’ la file dei parenti dietro la porta se non di ladri truffatori e sequestratori.Chi evade tutt’al piu’ si becchera’ una denuncia alla GdF che GIA’ possiede i suoi dati. Chi e’ EVASORE TOTALE, quindi fuori da tutti gli elenchi,cotinuera’ a dormire sonni tranquilli:non trovandolo si pensera’ che si e’ trattato di un errore e e nessuno lo denuncera’.

  1530. Stefano Giusti,

    Salve a tutti voi del blog io non ho visto il sito della agenzia però, se non vado errato ogni anno il giornale locale mette in risalto il reddito dei cittadini che anno dichiarato di più. Pensate che nella mia città Pesaro, quello che dichiara di più è il giocatore del Milan Ambrosini:una delle città del mobile.Quindi non capisco il tuo rammarico

  1531. Gian Paolo Bertelli

    Non ho capito dove sta il problema,
    da quando in qua i ricchi in Italia dichiarano
    quanto prendono ?
    Io come lavoratore dipendente non evado una lira,
    mi sembra sospetta questa levata di scudi trasversale , e specie da chi dall’alto di un
    reddito certamente non trascurabile si fa
    paladino degli oppressi, facile farlo con 8 miliardi di reddito………….

  1532. Maurizio Dati

    Comanda solo chi può premere il pulsante, non vi illudete.
    Hanno messo migliaia di post contro il post di Grillo e sono stati tutti censurati. In classifica compaiono solo post favorevoli, dopo che ieri l’80% dei cosiddetti grillini era contrario alla opinione di Grillo.
    Hanno messo in rete i redditi dei finti poveri, degli sciacalli della democrazia e sono durati 2 ore, poi clic e li hanno tolti.
    Toglieranno ogni vostro commento che non fila con chi gestisce il pulsantino magico.
    MA NON CE NE FREGA UN CAZZO, PERCHE’ SIAMO E RESTEREMO SEMPRE UOMINI LIBERI E MORIREMO A TESTA ALTA, MA DECIDEREMO SEMPRE CON LA NOSTRA TESTA!

    1. nino c.

      ti quoto, stamane me ne hanno cancellati due, poi mi sono stancato e ho fatto altro..

    2. Maurizio Dati

      Ricopiali e rimettili, fino a farli impazzire.
      Almeno li facciamo lavorare un po.
      Tutti i giornali parlano di noi….mi vergogno.

  1533. giorgio mattei

    Un grande Vaffanculo alla casta della stampa! E Grillo farebbe bene a pagarsi una scorta privata. Non si sa mai con questa gentaglia di giornalisti pronta a tutto.

  1534. nino c.

    Caro beppe, ma davvero sei stato tu a scrivere il post chiedendo aiuto a tremonti perchè ripristini la “civiltà della privacy”??
    non ci posso credere, tu il difensore dei diritti dell’informazione? il fustigatore della semilibertà che godiamo in italia, ti sei scagliato contro una legge veramente liberale, e lascia perdere la cucca che si incoraggiano le mafie a rapinare i poveri ricchi, sai benissimo come ci si può informare per saperne di più sui personaggi che ci interessano…

    Mi hai proprio deluso, se non vuoi perdere la faccia, fai retro marcia, e di come il tuo amico nano Mi avete travisato…
    cordialità

  1535. paolo p.

    A CHE SERVE SAPERE I REDDITI DEGLI ALTRI,GLI EVASORI DOBBIAMO CONOSCERE, —CAPITO —–E POI RADUNIAMOCI A MANIFESTARE DA SUBBITO—–ESEMPIO DAVANTI A UNA SEDE GIORNALISTICA

  1536. Marco Andreotti

    PICCOLA AGGIUNTA…
    Una volta tanto possiamo provare a discutere e dare delle soluzioni?
    Per esempio sono d’accordo sulla pubblicazione del nome del contribuente e sul reddito dichiarato. tutti gli altri dati, invece, secretati.
    Poi tanto per non dare ragione a Indro Montanelli(” In Italia quando uno vede una bella auto, pensa a come sfregiarla piuttosto che a come ingeniarsi per guadagnare di più”)possiamo discutere oltre che dei parassiti, anche a come agevolare chi ha voglia di lavorare? Possiamo parlare e magari fare qualche proposta su quali regole servono a salvaguardare la collettività senza strangolarla? perchè è anche di questo che abbiamo bisogno…

    Ciao

  1537. Amedeo Sorpreso

    Toh! si è creata una nuova casta!
    “La Casta Di Quelli Che Non Riescono A Tollerare Che Ci Sia Qaulcuno Che Guadagni Un Sacco Di Soldi Col Proprio Lavoro E Cioè Senza Fotterseli.. E … Che Addirittura Li Dichiara!!!”

  1538. Maurizio Fogliato

    La trasparenza conviene (99%) agli onesti. La “privacy” conviene (99%) a chi si vuole nascondere. Se uno ha troppi soldi e ha paura ci mette un attimo a disfarsene di un po’. Oppure forse comincerà a capire se è meglio Previti o Di Pietro.
    Viva la dichiarazione dei redditi sul web. Per esempio ti può far scoprire se un tuo vicino è un prestanome, magari con una vita modesta e un reddito enorme.

  1539. Lorenzo A.

    Non sono d’accordo con Beppe, perchè se la Mafia e la Camorra fanno quello che fanno da tempo immemore vuol dire che non li serviva certo Visco e il sito dell’agenzia delle entrate. La trasparenza deve essere la prima virtù di tutti, perchè siamo in uno stato democratico e come tale dobbiamo (o meglio DOVREMMO) essere tutti sullo stesso piano.

    Per quanto riguarda coloro che si indignano per i 4 milioni di Beppe… bè cari miei non ci vedo niente di strano, se ad ogni spettacolo fa un botto di persone in 20 anni mi sembra anche normale no? E poi, secondo me, molti vedono Beppe come il Messia o non so cosa… Beppe è un COMICO, che ha l’enorme merito di farci aprire un pò gli occhi, perciò tutte le accuse rivoltegli mi sembrano assolutamente fuori luogo. Prendiamocela con chi VERAMENTE ci piglia per il culo, che ha il demerito di GOVERNARCI, che mi sembra cosa ben più grave che qualcuno che ci fa RIDERE!!!!

    Un saluto, Lorenzo

  1540. giorgio mattei

    La trasparenza è doverosa per incarichi pubblici, non per i privati. Le indagini per frodi fiscali cosi come i processi per mafia non si fanno nella piazza. Altrimenti la microspia trovata nella procura antimafia calabrese sarebbe più che giustificata.
    La trasparenza ci deve essere per chi vive di soldi pubblici, per i redditi dei politici, di chi è a capo di amministrazioni pubbliche. Grillo è un comico, dichiara 4 milioni racimolati con i suoi spettacoli, i suoi materiali, non prende un centesimo di finanziamento pubblico. Lo trovo scandaloso che giornali CHE PRENDONO FINANZIAMENTI PUBBLICI scrivano notizie del tipo – a Grillo deve rodere il culo perche finalmente i grillini hanno saputo che lui guadagna palate di denaro. Il paladino dei precari è un nababo… bla bla.

    Che cazzate sono queste? Giornali che vivono di SOLDI PUBBLICI si sono svegliati a fare la morale a un cittadino che fa il comico, fa circo e spettacolo e di contributi non ne prende. Lo attaccano perche lui ha organizzato un referendum per abolire i finanziamenti pubblici e l’ordine dei giornalisti. Questa è la casta che attacca.

    Se Grillo fosse un poveraccio le sue denunce varrebbero meno di adesso. I giornali potranno sempre ignorare un poveraccio. Il fatto è che la rabbia della gente si è tramutata in soldi che spende volentieri a vedere uno show di Grillo.
    Se Grillo fosse un poveretto hai voglia a organizzare V-Day. Al primo V-Day Grillo ci ha rimesso di tasca sua.
    I giornali non fanno più informazione, ma una guerra di casta contro chi vuole VERA INFORMAZIONE. Sapete qual’è la seconda notizia dopo le bacchettate a Grillo da parte dei giornali? Un maiale gonfiabile dei pink floyd che è stato ritrovato danneggiato dopo 3 giorni in America. Questa è la cloaca dell’informazione, notizie imbecili per lettori imbecili, PAGATE CON SOLDI PUBBLICI, CON LE TASSE di gente che viene prenontata per esami medici dal 2011 in poi.

    Un grande Vaffanculo alla casta della stampa!

  1541. Paolo V.

    Ma fatemi capire:Benetton ha dichiarato la meta` di Grillo e nessuno si scandalizza?
    Quindi se Grillo dichiarava 2 lire era un evasore, se dichiarava quanto ha dichiarato era uno sporco capitalista…Ma negli ultimi 20 anni ero cieco da non vedere quanto e` mafiosa l`informazione?
    Che profumo si respira qui in Polonia!!

  1542. Luca Popper

    Io sono favorevole alla pubblicazione dei redditi, come ho già avuto modo di esprimere. Quindi sarei contrario alla posizione di Grillo. Ma più leggo i commenti qui dentro e le pagine dei giornali che attaccano o ignorano Grillo, più mi rendo conto che la cosa sta assumendo un significato politico.
    I detrattori di Grillo lo accuseranno di fare introiti con le sue iniziative. E molti lettori, purtroppo, vi abboccheranno.

    Il reddito di Grillo è usato dalla propaganda dei suoi avversari come una trappola. Svegliamoci, perchè il suo denaro non c’entra nulla con la nostra peggiore situazione economica.

    Pace e Bene

  1543. Ivan P.

    Ma se una persona dichiara tutto…perchè dovrebbe creargli problemi la pubblicazione di un documento ufficiale e non privato?

    Qua mi sa che con la scusa della privacy si vuol parare il culo ai furbetti…SEMPRE LA STESSA STORIA…Cambi la parola INTERCETTAZIONI con la parola DICHIARAZIONE DEI REDDITI e vedrai che il discorso è sempre quello…

    DAI SU SCRIVIAMO TUTTI A BERLUSCONI PERCHE’ DIFENDA LA NOSTRA PRIVACY!!!

  1544. Luca T.

    Questa non volta non sono d’accordo. E’ una questione di trasparenza. Va bene non metterle online, ma arroccarsi dietro la privacy è sbagliato. Sappiamo ogni anno quanto guadagnano i più ricchi e vengono stilate classifiche di ogni genere, è normale sapere quanto gudagna chiunque.
    Piuttosto, Beppe, dacci notizie sul V2-day! circola voce che la raccolta non sia valida per questioni costituzionali legate alla concomitanza con le elezioni politiche… è vero??

    Ciao
    Luca

  1545. Giorgio Bosoni

    Magari la malavita rapisse i Vespa, i Ferrara, i Fede, ma sono convinto che invece costoro li proteggano perchè sono funzionali agli interessi delle mafie, compresa quella degli editrufoli.

  1546. JONNY G.

    Figliuolo calmati. La legge non l’ha fatta PRODI e C. c’era anche prima: Capirossi, Baldi e tanti altri erano gia stati sputtanati giustamente al tempo del governo Berlusconi. E poi che czzzo sto qua a perdere tempo.

  1547. Gandolfo Panzica

    Il vero problema non è quello di mettere in rete le dichiarazioni dei redditi dei cittadini in generale, bensì il fatto che la nostra casta si guarda bene dal mettere in rete come spendono i nostri soldi, le TASSE.
    Noi abbiamo il diritto di sapere come vengono spesi i nostri soldi, potremmo meglio scoprire come sprecano il nostro sudore.
    Le paghe che la NOSTRA CASTA elargisce agli amici degli amici per esempio, paghe che un normale operaio impiegherebbe una vita per guadagnarli e dieci vite per risparmiarle.
    La divulgazione in rete di questi dati sarebbe una vera lotta allo spreco e alla mafia, daltronte, la vera mafia non è in sicilia, o la camorra in campania etc…, la vera mafia è nel nostro parlamento, è lì che si decide ONESTAMENTE E LEGAMENTE dove far sparire i nostri soldi.
    Dobbiamo pretendere che siano questi i dati da mettere in rete, diamo loro una delega per governarci, è giusto che ci facciano sapere come spendono le nostre tasse.
    C’è chi i soldi li guadagna, come il nostro Beppe Grillo, che li usa anche per divulgare in rete ciè che la CASTA non vuole farci sapere, c’è chi guadagna senza lavorare, e fa il possibile per non farcelo sapere.
    Sempre e sempre un nuovo V-day per una vera informazione

  1548. Franco Pratola

    Chi semina vento raccoglie tempesta.Chiunque abbia un pò di esperienza, sa che quando viene toccato il tema del “denaro” scattano tutte le difese che mettono a dura prova ogni nostra convinzione, iniziativa, buona intenzione con il consueto corollario di ricerca affannosa di giustificazioni.Il fatto che c’è stata la corsa a visitare il sito dell’Agenzia delle entrate da parte di tante persone,la stessa pubblicazione dei redditi avvenuta in un momento cruciale della vita politica italiana dimostra che questa nazione è sull’orlo di una crisi di nervi: siamo al tutti contro tutti,ognuno è depositario della verità, ognuno è nel giusto, ognuno si sente colpito nel suo orgoglio ed è convinto di aver subito ingiustizie.Bisogna interrogarsi su chi o cosa ha determinato questa situazione: alla base di tutto c’è il conflitto di interessi. Come fidarsi di chi accentra nelle sue mani sia il potere politico che quello economico, di chi ha tanto denaro da poter influenzare la stessa vita politica italiana? Di nuovo il denaro che ci divide, suscita invidia, scatena egoismi e sete di potere perché a volte consente di comperare anche le anime.Grillo ha dichiarato 4 milioni nel 2005? Se li sarà guadagnati, meritati, insomma sono fatti suoi però in fondo in fondo dentro di noi si insinua il tarlo del dubbio: se dire vaffangulo a mezzo mondo rende economicamente, perchè non faccio altrettanto invece di farmi sfruttare per un migliaio di euro al mese?

  1549. michele olla

    Forbice mi fai schifo!
    Dipendente di m., non hai ancora capito che i blog sono gratis! E se ce uno che paghiamo quello sei tu e tutti i tuoi colleghi della casta!
    …Comunque, il fatto che TUTTI i giornali abbiano riportato il diappunto di Beppe sulle pubblicazioni dei redditi e commenti relativi, paragonato con quanto hanno detto sul v-day… mi dice quanto marcio sia il sistema!!
    Vinceremo questa guerra?? Keep going !!!

  1550. Stefano B.

    tutti scandalizzati che un comico guadagni quelle cifre frutto dei suoi spettacoli (onesti) e vendita di dvd e libri dal sito (nessun giornalista che ha scritto bravo Grillo ha dichiarato tutto)..
    nessuno scandalizzato che benetton uno dei più grossi imprenditori che ha attività in tutto il mondo dichiara meno della metà di grillo..
    fanno di tutto per far vedere alle persone quello che non c’è….
    le persone purtroppo non hanno capito come stanno andando le cose che Grillo è solo un portavoce di tutte quelle persone dei Meetup che si stanno sbattendo su tutto il territorio nazionale e che cercano di far cessare questo malagoverno basato su interessi personali e tangenti…
    fino a che anche qui sul blog si continua a parlare tanto di Grillo e poco dei Meetup non si va da nessuna parte.
    i Meetup devono essere al centro di ogni articolo al centro di ogni discussione perchè è grazie a loro che in Italia si respira un minimo di aria pulita, e si sente una voglia di cambiamento come mai negli anni passati…
    la vera forza sono i Meetup, Grillo è solo il megafono che ci serve per farci sentire da platee numerose..
    da quando anche io mi sto sbattendo per questo progetto mi rendo conto che l’italiano sà solo lamentarsi è incapace di dedicare anche una sola ora del suo tempo per cercare di far cambiare le cose..
    incapace di stare 1 ora a leggere su internet notizie e a vedere video che potrebbero aprirgli gli occhi…
    incapace di schierarsi a fianco di una minoranza perchè l’italiano vuole solo primeggiare…
    l’italiano è solo fumo e niente arrosto..
    l’italiano ofia la mafia e vota berlusconi…
    l’italiano odia le tangenti e continua a votare questa massa di tangentari…
    penso che veramente che l’italiano è autolesionista perchè ha bisogno di poter criticare l’operato di altri per sentirsi meglio…
    nel mio piccolo sn veramente felice che tra tutti questi italiani ci sn molte persone che per sentirsi vivi partecipano a queste iniziative..
    W I MEETUP
    W L’ITALIA
    M L’ITALIANO

  1551. fernando di giacomo

    caro beppe, fa male la verità..non so perchè non ti indigni quando i giornali pubblicano i redditi di qualsiasi imprenditore o politico e ti indigni quando lo fanno anche con te… epoi se non hai la coscienza a posto perchè tanta rabbia?la verità è che in italia c’è gente che deve fare i conti ogni giorno per vivere, per fare la spesa, per crescere i figli, ed altri che come te pontificano su tutto e fanno soldi a palate con il merchandising… ma perchè non rendi il tuo servizio di informazione ai cittadini gratis…tanto con tutti i soldi che hai guadagnato finora…e pensa che la vera paura è di chi si alza alle 5 di mattina per recarsi sul cantiere di lavoro, per lavorare a metri di altezza con la paura di non potere vedere i propri figli alla fine della giornata….

  1552. Al by

    Ma come, Grillo non ha testualmente scritto:
    “Un giorno, quando le mie battaglie daranno i loro frutti, spero che anche le dichiarazioni dei redditi di tutti contribuenti saranno accessibili a tutti. Quel giorno meraviglioso vi accorgerete finalmente che siamo davvero liberi di guardarci in faccia senza abbassare lo sguardo.Quel giorno meraviglioso chi avrà mentito agli altri sarà sbugiardato e chi avrà omesso qualcosa sarà redarguito. ”

    Sul dizionario, alla voce “Predicare bene e razzolare male” c’è la foto di Grillo.

    Saluti

  1553. Ivan P.

    Che strano…nelle prime ore dopo il post tutti ma proprio tutti la pensavano in un modo…poi stranamente i post più votati sono diventati tutti favorevoli…

    A me non scandalizza che Grillo guadagni molto, anzi dichiara tutto e gli fa onore.
    Ma se una tale usanza c’è nei paesi più civili e sopratutto senza evasione fiscale..UN MOTIVO CI SARA’!?!

  1554. cesare beccaria (cesare beccaria)

    Conoscere i redditi dichiarati dai contribuenti non significa un incentivo ai rapimenti, ai sequestri di persona, agli attentati, i mafiosi sanno benissimo dove e quando chiedere e non hanno bisogno dello Stato per conoscere gli evasori fiscali.
    Che Grillo guadagni meno di Del Piero e più di me lo trovo sbagliato nel primo caso e giusta nel secondo.

  1555. Francesco D.

    Questa è una mossa corretta. Che vuoi che gliene freghi alla mafia e gli altri, loro li reperivano lo stesso i dati.
    Si voleva trasparenza totale? Eccola servita.

  1556. Uno Qualunque

    Chi non paga le tasse è come se rubasse i soldi a chi li paga perchè chi paga è costretto a pagare di più.
    Allora per quale motivo non devo sapere che il mio vicino casa proprietario di con villa con piscina proprietario di una casa al mare ed una in montagna paga meno soldi di tasse di me e quindi è come se mi derubasse.
    Perchè non devo sapere che Olindo paga di tasse quanto Muccino o un’orefice o un’avvocato, perchè.
    Per quanto riguarda Beppe Grillo perchè non devo sapere quanti soldi guadagna onestamente se è così.
    Per me il successo di una persona dovrebbe essere misurato su quanto paga di tasse.

  1557. vilma f.

    non capisco perchè i dati non devono essere messi in rete.Sono dati
    pubblici,forse in rete è piu’ semplice andarseli a vedere.Quindi piu’
    persone sono invogliate a scoprire e/o curiosare nei guadagni altrui.Per
    quanto riguarda la possibilita’ di rapimenti,estorsioni dovuti alla messa
    in rete della dichiarazione dei redditi,penso che chi svolge queste
    “attivita’”utilizzi dei propri”consulenti informativi”prima di attuare ogni
    singolo progetto e che siano piu’ precisi di un 730.”

  1558. enzo angelo.f

    scusate ma lo sapete che in paesi come la finlandia sono anni che si possono sapere i
    redditi di tutti con un semplice sms forse e’ anche per questo (ma non solo) che li si dichiara tutto e l’evasione fiscale e’ pari a zero. ciao e guardate pure la mia dichiarazione dei redditi non ho nulla da nascondere ciao

  1559. Franco P.

    Come è anticostituzionale esporre la svastica, lo deve essere anche esporre falce e martello.

    Quindi non puoi far sparire un simbolo che è nella storia e nella cultura di molti popoli

    La svastica è stata usata come simbolo, generalmente con significati augurali o di fortuna, da molte culture fin dal neolitico, ed è ancora oggi un simbolo sacro in alcune religioni come l’Induismo. Dopo la Seconda guerra mondiale, a seguito del suo utilizzo nella bandiera della Germania nazista, il suo uso in occidente è oggetto di controversie.

    Una svastica è incisa nel tufo di una tomba etrusca nel Cavone di Sovana, una città etrusca in provincia di Grosseto, (frazione del comune di Sorano).
    Il simbolo è disegnato su un busto femminile in terracotta policroma, custodito nel museo di Paestum.
    Un vaso greco decorato con molte svastiche è presente nel museo archeologico “Ridola” di Matera.
    Una serie di svastiche sono scolpite lungo i quattro lati del pulpito della Basilica di Sant’Ambrogio, a Milano.
    Un piatto in terracotta decorato con svastiche è presente nel museo archeologico di Melfi, all’interno del castello normanno, tuttavia attualmente non è esposto al pubblico.
    Anche a Pompei compare spesso come motivo ornamentale: ve ne sono diverse nella decorazione della volta dell’apodyterium (spogliatoio) delle Terme Stabiane.
    etc..etc..

    1. Massimiliano P.

      La svastica e’ un simbolo di MORTE e di oppressione…e’ stata usata da un REGIMe di TERRORE e morte! Come tale simbolo e’ stata bandita…

      Se devo essere sincero anche a me una svastica mi ricolda il Nazismo..pretanto benvenga la proibizione!

  1560. EDUARDO QUERCIA

    NON CONDIVIDO IL POST DI GRILLO

    Paventare, come conseguenza della pubblicazione on-line dei redditi, l’accresciuto pericolo di furti e rapine, suona infelicemente come difesa di una casta (la casta dei ricchi).

    L’argomento è legittimo, ma debole, perché pone in discussione una legge (assurda) in quanto nega il diritto alla privacy di una specifica fascia sociale.

    Sarebbe, quindi, agevolmente contrastabile assumendo un interesse delle fasce più povere, di gran lunga maggioritarie, ad avere quell’informazione.

    A mio avviso, questa è una legge sbagliata, proprio perché non tiene conto del principio largamente diffuso nel nostro diritto positivo, secondo il quale per accedere ad un informazione su altri cittadini è necessario che vi sia un interesse legittimamente riconosciuto (si pensi, ad esempio, alla necessità delle pubblicazioni delle leggi sulla Gazzetta o alle pubblicazioni agli albi comunali di documenti che attestano l’intenzione di contrarre matrimonio e così via)

    A questo punto, però, voglio rovesciare il ragionamento di Grillo: perché, a tutela della casta dei poveri, non ci battiamo per rendere illegale la Cerved, cioè l’archivio tenuto da una società privata a disposizione di Banche, Finanziarie ed Assicurazioni (altrettanto private) per memorizzare eventuali insolvenze, anche di valore insignificante, intervenute nella vita di tutti i cittadini?
    e.q.

  1561. ciro c

    Va bene tutto…ma rivolgerci a Tremontimi sembra davvero troppo!!!
    Tranq Beppe lui lo farà in automatico: è il ministro di chi ha molto da nascondere. Io non ho nulla e nulla da nascondere.
    Per me sapere dei redditi di tutti non era una cattivissima idea. CIAO!

  1562. Dave F.

    Ciao BEPPE, questa volta non sono d’accordo con te per quanto riguarda l’informazione, poi se vuoi in questo paese di ladri (repubblica delle banane) hanno fatto l’unica cosa che poteva fare un potere MAFIOSO cercando di screditarti perché tu hai denunciato in piazza il rito della spartizione.
    Personalmente sono molto contento per te che guadagni tanto, visto che ti giri l’ITALIA per informare capre come noi italiani, che adesso puntano il dito contro di te. E comunque, non ricordo quale dei giornalisti dalla lingua “felpata” aveva già pubblicato quello che guadagnavi per screditarti.
    Certo invece, che sarà molto più pericoloso, per le persone benestanti, in balia della piccola criminalità non organizzata e pericolosa, quelli in vista e con molti soldi non temono niente di più visto che la Criminalità Organizzata Italiana (politica/mafia) da sempre ha gestito le dichiarazioni degli italiani, per sapere chi taglieggiare o ricattare.
    Avete notato i giornali e i telegiornali, per il “V2DAY” silenzio tombale, mentre i GRILLINI contro GRILLO riempiono i giornali. Giornalisti Servi della Gleba (Elio e le storie tese)andate AFFANCULO. Propongo per il prossimo sciopero dei giornalisti di essere solidali con le uova come per FERRARA e cantargli la canzone di Elio.
    Forza GRILLO imprenditori come te sono un bene per l’Italia, e i tuoi soldi ti rendono una persona libera, il contrario per testa d’asfalto, che deve dividere con i suoi “amici” che crescono sempre di più, poverino ha dovuto riprendere il timone dell’Italia per pagarli con i soldi dello STATO.

  1563. Massimiliano P.

    Mi Piacerebbe…Prima che questo Post vada nel dimenticatoio…fare un RIEPILOGO…Mi aiutate?

    Fate Copia e incolla e AGGIUNGETE i vostri motivi

    ——————————————–
    Pubblicazione On Line di Reddito, Nome, Cognome, Indirizzo di tutti gli italiani.

    ASPETTI NEGATIVI
    -Violazione della Privacy
    -Discriminazione da parte del vicinato
    -Uso improprio da aziende Venditrici di ogni cosa
    -Uso improprio durante la trattativa per un contratto di lavoro
    -Bambino preso a calci perche ha il padre povero
    -Vecchietta derubata da truffatori
    -Tentato omicidio da parte di un parente che vuole ereditare
    -Incursione in casa per un sequestro lampo
    -Assalto da parte dei Promotori Finanziari
    -Fila dei parenti fuori casa a chieder prestiti
    -Vostra moglie derisa dalle amiche (del cazzo)
    -Uso improprio da parte di aziende concorrenti
    -Denunce di avasione nate solo da invidie
    -Aumento degli affitti a fine contratto

    ASPETTI POSITIVI
    Trasparenza delle informazioni (cazzo e le altre?)
    Possibilita’ di scovare Gli evasori parziali

  1564. FABIO V.

    LA REAZIONE DI BEPPE MI APPARE DEL TUTTO ESAGERATA.
    ?SCRIVERE A TREMONTI? MA NON SCHERZIAMO!

    Non credo proprio che la malavita aspetti di vedere le denunce dei redditi prima di decidere l’azione. E poi i più ricchi spesso sono evasori fiscali.

    Il fervore di Beppe credo sia degno di miglior causa. L’iniziativa di mettere in rete quei dati non l’ho ancora pienamente valutata, anche se, come prima impressione, non mi pare da disprezzare.

    E POI TUTTI TRANQUILLI: IL GARANTE (?DEGLI ABBIENTI?) HA GIA’ BLOCCATO TUTTO (?RAPIDA AZIONE CONTRO LA CRIMINALITA’?). Come vedete, non c’era bisogno di riscaldarsi tanto!

    Già questa solerzia, applicata in un paese immobile come il nostro, è fonte di grave sospetto.

    Comunque le dichiarazioni, non da ieri, possono essere consultate presso i comuni, la loro pubblicità non è quindi un fatto nuovo.

  1565. nando.c

    vai a zappare la terra deficente…….
    …..mio padre e mia madre hanno zappato la terra per tutta la vita…ed io ora mi domando:” ma se l’ equazione e’ giusta io allora sono da 62 anni deficiente!!!”VOGLIO LA PENSIONE!!!!!

  1566. Roberto Pavarini

    Sinceramente il garante della privacy ha fatto MALISSIMO a bloccare i dati.
    Il reddito non è un dato sensibile, è una questione di pulizia e di trasparenza amministrativa !!!
    La malavita ha ben altre fonti a cui attingere dati se vuole pianificare un sequestro, figuramioci se ha bisogno di vedere i dati del 740 !!!!
    Approvo in pieno l’iniziativa del ministero delle entrate, a spero che anche il Garante capisca che non si tratta di dati riservati, ma di dati “contrattuali” tra una persona e la comunità a cui appartiene, ed ai quali tutta la comunità ha il diritto di accedere, se lo desidera, senza inutile burocrazia !!!

  1567. Massimo S.

    Io mi meraviglio del baccano scatenato dai blog maligni, a proposito dove sono? Li avete giá tagliati? A questa gente che s’infuria per i guadagni di Grillo, sono solo invidiosi perché gli rode il culo che qualcuno sappia guadagnare onestamente, pagando le tasse fino all’ultimo le tasse, piú soldi di quelli che riescano a guadagnare loro. Se non sei artista e non hai delle opere da mostrare a possibili compratori non te la prendere se non ne hai le doti. Chi, invece d’essere operaio o impiegato non vorrebbe essere attore, cantante, comico o famoso del mondo dello spattacolo? Lo farebbe gratis? Credo di no, pretenderebbe emolumenti in base al successo che ottiene sul pubblico. Non ricordo se Grillo nel 2005 era tanto impegnato politicamente, forse aveva piú tempo per le serate ai teatri e come ricordate era molto seguito (teatri sempre pieni) quindi é giusto che abbia guadaganto ed é giusto che i soldi che ha pagato allo stato in tasse siano (in teoria) tornati a beneficio alla collettivitá.
    Cosí la penso io.

  1568. Giorgio Frunzio

    Caro Grillo, alcune cose che dici sono giuste, ma non conosci gli italiani: credi veramente che i dati pubblicati corrispondono ai veri redditi?
    L’Italia non va avanti se non si fa con tutti i mezzi una vera lotta all’evasione fiscale che rappresenta la vera rivoluzione culturale!
    Giorgio

  1569. William Bragagna

    Stavolta non hai ragione. E’ giusto che i redditi siano pubblici. E’ giusta anche la curiosità delle persone. Non c’è niente da vergognarsi se si guadagna bene. C’è da vergognarsi se si dichiara di aver guadagnato poco e poi si gira con gran macchinoni e la barca ormeggiata al porto. Non mi aspettavo da te l’uso del fattore P (come paura) tipico dei giornalai. La malavita, se vuole rapire qualcuno, sa quanti soldi guadagna, e non quanti ne dichiara, cosa che interessa a loro. Inoltre come ben sai questi dati sono pubblici, e quindi consultabili presso il comune. Detto questo, come credo che sia giusto la pubblicazione dei redditti, penso che dovrebbe anche essere pubblicato come vengono spesi i soldi dai parlamentari. Non intendo quelli che guadagnano con lo stipendio, ma quelli che vengono spesi e poi ricevuti indietro come rimborso spese. Lottiamo su questo per evitare gli sprechi.

  1570. ANGELO PELLI

    IL CONCETTO DI “GIUSTIZIA E TRASPARENZA” CHE MAGGIORMENTE E’ RAPPRESENTATO SU QUESTO BLOG ASSOMIGLIA MOLTO ALL’ELASTICO DELLE MUTANDE, SI ADEGUA IMMEDIATAMENTE AD OGNI MOVIMENTO “DE PANZA”

    GRIDATE, GRIDATE ALLA FINE NON VI SENTIRA’ PIU’ NESSUNO, RIPETETE SEMPRE LE STESSE COSE E SIETE SEMPRE GLI STESSI

  1571. Giovanni Destefanis

    Caro Grillo,
    come mai tanto livore ed acrimonia contro la pubblicazione dei redditi? Perchè ci saranno più rapimenti, taglieggiamenti, pizzi? Scusa tanto, ma mi pare un’argomentazione pretestuosa ai limiti dell’imbecillità. Mafia e camorra secondo te aspettano che Visco gli dica quanto guadagna tizio o caio per taglieggiarlo? E i rapinatori (extracomunitari, ovvio…)consulteranno prima internet per pianificare le loro buone azioni nelle ville “lumbard”? Eh,la privacy!Già, serve un po’ a molti invocare la privacy, non trovi? E tu cos’hai da temere? Se la gente sa che hai guadagnato 4 milioni di euro nel 2005 (caspita, però sono 8 miliardi, mica da ridere…),ti toglierà il saluto e manderà affanculo anche te? Ebbè, corri questo rischio: lo sai che noi italiani siamo sempre pronti a mandare affanculo qualcuno, specie quelli che hanno tanti soldi. Dopotutto, se sei riuscito a mettere insieme centinaia di migliaia di persone per mandare affanculo i politici nostri servitori, che non fanno un cazzo e guadagnano troppo non pigliartela così ferocemente se queste centinaia di migliaia vengono a sapere quanto guadagni te…
    UN abbraccio.
    Giovanni Destefanis

  1572. vincenzo G.

    Ragazzi,

    la trasparenza in questo caso è finta!

    Avete letto 1984?

    Una volta cancellato il concetto di sfera privata siamo solo polli in batteria!

    Il disonesto è disonesto solo quando è affisso al muro?

    L’idiozia giuridica e organizzativa sta nel fatto:
    – di NON tracciare le richieste di dati e gli accessi,

    – di NON identificare il soggetto e il motivo della richiesta

    – di pubblicare gli indirizzi e i recapiti

    E se Visco dopo il licenziamento aprisse una società di direct marketing con le tabelle ormai pubbliche? in caso contrario le avrebbe pagate a peso d’oro!
    A proposito…ma le società di direct marketing che lavorano creando Data Base di consumatori da massacrare ? il loro settore è finito diritto nel cesso?
    E tante grazie all’intelligentone che ha pensato sta fesseria!!!!!!!!!!!

  1573. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Beppe guadagna perchè in molti apprezzano quello che fà.Vi fà divertire ,si espone in prima persona in battaglie civili:se paga le tasse in proporzione a quanto guadagna è a posto…..ma che cazzo volete ancora da lui,vergognatevi invidiosi di merda e andate un pò anche aff.lo!
    Ps:raramente ho preso le difese di Beppe ma cazzolina stavolta i “coglioni” stanno esagerando!
    bye

  1574. Marco Andreotti

    Partiamo da un dato: secondo Stefano Rodotà nel mondo aglosassone la trasparenza sui compensi è un dato pubblico e serve a contribuire al controllo diffuso; in effetti la storia ci ha insegnato che molti capi mafia negli USA sono stati condannati per reati finanziari più che per omicidi. Del resto è anche vero che la trasparenza mi permette di stabilire se una persona con una posizione contributiva analoga alla mia è trattato nello stesso identico modo.Il mondo anglosassone o quello nordico è così anche perchè ha una forma di civismo diversa dalla nostra e non è tollerata la FURBIZIA FISCALE che è giustamente vista COME UN DANNO SOCIALE. Il problema è sicuramente più complesso e ricade nel solito filone italiano della efficacia dei controlli; in Italia i controlli fiscali incrociati si fanno e si scoprono ogni anno evasori fiscali. Il problema è che,statistiche alla mano, i tempi di recupero sono lunghissimi e spesso premianti per l’evasore. L’altro aspetto importante è che si può anche discutere sul livello di tassazione ma è giusto pretendere che, come in UN QUALSIASI STATO NORMALE, i nostri soldi vengano spesi per avere dei servizi di NORMALE EFFICIENZA (almeno..).
    Alla fine in Italia siamo diversi e come dimostra Aldo Forbice questi dati servono solo ad attaccare le persone.
    PER CUI BEPPE QUESTA VOLTA NON SONO D’ACCORDO CON TE E TE LO DICO ANCHE PER DIMOSTRARE CHE NOI GRILLINI NON TI VEDIAMO COME IL NUOVO MESSIA MA FACCIAMO VERA DEMOCRAZIA DAL BASSO (ALLA FACCIA DI ALDO FORBICE).

    CIAO

    MARCO

  1575. Guerrino Frontali (gieffe)

    Dai Beppe! So che sei un burlone.
    Hai fatto apposta per animare il blog e per fare scoprire le ipocrisie dell’informazione ufficiale.
    LO SAI CHE QUESTA MATTINA TUTTI (tutti)I GIORNALI TI DEDICANO UN BEL TRAFILETTONE ANCHE BENEVOLO E COMPIACENTE?
    Lo so, birbantello, hai gettato una faina nel pollaio per vedere l’efftto che fa.
    Obiettivo raggiunto.
    Ma adesso torniamo a ragionare seriamente, sono certo che quello che hai scritto non è il tuo pensiero. Se mi dovessi sbagliare, caro Beppe,vaff..

  1576. Piero Vanetti

    Ciao Ragazzi,
    Penso che Beppe stavolta abbia toppato. Il problema non e’ la pubblicazione dei redditi, CHE DOVREBBE ESSERE OBBLIGATORIA SEMPRE. Il problema semmai e’ la pubblicazione degli indirizzi ed eventuali altri dati di spesa che non c’entrano nulla. Lo scopo della messa on line DEVE ESSERE QUELLO DI SMASCHERARE GLI EVASORI, noent’altro. Se il mio vicino di casa gira in Ferrari e dichiara meno del mio stipendio, so gia’ che c’e’ qualcosa che non va. E lui si sentira’ moralmente un ladro. Tutto il resto non interessa, raazzi. Se errore c’e’ stato dall’Agenzia delle Entrate, e’ solo quello di pubblicare altri dat che devono restare privati (spese mediche, indirizzi, ecc.).
    Beppe, prenditela per questo, non perche’ si e’ visto il tuo reddito, che non scandalizza nessuno.
    Meditate, genete.
    Ciao.
    Piero

  1577. JONNY G.

    GRILLO perchè non hai tenuto lo stesso comportamento quando sono uscite le liste dei presunti evasori con conti in LIECHTENSTEIN? sul blog Milva è stata, per giorni, attaccata con stupida ironia come cantante del festival dell’unità ed evasore; perche non l’hai difesa ? In questa lista non c’erano dati sensibili privati? A Valentino rossi gli hanno contato i peli sui maroni, hai detto qualcosa? I tuoi più fedeli Grillini che ti difendono a prescindere, si sono indignati? Poi visto che tu sai sempre tutto, non sapevi che la legge prevede che siano pubblici. Se lo sapevi perchè non sei intervenuto per farla cambiare? Domani come fai a sostenere che tutto deve essere on line o cominci a fare dei distinguo. A voi risulta che,per esempio, in SVEZIA i ricchi siano tutti stati rapinati ed accoltellati? Che schifo e pensare che c’è chi ti da ragione.

  1578. Marco F.

    TRASPARENZA E PRIVACY DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?

    Chi da tempo frequenta il blog e segue BEPPE conosce già dei suoi sudati guadagni. Quindi nulla di nuovo sotto questo cielo. Ma nulla di nuovo anche sotto il profilo della trasparenza che non significa indagare sulla vita privata di ciascuno di noi, altrimenti le due cose sarebbero in netto contrasto tra di loro. A me personalmente non fa ne caldo ne freddo che pubblichino in rete o su carta o su quello che vogliono i vari redditi, non ho da nascondere nulla. Ma tengo moltissimo che la mia vita privata venga lasciata in pace. In altre parole vorrei dire che l’agenzia delle entrate può liberamente pubblicare gli elenchi nominativi ma senza che vengano rivelati gli indirizzi di ciascun contribuente. Quindi chi ha attuato questa iniziativa di pubblicare tutto, deve pagare in persona per quello che ha fatto. Non si gioca con la vita privata delle persone. Visco vergognati!!!

  1579. ameglio ernesto

    Il blog del primo maggio, passerà alla storia, quella del mugugno, come il blog della contestazione della privacy. La televisione francese ha diffuso e spiegato il nuovo campus terminato e già in piena attività edificato dalla Germania. Una vera città, con tutto quanto serve per studiare e viverci. Una meraviglia che la Francia vuole imitare. Noi faremo i campus sopra il metro di terra che coprono le immondizie e per dare loro lustro, si farà un invito formale al papa o a un suo cardinale. Continuate pure a battibeccarvi su campanilismi da comari, mentre gli altri evolvono. Il risultato sarà quello di sempre scoprendo il lavoro altrui :restare a bocca aperta e vergognarsi. Leggo sovente le accuse mosse contro la massoneria: chi lo fa conosce il vocabolo ma non la sua sostanza. E non sono massone: solo un ficcanaso molto sofisticato. Col beneficio dell’età!

  1580. Aurelio C.

    *
    *
    *
    LA RICCHEZZA E’ COME UN POZZO

    Se a un pozzo ci rechiamo tutti con un bicchiere, alla fine riusciamo a bere tutti. Se ci si va con un secchio, si toglie la possibilità a una ventina di bicchieri…

    Non è un discorso di onestà avere milioni di euro in banca, ma un discorso di “disequità nella redistribuzione delle ricchezze”. Se ce qualcuno che si arricchisce più del necessario, qualcun altro si starà sicuramente impoverendo. E lo dimostrano i dati. Lo dimostra la storia.

    Qui si vede la nostra vera natura… l’uguaglianza, la fratellanza, la parità sono solo dei concetti che non trovano spazio nell’avidità umana.

    E pensare che proprio questo blog ha organizzato una colletta per salvare un bambino… Mi sento comunque onorato di avervi partecipato, ma non posso che rammaricarmi nel sapere che il gestore di questo spazio in un anno ha guadaganto 4 milioni di euro, sparando a zero sui redditi dei politici (che rimangono sempre dei ladri).

    Io rimango dell’idea che non bisogna consentire arricchimenti oltre un certo limite. E quando faccio questi discorsi o mi viene dato del comunista, o del sognatore ad occhi aperti.

    I milioni di euro dati come i bruscolini agli amministratori delegati, ai piloti di formula uno, ai calciatori, dimostrano come al pozzo addirittura non ci si va con il secchio, ma con una idrovora.

    Anticipo sulle possibili risposte idiote: No, non andremmo a finire come in Russia o come in Cina o come in Sudamerica. Equa distribuzione del reddito vuol dire dare la vita a tanta gente, senza dover ricorrere a collette sui blog.
    *
    *
    *

    1. ameglio ernesto

      Trovo il commento contro Aurelio C. naturalmente anonimo, soltanto volgare. Chi guadagna molti soldi, è perché ha fortuna, trova un espediente al momento propizio, è leggermente più intelligente, possiede più ambizione, e soprattutto lavora, di braccia o di cervello. Magari conosce il valore del risparmio. Chi si limita a sognare, accumulare errore su errori, sdegnando fare tesoro dell’esperienza, difficilmente nella vita arriverà. E poi, rimane il destino. Perché si nasce già andicappati? Perché la malattia ci rende inabili a certe attività, perché si muore ventenni? Si può’ essere felici anche essendo poco ricchi. Certi problemi della vita, si capiscono se si raggiungono gli ottant’anni senza malattie neurologiche degenerative.. Ancora un segno di ricchezza! ? Saper sfruttare il prossimo, è un male, non un peccato, a volte necessario. Quando si arriverà a capire che su questa terra non c’è nulla da capire, si diventa veramenre ricchi!

  1581. Domenico Alfano

    Salve
    Beppe sono con te, perdono tempo ed inchiostro per dire che guadagni tanto, perchè si deve essere povero per ribbellarsi al potere delle caste? sono un operaio e pago le tasse e rispetto chi l’ho fà.Quando guadagnano questi”giornalisti”
    che scrivono queste cose? perchè hanno pubblicato quella lista? Hanno paura perchè hai toccato il tasto giusto, il potere dei giornali dei giornalisti che possono decidere le sorti del Paese. Continuiamo cosi possiamo fermarli e far emergere i veri Gionalisti.

  1582. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Come fa uno che guadagna 4 milioni di euro a capire uno che ne guadagna 6.000 l’anno?
    E come fa a criticare chi ne guadagna 250,000 e siede in parlamento?

    Candido Ladroni

    —————————

    Ascolta castrato non ti sei stancato di sparare
    cazzate ?

    vai a zappare la terra deficente

  1583. Andrea J.

    Che ne diresti Beppe di dare il buon esempio, ovvero pagare al fisco (cioe’ a tutti noi) quello che ti avrebbe chiesto nel caso in cui Tu non avessi aderito al condono tombale?
    Questo si che ti distinguerebbe dagli altri (per esempio da berlusconi e le coop costruzioni che col condono hanno risparmiato se non sbaglio piu’ di 200 milioni di euro)!

    Andrea

  1584. damiano s.

    i dati non saranno in rete ma possono essere richiesti da chiunque senza problema DPR 600 del 1973 non sono dovuti tributi speciali DPR 648 del 1972.quindi son sempre reperibili,Beppe questa volta hai toppato come tutti i giornalisti asini(loro lo sanno benissimo non sarano in rete ma son reperibilissimi in cmune e nessuno deve rilasciare i propi dati per vedere le dichiarazioni di un altro

  1585. Domenico Flotta

    Intanto il Garante della Privacy ha bloccato la libera visione dei redditi degli italiani. Mi sembra che la linea del Garante non sia difforme da quella espressa da Grillo.

  1586. Carlo Guglieri ()

    Non ho nessuna invidia per la situazione patrimoniale di Beppe Grillo… lui li guadagna; chi non vuole pagarlo può sempre esimersi dal farlo. Mi spaventano coloro che i soldi ce li vengono a prendere comunque, che noi siamo d’accordo o meno. Non credo che il pubblicare le dichiarazioni dei redditi possa preludere a fatti criminosi nei confronti delle persone più facoltose. La criminalità (dalla micro alla macro) non ha bisogno di queste informazioni, sa già tutto; e guadagnare molto non vuole dire necessariamente essere vulnerabili, anzi!. Secondo me non dovrebbe esserci alcuna riserva sui dati di “pubblico dominio”; ad eccezione, forse, dell’obbligo di registrazione per coloro che cercano “informazioni” sul conto di qualcun altro.

  1587. Exidor X

    COME ULTIMA VENDETTA,
    VISCO HA PASSATO ALLO SCANNER
    UN PAIO DI MUTANDE DEL GEN.SPECIALE
    DOPO UN ATTENTATO INTESTINALE
    SUBITO DURANTE LA PARATA DEL 25 APRILE 2007
    E HA PUBBLICATO LA FOTO ON-LINE.

    Comincerei quasi ad essere grato
    a chi ha impedito al PD
    di rimanere alla guida del Paese ……..

  1588. gi no

    ma si dai,
    non l’avete neancora capito che questa cosa è stata fatta solamente per mettere discordia tra di noi?

    come è possibile che anche uno solo di voi in una situazione normale possa pensare che pubblicare il reddito di tutti e che sia da tutti accessibile sia una cosa democratica?
    secondo voi perchè la banca tiene segreto quanto voi tenete in quella banca?
    perchè allora per trasparenza non pubblichiamo il conto corrente di tutti gli italiani? o no? o magari le malattie che porta?

    e non ho mai sentito parlare di un’altro paese che fa la stessa cosa. Al massimo i politici sono costretti a pubblicare i loro guadagni, ma non tutti i cittadini!

    ve lo ripeto: è stata una furbata di quelli che ce l’hanno contro grillo per mettere discordia tra di noi.

    1. GIANCARLO v.

      lo penso anch’io

  1589. anna nieddu

    Questa volta becchiamo Grillo in palese conflitto di interessi!!! Beppe? scommetto non una ma due palle che se il tuo reddito non fosse stato multimilardario avresti scatenato una battaglia per la trasparenza e la (giusta)gogna per gli evasori!
    ma come! da anni stai campando di demagogia a vagonate, insultando e mettendo alla gogna persone rispettabilissime fino a prova contraria(vedi Veronesi e Soru) e ora che il ministero fa un atto considerato normale(e utile)in tutti i paesi civili ti metti contro utilizzando argomentazioni di cui certa casta si nutre da secoli.
    brutta cosa il conflitto d’interessi.

  1590. gigi pinna

    GRANDE BEPPE, HA DICHIARATO AL FISCO SICURAMENTE TUTTI I REDDITI E DI CONSEGUENZA HA PAGATO LE TASSE E CON IL SUO DANARO CONTRIBUISCE A FARE ANDARE AVANTI IL PAESE.
    PIUTTOSTO CHE SAPERE QUANTO DICHIARA CHI GUADAGNA MOLTO(evidentemente più onesto) MI PIACEREBBE SAPERE DEI PERSONAGGI PUBBLICI FAMOSO CHI DICHIARA POCO…..SICURAMENTE EVASORI FISCALI.
    BRAVO VISCO PER LA TRASPARENZA, BRAVO GRILLO CHE PAGA LE TASSE.

  1591. Giuseppe Stevanato

    Eno caro Beppe
    io credo che le rapine in villa finiranno e cominceranno quelle nei mini-appartamenti,perche quei signori dei suv e delle ville dichiarano meno dei loro miseri dipendenti.Tu non sei colpevole di aver guadagnato 4 milioni ,ma di averli dichiarati; comunque non capisco la tua posizione sul fatto di rendere pubblici i redditi…..

  1592. nucci nyc

    O mio dio, cosa sta succedendo. il regime non si fa sfondare da grillo, sta infilando i suoi artigli demoniaci dentro le sue spalle che sono sempre piu’ stanche. sti bastardi rottinculo. sul corriere.it ho visto la galleria fotografica della seduta inaugurale del senato: ciarrapico sul parterre, cuffaro che bacia dell’utri dal suo seggio…ma poi, andreotti presidente della seduta. dai che anomalia grottesca. sono sempre piu’ amareggiato per il mio paese in preda totale di forza negative, legate al disrispetto, all’abuso di potere e all’arrivismo malato di persone che se ne strafottoo della povera gente che e’ talmente imbambolata che corre a votarli. un fenomeno sociologico unico, un lavaggio collettivo del cervello dovuto ai mezzi di informazione tutto culo e paillettes. tutte cose alla base del successo delle televisioni possedute dal presidente in pectore. alluciannte. davvero allucinante/allarmante. auguri beppe. peacedrops.blogspot.com

  1593. dante di nanni

    Oggi è la festa dei LAVORATORI, di coloro che le tasse le pagano sino all’ultimo centesimo!!!! E sarebbe stato un bel regalo, anche per il morale dei medesimi, poter prendere visione direttamente sul web (la vera democrazia, vero Grillo?) di quanto dichiarano i loro padroni!!!! Che scandalo c’è? Ricatti, mafia, ladri, sequestratori??? E le morti sul lavoro per quattro soldi? Queste sono le vere emergenze: il lavoro, le morti sul lavoro, l’evasione fiscale …. poi pensiamo pure all’ordine dei giornalisti e magari anche a chiarire un po’ che cosa si intenda per trasparenza e se questa debba valere per tutti o solo per alcuni ….

    W IL 1° MAGGIo
    W chi non evade il fisco e soprattutto chi non approfitta dei condoni (!)

    1. GIANCARLO v.

      festeggia con i tui sindacati,casta che riduce in miseria gli operai e va d’accordo con i ricchi

  1594. Frank Decaro

    IL POTERE, LA CASTA, LA MAFIA, HANNO PRONUNCIATO IL LORO DIKTAT: NESSUNA VISIBILITA’ A BEPPE GRILLO, NESSUNA PAROLA SUL V2DAY, COPRIFUOCO SU QUESTA MANIFESTAZIONE, ANZI DELEGITTIMAZIONE,SOVVERTIMENTO DELLA REALTA’,E DEMONIZZAZIONE DELL’AVVERSARIO.
    IL PROSSIMO VDAY NON DEVE ESSERE UN GIORNO DI FESTA, MA DI PROTESTA VERA CON LE PADELLE COME IN ARGENTINA, CON LE MONETINE PER DIMOSTRARE IL NOSTRO DISPREZZO VERSO LA CASTA, VERSO CHI CI DA’ DEL COGLIONE E DELL’ALLOCCO.

  1595. Luca Popper

    E meglio offrire la consapevolezza e l’informazione o sono meglio due pacchi di pasta preelettorali donati a un paio di pensionati?

    Riflessione così… ad minchiam… tanto per disquisire su due differenti modi di utilizzare le proprie ricchezze.

    Pace e Bene

  1596. Mare Pulito (surf73)

    Ma cosa ve ne f…e a voi di quanto Guadagna Grillo, Berlusconi,il vostro vicino di casa, ma imparate a farvi i C…i vostri… sembra che non avete un cavolo da fare……

  1597. FABIO V.

    LA REAZIONE DI BEPPE MI APPARE DEL TUTTO ESAGERATA.
    ?SCRIVERE A TREMONTI? MA NON SCHERZIAMO!

    Non credo proprio che la malavita aspetti di vedere le denunce dei redditi prima di decidere l’azione. E poi i più ricchi spesso sono evasori fiscali.

    Il fervore di Beppe credo sia degno di miglior causa. L’iniziativa di mettere in rete quei dati non l’ho ancora pienamente valutata, anche se, come prima impressione, non mi pare da disprezzare.

    E POI TUTTI TRANQUILLI: IL GARANTE (?DEGLI ABBIENTI?) HA GIA’ BLOCCATO TUTTO (?RAPIDA AZIONE CONTRO LA CRIMINALITA’?). Come vedete, non c’era bisogno di riscaldarsi tanto!
    Già questa solerzia, applicata in un paese immobile come il nostro, è fonte di grave sospetto.

  1598. Mare Pulito (surf73)

    Ma cosa ve ne f…e a voi di quanto quadagna Grillo, Berlusconi,il vostro vicino di casa, ma imparate a farvi i C…i vostri… sembra che non avete un cavolo da fare……

  1599. Sergej Molotov

    Il fatto di pubblicare i redditi di tutti gli itagliani sono perfettamente d’accordo! Non è uno scandalo visto che i redditi di tutti noi sono da sempre pubblici! Nulla vieta andare all’ufficio delle entrate per chiedere la visura dei redditi di chiunque. Questo si chiama trasparenza e grillo non si scandalizzi anche se guadagna milioni di euri, l’importante è dichiarli! La malavita sa bene come fare i conti in tasca delle sue vittime, meglio della guardia di finanza.

    L’agenzia delle entrate ha fatto solo bene e che ritorni tutto online!

  1600. gianluca carrer

    E la legge sulla privacy ? E’ reato mandare una mail a chi non ti ha espressamente autorizzato ma è lecito leggerne la dichiarazione dei redditi ! Meraviglioso.

  1601. alberto valtorta ()

    Caro Beppe, hai sbagliato e di grosso, con la pubblicazione delle dichiarazione dei redditti hai preso una grossa cantonata e ti stai comportanto come quelli del regime.
    La criminalità organizzata non ha mai avuto bisogno del fisco per sapere i redditti di coloro che verranno assaliti.
    Il crimine organizzato sa molto di più di quanto sa il ministero, quello che non viene denunciato ed il fisco non trova e non sa lo sa la mafia.
    Hai sbagliato Beppe, salvati e fai retromarcia, altrimenti ti dovrò accumunare ai vari Boss del potere, ed avrò perso un altro riferimento per il nuovo risorgimento.
    Pensaci Beppe e fai ammenda.

  1602. Exidor X

    DA COME LA STAMPA NAZIONALE DIFFONDE LA BUFALA DELLA “RIVOLTA DEI GRILLINI CONTRO L’ALTO REDDITO DI GRILLO”

    SI COMPRENDE CHE

    H A N N O

    P A U R A.

    DA QUESTO DI DOVREBBE EVINCERE
    CHE IL PD HA VOGLIA DI VENDETTA CONTRO I GRILLINI (rei di aver avvantaggiato il nano, non votando)

    FORTUNA CHE IL PD SA SOLO EPERDERE.

    Gutenmorghen, und guten primomaggien.
    E ‘ntucùlen ai galoppini.

  1603. emanuele sgarra

    personalmente non capisco tuta la tua furia su questo provvedimento.a me pare molto democratico e un pò spione(te lo concedo).Ritenere però che la malavita abbia bisogno delle dichiarazioni di reddito per sapere se sei “in carne” o in bolletta francamente mi sembra una sciocchezza e siccome rispetto la tua intelligenza…stai tranquillo, la malavita (ed io almeno) sapevamo da tempo che eri prima, miliardario in lire, ora “solo” milionario, in euro.E a dir il vero,ti facevo più ricco.Come vedi, l’agenzie delle entrate pùò anche deludere.Democrazia è poter accedere a tutto.

  1604. Piccolo P.

    E bravo Visco,
    è riuscito a fare quello che centinaia di migliaia di italiani andando a firmare per il V2day non sono riusciti a fare, cioè far conquistare a Grillo una prima pagina di un quotidiano (La Stampa, con tanto di primo piano), è riuscito a far parlare di Grillo alla Radio, e così via.
    Il fatto che Grillo sia stato capace di riunirci tutti sotto il vessillo di un’ideale comune (CAMBIARE QUESTA POLITICA E QUESTA INFORMAZIONE DI M…)non è cosa da pubblicizzare, ma sbandierare ai quattro venti quanto ha dichiarato nel 2005 sì, è cosa di cui sparlare.
    I Grillini (come detesto questa definizione di tutti noi, come è svilente) hanno pagato di tasca propria per andare a vedere gli spettacoli di Grillo seguendolo in tutti i suoi tour, hanno pagato di tasca propria i suoi libri, i suoi dvd e siamo tutti abbastanza grandi per distinguere la professione di comico da quella di filantropo, sapevamo tutti che quei soldi andavano nelle sue tasche, ma in cambio è venuto qualcosa anche a noi, se non ci fosse stato lui a smuovere le nostre coscienze chi lo avrebbe fatto?
    Io non dico che Grillo sia da comprare “a scatola chiusa” qualunque cosa faccia o dica, ognuno DEVE mantenere ben vivo ed attivo il suo senso critico e sviluppare autonomamente delle scelte politiche e non, ma il punto è: se ognuno di noi non fosse andato a vedere i suoi spettacoli avrebbe potuto farlo davvero? Avrebbe potuto sapere quello che succede in Italia DAVVERO?
    Per quello che mi riguarda 4 milioni sono una cifra giusta

  1605. nando.c

    ……..logico che Beppe guadagni cosi tanto…..
    si deve pur salvare dal “signoraggio bancario”..
    lui lo ha capito molto prima di noi…….e si e’ messo dalla parte dei “Grassi”banchieri …..
    …voi cosa avreste fatto????
    …c’e’ chi gabba il popolo dai palazzi del potere”CASTA”…..e chi dal palcoscenico di un teatro o piazza o da un semplice “BLOG”……
    Mio nonno diceva:”e’ bello battere”far cadere” le noci a chi sta perterra!!!!”

  1606. monica c.

    IERI L’INPDAP HA COMUNICATO ALLA MIA “POVERA” MAMMA CHE FINO A DICEMBRE, A CAUSA DI UNA NUOVA ADDIZIONALE, LE DOVRA’ SOTTARRE 20 EURO AL MESE FINO A DICEMBRE.
    EFFETTIVAMENTE ERANO TROPPI QUEI PIDOCCHIOSI 500 EURO DI PENSIONE AL MESE PER UNA VEDOVA!!!
    COSA GLIENE POTRA’ FREGARE ALLA MIA MAMMA SE GLI ALTRI SANNO QUANTO DICHIARA?!?

  1607. Giovanni B.

    Troppe volte alcune parole vengono usate in modi, e così assumono significati, troppo diversi.
    La parola “paura”:
    1)paura che ti rubino 1 milione di euro quando ne guadagni 4 milioni in un anno;
    2)paura di salire sopra ad un’impalcatura a 20/30mt di altezza, Lavorarci (con la L maiuscola) sopra per 10 ore 6 giorni alla settimana sperando di non cadere, con dietro il padrone che dice di corrrrrere perchè … la manodopera straniera costa di meno, la concorrenza fa abbassare i prezzi, l’antinfornunistica fa alzare i costi, ecc.ecc., ed alla fine 1 milione di euro guadagnarli in 50 anni.
    La prima è paura di … cosa?
    La seconda è paura di morire … senza aver mai vissuto.

  1608. Enrico Visco

    UNO CHE DICHIARA (BADATE, DICHIARA) 4.500.000 EURI NEL 2005 (QUINDI ADESSO SARANNO IL DOPPIO) GUADAGNA DA 20 A 40 VOLTE UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.
    CONTINUATE A CHIEDERVI PERCHE’ NON SI CANDIDA? SECONDO VOI NON SI CANDIDA PERCHE’ PREGIUDICATO? MA VA LAAAAA…. SONO I SOLDI, LE PALANCHE CHE MUOVONO LE PERSONE!! LA TRASPARENZA OVVIAMENTE VA BENE “PER GLI ALTRI”…
    SVEGLIA RAGAZZI!!!
    HANNO FATTO MALE A CHIUDERE IL SITO… AVREMMO VISTO CHI DICHIARA 10.000 EURI E VA IN GIRO CON IL SUV DA 80.000… SAREBBE SERVITO ALLA GIUSTIZIA SOCIALE SICURAMENTE.
    SI SAREBBE CREATO UN TIPO DI INDOTTO PER CUI TUTTI ALLA FINE SAREBBERO STATI SPRONATI A DICHIARARE L’EFFETTIVO, SENZA GRANDI DISPIEGAMENTI DI FINANZIERI.
    LE MAFIE HANNO GLI STRUMENTI PER SAPERE CHI “PROTEGGERE”, COSA CREDETE… CHE ABBIANO BISOGNO DI INTERNET?

    P.S.
    NON HO TROVATO PUBBLICATO QUANTO E’ STATO RACCOLTO NEI BANCHETTI DEL PRIMO VDAY CON LE OFFERTE VOLONTARIE, PER CORTESIA QUALCUNO POTREBBE GENTILMENTE POSTARE IL LINK?

  1609. dante dinanni

    Il vero scandalo di questo paese è l’evasione fiscale: perché c’è chi – solitamente molto ricco – non deve contribuire al mantenimento della cosa pubblica scaricando la sua evasione su chi – solitamente più povero – non può fare altrimenti? Perché non fare un referendum per aprire le porte del carcere a chi evade? Non è forse più grave – perché pesa su tutti noi, non evasori – evadere il fisco per miliardi che rubacchiare un portafoglio in metropolitana? Perché poi fare l’apologia del web come luogo di trasparenza e impedire che i cittadini vedano con i propri occhi se il salumiere sotto casa, che è solito lamentarsi sempre e soprattutto degli immigrati che non pagano le tasse, quanto guadagna? E’ logico tutto ciò? Io ieri ho potuto vedere un negoziante vicino casa mia dichiarare in pratica meno di quanto dichiara la mia ragazza, che è la sua cassiera! Vi sembra normale tutto ciò? E allora perché chiedere trasparenza in tutto tranne che in ciò che VI coninvolge? A me che Grillo dichiari 4 milioni di euro, 10 o 1.000 non interessa, ma ho il diritto di saperlo, ancor più se si tratta di un personaggio pubblico e ancor più se tale personaggio si mette in mostra per più o meno gradite battaglie politiche …. o questo deve riguardare solamente “la casta”? E come fare a sapere chi fa parte di questa casta se non anche attraverso questi mezzi?Parlamento pulito? Anche la società deve lavarsi e parecchio, altrimenti si scaricano sugli altri colpe che sono anche le nostre!Io pago le tasse da una vita e quante ne pago, magari per armare chi poi a Genova mi spara addosso. E gli altri? Chi sono gli evasori? Magari coloro che usufruiscono della sanità più o meno gratuita che solo con i soldi di chi paga non riduce il malato alla stregua di un peso, come negli Usa per esempio. Va bene allora scagliarsi contro l’ordine dei giornalisti, va bene la lotta contro la corruzione, ma non si capisce come tutto ciò – il fisco e relative pubbliche dichiarazioni – non debbano entrare!

  1610. LIO SUBCOSCIENTE ((prototipo))

    http://www.semitalia.biz/index.php

    OT…NON CAPISCO PERCHE’ IN SVIZZERA E IN OLANDA SI POSSA COLTIVARE E VENDERE IN TUTTO IL MONDO LA CANNABIS E QUI’ IN ITALIA NO…EPPURE DA QUELLE PARTI NON MI PARE DI AVER VISTO MACCHINE CHE FUNZIONANO CON OLIO DI CANAPA…FORSE SARA’ PER VIA DELLA FIAT CHE HA SEMPRE PRODOTTO DAL ’37 IN POI SOLO MACCHINE A BENZINA???

    1. Gianni Rosa

      wuauu grande link. ciao sub…

  1611. alex rizzi

    Caro Beppe, mi chiamo Alessandro e ti scrivo da Biella.
    Con un certo sconcerto ho visto le liste dei guadagni pubblicati sui giornali, si con sconcerto perché non curandosi delle cifre da capogiro di certi politici hanno pensato bene di sbattere in prima pagina Beppe Grillo e le sue fortune guadagnate ONESTAMENTE.
    Sinceramente a me non interessa ciò che guadagni tu, ti auguro di triplicare le entrate ogni anno. Io sono un operaio e guadagno 1000 euro al mese e sono tra quei “pazzi” che hanno acquistato il dvd ” V DAY 2007″ al triplo del prezzo per essere presente, non solo a parole, in questa nostra pacifica rivoluzione. Sono fiero di averlo fatto e lo rifarei. I giornalisti si sbattono come pesci appena pescati, mi auguro che i loro ridicoli attacchi non ti facciano passare il buon umore. Siamo ancora e per sempre con te. Alessandro Rizzi Biella

  1612. Piero Derughetto

    GRILLO, SE DICI QUESTE COSE SEI PROPRIO UNA MERDAAAAAA!!!
    FAVORIRE LA MAFIA…LOTTARE CONTRO L’EVASIONE ALTRO CHE PALLE!
    HAI ROTTO CON LE TUE STRONZATE, BEPPE!!!

    1. Federico P.

      favorire…la mafia?!…forse volevi dire combattere la mafia… pensa a quello che scrivi, grand’uomo

  1613. Massimiliano P.

    Ieri ho Spezzato una lancia in testa a coloro che sostenevano che BEPPE ci sfruttava per diventare ricco…ecco il fatto che BEPPE gia’ nel 2005 era ricco…dimostra che non e’ grazie a VDay che ha fatto i soldi!

    La cosa BELLA e che noi tutti sappiamo da dove vengono i soldi di BEPPE…e che se BEPPE un giorno decidesse di candidarsi alla presidenza del consiglio…non ci sarebbe NESSUN conflitto di intessi con un SOLO euro da lui guadagnato!

    Qualcuno sa da dove arrivano i soldi di BERLUSCONI? Io parlo dei soldi che ha usato per costruire Milano 1-2-3 ?

    Uno che parte da ZERO come minimo impiega MILLE anni per raccimolare quanto basta per costruire un solo palazzo!

    1. Carmine s.

      A’ Massimilià, Quei soldi allo psiconano (lo sanno pure i bambini delle Medie) LA MAFIA , La MAFIA e mangano (l’eroe dello psiconano, t’è credo se uno non è eroe, uno si presenta e ti porta miliardi e miliardi e che ti dice fai quello che vuoi poi piano piano me li restituisci)
      Con quei soldi non solo Milano 1,2,3, Biscioni vari e fininVest varie, tutto l’impero è stato un’investimento Mafioso, poi si dice che la mafia non crea posti di lavoro!
      Ora è giunto il tempo che alla Mafia si restituiscono gli INTERESSI.
      Qualche acconto, vero è, con l’indulto, è stato anticipato.
      Ma il saldo….entro un anno, vedrai cosa succederà!

  1614. mirto s.

    Non capisco tutto questo scandalo sulla pubblicazione dei redditi.
    Anche se Beppe denuncia 1, 3, o 5 milioni non me ne frega niente.Buon per lui!!!
    Non sono i redditi alti a far scalpore. Su quelli i proprietari ci pagano le tasse!
    Sono i redditi troppo bassi dei vicini di fabbricato che non quadrano: quelli dei padroni che guadagnano meno dell’operaio!!!!
    Sono questi i redditi che “i garanti” tutelano con la scusa della privacy!!!
    Quelli di coloro che vanno col suv da 70.000 euro a far la spesa al supermercato e si fanno fare fattura!!O di domenica scaricano il pieno dello stesso suv mentre vanno a sciare…
    Temo che i garanti tendano a fare gli stronzi.
    Quanto ci ha impiegato il garante delle comunicazioni ad accorgersi che la Telecom rubava?
    E qui in un paio d’ore hanno bloccato tutto.
    Non è che gli stessi garanti non vogliono essere trasparenti perché hanno cose da nascondere???

    Finché il fisco non metterà in conflitto di interesse il produttore di beni/servizi con l’utente degli stessi, non ci sarà mai pace sociale….

    E vorrei vedere!!!
    Nitro-carbone-zolfo !!!!!

    1. LIO SUBCOSCIENTE ((prototipo))

      CONCORDO IN PIENO…E’ PROPIO COSI’…

  1615. Rivolta F.S.

    Grillo questa volta a fare in culo ci devi andare tu. E rispondi a Forbice.

  1616. Luca C.

    Caro Beppe, mi sa che sta volta l’hai fatta fuori dal vasino…figurati se le dichiarazioni dei redditi online potessero agevolare in qualche modo la mafia..loro sanno già benissimo dove andare a mangiare. Forse la realtà è che questa cosa ti colpiva direttamente coi tuoi 4.272.591€ dichiarati (per carità,almeno lo hai fatto il 740 e/o il 730!)?
    Sicuramente non è una buona iniziativa scrivere ad alcun membro di questo governo fascista e anticostituzionale, quindi prova a fare mente locale
    e ritorna in te, che a firmare eravamo in tanti il 25..ogni tanto può capitare,riposiziona il vasino nel posto giusto e vai avanti.
    Un saluto, Luca

  1617. mariluuu barbera

    TELEGRILLO QUANDO I POLITICI E I SERVI GIORNALISTI PER PAURA FANNO GLI STRILLI…

    TELEGRILLO QUANDO LA VERITA’ TI PIGLIA PER I CAPILLI…

    TELEGRILLO POLITICI CORROTTI AVETE FINITO DI FARE
    GLI ARZILLI…

    BEPPE chiedi un prestito ponte come fanno tutti è compri un canale televisivo che si vede in tutta italia e con la parabolica in tutto il mondo che gli facciamo il culo in MONDOVISIONE…

    PROGRAMMA GIORNALIERO DI TELEGRILLO…

    4,45 PERCHè I TRENI DEI PENDOLARI FANNO

    SEMPRE PIù SCHIFO E I PENDOLARI

    VIAGGIANO COME BESTIE

    5,45 I PENSIONATI RUBANO SEMPRE NEI

    SUPERMERCATI MA NON è COLPA LORO

    6,45 GLI OPERAI MUOIONO SEMPRE SUL LAVORO

    INTERVISTA CON LE FAMIGLIE CHE HANNO PERSO I

    LORO CARI…

    7,45 LE IPOTECHE AUMENTONO PERCHè LE BANCHE

    SONO STROZZINE…

    8,45 COME ARRIVARE A FINE MESE CON UNO STIPEDIO

    DA FAME

    9,45 RICICLARE I RIFIUTI è UN BENE PER TUTTI

    10,45 SI VOGLIONO FOTTERE QUEL POCO DI ACQUA

    POTABILE CHE CI è RIMASTO…

    11,45 COME PRENDERE A CALCI IN CULO LA CASTA

    POLITICA E DEI GIORNALI

    12,45 DOVE VANNO A FINIRE NI SOLDI CHE RUBANO

    SUI MEDICINALI

    13,45 I MAGHI NON ESISTONBO SONO SOLO POLITICI

    LADRI

    14,45 POESIA TEATRO E LETTERATURA…

    15,45 TUTTO QUELLO CHE RIESCONO A FOTTERSI

    16,45 PERCHè I PREZZI DI PRIMA NECESSITà

    AUMENTONO OGNI MINUTO

    17,45 TUTTO QUELLO CHE NON DICONO è VERO…

    18,45 COME SIAMO VISTI NEL MONDO

    19,45 BLOB

    20,45 TELEGRILLO

    21,45 L’ALITALIA E IL PONTE SULLO STRETTO

    DI MESSINA SONO DUE TRUFFE…

    22,45 TALK SHOW CHI C’è C’è BASTA CHE SI

    PORTA LA SEDIA…

    23,45 PERCHè I MAGISTRATI SPESSO VENGONO

    TRASFERITI

    00,45 GLI ANIMALI NON BISOGNA MALTRATARLI

    01,45 DOVE VANNO A FINIRE I BAMBINI

    DELLE ADOZIONI E QUELLI MALTRATTATI…

    02,45 GLI SPRECHI DELLA POLITICA

    03,45 LA GIUSTIZIA NON è UGUALE PER TUTTI…

    1. edy s.

      Ottima scaletta.
      Credo che tu non abbia dimenticato
      proprio nulla.

    2. mariluuu barbera

      ho dimenticato tante cose…a volte la fantasia cammina più delle frequenze…

    3. Maximilien Robespierre ()

      ..postiamo sempre vicini, eh coglioncello?

    4. mariluuu barbera

      maxi vatti ad operare l’ernia al cervello…

    5. Maximilien Robespierre ()

      ..ehehheehe, sei il mio mito un po’ dislessico,
      dai, che l’ho anche votato il post,..
      ..coglioncello..

    6. mariluuu barbera

      LO SO CHE C’è STIMA COME IO STIMO TE…QUESTA VOLTA NON TI CHIAMO COGLIONE SPERO CHE LO CAPISCI DA SOLO…UN SALUTONE

  1618. Maximilien Robespierre ()

    NON ME NE FREGA UN EMERITO CAZZO
    se Grillo dichiara 4 milioni di euro all’anno!

    SE NON VADO AGLI SPETTACOLI DI GRILLO
    NON SONO CONSIDERATO UN EVASORE!

    Non ti va bene Beppe Grillo?
    Non andare agli spettacoli di Beppe Grillo!

    Basta con quest’IPOCRISIA!!
    Quest’ITALIETTA dei miei coglioni,
    che vive ancora con lo spettro del “comunismo” e
    poi s’indigna quando uno fa i soldi con la legge della domanda e dell’offerta.
    MI FATE CAGARE.

    Lo sfarzo della chiesa cattolica mi fa più ribrezzo
    eppure sta ancora lì a mantenersi con il tuo 8×1000!
    Per non parlare dei Beni Artistici e Culturali
    che hanno in ostaggio.

    Noi stiamo pagando tasse anche per gli stipendi e le pensioni di un SILVIO BERLUSCONI che dichiara 10 volte tanto, che leggifera,
    che si prende beffa della giustizia ed ha con se lo STRAPOTERE dei MEDIA.

    Perlomeno Grillo mi informa.
    Da un blog. Ci avete mai riflettuto seriamente?

    Non avesse avuto i soldi questo sistema
    l’avrebbe ridotto a merda.

    Io Grillo me lo sono scelto.

    1. EDUARDO QUERCIA

      Sono assolutamente d’accordo.

      Per quanto mi riguarda, sono intervenuto sulle argomentazioni di Grillo, obiettivamente deboli e capziose, al punto che hanno prestato il fianco a critiche variopinte e palesemente strumentali.
      Grillo ha sbagliato un post, tutto qui.
      Forse, bisognerebbe riflettere con più serietà sui pericoli della monarchia assoluta, che rende necessariamente il re nudo.
      e.q.

  1619. Lorenzo Piovan

    Caro Beppe,
    la gente è stufa di filosofi miliardari (vedi Seneca) che pontificano su chi prende 1000 euro al mese. Fate pena.
    Leggiti Don Milani. Diceva: “.. I dati sulla motorizzazione fanno già intendere che il motore a San Donato è ancora ben lontano dalla dignità di “necessario al prete”. Un San Francesco Parroco non avrebbe detto “necessario” un oggetto che l’89.2% dei suoi popolani non possiede e di cui i suoi predecessori han fatto a meno per secoli senza eccessivo danno. Si risponde che un motore permette di arrivare prima e in più posti ergo con un motore si fa più bene. Questa è un’eresia. Nessuno può dare più di quello che ha. Se è un imbecille il motore farà arrivare prima e in più posti un imbecille e se ha poca Grazia il motore moltiplicherà un prete con poca Grazia. Se invece è un santo prete non avrà la superbia di credere che la propria moltiplicazione possa giovare al Regno di Dio. Cercherà dunque piuttosto di demoltiplicarsi.
    E se, oltre che un santo prete, è anche un prete proteso verso i più lontani, cioè verso i poveri e specialmente verso quei poveri che alzano il pugno contro di lui e contro i potenti in un unico gesto d’odio, allora il motore gli brucerà sotto il sedere. Vorrà non averne bisogno. Considererà massimo bene il possedere, invece del moltiplicatore meccanico, quella CATTEDRA INECCEPIBILE CHE E’ LA POVERTA’. UNICA CATTEDRA DA CUI SI POTREBBE ANCORA DIRE AL MONDO SOCIALE E POLITICO QUALCHE PAROLA nostra in cui nessuno ci abbia preceduto nè ci potrebbe precedere.”
    Buona riflessione, ricco predicatore incavolato.

  1620. GIANCARLO v.

    ATTENZIONE!
    Oggi il blog e’ infiltrato dai soliti galoppini citrulli in assetto anti-Grillo.

    Speriamo che muoiano di fame,causa bancarotta dello stato italiano,determinata dai loro cari partiti di m..

  1621. Dario Ponzio

    Vorrei far osservare che è significativo conoscere i redditi dei maggiori contribuenti, peraltro sempre pubblicati dai giornali, ma è controproducente permettere la consultazione indiscriminata dei dati di tutti, per il semplice fatto che si creano i presupposti per una discriminazione in base al reddito. Il problema non riguarda i ricchi, ma le persone con redditi medio-bassi. Ad esempio mi sembra abbastanza controproducente che i ragazzi a scuola possano fare una graduatoria tra ricchi e poveri in base al reddito dei genitori. Questi mezzi non sono significativi per combattere evasione ed elusione fiscali che, salvo casi clamorosi già soggetti ad accertamenti, non sono determinabili dall’apparenza sociale. Piuttosto sono sintomo di arroganza e ottusità da parte dei vertici del ministero preposto.

    1. Massimiliano P.

      Ho piu’ volte detto che a mente fredda…di aspetti negativi se ne potevano trovatre tanti…eccone un’altro!

  1622. cinzia f.

    è inkredibile quante teste di legno ci sono in giro,ma quello ke fa’ ridere è ke sono konvinti di quello ke dikono..grillo guadagna milioni ??buon x lui,sono meritati e sudati tanto ke a volte penso ke se non si kalma è a riskio infarto( beppe,tukkite e cugge).grillo è un comico,fa’ spettacoli,la gente va’ volontariamente e paga un tiket ,punto.le kiakkere stanno a zero.Lasciate ke sputino stronzate,lo han fatto sinora…
    Pero’devono stare + akkorti perkè’ qlksa è cambiato ,la gente si sta svegliando,secondo me un po’ di strizzetta al culo kominciano ad averla…

    VAI BEPPE!!STI CIALTRONI NON DEVONO + ESISTERE!!

    PS:A QUELLI KE CONTANO I SOLDI GUADAGNATI(NON RUBATI)A GRILLO DICO:ANDATEVENE UN PO’ AFFANCULO!!

  1623. Beppe Grillo

    w’w’w’.’s’i’g’n’o’r’a’g’g’i’o’.’c’o’m’

    VOTATE IL COMMENTO! RENDETE EVIDENTE!

    SE SEI PULITO PARLA BEPPE!!! PRETENDIAMO CHIAREZZA!

  1624. Luca Popper

    MA FAI COLAZIONE CON LA VODKA?

    E PENSATE CHE ALLA GENTE CHE FA STI RAGIONAMENTI GLI E’ CONCESSO VOTARE, NEMMENO A MOSCA A INIZIO SECOLO VENIVANO FUORI CORBELLERIE SIMILI!

    J9 GRIFFON

    ===========================================

    Spiegami perchè, almeno. Mica ti potrai esprimere solo per slogan. Fai con calma, finisci il tuo biberon. Io aspetto…

  1625. roberto .

    Non capisco tutto questo scandalo sulla pubblicazione dei redditi.
    Anche se Beppe denuncia 1, 3, o 5 milioni non me ne frega niente.
    mirto s. Commentatore certificato 01.05.08 08:48 | Rispondi al commento |

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    A ME INTERESSA PERCHE’ DICHIARANDO COSI’TANTO HA USUFRUITO PURE LUI DEI CONDONI TOMBALI!!! POTEVA BENISSIMO SANARE IL SUO DEBITO CON IL FISCO, MA, COSI FACENDO HA EVITATO UNA VISITINA DA PARTE DELLA GDF. VUOL DIRE CHE ANCHE LUI HA QUALCOSA DA NASCONDERE.

    1. mirto s.

      Se ha usufruito dei condoni vuol dire che la legge glielo consentiva. E allora?
      O forse “il tuo occhio è cattivo perché io sono buono?”

  1626. Mauro Z.

    Mi piacerebbe sapere in quale paese farebbero certe “viscate”.

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law – ha spiegato all’Ansa il portavoce dell’IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L’unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l’agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell’imposta o del tributo non versati e l’ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI –

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

  1627. giuseppa luigia ciavirella

    HA DETTO IL DR. DE MAGISTRIS..SERVI DEL POTERE..PAURA DELLA VERITA’.INFORMAZIONE LIBERA

    . INDULTO”..PER COSA CREDETE SIA STATO FATTO??

    PER LORO PER “COPRIRE LE

    LORO NEFANDEZZE”..LEGGETE LEGGETE..”VOI

    PUBBLICO” “AVETE IL SACROSANTO””DIRITTO” DI

    SAPERE”..DI”APRIRE GLI OCCHI”!!!! …”VIOLAZIONE

    DEI DIRITTI UMANI”!!!!!!!! …SI “AVETE LETTO

    BENE”….TUTTI ABBIAMO IL DIRITTO DI ESSERE

    RISPETTATI..E COME UMANI E NELLA NOSTRA

    DIGNITA’ UMANA E NELLA FATTISPECIE IO COME

    DONNA.!!!MA A LORO COSA GLIENE

    IMPORTA…TANTO”LORO CON IL “LORO ABUSO D

    IPOTERE”!!!!HANNO FATTO… O FANNO:???!QUELLO

    CHE VOGLIONO””!!!.. MA LA GRAVITA’ DEL FATTO

    E'”CHE CREDONO” DI “AVERE IL DIRITTO DI POTERLO

    FARE”!!!!VISTO CHE TUTTO E’ NELLE MANI DI UNA

    SOLA PERSONA!! ..ED IO OLTRE A NON “ESSERE

    STATA RISPETTATA”..E COME DONNA E COME “ESSERE

    UMANO” ED HO IL “DIRITTO DI ESSERE

    RISPETTATA”..SONO ANCHE

    STATA “MARTORIATA”..”MASSACRATA”….!! DAL

    CARO ..DR. EMILIO FEDE.!!!! SONO QUATTRO

    ANNI..CHE COMBATTO PER FAR”EMERGERE” “IL

    SOMMERSO”..CHE E’ “TUTTA LA MELMA”!!! CHE C’E’

    SOTTO I NOSTRI PIEDI..MA ORA BASTA. GRAZIE A

    BEPPE GRILLO MARCO TRAVAGLIO ON.

    DIPIETRO..ANDATE AVEDERE COME SONO “STATA

    RIDOTTA”. AD UNA “LARVA UMANA” EPOI ANDATE A

    VEDERE COME ERO PRIMA E PARLO CON VOI UOMINI IN

    PARTICOLAR MODO E

    CREDETEMI..E’STRAZIANTE ..TUTTO CIO’ CHE VEDRETE

    COME SONO ORA” E COME”ERO PRIMA”..E’ UNA COSA

    MOLTO MOLTO SERIA CHE VI RIGUARDA CHE RIGUARDA

    TUTTI YOUTUBE http://tinyurl.com/2keak5 ABUSO DI

    POTERE (cerca) sono in prima pagina tre video

    EMILIO FEDE ABUSO DI POTERE(cerca) e POI ANDATE A

    VEDERE COME “ERO” http://www.giuseppaluigia.com

    blog http://siculaerotica.blogspot.com

    http://SICULASENTIMENTALE.BLOGSPOT.COM E..GRAZIE

    A VOI VOGLIO RITORNARE AD ESSERE IL “FRUTTO

    SICILIANO CHE ERO PRIMA”PRONTO

    DA” ASSAPORARE” “PRONTO DA” SUCCHIARE

    giuseppa luigia ciavirella

  1628. paolo pugno

    Chissenefrega di quanto guadagna una persona, l’importante e’ che siano state pagate le tasse su quel reddito!se uno lo vuole sapere si registri con il codice fiscale prima di avere i dati e nello stesso tempo pero’ la persona controllata DEVE sapere chi le sta controllando il reddito…l’anonimato e’ troppo semplice ed infame!

  1629. vito_ farina_

    Gli italiani che denunciano gli evasori? Li voglio proprio vedere..
    La maggior parte di noi risponde al motto “chi se fa l’affari sua, torna sano a casa sua!”

    Alice N. 01.05.08 08:47

    Pero’ l’evasore fiscale italiano sa di poter contare su un controllo fiscale praticamente inesistente.
    Ora, se tu avessi un cantiere nautico che lavora maneggiando Yacht miliardari, come ti sentiresti nel vedere che il tuo vicino di casa, con un clik, puo’ scoprire facilmente che tu dichiari 50.000 euro di guadagni in un anno?
    Saprebbe che tutti, anche il suo vicino, puo’ fungere da controllore, e forse si darebbe una controllata evadendo di meno.
    Se tutti cominciassero ad evadere di meno, sarebbe un bel risultato in termini di entrate per lo stato.
    Ed io potrei far finalmente riposare le mie orecchie straziate da tanti triti e ritriti discorsi fatti nei salottini tv da politici che dicono sempre “bisogna combattere l’evasione fiscale bla bla bla”

  1630. luciana pellegreffi

    Mi spiae molto ma questo post è un cantonata clamorosa:

    1 * la dichiarazione dei redditi non è un dato privato = è pubblico, appaiono redditi sui giornali e nessuno fiata infatti!
    2 * ad ora chiunque va all’agenzia delle e ntrate e chiede l’informazione è esaudito !

    3 * la mafia non ha bisogno di tali informazioni via internet, le recupera e li ha sempre recuperate con infiltrati e conoscenza del territorio.

    4 * trovo che diovrebbe essere sempre in rete questa informazone

    5 – quanto riportato nel post è illogico, forse che abbiamo bisogno di trovare lì i dato dei redditi di politici, giornalisti, calciatori e ministri? li sapevamo già

    cosa ti rode cara casaleggio/beppe dell’operazione?

    che beppe ha triplicato i suoi redditi grazie anche ai blog ed al merchandaisin che vende in rete?

    francamente lo sapevamo già e non è questo il punto critico …

    buona giornata

    libera informazione in libero stato — W V-DAY 2

    e questa è informazione

    Lu

  1631. Massimiliano P.

    Siamo il paese dei FURBI…quanto tempo occorrera’ ai malviventi (non parlo dei sequestratori)…capire come usare NOME…COGNOME…INDIRIZZO…e REDDITO…di un povero vecchietto?

    “Buongiorno signora Paola De Paoli, siamo del ministeroi delle entrate…Possiamo entrare?”

    “Sappiamo che ha ricevuto di PENSIONE 722,41 euro questo mese….ma PURTROPPO c’e’ stato un errore…dobbiamo controllare tutti i documenti
    HA QUI CON LEI I SOLDI?”

    BUM!

  1632. Enrico C.

    Alcune osservazioni:
    – Non c’è nulla di male a guadagnare tanti bei soldini se lo si fa onestamente. ==> Non vedo cosa ci sia di male o scandaloso nella dichiarazione dei redditi di Beppe Grillo o di chicchessia.
    – I dati sensibili NON vanno messi on-line per un motivo di sicurezza e, se lo si vuol fare deve rimanere traccia di chi va a fare una consultazione degli stessi.
    – Quanto accaduto comporterà un aumento statistico dei furti in appartamento nei prossimi mesi. Ciò a danno del prossimo governo da parte del governo uscente nei suoi ULTIMI giorni. Una trappola.

    APRITE GLI OCCHI popolo del Blog, Beppe Grillo guadagna quanto merita di guadagnare non sta a voi giudicare. Stanno usando stà faccenda per il solito attacco demagogico a voi e al suo Blog giocando sull’invidia, usando i vostri istinti più bassi. Chi critica smetta di comportarsi da bolscevico …Datevi da fare se volete guadagnare di più!

    1. Carmine s.

      Aleeeee’, te ne sei accorto pure tu.

    2. sim m.

      Il reddito di una persona, come il netto in busta, non è un dato sensibile, è un dato personale. Solo per essere precisi. Saluti e buon 1° maggio.

  1633. Antonio Corso

    Ma non era il Grillo che voleva trasparenza e verità specialmente sui soldi ???? Spero che il motivo non sia far sapere a tutti i 4 milioni di euro che hai preso nel 2005..
    TONY

  1634. Federico D.

    La trasparenza deve valere per tutti. Lista pubblica subito.

  1635. silvano sistarelli

    Emerito sig.Grillo.
    Le tue Argomentazioni e di chi si è opposto, facendo ricorso alla Privacy; a me sembra un’emerita stronzata.
    Lo si fa in tutto il mondo,in Italia dobbiamo per forza essere diversi?
    Non è invece che magari punti nel portafoglio,messi alla finestra i vostri/nostri SUDATI guadagni ci scagliamo con vemenza contro un’elementare norma democratica?
    Non sta bene a volte prendere ad esempio…quando ci fa comodo, democrazie d’altri paesi e rifiutare ciò che in qualche modo ci disturba.
    La tanto decantata Rete fa paura vero?
    Far sapere a tutti quanto si guadagna con le stronzate, (seppur vere) che si va raccontando in giro per le piazze d’Italia e pericoloso?
    Tranquillo, non sono un delinquente,un rapinatore, nemmeno un sequestratore; ne verrò mai a chiedere elemosina alla tua porta.
    Ma solo un pensionato con 40anni di lavoro disagiato e usurante e che non arriva a fine mese.
    N.B. Non si può predicare bene e razzolare Male,sopratutto speculare sui disagi della gente.
    Saluti.

  1636. pippo lomare

    LA POVERTA’ NON E’ UNA VERGOGNA DI CHI LA PORTA,E’LA VERGOGNA DEI POLITICI CHE LA INFLIGGONO

  1637. monica c.

    MA INSOMMA.
    MA NEANCHE IL 1 MAGGIO RIUSCIAMO A DORMIRE?
    CAPISCO.
    ABBIAMO DA RECUPERARE IL BUG DI OPARECCHIE ORE POST PUBBLICAZIONE “COLONNA INFAME” DI IERI.
    SPERIAMO CHE ALMENO VESTRI CI ABBIA ABBANDONATO!!!

    1. Cheng Shih

      ciao Monica….un giorno che potevo dormire di più…e invece in piedi dalla 7!! uffa!!

    2. monica c.

      Ciao Lia.
      Ti chiami cosi’ vero?
      A me sono i mocciosi che mi tirano dal letto alle 07.00.
      Ma sai che ti dico.
      A Napoli, nonostante la monnezza,oggi splende il sole.
      Guardo gli occhi blu della mia bambina e mi dimentico tutti i problemi.
      Ti auguro un’ottima giornata.

    3. Cheng Shih

      si Monica.Lia.

      Qui piove e piove e continua a piovere….

  1638. guido b.

    Vorrei ricordare a Grillo e a quanti si preoccupano che la trasparenza, oltre a essere prevista dalla legge ( altrimenti va cambiata la legge), è diffusa in molti paesi democratici senza che nessuno trovi niente da ridire. In quanto alle possibilità di rapine e sequestri, in passato abbiamo potuto constatare che gli operatori di questi crimini ne sapevano molto di più del fisco sulle ricchezze dei sequestrati.

  1639. nicola aimola

    qualcuno di quelli che continuano a sputare cazzate oscene(tipo “igrillini difendono gli evasori gli evasori”) mi può spiegare perchè sarebbe alta democrazia pubblicare sul blog le denunce dei redditi?perchè trasparenza.Allora voglio il casellario giudiziale di TUTTI gli italiani:voglio sapere se sto parlando con un delinquente o una persona incensurata:anche questo è democrazia?o no?!
    e poi un conto è che la dichiarazione redditi sia pubblica e vai in comune e dopo esserti identificato e dichiarato il motivo della richiesta ne puoi prendere visione e un conto è che chiunque con un click venga a sapere fatti personali e delicati…Abbiamo perso il senso della ragione.
    PER LO STAFF
    perchè pubblicate commenti firmati con nomi palesemente falsi e ridicoli?Sono solo provocatori.Così si abbassa il livello di credibilità.Se uno vuole sparare cazzate e provocare va bene ma che lo faccia con nome e cognome reali!

  1640. rita casti

    cari grillini,
    ma davvero pensavate che tutto quello che fa e che dice Grillo non avesse un costo?Ma allora noi italiani siamo proprio degli ingenui.Pensate che Grillo attacca la sinistra e qualche volta la destra ma chi ha ho vinto le elezioni?LA DESTRA POPULISTA E CORROTTA amici miei!
    I cosiddetti amici di Grillo ci hanno fatto perdere le elezioni a Roma.Ora vi è allo scranno più alto di Roma un condannato per eversione fascista degli anni quando egli era segretario del movimento Forza Nuova.
    Per quanto riguarda i suoi redditi non me ne frega assolutamente nulla egli è un comico ed è giusto che si faccia pagare quando fa i suoi spettacoli,ma non ci faccia credere che “CRISTO SIA MORTO DI FREDDO”

  1641. monica c.

    CIAO RAGAZZI.
    ALLORA, QUANTI MORTI E FERITI SI CONTANO SUL CAMPO?
    E’ APERTA LA RACCOLTA FONDI PER I SUPERSTITI.
    CHI VUOLE DEVOLVERE UN OBOLO E’ BEN ACCETTO.
    MANNAGGIA, BEPPE.

  1642. mirto s.

    Non capisco tutto questo scandalo sulla pubblicazione dei redditi.
    Anche se Beppe denuncia 1, 3, o 5 milioni non me ne frega niente.
    Non sono i redditi alti a far scalpore. Su quelli i proprietari ci pagano le tasse!
    Sono i redditi troppo bassi dei vicini di fabbricato che non quadrano: quelli dei padroni che guadagnano meno dell’operaio!!!!
    Quelli di coloro che vanno col suv da 70.000 euro a far la spesa al supermercato e si fanno fare fattura!!
    Spero che i garanti non facciano gli stronzi.
    Quanto ci ha impiegato il garante delle comunicazioni ad accorgersi che la Telecom rubava?
    E qui in un paio d’ore hanno bloccato tutto.
    Non è che gli stessi garanti non vogliono essere trasparenti perché hanno cose da nascondere???

    Finché il fisco non metterà in conflitto di interesse il produttore di beni/servizi con l’utente degli stessi, non ci sarà mai pace sociale….

    E vorrei vedere!!!

    1. Massimiliano P.

      Il probelma di questi dati non era scondo me..nome cognome e reddito…il fatto e’ che era indicato anche l’indirizzo!

      Si potrebbe trovare una lista infinita di persone che potrebbero trovare VANTAGGIO a DISCAPITO del malcapitato…sapendo pure dove abita!

  1643. mariluuu barbera

    Questa è la storia
    di expo 2015
    che arriveranno 20miliardi di euro
    70mila posti di lavoro solo per muratori
    per cementificare ad ordine
    della moratti e del nano
    Là dove c’era l’erba ora c’è
    una città,
    e quella casa
    in mezzo al verde ormai,
    dove sarà? Con il cemento dei navigli
    milanese intu o culu to pigliu
    29milioni di turisti
    malpensa si è trasferita a firenze
    con bossi e formigoni
    che fanno affaroni
    imbrogliando quattro ubriaconi
    vendendo cemento scaduto nell’900
    dove c’era l’erba ora c’è la cocaina-a-a
    qui troverai le cose che non hai avuto la,
    potrai lavarti in casa senza andar
    giù nel cortile! Mio caro gore, disse,
    qui tu non sei nato,
    in italia tutto scompare
    cosa vuoi che siano 20miliardi di euro.
    mandati da quei babbei della
    comunità europea
    per la moratti prodi berlusconi e d’alema-a-a,
    è una fortuna, che tu hai preso la tua parte
    prima che la torta impenna e poi parte,
    mentre là in centro costruiranno
    un cesso di cemento scadente.
    Ma verrà un giorno che mi daranno ragione
    che sono scomparsi li sordi
    ed è rimasto il cemento
    lasciato in pegno da quei fetenti,
    “wa wa”! Passano gli anni,
    ma sette son lunghi,
    e dell’ecopass è aumentato la tass ,
    tutti i progetti di EXPO 2015,
    sono più antichi di quelli di da vinci
    la dove c’era topo gigio,
    è nato il cesso della stazione di parigi,
    catrame e cemento e qualche soldarello per clemente. Là dove c’era l’erba ora c’è
    la cocaina-a-a,
    e quella casa in mezzo al verde ormai
    dove sarà. Ehi, Ehi, La la la… la la la la la… Eh no,
    non so, non so perché,
    perché continuano
    a costruire, le case
    e non lasciano l’erba
    non lasciano l’erba
    non lasciano l’erba
    non lasciano l’erba Eh no,
    se andiamo avanti così, chissà
    come si farà,
    chissà i 20miliardi di euro
    chi se li fotterà…

    1. Cheng Shih

      buon giorno!!

      Come stai?

    2. mariluuu barbera

      lia per il momento bene…buon giorno

    3. Carmine s.

      Marilù, mi piaci sempre di più!

    4. mariluuu barbera

      un salutone carmine

    5. Carmine s.

      Ah, oggi mi sento bene!
      1°Maggio, Bella e calda giornata, il sole alto nel cielo.

      Un’abbraccio, Marilù!

  1644. Alice N.

    Gli italiani non si smentiscono mai.. altro che combattere l’evasione.. qui è tutto PETTEGOLEZZO..

    Allora chi guadagna di più? …

    Perchè è questo che vi interessa, giusto?

    Gli italiani che denunciano gli evasori? Li voglio proprio vedere..
    La maggior parte di noi risponde al motto “chi se fa l’affari sua, torna sano a casa sua!”

  1645. Candido Ladroni

    Le battagli per i poveri le combattono sempre i piu’ ricchi.
    Robin Hood e’ uno stronzo
    V-GAY SEMPRE

  1646. Michele Siosti

    @ Massimiliano P. 01.05.08 08:26

    Dovresti almeno motivare seriamente queste tue fulminee conversioni all’errore! Io invece sono stato, fin da subito, in totale disaccordo. E più tempo passa più mi convinco che Grillo, questa volta, ha preso un grosso granchio e si è fatto un terribile autogol, contraddicendo palesemente tutto quello che va predicando sulla libertà e trasparenza dell’informazione. Ha straragione Visco quando sostiene che rendere accessibili a tutti i redditi di ciascuno, sia un elementare fatto di trasparenza e di democrazia, mentre l’intervento del garante per la privacy è il solito atto di un regime autoritario che protegge sempre i privilegiati. Le sue eccezioni formalistiche sono i soliti trucchi da azzeccagarbugli, con cui il potere, da sempre, tiene sotto il popolo. Se qualcuno è riuscito a scaricare gli elenchi li diffonda in rete, per favore, e ci dica dove. Sarà un benemerito ammirato dalla stragrande maggioranza del popolo italiano, e anche da buona parte del resto del mondo.

    1. Massimiliano P.

      Leggi sopra…le motivazioni le ho messe a piu riprese

  1647. Luca Popper

    Come fa uno che guadagna 4 milioni di euro a capire uno che ne guadagna 6.000 l’anno?
    E come fa a criticare chi ne guadagna 250,000 e siede in parlamento?

    Candido Ladroni

    ==============================================

    Quello che ne guadagna 250 mila, li preleva forzatamente da coloro che ne guadagnano 6000.
    Quello che guadagna 4 milioni di euro non estorce niente a nessuno.

    L’unità di misura non è il denaro, ma il metodo con il quale lo si racimola, secondo me.

    Pace e Bene

  1648. Nicola R.

    Vogliamo la trasparenza come in Svezia? Bene. Siano pubblicate su internet le dichiarazioni dei redditi dei nostri dipendenti politici. Sindaci, amministratori, parlamentari e funzionari. Mi sembra giusto. Li paghiamo noi con le nostre tasse.
    Per tutti gli altri non ha senso! In nome di quale trasparenza devo poter sapere quanto guadagna, quanti immobili ha, cosa scarica dalle tasse il mio vicino di casa?
    Io mi occupo di marketing. Se voglio raccogliere due dati personali per preparare una campagna mi tocca fare moduli e informative e far firmare esplicitamente a tutti il consenso. Ora invece posso prendere una provincia, scaricarmi un po’ di dichiarazioni dei redditi, classificarle (per reddito, numero di immobili, reddito d’impresa, numero figli, ecc.) e ho pure gli indirizzi senza nemmeno chiedere il permesso perché l’elenco è pubblico!
    Che paese fantastico. Pubblichiamo anche le cartelle cliniche? E gli estratti conto delle carte di credito? Non mi serve altro grazie.

  1649. Lello B.

    Beppe Grillo fa il paladino, ma quando sulla giostra tocca a lui salire, si scandalizza e invoca il diritto alla privacy?!…
    Ma davvero credi che i delinquenti cerchino le loro vittime spulciando i 730?
    In questo caso dovrebbero rapire solo i lavoratori dipendenti, gli unici che pagano le tasse!

  1650. Massimiliano P.

    Perche non facciamo un po di chiarezza…e non ricominciamo a rispondere con le rime a tutti gli infiltrati di PROFESSIONE che vengono qui a infamare BEPPE?

    Non la conoscevate gia’ la dichiarazione dei redditi di Beppe? Secondo voi…c’era bisogno di nascondere quello che gia’ tutti conoscevano?

    Ecco Beppe era l’unico che non doveva preoccuparsi di sbandierare a tutta Italia il suo reddito…perche’ gia’ tutti lo sapevano anche prima del Vday2…

    Non pensape magari che a voi non farebbe piacere se il vostro vicino di casa sapesse il vostro reddito? Oppure se un’agenzia di prestiti sapesse che siete nella merda? O una ditta specializzata per la vendita telefonica vi chiamasse ogni santo giorni per vendervi frigoriferi perche ve lo potete permettere?

  1651. michele visone

    Mi fa piacere che Beppe Grillo guadagna 5 milioni di euro,all’anno, perchè è l’esempio vivente che si può anche vivere e prosperare solo difendendo i diritti della gente e non si deve necessariamente per vivere e guadagnare leccare il culo a valtrusconi e compani . Se solo
    l’avessero capito i bruno vespa e i ritta di turno che guadagnaranno anche di più ma saranno sempre i più poveri del mondo in dignità in professionalità ed in onestà.
    Sono contento che guadagni tanti soldi altrimenti non avresti avuto i mezzi per fare quello che hai fatto.
    Sei l’unico non politico che fa vera politica
    Sei l’unico non giornalista che fa vero giornalismo, continua così.

    1. GIANCARLO v.

      mi associo al tuo bel commento

  1652. martino p.

    dichiarazioni i dati sensibili debbano restare segreti

  1653. Candido Ladroni

    W il Guru della trasparenza che vale solo per gli altri.
    V-DAY SEMPRE

  1654. Sergio Tegas

    Sarei curioso di sapere come è successo che senza che nessuno ne sapesse nulla, per poche ore sono comparse informazioni che sarebbe stato illecito avere “legalmente”, e che per poche ore solo chi “chissà come” ha saputo dove trovare.. e ha potuto reperire “legalmente” o per una discrezionale interpretazione di non so quale direttiva…. mah…. lieve distrazione ??? un occhiatina ai conti correnti a quando????

  1655. Armin Tanzarian

    L’idea che l’Agenzia delle Entrate abbia adottato questo provvedimento al solo scopo di ledere Grillo mi sembra comica e fantascientifica al tempo stesso.
    Mettendo da parte il consueto esagerato livore di Grillo, se volete farvi un’idea più precisa, vi consiglio di ascoltare l’intervento di un tecnico della materia, Stefano Rodotà: http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=19883
    Qualcuno ovviamente penserà che anche Rodotà sia complice del complotto ordito dai poteri forti (le banche, la massoneria, la confindustria, il vaticano, la perfida albione, la casta, il potere giudaico plutocratico, lo stato imperialista delle multinazionali, charles montgomery burns, le sette sorelle, i giornalistituttinessunoescluso, victor von doom, i politici) ai danni di Grillo e dei seguaci del suo Pensiero Unico.

  1656. Fabio Concas

    Non capisco perchè molto spesso gli stati del Nord Europa vengano descritti come perfetti. Poi viene fatta una cosa che li si fa da sempre e questa viene criticata a testa bassa?
    Non vedo cosa ci sia di male nella pubblicazione dei redditi, un pò di trasparenza finalmente. E non credo che furti aumenteranno a dismisura per questo. Mi sembrano attacchi gratuiti ad un’operazione del tutto legittima.

  1657. martino p.

    caro beppe, stavolta non mi trovo d’accordo con te, e questo penso sia il sale della democrazia, ma forse ancor di più della convivenza civile.
    Se veramente vogliamo fare una lotta che porti a risultati concreti sulla evasione fiscale, è giusto sapere che tu, se guadagni x milioni di euro all’anno, ne paghi x di tasse.
    Io mi auguro che tu sia un contribuente onesto così come lo sono io che guadagnando 24.000 euro all’anno ne pago alla fonte essendo un dipendente fra contributi ed irpef circa 7.000
    Qual’è il motivo ch gli altri non debbano saperlo?
    Paura che la mafia possa trovare in me una fonte di reddito? Ma fammi il piacere.
    Caro Beppe, non è tramite la pubblicazione dei redditi dei cittadini italiani che si viene a sapere che tu sei un buon partito come il figlio del berlusca, e questo non scandalizza, almeno per quanto mi riguarda, ciò che conta è poter sapere che quanti hanno dei redditi di spessore alla fine poi paghino le dovute tasse.
    Non può continuare ad esistere il caso di un operaio che paga più tasse del suo datore di lavoro, cosa che nel nostro paese è all’ordine del giorno.
    A questo serve la pubblicazione dei redditi degli italiani, serve a far si che se io vedo che il mio macellaio, dove ogni giorno fai la coda per comprare la fettina, dichiara meno del suo dipendente che sta dietro il bancone per servire la clientela, mi possa indignare e se il caso denunciare.
    Serve a vedere se il tuo specialista in endocrinologia, dopo averti presentato il conto di 250,00 euro per una visita ti dice anche che se non vuoi la fattura ne bastano 180,00 e poi lo stesso medico, proprietario di villa al mare con approdo privato e barca da 1.000.000 di euro dichiara meno di 50.000 euro, poco più del doppio di me, solo che io in estate vado sulla spiaggia libera a prendere il sole e non posseggo neanche un canotto, strano no?
    Termino chiedendoti di ripensarci sull’argomento fermo restando che invece per quanto riguarda alcune altre indicazioni contenute nelle d

  1658. vito_ farina_

    Fare lobby non significa solo fare i propri interessi o quelli di un gruppo, può anche significare fare gli interessi del cittadino.

    patrizia p. 01.05.08 08:13
    ———————————

    Adesso mi vuoi far credere che queste associazioni fanno i miei interessi di cittadino e non i loro.
    Chiedi ad un giapponese che prende un taxi a Roma, se l’associazione dei tassisti fa i suoi interessi.
    L’Italia è tutta una associazione di associazioni, dalle quali sono esclusi i cittadini.
    A New York città un tassista guadagna 400 dollari a settimana in media.
    Ai tassisti romani bastano 2 o 3 corse se capita loro il cappone da spennare.
    Che cazzo devono difendere queste associazioni? Gli interessi degli associati, poco importa se i loro associati cominciano a dilaniare i cittadini.

    Piuttosto non bisogna prendersela solo coi tassisti, ma con tutti.
    Le coop ad esempio. Perchè pagano solo il 17 percento di tasse? I notai… perchè arrivano a guadagnare montagne di soldi senza che nessuno rompa loro i coglioni?

    I cittadini, i pensionati, i disoccupati… chi li tutela? E’ lo stato a doverli tutelare, anche smantellando questo vergognoso sistema di associazioni che hanno come obbiettivo non perdere nemmeno un centesimo dei loro guadagni.

  1659. matteo santi

    finalmente si rivela il fenomeno Grillo per quello che è.
    ad una iniziativa di vera trasparenza, ecco che va su tutte le furie. è chiaro che il populista non riesce a fare presa se guadagna 4 milioni di euro. allora ecco che rivendica la non trasparenza.
    complimenti a grillo e ai suoi grillini.
    ma liberatevene, è peggio di tutti gli altri.
    aderisco con convinzione al vaffaday 3, questa volta però il vaffa lo mandiamo a Grillo.
    Matteo Santi

  1660. felicina c.

    perchè ti sei inc..non fa parte di questa trasparenza di cui hai parlato in questi giorni passati per tutta Italia, parli bene e razzoli male? Va tutto bene fino a che si parla soltanto degli “altri”? Di che hai paura, se li hai guadagnati onestamente che ti importa che gli altri vengano a saperlo. Chi è onesto non teme che vadano a ficcare il naso nella sua denuncia dei redditi. Bene ha fatto Visco, bravo

    1. Massimiliano P.

      Ma vedi che non capite un CAZZO….su BEPPE sapevano gia’ tutti TUTTO…perche’ e’ un personaggio pubblico…e il suo reddito si sa da quando lo ha scritto!

  1661. roberto accascio

    piccoli fans dell’ultima ora forse non sapete oforse non ricordate che le battaglie di grillo in favore della privacy risalgono a circa 15 anni fa! vi incazzate se vi arriva un sms pubblicitario e non sapete da chi hanno preso il numero? io si perche i miei dati sono cazzi miei!
    Se voglio far sapere quanto guadagno sono cazzi miei, visto che chi dovere avrà ricevuto il mio 740. Beppe hai fatto bene e voi cercate di non farvi prendere per il culo dalla stampa

  1662. Antonello D.

    Ragazzi, io ho scritto alla trasmissione Zapping, ecco il testo del post:

    La trasmissione del 29 Aprile in riferimento al V2DAY di Beppe Grillo è stata tratta da voi in maniera VERGOGNOSA e FAZIOSA.

    Abbiamo raccolto 1.500.000 (un milione e cinquecento) firme e VOI NON AVETE DEDICATO POCO MENO DI 2 MINUTI all’ EVENTO.

    Potete essere non d’accordo con GRILLO, ma non fare i conti col suo portafoglio, fateli invece con quello dei politici che in questi anni (a destra e a sinistra) stanno mandando l’Italia verso la bancarotta. E’ ovvio che la coerenza di MAMMA RAI è un pochino particolare, e auspico che il prossimo VDAY sia realizzato contro il vostro INUTILE a OBSOLETO canone.

    Questo non è modo di fare informazione, violate in continuazione il decalogo dell’ordine dei giornalisti, e per giunta dimostrate un’arroganza inaudita e scellerata, come avete dimostrato non solo in quella trasmissione RADIO ma anche con gli editoriali di MAZZA e RIOTTA (vostri compagni di battaglie alla Don Quixotte).

    VERGONATEVI !!

    Antonello

    1. Carolina Gala

      bravo Antonello.

    2. GIANCARLO v.

      MI ASSOCIO.BRAVO

  1663. Carolina Gala

    Candido Ladroni e
    roberto.

    ANDATE AFFACULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    1. Candido Ladroni

      Ci vado volentieri se ci mandi anche il tuo Guru onesto

  1664. M.G.

    Nulla di male, ovviamente, e credo che il Beppe su questo sia d’accordo. L’unico problema è il divulgare dati personali, che poi non si sa dove vanno a finire. Va bene la trasparenza, ma non esageriamo. Nome, cognome, e reddito dichiarato. Stop. Tutti gli altri dati sono ca’ miei.
    La cosa che mi diverte di più è che nell’italiona degli imbecilli ci si meraviglia di un fatto del genere quando c’è di peggio. Basta semplicemente abbonarsi, ad esempio, ad un giornale, per vedere intasata la cassetta della posta con quintali di carta pubblicitaria di qualsiasi tipo di azienda, tranne quella a cui hai dato i dati per necessità di spedizione della rivista.
    Oppure, fornisci il numero di telefono perchè necessario ad un acquisto on line, ed una settimana dopo ti tempestano di telefonate (sondaggi vari, quando non altra pubblicità). Nella mia scuola, proprio ieri, ha telefonato una tizia chiedendo se volevamo acquistare i famosi prodotti surgelati che loro producono. Dico, almeno leggano a chi è intestato il numero.

  1665. Sergej Molotov

    Per quanto riguarda forbice se per sbaglio sento la “sua” trasmissione mi fa vomitare e cambio subito canale. Arrogante come pochi con la gente che ingenuamente gli telefona e leccaculo (come pochi) con i soliti espertologi commentatori, sempre gli stessi da anni!

  1666. Massimiliano P.

    E’ proprio Singolare che in un paese dove…la diffusione di INTERNET e’ la piu bassa in europa….

    Dove a Napoli migliaia di multe che devono essere riscosse dal comune andranno macerate!

    Dove un Immigrato deve aspettare 8 mesi per il permesso di soggiorno REGOLARE e una volta ricevuto iniziare le pratiche per il nuovo permesso…

    Dove l’ex candidato sindaco di ROMA ha speso MIglioni di EURI per un sito chiuso dopo pochi mesi….

    Dove l’evasione fiscale di bassa entita’ e’ perseguita fino alla dispedazione (io ho dovuto pagare centinaian di euri per una vecchia imposta non pagata per quelche euro..di cui non ero stato avvisati)

    Dove in realta’ i grossi evasori la fanno SEMPRE franca…

    E’ proprio singolare che UN GOVERNO uscente…si prende la briga di RENDERE pubblico cio’ che gia’ e’ Pubblico! Ma in questo modo intende rendere fluibile e manovrabile un dato a mio avviso sensibile se viene attinti in massa!

    NON AVETE ALTRO DA FARE al ministero delle entrate?

    1. JONNY G.

      Vedi cosa succede quando a tutti i costi si vuole denigrare qualcuno? Nessun ex sindaco di Roma ha aperto il sito ITALIA IT. Rutelli l’ha inaugurato ma i soldi erano stati già spesi da BERLUSCONI e STANCA. Rutelli l’ha fatto chiudere perchè era una porcheria, risparmiando 9 milioni, che però le regioni vogliono ugualmente, ma questa è un’altra storia.Stai più calmo ed informati faresti più bella figura.

  1667. Candido Ladroni

    Come fa uno che guadagna 4 milioni di euro a capire uno che ne guadagna 6.000 l’anno?
    E come fa a criticare chi ne guadagna 250,000 e siede in parlamento?

  1668. Mario Ascierto ()

    Beppe hai qualcosa da nascondere?
    Io no….

    1. Massimiliano P.

      Non la conoscevi gia’ la dichiarazione dei redditi di Beppe? Secondo te…c’era bisogno di nascondere quello che gia’ tutti conoscevano?

      Ecco Beppe era l’unico che non doveva preoccuparsi di sbandierare a tutta Italia il suo reddito…perche’ gia’ tutti lo sapevano anche prima del Vday2

  1669. Sergio Schiano

    Caro Beppe questa volta non sono d’accordo con te.
    Io tutti gli anni(gia dagli anni 70) vado nel mio comune è consulto l’elenco delle dichiarazioni dei redditi del mio paese e ti assicuro che è una cosa normalissima. Se adesso la tecnologia ci permette di stare comodamente a casa e sfruire delle informazioni, che la legge mi deve assicurarmi, non ci vedo niente di male, anzi si comencia a modernizzare il paese.
    P.S. se guadagni 4 milioni e li dichiari tutti, come fai te va benissimo, il problema sussiste quando, ad esempio nel mio paese, ci sono dei commercianti, industriali, imprenditori, ecc.(che hanno un tenore di vita da nababbi: ferrari, panfili, ville, servitù, ecc.)che dichiarano meno del sottoscritto(sono un impiegato). Ed è utile che si possano consultare gli elenchi, per diverse applicazioni pratiche come il voto. Mi spiego meglio, se in lista ci sono alcuni personaggi, di cui sopra, che “guadagnano” meno di me, non ho la certezza matematica ma…, sono degli evasori e quindi non li voto.
    Spero di essere stato chiaro, esprimendo il mio punto di vista. Ciao Beppe ti voglio bene ma in futuro stai attento appena porgi il fianco vai subito sulle televisioni, ma in maniera negativa.
    Sergio

  1670. maurizio zatelli

    Quando il visco parla di trasparenza, io lo capisco in quanto la mentalita’ stalinista prevede il disprezzo per la proprieta’!!
    Basti vedere la tassa sulla casa o sull’auto che nonostante la si abbia acquistata (pagando le tasse) e con tanto di atto notarile, ogni anno si scopre che l’acquisto e’ in realta’ un’affitto con lo stato!!! Inoltre essendo una tassa sul “possesso?” non implica da parte dello stato di dare qualcosa ai contribuenti, come servizi o strade efficenti!!!
    Eppure la Costituzione parla chiaro sulla proprieta’!!!!

  1671. fabio maria marongiu

    Tu cosa fai stasera? Che cosa hai detto che vuoi leggere? Guerra e pace? Ma non scherzare, dai fai la persona seria! Io, credo che leggerò la dichiarazione dei redditi del mio vicino di casa, così, giusto per sapere qualcosa in più di lui. Non è che mi interessi molto sapere quanti figli ha e in che scuola vanno ma…i suoi redditi, quelli sì che mi interessano. Sono finiti il Gieffe e Amici e Xfactor non è che mi prenda, devo pur fare tardi in qualche modo. Spero che presto pubblichino anche l’elenco delle malattie che uno ha contratto, le cause di nullità, i numeri di telefono delle ragazze che frequenta, insomma, una cosa carina per ammazzare la noia di tanto in tanto.
    Cosa dici? Se mi sento un po’ guardone? Ma fatti gli affari tuoi!

  1672. Fabrizio M.

    MA COME MAI TUTTO QUESTO RISENTIMENTO SUL BLOG NON SI E’ NOTATO QUANDO PIU’ VOLTE SONO STATI PUBBLICATI GLI STIPENDI, LE PENSIONI, LE LIQUIDAZIONI DEI NOSTRI “ONOREVOLI”?
    VOLETE CAPIRE CHE VOGLIONO DISTRARCI E DIVIDERCI? CI STATE CASCANDO COME DEI MAMMALUCCHI, VI RENDETE CONTO CHE IL NOSTRO “STATO” PATTEGGIA CON I GRANDI EVASORI COME PAVAROTTI E VALENTINO ROSSI, INVECE DI TOGLIERRE LORO ANCHE LE MUTANDE?
    SE BEPPE HA DICHIARATO PIU’ DEGLI ALTRI VUOL DIRE CHE NE PAGA LE TASSE.
    &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
    Non Sono proprio totalmente daccordo con te, i grandi evasori prima di tutto sono i grossi industriali e i grossi commerciati.
    Valentino Rossi ha fatto quello che fanno il 90% degli imprenditori che trasferiscono societa’ all’estero.
    Solo che valentino e’ uno famoso, e una persona sola, quindi facile da seguire, mentre gli imprenditori, creano reti di imprese all’estero che poi e’ difficile se non impossibile dimostrare che evadono.

    1. Carolina Gala

      il mio commento si riferiva al fatto che mi sembra esagerata tutta questa agitazione per il post di beppe, io credo che ha pienamente ragione, mi sembra che certe cose siano fatte apposta per mettere lui in cattiva luce.

  1673. Antonio G.

    Pensate un po’, Visco ha scoperto che pubblicare i redditi dei cittadini è un fatto di democrazia. Lo fanno in tutto il mondo!
    Chissà perché, il 26 ottobre 2006, la guardia di finanza perquisiva le abitazioni di 127 dipendenti dell’Agenzia delle Entrate che avevano “osato” fare interrogazioni, dalle proprie postazioni di lavoro, sule posizioni reddituali di alcuni politici (Napolitano, Berlusconi, Prodi, Ciampi, Fassino, ecc.) e qualche vip (Totti, Del Piero, ecc.).
    Allora si è gridato allo scandalo e i 127 impiegati sono stati indagati per questo comportamento (indubbiamente!) illecito.
    L’ipotesi investigativa era che ci fosse qualcuno che avesse collegamenti con agenzie investigative, con personaggi politici, con altri apparati dello Stato (?!). Oggi è solo semplice democrazia!!!
    Eppure i redditi presi come riferimento sono gli stessi: quelli guadagnati nel 2005.

    Mi pare proprio che VISCO abbia la memoria molto corta.

  1674. Sergej Molotov

    Il fatto di pubblicare i redditi di tutti gli itagliani sono perfettamente d’accordo! Non è uno scandalo visto che i redditi di tutti noi sono da sempre pubblici! Nulla vieta andare all’ufficio delle entrate per chiedere la visura dei redditi di chiunque. Questo si chiama trasparenza e grillo non si scandalizzi anche se guadagna milioni di euri, l’importante è dichiarli! La malavita sa bene come fare i conti in tasca delle sue vittime, meglio della guardia di finanza.

    L’agenzia delle entrate ha fatto solo bene e che ritorni tutto online!

    1. Antonello D.

      stai attento che non ti rapiscano allora, auguri

  1675. Valentina N.

    Bene! Grillo è piena espressione della nostra Italia.
    A parole è bravissimo ma i fatti vanno sempre in un’altra direzione.
    E noi italiani stupidi che ci fidiamo di tutti, dal politico al comico di turno.
    Apriamo gli occhi! Solo le persone che conducono una vita “normale” tra lavoro a singhiozzo, sacrifici, stipendio che non basta, i mezzi pubblici strapieni la mattina, la spesa al discount, la pizza il sabato e il cinema il mercoledì, sanno cos’è l’Italia oggi.
    Dateci spazio, dateci la parola, dateci fiducia, dateci la possibilità di decidere della nostre vite.
    Smettetela di giocare sulle nostre spalle con i vostri milioni di euro in tasca.

  1676. Elìa Di Giovine

    La TRASPARENZA caro BEPPE vale anche per te!!!!
    TUTTO ALLA LUCE DEL SOLE.
    Non cercare scappatoie, in questo mondo INGIUSTO e INIQUO tutti devono conoscere chi paga il FISCO e quanto paga!

    Mi pare che nell’organigramma di molte aziende Usa accanto al nome di ciascuno appare pure il reddito, dall’Amministratore delegato all’ultimo dipendente.

    Non c’è nulla di male se tu guadagni molto. Sei il nostro “paperon de paperoni”, come lo è Berlusconi per tanta gente che lo ha votato nell’illusione che si propaghi la sua agiatezza.
    L’importante è sapere che pagate la tasse!

    Elìa Villafranca (VR

  1677. maurizio bertinelli

    Tutto come previsto: cercano di distogliere l’attenzione dalle idee e provano a demolire la persona. Basta non cascarci!

  1678. elisabetta mazzarella

    Adesso hanno davvero paura.Adesso sanno che noi siamo tanti e sappiamo delle loro malefatte.Adesso cominciano a pensare che in un futuro non tanto lontano qualcuno potrebbe prenderli a calci nel culo.Adesso cominciano a pensare alla probabilità di dovere emigrare in qualche altro Stato perchè la pacchia sta per finire. Adesso tremano sulle gambe perchè verranno fuori nomi e cognomi di chi ha contribuito allo sfascio di questo nostro Paese.Adesso è l’ora della resa dei conti. Bossi dice di avere 300.000 persone con i fucili sempre caldi; Caro Bossi noi non abiamo i fucili ma siamo milioni e con le palle tremendamente girate. Comincia a parlare bene del Popolo Italiano che ti versa un lauto stipendio e non sputare nel piatto dove strafoghi. Stanno creando la possibilità di una guerra civile.Io non combatterò contro un’altro Italiano, ma soltanto contro gli schifosi che hanno distrutto la vita ai nostri figli. Nella malaugurata ipotesi di questo sfascio, se sarete ancora in questo Paese, vi cercherò dapertutto fino a quando vi schiaccerò quelle piccole palle che pensate di avere al sicuro.Maledetti che Dio vi fulmini.

    1. Carmine s.

      Elisabbe’ carmate nu’poco!
      A’ quello c’e serve solo nata piccola botta, piccola piccola (da DIO ovviamente.
      Tutti gli altri si ravvederanno da soli.

      Ciao elisabbe’!

  1679. Massimiliano P.

    Ieri ero Srupefatto…e per niente daccordo con BEPPE

    Ieri sera ero PERPLESSO e molto confuso

    Oggi…ho capito che ancora una volta BEPPE aveva ragione!

    1. Candido Ladroni

      Bravo adepto,cosi’ va bene.
      Comprati anche un Dvd.

  1680. Candido Ladroni

    Anche e mafiosi e i n’dranghtisti sono con te Beppe!!!
    V-DAY SEMPRE

  1681. Alberto Rauti

    Beppe vergognati. Fai tanto il moralista con parlamentari e giornalisti, poi con le tue cazzate guadagni 4.200.000 euro al’anno e ti opponi per la pubblicazione.
    VIVA VISCO, VIVA ALDO FORBICE

    1. GIANCARLO v.

      Die Fahne hoch.Fattelo tradurre.W GRILLO

  1682. mariluuu barbera

    AGGIUNGETE LA VOSTRA E-MAIL e fate girare
    “Vanessa Rusci”
    info@ vanessarusci.com
    Ernesta Galeoni” “Armando Di Napoli” dinapoli66@yahoo.it Micheal Santhersmike svarowshki@yahoo.it
    “Paolina Carli” paolinacarli@libero.it FAMILY DI TUTTI GLI OPERAI MORTI SUL LAVORO DAY

    PER TUTTI GLI OPERAI INFORTUNATI SUL LAVORO,E CHE NON SANNO COME VIVERE FACENDO QUESTUE PER ARRIVARE A FINE MESE…

    PER NON PERMETTERE I COLPEVOLI DI DIMENTICARE I LORO OMICIDI COMMESSI PER INTERESSI…

    PER FERMARE LE STRAGI D’INNOCENTI,PER RICORDARE DEI MARTIRI CHE SONO MORTI PER SFAMARE LE LORO FAMIGLIE…E CHE I DELINQUENTI NON RESTONO IMPUNITI…

    PER DARE LA DIGNITA’ A PERSONE CHE HANNO PERSO OGNI SPERANZA DI VIVERE…

    PER FARE VERGOGNARE TUTTI QUEI SINDACALISTI CHE SI SONO ARRICCHITI CON QUESTE STRAGI…

    PER FARE VERGOGNARE TUTTI QUEI POLITICI E AFFINI CHE PARTECIPANO AL FAMILY DAY….SENZA PENSARE AI RESTI DELLE FAMIGLIE DEGLI OPERAI MORTI SUL LAVORO,CHE PER COLPA LORO NON HANNO PIU’ UNA FAMIGLIA….

    PER TUTTI GLI ORFANI E I VEDOVI E LE VEDOVE CHE NON HANNO PIU’ FORZA DI ULARE ALLO SCEMPIO…La piaga degli incidenti sul lavoro in Italia ha causato più morti della seconda Guerra del Golfo. Lo studio dell’Eurispes «Infortuni sul lavoro: peggio di una guerra», presentato nella mattinata alla Camera dei deputati, ha calcolato come dall’aprile 2003 all’aprile 2007 i militari della coalizione che hanno perso la vita sono stati 3.520, mentre, dal 2003 al 2006, nel nostro Paese i morti sul lavoro sono stati ben 5.252. Un incidente ogni 15 lavoratori, un morto ogni 8.100 addetti: queste le cifre del fenomeno secondo l’Eurispes. ci mancano ancora,
    morte sul lavoro 1.017 persone e altre 25.447 sono rimaste invalide. Nei primi nove mesi del 2007. secondo …e quelli dell’2008 e gli ultimi 3 mesi dell’2007

  1683. Giuseppe D.

    hanno sospeso…almeno per adesso la consultazione telematica dei redditi per via delle tantissime visite al sito dell’agenzia delle entrate…
    Il garante della privacy ha chiesto delucidazioni sulle consultazioni….staremo a vedere…quanto sarà gaante….

  1684. JONNY G.

    Fai bene Beppe a continuare con le tue pistolate: Vedo che sul blog c’è chi sostiene che la pubblicazione on line delle entrate è stato un’attentato alla tua persona.Queste persone si sono indignate quando tu toccavi i “temi sensibili” di Geronzi, Cragnotti, Tronchetti Provera,ecc.ecc.? Hanno invitato il Garante Pizzetti ad intervenire e far chidere i giornali che pubblicavano temi sensibili. Se un giornalista va in un comune e si fa consegnare l’elenco e ne pubblica una parte vi indignerete visto che fino ad oggi non l’avete fatto? Vergognatevi voi e il GURU: Tutto deve passare dalla rete, tranne quello che non vi piace. Quando ad intaccare la vita degl’altri è Grillo tutto va bene . Ho letto persino una frase che suonava così: Grande Grillo, il sito l’hanno chiuso, hai vinto ancora. Per me sono stati i tuoi figli non può averlo fatto una persona estranea. Ora vado in piazza a festeggiare con chi deve fare i conti con poco più di 1.000€ al mese, anche se c’è poco da festeggiare. Nel frattempo cambia sto cesso di post e dedicane uno ai lavoratori.

    1. GIANCARLO v.

      i sindacati vanno d’amore e d’accordo con i ricchi di confindustria.Sono della casta.Oggi meglio non partecipare al 1° maggio

  1685. Nikita way

    Non credo sia l’ideale della democrazia che ha indotto l’ideatore di pubblicare i redditi degli italiani ma che sia semplicemente l’ultimo atto di un eccentrico personaggio che sta lasciando il palcoscenico. Grazie di tutto, grazie di avermi fatto ricordare la Polonia degli anni 50, la Germania dell’est del 1960 o l’aria che si respirava con i comitati della rivoluzione sotto il regime castrista. Grazie della fiducia che si è voluta valorizzare con questo gesto. Grazie per aver voluto sradicare i delatori. Grazie per gli investimenti nella formazione del personale delle agenzie fiscali. Grazie per aver preteso sempre la giusto tassazione dovuta. Grazie per aver usato sempre il dialogo e la correttezza. Grazie per non aver creato conflitti tra organi dello stato. Grazie veramente ma ringrazio anche la fortuna di non essere stato suo studente .

  1686. Cristiano delle origini

    Marco Travaglio: Andreotti e la pedofilia nel clero
    http://it.youtube.com/watch?v=YfqkY3pu5IM
    oppure clicca il nick

    Un discepolo di Gesù Cristo

  1687. celestino ferraro (lectiones)

    “I have a dream”

    Mi trovo così, per caso, a curiosare nell’archivio del mio computer e l’occhio cade sul bell’articolo che Curzio Maltese dedicò ai gratificanti sogni della sinistra quel lontanissimo 6 febbraio del 2005: un infinito che confina con il 30 aprile del 2008. Gianfranco Fini presidente della Camera: un sogno nemmeno sognato.

    Fra capi che fanno sognare e capi che evocano incubi, Berlusconi è l’omone nero che impaurisce il popolo sovrano non ancora consapevole della gran fortuna d’avere a portata di mano dei prodi “principi” che, da Palazzo Chigi, lo faranno sognare più di Martin Luter King che di sogni nel cassetto ne vagheggiava uno utopico: l’emancipazione e la libertà.

    “I have a dream”, raccontava alla sua gente Luter King, consapevole che per quel popolo la libertà era il sogno più grande che potesse allettarlo.
    Schiavi, figli di schiavi, sempre più schiavi in una terra non scelta ma trascinati dalla malvagità degli uomini alla cattività e alla servitù.

    Quale sogno sognare se non la libertà?
    Non una lusinga, non una speranza sognante, ma un diritto che offre all’uomo l’ambita felicità.
    Che cosa il “Somnium Scipionis” se non la dottrina neoplatonica sull’origine e immortalità dell’anima?

    “E’ vero che prima o poi arriva la realtà e in questo caso è bastato aspettare il 27 del mese. Eppure un berlusconismo senza illusioni da piazzare agli elettori è la classica tigre di carta. Era possibile e magari anche facile immaginare anni fa un’Italia abbastanza ingenua da credere nei miracoli economici alle porte, nei milioni di posti di lavoro in arrivo, nei paradisi fiscali e nei contratti firmati dal notaio Vespa. A un’Italia che nel 2006 andrà a votare in massa per paura dei bolscevichi, dopo averli visti al governo per cinque anni, onestamente non può credere neppure Emilio Fede”.
    (6 febbraio 2005)
    Quando ci si proclama profeti…

    Celestino Ferraro

  1688. Anima Nera

    Il reddito è mio !
    L’ unica cosa che conta non è la sua entità, ma se è stato guadagnato in modo lecito.

    E, nel caso il mio guadagno sia illecito, è all’ ente preposto che devo renderne conto, non al mio vicino di casa !

    Oltretutto in paesi con il nostro livello di morbosità e di ignoranza, chi ha un reddito alto non viene visto come un buon contribuente, ma come un faccia di merda che: chissà come fa a guadagnare tanto !

    La suprema mente dell’ ex garante, tutt’ ora stipendiato da noi come giornalista, ha detto che questo agevolerà il controllo da parte dei cittadini.

    Dopo le ronde padane, avremo le ronde fiscali.

    Comunque, viste le argomentazioni palesate dalle merde che hanno messo in piedi tutto questo, domani, per democrazia e trasparenza, pubblico la lista degli insoluti.

  1689. Carolina Gala

    MA COME MAI TUTTO QUESTO RISENTIMENTO SUL BLOG NON SI E’ NOTATO QUANDO PIU’ VOLTE SONO STATI PUBBLICATI GLI STIPENDI, LE PENSIONI, LE LIQUIDAZIONI DEI NOSTRI “ONOREVOLI”?
    VOLETE CAPIRE CHE VOGLIONO DISTRARCI E DIVIDERCI? CI STATE CASCANDO COME DEI MAMMALUCCHI, VI RENDETE CONTO CHE IL NOSTRO “STATO” PATTEGGIA CON I GRANDI EVASORI COME PAVAROTTI E VALENTINO ROSSI, INVECE DI TOGLIERRE LORO ANCHE LE MUTANDE?
    SE BEPPE HA DICHIARATO PIU’ DEGLI ALTRI VUOL DIRE CHE NE PAGA LE TASSE.

    NON FATE IL LORO GIOCO C’E’ TUTTO UNO STAFF DI PSICOLOGI DELLA COMUNICAZIONE AL LORO SERVIZIO CHE STUDIANO COME FARCI ACCAPIGLIARE.

    IO PERSONALMENTE NEL POCO TEMPO LIBERO CHE HO STO FACENDO “PORTA A PORTA” FRA AMICI E PARENTI PER SPIEGARE LORO LE RAGIONI DEL VDAY. VI ASSICURO CHE C’E’ ANCORA TANTA IGNORANZA.

    DIAMOCIDAFARE VDAY SEMPRE!!!!!!!!!!!!

  1690. Francesco Boriosi

    VORREI FIRMARE I REFERENDUM, MA NELLA MIA CITTA’ (PERUGIA) NON C’E’ IL BANCHETTO COME POSSO FARE?

  1691. Amelia Notarnicola

    nelle’elenco ci sono anche quelli del sud che prendono la pensione di invalidita’ ?

    chissa’ che invidia da parte dei concittadini: sara’ guerra da quelle parti.

  1692. roberto .

    Certo che quando al Beppone gli toccano le palanche non guarda più in faccia a nessuno, e da mazzate.
    Ora caro Grillo visto che guadagni 4,2 MILIONI di euro. Hai sparato a zero contro i condoni, gli hai utilizzati, cazzo non potevi pagare senza condonare? Mi sa che temevi una visita dei signori in grigioverde… chissà cosa avrebbero trovato….fai letteralmente schifo…

  1693. Giuseppe B.

    Non capisco, quale è il problema? Ma quale mafia ahh!! ora la mafia chiede prima l’ISEE e poi riscuote pizzo ahhhh! questa è nuova ahh!!! Ma v………
    PS
    Qualcuno a per caso paura di far sapere alla gente che dichiara poco mentre va in giro in costa azzurra col suv?

  1694. Amelia Notarnicola

    come che cosa fa la littizzetto per guadagnare 1.800.000 euro ?

    1. Giuseppe B.

      come fa beppe grillo

  1695. vito_ farina_

    ITALIETTA FALSA E MESCHINA, CHE PRIMA LEGIFERA QUALCOSA E POI ALLA PRIMA MARETTA RITIRA TUTTO CON LA CODA TRA LE GAMBE.
    Che cazzo legiferi a fare??? Sprechi danaro pubblico in questa maniera.
    Se invece è un provvedimento buono, allora lo devi difendere anche a costo di portare i carri armati per strada.
    Perchè l’Italia è una associazione tra associazioni. Devi prima abbattere questi piccoli poterini forti e poi legiferare quello che ritieni sia giusto per il paese. Ma lo devi fare a tutto tondo.
    E’ inutile prendersela coi tassisti lasciando i notai illesi. Devi andare contro tutti, ed a quel punto devi usare l’esercito, se necessario a portare un po’ di giustizia sociale.

    1. edy s.

      Ma poichè sanno di “legiferare” Cazzate
      se le rimangiano a piè sospinto appena
      sentono puzza di dissenso ,non certo il nostro
      del quale se ne fregano allegramente.

  1696. Candido Ladroni

    Calma, calma… tra un po’ sara’ in vendita il DVD sulla battaglia contro la pubblicazione dei redditi sul web

  1697. Max Biro

    Beppe ti meriti tutto quello che hai guadagnato ed anche di più ma davvero la delinquenza organizzata non ha bisogno del fisco per spennare i suoi “polli”…di contro serve a me “povero” impiegato non esentasse a “meditare” come cazzo fa il mio vicino gioielliere con 5 macchine una casa in città una in montagna una al mare una a Londra e dichiarare meno del mio reddito…hai toppato Beppe e mi spiace molto

  1698. cristiana d.

    Riflessioni matuttine..: i redditi on line per la trasparenza? bene! allora voglio anche la lista dei conti del Lichtenstein!!!…ma tant’e’…il tutto si addice a un paese democratico, che non e’ il caso nostro…Oggi e’ il 1 maggio, festa del lavoro…quale lavoro? poco fa su rai uno c’era ospite antonio boccuzzi, unico sopravvissuto al rogo thyssen e ora alla camera nelle file del pd…rileggetevi la favola di Pinocchio e soffermatevi sull’episodio del gatto e la volpe con gli zecchini d’oro….buona giornata a tutti !!!

  1699. massimo c

    IL PROBLEMA E’ CHE VEDENDO I REDDITI NON VUOL DIRE SMASCHERARE I LADRI;INFATTI I SOLDI FATTI IN MODO DISONESTO NON RISULTERANNO MAI;SI VEDRANNO I REDDITI DI CHI DICHIARA ONESTAMENTE.
    IL POLITICO CHE INTASCA LA TANGENTE,NON CREDO CHE LA DICHIARI…! PIRLA SI,MA NON COGLIONE A TAL PUNTO !
    GRILLO GUADAGNA E’ VERO,CAVALCANDO E MAGARI AIZZANDO…MA DICE VERITA’ DOCUMENTATE…,CHE INTERESSANO NOI,CHE TIRIAMO LA CINGHIA,MENTRE CI SONO I MAGNA-MAGNA ISTITUZIONALI CHE NASCONDONO,INVENTANO,E CI FANNO LA MORALE …MA VAFF…!

  1700. Fabrizio M.

    Beppe cambia commercialista, il tuo mi sa che sia l’unico onesto, ti sta facendo pagare troppe tasse.

  1701. Pe dro

    Beppe ma pensi che la mafia abbia bisogno veramente di collegarsi al sito delle enterate per sapere i redditi dele persone…??? Non credi che faccia prima a minacciare qualche funzionario locale per sapere quello che gli interessa…???
    Dai non essere ipocrita continua quello che stai facendo “non ti curar di loro ma guarda e passa…”

  1702. Candido Ladroni

    per i sindacati,giornata della vergogna,
    per i miseri salari italiani

    @GIANCARLO v.
    Tra poco sarai sul web,nonti basta?

    1. GIANCARLO v.

      sinceramente, non ho capito cosa vuoi dire.ciao

    2. GIANCARLO v.

      OK.Tardi,ma ci sono arrivato.Ciao

  1703. patrizia p.

    Scusa P.V. ma non sono d’accordo. Fare lobby non significa solo fare i propri interessi o quelli di un gruppo, può anche significare fare gli interessi del cittadino. Io faccio parte di un settore che non può proprio fare lobby in quanto poco rappresentato a livello istituzionale. Faccio parte dei disinfestatori che in Italia sono visti peggio dei netturbini (scusa “operatori ecologici”). Ma se riuscissimo a fare lobby magari qualche buon parlamentare verrebbe stimolato a creare finalmente l’obbligo per tutti i ristoranti, le pizzerie, i negozi di alimentari, le tavole calde, le mense ecc.a seguire procedure che una volta applicate correttamente impedirebbero a ratti, topi, scarafaggi, mosche e via dicendo di scorrazzare liberamente nelle cucine e sulle pietanze depositando i loro escrementi sulle cose che noi consumatori ingeriamo e paghiamo salatamente. Non venitemi a parlare di HACCP e regolamenti europei, all’interno di quei manuali spesso non si menziona nemmeno il rischio infestazioni! Comunque non vengono applicati e tutto viene lasciato alla libera interpretazione. Fare lobby in questo caso vorrebbe dire sicuramente far lavorare di più le aziende di disinfestazione (magari dopo averle riconosciute come categoria a parte e non come imprese di pulizia!) ma anche potrebbe creare i presupposti per una maggiore igiene dei prodotti alimentari fino all’ultimo anello della filiera a favore di tutti i consumatori.

    p.p.

    ——————————————————————————–

    1. Carmine s.

      Le Lobby “è” la madre della globalizzazione.
      sono le due faccie della stessa medaglia, può all’inizio sembrare cosa buona…ma con il passare del tempo dimostra tutto quanto di negativo e di sopraffazione incarna.

      Ciao.

      A proposito dove lavoro, abbiamo risolto, il problema ratti (non solo topi) prendendoci cura , all’inizio di una sola gatta (nera, occhi azzurri, bellissima) che a distanza di tre anni sono diventati 7 ed eliminando definitivamente il problema, non si vede un topino o ratto per kilometri.

  1704. mariluuu barbera

    schiaffate in prima pagina non i redditi ma gli immobili e i conti in banca di tutti anche le banche all’estero…chissà quante risate…

    1. edy s.

      Sei veramente spietato .
      Scherzo,ciao Edy

    2. mariluuu barbera

      buon giorno edy

  1705. GIANCARLO v.

    REDDITI ON LINE

    e se fosse stata architettata dalla cosca-casta esclusivamente per danneggiare l’immagine di Grillo,l’unico nemico concreto della casta?

    1. Carolina Gala

      FINALMENTE UNO CON LE IDEE CHIARE.

  1706. Candido Ladroni

    La nìdrangheta e’ in difficolta’ economica.
    Va aiutata.

  1707. Nino Apolloni

    Beppe è ben vero che pubblicare i redditi su Internet non è, forse, una cosa corretta. Probabilmente anche per questo hanno interrotto la pagina.
    Certo che €.4.272.591 di reddito con una imposta di €. 1.823.010 non sono bruscolini anche ammettendo che tutto ( ricavi e costi ) sia stato dichiarato correttamente.
    L’unica cosa che spero è che fra i costi detraibili ci siano stati dei contributi e dei benefit per la povera gente.
    Cordialità Nino

  1708. Senio Sunto

    BEPPE, FAI UN ALTRO POST E PASSIAMO QUESTO, NON CE NE FREGA NIENTE DI QUELLO CHE GUADAGNI

    Piuttosto: quanto guadagnano b. vespa e simona ventura????
    Questo si che mi interessa perchè lo paghiamo noi.

    affanculo

  1709. giorgio ferrari

    beppe sbagliare è umano,perseverare è diabolico,torna sui tuoi passi!

  1710. vito_ farina_

    CHE TRAGEDIA!!!
    TUTTE LE DICHIARAZIONI FASULLE DEGLI ITALIOTI SBATTUTE SUL WEB!!

    Cosa temete? Che all’estero si facciano quattro risate nello scoprire che un gioielliere italiano guadagna meno di un maniscalco?

  1711. Fabrizio M.

    Fosse per me avrei pubblicato a finco al reddito anche il numero di targa dell’automobile posseduta.
    Cosi quanto ti si affianca un Suv, gli puoi urlare:
    a morto di fame!!!

  1712. Valerio B.

    Beppe, sono d’accordo con te …ma forse dovremmo avere a disposizione come datori di lavoro i redditi dei nostri dipendenti….quelli si….

  1713. Candido Ladroni

    Voglio sostenere questa battaglia a favore dei disonesti.
    Achi devo mandare un grosso contributo,a Grillo?

  1714. geremia nardini

    atroce dilemma.
    le persone comuni vengono messe al corrente dei redditi altrui.
    la domanda principale è:a noi cittadini cosa cambia saperlo? possiamo fare verifiche? sapere chi mente e multarlo? possiamo prendergli i soldi?….
    a che pro mettere in rete i redditi …!?
    qual’è il vero fine di questa manovra?

  1715. Senio Sunto

    Grillo guadagna quello che guadagna (ma poi chi se ne frega??) rischiando in pria persona, esponendosi, lottando, portando dietro un sacco di gente dicendo LA VERITÁ……

    altri (vedi il neo che striscia) “guadagnano” leccando i culi dei padroni e dicendo bugie; ma soprattutto quei soldi vengono fuori dalla nostre tasche.
    Questo mi fa veramente schifo, invece a Grillo glie lo compro volentieri un DVD (preferisco comprare, non scaricare dalla rete).

    FORZA BEPPEEEEEEE

  1716. vanda teodonno

    non solo sono d’accordo con quello che scrive corrado fermia ma, vorrei anche domandare : come farebbe grillo a fare e dire tutto quello che fa senza un supporto di avvocati, segretari e aiutanti vari?lo sappiamo tutti che per non finire in galera per un respiro un po’ più profondo bisogna avere molti milioni e persone che lavorano per te. Beppe , non te li filare, ma stai attento perchè questi sono capaci d’inventarsi di tutto pur di toglierti di mezzo. EVVIVA BEPPE GRILLO. FORZA BEPPE!

  1717. Francesco Pinetti (pinneclock)

    MI DISPIACE BEPPE MA STAVOLTA NON SONO D’ACCORDO CON TE.
    E’ GIUSTO CHE LE COSE VENGANO SMASCHERATE E CHE LA GENTE SAPPIA CHI E’MILIARDARIO E CHI NO.
    OVVIAMENTE, PER UNA LOGICA CHIMICA DEL COSMO, CHI HA TROPPO DEVE CEDERE A CHI HA POCO, ALTRIMENTI CHI HA POCO FA DA SE E SI PIGLIA LE COSE DA SOLO, RUBANDO, SE SERVE.

    A GIUDICARE DALL’INDECENTE MONTAGNA DI SOLDI CHE POCHI INTASCANO, E’ LOGICO CHE SIA DIFFUSA LA RAPINA.
    IO NON LA CONDANNO.
    IL DESTINO DI CHI E’EGOISTA ED HA TROPPO E’INEVITABILMENTE QUELLO DI VIVERE NEL PERICOLO DI PERDERE CIO’CHE AVIDAMENTE ACCUMULA.

    SIAMO IN TANTI SUL PIANETA, NON L’AVEVI CAPITO?

    SPERO CHE I POVERI VI RUBINO BUONA PARTE DEL VOSTRO ORO, RAZZA DI VIZIATI SCHIAVISTI MILIARDARI CHE NON SIETE ALTRO!

    MAGARI TORNERETE AD ESSERE UOMINI ANZICHE’RESTARE MAIALI SGRUFOLANTI EGOISTI.

  1718. vito_ farina_

    Italiani brava gente!
    Tutti in politica a magnà.

    Guardali, hanno un quirinale/urinale che ha il quadruplo di dipendenti di Bukingam Palace.
    Hanno 1100 militari e corazzierati vari per difendere “o presidento della repubblico”…. nemmeno Bush alla Casa Bianca!!
    Ora hanno le truppe in Libano, a fare che… non si sà. A fare la spia per conto degli israeliani, mentre il sud è nelle mani della malavita.

    Stanno ancora a parlare di diritti del politico.
    E che politico!! Il piu’ costoso al mondo, nonchè il piu’ incapace e corrotto.

    1. edy s.

      Ciao Vito
      Quoto e saluto.

  1719. GIANCARLO v.

    OGGI PRIMO MAGGIO

    per i sindacati,giornata della vergogna,
    per i miseri salari italiani

  1720. Francesco Ricciardiello (mailus)

    Ho mandato una bella email a Forbice per esprimergli tutto il mio disgusto sul suo modo di fare Giornalismo. Grillo Guadagna quello che guadagna ed io non gli do un centesiomo. Quando Clicco sul suo Blog lo faccio per mia libera scelta, mentre non compro nessun giornale di Stato eppure si prendono i soldi dalle mie tasse.

    Come sempre invece di dare battaglia a Grillo sui contenuti si cerca di diffamare la persona.

  1721. Candido Ladroni

    Le tasse la devono pagare solo i poveri, e non vanno messe in rete.

  1722. Fabrizio M.

    Galera agli evasori.
    Ogni euro recuperato dalla lotta alla evasione subito restituito ai cittadini onesti.

    1. Francesco Ricciardiello (mailus)

      Il fatto è che Grillo è il nemico dei Furbetti del Quartiere

  1723. Saverio Cavezza

    Prima la sinistra demonizzava i suoi nemici. La destra ha imparato. Ora coesi demonizzano il loro nemico pubblico numero 1.

  1724. Fabrizio M.

    Secondo me Grillo questo giro poteva scriverlo in modo diverso il suo Post.
    Proprio ora ho sentito al Tg che Grillo dichiara tre volte il reddito di Luciano Benetton…………..
    E vi pare che Benetton guadagni meno di Grillo?????
    Il fatto e’ che tutti quelli che hanno delle grosse societa’ non pagano quanto dovrebbero, oltretutto spesso anche se vengono beccati, o grazie ai condoni, o grazie ad avvocati inmanicati,riescono sempre a farla franca.

    1. Carolina Gala

      e che possiamo fare noi? è un problema della finanza, questo è un atacco diretto a beppe, infatti nelle prime ore si è scatenato l’inferno sul blog.

    2. Giovanni Richiero

      Sono pienamente d’accordo con tutto quello che ha scritto Fabrizio M.
      Questa, e non l’indulto, avrebbe dovuto essere una delle prime iniziative del Governo Prodi. Non credo assolutamente che i mafiosi ed i ladri abbiano bisogno dell’Agenzia delle Entrate per individuare le persone da rapire e per fissare l’entità del pizzo: le associazione malavitose conoscono anche le entrate in nero!
      In tanti altri paesi europei la trasparenza sui redditi è una cosa scontata. Nel paese dei furbi, degli evasori e dei truffatori, succede che questi ottengono per i loro figli i buoni studio e i buoni mensa, a discapito di chi essendo lavoratore dipendente dichiara al fisco tutto il suo reddito, fino all’ultimo centesimo: tutto ciò che può essere di ostacolo a queste squallide forme di prevaricazione può e deve essere attuato, compresa la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi online.

  1725. francesco gerbasi

    DEVO DISSENTIRE! ‘Beppe se proprio Genovese’
    Le motivazioni di Beppe possono essere valide, ma allora non saremo mai un paese normale? Secondo il principio di Beppe, nessuno dovrebbe più comprare un’auto di lusso o farsi vedere in giro vestito bene, perchè subito i parenti ‘poveracci’ gli fregano i cerchioni? con destrezza gli ripuliscono il portafoglio?
    Secondo te caro Beppe, dovremmo tutti avere dei materassi straborbanti di euri? Fai male a non appoggiare questa misura del Ministro, è una delle poche cose buone che ha fatto.
    I redditi online sono un primo, piccolo passo verso un paese normale, se poi lo fai per interessi personali……lasciatelo dire è quello che traspare.
    Poi voglio fare un piccolo appunto a tutti coloro che ti dicono sempre e solo ‘SI, hai ragione mio messia’, hanno lascaito una stalla per entrare in un’altra. Diffida di loro e di tutti coloro che acconsentono a tutto quello che dici, perchè dici tante cose giuste, ma non sei infallibile.
    CIAO BEPPE.

  1726. gi no

    ma scusate, qualcuno mi può dire quale altro paese pubblica il reddito di ogni singolo cittadino?

    io non l’ho mai sentito, e non mi pare che qui in america sia così…

  1727. GIANCARLO v.

    CHIEDO SCUSA se

    in un precedente commento,essendo incavolato perche’ la stampa ha offeso Grillo,posso aver disturbato la suscettibilita’ di qualcuno.
    Le minacce erano solo una reazione emotiva.

  1728. Roberto T.

    Guadagno circa un 400esimo di quanto guadagna Beppe Grillo non sono certo un riccone come il comico, ma mi trova d’accordo.
    Bisogna poter controllare chi controlla i miei dati personali, anche se per legge devono essere pubblici.

    Effettivamente la prima cosa che ho detto:”Chissà quante persone riceveranno minacce e/o estorsioni”.

    Beppe Grillo guadagna troppo? Per quanto mi riguarda sono affari suoi.

    A Visco gli brucia il culo perchè lui è obbligato a postarlo in prima pagina … ma ricordiamoci che lui è un nostro ex dipendente e grazie a Dio molto EX assieme al nostro caro EX PADOA SKOPPIA!!!

    Facciamo un referendum perchè queste persone non possano mai più mettere piede in una struttura pubblica? Mi pare chiaro come ci hanno ridotto!

  1729. pierpaolo bassi (harpo)

    caro Beppe,hanno iniziato a bombardarci e questa e’ una bordata contro di te(vendetta?),la guerra e’ cominciata.. nn dare peso ai numerosi infiltrati e detrattori del blog,come ai commenti dei giornali”pittima” di oggi,che guarda caso fino a ieri ci ignoravano ma stamani ci sono foto tue e articoli su di noi in prima pagina .Non ti preoccupare comunque ,gli tornera’ tutto indietro con gli interessi…specie quando fra poco il berluska,sputtanato da mezzo mondo, sara’ costretto a seguire le orme dell’amico Craxi..
    UN solo consiglio: prima di scrivere un post che potrebbe rivelarsi un subdolo attacco contro di te o noi,fallo solo ad un orario a cui i giornali “pittima” siano gia andati in stampa,evitando cosi di farli giocare d’anticipo.
    Con IMMUTATA STIMA ciao. V-DAY 🙂

    1. Carolina Gala

      bravo! sei un dei pochi ancora con le idee chiare

  1730. giuseppe russo

    Io non ho niente da nascondere! se qualcuno ha qualche problema a rivelare agli altri i suoi averi forse vuol dire che non tutto quello che ha se lo è meritato onestamente. Penso che questa iniziativa non incentivi per niente nessuna organizazzione mafiosa a commettere rapimenti o estorsioni non è necessario .E’ necessario invece entrare nelle coscienze degli uomini per fargli capire che non è acumulando capitali che si raggiunge la felicità. Immaginatevi la categoria dei lavoratori dipendenti precari compresi che portano in faccia scritto il loro reddito e non possono nasconderne neanche un centesimo.

  1731. Candido Ladroni

    Berlusconi sostituira’ Casini con Grillo.

  1732. maria .

    ^Chi è l’ispiratore di questa schifezza?^
    Ma, Beppe, è facile!
    Questa è la risposta alla Tua e Nostra DENUNCIA dell’insediamento consolidato del Potere Mafioso nel Governo:
    E’: Il V2-dei Politici, ovvero, La V-endetta di V-isco e della CASTA!

    Beppe, sono d’accordo con te:

    -Chi paga le TASSE è PUNITO,

    -Chi NON paga le tasse è FURBO e va aiutato invocando la Privacy delle banche(vedi EVASORI di DENARO sporco in Lichtenstein)

    Certo che: «E’ un favore alla criminalità organizzata», e che «I rapimenti di persone saranno facilitati, il pizzo potrà essere proporzionato al reddito dichiarato. La criminalità organizzata non dovrà più indagare, presumere. Potrà andare a colpo sicuro collegandosi al sito dell’agenzia delle entrate». «I nullatenetenti e gli evasori – dice ancora Grillo – non avranno comunque nulla da temere. Chi paga le tasse sarà punito, chi ne paga molte potrà essere sequestrato, taglieggiato, rapinato. Le rapine in villa si faranno finalmente in tutta Italia e non saranno concentrate nel Lombardo Veneto. Gli odi familiari troveranno libere manifestazioni, chi non ha concesso un prestito in famiglia e ha un alto reddito sarà finalmente smascherato».

    Ma gli evasori del Lichtenstein che fine hanno fatto?
    Hanno avuto degli accertamenti?
    Bonsignore Vito starà facendo scomparire gli oggetti e gli arredi di pregio dalla sua abitazione?
    E la Villa con Barca in Costa Azzurra dell’IN-Fausto?
    E chi NON DICHIARAVA IL PORTABORSE o incassava i soldi senza averlo, com ammesso dall’avv.to taormina a Report, è stato mai perseguito per evasione fiscale e/o APPROPRIAZIONE INDEBITA?

    Quanti PRIVILEGI,PROTEZIONI, TUTELE E…INGIUSTIZIE per CHI EVADE.

    Chi paga , invece, … alla GOGNA!!!!

    STATO ingrato , VERGOGNA!!!!

  1733. Candido Ladroni

    Ma perche’ i grillini temono la pubblicazione in rete come il loro capo?
    Sono tutti ricchi ed hanno paura di essre rapiti dall’anonima sarda?

    1. Carolina Gala

      il tuo cognome è tutto un programma………….

  1734. mariluuu barbera

    Pier Paolo Pasolini
    DEDICATA A TUTTI GLI INFAMI SERVI
    GIORNALISTI ITALIANI
    LECCACULI DI PROFESSIONISTI
    DI LECCATE…

    Ballata delle madri
    Mi domando che madri avete avuto.
    Se ora vi vedessero al lavoro
    in un mondo a loro sconosciuto,
    presi in un giro mai compiuto
    d’esperienze così diverse dalle loro,
    che sguardo avrebbero negli occhi?
    Se fossero lì, mentre voi scrivete
    il vostro pezzo, conformisti e barocchi,
    o lo passate a redattori rotti
    a ogni compromesso, capirebbero chi siete?

    Madri vili, con nel viso il timore
    antico, quello che come un male
    deforma i lineamenti in un biancore
    che li annebbia, li allontana dal cuore,
    li chiude nel vecchio rifiuto morale.
    Madri vili, poverine, preoccupate
    che i figli conoscano la viltà
    per chiedere un posto, per essere pratici,
    per non offendere anime privilegiate,
    per difendersi da ogni pietà.

    Madri mediocri, che hanno imparato
    con umiltà di bambine, di noi,
    un unico, nudo significato,
    con anime in cui il mondo è dannato
    a non dare né dolore né gioia.
    Madri mediocri, che non hanno avuto
    per voi mai una parola d’amore,
    se non d’un amore sordidamente muto
    di bestia, e in esso v’hanno cresciuto,
    impotenti ai reali richiami del cuore.

    Madri servili, abituate da secoli
    a chinare senza amore la testa,
    a trasmettere al loro feto
    l’antico, vergognoso segreto
    d’accontentarsi dei resti della festa.
    Madri servili, che vi hanno insegnato
    come il servo può essere felice
    odiando chi è, come lui, legato,
    come può essere, tradendo, beato,
    e sicuro, facendo ciò che non dice.

    Madri feroci, intente a difendere
    quel poco che, borghesi, possiedono,
    la normalità e lo stipendio,
    quasi con rabbia di chi si vendichi
    o sia stretto da un assurdo assedio.
    Madri feroci, che vi hanno detto:
    Sopravvivete! Pensate a voi!
    CONTINUA IN DISCUSSIONE

    1. mariluuu barbera

      Non provate mai pietà o rispetto
      per nessuno, covate nel petto
      la vostra integrità di avvoltoi!

      Ecco, vili, mediocri, servi,
      feroci, le vostre povere madri!
      Che non hanno vergogna a sapervi
      – nel vostro odio – addirittura superbi,
      se non è questa che una valle di lacrime.
      È così che vi appartiene questo mondo:
      fatti fratelli nelle opposte passioni,
      o le patrie nemiche, dal rifiuto profondo
      a essere diversi: a rispondere
      del selvaggio dolore di esser uomini.

  1735. Candido Ladroni

    Questa e’ la battaglia che piu’ condivido di Grillo.
    Nom far sapere a nessuno quello che si sottrae alla comunita’.
    La prossima battaglia dovrebbe essere non far intercettare piu’ le telefonate dei Vip altrimenti chiuderanno le TV mediaset.

  1736. GIANCARLO v.

    semplicemente,pacatamente:VAI A CAGARE DA UN’ALTRA PARTE

  1737. mariluuu barbera

    Mappate di merda fumante ecco cosa sono i servi giornalisti italiani…
    Da quando hanno messo il reddito di GRILLO on-line…i padroni politici che pagano i servi giornalisti sono diventati delle verginelle purificate…rimane sempre che sono dei mafiosi gente senza scrupoli che campa di appalti di tagenti di corruzioni da traffici illeciti di prostituzione di aggiotaggio concussione e traffici di droghe internazionali peccato che nessuno ha messo on-line i redditi dei politici ricavati da questi poventi…da quando hanno messo il reddito di GRILLO on-line sono riusciti a farsi dare indietro i 98miliardi più interessi fottuti dalle concessionarie del monopolio di stato…hanno tolto tutte le inutili tasse sui carburanti…hanno risolto il problema dei generi di prima necessità che aumentono ogni minuto…i nostri operai non muoiono più sul lavoro…i nostri pensionati non sono costretti più a rubare nei supermercati per non morire di fame…tante famiglie non devono mettere all’asta pezzi dei loro corpi per pagare i mutui alle banche strozzine pronte ad ipotecare con i loro infami interessi…da quando hanno messo il reddito di GRILLO on-line L’ALITALIA non perde più tre milioni al giorno il mercato della prostituzione minorile e le vendite delle verginità di bambine schiave sono finite…la nostra acqua non è più ostaggia nelle mani delle multinazionali francesi la nostra ITALIA svenduta a pezzi agli stranieri è diventata di nuovo nostra…siete delle mappate di merda fumante voi servi di padroni delinquenti che ogni tanto vi slegano dalle vostre catene e riempendovi le ciotole di resti di cene vi dettano cosa dovete scrivere e poi buttandovi un’osso vi fanno correre felici nei meandri delle vostre oscene servitù con le bave alla bocca siete il vomito della merda e rimanete tali in eterno fino a quando non andrete all’inferno con le vostre vergognose vergogne che riuscite ad scrivere tutti i giorni per una manciata di denaro….AMEN

    1. Nicola Nicolini

      Vai Marilù!

      Hai visto mai che qualcuno di questi “giornalisti” cominci a provare
      un pò di VERGOGNA?

    2. mariluuu barbera

      nicola è come chiedere a delle merde di prumare di oleandro…impossibile…un saluto

    3. Libero Dalla Guerra

      Ben svegliata Marilu.

    4. mariluuu barbera

      buon giorno libero…

  1738. Candido Ladroni

    Adesso i grillini difendono anche gli evasori.
    Forza con questa Rivoluxione.
    Io le tasse non le voglio pagare piu’.

  1739. citizen kane

    Trovo che quello che hanno fatto Visco e Padoa ScHioppa sia disgustoso!

    questa sinistra si è giocata il governo per almeno 50 anni…e giustamente!

    Dei ricchi chi se ne frega, ma una persona che vive con fatica e cerca di mantenere una vita dignitosa così è sputtanata. I sui figli potranno senirsi dire a scuola” tuo padre è un pezzente,guadagna solo…euro, l’ha detto il mio papà l’ha visto su internet!”

    Quelli che hanno preso i dati se li stanno già mercanteggianto su internet…ben presto arriveremo alla richiesta di soldi…estorsione in pratica.

    Mentre gli usurai e i rapinatori, di tutte le etnie, hanno la vita fortemente facilitata.

    Avete visto?stranamente i politici sono molto concordi sulla pubblicazione dei reddition line,ma sono le stesse persone che sugli scandali finanziari si sono affrettati a fare il decreto per impedire la pubblicazione delle intercettazioni? ma!

    Rilancio: se questa politica , ha il coraggio,in omaggio alla c.d. trasparenza citata da Visco e Schioppa,perchè non pubblica On line il CASELLARIO GIUDIZIALE ossia i nomi degli italiani condannati!

    coraggio ora vogliamo sapere i nomi di tutti i delinquenti!

  1740. lamberto palmieri

    Non era il caso di incazzarsi per così poco, in fondo la pubblicazione dei redditi i giornali la fanno da anni! E’ una manifestazione di trasparenza. La mafia e la ndrangheta non hanno bisogno dei siti web per derubare la gente. Ben altre sono le cazzate del Governo Prodi! Sono molto facilitato a questo pensiero poichè sono pensionato con meno di 1200 € al mese. Con immutato affetto condivido tutte le altre tue battaglie.

  1741. michela aveta

    Per me Grillo o chi altro puo’ guadagnare anche il triplo.

    Il problema non e’ quanto guadagna chi.

    Il problema e’ chi ruba.
    Invece di mettere online il reddito dei cittadini che guadagnano lavorando (non importa quanto, sinceramente penso che debbano restare cazzi loro e del fisco), cominciamo prima a distinguere nettamente.
    Tra chi guadagna(=mette onestamente a frutto le sue risorse e paga le tasse) da chi ruba(=chi prende soldi che non merita o togliendoli a chi spetterebbero di diritto).

    La seconda categortia non dovrebbe finire online.
    Dovrebbe andare in galera.

    Ma come e’ che stiamo anche a discutere su ‘ste cose. Una volta queste cose erano chiare e limpide, pure i bambini le capivano… guarda come ci siamo fatti affumicare occhi e cervello.

    Grillo mi piaci. Sei sveglio. Grazie per aver creato e per aver messo a disposizione questo spazio. Grazie anche per fare qualcosa di utile per tutti con la tua persona e con i soldi che guadagni.
    Ma per favore non chiamarmi grillina. Io il mio nome ce l’ho.

    1. Nicola Nicolini

      Vai Michela!
      Quoto ogni parola.

  1742. Candido Ladroni

    Bisogna ammettere che la battaglia e’ molto cara alla destra.
    Tremonti lo fara’ senza che si mandino le e-mail.
    In fondo coòpiva solo i suoi elettori.
    Bravo Grillo

  1743. Candido Ladroni

    La n’drangheta e la mafia conoscendo i redditi allungheranno le mani anche sui precari ed i disoccupati.
    Li recluteranno tutti per il secondo lavoro in nero.

  1744. Nicola Nicolini

    Chi ti paga?

  1745. Luca Popper

    Caro Rag. Paraculo Giuseppe, così ti fotti più di 4.000.000 di Euro l’anno in onore dei VAFANCULOTTI (acronimo di Sanculotti+fans+culo)che ti applaudono e sbavano per te!!. Sono contentissimo per te, naturalmente. La cosa più divertente è che chiedi pure il contributo per le tue iniziative pseudo democratiche e che trovi bande di poveracci e di sfigati che ti finanziano!!. Quando si dice la faccia come il culo!. Eppure per aver sostenuto che i V-DAY e questo BLOG sono il TUO MARKETING A BASSO COSTO E ALTA RESA, cosa di tutta evidenza, lapalissiana pure, sono stato scluso dal blog e per tornarci ho cambiato identità. Complimenti caro e complimenti pure a tutti i coglioni che ti applaudono. Non ti preoccupare rag. Grillo: gli imbecilli hanno la memoria corta e poi tutto quello che fai gli va bene. Un consiglio disinteressato: dimagrisci un pò che fai schifo e non solo per la ciccia.

    GIOVANNI-BIASINI 01.05.08 07:06

    ============================================

    Leggere Grillo, a me personalmente, non è mai costato nulla. Non ho mai comprato un suo dvd, non sono mai andato a un suo spettacolo. Se e come abbia incrementato i suoi guadagni attraverso il suo blog, mi interessa poco. Quel che mi interessa è invece sapere come altri sperperano il mio denaro, da cui non posso sottrarmi dal donare loro con le tasse, attraverso i condoni, le opere incompiute, la corruzione, gli scandali e i mesi di parlamento utilizzati per promulgare le leggi ad personam.

    Il tuo post senza senso è appena ridicolo, invidioso e personalista. Non ho mai dovuto sborsare un centesimo per Grillo. Ma per te, visto che probabilmente è quel che cerchi e che ti fa stare tanto male, un euro lo verserò volentieri.
    Indicami le tue coordinate bancarie e provvederò quanto prima. Un euro. Non di più. Non vali così tanto, ma magari tanti altri possono aderire all’iniziativa ed alleviare così le tue pene.

    Pace e Bene

    1. Nicola Nicolini

      Ciao Luca, questo Biasini o come si chiama è chiaramente al soldo di qualche politico.

      Se uno qualsiasi dei personaggi che lui vuole difendere avesse un blog super-frequentato come questo, lo avrebbe inzeppato di qualsiasi banner pubblicitario disposto a pagare fior di milioni per comparire qui.

      Non ci vuole molto a capire l’abissale differenza fra Beppe e i personaggi della casta.

    2. Carmine s.

      QUOTO, il tutto Luca.

  1746. Antonio Cataldi

    LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI ON LINE, E TUTTI POSSONO VEDERE QUANTO GUADAGNI ?

    DA OGGI CI SARA’ CHI NON PAGHERA’ LE TASSE PER TIMIDEZZA….

    Capisc’a me

  1747. Candido Ladroni

    Grilini e Berluschini perche’ non fate un bel gemellaggio?
    Difendere il Cpo ad ogni costo vi fa onore.

  1748. Candido Ladroni

    I redditi di precariato e di disoccupazione non vanno messi in rete.
    Potrebbero suscitare emozioni negative per i piu’ fortunati
    Ha agito bene il Garante dei poveri.

    1. claudio stella

      giusto Candido è il commento più razionale di tutti,condivido in toto il tuo pensiero,e spero che Beppe non mi deluda ignorando i tuoi suggerimenti.Dai Beppe in fondo tutti possiamo sbagliare.

  1749. alessandro morelli

    che grillo dichiari molto non credo cambi la stima che la gente ha per lui :

    1 significa che e’ uno dei pochi con alto reddito a dichiarare tutto(anche perche’ se non lo facesse avrebbero gia’ cercato di ritorcerglielo ((giustamente)) contro in tutti i modi possibili

    2 i soldi che ha fatto li ha fatti nonostante l’oscurazione dagli anni 80 da parte di tutti i media grazie a un talento eccezionale

    3 i soldi che ha fatto non li ha forzatamente levati di tasca a nessuno attraverso decreti, manovre finanziarie, ecc…
    li ha fatti attraverso pubblico pagante

    detto cio’ mi voglio prendere il lusso di dire che stavolta ha cappellato.
    beppe, se temi per te e la famiglia lo capisco perche’ hai grattato il culo a poteri enormi,ma il post che hai pubblicato e’ profondamente sbagliato.
    la prima volta che ne fanno una giusta in italia, remiamo contro!?
    la mafia, gli estorsori e compagnia bella pensiamo che si muovano dopo consultazione della denuncia dei redditi ?! ma per piacere,

    beppe,
    riflettici e per le prima volta nella storia italiana fai cio’ che nessun politico ha mai fatto…ammeti di aver commesso un ERRORE !!!
    o riformula il tuo pensiero per chi, come me, da anni ti ama ed ammira profondamente.
    dacci una seconda interpretazione a freddo.
    dopotutto credo che noi tutti anime del tuo blog, del tuo pubblico, almeno un chiarimento ce lo meritiamo.

    p.s.
    per i giornalisti che hanno speculato, speculano e speculeranno su questo episodio:
    ” andatevene a fare in culo “

  1750. Andrea P.

    Biasini, sprechi inchiostro della tastiera….sono calunnie belle e buone le tue. Beppe guadagna perchè merita di guadagnare. Siamo in un paese capitalista o no, quale sarebbe la sua scorettezza?

    Sia sempre lodato chi facendo i soldi contribuisce alla democrazia del suo paese.

    Ti dirò che troverei giusto pagarlo per quello che sta facendo.

    Anzi proporrei di dirottare l’ otto per mille che la chiesa (mafiosa) sequestra, ai cerebrolesi cattolici (in questo casi si che puoi definirli allocchi)a Beppe Grillo.

    Non ci vedo nessuna contradizione nel comportamento di Grillo, semplicemente perchè non c’è.

  1751. massimiliano ledda

    certo che però tutti quei soldi beppe, diciamo pure che alla fine in questo mare di merda che è l’Italia tu ci nuoti alla grande.
    mi chiedo cosa avresti fatto se le cose andassero bene qui, insomma a quanto pare i mali di questo nostro vecchio stivale ti rendono discretamente, se capisci cosa intendo.
    e poi dai bisogna saper perdere, in fondo questo è il bello e il brutto della rete che tanto esalti no?
    e piantala con la storia dei rapimenti, la malavita non ha certo bisogno dei redditi degli italiani per sapere a chi andare a far visita, ti pare?

  1752. Anonimo anonimo

    Ho letto sul corriere.it un’articolo riguardante questo post. Mi dispiace che magari qualcuno si fara’ pure convincere da quelle balle. Il giornalista che ha scritto quell’articolo su corriere.it ha scoperto l’acqua calda e, a mio parere, ha dimostrato non professionalita’ e di non meritare il posto che occupa. Lo sanno tutti che gli artisti famosi guadagnano i milioni (di euro) e si sa pure che Grillo fa spettacoli e riempie palazzeti e teatri senza problema in tutta italia da 30 anni, si sa pure che la politica e il sociale sono le sue aree d’azione. Ha scritto cosec he sanno tutti compreso il nome “Grillo Giuseppe” bohh.
    Per quanto mi riguarda, Beppe Grillo e’ un comico che fa ridere e non mi meraviglio del suo reddito + di quanto mi posso meravigliare di quello di Fiorello o celentano etc etc.. Detto questo, il caro giornalista dovrebbe dimostrare che Beppe Grillo fa I soldi facendo V-DAY e raccogliendo firme per referendum e che quindi si tratta di vere proprie fonti di reddito. …..Oppure dire grazie per metterci faccia denaro e tempo per il bene di tutti.

    1. Nicola Nicolini

      Grillo, con tutti noi, ha sferrato un attacco sacrosanto e micidiale contro i “giornalisti” italiani, i loro privilegi (pagati con i soldi della collettività) e contro il loro essere al servizio dei forti.

      Una volta di più ci ha fatto vedere che il re è nudo.

      E’ chiaro che adesso loro cercheranno IN TUTTI I MODI di screditarlo.

  1753. graziano V.

    Permetto che per qualcuno che ha un reddito elevato potrebbe essere anche motivo di ogoglio, mentre per chi ha un reddito basso potrebbesentirsi umiliato, comunque, trattasi sempre di dati “sensibili” e molto privati e delicati. A questo punto andiamo in giro tutti nudi con il culo all’aperto.
    Personalmente trovo questa idea una idiozia demenziale, persone che occupana una posizione così delicata dovrebbero fare un test di attidudine psicofisico ogne 6 mesi, come proposta da Berlusconi per i magistrati.

  1754. Gualtiero Cocco ()

    Che bello a quest’ora dormono tutti…che giornata

    con queste dichiarazioni di redditi: se gli guardi

    le donne .. va be’ ma non lo fare piu’..ma se gli

    tocchi i soldi apriti cielo non capisce piu’ nulla

    nessuno e rinnegano perfino Beppe l’unico al mondo

    che gli fa scrivere quello che leggete, e sti

    quattro polli non si accorgono che gli infiltrati

    hanno provocato tutta la giornata per dividere.

    Se volete rimanere vivi questi giochi di

    provocazione li dovete imparare ad odorare da

    lontano. Bravo Beppe che hai tenuto il punto io

    dopo le dichiarazione del Garante avrei girato

    pagina, ma hai fatto bene a restare sull’argomento

    e cosi’ abbiamo potuto rispondere uno per uno

    a tutti gli attacchi.

    1. Cheng Shih

      buongiorno.non dormono tutti…!!

    2. silvia calosi (silviacalosi)

      ciao non capisco perche’ uno non puo’ dissentire da un’affermazione di beppe…io ho firmato al vday1 e sono per lo piu’ d’accordo con lui..la liberta ‘ di informazione sta anche nella liberta di dissentire….il suo ultimo post e’ veramente patetico…chiedere di mandare una mail a tremonti..w la liberta’ di pubblicazione e di trasparenza !!!silvia calosi

  1755. sergio perini

    quando ho visto sul corriere la notizia”l’autority blocca la diffusione su internet dei redditi degli italiani e Grillo si infuria”, sinceramente ho pensato che si infuriasse perchè è stata bloccata la diffusione dei dati, quando ho capito che invece si infuriava perchè i dati sono stati messi in rete ,SINCERAMENTE CI SONO RIMASTO MALE.
    GRILLO! RIPENSACI…….

  1756. giulio narciso

    Quella della pubblicazione della dichiarazione dei redditi di tutti i contribuenti italiani e’ stata la ciliegina sui due anni di malgoverno delle sinistre. Io dico:quelli del centro destra saranno anche dei perfetti paraculi,(vedi leggi ad personam)ma l’imbecillita’,la stupidita’,la stoltezza,l’ignoranza, la pochezza e chi piu’ne ha piu’ne metta dei governanti del centro sinistra appena mandati a casa non ha limiti!!!!!

    1. silvia calosi (silviacalosi)

      4.milioni e scandaloso!!!! ed io che ti seguo sempre non sapevo che nel 2005 avevi guadagnato cosi tanto!!1 chissa ‘ quanto hai guadagnato nel 2006 e 2007 dopo che sei diventato famoso nel web 10 milioni?????? ma vai a lavorare!!!!! ex grillina!!!! e la tua difesa delle dichiarazioni e’ una paraculata..parli di camorra etcc..perche’ ti rode che abbiamo saputo quanto cazzo guadagni!!!!!! e smettila adesso di sparare le tue sentenze

  1757. vitt49 s. pierino

    bene, gratta gratta, il più pulito ha la rogna.

  1758. Davide Comeri

    @ GIANCARLO v. Commentatore certificato 01.05.08 06:19

    Ma che fai? Minacci???
    Ma vattene a FANKULO anche te, allora!!!!

    1. Andrea P.

      Spero di non aver frainteso, critichi Grillo per presunte minaccie a Forbice? ..correggimi se sbaglio!

      Se ho inteso bene ascolta:

      Ti vorresti spacciare per “grillino” pentito con tanto di certificazione?

      Dai questa tecnica è tanto vecchia quanto conosciuta, ti sei certificato una ventina di minuti prima di inviare il tuo messaggio per poi attaccare Grillo!

      Sei ridicolo! 🙂

      Fai parte della disinformazia? ..probabilmente della retroguardia e nemmeno stipendiato.

      Non hai ancora capito che i frequentatori di questo, ed altri blog (Ricca, Bhea, Giulietto Chiesa per citarne alcuni),sono persone difficilmente manipolabili.

      E tu pensi di insinuare dubbi nelle menti più limpide, aperte, capaci, con sti giochetti da bradipo? Ma fammi il piacere.

    2. Andrea P.

      Scusa avevo frainteso.
      Sai è mattina presto 🙂

      Rigiro la critica fatta a te ingiustamente, e ancora ti chiedo scusa.

      Avanzi un caffè, di nuovo le mie scuse 🙂

  1759. GIANCARLO v.

    AUGURO A GRILLO

    di guadagnare tre volte tanto il reddito attuale.
    Lo merita per tutto quello che sta facendo per la povera Italia e per tutti noi.E’ l’unica novita’ politica degli ultimi anni che si oppone alla cosca-casta.

    LA STAMPA INFAME VA DICENDO CHE I GRILLINI SONO CONTRO GRILLO ,PERCHE’ GUADAGNEREBBE TROPPO.
    NON E’ VERO!GUAI A CHI TOCCA GRILLO!

    HO SEGNATO TUTTI QUELLI CHE HANNO SPARLATO DI GRILLO,E,QUANDO QUESTA CASTA FINIRA’,LA PAGHERANNO CARA.

    W GRILLO

  1760. Biagio C.

    Ah, dimenticavo:
    quando scopri che il tuo vicino di casa, si quello col ferrari, dichiara 15.000 euro l’anno, che fai???
    chiami la GdF e dici “mi sa che il mio vicino evade”???
    Ma daiiiii!!!
    La Guardia di Finanza ha sempre avuto accesso a tutte le dichiarazioni dei redditi, ai conti correnti bancari, usano gli studi di settore, i controlli incrociati ed ha bisogno di me che gli dico vai da questo, vai da quello???
    Ma andiamoooooooo!!! Tanto vale che cambino lavoro!
    I grandi evasori, quelli che causano danni all’economia italiana, fanno quello che gli pare e piace, mentre chi cerca di sbarcare il lunario fa la fine del topo!

  1761. rosa annichiarico

    la Sea aveva chiesto i danni ad Alitalia per i tagli decisi a Malpensa.

    e fin qui sembra chiaro

    Alitalia risponde con un controricorso per inadempimenti rispetto “agli obblighi di sviluppo dell’aeroporto di Malpensa” e contestando “gravi danni” alla reputazione “relativi al perturbamento del recente processo di privatizzazione”. La compagnia chiede un risarcimento superiore al miliardo di euro.

    in pratica se vince, da una richiesta iniziale di 1.2 mld portera’ a casa almeno 3/400 mln

    vuol dire che riuscira’ lo stesso a trovare un finanziamento in quanto l’europa ha detto no agli aiuti di stato ?

  1762. fabio f.

    Premettendo che non ho alcun problema a rendere pubblico il mio reddito, (essendo un dipendente a reddito fisso), credo che non sia giusto rilasciare dati che potrebbero essere adoperati per fini delittuosi, e ,soprattutto, senza sapere chi e a quale scopo adopererà questi dati. Deve comunque esistere per il cittadino la possibilità di accedervi per motivi che non siano la semplice curiosità o l’anonimo sputtanamento altrui: credo che solo i redditi dei parlamentari e degli amministratori pubblici debbano sempre essere disponibili.

  1763. Biagio C.

    Prima di tutto mi chiedo quale utilità possa avere tale forma “estrema” di pubblicità.
    A me non interessa (se non per gossip) quanto guadagna il mio vicino di casa, mi interessa che gli evasori fiscali siano effettivamente perseguiti.
    Che senso ha poter conoscere i redditi degli italiani se gli evasori continuano impuniti?
    Mi sembra che questa mossa politica sia uno specchietto per allodole!
    Quello che mi fa imbestialire è che in questa italietta, barzelletta d’europa, se evadi 100 euro perchè hai uno stipendio di 600 euro al mese e riesci a sbarcare il lunario grazie a qualche extra sei rovinato, mentre se evadi 112 milioni di euro ne paghi 35 (vedi Valentino Rossi!)
    Allora, smettiamola di farci prendere per il culo!
    Tanto gli stipendi scandalo dei grandi manager delle nostre imprese in rosso si conoscono!
    Dunque, con la depenalizzazione del falso in bilancio, con i condoni fiscali, con l’inerzia della GdF, con una legislazione ridicola, ci preoccupiamo se vengono pubblicate le dichiarazioni dei redditi???
    Ma smettiamola!

  1764. marco schiavone

    Un’altra cosa davvero avvilente dell’Italia e ben mostrata anche su questo blog e’ che i fatti non interessano a nessuno. L’importante e’ dire la propria e attaccare gli avversari (che poi spesso a ben vedere sono tutti quelli che non fanno parte del proprio branco/fazione)

    Io non ho trovato scritto da nessuna parte cosa ci fosse online. Chi ha fatto saltare fuori la questione delle spese mediche? Il problema dello stato di salute? I dati personali? Chi ha visto il sito dell’Agenzia delle Entrate se e’ tutto andato in bomba dopo un’ora?

    Il reddito di una persona non e’ un fatto personale ma e’ un qualcosa a cui contribuisce l’intera societa’, quindi e’ un fatto di civilta’ e trasparenza che sia pubblico.

    Infatti e’ GIA’ da anni un dato pubblicamente consultabile, basta andare in comune, e negli uffici chi ne faccia richiesta lo ottiene tranquillamente.
    Se questi dati li raccolgono una rivista, o un giornale, o un sito allora fanno un servizio alla comunita’. Se lo fa Grillo per sbugiardare i potenti di turno fa bene, e giustamente.
    Se invece lo fa lo Stato direttamente online allora no che merda?!?!
    Il problema e’ forse internet?
    E’ che ora non bisognava piu’ andare in Comune ma lo si faceva comodamente da casa?

    Ma non e’ stato fatto un V-day sul diritto all’informazione? Non
    erano i grillini i tifosi della rete e della trasparenza?

    Non capisco.

    Grillo per favore ripensaci. Sono sicuro che diventare come Bossi nel linguaggio e nelle reazioni isteriche non sia una tua neanche lontana aspirazione.

  1765. rosa annichiarico

    Bossi e lega: gli unici onesti, che ragionano e che hanno idee politiche chiare in questa palude politica finta acculturata.

    1. siete i peggio di tutti

      meno male ci siete VOI della Lega…è bello usarvi come paragone e scoprirsi sano di mente nonostante tutto!

    2. Carolina Gala

      sicuramente bossi e lega non sono finti inta acculturati SONO I CAFONI DEL NORD!!!!!!!!!!!!
      vai a sponsorizzarli da un’altra parte.

    3. elena m

      enimont?

  1766. rosa annichiarico

    scusate, sono una povera leghista ignorante: stavo pensando alla trasmissione ” che tempo che fa”

    chissa, cosa deve essere venuta a costare se hano dovuto chiamare l’endemol per la scena e struttura

    mi sorge un dubbio : non e’ che tutto questo si chiama finanziamento del partito (rossi) , finanziamento che un tal dipietro non e’ mai riuscito a dimostrare ?

    1. nino c.

      sei andata fuori tema, riprova sarai più fortunata.
      e.. attenta alle doppie

  1767. nino c.

    .. e poi se non hai nulla da nascondere, perchè ti agiti?
    Giuro che non ho fatto a tempo ad andare a curiosare, a detta di altri quadagni 4.000.000,00 di €uro annui? son felice per te, certo preoccupa un po’ sapere che la cosa è risaputa, ma, a mio parere e meglio che la gente sappia la verità piuttosto che fantastichi su chissà quale cifra..
    Ho no?

    non te la prendere

    1. Antonio C.

      Lui non se la prende…lui se li prende!

  1768. Marco Bettini

    Tranquillo Grillo, la cosa tocca troppo gli innteressi di ricconi-potenti che non vogliono
    far sapere certe cose, quindi il garante per la privacy di ricconi-potenti si e’ gia’ messo in moto per bloccare il tutto.
    Come fecero con le Iene e il test sulle droghe in parlamento, il giorno dopo tutto bloccato. Il garante si vede solo in questi casi, per il resto manco si sa’ che ci sia.
    Questo la dice lunga sulla tua onesta’, comunque.
    Mi spiace dirlo ma mi hai deluso Grillo.

  1769. FRANCESCO ROSACROCE (luther blissett)

    spengo luci e accendo giorni.

    take a look:

    http://youtube.com/watch?v=Iempod2GaAg

  1770. rosa annichiarico

    scusate, sono una povera leghista ignorante: ieri su un giornale hanno scritto che per scrivere 4 articoli su una rivista per l’ Eni di soli 4 numeri annuali la Annunziata ( compagna rossa al 100 %) si becca 150.000 euro.

    quello che non capisco e’ cosa ne puo’ sapere una come lei di petrolio.
    se davano 2000 euro ad un medio dipendente ENI, di articoli sulla rivista ne avrebbe scritto 12 e con molta piu’ professionalita’.

    dato che mi sembra un poco troppo per il lavoro chiamata a svolgere mi sorge un dubbio : non e’ che tutto questo si chiama finanziamento del partito (rossi) , finanziamento che un tal dipietro non e’ mai riuscito a dimostrare ?

  1771. rosa annichiarico

    scusate, sono una povera leghista ignorante: ieri sera al tg hanno detto che la litizzetto ha dichiarato un reddito di 1.800.000 euro l’anno.

    ho fatto due conti, vuol dire che prende 150.000 euro al mese, vuol dire che prende 5.000 euro al giorno lavorando natale pascqua 1 maggio agosto, sabati e domeniche.

    dato che mi sembra un poco troppo per la mezzora di trasmissione (rossa al 100 %) che fa, mi sorge un dubbio : non e’ che tutto questo si chiama finanziamento del partito (rossi) , finanziamento che un tal dipietro non e’ mai riuscito a dimostrare ?

    secondo me se alzano il coperchio della pentola rai, Bossi invece di 300.000 fucili ne trovera’ 3.000.000

    comunque fa piacere che la compagna litizzetto, pro lavoratori e antiberlusconiana si porti a casa quella somma .

  1772. Lucio Onesti

    Adesso si maschera dietro a Montezemolo per l'””IMMAGINE DELL’ITALIA che lui ha sputtanato nel peggiore dei modi”” – credo che abbiamo bisogno di uomini di Stato, non gente in permanente bancarotta morale…

    ——————————–

    Ok! Concordo!
    Tutti possono sbagliare perchè nessuno è perfetto.
    L’abbiamo avuto una volta uno che si credeva tale ed ancora oggi ne paghiamo le conseguenze. Il peggio che adesso ce n’è un altro che dichiara di essere il migliore e a me vengono i brividi quando lo sento. Come quella sera che non si decideva ad ammettere la vittoria di Prodi, ricordi? Ci siamo andati vicini quella volta. Stavolta è peggio, sarà dura, ed è per questo che me la prendo se intravedo qualcuno che potrebbe essere un ostacolo e invece…
    Se penso a ciò che mi ha raccontato mio padre, che ha vissuto sulla propria pelle l’ultima guerra mondiale, mi viene la pelle d’oca perchè la mia generazione è stata l’unica a non aver vissuto una guerra ed è forse per questo che siamo superficiali, ci sentiamo sopraffatti da problemi che per quei tempi invece erano quisquilie. Alcuni parlano di fucili, altri di azioni di un tipo o di un altro, non credo che costoro abbiano mai visto puntarsi un fucile addosso da chi vuole sparargli, o corso attreverso un campo a zig zag per non farsi uccidere. Ho notato che intervieni spesso ed in modo opportuno, spero solo che tutti mantengano i nervi saldi nei giorni grigi che si intravedono. A molti saltano solo per poche parole!

  1773. giuseppe falbo

    Vorrei informare tutte le persone che si sono schierate con BEPPE che i dati fiscali di ciascun contribuente sono gia visionabili da anni sul sito del Comune di residenza nonche sul sito delle agenzie delle entrate. Nel primo vengono inseriti i dati fiscali di tutti coloro che nel su mensionato Comune hanno il centro dei loro affari. Nel secondo invece (e solo in quest’ultimo) vengono inseriti i dati fiscali di coloro che hanno avuto un accertamento fiscale attraverso il quale è stata rilevata un’incongruità tra reddito dichiarato e reddito accertato.
    PERTANTO NON CAPISCO QUALE SIA IL FINE ULTIMO DI TALE POST, VISTO E CONSIDERATO CHE I DATI FISCALI DI TUTTI I CONTRIBUENTI IN UN MODO O NELL’ALTRO SONO DA SEMPRE VISIONABILI?
    P.S.:io sono calabrese e vi assicuro che la N’DRANGHETA conosce persino quanti peli hai nelle parti intime senza visionare il sito dell’agenzia delle entrate

  1774. marco schiavone

    Oggi ho letto centinaia di commenti a proposito di questa – tristemente breve – parentesi di trasparenza sulle contribuzioni,
    perche’ lo trovo un argomento estremamente interessante e sono
    davvero interessato a sentire tutte le opinioni in proposito.

    Ma la cosa che mi ha colpito di piu’ in questo blog sono le tesi dei complottisti!!
    Ma come cavolo puo’ saltare in mente anche al piu’ malato di protagonismo e paranoico degli utenti, che questo provvedimento sia stato preso per silurare Grillo?!??! GRILLO?!?!?!
    Ma chi e’ Grillo rispetto ai problemi del paese?
    Ma a chi puo’ venire in mente che per silurare un comico un po’ scomodo (non del tutto) al sistema si mettono online TUTTE le dichiarazioni dei redditi di TUTTI i cittadini Italiani?!?!

    Chapeau a questi geniacci.

    1. Lucio Onesti

      Sei atterrato adesso?

  1775. Faccidi Emmeerred

    Dai ragazzi, possibile che nessuno abbia beccato i redditi di Facci, di Vespasiano, di Bruttopietro, Fido e compari, cosi’ vediamo a quanto vendono a chilo le leccate di cxxo. Dai, siate generosi, condividete con noi…

    PS: Facci, dici che leggi il blog, ci sei per caso? Se ci sei, lo sai dove devi andare? Non lo sai. Sei proprio un idioxa. Devi andare affancxxo. Segnalo sull’agendina di schiavo, non fare che per leccare il cuxo del padrone ti scordi come al solito. Come? Ti scordi di fare che? Ma sei proprio idioxa. Di andare affancxxo. ‘Sto Facci e’ proprio pixla, c’ha quella faccia che e’ tutto un programma.

  1776. nino c.

    Questo tuo post mi incuriosisce:

    **
    PS. la Mafia ha ben altre fonti per conoscere i redditi di chi vuole rapire, altro che la denuncia dei redditi!! che di solito è mendace!
    **

    Scusa, ma da dove le ottieni queste informazioni sulla Mafia..sei…mmm -dentro..od e’ pura speculazione tipo giornalisti di **parte*…??

    Grazie per informarci

    ————————————————–

    Mi stupisco del tuo candore… tuo e del tuo mentore..
    non è necessario essere giornalisti oppure dentro certi giri (come tu gentilmente insinui)
    basta andare in comune, e negli appositi uffici puoi trovare i redditi dei tuoi concittadini.
    Anni addietro era quasi un’abitudine per certi giornali pubblicare i redditi dei maggiorenti…
    Poi la cosa è decaduta, non era bello vedere gli operai ai primi posti, e i loro datori di lavoro miseramente a metà classifica o peggio in fondo alla stessa.

    Cordialità.. e continua a seguire il depositario di tutte le verità.

    PS. ho partecipato anchio al V2day, e ho firmato i tre referendum, ma non per guesto bevo tutte le “verità” di Grillo, amo dissentire quando, a mio parere, la fà fuori dall’orinale!!

  1777. falbo giuseppe

    non sono d’accordo con il post paraculo di BEPPE GRILLO

  1778. ANNA R.

    Meglio essere trasparenti a tutti che essere trasparenti solo x chi usa l’illecito.

  1779. telocaccio giovanni

    Caro Peppe Grillo, lo sapevamo già che sei ricco, certo ricco di denaro, ma sopratutto ricco nella testa, ricco di coraggio, ricco di civismo. Certo qualche volta ti ho trovato un po’ sopra le righe, ma ci stà. Ci stà anche che il più grande comico italiano sia molto ricco, tantopiù che lo dichiara al fisco. Visco questa volta ha perso, non domenica scorsa perchè al governo ha lavorato bene e “domani” la maggioranza degli italiani se lo dovrà ricordare. Ha perso stavolta.

  1780. Ambrogio Artoni

    E così, Beppe, per una volta stai dall’altra parte. I tuoi affezionati blogghisti, sulla tua ultima uscita, ti hanno mandato un bel “vaffa”, di rei meritato. Nessuno è perfetto.
    In molti paesi civili le dichiarazioni dei redditi sono di dominio pubblico, viva la trasparenza. Pensa che in svezia sul bollo dell’auto è segnata la classe fiscale, da cui dipende fra l’altro l’ammontare di eventuali multe. E’ un fatto di moralità: nel paese di Olaf Palme è paraticamente impossibile dichiarare da operai e vivere da nababbi. Un’occhiata veloce, e sai se il SUV posteggiato in cortile il proprietario se l’è guadagnato o se se lo è fatto regalare dai contribuenti onesti. L’onestaà non è di destra nè di sinistra, e ai tuoi grillini piace la trasparenza. E se davvero pretendiamo la trasparenza, ricordiamoci che la privacy incomincia e finisce in camera di letto.
    Con simpatia, Ambrogio Artoni

  1781. nino c.

    Finalmente il tuo animo liberal/fascista fiene fuori, ho sempre denunciato la tua avversione per il centro sinistra, adesso ne abbiamo le prove.. sei anche tu di quelli che predicano bene e razzolano male..
    Il governo Prodi ha avuto poco tempo per fare delle leggi veramente di .. centrosinistra, questa dei redditi in rete mi sembra buona, se non alro, per evitare che chi come il mio dentista che denuncia meno di me pensionato, se ne possa andare in giro a testa alta.
    Tu come tutti i fautori della destra prima di andare a votare, valutate…. e date il v/s voto a chi protegge meglio il vostro gruzzolo…

    Vergogna… Vergogna… e tu hai il coraggio di salire sul palco ad atteggiarti a censore, a fustigatore e moralizzatore della politica???
    sei più marcio di quelli che vorresti fuori dal parlamento.
    vaffanculo 3 a tutti quelli come te!!

    PS. la Mafia ha ben altre fonti per conoscere i redditi di chi vuole rapire, altro che la denuncia dei redditi!! che di solito è mendace!

  1782. Troll Terminator

    VESPAAAAAAAAA

    Qualcuno mi dica il reddito di Vespa che lo devo trollareeeeeeee!!!!!

  1783. Clara G.

    Scusa di cosa parliamo qui? Il signor visco non è del governo prodi? E mastella,non stava nel governo prodi? E il signor fassino che per l’ ENNESIMA VOLTA stasera ha SCARICATO SUI MAGISTRATI gli effetti qdelle LORO!! Leggi COLABRODO! Non è un GRANDISSIMO DISONESTO!? E VIGLIACCO? Dopo che oltretutto Travaglio ha scritto DECINE DI ARTICOLI DOVE SPIEGAVA PER FILO E PER SEGNO “PERCHE'” e “PERCOME” I MAGISTRATI SIANO “COSTRETTI” A SCARCERARE CON”QUESTE” LEGGI FATTE DALLE TESTE DI CAZZO! COME TE! FASSINO! Quando gente come TE deciderà di LEVARSI DAI COGLIONI! SARA’ SEMPRE TROPPO TARDI!

    1. nino c.

      tu sei fazioso e si sente. ma sbagli persone, le leggi ad personam, quelle che dimezzano i termini di prescrizione, e via dicendo sono senza ombra di dubbio opera della destra.
      Se il sig. berlusconi non è andato i galera è perchè il suo reato (corruzione) e stato prescritto grazie alle leggi che il parlamento ha prontamente votato per salvarlo.. in parlamento c’era anche fassino ma lui faceva parte dell’opposizione…
      tanto per chiarirti le idee, che sono alquanto confuse.

  1784. alfredo ferri

    Io sono spesso diventato da tempo critico con Grillo, che avevo apprezzato notevolmente fino a qualche tempo fa (prima che cominciasse a fare il qualunquista).
    Ciò detto mi pare che le filippiche ricevute in seguito a questo post, anche da suoi estimatori, siano davvero fuori luogo.
    Ognuno è libero di esprimere la sua opinione e la privacy mi pare una componente essenziale della libertà, che il ministro delle “tasse sono belle” ha cercato fino all’ultimo sospiro di soggiogare al Grande Fratello orwelliano, cominciando dal fisco per finire al controllo di quanta aria respira il singolo individuo!

  1785. Raffaello La Contana

    Evvai Beppe, il tuo reddito è uguale a quello di Confalonieri! Sono sicuro che tu sai spendere i soldi meglio di lui

    1. Troll Terminator

      Tu sei riuscito a scaricare gli elenchi?
      Mi dici quanto dichiara il viscido-subdolo Vespone?
      Grazie.

  1786. Lucio Onesti

    Cio’ che Grillo intende per trasparenza, si riferisce ai nostri MAMMASANTISSIMA che ovviamente i redditi non li deninciano – sono COSA LORO e dichiarati…?? Inoltre la pubblica amministrazione DEVE essere trasparente – e questo e’ alla base del concetto di trasparenza che, con la boutade di oggi, in effetti, ha deliberatamente fuorviato la richiesta di Grillo…
    Cordialmente
    Edededed O. 01.05.08 03:36
    ————————————–
    Ti ringrazio per il complimento,
    il fatto è che:
    1) la pubblicazione dei dati si è aperta e chiusa nell’arco di poche ore;
    2) io che non sono un furbo mi sono reso immediatamente conto che era un siluro per Grillo;
    3) Se Grillo non avesse risposto subito ed in quel modo, avrebbe avuto tempo di riflettere bene su cosa scrivere ed è proprio questo il punto: non avrebbe prestato il fianco debole al plotone di giornalisti che si è materializzato subito dopo.
    Come ha fatto a non capire che lo stavano apettando? Ti ricordi quel vecchio film con Gary Cooper che faceva il verso del tacchino, il tacchino incuriosito alzava la testa dal nascondiglio e lui gli sparava in testa.
    Quello che è successo oggi non è un caso, è evidente, ed è per questo che non mi sarei mai aspettato che Grillo si facesse impallinare così facilmente. Non è un caso che hanno finto di ignorarlo a lungo, proprio per dargli la stoccata. Molti dicono che ha fatto bene ad incazzarsi, scusa, ma non lo sapeva che questa era una guerra? In guerra se perdi la testa sei morto! Solo se riesci a conservre un barlume di lucidità puoi sperare di cavartela. Lo sai che un segnale simile l’aveva già dato? Anche lì nell’incontro con i parlamentari dell’UE, insieme a De Magistris e Travaglio, per un attimo a perso le staffe ed ha fatto una figura barbina, o no? Forse è per questo che ha sempre detto di non voler fare politica, forse è consapevole dei propri limiti. Ma allora se è così perchè vuol fare tutto da solo? Non a caso molti statisti avevano un consigliere!

  1787. Eugenio Colazzo

    lascio questo (speriamo chiaro e pacato) commento nella marea di reazioni che ha suscitato il tuo post.

    Credo non ci sia niente di male nel rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti, sono dichiarazioni che si fanno allo stato di cui siamo la parte fondante, lo stato siamo noi, non una entità che ci sovrasta.
    Mi vien da credere che chi lavora onestamente non debba avere timore di dichiarare quanto guadagna.

    Per ora la legge prevede mille modi per eludere il fisco e chi e’ piu’ informato sfrutta al meglio le informazioni o magari non paga per le truffe…

    insomma, in qualche modo bisogna uscirne e penso che bisogna fare un bel RESET, come dici tu…

    (non fraintendere, il RESET per me e’ culturale)

    meditiamo gente, meditiamo 😀

  1788. Peppe Migliaccio

    Sono uno che contesta Beppe, lo faccio anche nei miei spettacoli, non sempre, ma non sopporto che si critichi Beppe, che io è un anno che lo chiamo il buon Peppone, su questo post. Quà si parla di privacy, sarà pure vero che guadagna urlando, allora fatelo pure voi, Beppe Grillo non è un nostro dipendente quindi qunto guadagna non me ne frega, noi Italiani siamo l’azianda italiana e se permettete mi interessa quanto pago un mio dipendente, Grillo è un’azienda privata posso solo capire come fa a guadagnare tutti quei soldi, per farlo anche io. Il buon Peppone ha conosciuto anche lui periodi bui dove ci mancavano le battute buone, il quel periodo è stato aiutato anche da Antonio Ricci, è un grande comunicatore, la privacy è una cosa da tutelare, non si può sbattere in internet notizie private tra due persone, la mafia e tutto il resto è un’accostamento vero significativo, poi lo so che vi rode il c..o che il buon Peppone guadagna tanto criticando e urlando, nessuno vi vieta di fare la stessa cosa ha creato un impero o un regno sperando che dietro non si celi un dittatore…firmato uno che guadagna normale o quasi e che critica il buon Peppone eppure mi sembrano eccessivi dei commenti.

  1789. Peppe Di Santo

    Forse non è chiaro che in Italia, come in tutti i paesi civili del mondo fra i quali ancora (per poco) larvatamente ci collochiamo, le dichiarazioni dei redditi dei cittadini sono atti pubblici ed in quanto tali liberamente consultabili da chiunque, accedendo ai pubblici archivi delle agenzie delle entrate. In anni passati venivano pubblicate sui giornali quotidiani in ampi e dettagliati stralci. Anche negli ultimi anni, del resto, quando vengono date le notizie sui maggiori contribuenti nelle varie città o tra le categorie o tra i politici, dove credete che i giornalisti vadano a prendere i dati? E quando si fanno le medie o si mettono in risalto le discrepanze di reddito fra singoli e/o categorie di contribuenti, dove credete che si vadano a prendere le cifre? Queste sono esatte proprio perché si ricavano da dati reali ed aggiornati, corrispondenti a contribuenti reali che, anche se in alcuni casi non è rilevante che vengano individuati nominalmente dalla cronaca giornalistica economica, sociale e/o di costume, hanno comunque un nome ed un cognome! La pubblicità legale dei redditi dichiarati è in tutto il mondo una regola imprescindibile della convivenza civile, norma e regola che, dove le popolazioni sono più realmente integrate nella conduzione democratica e responsabile della società, fa in modo che assolutamente non sussistano i livelli sfrontati e parossistici dell’evasione fiscale che c’è in Italia da parte dei lavoratori autonomi di ogni genere, livello e censo. Ciò sia per un più elementare (e luterano) senso di pudore (e vergogna!) individuale e sia per un generale autocontrollo delle categorie dei lavori e professioni.
    …… Segue in commento successivo.

    1. Peppe Di Santo

      In Italia, nei vari comuni, per ciò che concerne l’accesso ai vari servizi, nelle università, riguardo il rientrare o meno nei parametri per l’assegnazione dei sostegni allo studio, andate a verificare se ne usufruiscono i figli di lavoratori dipendenti a basso salario oppure quelli di liberi professionisti, commercianti ed artigiani.
      La situazione non varia, se non nell’accentuazione dell’ingiustizia, dagli anni sessanta del secolo scorso e le mafie ormai sono direttamente governo politico, sull’onda immonda del razzismo, della violenza sul debole, dell’ignoranza crassa e tronfia, del vuoto di senso del se teleguidato (e mai tele… visione fu più azzeccata!).
      Chi avverte ciò appronti nuove ed adeguate arche di Noè, a questo italico peggio non c’è fondo né fine, per ora….

  1790. Pierluca Chiodelli

    La trovo un iniziativa lodevole in un paese dove gli evasori fiscali sono piu’ del 45% .

    Un elogio a Beppe Grillo che dichiara 4 milioni e passa di euro , vuol dire che le tassa le paga tutte .

    Direi a Beppe di non preoccuparsi poi tanto dei sequestri , penso che se uno i soldi li guadagna onestamente non ha tanto da temere .

    Mi sembra un uscita un p’o’ da “casta” quella di essere indignati , negli Stati Uniti i nomi di chi per esempio vengono pubblicati tranquillamente e non vi sono ritorsioni che io sappia .

    Ciao
    Pierluca

  1791. roberto scuro

    teste di minkia, i veri porci ..quelli che dichiarano un cazzo, rispetto alle attività che conducono se ne fottono se li mettono in rete, tanto non gli andranno mai a rompere i coglioni nessuno, e si continueranno a fare i cazzi loro e voi lì a lamentarvi come pecore tosate, ma andate affanculo tutti..popolo senza spina dorsale, avvezzo ai cazzi in culo, prendilo e godi, VAFFANCULO

    1. Rosso Vileda

      Se io so che il mio dentista è un pezzo di merda che mi succhia il sangue e fà una denuncia dei redditi da lavavetri al semaforo io cambio immediatamente e lo denuncio pure!!!!
      Se non ci si da la possibilità di muoverci singolarmente continueranno a pestarci i coglioni col martellone.

  1792. Luca Fornasiero

    Come mai tutta quetsa veemenza nell’ultimo appello?! Criminalità? Non credo sia così sprovveduta da fidarsi della dichiarazione dei redditi, di norma sa molto bene dove andare a colpire..Non sarà mica che dia fastidio una dichiarazione dei redditi di tutto rispetto? Posto che è meglio dichiararli che non e che la difesa dei precari non significhi indigenza, se in molti paesi c’è questa trasparenza se ne discuta pure ma con altri toni..altrimenti vien da sospettare..finirà che Grillo sarà come uno dei tanti criticati da Grillo? Mah..

  1793. gabriele bandini

    Di che avete paura? La malavita, Ndranghe, Mafia, Camorra e Sacra Corona Unita, lo sanno già chi ha i soldi, senza andare nel sito! Rendere pubblico il reddito degli italiani, puo’ essere poco “sensibile”, ma per lo meno i personaggi pubblici, i dipenti statali(visto che li paghiamo noi !)credo sia giusto che informino di come “sopravvivono” pagando bollette, mutuo prima casa, mantenedo la famiglia,insomma le difficolta’ per arrivare alla 4° settimana!?
    Lo stipendio di un operaio lo conoscono oramai tutti, quante volte lo dicono (probabilmente per arruffianarsi le masse) in molti programmi TV!? Quello che mi fa incazz… è che presentatori, giornalisti, politici ne parlino, senza sapere cosa voglia dire vivere con 1000euro al mese!
    Se avete una vita agiata, ben per voi, che tutti sappiano che pagate le tasse in proporzione!

  1794. Rosso Vileda

    E’ legittimo che si pubblichino i dati delle aziende a partecipazione statale, i dati dei rappresentanti pubblici, i bilanci delle società pubbliche, dei partiti.

    Perchè quelli dei cittadini si e quelli di persone/società di interesse pubblico no?

    Ce lo spieghi il Visco(so).

    Problem Man

    ———————————————-

    Io voglio sapere di chi è il culo che gira col Ferrari dichiarando 800 euro al mese, nome per nome così da mettero in piazza.
    Spero di aver risolto il “problema” ed essermi spiegato!!!

    1. A.T.

      Concordo,vergogna Grillo quando si tratta di repulisti per gli altri va sempre bene ! Ma ora che online c’e’ anche il tuo reddito fai persino una petizione per cio’ che in qualsiasi altro paese del mondo e’ la normalita’ ! VERGOGNATI ! CAPETTO POPOLARE DA 4 SOLDI MI HAI DELUSO !
      Basta solo pensare alla fantasiosa petizione per il benemerito Tremonti quello che svendera’ l’Italia e che fara condoni a non finire dei quali ipocritamente farai buon uso anche tu !
      BUFFONE ! VOGLIO VEDERE SE AVETE IL CORAGGIO DI METTERLA QUESTA !

  1795. LUIGI MARIANO

    Ciao Beppe,
    sono molto deluso e spiazzato da questo post.
    Appoggio tantissime tue idee e battaglie da sempre, ma quest’autogol così clamoroso (da una persona poi così intelligente come te, che avrebbe dovuto prevedere anche cosa sarebbe accaduto) non me lo sarei mai aspettato. Post come questo rendono vani anni di lotte, sminuiscono tutto ciò che di sacrosanto e vero hai costruito, cavalcando con indignazione sanguigna una protesta popolare importante, che aveva bisogno di un suo forte capopopolo.

    Sai cos’è… quest’errore strategico madornale (del post) va anche al di là di qualsiasi discussione sulla correttezza o meno della stessa pubblicazione dei redditi. Va al di là, capisci? Ci sono dei momenti in cui certe uscite appaiono un autogol A PRESCINDERE dal fatto che contengano o meno barlumi di verità sacrosante.
    Per me non contengono, ma dico che potrebbero contenerne. Però… NON E’QUESTO il punto. Il punto è che ciò che trasmetti con questo post è un’immagine profondamente incoerente e dissociata di te. L’impressione forte che dà questo post, purtroppo, è che tu parli non per ciò che sia utile o meno al Paese o ai cittadini, non per ciò che sia giusto o meno (lo spauracchio delle mafie che agiti è davvero frutto di un ragionamento forzato e molto ingenuo, lo sai meglio di me), ma perché da persona molto facoltosa ti sei trovato di botto a “rendere conto” di questa ricchezza, a fronte di tante tue battaglie contro tanti ricchi-disonesti. E dal post traspare molto fastidio, un fastidio personale. E’ questo che non va bene.Che dà un’impressione molto negativa, a chi legge e ti ha seguito per anni. Ma come, libertà d’informazione, libertà d’informazione, e poi…indignazione se i cittadini sono informati?Privacy?Credo che se uno è onesto, paga le tasse e vive sereno non debba avere nessun tipo di paura. La paura ce la dovrebbero avere quelli che dichiarano il falso (e tu non sei tra questi).Si nota,caro Beppe,una tua paura,però.Forse la paura dell’incoerenza?

  1796. Ello Sapevo

    Caro Beppe,
    ho dato un’occhiata veloce a tutti i post.
    Trovo giusto che si dichiarino i guadagni ma lo trovo anche inutile.
    Il punto non e’ quanto si guadagna, ma come.
    Mi trovo daccordo invece sul non diffondere notizie di ordine personale che consente d’invadere il privato, proprio e di chi ci vive accanto.
    Per il resto e’ chiarissimo che, facendo una informazione pubblica corretta, chi non la digerisce poi contrattacca.
    Lo stile con cui e’ stato fatto e’ anche piuttosto palese.
    Se attacchi la Fiat…..
    In una piazza di Torino poi….
    Cosa ti aspettavi?
    Beppe caro,
    guadagna tutto quel che puoi e non ti curare di loro…
    Le persone perbene non soffrono di queste miserie e tantomeno valutano i propri valori misurandoli col danaro guadagnato onestamente.
    Ultima cosa…
    Caro Forbice,
    la differenza sostanziale tra lei e Grillo sta’ nel fatto che lei e’ un dipendente di chi paga il canone e la mantiene consentendole di vivere bene senza il minimo impegno sociale vero, mentre Grillo e’ un libero professionista e che Professionista.
    Non e’ poco!

  1797. Antonello C.

    Bella presa per il culo, complimenti allo stato e a tutti i Coglioni che hanno Abboccato. Dal sito delle Entrate e’ magicamente scomparso tutto… Ma guardacaso chi sono gli unici ad essere stati nominati nei Tg? Ferilli Litizzetto, GRILLO. Chiaramente una mossa per delegitimare Beppe e la nostra rivoluzione, ma non hanno capito una cosa… Risvegliare la coscenza e le menti degli Italiani non ha prezzo.
    Beppe quei soldi TE LI MERITI fino all’ ultimo centesimo.
    Siete davvero così sicuri che qualcuno sia riuscito a vedere almeno UNA dichiarazione 740 sul sito delle entrate?? Avete qualche amico che l’è riuscito a fare!?
    Io non credo… nessun testimone… solo “colpevoli”.
    Siamo superiori a questi subdoli attacchi… e questo dev’essere un motivo in più per INCAZZARSI.! VAFFANCULOOO!!!

  1798. Franco coletti

    per chi pensava che Beppe guadagnasse 1000 euro al mese….
    se in uno spettocolo in un palasport ci sono 10000 persone che pagano in media 40 euro a biglietto quanto fa il totale di una sola serata?
    400.000 euro!
    quante serate ci sono in un anno? diciamo 300, facciamolo riposare….400.000 x 300= 120.000.000 di euro…e vi sorprendete se ne dichiara 4? dai su…sveglia!!!

  1799. Trau X

    A TUTTI I PARTECIPANTI AL V2-DAY!!!

    questa è una proposta che ho fatto sul blog di Daniele Martinelli, http://www.danielemartinelli.itAl post bollettino di regime/1 VOTATELA!!!

    Daniele sei un grande,
    penso che le piccole emittenti locali come la tua dovrebbeo coalizzarsi e realizzare programmi di approfondimento di qualità, con giornalisti come te, in differita simultanea per coprire tutte le regioni italiane,anche in internet! dovreste trasmettere Beppe Grillo, Travaglio e tutte le voci fuori dal coro,
    questo sistema è stato già utilizzato dal cainano quando il suo amico Craxi non gli aveva fatto ancora la legge che gli ha permesso di possedere TV nazionali… avreste sicuramente un seguito di milioni di persone, io guarderei solo voi, nascerebbe un nuovo polo televisivo … abbandonate tette culi e cartomanti e cominciate a fare sul serio! la democrazia ha bisogno di voi

  1800. Lucio Onesti

    Visto che domani è anche la mia festa posso fare tardi e discutere di questo bel rebus.
    La legge sulla privacy non è stata redatta da poveracci, perchè a nessuno frega niente di quanto guadagna un operaio, un precario, un dipendente pubblico (da 700 a 1300 €)
    E’ una vita che sentiamo dire e leggiamo “se tutti pagassero le tasse pagheremmo tutti di meno”.
    Adesso grazie alla rete ci sarebbe la possibilità di smascherare tutti ma proprio tutti i furbetti del quartierino… e mi venite a dire che non sta bene.
    Abbiamo perso per strada il motivo principale per cui siamo tutti qui? Rinascimento (sarebbe più corretto Risorgimento) abbiamo detto.
    Allora: ci hanno inculcato che fare la spia non sta bene, ed è per questo che siamo nella merda. I furbi tra loro la spia se la fanno sempre (tra loro però) Nessun politico ha mai denunciato un altro politico perchè fregava soldi! Ma tutti sapevano come fare! Alcuni di loro prendono lo stipendio da parlamentare + una pensione. Noi poveri diavoletti arranchiamo tutto il mese e viviamo nella speranza che qualche Robin Hood ci venga a salvare. Non sarà così, o alziamo la testa noi, ognuno di noi, o la terremo bassa per sempre.
    In un paese civile, come vorremmo che fosse il nostro, chi non paga le tasse è un ladro. Quantomeno moralmente perchè, com’è noto, da noi il reato non è contemplato. Ecco perchè siamo il paese con la più alta evasione/elusione fiscale, dove il 20% della popolazione gira col SUV e non paga le tasse mentre l’80% non arriva a fine mese pagando le tasse. Quando capiremo questo ci renderemo conto che la convivenza civile si basa sui diritti e sui doveri. Io ho il dovere di pagare le tasse e tu anche. Io ho il diritto di sapere se tu paghi le tasse e tu hai il diritto di sapere se io le pago. Qualcuno ha detto che per cambiare l’Italia bisogna prima cambiare gli italiani, è proprio vero. Pensiamo quindi a cambiare noi stessi prima, cercando di essere onesti, il resto verrà da solo.

  1801. frap 1964

    Sulla questione l’attuale Garante della privacy si era già espresso il 18 ottobre 2007.

    http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1454901


    Più precisamente, negli elenchi di cui al comma 4 del citato art. 69 è previsto che siano indicati i nominativi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi e dei soggetti che esercitano imprese commerciali, arti e professioni. Con apposito decreto del Ministro delle finanze (ora, provvedimento dell’Agenzia delle entrate), sono stabiliti annualmente i termini e le modalità per la formazione di tali elenchi.

    Nei più recenti provvedimenti dell’Agenzia delle entrate attuativi dell’art. 69 (provvedimento del 29 settembre del 2004, relativo agli anni d’imposta 2001 e 2002, provvedimento del 29 luglio 2005, relativo all’anno di imposta 2003, e, da ultimo, provvedimento 20 settembre 2006, relativo all’anno di imposta 2004), l’Agenzia ha deciso di inserire negli elenchi i nominativi dei contribuenti con la sola indicazione della categoria prevalente di reddito e l’attività eventualmente esercitata, senza riportare (come invece era avvenuto per i periodi di imposta precedenti) anche i redditi dichiarati.

  1802. Rosso Vileda

    Se è stato commesso un reato chiedo che Beppe Grillo si attivi immediatamente per perseguire il responsabile alla corte europea per violazione della privacy in base agli articoli che ci inventeremo di volta in volta!!!!!!!!

  1803. Problem Man

    E’ legittimo che si pubblichino i dati delle aziende a partecipazione statale, i dati dei rappresentanti pubblici, i bilanci delle società pubbliche, dei partiti.

    Perchè quelli dei cittadini si e quelli di persone/società di interesse pubblico no?

    Ce lo spieghi il Visco(so).

  1804. marco gattafoni

    Grillo, di cosa hai paura? Dei sequestri? Ahah!
    Per la prima volta era sotto gli occhi di tutti lo sconcio di gente che FRODA lo Stato, ossia, prende per il culo tutti noi non dichiarando il giusto!
    Gente che dichiara 70.000 euro l’anno con la barca e le macchine e le ville!
    E tu scrivi questo articolo?
    Sempre più in basso, Beppe. Vergogna!

  1805. Gualtiero Cocco ()

    Che polli!!!!!!!!!!!!

  1806. un_bertomail

    MA SE GRILLO VI STA TANTO SULLE PALLE
    CHE CAZZO CI STATE A FARE QUI?????

    MA SE GRILLO VI STA TANTO SULLE PALLE
    CHE CAZZO CI STATE A FARE QUI?????

    Per quanto riguarda Beppe… non si puo` mandarlo a Vaffa solo perche`
    esprime la sua opinione su questo cesso di provvedimento.

    1) Ricordatevi chi siamo…….. (NON siamo quelli della C@STA)
    2) Ricordatevi da dove veniamo….. (dal BUIO ASSOLUTO)
    3) Ricordatevi cosa vogliamo…..(cambiare questa ITALIA di Merd@)

    SENZA BEPPE stareste ancora li` a grattarvi le palle pensando di vivere nel
    Paese delle Meraviglie……… C☻GLI☻NI!!!!!

    Percio` che questa volta siate d’accordo o meno su quello che Beppe ha scritto…
    prima di scrivere STRONZATE rileggetevi i 3 Punti di cui sopra, trattenendo il respiro e contando fino ad 1 Milione….

    W Grillo (ce ne basta 1)
    W Travaglio (ce ne servirebbero almeno altri Cento)

    Baciamo le ma……hmm….Ciao a tutti

    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Antonio Guglielmo
    BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO GUGLIELMO

    MA SE GRILLO VI STA TANTO SULLE PALLE
    CHE CAZZO CI STATE A FARE QUI?????

    MA SE GRILLO VI STA TANTO SULLE PALLE
    CHE CAZZO CI STATE A FARE QUI?????

    MA SE GRILLO VI STA TANTO SULLE PALLE
    CHE CAZZO CI STATE A FARE QUI?????

    C O G L I O N I CHE NN VALETE NEMMENO UN’UNGHIA DI GRILLO

  1807. trau x

    questa è una proposta che ho fatto sul blog di Daniele Martinelli, http://www.danielemartinelli.it VOTATELA!!! Al post bollettino di regime/1

    Daniele sei un grande,
    penso che le piccole emittenti locali come la tua dovrebbeo coalizzarsi e realizzare programmi di approfondimento di qualità, con giornalisti come te, in differita simultanea per coprire tutte le regioni italiane,anche in internet! dovreste trasmettere Beppe Grillo, Travaglio e tutte le voci fuori dal coro,
    questo sistema è stato già utilizzato dal cainano quando il suo amico Craxi non gli aveva fatto ancora la legge che gli ha permesso di possedere TV nazionali… avreste sicuramente un seguito di milioni di persone, io guarderei solo voi, nascerebbe un nuovo polo televisivo … abbandonate tette culi e cartomanti e cominciate a fare sul serio! la democrazia ha bisogno di voi

  1808. Emanuela V.

    “E’ una palese violazione della legge sulla privacy,la 196/2003,e un pericolo per l’aumento della criminalità e della violenza,dato che sono stati pubblicati dati sensibili sui redditi, ghiotta fonte d’informazione per i criminali – commenta Carlo Pileri,presidente dell’Adoc – e stiamo ricevendo migliaia di telefonate da parte di cittadini preoccupati e impauriti sulle possibile conseguenze di questa iniziativa,da noi prontamente verificata.
    ”Tra l’altro,nella modulistica di dichiarazione dei redditi non risulta prevista né un’informativa riguardo la pubblicazione di tali dati né una clausola specifica di autorizzazione alla pubblicazione che costituisce ulteriore violazione della legge stessa”.
    Inoltre, aggiunge Pileri, “la stessa normativa che ha permesso la pubblicazione è in evidente contrasto con la legge sulla privacy.E’ un fatto molto grave,avvenuto tra l’altro in un periodo in cui il governo risulta vacante.Rimaniamo stupiti anche dal fatto che questo provvedimento non rientri in una strategia complessiva di lotta all’evasione ed elusione fiscale,né di salvaguardia delle agevolazioni fiscali di chi effettivamente ne ha diritto per basso reddito”.


    …e infatti all’estero manco se lo sognano di pubblicare!!!!!!!!
    Dice Annalisa:

    ecco come funziona all’estero.

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law –

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria.

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile

  1809. l b modena

    consiglio a grillo: hai pochissimo tempo per rispondere e sperare che la tua risposta passi in tv, qualsiasi sia la tua risposta.
    se lasci passare quel paio di giorni che bastano e avanzano per minare la credibilità di uomo pubblico in chi non lo segue direttamente la notizia svanirà nel retro dei cervelli della gente facendo fondo e qualsiasi cosa tu dica in futuro sarà vista anche attraverso questo ricordo.
    se ritardi la risposta non riuscirai ad ottenere la benché minima risonanza mediatica in tv e sui giornali e loro avranno ottenuto lo scopo: un cattivo ricordo (anche se falso) ne cancella cento buoni

  1810. franco f.

    “Guadagno solo 1.300 euro: devo abortire”

    Precari, parla la donna che ha fatto un appello choc a Napolitano. “Dove è andata la mia dignità?”

    LA LETTERA
    “Ho trent’anni e sono incinta”

    Egregio Presidente,
    sono incinta. Egregio Presidente, ho quasi trent’anni, ho un lavoro, sono sposata e sono incinta. Egregio Presidente, tra un paio di settimane abortirò!! Nonostante la mia non fosse una gravidanza programmata, l’aver scoperto di essere positiva al test mi ha dato un’emozione bruciante, una felicità incontenibile. L’idea di aver concepito un figlio con l’uomo che amo è qualcosa di così forte ed intimo che è impossibile da spiegare.

    Ad ogni modo la mia gioia non ha visto la luce del giorno dopo. Ben presto la ragione, come spesso accade, ha preso il posto del cuore e mi ha schiaffeggiata forte, come si fa per scacciare in un colpo una forte sbronza.

    leggetela tutta……

    http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/cronaca/donna-scrive-presidente/donna-scrive-presidente/donna-scrive-presidente.html

  1811. giovanni facchi

    vaffanculo a tutti coloro che contestano il post..io sono siciliano e so bene quanto conti ai fini di diventare vittima della mafia che tutti sappiano che si è abbienti..beppe ha le sue entrate..ok..ma chi avrebbe mosso tutto cio che lui ha gia scosso?credere che questo x lui sia un business è gettare fango su un lavoro che fino ad oggi ci ha tenuti in vita..e rispondo a coloro i quali dicono che lui sosteneva la chiarezza in rete..lui parlava di soldi pubblici..dello stato..regione o comune..non mettere i propri cazzi in rete porca mignotta..riflettete prima di parlare..magari quando avrete aquisito un pelo del suo carisma e del suo modo di far capire alla gente quanto esprime mentre la trascina e la fa ridere allora farete gli stessi soldi in teatro..

  1812. maurizio c.

    SVEGLIATEVI. Ecco cominciato l’attacco. Non ve lo aspettavate? Due ore per curiosare tra i redditi. E quali nomi escono fuori? Beppe Grillo, Littizzetto ( che sicuramente è una che non gliela manda a dire), la Ferilli sempre schierata con Veltroni, Benetton (sicuramente non di destra). E poi centinaia di messaggi scandalizzati. Prima il pedofilo sul blog, poi giornalisti prezzolati per seminare zizzania e distogliere l’attenzione dal confronto su quello che conta. E voi a decine ad abboccare.
    LA DELEGITTIMAZIONE dell’avversario è ormai consolidata pratica politica. Ci si impadronisce dei mezzi di comunicazione e si attaccano gli avversari ( esempio recente: la messa in discussione della laurea di Di Pietro o cosa più seria la farsa del caso Telecom Serbia). Si attacca il nemico e si dividono i suoi amici, due piccioni con una fava. Nemmeno il fascismo arrivava a questo: i giornali o erano assoggettati o dovevano chiudere. Il nemico si combatteva frontalmente. Forse è più adatto un paragone con l’unione sovietica. Ancora ci si scandalizza se uno lavora, paga le tasse ed è ricco? Beppe vi chiede un canone? Beato lui, vorrei avere il suo talento e guadagnare così. E’ proibito ad un ricco sperare di avere più giustizia, più informazione e magari di fare qualcosa per lasciare ai propri figli un paese ed un mondo più giusti?
    LA SOLUZIONE: non rispondiamogli, lasciamoli parlare al vento. Discutere sulla pubblicazione dei redditi tra di noi è come decidere se cambiare le imposte ad un palazzo che sta crollando. Non mi interessa. Ignoriamoli.

  1813. Ivano B.

    Sono pienamente d’accordo con la ufficiale pubblicazione. Rendiamoci conto che la privacy in Italia non esiste. Come dicono qui in Irlanda (si perché ho lasciato l’Italia e me ne vanto perché ormai sta andando alla deriva e non avete idea di come ci sbeffeggiano d’oltralpe) someone is taking the piss out of we!—–> che significa: CI STANNO PRENDENDO PER IL CULO!

    Beh… pubblichiamo, pubblichiamo tutto! Per una volta anche il pubblico cittadino viene a sapere qualcosa.

    E poi volevo anche dare un suggerimento a quegli sprovveduti
    dell’Agenzia delle entrate. I CONTROLLI DEL CASO CON IL GARANTE DELLA PRIVACY O CHI PER LUI…. VANNO FATTI A MONTE E NON A VALLE!…… Le solite stronzate all’italiana!

    Beppe Grillo…. non so se ti muovi per reale solidarietà e/o perché vuoi riservare un bel futuro per i tuoi figli in Italia… ti ricordo che se veramente vuoi che i tuoi figli abbiano un ottimo futuro…. consiglia loro di abbandonare l’Italia… perché non CAMBIERA’ MAI UN CAZZZZZZZZZZZZZ

    (Ma forse i tuoi figli abitano già fuori dall’Italia)

    Firmato…. Cazzi miei!

  1814. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO????

  1815. stefano m.

    Ah! l’articolo sul Corriere fa proprio PENA!!!!
    ultra di parte.

  1816. FABBIO VV.F.

    BEH! BEPPE, NON DOVRESTI PRENDERTELA COSì, IN FONDO DOVREBBERO ESSERE NOTI A TUTTI ANCHE LE LORO DICHIARAZIONI DEI REDDITI E QUINDI ANCHE LORO RISCHIEREBBERO QUALCOSA, O NO?
    VA BEH?
    CI SAREBBE DA CAPIRE QUANTO POSSANO ESSERE ATTENDIBILI E NON SOLO PER LORO NATURALMENTE,PERò DEVO CONFESSARTI CHE MI INCURIOSISCE VERIFICARE ALCUNI NOMINATIVI COME AD ESEMPIO TESTA D’ASFALTO O PERCHè NO BERTINOTTI, QUALCUNO MI HA DETTTO CHE SIA RICCO, IMBARAZZANTE NON CREDI?
    MI VORREI TOGLIERE ANCHE LA CURIOSITà CON UNA DONNA DELLO SPETTACOLO CHE AL 1°MAGGIO DELL’ANNO SCORSO FECE UN INFAUSTA DICHIARAZIONE DOPO AVER INVITATO IL PUBBLICO A COMPRARE I DISCHI E NON SCARICARE ILLEGALMENTE DA INTERNET, LEI ACCOMPAGNATA AL CANTANTE DEI TIROMANCINO ZAMPAGLIONE, PENSò BENE DI DIRE ALLO STESSO PUBBLICO CHE SENNò COME AVREBBE POTUTO CONTINUARE A PAGARE IL MUTUO?
    LA SIGNORA IN QUESTIONE, CLAUDIA GERINI PER L’ESATTEZZA, SI PRESE UNA BORDATA DI FISCHI CHE NON DIMENTICHERà TANTO FACILMENTE.
    CREDIMI BEPPE RIPENSACI A NON CONDIVIDERE QUESTA COSA LA POTRESTI DAVVERO TROVARE INTERESSANTE E PIENA DI SPUNTI PER SCRIVERE SUL BLOG ARTICOLI MOLTO SCOMODI, SPERO CHE NON SIA PER UNA TUA RISERVATEZZA PERSONALE NEL RENDERE PUBBLICA LA TUA DICHIARAZIONE, IN FONDO SE HAI DEI DENARI IMPORTANTI CREDO CHE TE LI SIA GUADAGNATI CON IL TUO LAVORO E CON DEGLI GIUSTI INVESTIMENTI CHE AVRAI EFFETTUATO, A ME PERSONALMENTE NON ME NE FREGA NIENTE DI CHI PAGA LE TASSE, NEL SENSO CHE LO REPUTO UN FATTO NORMALE PERò CHI PAGA PER UN QUARO DI QUELLO CHE HA VERAMENTE, DEVO DIRE CHE MI INTERESSA.
    COMUNQUE LA VICENDA è A DIR POCO RIDICOLA, INFATTI UN MINISTRO USCENTE ATTUA QUESTA INIZIATIVA E IL GARANTE DELLA STESSA SQUADRA DI GOVERNO, FIGLIA DELLA STESSA COALIZIONE DI SINISTRA, NE BLOCCA LA PUBBLICAZIONE.
    CHE DIRE? BOH!
    A PROPOSITO COMPLIMENTI!!! GUADAGNI PIù DI LUCIANO BENETTON, O FORSE LUI DICHIARA DI MENO?
    IO LA RISPOSTA PENSO DI SAPERLA CHE NE DICI?
    PER FORTUNA NON HO NESSUN VESTITO BENETTON,CHE NE DICI DELLA FERRILLI

  1817. Gualtiero Cocco ()

    CNN

    WASHINGTON (AP) — President Eisenhower overruled some of his military commanders in summer 1958, ordering them not to use nuclear weapons against China if communist forces blockaded the Taiwan Strait, according to declassified Air Force documents.

    President Eisenhower had the support of a congressional resolution to use force in defense of Taiwan.

    Eisenhower “made it clear that the Chinese would be given a warning with conventional explosives before he would authorize dropping of the deadlier ordnance” on Chinese territories, according to the documents made public by George Washington University’s National Security Archive.

    The president had the support of a congressional resolution to use force in defense of Taiwan. His decision not to use nuclear weapons still left them available if needed for subsequent attacks, according to the newly released narrative by a contemporary Air Force historian, Bernard Nalty.

    The top-secret document was one in a collection obtained by a freedom-of-information lawsuit filed by the Archive after more than a decade of requests that the documents be declassified, said William Burr of the Archive.

    As the crisis grew, according to the papers, five B-47 bombers on Guam went on alert in mid-August to conduct nuclear raids against Chinese airfields.

    The idea of using nuclear weapons to prevent the Chinese from using ships and aircraft to isolate Nationalist-held islands in the strait was accepted by Eisenhower’s Cabinet — except Secretary of State John Foster Dulles, who was on vacation.

    The chairman of the joint chiefs of staff, Air Force Gen. Nathan Twining, had explained at a Cabinet meeting that U.S. planes would drop 10- to 15-kiloton nuclear bombs in the vicinity of Amoy, a coastal city on the Taiwan strait now called Xiamen.

    The idea was that the Chinese would have to lift their blockade. Otherwise, the United States would proceed to attack Chinese airfields.

    But Eisenhower ruled out the initial use of

  1818. lorenzo b.

    le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche e disponibili presso le agenzie delle entrate dei territori…che discutiamo a fare? e poi per una volta che usano la RETE ti lamenti beppe?

  1819. stefano m.

    secondo me tutta questo casino è assurdo, Grillo non mi pare l’ultimo dei beoti, si sa che con i suoi spettacoli riempie i palazzetti dello sport!!
    e mi pare anche giusto.

    Il problema è che Grillo sicuramente avrà dichiarato tutto… Berlusconi e gli altri imprenditori da strapazzo affidano a moglie/figli e “spalmano” le tasse (per non dire altro).

    Cmq anche la posizione di Grillo è legittima e sensata, poi se non volete ragionare con la vostra testa ma per partito preso fate pure.

    Resta il fatto che è piuttosto destabilizzante per la società conoscere il reddito di una persona (che magari finge miseria e fa pagare tutto a noi…) ma ci sono anche molti aspetti positivi per cui ben venga il dialogo.

    io cmq sono favorevole alla pubblicazione. sarà perchè il mio reddito da dipendente è così basso che voglio far vedere a colleghi e amici quanto sono bravo a risparmiare, nonostante la miseria di paga.

    che aziende di m***a, alzateli questi stipendi!
    e chi si lamenta della mancanza di soldi e si rivela un bugiardo che vada AFFANCULO!

  1820. un_bertomail

    VAFFANCULO!

    Italo C. 01.05.08 02:49 | Rispondi al commento

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi) 01.05.08 02:38 | Rispondi al commento

    VAFFANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    SCEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
    DEMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII COGLIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
    FANCAZZISTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
    PRIMA O POI CI CADETE OKKIOOOOOOOOOOOOOOO

  1821. the insider

    Non so cosa avete preparato per il prossim
    v day ma dopo l’elenco che vi ho già spedito
    ci sono altre cose da inserire

    Vn day = ABOLIZIONE DELLE NAZIONI

    Pensiamo alla ricchezza delle città
    e non alla ricchezza delle nazioni
    vi segnali nel mio blog
    un link che va ad un altro blog

    dove viene spiegato nel dettaglio
    perchè il Keynessismo è Adam smith
    hanno commesso due errori gravissimi

    Travalicare le città con le NAZIONI.

    Non a caso gli stati uniti non sono una nazione
    ma una Fedrazione di Stati.
    strozzata da una Nazione l’Europa
    e dalle nazioni del Petrolio..
    per abolire le nazioni c’è un modo…
    ” la cultura”, la conoscenza, le informazioni,
    e l’uso del cervello. Ora che abbiamo annientato il comunismo dobbiamo attaccare ed annientare
    il capitalismo.

    http://krapfen.wordpress.com/2008/04/30/la-ricchezza-delle-citta-abolire-le-province-abolire-le-nazioni/

  1822. Gualtiero Cocco ()

    Vestriiiiiiiiiiii…che hai messo l’autopilota del copia e incolla? O ti si e’ anchilosata la mano sul repeat?

  1823. Aldo Compagnoni

    Beppe,
    Pubblica il tuo reddito 2006 e 2007 sul blog, cosi’ sti stronzi la smettono di rompere i coglioni (INCLUSI I GIORNALISTI CHE STANNO STRUMENTALIZZANDO QUESTO POST).

    1. Patrick Alexander Amato

      cazzo, questo si’ sarebbe grande!!!!! OTTIMA idea, straquoto!!!!!

  1824. Luciano T.

    Questa l’email or ora inviata a zapping:

    Egr. Sig. Forbice,
    la Sua risposta al radio-utente, sostenitore dei referendum per la “Libertà d’informazione”, non fa che dare ulteriormente ragione a Grillo.
    La registrazione di tale sconcio radio-giornalistico è oramai oggetto di ascolto da parte di milioni di utenti internet che La giudicheranno; spero Le derivi una “buona” pubblicità.
    Grillo può guadagnare quanto vuole, purché onestamente e dichiarati, non so se altrettanto fanno Lei o i Suoi colleghi per i quali sono costretto a pagare il canone e finanziare i loro giornali di partito.
    Forse La dovrebbe scandalizzare di più un Benetton che dichiara meno di 2 milioni!

    Saluti.

  1825. un_bertomail

    MA SE GRILLO VI STA TANTO SULLE PALLE
    CHE CAZZO CI STATE A FARE QUI????? esatto

    MA PERCHE DOVETE FARE I CONTI SU QUEI 4 MILIONI DI € GUADAGNATI CON IMPEGNO DI LAVORO FATTO

    FATE I CONTI SCEMI DI MERDA SU

    MONTEZEMOLO
    LIGRESTI
    GERONZI
    ABETE
    VESPA
    RIOTTA
    ED ALTRI LADRI SUI GENERIS
    CAZZO NE AVETE
    DA ROMPERE DELLE TESTE SE DAVVERO VOLETE
    INIZIANDO DA PRODI
    DALEMA
    QUEL DELINQUENTE DI FASSINO
    LUI E MOGLIE ECCOLI I VERI LADRI QUESTI SONOOOOOOOOOOOOO ……..BOSSI
    MARONI ETC ETC MA IL SIGNOR
    GRILLO LAVORA…GUADAGNA E PAGA LE TASSE
    CRETINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

  1826. Dani Ma

    Che Grillo fosse ricco si sapeva.
    Che non fosse lui l’ancora di salvezza,ma solo uno dei tanti, personalmente lo pensavo.
    Tuttavia, condivido il fatto che sia un’assoluta follia la pubblicazione dei redditi on-line.
    Oltre che per l’evidente violazione della privacy, anche perchè rientra in un mascherato sistema di “delazione”,vecchia cara idea comunista.
    Così magari ci verrà in mente, in preda alla gelosia, di segnalare il vicino per un accertamento della Gdf, visto che ci pare guadagni un pò troppo…
    Questo è l’ultimo colpo di coda dell’ormai defunto governo Prodi, guarda caso nei gg in cui si sta insediando la nuova legislatura.
    Meno male che il garante li ha fermati..
    E speriamo che con Berlusconi si concluda questo assurdo clima di oppressione fiscale.
    Ciao a tutti!

  1827. Aldo Compagnoni

    FREMI TUTTI!

    Smettiamola di postare veleno contro Beppe: HA FATTO BENE A INCAZZARSI, ma stiamo scherzando?!?

    La sua reazione e’ sacrosanta, la pubblicazione dei redditi e’ una cosa pericolosissima.

    PIUTTOSTO RESTIAMO UNITI E COMBATTIAMO INSIEME CONTRO LA CASTA DEI GIORNALISTI.

    E questo lo dice uno che Beppe l’ha criticato piu’ e piu’ volte in passato!!!

  1828. Gualtiero Cocco ()

    El ga’ paur il ghe ciapa gli schei sti fiol don can!

  1829. bocci lorenzo

    le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche per legge e sono disponibili presso le agenzie delle entrate nei vari territori…quindi che discutiamo a fare? per una volta che usano la rete ti lamenti beppe?

  1830. vince asaro

    Se non ricordo male qualche tempo fa furono criminalizzati e credo siano anche sotto processo quantomeno disciplinare, molti dipendenti dell’Agenzia delle entrate perchè avevano sbirciato nella dichiarazione dei redditi di alcuni uomini politici e non, come la mettiamo con costoro? A questo punto mi pare ovvio che qualsiasi procedimento a loro carico, di qualsiasi natura, non abbia più ragione di esistere, no?

  1831. Gianmaria Iaculo

    $$$-DAY: La rivoluzione puo’ essere un business?

  1832. Italo C.

    Grillo? per una volta affanculo vacci tu!! Chissenefrega quanto guadagni, ma almeno non scrivere quella stronzata di reazione. Cosa minchia c’entra l’usura e la mafia? Con l’infiltrazione nelle istituzioni e la conoscenza del territorio che ha ogni organizzazione mafiosa, ‘ndrangheta sacra corona e camorra non hanno bisogno di Visco. Piuttosto per te che sei limpido come una bottiglia di levissima non dovrebbe essere un problema dichiarare quanto guadagni: tutto il mondo sa quanto prende un operaio o un precario. Solo che usare le buste paga degli operai per fare spettacolo da un palco é giusto ed é una buona causa, dire che tu guadagni milioni é istigare la violenza.Eppure si tratta sempre di salario e reddito. Fai un lavoro onesto? Non sei come gli altri? Allora non ti deve fare né caldo né freddo se tutti sanno che sei uno che non ha problemi economici. Beppe: VAFFANCULO!

  1833. meri mery

    Quando ho letto degli elenchi ho pensato a tutti quelli che fanno credere di essere ricchissimi e invece sono dei poveracci! hahahaha! A parte gli scherzi…non so, questa teoria non mi convince. Perchè B.Grillo si è scaldato tanto? E’ evidente che quella cifra stona un pò con la battaglia che conduce. Eppure nessuno sano di mente poteva pensare che guadagnasse 1000 euro al mese; come nessuno poteva veramente credere che questo blog e tutte le altre iniziative fossero (SONO) fatte senza alcuno scopo di lucro ma solo per solidarietà e per senso di giustizia. Dai, nemmeno un bambino di 3 anni potrebbe crederlo. Nessuno fa niente per niente. Comunque questi elenchi danno fastidio solo a chi ha qualcosa da nascondere.

    1. Ivano Buffa

      Sono pienamente d’accordo con la ufficiale pubblicazione. Rendiamoci conto che la privacy in Italia non esiste. Come dicono qui in Irlanda (si perché ho lasciato l’Italia e me ne vanto perché ormai sta andando alla deriva e non avete idea di come ci sbeffeggiano d’oltralpe) someone is taking the piss out of we!—–> che significa: CI STANNO PRENDENDO PER IL CULO!

      Beh… pubblichiamo, pubblichiamo tutto! Per una volta anche il pubblico cittadino viene a sapere qualcosa.

      E poi volevo anche dare un suggerimento a quegli sprovveduti dell’Agenzia delle entrate. I CONTROLLI DEL CASO CON IL GARANTE DELLA PRIVACY O CHI PER LUI…. VANNO FATTI A MONTE E NON A VALLE!…… Le solite stronzate all’italiana!

      Beppe Grillo…. non so se ti muovi per reale solidarietà e/o perché vuoi riservare un bel futuro per i tuoi figli in Italia… ti ricordo che se veramente vuoi che i tuoi figli abbiano un ottimo futuro…. consiglia loro di abbandonare l’Italia… perché non CAMBIERA’ MAI UN CAZZZZZZZZZZZZZ

      Firmato…. Cazzi miei!

  1834. Renzo G.

    Devono essere pubblici e liberamente consultabili i redditi dei politici e di tutti quelli che ricoprono incarichi pubblici. Io voglio sapere quanto mi costa il garante della privacy, non mi interessa quanto guadagna Grillo col suo onesto lavoro o qualsiasi altro privato cittadino che non sia un nostro dipendente

  1835. Rododendro Mintorelli

    L’italia è un paese in cui il il proprio tornaconto personale viene prima di tutto.
    Certo ad essere impauriti e indispettiti in tale frangente saranno soprattutto le persone che possono evadere, dichiarando redditi da impiegati ed avendo un tenore di vita da milionari.
    Se però nei paesi più avanzati e democratici questa pratica è una normale condotta di trasparenza e democrazia, non vedo perchè da noi non debba esserlo, a meno che noi non si sia un paese corrotto, falso, furbo, avaro, egoista , menzoniero e mafioso.
    Questo provvedimento lascerà nella più assoluta tranquillità la stragrande maggioranza dei cittadini comuni a reddito fisso e con entrate non superiori ai 200 mila euro all’anno (oltre il novantacinque percento della popolazione italiana); mentre capisco che risulti fastidioso per i quadri dirigenti finanziari, imprenditoriali, industriali e per i capitani d’industria e finanza in genere.
    Finalmente un gesto di trasparenza per sottolineare meglio la faccia tosta e la malafede di chi usufruendo di un tenore di vita milionario, parli agli altri di sacrifici, precariato, scaloni pensionistici, rinunce ecc. Si potrebbe quasi dire: “da che pulpito viene la predica! “, specialmente se poi verifichi che chi dichiara quanto te, ha un tenore di vita cinque, dieci, o venti volte più costoso del tuo, solo perchè la disonestà e l’opportinità di evadere gli permette di essere più furbo e di far pagare ad altri i suoi agi economico finanziari, “rubati alla collettività tutta”.
    Naturalmente tale controllo spero sia valido anche per le amministrazioni pubbliche, per le aziende, e per tutte le associazioni che generano reddito e tassazione, ma sopratutto per le banche (vero nodo del problema finanziario italiano e non solo).

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

    http://pensieriepensieri.splinder.com/post/11587640#comment

  1836. Patrick Alexander Amato

    No forse non mi sono spiegato.. beppe non e’ uno di noi perche’ siamo tutti poveri.. daltronde questo sarebbe il blog dell’unicef e non lo e’.
    Ma beppe e’ uno che curiosa per primo nelle mappe del potere, nelle quote azionarie telecom o nei tfr di quello o dell’altro. Poi quando viene fuori che anche lui e’ miliardario gli vengono le crisi. Magari sono miliardario anche io .. chi lo sa.. ma di certo non posso incazzarmi se qualcuno lo scopre.. come dire.. dopo che sono andato a contare i peli del culo a mezza italia…. fila il discorso????

    Gianmaria Iaculo 01.05.08 02:39

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    Beh, ma infatti io per primo, ho detto: “giusto che si conoscano i redditi di tutti”…. va che me ne sbatto se Grillo voleva nascondere qualcosa!!! Ma difendo il suo diritto di GUADAGNARE 4 milioni, e sopratutto il suo dovere di dichiararli!!!!!!!

  1837. Lucio Onesti

    Tutto ciò continuerà con sempre maggior perfidia, quindi bisogna stare pronti ad unirsi, piuttosto che a SCANNARSI A VICENDA!

    ciao ciao,

    E.
    ——————————-

    Ok! Parlare con te è un piacere. Io non ho intenzione di scannare nessuno, ci mancherebbe, riconosco a Grillo un numero impressionante di meriti, lo seguo da quando diede del ladro a Craxi! Penso anche che nessuno di noi due appartenga alla categoria degli allocchi/cretini, e nemmeno tantissimi che stanno scrivendo, i soliti cretini sono soltanto quelli che insultano gli altri, bisogna compatirli non hanno altri argomenti.
    Ciao ciao.

    1. Patrick Alexander Amato

      Quoto entrambi…..

    2. Emanuela V.

      Io al blog partecipo poco ormai, non amo molto i commenti autoreferenziali, per questo fa sempre piacere trovare persone che sanno dialogare e interagire senza insultarsi.

      Buonanotte!

      Emanuela

  1838. Marco Mari2

    4 milioni di euro nel 2005
    porcaccia la miseria O_O, facendo 2 conti dovrei lavorare 235 anni per raccimolare quella cifra.
    Reputo una vergogna: chi guadagna milioni di euro tirando 4 calci ad un pallone, chi guadagna milioni di euro stando comodamente seduto sulla poltrona parlamentare.
    Caro Beppe non è vergognoso che tu abbia dichiarato 4 milioni di euro nel 2005, è vergognoso il fatto che tu non abbia messo a disposizione della rete informazioni su come guadagnare almeno l’1% di quello che dichiari tu.
    Tu che hai sempre ostentato la rete come fonte di informazione privilegiata, adesso sei anche tu caduto nella ragnatela.
    La rete è nostra, l’intelletto è nostro, la cultura è nostra, tutto quello che non vi dicono è vero, tutto quello che non ci hai detto è vero.
    La libertà d’informazione è anche questa.
    La libertà d’informazione è sapere che il reddito di tutte le persone che partecipano a questo blog non arriva neanche a 1/4 del tuo reddito.
    La sacra corona unita, la mafia, la camorra, i sequestri, mancava solo il diavolo e bin landen e così anche tu saresti potuto partire per invadere l’iraq.
    La verità (questa verità) è scomoda solo questa è la vera ragione.
    Da oggi per me sei diventato il “meno peggio” e non più un’ancora di salvezza.

    1. Lucio Onesti

      Purtroppo anche per me, sic!

  1839. maurizio c.

    SVEGLIATEVI. Ecco cominciato l’attacco. Non ve lo aspettavate? Due ore per curiosare tra i redditi. E quali nomi sono escono fuori? Beppe Grillo, Littizzetto ( che sicuramente è una che non gliela manda a dire), la Ferilli sempre schierata con Veltroni, Benetton (sicuramente non di destra). E poi centinaia di messaggi scandalizzati. Prima il pedofilo sul blog, poi giornalisti prezzolati per seminare zizzania e distogliere l’attenzione dal confronto su quello che conta. E voi a decine ad abboccare.
    LA DELEGITTIMAZIONE dell’avversario è ormai consolidata pratica politica. Ci si impadronisce dei mezzi di comunicazione e si attaccano gli avversari ( esempio recente: la messa in discussione della laurea di Di Pietro o cosa più seria la farsa del caso Telecom Serbia). Si attacca il nemico e si dividono i suoi amici, due piccioni con una fava. Nemmeno il fascismo arrivava a questo: i giornali o erano assoggettati o dovevano chiudere. Il nemico si combatteva frontalmente. Forse è più adatto un paragone con l’unione sovietica. Ancora ci si scandalizza se uno lavora, paga le tasse ed è ricco? Beppe vi chiede un canone? Beato lui, vorrei avere il suo talento e guadagnare così. E’ proibito ad un ricco sperare di avere più giustizia, più informazione e magari di fare qualcosa per lasciare ai propri figli un paese ed un mondo più giusti?
    LA SOLUZIONE: non rispondiamogli, lasciamoli parlare al vento. Discutere sulla pubblicazione dei redditi tra di noi è come decidere se cambiare le imposte ad un palazzo che sta crollando. Non mi interessa. Ignoriamoli.

  1840. FABBIO VV.F.

    BEH! BEPPE, NON DOVRESTI PRENDERTELA COSì, IN FONDO DOVREBBERO ESSERE NOTI A TUTTI ANCHE LE LORO DICHIARAZIONI DEI REDDITI E QUINDI ANCHE LORO RISCHIEREBBERO QUALCOSA, O NO?
    VA BEH?
    CI SAREBBE DA CAPIRE QUANTO POSSANO ESSERE ATTENDIBILI E NON SOLO PER LORO NATURALMENTE,PERò DEVO CONFESSARTI CHE MI INCURIOSISCE VERIFICARE ALCUNI NOMINATIVI COME AD ESEMPIO TESTA D’ASFALTO O PERCHè NO BERTINOTTI, QUALCUNO MI HA DETTTO CHE SIA RICCO, IMBARAZZANTE NON CREDI?
    MI VORREI TOGLIERE ANCHE LA CURIOSITà CON UNA DONNA DELLO SPETTACOLO CHE AL 1°MAGGIO DELL’ANNO SCORSO FECE UN INFAUSTA DICHIARAZIONE DOPO AVER INVITATO IL PUBBLICO A COMPRARE I DISCHI E NON SCARICARE ILLEGALMENTE DA INTERNET, LEI ACCOMPAGNATA AL CANTANTE DEI TIROMANCINO ZAMPAGLIONE, PENSò BENE DI DIRE ALLO STESSO PUBBLICO CHE SENNò COME AVREBBE POTUTO CONTINUARE A PAGARE IL MUTUO?
    LA SIGNORA IN QUESTIONE, CLAUDIA GERINI PER L’ESATTEZZA, SI PRESE UNA BORDATA DI FISCHI CHE NON DIMENTICHERà TANTO FACILMENTE.
    CREDIMI BEPPE RIPENSACI A NON CONDIVIDERE QUESTA COSA LA POTRESTI DAVVERO TROVARE INTERESSANTE E PIENA DI SPUNTI PER SCRIVERE SUL BLOG ARTICOLI MOLTO SCOMODI, SPERO CHE NON SIA PER UNA TUA RISERVATEZZA PERSONALE NEL RENDERE PUBBLICA LA TUA DICHIARAZIONE, IN FONDO SE HAI DEI DENARI IMPORTANTI CREDO CHE TE LI SIA GUADAGNATI CON IL TUO LAVORO E CON DEGLI GIUSTI INVESTIMENTI CHE AVRAI EFFETTUATO, A ME PERSONALMENTE NON ME NE FREGA NIENTE DI CHI PAGA LE TASSE, NEL SENSO CHE LO REPUTO UN FATTO NORMALE PERò CHI PAGA PER UN QUARO DI QUELLO CHE HA VERAMENTE, DEVO DIRE CHE MI INTERESSA.
    COMUNQUE LA VICENDA è A DIR POCO RIDICOLA, INFATTI UN MINISTRO USCENTE ATTUA QUESTA INIZIATIVA E IL GARANTE DELLA STESSA SQUADRA DI GOVERNO, FIGLIA DELLA STESSA COALIZIONE DI SINISTRA, NE BLOCCA LA PUBBLICAZIONE.
    CHE DIRE? BOH!
    A PROPOSITO COMPLIMENTI!!! GUADAGNI PIù DI LUCIANO BENETTON, O FORSE LUI DICHIARA DI MENO?
    IO LA RISPOSTA PENSO DI SAPERLA CHE NE DICI?
    PER FORTUNA NON HO NESSUN VESTITO BENETTON, CHE NE DICI DELLA FERRILLI?

  1841. Gualtiero Cocco ()

    Caro beppe qui siamo bombardati un’ora si e l’altra pure dalla Storia del Reverendo Wright da cui si e’
    ufficialmente distanziato Barack Obama.

    Non ci crederai ci ha fatto due palle peggio di Vestri, datemi la Papaya non ce la faccio piu!

    Per Idemocratici una tranvata colossale i Repubblicani si sfregano le mani….

  1842. Patrick Alexander Amato

    @Patrick Alexander Amato

    MA SECONDO TE E’

    SERVO O GRULLO????

    P.S.: Scommettiamo che non chiama??
    Se invece ti chiama pago 1 a 4.272.591!!!!

    Gianluca LV () 01.05.08 02:35

    NN chiama…..
    Spero di nn trovarmelo sottocasa la mattina alle 7, che io prima del caffe’ in autogrill nn distinguo manco Beppe Grillo da Silvio Berlusconi!!! 😀

  1843. F. Francesco

    Questa volta sono in disccordo con te, Beppe…

    Non credo che la pubblicazione sia una cosa negativa e non aderirò a questa tua campagna.

    Per il resto comunque rinnovo la mia stima nei tuoi riguardi (e ti faccio i complimenti perchè senza accorgersene tutti i giornalisti che ti han dato contro per i tuoi redditi hanno solo dimostrato ancora una volta che sei una persona onesta, dato che paghi le tasse fino all’ultimo centesimo che guadagni onestamente), e spero che anche gli altri si rendano conto che si può essere in disaccordo su qualche singola questione senza pregiudicare la stima generale che si ha in una persona.

    Solo i più telelobotomizzati degli elettori prendono tutto ciò che dice il loro favorito come oro colato, ed io sono contento che anche tra coloro che frequentano il blog vi siano persone che, in caso non concordino con te su qualcosa, sono disposte a dirlo senza remore.

    Continua con le tue altre campagne (comprese la raccolta firme per il V2-Day… Forza, ne mancano ancora poche!) e ti auguro di farne almeno il doppio, l’anno prossimo, di milioni.
    I tuoi sono soldi guadagnati onestamente ed assolutamente meritati, tanto più che mi stupisco che qualcuno pensasse fossi povero (io me lo aspettavo e non ci vedo niente di scandaloso, a dire il vero).

    Forza Beppe, anche se sulle “Colonne Infami” la mia mail non arriverà mai a Tremonti continuerò ad appoggiarti pienamente in tutte le altre tue campagne!

  1844. maurizio tesei

    Beppe Grillo ha RAGIONE!
    Quelli che contestano hanno RAGIONE!

    Hanno tutti RAGIONE!
    La lista dei redditi in Italia è assolutamente “inattendibile”.

    C’è chi dichiara tutto.
    C’è chi dichiara molto di meno del reale.
    I mafiosi, chissà, forse per non dare all’occhio qualcosa la dichiarano…forse.

    Sono assenti invece i truffatori di professione, ma è una vita che non compaiono MAI!
    Sono assenti le persone in difficoltà, che invece dovrebbero dichiarare di vivere in un paese indecente.

    Quindi per me hanno ragione tutti!

    Non sò se in America, Norvegia o Svezia sia una prassi normale, un elenco del genere, può darsi ma vi ricordo che noi siamo e viviamo in ITALIA!

    Forse sarebbe auspicabile, molto democratico, una lista sempre disponibile per tutti sul Web. Tutto senza ombre, massima trasparenza, democrazia……ma solo se fosse…VERA!

    Se mi permettete, la penso assolutamente come Beppe Grillo! Personalmente non ho alcun interesse a sapere quanto guadagna “questo” o “quello”. E’ una curiosità che denota sintomi
    per niente edificanti. Ma in linea col mondo d’Oggi!

    Mi colpisce invece l’elevato numero di contestazioni sul blog contro Grillo, e sopratutto l’eccessiva acredine.

    Allora è evidente che stanno facendo la “guerra” proprio sul BLOG. Non è poi così difficile capire, dal tono, che molti cercano di screditare
    Grillo. Anche se si firmano.
    Sono “Infiltrati” (cioè degli infami!)a questi li possiamo benissimo mandare a quel paese!

    Per i Grillini che contestano Beppe in modo dialettico e simpatico, come ho detto sopra hanno ragione anche loro!

    Per i Grillini che contestano in maniera eccessiva ed arrogante, marcando troppo spesso i guadagni del Beppe, ma sopratutto mettendo in dubbio la “Leadership” mostrando Grillo come di qualcuno che in fondo…nasconde qualcosa!

    A questi ultimi voglio ricordare un vecchio proverbio:

    “Chì di un asino nè fà un mulo,
    il primo calcio è suo!”

    Saluti.
    Maurizio Tesei

  1845. stefano m.

    bah, non ci vedo niente di male a pubblicare i redditi, certo la criminalità organizzata potrebbe utilizzarlo a proprio favore, ma credo che i mezzi che utilizza ora siano già abbastanza…
    C’è da dire che qualche pro lo può portare… gente che dichiara meno di 20000 e poi si permette certi lussi.

    da brividi.
    ci vuole la galera per gli evasori.

  1846. Claudio M

    Mah a parer mio l’agenzia delle entrate ha messo in rete la documentazione relativa alle dichiarazioni dei redditi in assoluta buona fede, ovvero pensando (magari in modo un po sprovveduto) di dare un servizio utile ai cittadini, mentre è la stampa in generale che ha come al solito strumentalizzato volontaramente la notizia per cercare di colpire Grillo, tant’è vero che scrivono animatamente dei suoi 4 milioni dichiarati(per me veritieri) mentre non danno nessuna importanza ai soli 2 milioni dichiarati (e qui non mi sembrano tanto veritieri) da uno come Benetton che è uno dei piu ricchi imprenditori italiani.
    Seconda cosa bisogna considerare che i dati sono del 2005 quando era ancora in carica il governo del berlusca in cui l’evasione fiscale era uno dei punti fermi del programma…(qua mi sono un po lasciato andare lo ammetto)…sarebbe interessante poter confrontare tali dati con quelli del 2007 per vedere come la lotta all’evasione tanto sbandierata da Prodi sia stata effettivamente efficace e soprattutto per sapere cosi chi in effetti nel 2005 non dichiarava tutto…
    La cosa è una sola…se verranno pubblicati anche i redditti dichiarati negli anni del governo Prodi allora l’iniziativa non è da condannare, in caso contrario non ne vedo alcuna utilità pratica se non quella di aver stimolato la curiosità della gente (e in particolare della gente pericolosa….)
    notte

  1847. Giorgio M.

    Scusate ma cosa ca##o ve ne frega che i dati siano o meno pubblicati quando è dal 1973 che CHIUNQUE può recarsi nel proprio comune e leggersi lo stesso identico elenco, solo che cartaceo??? Me lo spiegate, sapientoni?????????????????????????????????????????????????????????????????????

    1. Lucio Onesti

      Scusa, ma Grillo lo sa?

  1848. Luciano T.

    Di quanto guadagna Grillo non me ne importa nulla. Guardo quello che dice e che fa.
    Io guadagno 32.000 euro lordi all’anno e se qualcuno me lo chiede direttamente posso anche dirglielo, ma che di punto in bianco (..io non ne sapevo niente fino ad oggi!) diventi di pubblico dominio non mi sta bene. Ci chiedono l’autorizzazione al trattamento dei dati personali per il concorso della mucca carolina e per questo no!?!?!

    Saluti.

  1849. Gianluca LV ()

    @Patrick Alexander Amato

    MA SECONDO TE E’

    SERVO O GRULLO????

    P.S.: Scommettiamo che non chiama??
    Se invece ti chiama pago 1 a 4.272.591!!!!

  1850. anti vedovoto (ciu en lai)

    GRILLO MA CHE CAZZO FAI? BASTA CHIEDERE A”LIBERO” ED AL GIORNALE”QUANTI PELI HAI NEL CULO!NON FRASTORNARE PIU’IL BLOG CON LE TUE FOBIE,CAZZO,CAZZONE,PORCO D.!

    1. Linda C.

      E tu quanti peli hai nel culo?

  1851. Emanuela V.

    BRAVA CARMEN ANNALISA!!!!
    ti riposto se non ti dispiace, così la finiamo con le opinioni e passiamo ai fatti…

    —————-

    ecco come funziona all’estero.

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law –

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria.

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.

    carmen annalisa sacilotto (carmen annalisa sacilotto)

  1852. g m.

    caz per una volta mi trvo daccordo con te

  1853. Patrick Alexander Amato

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    AL DEMENTE Patrick Alexander Amato, incapace di LEGGERE!

    PRIMO: ritengo piu’ che legittimo che i redditi siano pubblici.
    Ma scusate tanto: non siam qui tutti ad invidiare il sistema politico di paesi evoluti, dove MERDE come berlusconi/prodi/dell’utri/ecc…. non potrebbero MAI essere ne’ candidati ne eletti????
    Beh, in tali paesi (svezia, norvegia, danomarca…), di OGNI ELETTO, si possono chiedere ed ottenere: dichiarazione dei redditi, rendite catastali, e fin’anco bollette telefoniche: solamente facendone richiesta in ogni singolo ufficio comunale….

    GIUSTO! Trasparenza, cazzo!!!

    SECONDO: Ma voi, che vi indignate per l’altissimo reddito di beppe grillo…. ma NON VI SORGE IL DUBBIO, che se un comico boicottato, e quasi inesistente da ogni forma di mass-media(parliamo del 2005, non dell’altro ieri….), dichiara 4 milioni guadagnati, ALLORA son gli industriali che ne dichiaravano 2 soli milioncini che truffavano e ci portavn via i soldi SILENTEMENTEMENTE DAI NOSTRI SALARI????

    Vaffanculo a grillo???? NO!!!! VAFFANCULO AGLI IMBECILLI MASS-MEDIATICI!!!!!!!

    Patrick Alexander Amato Commentatore certificato 01.05.08 01:53

    CIAO DEMENTE!!

    CHE TU SIA UN SERMIANALFABETA LO AVEVO CAPITO DA TEMPO (DENUNCIA e non DENUNZIA…mi raccomando)MA CHE NON RIUSCISSI NEMMENO A LEGGERE IL POST QUESTO NON LO AVEVO CAPITO!!!

    IL PROVVEDIMENTO DI VISCO PREVEDEVA LA PUBBLICAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DI REDDITO NON SOLO DEI POLITICI ELETTI MA DEI NORMALI CITTADINI COME TE CHE SI NASCONDONO DIETRO UN NICK FASULLO…DEMENTE!!

    @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

    patrick alexander amato
    mtaprc74e23b300h
    via bixio 12, 21013 Gallarate, VARESE.
    tel:3492103202

    chiamami un po’, o vieni a berti una birra, IMBECILLE.

    Gente come te, mi fa un pompino solo nei propri sogni…. 😉

    1. Max Stirner

      Se vuoi trovare quell’imbecille, si chiama G-i;o-va;nni V;e-s;tri e abita a Cecina, in Toscana.

      Ma è un demente e perdi il tuo tempo. Se poi vuoi sapere che faccia ha, ceca nei miei post di 3/4 ore fa e troverai il link dove ci sono le sue foto

      Ciao

    2. Patrick Alexander Amato

      Max, va che e’ lui che cerca me….. che venga pure a trovarmi!!!! 😉

  1854. Treladronti Scrivano

    CIOE’: Noi qui siam tutti poveri, frustrati, e disperati, e pensavamo che beppe fosse un disgraziato sfigato peggio di tutti?????

    ———-

    Non ci siamo. Che Bepun guadagni 4 milioni non mi fa ne’ caldo ne’ freddo. Anzi ne guadagnasse 8 mi andrebbe anche meglio. Il problema e’ che si mette a starnazzare come un gallinaccio e addirittura ci esorta a scrivere a Tremonti perche’ non vuole che si sappia quanto guadagna.
    Che caxxo dobbiamo scrivere a Tremonti?
    Io l’unica cosa che posso scrivergli e’ di andare affancxxo assieme al nano mafioso.
    Non certo di nascondere le dichiarazioni dei redditi di chicchessia.
    Anzi, io voglio sapere per esempio quanto guadagnano i pennivendoli al servizio di Berluscone, gli imbucati nella RAI, e a Mafiaset le mogli degli onorevoli ladri, le palombelle opinioniste di sua maesta’, i figli Pellegrini ceppalonati.
    E con Tremonti e i suoi condoni e scudi ladrofiscali non c’ho niente da spartire.
    Altro che scrivergli.
    Del resto il ladrogarante della privacy (a proposito, ma quanto guadagna per stare li’ a difendere la ladroprivacy) si e’ attivato subito, gli ha scritto direttamente Tremonti per conto dei clienti del suo ladrostudio.

    1. Lucio Onesti

      Bravo, chi lo sà, dopotutto il male non viene solo per nuocere. Può darsi che dalle ceneri di un blog possa nascere un movimento vero fatto di uomini e di donne che oltre al vaff…. siano capaci d’intedere e di volere!

  1855. anti vedovoto (ciu en lai)

    O.K. !

  1856. nicola l.

    mentre si parla di dichiarare i redditi, su internet o no le banche che producono IL NOSTRO denaro,SI APPROPRIANO DEL VALORE INDOTTO DI QUEL DENARO COME SE LO AVESSERO GUADAGNATO e poi lo prestano allo stato, con gli interessi. in definitiva il denaro che ci troviamo in tasca è tutto debito, ci è solo stato prestato. come dire tu lavori e in cambio io ti presto dei soldi. questa è la “moneta debito” e pensare che se non fosse così noi le tasse quasi non dovremmmo pagarle ci sarebbero soldi per tutti

  1857. g m.

    lo sapete che iredditi on line sono stati scaricati?da chi?non si sà.ne faranno buon uso?denunciando gli evasori?

  1858. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO???

    In Finlandia
    http://www.fisconelmondo.it/news-article.storyid-1361.htm

    INOLTRE:
    «la Legge Italiana stabilisce la pubblicità dei dati».
    «La predisposizione degli elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi è prevista dall’articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973. Tali elenchi, in passato realizzati in forma cartacea, erano a disposizione per la consultazione sia negli uffici dell’Agenzia che nei Comuni. La decisione di utilizzare il mezzo telematico nasce dalla norma introdotta con il codice dell’amministrazione digitale varato nel 2005 che dispone di assicurare la fruibilità dell’informazione in modalità digitale utilizzando con le modalità più appropriate le tecnologie dell’informazione e della comunicazione».

  1859. Emanuela V.

    Ciao Emanuela, non hai torto, il fatto è che hanno tirato un siluro piccolo piccolo a Grillo proprio nel momento che non se l’aspettava e lui ha reagito molto male. Reagendo male, cioè istintivamente, ha messo a nudo se stesso contraddicendosi in maniera clamorosa. E’ chiaro che adesso gli daranno addosso, ma è proprio questo il punto, se non mantieni la calma quando ti danno addosso che uomo sei? La risposta la sai.

    Lucio Onesti 01.05.08 02:02

    Un siluro piccolo piccolo… sui soldi… ma lui è genovese!!!!

    Scherzo!

    Credo che questa storia cretina si scioglierà presto, come si sono smontate le accuse di essere un omicida o uno che fa abusi edilizi.

    Certo… se non avesse reagito in quel modo sarebbe stato meglio per lui, ma penso che sia scattato (e secondo me giustamente) su una PALESE violazione del diritto alla privacy.

    Ad ogni modo tutto ciò è molto significativo e noi che osserviamo tutto dall’esterno abbiamo l’obbligo di capire le dinamiche di quanto è accaduto.

    – Occultamento del V2Day

    – Screditamento del suo promotore e dei partecipanti (non dimenticarti che siamo tutti allocchi o nel migliore dei casi cretini)

    – Strategia di aumento della tensione sociale

    Tutto ciò continuerà con sempre maggior perfidia, quindi bisogna stare pronti ad unirsi, piuttosto che a SCANNARSI A VICENDA!

    ciao ciao,

    E.

    1. Andrea A

      quoto, HANNO UNA GRAN PAURA

    2. Marina P.

      Invece che scannarsi, che ne dite di fare una comune (e intendo tutti) ingiunzione di pagamento danni a coloro che hanno dato vita a questa situazione? Metteteci quello che volete, pure il danno immagine. Difatti se io sono un povero cane che frequenta un determinato giro vengo sputtanato da questa nuova situazione, quindi non riesco a vivere in pace nemmeno le mie balle! Poi ci pensate il chiacchericcio del vicinato? Nasceranno poveri e ricchi a furia di chiacchere!
      Sì, sì. Per me è meglio querelarli!
      Meditiamo!

  1860. Patrick Alexander Amato

    patrick alexander amato
    mtaprc74e23b300h
    via bixio 12, 21013 Gallarate, VARESE.
    tel:3492103202

    chiamami un po’, o vieni a berti una birra, IMBECILLE

  1861. FRANCESCO ROSACROCE (luther blissett)

    “Proprio il prossimo 27 luglio, ricorre il trecentodecimo anniversario dell’apertura della Banca d’Inghilterra, il modello sul quale sono state formate, via via, tutte le altre banche centrali occidentali: come la Federal Reserve e la Banca d’Italia.”

    ah beh…ma allora dobbiamo preparare dei gran bei regali!
    dei regali così raffinati e scintillanti che siano davvero indimenticabili, per chi già tutto possiede!

  1862. carmen annalisa sacilotto (carmen annalisa sacilotto)

    ecco come funziona all’estero.

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law –

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria.

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.

    1. Patrick Alexander Amato

      CIAO ANNA!!!!

  1863. Patrick Alexander Amato

    Patrick d’accordissimo con te.. ma perche’ beppe non vuole che si sappia allora???
    Io immagino perche’ cade una cosa fondamentale che un po ci unisce ed è “beppe è uno di noi”. Che ne pensi?

    Gianmaria Iaculo 01.05.08 01:57

    ALTalta alt…. fammi capire….

    “beppe e’ uno di noi, perche’ povero e sfigato….” Ma se scopriamo che guadagna tanto, non e’ piu’ uno di noi????

    CIOE’: Noi qui siam tutti poveri, frustrati, e disperati, e pensavamo che beppe fosse un disgraziato sfigato peggio di tutti?????

    Non so come la pensi tu, caro GianMaria…. ma va che questo, e’ l’esatto pensiero espresso da Facci su Grillo e noi tutti frequentatori del blog… e come concetto e’ una CAGATA MOSTRUOSA!!!!

    1. Gianmaria Iaculo

      No forse non mi sono spiegato.. beppe non e’ uno di noi perche’ siamo tutti poveri.. daltronde questo sarebbe il blog dell’unicef e non lo e’.
      Ma beppe e’ uno che curiosa per primo nelle mappe del potere, nelle quote azionarie telecom o nei tfr di quello o dell’altro. Poi quando viene fuori che anche lui e’ miliardario gli vengono le crisi. Magari sono miliardario anche io .. chi lo sa.. ma di certo non posso incazzarmi se qualcuno lo scopre.. come dire.. dopo che sono andato a contare i peli del culo a mezza italia…. fila il discorso????

    2. francesco ragazzi

      quoto

  1864. Edoardo Sanpaolo

    Francamente stavolta non ho capito appieno le motivazioni di Grillo. Ritengo, forse ingenuamente, che se ci sono dei criminali che progettano di rapire qualcuno in virtù del suo reddito, di certo non hanno bisogno di saperlo dal sito dell’agenzia delle entrate.

    Sapere il reddito degli altri mette in moto un meccanismo di sanzione sociale nei confronti degli evasori che è molto più forte ed efficace di qualsiasi sanzione da parte delle forze dell’ordine.

    Ben venga la pubblicazione dei redditi, soprattutto se è vero che la fanno anche in altri Paesi.

  1865. Davide Ares

    Il 25 aprile io c’ero. Non è da me stare in mezzo alla folla né scendere nelle piazze, e non so dire se c’erano 120 mila persone o 40 mila. Ma ho visto con i miei occhi la gente riunirsi, emozionarsi, arrabbiarsi, annuire, applaudire, ridere, urlare. Si percepiva, forte, che le cose raccontate da Beppe e dagli ospiti erano profandamente e terribilmente vere; che la gente reagiva con passione onesta, mettendoci il cuore; e che i contenuti esposti avrebbero colpito duramente e pericolosamente i potenti: banche, politici, giornalisti.
    I potenti oggi hanno risposto, colpendo altrettanto duramente proprio quelle emozioni forti, dimostrando che in fondo il “predicatore” non è come chi lo ascolta; lui i soldi li ha, è ricco, e gli altri che soffrono per questo, si sentono traditi da questa differenza.
    Ma credo che si debba guardare la luna, e non il dito. Beppe è un uomo di spettacolo, non è un precario. Lui andava in televisione, fa spettacoli, non è possibile che guadagni come un operaio, con tutto il rispetto. Ed io non so quanto guadagna Travaglio, Celentano, l’avvocato, persone che tutti hanno applaudito; ma il punto non è questo. Se ci confrontiamo sulla dichiarazione dei redditi, sulle cose che abbiamo e che ostentiamo, finiamo per litigare tutti, come i polli per cui siamo considerati e spennati.
    Il punto sono le persone che stanno male. E’ per il benessere, il progresso, e la libertà di tutti noi che il sistema in cui viviamo deve lavorare. Se l’informazione è controllata, se ci sono pochi potenti che controllano e sfruttano gli altri, non va bene; ed è contro questo che bisogna lottare, in modo civile e democratico, per garantire il principio di uguaglianza di tutte le persone. E’ per questo motivo che sono andato al V2-day il 25 aprile e per cui ho firmato.
    Beppe ha ragione sull’informazione. Dopo il V2-Day, quasi silenzio stampa. Oggi invece su tutti i giornali giù di “copia e incolla” delle critiche. Mi fa più male l'”allocco” alla gente che i 4mln di Beppe.

  1866. Francesco Piana

    Questa si chiama PAURA!!!!!!!!!!

    Beppe li stai facendo cagare sotto!!!
    Lo noterebbe anche un bambino di 3 anni.
    Fortunatamente SO come leggere i giornali e non sono rincoglionito!!!

    1. Linda C.

      quoto appieno! Con due parole hai reso davvero tutto quello che c’era da dire. Complimenti!

  1867. Pasquale Merolle

    Credo che sia una misura sacrosanta, i cittadini onesti non avranno nulla da temere, perchè la realtà è che hanno poco da dichiarare. la privacy non c’entra, si tratta di vile denaro, non “odi e affetti familiari”. i toni da studio aperto mi hanno delusi molto, ma vi sembra che ci toccano nell’intimo quelli che vedono il nostro 730? il denaro è il nostro intimo? la proprietà è la nostra anima? io neanche lo compilo i 730, non ho redditi sufficienti! e ho 27 anni…
    privacy vuol dire “privato”, le tasse sono cose pubbliche, e pretendo di sapere chi e quanto le paga, io mi vanto di pagarle tutte, chi può fare altrettanto non avrà problemi a mettere il suo 730 a disposizione di altre persone.
    i malintenzionati? quelli lo sanno lo stesso se ti devono “rapire”, non gli serve certo il 730, la ‘ndrangheta e la mafia sanno quanto hai evaso meglio della finanza, è palese, svegliatevi!!!
    la trasparenza deve tornare ad essere “LA” condotta civica, l’onestà, la verità, che non ha bisogno di essere svelata: gli onesti contribuenti penso mi capiscano, le persone vere, per le quali il denaro è solo un mezzo che problemi possono avere? se non sei stato onesto con un tuo parente, non gli hai prestato “denaro” quando ne aveva bisogno, mentendogli dicendo che non avevi un soldo magari, per me sei un buffone e un bugiardo, e meriti il biasimo di tutti!
    ho letto commenti contrastanti, chi parla di revolverate al vicino per gelosia, ma a che punto siamo arrivati se ci ingelosiamo per il denaro, per il possesso, quanto siamo materiali? uccidiamo chi vince il milione alla lotteria? ma siamo in un paese civile o no? credo che Grillo stavolta si sia dimenticato che ci sono ancora Italiani pensanti in Italia…

  1868. franco consales

    caro beppe stavolta temo che ti conviene ammettere d’aver detto una mezza cazzata.
    E’ mai possibile che la mafia aspettava questa pubblicazione per andare a colpire le prossime vittime?
    Ma in quale paese viviamo?
    La mafia se ne infischia altamente dei numeri pubblicati su quel sito. D’altronde finora mi sembra che anche senza quei numeri non ha fatto la fame.
    Piuttosto sembra evidente un tuo comportamento isterico il giorno in cui ti combinano questo scherzetto.
    Dai Beppe fatti una bella risata, una volta tanto sono stati loro a prenderti per il culo. Ammettilo e vai avanti…

  1869. Gianmaria Iaculo

    La mappa del potere e va bene

    La telecom e tronchetti e va bene

    Mastella fotte qua fotte la e va bene

    beppe grillo e’ miliardario NON VA BENE?

    e perche’?

  1870. Lucio Onesti

    Ciao Lucio!

    Secondo me è una legge talmente vasta che viene ampiamente interpretata e casualmente… sempre a favore dei soliti pochi!

    ———————————-

    Ciao Emanuela,
    non hai torto, il fatto è che hanno tirato un siluro piccolo piccolo a Grillo proprio nel momento che non se l’aspettava e lui ha reagito molto male. Reagendo male, cioè istintivamente, ha messo a nudo se stesso contraddicendosi in maniera clamorosa. E’ chiaro che adesso gli daranno addosso, ma è proprio questo il punto, se non mantieni la calma quando ti danno addosso che uomo sei? La risposta la sai.

  1871. Luciano B.

    IN GRAN BRETAGNA E USA I DATI FISCALI SONO SEGRETI. IN IRLANDA LA GOGNA E’ RISERVATA AGLI EVASORI.
    LEGGETE CAPRE!
    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

  1872. fabio v.

    grande beppe!
    anche in questo caso li hai anticipati, avvertendo tutti della grande castroneria che stavano per fare!!! Infatti è successo che la consultazione online delle dichiarazione dei redditi è stata rimossa.

    Ps a me non me ne frega un accidenti di niente di quanto guadagna Grillo vendendo i suoi dvd e i suoi libri!!! l’importante è che paghi le tasse e che continui a tenerci informati!!

    1. Linda C.

      Infatti, se Beppe guadagna tutto quello che gli pare, ma ci paga le tasse, scusate, che ce ne frega a noi? Vuole solo dire che ha una marcia in più rispetto alla maggioranza di chi lo segue, ed anche degli altri… e non è un caso che noi blogger lo leggiamo tutti i giorni e traiamo da lui delle informazioni importanti. Davvero viva Beppe, con tutto il cuore!

  1873. Giuseppe MImmo

    Ragazzi, ma insomma. Grillo non ha mai contestato le regole di mercato,ne tantomeno i ricchi e i potenti solo perchè ricchi e potenti in quanto tali ma, al contrario, ha preso di mira solo chi i soldi li guadagnava illecitamente, prendendoli dalle nostre tasche. Tronchetti Provera, Tanzi e la nostra classe politica. Forse è per questo che non trova il pienissimo appoggio dei comunisti. Perchè lui non è un anticapitalista. E poi, non vi sembra strano? piccolissimi articoletti dedicati al V-Day e ampio spazio sui giornali a dire : Grillo è stato sfondato o altre cose simili in merito a questa vicenda. Come fece Riotta nei suoi specialetti del TG1 dopo il primo V-Day.

  1874. Luca

    Come volevasi dimostrare, all’estero la pagliacciata dei redditi on-line neanche se la sognano :

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    E poi si meravigliano che la maggioranza degli italiani abbia cacciato Visco & Co……

  1875. emiliano p

    corriere della sera dichiara guerra a beppe grillo leggete questo articolo
    http://ciaksiscrive.blogspot.com/ e vi rendete conto di tante cose …
    un saluto

  1876. salvatore bucchieri

    Penso che invece di mettere a conoscenza di tutti la denuncia dei redditi, dovrebbero mettere
    giornalmente in prima pagina le denuncie che
    muovono i giudici alla casta e le loro condanne.
    Questo dovrebbero farlo con continuità fino a
    farli dimettere.
    Tra l’altro se uno è evasore totale o parziale,
    nemmeno viene menzionato, quindi se ne frega.
    Pertanto il rischio lo corrono solo le persone
    oneste che dichiarano ogni cosa .

  1877. Antonio Polimeni

    ma gli italiani sono tutti scemi? ho dato ragione a Grillo e al suo blog per molte cose fino adesso… ma questa è una cazzata e quindi gli do contro! in un sacco di altri paesi (lo avrà già detto qualcuno) si pubblicano questi dati.
    E adesso un ricco con una villona, con un macchinone sarà bersaglio dei ladri perchè si pubblicano i dati??? non basta passare davanti casa?

    Il problema e che gli italiani sono meschini, e si lamentano sempre, e hanno molto da nascondere…. questo lo dico alla luce dei fatti dopo certi commenti, soprattutto quello di Beppe Grillo.

    1. Lucio Onesti

      Bravo, sono con te.

  1878. Ant Cal

    Scusate, ma è tanto chiedere di non divulgare i propri dati? Insomma, ma se io non voglio far sapere al mio vicino di casa quanto guadagno, è per caso un reato? Per mesi e mesi ho cercato di tenere certe cose nelle mie mura di casa, adesso scopro che invece tutta italia può ficcare il naso nei fatti miei, manco fossi la mignotta di turno. Do ragione a Grillo (lasciando stare governo e altri vaneggiamenti). Va bene che il tutto deve essere trasparente, ma non abbiamo un corpo (Guardia di Finanza) che dovrebbe vigilare? Non è che io guadagni chissà cosa, in fondo sono solo un ingengnere e sappiamo quanto gli ingengneri italiani in italia (con la i minuscola per protesta) guadagnino. Ma se permettete, i soldi li guadagno io, la dichiarazione dei redditi la faccio io, e non ho capito se questo debba interessare a qualcun altro.

  1879. carlo ugolini

    E bravo il nostro Beppe Grillo !!!
    Fà il moralizzatore e il castiga potenti a tempo pieno però appena vengono a sbirciare nel suo ricco orticello casalingo diventa una iena e getta nel cesso tutta quella moralità che predica dalla mattina alla sera.
    C’è qualcosa che non torna…
    E lui rappresenterebbe la speranza di un cambiamento autentico per il nostro povero paese ? Mah..!!
    Credo che Grillo invece rappresenti l’opposizione che si merita l’Italia disgraziata di questi anni.

    Ragazzi rimbocchiamoci le maniche e riprendiamo a fare politica seriamente come ci hanno insegnato i nostri padri e i nostri nonni che hanno fatto la Resistenza ! Ci vorrà molta pazienza, sudore e impegno civile, ma sarà molto meglio che affidarsi a comici qualunquisti e a un Veltrusconi qualsiasi.

    Buonanotte

    1. Linda C.

      Che stai dicenco? Se hai trovato il reddito di Beppe è perchè ci paga le tasse! E che ne sai tu del lavoro che svolge fuori dal blog e dei pochi spettacoli che conosci? Vai a guardare i gioiellieri che dichiarano 5000 euro all’anno e non servono a niente, se non ad “imbrilloccarti”!

    2. Lucio Onesti

      Sono con te! Ma mi metto il casco… non si sa mai…

    3. carlo ugolini

      Hai ragione ! Il casco me lo ero dimenticato… 🙂 Meglio riderci sopra

  1880. fiamma veneta

    Intanto voi vi fate prendere per il culo da Beppe.
    DVD 10 euri
    Libro 9 euri
    Pelo della barba 0,5 euri
    ….
    E lui arriva a 4 milioni di euri
    Semplice no?

    http://fiammaveneta.blogspot.com/

    1. Linda C.

      Sei cretina o che? Perchè qualcuno di noi ha speso per i due VDay? E ce ne è stata di gente che ha aderito…. avranno studiato prima il 740 di Beppe :))))))))

  1881. igor lario novo

    sento e leggo che i reditti in europa sono pubblici.
    sento e leggo che si tratta di pratica normale.

    qualcuno pubblichi dunque i link ai siti web
    sui quali si possono consultare i redditi degli europei.

    pf (ovviamente).

  1882. Argo Secondari

    Io non ho problemi perché ho un reddito pari a 0! non rischio di subire un rapimento! Ricchi e potenti, siete solo voi a dover tremar (manco tanto) per una simile cosa! che c’è? vi vergognate dei vostri redditi? vi odio tutti! Arditi del Popolo, A noi!

  1883. Patrick Alexander Amato

    PRIMO: ritengo piu’ che legittimo che i redditi siano pubblici.
    Ma scusate tanto: non siam qui tutti ad invidiare il sistema politico di paesi evoluti, dove MERDE come berlusconi/prodi/dell’utri/ecc…. non potrebbero MAI essere ne’ candidati ne eletti????
    Beh, in tali paesi (svezia, norvegia, danomarca…), di OGNI ELETTO, si possono chiedere ed ottenere: dichiarazione dei redditi, rendite catastali, e fin’anco bollette telefoniche: solamente facendone richiesta in ogni singolo ufficio comunale….

    GIUSTO! Trasparenza, cazzo!!!

    SECONDO: Ma voi, che vi indignate per l’altissimo reddito di beppe grillo…. ma NON VI SORGE IL DUBBIO, che se un comico boicottato, e quasi inesistente da ogni forma di mass-media(parliamo del 2005, non dell’altro ieri….), dichiara 4 milioni guadagnati, ALLORA son gli industriali che ne dichiaravano 2 soli milioncini che truffavano e ci portavn via i soldi SILENTEMENTEMENTE DAI NOSTRI SALARI????

    Vaffanculo a grillo???? NO!!!! VAFFANCULO AGLI IMBECILLI MASS-MEDIATICI!!!!!!!

    1. Gianmaria Iaculo

      Patrick d’accordissimo con te.. ma perche’ beppe non vuole che si sappia allora???
      Io immagino perche’ cade una cosa fondamentale che un po ci unisce ed è “beppe è uno di noi”. Che ne pensi?

    2. Patrick Alexander Amato

      Vedi, io son anni che frequento il blog, ed anni che ripeto: NON SEMPRE E NON SU TUTTO, io seguo Grillo, ed infatti ribadisco…. GIUSTO che suo malgrado, il suo reddito sia pubblico, come il mio e come il tuo…. ma sarebbe giusto anche chiedersi come mai oggi e’ stato pubblicato….. come mai tutti i giornali ne parlano…. COME MAI Benetton con una firma, le autostrade e le finanziarie, risulta un barbone!!!!

      Io penso: se nel 2005 Grillo guadagnava 4 milioni, ed era un NESSUNO rispetto ad oggi, allora oggi ne dichiarera’ 10!!! cazzo, con la fama e gli accoliti che s’e’ guadagnato grazie alle elezioni…. E ALLORA??????

  1884. francesco ragazzi

    qui ci sono un po’ di statistiche di house of freedom sulla libertà di stampa e del controllo delle televisioni in tutti i paesi del mondo dall’80 al 2006:

    http://www.freedomhouse.org/uploads/fop/historical/SSGlobal.xls

    http://www.freedomhouse.org/uploads/fop/historical/DDSGlobal.xls

    L’Italia che dal 1980 era un paese libero pur avendo un punteggio che lo poneva abbastanza in basso tra i paesi dell’Europa occidentale, è passato nel 2004 a paese semi-libero ed è andato peggiorando in seguito. Nel 2006 eravamo al 79° posto tra la Mongolia e il Botswana….

  1885. Emanuela V.

    Scusa, secondo te chi protegge la legge sulla privacy, il povero o il ricco?

    Lucio Onesti 01.05.08 01:38

    —-

    Ciao Lucio!

    Secondo me è una legge talmente vasta che viene ampiamente interpretata e casualmente… sempre a favore dei soliti pochi!

    Ma la cosa agghiacciante è che spesso crea paradossi assurdi e pericolosi.

    In questo caso io non entro tanto nel merito della legge, quanto sul fatto che sulla sua rigidità di applicazione ci si marcia e parecchio.

    Questo è un caso palese di violazione, ma sono sicura che troveranno il modo di farla passare…

    Vorrei sottolineare comunque (e solo questo conta) che è evidente che la questione è totalmente STRUMENTALE.
    E’ evidente che tutto ciò che può “screditare” Grillo in questo momento viene pompato in maniera paradossale.

    La cosa triste è che siamo già in una situazione di tensione sociale tale per cui anche persone totolmente in buona fede pensano che sia una cosa buona e giusta controllare il proprio vicino…
    e poi cosa?…
    fare i delatori…?
    andarlo a punire in branco perché ruba..??!?!

    L’informazione non fa altro che tentare di scatenare questa violenza sociale, purtroppo.
    Te lo ricordi Mazza dopo l8 settembre??

    ciao ciao,

    E.

    1. Lucio Onesti

      Ciao Emanuela, non hai torto, il fatto è che hanno tirato un siluro piccolo piccolo a Grillo proprio nel momento che non se l’aspettava e lui ha reagito molto male. Reagendo male, cioè istintivamente, ha messo a nudo se stesso contraddicendosi in maniera clamorosa. E’ chiaro che adesso gli daranno addosso, ma è proprio questo il punto, se non mantieni la calma quando ti danno addosso che uomo sei? La risposta la sai.

  1886. Faccidi Emmeerred

    A propos. Nel mentre rimando Grillo affanciullo, vorrei sapere se qualcuno ha visto quanto guadagnano Bruttopietro, Facci (di m.), Riotta, Vespasiano, Mentino Mentano, Umilio Fido, Mimun, Minolato, Sciacca’ e co. Cosi’ la prossima volta che dicono al popolo bue per conto dei loro padroni che bisogna tagliare le pensioni (da 1000 euretti) perche’ mancano i soldi, possiamo mandarli dove devono andare con cognizione di causa.

  1887. Luciano B.

    IL BLOG SI è POPOLATO DI GENTE CHE NN ASPETTAVA ALTRO CHE UN PRETESTO PER DARTI ADDOSSO BEPPE! NON è CHE SONO TUTTE NUOVE REGISTRAZIONI? NON è CHE I MESSAGGI VENGONO TUTTI DA GLI STESSI IP??
    IO CONTROLLEREI!!
    QUI SI STA CERCANDO DI FARE PASSARE I MILIONI DI PERSONE CHE TI SEGUONO PER GENTE CHE TI è CONTRO. MA SONO SEMPRE I SOLITI CHE POSTANO COMMENTI CONTRO DI TE, LA MAGGIOR PARTE NON SI è MAI VISTA SUL BLOG… GUARDACASO SONO ARRIVATI TUTTI ORA.
    NON FATEVI FREGARE!!!!!!!
    MUCCINO DICHIARA QUANTO UN PROFESSORE DI SCUOLA MEDIA…. FATE IL CULO A LUI!!!!

    1. nicola l.

      io credo nella costituzione italiana e sono convinto che solo le istituzioni dovrebbero mettere mano sui redditi e le tasse. è pericoloso per il concetto stesso di pribacy sciorinare tutto così semplicemente

  1888. emiliano p

    corriere della sera dichiara guerra a beppe grillo
    leggete questo articolo
    http://ciaksiscrive.blogspot.com/ e vi rendete conto di tante cose … questo è tutto premeditato un saluto

  1889. Dr TrZr

    A proposito di informazione vera:
    Sono valide le firme del 25 Maggio?

  1890. Cosimo f.

    li avete visti gli altri? Io si

    Vespa 7 milioni
    Fede 1,5 milioni
    Fassino e Moglie 4 milioni
    Ferrara 4 Milioni
    Mentana 1,2 milioni

    Notate i lecchini dichiarati guadagnano meno

    Si ma questi li prendono dalle nostre tasse

  1891. Giuseppe Ciccarelli

    aiutatemi !

    vorrei morire !

    mi vogliono salvare

  1892. Paolo Di Domenico

    L’idea di avere i redditi di tutti pubblicati on-line mi sembra una delle poche idee buone della politica (se dalla politica viene) degli ultimi anni (insieme alla legge Sirchia).E’ trasparenza, è la democrazia della rete di cui si parla sempre qui!Come si diceva in un post di prima se vedo che il mio panettiere dichiara 100E l’anno non ci vado piu’..se il politico per cui vorrei votare dichiara come un mendicante…non lo voto!
    Le mafie lo sanno già quanto guadagna chi interessa loro…
    Pensare che tutto questo rientri in una manvora anti Grillo penso sia egocentrismo…
    Grillo guadagna 4Mln di Euro..sono contento per lui..vuol dire che continuerò a seguirlo…
    mi sarei incax se ne avesse dichiarati 5.000 l’anno e non l’avrei seguito piu’…invece è una persona coerente e questo gli fa molto onore!
    Solo dissento da quest’ultimo post!
    ‘Notte a tutti!!

  1893. Mirco L.

    Non sono dell’idea di pubblicare i redditi. Non mi pare giusto e poi non credo nemmeno che sia un modo di contrastare l’evasione fiscale. Oggi i mezzi informatici che abbiamo possono essere utilizzati per vincere l’evasione fiscale. Sono dell’idea di pubblicare soloquelli delle funzioni pubbliche e cioè dal Presidente della Repubblica all’assessore comunale; in quanto, se avessimo una legge elettorale democratica, li avremmo eletti noi a svolgere una una funzione pubblica per noi cittadini.
    A proposito di evasione, avete avuto modo di leggere l’articolo della settimana scorsa sull’espresso?… se è vero, ma come fa un dipendente che paga le tasse a votare Berlusconi e a volore Tremonti come Minstro dell’economia?

  1894. francesco ragazzi

    ho dato un’occhiata agli articoli pubblicati in merito alla vicenda delle pubblicazioni degli elenchi dell’agenzia delle entrate di seguenti giornali:

    1- il corriere della sera

    2- repubblica

    3- l’unità

    4- il giornale

    5- metro

    in tutti questi articoli viene riportata la protesta di grillo contro l’iniziativa, viene detto che i grillini hanno contestato il post e viene pubblicato il reddito imponibile di Grillo confrontandolo con quello di industriali o personalità dello spettacolo che prendono rigorosamente di meno….

    La pubblicazione dei dati è durata un paio d’ore, tempo in cui il sito dell’agenzia delle entrate è rimasto bloccato dai numerosissimi accessi, poi la decisione di sospendere. Visco che dice “non vedo il problema” e le associazioni di consumatori che insorgono con il rischio di una miriade di ricorsi.
    i casi sono 2: o Visco è un demente e ignorava che la pubblicazione sarebbe stata bloccata,
    o lo ha fatto di proposito e bisogna chiedersi il perchè?

    arma di distrazione di massa?

    tentativo di mettere tutti i cittadini uno contro l’altro?

    una cosa è certa: è stato un ottimo assist per i giornali per vendicarsi del V2Day e di Grillo

    la stampa ha sfruttato l’occasione per gettare fango su Grillo, per screditarlo agli occhi dei sostenitori… e a giudicare dai tanti commenti che ho letto sembra anche riuscito bene…

    per dirla tutta mi è sembrata la risposta della casta al V2Day.

    1. Lucio Onesti

      Si è vero gli hanno teso una trappola, ma lui è andato oltre, ha preso merda liquida e s’è fatto la doccia.

    2. Linda C.

      Sono assolutamente d’accordo su quello che definisci come linea di difesa della “casta dei giornalisti”.
      Sai quanto ce ne frega a noi, stipendiati o pensionati, che il nostro reddito sia on line? Tanto faceva schifo pure prima! E se Beppe, guadagnando anche 10 volte di più, ci rende il servizio informativo che ci da sul blog, e su quello che guadagna ci paga le tasse, sempre meglio 1.000.000 di volte lui che un Corona che, a quanto riportano i giornali ( che parlano molto più di lui che di Beppe e delle sue iniziative )non so quanto paga di tasse ma sappiamo tutti quanta gente ha cercato di ricattare e turlupinare. Però Corona…fa AUDIENCE … RAGAZZI! IN CHE MANI STIAMO …

    3. eveline joyce

      Ci risiamo con la lotta di classe… Sarebbe ora di piantarla con il puntare il dito contro chi guadagna piu’ di noi e lo dichiara! Chi dichiara i propri redditi paga le tasse, esattamente come me che sono una semplice impiegata!!!
      Me ne infischio se Pinco Pallino ha un reddito 1000 volte piu’ grande del mio, mi interessa che Tizio e Caio paghino le tasse come me e Pinco Pallino.
      Diamo una sciacquata ai nostri cervelli, evidentemente contaminati dalla sindrome del Grande Fratello, e cerchiamo di analizzare le cose con serieta’: CHI e’ stata la grande mente che voluto scatenare questo putiferio? E perche’? (Divide et impera 🙁 )
      Per portare avanti delle battaglie occorrono lucidita’ ed equilibrio, non slogan berciati sull’onda dell’emozione e guerre tra onesti

      eveline

  1895. Giuseppe Ciccarelli

    voglio rispetto

    Mentana mi manda a fanculo , vespa mi manda a fanculo , mazza mi mandaq a fanculo , forbice mi manda a fanculo , quasi tutti i giornalisti mi mandano a fanculo!

    sono arrabbiato , perché mi mandano a fanculo e gli devo pagare lo stipendio

    conto un misero cazzo visto che contribuisco al loro stipendio con le mie tasse
    e non possono negarlo visto che é possible , almeno lo era, verificarlo sul sito dell´agenzia delle entrate

    voglio la rivoluzione ghigliottine virtuali
    perdite di privilegi di microfoni e di penne

    voglio il dddtt che purifichi l´aria che mi circonda

    voglio contare pedr ogni passo che faccio

    ma perché devo essere preso in giro da boriosi raccomandati in carriera da anni

    non voglio emigrare

    devono andare via loro

    andate via
    andate via

    via via via

    mi sento impotente

    aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  1896. Luciano B.

    MA SE BEPPE RIEMPIE I PALASPORT PIU’ DI VASCO IN TUTTA ITALIA, MIGLIAIA DI PERSONE PAGANO PER VEDERLO… DOVEVATE ASPETTARE LA PUBBLICAZIONE DEI REDDITI PER SAPERE CHE GUADAGNA TANTO?? BASTAVA UNA MOLTIPLICAZIONE DEL PREZZO DEL BIGLIETTO PER IL NUMERO DI SPETTATORI CHE HA AVUTO IN QUESTI ANNI. MI PARE CHE QUALCUNO SIA CADUTO DAL PERO…
    E POI NON CI VEDO NULLA DI MALE NEL GUADAGNARE TANTO, VISTO CHE SE RISULTA VUOL DIRE CHE BEPPE PAGA ANCHE TANTO DI TASSE.. XKè E’ TUTTO DICHIARATO.
    E MICA LE BATTAGLIE DI BEPPE SONO PER UNA VITA ASCETICA NELLA POVERTA’, FORSE VI SIETE CONFUSI CON MADRE TERESA DI CALCUTTA. BEPPE GRILLO FA ALTRE BATTAGLIE, SVEGLIATEVI E RICORDATEVELO.
    ED è PROPRIO PER QUELLO CHE GUADAGNA CHE PUò PERMETTERSI DI FINANZIARE IL VDAY E IL VDAY2 METTENDOCI SOLDI DI TASCA PROPRIA, O FARE UN LIBRO SUL PRECARIATO E DIRE “PAGATEMELO QUANTO VOLETE, O SCARICATEVELO GRATIS”.
    E, QUESTA è UNA PURA INSINUAZIONE, NON VORREI CHE “QUALCUNO” PROVI A SEMINARE DISACCORDO POSTANDO COMMENTI NEGATIVI PER POI POTERCI FARE L’ARTICOLO SUL CORRIERE O ALTRI GIORNALI. BEPPE FA PAURA, E INFASTIDISCE I GIORNALISTI… E GUARDA CASO OVUNQUE TU LEGGA DA QUANDO HA LANCIATO IL VDAY2 CONTRO L’INFORMAZIONE, LEGGI ARTICOLI O SENTI SERVIZI IN CUI I GIORNALISTI DICONO CHE STA PERDENDO L’APPOGGIO, CHE ORMAI è FINITO…
    QUANDO DICI UNA FALSITà UNA VOLTA è UNA FALSITà, QUANDO LA RIPETI CONTINUAMENTE, LA RIPETI SU TUTTI I CANALI POSSIBILI, LA CONTINUI A RIPETERE… CONDIZIONI TUTTI E IL POPOLINO CI CREDE, DIVENTA UNA VERITà.
    PENSATECI, QUESTA TEORIA è ALLA BASE DI TUTTO, E NON L’HO INVENTATA IO.
    E’ LO STESSO MOTIVO PER CUI NON SI DIFFONDONO SONDAGGI NEI GIORNI PRIMA LE ELEZIONI. PERCHè SE TI DICONO CONTINUAMENTE CHE STANNO VINCENDO, SE NON è VERO O MENO NON è IMPORTANTE, MA è IMPORTANTE CHE A FORZA DI RIPETERLO TI CONVINCI PERCHè NON PUOI RIBATTERE, E VIENI INCONSCIAMENTE CONDIZIONATO E CONVINTO (LA FAMOSA “FETTA DEGLI INDECISI”).
    RAGAZZI, NON ABBOCCATE… SIETE GENTE TROPPO SVEGLIA.
    LUCIANO

    1. carmen annalisa sacilotto (carmen annalisa sacilotto)

      Ci sono cascati in pieno, almeno il 90%, peccato 🙁

  1897. Vincenzo n

    A me non preoccupa quanto possa guadagnare Grillo(è lecito che la gente di spettacolo guadagni tanto, soprattutto se si tratti di comici che rallegrano l’umore). Ciò che mi preoccupa in merito alla mia pubblicazione dei redditi constà nella loro esiguità tale da scoraggiare le belle fi.ghe!!! Ora con chi esco??? Da oggi tutto sarà diverso, non si potrà più mentire!! Le donne sapranno già quanto poco guadagno!!! Anche le “donnine allegre” si rifiuteranno di salire sulla mia auto!!! Voglio il “Tapiro d’oro”!!! Ciao Grillo, grazie a te riesco sempre a farmi 200000 risate coscienziose.

  1898. fiamma veneta

    Grillo se ti sei incazzato perchè oggi è stata pubblicata in internet la tua dichiarazione dei redditi così i delinquenti sanno chi sono i ricchi come te da derubare non preoccuparti…
    Manderemo Alemanno a salvarti dai delinquenti.

    http://fiammaveneta.blogspot.com/

  1899. Luciano B.

    BASTA CON I GIORNALISTI CHE SCRIVONO CONTRO GRILLO SUL BLOG CON NOMI DIVERSI SPACCIANDOSI PER UTENTI!

  1900. Paolo Moras

    Hai detto un mucchio di cazzate caro Beppe e molti qui te lo hanno fatto notare. Per una volta che si e’ fatto qualcosa in favore della trasparenza… Se lo Stato non e’ in grado di difendere i propri cittadini dalla mafia, pizzo o ladri, questo e’ un altro discorso e non ha nulla a che vedere con la pubblicazione delle denunce dei redditi di TUTTI i contribuenti italiani. Finalmente vedremo quanto dichiarano i nistri politici e personaggi dello spettacolo.

    La rete e’ libera e non puoi raccontare balle qui, lo hai detto tu stesso. Sta volta hai toppato. Viva la rete!!

    1. Lucio Onesti

      Sono completamente d’accordo.

  1901. mario a.

    Un Paese che ritiene normale che uno come Caltagirone dichiari di guadagnare 1,5 milioni di euro e che John Elkann dichiari un reddito inferiore di un quinto rispetto a quello di un calciatore e la meta’ rispetto a quello di un comico, e’ semplicemente un Paese di MERDA e basta. Ed hanno anche il coraggio di spolpare le buste paga e le pensioni e di andare a guardare gli scontrini fiscali o se uno ha fatto una veranda sul balcone per alzare l’ICI. CHE SCHIFO. VERGOGNA!
    La tazza del cesso e’ il posto ideale per l’Italia.

    Franco Bechis per “Italia Oggi”
    Quanto guadagna Francesco Totti? Basta andare su http://www.agenziadelleentrate.it e in pochi minuti lo saprete. Città di Roma, contribuenti 2005, alla lettera “T”. Eccolo, il pupone: 10 milioni e 85 mila euro lordi. Più o meno il doppio della dichiarazione presentata nella stessa città da un altro personaggio famoso, Maurizio Costanzo. Tre volte il reddito 2005 di Paolo Bonolis, uno dei personaggi televisivi più pagati. Cinque volte la dichiarazione dei redditi di John Elkann, l’erede della famiglia Agnelli in Fiat. Per fare un Totti ci vogliono più di sei Francesco Gaetano Caltagirone (1,5 milioni). Ma solo due Beppe Grillo e mezzo (4,2 milioni). Ogni curiosità sarà soddisfatta.

  1902. salvatore giuliano (samurai 1)

    Signore & Signori
    Buona notte a tutti.

    l’ultimo ad uscire
    spenga la luce!!

    1. FRANCESCO ROSACROCE (luther blissett)

      e sia!

    1. FRANCESCO ROSACROCE (luther blissett)

      quoto.
      bello il test.
      17/18…l’ultima fatale.

      devo ripassare, perdindirindina e acciderboli!

      e non zono un banghiere, zia ben ghiaro!

      Saluther

  1903. alberto lazzarini

    SENTI GRILLO MA PERCHE’ DICI CHE E’ UNA STRONZATA METTERE ON-LINE I REDDITI DI TUTTI I CITTADINI CHE HANNO DICHIARATO NELL’ANNO 2005??
    IO TI STIMO E SONO ANDATO A VOTARE PER IL TUO REFERENDUM IL 25 MA DEVO DIRE CHE OGNI TANTO ESAGERI.
    QUELLO DI RENDERE ON LINE TUTTI I REDDITI DICHIARATI NEL 2005 NON è ASSOLUTAMENTE UNA BRUTTA IDEA..SONO D’ACCORDO SE NE DISCUTI IL MODO IN CUI SONO ACCESSIBILI.SPIATTELLARLE ON-LINE IN QUESTO MODO NON è UTILE A NESSUNO..CI VOLEVA UN PO PIù DI RIGORE E DI METODO NEL FARLO. AD ESEMPIO: VUOI SAPERE QUANTO DICHIARA IL TUO VICINO, BEN SAPENDO CHE PUOI FARTI BENISSIMO I CAZZI TUOI? BENE, ALLORA PAGHI UN TOT (CHE POTREBBE BENISSIMO ESSERE 5 EURO) PER “SCARICARE” O PER AVER ACCESSO HAI DATI PERSONALI DI UNA CERTA PERSONA. OVVIAMENTE SE SEI IL DIRETTO INTERESSATO, E VUOI CONTROLLARE, NON PAGHI.SON SICURO CHE DEI MODI SICURI SI TROVEREBBERO.
    MA QUELLO DI GRIDARE ALLO SCANDALO MI SEMBRA UNA COSA TRITA E RITRITA…NON TI SI SEGUE PIU’ CARO GRILLO..FORSE HAI PAURA CHE, VEDENDO TUTTI QUANTO DICHIARI, QUALCUNO GLI VENGA L’IDEA DI RAPINARTI IN CASA O DI SEQUESTRARTI LA FIGLIA??MA DOVE VIVI A BEPPE?PERFAVORE SEI RIDICOLO..SOLO PERCHE’ TU HAI PAURA NON DEVI IZZARE LA GENTE,PERCHE’ SONO MOLTI GLI IDIOTI CHE PENDONO DALLE COSE CHE TU SCRIVI (ANZI LE COSE CHE SPESSO PUBBLICHI NON SONO NEANCHE FARINA DEL TUO SACCO PERCHE’ LE RICERCHE SPESSO SONO ALTRI CHE LE FANNO, TU METTI SOLO E CMQ IL TUO NOME)
    CERCA DI RECUPERARE IL SENNO PERFAVORE.QUESTA STORIA DELL’AGENZIA DELL’ENTRATE E’ UNA BUONISSIMA COSA..FATTA COL CULO, E’ EVIDENTE, MA L’IDEA E’ BUONA..IN ALTRI STATI GIA’ SI FA..
    MA COME AL SOLITO IN QUESTA ITALIA SIAM SEMPRE PRONTI A RICHIEDERE TRASPARENZA, SERIETà, ONESTA’ E CORRETTEZA AGLI ALTRI MA QUANDO TOCCA A NOI PERSONALMENTE NE SIAMO DISGUSTATI E RIPUGNATI..BELL ITALIA.COMPLIMENTI.SEMPRE DESIDEROSI DI SAPERE I CAZZI ALTRUI MA QUANDO SI INVADE LA PROPIA PRIVACY SI GRIDA ALLO SCANDOLO. BEL POPOLO DI MERDA. GRILLO TE LO DICO COL CUORE, VAFFANCULOOOOOOO!!!!!

  1904. RICCARDO G.

    Certo che anche sul Corriere della Sera on line sono proprio dei bambini dell’asilo.

    Fanno tutto oramai senza nascondersi: quando Beppe li manda affanculo tutti zitti, appena succede questa cosa dei redditi ecco che pubblicano “la rivolta dei grillini”.

    Ma vaffanculo mica è la prima volta che non siamo d’accordo con un post.
    E’ democrazia non essere d’accordo a volte. Lo so: non sanno cosa vuol dire perche’ non sanno mai staccarsi da culo del loro padrone ma noi lo sappiamo eccome cosa vuol dire essere liberi di criticare un post del nostro presunto “leader”.

    Altra cosa: al tg 1 si accorgono che esiste il blog e traggono frasi che a loro piacciono e convengono e le fanno vedere. Per la serie: o la pensi come loro (e ti fanno vedere in primo piano) o non la pensi come loro e stattene isolato.

    Che merda di asilo sto paesone….

    1. Lucio Onesti

      Glia hanno tirato un siluro piccolo piccolo e lui si è fatto esplodere, tanto vale.

  1905. roberto candi (jungleplanet)

    Buonanotte a tutti.

  1906. Donatella Bertozzi

    voglio semplicemente far riflettere su un fatto: solo negli stati totalitari, dove la libertà personale dell’individuo è confiscata, o comunque confiscabile in qualunque momento(per esempio nell’Unione Sovietica di Stalin o nella Germania di Hitler, per essere chiari), vige il principio che “chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere”

    “non aver nulla da nascondere” non può significare essere obbligato, per legge, a render pubblici i fatti propri

    io lavoro e pago tutte le tasse fino all’ultima lira – pardon: centesimo – e francamente sono la prima a dire quanto guadagno e che arrivo molto male, quando ci arrivo, alla fine del mese
    ma questa cosa di mettere le dichiarazioni dei redditi di tutti on-line mi sembra un vero disgustoso attacco di veterosovietismo della peggiore specie!!! Oltretutto non serve proprio a niente sul piano della lotta all’evasione fiscale!!!

    1. Emsi italian dream ()

      ecco brava, hai detto tutto! quoto!

    2. nicola l.

      sono pienamente daccordo con te

    3. Lucio Onesti

      Ma non era Berlusconi che invocava la legge sulla privacy quando l’hanno intercettato con Saccà?

  1907. Franco Collimato

    Ciao Beppe,
    torno da un mio spettacolo dove racconto la storia di un tagazzo trasdnistriano che dopo dodici anni dedicati alla disciplina yoga è stato catapultato nella guerra in Cecenia e allora, questa sera, sento più odore di vuoto che non profumi, più stanchezza che libertà.
    Perché vorrei sbagliare ma credo che, storicamente, il popolo, attraverso la democrazia, non sia mai riuscito a cambiare la propria condizione di vita.
    Ha sempre dovuto sanguinare.
    E’ tornata l’ora di sanguinare?
    Ma sapremo ancora sanguinare?

    Allego il finale del pezzo di Gaber “Qualcuno era comunista”

    – […]Qualcuno era comunista perché sognava una libertà diversa da quella americana. Qualcuno era comunista perché pensava di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta
    verso qualcosa di nuovo.
    Perché era disposto a cambiare ogni giorno.
    Perché sentiva il bisogno di una morale diversa.
    Perché, forse, era solo una forza, un volo, un sogno, era solo uno slancio,
    un desiderio di cambiare le cose, di cambiare la vita.
    Qualcuno era comunista perché con accanto questo slancio ognuno era come più
    di se stessi, era come due persone in una.
    Da una parte la personale fatica quotidiana e dall’altra il senso di
    appartenenza a una razza che voleva spiccare il volo per cambiare veramente
    le cose, per cambiare la vita.
    No, niente rimpianti.
    Forse anche allora molti avevano aperto le ali senza essere capaci di
    volare, come dei gabbiani ipotetici.
    E ora?
    Anche ora ci si sente come in due.
    Da una parte l’uomo inserito che attraversa ossequiosamente lo squallore
    della propria sopravvivenza quotidiana e dall’altra il gabbiano, senza più
    neanche l’intenzione del volo, perché ormai il sogno si è rattrappito.
    Due miserie in corpo solo. –

  1908. ivan cagnoli

    il servizio è stato sospeso….speriamo per sempre!

  1909. Emanuela V.

    Scusate, so che c’è un sacco di gente in buona fede, ma davvero, lo strumento per controllare l’evasione fiscale non è assolutamente la pubblicazione delle dichiarazioni!!!

    E’ il fisco che deve fare gli accertamenti, non il comune cittadino.
    E poi, quali strumenti avrebbe a disposizione il comune cittadino per controllare la coincidenza dei guadagni dell’ipotetico vicino di casa con la sua dichiarazione??

    …e se l’ipotetico vicino di casa c’ha un’attività alle Caiman, io come faccio a capirlo dalla sua dichiarazione dei redditi?!?!

    Insomma, è follia pura.

    Chi invoca la privacy per questo genere di cose, ne ha TUTTO IL DIRITTO!

    Ma voi lo sapete che per questo cavolo di legge sulla privacy nessun medico può avere accesso ad una mia cartella clinica se non gli do il consenso?? Neanche se sto morendo e devono somministrarmi farmaci ai quali però potrei essere allergica?

    La legge sulla privacy è MOLTO pi restrittiva di quanto si possa immaginare!

    BEPPE STAI TRANQUILLO!!!

    1. Lucio Onesti

      Scusa, secondo te chi protegge la legge sulla privacy, il povero o il ricco?

    2. Fausto D.

      sai qual’ era il punto forte della Gestapo nella Germania nazista ?
      Le “soffiate” dei comuni cittadini. Praticamente l’efficienza era basata su questo.
      Ammetto che oggi non è come nel ’40 ma la cosa è ancora valida.
      Per quanto riguarda la privacy, mi sta pure bene,basta che l’indignazione non è mossa dalla coscienza sporca o giù di lì.

  1910. Michele Cipolli

    Sono allibito … vengono protetti i numeri telefonici sulle bollette che ci arrivano in casa e si rilasciano invece dati fortemente sensibili rendendo privati cittadini carne da macello per il sistema, più di quanto lo siano già.

    Anzichè utilizzare la rete per fornire servizi utili a semplificare la vita del cittadino, la si propone come strumento di falsa trasparenza (visto che il richiedente le informazioni personali non può essere identificato da colui che viene “visurato”).

    Pura pazzia, che dimostra assoluta mancanza di rispetto nei confronti del contribuente e colpevole incapacità dell’Agenzia; la SOGEI, general contractor che ha gestito molte (se non tutte) le iniziative di rapporto telematico con il contribuente e gli intermediari, potrebbe essere responsabile di questo assieme agli ottusi dirigenti che hanno autorizzato l’iniziativa.

    O sarà anche questo un modo per mettere come sempre in evidenza soltanto utilizzi “deviati” della rete e delle tecnologie?

  1911. Mimmo A.

    Caro Grillo
    permettimi di dissentire ,pagare le tasse è un atto dovuto e pubblico in quanto tale oblazione deve (dovrebbe) servire per il benessere di tutta la comunità, quindi è un merito civile far sapere che chi più ha contribuisce in maniera più autorevole al bene pubblico e non vedo perchè debba nasconderlo. Un proverbio del mio paese recita:”aria nett non teme ne troner ne saiett”, chi vuol intendere intenda.Proprio con il contributo di tutti deve essere assolutamente garantita la sicurezza di tutti; ma se essa viene meno è perchè quel contributo viene stornato a personali interessi con il privilegio di pochi e il detrimento di molti.
    Saluti cari.

  1912. Antonio Amati

    credo che sia giusto che questi dati siano pubblici. D’altronde sentenze, proprietà immobiliari, sono già consultabili presso gli uffici competenti, come tribunali, catasti e conservatorie.
    Credo infatti che la maggiorparte dei ricconi o comunque benestanti, siano facilmente individuabili anche dal loro tenore di vita: non credo infatti che siano tutti come Lino Banfi che in un vecchio film, andava in giro con un’auto tutta sgangherata per paura dei rapimenti….

    1. nicola l.

      questo è un ragionamento secondo me sbagliato, non puoi rendere noto a chiunque i dati della tua vita finanziaria per quanto questa sia facilmente rintracciabile. è una questione di principio. altrimenti a furia di ragionare così prima o poi inaugureremo la società del grande fratello

  1913. nicola rindi

    Finalmente qualcuno che usa il cervello!

  1914. Gerardo Americo

    Mah…a me sembra che non ci sia nulla di strano!,voglio dire dovè il problema se Grillo guadagna molto ed ha un reddito altissimo??pensavate fosse un morto di fame??!!e il v-day chi lo pagava??San Gennaro??!!..
    cmq sono d’accordo pienamente sulla cancellazione dei dati sensibili,indirizzo ecc. ma non sul fatto che i redditi non vadano pubblicati…
    che cè di male a sapere quanto guadagna il mio vicino???
    siamo il paese dei reality,ci piace spiare,cosa cè meglio di sapere quanto guadagna una persona????

  1915. Giuseppe Ciccarelli

    Dio se esiste deve manifestarsi
    cadrá il pene a tutti coloro che mentono nell informare come lavoro
    deve esistere un sorta di giustizia in questo pazzo mondo in cui vivo! cavolo! per non dire cazzo!

    ma come fanno coloro che scrivono su giornali a non avere un pizzico di dignitá e continuare a mentire solo per un pidocchioso stipendio

    amano leccare come dei malati sessuali i genitali da cui traggono il loro stipendio

    esiste ancora un UOMO che si manifesti in questo stato occupato da nani e nazisti comunisti liberali democristiani socialisti repubblicani e non so cosa altro

    ma porco zio !

    siete esseriumani?

    ricordate che dovete morire

    memento mori cazzo!

    prima di crepare fate un tentativo

    sputtanatevi e dite scrivete propagandate la verita
    almeno una volta

    essere puó rivelarsi il destino di un percorso
    il fine di un pensiero che avvolge uno sbadiglio

    Italia sii esempio di gloria nella monnezza !

    sono pieno di rabbia

    vorrei togliere tutte le sicurezze dell arroganza di chi scrive , vederli nudi e piangenti tremare davanti ad uno specchio , ridere e schermire le loro certezze
    convertire il pidocchioso essere che li divora

    vaffanculooooooooooooo !!!!!!!

  1916. Ello Sapevo

    Aldo Forbice,
    un nome un programma.
    Non s’indigna per le miliardarie sovvenzioni alla stampa.
    Non s’indigna per le miliardarie sovvenzioni a fondo perduto ai sindacati.
    Non s’indigna per le miliardarie buon’uscite di presunti manager statali che oltre a far danni s’arricchisco e si autopremiano.
    Non s’indigna per i miliardi del finanziamento pubblico ai partiti.
    Non s’indigna per i compensi miliardari a pseudo giornalisti, presentatori e presentatrici, autori, veline e ospitati in Rai.
    Non s’indigna…..
    e l’elenco potrebbe continuare.
    Lui cosa fa?
    S’indigna per compensi regolarmente denunciati e onestamente guadagnati.
    Invece di rigraziare un uomo che virtuosamente dichiara fino l’ultimo centesimo di guadagno e quindi contribuisce alla vita dello stato con le proprie tasse.
    Lui cosa fa’?
    S’inalbera perche’ Grillo, che riesce indubbiamente a smuovere milioni di persone grazie alla sua intelligenza e al suo indibbio talento, guadagna piu di lui che e’ un signor nessuno.
    In realta’ non serve neanche commentare cio’ che ha detto.
    E neanche il tono in cui si e’ espresso.
    Si commenta da se’.

  1917. Gabriele Depascale

    Beppe cavolo… per la prima volta mi sento di dissociarmi nettamente dalle tue idee… io qualche riscontro positivo lo vedevo nella pubblicazione. Se non altro potrebbe anche (sicuramente) essere un azione persuasiva al non eludere le tasse. Forse mi sbaglio, non lo sò, certo è che io non avrei nulla da temere anche perchè essendo dipendente le tasse proprio non le posso evadere… devo ammettere che mi sento un pò deluso dai toni e del risalto così negativo.

    Gabriele partecipante alla marcia n°56242

    1. Lucio Onesti

      Hai proprio ragione, dopo tutti i discorsi sulla trasparenza, sul fatto che attraverso la rete puoi conoscere tutto, sentirsi dire “pubblicare sul web l’elenco dei contribuenti è violazione della privacy” significa semplicemente contraddirsi. Delle due l’una: o hai detto una cazzata adesso o le hai dette per due anni. Gli converrà la prima, ma pochi ormai gli crederanno ancora.

  1918. Giovanni Buttami

    Ammasso d’invidiosi e frustrati, date addosso a Beppe perchè guadagna 4 milioni di euro all’anno e non vi accorgete che, di conseguenza, ne paga quasi 2?

    Il problema non e’ guadagnare ONESTAMENTE 4 milioni, il problema sarebbe guadagnarli e NON DICHIARARLI.

    BESTIE!

    1. Lucio Onesti

      Calmati, non è così, non è invidia è che speravano in un nuovo messia, invece era un calesse.

    2. maurizio dini

      Bestie a Chi? Non trovo nulla di scandaloso Grillo guadagni, trovo sia un cittadino da prendere ad esempio per la sua onesta contributiva.
      Non sono daccordo con chi vuole tenere ocultato quanto si dichiara al fisco. Spero rimettano in rete le informazioni che comunque sono consultabili nei comuni.
      Maurizio

  1919. roob nonsolo

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi) Commentatore certificato 01.05.08 01:24

    Così capace da doversi finanziare con i soldi delle tangenti e delle Mafie, e oltre Tele5 non saper esportare un emerito cazzo o creare un gruppo internazionale.
    Ti farei andare alle ferie di Dubai, Honk Kong, e Tokio per vedere imprenditori con le palle!!!

    Rimani a fare il mantenuto a casa e a leccare il culo.

    sto libro quando arriva? So mesi che rompi i coglioni!
    ============================

    Ciao blog!

    1. alessio il mietitore ()

      Ciao Roob!

    2. roob nonsolo

      ciao Mietito’, mannaggia sto in crisi…stavo a preparmi per un trasloco romano e quindi cerca lavoro, casa in ottica università che ti spunta un discorso niente male, dubbi amletici mietito’

    3. alessio il mietitore ()

      Eh Roob,
      a vòi sapè na cosa,eh,
      nun ce sto a capì più ‘n cazzo!
      Direi,è na condizione invidiabile!
      Credo!
      A poposito a qu’a fregnaccia de festa der 1°maggio,ce stanno li Baustelle!
      M’ì i sto a sentì popo adesso!
      Che stai a cercà te?
      Lassa perde!
      notte Roob!

    4. roob nonsolo

      dici di rimanere sulle rive dell’Adriatico e lassa perde la capitale?

    5. alessio il mietitore ()

      Io me n’andrei da sto paese,
      ma devo accudì mi padre,che nun sta bbene,
      te caro Robè devi decide da te,
      vattene all’Erasmusse,(al limite in Spagna),te diverti,
      te scopi l’iradeddio de belle fregne,e te mijori a vita!Qua semo ‘n paese strano,che po strasformà li più ottimisti in pessimisti!
      Ce vo ‘po de coraggio a l’inizio,
      ma ce vo più coraggio a rimanè qua!
      In bocca al lupo comunque!
      Notte Robè!

    6. roob nonsolo

      a mietito’ hai detto bene, oggi ci vuole più coraggio a rimane’, ma infatti ce rimarrei pure, ma mi cominciano a sta strette certe situazioni di provincia…ecco perchè sto a punta a Roma!

  1920. Rosy Kone

    Apprendo ora la cosa e non mi stupisco. Il precedente governo (identico, per obiettivi, a quello attuale) aveva puntato tutto sull’invidia sociale (niente di nuovo: questo è sempre stato il vero motore del comunismo italiano): il mediocre, insoddisfatto di sé, venderebbe la madre per vedere umiliati quelli che hanno più successo di lui, soprattutto quelli che se lo meritano. La faccenda è così vecchia e banale che non vale neanche la pena parlarne troppo (già dopo queste poche parole mi è venuta la nausea…)

  1921. alberto lazzarini

    SENTI GRILLO MA PERCHE’ DICI CHE E’ UNA STRONZATA METTERE ON-LINE I REDDITI DI TUTTI I CITTADINI CHE HANNO DICHIARATO NELL’ANNO 2005??
    IO TI STIMO E SONO ANDATO A VOTARE PER IL TUO REFERENDUM IL 25 MA DEVO DIRE CHE OGNI TANTO ESAGERI.
    QUELLO DI RENDERE ON LINE TUTTI I REDDITI DICHIARATI NEL 2005 NON è ASSOLUTAMENTE UNA BRUTTA IDEA..SONO D’ACCORDO SE NE DISCUTI IL MODO IN CUI SONO ACCESSIBILI.SPIATTELLARLE ON-LINE IN QUESTO MODO NON è UTILE A NESSUNO..CI VOLEVA UN PO PIù DI RIGORE E DI METODO NEL FARLO. AD ESEMPIO: VUOI SAPERE QUANTO DICHIARA IL TUO VICINO, BEN SAPENDO CHE PUOI FARTI BENISSIMO I CAZZI TUOI? BENE, ALLORA PAGHI UN TOT (CHE POTREBBE BENISSIMO ESSERE 5 EURO) PER “SCARICARE” O PER AVER ACCESSO HAI DATI PERSONALI DI UNA CERTA PERSONA. OVVIAMENTE SE SEI IL DIRETTO INTERESSATO, E VUOI CONTROLLARE, NON PAGHI.SON SICURO CHE DEI MODI SICURI SI TROVEREBBERO.
    MA QUELLO DI GRIDARE ALLO SCANDALO MI SEMBRA UNA COSA TRITA E RITRITA…NON TI SI SEGUE PIU’ CARO GRILLO..FORSE HAI PAURA CHE, VEDENDO TUTTI QUANTO DICHIARI, QUALCUNO GLI VENGA L’IDEA DI RAPINARTI IN CASA O DI SEQUESTRARTI LA FIGLIA??MA DOVE VIVI A BEPPE?PERFAVORE SEI RIDICOLO..SOLO PERCHE’ TU HAI PAURA NON DEVI IZZARE LA GENTE,PERCHE’ SONO MOLTI GLI IDIOTI CHE PENDONO DALLE COSE CHE TU SCRIVI (ANZI LE COSE CHE SPESSO PUBBLICHI NON SONO NEANCHE FARINA DEL TUO SACCO PERCHE’ LE RICERCHE SPESSO SONO ALTRI CHE LE FANNO, TU METTI SOLO E CMQ IL TUO NOME)
    CERCA DI RECUPERARE IL SENNO PERFAVORE.QUESTA STORIA DELL’AGENZIA DELL’ENTRATE E’ UNA BUONISSIMA COSA..FATTA COL CULO, E’ EVIDENTE, MA L’IDEA E’ BUONA..IN ALTRI STATI GIA’ SI FA..
    MA COME AL SOLITO IN QUESTA ITALIA SIAM SEMPRE PRONTI A RICHIEDERE TRASPARENZA, SERIETà, ONESTA’ E CORRETTEZA AGLI ALTRI MA QUANDO TOCCA A NOI PERSONALMENTE NE SIAMO DISGUSTATI E RIPUGNATI..BELL ITALIA.COMPLIMENTI.SEMPRE DESIDEROSI DI SAPERE I CAZZI ALTRUI MA QUANDO SI INVADE LA PROPIA PRIVACY SI GRIDA ALLO SCANDOLO. BEL POPOLO DI MERDA. GRILLO TE LO DICO COL CUORE, VAFFANCULOOOOOOO!!!!!

  1922. carlo m.

    ALTRA COSA CARO BEPPE…

    non per essere troppo esigenti ma qualche DVD potresti pure regalarlo.
    Io non riuscirei a dormire la notte
    sapendo che mi faccio i soldi pure costringendo un precario a pagarmi un dvd
    La COERENZA si vede anche nelle piccole cose
    Parte dando l’esempio in prima persona.

    Quando uno PUO’ deve sentirlo come un obbligo morale. Altrimenti le sue accuse ai politici privilegiati perdono molta della loro incisività.

    Riflettici prima di incazzarti e basta.
    Il mondo non è solo bianco e nero..buono e no buono

    PREDICARE BENE E RAZZOLARE MALE è una cosa che nessuno potrebbe perdonare a chi giustamente
    vuole un rinascimento di questo paese

    PENSACI BEPPE.
    E regalali i DVD ai ragazzi che ti seguono e che ti sostengono

    E PER UNA VOLTA NELLA VITA FOTTITENE CHE SEI DI GENOVA

    “evviva la coerenza”
    potremo urlare allora!

    1. Lucio Onesti

      Hai perfettamente ragione.

    2. nicola l.

      sono daccordo se guadagni 4 milioni all’anno puoi anche regalare i dvd che rappresentano la lotta che per la giustizia che fomenti e in cui credi

  1923. Giuseppe Ciccarelli

    Dio se esiste deve manifestarsi
    cadrá il pene a tutti coloro che mentono nell informare come lavoro
    deve esistere un sorta di giustizia in questo pazzo mondo in cui vivo! cavolo! per non dire cazzo!

    ma come fanno coloro che scrivono su giornali a non avere un pizzico di dignitá e continuare a mentire solo per un pidocchioso stipendio

    amano leccare come dei malati sessuali i genitali da cui traggono il loro stipendio

    esiste ancora un UOMO che si manifesti in questo stato occupato da nani e nazisti comunisti liberali democristiani socialisti repubblicani e non so cosa altro

    ma porco zio !

    siete esseriumani?

    ricordate che dovete morire

    memento mori cazzo!

    prima di crepare fate un tentativo

    sputtanatevi e dite scrivete propagandate la verita
    almeno una volta

    essere puó rivelarsi il destino di un percorso
    il fine di un pensiero che avvolge uno sbadiglio

    Italia sii esempio di gloria nella monnezza !

  1924. Gianmaria Iaculo

    $$-DAY : Primo Maggio.

    Beh oggi è il primo maggio, sicuramente un giorno di festa per tutti quei lavoratori che redditi di questo tipo manco lavorando 10 vite li fanno. Un anno.. porca miseria..

    MA DOPOTUTTO.. UNA RIVOLUZIONE VA BENE.. E CHE MALE C’E’ SE CI SI TIRA SU ANCHE UN PO DI GRANA?????

  1925. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO???

  1926. p m y

    Non mi frega un cazzo se sono stati pubblicati redditi di lavoro autonomo dichiarati da vip, non vip, politici, sportivi, imprenditori e di tutti tutti tutti i cittadini italiani! Non mi importa sapere se Tizio è più o meno ricco di Caio. A me non cambia la vita. Certamente bisogna continuare con la lotta contro l’evasione fiscale se le cose non quadrano.. Ovvio! Ma comunque..
    La domanda che dovremmo farci è: perchè questa pubblicazione sul web così all’improvviso? Ci sarà un motivo credo.
    Beppe, non parlarmi del fatto che così facendo si facilitano pizzo, rapimenti e odi familiari.. Troppo banale dai! Non ho paura su cosa potrà accadere. Non ho paura se un mafioso verrà a chiedermi il pizzo. Anzi sarà un motivo in più per la lotta alla criminalità organizzata.
    Adesso non vorrei fare anche l’avvocato difensore.. ma riesco a capire perchè, nelle pagine web dei quotidiani, si fa in primis il nome di Beppe Grillo? Perchè prima il suo nome(oltre a Benigni, la Ferilli, Luciano Benetton..)?Qualcuno vuole forse dare inizio ad un “accanimento” contro il comico genovese? L’informazione spazzatura sta forse cercando di strumentalizzare tutto ciò per creare una sorta di malcontento post V2-day? Tenete conto anche di questo gente!
    Chi ha sbagliato pagherà e la verità verrà a galla. Ormai è successo. Avete qualcosa da nascondere? Alla fine sono solo soldi.
    Caro Beppe te sei ricco? Beh auguri.. vorrà dire che te lo sei meritato (spero sempre con onestà.) E ciò non significa che verrà meno la mia stima nei tuoi confronti. Un saluto a tutti.

    PS: MANTENIAMO LA CALMA!
    CERCHIAMO DI NON ANDAR FUORI DAI BINARI!!!

  1927. giuliano nora

    Mi risulta che in tanti altri paesi questi dati siano accessibili. Penso che se una persona non ha nulla da nascondere e pensi di guadagnare onestamente i suoi soldi non si debba preoccupare che altri vedano il suo reddito. Dire che poi si può essere facilmente vittime della criminalità significa accettarla come una cosa normale, un po’ come dire, per restare in tema, “visto che nessuno mi controlla, posso non pagare le tasse” (e vista la percentuale di evasori, credo che rischino di più il sequestro i cosiddetti nullatenenti – la criminalità sa fare controlli fiscali più accurati di Visco, ahimè). Mi sa che alla fine, lamentandosi di questa trasparenza fiscale, si vuole che tutto resti come è sempre stato, ovvero, i lav. dipendenti pagano le tasse, chi può evade. Avanti così…

    1. Emsi italian dream ()

      informati meglio, i dati sono sempre stati accessibili presso i comuni. Ma è diverso molto diverso se sono accessibili a CHIUNQUE con un click da casa (magari solo per soddisfare una malata curiosità ma non necessariamente) e con tanto di indirizzo completo non autorizzato! ma stiamo scherzando? non è mica così che scoviamo gli evasori, lo stato, la finanza hanno tutti i mezzi per scovarli, non c’è bisogno dei dati facili online. ragiona.

  1928. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO??

  1929. Scrivi Aladronti

    E poi, dico io, scrivi a Tremonti? Ma che caxxo gli devo scrivere a Tremonti, di far pagare le tasse al nano mafioso. Per scudi fiscali e conti esteri e rimpatri di soldi sporchi si scrive da solo. Bepun, stavolta te lo sei meritato proprio: ma vaffaxxxxo. A te e a Tremonti.

  1930. RICCARDO G.

    Scusa Beppe pero’….io ti difendo ma potresti pure tu incazzarti con questa energia per la portabilita’ dei mutui gratuita che le banche non rispettano dopo un anno di legge entrata in vigore…..

    dai fai il bravo…

  1931. RICCARDO G.

    concordo con la trasparenza ma concordo anche con Beppe.
    A parte il fatto che credo sia stato fatto per un motivo certo questo blitz…..non ho ancora chiaro se per screditare Beppe o per altro ma…

    La trasparenza va bene se si comincia con le cose importanti…..tipo far vedere cosa fa il parlamento, il comune, la regione….rendere trasparente quello che spendono dei nostri soldi e NON FAR VEDERE NOI MISERI SCHIAVI COSA GUADAGNAMO BRUTTI PEZZI DI MERDA!

    1. nicola l.

      CERTO, SONO DACCORDO, PER QUESTO DICO CHE DOBBIAMO RAGIONARE DI TESTA NOSTRA. si noti bene che io ringrazio grillo per averci uniti nelle firme. però dobbiamo fargli capire che non è il nostro idolo. a questo punto direi che noi dobbiamo diventare indipendenti. vediamo; se gli rode è perchè ci sta usando

  1932. Roberto Serra

    Io vorrei aspettare i redditi del Sig.Beppe Grillo del 2007 ma solo per avere la soddisafazione di vedere l’importo all’interno del quale c’è anche i soldi che ti ho mandato per il DVD che non ho mai ricevuto e che ovviamente non mi è mai stato rimborsato. Facile fare il fustigatore di costumi cosi! Mi viene un dubbio: ma che Grillo faccia parte di una casta molo particolare. quello di chi predica bene e razzola male ? ma non eri tu che dicevo che la rete era la Soluzione ‘ Si ! Quella ai tuoi problemi economici. Smettila di fare il Savonarola ! stai perdendo punti ogni giorno che passa !

  1933. Gianluca LV ()

    GRULLO O SERVO???

  1934. Massimo Castiglione

    POLEMICHE (INUTILI) SUL BLOG

    1 –
    Il post di oggi ha come video, Aldo Forbice che dice che “NOI” saremmo “Migliaia di allocchi che stanno a sentire le cretinate di Grillo”

    2 –
    Da un’idea di come la pensa Beppe, OGGI, in Materia di Dichiarazione dei redditi (si puo’ essere favorevoli o contrari), DOMANI, alla luce dei commenti potrebbe anche cambiare linea, spiegarsi meglio o mantenerla

    3 –
    Io non capisco per cosa debba essere criticato in quanto al suo, PROPRIO, reddito…
    Guadagni quel che guadagni, quei soldi non li ha rubati mica!!!
    Guardate le tappe dei tour che ha fatto in questi anni, le citta’ che ha visitato.
    I soldi che ha, e che ha dichiarato PER INTERO, non come la meta’ del popolo italiano(e prego, la meta’ che le paga per intero di non vantarsi) SONO SUDATI.

    3 BIS –
    Al primo V-day vi ricordate anche, affezionati lettori o contestatori, che beppe fece un post con la tabella delle spese dove mostro’ ironicamente che CI RIMISE tanto.

    4 – Questo e’ un blog e non un forum.
    Questo e’ il suo pensiero di oggi. Condivido il commento con richiesta di chiarimento ma:
    Che siate a favore o contro questo post, NON DEMONIZZATE GRILLO.
    Stiamo facendo una battaglia contro l’informazione e mentre si battibecca su un post (quasi dimenticandosi i centinaia fatti in questi anni con l’intento di tenerci VERAMENTE informati) i mezzi di “lavaggio del cervello di massa” sfruttano l’occasione per sputtanare quell’uomo-megafono, che si mette a disposizione FUORI DAL TEATRO A PAGAMENTO, per noi.

    5 –
    Smettetela. Ci sara’ un chiarimento ne sono sicuro. Adesso spegnamo le fiamme che gli pseudo-giornalisti hanno creato.

    PS.
    Preferisco “un ricco” paladino dei precari,
    che una chiesa (papi preti addobbi) zeppa d’oro e ipocrita con i poveri.

    Grazie.

  1935. Gianmaria Iaculo

    1 Maggio -> $-DAY

  1936. roberto candi (jungleplanet)

    HO VISTO UNA COSA IN TV CHE MI HA FATTO PAURA!!!
    SI PUO’ DESTINARE IL 5×1000 A “FONDAZIONE MILAN”!!!
    COME CA22O SIAMO MESSI?
    MAVAFFANCULO, E POI STAI LI’

  1937. Mario Luciani

    Io sono un impiegato.
    Guadagno mille euro al mese e non me ne vergogno, nè
    mi frega di quanto guadagna quello sfigato – impiegato – del mio vicino.

    IN COMPENSO MI INTERESSA MOLTO VEDERE QUANTO DICHIARANO I POLITICI E ALTRI GROSSI PERSONAGGI.
    Mi interessa che, vedendo i loro dati pubblicati, magari certi gioiellieri si facciano venire lo scrupolo e non dichiarino più quattromila euro all’anno di reddito.

    MI INTERESSA CHE IN UN SISTEMA PARALIZZATO DA CLIENTELISMI, SEGRETI ED OSTACOLI BUROCRATICI PENETRI UN PO’ DI TRASPARENZA, affinchè privacy non diventi il comodo paravento dietro il quale commettere le proprie disonestà.

    E non ci sono alternative, altre fonti. Io voglio INTERNET. Rapido, efficace, ovunque. Non voglio le classifiche di reddito sui giornali, voglio vederle da casa in qualunque momento.
    COME TUTTI PREDICANO SU QUESTO BLOG DA UNA VITA.
    IL FUTURO E’ INTERNET. E QUESTO E’ UN PICCOLO GRANDE INNOVAMENTO.

    Per quanto riguarda Beppe.
    BRAVO! Sei bravo, i tuoi soldi te li meriti tutti e ci paghi sopra pure le tasse.
    Fossero tutti come te…
    A Wesley Snipes in america hanno dato 3 anni di galera per evasione fiscale, con lo scopo di fornire un deterrente per il comune cittadino
    Valentino come fa la tua moto?????

  1938. Giu P (pedz)

    Ho letto i commenti della gente quì sotto e ho capito il perchè del ritorno dello psiconano… NON CAPITE PROPRIO NIENTE!!! Cosa c’è di male a pubblicare le dichiarazioni dei redditi??? C’è di male che tutto ciò che rigurda la mia persona deve rimanere un segreto tra me, chi voglio che ne sia a conoscenza e infine a chi sono costretto a comunicarlo per legge. Allora se non vi scandalizzate perchè non facciamo anche le schede elettorali nominative? Così scopriamo chi ha votato Berlusconi..sarebbe interessante scoprire che magari l’ha votato anche Veltroni.. Potremmo fare anche un elenco online dei malati di AIDS no? almeno potremo ghettizzarli! E allora perchè non fare anche un elenco dei dissenterici cronici? Potremo evitare di farli sedere sui nostri stessi sedili… MA OH!! MA RIPIGLIATEVI!!! Andrà a finire che troveremo online anche il numero di chiamate fatte alle ditte di spurghi, e così potremo dire “Cazz!! Ma quanto caga il mio vicino!!” Ma sono davvero queste le cose da sapere? O forse era meglio mettere online le spese della camera&senato? La trasparenza non è farsi i cazzi degli altri, la trasparenza è sapere cosa se ne fa del pubblico.. riflettete

    1. Mario L.

      Ora come ora preferisco un eccesso di trasparenza, che una sua mancanza…..

    2. nicola l.

      ECCELSO, DIREI!!!

    3. paolo pietri

      ritengo che se un cittadino non paghi le tasse e gli altri che le pagano sono costretti a fare sacrifici ed avere meno servizi per questo, ciò sia una cosa pubblica e che sia il mio condomino o no non importa l’importante e che lui dichiara il falso con lo stato e questo è sbagliato e occorre renderlo visibile per non premiare sempre i piu furbi e poi lo stato non è un entita astratta ma siamo tutti noi e sbagli nel volere continuare con questa omertà di farti i caxxi tuoi per i tuoi interessi a discapito di tutti solo perchè puoi o ti credi più furbo prova a pensarci senza rancore un grillo convinto

  1939. Lucio Onesti

    DA TANGETOPOLI AD OGGI
    Dai fatti del 1992 gli italiani onesti sperano in un cambiamento;
    1) Scese in campo Berlusconi, nessuno ci credeva ma gli italiani lo votarono in massa.
    2) La Bonino ebbe un momento di popolarità tale da sfiorare l’elezione a Presidente della Repubblica.
    3)Riciclarono Prodi, sembrava nuovo e sconfisse Berlusconi.
    4)Rivinse Berlusconi perchè con la Lega che avanzava rappresentava il nuovo.
    5)Arivinse Prodi ma l’Italia era divisa in due (e mò per chi c…o votiamo? Sò tutteddue vecchi!)
    6) La semplificazione politica: via l’estrema sinistra che non ha difeso i lavoratori e la fascia più debole della popolazione (giusto) via Veltroni (Valter-ego di Prodi) perchè Prodi non ha cancellato nemmeno una legge vergogna, non ha risolto il conflitto di interessi(e ce credo ce l’ha pure lui!)ed ha introdotto l’indulto.
    Intanto è apparso Grillo, sembrava il migliore, “la stella che ci costringe a vedere tutto quello che c’è”.
    Invece cadde sulla “sindrome da tasto invio”. Perchè lui, sessantenne, non era nato nell’era del computer, anni fa ne aveva distrutto uno. Ora il computer ha distrutto lui. La saggezza millenaria recita “chi di spada ferisce di spada perisce”.
    E pensare che ha avuto la faccia tosta di chiedere ai poveri ed ai precari di aiutare una persona bisognosa. Già ma lui è genovese! La banca l’hanno inventata i genovesi! Sono parole sue. Bravo Grillo, bravo, dopo il post di oggi è facile per chiunque “leggere” tra le tue parole e notare le contraddizioni. Forse non lo sai ma nelle parole scritte c’è la magia della verità, quando scrivi una stronzata chi la legge se ne accorge, dapprima sente la puzza, poi guarda meglio e capisce. E tu vorresti rappresentare gli italiani onesti? Davvero credi che tutti commenti che stanno arrivando derivino dall’invidia? No Beppe non è invidia, è che tu non ti sei accorto che rispondendo subito all’annuncio di oggi hai detto la verità, tutta la verità che avevi in testa e il computer non perdona…

  1940. Ndrangheta E Ndringheta

    Beh, si puo’ fare cosi’: chiunque richieda o acquisisca benefici ai quali si accede in base al reddito deve rendere pubblica la propria dichiarazione, e’ tanto semplice. Poi se uno si vergogna di guadagnare 4 milioni di euro li puo’ regalare ai passanti. Grillo, non ci devi prendere per il cxxo pure tu.

  1941. nino pana

    Bisogna fare dei distinguo.
    E’ corretto rendere pubblici i redditi dichiarati dalle partite iva ( società, ditte individuali professionisti associazioni, ecc.)e dai soggetti che occupano cariche pubbliche. Conoscere i redditi di tutti mi sembra eccessivo.

  1942. carlo m.

    CREDO CHE SU QUESTA QUESTIONE CI SI GIOCHI LA FACCIA COME MOVIMENTO.
    QUINDI PIANO CON LE REAZIONI IMMEDIATE ED ISTINTIVE DETTATE DALLA RABBIA.

    Una cosa è conoscere il reddito dichiarato e questo ci sta.
    Accade in tanti paesi stranieri
    E’ UNA BUONA NORMA DI TRASPARENZA.

    Se è vero che un politico o un amministratore locale si assume delle responsabilità è giustissimo che i suoi amministrati sappiano anche quanto dichiara.

    QUESTO è accettabileed è positivo.
    Anche per disincentivare l’evasione GENERALIZZATA che abbiamo conosciuto negli ultimi 15 anni

    ALTRIMENTI SMETTIAMOLA DI ATTACCARE LE BANCHE
    CHE, PROPRIO LORO, DA SECOLI HANNO FATTO DEL SEGRETO BANCARIO UNO STRUMENTO DI OMERTA’ PER OCCULTARE LE TRANSAZIONI ILLEGALI E PER COPRIRE OPERAZIONI CON LA MALAVITA.

    Altra cosa invece sono i dati come indirizzo, numero dei familiari, spese mediche..etc.

    Su questo non si può transigere.
    Sono dati sensibili assai pericolosi nel caso finiscano nelle mani di qualche ricattatore o rapitore

    COME SEMPRE OCCORRE STARE ATTENTI A FARE DI TUTTE LE ERBE UN FASCIO

    CHE DI FASCI NE ABBIAMO FIN SOPRA I CAPELLI
    IN QUESTO SVENTURATO PAESE.

    1. Emsi italian dream ()

      un commento perfetto, quoto in pieno!

  1943. ilaria b

    Si,Beppe credo tu debba fare una diretta on-line per motivare il suo dissenso dalla pubblicazione dei redditi dei cittadini.
    Il blog è spaccato tra chi dissente dal post e da chi ti appoggia sulla fiducia.
    ***************
    ????Rilassati…
    Ma che si spacchi pure il blog,non bisogna aver paura,significa che la gente ha un cervello e lo usa, quindi esprime la sua opinione che può anche non coincidere con l’opinione di grillo.Per fortuna questo non è un partito.
    Cosa vuol dire “ti appoggia sulla fiducia?”boh…
    Personalmente non capisco l’utilità di rendere pubblici questo tipo di dati.Per sapere quanto dichiara il mio vicino,la mia collega ,il panettiere ?E poi?Non lo so,lo denuncio?Non capisco la necessità trasformare le persone in un branco di spioni occasionali.
    La Repubblica-05/03/2001-Simonetta Fiori
    Allarme siam spioni
    I delatori dell’Italia fascista-Siamo un popolo di delatori? Viene da chiederselo dopo l’impressionante lettura del nuovo saggio di Mimmo Franzinelli sulle innumerevoli spie e confidenti anonimi che per oltre vent’anni – in modo del tutto spontaneo – servirono prima il regime fascista e poi il carnefice nazista Con effetti devastanti sulla vita privata (o sulla vita tout court) dei sospettati. Una moltitudine di spioni occasionali che, per questioni personali o semplice avidità, non esitarono a mettere nei guai il familiare, il collega o il coinquilino inviso. Fino all’orrore della delazione razziale, che mostrò il fondo più torbido degli italiani, con intere famiglie ebree mandate nei lager – o spinte fisicamente nei burroni – in cambio di gioielli, danaro o anche mobili di pregio.

  1944. Andrea arduini

    Questa volta hai toppato, nessuno è perfetto, ma la mia stima rimane.

    Non continuare così pero!!!!

  1945. Graziano Z.

    Beppe stavolta ti sei dimostrato proprio un “GENOVES” spaccato

  1946. Matteo Basso

    Porca vacca Beppe, io credevo si fosse raggiunto il limite delle cazzate che un governo può compiere…
    Invece quest’oggi mi sono dovuto ricredere.
    Questo è un tema che mi tocca a fondo poichè sono un ragioniere di 21 anni che ogni giorno ha a che fare con un bel po di dichiarazioni dei redditi e quindi all’interno dello studio si parla di quello ricco che è un tirchio del cavolo e roba del genere (sciocchezze)…
    Questa notizia oggi mi ha vermanete allibito!
    Il sito solenne dell’Agenzia delle Entrate punto di riferimento per ragionieri, commercialisti, dottori, era diventato per poche ore il punto di riferimento per tutti i malavitosi e quelli che non riescono a farsi i cazzi propri.
    Non esiste, non deve esistere io pago le tasse e guadagno cifra tot. e solo chi di dovere sà ciò che guadagno e di conseguenza pago.
    Comunque stai attento Beppe io ho paura che questo sia il primo passo in cui 56 milioni di persone parteciperanno al più grande reality mai realizzato nel mondo intero. Il direttore è il nostro stato, noi siamo monitorati, loro dicono dove i soldi devono andare e noi dobbiamo obbedire; la legge antiriciclaggio ha ristretto ancora il cerchio e a mio parere non fà assolutamente un baffo a coloro che riciclano il denaro sporco, sono molto più furbi di quanto si possa credere e il riciclo si può effettuare in altre mille maniere.
    Ogni volta che apprendo queste notizie bomba ho sempre più voglia di andarmene da questo paese in coma, vecchio e triste; comandato dalle mafie e dai nostri nonni parlamentari simbolo perfetto dell’immobilismo al contrario del progresso che tanto sbandierano come se gliene fregasse qualcosa a loro.
    Che Dio ce la mandi buona.
    Beppe sei un grande continua cosi, rimani una delle poche speranze a cui appendersi.

  1947. flavio pensieroso

    I dipendenti si possono riprendere se non fanno bene il loro mestiere……chi è vostro dipendente e chi non lo è? chi pagate voi ogni giorno col vostro sudore?

  1948. Giuseppe Na

    Alla faccia della democrazia diretta e della trasparenza on-line. Grillo, lei ha preso veramente una cantonata con questo post.
    La criminalità non ha certo bisogno dell’agenzia delle entrate per sapere chi guadagna.
    Poteva invece essere una buona occasione per far conoscere in che modo ognuno contribuisce al pagamento delle tasse.
    Se io vedo rubare qualcuno, ho l’obbligo di denunciare l’accaduto. Se invece qualcuno non paga le tasse (coie’ ruba alla collettivita’), perche’ io non posso saperlo e magari denunciarlo?

    1. Emsi italian dream ()

      x chi lavori? trasparenza non ha niente a che fare con il fatto che i miei dati compreso indirizzo possano essere cliccabili online da chiunque abbia voglia di farlo. gli evasori certo non si scovano in questo modo, rifletti e leggi di +

  1949. Simone de Angelis

    Grillo, ti stai cacando sotto perchè hai paura che la cosa si ritorca contro di te (come sta avvenendo): vedere pubblicati i tuoi altissimi redditi sarà una brutta sorpresa per tutti i tuoi stupidi grillini che ti pensano un profeta e pensano vche tu sia il salvatore del paese….smettila di farti pagare 40 euro a biglietto ai tuoi spettacoli e vedrai come scende il tuo reddito!
    Vergognati Grillo! Vergognati!

    1. Persiana Socchiusa

      demente

  1950. stefano TxS

    negli ultimi 14 anni l’Italia si è impoverita…ma non di soldi!!!!!

    e lo spirito italiano dove cazzo è finito ?!nelle 100€ promesse dal nano per fare nuove rate pe ri cellulari?!

    ogni anno la spesa x la tecnologia cresce di media del 7%…ma siamo impazziti…il 7% di mille € somo 70 € per comprare cose per lo più inutiliche dopo 2 mesi mettiamo in un cassetto

    NON SAREBBE MEGLIO FARE PIU’ATTENZIONE ALLE NOSTRE SPESE PIUTTOSTO CHE REGALARE L’ITALIA A QUESTI 4 MAIALI?!

    QUANTE VOLTE VI SIETE SENTITI IN COLPA PER AVER BUTTATO DEI SOLDI SU DELLE COSE INUTILI SOTTRAENDOLI ALLE CASSE FAMILIARI

    E LA COLPA POI E’SEMPRE DEL GOVERNO…NEL MARKETING SI CHIAMA VENDITA D’IMPULSO!!!!

    RIFLETTETE….

    BUNA NOTTE

  1951. Daniele C.

    Hai ragione Grillo.
    Fa parte della nostra tradizione, sono affari miei quello che guadagno, anche se sono un’operaio.
    E’ la stessa cosa del modello isee, anzi quella è peggio.
    Basta con questo classificare le persone in base ai soldi o gli immobili che posseggono.
    Facciamoci un po’ schifo per favore e questo secondo me è uno dei tanti motivi per cui ha sravinto Berlusconi.

  1952. Stefano Rossi

    Non concordo con il post. certo richiedere l’identificazione del cittadino che si collega al sito dell’agenzia è comprensibile, ma impedire al pubblico un accesso diretto e immediato non lo comprendo. in finlandia basta un sms per conoscere il reddito del vicino di casa.

    ciao

    Ste

  1953. Daniela .

    Noto con grandissimo piacere, che questo post di Beppe sulle dichiarazioni dei rediti on line, ha fatto piu’ notizia nei media che tutti i due vaffa day insieme! Comunque sia, ci stanno prendendo sempre piu’ in considerazione!
    VIVA I VAFFA DAY !!!!!!
    Love and respect

    1. Maicol Casarin

      vero… che tristezza!

    2. Lucio Onesti

      Mi sa che non hai compreso quello che sta accadendo!

  1954. Graziano Z.

    Ma io penso caro Beppe che questa di pubblicare su internet i redditi dei cittadini non sia una cattiva idea. Mi dispiace contraddirti, ma io la penso così. Cosi possiamo capire chi paga e chi non paga le tasse.
    E poi un’altra cosa, tutti i dipendenti non hanno nessun problema a vedersi pubblicati in internet, cosa possono nascondere?
    All’ora se i dipendenti sono supperiori di numero dei dirigenti, dei liberi proffessionisti, dei parlamentari, dei banchieri, dai vip ecc. è giusto bubblicarli, o tu vedi la democrazia a senso unico Beppe?

  1955. gianluigi filosi

    il silenzio dopo il 25 aprile ed il chiasso di oggi sono figli dello stesso progetto…

  1956. flavio pensieroso

    Non la vogliamo vedere la verità…la pace e il senso buono stanno nelle buone azioni, e nella libertà, e tutti partecipano, il ricco e il povero…è questo che li rende uguali..
    Vorrei essere circondato da persone che non sono abituate a ricevere….
    Vedo solo l’immagine: il grande smarrimento.

  1957. Marcello Cappellazzi

    sinceramente la trovo una manovra molto semplificatrice e abbastana normale. L’unica cosa è che per rendere questo sistema ancora più efficace si dovrebbe fare in modo che quando si consulta l’elenco si debba che ne so autenticarsi in qualche modo. Così il meccanismo diventa sia deterrente rispetto all’evasione fiscale, sia al ficcanasaggio degli italiani piu curiosi. Niente di troppo strano………..solo per rendere più equo il confronto…. da criticare il fatto che non sia stato annunciato preventivamente e non sia stato onsultato il garante sulla privacy che in base alla legge avrebbe dovuto accettare, anche perchè per quanto ne so questi dati sono gia pubblici….

  1958. Maicol Casarin

    Beppe! Ma non eri tu che nel 2005 dicevi “fate vedere quanto pago di tasse, io sono felice quando parlate della mia vita….”

    Qualcuno mi può smentire?? Lo ricordo benissimo in uno dei tuoi spettacoli!

    Ora mettere anche l’indirizzo mi sembra un po’ troppo ma mi sembra corretto e onesto diffondere certe notizie; o ci vergognamo del nostro reddito, alto o basso che sia??

    Ps: senza contare che si riferisce all’unico 2005, cioè dell’anno fiscali 2004!!

    Ps2: Cmq continua a spaccare, noi siamo con te!

    1. nicola l.

      nin è giusto però esporre a tutti ciò che rimane tra il cittadino e lo stato. tu andresti a sciorinare i soldi che tieni in banca? io no

  1959. Massimo Castiglione

    POLEMICHE (INUTILI) SUL BLOG

    1 –
    Il post di oggi ha come video, Aldo Forbice che dice che “NOI” saremmo “Migliaia di allocchi che stanno a sentire le cretinate di Grillo”

    2 –
    Da un’idea di come la pensa Beppe, OGGI, in Materia di Dichiarazione dei redditi (si puo’ essere favorevoli o contrari), DOMANI, alla luce dei commenti potrebbe anche cambiare linea, spiegarsi meglio o mantenerla

    3 –
    Io non capisco per cosa debba essere criticato in quanto al suo, PROPRIO, reddito…
    Guadagni quel che guadagni, quei soldi non li ha rubati mica!!!
    Guardate le tappe dei tour che ha fatto in questi anni, le citta’ che ha visitato.
    I soldi che ha, e che ha dichiarato PER INTERO, non come la meta’ del popolo italiano(e prego, la meta’ che le paga per intero di non vantarsi) SONO SUDATI.

    3 BIS –
    Al primo V-day vi ricordate anche, affezionati lettori o contestatori, che Beppe fece un post con la tabella delle spese dove mostro’ ironicamente che CI RIMISE tanto.

    4 – Questo e’ un blog e non un forum.
    Questo e’ il suo pensiero di oggi. Condivido il commento con richiesta di chiarimento ma:
    Che siate a favore o contro questo post, NON DEMONIZZATE GRILLO.
    Stiamo facendo una battaglia contro l’informazione e mentre si battibecca su un post (quasi dimenticandosi i centinaia fatti in questi anni con l’intento di tenerci VERAMENTE informati) i mezzi di “lavaggio del cervello di massa” sfruttano l’occasione per sputtanare quell’uomo-megafono, che si mette a disposizione FUORI DAL TEATRO A PAGAMENTO, per noi.

    5 –
    Smettetela. Ci sara’ un chiarimento ne sono sicuro. Adesso spegniamo le fiamme che gli pseudo-giornalisti hanno creato.

    PS.
    Preferisco “un ricco” paladino dei precari,
    che una chiesa (papi preti addobbi) zeppa d’oro e ipocrita con i poveri.

    Grazie.

  1960. alessio il mietitore ()

    X Umberto Bossi(bocca storta e piscialetto) e l’artri.

    1 APRILE 1997 – A RISCHIO LA MISSIONE ITALIANA IN ALBANIA .- Dopo il naufragio causato dallo speronamento del peschereccio dove sembra siano morti 85 albanesi, è duro e rovente lo scontro politico sul blocco navale. I ribelli di Valona “ve la faremo pagare”, e ancora, “Italiani assassini, pagherete, non venite in Albania” – Il capo di stato maggiore “cosi’ l’intervento e’ difficile.” Berlusconi intanto vola a Brindisi e dagli schermi dei telegiornali piange davanti ai poveri albanesi naufraghi. “l’Italia puo’ ospitare 10.000 profughi”.
    ————————————————-
    Per chi non avesse capito, pe li speculatori e pe chi nun ha memoria(e so popo tanti),
    Berlusconi U’ Curtu,pianse davanti a tutti li telegiornali li poveri albanesi speronati dalla nave italiana che cercava d’evità li sbarchi e disse(aricordatelo,eh) “l’Italia puo’ ospitare 10.000 profughi”!Berlusconi U’ CURTU attaccò duramente l’allora governo de centrosinistra,e l’immagini fecero er giro de tutto er monno!
    Capito?
    Da quer momento,de clandestini n’arivaveno a flotte, e da tutte e parti,aricordatevelo,me raccomanno eh!

    Stranamente nun se troveno più li firmati,
    spero in BLOB!(io ce l’ho,a na vecchia video cassetta).

    Per non dimenticare!

  1961. Mimmo Cupido

    Carissimo Beppe, io condivido le tue battaglie, ma questa sera, non mi piace il tuo appunto sulla diffusione delle dichiarazioni dei redditi, perchè la camorra, mafia ecc. sappi che non hanno bisogno delle dichiarazioni dei redditi per sapere chi devono spremere. trovo giusto che io sappia se il mio panettiere li paga le tasse, perchè se fa il furbo io posso cambiare panettiere. Se una persona paga le tasse, io penso che non abbia nulla da temere.

  1962. nicola l.

    mi piace che la gente si incazzi per le ingiustizie, e adesso voglio proporre una grande cosa che farà andare su tutte le furie i “governi banche”: cosa ne dite se il prossimo referendum sarà dedicato alla produzione di moneta SIMEC e poi mi chiedo che fine ha fatto il simec?

  1963. Gianmaria Iaculo

    4.2 milioni di euro!
    Bella beppe.. Mandami almeno un paio di DVD a gratis io non ho una lira, faccio la dichiarazione dei debiti di solito. E piango.
    Le mail a tremonti mandagliele tu. Il problema non mi tocca. A me se mi pubblicano il reddito non mi cambia nulla.

    1. Lucio Onesti

      Mi associo.

  1964. Nimodeo Genola

    Caro Beppe, come tu hai sempre affermato, sei il contribuente più influente di Genova con circa 4 milioni di euro. Alcuni si sono indignati di questo, ma io no. Solo il blog ti costa circa un milione di euro all’anno ma, oltretutto, se i soldi servono per fare queste battaglie, che ben vengano. Abbiamo il primo imprenditore d’italia che usa i suoi soldi per fregarsene sempre di più. Ma quello che mi indigna veramente sono l’1 milione e mezzo dichiarati da Benetton che, oltre all’azienda di moda, possiede la società autostrade….QUESTO E’ LO SCHIFO!

  1965. Jacques Prévert

    Il Bilaureato continua a farsi i cazzi vestri anziché i suoi. Cettina è al di sopra di ogni sospetto: senza di lei il blog sarebbe un campo senza fiori.
    Quindi, ad evitarci un’orchite Bilaterale, speriamo vada altrove a sparare i suoi siluri.

  1966. luciano r.

    Belìn news questions
    ma…dopo tutte le mafie sopra descritte dopo i politici gli appaltatori disonesti la chiesa la p2 i tavarolis’ boy i generali che si fanno portare il pesce fresco con elicottero di stato in montagna gli industriali che insieme a qualche amicone delle regioni si sono pappati contributi a nome di tutti i pirla per costruire aziende mai avviate e fatto spegnere le speranze di piccole aziende affamate per mantenere tutto questo :
    P E R B E N I S M O D I C L A S S E ???
    che succede …un giorno sono tutte merde e un giorno sono tutti santi? và bene che siamo in italia ma non esageriamo…qui lo stile di vita è veramente ma veramente basso
    vuoi o non vuoi uno parla parla…e poi una volta andava giu’ il gettone e finiva lì…adesso si và ad oltranza…poi guardi in alto e…c’è la cupola che ti fà vedere il conto
    come gli avvocati che rimandano…e la giustizia che ingiunge…quasi sempre solo ai..cittadini
    stasera ho visto formarsi una lista..civica un organizer che si è autovotato con familiari e qualche amicone noncurante che i diritti dell’uomo possano essere piu’ di 2 o 3 e via …dopo il v-day si viaggia con l’entusiasmo degli ignari…in fondo l’importante è partecipare…chissà se gli arriva il bollino blu …io suggerirei un blu piu’ scuro
    un blu notte
    insomma …non sono bei momenti e non credo migliorerebbero neanche se a cena avessimo..un gabibbo arrosto
    iciano
    è lungo..ma è tanto che non vado al bar sporc

  1967. antonio f.

    Caro Grillo, leggendo molti dei post di oggi …. mi viene in mente quello che disse una volta Berlusca:

    “Quando qualcuno nella vita ottiene successo e denaro, dalla gente si aspetterebbe ammirazione e stima…. mentre invece, il più delle volte c’è solo odio e invidia!

    Io personalmente, mi sono anche stupito che tu nel 2006, abbia guadagnato solo 4 milioni di €, visto che “grazie anche alla cassa di risonanza del tuo blog” hai polverizzato tutti i record mondiali di spettacoli teatrali fatti da un artista in così poco tempo…

    L’unica cosa che al limite ti posso rimproverare, è quella di aver voluto guadagnare anche pubblicando il libro con i post dei precari più sfigati che ti avevano scritto….

    Ps: Io penso che avresti fatto proprio un bel gesto, se invece avessi devoluto i proventi di quel libro, ai loro legittimi proprietari…vale a dire, agli autori di quei post.

  1968. davide guerra

    Grillo, tu nel 2005 hai intascato 4.272.591.
    Lo credo che tu sia incazzato di essere smerdato in questo modo.
    Non trovare scuse. Tu che sei sempre per la trasparenza degli altri, vuoi nascondere i tuoi redditi!
    Che vergogna!

  1969. ciao tutti\e

    see scrivo a Tremonti

    un vecchio adagio: cosa stai facendo? (seduto sul vc) Sto scrivendo una lettera al Papa

  1970. Massimo Castiglione

    POLEMICHE (INUTILI) SUL BLOG

    1 –
    Il post di oggi ha come video, Aldo Forbice che dice che “NOI” saremmo “Migliaia di allocchi che stanno a sentire le cretinate di Grillo”

    2 –
    Da un’idea di come la pensa Beppe, OGGI, in Materia di Dichiarazione dei redditi (si puo’ essere favorevoli o contrari), DOMANI, alla luce dei commenti potrebbe anche cambiare linea, spiegarsi meglio o mantenerla

    3 –
    Io non capisco per cosa debba essere criticato in quanto al suo, PROPRIO, reddito…
    Guadagni quel che guadagni, quei soldi non li ha rubati mica!!!
    Guardate le tappe dei tour che ha fatto in questi anni, le citta’ che ha visitato.
    I soldi che ha, e che ha dichiarato PER INTERO, non come la meta’ del popolo italiano(e prego, la meta’ che le paga per intero di non vantarsi) SONO SUDATI.

    3 BIS –
    Al primo V-day vi ricordate anche, affezionati lettori o contestatori, che beppe fece un post con la tabella delle spese dove mostro’ ironicamente che CI RIMISE tanto.

    4 – Questo e’ un blog e non un forum.
    Questo e’ il suo pensiero di oggi. Condivido il commento con richiesta di chiarimento ma:
    Che siate a favore o contro questo post, NON DEMONIZZATE GRILLO.
    Stiamo facendo una battaglia contro l’informazione e mentre si battibecca su un post (quasi dimenticandosi i centinaia fatti in questi anni con l’intento di tenerci VERAMENTE informati) i mezzi di “lavaggio del cervello di massa” sfruttano l’occasione per sputtanare quell’uomo-megafono, che si mette a disposizione FUORI DAL TEATRO A PAGAMENTO, per noi.

    5 –
    Smettetela. Ci sara’ un chiarimento ne sono sicuro. Adesso spegnamo le fiamme che gli pseudo-giornalisti hanno creato.

    PS.
    Preferisco “un ricco” paladino dei precari,
    che una chiesa (papi preti addobbi) zeppa d’oro e ipocrita con i poveri.

    Grazie.

    Massimo
    E CHE TORNI LA PACE NEL BLOG

  1971. Marcello Cappellazzi

    sinceramente la trovo una manovra molto semplificatrice e abbastana normale. L’unica cosa è che per rendere questo sistema ancora più efficace si dovrebbe fare in modo che quando si consulta l’elenco si debba che ne so autenticarsi in qualche modo. Così il meccanismo dienta sia deterrente rispetto all’evasione fiscale, sia al ficcanasaggio degli italiani piu curiosi. Niente di troppo strano………..

  1972. guido marx

    calma ragazzi il sito sulle dichiarazioni dei redditi e’ stato bloccato dal garante…questa e’ stata comunque l’ultima trovata di questo governo di imbecilli,appena concluso….a parte questo, fa un certo effetto vedere che grillo guadagna il triplo di Luciano Benetton,ma e’ anche il segno che e’ un uomo onesto che dichiara tutto al fisco,e di conseguenza paga tante tasse (come e’ giusto che sia).In ogni caso (non mi importa quello che grillo guadagna,sono importanti le battaglie sacrosante che lui promuove) sono d’accordo con lui una vera vergogna,un modo x alimentare conflitti sociali,odio di classe ecc. a me comunque non mi tocca,sono,come sempre ,al verde(musicista sfigato e lavoratore a progetto)super precario insomma.

  1973. Luca Ruggieri (papayo)

    4 mln di euro sono 1,7 mln di tasse pagate.
    Embè che volete? Ce ne fossero come Grillo.
    I redditi sono un fatto proprio e dell’Agenzia delle Entrate che controlla. Non gliene deve fregare al mio vicino di quello che guadagno. All’Agenzia sì! Ecco perchè Visco è un poveraccio.
    Risolve qualcosa se spio nella dichiarazione degli altri? Spiino gli addetti, pagati per questo.

  1974. marcello antonicelli

    Per tutti gli amici che sono d’accordo con la pubblicazione della dichiarazione dei redditi su internet, per una prova di coerenza, suggerisco di dare il buon esempio scrivendo un commento con il loro nome cognome e reddito appunto.
    ===========================================
    giusto. eccoti accontentato:
    Marcello Antonicelli (artigiano)
    via dei giardini, 13 – 00048 nettuno
    reddito: 70.000 circa (dovrei telefonare al commercialista)

  1975. maurizio zatelli

    Avete visto che Grillo guadagna cosi’ tanto e che ci paga anche le tasse!!=???
    E’ allora? E’ un ladro perche paga le tasse?
    O forse, dietro c’e’ un’organizzazione che campa le proprie famiglie?
    O pensate che questo blog, dove si possono dire le peggio cazzate, sia dovuto o gratuito!!??
    Ma siate reali il grillo ha creato un qualcosa che rende e che in piu’ fa’ conoscere ai politici cosa pensiamo e in modo libero!!!
    Quindi ditelo Voi!!!
    Abbasso quelli del grande fatello, i falsi liberi e i diffamatori gratuiti!!!

  1976. don chisciotte (forse)

    Cari amici del blog, e mi riferisco a quanti condividono le battaglie di Grillo.

    Il nemico sibila, s’insinua, tenta, inietta dubbi e paure, va in cerca di crepe dove insinuarsi al pari dell’antico serpente.
    Le armi della delegittimazione del nemico sono conosciute, sono sempre uguali, eppure appaiono efficaci.
    Sono efficaci perché questo movimento è ancora debole, è nella fase di crescita, dove occorre sviluppare bene gli anticorpi. Perché tanta gente, quì, viene per dire la sua e non capisce quando è necessario fare fronte comune. Non capisce che durante un attacco bisogna serrare le fila.
    L’esempio di oggi è una risposta a quelli che premevano per presentarsi alle elezioni. E’ la risposta che ci dice che tante cose sono ancora premature.
    Ben altri attacchi arriveranno, e ben più poderosi.
    Questo movimento è, oggi, in Italia, l’unica speranza per smuovere qualcosa almeno nelle coscienze.
    Se vi pare poco, allora vorrà dire che sarà stato un fuoco di paglia e, all’orizzonte, non si vede nulla di meglio.
    Se non diventiamo forti dentro noi stessi, ci spazzeranno via con un venticello.
    Forza e coraggio e
    “candidi come colombe e prudenti come serpenti”

    Un caro saluto

  1977. Walter B

    Ma che c’è di male a conoscere i redditi degli italiani? Sbraiti contro i politici e poi ti incazzi se fanno un atto di trasparenza nei confronti di tutti i cittadini? Io voglio sapere se il mio dentista ha dichiarato i redditi, quanto dichiara il meccanico che non mi rilascia la ricevuta se non gliela chiedo. E’ un modo stupendo per stanare i veri evasori. Grillo, la privacy con i redditi non c’entra niente. Voglio che tutti quelli che conosco leggano il mio reddito da dipendente pubblico. Io non ho niente da nascondere, perchè onestamente dichiaro tutto ciò che guadagno.

  1978. Andrea 68

    sono giorni che sento Alemanno, Tosi, Castelli pontificare sulla soluzione del problema DELINQUENZA (non immigrati badate bene) delle nostre città…

    ronde, protezione civile…

    AH BELLI! TRIBUNALI CHE FUNZIONANO, MENO LEGGI DEL CAZZO COME L’ACCORCIAMENTO DELLA PRESCRIZIONE E L’INDULTO E… COSTRUIRE PIU’ CARCERI!!

    E’ COSI’ DIFFICILE?

  1979. Aldo Compagnoni

    Io sto vivendo in America,
    E stamattina ho raccontato ai miei compagni d’ufficio sta cosa: sono ovviamente rimasti allibiti.

    Beppe ha ragione, INDIPENDENTEMENTE DA QUANTO GUADAGNA.

  1980. Giovanni Piuma

    Beppe, secondo me, con ‘sto post hai un po’ scazzato.

    Comunque, sempre secondo me, nel 2005 hai guadagnato MENO di quel meritavi.
    Al tuo posto io protesterei.

    Notte.

  1981. Paolo Rivera

    ‘notte al blog
    ** ** ** ** **

    “Rispetto per chi guadagna senza rubare nulla”.

    http://it.youtube.com/watch?v=-xALiBgzPzE&feature=related

  1982. stefano da roma

    Ho firmato orgogliosamente per i 3 referendum. Non sono un allocco, nemmeno comunista e né tantomeno fascista. Non sono pidino e neppure piduista. Rispetto la giustizia e i magistrati. Per questo sono libero di camminare a testa alta e di dire o scrivere quello che penso. Fino a quando ci sará gente in questo Paese che crede nei miei stessi valori avró fiducia che tutto potrá cambiare. La rivoluzione dal basso é appena cominciata, siamo solo all’inizio di una grande battaglia democratica. I politici avvertono il pericolo e si fanno scudo dei loro giornalisti per difendere i propri interessi. Meno la stampa parla di noi e piú andiamo avanti. Oggi come oggi esiste un’unica certezza, quella che alla fine saremo noi a prevalere. Contro il muro di gomma. Contro il manganello mediatico. Nel nome di Enzo Biagi ed Indro Montanelli. Nel nome di Falcone e Borsellino. La vittoria si avvicina. W la libertá, quella vera..

  1983. Andrea Donati

    Inviato a “zapping”:

    Alla cortese attenzione del Sig. Aldo Forbice.

    Gentile signore,
    poche parole per commentare il suo intervento durante la puntata del 29 aprile.
    Io personalmente non la conosco, quindi mi asterrò dall’esprimere la mia idea sulla sua intelligenza e sulla sua onestà; tuttavia nemmeno lei conosce me (ne sono certo) così come sono sicuro che non conosca le migliaia di persone hanno partecipato alle iniziative di Beppe Grillo il 25 Aprile 2008 e l’8 Settembre 2007. Di conseguenza non riesco a capire come lei possa permettersi di insultare una consistente parte di suoi connazionali definendoli “allocchi” solo perché credono che la classe dirigente sia composta da persone che pensano prima di tutto ai propri interessi anteponendoli a quelli del Paese che dovrebbero servire, che non ci possa essere vera libertà senza un’informazione indipendente dagli interessi di partito o d’impresa, che sia una grave anomalia che la persona che terrà le redini del nostro Stato possa essere il proprietario di 3 reti televisive nazionali.
    E giusto a proposito di una corretta informazione, le dichiarazioni dei redditi messe in rete si riferiscono al 2005, ma Beppe Grillo ha iniziato a “fare le sue contestazioni”, come dice lei, un po’ più tardi.
    E poi, scusi, ma che cosa c’entra il fatto che il cittadino Grillo sia una persona ricca? Forse è un predicatore della “povertà”? Forse ci invita ad essere degli asceti? Credo che sia importante sottolineare che la richiesta che viene da coloro che vengono definiti, con una certa sufficienza “Grillini”, sia quella di poter vivere in un Paese migliore, fatto da gente migliore, onesta sia nelle azioni sia nelle idee.
    Grazie per l’attenzione con la quale spero abbia letto questa mia mail e spero che, tralasciando la risposta che vorrà o non vorrà darmi, quanto meno trovi un po’ di spazio dentro di lei per riflettere sul concetto di “rispetto delle idee degli altri” (anche se si pensa che siano degli allocchi).

    1. Emsi italian dream ()

      braaavissimo!

  1984. paolo p.

    OK mi avete convinto,tutto e tutti in rete,dai GRILLO cambia opinione,che ti cambia,i tuoi fatti tanto sono di dominio pubblico e da molto tempo prima di oggi.vediamo domani con che ci distraggono,se cambi opinione,cosa si inventeranno

  1985. G Rob

    Probabilmente un delinquente ha altri modi per conoscere il reddito di una persona, non credi?? Secondo me questo potrebbe essere un modo per guardarci in faccia per quello che abbiamo, che dipende da ciò che facciamo e quindi in parte da come siamo; e sinceramente non capisco perchè molti (o forse solo alcuni?) ci tengono a dover tenere nascoste queste informazioni. O forse lo capisco… Ciao Beppe

  1986. Diritto Privacy

    Diffido lo stato italiano a pubblicare su internet il mio reddito ! Prima deve chiedere la mia autorizzazione ! Questa è una grave violazione del diritto alla privacy ! LE TESTE DEGLI ITALIANI DOPO 50 ANNI DI REGIME SONO ANDATE IN VACCA ! Bisogna fuggire da queso Paese che è ormai alla frutta o, meglio, all’amaro !

  1987. Samuel Sam

    Sinceramente io non capisco. Dov’è il problema? C’è forse scritto da qualche parte che chi ci vuole aiutare, chi sta dalla nostra parte deve essere “povero”? Perchè tanto scandalo?

    Beppe sei un mito, ti ammazzi di lavoro e questi subito pronti a criticare e spettegolare. Perdona l’ignoranza e la gelosia di pochi.

    Noi altri ti stimiamo molto…

  1988. antonio dell'atti

    Completamente in disaccordo col post. Ma Lei davvero crede che i ladri, o i sequestratori, siano così informatizzati (e anche un pò stupidi) da andare a controllare il reddito dichiarato delle loro future vittime? Ma se lo immagina il ladruncolo di quartiere che decide di sequestrare il figlio del vicino operaio perché scopre che il dentista all’angolo dichiara di meno (e magari prende anche la borsa di studio per il figlioletto)?
    Tra l’altro l’atto compiuto dall’Ufficio delle entrate sembra lecito ai sensi della normativa vigente, non essendo i redditi un dato sensibile. La normativa di riferimento (indicata tra l’altro anche nel comunicato reso noto dalla stessa Agenzia nelle ultime ore), è l’art. 69 dpr 600 del 1970, e l’art. 66 bis dpr 633 del 1972. Se avete dubbi basta andare su google scrivere il numero e l’anno dei due dpr e leggervi gli articoli che vi ho indicato. Sono di una chiarezza disarmante e quindi non serve neanche una laurea in giurisprudenza.
    Grillo ERRARE UMANO EST… ma perseverare… provoca delle conseguenze!

    1. Paolo Cicerone

      Tutti uguali i vostri commenti, identici!!!!
      Siete dei somari oltre che patetici

  1989. Persiana Socchiusa

    I nullatenenti e gli evasori non avranno comunque nulla da temere. Chi paga le tasse sarà punito, chi ne paga molte potrà essere sequestrato, taglieggiato, rapinato.”
    ————————————————-

    Hai scelto proprio il momento giusto Grillo, nella nazione giusta già ci sei, per chiedere solidarietà per i benestanti e farci preoccupare dei papabili al sequestro. La preoccupazione del sequestro era una delle poche che, ancora, non avevamo. Ora immagino i milioni di precari in ambasce per “chi paga molte tasse”; penso all’angoscia di coloro che sono strozzati dai mutui, angoscia dovuta al pensiero di “chi paga molte tasse”. Siamo nullatenenti o quasi Grillo ma non deficienti. Per quanto riguarda gli evasori, se vuoi puoi preparare una mail da inviare a Tremonti, la sottoscrivo sin d’ora. Tranquillo, nessunissima invidia per i redditi alti, ma che io debba essere preoccupata per te e quelli come te, IN QUESTA ITALIA, mi sembra un insulto al buon senso e all’indigenza che troppi sopportano con dignità. Se mi debbo preoccupare per qualcuno, oggi mi preoccupo per i rapinatori. Complimenti per il casino che sei riuscito a combinare, grazie a noi hai raggiunto il tuo scopo. Adesso auguro a tutti che i prossimi (tuoi scopi) ci vedano tra i beneficiati insieme a te. Per questa volta ti regaliamo questo successo, ci sei simpatico e ti siamo grati, ma temo tu non possa e non debba approfittarne oltre. Non ti offenderai se, da tua proselita, indirizzo un sonoro vaffanculo a te e alla tua dichiarazione dei redditi.

    1. alessio il mietitore ()

      Senti Persiana Socchiusa,
      il lecca lecca,lo vojo al limone,
      ho bevuto tanto,e cio’ ‘n po de cacarella,
      e sono tristo!
      Se è possibile,al limone e cannabis,anzi cannatris!
      Ciao Persiana Socchiusa!
      Per questo tuo commento me trovi d’accordo!
      Ciao!

    2. Persiana Socchiusa

      http://it.youtube.com/watch?v=D1GX9jdO8d8

      è un piacere: limone e cannabis, bisognerebbe bere solo quello che si riesce a reggere

    3. alessio il mietitore ()

      Lo so lo so,Persiana Socchiusa,
      e che nun cio’ so’,
      ma nun poi capì,nun poi capì!
      Caruccio er teranova,me piaceno li cani,
      a parte li bassotti,me piaceno tutti!
      Ciao Persiana Socchiusa,che sei na Squaw?

    4. Persiana Socchiusa

      Si da cosa lo hai capito. i tuoi postumi da sbronza li sento da qui e non sottovalutare la mia capacità di comprensione

    5. alessio il mietitore ()

      Dar nome tuo,solo da questo,
      cara Persiana Socchiusa!
      Ma te ribadisco che nun pòi capì,come me sento,
      vorei tanto parlà co na persona,
      ma st’ancazzata de brutto!
      Credo però lei sappia che je vojo tanto bene,
      ma popo tanto!
      Ciao Persiana!

  1990. maria c.

    Considero l’accaduto un’atto gravissimo e scellerato,contro gli Italiani!
    Io sono una casalinga,non ho niente da nascondere,ma stasera appena ho sentito la notizia al telegiornale mi sono indignata e ho subito pensato le stesse cose che Grillo ha scritto.
    Questa non si può considerare democrazia,ma un’attentato alla privacy delle persone,con possibili e molteplici conseguenze negative,chi governa deve preoccuparsi della nostra sicurezza non metterla a repentaglio!
    Considero giustissimo e un’atto dovuto,richiedere i danni all’Agenzia delle Entrate

    Cito fonte del Corriere della Sera”Il Codacons stà predisponendo un modulo sul sito Codacons.it che gli utenti possono scaricare per avviare le dovute azioni contro l’Agenzia delle Entrate e chiedere fino a 1000 euro ciascuno di indennizzo per la violazione della privacy”
    Perchè
    “Nella modulistica della dichiarazione dei redditi non risulta prevista nè un’informativa riguardo la pubblicazione di tali dati nè una clausola specifica di autorizzazione alla pubblicazione che costituisce ulteriore violazione alla legge stessa”.

    Italiani se non impariamo a difenderci non cambierà mai niente in questo Paese!!

    1. Lello Corti

      Corretto.
      Brava!

  1991. alfredo m.

    Propongo una statistica favorevoli/contrari al reddito on-line. Votate questo post. Scarso per favorevoli, fantastico per i contrari.

  1992. Giuseppe M.

    Il mio capo non mi dice mai quanto guadagna per anni non ha mai fatto vedere quanto guadagnava.
    faceva il 730 nascosto nelle cantine.
    Da oggi il governo lo ha tradito !!

  1993. Piero S.

    Citate delle fonti web a riguardo di ciò che dite
    Giuseppe M. 01.05.08 00:41
    DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 settembre 1973, n. 600
    Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi
    69. Pubblicazione degli elenchi dei contribuenti.
    1. Il Ministro delle finanze dispone annualmente la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti il cui reddito imponibile è stato accertato dagli uffici delle imposte dirette e di quelli sottoposti a controlli globali a sorteggio a norma delle vigenti disposizioni nell’ambito dell’attività di programmazione svolta dagli uffici nell’anno precedente.
    2. Negli elenchi deve essere specificato se gli accertamenti sono definitivi o in contestazione e devono essere indicati, in caso di rettifica, anche gli imponibili dichiarati dai contribuenti.
    3. Negli elenchi sono compresi tutti i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, nonché i contribuenti nei cui confronti sia stato accertato un maggior reddito imponibile superiore a 10 milioni di lire e al 20 per cento del reddito dichiarato, o in ogni caso un maggior reddito imponibile superiore a 50 milioni di lire.
    4. Il centro informativo delle imposte dirette, entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, forma, per ciascun comune, i seguenti elenchi nominativi da distribuire agli uffici delle imposte territorialmente competenti: a) elenco nominativo dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi; b) elenco nominativo dei soggetti che esercitano imprese commerciali, arti e professioni.
    5. Con apposito decreto del Ministro delle finanze sono annualmente stabiliti i termini e le modalità per la formazione degli elenchi di cui al comma 4.
    6. Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati.

  1994. cisco m.

    Beppe non ce ne frega niente di quello che guadagni. Però lasciamo stare sta storia dei redditi…

  1995. Andrea 68

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi) 01.05.08 00:45 |

    FACCILLITO sei duro di comprendonio?

  1996. Fabio Frau

    Ragazzi, che Grillo abbia interesse a nascondere i suoi redditi o meno (cosa che io non credo) non importa, dovremmo capire che e’ una cosa assurda… piano piano tutte le barriere stanno cadendo e noi stiamo solo a guardare, ormai manca davvero poco per arrivare ad Orwell ed il suo 1984. Che me ne frega se Grillo ha paura che vengano rivelati i suoi redditi oppure no, quello che conta e’ che tutti insieme si provi a cambiare qualcosa invece di stare a scannarci tra di noi. Capisco che quando la situazione si fa disperata la gente ha poca voglia di parole e vuole i fatti, ma con la situazione attuale i fatti o li tiriamo fuori noi o nulla, poche storie. Non sono uno che crede che Grillo abbia ragione a prescindere, non sono di destra e neanche un evasore (!), penso solo che questa cosa dei redditi su internet sia una cosa sbagliata e quindi spero che riesca a vincere anche questa sua battaglia. Non mi piace l’idea di un internet tanto invasivo.

  1997. paolo pitri

    Ve lo racconto io come finisce domani grillo dopo aver visto la reazione sul blog ed essersi accorto anche parlando con travaglio e altri di essere stato precipitoso nel suo giudizio ammorbiderà la sua posizione e i suoi servi sciocchi lo seguiranno ancora senza obiettare i suoi denigratori infieriranno maggiormente considerandolo inaffidabile io e tanti come me lo ammireremo ancora di più considerandolo come uno di noi che può sbagliare ma che con l’aiuto di tutti si ravvede e riprende di nuovo la strada per illuminarci la via della libertà e della giustiziaaa

  1998. roberto candi (jungleplanet)

    mark kaps Commentatore certificato 01.05.08 00:15
    *************************************************
    Ti rispondo qui visto che l’argomento, scusa se approfitto, mi intriga.
    In un bilancio non apparirebbe mai la differenza fra il costo del materiale e il prezzo applicato. Questo è registrato nella contabilità interna che riporta i costi d’esercizio. Ma nella contabilità interna l’attribuzione dei costi alle commesse viene fatta dai capicommessa (io) ed è abbastanza facile equilibrare un lavoro che “va bene” con uno che “va male”. C’è chi lo fa e chi no. Poi ci sono le montagne dei “costi di gestione” che vai a capire come ca22o vengono attribuiti. Tutta un’altra serie di “strategie economiche” danno la possibilità di…piallare i bilanci. Ho anche imparato che queste cosa le insegnano nei master post universitari per i nuovi dirigenti (io ho solo la licenza media e una montagna di libri ed esperienza). La mancanza di chiarezza nei bandi di gara e, soprattutto, nei capitolati (la descrizione di ciò che si deve fare e come farlo) è l’unica vera causa che genera quello che dici tu. Se chi indice una gara no pone puntelli, limiti, penali sufficienti e, anche se li mette, non li fa rispettare il gioco è fatto. Le penali non scattano automaticamente, mai e comunque per procedere c’è bisogno della firma del dirigente pubblico caposervizio, così anche la Direzione Lavori diventa impotente perché è un funzionario, non un tecnico o un dirigente, che ha la facoltà di comminare la sanzione. Se consideriamo che i funzionari sono la parte più vicina ad assessori e figure politiche in genere, si capisce dove sta l’inghippo. Per fare un esempio: se c’è un ritardo nei lavori dovrebbero essere tutti ca22i e oneri dell’impresa, se lievitano i costi dei materiali o della manodopera, stessa cosa ma se il funzionario non firma l’applicazione delle irregolarità ci sono slittamenti, aumenti e, in generale, tutte le fregature che ci tocca coprire con le nostre tasse. I furbi vanno puniti!

  1999. alessio il mietitore ()

    Io intanto continuo a mia battaja solitaria,
    contro er mio(?)paese,io nun leggittimo le istituzioni, io mi dissocio da sto paese,sta l’elezioni,da sto popolo,da tutto,
    rinuncio a la cittadinanza italiana
    (armeno rinuncio a l’uniche cose che sto paese de merda m’ha dato,li doveri).Da n’par de mesi nun faccio più a raccorta differenziata, (e differenziavamo tutto,ma popo tutto)anzi quanno posso ar cassonetto der vetro ce metto a plastica,a qu’o d’a carta,ce metto na cicca accesa da n’artra persona e via discorendo!
    Ho ricominciato a mia battaja contro le marche che pubblicizzao su Mediaset,oggi m’è capitato ar supermarket de spappolà li biscotti der Mulino bianco,le fiesta d’a Ferrero,d’aprì e confezioni d’a pizza Buitoni,de sfracchià e confenzione d’a Nestlè,da na smucinata a li tortellini tajatelle fettuccine pappardele de Rana,de rompe le confezioni de Quattro sarti ‘npadella,e vabbè,se semo capiti!
    Tra quarche giorno riincomincerò a rimannà l’e-mail a le società che pubblicizzeno su Mediaset,
    e a metterli ar corente che ortre a nun compralle(mai comprate)me metto a fa girà a voce che so prodotti pieni de nanoparticelle,e che se beccheno er tumore de sicuro, o artre cose che ne posseno sconsijà l’acquisto!
    Intanto ne li prossimi giorni,vedo de portamme a colla appresso,devo annà a le librerie Mondadori,
    vado a fa quarche rilegatura c’a colla,
    tanto a gente quanno prenne li libri,li sfoja sempre,e quanno vede che sti cazzo de libri nun se sfojeno,se compreno stocazzo!
    Vabbèvà,nun damo artri indizi!

    A poposito,vedo che ve sete mparati puro voi a mannà l’e-mail,eh?
    Bravi, bravi,mparateve a mannalle puro quanno ve lo dico io però,nun solo quanno v’o dice o v’aizza Grillo!
    Li mortacci vostra!

    1. Persiana Socchiusa

      Peccato che la merce danneggiata venga distrutta, le Aziende non subiscono la minima perdita, aumentato semplicementi i prezzi, praticamenti ti autodanneggi. Ma se non puoi andare al luna park a divertirti va bene anche quello, se mi dai il tuo indirizzo ti spedisco un lecca-lecca gigante, che gusto preferisci?

    2. salvatore giuliano (samurai 1)

      Ciao Alessio.
      mannaggia la
      miseria, mi fai
      morire……..
      me costi na fortuna
      in pannoloni!!!!
      Tutto OK??
      a gattina sta bene?
      o s’e` andata a
      farsi un altra
      scopata.
      un abbraccio
      salvatore

    3. alessio il mietitore ()

      Persiana Socchiusa,
      e che me frega c’aumenteno li prezzi,
      nun m’ariguarda,so cazzi vostra!

      Ciao caro Salvatore,
      Bianconerina è depressa,è na troia,
      ma quer gatto siamese croato nun je piaceva,
      credo ce vo’ der tempo prima che s’aripija,
      speramo bene!
      Spero solamente che nun me sforna artri gatti,
      ar condominio me rompeno li cojoni!
      Ciao Salvatò!

    4. g m.

      Anvedi comme staiii.a mititò ma che mieti l’erba?deve esse bona !

    5. alessio il mietitore ()

      Si Si è bbona l’erba,ce l’ho sur barcone,
      a vòi puro ‘n po te?

  2000. D Equilibrismi

    onestamente non vedo lo scandalo nella pubblicazione dei redditi on line. certo all’inizio anche io ho pensato “cavolo, nome cognome data di nascita e reddito, basta un attimo per recuperare l’indirizzo e andar sotto casa del primo che guadagna almeno 150mila e fare una rapina o un sequestro… – pesante come violazione della privacy!” Ma poi ci ho pensato su e a parte rarissimi casi, in questo mondo in cui si tenta di ostentare pure il nulla, di persone straricche ma tirchissime e indifferenti a mode e lussi, per capire chi puo essere oggetto di rapine o sequestri non ci vuole mica l’ufficio delle entrate online. Se uno ha un attico in san babila, una ferrari e un cayenne, non mi frega di sapere se ha dichiarato 1milione di euro o 5mila… Penso invece che superato l’iniziale voyerismo di tutti noi che vogliamo curiosare sui redditi di vicini e amici, questa sarebbe una vera occasione di dimostrare civiltà, democrazia, trasparenza ed etica. Niente più ipocrisie di chi si lamenta di non riuscira a tirare la fine del mese, datori di lavoro che piangono miseria per 50 euro di aumento e, magari grazie al ritorno in auge di numerosi delatori, un bel rientro dall’evasione fiscale. Ritengo che questione di sicurezza a parte, cmq discutibile, se si è a posto con la coscienza non ci si debba vergognare con nessuno di avere un reddito di 30mila o 300mila euro.
    Nel caso di 3 milioni di euro… beh, penso proprio che una lista del genere cosi accessibile faccia davvero , una volta per tutte risaltare l’immoralità di certi redditi. Con tutto il rispetto per l’unicità di certi personaggi, i loro sforzi negli studi o sul lavoro, il loro estro o il loro genio non possa in alcun modo giustificare una tale sperequazione rispetto a chi, per quanto ignorante e bifolco, rischia di morire ogni giorno sgobbando 10 o 12 ore..

  2001. cettina d.

    Visto che si dà più spazio ad un deficiente come vestri, che non fa altro che denigrare tutti i vecchi del blog, compresa me, mi defilo io e lascio il posto al deficiente.
    Sto blog sta incominciando a diventare impraticabile.
    Capisco, si è cambiata la rotta, non è più posto per persone per bene.
    Addio.

    1. alessio il mietitore ()

      Mamy,
      m’ando’ cazzo vai,ignora l’idiota,
      che te frega!
      Ma o sai che du anni fa er proof me voleva denuncià,eh?
      Io l’ho sfidato a farlo,ma il rottoinculo s’è cagato sotto,lassalo perde,nun vale gnente!
      Baci mamy, e puro a Maya!

    2. anti vedovoto (ciu en lai)

      CETTINA MA CHE C..O FAI????
      CEDI ALLE INSULSE PROVOCAZIONI?
      C’E’ MOLTA GENTE INTELLIGENTE ED INFORMATA NEL BLOG!
      NON VEDERE IL BICCHIERE SEMPRE MEZZO VUOTO!!!

  2002. giorgio martellato

    parli veramente come un mafioso!
    omertà, omertà, omertà….
    non far sapere a nessuno quanto guadagi, una malattia tutta italiana!
    sai cosa si dice fuori dal tuo belpaese?
    che un italiano ti confesserà di essere impotente, o cornuto, o affetto da chissà quale disgrazia o malattia, ma non ti dirà
    mai e poi mai QUANTO GUADAGNA,
    nemmeno sotto tortura!!
    strano paese, ma forse è un segno di civiltà vergognarsi di guadagnare tanto facendo poco, o niente , o magari facendo il comico…ops!
    che sia per questo che e la prendi tanto?
    coda di paglia….
    e pensare che fino ad un mese fa ti stimavo e ti difendevo a spada tratta.
    che cantonata ho preso a 50 anni!!!
    mamma mia…
    saluti a tutti gli allocchi

    giorgio m.

  2003. Gianluca LV ()

    I guadagni degli italiani sul sito dell’Agenzia delle Entrate. 🙂

    Saltano i server. 🙁

    Beppe toppa sul blog. 🙁

    E intanto il Garante ordina lo stop. 🙁

    L’Agenzia delle Entrate ha poi spiegato con un comunicato che «la legge stabilisce la pubblicità dei dati». «La predisposizione degli elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi è prevista dall’articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973. Tali elenchi, in passato realizzati in forma cartacea, erano a disposizione per la consultazione sia negli uffici dell’Agenzia che nei Comuni. La decisione di utilizzare il mezzo telematico nasce dalla norma introdotta con il codice dell’amministrazione digitale varato nel 2005 che dispone di assicurare la fruibilità dell’informazione in modalità digitale utilizzando con le modalità più appropriate le tecnologie dell’informazione e della comunicazione». 🙂

    Intervista a Stefano Rodotà ex Presidente dell’Autorità Garante della Privacy: 🙂

    http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=19883

    LIBERE INFORMAZIONI PER LIBERE NAZIONI

  2004. maurizio zatelli

    State dando ragione al visco, odiate qualsiasi persona che dichiara un reddito maggiore del vostro e non dite magari “Forse guadagna piu’ di me perche’ ha delle qualita’ e ci sa’ fare”, no assolutamente fate partire una campagna di odio verso chi guadagna piu’ di voi!!
    Ma quanti di Voi pensano che sia un bene che tali persone riescano a guadagnare cosi’ tanto da permettersi perfino di dare e creare lavoro per altri?
    Ma alla sera Vi chiedete se vi siete guadagnati la pagnotta?
    Mi sembra di parlare con massaie invidiose e piene di “voglia di parlar male a tutti i costi”!!!!
    Non ne usciamo cosi’!!!!

  2005. anti vedovoto (ciu en lai)

    E’ NORMALE CHE GRILLO SI PREOCCUPI PERCHE’ PENSA TROPPO ALLA SUA FAMIGLIA:PENSA,FORSE,CHE I DELINQUENTI ASPETTINO LA LISTA PER PIZZARLO,RICATTARLO OD ALTRE COSE DEL GENERE??
    NON LO SA CHE HANNO DA SEMPRE DELLE TALPE NELLE ISTITUZIONI?
    GRILLO TRANQUILLATI:SEI TROPPO EMOTIVO!!!!

  2006. Mario Nessuno

    Per tutti gli amici che sono d’accordo con la pubblicazione della dichiarazione dei redditi su internet, per una prova di coerenza, suggerisco di dare il buon esempio scrivendo un commento con il loro nome cognome e reddito appunto.

    1. paolo barra (porfiriobarra)

      Ciao Mario Nessuno,
      io sono Paolo Ignoto e guadagno 1.645.000.000 talleri del Bugreb all’anno!

    2. Mario Nessuno

      ahahah. C’hai ragione pure tu. Ma ti dico che sono anii che vivo in UK ma sta storia della pubblicazione dei dei redditi non l’ho mai sentita. Qua e’ molto facile avere finanzioarie sulle istituzioni. C’e’ molta piu’ tasparenza ed e’ quello che rervirebbe in Italia

    3. Mario Nessuno

      ahahah. Ciao paolo Ignoto. C’hai ragione pure tu. Ma ti dico che sono anii che vivo in UK ma sta storia della pubblicazione dei dei redditi non l’ho mai sentita. Qua e’ molto facile avere finanzioarie sulle istituzioni. C’e’ molta piu’ tasparenza ed e’ quello che sarebbe piu’ utile in Italia.

  2007. Giuseppe Montani

    Certo che sono rimasto sbalordito dai tuoi: 4.272.591€ lol
    Con le ultime 5 cifre manterrei i miei figli per sempre……..
    Paghi sicuramente le tasse ma questi guadagni sono davvero esagerati per gente che campa con poco……

  2008. Domenico D.

    Pare cje il l’accesso al sito delle entrate sia stato bloccato Per Delucidazioni a Garante link alla notizia http://it.biz.yahoo.com/30042008/201/fisco-agenzia-entrate-sospesi-redditi-on-line-per-delucidazioni-garante.html

  2009. daniele t.

    questa grillo se la poteva risparmiare…

  2010. edmond dantes

    qualche riflessione sparsa:
    -se un sacco di gente vuole pagare per sentire beppe cosa c’è di male?l’importante è che i v-day non si paghino,d’altra parte cosa dovrebbe fare,lavorare gratis?
    -non posso denunciare chi ruba e spreca i soldi pubblici perchè sono ricco?dov’è il nesso?ad es.,le cose dette da travaglio nei suoi libri sono meno vere perchè con quei libri ci ha fatto (presumo) un sacco di soldi?
    -io pago la guardia di finanza per controllare come fa il mio vicino di casa ad avere la ferrari dichiarando meno di me, non è questione di trasparenza ma di curiosità morbosa..
    -non penso che i delinquenti abbiano bisogno delle dichiarazioni dei redditi per decidere chi rapire
    -secondo me gli interventi contro beppe li hanno scritti i giornalisti per creare la notizia di una spaccatura tra i “grillini”. dividi et impera
    -non ci tengo nella maniera più assoluta a far sapere a tutti se ho scaricato metà dello stipendio in cure mediche o se ho fatto beneficenza ed eventualmente quanto ho donato o a quale religione ho dato il mio contributo
    -potrei vergognarmi (è umano) a far sapere che guadagno così poco che senza i soldi di papà non arriverei a fine mese
    -non è una colpa guadagnare tanto (se lo si fa onestamente) come non è una colpa guadagnare poco
    – se improvvisamente perdessi il lavoro,perchè dovrei permettere al mio vicino di casa di dedurlo dall’improvviso abbassamento del reddito?
    -sono un amministratore pubblico (assessore) e ritengo giusto che la gente possa controllare quanto guadagno ma non che sappia cosa ho scaricato o a chi ho donato..e comunque gli amministratori sono in una posizione particolare e trovo giusto che rendano conto ai cittadini
    -non condivido tutto quello che dice beppe ma condivido TOTALMENTE lo spirito che lo spinge, senza dover salvare le sue aziende dai debiti, le sue televisioni dal satellite o il suo culo dalla galera,a “scendere in campo”
    -trasparenza?no, altro fumo negli occhi.
    -è iniziata la contro offensiva, meditate.

  2011. paolo barra (porfiriobarra)

    Grillo cita spesso le buone abitudini degli altri paesi quando giustamente parla del nostro mal costume.

    Pero in altri paesi la diffusione pubblica dei redditi è cosa nota e riprovata.

    Io penso che non ci sia proprio niente da condannare e niente da nascondere

    1. Piero S.

      quoto

    2. Giuseppe M.

      Citate delle fonti web a riguardo di ciò che dite

    3. Gianni Pera

      Guarda anche io penso così, ma solo intermini generali. sembra invece che fosse possibile scaricare un file completo e disponiblie a mille elaborazioni.Un cosa è dgitar eun nome ed avere una informazione, altro è vedere le informazioni anche di soggeti di cui non se ne conosce l’esistenza

    4. Mario Nessuno

      Io vivo in UK da tanti anni ma non ho mai snetito parlare di dichiarazione dei redditi pubblicate online. E anche la famosa lagge sulla privacy che io sappia non esiste…

  2012. Andrea De Ponti

    Sono completamente favorevole all’iniziativa, se lo prevede la legge (anche in altri paesi), non capisco quale sia il problema.
    Pur essendo un sostenitore di Beppe Grillo, in questo caso mi ha deluso. Non tanto per il suo reddito (beato lui, ma almeno paga le tasse), ma per le argomentazioni assurde che ha tirato fuori, e infatti molti dei suoi fans non condividono questa sua presa di posizione.
    Si tira in ballo la difesa dei dati “sensibili”, ma questi riguardano solo (legge sulla privacy):

    – l’origine razziale ed etnica,
    – le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,
    – le opinioni politiche,
    – l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale,
    – lo stato di salute e la vita sessuale

    Viva la trasparenza sui redditi; se una persona lavora onestamente, guadagna e paga le tasse in base alla propria attività, perchè dovrebbe vergognarsi del reddito che percepisce?
    Sono solo SCUSE a cui si oppone la gente che ha qualcosa da nascondere (perchè guadagna troppo, o perchè “guadagna” troppo poco non denunciando il reddito reale).
    La TRASPARENZA (guardacaso subito bloccata) potrebbe dare un piccolissimo aiuto all’Italia, aumentando giustizia e legalità. (Andrea)

  2013. Gianni Pera

    Non concordo con chi pensa che Beppe debba mantenere il V Day con le sue entrate. Se cosa giusta, il V day si deve mantenre da solo. Chi non vuole spendere o rischiare nenache un euro per diffonder euna cosa giusta, ne assegna un basso valore. Mi sembra di che di parassiti passivi non ve ne sia proprio bisogno in questa povera italia.

  2014. Gualtiero Cocco ()

    prezzi al gallone di benzina 1 GAL 3.7 Litri

    Oslo, Norway
    $6.82

    Hong Kong
    $6.25

    Brussels, Belgium
    $6.16

    London, UK
    $5.96

    Rome, Italy
    $5.80

    Tokyo, Japan
    $5.25

    Sao Paulo, Brazil
    $4.42

    New Delhi, India
    $3.71

    Sidney, Australia
    $3.42

    Johannesburg, South Africa
    $3.39

    Mexico City
    $2.22

    Buenos Aires, Argentina
    $2.09

    … YOU’RE GONNA LOVE THIS …

    Riyadh , Saudi Arabia
    $0.91

    Kuwait
    $0.78

    Caracas, Venezuela
    $0.12

    C.e’ qualcosa che vi fa girare un po’ le palle?

    1. Piero S.

      che non siamo produttori di petrolio?

    2. Lello Corti

      Uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff!

    3. Gualtiero Cocco ()

      Quelli sono prezzi alla pompa, si credo in Basilicata c’e il petrolio. Ma se io sono produttore
      di petrolio e apro una pompa di benzina in uno di quei paesi quello e’ il prezzo di mercato a cui vendo la benzina su quel mercato. La domanda e’ ti sembra giusto? Il prezzo della benzina non e’ fatto dalla domanda e dall’offerta? A quanto sembra no e li dovrebbero girarci le palle! Perche’ Il Texas grande produttore di petrolio non vende il petrolio localmente come il Venezuela a $0,12 Cent? Perche’ rispetta la domanda e l’offerta sui mercati internazionali.

  2015. ciao tutti\e

    dal post:
    L’agenzia delle entrate ha messo on line tutti i redditi dichiarati dai cittadini italiani nel 2005. Chiunque può accedere liberamente, senza essere identificato.

    almeno un iscrizione uno straccio di identità una falsa motivazione come nel Blog

  2016. Silvanetta P.

    Soldi, Soldi, Soldi, tanti soldi. Beati siano soldi. I beneamati soldi perchè… Chi ha tanti soldi vive come un pascià… E a piedi caldi se ne sta …

    Buonanotte a tutti!!!

    1. Giorgio Sodano

      Basta che venerdì mattina nun ce sveja qualche ufficiale giudiziario…
      Notte Silvané… sognate un po de numeri boni… grazie.

    2. salvatore giuliano (samurai 1)

      Buona notte
      Silvanetta.
      buona giornata
      x domani sperando
      tempo ottimo
      un abbraccio

  2017. Giulio a

    E si come no…Col mio salario da fame sai che mi frega che gli altri sanno quanto guadagno. Solo i ricchi se stanno a preoccupà.

    Ah…sono pronto a scrivere al ragionier Tveconti pevché quei bvutti cattivoni dei comunisti non devono sapeve quanto guadagno. Mi vaccomando Gvillo, mandagli bacioni da pavte mia.
    AHAHAHAHAHAHAH
    PROOOT.

  2018. fabrizio i.

    Caro Beppe sei troppo forte ti bastano appena due parole per farli uscire tutti allo scoperto!

  2019. Franco G

    MA VI RENDETE CONTO CHE CON UN CLICK TI SCARICHI UN FILE E PUOI FARE DELLE RICERCHE AVANZATE, PER VEDERE AD ESEMPIO TUTTI QUELLI CHE ABITANO IN UNA CERTA VIA, COSA CHE NON è POSSIBILE NEMMENO CON LE PAGINEBIANCHE online (perché se non sai il nome di uno non puoi fare la ricerca solo sulla via).

    E’ stato un gesto semplicemente criminale.

    Alf G. 01.05.08 00:12

    ************************************************** Quoto e spero che il responsabile paghi!!!!!

    1. Gianni Pera

      non ho visionato i dati, ma se è così, concordo.

  2020. nicola l.

    io non ho ancora capito bene le vere intenzioni di grillo ma una cosa è certa dice più verità lui di tutti i politici e i media messi assieme. sono contento che molte persone si rendano conto di quanto la società è marcia. tuttavia devo dire che è pericoloso oltre che inutile pensare che grillo risolverà i problemi italiani. quello che dobbiamo fare è informarci e giudicare tutto e tutti. solo noi individualmente dobbiamo decidere cosa è giusto altrimenti diventeremo come tutti quelli che credono ciecamente nei partiti e magari lottano contro un pensiero falsamente opposto.

  2021. cib ba

    caro Beppe, la mia stima nei tuoi confronti rimane immutata.

    Se guadagni tanto, buon per te e per il paese, date le tasse che ne conseguono…

    Quello che è successo oggi mi ha lasciato allibito: sono anni che la burocrazia si moltiplica per garantire la tutela di quattro dati ‘sensibili’ del c.o e poi l’AGENZIA DELLE ENTRATE DI STATO pubblica le dichiarazioni dei redditi di tutti i contribuenti on line ???

    E ALL’INSAPUTA DEL GARANTE DELLA PRIVACY ?????

    Ma il garante della privacy NON E’ NATO SOTTO UN FUNGO IERI NOTTE! C’E DA ANNI E L’HANNO INVENTATO LORO!!!

    Questa è demenza allo stato puro (nella migliore delle ipotesi, purtroppo…)!

    SVEGLIA GENTE, SVEEGLIAAA!!!

    Beppe tieni duro, non sei solo, e questi 4 cani morti che vogliono screditarti si sputtanano da soli…

  2022. Giuseppe M.

    Al grillista grillista ,
    Mi scusi signore gentile abbia almeno la compiacenza visto che viene qui a criticare a zero il signor grillo di cambiarsi il Nick .
    Questo per non offendre l’intelligenza di quelli che stanno sul blog.
    Si vede chiaramnete che le è pagato per fare una propaganda contro.
    Sia almeno un po’ più furbo
    Saluti

  2023. Aribandus TM

    Grillo, questa volta mi tocca darti ragione. Il problema della sicurezza, nel paese della mafia e del pizzo e del “problema sicurezza”, è reale.
    Sconsiderato, folle il gesto di pubblicare, ONLINE, dove c’è anche il peggio del mondo intero, i fatti degli altri. La legge della Privacy, se c’è, deve valere sempre e soprattutto per garantire la sicurezza dei cittadini, compresi quelli che criticano.

    Non preoccuparti troppo degli insulti e delle invidie, sui blog la scrematura, ad un certo punto, è naturale. Soprattutto nei confronti di chi vive d’invidia. Queste persone è bene che si allontanino, l’invidia è gran brutta malattia che risucchia energie che potrebbero essere utilizzate per aumentare il reddito.

    A proposito, il mio reddito fa schifo, tanto per essere chiari, ma il problema è mio, non degli altri. Me la devo prendere con me stesso, troppo comodo prendersela con gli altri.

    Non dategli contro per questo post. Se fosse stato disonesto avrebbe fatto finta di niente. Forse non credete che pure lui possa aver paura di qualche delinquente? Visto che è così esposto?
    Allora, visto che reclamate la trasparenza, scrivete tutto quello che avete speso e dove l’avete speso e perché l’avete speso e perché no.
    Opps, lo scrivereste perché vorreste essere famosi 🙂
    Oppure, visto che non c’è un c* da fare, ci si passa via a spiare in casa d’altri?

    Ciao Grì!
    Aribandus (http://sul*)

  2024. nicola buonvi

    Complimenti a Beppe Grillo che nel 2005 risulta aver dichiarato un reddito imponibile di 4.272.591 euro e che negli anni successivi cavalcando la protesta è riuscito ad incassare sempre più soldi.
    Poi dicono che la protesta non paga.

    1. Persiana Socchiusa

      questa è invidia, sei penoso

  2025. marcello antonicelli

    1) gli svedesi possono sapere quanto guadagna un’altro svedese con un semplice sms, senza neanche avere un computer. In svezia l’evasione fiscale è lo 0%

    2) in italia è intervenuto addirittura il grante della privacy con tempismo eccezionale per bloccare la diffusione dei dati. In italia l’evasione è la più alta in europa.

    Che ci sia un nesso?

    1. Giuseppe M.

      Addirittura,
      Ha delle fonti che garantiscono ciò che lei dice così tanto per curiosità amo non fidarmi.

  2026. Lori Addi

    Se uno che non ti conosce ti chiede quanti soldi guadagni all’anno tu gli rispondi/pensi ma che cazzo glie ne frega. Ordunque mettere a disposizione di tutti, che si abbia o meno qualcosa da nascondere, è una cosa deleteria: quanto guadagno DEVE essere un’informazione tra me e lo stato, punto e stop.

  2027. maurizio zatelli

    Caro Alemanno, dare un’arma ai vigili di Roma, che in questi anni si sono schierati contro il popolo e il clientelismo e’ proprio fuori di ogni logica!!!
    Gente che non ha fatto nulla per il popolo romano se non multarli secondo regole da grande fratello!!!
    Chiedete se ci sono buche o mancano segnalazioni o semafori che cosa ti rispondevano!!!
    Non era di loro competenza, loro esistono solamente per controllare ed estorcere soldi al cittadino reo di andare in auto!!!
    Loro si possono coprire del pubblico ufficiale nelle sue funzioni , ma prima o poi le maledizioni arrivano!!!!

  2028. nicola buonvi

    Complimenti a Beppe Grillo che nel 2005 risulta aver dichiarato un reddito imponibile di 4.272.591 e che negli anni successivi cavalcando la protesta è riuscito ad incassare sempre di più.
    Poi dicono che la protesta non paga.

  2029. Andrea 68

    DUNQUE DUNQUE DUNQUE…

    BEPPE GRILLO si è fatto molti nemici..
    lo sappiamo che ai potenti (a dire il vero anche a quelli che contano un cazzo) non piace essere mandati a fanculo tantomeno essere beccati con le mani nei finanziamenti. E così si scatena il complottone. Tutti i giornalisti più obbedienti al potere ed ottusi scatenano l’invidia verso i suoi guadagni. Nessuno di loro però ha mai messo in dubbio i guadagni (miliardari anzichè milionari) dell’imperatore nostro per cinque lunghi anni. Guadagni sempre citati nella rivista Forbes. Mai nessuno ha osato contestargli il fatto che quei guadagni derivano anche da condotte irregolari (Previti…Mondadori…) o da posizioni in pauroso conflitto di interesse.
    Anzi siccome gli italiani lo hanno votato per la terza volta questi non sono problemi. Quindi per analogia siccome uno che abusa di droghe non si lamenterà mai del suo pusher cosa rompiamo le balle alla criminalità organizzata che crea così tanti posti di lavoro? Questo basta a farci capire lo spessore della predica.
    Riguardo all’Agenzia delle Entrate: con tutte le cose che ci sono da fare per combattere l’evasione piaga nazionale chissà quanti hanno lavorato a questo “progetto”. Io dico: è vero che ci vuole trasparenza ma esiste anche la riservatezza. Se uno non vuole pubblicare la propria dichiarazione dei redditi nessuno glielo può imporre a meno che LUI STESSO ne autorizzi la pubblicazione.
    Infine a chi teme uno stato di polizia posso dire che chi non ha niente da temere o da nascondere come il sottoscritto avere ad esempio più telecamere che riprendono le vie dei centri abitati non può che fare piacere. E può essere un deterrente per atti illeciti ed odiosi come ad esempio le scritte sui muri o peggio, le aggressioni. In Uk e USA si usa.

    P.S.
    glielo dite voi a Vespa e agli ospiti di “Porta a Porta” che la campagna elettorale è finita?
    ma quello che dice Fassino stasera lui e il PD
    non l’hanno detto prima perchè sennò prendevano più voti?

  2030. Piero S.

    Mi sembra che tu ti contraddica: se riconosci che Beppe, a tuo parere, si è “sbagliato” in almeno 2 occasioni, affermando poi che si impara dalla Storia, come puoi essere così critico/a con chi ha votato, andando così contro le indicazioni di un Guru che non è Guru nemmeno ai tuoi occhi?

  2031. Emanuele A.

    Capisco che il problema dei soldi sia particolarmente sentito da Grillo, perché genovese, ma che problema c’è nel pubblicare il reddito dichiarato allo Stato?

    Secondo questo principio, se uno è ricco, non dovrebbe costuirsi una casa lussuosa, perché i vicini capirebbero che è ricco. Se uno è povero, non dovrebbe andarsene in giro mal vestito e sporco, perché chi lo incontra capirebbe che è povero. Se uno dichiara X soldi al fisco, non si dovrebbe fare sapere in giro, perché chi leggesse X potrebbe capire che ha X soldi.

    Mi pare un opzione sociale sovietica, cinese, livellatrice. Tutti vestiti uguali, tutti con la stessa casa, tutti con le stesse idee, per non fare capire agli altri che cosa facciamo.

    Grillo per l’omologazione?

  2032. Gianni Danese

    Grillo, che post del cazzo, sei un ipocrita come tutti… cosa c’entra la trasparenza nella pubblica amministrazione con il pizzo? sono due cose distinte. Il pizzo lo combatta lo Stato, le dichiarazioni dei redditi siano rese pubbliche.

    E’ solo perchè non c’è trasparenza che si è scatenata la scopofilia del 740. Lasciamo che la pubblicazione delle dichhiarazioni sul sito delle entrate sia una cosa normale ed assestata, vedrete che nessuno andrà più a perdere tempo per vedere chi dichiara cosa…

    Povera Italia, povero Grillo…

  2033. cettina d.

    Essere o non essere? Questo è il problema………

    Io sono……….

  2034. Stefano S.

    RIASSUNTO DI UNA GIORNATA DI (APPARENTE) FOLLIA

    – In mattinata, dal nulla, si materializza la notizia che l’Agenzia delle Entrate ha messo on-line le dichiarazioni di tutti i contribuenti italiani (qualcuno ne aveva sentito parlare di questa cosa fino a ieri?)

    – Migliaia (direi milioni) di italiani con curiosità morbosa iniziano a indagare su redditi del vicino, del familiare, del vip di turno. Le Associazioni dei consumatori vengono riempite di chiamate dai ciTtadini. E’ bufera.

    – La notizia prende spazio su giornali web e tv, e tra le centinaia migliaia di persone che potevano prendere, tutti, ma proprio tutti, parlano di quanto ammonta il reddito di Beppe Grillo e di qualche altro personaggio dello spettacolo (tutti col reddito inferiore a Grillo) e di un imprenditore, senza parlare di politici e di gente asservita al potere(Vedi Vespa).

    – Beppe cede all’impulso e si incazza(io pure mi sarei incazzato) e si scaglia contro la violazione della sua privacy e di quella di tutti noi.

    – Purtroppo Beppe fa ciò che era calcolato da chi ha orchestrato tutto ciò. Vengono inviate sul blog decine di persone per attaccare Grillo (mai viste prima) con commenti anche pesanti. Dopo un pò la presunta battaglia sul blog diviene l’argomento principale dell’informazione italiana.

    – Nel pomeriggio, in appena mezza giornata (fatto alquanto strano), il garante blocca l’accesso on line ai redditi dei contribuenti italiani e, fidatevi, non se ne parlerà più nel giro di poco tempo.

    L’ho detto nel mio commento precedente e lo ripeto: continuo a stare dalla parte di Beppe, anche se lo invito a non cadere più nei loro tranelli, che saranno sempre peggiori.

    OGGI E’ UNA DELLE GIORNATE PIU’ INQUIETANTI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA DAL’INIZIO DEL NUOVO MILLENNIO…RIFLETTIAMO, ANALIZZIAMO, MA NON CASCIAMOCI…MAI!

    FORZA BEPPE!

    1. marcello antonicelli

      un po paranoico ma potrebbe anche essere vero

    2. CARMINE D.

      fantascienza!
      La notizia è partita da Italia Oggi, giornale finanziario stile sole 24 ore, che gli ‘brucia’ questa pubblicità dei redditi dei suoi protettori (industriali, banche, e furbetti di quertieri).

  2035. Fegato Marcio

    QUESTA VOLTA NON SONO D’ACCORDO CON TE.
    E’ GIUSTO CHE QUANDO VADO DAL MACELLAIO, DAL FARMACISTA, DAL “POVERO” PROFESSIONISTA, DAL MIO DATORE DI LAVORO ECC. E LO GUARDO IN FACCIA POSSA DIRGLI QUANTO MI FA SCHIFO SAPENDO CHE “POVERETTO” GUADAGNA MOLTO MENO DI ME RICCO, RICCHISSIMO OPERAIO!!!!!

  2036. Tina B.

    RESTIAMO UNITI. VIA I GUASTATORI!

  2037. Francesco Z.

    Che putiferio! Però vorrei dire la mia:

    1) Grillo ha dichiarato 4 mln nel 2005, che ci azzecca il V-Day? E poi.. pensavate che guadagnasse di meno? A me sinceramente un dato del genere non stupisce, dato che nel 2005 Grillo andava in giro con i suoi spettacoli, dove la gente pagava per vederlo!

    2) E anche se fosse che Grillo si è maggiormente arricchito con il V-Day (non so come sinceramente, forse con l’aumento dei visitatori al suo blog che comprano dal suo store, ma non costringe nessuno a farlo), noi non paghiamo niente, ci lamentiamo pure?

    3) credo che Grillo l’abbia sparata un po’ grossa per quanto riguarda il discorso Mafia, fatto sta..

    4) credo che non sia giusto per chiunque vedere pubblicati dati personali (indirizzo, nome e relativo reddito). Io pago regolarmente le mie tasse da onesto cittadino, ma non per questo voglio vedere i miei dati pubblicati ovunque! E’ una questione di privacy, non c’entra niente la trasparenza! Non è che la trasparenza si ottiene pubblicando su Internet (cioè nel mondo) quei documenti.. Cosa vogliamo ottenere? Ci denunciamo a vicenda? E’ il sistema che fa schifo!! Il governo deve pensare a queste cose, che ci sta a fare là se no? E la Guardia di Finanza allora perché esiste? Preoccupamoci di queste cose, vediamo come migliorare il sistema per evitare evasioni, ma non pensiamo di voler risolvere i problemi mettendoci tutti contro tutti!

    5) Premesso che non ho votato per l’attuale governo, se non ci rivolgiamo a Tremonti per questi problemi a chi dobbiamo rivolgerci? Purtroppo c’è lui ora, non possiamo mica chiedere a Padoa-Schioppa e Visco!

    1. Gianluca f.

      galoppino

  2038. Marie J.

    mi sembra che il ns.amico Grillo sia inciampato
    C’è privacy e trasparenza. Nella maggior parte dei paesi europei vige la trasparenza. I delinquenti, se vogliono, ti beccano lo stesso, anche zenza rete, ma se si riesce a sapere di una ditta o di un privato se è affidabile in questo modo, è buono. Ha ragione l’agenzia delle entrate. Anche se ora l’hanno bloccata.
    E che cavolo, Grillo!!
    Marie-Jeanne

    1. Gianluca f.

      galoppina..ina

  2039. lucia t.

    BOSSI VUOLE I FUCILI

    E A CHE GLI SERVONO

    BASTA CHE APRONO BOCCA E SPARANO TONNELLATE DI CAZZATE

  2040. rosario vesco

    Che strana gente siamo, noi Italiani!

    C’è gente che ammira talmente tanto Berlusconi per i soldi che ha, per l’essersi “fatto da solo” (a dir suo) che, presa da raptus maso-emulativo, si getterebbe ai suoi piedi e si lascerebbe passare sopra come novelli Benigni-Troisi all’incontro con il Savonarola nella scena del bellissimo “Non ci resta che piangere” e …. quando invece un po’ di soldi li fanno altri, che non sia il loro idolo, sbavano di invidia e si incaz.ano pure!

    Che tipi!

  2041. Marco Zorzi

    Hai proprio capito il senso di quello che ho scritto…sei un grande. E’ ovvio che non dicevo sul serio sulla violazione della privacy.
    Mamma mia che gente…

  2042. Gianni Pera

    Credo invece che questa forma di trasparenza sia una ottima forma di deterenza contro l’evasione.
    Tu caro beppe non hai da vergognarti dei tuoi tanti soldi, mentre tanti dovrebbero vergognarsi dei loro pochi soldi.
    http://www.giannipera.it

  2043. Fabio Castellucci

    IL CONSENSO – IL NUMERO – LO SFORZO PER MIGLIORARSI

    Ma prima che Grillo aprisse il Blog, dove vi sfogavate?

    Squartavate maiali VIVI con i denti?

    Se qui scrivessero solo (criteri OBIETTIVI, facilmente tracciabili):

    1)quelli che sanno LEGGERE (cioè sono interessati ad ascoltare e lo fanno) e SCRIVERE (cioè sanno trasferire CON DISCRETA EFFICIENZA in parole scritte dei concetti, ANCHE SE TREMENDI)

    2)quelli che hanno PENSATO a qualcosa da scrivere. Magari per più di 4 secondi…

    3) quelli che scrivono pensieri PROPRI, e non riferiscono (più o meno in buona fede – più o meno disinteressatamente), concetti elaborati da altri

    probabilmente questo blog sarebbe il MILIONESIMO nel mondo, NON il nono od ottavo.

    Ma quanto più UTILE sarebbe!
    NON sto parlando dei concetti espressi, sto parlando dei criteri MINIMI perchè si sia una comunicazione.

    Qui, io credo, nella maggior parte degli interventi c’è sfogo (comprensibile), rabbia animalesca, ignoranza profonda e servilismo.

    E Grillo, in tutto questo, NON C’ENTRA NULLA.

    Erano così da PRIMA di Grillo.
    Lo saranno anche dopo.

    Adesso leggetevi, 5-10 interventi a casaccio.
    Forza, dite la verità?
    Quanti hanno qualcosa di originale? Di schietto? Di genuino?
    QUANTI?

    Non giudico nessuno.
    Ma non capisco perchè non sia più diffuso il tentativo di dare il MEGLIO di sè, e non il peggio.

    L’Italia è già PIENA di gente che si vanta di dare il peggio. Non serviamo ANCHE noi.

    Non è mai molto “politicamente conveniente” criticare il gruppo in cui si parla (NON HO DETTO CHE TI OSPITA! Qua siamo TUTTI ospiti di Grillo!).

    Questo Blog ha dei meriti e delle ottime potenzialità.
    Ma si appiattisce ogni giorno di più. Quindi provo a dire la mia anche se non sarà apprezzata.

    Tutto qua.

    1. Persiana Socchiusa

      Mica vero, io ti apprezzo tantissimo

  2044. Gianluca f.

    chi striscia non inciampa

  2045. Fausto D.

    se il tuo reddito è on line da tempo, perche ti agiti tanto?

  2046. Pietro T.

    Adesso che sappiamo quanto guadagni caro Beppe io spero in un tuo maggior impegno contro questa politica, inoltre mi aspetto che tu Beppe ci pensi due volte prima di chiedere aiuti economici per i VDAY come minimo dovresti finanziarteli da solo con l’aiuto della sola presenza dei cittadini che sicuramente come hanno votato nei prec. vday voteranno anche in futuro…….con affetto.

  2047. antonella murgia

    Ora capisco perchè hai attaccato così duramnte il governo di centrosinistra, le tasse… e bravo Grillo!!! Nessuno pensa che tu sia povero o lo debba essere, ma perchè usare parole così dure? Mafia? Violazione della privacy sì, ma il tuo vigore nasconde qualcosa di più, che dlusione! E io che ti ho ammirato… col tempo ho capito che è solo un comportamento distruttivo e mai costruttivo. Rallegrati Berlusconi ti abbasserà le tasse e ci farà rsprofondare nella cacca, questo è anche merito tuo. Grazie!!!!!!

  2048. arturo terragni

    caro beppe anche se in quello che hai detto c’è qualche buona ragione per evitare di divulgare la denuncia dei redditi dei cittadini, io trovo la cosa del tutto normale,forse perchè molti anni fa era cosi e sul giornale si leggevano le denunce dei redditi di tutti. ed io che a quei tempi ero un semplice impiegato tecnico di una società elettrica risultavo avere un reddito suporiore alla media degli avvocati della mia città. io ritengo che siano più quelli che hanno paur che si venga a conoscenza di quanto poco dichiarano di quelli che hanno paura delle mafie. d’altronde a parte qualche delinquentello quelli che realizzano certe cose sono più informati dell’agenzia delle entrate. quanto tu guadagni è da tempo che si sa grazie ai tuoi amici giornalisti. in svezia chiunque può controllare la denuncia di chichessia proprio in internet. resta chiaro che non dovrebbero essere comunicati altri dati personali all’infuori dell’imponibile dichiarato come appunto è in svezia. salutoni

  2049. mark kaps

    ..E CMQ PER FORTUNA CHE SILVIO C’E’..

  2050. tino l.

    continuo a non capire le reazioni di alcuni.

    se c’e’ una cosa che Beppe da sempre non ha mai
    sopportato è l’arroganza del potere e come si
    manifesta :
    togliendo ai cittadini ogni diritto costuuzionale
    togliendo il diritto al voto vero
    togliendo la libera informazione
    avvelenando l’ambiente , la ns vita
    allargandosi come il cancro in tutti i settori

    e come ciliegina sbattere i nostri dati e redditi in internet per accesso libero

    queste per Beppe sono porcate , prevaricazioni , mancanza di rispetto , sono l’espressione dello stato che non è formato da ns dipendenti ma è dittatura dolce al servizio di se stesso e contro i piu’ elementari diritti.

    Questo lo spirito del post , l’ennesima porcata di un gruppo di imbecilli in mala fede , cosi’ imbecilli che vanno al di là della stessa loro imbecillità con effetti , fors non voluti , ma prevaricanti e da stato di polizia quale siamo!

    tINAZZI

    Tinazzi

  2051. Pasquale Paoli

    Hanno fatto benissimo a pubblicare tutto. Altro che colonna infame: chi lavora e dichiara quello per cui ha lavorato, non ha nulla di cui vergognarsi, e nulla da nascondere.

  2052. Giorgio Sodano

    A parte er fatto che mette er naso dentro le saccocce da’ gente me pare ‘a stessa cosa che mettece ‘e mani, ma è un controsenso, per sapé che un ladro ruba tocca leggeje ‘a dichiarazione di redditi…?

    Pagà ‘e tasse coi soldi rubati è ‘na sciccheria che piacerebbe permetteme: su 10-ml ne sgancerebbe 9-ml colla fanfara… e pago da beve pe’ tutti…

    D’altronde guadagnà 1-ml l’anno pulito me pare troppo pure pe’ un Nobel.

    Ah me scordavo, semo tutti deficienti…

    1. Fabio Castellucci

      Ecchime! So’ arivato urtimo puro alla gara de l’imbescilli?

    2. Giorgio Sodano

      Fabié, ma nun te li lavi qui capelli…?
      Grillini zozzoni e ‘gnorantoni… l’urtimi saranno li primi…

  2053. luca battaglia

    non capisco tutto questo agitarsi per la visibilita’ delle dichiarazionid ei redditi,ne tantomeno quella di grillo.
    che sia uno ricco non c’era bisogno che venisse a dirmelo il fisco! uno che riempie da anni goni palazzetto,ovunque vada,credo che almeno due lire le porti a casa…
    ma francamente non me ne frega niente,visto che col canone pago un verme come vespa che di verita’ non dice nemmeno il suo nome,mi va benissimo pagare e arricchire ggrillo sapendo che ascolto verita’ altrimenti insabbiate da tutti e tutto.
    grillo sbaglia ad agitarsi cosi tanto,e francamente la storia dei rapimenti piu facili è davvero ridicola!
    a me possono guardare qualsiasi cosa,io non ho nulla da nascondere,quindi me ne fregos e vanno a vedere i soldi che guadagno in un anno.
    grillo non ruba niente,paga le tasse e chi lo rende ricco non è certo obbligato ad andarlo a vedere.
    si devono vergognare quelli che non pagano,che evadono e magari poi vogliono anche dare l’esempio!…
    grillo sbaglia,si agita per nulla.

    1. Gianluca f.

      quoto

  2054. Jacques Prévert

    L’unica trasparenza interessante sarebbe quella relativa:

    a) – ai redditi delle caste
    b) – alla lingerie “vedo-non-vedo” delle ragazze

    Ovviamente Prodi e Visco_raggia hanno pubblicato solo i redditi dei sudditi, affinché si scannino tra loro con le lame dell’invidia. Previsione azzeccatissima a giudicare dal blog, che ne esce screditato facendo loro un bel regalo extra così, intanto che i poveri peones si massacrano da soli, essi continuano ad intascare indisturbati e inosservati.

    Non essendo disponibile la soluzione a) consiglio vivamente di cercare sul web quella b) meglio ancora se in versione “vedo-vedo”, con la lingua protrusa alla Fantozzi.

  2055. Grillista Grillista

    Gentile Cettina,
    sarebbe quindi Lei una delle censuratirici, come raccontano? Non so se sia Lei, ma non credo sia edificante dire “sono entrata in un blog di fascisti”…sono invece idee, opinioni e confronti, non fascistaggini. Eviti di dire certe cose a chi invece Grillo lo segue e magari può trovarsi in disaccordo. Essere tutti d’accordo significa, di contro, essere tremendamente omologati e forse, chissà, anche un po’ fascisti.
    Cordialmente

    G.G.

    1. Giuseppe M.

      Non è neanche intelligente chiamarsi grillista e poi sparare a zero tutta la sera.
      Almeno cerchi di confondersi un po’ con chi crede di aver a che fare con i cretini ?

    2. cettina d.

      Io dico quel che penso, non mi faccio dire da nessuno quello che devo dire, per il resto faccia lei, non me ne può fregar di meno……..
      Prezzolato? Venduto? Io no. Siamo abissalmente agli antipodi!!!!

  2056. Persiana Socchiusa

    Ma che post del cazzo, tanto valeva Grillo che hai lavoratori (secondo me domani manco si trascineranno in piazza causa depressione reattiva) gli facevi una bella pernacchia:
    PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
    bè hai fatto di meglio, alla vigilia del primo maggio questo è un vaffa ai precari.
    Bene, ci sto mettendo un sacco di tempo ma ti sto inquadrando.

  2057. Piero S.

    ECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 settembre 1973, n. 600
    Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi
    69. Pubblicazione degli elenchi dei contribuenti.
    1. Il Ministro delle finanze dispone annualmente la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti il cui reddito imponibile è stato accertato dagli uffici delle imposte dirette e di quelli sottoposti a controlli globali a sorteggio a norma delle vigenti disposizioni nell’ambito dell’attività di programmazione svolta dagli uffici nell’anno precedente.
    2. Negli elenchi deve essere specificato se gli accertamenti sono definitivi o in contestazione e devono essere indicati, in caso di rettifica, anche gli imponibili dichiarati dai contribuenti.
    3. Negli elenchi sono compresi tutti i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, nonché i contribuenti nei cui confronti sia stato accertato un maggior reddito imponibile superiore a 10 milioni di lire e al 20 per cento del reddito dichiarato, o in ogni caso un maggior reddito imponibile superiore a 50 milioni di lire.

    4. Il centro informativo delle imposte dirette, entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, forma, per ciascun comune, i seguenti elenchi nominativi da distribuire agli uffici delle imposte territorialmente competenti: a) elenco nominativo dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi; b) elenco nominativo dei soggetti che esercitano imprese commerciali, arti e professioni.
    5. Con apposito decreto del Ministro delle finanze sono annualmente stabiliti i termini e le modalità per la formazione degli elenchi di cui al comma 4.
    6. Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali.

  2058. Cosimo f.

    DEFICENTE – O – DELINQUENTE
    SINISTRA – O – DESTRA

    SECONDO VOI CHE DIFFERENZA C’è TRA DEFICENTE O DELINQUENTE?
    SECONDO ME NESSUNA

    TUTTI E DUE FANNO DANNI

    1. Piero S.

      C’è che deficente si scrive DEFICIENTE

    2. Marco Zorzi

      Si esatto, che differenza c’e’ fra un uomo e una donna…nessuna, tutti e due respirano no?

  2059. Lorenzo Giannini

    Oggi con la pubblicazione delle dichiarazioni delle imposte abbiamo avuto la prova di come nei prossimi giorni/mesi/anni le liberta sociali saranno ridotte, distrutte, di come, finalmente, gli italiani saranno “premiati” della scelta di mettere la propia testa sotto la ghigliottina, e di tirare da soli la corda.
    ora sappiamo di come, questi politici hanno deciso di “premiare” gli italiani, presto, molto presto, la Ndrangheta, la Mafia, la Camorra e la Sacra Corona Unita, ossia questo governo, potrà entrare nelle nostre case per riscuotere il pizzo di stato

  2060. Paolo Rivera

    Andreotti…
    Cadendo il segreto di stato, potrà togliersi quella “finta gobba” dove nasconde i MISTERI ITALIANI. Potrà mettersi in posizione eretta prima di morire di vecchiaia; “questo il suo unico e ultimo privilegio”.

    ‘notte Jo

  2061. CARMINE D.

    Oggi è successa una cosa molto strana: Grillo in perfetto accordo con Fede, Riotta e company!!
    Allora qui c’e’ qualcosa che non quadra!
    O hanno tutti ragione o hanno tutti torto. Siccome per definizione Fede, Riotta e company hanno torto, quindi Grillo, in questa tornata, ha torto!
    Ma lasciando i teoremi logici, vorrei esprimere il mio parere favorevole alla pubblicazione online dei redditi. Invece vedo una levata di scudi! E’ inutile, è l’italica omertà (nel senso più mafioso della parola) che affiora sempre e che la legge sulla privacy ha elevato a livello superiore dandogli una valenza ‘legale’ e ‘normativa’.
    Guardate come si regolano nei paesi nord europei, che in fatto di democrazia hanno molto da insegnare sia a noi che agli USA:
    http://www.fisconelmondo.it/news-article.storyid-1361.htm

    La nostra legge sulla privacy la ritengo una grossa cretinata. Quando non c’era io, sinceramente, non avevo grossi problemi e non ne sentivo la necessità; e adesso che c’e’ non riesce nemmeno a difendermi dalle mille telefonate commerciali che mi arrivano dai call center!
    La legge sulla privacy sarà funzionale a progetti di censure. In nome della privacy elimineranno le intercettazioni, e anche il controllo sulla rete lo ricondurranno a questa benedetta privacy.

    1. Gianluca f.

      fallito

    2. CARMINE D.

      grazie per l’eleganza e la finezza con cui Lei discute e si confronta.

  2062. Andrea Poli

    Se non erro questa pubblicazione è una prassi comune. Una volta si faceva sui giornali, mi ricordo che sulla Provincia Pavese tutti gli anni uscivano i redditi dichiarati dai + possidenti. Cos’ha di diverso questa volta?? E’ l’utilizzo di internet?
    Sinceramente questo scontro non lo capisco… Si è sempre fatto..

  2063. Alfonso C.

    30 Aprile festa delle dichiarazioni dei redditi
    1 Maggio festa dei lavoratori (veri)
    2 Maggio festa del vaffanculo ai politici

    Le dichiarazioni a parer mio dovrebbero essere coperte da segreto, è non pubblicate.
    Che Grillo fosse ricco, (da persona intelligente) lo sapevo, quanto ma che me frega?
    Che Benetton fosse ricco idem come sopra.
    Mi domando, perchè i giornali hanno fatto questo paragone? è non su i politici?
    Gatta ci cova, i gionali sono in mano ai politi, Grillo comincia a fare male agli scribacchini?

    1. Giuseppe M.

      Anche che sono un poveraccio si sapeva però uno almeno ci stava a provà

  2064. FRANCESCO PAGANINI

    FACCI SEI UNA MERDA MI FAI SCHIFO! DIO TI CANCHERI FIGLIO DI PUTTANA! 6 UNA MERDA COME IL TUO PADRONE LECCACULO BASTARDO!

  2065. Cosimo f.

    Con la scusa ci siamo disuniti e abbiamo perso l’obbiettivo di mandare a fere in culo quelli di radio 1
    bastardi figli di puttana telefoniamo in massa e mandiamoli gridando VAFFANCULO

    RADIO 1 – V A F F A N C U L O OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  2066. Paolo Carboni

    Il fatto di poter accedere ai redditi degli italiani è positivo e non danneggia nessuno.
    I delinquenti sanno sempre come trovare i ricchi per derubarli.
    I poveri potranno vedere quanto guadagnano i loro capiufficio ed i manager da quattro soldi, potranno scoprire quanto guadagnano i loro colleghi e bussare alla porta dl loro capo per chiedere un aumento.
    I dati sui redditi sono stati pubblicati molto sspesso sui giornali locali e nazionali senza tutte queste polemiche. Hanno da temere solo gli evasori ed i delinquenti.

  2067. T L

    Signor Grillo,
    io che non sono d’accordo su gran parte delle sue proposte (la pars destruens è molto più condivisibile) stavolta l’appoggio in pieno.
    Non so se quanto da lei scritto a commento di questa vergognosa iniziativa del vampiro Visco sia coerente o meno con certe sue dichiarazioni passate. Non lo so e non mi interessa.
    Speriamo solo che Tremonti la smetta coi suoi deliri antiglobal e ascolti queste sacrosante proteste, tagliando i ponti con un’idea punitiva del fisco a uso e consumo degli invidiosi di ogni genere.

    P.S.
    l’interessamento dei media mainstream alla sua reazione è quantomeno sospetto, specialmente se accostato al silenzio totale sulla manifestazione del 25 aprile. Ma non ci voglio pensare, ai complotti. Tanto li fanno anche se non ci si pensa.

  2068. Lucio Onesti

    CHI DI VAFFANCULO FERISCE DI VAFFANCULO PERISCE.

    1) Tempo fa mi sono disiscritto dalle news perchè dovevo cambiare gestore telefonico e quindi e-mail, appena cliccai su “disiscriviti” mi apparve un video registrato dove il Beppe diceva:- Ma come!? Io mi faccio il culo tutti i giorni e tu ti disiscrivi??? Peggio per te, PEGGIO PER TE -. Risposi subito via e-mail al Beppe chiarendo la motivazione e dichiarando che non mi era piaciuto per niente il messaggio registrato perchè lo faceva “sembrare” peggio di coloro che stava contestando.
    2) Nell’ultimo V-Day Beppe aveva dichiarato:- Non mi possono fare niente, non ho niente da nascondere -. Al che due sere fa gli avevo scritto che non aveva ancora espresso chiaramente la sua strategia e che avrebbe dovuto realizzare qualcosa che potesse restare in piedi al di là dei vari Beppe, Travaglio, Santoro ecc… per le ovvie ragioni che si possono intuire.
    Per il punto 1) ora rispondo: Io mi faccio il culo tutti i giorni per 1200 € al mese con moglie e due figli a carico e quindi affanculo ci vai tu con i quattro milioni di Euro in tasca.
    Per il punto 2) rispondo: sei un pallone gonfiato, il primo piccolo siluro che ti hanno tirato ti ha centrato in pieno e ti sei sgonfiato. Da grande blogger hai commesso l’errore più stupido che solo un furbastro come te poteva commettere, quella di rispondere subito. E così hai detto la verità, hai svelato chi sei. Dopo due anni di blog ed innumerevoli spettacoli in cui hai continuamente affermato la necessità dell’informazione, in cui ci hai ribadito che le cose vere non le sapevamo, che bisognava mandare a casa coloro che mentivano, che grandissimi F.d.P. si fregavano i soldi non pagando le tasse, che sulla rete non ci sono segreti, che volevano chiudere l’accesso in rete… Ora te ne esci fuori con cazzate tipo “I nullatenenti e gli evasori non avranno comunque nulla da temere”?. VAFFANCULO! ORA E PER SEMPRE VAIAFAREINCULO IN QUESTO UNIVERSO “MA ANCHE” NEL MULTIVERSO SE ESISTE.

  2069. Persiana Socchiusa

    Io sono con lui. E la furia francese e ritirata spagnola di molti di voi, a pochi giorni dal V2 day, mi impressiona.

    Tina B. 01.05.08 00:06 | Rispondi al commento

    *******************************************

    Tina con comodo, quando ne hai voglia, me la spiegheresti? Intanto ti dico quello che ho capito io: se ieri ero entusiasta (francese) debbo continuare a esserlo, pena decadere a spagnola (italiana non andava bene lo stesso?).

    1. Tina B.

      sei fortunato/a…ho tempo.:-) E’ un proverbio del sud. Abbiamo subito molte dominazioni : svevi, arabi, saraceni, arabi…e tra i tanti conquistatori si sono distinti i francesi e gli spagnoli (aragonesi), per la forza e la determinazione dei primi e la rassegnazione e la “ritirata” dei secondi. Cmq sono d’accordo con te…oggi si potrebbe dire “ritirata italiana”.

  2070. guerriero rossi

    Mi dispiace signor Grillo, ma questa volta non approvo minimamente quello che dice. E’ giusto, per dio, che siano publici i redditi di ognuno. “il rpporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere” dice lei. Infatti…dico io. Lo Stato siamo tutti noi e, quindi, si potrebbe dire che “il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e tutti gli altri e così deve essere”. Spero soltanto che per una volta anche in Italia si faccia qualcosa di civile e non si torni indietro su questa faccenda. I redditi non si devono nascondere!

  2071. alfredo m.

    Gli italiani sono ricchi o poveri, onesti o disonesti, pensanti o pecoroni. A me sembra che gli indignati per la colonna infame siano soprattutto i ricchi, i disonesti ed i pecoroni.
    Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere. E se poi usiamo l’alibi della paura o dell’invidia è perchè siamo ormai convinti che l’Italia sia definitivamente in mano alla criminalità senza via di scampo o siamo noi stessi talmente gretti da aver paura di dover condividere qualcosa con il nostro prossimo. Non so come funzioni nel resto d’Europa ma non mi stupirei di sapere che in paesi considerati più “civili” dell’Italia il reddito on-line sia normale.
    Se l’obiettivo è quello di spaventare gli evasori fiscali mettendo in piazza le loro ruberie, benvenga il reddito on-line.
    Come diceva qualcuno prima di me “l’evasore fiscale è un ladro”.

    1. Gianluca f.

      sei un servo..galoppino di merda

    2. lapo geronzi

      magari i dati non andavano messi on-line… ma quale sollecitudine e preoccupazione!

      ah ah ah

      pisciatina fuori dal vaso

    3. maurizio zatelli

      Non e’ corretto a mio avviso obbligare a mettere in mostra il proprio portafoglio, le tasse che si pagano e magari il contocorrente.
      E’ vero non c’e’ nulla di male , ma non ci sarebbe nemmeno allora nulla di male a mettere in piazza un bel uomo o una bella donna nuda senza il suo consenso o un vecchio o una vecchia , sia per pudore che per rispetto, che prima o poi tutti faremo questa fine!!!
      Ma Vi rendete conto quanto siamo caduti in basso????

  2072. Gianpiero C.

    Questa polemica innescata ad arte contro Grillo, mi rallegra, perchè stanno uscendo allo scoperto tutti i vari giornalisti leccaculo d’italia.
    Nel primo pomeriggio di oggi i commenti al post erano quasi tutti contro Grillo,certamente scritti bene (da giornalisti), che amichevolmente criticavano il post di oggi.
    Sul momento ne sono rimasto scosso anch’io da quel post di Beppe, ma questa sera a mente fredda e leggendo altri commenti,posso tranquillamente dire che per le persone oneste e senza secondi fini, ” BEPPE GRILLO ” rimane ad ogni caso la nostra bandiera e il fatto che possa guadagnare tanto è un merito e non una condanna.A me personalmente non mi ha mai portato via mai niente, i DVD e i libri che ho acquistato,l’ho fatto liberamente e sono contento di averlo fatto.
    Io sono un negoziante e da domani acquisterò i pacchi di dvd e libri per poterli mettere in vendita nel mio negozio e sentirmi così più partecipe a queste battaglie
    Noi che leggiamo e viviamo tutte le sere il blog, continuiamo a crederci e a condannare i commenti disonesti, tendenziosi e fuorvianti.
    Forza Beppe!!!!

    1. Lucio Onesti

      I Berlusconizzati ancora dormono, buona notte tra le braccia di Morfeo-Grillo!

  2073. Grillista Grillista

    MA DAVVERO CREDETE CHE OGGI NON BANNINO NESSUNO (MA è POI VERO?) SOLO PER DIMOSTRARE AL CORRIERE.IT CHE QUI C’è DEMOCRAZIA? …NON VOGLIO CREDERE CHE QUI VENGANO DAVVERO BANNATE LE OPINIONI…INSOMMA ALLORA TUTTI I DISCORSI SUL CONFRONTO, SULLA DEMOCRAZIA, SULLA RETE E SU TUTTO IL RESTO…? CI PRENDEREBBERO TUTTI “PER IL NASO”? CMQ RESTA STRANO UN POST COSì IMPROVVISO CONTRO L’AGENZIA DELLE ENTRATE…GRILLO SI è FORSE DIMENTICATO INVECE DI SCRIVERE CHE OGGI IN CALABRIA è STATO MASSACRATO UN ALTRO IMPRENDITORE…? QUESTE COSE MI SUONANO EFFETTIVAMENTE IN CONTROTENDENZA CON QUANTO DI SOLITO SCRIVE GRILLO…CHE C’ENTRA, IN UN CLIMA SIMILE, UN POST CONTRO L’AGENZIA DELLE ENTRATE? VIVA LA TRASPARENZA INVECE! GRILLO ATTENDO UNA TUA RISPOSTA. TUTTI LA ATTENDIAMO CREDO…

    1. Gianluca f.

      galoppino.ino.ino

  2074. roberto candi (jungleplanet)

    ok ma questo è off-topic
    Gianluca f. Commentatore certificato 01.05.08 00:08
    ***************************************************
    Cioè?

  2075. nevio g.

    Voglio il cip sulla testa per sapere sempre dove sono !!!
    Giuseppe M. Commentatore certificato 30.04.08 23:51

    quoto :))

  2076. Alf G.

    Veramente, sto leggendo commenti di gente che non capisce UNA MAZZA. E’ per questo che me ne sto lontano dai blog, non riesco proprio a misurarmi con certa gente.

    UNA SERIE DI PERSONE (DI CUI DUBITO ANCHE LA BUONA FEDE) CHE ASSERISCONO DI STIMARE MOLTO BEPPE GRILLO, MA AL CONTEMPO LO CRITICANO PER I TONI… DI QUESTO POST oppure GLI FANNO L’OCCHIOLINO PER I SOLDI CHE GUADAGNA!!
    MA SARANNO CAZZI SUOI QUANTO RIESCE A GUADAGNARE CON IL SUO GENIO! Tanto più che quello che sta facendo non ha prezzo. Tempo fa lo criticavo perché se uno denuncia certe cose non può semplicemente tirarsi indietro nascondendosi dietro la veste di comico, ma ora è una altra musica, è sceso in piazza (letteralmente) e per questo lo ammiro e stimo proprio.

    Ma vi rendete conto, che al di là della pubblicazione dei redditi, cosa significa mettere on-line tutta L’ANAGRAFE ITALIANA, così COME SE NULLA FOSSE.

    MA PENSA CHE PIRLA CHE SONO CHE MI SONO FATTO TOGLIERE DALL’ELENCO DEL TELEFONO DOPO AVER SUBITO UN FURTO IN CASA.

    MA VI RENDETE CONTO CHE CON UN CLICK TI SCARICHI UN FILE E PUOI FARE DELLE RICERCHE AVANZATE, PER VEDERE AD ESEMPIO TUTTI QUELLI CHE ABITANO IN UNA CERTA VIA, COSA CHE NON è POSSIBILE NEMMENO CON LE PAGINEBIANCHE online (perché se non sai il nome di uno non puoi fare la ricerca solo sulla via).

    E’ stato un gesto semplicemente criminale.

  2077. cettina d.

    No, senza volerlo sono entrata nel sito di un certo Vestri, un deficiente al quale si consente di offendere tutti quelli che cercano di dire qualcosa di interessante, scusate il disturbo………..

  2078. marco sassa

    Per quello che fa per l’ Italia Beppe Grillo guadagna davvero poco, 4 milioni di imponibile sono poki.

  2079. MARIO FLORE

    AUGURI a tutti i LAVORATORI che lavorano per creare un mondo LIBERO e di PACE PERilBENEdiTUTTI i popoli del MONDO

  2080. massimo rostagno

    Caro Grillo,
    con la tua dichiarazione dei redditi mostrata coram populo hai toppato di brutto.
    Fai la fine di tutti i tribuni del popolo, fustigatori dei costumi. Finirai tu fustigato. Con un irpef da 4 milioni e mezzo di Euro non hai nessuna credibilita’ per guidare il popolo dei poveri cristi da 1500 euro al mese(quando ci arrivano)e fare la morale contro la casta che guadagna troppo.
    Sei un grande comico.
    Continua a fare dello spettacolo
    Lascia perdere la demagogia da quattro soldi dei tuoi comizi in piazza, che ormai ti si ritorce contro
    Auguri
    Massimo

  2081. anti vedovoto (ciu en lai)

    PRECISO CHE HO SAPUTO MOLTE COSE DA GRILLO E LE VADO A RACCONTARE IN GIRO E CHE MI FACCIO ANCHE BELLO PERCHE’TUTTI SONO RIMBAMBITI DALLE TV E DAI GIORNALI!

  2082. Bruno Attucci

    Grillo perchè il prossimo v-day non lo promuovi per convincere chi ti seguead indossare una bella tuta da sommozzatore così rispettiamo meglio la privacy e mafiosi e teteschi non ci riconoscono.

    Mi diverte seguire il blog di Grillo come apprezzo molto il Vernacoliere, entrambi sono ricchi di spunti interessanti, l’assurdo è che ci sia così tanta gente che cerca una fede da attaccarsi anche alle letture da cesso.
    E’ indubbio che sia qui che sul vernacoliere si trovi più coerenza che nei testi sacri convenzionali ma porca puttana in Italia per chi vuole appartenere ad una setta abbiamo un tizio vestito da Saruman non c’è bisoglio di trovare una fede proprio ovunqua, che orrore.

  2083. Maurice Melosi

    Sig. Grillo,

    seguo con simpatia ed attenzione il suo blog da qualche tempo, arrivando anche a pubblicizzarlo presso miei amici e conoscenti a Tokyo.
    Avendo anche diritto di voto in Italia ove attualmente mi trovo, ho considerato attentamente l’opportunità di rifiutare il mio voto nelle ultime recenti elezioni politiche visto che sono d’accordissimo con la sua posizione: l’elettore italiano non aveva alcun diritto di scelta di suoi condidati, in totale contrasto con le disposizioni della Costituzione Italiana del 1948.
    Dunque, globalement suo “supporter”.
    QWuetsa volta però, la sua posizione di critica e rifiuto della pubblicizzazione delle dichiarazioni dei redditi di TUTTA la cittadinanza italiana mi trova in totale disaccordo, e non sono i vaghi pretesti di mafie ed altre “n’dranghete” che possano giustificare la continuazione di una pratica di “segretazione” dei redditi.
    L’Italia é il SOLO Paese tra quelli avanzati in cui i redditi non sono pubblici, e ciò, a mio sommesso avviso, deve cessare.
    Grazie della sua attenzione.

    1. Emsi italian dream ()

      in realtà i redditi sono sempre stati pubblici consultabili presso i comuni. ma metterli in rete accessibili con un click ad un mondo intero con tanto di indirizzo privato che compaia senza aver dato il mio consenso, è davvero tutto un altra cosa. ci pensi. cordiali saluti.

  2084. Luciano d

    Scusate, ma questo è Grillo, Mr. Trasparenza? Quello che bisogna intercettare mari e monti e pubblicare tutto?
    Ma a me …che me frega se il mio vicino di casa o mio cugino sa quanto guadagno? A parte il fatto che potrebbe già saperlo tramite il Comune ( e a parte il fatto che esiste già in Europa), non è poi così’ difficile capirlo. Che è? Ora che sanno che ho un reddito medio-basso mi entra la mafia, la n’drangeta e la sacra corona in casa? Brrrrrr….

    Ammazza che post squallido! Giusto qualche riccone che si professa povero potrebbe prendersela a male.
    Ma Vaff…Grillo!

    1. marcello antonicelli

      … o qualche pezzente che si professa ricco.

  2085. maurizio zatelli

    Quando votate, pensate bene, oramai non e’ un dovere e nemmeno solamente in diritto votare, ma anche di responsabilita’!!!
    Aver mandato un Visco e la Banda bassotti al completo ha causato non poche miserie.
    Peccato che gli Italiani non possano chiedere i danni!!! Anche perche’ se fosse possibile li pagheremo noi stessi!!
    Oggi l’ultima malegrazia del sig. visco l’abbiamo vista!!!
    Per chi e’ stupido, affermo che e’ l’ennesima volonta’ di creare odio per chi lavora, guadagna e paga anche le tasse!!!!
    Massimo disprezzo per chi utilizza il potere per arrecare danni alla comunita’!!!
    Del resto abbiamo visto come hanno senza ritegno alcuno avuto il coraggio di diffamare gente con senso dello stato in parlamento e senza possibilita’ di difendersi!!!
    Spero che il popolo si ricordi del governo banda bassotti!!!

  2086. cettina d.

    Ma sono entrata, senza volerlo, in un blog di fascisti?

    1. maurizio zatelli

      E se invece fossero ex di sinistra e pure costituzionalisti?

    2. g m.

      cara cettina se qualcuno l’ha con la sinistra cià pure i suoi buoni motivi sensa che tiri sempre stò cazzo de fascismo immezzo.

  2087. Il Crociato

    Non capisco la presa di posizione di Grillo, abbastanza astrusa per i miei pochi neuroni.
    Ancor meno, però, capisco chi lo biasima per aver guadagnato tanto nel 2005. Con quei soldi Grillo ha pagato un asilo per i bambini, un ospizio per i vecchi, una pensione sociale per un povero.
    Grillo è un cittadino degno per aver lavorato e contribuito, con la propria capacità, a migliorare questo Paese. Che se è grande ed è stato più grande nel passato lo è stato proprio grazie alla genialità dei propri abitanti.
    Allora: onore a Grillo per aver lavorato, guadagnato e lavorato. Invece di andare a spiare chi dichiara cifre a sette zeri cercate gli zeri di chi dovrebbe dichiarare qualcosa. Tra i professionisti, gli artigiani, gli imprenditori, gli industriali, tra coloro che sfruttano e praticano il lavoro nero, tra coloro che schiavizzano e sottomettono. Tra i banchieri e i mediatori finanziari. Tra gli speculatori di borsa e i “trasformatori” di beni tangibili in “finanza” più o meno virtuale.
    Sono nascosti tra questi i ladri che impoveriscono l’Italia. Altro che prendersela con Grillo.

    1. FRANCESCO ROSACROCE (luther blissett)

      sincera empatia

  2088. Giuseppe M.

    Ma perchè il mio povero 730 deve stare in rete per fare ridere tutti ?
    Quale è lo scopo di tutto ciò ?

  2089. Felice Z.

    Chissà cosa partorirà domani la mente perversa dei nostri dipendenti/mafiosetti. Occhi aperti!!!
    Buonanotte a tutti.

  2090. marcello antonicelli

    Beppe, domani ad annozero parlano di te. Se non vuoi farlo ora sul blog, ti prego aprofitta della trasmissione di domani; ma dacci una spiegazione perchè qui siamo un bel pò perplessi, come avrai senz’altro potuto notare leggendo gli altri post.

    Saluti

  2091. ciao tutti\e

    non mi capacito

    la diffusione on line delle dichiarazioni
    è diventata notizia dopo che il Blog ne ha parlato?
    quindi il Blog ha fatto uno ‘scoop’
    nessun organo di informazione ha ritenuto che fosse una notizia?

    non ho capito perchè adesso il libretto degli assegni devo pagarlo due volte…

    1. giuliano baldini

      Io ho letto la notizia sul corriere o repubblica, prima che su questo blog fosse scritto qualcosa al riguardo.
      Resta il fatto che è un vero e proprio abuso quello di pubblicare redditi nome e cognome via indirizzo città del dichiarante. Io non ho consentito all’uso dei miei dati nella dichiarazione dei redditi, voi si?
      Ma scherziamo o cosa?
      Poi non ci si meravigli che campioni come questi abbiano perso le elezioni.

  2092. claudio allocco

    dopo tante battaglie di speranza per uno stato migliore con l’articolo sulla colonna infame mi sei proprio scaduto!!!!!!!!!!!! GRILLO VAFFA…….

  2093. mark kaps

    MA CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE?

    1. Hai presente?

      Il controllato!

    2. Giuseppe M.

      E a te chi ti controlla ?

  2094. Marco Zorzi

    Leggete il Corriere:
    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    Non e’ che me ne freghi molto ma l’articolo qui sopra commette una violazione della privacy visto che pubblica il reddito di Grillo.

    Ma la cosa mi interessa poco. Non capisco perche’ si continua a dire che Grillo non voleva il suo reddito online. Il suo reddito e’ online da un bel po di tempo.

    Caro Grillo, e’ proprio vero. Non puoi essere il paladino dei precari se dichiari cosi tanto. Pero se non hai abbastanza soldi non puoi fare il paladino di un bel niente. Ma quindi l’equazione “solo un precario puo essere paladino di un precario” e’ giusta? Come fa uno senza soldi a essere paladino di un altro senza soldi? Ti querelano una volta e sei sotto un ponte piu basso di quello in cui stavi prima. Ma poi, il piu grande paladino dei precari in Italia non e’ testa-d’asfalto? Il piu grande paladino delle famiglie senza un quattrino in Italia non e’ sempre lui grandissimo testa-d’asfalto?

  2095. CLAUDIO PRATESI (old)

    NON vorrei accentuare la polemica su quanto é accaduto sulle dichiazioni delle tasse ma prima di scrivere mi sono chiesto perche? NON certamente per sapere quanto guadagnia un operaio un impiegato ma forse un ultimo colpo di coda di qualcuno che sta per lasciare la politica per sempre (forse due) perche tipo gli industriali, i commercianti,anche lo stesso grillo non gli sono stati molto amici .percio vorrei dire a grillo di non andare a cercare chi deve eseguire gli ordini ma chi li da!!!!!

    1. Gianluca f.

      chi da’ gli ordini da’ gli ordini anche negli altri paesi..informati e poi scrivi.Il problema è che in italia chi da’ gli ordini viene obbedito troppo a dovere .fuck

  2096. Emsi italian dream ()

    credo proprio che tu abbia ragione
    diffondiamo la nostra voce!!!!!!!!!!!

  2097. eleonora forno

    A proposito,
    io vorrei tanto parlare d’altro:
    per esempio, di scuola

  2098. Anton Ross

    Qualcuno ricordera’ o meno ma appena qualche anno fa’ (2005) alcune decine di impiegati delle Entrate ed altre agenzie fiscali sono stati denunciati e perseguiti,(poi tutti assolti) per aver curiosato sui redditi dei politici (CHE DOVREBBERO ESSERE PUBBLICI)
    Sapete da chi?
    Da VISCO!

    Che uomo di pezza e pagliaccio.
    Appena toccarono la cos-casta, gli amici e le amiche fece un macello e adesso…sono pubblici SOLO i nostri redditi?
    UOMO DI PEZZA, PAGLIACCIO E BUFFONE!
    (felice, almeno, di non vedere piu’ questa gentaglia al potere!)

  2099. anti vedovoto (ciu en lai)

    E’ DA SEMPRE CHE “LA TRIBUNA”DI TREVISO METTE L’ELENCO “DEI PAPERONI”DELLA MARCA E QUANTO DICHIARATO!DAL 1981 SONO LA FAMIGLIA BENETTON DI PONZANO VENETO!!

    1. mark kaps

      IL MOBILIERE INVECE LI EVADE CON PUBBLICITA’ FALSA E GONFIATA SUGLI OFF SHORE

  2100. Tina B.

    Faccio parte del popolo di Grillo. Condivido molte sue battaglie,ma continuo a pensare con la mia testa. Sono infatti fortemente critica rispetto ad alcune sue prese di posizione.
    Esempio 1: durante uno dei suoi spettacoli ci parlò di alcune malattie per le quali la medicina ufficiale si ostina ad intervenire con indagini diagnostiche costose. Grillo parlò del tumore del pancreas e ci disse che è inutile intervenire…ci disse che il cancro al pancreas non perdona. E’ letale, incurabile e fulminante. Non si pose il problema che forse, con le sue parole, stava togliendo la speranza a qualcuno.
    Esempio 2: Second Life. Grillo ci parla di questa realtà virtuale come se fosse un mondo fantastico, un mondo in cui si è liberi. E così facendo sponsorizza una “non vita”. Rischia, con il suo indiscutibile carisma, di convogliare molti suoi giovani adoratori nella schizofrenia della rete.
    E poi…RESET. Ma che reset e reset! E’ dagli errori della Storia o dai sacrifici del passato che si costruisce il futuro.
    Nonostante queste “divergenze” continuo a seguirlo. Continuo a considerarlo un grande.
    La sua battaglia per la libera comunicazione è la mia. Il suo sdegno per lo scandalo dei dati sensibili pubblicati sul giornale del mondo è il mio (trattasi, a mio avviso, di violazione della privacy e non di trasparenza).
    Beppe viene querelato ogni volta che apre bocca. Beppe sogna insieme a noi un paese libero.
    Desidera che i suoi figli possano vivere in un’Italia che s’è desta.
    Io sono con lui. E la furia francese e ritirata spagnola di molti di voi, a pochi giorni dal V2 day, mi impressiona.

  2101. Andrea Bianchi

    caro beppe
    da 4 anni a questa parte seguo i tuoi spettacoli e passo spesso da queste parti.

    Nel corso di questi anni la mia ammirazione verso il tuo modo di far spettacolo e di dare informazione è sempre cresciuta, vuoi per la giustezza delle tue battaglie, vuoi anche per la tua innata forza trascinatrice.

    Col post di oggi penso che tu sia inciampato malamente lungo percorso. Credo che nessuno dei tuoi sostenitori si aspetti un’infallibilità da eroe senza macchia. Sbagliare è umano, ma riconosciamo almeno l’errore. Credo sarebbe dovuto quantomeno un post chiarificatore per spiegare meglio la tua posizione. A questo punto è necessario capire bene dove volevi andare a parare con questa uscita che stride davvero con tutte le battaglie inneggianti trasparenza e trasversalità dell’informazione.

    Insomma io me li ricordo bene i redditi dei vari omini del potere che puntualmente sbandieravi nei tuoi spettacoli invocando la tanto declamata trasparenza. E per una volta che questa trasparenza trova la sua massima espressione, per una volta che la burocrazia cede il passo all’accessibilità tu te ne esci con un discorso così pressapochista, da bar… per non dire demagogico.

    caro beppe, oggi leggendoti per un attimo ho avuto l’impressione di vederti nei panni di quei dirigenti che in questi anni ci hai insegnato a riconoscere nei loro comportamenti ambigui e oscurantisti.

    Mi aspetto una spiegazione convincente. Credo che tu la debba a tutti noi che ti abbiamo seguito in questi anni.

  2102. Emsi italian dream ()

    che bel commento! quoto in pieno!
    credo profondamento che vada a finire proprio come dici. siamo in molti su quella riva! ciao

  2103. Giuseppe M.

    Guadagno poco e non voglio che tutti lo sappiano c’è qualcosa di male ?

    1. g m.

      no. io la penso come te.questi stanno fori .

  2104. Felice Z.

    E’ iniziata la campagna denigratoria! Restiamo uniti o ci farà fuori la nostra stessa testa. Ce lo dovevamo aspettare un attacco del genere dopo il secondo successo del VDAY. Non sanno che pesci pigliare e si arrampicano sugli specchi come limacciosi invertebrati! Beppe gli fa paura , oggi più che mai e si servono di consulenze macchiavelliche per trovare il modo di farlo desistere! Non …per favore….non aiutiamoli in questo loro progetto infame, ora più che mai bisogna restare uniti e resistere…resistere…
    resistere… Ogni giorno cercheranno di diffamarlo ed io (spero anche voi) cercherò di supportarlo. Maledetti dipendenti/mafiosetti!!!!

    f.to dipendente e padre di famiglia

  2105. fabrizio i.

    Attenzione alle serpi in seno non esprimono un loro parare…

  2106. roberto candi (jungleplanet)

    SE FACESSERO VEDERE I BILANCI PER OGNI APPALTO ALLORA SI’ CHE CI SAREBBE DA RIDERE

    mark kaps Commentatore certificato 30.04.08 23:30
    *****************************************************
    Sei poi sicuro che tutti li capirebbero? e che dai bilanci risulterebbero irregolarità? quello che scrivi è un tentativo di frase ad effetto ma di scarso peso. Non ce l’ho con te, sia chiaro, ma gli appalti pubblici sono il mio pane e non è certo nella pubblicazione dei bilanci che c’è la soluzione ad un possibile cattivo servizio o ad un inciucio oppure per scoprire un illecito. Per prima cosa bisognerebbe abolire la figura del “legale rappresentante” che spesso è uno che non c’entra un ca22o con l’azienda ( si chiame prestanome). Poi si dovrebbe richiedere, in fase di esperimento di gara, la fedina penale di consigli di amministrazione, alta dirigenza, finanziatori. Quindi si dovrebbe imporre agli enti pubblici di aggiornare gli EPU (elenco prezzi unitari) con la stessa frequenza delle associazioni nazionali di ogni categoria. In questo modo si eviterebbero appalti a prezzi troppo bassi con le conseguenze negative che tutti conosciamo (+o-). Si dovrebbe anche incentivare l’umiltà sia nelle amministrazioni che dei cittadini: se non ci si possono permettere “prati inglesi”, per un po’ ci si può accontentare di “prati normali” magari con l’erba un po’ alta (per dire). Diciamo che ora siamo all’inizio. Da qui in poi ci sono tante altre cose che si potrebbero fare per rendere gli appalti pubblici delle occasioni per chi vuole lavorare bene e per i cittadini che usufruiranno di opere e servizi. Il discorso è lungo e non è questo lo spazio per sviscerarlo, ma non l’efficienza non c’entra nulla con i margini, dipende solo dalla gestione dei costi e dall’onesta che comunque non può in alcun modo apparire da una dichiarazione dei redditi.

    1. Gianluca f.

      ok ma questo è off-topic

    2. mark kaps

      Ti do atto della competenza “tecnica” che hai descritto pero’ non avertene ma lo capirebbe anche un deficiente quando una cosa e’ gonfiata.Se un mattone costa esempio 50 centesimi mi devi poi spiegare perche’ lo metti a 5 euro.Tu quando vai a fare la spesa come ti comporti?

  2107. Persiana Socchiusa

    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Antonio Guglielmo 30.04.08 23:51 | Rispondi al
    ***********************************************

    Antonio non credo di essere ipocrita, nessuno toglie a Grillo il merito, semplicemente non avevo ancora capito che sotto il rivoluzionario giacesse un borghese piccolo piccolo. Capisco che “tiene famiglia” anche lui, ma non può dirigere il blog sulla base di una sua preoccupazione, avrebbe dovuto avere la SENSIBILITA’ di capire che non ce ne potrebbe fregare di meno, allo stato dei lavori, dei problemi dei poveri milionari.
    Ho un tot. di attenzione, un tot. di solidarietà, se devo scegliere, de debbo schierarmi, come Grillo ci spinge spesso a fare, non mi schiero con quelli che hanno la sua preoccupazione di oggi, questo è sicuro. Inutile parlare di classe o di invidia, ho altri interessi, tra questi sorridermi quando mi guardo allo specchio.

    1. rosario vesco

      Carissimo,

      le rivoluzioni non le hanno mai guidati gli sprovveduti e i miserabili, anche se costoro sono stati poi sempre fondamentali per la riuscita di ogni cambiamento.

      Un po’ di documentazione storica che superi i libri delle scuole dell’obbligo ci aiuterebbe tutti, ma certe cose non ce le vengono mai a raccontare.

      Scusa per l’osservazione ma considera la cosa.
      Se a casa hai moglie e figli che piangono, prima pensi a sfamarli, poi se ti rimane tempo vai a riposarti, non a battagliare da solo.
      Se trovi un gruppo che ha gli stessi problemi, allora le cose cambiano, ma non ce la fai a “rivoluzionare” a lungo comunque.
      Ecco perchè ben venga chi riesce a resistere del suo.

      Spero di essere stato utile.

  2108. daniele resini

    I giornali locali pubblicano ogni anno l’elenco dei contribuenti e i loro redditi. Generalmente, la cosa suscita ilarità e indignazione poiché tutti vedono importanti professionisti, industriali, politici, dichiarare dei redditi ridicoli. Credo che la trasparenza non debba spaventare nessuno. La malavita sa comunque chi ha i soldi. anche quando chi li possiede dichiara un centesimo del suo reddito. Quello del rischio criminalità mi sembra un’obiezione stupida. Non dobbiamo avere paura della trasparenza. Mi stupisce che Beppe Grillo sia contrario. Se poi risulta che lui si prende un mucchio di soldi, vuol dire che li dichiara. Non so dove stia il problema. Semmai, lo scandalo sta nell’evasione, nell’elusione. Non stiamo parlando di colonna infame ma di informazione minima. Credo che tutti siano liberi di giudicare i comportamenti di Grillo e il valore della sua battaglia. Che poi sia un milionario che combatte la casta, la cosa va a suo merito. Se poi investe parte dei suoi soldi per battersi per i cittadini e continua in qualche modo a guadagnarci, la sua battaglia non perde di valore. Se c’è qualcuno che vuole santificarlo si sbaglia. Se c ‘è qualche stronzo che tenta di demonizzarlo lo fa in malafede. Fine.
    Un consiglio a Beppe: fai una rapida correzione di tiro e non mollare.

  2109. rosario vesco

    Ci sono, nelle amministrazioni di tutti i tipi, personaggi ammanicati con il potere che ottengono soldi sottobanco con metodi para-legali dei loro superiori con i quali scambiano favori di varia natura economica.

    Poichè è difficile, per un dipendente ufficiale, che queste prebende extra non risultino in busta paga, sarebbe bene che la legge sulla privacy non sia un totem da agitare come un idolo assoluto.

    Meglio ancora sarebbe avere dirigenti seri e incorruttibili, ma ciò è forse utopia.

    Sono contrarissimo al fatto che un ufficio che non sia quello delle entrate sappia tutto di tutti, inclusi i beni di famiglia, il reddito di mogli, mariti, figli ecc.. non certo per ricchezze personali accumulate, che non ci sono, ma perchè E’ PURA FOLLIA!
    Tale approccio dà ad impiegati infedeli, inaffidabili, invidiosi, o semplicemente stron.i, e ovviamente anche ai dirigenti, troppo potere.

    INFATTI NON SOPPORTO l’impostazione del modello 730!
    ANDREBBE FATTO DIRETTAMENTE DA IMPIEGATI DELL’UFFICIO IMPOSTE, NON DAL DATORE DI LAVORO!

    Occorrerebbe un diverso rapporto Stato-cittadino!

    Perchè devo andare da un CAF (del caf!) o in un all’ufficio amministrativoda cui dipendo (privato o pubblico che sia cambia nulla) a fare compilarmi un modello e mettere in piazza i fatti miei?

    Ancora: perchè dovrei andare da un commercialista, se ho una piccolissima partita iva, a pagare fior di migliaia di euro (che magari sono più di quanto si incassa) se la dichiarazione fosse SEMPLICE ?

    PERCHE’ LO STATO NON PRENDE CARICO degli aspetti formali delle piccole, piccolissime dichiarazioni
    con suoi impiegati INVECE DI RINCORRERE I CITTADINI CON MULTE SALATISSIME perchè si sbaglia un rigo in dichiarazione?
    TANTO L’ONERE in termini di ore complessive lavorate cambierebbe pochissimo e IL CITTADINO AVREBBE CERTEZZA DEL DIRITTO, tanto più che persino i commercialisti hanno spesso difficoltà estreme nel seguire gli aggiornamenti, le leggine dell’ultimo minuto e non sbagliare per te

  2110. giuliano baldini

    Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui.

    A mio avviso ha ragione grillo a dire che la pubblicazione dei redditi di ogni individuo è un’operazione “schifezza”. I motivi sono ben chiari e già contenuti nella notizia esposta.

  2111. muschio selvaggio

    In Italia nessuno deve guadagnare più di un politico.
    Questo per il 34° V-DAY.

  2112. michele p

    ciao a tutti,
    non capisco una cosa l’agenzia delle entrate per norme di trasparenza pubblica i nostri redditi?? perchè non pubblica le sue di entrate e soprattutto di uscite?? una bella visione on line del bilancio di ministeri, regioni, comuni? in fondo se la norma di trasparenza vale per tutti deve valere soprattutto per la cosa pubblica!!
    non è che qualcuno di voi in quei pochi minuti ha scaricato la dichiarazione dei redditi di un padoa schiappa, un berlusca, un veltroni, un prodi…altro che interesse per i vip…non è che per loro vale l’immunità parlamentare??
    so che la corona inglese mette on line le spese reali…si può fare una raccolta firme sulla norma di trasparenza di conti pubblici???

  2113. andrea c.

    OGNUNO E’ LIBERO DI GUADAGNARE,IN MANIERA LEALE.
    IL REDDITO-PROFITTO D’UN LIBERO PROFESSIONISTA NON RAPPRESENTA UN FURTO.
    PAGARE SENZA SAPERE RAPPRESENTA UNA FRODE.
    GRILLO NON ESTORCE-PRETENDE-FORSE NEANKE KIEDE DENARO.KI VUOLE PAGA.LO STATO INVECE…
    NON FATEVI FREGARE DAGLI SFOTTO’ALL’ITALIANA DOVE SI GUARDA LA PAGLIA NELL’OKKIO DELL’ALTRO, MA NON LA TRAVE KE SI HA NEL CULO!
    MA SOPRATTUTTO:COSA CAZZO VI FREGA DI QUANTO GUADAGNI GRILLO?CON QUALE DIRITTO FATE I CONTI NELLE TASCHE DEGLI ALTRI?
    PER KI ANCORA NN LO CAPISCE,E’ UNA BASSA-STUPIDA MANOVRA MEDIATICA X SCREDITARE UNMILIONEETRECENTOMILAFIRME!
    SIATENE FELICI:HANNO PAURA!
    BLOG 1 – TELEVISIONE 0

  2114. Giuseppe M.

    Non vedete l’ora che tutti sappiano che siamo dei poveracci un po’ di decenza.
    O siete tutti ricchi o godete nel vedere che siete dei poveracci.
    Naturalmente io insieme a voi categoria poveracci.

    W LA DECENZA SU MI VERGOGNO!

  2115. mark kaps

    Te lo possiamo dire in italiano o fa piu’figo in inglese?
    VA A CAGARE

  2116. Grillista Grillista

    SE DAVVERO DOVESSERO CENSUSARE SAREBBE TROPPO TRISTE COME COSA. EFFETTIVAMENTE OGGI CI SONO TROPPE CRITICHE CHE DI SOLITO NON COMPAIONO. CONTINUERO’ A LEGGERE PER VEDERE CHE SUCCEDE. SE ANCHE GRILLO CENSURASSE ALLORA DAVVERO SIGNIFICA CHE FA TUTTO SOLO PER I SOLDI. CHISSA COME SI DIFENDERA’ DOMANI, LUI CHE è SEMPRE ABITUATO AI MONOLOGHI E MAI AI CONFRONTI.

  2117. C.A.

    Grillo ma cosa dici? Tu credi che la mafia o cosa nostra o la sacra corona etc non sappiano quanti soldi hanno in tasca gli italiani?
    Ma dai non dire cazzate!
    Ti sostengo e ti sosterrò sempre però questa è una cazzata esagerata!
    Invidie tra parenti?
    Ma tu hai davvero bisogno di cure, serie, subito!
    Hai sputato sulla poca trasparenza e adesso fai le pulci per così poco?
    Ma poi cosa dobbiamo nascondere?
    C’è chi accumula (come te) e chi non arriva a fine mese, come tanti.
    Ti rode il culo solo perché hanno fatto vedere anche i tuoi di redditi (che in parte immaginavamo).
    La cosa che più mi fa pena è quando chiedi al blog di fare le collette per questo o quello.
    Ricordo ad un tuo spettacolo (li ho visti tutti gratis alla faccia tua genovese LOL) che chiedevi una colletta per difendere il ragazzo che aveva messo on line le partite di calcio…ecco in quel frangente mi hai fatto pena. Io l’avrei sostenuto, come sostengo tanti.
    Se uno si sente fino in fondo onesto che cosa deve nascondere?
    Dovrebbe nascondere la propria bravura, il proprio reddito o quant’altro?
    Bah?
    Anche tu sei nel buio del corridoio e la luce della coerenza la vedi molto lontana.
    Fai il serio. Basta cazzate.
    Parli parli perli..fai le liste e non ti candidi fai di qui fai di la ma poi alla fine il culo lo fai mettere agli altri.
    Come dicono in tanti….si fa presto a fare il pirla con il culo degli altri.
    Ciao a tutti e scusate il linguaggio. Sto ancora lavorando da stamattina alle 6 e domani pure e dopodomani anche…e pensate che non ho neanche un amico con la barca (Il Beppe si) o una moglie con l’orologio di Cartier (Il Beppe si)
    😉 Beppe ti voglio bene come a un fratello ciao

  2118. carmine s

    Sto con Grillo fin dalla prima ora, ho partecipato ai 2 v-day ed il mio sito è pieno di link alle sue iniziative, ma questa volta non sono d’accordo. Rendere pubblici i redditi dei cittadini è giusto. Spero che il garante della privacy ci ripensi.

    1. Emsi italian dream ()

      i dati in realtà sono sempre stati pubblici presso i comuni, ma non può essere possibile che siano anche consultabili da chiunque con un semplice click, per pura curiosità magari e CON TANTO DEL TUO INDIRIZZO PRIVATO che non dovrebbe essere divulgato senza il tuo consenso!!! non c’entra nulla la trasparenza, questa è davvero follia. pensaci

  2119. mariluuu barbera

    il tema della sicurezza è il cavallo di battaglia della politica…gli unici insicuri in italia sono i politici…

  2120. Cristiano Benelli

    Vorrei precisare che oltre alle violazioni concernenti la materia legislativa italiana in merito alla legge sulla privacy, il ministero delle finanze, non avendo l’approvazione del garante per la privacy italiano, ha violato gli articoli 12 e 22 dell’ Universal Declaration of Human Rights, documento sottoscritto dallo Stato Italiano.

  2121. cric ecroc

    Uno di noi è uno che guadagna 1000 euro al mese non 356.000, sbaglio Beppe?

  2122. LIO SUBCOSCIENTE ((prototipo))

    QUESTO TIPO DI POST E’ SOLO ADATTO A FAR DECOLLARE VERTIGINOSAMENTE IL NUMERO DEI COMMENTI …NON RISOLVE UN CAZZO DAL PUNTO DI VISTA DELLE NOSTRE BATTAGLIE.BEPPE SEI UNA GRANDE MONEY-MACHINE GUIDATA DA GIORBERTO…FANTASTICO E MEGLIO DI UNA COMMEDIA DANTESCA!!!D’ALTRONDE IL TUO REDDITO DICHIARATO RISULTA SUPERIORE A QUELLO DI BENIGNI…

  2123. Fausto D.

    A Grì che cazzo t’agiti!?
    in Europa sta’ prassi è normale, c’hai la coscienza zozza?
    Ma come, un vero atto di democrazia e tu te spaventi? e poi sta rilassato che il garante ha bloccato tutto!

    ARIPIATE !!!

    1. Giuseppe M.

      non mi sembra

  2124. mark kaps

    Vado a letto e che vadano a fanculo loro e i lerci soldi che si porteranno nella tomba.
    Si dice in giro che ci sia una vita soltanto quindi…

    1. Lello Corti

      Notte Mark.

  2125. Lello Corti

    Grandi.
    Bene, quasi mezzanotte.
    Splendido il tenore del dialogo stasera sul Blog.
    Riflette in pieno l’attuale situazione.

    E’ questo il fine ultimo di chi ci vorrebbe gestire.

    Buonanotte.

    1. antonella murgia

      Una clinica psichiatica no? Curati perchè vaneggi.

    2. Lello Corti

      Perchè no, gentile Antonella?
      Mai dire mai, e il posto sarebbe di tutto riposo.

      Piuttosto…………………………………

      E’ buona regola quella di occuparsi degli altrui vaneggiamenti, senza aver precedentemente verificato i propri?
      Informami in merito cortesemente.

  2126. tino l.

    caz.ho sbagliato canale …..vespa ….fassino! , d’accordo per dare la pistola ai vigili urbani che la chiedono da 15 anni.
    alemanno ……..l’ex direttore del giornale.
    …fassino …….
    mentre su canale 5 c’e’ “la sinistra anno zero”

    fassino sta spiegando a tutti come organizzare territorio – città -comuni sulla SICUREZZA !……..LUI?

    Qualcuno gli dica che ha perso tutto , anche le mutande……
    era in birmania …….mandato in esilio ……insieme A FORLEO E DE MAGISTRIS , ma lui era in vacanza ……gli altri esautorati…

    cazzo il nano regna in eterno , globulo ritirati , fottiti , muori!

    Tinazzi

  2127. Fabio Castellucci

    E-MAIL spedita ad ALDO FORBICE

    INDIRIZZO: zapping@rai.it
    OGGETTO: “allocchi che stanno a sentire le cretinate di Grillo”

    TESTO:
    Voglio scrivere a quell’allocco di Aldo Forbice che prende i soldi dal servizio pubblico (io NON scelgo di pagarlo: lui li prende senza che mi chiedano se dargli i soldi o meno) .

    Innanzitutto Lei ha dato dell’allocco a 500’000 persone almeno. Quelle che hanno firmato i 3 referendum.
    Come si permette lurido schiavetto slinguettante?

    Perché lo stesso livello di critica velenosa non lo tiene con i potenti?
    Perché non prova a fare il giornalista e rispondere su FATTI?
    Perché non si rivolge così anche agli allocchi che mandano MAFIOSI CONDANNATI in parlamento?
    Perché non parla della informazione libera ed obiettiva fatta da omuncoli senza spina dorsale come Lei?

    Dopo una vita da leccaculo che sputa in giro le palle che i suoi padroni le dicono di dire, si permette di dare lezione a qualcuno?

    Si vergogni SPREGEVOLE CIALTRONE!

    1. Luigi P.

      Condivido pienamente. Basta con i giornalisti servi del potere mafioso.

  2128. Emme Ci

    Grillo s’indigna! Perche’ allora dovremmo esporre quanti hanno il conto in Liechtenstein? O magari semplicemente, caro Beppe, ti scoccia che i quattro poveracci che si esaltano alle tue scampagnate (non “campagne”) si rendano conto che sei pieno di milioni? Comunque – finalmente hai trovato un alleato in politica – nientepopodimeno che TREMONTI! Non che avessimo dei dubbi….

  2129. agostino pertegato

    Qualche anno fa l’avvocato Gianni Agnelli aveva detto che l’Italia era una Repubblica delle BANANE ,molti lo criticarono sentendosi offesi in prima persona.Adesso dopo l’ultima trovata di Visco e Padoa Schioppa come cazzo dovrebbero sentirsi gli Italiani?? Le banane andrebbero infilate in un posto sicuro dei due “GENI” e per non fare un torto anche al loro CAPO.

  2130. Gualtiero Cocco ()

    Appena uscito su You Tube e nelle librerie su Amazon costa la meta’.

    The Revolution A manifesto Ron Paul

    http://www.youtube.com/watch?v=9p4FJxOeXrQ

  2131. luigi galliangi

    grillo..ma ce pò fregà di meno..di firmare per bloccare la pubblicazione dei nomi dei ricchi..siete venuti allo scoperto..e la favola..dei rapimenti..della ‘ndrangheta..e tutte le altre balle che racconti..smetti..di piangere..la parola dignità..ti dice qualcosa?sei ridicolo…e tiri fuori tremonti a difendere le tue ricchezze..tremonti paladino del sig. grillo..sei ridotto proprio male..poraccio..e stai qui..a parlà co noi pover crist..ma a fanculo..te ne devi annà..!!

    1. nevio g.

      siete accecati dall’invidia e ingenui
      ingenui perchè che pensavate che grillo avesse uno stipendio da operaio?

      siete talmente accecati che non avete intravisto la sottile ironia nel sapere già da ora che Tremonti sarà il ministro dell’economia.

      siete tanti legnetti nella sabbia che al minimo vento cadono senza fare rumore

  2132. eleonora forno

    Le cose sono sempre così complesse…Però, studiàpplicati,
    stai calma,
    leggi tutti,
    osserva,
    confronta,
    usa un po’ di sano istinto,
    e sana goduria degli anni che passando ti portano esperienza;
    quasi certezze pur nella malebenedetta tendenza alla grandangolaritàquindinonsenesce in più è chiaro che uscendo dalla sinistra la tentazione era forte;
    Conclusione:
    per i motivi che tanti ottimi cervelli e cuori hanno prima di me esposto,
    per la superficialità e parzialità o malafede di chi invece ci casca o ci marcia,
    devo a questo blog il mio ennesimo sofferto arzigogolato ma motivato:
    IO STO CON BEPPE ANCHE QUESTA VOLTA

  2133. mariluuu barbera

    *Gli Americani per incastrare*

    *chiedono sempre l’evidenza*

    *la prova schiacciante*

    *fiumi in piena di carne umana*

    *straripano nelle vene della giustizia*

    *li avete visti marciare*

    *con i figli sopra le spalle*

    *che incerti contemplavano il futuro*

    *riempiendo a milioni*

    *le strade di New York Denver Houston*

    *Atlanta Miami e altre insignificante*

    *citta´degli Stati Uniti d’America*

    *L’orgoglio Latino marciava*

    *per essere legalizzato*

    *per non essere clandestino*

    *nella propria terra*

    *rubatagli come gli Ebrei*

    *hanno fatto con i Palestinesi*

    *li avete visti marciare*

    *con i sorrisi sulle labbra*

    *nessuna oscena violenza*

    *gli attraversava i cuori*

    *sventolavano bandiere*

    *a stelle e strisce*

    *miste alle Messicane*

    *l’importante e´che*

    *marciavano uniti*

    *reclamando sacrosanti diritti*

    *un posto di lavoro*

    *per essere rispettati*

    *nei meandri della dignita´*

    *che quando tornano*

    *a casa la sera stanchi dal sgobbare*

    *sono contenti di sapere*

    *che riescono a sfamare*

    *le proprie famiglie*

    *che felici gli tolgono*

    *le scarpe sporche di fango*

    *intrise di sudore vero…*

    .

    Stoccolma 2 maggio 2006

  2134. Antonio Guglielmo

    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Per quanto riguarda Beppe… non si puo` mandarlo a Vaffa solo perche`
    esprime la sua opinione su questo cesso di provvedimento.

    1) Ricordatevi chi siamo…….. (NON siamo quelli della C@STA)
    2) Ricordatevi da dove veniamo….. (dal BUIO ASSOLUTO)
    3) Ricordatevi cosa vogliamo…..(cambiare questa ITALIA di Merd@)

    SENZA BEPPE stareste ancora li` a grattarvi le palle pensando di vivere nel
    Paese delle Meraviglie……… C☻GLI☻NI!!!!!

    Percio` che questa volta siate d’accordo o meno su quello che Beppe ha scritto…
    prima di scrivere STRONZATE rileggetevi i 3 Punti di cui sopra, trattenendo il respiro e contando fino ad 1 Milione….

    W Grillo (ce ne basta 1)
    W Travaglio (ce ne servirebbero almeno altri Cento)

    Baciamo le ma……hmm….Ciao a tutti

    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!

  2135. antonio scillia

    Seguo Grillo e tutto il suo movimento. Sono in accordo su praticamente tutto quello che dice e propone, ho votato tutti i suoi referendum o proposte di legge. MA SU QUESTO NON POSSO ESSERE D’ACCORDO.
    Invece che pensare alla pubblicazione dei redditi come ad un catalogo per i ladri o i sequestratori perché non la si pensa come ad una piccola parte di quell’enorme trasparenza che ci vorrebbe tra tutti i cittadini e lo stato.

    P.S. Se solo si rispettassero le leggi e la giustizia fosse il principio cardine del nostro stato, se non esistessero l’indulto e sconti di pene per nessuno, allora non si avrebbe più paura di ladri e sequestratori. La nuova lotta è più carceri e meno indulti.

    1. Fausto D.

      Sono un grillino:

      Ti faccio i miei complimenti per il tuo commento, l’ho trovato molto equilibrato, mi trovi d’accordo.

  2136. Antonio Guglielmo

    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Per quanto riguarda Beppe… non si puo` mandarlo a Vaffa solo perche`
    esprime la sua opinione su questo cesso di provvedimento.

    1) Ricordatevi chi siamo…….. (NON siamo quelli della C@STA)
    2) Ricordatevi da dove veniamo….. (dal BUIO ASSOLUTO)
    3) Ricordatevi cosa vogliamo…..(cambiare questa ITALIA di Merd@)

    SENZA BEPPE stareste ancora li` a grattarvi le palle pensando di vivere nel
    Paese delle Meraviglie……… C☻GLI☻NI!!!!!

    Percio` che questa volta siate d’accordo o meno su quello che Beppe ha scritto…
    prima di scrivere STRONZATE rileggetevi i 3 Punti di cui sopra, trattenendo il respiro e contando fino ad 1 Milione….

    W Grillo (ce ne basta 1)
    W Travaglio (ce ne servirebbero almeno altri Cento)

    Baciamo le ma……hmm….Ciao a tutti

    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!
    NON SIATE IPOCRITI!!!!

  2137. fabrizio i.

    L’ordine di oggi è: fare i conti in tasca a Grillo! Fate bene il vostro compito altrimenti mammasantissima si arrabbia!!!

  2138. Mario Nessuno

    Al di la’ del merito della questione mi fa estremamente piacere che si siano voci dissonanti col post di Beppe perche’ dimostra una cosa importantissima: le persone che seguono il blog non prendono per oro colato tutto gio’ che gli si dice ed hanno una grande coscenza critica

  2139. Danilo De Rossi

    CERTO CHE SE L’UNICO AD ESSERE D’ACCORDO COL POST DI GRILLO è QUEL PARANOICO DI VESTRI C’è DA RIMANERE PERPLESSI…

    non è che qualche hacker ha sostituito la home page mentre grillo è tranquillamente in villeggiatura a farsi i cazzi suoi?

  2140. Paolo Rivera

    Il portafoglio dei perdenti è molto ricco.

    I PARLAMENTARI sconfitti di destra, sinistra e centro.

    Pensione e liquidazione

    Oltre 6 mila euro al mese più altri 131.068 una tantum: sono il vitalizio e il tfr del rifondarolo Fausto Bertinotti che, lasciato lo scranno più alto di Montecitorio, si consola con un bell’ufficio e il diritto
    a quattro collaboratori e in più la presidenza della Fondazione Camera dei deputati (senza stipendio).

    Generosi vitalizi e assegni di fine mandato (“reinserimento nella vita sociale”) sono però la consolazione anche di altri illustri esclusi.

    Come Ciriaco De Mita: per 43 anni di Parlamento (prima con la Dc, poi con la Margherita, infine candidato ma non eletto con l’Udc) 9.947 euro al mese di pensione e 112.344 di tfr, solo per gli ultimi 12 anni consecutivamente in carica. Stessa pensione per Angelo Sanza (anche lui ex Dc, Fi, non rieletto con l’Udc), 36 anni tra i banchi e buonuscita di 337.032 euro.

    Ottomila 828 euro al mese per Francesco D’Onofrio (22 anni, prima con la Dc poi con l’Udc) e fine mandato di 168.516 euro, solo per gli ultimi 18 anni. Per Gavino Angius (ex Ds, non rieletto con i socialisti), 21 anni, vitalizio di 8.641 e liquidazione di 196.602.

    Sedici anni di carriera per Alfonso Pecoraro Scanio (Verdi) e Teodoro Buontempo (La Destra): 6.963 euro di pensione e 149.792 di liquidazione.

    Stesso assegno mensile per Cesare Salvi (Sinistra democratica) e 153.664 euro di tfr. Con 14 anni Oliviero Diliberto (Pdci) ed Enrico Boselli (partito Socialista) hanno diritto a 6.217 euro al mese e 131.068 di fine mandato, come Bertinotti.

    Per Franco Giordano (Prc) e Paolo Cento (Verdi) 12 anni di Montecitorio significano 5.471 euro di vitalizio e 112.344 di buonuscita. Otto anni per Francesco Storace (La Destra): 3.978 euro e 19.208 di fine mandato

    1. Paolo Rivera

      Infine, Daniela Santanché (candidata premier per La Destra) che, con sette anni, accumula 3.605 euro di pensione e 65.534 di tfr.
      (LA DONNA E IL SUO DITO)

  2141. cric_e_croc

    Ciao Beppe,
    ma perché chiedesti un contributo economico agli amici del blog per sostenere i V-days?
    E’ noto il tuo reddito sul corriere.it e un po’ mi sento deluso/tradito e forse un po’ di vergogna dovresti provarla anche tu.

    Non posso scrivere “con affetto” perché, onestamente, non so quanto sei sincero e quanto lo sei stato.

    Ciao.

  2142. Youri Sonzogni

    eh già, anche stavolta hai ragione tu, grillo, perchè conosci la Verità, che ovviamente coincide sempre con le tue idee e gli altri hanno sicuramente torto perchè negano la tua Verità.
    del resto il fatto stesso che non siano d’accordo con te è la dimostrazione scientifica e inoppugnabile che hanno torto.
    ma pensa alla salute, che un giorno di questi ti viene un colpo..

    1. Luca Ruggieri

      Per Youri Sonzoni… Commento deficiente da parte di un deficiente. Vai! vai a leggere la tua “Repubblica” sempre piena di buon giornalismo e pure verità.

    2. Youri Sonzogni

      dì, ruggeri, questa signorilità è innata o ha richiesto la frequenza di appositi corsi?
      comunque, tanto per chiarire, le mie opinioni, giuste o sbagliate che siano, non sono necessariamente coincidenti con quelle del comico tenutario di questo bordello.
      il messaggio di grillo che stiamo commentando è semplicemente ridicolo: la criminalità organizzata che spulcia gli elenchi del ministero per scegliere i propri obiettivi… non sembra anche a te una cazzata?
      riflettici sopra tra un dittongo e l’altro

  2143. Giovanni Piuma

    http://it.wikiquote.org/wiki/Proverbi_cinesi

    “È difficile vedere un gatto nero in una stanza buia,
    specialmente quando il gatto non c’è.”

    Notte.

  2144. Giuseppe M.

    DITE LA VERITA’ ITALIANI CHE OLTRE A VOLER FARE GLI ALLENATORI DELLA NAZIONALE SOGNATE ANCHE DI FARE I FINANZIERI E GLI INVESTIGATORI.

  2145. Marco C.

    Domani ad annozero si parla del v2-day…da non perdere!!!!
    Prima che, come suggerito sull’home page di annozero, ci sia un nuovo editto bulgaro!!!! 😉

    1. Mago M.

      I dati medici, così come tendenze sessuali, religione, sono dati considerati “sensibili” e non pubblicabili senza il consenso dell’interessato.
      I dati dei redditi sono PUBBLICI. Basta andare presso il proprio comune ed ottenere il reddito di ogni contribuente residente nel comune.
      Quindi la pubblicazione su internet è solo una semplificazione di accesso all’informazione.

  2146. paolo p.

    Solo per la TRASPARENZA, a quando la lista dei dati medici personali?? Io non ho nulla da temere perchè sono sano, però così potremmo scoprire i falsi invalidi, o chi si mette in malattia solo perchè non ha voglia di andare al lavoro….libera Trasparenza in libero Stato….Auguri!!!

    Franco G 30.04.08 23:42

    —————————————-allora anche il certificato di buona salute mettiamolo su rete;cosi faremo l’amore seza rischi,e il penale,ne vogliamo parlare?

    1. Giuseppe M.

      Voglio il cip sulla testa per sapere sempre dove sono !!!

    2. Franco G

      Già, qui sembra che solo perchè non riguardi se stessi si può fare tutto, ma la privacy è una cosa importante, è la nostra prima difesa!!!
      Si parla di trasparenza per persone private? ma ognuno può essere libero nella sua vita privata o no?? La trasparenza deve essere per le cose pubbliche non certo nella sfera privata del cittadino. Già la privacy in Italia è molto debole se poi la si vuol nascondere con la trasparenza sparirà del tutto e dopo vedremo chi si sentirà libero!!

  2147. Mahtma missing

    Chi guadagna cifre a 6 zeri di solito non passa inosservato. Vivrà nel qurtiere ricco, guiderà macchina di lusso, indosserà abiti di lusso e avrò in vista gioielli e orologi si lusso….etc. etc. etc. etc. Persona in bella evidenza che criminaluncoli alle prime armi sanno facilmente individuare a prescindere dal sito del Ministero delle finanze e dalla mendace d.d.r. che il loro esimio Dott. comm.ta compilerà dietro lauto onorario (il loro silenzio e il loro k.h. su come aggirare il fisco non han prezzo). Pubblicando le dichiarazione dei redditi di questi sig.ri che hanno tanto sgobbato per meritarsi sti milioni di euro farebbero un favore ai molti, moltissimi Italiani che lavorando a pari impegno e cervello percepisce cifre decisamente più “sostenibili” e si vede pure svaligiata casa e sparire la vecchia utilitaria di 10 anni parcheggiata nelle strisce bianche sotto casa…. Scherzo, chiaro che bisogna pubblicare i redditi e non i dati sensibili (indirizzi anagrafici e/o fiscali) A proposito degli Italiani pettegoli che potrebbero incuriosirsi e interrogare il server del Ministero per conoscere il reddito del vicino di casa: peeeetteeeegoleeee… chi abita alla porta accanto e quindi nello stesso condominio sfigato dove vi trovate, è molto probabile che sia nella sua stessa fascia di reddito Vostra per cui non perdete tempo e fatevi gli affari vostri.
    Conludo dicendo una cosa scontata ma dettata dalla coscienza. Non crederete mica che esista al mondo una professione che giustifichi se pur per merito guadagni a sei zeri?
    Chi si dediuca a costruire un futuro migliore per le generazioni che presenti e future solitamente non riesce ad accumulare simili ricchezze, se ne vergognarebbe. Quello che implicitamente emerge dalla lotta di falangi e tasti postata oggi da Grillo, sembra un blando tentativo di autodifesa. Il fatto che sia blando lui lo sa ed è già un primo passo. Beppe, do it. Metti i guadagni dei Vday su un conto che servirà per finanziare i prossimi.

  2148. Gianni .

    BERLUSCONI – BOSSI – FINI
    ALEMANNO
    AVETE VOLUTO LA BICILCLETTA
    ORA PEDALATE

    Avete promesso di fare pulizia di stranieri, aumento delle pensioni a €1.000 e tante altre promesse che noi conserviamo l‘elenco.

    Tra tutte, quelle che ci stanno a cuore sono due, STRANIERI e PENSIONI.

    Quella dello straniero è prioritaria, caro Bossi, i voti li hai, nel periodo che governava la sinistra i vs. sindaci volevano cacciare gli stranieri dai loro comuni, ora nessuno dei vs. sindaci si agita, li avete già detto di starsene bravi ?

    Attendiamo fino al 30 Aprile, dopo di che passeremo all’attacco, questa volta non ve la caverete con la legge colabrodo Bossi – Fini anzi faremo in modo che i vs. elettori vengono finalmente a conoscenza della fregatura che ci avete dato con quella legge trabocchetto.

    Per capirci vogliamo che tutti gli stranieri che hanno commesso il minimo reato compreso quelli che hanno lavorato in nero e piccole imprese fantasme, bancarelle ecc. fuori dall’Italia entro e non oltre 30 Luglio 2008 iniziando dal 02 Maggio 2008

    Il 19 Aprile 2008 una ragazza studentessa straniera è stata aggredita e violentata, il resto lo conoscete. Il ministro dell’interno ha oggi annunciato che in Italia denunciano 14 stupri al giorno, quanti non denunciati ?

    Rapine, scippi,stupri omicidi sono l’ordine del giorno l’italiano ha perso la sua libertà a causa di balordi stranieri.

    Le parole di Fini a Porta a Porta del 22-04-08 non ci hanno convinti. I leghisti ancora una volta hanno creduto.

    Roma L’Italia e gli italiani ed in particolare il Movimento dei Lavoratori sono in attesa delle vs. promesse.

    Movimento dei Lavoratori – http://www.patriaepopolo.org

  2149. stefano TxS

    Scialve…sciono,Scilvio…cribbio

  2150. Ziu Paddori

    “Beppe Grillo è un milionario in Euro! Se il fisco non avesse tentato oggi
    di far conoscere tante belle notizie, io coglione stavo anche per regalare
    soldi per le iniziative politiche che aveva in cantiere. Scopro anche che
    Grillo per censurare l’Agenzia delle Entrate si appella al difensore degli evasori Tremonti……. si proprio quello dei condoni
    fiscali. Minchia che schifo.”

  2151. Luigi Ranghetti

    Ricordavo il Grillo della trasparenza su internet, il grande strumento che avrebbe consentito al popolo di controllare attivamente i propri rappresentanti. Con questo post smentisci mesi di bei discorsi in questo senso. I casi sono tre: o bisogna per forza criticare “i politici” qualunque cosa fanno, o hai qualcosa da nascondere, o qundo hai scritto il post eri ubriaco. Oppure tutti e tre. Come se i mafiosi non disponessero già di questi dati… La grande novità è che in questo modo chiunque può controllare cosa dichiara il suo vicino di casa, che magari ha la Ferrari e la villa! Se si aggiungesse la possibilità di richiedere un controllo, sai che accellerata alla lotta all’evasione? Speravo in un tuo apprezzamento a questa iniziativa (peraltro non nuova, in passato i comuni esponevano le dichiarazioni dei propri cittadini), che va in direzione della trasparenza. La tua reazione mi fa sempre più pensare, invece, che tu non sia più pulito delle persone che tanto attacchi.

  2152. antonio ciardi

    Ma, in tutto cio’ e’ legittimo PRETENDERE di sapere quanto guadagnano,
    politici, calciatori, topmanager e affini?

    1. Silvanetta P.

      si…ma povero fegato… ^_^

    2. antonio ciardi

      Questa e’ una buona palestra Silvane’!:-))))))

      Sembra di vedere il film Greemlins!Ah,Ah!
      C’ra il gremlins deluso, quello spaccone, quello innamorato, il baro, il pistolero…l’hai visto?
      …I pupazzetti.ah,ah,ah!

      Vediamo che succede!;-)))))))

  2153. cettina d.

    Tutto da rifare, povera Italia.
    Siamo agli ultimi posti, in Europa, come crescita economica, siamo agli ultimi posti come istruzione, siamo agli ultimi posti come cultura, naturlmente, siamo agli ultimi posti come informazione………….e stiamo a litigare su destra, sinistra, centro………..ripigliamoci cura delle menti del futuro, dei nostri figli.

    Ho visto una piccola parte di “Controcorrente” su SKYTG24, con relative interviste ai neo votanti, i diciottenni…………….che sfacelo!!!!
    Voti dati senza alcuna preparazione politica, voti dati senza senso, senza convinzione.
    Siamo alla frutta, ma senza frutta.
    Ancora ci annebbiano le menti con l’incesto in Austria, con la madre che concede l’uso dei figlioletti a pedofili……..

    Degrado, inflazione, deflazione, danno campo a tutte queste nefandezze, ma ancora c’è chi vuole governare questa nazione senza avere le idee chiare, chi gliela cede perchè si rende conto che è impossibile farlo………

    Sono sconfortata, molto sconfortata, non vedo vie di sbocco, non vedo vie d’uscita, vedo solo un futuro molto buio………

    Possibile che nessuno ancora apre gli occhi e incomincia a gridare?

    1. cettina d.

      Edededed O.
      Se tu pensi che una banda di condannati possa dare nuova vita all’Italia, fai parte delle stessa risma di delinquenti.

  2154. Andrea B.

    Ove c’è molta luce,l’ombra è più cupa.

    Goethe

  2155. Sognatore di Nasten_ka

    Leggete qui…stavolta Grillo ha fatto davvero un flop. Menomale che resta uno come Travaglio:

    http://eftorsello.wordpress.com/2008/04/30/le-sorprese-del-contribuente/

    1. Sara Taddei

      Ugo Kolion? L’amico del Proof?
      Mamma mia quante persone piccole piccole ( per piccole s’intende “vermi striscianti”) questa sera sul Blog.
      Si sono moltiplicate.

      Ps:
      Se Beppe guadagna 4 ml di € e li dichiara tutti si può solamente ammirare, visto che ci paga le tasse!

  2156. antonio f.

    QUESTO POST MI FA PENSARE A UN TALE,
    CHE DICEVA: IO NON HO NIENTE DA NASCONDERE,
    MA SE NON LO TROVANO E’MEGLIO.

  2157. Gianluca f.

    (continua)
    quello che non hanno compreso ancora lorsignori è il concetto del bene comune: Beppe ha circa 60 anni e gli importa più del futuro dei suoi figli che di andare avanti 10 anni a droga e mignotte

    1. Ziu Paddori

      Anche a Mastella e signora gli interessava molto il bene della propria famiglia. Porca troia

  2158. Paolo Rivera

    LA PRIVACY NON ESISTE
    (Mr. Tele_com_ma 2 art. 23)

    Basta poco:
    un numero di telefono.

    Tutto il resto viene da solo!!!!!!
    (codice fiscale – parita iva – parenti e affini fini al terzo grado)

    ;-))))

    Basta chiedere
    (io non rispondo!)

  2159. EDUARDO QUERCIA

    NON CONDIVIDO IL POST DI GRILLO

    Paventare, come conseguenza della pubblicazione on-line dei redditi, l’accresciuto pericolo di furti e rapine, suona infelicemente come difesa di una casta (la casta dei ricchi).

    L’argomento è legittimo, ma debole, perché pone in discussione una legge (assurda) in quanto nega il diritto alla privacy di una specifica fascia sociale.

    Sarebbe, quindi, agevolmente contrastabile assumendo un interesse delle fasce più povere, di gran lunga maggioritarie, ad avere quell’informazione.

    A mio avviso, questa è una legge sbagliata, proprio perché non tiene conto del principio largamente diffuso nel nostro diritto positivo, secondo il quale per accedere ad un informazione su altri cittadini è necessario che vi sia un interesse legittimamente riconosciuto (si pensi, ad esempio, alla necessità delle pubblicazioni delle leggi sulla Gazzetta o alle pubblicazioni agli albi comunali di documenti che attestano l’intenzione di contrarre matrimonio e così via)

    A questo punto, però, voglio rovesciare il ragionamento di Grillo: perché, a tutela della casta dei poveri, non ci battiamo per rendere illegale la Cerved, cioè l’archivio tenuto da una società privata a disposizione di Banche, Finanziarie ed Assicurazioni (altrettanto private) per memorizzare eventuali insolvenze, anche di valore insignificante, intervenute nella vita di tutti i cittadini?
    e.q.

  2160. Giorgio Sodano

    Ieri fame e miseria oggi grana che esce dall’orecchi…
    ‘na via de mazzo no…? nun ce se riesce proprio…?

    1. Giuseppe M.

      Magari …..

    2. Silvanetta P.

      Ciao Sodà,

      come va? ho capito perchè ieri eri così
      allegro… ho visto la tua dichiarazione
      dei redditi…
      :-)))

    3. Giorgio Sodano

      Ciao Silvané… nun s’è capita ‘a via de “mazzo” eh…?

      Pazienza, ‘a satira nun paga più…

      Te faccio ‘na confidenza… c’ho tutto intestato a uno morto settantanni fa… m’adeguo.

      Ero felice per ben altro…

    4. Silvanetta P.

      scherzavo Sodà…mi volevo adeguare
      al post…

      per il resto…spero che siano motivi che ti diano veramente serenità
      e felicità…ce n’è bisogno.

    5. Giorgio Sodano

      Indovinato Silvané… grazie.

  2161. fabrizio i.

    Fa più danni il tg5 o striscia la notizia?

    1. Viviana P.

      entrambi
      ciao

    2. fabrizio i.

      Hai ragione!
      Saluti.

  2162. mark kaps

    LE RONDE PADANE IMBRACCIANO I FUCILI E DIVENTANO RONDE FISCALI
    Ne so un altra..ci sono un americano un tedesco..

  2163. ignazio fuoco

    W LA TRASPARENZA.
    GRILLO QUESTA VOLTA HAI PROPRIO CALATO LE BRACHE…
    mi sembra un po’ eccessivo scomodare ‘ndrangheta e anonima sequestri.
    privacy non vuol dire farsi i cazzi i propri. e se uno è ricco, di sicuro un delinquente lo scopre anche senza leggere la dichiarazione dei redditi.
    cmq tanto per fare un ragionamento un pelino più serio: l’economia e quanto e come uno percepisce reddito non è solo un fatto privato, ma ha evidenti risvolti sociali e collettivi. per altro è stato reso pubblico non il reddito o “la ricchezza” ma l’imponibile: vale a fire la base su cui si calcola quanto va versato alla collettività. mi pare ragionevole che sia pubblico.
    inoltre se si parla tanto di “MERITOCRAZIA”… il minimo è di dare la possibilità di misurarla!!!

    Inoltre per la stragrande maggioranza dei contribuenti e facilissimo conoscere il reddito. per quasi tutti i lavoratori dipendenti è quanto stabilito dal contratto. e non mi pare affatto che sia una cosa vergognosa o da nascondere.

    il problema c’è solo se si ha la coda di paglia: ovvero si è consapevoli di guadagnare di più di quanto si merita, o di essere dei privilegiati o degli evasori. ma tant’è: noi siamo meritocratici, no?

  2164. Stefano Quaglia

    Io non capisco perchè ad ogni cosa detta da Grillo si devono formare due fazioni: quella contraria e quella in accordo. Sono sue posizioni che nascondono solo la sua identità! Lui sta scrivendo seguendo il suo cervello (cosa che dovrebbero fare anche molto grillini invertebrati) come voi dovete commentare seguendo il vostro.
    Io non concepisco che in Rete ci siano i redditi di tutto il Paese (che dovrebbero essere ben custoditi esclusivamente dal Ministero) ma non per questo mi definisco “Grillo Forever” o in alternativa “Grillo ci nasconde qualcosa”. Semplicemente non mi sembra molto “liberal-democratico” andare a stanare il vicino che ha uno stile di vita più alto in confronto al proprio reddito (!!). Per quello esiste la Guardia di Finanza, altrimenti l’alternativa potrebbe essere un corpo di spedizione punitiva composto da abitanti popolari dei quartieri che si auto-denunciano confrontandosi il reddito on line. Pensateci prima a queste due opzioni.
    Ho letto anche “… poi questa cosa di rivolgerci a Tremonti…”: sono contrario alla personalità politica di Berlusconi come a molti personaggi che gli gravitano attorno ma resta pur sempre il fatto che Tremonti sarà il nostro prossimo ministro! Non posso rivolgermi a Visco considerato che non avrà più il potere di intervenire! Ora che ha vinto Berlusconi non scriveremo più al presidente del consiglio perchè ci fa schifo?? Io continuerò a scrivergli… se devo proprio scrivere al Presidente del Consiglio Italiano.

  2165. Franco G

    Solo per la TRASPARENZA, a quando la lista dei dati medici personali?? Io non ho nulla da temere perchè sono sano, però così potremmo scoprire i falsi invalidi, o chi si mette in malattia solo perchè non ha voglia di andare al lavoro….libera Trasparenza in libero Stato….Auguri!!!

  2166. Non ci resta che piangere

    Carissimo Beppe la stimo moltissimo,la seguo praticamente da sempre,ma non sono d’accordo con quanto lei esprime nel documento, sia per quanto riguarda il modo in cui esprime tali concetti, sia per il contenuto. La malavita non ha certo bisogno delle dichiarazioni dei redditi per andare a cercare i propri bersagli. Si è vero si creerebbe un livello di insicurezza, ma mi permetta, non è proprio il caso di usare questi toni. Se da un lato è vero che molti “milionari”, secondo lei, potrebbero essere bersagliati, da un lato è vero che ci sarebbe una pubblicazione dell’evasore, perchè senza effettuare controlli, l’evasore verrebbe riconosciuto totalmente dalla società, chissà forse un passo avanti per debellare questa piaga.Sa quanti sono gli evasori? Sa quanti sono i figli di imprenditori,gioiellieri che non dichiarano niente e che si trovano in cima alle graduatorie per le borse di studio universitarie? Si faccia un giro in una delle tante “casa dello studente”. Ebbene io studente, figlio di operaio e bracciante agricola, non posso esprimere con parole il modo in cui mi sento quando questi esseri viventi sono nei primi posti per le graduatorie per borsisti (che si basano quasi esclusivamente sul reddito). Allora, visto che lo Stato non riesce, o perchè non ha i mezzi o per tanti altri motivi, a debellare questa piaga, non ci trovo niente di male che sia la società, l’opinione pubblica a conoscere quello che in realtà già si conosce ma non viene scritto.
    Con affetto, Domenico.
    http://terradelrimorso.wordpress.com

    1. Gianluca f.

      come l’indulto, lo fanno in parte per te ; ma è per loro

  2167. AUTOVELOX MAGNASOLDI ((ecopass))

    I GIORNALISTI DI REGIME DICONO CHE BEPPE GRILLO HA GUADAGNATO DI PIU’ DI BENIGNI …BEPPE GRILLO HA SEMPLICEMENTE DICHIARATO DI PIU’ DI BENIGNI E QUINDI HA PAGATO ANCHE DI PIU’ DI TASSE SENZA APPELLARSI A DANTE ALIGHIERI PER UNA QUALCHE PROMOZIONE PARADISIACA…BENIGNI CMQ SI E’ CUCCATO SOLDI PUBBLICI DELLA RAI PARTITIZZATA E PAGATA CON IL CANONE DEI CITTADINI CHE IL FISCO CONSIDERA PECORE DA TOSARE…DOV’E’ FINITO IL TANTO DECANTATO TESORETTO DEL SALAME BOLOGNESE?DOVE SONO I 98 MILIARDI DI EURO EVASI DALLE CONCESSIONARIE DEI MONOPOLI DI STATO(SLOT MACHINE DELLA MAFIA)? L’ERARIO DI STATO E’ SOLO UN ESTORTORE DI REGIME PARTITICO.

  2168. g m.

    ma secondo le vostre testoline se i redditi stanno on line non ci sono più evasori?secondo voi questi dati non sono già a portata di mano degli organi competenti che dovrebbero vigilare su i furbi di turno?quindi il problema è un’altro o i furbi sono troppo furbi o chi dovrebbe controllare non sempre controlla oppure controlla chi gli pare.o no?quindi state solo facendo un gran casino andando contro a grillo che cavolo avrà mai detto?a detto solamente che questa cosa è una violazione della privacy magari si è allargAto un pò con la storia della sicurezza va bè …però secondo me è grave che qualcuno metta i tuoi dati in rete oggi questo e domani?meditate gente.a dimenticavo per qualcuno che potrebbe pensare chissà quale stronzata il mio redditto fà ride e non posseggo niente a parte stò pc.ciao Beppone

    1. sorriso etrusco

      piu’ chiaro di così !

    2. Luigi Ranghetti

      per g. m. : forse gli organi competenti potranno già controllare, ma in Italia siamo 60 milioni, sicuramente non possono arrivare dappertutto, neanche volendo! Se poi si aggiunge il fatto che forse non c’è neanche la volontà, dato che ritengo assurdo il modo in cui avvengono i controlli nelle aziende (in cui il proprietario chiama chi deve controllare e fissa un appuntamento)… In questo modo, invece, io cittadino potrei controllare il reddito dichiarato di una persona che so avere un tenore di vita alto, controllare cosa dichiara, e se le due cose non corrispondono esporre denuncia, anche anonima. Sarebbe una bella batosta…

  2169. Gianluca f.

    (continua)
    secondo me è un tentativa di perpetuare all’infinito il lavaggio del cervello che è stato fatto tramite tv e giornali. Uno di questi principi è il classismo: hai più di me, sei contro di me (continua)

  2170. L'alieno (der muenchner)

    Me ne vado in giro.
    e tu “Alessandro S”
    Alessandro S. ero io ma dato che riciclarsi va’di moda ne ho abusato anch’io col nome “l’alieno”(trovandolo molto piu ‘appropriato).
    Buona notte a tutti e pure all’impostore…Me ne vado a mbriacarmi..(sono due setimane che non lo faccio a chiu’)..spero di trombare..

    E no me rompete er cazzo(diritti d’autore a Mietito’s.p.a.)

  2171. Pierluigi Luceri

    Buonasera a tutti, fino a poco meno di un anno fa ero iscritto alla newsletter di Beppe Grillo poi, un pò alla volta, ho “sentito” qualcosa che iniziava a puzzarmi, ad insospettirmi e, così, ho disdettato l’iscrizione anche se giornalmente mi ritrovavo, anche più volte al giorno, su questo blog, a volte anche intervenendo con commenti ma, sempre più, qualcosa non mi tornava. Oggi ho avuto la risposta e mi fa piacere notare di non essere nè il solo nè l’unico: Beppe Grillo non solo si è bevuto il cervello ma ha finalmente gettato la maschera… il Paese, in realtà, non ha bisogno di gente come te ma di Gente che lavora veramente e subisce sulla propria pelle le scelte e anche le conseguenze delle farneticazioni di un comico. Saluti a tutti e a fuoco le bandiere rosse e nere, SVEGLIATI ITALIA!!!!

    1. Gianluca f.

      ho già capito chi sei. bandiere rosse e nere…infilalo nel culo

    2. Pierluigi Luceri

      x Gianluca f.: mi hai confuso per qualcun altro.

  2172. paolo rossi

    Grillo sei proprio un falso peggiore dei politici che attacchi tutti i santi giorni accumulando soldi !
    A me di quanto guadagni tu non me ne frega un emerito cazzo.
    Un delinquente non ha bisogno di leggere sul sito delle entrate che sei ricco. Lo sa gia’. Non e’ mica pirla come quelli che ti stanno ad ascoltare.
    Ma brutto stronzo Genovese del cazzo secondo te un ladro ha bisogno d leggere la dichiarazione dei redditi (20 mila euro annui nel 2005) per sapere che il gioelliere brianzolo mio vicino di casa con Porsche Cayenne, villa da 3 m di euro ecc. e’ ricco ? Quello che diventa pubblico e’ che il vero ladro e’ il gioelliere come benetton e che le tasse che non pagano le devono pagare tutti i poveri coglioni che ti danno retta.
    V A F F A N C U L O !

  2173. Gianluca f.

    Allora, provo ad essere esaustivo
    1) Non ci interessano i redditi dichiarati, ma chi non paga le tasse
    2) Il problema non sono piccoli-medi imprenditori
    3) Se un reddito è alto, bisogno porsi la domanda:
    questo reddito è alto: ma come???
    meritocrazia

    A mio avviso è un tentativo di calunnia, in quanto molti ragazzini di sinistra o massaie invece che guardare alla luna guarderanno il dito. Se il dito è di uno che ha 4 Milioni di euro dichierati allora non ci importa della luna.
    Io voglio sottolineare il come…(continua)

  2174. mariluuu barbera

    Barbiere filosofo…Il primo maggio del 1886 gli operai americani
    pagando un’alto tributo bagnato di sangue
    in un’estenuante lotta contro la polizia-potere
    rivendicavano i diritti calpestati dei lavoratori
    cosi´in base a quell’episodio tre anni dopo
    nell’1889 il primo maggio fu istituito come
    giorno dei lavoratori…

    Benito…Non la sentite la puzza di merda che circola nel quartiere…

    Vecchio pensionato…com’e´al solito s’e´otturata la fogna…

    Don Pasquale…alla puzza ci si deve abituare…

    Casalinga…I bambini non riescono ad abituarsi hanno pianto tutta la notte
    per colpa di quel miasmo…

    Politico…Sono gia´sette ore che abbiamo mandati a stutare la fogna
    a quei due sfaticati di Ciccio e Carmeniello eccoli stanno arrivando…

    Entra Ciccio dicendo…come e´andata a finire tutta quella roba nella fogna
    polli cigni un cane con un’anatra in bocca tre materassi e perfino una scimmia
    quella fogna sembrava il mercato delle pulci…

    Carmeniello…la vita e´proprio strana noi non lavoriamo da una vita
    e dobbiamo farci il mazzo tanto proprio il giorno della festa dei lavoratori

    Barista…ma non sono arrivati i sovezionamenti per fare la fogna nuova?

    Politico…i soldi del sovezionamento sono partiti da Milano
    e quando sono arrivati a Roma gia´erano tre quarti
    sono partiti da Roma che gia´erano la meta´
    arrivati alla regione Campania non si capisce come
    erano diventati un quarto arivati qui al paese
    cosa potevamo fare con quella miseria…

    Don Pasquale…Ogni tanto si deve fare il sacrificio di sturarla perche´la fogna e´quasi nuova…

    Vecchio pensionato…Don Pasqua non dite stronzate la fogna si ricorda
    dalla prima guerra mondiale…

    Ciccio…Don Pasqua questa volta dateci una cosa in piu´
    voi dite sempre che noi aiutiamo il quartiere e ci fate fare un mazzo tanto
    dandoci una miseria…

    SEGUE DISCUSSIONE

    1. mariluuu barbera

      Politico…Sempre con questi lamenti la prossima volta
      chiamiamo ad altre persone per questo lavoretto da niente…

      Spinellato cambiando discorso…Avete visto la contestazione a Milano a Moratti
      hanno bruciato anche le bandiere…

      Barbiere filosofo…I milanesi sono proprio ingrati
      che deve fare Moratti se la squadra non gira con tutti
      i giocatori stranieri che compra dovrebbe vincere tutto
      la colpa e´di Mancini e poi le bandiere dell’Inter
      non si devono bruciare mai perche´sono la storia e la gloria
      del calcio Italiano…

      Spinellato…Il filosofo del cazzo ma cosa hai capito
      Letizia moratti quella ricca troia che ha tagliato i sovezionamenti
      alla scuola pubblica quella che collabora con Murdoch
      ci farei mangiare tutta la monezza della fogna…

      Margherita…Quando tornano a casa i militari Italiani
      che siamo gia´a 32 morti di chi e´la colpa?

      Entra pieno di gioia Sasa´il femminello….Don Genna´voglio pagare
      una bevuta a tutti e´tornato Carluccio…

      Stoccolma 1 Maggio 2006

  2175. Marco Vianello

    Non e’ etico guadagnare 8 miliardi all’anno parlando dei problemi (veri) della gente e della societa’ (ovviamente l’ho scoperto oggi quanto guadagni).
    Sono ore che cerco di farmene una ragione, ma non ci riesco proprio: non e’ etico, e te lo dice uno che ti ha sempre seguito con passione. Cosa c’e’ di veramente diverso da quello che fa la casta?
    Stai facendo i soldi coi bisogni e le aspettative della gente.

    E non riesco a non pensare un’altra cosa: visto che il PD non e’ riuscito a suicidarsi tagliandosi le vene, adesso ci prova coi barbiturici (ovvero, sarebbe questo il momento di uscire con una cosa del genere, cosa c’e’ di peggio politicamente di pubblicizzare i redditi dell’elettorato che stai perdendo, o che mai guadagnerai?) Ma il PD vuole essere spazzato via alle prossime elezioni?

    Abbiamo bisogno di un’alternativa presto, non vogliamo altri vent’anni di Berlusconi & c. per l’insipienza politica di Prodi-Visco-Padoa-Schioppa-Veltroni-D’Alema
    -Fassino-Rutelli…

    Basta errori! Andate a casa! Avete perso, fate cazzate a raffica, lasciate spazio a un nuovo gruppo dirigente!

    Un lavoratore dipendente

  2176. anto bon

    COMUNICATO STAMPA
    Elenchi contribuenti, sospesa consultazione online
    per delucidazioni al Garante della Privacy
    Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha predisposto e inviato a ciascun Comune mediante sistemi telematici, i relativi elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi e dell’imposta sul valore aggiunto relative all’anno d’imposta 2005. Gli elenchi sono stati resi pubblici ai sensi dell’articolo 69 del Dpr 600 del 1973 e dell’articolo 66 bis del Dpr 633 del 1972.
    A causa dell’elevato numero di accessi al sito dell’Agenzia ed al fine di fornire ulteriori delucidazioni al Garante per la protezione dei dati personali, è sospesa la disponibilità degli elenchi nella sezione uffici dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competenti del sito internet http://www.agenziaentrate.gov.it,
    Roma, 30 aprile 2008

  2177. Alberto Buracchi

    La criminalità organizzata non aspetta certo i dati dell’agenzia delle entrate per sapere dove andare a prelevare. E’ una questione di trasparenza. Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere.

  2178. Rododendro Mintorelli

    L’italia è un paese in cui il il proprio tornaconto personale viene prima di tutto.
    Certo ad essere impauriti e indispettiti in tale frangente saranno soprattutto le persone che possono evadere, dichiarando redditi da impiegati ed avendo un tenore di vita da milionari.
    Se però in altri paesi più avanzati e democratici questa pratica è una normale condotta di trasparenza e democrazia, non vedo perchè da noi non debba esserlo, a meno che noi non si sia un paese corrotto, falso, furbo, avaro, egoista , menzoniero, pavido e mafioso.
    Questo provvedimento lascerà nella più assoluta tranquillità la stragrande maggioranza dei cittadini comuni a reddito fisso e con entrate non superiori ai 200 mila euro all’anno (oltre il novantacinque percento della popolazione italiana); mentre capisco che risulti fastidioso per i quadri dirigenti finanziari, imprenditoriali, industriali e per i capitani d’industria e finanza in genere.
    Finalmente un gesto di trasparenza per sottolineare meglio la faccia tosta e la malafede di chi usufruendo di un tenore di vita milionario, parli agli altri di sacrifici, precariato, scaloni pensionistici, rinunce ecc. Si potrebbe quasi dire: “da che pulpito viene la predica! “, specialmente se poi verifichi che chi dichiara quanto te, ha un tenore di vita cinque, dieci, o venti volte più costoso del tuo, solo perchè la disonestà e l’opportinità di evadere gli permette di essere più furbo e di far pagare ad altri i suoi agi economico finanziari, “rubati alla collettività tutta”.
    Naturalmente tale controllo spero sia valido anche per le amministrazioni pubbliche, per le aziende, e per tutte le associazioni che generano reddito e tassazione, ma sopratutto per le banche (vero nodo del problema finanziario italiano ed internazionale).

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

    http://pensieriepensieri.splinder.com/post/11587640#comment

  2179. Alf G.

    E’ stato come assitere alla scena del dipendente licenziato che con la scatola di cartone sotto il braccio, appena prima di lasciare l’ufficio, rivela alla concorrenza tutti i dati segreti della sua ex azienda, così… per dispetto.

    Mi chiedo poi, perché l’Italia è l’unico paese a dover esporre la partita iva nella home page dei siti delle aziende???? E la privacy, anche qui compressa da un immaginario valore superiore???

    Visto che c’é stata una palese violazione della Privacy (il sito del ministero delle finanze è stato oscurato come fosse un sito porno) e la legge prevede la reclusione fino a 3 anni, fino a 60.000€ di sanzione e il risarcimento danni per attività pericolosa (2050cc.).

    Mi chiedo qualcuno pagherà per questo comportamento?

    Ho già la risposta…
    Si, forse in un fim Americano.

  2180. Carmine s.

    Scusami Max se (ri)posto, ma è quello che cercavo di capire da molto tempo.
    Mi hai ILLUMINATO. Grazie!
    Mi azzardo solo ad una considerazione, non è che la malattia in questione sia il Morbo Bossiano, che rende Storpi sia il fisico che la mente?

    PROFFFFFFF DI QUESTA MINCHIA SPIEGA AL BLOG LA TUA GRAVE MALATTIA CHE HAI AVUTO DI CUI NOI SUBIAMO LE CONSEGUENZE OGNI GIORNO

    G\I;OVANNI V;E-S;TRI
    Costui è gravemente ammalato e si è dedotto ciò senza che lo confermasse lui stesso, ma che si debba sopportare noi blogger le conseguenze dei postumi della sua grave malattia crediamo sia esagerato.

    Costui, in data 07;04;06, dichiara che possiede 2 LAUREE ecco il post:

    Ciao Ernesto,
    no ho solo mandato loro una email e poi li ho chiamati al telefono… lo studio è a Milano per cui è troppo lontano da dove abito..

    Lavoro? Ormai è più di un anno che non invio più CV a nessuno perché ho perso ogni speranza,nonostante 2 lauree e fluenza in English.

    Perché? Perché ho la colpa di essermi laureato in ritardo rispetto agli altri a causa di una grave malattia e ora, non avendo RACCOMANDAZIONI a portata di mano, sono considerato troppo vecchio dal nostro fucking job market,… ecc. ecc
    Ci sarebbe l’opzione di aprire un’attività in proprio ma con quali soldi e con chi?
    Le conosci le nostre banche no?
    Da solo posso farmi solo le pippe…

    Sto pensando di andarmene for good da questo paese… l’alternativa è il suicidio!!

    Good night.

    Yours ever
    G\i;ovanni

    Postato da: G\I;OVANNI V;E-S;TRI| 07.04.06 23:09

    5 MESI DOPO, NON E’ PIU’ LAUREATO

    Mr G\I;OVANNI V;E-S;TRI (DOTTORE solo quando avrò messo la testa a posto…)

    Postato da: G\I;OVANNI V;E-S;TRI| 31.08.06 22:22

    PER I PIU’ PIGRI

    http://www.antoniodipietro.com/2006/02/italia_da_bancarotta.html

  2181. roberto_effe

    caro beppe hai proprio detto una stronzata.
    chi vuole esercitare l’arte della rapina o del
    furto, non ha bisogno di guardare internet.
    se uno si candida a guidare anche solo un comune,
    sono curioso di sapere, quanto dichiara.
    quanto uno dichiara, potrebbe servire, a smascherare un evasore. come mai non dici quanti soldini ti hanno dato per andare a sanremo (3-4 sere)? miliardi! questo non è forse vergognoso?
    che differenza passa tra un compenso di quel genere ed un compenso dato ad un dirigente di stato? ero al V2day di Torino. ho applaudito quando dicevi cose giuste…ma questa che hai detto, è proprio una stronzata.

  2182. antonio f.

    CLAMOROSO AL CIBALI
    AUTOGOL DI GRILLO

  2183. Mauro Maggiora (mau64)

    PARTE LA PRIMA EDIZIONE DEL GRANDE BALZELLO

    In arrivo l’ultima frontiera del “reality show”..
    Il Grande Balzello , il primo fiscal reality show.
    I candidati si esibiranno all’interno di un’esattoria esponendo le nudità fiscali .
    L’occhio dello spettatore esplorerà ogni singolo rigo dei loro modelli unici..

  2184. renato d.

    Bravo Beppe, sono d’accordo con te, ancora una volta hai centrato il discorso.
    Non siamo in grado di gestire la privacy,figuriamoci la sicurezza dei cittadini. L’ennesimo autogol del politico di turno che si alza alla mattina e fa la solita cazzata… E’ probabile che chiuderanno il cancello quando i buoi saranno già già scappati…

  2185. mark kaps

    Se lo stato ha bisogno di delatori per la sua caccia all’evasione siamo proprio alla frutta.
    —————————————–
    NON C’ERA GIA’IL 117?

  2186. tino l.

    “una giornata da mediano”
    chi è stato in collegamento oggi ed in simultanea in rete con i mezzi di informazione , TUTTI, sà che è stata una giornata unica-quasi fenomenale.
    nel caos piu’ totale partiva da subito ed in modo crescente un ondata nel blog di protesta , detta poi dai media ,rivolta nel blog.
    E’ partita l’ondata e accanto a nomi noti che dissentivano e salivano i loro consensi , si sono uniti infiltrati incazzati e offensivi. Ho provato a mandare dei commenti , ma venivo pigramente bannato e scavalcato dalle onde.
    Parallelamente l’onda arrivava al garante che rendendosi conto di essere un cazzone partiva a sua volta e l’onda arrivava al’ufficio entrate ed all’attuale governo trombato. Qualcuno correva nel blog in mio aiuto , Nando , con commenti via via centrati . Ma eravamo come il generale custer o come l’ultimo soldato di custer.
    Partivano in contemporanea tutti i siti internet dei giornali ; il garante bloccava l’accesso ai dati e partivano due articoli del corriere della sera pesanti sulla rivolta del blog; mentre tutti i siti dei giornali in prima notizia parlavano del caso e Quasi tutti di Grillo. Eravamo al culmine degli insulti , al punto che i soliti critici , anche come il dott.vestri , erano quasi allibbiti dall’autodistruzione dei grulli…
    Ma la notizia dell’attacco al blog , rivolta del blog ha richiamato un’altra onda ..quella dei grillini , quella degli altri supporter ….assenti ..in rete Rapidamente e gradualmente i commenti piu’ critici perdevano quota …..e partiva la cavalleria di rinforzo …..con Corrado che irrompeva insieme ad altri nei consensi che crescevano.
    La situazione si ribaltava gradualmente e poi decisamente e io mi limitavo a guardare la riscossa .il blog si presenta ora calmo e tranquillo , e chi oggi non era ” in diretta ” non puo’ lontanamente immaginare il bordello che è successo qui’ e fuori.
    La quete dopo la tempesta o meglio dopo uno zunami la calma .
    Lo Zunami è sempre lui : Grillo
    Tinazzi

    1. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      E’ da commuoversi,
      Ciao.

  2187. marina s.

    Per Mr. Cav.g. Vestri

    Non si tratta di uno stato di polizia nè di Grande Fratello. E’ appena appena …una legge dello Stato.

  2188. David P.

    Ho un piccolo sospetto, che stavolta a Grillo gliel’hanno messo in quel posto, fare uscire ‘sta roba proprio in prossimità dell’unico, con tutti i “cacciatori del 5 per mille”scatenati, a me che non c’ho ‘na lira me saranno arrivate 200 richieste, a Grillo che dichiara 4 mln quante ne arriveranno?
    Quante persone in difficoltà (vera o presunta)si rivolgeranno a Grillo dicendo dammi 1000/2000 euro, che sò per te che c’hai 4 mln?
    E sopratutto, la simpatica figliola intervistata mentre lavorave in quel bar, potrà continuare a farlo?
    Beppe hai colpito duro e alto, ma anche LORO non scherzano,e dalla reazione gli hai fatto male, ma tanto.
    In bocca al lupo e conta sempre su di noi!

  2189. paolo pitri

    Qui c’è gente che non capisce o fa finta di non capire non si mette in discussione il reddito di grillo ma il suo pensiero sulla libertà d’informazione che fino a ieri ci ha entusiasmato dicendo che la rete sbugiarderà tutti gli impostori e i falsi profeti ora il fatto che le dichiarazioni ripeto dichiarazioni redatte dai contribuenti siano rese pubbliche sia un principio di democrazia dove tutti ripeto tutti siamo uguali sia un fatto così negativo non ne sono convinto ne dal fatto che la malavita ne approfitti ne dal fatto che in altri paesi non avvenga con queste modalità ma penso che anche grillo sbaglia e tocca a noi ora aiutarlo a correggere il suo sbaglio in fin dei conti non è il messia ma io continuo a nutrire una sfiducia smisurata in lui e per questo scrivo oggi per la prima volta nel suo blog,cercando di coinvolgere altre persone che la pensano come me a guardare avanti e ad usare ognuno la propria testa per creare un movimento libero non di pecore o di servi ma un movimento in continua evoluzione dove tutti possano esprimersi per difendersi dalle ingiustizie,vedi garante del potere che subito oscura il sito si sa mai che il popolo si renda conto di quanti ladri ci sono.forza beppe non fermarti anche se oggi ti critico altre mille volte senza scrivere nulla ti assicuro ti ho lodato ciao

  2190. Persiana Socchiusa

    In una nazione mafiosa, dove chi si fa i cazzi suoi campa cent’anni, auspico 5 generazioni di consapevoli delatori.

  2191. Ziu Paddori

    “Beppe Grillo è un milionario in Euro! Se il fisco non avesse tentato oggi
    di far conoscere tante belle notizie, io coglione stavo anche per regalare
    soldi per le iniziative politiche che aveva in cantiere. Scopro anche che
    Grillo si appella al difensore degli evasori Tremoniti..quello dei condoni
    fiscali. Minchia che schifo.”

  2192. Stefano S.

    Caro Beppe

    La notizia di oggi, oltre ad essere una palese violazione della privacy (secondo me ognuno ha diritto se non altro di scegliere se pubblicare o meno il proprio reddito, così come può scegliere di non comparire sull’elenco telefonico)mi sembra quasi un attacco ad-hoc contro di te. Basta vedere il sito di Repubblica, che già il giorno del V2Day ti ha dipinto come un pagliaccio sul viale del tramonto. Chissà perché tutti i mezzi di (dis)informazione hanno tenuto a rimarcare i tuoi guadagni…

    Ora che stai risvegliando le coscienze loro hanno veramente paura, perché quando il popolo addormentato (o meglio narcotizzato) comincia a svegliarsi chi sta nella stanza dei bottoni comincia a preoccuparsi.

    Ti stanno attaccando e in maniera dura, basti vedere tra gli altri quel fenomeno di Radio1 che neanche so come si chiama…erò sta a noi non cascarci.

    Non mi interessa quanto guadagni, i tuoi almeno sono soldi meritati e dichiarati, non come quelli dei nostri politici o dei loro leccaculi giornalisti (tanto per curiosità, perché nessuno ha pubblicato i guadagni di Vespa oggi?).

    LORO NON MOLLANO E NOI NEPPURE, SE OGGI HO UN BRICIOLO DI SPERANZA PER QUESTO PAESE E’ PER MERITO TUO E SOPRATTUTTO DELLA TANTA GENTE CHE AFFOLLA QUESTO BLOG.

    IO NON MI FACCIO INCANTARE DAL PIFFERAIO MAGICO, IO STO CON BEPPE GRILLO!

    1. barbara v.

      la penso come te, bravo

  2193. Lello Corti

    Per depressione o carenza affettiva?

    Allora, gatti ne ho quattro, due i cani………..

    Vha!

    Quasi quasi, rispondo alla Patty.

  2194. mark kaps

    SE FACESSERO VEDERE I BILANCI PER OGNI APPALTO ALLORA SI’ CHE CI SAREBBE DA RIDERE

    1. mark kaps

      Gia’ e aggiungerei anche tutto il grado di parentela di questi papponi che mangiano alle nostre spalle

  2195. Jeordie C.

    hai toppato post Grillo, così sembra che hai qualcosa da nascondere.

  2196. roberto candi (jungleplanet)

    Io sono un tecnico e lavoro come dipendente con contratto agricolo (una pochezza) ma quello che metto nella dichiarazione sono ca22i miei e non degli italiani. Tantomeno dei media. Ciò che dovrebbe essere reso pubblico sono i costi sostenuti dalle aziende, pubbliche e private, per le risorse che generano fornitura pubblica. Cioè il costo di carburanti, elettricità, acqua. A me piacerebbe sapere quanto margine fanno quelli che con la scusa di erogare un servizio che è un diritto di ogni cittadino, speculano sulle necessità primarie. Il reddito delle persone fisiche credo che sia una faccenda tra ognuno di noi e il fisco, anche perchè dalla pubblicazione dei redditi si capisce (forse) solo se qualche piccolo contribuente fa un po’ il furbo. Poi voglio dire un’altra cosa: perchè qualcuno, qui, dice che leggendo le dichiarazione ci si potrebbe accorgere del nostro vicino evasore e così denunciarlo? ma ci dobbiamo mettere a fare il lavoro degli altri? quelli che pubblicano le dichiarazioni? che ca22o li paghiamo a fare allora? Non credo che, come dice Beppe, le mafie siano interessate alle dichiarazioni ma, forse, i piccoli criminali sì, quelli non tanto organizzati, i balordi che assaltano le villette e gli appartamenti potrebbero farsi dei bei fogli excel e con un paio di filtri scegliere zone, rioni, isolati escludendone altri che presentano una media inferiore di reddito. Questa però dovrebbe essere materia per polizia e compari. La verità, almeno per me, è che fino a quando la macchina pubblica funzionerà al contrario quella privata farà lo stesso, semplicemente perchè costa meno fatica.

  2197. AUTOVELOX MAGNASOLDI ((ecopass))

    VISCO OLTRE A FARE UNA POLITICA DI DISTRAZIONE DI MASSA SUI VERI PROBLEMI SOCIALI HA RESO NOTO L’INCAPACITA’ DEL FISCO A COMBATTERE L’EVASIONE FISCALE.E’ VERAMENTE ANGOSCIANTE SAPERE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEL 2005 DI UNA PERSONALITA’ COME SILVIO BERLUSCONI UOMO TRA I PIU’ RICCHI D’ITALIA E IN QUEL PERIODO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E NON PAGARE IL DOVUTO ALL’ERARIO…ORA DOPO DUE ANNI DI MANOMISSIONE FANTAPOLITICA…ECCO RISPUNTARE L’EVASORE E NUOVAMENTE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CON IN MANO 3 RETI,UNA CINQUANTINA DI TESTATE GIORNALISTICHE E QUANT’ALTRO SI VOGLIA AGGIUNGERE…
    IN QUESTO MOMENTO SAREBBE DA FARE UNA CLASS ACTION CHE PER QUEST’ANNO PER RIPAGARE LA VIOLAZIONE DELLA NOSTRA PRIVACY …NIENTE TASSE 2007…TUTTI AL MARE E PER UN ANNO NON SI FA PIU’ UNA SEGA!!!

  2198. Danilo De Rossi

    NELLO STUDIO DI CIARRAPICCO CAMPEGGIA GIà UN BUSTO DI ALEMANNO CON LA MASCELLA VOLITIVA…

  2199. Persiana Socchiusa

    I nullatenenti e gli evasori non avranno comunque nulla da temere. Chi paga le tasse sarà punito, chi ne paga molte potrà essere sequestrato, taglieggiato, rapinato.”
    ————————————————-

    Hai scelto proprio il momento giusto Grillo, nella nazione giusta già ci sei, per chiedere solidarietà per i benestanti e farci preoccupare dei papabili al sequestro. La preoccupazione del sequestro era una delle poche che, ancora, non avevamo. Ora immagino i milioni di precari in ambasce per “chi paga molte tasse”; penso all’angoscia di coloro che sono strozzati dai mutui, angoscia dovuta al pensiero di “chi paga molte tasse”. Siamo nullatenenti o quasi Grillo ma non deficienti. Per quanto riguarda gli evasori, se vuoi puoi preparare una mail da inviare a Tremonti, la sottoscrivo sin d’ora. Tranquillo, nessunissima invidia per i redditi alti, ma che io debba essere preoccupata per te e quelli come te, IN QUESTA ITALIA, mi sembra un insulto al buon senso e all’indigenza che troppi sopportano con dignità. Se mi debbo preoccupare per qualcuno, oggi mi preoccupo per i rapinatori. Complimenti per il casino che sei riuscito a combinare, grazie a noi hai raggiunto il tuo scopo. Adesso auguro a tutti che i prossimi (tuoi scopi) ci vedano tra i beneficiati insieme a te. Per questa volta ti regaliamo questo successo, ci sei simpatico e ti siamo grati, ma temo tu non possa e non debba approfittarne oltre. Non ti offenderai se, da tua proselita, indirizzo un sonoro vaffanculo a te e alla tua dichiarazione dei redditi.

    1. Persiana Socchiusa

      tutti rossi? bè a me l’insuccesso piace, lo riposto

  2200. Paolo Rivera

    AGENZIA DELLE ENTRATE
    (730/Mod. Unico 2008)
    ** ** ** ** ** ** **

    Per non dimenticare:

    IL 5 x 1000 a vostra scelta!
    (Io, A MEDICI SENZA FRONTIERE)

    Codice fiscale: 97096120585

    Buona serata

  2201. Mauro Maggiora (mau64)

    I 4 MILIONI DI GRILLO
    Non capisco perchè si scandalizzino cosi’ tante persone per le entrate di Grillo.
    La cosa piu’ paradossale è che questo sia l’argomento preferito dai detrattori ,soprattutto da destra.
    Ma non erano loro a sostenere il criterio meritocratico?
    E perchè questo criterio non lo vogliono applicare anche a Grillo?
    Chi guadagna tanto si merita i soldi solo se affama, con prepotenza il prossimo?
    Oppure solo chi se ne strafrega di tutto?
    Perchè non si possono conciliare campagne politiche e sociali essendo milionari?
    Perchè si debe criticare il potere sono con le pezze al culo?
    Questo è classismo..
    Allora ,se cosi’ è,sembrerebbero avallare il pensiero di chi sostiene che chi ha i soldi è egoista e nemico del popolo per definizione.
    Ecco, i detrattori di Grillo da destra sono gli ultimi comunisti rimasti in Italia…

  2202. Enrico Bosco

    Grillo ha guadagnato tanto?
    Bene…
    1)buon per lui e buon per NOi, visto che cosi’ facendo se fosse necessario almeno un paraculamento finanziario lo ha…

    2)LUI si presume non abbia conti all’estero e paghi le sue tasse, tutte, quindi COSA mai gli dovremmo recriminare?!

    Alla gente comune puo’ anche non interessare cosa guadagna tizio o caio…la cosa importante e’ che lo faccia ONESTAMENTE!
    E con onestamente non intendo seguendo le leggi italiane che favoriscono precariato, morti bianche, salari da fame e via discorrendo… ma una ditta che dia lavoro, onesto, giustamente remunerato, con controlli e protezione come NE ESISTONO e ne potrebbero esistere molte di piu’.
    Comunque sia non credo che chi ha molti soldi sia pulito…troppe sono le cose infami che devi fare per arrivare in alto e riempirti di soldi.
    Salvo rari casi, ovviamente.

  2203. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    POST SEMPRE VALIDO DOPO OGGI POI ANCOR DI PIU’.

    @A TUTTI I GIORNALISTI.

    Se vi sentite ingiustamente attaccati da Grillo e dal suo blog,dimostrateci che ci sbagliamo.

    Iniziate a darci notizie vere,scrivete sui giornali e dite in televisione quello che accade veramente,diteci come i termovalorizzatori provocano il cancro,diteci perchè i vostri titolari prendono soldi pubblici,scrivete degli sprechi di denaro pubblico,diteci le verità sulla sanità e del perchè una persona può morire per negligenza,parlate degli intrecci tra politica e banche,potremmo fare una lista chilometrica di cose da dire e che non avete detto.

    Dite e scrivete quello che noi dalla rete leggiamo,vediamo e “verifichiamo” tutti i giorni.

    In poche parole raccontateci la verità,schieratevi pure,ma non raccontateci cazzate,allora saremo i primi a cambiare opinione sul vostro conto.

    Il blog è sempre aperto,qualcuno si è fatto già vivo,a noi serve solo la verità,ma la dovete dire a chi non è in rete perchè noi la sappiamo già……..è per questo che ci siamo in..zzati con voi!!!L’avevate capito?

    Arrivederci e grazie.

    p.s.
    Oggi eravate in molti quì,ma nessun confronto,solo attacchi a Grillo.

    Il blog è maturo,non peggiorate,abbiamo bisogno anche di giornalisti seri che ci aiutino a capire del perchè dell’uscita scriteriata dell’ufficio delle imposte.

  2204. augusto g.

    La privaci serve solo ed esclusivamente a chi ha tanto da nascondere. La trasparenza totale (a cominciare dai politici) è sinonimo di onestà.
    Totò Riina amava la privaci.

    Augusto

  2205. benedetto santino

    Grillo,
    quello che lei guadagna lo guadagna onestamente.Se il problema è quello dei rapimenti o dei ladri è solo questione di sicurezza. Bisogna promuovere una sicurezza dei cittadini efficiente. I furti e le rapine li subiscono anche i pensionati alla posta. Le organizzazioni criminali, poi, sono più efficienti dell’agenzia delle entrate per conoscere i dati di chi guadagna tanto.
    Per me la trasparenza si coniuga con l’onestà e la democrazia. Chi è onesto e paga le giuste tasse non ha niente da temere dalla delazione altrui.
    Ha ragione sugli obiettivi del V2DAY ed in questi lo sostengo. In questo caso, però, non sono d’accordo con lei, ma con VISCO.

  2206. nevio g.

    Se lo stato ha bisogno di delatori per la sua caccia all’evasione siamo proprio alla frutta.
    Chi amministra la cosa pubblica è giusto sia controllato, ma un privato cittadino deve poter vivere tranquillo senza che tutto il mondo si faccia i cazzi suoi.

    1. Nordico Olanda

      Nevio lo stato sei TU!
      Se vedi un camion che scarica liquami tossici in un fiume lo denunci o credi che lo stato non abbia bisogno di spie e lo deve vedere la forestale??

    2. Giuseppe M.

      Sono due cose differenti quelle che citi anche se vedo una ragazza violentata devo intervenire a mio rischio e pericolo naturalmente .
      Ma qui si sta parlando di redditi che vengono dichiarati allo stato e non ai vicini.
      Non si sta commettendo nessun reato si tratta di fare una dichiarazione di cose proprie e personali dei propri beni.
      la decenza impone che certe cose le debbano sapere solo le persone interessate.

    3. nevio g.

      2 esempi:
      paghi l’affitto e io ti devo rinnovare il contratto, che faccio? do una controllatina al tuo reddito, quello di tua moglie e dei figli, e mi regolo di conseguenza

      ti devo assumere, idem come sopra, e ti offro poco + di quanto hai guadagnato gli anni precedenti

      tua figlia va a scuola, si scopre che tu sei il + “ricco della classe” o il + povero e improvvisamente i compagni di classe non amano + tanto come prima la tua pargoletta

      ti sei comprato la mega macchina con un leasing (ndr perchè sei un megacazzone), il quale non figura nella denuncia dei redditi. il caro vicino ti segnala, e passi il resto dell’anno a far vedere registri e carte alla finanza.

      le varie associazioni succhiasoldi, visto il tuo reddito iniziano a telefonarti a tutte lo ore per proporti accattivanti ed imperdibili offerte

      dovevano essere solo due gli esempi e invece…

      queste sono solo specchietti per le allodole e non è una seria caccia all’evasione.
      semplificate le dichiarazioni dei redditi, permettete di scaricare le spese sostenute nell’arco di 1 anno in misura del 30-40%, e chi sgarra si piglia 15 anni di galera.

  2207. Giuseppe M.

    Curiosa la cosa .
    Per noi italiani popolo di curiosi e impiccioni quel sito sarebbe utile.
    Avrebbe un successo terribile.
    Perchè non mettere anche le cifre dei conti in banca ?
    Del 2006 naturalmente ….
    Tanto non ce niente da nascondere !!!
    Mi metterei anche 3 o 4 telecamere in casa così i miei vicini sanno cosa faccio in tempo reale.
    Tanto non ho niente da nascondere !!
    Naturalmente anche nel bagno tutti devono sapere se la faccio come loro o diversamente.
    MA LA DECENZA E IL RISPETTO DEGLI ALTRI DOVE E’ ANDATA A FINIRE.
    E tutti qui fogli per la tutela dei dati personali a cosa servono ?
    La finanza deve fare il suo lavoro e noi dobbiamo fare i cittadini.

  2208. annamaria addante

    Caro Grillo,
    mi dispiace ma forse non sei bene informato esiste una norma statale che obbliga la pubblicizzazione dei dati riferiti alle dichiarazione dei redditi esiste da 35 anni, solo che i comuni se ne fregano di pubblicarla.Per me il ministro ha fatto bene a pubblicare i dati . E non prenderci per cretini perchè alla mafia ecc. non servono queste pubblicazioni per rapire qualcuno, hanno informatori diretti.Mi dispiace, ma anche tu stai comportandoti come tanti politici che abbaiono quando le cose riguardano gli altri, ma quando riguardano loro si incazzano.Purtroppo questo popolo italiano mi sembra più suddito che cittadino. Dimostra di avere poco senso critico e autonomia di ragionamento e anche poca conoscenza di norme e di leggi vigenti.
    Ho paura che anche tu sei in cerca solo di notorietà non tanto per la causa ma per la……
    Vedremo cosa riusciranno a fare i grillini che hanno avuto uno scranno nei parlamentini amministrativi, se saranno capaci di combattere o si adegueranno al sistema.
    Auguri annamaria addante

  2209. emiliano p

    ragazzi che scandolo!!!
    il corriere della sera dopo appena 200 commenti dichiara “Redditi sul Web, Grillo: «È una follia»
    Ma tra il popolo dei è bufera”.

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    ma al v2day lo sa che eravamo 450 mila e non 200 persone!!!

    un saluto

  2210. augusto g.

    Non ho tempo ne voglia di leggere tutti i commenti del blog, quindi non sò se ci sono altri favorevoli alla publicazione di questo elenco ma io SONO FAVOREVOLE. Vorrei aggiungere che se il mio vicino sfoggia la Caiman e fa settimane alle Maldive ma poi denuncia 1000 € l’anno, sarei io a denunciarlo alla Finanza.
    Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere. Forse sarà la sindrome del Fantozzi ma la penso così.

    Perchè non aggiungi al blog un marchingegno dove si possa, tutte le sere, rispondere SI o NO a un quesito ? Sarei proprio curioso di sapere se i tui seguaci, compreso me, sarebbero o meno daccordo sulle tue esternazioni.

    Augusto

    1. Luca Ruggieri

      Caro Augusto G., il reddito è un dato sensibile.
      Privacy, conosci? Un po’ come quando si fa l’amore con la propria donna, rompe un po’ il cazzo essere spiati, no? penso che l’Agenzia delle Entrate conosca la gente che ha il Cayenne e dichiara 1000 € l’anno. Facciano il loro lavoro, ma il mio reddito non dev’essere consultabile da chicchessia.

    2. Mak Morris

      l’invidia ti fa bruciare il culo
      finira’ per soffocarti
      Arbusto g ma vaffanculo…

  2211. antonio f.

    QUESTO E’UN POST DI MERDA

    DESTRA SINISTRA CENTRO GRILLINI E NON AMMETIAMOLO E’UN POST DA PROLETARI.

    1. mark kaps

      E’UN POST-IT
      PAGARE LE TASSE A FINE GIUGNO
      COMINCIANO A BUSSARE A DENARI

  2212. Nordico Olanda

    Beppe stavolta il vaffa te lo prendi tu.

    E per quelli che parlano di delatori: siete la dimostrazione della mancanza di senso civico in Italia. Siete per l’omerta’.
    Se noto che un mio vicino ha uno stile di vita che non e’ consono al suo reddito E’ GIUSTO CHE LO DENUNCI perche’ e come se stesse rubando dei soldi a me. In Olanda la pensano cosi’ e tutto funziona meglio. Per voi uno che frega allo stato comuque non frega a me e se lo segnalo sono una spia. E poi venite a dare lezioni sul sito di Beppe Grillo.
    Se al posto della Casta c’eravate voi, vi sareste comportati come loro, perche’ siete mediocri come loro. Probabilmente li odiate solo perche’ siete gelosi e i soldi che rubano vorreste rubarli voi.

    1. Giuseppe M.

      non è che sei tu geloso del tuo vicino e ti affacci troppo alla finestra per vedere cosa fa ?
      Esistono delle autorità che devono controllare il tuo vicino sono loro che devono fare bene il lavoro non tu !!!

    2. Stefano Cocca (stefanobeck)

      daccordo con te.

    3. Mak Morris

      tra essere omertosi e non farsi i cazzi propri c’e una blla differenza
      se sei invidioso della gente che ti sta intorno impiccati se mi mandi le mail ti regalo un cappio in pelle di busone
      ho vissuto in Olanda e l’unica cosa che posso dirti mavaffanculo sparacazzate..

    4. marcello antonicelli

      avrei voluto votarti 100 volte. bravo.

  2213. Antonio Guglielmo

    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Per quanto riguarda Beppe… non si puo` mandarlo a Vaffa solo perche`
    esprime la sua opinione su questo cesso di provvedimento.

    1) Ricordatevi chi siamo…….. (NON siamo quelli della C@STA)
    2) Ricordatevi da dove veniamo….. (dal BUIO ASSOLUTO)
    3) Ricordatevi cosa vogliamo…..(cambiare questa ITALIA di Merd@)

    SENZA BEPPE stareste ancora li` a grattarvi le palle pensando di vivere nel
    Paese delle Meraviglie……… C☻GLI☻NI!!!!!

    Percio` che questa volta siate d’accordo o meno su quello che Beppe ha scritto…
    prima di scrivere STRONZATE rileggetevi i 3 Punti di cui sopra, trattenendo il respiro e contando fino ad 1 Milione….

    W Grillo (ce ne basta 1)
    W Travaglio (ce ne servirebbero almeno altri Cento)

    Baciamo le ma……hmm….Ciao a tutti

    1. Libero Dalla Guerra

      E PORCA PUTTANA!!!!!!!!!!! (scusate la volgarità)

      E’ la 37à volta che posti lo stesso post…

      O ci sei, o ci fai, hai pagato qualcuno per farlo…

  2214. Giulio a

    Ognuno è libero di scrivere le proprie opinioni e questa volta non concordo in niente in ciò che afferma grillo. 1 In materia fiscale, la trasparenza prima di tutto! 2) In molti paesi europei esiste già. 3) Esiste già in Italia. Internet è solo un passo avanti. 4) L’esempio della mafia non c’azzecca un piffero.

    Ma, al di là delle opinioni, fate più attenzione al post di oggi. Non è il solito post. E’ scritto con parecchio nervosismo, astio, bile, odio, paura, a tal punto che alla fine, quasi piangendo, si rivolge a Treconti, Ministro dei condoni.

    1. nevio g.

      che deve condonare uno che denuncia 4 mil di €?
      non so se avete notato che qualcuno sta muovendo i burattini per far perdere di credibilità ad un pericoloso antagonista del sistema corrotto che ormai pervade l’italia.

  2215. massi m.

    una novità il reddito di beppegrillo? e la’ndrangheta ha bisogno di consultare il sito del ministero per sapere che beppegrillo è ricco? ma per piacere… mavaffanculo grillo!!!!

  2216. mark kaps

    TVEMONTI I VEDDITI E LA FINANZA CVEATIVA
    TVUFFE

  2217. ciao tutti\e

    non manca nulla a questo Blog

    nella top ten mondiale
    il titolare è milionario certificato
    l’informazione informa dal Blog una notizia che non c’è

  2218. Carmine s.

    Mica eri tu, dal pulpito,in chiesa, domenica a gridare che i comunisti mangiano (ancora)i bambini?
    A’ Patty n’véntate quarcosa de’piu convincente.
    Solo a’ pensà che esiste ancora na’ destra e na’ sinistra me viene da’ride.
    A’ Ghera, scetate’!
    So’ tutti papponi, so’ magna-magna e li grulli solo li’ grulli gne’ vanno ancor’appresso.

  2219. mark kaps

    area code flight 747
    senti che musica altro che alitavia

  2220. Carmine s.

    Mica eri tu, dal pulpito,in chiesa domenica a gridare che i comunisti mangiano i bambini?
    A’ Patty n’véntate quarcosa de piu convincente.
    Solo a’ pensà che esiste ancora na’ destra e na’ sinistra me viene da’ride.
    A’ Ghera, scetate’!
    So’ tutti papponi, so’ magna-magna e li grulli solo li’ grulli gne’ vanno ancor’appresso.

  2221. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    ..ed io che pensavo:
    L’UOMO NON E’ PERFETTO?
    E’ VERO MA SBAGLIANO SEMPRE GLI STESSI.

    …e se fosse l’ultima pugnalata nei confronti dei più deboli?…INCIUCIO!

  2222. Salvatore S.

    In effetti questo post presta il fianco ai detrattori di Grillo e contemporaneamente lascia perplessi chi,come me,condivide molte battaglie dello stesso.La trasparenza fiscale nel web potrebbe incidere positivamente contro l’evasione.La malavita non necessita di questi sistemi per taglieggiare,ahimè.Nessuno crocifiggerebbe mai Grillo per i suoi guadagni.Il tono del post però induce a riflettere e il richiamo a Tremonti come risolutore induce a preoccuparsi.Personalmente attendo il post successivo nella speranza di tornar tranquillo.

  2223. Gianni .

    VOLETE L’ITALIA SENZA
    STRANIERI

    Immaginate di vivere in un paese dove si può dormire con le porte senza chiuse a chiave.

    Girare di notte è giorno senza timore.

    Furti, rapine, scippi, spaccio di droga, zero.

    Lavoro e stipendio sicuro per tutti.

    Sanità massimo tre giorni di attesa.

    Il popolo che può parlare con i politici.

    Politici con uguale stipendio dell’operaio.

    Questo e molto di più si può ottenere solo cacciando via coloro che ci scippano quanto sopra elencato, il male che affligge l’Italia è lo straniero, dobbiamo imparare a scansarlo, questi sono contagiosi, vengono in Italia per fare soldi in qualsiasi modo, a questi dell’Italia che va a rotoli non ce ne frega un c..o.

    Mettetevi bene nella mente che chi ha a che fare con lo straniero prima o poi ci paga il dazio, questa regola non la cambia nessuno statevene alla larga da tutti.

    Noi siamo pronti a difendere l’Italia con le unghie e con i denti, abbiamo bisogno della forza del popolo, almeno di quelli che sono già stati fregati e quindi hanno capito, non aspettatevi miracolo da questo o quel governo sono tutti complici per procurare manodopera a basso costo ai loro compari capitalisti.

    Vi aspettiamo in massa Movimento dei Lavoratori – http://www.patriaepopolo.org

  2224. Ivan Vescovi

    Carissimo Beppe,
    libera informazione in libero Stato … Sbaglio?
    Un tempo le dichiarazioni dei redditi venivano pubblicate sui giornali locali. Mi sembra un segno di civiltà. Accade anche in altre parti del mondo. Quale preoccupazione deve avere un onesto contribuente nel rendere pubblici i propri redditi? La malavita sà già chi colpire mentre il cittadino medio non sà che ad esempio quel poveretto proprietario delle autostrade sopravvive con uno stipendietto inferiore a quello di un comico genovese.
    Personalmente sarei fiero di versare la somma che paghi tu allo Stato. Io ho firmato per la libertà di informazione perché ci credo.
    Ciao!

  2225. Dr TrZr

    Quella dei soldi di Grillo è una campagna diffamatoria finemente architettata. Ma attenzione, è solo uno dei tanti modi per demolire lentamente un personaggio pubblico.
    Continuo a scandalizzarmi di più per le reti televisive ed gli n giornali del presidente del consiglio.

    1. valerio raco

      cosa si poteva gia fare? scusami, non ho capito..

  2226. Paolo x

    Daccordissimo con Beppe.

    E’ fuori dal mondo paragonare chi ricopre un ruolo pubblico e lavora in nome del popolo italiano, al privato cittadino. Il D.P.R. 600/1973 già consentiva di poter accedere a questo tipo di informazioni. Facendolo però di persona nei luoghi preposti, con nome e cognome e data della consultazione. Mettere questo genere di informazioni alla mercé indiscriminata di qualsiasi anomimo individuo è un errore gravissimo.

    Cosa volevano ottenere?

    Creare una schiera di gente in preda all’invidia che si fionda a vedere il reddito del vicino perché magari ha l’auto più bella della loro? «Come avrà fatto a comprarsela? Eh si, è un evasore per forza. Io non ne sono stato capace.»
    Senza considerare gli altri molteplici aspetti che potrebbero derivare da una simile amenità.

    In questo paese ormai si è colpevoli fino a prova contraria.

    Sono fiero di aver contribuito a mandare a casa “questo schifo”, a cui ho dovuto assistere per ben 2 anni. Dopo i “bamboccioni” di Padoa Schioppa (e parecchie altre delizie), questa è proprio fuori dal mondo.
    Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono..
    A casa!
    Grazie Beppe.

  2227. Peppe Z.

    X BEPPE

    perchè pensare di inviare mail al compare di testa d’asfalto patrocinante in demenze quale la “finanza creativa”???

    esiste il garante per la privacy !!!

    sarebbe sicuramente meglio

    PS: …finanza creativa ….
    fino a quando parliamo di società o simili (vedi parmalat, cirio, milan, inter, bond argentini banche ecc..) che abitualmente taroccano i bilanci per creare fondi neri ed evadere, finanza creativa è il termine pulito per definire tale operazione.

    ma quando sei il ministro dell’economia di uno stato, garante del rispetto della legge(forse)e del reale andamento economico del paese,
    finanza creativa è un’aberrazione, è il più turpe degli inganni, è il modo “pulito” per dire non capisco un cazzo di come funziona l’economia del paese, ma tanto chi se ne fotte, facciamo finta di lavorare e tiriamo a campare che tanto noi il pane e gli stravizi ce li prendiamo lo stesso!!!
    e quei fessi ci votano e ci strapagano pure!!!

    “finu a quannu tiru ro casciuolo e manciu mi ni futtu” (fino a quando tiro il cassetto e mangio me ne fotto). cazzi di chi verrà dopo.

    MEDITATE GENTE…

  2228. Gioele Zanzico

    non ho mai postato niente su questo blog, anche se ho sempre seguito con curiosità e malcelata ammirazione tutto quello che avveniva intorno a te, tutto quello che riguarda il “fenomeno” grillo …
    stamattina, leggendo sul corriere cosa avevi scritto mi son detto, impossibile…avranno come sempre estratto una parte di quanto avevi scritto, diostorcendola a loro uso e consumo ma…ma invece no !!!
    non me l’aspettavo…
    ovviamente sono assolutamente favorevole…se si
    pagano le tasse dovute, si può guadagnare qualsiasi cifra, non vedo dove sia il problema nel far sapere quanto si guadagni…
    e se si scopre che il “gioielliere” (il gioelliere è solo un esempio …) sotto casa, dichiara meno di quello che dichiaro io, al di la della normale rabbia iniziale, protrebbe solo ad una reazione….col cazzo che la prox volta che vado comprare qualsiasi cosa nn mi faccio fare fattura….
    porterebbe alla creazione di una coscienza diversa…ma vedo che è decismante impossibile, visto anche quanto letto su questo blog…..mandare una mail a tremonti (sottolineo che nn ho mai votato a sx in vita mia)….ma per piacere…siamo e resteremo un paese di m….purtroppo…

  2229. DANIELA ARLOTTI (frodolives)

    HO MANDATO QUESTA MAIL AL SIGNOR ALDO FORBICE:
    Salve,
    sono molto contrariato per il modo in cui in diretta Radio, nel programma Zapping, trattate la gente che vuole dare la propria opinione facendo domande.
    Che razza di giornalismo è quello che da degli Allocchi a migliaia di cittadini che esprimono la loro opinione e scendono in piazza per firmare liberamente per un referendum?
    Abbia più rispetto per milioni di persone che manifestano LIBERAMENTE E CIVILMENTE come non si è mai visto in Italia, e che raccolgono 450.000 firme in un solo giorno.
    E’ una vergogna che l’informazione giornalistica italiana tratti in questo modo un argomento ed l’ascoltatore che avete offeso e ridicolizzato.
    Le vorrei far capire che lei ha dato la dimostrazione lampante che il problema sottolineato dal V2Day non solo esiste ma è esercitato con ogni mezzo, Radio compresa.

    E LUI MI HA RISPOSTO (COPIA E INCOLLA A ME A ALL’ALTRA MILIONATA DI MAIL, CREDO) QUANTO SEGUE:
    Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.
    Lo vuol capire?
    Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.
    Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.
    Si documenti e mi darà ragione.
    Prima però chieda scusa.
    Cordiali saluti
    Aldo Forbice

    MI SA CHE NON GLI RISPONDO NEANCHE SENNO’ DIVENTO CATTIVA….
    ANZI NO: SICCOME SONO UNA SIGNORA, GLI RISPONDO COSI’:
    SIG.FORBICE,
    DA CHI MI FACCIO “TURLUPINARE” SONO ESCLUSIVAMENTE FATTI MIEI.
    STA DI FATTO CHE LEI NON HA RISPOSTO ALLA DOMANDA CHE LE VENIVA FATTA.
    IO ASPETTO ANCORA UNA UNA RISPOSTA INERENTE LA DOMANDA POSTA: PERCHE’ NON NE AVETE VOLUTAMENTE PARLATO?
    CHE RAZZA DI GIORNALISMO E’ QUESTO?
    ASSOLUTAMENTE NON CORDIALMENTE
    DANIELA ARLOTTI

    1. Mattia F.

      Ma che chieda scusa lui, ipocrita e tracotante, forte con i deboli ascoltatori qualunque e zerbinetto con i potenti (tipo la marcegaglia, che sta in trasmissione un giorno sì e l’altro pure).
      Scusati tu forbicina…
      E goditi i soldi della rai, perchè il canone fra poco non te lo pagherà più nessuno.

    2. DANIELA ARLOTTI (frodolives)

      APPUNTO.

  2230. mark kaps

    Nel mio estratto conto c’e’una cifra importante..peccato per quel deturpante segno -davanti..

  2231. paolo gagliano

    Beppe ti stai meravigliano del fatto che vogliono mandare in casa i rapinatori o informano il raket del pizzo? ti precico che sono sempre loro a derubare le persone oneste con i tribunali nelle sezioni fallimentari complici il tuo avvocato primo delinquente,adesso non essendo più al potere si vogliono organizzare per quello che veramente sono.abbiamo l’esempio chiaro il furto con le banche e loro sono stati i promotori.

  2232. lucci.camallo55

    Che bravo che e’ il lecca culo PIEVE.Non sa’ manco parlare.

  2233. Mauro Maggiora (mau64)

    Leggete un po’ qua:

    http://preview.tinyurl.com/6e9mzb

    Dunque sembra che in molti paesi (USA inclusi) i dati fiscali personali NON siano accessibili a tutti . A me sembra ragionevole rispettare la privacy.
    Per la lotta all’evasione c’e’ gia’ la guardia di finanza. Poi scannatevi come volete.

    joe mangusta 30.04.08 22:38

    Concordo..
    La trasparenza è importantissima, ma per chi ricopre incarichi pubblici..
    Che me frega di quello che guadagna il condomino del piano di sopra?
    Che ci azzecca con la trasparenza fiscale,con la moralità?
    Questo è voyeurismo fiscale…

  2234. Vittorio Fabb

    E FATELA FINITA CON I COMMENTI SPARITI!!!!!

    NON SCRIVETE CAZZATE!!!! QUI NON E’ SPARITO UN BEL NULLA!!!!!

    Semmai noto l’apparizione straordinaria e improvvisa di nuovi utenti mai letti prima e tutti che danno contro a Grillo. MA CHE STRANA COINCIDENZA! EFETTO V2 DAY!!!!

    Grillo guadagna 4 milioni di euro all’anno. E allora???? Li ha forse rubati???? In Italia chi si arricchisce, magari frodando pure il fisco, può solo diventare presidente del consiglio? Daltronde Grillo non ha mai fatto mistero di essere uno dei 30 maggiori contribuenti di Genova (e Genova non è proprio una città poverissima visto l’alto numero di armatori e industriali). Il fatto che Grillo non abbia le pezze al culo lo rende meno credibile? Grillo guadagna con i suoi spettacoli e con la vendita di dvd ecc. NON MI SEMBRA CHE QUALCUNO SIA MAI STATO OBBLIGATO AD ANDARE AD UN SUO SPETTACOLO O A COMPRARE QUALCOSA. Di contro, veniamo obbligati a pagare, attraverso il prelievo fiscale, superstipendi a politici che curano solo i propri interessi e quelli dei poteri forti dei quali sono garanti. Per non parlare del miliardo di euro(soldi pubblici) che si prendono i giornali e gli editori per fare un’informazione FINTA e asservita al potere. E pure Aldo Forbice è stipendiato con i soldi dei contribuenti, ALLOCCHI COMPRESI.

    Perchè non pubblicare l’elenco degli evasori fiscali o di quelli che hanno portato soldi nel Lichtestein???? Che fine hanno fatto questi ultimi?????????

  2235. Cow I.

    ho scritto questo post alcune ore fa ma il sito era bloccato (almeno lo era all’universita’).

    da residente in UK mi permetto di ricordarvi una cosa:

    avete presente lo scandalo in UK quando degli incapaci smarrirono 2 cd-rom nei meandri della Royal Mail con i dati personali di 25 milioni di inglesi?? tutti e intendo proprio tutti, se la presero un pochino con zio Brown.

    la trasparenza va bene, e’ quello che bisogna puntare prima di tutto ma con certi limiti. soprattutto quando ormai si arrivati a pagare tutto attraverso internet.

    ..e poi l’indirizzo reale di una persona non dovrebbe mai essere pubblicato. infatti sono sempre stato contrario anche a quelli presenti negli elenchi del telephono.

    quindi favorevole alla trasparenza e alla regola generale sulla pubblicazione della denuncia del reddito degli italiani. contesto invece la presenza di dati diversi dal semplici nome e cognome e reddito dichiarato.

    BIG BROTHER IS WATCHING YOU

    ps: l’altro giorno aspettando il bus e’ passato un camion con una scritta sul cassone che diceva:

    BIG BROTHER IS FEEDING YOU!!
    (il grande fratello vi da da mangiare)

    IRONICO, NO?

  2236. Alessandro S

    Sono d’accordo con Beppe. A che serve che tutti possano vedere i miei dati fiscali? Non e’ questa la trasparenza che ci serve, e non e’ questione di nascondere qualcosa. I nostri dossier saranno sempre spulciati dai vari ispettori anche se non finiscono in rete. Qual’è l’utilità che i guadagni vengano messi in rete? Che ogni cittadino possa avvertire la finanza se vede un’irregolarità? Cominciamo a spiarci a vicenda? Non e’ il nostro compito. Ci dovrebbe essere un’istituzione funzionante per questo. Vivo in Francia, qui i dati fiscali sono dati riservati, riservatissimi. Mi sembra giusto mantenerli come tali.

  2237. MASSIMO DI DIEGO

    Ecco cos’ho scritto a zapping@rai.it

    Ho appena finito di riascoltare il suo intervento nei confronti di un ascoltatore in merito al V2-day di Beppe Grillo.
    Se vuole riascoltarlo anche lei, può farlo qui:
    http://it.youtube.com/watch?v=yX2pum_HR7w
    Mi fa venire da vomitare…
    E lei è pagato da noi?!?!?
    Non posso crederci…

    INONDATELO DI EMAIL DI PROTESTA!!!!

    zapping@rai.it

    zapping@rai.it

    zapping@rai.it

    zapping@rai.it

    zapping@rai.it

  2238. Vincenzo Russo

    facevano schifo, ma ora siamo caduti dalla padella nella brace..di un altiforno..

  2239. cosmiana calabrese

    Solo in Italia ci si vergogna per quanto si guadagna!Sarà forse che c’è qualcosa da nascondere!!!La criminalità ha mezzi molto più potenti di dati pubblicati online,non siamo ridicoli!E il vicino o il parente che muore d’invidia c’è sempre stato solo che ora non gli si può dire che siamo dei morti di fame.
    Sempre più in basso….

    1. g m.

      presumo che tu non abbia capito oggi mettono il tuo reddito e i tuoi dati domani? non è questione di vergogna e questione di principio.un conto che il mio reddito viene visionato dalla finanza per controllo un conto che viene pubblicato on line.

  2240. Francesco mn

    Grillo dichiara 4 milioni e mezzo, invece al Tg5 oggi a mezzogiorno hanno detto che Berlusconi invece ne ha dichiarati poco piu di 28 mila euro…com’è possibile che Grillo guadagni cosi tanto in confronto a Berlusconi che possiede 3 reti televisive, il Milan, gruppi editoriali e via dicendo???

    Personalmente, per l’ottimo lavoro che svolge Grillo, continuerò ad comprare il suo materiale…almeno lui non evade!

  2241. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    PORCA TROTA DOVEVI POMPARE ANCHE TU SULLA SICUREZZA?
    VOGLIONO SPAZZARE VIA CHIUDERE OK MA I PROGRAMMI FUTURI?
    PREFERISCO UN RUMENO IN PIU’ CHE UNA NUOVA FILIALE BANCARIA

  2242. giusi p.

    Più che dai guadagni di Beppe sono stupita da qualli di Benetton.
    Ah Beppe ma che fai più soldi di Benetton?

    Ma il fisco queste cose le conosce o no?

  2243. Gaspare Ligresti

    MA DICO SIAMO IMPAZZITI? STIAMO FACENDO IL GIOCO DI QUESTI INFAMI, RAGAZZI. BEPPE GRILLO POTRA’ GUADAGNARE QUELLO CHE VUOLE MA NESSUNO DI QUESTI INFANGATORI DA STRAPAZZO POTRA’ MAI DIRE CHE QUEI SOLDI SIANO STATI RUBATI AI CITTADINI O ESTORTI AGLI ITALIANI. NON FACCIAMOCI DISTRARRE. IL PUNTO NON E’ BEPPE GRILLO MA IL RISVEGLIO DELLE COSCIENZE. BEPPE E’ STATO UN CATALIZZATORE, MA IL PROCESSO E’ PARTITO E NON SI PUO’ PIU’ ARRESTARE. LORO LO HANNO CAPITO E HANNO PAURA SPARANDO ALL’IMPAZZATA ED IN MODO SCOMPOSTO. VI PREGO: NON FACCIAMOCI QUESTE SEGHE MENTALI. QUESTI GIOCANO SPORCO E LO SAPETE. VENDEREBBERO LA MADRE PER MANTENERE I LORO PRIVILEGI ED IL CONTROLLO DELLE MASSE. BEPPE E’ CONTRO L’ATTUALE SISTEMA E NOI SIAMO CONTRO L’ATTUALE SISTEMA. ANDIAMO AVANTI DIMOSTRANDO CHE SIAMO CONDOTTIERI DI NOI STESSI.

  2244. Marco Zorzi

    Porca vacca il video di Speciale pensavo fosse vero…ma adesso che dici cosi penso proprio che lo abbiano fatto con un computer alla Pixar…dai che qualche cassa di pesce se continui cosi arriva pure a te…

  2245. sandro s.

    x Mr Cav (di sè stesso) G. V…estri

    ci stai annoiando, scrivi le solite cazzate senza senso, sappiamo che ti pagano per scrivere…ma non hai fantasia.

    I TUOI INTERVENTI ESPRIMONO SOLO INVIDIA, TIPICA DI CHI NELLA VITA DEVE ACCONTENTARSI DI FARE IL GALOPPINO DI QUALCUNO VITA NATURAL DURANTE.

    BEPPE CHE TI PIACCIA O NO HA LE SUE IDEE E NOI, CIASCUNO DI NOI, LE NOSTRE.
    SE QUALCUNA NON COINCIDE CIO’ DIMOSTRA CHE NON SIAMO DEI PECORONI O UNA SETTA, MA SUI CONTENUTI DEL V2 DAY SIAMO CON LUI FINO IN FONDO PERCHE’ E’ UNA BATTAGLIA GIUSTA.

  2246. Luciano B.

    MA SE BEPPE RIEMPIE I PALASPORT PIU’ DI VASCO IN TUTTA ITALIA, MIGLIAIA DI PERSONE PAGANO PER VEDERLO… DOVEVATE ASPETTARE LA PUBBLICAZIONE DEI REDDITI PER SAPERE CHE GUADAGNA TANTO?? BASTAVA UNA MOLTIPLICAZIONE DEL PREZZO DEL BIGLIETTO PER IL NUMERO DI SPETTATORI CHE HA AVUTO IN QUESTI ANNI. MI PARE CHE QUALCUNO SIA CADUTO DAL PERO…
    E POI NON CI VEDO NULLA DI MALE NEL GUADAGNARE TANTO, VISTO CHE SE RISULTA VUOL DIRE CHE BEPPE PAGA ANCHE TANTO DI TASSE.. XKè E’ TUTTO DICHIARATO.
    E MICA LE BATTAGLIE DI BEPPE SONO PER UNA VITA ASCETICA NELLA POVERTA’, FORSE VI SIETE CONFUSI CON MADRE TERESA DI CALCUTTA. BEPPE GRILLO FA ALTRE BATTAGLIE, SVEGLIATEVI E RICORDATEVELO.
    ED è PROPRIO PER QUELLO CHE GUADAGNA CHE PUò PERMETTERSI DI FINANZIARE IL VDAY E IL VDAY2 METTENDOCI SOLDI DI TASCA PROPRIA, O FARE UN LIBRO SUL PRECARIATO E DIRE “PAGATEMELO QUANTO VOLETE, O SCARICATEVELO GRATIS”.
    E, QUESTA è UNA PURA INSINUAZIONE, NON VORREI CHE “QUALCUNO” PROVI A SEMINARE DISACCORDO POSTANDO COMMENTI NEGATIVI PER POI POTERCI FARE L’ARTICOLO SUL CORRIERE O ALTRI GIORNALI. BEPPE FA PAURA, E INFASTIDISCE I GIORNALISTI… E GUARDA CASO OVUNQUE TU LEGGA DA QUANDO HA LANCIATO IL VDAY2 CONTRO L’INFORMAZIONE, LEGGI ARTICOLI O SENTI SERVIZI IN CUI I GIORNALISTI DICONO CHE STA PERDENDO L’APPOGGIO, CHE ORMAI è FINITO…
    QUANDO DICI UNA FALSITà UNA VOLTA è UNA FALSITà, QUANDO LA RIPETI CONTINUAMENTE, LA RIPETI SU TUTTI I CANALI POSSIBILI, LA CONTINUI A RIPETERE… CONDIZIONI TUTTI E IL POPOLINO CI CREDE, DIVENTA UNA VERITà.
    PENSATECI, QUESTA TEORIA è ALLA BASE DI TUTTO, E NON L’HO INVENTATA IO.
    E’ LO STESSO MOTIVO PER CUI NON SI DIFFONDONO SONDAGGI NEI GIORNI PRIMA LE ELEZIONI. PERCHè SE TI DICONO CONTINUAMENTE CHE STANNO VINCENDO, SE NON è VERO O MENO NON è IMPORTANTE, MA è IMPORTANTE CHE A FORZA DI RIPETERLO TI CONVINCI PERCHè NON PUOI RIBATTERE, E VIENI INCONSCIAMENTE CONDIZIONATO E CONVINTO (LA FAMOSA “FETTA DEGLI INDECISI”).
    RAGAZZI, NON ABBOCCATE… SIETE GENTE TROPPO SVEGLIA.
    LUCIANO

  2247. Giuseppe M.

    Curiosa la cosa .
    Per noi italiani popolo di curiosi e impiccioni forse quel sito sarebbe utile.
    Penso che avrebbe un successo terribile.
    Perchè non mettere anche le cifre dei conti in banca ?
    Del 2006 naturalmente ….
    Tanto non ce niente da nascondere !!!
    Mi metterei anche 3 o 4 telecamere in casa così i miei vicini sanno cosa faccio in tempo reale.
    Tanto non ho niente da nascondere !!

  2248. Ziu Paddori

    Beppe Grillo è un milionario in Euro! Se il fisco non avesse tentato oggi di far conoscere tante belle notizie, io coglione stavo anche per regalare soldi per le iniziative politiche che aveva in cantiere. Scopro anche che Grillo si appella al difensore degli evasori Tremoniti..quello dei condoni fiscali. Minchia che schifo.

  2249. Nicola V.

    Aldo si è consumata prima la tua lingua o il culo del tuo padrone ?

    1. aldo .

      Ce l’hai con me?
      Se è si ti rispondo.

    2. Nicola V.

      No,non sei tu..

  2250. guido codecasa

    no no no signori miei… state discutendo del problema sbagliato! Qui non c’è da discutere se sia giusto o meno rendere accessibili i dati fiscali di qualcuno, ma di come tenere traccia di chi li chiede.

  2251. Franco P.

    Di Pietro copia Silvio

    L’Italia dei Valori come primo atto della sua attività parlamentare proporrà l’abolizione del regime di Iva anticipata sulle fatture emesse. La riscossione dell’Iva dovrà avvenire solo all’avvenuto pagamento della fattura.

    Tonino arrivi tardi, è gia nel programma del PDL.

    1. Stefano A.

      Per carità, vi capisco, ma non tutte le cose sono bianche o nere. So anche cosa vuol dire dover anticipare soldi allo stato senza sapere se si incasseranno effettivamente, e parlo delle attività che sono con l’acqua alla gola che spesso sono vittime predilette di chi in mala fede fa fare i lavori e non paga, bruciando molti imprenditori senza rischiare nulla. Anticipare quei soldi è un po’ come prenderer una boccata d’aria ed essere costretti ad immergersi… non è così tranquillizzante non sapere se si riemergerà la prossima volta…

  2252. AUTOVELOX MAGNASOLDI ((ecopass))

    …BOMBA SU BOMBA…ARRIVEREMO A ROMA…MALGRADO VOI…

    SONO UN ARTIGIANO TARTASSATO E MASSACRATO DAL FISCO E DAGLI STUDI DI SETTORE…PERCHE’ GLI STUDI DI SETTORE LI FANNO SOLO SOGGETTI PRODUTTIVI DI RICCHEZZA? QUESTI STRACAZZO DI STUDI VANNO FATTI SU ALTRE CATEGORIE…LE COSIDETTE PARASSITARIE TIPO POLITICI CAMERIERI DELLE BANCHE O PRETI DOPATI DI OPPIACEA SPIRITUALITA’…

  2253. Carmine s.

    Per vivere nel villaggio, dove c’è lo scemo (del villaggio , appunto) tranquilli e sereni talune volte, volutamente e senza forzature ma con un sorriso, gli si dice : Tòh! hai ragione!

    Sempre lo scemo del villaggio, rimani!
    Continua così!

  2254. Donato Bartoli

    Beppe questa volta non ci siamo proprio… le denunce dei redditi sono pubbliche da sempre e vengono depositate nei comuni di residenza dopo due anni circa dalla loro redazione (ed infatti quelle pubblicate oggi erano del 2005); è sempre stato così e chiunque le può vedere… è una misura di trasparenza e troppo spesso nessuno le sfoglia, le confronta e fa “2 più 2″… specie gli enti preposti a certi controlli! Fa specie che uno come te che combatte da sempre per la TRASPARENZA la butti su questo terreno… magari solo perchè ha un reddito elevato e non vuole pubblicizzarlo! Chi ti segue lo sa che guadagni… ma questo non distoglie dal riconoscere che le battaglie che porti avanti da tempo vanno in una direzione giustissima e non ti toglie certo l’appoggio della gente! Aggiungo solo che la differenza tra pubblicare le denunce dei redditi in comune o sul web sta esclusivamente nell’utilizzo di quel “fantastico strumento che pubblicizzi da tempo per il confronto dei dati e delle informazioni da parte di tutti ed in tempo reale in maniera da non poter più dire bugie”: il pc o meglio ancora la rete!!! Beppe questo è un mezzo autogol: riconoscilo e siamo tutti con te! un caloroso saluto, donato

  2255. gianluca d. (finder)

    :-)))
    Questa è davvero divertente…
    per la compilazione di qualsiasi cesso di modulo, ci viene richiesto di fare minimo 2 firme in più per l’autorizzazione all’utilizzo dei nostri dati personali – tra cui i sensibili… e poi questi ‘signori’ (che imparano diritto attraverso i film USA) senza chiederci alcun consenso, pubblicano i nostri redditi sul web.
    A me non stupisce minimamente il fatto che questi ‘signori’ possano agire in tal modo.
    Piuttosto, mi si raggela il sangue nel vedere persone che attribuiscono queste azioni ad una ipotetica deficienza di questi individui!..
    Ovvero, resto seriamente incredulo nel vedere queste difficoltà a fare 1+1.
    L’ho detto, lo ripeto, e lo ripeterò finché sarò libero di parlare.
    Ve lo ha detto pure il sig.napolitano, a chiare lettere.

    Il seguente testo è in codice:
    Alcuni ‘signori’ sono telecomandati, letteralmente, nel senso che sono stati disattivati.
    Nomi e cognomi ve li andate a cercare. C’è il web e ci sono i libri.
    Costoro, i comandi li ricevono da *altri* individui.
    L’obiettivo è la disintegrazione. In altre parole si mira a limitare, circoscrivere, compromettere, qualsiasi tentativo (naturale) di integrazione tra le persone, le famiglie, le classi, le razze, i paesi, le coscienze, attraverso l’insicurezza, la paura ed il controllo mentale.
    Capito questo, si capisce bene che il problema non è semplicemente la violazione della privacy ma è di più ampia portata.

    p.s. per Grillo.
    Tu, come tanti italiani, sei un uomo libero.
    Questo significa che sei libero di credere a ciò che vuoi, esattamente come me.
    Sei però consapevole (parole tue) che tu hai la possibilità di esplorare determinati aspetti della nostra società grazie al network informativo che ti alimenta (noi tutti).. in altra parole, non sei un sensitivo.
    Penso che da oggi in poi, farai più attenzione a certi segnali che ti arrivano dal network. Ci arrivano dei segnali. Ti arrivano dei segnali. Sono solo da interpretare. Open source.
    NON BASTA MAPPARE IL POTERE!

  2256. mariluuu barbera

    HO VISTO IL REDDITO DI SILVIA BADA 259.776 EURO NIENTE MALE…

    mariluuu barbera 30.04.08 21:39

    *****************

    5 SMACK Verdi.

    Ciao Mariluuuuuuuu.

    Libero Dalla Guerra

    *****

    che sa da vedè…. armandino o’capitone lingua a lingua col demente frodiano….

    mamma mia!

    vabbè….

    domani mare, BUONA FESTA DEI LAVORATORI…

    ai fankazzisti buona festa rutelliana…

    NOTTEA TUTTI BELLI E BRUTTI….

    e fate i bravi.

    …. a lunedì.

    bad woman (bw)

    SILVIA DOMANI IL BAGNINO CHE TI SPARGE L’ACETO E L’OLIO CHE HAI PORTATO NELLA BOTTIGLIA DI BIRRA PERONI PER ABBRONZARTI TI CHIEDERà LA MANCIA CHE NON CI DAI MAI…A MICIONA ADESSO TUTTI SANNO CHE SEI RICCA SFONDATA…NON PUOI TOGLIERE RICCA SE NO RIMANE SFONDATA…BUON WEEK END

    1. Libero Dalla Guerra

      5 😀

      ehehehehhe…..

    2. Libero Dalla Guerra

      Sfondata……..

      Ti giuro Marilù….. un giorno volevo andarmene dal blog…. ma poi vedendo che c’era gente come te ed Il Generale ho deciso di restare…. mi son detto che forse ne vale la pena….

    3. mariluuu barbera

      che fine ha fatto il grande generale????

    4. Libero Dalla Guerra

      Boh, ogni tanto posta e saluta…

  2257. mark kaps

    Sei di ronda contro gli extracomunitari?

  2258. g m.

    ma chi sene frega di quanto guadagna grillo o quanto guadagna il mio vicino di casa!io voglio sapere chi controlla gli evasori come li controlla?perchè riescono sempre a farla franca?quanto guadagnano i notri dipendenti politici e perchè guadagnano cosi’ tanto non facendo un ben merito cazzo?

  2259. Candido Ladroni

    Nel 2005 ho dichiarato 5 mil. di euro.
    La mafia non c’ha creduto.
    Io pero’ ho fatto ricorso.

    1. alessandro boggiano

      Peccato che in nessun altro paese del mondo dove quei dati sono pubblici qualcuno corra il rischio il giorno dopo di ricevere una telefonata con cui ti fanno un’estorsione…
      Io vivo in Sicilia e so quel che dico.

  2260. Francesco d'Elia (newmediologo)

    Sono totalmente in disaccordo, la pubblicità dei dati fiscali è SEMPRE stata disponibile online in Italia a partire dagli anni ’90 su Agorà Telematica solo che allora eravamo pochini ad usare Internet e nemmeno Internet visto che si accedeva via BBS.. Nei paesi scandinavi che ben possono dare al mondo lezioni di civiltà questi dati sono sempre stati pubblici compresi quelli dei Re.. In USA prima di chiederti come ti chiami ti chiedono quanto guadagni, qui è sempre un segreto di stato, non so se è perchè la gente non ritiene di guadagnare abbastanza o perchè ha qualcosa da nascondere..

    1. mark kaps

      Un suddito del governo mafioso essendo consenziente a questa tragica truffa possiede nel suo piccolo armadio scheletri a misura..

  2261. Paolo C. ((out of the blue))

    MINCHIA …
    QUANTO SONO TRASVERSALE QUESTA SERA !!!!

    MINCHIA …

    QUANTO TRASVERSALE SONO !!!

    1. mark kaps

      Transversale?

  2262. antonio s.

    Ultimo post.
    Addio e buona fortuna.
    Sono in perfetta sintonia con la necessita’ di bannare alcuni personaggi che infestano con le loro cazzate il blog,sono anche d’accordo per farlo con chi mette nei post offese davvero cattive.
    Non sono pero’ in accordo col togliere del tutto intere sessioni di post del blog con scambio di opinioni o offese reciproche, quindi vi chiedo:
    che differenza di comportamento avete con le varie operazioni di occultamento dello psiconano?
    nessuna!
    allora abbandono definitivamente grillo e il blog.
    grazie a tutti addio.
    Ps:Nei post di ieri ho notato quello di denuncia nei riguardi ad un presunto reato da parte di un sindaco rieletto a pescara da parte di alcuni personaggi della sezione del meetup. ebbene, questi personaggi del meetup non ti rappresentano e non mi rappresentano con decoro e dignita’ caro beppe,il sindaco in questione al di della appartenenza politica e’ un signor galantuomo che ha operato in codesto comune con dignita’ e onesta’ per tutti i cittadini rispettando il programma presentato alle elezioni.
    Non sono un suo votante quindi non sono di sinistra non sono di destra perche’ odio lo psiconano,ho simpatizzato per le tue iniziative ma adesso ho forti dubbi sul tuo ultimo modo di operare,le persone devono essere elette secondo quello da te detto, riguerdo le ultime elezioni, e non imposte dal potere,e chi cazzo li ha eletti questi personaggi in quel di pescara per rappresentarti e rappresentarmi,potrei continuare ma non ne ho voglia,mi sento molto deluso da tutto questo.
    distinti saluti.

  2263. Mad Doc

    Beppe sono un tuo grande fan da sempre. Uno di quelli che ti hanno sempre seguito. Il mio parere è questo: capita a tutti di fare un errore. Purtroppo devo dirti che non condivido questo tuo post. La trasparenza è importante. Troppe persone fanno i furbi in questo paese. Troppi. Per una volta che qualcuno fa qualcosa di giusto (nell’accezione più alta del termine) non ci si può schierare contro. Fai un passo indietro. Tutti possono sbagliare. L’importante è riconoscere i propri errori.

    Per il resto voglio esprimerti la mia solidarietà per ciò che ti stanno facendo ogni giorno. Persino oggi in cui hanno pensato bene di pubblicare il tuo reddito per insinuare chissà cosa. Sai che ti dico: ti auguro di guadagnare anche il triplo, alla faccia loro. Tu te li sei guadagnati! Non come loro. Ciao.

  2264. sorriso etrusco

    quindi ricapitolando:

    1)redditi on line
    2)Beppe e non solo si incazzano
    3)molti nel blog si incazzano con Beppe
    4)la notizia diventa che Beppe guadagna troppo e il suo blog e’ in rivolta
    5)qualche blogger si informa e scopre che NON E’ VERO che i redditi sono on line in tutto il mondo ANZI
    6)qualcuno “cambia idea” ed ora è quasi d’accordo con Beppe
    7)la casta se la ride e continua a ridersela GRANDISSIME TESTE DI CAZZO.

    Scusate ma quando ce vo ce vo…..

    1. g m.

      E ce vò siii!bravo

    2. Lello Corti

      Slendida capacità di sintesi nonchè di analisi.
      Un bravo e lode.

    3. barbara v.

      oooh, bravo !

  2265. Mauro G.

    Salve a tutti,
    questa è la prima volta che inserisco un commento in questo blog, sono rimasto veramente sconcertato da quanto dichiarato da Beppe Grillo, non tanto per la sua presa di posizione (personalmente sono favorevole alla pubblicazione di questi dati, ma trovo normale che vi siano pareri discordanti) quanto per il modo così plateale e “nervoso” di riportarla.
    Spero veramente vi possa essere modo di avere un chiarimento, forse vi sono fatti che non conosco e che lo hanno fatto reagire in tal modo.
    Saluti a tutti,
    Mauro
    PS: appellarsi a Tremonti, poi… mah!

    1. Ali Babà

      Ritengo che Beppe abbia interpretato lo stupore e la rabbia di quanti lavorando onestamente e dichiarando quanto guadagnano ed essendo sottoposti agli accertamenti del caso, NON VOGLIONO che il proprio reddito sia reso pubblico per una semplice questione di privacy. Non c’è nessun motivo oggettivo dietro la decisione di Visco e vorrei sapere come giustifica questo investimento.
      Beppe ha fatto bene a denunciare con forza questo sopruso. Inoltra quanto guadagna sono AFFARACCI SUOI e sono contento per lui che faccia dei soldi con la sua attività perchè se li merita e sono sicuro che ci paghi le tasse fino all’ultimo centesimo.
      Per fortuna Visco se ne va a casa e il Garante ha già stoppato l’iniziativa.

  2266. Franco F.

    Buona notte anche a te Patty. Ti auguro di tutto cuore un eterno riposo.

  2267. Luca N.

    Penso che il post di Grillo sia sbagliato, ma ancor più decisamente che tu, Cav. etc., sia un coglione.

  2268. Grillista Grillista

    Ma da quando qui bannano le persone? Ma Grillo non era l’idolo della democrazia e della libertà di espressione? Allora davvero forse vuole solo far soldi sulle spalle nostre? Dite che domani riprenderà a bannare come (secondo quanto leggo tra i commenti) ha fatto in passato?
    Dal post http://eftorsello.wordpress.com/2008/04/30/le-sorprese-del-contribuente/ leggo poi (nel collegamento a fine articolo) che alcuni commenti erano anche modificati a posteriori, durante la notte, dallo staff…ma non è che ci creda molto sinceramente. Se tutto ciò fosse vero, questo non sarebbe un sito democratico. E non credo sia così, voi che dite?

  2269. AUTOVELOX MAGNASOLDI ((ecopass))

    SECONDO ME BEPPE STAMANE IL TUO STAFF CHE INSERISCE I POST SI E’ DIMENTICATO DI PRENDERE LA PILLOLA ROSSA.CAMBIA POSTISTI …E’ UNA VERA ZAPPATA SUI PIEDI…TUTTI COLORO CHE NON TI CONOSCONO A FONDO O CHE FREQUENTANO DA POCO TEMPO IL TUO BLOG RESTERANNO UN PO’ SBIGOTTITI A SENTIRE E VEDERE PUBBLICATO IL TUO REDDITO GIUSTAMENTE DICHIARATO AL FISCO-VISCO PIZZETTARO…QUESTA E’ UN’ARGUZIA POLITICA DI SFIDUCIARE LE TUE BUONE INTENZIONI AGLI OCCHI DEI NEOFITI.NON CI CASCARE PIU’ BEPPE,CONTINUA A FAR PRENDERE LA PILLOLA AL TUO STAFF E CONTINUIAMO NELLE NOSTRE BATTAGLIE VERE CHE CONOSCIAMO SULLA NOSTRA PELLE E NON C’E’ BISOGNO DI ANDARE ONLINE PER COOSCERLE…SFRATELLIZZIAMO QUESTI COMPLOTTI E DISTOGLIMENTI DI REGIME PASSATO…PENSIAMO DI PIU’ AL NOSTRO FUTURO POSSIBILMENTE SENZA PIU’ POLITICI IN MEZZO AI COGLIONI!!!

  2270. Paolo Esu

    guardavo i sondaggi di repubblica su questa discussione della privacy ovviemente è schiacciante la differenza di opinioni tra chi vorrebbe e chi non vorrebbe cosa?..HANNO CHIUSO IL GIOCHINO MA IL LORO REFERENDUM RIMANE APERTO! nelle mie scarne conoscenze di informatica so che se il Server è mio come minimo ho una pw d’accesso..posso fare e disfare a mio piacimento sono cose fittizie.Il dato certo è uno certificato dal mio nome che dice VAFFANCULO Repubblica.it! Scusate la volgarità ma quando ci vuole ci vuole!

  2271. Claudio R.

    Mi è rimasto solo più chiedere a Beppe Grillo…
    Sono un apprendista gommista, sul mio contratto non c’è scritto niente a riguardo, ma è possibile che io abbia una copertura della mutua del 3%?
    Tanto non cambia niente perchè tanto se mi sta bene come dicono loro bene, se no assumono un altro pellegrino a farsi tirare per il culo.

  2272. Silvano Rizzi

    Ne hai tempo da perdere x scrivere stronzate…

  2273. Persiana Socchiusa

    Sempre impegnati a disquisire di cazzate ci eravamo fatti sfuggire questo fatto, caposaldo della sfiga italica, non me ne capacito.

  2274. Antonio Disarò

    Mi dispiace, ma per la prima volta sono d’accordo con Visco,pubblicare i redditi è accettabile e desiderabile soprattutto in Italia.
    Oltretutto, il reddito è una informazione GIÁ pubblica che ogni uno di noi può richiedere al comune.
    La storia con la mafia non centra nulla, loro chiedono il pizzo a tutti, e non guardano certo il reddito, ma la ricchezza “sfoggiata”.
    Per una rapina non conta quanto hai dichiarato, conta quanto contante o beni hai in casa, o in tasca, e questo uno lo può solo immaginare “guardando da fuori”.
    Gli unici motivi che vedo, sono quelli degli evasori che vogliono evitare la gogna e le denunce.

  2275. mark kaps

    Un po’logorroico..

  2276. Giovanni Arbano

    Riporto pari pari un commento sull’argomento che ho letto sul web, e che ricalca fedelmente cio’che anche io penso sull’argomento:

    “.. Tu Beppe che non hai fatto altro negli ultimi anni che divulgare dati relativamente sensibili di persone, politici, aziende e multinazionali, oggi davanti ai tuoi sostenitori hai fatto una figura ridicola, incoerente, non eri tu a sostenere il modello inglese dove tutto era pubblico? non eri tu a dire che il web è il maggiore strumento di democrazia partecipativa esistente al momento? non eri tu che ti scagliavi con forza contro chi voleva porre un freno alle intercettazioni? In molti ti hanno seguito sulle tue battaglie, oggi però sei caduto, miseramente sulle tue contraddizioni. ”

  2277. Felice Z.

    E’ iniziata la campagna denigratoria! Restiamo uniti o ci farà fuori la nostra stessa testa. Ce lo dovevamo aspettare un attacco del genere dopo il secondo successo del VDAY. Non sanno che pesci pigliare e si arrampicano sugli specchi come limacciosi invertebrati! Beppe gli fa paura , oggi più che mai e si servono di consulenze macchiavelliche per trovare il modo di farlo desistere! Non …per favore….non aiutiamoli in questo loro progetto infame, ora più che mai bisogna restare uniti e resistere…resistere…
    resistere… Ogni giorno cercheranno di diffamarlo ed io (spero anche voi) cercherò di supportarlo. Maledetti dipendenti/mafiosetti!!!!

    f.to dipendente e padre di famiglia

  2278. mark kaps

    LE RONDE PADANE IMBRACCIANO I FUCILI E DIVENTANO RONDE FISCALI
    Ne so un altra..ci sono un americano un tedesco..

  2279. Marco Zorzi

    Tu in quale di queste categorie rientri? 🙂 Pensa un po’ che mondo sarebbe senza un blog dove postare i tuoi commenti con gente che li legge e che perde pure tempo a risponderti…

  2280. Romeo De Giorgi

    Hai ragione Beppe!!!!!!!!
    Sono un precario guadagno poco, anzi pochissimo, ma non trovo assolutamente giusto che si debbano diffondere dati così strettamente personali e riservati su internet. Secondo me c’era dietro un disegno politico, non essendo capace lo stato di scovare gli evasori, sperava nei delatori. Il vicino di casa, l’invidioso di turno del tenore di vita degli altri, potendone conoscere il reddito esrcitava la sua vendetta, la delazione. Così Visco scovava gli evasori e diventava il difensore degli onesti. Sono di sinistra, ma dopo questa di oggi sono contento che le elezioni le abbia vinte la destra.

    1. Mauro G.

      bella strategia, attuarla l’ultimo giorno che si è ministro… ma svegliati!

  2281. sandro s.

    1) gente che non ha niente da fare dalla mattina alla sera (basta guardare i nomi dei frequentatori no stop presenti a tutte le ore del giorno e della notte);

    come fai a dirlo?
    evidentemente non hai un cazzo…da fare.

  2282. Alessandro Chelo

    ma che dici Beppe?!?!?!
    “mal no far, paura no gaver…”
    ma che paura può avere un cittadino onesto per la pubblicazione del suo reddito???
    chi ha paura della pubblicazione del proprio reddito non ha forse qualcosa da nascondere?
    …mi sembra che siamo alla frutta Beppe.

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      hai ragione ale….
      …sembra una doccia gelata questo post..
      …mi ha messo di cattivo umore…

  2283. aurelio nicastro

    Non sono d’accordo con te Caro Beppe la Mafia ,la camorra non ha bisogno del tuo sette e trenta per sapere quanto hai ,se vuole sapere basta interpellare gli schiavetti che sono gli addetti ai lavori(banche etc.).Invece è giusto che le persone che hanno una posizione pubblica,politici e non che siano trasparenti,trasparenti trasparenti è questa la democrazia e quando parlano di privacy certa gente bestemmia,non ci puo’ essere privacy se si ha una posizione pubblica!

  2284. davide belli

    Viva la trasparenza.
    Questa volta mi trovo in disaccordo con il blog.
    Non vedo cosa ci sia di male. Sono dati pubblici che ogniuno di noi può ottnere semplicemtne andando presso gli appositi uffici. Al massimo si dovrebbe discutere di questo e non del fatto che siano stati messi online.
    Trovo che sia un iniziativa lodevole, che rientra nella liberta di informazione che internet ci garantisce. Cosi come ogni anno vengono diffuse le classifiche dei contribuenti TOP e delle dichiarazioni dei redditi dei Politici e nessuno si scandalizza anzi…c’è chi ci fa articoli e commenti…senza gridare allo scandalo.
    Ladri e malavitosi sanno perfettametne chi colpire non hanno certo necessità di prendere le liste online.
    Se fosse una pratica normale, forse il mio dentista sapendo che tutti possono vedere quanto dichiara invece che dichiarare 1/4 di quello che guadagna ci pensa due volte magari arriva pure a 2/3…
    Sottolineo il nome del contribuente e l’importo dichiarato sono dati pubblici.
    La trasparenza non è mai un male.

  2285. mark kaps

    Mani di Forbice..calorosamente
    VAFFANCULO

  2286. A Bahia

    X FORBICE
    ALLOCCO CI SARAI TE DEFICENTE
    CAZZU CAZZU

  2287. Mauro Maggiora (mau64)

    Visco è stato l’ unico ministro che ha cercato di combattere, magari commettendo degli errori, l’evasione fiscale

    Non si discute poi la preparazione in economia nei confronti di Tremonti, il liberista che combatte i cinesi ed inventore dell’ economia creativa.
    Tremonti potrebbe giusto fargli da portaborse.

    Bisogna chiedersi, come fa Grillo, il perché di questa scelta di pubblicare le dichiarazioni.

    Una sveglia al governo entrante che sicuramente partiva per proteggere gli evasori o un assist sempre al governo entrante per permettergli di attaccare l’evasione ?

    Vuoi vedere che il nano farà la caccia agli evasori ? Già ha detto niente condoni…

    Poveri elettori del trio delle meraviglie …

    Carlo Carli – 30.04.08 22:31

    Apri gli occhi,
    quella di Visco e TPS che combattono l’evasione è una palla colossale..
    Gli evasori continuano a farsi i fatti propri e,soprattutto, ad evadere.
    Poi,comunque,i dati fiscali li devono controllare i funzionari preposti, non il cittadino.
    Escluso i casi di amministratori pubblici , ovviamente.
    Per esperienza posso dire che piu’ si propaganda la moralità fiscale , meno si persegue l’illecito.
    E’ quello che è successo ai dementi Visco e Schioppa.
    Che combattono appunto gli evasori alzando le tasse a dismisura ai lavoratori salariati..
    Secondo me, non hanno le idee chiare…

  2288. giuseppa luigia ciavirella

    HA DETTO IL DR. DE MAGISTRIS..SERVI DEL POTERE..PAURA DELLA VERITA’.INFORMAZIONE LIBERA

    . INDULTO”..PER COSA CREDETE SIA STATO FATTO??

    PER LORO PER “COPRIRE LE

    LORO NEFANDEZZE”..LEGGETE LEGGETE..”VOI

    PUBBLICO” “AVETE IL SACROSANTO””DIRITTO” DI

    SAPERE”..DI”APRIRE GLI OCCHI”!!!! …”VIOLAZIONE

    DEI DIRITTI UMANI”!!!!!!!! …SI “AVETE LETTO

    BENE”….TUTTI ABBIAMO IL DIRITTO DI ESSERE

    RISPETTATI..E COME UMANI E NELLA NOSTRA

    DIGNITA’ UMANA E NELLA FATTISPECIE IO COME

    DONNA.!!!MA A LORO COSA GLIENE

    IMPORTA…TANTO”LORO CON IL “LORO ABUSO D

    IPOTERE”!!!!HANNO FATTO… O FANNO:???!QUELLO

    CHE VOGLIONO””!!!.. MA LA GRAVITA’ DEL FATTO

    E'”CHE CREDONO” DI “AVERE IL DIRITTO DI POTERLO

    FARE”!!!!VISTO CHE TUTTO E’ NELLE MANI DI UNA

    SOLA PERSONA!! ..ED IO OLTRE A NON “ESSERE

    STATA RISPETTATA”..E COME DONNA E COME “ESSERE

    UMANO” ED HO IL “DIRITTO DI ESSERE

    RISPETTATA”..SONO ANCHE

    STATA “MARTORIATA”..”MASSACRATA”….!! DAL

    CARO ..DR. EMILIO FEDE.!!!! SONO QUATTRO

    ANNI..CHE COMBATTO PER FAR”EMERGERE” “IL

    SOMMERSO”..CHE E’ “TUTTA LA MELMA”!!! CHE C’E’

    SOTTO I NOSTRI PIEDI..MA ORA BASTA. GRAZIE A

    BEPPE GRILLO MARCO TRAVAGLIO ON.

    DIPIETRO..ANDATE AVEDERE COME SONO “STATA

    RIDOTTA”. AD UNA “LARVA UMANA” EPOI ANDATE A

    VEDERE COME ERO PRIMA E PARLO CON VOI UOMINI IN

    PARTICOLAR MODO E

    CREDETEMI..E’STRAZIANTE ..TUTTO CIO’ CHE VEDRETE

    COME SONO ORA” E COME”ERO PRIMA”..E’ UNA COSA

    MOLTO MOLTO SERIA CHE VI RIGUARDA CHE RIGUARDA

    TUTTI YOUTUBE http://tinyurl.com/2keak5 ABUSO DI

    POTERE (cerca) sono in prima pagina tre video

    EMILIO FEDE ABUSO DI POTERE(cerca) e POI ANDATE A

    VEDERE COME “ERO” http://www.giuseppaluigia.com

    blog http://siculaerotica.blogspot.com

    http://SICULASENTIMENTALE.BLOGSPOT.COM E..GRAZIE

    A VOI VOGLIO RITORNARE AD ESSERE IL “FRUTTO

    SICILIANO CHE ERO PRIMA”PRONTO

    DA” ASSAPORARE” “PRONTO DA” SUCCHIARE

    giuseppa luigia ciavirella

  2289. Paolo C. ((out of the blue))

    CHE BELLO!!!

    Che che sarebbe, sapere che qualche personaggio apra un blog… … o lo comunichi…;

    Che bello sarebbe discutere con lui …;

  2290. Claudio Senepa

    A proposito del video su Aldo Forbice :
    Ancora un esempio disgustoso di come certi personaggi svolgono il loro ruolo di giornalisti.Con quale arroganza e disprezzo questi liquida chi,con molta educazione,cercava solo di esprimere il suo parere.Aggiungo che la cosa più degradante è che questi si indigna perchè Grillo guadagna 4 milioni,è questo che lo scandalizza,non che L.Benetton dichiara solo 1,6 milioni.La sua faziosità è acida e puerile:faziosità acida e puerile,non c’è niente di peggio.

  2291. andrea b.

    per una volta non mi trovo d’accordo con Grillo, primo perchè i redditi di tutti dovrebbero essere pubblici come è in molti paesi del nord mi pare, secondo perchè la camorra o sinili non hanno certo bisogno di andare in quel siti a vedere chi guadagna molto, lo ssanno benissimo, anzi sanno hanno chi ha molti soldi a fronte di dichiarazioni nbsse o addirittura assenti, , se togliamo alcuni campi in cui la privacy in effetti è importante, in questo campo è creata solo per chi ha qualcosa da nascondere stop,
    questa vuole essere una critica alla presa di posizione di Grillo, non certo a quello che guadagna,

  2292. gianpaolo riva

    ma non capisco una cosa… perchè invece del reddito di tutti gli italiani non pubblicano in internet in modo CHIARO E PRECISO come e dove spendono le nostre tasse…

    li si che ci divertiremmo…

  2293. Valentina L.

    http://equilibrioprecario.iobloggo.com
    Buon Primo Maggio….a tutti gli amici lavoratori in equilibrio precario e non del blog!

  2294. Giancarlo Curiani

    A me sembra una cagata dichiarare quanto si dichiara. Beppe hai ragione. Pubblicate i nomi di chi non dichiara nulla.

    Comunque se vi va leggete qui:

    http://giancarlocuriani.blogspot.com/2008/04/dichiarazione-dei-redditi-on-line.html#links

    Giancarlo

  2295. Alessandro Rossi

    Beh… Ce ne sarebbero di cose da dire ma secondo me la ragione è sempre un pò da tutte le parti. Beppe: le ragioni del tuo post sono delle un pò stronzate. Le mafie conoscono la situazione patrimoniale delle vittime COME LE BANCHE e meglio dello Stato, non aspettavano certo la dichiarazione dei redditi per sapere chi ha i soldi. E tu questo lo sai.
    D’altra parte…signori: non è che uno guadagna 4 milioni di euro e perde il diritto di dire quello che gli pare. Allora dovrebbero stare zitti tutti quelli che ci governano. Ritenete che a ergersi a protettore dei poveri e dei deboli sia uno come Grillo che guadagna i suoi molti soldi privatamente, o uno come Veltroni o Berlusconi (par condicio) che guadagna i suoi molti soldi prelevandoli dalle stesse tasche di coloro che protegge?

    1. marina s.

      Il fatto sconcertante, a parer mio, è solo che proprio chi fà della sua bandiera di battaglia la libera informazione condanni la medesima. Poi che lui guadagni tanto questo niente mette e niente leva alla sua persona: essere non è avere. Sempre detto!

    2. elia rizzuti

      Rispetto il tuo commento ma non condivido. Non si tollera questo comportamento contro il popolo mettendo in evidenza i dati personali, quando si entra a casa altrui, si bussa, non penso sia bello per lei vedere cos`ha in frigorifero.

  2296. Carlo Carli -

    Invece di fare le ronde per gli immigrati perché non facciamo le ronde per gli evasori fiscali ?

    Vuoi vedere che in cinque o sei anni risolviamo il problema del debito ?

    ….. Saremmo finalmente un paese normale ……

    1. mark kaps

      Seeee ti immagini in Veneto dove non le paga nessuno???

  2297. andrea vedoa

    Secondo me e’ giustissimo che vengano messi on-line i redditi di tutti..se uno paga regolarmente le tasse che problema deve avere a mettere in pubblico i propri guadagni o profitti.La mafia,la camorra o la ndrangheta comunque sa gia chi e’ ricco e chi e’ “povero”,non ha bisogno di consultare l’agenzia delle entrate..Forse non sapranno neanche usare internet..Andrea

  2298. Marco Basaldella

    DPR n° 600 del 1973 : [6] Gli elenchi (delle dichiarazioni dei redditi, ndr) sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 648.

    Beppe, taci e informati. O forse contare i soldi e le cavolate che dici ti occupa troppo tempo.

    1. damiano s.

      bravo per il decreto che hai trovato

  2299. M Nicelli

    i banditi in villa ci vanno con o senza i redditi online. se una cosa la vuoi fare la fai lo stesso. sarà l’ennesima occasione persa dall’italia per assomigliare, almeno vagamente, a una democrazia seria. e dico sarà perchè tanto sappiamo benissimo che gli interessi delle solite potenti lobby di evasori avranno la meglio. come sempre.

  2300. Sergio Zeta

    Com’è che è da quando uscito il post che girano gli stessi tre o quattro commenti tutti uguali? Vergognati etc..

    Gente che non ha un cazzo da fare tutto il giorno, oppure gente con uno scopo ben preciso?

  2301. Ricercatore sfigato

    CHI NON HA NIENTE DA NASCONDERE NON NASCONDA!
    Io faccio un dottorato di ricerca e guadagno 9600 euro annui.
    Se fossi Grillo anche io proverei imbarazzo nel dichiarare 4 milioni.
    VAFFANCULO

    1. Gualtiero Cocco ()

      Ti serve per aguzzare l’ingegno, svegliati alzati e cammina. Se non arrivi all’uva non dire che e’ acerba, cerca di arrivare all’uva. Saluti

    2. Sergio R.

      Invece ha ragione. Non c’entra se uno guadagna 9600 Euro o più di 4 milioni di Euro l’anno. Stiamo parlando del principio della trasparenza, non di quanto uno guadagna, e il principio vale per tutti: per chi guadagna molto come per chi guadagna poco. Per i comici, come per i ricercatori, come per i politici. Nessuno dubita che Grillo guadagni i suoi soldi onestamente. E allora? Di che ha paura? Perché sbraita tanto? Non ha sempre caldeggiato la trasparenza, il diritto all’informazione (il diritto del cittadino a conoscere il contenuto delle intercettazioni senza censure), la democrazia del web? Ora non gli va più bene? Quanto poi all’appellarsi a Tremonti, mah, sono senza parole.

  2302. mark kaps

    Per fortuna che l’hanno tolto..io solitamente lascio un modello unico “taroccato” sul cruscotto quando riesco ad uscire con qualche bella fanciulla

    1. Carlo Carli -

      finalmente qualcuno messo peggio di me … 😉

    2. mark kaps

      Fai la prova del “trasformismo”
      Prima e dopo averlo lasciato inavvertitamente sul cruscotto :-))

  2303. joe mangusta

    Leggete un po’ qua:

    http://preview.tinyurl.com/6e9mzb

    Dunque sembra che in molti paesi (USA inclusi) i dati fiscali personali NON siano accessibili a tutti . A me sembra ragionevole rispettare la privacy.
    Per la lotta all’evasione c’e’ gia’ la guardia di finanza. Poi scannatevi come volete.

  2304. Mauro Maggiora (mau64)

    LA SANTA MESSA DEL PRIMO MAGGIO
    Domani Santa Messa del primo maggio.
    Officieranno Padre ,Figlio e Spirito Santo, ovvero CGIL-CISL e UIL.
    Dopo la Santa Eucarestia, lettura dalle sante statistiche sui morti ammazzati sul lavoro da gennaio ad oggi.
    Benedizione URBI et ORBI da parte di Don Epifani, un Eterno Riposo per i defunti in cantiere ed un aspersione generale ai fedeli e ai superstiti.
    Benedizione dei capannoni della Tyssen Krupp e dei dirigenti.
    Seguiranno Subsonica e Jovanotti…

  2305. L'alieno (der muenchner)

    A cucinare le lumache(moniceddhe e murruni) va anche benissimo al pomodoro con un pizzico d’aglio e prezzemolo dopo averle bollite.
    Sono ottime anche alla padella cotte semplicemente all’olio di oliva(senza mai dimenticare l’olio il pepe o peperoncino e il prezzemolo).
    In tutti i casi salare a piacere.

    Adesso mi date 1000 euro ciascuno per il segreto o vi denuncio tutti.

  2306. mario uccella

    Cosa c’è, Grillation?
    Ti metti a fare il tribuno, l’arruffapopolo, il Masaniello de’ noartri, e poi non appena ti toccano nel portafoglio cominci a lamentarti?
    Ti hanno toccato un nervo scoperto, come ogni buon ligure che si rispetti?
    Porello che sei.
    Sei per la trasparenza?
    Devi vivere in una casa di vetro.
    E non mi pare il tuo caso, alla luce di questa reazione.
    Comincia a preoccuparti dei guasti che la tua politica dell’astensione e del rifiuto, dell’uguaglianza tra Veltroni e Berlusconi ha causato a questo paese.
    O era proprio questo lo scopo che ti eri prefisso, tu e quelli che stanno dietro la tua “crociata”?

    Mario Uccella

  2307. Sbavi di WinTricks

    Cito dal post:
    “Gli odi familiari troveranno libere manifestazioni, chi non ha concesso un prestito in famiglia e ha un alto reddito sarà finalmente smascherato.
    Follia, questa è follia.”

    Ma scusi signor Grillo, ma secondo lei tutti gli italiani sono meschini e covano odio all’interno delle loro famiglie?
    Io non sono stato così vile da andare a scartabellare il 730 di mio fratello. Anzi, manco mi è passato per la testa. Se lei ha fatto qualcosa del genere dovrebbe vergognarsi.

    Male pensa chi male fa!

  2308. Roby M.

    Signor Grillo, per favore perdoni coloro che si scandalizzano del fatto che lei ha dichiarato sempre tutti i sui redditi, sa’, non sono abituati a questo modo di fare. Infatti, nessuno si é scandalizzato che miliardari risaputi dichiarano quanto mia madre pensionata e nullatenente. Questi evasori TOTALI che peró comprano aziende, partecipano a cordate e rilevano banche, loro non ci scandalizzano, di loro e del loro modo di fare in questi ultimi decenni, ci siamo assuefatti.
    Le dichiarazioni dei redditi non vanno rese pubbliche, lo capiscono anche i bambini. Sono ben altre le notizie che vorremmo leggere sui siti di Stato (vedi lista dei pregiudicati al governo… tanto per non fare esempi concreti).
    Cordialmente,
    Roby M.

  2309. antonio f.

    QUEST POST NON RIESCO A CAPIRLO

    ONESTAMENE MI SONO SFORZATO PER NON CAPIRLO

    L’UNICA COSA PERO CHE MI VIENE IN MENTE E’:

    AUTOGOL DI GRILLO

  2310. Marco R.

    Caro Beppe,
    mi dispiace ma non approvo la tua critica alla pubblicazione delle denunce dei redditi online. Non approvo per i seguenti motivi:

    1) già con l’introduzione del modello 740 furono previsti 3 copie del modello, 1 per ufficio imposte, 1 per il contribuente, 1 per il comune di residenza che AVREBBE DOVUTO COLLABORARE all’accertamento. Mai nessun comune, per le ovvie paure politiche, si impegnò così si è smesso di compilare la terza copia (ancora non c’erano nemmeno i computer).

    2) la trasparenza sulla denuncia dei redditi dovrebbe essere la normalità per tutti così che ognuno si renda responsabile di quanto dichiara o meglio di quanto evada e si vergogni almeno un po’.

    3) la mafia o similari non hanno certo bisogno di informarsi all’ufficio imposte per sapere le situazioni di loro interesse altrimenti non si spiegherebbe il pizzo.

    4) hai gridato tante volte alla DEMOCRAZIA DELLA RETE, idea che ho sempre condiviso, che ora non si può gridare all’oscuramento di notizie IMPORTANTI.

    5) non vedo nulla di strano su chi dichiari redditi alti, anzi credo che vada dato loro merito di ONESTA’ rispetto ai tanti evasori (nullatenenti) che poi viaggiano in gipponi o fuoriserie ma con LE AGEVOLAZIONI UNIVERSITARIE o similari.

    Insomma Beppe spero tu possa meditare meglio la tua critica pesante nei confronti di una scelta, che almeno per una volta, ci dà la possibilità di essere più informati e quindi più liberi nel giudizio.

    Marco R. PESARO

  2311. franco passante

    il tuo post è deludente e mette tristezza. chi si preoccupa che vadano a rubargli in casa, credimi, non è la maggioranza degli italiani. il reddito medio è di 18mila euro. 18 mila euro, ti rendi conto? hai idea di cosa vuol dire vivere con quei soldi per un anno?
    probabilmente no, e nessuno vuole farti una colpa di questo. tu hai il tuo lavoro e il tuo guadagno.
    purtroppo a monte di grandi cifre ci sono anche molti lavoratori precari che tirano a campare. magari facendo stage dove si realizzano siti internet, magari tenendo la pubblicazione di blog, magari lavorando dove si producono dvd e libri, o nei magazzini che li smerciano o che li producono.
    agitarsi così per i soldi è triste, e molto riconoscibile in quella categoria che si vuole rovesciare: i furbi.
    sarebbe stato bello se nel tuo post ponevi l’attenzione su altro: ad esempio che finalmente adesso si può vedere quanta gente vive con pochi euri e quanti invece fanno la vita grassa.
    questa è democrazia, caro beppe.

  2312. Maximilien Robespierre ()

    Criticano Grillo e i suoi redditi
    quando si trovano un presidente del consiglio
    che ne dichiara 10 volte di più!

    Grillo non m’ha chiesto mai NIENTE,
    non leggifica e le mie tasse
    non vanno a gonfiare il suo stipendio
    e la sua pensione.

    Non avesse avuto i soldi questo sistema
    l’avrebbe ridotto a merda.

    Io Grillo me lo sono scelto!

  2313. nicola aimola

    per Tommaso Bori e tutti quelli che si scandalizzano per il reddito di Grillo:perchè mai uno per denunciare malefatte politiche economiche o sociali dovrebbe prima dichiarare al mondo il suo reddito?perchè devo sapere quanto guadagna uno che mi sta aprendo gli occhi sulla realta che altri mi vogliono a tutti i costo trenere nascosta.Se grillo fosse un poveraccio le cose gche dice sarebbero più credibili.Fatevi furbi!!!!Come al solito a chi ci indica la luna noi gli contestiamo che ha l’unghia del dito sporca….

  2314. Candido Ladroni

    Abbiamo V-DAY SEMPRE….. RAGIONE.
    Anche quando abbiamo V-DAY SEMPRE…… TORTO.

  2315. A Bahia

    Te mi sembri incazzata/o sei comunista?

  2316. Giuliano Lovisotto

    Siamo sicuri che i ladri, mafiosi, camorristi etc etc hanno bisogno delle informazioni dell’agenzia delle entrate per scegliere le loro vittime????? non vi sembra una cagata colossale, se fosse così potremmo tutti stare tranquilli perché avremmo a che fare con degli incompetenti.

    La motivazione vera che da fastidio a molti italiani è girare per strada e sapere che il tuo vicino/amico/compaesano sa quanto guadagni, perché questo in qualche modo ci mette a nudo di fronte agli altri e chi guadagna al di sopra della media si sente “giudicato”.

    Non so se sia giusto pubblicare questi dati ma quando vedo il dentista che dichiara 20000 euro &%@# azz @#£$%&

    1. Paolo Cicerone

      Ma porca puttana, ma vi hanno scritto a tutti quanti lo stesso commento oppure sei la stessa persona?
      Non ce l’avete un minimo di fantasia? Frasi uguali, parole uguali, stessa CAZZATE abominevoli senza senso e polemiche sterili.
      Per forza che poi siete precari e dovete accettare sti lavori a cottimo.
      Se ti preoccupi giustamente dei dentisti, prenditela con la GdF che qua in Italia chissà perchè non fa mai i controlli a cascata.

    1. Paolo Cicerone

      Hai rotto il cazzo, il tuo blog ha avuto la sua gloria grazie alla pubblicità abusiva che fai qui, mo ti levi dalle palle però eh?

  2317. mariluuu barbera

    DIO… CHE BELLO OHHH MY GOODDDDDDD !!!!

    FALLO DAVANTI AL BLOGGGGG !!!!!!!!

    (nun potete capì !!!!!!)

    Paolo C. ((out of the blue))

    Paolo hai fatto la fine di RONALDO gonfiando la bambola di gomma che hai comprato con tua sopresa era masculo e domani eppure la festa dei lavoratori il SEX SHOP dove hai comprato il bambolo è chiuso…

    1. Paolo C. ((out of the blue))

      …… sei troppo forte…. te vojo troppo bene…
      Mitico Mariluuuu…

      (slurpppppppppp)

      :-))))
      +
      Un caro saluto All’Intellighenzia

    2. Cheng Shih

      leggi giù
      😉

    3. mariluuu barbera

      paolo hai sgonfiato big jimmy???un salutone

    4. Cheng Shih

      quest uomo mi fa morire!!

  2318. antonio f.

    SE VOGLIAMO ESSERE OBBIETTIVI IN UN PAESE FERMO IN TUTTO CI SI MUOVE SOLO DAVANTI ALLA MESSA IN PIAZZA DEI PROPRI REDDITTI.
    (HANNO BLOCCATO TUTTO IN UN BALENO)

    FORSE E’LA PRIMA VOLTA CHE I POLITICI SONO D’ACCORDO CON GRILLO.

    SARA’PERCHE’GLI SCHELETRI DEVONO RESTARE NEGLI ARMADI?

  2319. damiano s.

    mi dispiace Grillo questa volta sbagli,forse il momento non era quello giusto ma è una legge del 1973(cercatevi l’articolo di legge)chiunque può andare in comune e richiedere i redditti delle persone che si vuole senza dover dire chi si è o per cosa sono,la mafia non ha bisogno di queste informazioni dall’agenzia delle entrate ,già le conosce.questa volta Grillo hai toppato sull’informazione

  2320. Carlo Carli -

    Visco è stato l’ unico ministro che ha cercato di combattere, magari commettendo degli errori, l’evasione fiscale

    Non si discute poi la preparazione in economia nei confronti di Tremonti, il liberista che combatte i cinesi ed inventore dell’ economia creativa.
    Tremonti potrebbe giusto fargli da portaborse.

    Bisogna chiedersi, come fa Grillo, il perché di questa scelta di pubblicare le dichiarazioni.

    Una sveglia al governo entrante che sicuramente partiva per proteggere gli evasori o un assist sempre al governo entrante per permettergli di attaccare l’evasione ?

    Vuoi vedere che il nano farà la caccia agli evasori ? Già ha detto niente condoni…

    Poveri elettori del trio delle meraviglie …

  2321. carlo p.

    ******************BUONA SERA********************
    Al blog………e a tutte le belle signore.

    I contribuenti registrati presso l’agenzia delle entrate sono in pratica i regolari, quelli cioè che dichiarano il loro reddito e di conseguenza ci pagano su le tasse, ci si può chiedere se le dicharazioni siano veritiere o meno, ma in effetti sono quelli alla luce del sole, e quando più alto è il reddito che dichiarano più alte saranno le tasse.
    Mi chiedo quale regia occulta pubblica un elenco di persone fino a prova contraria oneste anche se ricche, e non mi tira fuori un bel elenco di evasori totali di cui la finanza si sta occupando da molto tempo, oppure come mai non esce fuori l’elenco dei quattrocento con i conti cifrati in belgio e lussemburgo, tra i quali spiccano diversi politici, nonchè imprenditori anche in odore di mafia.
    Cosa cazzo frega a me di un beppe grillo, litizzetto o un gennaro esposito qualunque che dichiarasse anche 100 milioni di euro se appunto li dichiara all’agenzia delle entrate pagandoci poi le dovute tasse, mi fregano molto più (e vorrei tanto che tutti i benpensanti di sta minchia che stasera impazzano sul blog ne accennassero) le società off-shoore create a decine da vari psiconani per evadere centinaia di milioni di
    euro e poi depenalizzare l’evasione per incularsi gli italiani.
    Ai pseudo liberali del cazzo dico state tutti i giorni ad ammorbare sull’invidia che i comunisti hanno per i soldi del nano, ora vi rode che il beppe non sia un povero cristo ma un milionario, lui perlomeno guadagna divertendo la gente, i vostri idoli RUBANO!!!!!!!

  2322. riccardo buratti

    io proponevo che i video rimanessero in play dal blog,senza bisogno di essere trasferiti su youtube… voglio dire, esistono dei player che “trasferiscono” la finestrina sul tuo sito, anche coi video correlati alla fine, così se uno si guarda l’ultimo video, poi magari ci prende gusto e si guarda tutti i video di travaglio però senza muoversi dalla pagina del blog…
    travaglio che parla dal blog da tutto un altro effetto che travaglio che parla da youtube!
    saluti W vday!

  2323. Paolo C. ((out of the blue))

    HO DECISO!

    Dopo quest’esperienza … me vojo chiama …

    Letitia

    si … Letitia ( Letizia)

    Se po fà…. in una democrazia ???

    O No !!!

    (un democraticio convinto! … cazzo !!!)

  2324. Silvanetta P.

    ‘notte Silvia.

  2325. L'alieno (der muenchner)

    ma va là và!
    ma come si fa?
    FAI BOLLI’ LE LUMACHE E POI LE METTI INSIEME AL SUGO?

    bad woman (bw) 30.04.08 21:28

    CERTO, CHE VANNO BOLLITE. Leggi le ricette online, sopratutto quelle del grande Pellegrino Artusi.
    Ma pure a magnà te devo insegnà?

    vito_ farina
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Io le preparo con la salsa di olio d’oliva prezzemolo,pepe e limone e le mangio crude.
    (da buon salentino).
    (prima pero’devono spurgare e morire di fame cosi’esce la testolina).
    Stuzzicadenti e gnam gnam.

    1. Silvanetta P.

      che schifo…:-))

    2. Il Non Demiurgo

      Zio cane, che porcherie mangiate? CRUDE???

  2326. kiko Lalonde

    La mia email a Zaping.

  2327. LIO SUBCOSCIENTE ((prototipo))

    BEPPE PENTITI…FAI UN BEL FIORETTO QUEST’ANNO E DEVOLVI IL TUO 5 PER MILLE ALL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA GIORNALISTI CALCIO AUTONOMO…SICURO CHE NON LO DARAI AL MILAN DI TESTA D’ASFALTO.

    CONTINUO A NON CAPIRE PERCHE’ STO 5 PER MILLE A PARTE I TESTIMONI DI GEOVA NON LO SI POSSA DARE A CHI HA VERAMENTE BISOGNO…AD ESEMPIO A ME???

  2328. stefano TxS

    “Sono pazzo, ma questo non vuol dire che non abbia ragione!”

    Mark Twain (1835-1910), scrittore americano.

  2329. DANIELA ARLOTTI (frodolives)

    BUONASERA A TUTTI.

    HO MANDATO QUESTA MAIL AL SIGNOR ALDO FORBICE:
    Salve,
    sono molto contrariato per il modo in cui in diretta Radio, nel programma Zapping, trattate la gente che vuole dare la propria opinione facendo domande.
    Che razza di giornalismo è quello che da degli Allocchi a migliaia di cittadini che esprimono la loro opinione e scendono in piazza per firmare liberamente per un referendum?

    Abbia più rispetto per milioni di persone che manifestano LIBERAMENTE E CIVILMENTE come non si è mai visto in Italia, e che raccolgono 450.000 firme in un solo giorno.
    E’ una vergogna che l’informazione giornalistica italiana tratti in questo modo un argomento ed l’ascoltatore che avete offeso e ridicolizzato.
    Le vorrei far capire che lei ha dato la dimostrazione lampante che il problema sottolineato dal V2Day non solo esiste ma è esercitato con ogni mezzo, Radio compresa.

    E LUI MI HA RISPOSTO (COPIA E INCOLLA A ME A ALL’ALTRA MILIONATA DI MAIL, CREDO) QUANTO SEGUE:
    Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.
    Lo vuol capire?
    Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.
    Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.
    Si documenti e mi darà ragione.
    Prima però chieda scusa.

    Cordiali saluti

    Questa risposta viene inviata anche a chi mi ha mosso le stesse obiezioni (e insulti che respingo al mittente).
    Mi scuso quindi di qualche imprecisione perché questo testo non può replicare esattamente a tutti.

    Aldo Forbice

    MI SA CHE NON GLI RISPONDO NEANCHE SENNO’ DIVENTO CATTIVA….

    1. DANIELA ARLOTTI (frodolives)

      ANZI NO: SICCOME SONO UNA SIGNORA, GLI HO RISPOSTO COSI’:

      SIG.FORBICE,
      DA CHI MI FACCIO “TURLUPINARE” SONO ESCLUSIVAMENTE FATTI MIEI.
      STA DI FATTO CHE LEI NON HA RISPOSTO ALLA DOMANDA CHE LE VENIVA FATTA.
      IO ASPETTO ANCORA UNA UNA RISPOSTA INERENTE LA DOMANDA POSTA: PERCHE’ NON NE AVETE VOLUTAMENTE PARLATO?
      CHE RAZZA DI GIORNALISMO E’ QUESTO?
      ASSOLUTAMENTE NON CORDIALMENTE
      DANIELA ARLOTTI

    2. supu brummer

      Da noi in Svezia, ma anche negli altri paesi scandinavi, tutte le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche ma non solo in tutti gli uffici tutti i dipendenti sanno quanto guadagnano i loro pari e i loro capi. Così facendo il problema dell’evasione delle tasse non esiste come non esiste il problema di falsi poveri che rubano a poveri veri alloggi popolari, sconti nell’accesso ai servizi etc.
      Non esistye il problema di persone che pur svolgendo lo stesso lavoro percepiscono stipendi differenti, etc.
      Rendere pubblici questi dati e’ una gran forma di trasparenza,

    3. Thomas C.

      ha scritto anche a me la stessa cosa. gli risponderò. comunque le firme sono valide non c’è niente da interpretare lo dice chiaramente l’articolo 31 della legge sui referendum.

    4. Carmine s.

      Brava Signora Daniela.
      Quoto in pieno!

    5. Emsi italian dream ()

      brava brava brava

  2330. gianni c.

    Come sempre l’ignoranza la fa da padrona:non serviva la rete per avere accesso alle informazioni sui redditi degli italiani dal momento che sono sempre stati pubblici ed accessibili a chiunque ne avesse fatta giustificata richiesta al ministero.Tu avrai diritto di sapere quanto dichiaro al fisco io ho diritto di sapere chi sei e perchè vuoi accedere a miei dati personali di nascosto visto che puoi dietro il pc.la libertà tua finisce dove inizia la mia

  2331. Salvatore T.

    E quale sarebbe l’utilità di un servizio del genere secondo gli ideatori che, spero, Beppe presto riporti in anticipo su questo blog?
    Quello di massacrarci, di ricattarci, di distruggerci a vicenda andando a spiare il reddito del vicino o del nostro salumiere?

    follia.. pura follia..

    1. Carmine s.

      Del mio salumiere importa ben poco (anche se non scontrina) però che Giuliano (il porco,grasso) Ferrara, guadagna una montagna di soldi (magari quest’anno la Cei/Ior gli passerà in nero qualche Euretto, per ringraziamento) e io sono contento di sapere la montagna di “euri” che dichiara può sembrare pure normale cosi invece delle uova la prossima volta gli tiro una monetina di 50 centesimi!

      non sei daccordo?

  2332. mark kaps

    Popolazione da Truman show

  2333. Marta G.

    EMAIL ZAPPING RADIO RAI

    zapping@rai.it numero verde: 800055101 tel: 06 33542301 fax: 06 33172212

    il mio messaggio
    in italia ci sono milioni di allocchi.

    si può non essere d’accordo con Grillo ma insultare definendo “allocchi” milioni di persone che lo seguono non è corretto.

  2334. Eduardo Dumas ( edu latino)

    Ecco perchè, a mio avviso, il “grillismo” avrà breve durata e, se invece, perdura nel tempo, i suoi seguaci lo tingeranno di rosso.

    Patty Ghera (patty ghera alias f i o r e v e r d e)

    ————————-

    Ma ancora questa vecchia castrada?

    vai a dormire inteletuale della padania

    1. Cheng Shih

      ‘sera Edu….te l ho detto…mal cogida
      è diverso….

  2335. alessandro kostis

    A me non sembra una cosa così sbagliata: si tiene fede al principi di trasparenza citato nella costituzione. E evocare rapimenti e rapine è la stessa operazione che fanno i media tanto disprezzati da Grillo: aumentare il livello di paura per distogliere l’attenzione da temi più caldi.

  2336. Mauro Maggiora (mau64)

    VISCO E LA PEDAGOGIA FISCALE
    Devo ammettere che lì per lì questo “garantismo” lampo di Beppe sulla privacy fiscale mi puzzava un po’.
    Pero’ ,poi, riflettendoci meglio, devo dire che questo episodio di gogna fiscale è inaudito, in effetti.
    In un paese normale le tasse si pagano e lo stato verifica che le paghino tutti.
    Senza troppe fanfare .
    Ma osprattutto senza occhieggiare alla delazione o dare delega ai cittadini , nominandoli di imperio “ispettori fiscali aggiunti”.
    In un paese normale, appunto.
    Ma questo non è un paese normale.
    E’ un paese diviso tra una cosca che inneggia allo sciopero fiscale e crea una nuova “branca “del diritto, il “diritto di evasione creativa”.
    E un’altra cosca ,quella dei mentecatti allla Prodi, Padoa Schioppa, Visco che si propone di rieducare e punire fiscalmente i contribuenti.
    Una specie di pedagogia fiscale, dispensando pistolotti del tipo “pagare le tasse è meraviglioso” oppure esponendo al pubblico ludibrio ,con intento moralistico , le oscenità fiscali dei cittadini.
    Un concetto puritano, bacchettone ,con un insopportabile moralismo di fondo, appunto.
    Risultato:in Italia si continua ad evadere, allegramente,con o senza nudità espsote sul web…

  2337. Anna Zanca

    Io ho paura che la dichiarazione dei redditi pubblica comporti nuove forme di discriminazione effettiva in contesti per ora ancora immuni: “Tu superi questa cifra? Dentro. Tu sei sotto? Fuori!”, non ti puoi neanche difendere,o fare appello ad altre tue caratteristiche.
    E poi, a livello umano, non vedo proprio perchè il mio collega di lavoro dovrebbe avere il permesso di “farmi i conti in tasca” e giudicarmi (perchè tutti generalizziamo e cataloghiamo la gente in classi a cui corrispondono determinate caratteristiche, guai a chi mi dice che non è vero).

  2338. Peppe Lattuga (ogni passo fa 'na buca)

    Sicuramente sono l’ennesima persona che fa la stessa domanda, ma repetita juvant, cosi mi chiedo.Ma sul serio, cari “compagnucci”, pensate che la vittoria del “fascio” Alemanno, è frutto di una vendetta dei vs.ex.compagni della sx.radicale che, punendo “Cicciobello” per vendicarsi di “Uolter Topo Gigio”, abbiano regalato Roma ai neo-fascisti? Se si fosse trattato di una vendetta, “finocchiella” (leggi ex.ministro dell’ambiente) e soci, avrebbero fatto l'”en plein” anche con Zingaretti che ha l’unico merito di essere il fratello del “Commissario Montalbano sono”.

  2339. ashida rahmmali

    Caro Grillo,

    Ti ho seguito fino ad ieri sera condividendo buona parte delle tue ed altrui idee…

    Ma adesso ti dico francamente:

    Fai schifo !!!

  2340. elena p.

    “Anch’io questa volta non sono d’accordo. La denuncia dei redditi non è un “fatto
    privato”, anzi. La pubblicazione delle denuncie non agevola la mafia. Mafia
    e delinquenza hanno altri canali per capire se uno ha davvero disponibilità
    economica. Non credo si affidino a quanto scritto nelle dichiarazioni….. L’acceso alle informazioni sui redditi dichiarati invece è un segno di trasparenza, funziona da deterrente e può essere utile per scovare qualche evasore.”

  2341. mark kaps

    l’omertà ha vinto: dal pomeriggio gli elenchi non sono più cliccabili

    Bruno F. 30.04.08 16:54 | Rispondi al commento

    —————————-
    Dall’America l’unica cosa che dovevamo importare(non la famigerata democrazia)era il pagamento delle tasse.Tutti “scaricano” tutto e pagano le tasse sul restante e cosa piu’importante se non paghi le tasse vai in galera e ci resti..figurati in italia..

  2342. pierfrancesco ciancia

    Vergognati stai ad urlare per la trasparenza epoiquandotocca te che fai ? attacchi con la demagogia dei rumeni albanesi…!!!??? ma dove siamo a studio aperto!!!????

  2343. Sergio R.

    Sbaglio o era Grillo che finora sosteneva il modello inglese, dove tutto è pubblico? Che diceva che il web è il maggiore strumento di democrazia perché tutti hanno libero accesso alle informazioni? Che si scagliava contro Mastella quando voleva porre un freno alle intercettazioni? Ora che i dati sensibili sono anche i suoi, la trasparenza non va più bene? Come sempre, in Italia impera la filosofia del “chiagni e fotti”. I sacrifici vanno bene, sì, purché a farli siano sempre gli altri.

  2344. marina s.

    La libera informazione ha il suo ” rovescio della medaglia”, come tutte le cose. In sè la libera e trasparente informazione in rete è cosa buona e giusta, ma il suo corretto uso può essere dubbio.E’ come la nitroglicerina.

    Inoltre a chi sostiene che i redditi dei privati cittadini sono un fatto ” intimo” tra Stato e privato, voglio ricordare che dati, redditi e bilanci delle società PRIVATE sono noti a tutti e non solo allo Stato.

  2345. Candido Ladroni

    Ma perche’ esistono la n’drangheta e la mafia?
    Esistono gli evasori in italia?
    Allora credete a quello che scrivono i giornali di regime.
    V-day SEMPRE.

  2346. Max Stirner

    LA FACCIA DELL’IDIOTA E LA RIVALUTAZIONE DELLE TEORIE DEL LOMBROSO.

    Chi fosse incuriosito dall’idea se vi sia un rapporto, una correlazione tra l’immagine di una persona quando vuole manifestare il meglio di sè e la stupidità che manifesta quotidianamente in questo blog, vada a controllare l’immagine dell’idiota in questo link

    http://pinkveritas.splinder.com/post/10370807#comment

  2347. paolo p.

    A CHE SERVE SAPERE I REDDITI DEGLI ALTRI,GLI EVASORI DOBBIAMO CONOSCERE, —CAPITO —–E POI RADUNIAMOCI A MANIFESTARE DA SUBBITO—–ESEMPIO DAVANTI A UNA SEDE GIORNALISTICA

  2348. Alberto P.

    A chi dice che anche in altri paesi, come negli sati uniti pubblicano queste informazione…. ma con tutte le cose che dovremmo imitare dagli altri paesi perchè dobbiamo copiare proprio questa cagata?.
    Poi vorrei capire perche vi scandalizza tanto sapere quanto guadagna Beppe.Come se chi quadagnasse tanto non fosse credibile o fosse un imbroglione, certo molti lo sono ma sono tutti in parlamento e gli avvete mandati voi con il vostro voto.
    Ciò che dovrebbe scandalizzare tutti gli italiani è quello che si sente e si legge nei mezzi di (non)informazione.

    Beppe io sto con te, continua cosi.

  2349. sante altizio

    tre ore di democrazia via web. le tasse non sono un fatto privato. una figata pazzesca. VISCO SANTO SUBITO.
    se lo faceva un mese fa vincevamo pure le elezioni!

  2350. Paolo C. ((out of the blue))

    EVVIVA BEPPE GRILLO

    (chi più di me .. può dirlo???)

  2351. sara paglini

    …….. INFILTRATI : AN’ VIDIOSSSIIIIII !!!!!!!!!

  2352. Sally Brown

    Certo che dev’essere proprio bello laggiù nel Paese dei Balocchi…

  2353. LIO SUBCOSCIENTE ((prototipo))

    …VISCO E’ IL SOLITO VISCIDO COME IL VISCHIO…SBAVA MANGIANDO ORTICHE NELL’ORTO DI PRODI.CHE MOTIVO C’ERA DI METTERE ONLINE I REDDITI DICHIARATI VERITIERI(OPERAI E PENSIONATI) E NON(POLITICI,PRELATI,FINANZIERI E DONNE DI MESTIERE)DELL’ANNO 2005? PERCHE’ NON IL 2007???!!!

    1. barbara p.

      perchè nessuno ha ancora fatto la dichiarazione del 2007..o no?

    2. LIO SUBCOSCIENTE ((prototipo))

      BRAVA BARBARA HAI CAPITO IN PIENO!!!…PECCATO PERO’ CHE NON TUTTI LO SANNO MA LE TASSE SI PAGANO ANTICIPATE SU REDDITI PRESUNTI…INFATTI ESISTONO GLI STUDI DI SETTORE SOLO PER CERTE CATEGORIE DI SOLITO PRODUTTIVE…

  2354. Alessandro B

    Caro Beppe,

    Sono felice per te che siano stati già tolti i dati riguardanti la tua dichiarazione dei redditi. Quanto ai miei, siccome non ho rubato nulla… e siccome non ho niente da nascondere come molti lavoratori dipendenti italiani; beh… devo dirti che se anche fossero stati lasciati pubblicati di certo non mi sarei assolutamente preoccupato.
    Noto che ogni giorno che passa le tue posizioni finiscono sempre più per coincidere con i signori del centrodestra…. Sarà il caso di gettare la maschera?

    Saluti a tutti coloro che credono ancora nelle fiabe.

    Alessandro

  2355. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    X L’AUTORE DI QUESTO ARTICOLO:

    V E R G O G N A T I !

    Noi “cittadini qualunque”

  2356. Giulio a

    Domani è la festa del 1 maggio, dei lavoratori.
    Dai Grillo se nel 2005 c’era qualcosa che non andava, non manifestare tanto astio a tal punto da voler scrivere con la lacrimuccia agli occhi e chiedere aiuto al Ministro dei condoni.
    Riposati anche tu.
    ciao.

  2357. Gualtiero Cocco ()

    Tu dai al popolo la privacy e loro la rifiutano

    per sapere i segreti della serva,gli dai la libera

    voce e votano per chi la voce non tela dara’ mai.

    Italiani ( non voi del blog) siete un popolo di

    pecore, vi vestite da fighetti e pensate di essere

    alla moda o qualcuno meritate la schiavitu’ del

    capitale.

  2358. vincenzo pintagro

    E se fosse una sadica vendetta oraganizzata da Visco e compagni per favorire la criminalità organizzata per mettere in crisi la sicurezza dei cittadini puniti per avere preferito il centro destra?

  2359. Enzo Francescini

    Questo commento è rivolto a tutti coloro che accusano Beppe Grillo di aver toppato:

    Fate questo ragionamento: La totalità degli italiani ha le pezze al culo. Molta gente tira a campare. Alcuni stanno nella fascia media, meno sono quelli che possono dire di essere benestanti, pochissimi i ricchi. Che interesse abbiamo noi POPOLO, di sapere quanto guadagnamo ? Non sarebbe più utile un provvedimento che rendesse pubblico il reddito della classe politica ? Vai in rete e vedi quanto ha guadagnato L’assessore.. (sono soldi nostri … loro sono nostri dipendenti)… quanto ha guadagnato Fassino ?? PRodi ?…
    Mettere on-line tutti i nostri redditi non è una operazione semplice. Per fare il sito ITALIA.IT hanno speso 7 MILIONI DI EURO.. ed il sito ?? NON C’è !!! COSA CAZZO CI HANNO FATTO CO QUEI SOLDI ?.. Questo provvedimento è l’ennismo modo per sprecare denaro pubblico.. sicuramente spenderanno un sacco di soldi per appalti pilotati, nel commissionare ai soliti “fortunati” l’immane lavoro. Dai LO SAPETE TUTTI COME ANDRA’ A FINIRE. I POVERI CRISTI LAVORATORI CHE GUADAGNANO 2 SOLDI FINIRANNO SPUTTANATI IN RETE CHI APPARTIENE ALLE CASTE POLITICHE E ALLE CASTI INDUSTRIALI SARA’ IRREPERIBILE. SECONDO VOI UN FACCIA DI CULO COME BUTTIGLIONE O MASTELLA O PRODI SARA’ REPERIBILE IN RETE ? E POI PENSATECI BENE: CHE UTILITA’ C’è DI PUBBLICARE I REDDITI DI VOSTRA NONNA PENSIONATA IN RETE ? PENSATECI: PER METTERE I SUOI DATI IN RETE CI VOGLIONO ORE DI LAOVORO, CHE VIENE PAGATE CON I SOLDI PUBBLICI, NON SAREBBE MEGLIO PUBBLICARE SOLO I CONTI PUBBLICI ? QUANDO VENGONO STANZIATI 2 MILIONI DI EURO PER RIFARE UN TRATTO DI STRADA NON SAREBBE BELLO SAPERE CHI LI HA GUADAGNATI ?CHI HA VINTO L’APPALTO ETC. ETC. ?

    GRILLO MAGARI HA USATO DEGLI ESEMPI UN PO PARTICOLARI, MA LUI è UN COMICO, NOI CHE SCRIVIAMO SUL BLOG NON SIAMO DEI COMICI SIAMO IL POPOLO, E DA ANNI ORMAI LA CASTA CE LO METTE NEL CULO RIDENDO ALLE NOSTRE SPALLE. CERCATE DI RAZIONALIZZARE UN ATTIMO LA REALTA’ TOGLIETE I PARAOCCHI!

  2360. L'alieno (der muenchner)

    Da qualche giorno non riesco piu’a fare un discorso insensato di cui sono solito fare.Mi limito ultimamente soltanto a brevi pijate per culo.
    Sarei molto onorato di:

    MANNARVE TUTTI AFFANCULO BEPUN COMPRESO!!!

    Ma solo per oggi fratelli del campionato:

    DOMANI SE AVESSI IL PIEDE TROIANO VI PRENDEREI TUTTI A CALCI IN CULO!!

    1. Carmine s.

      ma noooo!
      ci riesci benissimo a fare discorsi insensati…continua cosi!

  2361. ciao tutti\e

    Vorrei conoscere il motivo di questa improvvisata.

    Dovrebbe essere stata pubblicata per tempo e con orgoglio la messa in rete di dati amministrativi pubblici.

    Un passo in avanti nella informatizzazione della pubblica amministrazione.

    Il sistema è stato attivo poche ore, la ‘notizia’ è il reddito del sig. Giuseppe in arte Beppe Grillo.

    Pessimo.Travolto anch’io dalla manipolazione delle notizie.

    1.8 su 4 milioni sono pochi, il sistema ne consuma molti di più.
    Beppe non bastano neanche a pagare i buoni pasto..

  2362. paolo p.

    atus beck (streetbike) 30.04.08 22:08
    ottimo SEI UN GRANDE

  2363. Rododendro Mintorelli

    L’italia è un paese in cui il il proprio tornaconto personale viene prima di tutto.
    Certo ad essere impauriti e indispettiti in tale frangente saranno soprattutto le persone che possono evadere, dichiarando redditi da impiegati ed avendo un tenore di vita da milionari.
    Se però nei paesi più avanzati e democratici questa pratica è una normale condotta di trasparenza e democrazia, non vedo perchè da noi non debba esserlo, a meno che noi non si sia un paese corrotto, falso, furbo, avaro, egoista , menzoniero e mafioso.
    Questo provvedimento lascerà nella più assoluta tranquillità la stragrande maggioranza dei cittadini comuni a reddito fisso e con entrate non superiori ai 200 mila euro all’anno (oltre il novantacinque percento della popolazione italiana); mentre capisco che risulti fastidioso per i quadri dirigenti finanziari, imprenditoriali, industriali e per i capitani d’industria e finanza in genere.
    Finalmente un gesto di trasparenza per sottolineare meglio la faccia tosta e la malafede di chi usufruendo di un tenore di vita milionario, parli agli altri di sacrifici, precariato, scaloni pensionistici, rinunce ecc. Si potrebbe quasi dire: “da che pulpito viene la predica! “, specialmente se poi verifichi che chi dichiara quanto te, ha un tenore di vita cinque, dieci, o venti volte più costoso del tuo, solo perchè la disonestà e l’opportinità di evadere gli permette di essere più furbo e di far pagare ad altri i suoi agi economico finanziari, “rubati alla collettività tutta”.
    Naturalmente tale controllo spero sia valido anche per le amministrazioni pubbliche, per le aziende, e per tutte le associazioni che generano reddito e tassazione, ma sopratutto per le banche (vero nodo del problema finanziario italiano ed internazionale).

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

    http://pensieriepensieri.splinder.com/post/11587640#comment

  2364. Firimar Sereg

    Cercate su youtube,Adriano Celentano “tre passi avanti”
    Troppo bello e in perfetto tema con i referendum.
    Tre passi avanti
    e trovano i bugiardi
    quelli che inventano le storie sui giornali
    Tutti gli ipocriti e schiavi del potere
    sono pronti a rinnegare tutta l’evidenza dei fatti…

    che spettacolo.

  2365. salvatore giuliano (samurai 1)

    Adesso che avete controllato il mio reddito

    00000000000000. Niente proposte di matrimonio!!

    Soltanto relazioni MAX settimanali!!

    1. Silvanetta P.

      :-DDDDDDDDDDD

    2. salvatore giuliano (samurai 1)

      Silvanetta.
      Non ti mettere
      in testa strane
      idee ahahaha.

      Se vengono a casa
      mia, mi lasciano
      il loro portafoglio!!!!

      Ps che vuol dire “verdicchio”
      vino??

    3. Silvanetta P.

      Capperi…sei richiesto 😀

      “verdicchio” credo sia anche un vino,
      però intendevo il colore verde di quello
      che ha “i fucili sempre caldi”…e con il
      quale non ho niente da spartire…;-))

    4. salvatore giuliano (samurai 1)

      Ricevuto forte
      & chiaro “verdicchio”

      Si riguardo al vino
      lo conosco molto bene
      nostro favorito
      insieme con il duca
      di sala paruta, x
      pietanze a base di
      pesce.ne faro` provvista
      al mio prossimo viaggio.
      ciao

  2366. Candido Ladroni

    A me non interessa sapere quanto guadagna Grillo.
    Interessa sapere da che parte sta.

  2367. marina s.

    Oltre al sito dell’agenzia delle entrate, il garante è forse entrato anche in questo blog? Spariscono parecchi commenti, troppi.

  2368. Annamaria Farina

    Nudo e crudo, senza alcuna considerazione aggiuntiva. Solo per ricordarci che porsi domande non è mai un esercizio inutile, quale che sia l’approdo.

    Report Rai: non tutta la verità
    Marco Cedolin

    Report condotto su Rai 3 dalla brava Milena Gabanelli è una di quelle rarissime trasmissioni grazie alle quali ci si può ancora illudere che abbia un senso tenere in casa la TV. Inchieste ficcanti, documentate e precise, nessuna soggezione verso i grandi poteri, enorme capacità di sintesi, estrema linearità di linguaggio, hanno fatto negli anni di Report uno dei più fulgidi esempi di reale giornalismo d’informazione.
    Forse proprio per queste ragioni l’ultima puntata della trasmissione, andata in onda domenica 27 aprile è parsa stonata nel suo incedere spesso equivoco, nella mancanza di obiettività, nella disarmante scarsità di dati oggettivi che potessero suffragare alcuni parallelismi sconcertanti portati avanti con ostinazione nel corso del programma.

    http://ilcorrosivo.blogspot.com/2008/04/report-rai-non-tutta-la-verit.html

  2369. vito_ farina_

    @ bad woman

    Le lumache sono ottime anche solo bollite.
    Metterle nel sugo dopo la bollitura è una operazione che serve solo ad insaporire, piu’ che a cuocere.
    Vi puoi aggiungere del peperoncino piccante o altri ingredienti.
    Questa è la base di ogni ricetta con le lumache.

    Ti piacciono le lumache? Brava, furono dei monaci che cominciarono a mangiarle per primi.

  2370. paolo p.

    Stefano Esposito (shaikailash) 30.04.08 21:57
    non CONDIVIDO NULLA DEL TUO PENSIERO,MA CHE DICI,A CHE SERVE SAPERE I REDDITI DEGLI ALTRI,GLI EVASORI DOBBIAMO CONOSCERE, —CAPITO ESPOSITO

  2371. Marcello B.

    quando ero bambino credevo che bigotti fossero quelli che andavano sempre in chiesa adesso ho capito che anche i miei amici di sinistra sono bigotti.
    Ma provate a pensare se questa alzata di scudi contro Beppe la sinistra l’avesse fatta contro “FORZA COSA NOSTRA” invece con loro hanno messo il guanto di velluto il rispetto per l’avversario politico ecc. ma per noi che ci interessiamo a chomsky a michael moore per noi c’è l’invettiva “siamo allocchi” forse è meglio che bigotti.

  2372. Paolo Insinuatore

    trappola per grilli ,animali diventati molto
    pericolosi (1500.0000 firme in un giorno )
    il potere è spietato ,qualche anno fà bombe in banca ,sui treni, in stazione.
    Ricordate?

    1. Paolo C. ((out of the blue))

      … tu sei troppo… “Insinuatore” ….

      … ma pechè se chiamano tutti Paolo????

    2. Carmine s.

      tu mi piaci (ao’ nun te mette niente n’testa)
      e pure il Nick è simpatico…. insinua-tore. insinua.
      Ao’ mica te chiami salva-tore!
      si troppo forte!

  2373. Claudio Cardani

    hai la faccia come il culo !!

  2374. eramo passavanti

    … bravo il nostro Grillo, con che faccia ti presenterai al prossimo V-day davanti a tutti i tuoi precari ?
    Credi davvero che la camorra la mafia i sardi gli slavi gli albanesi abbiano bisogno dei redditi online per i loro sequestri e le loro rapine ?
    E quella non è che la dichiarazione del 2005 pensa negli ultimi 2 anni con tutti i tuoi V-day come sarà salito il tuo reddito. Ciao Paperone altro che Grillo

    1. Alex M.

      Ciao belli!

  2375. MARIACLARA V.

    strano che si nomini la mafia e l’andragheta solo in questa circostanza.ma non vi accorgete che ha messo i suoi tentacoli ovunque.riciclo di denaro sporco:e quanto mai se ne e’ parlatoin questo spazio?guai toccare questo argomento,Beppuccio,esiste sai,hanno in mano tutto quanto e’ illegale

  2376. Fabio T.

    Mr. Cav G.
    chi sarebbe questa Manuela Bellandi? Non credo che uno come Grillo possa fare censure, dai, sarebbe davvero da incoerenti e subdoli. Mi parli un po’ di più di questa cosa? Non ne so nulla. Se non ti vedo comparire allora forse è vero, ti censurano…altrimenti magari no. Spiegami bene per favore.
    Grazie!

  2377. Moreno M.

    HAI CAPITO BEPPE ,TU CHE GUADAGNI 4 MILIONI SEI UNO STRONZO,MENTRE VALENTINO ROSSI CHE NE EVADE VENTI E’ UN EROE.

    QUESTO E’ IL MODO DI RAGIONARE DI “CERTI IIIITTTALLIIIIAANNIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!.

    MAMMA MIA CHE PAESE!

  2378. Fancesco F.

    Caro Beppe,

    nel merito posso essere d’accordo con te.
    nelle gisutificazioni che dai no perchè mi sembrano delle cagate!

    Chiarisco: La pubblicazione dei dati delle dichiarazioni dei redditi (già pubbilci per altro) on line a me dà fastidio. Perchè mi sento controllato e controllabile quando non esercito alcuna carica pubblica e pertanto saranno pure cazzi miei!!!

    Le tue giustificazioni non reggono!Avrei preferito se avessi scritto: io personalmente non sono d’accordo, perchè mi dà fastidio ma non c’è nessun motivo oggettivo per il quale queste dichiarzioni non dovrebbero essere rese pubbliche on line!!

    I tuoi motivi oggettivi fanno cagare!!!

    Cmq secondo me dovrebbero essere accessibili on line solo gli stipendi dei soggeti pubblici, o che hanno rilevanza pubblica,gli altri non ne vedo la ragione e l’utilità!

    Ti consiglio di rispondere con un post chiarificatore!

  2379. RageAgainst TheMachine

    Visco ha commesso un grosso errore.
    Forse sperava di incoraggiare delazioni da parte di conoscenti invidiosi.

    Obiettivo – squallido – magari raggiungibile mettendo in piazza un aspetto, per come e’ fatta la nostra societa’, piuttosto “intimo” di ogni persona o famiglia.

    Il censo implica una valutazione delle persone al di la’ della loro dignita’ personale o del loro valore espresso in termini diversi dalla capacita’ economica. Sia in bene che in male.
    Quindi e’ stata un’idea quantomeno infelice.

    Poi un ministro che chiama a testimoni i “telefilm americani” .. Suvvia, e’ penoso. E pensare che una volta ritenevo che Visco fosse un buon tecnico.

    A proposito di Beppe, andra’ a finire che e’ uno dei piu’ grossi contribuenti italiani. Forse perche’ i redditi li dichiara tutti?

    Ancora una volta un grande.

  2380. sara paglini

    ….. AAAAAAhhhh
    Prima di andare a letto:

    BEPPE DOMANI RIPOSATI
    E’ FESTA ANCHE PER TE !

    E TE LO DICO SUL SERIO:
    SEI UN GRANDE LAVORATORE
    E I TUOI GUADAGNI TE LI MERITI TUTTI…

    GRANDE BACIO
    Sara

    1. Lello Corti

      Sublime.

      Approvo e quoto.

  2381. Paolo Esu

    Una proposta ora che questi “signori” iniziano a intrufolarsi in rete con + accanimento e furbizia dobbiamo organizzare una rete di vigilanza ONESTA E SINCERA dove la minima menzogna sia sputtanata in tempi brevi su questo blog dove noi piccoli “allocchi” possiamo far parte del giornalismo vero e non della menzogna…alla fine la notizia oggi l’abbiamo fatta NOI che i giornali li leggiamo alla faccia degli zerbini di stampa…non hanno + paura di Beppe Grillo di professione Artista ma di Noi tutti.

  2382. Annamaria Farina

    mi fanno paura e schifo tutte le ingerenze del sistema nella vita dell’individuo.
    ed è anche e soprattutto un problema antropologico: mai l’umanità ha vissuto un’epoca storica in cui il sistema è stato così enormemente più armato del singolo.
    è una lotta impari…è aberrante, e contronatura.
    e ha delle conseguenze psicosociali di impatto enorme…percepiamo un disadattamento e un ansia più o meno latente.
    non siamo altro che numeri, The Number People, e anche schiavi.
    George Orwell non poteva essere più profetico.
    ma rimane da dire che iniziative come queste vanno valutate con uniformità.
    vale, per esempio, per le intercettazioni telefoniche, tanto acclamate e difese anche da parte di Beppe e Travaglio…un aspetto del movimento che non ho mai condiviso.
    voglio vivere in un mondo in cui esista ancora il libero arbitrio e in cui l’individio (criminale, onest’uomo non importa) possa ancora decidere e scegliere il corso della sua vita.
    “My Life Has Value!” gridava Peter Finch nel film “Quinto Potere”.
    La mia vita ha un valore.
    lo devo poter stabilire io e io soltanto che tipo di valore darle.
    la mia vita non appartiene al sociale, non appartiene allo Stato, ma appartiene solo a me.
    e me la stanno rubando.
    ve la stanno rubando.

    davide lak (davlak) 30.04.08 20:38
    ———————–

    Non sempre ho condiviso i tuoi scritti, ma questo non posso che quotarlo.

    Buonasera, blog.
    Annamaria

  2383. elia rizzuti

    le invenzioni in temnpo reale per attaccare il “nemico” sono pluriconosciute: mettere in cattiva luce la persona e denigrare il suo operato. Cio` ci insegna e si ripete. Se ti attaccano a 360 gradi Beppe evidentemente questo BLOG e` diventato SERIAMENTE UNA REALTA`. Ti auguro di guadagnare quanto ti meriti!

  2384. moreno politici

    Secondo me,la trasparenza,e la visibilità su determinate questioni,e cosa buona e giusta direbbe qualc’uno;casomai,in una Nazione seria,si dovrebbe fare in modo di mettere certe organizzazioni criminali in condizione di non nuocere,perchè una persona onesta che paga le tasse,dovrebbe poter vivere tranqillo senza aver paura degli esattori mafiosi protetti dai politicanti, che su tanti traffici illeciti si prendono pure una buona percentuale.Contribuente limpido,e libero-ato(da tute le mafie,compreso il Governo) in libero Stato.
    moreno politici 30 04 08

  2385. atus beck (streetbike)

    MA E’ MAI POSSIBILE CHE NON CAPITE ????
    AVETE TUTTI LA SINDROME DEL “GRANDE FRATELLO” ???

    CI SIETE RIMASTI MALE CHE NON POTETE SPIARE MEGLIO IL VICINO O IL PARENTE, ADESSO CHE NON POTETE PIU GUARDARGLI NEL PORTAFOGLI PERCHE’ HANNO CHIUSO IL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE ????

    E NON VI ACCORGETE CHE HANNO RICOMINCIATO CON LE ” ARMI DI DISTRAZI0NE DI MASSA ”
    SIETE VERAMENTE PICCOLI PICCOLI.

  2386. Paolo C. ((out of the blue))

    DIO… CHE BELLO OHHH MY GOODDDDDDD !!!!

    FALLO DAVANTI AL BLOGGGGG !!!!!!!!

    (nun potete capì !!!!!!)

    1. mariluuu barbera

      PAOLO TI STAI FOTTENDO LE MARUZZE????

    2. Libero Dalla Guerra

      3 Ipotesi:

      Un tarzanello.

      Una pippa.

      Una trombata.

      Ho vinto qualche cosa???

      :D:D:D:D

    3. andrea z.

      quello che non si capisce è se da solo o con qualcuno

    4. L'alieno (der muenchner)

      Ue’zozzone!!Pussa via!!

    5. andrea z.

      perche la scurreggia non rende felici se nessuno puo sentirla!

    6. Paolo C. ((out of the blue))

      aaaaaa ROSICONIIIII !!! Punto e basta
      :-))))

  2387. Black Power

    Ed invece Grillo ha pienamente ragione, ma non tanto per la mafia, camorra e compagnia bella, ma per un “piccolo” e “banale” ultimo diritto che ci rimane! la nostra privacy! Oramai siamo controllati in tutti i luoghi : telecamere nelle città, bancomat, tessere del supermercato etc … mancava l’ultimo tassello, appunto, le dichiarazioni dei redditi!

  2388. Candido Ladroni

    Grillo questa si che e’ lotta a tutte le mafie del mondo.
    Anche la Spectra sta tremando.
    Lo ha detto Jamed Bond in una intervista su TIME.

  2389. Simone Grassi (simone37)

    Qualcuno spieghi anche che se uno fa la dichiarazione NON E’ DETTO CHE DICHIARI TUTTO!

  2390. Giuseppe Di Marco

    La mia proposta: facciamo come in Irlanda, tutela della privacy per tutti contribuenti, ma gogna mediatica per gli evasori! Un incentivo che qui servirebbe davvero.
    (http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml)

  2391. Paolo Valdi

    RAGAZZI HO BISOGNO DI UN CONFRONTO C’è QUALCUNO CHE REPUTI VALIDA L’AZIONE DEI VISCO & C CHE RIESCA A FORNIRMI UN SPIEGAZIONE SENSATA SUI VANTAGGI PORTATI DALLA PUBBLICAZIONE DEI REDDITI???

    NON E’ UN PROVOCAZIONE VOGLIO CAPIRE!!!!!

    W ITALIA

  2392. Fausto Di Trani

    Mah! Non saprei, in generale non credo interessi alla gente quanto guadagnano gli altri, tanto una idea ce l’abbiamo già!
    La cosa la vedrei meglio come strumento personale di verifica, un pò come succede sul sito dell’INPS dove puoi verificare la presenza dei contributi per la pensione!

    Fausto

  2393. Alessandro Tognoni

    La quantità di soldi che una persona ha non mi spiegano che persona lui sia, i soldi sono solo un mezzo di scambio.
    E’ il classico detto “l’abito non fa il monaco”.

    Per me Beppe poteva avere anche di più. Che mi frega? Se li sarà guadagnati con gli spettacoli che fa, e se cosi tanta gente andava ad ascoltarlo magari è davvero bravo come comico, o magari quelle persone volevano informazioni che nessuno dava e gli toccava, invece che guardare il TG, pagare il biglietto del suo spettacolo.

    Insomma è la solita storia: perchè vi ostinate a guardare la TV per indignarvi ed infuriarvi?
    Ormai la TV non serve più allo scopo, l’antenna dal soffitto potremmo toglierla tutti (io al mio nuovo televisore non l’ho collegata), e forse staremmo tutti meglio.

    Il mondo è semplicemente davanti a tutti noi.
    Non dietro una finestrella elettrica.

  2394. tedos team

    Questo post è contrario a quello che Grillo va dicendo sull’informazione libera.
    La criminalità non ha certo bisogno di consultare i redditi online, non diciamo sciocchezze!
    Non fa niente se tutti vengono a sapere quanto guadagni, del resto ci paghi tutte le tasse, dov’è il problema?
    Vai avanti con le tue battaglie e non fare post del genere, altrimenti ci fai pensare che non sei sempre tu a scrivere!!!

  2395. Paolo C. ((out of the blue))

    @@@Paolo C. ((out of the blue))

    LEVALO IL VIAGRA DAL SUGO!!!!
    NUN CE STA BBENE!!!!!

    Exidor X 30.04.08 21:53 | Rispondi al commento

    Chiudi discussione
    Discussione

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    … lo sai che c’hai ragggione… so diventato tutto bluuuuu … me paro un pufffoooo!!!!

    Paolo C. ((out of the blue)) 30.04.08 21:58
    *************************

    :)))

    bad woman (bw) 30.04.08 21:56

    Chiudi discussione
    Discussione

    ************

  2396. Pino Insegno

    Che schifo….tu! Io apprezzo l’iniziativa, finalmente quelli che dichiarano 6mila euro l’anno e girano in SUV saranno sotto gli occhi di tutti.

    E tu proponi di nascondere il tutto? Io non ho niente da nascondere con i miei meritati 1000 euro al mese.

    Chi vuole nascondere questi dati è quella marmaglia di evasori fiscali che in Italia ingrassa a spese degli altri.

    GRILLO VERGOGNATI. CANCELLA IL TUO POST SE HAI UN BRICIOLO DI DIGNITA’.

  2397. Candidus

    Anche questa volta, seconde me, Beppe ha ragione.
    Se andate a vedere sul Corriere, c’è un articolo che descrive come trattano le dichiarazioni dei redditi negli altri paesi (riporto dall’articolo):
    – Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale;
    – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L’unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l’agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.
    – Iralnda; Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell’imposta o del tributo non versati e l’ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.
    -In Germania, niente elenchi, è vietato.
    Tra l’altro ve la prendete con i 4 mil. di euro di Beppe, ma ricordate che sono le dichiarazioni del 2005, quando il blog non era ancora così noto e Beppe faceva solo spettacoli, per cui lavorava, enon rubava.
    Andavano invece pubblicati gli evasori, quelli si!
    bye

  2398. vito_ farina_

    ma va là và!
    ma come si fa?
    FAI BOLLI’ LE LUMACHE E POI LE METTI INSIEME AL SUGO?

    bad woman (bw) 30.04.08 21:28

    CERTO, CHE VANNO BOLLITE. Leggi le ricette online, sopratutto quelle del grande Pellegrino Artusi.
    Ma pure a magnà te devo insegnà?

  2399. Max Stirner

    SOPPORTO QUESTO IMBECILLE PER MESI, POI DEVO APRIRE LE VALVOLE.

    PROFFFFFFF DI QUESTA MINCHIA SPIEGA AL BLOG LA TUA GRAVE MALATTIA CHE HAI AVUTO DI CUI NOI SUBIAMO LE CONSEGUENZE OGNI GIORNO

    G\I;OVANNI V;E-S;TRI
    Costui è gravemente ammalato e si è dedotto ciò senza che lo confermasse lui stesso, ma che si debba sopportare noi blogger le conseguenze dei postumi della sua grave malattia crediamo sia esagerato.

    Costui, in data 07;04;06, dichiara che possiede 2 LAUREE ecco il post:

    Ciao Ernesto,
    no ho solo mandato loro una email e poi li ho chiamati al telefono… lo studio è a Milano per cui è troppo lontano da dove abito..

    Lavoro? Ormai è più di un anno che non invio più CV a nessuno perché ho perso ogni speranza,nonostante 2 lauree e fluenza in English.

    Perché? Perché ho la colpa di essermi laureato in ritardo rispetto agli altri a causa di una grave malattia e ora, non avendo RACCOMANDAZIONI a portata di mano, sono considerato troppo vecchio dal nostro fucking job market,… ecc. ecc
    Ci sarebbe l’opzione di aprire un’attività in proprio ma con quali soldi e con chi?
    Le conosci le nostre banche no?
    Da solo posso farmi solo le pippe…

    Sto pensando di andarmene for good da questo paese… l’alternativa è il suicidio!!

    Good night.

    Yours ever
    G\i;ovanni

    Postato da: G\I;OVANNI V;E-S;TRI| 07.04.06 23:09

    5 MESI DOPO, NON E’ PIU’ LAUREATO

    Mr G\I;OVANNI V;E-S;TRI (DOTTORE solo quando avrò messo la testa a posto…)

    Postato da: G\I;OVANNI V;E-S;TRI| 31.08.06 22:22

    PER I PIU’ PIGRI

    http://www.antoniodipietro.com/2006/02/italia_da_bancarotta.html

    1. Carmine s.

      Grazie Max, ora comprendo.
      Non mi sforzerò più di considerarlo uno normale.
      Tks alootttt.
      In gamba!

    2. Gianluca LV ()

      QUOTO…..

  2400. Marco Ghetti

    Se andassi in banca,che è un istituto privato,(anche con interessi non sempre chiari nei miei confronti)e chiedessi quanti soldi hanno in deposito i miei vicini di casa,mi prenderebbero per matto.Ora invece che lo fa’ lo stato nei confronti di tutti,via ad applaudire.Se vi puo’ interessare i miei redditi non arrivano ai 5.000 euro annui,ma ve lo dico io,non che mi vengano estorti alle spalle senza nessun rispetto per la mia privacy e per la mia famiglia.Sveglia,non crediate che sia stato fatto per il nostro interesse.

  2401. essere ogi

    COMUNICATO STAMPA
    Roma 30-4-2008

    SKY/ECOTV: V2DAY SEGUITO IN 72 PAESI DEL MONDO, SI REPLICA IL 1 MAGGIO.

    A seguito delle centinaia di richieste da parte dei telespettatori e del grande successo ottenuto in termini d’ascolto sia sul satellite che in streaming web per un totale di 72 paesi al mondo collegati tra cui Regno Unito, Usa, Giappone, Sud Africa, Senegal, Yemen e persino Bahrain, Ecotv (Sky906) domani a partire dalle ore 21,30 trasmetterà la replica del V2DAY organizzato da Beppe Grillo per “una libera informazione in un libero stato”.
    Verrà riproposto integralmente lo show di Grillo dal palco di piazza San Carlo in Torino e le interviste dal backstage a Marco Travaglio, Jacopo Fo, Giulietto Chiesa, Piotta, Frankie Hi-NRG, Greg e Natalino Balasso.

    La replica del V2DAY in onda giovedì 1 maggio alle ore 21,30 su Ecotv (Sky906). Il programma è disponibile contemporaneamente in streaming all’indirizzo http://www.ecotv.it

  2402. Paolo B.

    Che Grillo fattura 4 milioni di euro, sta scritto su tutti i giornali da un anno a questa parte.
    Qui si critica tanto l’informazione, ma mi sa che i giornali non li legge nessuno.
    Come si fa a criticare qualcosa che non si conosce?

    A prescindere…
    Propongo una class action contro visco.
    propongo che qualcuno paghi per questa gravissima violazione alla liberta ed alla privacy.

    Non sono un seguace di Bebbe Grillo, pur condividendo qualche sua tesi, ma, se non ho capito male, Grillo afferma che lo stato deve tornare al popolo …lo stato appartiene ai cittadini.
    Oggi abbiamo avuto la prova che noi apparteniamo allo stato.

    Vorrei ricordare che solo un anno fa, delle persone, dei dipendenti dell’ agenzia delle entrate, furono messi sotto inchiesta perche si erano permessi di andare a controllare quanto guadagnava Prodi .
    Ricordo benissimo che alcuni esponenti del regime dell’ ulivo, ipotizzarono addiritura che i servizi segreti, su ordine di Berlusconi…ovviamente, fossero andati a spiare il premier
    Adesso vorrei capire perche dopo il casino che hanno fatto, il signor visco, si permette di spiattellare la mia dichiarazione dei redditi su internet, e quella di mio padre ( pensionato) e anche quella di qualsiasi altro italiano.

    Se non ci si incazza per questo, è inutile andare in piazza a gridare vaffanculo.

    Casomai vi interessasse, io avevo dichiarato 15000 euro.

    Grazie

  2403. paolo p.

    Giulio a 30.04.08 21:59
    a CHI VOLETE CONVINCE CON QUESTE FESSERIE,VAI A SPICCIARE CASA

  2404. L'alieno (der muenchner)

    Che possate fare un area teatrale di due mesi di diarrea!!
    E vi lamentate pure!!
    A banca rotta!!
    Ve la romperei io la banca in due..nei denti!!

  2405. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    …ho capito:

    Se uno è adeguato al sistema e quindi lo accetta, non vuole questa iniziativa di trasparenza.

    Se uno è disposto a ribaltare il sistema a qualsiasi costo, questa iniziativa può essere integrata e accettata nel proprio ideale di società funzionale e corretta.

    Grillo o l’autore di questo post perchè non ci ha pensato?

  2406. Franco G

    Veramente non capisco come si faccia ad approvare una chiara VIOLAZIONE DELLA PRIVACY facendola passare come trasparenza. Non so voi ma io ho lottato e continuo a lottare perchè la mia vita non sia “spiata”, perchè non sia alla mercè di tutti, perchè le multinazionali non possano entrare nella mia vita e ora in nome della trasparenza si torna indietro???
    Visco dice che è cosa comune negli altri stati??? ma dove vive quest’uomo?? in quali stati pubblicano le dichiarazioni dei redditi??
    Se lasciamo passare questa cosa come trasparenza la prossima volta metteranno in rete i dati sanitari delle persone con la scusa di scoprire i falsi invalidi….ma per piacere!!!!!
    Ribadisco che io sono un dipendente e quindi non ho timori che vedano il mio reddito, ma ne faccio una questione di principio e non capisco come persone che fanno giustamente della legalità il principale fondamento di uno stato poi affermino che quello che è successo oggi non è grave ed è solo TRASPARENZA.
    Per me quello che è successo oggi è un chiaro reato di violazione della privacy, soprattutto se vi erano anche gli indirizzi(non ho potuto verificare di persona)e se così fosse spero che qualcuno paghi per questo!!!!

  2407. David P.

    Caro Beppe,
    se permetti ti do un consiglio per farti accettare,finalmente, dai “giornalisti”.
    Le cose che proponi sul sito imponile come “tassa per il libero pensiero” o “tassa per la libertà”, così, anche se guadagnerai di meno, e lo dico a un genovese ben sapendo il sacrificio, verrai immediatamente accettato da questa “combriccola” che conosce solamente il “canone abbonamento rai”(alias tassa sul possesso di apparecchi radiotelevisivi, i monitor dei computer sono equiparati) o il “finanziamento pubblico all’editoria” (alias tasse tolte a ospedali,scuole e asili per darle a loro).Così ti attaccherebbero in pubblico perchè “aggravi la pressione fiscale alle fasce più deboli”(l’80/90% delle persone qui presenti sono da considerarsi cosi) ma in privato ti accoglierebbero a braccia aperte considerandoti finalmente un “magnaccia” come loro.
    Che ne dici?

  2408. Paola P.

    Non concordo del tutto con grillo.
    Sono del parere che sia giusto e moralmente corretto rendere pubblici i redditi degli italiani. (O forse abbiamo qualcosa da nascondere?)
    Ma non tanto per noi piccoli lavoratori, che frega agli altri di sapere se guadagno 1000 o 1500 euro? E che frega a me se voi lo sapete? Se un ladro vuole entrare in casa mia ci entra comunque,non credo gli serva scoprire su internet il mio stipendio, gli basta guardare la casa in cui abito per capire che miliardi non ne ho, e che si potrebbe al massimo accontentare della playstation.
    Piuttosto parliamo di chi ha soldi a vagonate, parliamo di quanto guadagna il tronchetto, la de filippa, il gabibbo, fede e poi chiediamoci perchè facciano determinate scelte politiche, televisive.
    o magari scoprire che i nostri vicini di casa, che girano col porche, jaguar, hanno la villa con piscina dichiarano meno di te che hai una misera fiat panda.
    Persone come grillo è OVVIO che guadagnino simile cifre. Lo sappiamo tutti che i cantanti si sfamano grazie alle loro turnè e non certo grazie alle vendite dei cd.
    Non trovo però corretto che tutti lo possano spulciare indistintamente. Come in questo blog è necessario loggarsi per poter parlare, trovo necessario fare altrettanto per scoprire i fatti degli altri.

  2409. LIO SUBCOSCIENTE ((prototipo))

    IN REGIME DI TRASPARENZA VORREI CONOSCERE IL REDDITO DELLO STATO VATICANO,DEL PONTEFICE E DI OGNI SINGOLO PRETE,IL GIRO D’AFFARI DELLA MAFIA,DELLA CAMORRA,DELL’ANDRANGHETA E DELLA SACRA CORONA,POI…VORREI CONOSCERE IL REDDITO EFFETTIVO DI TUA MOGLIE!!!

  2410. Exidor X

    PROPONGO LA PUBBLICAZIONE ON LINE
    DELLA LISTA DEGLI AMANTI DI ROSYBINDI.

    E SPERIAMO CHE L’UNIONE ITALIANA CIECHI NON FACCIA RICORSO.

  2411. mariluuu barbera

    Valentino Rossi

    Queste tasse per me
    non me l’aspettavo eh!
    invece eccola qua
    come mi sono arrivate
    e chi lo sa
    le mie tasse io non lo mai pagate
    adesso vengono fuori già con gli interessi
    Quste tasse per me
    io non ci credo eh!
    mettere in moto la moto
    è scappare lontano non basta
    le tasse ti stanno dietro
    con i finanzieri in un istante
    e dici “non credo di essere
    così evasore vi dò solo venti milioni”
    ma dici una bugia
    e infatti scappi via queste tasse per te
    come non è vero sono per te!
    ma tu non le riconosci neanche
    il fiscalista è stato scoperto
    e tu sei così incredulo
    le mazzette che davi non sono bastate
    e tu continui a parlare di te
    che pensi che sei innocente
    ma chissà perché Ma i 120 milioni
    che dovevi sborsare
    son come i fiori
    diminuiscono da soli
    e sono come i sogni
    e non resta che prendere
    i venti milioni
    e prenderli in fretta
    perché se no svaniscono
    e non si ricordano più

  2412. Stefania M,

    PETROLIO: CHIUDE IN RIBASSO A NEW YORK; -1,8% A 113,55 USD (ANSA) – ROMA, 30 APR – Prosegue la scia ribassista del greggio. Il petrolio ha chiuso le contrattazioni sul floor di New York in calo dell’1,8% a 113,55 dollari a barile, dopo la flessione del 2,7% fatta segnare ieri.(ANSA).

    Il prezzo sale solo nella repubblica delle banane. 😉

  2413. paolo p.

    Stefano Esposito (shaikailash) 30.04.08 21:57
    non CONDIVIDO NULLA DEL TUO PENSIERO,MA CHE DICI,A CHE SERVE SAPERE I REDDITI DEGLI ALTRI,GLI EVASORI DOBBIAMO CONOSCERE, —CAPITO ESPOSITO

  2414. Francesco Stern

    Il servo(Doppipunte) copia il padrone(Burlasconi) che disse “cogl-ione” nelle passate elezioni.

    Io sono un allocco,ma occhio giornalista Doppiepunte,balocco del padrone,leggi…
    “Il giornalista deve rispettare, coltivare e difendere il diritto all’informazione di tutti i cittadini; per questo ricerca e diffonde ogni notizia o informazione che ritenga di pubblico interesse, nel rispetto della verità e con la maggiore accuratezza possibile.
    Il giornalista ricerca e diffonde le notizie di pubblico interesse nonostante gli ostacoli che possono essere frapposti al suo lavoro e compie ogni sforzo per garantire al cittadino la conoscenza ed il controllo degli atti pubblici.
    La responsabilità del giornalista verso i cittadini prevale sempre nei confronti di qualsiasi altra. Il giornalista non può mai subordinarla ad interessi di altri e particolarmente a quelli dell’editore, del governo o di altri organismi dello Stato.
    Il giornalista ha il dovere fondamentale di rispettare la persona, la sua dignità e il suo diritto alla riservatezza e non discrimina mai nessuno per la sua razza, religione, sesso, condizioni fisiche o mentali, opinioni politiche.”

    Sembra un controsenso difendere un ordine e non rispettarne le regole censurando l’intervento di un cittadino in una radio pubblica pagata con i soldi di tutti i cittadini.

    Un parlamentare della Repubblica Italiana che incita alla violenza,ad imbracciare i fucili e infierire sull’avversario politico è meglio o peggio di un comico che dice “vaffanculo”?

    Un Presidente del Consiglio che fa le corne in una foto di gruppo ufficiale(non tra familiari) o fa il gesto del mitra verso una giornalista russa è meglio o peggio di un comico che dice “vaffanculo”?

    Comincio ad essere confuso:chi dei due è il comico?

    Sempre la solita vecchia abitudine:se qualcuno la pensa diversamente,è:un cretino,un eretico,un infedele,un nemico,un allocco o un “cogl-ione”.
    Invece di contestare il ragionamento,si attacca chi parla.

  2415. Luigi P.

    Io penso, per quel che vale, che le dichiarazioni dei redditi debbano essere accessibili, semmai, alla GdF.
    Grillo non ha mai fatto mistero di essere uno dei maggiori contribuenti nell’area di Genova e ritengo condivisibili molte delle sue preoccupazioni. L’idea che i dati personali, compreso indirizzo, codice fiscale, numero di telefono, datore di lavoro etc. vengano resi di pubblico dominio è in totale contrasto con tutta la normativa sulla privacy. Ma pensate solo al fatto banale che si sa a chi dò il 5 per mille o se dò o meno il contributo alla chiesa… ma perchè lo devono sapere tutti?

  2416. MARIACLARA V.

    ….e se ci fossimo tutti sbagliati? e se il nostro Beppe fosse dalla parte del berlusca? pensiamoci un attimo: cos’ha ottenuto fino ad oggi con tutti i suoi proclami? che nessuno schiodera’ + il padrone d’Italia dalla sua poltrona.E cosi’ i suoi fascisti nonche’ leghisti.Bravo,ma chi l’avrebbe mai detto? D’altronde mettere sullo stesso piano uno che ha il controllo dell’informazione e delle banche…con Veltroni,non ci siamo mica.Bene,e cosi’ che ci facciamo con tutte quelle firme dei vari vaffan…cosa credi che ci faccia un governo di fascisti?Ma si’continua cosi’ e bravo chi ci crede

  2417. Francesco Rossi

    APRITE GLI OCCHI!

    E’ solo l’ennesimo attacco organizzato! Non fatevi accecare dal reddito di Grillo! Buon per lui se ha i soldi… almeno li ha guadagnati onestamente e questo mi basta!

    Un giornalista serio come prima cosa avrebbe controllato e pubblicato i redditi di tutti i nuovi deputati e senatori!!!

    Pubblicare il reddito di Grillo assieme a quello di altre 4 persone scelte praticamente a caso (Benetton, Ferilli, Littizzetto, Olindo Romano) ci mostra chiaramente come questa non sia altro che l’ennesima CAZZATA dei giornalisti italiani a cui brucia ancora il culo per il V2Day.

    Non facciamoci prendere in giro!

    Vai Grillo che siamo con te 😉

  2418. gianni guelfi

    E’ DAL 1973 CHE I DATI SUI CONTRIBUENTI SONO CONSULTABILI DA CHIUNQUE. IN COMUNE.

    QUI

    http://GIANNIGUELFI.ILCANNOCCHIALE.IT/POST/1890958.HTML

  2419. Carlo Carli -

    Oggi pomeriggio ho dato torto a Grillo ma adesso ripensandoci forse non ha tutti i torti.

    Senza fare un discorso più lungo di tanto, credo che invece di rendere pubblici i redditi su internet sarebbe meglio che la GdF facesse un giro nei porti o negli aeroporti privati per controllare i redditi dei possessori di barche e aerei.

    1. paolo p.

      VA MEGLIO

  2420. marco levini

    Trovo che Beppe Grillo, preso da un delirio di onnipotenza, stia assumendo i toni della estrema destra moralizzatrice.

    Non sono d’accordo con la pubblicazione dei redditi ma i toni di questo blog sono veramente orribili. La sfilza di bannerini lo rendono poi veramente provinciale.

    Penso che per il bene delle cause giuste che Grillo ha aperto, sia meglio che lui stesso faccia un passo indietro e torni a fare il comico. Come politico è un fallimento.

  2421. Giulio a

    Ragazzi, Grillo non vi risponderà mai. Svicolerà sull’argomento. Lo ha fatto per tanti altri post.
    Notate però tutto l’odio viscerale che mostra per Visco e la dolce tenerezza alla fine del post quando – ormai disperato – vuole scrivere al Ministro dei condoni.
    Non vi viene qualche dubbio circa la persona di Grillo? Sicuri, sicuri che non abbia votato…Pdl?
    Ciao.

  2422. Candido Ladroni

    Se chiudono i siti di divulgazione dei redditi la n’drangheta e la mafia faranno causa a Visco e Padoa Schioppa.

  2423. Siegfried Müller

    Ciao a voi,
    una mia impressione spassionata da tedesco che conosce bene sia il proprio che il vostro paese:
    quest’elenco è una follia.

    Infatti, nei soliti altri paesi che si prendono come riferimento non esiste una cosa del genere. Guardate qua:
    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_online_estero_7b0b2a3a-16e3-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    Alcune altre considerazioni:
    1. Chi guadagna oltre una certa soglia (vedi Benetton), anche se sai quanto dichiara, sai quanto sapevi prima. La sua situazione è troppo poco limpida e comprensibile per noi comuni mortali.
    2. Chi guadagna bene, ma non tantissimo, potrebbe giustamente preoccuparsi perché qualcuno potrebbe monitorare p.e. l’andamento reale dei suoi affari, anno dopo anno, e usare queste informazioni p.e. in trattative per ridurre i prezzi – a parte eventuali malintenzionati
    3. Argomento più forte: un elenco del genere può contenere degli errori! Come si fa se io che guadagno 1.000 Euro al mese, improvvisamente figuro come uno che ne guadagna 30.000? Potrebbe crearmi dei problemi. Lo stato italiano sarà in grado di correggere in fretta? Non credo. Sicuramente però non può inviare una rettifica a tutti quelli che si sono fatti idee sbagliate su di me.
    4. Se guadagni poco e magari per finta vuoi far credere a qualcuno che non hai bisogno di stare alle sue condizioni – ora non lo puoi più fare. Tutti sanno che sei uno sfigato e lo sfrutteranno.

    Non per niente questi dati altrove sono considerati sensibili.
    Basta chiedersi quali nobili intenti hanno mosso quelli che stamane hanno intasato il sito dell’Ag.d.Entr…. Curiosità, malignità, invidia, ecc. Un elenco del genere non serve ad altro!
    S.M.

    1. Paola P.

      Concordo su tutto, in effetti non avevo pensato alle eventualità di cui parli…
      e il bello è che ho appena postato un commento a favore della pubblicazione dei redditi =P

  2424. gianni p.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Allocco
    A parte che è un rapace bellissimo il cui nome è usato a sproposito, ho percepito un leggero odore di bruciatura nel trattamento riservato all’ascoltatore. Anche il sottoscritto è fiero di essere un allocco e, molto più responsabilmente di chi ritiene di non dover dare voce agli ascoltatori, accetta le varie definizioni, spesso denigratorie, di chi, dall’alto di ruoli rilevanti, omette fatti significativi. E’ perfettamente comprensibile il rifiuto da parte di un giornalista di farsi imporre la scaletta da un allocco, lo è molto meno, se si conduce una trasmissione con le telefonate dei radioascoltatori in diretta. La spocchia in genere, provoca l’effetto contrario e, se si vuole minimizzare una notizia, è sufficiente addurre valide argomentazioni. Il 7 e 40 di Grillo ad esempio è una argomentazione debole. Debole perchè possiamo dire lo stesso per il libro di Rizzo e Stella “La Casta”. Forse le copie vendute sono il risultato di un gregge di pecoroni assetato di giustizialismo? O magari è meglio valutare il fenomeno, come il crescente bisogno per una informazione nuova. La credibilità e la reputazione, grazie soprattutto a Grillo ma non solo, stanno prendendo faticosamente il posto di altri requisiti. Se questo non è un fenomeno da sottovalutare, che cosa ispira allora gli opinion leaders della nostra stampa? I fucili di Bossi o la difesa della vita di Ferrara? Per carità, ad ogniuno i suoi argomenti, le sue scalette, il suo editore, la sua carriera, le sue idee. E’ molto più rispettabile chi in piena libertà, porta avanti coerentemente le sue idee, analizzando dalla sua prospettiva i quesiti che la vita presenta. Il pluralismo costruttivo è il sale della democrazia e dell’informazione. Ma snobbare un italiano che riempie teatri e piazze, parlando con cognizione di causa di argomenti importantissimi per la società, etichettando tutto il pubblico con appellativi alla Facci o alla Forbice ed ignorando o fingendo di ignorare…..

  2425. David C.

    Non capisco questa reazione isterica. È una cosa del tutto normale… Negli altri paesi esiste da un pezzo la possibilità di consultare la dichiarazione dei redditi del vicino.
    Vogliamo la trasparenza o no? Davvero non capisco… Le dichiarazioni dei redditi online sono un’arma strabilianti… Li si può sputtanare un 10secondi, ma che colonna e colonna d’Egitto!

  2426. sandro longino

    chi sei che cambi i commenti?????????????
    come ti permetti??????????????

  2427. paolo p.

    davide r. 30.04.08 21:48
    condividoIN PIENO CIò CHE SCRIVI BENE BRAVO

  2428. Andrea Mo

    In questo post, Grillo ha espresso ilsuo pensiero su questo provvedimento si puo’ essere daccordo o no l’importante è confrontarsi poi su questa cosa si rimane su posizioni diverse, e va bene ma si chiama democrazia, libertà di pensiero, esprimersi e sapere.

    Grillo ha espresso le sue preoccupazioni su un provvedimento del genere per come potrebbero essere usate tali informazioni. Un modo è stato trovato subito buttare fango su di lui, perchè guadagna cavolo lavora è bravo e guadagna i nostri politici nn fanno nulla ci rovinano la vita e guadagnano vivendo sulle nostre spalle e loro va bene!

  2429. fabio montale

    occhio stanno ataccando i referendum

    le firme raccolte li hanno spaventati

    i prossimi giorni ne sentiremo delle belle

    stampa e tv, soprattutto tv, ci andranno giù pesante

    vogliono screditare l’iniziativa

    il target di questa campagna non è la gente del blog, sono quelli a cui le notizie arrivano principalmente dai telegiornali

    la rete non basta più usate il passa parola
    famiglia amici in autobus al supermercato dapertutto

    la gasparri va abbrogata sosteniamo il referendum

    resistere resistere resistere

  2430. Stefano Esposito (shaikailash)

    Beppe, come già capitato ogni tanto sbagli. Ammettilo. La dichiarazione dei redditi online non sìmi sembra una cosa grave, chi è onesto non deve temere nulla. il primo sei tu, sono convinto che nessuno ti criticherà i soldi che hai guadagnato e meritato, data la tua lunga carriera e i tuoi tanti meriti nel mondo dell’informazione.

    io penso che sia fondamentale avere trasparenza su queste cose, costisuice la base per una rivoluzione culturale. Oggi i rapporti tra persone si basano sul reddito, è triste ma è cos’. Anche se implicitamente, non ce ne accorgiamo perchè sono dati finora nascosti. Ora abbiamo un mezzo per capire chi abbiamo davanti, e scovare chi truffa. Gli evasori sono CRIMINALI, che RUBANO soldi a tutti gli altri cittadini. Ricordiamocelo, vanno puniti duramente.

  2431. paolo p.

    Si può essere d’accordo o meno con Grillo: io di questo post non condivido il tono e forse nemmeno i contenuti, anche se riguardo la questione redditi “pubblici” si o no ci devo pensare ancora. E’una questione molto delicata e sicuramente ambigua. Ma qui il punto si sposta oltre la questione iniziale e va ben oltre anche la conseguente, inutile e deviante questione sui redditti miliardari di Grillo. Al di là del fatto che non capisco cosa ci sia di male se Grillo guadagna molto, la cosa che più mi spaventa è che questa sa molto di manovra diversiva e denigratoria nei suoi confronti.

    La cosa che ancor più mi preoccupa è che non solo chi legge ma addirittura Beppe Grillo stesso (col suo post troppo affrettato) sembrino non rendersi conto di cosa sta succedendo.

    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    Del 1.500.000 firme raccolte in due giorni ancora niente dopo addirittura 5 giorni. I redditi di Grillo subito on-line, dopo nemmeno un’ora: e tutti a dargli subito addosso perchè “è miliardario”. A parte il fatto che vorrei vedere i suoi redditi del 2007, anzichè quelli del 2004: dopo i V-Days secondo me non guadagna più come prima. A parte il fatto che se guadagna, col lavoro di ricerca e denuncia che fa quotidianamente, se li merita e basta. Ma vi siete chiesti perchè invece non sono comparsi i redditi dei politici da questa pubblicazione-lampo? No. Tutti impegnati a dare addosso a Grillo perchè guadagna troppo: dagli all’untore!

    Mi viene in mente la celebre vignetta di Altan con l’omino che si guarda la proverbiale pagliuzza nell’occhio mentre ha una trave nel culo. Ogni giorno TV e giornali ci riempiono gli occhi di pagliuzze e noi a dibattere su di esse coi nostri molteplici pali nel culo. Sempre gli stessi.

    C’è di che vergognarsi.

    ATTENTI E PRONTI

    1. marco v.

      la tua è una osservazione molto acuta.
      bravo.

    2. elena astori

      Anch’io non sono d’accordo. La denuncia dei redditi non è un “fatto privato”, anzi. La pubblicazione delle denuncie non agevola la mafia. Mafia e delinquenza hanno altri canali per capire se davvero uno ha disponibilità economica. Se dovessero fare affidamento su quello che c’è nelle denuncie….
      L’acceso alle informazioni sui redditi dichiarati è un segno di trasparenza, funziona da deterrente e può essere utile per scovare qualche evasore.

  2432. mauro lancioni

    Egr.Sig.Aldo Forbice la presente per manifestare il mio disappunto
    rispetto al suo modo arrogante e maleducato di condurre la trasmissione
    zapping, prodotta col denaro di tutti i cittadini e non solo di quelli
    che lei rappresenta con il suo modo fazioso e censuratorio di fare
    informazione come accaduto ieri sera dove ha trattato come un demente
    un ascoltatore definendolo allocco assieme ai sostenitori delle idee di
    Beppe Grillo. Beppe Grillo può anche incassare tanti milioni di Euro
    ma non li ruba,sono frutto della sua genialità e arte comica che
    trasforma in impegno sociale e politica attiva per i cittadini
    contrariamente a tanti personaggi da Lei serviti fedelmente che
    incassano milioni di Euro rubando ,truffando, creando ingiustizie
    sociali servendosi
    di una politica e di una informazione falsa e antidemocratica come la
    Sua. Lasci perdere le grandi battagli civili come la pena di morte. la
    Cina, la lapidazione, tutti temi lontani dall’Italia e dalla sua vera natura ,ingannando gli
    ascoltatori . Si liberi piuttosto della cultura mafiosa di cui la sua
    persona e intrisa geneticamente per fare un vero servizio al paese.
    Con profonda disistima Mauro lancioni.

    Inviato a Zapping@rai.it (mi ha fatto troppo incazzare!)

    Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.
    Lo vuol capire?
    Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.
    Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.
    Si documenti e mi darà ragione.
    Prima però chieda scusa.

    Cordiali saluti

    Aldo Forbice

    Questa è la risposta collettiva uguale per tutti quelli che hanno manifestato disappunto.Praticamente tutto è ridotto alla validità delle firme dubbia. Scusa???!!! Si accomodi……!

  2433. Libero Dalla Guerra

    Questo argomento ha scosso un pò tutti.

    Mi sembra che però chi difende Beppe dica solo cavolate o frasi di circostanza, sull’invidia o sul fatto che Grillo è il “number one” (da dove sei uscito fuori te non si sa).
    Insomma qui mi sa che siamo in pieno mirror climbing.

    Per cortesia Beppe, molla la presa perchè i tuoi detrattori stanno banchettando e gli stai dando tutte le ragioni per farlo.

    [Cut]

    Guarda a me non me ne frega niente se nel 2005 il tuo reddito era di 4 milioni e fischia.
    Lo accetto. Di certo non li hai rubati a nessuno, ma te li sei guadagnati in modo onesto.
    Perciò cancella il post, perchè hai sconfinato un pò troppo, deludendo gran parte dei tuoi sostenitori su questa faccenda.

    Facci ricredere.

    Stefano Fienga 30.04.08 21:38
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    Non Facci ricredere.

    Ma Facci e basta!

    I detrattori non stanno banchettando PER NIENTE!

    Altrimenti se ne fregherebbero di spendere tempo e risorse per monitorare costantemente il blog.

    In ogni caso se ti leggi un po tutti i commenti del blog scoprirai che molti che difendono l’operato di Beppe lo fanno con argomenti validi.
    Giusti o sbagliati che siano.

    Il “MIRROR CLIMBING” lo stai facendo tu in questo momento!

    Beppe, FORZA! Non mollare!

  2434. Exidor X

    @@@Paolo C. ((out of the blue))

    LEVALO IL VIAGRA DAL SUGO!!!!
    NUN CE STA BBENE!!!!!

    1. Paolo C. ((out of the blue))

      … lo sai che c’hai ragggione… so diventato tutto bluuuuu … me paro un pufffoooo!!!!

  2435. L'alieno (der muenchner)

    Se cercate sulla mia dichiarzione dei redditi vi pignoreranno automaticamente tutti i beni capitali e vi arriva la Digos alla Tarzan dalle finestre.

  2436. Sally Brown

    Privacy? Ma quale privacy… qui la privacy non c’entra proprio niente: se paghi o non paghi le tasse non sono cazzi tuoi, ma della collettività!

  2437. Candido Ladroni

    Senza i redditi pubblicati in rete la n’drangheta fallirebbe
    per l’impossibilita’ di conoscere le aziende e i loro amministratori che fanno utili.
    Grillo ha sempre l’asso nella manica.

    1. Sally Brown

      ahaahhahahahah

  2438. Bernardo Gui

    Lasciate perdere di discutere se sia giusto o meno pubblicare i dati delle dichiarazioni. Considerate invece la velocità con la quale la stampa di regime ha cercato di aprire un varco nella breccia aperta dal rabbioso post di Beppe. Sono sicuro che nei prossimi giorni la notizia del Grillo Miliardario riempirà tutti gli spazi dell’informazione molto più di quanto abbiano fatto i due V – DAY messi insieme! E questo vi farà riflettere …
    Se poi qualcuno si meraviglia per lauti guadagni(peraltro regolarmente dichiarati), dimostra di non avere il pur minimo senso logico. Ma li ha visti i Palasport pieni? Ha considerato che la Littizzetto di euro ne ha dichiarati 1.824.084? Credo che Beppe Grillo, al suo confronto, 4.272.591 li valga tutti. O no?
    In fondo sono la terza parte di quello che guadagnano un Totti o un Ibrahimovic, che fuori del rettangolo di gioco avrebbero serie difficoltà nel calcolare l’area del cerchio!

    Bernardo Gui

  2439. antonio ciardi

    Antò,
    c’è una gran confusione…e dovendo quasi sempre
    interpretare i post aumenta a livello
    esponenziale, poi ci sono anche quelli
    che si divertono, quelli che ci cascano ecc.
    mah…vedremo dove si andrà a parare…
    ;-)))))
    Silvanetta P. Commentatore certificato 30.04.08 21:23
    …………………….

    E’ un’equazione elementare:
    Dove c’e’ confusione non c’e’ volonta’ a risolvere i problemi!

    Chi vuole perseguire un progetto, guarda avanti in maniera costruttiva tenendo di mira solo l’obbiettivo:
    Chi rintuzza ogni polemica aggiungendo polemica o e’ tutto scemo…o il contrario!

    Ciao Silvane’ un abbraccio!:-)))))))

    1. Silvanetta P.

      Contraccambio Antò… ;-)))))

  2440. Domenico Quaranta

    Carissimo Beppe la stimo moltissimo,la seguo praticamente da sempre,ma non sono d’accordo con quanto lei esprime nel documento, sia per quanto riguarda il modo in cui esprime tali concetti, sia per il contenuto. La malavita non ha certo bisogno delle dichiarazioni dei redditi per andare a cercare i propri bersagli. Si è vero si creerebbe un livello di insicurezza, ma mi permetta, non è proprio il caso di usare questi toni. Se da un lato è vero che molti “milionari”, secondo lei, potrebbero essere bersagliati, da un lato è vero che ci sarebbe una pubblicazione dell’evasore, perchè senza effettuare controlli, l’evasore verrebbe riconosciuto totalmente dalla società, chissà forse un passo avanti per debellare questa piaga.Sa quanti sono gli evasori? Sa quanti sono i figli di imprenditori,gioiellieri che non dichiarano niente e che si trovano in cima alle graduatorie per le borse di studio universitarie? Si faccia un giro in una delle tante “casa dello studente”. Ebbene io studente, figlio di operaio e bracciante agricola, non posso esprimere con parole il modo in cui mi sento quando questi esseri viventi sono nei primi posti per le graduatorie per borsisti (che si basano quasi esclusivamente sul reddito). Allora, visto che lo Stato non riesce, o perchè non ha i mezzi o per tanti altri motivi, a debellare questa piaga, non ci trovo niente di male che sia la società, l’opinione pubblica a conoscere quello che in realtà già si conosce ma non viene scritto.

    Con affetto, Domenico.

    http://terradelrimorso.wordpress.com

  2441. Piero T.

    Quanti neuroni avete nel cervello? La risposta ve la do io: neanche uno. C’è qualche ignorante che vuole anche prendere le difese di un provvedimento così invasivo?!? Tanto chi ha tanti soldi può evadere e mettere i soldi alle Cayman! Sveglia gente, sveglia! Vengono dentro a casa tua ma dentro a casa loro non va nessuno!!! Ma finche c’è gente che pensa che l’Italia diventerà onesta quando quelli già onesti tireranno ancora più giù le braghe di quanto già ce le hanno questo paese non potrà mai liberarsi della disonestà. Svegliatevi! Sieti rintronati! Chi ha i soldi non li tiene in Italia nè li dichiara!!! E chi prende 20000 euro all’anno lo deve mettere in piazza?… fra poco per la trasparenza faranno i bagni pubblici con le pareti di vetro. Italiani siete una massa di deficenti se approvate sti cretini mafiosi di politici e queste iniziative vomitevoli. Svegliatevi, vi prego, basta con la finta onestà, basta. Sennò davvero un giorno i nervi a qualcuno salteranno e allora saranno davvero guai sia per i mafiosi, sia per gli onesti che non si vogliono svegliare e appoggiano le iniziative mafiose.

  2442. vito_ farina_

    Oggi Grillo vive la giornata piu’ infausta della sua vita.

    Riceve solidarietà da Vestri e da Bad Woman. (due paladini liberal come nessuno, che in meno di mezzo secondo ti fanno vedere il link nel quale puoi leggere che negli Usa non è consentito mettere online le dichiarazioni dei redditi, ma che si guardano bene dal risponderti quando ricordi loro che negli Usa, uno che ha tre televisioni non lo fanno nemmeno avvicinare al loro parlamento)

    Solidarietà che basta per decidere di cancellare il blog per sempre e ritirarsi a vita privata.

  2443. Paolo C. ((out of the blue))

    …. 18 anni e un quarto ….

    E vaiiii … pure sta vorta e annata!!!

  2444. Uno Qualunque

    Signori,

    la trasparenza è fondamentale nel nostro paese.

    La TRASPARENZA sicuramente è una delle strade da battere per fare pulizia degli interessi loschi, in un sistema Italia delundente, della casta.

    Il problema però e che la TRASPARENZA, almeno in questo caso, DEVE ESSERE BIDIREZIONALE!

    Cosa intendo?
    Semplicemente che deve essere TRASPARENTE anche l’IDENTITA’ di chi OSSERVA.
    I dati sensibili non possono essere messi in internet senza sapere chi li legge.

    Va bene mettere in rete i dati in modo trasparente, ma non senza rendere trasparente contemporaneamente l’informazione dei chi ha letto.
    Si può realizzare con la carta di identità elettronica, certificati elettronici e decine di altri sistemi. Non è futuro, E’ PRESENTE!!!

    Quindi basta cianciare sul fatto se sia giusto o sbagliato mettere in rete i dati come ha fatto questa mattina l’agenzia delle entrate: e SBAGLIATO. Lo ha fatto in MODO certamente SBAGLIATO!
    E ci sono leggi sulla durata della persistenza dei dati a parlare, non io.

    Si può fare, ma solo a certe condizioni.

    Buona serata

    PS. Non ho nessuna invidia, ne considero disonesti i 4.000.000 € e rotti di Beppe. Lo stesso non posso dirlo di molti, forse tutti, i politici italiani e la classe dirigente in generale, a cominciare dallo psiconano per finire all’ultimo presidente di provincia, di destra o di sinistra che sia.

  2445. Exidor X

    una domanda prima di dormire:

    PERCHE’ EROS RAMAZZOTTI NON SI DECIDE AD OPERARSI DI ADENOIDI?

    1. Paolo C. ((out of the blue))

      Perchèèèèèèèèè ???? …… !!!!!!!! perchè !!!!!!!!! ??????????

      notte isidoro 🙂

    2. Exidor X

      notte Paolè, divèrtiti 😉

  2446. Il Non Demiurgo

    Brutta cosa l’invidia!

    Il Non Demiurgo 30.04.08 21:07

    Chiudi discussione
    Discussione

    Come fai a saperlo?
    lucA utopiA (vergognatevi.com)
    ##############################

    GIOVANE! BASTA LEGGERE LE STRONZATE DETTATE DALL’INVIDIA SU QUESTO BLOG!

  2447. L'alieno (der muenchner)

    HO VISTO IL REDDITO DI SILVIA BADA 259.776 EURO NIENTE MALE…

    mariluuu barbera

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Silvietta mi vuoi sposare?
    Ti faccio diventare pure di destra.

  2448. davide r.

    Si può essere d’accordo o meno con Grillo: io di questo post non condivido il tono e forse nemmeno i contenuti, anche se riguardo la questione redditi “pubblici” si o no ci devo pensare ancora. E’una questione molto delicata e sicuramente ambigua. Ma qui il punto si sposta oltre la questione iniziale e va ben oltre anche la conseguente, inutile e deviante questione sui redditti miliardari di Grillo. Al di là del fatto che non capisco cosa ci sia di male se Grillo guadagna molto, la cosa che più mi spaventa è che questa sa molto di manovra diversiva e denigratoria nei suoi confronti.

    La cosa che ancor più mi preoccupa è che non solo chi legge ma addirittura Beppe Grillo stesso (col suo post troppo affrettato) sembrino non rendersi conto di cosa sta succedendo.

    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    Del 1.500.000 firme raccolte in due giorni ancora niente dopo addirittura 5 giorni. I redditi di Grillo subito on-line, dopo nemmeno un’ora: e tutti a dargli subito addosso perchè “è miliardario”. A parte il fatto che vorrei vedere i suoi redditi del 2007, anzichè quelli del 2004: dopo i V-Days secondo me non guadagna più come prima. A parte il fatto che se guadagna, col lavoro di ricerca e denuncia che fa quotidianamente, se li merita e basta. Ma vi siete chiesti perchè invece non sono comparsi i redditi dei politici da questa pubblicazione-lampo? No. Tutti impegnati a dare addosso a Grillo perchè guadagna troppo: dagli all’untore!

    Mi viene in mente la celebre vignetta di Altan con l’omino che si guarda la proverbiale pagliuzza nell’occhio mentre ha una trave nel culo. Ogni giorno TV e giornali ci riempiono gli occhi di pagliuzze e noi a dibattere su di esse coi nostri molteplici pali nel culo. Sempre gli stessi.

    C’è di che vergognarsi.

    AL SEGNALE BOOM

  2449. uno due

    Guarda un po’ che strano…hanno lasciato aperto il sito dell’Agenzia delle Entrate il tempo necessario per permettere ai giornali di parlare di Grillo.
    Non sono andati a vedere i redditi di Cuffaro, Dellutri, Mieli, Ciarrapico…no.
    Sono andati a farsi i cazzi di Benetton (forse il vero fautore della vittoria leghista?) e
    di Grillo (l’anti politica ?). I redditi dei mafiosi a quelli del Corriere della Sera non interssano.
    I “populisti ed ignoranti” grillini un po brigatisti per il prof. Ichino, editorialista del Corriere, oggi sono diventati interssanti per la prima pagina di un giornale liberista e mercatista che campa pero’ piuttosto bene sugli aiuti di stato pagati da noi e che ora si scopre Tremontiano.
    Esilerante e’ stata l’autocritica di Mieli completamente vuota di contenuti a TV7 l’altro Sabato solo per preparare un’inversione ad U con leccata di culo incorporata al nuovo ministro dell’economia.
    C’e’ stato il Vday 2 (1.500.000 firme) e il Corriere della Sera lo ha denigrato con un trafiletto.
    Il Blog di Grillo e’ da anni che tratta argomenti scottanti (dalla salute dei cittadini alla sicurezza del e sul lavoro) e nessuno del Corriere ha mai trovato il tempo per menzionarlo.
    Continuate a firmare i referendum. Mellifluo Mieli deve andare a battere. Quello e’ il suo mestiere.

  2450. Paolo C. ((out of the blue))

    A ROSICONIIIIIIIIIII !!!!!!!!!

    (me sa che è minorenne :-((( )

  2451. paolo p.

    Paolo ci saranno SOLO tanti purgatori e limbi con scorte di bibite e pop corn.
    Non si scatenera’ niente!

    Non rispondermi se vuoi ma non dimenticare cio’ che leggi:
    Lo potete spronare quanto vuoi ma, ci saranno sempre e solo denunce…e cio’ rimarra’!!

    Ciao

    antonio ciardi 30.04.08 21:30
    caro antonio GIUSTAMENTE grillo NON FARà ALTRO CHE SOLO DENUNCE,NON PENSERAI DAVVERO CHE VOGLIAMO FARE LA RIVOLUZIONE ARMATA

    1. antonio ciardi

      E chi ha parlato di marce su Roma!Ah,Ah!!!

      Nun c’abbiamo il fisico!:DDDDDDDD
      Quante volte hai assistito a quelle trasmissioni politiche dove si accavallano e alla fine non c’hai capito na’ mazza?
      E la prossima ancora…e poi ancora…e quindi ancora…
      ecco…questo intendo!

      Ciao

  2452. the strokes

    caro Grillo ti seguo da anni e sono stato con te sulla maggior parte delle battaglie ma su questo punto non sono per niente d’accordo!

    pensate davvero che le mafie stavano aspettando che il ministero pubblicasse questi dati per conoscere la situazione economica delle persone o degli imprenditori a cui sono interessati? a parte il fatto che se prendessero in considerazioni le dichiarazioni dei redditi degli imprenditori italiani verrebbero completamente depistati!!!

    non è una novità sapere che i delinquenti trovano già tutte le strade aperte in questa nazione fatta a misura per loro….

    semmai qui c’è da discutere del perchè un ministro si svegli e dall’oggi al domani se ne esca con una misura simile senza nemmeno interpellare un garante o informare gli stessi cittadini

    io comunque sarei per la pubblicazione dei dati…magari facendo una norma che imponga la pubblicazione a partire da una data (per esempio tra qualche anno)

  2453. Gualtiero Cocco ()

    Cominciano dal reddito, poi voglion sapere come lo spendiamo e comprano i dati dalle aziende dati ci fanno le loro statistiche e i loro investimenti che
    verremo solo a scoprire piu tardi come riflesso.

    Se non avete capito che la privacy va protetta siete solo dei provincialotti, che vogliono sapere i cazzi degli altri e nascondere i propri. Beppe ha avuto ragione perfino dal garante che altro volete.

    Volete venire qui in America dove sanno a che che ora esci di casa ( telecamera al semaforo) Gps nella macchina che puo’ vedere se cambi stato, ce l’hanno tutte le macchine in produzione oggi, se affitti la macchina possono vedere se sei andato in unaltro stato e applicarti la tariffa piu alta?

    Oppure quando affitti casa guardano sei stato protestato, sei hai pagato la bolletta della luce con tre giorni di ritardo o la fedina penale sporca ?

    Se volete questo, tutto questo e mandare al diavolo ogni privacy, tutti si tappano dentro casa
    e sanno tutto di tutti dal computer.

    Come fai ad avere tutta questa pazienza con questi 4 coglioni caro Beppe lo sai solo tu!

  2454. Candido Ladroni

    Arricchirsi sui bisogni delle persone e’ un reato?

  2455. Gian Riccardo Carmagnoli

    Guardate i sondaggi che riguardano il fatto se sei d’accordo nel rendere pubbliche le dichiarazione dei redditi su repubblica.it corriere.it ilgiornale.it.
    Più ci si sposta a destra e più la gente non è d’accordo nel mostrare le dichiarazione.

    STRANO ? PER NIENTE !

    Solitamente votano a destra gli artigiani, gli industriali, i liberi professionisti….. e forse anche alcuni comici.

    1. Carlo Carli -

      E anche tanti dementi che vanno in piazza a fare il saluto romano.

  2456. Paolo C. ((out of the blue))

    … SO COTTE …. SO COTTE ….

    Nel frattempo se semo ‘na ‘peritivo ….

    mammmaaa mia .. che profumo de sugo abbbruciato!!!1

  2457. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    Più rileggo l’articolo, più mi sto incazzando…

    NON E’ GRILLO L’AUTORE DI QUESTE RIGHE… NON VOGLIO CREDERLO..

    MA PERCHE’ POI ENTRARE IN QUESTE QUESTIONI RADICATE IN UN SISTEMA GIA’ CORROTTO A PRIORI…

    MA COME SI FA A NON PENSARE ALLE CONSEGUENZE NEGATIVE IN UN MOMENTO COSI’ DELICATO POI, DOVE TUTTO E’ OFUSCATO E NON SI RIESCE PIU’ A RICONOSCERE UNA SOLUZIONE DA UNA DISSOLUZIONE..

  2458. Moreno M.

    LA PROSSIMA VOLTA DIRANNO CHE GRILLO PRENDEVA MAZZETTE ,E CHE E’ STATO VISTO A PRANZO CON UN BOSS DELLA MAFIA.
    E IL BELLO E’ CHE QUALCHE COGLIONE GLI CREDERA’.

  2459. fabio v.

    oggi ho mandato una email chiedendo le scuse a Forbice per il suo comportamento. L’email è zapping@rait.i

  2460. Giuliano Tommasin

    Appena ho letto la notizia sul blog che l’Agenzia delle entrate aveva pubblicato l’elenco e i dati dei contribuenti, ho fatto un salto sul sito e ho trovato un comunicato in cui si spiegava che la pubblicazione è stata sospesa dal Garante della privacy. Ma è possibile che non ci abbiano pensato prima che era una cosa abbastanza stupida? Sarebbe bello fare una denuncia collettiva!!!

  2461. EDUARDO QUERCIA

    NON CONDIVIDO IL POST DI GRILLO

    Paventare, come conseguenza della pubblicazione on-line dei redditi, l’accresciuto pericolo di furti e rapine, suona infelicemente come difesa di una casta (la casta dei ricchi).

    L’argomento è legittimo, ma debole, perché pone in discussione una legge (assurda) in quanto nega il diritto alla privacy di una specifica fascia sociale.

    Sarebbe, quindi, agevolmente contrastabile assumendo un interesse delle fasce più povere, di gran lunga maggioritarie, ad avere quell’informazione.

    A mio avviso, questa è una legge sbagliata, proprio perché non tiene conto del principio largamente diffuso nel nostro diritto positivo, secondo il quale per accedere ad un informazione su altri cittadini è necessario che vi sia un interesse legittimamente riconosciuto (si pensi, ad esempio, alla necessità delle pubblicazioni delle leggi sulla Gazzetta o alle pubblicazioni agli albi comunali di documenti che attestano l’intenzione di contrarre matrimonio e così via)

    A questo punto, però, voglio rovesciare il ragionamento di Grillo: perché, a tutela della casta dei poveri, non ci battiamo per rendere illegale la Cerved, cioè l’archivio tenuto da una società privata a disposizione di Banche, Finanziarie ed Assicurazioni (altrettanto private) per memorizzare eventuali insolvenze, anche di valore insignificante, intervenute nella vita di tutti i cittadini?
    e.q.

  2462. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    AGLI SPIONI ………

    dimenticavo di dire una cosa importante ….

    IMPARATE A FARVE LI CAZZI VOSTRI ……ZOZZI !!

    Arinotte 🙂

    1. Carmine s.

      caporale(maggiore) stò ancora aspettando che mi posti il perchè ti hanno congedato.
      Poi se è “notizia” con una classifica di segretezza (star…) capisc’a me, posso venirti in aiuto, te lo faccio sapere venerdi prossimo il motivo reale del tuo congedo (ovviamente a tutto il Blog, pure)…..che dici?
      I servizi, comunque sono pagati (quelli che ne fanno parte) proprio per non farsi i fatti loro e pure se hai rivestito quel grado che usi come Nik (ma non credo) dovresti ben saperlo, o nooo!

  2463. Emanuele Cerri ()

    PRENDIAMO UN ATTIMO IL LATO POSITIVO

    CHI HA PAURA, IN TANTI, LI RITIRANO.

    E LE BANCHE?

    SENZA SOLDI???

    CERTAMENTE E’ INTERESSANTE E DA RIDERE.

    COMUNQUE VI IMMAGINATE I PARENTI SERPENTI.

    UUUHH FORTUNA CHE IO NON HO STO PROBLEMA

    AUGURI A TUTTI E’ CHI E’ A FAVORE E CHI CONTRO DI GRILLO

    SONO IDEE TALMANTE STUPIDE, A LIVELLO MANAGERIALE, CHE MOSTRANO LA INCAPACITA’ POLITICA, DI GESTIRE UN PAESE.

    1. rocco papaleo

      Questo è Visco che non la finisce mai di fare cazzate.
      Se vi informate sulla tassazione delle rendite azionarie vi renderete conto di che razza di deficiente è.

  2464. francesco ragazzi

    Non capisco proprio il problema. i dati vanno pubblicati.

    Marcello SCURRIA 30.04.08 21:14

    ———————–
    direi di no. grillo pone l’accento sull’interesse della malavita… non so… potrebbe anche avere un senso ma non credo sia quello il problema.
    la trasparenza dovrebbe esserci nelle istituzioni, sulla spesa pubblica. è giusto e opportuno pubblicare i dati di come viene speso il denaro pubblico. non i dati dei privati cittadini… qualcuno potrebbe farne un uso strumentale proprio come hanno fatto con Grillo negli ultimi giorni.
    a cosa serve pubblicare i dati?
    a soddisfare la curiosità morbosa?
    o forse serve per combattere l’evasione? a quello dovrebbe pensarci l’agenzia delle entrate, non il vicino di casa.

  2465. mariluuu barbera

    su tanti REDDITI c’era la scritta CHIUSO PER LUTTO PERMANENTE…

  2466. A Bahia

    Ciao Beppe
    Volevo capire… tutti scandalizzati perchè hanno letto i tuoi redditi,però non si sono scandalizzati in gabina quando hanno messo la croce per votare??
    Perchè non fanno le solite rimostranze per il cavaliere?forse non conoscono la sua dichiarazione dei redditi?e anche lui è un capo popolo,e non si sono indignati di tutte le cazzate che dice e che fà…
    Comunque tra un comico e un buffone,scusate preferisco il comico
    FANCULO!!!!!!!!!!!

  2467. Davide Vicenza

    Poveri impiegati e operai dipendenti, col rischio di essere sequestrati dalla camorra; quelli che hanno i soldi non sono certo preoccupati, sono esonerati dal pagare le tasse e ora con Tremonti ancora di più. Sono gli evasori che vogliono che non si sappia quanto evadono. E’ sempre più evidente che i delinquenti non sono quelli che evadono le tasse. Bhe!!! Basta dirlo; Complimenti Beppe!!!!!!!!!!!!!!

  2468. Antonella f.

    O BAMBINI MA VI VOLETE SVEGLIARE? ALZI LA MANO CHI DI VOI PENSAVA CHE GRILLO GUADAGNASSE 1000 EURO AL MESE.
    ALZI LA MANO CHI NON SI ASPETTAVA UNA REAZIONE POLITICA E GIORNALISTICA VISTO LO SPLENDIDO SUCCESSO DEL V-DAY2.
    ALZI LA MANO CHI PENSA CHE GRILLO PER GUADAGNARE QUESTI SOLDI ABBIA OBBLIGATO IN QUALCHE MODO QUALCUNO A VEDERE UN SUO SPETTACOLO O A QUALCHE ACQUISTO.
    ALZI LA MANO CHI PENSA CHE QUEL CHE DICE GRILLO SONO SOLO PRESE PER IL CULO.
    ALZI LA MANO CHI CONSIDERA GRILLO UN PAGLIACCIO AL PARI DI TANTI POLITICI.
    INFINE ALZI LA MANO CHI CREDE ANCORA IN QUESTO MODO SUBDOLO E INFANTILE DI FAR POLITICA? INFORMAZIONE?
    L’OBIETTIVO NOSTRO ERA L’INFORMAZIONE, IL V-DAY2 E ABBIAMO COLTO NEL SEGNO A QUANTO PARE VISTE LE REAZIONI.
    Innanzitutto grazie Beppe per tante possibilità che ci hai dato e anche se non condivido il tuo post rimani sempre e comunque una persona degna di rispetto (le idee possono essere diverse)che non intasca denaro destinato ai cittadini.
    Cordiali saluti a tutti.
    PS. Un complimento all’autority per aver usato una tempestività alla tutela della nostra privacy, mai avuta nella storia italiana.

  2469. elia rizzuti

    Signori STIAMO ARRIVANDO ALL`ESTREMO.

  2470. Paolo Valdi

    V I S C O e company, vogliamo sapere come sono stati spesi i soldi fino all’ultimo centesimo per ALITALIA e FERROVIE DELLO STATO ecc. ecc.
    Vogliamo i Nomi e Cognomi del disastro di due gioielli nazionali, non mi frega nulla del reddito del mio vicino perchè se è mio vicino è uno sfigato come me che le tasse le paga TUTTE.

    W ITALIA

  2471. giorgio mazzuri

    mah… mi sembra aleatorio credere che un eventuale malavitoso prima di compiere un furto, estorsione o quant’altro vada a consultare in Rete l’imponibile dichiarato dalla vittima. I criteri di scelta sono meno sofisticati e più “di pancia” : si guarda se vivi in una villa con piscina, che auto usi e quante ne hai, se sei un’imprenditore o un libero professionista.. insomma lo stile di vita. Anche perchè chi ha parecchia disponibilità finanziaria lo si nota. Decisamente.
    Saluti a tutti

  2472. Candido Ladroni

    Beppe ha ragione.
    Si dovrebbero pubblicare i dati completi dei lavoratori precari e dei disoccupati.
    La n’drangheta e la mafia invece di chiedere il pizzo farebbero delle donazioni.

  2473. Andrea Mo

    Ma nn capisco quale è il problema se Beppe dichiara quello che dichiara, credo che i soldi se li guadagni mi meravogliavo che dichiarava come un operaio. Se vuoi andare ai suoi spettacoli ci vai e paghi, se vuoi comprare i suoi dvd li compri sei libero di farlo o non farlo, comevenire su questo blog.

    Per quanto riguarda i soldi del V-Day lui è un privato cittadino, non un partito che prende finaziamenti pubblici e i suoi membri rubano lo stipendio e basta visto irisultati del paese.

    Fadelle iniziative, e volete che lui paghi per tutti? Che lui si faccia carico oltre che di organizzare, metterci a disposizione degli spazzi per aggrecarci anche di spese e tutto ma che è santo lavora per noi. Al V-Day il primo e il secondo siamo andati perchè credevamo tutti, per cui è nostro e se si vuole si contribuisce per quel che si puo’ fare.

    Ora demicrano, e attaccano sui suoi soldi che si è guadagnato dicendo verità, e poi rendono grazie a Berlusconi che i suoi soldi la rubati, di sicuro a noi da quando è in politica poi gli altri bhe visto le frequentazioni si capiscono da dove sono venuti e come.

  2474. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO??

    UNA LIBERA INFORMAZIONE PER UN LIBERO PAESE

  2475. elia rizzuti

    Nel rispetto della persona non TOLLERO arrivo ad affermare a voce alta che i dati personali e i redditi sventolati sotto gli occhi di tutti e l`ennesimo atto violento contro il popolo. SENTO UNA BRUTTA IMPRESSIONE, oltre alla saturazione dell`immigrazione selvaggia. Stiamo ARRIVANDO ALL`ESTREMO.

  2476. Juliano P.

    Forse ci siamo sentiti un pò traditi…

    Speriamo bene

  2477. Carmine s.

    Per lo scemo del villaggio: CAV-DOTT-VESTRI.
    non ti sembra che hai rotto i c…ni un pò troppo, stai sempre a dire le stesse cose da giorni, vuoi il confronto, sei disallineato(?) ti censurano,COPI e incolli sempre le stesse cose Bla, Bla.
    E’ la quinta volta che ti posto quanto segue e continui a fare lo scemo.
    Smettila e rispondimi, intavola una discussione interessante invece di piangerti addosso (tanto sei una nullità) se ci riesci, ovviamente.
    Per me sei un ibecille e qualsiasi cosa risponderai non mi farà cambiare idea specialmente se continui a nasconderti con questo insignificante Nik!
    Ci Riprovo l’ennesima volta:

    Dr cav vestri ,etc etc.
    Di GRILLO e della CASALEGGIO,
    hai fatto un bel copia e incolla di cose sapute e risapute comunque cose ONESTE e LECITE, risultati ottenuti per capacità professionali.
    Se hai le PALLE fai il copia e incolla di tutti i MISFATTI, corruzioni, scatole cinese in paradisi fiscali per evadere il fisco, bilanci falsi e pagamenti a giudici per far emettere sentenze di comodo, senza allungarci sui finanziamenti ai partiti ovviamente in nero, PRESCRIZIONI e condanne nonchè Emissioni di LEGGI a proprio uso e consumo, figure di MERDA fatte al parlamento D’Europa quand’era PM (come dici tu).
    Mi dirai che non esiste spazio disponibile per far ciò. PROVACI e scrivi solo con lo 0,01 %, cioè 5000 pagine per 2000 caratteri a pag. saranno pure poche ma daranno l’Idea di quale psiconano stiamo parlando.
    Provaci CAV. Dottor (di che?).

    Ps: aggiungici se puoi anche dei rapporti con la Mafia e i capitali da questa ricevuti per riciclaggio immobiliare e la fondazione del biscione, oppure le PALLE che da 16 anni và raccontando.
    Se puoi! Ovviamente nessuno ti obbliga a farlo e sai perche? Noi tutti sappiamo chi è Berlusconi (psiconano) sei rimasto solo tu a non saperlo insieme all’altro terzo degli Italiani che lo hanno votato.

    PPS: sei solo un povero imbecille!

    1. Gianluca LV ()

      QUOTO

  2478. andrea z.

    scusate se cambio discorso
    Per me restare collegato in internet è un sacrificio
    (visto i costi)ma che fine deve fare il wimax?
    Grillo non ne parla piu.eppure secondo me è di vitale importanza!
    o forse si sa qualcosa e io non sono informato?eh eh!

  2479. mariluuu barbera

    HO VISTO IL REDDITO DI SILVIA BADA 259.776 EURO NIENTE MALE…

    1. Libero Dalla Guerra

      5 SMACK Verdi.

      Ciao Mariluuuuuuuu.

    2. mariluuu barbera

      LIBERO ADESSO GIà FA LA FANATICA…UN SALUTONE

  2480. Enzo Francescini

    Aldo Forbice ha offeso tutti coloro che seguono la verità… Beppe Grillo è l’unico comico Italiano che non si sforza per far ridere… Dice semplicemente la Verità! Tutti i comici si sforzano per pensare qualcosa di comico, anche se basterebbe dire la verità. La verità sui fatti però non possono dirla altrimenti vengono cacciati a calci in culo dalla tv coome è avvenuto allo stesso Grillo, Luttazzi, E altri. Tutti noi che vogliamo conoscere la verità siamo definiti ALLOCCHI da questo ALDO FORBICE. Il minimo che possiamo fare è scrivere una email a zapping@rai.it in cui predendere le scuse da parte di questo ALDO FORBICE che (citazione) “ha fatto un uso criminoso” della radio pubblica, offendendo degli italiani. Allocchi sono coloro che pensano che la manipolazione della mente degli italiani possa durare all’infinito. La faremo pagare a tutti coloro che ci riempiono di menzogne.

    zapping@rai.it scrivete a questa email, pretendete le scuse di Aldo Forbice , Intasiamoli! chiamate al numero verde!

  2481. Sabrina M.

    In una vera democrazia non ci sarebbe nulla di male che le dichiarazioni dei redditi fossero rese pubbliche. Soprattutto, in una vera democrazia, le regole per la tassazione dei redditi sono semplici e corrette, per cui l’evasione fiscale non esiste.
    In Italia è tutt’altra cosa perché non c’è vera e neppure finta democrazia.
    Le conseguenze della pubblicazione su internet delle dichiarazioni dei redditi non riguardano l’uso che la malavita organizzata può farne (ma vi pare che possa agire in base alle dichiarazioni dei redditi, quando sappiamo bene come possono essere “manomesse”), ma l’uso meschino che alcuni giornalacci possano farne per sparlare di uno piuttosto che di un altro.
    Comunque, è un argomento che non fa presa (il nostro prossimo presidente del consiglio è dichiaratamente ricchissimo, eppure…)
    Sbaglio (non leggo molto i giornali di regime) o tante altre volte sono state pubblicate graduatorie dei redditi dei personaggi più ricchi e/o famosi?

  2482. vito_ farina_

    Essere difesi da te e da Vestri dev’essere una esperienza drammatica

  2483. Stefano Fienga

    Questo argomento ha scosso un pò tutti.

    Mi sembra che però chi difende Beppe dica solo cavolate o frasi di circostanza, sull’invidia o sul fatto che Grillo è il “number one” (da dove sei uscito fuori te non si sa).
    Insomma qui mi sa che siamo in pieno mirror climbing.

    Per cortesia Beppe, molla la presa perchè i tuoi detrattori stanno banchettando e gli stai dando tutte le ragioni per farlo.

    Non puoi contraddire quello che hai detto fino a ieri, che la rete è il futuro, che l’informazione dev’essere libera, che le cose non si devono nascondere.

    Tu che hai addirittura promosso una cazzata stellare come “second life”, tutto in condivisione, internet come un luogo libero, con che faccia adesso ti opponi?
    Pubblicare i redditi on-line è una prassi già in altri paesi in cui l’evasione fiscale è minore rispetto alla nostra anche grazie a questo strumento legale.
    Non posso dirtelo io, io non sono Beppe Grillo, me lo dovresti dire TU.
    Ma per fortuna che c’è la rete: “sul web è impossibile mentire perchè nel giro di 10 minuti hai una miriade di gente che ti accusa di dire il falso”. E quindi ti dico, come molti altri, che hai scritto una cazzata.

    Guarda a me non me ne frega niente se nel 2005 il tuo reddito era di 4 milioni e fischia.
    Lo accetto. Di certo non li hai rubati a nessuno, ma te li sei guadagnati in modo onesto.
    Perciò cancella il post, perchè hai sconfinato un pò troppo, deludendo gran parte dei tuoi sostenitori su questa faccenda.

    Facci ricredere.

    1. Libero Dalla Guerra

      Non Facci ricredere.

      Ma Facci e basta!

      I detrattori non stanno banchettando PER NIENTE!

      Altrimenti se ne fregherebbero di spendere tempo e risorse per monitorare costantemente il blog.

      In ogni caso se ti leggi un po tutti i commenti del blog scoprirai che molti che difendono l’operato di Beppe lo fanno con argomenti validi.
      Giusti o sbagliati che siano.

      Il “MIRROR CLIMBING” lo stai facendo tu in questo momento!

  2484. vito_ farina_

    A GRILLOOOO
    UNA VOLTA CHE TI DO RAGIONE MI TOCCA ANCHE FA UNA FATICACCIA PER DIFENDERTI!!!!
    ma com’è sta cosa??

    bad woman (bw) 30.04.08 21:35

    Essere difesi da te e da Vestri dev’essere una esperienza drammatica.

  2485. Letizia .

    una manovra di sputtanamento
    di grillo e noi altri
    di una tempistica perfetta

    perfettamente dopo il successo del v-day
    perfettamente dopo la vittoria alle elezioni di…
    di…
    ah,non riesco nemmeno piu’ a scriverlo

  2486. sara paglini

    E ora vi saluto tutti…

    Una buona serata e un bel risveglio per il
    Primo di Maggio,
    Festa dei lavoratori….
    Che a breve sarà chiamata:
    Festa dei lavoratori precari !

    Su col morale,
    a me se Beppe guadagna tanto
    non può far altro che piacere.
    Non si deve giustificare con nessuno.

    E poi un mio amico mi dice sempre
    “E’ meglio avere un amico ricco
    così se ho bisogno di soldi
    almeno so da chi andare !!!!”

    Nottteeeeee!!!!

  2487. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    LA FAMIGLIA NEL SUO TAVOLO:

    http://www.vergognatevi.com/blog2008/articolo.asp?articolo=244

    Quanto sforzo per esprimere un concetto così naturale, banale. Ma troppo spesso ciò che è banale viene sorvolato e poi dimenticato, perdendo così la strada della ragione. L’uomo ha un intelligenza superiore. Tale fortuna o sfortuna, dipende dai punti di vista, ci mette in qualche modo alla prova, giorno per giorno. Mette alla prova sopratutto alcuni uomini, i quali per molteplici circostanze si trovano ad avere il “fattore X” o comunque il “fattore C” proprio giù, nel sottocoda, per decidere le sorti del mondo e dell’esistenza terrestre.

    La famiglia nel tavolo è come la popolazione di una Nazione nel suo territorio. La famiglia nel tavolo distribuisce a tutti i suoi componenti e in parti uguali, l’energia sufficiente per sopravvivere e mantenersi. Nella popolazione di una società tuttociò non accade. In una famiglia davanti ad un tavolo con le relative portate normalmente non esistono discriminazioni. Nel nostro paese, invece c’è chi guadagna senza nemmeno sudare 100/500/1000/2000 volte più di chi fatica. La nostra Nazione non considera i limiti che dovrebbe avere l’economia. La ricchezza di un individuo può continuare ed aumentare infinitamente. Inversamente, la povertà di un’individuo arrivando al limite, può solo terminare la propria esistenza. Ogni visuale umana possiede un inizio ed una fine, perchè allora appare folle, oggi chiedere un tetto limite di richezza ad ogni individuo? Le ragioni tecniche non ci interessano. Perchè impostate, obbligate a priori e non proposte. Le motivazioni dell’intelligenza per il buonsenso e del rispetto di ogni essere vivente devono essere superiori al sistema malato attuale.

  2488. paolo p.

    Prima di tutto questo parlare di GRILLO,stavamo decidendo di manifestare dinanzi al palazzo del T.A.R.,PER DIMOSTRARE INSIEME ALLA MONTI DEI BROGLI ELETTORALI.—-GRILLO!!!!AL TUO SEGNALE SCATENIAMO L’INFERNO

  2489. sandro s.

    HANNO PAURA

    ATTACCANO BEPPE PERSONALMENTE, NON PARLANO DEI CONTENUTI DEI TRE REFERENDUM, CONTESTANO I NUMERI DELLA PIAZZA, NON HANNO ARGOMENTI,
    SIAMO SULLA STRADA GIUSTA, PENSIAMO ALLE FIRME E ALLA VALIDITA’ DELLA RACCOLTA, PARLIAMO DI COSE SERIE, QUESTI TENTATIVI DI CREARE CASINI LI CONOSCIAMO.

    ANDIAMO AVANTI.

    1. Libero Dalla Guerra

      Quoto.

  2490. alessandro conti

    Questa volta Grillo ha sbagliato mira , oppure a qualcosa da nascondere.Spero si ricreda su quello che ha detto.Soprattutto sulla richiesta al prossimo ministro Tremonti di sistemare la cosa .

  2491. marco ferrari

    Grillo, ma poco tempo fa chiedevi soldi per il tuo V2-day dato che nel primo avevi perso 80.000 euro!
    http://www.beppegrillo.it/2008/02/si_puo_dare_di_piu.html
    Ma ti rendi conto (vi rendente conto), che chi ti paga, chi ti finanzia, chi ti compra i DVD e i libri, chi va ai tuoi spettacoli, sono spesso i precari e i disoccupati?
    Tu chiedi finanziamenti ai precari e poi si scopre che guadagni 4.200.000… e ti lamenti per aver perso 80.000… si tratta di un misero 2%…
    Vergogna!

  2492. Stefano G.

    A mio avviso certe cose sono private, un conto è renderle pubbliche nel comune di residenza un altro è darle in pasto alla folla, senza alcun controllo e per di più con l’indirizzo di residenza che, soldi o non soldi, magari qualcuno non gradisce di veder pubblicato arbitrariamente e direi anche a buon diritto.

    Inoltre si sa, l’invidia è una brutta bestia e in questo modo si rischia di fomentarla non poco, rischiando di creare rancori e imbarazzo fra la gente. Vista la situazione del paese non mi sembra proprio il caso…

    La trasparenza non credo sia questa, inoltre la mossa appare un po’ strana, visto la novità e considerato che è stata fatta da un governo uscente… Quanto a Beppe non penso abbia problemi a dichiarare i propri introiti e la sua indignazione non deriva sicuramente da questo.

    Trovo invece molto fastidioso vedere come i RETTILI si stiano gettando sulla notizia dei pareri contrastanti del BLOG, segno che lo leggono e lo monitorano quotidianamente alla ricerca del minimo pretesto da usare a loro favore, mentre delle notizie vere come quella del V2-Day e delle firme raccolte se ne ha ben poca traccia.

    Una volta di più rimango schifato e molto preoccupato dai mezzi di disinformazione di massa.

    Stefano Giovanardi

  2493. Antonio Guglielmo

    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Per quanto riguarda Beppe… non si puo` mandarlo a Vaffa solo perche`
    esprime la sua opinione su questo cesso di provvedimento.

    1) Ricordatevi chi siamo…….. (NON siamo quelli della C@STA)
    2) Ricordatevi da dove veniamo….. (dal BUIO ASSOLUTO)
    3) Ricordatevi cosa vogliamo…..(cambiare questa ITALIA di Merd@)

    SENZA BEPPE stareste ancora li` a grattarvi le palle pensando di vivere nel
    Paese delle Meraviglie……… C☻GLI☻NI!!!!!

    Percio` che questa volta siate d’accordo o meno su quello che Beppe ha scritto…
    prima di scrivere STRONZATE rileggetevi i 3 Punti di cui sopra, trattenendo il respiro e contando fino ad 1 Milione….

    W Grillo (ce ne basta 1)
    W Travaglio (ce ne servirebbero almeno altri Cento)

    Baciamo le ma……hmm….Ciao a tutti

    1. Peter Pini

      Altimenti come farebbero questi ladri a comprarsi borse da 7.000 euro??
      Non ci cedete? To! http://tomsailor.it/pineider-city-chic-cartella-coccodrillo-edizione-limitata-p-3042.html?manufacturers_id=47

  2494. salvatore giuliano (samurai 1)

    Giuseppe, ferie o non ferie, la benzina SALEEEEEE

    Fortunati che ancora la trovate!!!!!!

    Qui i prezzi sono alle stelle. Con il pericolo di
    razionamento!!!

    nel 2007 il camionista faceva il pieno con 430
    sterline, adesso, deve sborsare 700 cocuzze.
    il governo si becca 65% su 1 litro di benzina.
    Ciao buona serata.

  2495. sandro longino

    caro beppe non ci vedo nessuno scandalo nè informazione per la
    malavita,
    fammi capire tu sei uno di quelli che crede che chi ha i soldi dichiari
    tutto al fisco, sai quanti ricconi dichiarano di essere poveri in
    canna…
    sei ingenuo perchè io credo tu dichiari tutto ma nn farti ingannare…
    io la trovo una iniziativa lodevole ..è ora che tutti,tutti paghino le
    tasse e non solo i lavoratori dipendenti…
    viva Visco
    viva beppe grillo?

  2496. Davide Golfetto

    Cari Amici,

    sta incominciando lo scontro – temo duro – tra i poteri forti e il movimento di persone che vogliono il miglioramento in senso equilibrato dei poteri che dovrebbero garantire più democrazia. Vogliono sputtanare Grillo con la scusa che sono le leggi di internet. Stiamo attenti!!!

  2497. francesco c.

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE!

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA!

    In Italia ci sono altre priorita’ in termini di trasparenza e se le dichiarazioni dei redditi di tutta Italia sono finite su internet in modo cosi’ occulto e non chiaro e’ perche’ dietro c’e’ la solita inculata e non di certo per migliorare il servizio dei cittadini.

    NON FACCIAMOCI PRENDERE PER IL CULO!!!!!!!

  2498. Paolo Valdi

    Ragazzi che qualcuno mi spieghi perchè per ricevere Topolino a casa mia devo firmare 3 consensi sulla Privacy e per pubblicare i redditi delle persone su Internet non su un manifesto su INTERNET e quindi accessibili da TUTTO IL MONDO la privacy non viene considerata?????????

    W ITALIA

  2499. AUTOVELOX MAGNASOLDI ((ecopass))

    ECCO I SOLITI PETI FLATULENTI DELLA BRUTTA INFORMAZIONE DI REGIME…CI PORTANO A INFRUTTIFERE DISCUSSIONI DA BAR…E’ GIUSTO ? NON E’ GIUSTO? E POI VISCO CHE CAZZO SI METTE A FARE I GIOCHETTI DI DISTOGLIMENTO DELLA TENSIONE POPOLARE PROPIO ORA CHE DEVE ANDARSENE DOPO DUE ANNI DI GOVERNO FISCALE TRA I PIU’ SCELLERATI DELLA STORIA.
    SOLO IL TUO COMMERCIALISTA ,LE BANCHE,LE FINANZIARIE E LE ASSICURAZIONI CONOSCONO PERFETTAMENTE CIO’ CHE HAI!!!NATURALMENTE QUESTE CATEGORIE NOBILI DI SENTIMENTI LAVORANO SOTTOBANCO COME GENTILI INFORMATORI DEI TANGENTISTI E PIZZETTARI DI QUARTIERE…

  2500. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    DITE SEMPRE CHE SI DEVE PARTIRE DA OGNUNO DI NOI, POI QUANDO VI SI METTE UN PO’ DI TRASPARENZA VI SPAVENTATE. MA DOVE LO AVETE MESSO IL CERVELLO IN CANTINA. SCUSATE SONO ODIOSO MA E’ QUELLO CHE HO PENSATO.

  2501. vito_ farina_

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_redditi_internet_916ff390-1694-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    bad woman (bw) 30.04.08 21:25

    Bad Woman, svelta come te a trovare i link che descrivono le leggi Usa o inglesi non esiste nessuno.
    Per favore, mi troveresti un link dove è possibile vedere come hanno legiferato negli Usa a proposito di anti-trust?
    Magari qualche legge a proposito del numero massimo di televisioni che un governante puo’ possedere?

  2502. sara paglini

    erano solo:
    PROVE TECNICHE DI SUICIDIO DI MASSA !!!!

    daiii ragazzi un poco di ironia !

    1. paolo paolini

      Peccato che non sia affatto vero che negli altri paesi i redditi sono pubblici…

  2503. Giorgio T.

    Si, ma su una banconota di 100 euro quanto a quanto ammonta il signoraggio?

    vito_ farina_ Commentatore certificato
    ———————————————————————————-
    100- 30cent

    Taxi Libero Commentatore certificato
    ———————————————————————————–

    Ma se la Banca si mangia tutta questa moneta che rientra, perchè a me, comprando azioni bancarie ( e quindi divenendo proprietario di una parte della Banca)
    questo utile non me lo danno ? Ma, direte voi, è il CDA che si pappa tutto. Bene, allora se avete le prove di questo perchè non sporgete denuncia ?
    Auriti perse 2 cause per lo stesso motivo…
    Siete bravi solo a spargere il seme del complottismo. Il Signoraggio bancario NON E’ 100 – 30 come dice Taxi Libero nè 100 – 30 + interessi ( come dice Pascucci)
    La BC può emettere moneta solamente avendo in cambio titoli (o valuta estera)
    Siccome i signoraggisti non conoscono neanche le basi del diritto, gli ricordo che i titoli rappresentano un bene REALE ( case , auto terreni ecc ).
    Infatti la BC emette moneta contro qualcosa che le dia valore, e quando questa rientra, ridà il titolo, e quindi non essendo proprietaria ( perchè può emettere solo moneta contro titoli ),
    non è di nessuno.E LA BASE MONETARIA E’ TOLTA DALLA CIRCOLAZIONE.
    Facendo un esempio : Banca Intesa chiede 100 Euro alla BCE, in cambio deve darle il valore corrispondente in titoli ( che RIPETO rappresentano un bene REALE).
    Dopo un pò Banca Intesa restituisce i 100 Euro(+ gli interessi,diciamo in media il 2,5%) alla BCE, che a sua volta gli restituisce i titoli.
    Quindi 100 euro sono entrate e 100 euro sono uscite in tutti e due i casi.
    La moneta prestata dalla BCE, è EMESSA AL PASSIVO nei suoi bilanci !! Quindi dove stà tutto questo utile ??
    L’unico utile per la BC è il 2,5% ,detto anche tasso di sconto.Essendo i bilanci della BCE pubblici, e consultabili da chiunque, STUDIATEVELIIII.

    1. Carmine s.

      certe ipotesi (perche d’ipotesi si tratta, nel tuo post) vanno oltre che appoggiate (da pezze) ma anche poste in maniera simil-veritiere.
      Informati e correggi il tutto adeguatamente.
      Materiale: Economia Monetaria. Giancarlo Bertocco: L’ipotesi di perfetta sostituibilità e il teorema Modigliani-Miller.

      Dopodicchè ILLUMINACI!

      PS:Con Calma, siamo sempre quì!

  2504. mauro lancioni

    Se dobbiamo prendere ad esempio quello che succede nella maggioranza dei paesi è giusto che i redditi siano pubblici.
    Caro Beppe ti voglio bene ma la democrazia ha vari aspetti e non possiamo pregare i tedeschi di invaderci per liberarci se poi non siamo disposti ad accettare le loro leggi.
    I delinquenti non hanno bisogno di sapere i tuoi redditi dichiarati come quelli di nessun altro ricco per decidere se commettere un delitto. Hanno altri canali molto più diretti.
    Vero è che l’evasione fiscale è altissima e mettere a conoscenza di tutti le dichiarazioni dei redditi può servire a scoprire chi come tanti denunciano redditi bassissimi e hanno ville con piscine ,macchine di lusso etc.etc.
    Considero il post inopportuno e contro il principio di legalità e giustizia sociale. Con immutata stima.

  2505. Filippo Chiettini

    TRASPARENZA.
    IN SVEZIA QUESTA NORMA E’ PIENAMENTE IN VIGORE.
    IL PROBLEMA E’ NELLA CULTURA DEI SOLDI CHE SI HA IN ITALIA, GUADAGNARE TANTI SOLDI HA UN LATENTE CONNOTAZIONE PECCAMINOSA…
    UNA DELLE TANTE IPOCRISIE ITALIANE VISTO CHE è IN REALTA’ ODIO-AMORE (INVIDIA-AMMIRAZIONE).

    CARO BEPPE, LE ARGOMENTAZIONI SULLA MAFIA SONO STUPIDAGGINI, LA MAFIA NON HA CERTO BISOGNO DI CONSULTARE UN ELENCO PER SAPERE CHI HA I SOLDI…

    RIGUARDO IL REDDITO DI BEPPE GRILLO NON VEDO CHE C’E’ DA AGITARSI, E’ PAGATO SECONDO LOGICHE DI MERCATO, E L’ESSERE PAGATO TANTO NON IMPLICA ESSERE CORROTTI O AVERE COME PRIMO FINE IL GUADAGNO O ALTRO.
    ANZI, BISOGNEREBBE ESSERE CONTENTI CHE UNA VOLTA TANTO I SOLDI VANNO A CHI QUALCUNO CHE LI MERITA PER QUELLO CHE FA.

    UNA VOLTA TANTO, BRAVO VISCO!

  2506. roberto rutili

    Io sono daccordo con il pubblicare i nomi dei contribuenti ma è anche giusto pubblicare i nomi dei condannati al governo, gli evasori i mafiosi i collusi i venduti i leccaculo ladri puttane assassini e tutto quello che gira intorno a quella merda psicotica

  2507. Mario Co.

    La trasparenze dei bilanci delle aziende è già una cosa disponibile da parecchi anni , ma andare a cercare i dati costa e quindi nessuno si sogna di fare ricerche solo per curiosità . Rendere pubbliche e consultabili tramite la rete e gratuitamente le dichiarazioni dei redditi di tutti i cittadini , mi sembra un modo distorto e vessatorio di interpretare la trasparenza , visto le implicazioni che ne conseguono , ben illustrate da Grillo . Evidentemente i “sinistri” vogliono apparecchiare un sistema di controlli che permetta al loro sistema di controllare e impaurire che vogliono loro , oppure con questo strano tempismo , rendere evidente che qualsiasi sia la parte politica che si appropri del “sistema” potrà , se vorrà , usufruire di questa “opportunità” di controllare e consentire delazioni da parte di chi si sentirà di voler
    fare la “parte diligente” . E’ una realta tecnica oramai consolidata e il controllo della rete è ancora da decidere , con questi “suggerimenti” si trovaranno le giustificazioni necessarie , quindi argomentare non mi sembra una cosa facile e trovare “la quadra” ancor meno .
    Comunque sia , bisogna che si ricominci a lavorare , e che si faccia il Made in Italy in Italia e non in Polonia o in Cina , dopo essere ritornati ad avere qualcosa da vendere e qualcosa per cui valga la pena lavorare , cioè il guadagno , si potrà cominciare a dare le giuste pedate nel culo a questi balordi , che hanno saputo solo cercare e trovare queste belle idee.

  2508. antonello c

    QUESTA è L’ENNESIMA PORCATA DELLA SINISTRA!QUESTI FIGLI DI PU….A VANNO PUNITI SEVERAMENTE….

  2509. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    Il bello è che sono stati resi pubblici i dati delle persone oneste assieme a quelli delle persone disoneste .

    Possibile che una persona onesta debba rinunciare forzatamente ai cazzi suoi ?

    A tutti gli spioni che sono andati a sbirciare gli affari del proprio parrucchiere , vicino di casa o padrone vedano di vergognarsi , zozzoni !!

    Stasera dormirete meglio anzi spero che ci siate rimasti male e vi sia andato di traverso il boccone ,se li credavate più poveri o ricchi :-).

    Annatevene Affanculo !!

    notte .

  2510. Andrea D.

    Che Grillo guadagnasse un sacco di soldi ancora prima di creare il blog, il V-day e tutto il resto è cosa nota a tutti noi ammiratori di Beppe. I dati si riferiscono proprio al periodo pre-blog, ma capisco che la strumentalizzazione di questi dati sia forte nella stampa italiana. Cari cittadini, care cittadine, vi consiglio una cosa… Chiudete gli occhi e ascoltate quello che Beppe Grillo ha da dirvi, se siete d’accordo aggregatevi a noi, se non lo siete, invece, liberissimi di seguire chiunque voi vogliate. A me non interessa quanto guadagna beppe grillo o silvio berlusconi, mi interessano le ideologie che portano avanti e come esse vengono sviluppate. Berlusconi si fà le autoleggi per far guadagnare di più mediaset, ed ha la maggioranza dei consensi degli Italiani… scelte nostre….. Grillo per ora ha usato i suoi soldi, i nostri soldi, per tenerci informati sulle malefatte del mondo che ci circonda…. Qual’è meglio dei due? Beh, a voi il giudizio finale… Io preferisco pagare 20 euro un DVD di Grillo per poi venire a conoscenza che certa gente ce la sta mettendo nel B-SIDE (caso parmalat, caso cirio, caso “MARCIO in ITALIA”…), o che i biscotti che mangiamo contengono Alluminio o metalli vari (chi mai ce l’aveva detto prima di Grillo? Chi? chi? chi? chi?)… piuttosto che vedere un’azienda che investe i soldi in Maria de Filippi, Platinette e il Grande fratello… Quando i milioni di Grillo verranno investiti in puttanate allora manderò a Fanculo anche Grillo, ma finchè quei soldi servono a raccontare i lati oscuri del nostro mondo… beh… di che cosa stiamo mai parlando… Mah.

  2511. antonio ciardi

    Paolo ci saranno SOLO tanti purgatori e limbi con scorte di bibite e pop corn.
    Non si scatenera’ niente!

    Non rispondermi se vuoi ma non dimenticare cio’ che leggi:
    Lo potete spronare quanto vuoi ma, ci saranno sempre e solo denunce…e cio’ rimarra’!!

    Ciao

  2512. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    …ma per me non è Grillo ad aver scritto questo articolo a favore della casta.

    Tutte le richezze che dovresti avere, le hanno già rubate!

    VERGOGNA!

  2513. Melania M.

    La notizia, presa così sembra innocua, invece secondo il mio modestissimo parere è l’uso che ne faranno che sarà sbagliato.
    Anche se io non guadagno milioni di euro e sono in regola, non mi va che chiunque sappia gli affaracci miei, così come non mi va che chiunque conosca il mio numero di cellulare o altro. Allora facciamoci pure impiantare un microchip tipo animali, magari con la scossa cosi se facciamo qualche stronzata veniamo subito bloccati… L’idea è buona se voglio sapere cosa fa un pedofilo o un assassino e friggerlo se sta commettendo reato, ma se uno sta rubando per fame? Ok è quasi fantascienza, ma era solo un esempio. Tuttavia chi, alla fine di tutto, ne trarrà vantaggio da ciò? Io non credo che l’onesto cittadino stia in una botte di ferro. Se i pregiudicati fanno le leggi e stabiliscono chi e perchè è disonesto, e se chi commette reati anche gravi, si fa le leggi ad personam, siamo sicuri che il “pesce piccolo” non corre rischi? Alla luce di ciò che è successo in questi anni, io sono convinta che saranno solo i “pesci piccoli” a dover pagare per gli altri.
    Ebbene dov’è la privacy? Evidentemente non esiste né mai è esistita.

  2514. Rita Cavalca

    Caro Grillo, la parola COERENZA ti dice qualcosa?

    Tu vuoi l’informazione libera ma poi invochi la privacy se dentro quella libera informazione ci sono cose che ti riguardano?
    Via , non facciamo i bambini……

  2515. Silvio Sbadato (silvio sbadato (badman))

    A STO PUNTO FORSE LA MIA PRESENZA QUI DIVENTA INUTILE O PERLOMENOO SUPERFLUA, NON PRIMA PERO’ DI AVER DATO IL COLPO DI GRAZIA DEFINITIVO CON IL MIO ASTOUNISHING ENGLISH REPORT OVER MR GRILLO’S BLOG METHODICAL CENSORSHIP DI PROSSIMA USCITA….

    SO LET’S STAY TUNED..

    Esattamente come la tua venuta al mondo
    completamente inutile

  2516. Maurizio Aquino

    Ragazzi attenzione la gerra è iniziata e questo è solo l’inizio…

    Con il tempo capirete che è solo un complotto, un tentativo di fermare il movimento. Ma non ci riusciranno perchè il progresso dell’uomo e delle coscenze si può solo rallentare, ma non può essere fermato…

    Quello che sta succedendo evidenzia solo una cosa… il movimento Grillo FA PAURA!!! Sanno benissimo che abbiamo i numeri per spazzarli via e tentano di fermarci…
    ILLUSI!!!

  2517. Juliano P.

    Emilio Fede, grandissimo direttore del tg4, ha definito la pubblicazione on – line delle dichiarazioni dei redditi una OSCENITA’…

    Il tg1 del grandissimo Riotta ha stranamente mostrato il blog…

    Mi sa che mi sono perso qualcosa o che
    Qualcosa ha perso me

    Vback day?

    Cmq grazie a Beppe Grillo di tutto
    Mi hai svegliato e svegliandomi mi sono ricordato chi sono e di che cosa penso:

    IO SONO DI SINISTRA e mai e poi mai voglio aver a che fare con qualcuno che si ispiri a valori di destra (e qui mi sa che ci sono), neanche per liberare l’Italia.

    IO SONO DI SINISTRA

    VAFFANCULOOOOOOOO

    RIFACCIAMO LA SINISTRA!!!!!!!1

    Mi rivolgo a voi compagni di sinistra:
    Non è presuntuoso credere che gli ideali di LIBERTA’ , GIUSTIZIA, EGUAGLIANZA siano ideali superiori, non lo è per nulla.

    COMBATTIAMO PER QUESTI IDEALI

  2518. Toxicity X

    SOLO IN ITALIA!!!

    SUCCEDE SOLO IN ITALIA!!!

    CHE PAESE MERAVIGLIOSO!!!

    VOGLIAMO COPIARE LA TRASPARENZA SVEDESE,
    E FACCIAMO LA PIU’ GRANDE MERDATA EUROPEA!!!

    AHAHAHAHAHHAHAHAHA

    MA QUI SO DIVENTATI TUTTI COMICI?!?!?

    IERI BOSSI UNA DIETRO L’ALTRA
    RUTELLI NON NE PARLIAMO
    SCHIFANI PRESIDENTE DEL SENATO
    LE FS, DICO F S, CHE SI COMPRANO ALITALIA!!!

    BEPPE, TE VOGLIONO RUBA’ IL MESTIERE!!!

    StayRock

  2519. Candido Ladroni

    Ha ragione Grillo a non accettare confronti.
    Lui ha sempre ragione.
    Perche’ perdere tempo inutile?

  2520. mariluuu barbera

    HANNO MESSO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DI TUTTI PER VEDERE CHI HA PIU’ SOLDI PER COMPRARSI L’ALITALIA…

    1. mariluuu barbera

      campa io sono in meno…quindi escluso…un saluto

  2521. roberto rutili

    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DEI PICCOLI

    1. sara paglini

      Il Corriere dei Piccoli ???
      Mio Dio,
      esiste ancora ????

  2522. Fabrizio M.

    Dove lavoro da alcuni anni i dirigenti stanno cercando di fare un lavaggio del cervello agli operai e ai magazzinieri:
    Siete voi il pilastro, senza il vostro lavoro non si andrebbe da nessuna parte…..
    Pero’ gli danno il minimo sindsacale 1000 euro.
    Loro non sanno quando guadagnano i direttori commercilai, io lavorando in amministrazione lo so
    , guadagnano 11.000 euro al mese, piu’ si vocifera altrettanti….
    Ebbene se si sapessero queste cose forse gli stipendi sarebbero aumentati.

  2523. vito_ farina_

    @ bad woman

    Ciao peperino. Quanti comunisti hai spiaccicato oggi? Quante tacche hai scolpito nella tastiera?

  2524. Niclaus bom

    Caro Grillo
    credo proprio che ti abbiano tirato un bel tranello!
    Fanno scandalo i 4 mln di euro che dichiari?
    E allora quanti soldi ci è costato il digitale terrestre (contenitore televisivo mostruosamente vuoto!!!!!) con gli incentivi dati dal nostro Psyco I POD per promuovere la sua bella tivì a pagamento?
    La verità è che stiamo assistendo ad un duello tra due forme di comunicazione: la Tv in mano a ….sapete Voi chi! e la rete dove domina GRILLO. Veltroni? Beh il PD è sul pulman!!!

  2525. giorgio pasini

    I quattro dell’Apocalisse!

    Non risultavano i conti…
    adesso si scopre l’ultimo amico del nano.

    Dalema non ha regolato i conti a suo tempo perchè “non si può demonizzare Berlusconi”, oltretutto un antagonista così impresentabile garantiva un sicuro futuro da Premier.
    Un errore, o una convenienza nascosta (Unipol etc…)

    Prodi, anzichè conflitto di interessi, indulto e..ripianamento del debito ai nuovo poveri.
    Con un gas russo nel suo luminoso futuro.

    Veltroni : fa cadere il governo di centrosinistra, azzera il PD a sinistra, lascia in braghe di tela il PD (a un misero 25% fra destra e centro!), si dimette da sindaco e consegna Roma ai fascisti candidando il meno presentabile “uomo nuovo” Rutelli, e ineffabilmente ..dichiara che “indietro non si torna!”.-
    Ci credo, dopo tanti misfatti, il minimo è scappare lontano!

    E ora il quarto uomo del poker : Beppe Grillo, che ha portato all’astensione qualche milione di elettori di sinistra con argomentazioni vere ma strumentalmente funzionali “a perdere” e ora si richiama al tremonti per miserevoli 4 milioni di redditi dichiarati…

    povera italia

  2526. Paolo Cicerone

    Paolo una cosa del genere è già stata fatta il 13 e il 14 Aprile..
    Il corriere della sera riportava un commento di un “grillino” che dava la colpa a Grillo per la vittoria di berlosconi.
    Alice N. 30.04.08 21:18
    —————————————————-

    Infatti come ho detto è un film già visto e rivisto, non è successo SOLO allora, ma anche prima un altro paio di volte e su argomenti diversi…
    certo però che se questo è il livello della professionalità nell’ambiente del “corriere”, stiamo veramente messi molto peggio di quello che pensavamo.

    …che tristezza però, una volta era un GRANDE quotidiano….

  2527. Toxicity X

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell’imposta o del tributo non versati e l’ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.

    StayRock

  2528. Toxicity X

    continua…

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell’imposta o del tributo non versati e l’ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.

    GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.

    StayRock

  2529. graziella mazzoni

    L’ art. 3 dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3639 dell’11 gennaio prevede che: “I comuni campani provvedono ad elaborare entro sessanta giorni, anche in forma associata, un piano delle misure necessarie per la raccolta differenziata, e ad avviarne la realizzazione nei successivi trenta. In caso d’inadempimento, il Commissario delegato nomina un commissario ad acta che provvede entro centoventi giorni dalla presente ordinanza.”
    Quindi i Comuni campani avrebbero già dovuto eleborare un piano per la raccolta differenziata e avviarla. I conti mi annoiano, ma vi assicuro che la situazione è uguale a 4 mesi fa. Nulla è cambiato. Un esempio per tutti ? Ad Aversa si continua a gettare tutto nei cassonetti; vetro, plastica, oltre agli immancabili materassi ed elettrodomestici di ogni genere. Di chi è la colpa? Dei cittadini, dei politici, di entrambi? Che importanza ha in questo paese di Pulcinella?

    http://www.graziellamazzoni2.blogspot.com

  2530. Candido Ladroni

    Il post e’ stato scritto da Berlusconi.

  2531. Toxicity X

    NON E’ CHE TUTTO QUESTO E’ STATO UN’ATTACCO MIRATO???

    No, perchè leggendo i giornali pare che SOLO IN ITALIA è venuta sta geniale IDEA.

    Molto strano, leggetevi cosa succede all’estero:

    ROMA – I redditi degli italiani sono rimasti online poche ore, prima dello stop del Garante della Privacy. Ma cosa succede in altri Paesi? In Gran Bretagna e Stati Uniti le denunce fiscali sono sempre salvaguardate dal diritto alla privacy, mentre in Irlanda la «gogna» su internet è riservata solo agli evasori.

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law – ha spiegato all’Ansa il portavoce dell’IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L’unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l’agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

  2532. FABIO V.

    La reazione di Beppe a questa notizia mi appare esagerata, sicuramente eccessivi il tono e le iniziative proposte, come la lettera a Tremonti, che credo sia da riservare a più nobili cause, che in futuro sicuramente non mancheranno.

    Non creedo che la criminalità abbia bisogno di vedere la denuncia dei redditi delle vittime, per attaccarle.

    Sinceramente, come prima impressione, non ho visto in modo negativo l’iniziativa della conoscibilità delle denunce dei redditi.

  2533. francesco albiero

    questa volta non sono daccordo.
    per me e’ giusto che vengano pubblicati. se uno vuole sapere quanto guadagno puo’ pure farlo, non devo nascondere niente.

  2534. Massimo Greco

    La Loggia di Corso Marconi

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼
    http://it.youtube.com/watch?v=8pRfoHfW_CI
    ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲

    Videoclip con l’apertura di Grillo su Franzo Grande Stevens preceduto da rassegna stampa sulla campagna anti-vday promossa dai travestiti di rosso con patrocinio della Loggia di Corso Marconi.

    Il video nel finale richiama anche l’attenzione sul giorno prima… dove dai microfoni di radio confindustria, l’emittente del sole 24ore, durante la trasmissione La Zanzara…, accostava Grillo alle Brigate Rosse inaugurando una nuova fase del terrorismo di casta.

  2535. Toxicity X

    ROMA – I redditi degli italiani sono rimasti online poche ore, prima dello stop del Garante della Privacy. Ma cosa succede in altri Paesi? In Gran Bretagna e Stati Uniti le denunce fiscali sono sempre salvaguardate dal diritto alla privacy, mentre in Irlanda la «gogna» su internet è riservata solo agli evasori.

    USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law – ha spiegato all’Ansa il portavoce dell’IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

    GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L’unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l’agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

    IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell’imposta o del tributo non versati e l’ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e pe

  2536. Stefano Pizzamanna

    Stavolta caro Beppe hai scritto una gran cazzata.
    Il reddito deve essere trasparente per tutti. Chi come me pagata TUTTE le tasse non ha niente da temere! Niente! Nada! Rien! Nothing!
    Per quanto riguarda pizzo, sequestri e compagnia cantante … hai scritto un’altra gran cazzata: mafia, camorra, ndrangheta e banditi sardi sono MOLTO MA MOOOLLLTO più informati dell’Agenzia dell’Entrate.
    Stavolta caro Beppe hai scritto cazzate.

  2537. Gianfranco Stamilla

    Ma come caro Beppe, ci scandalizziamo quando un po’ della tanto invocata trasparenza viene finalmente messa in pratica? Cè forse un po’ di “imbarazzo” nel rendere pubbliche le entrate di un artista? La cosa non mi turba perchè so che sono soldi guadagnati con intelligenza e con sudore e, come si dice, legati alla legge di mercato. Per un altro verso credo che l’allarme sia esegerato perchè i mafiosi, la ‘ndrangheta e tutte le allegre combriccole conoscono molto meglio dell’Agenzia delle entrate i reali importi e le vere entrate di quelli che contano (se avessero cattive intenzioni come paventato) mentre le entrate ufficiali possono essere, come dire, minori del vero, non rispondenti all’ufficialità (mai sentito parlare di evasione o elusione fiscale?). Mi spiace ma sto dalla parte di Visco. Gianfranco Stamilla

  2538. sandro s.

    si ma in america gli evasori vanno in galera

  2539. vito_ farina_

    ma quanto cazzo ce metteno le lumache a cuocersi???

    Paolo C. ((out of the blue)) 30.04.08 21:16

    20 minuti abbondanti di bollitura. Poi unisci il tutto al sugo e lasci insaporire.

  2540. francesco v.

    Tranquillo grillo, l’hanno già bloccato il sito.
    L’italia dei privilegi, dei ladri, degli omertosi e dei mafiosi ha lavorato bene anche questa volta.

    Tranquillo grillo, la prossima volta che chiedi soldi perché saresti al verde per via di 80 mila euro del v-day, di stronzi che pagano ne trovi a bizzeffe, il blog ne è pieno.

    Tranquillo grillo, l’italia non cambia, non ti preoccupare.

  2541. Candido Ladroni

    Chi dice che Grillo ha sbagliato e’ un cretino.
    Grillo ha sempre ragione anche quando sbaglia.

  2542. maria .

    La nuova destra

    Non ce l’abbiamo con i neri e gli africani
    solo non vogliamo che ci rubino il lavoro.

    Non ce l’abbiamo con gli omosessuali
    solo non vogliamo che ci contaminino col loro morbo.

    Questa è una destra nuova che vuole battersi per il
    rispetto della civiltà e della democrazia.

    Non ce l’abbiamo con gli zingari,
    solo non vogliamo che mettano in pericolo
    la nostra comunità.

    Non ce l’abbiamo cogli extracomunitari,
    solo non vogliamo che occupino le nostre case.

    Questa è una destra nuova che vuole mettersi
    dalla parte del cittadino e del lavoratore.

    La pelle, la lingua, la razza non c’entra.

    E se non capite questo siete degli ebrei

    Corrado Guzzanti

  2543. antonio p.

    dal sito ADUC
    In merito alla pubblicazione dei redditi di tutti gli italiani sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, denunciamo una grave violazione dei diritti fondamentali dei cittadini. Nei prossimi giorni, insieme ad i nostri legali, valuteremo di intraprendere un’iniziativa giudiziaria che potrebbe arrivare fino alla Corte europea di Giustizia, in quanto e’ chiaro che in materia di Privacy la legge italiana e’ insufficiente.

    Vincenzo Visco dice che cosi’ avviene normalmente negli Usa, dove le dichiarazioni dei redditi sarebbero gia’ pubbliche (‘basta guardare un telefilm americano’, ha detto il viceministro). Non e’ vero! Abbiamo parlato con l’IRS (l’agenzia delle entrate Usa), la quale ci ha confermato che la legge federale proibisce la pubblicazione dei dati dei contribuenti (Us Federal Code, Title 26, section 6103) (1)
    continua su http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=218703
    Ancora una volta beppe aveva ragione

  2544. pam s

    ho appena visto striscia la notizia,c’era staffelli che consegnava un tapiro a riotta per alcuni servizi taroccati. riotta sembravaa ubriaco o drogato,non so.vedendo il filmato si capisce bene perchè il tg1 sia così.non c’è bisogno di critiche a riotta,in quel video si commenta da solo!
    reperite e diffondete il video.
    ciao

  2545. Felice Z.

    E’ iniziata la campagna denigratoria! Restiamo uniti o ci farà fuori la nostra stessa testa. Ce lo dovevamo aspettare un attacco del genere dopo il secondo successo del VDAY. Non sanno che pesci pigliare e si arrampicano sugli specchi come limacciosi invertebrati! Beppe gli fa paura , oggi più che mai e si servono di consulenze macchiavelliche per trovare il modo di farlo desistere! Non …per favore….non aiutiamoli in questo loro progetto infame, ora più che mai bisogna restare uniti e resistere…resistere…
    resistere… Ogni giorno cercheranno di diffamarlo ed io (spero anche voi) cercherò di supportarlo. Maledetti dipendenti/mafiosetti!!!!

    f.to dipendente e padre di famiglia

  2546. paolo p.

    GRILLO dichiara una cifra x :…embè? –io VORREI sapere:chi non dichiara il reddito, chi evade le tasse, e ANCORA CHI permette di evaderle (VEDI nomi noti),CREDO che stanno tentando di confonderci le idee,con questa storia del” io guardo te, tu guardi me”.Ho acceso la radio ,non so chi, ma non si fà altro che attaccare GRILLO
    per i suoi soldi.GRILLO!!!.. adesso tiri fuori le palle anche a noi ,non sò come farai,ma lo devi fare ,AL TUO SEGNALE SCATENIAMO L’INFERNO

  2547. fabio montale

    campagna di tv e giornali contro il blog prendendo spunto dal post di oggi

    un po la stessa cosa che fecero dopo la cacciata di luttazzi da la 7

    “la voce del padrone ha iniziato a contrattaccare”, lo farà anche dai programmi d’avanspettacolo tipo studio aperto!
    concentrati sugli obiettivi del referendum LA GASPARRI IN PRIMIS
    RESISTERE RESISTERE RESISTERE

  2548. francesco c.

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA !

    HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULAT

  2549. Diego Biagini

    Su emule si trovano alcuni elenchi… la frittata è fatta.. Garante pensace tu.

  2550. Candido Ladroni

    @CAPORAL MAGGIORE (in congedo)
    Ma Lei ha i gradi nel suo pollaio?
    Chi glieli ha dati Grillo?

  2551. MATTIA R.

    I BILANCI PUBBLICI SU INTERNET !!! NON I PRIVATI !!
    CI STANNO PROVANDO……

    SVEGLIA CAZZONI !!!

    V-DAY SEMPRE !!

    1. Libero Dalla Guerra

      Quoto.

      5 Cetrioli Verdi.

      Ma la prossima volta potresti fare a meno del “CAZZONI”…. nest pà?

    2. Felice Z.

      Vero! Bravo Mattia!!!
      Saluti

    3. Marco Folli

      QUOTO

      QUOTO SE UNO ACCONSENTE DA PRIVATO, MA ME LO CHIEDI PRIMA

  2552. Edoardo Laraia

    Beppe, dato che la class action l’ha introdotta l’ex governo, direi di sfruttare la norma e di promuovere, tu che sei un opinion leader e un personaggio pubblico molto stimato, una bella azione collettiva di richiesta danni contro coloro che hanno partorito questo scempio. Richiesta danni perchè, come hai giustamente spiegato nel tuo articolo odierno, nessuno di noi oggi ancora di più potrà dormire sonni tranquilli sapendo che qualsiasi criminale sa quanto guadagnamo e così via

  2553. Luciano Anderei

    NO GRILLO SBAGLI e digrosso

    Firmo tutti i tuoi referendum, ti do ragione su molto
    ma su questo sbagli
    I redditi( e magari anche le detrazioni) devono essere visibili a tutti.
    Non ti accorgi che i primi a strumentalizzarti sono stati quelli di testa d’asfalto? i tg di berlusconi, ItaliaUNO ha fatto un servizio schifoso usandoti

  2554. Maurizio e basta

    TRASPARENZA PER TRASPARENZA
    Io sono per la pubblicazione, con un correttivo: chi è oggetto di curiosità da parte degli altri deve poter conoscere il nome di chi ha avuto accesso alle informazioni che lo riguardano. Tecnicamente è persino banale: basterebbe la registrazione al sito per poter interrogare la banca dati.

  2555. vito_ farina_

    ….. alle ore 20 e 31 te sveji?
    t’aveo detto io de allacciatte le cinture su quel cavolo di seggiolone….

    bad woman (bw) 30.04.08 20:37

    Non ti preoccupare, ho foderato il sedile con la foto della faccia di gomma di Bondi. Antiscivolo.
    Ogni tanto sento una voce recitare una pseudo-poesia, ma basta una scorreggia per far tornare la calma.

  2556. Ercole Testa

    facci ha scritto pure sull’unita e repubblica..si dichiara anticlericale,ha militato nei radicali per un periodo,ma ha scritto pure per il “domenicale” giornale di dell utri di matrice cattolica.Adesso scrive sul giornale di berlusconi.

    Facci,poverino,non è ne lecchino ne stupido. E’ schizzofrenico.

  2557. A Pace (ricercatore del buon senso)

    Aperta ufficialmente la caccia al padrino della Mafia Legalizzata Italiana.(MLI)

    Apriamo gli occhi drizziamo le orecchie, facciamo ricerche per stanare il nominativo del vero Padrino Italiano che nell’ombra trama, cercando di guadagnare sempre e comunque destabilizzando i cittadini Italiani con trovate che hanno oggi addirittura del ridicolo, penso cominci a perdere colpi, non trovate?

    Ritenere che la pubblicazione sul Web delle dichiarazioni dei redditi possa far uscire fuori chi le tasse non solo non le dichiara (veritiere), ma non le ha mai pagate. E che possa dare alla gente comune che non arriva a fine mese motivi di rivalsa l’uno verso l’altro poveraccio per pochi spiccioli è davvero grottesco.

    La caccia è aperta ritengo sia un nome che traspare all’opinione Pubblica per poi immergersi nelle nebbie del tempo e sparire; che ne pensate di Mario Monti, spesso dichiarazioni o avvenimenti hanno la sua regia, in Rai, in Europa, e non solo, non mi stupirebbe se sia tra coloro che controllano lo stablishment economico Italiano.

    Comincerei da qui per costruire una rete di relazioni e connivenze. Aggiungendo personaggi lungo le strade percorse da costui.
    Non ci vorrà molto per conoscere ogni occasione ed i coinvolti in vicende che hanno avuto conseguenze negative verso le casse dei contribuenti di questo Paese.
    Diamoci da fare ci servono Nomi, Fatti, Vicende, dobbiamo scavare per ricostruire quanto l’informazione non ci ha mai rivelato. Per muovere accuse precise, e rimettere alle loro responsabilità i colpevoli dei ritardi accumulati e delle condizioni disagevoli di molti cittadini italiani i cui meriti non sono stati valorizzati in tutti questi anni di oscurantismo.
    Ogni causa ha una sua origine ben precisa, un momento storico, ed una volontà di mettere in pratica una strategia per raggiungere degli obiettivi, di occasioni ve ne sono state tante, e sappiamo che sono state adeguatamente manipolate se non determinate.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Monti

  2558. Paolo C. ((out of the blue))

    … MAMMA MIA QUANT’E’ BELLA…

    … E COME PROFUMA…!!!

    Quando è entranta … me pareva la Madonna de Pompei…
    … tutta piena d’oro… e un profumo de glicine fresco… che ha invaso tutti i miei “ambienti” …

    (ma quanto cazzo ce metteno le lumache a cuocersi??? … li mortè … je potevo di… che ero esperto in spaghetti … ar sugo!!!)

    1. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

      E coronarie paolè …e coronarie !!

  2559. Libero Dalla Guerra

    Di quello che hai detto quoto solo la storia dell’indennizzo ad Europa 7.

    Ma che Prodi fosse il supersoldato-spia del KGB chi te lo ha detto?

    Mithrokin o quel genio del Conte Igor Marini???

    Ma va là….

    Libero Dalla Guerra 30.04.08 21:05
    ———————————————-

    Me lo ha detto emilio fede….vedo che sei libero anche dall’ironia! 🙂 saluti

    Ercole Testa 30.04.08 21:10
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    Minchia!!!!

    Voscienza FEDE lu dissi????

    Fonte attendibilissima è!
    U’ capisti????

    Un saluto anche a te.

    PS: no, l’ironia credimi sulla parola che non mi manca…

    1. Ercole Testa

      Ok,ci credo!

  2560. Alessandro Lala

    e’ un chiaro attacco a grillo.
    Su 65 milioni di italiani, chi vanno a sputtanare? ma proprio beppe, quando normalmente lo cagano solo di striscio?

    comunque questa disinformazione mirata non e’ per noi.
    e’ per chi grillo non lo segue.
    per minarne la credibilita’ ed evitare che la base del movimento si estenda.

    1. Libero Dalla Guerra

      59 Milioni…

      Saluti.

    2. marco schiavone

      Francamente non credo proprio.
      Se Grillo nel 2004 ha dichiarato piu’ del doppio di Benetton e’ solo un motivo di merito per lui.
      Difficilmente vedo come lo si possa biasimare o screditare per questo

      Semmai quello che squalifica Grillo e’ la reazione in meno di 4 minuti con tanto di bava alla bocca in cui da’ sostanzialmente dei mafiosi a Visco e Padoa Schippa, due tra le pochissime persone che la mafia non l’hanno favorita stando in politica.

      Una reazione esagerata, che sa anche di parziale malafede e di scarsa coerenza. Soprattutto nel richiamo a questioni come la sicurezza che hanno a che dsa poco con queste cose.

      I rapimenti non gli ha mai fatti nessuno sulla base del 740..

    3. François De Jarjayes (o$c@r)

      “e’ per chi grillo non lo segue.
      per minarne la credibilita’
      ed evitare che la base del movimento si estenda.”

      Tombola! Credo che per loro sia imperativo evitare ulteriori danni, no? Meglio intervenire prima del punto di non ritorno. Non hanno capito che siamo gia’ oltre…

      Restiamo uniti.

  2561. Exidor X

    L’angolo della mayala pentita

    IL PATTEGGIAMENTO

    Se il patteggiamento fiscale alla Valentino Rossi si applicasse nella vita di tutti i giorni, le cose andrebbero più o meno cosi:

    “….piantala, ti ho scoperto!!! Ecco le foto dell’investigatore privato!! Maiala!!!”

    “Sì, caro, hai ragione scusa, ma era solo una scappatella….”

    “Ma se era tutta la caserma dei pompieri!! Dodici persone!!! Zoccolissima!!!!”

    “Va bene, confesso, è vero”

    “Ok. Allora erano sono due pompieri, e anche impotenti. Ti perdono.”

    1. diego bartoli

      ridicolo no? è come dire che se rossi avesse pagato tutto in regola sarebbe stato un deficiente dato che per fargli una multa ha avuto lo sconto

    2. Exidor X

      il patteggiamento, in ogni campo, è un vero incentivo al reato.
      Una cosa vergognosa, da eliminare.
      Speriamo che la cosa sia fattibile, ma ci credo poco …..

      Saluti 😉

  2562. sara paglini

    Beppe Beppe…
    oggi mi sa che ti fischiavano le orecchie !!!!

  2563. MARCO CIVICOR

    CHE IMBECILLI ! ANCHE UN RAGAZZINO L’AVREBBE CAPITO. IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE, ALTRIMENTI PENSERANNO CHE CI VERRA’ LA NOIA

  2564. Paolo Cicerone

    Dal “Corriere della Sera” online:

    LA RIVOLTA DEI “GRILLINI”- Grillo fa la sua proposta: «Inviamo una mail al prossimo ministro dell’Economia Giulio Tremonti perché ristabilisca le regole della convivenza civile e blocchi l’accesso a chiunque di dati sensibili privati» e annuncia: «Nei prossimi giorni cercherò di capire chi è l’ispiratore di questa schifezza. È giusto che tutti lo vengano a sapere e che risponda delle eventuali». Ma il post non riscuote tra gli affezionati sostenitori del comico il solito successo. E così tra quanti hanno commentato il post «La colonna infame» c’è per esempio chi si domanda come mai «prima Grillo dice che bisogna mettere tutto sulla rete e ora invoca il nemico Tremonti perche ciò non accada». O chi più semplice afferma «Questo post puzza» e si chiede «Cosa c’e dietro?». E poi ancora chi con disincanto domanda: «Voi che rimanete a bocca aperta davanti al reddito di Grillo ma non lo sapevate? Pensavate fosse senza un soldo?».
    ————————————————–

    Avete capito da chi erano mandati quella mandria di imbecilli mai visti prima che tuonavano contro Beppe?
    Per la cronaca, molti dei post che nominano sono di meno di un’ora fa.
    Ammazza che geni ahò, come se non fosse un film già visto.

    Imbrattacarte del “corriere della Seppia”!!! Siete piiiiiiiccoli piccoli….nun me fate manco ride e manco un insulto spreco per un nulla come voialtri.

    1. Alice N.

      Paolo una cosa del genere è già stata fatta il 13 e il 14 Aprile..

      Il corriere della sera riportava un commento di un “grillino” che dava la colpa a Grillo per la vittoria di berlosconi.

    2. Marco Folli

      RIBADISCO

      UNA TROIATA EDITORIALE MEDIATICA AD ARTE

      E’ GUERRA MEDIATICA EDITORIALE

      I PORCI HANNO LE ALI PER VOLARE DOVE FA COMODO.

      MA BEPPE I SOLDI LI RUBA O VIVE DI CONTRIBUTI EDITORIALI ?

    3. er fruttarolo

      A Cicero’ e meno male che ce stai armeno tu.
      Te devo racconta’ ‘na storia che nun me riesco a capacita’,si è vera oppure nun lo è.
      Da ‘n par de settimane drento ar condominio mio c’è venuto a se domicilia’ ‘n ragazzo che,putacaso,s’antitola Alessio.
      E tu me dirai-embè che ce sta’ de strano’-.
      Ma,de preciso nun c’o so’ manco io,ma a faccenda me sta a insospetti’.
      ‘Sto tipo me dice che sta a veni’ da Roma,me pare ‘n fannullone,sarvognuno,e mo’ se rubba ar supermarket de sicuro nun c’o so’,ma comunque me pare er tipo ch’o po’ fa’.
      Eppoi je piaceno e donnine allegre,je piace de dasse all’arcoor(nun troppo de spesso,però),e fumasse a cicoria.
      Ma,dimme ‘n pò,nun po’ esse che se tratta der mietito’ sotto mentite spoje??
      Che me consiji de fa’?
      Je devo da parla’?
      Io già j’o chiesto se se tratta der mietito’,ma er tizio(Alessio) s’è messo a ride’ e nun m’ha dato risposta arcuna.
      E mo’ devo da sta’ ‘n der dubbio??
      Puro se,te devo da di’ a verita’ er mietito’ me pareva meno rincojonito.

    4. viv m.

      ma anche se ci fossero voci di dissenso…e allora!? la rete permette a tutti di esprimersi e questa NON E’ UNA SETTA DI LOBOTOMIZZATI dove tutti devono essere per forza d’accordo con il GrandeCapoGrillo…mi fa ridere che appena qualcuno scrive un parere contrario si annuncia la “rivolta dei grillini”…che ridicoli!

    5. Andrea C

      Guarda che beppe i soldi
      del libro non li ha presi dato
      che io lo scaricavo dalla rete
      come voi. La copia cartacea lui
      la faceva pagare e voglio vedere
      che non fosse cosi’ perche’
      lui la pagava e la inviava. In
      pratica si pagavano le spese
      solo !!

      Ciao, era solo per precisar
      Andrea

    6. CLAUDIO PRATESI (old)

      L’altro giorno mi hai detto che non sono capace di scrivere cosa vuoi dopo trenta anni come immigrante molte cose di dimenticano ma credo di aver fatto una buona scelta ad andarmene se oggi l’italia sforna degli ignoranti come te scusami non é mia abitudine mandare a fare in culo le persone ma quando ci vuole ci vuole!!!!

  2565. Nicole Kelly

    DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 settembre 1973, n. 600
    Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi
    69. Pubblicazione degli elenchi dei contribuenti.
    1. Il Ministro delle finanze dispone annualmente la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti il cui reddito imponibile è stato accertato dagli uffici delle imposte dirette e di quelli sottoposti a controlli globali a sorteggio a norma delle vigenti disposizioni nell’ambito dell’attività di programmazione svolta dagli uffici nell’anno precedente.
    2. Negli elenchi deve essere specificato se gli accertamenti sono definitivi o in contestazione e devono essere indicati, in caso di rettifica, anche gli imponibili dichiarati dai contribuenti.
    3. Negli elenchi sono compresi tutti i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, nonché i contribuenti nei cui confronti sia stato accertato un maggior reddito imponibile superiore a 10 milioni di lire e al 20 per cento del reddito dichiarato, o in ogni caso un maggior reddito imponibile superiore a 50 milioni di lire.

    4. Il centro informativo delle imposte dirette, entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, forma, per ciascun comune, i seguenti elenchi nominativi da distribuire agli uffici delle imposte territorialmente competenti: a) elenco nominativo dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi; b) elenco nominativo dei soggetti che esercitano imprese commerciali, arti e professioni.
    5. Con apposito decreto del Ministro delle finanze sono annualmente stabiliti i termini e le modalità per la formazione degli elenchi di cui al comma 4.
    6. Gli elenchi sono depositati per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte sia presso i comuni interessati. Per la consultazione non sono dovuti i tributi speciali

  2566. Piero S.

    Io non sono per niente d’accordo con questo post dalla reazione violenta e virulenta.
    Credo che la malavita sia interessata alle dichiarazioni dei redditi quanto un paguro bernardo alle teorie quantistiche; in genere le “informazioni” sono di prima mano, aggiornate e certificate (in genere da qualche compiacente bancario).
    Ma se non altro oggi si è avuto la conferma incontrovertibile che l’Italia è un PAESE DI EVASORI o potenziali tali.
    Sono saltate fuori tante foglie di fico da deforestalizzare l’Amazzonia, se anche questa fosse di soli fichi…
    Si è anche notato che MAI UN GARANTE fu così lesto.
    Sapete che vi dico?
    Che ci meritiamo testa d’asfalto, topo gigio, pierferdy e tutti i new entry.
    Ma ci meritiamo anche i giornalisti, gli statali, i taxisti, i genii, i benedetti ed i maledetti di questo paese. Anche aldo forbice, che fanculizzo volentieri insieme a chi vuole prendermi per il culo chiedendomi di scrivere a tvemonti (TVEMONTI!!!) per difendere le denunce del 2005!

    1. Paolo B.

      proporrei una class action contro il il vice ministro visco.
      voglio essere risarcito perche io non ho autorizzato nessuno a pubblicare la mia dichiarazione dei redditi.
      Quello che è successo è gravissimo.
      La pubblicazione dei dati SENSIBILI da parte dello stato, senza averne chiesto l’autorizzazione, è quanto di piu illiberale ci possaessere.
      questo, significa che lo stato pensa di poter disporre dei cittadini mentre, dovrebbero essere i cittadini a poter disporre dello stato.
      Chi oggi ha gioito a questa ennesaima prova di forza del gioverno prodi, non ha capito un cazzo delle cosiddetto “Grillismo”…vergognatevi.

    2. Piero S.

      A Pa’… VAFFANCULO!

  2567. Candido Ladroni

    Beppe ha ragione.
    La n’drangheta e la mafia senza il Web non saprebbero nulla suille ricchezze accumulate.
    E li avremmo finalmente sconfitti.
    Grillo ha sempre ragione.

  2568. Simona M

    Riposto quello che avevo scritto appena è uscito il post. Beppe non lo condivido affatto. La mafia etc etc non ha bisogno di andare sul sito dell’agenzia delle entrate..sa benissimo dove andare a parare,e poi è una cosa che già fanno in tanti paesi.Senza contare che così i cittadini si fanno un’idea di chi evade le tasse.Non sarà certamente la soluzione finale,ma è un inizio anche questo.Ipotesi,se vedo che il mio dentista, che si becca un’occhio della testa per una semplice otturazione,dichiara pochissimo una cosa la posso fare. Non mi becca più!!
    Dovrebbero aver paura solo quelli che guadagno denaro in maniera disonesta.

  2569. sara paglini

    MAMMA MIA CHE CASINO OGGI
    CON STO’ POST. di Grillo…
    Su bei bimbi….
    un pò d’ironia….

    erano solo:
    PROVE TECNICHE DI SUICIDIO DI MASSA !!!!

  2570. Marcello SCURRIA

    Non capisco proprio il problema. i dati vanno pubblicati.

    1. Libero Dalla Guerra

      Si, ma non tutti i dati.

      Dati del reddito si.

      Dati personali, di salute, famiglia, lavoro, etc…. NO!

  2571. paolo p.

    GRILLO dichiara una cifra x :…embè? –io VORREI sapere:chi non dichiara il reddito, chi evade le tasse, e ANCORA CHI permette di evaderle (VEDI nomi noti),CREDO che stanno tentando di confonderci le idee,con questa storia del” io guardo te, tu guardi me”.Ho acceso la radio ,non so chi, ma non si fà altro che attaccare GRILLO
    per i suoi soldi.GRILLO!!!.. adesso tiri fuori le palle anche a noi ,non sò come farai,ma lo devi fare ,AL TUO SEGNALE SCATENIAMO L’INFERNO

  2572. Gualtiero Cocco ()

    Taxi si mettono paura se vengono annullati i contratti dei banchieri con i governi perche’ con le loro infinite societa’ bancarie medie e piccole e grandi sono esposti con dei prestiti enormi leva che giocano come pazzi con contratti long e short negli hedge funds. Su un prestito nostro fai conto di 10.000 Euro ne richiedono a loro volta un altro di trenta o 40 volte superiore alle Banche Centrali cioe’ 300.000 o 400.000 Euro che loro “investiranno”nel periodo che tu dovrai rendergli.

    In quel caso se la fanno davvero sotto ed e’ li che chiedono aiuto ai governanti con i loro eserciti e fanno valere la forza bruta. La guerra.
    Saddam Hussein era uno un dittatore che per lungo tempo andava bene con occhio chiuso ed uno aperto ma, quando ha cominciato a chiedere di essere pagato in Euro per il suo petrolio la forza bruta si e’ imposta. Da noi la “Eolo” non e’ entrata mai in produzione. ” Il libero mercato” si e’ imposto.

  2573. Franci Batraci

    Grillo ha mostrato la vera faccia , quella della ipocrisia.Ora i suoi redditi da paperone vendendo spesso solo calunnie hanno mostrato il suo vero volto molto simile a quello della ivana Marchi. Perchè ora che era stato fatto un provvedimento giusto questo governo morente o chi per lui con pretese di privacy lo ha bloccato?. Chi lavora di onesto lavoro ha diritto di sapere questi redditi? perche mettere alla berlina solo i soliti noti e non i santoni venditori di calunnie tipo altri personaggi in combutta con grillo?

  2574. viv m.

    Pubblicare i redditi dichiarati è violazione della privacy visto che io non ho dato il mio consenso!!!!!!!

    Inoltre vorrei che le persone facessero piu’ attenzione quando parlano:
    I SOLDI DI GRILLO NON SONO AFFARE VOSTRO, LI HA GUADAGNATI ONESTAMENTE E SONO I SOLDI DEI CITTADINI CHE HANNO SCELTO LIBERAMENTE DI PAGARE PER I SUOI SPETTACOLI, I SUOI LIBRI, ECC ECC ECC
    Non vedo proprio il problema!
    Invece di piangere provate a fare qualcosa di utile per il Paese..magari le persone vi daranno fiducia e decideranno di sostenervi come fanno con Grillo.
    SVEGLIA!!…sono altre le persone a cui dovreste fare i conti in tasca! E RICORDATE CHE GRILLO HA MESSO A VOSTRA DISPOSIZIONE QUEI SOLDI ORGANIZZANDO PER ESEMPIO I V-DAY…E NESSUNO L’HA OBBLIGATO A FARLO!quante persone con reddito pari o superiore hanno fatto una cosa simile?E chi di voi spenderebbe tutti quei soldi per puro amore verso il proprio Paese?

    1. paolo p.

      ottimo bene bravo

  2575. Cheng Shih

    Andrea E. 30.04.08 21:08

    Mi dispiace sinceramente deluderti ma facci non è capace di avere alcun tipo di pensiero….
    Lui scrive quello che altri gli dettano durante le pause,tra una leccata e un’altra….

  2576. Erio S.

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
    ADESSO BASTA !
    Non hanno scoperto NIENTE DI NUOVO.

    PANORAMA già il 24 Aprile (6 giorni fa) pubblicava il reddito di Grillo nel 2006:
    http://blog.panorama.it/italia/2008/04/24/beppe-grillo-tutto-il-giro-daffari-dellantipolitica/
    solo che giustamente nessuno c’aveva fatto caso.

    La campagna contro il Nuovo Rinascimento è iniziata.
    Loro non si arrenderanno, noi neppure.
    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

  2577. moreno politici

    Molto bene,avremo finalmente degli esattori implacabili,e incorruttibili;e comunque,ci sono molti grossi persoaggi che dichiarano meno di un metalmeccanico,quindi,se la malavita organizzata vorrà intascare i loro molti euro,dovrà andare a spulciare per altri lidi,tipo Svizzera,Lussemburgo ,isole Kayman,Andorra,e altri paradisi fiscali,e oltretutto,non si ruba in casa ai ladri,tra mafiosi non si azzannano perché non gli conviene.Le persone normali non hanno nulla da temere perché una volta taglieggiati,e ripuliti dall’erario,saranno vuoti come gusci d’uovo.
    moreno politici 30 04 08

  2578. Filippo Giordani

    Lo stato e chi si deve occupare di lotta all’evasione conosce benissimo i redditi di noi tutti, di chi stranamente guadagna poco come di chi non dichiara una lira (vero carissimo Sig. Matarrese?), questa trovata di renderli pubblici è a mio avviso oscena e illegale e non centra niente con la democrazia (ma insomma, vogliamo dare il giusto significato alle parole?). Mi sorprende che molti di voi non lo capiscano e l’accanimento contro Grillo (o il suo fatturato?) è la dimostrazione di quanto detto sopra: questa è una tecnica barbarica costruita ad hoc per mettere l’uno contro l’altro. A me non frega un cazzo se Grillo guadagna 4.000.000 o 4.000 euro, non è questo il problema. Se li ha non è di certo perché li ha rubati visto che sono dichiarati, come sono dichiarate e le tasse pagate in base a quel reddito. Ancora una volta la tecnica di spostare il problema ha vinto, ha vinto sulla capacità di usare il cervello delle persone per le quali se guadagni tanto allora sei disonesto, ha vinto grazie a coloro che si illudono che una cosa simile serva a limitare i ben noti problemi di ingiustizia sociale. E poi cazzo, ma Visco, ma ancora con queste motivazioni da scuola elementare: “Tutti i paesi del mondo li hanno resi pubblici”… e noi dietro come le pecore, senza riflettere ne interrogarsi, ma è mai possibile che delle idee altrui riusciamo ad emulare solo quelle idiote? Su ragazzi: andare, camminare, lavorare… e tenere alta la guardia per non farsi infinocchiare!

  2579. sara paglini

    aaahhhh aahhhh…
    Grazie Rino x la poesia !!!!!
    Belissima !!!
    sai, non volevo dirtelo, ma un piccolo dubbio al fatto che tu sia … giornalista …. lo avevo avuto !!!!

    Grande Rino !!!
    W Napoli!
    Un sorriso grande grande!

  2580. Giovanni Vittorio Spina

    4.272.591 euro l’anno? Complimenti.
    Ma tutti questi Vday non serviranno proprio a questo?
    Non è per caso che la vendita dei biglietti funziona meglio ed è per questo che abbracci il populismo?
    Complimenti Beppe, complimentoni!
    P.s.
    una volta venni al tuo spettacolo e minacciasti di interromperlo se le persone in piedi non paganti e infiltrate non se ne ofssero andate.. d’altra parte c’avevi da pagare le cause… oh quante sono ste cause!
    Che fai nella vita rispetto a me che guadagno 15000 euro l’anno da poterti permettere cifre così astronomiche? Pensi che questo sia giusto?
    Bravo Veppe Grillo, complimentoni!!!
    Questo è il vero schifo italiano, non sapete far niente e guadagnate 8 miliardi di lire l’anno: che sono circa 670 milioni di lire il mese!
    Ma che schifezza, che vomito, che orrore, che povertà interna!
    670 milioni di lire il mese per dire cazzate!
    E io che ho studiato… che stronzo che sono!

  2581. Roberto Sebastiano

    In merito alla Colonna Infame, caro Grillo, quello che dici sono sacrosante stronzate! Sono venuto a Torino ma ora sono molto deluso. Le mafie e i delinquenti non hanno certo bisogno delle dichiarazioni dei redditi per decidere chi colpire. Che cazzo dici!! Semmai, secondo quanto sostieni, dovresti mettere in guardia i lavoratori dipendenti perchè, stando alle dichiarazioni dei redditi, come è noto, sono i più benestanti del paese! Gli altri, evadono allegramente da sempre, e sono loro ad essere incazzati neri se le loro dichiarazioni divengono di facile dominio pubblico, ma non per ragioni di sicurezza! Cerchiamo di non nasconderci dietro un dito. Un cordiale Vaffanculo!

  2582. Max Stirner

    Jack Travis Commentatore certificato 30.04.08 20:50

    Senti, io i tuoi commenti non li leggo neppure, quindi lasciami perdere.

    Ho trovato questo tuo commento, perché cercando Max Stirner la selezione si è fermata sul tuo commento, avendomi tu nominato.

    Non appartengo agli imbecilli che segnalano di rosso anche un semplice post informativo.

    La Bellandi, per quello che la conosco io, quelli come te non li caga neppure.

    Se ti serve qualcuno per fare sapere che hai postato qualcosa, se puoi cercati qualche altro bloggers

    Max Stirner

  2583. Michele Latorraca

    Ah Beppe, ma vaffanculo. Sta norma c’è dappertutto tranne in Italia. Ma vaffanculo again

  2584. Ercole Testa

    Di quello che hai detto quoto solo la storia dell’indennizzo ad Europa 7.

    Ma che Prodi fosse il supersoldato-spia del KGB chi te lo ha detto?

    Mithrokin o quel genio del Conte Igor Marini???

    Ma va là….

    Libero Dalla Guerra Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 30.04.08 21:05

    Me lo ha detto emilio fede….vedo che sei libero anche dall’ironia! 🙂 saluti

  2585. Paola B.

    Caro Grillo, il fatto che tu abbia guadagnato tanti soldini non affaccia
    alla mia mente alcun problema etico. Sei un comico, per alcuni bravo.Ora
    anche un santone capopopolo…Quindi guadagnerai ancora di più. Magari
    provocherai prima o poi un suicidio collettivo. Ciò che mi colpisce è
    invece il fatto che tu vada paventando interventi di mafia, ndrangheta, rom
    e quant’altro, quando la trasparenza non dovrebbe essere frenata, per un
    democratico come te, da problemi legati alla criminalità, il cui brodo di
    coltura è semmai l’omertà… Veramente di cattivo gusto.Certo non sei mai
    stato un eroe ed ora probabilmente hai una gran sbornia da potere e pensi
    di poter minacciare chiunque. Io direi che dovresti tranquillizzarti un po’

  2586. Paolo Valdi

    Ormai le azioni intraprese da i nostri governanti o meglio ex governanti mi sono oscure.
    A volte mi chiedo PERCHE’???
    Democrazia???
    Si parla di azione democratica, in una nazione dove la democrazia è stata messa sotto i piedi, ma Visco e soci chi li ha votati??? Ci sono forse stati IMPOSTI.
    Per combattere l’evasione fiscale????
    Non credo chi evade continuerà a farlo e oggi avrà anche l’alibi “garantire la sua sicurezza e dei suoi famigliari”, alibi più che mai valido in una nazione in cui le aggressioni sono ormai all’ordine del giorno. Mi fa stare tranquillo sapere che qualcuno magari in qualche paese straniero, grazie al web (www=World Wilde Web) sappia quanto prende tizio se ha un impresa o latro. In Italia non esiste solo la grande criminalità ma anche la microcriminalità fatta molto spesso di gente che non ha nulla da perdere che per 200 euro ti accoltella, cosa succederà quando queste liste cadranno nelle mani di qualcuno che con un minimo di pianificazione o guidato da qualcuno prenderà di mira in maniera selettiva le persone per estorcere qualche migliaia di euro??? Pensate che non possa succedere?? I L L U S I.

    W ITALIA

  2587. Luca N.

    Condivido e sottoscrivo pienamente il commento sottostante.

    ………………………………………

    Che Grillo guadagni da fare invidia non é un problema, se non per gli invidiosi.

    Che Grillo sia contro la pubblicazione online delle dichiarazioni dei redditi mi sorprende, lo ritengo un gravissimo errore, a mio parere in aperto contrasto con le sue battaglie a favore di un informazione libera e trasparente.
    Ma neppure ció sarebbe un grande problema, ognuno ha diritto alla sua opinione e non si puó sempre trovarsi d’accordo su tutto.

    Che Grillo, o chi per lui, elimini tutti i messsagi piú votati che dissentono con la sua opinione su questo argomento, lo trovo peró ben piú grave ed assolutamente ingiustificabile.

    L’oscuramnento sistematico del dissenso mi sembrava di aver capito fosse esattamente ció contro cui si dovrebbe lottare ……..
    od ho capito male ??

    Parola Mia Commentatore certificato 30.04.08 21:01

  2588. Sergio Carotenuto

    A STO PUNTO FORSE LA MIA PRESENZA QUI DIVENTA INUTILE O PERLOMENOO SUPERFLUA, NON PRIMA PERO’ DI AVER DATO IL COLPO DI GRAZIA DEFINITIVO CON IL MIO ASTOUNISHING ENGLISH REPORT OVER MR GRILLO’S BLOG METHODICAL CENSORSHIP DI PROSSIMA USCITA….

    SO LET’S STAY TUNED….

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi)

    ————————————–

    Ma chi vuoi che ti legga, pallone gonfiato.

  2589. marco cigni

    Beppe mi hai fatto venire voglia di iscrivermi per dirti: cancella questo post!
    Ma non ti vergogni neanche un pò? Informazione libera! I redditi sono consultabili da tutti per legge!!

    Vergogna.

  2590. Mr.Wolf (risolvo problemi)

    Ma va laaaaa… pezzente !

    La tua unica prossima uscita sarà la cagata che ti farai domattina (per nulla dissimile dai tuoi scritti).

    Studia l’italiano che l’inglese un pochino già lo sai.

  2591. Andrea E.

    i commenti denigratori contro Grillo e i suoi soldi confermano soltanto (ahimè) il pensiero di Facci sui grillini

  2592. Il Non Demiurgo

    Brutta cosa l’invidia!

    1. lucA utopiA (vergognatevi.com)

      Come fai a saperlo?

  2593. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    Due DEMENTI al bar :

    O GIGI sono andato a sbirciare il sito

    – pure io !!!

    Ma hai visto beppe grillo ? 4.000.000 di euro l’anno !!!

    – Quello dichiara il falso ..evade !!!

    Come evade !!! pensavo guadagnasse molto meno ..INVECE con quel suo blog ….

    -pensavi male …..guadagna più di 4.000.000 l’anno

    Come fai a saperlo ‘

    -Te lo dico io !!

    1. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

      Per le 12.00 non ce la faccio bepi ..vengo giù dalla val sugana e non sono solo :-)…..mi fermo lo stesso non potrai non vedermi 🙂 Un parà in mezzo a na miriade di alpini n’briachi è inconfondibile .

  2594. Paolo Cicerone

    E soprattutto ci sarebbe un abbattimento dei prezzi delle prestazioni…dico bene PAOLO CICERONE??

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi)
    —————————————————-

    Io non so per quale cazzo di motivo ti rivolgi a me, mo che ti sei messo a parlare di prostituzione.
    Non sono mica io quello che MILLANTA le conquiste ukraine quando invece le DEVE PAGARE.

    …a proposito….ha detto Anja la cosciona ukraina che ti trombi ogni tanto, che va bene che ce l’hai piccolo, va bene che duri due secondi e otto…ma dalla prossima volta lo sconto mica te lo fa.
    Per cui portati la cifra intera che sennò non trombi.

  2595. Rosso Vileda

    Ma perchè continua ad entrare gente che svia l’attenzione dalla discussione principale?
    Continuano a picchiare sui guadagni di Grillo quando il bandalo della matassa è come la pensa Grillo nel merito.
    Beppe Grillo ha esposto come la pensa presentando le stesse banalità che ho sentito a STUDIO APERTO del tipo “Ora il marito depresso saprà che la moglie guadagna di più” oppure “Ora vedrete alle assemblee di condominio se c’è da pagare la grondaia” e altre stronzate del genere.
    Secondo me Beppe ha toppato.
    Se avesse aspettato, prima di scrivere “di panza” ne avrebbe guadagnato molto.

    1. maurizio dini

      A mio avviso Beppe esprime una sua opinione ,legittima, ma molto discutibile. Io penso sia giusto sapere cosa ogni cittadino dichiara al fisco, ed infatti da tento tempo si possono consultare le dichiarazioni dei redditi nei comuni, averle messo in rete e dare la possibilita a tutti , non solo agli addetti ai lavori, di avere conoscenza e consapoevolezza.
      Se poi si vuole sostenere che non è giusto dare trasparenza su quanto si dichiara al fisco si deve argomentare e e dirlo apertamente, senza rifugiarsi dietro alla puerile scusa che cosi si da informazioni alla criminalita.
      Personalmente non mi fega quanto dichiara Grillo e se dichiara molto mi fà piacere, sta bene lui e da un contributo per la collettivita che gli fa onore.
      Maurizio

  2596. Max Stirner

    Senti, io i tuoi commenti non li leggo neppure, quindi lasciami perdere.
    Ho trovato questo tuo commento, perché cercando Max stirner la selezione si è fermata sul tuo commento avendomi tu nominato.

    Non appartengo agli imbecilli che segnalano di rosso anche un semplice post informativo.

    La Bellandi, per quello che la coosco io, quelli come te non li caga neppure.

    Max Stirner

  2597. Eugenio Aievoli

    Ma pensate sia necessario che i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi siano disponibili online perche’ la criminalità organizzata sappia Tizio oppure Caio quanto guadagnano??? Io credo che sia un giusto principio di trasparenza…

  2598. Haran Banjo2

    Beppe ha ragione, secondo me.

    In Italia c’e ‘una legge sacrosanta che tutela la privacy. Punto.

    Nel caso si tratti di politici, la cosa cambia. Il loro ruolo pubblico prevale su quello privato, quindi e’ giusto pubblicarne le dichiarazioni dei redditi. Cosa che gia’ avviene per i parlamentari. Andrebbe esteso a tutti gli eletti di ogni ordine.

    Per i privati, invece, la privacy va tutelata.

    Trasparenza non vuol dire assenza di privacy.

  2599. maurizio mazza

    beppe da una parte ti ammiro ma dall’altra ora mi ai rotto il cazzo. Il vday dopo le elezioni. invece di appoggiare Dipietro consigli di non andare a votare.In televisione non ci vai perchè giustamente con la stampa che ci ritroviamo rischi che ti si ritorca contro, dici verità palesi e scomode che fanno aprire gli occhi alle persone ma non scendi in campo in prima persona come molti di noi avrebbero sperato e ora ti incazzi per i redditi pubblici on line perche dici ci rapiscono, ci vengono in casa,ci accoltellano io sono un disoccupato il mio reddito fa schifo, il lavoratore dipendente le tasse le paga,tutti sappiamo riconoscere una persona ricca da una normale o povera non serve ai delinquenti sapere se sei ricco o ricco sfondato il culo telo fanno ugualmente. Fai qualcosa di più tu, fai qualcosa di più tu.

  2600. Libero Dalla Guerra

    Ma il popolo che manifestò a dicembre “Contro il regime per la liberta” perchè il supersoldato spia del KGB prodi rubava loro i risparmi necessari per la terza casa e la quarta auto,non si infervora per i circa 480 milioni di euro che dovremo pagare per indennizzare Europa7?!

    Ercole Testa 30.04.08 20:59
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    Di quello che hai detto quoto solo la storia dell’indennizzo ad Europa 7.

    Ma che Prodi fosse il supersoldato-spia del KGB chi te lo ha detto?

    Mithrokin o quel genio del Conte Igor Marini???

    Ma va là….

  2601. salvatore giuliano (samurai 1)

    Domani grande giornata di viaggi, peccato che la benzina ” STRANAMENTE ” è AUMENTATA……….

    Giuseppe Campa 30.04.08 20:36 | Rispondi al commento

    *************************************************
    “STRANAMENTE” non si spiegherebbe, come BP SHELL,
    abbiano potuto fare un profitto di 14 milioni di
    dollari in 3 mesi!!!!!!!

    the Idependent 30/04/2008 prima pagina.

    Buona sera

    1. Silvanetta P.

      Ciao Salvatore,
      questa volta ti vedo prima io…
      un caro saluto e buona serata ;-))))

    2. salvatore giuliano (samurai 1)

      Cara Silvanetta.
      Baciamo le mani
      con rispetto!!!(siculo sono)
      buona serata
      tutto OK??

    3. Silvanetta P.

      Salvatore,
      io sono ligure,ma non “verdicchio” eh?
      ho conoscenti e qualche parente siculo
      simpatici e cari come te.
      :-)))

    4. salvatore giuliano (samurai 1)

      Silvanetta. Bonta` tua.
      non merito elogi.
      Ti leggo spesso,
      e ti giudico na
      persona Rispettabile!!

      Io sono originario DOC
      dalla prima citta`
      che tocchi dopo aver
      attraversato lo stretto.
      MESSINA.(non provincia)
      Buon proseguimento.

  2602. Davide Rognoni

    Beppe Grillo, guru d’affari italiano: fa soldi con la SUA verità!

  2603. Guerrino Frontali (gieffe)

    “Eh no!”
    Caro Beppe. La dichiarazione dei redditi è un atto pubblico (si chiama DICHIARAZIONEEE!! e non una sussurrata confidenza) e ritengo sommamente equo che chiunque appartenente ad una comunità sappia cosa dichiara il suo vicino di casa anche sul nostro strumento di informazione che è la rete. Non per prudori o curiosità scabrose ma per IL SEMPLICE CONCETTO DI DEMOCRAZIA. Sarebbe ora di farla finita con questo sistema omertoso per il quale fingiamo di non presumere quanto guadagna (o quanto ruba) il nostro amico tappezziere con due ville ed un camper (tanto sappiamo che fa la cresta ma è un amico…): fatelo sapere e vedrete che cessa la fuga di cervelli dall’Italia: tutti i giovani fisici, i medici, gli ingegneri staranno in Italia a montare antenne o rubinetti o megli a operare la REVISIONE PERIODICA DEGLI AUTOVEICOLI con annessa officina. Fatelo sapere ai ragazzotti bamboccioni e vedrete che qualcuno cade nella rete del volere ben fare (“Visto il Sciur Gigi che a forsa de masar i mutur s’è vansà do partamenti!”).
    Beppe mi hai deluso, credevo fossi alfiere di tutte le verità e non solo di alcune.
    Non è questione di sto czz di privacy perché involve la coesistenza civile e partecipata e se Valium ha fatto una cosa giusta è stata questa (in cauda venenum).
    La mafia e il malaffare sanno già quanto guadagna e non dichiara ciascuno di noi; a noi lasciateci almeno sapere quanto dichiara.
    Solo noi non lo sappiamo
    Io non ho niente da nascondere a nessuno come la stragrande parte degli ITALIANIII !
    Guerra.
    P.S.(Se hai denunciato 150 miliardi di euro non hai nulla da temere se onestamente guadagnati e DICHIARATI)

  2604. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    LA FAMIGLIA NEL SUO TAVOLO:

    http://www.vergognatevi.com/blog2008/articolo.asp?articolo=244

    Quanto sforzo per esprimere un concetto così naturale, banale. Ma troppo spesso ciò che è banale viene sorvolato e poi dimenticato, perdendo così la strada della ragione. L’uomo ha un intelligenza superiore. Tale fortuna o sfortuna, dipende dai punti di vista, ci mette in qualche modo alla prova, giorno per giorno. Mette alla prova sopratutto alcuni uomini, i quali per molteplici circostanze si trovano ad avere il “fattore X” o comunque il “fattore C” proprio giù, nel sottocoda, per decidere le sorti del mondo e dell’esistenza terrestre.

    La famiglia nel tavolo è come la popolazione di una Nazione nel suo territorio. La famiglia nel tavolo distribuisce a tutti i suoi componenti e in parti uguali, l’energia sufficiente per sopravvivere e mantenersi. Nella popolazione di una società tuttociò non accade. In una famiglia davanti ad un tavolo con le relative portate normalmente non esistono discriminazioni. Nel nostro paese, invece c’è chi guadagna senza nemmeno sudare 100/500/1000/2000 volte più di chi fatica. La nostra Nazione non considera i limiti che dovrebbe avere l’economia. La ricchezza di un individuo può continuare ed aumentare infinitamente. Inversamente, la povertà di un’individuo arrivando al limite, può solo terminare la propria esistenza. Ogni visuale umana possiede un inizio ed una fine, perchè allora appare folle, oggi chiedere un tetto limite di richezza ad ogni individuo? Le ragioni tecniche non ci interessano. Perchè impostate, obbligate a priori e non proposte. Le motivazioni dell’intelligenza per il buonsenso e del rispetto di ogni essere vivente devono essere superiori al sistema malato attuale.

  2605. roberto b.

    on line ci devono essere i bilanci delle società publiche no i redditi privati!!! BASTARDI

  2606. Davide Bianchi

    AL NOCCIOLO DEL PROBLEMA

    Premesse:
    1)Ai mafiosi frega un cazzo di questa cosa
    2)Crea problemi ai furbetti di PICCOLA DIMENSIONE

    I GRANDI FURBI, che si avvalgono dell’opera di professionisti della finanza ed utilizzano tutti i trucchi legali, NON SI VEDRANNO MAI!

    Ciò che servirebbe sarebbe una legislazione che costringa ad una CONTABILITA’ TRASPARENTE, permetta una FISCALITA’ SEMPLICE E SNELLA ed infine PUNISCA SEVERAMENTE A LIVELLO PENALE CHI COMMETTE REATI GRAVI CONTRO IL FISCO.

    P.S. …tanto si nasconni dietro a un vetro,
    n’a mano c’ai davanti e l’artra dietro…
    E vaaa, e vaaa…

    http://it.youtube.com/watch?v=Yy2vJHYwg5U&feature=related

  2607. fer par

    Caro Beppe alla fin fine anche tu sei un uomo…
    Cazzo cominciavo a preoccuparmi per te, ho anche pensato… che fossi preda di crisi mistiche…?!ma dopo il tuo post hai subito fatto capire di che pasta sei… Come dici sempre la rete non perdona!!!
    Un’altra cosa.. Credi che la forza di questo blog te la dia gente come Celentano,De Magistris e tutta quella gente che hai fatto intervenire il 25 Aprile? No è la gente comune.Nel loro quotidiano e nel tuo quotidiano neanche lontanamente potreste capire quanto sia dura andare avanti eppure quache imbecille trova anche il coraggio di pensare che gente come voi sia dalla loro parte…
    Questo tuo post con commenti lo dimostra.
    Come dici tu cosa sarebbe se un benestante aiutasse qualche parente…Ma dico ti sei rincoglionito? L’azione da criticare semmai sarebbe il modo di come viene formulata tale richiesta di aiuto e non sapere che sia benestante.I parenti sanno benissimo come sei messo economicamente a volte basta soltanto guardare in faccia… Ognuno a questo mondo cerca di fare solo ed esclusivamente i propri interessi. Però viva la faccia!
    In questo tuo intervento vedo una excusatio non petita.
    Auguri.

  2608. Francesco Olivero

    Cari tutti,
    io sono d’accordo sull’introduzione via internet dell’ elenco contribuenti. Prima di tutto non capisco tutto lo scandalo: le informazioni erano già disponibili nei comuni e accessibili a tutti.
    Riguardo agli argomenti di Grillo, se le informazioni erano già disponibili nei comuni non mi si dica che le mafie abbiano mai avuto problemi a individuare dati per i taglieggiamenti.
    In tanti paesi europei questa possibilità esiste e non vedo perchè l’Italia non la dovrebbe avere. Dobbiamo diventare un paese più democratico e normale, e questa è una piccola parte di normalità, che naturalmente i provincialisti, della destra ovviamente, ma questa volta anche di GRILLO non vorrebbero. VIVA Visco e viva il governo Prodi.

  2609. ANDREA VIII

    Stavolta Beppe non sono con te, come ben noto varie (molte) dichiarazioni dei redditi non corrispondono a verità, penso che il “malavitoso” per parametrare il tenore di vita di una persona non si accontenti della dichiarazione dell’ufficio delle entrate ma bensì egli (che sa quanto bisogna prender con le pinze i dati dichiarati visto che è un evasore anche lui) o chi per egli vada direttamente a misurare la “capacità reddituale-patrimoniale della sua preda”,vedendo che abitazione essa ha, che automobili ha e così via. Questo era un bel sistema per “sputtanare” i nostri tantissimi amici evasori e ce ne sono, mica son pochi.
    Francamente a me non dà assulutamente fastidio che i miei redditi e/o proprietà vengano messe on line perchè io la coscenza ce l’ho a posto. Beppe hai sbagliato un po’(tanto) il tiro questa volta.

  2610. Parola Mia

    Che Grillo guadagni da fare invidia non é un problema, se non per gli invidiosi.

    Che Grillo sia contro la pubblicazione online delle dichiarazioni dei redditi mi sorprende, lo ritengo un gravissimo errore, a mio parere in aperto contrasto con le sue battaglie a favore di un informazione libera e trasparente.
    Ma neppure ció sarebbe un grande problema, ognuno ha diritto alla sua opinione e non si puó sempre trovarsi d’accordo su tutto.

    Che Grillo, o chi per lui, elimini tutti i messsagi piú votati che dissentono con la sua opinione su questo argomento, lo trovo peró ben piú grave ed assolutamente ingiustificabile.

    L’oscuramnento sistematico del dissenso mi sembrava di aver capito fosse esattamente ció contro cui si dovrebbe lottare ……..
    od ho capito male ??

  2611. Marco Folli

    UNA TROIATA EDITORIALE – MEDIATICA ?
    **************************************

    X davide r.

    SE E’ COSI COME HO LETTO, DATO CHE NON HO AVUTO MODO DI VEDERE MA SOLO DI APPRENDER OR ORA DELLA COSA, LA CONCLUSIONE E’ NELL’OGGETTO

    UNA TROIATA AD ARTE.

    A PARTE IL FATTO CHE OGNI DICHIARAZIONE E PUBBLICA NEL LUOGO DI RESIDENZA…

    IL MARCIO DELL’INFORMAZIONE NELL’INFORMAZIONE AVANZA

    1- O AVANZA PERCHE’ L’INFORMAZIONE HA I NERVI SCOPERTI

    2- O SI VUOLE DICHIARTAMENTE CON QUESTA MANOVRA
    SOTTOMETTERE L’INFORMAZIONE E SPARARE SU ALCUNI

    ITALIA = UN SISTEMA IN DELIRO

    LA PRIVACY NON ESISTE, E’ UNA BUFALA.

    VOGLIO LA 4 REPUBBLICA !

  2612. EF's Blog

    Per farvi ragionare sul business che c’è dietro Grillo e sui suoi 4 milioni e rotti di euro. Antipolitica…o forse business? Buona lettura:
    http://eftorsello.wordpress.com/2008/04/30/le-sorprese-del-contribuente/

    Vi avviso: vi sembrerà banale, ma è solo provocatorio.

  2613. antonio ciardi

    Inversione di tendenza!!!

    Sul blog si e’ tenuto un vero e proprio sondaggio che
    non ha nessuna valenza ma era indicativo: Poche ore e qualche migliaio
    di cittadini si e’ espresso!
    Fare lo “spoglio” e’ inutile (per i curiosi) perche’ molti post sono svaniti!
    Molti Bloggers stanno “rientrando” nei ranghi.
    Improvvisamente il GARANTE e’ diventata persona affidabe
    e da tenere in considerazione…da domani, chissa’..forse ricambieremo idea!

    Ritengo una MEGA stronzata mettere il numero di telefono del giornalista, che non giova a nessuna causa se non quella di soddisfare qualche bisogno personale…ma di “concreto” Nisba!
    …se non quello di farsi strumentalizzare ulteriormente, e poi se permettete il video era gia’ TROPPO e se qualcuno avesse sentito il bisogno, la necessita’ di telefonare, inviare na’ mail per dissentire o insultare, se lo sarebbe cercato da SOLO e provveduto!

    C’e’ qualche centinaio di facci e merlo in giro…vogliamo stare qui’ fino a natale a rispondergi?
    Non pensate sia una dispersione d’energia che si potrebbe sfruttare diversamente?

    1. antonio ciardi

      Come non detto:
      A FACCI SEI UN PEZZO DI MERDA!!
      Merlo sei un paraculo!!Vergognati!!!!!

      AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

      mi sento meglio e ho dato il mio “contributo”!
      Ma che teste di cazzo!Ah,Ah!

    2. Silvanetta P.

      Antò,
      c’è una gran confusione…e dovendo quasi sempre
      interpretare i post aumenta a livello
      esponenziale, poi ci sono anche quelli
      che si divertono, quelli che ci cascano ecc.
      mah…vedremo dove si andrà a parare…
      ;-)))))

  2614. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    CHI E’ IL PRIMO CHE RESTITUISCE I SOLDI RUBATI? METTETEVI DACCORDO, STRONZI!

    Questa è una prova del fatto che sapere o non sapere le condizioni economiche degli altri non potrà cambiare l’evidente dislivello sociale. Chi è ricco si può difendere, chi è povero no.
    Grillo se hai paura di essere derubato hai soldi a sufficienza per difenderti e stare tranquillo. Ma se da quei conti posso capire chi ruba, bhè allora potrebbe essere utile per conoscere da chi bisogna stare lontani.
    Le ville spesso sono possedute dai ladri. I ladri che rubano ai ladri sarebbe il massimo del paradossale e potrebbe forse avantaggiare in qualche modo chi non arriva a fine mese.
    VERGOGNA A CHI A PANZA PIENA PENSA AI SUOI SOLDI CHE NON SPENDERA’ MAI!

    INGORDI, SIETE RIDICOLI, VERGOGNA!
    Noi “cittadini qualunque”

  2615. robertoarmando g.

    Anni fa sono stato presso una ditta in Olanda di dimensioni internazionali…………..
    Anni fa nel locale di mio Zio a Chicago, il proprietario faceva fare ai dipendenti, le analisi delle urine due volte al mese.
    Sconfiniamo nella demenza totale.
    Non sono questi i problemi
    Non sono questi i problemi
    Non sono questi i problemi
    Non sono questi i problemi
    Non sono questi i problemi
    Voglio una scuola che educhi al rispetto della diversità e che ci faccia sentire un po più uniti.

  2616. Paolo Cicerone

    Con la scusa delle evasione vogliono controllare sempre di più la gente comune, che sanno che sono evasori marginali.I veri evasori li conoscono bene perkè convivono insieme a quella gente, anzi forniscono loro da perfetti banchieri d’affari dove investire meglio e come evadere senza problemi.
    Siamo noi il loro nemico, non gli evasori.
    Taxi Libero 30.04.08 20:48
    —————————————————

    Parole Sante!
    Chiedere alla guardia di finanza che sa benissimo che esistono “aree protette” al cui interno non si può indagare.
    I ragazzi che sono assunti in stage presso il ministero delle finanze devono giurare di non proferire parola con nessuno (neanche con i familiari più stretti) di ciò di cui vengono a conoscenza nell’ambito lavorativo.
    Chi è che ha qualcosa da nascondere???

    Mo me fate ‘ngazza! E poi parlo eh?

    1. paolo c.

      PARLA O TACI. QUALI SONO LE AREE PROTETTE?.
      BASTA CON LE MEZZE VERITA’ O SI DICONO LE COSE O NON SI DEVE PARLARE.
      O NON PUOI? PARLARE SE NO TI FOTTONO?

  2617. Ercole Testa

    Ma il popolo che manifestò a dicembre “Contro il regime per la liberta” perchè il supersoldato spia del KGB prodi rubava loro i risparmi necessari per la terza casa e la quarta auto,non si infervora per i circa 480 milioni di euro che dovremo pagare per indennizzare Europa7?!

  2618. Ennio Rosarnato

    Non so se avete saputo:

    il poliziotto che ha sparato ad altezza uomo nell’autogrill dove è MORTO il tifoso laziale che ormai era seduto sul sedile posteriore dell’auto che lo ospitava, E’ DI NUOVO IN SERVIZIO SULLA STRADA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    BENVENUTI NELLA TERZA REPUBBLICA

    1. Ennio Rosarnato

      ho lavorato sempre da dipendente e mi è capitato di vedere di tutto:
      se tra due dipendenti c’è un diverbio, un atto di bullismo o chessò io, vengono licenziati in tronco tutti e due!!!!! a costo di fare intervenire un psicologo per dimostrare che quelle persone sono facili all’ira, impulsive, che minano la coesione interna tra i dipendenti tutti..ec ecc.
      Ma se questa LEGALITA’ non vale per tutti coloro che si trovano a ricoprire un ruolo nella società e o semplicemente si trovano in mezzo agli altri, se ci sono figli e figliastri, due pesi e più numerose misure, allora VIVA L’ILLEGALITA’.

      IO non sono contro i poliziotti o contro i tutori dell’ordine, ma non sopporto le INGIUSTIZIE,i privilegi, mi mandano in bestia non ci posso fare niente!!!!Non so se il vero modello di Italiano sono io o quelli che hanno vinto le elezioni!!!
      Loro Sono tutori della legalità, hanno addirittura vinto le elezioni su questo tema, e sono i primi che hanno fatto le leggi per rendere le pene il più possibile aggirabbili; Berlusconi ha vinto le elezioni dopo che per farsi assolvere ha dovuto modificare la legge!!!questo mi dice che prima e senza quella modifica lui era colpevole e non erano “rossi” i giudici che lo accusavano! ma paradossalmente e riuscito a proporsi come il tutore della legalità..(certo di tutta questa deriva Berlusconiana molte colpe le ha la sinistra!); Berlus ha vinto anche dicendo che Di Pietro gli fa ORRORE!!! queste cose mi mandano in Bestia, e non in quanto sinistra ma in quanto italiano!!!del resto ANTIBERLUSCONIANO ERANO NON SOLO ENZO BIAGI MA ANCHE INDRO MONTANELLI!!!!
      Vi immaginate un padre che predica il rispetto ai figli e poi manda affanculo il suo genitore, cioè il loro nonno, o sua moglie cioè la loro mamma in loro presenza, magari?!! secondo voi gli insegnamenti di quel padre che predica bene e razzola male sarebbero seguiti dai suoi figli?? perchè io devo bere la LEGALITA’ che questa gente vuole vendermi??? quando essa deve riguardare solo me?????

  2619. Mr.Wolf (risolvo problemi)

    No caro pezzente con complessi persecutori…
    Mr.Wolf sono solo IO.

    Ti piace, vedo, fare il mentecatto attribuendo identità a tuo piacimento ma questa cosa non fa altro che evidenziare la tua pidocchiaggine.

    Non ci stai facendo una bella figura, davvero.
    Io ieri sera ti ho detto che non avrei infierito sulla tua inutile figura ma me ne stai facendo pentire.

    Pezzente.

  2620. Tommaso Leso

    Che tristezza. Che tristezza vedere il campione della trasparenza rivoltarsi contro un’opera meritoria come questa, e per di più con argomentazioni così banali che non serve neanceh spiegarne l’insensatezza (La criminalità organizzata che guarda alla dichiarazione dei redditi per decidere chi colpire. Esilarante. Non guarda chi ha 6 case abusive o guida una mercedes, no, guarda la dichiarazione). Se il buon Beppe è DAVVERO uno che lotta per migliorare il paese, spero che cominci a comportarsi in modo un po’ più serio e responsabile.

  2621. Giorgio Gangi

    Stavolta hai toppato alla grande mio caro Beppe ! La colonna infame è solo quella che vuole difendere i privilegi di pochi a danno delle esigenze dei molti !
    In tutte le democrazie del mondo questi dati sono pubblici… perché in Italia devono essere protetti ?

  2622. Sergio Silvestri

    COSTITUZIONE ITALIANA
    Art. 21.
    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
    La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

    Certo forse questo è il caso più lampante di come la costituzione venga raggirata a seonda degli interessi di aluci a discpito di tutti. Il V2DAY snobbato da (quasi) tutti i giornali PRIMA, salvo poi dopo tentare la discretizzazione contanto le piastrelle di piazza San Carlo a Torino. Sembrano gli allenatori di calcio che dopo una sconfitta danno colpa ad n ciuffo d’erba ad una svista arbitrale, nonostante abbiano giocato per 90 minuti nella propria area di rigore.
    Art. 28.
    I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici.

    PERCHE’ stando a quest’articolo, Cimoli ha avuto una buonuscita di 5.000 milioni di euro, quando ha lasciato ALITALIA nella CACCA più totale, e perché ogni azienda statale è in perdita, ma nessuno ne paga le conseguenze?

  2623. francesco v.

    La dichiarazione dei redditi on line non mi fa effetto per niente. Sarà che non ho niente da nascondere.

    Povero beppe. 4 milioni e mezzo. Dovrei lavorare 160 anni per averli. Ma mica te ne faccio una colpa, per questo.

    Caso mai mi fa specie che uno che dichiara 9 miliardi di lire l’anno, se ne esca a chiedere collette perché, POVERELLO, ci avrebbe rimesso 80 mila euro con il v-day:
    http://www.beppegrillo.it/2008/02/si_puo_dare_di_piu.html
    E tutti i soldi che ti entrano grazie a quella pubblicità dove li mettiamo?

    E mi fa anche specie che uno così si metta a parlare di MAFIA e ‘NDRANGHETA. Come se chi fa i sequestri avesse bisogno della dichiarazione online per sapere chi rapire e chi no.

    Sarà invece che hai paura che la prossima che chiedi soldi ai grillini dicendo che sei al verde, qualcuno ti riempia di pomodori marci in faccia?

    Intanto per la tua gioia, già l’hanno bloccato il sito. L’italia della casta, dei mafiosi e dei privilegiati ti ha fatto COMODO questa volta, no?

    Ma d’altronde, cosa aspettarsi da uno che attacca i politici condannati, anche solo per reati d’opinione, e poi LUI STESSO E’ UN PREGIUDICATO PER OMICIDIO COLPOSO? Condannato a 4 anni, ma quanti minuti ti sei fatto ina galera? Un quarto d’ora?

    Apri il vocabolario e cerca questa parola. IPOCRISIA.

    RIDICOLO

    1. Paolo Cicerone

      E tu chi cazzo sei?
      Chi ti conosce? Chi t’ha mai visto?
      Dici le stesse identiche stronzate degli altri parassiti mandati dai parassiti della carta stampata e della tv.
      Stesse frasi, identiche parole….un film già visto e rivisto su questo blog.
      Vai dai tuoi MANDANTI a dire che su questo blog siamo tanti e magari un pò ingenui, ma non siamo stronzi.

    2. Marco Folli

      LUI LI GUADAGNA O LI RUBA ?

      MI SEMBRI UN INFAME….

      HA SEMPRE DETTO CHE E’ TRA PRIMI 100 CONTRIBUENTI CHE PAGA LE TASSE IN ITALIA…

      DOVE STA IL TUO PROBLEMA ?

    3. francesco v.

      MA CHI CAZZO SEI TE.

      Va pure a cercare il mio nome nei vecchi post. Vedrai che non sono certo un infiltrato del nano o del topo. Ma io ragiono con la mia testa. Tu invece ragioni con il culo, oppure fai ragionare per te grillo.

      Sei solo un povero COGLIONE.

  2624. sacha lauria

    ridicolo il tentativo del corriere della sera di mettere in cattiva luce beppe pubblicando il suo reditto sul link che a linkato lui, corriere della sera vergogna e vergogna anche a i politi e la loro “trasparenza” ma se loro hanno le fedine penali sporche e lo devo scoprire su internet c’è qualcosa che non quadra

  2625. Taxi Libero

    Mr Cav G. V…estri forse non ha capito che Grillo è solo un mezzo per far conoscere le cose come stanno.
    Pochi vedono Grillo come Guru..
    Grillo porta in piazza la gente ed è gia grande cosa..se lei era capace seguivo lei, ma siccome lei non è grando neppure di far scendere il cane della vicina, quindi non serve a nulla( ha rotto le palle con attaccare Grillo solo perkè Ricco).

    Grillo fa scendere in piazza la gente, ha creato un gruppo di persone che potranno decidere insieme senza il suo consenso in futuro.
    Lei qui non centra nulla..vada ad arcore dal Salame testa d’asfalto e non rompa le palle.

  2626. Pietro M.

    Igenui la pubblicazione dei conti Grillo e solo una vendetta da parte di chi ha perso le elezioni…e quindi vogliono anche boicottare il V2 e la raccolta delle firme..

    1. marina s.

      non c’è solo il reddito di Grillo, ma quello di tutti. non penso che sia una cosa mirata a lui.

  2627. Francesco L.

    Vi ricordate quando Grillo diceva “INTERCETTATECI TUTTI” ??

    E ora non vuole le dichiarazioni online??

    Grillo è un po’ incoerente mi sa…

  2628. g m.

    Forbice perchè non te dai nà bella forbiciata alla lingua?così eviti de dì stronzate!

  2629. luca r.

    Quanti personaggi nuovi su questo blog…e guarda caso tutti a gettare scompiglio!Tutti con attacchi mirata alla persona di Grillo,un pò come stanno facendo i giornali!Mettere in rete alcuni dati può essere positivo in termini di chiarezza!Metterne altri come questi è molto poco positivo!Ditemi che tipo di utilità c’è!!!Chi deve controllare se un cittadino evade il fisco?Ci sono organi predisposti,giusto!Ok,sono loro che devono occuparsi di questi dati e non tutti devono saperli!Ci sono persone corrette in giro e ci sono anche migliaia di delinquenti!Ma a questo ci pensate?
    Cmq ritornando al fatto che ci sono molti sguatteri su questo blog ormai di diverso tempo,mi fa capire che sta iniziando una sorta di campagna da parte di “qualcuno” per cercare di distruggere il nostro movimento!E’ a dir poco palese!Ci stanno provando i giornali da tempo e adesso vogliono colpirci dall’interno!Ragà non disuniamoci ma facciamo quadrato!E’ IMPORTANTE!!!
    E poi ancora con questo reddito di Beppe Grillo!!!Ma cosa caspita volete???MA GLI STA RUBANDO I SOLDI CHE FA?VI STA RAPINANDO COME I POLITICI CHE PUNTUALMENTE VOTATE???OFFRE UN SERVIZIO E CHI VUOLE LIBERAMENTE LO ACQUISTA!!!Fare i conti in tasca a lui e non preoccuparsi di una classe politica che a confronto Alì Babà e i 40 ladroni,sono angioletti!
    Mi viene quasi voglia di dire a Beppe di lasciar stare tutto e lasciarci nella merda in cui ci troviamo!DAVVERO NOI ITALIANI NON MERITIAMO NULLA!

    1. Tina B.

      Grande! Condivido pienamente.

  2630. alvise fossa

    Ciao Beppe,
    Stiamo annegando nella stupidità senza senso, veramente mi vergogno di essere italiano. Questa put…… se la potevano evitare tremonti e visco
    Alvise

  2631. nello biscotti

    Ciao a tutti, lavoro dipendente, moglie casalinga, due figli studenti, euro 1300 mensili(monoreddito).
    Finalmente, tutti gli italiani sono arrivati questa volta a fine mese, al 30.04.08. Come e’ possibile che fino al 31 marzo scorso nessuno ci arrivava? Scommetto che questa frase non la sentiremo piu’ per anni.Ma sono sicuro che per anni ci faranno il lavaggio del cervello(i media, e i giornali, naturalmente del nanetto).Non compro piu’ i giornali da molti anni.Perche’ se li compro li pago due volte.
    saluti a tutti, nello biscotti.

  2632. Francesco Migliano

    Bravo Beppe! Come tutti gli altri… Auguri per i tuoi conti in banca; può far male per uno che predica bene come te, far venire qualche dubbio su come razzola…

  2633. Gio B

    Non sono d’accordo neanch’io con la reazione di Grillo alla pubblicazione della dichiarazione dei Redditi personali da parte dell’ag. delle entrate.
    Io personalmente non ho niente da nascondere e i ricchi (potenziali obbiettivi di diverse organizzazioni malavitose) non si riconoscono dalla dichiarazione dei redditi ma da quanti soldi spendono e dal tenore di vita. Io da Tremonti non mi aspetto niente di niente comunque l’esperto in paradisi fiscali è probabile che riesca a rimediare subito. Infine è noto che i Genovesi diventano un po’ cattivi se gli tocchi i soldi. Io ce l’ho sempre avuta con chi denunciava redditi ridicoli a fronte di una realtà personale molto diversa e li metterei tutti in galera quelli che non denunciano il vero. E con questa chiudo.
    ===========================================

    Sono perfettamente daccordo!!!
    Bravo Simone.

    1. ANDREA VIII

      Anch’io son d’accordo

  2634. robertoarmando g.

    Mettere online i redditi è stupido e gossipparo, tipico ormai di un paese dal cervello comune spappolato. Dai redditi dichiarati non si capisce quanto uno sia stronzo o meno.
    Vi ricordo che avete votato dei pregiudicati.
    Chi siete, da dove venite e dove andate………. affanculo ITALIANI.

  2635. davide cerisola

    Grillo lei ha così tanta fiducia in Tremonti perché spera in un ennesimo condono TOMBALE da sottoscrivere come quello che sottoscrisse qualche anno fa dopo avergli sputato merda sopra?
    Risponda, grazie.
    Attendo una mail.

  2636. Simone Danesi

    Ma perchè Grillo Chiedi l’aiuto del vecchio nemico Tremonti? OK che sei un genovese ma dare dell’infamata a tutta la faccenda mi sembra troppo… E anche se sapessimo che sei pieno di soldi…. cosa cambierebbe? hai paura? Perchè?

  2637. robertoarmando g.

    Ma quanto ci costerebbe comprare LA7 ?

  2638. paolo pitri

    Osservo con rammarico che nel blog su questo argomento ci sono quelli che difendono grillo a spada tratta senza porsi un minimo dubbio e questi sono i famosi servitori muti poi ci sono i classici denigratori a priori che non aspettavano altro per attaccare grillo e sfogarsi contro di lui senza avere un sincero parere sulla questione in oggetto e in mezzo ci sono le persone che usano la loro testa e pensano cosa sia giusto e sbagliato e nel caso specifico la maggior parte di queste persone le più vere quelle che io personalmente apprezzo sono disorientate e per la maggioranza di loro e forse molto di più sono contrarie a questo offuscamento di verità io personalmente mi avvicino molto a questo gruppo e giudico sbagliata l’esternazione di grillo ma non per questo dobbiamo buttare tutto a monte ma riflettere e riprendere la nostra lotta di verità e di vera libertà del sistema e aiutare grillo a ripensarci ed ad ascoltarci come noi abbiamo ascoltato lui fino ad ora

    1. Luca N.

      Condivido in pieno e sottoscrivo

  2639. Bruno C.

    Anni fa sono stato presso una ditta in Olanda di dimensioni internazionali, e ho visto in bacheca pubblicati tutti gli stipendi dei dipendenti, a partire dall’amministratore delegato per finire con l’ultimo inserviente. Alla mia stupita richiesta del motivo, lo stesso amministratore delegato mi rispose che era giusto, così tutti indistintamente potevano sapere se effettivamente lo stipendio corrispondeva al lavoro che veniva effettivamente svolto e anche perchè la trasparenza era il solo modo per fare veramente tutti partecipi del buon funzionamento dell’azienda. (Stano: era anche orgoglioso di pagare più tasse di tutti)
    Sono d’accordo sulla pubblicazione anche perchè così posso capire meglio il motivo per cui il macellaio sotto casa, (è un esempio), viaggia con la Ferrari, i figli vanno al nido pagando la retta minima e vota per Testa d’asfalto.
    I delinquenti sanno benissimo chi ha i soldi e no, meglio della finanza.
    Scusa Beppe ma questa volta sono in disaccordo con te.

  2640. Ennio Rosarnato

    Non so se avete saputo:

    il poliziotto che ha sparato ad altezza uomo nell’autogrill dove è MORTO il tifoso laziale che ormai era seduto sul sedile posteriore dell’auto che lo ospitava, E’ DI NUOVO IN SERVIZIO SULLA STRADA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Ercole Testa

      Lavorera alla polfer della stazione centrale di Firenze.

    2. Ennio Rosarnato

      e dove è la voglia di legalità?? cosa significa questa parola????? se io lavoro in fabbrica e faccio a pugni con un mio collega di lavoro, perchè magari faccio lo spaccone, VENGO LICENZIATO IN TRONCO…lo so perchè l’ho visto fare….e questo se lavoro in qualsiasi ufficio pubblico e privato….perchè alcune categorie sono esentate dalle regole??? che padre è un padre che insegna ai figli il rispetto, e poi magari lui manda affanculo il suo di padre, solo perchè e più giovane e potente????? se questa è la legalità VIVA L’ILLEGALITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA’

  2641. MATTIA R.

    AVETE GLI OCCHI PROPRIO BENDATI….
    SVEGLIATEVI !!
    SIAMO TUTTI CONTROLLATI…CON LA DIFFERENZA CHE A QUELLI PIENI DI SOLDI ” VEDI I POLITICI ” NON GLI FANNO MAI UN CAZZO DI NIENTE.
    DORMITE PURE CHE TRA POCO VI SVEGLIERA’ UN BEL BASTONE NEL CULO…
    CIAAAAAAAAAAOOOOOOOOOOOO !!!

  2642. lidia .

    GRAZIE AL BLOG PER LE CORRETTE INFORMAZIONI.

  2643. rocco papaleo

    V3DAY

    Sindacato:
    il peggiore vampiro del Popolo dei Produttori

    http://www.luigidemarchi.it

    Mentre il libro di Gian Antonio Rizzo e Sergio Stella “La casta”, dedicato ai politici nostrani, è diventato subito un best seller ed ha attratto per mesi l’attenzione dei mass media, l’opera di Stefano Livadiotti “L’altra casta”, dedicato al sindacato di regime e pubblicato dall’Editore Guanda, non ha riscosso un successo lontanamente paragonabile, sebbene contenga una documentazione molto più scandalosa di quella proposta dall’opera di Rizzo e Stella. Perché così poca risonanza ? A quest’interrogativo cruciale può rispondere in modo esaustivo, come vedremo, solo la Psicologia Politica Liberale. Ma qui vorrei anzitutto riferire alcuni dei dati segnalati da Livadiotti.

    Anzitutto è imponente la mole dell’ “altra casta”. Si tratta di 700 mila delegati sindacali (sei volte di più di tutti i carabinieri) che vengono pagati senza nessun obbligo d’orario: in altre parole, pagati per fare quello che vogliono e andare dove vogliono a spese dei lavoratori che li mantengono nel privilegio. Anche i costi dell’esazione sono risparmiati perché, ad essa, devono pensare gli imprenditori con le trattenute sulle buste paga dei dipendenti. Si sono così create un’organizzazione e una casta molto più ricche di quella dei politici: quale partito, infatti, potrebbe spendere più di 50 milioni di euro (cioè oltre 100 miliardi di vecchie lire) per portare in piazza i propri iscritti, come fece la CGL nel 2002 organizzando e pagando la manifestazione oceanica dei suoi pensionati a Roma per difendere il famoso artico 18 (cioè il divieto di licenziare) che non li riguardava neppure più ? La forza politica di questo esercito di ex sindacalisti è impressionante: un terzo dei parlamentari della legislatura appena conclusa hanno un passato di sindacalisti e non può certamente sorprendere che tutti questi benemeriti della nazione sostengano silenziosamente i privilegi dei sindacati, ivi compresa quello

  2644. Marco Penasa

    Pillola Rossa, non so di dove sei, ma si la mafia chiede soldi in base a quanto guadagni, e nel covo di Provenzano sono stati trovati pizzini riportanti esattamente le cifre da domandare a ciascun commerciante di palermo. Per cui, dare queste informazioni alla criminalità è criminale. Per non parlare dei sequestri lampo, in cui si hanno poche ore per decidere la cifra e la devi sparare esatta altimenti la famiglia chiama la polizia (ovviamente i rapimenti lampo sono molti di piu di quelli che leggiamo sui giornali).

  2645. Roberto .

    Jack Travis un nome che è tutto un programma.
    Inverte l’ordine dei fattori.Trova un organizzatore del V-Day 2 quando c’è un elenco lungo fino alla Lapponia di pseudo onesti con la facciata di perbenismo,uno lo hanno eletto alla terza carica dello Stato,e non faccio nomi,con accattonaggi e mariulizie accertate.
    Questo vuol dire vedere la pagliuzza negli occhi degli altri e non un albero,esattamente una quercia nel suo culo.Prima di rompere su questo Blog dovrebbe andare da un esorcista,ha il cervello affumicato.

  2646. Taxi Libero

    Riconosciamo i banchieri ok..loro sono i padroni.
    Ma i popoli possono almeno incazzarsi ogni tanto? possibile che si dorme in tutto il globo da cosi tanto tempo?!
    CAzzo io mi infurio come una bestia pagare l’interesse di un mutuo di soldi che non esistono..

    Io dico solo che i banchieri ok sono il nostro dio su questa terra, ma possiamo spaventarli…come? chiudendo i conti correnti..Poi sarebbero loro a volere trattare con noi.

  2647. simone alberghini (mingaren)

    Non sono d’accordo neanch’io con la reazione di Grillo alla pubblicazione della dichiarazione dei Redditi personali da parte dell’ag. delle entrate.
    Io personalmente non ho niente da nascondere e i ricchi (potenziali obbiettivi di diverse organizzazioni malavitose) non si riconoscono dalla dichiarazione dei redditi ma da quanti soldi spendono e dal tenore di vita. Io da Tremonti non mi aspetto niente di niente comunque l’esperto in paradisi fiscali è probabile che riesca a rimediare subito. Infine è noto che i Genovesi diventano un po’ cattivi se gli tocchi i soldi. Io ce l’ho sempre avuta con chi denunciava redditi ridicoli a fronte di una realtà personale molto diversa e li metterei tutti in galera quelli che non denunciano il vero. E con questa chiudo.

  2648. eduardo mazza

    Dicono che è stato fatto per una “questione di trasparenza”……..ma allora se il problema è quello della trasparenza perchè non rendono accessibili tutte le spese dei parlamentari? perchè non si pubblicano online tutte le loro fedine e tutto quello che li riguarda per sapere chi abbiamo al governo? perchè non ci rendono nota di tutti i finanziamenti, di tutte le entrate e tutte le uscite, non in maniera approssimativa ma azione per azione?

    Far sapere al popolo quanto guadagna una persona non serve a niente, invece rendere conto al popolo di come vengono usate le loro tasse è una vera dimostrazione di democrazia e trasparenza!!!

    1. Daniele Comoglio

      Giusto, se navighiamo nei siti istituzionali non troviamo alcun dato sulle fedine penali dei parlamentari.
      Niente di niente, solo due frasi edulcoranti.
      CHE S C H I F O

  2649. Pietro M.

    Ingenui
    La publicazione dei conti di Grillo non e altro che un tentativo di vendetta da parte di chi ha perso le elezioni..e voglono anche boicottare il referendum….PM

    1. lucio gregoretti

      Hai proprio ragione, ce l’hanno con Grillo perché ha aiutato Berlusconi a vincere.

  2650. roberto rutili

    Sarina ho scritto!!!
    Attenzione ALdo Forbice

    Quanto guadagni tu?

    I soldi di Grillo sono tutti meritati perchè a differenza tua fà un
    informazione vera, al contrario della tua che è schiava e deviata.
    Ridacci indietro i soldi perch li hai rubati agli Italiani

    Prendi esempio e scrivi la verità solo così farai i soldi, come la Casta
    di Rizzo e Stella

    ma tu non hai le palle.

  2651. alessandro B.

    Continuiamo a scrivere e telefonare a Aldo Forbice:
    zapping@rai.it
    numero verde: 800055101
    tel: 06 33542301
    fax: 06 33172212

    Avanti, senza pietà. Bombardiamoli!!!
    Facciamogli il culo !!!
    Aldo Forbice VAFFANCULO !!!!

  2652. daniele santostefano

    …sarà che vivo nella neutrale svizzera che ha oltretutto il segreto bancario…ma anche a me pare una follia pubblicare i redditi!…non ha nulla a che fare con la libertà di informazione….ma è violazione della privacy…si diche che la libertà di un individuo finisce la dove inizia quella di un altro…
    perche la gente deve sapere quanto guadagno…e giusto che si possano informare le autorità…ma mica il mio vicino di casa!

  2653. Felice Z.

    Concordo in pieno!
    Saluti

  2654. don chisciotte (forse)

    Caro Jack,
    questo è il vero tallone d’Achille di Grillo. Il punto dove l’intelligenza dovrebbe spingere per fare un’attacco efficace a Grillo. Ma perché i suoi denigratori non si soffermano su quest’argomento?
    E’ una cosa che mi chiedo anch’io.

    Buona serata

  2655. massimo ugolini

    ‘FREGA UN CAZZO.

  2656. Massimo M.

    collegandomi sul sito agenzia delle entrate si legge comunicato di sospensione dell’elenco dei documenti dei contribuenti causa numerosissimi accessi al sito e delucidazioni del Garante per la Privacy! ma si può? si può fare una cosa e dopo chiedere delucidazionial Garante? chist so PAZZ!!!nun cià facci,le braccia se ne cadono a pezzi!!!qui ci vuole un Miracolo altro che mitra leghisti ecc….

  2657. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO??

    UNA LIBERA INFORMAZIONE PER UN LIBERO PAESE

  2658. Giuseppe Vianello (libero)

    Ma in questo blog,uno che ha la possibilità di guadagnare onestamente dei soldi,viene attaccato in modo brutale e spesso offensivo.
    Guardate quante persone intascano soldi,a milioni e senza merito,e nessuno dice niente.
    Siamo proprio caduti in basso!

  2659. sara paglini

    aaahhhh aahhhh…
    Grazie Rino x la poesia !!!!!
    Belissima !!!
    sai, non volevo dirtelo, ma un piccolo dubbio al fatto che tu sia … giornalista …. lo avevo avuto !!!!

    Grande Rino !!!
    W Napoli!
    Un sorriso grande grande!

  2660. Mario Roma

    Il crimine organizzato non ha bisogno dei dati che l’Agenzia dell’Entrata ha pubblicato su internet per conoscere chi colpire.

    In compenso, io ho scoperto leggendo quei dati che alcune persone che conosco bene come facoltosi commercianti in ORO e Gioielli, e che vanno in giro con auto da 100mila euro (per sé e i figli) in realtà dichiarano in tutto 20’500 euro!
    E io che sono un ingegnere metalmeccanico, ne prendo 21’000… sono più ricco io!?!

    Però io ho una ford fiesta e non un’Audi A8 né una BMW Serie 5 strano eh?

    Grillo pensaci bene prima di parlare la prossima volta, forse sei stanco… riposati un po’.
    Rischi di toppare.

    1. g m.

      e c’era bisogno di leggere i dati per scoprire sta bella novità?hai fatto la scoperta dell’acqua calda.

  2661. Giorgio G.

    Se sui giornali si cominciano a scrivere articoli con i commenti del blog, i casi sono 2: o sperano che i bloggers di Grillo gli comprino quei loro giornali di merda o se la stanno proprio facendo sotto per i referendum !!
    MOLTO BENE !!

  2662. alessandro B.

    Cmq la consultazione sul sito dell’ agenzia delle entrate è stata sospesa!!! Le solite Italianate (o buffonate)!!!

  2663. Pillola Rossa

    Questa volta, caro Beppe, non sono daccordo con te.
    Se uno vede che il ‘vicino’ ha un tenore di vita alto ed ha una dichiarazione dei redditi ridicola magari (forse) è più propenso a fare una segnalazione alla GDF o no?
    Oppure, rivoltando la frittata, chi ha sempre evaso dichiarando quel minimo indispensabile per non “dare nell’occhio” può darsi che ci pensi su due volte prima di continuare ad esagerare per paura di essere segnalato…magari dichiara un pò di piu’ visto che tutti lo possono vedere…e se molti cominciano a dichiarare un pò di più NOI PAGHIAMO DI MENO NO?
    E poi il discorso delle informazioni in mano ai delinquenti non ha senso!
    Ma figuriamoci se i rapitori hanno bisogno di vedere il 740 per decidere chi colpire.
    Figuriamoci se la mafia chiede il pizzo in base a quanto uno guadagna…perchè forse si lascia commuovere se uno dice di guadagnare poco?

    Ma via Beppe!
    Questa volta hai proprio toppato e te lo dice un ‘grillista’ convinto ma che pensa con la sua testa.

    Chi non evade non ha nulla da temere.

    Male non fare … paura non avere.

  2664. Daniele Comoglio

    Ho scoperto due cose clamorose:
    1)per trovare la notizia, Grillo è andato sul sito di un quotidiano servo, il Corriere della Sera!
    2)al v2day ha chiesto ai giornalisti il tesserino!

  2665. Taxi Libero

    Con la scusa delle evasione vogliono controllare sempre di più la gente comune, che sanno che sono evasori marginali.I veri evasori li conoscono bene perkè convivono insieme a quella gente, anzi forniscono loro da perfetti banchieri d’affari dove investire meglio e come evadere senza problemi.

    Siamo noi il loro nemico, non gli evasori.

  2666. Andrea E.

    i commenti a questo post danno ragione a facci

  2667. Francesco Mascali

    Non c’è dubbio. Non sono un grillino, nemmeno stimo Grillo e la sua demagogia. Ma è incredibile l’odio che gli italiani provano verso chi è più ricco di loro.
    Beppe Grillo in questo caso è stimabilissimo più che mai, per il semplice fatto che dichiarando 4 mln di euro molto probabilmente NON EVADE le tasse, al contrario di tanti altri.
    Il senso di questa pubblicazione assurda daltronde doveva essere quello di colpire coloro che NON DICHIARANO le tasse, e invece, com’era prevedibilissimo in questa Italia, ha avuto evidentemente l’effetto opposto di attaccare quei pochi che le tasse le pagano probabilmente tutte.
    Mi fanno un po schifo gli italiani.

  2668. Leo Ventitre

    Oggi ho passato qualche minuto a guardare i vari redditi delle persone…ragazzi che roba…negozianti che vedo tutti i giorni dichiarano cifre ridicole (e si lamentano sempre criticando il governo di turno)…gente che gira con macchine di IPERLUSSO fanno la medesima cosa e ci sono rimasto molto male…mi ha scioccato sapere anche che il prete del paese porta nella casa di Dio le stesse cifre di un dirigente e non voglio neanche pensare alle donazioni non dichiarte…insomma la pubblicazione mi ha fatto più bene che male, ma nello stesso tempo mi ha fatto capire quanta gente RUBA…Ruba a me, Ruba a voi, Ruba ai nostri figli, Ruba ai nostri parenti, Ruba Ruba Ruba Ruba e Ruba…e sta volta ne ho le prove. Io la renderei pubblica e pubblicata su internet solo per le aziende e società di persone fisiche. I lavorati dipendenti non rubano!

    @Beppe: 4kk di euro…imbarazzante! Ora capisco la Colonna Infame…Ah! La mafia sà meglio dello stato quanto guadagnano le persone, perchè sanno anche quanti sono gli introiti in nero…Questa volta sei tu quello lento e vecchio.

  2669. Giovanni R.

    ALDO FORBICE E’ UN GIORNALISTA ????? o forse è una merda ???

  2670. Moreno M.

    BERLUSCONI VI INCULERA’ 300 MILIONI DI EURO E VOI ANDATE A GUARDARE QUELLO CHE GRILLO “GUADAGNA LAVORANDO” .TIPICO CASO DI PAGLIUZZA NELL’OCCHIO E TRANSATLANTICO NEL CULO.
    PERO’ FORSE TRUFFOLO NON AVEVA POI TUTTI TORTI,IN ITALIA CI SONO MOLTI COGLIONI.

  2671. Leonardo R.

    Bel tentativo.. complimenti galoppini del pre-voto.
    Chi vi ha mandato? Testa d’asfalto o topo gigio?
    Mi sa che vi han sguinzagliato entrambi.. eh!!

    Ma non potete fare nulla per fermarci… andate a studiarvi la ‘Teoria del Piano Inclinato’…

    Quando la sfera parte dall’alto del piano inclinato non può più essere fermata…

    Così siamo noi… ormai siamo partiti… e niente ci fermerà… Le coscienze si stanno risvegliando a macchia d’olio e ogni giorni che passa siamo sempre di più… perchè il PASSAPAROLA è la nostra arma.

    E ora su belli.. è l’ora di togliere le tende…

    Andatevene affanculo!!!

  2672. Marco Penasa

    Prendersela con Grillo mi sembra una follia.Quella fatta oggi è delinquenza politica,e lo dimostra le stesse note sulla privacy dell’agenzia delle entrate la quale assicura massima riservatezza sui dati sensibili e addirittura raccomanda di non mandare email con dati sensibili!!Ancora,se non fosse oggettiva delinquenza politica i commercialisti non avrebbero il segreto professionale,che invece esiste e nessuno l’ha mai messo in dubbio.Infine, perchè mi chiedono il consenso per pubblicare il mio numero di telefono sull’elenco e non me lo chiedono per la dichiarazione dei redditi? Gli evasori li deve stanare la finanza, non il vicino di casa, altrimenti passa il principio per cui ognuno si fa giustizia da sé! Per non parlare della questione criminalità organizzata;dubito che in altri paesi pubblichino dati più sensibili, ma il paragone non regge, perche palermo non è copenaghen, reggio calabria non è oslo e fino a quanto non si capisce questo si parla a vanvera

  2673. Gualtiero Cocco ()

    Taxi mi piace ed e’ vero cio’ che hai appena scritto di Marco Travaglio. So che parli dei grandi banchieri come Rockefeller ma ti ricordo che se non avessero mai perso non sarebbero morti Sindona e Calvi ne avrebbero trasferito Marcinkus dallo IOR.

    Evero sono potentissimi e stanno sempre in piedi, intendo economicamente.

  2674. davide r.

    Si può essere d’accordo o meno con Grillo: io di questo post non condivido il tono e forse nemmeno i contenuti, anche se riguardo la questione redditi “pubblici” si o no ci devo pensare ancora. E’una questione molto delicata e sicuramente ambigua. Ma qui il punto si sposta oltre la questione iniziale e va ben oltre anche la conseguente, inutile e deviante questione sui redditti miliardari di Grillo. Al di là del fatto che non capisco cosa ci sia di male se Grillo guadagna molto, la cosa che più mi spaventa è che questa sa molto di manovra diversiva e denigratoria nei suoi confronti.

    La cosa che ancor più mi preoccupa è che non solo chi legge ma addirittura Beppe Grillo stesso (col suo post troppo affrettato) sembrino non rendersi conto di cosa sta succedendo.

    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    Del 1.500.000 firme raccolte in due giorni ancora niente dopo addirittura 5 giorni. I redditi di Grillo subito on-line, dopo nemmeno un’ora: e tutti a dargli subito addosso perchè “è miliardario”. A parte il fatto che vorrei vedere i suoi redditi del 2007, anzichè quelli del 2004: dopo i V-Days secondo me non guadagna più come prima. A parte il fatto che se guadagna, col lavoro di ricerca e denuncia che fa quotidianamente, se li merita e basta. Ma vi siete chiesti perchè invece non sono comparsi i redditi dei politici da questa pubblicazione-lampo? No. Tutti impegnati a dare addosso a Grillo perchè guadagna troppo: dagli all’untore!

    Mi viene in mente la celebre vignetta di Altan con l’omino che si guarda la proverbiale pagliuzza nell’occhio mentre ha una trave nel culo. Ogni giorno TV e giornali ci riempiono gli occhi di pagliuzze e noi a dibattere su di esse coi nostri molteplici pali nel culo. Sempre gli stessi.

    SONO FURBI RAGAZZI OCCHIO E UNITI

  2675. claudio rodini (ismaele)

    pensa un pò che paura…anche tu Beppe hai qualcosa da nascondere? La gente onesta non si deve nascondere vedi gli operai che pagano le tasse in tempo reale!!!!!!!

  2676. JONNY G.

    Qui si sta confondendo il pubblico con il privato.
    Fra un po saranno rese pubbliche quante scopate si fa tua moglie in un anno.
    Io PRIVATO CITTADINO debbo rendere conto del mio reddito solo ed esclusivamente a chi pago le tasse.

    Without Name () 30.04.08 19:44 | Rispondi al commento

    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxTe ne sei accorto oggi questi dati sono pubblici? Czzzo svegliati, sono anni che basta andare in comune per avere questi dati. Per quanto riguarda le scopate della propria moglie, non preoccuparti è lei che lo va a raccontare.

  2677. Roberto .

    Hanno aperto la mensa della “Caritas”senza gli indirizzi come facevano a taglieggiare?
    Beppe stai ancora chiedendoti chi sono gli autori?
    Caspita nemmeno una settimana fa hanno messo su una rivista, del tutto “neutrale come la Svizzera”,il tuo Reddito.Allora stai diventando vecchio?Hai notato che nell’elenco del M.E.F. mancavano tutti i pseudo
    DIRETTORI, nominati senza merito,della DISINFORMAZIONE?E’ stato il primo impulso andare a sbirciare VITTORIO FELTRI,BEL PIETRO,sono rimasti deluso,c’erano solo i Feltrini e i nominativi di molti stronzi che hanno votato il nuovo Governo.Ancora devono mettere a fuoco il cervello,che quello che dicono di abolire ricadrà sulle nostre teste e le loro sotto altra forma.
    A pensare che poco fà L’Italia era considerata
    “Un popolo di Santi,navigatori e di eroi”
    Oggi un popolo di stronzi.
    Auguri a tutti gli illusi,ci sono solo poche biciclette,per loro,gli altri tutti a piedi.

  2678. mauro felluga

    da
    ZEUS News – http://www.zeusnews.it – 30-04-2008]
    I dati sui redditi erano già accessibili, offline

    Anche se fosse confermato il divieto di pubblicare i redditi on line, conoscere tali dati era e rimane semplice.

    Ipotizziamo che, per effetto di una decisione definitiva del Garante o di una modifica legislativa, sia proibita la pubblicazione, on line o offline, delle dichiarazioni dei redditi. Siamo certi che non sia possibile arrivare ugualmente, attraverso un’aggregazione di dati già pubblici, a ricostruire il reddito verosimile di moltissimi italiani?

    Innanzitutto, già oggi, tutti quelli che chiedono un prestito a una banca o a una finanziaria, sanno già che verrà verificato – attraverso banche dati per l’accertamento dei rischi – quali conti correnti hanno e quanto vi hanno in deposito, eventuali prestiti già in corso e rate che si pagano, redditi di impresa e da lavoro dipendente, se ci sono, proprietà immobiliari.

    C’è chi sostiene che la mafia potrebbe approfittare di questi dati. Ma se è vero che la mafia controlla imprese e perfino banche o finanziarie, allora avere questi dati su chiunque in modo anche che non risulti non è un problema. I dati del reddito di un’impresa, quelli del catasto delle case e del registro pubblico automobilistico come del registro navale e areonautico sono accessibili a tutti e per tutti, per legge, già oggi.

    Chi poi non può sfuggire assolutamente sono i lavoratori dipendenti: nel caso lavorino per lo Stato o per aziende private, il loro reddito principale è determinato da contratti di lavoro nazionali e aziendali pubblici, depositati presso il Cnel e visibili on line.

    Di ogni lavoratore, conoscendo più o meno l’anzianità di servizio aziendale, è possibile sapere quanto guadagna; anche dei premi individuali si può ricavare una media per settore, da cui il singolo lavoratore non si discosta molto, a cui si aggiungono o detraggono i carichi familiari, anch’essi determinati per legge.

  2679. davide cerisola

    Caro lei, non era magnifica, almeno fino al 25 aprile, la rete?
    Lei se lo vede un mafioso che prima di pretendere il pizzo controlla il reddito DICHIARATO dai negozianti? CON QUANTO DICHIARANO LA MAGGIOR PARTE DEI NEGOZIANTI I MAFIOSI, INTENERITI, AL MASSIMO POTREBBERO PORTARE UN PEZZO DI PANE E UN PO’ D’ACQUA.
    PIUTTOSTO LEI.. DICA UN PO’.. QUANTO DICHIARA? QUANTO PAGA DI TASSE? PERCHè VERGOGNARSI! IO GUADAGNO EURO 400,00 AL MESE E SONO UN INTERINALE.
    PASSO LA PALLA A LEI.
    INOLTRE MI CONGRATULO CON LEI PER AVER APPROFITTATO DEL CONDONO TOMBALE FATTO DA SILVIO QUALCHE ANNO FA.
    COMPLIMENTI.
    SONO TUTTI BULICCI COL CULO DEGLI ALTRI.

  2680. Francesco Rossi

    APRITE GLI OCCHI!

    E’ solo l’ennesimo attacco organizzato! Non fatevi accecare dal reddito di Grillo! Buon per lui se ha i soldi… almeno li ha guadagnati onestamente e questo mi basta!

    Un giornalista serio come prima cosa avrebbe controllato e pubblicato i nomi dei nuovi deputati e senatori!!!

    Pubblicare il reddito di Grillo assieme a quello di altre 4 persone scelte praticamente caso (Benetton, Ferilli, Littizzetto, Olindo Romano) ci mostra chiaramente come questa non è che l’ennesima CAZZATA dei giornalisti italiani a cui brucia ancora il culo per il V2Day.

    Non facciamoci prendere per il culo!

    Vai Grillo che siamo con te 😉

  2681. L'alieno (der muenchner)

    Primo.

  2682. fabio montale

    corriere della sera
    commento sul post di oggi
    Il comico: «Facilitati pizzo, rapimenti e odi familiari». E in molti sul blog chiedono di eliminare il post
    beh è allora io penso che chi viene su questo blog non penda dalle labra di grillo, su molte delle battaglie di grillo io sono daccordo su altre no
    io ad esempio non mi sono astenuto dal voto
    però sui commenti dei telegiornali e giornali ci leggo qualcosaltro “la guerra è iniziata” qua si cerca di colpire la battaglia sull’informazione e prevedo che nei prossimi giorni ci andranno giù pesante “la voce del padrone ha iniziato a contrattaccare”, lo farà anche dai programmi d’avanspettacolo tipo studio aperto!
    concentrati sugli obiettivi del referendum LA GASPARRI IN PRIMIS
    RESISTERE RESISTERE RESISTERE

  2683. Taxi Libero

    Signori vado a bere una birretta e poi a nanna che domani alle 6 si va a produrre.Festa dei lavotori ma mi lavuri.
    Spero che il servizio taxi venga liberlizzado voglio avere il mio rom alla Guida..

  2684. andrea vagnoni milano

    Da un sondaggio su La7 risulta che il 74% degli spettatori erano favorevoli alla pubblicazione, cioè NON AVEVANO NULLA DA NASCONDERE!

  2685. goran primo

    TRASPARENZA.

    ANCHE PUBBLICARE I REDDITI, PERCHE’ NO?

    SE I SOLDI SONO GUADAGNATI ONESTAMENTE PERCHE’ LA PRIVACY?

    SI FA ABUSO DELLA RISERVATEZZA IN ITALIA.

    UN ITALIANO ONESTO E’ IN GRADO DI DISTINGUERE IL LADRO DAL GALANTUOMO, NON SARA’ INVIDIOSO DI CHI LAVORA, MA ALMENO SCOPRIRA’ CHE IL LAVORATORE AUTONOMO CON MERCEDES NON PAGA LA RETTA DELL’ASILO PERCHE’ DICHIARA UNA MISERIA DI REDDITO.

  2686. mario scano

    Ma è Beppe Grillo che parla, o un clone di Tremonti o dello psiconano? No Beppe questa cosa civilissima che viene fatta in tutto il mondo che tu la passi come un favore alle mafie unite di tutto il pianeta non ce la beviamo proprio. Guarda io sono sardo e ti garantisco che quelli seri, di rapitori, lo sanno molto bene chi rapire, non aspettano certo l’agenzia delle entrate. Dai sono cose che sanno tutti, in altri tempi ci avresti fatto delle battute carine anche tu su questa cosa della alleanza tra l’Agenzia delle Entrate e la Sacra Corona Unita. Ma perché ti dà tanto fastidio che si sappia cosa guadagna questo o quello? Io per esempio questo mese ho guadagnato 1741 euro…non male eh? all’anno guadagno circa 30.000 euro lordi, e allora? Funziona così Beppe, ce lo hai insegnato tu. Trasparenti bisogna essere. Io non vengo a frugare nella tua camera da letto e non so che abitudini sessuali hai, non so che religione pratichi ne se hai malattie varie…e di queste cose è giusto che io non sappia niente. Ma che gli italiani sappiano, possano sapere cosa guadagna Giuseppe Grillo da Genova….beh, non c’è niente di male, anzi è un loro diritto.

    Questa volta hai toppato di brutto. Fermati un pò e rifletti.

  2687. davide r.

    Si può essere d’accordo o meno con Grillo: io di questo post non condivido il tono e forse nemmeno i contenuti, anche se riguardo la questione redditi “pubblici” si o no ci devo pensare ancora. E’una questione molto delicata e sicuramente ambigua. Ma qui il punto si sposta oltre la questione iniziale e va ben oltre anche la conseguente, inutile e deviante questione sui redditti miliardari di Grillo. Al di là del fatto che non capisco cosa ci sia di male se Grillo guadagna molto, la cosa che più mi spaventa è che questa sa molto di manovra diversiva e denigratoria nei suoi confronti.
    La cosa che ancor più mi preoccupa è che non solo chi legge ma addirittura Beppe Grillo stesso (col suo post troppo affrettato) sembrino non rendersi conto di cosa sta succedendo.
    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    Del 1.500.000 firme raccolte in due giorni ancora niente dopo addirittura 5 giorni. I redditi di Grillo subito on-line, dopo nemmeno un’ora: e tutti a dargli subito addosso perchè “è miliardario”. A parte il fatto che vorrei vedere i suoi redditi del 2007, anzichè quelli del 2004: dopo i V-Days secondo me non guadagna più come prima. A parte il fatto che se guadagna, col lavoro di ricerca e denuncia che fa quotidianamente, se li merita e basta. Ma vi siete chiesti perchè invece non sono comparsi i redditi dei politici da questa pubblicazione-lampo? No. Tutti impegnati a dare addosso a Grillo perchè guadagna troppo: dagli all’untore!
    Mi viene in mente la celebre vignetta di Altan con l’omino che si guarda la proverbiale pagliuzza nell’occhio mentre ha una trave nel culo. Ogni giorno TV e giornali ci riempiono gli occhi di pagliuzze e noi a dibattere su di esse coi nostri molteplici pali nel culo. Sempre gli stessi.C’è di che vergognarsi.ATTENTI RAGAZZI..QUESTI SONO F

  2688. Tiziano M.

    Un provvedimento adatto innanzitutto ai “cazzideglialtrologi”, ovvero persone che colmano le loro lacune esistenziali ingozzandosi degli affari degli altri. Il morboso voyeurismo come psicofarmaco.

    Rintengo che il portafoglio sia un dato strettamente personale, e questo gesto lo ritengo uno schiaffo alla privacy: quando sottoscrivo un contratto devo firmare un bel po’ di autorizzazioni; devo autorizzare il gestore se voglio che il mio nominativo sia inserito nell’elenco telefonico, tanto per fare un paio di esempi; altri, invece, “possono” farsi un baffo di tutto ciò?

    Senza contare che in tristi e squallidi ambienti di lavoro ci si accoltella se qualcuno prende cinque euro in più al mese.
    Poi vedremo indici indegnamente puntati nelle assemblee condominiali.
    E poi ecco il vicino/conoscente ignorante che ti viene a fare i conti in tasca: di gente così la nostra nazione è piena. Gente che esiste solo perché c’è posto.
    Quanti vorrebbero la propria busta paga affissa in bacheca, cosicché tutti la possano guardare?

    La consultazione di alcuni dati dev’essere concessa alla Guardia di Finanza ed agli ispettori del fisco: proprio perché “nero”, il guadagno illecito non figura nella dichiarazione dei redditi, e questo provvedimento per nulla giova alla lotta all’evasione fiscale, checché ne dica qualcuno. A tal proposito, chi dice che il reddito del 2005 è uguale a quello dell’anno prima o degli anni successivi? Se ad uno è andata maluccio, che cos’è, un evasore?

  2689. Riccardo S.

    Mi sa che questa volta ti sei giocato la reputazione caro Beppe! Ti da fastidio che si sappia in giro quanto guadagni? A me no.
    Elogi così tanto i paesi del Nord Europa che già rendono pubblici questi dati e poi proprio tu ti lamenti. Dove è finita la tua guerra per la trasparenza? Pensi che davvero la malavita abbia bisogno di questi dati per i suoi loschi affari? Non pensi che il gioielliere sotto casa ci penserebbe 10000 volte prima di dichiarare 20mila euro all’anno, usufruire dei servizi sanitari magari prendendo il posto a chi ne ha davvero bisogno ecc…. ecc…. ecc…. il resto puoi immaginartelo.

    Mavalà!! sei FINTO!!!!!

  2690. Stefano Cocca (stefanobeck)

    In questo caso, io non sono d’accordo con Grillo. Credo che sia un esempio di trasparenza e mi dispiace che i dati siano stati tolti dalla rete. Per il resto, il sig Grillo puo guadagnare quanto vuole e non capisco cosa abbiano da criticare tutti gli altri. Fatemi capire si dovrebbe essere dei poveri e straccioni (come me) per poter avere delle idee e diffonferle?

  2691. Paolo Cicerone

    E’ un pò che te lo voglio chiedere…..
    …ma konkikkazz ce l’hai?

  2692. Candido Ladroni

    Caporal Maggiore Lei e’ un pollo.

  2693. giuseppe c.

    non la colonna dell’infamia, ma una colonna della democrazia. perchè i redditi non devono essere resi pubblici? Grillo dichiara 3,5 milioni di €? benissimo! questo dimostra la sua onestà non c’è nulla di scandaloso. è scandaloso (ed è giusto che tutti lo sappiano) invece sapere che alcuni personaggi dell’alta finanza guadagnino cifre molto inferiori. quindi caro Grillo, io rispetto tutte le tue battaglie e ne condivido gran parte, ma non questa, hai preso una toppa! questa della pubblicazione dei redditi, consentita anche dalla legge italiana, è una prassi nelle democrazie evolute … è INFORMAZIONE!! (cazzo c’hai fatto un Vday sull’informazione!!) e lasciamo perdere il fatto che queste notizie servano alla criminalità .. non certo a quella organizzata che sicuramente ha altri ben informati canali e probabilmente sa più del fisco quali di quei dati siano più o meno falsi.. viva l’informazione libera .. tutta

  2694. Paolo Esu

    Che Beppe o chiunque altro prenda i suoi soldi “SUOI” sono affari suoi.
    Nella mia ignoranza nell’articolo (un classico copia&incolla), ci sono solo elementi che non stanno di certo a destra (Benigni,Ferilli,Litizzetto) tra l’altro tutti personaggi di spettacolo come Beppe che non mi risulta che non facciano altro che il loro mestiere bene e x questo ben retribuiti XCHE’ QUALCUNO PAGA IL BIGLIETTO X VEDERLI,x suo piacere e non x obbligo; e poi pagano pure le tasse no?
    Avrei voluto vedere la notizia dei veri redditi di Della Noce & Compari – di tutti quei signori che ben sappiamo vivono alle nostre spalle ..ma stranamente nemmeno un nome.Mi convinco sempre + che la frittata il V2 day l’ha fatta grossa + di quanto Beppe pensasse all’inizio noi dobbiamo essere i suoi paladini e non lasciarlo solo.Artisti uomini di cultura genialità e spirito di tenacia sono il Nostro patrimonio siamoin tanti e SAREMO SEMPRE DI PIU’!

    1. Gianluca LV ()

      QUOTO

  2695. Filippo Turati

    Non credo che la Mafia abbia bisogno dei dati che l’Agenzia dell’Entrata ha pubblicato su internet per conoscere chi colpire. Primo perché avrà sicuramente degli informatori nell’Agenzia, e quindi non va certo a cercarsi i dati su internet.
    Secondo la mafia conosce i veri ricchi, diversi dei quali dichiarano redditi modesti, e poi hanno Ville (intestate a parenti, a società,..), SUV, barche, ..
    Comunque noto che sei in buoni rapporti con Tremonti. Certo è che grazie a te il nanetto ha preso una valanga di voti, altro che astensionismo.

  2696. Fabrizio Ammollo

    Non ritengo che il reddito dichiarato possa essere messo sullo stesso piano dei veri dati “sensibili” quali la condizione di salute, il credo religioso, l’appartenenza politica, ecc…, personalmente sono per la pubblica visione dei dati, probabilmente sarebbe stato sufficiente renderli disponibili previa registrazione al sito, in modo da potere tracciare chi li richiede.

    Eliminiamo poi una falsità che si è “infiltrata” (probabilmente i soliti “per sentito dire” che tanto vanno di moda in Italia) riguardo a questi dati: non è assolutamente vero che sono disponibili gli indirizzi; a parte il Comune (dato che è così che sono stati catalogati) ci sono nome e cognome e data di nascita e poi i dati relativi al reddito, nient’altro.

    In quanto all’utilizzo di questi da parte della criminalità… mi dispiace contraddirla Signor Grillo, ma secondo me la criminalità, soprattutto la grande ma anche la piccola, ha altri mezzi per perseguire i propri loschi fini che andare a guardare sul sito dell’Agenzia delle Entrate!

    Cordiali Saluti,
    Fabrizio Ammollo
    Milano

    1. Stefano Cocca (stefanobeck)

      Sono d’accordo

  2697. Felice Z.

    Hanno sospeso il servizio di consultazione online. Beppe ha fatto centro di nuovo! I nostri politici/mafiosetti vogliono delegittimare le intercettazioni telefoniche e poi si trastullano facendosi i c…i nostri! Se per un attimo penso che peggio non può andare eccoli lì a dimostrarmi il contrario . Verso l’abisso e la recessione con questi rappresentanti di tutto “dispetto”!
    Ci sorprenderanno ancora????????????

  2698. davide r.

    Si può essere d’accordo o meno con Grillo: io di questo post non condivido il tono e forse nemmeno i contenuti, anche se riguardo la questione redditi “pubblici” si o no ci devo pensare ancora. E’una questione molto delicata e sicuramente ambigua. Ma qui il punto si sposta oltre la questione iniziale e va ben oltre anche la conseguente, inutile e deviante questione sui redditti miliardari di Grillo. Al di là del fatto che non capisco cosa ci sia di male se Grillo guadagna molto, la cosa che più mi spaventa è che questa sa molto di manovra diversiva e denigratoria nei suoi confronti.

    La cosa che ancor più mi preoccupa è che non solo chi legge ma addirittura Beppe Grillo stesso (col suo post troppo affrettato) sembrino non rendersi conto di cosa sta succedendo.

    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    Del 1.500.000 firme raccolte in due giorni ancora niente dopo addirittura 5 giorni. I redditi di Grillo subito on-line, dopo nemmeno un’ora: e tutti a dargli subito addosso perchè “è miliardario”. A parte il fatto che vorrei vedere i suoi redditi del 2007, anzichè quelli del 2004: dopo i V-Days secondo me non guadagna più come prima. A parte il fatto che se guadagna, col lavoro di ricerca e denuncia che fa quotidianamente, se li merita e basta. Ma vi siete chiesti perchè invece non sono comparsi i redditi dei politici da questa pubblicazione-lampo? No. Tutti impegnati a dare addosso a Grillo perchè guadagna troppo: dagli all’untore!

    Mi viene in mente la celebre vignetta di Altan con l’omino che si guarda la proverbiale pagliuzza nell’occhio mentre ha una trave nel culo. Ogni giorno TV e giornali ci riempiono gli occhi di pagliuzze e noi a dibattere su di esse coi nostri molteplici pali nel culo. Sempre gli stessi.

    C’è di che vergognarsi.

    quoto in pieno..

  2699. piero g,

    sono francamente esterrefattto, non sono un fan di grllo, lo seguo, alcune cose le condivido altre meno. Sono per esempio spaventato dai novelli robespierre com travaglio e di pietro che costruiscono una carriera su liste di proscrizione e pubblici processi che mi ricordano tanto l’unione sovietica. Allo stesso tempo sono allibito da questo ultimo colpo dell’ex – per fortuna – ministro Visco che ha avuto la bella pensata di mettere in rete ed alla pubblica gogna solo chi ha la colpa di aver guadagnato bene e soprattutto di aver dichiarato onestamente il suo reddito. E’ il solito spirito cattocomunista che considera un male essere ricchi. Da vecchio liberale continuo a pensare che la libertà dell’individuo sia superiore ad uno stato controllore , che si parli di intercettazioni telefoniche , foto rubate o dichiarazioni dei redditi esposte come ta tze bao sui muri virtuali della rete. Speriamo che la rivoluzione culturale maoista appartenga solo ai libri di storia. Esprimo quindi la mia totale solidarietà con Grillo e spero che il 13 Aprile diventi il nostro 1989

  2700. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO

    COMUNICATO STAMPA
    Elenchi contribuenti, sospesa consultazione online
    per delucidazioni al Garante della Privacy
    Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha predisposto e inviato a ciascun Comune mediante sistemi telematici, i relativi elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi e dell’imposta sul valore aggiunto relative all’anno d’imposta 2005. Gli elenchi sono stati resi pubblici ai sensi dell’articolo 69 del Dpr 600 del 1973 e dell’articolo 66 bis del Dpr 633 del 1972.
    A causa dell’elevato numero di accessi al sito dell’Agenzia ed al fine di fornire ulteriori delucidazioni al Garante per la protezione dei dati personali, è sospesa la disponibilità degli elenchi nella sezione uffici dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competenti del sito internet http://www.agenziaentrate.gov.it,

  2701. L'alieno (der muenchner)

    I Soprano.

  2702. MARIA ANGELA CHIAPPINI

    non siamo noi cittadini che dobbiamo fare i processi a chi elude le tasse e non dichiara il giusto di quel che guadagna ma il Fisco.
    capisco il concetto di trasparenza ma in linea di massima sappiamo chi sono i ricconi nel nostro paese, ci pensasse chi è preposto a stanarli..
    quando si è scoperto Valentino Rossi, ornella Muti, Cocciante, pavarotti…siamo stati noi a scovarli tra i dati esposti al pubblico lubridio o chi avrebbe dovuto e potuto farlo perchè ha la competenza per farlo?

  2703. Danilo De Rossi

    o hai mai visto quell’obrorio?

    vai su http://www.repubblica.it/

    clikka sulle foto… e guarda la “stazione di servizio” se è in armonia con una delle sxy line più belle del mondo…

    guardati la foto 14 del “progetto”…

    guarda la veduta dal Mausoleo di Augusto, da piazza Augusto Imperatore….

    foto 2 “inaugurazione”….

    e poi non è nemmeno UNA PRIORITA’ per Alemanno e questo CREDIMI, NON E’ UN PUNTO A SUO FAVORE…

    ************************************************

    sai, io sono architetto specializzato in restauro dei beni culturali.

    la mia formazione mi impedisce di giudicare le opere degli altri, io osservo e registro…

    queli che invece non capiscono un cazzo, giudicano il lavoro degli altri.
    se fosse per quelli come alemanno sarebbe stata demolita anche la tour eiffel e il museo di bilbao giudicati anch’essi obbrobri che contrastano con lo skyline..

  2704. davide lak (davlak)

    Echelon ormai è legittimata e persino superata

    http://it.wikipedia.org/wiki/ECHELON

    riguardo al post: non ne faccio una questione politica.

    mi fanno paura e schifo tutte le ingerenze del sistema nella vita dell’individuo.
    ed è anche e soprattutto un problema antropologico: mai l’umanità ha vissuto un’epoca storica in cui il sistema è stato così enormemente più armato del singolo.
    è una lotta impari…è aberrante, e contronatura.
    e ha delle conseguenze psicosociali di impatto enorme…percepiamo un disadattamento e un ansia più o meno latente.
    non siamo altro che numeri, The Number People, e anche schiavi.
    George Orwell non poteva essere più profetico.
    ma rimane da dire che iniziative come queste vanno valutate con uniformità.
    vale, per esempio, per le intercettazioni telefoniche, tanto acclamate e difese anche da parte di Beppe e Travaglio…un aspetto del movimento che non ho mai condiviso.
    voglio vivere in un mondo in cui esista ancora il libero arbitrio e in cui l’individio (criminale, onest’uomo non importa) possa ancora decidere e scegliere il corso della sua vita.
    “My Life Has Value!” gridava Peter Finch nel film “Quinto Potere”.
    La mia vita ha un valore.
    lo devo poter stabilire io e io soltanto che tipo di valore darle.
    la mia vita non appartiene al sociale, non appartiene allo Stato, ma appartiene solo a me.
    e me la stanno rubando.
    ve la stanno rubando.

    1. edy s.

      Concordo quasi su tutto.
      Che ci stanno rubando la vita e’ vangelo.
      Tra un pochino mireranno anche all’anima…
      Sulle intercettazioni però….
      Buona Serata

    2. PIERO ROLLA

      http://youtube.com/watch?v=g-a0CrF5nyI

      ben tornato alla giungla
      ecco la parte del film
      “My Life Has Value!” gridava Peter Finch nel film “Quinto Potere”.

    3. Mino Male

      hai perfettamente ragione…
      Il controllo sulla società stratifica la società medesima. L’uomo al potere per mantenerlo deve fare in modo che manchi ad altri la libertà.
      Il fine ultimo che spiega tutto ciò ai danni del popolo è l’incrementare la stratificazione sociale.
      Arriveranno a controllare anche la nostra attività sessuale?!?!

    4. filippo l.

      Ciao Davide.Sono d’accordo con quanto scrivi.L’uomo non può prescindere dal libero arbitrio,ma sempre in un pensiero liberale in cui la mia libertà non può ostacolare quella di un altro.Il sistema liberista che è stato applicato negli ultimi anni ed è per definizione economico però non mi trova concorde,così come per quello libertario che non ha vincoli di sorta e che comunque si prestano a troppe interpretazioni.Nel film però si dimostra come Peter Finch venga utilizzato e quindi prostituito suo malgrado per fare ascolti.Sembra che nessuno sfugga alla “macchina”.Carmelo Bene diceva che l’uomo può essere solo un capolavoro e deve cercare solo questo.Si può essere anche capolavori mancati diceva anzi meglio ancora se “capolavori” e “mancati”.
      Ciao.Filippo.

    5. manuela c.

      Concordo, anche sul discorso intercettazioni.

  2705. Sandro S.

    il fatto che beppe guadagnasse tanto si sapeva già da un pezzo, con tanto di cifre.
    peraltro direi che il suo tempo è ben impegnato e guadagna onestamente facendo il suo lavoro, il comico. da un certo tempo si occupa anche di politica per supplenza democratica evidente e diciamo per un vuoto di democrazia e di libertà.

    p.s.”in italia.”
    fabri fibra e gianna nannini.
    guardatelo, con saviano alla fine.
    un video straordinario.

    http://www.youtube.com/watch?v=ORDWGRlVLJE

  2706. sabine z

    Sono anche io del parere che sia in atto un sabotaggio di questo blog!
    Inoltre che per il 99% dei postanti sia bello solo con un paio di click far sapere a chiunque(vicini di casa, amici, nemici, collaboratori, amanti o quant’altro ) quanto guadagni, che sia poco tanto o giusto, davvero non ci credo!
    Senza considerare la cattiveria di alcuni post, davvero gratuita.

  2707. Paolo Cicerone

    E bravo Beppe il puritano che hai messo bocca su tutto ma ti sei sempre dimenticato di dire che guadagni 4 MILIONI E 272.591 EURO…
    Più del premio oscar Benigni o di tutti i grillini, ma sono sicuro che a loro lo avevi già detto, vero?

    Tommaso Bori 30.04.08 20:21
    —————————————————

    Vorrai dire che DICHIARA di più del premio oscar Benigni.
    Perchè quelli che hai fatto finta di leggere sono redditi dichiarati e non effettivi, non mi dire che non lo sapevi.
    Dovresti invece essere grato a Grillo che ha denunciato più soldi di un premio oscar che fa film a ripetizione.

    Magari, perchè non chiedi a Robertino per quale cazzo di motivo lui dichiara meno danè del Beppe?

  2708. Stefano Manfre

    Finalmente smascherato l’ipocrita grillo il giano bifronte del 21 secolo, il paladino della giustizia e protettore dei precari a 4 milioni l’anno…speriamo che ora finalmente gli italiani capiscano che questo signore li prende doppiamente per il culo…altro che topo gigio e testa d’asfalto…almeno loro i redditi li dichiarano senza problemi…Del resto le voci c’erano già…tra ferrari e megavillone a 15 kili assomiglia ad Al gore…spreca e consuma come un intero quartiere

  2709. Taxi Libero

    “dopo il biennio 92-94 i partiti che hanno resistito si sono indebitati.Oggi i partiti dipendono sempre di più dagli istituti di credito”

    M.Travaglio.

    1. Ace Gentile

      Taxiiiiiiiiiiiii
      mi piace il tuo spaziare

    2. a.l.

      che strano… ma è lo stesso travaglio che rispose alla domanda sul signoraggio: “non mi occupo e non conosco di finanza, mi spiace ma non ho la competenza per rispondere…” ??

  2710. Gianmario Salvetti

    Come ho precedentemente detto, sono d’accordo con la pubblicazione dei redditi. Per quanto riguarda Beppe Grillo, non mi fa ne caldo ne freddo, anzi la cifra che dichiara, dimostra che qualcuno che paga le tasse in Italia c’e’ ancora. Beppe, anche se non sono d’accordo con te questa volta, resti uno dei migliori. Cio’ che e’ veramente schifoso e’ il comportamento dei giornalisti. Hanno omesso di parlare di una manifestazione popolare che ha richiamato centinaia di miglia di persone come il V-Day, ma hanno subito tirato in ballo quanto guadagni per avere qualcosa con cui attaccarti … bene, non credo che faccia il loro gioco.

    prima ti IGNORANO
    poi ti DERIDONO
    poi ti COMBATTONO
    infine VINCI

    Devo dire che secondo la scaletta siamo a buon punto.

  2711. Luca C.

    Davvero ci si attacca alla malavita per contrastare questa iniziativa? Invochiamo la privacy anche quando sappiamo benissimo che le leggi sulla privacy sono state spalleggiate anche dalle varie criminalità in tutto il mondo per poter meglio nascondere i loro sporchi traffici???
    Io non ho niente da nascondere. Sarà che sono un povero operaio e le tasse me le fanno pagare tutte… Forse è per quello… Ah e non sequestrerò figli di qualche operaio come me che dichiara di più del suo ‘datore di lavoro’…..

  2712. salvatore picconi

    A TUTTU QUEI COGLIONI CHE VORREBBERO VEDERE GRILLO ALLA STREGUA DELL’ULTIMO DISONESTO D’ITALIA.

    OVVIAMENTE IO NON HO NEMMENO MIA VISTO BEPPE GRILLO DI PERSONA MA VOLEVO SOFFERMARMI SU UN PAIO DI PUNTI CHE MI SEMBRA DOVEROSO FOCALIZZARE:

    1 SE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE E RISULTATO CHE GRILLO DICHIARA 4,000,000 DI EURO E QUALCOSA CI PAGHERà ANCHE LE TASSE, NON TUTTI LO FANNO IN ITALIA.

    2 SE GUADAGNA QUELLA CIFRA ANDIAMO A VEDERE IL PASSATO E LA PROFESSIONALITà DI BAPPE GRILLO…FORSE 2 O 3 BATTUTE USCITE BENE LE HA IN REPERTORIO.

    3 FORSE LE CONCLUSIONI AFRETTATE ERANO PRORPIO LO SCOPO DI QUESTA MANOVRA DELLA AGENZIA DELLE ENTRATE?
    FORSE LA MANOVRA VIENE DALL’ALTO?

  2713. io me

    “Caro Beppe, hai toppato!!!forse non volevi far sapere quanto guadagni, io credo che invece sia giustoche si sappia quali sono le dichiarazioni dei redditi di tutte le persone,anche per capire chi ha stili di vita che non combaciano con quantodichiarano, mafiosi, camorristi, politici corrotti e delinquenti variavrebbero solo da perdere dalla pubblicazione della loro dichiarazione, inmolti casi si dichiarano nullatenenti o poveri mentre hanno entratemiliardarie.Beppe non vergognarti di essere ricco, meglio un ricco che dichiara ilproprio reddito che un ricco evasore.”

    1. Antonio Saponara

      E scusami in che modo rendere pubblici e alla visione di TUTTI i redditi miei tuoi o di grillo permetterebbe al fisco di capire chi ha stili di vita differenti rispetto a quanto dichiarato ???
      Per caso facilita la lotta all’evasione fiscale questa misura??
      Non mi sembra…sono solo dati che dovevano essere mantenuti segreti tra lo stato e il cittadino e invece sono stati sbandierati ai 4 venti solo per far baccano al solito e infischiandosene degli elementari diritti dei cittadini che pagano le tasse!!

      NON credo che l’evasione fiscale vada combattuta con tali misure..chi non dichiara non dichiara e basta..quindi il nome nemmeno compare su quella lista..al fisco e agli agenti tributari e alla guardia di finanza credo invece stia il compito e il dovere di stabilire chi dichiara meno rispetto a quanto guadagni non al comune cittadino..non a me tantomeno a te…e con mezzi consoni che non sono di certo questi.
      Io i conti in tasca alla gente non li faccio.

  2714. Salvo Brigante

    Beh trovo veramente allarmante vedere tutta una schiera di commenti negativi .. secondo me un’opera di sabotaggio perpetrata dai soliti “inviati” delle maestranze con il solo scopo di screditare l’opera del Belinone nazionale… non c’è modo di comprendere il perchè di tutto questo astio ed odio gratuito e sopratutto “immediato” verso Grillo… .. spiegatemelo dai .. !!! La sua colpa è quella di aver guadagnato milioni di € con il suo lavoro ? allora dovremmo essere tutti colpevoli di avere una retribuzione a fronte di una prestazione professionale o parlando nello specifico di Grillo di vari spettacoli ( ovviamente a pagamento perchè lui è un’artista e voi ai concerti il biglietto lo pagate quindi di che cazzo stiamo parlando ? ) … ed il merchandising proveniente dalla sua professione è messo in vendita esclusivamente a chi ne è interessato .. se non vuoi comprarti i dvd o i libri mica sei obbligato. Scommetto che il primo sobillatore cercherà di tacciarmi di demagogia spiccia in stile vecchia DC .. ma quel che dico IMHO è esclusivamente il frutto di un ragionamento semplice e diretto .. io lavoro , vengo pagato , dichiaro i miei redditi . Semplice trifase sociale dove c’è poco da interpretare .. ciò che invece mi farebbe incazzare è vedere il mio nome e cognome con di fianco quanto guadagno a disposizione della massa .. e questo perchè non che abbia qualcosa da nascondere ma perchè mi sembra più giusto ( se vuoi proprio sfanculare la privacy ) pubblicare i dati degli evasori fiscali… che poi un multimilionario come Benetton dichiari meno di Grillo poco importa poichè già sappiamo come funziona nella Repubblica delle Banane .. di che vi stupite più… stupitevi invece se un milionario come Grillo invece di starsi tranquillo e senza rotture di c…i a godersi i suoi soldi decida invece di mettere la faccia per denunciare il marciume sociale nel quale versiamo,si stupitevi perchè è davvero raro che una persona al giorno d’oggi abbia il coraggio di avere coraggio

  2715. Ciro C.

    So che non è del tutto inerente all’argomento del giorno, ma mi sembra molto più grave.
    Per prima cosa volevo dare il mio tutta la mia solidarietà a Beppe Grillo… forza Beppe non mollare.
    Non mollare soprattuto ora che ci aspettano tempi molto ma molto … duri, per voler usare un eufemismo. Ieri sera a PORTA A PORTA l’On. Castelli sponsorizzava le ronde padane come soluzione per la sicurezza nelle nostre Città. La cosa che mi ha fatto veramente venire i brividi non era tanto la sponsorizzazione di Castelli delle “ronde Padane” ma la disquisizione che gli esponenti di opposizione tenevano sul colore delle camicie che le ronde dovrebbero indossare (verdi) e sul nome che non dovrebbe essere riconducibile a nessun partito ma più semplicemente sponsorizzate dal comune.

    Ma dico siamo impazziti?!?
    Queste ronde hanno un solo nome … CAMICE NERE … non si possono chiamare diversamente, è inutile prenderci in giro oramai siamo in pieno regime (Ronde, gabbie salariali, federalismo fiscale ecc.) e in più Bossi che minaccia con i suoi fucili (Perchè non lo arrestano, ci sarebbero tutti i presupposti) io la vedo molto male.

  2716. eugenio m.

    BEPPE….CHE AMAREZZA!!!!
    fino a stasera non credevo che il post l avessi
    scritto tu,sei stato una delusione.perchè non metti lo stesso impegno per difendere i redditi dei pensionatie dei lavoratori.
    pazienza…questo vuol dire che ci sono cascato
    un altra volta. adesso che fai? porti le firme a luglio ,fra due anni forse ci sarà il referendum
    nel 2009 il prossimo v3 day…tu ti puoi permettere d apettare e intanto gridi recessione.ma non capisci che la gente non ce la fà più.se non te la senti passa la mano, persone in gamba ce ne sono e anche tante.i media ti hanno oscurato per decenni adesso hai avuto la tua rivincita…ti sei vendicato anche grazie a noi. e poi? tutto quà???????

  2717. pam s

    osservazione:
    il tg1 ha solo accennato,in modo negativo,al vday2,nonostante tutte le persone scese in piazza ed il coinvolgimento popolare. stasera,invece,hanno fatto vedere il blog e spiegato il pensiero di grillo in merito alla pubblicazione dei redditi.
    come mai questa disparità? (domanda retorica)

  2718. Ercole Testa

    E nessuno si scandalizza quando un industriale come benetton dichiara 1,5 milioni…Grillo,se dichiaravi 12mila euro eri un evasore,ne dichiari 4 milioni e vieni preso a sassate…che mondo

  2719. Andrea Barral

    Grillo guadagna 4 milioni di euro l’anno e si lamenta che ha dovuto spendere 80 mila euro di tasca sua per il primo V-Day, ovvero il 4% circa di quel che guadagna in un mese!!!

    1. silvia f.

      e tu con quanti soldi hai finanziato il V-day?
      Il V-day beppe lo ha fatto x tutti noi e ci ha pure messo 80 mila euro di tasca sua.

    2. Paola P.

      Ma vorrei vedere te a tirar fuori 80 mila euro di tasca propria per permettere agli italiani di scendere in piazza!
      Ci rendiamo conto delle accuse che gli stiamo rivolgendo?
      Ma chi altri lo farebbe?

  2720. Massimo Greco

    La Loggia di Corso Marconi

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼
    http://it.youtube.com/watch?v=8pRfoHfW_CI
    ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲

    Videoclip con l’apertura di Grillo su Franzo Grande Stevens preceduto da rassegna stampa sulla campagna anti-vday promossa dai travestiti di rosso con patrocinio della Loggia di Corso Marconi.

    Il video nel finale richiama anche l’attenzione sul giorno prima… dove dai microfoni di radio confindustria, l’emittente del sole 24ore durante la trasmissione La Zanzara… accostava Grillo alle Brigate Rosse inaugurando una nuova fase del terrorismo di casta.

  2721. roberto rutili

    Sara dammi l’indirizzo che gli voglio chiedere quanto guadagna lui!!!
    E sopratutto di scriverlo sul corriere della sera

    1. sara paglini

      basta che scrivi Radio Zapping….
      vai nel sito…
      Poi sulla destra trovi la finestra con la mail….

  2722. Ennio Rosarnato

    Pensate se fin dalla nascita della repubblica
    ci fosse stata una stampa libera,con l’idea del giornalismo come una missione(eravamo freschi agli ideali della resistenza),se ogni Andreotti fosse stato sin dall’inizio sotto esame continuo di quella stampa e di quel tipo di informazione, oggi non avremmo la MAFIA e taluni privilegiati che fatturano MILIARDI di EURO, ed avremmo un’Italia di ORO, sarebbe il GIARDINO del MONDO(abbiamo ricchezze che non esistono altrove…ma nessuno ne ha percezione!)
    Ogni DECADIMENTO di questa Nazione lo dobbiamo al fatto che i politici hanno potuto agire indisturbati perchè i maggiori azionisti dell’informazione pubblica, e quindi detentori del potere di assumere o estromettere qualsiasi voce LIBERA, e perchè, sempre i politici, amici di quegli impreditori privati che avevano il loro stesso potere in questo ambito;Amici che con le leggi venivano favoriti, chessò, trovando sempre soluzioni legislative nuove per trasformare in privati soldi PUBBLICI, cioè provenienti dalle tasse di quei lavoratori che si tenevano buoni con i sindacati multicolore!
    Ed il mulrticolore del sindacato(ogni partito ne ha uno) è stato pensato proprio per evitare che i lavoratori si unissero o si sentissero parte di un unica corrente!(FANCULO A QUELLO SCEMO CHE HA DETTO:”LAVORATORI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI!”, QUALCOSA DEL GENERE;già ma quello era scemo perchè era comunista vero?!)

  2723. Francesco L.

    Ma quale battaglia, Grillo ha detto un’enorme cazzata….capita a tutti di sbagliare, ed infatti molti di noi glielo stanno facendo presente!

    ******************
    la battaglia è iniziata! Ragazzi svegliatevi, svegliatevi, svegliatevi! la battaglia ha avuto inizio! e la veemenza con cui stanno assalendo in questi ultimi giorni le due “caste” è solo un assaggino di quel che aspetta grillo e fans! tenete duro! non disunitevi, perchè l’obiettivo è proprio quello! hanno paura di questo movimento perchè non è identificabile con ciò che era nato prima. in qualche modo stampa e politici hanno usato i precedenti movimenti perchè offrivano un fianco naturale per una reazione , repressiva o di accomiatamento! sia perchè erano altamente ideologizzati, sia perchè erano particolarmente violenti. ma adesso… non parliamo ne’ di comunismo o di fascismo, nè di falce ne’ di fascio, ne’ di pistole o bombe! parliamo di ambiente, di tasse, di trasporti, di scuola, di sanità, e questo fa paura! fa più paura al sistema l’essere emarginato che l’essere combattuto! tenete duro!!!
    grazie

  2724. Mila Mattei

    ECCOLA QUI LA BUFALA DELLA DEMOCRAZIA IN RETE !!! IL SITO DELLE ENTRATE E LE SUE DICHIARAZIONI HANNO CHIUSO !!!! E’ QUESTA QUI LA DEMOCRAZIA, E’ BASTATO CHE QUALCHE CORPORAZIONE DI PEZZI GROSSI SI PREOCCUPASSE!!!

    IO PENSO CHE SIA PER QUESTO CHE ABBIAMO FATTO IL VDAY O MEGLIO E’ PER QUESTO CHE L’HO FATTO IO

    BEPPE VORREI CHE TI SCAGLIASSI CONTRO LA DECISIONE DI CHIUDERE L’ACCESSO A QUESTI DATI

    ORA

    E VORREI CHE TUTTI NOI TEMPESTASSIMO I GIORNALI LE REDAZIONI, FACCIAMO UN CASINO MAI VISTO.

  2725. cristina sassi

    Al conduttore di radio zapping, che maleducatamente, ha congedato quel radioascoltatore vorrei dire qualcosa:
    Non me ne frega un emerito Cazzo dei redditi di Grillo visto che Beppe almeno se li guadagna onestamente aprendoci gli occhi sullo schifo di questo paese;
    Grillo lavora dal 1978( se non prima)e quindi qualche soldo lo avrà anche fatto.
    MI FA PIU’SCHIFO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DI QUALCHE POLITICO CHE DOVREBBE LAVORARE PER NOI E INVECE CI ROVINA
    QUELLE NON LE HANNO FATTE VEDERE IN TELEVISIONE COME MAI ?????
    TOPI DI FOGNA USCITE FUORI MA NON AVETE CORAGGIO !!!!

  2726. Ercole Testa

    Ma scusate…vi incavolate se grillo,che fa le tournee,dichiara 4 milioni l anno…e non vi incazzate per lo stipendio che piglia la marcuzzi al grande fratello? Se il nano non aumenta gli stipendi,ma kakà il prossimo anno riceve un “ritocco” dell’ingaggio da 7 a 10 milioni di euro NETTI,tutto regolare per voi?

  2727. Luca Pedonese

    Non guardate il dito ma la luna…è quella che ci interessa no? Non fatevi abbindolare la le cose che vengono dette dai potenti. E’ la loro risposta alle nostre iniziative, alla nostra crescita continua, alla nostra sempre più popolarità. Dobbiamo aspettarci tutto ciò e credo ancor di più. Hanno paura! Hanno paura!

    Ricordatevi ragazzi la luna. La luna. E’ la sola cosa che conta. La luna!

  2728. EDUARDO QUERCIA

    NON CONDIVIDO IL POST DI GRILLO.

    Paventare, come conseguenza della pubblicazione on-line dei redditi, l’accresciuto pericolo di furti e rapine, suona infelicemente come difesa di una casta (la casta dei ricchi).

    L’argomento è legittimo, ma debole, perché pone in discussione una legge (assurda) in quanto nega il diritto alla privacy di una specifica fascia sociale.

    Sarebbe, quindi, agevolmente contrastabile assumendo un interesse delle fasce più povere, di gran lunga maggioritarie, ad avere quell’informazione.

    A mio avviso, questa è una legge sbagliata, proprio perché non tiene conto del principio largamente diffuso nel nostro diritto positivo, secondo il quale per accedere ad un informazione su altri cittadini è necessario che vi sia un interesse legittimamente riconosciuto (si pensi, ad esempio, alla necessità delle pubblicazioni delle leggi sulla Gazzetta o alle pubblicazioni agli albi comunali di documenti che attestano l’intenzione di contrarre matrimonio e così via)

    A questo punto, però, voglio rovesciare il ragionamento di Grillo: perché, a tutela della casta dei poveri, non ci battiamo per rendere illegale la Cerved, cioè l’archivio tenuto da una società privata a disposizione di Banche, Finanziarie ed Assicurazioni (altrettanto private) per memorizzare eventuali insolvenze, anche di valore insignificante, intervenute nella vita di tutti i cittadini?
    e.q.

    1. Ace Gentile

      sarà per la volgare questione “due pesi due misure”?

    2. EDUARDO QUERCIA

      Caro Ace Gentile,
      non capisco quel “sarà?”

      Quello che penso l’ho detto ed ho cercato di argomentarlo: sono d’accordo con Beppe sulla follia di questa legge, sono in disaccordo sulle motivazioni. Il perché non torno a spiegarlo per non essere noioso, ma, mi sembra, di averlo argomentato.
      Ti ringrazio, comunque, per l’attenzione.
      e.q.

  2729. silvia f.

    andatevi a vedere che cosa dice w i k i p e d i a
    su FACCI!!!!

    è tutto un programma!!!!

  2730. Taxi Libero

    I veri evasori non gli frega un bip della corte dei conti..ci sono tanti modi legali per i ricchi evadere.

    Siamo noi gli evasori: taxisti, panettieri, piccoli imprenditori…Sono essi che vanno castigati.
    ———————————————

    Se non ci fosse il sistema debito, le tasse sul reddito sarebbero persino inutili.

  2731. Candido Ladroni

    Grillo non e’ contestabile perche’ ha sempre ragione.

  2732. Stefano Bonamici

    Sto leggendo sempre più spesso che i redditi sono stati messi on line per combattere l’evasione fiscale…ma siete cretini (senza offesa), adesso uno stato si mette a combattere l’evasione mettendo tutti i redditi online, non bastava assumere delle persone per controllare ciò che dichiarano e vedere tramite delle verifiche se dicevano cazzate o no…inoltre sto vedendo persone nuove che si firmano anonimamente…uhmmm qui sento “puzzo di stampa”…

  2733. ANDREA .

    CONTINUANO A DIRCI QUANTO GUADAGNA GRILLO
    MA DICIAMOGLIELO CON FORZA “VAFFANCULO”
    CERCANO DI INFAMARLO NON PARLANO DEI CONCETTI CHE ESPRIME MA CI VOGLIONO FAR CREDERE CHE 70 TRA CONDANNATI ECC. LI HA MESSI GRILLO AL GOVERNO PER FARE PIU’SOLDI E’ HANNO INIZIATO L’INFORMAZIONE A MARTELLAMENTO COME SE NOI SIAMO TUTTI COGLIONI
    VAFFANCULO !!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2734. vito_ farina_

    Oh noooo!
    hanno sospeso la consultazione online dei redditi.
    Troppi collegamenti.
    Vestri maledetto, sei tu che porti rogna.

  2735. riccardo de santis

    Una volta che hai capito che tutto è una barzelletta essere il comico è l’unica cosa che ha un senso.
    Grazie Beppe non demordere!!!

  2736. RICCARDO G.

    scusate ragazzi non per difendere a spada tratta il mio idolo ma…..

    anche se uno che guadagna quello che guadagna beppe mi chiede un obolo per il cd o cazzate varie (libera scelta)…perche’ mai non dovrebbe farlo?

    ma vi sembra che gratis debba distribuire a tutti quelli che siamo i cd???

    ma vi rendete conto della spesa a fondo perduto che sarebbe?

    e una volta che lo vedete sul lastrico che cazzo volete fare?

    renderlo ancora meno visibile di quello che è orA?
    con al posto del palco una cassetta di frutta come piedistallo e al posto della cuffia/microfono un amplificatore da burattinaio come quello dei pifferai peruviani?

    seri ragazzi….guardate avanti.

  2737. Paola P.

    Dai, continuiamo così! Aiutiamo Silvio a liberarsi anche dalle ultime mosche bianche che lottano per la salvezza dell’italia, per la libertà di stampa e per un parlamento pulito! Avanti così mie cari ex grillini.
    Già me lo vedo Silvio, come sta godendo in questo momento, con il suo sorriso 56 denti denti mentre congiunge le mani esclamando “eccellente”.
    E quando avrete finito qui, tutti ad insultare Travaglio. Mi raccomando, ci conto!

    Questa è la più grande campagna a favore di Berlusconi che sia mai stata creata. E i pecoroni fanno il loro gioco.

    é davvero finita. La dittatura è prossima.

  2738. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    Padoa Schioppa e Visco hanno stanato la ” volpe” Grillo.

    Candido Ladroni 30.04.08 20:13 | Rispondi al commento |

    ====================================================================================================

    Ma pensa te …ci voleva Schioppa e Visco per sapere sto segreto ……pendevi dalle loro labbra 🙂 .

    L’ho scritto e lo ripeto caro beppe i veri grillini sono pochi e a loro va il mio rispetto ……gli altri sono solo nostalgici delusi dell’ultimo catastrofico e demente governo .

    Pian piano prende corpo la selezione , pian piano gli stronzi vengono a galla 🙂 .

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Condivido.

  2739. Fabri P.

    Mi spiace che alcuni di voi pensino che l’evasione si combatta con la pubblicazione dei redditi, questo è usare il web nella maniera peggiore. Da anni si sa’ che alcune categorie professionali dichiarano cifre irrisorie e non si è fatto nulla.
    E’ ciò che non viene dichiarato che è importante!!

    Beppe ha ragione questa mossa nasconde qualcosa di non chiaro, sarà interessante capire….

  2740. Fabrizio M.

    Grillo oggi hai proprio perso la testa.
    Prima ci vieni a dire che la casta politica e’ collegata alla mafia e alle istituzioni, quindi se cosi’ fosse la mafia saprebbe bene i redditi dei cittadini senza che questi fossero pubblicati!!!
    E comunque tutto mondo e’ paese, sono sempre esistiti i basisti, piu’ o meno si sa chi ha i soldi e chi no!!!

  2741. Candido Ladroni

    Percheì non lo sposa?

  2742. Antonio P.

    Non è più possibile è stato tolto tutto.

  2743. Antonio Longo50

    Mr. OTTOMILIARDI invoca TREMONTI!!!
    Sono sicuro che la maggioranza degli italiani stavolta sono d’accordo con Visco: pubblicare i redditi di tutti on line è una prova di trasparenza, che soltanto ipocriti ed evasori possono temere. D’altra parte il sondaggio on line di Repubblica lo dimostra chiaramente: su oltre 10mila votanti, i due terzi sono a favore della pubblicazione.
    Non capisco davvero chi si straccia le vesti di fronte a questi dati. Siamo pronti a condannare l’evasione fiscale (degli altri?) e poi gridiamo allo scandalo se vediamo i redditi di tutti on line!
    Credo che le coppie di lavoratori dipendenti che si vedono escludere il figlio dall’asilo nido perchè insieme guadagnano 40-50mila € e poi vedono invece che in graduatoria vengono superati dal figlio del gioielliere che dichiara 20mila € saranno d’accordo sulla possibilità di confrontare i redditi Chi invece sta gridando allo scandalo è l’urlatore Beppe Grillo. “Te credo!”, dicono a Roma…E’ uscito fuori che nel 2005 il caro difensore degli italiani che si sono rotte le scatole ha portato a casa la bellezza di oltre 4 milioni di €! Alla faccia dei poveretti che vanno in piazza ad applaudirlo e poi riempiono i suoi spettacoli al teatro per sentire mettere alla gogna “il potere”.
    Stavolta sulla gogna è finito lui e si arrabbia. Addirittura spera che sia TREMONTI (?!) a ristabilire “le regole della convivenza civile”, che tradotto significa: chi guadagna miliardi (di vecchie lire) è bene che resti segreto. E magari possa accumularne altri sfruttando la rabbia reale di chi guadagna 800-1000 € e non arriva alla fine del mese!
    Forse però la rabbia di Grillo è proprio questa: gli hanno smontato il giocattolino della retorica furiosa contro il POTERE. Adesso la “merda” che ha sparso col ventilatore rischia di tornargli addosso.

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Tutta invidia.

    2. Giorgio G.

      Mi sembrate tanti invasati che odiano i ricchi per principio e dimenticano le regole della convivenza. Se publicassero tutti i tuoi dati privati, quante amanti hai avuto, quali malattie, ecc. penso che non parleresti di trasparenza ma ti incazzeresti.
      Avete perso la ragione o siete sempre stati così’ ? Con queste idee pseudo-comuniste fate proprio una magra figura.

    3. sandro s.

      SECONDO TE SOLO I POVERI SONO ONESTI?
      MA SVEGLIATI !!!!!

    4. Jacopo della Quercia

      Sono tre anni che “Il Tempo”, “Il Giornale” e “Panorama” pubblicano le dichiarazioni dei redditi di Beppe Grillo perchè, senza bisogno che siano online, chiunque può andare a consultare i redditi dei cittadini in Comune.

      Quindi ingoiati le tue illazioni di m.rd@!

    5. lucia vincenzi

      A me non importa nulla se Grillo ha avuto dei guadagni alti. Buon per lui, cq ha sempre fatto bene il suo lavoro. E’ grazie a lui se la gente si è svegliata ed io lo ringrazierò a vita.
      le persone idiote si attaccano a questo per non far passare tutto il buono che ha fatto e che sta facendo.
      pensa a Berlusconi che ne ha di più e vuol continuare ad averne a spese nostre.

  2744. lucio gregoretti

    Caro Grillo, hai dato un contributo decisivo alla vittoria di Berlusconi, predichi bene salvo inalberarti quando i tuoi redditi vengono resi pubblici, quando la smetterai? Per favore sii cosciente del fatto che sono molti quelli che per vari motivi ti seguono, sarebbe quindi opportuno che ti comportassi in modo più responsabile. In tutti i paesi civili i redditi più alti sono resi pubblici e sono a conoscenza di tutti. La trasparenza è un segno di civiltà non di imbarbarimento. E’ con la trasparenza che si combatte la malavita non con la segretezza. Il fatto che esorti i tuoi seguaci a chiedere aiuto al ministro Tremonti parla da sè. Non commento poi il proponimento di rendere noto l’ispiratore della pubblicazione dei redditi affinché, come minacciosamente affermi, “risponda delle eventuali conseguenze”. Per favore, un po’ di senso di responsabilità.

  2745. Marco Folli

    SE GRILLO GUADAGNA….
    ************************

    ANCHE 10 MILIONI DI EURO FA BENE.
    ANCHE SE FOSSERO 20 MILIONI DI EURO.

    NON LI RUBA.

    NON HA FINAZIAMENTI EDITORIALI DI STATO, CREDO.

    QUESTO FA INCAZZARE CHIUNQUE, ANCHE IL PIU IDIOTA, QUELLO CHE NON LI PRENDE IN QUANTO NON APPARTENENTE, E QUELLO APPARTENENTE IN QUANTO NON VUOLE CHE SI PARLI E SI INFORMI IL CITTADINO….

    GRILLO NON STANCA, MA AFFONDA LE PAROLE NELLA SCOMODA VERITA’ E NEL SUO PENSIERO.

    E’ IL SUO LAVORO, E LO SA FARE BENE.

    CHI NON LO SA FARE SONO ALTRI E SI VEDONO I RISULTATI.

    IL PAESE PIU’ RIDICOLO E TRA I PIU’ ASSURDI AL MONDO.

  2746. Candido Ladroni

    Cari Grillini
    Business is Business.
    Un EX.

    1. Leonardo R.

      E’ tanto che leggo il blog e il tuo nome non l’ho mai visto…

      Tornatene da dove sei venuto!

      E vaffanculo tu e tutti i tuoi colleghi che state tentando di sabotare il blog più libero del mondo!!

  2747. Taxi Libero

    Gualtiero Cocco guardi io non parlo dei banchieri della banchetta di periferia..parlo degli stegocrati coloro che sono al disopra di ogni legge..Famiglie potentissime Rockeffeller ecc..

    Quelli non perdono mai..loro sono Dio.

  2748. Mr.Wolf (risolvo problemi)

    la battaglia è iniziata! Ragazzi svegliatevi, svegliatevi, svegliatevi! la battaglia ha avuto inizio! e la veemenza con cui stanno assalendo in questi ultimi giorni le due “caste” è solo un assaggino di quel che aspetta grillo e fans! tenete duro! non disunitevi, perchè l’obiettivo è proprio quello! hanno paura di questo movimento perchè non è identificabile con ciò che era nato prima. in qualche modo stampa e politici hanno usato i precedenti movimenti perchè offrivano un fianco naturale per una reazione , repressiva o di accomiatamento! sia perchè erano altamente ideologizzati, sia perchè erano particolarmente violenti. ma adesso… non parliamo ne’ di comunismo o di fascismo, nè di falce ne’ di fascio, ne’ di pistole o bombe! parliamo di ambiente, di tasse, di trasporti, di scuola, di sanità, e questo fa paura! fa più paura al sistema l’essere emarginato che l’essere combattuto! tenete duro!!!
    grazie

    giovanni rizza 30.04.08 15:10

    Lo riporto a galla perchè mi sembra un commento assai lucido e pertinente.

  2749. antonio f.

    SE VOGLIAMO ESSERE OBBIETTIVI IN UN PAESE FERMO IN TUTTO CI SI MUOVE SOLO DAVANTI ALLA MESSA IN PIAZZA DEI PROPRI REDDITTI.
    (HANNO BLOCCATO TUTTO IN UN BALENO)

    FORSE E’LA PRIMA VOLTA CHE I POLITICI SONO D’ACCORDO CON GRILLO.

    SARA’PERCHE’GLI SCHELETRI DEVONO RESTARE NEGLI ARMADI?

  2750. Paolo C. ((out of the blue))

    Ho spurgato le lumache….

    Ora vado a fare il sugo…

    Esco con il cane …

    e ceno a lume di candela!!!

    1. cettina d.

      Non farlo bruciare, mi raccomando……….

    2. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

      Le lumache so afrodisiache …zozzone !!

      Che c’hai in mente sta sera ?

      N’tarrapà troppo ..attento a e coronarie paolè !!

    3. L'alieno (der muenchner)

      Al tuo cane piacciono le lumache?

  2751. io me

    Caro Beppe, hai toppato!!!
    forse non volevi far sapere quanto guadagni, io credo che invece sia giusto che si sappia quali sono le dichiarazioni dei redditi di tutte le persone, anche per capire chi ha stili di vita che non combaciano con quanto dichiarano, mafiosi, camorristi, politici corrotti e delinquenti vari avrebbero solo da perdere dalla pubblicazione della loro dichiarazione, in molti casi si dichiarano nullatenenti o poveri mentre hanno entrate miliardarie.
    Beppe non vergognarti di essere ricco, meglio un ricco che dichiara il proprio reddito che un ricco evasore.

  2752. Pierpaolo Z.

    ma trovati una donna imbecille

  2753. Antonio Longo

    MR. 8MILIARDI INVOCA TREMONTI!!!
    Sono sicuro che la maggioranza degli italiani stavolta sono d’accordo con Visco: pubblicare i redditi di tutti on line è una prova di trasparenza, che soltanto ipocriti ed evasori possono temere. D’altra parte il sondaggio on line di Repubblica lo dimostra chiaramente: su oltre 10mila votanti, i due terzi sono a favore della pubblicazione.
    Non capisco davvero chi si straccia le vesti di fronte a questi dati. Siamo pronti a condannare l’evasione fiscale (degli altri?) e poi gridiamo allo scandalo se vediamo i redditi di tutti on line!
    Credo che le coppie di lavoratori dipendenti che si vedono escludere il figlio dall’asilo nido perchè insieme guadagnano 40-50mila € e poi vedono invece che in graduatoria vengono superati dal figlio del gioielliere che dichiara 20mila € saranno d’accordo sulla possibilità di confrontare i redditi Chi invece sta gridando allo scandalo è l’urlatore Beppe Grillo. “Te credo!”, dicono a Roma…E’ uscito fuori che nel 2005 il caro difensore degli italiani che si sono rotte le scatole ha portato a casa la bellezza di oltre 4 milioni di €! Alla faccia dei poveretti che vanno in piazza ad applaudirlo e poi riempiono i suoi spettacoli al teatro per sentire mettere alla gogna “il potere”.
    Stavolta sulla gogna è finito lui e si arrabbia. Addirittura spera che sia TREMONTI (?!) a ristabilire “le regole della convivenza civile”, che tradotto significa: chi guadagna miliardi (di vecchie lire) è bene che resti segreto. E magari possa accumularne altri sfruttando la rabbia reale di chi guadagna 800-1000 € e non arriva alla fine del mese!
    Forse però la rabbia di Grillo è proprio questa: gli hanno smontato il giocattolino della retorica furiosa contro il POTERE. Adesso la “merda” che ha sparso col ventilatore rischia di tornargli addosso.
    Come già si può leggere in molti commenti di questo blog…

  2754. corrado c.

    METTI CHE UN GIORNO,UN BRUTTO GIORNO,
    VISTO IL SITO DELLE DENUNCE DEI REDDITI ON LINE DEL VICINO DI CASA,UN PAZZO INGELOSITO PREMESSE IL GRILLETTO….!!!!!!!!!!!!!!
    Mauro Mazza.

    1. Libero Dalla Guerra

      😀

      5 Palle per l’ironia.

      Saluti.

  2755. Gualtiero Cocco ()

    Taxi Libero devo contraddirti ma fortunatamente perdono anche banchieri e banche. Cio’ che non perdono e’ il potere datogli da un contratto firmato da una o piu’ firme. I contratti quando sono chiaramente a scapito di qualcuno a tal punto che un debito diventa inesigibile da quanto e’ grande con un ordine della Corte puo’ essere annullato.

    La corruzione ha dato origine a questo tipo di contratti e solo un giudice li puo’ annullare.

    Dobbiamo solo applicare la legge.

  2756. Taxi Libero

    vito farina 100- 30cent

  2757. Franco Bacchiddu

    Questa volta no ! Non ti seguo Beppe . Pubblicare i redditi DEL 2005 non è affatto questione di privacy ma un fatto di trasparenza e civiltà (come si fa anche in tanti altri paesi “civili”). I rapinatori e i rapitori sanno benissimo “quanti soldi” possiede chi viene preso di mira , al dilà delle dichiarazioni fiscali formali e ufficiali . Franco

  2758. Sandro S.

    “in italia.”
    fabri fibra e gianna nannini.
    guardatelo, con saviano alla fine.
    un video straordinario.

    http://www.youtube.com/watch?v=ORDWGRlVLJE

    1. silvia f.

      quoto!
      è così bello che su mtv lo passano pochissimo!! fanno sempre così se no gli altri sfigurano!

  2759. cettina d.

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi) 30.04.08 20:12

    Ma nel blog c’è qualcuno che ritieni, almeno, normale?
    Se si, dillo, rincuoraci.
    Se no………..ma che ci stai a fare?
    Per leggere e riferire?
    A chi?

    1. Cheng Shih

      il suo è un sadismo infantile…gode al solo pensiero di ferirci.
      Poverino,quasi quasi mi dispiace.

      Sera Cettina!!

  2760. Taxi Libero

    Mr Cav G. V…estri lei è Facci. non riesco ad offenderla di più..

  2761. Stefano Ventura

    Ragazzi sveglia!!!

    per tutti quelli che criticano questo post

    andate a farvi un giro nel blog di FACCI

    fategli compagnia che è da solo!!!

    Ragazzi sveglia!!!

    ci vogliono far fare la GUERRA tra i poveri!!!

    nella GUERRA TRA I POVERI gli sconfitti saranno

    quest’ultimi!!!

    mandiamogli questa c…o di mail al nuovo ministro

    Tremonti…che ho un certo sospetto che lui ci

    ASCOLTERA’!!!

  2762. mariluuu barbera

    io come cittadino campano esporgerò denuncia ad EMILIO FEDE per la distruzione d’ immagine e i milioni di euro persi della nostra azienda turisica per causa che EMILIO FEDE ogni giorno mostrava con una tale violenza tutta la MONNEZZA CAMPANA agli occhi del mondo intero dedicandogli ogni giorno con il suo abusivo TG4 3 o quattro minuti di oscenità dove i suoi gaglioffi mostravano monnezza bruciata nei vicoli nei musei sulle spiagge nei ristoranti solo per il nefando motivo di rubare una manciata di VOTI per il suo infame PADRONE…

    1. Claudia giacobbi

      Mariluuu, io veneta mi associo.

      nick diverso ma sono sempre io, Claudia Chiesura

  2763. andrea morganti

    Beh Beppe,
    direi che adesso ci vuole una bella action class per violazione della privacy.Contrastiamoli con i loro stessi mezzi. Se po’ ffa……

  2764. luca de Angelis

    Parlo da Napoletano benestante…
    purtroppo la camorra non ha bisogno di un sito internet per conoscere il nostro reddito e il patrimonio; evidentemente il nostro caro comico non conosce bene quella che è la realtà delle mafie Italiane. faccio due ipotesi seguite il ragionamento: Hp1(persona ricca e onesta) al catasto risultano 30 appartamenti e una villa, possiedo una bella barca ed un paio di automobili, magari mio figlio studia all’estero mia moglie va una volta a settimana dal parrucchiere e ho due amanti…la camorra sa quanto è il mio reddito!!! Hp2 (persona ricca ma disonesta) al catasto non risulta niente, non pago tasse perchè il mio reddito è 0, ho una piccola impresa tutto in nero, vivo in un bel quartiere con una casa affittata in contanti, ho una auto bella ma a noleggio, andiamo un mese in vacanza in sardegna, mio figlio indossa scarpe da 400 euro e si droga, mia figlia ha 14 anni e ha la borza di gucci e l’ automobilina 50, mia moglie se la intende con il giardiniere del campo da tennis dove da tre settimane va a giocare…la camorra sa quanto guadagno!!!
    In entrambi i casi se la camorra vorrà qualcosa da voi saprà esattamente quanto chiedere indipendentemente dalla dichiarazione dei redditi.
    E i commercianti sono ancora più facili da colpire ma non stò qua a spiegare come fanno perchè ho dato nome e cognome ed è meglio non fidarsi.
    Insomma carissimo Grillo (che qualcosa di buono fai) o hai qualche altra ragione per scagliarti così sulle dichiarazioni dei redditi on-line, che è un servizio sacrosanto; o reincarnati nella prossima vita al sud italia e poi apri bocca.
    Grazie
    Luca

  2765. Candido Ladroni

    Grillo e’ infallibile.
    Non sbaglia mai.
    Siete tutti Giuda.

    1. Leonardo R.

      E tu chi sei?

      Uno dei galoppini pre-voto?

      Vaffanculo! Qui non ci servi…

  2766. Maurizio Dati

    Il totale dissenso al post di Grillo non è per quanto lui guadagna.
    Lo guadagna onestamente e chi se ne frega.
    Siamo contrari al fatto che si debba tenere nascosta una notizia che fa luce su evasori, finti poveri e ricconi senza faccia.
    Chi ha paura della pubblicità?
    Non c’è violazione della privacy perchè c’è un INTERESSE PUBBLICO alla notizia.
    Grillo farebbe meglio a dire che non ha nulla da temere dalla pubblicazione del suo reddito.
    Grazie a Visco e Padoa Schioppa.
    GRANDE DEMOCRAZIA, anche se solo per poche ore.
    VIVA LA LIBERTA’
    VIVA LA TRASPARENZA

  2767. Tommaso Bori

    E bravo Beppe il puritano che hai messo bocca su tutto ma ti sei sempre dimenticato di dire che guadagni 4 MILIONI E 272.591 EURO…
    Più del premio oscar Benigni o di tutti i grillini, ma sono sicuro che a loro lo avevi già detto, vero?

    1. luca r.

      Che cazzo ti cambia se guadagni così tanto?Che li sta rubando i soldi come i politici oppure offre un servizio fa spettacoli e chi vuole liberamente paga???
      Ritorna nella cuccia,altrimenti il tuo padrone ti sculaccia!

    2. Giuseppe Vianello (libero)

      La sua è tutta invidia.

    3. Paola B.

      Condivido pienamente!

    4. Andrea E.

      sei un fallito

    5. luca g.

      approvo, infondo non è un nostro dipendente, e in più sono 20anni che si PAGA le cause con la telecom, e sappiamo tutti come va la telecom…

  2768. Fabrizio M.

    Un valido ricercatore guadagna 1000!! euro al mese,
    uno che corre dietro a una palla o spara cazzate guadagna 1000*1000 questa e’ la giustizia italiana.
    A me dipendente lo Stato mi ciuccia il 50% di tasse, mai che ci sia stato un condono a mio favore!!!
    Vergogna a tutti i gioiellieri che non dichiarano un cavolo, e poi girano con i Suv.

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Se un calciatore guadagna soldi a palate,non è colpa della Giustizia italiana,ma della imbecillità della gente.

  2769. vincenzo p.

    Andiamo anche contro a Roberto Saviano…ha guadagnato milioni di euro scrivendo di camorra!!

    Andiamo contro a Stella…ha guadagnato milioni scrivendo della “casta”

    Ma per piacere…per piacere!!!

    1. silvia calosi (silviacalosi)

      ciao v, ionon sono d’accordo con grillo sul fatto della trasparenza!! io penso che la vera mafia sia mandare una nail a tremonti per chiedere la privacy sulla pubblicazione dei redditi! e mi firmo tranquillamente silvia calosi firenze . io penso che a beppe rode tantissimo far sapere quanto a guadagnato nel 2005…..io sono convinta che adesso nel 2007 siano anche il doppio perche’ il suo web ha avuto molto successo etc..etc… e chiedere al ministro di testa di asfalto come lo chiede lui di ripristinare la privacy e’ patetico….qui diciamo che ha pisc…fuori dal vaso…mio modesto parere… silvia calosi

    2. Gianluca f.

      il fatto che in questi anni abbia guadagnato di più non dipende da lui, che se non fosse stato cacciato da Craxi forse sarebbe ancora in Tv.Il merito è della politica/informazione italiana se molta più gente segue blog di controinformazione.

  2770. Paola P.

    Adesso mi viene da piangere.
    Ce l’hanno fatta a smontare anche l’ultimo barlume di speranza.
    L’unione che si era creata in questo blog e successivamente in piazza al v-day sono riusciti a sgretolarla.
    Perchè quello per cui noi stiamo lottando non è aumentare le entrate di Grillo. Noi stiamo lottando per un’Italia pulita, libera da quella feccia di politicanti.
    é un caso che siano state dette solo le cifre di Grillo? Non credo. é una cospirazione bella e buona. C’avran pensato per giorni gli scugnizzi di silvio… come demolire l’unico movimento che ci potrebbe mettere i bastoni fra le ruote?
    Ma semplice. Screditando Beppe.
    Così domani non avremo più nessun punto di riferimento e a testa bassa vedremo cadere l’Italia sotto la dittatura.
    Complimenti a tutti quelli che stanno voltando le spalle.
    State facendo giusto giusto il loro gioco.

    1. Alice N.

      Paola solo oggi ci sono state quasi 100 iscrizioni per il VDAY2..

      Non è facile affossare il blog..

    2. Paola P.

      Non credo che silvio abbia fretta.
      Le cose non si rovesciano nel giro di un giorno.

  2771. Il Lupo Mannaro a Milano

    …Ah ah ah!!!…
    Cheffiguradimmmmmmeeeerdaaa!…
    Il Beppone nazionale che si scopre con la coda di paglia!!!…
    Ma tanto lo sapevamo gia’ che non era mica un povero paladino dei poveri precari nullatenenti!!!…
    …Ah ah ah!!!…
    E mo gli brucia un po’ lo sfintere!…
    Eddai che il garante ti ha protetto la schiena dai!!!…
    A te e a tutti i finti paladini parolai e basta!!!…
    Era ora che tutti quanti si rendessero conto che razza di imbonitore sei!!!…
    La rete qua , la Rete la’,…bla bla bla…
    E ora che hanno messo in rete alcune informazioni PUBBLICHE il Peppone nazionale s’incazza!!!…
    Ma che rete e rete!!!…
    Sei finito irretito caro Beppe!…
    E farai anche tu la fine del “pesce in barile”…
    Vaffanculo!!!…

  2772. GIANCARLO v.

    L’EVASIONE E’ RESISTENZA
    Parlo contro il mio interesse.Pago le tasse al 100%,non esiste il nero per me,mi paga lo stato,ebbene si’,sono uno statale(quasi).

    La forma di lotta massima alla casta-cosca e’ non pagare le tasse.Le nostre tasse alimentano i loro privilegi e sprechi.
    Chi puo’ eviti di dare soldi a questa masnada di delinquenti,che poi li regalano ad Alitalia(36 persone stipendiate per dare il nome agli aerei)

    1. Lello Corti

      Carissimo,
      in sintesi si chiama ” destabilizzare “, cioè togliere le risorse al sistema.
      Basterebbe nell’immediato, generare la mancata imposizione, non presentando i modelli Unico.
      Il blocco derivante agli uffici finanziari, non permetterebbe l’innesco del contenzioso, data la quantità.
      Ma chiediamoci, in quanti sarebbero disposti a questa ” rottura del comune pensiero”?
      Iniziamo a contarci.

  2773. Simona M

    Stasera date un’occhiata all’infedele,su la7. Si prospetta una puntata interessante..tema israele. Da popolo oppresso a popolo persecutore.

  2774. Giorgio Massi

    Ah, giusto per essere pecisi e completare il mio commento di prima: anche prima della previsione della pubblicazione on-line dei redditi del 2005, il D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600 HA SEMPRE PREVISTO (quindi DAL 1973!!) all’art. 69, che “Il ministro per le finanze dispone ogni triennio la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti il cui reddito complessivo imponibile ai fini delle imposte sul reddito è stato accertato dagli uffici delle imposte…” e che “La pubblicazione degli elenchi di cui al comma precedente avviene mediante deposito per la durata di un anno, ai fini della consultazione da parte di chiunque, sia presso lo stesso ufficio delle imposte che ha proceduto alla loro formazione sia presso i Comuni interessati…”

    1. Giorgio G.

      Cretino, si tratta di pubblicare gli elenchi di chi è stato stanato come evasore (cioè i nomi), non i dati della dichiarazione !!
      Non sapete manco leggere !!

  2775. Il Non Demiurgo

    IL PRIMO ATTO DI ALEMANNO SINDACO SARà QUELLO DI DEMOLIRE LA TECA DELL’ARA PACIS.

    Danilo De Rossi 30.04.08 20:12
    ################################
    CERCHIAMO DI NON DIRE COSE A VANVERA.
    HA DETTO CHE E’ UNA BRUTTURA MA NON UNA DELLE PRIORITA’ PER ROMA.

  2776. Pietro Murru

    GRILLO OGGI HA PERSO MINIMO 500.000 PERSONE CHE LO SEGUIVANO.
    E NON SI RENDE CONTO E CONTINUA A TAGLIARE COMMENTI.
    BELLA DEMOCRAZIA.
    Van ina 30.04.08 20:07 | Rispondi al commento |
    ——————————————–

    Quello che i parassiti del sistema dell’ italietta mafiosa non hanno ancora capito o fingono di non capire è che qui nessuno segue Grillo, semplicemente vogliamo vivere in un paese normale nel quale i delinquenti possano condurre la loro meravigliosa e lunga vita in galera e non in parlamento o nei consigli comunali o regionali.

  2777. Antonio Mar

    mi sono appena disiscritto dal blog…con un video di Beppe che mi diceva che non stavo facendo la cosa sbagliata perchè lui “dà il sangue per il blog”… altro che mafia, altro che rapimenti di persone…i dati economici non sono dati sensibili…era un modo per andare incontro alla trasparenza per dare una spallata all’evazione (ti sembra possibile che il sig. Benetton guadagni un terzo di te?)…e invece tu che fai scrivi a Tremonti…fai un passo indietro Beppe!!!

  2778. Giorgio G.

    Anche il fatto di oggi è la dimostrazione che l’informazione è una delle cose più importanti.
    Chi non è informato non può decidere e finisce per decidere sulla base di informazioni distorte, incomplete e falsate.
    Bastava sapere cosa dice la legge sulla privacy e aver letto le circolari del Garante in merito, per rendersi immediatamente conto della illegittimità della pubblicazione dei dati fiscali su internet.
    Il Garante, bloccando la pubblicazione, ha solo applicato in maniera elementare la legge.
    Negli USA i redditi sono resi pubblici dalle personalità politiche per motivi di trasparenza, è un obbligo di legge, ma non può essere generalizzato a tutti.
    Esiste anche una norma dell’Unione Europea che fa obbligo agli eletti di depositare i propri redditi a disposizione degli elettori. Serve per poter verificare se uno si arricchisce facendo politica e anche per verificare quanti contributi prende e da chi. Ovviamente questa norma in Italia è applicata alla buona volontà di chi vuole applicarla (quasi nessuno).
    I redditi percepiti sono un “dato sensibile” e quindi non soggetto a pubblicazione.
    Non è “sensibile” invece il livello tabellare di stipendio o la professione svolta o gli incarichi in corso.
    Il dato è “sensibile” per i motivi che ha detto Grillo nel post di oggi: può essere usato per scopi nient’affatto belli.
    Se ha senso pubblicare i dati di chi ha pubblici incarichi, non ne ha pubblicare i dati di gente qualunque, e soprattutto non ne ha la pubblicazione dell’intera dichiarazione dei redditi (basterebbe ad esempio pubblicare il reddito totale senza specificare i dettagli).
    La democrazia è anche un difficile esercizio di rispetto della privacy altrui, altrimenti non vi potete incazzare quando violano la vostra….

    1. Giorgio Massi

      Ma cosa diavolo stai dicendo?? VATTI A LEGGERE LA LEGGE IN VIGORE DAL 1973!!!!
      Ecco la disinformazione!!!!!!!!!!!

  2779. Francesco Rossi

    Ma questi dati sono stati pubblicati davvero?

    Apparte i giornalisti chi è riuscito a scaricare qualcosa?

    Gli unici redditi pubblicati sono stati di:

    Luciano Benetton
    Sabrina Ferilli
    Beppe Grillo
    Luciana Littizzetto
    Olindo Romano

    Vi sembra credibile? Vi sembra una coincidenza?

    Solo un giornalista pazzo avendo a disposizione un mezzo simile cercherebbe i redditi di sole quelle persone!

    Si tratta chiaramente di una mossa contro Grillo.

    Dividi et impera dicevano i romani… e cari grillini miei ci vogliono proprio dividere!

    A differenza di Beppe penso che i redditi debbano essere pubblicati, ma di certo non in questo modo.

    Ai miei occhi non perdi manco un punto… immaginavo che guadagnavi molto e ora ne ho la conferma.

    Il mio rispetto nei tuoi confronti è tale e quale a prima.

    Essere ricchi non è una vergogna! Evadere le tasse si!

    Auguri Beppe, ne hai bisogno per superare questo periodo di attacchi continui. Hanno paura di te e di noi!

    In bocca al lupo 😉

  2780. maffi maria letizia (letizia55)

    E SE DOPO QUESTO SCHERZETTO SULLA PUBBLICAZIONE DEI PROPRI REDDITI, LO STATO CE NE FACESSE UN’ ALTRO,
    MAGARI PUBBLICARE ON LINE I NOSTRI DATI SANITARI PER FAR CONTENTONE LE ASSICURAZIONI E I RESPONSABILI DELLE ASSUNZIONI ,COME VI SENTIRESTE?
    SIGNORI LA LEGGE SULLA PRIVACY VI DICE NIENTE?
    FORSE CHE IN ITALIA E UTOPIA, ECCO, UTOPIA!

    1. marina s.

      Questi sono dati difesi dalla privacy, non i redditi.

  2781. franco maria fontana

    Caro Beppe, questa volta non sono d’accordo con te.
    Io, come la maggior parte degli italiani, pago tutte le tasse e non ho nulla da nascondere.
    La trasparenza fiscale è un bene per la democrazia e non si può andare avanti con i grandi evasori fiscali che girano in Ferrari e, magari, denunciano 10000 euro al mese

  2782. Giuseppe Dibenedetto

    Mettere in rete il reddito degli italiani è una grossa cazzata. Sono informazioni che alla gente comune non servono a niente se non a spettegolare sulle abitudini altrui.
    Ricordate lo scandalo mediatico che scoppiò quando si venne a sapere che, dipendenti delle agenzie delle entrate e delle forze dell’ordine, per la curiosità, si andavano a guardare quanto guadagnavano i politici o i personaggi famosi?
    Successe un casino. I giornali e i politici parlavano di servizi deviati, complotti, congiure e dossier segreti. Tutte cazzate. Come cazzata è l’idea di mettere certe informazioni a disposizione di tutti.
    La curiosità ci rende puttane.

  2783. Giuseppe Vianello (libero)

    Se si vuole partecipare a riunioni che costano parecchi soldi,bisogna pur mettere le mani in tasca.
    Grillo si presta già per dare voce a chi non ha mezzi.Non ha chiesto a nessuno di fargli i conti di quel che guadagna.
    Se non vuol comprare i DVD o altro,faccia a meno:ma non rompa,e cambi blog.

  2784. Riccardo Casula

    Io credo che Grillo abbia l’UMILTA’ e l’ORGOGLIO – e ripeto: ORGOGLIO – di dire “ho sbagliato”. Non c’è nulla di male. ACQUISTEREBBE ancora PIU’ CREDIBILITA’, anche se ne ha tantissima.
    Beppe rifletti dai..

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Per me e per lei forse Grillo ha sbagliato.
      Siamo liberi di pensare.E Grillo ha pensato in modo diverso da noi.

  2785. Giorgio Massi

    Caro Grillo, questa volta ci hai delusi tutti!

    Questa volta, per tua grande sfortuna, sei piaciuto davvero a pochi, e con precisione solo agli elettori del Pdl che tanto ti criticavano in passato.

    Sul tuo sito hai occupato spazio parlando di “violazione della privacy” e di “regalo alla criminalità”. Peccato tu non abbia occupato un po’ (giusto un po’) del tempo che hai buttato nella redazione di quello squallido post per INFORMARTI su qual’è la legge in italia. Se poi ti fossi sforzato un altro po’, saresti andato anche a vederti qual’è la legislazione in materia negli altri Paesi, e non ti saresti lasciato letteralmente sputtanare dallo stesso Visco, il quale ha semplicemente affermato: “E’ un fatto di trasparenza, di democrazia, non vedo problemi: c’è in tutto il mondo, basta vedere qualsiasi telefilm americano”.

    Spiace constatare che per una volta tanto, hanno ragione i TG quando affermano che la tua rabbia è nata solo nel momento in cui hai visto che tutti i tuoi grandi fan (quelli a cui chiedi costantemente soldi per le tue cause civili, o per aiutare questo o quell’altro bambino in difficoltà mediante la raccolta di poche migliaia di euro) si sono sentiti un po’ presi in giro quando hanno visto il tuo reddito (dichiarato) del solo 2005 ammontare a ben QUATTRO MILIONI DI EURO (quasi otto miliardi delle vecchie lire).

    Una mossa decisamente più corretta sarebbe stata quella di dirsi felice per una simile iniziativa e magari far vedere come tu, da bravo italiano, dichiari il tuo reddito reale, magari dicendo persino ai tuoi fans come lo impieghi. Ecco, questo sarebbe stato il Beppe Grillo che tutto il tuo popolo avrebbe voluto vedere…

    Peccato, hai perso una grande occasione.

  2786. cettina d.

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi) 30.04.08 20:12

    Umh, vedo che ti sei innamorato di me e della Bellandi…………ci tieni sempre accanto al tuo nome…………..
    Faccino impertinente……….sei bruttino, anche un po’ scemino, a me non piaci e a te Manuela?

  2787. Francesco Ricciardiello (mailus)

    Prototipi di Italiani Medi. Magari Criticano Grillo per i suoi guadagni e poi votano Berlusconi.

  2788. nicola aimola

    siamo diventati all’improvviso tutti rimbambiti?
    per dare nil mio consenso al trattamento di pochi dati personali(in modo che per esempio chi fa le buste paga possa fare il suo lavoro)firmo montagne di liberatorie e all’improvviso senza alcun consenso a disposizione di tutti ci sono tutte le informazioni possibili(spese mediche,indirizzi,età e numero di figli,e quanto di più delicato ci possa essere)Ma cosa serve il garante della privacy?siamo meno ipocriti,per favore.Non si stanano gli evasori mettendo a disposizione di tutti il reddito.A chi serve?Forse a qualcuno viene in mente di denunciare il suo vicino se solo pensa che il reddito dichiarato non sia congruo al suo stile di vita?in base a cosa?Voglionmo farci diventare un popolo di delatori.NON CI STO. Altri sono i mezzi per stanare gli evasori,non certamente mettere in piazza i redditi di tutti.Non sono ricco,vivo nella casa lasciatami dai miei,non temo che il mio reddito venga visto e controllato dagli organi preposti, ma mi fa girare i cocomeri che tutti possano sapere fatti miei,strettamente personali.Facciamoci furbi!

  2789. Libero Dalla Guerra

    Sexpol…. commento inappropriato….

  2790. Without Name ()

    Andate sul sito dell’agenzia delle scopate sono state rese pubbliche le scopate di vostra moglie nel 2005.

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Dobbiamo ridere? Forse è meglio piangere da come certe persone riescono ad esprimersi.

  2791. alessandro B.

    Questa è stata la mia risposta ad Aldo Forbice:

    “Egregio sig. Forbice,
    io a Beppe Grillo non ho dato nemmeno un centesimo ,RIPETO nemmeno un centesimo!!
    Quindi non vedo come Beppe Grillo si sia arricchito con me !!!
    Le faccio inoltre presente che Beppe Grillo i suoi 4 milioni se li è guadagnati onestamente e tutti dichiarati al fisco!
    Perchè non fate tutto questo casino quando escono fuori i redditi dei calciatori o dei politici? Siete voi che dovreste vergognarvi. Usate il servizio pubblico pagato dai contribuenti per favorire questa casta politica!!
    Complimenti e chieda scusa Lei !!!!

    Buti Alessandro “

  2792. Marco Folli

    BHE CHE DIRE….
    *****************

    O LA PRIVACY ESISTE O E’ UNA BUFALA
    QUALE DELLE DUE ?

    E DECIDO IO SE PUBBLICARE I MIEI DATI, ALTRIMENTI ABOLIAMO LA LEGGE SULLA PRIVACY…

    E GIA’ CHE CI SIAMO PERCHE’ NON METTERE ON LINE TUTTE LE CONVERSAZIONI GSM ?

    COSA CAMBIEREBBE?

    CHE BORDELLO, DI MEGLIO PROPRIO IN ITALIA NON RIUSCIAMO A FARE….

    SE UN PAESE SI DEVE COMPLICARE L’ESISTENZA QUESTO PAESE SI CHIAME ITALIA.

    UN PAESE IN COMPLETO DELIRIO…MANOVRATO DA POTERI OCCULTI….RIDICOLO IN OGNI MOSSA.

  2793. Exidor X

    A PROPOSITO DI PRIVACY VIOLATA:

    RONALDO NON TORNERA’ PIU’ IN ITALIA.
    O MEGLIO TORNERA’ CON UN ALTRO NOME, PER EVITARE I PETTEGOLEZZI.

    SI FARA’ CHIAMARE SIRCANAO.

  2794. sandro longino

    caro beppe non ci vedo nessuno scandalo nè informazione per la malavita, fammi capire tu sei uno di quelli che crede che chi ha i soldi dichiari tutto al fisco, sai quanti ricconi dichiarano di essere poveri in canna… sei ingenuo perchè io credo tu dichiari tutto ma nn farti ingannare…
    io la trovo una iniziativa lodevole ..è ora che tutti,tutti paghino le tasse e non solo i lavoratori dipendenti…
    viva Visco
    viva beppe grillo

    1. sandro longino

      chi ha modificato il mio commento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2795. Emanuele Melis

    Non sono per niente d’accordo con Grillo. Completamente d’accordo con Visco, invece. Col governo di centrosinistra il mio dentista mi ha sempre fornito ricevuta fiscale dei miei pagamenti. Ovviamente non era contento né di Prodi né di Visco, ma questo era pacifico.
    Faccio un altro esempio: i rapimenti in Sardegna. I rapitori non hanno mai dovuto aspettare pubbliche rivelazioni per sapere dove colpire. Avevano sempre informatori nelle banche o nelle pubbliche amministrazioni. Non capisco quindi il riferimento alle varie mafie. Queste sanno bene chi ha i soldi e chi no.
    Ultimo appunto: se Visco avesse fatto prima una cosa del genere forse il centro sinistra non avrebbe perso le elezioni.
    Grillo: non ti capisco più…

  2796. vincenzo p.

    A beppe i soldi li diamo noi se andiamo ai suoi spettacoli e se compriamo qualcosa…quindi siamo noi a decidere se arricchirlo!!

    Nessuno ricorda che invece i nostri politici si fottono i nostri soldi dalle nostre tasse e ora il caro Bertinotti (rifondazione che ci vuole tutti uguali) si gratta i coglioni a 300mila euro all anno!!!

  2797. marco v2

    questa volta caro beppe non ti seguo !1)perche chi paga le tasse onestamente come miglioni di italiani non ha nulla da temere…..2)perche la mafia e le criminalita organizzate se hanno un contenzioso con te non hanno bisogno dell’agenzia dell’entrate per sapere dove abiti(basta seguire le auto della digos in liguria)a loro basta una telefonata all’amico di turno per avere tutte le informazioni di cui hanno bisogno…..saviano lo sa benissimo che i suoi famigliari di primo secondo e terzo grado sono in pericolo……..costanzo non aveva la sua vita on line eppure lo hanno mancato per un pelo o forse di proposito…..3)non la ritengo una schifezza….anzi una formidabile informazione di trasparenza….ma a queste cose noi non ci siamo abituati….peccato da parte mia non avrai sostegno…….la verita è sempre quella che non viene espressa vero beppe?….mahhh!

  2798. Francesco Ricciardiello (mailus)

    A tutte le persone che si scandalizzano sui guadagni di Grillo volevo solo chiedervi quanto avete cacciato dalle vostre tasche….. bah ! forse è l’unico – politico – vero in Italia che si guadagna i suoi soldi lavorando e dedicando davvero la sua intera vita alle giuste cause che ben conosciamo.

    Non piglia stipendio da parlamentare, non prende sovvenzioni statali per editoria, tutto quello che guadagna è di riflesso e a me non me ne frega un cazzo.

    Secondo me tutti i nuovi iscritti sono giornalisti che gli prude il culo.

  2799. Michele Siosti

    Caro Grillo, su questa tua protesta non ti seguo. Finora mi era sembrato che tu fossi il campione della trasparenza e dell’informazione distribuita in rete, perciò di che ti lagni? Le motivazioni che adduci contro la diffusione on line dei nostri redditi mi paiono parecchio debolucce e non starò a commentarle analiticamente. L’unico punto sul quale ti darei ragione è sulla diffusione dell’indirizzo di casa dei contribuenti, perché non aggiunge nulla alle notizie sul suo reddito mentre potrebbe esporlo a spiacevoli iniziative di qualche testa calda. Tra l’altro qualcuno qui sostiene che queste informazioni sono già disponibili pubblicamente presso i comuni; io non so se sia vero, però penso che chi ha interesse a sapere sa da sempre quali sono i redditi di ciascuno di noi, ad esempio le banche, le assicurazioni, e così dicasi per la criminalità: non credo che tutti costoro abbiano bisogno della rete per conoscere i redditi delle persone di loro interesse. Sono le persone comuni come noi che hanno bisogno della rete per sapere, e quindi questa operazione è un atto di perfetta democrazia. Ripensa la tua posizione, non è da te assumere questi atteggiamenti contro la libera informazione. Che tu avessi un reddito elevato già era stato detto da qualcuno su questo blog. Io non ci vedo nulla di male. Credo che tu lo abbia guadagnato onestamente e perciò non ho nulla da eccepire. Anzi va a tuo merito che tu lo dichiari, questo è il fatto che dovrebbe essere messo in evidenza. Invece vorrei conoscere il nome dei numerosi evasori, questi sì che dovrebbero essere messi alla berlina.

  2800. MARIA ANGELA CHIAPPINI

    IO NON CREDO CHE GRILLO STIA SCHERZANDO E SOSTENGO IN PIENO IL SUO DISSENSO.
    Qui non si tratta di persone perbene che non hanno nulla da nascondere ma di una grave violazione alla privacy e non capisco il garante come abbia potuto permetterlo.
    Oggi i dati fiscali comprensivi di dati sensibili, domani ….

  2801. sara paglini

    BEPPE OGGI….

    AVEVA LE SUE COSE…..

  2802. Matteo Castella

    Io lavoro in carcere,di delinquenti ne ho incontrati molti in anni di lavoro,anche se per lo piu’ mi sono trovato davanti poveracci!Credo di avere abbastanza esperienza per riconoscere il criminale vero dal piccolo delinquentello che cerca un modo facile per fare soldi.
    Certo…sicuramente chi guadagna una barcata di soldi da oggi deve temere…effettivamente, me lo vedo già il grande genio del crimine,il basista delle rapine in villa che entra in un internet point,accede al sito dell’agenzia delle entrate, scarica la lista dei contribuenti e pianifica la rapina costruendo un file di excel nel quale puo’ ordinare in colonna,a seconda della propria preferenza,i futuri rapinati per vicinanza, ricchezza o numero di componenti del nucleo…certo…poi prima di stampare il tutto si fa anche un giro sul sito della nasa e sposta uno dei suoi satelliti sopra la villa individuata per controllare i movimenti, e infine si crea un collegamento dal satellite al suo nuovissimo blackberry per avere sempre la situazione sotto controllo e agire quando sara’meno disturbato!
    Insomma…ma stiamo scherzando???Veramente la fobia del tanto ostentato problema sicurezza arriva a tal punto?Stiamo davvero diventando tutti pazzi, al punto da vedere complotti, pericoli e raggiri in ogni avvenimento quotidiano?Ma soprattutto…questa fobia ha colpito anche qui, anche il nostro Beppe nazionale e i suoi fedelissimi seguaci?di questo passo al prossimo V-day ci troveremo a mandare affanculo l’immigrato che vive nelle baracche e l’operaio part-time che guadagna solo 700 euro al mese, perche’ siccome sono poveracci potrebbero essere disposti a tutto e diventano un pericolo per la nostra sicurezza!
    Guardiamo i fatti per quello che rappresentano veramente:chi guadagna tanto ha paura di vedere il proprio reddito on-line perche’ chi ha un reddito normale o basso puo’ verificare chi sono i ricconi e, una volta appurato che sono la minoranza, la prossima volta in piazza, affanculo ci manderemo loro!!!

  2803. marzio .

    @van ia
    non mi manda nemmeno il sottocommento al tuo commento,che dire??!!a mai più forse??boh!!!notte

  2804. Ruggiero R.

    Questa storia è solo una montatura che partiti, Confindustria e Banche, servendosi della stampa asservita, fanno contro Grillo. La prima mossa per vendicarsi dopo il ko che hanno subito con il V2-Day.
    Già il 24 aprile (alla vigilia del V2-Day)Panorama di Belpietro aveva pubblicato la dichiarazione dei redditi di Grillo del 2006. Per cercare chi spaccare il movimento dei grillini. Eccovi il link:
    http://blog.panorama.it/italia/2008/04/24/beppe-grillo-tutto-il-giro-daffari-dellantipolitica/
    A giudicare dai numeri del giorno dopo, Belpietro ha mancato l’obiettivo (come è ovvio: Grillo i soldi se li prende dagli spettatori dei suoi spettacoli che volontariamente gli pagano il bilglietto, Belpietro molti soldi se li prende con il finanziamento pubblico ai giornali, quindi anche da me e contro la mia volontà).
    Ora ci riprovano: la notizia non è la vergognosa violazione della privacy per la pubblicazione on-line dei redditi dichiarati dagli italiani. Questo è solo un pretesto per il vero obiettivo: sparlare di Grillo. Spacciano per notizia ciò che già si sapeva. Nell’articolo di oggi del Corriere della Sera (http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_redditi_internet_916ff390-1694-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml) chi è il primo contibuente di cui il giornalista va a spulciare il reddito dichiarato? Grillo! Spera che i grillini siano un popolo di reietti invidiosi che manda a fanculo la casta solo perché vorrebbero avere loro i soldi dei politici e compagnia. E per fare bene le cose il blog è invaso di post indignati (chissà chi sono gli autori) contro Grillo e i suoi favolosi guadagni.
    Ma noi abbiamo un cervello e una coscienza. Sappiamo fare le distinzioni. Di quanto reddito dichiari Grillo non ce ne è fregato nulla il 24 aprile e non ce ne frega nulla ora. L’importante è che non rubi e che non prenda finanziamenti pubblici. Anzi, mi arrabbierei con Grillo se la sua dichiarazione fosse stata inferiore: abbiamo la certezza che non evade le tasse.

    1. Luca N.

      Non c’è praticamente nessuno che fa polemica sui redditi di Grillo. La polemica è unicamente sul fatto che con questo post si oppone alla pubblicazione delle Entrate, che è una cosa sacrosanta.

      ABOLIRE IL SEGRETO BANCARIO!

  2805. Candido Ladroni

    Padoa Schioppa e Visco hanno stanato la ” volpe” Grillo.

  2806. roberto rutili

    ECCO LA PRIMA CLASS ACTION NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA, GIORNALE INFAME E TRADITORE.

    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA
    NON COMPRATE PIÙ IL CORRIERE DELLA SERA

    1. Libero Dalla Guerra

      Semplicemente giornale dello PsicoNano….

    2. Giorgio G.

      Mai comprato, non compro più da anni nessun giornale di “partito” specie da quando mi informo su internet.

    3. roberto rutili

      Avevo sempre pensato che il corriere era un giornale, nonostante tutto indipendente, ma dopo quello che ha “scritto e mai scritto” ho deciso di non comprarlo MAI PIÙ PER SEMPRE.

  2807. Fabrizio M.

    Uno dei motivi per cui l’Italia non cresce e’ che abbiamo delle aliquote fiscali elevatissime, che pagano pero’ pochi onesti.
    Gli investitori esteri non vengono ad investire in Italia perche’ ci sono aliquote fiscali altissime, e loro non vanno a pensare poi di fare del nero e nasconderlo nella villetta.
    La lotta all’evasione deve continuare, e ogni euro recuperato all’evasione deve essere restituito ai contribuenti onesti!!!

    1. Francesco Ricciardiello (mailus)

      Forbice è uno che accetta solo i commenti che condivide. Molte volte non fa parlare nemmeno gli intervistati.

  2808. david l.

    MAMMA MIA RADIO 1!!
    SONO DISGUSTATO DA QUELLO CHE HO SENTITO POCO FA’!
    MA QUESTO VERAMENTE LO CHIAMANO “GIORNALISTA”?!
    VERGOGNATI FORBICE!

    1. ROBERTO S.

      dicci cosa hai sentito dopo ieri non lo ascolto piu’ appartte che anche prima non lo ascoltavo tanto dicciiii dicciiii
      ciao da roberto

  2809. Mahatma Gandhi

    Diceva il grande Mahatma Gandhi:

    TUTTO QUELLO CHE HAI IN PIU’ DEL NECESSARIO E’ COME SE L’AVESSI RUBATO!!

  2810. Salvatore Congiu

    Quanti commenti stupidi…
    Il problema non è indignarsi per quanto guadagna Beppe Grillo: sono fatti suoi, mica essere ricchi è una colpa; anzi, il fatto di dichiarare così tanto depone a favore della sua onestà.
    Il problema è se gli argomenti di grillo contro la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi siano validi o no. A mio parere, non lo sono per almeno due ottime ragioni: 1. Pagare le tasse è un dovere, e la pubblicità delle dichiarazioni è la migliore garanzia contro i furbi; 2. l’argomento che così si favoriscano i ladri e i rapitori è una sciocchezza, perché questi ultimi hanno dimostrato, da sempre, di non aver alcun bisogno che qualcuno gli dica chi è ricco e chi no

  2811. cettina d.

    Scusatemi, ma qualcuno di voi sa a quanto ammonta il mio reddito?
    Io l’ho perso di vista, non lo trovo più, lo cerco ma non lo trovo, me so’ spariti tutti li sordi………m’hanno fregato li sordi……..ridatemeliiiiiii, li rivoglio, mi servono pe’ pagà li ddebbiti!!!!!!!!

  2812. A Pace (ricercatore del buon senso)

    Aperta ufficialmente la caccia al padrino della Mafia Legalizzata Italiana.(MLI)

    Apriamo gli occhi drizziamo le orecchie, facciamo ricerche per stanare il nominativo del vero Padrino Italiano che nell’ombra trama, cercando di guadagnare sempre e comunque destabilizzando i cittadini Italiani con trovate che hanno oggi addirittura del ridicolo, penso cominci a perdere colpi, non trovate?

    Ritenere che la pubblicazione sul Web delle dichiarazioni dei redditi possa far uscire fuori chi le tasse non solo non le dichiara (veritiere), ma non le ha mai pagate. E che possa dare alla gente comune che non arriva a fine mese motivi di rivalsa l’uno verso l’altro poveraccio per pochi spiccioli è davvero grottesco.

    La caccia è aperta ritengo sia un nome che traspare all’opinione Pubblica per poi immergersi nelle nebbie del tempo e sparire; che ne pensate di Mario Monti, spesso dichiarazioni o avvenimenti hanno la sua regia, in Rai, in Europa, e non solo, non mi stupirebbe se sia tra coloro che controllano lo stablishment economico Italiano.

    Comincerei da qui per costruire una rete di relazioni e connivenze. Aggiungendo personaggi lungo le strade percorse da costui.
    Non ci vorrà molto per conoscere ogni occasione ed i coinvolti in vicende che hanno avuto conseguenze negative verso le casse dei contribuenti di questo Paese.
    Diamoci da fare ci servono Nomi, Fatti, Vicende, dobbiamo scavare per ricostruire quanto l’informazione non ci ha mai rivelato. Per muovere accuse precise, e rimettere alle loro responsabilità i colpevoli dei ritardi accumulati e delle condizioni disagevoli di molti cittadini italiani i cui meriti non sono stati valorizzati in tutti questi anni di oscurantismo.
    Ogni causa ha una sua origine ben precisa, un momento storico, ed una volontà di mettere in pratica una strategia per raggiungere degli obiettivi, di occasioni ve ne sono state tante, e sappiamo che sono state adeguatamente manipolate se non determinate.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Monti

  2813. Franco Miccoli

    Che la nostra battaglia abbia dato un primo effetto !!!
    Date uno sguardo a questo !!

    COMUNICATO STAMPA
    Elenchi contribuenti, sospesa consultazione online
    per delucidazioni al Garante della Privacy
    Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha predisposto e inviato a ciascun Comune mediante sistemi telematici, i relativi elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi e dell’imposta sul valore aggiunto relative all’anno d’imposta 2005. Gli elenchi sono stati resi pubblici ai sensi dell’articolo 69 del Dpr 600 del 1973 e dell’articolo 66 bis del Dpr 633 del 1972.
    A causa dell’elevato numero di accessi al sito dell’Agenzia ed al fine di fornire ulteriori delucidazioni al Garante per la protezione dei dati personali, è sospesa la disponibilità degli elenchi nella sezione uffici dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competenti del sito internet http://www.agenziaentrate.gov.it,
    Roma, 30 aprile 2008

  2814. RICCARDO G.

    RAGAZZI MANINE VERDI PER FAVORE!!!

    BEPPE VOLEVO FARTI SAPERE CHE, DA UNA MIA MODESTA ESPERIENZA DI UN QUARTO D’ORA FA, E’ INIZIATA LA PRIMA VERA BORDATA A TE E A NOI!

    Stavo andando a prendere la mia ragazza, salgo in macchina, accendo la radio e:

    -RADIO DJ: il dj di turno stava simpaticamente parlando della questione agenzia delle entrate e che esempio ti va a fare? (2 sec dopo aver acceso la radio!!!): Benetton e Grillo. Certo lo dice come se benetton non dichiarasse il vero essendo la su cifra minore di quella di Beppe ma….intanto ha sparato i dati di Beppe!!

    circa 10 min. dopo:

    -RADIO 1 : ci vanno piu’ pesanti. Vanno dritti al sodo sputtanando Beppe e facendo presente che uno che guadagna tutti quei soldi poi è il primo che manda affa gli altri e bla bla bla…..

    Beppe se stavo in macchina un’altra mezz’ora urlavo fuori dal finestrino!!!

    E’ STATO FATTO APPOSTA NON HO DUBBI!!!!!

    E NE AVRO’ ANCORA MENO UNA VOLTA CHE VESPA E I SUOI TIRAPIEDI CI FARANNO I LORO SPECIALI CON TANTO DI ESEMPI…INDOVINA DI CHI????

    STI PEZZI DI MERDA DOVE ERANO QUANDO C’ERA DA PARLARE DEL V-DAY????

    Mi sa che stavolta hai toccato proprio le corde giuste… (mentre scrivo il TG1 sta facendo il tuo esempio!!!!!!!!!!)

    V day 1 hai toccato i burattini

    V day 2 hai toccato i fili

    V day 3 con le banche toccherai i VERI SIGNORI!

    OCCHIO RAGAZZI!

    UNITI.

    1. Libero Dalla Guerra

      E’ normale che si comportassero così.

      Li stiamo toccando dove gli fa più male.

      Quindi….. AVANTI COSI’!!!!!

      Saluti.

    2. ludovica a.

      Ma come si sono permessi di fare una cosa del genere???????????????????????????????????????????
      Mi fanno sempre più orrore e paura!!

    3. claudio de paolisc

      visco ha fatto benissimo

    4. Francesco Mercuri

      La dichiarazione dei redditi è un atto pubblico, basta andare in comune.

    5. Giorgio Vecchi

      Non posso credere che dei giornalisti ironizzino sul fatto che Grillo dichiari TUTTO QUELLO CHE HA GUADAGNATO: questo significa soltanto che per loro lui avrebbe dovuto EVADERE per essere degno di rispetto ? ‘AFFANCULO TUTTI, con chi credono di parlare, con dei deficienti totali ?
      Saluti
      Giorgio Vecchi

    6. matteo bubani

      sono dei vigliacchi, ma li abbiamo messi alle corde. non sanno più chi incolpare e scelgono proprio te, che sei l’ultimo della lista che è colpevole di ciò.
      ormai anche le radio sono diventate i burattini di quei cani. dobbiamo fare qualcosa. dobbiamo reagire. vi appoggio raga. siamo la cera che contribuirà a non far spegnere la fiamma della speranza. w l’italia dei tempi d’oro!!!! w noi!!

  2815. Danilo De Rossi

    IL PRIMO ATTO DI ALEMANNO SINDACO SARà QUELLO DI DEMOLIRE LA TECA DELL’ARA PACIS.

    come secondo atto invece sta pensando di andare nell’agro pontino a mietere il grano a torso nudo….

  2816. Exidor X

    MA SE GRILLO VI STA TANTO SULLE PALLE
    CHE CAZZO CI STATE A FARE QUI?????

  2817. Giorgio Sodano

    A tutti quelli che non hanno paura di far conoscere il proprio reddito.

    Innanzitutto andate affanculo.

    Poi del reddito vostro e di chi c’ha una valanga di grana non me ne frega una cippa.

    Gli strumenti ci sono per combattere l’evasione fiscale, basta prendere a calcinculo quelli col cappello e farli lavorare.
    Ecco, quelli col cappello, la divisa, i servitori dello stato…
    Cos’è… paura?

    1. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

      Sera sodà …..te quoto ….posso ?

      Non te incazzà se te quoto …so un bastardo o so .

    2. Giorgio Sodano

      No caporà nun m’encazzo pe gnente… t’aringrazio se a pensi come me.
      Io nun lo so se a questi je sta a scureggià er cervello… ma come je viene da fa passà na cosa der genere…
      So proprio infami… pensa se comannassero…
      Te saluto.

  2818. Nicola Passone

    4.272.591 (lordi) all’anno… 2.449.581 netti solo nel 2005…sono ben 204.131 EURO al mese!! sai quanto sono rispetto a uno stipendio di un uditore medio, ovvero di un operaio medio che guadagna (facciamo) 1200 euro al mese?

    Tu guadagni al mese (nel 2005, magari dopo 3 anni in cui sei diventato ultra famoso) centosettanta volte lo stipendio medio!!!

    GENTILI AMICI, BEPPE GRILLO GUADAGNA *AL GIORNO* 6.804 EURO (netti!!!)

  2819. Luca N.

    NON CI POSSO CREDERE STATE CENSURANDO I MESSAGGI CONTRO QUESTO POST DI MERDA???

    1. Paolo Cicerone

      Si perchè?

  2820. sandro s.

    SIAMO UNA SETTA…

    IL GRANDE GIORNALISTA FORBICE SI SOFFERMA SUI REDDITI DI GRILLO CHE I SOLDI LI FA ONESTAMENTE, SENZA FINANZIAMENTI PUBBLICI A DIFFERENZA DELLA CASTA DEI GIORNALISTI CHE VIVE DI FINANZIAMENTI PUBBLICI (SOLDI NOSTRI) + IL CANORE RAI , UNA TASSA DEL 1938 DA ELIMINARE.

    FORBICE VAI AFFUNCULO

    1. christian tobaldo

      sono perfettamente d’accordo con te..

      se uno non ha nulla da nascondere non vedo che problemi abbia..

      Beppe, hai sempre detto che deve esserci trasparenza in tutto, perché adesso sei contro???

      Tanto comunque i registri sono consultabili su richiesta, quindi nn vedo il problema di metterli in internet!!!

  2821. Alderico Aldi

    Che Grillo abbia guadagnato di più di Benetton dimostra che è una persona onesta, dichiara ciò che guadagna e su questo paga le tasse, le sue tasse aiutano lo stato a fornire servizi, è normale che un’artista che fa tante serate con il pienone ricavi certe somme, potrei dirvi quanto guadagnato Diego Abatantuono per gli spot che ha fatto per la Barilla e adesso per Alice pochi minuti e somme da capogiro, visto che anni fa fui mandato a regolarizzare per conto della azienda per cui aveva prestato il suo volto per la pubblicità doveva regolarizzare la sua situazione contributiva pensionistica.

    Semmai domandatevi come un Benetton grande stilista e magnate nell’economia vedi autostrade, abbia dichiarato meno di un’artista come Beppe che oltre a fare ciò, fa anche servizio d’informazione gratuita, mentre giornali e giornalisti paraculi si pappano i soldi che alcuni di noi versano pagando le tasse dovute, accendete il cervello prima.

  2822. Teresa Rossi

    La legge é uguale x tutti,o meglio dovrebbe esserla per tutti i Paperon dei Paperoni!Non so se sia stata una buona idea o no pubblicare i dati fiscali,ci devo pensare!
    Certo Beppe,che di palanche ne guadagni proprio tante! Più che i politici!
    E i soldi x le magliette del 25 aprile a 10 euro a chi erano destinati.
    Vuoi vedere che il RE é nudo?

  2823. Isidoro Niola

    Gentile Sig. Grillo,
    è dal 1972 che in Italia gli elenche dei contribuenti sono pubblici ma nessuno lo sapeva.La invito a dare un’occhiata ai D.P.R. n. 600 del 1973 e n. 633 del 1972 che prevedono che il Ministero ogni anno trasmetta ai comuni l’elenco dei contribuenti che hanno presentato dichiarazione dei redditi e che ogni cittadino può andare al comune e senza pagare un cent richiedere dati su qualsiasi persona.Si chiama TRASPARENZA.Mi dispiace ma le sue preoccupazioni nn convincono.La malavita se vuole acquisire informazioni sulla situazione reddituale di un soggetto poteva farlo anche prima andando al Comune.Io penso che il governo uscente abbia tante colpe ma il grande merito di aver fatto pagare le tasse a tutti e fatto la lotta all’evasione fiscale(è di oggi la notizia che nel I quadrimestre 2008 le entrate fiscali sono entrate del 7%) e sa perchè sono finiti a casa costoro?Non per incapacità politica(che pure è stata evidente)ma proprio per aver fatto pagare le tasse a tutti!Ma lei non pensa che sia meglio dare la possibilità a chiunque di sapere che il vicino che gira in Ferrari ha dichiarato di guadagnare 10mila euro l’anno e poi magari vive in una casa popolare?Eppure Lei è quello della libertà di sapere…e io VOGLIO sapere!Tanto chi non ha nulla da nascondere di cosa dovrebbe preoccuparsi?
    P.S. Il Garante nn ha detto che è illegittimo il modo di operare dell’Agenzia delle Entrate ma ha chiesto ulteriori chiarimenti e nell’attesa di riceverli ha sospeso in via cautelare e provvisoria la diffusione dei dati

  2824. Riccardo Valsecchi

    Non capisco Grillo, da che parte stai ? beh, con tutti quei soldi, che tu stia dalla nostra parte suona per lo meno strano… se sei onesto come dici, pubblica le entrate e le uscite del VDAY 1 e del VDAY 2…

  2825. Resto Anonimo

    Scusa Beppe, una semplice domanda: perché in Finlandia, paese più avanzato di Europa, è possibile conoscere il reddito di una persona via sms e in Italia non si possono pubblicare su un sito Internet?
    http://www.fisconelmondo.it/news-article.storyid-1361.htm
    Non lo trovo così vergognoso, anche perché penso che chi compie un rapimento lo faccia con un bagaglio di informazioni che va ben al di là del reddito dichiarato.. I favori alla Mafia sono ben altri Beppe, lo sai.. E poi non credo che rivolgersi a Tremonti possa essere un’alternativa credibile..

  2826. Giuseppe F.

    Sono rimasto abbastanza sorpreso e non deluso.
    Per rimanere delusi si devono avere molte aspettative e vedendo come gira il mondo…
    Comunque tornando all’oggeto del post, non condivido per nulla ciò che sostiene Grillo. Mi sembra limitativo che i criminali vadano in giro vedendo le dichiarazioni dei redditi, più che limitativo e ritenendo Grillo una persona intelligente credo che questo post sia molto più uno sfogo…perchè ha visto una cosa “personale” messa in pubblico ma da qui a parlare di mafia e compagnia “brutta” mi sembra solo mistificazione della realtà..cosa che da Grillo non mi aspettavo almeno in questo modo.
    Comunque guadagnare molto non è un reato per nessuno.

  2827. Callistene B.

    perchè, il garante è dio?

    il garante ha più ragione delle migliori democrazie europee occidentali?

    fammi capire

  2828. Andrea P.

    Mi ripeto. Io sono d’accordo con la pubblicazione delle dichiarazioni. Credo sia un provvedimento che fa inca@@are molto chi guadagna parecchio (dottori , professionisti, ecc ecc) e lascia sostanzialmente indifferenti i subirdinati. I contratti nazionali li sanno tutti. E’ un provvedimento forte , che non serve alla lotta contro l’evasione, ma che insegna o dovrebbe insegnare ad essere + trasparenti. Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè l’importo dichiarato è un dato sensibile? Le rapine? Secondo voi un rapinatore sceglie le persone in base all’unico o in base alla villa? I rapimenti? Come sopra. Le malelingue della gente? Perhè dichiarare tanto è disdicevole? I dati sensibili sono altri (indirizzo , tel, religione…. ).
    Cordiali saluti

  2829. Danilo C.

    Questi dati è meglio che siano visionati solo dalle forse dell’ordine, soprattutto dalla Guardia di Finanza. Saranno loro a DOVER agire (se hanno una coscienza e una dignità) nei confronti degli evasori.
    Ammetto che mi sarebbe piaciuto vedere quanto guadagnano alcune persone (soprattutto cantanti).

  2830. Gianmario Salvetti

    Personalmente sono d’accordo con la pubblicazione dei redditi, anche se del mio mi vergogno per quanto e’ basso. Non credo che i mafiosi abbiano bisogno dei conti dello stato per sapere chi ha i soldi e chi no. Certo, questa iniziativa potrebbe
    dare il via alla nascita di migliaia di delatori.
    Penso che l’indignazione sia direttamente proporzionale al proprio reddito.

  2831. sara paglini

    Rino scrivi anche tu il tuo pensiero a Aldo Forbiceeeee

  2832. Wainer Landi

    Che male c’e’ a far sapere quanto si gudagna? Se uno le tasse le paga tutte (come i lavoratori dipendenti) non si deve vergognare di niente. Andiamo non hanno mica reso note cartelle cliniche sono solo cartelle esattoriali. Certo tassisti, elettricisti, idraulici, fontanieri, imprenditori (Benetton dichiara meno della Lettizzetto) non saranno contenti. Beppe oggi ha toppato ma non facciamone un dramma.

  2833. Luca Gaffuri

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.
    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.

    1. stefano c.

      carissimo…
      Lo stato è fatto dalla collettività.
      Non pagare le tasse è una mancanza verso tutti i cittadini, non verso un’entità fantomatica, lo “Stato” che tiriamo fuori solo quando ci fa comodo…

  2834. Cheng Shih

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi)

    Che io sia una ameba non lo puoi verificare…
    che tu sia cretino è certo al 100% senza margine di alcun dubbio.

    Buona serata.Si goda la vita!!

    Mentre ci pensi….vai a fanculo!!

  2835. Massimo Greco

    Vi scandalizzate per 4 milioni
    allora guardate quanto guadagna Valentino Rossi
    e quanto paga di tasse

    giovannona coscialunga Commentatore certificato 30.04.08 19:56

    ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼ ▼

    Io volevo andare a vedere i redditi dei pronipoti e degli amici degli amici degli amici che scrivono sul manifesto… tanto per fare un esempio di economia spicciola…

    dei puddani del PD… dei FACCI di destra… di Centro e di sinistra…

    [Fermo restando che i redditi dei corrotti… non saranno mai dichiarati per intero…]

    Non capisco I vari FACCI del BLOG ed i galoppini di corso Marconi che vengono a fare la morale a Grillo per aver guadagnato nel 1994 sui palasport che ha RIEMPITO…

    Andate a vedere domani, il primo maggio… quanto guadagneranno gli oppiacei musicanti del concerto… in un colpo solo – Chissà se gli stessi bombati saranno a prendere manganellate, in caso di pomodori ai venduti… qualche ora prima.

    ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲

  2836. Marco C.

    Non mi sembra così scandaloso, ho passato l’infanzia a sfogliare i quotidiani locali coi redditi del mio piccolo comune, internet sì internet no, qua il problema non sta nel sapere se Grillo guadagna cifre a sei zeri, se li guadagna è perchè se li è meritati, sta nel fatto che non trovo corretto scaldarsi cotanto dopo che si viene punti sul vivo, sarebbe come fare una crociata contro le intercettazioni dopo che si viene intercettati. Ben vengano i redditi pubblici, tra l’altro mi piacerebbe discutere sull’assunto che i rapporti con l’erario sono privati? Spiegatemi, io vivo in un condominio e voglio poter vedere chi e chi non è in regola con le spese, nel condominio Italia voglio vedere se Grillo contribuisce nel giusto e se il mio dentista dichiara meno della mia colf. Libera informazione ovunque! Grazie al WEB ma dopo questa cominciamo a prepararci alla scomparsa di google earth e a dover farci fare un lasciapassare per cercare l’antennista sulle pagine gialle.

  2837. Matteo Di Cataldo

    è evidente il TENTATIVO DI SOBOTARCI dalle stesse persone che si CAGANO SOTTO quando vedono che ci sono 1500000 firme pronte per questo referendum così importante
    (certo per una libera informazione, ma preoccupano i molti MILIARDI IN MENO nelle tasche di certe persone..
    Allora mi chiedo che senso abbia paragonarci alla RESISTENZA dei nostri nonni, quando al primo attacco crolliamo come castelli di sabbia..
    Ma dico vi sembra normale pubblicare questi dati senza aver consultato il Garante?
    è PALESE il tentativo dei giornali e tv di CONFONDERE la sostanza di questo referendum, facendolo passare per un giudizio sul “FENOMENO GRILLO”
    ragazzi..
    non molliamo ora..
    la nostra resistenza sarà andare con i megafoni a spiegare il vero senso di ciò che (si spera..) andremo a votare

  2838. Van ina

    GRILLO OGGI HA PERSO MINIMO 500.000 PERSONE CHE LO SEGUIVANO.

    E NON SI RENDE CONTO E CONTINUA A TAGLIARE COMMENTI.

    BELLA DEMOCRAZIA.

    1. Simon T.

      E TU INVECE HAI PERSO UN’OCCASIONE PER STARE ZITTO!!!! VERGOGNATI!!
      COSA TE NE FREGA DI QUELLO CHE GUADAGNA GRILLO??E’ MICA GESU’ CRISTO CHE HA FATTO VOTO DI POVERTA’!!
      E POI L’IMPORTANTE E’ CHE PAGHI LE TASSE NON QUANTO GUADAGNA!
      SVEGLIA!!!!

    2. Giuseppe Vianello (libero)

      Chi ha stabilito le 500 000 persone,radio scarpa?

    3. Maurizio Dati

      OTTIMO, BRAVA, SONO DACCORDO

  2839. Alice N.

    Quanta gente nuova oggi sul blog.. molti di questi evidenziano l’altissimo reddito di Grillo..

    Qualcuno di voi sa rispondere a queste domande:
    “Grillo ha fatto voto di poverta?”
    “E’ un dipendente statale?”
    “Grillo vi ha mai chiesto dei soldi?”

    Quando la Peppermint ha invaso la privacy chiedendo alla Telecom gli ID di chi scaricava la musica con il mulo.. tutti a dire no c’è il diritto alla privacy.. tutti a ricorre al garante..

    E’ sempre facile trovare l’imperfezione negli altri..

    Grillo ha ancora tutta la mia stima.

    1. marina s.

      il problema non è il reddito di Grillo o di altre persone più o meno benestanti. Il problema è che Grillo ha sempre proclamato la libera informazione e la trasparenza. Non si può scegliere cosa deve essere di dominio pubblico o quando lo deve diventare: o tutto o niente. Del resto internet è o non è l’evoluzione dell’informazione? Qundi quello che prima avevi il diritto di sapere consultando il cartaceo negli uffici di competenza, oggi lo hai usando il computer. Il discorso non è solo tra Stato e privato, ma anche tra privato e privato visto che i dati delle società private possono essere consultate anche dal privato cittadino.

    2. davide t.

      fortuna che tu sei una biodiversità in via d’estinzione

  2840. gianni tebaldi

    secondo me sarebbe giusto, visto che chi deve controllare non controlla, mettere tutto su internet ogni tanto anche le dichiarazioni dei redditi. Troppa gente gira con macchine bellissime, frequenta night-club alla grande, possiede molte case e dopo si vedrebbe che dichiara poco più di 2000 € al mese. Caro Beppe se tu guadagni 4 milioni dico che sono straguadagnati e sicuramente non hai un euro di nero.
    Ciao e grazie di esistere. Intervenite nelle varie trasmissioni radio dove si può telefonare, dovete sfiancarli come fanno i pugili.
    Ciao

  2841. marco da lecce

    Non vedo cosa ci sia di tanto scandaloso, guadagni 4 milioni di euro, li guadagni e non li rubi (o almeno credo), di cosa ti dovresti vergognare? perchè questa reazione? ci si deve vergognare se si fanno soldi illegalmente, non se, ognuno a modo proprio, si guadagnano onestamente. Ora, questa cosa del “si rischiano rapimenti…” mi sembra proprio una “belinata” come dite dalle tue parti. Beppe, hai tirato una palla fuoricampo, mi spiace.

  2842. Candido Ladroni

    Bravo Visco sei un genio!!!!!!!

  2843. roberto rutili

    Aldo Forbice ,grillo guadagnera’ anche 4 milioni di euro ma almeno non glieli pago io,come invece pago i tuoi giornalista da strapazzo paraculo.

    inoltre,le contestazioni che fa…quelle grazie alle quali secondo te guadangna piu’ soldi ripsetto prima,ben vengano,anzi,spero che tutti i comici che vogliono aumentare i loro introiti ,anziche sparando cazzate inutili alla massimo boldi ,inizino a sputtanare i paraculi come te…di sicuro farebbero del bene al paese a costo 0 per i cittadini,mentre il vostro male e la vostra disinformazione che ci obbligate e ingurgitare la dobbiamo pure pagare!

    merda che non sei altro vergognati di esistere.

    orenzo Pennazio (droga) Commentatore certificato 30.04.08 19:50

    HAI RAGIONE!!!!
    LA LIBERA INFORMAZIONE PAGA MOLTO BENE È PER QUESTO MOTIVO CHE IL LIBRO “LA CASTA” HA VENDUTO MILIONI DI COPIE CHE TRAVAGLIO È UN EROE CHE LA GUZZANTI MI PIACE DA IMPAZZIRE CHE ANNO ZERO È UN BEL PROGRAMMA E REPORT È L’UNICO PROGRAMMA CHE MERITA IL CANONE.
    BEPPE GRILLO HA PAGATO AL FISCO IN UN ANNO QUELLO CHE IO PAGO IN UNA VITA E IL TRATTAMENTO CHE GLI RISERVANO È QUESTO???
    VAFFANCULO FOREVER!!!

  2844. whally greggan

    Caro Beppe, mi dispiace contraddirti, ma penso che l’iniziativa delle Agenzie delle Entrate sia giusta, corretta e trasparente soprattutto nei confronti di chi onestamente e diligentemente paga le tasse in proporzione al proprio reddito reale e non presunto.
    Penso, forse a torto, che un’organizzazione criminale (come tu hai citato) non abbia bisogno delle informazioni dell’Agenzia delle Entrate per perseguire i suoi loschi affari; ha già un sistema evoluto di monitoraggio considerato che sono la prima industria occulta per fatturato in Italia.
    E’ più visibile una persona che ostenta ricchezza reale o virtuale sfoggiando status symbol, suv, ville, barche e altro.
    Tu che lotti per la trasparenza informativa, cerca una volta di essere coerente con i tuoi ideali.
    Cordialità
    Whally Greggan

  2845. Peter Moz

    Propongo una richiesta di risarcimento danni, verso lo Stato, per quest ennesima infamità.
    Trattano il popolo, che credono di rappresentare, come un insieme di numeri.
    Le intercettazioni, che riguardavano loro, le hanno rimosse, le dichirazione dei redditi si possono pubblicare invece.
    Vogliono screditare Internet, Grillo ed i cittadini che ormai sono stanchi.
    Adesso studieranno una legge bavaglio per Internet.
    Ma più si sentono importanti più faranno rumore quando cadranno.

    1. Stefano Bonamici

      un associazione di consumatori ha dichiarato che tutti gli italiani possono richiedere un fino a 1000€ di risarcimento danni.

  2846. lupo di bosco

    Cos’è, Grillo? Hai paura che si sappia quanto guadagni facendo disinformazione controllata?

  2847. Andrea Ratto

    Ci sono sia cose positive che negative:
    si beccano meglio gli evasori,
    si disincentiva l’ingordigia,
    si aiuta il crimine, ma non di molto,
    si fotte la privacy brutalmente.
    La cosa mi lascia indifferente, ma forse nel nostro paese fa più bene che male.

  2848. Simon T.

    MA CHE CAZZO STATE DICENDO?? NON CAPISCO COSA VI POSSA FREGARE QUANTO GUADAGNA GRILLO!!! APRITE GLI OCCHI.. STANNO CERCANDO DI DENIGRARE IN TUTTI I MODI GRILLO PERCHE’ HANNO PAURA!! VOGLIONO METTERCI UNO CONTRO L’ALTRO! E POI ABBIAMO VISTO CHE PAGA LA TASSE..INVECE DI QUALCUN’ALTRO.. DOVREMMO SOLO ESSERE CONTENTI!!MI SAREI INCAZZATO SE AVESSE DICHIARATO SOLO 300-400 MILA EURO!! E POI SE QUALCUNO RIESCE A FARE QUELLO CHE FA LUI A SOLO DA FARLO E VEDRA’ CHE DOPO UNA VENTINA D’ANNI LI GUADAGNA ANCHE LUI QUEI SOLDI!!
    QUINDI TUTTI QUELLI CHE HANNO CRITICATO GRILLO PER I SUOI SOLDI SI VERGOGNINO UN POCHINO..INVIDIOSETTI E BASTA!!
    P.S: IO MI INCAZZO PER LO STIPENDIO DI RONALDO CHE VA A TRANS O PER QUELLI CHE NON DICHIARANO!!
    FORZA BEPPE.. GIVE’S MORE!!!

  2849. lorenzo tozzi

    io non ho nessuna paura di far conoscere il mio reddito e tantomeno mi stupisco se altre persone guadagnano più di me, l’importante è che tutti paghino le tasse, cos’è questa paura di Grillo, coda di paglia?

  2850. sara paglini

    SPEDIZIONE E-MAIL
    PER ALDO FORBICE……

    “Per ALDO FORBICE
    Giornalista e Commentatore radiofonico di Zapping…

    Signor Forbice,
    salute,
    mi chiamo Paglini Sara da Carrara,
    sono una delle
    MIGLIAIA DI ALLOCCHI/E
    Che in Piazza San Carlo hanno assistito
    a che cosa è
    vera informazione
    e vera comunicazione.
    Il suo modo di far informazione
    offende la mia intelligenza e l’intelligenza di
    CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI ITALIANI

    SI VERGOGNI !
    In Wichipedia sotto la parola Aldo Forbice viene riportata la frase sotto:…..
    “Aneddoti
    Nella sua trasmissione Zapping su radio rai, il 29 aprile 2008, durante l’intervento di un ascoltatore ( tra l’altro trattato dallo stesso Forbice in maniera discutibile, mentre espone le sue legittime opinioni ) il Dottor Forbice definisce “allocchi” quelle persone che firmano al secondo v-day e ascoltano “ancora” quelle che sono a suo dire “le cretinate di Grillo”. Con l’avverbio “ancora” il dott. Forbice ignora volutamente l’aumento delle firme in occasione della 2° manifestazione V-Day e le firme stesse con le quali il popolo italiano può esercitare uno strumento di democrazia diretta a questi riservato dalla stessa Carta Costituzionale.”
    ………..
    Con la sua sparata giornalistica ormai è più famoso per le
    baggianate che per le cose magari anche buone che ha fatto nel passato.

    LA PREGO, DI NUOVO… SI VERGOGNI !

    1. sara paglini

      Odddiiiiooo Rino,
      sarai mica giornalista???

  2851. Taxi Libero

    Giorgio T no il mio signoraggio non è Pascucci.. il signoraggio è la battaglia secolare dove valorose persone sono morte per dare la libertà ai propi popoli.

    é una battaglia che i banchieri sono riusciti a far dimenticare ai comuni mortali..nella storia non vengono mai citati, ma io li considero i veri Hitler ma con una sostanziale differenza essi non perdono mai.

  2852. pierpaolo sulis

    Lo sapevano tutti che grillo è milionario ci mancherebbe,dopo tutti gli spettacoli che ha fatto.Purtroppo anche questo è diventato un argomento per screditarlo senza riconoscerne i meriti.
    Per raccogliere le firme ed avere un blog bisogna andare in giro con le pezze al culo e viceversa?

    Questa dei soldi è una vecchia concezione cattolico-sinistroide secondo la quale avere soldi è un male.
    D’accordo sul fatto che la violazione della privacy potrebbe interessare qualche delinquente e creare inimicizie varie.

  2853. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO??

    UNA LIBERA INFORMAZIONE PER UN LIBERO PAESE

  2854. antonio f.

    VI PREGO PUBBLICATE LA MIA DICHIARAZIONE DEI REDDITI.

    MAGARI MI FANNO LA CARITA’

    (NON TUTTO IL MALE VIENE PER NUOCERE)

  2855. massimo ugolini

    UN PAESE DE GUARDONI.

  2856. Gigi Pinna

    Sei un leccanano?
    Un amico dei mafiosi?
    Un evasore fiscale?

  2857. sara paglini

    FORZA RAGAZZI
    FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA INDIGNAZIONE E LA NOSTRA VOCE….

    ALDO FORBICE MI HA RISPOSTO X MAIL…
    ecco qua….

    RISPOSTA MAIL DI ALDO FORBICEEEEEEEE!!!!!!!!!
    Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.
    Lo vuol capire?
    Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.
    Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.
    Si documenti e mi darà ragione.
    Prima però chieda scusa.
    Cordiali saluti
    Questa risposta viene inviata anche a chi mi ha mosso le stesse obiezioni (e insulti che respingo al mittente).
    Mi scuso quindi di qualche imprecisione perché questo testo non può replicare esattamente a tutti.

    Aldo Forbice
    …………….

    scrivetegliiiiiii telefonateeeeee

  2858. Fabio T.

    Visto che manca un’ora e più di commenti sul sito, vi rimando il post di un blog che mi ha fatto pensare e lasciato molto perplesso. Lo tiene un giornalista precario che riprende le cifre di Grillo scritte dal Corriere e fa vedere come forse in fondo siamo in un business anche noi grillini. Eccovi il link:
    http://eftorsello.wordpress.com/2008/04/30/le-sorprese-del-contribuente/
    Che ne pensate?

  2859. Bad Guy

    La reazione di Grillo è scandalosa. Nessuno dovrebbe vergognarsi dei suoi redditi, o no? Accampare scuse del genere (la mafia, addirittura…) è ridicolo. Questo provvedimento, insieme all’azione anti-evasione, è una delle cose migliori del governo Prodi.
    In Norvegia i dati su internet ci sono da sempre e nessuno ha mai gridato allo scandalo.

  2860. vito_ farina_

    Nessun complotto sono fasi della storia, che ha permesso ai banchieri di diventare i nuovi dittatori globali.

    Taxi Libero 30.04.08 19:48

    Si, ma su una banconota di 100 euro quanto a quanto ammonta il signoraggio?

  2861. Emilio P.

    Ma… invece di fare l’elenco di chi non le paga le tasse… qui si sbeffeggia chi le paga?… forse siamo proprio al capolinea come stato…
    E poi, è giusto che la libera informazione vada ad intaccare la proprietà privata?
    Comunque ho finalmente visto un notevole interesse da parte della categoria dei “giornalisti ordinati” per questo blog e per questa notizia… che ci siano cascati come dei polli? Se Beppe organizza centinaia di migliaia di persone non se ne parla, se Beppe viene criticato dai blogger riceve titoli sui maggiori quotidiani online…?
    Anche io voglio criticare Beppe! Caro Grillo, quanto manca… io mi sono rotto le palle di questi politici e di questa stampa… se a monte di tutto il problema sono le banche, perchè non crearne una? Permettimi una battuta, il capitale iniziale ci sarebbe pure…
    Pensaci e facci sapere, i correntisti non mancherebbero.
    Ciao Emilio

  2862. filippo p.

    Personalmente credo che non sia poi un dato così importante quello economico e non ho alcun problema a dire quanto guadagno anzi, nel mio caso, essendo un dipendete pubblico, ritengo che sia un dovere comunicare quanto vengo pagato e non credo che questo favorira le rapine o altri fenomeni delinquenziali nei miei confronti, forse un po’ d’invidia ma io non ho mai avuto problemi a dire a tutti quelli con cui lavoro o che me lo chiedono il mio reddito. Penso che il tutto dal fatto che tutti tendiamo amentire e che siamo spesso un popolo di evasori, ognuno nel suo piccolo, e quindi abbiamo paura di quello che ci succederebbe se venisse scoperto il nostro filo d’erba permettendo a chi ha una trave di nascondersi. Ci pensavo una volta quando si doveva decidere di come regolare le persone che accedono agli sportelli e ricordo come sembrava che fosse più importante nascondere i redditi che problemi familiari o di salute. In fondo dice di quel che pensiamo e di come siamo solidali, l’unica cosa che conta sono i soldi e quindi perchè meravigliarci se poi ogni mezzo è lecito per farli?

  2863. Lorenzo Pennazio (droga)

    ATTENTO BEPPE LA STAMPA STA REAGENDO…TI METTONO IN CROCE STI BASTARDI…SULLA 7 C’E’ PERFINO LO SPECIALE SU UN LIBRO SU DI TE,CHE IMMAGINO CERCHERA’ DI SPURTTANARTI…FATTI SENTIRE IN TV E DOVE PUOI PERCHE’ LA GENTE ITALIANA E’ DA LI CHE PRENDE LE INFORMAZIONI.

    NON PENSARE CHE BASTI LA RETE..PERCHE’ NON BASTA…SIAMO UN POPOLO DI BACCUCCHI.

  2864. Paolo Cicerone

    GRILLO
    o RETTIFICHI QUANTO HAI SCRITTO
    oppure, stavolta
    MOLTI DI NOI TI RIVOLTERANNO LE SPALLE.
    Il tuo post è vergognoso.
    Gli evasori fiscali vanno stanati. Nessuna scusa. Sono ladri sociali, sono ladri nascosti nel loro perbenismo borghese.

    R D 30.04.08 19:15
    —————————————————-

    Guardate un pò sto citrullo.
    Plaude all’iniziativa governativa, manda affanculo Grillo che la pensa diversamente….
    ….però si firma anonimamente.

    Se davvero avesse creduto in ciò che ha scritto avrebbe dovuto perlomeno mettere nome e cognome.
    E invece è solo un grandissimo IPOCRITA

    P.S.: Okkio a voltarci le spalle che può essere che te lo ritrovi all’altezza del c..o

  2865. tinazzi .

    E-mail inviato a zapping@rai.it

    Senta Sig. Forbice ,

    io sono uno dei migliaia di allocchi che stanno a sentire Grillo .
    Puo’ essere . Cosi’ come puo’ essere lei un allocco .
    Solo che io per supportare Grillo spendo di tasca mia , ma spendo di tasca mia anche per mantenere lei , il servizio pubblico . Pertanto esigo rispetto.
    Tra l’altro è maleducato e scorretto offendere qualcuno o molti approfittando di essere il conduttore di una trasmissione . Lei deve fare il giornalista ed proprio per il modo con cui lei interpreta il giornalismo sono orgoglioso di dirle che ho firmato i referendum .
    Si puo’ condividere , criticare , ma mai offendere il proprio interlocutore e o i milioni di persone simpatizzanti di Grillo e non .
    Quindi anche lei pensa con Berlusconi che gli italiani siano dei coglioni o come quelli dall’altra parte che siano manipolati .
    I privilegi di casta Vi hanno annebbiato la vista ; dovreste essere al servizio degli ascoltatori ….questi allocchi …o meglio ex allocchi della Sua trasmissione .
    Mi inviti a parlarne in trasmissione , sono l’ultimo nella scala sociale : un cittadino italiano.

    Distinti Saluti

    E.L

    tinazzi *

    * firmato con nome e cognome

    1. sara paglini

      Grazie….

  2866. Agostino Leoni

    Scusate, ma lo sapevate che erano gia’ dati pubblici?

  2867. Laura PL

    Caro Beppe, se posso chiamarla così, solitamente non sono molto d’accordo con quello che leggo di Suo o meglio, con quello che mi viene filtrato di Suo dai pochi forum che frequento (cucina, soprattutto). Mi chiedo a questo punto se l’immagine che ho avuto del Suo blog sia distorta, perché invece questo post lo condivido pienamente. Credo che la privacy per il cittadino sia la prima cosa, e questo non certo per velleità di nascondere chissa ché, ma soprattutto per la tutela della sfera personale, stando alla lettera: niente di più, niente di meno. La ringrazio per aver sollevato il problema. Da oggi la inserirò sicuramente fra le letture preferite, benché la mia numerosa famiglia mi distolga spesso dal web.
    Laura Pantaleo Lucchetti
    Varese

  2868. mattia miello

    per me era giusto rendere pubblici i redditi, non vedo perchè no. Se si rendono pubblici i redditi dei politici perchè non quelli dei privati?
    Le informazioni devono essere libere per tutti.
    Allora la questione della sicurezza vale anche per quel deputato o consigliere provinciale, che non è tanto protetto dalle forze dell’ordine.
    Credo che si debba essere coerenti. tutto qua.
    Per il reddito di Grillo, non c’è niente da stupirsi e niente di male.
    Credo che mostrare i redditi possa aiutare a capire che persone si hanno davanti.
    C’è chi piange miseria ed invece poi scopri che in realtà ti prente in giro.
    Casomai scopri che il tuo datore di lavoro alla fine dichiara meno di te, oppure che dice che non è in grado di darti l’aumento che è in crisi quando poi invece, scopri che sta molto bene.
    ECCO TUTTO QUA.
    lE INFORMAZIONI DEVONO ESSERE LIBERE.
    SEMPLICEMENTE QUESTO.

  2869. stefano c.

    Circa la colonna Infame…
    Non è giusto che chi consulta i dati non sia tracciabile. E’ giusto che i dati dei redditi siano accessibili (come fare una visura alla camera di commercio).
    Sinceramente, la camorra e la ndrangheta non hanno bisogno di fare ricerche sul sito dell’agenzia delle entrate per cercare i loro target…
    Dichiarare molto reddito è soprattutto una cosa di cui andare orgogliosi e non una cosa che ci deve intimorire.
    Piuttosto deve farci riflettere chi denuncia redditi da dipendente e poi staziona al billionaire…

    Ciao
    a tutti

  2870. Giorgio T.

    Taxi Libero, per curiosità, quando parli di Sign0raggi0 ti riferisci a quello descritto da Pascucci ?

  2871. Candido Ladroni

    E’ pieno di kamikaze pronti ad immolarsi per difendere Grillo.
    Si puo’ sbagliare basta ammetterlo e finisce li’.
    Grillo torna sulla terra.

  2872. stefano martini

    Grillo ma cosa c’entra la Mafia con la dichiarazione dei redditi? pensi che davvero Provenzano, Messina Denaro, i casalesi vadano a cercare i ricconi per chiedergli il pizzo? quelli investono in borsa, nel mercato immobiliare, sono la più grande azienda italiana.
    invece iniziamo a punire quei LADRI degli evasori smascherandoli una volta per tutte!

  2873. pierpaolo M.

    Come al solito in Italia ci si preoccupa solo di tutelare furbi e disonesti. I redditi di quelli che girano in Porsche ma dichiarano 3000 euro all’anno devono essere segreti per “rispettare la loro privacy”… Ma i poveri “fessi” lavoratori dipendenti che pagano fino all’ultimo centesimo chi li tutela? Nei paesi civili la gente se guadagna tanto se ne vanta (perché tanto ci paga comunque le tasse) da noi invece tutto segreto… Perché? P.S. che mi facciano il piacere quelli che tirano fuori la storia dei ladri e ricattatori. Ci siete o ci fate…? I rapinatori vedono se hai la villa a 3 piani e giri in Ferrari (quello che dovrebbe fare anche la Finanza…), non vanno certo a vedere la tua dichiarazione su Internet!!!

  2874. NEMO PROFETA

    Grillo i soldi non li ruba come fanno questi disinformatori di giornalisti prezzolati.

  2875. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    DIO VI FULMINI, VI DEVONO SGOZZARE LA FIGLIA DAVANTI AGLI OCCHI PERCHÈ RECUPERIATE UN COMPORTAMENTO DA primate bipede, nonché mammifero placentato?

    Fabio Castellucci 30.04.08 19:49 |
    ====================================================================================================

    Ma la smetti con queste stronzate ..imbecille !!!

    Ma che cazzo dici !! Ma sei certo di essere sano di mente ?

    Poi ti lamenti se ti censurano …..cazzo !!Fai di tutto perchè lo facciano .

  2876. Danilo De Rossi

    Ritrovato il maiale dei Pink floid sparito durante l’ultimo concerto a Los Angeles.

    lo aveva rubato calderoli…

  2877. Daniel B.

    Ecco l’ex governo di centro sx ha dato il suo saluto!!!
    E’ vergognoso che in una fase gia’ delicata di passaggio del governo un EX Ministro, e neanche ministro nel past tragico-governo decidesse di mettere su web tutti i fatti propri dei cittadini. Non e’ assolutamente vero che si trovano su web le dichiarazioni fiscali dei cittadini di altri paesi , si trovano quelli degli amministratori pubblici e di grandi societa’ ( e dopo il caso Enron).
    Un domani ci troveremo anche le nostre cartelle cliniche, se si ha l’AIDS , o magari anche la fedina penale ……marchiamoci a fuoco gia’ da subito !!!
    E poi questo pseudo-signore sarebbe il tipo al quale hanno tolto la delega alla GdF perche’ voleva fare i cavoli suoi spostando personale a suo piacimento ( Caso Gen. Speciale….oggi in parlamento)!!!
    Analizzate le nuove regole per gli assegni …e’ solo tracciabilita’….di tutto e di tutti , l’evasione sono balle.
    Gente del genere soffre di crisi d’impotenza psichica
    Saluti

  2878. Ulderico G

    Drammatica divergenza di opinione con Grillo

    Su questo post credo che si giocherà la tua valentia politica Grillo.
    Dopo essere stato parecchio deluso da Veltroni & Co. che hanno ingannato me e altri milioni di italiani sul voto utile a sinistra e oggi (vedi il “dogetto” Cacciari) ci irridono sputazzando su Prodi come se fosse la radice di tutti i mali e giocano al radioso avvenire degli x-ismi trasfigurati nel futuro dove tutti sono irradiati di luce purché si rinneghi il passato e si intoni il mantra del federalismo, ora sono profondamente deluso da Grillo & Co.: non si può desumere come unico prodotto di questa iniziativa l’essere additati alla malavita!
    Grillo & Co. siate meno grossolani e difendete in altra sede queste cause.
    Questo spero sia l’unico punto di consonanza di vedute tra te e il ruffiano di Arcore.
    Per il resto, onore al merito Beppe.

  2879. Silvia B.

    (ANSA) – ROMA, 30 APR – Stop alla diffusione su Internet dei dati delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a cura della Agenzia delle Entrate.
    Lo ha deciso il Garante per la protezione dei dati personali in una riunione odierna rilevando anche che ‘per tale forma di diffusione sussistono allo stato evidenti e rilevanti problemi di conformita’ con il quadro normativo in materia’.
    L’Autorita’ ha invitato la stampa a non divulgare i dati sui redditi disponibili sul sito sell’Agenzia delle Entrate.

  2880. mariluuu barbera

    la classifica dei redditi più visti:

    1) posto BEPPE GRILLO

    2) posto LUCIANA LITIZETTO

    3) posto OLINDO ROMANO

    il resto dei redditi sono tutti a pari merito…

    1. sara paglini

      Marilu, tira fuori un po’ del tuo
      famoso veleno
      e scrivi a Aldo Forbice….

  2881. alessandro B.

    Aldo Forbice risponde via mail alle nostre proteste di oggi!!!
    Questo il testo della mail che mi ha mandato:
    “Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.
    Lo vuol capire?
    Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.
    Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.
    Si documenti e mi darà ragione.
    Prima però chieda scusa.

    Cordiali saluti

    Questa risposta viene inviata anche a chi mi ha mosso le stesse obiezioni (e insulti che respingo al mittente).
    Mi scuso quindi di qualche imprecisione perché questo testo non può replicare esattamente a tutti.

    Aldo Forbice ”

  2882. marzio .

    GUARDA CHE I REDDITI SONO PUBBLICI ANCHE QUA’….

    basta andare al COMUNE…

    FARSI IDENTIFICARE…

    E HAI DIRITTO A FICCARE IL NASO SUI REDDITI DEL TUO VICINO DI CASA….

    ***

    VICEVERSA, METTERLI IN BALIA DEI MOTORI DI RICERCA….

    E’ UNA STRONZATA PAZZESCA, OLTRE CHE PERICOLOSO E DEMENZIALE.

    bad woman (bw) Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 30.04.08 19:45 | Ris
    ………………………………………..
    sei sicura che si possa fare???anzi colgo l’occasione per estendere la domanda a tutti

    1. marzio .

      più chiara di così…grazie ciao

  2883. Libero Cagnasso

    Io non condivido il post e invito a NON mandare la mail a Tremonti.
    Vorrei pero’ far presente che le dichiarazioni dei redditi di Beppe erano già state pubblicate prima di oggi.
    Questo dovrebbe dimostrare al di la’ di ogni dubbio che il suo post non puo’ essere una semplice reazione al fatto che siano state rese pubbliche.
    http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_24/grillo_blog_panorama_b92ba532-11df-11dd-8094-00144f02aabc.shtml
    link

  2884. gente produttiva

    Avevo scritto tempo addietro che il trio Visco, Padoa Schioppa, Romano Prodi meriterebbe di essere messo sotto processo per i danni provocati al popolo italiano ridotto allo sfinimento economico e per le ripetute e pianificate estorsioni mafiose/fiscali tali d’aver completamente azzerato la possibilità d’investimento e crescita di chi lavora e produce. Dopo quest’ultimo “capolavoro” da deficienti penso che andrebbero ricoverati quali soggetti affetti da senilità avanzata; molto avanzata !!!
    Carmelo Miragliotta

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      E lei è convinto che i responsabili delle disgrazie italiane siano i tre signori da lei citati?
      I mali italiani risalgono a molti anni fa.
      Ora “i nodi sono arrivati al pettine”.
      In venti mesi di mal governo,non si distrugge l’Italia.
      Cerchiamo di essere giusti nel giudicare.

    2. gente produttiva

      Certo, nei decenni passati ci sono state molte scorribande a spese di chi lavora e campa grazie al proprio sudore ma negli ultimi venti mesi i TRE INVASATI hanno dato il colpo finale.
      E se dopo questa esperienza ed il rimescolamento voluto dall’80% degli italiani questi POLITICANTI non rinsaviscono non resta che una strada: LA RIVOLTA !!!

  2885. Gianluca LV ()

    http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=19883

    Il commento di Stefano Rodotà
    (Intervista all’ex Presidente dell’Autorità Garante della Privacy di Mario Caprara – Radio Capital)

    UNA LIBERA INFORMAZIONE PER UN LIBERO PAESE

  2886. Giorgio T.

    Taxi Libero, per curiosità, quando parli di Signoraggio ti riferisci a quello descritto da Pascucci ?

  2887. Riccardo De Mori

    Ciao Grillo… In effetti anche a me questa cosa mi sembra strana… parli sempre di trasparenza, di dati messi in rete e visti da tutti e poi ti preoccupi se l’agenzia delle entrate fa questa mossa… Spiegaci il perche’… Quella dei rapimenti mi sembra una scusa piu’ che una motivazione reale!!! Ciao Riccardo.

  2888. Giorgio Sodano

    L’unica volta che Grillo esprime un’opinione equilibrata, razionale e senza sparate populiste.
    Strade così sono pericolose.
    A’ Grillo , so che te dura poco… ma mejo de niente…

    1. Giorgio Sodano

      Sì Silviù, dei cojoni bestiali…
      E però lo sapevo che se se portava appresso certe testedecazzo poteva coltivà solo cojoni…

  2889. Francesco dalla sicilia

    Bah!..Lo stesso Grillo in un post tempo fà aveva pacatamente dichiarato che era l’artista che più guadagnava in Liguria (mi sembra poi normale con tutti i libri che pubblica, sono soldi che si guadagna).. Io non la penso come lui riguardo a questo post .. ma sono daccordo con lui su cose molto più importanti.. Trovo interessante invece come il corriere si è subito lanciato nel dare la notizia di grillini in rivolta per il post … addirittura si vanno a leggere i commenti nel blog … del v2 day però han parlato pochino.. comincio a pensare che Grillo ha ragione veramente..( chissa perchè tutta l’italia che conta ce l’ha con questo movimento)

  2890. Francesco F.

    ASSURDO questo clamore sulla pubblicazione dei redditi! Il reddito NON è un dato sensibile, RIPETO non è un dato sensibile. Come al solito in ITALIA non si possono toccare i piu ricchi, perchè SONO I PIU RICCHI A NON VOLERE PUBBLICATO IL REDDITO, io che ricco non sono ME NE FREGO. Anzi! E’ un provvedimento utile per la lotta all’evasione! UTILISSIMO. BEPPE TOGLI IL TUO POST!

  2891. Roberto Aldo Mangiaterra

    Ormai il nemico è diventato Beppe, tutti contro, perchè a Roma…Ormai “condividono tutto”.
    Il timore che come dice Aldo Forbice, quei presupposti “allocchi” siano tanti, comincia a preoccupare.
    Abbiamo ben visto sul Giornale, cosa hanno scatenato in 4 puntate a firma Filippo Facci!

  2892. Taxi Libero

    come dice Grillo Signoraggio è un buco nero..il potere bancario in questo secolo è diventato qualcosa che si avvicina a Dio.Però noi esseri comuni mortali caro Grillo…potremmo alzare la testa, Cancellando i nostri conti correnti..

    NON MANCA IL PANE MANCA LA MONETA. Più UNA TRUFFA è EVIDENTE più è DIFFICLE ACCETTARLA DALLE PERSONE.

    E’ da pazzi parlare di ste cose…ma tanta gente è morta per poterci salvare dalla schiavitù..e sono sopratutto Americani.

    Io Grillo vorrei dedicare un Vday per queste persone che hanno tentato di sfidare il potere, coloro che sono morti per un mondo che non si basasse sul debito, ma che vedeva nel denaro la vera funzione, ossia la realizzazione della creatività dell uomo.
    Se non fossimo in un sistema debito il globo avrebbe le sue belle energie alternative, le corporation sarebbero cosi potenti ecc.. invece il prezzo della nostra vita è stalito da carta senza valore..Un giorno per Ricordare ai banchieri Grillo che sono gli uomini a dare valore alla loro moneta e che devono portare più rispetto allle persone perkè la truffa non durerà per sempre.

  2893. vincenzo p.

    Non hanno mai cagato nè blog nè vday…
    ora articoli e servizi al TG

    vergognatevi!!!

    la stampa di torino:
    http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200804articoli/32435girata.asp

  2894. Paolo Bellio

    MANDARE MAIL A ZAPPING

    Aaaaahhh, mi sento meglio!!!!
    Ho mandato una mail a zapping e adesso mi sento più leggero.
    Consiglio vivamente a tutti di mandare due righe così blocchiamo il server della rai.
    zapping@rai.it

    Ditegli anche voi di chiedere scura all’ascoltatore.

    Il futuro è arrivato. Ripeto. Il futuro è arrivato.

    Belin, Beppe, con 4 Mln all’anno……. potresti fare uno spettacolo gratis, su eco tv, per noi del blog!!!!!!

    1. sara paglini

      bravoooooo…

  2895. Rivolta F.S.

    Oggi o scritto una lettera ad Aldo Forbice per dirgli come la pensavo io a riguardo e di darmi la sua versione sulla questione delle frequenze e dei contributi all’editoria mi a risposto cosi:
    “Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.
    Lo vuol capire?
    Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.
    Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.
    Si documenti e mi darà ragione.”

  2896. Exidor X

    BENE, BENISSIMO. SIAMO A QUESTO PUNTO ORMAI.
    IL GOVERNO PRODI E’ STATO IL GOVERNO PIU’ A DESTRA CHE SI SIA MAI VISTO.

    E ORA:
    IMPRONTE DIGITALI E DNA PER QUALUNQUE ESSERE VIVENTE DAL BRENNERO A LAMPEDUSA.

    E TUTTI ZITTI.

  2897. Silvia H.

    Di per sé, pubblicare il reddito di CIASCUN cittadino non dovrebbe portare a tanta indignazione perché, se ci considerassimo tutti nel rispetto di ciò che siamo e sappiamo fare/facciamo individualmente, si tratterebbe semplicemente di tradurre, rendere in cifre gli atti che comunque sono eseguiti.

    Solo, le persone dovrebbero essere mentalmente mature per poter usare, o meglio, per saper valorizzare nel proprio e nel rispetto altrui, queste informazioni.
    E – in tutta oggettività – attualmente in Italia non siamo ancora arrivati a questo pensiero rispettoso, del “non solo io”.

    In questo senso, B. Grillo ha ragione a indicare che visti i tempi che corrono attualemente chi è davvero malintenzionato ha un’arma in più. Ma nel contempo, archiviare completamente la possibilità di una trasparenza totale, è davvero augurabile? Non sarebbe, forse, in realtà una gran perdita?

    Forse sarebbe indicato avvicinarsi a questa trasparenza a piccoli passi, magari cambiando i nostri comportamenti quotidiani e, se vogliamo restare nell’ambito, commiciare dapprima a pubblicare i redditi delle persone che governano (in senso largo, non solo politico, ma anche economico, sociale ecc.), no?

    Riflettiamoci, con calma. Perché qui si tratta, penso, anche di un possibile atto veramente democratico. Di un atto che prende radice presso TUTTI i cittadini.

  2898. sorriso etrusco

    Cose che ho notato oggi:

    1)se molti non sono d’accordo con Beppe il blog finice in Home page nei principali giornali
    ma se ci sono iniziative di solidarietà (Fabullo) nessuno ci fila

    2)molti scrivono di getto senza informarsi scrivendo con lo stomaco

    3)molti scrivono “il nostro movimento”.Ma lo siamo davvero? Io mi chiedo come iniziare veramente ad agire l’indignazione non basta

    PS: ai giornali castaroli che strumentalizzano i commenti andate a FANCULO

  2899. roberto fenara

    “in che senso?
    Ti cestinano il tuo commento?

    Giuseppe Dibenedetto 30.04.08 19:34”
    //////////////////////////////////////////////

    Nel senso che non posso più votare i post, e non compare più il mio user entrando nel blog.
    Non è più un caso; è la seconda volta in due mesi!!!
    Fenolo

    1. Giuseppe Dibenedetto

      Mi è capitato una o due volte anche a me all’inizio. Poi da allora (sono passati diversi mesi) non è più successo. Poichè non ho mai scritto volgarità tali da meritare censure, credo che la cosa non sia voluta.

  2900. giovannona coscialunga

    Vi scandalizzate per 4 milioni
    allora guardate quanto guadagna Valentino Rossi
    e quanto paga di tasse

  2901. vincenzo p.

    Non hanno mai cagato nè blog nè vday…
    ora articoli e servizi al TG

    vergognatevi!!!

    la stampa di torino:
    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_redditi_internet_916ff390-1694-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

  2902. massimo f.

    Mi spiace Beppe, ma questa volta io non sono d’accordo con te e quindi non scrivo a Tremonti.
    Messaggio per tutti gli infiltrati: i grillini agiscono e pensano con la loro testa.

  2903. Giovanni Piuma

    Calma Beppe,
    e che è?

    conosci il detto:

    “male non fare, paura non avere”?

    Ciao.

  2904. Simona M

    Alloraaaaa!! ripeto che sono spariti dei commenti dai più votati..non frega niente a nessuno? ok,contenti voi..

    1. filippo l.

      Simona credo che dipenda dai rossatori che anche se alzano il numero di voti lo fanno scadere di categoria.Ciao.

  2905. vito_ farina_

    L’UNICA VOLTA CHE GRILLO DICE UNA COSA GIUSTA GLI ANDATE TUTTI CONTRO..AH,AH,AH…COSE DA PAZZI!!

    Mr Cav G. V…estri 30.04.08 19:44

    Guarda questo breve intervista sulle dichiarazioni dei redditi e sull’evasione fiscale. E’ illuminante ascoltare Capezzone che parla.

    http://it.youtube.com/watch?v=Z47EUaIFrdQ

  2906. lorenzo tozzi

    Non sono d’accordo con il garante e tantomeno con Beppe grillo. Io le tasse le pago sul mio reddito e non ho nessuna paura che si sappia quanto guadagno, non mi stupisco se altri guadagnano più di me, l’importante è che anche loro paghino le tasse.
    Quale è il problema? Chi ha paura di far sapere quanto guadagna ha la coda di paglia…

  2907. Maurizio Dati

    CENSURATI TUTTI I POST CONTRO IL POST DI OGGI.

    ERANO TRA I PRIMI IN CLASSIFICA E NON CI SONO PIU’.

    E’ INCREDIBILE QUELLO CHE E’ SUCCESSO OGGI.

    CHE AMAREZZA, CHE DELUSIONE.

    1. marzio .

      ma di che ti meravigli???!!!
      non sono certo un simpatizzante del doctor v—es,.t–ri ,ma qui si fa passare un pò quello che più piace (a quelli dietro le quinte naturalmente)

  2908. Gianluca LV ()

    SERVO O GRULLO????

    UN INFORMAZIONE LIBERA PER UN PAESE LIBERO

  2909. mariluuu barbera

    il mio RE-DITO è quello di mezzo della mano…infizatevelo rint’ò cul…

  2910. Gualtiero Cocco ()

    Il Garante della Privacy ha invitato formalmente l’Agenzia delle Entrate a sospendere la diffusione online dei dati sui redditi dei contribuenti. L’Autoritá, si legge in una nota, «anche richiamando le sue diverse pronunce in materia», rileva che «per tale forma di diffusione sussistono allo stato evidenti e rilevanti problemi di conformitá con il quadro normativo in materia». Subito dopo la richiesta il viceministro all’Economia Vincenzo Visco ha dato disposizioni di sospendere la pubblicazione dei redditi online. «Abbiamo dato disposizione di sospendere la pubblicazione in rete delle dichiarazioni dei redditi – dice la nota di Visco – in attesa di avere dall’Agenzia delle Entrate i dovuti chiarimenti sulla corretta applicazione delle procedure e delle norme di legge soprattutto riguardo alle osservazioni mosse dall’Autorità Garante della Privacy». In un comunicato l’Agenzia assicura che all’Authority verranno fornite tutte le «delucidazioni» richieste. Per il viceministro Vincenzo Visco «è un fatto di trasparenza, di democrazia, non vedo problemi: c’è in tutto il mondo, basta vedere qualsiasi telefilm americano». Il viceministro ha detto a Radiocor che tutto era già pronto per gennaio, «ma per evitare le polemiche in campagna elettorale ho chiesto di pubblicarle più tardi».

  2911. Donato Augello

    Comunque vedo che i messaggi anti-grillo erano un’infinità stamattina, un po’ meno nel pomeriggio, molti meno stasera.

    Insomma, mi sembra evidente una tendenza al ribasso dei testadicazzo.

    Pazientiamo ancora un po’ e per “vie naturali” resteremo “nuovamente” solo noi (sul blog)!

    Le testedicazzo, infatti, per fortuna, si estinguono per vie naturali in tempi relativamente brevi e si estinguono non appena il vento cambia.

    Detto questo, nello specifico, sarei molto favorevole alla publicazione dei dati di cui si sta discutendo. Mi dispiace che Beppe non sia d’accordo ma del resto siamo qui’ per questo:”Non sono d’accordo con quello che dici ma darei la vita affinche’ tu possa dirlo” … o no ???

  2912. Paolo C. ((out of the blue))

    CI HANNO ACCHIAPPATO PER L’OSSO DEL COLLO!!!

    (brutta presa)

  2913. gino rallo

    chi ne ha scaricato qualcuno lo metta su emule

  2914. Alessandro Fatica

    Brutti stronzi, invece di invocare alla privacy perché non vi domandate come mai delle società quotate in borsa, se si esclude Enel, Eni e qualche altra il 99,9% ha dichiarato utili per meno di 50.000 euro o addirittura bilanci negativi…. Sono loro i più grandi evasori e tutti state a preoccuparvi della privacy?
    La privacy non esiste o comunque non può esistere solo quando fa comodo a noi! Voglio ricordare a Beppe che fino a qualche mese fa lui stesso postava lo slogan VOGLIO ESSERE INTERCETTATO, e adesso si meraviglia di cosa?

  2915. Alessandro Tortelli

    Ragazzi, io voglio fare una petizione a Tremonti perché rimetta subito i redditi on-line.
    Chi ci sta?

  2916. Cheng Shih

    Gabriele: Proprio perchè scrivi certe cose pensi sul serio che i commenti spariti e il blocco sia dovuto a un “difetto”del server?
    Io non credo.
    Non so bene da parte di chi e quali interessi ci siano ma non è casuale.

  2917. corrado c.

    SE IL GARANTE DELLA PRIVACY HA OSCURATO TUTTE LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI ON LINE BEPPE NON AVEVA TUTTI I TORTI EH?
    ORA COSA AVETE DA DIRE?

  2918. Lorenzo Pennazio (droga)

    Aldo Forbice ,grillo guadagnera’ anche 4 milioni di euro ma almeno non glieli pago io,come invece pago i tuoi giornalista da strapazzo paraculo.

    inoltre,le contestazioni che fa…quelle grazie alle quali secondo te guadangna piu’ soldi ripsetto prima,ben vengano,anzi,spero che tutti i comici che vogliono aumentare i loro introiti ,anziche sparando cazzate inutili alla massimo boldi ,inizino a sputtanare i paraculi come te…di sicuro farebbero del bene al paese a costo 0 per i cittadini,mentre il vostro male e la vostra disinformazione che ci obbligate e ingurgitare la dobbiamo pure pagare!

    merda che non sei altro vergognati di esistere.

  2919. roberto l.

    RAGAZZIII!! NON CI DIMENTICHIAMO TUTTO IL BENE CHE HA PORTATO BEPPE GRILLO A TUTTI NOI!!! CHE ABBIA SBAGLIATO O MENO A POSTARE SU QUESTO ARGOMENTO, RICORDIAMOCI SEMPRE CHE DOBBIAMO RIMANERE UNITI!! LA BATTAGLIA NON E’ ANCORA FINITA.. QUESTA POTREBBE ESSERE TRANQUILLAMENTE UNA MANOVRA POLITICA PER CREARE UNO SQUARCIO FRA NOI GRILLINI!!!
    SONO STATO UN CANDIDATO ALLE LISTE CIVICHE DI GRILLO, E GUARDA CASO.. UNA DELLE COSE CHE GLI ESPONENTI DELLE SOLITE “CASTE” POLITICHE (PIU’ MODERATI), RIUSCIVANO A DIRE DI GRILLO, ERA CHE AVEVA UN SACCO DI SOLDI….
    NON GLI DIAMO LA POSSIBILITA’ DI FARLO!!! IO CONSIGLIO A TUTTE LE PERSONE DI BUON SENSO, DI DIFFIDARE DI CHIUNQUE SI RIVOLGA IN MANIERA IRRIVERENTE A BEPPE GRILLO!!
    (IMMAGINO SI SIANO ISCRITTI A POSTA IN MASSA AL SUO BLOG PER L’OCCASIONE, RICORDATE CHE IL SUO BLOG E’ IL CUORE DEI GRILLINI!!! APRITE GLI OCCHI!! SARA’ SEMPRE SOTTO ATTACCO!)
    GRAZIE BEPPE!! CONTINUA COME SEMPRE!!!
    TI VOGLIO BENE.

  2920. Fabio Castellucci

    Ma se Grillo, una mattina si sveglia che ha digerito male (può succedere, no?)

    È stanco ed ha poca voglia di scrivere. Magari ha le balle girate.

    Apre il primo giornale a caso e legge:
    “Le emorroidi si opereranno con il tritolo!”

    Ci fa un post e lo pubblica sul blog.

    La mia domanda è:

    RIUSCITE A SCANNARVI ANCHE SU QUESTO?
    E A DIVIDERVI TRA BERLUSCONES E SINISTRATOS?

    RIUSCITE, DA UN PUNTO DI PARTENZA COSì INCONSISTENTE AD ARRIVARE COMUNQUE ED IMMANCABILMENTE A FAR TRIONFARE QUANTO DI PIù MEDIOCRE, GRETTO, BASSO E MESCHINO AVETE IN CORPO?

    Ma quanto nel profondo è sceso il tumore delle anime? Siete umani? Siete alieni? Ma vi rendete conto che avete l’APOCALISSE di fronte e vi preoccupate se la piega dei pantaloni è a posto?

    DIO VI FULMINI, VI DEVONO SGOZZARE LA FIGLIA DAVANTI AGLI OCCHI PERCHÈ RECUPERIATE UN COMPORTAMENTO DA primate bipede, nonché mammifero placentato?

    C’è più umanità nel mio criceto che nella ,maggior parte dei vostri commenti.
    Questo è un fatto, non sto attaccando nessuno. Rileggeteveli, rileggete il post di Grillo e pensateci sopra. Io non ho dubbi su quel che ho detto.

  2921. L'alieno (der muenchner)

    Dite quel che volete ma io sono invidioso:

    LI MORTACCI VOSTRI!!!

  2922. Candido Ladroni

    Silvio e Beppe sulla privacy hanno ragione.
    I poveri stanno rompendo troppo i co…oni

  2923. Marco C.

    Non mi sembra così scandaloso, ho passato l’infanzia a sfogliare i quotidiani locali coi redditi del mio piccolo comune, internet sì internet no, qua il problema non sta nel sapere se Grillo guadagna cifre a sei zeri, se li guadagna è perchè se li è meritati, sta nel fatto che non trovo corretto scaldarsi cotanto dopo che si viene punti sul vivo, sarebbe come fare una crociata contro le intercettazioni dopo che si viene intercettati. Ben vengano i redditi pubblici, tra l’altro mi piacerebbe discutere sull’assunto che i rapporti con l’erario sono privati? Spiegatemi, io vivo in un condominio e voglio poter vedere chi e chi non è in regola con le spese, nel condominio Italia voglio vedere se Grillo contribuisce nel giusto e se il mio dentista dichiara meno della mia colf. Libera informazione ovunque! Grazie al WEB ma dopo questa cominciamo a prepararci alla scomparsa di google earth e a dover farci fare un lasciapassare per cercare l’antennista sulle pagine gialle

  2924. ALBERTO ZENNARO

    CARO BEPPE, HAI TOPPATO E CI FAI UNA BRUTTA FIGURA. LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI NON E’ UNA MALATTIA, E’ UN ATTO DI PUBBLICA UTILITA’ E COME TALE DEVE ESSERE TRASPARENTE.

  2925. Stefano Ventura

    Ragazzi sveglia!!!

    per tutti quelli che criticano questo post

    andate a farvi un giro nel blog di FACCI

    fategli compagnia che è da solo!!!

    Ragazzi sveglia!!!

    ci vogliono far fare la GUERRA tra i poveri!!!

    nella GUERRA TRA I POVERI gli sconfitti saranno

    quest’ultimi!!!

    mandiamogli questa c…o di mail al nuovo ministro

    Tremonti…che ho un certo sospetto che lui ci

    ASCOLTERA’!!!

  2926. Rino Pape

    Beppe: VAFFANCULO!

    Io è tempo che ci sono e ci resto, c’è pieno di gente e anche qualche buffone parolaio ipocrita come te.

    Come si fa a ritirare la mia firma del V2?
    Vuoi informazione libera al 100% e ti scaldi quando pubblicano i cavoli tuoi?
    Mavaffaculo va’!

    http://www.youtube.com/watch?v=jb3OWgjg_ls

  2927. grilloriprenditi sparato

    NON SONO DACCORDO! LA PUBBLICAZIONE E’ GIUSTA LA MAFIA E LA NDRANGHETA NON HANNO BISOGNO DI LEGGERE LA DICHIARAZIONE ON LINE PER SAPERE CHI E’ RICCO E CHI NO

  2928. L'alieno (der muenchner)

    Avidi,tirchi gnam gnam…Come tremate quando vi guardano nel portafogli no??
    Eppure sempre a lamentarsi.

    P.s.:a quanto pare la Democrazia e’una questione di opinione perche’in Germania pubblicare o soltanto accennare il reddito di un privato senza il consenso di egli e’assolutamente VIETATO!!

  2929. Taxi Libero

    vito_ farina_ complotto?!?1 no Truffa.

    Che ne so prenda la storia benjamin franklin che cosa era una banca.. poi vada al 1913 privatizzazione della fed.
    Poi passiamo agli anni 70 con Nixon che cancella Bretton Wood(debito infinito, non più oro-moneta)
    Clinton liberalizzazione del mercato finanziario.
    da noi..1992 Tangentopoli…peccato che ta le tante privatizzazioni che vi furono ci fu quella di bankitalia trandendo l articolo 3 di De Gaspari(prevedeva che bankitalia doveva essere per la maggior parte pubblica)..

    Nessun complotto sono fasi della storia, che ha permesso ai banchieri di diventare i nuovi dittatori globali.

  2930. antonio de santis

    In Australia esiste un numero telefonico apposito, dell’agenzia delle entrate, tu mandi via sms nome e cognome di chi vuoi sapere che reddito ha denunciato, e loro ti rispondono sempre via sms. L’uica cosa che non condivido del caso italiano, quello di pubblicare on line i redditi degli italiani, e che ci sia anche l’indirizzo, spero di no !

  2931. anna m.

    se ci deve essere trasparenza in Italia deve essere per tutto a cominciare da noi

  2932. grattaveltroni evinciberlusconi

    OHI ! GENTE !
    DATEVE NA REGOLATA !!
    C’E’ CHI LEGGE TROPPO VELOCEMENTE !!!
    CERCATA DI CAPIRE COSA VOLEVA DIRE BEPPE !!!
    NON PRESTIAMO IL FIANCO A QUETI PEZZI DI MMMMERDA CHE HANNO IMMEDIATAMENTE RICOMINCIATO A PARLARE DI NOI (MALE) !
    UNITI CAZZO !!!
    COMPATTIII !!!
    COMPATTI !!!!!
    CI STANNO ADDOSSO !!!
    NON FACCIAMOCI FOTTERE COSI’ !!!
    GUARDATE CHE DI BEPPE GRILLO E’ DIFFICILE TROVARNE UN ALTRO !!!

  2933. sichen he

    “Omnia munda mundis” Beppe.

  2934. Donato Augello

    Comunque vedo che i messaggi anti-grillo erano un’infinità stamattina, un po’ meno nel pomeriggio, molti meno stasera.

    Insomma, mi sembra evidente una tendenza al ribasso dei testadicazzo.

    Pazientiamo ancora un po’ e per “vie naturali” resteremo “nuovamente” solo noi (sul blog)!

    Le testedicazzo, infatti, per fortuna, si estinguono per vie naturali in tempi relativamente brevi e si estinguono non appena il vento cambia.

    Detto questo, nello specifico, sarei molto favorevole alla publicazione dei dati di cui si sta discutendo. Mi dispiace che Beppe non sia d’accordo ma del resto siamo qui’ per questo:

    “Non sono d’accordo con quello che dici ma darei la vita affinche’ tu possa dirlo” … o no ???

  2935. Danilo De Rossi

    c’è anche la dichiarazione dei redditi di Alemanno.

    tra le spese ha messo anche i soldi che ha dato al rumeno…

    Danilo De Rossi Commentatore certificato

    ******************************************

    no, nel casserro cià pronti gli avvisi di garanzia pè i soldi che se so rubati veltroni e rutelli.
    e non è una battuta!
    Nickname Nick Commentatore certificato 30.04.08 19:42
    ********************************************

    ma tu sei un rumeno di quelli che assolda Alemanno in campagna elettorale?
    sai, da come scrivi non mi sembri ariano…

    comunque già che ci sei puoi dire a gianni se nel cassetto trova anche i dieci mijardi che s’è magnato storace quando era alla regione

    1. Danilo De Rossi

      perchè?

      boh, forse perchè sono cazzate?

  2936. barbara v.

    Francamente non capisco proprio perchè tutta questa polemica su quanto guadagna Grillo. Cos’è, hanno diritto di protestare solo i poveri? Oppure è perchè avete più stima per chi diventa ricco RUBANDO?
    Per me poteva guadagnare anche il triplo, continuerei comunque a condividerne le idee e non finirò mai di ringraziarlo per aver svegliato tante coscienze. Senza bisogno di santificare nessuno, che di santi non ce ne sono.

  2937. sichen he

    Omnia munda mundis.

  2938. Pierpaolo Z.

    RAGAZZI E’ INIZIATO IL PROGRAMMA DI RADIO 1 ZAPPING!!!!

    Per telefonare a Zapping: numero verde 800 055 101, dal lunedì al venerdì, ore 19.40-21.00

    RAGAZZI E’ INIZIATO IL PROGRAMMA DI RADIO 1 ZAPPING!!!!

    Per telefonare a Zapping: numero verde 800 055 101, dal lunedì al venerdì, ore 19.40-21.00

    PER COLLEGARVI IN DIRETTA ALLA RADIO SEGUITE QUESTO LINK:
    http://www.rai.tv/mppopupaudio/0,1067626,Radio1%255E%255E26247,00.html

  2939. ALBERTO ZENNARO

    LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEVE ESSERE PUBBLICA PERCHE’ PAGARE LE TASSE E’ UNA COSA DI INTERESSE PUBBLICO.
    LA MAFIA LO SA BENE LO STESSO CHI PUO’ AVERE SOLDI. A VOLTE NON E’ DETTO CHE CHI PAGA POCO NON ABBIA SOLDI: SPESSO E’ UN EVASORE, CIOE’ UN LADRO.

  2940. Andrea N.

    Qualcuno qui si e’ bevuto il cervello, posso capire i personaggi pubblici ma il privato cittadino no non esiste!! E’ una gravissima violazione della privacy. Ho visto’ sul sito di Repubblica Rodota’ che dava i numeri dicendo che in America sui siti delle societa’ piu’ grandi si puo’ trovare la posizione finanziaria del management…certo per le aziende quotate in borsa e cioe’ “pubbliche” c’e’ l’obbligo di diffondere questi dati ma solo per questo tipo di societa’. Tanto e’ vero che Obama ha recentemente reso pubblici i suoi redditi ma per sua volonta’ non perche’ sia obbligato a farlo. Per quanto riguarda Grillo io sinceramente sono rimasto stupito che guadagni cosi’ poco, pensavo dippiu’ e non capisco perche’ si dovrebbe vergognare di essere un bravo imprenditore, e di essere uno che paga regolarmente le tasse (perche’ quelli pubblicati sono i redditi dichiarati al fisco), non ha mai detto di essere un missionario francescano

  2941. Alberto Percival

    Personalmente non mi vergogno del mio reddito e non ne faccio un problema di sicurezza. La trasparenza deve essere valida per tutti, anche i Grilli.

  2942. Alessandro Colonna

    Scusate una cosa…in molti post ho trovato scritto che il problema era che scrivessero anche l’indirizzo di residenza…ma ci rendiamo conto che oggi con l’elenco telefonico, pagine bianche, gialle e tante altre cose noi possiamo sapere tutto di una persona??Che numero di telefono ha dove abita ecc ecc…La privacy (a questi livelli) non esiste e se mai esistesse sarebbe semplicissimo raggirarla!!!
    Ovviamente a questi livelli non esiste…è impossibile!!E poi qui si discute di quanto dichiara Grillo…ma ci rendiamo conto che Benetton guadagna la metà di Grillo…allora io sono Gesù Cristo!!!
    Come sempre noi italiani guardiamo la pagliuzza nell’occhio mentre non ci accorgiamo della trave che abbiamo in quell’altro!!!
    Povera Italia….

  2943. Candido Ladroni

    Ci stiamo morendo di fame e le battaglie feroci si fanno sulla tutela della privacy dei contribuenti ricchi sul Web .
    Spero che la prossima battaglia ed il prossimo V-DAY sia sull’ introduzione dello sport del Polo alle olimpiadi cinesi.
    Io saroì il primo a firmare.

    1. barbara v.

      facciamo saltare il centralino!

  2944. Jacopo della Quercia

    Per telefonare a Zapping: numero verde 800 055 101, dal lunedì al venerdì, ore 19.40-21.00

    NON VI PRUDONO LE DITA ?

    SIAMO PRONTI ?

    800 055 101

  2945. Marco V.

    Io stavolta NON sono d’accordo con Grillo, mi spiace ma stavolta ha toppato, e vedo che non sono il solo a pensarla così. IO LE TASSE LE PAGO TUTTE, E PER LAVORI ONESTI, e dunque NON MI PREOCCUPA CHE SIANO ONLINE. In gran parte del mondo civile è così. Non era proprio Grillo a predicare che tutto deve essere online? E semmai perché solo i bilanci delle società e degli enti pubblici? Perché no quello delle persone fisiche? Liti in famiglia??? ..e che litighino pure, se sono a quel livello, vorrà dire che in pochissimo tempo subiremo una catarsi, un fuoco purificatore che (forse) brucerà un po’ dei nostri provincialismo, pseudocultura e ipocrisia. L’ultima obiezione, quella della criminalità mafiosa, mi pare la peggiore: la mafia ha le sue informazioni, non gli serve certo l’archivio online. E se la si vuole DAVVERO combattere ci vogliono LEGGI SPECIALI e L’ESERCITO a supporto di Polizia e Carabinieri. E magari è proprio contro la Mafia che le dichiarazioni online (o meglio, le non-dichiarazioni o dichiarazioni mendaci) sarebbero più utili. E da ultimo, gli indirizzi: ma che cambia, non sono anche sugli elenchi telefonici???

  2946. Annamaria Boccia

    Beppe x me sei un grande davvero..ma mi devi permettere una cosa: per chi non ha nulla da nascondere non credo che questa”colonna infame”sia da demonizzare..o mi sbaglio????Non c’è nessuna violazione..di nessuna privacy..I MAFIOSI SANNO BENISSIMO DOVE DEVONO ANDARE..non è di certo l’Agenzia delle Entrate a confermarglielo…………………………

  2947. Jacopo della Quercia

    Per telefonare a Zapping: numero verde 800 055 101, dal lunedì al venerdì, ore 19.40-21.00

    NON VI PRUDONO LE DITA ?

    STA INIZIANDO

    800 055 101

  2948. Marcello Zoara

    Questa non è trasparenza!!!
    Il mio reddito lo deve sapere SOLO l’agenzia delle entrate NON il MONDO!!!!
    LORO e SOLO LORO devono guardare se pago le tasse
    NON il mio vicino.
    NON chi è INVIDIOSO e FRUSTRATO!

  2949. Faiello Faiello (vincefaiello)

    ANDATE A PIGGHIARLO INTO C…O….E FATEMI SAPERE SE E’ MEGLIO ANDARCI DI PERSONA O DELEGARE…IO NEL FRATTEMPO DELEGO A VOI CHE NON VEDEVATE L’ORA CHE COMANDASSE LA VOCE, LA FACCIA, LE MOINE, IL SORRISO, LA TELEVISIONE DEL PADRONE PER CHIAMARE LADRO NON AL PADRONE MA AL GIULLARE CHE SI BURLA DI LUI E CHE VORREBBE FARVI APRIRE GLI OCCHI…ANDATE A PIGGHIARLO IN TO…C..O!

  2950. Without Name ()

    Qui si sta confondendo il pubblico con il privato.
    Fra un po saranno rese pubbliche quante scopate si fa tua moglie in un anno.
    Io PRIVATO CITTADINO debbo rendere conto del mio reddito solo ed esclusivamente a chi pago le tasse.

  2951. Gabriele S.

    Il reddito e una cosa privata e deve rimanere tale e dovere di ognuno di noi dichiarare quanto percepiamo all’agenzia delle entrate e pagare le tasse ma è nostro diritto scegliere se far sapere a sconosciuti quanto dichiariamo.
    Se no a questo punto perchè non pubblicare anche la nostra cartella clinica i nostri movimenti bancari o dare il nostro numero di cellulare a chiunque.
    Un numero non basta per indicare se siamo ladri o persone oneste.
    Pensate solo a un collega di lavoro che percepisce uno stipendio normale fa il suo mestiere però ha altre entrate magari da affitti o da investimenti in borsa.
    Gli altri colleghi non conoscendo la sua vita privata cosa potrebbero pensare.
    Risultato solo invidia e odio.
    Tanto che il tuo dentista evada le tasse lo sai benissimo.
    Se a fine lavoro ti chiede se vuoi la fattura o no
    hai capito che evade le tasse.

  2952. Tiziano Rotesi

    Grillo, vergognati!
    Almeno abbi il buon gusto di far finta di niente invece di sparare scemenze sui perché questo provvedimento è sbagliato.

  2953. DAVIGI DIEGO

    BEPPE GRILLO 4MILIONI E ROTTI DI EURO DI IMPONIBILE SULLA DICHIARAZIONE….ALLA FACCIA BEPPE E PER FORTUNA CHE PARLI TANTO DEGLI ALTRI, POLITICI E VIA DISCORRENDO….PER FORTUNA DICUTI TE!!
    MA FAI IL FAVORE…

  2954. Callistene B.

    Laugh Out Loud

    questa è l’unica reazione che può venire da questo post…

    del Facci non parliamo che lui è pagato per scrivere il peggio possibile

  2955. Danilo De Rossi

    Allora è vero che il portafogli sta sempre a destra, eh Grillo?

    se avessero pubblicato la lista di tutti i cittadini con precedenti penali scommetto che avresti applaudito…

  2956. Alessandro T.

    Questa è una delle poche volte che non condivido quello che Grillo scrive. Penso che la trasparenza sia la chiave per combattere l’evasione fiscale. Chi paga le tasse non deve avere nulla da nascondere. Noto un pizzico di coda di paglia da parte di Beppe…ma penso che Grillo si meriti tutti i soldi. Il discorso sulle rapine a domicilio mi sembra una scusa un po’ troppo stiracchiata. Abbiamo appena fatto un V-Day sulla libertà di informazione e non vogliamo subito contraddirci. Basta con la scusa della privacy.
    PS: ho appena sentito Emilio Fede e ha espresso lo stesso pensiero di Grillo.

    1. ANDREA .

      PENSACI BENE?

  2957. ANDREA .

    GRILLO HA RAGIONE PRIMA LI ANNO BUTTATI FUORI DALLE CARCERI E POI PER INTEGRARLI GLI DICONO DOVE ANDARE A RUBARE IL PROBLEMA NON SONO LE CRIMINALITA ORGANIZZATE LO SANNO DOVE RUBARE MA I PICCOLI CRIMINALI CHE DISPORRANO DI INFORMAZIONI PRECISE.
    E POI SECONDO IL MIO PARERE COSI NON SI COMBATTE L’EVASIONE MA SI INCENTIVA I PICCOLI E MEDI IMPRENDITORI PER NON FAR SAPERE CHE GUADAGNANO TANTO CERCHERANNO DI FATTURARE MENO

  2958. Gigi Pinna

    Non sono d’accordo con te caro Beppe.
    Pubblicare i redditi è un’operazione di trasparenza massima.
    Voglio proprio vedere il reddito che dichiarano alcuni di coloro che sono avanti nelle varie graduatorie, case popolari, borse di studio ecc.
    E poi si vede in maniera chiara che hanno un tenore di vita superiore che non permetterebbe loro di avere le agevolazioni che chiedono.

  2959. tinazzi .

    Dark Star 30.04.08 19:36 | Rispondi al commento
    ………….
    e tu sei un grande ……ma bruciare cosi’ quest’idea ? ….non se ne poteva parlare prima ?…..ciao

    Tinazzi

  2960. dani s.

    Mi dispiace ma questa volta dissento nel modo più assoluto da quanto hai detto.
    I dati sui redditi sono pubblici… davvero non lo sapevi?
    Stai tranquillo che i rapitori sanno già dove trovarti se è davvero questa la tua preoccupazione.Piuttosto ti sei reso conto che le tue esternazioni sono state riprese dai giornali?
    Complimenti per l’autogol
    Zidane era un dilettante in confronto a te

  2961. Eleonora T.

    Sì,ma non si può fare niente per contestare la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi??Io ho fatto quest anno la mia prima,non ci sono quindi e anche se ci fossi non ho per niente un reddito invidiabile:lavoro dipendente.In ogni caso,loro lo pubblicano e la gente non può fare niente??Bo?E anche se potessimo farci qualcosa,raccolta di firme,tempo e tempo che va via…ma perchè ste cazzate,perchè?Oddio il perchè Beppe la detto,ma lo stesso…PERCHè?????????????????????

  2962. ALBERTO ZENNARO

    La mafia lo sa lo stesso chi ha i soldi.
    Trovo giusto che si pubblichi quante tasse paga ogni cittadino e che si denunci chi evade. EVADERE VUOL DIRE RUBARE.

  2963. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    Credo che le minacce seppur discutibili di BOSSI non siano indirizzate ai meridionali o ai romani …sono certo siano ben indirizzate ai parassiti …alcuni di loro hanno già risposto 🙂

  2964. Carolina Gala

    HELP HELP TROPPI INFILTRATI OGGI NEL BLOG E’ TUTTO MANOVRATO CERCANO DI INFANGARE GRILLO E DI METTERCI CONTRO DI LUI HELP HELP VENGONO PAGATI PER QUESTO HELP HELP
    MA ANNATE AFFANC@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

  2965. Libero Dalla Guerra

    Scusate di nuovo….

    Mi permetto di fare un osservazione da informatico sul mancato funzionamento del blog oggi per circa un ora….

    Il blog ha cominciato a mal funzionare, o meglio rispondeva lentamente, dopo circa 1/2 ora – 1 ora che sulle testate on line (Corriere, Repubblica, TGCOM, etc…) sono apparsi i commenti sull’iniziativa dell’Agenzia delle Entrate, con tanto di riferimento alla polemica che si stava consumando su questo blog a riguardo.
    Ultimamente siamo quasi al centro dell’attenzione, in modo esplicito o nascosto, quindi è facilissimo che chi leggeva gli articoli sui giornali on-line poi si precipitava a leggere o scrivere qui sul blog.

    Ora…. quando si progetta un Web Server per ospitare un sito o un blog on-line, lo si progetta calcolando approssimativamente un certo numero di utenti contemporaneamente che il Server deve reggere, e di conseguenza di dosa l’hardware in funzione di cio. Se per qualche motivo, all’improvviso, sul server piombano il doppio o il triplo degli utenti per cui il server era predisposto, il server prima fa fatica, e poi va in palla. Si verifica quello che in gergo si chiama “DoS – Denial of Service”.
    Questo è un tipo di attacco portato dai Crackers (non Hackers, è differente…), ma in questo caso non credo che sia un attacco, ma semplicemente che sul server c’erano TROPPE CONNESSIONI E TROPPE RICHIESTE.
    Quindi ci andrei piano nel dire che ci vogliono oscurare il blog. Forse serve soltanto che chi gestisce il blog lo doti di hardware più capiente e potente.

    Gli unici che possono chiarire il dubbio sono quelli dello @Staff.

    Scusate se mi sono dilungato.

    Saluti Tecnici.

    1. Giorgio T.

      Da tecnico informatico anch’io, sottoscrivo ogni parola. Staff ci siete ?

    2. sara paglini

      È DUE ORE CHE LO DICO E CHE LO SCRIVOOOOOO !!!!!

    3. Libero Dalla Guerra

      @Sara e Giorgio

      Concordo.

      E’ meglio se lo staff chiarisca il dubbio.

    4. sara paglini

      PS. specifico…
      mancano ore al blog…(un ora e mezza circa)
      se fosse la linea intasata dovrebbero apparire … o no?

      E perchè il blog viene bloccato mezz’ora dopo che qualcuno dice che gli stessi partecipanti al blog vogliono annullarlo???
      Chi lo voleva annullare ????
      Non credo noi…

      La cosa è anomala.
      E soprattutto non mi fido più di nessuno…
      Ora poi che sono neri dalla rabbia…

    5. Libero Dalla Guerra

      @Sara

      Se la linea era intasata è molto probabile che dei pacchetti TCP siano andati irrimediabilmente persi. Quindi eventuali post non facevano in tempo a completare il processo di registrazione sul DB.
      Credo. Non ne sono sicuro perchè non gestisco io il blog.

      Se i partecipanti volevano protestare non credo che annullavano il blog, al massimo si deregistravano. Era la solita solfa per sabotare in qualche modo la partecipazione al blog.

      Sicuramente la cosa è anomala ma non tanto. Non è la prima volta che vedo il blog rallentare o bloccarsi, soprattutto quando ci sono argomenti di ampio interesse.

      Fai male a non fidarti di nessuno. Se non ti fidi di nessuno resterai chiusa nel tuo guscio.

      Sanza offesa.

      Ciao.

    6. Gianluca LV ()

      @Libero Dalla Guerra, Sara e Giorgio

      Concordo!!!

    7. Raffaele Mandese

      Guarda Beppe Grillo ha risposto perchè adesso tutti i ladri e i fuorilegge sanno chi sta economicamente meglio e chi invece NO! purtroppo coloro che hanno i soldi ma dichiarano il falso sono in realtà proprio loro i primi LADRI! Le parole di Beppe sono parole di allerta e preoccupazione per tutti coloro che sono onesti e che vedono adesso la loro casa e le proprie fortune seriamente a rischio! io personalmente ho paura! Spaccherei la faccia in primis a quella persona che ha divulgato queste informazioni! cmq sono del parere che è stato un tentativo per rivoltare tutti gli italiani contro Grillo e le sue idee visto che + passa il tempo e + prende consensi… pensavate davvero che rimanessero così a guardare??? ricordatevi che li c’è la mafia che come ci ha già insegnato in passato non si è mai stata zitta e ferma! quindi occhio a non FARVI PRENDERE PER IL CULO!

  2966. Antonio Cataldi

    SE METTONO ON LINE LA MIA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, I LADRI VENGONO A CASA MIA, BUSSANO ALLA PORTA, MI GUARDANO IN FACCIA E POI MI SPUTANO IN UN OCCHIO…..

    Capisc’a me

    1. Genny Giugliano (pierecall)

      Nooooooooooo,non fare cosi antò……. fa caldooooooooooo…….
      hiihhiihh,ciao e serena serata

      PS : da me più delle coppole di cazzo difficile trovano altro 😀

    2. sara paglini

      ANTONIOOOO SCRIVI AD ALDO FORBICEEEEE !!!

    3. daniele masoni (madcowdan)

      il mio modesto parere, e’ che non e’ il popolo che deve dare giudizio su chi guadagna e chi no, ma la guardia di finanza! se grillo guadagna 4’000’000 ben venga! ma allora posso credere a quello che dichiarano gli altri?!?! che grillo sia un megalomane??? che la guardia di finanza si svegli ed inizi a controllare davvero !!! grillo porta in piazza la tua denuncia dei redditi!!! eppoi dillo di farlo anche ai politici, giornalisti, imprenditori, portaborse, in un faccia a faccia……mi sa che non ci viene nessuno!!!!!

    4. elena d.

      …e se vengono a casa mia mi lasciano pure 10€ sul tavolo….per pietà…..

  2967. Andrea Mesina

    Caro Beppe Grillo, questa volta hai proprio toppato.
    Che mafia è quella che aspetta Visco per aprire gli archivi dell’agenzia delle entrate? Dormi sogni tranquilli, non ne hanno bisogno, fidati..
    Quella che racconti ha il sapore di una scusa. La privacy non esiste comunque, quindi io sarei d’accordo a rendere pubblica la mia dichiarazione. Tu no.

  2968. lucA utopiA (vergognatevi.com)

    TETTO LIMITE AD OGNI INDIVIDUO! UNICA SOLUZIONE PER SALVARE IL MONDO….

    La famiglia nel suo tavolo:

    http://www.vergognatevi.com/blog2008/articolo.asp?articolo=244

  2969. sara paglini

    BEPPEEEEEE…
    TRA UN PO’ MI SERVE IL TUO AVVOCATOOOOOOOOOO!!!!!!
    MI STO ESPONENDO….
    LI STO MANDANDO IN C…LO TUTTI STI PENNIVENDOLI

  2970. vito_ farina_

    NON LA FARE SEMPRE DIFFICILE EH!

    bad woman (bw) 30.04.08 19:30

    IO CAPISCO COSA INTENDI TU PER “DATI SENSIBILI” RIFERENDOTI ALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI.
    Mi fai immaginare a quelle lucette rosse intermittenti che scattano con l’allarme.
    Chissà quanti industrialotti hanno “dati sensibili” da pubblicizzare il meno possibile.

    Brava Bad, nemmeno io sarei riuscito a coniare un termine cosi’ azzeccato (oops scusa, quel termine ricorda troppo Di Pietro).
    “dati sensibili” “stare alla larga” “off limit” “non ficcare il naso”

  2971. Thor Rasmunsen

    Sembra che a Grillo bruci che qualcuno possa controllare che cosa guadagnano, e sopratutto dichiarano, i ricconi come lui. Beh c’era da aspettarselo, che quando si tocca il denaro brucia a tutti, specialmente a quelli che rubano e che da 4 milioni di euro all’anno ne dichiarano meno della metà! Inoltre chissà perché ma i nostri dati personali li devono avere solo le banche e gli strozzini che vengono informati dalle banche?

  2972. Cheng Shih

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi)

    Sei un cretino

    C.V.D

  2973. Gualtiero Cocco ()

    Beppe chiedi l’abolizione delle tasse sul reddito

    sul Blog, metterai tutti daccordo in un istante.

    Chiudiamo l’Ufficio delle Imposte sui Redditi ed

    apriamo L’Ufficio delle Imposte sui Profitti.

    L’economia italiana ricomincera’ a crescere al

    5-10% all’anno. Proviamo per credere.

    Il sito neanche funziona quando serve sapere,

    serve solo per ridurci a schiavitu’.

    Mi ricordo piu’ o meno in questo periodo anni fa

    due persone si incontravano in piscina a prendere

    il primo sole, uno chiede all’altro ” Quanto hai

    evaso tu quest’anno?” A me e’andata una favola

    risponde e replica “e tu quanto hai evaso?”

    Risponde…” Ci sto ancora lavorando col mio

    commercialista, quello del altr’anno non mi ha

    fatto evadere tanto!!!”

    Aboliamo le Imposte sul Reddito. Nessuno vuole

    pagare le tasse sul reddito perche’ ingiuste, ma

    tutti siamo pronti a pagarle sui profitti di

    vendite. Cio’ che e’ incredibile che con i soldi

    delle deduzioni e delle donazioni verso delle

    Fondazioni si sono creati Imperi economici

    colossali all’estero ed In Italia. Ma la stampa

    attaccata e mette a fuoco il reddito da lavoro di

    Grillo. Certo Panorama sperava che non pagasse le

    tasse ed accusarlo di evasione fiscale…. il

    ciula ciula le’ rimast ciula’ !!!

  2974. Van ina

    RIVOGLIO LA MIA FIRMA MESSA AL V-DAY.

    1. vito_ farina_

      Un po di spina dorsale, dai!!

  2975. contribuente onesto

    Ritorno adesso a casa e leggo l’ultima porcata del Ministro Visco (per fortuna che Lui e i suoi amici se ne vanno a casa!) : la gogna mediatica dei contribuenti : c’e’persino la lista dei lavoratori dipendenti ! Ricordatevi che questi figuri sono riusciti a tassare anche i miserabili pensionati che prendono euro 600 mensili !!!!! E poi se proprio vogliamo essere giustizialisti sino in fondo forse bisogna preoccuparsi di quelli che NON sono nella lista !
    Concordo pienamente con GRILLO !

  2976. don chisciotte (forse)

    L’evasione fiscale, come altre “piaghe”, si combatte innanzitutto con la volontà politica.
    Si combatte dando gli strumenti a chi, sul campo, la deve combattere …etc….
    Si combatte con la mano dura sui corrotti, anzichè promuoverli.
    Ai fini della lotta all’evasione questa è meno che aria fritta.
    Pensate che sapere che tizio è un evasore sia qualcosa di efficace?
    Sappiamo che tanti sono mafiosi. E allora? Stanno in galera? No………… stanno in parlamento.

  2977. Danilo De Rossi

    vorrei sapere quanto dichiarano quelli come Blondet che dicono di togliere i soldi dalle banche…

  2978. Alessandro Cattaneo

    Dichiarazioni On Line? Benisssimo! Personalmente io da nascondere non ho nulla. Chi si lamenta è forse perchè così assieme alle cifre dei guadagni sono state pubblicate e smascherate le ipocrisie di gente come il Sig. Grillo che facendo guerra a tutti si è arricchito..5 milioni di euro? quanti mai di voi li vedono o vedranno in un anno?
    Peccato essere in democrazia…vero Sig. Grillo?

  2979. Victor Mancini

    sara paglini Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 30.04.08 19:33

    Non è per te, ma i grillini(non tutti) sono allocchi, senza spirito critico ed autoreferenziali

  2980. mariluuu barbera

    ROMA (Reuters) – Alitalia dice di essersi costituita nel giudizio davanti al Tribunale di Busto Arsizio promosso dalla Sea, per ottenere un risarcimento non lontano dagli 1,2 miliardi chiesti dalla stessa Sea nei confronti della compagnia aerea per aver abbandonato Malpensa.

    Alitalia accusa Sea di inadempienza degli obblighi di sviluppo di Malpensa e danni reputazionali.

    APPENA APPRESA LA NOTIZIA DEL GENERALE DELLA LEGA NORD UMBERTO BOSSI HA ORDINATO AL SUOM PLOTONE DI ESECUZIONE DI PUNTARE I FUCILI CONTRO IL CIELO E SPARARE CONTRO OGNI AEREO DELL’ALITALIA CHE PASSASSE NEI PARAGGI…

  2981. Gianluca LV ()

    BEPPE SCOMMETTIAMO CHE FORBICE LA PENSA COME TE??

    GIÀ SEI IN SINTONIA CON FEDE.

    SONO IMPAZIENTE DI SENTIRE TRA UN PO’ SU RADIO1.

    A DOPO

    UNA INFORMAZIONE LIBERA PER UN PAESE LIBERO

  2982. Mix m.

    forse non ti è chiaro il fatto che possono venire a rubare in casa ANCHE A TE.

    è una cosa terrificante sta farsa 😐

    chi vuole delinquere ora può persino evitare di fare colpi a vuoto perchè il governo fornisce già chi può essere rapinato e chi no

  2983. Cristiano Marinelli

    @ barbara v.

    Gli ho scritto anch’io, ecco la mail:

    Cara redazione di zapping
    vi scrivo riguardo al comportamento offensivo tenuto dal giornalista Aldo Forbice.
    Secondo questo video:
    http://it.youtube.com/watch?v=yX2pum_HR7w
    Forbice descrive come “allocchi” le persone che si sono riunite al V2-Day per sentire le “cretinate di Grillo”. Quello che Forbice ha detto mi sembra molto grave, non credo che ci sia il bisogno di spiegare il perché, ed è l’esempio vivente della qualità della nostra informazione.
    Delegittimare poi, le proposte di Grillo adottando il vecchio schema del “quanto guadagna” mi sembra la cosa più squallida.

  2984. Andrea T

    Ero un fano di Grillo…ERO!!!
    Uno che guadagna più di 4.000.000 di € (QUATTRO MILIONI DI EURO) pari a 8.000.000.000£ (OTTO MILIARDI DI LIRE) ci credo che non vuole che vengano pubblicati i suoi dati…. voglio vedere con che coraggio parlerà ancora di impiegati operai ecc ecc…si vergognasse e basta!

    1. Mix m.

      Giuro che ho pensato la stessa cosa 😐

      è terribile la situazione in italia e spero che chiunque abbia un po’ di testa ragioni su quello hce sta succedendo perchè è TROPPO palese che queste informazioni minino soltanto grillo,che casualmente è l’unica “minaccia” del governo italiano.

      Un caso anche che a diffondere queste informazioni sia la solita stampa che tace le altre iniziative id grillo?

    2. San Galgano

      E chi altri dunque dovrebbe parlare di operai, secondo te?

      I Democratici che vanno a braccetto con Profumo?
      I silenziosi e ubbidienti Arcobalenieri?

      Grillo i suoi soldi se li è guadagnati e se li guadagna: che piaccia o meno, un largo pubblico gradisce i suoi prodotti.

    3. Il Non Demiurgo

      Il triste, non è tanto il sig. G.Grillo, quanto un tal signor Benetton che dichiara 4 VOLTE DI MENO.
      Poaretto, chissà quanto paga le autostrade, per dichiarare così poco (rispetto a Grillo).

  2985. Gianpietro Gai

    Si può essere d’accordo o meno con Grillo: io di questo post non condivido il tono e forse nemmeno i contenuti, anche se riguardo la questione redditi “pubblici” si o no ci devo pensare ancora. E’una questione molto delicata e sicuramente ambigua. Ma qui il punto si sposta oltre la questione iniziale e va ben oltre anche la conseguente, inutile e deviante questione sui redditti miliardari di Grillo. Al di là del fatto che non capisco cosa ci sia di male se Grillo guadagna molto, la cosa che più mi spaventa è che questa sa molto di manovra diversiva e denigratoria nei suoi confronti.

    La cosa che ancor più mi preoccupa è che non solo chi legge ma addirittura Beppe Grillo stesso (col suo post troppo affrettato) sembrino non rendersi conto di cosa sta succedendo.

    Pensateci: compaiono i redditi on-line, dopo due minuti compare la notizia sul Corriere, dopo altri due minuti tra gli unici due o tre importi emersi dal sito dell’agenzia delle entrate (nel frattempo chiuso!) c’è proprio quello di Grillo.

    Del 1.500.000 firme raccolte in due giorni ancora niente dopo addirittura 5 giorni. I redditi di Grillo subito on-line, dopo nemmeno un’ora: e tutti a dargli subito addosso perchè “è miliardario”. A parte il fatto che vorrei vedere i suoi redditi del 2007, anzichè quelli del 2004: dopo i V-Days secondo me non guadagna più come prima. A parte il fatto che se guadagna, col lavoro di ricerca e denuncia che fa quotidianamente, se li merita e basta. Ma vi siete chiesti perchè invece non sono comparsi i redditi dei politici da questa pubblicazione-lampo? No. Tutti impegnati a dare addosso a Grillo perchè guadagna troppo: dagli all’untore!

    Mi viene in mente la celebre vignetta di Altan con l’omino che si guarda la proverbiale pagliuzza nell’occhio mentre ha una trave nel culo. Ogni giorno TV e giornali ci riempiono gli occhi di pagliuzze e noi a dibattere su di esse coi nostri molteplici pali nel culo. Sempre gli stessi.

    C’è di che vergognarsi.

    1. davide r.

      quoto al 100%…..
      ragazzi state attenti e apriamo gli occhi…..questi sono molto piu furbi di quello che ci aspettiamo…..

  2986. Alessandro Tortelli

    Garante della privacy mi stai sulle scatole…una volta che ne fanno una giusta…
    Beppe Grillo sta solo cercando di creare una coscienza critica.
    Tranquilli…

  2987. corrado c.

    A TUTTI QUELLI CHE CRITICANO GRILLO
    Nessuno e ripeto NESSUNO in terra è depositario della verità assoluta!!!
    Cerchiamo di non denigrare una persona che ha il merito di avere risvegliato in molti la voglia di migliorare per sè e per gli altri…
    Sicuramente i soldi che guadagna se li merita più dei nostri “governanti” solo per il fatto che ci offre una grande libertà:
    QUELLA DELLA LIBERA ESPRESSIONE!!!

  2988. marco schiavone

    Non capisco davvero il motivo di una reazione così violenta.

    – dopo un V-day per il diritto all’informazione e alla trasparenza,
    – dopo che numerose informazioni su operazioni finanziarie e illeciti sono state giustamente diffuse per le piazze d’Italia dallo stesso Grillo
    – dopo che relativamente al 2004 Grillo dichiara più del doppio di Benetton e quindi ci fa una figura ottima perché contribuisce più di Benetton allo sviluppo della società

    mi sarei aspettato che Grillo saltasse di gioia e applaudisse a qualcosa che aiuta la trasparenza e a corretta informazione.
    Davvero non riesco a capire perché si scagli contro questo principio di civiltà.
    Va bene che “il modo ancor m’offende..”, è stato un una sorpresa del tutto inaspettata.

    Ma se proprio vogliamo oscurare questi dati allora oscuriamo internet, oscuriamo google, censuriamo i siti che già raccoglievano queste informazioni facendo un servizio alla collettività.
    E per oscurare tutto ciò usiamo – COME AL SOLITO – la scusa della sicurezza pubblica, il grande classico in questi casi.
    Almeno ci sarebbe coerenza.

    Perché Google Earth si e questi dati no?

    Grillo ripensaci. Nei paesi del Nord è pratica diffusa e comune. Certo ci sono sempre vantaggi e svantaggi in ogni cosa, ma è stato un regalo che sarei felicissimo di tenere.

    Anche se ho il sospetto che, questa volta, il garante riuscirà finamente a bloccare qualcosa.

    Buona giornata

  2989. Danilo De Rossi

    c’è anche la dichiarazione dei redditi di Alemanno.

    tra le spese ha messo anche i soldi che ha dato al rumeno…

    1. Nickname Nick

      no, nel casserro cià pronti gli avvisi di garanzia pè i soldi che se so rubati veltroni e rutelli.
      e non è una battuta!

    2. Danilo De Rossi

      lui ha gli avvisi di garanzia?

    3. Nickname Nick

      no cià qualche centinaio di documenti…
      quanno escono…

  2990. Van ina

    CHE GRANDE DELUSIONE IL POST DI OGGI.

    PRIMA CI LAMENTIAMO DELLE COSE CHE NON SI SANNO E POI VOGLIAMO SIANO TENUTI NASCOSTI I REDDITI DICHIARATI.

    LA RETE TOGLIE A TUTTI LA MASCHERA, E’ PROPRIO VERO.

    LE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI, GRILLO, IL GARANTE, LA DESTRA…..TUTTI CON GLI EVASORI.

    POVERI NOI, GENTE SOLA TRA I LEONI!

  2991. sara paglini

    BELIN…
    SI SONO ACCORTI DI NOI…
    NOI POVERI ALLOCCHIIIIIIII…..

    FORZA RAGAZZI
    FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA INDIGNAZIONE E LA NOSTRA VOCE….

    ALDO FORBICE MI HA RISPOSTO X MAIL…
    E HA RISPOSTO AGLI ALTRI CHE COME ME GLI HANNO URLATO
    “NON CI STO !!!”

    …..

  2992. Dark Star

    1) Individua il soggetto (avendo cura di prendere nome e cognome)

    3) individua una postazione internet non rintracciabile

    4) Vai su paginebianche e cerca l’indirizzo e il numero di telefono relativo al soggetto

    5) calcolati il codice fiscale dell’individuo tramite qualche sito.

    6) Vai sul sito dell’agenzia dell’entrate e chiedi anonimamente l’importo dei versamenti effettuati nell’anno 2005.

    7) effettua una telefonata per avvisare l’individuo che a seguito di verifiche l’importo dichiarato (specificando importo e codice fiscale relativo) risulta non essere corretto e che nei prossimi giorni verrà un dipendente dell’agenzia per discutere su come sanare la situazione. (opzionale)

    8) Vestirsi in giacca e cravatta con borsa ecc.

    9) Recarsi presso l’utenza senza preavviso (non più di 3 giorni dopo la telefonata)(ovviamente non deve essere un commercialista) facendosi portare la dichiarazione.

    10) Dimostrare che dalla dichiarazione mancano un centinaio di euro.

    11) farsi consegnare i soldi rilasciando regolare ricevuta… o uccidere la persona e fregargli tutto quello che ha in casa…

    Ovviamente la descrizione di cui sopra è solo un puro esercizio teorico… che però può essere interessante e subire notevoli varianti…

  2993. Fabio M.

    Caro Grillo, per una volta che viene fatta un’operazione di vera trasparenza tu ti ci scagli contro… guarda che la mafia non ha bisogno della dichiarazione dei redditi, ne tantomeno le bande che fanno i furti in villa, basta vedere con che macchina uno gira, dove abita, che orologio ha al polso per sapere se ha i soldi o no, anzi, la dichiarazione e’ proprio l’ultima cosa a cui guardare, e lo sappiamo bene… da questa operazione sono solo gli evasori che hanno da temere… che toppata che hai preso (vabbe’, non e’ una novita’…)

    1. Lara Croft

      ahahah sei un ingenuo se pensi che i soldi si vedano solo attraverso gli status symbol

  2994. Sergio R.

    La mafia ha appena eletto Schifani, candidato di Corleone, seconda carica dello stato. Pensare che abbia bisogno di accedere al sito dell’Agenzia delle entrate per conoscere dati e indirizzi fa semplicemente sorridere. Ormai in Italia la mafia fa le leggi. La verità, caro Beppe, è che ti piace sempre fare il moralista, ma con il culo degli altri. Chiedi trasparenza da politici e imprenditori, ti atteggi a paladino della rete e del libero accesso alle informazioni, ma quando la trasparenza ti tocca in prima persona, nel portafoglio come nell’immagine, allora lì non va più bene. Lì diventa invasione della privacy, chiedi l’intervento del garante e inveisci peggio di Berlusconi quando parla di persecuzione da parte dei magistrati. Esigi la santità dagli altri, purché poi ti lascino fare i cazzi tuoi in privato. Non fa una piega. Sei proprio il tipico esempio di italiano medio. Complimenti!

  2995. Danilo De Rossi

    però, 4,2 mln di euri….

    cazzo, si guadagna bene con i blog

    1. Antonio C.

      Se c’hai tanti clienti!?:-)))

  2996. jakov jurovskij

    [ Fido,il Fede dei miracUli]

    Se Emilio Fede concorda con Grillo,Grillo ha certamente torto.

  2997. l.e.

    si può anche non essere d’accordo con il post odierno di grillo, come con altri, ma il fatto che lui guadagni 4.000.000 e passa di euro (beato lui) non può essere un buon motivo per dirgli che “parla bene e razzola male”. per quello che mi riguarda, sono soldi che ha guadagnato con la sua capacità di attrarre, negli spettacoli e nelle manifestazioni, migliaia di persone, investendo i suoi soldi, e non certo quelli dello stato (vedi rimborsi elettorali, sovvenzioni ai giornali, e quant’altro). beppe grillo rischia in proprio e quando a suo tempo qualcuno non ha gradito quello che ha detto nella tv di stato, è stato allontanato, cosa capitata a pochi. io sono andato ad un suo spettacolo, ho pagato il biglietto, come è giusto che sia. sono stato soddisfatto dello spettacolo e lo riandrei a vedere.
    ritengo che per quello che è riuscito a crearsi è una persona da prendere ad esempio e da stimare, non certo da criticare in negativo. non credo che per dimostrare di essere onesti bisogna morire di fame o vivere nella mediocrita quotidiana.
    i giornali, se li comprate o no, cambia poco per chi vi lavora. se beppe grillo fa degli spettacoli a cui non va nessuno credo che a fine mese non troverà la busta paga pronta.

    ha l’opportunità e la fortuna di esprimere le proprie opinioni su fatti che riguardano tutti. fatti letti da chi li vuole leggere e di cui, comunque, altrimenti, molti non avrebbero conoscenza.

  2998. Genny Giugliano (pierecall)

    ueeeeeeeeeeeeeeee 😀 non mi fate ingrullire altrimenti preparo una serie di ecoballe virtuali con la solita destinazione…..

  2999. D.Andrea

    quante storie per i soldi di grillo….(mi sto scavando nell naso mentre scrivo) roberto begnini guadagna il 20% in meno cioe piu di 3 milioni e nessuno dice niente …. alemno beppe fa un saco di spetacoli, insegna , apre gli occhi alla maggior parte dei gnori che scrivono qua sopra e mo se la menano se ha un redito….sinceramente considero che le cose che fa lui valgono molti piu soldi visto che berlusca fa poco per voi e per i vostri figli ma guadagna ”n” volte di piu … scusate eventuali errori di batitura ma come gia detto, una mano la uso per scavare nell naso mentre lego le vostre seghe mentali sui soldi di beppe (Oo)

  3000. Maurizio Dati

    Un intero V-DAY a parlare di libera informazione e poi, appena si dà una notizia in rete sugli evasori e sui redditi dichiarati da gente che risulta non far nulla, ci lamentiamo.
    Ma allora diciamocela tutta. Fa male la vera democrazia, la vera libertà, la trasparenza.
    A chi fa paura l’agenzia delle entrate? A chi non vuole far scoprire come guadagna tanti soldi non facendo nulla o risultando con un lavoro da poche centinaia di euro al mese.
    LA VERITA’ FA MALE!

    1. luca r.

      Maurizio è il fisco che deve sapere queste cose ed agire di conseguenza!Che lo so io o tu non cambia nulla!Perchè non riuscite a capire sta cosa!Che lo sappiamo tutti noi e poi chi ha gli strumenti per punire gli evasori non gli utilizza,che senso ha?

  3001. Simona M

    Ultimo post 17.28. Nuovo 18.50. Beppe? che cavolo sta succedendo??

    ps: sbaglio o sono spariti alcuni post dai più votati?

    1. marzio .

      è il fantasma del dottore mr v……..e,st–ri

    2. Luca N.

      Non ci posso credere è proprio cosi’ : stanno censurando le decine di messaggi contro il post che poche ore fa figuravano tra i piu’ votati…

    3. Simona M

      Ecco..mi sembrava diverso..

  3002. Donato Augello

    EVVIVA!!!

    Tutti a (s)parlare della libera informazione, dei giornalisti-portaborse e appena qualcuno (Beppe) esprime la propria opinione … bhe … non c’e’ bisogno di commentare!

  3003. Guerino Frontali

    Eh no! Caro Beppe. La dichiarazione dei redditi è un atto pubblico (si chiama DICHIARAZIONEEE!!) e ritengo sommamente equo che chiunque appartenente ad una comunità sappia cosa dichiara il suo vicino di casa. Non per prudori o curiosità scabrose ma per IL SEMPLICE CONCETTO DI DEMOCRAZIA. Sarebbe ora di farla finita con questo sistema omertoso per il quale fingiamo di non sapere quanto guadagana (o quanto ruba) il nostro amico tappezziere con due ville ed un camper: fatelo sapere e vedrete che cessa la fuga di cervelli dall’Italia: tutti i fisici, i medici, gli ingegneri staranno in Italia a montare antenne o rubinetti.
    Beppe mi hai deluso, credevo fossi alfiere di tutte le verità e non solo di alcune e vaffan.
    Io non ho niente da nascondere a nessuno come la stragrande parte degli ITALIANIII !
    Guerra.

  3004. Letizia .

    ma per favore
    ma veramente c’è chi si sente migliore a fare i conti in tasca agli altri?
    se uno facesse bene il proprio lavoro,non mi porrei nemmeno il problema della sua remunerazione…
    i politici si arricchiscono a sbafo,questo sì..
    ma un beppe grillo fa bene cio’ che fa,ci mette la faccia,si prende gli insulti..
    e questo puo’ valere per tutti coloro che se li guadagnano davvero i soldi
    cos’è che fa incazzare
    l’invidia dei soldi
    o chi ce li ha senza merito?
    magari ladrando ed ingannando?
    l’italia è così ricca di buffoni miliardari
    ma quelli non si sgamano così semplicemente…

    ma bon per te grillo che ce li hai
    e goditeli

  3005. Franco G

    MA LA LEGGE SULLA PRIVACY DOVE LA METTIAMO???
    Scusate ma io mi indigno non perchè così i delinquenti sanno chi colpire(tanto lo sanno ugualmente) ma perchè è STATO VIOLATO IL MIO DIRITTO ALLA PRIVACY!!!!
    Io sono un semplice dipendente, quindi non ho niente da nascondere dal punto di vista finanziario, ma mettendo i miei dati visibili a tutti secondo me è stato commesso un reato. Abbiamo tanto lottato per proteggere la nostra privacy e un demente la mette in piazza?!?!?!?!
    Io non ho dato neanche il permesso di mettere il mio nome nell’elenco telefonico per non avere le solite telefonate di promotori vari.
    Chi credete che ringrazierà il signor Visco se non tutte le aziende di marketing che potranno fare studi su cosa potermi proporre di vendermi visto che ora sanno le mie possibilità economiche??
    E’ vero, quello di Grillo è un post sbagliato ma sulla motivazione non sul contenuto, se io diffondo dati personali di chiunque sono punibile minimo con una multa, bene io chiederò i danni al sig. Visco per aver diffuso i miei dati personali, vediamo se la legge è veramente uguale per tutti. IO NON HO DATO NESSUN CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEI MIEI DATI, perciò chi li ha diffusi ha commesso un reato.

  3006. sara paglini

    LEGGETE È IMPORTANTISSIMOOOOOOO
    SI STANNO MATERIALIZZANDOOOOOO
    GLI STIAMO SUL COLLO.

    SPEDIZIONE E-MAIL
    PER ALDO FORBICE……
    “Per ALDO FORBICE
    Giornalista e Commentatore radiofonico di Zapping…

    Signor Forbice,
    salute,
    mi chiamo Paglini Sara da Carrara,
    sono una delle
    MIGLIAIA DI ALLOCCHI/E
    Che in Piazza San Carlo hanno assistito
    a che cosa è
    vera informazione
    e vera comunicazione.
    Il suo modo di far informazione
    offende la mia intelligenza e l’intelligenza di
    CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI ITALIANI

    SI VERGOGNI !
    In Wichipedia sotto la parola Aldo Forbice viene riportata la frase sotto:…..
    “Aneddoti
    Nella sua trasmissione Zapping su radio rai, il 29 aprile 2008, durante l’intervento di un ascoltatore ( tra l’altro trattato dallo stesso Forbice in maniera discutibile, mentre espone le sue legittime opinioni ) il Dottor Forbice definisce “allocchi” quelle persone che firmano al secondo v-day e ascoltano “ancora” quelle che sono a suo dire “le cretinate di Grillo”. Con l’avverbio “ancora” il dott. Forbice ignora volutamente l’aumento delle firme in occasione della 2° manifestazione V-Day e le firme stesse con le quali il popolo italiano può esercitare uno strumento di democrazia diretta a questi riservato dalla stessa Carta Costituzionale.”
    ………..
    Con la sua sparata giornalistica ormai è più famoso per le
    baggianate che per le cose magari anche buone che ha fatto nel passato.

    LA PREGO, DI NUOVO… SI VERGOGNI !

    RISPOSTA MAIL DI ALDO FORBICEEEEEEEE!!!!!!!!!
    Apra gli occhi. Lei viene turlupinato, come quelli che la pensano allo stesso modo. Le firme non servono per il referendum. Non valgono, per legge, quelle firme.
    Lo vuol capire?
    Quel signore racconta solo bugie e in modo volgare.
    Fa solo i suoi interessi (4 milioni di euro l’anno), contando proprio sulla buonafede (e la disinformazione) di tanti cittadini, che obiettivamente, finiscono per diventare allocchi.
    Si documenti e mi darà ragione.
    Prima però chieda scusa.
    Cordiali saluti
    ALDO FORBICE

    1. roberto rutili

      Prima non sapevo neanche chi era ora lo aggiungo alla lista nera insieme a riotta,vespa,mazzamauro,tutti quelli di mediaset,il cocainomane facci e ora sto parassita di forbice.
      La lista si allunga.

    2. sara paglini

      SCRIVIGLIIIIIIIII!!!!!!!
      Se ci lasciate in 4 gatti a esporci questi non ci credono….

      SCRIVIGLIIIIIII …!!!!!!

    3. Roberto Di Gleria

      per il “caro” aldo:
      “ho apposto la mia firma consapevole del fatto che certamente non sarebbe servita ad un accidente.
      Mi basta la soddisfazione di aver pubblicamente sostenuto l’iniziativa di Beppe Grillo.
      Ed ora si prenda un bel lassativo, se lo merita proprio!!!!!”
      Con affetto.

    4. Lucia Di Guida

      Non ci posso credere … questo mi chiama allocca e parla di disinformazione…ma va a cagare…le firme nn valgono? bene! allora perche vi cagate addosso??? aldo forbice ma ki cazzo sei ??? chiedi scusa prima tu a tutti noi per averci chiamato allocchi!!!

    5. Antonello D.

      ROTFL…ma è cretino o cosa? Le FIRME SI POSSONO DEPOSITARE DOPO 6 MESI !!!

      Questo me lo hanno confermato gli AUTENTICATORI, non BEPPE GRILLO. SVEGLIATEVI GENTE !!! E’ TUTTO REGOLARE.

  3007. mimmo de luca

    BEPPE!! MA PROPRIO TU!!
    – PROPRIO TU CHE HAI ERETTO UN BALUARDO (L’UNICO) DI VERA DEMOCRAZIA!
    – PROPRIO TU CHE CONDUCI MOLTE LOTTE PER AVERE UN PAESE PIU’ TRASPARENTE E LIBERO!
    – PROPRIO TU CHE PRENDI A MODELLI DA SEGUIRE GLI ALTRI PAESI CHE QUESTI SISTEMI LI HANNO ADOTTAI DA ANNI E BOLLI IL NOSTRO COME UN SISTEMA NON DEMOCRATICO E NON LIBERALE!
    STAVOLTA NON SONO PER NIENTE D’ACCORDO CON TE!
    PENSI DAVVERO CHE BASTI LA PUBBLICAZIONE DEL TUO REDDITO PER FAR DECIDERE AD UN CRIMINALE SE VENIRE O MENO A RUBARTI IN CASA?
    TI RISULTA CHE IN PAESI COME NORVEGIA, SVEZIA, USA ECC SIANO AUMENTATI I SEQUESTRI DI PERSONE E LE RAPINE IN CASA DA QUANDO HANNO ADOTTATO QUESTO SISTEMA? NASCONDERE I REDDITI NON E’ UN DETERRENTE PER I FARABUTTI MA LO E’ LA CERTEZZA DELLA PENA!
    E POI IL FATTO CHE TU GUADAGNI 4 MILIONI L’ANNO NON SCANDALIZZA NESSUNO PERCHE’ TU NON LI RUBI ED ANZI CI PAGHI MOLTE TASSE! E QUESTO IN UN PAESE DI FURBI CREDIMI TI FA ANCHE ONORE!
    SONO LE COSCIENZE SPORCHE CHE DEVONO PREOCCUPARSI DI ESSERE SBUGIARDATI E RICONOSCIUTI DA TUTTI COME EVASORI-LADRI!
    BEPPE, OGGI HAI AVUTO UN ABBAGLIO MA RIMANI SEMPRE UN GRANDE
    CIAO

  3008. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    L’italia è un paese fondato sul lavoro…
    in nero…
    minorile…
    senza sicurezza…
    precario…
    lobbystico…
    castarolo…
    mafioso…

    federico c. 30.04.08 19:24 |

    ====================================================================================================
    Hai dimenticato il parassitismo ..se apposta non lo so !!!

  3009. eva maya

    Ma questi giornalisti???
    Evidente non ci arrivano neanche a capire che in questo blog scrive gente con la capacità di critica,…è un concetto che risulta loro troppo difficile…

    mi “piace”questa discordia…è l’indizio della salute di questo blog, per me. Peccato che molti non lo possano capire.

  3010. roberto rutili

    Ci ho pensato un pò prima di scrivere questo commento.
    e STICAZZI ….
    pensa… che ognuno ha i soldi che si merita,se sono meritati!!.
    Nessuno prima di Grillo aveva mai mandato a fare in culo politici e giornalisti in un modo così plateale trovando anche appoggio di tante persone me compreso, che vedono nel “Grillo pensiero” la svolta DEFINITIVA per l’Italia.

    Poi chiaramente non dobbiamo essere sempre daccordo con Beppe sennò vuol dire che non ragioniamo più con la nostra testa ma diventiamo pecoroni di un pastore.

    Cazzo svegliamoci, è sempre meglio Beppe invece di 900 stronzi al parlamento che i soldi li RUBANO!!!!!!

    La guerra è iniziata.
    Io sto con Beppe.

  3011. Renzo Tellini

    Caro Beppe, questa volta non sono d’accordo con te. In un Paese di evasori fiscali da sempre impuniti la pubblicazione dei redditi dichiarati può far aprire gli occhi ai “coglioni” che pagano sempre tutto. I malavitosi hanno altre fonti per scoprire chi ha redditi davvero, anche se non dichiarati. Mi stupisce questo tuo atteggiamento: non avrà per caso ragione Forbice?
    Renzo Tellini

  3012. Enrico Maggi

    I rapinatori vedono se hai la villa a 3 piani e giri in Ferrari (quello che dovrebbe fare anche la Finanza…), non vanno certo a vedere la tua dichiarazione su Internet!!!

  3013. San Galgano

    Mi pare che un atto di democrazia sarebbe parlare della Banca d’Italia in mano a privati, ma si vede che Visco se ne dimentica.

    Un vero e coraggioso atto di democrazia sarebbe identificare l’emissione monetaria delle banche centrali e il credito frazionario delle banche commerciali come le vere cause dell’inflazione, ma Visco ha altro di cui occuparsi.

    Mi rivolgo cortesemente agli elettori del Pd e della sinistra radicale: cercate di ragionare con la vostra testa.

    Invece di mirare la luna, voi continuate a guardare il dito, che poco più tardi vi (ci) viene messo in quel posto.

  3014. Pierpaolo Z.

    IL GARANTE SULLA PRIVACY HA BLOCCATO L’ACCESSO ALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI SUL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

    PERCHE’ RITENUTO ILLEGALE. O ILLEGITTIMO.

    QUINDI ANCORA UNA VOLTA, RIPETO, GRILLO HA PERFETTAMENTE RAGIONE.

    IO PROPORREI UNA CLASS ACTION TOTALE CONTRO IL GOVERNO E CONTRO L’AGENZIA DELLE ENTRATE.

    FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE, PER QUESTO SPUTTANAMENTO CHE COINVOLGE TUTTI NOI.

    IN AMERICA NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO CHE I DATI SONO DISPONIBILI ONLINE DA TUTTI.

    E’ FALSO.
    VISCO HA MENTITO SPUDORATAMENTE.

    NON SO PERCHE’ HANNO FATTO QUESTA BRAVATA MA SICURAMENTE E’ UNA COSA SPORCA.

    FACCIAMO UNA CLASS ACTION.

    FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE.

    QUESTO SCANDALO NON DEVE FINIRE QUI.

  3015. Marco F.

    Geente che critica questo post, è ovvio che Grillo guadagni molti soldi ma le dichiarazioni dei redditi pubbliche sono una evidente intrusione della privacy, infatti il garante della privacy (sicuramente stimolato da questo post) ha subito bloccato la cosa: http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_70560589.html

  3016. giusi l.

    Ma chi sta al governo? C’è ancora VISCO???? Ma perché tutto ciò accade a
    fine mandato??? E in violazione della LEGGE SULLA PRICACY che, a torto o
    ragione, in ITALIA c’è, eccome se c’è. Fosse per me la privacy in certi
    casi la manderei davvero affanculo, ma in questo caso mi pare si tratti più
    di un “muoia Sansone con tutti i filistei”. DICIAMOLO: la sinistra non ci
    sta a prendere calci in culo!
    I sinistrati mi devono spiegare cortesemente perché in due anni non hanno
    fatto la legge contro il conflitto di interessi che avrebbe spedito
    Berlusca sulla Luna.
    Mi devono spiegare perché invece sulla Luna ci sono andati Forleo e De
    Magistris con le relative inchieste CHE RIGUARDAVA LOR SIGNORI SINISTRI,
    ORA SINISTRATI e i rapporti con BANCHE (la prima) e MAFIA MASSONERIA (la
    seconda).
    VERGOGNA, che paese ridicolo, VERGOGNA!!”

  3017. Chip En Sai

    Le studiano tutte pur di vendere pistole e altri fucili (300.000 sono già impegnati!)!…

    Vedrete se… dopo questa pubblicazione di dati sensibili sul reddito di ciascuno… le armerie non raddoppieranno in pochi giorni i propri incassi!…

    Io non ho il porto d’arma… ma comincio a pensarci! .-)

    1. Libero Dalla Guerra

      5 Carciofi Verdi.

      A te ed a Salice li in fondo.

    2. stefano salgarello

      Due righe di grandissima signorilità
      Complimenti

  3018. angelo p.

    SONO D’ACCORDO CON TE BEPPE, QUESTO E’ L’ULTIMO ATTO VERGOGNOSO (TRA I TANTI) DEL GOVERNO PRODI E COMPAGNIA ! IL GOVERNO PRODI E’ STATO UNO DEI PEGGIORI DELLA STORIA REPUBBLICANA (E DI REGIME) DI QUESTO PAESE. E IL GARANTE DELLA PRIVACY STAVA A DORMIRE ?

  3019. luca r.

    Quanti personaggi nuovi su questo blog…e guarda caso tutti a gettare scompiglio!Tutti con attacchi mirata alla persona di Grillo,un pò come stanno facendo i giornali!Mettere in rete alcuni dati può essere positivo in termini di chiarezza!Metterne altri come questi è molto poco positivo!Ditemi che tipo di utilità c’è!!!Chi deve controllare se un cittadino evade il fisco?Ci sono organi predisposti,giusto!Ok,sono loro che devono occuparsi di questi dati e non tutti devono saperli!Ci sono persone corrette in giro e ci sono anche migliaia di delinquenti!Ma a questo ci pensate?
    Cmq ritornando al fatto che ci sono molti sguatteri su questo blog ormai di diverso tempo,mi fa capire che sta iniziando una sorta di campagna da parte di “qualcuno” per cercare di distruggere il nostro movimento!E’ a dir poco palese!Ci stanno provando i giornali da tempo e adesso vogliono colpirci dall’interno!Ragà non disuniamoci ma facciamo quadrato!E’ IMPORTANTE!!!
    E poi ancora con questo reddito di Beppe Grillo!!!Ma cosa caspita volete???MA GLI STA RUBANDO I SOLDI CHE FA?VI STA RAPINANDO COME I POLITICI CHE PUNTUALMENTE VOTATE???OFFRE UN SERVIZIO E CHI VUOLE LIBERAMENTE LO ACQUISTA!!!Fare i conti in tasca a lui e non preoccuparsi di una classe politica che a confronto Alì Babà e i 40 ladroni,sono angioletti!
    Mi viene quasi voglia di dire a Beppe di lasciar stare tutto e lasciarci nella merda in cui ci troviamo!DAVVERO NOI ITALIANI NON MERITIAMO NULLA!

    1. Carolina Gala

      caro luca un bellissimo commento sono d’accordo con te. Ti invito a postarlo più volte per farlo leggere più possibile.

  3020. Paolo Maradona

    Io non sono un grillino ma questa volta Grillo ha ragione da vendere. E’ pazzesco. Quelli che avranno i soldi emigreranno tutti. Alle troppe tasse e ai cattivi servizi ora aggiungono anche questo. Vogliono rovinare l’Italia, e ci riusciranno.

    Voglio la mia privacy !!

  3021. Mauro PigoFigo

    Per me va bene che pubblichino i redditi di tutti, a parte il mio.

  3022. Paolo Carrera

    La pubblicazione dei redditi non c’entra un cazzo con gli evasori fiscali!!!
    Non dite soilenni cazzate.

    Gli evasori li deve conoscere il fisco e perseguirli.

    Non è che se pubblicanop i redditi allora vengono alla luce più evasori!!!!

    Così si alimenta l’odio sociale e la cultura del sospetto.

    Non è affatto vero che in molti paesi del mondo questo avviene!!! Negli USA questa cosa non esiste!

  3023. Ila ria

    No Grillo,
    sono totalmente in disaccordo con te. Pubblicare i redditi dei contribuenti mi pare l’unico modo per combattere una cosa vergognosa come l’evasione fiscale.
    Ciò che il nostro Paese deve conquistare è responsabilità civile, nei confronti del vicino di casa, che si fa un sedere così e paga le tasse, prima che nei confronti dello Stato in quanto tale. Ben vengano le liti! Bene incazzarsi se si scopre che il collega è pagato di più e lavora meno, magari perché è un raccomandato!!! Bene che i furbetti inizino a vergognarsi.
    E quanto alle invidie tra conoscenti e alle rapine: una villa è una villa e una casa popolare è una casa popolare. Non sono certo i numeri di una dichiarazione dei redditi a distinguerci per classe sociale.

  3024. cia tutti\e

    fortuna vuole che sono le dichiarazioni dei redditi ad essere pubblicate

    i procedimenti penali con sentenze godono della stessa pubblicità?

    una bella prima pagina del corriere con tutti i sentenziati al governo? E’ violazione della privacy?

  3025. barbara v.

    Intanto io ho mandato una mail a quel CAFONE di Aldo Forbice, all’indirizzo zapping@rai.it

    “E lei si definisce un giornalista?
    Si VERGOGNI ! E impari a tenere sotto controllo le sue pulsioni da troglodita!
    Ma chi la paga a lei? Come si permette di trattare così un ascoltatore?!

    Barbara Vacca”

  3026. Michele A.

    Caro Beppe,
    non cercare il nostro aiuto, scrivici tu a Tremonti per fare cancellare l’elenco delle dichiarazioni dei redditi su internet!!! Adesso mi spiego il tuo “non voto” per favorire il Berlusca!!! Adesso mi spiego il fango tirato a Topo Gigio Veltroni nei tuoi post!!! Adesso mi spiego il tuo disegno indegno che ci ha fatto precipitare col tuo occulto assenzo in questi prossimi 5 anni di m….
    Ci voleva tanto a dire: Io Beppe Grillo c’ho i miliardi, un pò meno del Berlusca, e come lui sono di destra!!!Saresti stato più onesto!!!Proprio tu che vuoi la trasparenza solo quando non tocca te, a convenienza!!! E bravo Beppe!!!
    FANCU’
    Michele

  3027. sara paglini

    Gabriele… SVEGLIAAAAAAA….
    e svegli tutti gli altriiiiiiii

    leggete cosa è stato scritto mezza ora prima dell’oscuramento di
    UN ORA E MEZZA !!!!!

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    Altro che rete intasata !!!!

    1. Cheng Shih

      l avevo letto prima che di questo casino ma nessuno ci ha fatto caso.
      Sarà che forse,anche quando siamo presi dall incazzatura dovremmo leggere per bene tutti i commenti?

  3028. vito_ farina_

    @ Taxi libero

    Non la dite tutta sul signoraggio. Approcciate l’argomento senza badare troppo alla correttezza delle vostre formule, quasi come se cercaste l’effetto speciale col quale sgomentare chi legge, e non una seria analisi con formule chiare da far capire.
    Io comprendo che non è per nulla facile addentrarsi nei discorsi di banca. Troppo difficili quelle formule.
    Siete voi che non fate nulla per farle capire. Parlate solo di complotto, e su quello battete in continuazione.

    1. Giorgio T.

      straquoto.

  3029. Elio Gàbbalo (inqlssrt)

    caro Beppe,

    per una rara volta sono molto lieto di essere totalmente in disaccordo con te. Quello che dici sulla criminalità, le rapine in villa, etc. è pura demagogia da bar.

    I dati delle dichiarazioni dei redditi sono sempre stati virtualmente pubblici: nel giornale della mia provincia si sono sempre pubblicati (un estratto delle personalità più rilevanti).

    E’ giusto che si sappia chi ruba sulle tasse, perchè in una città di media grandezza tutti si conoscono e questo confronto si può fare, come anche è giusto sapere quelle persone meritevoli che pagano dal primo all’ultimo centesimo.

    Ti ha dato fastidio questo ennesimo attacco “fiscale” ma stai pure tranquillo, chi ti segue sul blog lo sa benissimo che tu sei un milionario, che hai ville, barche, terreni, etc. Ma questo non è importante. L’importante è quello che si fa in concreto.
    A me non interessa se tu furbescamente hai cavalcato l’onda della protesta, coadiuvato da qualche guru del marketing. Sono molto più contento che diventi milionario tu stimolando la gente a pensare e dando delle informazioni che diversamente passerebbero sotto silenzio totale, piuttosto che ingrassare quattro tacchini decerebrati che danno dei calci a un pallone, si trombano le più belle donne (beati loro) e tirano coca come delle aspirapolveri.

    Io nel mio piccolo ho sempre cercato di verificare e di riflettere con la mia testa su quello che dici tu, come Travaglio, DiPietro, Giulietto Chiesa, Beha, etc. etc. per cui se a volte non mi trovo d’accordo o trovo che c’è incoerenza tra il dire ed il fare, va bene così. Il pensiero unico è sempre da evitare.

  3030. EDUARDO QUERCIA

    Non condivido il post di Grillo.

    Paventare, come conseguenza della pubblicazione on-line dei redditi, l’accresciuto pericolo di furti e rapine, suona infelicemente come difesa di una casta (la casta dei ricchi).
    L’argomento è legittimo, ma debole, perché pone in discussione una legge (assurda) in quanto nega il diritto alla privacy di una specifica fascia sociale.
    Sarebbe, quindi, agevolmente contrastabile assumendo un interesse delle fasce più povere, di gran lunga maggioritarie, ad avere quell’informazione.
    A mio avviso, questa è una legge sbagliata, proprio perché non tiene conto del principio largamente diffuso nel nostro diritto positivo, secondo il quale per accedere ad un informazione su altri cittadini è necessario che vi sia un interesse legittimamente riconosciuto (si pensi, ad esempio, alla necessità delle pubblicazioni delle leggi sulla Gazzetta o alle pubblicazioni agli albi comunali di documenti che attestano l’intenzione di contrarre matrimonio e così via)
    A questo punto, però, voglio rovesciare il ragionamento di Grillo: perché, a tutela della casta dei poveri, non ci battiamo per rendere illegale la Cerved, cioè l’archivio tenuto da una società privata a disposizione di Banche, Finanziarie ed Assicurazioni (altrettanto private) per memorizzare eventuali insolvenze, anche di valore insignificante, intervenute nella vita di tutti i cittadini?
    e.q.

  3031. Marco Ruga

    EMILIO FEDE stasera ha detto che la legge dei redditi Online è una SCHIFEZZA

    ERGO

    Beppe Grillo sta scherzando! Questo post è una supercazzola!!!

    Meno male, pensavo l’avessimo già perso.

    io lo sapevo da tempo che guadagna 4 milioni all’anno e sono pochi!!!
    Se ti vengono a rapire a rubare in casa lo fanno valutando altri chiari dati (macchina ecc.), non certo i redditi. E comunque ai poveracci gli entrano in casa comunque, quindi non vedo differenze…

  3032. Antonio Guglielmo

    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Sono un Tecnico Informatico e vivo in Germania… posso solo dirvi che i Rumeni
    in questo campo vi danno 10 Punti..sono fortissimi e da adesso in poi avranno la possibilita`
    di costruirsi la Mappa del Tesoro Italiana cosi potranno delinquere in tutte
    le Regioni d`Italia andando a colpo sicuro….

    Per quanto riguarda Beppe… non si puo` mandarlo a Vaffa solo perche`
    esprime la sua opinione su questo cesso di provvedimento.

    1) Ricordatevi chi siamo…….. (NON siamo quelli della C@STA)
    2) Ricordatevi da dove veniamo….. (dal BUIO ASSOLUTO)
    3) Ricordatevi cosa vogliamo…..(cambiare questa ITALIA di Merd@)

    SENZA BEPPE stareste ancora li` a grattarvi le palle pensando di vivere nel
    Paese delle Meraviglie……… C☻GLI☻NI!!!!!

    Percio` che questa volta siate d’accordo o meno su quello che Beppe ha scritto…
    prima di scrivere STRONZATE rileggetevi i 3 Punti di cui sopra, trattenendo il respiro e contando fino ad 1 Milione….

    W Grillo (ce ne basta 1)
    W Travaglio (ce ne servirebbero almeno altri Cento)

    Antonio.Guglielmo@gmx.de

    1. Libero Dalla Guerra

      Quoto quasi tutto.

      Non sono d’accordo soltanto su “STRONZI”, “STRONZATE”, “COGLIONI”, etc etc etc…

  3033. marzio .

    allora primo tentativo:messaggio inviato!!ahahah ok
    riproviamo con copia e incolla eliminando qualche nome completo e vediamo un pò…
    ……………………………..

    che fatica!!dopo un’ora sono riuscito ad accedere,non saranno mica le 160 mail del dr v a mandare tutto nei casini,che… hai usato pure la mia????scherzo!!
    a proposito del dr v, visto e considerato che il 99% del blog considera deliranti i contenuti dei suoi commenti,perchè non lasciarli stare dove sono???casomai,accanirsi contro la vera immondizia offensiva verso la stragrande maggioranza delle coscienze del tipo “com’era bello il mondo quando c’era lui”e simili, comparsi nei giorni scorsi,con mio nonno e i suoi amici partigiani che si rigirano vomitando nella tomba!!!
    attendo pronto le infamate e le manine rosse con cui mi pulirò il c..o
    arrivederci

  3034. Antonio Cataldi

    MAZZA IL DIO DEI PARACULI.

    L’AVETE VISTO IL TG2 DI MAZZA IN QUESTI GIORNI ?
    L’ITALIA ERA PERCORSA IN LUNGO E LARGO DA EXTRACOMUNITARI, QUASI SEMPRE RUMENI, INGRIFATI COME DEGLI ARMADILLI CHE VIOLENTAVANO DONNE E BAMBINI A QUALSIASI ORA DEL GIORNO E DELLA NOTTE.

    BISOGNAVA STARE ATTENTI ANCHE QUANDO FACEVI LA DOCCIA A CASA, SE TI CADEVA LA SAPONETTA ERA UN RISCHIO RACCOGLIERLA…
    Zac ! Ahiaaa! Sarebbero stati dolori !

    Io uso il bagnoschiuma…

    QUESTO VENIVA FATTO DAL LECCOMANE MAZZA PER AIUTARE NELLE ELEZIONI PER SINDACO DI ROMA ALEMANNO, PERCHE’ NELL’IMMAGINARIO DELL’ITALIANO COGLIONAZZO, LA DESTRA COMBATTE I CRIMINALI E CERCA DI PORTARE L’ORDINE.

    TIPO IL PERSONAGGIO DI BRACARDI CHE FACEVA IL FASCISTA NOSTALGICO EMILIANO ROMAGNOLO, CHE DICEVA : ” Quando c’era lui…TAC! TIC! Tutti al loro posto squadrati”…ecc.ecc.

    DELL’ORDINE, DELLA LEGALITA’, DELLA NOSTRA SICUREZZA SE NE OCCUPANO LA POLIZIA, LA GUARDIA DI FINANZA E I CARABINIERI.

    SE VIENE ELETTO ABUSILVIO O ALEMANNO, MICA SI METTONO A CAMBIARE TUTTI I POLIZIOTTI, UNO PER UNO?

    MA POI RISCHIEREBBERO DI ESSERE ARRESTATI PER PRIMI!

    UNA CAMPAGNA ELETTORALE PER SINDACO IMPOSTATA SULLA SICUREZZA?

    MICA SONO LE ELEZIONI DELLO SCERIFFO DI KANSAS CITY ? CHE C’AZZECCA ?

    MA DOPO QUESTE DIVAGAZIONI RITORNIAMO A NOI, RITORNIAMO AL DIRETTORE DEL TELEGIORNALE DA FAVOLA TG2, IL GRANDE MAZZA;

    DOPO AVER DIPINTO L’ITALIA E LE NOSTRE CITTA’ COME LA NEW YORK DEI FILM DI CARPENTER, CITTA’ CHE SI ERA TRASFORMATA IN UN PENITENZARIO, OGGI FANNO UN SERVIZIO NEL QUALE DICONO CHE L’80% DELLE VIOLENZE AVVIENE FRA LE MURA DOMESTICHE.
    AzzZ, TUTTO VERO!

    MA COME, OGGI AL TG2 SONO RINSAVITI?
    20 GIORNI DI VIOLENZE CARNALI GIORNALIERE ED OGGI INVECE, ALEMANNO E’ STATO ELETTO, TUTTO CAMBIA ?

    MAZZA OGGI, CON L’AMMISSIONE CHE LE VIOLENZE FRA LE MURA DOMESTICHE SONO LA MAGGIORANZA, HA RIACQUISTATO LA VERGINITA’ GIORNALISTICA.

    ORA E’ UNA VERGINELLA!

    Mazzaaaa! Ma vaffanculo, và!

    Capisc’a me

  3035. Fabio Castellucci

    QUALCUNO DI VOI HA FIGLI?

    Cosa gli insegnate o che gkli avete insegnato? Parlo degli ultimi 30 anni.
    Sul serio, vorrei saperlo: che gli insegnate?

    Tutti diranno:
    – Ad essere onesti
    – a fare il proprio dovere
    – a rispettare le regole
    – a rispettare gkli altri
    – ad aiutare il più debole e ad opporsi agli arroganti
    – ecc.ecc

    Non è possibile.
    O insegnate a cazzo di cane (il vs. esempio è il contrario di quel che dite)

    O non vi ascoltano.

    O gli alieni sono tra noi.

    Solo così si spiega il fatto che la stragrande maggioranza degli italiani, quindi anche di voi che leggete e scrivete qui, non hanno alcun senso della legalità e votano SOLO politici che siano dei veri DELINQUENTI!

    Qualunque DOTE è diventata una VERGOGNA da nascondere.

    I miei due figli a scuola vanno BENISSIMO. Tutti OTTIMO, SUPEROTTIMO E MEGASUPEROTTIMO.

    POi li aiuto a ripassare e mi accorga: APPENA SUFFICIENTI. Ma sapere QUALCOSA oggi equivale ad essere dei FUORICLASSE.

    Io li riprendo, e spesso ripasso con le loro le lezioni e ne parliamo approfonditamente. Non hanno colpa loro. La mediocrità, la grettezza, il disimpegno, la irresponsabilità hanno assediato e sconfitto scuola, lavoro, istituzioni, ospedali, tribunali ecc.ecc.

    Sto esagerando io? Vi prego ditemelo.

    Ve lo ripeto: cosa insegnate ai vs, figli. Io le stesse cose che mi hanno insegnato i miei, e che cerco di applicare tutti i giorni della mia vita.

    Ma ne farò dei disadattati.

    Che avranno la SUPERBIA di voler giocare CON LE REGOLE in un mondo che adora chi imbroglia.

    Che avranno la SFRONTATEZZA di voler eccellere perchè hanno più MERITO?

    Che avranno l’ARDIRE di pretendere e assumersi RESPONSABILITÀ?

    CHE INSEGNATE AI VS. FIGLI? Siate SINCERI per 20 secondi, in modo CRUDELE: dite quel che DAVVERO pensate e fate…

    1. Cheng Shih

      Non te lo dico neanche….sono una pazza che va contro le mode e le regole di questo secolo del cavolo fatto di consumismo e poco amore.
      Cerco che mio figlio sia.
      Non me ne frega niente dell ottimo come madre.Contenuto senza sostanza? solo bla-bla-bla?
      No grazie.
      Ora che mi sono ritrovata…che il mal di testa è passato…Grazie Fabio!!

    2. don chisciotte (forse)

      Caro Fabio,
      stavolta hai fatto più centro delle altre volte che hai fatto centro.
      E’ dura insegnare le cose buone e giuste scontrandosi con tutto il contesto, combattendo contro scuola e televisione. E’ dura sapendo che, forse, avremo contribuito a fare dei nostri figli dei perdenti in questa società.

      Un saluto affettuoso

  3036. Nickname Nick

    CAZZO BEPPE GRILLO GUADAGNA MENO DI RONALDO!!!

    QUESTO DOVEVATE DIRE GIORNALISTI DEI MIEI STIVALI.

    BEPPE GRILLO GUADAGNA MENO DI UN GIOCATORE DI PALLONE!!!
    Nando Meliconi (in arte “l’americano”)

    —————————

    Per par condicio e per provocazione, aggiungo, il giornalista avrebbe anche potuto dire che un comico guadagna 640 volte più di un buon chirurgo !!

    o 3500 volte più di un operaio specializzato!

  3037. marco schiavone

    Non capisco davvero il motivo di una reazione così violenta di Grillo!

    – dopo un V-day per il diritto all’informazione e alla trasparenza,
    – dopo che numerose informazioni su operazioni finanziarie e illeciti sono state giustamente diffuse per le piazze d’Italia dallo stesso Grillo
    – dopo che relativamente al 2004 Grillo dichiara più del doppio di Benetton e quindi ci fa una figura ottima perché contribuisce più di Benetton allo sviluppo della società

    mi sarei aspettato che Grillo saltasse di gioia e applaudisse a qualcosa che aiuta la trasparenza e a corretta informazione.
    Davvero non riesco a capire perché si scagli contro questo principio di civiltà.
    Va bene che “il modo ancor m’offende..”, è stato un una sorpresa del tutto inaspettata.

    Ma se vogliamo oscurare questi dati allora oscuriamo internet, oscuriamo google, censuriamo i siti che già raccoglievano queste informazioni facendo un servizio alla collettività.
    E per oscurare tutto ciò usiamo – COME AL SOLITO – la scusa della sicurezza pubblica, il grande classico in questi casi.
    Almeno ci sarebbe coerenza.

    Perché Google Earth si e questi dati no?

    Grillo ripensaci. Nei paesi del Nord è pratica diffusa e comune. Certo ci sono sempre vantaggi e svantaggi in ogni cosa, ma è stato un regalo che sarei felicissimo di tenere.

    Anche se ho il sospetto che, questa volta, il garante riuscirà finamente a bloccare qualcosa.

    Buona giornata

  3038. roberto b.

    Caro beppe,
    hai scatenato un putiferio, prima ci indichi la strada e adesso ci racconti che la strada e interrotta. Non c’è coerenza. La rete, secondo il tuo dire, dovrebbe essere la nuova democrazia, le notizie le vai a cercare in rete, i consigli di amministrazione li trovi in rete, in rete trovi perfino i piani di guerra(per quelli veramente bravi ) e adesso cosa ci vieni a raccontare: che c’è la privacy che ci sono i rapinatori che non può essere messi alla merce della gente e avanti con queste balle. Invece finalmente un po’ di democrazia e di trasparenza.
    Un saluto

  3039. federico c.

    L’italia è un paese fondato sul lavoro…
    in nero…
    minorile…
    senza sicurezza…
    precario…
    lobbystico…
    castarolo…
    mafioso…

    CAZZO…CAMBIAMO LA COSTITUZIONE!!!!

    Già che ci siamo togliamo -sul lavoro- e mettiamo sul rispetto…

    che bello sognare…

    p.s. questo post fa cagare!

  3040. 50 Stelle (50-stars)

    “””””sera boy …….che razza di deficenti ….incredibile !!
    CAPORAL MAGGIORE (in congedo) Commentatore certificato 30.04.08 19:12″””””
    —————————————————-

    Cose da pazzi!

    Un giorno ti entrano nel conto in banca e ti fanno un prelievo, un’altro ti mettono in piazza gli affaracci tuoi, un’altro…son peggio di giamburrasca, come si girano fanno dei danni.

    Dov’e’ il bottone delle MIE 90 atomiche Italiane…?!

  3041. Ennio Rosarnato

    Pensate se fin dalla nascita della repubblica
    ci fosse stata una stampa libera,con l’idea del giornalismo come una missione(eravamo freschi agli ideali della resistenza),se ogni Andreotti fosse stato sin dall’inizio sotto esame continuo di quella stampa e di quel tipo di informazione, oggi non avremmo la MAFIA e taluni privilegiati che fatturano MILIARDI di EURO, ed avremmo un’Italia di ORO, sarebbe il GIARDINO del MONDO(abbiamo ricchezze che non esistono altrove…ma nessuno ne ha percezione!)
    Ogni DECADIMENTO di questa Nazione lo dobbiamo al fatto che i politici hanno potuto agire indisturbati perchè i maggiori azionisti dell’informazione pubblica, e quindi detentori del potere di assumere o estromettere qualsiasi voce LIBERA, e perchè, sempre i politici, amici di quegli impreditori privati che avevano il loro stesso potere in questo ambito;Amici che con le leggi venivano favoriti, chessò, trovando sempre soluzioni legislative nuove per trasformare in privati soldi PUBBLICI, cioè provenienti dalle tasse di quei lavoratori che si tenevano buoni con i sindacati multicolore!
    Ed il mulrticolore del sindacato(ogni partito ne ha uno) è stato pensato proprio per evitare che i lavoratori si unissero o si sentissero parte di un unica corrente!(FANCULO A QUELLO SCEMO CHE HA DETTO:”LAVORATORI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI!”, QUALCOSA DEL GENERE;già ma quello era scemo perchè era comunista vero?!)

  3042. pierpaolo M.

    L’elenco PUBBLICO di chi ha subito una condanna (anche solo per aver allargato il box di casa senza autorizzazione) va bene e l’elenco delle dichiarazioni dei redditi no?
    Sono stupito!
    Guarda che già sapevano che guadagnavi un pozzo di soldi, non avevamo bisogno di questo per saperlo ufficialmente.
    E’ una caciare per nulla: sono già alcuni anni che i Comuni hanno l’obbligo di legge di stilare un elenco (pubblicamente consultabile) con le dichiarazioni dei redditi dei residenti. Vi era sfuggito?
    Suvvia, Grillo… non ci piaceva la “trasparenza”? E mo’ non ci piace più?
    Vuoi sapere quanto guadagno io? € 15.000 netti l’anno

  3043. Victor Mancini

    Nando Meliconi (in arte “l’americano”) Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 30.04.08 18:50

    Oltre i giornalisti ci leggono la Digos e i portaborse, i primi sono attenti a Grillo e i grillini, i secondi sono moooolto attenti ad altre personalità più pericolose dei grillini, i terzi cercano la divisione.
    Siamo tutti schedati!!!

  3044. mirto s.

    Non sapevo che l’agenzia delle entrate avesse messo in rete i redditi degli italiani.
    Per puro caso poco fa sono incappato nella notizia. Ho provato.
    Ovviamente è impossibile entrare nel sito….
    Poi ho visto che è l’oggetto del quotidiano post.
    Comunque i redditi denunciati sono sempre stati visibili a richiesta negli uffici comunali.
    Non capisco dove sia lo scandalo nel metterli in rete. Dopo tutto sono atti pubblici!
    Questo sarebbe un caso di trasparenza auspicabile.
    E per quanto riguarda i sequestri… siamo seri…
    i delinquenti di quel tipo sanno bene dove andare…
    O forse il senso del post voleva dire: quelli che denunciano meno sono i più ricchi (come è spesso vero)?
    Beppe, stavolta non ti seguo.

  3045. Salvatore E.

    Alessandro Narzisi scrive:
    che mi dite di questo, secondo me tra un po questo lo radiano.
    http://francescorigatelli.nova100.ilsole24ore.com/2008/04/berlusconi-schi.html

    =====================
    no so se Francesco Rigatelli lo radiano..
    ma che noi siamo nelola cacca… è evidente

  3046. Cheng Shih

    Gabriele x. 30.04.08 19:14
    ————————————————-

    Mi sembravi una persona intelligente….

    Peccato!!

  3047. Simona M

    Ultimo post 17.28. Nuovo 18.50. Beppe? che cavolo sta succedendo??

    ps: sbaglio o sono spariti alcuni post dai più votati?

  3048. l g

    Mettere a disposizione di chi lo richiede i dati contributivi di tutti e’ un segno di civilta’.
    La modalita’ del sito internet puo essere messa in discussione, ma non la sostanza che e’, anzi, utilissima per combattere l’evasione fiscale e mettere alla luce molti imbrogli.

    Viene fatto in molti paesi del mondo, non c’e’ nulla di vergognoso e se ha alcuni effetti collaterali, questi sono assolutamente minori dei benefici.

    Ci sono moltissimi pericoli per la nostra privacy, questo e’ indubbiamente tra i meno importanti.

  3049. RICCARDO G.

    mia mamma lavora al recupero crediti di un’importante banca e mi ha detto una COSA A DIR POCO AVVILENTE.

    c’e’ un deputato che ha una moglie con un fido(piu’ alto del normale) e che ha sforato di una cifra (piu’ alta del normale) e che quindi andava sollecitata.

    Il direttore di filiale la sollecita piu’ volte ma, racconta poi lo stesso a mia mamma, la moglie di questo deputato ha minacciato di chiamare un certo politico di rilievo e nientemeno che l’amministratore delegato della banca stessa se non fosse stata lasciata in pace.

    SCANDALOSO. E PARLO DI DESTRA E SINISTRA.

    CACCIAMO A CALCI IN CULO QUESTI SIGNOROTTI DI MERDA!!!!

  3050. Roberto Caccavale

    caro Beppe…questa volta credo tu abbia toppato…..!!!
    L’informazione che tu tanto predichi è anche questa.
    Credo che abbiamo il diritto di sapere quanto guadagnano i professionisti anche perchè si è a conoscenza di quanto guadagna un lavoratore……
    È un fatto di trasparenza, di democrazia, non vedo problemi: c’è in tutto il mondo o perlomeno nei paesi più democratici….
    Non capisco.. predichi l’informazione e la trasparenza e poi all’atto pratico….???
    Hai forse da nascondere qualcosa?

  3051. Alessandro Aspesi

    Beppe stavolta hai preso un’enorme cantonata .. devono essere pubblicati ..

    hai scritto un post indecente..vai a vedere come funziona nel nord europa e schiarisciti le idee su questo tema che forse ne hai bisogno..

    ps: non sono ne un bistrattore ne un infiltrato, ma credo nella legalità e nella trasparenza…

    1. STIFANELLI GIUSEPPE

      Caro Beppe ma che a i fatto ai bevuto un bicchiere di troppo oggi? (prova il prossimo a mischiarlo con l’aqua). Mi spiego,credi davvero che ormai esiste la pur minima privasy?.passiamo giornalmente sotto centinaia di telecamere il 99% abusive cioé si sa che ci sono e dei preposti al rispetto della legge fanno finta di niente,se la mafia vuole un informazione non a bisogno di internet COMANDA direttamente al picciotto inpiegato probabilmente nell’ufficio dove quelinformazione risiede e se la procura di prima fonte. quante amministrazioni comunali sono state sciolte per infiltrazione mafiose e quante anche se non si anno le prove anno gli spessi padrini? Un parlamento con 70 condannati o rinviati a giudizio non ti fa suoare la campana che lo stato non lotta la mafia perchè lo stato stesso é la mafia? passano leggi con un solo voto di differenza, figurati quando puoi disporre di un elevato numero di voti di probabili affiliati o molto più semplicemente di deputati ricattabili se a questo ci aggiungi le infinite possibilità finanziarie limpidissime e la propenzione alla corruzione del potente innominato di turno. non devi fare altro che dire VIVA L’ITALIA ci meritiamo solo napoletano
      senza offesa per i Napoletani (Quelli onesti)

  3052. pierpaolo bassi (harpo)

    caro Beppe,hanno iniziato a bombardarci e questa e’ una bordata contro di te(vendetta del pd x avergli fatto perdere voti?),la guerra e’ cominciata.. anche i numerosi infiltrati e detrattori del blog ne sono una prova,ma nn temere,gli tornera’ tutto indietro con gli interessi…specie quando fra poco il berluska sara’ costretto a seguire le orme dell’amico Craxi.. V-DAY

  3053. Paolo T.

    Nella riunione odierna il Garante privacy ha svolto una prima valutazione sulla diffusione in Internet dei dati delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a cura dell’Agenzia delle entrate.

    L’Autorità, anche richiamando le sue diverse pronunce in materia, rileva che per tale forma di diffusione sussistono allo stato evidenti e rilevanti problemi di conformità con il quadro normativo in materia.

    Il Garante ha quindi deciso di chiedere formalmente e con urgenza ulteriori delucidazioni all’Agenzia e l’ha invitata a sospendere nel frattempo la diffusione dei dati in Internet.

    L’Autorità ha invitato, altresì, i mezzi di informazione a non divulgare i dati estratti dagli elenchi resi disponibili in Internet dall’Agenzia con le predette modalità.

    Quindi mi pare di capire che Beppe non aveva tutti i torti.
    Ciò che avete detto, riguardo alla pubblicazione dei dati personali non ha senso! Se uno non ha nulla da nascondere non può comunque vedersi sbattuti in prima pagina i propri dati con il proprio reddito! L’accesso ai dati non avveniva neanche per mezzo di login!
    Che rendessero pubblici gli evasori e non gli onesti contribuenti.
    In secondo luogo mi meraviglia che molti di voi si siano stupiti del reddito di Beppe. Gli spettacoli, i libri, i DVD… Dai non facciamo gli ipocriti!

  3054. filippo l.

    Giornata dura Beppe oggi.Capita.Oltre a molti dissensi sinceri,che ci potevano anche stare e che rispetto,ho assistito ad un assedio al Blog che non avevo ancora visto.C’era da aspettarselo,ma se puoi non prestare più il fianco a questo modo,non aspettano altro.

  3055. Giuseppe Dibenedetto

    Mettere in rete il reddito degli italiani è una grossa cazzata. Sono informazioni che alla gente comune non servono a niente se non a spettegolare sulle abitudini altrui.
    Ricordate lo scandalo mediatico che scoppiò quando si venne a sapere che, dipendenti delle agenzie delle entrate e delle forze dell’ordine, per la curiosità, si andavano a guardare quanto guadagnavano i politici o i personaggi famosi?
    Successe un casino. I giornali e i politici parlavano di servizi deviati, complotti, congiure e dossier segreti. Tutte cazzate. Come cazzata è l’idea di mettere certe informazioni a disposizione di tutti.
    La curiosità ci rende puttane.

    1. mirto s.

      Male non fare paura non avere!

  3056. roberto fenara

    ATTENZIONE

    Mi è stata tolta la certificazione al BLOG per la 2a volta.

    Scusate, ma evidentemente non sono gradito!

    Fenolo
    Bologna

    1. Giuseppe Dibenedetto

      in che senso?
      Ti cestinano il tuo commento?

  3057. stefano TxS

    “Sono pazzo, ma questo non vuol dire che non abbia ragione!”

    Mark Twain (1835-1910), scrittore americano.

  3058. Frank Zap

    Ragazzi,

    ma nessuno ha avuto il tempo di scaricare i dati per qualche grande città, tipo Roma o Milano?

    In uno dei primi post si vede Siena (mannaggia quanto guadagna Berlinguer!!):
    http://rapidshare.com/files/111499861/Siena.tar.gz.html

    Utilizzate anche voi http://rapidshare.com per diffonderli!

  3059. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    CAZZO BEPPE GRILLO GUADAGNA MENO DI RONALDO!!!

    QUESTO DOVEVATE DIRE GIORNALISTI DEI MIEI STIVALI.

    BEPPE GRILLO GUADAGNA MENO DI UN GIOCATORE DI PALLONE!!!

    Questo avrei voluto sentire,ma dire che grillo è tempo che sta mettendo a rischio la sua carriera professionale per dire alla gente quello che nessuno(quasi) dei professionisti della penna ha mai avuto il coraggio di fare.

    Io guardo chi sei non quanto guadagni.

    Arrivederci,ma no grazie.

  3060. Antonio Guglielmo

    NON SIATE IPOCRITI!!!!

    Sono un Tecnico Informatico e vivo in Germania… posso solo dirvi che i Rumeni
    in questo campo vi danno 10 Punti..sono fortissimi e da adesso in poi avranno la possibilita`
    di costruirsi la Mappa del Tesoro Italiana cosi potranno delinquere in tutte le Regioni d`Italia
    andando a colpo sicuro….

    Per quanto riguarda Beppe… non si puo` mandarlo a Vaffa solo perche` esprime la sua
    Opinione su questo cesso di provvedimento.

    1) Ricordatevi chi siamo…….. (NON siamo quelli della C@STA)
    2) Ricordatevi da dove veniamo….. (dal BUIO ASSOLUTO)
    3) Ricordatevi cosa vogliamo…..(cambiare questa ITALIA di Merd@)

    SENZA BEPPE sareste ancora a grattarvi le palle pensando di vivere nel Paese delle Meraviglie……… C☻GLI☻NI!!!!!

    Percio` che questa volta siate d’accordo o meno su quello che Beppe ha scritto…
    prima di scrivere STRONZATE rileggetevi i 3 Punti di cui sopra, trattenendo il respiro e contando fino ad 1 Milione….

    W Grillo (ce ne basta 1)
    W Travaglio (ce ne servirebbero almeno altri Cento come lui)

    Antonio.Guglielmo@gmx.de

    1. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Straquoto,
      ciao sono Franco da Roma 44 anni.

    2. Roberto Di Gleria

      …caro tecnico informatico che vivi in Germania, mi permetto, in questa occasione, di non pensarla come te e Grillo e mi dispiace.
      Non credo proprio che la malavita per portare a termine i propri “colpi” abbia bisogno di consultare i dati in internet; presumo che sino ad ora si sia servita delle numerose “talpe” sistemate all’interno dei vari uffici (sono sicuramente dappertutto, soprattutto nel Parlamento Italiano!!!!).
      Comunque se questa “trasparenza” consentisse anche al nostro paese di recuperare un po’ di tasse sino ad ora evase “allegramente” dai soliti LADRI ne sarei, personalmente, ben felice.
      Il fatto che molti italiani disonesti si permettano di sfruttare l’onestà di altri mi infastidisce non poco.
      Non possiamo continuare a tollerare questo andazzo tipicamente italiano.
      Cordialmente.

    3. Pinca Pallina

      mmm… carissimo Roberto Di Gleria, nel tuo ragionamento c’è un controsenso grande come una casa!

      Tu dici: “Non credo proprio che la malavita per portare a termine i propri ‘colpi’ abbia bisogno di consultare i dati in internet”
      Magari non ne hanno bisogno, come pensi tu, ma ammetterai che così potranno andare a colpo sicuro con persone insospettabili, che pagano regolarmente le tasse.

      E poi ancora: “Comunque se questa ‘trasparenza’ consentisse anche al nostro paese di recuperare un po’ di tasse sino ad ora evase…”
      Io penso che ci vorrebbero più controlli della GDF per avere meno evasori. Spiegami come intendi intervenire con quegli evasori che scoprirai in rete? Andrai a casa loro a chiedere spiegazioni sul loro reddito?

  3061. Marco Arco Rossi

    Con questo post i servi dell’informazione
    lo hanno subito strumentalizzato…..

    Mai avevo visto ripotare su una home page del corriere.it o di repubblica.it
    riprendere con cosi’ grande rilevanza un post fatto su questo Blog con relative reazioni di noi frequentatori.

    1. Angelo Garavaglia Fragetta

      Cosa diavolo c’entrano gli evasori col fatto che pubblichino il mio reddito. Chi fa la lotta all’evasione quei dati li sa già da tempo!!!!

  3062. Oscar r.

    GRILLO

    o RETTIFICHI QUANTO HAI SCRITTO

    oppure, stavolta

    MOLTI DI NOI TI RIVOLTERANNO LE SPALLE.

    Il tuo post è vergognoso.

    Gli evasori fiscali vanno stanati. Nessuna scusa. Sono ladri sociali, sono ladri nascosti nel loro perbenismo borghese.

    R D 30.04.08 19:15
    ************************************************
    MOLTI DI NOI ???? PARLA PER TE!

    1. corrado c.

      Guarda che li ha pubblicati la guardia di finanza,mica li stanano perchè lo sai tu!!!

  3063. MARCO SON

    sono favorevole alla pubblicazione dei redditi di tutti coloro rivestono cariche pubbliche e dei giornalisti. I redditi dei privati cittadini non sono di alcun interesse ma comunque, se anche venissero pubblicati, non sarebbe una scandalo.

  3064. Daniele Ranghetti

    Ecco.. una volta che ci sono notizie vere a Beppe Grillo non va bene.

    Sono convinto che la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi sia una cosa inutile e poco elegante, che rischiava (perchè è stata bloccata) di avere conseguenze gravi per qualcuno.

    Se posso fare una considerazione, io avrei aspettato domani a postare un intervento sul fatto.

  3065. Taxi Libero

    vito_ farina_

    Lei si vede che ha studiato poco..vuole ce faccio tutta la storia delle moneta?!

    Io sono uno di quelli ragionevoli, non voglio la luna..tassare il signoraggio al 10% sarebbe gia una gran cosa e un patto con il potere

  3066. Alessandro Rubin

    grillo, mi stupisce che ti scandalizzi… intanto, se non sbaglio, questi dati erano già pubblici, anche se non facili da reperire, poi tu non eri quello che diceva di intercettare tutti? con questo servizio si può facilmente individuare chi è un evasore fiscale o no?

  3067. Ciro C.

    Per prima cosa volevo dare il mio INCONDIZIONATO appoggio a Beppe Grillo… forza Beppe non mollare.
    Non mollare soprattuto ora che ci aspettano tempi molto ma molto … dubbi, per voler usare un eufemismo. Ieri sera a PORTA A PORTA l’On. Castelli sponsorizzava le ronde padane come soluzione per la sicurezza nelle nostre Città. La cosa che mi ha fatto veramente venire i brividi non era tanto la sponsorizzazione di Castelli delle “ronde Padane” ma la disquisizione che gli esponenti di opposizione tenevano sul colore delle camicie che le ronde dovrebbero indossare (verdi) e sul nome che non dovrebbe essere riconducibile a nessun partito ma più semplicemente sponsorizzate dal comune.

    Ma dico siamo impazziti?!?
    Queste ronde hanno un solo nome … CAMICE NERE … non si possono chiamare diversamente, è inutile prenderci in giro oramai siamo in pieno regime (Ronde, gabbie salariali, federalismo fiscale ecc.) io la vedo molto male.

  3068. Oscar r.

    A VOLTE PENSANDO ALL’ITALIA ME LA IMMAGINO COME UN PALLONCINO SFUGGITO AD UN BIMBO IL GIORNO DI FESTA! SALE IN ALTO NEL CIELO, SALE, SALE AD UN CERTO PUMTO FUORI CAMBIA QUALCOSA, LA PRESSIONE SI RIDUCE (i mercati si aprono, arriva l’euro la BCE, la Cina, la global economy, gli USA) E LE PARETI DELL’ITALIA NON REGGONO…SI DILATANO, SEMPRE DI PIU’, SEMPRE DI PIU’….SONO FRAGILI………………………………

    LA FINE LA SAPETE GIA’!

  3069. vinicio b

    GIORNALISTI E PECORONI

    Vi faccio notare che su

    PANORAMA

    http://blog.panorama.it/italia/2008/04/24/beppe-grillo-tutto-il-giro-daffari-dellantipolitica/

    GIA’ Erano pubblicati:

    Giovedì 24 Aprile 2008 alle 19:07

    “gli introiti non sono quelli di un leader politico (più o meno virtuale): infatti Grillo ha dichiarato nel 2006 un reddito imponibile di 4.272.591 euro”

    Quindi appare evidente che grillo non parlava per il suo Reddito
    ACCENDETE IL CERVELLO PRIMA DI SCRIVERE…

  3070. danka belanova

    non centra con argomento di oggi ma puo essere utile per tutti
    le cose ke mon dicono nei TG.
    sicuramente noi citadini non “interesano”kueste cose……………………………………
    …………,,,,,,,,,,,,,,,,,,,………………
    Liste d’attesa
    Il Piano nazionale di contenimento dei tempi di attesa per il triennio 2006-2008, pubblicato il 28 marzo 2006, ha previsto una serie di misure da adottare per 100 prestazioni sanitarie: esami diagnostici, visite specialistiche, ricoveri ordinari, in day hospital e in day surgery.

    Attualmente le Regioni hanno l’obbligo di far rispettare i tempi massimi solo per 52 prestazioni. E’ possibile però, che in futuro intervengano dei cambiamenti, perché il Ministro Turco ha annunciato importanti modifiche.

    Le prestazioni per cui sono stati individuati i tempi massimi sono:

    esami diagnostici (60 giorni)

    visite specialistiche (30 giorni)

    interventi oncologici (tra 30 e 180 giorni)

    interventi per protesi d’anca (tra 90 e 180 giorni)

    interventi per cataratta (180 giorni)

    prestazioni diagnostico-terapeutiche in day hospital–coronarografia (tra 60 e 120 giorni)

    radioterapia e chemioterapia (tempi di accesso variabili, stabiliti dalle Regioni)

  3071. Jacopo della Quercia

    Per telefonare a Zapping: numero verde 800 055 101, dal lunedì al venerdì, ore 19.40-21.00

    NON VI PRUDONO LE DITA ?

    SIAMO PRONTI ?

    800 055 101

    1. Jacopo della Quercia

      Preparatevi un argomento fittizio, tipo i redditi online perchè se fate cenno a Beppe non vi mettono in onda, è sicuro.

  3072. mrmuscolo idraulico

    MA VI RENDETE CONTO?!!!

    TU CONOSCI UNA RAGAZZA E LA SERA STESSA LEI TORNA A CASA E SA TUTTO SU QUANTO GUADAGNI!!!

    NESSUNO POTRà PIù BLEFFARE!!!

    MA VI RENDETE CONTO SI O NO????

  3073. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    L’ultimo atto comunista ci voleva ….l’addio doveva essere doloroso il più possibile …..a mai più rivederci …….speriamo :-).

    1. Paolo C. ((out of the blue))

      Stia Punito ….!!!
      :-)))))))))))

      Ciao

  3074. Mik Cariota

    Beppe purtroppo l’italiano è così, discute sul sesso degli angeli e tralascia i problemi seri.
    L’Italia è un paese da terzo mondo, e chi stà architettando questa pantomima giornalistica
    , lo sà e vi sfrutta.Se vi basta così poco
    per farvi infinocchiare, vuol dire che vi meritate questi Media e questi politici.
    W l’Italia e sopratutto gli italiani!!!
    I nostri dipendenti ve l’hanno messo di
    dietro ancora una volta.
    Beppe lasciali al loro destino, questi pensano ancora che esiste la Destra e la Sinistra!ahahahha

  3075. L'alieno (der muenchner)

    Ho appena controllato la mia dichiarazione.
    Perche’a me compare soltanto in lire?

    Pinco pallino alieno 2500 Lire

  3076. Andrea Minuzziosi

    Che salto, che svolta, che bella giravolta, di qua di là sei proprio un gran voltagabbà, un voltagabbana

  3077. Claudio Messora

    Che Grillo faccia quattro milioni di euro, quando ne faceva almeno già la metà prima di tutta la storia del VDAY.. non vi scandalizzerà mica.. vero?
    Avete una vaga idea di quanto prenda chiunque stia dietro ad una telecamera, in televisione, per saper fare molto meno e lavorare altrettanto “molto” meno di Grillo?
    Per darvi un’idea, Sabani nel 1990 (c’ero io), in un villaggio turistico venne, restò tre quarti d’ora, s’intascò trenta milioni di lire e se ne andò. Grillo ha sempre riempito i palazzetti.. poi da un paio d’anni anche di più.. e non fa televisione, e lavora dietro al blog 24 ore al giorno, ..cosa vi aspettate che debba guadagnare? Mi sembra anche poco.

    Per quanto riguarda poi la storia della trasparenza.. non so se dichiarare i guadagni di tutti sia l’esempio migliore per parlare di trasparenza. Avete presente, solo tanto per fare un esempio a caso, uno che vuol cambiare lavoro e chiede uno stipendio, e si sente rispondere: “ma che cosa vuole.. lei è un uomo da millecinquecento euro al mese.. se vuole gliene posso dare millecinquecinquanta”.
    E’ questa la trasparenza di cui abbiamo bisogno? Oppure avremmo bisogno della trasparenza su RETE4 che deve liberare le frequenze abusive e lasciare spazio a Europa7, e che ci costa 300.000 euro al giorno di multa? O avremmo bisogno di sapere che Berlusconi controlla la Mondadori grazie ad una senteza COMPRATA da Previti, che è stato condannato in via definitiva?

    Guardatevi: http://it.youtube.com/watch?v=dVojKcRGMyU

    per capire meglio la mia posizione.

    Ciao,
    Claudio
    http://www.byoblu.com

  3078. VittoriO Di Giacinto

    Immutata stima

  3079. silvia de angeli

    sono certa che tutto questo sia una gigantesca manovra per diffamare Grillo e il suo blog! ragazzi restiamo uniti con il nostro Beppe, Loro ci vogliono imprigionare, facciamo davvero tanta paura, è normale. dove sono tutti i bei discorsi sulla privicy (la più grande cavolata degli ultimi tempi, la privicy non esiste e mai esisterà), on line i miei soldi?? vaffanculooooooooo

  3080. paolo pitri

    sono deluso da questa uscita di Grillo non capisco come può esserci trasparenza con quello che dici veramente non capisco la dichiarazione dei redditi non è qualcosa di immorale che viene pubblicato ma solo il dovere di un cittadino di pagare le tasse se uno dichiara il falso è consapevole di farlo perchè occorre scandalizzarsi se qualcuno oltre ai burocrati di stato lo viene a sapere non capisco ,la mafia non ha bisogno di controllare i redditi del barbiere o del fruttivendolo di pescasseroli per crearsi il suo business .Una volta che una iniziativa era improntata alla verità alla libertà il garante della privacy o meglio il garante del sistema è intervenuto prontamente meditate gente …grillo ripensaci e ritornerò ad ascoltare le tue parole

  3081. R D

    GRILLO

    o RETTIFICHI QUANTO HAI SCRITTO

    oppure, stavolta

    MOLTI DI NOI TI RIVOLTERANNO LE SPALLE.

    Il tuo post è vergognoso.

    Gli evasori fiscali vanno stanati. Nessuna scusa. Sono ladri sociali, sono ladri nascosti nel loro perbenismo borghese.

    1. Without Name ()

      Ma secondo te è così che si stanano gli evasori fiscali?
      Il reddito di un evasore fiscale non è quello che trovi sul sito dell’agenzia delle entrate.
      Informati prima di parlare.

    2. g m.

      sono d’accordo con te che vanno stanati ma non mi sembra questo il modo .questi dati dovrebbero e penso che lo siano a disposizione degli organi di competenza poi se questi ultimi non fanno i loro dovere è tutta un’altra faccenda.ma non è rendendo tutto pubblico che si risolve il problema.

  3082. vito_ farina_

    Grillo sei stato un Grande Sul signoraggio!! hai ragione è un buco troppo grande…ma possiamo fare scherzetti al potere!!

    Taxi Libero 30.04.08 19:06

    Se tornassimo alle conchiglie come mezzo di pagamento, ve la prendereste con il dio del mare Nettuno.
    Io è come se vi sentissi.
    “Il mare produce conghiglie senza costo e ci fa pagare gli interessi..” ecc ecc

    1. Stefano Molfino

      Non capisco perchè non si debbano rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi.In Norvegia ad esempio telefoni ad un numero verde e ti rilascia il reddito del tuo vicino di casa o del ministro pincopallino. Se guadagni i tuoi soldi onestamente non vedo perchè devi nascanderlo.Caro Grillo hai il culo sporco?

  3083. Pierpaolo Z.

    ALLORA RAGAZZI

    IL GARANTE SULLA PRIVACY HA BLOCCATO L’ACCESSO ALLE DICHIARAZIONE DEI REDDITI SUL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

    PERCHE’ RITENUTO ILLEGALE. O ILLEGITTIMO.

    IO PROPORREI UNA CLASS ACTION TOTALE CONTRO IL GOVERNO E CONTRO L’AGENZIA DELLE ENTRATE.

    FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE, PER QUESTO SPUTTANAMENTO CHE COINVOLGE TUTTI NOI.

    IN AMERICA NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO CHE I DATI SONO DISPONIBILI ONLINE DA TUTTI.

    E’ FALSO.
    VISCO HA MENTITO SPUDORATAMENTE.

    NON SO PERCHE’ HANNO FATTO QUESTA BRAVATA MA SICURAMENTE E’ UNA COSA SPORCA.

    FACICAMO UNA CLASS ACTION.

    FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE.

    QUESTA COSA NON DEVE FINIRE QUI.

    1. marco frattini

      Visco,fossse in America non potrebbe dire nulla…. con i precedenti che si ritrova…

  3084. Luca P.

    Peccato.
    Mi sarebbe piaciuto vedere 10 milioni di dipendenti, il cui stipendio arriva NETTO sul conto corrente, incazzarsi con il panettiere sotto casa che, appoggiato al Mercedes con gli sci pronti per Saint Moritz, dice che “non ce la fa” e “deve aumentare il prezzo del pane”, con una dichiarazione dei redditi inferiore ad un operaio di quarto livello…
    10 Milioni di Finanzieri pronti a chiamare il 117… Sai quanti Vaffan…. partivano, e senza nemmeno andare in piazza?

    Oltre al fatto che saltavano fuori gli altarini dei Responsabili del Personale che ad alcuni non concedevano aumenti “perché tu già sei uno che guadagna tanto qui dentro”, e poi ad un altro vai di ad personam… altro Vaffan…. che sarebbe partito!

    Mi spiace che Beppe la pensi così, ma come ha già dimostrato l’Affaire Telecom, le agenzie di investigazione privata, come la famigerata Polis d’Istinto, hanno addirittura dei tariffari per comprare le informazioni da Agenti della Finanza, Polizia, Carabinieri, Dipendenti Telecom…
    Chi vuole fare un rapimento a quei dati accede in 4 secondi netti. Mafia, Ndrangheta, Camorra & co. hanno direttamente i collegamenti con i terminali… altro che internet. Non prendiamoci in giro.

  3085. JONNY G.

    FERMI TUTTI il sito è stato chiuso. così regnerà la pace.Ho notato che ci sono i pro e ci sono i contro e ci sono tanti ignoranti(nel senso di ignorare) I dati delle entrate sono sempre stati disponibili nei comuni, quindi dov’è il problema? Visto che sono dati pubblici perchè ci si scandalizza tanto se vengono pubblicati via internet? Avete mai visto chiudere dei giornali che da anni pubblicano i redditi di personaggi famosi? Dai Grillo da te non me l’aspettavo. Invocare motivi di sicurezza è come voler dire a chi ti segue da anni: siete dei coglioni, ma vedo che tanti non lo sono e ti criticano. Dai Grillo fai sparire questo cesso di post, ti renderai meno ridicolo.Comunque qualcosa di positivo e accaduto. Ora sappiamo che Visco è un Grande e il garante e le associazioni dei consumatori sappiamo da che parte stanno.

    1. alessandro R

      concordo con te Jonny. questo provvedimento non facilita i malfattori mentre aiuta a mettere in evidenza gli evasori. grillo da te non me lo aspettavo, forse ci sei andato un po’ troppo pesante!!

  3086. Giorgio T.

    Era lentissima quasi tutta la rete non solo il blog di Beppe. Cosa stanno combinando al Ministero degli Interni e dell’ Economia? Uhm uhm….

  3087. marco p.

    terzo tentativo di invio di un commento(i precedenti due non sono stati pubblicati)

    a mio avviso la pubblicazione sul sito dell’agenzia dell’entrate dei redditi può imbarazzare solo tre categorie di persone:
    1) chi non dichiara niente, ma ha un reddito;
    2) chi dichiara poco, ma è ricco;
    3) chi dichiara tanto, ma non lo vuole far sapere.

    saluti

  3088. Paolo Cas.

    Io sono assolutamente d’accordo che non c’è diritto a ficcare il naso negli affari altrui, e che diffonendo queste informazioni sensibili si possono fare solo danni (ad esempio consentendo a che entra nelle case a rapinare la gente di scegliere meglio il loro obiettivo).

    Io trovo RIDICOLO che ci si indigni per l’oscuramento della pagina web. Non siamo nell’epoca dell’inquisizione. Non è il cittadino che deve vigilare sulle altrui dichiarazioni dei redditi, ma lo STATO. Il vicino potrà anche dichiarare 10 euro l’anno e guidare un’auto da 300000, ma sono affari suoi. Il danno alla collettività che l’evasione delle tasse crea va corretto dallo STATO.

    Trovo anche RIDICOLO che ci si aspetti che un predicatore delle grandi folle, o un personaggio di spicco che mette la propria immagine a disposizione di attività a largo impatto sociale, guadagni poco. Ma andiamo! Qualcuno qui ha mai guardato i bilanci di un Pavarotti & Friends ad esempio? Credete che Pavarotti desse il suo compenso in beneficienza così come credete che Grillo viva sotto i ponti?

    Ma per piacere!

    Contribuire alla crescita dello stato con il proprio intervento è un conto, ma vigilare sull’euro in meno dichiarato dal tuo collega o vicino di casa è MALATO. Se ti scrocca la sigaretta, non dargliela, ma questo non ti autorizza a farti i cavoli suoi!

    Infine, io questo post non lo cancellerei affatto. Non sono d’accordo con tutto quel che c’è scritto, ma ritengo il concetto che passa assolutamente condivisibile.

    1. STIFANELLI GIUSEPPE

      Il cittadino non deve demandare allo stato quando lo stato e assente o probabilmente infiltrato e colluso come storia a dimostrato. Allora non bisogna dimenticarsi che il cittadino stesso e lo stato e a lui tocca riprendersi le redini e le responzabilità.

  3089. Daniele Baccheschi

    leggendo questi commenti viene voglia davvero di gettare la spugna!….
    ma quanto guadagna beppe, saranno cazzi suoi o no? ci credo che ha una barca di quattrini, fa un casino di spettacoli all’anno, gli compriamo un sacco di dvd e di libri….quanto pensavate che dichiarasse, qualche centinaio di migliaia di euro? queste sono cose che mi immagino io che ho un padre che fa il carrozziere, mica il amministratre di qualche azienda!
    il discorso semmai è un altro: se permettete, che tutto il mondo sappia che Daniele Baccheschi abita a San Fatucchio, in via Pinco Palla 4000, e dichiara qualche milioncino di euro a me fa VERAMENTE girare le palle, perchè basta che un cazzo di delinquentello schizzato da un pò di coca (non importa se mafioso) guardi in internet che sicuramente qualcuno come Daniele lo becca…magari ci scappa anche il morto, come se fosse la prima volta…

    non confondiamo la trasparenza delle istituzioni con la trasparenza del privato. i dati dei privati sono e devono essere esclusivamente in mano alla finanza che è l’unica che si deve occupare di lottare contro l’evasione. Quelli degli enti pubblici, dei comuni, delle provincie e di tutti gli uomini che hanno un ruolo attivo a livello di istituzioni nazionali (confindustria, sindacati, parlamento, GOVERNO ecc. ecc.) quelli SI! devono essere PUBBLICI!!!…sicuramente al mafioso o al semplice ladro nn è che cambia poi tanto sapere quanti miliardi guadagnano uomini come montezemolo, berlusconi o veltroni…..ma a noi si, ECCOME!!!

    penso che questo intendesse beppe, con il post…e nn mi dite che nn vi era venuto in mente perchè sareste davvero ingenui!

  3090. Dade r

    poi l’importante ragazzi….è come uno se li guadagna….se con l’onestà e senza l’infamia….ben venga!!!puo avere tutti i milioni che vuole…siamo in un libero mercato…vuol dir che se li merita….il problema è quando uno se li guadagna con la disonestà…migliaia di euro al mese con il non far nulla tutto il giorno…sullo stare seduto 25 anni su una sedia bella comoda a blaterare in una sala bella ampia lussuosa….grazie a spinte e raccomandazioni.Beppe io sono con te

  3091. Camillo Sesmoulin

    ## Aldo Forbice @
    Un altro “barbone” convinto di essere un “dio”.

  3092. GIovanni Volpi

    Sinceramente questo provvedimento mi lascia MOLTO perplesso.

    In primo luogo perché si presta facilmente ad abusi: un potenziale datore di lavoro può imporre condizioni deteriori se è al corrente che il “collaboratore” è povero.

    In secondo luogo perché perché l’Italia è una Repubblica dove in teoria siamo tutti uguali indipendentemente dal nostro reddito. Con le dichiarazioni online le persone potrebbero creare stratificazioni simili a quelle degli USA.

    In definitiva, se anche fosse vero che all’estero le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche (cosa di cui dubito) è forse certamente vero che gli altri popoli sono più maturi del nostro…

  3093. pierpaolo bassi (harpo)

    caro Beppe,hanno iniziato a bombardarci e questa e’ una bordata contro di te(vendetta?),la guerra e’ cominciata.. anche i numerosi infiltrati e detrattori del blog ne sono una prova,ma nn temere,gli tornera’ tutto indietro con gli interessi…specie quando fra poco il berluska sara’ costretto a seguire le orme dell’amico Craxi.. V-DAY

  3094. eugenio m.

    CIAO BEPPE….HANNO SCIOLTO I CANI.
    hai mosso una montagna di persone e non ti si è filato nessuno,hai fatto un post del cazzo e diventi popolare sui media.complimenti se è stata una provocazione ci sei riuscito benissimo.
    cazzo che casino che hai fatto!!!!!!!!

  3095. Cheng Shih

    BRUTTI FETENTI VOI CHE LEGGETE E CHE SPIATE….
    E CHE PROVATE A OSCURARE IL BLOG.

    GIù LE MANI DALLA RETE !!!!!

    SONO UNA E NEANCHE TANTO GROSSA…
    MA MENO FORTE….

    sara paglini 30.04.08 19:05

    ————————————————-
    CAXXO ARROSSATE??

    PENSATE DI POTER CONTROLLARE E DENIGRARE COSA?

    STRONZI!!

    ANDATE A LECCARE IL CULO AI VOSTRI PADRONI CHE SAPETE FARE SOLO QUELLO!!

    1. sara paglini

      Gabriele… SVEGLIAAAAAAA…..
      leggiti cosa è stato scritto mezza ora prima dell’oscuramento di
      UN ORA E MEZZA !!!!!

      http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

      Altro che rete intasata !!!!

  3096. Marco Ratti

    Anche per questa cosa ora non mi sorprende più nulla. Io direi che da oggi col chaos che regna in questa povera Italia conviene prendere qualche spunto sù una meta estera nel blog di http://www.scappo.it e andarsene fuori dai coglioni. Privacy?,comunicazione libera?,uguglianza sociale?,legalità?.ORAMAI ROBA DA RICCHI.IO NE HO PIENE LE PALLE.Saluti a tutti.

  3097. vito_ farina_

    Ho appena dato uno sguardo al sito delle entrate. Bad Woman dichiara una montagna di soldi!
    Ora do’ uno sguardo a Vestri.

    Dimmi quanto dichiari e ti diro’ chi sei.
    Mi piace.

    1. Cheng Shih

      Leggi anche il mio magari senti un po’ di pietà….

  3098. Gualtiero Cocco ()

    Il Corriere dopo la tranvata a Del Boca che ancora brucia parte all’attacco del Blog per dividere.

    Il Garante della Privacy ti da ragione Beppe hai vinto si volta pagina.

    Tema libero o chiediamo l’abolizione delle tasse sui redditi?

    1. Camillo Sesmoulin

      Il garante della privacy non ha mai garantito i “poveri cristi”.Non dimenticarlo mai.

  3099. rosa lucia tiberio

    scusate, non riesco a capire il problema, se uno i soldi li ha guadagnati onestamente che siano tanti o pochi non si vergogna,se non vuole farli vedere è perchè gatta ci cova…(e non mi riferisco a Grillo penso solo che in questo post abbia sbagliato non è coerente)

  3100. cia tutti\e

    e così Beppe sei un un paperone
    senza usufruire dei finanziamenti all’editoria
    e senza partecipare due anni ai lavori istituzionali per garantirti una pensione.
    da solo, immagino, fai tutto, monti e smonti palchi e filmati non lavora nessuno per te altrimenti lo devi pagare

    non me ne fregava niente quando non lo sapevo e non me ne frega nulla ora.

    Io non ritengo di avere l’autorità di giudicare un dichiarazione dei redditi, salvo che l’interessato non voglia o sia preferebile che questa venga resa pubblica.

    Quando proporrai un iniziativa come una colletta per comprare una pagina di giornale o aiutare un amico del Blog parteciperò egualmente con quel che posso.

    Questo Blog è Tuo Beppe e vale molto.

    1. barbara v.

      riotta no… riotta mai!

  3101. don chisciotte (forse)

    Non volendo entrare nel merito, anche se ho una mia opinione, mi preme sottolineare un fatto palese e inconfutabile:
    Avete visto come, di fronte ad un presunto passo falso di Grillo, quanti avvoltoi, quanti servi, quanti cani, quante oche, quanti “inutili buffoni”(Battiato) si sono mobilitati?
    Hanno le antenne sensibili!
    Hanno trovato, finalmente, un punto debole, un varco, il tallone d’Achille per penetrare le difese dell’armata di Grillo?
    Avranno qualcosa da scrivere e da gossippare questi cialtroni della carta stampata e questi imbonitori del rincoglionitore catodico(pardon…anche dello schermo piatto).
    Vi dico che questo è solo un assaggio!
    E’ fisiologico che ci saranno dei passi falsi veri, e allora vedremo la nostra tenuta.
    Se saremo Uomini continueremo la battaglia, altrimenti…..altrimenti….altrimenti ..saremo Riotta.

    Un caro saluto

    1. Cheng Shih

      Uomini,Donne, Essere Umani.
      si, quoto!!

    2. don chisciotte (forse)

      Evidente, dolce cheng.
      Guarda che io ho una grande opinione delle donne, specie di alcune.
      Penso che solo loro avrebbero potuto salvare il mondo, se non si fossero messe a scimmiottare il peggio degli uomini.
      Come per gli Uomini, anche le Donne sono rimaste una minoranza.

  3102. Ace Gentile

    Proviamo a metterla così? Una grande percentuale delle “persone del blog” non è informatissima, non avendo mai meditato sulla questione ed essendoci affidati alla primissima reazione emotiva, probabilmente alcuni o molti di noi, riflettendoci su, cambierà opinione. Aggiungerei che si tratta di priorità, personalmente sono mmmolto più interessata alla vicenda Alitalia in quanto il modo in cui sarà risolta, se sarà risoltà, sarà indicativo di un certo modo di gestire. Concludendo: abbiamo toppato.
    Grillo, da parte sua, forse ci ha sopravalutati, forse ha priorità diverse dalle nostre, priorità che nei suoi panni avrei anch’io sia chiaro.
    Concludendo: ha toppato.
    Detto questo (ma non è Fassino che parla così? orrore..) Grillo se il prossimo post è già pronto schiaccia il tasto “invia”, stendiamo sul tutto una pietosa trapunta.
    Ufff anche oggi nessuno stupro a Roma, perfettamente inutile andarci, con queste prospettive fine settimana a Firenze

  3103. Taxi Libero

    E ti pareva che Chomsky non dicesse un’altra bischerata…
    50 Stelle

    si è troppo stupido ha ragione… è uno che scherza..
    Per fortuna che l’umanità ha invece 50 stelle.

  3104. Capitan Harlock

    Caro Beppe perchè tiri in ballo la mafia… la mafia lo sa dove andare a prendere i soldi che cazzate spari. Il problema è ovviamente che ha te da enormemente fastidio che si sappia che nel 2005 hai dichiarato oltre 8.000.000.000 delle vecchie lire… Ma non eri per la libera informazione o l’informazione deve essere libera solo quando riguarda gli altri…
    Alla faccia di tutti quelli che hai preso per il culo!

  3105. MARIO ROSSI

    MA VERGOGNATI GRILLO!!!

    I mafiosi chedono il pizzo a chi conoscono da una vita non hanno bisogno del sito dell’agenzia delle entrate!!

    E BRAVI A TUTTI QUELLI CHE NON HANNO VOTATO SEGUENDO GRILLO!!!!

  3106. maurizi0 c.

    CAVOLO….
    MA ME NE SONO ACCORTA SOLO IO E ALTRI 2 CHE IL BLOG È STATO FERMO X UN ORA E MEZZA?????
    E CHE ERA STATO ANNUNCIATO DA UN ARTICOLO CHE GIRA IN RETE DI 2 ORE FA ????

    SABOTAGGIOOOOOOO !!!!!!!!

    SE PENSATE DI OSCURARE LA RETE
    STAVOLTA SI PARTE PER
    ROMA
    DAVVERO !!!!!

    sara paglini

    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    ovviamente che il blog era bloccato me ne sono accorto. ma di che articolo parli? mettete un link.
    grazie

    1. maurizi0 c.

      l’avevo già letto ma non colgo la tua allusione al blocco del blog.
      grazie cmq sara.

  3107. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    Tranquilli ,infiltrati del blog!
    Ormai tutti sapranno che Grillo guadagna 4 milioni
    di euro e lo lasceranno solo , capiranno
    che avete ragione voi e che lo fa solo per soldi.

    Al. P. 30.04.08 19:01 | Rispondi al commento |
    ====================================================================================================

    Lungi da me difendere Grillo ma mi vuoi spiegare secondo te quanto potrebbe guadagnare un personaggio come lui e cosa fregherebbe a te ?

    Se pensi che beppe grillo guadagnasse 20 mila euro l’anno non ci stai di miola .

    Qui dentro ci sono avvocati delle cause perse oltremisura direi .

    L’invidia è un male assai brutto e molto diffuso nel bel paese .

    ripeto che ci sono dei parassiti che stanno tirando la corda oltremisura ….o se la stanno facendo sotto o vogliono veramente prenderle .

  3108. Marco B

    E dove sarebbe lo scandalo? Le dichiarazioni dei redditi sono sempre state pubbliche, e giustamente. Metterle su Internet non è un esempio di questa idea di rendere gli atti della pubblica amministrazione facilmente accessibili per via telematica?

    Il pericolo dei sequestri e delle faide familiari? Ma non fatemi ridere! Siamo un paese dove i gioellieri dichiarano un imponibile minore di quello degli operai. Perché non debbo scoprire velocemente che il mio vicino con la villa dichiara meno del lavavetri che vorrebbe in galera, perché non sarebbe giusto denunciarlo alla Guardia di Finanza?

    O anche soltanto appendere dei manifesti nella piazza del paese ed esporre al pubblico ludibrio la disonestà Italica diffusa. E tentare di iniziare a diffondere l’idea che non pagare le tasse è come rubare ed è una cosa di cui ci si deve vergognare, come succede nei paesi civili.

    L’evasione fiscale è un atto pubblico che danneggia la collettività. Quindi, come altri casidel genere (ad esempio il registro dei debitori insolventi o i bilanci delle aziende), è un diritto di tutti noi sapere chi ci sta fregando e sta sottraendo allo Stato i soldi che deve a tutti noi. La privacy va rispettata, ma non come scusa per farsi i cazzi propri a discapito degli altri.

  3109. ares giacomazzzi

    IL Beppe ha fatto il più clamororso degli autogol…
    libertà di stampa e niente censure sul web solo fino a che non rivela che lui guadagna piu di 4.000.000,00 di euro.
    Comico…veramente un comico il Beppe.

  3110. Stefano Bonamici

    Detto sinceramente a me sembrate tutti (o quasi) grulli…se siete contenti che in un sito che tutti possono vedere ci siano tutti i vostri dati mah…tanto tanto rifiniti nn siete e adesso capisco anche come ha fatto a vincere berlusca…un conto sono le intercettazioni telefoniche, ambientali ect…se le faranno un sospetto lo avranno non è che la mattina si alzano e decidano “sentiamo un po’ icche fà quel grullo del mio vicino di casa”. Se poi mi dite che lo hanno fatto per vedere se la gente scopriva qualche evasore, siete veramente da ricoverare perchè che ci vuole fare una verifica. es.
    Uno che dichiara poco o nulla e va in giro con una macchina da 50.000€ e in casa ha la jacuzzi per me qualcosa nn ha dichiarato (vi assicuro che gente del genere nella mia città ci sono eccome…).
    Poi adesso ve la prendete con Grillo…scusatemi eh…se nei suoi spettacoli ci sono migliaia di persone a vederlo per forza ce fa tutti quei soldi, sul sito vende i dvd i libri è normale che faccia quelle cifre, vende questa roba a poco ma se a comprarle ci sono migliaia di persone vedrai che quella cifra la fa…
    Poi per concludere: io sarei più incazzato se nn avesse dichiarato un cazzo invece di quella cifra, non potete certo dire che predica bene e razzola male eh.

    1. Ennio Rosarnato

      Erano pubblici anche primaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
      adesso sono solo in internet; anche prima il mio vicino di casa poteva pubblicare sul giornale la mia dichiarazione dei redditi….sennò i giornali come fanno a sapere quanto guadagna Grillo o vespa o qualsiasi altro secondo te, sveglione?

  3111. Fabrizio Castellana

    LIBERTA’

    Il partito di Silvio ha messo la libertà dappertutto. Casa delle libertà, popolo delle libertà, il giornale che si chiama Libero …..

    Come mai?

    Direi che si usa quella parola perchè fa presa su un sacco di gente.

    E perchè la gente reagisce così tanto a quella parola?
    Forse perchè ne abbiamo sempre meno?

    E non mi riferisco alla politica, o non solo. Siamo sempre meno liberi, a prescindere. Perchè la nostra società non prevede fra i suoi fini la libertà, ma anzi forse il contrario.

    Un uomo libero, dentro questa società, è un pesce fuor d’acqua.

    Intendo libero mentalmente, ma anche fisicamente.
    Chi si alza alle sette e va a lavorare e torna a casa alle 19, mangia e si guarda qualche programma spazzatura giusto per far venire l’ora di andare a dormire, non è libero.

    PS. io sono uno degli allocchi che crede nell’onestà e nell’utilità di Grillo.
    Molto meno credo a questi leccaculo dell’informazione, che se tali non sono allora sono solo profondamente ignoranti, e fuori dal mondo.

  3112. Carlo Carlo

    Trovo tutto questo paradossale.
    Quando vai all’ufficio delle Entrate per fare qualche operazione, gli altri presenti devono stare a distanza di sicurezza per motivi di privacy, e poi appena esci mettono i cazzi tuoi on line!
    Complimenti vivissimi al genio che l’ha permesso.

    Beppe Grillo guadagna più di 4.000 di euro all’anno?
    Sti cazzi… beato lui!
    Perché vi scandalizzate tanto, bigotti e invidiosi che non siete altro?
    Pensate che li ruba a voi?
    Li guadagna facendo quello che ha sempre fatto: il comico.
    Quando andate a riempire i palasport per vedere i suoi spettacoli, perennemente esauriti, a chi pensate che vanno i soldi? A topo gigio?
    Beppe Grillo è un attore e guadagna sugli spettacoli che fa, sui libri che scrive e sui dvd che vende.
    Cosa c’è di scandaloso?
    Pensavate che fosse un povero straccione?
    Ma come cazzo ragionate… invidiosi.
    Grillo guadagna i soldi nello stesso modo in cui li guadagnano i vari Vasco Rossi, Ligabue e Nomadi: facendo spettacoli.
    Quindi i soldi, glieli date voi.
    E cosa toglie tutto questo alle battaglie che porta avanti?
    Nulla. Restano battaglie serie e valide (se ci credete).
    E in fondo non mi sembra che Beppe Grillo abbia mai detto a qualcuno di essere San Francesco, povero in canna e bisognoso di affetto.
    Condivido il suo sdegno per questa ennesima stronzata di Visco.
    Quando guadagno e come, sono e devono restare cazzi miei.
    E lo dico dall’alto dei miei 20.000 euri l’anno, mica bruscolini.

  3113. cristian .

    lo sapevo che avrebbero oscurato il sito.

    in italia la trasparenza non esiste. infatti stamane mi sono scaricato gli elenchi di parecchie città.

    GOOOOOOODOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

    ha ha ha ha

  3114. alex tauro

    Beppe, mi sento di condividere questa sorta di preoccupazione per quanto successo oggi. Il concetto di trasparenza di ciò che facciamo nei confronti della legge, non deve arrivare a violare il mio diritto alla privacy.
    Senza ombra di dubbio la GdF ha il diritto (e il dovere, aggiungerei!) di conoscere rapidamente vita, morte e miracoli finanziari di ciascuno di noi. Quindi ben venga l’informatizzazione di tutte le questioni fiscali della popolazione (e non mi limiterei alle sole dichiarazioni dei redditi).
    Però un discorso è che ne siano a conoscenza gli ufficiali responsabili delle indagini della Guardia di Finanza, un altro discorso è che chiunque possa accadere a tali dati.
    Mi sembra ridicolo, se non grave.
    Detto questo Beppe, la tua chiamata in causa di mafia, camorra e compari mi sembra alquanto pretestuosa o quanto meno fuori luogo. Condivido in pieno il rifiuto di una decisione di questo tipo (considerando che per altro è già tutto rientrato!), ma da lì a mettere in ballo la mafia mi pare un po’ esagerato.

    In ogni caso ben venga la decisione del garante!

    http://alessandrotauro.blogspot.com/

  3115. Martino Lapenna

    CHE TRISTEZZA!!!

    Beppe ho condiviso tante tue battaglie…

    ma oggi ti lascio, ti lascio solo con le tue ipocrisie sulla faccenda della privacy, solo….

    ma so che ti faranno compagnia i tuoi QUATTRO MILIONI DI EURO!!!

    Avresti dovuto gioire di quanto pubblicato.
    IPOCRITA!!!

    Martino Lapenna

  3116. Camillo Sesmoulin

    @@ Grillo,grillo! cosa posti? @@

    Guarda come hanno risposto gli italiani.

    Sondaggi:Le dichiarazioni dei redditi online
    L’Agenzia delle entrate,in ottemperanza alla legge,ha deciso di mettere online le dichiarazioni dei redditi dei cittadini 2005 che sono,così,disponibili alla consultazione di tutti.

    1)Sono d’accordo:lo prevede la legge,si faceva una volta sui giornali.Non c’è nulla di strano = 63%

    2)Non sono d’accordo.Anche se lo prevede la legge,la divulgazione su internet è troppo.= 35%

    3. Non so = 2%

    Sondaggio,da Repubblica,alle 15:23 del 30-04-2008
    Voti alle 18:36 = 27.421
    @@@@@@@@@@@@@

    Corriere della sera:
    Sei d’accordo con l’iniziativa dell’Agenzia delle entrate di mettere online i redditi di tutti i contribuenti?
    Si = 52,3%
    No = 47,7%
    Votanti alle 18,37 = 27.950
    #############

    Ma come fai a scrivere:Inviamo una mail al prossimo ministro dell’Economia Giulio Tremonti perché ristabilisca le regole della convivenza civile e blocchi l’accesso a chiunque di dati sensibili privati.

    Questa sì che e’ mafia,mica il comunicare agli altri quanto dichiariamo.

    (((( La sinistra sopravviverà anche a te!non dimenticarlo mai.Rispettaci anche tu! )))
    Cam.

    P.s.
    Appellarsi a Tremonti perche’ “ristabilisca le regole” mi sembra una “solida presa per il Kulo”.

    1. Gianluca f.

      Mettiamola cosi’. Non me ne frega un cazzo di quanto dichiari. Mi importa che persona sei. Poi non è che pubblicano gli evasori, pubblicano redditi, n°figli, spese mediche..insomma dati riservati.
      SE SEI ONESTO E SEI DA 30 ANNI UN ATTORE HAI DIRITTO A ESSERE RICCO:QUESTA E’ MERITOCRAZIA.
      QUESTI GIORNALISTI SONO VOLTAGABBANA;STANNO DOVE C’E’ POTERE E BASTA. Sono per il libero mercato ma inveiscono contro un uomo di spettacolo i cui dvd e libri sono richiestissimi in tutto il mondo.
      cmq per la storia della lettera a tremonti ti dico anch’io che è una presa per il culo; questo perchè, l’hai visto in faccia tremonti???? 🙂

    2. Gianluca f.

      Mettiamola cosi’. Non me ne frega un cazzo di quanto dichiari. Mi importa che persona sei. Poi non è che pubblicano gli evasori, pubblicano redditi, n°figli, spese mediche..insomma dati riservati.
      SE SEI ONESTO E SEI DA 30 ANNI UN ATTORE HAI DIRITTO A ESSERE RICCO:QUESTA E’ MERITOCRAZIA.
      QUESTI GIORNALISTI SONO VOLTAGABBANA;STANNO DOVE C’E’ POTERE E BASTA. Sono per il libero mercato ma inveiscono contro un uomo di spettacolo i cui dvd e libri sono richiestissimi in tutto il mondo.
      cmq per la storia della lettera a tremonti ti dico anch’io che è una presa per il culo; questo perchè, l’hai visto in faccia tremonti???? 🙂
      ah dimenticavo, io stavo nei centri sociali: QUESTI CI VOGLIONO METTERE GLI UNIO CONTRO GLI ALTRI, LA LORO VISIONE CLASSISTA NON SI SMENTISCE E VOGLIONO INDURRE I RAGAZZINI A PENSARLA COME LORO: DICONO “NON FIDATEVI DI GRILLO PERCHE’ MILIONARIO;NON FIDATEVI DEL VOSTRO VICINO PERCHE’ HA PIU’ SOLDI” . POCO IMPORTA SE QUEI SOLDI LI HA SUDATI UNA VITA A DIFFERENZA DI CHI HA LECCATO CULI.
      A CAMI’..NON LEGGO SPESSO IL BLOG, QUINDI NON TI HO ANCORA CLASSIFICATO:MA QUA HAI PISCIATO FUORI

    3. Gianluca f.

      Mettiamola cosi’. Non me ne frega un cazzo di quanto dichiari. Mi importa che persona sei. Poi non è che pubblicano gli evasori, pubblicano redditi, n°figli, spese mediche..insomma dati riservati.
      SE SEI ONESTO E SEI DA 30 ANNI UN ATTORE HAI DIRITTO A ESSERE RICCO:QUESTA E’ MERITOCRAZIA.
      QUESTI GIORNALISTI SONO VOLTAGABBANA;STANNO DOVE C’E’ POTERE E BASTA. Sono per il libero mercato ma inveiscono contro un uomo di spettacolo i cui dvd e libri sono richiestissimi in tutto il mondo.
      cmq per la storia della lettera a tremonti ti dico anch’io che è una presa per il culo; questo perchè, l’hai visto in faccia tremonti???? 🙂
      ah dimenticavo, io stavo nei centri sociali: QUESTI CI VOGLIONO METTERE GLI UNIO CONTRO GLI ALTRI, LA LORO VISIONE CLASSISTA NON SI SMENTISCE E VOGLIONO INDURRE I RAGAZZINI A PENSARLA COME LORO: DICONO “NON FIDATEVI DI GRILLO PERCHE’ MILIONARIO;NON FIDATEVI DEL VOSTRO VICINO PERCHE’ HA PIU’ SOLDI” . POCO IMPORTA SE QUEI SOLDI LI HA SUDATI UNA VITA A DIFFERENZA DI CHI HA LECCATO CULI.
      A CAMI’..NON LEGGO SPESSO IL BLOG, QUINDI NON TI HO ANCORA CLASSIFICATO:MA QUA HAI PISCIATO FUORI

    4. stefano colonna

      di quale sinistra parli?

      di quella che applica le ricette neoliberali meglio di quelli della destra o di quella che sta dalla parte dei deboli e dei diseredati? quella che sta dalla parte di quelli che si impoveriscono giorno dopo giorno, di quelli che non hanno nessuna garanzia sul futuro perché questo futuro è stato chiuso a loro perché questa organizzazione sociale E’ A NUMERO CHIUSO!!???
      E scusa se rimarco, ma a questa organizzazione sociale, la sinistra di cui distinguevo all’inizio, ha dato il suo contribuito e appoggiato in modo FIN TROPPO OMERTOSO.

      GRAZIE AL CIELO QUESTA SINISTRA E’ FINITA ED E’ FINITA IN UN PARTITO DEMOCRATICO…
      VEDIAMO SE RIUSCIAMO A COSTRUIRE QUALCOSA CHE CORRISPONDA ALLE REALI NECESSITA’ DI TUTTI GLI ESSERI UMANI.
      POI, FORSE, RIUSCIREMO ANCHE A SUPERARE QUESTA STUPIDA QUANTO ANTIQUATA DISTINZIONE TRA CHI HA E CHI NON HA.
      E POI…FORSE…MA POI, INIZIEREMO A VEDERE UN MONDO IN CUI VIVERE BENE NON VUOL DIRE VIVERE MEGLIO DEGLI ALTRI.

  3117. riccardo de santis

    Una volta che hai capito che tutto è una barzelletta essere il comico è l’unica cosa che ha un senso.
    Grazie Beppe non demordere

  3118. enrico troisi

    non sono d’accordo..l’Italia è 1 paese di furbi..in questa maniera tutti possono
    controllare se 1 paga le tasse o meno..
    la mafia,la camorra e la ndrangheta già sanno chi guadagna non hanno bisogno
    di andare sul sito del ministero delle finanze..
    caro beppe stavolta hai toppato…
    che t abbia fatto dispiacere che gli italiani sono venuti a sapere che guadagni
    80 miliardi all’anno???

  3119. Without Name ()

    Solo i redditi di chi assume incarichi pubblici deve essere reso accessibile a tutti non quello di privati cittadini.
    Non capisco chi si dichiara favorevole a questa ennesima porcata.

  3120. Giovanni Servadio

    Per una volta che si è fatto qualcosa per la trasparenza il sig. Grillo è contrario con motivazioni assurde.
    L’ultima delusione, Grillo è come i politici.
    Non aggiungo altro perché dovrei passare al turpiloquio.

  3121. Franco P.

    Grillo ma non dicevi tu che tutto doveva essere trasparente e tracciabile?

    1. Luca Sacchi

      Hai ragione, la trasparenza riguarda parecchio gli altri.

  3122. giusepe r.

    no.. caro beppe.. stavolta non sono con te.
    non invochiamo la privacy per difendere posizioni di privilegio.

  3123. francesco tovazzi

    E’ evidente che chi scrive contro Grillo nel blog sono sempre le solite persone e probabilmente sono pagati per farlo.
    Detto questo la gente intelligente non cascherà mai in inganni fatti dai giornalisti ossia cercare in tutti i modi di elimiare Grillo in tutti i modi, parlando del suo passato e di quanti soldi ha.
    Grillo è un provato cittadino, prende soldi privati, ed ha sempre detto di essere il genovese che versa + tasse allo stato.
    I politici prendono soldi pubblici e spendono soldi pubblici,Sono quelli che devono essere pubblicati e le relative spese con nome e cognome di chi le da e chi le riceve…
    Ma come un saggio dice: “Quando non si può attaccare il pensiero(quello che dice grillo, i contenuti), si attacca il pensatore(grillo stesso)”.
    Vi raccomando ragazzi che leggete non fatevi ingannare, ve ne prego…

  3124. Dade r

    ragazzi….ma guardate quanti commenti,quanti pareri….questa è democrazia….ognuno dice la sua….viva internet!!!l’arma piu democratica al mondo!!!.E viva Beppe!!…il suo nuovo sistema degli Amici di Beppe si basa asclusivamente di questo…è radicato in questo….è nato con la democrazia…Ragazzi dovreste vergognarvi….che cazzo ce ne frega quanto guadagna Grillo!!!!porca puttana….guardate quello che ha fatto….d’informazione libera non se ne parlerebbe nemmeno….ma non tanto perchè nessuno ne avrebbe parlato mai….o non l’avrebbe capito nessuno…ma quanto per la sua diffusione di questo messaggio….e non solo….come anche quello di fabullo….lui non ha dato niente????ma siamo impazziti???ragazzi neanche sapreste di Fabullo…cazzo….lui è un’organizzatore,un comunicatore incredibile….e lo sta facendo aiutando la nostra situazione di merda…..dalla non democrazia delle tv…..alla malattia di un bimbo che ha bisogno di aiuto….Lui il suo contributo e come se l ha fatto..Si fa il culo ogni giorno…potrebbe starsene tranquillo…e invece si spacca i coglioni e non solo…li usa…per attaccare tutto questo sistema infame viziato…e per innescare un nuovo sistema di pensare…l’onestà….e la nostra cultura ne ha troppo poca di onestà.Ragazzi ….sveglia!

  3125. Luca Sacchi

    Che bella faccia tosta ha questa volta il nostro Beppe! Degli uomini pubblici, come i parlamentari, sostiene che tutti devono sapere tutto, quanto guadagnano, con chi scopano, quali droghe pigliano, quali reati hanno commesso, compreso lo scaccolamento in pubblico, e poi quando un uomo pubblico come lui, vede il suo reddito del 2005 esposto, quasi 8 (otto miliardi) delle vecchie lirette (un reddito uguale a quello di qualche migliaio di lavoratori precari), si incazza come un toro e chiede addirittura al ministro Tremonti, che di mestiere faceva (fa) il fiscalista eccelso, di procedere a ristabilire le cose. Questa sparata mi ha molto deluso, ma si sa che quando si toccano i genovesi nel portafoglio vaffanculo a tutto il resto. Questa volta Beppe ha fatto come il fabbro di Costafabbri, ha dato una martellata ma non ha preso nemmeno in…..bottega!

  3126. Taxi Libero

    Grillo sei stato un Grande Sul signoraggio!! hai ragione è un buco troppo grande…ma possiamo fare scherzetti al potere!!

  3127. Fabian Zambellini

    E allora?? Dubito che i ladri abbiano realmente bisogno di controllare la
    dichiarazione dei redditi prima di entrare in casa di qualcuno. Mi sembra
    solo una ridicola scusa. Io non ci vedo niente di male a rendere pubblici
    questi dati. é solo scomoda per la gente che possiede macchinoni esagerati
    e dichiara solo 30000 euro all’anno. Stavolta mi ha profondamente deluso
    beppe grillo.. Coda di paglia?
    Mah..

  3128. Marco B

    E dove sarebbe lo scandalo? Le dichiarazioni dei redditi sono sempre state pubbliche, e giustamente. Metterle su Internet non è un esempio di questa idea di rendere gli atti della pubblica amministrazione facilmente accessibili per via telematica?

    Il pericolo dei sequestri e delle faide familiari? Ma non fatemi ridere! Siamo un paese dove i gioellieri dichiarano un imponibile minore di quello degli operai. Perché non debbo scoprire velocemente che il mio vicino con la villa dichiara meno del lavavetri che vorrebbe in galera, perché non sarebbe giusto denunciarlo alla Guardia di Finanza?

    O anche soltanto appendere dei manifesti nella piazza del paese ed esporre al pubblico ludibrio la disonestà Italica diffusa. E tentare di iniziare a diffondere l’idea che non pagare le tasse è come rubare ed è una cosa di cui ci si deve vergognare, come succede nei paesi civili.

    L’evasione fiscale è un atto pubblico che danneggia la collettività. Quindi, come altri casidel genere (ad esempio il registro dei debitori insolventi o i bilanci delle aziende), è un diritto di tutti noi sapere chi ci sta fregando e sta sottraendo allo Stato i soldi che deve a tutti noi. La privacy va rispettata, ma non come scusa per farsi i cazzi propri a discapito degli altri.

  3129. vincenzo p.

    Ed io lo sapevo!!
    Cominciata la campagna degrinatoria contro Grillo…
    certo una mezza occasione gliel ha data stesso lui ma è davvero una cazzata!
    Grillo personalmente se ne sbatteva i maroni che vediamo quanto guadagna…quanto guadagnano i ricchi lo si è sempre saputo, settimana scorsa articolone di 6 pagine su Panorama (chi era il proprietario…) in cui gli si contano anke i cents, poi questo idiota in Radio che dice “4 milioni ecc.ecc.)!

    L’incubo della malinformazione nn ha mai fine…fanno sempre questo dalla mattina alla sera!!

    Sono certo al 101% che tutti questi commenti negativi sono scritti da chi vuole infangare il blog e il Beppe quindi non facciamoci influenzare in alcun modo…lo spirito del sito, di Beppe e dei grillini è sempre lo stesso…anzi ste cose rinforzano le nostre convinzioni!!

    E poi…
    1 – Uno è/era/sarà d’accordo con Grillo indipendentemente da quanto guadagna! Per me Berlusconi, l’Italia, la politica, la stampa ecc. funzionano male a prescnidere dal guadagno di Grillo (che tra l altro paga le tasse fino all ultimo cents!)
    2 – Il messaggio che porta è di ecologia, onestà, comunicazione, trasparenza vera (nn farsi i cazzi degli altri vedendo quanto guadagna il vicino di casa…ma vedere cosa succede davvero in politica ad esempio!!) e mille altri discorsi virtuosi! Tutti i soldi che guadagna tutti santi e benedetti!
    3 – Ricordiamo che nn siamo obbligati ad acquistare nessun gadget nè dvd ecc…io sono mesi che consulto il blog e nn ho mai pagato niente (e nn ci sono banner ecc. che lo fanno guadagnare indirettamente con i nostri click)

    Beppe vedi che sono bravi a buttare merda addosso…sta attento e nn mollare nè tu nè Totò Di Pietro (anke con lui hanno cominciato)

    Ma come si dice…si attacca chi si teme!!!

  3130. Franco P.

    Alcune bestie hanno distrutto una lapide commemorativa delle Fosse Ardeatine

    Solo delle bestie possono aver compiuto un gesto così vile: distruggere – ad Ostia – una targa commemorativa delle vittime delle Fosse Ardeatine.

    Il fatto, poi, che sopra lapide divelta sia stata realizzata una scritta inneggiante al Fascismo: legittima il sospetto che possa esserci una parentela tra gli autori del misfatto, e le Bestie di Satana.

    Un comportamento peggiore di quello appena descritto: potrebbe essere solo il negare i 100 milioni di esseri umani sterminati dal Comunismo.

    Ma è impensabile che possano esserci persone così malefiche o incolte.

    http://img132.imageshack.us/img132/4415/foibe6io.jpg

  3131. vito_ farina_

    BASTA COLLEGARSI IN INTERNET, E SENZA NESSUNA TUTELA CHIUNQUE PUO’ PRENDERE VISIONE DI DATI SENSIBILI QUALI SONO I REDDITI PERSONALI…

    bad woman (bw) 30.04.08 18:58
    —————————

    “dati sensibili”???
    “redditi personali”???

    Sensibili nel senso che si offendono per un nonnulla?
    Fammi capire, sto attraversando un brutto periodo, vedo il petrolio a 112 dollari il barile ed il pil che non mi piace per nulla.

  3132. Colangeli Lorenzo

    Ma guarda un pò allora quando qualcuno scopre le carte ,e rende pubblico quello che dovrebbe ESSERE,anche a te caro Bebbe ti rode il culo?.
    Ma la tua libertà dovè?????.
    Non ci siamo non ci siamo……..

  3133. sara paglini

    BRUTTI FETENTI VOI CHE LEGGETE E CHE SPIATE….
    E CHE PROVATE A OSCURARE IL BLOG.

    GIù LE MANI DALLA RETE !!!!!

    SONO UNA E NEANCHE TANTO GROSSA…
    MA MENO FORTE….

    1. deciccius cassandro

      Solo per segnalare che su repubblica un sondaggio ha già raccolto 30000 voti di cui il 63% “Sono d’accordo: lo prevede la legge, si faceva una volta sui giornali. Non c’è nulla di strano”.

      non tutti la pensano come Beppe, nel caso specifico.

  3134. silvia f.

    E’ SECONDO IL MIO MODESTO PARERE CHE HAI NUMERI

    (QUELLI IN EURO DEI FINANZIAMENTI AI GIORNALI)

    DATI DA BEPPE IL 25 APRILE
    (chi segue il blog lo sa da molto più tempo)

    QUALCUNO HA VOLUTO RISPONDERE CON ALTRI NUMERI

    LO STRUMENTO DI DISINFORMAZIONE “STUDIO APERTO”

    HA DATO MOLTO PIU’ TEMPO IN VIDEO AL REDDITO DI BEPPE

    CHE AL V2-DAY

    LA PASTA STA A SCOCE
    RIPETO LA PASTA STA A SCOCE

  3135. Marco N.

    “Casaleggio Associati.
    Secondo me è ora che si parli un pò di questo Ente!
    Beppe..chi sono costoro?! Girano voci strane…
    …un pò inquetanti…forse è ora che ti spieghi un pò meglio!
    é una questione di credibilità!”

  3136. Sergio Salvetti

    D’accordo con chi ha scritto: PER UN ATTIMO SI E’ RESPIRATA VERA LIBERTA’ E DEMOCRAZIA.
    Purtroppo è durata poco. Del resto cosa ci si poteva aspettare in un Paese dove a pagare sono sempre e solo i lavoratori DIPENDENTI e i PENSIONATI? Bravo il mio vicino di casa,che continua a comprare suv da cinquantamila euro,visto che con la sua lucrosa attività guadagna mille volte quello che prendo io,povero PENSIONATO,ma denuncia MOLTO MENO!!!
    I LADRI VANNO SMASCHERATI PUBBLICAMENTE, la privacy non c’entra !!!

  3137. Giorgio T.

    Ma stavano dossando il server ?

  3138. Stan Polito

    Guardate che Grillo non ci perde niente a dire da dove provengano i suoi 4milioni di euro..io credo ke sia per gli Incassi del tour Spettacolo in giro per l’italia…il biglietto costava sui 40 euro..ogni spettacolo aveva una media di 10000 persone paganti per una 50ina di città se non di piu…Fatevi voi il conto!!! e poi sti siti Servi(corriere-repubblica etc.) che non ci hanno mai cagato,ora tutti a pubblicizzare la petizione/post di oggi..e il reddito di Beppe….
    Io penso ke il tuo reddito per quello ke fai e ci insegni é anke poco!!!!..
    Pensate ai Calciatori..ai POlitici….Ai Vip..agli INdustriali Assassini di operai..Ai Giornalisti servi….Ai Manager Alitalia/trenitalia/telecom/parmalat ladri…..ChE KAzzo INsegnano Questi??????
    Viva Grillo ….viva L’Italia LIbera

  3139. Andrew A.

    Carissimo Grillo,

    io ho visto qualche tuo spettacolo, i tuoi DVD, alcune tue interviste e sporadicamente leggo i tuoi post.

    Il tuo grido, per quanto asmatico, è sempre stato contro i potenti, contro le ingiustizie, contro gli sprechi, le irrazionalità e le evasioni (fiscali).

    Il grido di oggi, invece, mi sa che nasce dal quel numero, piuttosto lungo, del quale tu sembri vergognarti. E anche le motivazioni -urlate- contro questa “barbarie”, sono motivazioni, consentimi, ridicole. Al mio paesino, sono certo che un professore dichiari più del farmacista e del dentista (dati pubblicati on line), ma ti assicuro che se mai ci dovesse essere un sequestro, l’eventuale figlio del professore non rischierebbe nulla!

    La trasparenza, invece, serve. Ed anzi, vado oltre: se fosse possibile denunciare i presunti evasori, sarebbe utile. Se infatti io vedessi che il mio dentista, che viaggia con l’orribile scatolone del BMW, dichiara solo 20.000 Euri, io avvertirei il bisogno di denunciarlo. E tu vorresti togliermi lo strumento per farlo. Ma tranquillo: tu, in questo caso, conti poco. I dati verranno tolti per sempre perchè sono scomodi. Come le cose contro cui ti batti (battevi) tu.

    Questo articolo segna la fine di un sogno. Ed io che già ti vedevo in politica, a fare le cose per bene.

    Tutti uguali. Siete tutti uguali.

  3140. Libero Dalla Guerra

    Sia ben chiaro che non si deve colpevolizzare Grillo perche’ e’ un bravo manager delle sue finanze.
    Del resto chi lo ha detto che bisogna fare le battaglie da morto di fame?

    Beppe non ha mai fatto mistero delle sue finanze, e ha fatto del bene a tante persone (vedi Fabullo, i bond argentini, ecc ecc ecc ecc.)

    Quanti soldi tu, caro lettore che stai leggendo questo post, hai risparmiato grazie ai costi di ricarica che non paghi piu’? fatti due conti.

    Quindi andiamoci piano con i vaffanculo a Beppe, tutti i soldi che ha se li e’ ampiamente guadagnati.
    E se ne guadagna il doppio e fa il doppio del lavoro ben venga.
    Io un altro DVD glielo compro comunque!

    Peace
    Giuseppe Davoli 30.04.08 17:18
    ———————————————–

    Quoto tutto.
    Ed aggiungo…

    Se Beppe guadagna 4 Milioni all’anno è perchè la gente DI SUA VOLONTA’ va a vedere gli spettacoli, acquista i DVD, etc etc etc…
    Ognuno è libero di farlo o meno.

    Invece i giornalisti, che su questo post ci stanno marciando, campano rosicchiando ne nostre tasse, che come ben sappiamo SIAMO OBBLIGATI A PAGARE, e se non lo facciamo ci pignorano la casa, i mobili, la macchina….
    Non parliamo poi dei nostri “cari” politici…

    In ogni caso per tutte le battaglie che sta conducendo, per tutte le denunce importanti che ha fatto e per tutte le rappresaglie che ha dovuto subire, questi soldi Beppe se li è guadagnati…

    O no?

    Saluti.

    1. paolo c.

      Ebbene si ci stanno riuscendo sono due giorni che abbiamo dimenticato la situazione italiana che va allo sfacelo per parlare di gossip ( quanto guadagna chi? ) in una frenesia da grande fratello un pò avariato e nella speranza di poter attaccare chi?.
      La verità fa male, milioni di persone che firmano in piazza fanno paura soprattutto a chi non riesce più a portare in piazza nessuno con le sue chiacchiere antiche e fuori tempo utile.
      Ma poi la realtà è che la gente pensa alle coglionate che la radio e la tv inculcano e si distoglie dalla realtà che è ben altra.
      Ma stavolta non ci riusciranno….
      partono gli attacchi Beppe ma in fondo ce li dovevamo aspettare o no?
      Ne vedremo delle belle.
      A proposito volete sapere quanto ho guadagnato io
      l’anno scorso……?
      Io penso che non freghi un cazzo a nessuno.

  3141. 50 Stelle (50-stars)

    Oh basta la’…!

    Solo in Italia potevano fare una bischerata del genere.

    Dai Grillo, non esagerare!

    Mafie e delinquenti vari sanno benissimo chi i soldi li ha, non aspettano di certo l’ufficio delle entrate.

    Piuttosto c’e’ da chiedersi quanti soldi hanno speso per fare l’elenco dei contribuenti Italiani e metterlo online.

    Questo e’ il vero scandalo, considerato il debito pubblico.

    1. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

      sera boy …….che razza di deficenti ….incredibile !!

  3142. Taxi Libero

    La libera informazione è utopia. Tutta l’inforamazione del globo ha filtri.Certo qui ci negano anche le piccole le verità.
    In Rete c’è libera informazione ma è un mezzo troppo dispersivo dove ragazzi si preoccupano a rivedere i video del grande fratello o ha chattare per ore.
    Se internet diventerà un problema per il potere perkè troppo libero, non vi preoccupate che riusciranno a levarci a questo mezzo.
    Chomsky:” in Usa è in atto la più grande battaglia per privatizzare internet”

    1. 50 Stelle (50-stars)

      E ti pareva che Chomsky non dicesse un’altra bischerata…

  3143. tinazzi .

    CRONISTORIA DI UNA BELLA GIORNATA

    GRILLO SFIDA L’UFFICIO ENTRATE E PARTE DEL BLOG
    E ATTACCA L’INFAMIA DELLE INFORMAZIONI SU
    PERSONE – SOCIETA’ ECC PER REDDITO E DATI
    SENSIBILI

    SI INTASA IL SITO DELL’UFFICIO DELLE ENTRATE

    SI BLOCCA IL SITO

    IL GARANTE CHE GUADAGNA PIU’ DI GRILLO CHIEDE DI
    SOSPENDERE LA VISIONE

    L’UFFICIO ENTRATE SOSPENDE IL TUTTO

    IL CORRIERE TITOLA RIVOLTA DEL BLOG E RIPRENDE
    SOPRATUTTO GLI INSULTI A GRILLO MENTRE PERO’ I
    MAGGIORI CONSENSI VANNO PER LE POSIZIONI DI
    GRILLO

    I RADICALI…..VADANO A FAN CULO , IL PDL
    INSORGE – IL PD SI NASCONDE INSIEME A IDV

    IL CODACONS STA PREPARANDO LA RICHIESTA PER IL
    RISARCIMENTO DANNI DI 1000 eURO PER VIOLAZIONE
    PALESE DELLA LEGGE SULLA PRIVACY

    HO PERSO TUTTO IL POMERIGGIO , MA ORGOGLIOSO DI
    STARE CON BEPPE.

    SCUSO I DISSIDENTI CORRETTI ( NON SI PUO’ ESSERE SEMPRE D’ACCORDO) GLI ALTRI CHE SI SONO BUTTATI A INVEIRE SONO GLI STESSI CHE CI HANNO ATTACCATO DOPO IL POST VOTO , INSIEME AD ALTRI MAI VISTI CHE GIRAVANO COME CANI RANDACI .

    C’E’ POCO DA RIDERE PER I PROFESSIONISTI DELLA CRITICA ; SPIAZZATI DALLO STESSO BEPPE POTREBBERO , DOVREBBERO ANDARE A FAN CULO!!!!

    Tinazzi

    1. marco acca

      tinazzi, sei un patetico palotino di beppe grillo, di quelli che identificano chiunque critichi grillo come un servo della casta. che palle, siete dei fanatici, altro che liberi pensatori. ma guarda un poco le cose con obbiettività, il blog era pieno di gente che criticava questo post di grillo, gli unici a difenderlo a spada tratta erano una minoranza, erano quelli come te, quelli che lo difenderebbero anche se facesse un post a favore della pulizia etnica.
      poi ti vai a inventare che questo o quell’altro hanno oscurato il blog per andare contro grillo. ma vaffanculo và, il blog lo ha oscurato grillo o chi per lui perchè per la prima volta gli utenti di questo blog hanno dimostrato massicciamente di non essere pecore. evidentemente non se lo aspettavano, pensavano-speravano che fossero tutti come te

    2. Lello Corti

      Grande, Tinazzi, come sempre.

  3144. daniela salvemini

    Caro Beppe, la tua “arrabbiatura” per la pubblicazione on-line delle dichiarazioni dei redditi è una delle poche cose che non mi trova daccordo: cosa c’è da nascondere se uno è onesto? Essere ricco non è un crimine se i guadagni sono leciti e si pagano le tasse. Se il ns mondo fa si che un calciatore o un cantante o un manager guadagnino miliardi ….cosa c’è di male a che tutti lo sappiano (anzi lo sanno già)?? Dov’è la violazione della privacy ??? Il problema è solo per chi non è onesto e la mafia o altro non ha bisogno di queste dichiarazioni per agire…salvo che non decida di attaccare l’inquilino del V° piano perchè ha scoperto “all’improvviso” che è ricco.Conosco tanta gente invece che dichiara TANTO di meno di quello che guadagna e un po’ di gogna non gli farebe certo male !!!
    cordiali saluti
    Daniela Salvemini

  3145. Franco P.

    PARADOSSI DEL PRIMO MAGGIO: COOP APERTE E MUSEI CHIUSI

    Musei chiusi a Firenze. Ipercoop aperti in Piemonte. La festa del 1° maggio unisce i lavoratori di quasi tutto il mondo da fine ‘800 ma nell’Italia di oggi rischia di dividerli: da una parte quelli che festeggiano, dall’altra chi deve fare i conti con la concorrenza e assecondare le esigenze della clientela. Poco importa se i primi garantiscono un servizio pubblico mentre i secondi operano sul libero mercato. Anzi, è proprio qui la differenza.

    L’obiettivo aziendale è dunque in cima all’agenda, quello ideologico resta su un piano diverso. Eppure la Coop è nata 150 anni fa proprio per contrapporsi all’impresa commerciale capitalistica.

  3146. Maurizio Monti

    Per una volta dissento totalmente con Beppe Grillo: ritengo giusta e corretta la pubblicazione dell’elenco dei contribuenti: la verità rende liberi !
    Basta con i segreti… è a furia di averne troppi che siamo arrivati dove siamo… sul bordo del baratro ! E cosa c’entri la privacy francamente non lo capisco: quello che guadagno io e quanto pago di tasse è e deve essere un dato pubblico ! E poi la malavita ha ben altri canali per sapere quanto realmente guadagnano i propri eventuali “bersagli”…. ma quello della malavita è un discorso capzioso… nessun cittadino in un Paese civile deve aver da temere dalla malavita !

  3147. Cheng Shih

    Manca un ora e più di commenti.

    Cosa è successo?

    io non riuscivo più ad entrare nel blog,mi dava la pagina in bianco.

    1. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      C’è stato un blocco molto lungo,
      erano tutti quì a leggerci e a scrivere cazz.te su Grillo sti str..zi.
      Ciao

    2. Fabio Castellucci

      Sabotaggio, cialtroneria, problema tecnico, macchie solari, scie chimiche…

      Tutto mischiato ed offerto come un cocktail…

      Siamo scarafaggi, tutti.
      Piccoli, neri, inutili, anonimi, schifosi scarafaggi. Basta saperlo e prenderne atto: dopo si vive benissimo!

    3. Eduardo Dumas ( edu latino)

      Tranquila Sheng non è sucesso niente, vedi si manca il blog ci sentiamo un po da soli e?

    4. Paolo C. ((out of the blue))

      🙁

      🙂

      😉

      Pappaperooooo !!!!

      Mortacci loro!!!

    5. Cheng Shih

      no Edu non è sentirsi da sola…è che niente …lasciamo stare….

      Fabio come mi devo preparare a riceverli quando verrano a casa mia?

  3148. ciro lavezza

    al capo popolo grillo, gli brucia far sapere che quadagna 4 milioni di euro l’anno. vai a lavorare!
    http://sinistraitalia.splinder.com

  3149. Al. P.

    Tranquilli ,infiltrati del blog!
    Ormai tutti sapranno che Grillo guadagna 4 milioni
    di euro e lo lasceranno solo , capiranno
    che avete ragione voi e che lo fa solo per soldi.
    Quindi di cosa avete paura?
    La gente capira’ che , come dite voi ,siamo di fronte a un leader populista , fascista e che parla come Hitler.
    Finalmente cari giornalisti e militanti potrete
    tornare a fare cio’ che piu’ vi e’ consono :
    guardare siti pornografici.

  3150. Antonio Boin

    Caro Grillo, non trovo nulla di sbagliato nel pubblicare i redditi dei cittadini e per quanto concerne mafia ed i delinquenti in genere non credo che si basino su questi dati per scegliere la loro vittima (altrimenti il vecchio dentista che avevo in base alla sua denuncia dei redditi non sarebbe mai stato rapinato!), ma credo che questa iniziativa consenta di avere una maggiore trasparenza su quanto percepito da personaggi pubblici e meno ed in fondo potrebbe avere anche un minimo di utilità consentendo al cittadino di sapere se l’idraulico, il fabbro, il medico, il massaggiatore a cui normalmente si rivolge denunciano quanto percepiscono.
    Ritengo che sull’argomento sia necesario fare battaglie più importanti come chiedere di ridefinire la tassazione in funzione del numero di componenti del nucleo familiare effettivamente a carico e dei redditi complesivi percepiti (una sorta di ISEE) il che agevolerebbe molto le famiglie monoreddito ed indirettamente potrebbe incentivare le famiglie a fare più figli.
    Saluti

  3151. Eduardo Dumas ( edu latino)

    A me me nefrega un tubo quanto guadagna qualcuno che lo fa onestamente e solo mediocrità.

    Invece si me nefrega lo che guadagna un politico de merda che non fa altro che fare suoi interesi
    o interesi del mafioso di turno

    Pensiamo meglio a fare saltare questa clase politica che mangia di tutti noi

  3152. Marcello Alviggi

    Che incoerenza.. Per una volta che si fa un qualcosa per la trasparenza, la si critica… Bah.. E’ proprio vero allora che non va bene mai nulla eh..

  3153. sara paglini

    CAVOLO….
    MA ME NE SONO ACCORTA SOLO IO E ALTRI 2 CHE IL BLOG È STATO FERMO X UN ORA E MEZZA?????
    E CHE ERA STATO ANNUNCIATO DA UN ARTICOLO CHE GIRA IN RETE DI 2 ORE FA ????

    SABOTAGGIOOOOOOO !!!!!!!!

    SE PENSATE DI OSCURARE LA RETE
    STAVOLTA SI PARTE PER
    ROMA
    DAVVERO !!!!!

    1. Fabio Castellucci

      Esatto!

    2. Cheng Shih

      Sara anch io solo che non so a questo punto il mio messaggio quando apparirà.Poco importa.L importante è che qualcuno lo dica.

      Se prima puzzava il post di Grillo ora tutto questo puzza ancora di più….

  3154. CAPORAL MAGGIORE (in congedo)

    Di solito non mi piace parlare dei politici …ma per forza l’ultimo governo di dementi doveva bruciare tutto e chiudere la porta …poi si lamentano se Bossi dice di voler andare a Roma con i fucili .

    Chissà quanti caro beppe non vedevano l’ora di farti i conti in tasca …….più che un paese di deficenti , abbiamo un sistema deficente ,sostenuto da quattro deficenti .

    C’è qualcuno che stà tirando la corda oltremisura .

  3155. Sebastiano O.

    Hanno fatto bene a pubblicare i redditi,mi dispiace solo che il sito sia stato oscurato,perchè mi sarebbe piaciuto sapere per esempio quanto guadagna quello stronzo del mio collega che si lamenta sempre scroccandomi le sigarette,ma che in compenso ha due appartamenti di proprietà, sarei stato curioso di saperlo,altro che privacy,privacy un paio di balle,io non ho niente da temere,quindi ben venga sapere quanto dichiarano, e se qualcuno ci stà prendendo per il culo.

  3156. stefano v.

    non credo che la mafia o un assaltatore di ville abbia bisogno di consultare dati vecchi di anni sul sito dell’agenzia, quando domattina può accesso alla situazione patrimoniale (non solo soldi ma anche azioni,proprietà ecc…) tramite persona compiacente che lavora es. in banca o nella stessa agenzia!
    boh….non si sa più che pensare, a chi credere, a cosa credere…

  3157. Marco Ruga

    Fede ha detto che ‘sta cosa dei redditi E UNA PORCATA.

    ERGO

    Grillo sta scherzando!
    Questo post è ironico.
    Scusate, mi ero cagato addosso, pensavo lo avessimo perso…

  3158. Paolo C. ((out of the blue))

    VAFFANCULO

    Ho scritto uno dei commenti più lunghi della mia vita…. !!! e si è impallato tutto ….!

    Non lo avevo nemmeno salvato … perchè credo nella “PRIVACY”

    مشاهدة أسوار القدس ، فهم فيها كل شيء يأتي من وفيها كل شيء سينتهي.
    Riccardo الاول وصلاح الدين الايوبي سيكون الدليل لافكارك

    (credo nella mia privacy)

  3159. Enrico Bosco

    “Vorrei far notare che chi vuole delinguere ha gia’ modo di reperire informazioni sensibili sullo stato finanziario delle “prede”.
    Certe informazioni possono tornare utili solo a dei vagabondi che intendano intraprendere in solitaria questa cosa del rapimento a scopo estorsivo oppure semplicemente una rapina in villa.”
    Questo e’ un pezzo di un discorso che ho letto su una rivista di cui non faccio il nome, troppa pubblicita’ GRATIS…non la merita.
    Cosa vuol dire quel “SOLO”??? Ma se proprio questi ESSERI INFAMI sono le mine vaganti che terrorizzano in villa?
    Ma a parte questo, chi mi sa’ dare una VALIDA motivazione per mettere in piazza i cavoli altrui?
    Se i nomi sono dei STRAFAMOSI e STRACONOSCIUTI paperoni del Mondo e’ ovvio che non cambiano le cose…si sa’ che sono pieni di grana e che mentre le loro tasche ingrossano le nostre dimagriscono…
    Il problema e’ se nelle liste ci trovi nomi del tal avvocato, architetto, ingeniere,medico e via dicendo, gente che e’ benestante quanto basta per incorrere in problematiche tipo quelle indicate dal Grillo.
    A me non interessa quanti ricchi ci sono ma quanto questo puo’ impoverire ME!
    Non mi interessano i nomi, voglio le leggi che rendano la vita della gente comune DEGNA invece che favorire quella dei ricconi strapotenti.
    Un riccone in un mondo di poveri dovrebbe sentirsi una merda…e vi dico che chi ruba ai ricchi non incontra certo il mio disprezzo mentre i ricchi che LEGALMENTE lucrano sulla fatica e la morte dei poveri mi fanno schifo…

  3160. Valerio Canova

    Beppe, ma si può sapere che ca**o dici????!?!

    La ndrangheta, la camorra?!?!?
    Hanno bisogno che l’agenzia delle entrate renda pubblici i redditi per saperli? Non è abbastanza infiltrata negli organi statali per saperli senza bisogno di ricorrere

    Secondo me l’iniziativa non era buona, era OTTIMA, O-T-T-I-M-A. Sempre meglio, meno ipocrita almeno, che questa “privacy” del menga, per cui i tuoi dati personali alla fine li conosce il mondo meglio di te.

  3161. Claudia Chiesura

    ECCOLI QUA GLI ITALIANI MEDI…

    AVETE ROTTO IL CAZZO! (scusate il termine ma giorno dopo giorno abuso sempre di più!)

    Grillo, che scrivi a fare argomenti senza dare tutti gli imput necessarti per formulare un pensiero?
    Prima di tirare fuori un’enormità come quella di oggi, avresti dovuto postare per almeno 15 giorni argomenti che la trattavano.
    Sai bene che gli italiani (di merda!) conoscono il bianco o il nero… le sfumature dell’arcobaleno sono troppo difficili da interpretare.

    E voi, cialtroni invidiosi? Subito a sbirciare i dati di Grillo eh?

    Perchè lui guadagna un sacco di soldi.
    Perchè lui per essere tenuto in considerazione da voi deve fare la fame.

    E pensare che sta cercando di tenervi informati, caproni ignoranti!
    Ma non ci è riuscito.
    Peccato, anzi, meglio così che l’Italia merita di affondare soprattutto per la gentaglia che la abita.

    Grillo, posta qualcosa su Berlusconi, o Prodi, o Alemanno o il Papa.
    Così questi si possono fare tutte le masturbazioni mentali sui colpevoli della loro situazione di merda!

    Cordiali saluti, ma non tanto però.

    1. Claudia Chiesura

      e tu, che mi dai rosso pieno, perchè non argomenti con me dandomi pure della stronza?

    2. Alice N.

      Claudia se potessi ti darei 10 manine verdi!!

    3. Genny Giugliano (pierecall)

      Ad una gentile sig.ra non occorre un linguaggio colorito,baci e serena serata claudia,nel mentre preparo qualche ecoballa virtuale con la solita destinazione…….. 😀

    4. Claudia giacobbi

      Genny, metti pure me nelle balle?
      Spero di no…. anche se a volte dico le parolacce, sono una brava persona, lo giuro.
      Un bacio e buona serata a te.

      Alice, un saluto

      n.b.
      nick diverso ma sono io.

      Claudia Chiesura

  3162. mariluuu barbera

    TORINO
    «Follia, questa è follia. Dopo l’indulto che ha liberato le carceri, questo ex governo di imbelli, presuntuosi e deficienti fornisce ai criminali le informazioni sul reddito e l’indirizzo di casa dei contribuenti. Pagare le tasse così è troppo pericoloso, meglio una condanna per evasione fiscale che una coltellata o un rapimento»: Beppe Grillo commenta così la notizia che l’agenzia delle entrate ha messo on line tutti i redditi dichiarati dai cittadini italiani nel 2005.

    «No alla colonna infame»
    E dal suo blog dice «no alla colonna infame» e invita i blogger a scrivere una mail al futuro ministro dell’economia Giulio Tremonti perchè «ristabilisca le regole della convivenza civile e blocchi l’accesso a chiunque di dati sensibili privati». «Il rapporto fiscale – secondo il comico – è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere». Ai redditi – prosegue Grillo – «chiunque può accedere liberamente, senza essere identificato. Gli è stato suggerito dalla Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita. Padoa Schioppa e Visco, con la benedizione di Prodi e del centro sinistra unido che mai sera vencido, hanno eseguito».

    «E’ un favore alla criminalità organizzata»
    «I rapimenti di persone saranno facilitati – rincara Grillo-, il pizzo potrà essere proporzionato al reddito dichiarato. La criminalità organizzata non dovrà più indagare, presumere. Potrà andare a colpo sicuro collegandosi al sito dell’agenzia delle entrate». «I nullatenetenti e gli evasori – dice ancora Grillo – non avranno comunque nulla da temere. Chi paga le tasse sarà punito, chi ne paga molte potrà essere sequestrato, taglieggiato, rapinato. Le rapine in villa si faranno finalmente in tutta Italia e non saranno concentrate nel Lombardo Veneto. Gli odi familiari troveranno libere manifestazioni, chi non ha concesso un prestito in famiglia e ha un alto reddito sarà finalmente smascherato».

    La rivolta dei grillini:
    continua discussione

    1. mariluuu barbera

      CHI SI RICONOSCE DI QUELLO CHE SCRIVE LA STAMPA ON-LINE?????

      La rivolta dei grillini: «Caro Beppe, questa volta sbagli»
      Ma il duro post lascia perplessi i grillini. Tra i lettori del blog del comico c’è per esempio chi si domanda come mai «prima Grillo dice che bisogna mettere tutto sulla rete e ora invoca il nemico Tremonti perche ciò non accada». Fabio G. avanza dubbi sul comico e gli chiede polemicamente: «Hai anche tu qualche scheletro nell’armadio da tenere nascosto?». Secondo Tobia Sacco chiede a Grillo di ripensare ciò che ha scritto: «E’ giusto pubblicare i redditi» perchè «la malavita organizzata ha da sempre le informazioni che le occorrono per colpire». Secondo Mariluuu Barbera si tratta di «una normale condotta di trasparenza e democrazia». Chi non si fa problemi è un’altra lettrice del blog, Gabrielle Mari, che amaramente confessa: «A me sta bene se il mio reddito viene messo in internet…magari mi arriva qualcosa di carità…».

  3163. Marco Nava

    Casaleggio Associati.
    Secondo me è ora che si parli un pò di questo Ente!
    Beppe..chi sono costoro?! Girano voci strane…
    …un pò inquetanti…forse è ora che ti spieghi un pò meglio!
    é una questione di credibilità!

  3164. Caronte T.

    Speriamo che questa sia l’ultimo cagata di questo governo Demente.
    l’avessero fatta prima delle elezioni, avrebbero fatto compagnia alla sinistra arcobaleno.
    Tutti vorrebbero vedere quanta guadagna il vicino. ma guai se ti fanno i conti nelle tue tasche.
    Beppe hai ragione. Questi(purtroppo) sono masochisti

  3165. Stefano Sardellino

    Stavolta Beppe non sono d’accordo. Le dichiarazioni dei redditi “devono” essere pubbliche!! Già adesso chiunque le può vedere andando al comune di residenza. Questo è un paese di furbi. Troppi non pagano e l’argomento che le dichiarazioni on line favorirebbero mafia camorra ecc. ecc. è davvero ridicolo. Io pago fino all’ultimo centesimo e voglio avere la possibilità di conoscere il reddito di tutti. Senza Rancore. Stefano Sardellino

  3166. silvia f.

    @@@@@@@@@ ANDREA FARINUCCI

    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO
    VAI A FARE IN CULO

  3167. Roberto Gandolfi

    Che confusione…

    Vorrei sapere che cosa c’entrano i 4 milioni di euro che guadagna onestamente con i suoi spettacoli il sig Grillo… in piazza ci può andare solo chi guadagna duecento euro al mese? I ricchi non devono scendere in piazza? L’idea che la piazza sia di “proprietà” della povera gente è vecchia quanto i nostri politici e idiota quanto i loro schiavi giornalisti (o penne vendute, che mi piace di più!). Riflettendoci mi viene subito in mente che qua in Italia i vari Berlusconi, Veltroni e affini sono i più pagati d’Europa e sono, quindi, molto ricchi. Secondo questo ragionamento quindi nemmeno i nostri amati e utilissimi “dipendenti” dovrebbero andare in piazza. In effetti a pensarci bene non si sono mai visti andare a parlare di libertà di stampa, non si sono mai visti andare a parlare direttamente con la gente che paga loro lo stipendio!
    Noi invece, in quanto popolo italiano di ipnotizzati, siamo responsabili dello schifo che c’è nel nostro paese! Siamo riusciti a reinstaurare una nuova forma di monarchia, ben mascherata ma classica, quella dove pochissime persone decidono per molte, quella dove non vengono mai poste le domande giuste ma solo quelle di comodo, quella dove le decisioni vengono prese senza interpellare chi ne subirà le conseguenze.
    Sono stato sempre educato a non dimenticare mai, soprattutto in questi giorni, tutti le fatiche dei nostri nonni. Le loro vite sacrificate per darci la libertà, sia essa di stampa, di opinione, di voto, di pensiero, di religione! Probabilmente anche io, ai loro tempi, avrei dato la vita per questi ideali ma i miei nipoti poi se li sarebbero dovuti meritare. Io muoio ma tu ti impegni a non farti prendere per il culo! E invece ci facciamo proprio prendere per il culo… meno male che la maggior parte dei nostri nonni se ne sono già andati altrimenti sarebbero davvero incazzati neri!!
    Mio nonno, ad esempio, durante la seconda guerra faceva ogni mese 160 km a piedi (Genova – Bonassola e ritorno) per portare da mangiar

  3168. cogo andrea

    TREVISO—COMUNICATO STAMPA

    Roma 30-4-2008

    SKY/ECOTV: V2DAY SEGUITO IN 72 PAESI DEL MONDO, SI REPLICA IL 1 MAGGIO.

    A seguito delle centinaia di richieste da parte dei telespettatori e del grande successo ottenuto in termini d’ascolto sia sul satellite che in streaming web per un totale di 72 paesi al mondo collegati tra cui Regno Unito, Usa, Giappone, Sud Africa, Senegal, Yemen e persino Bahrain, Ecotv (Sky906) domani a partire dalle ore 21,30 trasmetterà la replica del V2DAY organizzato da Beppe Grillo per “una libera informazione in un libero stato”.

    Verrà riproposto integralmente lo show di Grillo dal palco di piazza San Carlo in Torino e le interviste dal backstage a Marco Travaglio, Jacopo Fo, Giulietto Chiesa, Piotta, Frankie Hi-NRG, Greg e Natalino Balasso.

    La replica del V2DAY in onda giovedì 1 maggio alle ore 21,30 su Ecotv (Sky906). Il programma è disponibile contemporaneamente in streaming all’indirizzo http://www.ecotv.it

    GRAZIE ECOTV comitati italia per la legalita (www.controletruffe.com,www.arittutela.it,ecc.)

  3169. roberto dondi

    Ma avete visto cosa ha dichiarato Grillo? 10 Milardi all’anno l’ho visto sul sito del Corriere della Sera . Mi viene un dubbio non è che tutti questi vaffa day non siano un grande business per arricchirsi . Perchè le parole e non i fatti non serviranno a nulla parlare e poi non avere il coraggio di candidarsi non serve niente se non ad arricchire il signor Grillo.

  3170. marina s.

    La libera informazione presenta “il retro della medaglia”, come tutte le cose. La libera informazione in sè è cosa buona e giusta,ma l’uso che se ne può fare è dubbio. Come la nitroglicerina.

  3171. Andrea Tosatto

    SCENA 1:
    TRE ALPINISTI STANNO PERCORRENDO UN SENTIERO DI MONTAGNA IN MEZZO ALLA NEBBIA. AD UN TRATTO INCONTRANO UN TALE CHE LI INVITA A TORNARE INDIETRO PERCHE’ AL TERMINE DEL SENTIERO C’E’ UN PROFONDISSIMO PRECIPIZIO. I DUE ALPINISTI RINGRAZIANO IL TALE E INVERTONO LA MARCIA.

    SCENA 2:

    AMADORI, FACCI E FORBICE STANNO PERCORRENDO UN SENTIERO DI MONTAGNA IN MEZZO ALLA NEBBIA. AD UN TRATTO INCONTRANO UN TALE CHE LI INVITA A TORNARE INDIETRO PERCHE’ AL TERMINE DEL SENTIERO C’E’ UN PROFONDISSIMO PRECIPIZIO. A QUESTO PUNTO I TRE, CON ARIA TORVA,SBOTTANO: “SI’ MA TU QUANTO CI GUADAGNI A DARE QUESTA INFORMAZIONE????”

    RAGAZZI, PENSIAMO AL PRECIPIZIO E A COME CERCARE DI EVITARLO, NON A QUANTO GUADAGNA BEPPE!!!!!!!

    1. marco v.

      metafora carinissima 🙂

  3172. Fabio Castellucci

    FONDAMENTI PER LA CARRIERA POLITICA

    Se passate al setaccio su archivi di giornali o archivi di atti processuali o wikipedia o cose del genere TUTTO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DI FORZA ITALIA (quelli che contano, quelli scelti da Berlusca):

    NON CE N’È UNO CHE NON ABBIA CONDANNE O PROCESSI APERTI O SIA “AMICO FRATERNO” DI DELINQUENTI E(O MAFIOSI DI PRIMA GRANDEZZA!

    Per DIO!

    ma che gente siete per votare per un partito per il quale l’essere delinquenti è CONDIZIONE NECESSARIA per essere presi in considerazione?

    State sull’argomento e rispondete a tono!

    Sono sempre e solo coincidenze?
    Perchè io conosceo MIGLIAIA di persone in gamba e nemmeno uno ha mai vauto nemmeno un minimo problema con la giustizia?

    E invece Berlusca è cos’ “sfortunatao” da incappare SEMPRE e SOLO in perfetti galantuomini perseguitati da una giustizia “politica” (N.B.: quasi tutti questi “galantuomini” hanno avuto grane BEN PRIMWA che Berlusca entrasse in politica!!!)

    Elettori PdL: VERIFICATE SE DICO IL FALSO!!!
    PORCA PUTTANA: ma ai vs. figli che insegnerete?

    Ma se i vs. figli vi arrivano a casa scortati dai carabinieri per furto o estorsione o spaccio voi che fate: FESTEGGIATE? È una prima referenza per il curriculum per l’iscrizione al PdL?

    Cosa avete al posto dell’anima? Una palude?

  3173. vanina p.

    democrazia vuol dire anche l’avere pensieri divergenti….piuttosto su tutte le principali testate giornalistiche si parla di beppe e delle posizioni dei bloggers …forse domani finalmente ci diranno anche cosa hai mangiato e se sei andato bene di corpo.VERGOGNA GIORNALISTI…

  3174. cettina d.

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi) 30.04.08 17:27

    Ehi, sdefi(ciente) stamattina le hai prese da papà o da mammà?

    1. Paolo C. ((out of the blue))

      Bonasera sig.ra Belandi ….. :-)))))) famme ‘mpazziiiiii

  3175. sara paglini

    NON È GIUSTO…
    IN RETE C’È UN ARTICOLO DI 2 ORE FA CHE DICEVA CHE
    NOI DEL BLOG VOLEVAMO ANNULLARE IL POST DI OGGI…

    QUI QUALCOSA NON TORNA !!!

  3176. vito_ farina_

    X VITO CATOZZO FARINA, incapace di intendere e volere (e anche di leggere)!!
    COGLIONE!
    Dal CORRIERONE DELLA SERA with love…

    “Negli Usa le dichiarazioni dei redditi non sono online”

    ALLORA COME LA METTIAMO CATOZZO?

    V…estri 30.04.08 17:27

    —————————————–

    1) Non ho mai detto che negli Usa le dichiarazioni dei redditi sono online. Non so’ e quindi non ho azzardato nulla.

    2) Ho detto che negli Usa si finisce in galera per evasione fiscale.

    3) Mi verrebbe di mandarti affanculo come al solito. Anzi, ti ci mando senz’altro, come sempre col solito entusiasmo. Non riesco mai a stancarmi nel farlo.

  3177. Oscar r.

    Si Beppe, pero’ se avessero secretato esplicitamente le dichiarazioni avresti trovato comunque modo di incazzarti. E’ stato invece interessante sapere che la Litizzetto dichiara 1.824.000 euro, la Ferilli 450.000 euro. Ora, per ascoltare le cazzate della Litizetto alla RAI 3, che poi non fa ridere, dobbiamo pagare tanto? E Fabio Fazio quanto guadagna? Per fare 1/2 ora di trasmissione al giorno? E’ stato molto istruttivo invece. Tutti parlano di

    Paolo Vittori 30.04.08 17:28
    *************************************************
    Miodio tanto e’ racchia tanto e’ viscida!
    Hai capito hai capito!

  3178. fabio maria marongiu (aelredo)

    Con l’uso intelligente del telecomando ci si può difendere dal “Grande Fratello” virtuale, ma non ci sono mezzi per salvarsi dalla triste e barbara realtà del Grande Fratello reale. Siamo un paese che si distingue in spiati e spioni, intercettati e intercettatori, voyeurs ed esibizionisti.
    La legge sulla privacy non protegge il privato di nessuno: non siamo mai stati così vittime di ogni forma possibile di incursione nel privato della nostra esistenza.
    Se protesti sei antipolitico e se firmi tre referendum sei un borderline.
    Le ronde, i sindaci sceriffo e la peggior sinistra come risposta al vuoto della destra; in mezzo un grande centro che si offre come bersaglio mobile e ondivago. C’è di che vomitare ma per educazione e rispetto contengo la nausea e spero che esista un fondo a questo barile inutile in cui l’unica distinzione è pro o contro Berlusconi. In un paese civile e democratico non si è contro o a favore di qualcuno, ma si promuovono quelle che sono le esigenze di tutti i cittadini. Come disse il buon vecchio Gaber:”Peggio che da noi solo l’Uganda”.

  3179. Davide Comeri

    @Alessandro Narzisi Commentatore certificato 30.04.08 17:18

    Guarda che nel Sole24ore ci sono ottimi giornalisti! I più SERVI, paradossalmente, sono proprio quelli che parlano di economia; ma se lo compri per le altre notizie, forse è il quotidiano migliore attualmente.

  3180. Barbara P.

    Grillo ha perfettamente ragione, non dovrebbero pubblicare i nostri redditi! Dovrebbero invece pubblicare le spese che lo Stato fa’ con i NOSTRI soldi come pensioni ai parlamentari, viaggi di stato, stipendi dei politici, ecc, ecc.
    Quella sarebbe democrazia!

  3181. Michele Mio

    Siamo alla fine

    non c’è più controllo

    non so se avete notato che la mafia si è scatenata in Calabria

    Sarà che ora con il pdl al governo si sentono tranquilli?

    michele mio

    http://italianiinguyana.blogspot.com/

  3182. gatto r.

    Non sono comunque contrario alla trasparenza di questi dati, ma vorrei lo fossero anche tutti gli altri dati relativi ad enti e personaggi pubblici.

    Penso anche io che le organizzazioni malavitose questi e altri dati pubblici li hanno già, soprattutto con questo governo (dal precedente hanno avuto l’immunnità totale).

  3183. Ivano A.

    Credo che il vero problema, non siano i rischi elencati nel post, ma, l’imbarazzo che provano i milionari al che si conoscano i loro guadagni e dunque la paura di perdere credibilità nell’ affrontare certi argomenti.
    Caro Beppe, l’ imbarazzo lo prova anche chi ha un reddito da fame e si sforza di nasconderlo agli occhi dei propri figli e dei propri cari, ma questo non è un problema che ti riguarda, dato che ciò che hai scritto, è totalmente improntato alla salvaguardia delle famiglie benestanti.

  3184. agostino saglietti

    Grillo non vuole che si pubblichino i dati relativi ai redditi perchè forse ha paura di mostrare i suoi (evidentemente ha qualcosa da nascondere)
    Grillo datti una regolata !!!
    non sei ancora Gesù Cristo !!!

    ci hai veramente rotto le palle !!!

  3185. Massimiliano P.

    Gli stessi “Corriere” e “Repubblica” che già da lunedì hanno cominciato a censurare tutti i 43 parlamentari dell’Italia dei Valori. Niente notizie, niente titoli, niente dichiarazioni, niente foto, niente citazioni, a parte i soliti Pdl, Pd Udc con l’aggiunta dei morti defunti Bertinotti e Turigliatto.
    E’ la vendetta della stampa di regime nei confronti a Antonio Di Pietro, unico uomo di governo sceso in piazza a firmare i referendum di Beppe Grillo. Lo stesso che invoca l’informazione libera su internet e su qualche emittente televisiva locale.

    Dal Sito di Daniele Martinelli

  3186. Paolo C. ((out of the blue))

    Privacy !!!

    Un’idea superflua… per creare illusioni.

  3187. lorenzo c.

    questa notizia mi ha colto d’improvviso e d’impulso il mio pensiero è stato: il mio reddito è affar mio, perchè dovrebbe essere a disposizione d’altri in bella vista..se mai esistano altri che siano interessati a visionarlo.
    può darsi che per alcuni possa esser fonte di vergogna il proprio reddito e che sia online certo non migliora la situazione.. x altri può esser fonte di denuncia sociale, per altri una forma per potersi bullare.. e vabbè..
    cosa ci sia di male ad aver il reddito online, poi ben diverso dal proprio conto in banca! per quanto mi riguarda nulla..però d’istinto mi vien da dire: son affari miei e tali devono restare. Quindi non approvo tal mossa della agenzia delle entrare o governo che sia.
    Le conseguenze di questo fatto, immediatamente bloccato, non le posso prevedere, non so immaginarmele.
    Immagino invece che la mafia abbia altri mezzi d’informazione sulle vittime.
    Penso che i litigi familiari sono un aspetto marginale della situazione.
    Riguardo ai soldi di beppe, si son tanti, ciò può far ben sperare della sua completa denuncia dei redditi e per quelli che attaccano la richiesta di finanziamenti per il v-day non so che rispondere.. è certo che una cosa collettiva anche a livello economico non è svolta da una sola persona, quindi la rischiesta di finanziamenti è legittima, il guadagno sul v-day la vedrei come una speculazione vergognosa, il pareggio dei conti ci può stare, la perdita invece la vedrei come il giusto sacrificio del leader del v-day.
    Quello di beppe è forse stato un post un pò troppo impulsivo.
    Ciao a tutti!

  3188. Enrico Cerquiglini

    Sono totalmente favorevole alla pubblicazione e all’accessibilità dei dati sui redditi. Potrebbe anche essere un mezzo per smascherare qualche bellimbusto che evade a man bassa.
    Non credo che le mafie abbiano bisogno di questi elenchi, sanno già chi vogliono colpire.
    Non facciamo che si invoca la trasparenza solo quando ci fa comodo. O si è sempre trasparenti o ci si opacizza del tutto.
    Enrico

  3189. Renzo Canato

    Ma che cazzo dici Beppe….I mafiosi non hanno bisogno che i redditi degli italiani vengano pubblicati e tantomeno i taglieggiatori che dei redditi se ne infischiano, questi ti spremono finche non sei morto.
    Io credo che pubblicare i redditi degli italiani sia un gesto di vera democrazia, mette tutti sullo stesso piano, anzi evidenzia meglio le disparità tra i ricchi e i poveri.
    Lasciamo a chi compete combattere la mafia.
    Caro Grillo credo che se continui su questa linea fai un grosso autogol, ma soprattutto smentisci quanto hai gridato nelle piazze in questi anni: che il web è la vera democrazia, altrimenti che dire del giochetto dei consigli di amministrazione che avevi messo on line, quello non poteva servire alla mafia per identificare i veri ricconi d’Italia?
    Ciao Beppe…fatti una camomilla

  3190. manuela bellandi

    Di questo ne parlano però! Che informazione: puntuale e precisa!
    Abbiamo una stampa con i controcoglioni, mica stanno a pettinare la bambole questi.
    Chapeau!

    Ace Gentile 30.04.08 17:01

    **************************************

    Andate a controllare quanti giornalisti sono seduti sulle poltrone del nuovo governo….

    Anche loro, come MAFIA e AVVOCATI, hanno deciso di saltare un passaggio e divenire direttamente produttori e consumatori di LEGGI.

    E’ questa la vera regola “del mercato”

  3191. Andrea Fosco

    Piuttosto infantile prendersela con i “ricchi” che guadagnano tanto…

    Se una persona ha talento ed è onesta è giusto che faccia fortuna.

    Le iniziative di Beppe le ritengo ottime e non cambio certo idea solo perchè ora so che guadagna 4 milioni di euro all’anno… è da piccole menti…

  3192. edoardo chioni

    cara la mia giuseppa così non va. non mi stai antipatico se guadagni tanti sghei. anche se io sono diversamente occupato (leggi dis). certo 9 miliarduzzi. mica male, eh?!
    vabbè in fondo ci hai 6 figlioli……
    statte bbbbuono paisà

  3193. alessandro mrakic

    Caro Grillo,

    santo subito!!! Vedi la pagliuzza negli occhi degli altri e non una trave nei tuoi… ma bravo! Sei il tipico italiano… ma rispondi: come hai fatto tutti quei soldi??? Comicità??? Rispondi e facci sapere… democrazia è anche questo!

  3194. Antonello impagliazzo (shaman)

    Carissimo Beppe
    Sto condividendo le battaglie che portiamo avanti, sia come membro del meetup di Ischia sia come candidato in una lista civica che porta il tuo nome,ho avuto l’ onore di cenare al tuo fianco in occasione della presentazione della lista di Forio. L’ argomento odierno però non mi trova consensiente.

    Ritieni pericoloso quest’ atto che io considero coerente con i nostri obiettivi di trasparenza, giustifichi questo pericolo con la preoccupazione che malintenzionati potrebbero farne cattivo uso.

    Non credo che i mafiosi abbiano necessità di un sito internet per scegliere i propri obiettivi, controllano semmai quale auto usi, dove abiti ed altri piccoli particolari.

    Come in altri paesi, credo giusto che i redditi siano pubblici, senza eccezioni.

    Mi rendo conto che non sempre si può ponderare a lungo una questione prima d scrivere e comunque rispetto le tue opinioni come quelle di qualunque altro, ma vista la figura che rappresenti e l’ importanza che rivesti nel nostro movimento, ti chiederei di fare maggiore attenzione ad evitare contraddizioni così palesi.

    Con immutata stima
    Antonello

  3195. sara paglini

    QUASI UN ORA E MEZZO DI BLOCCO DEL BLOG…
    DATECI SPIEGAZIONI…

    1. Silvio Sbadato (silvio sbadato (badman))

      Ciao Sara ho paura siano prove tecniche di trasmissione saluti a Carrara

  3196. sil lan

    Ho impiegato 25 minuti a connettermi!

    Appello a chi se ne intende:

    è il mio PC ad avere dei problemi o è il sito?
    Grazie…

    1. sil lan

      Come non detto, ho letto i commenti…

    2. Caronte T.

      stesso problema.
      mi sa che questa cagata (ennesima) del governo, ha fatto intasare la rete

  3197. Fabio T.

    Ragazzi, da un paio di giorni sto seguendo questo sito tanto per sentire un’altra campana che non il solo Beppe. E’ un blog tenuto da un giornalista (precario). Guardate cosa dice a proposito dei redditi del nostro beppe. Sono sinceramente sconcertato, non ha tutti i torti:
    http://eftorsello.wordpress.com/2008/04/30/le-sorprese-del-contribuente/

  3198. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    PERCHE’ QUESTO BLACK OUT?

    1. sara paglini

      CI VOGLIONO AFFOSSARE ‘????

  3199. Francesco Mercuri

    ————————————————–
    ——– BEPPE NON GETTARE LA SPUGNA ——–
    ————————————————–

    I benestanti in Italia li conosciamo bene, non occorre certo consultare la dichiarazione dei redditi, sono sempre stati a rischio.

    Dall’articolo del corriere è chiaro che tu sei uno dei pochi in Italia a dichiarare tutto. Onore al merito, onore alla trasparenza Beppe!

    ————————————————–
    ——– BEPPE NON GETTARE LA SPUGNA ——–
    ————————————————–

  3200. Stefamo F

    Scusate ma qualcuno è riuscito a vedere i dati prima dell’oscuramento? Io ho letto la notizia sul corriere verso le 12.30 e il server era già bloccato. Ma possibile che i nomi che circolano sui giornali (corriere, repubblica) siano solo i pochi citati (Grillo, Litizzetto, Ferilli, Benetton, Benigni e Olindo Romano)??
    Leggete l’articolo del corriere e quello della repubblica, i dati e i nomi sono identici: mi sa tanto da comunicato stampa, quindi deduco che neanche un giornalista ha avuto la curiosità di vedere quanto dichiara un politico, un calciatore, o il proprio editore??
    Qui hanno preso due piccioni con una fava, un regalo per qualcuno, e la possibilità di delegittimare chiunque esprima opinione contraria (e quindi ha CERTAMENTE qualcosa da nascondere!), soprattutto se si dichiara “contro” il sistema attuale. Insomma, se non ti sta bene “predichi bene e razzoli male”!
    E’ vero, in altri paesi questa è la prassi, ma noi non siamo un paese civile e uscite come queste, nei paesi sottosviluppati (politicamente e giuridicamente parlando) come l’Italia si prestano ad azioni criminali che rimangono costantemente impunite.
    Qui la privacy viene manipolata a proprio piacimento: non posso sapere a chi ho telefonato dal mio telefono di casa (“sa, gli asterischi.. è per la privacy!”) ma chi se ne frega se tutto il mondo vede quanto guadagno, come mi chiamo e dove abito.

    Siamo messi bene…

    Stefano F.

  3201. stefano TxS

    “Sono pazzo, ma questo non vuol dire che non abbia ragione!”
    Mark Twain (1835-1910), scrittore americano.

  3202. Melania M.

    La notizia, presa così sembra innocua, invece secondo il mio modestissimo parere è l’uso che ne faranno che sarà sbagliato.
    Anche se io non guadagno milioni di euro e sono in regola, non mi va che chiunque sappia gli affaracci miei, così come non mi va che chiunque conosca il mio numero di cellulare o altro. Allora facciamoci pure impiantare un microchip tipo animali, magari con la scossa cosi se facciamo qualche stronzata veniamo subito bloccati… L’idea è buona se voglio sapere cosa fa un pedofilo o un assassino e friggerlo se sta commettendo reato, ma se uno sta rubando per fame? Ok è quasi fantascienza, ma era solo un esempio. Tuttavia chi, alla fine di tutto, ne trarrà vantaggio da ciò? Io non credo che l’onesto cittadino stia in una botte di ferro. Se i pregiudicati fanno le leggi e stabiliscono chi e perchè è disonesto, e se chi commette reati anche gravi, si fa le leggi ad personam, siamo sicuri che il “pesce piccolo” non corre rischi? Alla luce di ciò che è successo in questi anni, io sono convinta che saranno solo i “pesci piccoli” a dover pagare per gli altri.
    Ebbene dov’è la privacy? Evidentemente non esiste né mai è esistita.

  3203. sara paglini

    CHE SUCCEDE ?????
    TUTTO BLOCCATO DA QUASI UN’ORA…

  3204. giorgio fio

    Sei caduto nella trappola Beppe!
    Cosa ne hai parlato a fare nel post?
    Il sito di Repubblica, ad esempio, non ha detto nulla sul Vday ma appena è uscito l’ elenco dei milioni di contribuenti italiani ha parlato solo del tuo conto! Come dire che parli, parli, poi ti fai gli affari tuoi!
    Beppe, il servizio che rendi al Paese non ha prezzo e se sono guadagnati che ne derivino più benefici possibili.
    Ma Beppe, una persona furba e intelligente come te….non lo sa quanti nemici ha contro?

  3205. Genny Giugliano (pierecall)

    http://www.parlamento.it/leggi/96675l.htm

    Legge sulla privacy ( Legge 31 dicembre 1996, n. 675 )

    cerchiamo di non stravolgere questi semplici concetti……

    1. Genny Giugliano (pierecall)

      ciao rino ho ascoltato e sopratutto visto la tristezza ( a mio avviso comprensibile) del papà del ragazzo attraverso il suo composto messaggio,non è che vi sia molto da aggiungere… buona serata

  3206. Paolo V.

    Questo ci deve servire da lezione:1milione e mezzo di firme raccolte e neanche una parola…il blog dissente su una questione assolutamente non importante e vai coi titoloni!!
    Buon segno ragazzi, si stanno veramente cagando addosso!!

  3207. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    IO QUANTO GUADAGNA GRILLO GIA’ LO SAPEVO,VOI NO?

    QUANTO GUADAGNO IO GIA’ LO SO’.

    IO QUANDO PARLO CON TE “NON” GUARDO QUANTO GUADAGNI,GUARDO CHI SEI.

    SI PUO’ ESSERE STRONZI ANCHE GUADAGNANDO POCO!!!

    Ora fate e dite quello che vi pare,perchè i valori umani non sono fatti di numeri,almeno per me……per voi non so,è un problema vostro.

    Arrivederci e grazie.

    p.s.

    Oggi i giornalisti sono molto attivi sul blog,però non si confrontano con noi,inveiscono su Grillo.Dovevate esserci anche in questi mesi sul blog,ora è troppo comodo.
    Non sottovalutate la comunità del blog,c’è anche gente con esperienza di vita e di lavoro e conosce tante sfumature.

    1. Pietro Speroni di Fenizio

      Manco Grillo si ‘confronta’ con noi. Si limita a cancellare qualche commento qui e la.

      Che percentuale di commenti ricevono una risposta?

      La vera soluzione è di smettere di commentare, aprire un proprio blog, e dire la propria, senza continuare a sostenere questa o quella personalità,

  3208. Paolo Vittori

    Si Beppe, pero’ se avessero secretato esplicitamente le dichiarazioni avresti trovato comunque modo di incazzarti. E’ stato invece interessante sapere che la Litizzetto dichiara 1.824.000 euro, la Ferilli 450.000 euro. Ora, per ascoltare le cazzate della Litizetto alla RAI 3, che poi non fa ridere, dobbiamo pagare tanto? E Fabio Fazio quanto guadagna? Per fare 1/2 ora di trasmissione al giorno? E’ stato molto istruttivo invece. Tutti parlano di

  3209. Antonello impagliazzo (shaman)

    Carissimo Beppe
    Sto condividendo le battaglie che potiamo avanti, sia come membro del meetup di ischia sia come candidato in una lista civica che porta il tuo nome,ho avuto l’ onore di cenare al tuo fianco in occasione della presentazione alla lista di Forio. L’ argomento odierno però non mi trova consensiente.

    Ritieni pericoloso quest’ atto che io considero coerente con i nostri obiettivi di trasparenza, giustifichi questo pericolo con la preoccupazione che malintenzionati potrebbero farne cattivo uso.

    Non credo che i mafiosi abbiano necessità di un sito internet per scegliere i propri obiettivi, controllano semmai quale auto usi, dove abiti ed altri piccoli particolari.

    Come in altri paesi, credo giusto che i redditi siano pubblici, senza eccezioni.

    Mi rendo conto che non sempre si può ponderare a lungo una questione prima d scrivere e comunque rispetto le tue opinioni come quelle di qualunque altro, ma vista la figura che rappresenti e l’ importanza che rivesti nel nostro movimento, ti chiederei di fare maggiore attenzione ad evitare contraddizioni così palesi.

    Con immutata stima
    Antonello

  3210. Stefano Amato Amato Stefano

    MI DITE COME POSSO CANCELLARMI DA QUESTO BLOG?
    PER FAVORE QUALCUNO MI RISPONDA!!!
    COME AL SOLITO NON CI SI PUO’ FIDARE DI NESSUNO…CHE CONDOTTIERO PER LE NOSTRE BATTAGLIE!!!SIA CHIARO PER ME PUOI MORIRE AFFOGATO NEI TUOI SOLDI NON è QUESTO…MA COME TI PERMETTI A FARE TUTTI I TUOI DISCORSI E OGGI A DIRE STA STRONZATA?
    PER ME SEI COME GLI ALTRI…
    HO VISTO KE GLI ARBITRI HANNO INIZIATO A CHIEDERE SCUSA LO DOVRESTI FA REANCHE TU…MIO BEL RICCONE DI GRILLO…ASPETTIAMO CON ANSIA 2006 E 2007…CHE MINCHIATA CHE HAI SPARATO BEPPE
    MA NON TI VERGOGNI?
    PARLI PARLI…BLA BLA BLA
    LA MAFIA…VIENI NEL MIO PAESE NELLA LOCRIDE CHE TI SPIEGO IO COS’è LA MAFIA PIRLA…LE LITI IN FAMIGLIA….SCANDALOSO
    L’UNICA COSA DECENTE CHE VIENE FATTA IN ITALIA LA CRITICHI???
    INIZIA A FARE BENEFICENZA
    CHE DELUSIONE CHE SEIFATTI VIVO BEPPE!!!
    SPIEGATI….DI QUALCOSA

  3211. Francesco Mercuri

    Beppe non fare così, questo intervento sa tanto di colpo di spugna. Fanno di tutto per screditarti, un sito di un noto giornale ha pubblicato oiltre ai tuoi redditi, anche quelli di Luciano Benetton la Litizetto, Benigni… del 2005… a giudicare dalle cifre è evidente che tu sei uno dei pochi in Italia che dichiara tutto.

    Fanculo a quelli che invece non lo fanno! Il discorso della criminalità è un colpo di spugna su, tanto li conosciamo bene i ricchi in Italia, milione più milione meno non cambia nulla. Non molliamo!

  3212. francesco c.

    RAGAZZI SVEGLIA ! GRILLO CON QUESTO POST STA FACENDO DELLA SATIRA !!!!

    E’ COME LA LETTERA DEL PAPA O QUELLA DEL POLITICO CINESE SUL TIBET

    VI STA PRENDENDO PER IL CULO, DICE TUTTO IL CONTRARIO DI QUELLO CHE PENSA

    GRILLO SEI UN GRANDE !!!!!!!!!!!!!!!

  3213. maurizi0 c.

    A STO PUNTO FORSE LA MIA PRESENZA QUI DIVENTA INUTILE O PERLOMENO SUPERFLUA

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi)

    \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

    lo è sempre stata, però finalmente te ne sei accorto.
    TOGLITI DALLE PALLE COGLIONE!

  3214. Marco Maglione

    Scusate, ma a me che chiunque possa sapere quanto guadagno, mi da abbastanza fastidio. La privacy dov’è? Una cosa è che i dati li abbia la guardia di finanza, una altra è che li conosca il mio collega.
    Non credete?

  3215. Juliano P.

    Sono connesso da 2 ore…
    Aspetto con ansia chiarimenti sul post di oggi…
    chissà…

  3216. Mauro Longone

    Fra l’altro, il 99% dei lettori di questo blog non ha nulla da temere dai sequestratori, ancor di più in forza del proprio (non brillante) reddito.
    Al limite sono cazzi esclusivamente tuoi, Grillo! Il pericolo sequestro per estorsione non è certo un problema per la pressochè totalità degli Italiani!

  3217. maurizio m.

    Ma chi ha scritto sto post?
    Facci o Forbice?

    Se è di Beppe è ironico.

    Mi sembra molto più grave non trovare online il bilancio del mio comune.

    E se gentilmente lo chiedo devono decidere se farmelo vedere.

    Perchè non sono online i redditi dei politici?

    Mi sa che è cominciata la guerra fredda.
    Bye

  3218. paolo p.

    OK vedo che siete tanti contro IL MITICI GRILLO.——–ALLORA ADESSO O SI MANIFESTA DURI

  3219. Paolo Cicerone

    Scusa ma mi dici a cosa serve poter conoscere il reddito dichiarato da Pinco Pallino senza sapere chi è? Allora o l’accesso deve prevedere anche questo tipo di informazioni o lo si vieta del tutto.
    Franco F. 30.04.08 17:03
    —————————————————-

    Allora per chiarezza.
    Esiste una sfera pubblica (mio nome e cognome, codice fiscale e reddito dichiarato) ed esiste una sfera privata (indirizzo, numero di telefono, spese mediche e cazzi miei in genere).

    Al di la del fatto che anche se non fosse vero che la criminalità organizzata potrebbe approfittare di tali informazioni, il fatto che mi si pubblichi via web (cioè agli occhi di tutto il mondo) il mio indirizzo di casa, un pochino mi fa girare le palle.
    E guarda che io sono uno di quelli che scrive da sempre con il suo nome reale dato che ho sempre sostenuto di non avere nulla da nascondere neanche le cazzate che ho fatto in gioventù, ho anche nominato il paese in cui vivo, ma l’indirizzo no cazzo.
    C’è modo e modo di fare le cose, noi purtroppo conosciamo solo il metodo peggiore cioè quello italico (o si fa alla cazzo o niente).

    1. Lello Corti

      Esageratamente valido.
      Bravo!

  3220. Peter Moz

    Popolo ingenuo che siamo, molti non guardano a perchè li politici fanno qualcosa, non lo Stato perché lo Stato siamo noi, loro sono solo politici.
    Oggi entra in vigore la legge sugli assegni.
    In pratica per limitare il riciclaggio del denaro sporco, in realtà per dare ancora più potere alle banche, i reali padroni del nostro paese.
    La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi è un’altra infamità mascherata da trasparenza.
    La trasparenza in Italia la chiedono solo al popolo.
    Le intercettazioni erano illegali perchè erano coinvolti loro, la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi non se ne fregano niente ma mettono i cittadini gli uni contro gli altri.
    Che fate quando vedete che il barbiere dichiara 1500 € lo sparate? E muti quando vedete i mafiosi in parlameto?
    Ragionate e mentre fredda.
    Seminare odio questo e il loro scopo.

  3221. renato d.

    Riguardo l’informazione sui redditi online sono d’accordo con Grillo ed il motivo è il seguente: qui in Italia non siamo in Finlandia, Svezia o Danimarca, dove esiste una vera cultura democratica, dalle Istituzioni al cittadino. Qui siamo nel caos, nella finta democrazia, siamo l’Italia dei furbetti e la nostra cultura è ben lontana da quei Paesi veramente democratici. In quei Paesi non c’è la mafia, non ci sono immigrati clandestini che per campare fanno quello che possono, cioè rubare. Non solo gli immigrati chiaramente… La possibilità di informare il cittadino è giusta, è democratica, ma va attuata in un Paese dove i cittadini, tutti, sono altrettanto democratici. Ci vogliono quindi prima le basi, altrimenti è come liberare un elefante in una cristalleria…

  3222. eugenio m.

    ASPETTIAMO UN ATTIMO…PRIMA DI GIUDICARE.
    CHI HA SCRITTO IL POST?
    SENTIAMO COSA HA DA DIRE BEPPE.
    CONOSCIAMO BEPPE DA ANNI PER CREDERE CHE ABBIA SCRITTO QUESTA STRONZATA.

  3223. mauro lancioni

    Egr.Sig.Aldo Forbice la presente per manifestare il mio disappunto
    rispetto al suo modo arrogante e maleducato di condurre la trasmissione
    zapping, prodotta col denaro di tutti i cittadini e non solo di quelli
    che lei rappresenta con il suo modo fazioso e censuratorio di fare
    informazione come accaduto ieri sera dove ha trattato come un demente
    un ascoltatore definendolo allocco assieme ai sostenitori delle idee di
    Beppe Grillo. Beppe Grillo può anche incassare tanti milioni di Euro
    ma non li ruba,sono frutto della sua genialità e arte comica che
    trasforma in impegno sociale e politica attiva per i cittadini
    contrariamente a tanti personaggi da Lei serviti fedelmente che
    incassano milioni di Euro rubando ,truffando, creando ingiustizie
    sociali servendosi
    di una politica e di una informazione falsa e antidemocratica come la
    Sua. Lasci perdere le grandi battagli civili come la pena di morte. la
    Cina, la lapidazione, tutti temi lontani dall’Italia e dalla sua vera natura ,ingannando gli
    ascoltatori . Si liberi piuttosto della cultura mafiosa di cui la sua
    persona e intrisa geneticamente per fare un vero servizio al paese.
    Con profonda disistima Mauro lancioni.

    Inviato a Zapping@rai.it (mi ha fatto troppo incazzare!)

    1. Jacopo della Quercia

      Grande Mauro!

      Spero che la tua lettera sia senza copyright, l’ho copiata e spedita a quel parassita!

      Ciao

  3224. Cheng Shih

    dai Beppe è intervenuto il garante della privacy .
    Non si può andare sul sito e nessuno può controllare più niente.
    In 4 ore(o meno)900 commenti.

    Adesso cambi post?

  3225. Lello Corti

    Spett. Corriere della Sera
    c.a. C.d.A.
    e p.c. Dott. Facci e Redazione tutta.

    La presente, certo del leggermi, per esprimerVi totale comprensione in merito a quanto vorrete pubblicare dell’odierno ” Blog di Beppe Grillo “.

    Consapevole Vs. evidente amarezza riguardo accaduto 25 u. s., in 460 (quattrocentosessanta ) comuni italiani, partecipo Vs. causa.

    Certo della consueta Vs. trasparente obbiettività e, della visibilità alla presente, nell’occasione mi è grato cordialmente salutare.

    Oh Blog!

    Continuiamo così, facciamoci del male!

    Meditate gente, meditate.

  3226. Davide D.

    Ma per favore

    ha uno staff di persone che lavorano per lui, ha detto più volte di essere il primo contribuente di Genova, non ha mai nascosto di guadagnare un sacco di soldi, ma svegliatevi.

    Non capite che, come non sono pubblici gli stipendi, non devono essere facilmente visibili i redditi? Quante gelosie, quanti odi, quante persone disoneste ne possono facilmente approfittare?

    Ma cosa volete che gliene freghi a Grillo che si veda quanto guadagna, lo sapevamo da anni, o per lo meno lo si immaginava.

    1. Luca I

      Vi spiego il problema, io guadagno 800 euro al mese, pagate tutte le spese mi restano 100 euro al mese. Quando Grillo fece quel post infelice, che fu la richiesta di soldi per il v-day, io comprail il dvd, pagando uno sproposito alle poste. Ora, i miei 20 euro corrispondono a 1/4 di quanto mi rimane ogni mese, per lui,100.000 euro, sono 1/400 di quanto guadagna ogni anno. Moltiplicatelo per quanti hanno contribuito come me. Ma non è questo che rimprovero a Grillo, i redditi sono disponibili ai comuni, sono solo stati messi on-line. Questo potrebbe un bel primo passo verso la trasparenza tanto agognata. Il potere della rete tanto celebrato. I mafiosi, i redditi, li sanno comunque. Siamo noi che non li sappiamo e siamo noi che sapremo che, se il vicino di casa ha la ferrari e dichiara 10.000 euro al mese va denunciato. Questa è la lotte alle mafie che parte dal cittadino, questa è la trasperenza. Quest’attacco di Grillo lo trovo sicuramente il più infelice di sempre.

  3227. Stefano Ventura

    Io penso che non ha un senso logico mettere in rete la dichiarazione dei redditi

    Ragazzi se qualcuno deve avervi accesso sono i funzionari di STATO addetti che controllano e indagano su presunti illeciti…

    Ragazzi ci vogliono far fare la GUERRA tra poveri
    Nella GUERRA tra poveri gli sconfitti sono proprio quest’ultimi!!!

    Sveglia!!! Sveglia!!! e lo dico per quelli che vogliono sbirciare nella dichiarazione dei redditi del NAZIONALE BEPPE

    Sentite un pò…
    Fattevi un giro nel blog di Facci e
    Fategli compagnia che è da SOLO!!!
    Pensate che alla gente freghi un emerito …..
    se Grillo da quando ha il BLOG(da quando è “rivoluzionario!!!”)guadagna qualche milione di euro all’anno???
    Anzi io mi compro tutti i DVD e i libri (e sono fortunato perchè me li posso permattere!!!)sono lo SBALLO PURO costano poco e i soldi se li guadagna con la legge del libero mercato e se li guadagna tutti!!!
    MI PIACI TI COMPRO!!!
    NON MI PIACI NON TI COMPRO!!!

  3228. Luca .

    primo…concordo sul cittadino libero se informato…concordo sul “staniamo gli evasori” ma spiegatemi una cosa: ai cittadini italiani,tra cui spazzini,impiegati,pizzaioli,camerieri,segretarie,elettricisti, idraulici ecc…cosa serve sapere chi evade le tasse?niente!!non sono i cittadini italiani che devono scoprire chi evade ma la finanza e il fisco! loro dovrebbero avere l’accesso a quel sito e poi far sapere a tutti chi evade tramite i giornali!
    secondo… grillo…4milioni di euro?non dimentichiamo che è un comico fa spettacolo vende libri e dvd come molti altri…vi stupite di 4milioni ?beato lui dico io!!

  3229. Cesare Zecca

    Grillo, qusta volta hai preso un granchio.
    E’ la stessa logica per cui si non voleva reintrodurre la preferenza per “evitare giochetti sul conrollo del voto”.

    Qui c’è il fatto che i cittadini possano vedere cosa guadagna il vicino e capire se il SUV, la Porsche o l’esenzione dalla retta della mensa dell’asilo siano compatibili.
    Sarebbe un buono strumento di controllo sociale antievasione.

    Che poi ci sia il rischio dello 0.00023% di un atto criminale, questo NON è il problema della TRASPARENZA ma della criminalità.

    Bene, anche tu Beppe sei umano e, di tanto in tanto, dici qualche cazzata. 😉

  3230. mariluuu barbera

    appena BEPPE ha toccato un’argomento sugli interessi il blog è schizzato come la masturbazione di un’ergastolano che dopo dieci anni chiuso in una galera gli fanno vedere uno spogliarello dalla finestra di fronte della signora zizza di ferro…

  3231. Luca Mariotti

    sono in disaccordo con Beppe, trovo il provvedimento corretto..e soprattutto trovo un po esagerata la reazione immediata e catastrofica (che ci sia sotto qualcosa?!?!)

  3232. Luca B.

    VI meritate BERLUSCONI!!!
    come potevamo pensare che alle elezioni cambiasse qualcosa??
    A leggere i commenti si capisce subito che siamo una popolazione di invidiosi e intellettualmente poveri ignoranti…
    Che senso ha sapere quanto guadagna questo o quello?? E’ questo un modo per combattere l’evasione fiscale?? Che senso ha sapere che una persona dello spettacolo guadagna tanto?? Non c’eravate arrivati?? Pensavate che il reddito di grillo poteva essere di 18000 euri annui???
    A questo punto mi chiedo, ma voi contro cosa state lottando?? La democrazia non comporta il fatto che, uscendo di casa la mattina, il mio vicino mi dia un tozzo di pane perchè ha visto su internet che il mio reddito è calato rispetto all’anno precedente. W la ciociaria!!!

    SE NOI POSSIAMO CAMBIARE TUTTO IL MONDO PUO’ CAMBIARE…MA NOI NON POSSIAMO CAMBIARE.

    sig!

  3233. mauro z.

    Per una volta sono d’accordo con Grillo: un’idea pericolosa e dannosa oltre che inutile.
    L’unico risultato ottenuto è stato quello di far crollare il sito dell’Agenzia Entrate, proprio in periodo di dichiarazione dei redditi.
    Vi ricordo che c’è anche chi usa tale sito per lavoro o per ottenere informazioni utili, non solo per soddisfare i propri pruriti voyeristici.

    Ah! per prevenire i soliti maliziosi: io sono lavoratore dipendente e non mi frega molto se si sa in giro quanto guadagno. Ma preferirei che l’Agenzia Entrate utilizzasse le proprie risorse (pagate anche da me) per fare qualcosa di utile, tipo inviare a casa dei contribuenti i moduli della dichiarazione dei redditi precompilati, come si fa in Francia. Non mi pare che ci voglia un genio…

  3234. Michele Siosti

    Caro Grillo, su questa tua protesta non ti seguo. Finora mi era sembrato che tu fossi il campione della trasparenza e dell’informazione distribuita in rete, perciò di che ti lagni? Le motivazioni che adduci contro la diffusione on line dei nostri redditi mi paiono parecchio debolucce e non starò a commentarle analiticamente. L’unico punto sul quale ti darei ragione è sulla diffusione dell’indirizzo di casa dei contribuenti, perché non aggiunge nulla alle notizie sul suo reddito mentre potrebbe esporlo a spiacevoli iniziative di qualche testa calda. Tra l’altro qualcuno qui sostiene che queste informazioni sono già disponibili pubblicamente presso i comuni; io non so se sia vero, però penso che chi ha interesse a sapere sa da sempre quali sono i redditi di ciascuno di noi, ad esempio le banche, le assicurazioni, e così dicasi per la criminalità: non credo che tutti costoro abbiano bisogno della rete per conoscere i redditi delle persone di loro interesse. Sono le persone comuni come noi che hanno bisogno della rete per sapere, e quindi questa operazione è un atto di perfetta democrazia. Ripensa la tua posizione, non è da te assumere questi atteggiamenti contro la libera informazione. Che tu avessi un reddito elevato già era stato detto da qualcuno su questo blog. Io non ci vedo nulla di male. Credo che tu lo abbia guadagnato onestamente e perciò non ho nulla da eccepire. Anzi va a tuo merito che tu lo dichiari, questo è il fatto che dovrebbe essere messo in evidenza. Invece vorrei conoscere il nome dei numerosi evasori, questi sì che dovrebbero essere messi alla berlina.

  3235. filippo greggio

    beh io sono d’accordo che vengano pubblicate le dichiarazioni dei redditi…anche questa è libertà d’informazione. stavolta caro beppe non sono con te!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3236. mark kaps

    Ad esempio, perchè non obbligare le amministrazioni a pubblicare tutto il loro maneggio di soldi pubblici sulla rete?
    ——————————————-
    OLTRE AI REDDITI METTEREI ANCHE QUESTE CHE NE DITE?

  3237. roberto b.

    io distinguerei quello che fa comodo alla mafia da quello che è scomodo per i personaggi pubblici.
    non credo che tale pubblicazione possa in qualche modo aiutare la Mafia.
    La Mafia è già all’interno del nostro governo, dei nostri partiti e dell’intero tessuto nazionale.
    La Mafia già conosce i redditi delle persone “appetibili”.

    Questa credo sia invece una campagna diffamatoria mirata e partita dal centrosinistra in un momento di forte e palese fallimento dal punto di vista elettorale.

    Questa credo sia solo l’inizio di una lotta mirata a ledere l’immagine di determinati soggetti politici del centrodestra, imprenditori, e purtroppo anche persone risucchiate da questo BloB e non direttamente coinvolte, come il nostro Beppe.

    Saluti

  3238. roberto m.

    coraggio Beppe… un altro post di questo tenore e dimostrerai a tutti come si può distruggere in poche ore un patrimonio costruito in tanti anni…

    prima……… non sei sceso in campo…………
    poi.. non hai anticipato il vday2 a prima elezioni
    adesso… questo post……………………….

    ci sei??? ci fai??? dove sei??? cosa fai???

  3239. Alex Brunello

    Non c’è più religione…

    Chissà dove andremo a finire..davvero.

    Sono cose che ti gettano nello sconforto e ti fanno pensare che non si possa fare nulla per cambiare queste cose.

  3240. Mario Robusti

    Grillo, non da fastidio che tu dichiari 4 milioni e passa di euro di redditi. Mi da fastidio che Benetton ne dichiari 1 milione e 600 mila euro, mentre la Ferilli, che di certo di lavoretti ne fa, dichiari 400 mila euro. Ecco che poi fra i nullatenenti appariranno altri nomi che noi non sapremo mai grazie al fantastico garante della privacy.
    Grillo, se hai paura delle rapine in villa, metti le telecamere e comprati un fucile. Almeno quando ci sarà la rivoluzioni di Bossi non andrai in piazza senza armi.

  3241. Gualtiero Cocco ()

    Beppe chiedi l’abolizione delle tasse sul reddito

    sul Blog, metterai tutti daccordo in un istante.

    Chiudiamo l’Ufficio delle Imposte sui Redditi ed

    apriamo L’Ufficio delle Imposte sui Profitti.

    L’economia italiana ricomincera’ a crescere al

    5-10% all’anno. Proviamo per credere.

    Il sito neanche funziona quando serve sapere,

    serve solo per ridurci a schiavitu’.

    Mi ricordo piu’ o meno in questo periodo anni fa

    due persone si incontravano in piscina a prendere

    il primo sole, uno chiede all’altro ” Quanto hai

    evaso tu quest’anno?” A me andata una favola

    risponde e replica “e tu quanto hai evaso?”

    Risponde…” Ci sto ancora lavorando col mio

    commercialista, quello del altr’anno non mi ha

    fatto evadere tanto!!!”

    Aboliamo le Imposte sul Reddito.

  3242. Claudio R.

    Raffaella Mieli, abbiamo capito il tuo punto di vista: ci saranno 20 messaggi tuoi tutti uguali … Mo piantala

  3243. Gabriele Farello

    In Finlandia si può richiedere il reddito di una persona via SMS: l’ufficio entrate risponde senza problemi. Personalmente non vedo nulla di male in questo. Purtroppo siamo in Italia e non Filandia, non abbiamo ancora una mentalità sufficientemente pronta a questo stile di vita.

  3244. Maurizio Dati

    VOGLIAMO I REDDITI IN RETE SUL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

    CHI NON DICHIARA SI DEVE VERGOGNARE.
    CHI DICHIARA DEVE ESSERE ORGOGLIOSO DELLA SUA ONESTA’
    CHI DICHIARA E RISULTA DISOCCUPATO, DEVE PREPARARSI A GIUSTIFICARE

    CHE C’E’ DI STRANO?

    LA MAFIA E’ NEI NOMI DEI MILIARDARI. QUELLI SONO I SUOI PRESTANOMI. CAPITO?

    ONORE A PRODI E VISCO CHE DECISERO QUESTA COSA

  3245. Claudia Chiesura

    oh yeah!, come al solito La quoto, nonostante la merda che ci tira!

  3246. corrado c.

    PREMETTENDO che non mi vergogno di dire d’essere nella morsa delle banche e di stentare a pagare le spese,c’è una bella differenza tra l’essere trasparenti di fronte all’agenzia delle entrate e fare sapere i propri cazzi a tutta l’Italia…
    Ma un tempo non si parlava di legge sulla privacy?
    Noi lavoratori onesti sicuramente non ci rifugiamo in paradisi fiscali,è inutile far sapere a tutti la situazione economica degli onesti lavoratori…che facciano sapere ciò che occultano i grandi evasori!!!

  3247. luca garau

    Caro Beppe, ricordati che sei un nostro dipendente! Se è vero che i politici lo sono perchè pagati con le tasse degli Italiani così lo sei tu perchè è grazie a noi che compriamo i tuoi video, i tuoi libri e partecipiamo ai tuoi spettacoli che percepisci il “necessario per vivere”.
    Ti stai psiconanizzando quando dici che “è meglio evadere le tasse” piuttosto che ricevere una coltellata?
    Dici che “Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato” ma dimentichi che lo Stato siamo tutti noi.
    Concordo in tutto con Roberto m. Anche sul V3

  3248. Alessandro Narzisi

    che mi dite di questo, secondo me tra un po questo lo radiano.
    http://francescorigatelli.nova100.ilsole24ore.com/2008/04/berlusconi-schi.html

    1. Davide Comeri

      Guarda che nel Sole24ore ci sono ottimi giornalisti! I più SERVI, paradossalmente, sono proprio quelli che parlano di economia; ma se lo compri per le altre notizie, forse è il quotidiano migliore attualmente.

  3249. Carlo Carli -

    Che noi si sia contrari a Grillo, per questo post, è una cosa.
    Che voi giornalisti facciate informazione da quarto mondo è altra cosa.

    Sono due cose indipendenti.

    1. Giordy72 Dextop_1st

      @carlo carli

      Semplice risponderti…i nostri dipendenti sono funzionari ‘PUBBLICI’ mentre io e te siamo soggetti ‘PRIVATI’. Se cerchi sul vocabolario queste due paroline troverai il motivo della castroneria che hai detto.

  3250. L B

    Beppe, sei il solito italiano pure tu. Francamente mi hai deluso. Sono dei dati da sempre disponibili e stai tranquillo che se qualcuno ti vuole rapire per un riscatto ha già le sue fonti di informazione.
    CHI NON EVADE NON DEVE TEMERE NULLA, AL MASSIMO L’INVIDIA, MA QUELLA FARA’ SEMPRE PARTE DELLA NATURA UMANA!!!
    ITALIANI POPOLO DI LADRI E PARACULI.
    Un’altra occasione per portare un po’ di merito e di giustizia in questo paese, contro gli evasori che hanno ridotto molti di noi a non arrivare a fine mese per le tasse che paghiamo per gli altri.
    Bravo Beppe, sei come la maggior parte delle persone. Mesi e mesi di post a cui ho partecipato, non c’è proprio speranza.
    E’ bello parlare sulle spalle degli altri.

  3251. simone enomis

    credo che il problema non sia quanto si guadagna o il fatto che mafiosi o strozzini mi vedano come una possibile “preda”, loro penso e credo che li sappiano riconoscere anche con altre modalita’, il problema è che il disperato di turno puo’ venire a conoscenza dei miei dati, il che sinceramente mi fa un po piu’ paura…poi cosi si conosce quello che si dichiara, non chi effettivamente andrebbe perseguito dalla legge perche’ evade, quindi ,sinceramente, non ne vedo l’utilita’di questo servizio. Va bene che chi e’in regola non ha nulla da nascondere,se vogliono veder il mio reddito poi non mi importa molto,facciano pure, ma non vedo neanche il motivo del perche’ debba interessare al mio vicino quanto guadagno! mi sembra piu’ voglia di gossip dettato dal vediamo quanto guadagna quello…mha’, mi lascia un po perplesso questa iniziativa, che rendano pubblico magari il bilancio di ogni singolo ministero con il valore di ogni singola spese ed entrata, per quanto mi riguarda mi interesserebbe di piu’ sapere come vengono spesi i soldi pubblici di quanto guadagna il parente/amico/vicino/chiunque…
    scusate per la lunghezza
    Ciao

  3252. Giuseppe Davoli

    Sia ben chiaro che non si deve colpevolizzare Grillo perche’ e’ un bravo manager delle sue finanze.
    Del resto chi lo ha detto che bisogna fare le battaglie da morto di fame?

    Beppe non ha mai fatto mistero delle sue finanze, e ha fatto del bene a tante persone (vedi Fabullo, i bond argentini, ecc ecc ecc ecc.)

    Quanti soldi tu, caro lettore che stai leggendo questo post, hai risparmiato grazie ai costi di ricarica che non paghi piu’? fatti due conti.

    Quindi andiamoci piano con i vaffanculo a Beppe, tutti i soldi che ha se li e’ ampiamente guadagnati.
    E se ne guadagna il doppio e fa il doppio del lavoro ben venga.
    Io un altro DVD glielo compro comunque!

    Peace
    Giuseppe Davoli

  3253. ettore tacconi

    Buon giorno,
    senza dilungarmi molto perché per noi Commercialisti è un periodo di “vendemmia”, faccio presente che il mio studio oggi è stato penalizzato. Stiamo cercando di scaricare dei documenti dal sito dell’Agenzie delle Entrate è da questa mattina tutto è bloccato. Il motivo è dovuto al forte sovraccarico di visite, dopo che tutte le Agenzie di Stampa hanno comunicato che il ministro Visco ha reso pubbliche Online tutte le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani per l’anno 2005.
    In questo periodo gli Studi dei Commercialisti devono lottare contro il tempo e un gesto come questo è assolutamente inqualificabile.
    Per di più mi viene detto che i dati dei contribuenti sono completi di indirizzo, alla faccia della privacy e sottovalutando chi come persone malavitose potrebbero approfittare di questi dati per delinquere.

    Dr Ettore Tacconi

  3254. lorenzo s.

    Caro Filippo Facci cretino sarai tu !!!

  3255. stefano alimonti

    Non serve a niente nascondere….. La mafia e company lo vengono a sapere lo stesso senza che sia pubblicato sul web….. Io sono favorevole alla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi sul web. Caro Beppe che tu avessi un sacco di soldi era noto a tutti e non capisco che cosa ci sia di male…… Hai qualcosa da nascondere?
    Tutto Chiaro sul web

  3256. Marco Bimetti

    4.272.591 forse è per questo che sei incazzato..

  3257. Maurizio Dati

    COL POST DI OGGI LA PROSSIMA VOLTA IN PIAZZA SARETE TU E BEPPE GRILLO.
    non ci si viene mai più

  3258. giacomo bonito

    in italia non esiste più privacy!
    in italia non esiste più libertà!
    pubblicare i dati personali inerenti al reddito di ciascun italiano è incostituzionale!
    non c’è alcun interesse pubblico che possa giustificare la pubblicazione di questi dati.
    dicono quelli dell’agenzia che ciò è stato fatto nel rispetto del principio di trasparenza. ma quale trasparenza? a che pro? con quali benefici?
    l’agenzia delle entrate è impazzita!ormai è burocratizzata sino alla follia! agisce nel rispetto dei dogmi della buona amministrazione e calpesta i diritti, gli interessi e le libertà costituzionale. si appropria del beneplacito del Garante della privacy coattivamente (il garante ha dichiarato di non sapere nulla di questa bella iniziativa). o forse ha ritenuto che vi fosse una sorta di silenzio assenso!?
    l’agenzia ha oltrepassato ogni limite. i dati sono stati visibili per più di un giorno e forse lo saranno ancora per molto. come è possibile che non abbiano adottato nessun sistema volto a limitare la possibilità di consultazione?! sei di firenze? tac. e con un semplice download eccoti tutti i tuoi concittadini schedati permanentemente sul tuo computer con tanto di data di nascita, categoria di reddito etc etc…
    qualcuno potrà dire “ma sono del 2005!” come se fossero dati storici, come se il reddito di soli tre anni fa non rispecchiasse l’attuale.
    i dati sono stati scaricati ovunque e continueranno a girare, anche se per il momento l’agenzia sembra essere parzialmente rinsavita.
    tutti i contribuenti hanno subito un danno. i vostri vicini, i vostri nemici, hanno visto il vostro reddito. i vostri amici, i vostri partner potrebbero aver visto il vostro reddito e potrebbero giudicarvi in modo diverso.
    quali sono gli interessi che hanno permesso tutto ciò???
    invito tutti gli avvocati e gli utenti del forum a citare in giudizio l’agenzia delle entrate per il risarcimento dei danni!
    Beppe ha ragione, questa è proprio una schifezza, un schifezza grande ed irreparabile…

  3259. Annamaria Loschi

    Ringrazio Dio per la dipartita

  3260. Silvanetta P.

    Beppe,

    Le dichiarazioni dei redditi visibili sul sito (non le ho viste) sono quelle
    del 2005…per cui l’anno di riferimento dovrebbe essere quello
    precedente, ossia il 2004.
    Quindi, a parte il fatto che non ci vedo nulla di male… si è sempre
    saputo chi sono i “danarosi” in Italia…non cadere dal settimo piano
    per favore…
    comunque a tuo favore c’è il fatto che sia il blog che i V DAY ancora
    non esistevano, forse nemmeno nella tua mente… sicchè tutti quei
    soldi te li sei guadagnati con i tuoi spettacoli… ed anche questo si
    sapeva già…perciò lascia stare.
    Inoltre chi ha intenzione di commettere “atti illeciti”, secondo me non
    va a consultare il sito dell’agenzia delle entrate, semplicemente perché
    non ne ha bisogno, ed anche questo lo sai già.
    Eppoi il corriere non poteva perdere questa occasione no? Sai come
    si sono fregati le mani alla notizia…due o tre nomi ed il tuo…che se
    la siano legata al dito???

    1. antonio ciardi

      I mafiosi basta che vanno in banca e sanno tutto!:-))))))

      Ciao Silvanetta…e’ na’ corsa a trova’ sti post, sfilano che e’ na’ bellezza!;-))))

    2. Silvanetta P.

      Ciao Antò,
      solo adesso sono riuscita a collegarmi,
      il blog era out…
      ;-))))))))

  3261. domenico marozzi

    Stavolta non sono daccordo. Penso che sia una misura giusta e democratica la pubblicazione del reddito di chiunque.

  3262. fabio catani

    oh ma grillo cosa vuoi??
    va bene dover sempre fare il bastian contrario… però anche quando esistono le aperture alla trasparenza???… attento a non voler buttar sempre e solo merda su tutto, la gente poi si stanca.. anche di te

  3263. francesco .

    Concordo ed aggiungo che è molto più scandaloso che Benetton (Autostrade SPA) guadagni un quarto di Grillo!

    Bene che gli evasori vengano smascherati!

    In più c’è da dire che negli USA è del tutto normale che si sappiano pubblicamente i redditi dei cittadini (come in Gran Bretagna) e i veri e unici VERGOGNOSI sono gli evasori che danneggiano, con le oro omissioni, la collettità!

    Più senso civico e meno chiacchiere!

    real politik

    ——————————————–

    Concordo è quello che volevo dire prima benetton sembra un poverello…
    Io infatti non sono mica sbalordito per le cifre dichiarate da alcuni ma sono sbalordito dalle dichiarazioni da poveraccio di alcuni personaggi comuni che conosco del mio paese…
    Ecco perchè stavolta non concordo con grillo… vogliamo libertà d’informazione ? Questa era la volta giusta!!! Grillo stavolta hai sbagliato.

  3264. Taxi Libero

    Stefano C. leggi A.Randazzo?

  3265. Leonardo Pernazza

    Sputtanato in pieno!!!!!!!!
    Ora tutti sanno lo scopo delle tue chiacchiere…ecco perchè non vuoi andare a fare il politico,prendono troppo poco i parlamentari!!Preferisci continuare con le tue chiacchiere e guadagnare grazie ai creduloni che ti vengono dietro…6 peggio di Wanna Marchi!!

  3266. giordana galvani

    Questa è l’ennesima dimostrazione che l’idiozia dei nostri dipendenti ha raggiunto l’apice e più non si può dell’imbecillità umana .
    Forse sarebbe meglio prenderli tutti e ricorrere al ricovero coatto urgente presso istituto psichiatrico di competenza , con urgenza assoluta ! Vorrei sapere qual’è lo scopo , ma credo sia solo pura idiozia . Sono solidale con chi in questo momento è allarmato e indifeso .

  3267. Andrea B.

    Mr Cav G. V…estri non è necessario usare i 2000 caratteri disponibili per scrivere stronzate, bastano due righe.

  3268. Sergio Zeta

    Qualcosa non mi torna nel blog.. TROPPI commenti contro.. che sia un attacco mirato?

    Addirittura delusioni cariche di odio ed astio? “Voglio cancellarmi dal blog” ed amenità varie.. per così poco?

    Forza giù le maschere, vi abbiamo beccati!!

  3269. Guido Artosin

    Non si capisce cosa ci sia i scandaloso: gli elenchi sono pubblici e chiunque puo’ consultarli andando in qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate: mi e’ capitato anni fa e c’erano i faldoni disponibili su un tavolone. Ora che sono disponibili altri strumenti (internet) si grida allo scandalo? Ma la trasparenza fa comodo solo se di parte? Scoprire che il gioielliere vicino a casa dichiara meno di un terzo di te che fai l’impiegato a 1300 euro al mese?
    Meno proclami e piu’ fatti caro Beppe Grillo e basta con gli insulti soprattutto!!!!!

  3270. Carlo Carli -

    OT

    Alitalia, l’Ue: “No agli aiuti di Stato in qualunque forma”

    Nano nano sei un pisquano, nano nano sei un pisquano

  3271. mark kaps

    BEPPE RILEGGITI MASANIELLO

  3272. Mauro S.

    Io voglio un parlamento pulito e ho firmato al V-Day l’8 settembre ’07.
    Io voglio un’informazione libera e ho firmato al V2-Day il 25 aprile ’08.

    Credo che anche Grillo li voglia, per cui non mi sorprende e soprattutto non mi tocca il fatto che dichiari più di 4 mln di euro; certo mi girerebbero molto di più le balle a sapere che ne prende 10 volte tanto e non li dichiari…

    Ma scusa, Beppe, però una domanda è lecita e richiede una seria risposta: perché questa rabbia contro questa decisione, quando i cittadini italiani – per la stragrande maggioranza – non hanno nulla da temere?? E non nascondiamoci dietro scuse false quali “la Mafia utilizza queste liste per colpire…” che son più organizzati loro che noi, mica viaggiano con 3 anni di ritardo!

    Vorrei e – credo, leggendo i commenti – vorremmo una risposta sincera,
    grazie.

  3273. Marco Lupetti

    Ragazzi…personalmente sono per far pubblicare nuovamente gli elenchi sul sito dell’Agenzia delle Entrate, non ci ho trovato niente di strano sinceramente…anzi!
    Invito tutti Voi a fare come me :

    SCRIVETE UNA EMAIL A GARANTE@GARANTEPRIVACY.IT o URP@GARANTEPRIVACY.IT INSERENDO LA VOSTRA OPINIONE A RIGUARDO 🙂

  3274. Taxi Libero

    Giornalisti vi brucia il culetto che la gente inizia a CONOSCERE..eh dite la verita, che da fastidio che non riuscite più a controllare una fetta rilevante della popolazione.
    Qui c’è gente che legge i migliori, studia il sistema monetario, inziia a capire come è strutturato il potere…e prima o poi faremo il grande Scherzetto ai padroni, che non sarà violento e non saranno neppure firme..
    Voi giornalisti dovrete scavare presto bunker per nascondervi.

    Facci coglionazz è li? ci sente? VAFFANCULO FACCI!!

  3275. daniele mattalia

    Sembra che sia un delitto guadagnare, come se avere i soldi fosse una vergogna per chiunque tranne che per chi li ruba.
    L’articolo sul corriere è una roba vergognosa. L’agenzia delle entrate invece di mettere online i redditi dei cittadini che pagano le tasse dovrebbe mettere l’elenco di quelli che non le pagano. Altro che ca##ate.
    Dove sono le note spese dei viaggi dei nostri amati dipendenti e dei lussi che si concedono a spese nostre???
    Dove sono i nomi degli evasori totali??

    Va bene Grillo nel 2005 ha guadagnato 4 milioni di euro, e allora? Ca##o fa uno spettacolo e lo vanno a vedere in 40000 è ovvio che guadagni.

    Beppe il tuo delitto è che non li hai rubati, se li avessi rubati saresti già senatore a vita!! 😀

  3276. maria la rosa

    se grillo ha tutti sti soldi perchè chiede a noi di finanziare le sue battaglie?
    SVEGLIA GENTE!!!
    CI HA PRESI TUTTI PER I FONDELLI

  3277. Franco F.

    Per tutti quelli che hanno contribuito a consegnare l’Italia nuovamente nelle mani del masaniello di Arcore:
    CHE IL VOSTRO DIO VI STRAMALEDICA PER TUTTO IL MALE CHE NE CONSEGUIRA’ PER L’ITALIA, IN GENERALE,E PER GLI ITALIANI ONESTI IN PARTICOLARE.
    Spero non abbia mai pietà di voi

    1. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

      Carissimo,

      io ti perdono perchè non sai quel che fai.

      Cordialità

    2. Paolo Vittori

      Si Beppe, pero’ se avessero secretato esplicitamente le dichiarazioni avresti trovato comunque modo di incazzarti. E’ stato invece interessante sapere che la Litizzetto dichiara 1.824.000 euro, la Ferilli 450.000 euro. Ora, per ascoltare le cazzate della Litizetto alla RAI 3, che poi non fa ridere, dobbiamo pagare tanto? E Fabio Fazio quanto guadagna? Per fare 1/2 ora di trasmissione al giorno? E’ stato molto istruttivo invece. Tutti parlano di rigore, ma e’ sempre il rigore degli….. altri. Ti incazzi per i giornalisti e con i mezzi attorucoli della televisione come la metti? E Benetton, l’industriale illuminato di sinistra che guadagna solo 1.400.000 euro? Ha fatto bene Visco, di queste cure da cavallo c’e’ bisogno. Ipocriti, perbenisti e bigotti. Ciao Paolo Vittori (uno che non rapira’ mai nessuno, in quanto umile servitore dello stato nelle scuole del regno)

    3. Franco F.

      Io purtroppo non riesco a perdonarti per quello che hai fatto

  3278. angelo c.

    Voglio rilanciare: propongo di pubblicare anche la lista di chi gira su auto che costano quanto un appartamento, chi naviga su barche da favola, chi si fa ogni fine settimana ed ogni ponte ed ogni festa che Dio manda in posti come la Costa Smeralda, Cortina ecc., chi ha ville, case di lusso, moto da leggenda, ci mangia in “ristorantini” da 300 euri a pasto … CI VORREBBE ANCHE ‘STA BELLA LISTA DI NOMI con accanto la loro ultima dichiarazione dei reddditi.
    Forse dall’elenco di questi “nullatenenti” potrebbe scapparci qualche aumento di pensioni sociali al minimo, qualche asilo nido in più, qualche indennizzo agli invalidi del lavoro un po’ più degno di un paese civile e tante altre cose ancora.
    Sinceramente dalla lista di Visco ritengo che manchino diverse persone, ma proprio tante, invece di abolirla si dovrebbe ALLUNGARLA!

  3279. Alberto Astolfi

    Ma qual’è il problema, Beppe? Hai paura che i criminali scoprano chi rapinare e chi no? Perché non basta vedere con che auto giri, la casa dove abiti, l’orologio che porti, il cellulare che usi, per capire quanti soldi hai? Preferisco vedere i redditi di tutti, e così poterci controllare a vicenda, piuttosto che nasconderci, come gli struzzi, per paura di essere derubati.
    Cordialmente.

  3280. Antonella f.

    Caro Beppe,
    ti ho sempre seguito e sostenuto, continuerò a farlo, però questa volta non mi trovi d’accordo. Certamente tutti immaginavano che tu avessi un reddito alto e venirlo a sapere non credo che faccia la differenza. La differenza la fanno i fatti, perlomeno qualcosa tu la fai. Però ti prego non venire a tirar fuori la storia dei rapimenti o dei litigi in famiglia. Del resto avresti dovuto aspettartelo, gli attacchi diventano sempre più accaniti. L’importante è reggere il colpo. I segnali sono buoni, in quanto, significa che stiamo andando nella giusta direzione.

  3281. Marco Verreschi

    Ma ci e’ che mette queste persone in posizioni di responsabilita’? E poi difendono le loro decisioni basandosi sui telefilm americani. Ma siamo diventati tutti scemi?!?!?!

    Stavo pensando di tornare in Italia dopo aver lavorato a Londra per 10 anni, ma sinceramente in Italia ci tornero’ solamente per mangiare la pizza, che e’ l’unica cosa che fanno con serieta’.

    Ma veramente non c’e’ rimasto un’ombra di professionalita’!

  3282. Carlo Cortesi

    Caro Beppe,
    ci credo che sei arrabbiato. Ora in tanti capiranno a chi convengono anni di populismo… Ti sono valsi solo 4.272.591 € di reddito del 2005… e poi c’è stato il Vday e compagni bella..
    Bravo sì… difendi i poveracci.
    Perchè attacchi tanto i politici se poi guadagni in un anno 10 volte quello cge prendono tanti big della politica?
    E come ha già detto qualcuno, le accuse non verificate dei PM non sono ingiustizie? Le intercettazioni non autorizzate o non rilevantin penalmente non sono una violazione della privacy?
    Hai fatto proprio una bella figura…
    è bene che in tanti capiscano quanto ti stia convenendo questi giochino.
    Buone spese!

  3283. Lello Corti

    Spett. Corriere della Sera
    c.a. C. d. A.
    E p.c. Dott.Facci e redazione.

    La presente, certo del leggermi, per esprimerVi totale comprensione in merito a quanto vorrete informare dell’odierno ” Blog di Beppe Grillo “.

    Consapevole Vs. evidente amarezza riguardo accaduto 25 u. s., in 460 (quattrocentosessanta ) comuni italiani, partecipo Vs. causa.

    Certo della consueta Vs. trasparente obbiettività e, della visibilità alla presente, nell’occasione mi è grato cordialmente salutare.

    Meditate gente, meditate.

  3284. Logan C.

    Totalmente daccordo con SILVIA P.
    Ai detrattori di Grillo cercate altri argomenti, in questo caso siete patetici, cioè fate pena e misericordia,

  3285. Rododendro Mintorelli

    L’italia è un paese in cui il il proprio tornaconto personale viene prima di tutto.
    Certo ad essere impauriti e indispettiti in tale frangente saranno soprattutto le persone che possono evadere, dichiarando redditi da impiegati ed avendo un tenore di vita da milionari.
    Se però nei paesi più avanzati e democratici questa pratica è una normale condotta di trasparenza e democrazia, non vedo perchè da noi non debba esserlo, a meno che noi non si sia un paese corrotto, falso, furbo, avaro, egoista , menzoniero e mafioso.
    Questo provvedimento lascerà nella più assoluta tranquillità la stragrande maggioranza dei cittadini comuni a reddito fisso e con entrate non superiori ai 200 mila euro all’anno (oltre il novantacinque percento della popolazione italiana); mentre capisco che risulti fastidioso per i quadri dirigenti finanziari, imprenditoriali, industriali e per i capitani d’industria e finanza in genere.
    Finalmente un gesto di trasparenza per sottolineare meglio la faccia tosta e la malafede di chi usufruendo di un tenore di vita milionario, parli agli altri di sacrifici, precariato, scaloni pensionistici, rinunce ecc. Si potrebbe quasi dire: “da che pulpito viene la predica! “, specialmente se poi verifichi che chi dichiara quanto te, ha un tenore di vita cinque, dieci, o venti volte più costoso del tuo, solo perchè la disonestà e l’opportinità di evadere gli permette di essere più furbo e di far pagare ad altri i suoi agi economico finanziari, “rubati alla collettività tutta”.
    Naturalmente tale controllo spero sia valido anche per le amministrazioni pubbliche, per le aziende, e per tutte le associazioni che generano reddito e tassazione, ma sopratutto per le banche (vero nodo del problema finanziario italiano e non solo).

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

    http://pensieriepensieri.splinder.com/post/11587640#comment

  3286. vito_ farina_

    Quella di mettere le dichiarazioni dei cittadini sul web è un provvedimento buono.

    Pero’ forse Grillo si aspettava di piu’.
    Ad esempio, perchè non obbligare le amministrazioni a pubblicare tutto il loro maneggio di soldi pubblici sulla rete?
    Io cittadino posso controllare centesimo su centesimo, quanto il mio sindaco spende… e come esso spenda.
    Tutti saremmo dei controllori efficaci.
    Forse è questo che Grillo si aspettava.
    Comunque l’idea di mettere in rete le dichiarazioni non è malvagia.

  3287. Susanna Quagliariello

    Illuminante la dichiarazione di Pannella: “Non capisco dove sia il problema”.
    Giusto. Prendiamo una nullatenente come me. Se domani facessi un colloquio per un’azienda, non sarebbe ovvio che prima di farmi una proposta economica andassero a vedere quanto possiedo? Così, tanto per non farmi proposte inutilmente vantaggiose, visto che sono una morta di fame? Spero che Pannella non abbia bisogno di fare colloqui di lavoro, a breve scadenza.

  3288. Enrico Toro

    non condivido la posizione di Beppe al rigurado. Per me è corretto che tutti possano accedere alla dichiarazione dei redditi di chiunque.

  3289. Valentina S.

    Ma dico signori che problema c’è in quel che guadagna Beppe? E soprattutto,in quel che DICHIARA! Perchè, trattandosi di dati dichiarati ai fini fiscali, non si può certo dire che sia un evasore, per quel che sappiamo noi! Avrebbe senso arrabbiarsi se avesse dichiarato 20000 euro, perchè si potrebbe avere qualche legittimo sospetto…davvero, perchè vi arrabbiate tanto?!? Non sarà invidia? Beppe è un comico, fa spettacoli a pagamento, cui nessuno è costretto ad andare…se la gente ci va, lui guadagna e dichiara i suoi guadagni, non riesco a trovare lo scandalo!
    Quanto al fatto in sè, per me + che una questione di criminalità è una questione di PRIVACY: io dichiaro i miei guadagni, pago tutte le tasse, ma perchè diamine il mio vicino di casa o il mio ex marito dovrebbe sapere quanto dichiaro? Senza il benchè minimo controllo, comodamente dal proprio pc? Mi spiace su questo non concordo affatto, si parla tanto di privacy poi…fino a prova contraria, questi sono non solo dati personali, m sensibili, ed io non ho autorizzato nessuno a divulgarli a cani e porci. Finchè si resta nell’ambito delle istituzioni ok, ma non oltre.

  3290. antonio ciardi

    o una mail a zapping l’ho mandata !

    Giambattista Pisasale Commentatore certificato 30.04.08 17:02 |
    …………………………….

    Cresciamo cazzo!
    Ci sono 200 giornalisti che buttano merda sul v-day!!!!

    Questa e’ n’altra stronzata!
    …Mettere il numero di telefono del giornalista per insultarlo!?

    Vogliamo stare tutti i giorni a insultare il giornalista di turno?…e a comando?
    Chi ha le idee chiare va per la sua strada con obbiettivi precisi:
    A cercarli, stanarli e combatterli!
    BASTA CO’ STA’ RISSA DA BAR SPORT!

  3291. Alessandro Neccia (cucalex)

    Beppe, sbrigati a fare un post su quanto è democratico il tuo blog… quì possiamo essere in disaccordo con te… e ammirarti ugualmente per quello che fai…

    Già stanno uscendo i peggio articoli su noi che ti critichiamo sui giornali… che invece possiamo solo mandarli a fanculo in piazza! grazie a te!

  3292. Nickname Nick

    Azzarola e fino adesso come hanno fatto senza internet?

    Basta un qualsiasi direttore o dipendente di banca e sai MOOOLTO di più dell’Agenzia delle entrate anche con 3 anni di anticipo!

    a Pè , n’artra toppa hai preso !

  3293. Luca Pregnolato

    Trovo scandaloso il comportamento di Aldo Forbice. Lo avevo già ascoltato più volte inveire contro persone che la pensano in maniera diversa. Mai così spudoratamente. Propongo di intasare la linea telefonica del programma chiedendo spiegazioni in diretta al nostro dipendente.

    PER UN NUOVO RINASCIMENTO ITALIANO

  3294. roberto m.

    Grillo… lo vuoi capire che i tuoi fans sono mooolto diversi da quelli di Berlusconi di Bossi o di Fini… qui c’è gente che ragiona, che ti segue senza per questo regalarti la propria onestà e libertà intellettuale… NON SIAMO GLI APPARTENUTI DEL BERLUSCA…

    il tuo ultimo post sembra invece essere fatto da un emilio fede per i suoi accoliti…

  3295. real politik

    E’ incredibile sta storia che grillo guadagna 4 milioni di euro.. mah cosa c’è di male?!
    1 non sono soldi pubblici 2 non obbliga nessuno a comprare e chi compra perkè si vede piace.

    Parliamo degli stipendi Rai…

    Taxi Libero
    *************************************************

    Concordo ed aggiungo che è molto più scandaloso che Benetton (Autostrade SPA) guadagni un quarto di Grillo!

    Bene che gli evasori vengano smascherati!

    In più c’è da dire che negli USA è del tutto normale che si sappiano pubblicamente i redditi dei cittadini (come in Gran Bretagna) e i veri e unici VERGOGNOSI sono gli evasori che danneggiano, con le oro omissioni, la collettità!

    Più senso civico e meno chiacchiere!

  3296. Maurizio Dati

    L’AGENZIA DELLE ENTRATE HA FATTO CADERE IL GOVERNO GRLLO!

    MAMMA MIA!!!

    UNA VALANGA DI COMMENTI NEGATIVI!!!!

    UNA CATASTROFE.

  3297. antonio galassi

    La delinquenza organizzata – cioé il potere -non ha bisogno degli elenchi delle agenzie delle entrate per compiere i suoi delitti.
    Sanno già tutto.
    Il popolo ( o meglio il volgo) , come tu ben dici, non sa niente .
    Un popolo deve sapere tutto.
    A quando una indagine patrimoniale sulle origini dei patrimoni di tutto coloro che svolgono una funzione pubblica ?
    Guarda agli USA.
    Caro Beppe, la battuta sulla tua avarizia genovese è una delle poche cose vere apparse sulla stampa do “sistema”.
    Stai facendo un grosso errore politico.
    Con mio grande rammarico perchè il tuo movimento era l’ultima speranza di verità in questo paese .
    Il segreto di Stato è stato tolto per fatti non più recenti di trenta anni.
    Perchè non dobbiamo sapere la verità sugli accordi intercorsi tra la cosiddetta destra e la cosiddetta sinistra nella notte delle penultime elezioni?
    Perchè la destra vuole Veltroni Santo subito dicendo le verità che sono di fronte agli occhi di tutti ?
    La verità è sempre rivoluzionaria.
    Riconosco in questo atto di coraggio di Visco lo spirito di un vero democratico.
    Ciao.

  3298. Ace Gentile

    Imbarazzante

    raffaella mieli 30.04.08 17:02 | Rispondi al

    ****************************************+

    Raffaella persino noi abbiamo capito che sei imbarazzata ma abbi pietà smettila, se lo posti ancora una volta saremo sopraffatti dallo sconforto. Una si imbarazza una volta due tre quattro venti volte ma poi, alla fine, se ne fa una ragione. Su su su, cosa vuoi che sia confronto alle galassie che si scontrano, vai a farti un caffè, ti teniamo il posto.

  3299. Sergio O.

    Pensa che in Francia è persino legale (e retribuito) chiamare l’ufficio delle imposte e aiutarlo a recuperare soldi segnalando chi non paga le tasse. Se li aiuti a recuperare ti danno una percentuale (o almeno, così era fino a poco tempo fa).
    Cosa c’è Grillo? Cosa ti rode? Hai paura che ti rapiscono? Dai, come li rompi tu i coglioni, non li rompe nessuno: chi vorrebbe tenerti ostaggio anche solo per 24 ore? A parte gli scherzi, non vedo il rischio, e la reazione mi sembra più quella di un genovese isterico a cui hanno toccato le palanche che quella di un uomo che dovrebbe pensare, prima di bloggare!

  3300. marco rosso

    Incredibile, non una mezza notizia sul VAffa-2, ma il secondo nome sull’articolo della privacy violata sbuca il nome di Grillo e la cifra del suo reddito dichiarato (almeno non fa come pavarotti o valentino rossi o insomma tutta la gente che ricca e ingorda froda il fisco!!!!!).

    Beppe sei un grande, non hai preso la residenza a Londra anche tu e dichiari tutto!!!

    PS. ma perche beppe grillo non è un eroe??

    E’ ricco e combatte, invece di pensare solo ed esclusivamente alla sua panza od ai suoi capelli…non mi risulta che beppe grillo lecchi il culo a qualche potente…..

  3301. andrea vettori

    Visto che il problema e’ di chi dichiara 10.000 euro e poi gira in ferrari e non quello di chi dichiara e paga tutte le sue tasse sta cosa ha un senso SOLO pubblicando i redditi inferiori ad una certa soglia.
    Cosi’ si vedono i furbi e si lasciano in pace gli onesti.

  3302. Paolovip G.

    IN AMERICA METTO IN RETE SOLO GLI EVASORI BECCATI
    NOI SIAMO IN LEGGERA CONTROTENDENZA

    CORRADO SONO DACCORDO CON TE

    MADONNA QUANTI POST DI MERDA OGGI SIAMO INVASI DAI MEDIA

    W I MADIA CHE SONO IN RETE

    IO INVECE SONO UN VIOLENTO SADICO ASSETATO DI COGLIONI E MERDE……SPECIE QUELLI PAGATI DA ME

    AVERVI IN MANO PER 2 MINUTI AAAHHHH COME GODREI

  3303. Stefano D

    I cittadini hanno invece diritto di sapere. E’ già previsto dalla legge. Hanno anche il diritto per esempio di segnalare alla pubblica autorità se qualcuno viaggia in Ferrari, dimora in ville lussuose e dichiara meno di un precario. Lo sai caro Beppe che le tasse in Italia le pagano solo i precari e i salariati? Fai un giro dal tuo ortolano o chiama un idraulico e vedrai. E cerca di difendere chi soldi ne ha pochi invece di proteggere i ricconi come te che non vogliono farlo sapere in giro.

  3304. Leo Guevara (leo che)

    La stampa invitata a no riprodurli
    (ANSA) – ROMA, 30 APR – Stop alla diffusione su Internet dei dati delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a cura della Agenzia delle Entrate. Lo ha deciso il Garante per la protezione dei dati personali in una riunione odierna rilevando anche che ‘per tale forma di diffusione sussistono allo stato evidenti e rilevanti problemi di conformita’ con il quadro normativo in materia’. L’Autorita’ ha invitato la stampa a non divulgare i dati sui redditi disponibili sul sito sell’Agenzia delle Entrate.

  3305. Stefano Ventura

    Senti un pò…
    Fatti un giro nel blog di Facci e
    Fagli compagnia che è da SOLO!!!
    Pensi che alla gente freghi un emerito …..
    se Grillo da quando ha il BLOG(è “rivoluzionario!!!”)guadagna qualche milione di euro all’anno???
    Anzi io mi compro tutti i DVD e i libri (e sono fortunato perchè me li posso permattere!!!)sono lo SBALLO PURO costano poco e i soldi se li guadagna con la legge del libero mercato e se li guadagna tutti!!!
    MI PIACI TI COMPRO
    NON MI PIACI NON TI COMPRO!!!

  3306. alber tone

    Con tutti i motivi che ci sarebbero per criticare questa iniziativa di divulgazione dei redditi, paventare rapine in ville, sequestri e coltelli mi sembra davvero contorto.
    Personalmente, se potessi scatenare con un post un’orda di bloggers incazzati, cercherei di stimolare una discussione sui diritti piuttosto che sulle paure.

    A parte che se avessi dichiarato 4 milioni di euro nel 2005, me ne sbatterei di tutto…

  3307. Stefano Amato Amato Stefano

    MI DITE COME POSSO CANCELLARMI DA QUESTO BLOG?
    PER FAVORE QUALCUNO MI RISPONDA!!!
    COME AL SOLITO NON CI SI PUO’ FIDARE DI NESSUNO…CHE CONDOTTIERO PER LE NOSTRE BATTAGLIE!!!SIA CHIARO PER ME PUOI MORIRE AFFOGATO NEI TUOI SOLDI NON è QUESTO…MA COME TI PERMETTI A FARE TUTTI I TUOI DISCORSI E OGGI A DIRE STA STRONZATA?
    PER ME SEI COME GLI ALTRI…
    HO VISTO KE GLI ARBITRI HANNO INIZIATO A CHIEDERE SCUSA LO DOVRESTI FA REANCHE TU…MIO BEL RICCONE DI GRILLO…ASPETTIAMO CON ANSIA 2006 E 2007…CHE MINCHIATA CHE HAI SPARATO BEPPE
    MA NON TI VERGOGNI?
    PARLI PARLI…BLA BLA BLA
    LA MAFIA…VIENI NEL MIO PAESE NELLA LOCRIDE CHE TI SPIEGO IO COS’è LA MAFIA PIRLA…LE LITI IN FAMIGLIA….SCANDALOSO
    L’UNICA COSA DECENTE CHE VIENE FATTA IN ITALIA LA CRITICHI???
    INIZIA A FARE BENEFICENZA
    CHE DELUSIONE CHE SEI STEFANO

  3308. Antonio D.

    beppe forse hai dato la tua opinione troppo presto.
    i giornali si sono buttati a capofitto.
    A me non interessa che tu guadagni così tanto,
    Mi basta che paghi le tassi.
    Io sono favorevole alla pubblicazione.
    Sono d’accordo sul fatto che possa essere un problema in relazione alla criminalità. Ma allora mi chiedo come mai sono visionabili nei comuni. anche li sono un problema.
    Beppe sei ancora in tempo per dare una risposta più riflessiva.

  3309. Super Intraprendente

    Posto che rendere pubblici i redditi è un’operazione di democrazia e trasparenza (per gran parte dei paesi al mondo è cosa normalissima infatti) e visto che a quanto han tolto la possibilità di consultare i dati via internet, secondo voi c’è modo di ricrearcela noi questa possibilità? Se ci dividiamo i compiti, sarebbe possibile raccimolare tutti i dati (che comunque sono pubblici eh) e renderli consultabili online? A saperlo prima, che l’avrebbero chiuso subito, si poteva fare uno snapshot del sito… vabeh.

  3310. Massimo De Luca

    Complimenti: per un comico in difesa dei precari 4 milioni di euro all’anno di reddito non sono male. Per distruggere la sinistra quanti te ne hanno dati?

    1. Callistene B.

      se quella era sinistra
      ha fatto bene. se non lo etra ha fatto bene lo stesso.

      se la gente è idiota non è colpa dei 4 milioni di euro

  3311. alberto afflitto

    Di quanti soldi abbia Beppe a me sinceramente non me ne frega proprio NULLA se se li è guadagnati onestamente.

    Non credo abbia fatto quest’invettiva in malafede, non voglio e non posso crederci. Mi crollerebbe un mito.
    Però credo che farebbe bene a spiegare le vere motivazioni di questo post o a scrivere schiettamente di aver fatto una cazzata colossale.
    Con questo post si da il fianco a chi non aspettava altro che un passo falso, e questo qualcuno (e sono parecchi) è stato ben servito.

  3312. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

    Caro Beppe,

    ai aizzato il popolo italiano rosicone e

    invidiosetto.

    Questa massa di furbetti che odia noi e il Cav.

    Berlusconi perchè siamo ricchi, non pensando che

    i soldi li abbiamo guadagnati col duro lavoro

    e non stando davanti al pc tutto il pomeriggio !

    Bravo Beppe, hai dato una lezione importante

    sti pecoroni che sse staveno a leccà ancora le

    ferite de la sifonata pazzesca c’hanno preso a

    ste elezioni.

    Cordialità

  3313. Davide B.

    Caro Grillo hai già vinto la tua battaglia! Hanno bloccato il sito dell’agenzia delle entrate. Sei il più grande impostore che la rete abbia mai ospitato. IPOCRITA!!

  3314. dario a.

    CONDIVIDO IL POST E MI SORGE UN DUBBIO, PERCHè IL MINISTRO HA DECISO DI FARCI AZZANNARE, A CHI SERVE QUESTA SITUAZIONE.SICURAMENTE NON AL FISCO ITALIANO CHE è A CONOSCENZA DI OGNI NOSTRO PELINO SUL CULETTO.

  3315. matteo m.

    grazie beppe! hanno chiuso gli elenchi al pubblico! hai tutto il mio sostegno!!!

  3316. Emanuele G.

    Un conto e’ sputtanare le cose losche che fanno i politici, un conto e’ farsi GRATUITAMENTE i cazzi degli altri.
    – Se un politico viene intercettato al telefono mentre fa comunella con un mafioso E’ GIUSTO che l’intercettazione sia resa nota a tutti, non solo, il suddetto politico dovrebbe anche essere espulso dal parlamento a CALCI IN CULO…
    – Un altro conto e’ farsi i CAZZI di gente onesta che lavora… solo perche’ io non vado in giro a dire quanto prendo NON VUOL DIRE CHE EVADO IL FISCO!! Dove sta scritto che si deve sbandierare ai 4 venti quanti soldi ho solo perche’ l’agenzia delle entrate lo sa!

    Quindi smettiamola di dire CAZZATE, un conto e’ SBUGIARDARE un politico, un’autorita’ di GOVERNO, UN ALTRO CONTO E’ FARE GOSSIP INUTILE (e aggiungerei socialmente pericoloso) SU DATI SENSIBILI DEI CITTADINI!

    E piantiamola di scrivere Grillo guadagna di qua…. guadagna di la’…. perche’ i soldi SE LI GUADAGNA ONESTAMENTE facendo il suo mestiere di comico, poi puo’ spenderli come cazzo vuole… I soldi non glieli danno i partiti o gli avvocati corrotti, i soldi li guadagna perche’ fa BENE quello che fa!

  3317. francesco .

    Ma… credo che i mafiosi, i ladri, gli estorsori, non abbiano bisogno di consultare il sito dell’agenzia delle entrate.
    E’ facilmente rilevabile chi ha soldi… i tenori e mezzi di vita sono diversi.

    Personalmente non me ne frega niente.. sono riuscito a controllare la mia dichiarazione online in mezzo alle altre e mi sono sentiro un poverello… un miserabile… ho visto paesi della sicilia dove persone guadagnato quanto e più di me 🙁

    Questa si chiama trasparenza… anche se conoscendo alcune persone mi domando come fanno a dichiarare così poco…. PER CASO L’AGENZIA DELLE ENTRATE MI VUOLE ASSUMERE?

    Grillo mi presti un po di soldi?

    ciao

  3318. mariluuu barbera

    BEPPE abbassa un pò il tuo reddito regala un manciata di euro a tutti i tuoi bloggers poveri…a me per primo…

    1. Cheng Shih

      perchè a te? va per anzianità?
      Va bèh dai ma basta che non mi tocchi l ultima fila….

    2. mariluuu barbera

      lia prenditi pure la mia parte…

  3319. eugenio m.

    alle 15 32 è stato scritto vaffanculo grillo a nome eugenio m….vorrei sapere se lo ha scritto un omonimo o se è stato inventato. grazie

  3320. Flavio C.

    per i giornalisti proni a 90°.

    ma non vi brucia ormai oltre misura? non siete stanchi della posizione a pigrecomezzi? vi ricordate di grillo solo quando avete un minimo pretesto per cagargli addosso qualcosa?

    e del v2day niente.

    state proni. state proni.

  3321. Annamaria Loschi

    Se la Rete è TRASPARENZA, che TRASPARENZA sia.
    Non solo per la Casta, ma anche per i “comuni” cittadini, come si conviene nelle democrazie evolute come quelle scandinave.
    Temo che da questo post, invece, emerga che siamo fondalmente un popolo di fustigatori per i costumi degli altri (e più stanno in alto e meglio è), ma di quaqquaraqquà per quanto riguarda i nostri interessi (che per alcuni sono l’ESSENZA del proprio essere).
    Io sono d’accordissimo, invece, con questa iniziativa.
    Sarebbe un’ottima occasione per guardare con occhi “diversi” gli altri, che si distinguono (coem mi pare si sia sempre detto su questo blog) fra ONESTI e DISONESTI.
    Se volete io ve lo scrivo subito (il tempo di andarlo a prendere) il mio 730… mi chiedo che paura c’è?
    Beppe, non raccontare che la mafia e la criminalità calcolano il pizzo su quanto si denuncia, eh? Sarò scema, ma non da interdire!

  3322. Peter Redmann

    Vai a cagare Grillo… che vuoi che importi alla mafia e alla camorra la dichiarazione dei redditi?!?!?
    Hai dimostrato di non capire un cazzo di quello che dici…

    e vergognati per quanto guadagni… fai schifo!

    VISCO da COGLIONE ad EROE!!!!

  3323. Maurizio Dati

    La RETE è così!
    Può anche travolgerti.
    Questa volta la rete ha dato notizia dei redditi degli italiani. L’hanno bloccata, la stanno bloccando.

    PAZIENZA. PER UN ATTIMO SI E’ RESPIRATA VERA LIBERTA’ E DEMOCRAZIA.

    TUTTI I PAESI DEL MONDO RENDONO NOTI I REDDITI, NOI CI SPAVENTIAMO.

    LA CAMORRA, LA MAFIA, IL PIZZO….TUTTE BALLE E FALSE PAURE.

    LA MAFIA SA CHI DEVE PRENDERE.

    ANZI, SE LA MAFIA GUARDA QUEGLI ELENCHI NON PUO’ CHE LEGGERE LA SUA FAMIGLIA AL COMPLETO.

    LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI A FAVORTE DEGLI EVASORI. ALTRA VERITA’ SCOPERTA DALLA RETE.

    QUANTE VERITA’ CON UNA MOSSA SOLA.

    SONO COSTRETTO A DIRE GRAZIE A PRODI E VISCO!!

  3324. vito_ farina_

    Il fatto è che quando riguarda la privacy dei politici lei non si scandalizza perchè le fa comodo.

    raffaella mieli 30.04.08 16:56

    Un politico è qualcosa di diverso, maneggia soldi tuoi e miei. Se non vuole occhi ed orecchie addosso non deve far altro che andare a lavorare in miniera, come fanno in tanti.
    Mentre per la questione dichiarazione dei redditi, si puo’ anche accettare il fatto che la propria dichiarazione finisca sul web. Secondo me, in questa maniera, tutti si sentono un po’ piu’ scoperti, sopratutto quelli che hanno da temere.

  3325. Guido Campani

    L’anonima non ha mai avuto bisogno dell’Agenzia delle Entrate per decidere chi rapire.
    Libera informazione … basta che non si dica in giro quanto guadagna Beppe?
    Ciau.

  3326. francesco milan

    beh mi sembra giusto, lo fanno in tutto mondo e si faceva anche prima. Così si sa subito chi evede: se una va via in mercedes e dichiara 10.mila euro all’anno è chiaro che evade e tutti possono denunciarlo alle finanze … Stavolta W Visco (anche se non è simpatico)

  3327. mirko corli

    Veramente nei file non c’è nessun riferimento agli indirizzi di residenza.

  3328. Luca N.

    Il Garante ha chiuso l’accesso al sito delle Entrate. Vergogna!

    Propongo una battaglia di tutti i Meetup per riaprirlo. Qualcuno mi dica come organizzarci per comunicare la nostra solidarietà a Visco.

  3329. mario p.

    GRILLO NON C’HO UNA LIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  3330. M.attia R.onzelli

    X GRILLO (?) O X la CASATALEGGIO!

    ..che idiozi@..

    infatti i CALCIATORI ed i loro parenti, così come i personaggi TELEVISIVI sono vittime quotidiane di rapine, stupri, violenze: tutti sanno quanto questi guadagnigno!!

    (più SICUREZZA per tutti.. ehehe è il nuovo slogna vincente in Itaglia.. ma non solo, ovviamente è globale la retorica politica e più il Paese è sottosviluppato e più la “necessità” di SICUREZZA diviene un fantastico prodotto politico.. anche Krillo essendo multimillario -ha moltissimi millini- è sensibile alla CUestione della SICUREZZAAA! eheh)

    .. che pietà!

    PS
    Avete letto? ..Stamattina dopo questa pubblicazione on-line il clan riconducibile a TOTUCCIO CONTORNO e GIANNI PANCETTA hanno rapito Del Piero mentre faceva un po’ di jogging alla pinetina!

    Chissà questa estate l’anonima sequestri in Sardegna che strage farà con questi nuovi elenchi on-line.. soprattutto al Billionaire!

    eheh

    Che strazio di admin e di staff che ti scrive i post Peppe! ..comprati un villozzo a Miami o cmq sverna dove più ti aggrada, lasciaci nella merd@ plez che di reazionari rincoglinioti è piena l’Itaglia!

    Taglio anche se avevo ancora a disposizione la bellezza di 692 spazietti.. che lungimiranza!

    Viva la libertàahhhahah! si si proprio quella!

    PS of PS
    Meno male che ero a stomaco vuoto..

  3331. Ercole Posa

    Io non credo che sia una cosa sbagliata. Credo anzi che sapere di quanti si travestono da pezzenti con il fisco e da ricconi con il prossimo sia una cosa democratica.
    Siamo un paese di guardoni? Può darsi! ma io credo che i dati economici debbano essere pubblici!
    Si potrebbe cominciare a sapere nelle aziende quanti soldi danno ai dirigenti o ai leccaculi.
    Perchè siete contrari ?
    Ma davvero pensi che la mafia abbia bisogno di guardare sull’agenzia delle Entrate ?
    Se proprio vogliamo essere pignoli su una cosa sono d’accordo. Che chi vuole leggere i dati si debba identificare. Basterebbe anche solo il Pin (che tra l’altro c’è già)

  3332. francesco c.

    RAGAZZI SVEGLIA ! GRILLO CON QUESTO POST STA FACENDO DELLA SATIRA !!!!

    E’ COME LA LETTERA DEL PAPA O QUELLA DEL POLITICO CINESE SUL TIBET

    DICE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO

    VI STA PRENDENDO PER IL CULO, DICE IL CONTRARIO DI QUELLO CHE PENSA

  3333. Davide B.

    Grillo vai a fare in culo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3334. roberto magini

    Questa volta non sono daccordo, non vedo cosa ci sia da nascondere sul reddito dichiarato. Il problema di essere oggetto di attenzioni particolari è un problema a parte. primo perchè normalmente queste persone sanno come raccogliere informazioni su probabili bersagli e, secondo, sarebbe un modo per paragonare il tenore di vita al reddito dichiarato: così è lo stato che controlla i mafiosi, delinquenti ecc.

  3335. Lorenzo Lisotti

    Caro Beppe Grillo,
    io che di soldi non ho poi molti non ho problemi a rendere pubblico il mio reddito, anzi non vedo l’ora che arrivi il 2009 quando dopo la laurea mi troverò ad averlo un redduto da dichiarare.
    Questo post sul blog sa molto da sparata di chi ha la coda di paglia….

  3336. Fabrizio Schettini

    Caro Beppe, mi dispiace, ti ho sempre seguito in tutte le tue battaglie, ma questa volta mi permetto di dissentire…non trovo affatto scandaloso che si sappia quanto guadagnano tutti i cittadini in questo paese, anzi, direi che per una volta l’ex governo abbia agito correttamente mettendo in atto una prassi in voga in tutti i paese occidentali. Se il mio vicino di casa possiede tre case, due auto, una barca a vela e dichiara al fisco di guadagnare 1000 euro al mese, potrebbe sorgere inme il dubbio che ci sia qualcosa che non va nella sua dichiarazione dei redditi. Tutti devono sapere che evade le tasse e chi non le paga…del resto perchè vergognarsi di quanto si guadagna…mica si ruba…Per quanto riguarda le presunte informazioni date alla Mafia ti assicuro che se le organizzazioni criminali volessero sapere i fatti di chiunque potrebbero farlo tranquillamente in qualsiasi momento…vuoi che la Mafia non abbia un impiegato amico all’Agenzia delle entrate? Ma dai…per una volta tanto fai il serio…

  3337. paolo p.

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi)
    SEI lungo quindi non ti leggo,ma da quel poco che intraleggo ti dico,MA CHE CAZZAREUOLA DICI ,VAI A SPICCIARE CASA

  3338. Claudio R.

    Io sono d’accordo con Beppe, quando mi sono collegato per vedere se fosse vero ho potuto scaricare i file del mio paese … Assolutamente inconcepibile!

    A chi fa un paragone con la trasparenza richiesta ai politici, vorrei solo ricordare che le aziende per cui noi lavoriamo conoscono i nostri redditi e visto che I POLITICI sono NOSTRI DIPENDENTI, noi abbiamo il diritto di sapere qnt guadagnano realmente.

    Sarebbe ancora meglio poterli licenziare … o subordinare a degli obbiettivi i loro stipendi… ma questo vale solo per chi lavora realmente.

  3339. mark kaps

    ECCO BRAVO LEVATI DAI COGLIONI CHE CI FAI UN GRANDE PIACERE

  3340. roberto m.

    Grillo, riposati… non sei obbligato a fare un post al giorno… qualche volta puoi pure saltarlo… d’altronde se il troppo lavoro ti porta a questi ‘fuori giri’ sarebbe anche il caso di riposare… sembra un post dettatoti dallo psiconano

  3341. Taxi Libero

    Mr Cav G. V…estri appunto adesso possono prendere l’aero con 20 euro…ma con 20 euro(40 vecchie carte) non esco neppure con i sofficini Findus…

    e poi il low cost se guarda un attimi al futuro non durerà molto.

    a proposito cosa mi dice che nel 2012 voglio far pagare gli aeri che trasportano merci la quota del protoccolo Kioto?

    Si mangi le sue pere.. mangi..non se le faccia!

  3342. Free Spirit

    Beppe

    Hai avuto i tuoi 5 minuti di popolarita’. Da oggi ritorni ad essere il comico che sei sempre stato.

    Mi spiace che anche tu non sia diverso dagli altri.

  3343. Mauro Longone

    Grillo, ma che cavolo dici?
    Le dichiarazioni pubbliche sono un segnale di trasperanza! Soprattutto in un paese ad altissima evasione come l’Italia. Io non ho problemi a far vedere quanto (poco) guadagno!
    Tu sì? Come mai? Che hai da nascondere?
    Direi che ‘sto giro hai toppato alla grandissima!

    Sì alle dichiarazioni pubbliche! Facciamoci il V-Day3, anche contro Grillo, se lui non è d’accordo! Mica dipendiamo da lui!

  3344. Marco Caberlotto

    Ciao a tutte e a tutti,
    mi dispiace, Beppe, ma oggi non posso essere d’accordo con te, perchè è proprio la lotta all’evasione fiscale la cosa che Prodi e il suo governo hanno fatto meglio. Non copriamo gli evasori, e, comunque, noi non abbiamo nulla da temere dall’Agenzia delle Entrate!

  3345. Solo trasparenza dove c'e' gia'?

    Sono d’accordo nel mettere online i redditi DI CHI PAGA LE TASSE che si potrebbero gia’ consultare nei comuni. Chi lo ha fatto dice che “E’ un discorso di trasparenza”. GIUSTO! Sempre per un “discorso di trasparenza” e’ possibile allora sapere anche, mettendolo a chiare lettere CUBITALI ONLINE:
    1)Perche’ Benetton e quelli come lui dichiarano meno di Grillo? Cosa cazzo ha fatto l’Agenzia delle Entrate in questi anni? Invece di trovare scuse perche’ in questi anni non si sono
    preoccupati di fare pagare le tasse a chi aumenta il pedaggio autostradale ogni mezz’ora?
    2)Quanto guadagna Marpionne (e quelli come lui)? E’ giusto, se lo fa, che fatturi in canton Zugo? Se si perche’ se la sono presa solo con Valentino Rossi? Solo perche’ non faceva finta di lavorare per UBS?
    3)Quanto fatturano i sindacati?
    4)A cosa servono le fondazioni? LA VERITA’!
    5)Quanto pagano di tasse le banche e le assicurazioni? I loro fatturati? Quanti capitali italiani hanno spostato all’estero?
    6)Quali controlli vengono fatti nella Grande distribuzione organizzata?La francese Carefour quanto paga di tasse in Italia? E la Coop?
    7)I fatturati delle Cooperative con i nomi dei soci sono ONLINE? Quanto pagano di tasse e quanto pagherebbero se fossero delle societa’ semplici?
    8)Tutti I guadagni di borsa e i guadagnai grazie alle stock option sono ONLINE? DOVE?
    9)I nominativi di tutti coloro, singoli o societa’, che fatturano a Montecarlo, S.Marino, Malta e Vaticano, ma lavorano in Italia sono ONLINE? DOVE?
    10)Qunto fatturano la Chiesa e la Caritas all’anno grazie ad affitti, servizi a pagamento (le pensioni dei poveri vecchi gli ospedali convenzionati) , donazioni? Quanto pagano di tasse?
    11)I nominativi di coloro che sono falliti l’anno prima con una societa’ per poi riaprirne un’altra nuova l’anno successivo? DOVE SI TROVANO ONLINE?
    Sia ben chiaro,solo per un discorso DITRASPARENZA!
    p.s Beppe se oggi le donne delle tue famiglie ti faranno un po’ il culo ti sta bene cosi impari a trombare come un riccio.

  3346. Andrea Fontanelli

    Ma perché prima di sparare a zero non si pensa un po’? In Finlandia, le multe si pagano in ragione del reddito, che il vigile controlla con un sms. Si tratta di un bieco regime oppure dell’applicazione di un minimo di giustizia sociale? Sto ragionando da bieco comunista? Sarà..ma mi sembra che qui qualcuno abbia paura di perdere il consenso.

  3347. Flavio C.

    adesso mi aspetto solo che pubblichino le cartelle mediche di ogni cittadino italiano. non vorranno mica tenere nascosto chi ha l’alzheimer o che si è beccato qualcosa trombando…

  3348. Lorenzo Rossi

    Beppe Grillo ha ragione!
    Violare la privacy di una intera nazione non serve per combattere l’evasione fiscale.
    E il garante ha fatto il suo dovere a bloccare il sito!
    Se Grillo dice cose giuste, le sue tesi non sono indebolite dal suo reddito!
    Essere ricchi non è un demerito, rubare sì!

  3349. Uno dei superflui x grillo

    ……………….
    PS: complimenti mister PALADINO DEI PRECARI… con quello che guadagni… che schifo… che schifo….

    Carmelo Pastina 30.04.08 16:45
    —————————————–
    Quoto, Beppe che schifo, come altre volte ti smascherio cadi sulle cose importanti dimostrandoti un tantinello falso…sarà erchè sei cmq un imprenditore, e si sà questa razza le cose sporche le fà di nascosto…
    Vediamo siamo una società civile dove tutto deve essere alla luce del sole.
    Bene mio caro imprenditore impocrita, perchè io cittadino da 800 euro al mese devo pagare fino all’ultimo cent di tasse e non HO, in quanto parte dello STATO il DIRITTO di sapere QUANTO PAGA IL MIO CAPO? O IL MIO DENTISTA?
    Certo GRILLO fà comnodo ai ladri spacciarsi per onesti e poi dichiarare redditi da lavapavimenti!!! perchè è questo che accade, abbiamo ladri (imprenditori, dottori, avvocati, attori, comici ecc) che hanno ville, barche ecc e dichiarano meno dei loro dipendenti, denmtisti poveri in canna….
    Magari una lista pubblica è un segno di CIVILTA?.
    Beppe hai qualcosa da nascondere? è il solito discorso, altre cose sono pubbliche e potenzialmente, se usate male, pericolose, non per questo qualche cre.tino salta fuori a parlkare di mafia ecc…
    Come ti han già detto la mafia ecc ha ottime fonti, non ha bisogno di stupide liste del reddsito, perchè non è ipocrita come lo STATO, essa vede uno con la barca, case, ville ecc e fà due + due, gliene frega nulla delle dichiarazioni dei redditi che fà tizio..
    Che caduta di morale di spirito, uno che se ne esce così non può avere la faccia di presentarsi come movimentatore delle coscienze, semmai è evidente che vuoi rappresentare UNA PARTE e s’è capito quale (gli altri possono morire di fame, i parassiti, donne uomini ecc che secondo te dovrebbero sparire nel nulla in nome del dominio della gente da te ritenuta VALIDA…fai paura quasi come Hittler…) o, spero, non sai a volte cosa dici, non pensi alle implicazioni ..

  3350. mario p.

    30 APRILE 2008

    VAFFADAY X BEPPE GRILLO ???!!!???

  3351. milena d.

    Attento, Beppe, i media ti aspettano al varco, non chiedono che un tuo passo falso.

    Stranamente, non una parola sul V2-day, ma su questo post disapprovato da molti, e che viene a fagiolo poi proprio dopo che e’ stata scatenata una campagna sui tuoi redditi, si buttano come avvoltoi.

    Attento, Beppe, questi non chiedono che piccoli pretesti per sp*******ti

  3352. mark kaps

    CHIEDETEVI PIUTTOSTO PERCHE’HANNO CHIUSO IL SITO..
    FINALMENTE UN REGIME SERIO..A QUANDO IL SABATO BALILLA?

  3353. alex brown

    Cosa vi interessa se grillo guadagna 4 milioni o 8.
    Oltretutto se si evade presumo non si figuri in quelle liste, no ?
    E allora cosa cazzo serve?

    Tutti saccenti a dire “Caro beppe hai proprio sbagliato”.
    A cagare dovete andarci voi e spero abbiate commesso errori nel compilare il 730 del 2005 cosi’ che vi si pigli un’inculata fiscale che vi fara’ mangiare al volo le cagate dette qui oggi.

    Ma del resto siamo solo italiani…

  3354. Vota Barabba

    per ME possono controllare quel che vogliono,e possono pure intercettarmi,insomma: facciano cosa cazzo gli pare anzi, probabilmente lo stanno già facendo!
    la cosa importante è che devono andare a guardare anche quanto hanno/abbiamo in banca e abolire i paradisi fiscali!
    ma credo che se ne vedono bene di fare qualcosa del genere…questa sarebbe la vera lotta all’evasione!
    ma è pura fantascienza…

  3355. paolo p.

    ,ATTENZIONE ATTENZIONE,SERENETTA MONTI ,E NOI SIAMO STATI IMBROGLIATI ALLE VOTAZIONI PERTANTO RICORRIAMO TUTTI AL TAR.ANDIAMO A MANIFESTARE, SEMPRE (PACIFICAMENTE).

  3356. Ivan P.

    Beppe…ma il tuo post l’ha scritto lo PSICONANO?
    Se al posto dei della parola REDDITI metti le INTERCETTAZIONIè preciso preciso…

  3357. Carla Fiume

    Scusate ma perchè tutti si affannano a dire che nel resto del mondo è così e quindi dobbiamo accogliere questa grande innovazione a braccia aperte?
    Nel resto del mondo si fanno anche un mare di minchiate (pena di morte, tasse più elevate, servizi sanitari pubblici inesistenti, ecc.) a seconda dei paesi (Usa in cima alla lista paese dove si rubano in continuo le identità delle persone, i numeri di carte di credito e si generano truffe da miliardi di dollari sulla base di pochissimi dati reperibili su internet), perchè questa cosa in particolare dovrebbe essere buona solo perchè viene dall’estero? Qualcuno mi spieghi i vantaggi di tale iniziativa considerando che dati numerici estrapolati dal contesto possono dare adito alle peggiori supposizioni. Se leggo che il mio vicino di casa dichiara 2.000 euro di reddito imponibile più di me a parte soddisfare la mia curiosità pelosa che vantaggio ne ho? Le dichiarazioni dei redditi si sono sempre potute consultare per fini leciti ma il fatto di doversi recare in spazi appositi ha fatto sì che solo chi avesse un interesse reale e legittimo lo facesse. In questo modo si 1)intasa un servizio pubblico di inutili richieste dati (questo per chi non lo sapesse costa: programmatori, sistemisti, impiegati, ecc.) 2)poichè metà degli italiani non capisce il senso di imponibile si genereranno conflitti a go-go (papà perchè non mi hai prestato 1.000 euro nel 2500 visto che ne hai dichiarati 25.000?!) 3)agevolare i malintenzionati da due soldi, gi idioti che pensano sempre di fare il colpo grosso e sono alla ricerca del pollo (il figlio del portiere dello stabile benestante che scopre sfrugulando su internet che la signora ottantenne è ricca perchè dichiara un reddito altissimo e decide di farsi un giro di notte al quinto piano).
    E’ soprattutto ma perchè hanno rotto le scatole per anni con una legge sulla privacy costataci milioni di euro se poi vale solo per le tessere punti del market? Grande innovazione, complimenti.

  3358. DIEGO DE BORTOLI

    Io sono d’accordo con Grillo e ho gia’ fatto 1 esposto presso l’ACU (Associazione Consumatori Utenti) per tutelare i miei dati personali, immessi in internet senza autorizzazione (obbligatoria ad oggi).
    Suggerisco di fare anche voi altrettanto, queste stronzate fatte dalla Pubblica Amministrazione non sono tollerabili, nemmeno minimamente.
    Per quanto mi riguarda, hanno sbagliato e dovranno pagare, e parola mia, pagheranno.
    Saluti.

  3359. Daniele Di Vuono (divuono1977)

    Non voglio essere scontato, ma voglio difendere Beppe! Io sono un commerciante il quale viene costantemente passato al microscopio da Finanza e agenzia delle entrate pago tasse, pago iva, Inail etc. etc. Mi fanno la dichiarazione dei redditi e io per il lavoro che faccio dichiaro tutto! Invece le persone citate su gli articoli su internet facendo grosse operazioni finanziarie che tras l’altro su le transazioni finanziarie mi pare che non c’è tassazione! E i grossi non dichiarano mai tutto! Mentre Beppe che secondo me prima o poi se l’aspettava una cosa del genere da persona corretta com’é dichiara sempre tutto come é giusto che si faccia! Secondo me questa é una sorta di vendetta nei confronti suoi e dello scandalo della Casta! Certo che però che l’abbia fatto l’Ex Governo Prodi……!

  3360. syd barrett

    CHI NON EVADE LE TASSE NON HA NULLA DA TEMERE CARO BEPPE GRILLO.

    i CRIMINALI SANNO GIA CHI I SOLDI LI HA E CHI NO. I PARENTI SERPENTI PURE.

    STAVOLTA MI SEI CASCATO DEFINITIVAMENTE.

    VAFFANCULO PURE A TE!

    STAVOLTA HAI PROPRIO TOPPATO DI BRUTTO

  3361. Taxi Libero

    Mr Cav G. V…estri lei è un stolto globista come Giavazzi, che siccome i pc li paghiamo meno, ma il necessario raddoppia continua ad elencarci i benefici…

    I questi anni dalla globalizzazione ci hanno guadagnato:banche, assicurazioni, speculatori finanziari,corporation internazionali…

    La globalizzazione non è altro che una divisione del mondo…ovvio ai ricchi fa comodo perkè vorrebbero fare quello che fanno nei paesi in via di sviluppo anche nel loro.
    La globalizzazione non è nient altro che impostare il livello sociale da terzo mondo su tutto il globo..quindi controllare le persone in modo più semplice.

    Sei la goda…cmq lei mi sembra l idiota di Facci.. colui che da degli sfigati al popolo della rete ma nel contempo è tutti giorni qui a studiare il blog di Grillo

    Le sue due laure non valgono un cazzo…nel cervello avrà sempre le scimmie urlatrici.

    1. mark kaps

      Taxi sono commosso..

  3362. Henry Thomas

    Certo che la criminalità è avvantaggiata: prima rischiava di entrare nelle ville dei poveri!!!

  3363. Alberto B.

    Secondo me, abbiamo perso il significato del concetto di privacy. Io sono contrario a sbandierare il mio reddito annuale a chiunque, anche se sono un onesto dipendente (= niente evasione fiscale). Non voglio che nessuno mi faccia i conti in tasca(possibili venditori, consulenti finanziari, etc etc), ad eccezione dell’istituzione statale a cui ogni cittadino dovrebbe pagare le tasse.
    Avete mai compilato il vostro 730 e poi distribuito a tutti i vostri amici o scambiato al bar come le figurine? Non ancora? Ma non scherziamo…. Son d’accordo con chi ha detto che non siamo noi che dobbiamo indagare sui nostri vicini. Questo alimenta soltanto invidie. Di questi tempi ci fanno firmare un foglio per la tutela della privacy anche per la tessera sconto del supermercato ed invece pubblicano tranquillamente il mio 730 su internet?!?
    Son d’accordo anche sul fatto che ci potrebbero essere problemi con la criminalità. Un ladro o un rapitore saprà con più precisione quanto poter guadagnare nel colpire una persona piuttosto che un’altra!
    Poi, per rispondere ad altri interventi del blog…non mi serve conoscere il reddito di Grillo per sapere che è una persona benestante.
    Non vedo però come questo possa intaccare la mia opinione su di lui. Non mi sembra si debba condannare chi guadagna tanto ma onestamente… piuttosto chi guadagna illegalmente!! Ma ormai ci stiamo facendo il callo in Italia…che tristezza! PS. Abbiamo una classe politica in stragrande maggioranza corrotta e MAFIOSA (Cuffaro docet). Invece al TG ci fanno vedere le immagini di un cucciolo che muore di sonno (studioaperto, mi pare!)

  3364. mark kaps

    Al CDS non gli pare vero..non hanno detto molti hanno dichiarato molto meno con la faccia come il culo ma attaccano Grillo..
    E COME AL SOLITO SIAMO UN POPOLO DI IMBECILLI!

  3365. Giambattista Pisasale

    io una mail a zapping l’ho mandata !

  3366. tinazzi .

    L’ERBA DEL VICONO è SEMPRE PIU’ VERDE
    Niente pure te Grillo con questo post che mi fà
    pensare e scrivere .
    Mi rivolgo SOLO ai tutti i supporter di Grillo e non a chi coglie oggi il pretesto per fare altre ingiurie , mischiandosi alle critiche e dissensi .
    Ai noi , dai peones del blog accetto ogni dissenso.
    Gli ALTRI , PROFESSIONISTI DELLA CRITICA UN VAFFANCULO!!!
    Fino a oggi , nessuno sapeva , NESSUNO DI NOI SAPEVA della possibilità di entrare nel sito e vedere i redditi . e’ una dei regalini delle carogne prima di relarsi dai coglioni.
    MA SICURAMENTE GLI USURAI , LE FINTE FINANZIARIE DA TASSO D’USURA , ALCUNI DELINQUENTI NON NOTI NON SCHEDATI , SAPEVANO.
    Ora capisco che puo’ essere dura tutelare chi onestamente ha cercato di costruire qualcosa e pagando le tasse ha un buon reddito : dura solo per chi non ha un cazzo !
    Ma la prova vera di maturità non sta nell’invidiare chi ha una dichiarazione dei redditi buona o presumere che siano tutti ladri , per smascherare chissà che ; sta invece riconoscere quello che è palesemente corretto e palesemente scorretto ; per la convivenza civile , per la libertà fondata sul rispetto e la trsparenza . Avere una telecamera puntata nel mio cesso ; non mi piace e non piace nemmeno a chi con sacrifici cerca di costruire qualcosa , partendo DA ZERO . Basta un click e …..cazzo ma non guadagni un cazzo ! Diventiamo tutti banchieri o agenti delle entrate .
    Non mi piace che qualcuno dica , cazzo quel tinazzi o povero tinazzi , pero’ chE dignità !!!!!
    Siamo orgogliosi di mostrare il nostro non reddito? ; guardate CHE LE AZIENDE PER MOLTE POSIZIONI FACEVANO INDAGINI !!! FANNO INDAGINI :
    hai un immobile di proprietà ? i tuoi genitori cosa fanno ? quanto guadagni ? mi dai una busta paga ? tua moglie è giovane o incinta ?
    Ti vuoi sposare ? Quando ? Quanto paghi di affitto ? hai proprietà ?
    Cazzo ragazzi non scegliamo la via piu’ facile ;
    I SOLDI BISOGNA LEVARLI ALLE CASTE A LORO CAZZO!
    bebbe è il loro Robin Nood.

  3367. andrea c

    scusate per la prima volta mi trovo d’accordo con grillo, non è una questione di evasione. ma saranno o no pure c…. miei quanto guadagno in un anno?!?
    poi che il signor grillo si fa paladino della giustizia in italia e guadagna 4 milioni di euro, questo è un altro discorso…

  3368. Arcangelo Malvi

    Che vergogna, il garante sulla privacy ha fatto chiudere il sito, adesso le dichiarazioni non sono piu` on-line!!
    Scriviamo qualche mail di protesta al garante, piuttosto!!

    Grillo, stavolta hai toppato

  3369. Monica Murgia

    Evitiamo di dire cazzate. Se si vuole rapire qualcuno o lo si vuole taglieggiare non si ha sicuramente bisogno di ciò che risulta alla agenzia delle entrate. Me li immagino i delinquenti a controllare gli elenchi. Ma come avranno fatto fino adesso? Mi sa che per la richiesta di pizzo bastasse soltanto avviare un’attività in certe zone d’Italia e per la richiesta di tangenti avere a che fare con favori politici.Io non ho niente da temere, dichiaro fino all’ultimo centesimo, e sinceramente non mi sento in pericolo per questo. Se poi invece qualcuno ha paura che così possano essere scoperte delle magagne….be, allora sono sempre più d’accordo sul fatto che le dichiarazioni vengano rese pubbliche

  3370. valentina r.

    Penso che per quanto riguarda il reddito di Beppe Grillo non ci sia proprio niente di strano. E’ un personaggio dello spettacolo e come tale ha diritto ad essere pagato, come tutti. Nello spettacolo si studia, si prova e si riprova, si scrivono testi, si correggono, si migliorano, si scelgono le scenografie, le musiche, i video, e nel suo caso in particolare, si va a caccia di documenti, dossier, interviste… secondo voi deve fare tutto questo gratis? e perché? non ha diritto forse a vedere il suo impegno ripagato? pensate che stia tutto il giorno a grattarsi (come fanno molti e vengono pagati…)? Il mondo dello spettacolo è più duro ed impegnativo di quanto la gente possa pensare… E’ giusto così e basta. Anzi, è da ammirare che lo dichiari, cosa che non fanno proprio tutti i personaggi noti… sbaglio?

  3371. c.r.

    grillo, ma non ti vergogni neanche un po’?

  3372. francesco .

    Ma… credo che i mafiosi, i ladri, gli estorsori, non abbiano bisogno di consultare il sito dell’agenzia delle entrate.
    E’ facilmente rilevabile chi ha soldi… i tenori e mezzi di vita sono diversi.

    Personalmente non me ne frega niente.. sono riuscito a controllare la mia dichiarazione online in mezzo alle altre e mi sono sentiro un poverello… un miserabile… ho visto paesi della sicilia dove persone guadagnato quanto e più di me 🙁

    Questa si chiama trasparenza… anche se conoscendo alcune persone mi domando come fanno a dichiarare così poco…. PER CASO L’AGENZIA DELLE ENTRATE MI VUOLE ASSUMERE?

    Grillo mi presti un po di soldi?

    ciao

  3373. Ace Gentile

    mercoledì 30 aprile 2008 CORRIERE DELLA SERA.it Redditi sul Web, Grillo: «È una follia»
    Ma tra il popolo dei “grillini” è bufera Attacco al comico genovese
    ************************************************

    Di questo ne parlano però! Che informazione: puntuale e precisa!
    Abbiamo una stampa con i controcoglioni, mica stanno a pettinare la bambole questi.
    Chapeau!

    1. Nick G.

      a) gli elenchi erano già pubblici, sino a qualche anno fa. Una legge grottesca (Privacy) li ha oscurati provvisoriamente;
      b) un “database consultabile” di questo tipo (non è un “portale”) è semplicissimo da realizzare e poco oneroso da pubblicare, sopratutto da quando è subentrato l’obbligo di inoltrare le Dichiarazioni dei Redditi per via telematica. I dati sono già disponibili e redatti, basta permetterne l’accesso esterno.

  3374. Davide Agnolazza

    Secondo me il discorso di Beppe ha senso. Di certo le grandio organizzazioni criminali, non hanno bisogno di un archivio online per reperire informazioni circa il reddito e il domicilio delle loro vittime; tuttavia questo potrebbe essere un “valido” aiuto per piccoli gruppi criminali che volessero effettuare dei rapimenti o delle rapine.

    A monte di tutto questo comunque io credo che ci sia una violazione della privacy abbastanza evidente e probabilmente, fatte le opportune verifiche, il progetto verrà sospeso.

    Ora la cosa che mi incuriosice è: per realizzare un portale internet contenente una mole di dati così elevata, QUANTO SARA’ COSTATA IN CONSULENZE, REALIZZAZIONI ED INFRASTRUTTURE? QUANTI SOLDI AVREMO SPESO PER L’ULTERIORE INUTILITA’ ALL’ITALIANA??

    Se qualcuno puà avere dati in merito li posti q ui!

    Davide

  3375. Roberto Bortolotti

    Caro Beppe , hai perfettamente ragione. E’ una cosa indegna . Lo stato però non fa vedere quanti soldi deve restituire a ciascun cittadini e da quabìnto tempo.

  3376. anna camoni sada

    Questa è la conferma che lo Stato è dalla parte dei delinquenti e non dei cittadini, più passa il tempo più cerco nuovi motivi per rimanere in Italia e non andare all’estero. Stanno scavando il fondo, è una vergogna.

  3377. Marco M.

    Secondo me, abbiamo avuto prova che quello che dice Grillo è vero: la rete non perdona! Ti scoprono subito!
    Alla fine non è la persona che conta, ma quello che dice. Infatti, in rete… se predica bene e razzola male, lo si tana… però NOI restiamo, le
    nostre firme restano, ma sopratutto le nostre idee restano BUONE e GIUSTE… ci stiamo svegliando!
    Non sono un colpevolista, quindi aspetto che Beppe risponda ai molti commentatori che, come me, non hanno visto felice questa uscita.

  3378. Van ina

    Le associazioni dei consumatori protestano contro l’aver reso pubblico l’elenco dei contribuenti in rete.
    I CONSUMATORI SIAMO NOI.
    LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SONO LA CASTA.

    CANCELLATEVI DALLE ASSOCIAZIONI SE SIETE ISCRITTI.

    ANCHE LORO VOGLIONO DARSI ALLA MACCHIA

    EVASORI TUTTI

  3379. re pizzico (autoproclamatomi sovrano del blog)

    “un cittadino libero è un cittadino informato” lo hai detto beppe.

    se il mio datore di lavoro rifiuta di darmi un piccolo aumento perchè dice che c’è una crisi enorme e per il monento non si può e invece scopro che guadagna ogni anno di più io lo voglio sapere.

    1. lala sala

      e una volta che lo sai che fai?

      lo minacci di licenziarti?

      gli rapisci la figlia e lo ricatti?

      ti metti in malattia per sei mesi all’anno?

      e se il tuo datore di lavoro è così furbo da aver imputato alla società tutte le ville, le supermacchine, le ipervacanze, e quindi risulta avere un sacco di spese rispetto alle entrate ?

      che fai? gli organizzi la colletta in ufficio?

      e se il tuo datore di lavoro va a guardare la tua dichiarazione, quella di tua moglie, ecc ecc e capisce che stai scannato e che quindi può “pretendere” di farti fare gli straordinari a nero e malpagati perchè “ne hai bisogno”?

      e se quel meschino del papà della ragazzina che piace a tuo figlio va a controllare quanto guadagni e dice “con quello non uscire che è un morto di fame…”

      e se sei uno che magari non mangia per comprarsi le scarpe firmate, perchè il tuo ego ha bisogno di far credere agli altri che “te lo puoi permettere”, perchè devi essere compatito da chi conosce il tuo cognome?

      io troverei molto più giusto pubblicare obbligatoriamente le dichiarazioni dei politici, degli aministratori locali, di chi ha incarichi pubblici

      inoltre magari pubblicherei i nomi degli evasori che vengono scoperti

      ma i ca22i delle persone oneste e che pagno le tasse, non vedo perchè debbano essere accessibili a chiunque

      PS: ma non era scoppiato uno scandalo un paio di anni fa, quando qualcuno si è impicciato della posizione fiscale di Prodi? e tutti a dire “è un complotto” – “arrestate i colpevoli” ecc. ecc.

      ora invece tutti contenti?

  3380. Claudio Panizza

    La scelta di rendere pubblici i dati relativi ai redditi dichiarati risponde ad un’esigenza di trasparenza e di democrazia: oggi ogni cittadino è messo nella condizione di poter controllare se, nella cerchia dei propri conoscenti, qualcuno non adempia all’inderogabile dovere costituzionale (art. 53 Cost.) di concorrere alle spese pubbliche in ragione della propria capacità contributiva.
    L’idea che la pubblicazione dei redditi favorisca le organizzazioni criminali è (quanto meno) assurda: le estorsioni ed i rapimenti non vengono certamente decisi sulla base di (mendaci) dichiarazioni destinate al fisco al fisco, bensì sulla scorta di più reali indici di ricchezza!!!
    W Visco!!!

  3381. Davide Bianchi

    AVETE RAGIONE ENTRAMBI…!

    Mi riferisco a Grillo ed a tutti quelli che oggi gli danno contro.

    Ha ragione Beppe quando sostiene che certi dati sono sensibili e rientrano nell’ambito della sfera privata.

    Hanno ragione i detrattori perchè c’e la CONVINZIONE, la CONSAPEVOLEZZA, che chi vuole fare il furbo ha troppi strumenti legali per eludere il fisco.
    Il nostro futuro “Primo Ministro” credo potrebbe tenere lezioni all’università.

    Contemporaneamente, chi cerca di scovare gli evasori non ha gli strumenti idonei o viene “SOLLEVATO” dall’incarico e messo sotto inchiesta.

    Ciò che servirebbe sarebbe una legislazione che costringa ad una CONTABILITA’ TRASPARENTE, permetta una FISCALITA’ SEMPLICE E SNELLA ed infine PUNISCA SEVERAMENTE A LIVELLO PENALE CHI COMMETTE REATI GRAVI CONTRO IL FISCO.

    Altro che depenalizzazione del “FALSO IN BILANCIO”.

    Fino ad allora pongo il mio sassolino sul piatto di chi sostiene che i dati siano disponibili su internet, tanto dalla mia busta paga non scappa niente.

    Ciao a tutti.

    P.S. Mi permetto di ricordavi che in America, il boss Al Capone finì in galera per reati fiscali…!

    1. Davide Bianchi

      Parzialmente daccordo.

      Contro i GRANDI FURBI, che si avvalgono della collaborazione di professionisti in economia e commercio e che sfruttano tutti TRUCCHI LEGALI servono, per combatterli, altrettanti professionisti che possano INDAGARE LIBERAMENTE, coadiuvati da leggi SEMPLICI E TRASPARENTI.

      Contro i TANTI PICCOLI FURBI, una “soffiata” fatta da chi si fà il culo in catena per quattro soldi può essere utile (purtroppo n.d.r.).

  3382. Taxi Libero

    E’ incredibile sta storia che grillo guadagna 4 milioni di euro.. mah cosa c’è di male?!
    1 non sono soldi pubblici 2 non obbliga nessuno a comprare e chi compra perkè si vede piace.

    Parliamo degli stipendi Rai…

  3383. Yerle Shannara

    Fammi capire: l’elenco PUBBLICO di chi ha subito una condanna (anche solo per aver allargato il box di casa senza autorizzazione) va bene e l’elenco delle dichiarazioni dei redditi no?
    Sono stupito!
    Guarda che già sapevano che guadagnavi un pozzo di soldi, non avevamo bisogno di questo per saperlo ufficialmente.
    E’ una caciare per nulla: sono già alcuni anni che i Comuni hanno l’obbligo di legge di stilare un elenco (pubblicamente consultabile) con le dichiarazioni dei redditi dei residenti. Vi era sfuggito?
    Suvvia, Grillo… non ci piaceva la “trasparenza”? E mo’ non ci piace più?
    Vuoi sapere quanto guadagno io? € 15.000 netti l’anno. Sono un dipendente dell’Agenzia delle Entrate…

  3384. mario di domenico

    Caro Beppino
    stavolta hai fatto TILT…..
    Non ci volevi far sapere quanto fagociti ogni anno?
    Noi siamo per la chiarezza e l’acqua limpida e non abbiamo nulla da nascondere.
    Peccato quasi ci credevo ai tuoi strilli….
    vaffanculo……..

  3385. Gianni Ciculli

    Grillo mi hai dato una grossa delusione, sei come tutti gli altri

  3386. Luca N.

    SIAMO TUTTI CONTRARI. GRILLO, RITIRA IL POST!

  3387. Van ina

    MARIUOLI
    Hanno bloccato il sito dell’agenzia delle entrate per non farci vedere.
    MARIUOLI
    Anche Grillo è tra quelli che vorrebbero nascondersi.
    MARIUOLI
    E’ democrazia e libertà o è solo FARE I CAZZI VOSTRI?
    MARIUOLI
    Avete visto? Appena gli tocchi la tasca gridano tutti, anche Grillo.

    E ADESSO TUTTI A SCRIVERE A GRILLO.
    DEVE ASCOLTARCI.
    NON SIAMO PECORE.
    TRAVAGLIO, GRILLO….SIETE COME GLI ALTRI?

  3388. Nick G.

    Caro Beppe, come si dice dalle mie parti ormai hai “pulito il melo”. Ti ho seguito per 15 anni nelle tue battaglie solitarie, ma oggi mi sembra che gli argomenti venghino a mancare…

    L’iniziativa fiscale è corretta, puntuale e democraticamente ineccepibile. “Istigazione a delinquere”? “Possibile fonte di contrasti fra vicini/parenti”? Ma cosa stai, cosa state dicendo?

    La fonte di contrasto è il professionista che gira su un’auto da …..mila Euro e dichiara la metà di quello che pago io (che mi sveno in tasse e fatture e giro in utilitaria). Motivo di incazzatura è l’artigiano che non ti fa la fattura e poi si lamenta con il governo “che lo mette in ginocchio”, piangendo miseria ad ogni fine anno.

    Cazzo, è un mio diritto sapere SE e QUANTO paga di tasse un qualsiasi cittadino, soprattutto se è evidente (senza database a disposizione) che lo stesso mantiene un livello di vita oggettivamente miliardario: ma lo vogliamo capire una volta per tutte che chi gira in Porsche dichiarando 20.000 Euro di reddito l’anno buona parte dei beni di lusso li paga EVADENDO le imposte e, quindi, DERUBANDO il prossimo che paga le tasse regolarmente sino all’ultimo centesimo? Finché continueremo a lamentarci “per sentito dire” (e senza ragionare con la nostra testa) saremo vittime di falsi idoli e rimarremo piccini e sottosviluppati (civilmente parlando).

    E tanto per parlare di criminali e possibili rapitori: qualcuno conosceva per notorietà pubblica, prima che venissero rapiti, i vari Murgia, Scanu, Kassam, Di Fulco, Bartolucci, De Megni, Del Prete, Rea, Giovannetti, Ghidini, Carugo, De Pasquale, Longo, Conocchiella, Errante, Gallo, Malgeri, Sestito, Zappia, Falcone o Cocco (scomparsi in Italia tra il 1990 e il 1992)? Credete che un potenziale criminale abbia necessità di un database virtuale per selezionare ed individuare la propria vittima? O, molto più banalmente, un sequestratore pedina e avvicina il proprio obiettivo per conoscenza diretta?

    Ma dài, non ridiamoci addosso…

  3389. to ol

    Chi se ne frega quanto guadagna Grillo?

    Ben piu’ preoccupante e’ che il paladino della trasparenza e del “tutte le informazioni in rete per il bene di tutti” ora se ne esca con un post delirante e, eufemismo, non molto allineato con tutti i suoi buoni propositi tanto sbandierati in passato.

    E questo te lo dice uno che ha firmato entrambi i V-day e che segue (o seguiva) il blog con passione.

  3390. Francesco Mucio

    Che tristezza questa invettiva contro la trasparenza. Ci sarebbero mille cose da dire, ma non c’è lo spazio.

  3391. silvia d.

    scusate ma la guardia di finanza, gli ispettori del fisco, gli studi di settore, che ci stanno a fare? sono loro che devono controllare se uno ha un tenore di vita molto superiore a quello che dichiara o preferite che siamo noi cittadini a trasformarci in investigatori privati? la privacy c’è o non c’è? non mi va che, per esempio, il mio vicino di casa che odio da anni o chicchessia si faccia i cazzi miei!!

  3392. Taxi Libero

    I responsabili? Da un governo di banchieri privati chi sarà mai il responsabile?

    L’illuminato Tremonti al prossimo Bilderberg parlerà mai di una nuova Bretton Woods? naaaaaaa

  3393. Antonio Gemma

    Beppe Grillo (predicatore) + di 4.000.000
    Luciana Litizzetto (predicatrice) + di 1.800.00
    Olindo Romano (Operatore Ecologico) 18.000
    Io di meno

    1. silvia d.

      ecco uno di quelli che non si fa gli affari suoi

  3394. mark kaps

    Lei la mano se la puo’ solo mettere il quel posto dove altri hanno gia’messo di tutto

  3395. ma pe

    Qui non è in discussione il reddito di Beppe Grillo che è frutto del suo lavoro e su cui paga le tasse; ciò che non va è che Grillo considera solo gli aspetti negativi della pubblicazione che riguardano le mafie. Vorrei aggiungere due sole cose: la prima è che, secondo me, le mafie conoscono già i redditi e gli indirizzi di tutti, la seconda è che questo potrebbe, anzi, essere un incentivo a chiedere scontrini e ricevute fiscali, spronati dal fatto che, almeno nel mio paese, i dentisti dichiarano redditi tanto bassi da pagare quasi meno tasse dei lavoratori dipendenti.

  3396. joselito giordano

    ciao beppe
    mi dispiace ma per una volta siamo in disaccordo
    approvo il provvedimento del governo e dell’agenzia delle entrate
    non ne sono certo ma credo funzioni così in molti paesi europei (spero qualcuno più esperto di me lo possa confermare o smentirmi)
    scusa ma non credo che i delinquenti si mettano a cercare su internet ciò che già sanno benissimo
    e che è sotto gli occhi di tutti
    piuttosto spero serva a ridurre l’evasione visto che da oggi ciascuno di noi può fare la sua parte
    ciao a tutti
    j

  3397. marco difra

    Beppe,
    ma come … prima fai le crociate per libera pubblicazione di questo tipo di dati e poi ti tiri indietro in questo modo?

    questa volta non capisco

  3398. Andrea L.

    a beppe.. proprio ieri mi son rivisto uno spezzone del v-day dell 8 settembre..
    ma che ci dici oggi?
    ma oggi vattene a vaffa te

  3399. Giovanni Aloisio

    Beh…
    e secondo te l’anonima sequestri aveva bisogno di visco per sapere che guadagni 5 mil l’anno?
    Qual’è il problema?
    Non li rubi mica lo sapiamo…sono io che ti pago 40€ a spettacolo 🙂
    Non me l’aspettavo sta uscita da te

  3400. paolo .

    Peppe grillo,stavolta hai proprio toppato;Le dichiarazioni dei redditi vengono già pubblicati ogni anno nei Comuni e sono di dominio pubblico perciò i criminali,se interessati,sanno dove andare a cercare;La pubblicazione su Internet avviene già nella maggior parte delle Nazioni dette Democratiche;La mia convinzione è quella che stavolta la conoscenza e la trasparenza travalica i confini Comunali e punta i riflettori su tutti i Big e le Caste circa i loro spudorati guadagni in un Paese dove 80% dei Cittadini scivola nella Povertà e li punta anche sugli evasori;Questo è il vero motivo che vi agita tutti;Però non disperare anche se a te un danno di immagine è già venuta ,in compenso tutti gli sfruttatori del Popolo Italiano(quelli per i quali nutri la preoccupazione di seguestri e rapimenti)potranno dormire sonni tranquilli visto che il sito è stato sconnesso;W la illegalità diffusa e a mare la trasparenza;Povera Patria mia.

  3401. Marco M.

    Tutti Finocchi col culo degli altri, Vero Visco? Vero Tommaso Bamboccione Schippa? mettete i vostri di redditi On-Line, non i nostri!!!
    Noi volevamo già la testa del Bamboccione ai tempi di questa sua presa per il culo, ma è possibile che siano così irremovibili???

  3402. Elisa P.

    Che delusione!
    Ero convinta che il “ns.” Beppe sarebbe stato entusiasta dell’iniziativa del ministro Visco.

    Non credo proprio che i delinquenti abbiano bisogno di vedere la dichiarazione dei redditi per delinquere meglio!
    Anzi forse proprio grazie a questa trasparenza certi “furbetti” ci penseranno due volte prima di frodare l’Italia e gli italiani.

    Beppe ripensaci!

  3403. Diego R.

    Caro Grillo, lei è come certi preti, predicano predicano e poi vanno a mignotte. Deficente la gente che la prende ad esempio. Questo post dimostra quanto lei è comico.

  3404. roberto bobbio

    Caro beppe hai capito che hai acceso una miccia che non sai più spegnere, credevi di essere il vate e non ti accorgevi che ti acclamavano e ti arricchivano non perchè credevano nel tuo verbo, ma perchè come tutti i comunisti vivono di odio e di invidiae tu sapevi alimentarlòi bene. (idem per l’altro stronzetto Travaglino)
    Ora sperano che il sito dell’agenzia delle entrate si decongestioni , magari alle 3 di notte ) per entrare e sapere quanto guadagna il vicino commerciante. Sarà fantastico alla prossima assemblea di condominio zittire il vicino dandogli del barbone sapendo che guadagna 1.000 euro meno di te, o chiedere un aumento al capufficio perchè gudagni 50 euro al mese meno di Caio.
    VISCO E’ UN malato di mente, vendicativo e pazzo che vede evasori dappertutto , che ha bloccato la ripresa economica in Italia, Mi ha talmente fatto incazzare che ho preferito rinunciare a dei contratti per fare campagna elettorale contr di lui.
    VISCO E’ MALATO
    Ha fatto una schifezza quando mancavano 2 giorni al termine del suo mandato, per spandere fango su tutti gli italiani.
    Anche tu te ne sei accorto, ma quei pazzi esaltati che ti seguono non lo capiscono più. vogliono solo vendetta, guadagnare magari 5.000 euro al mese, magari passando il tempo a cazzeggiare sul tuo sito.
    VISCO E’ MALATO e Tu stai temendo che pubblchino i dati del 2006 e 2007 dove hai guadagnato ancor di più!

    1. Antonio vitiello

      Caro beppe, stavolta dissento la trasparenza è il cardine della democrazia, pagare le tasse è un dovere civico e deve rappresentare un vanto….Comunque rimani il nostro capitano che ci condurrà fuori dal parlamento, lì attenderemo quei parassiti della società e dopo averli riempiti di botte li accompagneremo in un call center a lavorare con contratto cocopro.. a 2 euro lordi all’ora…..
      Forza Grillo

  3405. mariluuu barbera

    per trasparenza e per serietà devono mettere pure i redditi dei politici quelli delle corruzioni appalti truccati tangenti giri di droghe ecc. ecc. se no va finire nel cesso…

  3406. CARMINE D.

    L’unica cosa buona di Prodi! Beppe sono in disaccordo!

  3407. Cheng Shih

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    Grazie Frau Gionata

    NON SOLO FACCI VIENE SUL BLOG…NOTIZIE IN TEMPO REALE…CERTO SEMPRE QUELLE CHE A LORO FANNO COMODO….
    I SOLITI CRETINI!!

  3408. Teocratico libero

    Siamo un paese di merda e di spioni. Oggi non mi avete fatto lavorare pecoroni; avete intasato il server del sito dell’agenzia tutto per cosa?? Per non farvi i cazzi vostri…
    Fate pena….

  3409. raffaella mieli

    Grillo non l’ho sentita protestare quando sbattevano in prima pagina le intercettazioni, anche quando non avevano nessuna rilevanza penale.

    Quella non era violazione della privacy?

    Il fatto è che quando riguarda la privacy dei politici lei non si scandalizza perchè le fa comodo.
    Lei ha usato la violazione della privacy come vasellina per penetrare nella testa di milioni di persone. Adesso non si lamenti.Rifletta.

    Imbarazzante

  3410. Henry Thomas

    Grillo dice: “Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.”
    Fino a ieri, GRILLO ci ha insegnato che lo stato siamo NOI!

    Traetene le conseguenze!

    Grillo mi hai deluso!
    MI HAI DELUSO!

    Intervieni, di la tua veramente!
    Inventa una palla, di che il post di oggi l’ha postato un tuo collaboratore o… spiega le cose come fanno i nostri politici, dicendo che intendevi l’esatto contrario!
    Insomma… sai come girare la frittata.

    Oggi hai detto una cazzata!
    Grossa!

  3411. Alessandro Buzzi

    Caro Beppe, non sono ne dati sensibili (sesso, religione, medici), ne dati privati !!!

    E la malavita sa già bene a chi estorcere i soldi senza guardare le dichiarazioni dei redditi, perché sono appunto dichiarazioni … e non contanti !!

    Questa volta non condivido affatto !

  3412. Massimo Toni

    L’unica cosa che hanno ottenuto per ora è quella di mandare in tilt il sito dell’agenzia delle entrate, preso d’assalto alla notizia. Grillo ha espresso il suo pensiero come ha sempre fatto e io sono d’accordo anche questa volta con lui. Poi ognuno può esprimere liberamente la sua opinione nei commenti del blog, ma chiedere a Grillo di rettificare il suo modo di pensare mi sembra per lo meno assurdo. Non è che uno deve cambiare idea a seconda dell’aria che tira altrimenti tutto finisce qui. Non credo che qui nessuno voglia il così detto “pensiero unico”. E’ ora di maturare anche in questo e di saper accettare anche le opinioni diverse del prossimo.

  3413. Andrea B.

    pino i. esci dal tuo bunker qualche volta e degnaci della tua presenza.

  3414. Valentina Mameli

    Caro Beppe,
    questa battaglia te la fai da solo.
    Ti farò compagnia quando guadagnerò anch’io 4 milioni di euro. Forse. Sin qui ho scherzato. In realtà sono davvero sorpresa per il contenuto del post e indignata per la smisurata veemenza dei toni a fronte di argomentazioni speciose.
    Un sincero, salutare e comunque amorevole vaffanculo 🙂

  3415. raffaella mieli

    Grillo non l’ho sentita protestare quando sbattevano in prima pagina le intercettazioni, anche quando non avevano nessuna rilevanza penale.

    Quella non era violazione della privacy?

    Il fatto è che quando riguarda la privacy dei politici lei non si scandalizza perchè le fa comodo.
    Lei ha usato la violazione della privacy come vasellina per penetrare nella testa di milioni di persone. Adesso non si lamenti.Rifletta

    Imbarazzante

  3416. paolo b.

    Chi come noi non ha che un semplice reddito da lavoratore dipendente o da piccolo artigiano non teme niente, ma se scopro che chi piange miseria dichiara molto o peggio chi gira in ferrari dichiara poco allora MI INCAZZO, VIVA TUTTE LE FORME DI LIBERTA’ DI INFORMAZIONE, BEPPE NON PERDERE LA NOSTRA STIMA E RETTIFICA.

  3417. Gualtiero Cocco ()

    Beppe chiedi l’abolizione delle tasse sul reddito

    sul Blog, metterai tutti daccordo in un istante.

    Chiudiamo l’Ufficio delle Imposte sui Redditi ed

    apriamo L’Ufficio delle Imposte sui Profitti.

    L’economia italiana ricomincera’ a crescere al

    5-10% all’anno. Proviamo per credere.

  3418. Grace Slick

    Ma perchè diamine i CAZZI nostri li devono sapere tutti? Se il mio vicino di casa conosce quanto guadagna il dentista di fronte, che può fare? Lo denuncia, lo sputa in faccia, lo riverisce…?
    Non capisco l’utilità di questa mossa dell’ Agenzia, se non quella di fare del bieco populismo.
    Facciano i controlli la finanza e puniscano gli evasori, senza entrare come GRANDI FRATELLI nelle vite dei cittadini che pagano salate tasse.
    IMBECILLI E INETTI!

  3419. alfio noto

    ti hanno scoperto gli altarini e ti lamenti !!!!!!!!!

    sei come ” gli altri “””

    carissimo Beppe Grillo

  3420. ciurrasco b.

    beppe, che delusione. da te non me lo sarei mai aspettato.

  3421. maffi maria letizia (letizia55)

    CARISSIMI,
    PER CORTESIA LE DICHIARAZIONI ON LINE SERVONO PER LE AGENZIE DI RISCOSSIONE CREDITI A TROVARE I POVERI CRISTI INDEBITATI, NON I RICCASTRI ,MA I POVERI CRISTI INDEBITATI E PIGNORARE LE MISERIE,
    PER PIACERE RIFLETTETE,
    DOVE SI E’ MAI VISTO CHE I POLITICI FANNO UNA LOTTA SERIA AGLI EVASORI, AI GRANDI EVASORI?

    1. Luciano Buffo

      Ragazzi forse stiamo perdendo di vista il problema…
      Io sono daccordo con Grillo perke apparte il fattore privacy, ma mettere on line i redditi dei cittadini a disposizione di qualunque cittadino a ke kazzo serve se non a fare casini ??
      1 – Se sono un mafioso o simile mi serve e come!!
      2 – Se sono un poliziotto o giustiziere non mi serve perke posso avere le stesse informazioni.

      ALLORA VIA STO CAZZO DI LINK STRONZO E INUTILE NON SIAMO NOI CITTADINI A DOVER CONTROLLARE I REDDITI MA LA DIFESA DELLO STATO ALL’EVASIONE,LA GUARDIA DI FINANZA !!!

  3422. giuliano franceschi

    Caro Grillo,
    basta con le facili sparate ad alzo zero. Prodi, Padoa Schioppa e Visco erano tra le poche persone che potevano risollevare questo paese; peccato che tu, come la maggioranza degli italiani -il cui voto va accettato ma non necessariamente considerato un idolo- non l’abbia capito. La mafia non ha bisogno del sito del ministero delle finanze per capire chi taglieggiare. Nè i rapimenti sono finora stati evitati in assenza di questo tipo di informazioni in rete. Ma chi t’ha suggerito questa stronzata? Casaleggio? Ma ti sei mai fatto raccontare la sua gestione da monarca assoluto di Webegg, attorniato da una cricca di nani e ballerine? Altro che casta! Ragazzotti incapaci nominati dirigenti a 28 anni, purché inneggiassero al sovrano. Caligola era meno stravagante.

  3423. mark kaps

    BEPPE RILEGGITI MASANIELLO

  3424. Angelo Candela

    “Ma di cos’hai paura, Beppe? Le tasse le paghi tutte…. o no????? Beh….
    il pizzo o i sequestri derivano da sempre da ciò che uno ostenta e non da
    ciò che uno ha tenuto nascosto. Non preoccuparti….. chi vuole fare queste
    cose continuerà a farlo anche se il reddito dichiarato è di 10.000 euro
    l’anno. Il problema, piuttosto, è da considerarsi sotto un altro punto di
    vista: io mi chiedo…. ma è possibile che 50 milioni di italiani siano
    interessati solo a quanto guadagna un politico o un comico o un V.I.P.????
    Ma non abbiamo altro a cui pensare?? Bisogna essere pluri-laureati o
    revisori contabili o ministri dell’economia per capire che uno come te,
    Beppe, ha una dichiarazione dei redditi a 6 zeri? Oppure uno come Il
    Tronchetto della Felicità dichiari meno di quanto effettivamente
    guadagni??? Ma dai…. se stiamo così ci meritiamo quello che abbiamo.
    Finora un ministero dell’Economia comandato da un vice-ministro
    pluri-riciclato, vista la grandissima incompetenza del suo diretto
    superiore, il “grande” economista Padoa Schioppa(non che quella del suo
    vice sia così elevata)…. una mortadella in bici come capo dei
    ministri…. gente che fa apologia del terrorismo e dell’anarchia in
    parlamento…. un governo di una superpotenza mondiale che cade per colpa
    di uno con la faccia di cinghiale che viene da Ceppaloni…ed ora??? Il
    controllore della televisione italiana come capo dei ministri??? Andiamo
    bene!!!! Ce lo meritiamo, ragazzi… ce lo meritiamo. Beppe, continueremo
    ad esserti vicini nelle tue iniziative, ma, stavolta, hai preso una
    cantonata clamorosa.
    P.S. ci facciamo tutti questi problemi e poi andiamo a comprare riviste
    come Novella 2000 o Chi, solo per citare le più famose. Magari mettiamo
    Paola Perego ministro per le politiche familiari, Sandro Mayer agli Interni
    e Maria De Filippi agli Affari Esteri. Magari è proprio questo che vogliono
    gli italiani.
    VAFFANCULO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    !!

  3425. Alice N.

    Gente dato che l’idea è buona come dice la maggior parte di voi..

    Forza firmatevi con Nome e Cognome (vero) così posso sapere quanto guadagnate..

    Da sottolineare che lo faccio solo per vedere se siete evasori..

    1. Monica Murgia

      Monica Murgia

  3426. Bruno F.

    l’omertà ha vinto: dal pomeriggio gli elenchi non sono più cliccabili

  3427. Emanuele Tartaglia

    In Finlandia lo fanno da anni…è chiaramente una misura anti evasione dato che io posso denunciare alla guardia di finanza il mio vicino di casa che si dichiara nullatenente e invece va in giro in mercedes. Quindi, evitiamo inutili e populisti richiami alla sicurezza…lasciamo da parte per un attimo la privacy e creature del genere…e….denunciamo il vicino evasore!

  3428. Arjana Sulejmani

    Salve! sono una ragazza extracomunitaria in italia da oltre 11 anni. Seguo da un pó di mesi Grillo e lo stimo molto. Ho la sensazione peró che qui si parli(bla bla bla) ma alla fine la situazione é sempre la stessa. Credo che per ora molti stiano solo sognando, sperando e i giorni passano e i politici ci prendono per il culo, ancora.
    … e andiamo avani cosi, chissá cosa ci sará…
    Spero in un referendum e
    nell´intelligenza di chi probabilmente voterá.

    Ho ancora una possibilitá: emigrare un altra volta
    Tschüß

  3429. daniele t.

    grillo ma che dici !? semmai togliamo gli indirizzi ma i redditi li lasciamo..

  3430. Salvatore G.

    Beppe chiediti solo una cosa i vari tgcom in rete hanno preso le tue parole e messe sul loro giornale , quando dei giornali pilotati che fino ad oggi ti sono stati contro improvvisamente ti danno ragione devi iniziare a chiederti se hai sbagliato qualcosa.
    Secondo me le dichiarazione dei redditi devono essere dati pubblici sono sicuro che anche la mia è online non ho nulla da temere non ho mai evaso e ho sempre pagato le tasse regolarmente.
    Quindi vorrei capire dove è il problema.

  3431. Cristiano Marinelli

    Il post do oggi è davvero molto discutibile, anzi, è ‘na cagata proprio.
    Ma è questo che contraddistingue tutti noi del blog, rispetto a chi segue la politica dei soliti politicanti: noi non abbiamo padroni da cui prendere ordini; non siamo servi che devono applaudire ad ogni post di Grillo; abbiamo conservato, intatta, la facoltà repressa a molti italiani di essere critici anche (e soprattutto dico io) nei confronti di chi li rappresenta. W Grillo, e quindi W noi…ma stavolta, Grillo, hai scritto ‘na cagata.

  3432. Dino Pallino

    QUELLO CHE MI RATTRISTA E’ CHE QUANDO UNA FAMIGLIA HA AVUTO BISOGNO PER UN BIMBO MALATO, BEPPE HAI CHIESTO AI PRECARI DI FARE UN VERSAMENTO; CON QUELLO CHE GUADAGNI ANCHE GRAZIE AI PRECARI COSA TI SAREBBE COSTATO DARE TU 20 O 30 MILA EURO PER PAGAR LE CURE ?
    BASTA !
    NON C’E’ VIA D’USCITA.
    VIVA BERLUSCONI!

  3433. mark kaps

    L’ITALIANO E’UNO STUPIDO RATTO CHE CREDE DI ESSERE VOLPE

  3434. Lello Corti

    Spett. Corriere della Sera
    c.a. C. d. A.
    E p.c. Redazione.

    La presente, certo del Vs. leggermi, per esprimerVi totale comprensione in merito a quanto vorrete informare dell’odierno ” Blog di Beppe Grillo “.
    Consapevole Vs. evidente amarezza riguardo accaduto 25 u. s., in 460 (quattrocentosessanta ) comuni italiani, partecipo Vs. causa, aprendo sottoscrizione ai presenti.
    Certo della consueta Vs. trasparente obbiettività e, della visibilità alla presente iniziativa, nell’occasione mi è grato cordialmente salutare.

  3435. Sofia Grossi

    Vergogna, incoerenza assoluta.

    Si sbandiera sulla trasparenza, poi se questa cosa tocca direttamente (insomma fare del populismo e dichiarare QUATTRO MILIONI DI EURO è una bella ipocrisia) andiamone contro!!

  3436. Gianni Rosa

    Corriere e Repubblica di oggi celebrano a gran voce l’elezione di Renato Schifani a presidente del Senato. I succinti titoli danno risalto a 2 temi chiave toccati dal suo discorso di saluto: Riforme e legalità. Si, avete letto bene: LEGALITA’, toccata dal padre del Lodo Maccanico-Schifoso che ha messo al sicuro dalle patrie galere Berlusconi e i suoi alleati, giudicato incostituzionale dalla Corte Costituzionale

    CONTINUA SU: http://www.danielemartinelli.it

  3437. Giovanni Bruner

    Beppe oggi hai fatto una gaffe pazzesca, rettifica prima che affanculo ci mandiamo te

  3438. matteo serafin

    Beppe questa volta a fanculo vacci tu!

  3439. mario p.

    caro grillo stavolta ti chiuso con le dita nella porta, come tutti quelli a cui gli brucia la sedia sotto al culo

    stai pure tranquillo che è facile capire chi è di casa in serie B ed è alrettanto facile capire chi ha i soldoni in saccoccia senza bisogno alcuno di quardare una dichiarazione dei redditi quasi sempre fasulla

    gran bella cazzata hai tirato fuori , i miei complimenti più vivi

    1. Stefano Ventura

      A Mario fatte un giro nel blog de Facci
      e poi facci il piacere non tornare più quì!!!

      ah!!! ah!!! ah!!!

  3440. raffaella mieli

    Grillo non l’ho sentita protestare quando sbattevano in prima pagina le intercettazioni, anche quando non avevano nessuna rilevanza penale.

    Quella non era violazione della privacy?

    Il fatto è che quando riguarda la privacy dei politici lei non si scandalizza perchè le fa comodo.
    Lei ha usato la violazione della privacy come vasellina per penetrare nella testa di milioni di persone. Adesso non si lamenti.

    Imbarazzante

  3441. alfio noto

    ti lamenti perchè sei ricco sfondato……..

    e poi ti atteggi all’antipolitica

    meditate meditate

    e informatevi quanto è ricco il titolare di questo blog !!!!!!!!!

  3442. roberto m.

    lAREPUBBLICA ED IL CORRIERE sul loro sito hanno la stessa indagine… siete d’accordo o meno a pubblicare on line i redditi dei contribuenti…

    risultati……….d’accordo……non accordo

    larepubblica………….63%………….35%….
    corriere……………..51%………….48%….

    il che dimostra come i lettori del corriere sono molto più evasori di quelli di repubblica…..

    mi piacerebbe vedere la stessa statistica fatta da L’Unità ed IlGiornale…. ovvero dal quotidiano letto da chi dovrebbe essere meno evasore e da chi è + evasore (almeno si presume)…

  3443. daniele t.

    grillo ma che dici?!

  3444. Antonio De Lorenzo

    Spero che la rabbia resti solo verso Grillo e gli altri creatori di soldi e potere.
    Mi dispiacerebbe che per noi che viviamo nei paesi si inneschi un meccanismo di invidia e di odio che ci porterebbe ad una guerra tra poveri.
    …..tanto qualcuno ci guadagna sempre!!

  3445. corrado femia (coxx62)

    CADERE NELLA RETE

    TUTTI A COLPEVOLIZZARE GRILLO PERCHE A DISCHIARATO NEL 2005 4 MILIONI DI ENTRATE

    E ALLORA!!!! MI PARE CHE SE LI SIA GUADAGNATI O NO

    RICORDIAMOCI CHE GRILLO E NEL MONDO DEGLI SPETTACOLI, E LUI FACEVA SPETTACOLI CON DEGLI SPETTATORI PAGANTI IN CONSAPEVOLEZZA DI PAGARE IL BIGLIETTO. COMPRESO IO CHE LO PAGO VOLINTIERI PER SENTIRE DELLE VERITà CHE NESSUNO A IL CORAGGIO DI DIRE. MA A MIA INSAPUTA PAGO ANCHE LE TELEVISIONI E I GIORNALI PER SENTIRE SOLO BALLE.

    INVECE DEI POLITICI E GIORNALISTI CHE NE PRENDONO ANCHE DI PIù, MA DEI NOSTRI SOLDI DATI INVOLONTARIAMENTE CON LE TASSE PER NON FARE UN CAZZO!!!!! VA TUTTO BENE? VA BENE ANCHE CHE LI PAGHIAMO PER INFORMARCI DI CAZZATE, ANDATE A VEDERE QUANTO GUADAGNA VESPA FEDE MENTANA FERRARA ECC ECC RUBATI DALLE TASSE

    ADIRITTURA LI PAGHIAMO PER FARE DANNI

    CADIAMO NELLA RETE DEI MEDIA. DOVE? IN RETE

    BRAVISSIMI
    W IL NOUVO REGIME MEDIATICO CHE RIESCE A INVADERE ANCHE INTERNET

    FATECI CASO OGGI SIAMO PIENI DI POST MERDA

    CHE SCHIFANI PARDON CHE SCHIFO

    BEPPE TIENI DURO PER FAVORE NON MOLLARCI PER QUESSTI 4 STRONZI

    1. andrea farinucci

      sei un servo

    2. roberto m.

      nessuno condanna Grillo per i suoi guadagni… ci mancherebbe altro… un poco di invidia, certo, ma dobbiamo ammettere che se li suda (suda e molto)… quello che si contesta è il fatto che non li si vorrebbe vedere on line……………

      se tutti siamo azionisti di una stessa azienda (Italia) è normale e giusto che si sappia per quanto ognuno è azionista…

    3. carluccio m.

      VERAMENTE 4 STRONZI

    4. Paolovip G.

      IN AMERICA METTO IN RETE SOLO GLI EVASORI BECCATI
      NOI SIAMO IN LEGGERA CONTROTENDENZA

      CORADO SONO DACCORDO CON TE

    5. Claudia Chiesura

      oh yeah!

    6. Libero Dalla Guerra

      Quoto.

      Se leggi il mio commento, vedi che Beppe non ha tutti i torti a denunciare una iniziativa potenzialmente pericolosa.

      Saluti.

    7. giovannona coscialunga

      La guerra fra Beppe e il regime prosegue.
      Il regime continua con la diffamazione e con il gioco sporco.
      Io continuo a credere in te Beppe. Vai avanti così

    8. Carlo A.

      Qui di stronzo ci sei solo tu, mettitelo bene in quella testa a prestito!

    9. Maurizio Dati

      I COMMENTI CHE DISSENTONO COL POST DI GRILLO VENGONO CENSURATI, TOLTI.
      ERO CON DUE COMMENTI CON PIU DI 10 VOTI E ALL’IMPROVVISO, ZACCHETE! BELLA DEMOCRAZIA.
      COMUNQUE BENE HA FATTO L’AGENZIA DELLE ENTRATE A FARCI CAPIRE MOLTE COSE.

    10. alessandro B.

      Sei solo un vigliacco in cerca di consensi se cerchi di riassumere le critiche a questo post cosi banalmente. VAFFANCULO !!!

    11. Luca N.

      Ma quale cadere nella rete. Ipocriti! Il contenuto di questo post non sta ne’ in cielo ne’ in terra. Non a caso ha subito raccolto l’approvazione del peggio della casta.

      PUBBLICARE LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI!
      ABOLIRE IL SEGRETO BANCARIO!

    12. francesco c.

      In Italia ci sono altre priorita’ in termini di trasparenza e se le dichiarazioni dei redditi di tutta Italia sono finite su internet in modo cosi’ occulto e non chiaro e’ perche’ dietro c’e’ la solita inculata e non di certo per migliorare il servizio dei cittadini.

      NON FACCIAMOCI PRENDERE PER IL CULO!!!!!!!

    13. francesco c.

      HA RAGIONE GRILLO A VOLER INDAGARE!

      HA FIUTATO L’ENNESIMA INCULATA!

      E’ giusto avere trasparenza ma il modo in cui la dichiarazione dei redditi di tutta Italia e’ apparsa improvvisamente (e in modo poco trasparente e chiaro) su internet lascia solo presagire che dietro ci sia la solita inculata e non il desiderio di dare un servizio ai cittadini.

    14. Vincenzo Ferreri

      Non mi meraviglia affatto che Beppe Grillo abbia dichiarato circa 4 milioni di euro nel 2005, anzi proprio l’entità del reddito mi convince ulteriormente della sue onestà e buona fede. Ciò che mi stupisce è la sua presa di posizione contro la divulgazione dei dati sui redditi dichiarati. Personalmente la trovo giusta, legittima e civile. Lo sono molto meno certe dichiarazioni incredibili e risibili: esse non fanno altro che confermare che in questo Paese i furbi sono la stragrande maggioranza e, coerentemente, si sono scelti il governo che li ha tutelati in passato e molto probabilmente continuerà a farlo. Trovo poi del tutto marginale l’argomento che la conoscenza sui dati dei redditi faciliterebbe i delinquenti. A parte che questi conoscono già molto bene il tenore di vita di coloro cui decidono di dedicare le loro attenzioni, la trasparenza e l’eguaglianza sono valori di per sè e come tali vanno comunque affermati in ogni loro espressione.

    15. paolo p.

      A CHE SERVE SAPERE I REDDITI DEGLI ALTRI,GLI EVASORI DOBBIAMO CONOSCERE, —CAPITO

    16. paolo p.

      A CHE SERVE SAPERE I REDDITI DEGLI ALTRI,GLI EVASORI DOBBIAMO CONOSCERE, —CAPITO —–E POI RADUNIAMOCI A MANIFESTARE DA SUBBITO—–ESEMPIO DAVANTI A UNA SEDE GIORNALISTICA

    17. alberto b.

      CORRADO SE AVEVI RAGIONE
      HAI VISTO LO HANNO FATTO SOLO PER DENIGRARE GRILLO E POI LO HANNO TOLTO SUBITO

      HANNO MESSO IN BOCCA AI MEDIA IL GUADAGNIO DEL 2005 DI GRILLO

      W LA CASTA DEI MEDIA….LE SCOVANO TUTTE VANNO OLTRE L’IMMAGINAZIONE

      GRAZIE AL TUO POST ANNO SMESSO DI INVADERE IL BLOG

      INCREDIBILE

    18. Bruno Attucci

      Bella troiata di commento, supera il post.
      Se scelgo di vivere in una società allora perchè dovrei nascondermi.
      Sono certo che non dire a quanto ammonta la propria dichiarazione dei redditi, come non dire il proprio stipendio venga in mente solo ad un truffatore.
      Cazzo è tutto basato sui soldi, si mangia merda giornalmente per la stabilità economica e poi …zitti

    19. Haran Banjo2

      Beppe ha ragione, secondo me.

      In Italia c’e ‘una legge sacrosanta che tutela la privacy. Punto.

      Nel caso si tratti di politici, la cosa cambia. Il loro ruolo pubblico prevale su quello privato, quindi e’ giusto pubblicarne le dichiarazioni dei redditi. Cosa che gia’ avviene per i parlamentari. Andrebbe esteso a tutti gli eletti di ogni ordine.

      Per i privati, invece, la privacy va tutelata.

      Trasparenza non vuol dire assenza di privacy. Chiaro?

    20. Cosimo f.

      si che hai ragione

      Con la scusa ci siamo disuniti e abbiamo perso l’obbiettivo di mandare a fereinculo quelli di radio 1
      bastardi figli di puttana telefoniamo in massa e mandiamoli gridando VAFFANCULO

    21. Gianluca LV ()

      I guadagni degli italiani sul sito dell’Agenzia delle Entrate. 🙂

      Saltano i server. 🙁

      Beppe toppa sul blog. 🙁

      E intanto il Garante ordina lo stop. 🙁

      L’Agenzia delle Entrate ha poi spiegato con un comunicato che «la legge stabilisce la pubblicità dei dati». «La predisposizione degli elenchi nominativi dei contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi è prevista dall’articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973. Tali elenchi, in passato realizzati in forma cartacea, erano a disposizione per la consultazione sia negli uffici dell’Agenzia che nei Comuni. La decisione di utilizzare il mezzo telematico nasce dalla norma introdotta con il codice dell’amministrazione digitale varato nel 2005 che dispone di assicurare la fruibilità dell’informazione in modalità digitale utilizzando con le modalità più appropriate le tecnologie dell’informazione e della comunicazione». 🙂

      Intervista a Stefano Rodotà ex Presidente dell’Autorità Garante della Privacy: 🙂

      http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=19883

      In Finlandia 🙂
      http://www.fisconelmondo.it/news-article.storyid-1361.htm

      LIBERE INFORMAZIONI PER LIBERE NAZIONI

    22. alberto b.

      hanno detto al tg5 che gli italiani visti possono chiedere i danni
      OLTRE LA FANTASIA
      TUTTO QUESTO LO HANNO FATTO PER TE GRILLO
      SONO DISPOSTI A PAGARE PUR DI DENIGRARTI
      SFRUTTIAMO LA SITUAZIONE

      CHIEDIGLI I DANNI CON IL RICAVATO FACCIAMO UN V DAY AL MESE E L’ULTIMO LO FACCIAMO DENTRO MONTECITORIO

      FOTTUTI HA HA

    23. Domenico balestra

      LEI DOTT .FORBICE HA OFFESO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONE DANDOGLI DEGLI ALLOCCHI !!COMPRESO IL SOTTOSCRITTO CHE IL 25 APRILE SI è MESSO AL SERVIZIO DEL POPOLO E DEL SUO DIRITTO DI ESSERE INFORMATO ,RACCOGLIENDO LE FIRME PER LE TRE PROPOSTE DI REFERENDUM .
      QUESITI QUALIFICANTI ,GRANDE PROVA DI DEMOCRAZIA DI UN POPOLO ANESTETIZZATO DA MEZZI DI INFORMAZIONE PILOTATI E MANOVRATI DA UNA CLASSE POLITICA MARCIA ,APPOGGIATA DA UNA CASTA DI GIORNALISTI PRIVILEGIATI COME LEI ,,,,,,MA CHE INIZIA A DARE CENNI DI RISVEGLIO CELEBRANDO IL 25 APRILE IN MODO DEGNO ,COMBATTENDO PER LA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE!!!
      SE BEPPE GRILLO DICHIARA 4 MILIONI DI EURO è PERCHE’ NON EVADE LE TASSE E POI CHE UN UOMO DI SPETTACOLO FAMOSO COME LUI GUADAGNI QUESTE CIFRE NON LE SEMBRA NORMALE ? MEGLIO PAVAROTTI CHE ERA UN GRANDE EVASORE OLTRE CHE UN GRANDE TENORE??
      SI VERGOGNI DI CIO’ CHE HA DETTO E CHIEDA SCUSA A MILIONI DI ITALIANI CHE SI SONO MOBILITATI PER LA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE ,ANCHE LA SUA SE PERMETTE PERCHE’ ANCHE LEI è ANESTETIZZATO!! MA SCUSI LEI QUANTO GUADAGNA ??
      INONDEREMO LA SUA TRASMISSIONE DI MESSAGGI DI PROTESTA !!! è INDEGNO CHE UN GIORNALISTA RAI OFFENDA MILIONI DI CITTADINI INQUESTO MODO …DOPO CHE NESSUNO DI VOI HA PARLATO DE VDAY2 ,,,,,MA NON ABBIAMO PIU’ BISOGNO DI VOI ,,,,,CI INFORMIAMO IN RETE REPERENDO LE NOTIZIE CHE VOI NON CI DATE ,NONOSTANTE VI PAGHIAMO PROFUMATAMENTE CON LE NOSTRE TASSE ,,,,PERCHE’ SIETE ASSERVITI AL POTERE !!!
      VERGOGNA !!!
      MA COME SI PERMETTE??

      questo è il testo della lettera che ho appena inviato a Zapping ,,,,alla cortese attenzione del Dott. Forbice …..ciao ragazzi

    24. nicola losacco

      Condivido pienamente quanto espresso in questo Blog in favore di Beppe Grillo. Che continui così infrmando i cittadini onesti a capire meglio cosa è la politica dell’informazione.

    25. Nicola Nicolini

      Quoto totalmente.

      E’ una delle strategie più classiche dei ns “politici” quella di cercare con ogni mezzo (lecito ed illecito) di screditare chi mette in discussione il loro potere.

      Se solo sapessimo tutta la verità su certi personaggi che sono al centro della scena politica DA DECENNI nel ns paese,
      allora si che scoppierebbe la rivoluzione!

    26. ANGELO LEONI

      Certo la privacy é stata violata,cerchiamo di vederla in altro modo.Sapere quanto dichiarano i politici,i giornalisti e tutti gli incapaci del servizio pubblico é interessante per poterli giudicare meglio.Al proletariato possono pubblicare le dichiarazione dei redditi che non gli frega niente,ricordiamoci la povertà che avanza sempre di +. Il mio nucleo famigliare é composto da tre invalidi al 100%100 con accompagno e ho una pensione di 245€ e 350€ X una badante.Il problema degli invalidi non é mai preso in considerazione,eppure siamo il 7%100 della popolazione.Adesso so chi maledire per questa latitanza delle istituzioni.Provate a vivere con 245€ al mese,altro che salti mortali.Per cui quando vedo dei redditi spropositati altro che “Vaff…” a noi non ci pensa nessuno perché non produciamo ricchezza quindi non degni di attenzione,caro Beppe perché non ti informi sulla questione (INVALIDI) e non fai un “Vday” per la povertà in Italia,pensaci e vedrai che scoprirai un mondo sommerso che non immaginavi esistesse.Io comunque vada sarò con Te.Un abbraccio fraterno a Beppe e tutti i Grillini.Insiemo vinceremo.Hasta Siempre ANGELO

    27. Roberto .

      Beppe non ha mai nascosto di guadagnare bene ed allora?Li ha mica rubati,se li è semplicemente guadagnati onestamente….lui.Certo che si preoccupa in Italia i cittadini cosidetti normali non sono protetti dalle varie mafie è non hanno la scorta.BEPPE non MOLLARE!!!!!!!!!!!!!!

    28. M. F.

      Io non ascolto più da un pezzo Zapping, perché il Signor Forbice, è quello che chiude la telefonate della gente comune che non la pensa come lui e lascia spesso straparlare liberamente i giornalisti ospiti fissi, sempre gli stessi, pagati anche da noi con il contributo governativo, che poi contraccambiano pubblicando articoli sui loro giornali del campione di “obbiettività” che è il Signor Forbice! Ovviamente retribuendolo.

    29. vilma ferrero

      non capisco perchè i dati non devono essere messi in rete.Sono dati pubblici,forse in rete è piu’ semplice andarseli a vedere.Quindi piu’ persone sono invogliate a scoprire e/o curiosare nei guadagni altrui.Per quanto riguarda la possibilita’ di rapimenti,estorsioni dovuti alla messa in rete della dichiarazione dei redditi,penso che chi svolge queste “attivita’”utilizzi dei propri”consulenti informativi”prima di attuare ogni singolo progetto e che siano piu’ precisi di un 730.

    30. bob rene

      fra poco dovrebbero arrivare le accuse di pedofilia 🙂

      tieni duro Beppe

    31. alba Catuzzo

      anch’io dissento dalla posizione di Grillo sul voler oscurare i dati delle tasse.
      Ovviamente lo saranno. Nessuno dei big ha piacere che vengano messi in rete ma non perchè aumentano i reati contro il patrimonio. I sequestri e i furti in villa non aspettano di leggere i redditi del 2005 per attivarsi.
      Chi vive del proprio stipendio non ha paura che vengano pubblicati. Ma questa volta Beppe si trova in buona compagnia. Tutti i potenti saranno con lui. Pazienza

    32. Ivan P.

      DAI SU SCRIVIAMO TUTTI A BERLUSCONI PERCHE’ DIFENDA LA NOSTRA PRIVACY!!!

    33. Michele Mazza

      Ho letto che qualcuno si chiede come mai i dati non debbano essere pubblici. La risposta è di una banalità disarmante: se la busta paga di ognuno di noi è difesa da privacy, perchè dovrebbe essere pubblica la dichiarazione dei redditi? E infatti il garante è intervenuto subito. Questione guadagni di Grillo: ma che cosa c’entra quanto guadagna Grillo? E come quando dicevano della barca che inquina su cui l’anno visto, ho quelli come Facci che tirano fuori la questione dell’incidente. Cosa c’entra? Noi siamo qui per quello che dice Grillo e non solo lui, ma tutte le persone a cui a dato voce. E non paghiamo una lira. Non cadete nel tranello, vecchissimmo peraltro, che consiste nel delegittimare chi parla. Lo usano i mafiosi da una vita e questo è un paese di mafiosi. E preoccupatevi di quanto guadagna Riotta.

    34. Salvatore fraietta

      Caro Italiani come dice Beppe, quando si dichiara che è giusto e che la normativa prevede che l’obbbligo della dichiarazione dei redditi che ogni anno i cittadini onesti compilano devono essere pubblici, beh se riflettete un pochino questi dati servono all’agenzia delle entrate per fare le opportune verifiche!!il cittadino italiano cosa gliene frega di vedere la dichiarazione dei redditi del suo vicino? perchè non proponiamo allora di mettere in rete la planimetria della propria casa il tipo di chiave che apre il portone ecc? Vedete bene che il confine tra la vera democrazia( governo del popolo e governo dei benpensanti che al momento sono stati demandati a governarci legiferano secondo un regime e non nel vero spirito dell’uguaglianza e del rispetto della libertà altrui. Se vogliono che le tasse e le dichiarazioni dei redditi siano di dominio di tutti devono emendare un regime ficale vero, il cittadino è garantito solo quando potrà portare in detrazione sulla sua dichiarazione dei redditi ogni soldo speso e fare la differenza con ciò che ha guadagnato e pagare le tasse su rimanente. Beppe hai ragione continua.

    35. Alberto Zaliani

      Io non trovo nulla di scandaloso a quello che è successo, forse perchè il mio stipendio è in busta paga e NON EVADO !, e poi i dati diffusi sono pubblici, i giornali inoltre hanno sempre diffusi, credo che la misura per giudicare se un atto è giusto o sbagliato sia valutare la reazione, in questo caso la levata di scudi a difesa della Privacy !!!!( ci fosse a difesa di chi paga le tasse !!!) mi ha aperto gli occhi ! Radio sole 24 ore era scandalizzata ( ,, ma guarda !!! ), Grillo mi sorprende, forse questa volta centrano gli intressi privati si è sentito attaccato….

    36. Gianpiero C.

      Nonostante io sia un assiduo frequentatore del blog e condivida pienamente le idee del blog(Grillo),ieri pomeriggio leggendo i primi commenti che erano contro Grillo,tra l’altro ai primi posti perchè più votati, ho avuto per questo un attimo di smarrimento nei confronti di Grillo.
      Ma questi infiltrati del blog contro Grillo chi sono?Non possono essere smascherati?
      Quando entro in questo blog, mi sento fra amici, ed escludo che ci possano essere delle persone disoneste che scrivono delle cose ma che pensano e agiscono esattamente al contrario.
      Chi sa chi siano ci informi in qualche modo,magari attraverso i Meetup, così perlomeno ci potremo difendere meglio dalle serpi in seno.
      Comunque devo dire che ognni giorno si rafforza la mia stima nei confronti di Grillo

    37. hansi muller

      Sono un giornalista, ma non faccio parte della casta; per diventare un cronista serio ed onesto oltreché capace professionalmente ho fatto e continuo a fare una gavetta che se solo avessi saputo cosa comportava non avrei mai fatto, nonostante l’amore che ho per la scrittura e per la visone romatica che ancora mi viene da avere per questo mestiere e che, in qualche misura se mi è consentito, mi ha avvicinato al metodo grilliano di ricerca della verità. Scrivo di nera e giudiziaria da 15 anni (gratuitamente di questioni ambientali), ottenendo (a 36 anni, ne ho 40) dopo anni di semi abusivismo un contratto partime per il settimanale per cui lavoro come dipendente redattore ed uno di collaborazioene (ex cococo) per il notissimo quotidiano che da 10 anni costituisce la mia seconda entrata: bene, complessivamente non arrivo a guadagnare 1400 euro al mese ed ho conosciuto in anni recenti la vera precarietà, che peraltro per gente come me è sempre dietro l’angolo. I casi come il mio, ma ce ne sono di molto più sfigati, costitutiscono la pancia del settore dell’informazione, che anche per queste dinamiche rimane depotenziata. I Vespa and company sono solo un’oligarchia che governa l’informazione e castra spesso la voglia di farla davvero da parte di migliaia di giornalisti per bene, fuori dai meccanismi dei potenti. Non ho problemi a dire quanto guadagno ma il paradosso è che se i miei interlocutori professionali lo sapessero mi reputerebbero meno “affidabile” e soprattutto non mi chiamerebbero più “dottore”; insomma perderei quella credibilità presunta (tarata haimè sul prestigio e sul denaro) che si vuoel per i giornalòisti. Meditate gente e tu Grillo non mollare

    38. GIGI PIRANDELLO

      BEPPE TIENI DURO PER FAVORE NON MOLLARCI PER QUESTI 4 STRONZI !!

      I redditi personali sono un dato personale e privato –
      Questa cagata chi l ha inventata ?
      Se io non autorizzo al trattamento dei miei dati personali – nessuno deve potere sapere quanto guadagno o NON guadagno –

      Querelare l autore di questa cagata per violazione della legge 196/2003

    39. Gianni Grossi

      Vorrei solo far notare che anni fa i dati riferenti alle dichiarazioni dei redditi si potevano consultare normalmente all’ufficio delle imposte (Via Manin per Milano). I faldoni erano su dei tavoli a disposizione di tutti.

    40. dina nobili

      Non credo che il problema sia se Grillo guadagna tanto, non credo però che la pubblicazione dei redditi illumini l’anonima sequestri già molto attiva prima di internet o il pizzo che se ne fotte della denuncia dei redditi e di qualsiaisi altro tipo di denuncia , la mia stima non è inversamente proporzionale al reddito ,più guadagni meno ti stimo.Perchè, mi chiedo, io non ho problemi a dire che guadagno 1413 euro al mese dopo 15 anni di servizio? se guadagnassi quello che guadagna Grillo ,grazie alla sua intelligenza, alla sua coerenza e alle sue capacità ne sarei così orgogliosa che mi farei tatuare il mio reddito sulla fronte.Non vi sembra in fondo giusto sapere che Muccino grande denuncia molto ,molto,molto meno di Muccino piccolo,questo potrebbe indurmi per una scelta etica a non andare a vedere più i suoi cazzi di film ?O sapere che il mio dentista denuncia meno di me potrebbe indurmi a cambiarlo? Vogliamo o non vogliamo essere “consumatori” consapevoli?

    41. GIANNI SALERNO

      carissimo mario angelino AVVOLTE SONO I CONCETTI QUELLI CHE CONTANO, PUOI SCRIVERLI ANCHE IN CON ORRORI GRAMMATICALI, QUELLO CHE RESTA E’ IL CONCETTO! PERDONAMI MA L’IGNORANTE 8COLUI CHE IGNORA) STAVOLTA SEI TU!

    42. franco thea

      Un solo commento:
      libera informazione in libero stato…..non vedo il problema se si sa quanto dichiarano i personaggi famosi…..più grave sapere che il sig. Grillo vi ha fatto firmare un finto referendum.
      Io rimango sempre della mia idea:
      PARLARE E SPUTARE SENTENZE DA FUORI E’ FACILE….SPECIALMENTE QUANDO IN UN ANNO SI GUADAGNA QUELLO CHE UN LAVORATORE NON PRENDERA’ IN TUTTA LA VITA!!!!

    43. meri c

      Vorrei sapere perchè il mio commento, che segue, non sia stato inserito fra i più votati, pur avendo ricevuto 52 voti:

      Grillo, ma che cazzo dici?

      Sul sito dell’agenzia delle entrate si possono vedere le dichiarazioni dei redditi di tutti; gente comune, vips, società di persone e di capitali. IL PIU’ GRANDE ATTO DI DEMOCRAZIA MAI VISTO IN ITALIA. In altri stati la cosa è assolutamente pacifica. Da noi le associazioni dei consumatori strillano che è “Enorme violazione della privacy”.

      L’ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI ???
      L’ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI ???????????
      ma da che parte sta?

      I DIPENDENTI e I PENSIONATI NON HANNO NULLA DA NASCONDERE, perchè le imposte sono trattenute alla fonte. CHI SI DOVRA’ VERGOGNARE E SENTIRE UN LADRO ADDITATO DALLA COMUNITA’ (E LO GIUDICO UN MIRACOLO DI DEMOCRAZIA) saranno tutti coloro che dichiarano 8.000 euro e fanno la vita da nababbi. GRAZIE VISCO. GRAZIE. GRAZIE. MILLE VOLTE GRAZIE.
      Anche se temo che non durerà molto, perchè chi sta al comando è la classe di evasori per eccellenza, e naturalmente non vuole che si sappia. Mi vergogno per l’associazione dei consumatori E ANCHE PER TE GRILLO. Credi che per individuare le loro vittime i rapitori vadano a consultare il sito dell’Agenzia? Ma che cazzate spari? Se arrivate a questo punto siete proprio una fogna a ciel sereno.

      meri c 30.04.08 14:17 | (voti: 52)

    44. federico m.

      Probabilmente hanno voluto creare una specie di scandalo per far passare inosservati le proposte di referendum e il vaffa-day.
      Questa polemica fittizia ha delle sottigliezze che sfuggono al ragionamento.
      Sembra che l’italia sia un paese povero, un italiano su due guadagna meno di 15000 euro.
      Tra questi ci sono i dipendenti che presentano il 730 inutilmente perchè le tasse le paga alla fonte.
      La gente si scandalizza perchè Grillo quadagna così tanto, almeno lui li dichiara e probabilmente se li merita.
      Altri guadagnano molto di più e dichiarano meno.
      Pensate solo ad uno come Valentino Rossi o Fisichella che patteggiano i condoni con milioni di euro, figuriamoci i titolari delle multinazionali o il popolo delle partite iva.
      L’evasione è la cultura della borghesia berlusconiana che non pagano le tasse e poi usufruiscono della salute pubblica e mandano i figli nelle scuole statali.
      Queste cose sono i veri scandali di cui la gente non vuol parlare.

    45. ACHILLE L.

      Per me questa volta Grillo ha toppato. Può capitare. Ma mettere in rete i redditi di tutti gli italiani mi sembra un atto di normale trasparenza e di democrazia, altro che informazioni alla malavita per sequestri e rapimenti. Come se i delinquenti non sapessero chi colpire indipendentemente dal fisco. Se ci saranno milioni di evasori fiscali, che dichiarano redditi di 10.000 euro all’anno e se ne vanno in giro con auto da 70 milioni, perlomeno che si vergognino, visto che il vicino che guadagna, come dipendente, 20.000 euro e fa fatica a tirare fine mese. E tutto sommato potrebbe essere, perchè no, un sistema per far emergere l’evasione fiscale. Anche con segnalzioni anonime. Scusa, caro fisco, so che tizio ha appena comprato, in contanti, un appartamento da 500.000 euro e dichiara 10.000 euro all’anno. Dove cazzo ha preso i soldi? Oppure caio va in giro con una Ferrari ma dichiara solo 15.000 euro all’anno. Come fa a pagarsi la benzina? Popolo di delatori? Se si riuscisse a recuperare le decine di miliardi di euro di tasse evase non sarebbe un atto di giustizia e di vera democrazia? Che Grillo dichiari 4 milioni o 40 milioni non me ne frega un cazzo, perchè paga le tasse (almeno spero).
      Mi fanno invece girare le palle quelli che, stando al loro tenore di vita ed ai redditi dichiarati, sono sicuramente evasori.

  3446. cris towers

    BEPPE ,
    SE VUOI CHE CONTINUIAMO A SEGUIRTI TOGLI QUESTO POST DI MERDA, E’ UN INSULTO ALLE PERSONE ONESTE CHE NON HANNO NIENTE DA NASCONDERE.

  3447. Andrea Viperdi

    Qualcuno dovrebbe cercare di leggere meglio quando Grillo scrive un post.
    L’elenco è stato messo solo per uno scopo: creare odio tra il popolo, vicino contro vicino, fratello contro fratello, amico contro amico, per distoglierli dalle loro infamità.
    Questa è una grande mossa strategica da chi inizia ad avere paura, distogliere l’attenzione da loro.
    I politici italiani hanno una furbizia fuori dal comune e Grillo lo ha capito da anni e molti come lui,
    E gli italiani ci cascano guardate a parte la rabbia e l’odio per chi evade al perchè lo hanno fatto.
    A me non me ne frega niente di quando dichiarano gli altri e non sono io che devo indagare.
    Odio tra le classi dei lavoratori e dei cittadini, distoglie dall’odio verso di loro.
    Mi dispiace per chi abbocca ma io sono d’accordo con Grillo.

    1. Andrea Viperdi

      La prova di quello che ho detto è sul Corriere.it:

      ” Grillo Giuseppe. Data di nascita: 21 luglio 1948. Reddito di lavoro autonomo dichiarato nel 2005: 4.272.591. Imposta netta: 1.823.010. ”

      “LA RIVOLTA DEI “GRILLINI”

      “«Da buon genovese, Grillo dimentica tutto il resto quando si tratta di soldi.”

      “Molti quelli che chiedono che il post venga tolto dalla pagina, pochi quelli che difendono il comico genovese”

      “Ma il post non riscuote tra gli affezionati sostenitori del comico il solito successo.”

      Perchè loro hanno paura di Grillo e di quello che dice, della gente che inizia a capire.
      Molti non guardano oltre 1 metro dai loro occhi, molti che scrivono sono servi del sistema.

    2. Pierpaolo Z.

      IL GARANTE SULLA PRIVACY! HA BLOCCATO L’ACCESSO ALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI SUL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE!

      PERCHE’ RITENUTO ILLEGALE. O ILLEGITTIMO!

      QUINDI ANCORA UNA VOLTA, RIPETO, GRILLO HA PERFETTAMENTE RAGIONE.

      IO PROPORREI UNA CLASS ACTION TOTALE CONTRO IL GOVERNO E CONTRO L’AGENZIA DELLE ENTRATE.

      FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE, PER QUESTO SPUTTANAMENTO CHE COINVOLGE TUTTI NOI.

      IN AMERICA NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO CHE I DATI SONO DISPONIBILI ONLINE DA TUTTI.

      E’ FALSO.
      VISCO HA MENTITO SPUDORATAMENTE.

      NON SO PERCHE’ HANNO FATTO QUESTA BRAVATA MA SICURAMENTE E’ UNA COSA SPORCA.

      FACCIAMO UNA CLASS ACTION.

      FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE.

      QUESTO SCANDALO NON DEVE FINIRE QUI.

    3. Maurizio Dati

      MA VAFFANCULO

    4. marco acca

      loro avranno anche un’inteligenza fuori dal normale, ma uno che arriva a autoconvincersi che la “casta” abbia creato questa lista perchè gli italiani si scannino fra loro e così distogliere l’attenzione dal malcontento, beh scusa, deve avere una stupidità fuori dal normale.
      a parte che semmai il capro espiatorio in questo senso c’è già e sarebbero gli extracomunitari, (ed è per questo che la lega è diventata il terzo partito italiano).
      e tanto per dirne una non hai riportato per bene i testi tratti dal corriere, quelli sono pezzi di messaggi comparsi sul blog di grillo che il corriere si è limitato a riportare.
      non voglio difendere la stampa italiana, che fà abbastanza pena, ma neanche fare di tutt’erba un fascio, e poi che palle questa caccia alle streghe dei giornalisti “di regime”, ormai nessuno può più esprimere un opinione che non sia una lode a grillo senza venire demonizzato e considerato servo della casta. il servo sei tu, e probabilmente neanche te ne rendi conto.

    5. Andrea Viperdi

      @marco acca svegliati se non sei un servo anche tu. Scusa la franchezza ed ovviamente senza offese.
      E logico che quei commenti venivano dal blog, ma erano sul sito del corriere.it che prontamente hanno messo sul loro sito i post contro Grillo.
      Post scritti da chi o dorme da 30 anni, o guadagna da questo sistema di potere.
      Io non sono servo ne della casta ne di Grillo, e non vedo cosa centrano gli extracomunitari.
      Ma ragiono da solo con la mia testa, e quando leggo una notyizia che sia di grillo o di un giornale qualsiasi capisco che dietro ce sempre una motivazione.
      Ti rispondo perchè spero che forse hai travisato, se invece fai parte di chi guadagna qualcosa da chi disinforma da anni ti giudicherà la storia un giorno e forse degli uomini prima.
      Spera nella storia.

    6. marco acca

      io sono molto critico su grillo, sia in questa occasione che in altre, dice delle cose giuste e gliele riconosco, ma dice anche tante, ma tante, ma tante, ma tante cazzate.
      da quello che scrivo su grillo non ci guadagno un centesimo, sono un operaio, con contratto da avventizio e vorrei davvero che le cose cambiassero in meglio in questo paese. questa cosa che chiunque critichi grillo, che sia giornalista o no, lo faccia per un tornaconto personale è una gran puttanata, forse ti dà sicurezza pensare che chiunque abbia un opinione diversa sia cattivo o disonesto ma non è così. mi giudicherà la storia dici, beh, ci conto abbastanza. tanto per parlare di buona informazione, non mi interessa molto difendere il governo prodi, sia perchè non è stato una gran goduria, sia perchè ormai non ha più importanza, però vedi, recentemente grillo ha detto che ci ha regalato ci ha regalato un debito pubblico di 1630 miliardi di euro e
      la crescita economica più bassa d’Europa. bene, se clicchi sul mio nome puoi vedere un video da youtube fatto da alcuni studenti di economia, usando dati ufficiali e verificabili, non inventati. se sarai obbiettivo ti renderai conto che grillo, il paladino dell’informazione libera, denunciatore dell’informazione “di regime” ha fatto falsa informazione piegando i dati a suo piacimento. non pretendo che tu riesca addirittura a capire perchè si comporti così, ma non venire a dire a me di svegliarmi

    7. Andrea Viperdi

      @marco cordialmente e con il massimo rispetto.
      Io studio e lavoro all’economia mondiale da trentanni e ti assicuro che quel video è una farsa clamorosa.
      Lungi da me essere offensivo nei tuoi riguardi, vedo che sei una persona pacata e ragionevole.
      Il problema di quel video è che non è successo niente di quello che dicono dal 1994 ad oggi.
      L’economia italiana e sul lastrico praticamente.
      L’Europa non ci butta fuori per due semplici motivi.
      – I debiti li abbiamo verso la BCE, e verso il sistema monetario internazionale, e un creditore non uccide il suo debitore.
      – un problema di stabilità politica ed economica in un paese al confine tra il blocco occidentale ed i blocco orientale europeo, qual’è l’Italia.
      Argomento Beppe Grillo:
      Peppe Grillo dice cose giuste e cose sbagliate.
      Il discordo e che si prendono le cose buone e si soprassiede se sbaglia qualcosa.
      Ma il fondamento è un altro, Grillo non è un politico ed è assolutamente assurdo prendersela con lui per un post non ritenuto coerente quando:
      – E un cittadino qualsiasi con più visibilità che versa allo stato un ingente quantità di tasse.
      – E nell’occhio del ciclone sempre, la sua vita privata viene sezionata e a analizzata da quando andava all’asilo.
      – E la cosa è più assurda e che non si può attaccare un uomo che cerca di informare in qualche con dati ed informazioni, che ogni testa ragionevole ed autosufficiente è in grando di verificare.
      – Un uomo che non ha nessuna colpa di quando avviene oggi.
      – Non so quanti quadagnando quando guadagna lui, si mangerebbe il fegato come fa lui per un battaglia contro i mulini a vento.
      I mulini sono molti italiani che vivono nell’oblio che tutto quello che nel mondo di male c’è non interessa se capita al vicino di casa.

      Ultimo punto “ti giudicherà la storia” è riferito al fatto se sei “servo” di qualcuno.
      Ma non ti ho definito tale.
      Se lo sei o meno non devi dirlo a me, che non sono nessuno per te, ma rimane soltanto una tua questione personale.

    8. Francesco A.

      Assolutamente d’accordo col post di Andrea Viperdi!
      La tecnica è subdola, e con la scusa della trasparenza -quale cazzo di politico o personaggio famoso ha interesse a far vedere quanto guadagna rischiando pure di dimostrare che evade un pochettino?- attuano un piano molto più alto: ossia rigirare il conflitto tra noi e non più verso di LORO.
      Il politico che dichiara meno di quello che guadagna è un mulino a vento, il vicino invece no e finalmente col ghigno e il coltello fra i denti si può andare colpire in tutta sicurezza e non più condurre una lotta impari.
      Io sono con Beppe, i dati sui suoi guadagni si conoscevano da tempo e sinceramente non mi scandalizzano, tutt’al più che mi risulta che abbiamo un presidente del consiglio fra gli uomini più ricchi del mondo per cui gli Italioti che prima votano Berlusconi e poi criticano Beppe perchè non guadagna come un precario è meglio che si nascondano.

      Cordialmente.

    9. caterina campani

      Anch’io sono d’accordo col post di Andrea. Credo sia giusta la trasparenza sui guadagni, ma la pubblicazione in internet mi sa di invito alla delazione, tipo: guardo quanto dichiara il mio vicino, mi indigno perché ha una casa più grande di quella che potrebbe permettersi, e mando una bella letterina all’Agenzia delle Entrate…

      Per quanto riguarda Beppe, invece, tanto di cappello a ogni euro che si guadagna. La sostanziale differenza è che i suoi non sono contributi statali, ovverosia soldi di tutti, ma è quello che il suo pubblico gli dà in cambio di quello che ne riceve. Non so quanti giornali possano dire lo stesso, tanto per fare un esempio.

      Già altre volte non sono stata d’accordo con i suoi post, ma non per questo ho smesso di stimarlo come persona e come professionista. Se non fosse per lui, sarei ancora a dibattermi in un senso di ingiustizia senza nome e senza sbocco.

      Forza Beppe.

    10. pierpaolo guidi

      chi ruba nelle ville, non ha bisogno di una lista dei ricchi.
      Forse è più comodo avere una bicicletta e girare per i sobborgi delle città.

      forse la pubblicazione dei redditi metterebbe uomo contro uomo.
      però, a me farebbe piacere sapere quanto dichiara il mio vicino che ostenta ricchezza, tanto per capire per quale motivo i suoi figli sono potuti andare alla scuola materna statale, quando i mie non ci possono andare perché fuori graduatoria.

      non è odio sociale, ma soltanto iniziare a prendere le distanze da coloro che non pagano le tasse, perché sono semplicemente dei ladri. Un ladro lo posso perdonare, ma ne vorrei stare alla larga.

    11. Andrea Viperdi

      Che certezza hai per affermare che chi ruba nelle ville non ha bisogno di sapere chi sono i ricchi?
      Forse vengono presi di mira dalla criminilità anche chi non è ricco.
      Dopo che hai saputo quando dichiara il tuo vicino cosa fai?
      Lo segnali o scarichi la tua rabbia su di lui?
      Probabile.
      Quindi dai odio a chi non ne merita tanto.
      La peggior condanna dell’umanità è proprio quella il fatto che un uomo può essere giudicato da un altro uomo molto spesso peggio di lui.

    12. Marco S.

      Le liste pubblicate sul sito delle agenzie delle entrate riguardano solo quei dati che da sempre sono pubblici, ma fino ad ora mai pubblicati on-line: Nome, Cognome, Reddito totale e Totale imposte versate. Null’altro, quindi nessuno può sapere se vi siano deduzioni mediche o di altro tipo.

  3448. Pier Paolo De Bona

    Grillino,

    Vaffanculo veramente ….
    ma non per quanto guadagni, che non importa a nessuno.
    Semplicemente perché tra tutte le cose su cui non vi era alcun bisogno di incitare ad un crociata era proprio questa.
    Che delusione vederti argomentare come un giullare. La verità è che ti rode far vedere quanto guadagni mentre predichi da comunista globale.
    Come dicevi tu “Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi… “

  3449. GIORGIO Z.

    Non sono d’accordo, anche la regina Elisabetta ha messo online tutti i suoi redditi… e la mafia, ‘ndrangheta e gentaglia varia non hanno bisogno di questa lista per sapere chi ha i soldi e chi no.
    Uno sguardo alla casa e un delinquente qualunque già ci si rende conto della differenza tra villa con piscina e appartamento di 60 mq.
    L’unica cosa su cui sono d’accordo è che chi scarica si dovrebbe autenticare.

  3450. eli elisina

    sono d’accordo con te beppe. credo che ognuno abbia il diritto di divulgare i propri dati, come abbia il diritto di tenere per se’ cio’ che non vuole si sappia in giro.

    anch’io non ho niente da nascondere ma non per questo voglio spargere ai quattro venti i fatti miei. non ho un blog, non scrivo in giro il mio diario per far sapere al mondo cio’ che faccio o non faccio. sono semplicemente una persona che vive la propria vita coinvolgendo chi meglio crede e non necessariamente tutto il mondo.

    ho il diritto di tenere per me cio’ che guadagno, dove vivo e semmai farlo sapere solo a chi decido io? perche’ il mio vicino di casa dovrebbe avere da internet delle informazioni che io non voglio condividere con lui?

    italiani, popolo di pettegoli… lo dimostra la tiratura dei giornali gossip, i reality, etc.

    se qualcuno vuole divulgare se stesso e la propria vita puo’ farlo, posso essere libera di non farlo? perche’ qualcuno deve sempre e comunque decidere per me?

    voglio scegliere. e scelgo di tenere per me i caxxi miei.

    oltre alla pericolosita’ della cosa non tralascio che chi mi deve assumere puo’ controllare il mio reddito e giocare al ribasso, o se devo comprare o vendere casa l’altra parte avrebbe piu’ armi su cui combattere.

    la penso cosi’.

    buon tutto

    elisa

  3451. raffaella mieli

    Grillo non l’ho sentita protestare quando sbattevano in prima pagina le intercettazioni, anche quando non avevano nessuna rilevanza penale.

    Quella non era violazione della privacy?

    Il fatto è che quando riguarda la privacy dei politici lei non si scandalizza perchè le fa comodo.
    Lei ha usato la violazione della privacy come vasellina per entrare nella testa di milioni di persone. Adesso non si lamenti.

    Imbarazzante

  3452. Giancarlo De Gregorio

    NON SONO D’ACCORDO!
    Sono anni che leggo il blog pur partecipandovi pochissimo a causa di tempo e a volte sono d’accordo con Grillo altre no. Il problema è che questa non l’ho capita!!!! Si sono sempre fatte battaglie sulla trasparenza e quando si adotta un provvedimento già in essere altrove si sbraita??? Guadagnare non è una vergogna, rubare lo è! NON DICHIARARE LO E’!!!! Credete che i ladri guardino la dichiarazione dei redditi??? Credete allora che gli evasori non vengono derubati???
    Saluti

  3453. paolo casoni

    bhe, caro beppe, troppo facile invocare trasparenza a giorni alterni…
    io credo che chi non ha nulla da nascondere non dovrebbe preoccuparsi se quanto guadagna è di pubblico dominio.
    i furti, i rapimenti e altri reati contro il patrimonio ci sono sempre stati; se uno ti vuole estorcere denaro non va a vedere su internet, guarda in che casa abiti, che macchina/barca guidi ecc, anzi magari se controlla su internet si accorge che la preda è un poveraccio e magari lo risparmia…
    se non altro, invece, almeno qualcuno potrebbe rischiare di doversi vergognare sapendo che i vicini lo vedono girare con auto di lusso, vivere in dimore principesche e avere stili di vita da nababbo e poi dichiarare al fisco 15000€ lordi l’anno…
    questa è la gente che ha i figli che frequentano l’università con borse di studio rubate a figli di dipendenti che ovviamente non possono evadere le tasse.
    Questa cosa mi è successa per tutta la durata dell’università e da quando mi sono sposato mi succede di nuovo per le tasse che ho dovuto pagare a mia moglie mentre si laureava e che pago tuttora mentre frequenta la stramaledetta SSIS! È ora di smetterla!
    Vale il principio delle intercettazioni, se uno ha la coscienza a posto non ha nulla da temere.
    Evviva rinunciare alla privacy se questo ci da un po’ più di legalità.
    Paolo

  3454. Salvatore G.

    Stavolta secondo me hai torto beppe, a parte la fatto che le dichiarazioni dei redditi sono sempre stati di pubblica visione e quindi chiunque poteva visionarle , il fatto che scandalizzi che siano state messe in rete mi sembra sbagliato.
    Secondo me questo è un ottimo mezzo per contrastre l’evasione perchè sai bene come in italia ci siano industriali che dichiarano entrate quanto uno stipendio di un operaio .
    Secondo me è il giusto strumento per aiutare la guardia di finanza a combattere questo fenomeno fin troppo sviluppato nel nostro paese.
    Come dici te la verita’ non ha fatto mai male , la mafia e la camorra cmq di mezzi per individuare le vittime le hanno sempre avuti grazie alla connivenza con banchieri senza scrupolo.
    La rete è verità secondo me hanno fatto un ottima cosa e secondo me sbagli a non appoggiarla, hai sempre parlato bene della rete perchè è un luogo dove si trova la vera notizia, che i nostri giornali e le nostre televisioni sono manipolate..
    Bene anche questa è notizia il culo per ora trema a chi ha sfruttato la cosa per fini personali per non far sapere il suo reddito, e per evadere tranquillamente il fisco.
    Da oggi la finanza ha uno strumento in piu’ per combattere questo fenomeno.
    Io ho sempre pagato regolarmente le tasse non ho cercato mai scappatoie non ho mai dichiarato il falso, l’unico errore fatto e che quando feci 18 anni continuai a dchiarare il mio reddito sotto i miei genitori per sbaglio del consulente dovetti pagare 4 anni di dichiarazione dei redditi con tassa maggiorata, ai miei genitori non fu mai restituito il denaro versato in piu’.
    Credo che questo sia uno strumento in più per individuare la gente onesta dai ladri.

  3455. Lelio Sinclair

    BEPPE HAI TOPPATO ALLA GRANDISSIMA

    Adesso ci mettiamo a subordinare la trasparenza al potere estorsivo della criminalità??? COMPLIMENTI, BEL METODO!
    Quest’iniziativa è un colpo di coda del governo uscente così come il ddl della turco che corregge proprio oggi la legge sulla fecondazione assistita. Tanto per rompere un pochino i coglioni a Berlusca e company (che quanto prima elimineranno queste iniziative così come tutto il pochissimo di buono che ha fatto il governo precedente).Ma è anche uno schiaffo alla “classe media ignorante, rampante e spregiudicata” che ha fatto la storia della seconda repubblica, da Craxi in poi. Che ha fatto e fa i Berlusconi. Quella classe media il cui immaginario, la cui scala di disvalori ha già invaso la testa e il cuore della maggioranza della popolazione, compresi quelli che non ne fanno parte ma semplicemente “aspirano” (in tutti i sensi…). Gli italiani sono questi, Beppe. Smettila di prendertela con una fantomatica “casta”. La “casta” sono la maggioranza!!! La “casta” è l’odontotecnico abusivo, quello che ruba per pagarsi i rally tanto quanto quello che ruba per diventare senatore e cambiare la legge elettorale!!! Rubano alla stessa maniera!

    SALVIAMO I DATI DEI CONTRIBUENTI SOSPETTI CHE CONOSCIAMO E ANDIAMO A DENUNCIARE CHI EVADE!!! QUESTO DOVEVI DIRE BEPPE, SE AVEVI QUEL FAMOSO DIECI PER CENTO DI PALLE!!!!!!! Io ti ho sempre seguito e oggi mi viene solo da piangere…

  3456. Marco Gramuglia

    Ma tu da che parte stai? Prima dici che l’informazione deve essere libera poi scrivi queste cazzate. Mi sei caduto, Vaffanculo Grillo!!!!

  3457. Roberto Pastrello

    Io trovo il post di beppe ridicolo. Le dichiarazioni son sempre state pubbliche, internet è solo un canale in più.

    Chi non ha nulla da nascondere non ha problemi se qualcuno gli guarda la dichiarazione.

    1. antonella murgia

      Ma che ragionamento è questo? I ricchi non tengono i soldi sotto il cuscino li spendono, quindi il vicino può essere comunque geloso. Forse sapendo che il miliardario che gli abita di fronte dichiara 15.000 euro, possono girargli le palle, ma girano anche a tutti gli altri.

  3458. Giovanni Giorgetti

    Ma cosa vuoldire “grillo sarai mica di destra?”???
    è una colpa essere di destra per caso? e poi scusate, è una prerogativa delle persone di destra difendere la propria privacy su certe cose che in qualsiasi paese democratico dovrebbero essere tenute segrete? Vi sembra normale quello che ha fatto Visco? questione di democrazia la chiama, ma per favore! cosa ci guadagnate da questa “questione di democrazia”???
    se siete convinti che questa trovata sia stata una cosa giusta, soprattutto per il fatto che sia stata adottata da un esponente di sinistra, sono ancora più orgoglioso di essere un elettore di centro destra!ma non riuscite ad adottare una visione apolitica una volta tanto e rendervi conto della gravità della cosa?

  3459. Nicola Martinelli

    Beppe, con questo post ti dico un bel VAFFANCULO!
    Hai sbagliato e te lo tieni!

    Penso che sia giusto sapere quanto guadagna il pizzaiolo sotto casa..(magari meno del cameriere).

    Andate solo dai professionisti/commercianti ONESTI!!

    Quelli che evadono devo crepare!

  3460. Lelio Sinclair

    BEPPE HAI TOPPATO ALLA GRANDISSIMA

    Adesso ci mettiamo a subordinare la trasparenza al potere estorsivo della criminalità??? COMPLIMENTI, BEL METODO!
    Quest’iniziativa è un colpo di coda del governo uscente così come il ddl della turco che corregge proprio oggi la legge sulla fecondazione assistita. Tanto per rompere un pochino i coglioni a Berlusca e company (che quanto prima elimineranno queste iniziative così come tutto il pochissimo di buono che ha fatto il governo precedente).Ma è anche uno schiaffo alla “classe media ignorante, rampante e spregiudicata” che ha fatto la storia della seconda repubblica, da Craxi in poi. Che ha fatto e fa i Berlusconi. Quella classe media il cui immaginario, la cui scala di disvalori ha già invaso la testa e il cuore della maggioranza della popolazione, compresi quelli che non ne fanno parte ma semplicemente “aspirano” (in tutti i sensi…). Gli italiani sono questi, Beppe. Smettila di prendertela con una fantomatica “casta”. La “casta” sono la maggioranza!!! La “casta” è l’odontotecnico abusivo, quello che ruba per pagarsi i rally tanto quanto quello che ruba per diventare senatore e cambiare la legge elettorale!!! Rubano alla stessa maniera!

    SALVIAMO I DATI DEI CONTRIBUENTI SOSPETTI CHE CONOSCIAMO E ANDIAMO A DENUNCIARE CHI EVADE!!! QUESTO DOVEVI DIRE BEPPE, SE AVEVI QUEL FAMOSO DIECI PER CENTO DI PALLE!!!!!!! Io ti ho sempre seguito e oggi mi viene solo da piangere…

  3461. Massimo S.

    perché le dichiarazioni dei redditi sono atti pubblici. Una volta le dichiarazioni venivano pubblicati sui giornali ed io, ricordo andavo a controllare quanto aveva dichiarato il mio sindaco.Non c’è nulla di strano.

  3462. Michele Frattaruolo

    fondamentalmente sono favorevole a questa tipologia di controllo, solo vorrei si potesse accedere ai suddetti dati solo dopo previa registrazione con utenza e password, di modo tale che venga tenuta debita traccia. Un pò come quando si va al comune a richiedere gli stessi dati e si firma il book della richiesta, credo.

  3463. romolo ansaldi

    Beppe oggi e’ il tuo V-day.

    Vaffanculo Beppe!

    Hai sparato un grandissima cazzata

  3464. Genny Giugliano (pierecall)

    Tra poco questo post finirà come archivio in una mega ecoballa di Taverna del Re……. 😀

    Stay Tuned

  3465. raffaele d.

    Ma perché sto paese è così assurdo? Non si possono affrontare le cose senza fare come se si fosse allo stadio a vedere un derby?
    Innanzitutto, Grillo può reagire come gli pare. Ne ha tutto il diritto. Se vuole mandare una lettera a Visco lo può fare e chi gli da ragione lo segua. Si chiama partecipazione. Io stavolta, posso essere o meno d’accordo con lui, ma non mi pare una cosa sconvolgente. E credo comunque che tutti quei pericoli che lui dice non esistano.
    1) I sequestri, mafiosi e non, esistono già e si basano su informazioni almeno di logica: se uno c’ha la villa, o se uno è Beppe Grillo, ragionevolmente un po’ di soldi li ha.
    2) quando interviene la polizia, si bloccano i beni
    3) la mafia è infiltrata nel sistema, quindi non ha bisogno del sito web dell’agenzia delle entrate

    D’altronde, è pur vero che non è necessario che io sappia quanto denuncia il mio vicino a meno che non si introduca in Italia l’usanza della delazione. L’importante è che lo sappia l’agenzia delle entrate e che se le cose non tornano, la finanza picchi sodo. Perché anche se io denunciassi il mio vicino, che magari è ricchissimo ma io vedo che non compare negli elenchi dell’agenzia, se poi la finanza non interviene …
    E d’altronde, anche senza il sito web dell’agenzia, se la finanza incrociasse per bene tutte le informazioni che potrebbe avere a disposizione dai circuiti commerciali e fiscali,
    nessuno sfuggirebbe alle tasse. In svizzera più o meno va così (più o meno).

  3466. Sergio Zeta

    Ma non è mica tanto arcano:
    mi inquieta il fatto che chiunque ti conosca possa sapere quanto guadagni, è una questione di principio dalle mie parti non sta bene chiedere alla gente quanto ha in banca.. sbirciare in quel sito è come aprire un estratto conto che arriva nella cassetta delle lettere.. di un altro!

    Me la chiami lotta all’evasione? Che se ne occupi la Finanza!

  3467. Luca Popper

    Grillo, oggi per me ha detto una cazzata.
    Tutti gli atti pubblici devono essere raggiungibili dalla rete da chiunque.
    Anche quelli del tribunale devono finire su internet!

    Oltretutto, i dati della dichiarazione dei redditi, potrebbero avere un potenziale informativo enorme, se il metodo di archiviazione permettesse poi query di ricerca che consentano di ottenere dati statistici verificabili da tutti. In barba alle canzoni che raccontano i politici in tv.

    Potenziamola quindi, questa rete. Non servirà solo per i blog, no?

    Pace e Bene

  3468. Salvo S.

    Ragazzi! Signori! Ci meravigliamo di come Grillo abbia guadagnato tutti quei soldi come se li avesse tenuti nascosti e fosse il piu’ grande evasore di’italia mentre e’ uno dei maggiori contribuenti.

    I giornali/servi strumentalizzano la notizia della messa online dei redditi additando Beppe invece di sputtanare quanti seppur ricchi dichiarano redditi da operai. Ma ci rendiamo conto o viviamo veramente con la testa sottoterra come gli struzzi!!!!

    Italiani, svegliamoci!!!!!

  3469. LoRenzo Gambini

    Solo il 2005??? Spero mettano anche quelli del 2006 e 2007. Singolare che Grillo si smarchi da questa iniziativa di trasparenza fiscale. Non ci vedo niente di allarmante anzi, credo sia un gesto di assoluta democrazia poter confrontare dati ufficiali con la realtà che ci circonda e vedere imprenditori che hanno macchinoni e ville al mare e che dichiarano appena 10.000 euro l’anno.. Tutto molto “italiano”. SONO D’ACCORDO CON LA PUBBLICAZIONE E CREDO CHE LO SIA ANCHE IL 90% DEI LETTORI DI QUESTO BLOG.

  3470. Diana Diana

    E’ INDECENTE CHE SENZA NESSUN TIPO DI DISCUSSIONE PUBBLICA SIANO RESI NOTI DATI SENSIBILI DEI CITTADINI. NON SI TRATTA DI TRASPARENZA DEI CONTI PUBBLICI MA DI UNA VIOLAZIONE INDEGNA DELLA PRIVACY.
    LA TRASPARENZA DELLA RETE NON C’ENTRA NIENTE.
    A QUANDO LA PUBBLICAZIONE ONLINE DEI DATI SANITARI PERSONALI?
    VOGLIO CAMBIARE PAESE.

  3471. FEde Casù

    Che pena Grillo!
    Da paladino dei poeri a paladino degli evasorie deii finti-poveri radical chic!

    In tutti i paesi civili nessuno ha vergogna ad ammettere quanto guadagna, i guadagni onesti insieme ad un comportamento onesto nella vita non devono fare vergognare, come invece accede in Italia, e tu sei il più grande di questi esponenti.

    Sei bravo, fai ridere, fai centinaia di spettacoli e altro, è GIUSTO che tu guadagni così… ma per favore non usare due pesi e due misure: on line i guadagni di politici, magistrati, e altri e i tuoi no.

    Per favore un po’ di serietà e correttezza morale! NOn sono cristiano ma una massima dovrebbe ispirarci tutti: non fare agli altri quello che non vorresti che fosse fatto a te stesso.
    Prova a girarla beppe??

  3472. Maurizio Dati

    E’ DURATO POCHE ORE!

    HANNO GIA’ BLOCCATO IL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    CON LA SCUSA DELLA PRIVACY E DL GARANTE I FURBETTI HANNO PROTESTATO E L’ULTIMO VERO ATTO DI DEMOCRAZIA DI PRODI E’ STATO TOLTO.

    LADRI, EVASORI, BUGIARDI, NON TROVATE SCUSE, PAPPONI

  3473. Giovanni Marra

    Ma non scherziamo, è un fatto di democrazia, anche negli Stati Uniti è una cosa di dominio pubblico… Certo che se dobbiamo essere impediti nel “fare cose” per paura della criminalità siam messi bene!!! Pienamente d’accordo con questo nuovo servizio, anzi utile a smascherare molte ipocrisie…BEN FATTO!

  3474. Henry Thomas

    Grillo oggi non hai pisciato fuori dal vaso: ha cagato fuori dal vaso!!!

    PULISCI!

  3475. mark kaps

    Questa e’una bella cosa..dicono che noi seguiamo Beppe come i galoppini che vediamo sempre sul blog..invece la smentita..
    BEPPE CERCA DI ESSERE FIERO DI NOI PERCHE’STAVOLTA A FANCULO CI MANDIAMO A TE

    1. roberto mossi

      BRAAAAAAAAAAAAAAVO

  3476. Gianluca C.

    Perché tanto sbraitare in questo post? Non è molto chiaro.

    Forse perché il signor Grillo ha denunciato nel 2005 circa 4 milioni di euro di reddito?
    Era meglio non toccare questo argomento. Una gaffe direi, quella di oggi.

  3477. Diego D.

    SIAMO UN POPOLO DI EVASORI
    MEGLIO LA TRASPARENZA DELLA PRIVACY.
    Gabriele x. 30
    ————————————————-
    Solo noi fessi paghiamo le tasse.
    Berlusconi non è un imprenditore, non creà ricchezza FORNISCE SERVIZI… sulla qualità giudicare voi.

  3478. sara paglini

    BELIN BEPPE…
    MA COSA VOLEVI FARE OGGI… VOLEVI TASTARE IL POLSO SE SIAMO VIVI???
    VOLEVI CAPIRE SE SIAMO PENSANTI ????
    QUI LA GENTE STA SCRIVENDO FIUMI DI POST
    CHE APPENA NE POSO UNO E LO VADO A CERCARE…
    LO RITROVO IN FONDO IN FONDO ALLA LISTA….

    BELIN BEPPE,
    COSA SONO
    PREOVE DI SOMMOSSA??
    VUOI SAPERE ANCHE TU COME BOSSI SE ABBIAMO I CO…. NI????

    LO SAI CHE SIAMO UN POPOLO
    CON GRANDE SENSO CRITICO…

    BELIN,
    FAI UNA COSA BUONA:
    RIMETTI SUBITO UN ALTRO POST VA!!!

    OPPURE
    FAI UN APPARIZIONE E DICCI:

    AAAAAHHHHHHHH…
    SCHERZAVOOOOOOO….
    ITALIANIIIIIII VI HO FREGATI TUTTIIII !!!!!

  3479. Carmelo Pastina

    beppe questo no. da te non mi aspettavo un ragionamento del genere. se, come dici tu, ora è più facile vedere chi ha i soldi e “rapinarlo” o “sequestrarlo”, caro il mio beppe, furbo che non sei altro, ma prima non bastava vedere chi ha la villa o il macchinone? non bastava vedere “chi ha cosa”? quindi se lo stato dice che tizio ha i soldi allora i ladri gli rubano i soldi? che ragionamento cretino… che falso che sei….
    eppoi scusa, secondo te se la mafia vuole taglieggiare qualcuno lo fa in base a quanto guadagna? e che è? robin hood? ma fammi il piacere… che delusione… che delusione…

    PS: complimenti mister PALADINO DEI PRECARI… con quello che guadagni… che schifo… che schifo….

  3480. Gianluca f.

    allora,in questa sistuazione di monopolio mediatico, il fatto che Grillo dichiari 4 Milioni di euro è un’arma per la casta; che può strumentalizzare legalmente dettagli personali come questi facendoli apparire alle massaie negativamente. Ovviamente,non compariranno evasori e corruttori vari nelle lista; il vero populismo è dire: tu guadagni di più quindi, indipendentemente dai tuoi meriti,ti considero deprecabile; ed è questo il primo passo in questa nuova dimensione: sono loro che insegnano al popolo a rubare, a disprezzare chi sta meglio…gli unici a guadagnarci chi sono? Il discorso è che non c’è modo di verificare se chi ha un certo reddito paga effettivamente le tasse tramite agenzia delle entrate;è compito della magistratura e prescrizione valutare tali crimini.
    E’ solo una occasione in più per creare diffidenza, paura, mettere i cittadini l’uno contro l’altro, e soprattutto sopprimere il pensiero. e ovviamente continuare a calunniare persone meritevoli che lavorano pagando le tasse da una vita, come lo stesso Beppe. violenze psicologiche nei confronti di chi dice la verità.e voi venite a scrivere che vi piace perchè cosi’ potete vedere i cazzi del vostro vicino. COme l’indulto, lo fanno per loro, ma un pochino serve anche a noi.Sveglia e scusate la grammatica che nn c’è tempo .sveglia
    Dopo le elezioni, IL NUOVO CLASSISMO ALLE PORTe

  3481. raffaella mieli

    Grillo non l’ho sentita protestare quando sbattevano in prima pagina le intercettazioni, anche quando non avevano nessuna rilevanza penale.
    Ne parli con Travaglio.
    Imbarazzante

  3482. Alberto Magarelli (magestic)

    beccateve questa!!!!
    state facendo arricchire Grillo senza neanche mettere una tassa o canone
    Allocchi!!!!

  3483. Bruno Attucci

    Sarà che guadagno poco e dichiaro ancora meno ma personalmente non mi sento in colpa ne mi vergogno del mio reddito e delle mie dichiarazioni.
    Per inciso l’affermazione di tenere i dati segreti perchè senno strozzini/mafiosi trovano meglio i clienti è insostenibile anzi, è proprio una troiata.

    Tra le innumerevoli cose che non capisco c’è anche questa assurda cosa di vivere in società e poi cercare tutti i modi possibili per non farsi vedere o riconoscere.

  3484. frau gionata

    INCREDIBILE GUARDATE QUI
    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml
    NON HANNO DETTO NIENTE CIRCA LE 500.000 FIRME RACCOLTE IN UN GIORNO INVECE SU QUESTO CERCANO DI METTERCI L’UNO CONTRO L’ALTRO!!

  3485. C. Fran

    Sono d’accordo con Grillo. Non per eventuali crimini, non perchè vicini,parenti e colleghi si toglieranno ogni curiosità ma perchè in Italia manca il senso della “privacy”. Tutti pronti a firmare il consenso al trattamento dei dati, senza leggere e senza pensare! Credete che pubblicando i dati altrui si fa onore alla democrazia? Credete che la pubblicazione dei dati sia uno strumento contro l’evasione? Non avete capito nulla sul trattamento dei dati che svendete alla prima occasione!

  3486. mariluuu barbera

    adesso per sfizio voglio proprio vedere il reddito di quella carogna di MICHELE che affitta le buche al camposanto e piange sempre miseria però ad agosto mette sempre il cartello fuori al cancello del camposanto scritto: chiuso per ferie e se ne va a CAPRI con quella porcona di AMALIA la sua amante rubata a sergio il macellaio…

    1. Gianluca f.

      sei sempre la solita PATTY GHERA..vai a farti pure i cazzi del tuo amico, MA FUORI DA QUI!A CASA TUA SI FANNO I PETTAGHOLEZZIallora,in questa sistuazione di monopolio mediatico, il fatto che Grillo dichiari 4 Milioni di euro è un’arma per la casta; che può strumentalizzare legalmente dettagli personali come questi facendoli apparire alle massaie negativamente. Ovviamente,non compariranno evasori e corruttori vari nelle lista; il vero populismo è dire: tu guadagni di più quindi, indipendentemente dai tuoi meriti,ti considero deprecabile; ed è questo il primo passo in questa nuova dimensione: sono loro che insegnano al popolo a rubare, a disprezzare chi sta meglio…gli unici a guadagnarci chi sono? Il discorso è che non c’è modo di verificare se chi ha un certo reddito paga effettivamente le tasse tramite agenzia delle entrate;è compito della magistratura e prescrizione valutare tali crimini.
      E’ solo una occasione in più per creare diffidenza, paura, mettere i cittadini l’uno contro l’altro, e soprattutto sopprimere il pensiero. e ovviamente continuare a calunniare persone meritevoli che lavorano pagando le tasse da una vita, come lo stesso Beppe. violenze psicologiche nei confronti di chi dice la verità.e voi venite a scrivere che vi piace perchè cosi’ potete vedere i cazzi del vostro vicino. COme l’indulto, lo fanno per loro, ma un pochino serve anche a noi.Sveglia e scusate la grammatica che nn c’è tempo .sveglia
      Dopo le elezioni, IL NUOVO CLASSISMO ALLE PORTe

    2. mark kaps

      Quella zoccola che di filoni di carne se ne intende..

    3. mariluuu barbera

      mi dispiace che non sai distinguere una presa per il culo con la verità…il problema e del tuo vicino…

    4. mariluuu barbera

      mark speriamo come se ne intende gianluca che non ha capito un cazzo…un salutone

  3487. Matteo A.

    Io invece sono d’accordo con Grillo, che da buon italiano quando c’è da parlare di dichiarazione dei redditi si fa venire l’orticaria e diventa irascibile come un idraulico.
    Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa c’è di democratico nello spiattellare in giro i redditi di ognuno e come questa cosa riuscirebbe a combatterebbe l’evasione fiscale?
    Tra l’altro, visto che questo blog è frequentato da grandi cultori della legalità, mi sembra che nel caso di specie esista una legge sulla privacy che è stata palesemente violata.
    Insomma non si può combattere l’illegalità (evasione fiscale) con altra illegalità (violazione della legge sulla privacy).
    Mi pare evidente.

  3488. Rebecca Bianchi

    Sarebbe il caso di fare attenzione, Grillo. La folla prima t’innalza ma poi, come un onda, può abbatterti. Non sono né contro né a favore. Rendere oggetto di pubblica consultazione dati di questo tipo può avere senso, ma con criteri molto differenti. Non si può passare da zero a cento. da una parte non è corretto che l’accesso sia anonimo e, dall’altra, sarebbe stato molto più apprezzabile partire con la pubblicazione dei redditi di coloro che siedono in Parlamento, di grandi imprenditori o, per esempio, dei componenti dei Consigli di Amministrazione di grandi imprese. Spogliare di ogni copertura pesci grossi e piccoli allo stesso tempo, come se non intercorresse differenza, è giocare col fuoco.

  3489. Salvo s

    ho avuto la fortuna di accedere al sito delle entrate. ma non è vero niente, non è possibile consultare o scaricare niente.

  3490. Christian Abbondanza

    Ancora una volta Beppe Grillo ha ragione. Ed aggiungiamo un altro ragionamento.

    Le informazioni che servono ai reparti investigativi, come alla magistratura, spesso non arrivano, costano tempo, troppo tempo, e denaro che viene prontamente e sistematicamente tagliato, anno dopo anno, a Reparti e Procure. Gli accessi alle banche dati delle società è spesso inaccessibile agli Uffici preposti al controllo perché al Ministero non pagano. Chi ricicla i soldi sporchi di sangue delle mafie, non li inserisce nelle dichiarazioni dei redditi. Usa prestanomi, come usa i contanti. Le mafie e la criminalità finanziaria aprono società estere nei paradisi fiscali, usano Paesi esteri per ripulire il denaro, vanno in Norvegia, in Canada o Australia.
    La “colonna infame” non serve a contrastare quel 34% di economia “legale” che è in mano alle mafie in Italia! Quel milione e mezzo di affiliati – secondo la Dia – alle mafie non presentano la dichiarazioni dei redditi quali narcotrafficanti, magnacci, estortori o assassini. I politici, amministratori pubblici e funzionari non dichiarano nei “propri” redditi le “entrate” di tangenti e concussioni. Le banche dovrebbero informare i reparti investigativi e giudiziari per i movimenti sospetti, ed invece non lo fanno; i loro migliori clienti sono gli usirai, gli speculatori, i corrotti… i mafiosi, ma è nei conti corrente (e non nelle dichiarazioni dei redditi), come ci ha insegnato Falcone, che si trovano le prove, i legami, le connessioni.
    Questa lista non serve al Paese, non serve alla legalità. E’ un’invenzione per far credere che si fa qualcosa, proprio come le dichiarazioni in pompa magna sulla lotta “efficace” all’evasione, mentre il recupero effettivo è aumentato negli ultimi anni di una percentuale da prefisso telefonico.
    … segue 1 di 2

  3491. Christian Abbondanza

    In Italia c’è un’altra lista che sarebbe utile – anzi che è indispensabile – per scardinare la criminalità finanziaria, il riciclaggio del denaro sporco, la corruzione, le cordate speculative e le mafie. E’ la lista degli iscritti alle logge massoniche, ove covano quei settori coperti, dove si sviluppa e alimenta l’intreccio affari-politica-mafia che arriva a coinvolgere pezzi dello Stato, come i Servizi od anche alcuni magistrati. E’ in quella stortura, protetta da una riservatezza che non ha senso di esistere, che si decide e si piega l’interesse pubblico al proprio personale – e criminale – interesse. E’ in quelle sedi segrete che si sviluppano accordi che condizionano il cosiddetto “libero mercato” del nostro Paese e dove vengono assunte le decisioni davanti alle quali le Istituzioni elettive si genuflettono.
    Questa lista, con la scusa della privacy, dei Garibaldi e dei Mazzini, non la pubblicano. Quando alcuni magistrati l’hanno chiesta o “scoperta” sono stati massacrati.
    Leggendo questa lista, si capirebbe qualcosa e si potrebbe colpire quel 34% di economia nazionale piegato dal danaro sporco, si possono trovare le coperture politiche e istituzionali delle mafie, salterebbero fuori i funzionari e dirigenti delle banche o delle società pubbliche collusi… si smaschererebbe la “zona grigia”… si scoperchierebbe il “tempio”.
    Ma questa lista non la si pubblica, vero Visco?
    fine 2 di 2

  3492. Loredana motta

    Sono daccordo nel mettere on line i redditi non ho nulla da nascondere e soprattutto vediamo chi predica bene ma razzola male.

  3493. Maurizio Dati

    L’EVASIONE SI COMBATTE ANCHE COSI’

    Facendo sapere a tutti, chi paga le tasse e chi no.

    Furfanti, avete paura?
    Allora dichiarate meno di quel che prendete!

    OTTIMA MISURA, AVANTI COSI’

  3494. antonio giannakoupoulos

    grillo,
    ma che cazzo dici…

    studiati il sistema fiscale scandinavo eppoi ne riparliamo!!!

  3495. stefano massaro

    E’ noto da anni che in Italia tutto si perdona tranne il successo. Questo dovrebbe portarti a riflettere su quale sia la mentalità comune, anche di chi ti sostiene.
    I BECERI credono che sia male che tu, onestamente, come tanti altri, possa guadagnare tanto in tutta onestà, pagando le tasse che devi.
    I BECERI credono che RICCO sia MALE. Non capiscono che DISONESTO è MALE, ricco o povero che sia. Mi sarebbe piaciuto dirtelo quando ti ho incrociato durante le vacanze di Natale. Poi mi sono limitato, un po’ emozionato per l’incontro inaspettato, a stringerti la mano ed a scambiare due parole con una persona che stimo sempre e sostengo anche se non in tutto. Temevo di essere invadente e mi sono mangiato la lingua.
    Continua così però: sai di pulito e di giusto… anche se a volte mi sembri leggermente più incline a raccogliere il consenso di quelli che seguono una lotta di classe più che la difesa della giustizia e del buon senso.
    w il buon senso in tutte le direzioni…. grazie.

  3496. Maurizio Dati

    TUTTO IL BLOG E’ CONTRARIO AL POST DI OGGI.

    BEPPE, PRENDINE ATTO E PER UNA VOLTA ASCOLTA LA TUA GENTE.

    AGENZIA DELLE ENTRATE E CHI HA IDEATO CIO’: TRENTA E LODE A VOI!

  3497. Massimiliano Ciccazzo

    Caro Grillo,
    da tuo sostenitore ti contraddico.
    La mafia e compagnia bella, non ha bisogno di leggere la tua dichiarazione dei redditi per capire quanti soldi hai.
    La differenza rispetto a prima è soltanto che non devi andare da un avvocato, pagare circa 25€, per scoprire il reddito dichiarato di una persona.
    Quindi caro Grillo (ti stimo nonostante questa pecca poichè errare humanum est), informati anche tu prima di dire fesserie.
    Cmq ritornando alle associazioni mafiose, loro invece del controllo dichiarato di quanto guadagni lo fanno reale, e se lo vuoi anche sapere sanno alla perfezione anche le monetine che hai in tasca se sono intenzionate a rapirti o ad estorcerti denaro.
    Un bacione e un inbocca al lupo per i referendum.

    Massimiliano Ciccazzo

  3498. silvio piccinelli

    Cosa c’è Beppe, ti vergogni forse di guadagnare più di tutti quelli che guardano questo blog messi assieme?????

  3499. Mario Sabadelli

    spedita a zapping@rai.it

    Si rende conto di avere dato dell’allocco a MILIONI di Italiani?

    Lei ha tutto il diritto di avere le sue opinioni, ma non di insultare chi non la pensa come lei, o che crede in un altro modo di essere partecipi.

    Mi sorprederei di sentirla fare un discorso sui soldi dei politici che hanno ridotto il paese nelle attuali condizioni come ha fatto riguardo i soldi di Grillo.

    Pensa di potere dire la stessa cosa su di Berlusconi che da quando è entrato in politica ha moltiplicato le sue entrate?

    Dimostri di essere un giornalista libero, perchè in questo caso l’autocertificazione non vale e si scusi con quanti Lei ha deriso.

    p.s. non si permetta di crederemi un comunista perchè ho menzionato solo Berlusconi , ma quando la lista è lunga e di tutti i colori si sceglie quello più evidente…

  3500. julien k.

    Beppe ma cos’è uno scherzo? Oltre che dell’informazione ora si sono impossessati anche del tuo blog?
    DAI DIMMI CHE E’ UNO SCHERZO!!!
    Io prendo 900 euro al mese,e non me ne frega un cazzo della colonna infame. Quello è un tuo problema,non un nostro problema.
    DAI DIMMI CHE E’ UNO SCHERZO!!!…oppure torna in te…..

  3501. silvia m.

    rispetto l’opinione di tutti ma leggendo i vari commenti e sapendo che pensando male in italia è sempre meglio mi è sorto un sospetto cosa vogliono fare mettere la cassette per mettere le denunce anonime per il vicino di casa che dichiara poco e vive da ricco?

    1. Massimiliano P.

      Gli spagnoli lo fanno!

  3502. renato d.

    Avete presente l’amico di Testa d’Asfalto? l’amico di merende della Sardegna… Ma sì, quello vestito di nero… Quello che una volta era un alto ufficiale del KGB e poi è diventato democratico… Mi sfugge il nome… Quello che ha annuito dopo la sventagliata di mitra del nostro capo del governo verso una giornalista russa… La stessa giornalista che poi, resasi conto che lo scherzo era indirizzato a lei, si è messa a ridere come una matta… Bé quello lì. Avrete capito di chi parlo. Io sono vecchio e la memoria superata una certa età fa dimenticare i nomi. Insomma, l’amico del nostro goliardico capo del governo, pare abbia abolito la libertà di stampa nel suo Paese. Mi chiedevo se i nostri baldi giornalisti altamente democratici e al di sopra delle parti, dico nomi a caso: Merlo, Facci, Fede, Vespa, Mentana (i nomi me li ha suggeriti mio nipote di 3 anni), o altri simili, si possano interessare a questo fatto. Che lo scrivano sui loro giornali. Facciano un dibattito in TV. Che ci facciano sapere cosa succede insomma. Dopo averci aperto gli occhi su Beppe Grillo, quel sobillatore di folle capace di ragranellare in un solo giorno, e per scopi puramente personali, 1.500.000 firme fatte da ignari cittadini. Quel losco individuo capace di far pagare il biglietto nei suoi spettacoli. Ecco, dopo averci fatto capire che stavamo sbagliando tutto, mi piacerebbe che ora, questi illuminati signori, ci facciano capire cosa sta succedendo in Russia.E’ una faccenda che in un prossimo futuro ci potrebbe riguardare…

  3503. the doctor

    Camorristi e mafiosi non hanno bisogno dell’agenzia delle entrate, ma slavi e romeni…….. meditate gente meditate e non fate gli invidiosi

  3504. Libero Dalla Guerra

    Scusate….

    se tutti sono d’accordo che i dati delle persone debbano essere messe on-line a disposizione di chiunque, che diavolo ce ne facciamo del Garante della Privacy, della legge sulla privacy e compagnia bella???

    Il problema non è mettere il reddito di qualcuno visibile a tutti. Tanto ogni anno ci sono dei libri o dei servizi che ci informano chi ha guadagnato tanto…. questo va bene….

    Il problema è mettere a disposizione di tutti dove abiti, quanti figli hai e come si chiamano, quanto hai speso quest’anno per le spese mediche…

    Prendo quest’ultimo dato solo per fare un esempio: tu stai cercando lavoro, presenti dei CV e fai dei colloqui, sicuramente durante i colloqui lasci i tuoi dati; il tuo interlocutore dopo che te ne sei andato va a controllare la tua dichiarazione dei redditi e magari vede che hai speso l’ultimo anno metà del tuo reddito per spese mediche…..
    NON TI ASSUME!!! E’ GARANTITO!!!!
    Pensa che sei un malato cronico e non vuole avere problemi!!!

    Pensateci gente, quello che dice Beppe non è dopotutto così sbagliato.

    Saluti.

    1. Luca cuni berzi

      Ciao,
      in realta nel sito non c’è l’intera dichiarazione ma solo i dati fondamentali e quindi non ci sono le informazioni che tu dici (importo detrazioni e tipologia) ma solo l’imponibile e quindi al netto delle deduzioni. Inoltre l’indirizzo è fondamentale per evitare casi di omonimia (sai quanti mario bianchi ci sono in italia ?)

    2. fram aulo

      Perchè questo è il Paese in cui ti lasciano libero (per la privacy) di non comparire sull’elenco telefonico, ma ti costringono a far sapere a tutti quanto guadagni (pardon, quanto dichiari, il che spesso è diverso).

    3. Pierpaolo Z.

      IL GARANTE SULLA PRIVACY HA BLOCCATO L’ACCESSO ALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI SUL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

      PERCHE’? RITENUTO ILLEGALE. O ILLEGITTIMO.

      QUINDI ANCORA UNA VOLTA, RIPETO, GRILLO HA PERFETTAMENTE RAGIONE.

      IO PROPORREI UNA CLASS ACTION TOTALE CONTRO IL GOVERNO E CONTRO L’AGENZIA DELLE ENTRATE.

      FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE, PER QUESTO SPUTTANAMENTO CHE COINVOLGE TUTTI NOI.

      IN AMERICA NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO CHE I DATI SONO DISPONIBILI ONLINE DA TUTTI.

      E’ FALSO.
      VISCO HA MENTITO SPUDORATAMENTE.

      NON SO PERCHE’ HANNO FATTO QUESTA BRAVATA MA SICURAMENTE E’ UNA COSA SPORCA.

      FACCIAMO UNA CLASS ACTION.

      FACCIAMOCI TUTTI RISARCIRE.

      QUESTO SCANDALO NON DEVE FINIRE QUI

    4. Zaccheo B.

      Sui file messi a disposizione ci sono solo il nome, il cognome e la data di nascita + i dati relativi al reddito complessivo (non certo il dettaglio delle detrazioni).

    5. benedetto santino

      l’agenzia delle entrate è obbligata alla pubblicazione degli elenchi di cui si parla. E’ una legge dello stato. Il problema nasce solo perchè la legge prevede la pubblicazione per un solo anno, mentre la permanenza in rete rischia di prolungarsi per più tempo. E’ la prima volta che si utilizza internet ed il garante ha chiesto la sospensione solo in attesa di leggere le delucidazioni richieste all’agenzia.
      Tutto sto allarme per un fatto che è previsto dalla legge. La tastiera fa più paura di uno sportello aperto al pubblico perchè è molto più comoda, ma la sostanza è la stessa.

    6. edy s.

      Ciao Libero.
      Quoto ,esempio calzante ed incisivo.
      Ho bazzicato poco il blog in questi giorni.
      Spero che Alba e Piero abbiano fugato ogni tuo
      dubbi.
      Buon 1°Maggio

    7. Libero Dalla Guerra

      Ciao Edy

      buon 1° Maggio anche a te.

    8. Leonardo collini

      ….io non sono d’accordo questa volta con Grillo
      ..anzi direi in parte…..
      Io vorrei avere a disposizione (se fosse possibile)i redditi di tutti coloro che con il gioco del “nero” fatturazione false ecc…continuano a farsi pagare i servizi pubblici
      (scuola, sanita’ecc..)da coloro che non possono evadere e magari sono costretti a fare rinunce e salti mortali x vivere.
      Poi magari li trovi x strada con il loro fuoristrada (nuovo status dell’evasore basterebbe cominciare da li’ n.d.r)che ti passato accanto con tutta la loro spocchiosita’ (e infamia)inquinando l’aria x portare il loro culo a spasso e piangono miseria…..
      Oltre a questi fighetti ladri di sistema ,mi piacerebbe conoscere il reddito di tutti quei
      FINTI CATTOLICI che si riempiono la bocca di
      paternostri ,famiglia ,figli ecc… sempre in prima fila con il vestito firmato e la loro abbronzatura che ricorda il colore della “merda”
      questi si scordano il principio di dare le loro ricchezze ai poveri (e se ne guardano bene ) cmq sono ben rappresentati…..

      ps.facciamo un bel vaffanculo day x chi evade le tasse chissa’ quanti ipocritoni avranno il coraggio di partecipare……(lasciandoil loro
      fuoristrada in strade secondarie e la dignita’nel cassonetto)

    9. Mario S.

      Sono d’accordo. Se avesse dichiarato poco avremmo avuto lo stesso da dire.

  3505. Mark lender

    quanto macello per cosa?.. L’Agenzia delle Entrate trasmette da sempre gli elenchi dei contribuenti ai Comuni, che erano, dunque, già consultabili presso le sedi municipali. Ovvero bastava andare ognuno al proprio comune e consultare elenchi cartacei APERTI A TUTTI.
    A Grillo e agli altri Scandalizzati dico: questa è la democrazia che viaggia attraverso l’informazione globale. Quella stessa informazione globale che tu Beppe osanni da sempre.
    Coerenza, ci vuole coerenza.

  3506. Gianluca f.

    allora,in questa sistuazione di monopolio mediatico, il fatto che Grillo dichiari 4 Milioni di euro è un’arma per la casta; che può strumentalizzare legalmente dettagli personali come questi facendoli apparire alle massaie negativamente. Ovviamente,non compariranno evasori e corruttori vari nelle lista; il vero populismo è dire: tu guadagni di più quindi, indipendentemente dai tuoi meriti,ti considero deprecabile; ed è questo il primo passo in questa nuova dimensione: sono loro che insegnano al popolo a rubare, a disprezzare chi sta meglio…gli unici a guadagnarci chi sono? Il discorso è che non c’è modo di verificare se chi ha un certo reddito paga effettivamente le tasse tramite agenzia delle entrate;è compito della magistratura e prescrizione valutare tali crimini.
    E’ solo una occasione in più per creare diffidenza, paura, mettere i cittadini l’uno contro l’altro, e soprattutto sopprimere il pensiero. e ovviamente continuare a calunniare persone meritevoli che lavorano pagando le tasse da una vita, come lo stesso Beppe. violenze psicologiche nei confronti di chi dice la verità.e voi venite a scrivere che vi piace perchè cosi’ potete vedere i cazzi del vostro vicino. COme l’indulto, lo fanno per loro, ma un pochino serve anche a noi.Sveglia e scusate la grammatica che nn c’è tempo .sveglia
    Dopo le elezioni, IL NUOVO CLASSISMO ALLE PORTe

  3507. Dino Pinolo

    MA COME? IL CAPO DEI PRECARI A 500 EURO AL MESE GUADAGNA 4 MILIONI DI EURO L’ANNO ?
    CHE BELLA RAPPRESENTATIVITA’ !

  3508. Maurizio Dati

    Pubblicare i redditi degli italiani è UN ATTO DI DEMOCRAZIA.
    Lo fanno in quasi tutti i Paesi del mondo.
    Chi paga le tasse e chi lavora onestamente non dovrebbe lamentarsi.
    Chi ha paura di farsi scovare, protesta.
    APPLAUDIAMO ALL’ULTIMO ATTO DI LIBERTA’ E DEMOCRAZIA CHE SI E’ FATTO IN ITALIA.

    Spariranno presto questi elenchi, siatene certi.
    Ma per adesso io dico: LODE A CHI HA RESO LA CASA DI TUTTI TRASPARENTE A TUTTI.

    Grillo stai sbagliando.

    1. Barbara P.

      Ma dove hai letto che pubblicano i redditi dei cittadini nel resto del mondo????
      Forse ti stai confondendo con gli Stati che pubblicano online le spese fatte con il denaro pubblico! Vedi per esempio Buckingam Palace in Inghilterra.
      Vai a informarti!

  3509. Nicola Comune

    Servirà combattere l’evasione questa dichiarazione pubblica. Non capisco perchè ti arrabbi tanto. Poi le motivazioni che adduci mi fanno un pò sorridere, pensi che i ladri per capire se sei una buona preda da rubare vogliono sapere quant’è il tuo imponibile?. Poi Visco ha fatto una cosa che prevede la legge, non ha fatto nessun sfacelo.

  3510. Marcellino Pio RUSCA

    Bravo Beppe,
    ben detto!

  3511. Gianluca f.

    allora,in questa sistuazione di monopolio mediatico, il fatto che Grillo dichiari 4 Milioni di euro è un’arma per la casta; che può strumentalizzare legalmente dettagli personali come questi facendoli apparire alle massaie negativamente. Ovviamente,non compariranno evasori e corruttori vari nelle lista; il vero populismo è dire: tu guadagni di più quindi, indipendentemente dai tuoi meriti,ti considero deprecabile; ed è questo il primo passo in questa nuova dimensione: sono loro che insegnano al popolo a rubare, a disprezzare chi sta meglio…gli unici a guadagnarci chi sono? Il discorso è che non c’è modo di verificare se chi ha un certo reddito paga effettivamente le tasse tramite agenzia delle entrate;è compito della magistratura e prescrizione valutare tali crimini.
    E’ solo una occasione in più per creare diffidenza, paura, mettere i cittadini l’uno contro l’altro, e soprattutto sopprimere il pensiero. e ovviamente continuare a calunniare persone meritevoli che lavorano pagando le tasse da una vita, come lo stesso Beppe. violenze psicologiche nei confronti di chi dice la verità.e voi venite a scrivere che vi piace perchè cosi’ potete vedere i cazzi del vostro vicino. COme l’indulto, lo fanno per loro, ma un pochino serve anche a noi.Sveglia e scusate la grammatica che nn c’è tempo .sveglia
    Dopo le elezioni, IL NUOVO CLASSISMO ALLE PORTA

  3512. matteo a

    hai torto beppe.
    ora per esempio sappiamo che benetton guadagna praticamente niente..
    per quanto riguarda il mio vucino di casa, sapevo gia tutto dalla sua macchina…..

  3513. mark kaps

    Ragazzi penso sempre di piu’ al genio che ha creato Truman show

  3514. Antonio C.

    Per tutti quelli che stanno attaccando Grillo sul post ! ! !
    Non avete capito una BENEMERITA MAZZA.
    Abbiamo quasi perso la nostra libertà.
    L’esempio che porta sarà futile ma cerca di aprire gli occhi a chi non capisce che queste iniziative sono tranelli dei potenti, NWO (Nuovo Ordine Mondiale) sul controllo totalitario delle popolazioni (grazie alla politica e al sistema bancario).
    In altri paesi sono di dominio pubblico ok, ma i cittadini che giustamente pagano le tasse hanno servizi che in Italia vediamo con il cannocchiale.
    Vedi: servizi sanitari, trasporti, aiuti alle famiglie, tempi per visite specialistiche, assistenza agli anziani, assegni familiari, ecc. ecc.
    Si potrebbero anche recuperare miliardi di euro dall’evasione, ma vi garantisco una cosa, con la classe politica che abbiamo ormai da decenni per noi povere persone comuni non cambierebbe niente.
    State facendo il loro gioco: la tecnica dell’uno contro l’altro, cioé la guerra tra poveri.
    Pensate come potremmo stare già oggi con i miliardi di euro sperperati dai governi degli ultimi 15 anni.
    Saluti

  3515. Paolo Schenone

    Italia paese anomalo…
    È vero come dicono in molti che dovrebbe essere normale rendere pubblico il proprio 740. Sarebbe normale se appunto l’italietta in cui viviamo non fosse un covo di furbi, mafiosi ed omertosi. Sarebbe normale se l’italiano avesse le palle di denunciare chi gli sta accanto e non paga regolarmente le tasse. Ma questo non avviene, perché se ti puoi fare qualche migliaio di euro in nero o qualche centinaia di migliaia di euro in nero… beh… ti senti furbo… lo hai messo in culo allo stato e puoi comprarti la tua merda di macchina nuova da sfoggiare in seconda fila davanti al bar. E invece no! Lo hai messo nel culo al tuo vicino di casa al quale sorridi cordialmente tutti i giorni. Lo hai messo nel culo ai tuoi figli che si troveranno un paese sempre più povero e allo sbando. Ve la prendete con Grillo per i suoi 4 milioni e rotti di dichiarazione? Siete dei poveretti… ma non di moneta… ma di cervello. Se Grillo guadagna quel che guadagna sarà per suoi meriti. L’onestà intellettuale, sociale non si misura mica con il reddito. Basta che versi i suoi contributi regolarmente. Andate a vedere quelli che ricoprono incarichi pubblici, andate a fare i conti in tasca a loro. L’italia è un paese di merda perché gli italiani non hanno senso civico. L’italia è un paese di merda perché gli italiani sono ignoranti nell’animo, maleducati, furbi, violenti e profondamente egoisti. Questo paese non cambierà mai! Penso che in un paese Democratico (ah ah ah) sia giusto rendere pubbliche le proprie dichiarazioni dei redditi ma con procedure adeguate. Ad esempio attraverso la registrazione al sito dell’agenzia delle entrate con nome e cognome e indirizzo mail valido e con un sistema che permetta al dichiarante di sapere chi ha richiesto informazioni sul proprio 740. La trasparenza non può essere a senso unico. Voglio proprio vedere poi chi ci andrebbe. VAFFANCULO!

  3516. Yo Yo

    Ma dai, Grillo! La Mafia non ha bisogno di venirti a rubare in casa, fa affari molto più lucrosi altrove, e i “rapinatori delle ville” non hanno bisogno di conoscere l’importo esatto per capire quali sono le “ville” più appetibili… CADUTA DI STILE (o DI ETICA?).

  3517. roberto mossi

    BEPPE, CHE DELUSIONE

    E, PEGGIO ANCORA, FINISCI IL POST DICHIARANDO CHE DOMANI INDAGHERAI SU IL CHI E’ DI QUESTA SCHIFEZZA, A QUESTO PUNTO BEPPE

    VA A PRENDERTELO NEL CULO

  3518. Antonio Corvese

    E’ la prima volta che sono totalmente contrario a qualcosa che dice Beppe.
    Vediamo cosi’ se si riesce a capire come mai c’è gente che costruisce palazzi facendo gli impiegati.

    Stavolta Beppe hai toppato proprio.Per quanto riguarda la sicurezza, tranquilli che chi delinque al reddito “reale” ci arriva meglio del Fisco.

    1. silvia d.

      ma è la finanza che deve andare da quelli che costruiscono palazzi fingendosi impiegati.. sono loro che devono fare il loro lavoro, il semplice cittadino non deve fare il guardone in casa d’altri. Penso che mi scoccerebbe che per esempio il mio vicino che odio da anni si facesse i cavoli miei, non le pare?

    2. Antonio C

      Credo che tutti abbiamo bisogno di un aiutino, e quindi anche il cittadino ha uno strumento per denunciare in piu’.
      A me che il vicino (che odio) veda quanto guadagno non interessa, e cmq è un prezzo che pago molto volentieri se serve per combattere: corruzione, evasione e riciclaggio.
      Saluti

  3519. Vajont. per non dimenticare

    CHI SCARICA MUSICA O FILM è EVASORE?

    CHI CONTRABBANDA MARIA è EVASORE?

    PERCHè SECONDO ME NON VI STATE RIVOLGENDO A TUTTI EVASORI

    J9 GRIFFON 30.04.08 16:27
    ——————

    Chi scarica musica o film è evasore?
    no, è un rettificatore di ingiustizie economiche

    Chi contrabbanda maria è evasore?
    mmm…ma che caxxo significa??

    Non è che ti abbia capito molto…..

  3520. Luca Popper

    SICURAMENTE FILIPPO FACCI STAVA PARLANDO IN QUESTA MANIERA DEI PARLAMENTARI ITALIANI.
    Filippo Facci, si sta facendo un sacco di pubblicità grazie a Grillo.
    Grillo non ne aveva bisogno, Facci invece parecchio.

    vito_ farina_ 30.04.08 16:21

    ===========================================

    Oh, come ti quoto! Facci utilizza Grillo come Sgarbi, a suo tempo, usò il salotto di Costanzo.

    Il linguaggio e i toni di Facci ricordano molto i programmi di Maria De Filippi, oggi tanto in voga.

    Luoghi dove Facci, con i suoi insulti gratuiti e con i suoi discorsi provocatori e nulla più, lo vedrei molto ben collocato.
    Tra Garrison e la Celentano, diciamo… 🙂

    Pace e Bene

  3521. graziella mazzoni

    Io non so più da che parte sta la ragione.
    Appena si ha una certezza c’è qualcuno che te la demolisce.

    http://www.graziellamazzoni2.blogspot.com

  3522. diego sapora

    grillo ma che ca…spiterina dici??? ti brucia che adesso si sa che hai guadagnato l’equivalente di 8 (otto) miliardi di lire nel 2005? e dov’è il problema? ma secondo te la criminalità ha bisogno di questi elenchi per sapere dove colpire? la tua mi sembra ipocrisia bella e buona, al limite il rischio è il contrartio, che si scateni una caccia alle streghe degli evasori, colpendo indiscriminatamente (ma forse sarebbe il male minore, visto il livello di evasione). c’è da ragionarci…

  3523. Stefano C.

    visco dice che si tratta di una lezione di democrazia. forse è per questo che continuano a perdere le elezioni, perchè non hanno idea di cosa sia. è una cosa vergognosa, è indecente che in paese civile accada questo.
    ma ancora + importante è una cosa: chi è il responsabile? si tratta di un abuso contro i diritti dei cittadini? ci sono gli strumenti per fermare queste cose?
    forse. invece di scrivere post e commenti bisogna agire.
    Grillo, cosa si può fare, di concreto?

  3524. Andrea B.

    Anche in Africa stanno bene grazie alla globalizzazione e vero…

  3525. Luca Moretti

    Grillo guadagna 4 milioni all’anno?? E quale sarebbe lo scandalo??
    Piuttosto ringraziamolo per il 1.800.000 di tasse versate allo Stato.
    E’ proprio in virtù di questa ingente somma di denaro versato che uno ha il diritto di lamentarsi per la cattiva gestione del denaro pubblico e di altri sprechi.
    I soldi guadagnati da Grillo non vengono dalle vostre tasche invece quelli versati dalle tasche di Grillo (come quelli di tanti altri onesti cittadini) vanno a colmare il vuoto creato ogni anno nelle casse dello Stato dagli evasori
    Voi che vi lamentate le pagate tutti le tasse? O lo sfogo è semplicemente invidia..

    1. Erio S.

      Volendo ringraziamolo anche per gli 80.000 euro che ci ha rimesso nel primo V-Day.
      Grazie BEPPE.

    2. Luca Ruggieri

      Pienamente e profondamente d’accordo con quel che dici. Pensiamo all’altra faccia dell’onestà. Un esempio? Politici a parte, Valentino Rossi.

  3526. Tina B.

    Ehi, ma che guardate? Ma dai…vi ho mostrato quanto spendo per curarmi, quanti soldi ho in casa, quante telefonate faccio, quanto passeggio (le telecamere sono ovunque)…ma almeno mi volete far scaccolare in pace?

  3527. silvia d.

    scusate ma ‘sta legge della privacy a che c—o serve? venditori che telefonano a casa a tutte le ore, casella della posta intasata perfino se ci scrivi sopra “no pubblicità grazie” e ora anche questo!! oltretutto non capisco a cosa serve. Lagenzia delle entrate questi dati li vede quando vuole mi sembra, invece non capisco che utilità ci sia nel fatto che un cittadino possa curiosare tra i redditi di un altro. mah

  3528. Limbo C.

    Caro Beppe mi dispiace fino a questo punto potevo anche essere d’accordo con te.
    Una uscita come questa potevi assolutamente evitarla, anche perché cosa mene frega a me comune mortale che il mi vicino di casa sbircia sui miei redditi?
    Mentre io nel contempo posso vedere i redditi di quel cornuto che si è fatto il SUV megagalattico e non paga un cazzo di tasse?
    Beppe se sono un cittadino onesto e corretto non è il caso, e non è vendetta, che vado dalle autorità al fine di controllare come cazzo il mio vicino di casa ha un tenore di vita così alto?
    Non pensi che mafiosi,camorristi,spacciatori in questo modo hanno una vita difficile?
    BEPPE HAI DETTO UNA EMERITA STRONZATA!

    Si scoprono così situazioni curiose. Nel 2005 un industriale come Luciano Benetton dichiarava un reddito imponibile di 1.635.722 euro, contro i 4.272.591 del comico Beppe Grillo ora diventato celebre per i V-day o i 3.580.995 di euro del più celebre Roberto Benigni. Il reddito non sembra tenere conto della fama: una celebre attrice come Sabrina Ferilli dichiarava un reddito di 423.829 euro decisamente inferiore ai 1.824.084 euro di una comica tv, allora più di nicchia, come Luciana Litizzetto.

    DICCI COME HAI GUADAGNATO 4.272.591 NEL 2005?

  3529. Piero S.

    Domanda: com’è che ti inquieta? Per quale arcano motivo?

  3530. lorenzo s.

    ogni cosa che dici provano ad infangarti, e noi tuoi sostenitori veniamo additati come dei coglioni,credo che il tuo guadagno sia ben meritato , anche se io ne guadagno molti meno,ma io non avrei assolutamente la forza di fare tutto quello che tu fai tanne che mettere tre firme. forse sono un vigliacco? però continua così e grazie per tutto quello che stai facendo beppe .

  3531. maffi maria letizia (letizia55)

    SICCOME SIAMO UN POPOLO DI INDEBITATI
    LE AGENZIE DI RISCOSSIONE CREDITI SAPRANNO COMODAMENTE DOVE TROVARE NOI POVERI CRISTI
    I RICCHI NON LI BECCA NESSUNO E POI SANNO DOVE UNGERE, CHIARO!!!

  3532. Niccolò Maisto

    Quoto Viveride C.: “I poveri – quelli veri – e le persone oneste non hanno niente da temere”

    Come dicevasi nel mio commento non essere provi e diventato oramai un reato. Punito col linciaggio! Che dolore, che dolore, che dolore l’ignoranza che dilaga!

  3533. CARMINE D.

    certo che ne dici di puttanate! Ma chi è il tuo fornitore?

  3534. nicola iannaccone

    non ho mai scritto al vostro sito.
    da quando è stato aperto lo visito ogni giorno e lo trovo molto interessante e utile.
    trovo le vostre iniziative necessarie e quindi spero che continuino.
    sulla questione dell’accessibilità alle dichiarazioni dei redditi tramite la rete, non mi trovo d’accordo, per la prima volta,con la posizione presa. Mi sembra, anzi, eccessiva la vostra reazione di critica.
    nicola

  3535. graziella mazzoni

    Io non so più da che parte sta la ragione.
    Appena hai una certezza c’è qualcuno che te la demolisce.

    http://www.graziellamazzoni2.blogspot.com

  3536. roberto bobbio

    in ospedale si fanno errori perchè sulle provette e sulle sacche di sangue non si può scrivere il nome dei pazienti, su ogni dichiarazione dei redditi la prima pagina è poiena di istruzioni per la privacy, quando fai una richiesta in un ufficio pubblico vi è sempre l’ostacolo dela privacy e poi mettono i tuoi dati e quelli di tutti poveracci come te sul web?
    VISCO E’MALATO DI MENTE!!! se ne accorto pure grillo
    VISCO E’MALATO DI MENTE!!! se ne accorto pure grillo

    VISCO E’MALATO DI MENTE!!! se ne accorto pure grillo
    VISCO E’MALATO DI MENTE!!! se ne accorto pure grillo

    mettetelo nel caminetto del loft

  3537. Diego D.

    Sono in pieno accordo con quello che dici, ma ometti di dire che ci troviamo in tale contesto grazie alla lungimiranza dei nostri politicanti da 3 soldi ( tutti nessuno escluso).

  3538. Pippo D

    Beppe Grillo il paladino della giustizia, della moralità, dell’innocenza; eppure è contro la sua trasparenza dei conti…maaaaaaaa… Beppe le tue battaglie invocano ad una rete libera, ma dal tuo post si evince che hai paura di far conoscere i tuoi guadagni al mondo intero, dato che l’ammontare delle tue entrate faraoniche possono causare intolleranze verso il tuo modo di fare e di lucrare in ognidove, e analogamente creare un clima di sfiducia verso il popolo che ti plaude ad ogni comizio, pertanto ti chiedo di rettificare con quanto detto!

    P.S. BEPPE MI STAI SCADENDO!!!

  3539. Andrea Racis

    Beppe stavolta sbagli.. ha fatto bene il ministero delle finanze a dare la possibilità ai cittadini di guardare i redditi.
    Del resto la dichiarazione dei redditi è un Atto Pubblico, solo chi ha da nascondere ha paura di mostrare cosa guadagna.
    E questo non è sicuramente il caso di milioni di Operai e Impiegati di cui tutti sanno la fame che prendono di stipendio.
    Basta non toccarvi vero? Basta non toccare i vostri redditi milionari?? Mi deludi Beppe…
    Le tue argomentazioni circa pericoli di rapimenti o mafia non sussistono infatti se uno ha dei capitali queste organizzazioni lo sanno benissimo non hanno bisogno di andare sul sito del ministero delle finanze. Non cadiamo nel banale per cortesia…
    Non eri tu che sostenevi che in rete non si può mentire e solo in rete esce per forza la verità.
    Bè stavolta è uscita la verità per i ricconi. Per coloro che magari denunciano poco e fanno la vita da nababbi.
    Pensi seriamente che l’80% della popolazione italiana che vive da reddito dipendente con neanche mille euro al mese sia terrorizzato dalla pubblicazione del suo reddito?
    Giusto invece e sacrosanto sapere quanto guadagna chi si elegge a portavoce delle masse… come politici, benpensanti, giornalisti e portavoci vari..

  3540. valerio l.

    Mi tocca darti torto, non sai quanto mi dispiace.
    Non capisco come tu possa essere scivolato su una simile buccia di banana. Lo sai che non basta essere onesti e trasparenti. Bisogna, soprattutto mostrarsi tali in ogni occasione. Un personaggio pubblico come te, che è per noi l’antitesi della doppiezza e dell’ambiguità DOVEVA ESULTARE per il colpo di Visco. Dovremmo stanare tutti quelli che mancano all’appello. Tutti quelli che si dichiarano nullatenenti pur di non risarcire le vittime dei loro reati. Cominciamo da Previti??

  3541. francesco iera

    che delusione

    grillo ci hai deluso

    oggi tocca a te … vai a fare in culo tu !

    sei di nuovo opportunista e qualunquista, ma la rete non te lo perdona
    il prossimo ad andare a fanculo sarai tu

    Le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche in tutto il mondo, chissà perchè dda noi devono rimanere segrete. Forse perchè siamo il paese con la più alta evasione fiscale al mondo e vogliamo mantenere il primato cui tanto teniamo? Grillo, ma cosa stai dicendo??

  3542. Giovanni Meis

    Caro Beppe,
    hai sempre fatto battaglie controcorrente, ma stavolta ti assicuro che avrai i POTERI FORTI che tanto contesti dalla tua parte.
    Mi sa che ti sei montato un ciccinino la testa. Credevi che ti si seguisse tutti come pirla, anche di fronte a questa stronzata gigante.
    Che hai cavalcato, ovvio, perché come “difensore degli oppressi” il tuo reddito da 4 milioni e passa all’anno ti toglie un pochettino di appeal.
    Visto che stavolta potrai contare sui poteri forti, ti consiglio di proseguire questa battaglia senza il tuo blog. Senza di me, certamente, te lo assicuro sin d’ora!!!
    VERGOGNATI, IPOCRITA!!!!!!!

  3543. luca di bernardo

    caro grillo

    perchè questa mancanza di coerenza ? io non ho niente da nascondere e tanto meno la dichiarazione dei redditi , me ne vergognerei se pensassi di guadagnare più di quello che merito.
    Viva la trasparenza ! viva la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi !

  3544. Henry Thomas

    Io non sono invidioso!
    Se tu guadagni 18.000€ all’anno e vivi in un appartamento e non vai mai a sciare, al cinema o fuori a cena e… il tuo macellaio vive in una villa, e va tutti i weekend a sciare (non lui, i suoi figli)… beh… mi dicevo… è bravo, ha un buon lavoro… è in gamba!!!
    Poi, oggi, scopro che dichiara quello che dichiaro io! 😮
    E’ invidia questa?!???
    Beppe ha un imponibile di 3.000.000€!? E cazzo mi frega a me?
    Le paga le tasse?
    Si?
    Bon!
    Io, non ho invidia di BEPPE!
    Certo… se vedevo il suo imponibile di 100.000€ beh… VAFF!!!!
    Invidia!?

    FANCULO TU!!!!

    PIRLA!!!!

  3545. mark kaps

    Dall’America l’unica cosa che dovevamo importare(non la famigerata democrazia)era il pagamento delle tasse.Tutti “scaricano” tutto e pagano le tasse sul restante e cosa piu’importante se non paghi le tasse vai in galera e ci resti..figurati in italia..

  3546. Federico Balestra (bala79)

    Ma come? Il campione della trasparenza non vuole il reddito sul web?
    Io non ho proprio niente da nascondere…

  3547. Matteo Vecellio

    Di sapere quanto guadagnino gli altri non è che mi interessi molto. Comunque non ho problemi a che gli altri conoscano il mio reddito. Sarà che non ho nulla da nascondere! W la trasparenza.
    Immaginare poi che la criminalità non sappia chi colpire mi sembra da ingenui.
    A Tremonti dovremmo piuttosto scrivere per invitarlo a continuare la caccia agli evasori condotta dal vice ministro Visco!

    1. Andrea Barral

      Ahahahah, che ridere quando si glorificava di averci rimesso ben 80 mila euro di tasca sua per il primo V day.

  3548. Antonio De Lorenzo

    caro Beppe ti invidio il reddito che hai dichiarato…. € 4.272.591 ed al contributo che hai dato alla vittoria delle destre…sono sicuro in maniera involontaria.
    A presto
    Antonio

  3549. antonio ciardi

    Noi sappiamo, e vogliamo sapere quanto guadagnano i nostri dipendenti,
    quindi, come possiamo pretendere trasparenza, se poi quando tocca a noi diventiamo conservatori invocando chissa’ quali complotti?

    1. sil lan

      Bravo! Sono perfettamente d’accordo.

    2. veronica a.

      …ma che stai dicendo???

      i dati sui redditi dei “nostri dipendenti” (come scrivi anche tu) devono essere trasparenti perchè ricoprono cariche pubbliche, usufruiscono e gestiscono beni pubblici e i loro stipendi sono fatti di soldi pubblici…è normale che debba esserci TRASPARENZA…
      come puoi fare il paragone con la necessità della stessa trasparenza di un PRIVATO cittadino che nn amministra certo la tua vita nè la tua città nè la tua nazione!?!?

      ma forse questo mio ragionamento è troppo evoluto per il livello medio intellettivo che purtroppo in italia, nn solo ha smesso di crescere…ma è proprio REGREDITO!!!
      beceri botta e risposta superficiali, tesi solo a creare scompiglio, a offendere, a provocare, a sottomettere….
      triste …molto triste…

      ma continuo ad essere profondamente convinta che possiamo farcela…possiamo cambiare le cose…sarà dura…ma si può fare…piano piano…diffondere il VIRUS di un nuovo senso civico e civile, il virus dell’unione di intenti, il virus del rispetto e del valore, il virus di CREARE CON AMORE, CON PASSIONE, CON ONESTA’ un mondo nuovo per noi, e per chi verrà dopo di noi!

      apprezzo beppe, lo ringrazio…ma nn è il mio guru
      per me i suoi sono suggerimenti…
      il lavoro concreto da fare stà a ognuno di noi…
      ALZARSI OGNI MATTINA COME SE FOSSIMO OGNUNO A TURNO SINDACO PER UN GIORNO DELLA NOSTRA CITTA’ (perchè no? sul serio) E RISCOPRIRE DENTRO DI NOI UNA FORZA E UNA RESPONSABILITA’ che non è più tempo di delegare ad altri per pigrizia, abitudine, resa….

      AUGURO A OGNUNO DI NOI, A OGNI ITALIANO:
      IL RISVEGLIO DI QUESTA PREZIOSA FORZA INTERIORE, PURA, GENEROSA, RETTA, SOLIDALE, MATURA…

      SIAMO UNA COSA SOLA
      (che lo vogliamo o no)
      (nn c’è più tempo per ignorare)
      (nn c’è più tempo per litigare)
      (nn c’è più tempo per prendere senza dare)

      peace, veronica

    3. ACHILLE L.

      Questa volta Grillo ha toppato. come se fosse stato colto con le mani nella marmellata.
      Sto seriamente pensando di mandare a fannculo anche lui, perchè mi rugherebbe molto essere preso per il culo.
      L’avere a disposizione i redditi di tutti i cittadini non è una forma di guardoneria ma è un atto di elementare trasparenza e di democrazia. Esattamente quello che va predicando Grillo, ad esempio sulla libertà di informazione.

  3550. Jacques Prévert

    Commento: mi pare chiaro che grillo è di destra –> di s. pal. 30.04.08 15:39
    Commento: che autogol questo post… –> di roberto m. 30.04.08 15:46

    Il sito dell’Agenzia delle entrate e’ andato in tilt. La pubblicazione on line dei redditi 2005 di tutti gli italiani ha riscosso molto successo. Il sito, infatti, e’ stato preso d’assalto da chi vuole conoscere i redditi di amici e vip. Da questa mattina, e’ praticamente impossibile collegarsi a causa delle tantissimi tentativi di accesso. (fonte http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2122072204)

    …scoppia il caso sull’Agenzia delle entrate. Disponibili sulla rete i dati di tutti i contribuenti italiani dal 2005 a oggi. Dure critiche dall’Adoc: “Palese violazione della privacy, è un pericolo per l’aumento della criminalità”. Polemiche dal Pdl, mentre dal centrosinistra arrivano pareri posiviti…
    …Tra l’altro, nella modulistica di dichiarazione dei redditi non risulta prevista né un’informativa riguardo la pubblicazione di tali dati né una clausola specifica di autorizzazione alla pubblicazione… Inoltre, aggiunge Pileri, la stessa normativa che ha permesso la pubblicazione è in evidente contrasto con la legge sulla privacy. E’ un fatto molto grave, avvenuto tra l’altro in un periodo in cui il governo risulta vacante… (fonte: http://notizie.interfree.it/cgi-bin/desc.cgi?id=184229)
    ————-

    Amici, questo è uno dei migliori posts di Grillo, che non è né di destra né di sinistra, ma semplicemente intelligente. Chi non riesce a capire il perché, mi dispiace per lui, ma è un ottuso.

    Anche chi è povero ha il diritto di riservatezza sui suoi dati, per non essere valutato in base al reddito ma a quel che vale veramente.

    Questa pubblicazione, che è stata decisa da un governo defunto, sta fomentando invidie e lotte tra cittadini. Tutto calcolato!

    Mai uscita di scena di un esecutivo è stata così sinistra e di basso profilo. A buon rendere!

  3551. Piero S.

    LE DICHIARAZIONI SONO SEMPRE STATE PUBBLICHE!!!
    LA DIFFERENZA E’ CHE ADESSO SONO ONLINE!
    BEPPE, LA FORZA DELLA RETE E’ ANCHE QUESTA…
    Io contrasto l’idea che la malavita si nutrirà di questi canali…
    Io spero ritornino addirittura le denunce anonime per invitare la Guardia di Finanza a rifare gli accertamenti…

  3552. Lorenzo Rossi

    Sono d’accordo con Grillo.
    Ampi strumenti e mezzi al controllo fiscale ma mettere a disposizione al primo che naviga dati confidenziali è una violazione della privacy.
    In America i redditi non sono online!
    Il ministro Visco guardi meno telefilm e faccia funzionare meglio la materia grigia.

  3553. ivan drago

    Per chi critica Grillo:

    Non parliamo dei politici per favore.
    Il punto stà nel poter scegliere dove spendere i miei soldi!!!
    Se voglio andare a sentire Grillo, leggere i suoi libri o vedere i suoi DVD sono liberissimo di farlo, i politici invece “compaiono” in TV tutti i Santi giorni, io li pago con il mio canone anche se “non” voglio vedermeli. Poi sparare sù Grillo è da imbecilli, potrete parlare solo quando pagherò una, e dico “una” tassa che vada a ingrassare Beppe Grillo…abbiate la decenza di restare in silenzio voi che siete corsi a votare dopo la miriade di ca…ate che vi hanno propinato i vari politici di destra, sinistra e centro….

  3554. Cris P.

    Penso sia una trappola per il popolo dei grillini..infatti il corriere subito ci ha marciato su’
    Io sono d’accordo con la visibilità on line, anche perchè i dati erano disponibili anche prima. E non ci vedo nulla di male per il fatto che siano on line.
    Sinceramente il commento di Beppe mi lascia perplessa come se la mafia e la camorra avessero bisogno del sito dell’agenzia delle entrate…
    le rapine nelle villette…e arrivare poi agli odi familiari…o Beppe…ripigliati!!

    Per quel che mi riguarda Beppe,guadagni una valanga di soldi dicendo cose giuste e sostenendo una battaglia in cui credo, mi va bene cosi’ io decido di darteli. Comprando il dvd, venendo agli spettacoli e magari entrando nel tuo sito.
    Ma quelli che mi prendono senza darmi la possibilità di decidere e pagare quelli come FORBICE(e tutti gli altri) che mi danno dell’allocca allora no….questo non mi va affatto bene!!!!!

    1. Paolo Cicerone

      anche tu…..mai vista e mai sentita.

  3555. Alice N.

    Io non mi fido..

    Queste mxrxe di polici sicuramente ci vogliono fregare..

    Se all’apparenza una legge ci sembra giusta sotto sotto si scopre la magagna..

    Secondo me ne stanno pensando una delle loro..

    La mia opinione per quanto può valere è che questo provvedimento doveva essere preso solo per i politici e per chi lavora nella pubblica amministrazione dato che questa gente è pagata con soldi PUBBLICI..

    Di quanto guadagna Grillo non me ne frega niente.. più che un’informazione mi sembra GOSSIP.

  3556. Stefano C.

    internet è nato dall’industria militare, dall’esigenza di tenere un contatto uin caso di guerra nucleare che distruggesse le normali vie di comunicazione

  3557. Sergio Zeta

    Ma cos’è sta schifezza? Sapere che chiunque possa sapere i miei redditi mi inquieta!
    Datemi delle ragioni valide per le quali quel sito non debba essere ad esclusivo uso e consumo della Guardia di Finanza!
    Secondo me è una palese violazione della privacy.

    PS: dov’è il problema di quanto guadagna Grillo? Sino a prova contraria questi soldi li ha guadagnati onestamente non estorcendoli a nessuno! Io sono contento di aver pagato per i suoi dvd: ho imparato di più da uno solo di quelli che comprando 10 giornali.
    E poi su, sono cose che già si sapevano, dato che i ligi pennivendoli da tempo sono andati a ravanare nei conti di Beppe per trovare qualcosa su cui attaccarlo, visto che il presunto scandalo (pare che da giovanesia andato a letto con una donna!) non ha ottenuto l’effetto voluto.. 😉

  3558. silvio ferro

    A me sembra un modo efficace per combattere l’evasione fiscale… Si parla tanto di privacy ma con i mezzi che ci sono oggi si riesce a contare i peli del c…o di chiunque… Appena si toccano i soldi ecco che qualcuno comincia a farsela addosso…

  3559. Paolo Cicerone

    L’unica cosa che dovrebbero rendere trasparente sono i bilanci dello stato dei comuni e delle regioni. Col cazzo che lo fanno.
    Vogliono far passare questa cosa come controllo fiscale da parte dei cittadini, quando l’unico controllo possibile di questo genere sarebbe il sistema fiscale americano. Già me li vedo i cittadini con calcolatrice in mano fare i conti in tasca al pizzicagnolo.
    Dicono che lottano contro l’evasione e poi la Gdf invece di fare i controlli a cascata, come in qualunque altro paese occidentale, li fa a macchia di leopardo (chissà se sapete il perchè).

  3560. Andrea Barral

    Ahahahahah, quando ho letto Tremonti mi son caduti i coglioni.

    Grillo dicci piuttosto come pensi di fare a depositare le firme a luglio che anche se fossero valide non è possibile farlo prima del 7 di agosto.

  3561. fabio martello

    Qualcuno sperava che internet fosse il futuro, ma era solo per non vivere subito il proprio incubo peggiore.

  3562. christian zanata

    Beppe, sono d’accordo con te. Il fatto che comunque questi dati siano di pubblico dominio potrebbe essere pericoloso siano accessibili in modo cosi’ trasparente.

    Non mi piace che gli altri sappiano quanto guadagno, non mi va che mi facciano i conti in tasca.

    Lotta all’evasione? ci saranno magari solamente migliaia di denunce in piu’ ma la finanza ha gia’ gli strumenti per fare le dovute ricerche.

    Cosi’ domani vado in ufficio e pianto un casino perche’ il mio collega, quel lavativo, prende quanto me… ma scherziamo.. tanto vale che rendano pubbliche le buste paga.

    Poi pero’ per comprare gli occhiali devo firmare la legge sulla tutela della privacy.

  3563. augusto t.

    a facci!!!!!! ti odio talmente tanto che mi vergogno di me stesso.
    Non sei una persona, sei un lurido invertebrato privo di cervello. Parli solo a comando e dietro suggerimento di testa d’asfalto.
    Sei una merda schifosa e puzzolente.
    Visto che segui assiduamente questo blog, perche’ non provi a postare qualcosa e ti firmi con il tuo nome e cognome? Mi immagino le risposte che ti arriveranno…..VERME.
    VAFFANCULO facci…………..

  3564. Antonio Maggio

    Bene!

    Così saprò quanto prende il mio direttore ed anche il mio vicino che ha uno yatch alla foce.

    Dispiace ma sono d’accordissimo!

    Penso però che la cosa durerà poco, appena lo sapranno i nostri nuovi politici, lo oscureranno subito.

  3565. dario a.

    SOLO VISCO POTEVA PENSARE UNA ROBA DEL GENERE.

    Sembrerebbe una decisione innocente del nostro ex ministro, ma vorrei fare due considerazioni. Chi è pagato negli uffici preposti conosce perfettamente ogni nostro avere ed è giusto che sia così, per decidere di eventuali controlli. Chi poi abita in un qualsiasi paesino della campania/calabria/sicilia, dove paghi il pizzo anche se hai due stipendi, credo debba preoccuparsi seriamente.

  3566. maurizio p

    Non capisco questa uscita del sig. Grillo… la dichiarazione dei redditi da sempre sono pubbliche (anche se in forma cartacea) e da sempre i quotidiani hanno pubblicato i redditi di chi (dal consiglio di circoscrizione al parlamento) ha incarichi pubblici (resi noti per legge); scusate ma non capisco dove sta la novità se non per il fatto che questa volta è più facile reperirli (essendo on line)… insomma tanto rumore per nulla (internet non è democrazia o mi sbaglio?)
    maurizio

  3567. Angelo Candela

    Ma di cos’hai paura, Beppe? Le tasse le paghi tutte…. o no????? Beh…. il pizzo o i sequestri derivano da sempre da ciò che uno ostenta e non da ciò che uno ha tenuto nascosto. Non preoccuparti….. chi vuole fare queste cose continuerà a farlo anche se il reddito dichiarato è di 10.000 euro l’anno. Il problema, piuttosto, è da considerarsi sotto un altro punto di vista: io mi chiedo…. ma è possibile che 50 milioni di italiani siano interessati solo a quanto guadagna un politico o un comico o un V.I.P.???? Ma non abbiamo altro a cui pensare?? Bisogna essere pluri-laureati o revisori contabili o ministri dell’economia per capire che uno come te, Beppe, ha una dichiarazione dei redditi a 6 zeri? Oppure uno come Il Tronchetto della Felicità dichiari meno di quanto effettivamente guadagni??? Ma dai…. se stiamo così ci meritiamo quello che abbiamo. Finora un ministero dell’Economia comandato da un vice-ministro pluri-riciclato, vista la grandissima incompetenza del suo diretto superiore, il “grande” economista Padoa Schioppa(non che quella del suo vice sia così elevata)…. una mortadella in bici come capo dei ministri…. gente che fa apologia del terrorismo e dell’anarchia in parlamento…. un governo di una superpotenza mondiale che cade per colpa di uno con la faccia di cinghiale che viene da Ceppaloni…ed ora??? Il controllore della televisione italiana come capo dei ministri??? Andiamo bene!!!! Ce lo meritiamo, ragazzi… ce lo meritiamo. Beppe, continueremo ad esserti vicini nelle tue iniziative, ma, stavolta, hai preso una cantonata clamorosa.
    P.S. ci facciamo tutti questi problemi e poi andiamo a comprare riviste come Novella 2000 o Chi, solo per citare le più famose. Magari mettiamo Paola Perego ministro per le politiche familiari, Sandro Mayer agli Interni e Maria De Filippi agli Affari Esteri. Magari è proprio questo che vogliono gli italiani. VAFFANCULO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3568. mask voyager

    O ci hai preso per il culo finora o sei meno intelligente di quello che pensavamo. Rettifica e’ meglio, almeno salvi un po’ la faccia….

  3569. Andrex M

    Questa volta ci sono molti commenti stile grande fratello…mi stanno deludendo anche i grillini… bisogna combattere l’evasione con leggi severe non con pettegolezzi…questo è tipico dell’italiano..invece di vivere la vita sua, spiare quella degli altri! E uno che è povero allora? non è la paura di sapere quanto guadagno che mi spaventa…(ho un reddito medio), è questa sempre più profonda invadenza nella vita privata!! sarete d’accordo anche quando ci metterano le telecamere in casa per vedere quello che facciamo 24 ore su24?…gli sfigati del grande fratello faranno i salti di gioa! c…o i pettegoli mi fanno più schifo degli omertosi! basterebbe proporre l’ergastolo per chi viene baccato ad evadere, leggi più severe, e lasciare in pace i cittadini, non trasformare l’italia nel super grande fratello…
    dove tanto a pagare saranno sempre quelli più onesti e non i bastardi. Io voglio vivere la mia vita serenamente ed onestamente con le giuste leggi, non è che il mio vicino deve sapere quanto volte vado al bagno, che lavoro faccio, cosa mangio…se la pensate così…anche voi avete il cervello lobomotizzato dalle trasmissioni di mafiaset.

  3570. sara paglini

    …FRESCA FRESCA
    DI SPEDIZIONE E-MAIL
    PER ALDO FORBICE……

    “Per ALDO FORBICE

    Giornalista e Commentatore radiofonico di Zapping…

    Signor Forbice,

    salute,

    mi chiamo Paglini Sara da Carrara,

    sono una delle

    MIGLIAIA DI ALLOCCHI/E

    Che in Piazza San Carlo hanno assistito

    a che cosa è

    vera informazione

    e vera comunicazione.

    Il suo modo di far informazione

    offende la mia intelligenza e l’intelligenza di

    CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI ITALIANI

    SI VERGOGNI !

    In Wichipedia sotto la parola Aneddoto viene riportata la frase sotto:…..

    “Aneddoti

    Nella sua trasmissione Zapping su radio rai, il 29 aprile 2008, durante l’intervento di un ascoltatore ( tra l’altro trattato dallo stesso Forbice in maniera discutibile, mentre espone le sue legittime opinioni ) il Dottor Forbice definisce “allocchi” quelle persone che firmano al secondo v-day e ascoltano “ancora” quelle che sono a suo dire “le cretinate di Grillo”. Con l’avverbio “ancora” il dott. Forbice ignora volutamente l’aumento delle firme in occasione della 2° manifestazione V-Day e le firme stesse con le quali il popolo italiano può esercitare uno strumento di democrazia diretta a questi riservato dalla stessa Carta Costituzionale.”

    ………..

    Con la sua sparata giornalistica ormai è più famoso per le
    baggianate che per le cose magari anche buone che ha fatto nel passato.

    LA PREGO, DI NUOVO… SI VERGOGNI !

    Ps. non ci fregate più…. IL VIRUS È PARTITO!

  3571. stefania c

    Concordo con la trasparenza assoluta. Chi più dichiara e contribuisce alle casse dello stato va considerato come un onesto e “onorevole” cittadino! Non c’è nulla da nascondere e da temere.
    E complimenti al blog! Così dimostriamo a tutti che sappiamo pensare con la nostra testa e che le idee che solitamente promuove Beppe, come la democrazia che sta nella trasparenza totale dell’informazione, sono idee NOSTRE!

  3572. raffaella mieli

    Grillo non l’ho sentita protestare quando sbattevano in prima pagina le intercettazioni, anche quando non avevano nessuna rilevanza penale.
    Ne parli con Travaglio.

    Imbarazzante

  3573. Massimo Bolognino

    Non capisco assolutamente questa presa di posizione.
    I dati erano già pubblici, lo sono sempre stati, l’unica differenza è che ora sono consultabili online invece prima ci si doveva recare presso l’ufficio competente o il comune.
    E’ una questione di civiltà, chi non ha nulla da nascondere non vedo che problemi dovrebbe avere.
    La criminalità non ha certo bisogno dell’agenzia delle entrate per sapere chi ha soldi e chi no, infatti molti di quelli che hanno ingenti fortune non sono certo quelli che dichiarano redditi più alti, la polemica quindi è assolutamente pretestuosa.
    In generale poi non capisco il concetto stesso di privacy, certe cose DEVONO essere di dominio pubblico, le leggi sulla privacy, in linea generale, servono solo a favorire chi comunque può accedere a tutti i dati a discapito di chi invece resta all’oscuro di tutto.

  3574. Luca N.

    Grillo, non sono d’accordo con questo post. Guadagnare è lecito, ma non in segreto.
    Ripensaci. Ciao.

  3575. Renato Rancan

    Mi dispiace ma son completamente in disaccordo con Grillo, finalmente in Italia c’è un gesto di trasparenza che è dato per scontato da tantissimi paesi del mondo! La pubblicazione dei redditi è sacrosanta! Dimostriamo di non essere un gregge di pecore che seguono Grillo ma gente che sa pensare con la propria testa e che spesso si rispecchia in quel grand’uomo che è Grillo ma che quando sbaglia lo ammette, Grillo: hai sbagliato stavolta.
    Son contento, dopo tanto tempo un bel gesto dal governo, peccato che Prodi sia caduto, la lotta all’evasione stava facendo del bene all’Italia (forse era anche l’unica cosa che stava facendo bene Prodi…).

    Rancan Renato

  3576. Laura C.

    Io invece sono d’accordo, che cavolo perchè non l’hanno fatto prima (quando erano ancora al governo)?

  3577. massimiliano baronti

    sig. Giuseppe Grillo
    visto la Sua denuncia dei redditi spero che pensi anche ai tanti bambini che sovvrono.
    e voglio credere che gia’ lo faccia, perche’ altrimenti chiedere collette sul blog ………………………….

  3578. roberto mossi

    EH NO, CARO GRILLO, STAVOLTA SBAGLI, DI GROSSO, GIUSTO, GIUSTISSIMO SAPERE, L’ONESTO NON AVRA’ NULLA DA TEMERE L’EVASORE MOLTISSIMO, IN QUANTO AI RAPINATORI, NON PENSO PROPRIO CHE ABBIANO BISOGNO DI RICORRERE AD INTERNET, SEMBRA PIU’ UN TUO PROBLEMA PERSONALE, CARO BEPPE

  3579. barbara p.

    Vorrei dire una cosa: nella scuola di mia figlia tempo fa c’era un bambino con una malattia contagiosa. Lo abbiamo saputo “ufficiosamente” perchè una delle mamme ha assistito al ricovero del bambino al pronto soccorso
    La madre del bambino non ha però avvisato la scuola nè tantomeno tenuto a casa il figlio. Un gruppo di mamme preoccupate è andata allora dal direttore chiedendo che cercasse di parlare con la madre, per capire se la malattia era pericolosa e cosa comportava.
    Il direttore ha risposto che era impossibile fare una cosa del genere, dato che “ufficialmente” la scuola non sapeva nulla, e non potevano essere violati i diritti di Privacy, e non potevano esser fatte discriminazioni.
    Penso sia vero, e credo che quel direttore non volesse rischiare di beccarsi una denuncia, semplicemente.
    Adesso vedo tutti i nostri dati sono pubblici sul web.Non è per voler nascondere nulla, ma temo che questa situazione sarà fonte (oltre che forse di guai più grossi) di forti discriminazioni.

  3580. antonio acampora

    che grillo guadagni poichè è meritevole (non rubba, vende) è un bene per per lui.
    che grillo denunci allo stato i suoi guadagni è un bene per lo stato e per noi (contribuisce anche alla mia ricchezza in termini di servizi di cui io evoi tutti possiamo usufriure,anche della polizia che ci deve proteggere dai maleintenzionati).

    che lo stato pubblichi i nostri (vostri redditi in quanto io purtroppo sono ancora studente a carico) è un bene, perchè si dà un segno di trasparenza e di attenzione della società sul problema dell’evasione.

    tutto ha 2 lati, nel pubblicare questi dati io ci vedo più di positivo che di negativo!

    sono d’accordo con l’Agenzia dell’Entrate!!!

    Grillo tu i soldi li guadagni onestamente (li chiedi come contropartita ad una tua prestazione intelletuale, e le persone sono daccordo nell’effettuare lo scambio)

    la questione di cui si dovrebbe discutere è di come mai persone che leggendo da http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/fisco_redditi_internet_916ff390-1694-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml
    guadagnano meno di grillo pur essendo imprenditori arci noti..

    anche quest’esempio dimostra che il servizio dell’agenzia delle entrate è buono!

  3581. Marco Miozzo

    Secondo me, abbiamo avuto prova che quello che dice Grillo è vero: la rete non perdona! Ti scoprono subito!
    Alla fine non è la persona che conta, ma quello che dice. Infatti, in rete… se predica bene e razzola male, lo si tana… però NOI restiamo, le nostre firme restano, ma sopratutto le nostre idee restano BUONE e GIUSTE… ci stiamo svegliando!
    Non sono un colpevolista, quindi aspetto che Beppe risponda ai molti commentatori che, come me, non hanno visto felice questa uscita.

  3582. MATTIA R.

    no ma scusate… Questa per voi è democrazia ? Avere i conti propri sul web ??? Con indirizzi via ecc..con tutti i delinqunti che abbiamo in giro !!Ognuno dovrebbe fare il suo mestiere, Di queste cose se ne dovrebbe occupare la finanza !!.
    Complimenti come al solito al corriere della sera,il giornale piu’ servo della casta.
    La democrazia la vedete solo quando volete voi e poi andate a votare con una legge che non vi permette neanche di scegliere una persona !!
    Siete solo scimmie educate a fare una x !!!
    VERGOGNATEVI !!

  3583. Stefano Chiesa

    Il mio pensiero:

    1) Mi sembra che sia una netta violazione della
    privacy
    2) Non è la gente comune che ha il diritto di
    conoscere i fatti altrui; è lo Stato/Fisco
    che ha invece il DOVERE di verificare la
    coerenza tra reddito dichiarato e tenore di
    vita condotto e per fare questo non ha
    bisogno di pubblicare i dati…li deve
    semplicemente utilizzare.

    Stefano Chiesa (MI)

  3584. l' antidemagogo

    Hai sbagliato di grosso Beppe, faresti meglio a rifletterci sopra e fare un post di chiarimento.

    Chi non evade un euro di tasse come me non ha mai niente da temere e non credo che chi chiede il pizzo o fa rapimenti ha bisogno di consultare il sito dell’ agenzia delle entrate.

    Non gettare al vento ciò che hai costruito, pensa a cosa pensano i precari che tanto hai difeso fino ad adesso!

    All’inizio ho pure pensato di essere stato dirottato su un sito pirata!

    Rifletti e fai un mea culpa.

    Un grillino un po deluso………

  3585. Alain De Carolis

    Mi dispiace caro Grillo ma stavolta non sono d’accordo con te.
    Questa cosa è un fondamentale passo in avanti verso quella trasparenza che auspichi.

    Chi NON paga le tasse NON vuole la lista pubblica per rimanere evasore!

    I problemi di sicurezza non si risolvono certo con l’oscurantismo.

  3586. tinazzi .

    Beppe ! , meno male che questo post non l’hai mandato prima del v- day ; ci ritrovavamo in tre io , il disoccupato ed il frocio

    Vado a lavorare …..se nò la prossima dichiarazione dei redditi …la salto…..e ho schivato tre pomodori ed un uovo…..

    Buon pomeriggio a tutti

    Tinazzi

    1. sara paglini

      a lavorare ????
      ma non eri andato in pensione ????

    2. sara paglini

      Tinazzi,
      una volta leggo che fai volantinaggio a scuola,
      una volta leggo che vai in pensione,
      una volta leggo che arivai a lavorare…
      Tinazzi,
      sarai mica una spia del Papa?

      … :))))

  3587. mark kaps

    Beppe io non ho nulla da temere e i mafiosi che poi sono sempre loro men che meno..scusa ma dove sta il problema?Voglio proprio vedere se il titolare dell’azienda versa meno che me..ma il collegamento con l’agenzia delle entrate e’saltato..puff!

  3588. raffaella mieli

    Grillo non l’ho sentita protestare quando sbattevano in prima pagina le intercettazioni, anche quando non avevano nessuna rilevanza penale.
    Ne parli con Travaglio.
    Imbarazzante

  3589. Marco Sala

    La gravità del fatto sta in alcuni esempi (per esempio appunto):

    Esempio 1: due fratelli hanno la madre in ospizio. Uno paga anche per l’altro perchè l’altro dice di non avere una lira. Ora il fratello che paga scopre che quello che non paga guadagna il doppio di lui.

    Esempio 2: in un condominio c’è qualcuno che da anni non paga le spese condominiali perchè nullatenente. Improvvisamente gli altri condomini vengono a sapere che è quello che guadagna più di tutti.

    Esempio 3: In uno stesso posto di lavoro c’è un operaio o un impiegato che svolge il doppio del lavoro di un altro operaio o impiegato e viene a sapere che quello che lavora la metà quadagna il doppio di lui (magari perché lecca il c.ulo a qualche superiore).

    Altri 1000 esempi secondo la vostra fantasia.

    Secondo me già da questa sera in Italia volano le mazzate. Altro che i fucili caldi di Bossi !

    1. Rododendro Mintorelli

      1: Il fratello che non paga è un falso e disonesto, che con inganno non contribuisce ad un suo obbligo morale e giuridico verso il genitore.
      Ergo il fratello che paga fà benissimo ad arrabbiarsi e pretendere il dovuto più gli interessi.

      2: Il condomino moroso è un “truffatore”, disonesto.
      I condomini fanno benissimo a fargli causa, ad emarginarlo per condotta scorretta e lesiva della buona fede ed a pretendere tutti i soldi dovuti più le eventuali more.

      3: Sul posto di lavoro, al di là degli obblighi di legge, se poi (parlando di aziende private) il titolare vuole dare degli extra, con i suoi soldi regolarmente guadagnati e denunciati al fisco ci può fare quello che vuole e fare elargizioni, beneficienza o favoritismi economici a chi vuole.
      Ma la decisione e la scelta spetta al proprietario, per cui gli operai o gli impiegati se la prendano con il proprio eventuale datore di lavoro, con tutte le conseguenze che questo potrebbe comportare.

  3590. Viveride C.

    Fermo restando che non me frega un cazzo se Grillo guadagna 4 milioni di euro. I soldi se li guadagna e li dichiara e poi le cose che ha fatto per tutti NON HANNO PREZZO.

    Ma è cmq deludente questo post. Dove sono finiti tutti i discorsi sulla trasparenza, l’onestà, le stesse che chiediamo ai nostri politici?

    I poveri – quelli veri – e le persone oneste non hanno niente da temere

  3591. Filippo C.

    Gente ma svegliatevi.
    La legge sulla privacy è stata fatta in modo che fosse più facile violarla. Prima della legge sulla privacy, non dovevo autorizzare Pinco Pallo a poter trattare i miei dati per poter fare QUALSIASI cosa. Adesso si. Ad ogni passo che faccio devo autorizzare a destra e a manca che si possano trattare i miei dati. Prima se lo chiedevano rispondevo con un vaffa, ora non posso perchè se non autorizzo, non posso fare NIENTE.

  3592. mattia martinelli

    sinceramente non pensavo che Grillo guadagnasse tanto…cmq non mi sento per niente oltraggiato, in quanto, paga tutte le tasse e fa bene il suo mestiere.

    sono daccordo con lui sul fatto che questa trovata sia davvero una follia!!!

  3593. giustino d'amato

    Ragazzi ORA BASTA!
    Qualcuno ha detto: ragionate con la vostra testa!
    Sono perfettamente daccordo: RAGIONATE CON LA VOSTRA TESTA e smettetela di seguire i comici che fanno politica!
    Rendetevi conto di cosa avete ottenuto con questa campagna del non voto e di attacco al sistema e cioè niente…anzi peggio: il cavaliere è tornato in sella. ORA GRAZIE ANCHE A VOI CI ASPETTANO LACRIME E SANGUE!
    E dopo questo ridicolo post c’è ancora chi segue il Che GueGrillo! Ma finiamola!

  3594. Gianfranco Mazza

    Anche Beppe Grillo ha il dovere di pensare e scrivere delle baggianate (per fortuna).
    Purtroppo leggo:”I rapimenti di persone saranno facilitati, il pizzo potrà essere proporzionato al reddito dichiarato. La criminalità
    organizzata non dovrà più indagare, presumere. Potrà andare a colpo sicuro collegandosi al sito dell’agenzia delle entrate.
    I nullatenetenti e gli evasori non avranno comunque nulla da temere. Chi paga le tasse sarà punito, chi ne paga molte potrà essere
    sequestrato, taglieggiato, rapinato”.
    Beppe ragiona col cervello e non con il portafoglio: ti pare che le cosche criminali si possano fidare di quello che dichiarano al Fisco i grandi, piccoli e medi evasori italiani campioni mondiali di evasione?
    Molto più sicuro, semplice e banale un sopralluogo nei quartieri alti (eviterei i palazzoni sottoproletari delle periferie).
    Hai usato un linguaggio truculento per nascondere il malloppo RUBATO in Italia con l’EVASIONE FISCALE a milioni di pensionati e lavoratori dipendenti costretti da sempre a pagare le imposte prima di vedere lo stipendio.
    Un piccolo consiglio: chiedi scusa a chi si svena pagando imposte e tasse fino all’ultimo cent prima di piangere per i ladri e la
    prossima volta che parli di argomenti così importanti, fai rivedere il pezzo a Marco Travaglio. Oggi ti avrebbe ricordato che questi
    elenchi erano già pubblicati alla fine degli anni ’70 e la canea degli evasori riuscì a nascondere i propri redditi non per paura della
    criminalità organizzata o del vicino invidioso, ma di DOVERE PAGARE le imposte dovute. E infatti il debito pubblico è spaventoso.
    Continuiamo pure a farci del male.
    Gianfranco Mazza

  3595. Massimiliano S.

    Però si guardano bene dal fare politica di trasparenza con le offerte degli appalti pubblici ‘sti stronzi.

    1. mark kaps

      Li’ci sarebbe da ridere..

  3596. Henry Thomas

    PENSATE CHE UN OPERAIO TEMA CHE IL SUO REDDITO DA FAME POSSA ESSERE VISTO DA TUTTI?
    NO!!! NO!!! VE LO DICO IO… CHE SONO UN OPERAIO!!!
    COSì… ORA TUTTI SANNO PERCHè GIRO ANCORA CON LA UNO FIAT CHE MI HA REGALATO MIO PAPà QUANDO AVEVO 18 ANNI!
    E… è QUEL’IDIOTA CHE HA DETTO CHE SIAMO TUTTI INVIDIOSI BEH… VORREI DIRGLI CHE NON SIAMO AFFATTO INVIDIOSI, MA ARRABBIATI CON CHI DICHIARA UN REDDITO COME IL MIO MA VIVE COME UN DIRIGENTE!
    IO NON CE L’HO CON CHI è RICCO, CON CHI è HA SUCCESSO! CE L’HO CON CHI HA SUCCESSO, ED è RICCO RUBANDO!!!
    CE L’HO CON CHI RUBA!
    GRILLO NON CREDO RUBI, QUINDI… CAZZO GLIENE FREGA?
    MA PERCHé NON è STATO ZITTO?
    QUALCUNO MI SA RISPONDERE??!!???

    1. Federico Sciolla

      Sono d’accordo con te.
      Non mi stupisce che Grillo reagisca come tutti quelli che fanno un sacco di soldi: in questo non e’ diverso dagli altri.
      Buon per lui per i soldi che guadagna, ma stavolta la sua reazione e’ quantomeno incoerente.

      ciao

    2. Bruno Sordini

      Perche’ s’incazza Grillo per questo caso? Perche’ hanno toccato il suo ambiente. Ormai Grillo sta’ gettando la sua maschera. Avendo ottenuto lo scopo di togliere piu’ voti possibili alla sinistra . Ora fara’ come i girotondini di Moretti. Sparira’ nel nulla e tornera’ ad andarsene in giro con le sue mercedes.
      OK risultato raggiunto. Tornare alla base!!
      HANNO FATTO PROPRIO BENE A PUBBLICARE QUELLE LISTE. FORSE FRA GLI OPERAI A 900 O MILLE EURO AL MESE PRIMA O POI TORNERA’ A SCORRERE UN PO’ DI SANGUE NELLE VENE !!!
      BASTARDO OGNI IPOCRITA!!!

  3597. Niccolò Maisto

    (Parte 1/2)

    Per la prima volta da molto tempo mi trovo d’accordo con quanto scrive il VOSTRO idolo Beppe Grillo, che personalmente ho sempre trovato fastidioso, ignorante (almeno per quanto riguarda economia e bilanci) e necessariamente ipocrita (vedi Assemblea degli azionisti di Telecom Italia ed altre sue “uscite”). Ho quindi deciso di intervenire in difesa sua e della sua/mia opinione, nonostante l’antipatia che provo nei suoi confronti.

    Purtroppo l’Italia è un paese nel quale un reddito o un patrimonio superiori alla media , forse per invidia forse per ignoranza, sono visti come reati punibili con pene piu severe di quelle previste per l’omicidio; pene sociali. Esiste un credo generale secondo il quale la ricchezza altrui debba essere una cosa di cui vergognarsi e non possa essere frutto che di qualche azione piu o meno immorale. (Ad esempio non ho mai sentito parlare di una persona di successo nel mondo economico-finanziario senza sentire almeno un idiota che dicesse “Ha un bel pelo sullo stomaco” con tono giudicativo e schifato) Non vedo per tanto una ratio nel rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti attirando cosi su alcuni/molti di loro ire e invidie di vicini di casa, “amici” o in generale della società in cui vivono.

    (continua in parte 2/2)

  3598. Mark lender

    I dati noon sono più accessibili… link disattivati dai vari uffici… Che paese di m…. AMEN

  3599. daniela padulo

    caro beppe
    bell’autogol!! viva visco e la trasparenza!di cosa hai paura? in tutti i paesi civili questo è consentito da anni ma l’italia come al solito non lo è e e nenache gli italiani!!.non hai scritto una sola cosa degna di considerazione e giustificazione..tutte balle!!se questa è la verità dell’informazione che strilli sul tuo blog stavolta hai toppato alla grande…che delusione..io non ho alcun problema se a qualcuno interessa sapere quanto guadagna, chi questo problema ce l’ha è facile capirne il motivo..!!BRAVO VISCO!!

  3600. Niccolò Maisto

    (Parte 2/2)

    Leggendo alcuni dei commenti infatti si è gia visto come redditi, totalmente legali e dichirati (quindi tassati), vengano commentati come se fossero illegali, come se una persona che ha lavorato una vita intera giorno e notte e grazie al suo duro lavoro arriva a guadagnare un reddito superiore al milione di euro fosse un criminale. Sembra che quella pubblicata sia una lista di criminali sulla quale stanno indagando i pm di mezza Italia. Purtroppo invece i veri criminali sono quelli che su quella lista NON ci sono; evasori, mafiosi, spacciatori e chi più ne ha più ne metta.
    A tutto questo si deve poi aggiungere i rischi gia elencati dal caro Beppe che riguardano la parte del paese piu vicina all’equatore. Dalla Sicilia alla Calabria, paesi e paesini dove da qualche anno finalmente gli imprenditori erano riusciti ad iniziare una dura e costosa lotta alla criminalità organizzata. Mi piacerebbe vedere uno di voi ragazzi, uno di coloro che ha inventato questa idiozia o anche il ministro Visco al posto di qualche imprenditore siciliano che adesso rischia di vedersi rapita la famiglia grazie alla loro “bravata”.
    In generale trovo questa “bravata” inutile e diseducativa; non fa altro che aumentare il conflitto che gia esiste nel nostro paese aumentando sentimenti come l’odio e l’invidia.
    Mi chiedo, anziché rendere pubblici i nomi di coloro che le tasse le hanno pagate, perché non rendono pubblici i nomi di coloro che le tasse NON le hanno pagate, di coloro che davvero dovrebbero vergognarsi.

    Cordialità,
    Niccolò

  3601. Alain R.

    No Beppe! Stavolta l’hai fatta fuori dal vasino.

    Cosa abbiamo da nascondere e perchè mai? Per non sapere che buona parte dei commercianti e artigiani nostri vicini che vanno in giro col Mercedes dichiarano 5000 euro all’anno? Mentre l’operaio della FIAT che non puo’ evadere risulta più ricco?

    Ti turba forse farci sapere che sei miliardario? Se te li sei guadagnati onestamente non ti devi vergognare, al max regalane un po’ a chi ne ha bisogno, ma questo è un altro discorso..

    Stavolta l’unica cosa di cui devi (un po’)vergognarti è il tuo commento su una operazione di trasparenza.

    Ciao.

  3602. stefano sciacchitano

    Beppe,
    i “dati sensibili privati” sono:
    – preferenze religiose,
    – abitudini sessuali,
    – iscrizione a partiti/sindacati,
    – malattie e relativi trattamenti…

    Leggi il DPR 600/1973 articolo 69 e la legge 675/1996 (privacy).

  3603. enrico marcello

    Caro beppe,forse hai espresso male il tuo concetto.Forse volevi dire che non è giusto pubblicare così liberamente il dati dei contribuenti.forse volevi dire che è giusto poter controllare ma nel pieno rispetto della privacy del contribuente E della sua facoltà di sapere chi ha chiesto informazioni sul suo conto( ovviamente informazione a pagamento,come avviene per avere il certificato di residenza di un cittadino italiano). sono avvocato e richieste del genere costano( €.14.80 per un certificato di residenza)..L’errore non è rendere tali dati pubblici ma è PERMETTERE UN LIBERO ACCESSO e SENZA CONTROLLO ALCUNO, che senza dubbio possono dar luogo a tutte le situazioni da te indicate.
    PERò CARO BEPPE, GIà DA CIRCA 15 ANNI LA CRIMINALITà ORGANIZZATA CONTROLLA LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI.E’ DA TANTO TEMPO CHE I LIBERI PROFESSIONISTI PAGANO IL PIZZO SUL PROPRIO REDDITO..HO ALCUNE ESPERIENZE PROFESSIONALI E PERSONALI CHE MI RICORDANO DA QUANTO TEMPO è ESTESO IL FENOMENO
    IN CONCLUSIONE TROVO GIUSTA LA POSSIBILITà DI CONTROLLARE I REDDITI DI TUTTI I CITTADINI DA PARTE DEI PRIVATI, PERò A DUE CONDIZIONI:
    1) REGISTRARE E TENERE CONSERVATI I DATI DEL RICHIEDENTE PER ALMENO 10 ANNI;
    2)FAR PAGARE, ANCHE TANTO, LA RICHIESTA CHE PUò AVVENIRE ANCHE TRAMITE INTERNET
    GRAZIE PER LO SPAZIO E IL TEMPO CHE DEDICHERAI AI MIEI PENSIERI
    TI SEGUO DA SEMPRE ( TE LO DIO IO IL BRASILE)
    SEI UNICO..CONTINUA COS’
    CIAO ENRICO DA CAGLIARI
    certo che chiederlo a Tremonti…non so caro beppe…ho la mano bloccata non riesco a chiedere nulla a Tremonti.
    TU HAI SEMPRE ASCOLTATO LA RETE..

  3604. Thomas C.

    QUI LE PERSONE SCELTE DAI PARTITI ELETTE PER IL PARLAMENTO E LE LORO RELAZIONI FAMILIARI

    http://www.onorevolifiglidi.it/

    “Alle ultime elezioni gli italiani non hanno potuto esprimere una preferenza con il proprio voto. Chi hanno mandato allora in Parlamento?
    “Onorevoli figli di” risponde proponendo un identikit ragionato degli eletti e delle lobby che li esprimono. Dove si scopre che in barba agli annunci di rinnovamento regnano ancora nepotismo e cooptazione. Tra i deputati e senatori della XVI legislatura, infatti, ci sono gli amici di famiglia del Cavaliere e i portaborse del Partito democratico, la figlia dell’ex ministro Cardinale e il nipote del patron di Airone. E ci sono i “pargoli” di Cossiga e Colaninno, la moglie di Bassolino e la ex di Paolo Berlusconi.”

  3605. Gianni Tesi

    Francamente non capisco la reazione di Grillo.

    Penso che gli infami siano quelli che le tasse le evadono, e se diffondere i dati irpef puo’ servire ad infamarli tanto meglio.

    Io le tasse le pago, e mi sarei rotto si sentirmi un fesso.

  3606. Roberto Poggi

    Questa Volta, mi dispiace, ma non sono d’accordo con te Beppe.
    Io non ho problemi a mostrare il mio reddito da ferroviere, che comunque è ricavabile andando a leggere il CCNL in vigore.
    Il tuo reddito oltre i 4MEuro lo conoscevamo tutti (e non credo che qualcuno qui dentro ne sia invidioso), quello che invece si deve mettere in luce sono i redditi di coloro che vivono agiati senza pagare le tasse.

    Saluti a tutti e grazie per il V2Day, organizziamoci e contrastiamo la casta.

  3607. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

    Carissimi,

    sono solito liquidare i post di Beppe come

    immondizia.

    Questa volta invece, ha centrato completamnete il

    problema della violazione dell’ intimità delle

    persone.

    I commenti isterici contro il post odierno, sono

    una sorta di “carica dei pezzenti” che vogliono

    sapere dei redditi del macellaio o del dentista.

    Bravo Beppe, dopo migliaia di post fuffa, oggi

    hai finalmente detto una cosa giusta.

    Cordialità

  3608. Incavolato c

    BEPPE, MA FATTI UNA VACANZA CHE è MEGLIO.
    BRUTTO IMB….

  3609. Piero S.

    ma vaffanculo te e facci! Questa contrarietà dimostra che siamo gente che pensa con la PROPRIA testa e che non siamo servi sciocchi.
    Va’ a leggere facci, va’…

  3610. Marcello FEdi

    “Non la forza, ma la costanza di un nobile sentire rende gli uomini superiori” (F. Nietzche)

  3611. vito_ farina_

    Presi da soli sono amebe annichilenti, in gruppo invece si fanno tipicamente squadristi, insultano, fanno mucchio, godono per chiunque rotoli nella polvere.

    [FILIPPO FACCI copyright]

    Mr Cav G. V…estri 30.04.08 16:15

    SICURAMENTE FILIPPO FACCI STAVA PARLANDO IN QUESTA MANIERA DEI PARLAMENTARI ITALIANI.
    Filippo Facci, si sta facendo un sacco di pubblicità grazie a Grillo.
    Grillo non ne aveva bisogno, Facci invece parecchio.

  3612. Fabio G.

    Non capisco questa polemica sul fatto che Grillo guadagni così tanto. Si sapeva già. Sarei rimasto più deluso se avesse dichiarato meno… mi sembra che così le tasse le paghi fino all’ultimo centesimo. Mi stupisce di più un Benetton che dichiara poco meno di 2 milioni di euro.

    1. Luca N.

      Non c’è nessuna polemica su quanto guadagna Grillo. La polemica è sul fatto che non voglia renderlo pubblico!

    2. marilù c.

      ……… i 2 milioni DI BENETTON (mangione e MISTIFICATORE!) sono uno SCANDALO, NON i 4 di Grillo. I primi non sono veri e finiscono nelle SUE tasche, gli altri saranno veri (e tutti) ma mi pare che ben altra sia la sua condivisione e la sua passione per il suo paese.
      va bene così eccome lù

  3613. Enrico Stella

    Non concordo affatto con questo blog.
    Sono un tuo grande seguace Beppe, ma che tu non voglia che queste cose vengano diffuse mi puzza molto…
    Alla fine io non ho nulla da temere se vengono a sapere quanto prendo, come credo tutti…
    Invece tu ci dai contro…
    Hai anche tu qualche scheletro nell’armadio da tenere nascosto?

  3614. otsugua loi

    PANSA NIUS.

    La Polizia postale ha individuato l’hacker,nome di battaglia”Grillo” mentre tentava di infettare l’elenco dei contribuenti italiani pubblicato su Internet.
    Il “Grillo” si ha tentato di giustificarsi spiegando che”Un grillo non fa primavera”.
    Il nostro corrispondente dice che lo spera.

  3615. gabriella mari

    Mi spiace Beppe, non sono d’accordo : è giusto pubblicare i redditi. La malavita organizzata ha da sempre le informazioni che le occorrono per colpire!
    Complimenti per la tua onesta dichiarazione dei redditi, ma ripensa a quello che hai scritto!

  3616. Fabio R.

    A me sta bene se il mio reddito viene messo in internet…magari mi arriva qualcosa di carità….

  3617. mariluuu barbera

    è in vendita un cartello con la scritta:I SOLDI CHE HANNO MOSTRATO DEL MIO REDDITO C’è LO IN BANCA è INUTILE VENIRE HA RUBARMI NON TROVERETE QUASI NIENTE ANDATE IN UN’ALTRO POSTO…

    1. Cheng Shih

      eh si Mariluuu almeno quelli della banca sono ladri professionisti….

      😉

    2. mariluuu barbera

      menomale che non ho il problema dove nascondere i soldi…

    3. Fabio R.

      Ahahah, bellissimo !!! Io da piccolino avevo fatto un biglietto per i ladri “per favore andate in un’altra casa che mio papà sta costruendo la casa nuova”

    4. Rododendro Mintorelli

      Mi sembra giusto, dare la precedenza a chi di furti e rapine “legalizzate” ne capisce di più.
      Ottima scelta, come sottraggono denari le banche non li sottrae nessuno!

      : )

  3618. Rododendro Mintorelli

    L’italia è un paese in cui il il proprio tornaconto personale viene prima di tutto.
    Certo ad essere impauriti e indispettiti in tale frangente saranno soprattutto le persone che possono evadere, dichiarando redditi da impiegati ed avendo un tenore di vita da milionari.
    Se però nei paesi più avanzati e democratici questa pratica è una normale condotta di trasparenza e democrazia, non vedo perchè da noi non debba esserlo, a meno che noi non si sia un paese corrotto, faslso, furbo, avaro, egoista , menzoniero e mafioso.
    Questo provvedimento lascerà nella più assoluta tranquillità la stragrande maggioranza dei cittadini comuni a reddito fisso e con entrate non superiori ai 200 mila euro all’anno (oltre il novantacinque percento della popolazione italiana); mentre capisco che risulti fastidioso per i quadri dirigenti finanziari, imprenditoriali, industriali e per i capitani d’industria e finanza in genere.
    Finalmente un gesto di trasparenza per sottolineare meglio la faccia tosta e la malafede di chi usufruendo di un tenore di vita milionario, parli agli altri di sacrifici, precariato, scaloni pensionistici, rinunce ecc. Si potrebbe quasi dire: “da che pulpito viene la predica! “, specialmente se poi verifichi che chi dichiara quanto te, ha un tenore di vita cinque, dieci, o venti volte più costoso del tuo, solo perchè la disonestà e l’opportinità di evadere gli permette di essere più furbo e di far pagare ad altri i suoi agi economico finanziari, “rubati alla collettività tutta”.

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

    http://pensieriepensieri.splinder.com/post/11587640#comment

  3619. Marco Zorzi

    Una cosa e’ sicura…se l’agenzia delle entrate mette dei bei banner nel sito fa un sacco di soldi…potrebbe essere un modo per ridurre le tasse alla gente…

  3620. Ross L.

    Io sono contraria al fatto che si mettano online le entrate dei cittadini. Si tratta di un abuso e niente più. Ciò che uno percepisce con il suo lavoro deve riguardare solo lui e lo Stato a cui paga le tasse. Non vedo perchè il mio vicino di casa debba sapere quanto guadagno o peggio ancora il delinquente del paese…è assurdo!!!

  3621. L'Ispettore (pluribannato)

    forse il 2 è un po presto comunqe io ci sto.
    sarebbe magari bello trovare un metodo differente dai meetup per coordinarci.

    ciao

  3622. augusto t.

    Ma ti guarda il corriere.it!!!!! Adesso si interessa anche a Beppe?? Ma solo perche’ un suo post viene criticato…..e allora? Dove sta’ il problema? Siamo in democrazia e quindi ognuno esprime il suo parere… e mica possiamo essere sempre d’accordo con Beppe, e che cazzo!! Non siamo mica suoi cloni?? Lui la pensa cosi’, e allora? Dove sta’ il problema? Se io la penso diversamente non vuol mica dire che non sono piu’ un grillino!!!! Sai che vi dico: corriere della sera: VAFFANCULO!!!!!!!!!! AVETE VERAMENTE TOCCATO IL FONDO. IL 25 APRILE VI ABBIAMO MESSO PAURA, VERO?????

  3623. ivan drago

    Non parliamo dei politici per favore.
    Il punto stà nel poter scegliere dove spendere i miei soldi!!!
    Se voglio andare a sentire Grillo, leggere i suoi libri o vedere i suoi DVD sono liberissimo di farlo, i politici invece “compaiono” in TV tutti i Santi giorni, io li pago con il mio canone anche se “non” voglio vedermeli. Poi sparare sù Grillo è da imbecilli, potrete parlare solo quando pagherò una, e dico “una” tassa che vada a ingrassare Beppe Grillo…abbiate la decenza di restare in silenzio voi che siete corsi a votare dopo la miriade di ca…ate che vi hanno propinato i vari politici di destra, sinistra e centro….

  3624. Sara Cifani

    Parlare di facilitazione della criminalità organizzata tramite un provvedimento del genere mi sembra a dir poco assurdo. Vorremmo un paese più trasparente, dove la pubblica amministrazione non acquisisce dati che poi spariscono e poi condanniamo un provvedimento del genere? Da qualche parte si dovrà pure iniziare.
    Potrebbe essere anzi uno strumento utile. Ora mi spiego: se curiosando sul reddito del mio vicino lo scoprissi risultare disoccupato, mentre invece lavora bel bello a casa propria pagando evidentemente meno tasse di me, potrei anche decidere di denunciarlo alla guardia di finanza. E non perchè ho un animo da infima spiona, ma perchè ho il senso civico di chi si rende conte che le tasse che non paga il vicino, sono soldi che implicitamente ruba a me che non potrò usufruire dei servizi che quelle tasse vanno a pagare…
    PENSIAMOCI SU PRIMA DI CONDANNERE TUTTI I PROVVEDIMENTI GOVERNATIVI TANTO PER PUNTO PRESO!!!

  3625. Alessandro Neccia (cucalex)

    Caro Beppe, questa volta non sono d’accordo con quello che dici… e soprattutto mi dispiace che dopo un V-Day di successo hai regalato un calcio di rigore a chi “ci” vuole screditare…

    questa volta, forse, facevi meglio ad attendere un pochino e a confrontarti con noi prima di sparare

  3626. Michele Bene

    Ahahahaha
    il sito della agenzia entrate e’ bombardato di gente che vuole vedere cosa guadagnano parenti, capi e amici…
    si fa’ una fatica cane a entrare, servono decine di tentativi e poi a volte non basta…

    P.S. stic@zzi, Grillo stava a elemosinare per averci rimesso 80.000 euro al V-Day e diceva di avere 6 figli da mantenere…
    Grillo, Grilllooooooooo!! con quasi 5 milioni di euro ne mantieni 500 di figliiiii!!! vai tranquillo e non ti preoccupare che c’e’ ancora spaziooo!! :-)))

  3627. tinazzi .

    Ciao Beppe !!!!!

    Ti voglio bene …..ma qui’ ho ,spero , tanti
    amici e insomma ho scritto quello che penso ,
    ma qui’ ….tira un’aria non positiva .

    E insomma la maggioranza non è d’accordo e
    bisogna rispettare il parere di tutti

    Certo è che te a gettare la benzina sul fuoco
    sei un grande , un grande masochista .

    Ma comincio a pensare che sei UN GRANDE FIGLIO
    DI ANDROCCHIA

    Se volevi far saltare il sito delle entrate , inviolabile da Dio E DA TUTTI CI SEI RIUSCITO.

    E poi , una volta al mio paese andavo a giocare a pallone in uno spendido campetto ed intorno alberi bellissimi; è sorto UN MASTODONTICO UFFICIO ENTRATE , ha sequestrato tutto e tolto i parcheggi alla gente ; prati verdi , marmo , sfarzi , semra una reggia , SEMBRANO UNA REGGIA

    Non fatemi parlare ……è meglio perchè mi incasino veramente.

    Vi dico solo che ho amici poverissimi e qualche conoscente miliardario….e nella società che conta ….dichiara in NEGATIVO ; se lui và sul mio nome da dipendente …..mi chiede un prestito….

    Non dividiamoci per questo , rispetto tutti quelli che non sono d’accordo con questo post ; diciamo pero’ tutti insieme che Beppe dice quello che gli passa nella sua testaccia e non si muove MAI per interesse .
    E’ un testone genovese , che si è vendicato a suo modo dalle vessazioni del fisco , quello stesso che ci impedisce di vivere nella legge e costringe molti a vivere nel sommerso.

    Tinazzi

  3628. Sta volta non lo scrivo

    Ho capito il discorso trasparenza, ma chi ha un reddito alto (ottenuto onestamente) e mantiene un profilo basso come mio padre, investendo i soldi che risparmia, temo possa diventare preda di malintenzionati. A guardare casa nostra sembriamo benestanti ma non così tanto, se si vedesse la dichiarazione dei redditi forse a qualcuno verrebbe voglia di farci una bella rapina in casa!

    Per scoraggiare gli evasori: basterebbe che la finanza confrontasse redditi con tenore di vita (macchine, case, ecc…) e andasse a verificare tutte le situaizoni dubbie.

    1. Annamaria Loschi

      Cara stavoltanonloscrivo per cagasottismo o evasione (fa’ tu, ma o è uno o è l’altra), i delinquenti SANNO TUTTO A PRESCINDERE.
      Mai sentito parlare di talpe nelle banche?
      MA FAMMI IL PIACEREEEEEEEEEEEEEEEE

  3629. Paolo Cicerone

    Lascia stare le mamme testa di cazzo, io non ho nessuna intenzione di offendere la tua che già, povera donna, deve sopportare un nulla mischiato col niente come te.
    La confusione è tutta tua, internet è stata creata dal ministero della difesa usa negli anni 60 e si è diffusa grazie ai collegamenti già esistenti e non grazie alla globalizzazione, deficiente.

    L’esempio di globalizzazione vera è quello che ti ho fatto io, non internet.

    Più scrivi e più si vede che non capisci una mazza di nulla, non sei in grado di distinguere la merda dalla cioccolata, ma è possibile che sei così decerebrato?

  3630. Leonardo B.

    Beppe ha perfettamente ragione. Ha ragione un milione di volte.

    Non fate i superficiali. Quì non si tratta di pettegolezzi o cavolate da riviste scandalistiche.
    Queste son cose gravi, gravissime. Se fossi un sequestratore farei i salti di gioia. L’agenzia delle entrate mi ha appena fornito tutti i dati che mi servono per capire chi sequestrare. E se poi nel sequestro ci scappa pure il morto, vabbe’…rischi del mestiere. Ma scherziamo??

    Queste non son cose di Destra o di Sinistra. Riguardano tutti.

    1. Piero S.

      Ma vaffanculo!!! L’unico motivo per cui non si vuole far sapere quanto si guadagna è perchè SI MENTE. Lo stile di vita racconta tutto di sè, mica il 740!

    2. michele f.

      i sequestratori se vogliono sapere il reddito di una persona hanno mille modi per procurarselo….non stanno di certo ad aspettare al sito dell’agenzia delle entrate per vedere dei redditi del 2005..quelli so informati in tempo reale su tutto!

  3631. stefano schiavon

    Non condivido l’idea di questo post.
    Credo sia utile conoscere il reditto delle persone che si conoscono. In particolare per denunciare quelle che palesemente evadono.

    cordiali saluti

  3632. Giorgio Saracino

    Qui, a parer mio si sta facendo un po’ di confusione… un conto è parlare della sacrosanta lotta all’evasione fiscale (e quella la fa l’agenzia delle entrate controllando una ad una ogni denuncia dei redditi) un conto è invece mettere a disposizione di tutti gli italiani il saldo del conto corrente del proprio vicino (perché è di questo che si tratta)!!!
    Così non si combatte l’evasione fiscale, ma si espone la gente nel migliore dei casi alla curiosità di tutti gli italiani e nel peggiore a pericoli ben più maggiori!
    Firmato: uno dei tanti praticanti avvocati con un futuro incerto, che non percepiscono stipendio e che non hanno un euro in tasca.

  3633. Gianluca Nicchiotti

    Caro Beppe, non sono d’accordo col tuo post. Perchè ci dovrebbe essere omertà sui redditi? Perché questo tabû?
    E’ ridicolo ipotizzare che la mafia si serva della dichiarazione delle imposte per individuare le sue vittime… tanto che si sa che i piu’ ricchi evadono. Viceversa l’elenco puo’ far capire al tuo vicino di casa se sei onesto nella dichiarazione dei redditi oppure no. E’ solo una questione di trasparenza e di informazione, il diritto alla privacy é solo un alibi per i piu’ furbi ed un ostacolo per i piu’ deboli.
    Nel tuo prossimo post non vorrai mica esaltare il segreto di stato spero?
    gianluca

  3634. sergio lobosco

    Caro Beppe, questa volta dissento completamente da quello che hai scritto.
    Non credo che la malavita organizzata abbia bisogno di imbeccate dal ministero del tesore o dall’ufficio delle entrate per conoscere chi è veramente ricco.
    E non mi riferisco ai benestanti, ma ai veri ricchi, anche quelli che ufficialmente non lo sono, che hanno un 740 da far piangere.
    Non mi meravigliano i tuoi quadagni. Non sei mica un disoccupato o un lavoratore dipendente.
    Il fatto che tu quadagni molto non mi scandalizza.
    Se dichiari tanto paghi anche tante tasse.
    Ma chi dichiara poco o nulla e quadagna tantissimo deve essere smascherato e sbugiardato da chi lo conosce.
    Rifletti e rettifica, se credi.
    Sempre in gamba,
    salutissimi.

  3635. giustino d'amato

    il sito dell’agenzia delle entrate non è stato sconnesso…è semplicemente INCASINATO perchè milioni di italiani stanno tentando di connettersi.

  3636. Vincenzo Russo

    grazzie gentile assai..
    o bbi ca è megl a tenè é guaglion cà sord ind’à sacc..

  3637. marina b.

    a me non dispiace sapere quanto dichiarano i veri ricchi…i poverelli hanno poco da nascondere…certo il paese ha bisogno di ben altre trasparenze…ma questa proprio caro Grillo..a me non dà noia…mi dispiace che non piaccia a te….ma de!se eravamo tutti mandrake era meglio
    prendi fiato un pochettino …che non voglio che ti stanchi troppo
    che il prossimo v-day 3 sia di grande rivoluzione

  3638. roberto m.

    lo stato è una grandissima società in cui tutti i cittadini sono azionisti… tutti !!!!!… ne conviene che tutti sono autorizzati a sapere in che forma ed in quale misura tutti i cittadini compongono il patrimonio… chiamalo PIL, chiamalo come azzo vuoi, ma tutti sono autorizzati a conoscere…. siamo tutti azionisti di una unica società ….

    oppure no???… oppure ognuno fa parte di una casta???… oppure ognuno partecipa ad una sua lobby???…

    GRILLO HAI PISCIATO FUORI DAL VASO… RIPOSATI CHE DEVI ESSERE STANCO… RISCHI DI ROVINARE IN POCO TEMPO QUELLO CHE HAI COSTRUITO IN ANNI…

    NON TUTTI QUELLI CHE TI SEGUONO SONO COME GLI AFICIONADOS DEL BERLUSCA… MOLTI DI NOI VOGLIONO ESSERE PROPRIETARI DEL LORO CERVELLO…

  3639. michele f.

    ragazzi come godo..questa idea di pubblicare online il reddito di tutti è fantastica.Chi non ha scheletri nell’armadio non ha nulla di cui lamentartsi.Secondo voi un operaio che paga fino all’ultimo cent. si incazza se il suo reddito è reperibile sul sito della agenzia delle entrate?Qua non si tratta di violare la rpivacy..se uno dichiara o meno il suo reddito riguarda tutti..chi evade frega me e tutta la collettività quindi altro che privacy.. sono cose che riguardano tutti!!!!
    Mi dispiace…grillo mi è simpatico e mi piace ma stavolta non mi aspettavo che fosse contrario..e non sono d’accordo!!

    1. Antonino P.

      Sembra quasi che si possano beccare gli evasori solo da quando hanno pubblicato i dati. Non è ovviamente così. Questi dati erano già in mano a chi deve provvedere a pizzicare i ladri. O pensi che qualcuno si prenda di denunciare evasori in base a questi dati? E sulla base di che poi? La tabella dice solo quanto si dichiara. Ma poi? quanto si guadagna davvero è un altro paio di maniche. No, te lo dico io…l’unica cosa che gli italiani faranno è andar a vedere quanto guadagna quel bastardo ricco e famoso o quel bastardo più bastardo del vicino di casa. E basta

  3640. l antidemagogo

    Anche io mi unisco a coloro a cui non è piaciuto questo post. La trasparenza è sempre ben accetta!

    Chi come me non evade un euro di tasse non ha niente da temere.

    Questa volta sbagli Beppe, ricordatene la prossima volta che dovrai commentare la stagione di condoni e depenalizzazioni che ci attende…

  3641. Maria P.

    la cosa più forte è che chi sembra il più ricco in realtà è il più onesto!! perchè dichiara…

    Insomma pensare che beppe è più ricco di bene – ton è ridicolo; pensare invece che bene – ton dichiara la metà dei suoi introiti è plausibile!

    parliamoci chiaro, pensate veremente che voisapetechi si così in basso nella classifica modiale? in Italia x tutti i lavoratori in proprio bisogna aggiungere un bel più50percento. Anche le banche lo aggiungono con sicurezza e chiedono dove vengono gestiti i fondi non dichiarati (il nero).

    secondo me poi è molto utile questo strumento, pensate ad andare a vedere il reddito del vostro avvocato e del vostro notaio, invece di farvi gli affari dei vips.

    X quel che concerne Grillo non ho mai invidiato i ricchi che ce la fanno da soli senza essersi sporcati con affari loschi, e mi sembra di vedere che i comici in generale, in Italia, vanno forti.

    Siamo un popolo a cui piace ridere delle proprie disgrazie.

  3642. monica c.

    io, lavoratore in nero, ho appena scoperto che il mio titolare è un mega evasore grazie alla “colonna”. questo mi tornerà utile nel momento in cui deciderà che nn sono più utile x l’azienda…ehehe

    w la colonna infame

    fabio pd 30.04.08 15:58

    A me quando ho lavorato in nero mi ha fatto firmare un bel contratto di associazione in partecipazione.
    E dopo 3 anni nemmeno lo straccio di una liquidazione.
    Ma se sapeste che belle le ville che ha!!!

  3643. Piero S.

    Non sono PER NIENTE d’accordo con questo post.
    Le indicazioni per possibili criminali sono semplicissimi da trovare: se proprio ce ne fosse bisogno, una qualche “talpa” in qualche banca fornisce più VERE indicazioni dell’Agenzia delle Entrate!
    Io invece in questa iniziativa ci vedo una splendida occasione per dare un’occhiata a quanto dichiarano il mio idraulico, il mio ginecologo, il mio antennista… Quelli che girano in Mercedes e non rilasciano una fattura nemmeno a piangere!
    Macchè paura per i criminali!
    Sarebbero il pubblico disprezzo o ludibrio che comincerebbero ad emergere: mi dispiace che il sito delle Entrate non si apra. Forse qualche solerte burocrate sa perfettamente che appena insediato, il governo degli onesti toglierà questa “imbarazzante” prova che siamo un paese fondato sull’EVASIONE!
    Altro che criminalità, Beppe…

  3644. Henry Thomas

    NON SPARIAMO CAZZATE!!!! IO L’HO GUARDATO IL MIO IMPONIBILE! NON MANCA UNA VIRGOLA!!! BENE… è ESATTAMENTE QUELLO: IO, LE TASSE, LE PAGO!!! NON MI FREGA UN CAZZO SE TUTTI POSSONO VEDERE! MI GIRA INVECE VEDERE GENTE CHE NON DICHIARA UN CAZZO E… HA VILLE AL MARE! SAPERE CHE BERLUSCA A X MILIONI DI EURO, CHE GRILLO A X MILIONI DI EURO… CAZZO MI FREGA? LE PAGANO LE TASSE?
    SI?
    BENE!
    FORSE A GRILLO DISPIACE PERCHé HA FATTO IL PIANGINA PER 80.000€ E… ORA TUTTI SANNO QUALE è IL SUO IMPONIBILE? è PER QUESTO CHE T’è GIRATA. DIO QUANTO SONO INCAZZATO CHE GRILLO SIA CONTRARIO A STA COSA, O MEGLIO, NON CHE SIA CONTRARIO (PERCHé… ANCHE IO NON SONO FAVOREVOLISSIMO) MA… CHE LO DICA PUBBLICAMENTE IN QUESTO BLOG.
    CHE DELUSIONE!
    CHE DELUSIONE!!!!
    ZITTO, ZITTO… FACEVI BENE A STARE ZITTO!!!

    1. Piero S.

      BRAVO BRAVO BRAVOOOOOOOOOOOOOOO

  3645. maurizio bossi

    Già il fatto che hai messo Veltroni e Berlusconi sullo stesso piano fa venire il sospetto che il tuo gioco al disfattismo globale, in un paese in coma farmacologico davanti alla tv (grazie anche al tuo vergognoso amico di vecchia data Antonio Ricci e allo squallore dei suoi programmi) porti solo acqua ai mulini della destra. Se poi te ne esci con un post di questo tipo il sospetto rischia di diventare certezza. Ma stiamo scherzando ?? la criminalità che prende spunto dal sito delle entrate ? Ma oltre a giocare sui paradossi proponi anche dei modelli di società e di democrazia, e ti accorgerai che nei paesi più civili queste cose sono assolutamente normali. Beppe fai riflettere su molte cose, ma ricordati sempre che sei solo un comico…non un profeta. Saluti.

  3646. Giosuè14

    Questa volta mi hai proprio deluso…

  3647. bruno faccini

    Anni or sono in via Manin a Milano c’era una stanza in cui si potevano consultare i faldoni con le dichiarazione di tutti i contribuenti lombardi. Era una cosa normale e perfettamente legittima; poi qualcuno li ha fatti sparire, quei faldoni. E questa è mafia. Grillo, tu hai sempre esaltato la rete. Perché questa volta non ti va bene? Non sarà perché così si vede che sei un nababbo?

  3648. Paolo Cicerone

    sarebbe bastato non pubblicare l’indirizzo…

  3649. Diego D.

    Ogni cosa ha i suoi pro e suoi contro.
    Da moltissimi commenti si evince la contrarietà al post (da me condivisa), in quanto dobbiamo ricordarlo l’italia ha più evasori che parlamentari(record!!!!!!!!!), quindi un pò di chiarezza e visibilità può far bene.
    Ma ricordo a voi tutti che chi lavora alla finanza e alla agenzie delle entrate lo sa chi dichiara zero e chi dichiara tutto, no?
    Tale provvedimento da fastidio a molti, ma serve solo come ulteriore senso di malessere a chi paga le tasse e vedere che comici dichiarano più di un Benetton ad esempio?
    Beppe i malavitosi si servono dei galoppini anche loro per sgamare i fatti o hanno amici nelle banche, tale visibilità gli darà forse più fastidio che altro.
    E’ chiaro che ci saranno persone che possono farne un uso criminoso, ma tale atto non può nascere consultando un sito, e la loro natura(spetterebbe a chi di dovere impedirglielo, ma in Italia questo e uno dei problemi cardine)

  3650. Pierpaolo Z.

    Imbecille se venissero bannati non sarebbero tra i commenti più votati di oggi.
    Vai a votare Veltrusconi e non rompere i coglioni, idiota.

  3651. SILVIA P

    Chissà forse l’invidia e la rabbia delle persone verso chi guadagna tanto e non paga nulla di tasse servirà più dei controlli del fisco….
    Bene bene.

    Grillo stavolta hai fatto flop

  3652. carlo a.

    Sono daccordissimo con Grillo.
    Quanto uno guadagna durante l’anno è un informazione personale, poi se dichiari tutto ciò che guadagna o meno, questa è una verifica che spetta alla Guardia di Finanza e agli altri organi competenti.
    Per come la vedo io, la “trasparenza” la intendo come la visibilità dell’operato di chi ricopre ruoli che in qualche modo influenzano la vita di altre persone :dal consigliere comunae al sindaco di una città al politico al sindacalista ecc.).
    Le persone che ricoprono questi ruoli “devono” rendere conto ai cittadini.
    Ma di quanto io guadagno durante l’anno, se permettete, devo renderne conto al fisco, non al vicino di casa.

    Per il fatto che Grillo guadagna 4 milioni e passa all’anno, non vedo cosa ci sia di male:
    I soldi se li guadagna con i suoi spettacoli, non standosene seduto in parlamento a votare leggi del cazzo.

    1. michele f.

      il reddito di una persona non deve essere una cosa protetta dalla privacy..perchè se uno paga o meno le tasse non incide solo sulla propria vita ma sulla collettività..se il barbiere vicino casa mia evade…ruba i soldi anche a me!!!!

    2. Massimo P.

      Scusa, ma il compito di controllare le evasioni spetta sempre alle autorità non al cittadino.
      Già vedo le persone che, come te, se trovano il proprio barbiere guadagnare più di lui, gli da addosso: magari non vanno + a tagliarsi i capelli o dietro a sparlare(vergogna).
      Mi sembra di essere tornati nella preistoria “alla gogna” chi guadagna troppo eccc……
      La privacy serve solo perchè in questo mondo c’è troppa invidia…..

  3653. vito_ farina_

    Grillo questa volta ha ragione: il reddito è una cosa privata e non è liberale rendere pubblico un dato privato personale senza il consenso.

    veryinutil people 30.04.08 16:06

    SE E’ PRIVATA, PERCHE’ VENGONO A ROMPERMI I COGLIONI SE DICHIARO MENO DI QUANTO GUADAGNO?
    Evidentemente non è il reddito che interessa, ma la mia dichiarazione dei redditi.
    E’ veritiera? Corrisponde al reddito effettivo?

  3654. Ivan P.

    LIBERA INFORMAZIONE IN UN LIBERO STATO….
    SEMPRE E COMUNQUE!!!
    SENZA POSTILLE O ASTERISCHI..O ECCEZIONI!!!

  3655. paolo p.

    Cominciamo :TUTTI DAVANTI AL TAR, manifestazione PACIFICA,di protesta

    1. andrea p.

      Paga le tasse invece di protestare EVASORE

  3656. elena f.

    inviata mail:
    Salve,
    sono molto contrariata per il modo in cui in diretta radio, nel programma Zapping,
    trattate la gente che vuole dare la propria opinione.
    Che razza di giornalismo è quello che da degli Allocchi a migliaia di cittadini che esprimono la
    loro opinione e scendono in piazza per firmare liberamente per un referendum?

    Abbia più rispetto per milioni di persone che manifestano LIBERAMENTE E CIVILMENTE come non si è mai visto in Italia,
    e che raccolgono 450.000 firme in un solo giorno.
    E’ una vergogna che l’informazione giornalistica italiana tratti in questo modo un argomento di simile importanza
    e tratti un ascoltatore come lei ha fatto, offendendolo e ridicolizzandolo.
    Le vorrei far capire che lei ha dato la dimostrazione lampante che il problema sottolineato
    dal V2Day esiste.vogliamo una libera informazione radio compresa.

    firma

    intasiamogli la posta

  3657. francesco muscogiuri

    si, in un primo momento anche io sono rimasto un pò perplesso leggendo il post…però non è neanche giusto che chiunque controlli quanto guadagna un’altra persona…questo è contro la privacy credo.
    E comunque non sono io a dover indagare su chi ha il negozio pieno così di gente e poi dichiara il reddito di un muratore. Dove cazzo è la finanza?…Insomma non mi frega quali siano le entrate di Grillo che le dichiara tutte (e poi gran parte di quella somma serve a finanziare le sue iniziative, non va a finire nelle sue tasche dai!!!)…Continuate ad Ascoltare quelli come Aldo Forbice, continuate…..tanto è SEMPRE colpa di Beppe Grillo….

  3658. Jacopo della Quercia

    D’accordo con il provvedimento di mettere online le dichiarazioni dei redditi dei cittadini italiani.

    In disaccordo con Beppe quando dice che facilita la criminalità in azioni riguardanti il pizzo, sequestri, rapine etc. perché alla criminalità basta corrompere un qualunque dipendente dell’Agenzia delle Entrate ed è già stato fatto in passato.

    D’accordo con Beppe che la pubblicazione di dati sensibili quali l’indirizzo di residenza siano in palese contrasto con la legge sulla privacy.

    Vergognoso l’articolo del Corsera online che associa il post di Beppe, un cittadino che come tutti gli altri ha la libertà di esprimere la propria opinione, al fatto che gli dia fastidio far conoscere l’ammontare dei propri redditi.
    Sono mesi che tutti i mezzi di informazione/propaganda di regime pubblicano un giorno sì e l’altro pure tutto ciò che riguarda Beppe al fine di screditarlo, dalla denuncia dei redditi, ad accadimenti privati, fino all’indirizzo di residenza. Dopo una settimana di silenzio assoluto in merito al V2-DAY saltano fuori con questa illazione. Sempre più vergognosi !

    Vergognosa anche questa web-teppaglia di difensori dello status quo che infesta il blog, che fintamente si stupisce dei 4 milioni di reddito di Beppe. I vostri figli vi malediranno anche dopo il vostro passaggio a miglior vita per il Paese che lascerete loro in eredità.

    Un sincero VAFFANCULO ad Aldo Forbice, ignobile zerbino della casta politica, sono anni che non seguo più la sua trasmissione maleodorante, ma farò un’eccezione per dirglielo direttamente.

    Saluti
    JdQ

    1. Giuseppe T.

      Il sito dell’agenzia delle entrate sembra molto lento..
      Ho provato a seguire le istruzuioni lette sul sito della Repubblica, ma una volta giunto nella pagina con l’elenco degli uffici della singola provincia, compare solo l’indirizzo degli uffici e i relativi comuni di competenza, ma da dove si scaricano questi benedetti elenchi ????

      Qualcuno ci è riuscito ?

  3659. Renato I.

    ma il sito delle entrate è down?

  3660. Fabio G.

    Era ora che arrivasse un provvedimento del genere. Finalmente un po’ di trasparenza anche in Italia.

  3661. dovreiessereio

    ehm ehm …guarda beppe che in un paese normale questa qui sarebbe una cosa normale , nemmeno da discutere!!!
    solo che questo paese e’ talmente anomalo che diventa pericolosissma una cosa del genere …o addirittura un atto criminale!! dunque sono totalmente d’accordo con te!!!!! ok

    1. Francesco Rossi

      TI QUOTO COMPLETAMENTE

  3662. Claudia Chiesura

    Sarò un tantino in controtendenza con l’idea di oggi sul post “fuori luogo” di Grillo, ma io sono d’accordo con lui e questa decisione di rendere facilmente pubbliche le dichiarazioni dei redditi degli italiani è assolutamente pericolosa.

    L’Italia non è fatta di soli lavoratori dipendenti e pensionati.

    Qui nel nord est gli imprenditori sono tantissimi e non tutti sfoggiano macchinoni di lusso e abiti d’alta moda.

    In casa mia i ladri sono entrati 3 volte. Di notte, in silenzio e utilizzando un qualche gas che ci ha inebetiti per diversi giorni.
    Si sono limitati a prendere su la mia borsa e i telefonini ma in compenso, hanno lasciato il panico.
    Se diamo la possibilità di verificare quanto effettivamente una persona dichiara (non ho detto intasca: ai giorni nostri gli insoluti fioccano mensilmente come le primule in primavera…) diamo la falsa certezza di disponibilità in liquidità che potrebbero portare ad un più facile uso di un’arma per ottenerle.
    La cosa mi preoccupa e non per i soldi, di cui non mi frega granchè, per l’incolumità della mia famiglia.

    Fanculo, questa emerita porcheria non s’ha da fare… per scrivere qui dentro mi è stato chiesto il consenso al trattamento dei dati.

    E qui non si parla di evasione fiscale.
    Qui si parla di sicurezza delle persone.

    1. Cheng Shih

      Claudia quando ho letto ho chiamato mio suocero che lavora all agenzia e mi ha detto…quello che ho scritto più giù.Forse non tutti lo sapevano ma la dichiarazione dei reditti è pubblica da sempre.

  3663. Giuseppe Vianello (libero)

    Ne dice tante di cose Berlusconi,che a crederci è troppo difficile.

  3664. giustino d'amato

    Ma veramente pensate che i cammorristi, i mafiosi e i delinquenti in generale abbiano bisogno dell’aiuto dell’agenzia delle entrate per selezionare le loro vittime?!

    QUESTO POST E’ DRAMMATICAMENTE RIDICOLO!

  3665. Alberto B.

    Non capisco tutta questa rabbia nei confronti di Grillo, o forse è solo invidia.

    Beh!! Cosa importa quanto guadagna, importa quello che dice e fa.

    Svegliatevi, state perdendo di vista il vero problema, ovvero la pubblicazione dei dati, non lo sfogo di Grillo.

    Spiegatemi quale può essere il valore aggiunto di rendere disponibili questi dati?
    Senza nemmeno un minimo di sicurezza e senza nemmeno interpellare gli interessati?
    E’ solo fumo negli occhi, altro che democrazia.

    1) Il bilancio dello stato deve essere pubblico
    2) I redditi degli impiegati statali (dall’usciere al presidente della Repubblica) devono essere pubblici

    Questo non serve a nulla se non ad accrescere invidie tra colleghi, amici, vicini.

    E’ assurdo e patetico sperare che sia il privato cittadini che avvisi l’agenzia delle entrate che il suo vicino forse è un evasore.
    Sono le autorità che DEVONO scovare gli evasori, non esiste che in democrazia esista l’ostracismo.

    E cosa più importante è la sicurezza. Perché servire questi dati su un piatto d’argento a tutti i possibili criminali?

    Boh!!! Mi sembra solo folle.

    Mi auguro che le intenzioni fossero nobili, ma l’applicazione mostra solo quanto sia scadente la nostra classe politica.

    Forza Beppe!!

  3666. d'angelomaurizio

    vaffanculo te lo dico io caro grillo.
    che il mio macellaio e il mio carroziere che hanno le ville e i miliardi dichiarino meno di me mi fa incazzare.
    italia di merda !
    stato di merda !

  3667. NdiN

    Non sono ricco. Spero di diventarlo. Lavoro in proprio da 4 anni, le cose vanno sempre meglio, ma nessuno mi sta regalando niente,men che meno lo stato italiano che al contrario è una vera zavorra. Solo tanto, tanto lavoro. Credo che per Beppe Gillo sia stato lo stesso.Poi cosa si vuole dire a uno come lui che paga 1.800.000 Euro di tasse? Scommetto che con le tasse che paga già mantiene un sacco di famiglie italiane! Credo anche che abbia perfettamente ragione, ho pensato la stessa e identica cosa quando ho letto la notizia. In un paese come il nostro la funzione di questo archivio – i commenti qui comparsi lo dimostrano – è solo inquisitoria. Benvengano i controlli dell’agenzia delle entrate, anche e soprattutto patrimoniali, così magari pagheremmo meno tasse tutti e staremmo tutti meglio. Solo che i controlli seri non li faranno mai, e pagheranno sempre e solo gli onesti che dichiarano quanto quadagnano. Mentre invece di queste stupiddaggini se ne faranno sempre tante, vedi studi di settore.
    Questo schifo di paese va a rotoli, ed è giusto così: sono gli italiani a non valere più niente. Non c’è più capacità di valutare le situazioni, e l’ignoranza regna sovrana. I processi di piazza vengono confusi con la giustizia, il lavoro con il rubare.
    Vai Beppe, continua questa battaglia, anche se ho dei dubbi che lottare e lavorare in Italia, per gli italiani, sia una scelta saggia.

  3668. Andrea B.

    Complimenti Beppe, hai tutta la mia stima per dichiarare e pagare tutte le tasse senza ricorrere a banali trucchi per evitarle come le false residenze, o le off shore.

    Cmq. io non ci vedo niente di male nel averlo pubblica questa informazione. E che si sa che sta ventata di transparenza ci coglie un pò impreparati in questa stanza buia 🙂

  3669. Daniele Santoro

    Non vedo proprio quale sia il problema se uno come Grillo che fa centinaia di serate all’anno e riempie i palasport di tutta Italia “senza pause” dichiari al fisco oltre 4 milioni di euro.
    Se pensate a quanto rubano i politici dalle nostre tasche per ridurre l’Italia in queste condizioni.. allora preferisco di gran lunga un comico che almeno prova a risvegliare le coscenze.. e credetemi.. ci sta riuscendo. Personalmente sono daccordo con lui per quanto riguarda la gente comune.. altrimenti la PRIVACY dove la mettiamo…!!!
    Per quanto riguarda i personaggi pubblici invece trovo piu’ che giusto che i dati possano essere pubblici.

  3670. Mario P.

    LA PROVA DEL 9
    che strano, quasi la totalità di coloro che non sono d’accordo con BEPPE, che sia meglio tenere riservati i “redditi” dei cittadini per non favorire i male intenzionati, ma, al contrario, affermano quanto sia GIUSTO dare la massima trasparenza alle cose, SI NASCONDANO PERO’ DIETRO L’ANONIMATO. Per coerenza, PERCHE’ NON FIRMANO I LORO INTERVENTI CON NOME, COGNOME ED INDIRIZZO ?

    1. Stefania M,

      Comincia tu , Mario P. ..

  3671. Cheng Shih

    è da 40 anni che se un qualsiasi cittadino si reca all ufficio delle entrate può richiedere il reditto degli abitanti di quel comune.
    Ora sarà solo pubblico sul web.
    Di cosa hai paura? Pensi sul serio che un ladro faccia una ricerca informatica per sapere a quale casa entrare per rubare?
    Dai!! Non ci prendere per stupidi!!
    E tranquillo si saprà solo quello dichiarato,il nero non verrà pubblicato.

    1. Cheng Shih

      ec:reddito

  3672. Raffaello Romito

    Ecco quà (come sostengo da anni) dove veramente l’Italia è spaccata in due:
    da un lato quelli che devono pagare le tasse (dipendenti e pensionati)
    dall’altra parte quelli che possono pagare le tasse (se lo vogliono e come vogliono loro)
    I primi sono favorevoli alla pubblicazione dei redditi i secondi trovano tutte le motivazioni possibili per essere contrari

  3673. roberto m.

    scusate ragazzi… sono stressato, tra il V2day, la conta delle firme, la quadratura delle piazze ed il turn over dei partecipanti, e le polemiche che ne sono seguite sono andato fuori giri… questo post, scritto dal mio collaboratore Pinco Pallo, l’ho letto en passant… chiedo scusa e vado a riposarmi… per un paio di giorni vi chiedo di lasciarmi dormire… ci si rivede più combattivi che mai…
    a Lunedì…

    firmato Giuseppe Grillo

  3674. vito_ farina_

    Assisteremo a stuoli di precari (15 mila euro l’anno) in balia dell’anonima sarda

    enzo p. 30.04.08 16:02

    ANONIMA SARDA… come se i rapinatori di banca avessero nome e cognome stampigliati in fronte quando si presentano allo sportello di una banca.
    “buon giorno, sono Fabrizio Mantegaglia, ecco il sacco, lo riempia di bigliettoni”

  3675. PAOLO TENCONI

    Non per difendere Grillo, che ha le sue ombre e contraddizioni (ma nessuno ne è esente), ma a leggere questo post e da qui all’articolo del Corriere, a me vengono spontanee le seguenti considerazioni:
    1) il fatto che risulti che Grillo dichiari 4 volte Benetton mi fa pensare non tanto a Grillo che ha un sacco di soldi (e quindi non dovrebbe portare avanti alcuna battaglia perchè per portare avanti le sue battaglie bisogna strapparsi i vestiti e vivere come San Francesco?), quanto invece a Benetton che PROBABILMENTE (alla Sartori) dichiara molto ma molto meno di quello che ha;
    2) che nel ns. Paese dei balocchi uno possa (giustamente) decidere che il suo numero di telefono non sia pubblicato negli elenchi, mentre poi senza il proprio consenso si ritrova pubblicati i propri redditi (che a buon senso devono essere ritenuti dati sensibili, me ne infischio di che cosa dice la legge) mi sembra una semplicemente incredibile;
    3) mi chiedo se veramente negli altri Paesi è in essere una cosa del genere, come dice Visco (Grillo indaghi);
    4) mi chiedo a chi dovrebbe realmente servire questo servizio, ossia perché sarebbe così importante che chiunque possa sapere dei redditi di chiunque?
    5) Mi chiedo se il fisco italiano sta mettendo nella lotta all’evasione lo stesso impegno che ha messo nella creazione di questo grandioso servizio, decantato come il massimo della trasparenza quando é tutto tranne che trasparente, visto che sappiamo benissimo che in Italia ci sono un sacco di evasori!
    Sostanzialmente sono d’accordo col post di Grillo: questo servizio, in un Paese come il ns., a grande evasione fiscale, é evidente che rende maggiormente sensibile la posizione e l’immagine dei pochi onesti che pagano le tasse, che ce ne sono anche tra i ricconi come spero possa essere il caso di Grillo, perché essere ricchi non deve essere ritenuta di per sé una colpa – posto che si paghino le relative tasse!

  3676. Paolo Morlotti

    E’ davvero l’ultima schifezza regalataci da Visco…speriamo Bin Laden usi il sito per fare piazza pulita di tutti questi politici.

  3677. Gualtiero Cocco ()

    La Costituzione Americana non prevedeva oroginariamente l’income tax o le tasse sul reddito,
    ma solo le tasse sul profitto. Se si vendeva un terreno una casa con un profitto, un pacchetto di caramelle le scarpe i vestiti il cibo e tutto il resto, su qul profitto bisognava pagare la tassa.

    Poi sono cambiate le cose ed arrivata la tassa sul reddito peraltro incostituzionale ed e’ per questo
    che un Repubblicano Costituzionalista stretto come Ron Paul nel suo programma per diventare Presidente degli stati Uniti di America vuole abolire l’IRS ed anche la Federal Reserve perche’e’contro la Costituzione demandare ad un gruppo di privati Il diritto sacrosanto di stampare la propria carta moneta senza pagare interessi a terzi

    Ma le vie del cielo sono infinite come le interpratazioni della Costituzione.
    Oggi prevalgono i furbi i faccendieri le lobby,
    e gli amici tipo ” a Fra che te serve”, ma se Ron Paul ha spodestato nel Nevada ( Las Vegas) McCaine in numero di delegati,qualche speranza l’abbiamo anche noi in Italia. Coraggio si va avanti.

  3678. Thomas C.

    sembra un post stile giornalisti italiani

    nel post precedente sotto al commento di “panno lino” si stavano alzando un po’ di voci di aggregazione indipendente da Grillo&Casaleggio. Voci oneste e sincere e te ne vieni fuori con questa stronzata tanto per cambiare discorso e deviare l’attenzione dai problemi veri. Ma questa non passa caro Gianroberto!

    Se volete parlare di soldi: fuori le cifre del V2 intanto! Vogliamo sapere quanto CI costa scendere in piazza e farci sentire per poi essere presi per degli allocchi dai Forbice di turno.

    Apropos, quanto guadagna Forbice?

  3679. dante di nanni

    Col cavolo che è una brutta idea …. è fantastica!!! Finalmente posso vedere quanto dichiare quel commerciante che sta sempre lì a lamentarsi, soprattutto degli immigrati “che non pagano le tasse!”. Finalmente posso confrontare il suo reddito con quella della sua dipendente, che, lei sì, dovrebbe davvero lamentarsi. E finalmente scoprirò quale è il reddito dei personaggi famosi, ma non di chi fa apologia della propria ricchezza, bensì di chi si dice dalla parte della “ggggente!”, in favore della giustizia etc. Perché non fare un referendum affinché chi evade il fisco finisca diritto in galera? Non è peggio di un furto in metropolitana? PAGARE TUTTI per pagare MENO!!!!

  3680. veryinutil people

    bisognerebbe discutere su questa frase di Grillo:

    “IL RAPPORTO FISCALE E’ TRA IL PRIVATO CITTADINO E LO STATO E TALE DEVE RIMANERE”

    cos’è “lo Stato”?

    Grillo questa volta ha ragione: il reddito è una cosa privata e non è liberale rendere pubblico un dato privato personale senza il consenso.

  3681. rhino ceronte

    Attenzione i servitori di carta straccia stanno facendo quadrato sempre in modo più stringente per scoraggiare il buon Grillo dal continuare questa grande operazione di sensibilizzazione.

    ANDATE A FANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  3682. Marco Casadei

    Ma sappiamo tutti che 1/2 italia incassa in nero,
    cosi nuovamente chi paga onestamente è anche preso x il ..lo.

    Grillo di DX, Grillo di SX, scusate ma esistono ancora ? Ci vogliono nuove idee e nuove persone.

    Grillo non mollare x favore.

  3683. Nestor Machno

    Stranamente questo post che é uno dei peggiori del blog sta diventando uno dei migliori:

    A Beppe Grillo vorrei dire :- Attento i frequentatori del blog non si bevono tutto

    A chi viene sul blog per denigrare Beppe Grillo e i frequentatori del blog vorrei dire:- qui avete la riprova che dietro questa iniziativa non ci sono solo migliaia di allocchi che stanno a sentire le cretinate di grillo cit. da radio zapping ma persone che usano le testa

    Bravi mi siete piaciuti

  3684. Marco Scarano

    Io non ho nulla da nascondere e non mi interessa che qualcuno guardi la mia dichiarazione…
    Solo chi nasconde qualcosa è contrario.

    Detto questo sappiamo bene che in Italia si cade sempre nell’eccesso. Chi me lo dice che un mio vicino invidioso mi faccia un dispetto…mi rovina l’auto, mi fa qualche danno (nella migliore delle ipotesi)? Certo è un pensiero eccessivo, dovrebbe prevalere il buonsenso…ma in Italia tutto c’è fuorchè il buonsenso.

    Dall’altra parte invece può esser utile per la GdF e Agenzia Entrate avere “soffiate”…
    Il mio vicino dichiara 10mila € ma gira sul Cayenne, ha la barca sul lago, etc…
    Ma GdF e Agenzia ha la struttura poi per verificare eventuali “bufale”?

    Io comunque sono per la massima trasparenza, in tutto!

  3685. Angelo Salerno

    vabbè grillo da te non me l’aspettavo st’ignoranza.le dichiarazioni fiscali sono pubbliche,solo che prima si consultavano in comune e ora in rete!!!
    ma cmq sono pubbliche!sei un pò ignorante,sennò come facevamo a sapere anche 10 anni fa quando dichiarava berlusconi o prodi o gli altri?
    è una cosa giustissima e succede cosi’ in tutte le democrazie,ma visto che noi siamo mafiosi e omertosi dentro vogliamo che nn si sappiano i fatti nostri.la mafia lo sa se tieni i soldi nn gli serve certo la tua dichiarazione!!!loro vanno direttametne dal tuo commercialista,il computer non lo sanno usare.quindi smettila di dire cretinate!!!
    questa cosa esiste da secoli solo che ora grazie all’informatica sta in rete!!!
    tu esalti sempre la rete e ora vuoi censurare?!?!
    ia hai fatto un grande colpo nell’acqua,il tuo populismo è peggio di quello di silvio!!!

    è una cosa che esiste già in america e in tutte le democrazie civili!!!!!!!1

  3686. Rocco Tattica

    Sfondiamogli la centralina a quel giornalista di m…a.

  3687. Pape Satan Aleppe

    No, Beppe, non sono d’accordo: reazione spropositata.

    Può essere giusto sotto il profilo della privacy, ma una situazione del genere, con i redditi di tutti a conoscenza di tutti, c’è in molti paesi del mondo e non ci vedo nulla di particolarmente strano.
    La cosa strana, da noi, è avere associazioni mafiose come la’ndrangheta …

  3688. Lello Oliva

    Con questo blog il buon Grillo ha addirittura aumentato il già alto guadagno del 2005.
    Ogni cosa che fa in giro per l’Italia viene stampata e venduta. DVD, libri più o meno belli, addirittura riesce a vendere anche le manifestazioni di piazza!!! L’avesse fatto un qualche politico avremmo scritto fiumi di mail e di articoli elettronici.
    Caro Beppe hai sempre glorificato la rete perchè ti continua a far guadagnare milioni di euro, non vedo perchè adesso bisogna mettergli il bavaglio. Spero che vorrai spiegarcelo!!!

  3689. Francesco Lozito

    DISACCORDO TOTALE SU QUESTO POST….

  3690. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Se fossi veramente una che lavora con la “patatina” dovresti già saperlo.E non è proprio vero che chi fa quel genere di attività è invisibile al fisco.

    ALBERTO ARNOLDI 30.04.08 15:52

    Più che di visibilità si tratta di informazione!
    Personaggi che fanno solo danni e si beccano milioni di euro,svariati milioni di euro…..magari visto che gli va così bene sono disposti ad essere molto generosi nei confronti della “patatina”….in generale,non sono così egoista da pensare solo alla mia!
    bye

  3691. Matteo Caselli

    Gentile Signor Beppe Grillo,
    interessante la sua presa di posizione dulla lista..forse non è molto esaltante per il nuovo Guru della protesta italiana far sapere che è multimilionario!?davvero interessante la reazione..c’è qualcosa da nascondere?!sono schifato
    Cordialmente

  3692. stefano ciancio

    Caro Grillo, mi sembra che in due anni di governo Prodi questa sia una delle poche cose buone che questo esecutivo abbia fatto.
    Non mi pare lei debba temere nulla, anche perchè da onesto cittadino paga molte tasse per i suoi cospicui e legittimi introiti.
    L’iniziativa del governo mi sembra invece una buona leva per scoraggiare i molti evasori fiscali che il nostro Paese annovera.
    Cosa c’entra la mafia, cosa c’entrano le organizzazioni malavitose che avrebbero fatto da mandanti? Lei che si ritiene campione di trasparenza dovrebbe invece apprezzare questo strumento. E la smettano i difensori della privacy, tanto aggressivi oggi quanto silenziosi fino a ieri di fronte alle quotidiane, piccole e grandi violazioni di questo diritto.
    In fin dei conti lei, caro Grillo, ha sempre spiattellato sulla pubblica piazza tanti nomi di veri o presunti malandrini. E poi mi scusi, non era proprio lei che sosteneva come solo in internet ci sia la vera democrazia?

    Rispettosi saluti

    Stefano

  3693. Avv.Massimo della Pena

    Cercheranno di dire, come obbrobriosamente ha fatto il Grante della Privacy, che il tutto è giustificato dall’art 69, DPR 600/1973.
    Non è così, quella norma, al comma 4, dice che vanno resi pubblici gli elenchi di chi ha presentato la dichiarazione dei redditi. I nomi, quindi, e non i redditi!!!
    Se ci fossero ancora dei dubbi, basta leggere il comma 2, che prevede di pubblicare i redditi dichiarati nel caso di accertata evasione. Ovviamente la precisazione non avrebbe alcun senso se andassero pubblicati i redditi di tutti, evasori e non!
    M. Della Pena

  3694. leonardo bertoni

    caro Beppe, non sono assolutamente d’accordo con il tuo post di oggi. Secondo me la pubblicazione on line dei redditi degli italiani è non solo cosa giusta, ma è anche uno strumento di democrazia. Che cosa devo temere io che percepisco 14.000 euro all’anno dal mio lavoro?
    E tu che di euro ne hai presi quasi 5 milioni? che cosa dovresti temere? i rapimenti??? ma fammi il piacere, non fare l’ipocrita! i casi sono 2: una persona che non vuole la divulgazione dei redditi o predica bene e razzola male oppure oltre a quei redditi ne ha anche degli altri in nero.
    in entrambi i casi non si può ritenere il tuo un discorso condivisibile e accettabile; e poi chiedere aiuto a Tremonti….che boomerang!
    caro Beppe, ti seguo dall’inizio della tua “avventura” nel panorama italiano, ti ho seguito in più di qualche spettacolo, ho partecipato ai meet up della mia città, ho firmato per le raccolte firme. Ma mi sembra che spesso tu non sappia dove andare a parare e che, come in questo caso, abbia anche tu qualche scheletro nell’armadio. Che dire….italiani brava gente.
    con stima e affetto.

  3695. Robero Olivetti

    Non sono d’accordo col tuo post. Il segreto bancario ha sempre favorito i giochi dei gruppi di potere, e se arriviamo alla sua eliminazione per me è un bene.

  3696. Alex Diebels

    Ma pensa un pò, il blog di Beppe non lo caga nessuno (giornalisticamente parlando) ed ora che c’è un minimo di contestazione i giornali (corriere della sera on-line in testa) sbattono in prima pagina “rivolta dei grillini”.

    Che dire, non ci vuole un commercialista per capire che se si riempiono i palazzetti agli 80-90 spettacoli l’anno con biglietti a 20 o 30 euro la rendita sarà a sei zeri.

    Sputate pure su Grillo, ma ciò non cambia niente; se non vi piace non andate ai suoi spettacoli e non comprate i suoi dvd, almeno non prende soldi pubblici ne si fa da solo le leggi per poter guadagnare di più.

    Lo stesso non si può dire dei vari sindacalisti e comunisti vari, vedere Bertinotti e Giordano per credere.

  3697. Ambrogio Conigliaro

    Caro Beppe questa volta non sono d’accordo con te. Sono stufo di vedere persone che viaggiano in suv da 60-70.000 euro perché evadono il fisco mentre a noi lavoratori dipendenti ci succhiano il sangue fino all’estremo.
    Sai quanti poverelli (fiscalmente parlando) ci sono in giro con macchinoni e megabarche?
    Almeno se devo sputargli in faccia lo faccio da informato.

  3698. Cesare Caponi

    Questo è il primo post di Beppe con il quale non sono d’accordo o meglio sono al quanto scettico, però volevo farvi una domanda: è da quando ho sentito la notizia di studio aperto che provo ad entrare nel sito delle agenzia delle entrate per vedere cosa c’è ma sinceramente non sono riuscito a trovare niente, VOI AVETE VERIFICATO??

  3699. Giulio a

    Scusate, questo post è stato scritto sotto dettatura di testa d’asfalto?
    Caro Grillo, informarsi su quello che succede nel resto d’Europa è troppo difficile, eh? Scrivi pure a Tremonti, ma non farcelo sapere. E’ meglio.
    Dai…continuerò a seguirti ma cancella questo post ridicolo prima che faccia il giro del mondo.
    Ciao.

  3700. marco l.

    E’ 1 schifo! un ulteriore punto a favore del Grande Fratello che ci vuole tenere sotto controllo e omologare. Ora ci controlleremo l’un l’altro! Ora ancor di più la nostra vita è a disposizione di chiunque.a prescindere che uno abbia dichiarato tanto o poco, il vero o il falso!
    Il mio lavoro, quello che guadagno è solo mio. E essendo un cittadino italiano giustamente lo Stato prende parte del mio lavoro, del mio guadagno per il benessere di tutti. Questo è un “patto” tra me e lo Stato! Non tra me e il resto d’Italia.
    Tutti ma proprio tutti ora avremo i nostri 5 minuti di gloria!Davanti a tutto il Mondo!
    Fino ad ora chi voleva apparire metteve un film su youtube o my space ma questa è una libera scelta. Ora lo Stato decide per me che tutto il Mondo deve sapere quello che guadagno. E questo è sbagliato!
    Chi è a favore è vero che sicuramente non ha niente da nascondere ma io devo essere libero di decidere se divulgare a tutti qualunque mio dato. E questa divulgazione non deve essere imposta dall’alto.

  3701. Stefania B.

    Scusate, solo uno dei motivi per cui anche un quasi nullatenente (reale) dovrebbe preoccuparsi: se sono precaria,con uno stipendio misero e qualunque futuro datore di lavoro può liberamente capire quanto guadagno…che speranza potrò mai avere di alzare il livello del prossimo salario se non ho più nemmeno la possibilità di negoziare un aumento??? e poi a chi deve importare dove abito, per cortesia! Questo è un atto gravissimo e invece di pubblicare elenchi, le autorità competenti si occupino di eseguire controlli seri e incrociati, che tanto lo sappiamo già chi evade…il problema è che sappiamo che continuerà a farlo!

  3702. enzo p.

    Ha ragione capitan Grillo, ora i delinquenti conosceranno i redditi delle loro vittime. E potranno rapirle e rapinarle a loro piacimento. Assisteremo a stuoli di precari (15 mila euro l’anno) in balia dell’anonima sarda, a legioni di lavoratori dipendenti (20 mila euro l’anno) taglieggiati dalle bande di rumeni. Non temano i gioiellieri che guadagnano meno di un loro dipendente, commesso, con contratto da precario (dati agenzie delle entrate) o quei liberi professionisti che ad onta di qualsiasi studio di settore risultano quasi nullatenenti. Che Berlusconi e Grillo guadagnassero un sacco di soldi questo anche uno scippatore da vicolo lo sa, o già se l’immagina. Che i redditi on-line favoriscano la criminalità è davvero un alibi per i gonzi. Chi, come il fondatore di questo blog, si fa paladino dei più deboli e ha la pancia piena, anzi zeppa, dovrebbe forse fermarsi a riflettere sulla parabola del pubblicano e del fariseo: “Signore, signore, io sono l’uomo più giusto”, gridava accomodato nelle prime file per far sentire alta la sua voce. L’altro era dietro, anonimo e silente, accovacciato a pregare senza clamori. Non so se Visco abbia fatto male, per la privacy di ognuno, o bene, per l’accesso democratico alle informazioni da parte di tutti. Ma penso che un precario o un lavoratore dipendente, come ce ne sono a milioni in questo Paese, non abbia niente da temere dalla conoscibilità del suo reddito. Anzi, ogni giorno, fa la sua parte in termini fiscali anche per quelli che non l’hanno mai fatta: sanità, istruzione, trasporti. Da dove provverrebbero i soldi se non da queste categorie tassate alla fonte e sempre più impoverite? Ripeto: non so se Visco sia un Dracula o un Robin Hood, ma mai come in questo periodo evasori ed elusori hanno paura a buggerare il fisco. E pagano come tutti. Questo almeno fino ad oggi. Sì, Tremonti dei condoni e del “laissez faire” fiscale, torna tra noi, che la democrazia siamo bravi ad invocarla solo per i doveri degli altri. E così sia…

  3703. otsugua loi

    PANSA NIUS.

    Colto in flagrante, dall’Ispettore Alemanno, un nonno mentre intagliava un flauto di CANNA per il nipotino che osservava l’operazione con occhi innocenti.Per sua fortuna l’Ispettore Alemanno vigilava.Il nonno pedofilo è stato prontamente ammanettato.

  3704. Andrea Mo

    Ma scusate quello che pago lo deve sapere il fisco mica tutta italia. Saranno pure cavoli miei, perche devo far sapere a chi mi sta vicino quanto guadagno, lo deve sapere il fisco e se nn lo convinco mi controlla.

    Ma guarda la privacy vale solo per loro, per noi mai.

  3705. roberto t

    In scandinavia sono anni che queste informazioni sono disponibili. Di sicuro questa è un’iniziativa di civiltà. Solo chi ha qualcosa da nascondere ( al fisco ) e agli altri può temere questa ottima iniziativa. E’ ora che chi non dichiara o dichiara meno ne subisca le conseguenze dei suoi gesti. Ottima iniziativa del vecchio governo

  3706. Stefano V.

    ehm…ma non è che avete inteso male e quella dell’inneggiare a “Tremonti salvaci tu” era una battuta?…

    odio il web quando non lascia trasparire “occhiolini” e modi di dire…

  3707. fabrizio iacobucci

    ma io dico….vogliono sapere anche quante volte andiamo al cesso???

    che cavolo di paese……tra un anno non si potrà vivere senza stare in allerta 24h su 24h!!

    con questa bella lista, come dice beppe, pizzo e furti si faranno come mai è successo in Italia!!

    E lo sapete cosa vi dico????

    V A F F A N C U L O (naturalmente non ai bloggers)

  3708. Fabio A.

    Trovo sia pretestuosa la teoria per cui la pubblicazione del reddito favorirebbe la criminalità… I ladri vanno quasi sempre a colpo sicuro, quasi mai a caso. E di solito, chi ha grossi redditi ha anche grosse misure di sicurezza a protezione dei loro beni.

    Di sicuro, una pubblicazione di questo tipo procede sulla strada della totale trasparenza, essendo tra l’altro il reddito un dato già pubblico ( http://www.ordinegiornalisti.veneto.it/nopag.php?id=973 ).

    Beppe, mi spiace, ma questa volta mi tocca dissociarmi da ciò che hai scritto… E, tra l’altro, credo che un post del genere sia anche controproducente: già immagino gli attacchi che arriveranno. Questa volta, te la sei proprio cercata.

  3709. augusto t.

    Ho appena scritto al grande forbice(nostro dipendente)

    Carissimo il mio servo della politica, ti faccio notare che nel video http://it.youtube.com/watch?v=yX2pum_HR7w
    hai detto una castroneria che riflette quanto poco tu sia preparato e quanto tanto tu sia prevenuto e spaventato da Beppe Grillo.
    Nel 2005, quando il caro Beppe ha dichiarato i 4.000.000 ai quali fai riferimento: (“4.000.000 di euro l’anno da quando fa queste contestazioni ecc.ecc…..”, dici tu), LUI li guadagnava ONESTAMENTE con i suoi spettacoli e con la vendita dei suoi DVD a gente che NESSUNO costringeva ne’ad andare ai suoi spettacoli ne’ a comprare i suoi DVD.
    tu invece, il tuo stipendio te lo paghiamo NOI con il canone, tu sei un MIO dipendente, brutto leccaculo do merda!!!!!! E il canone ci viene estorto dallo stato!!!!!!!
    Stai percio’ MUTO e VAFFANCULO!!!!

    1. Haran Banjo2

      Vorrei portare il mio supporto al tuo Vaffanculo a quel miserabile spaccone che e’ Aldo Forbice. Ma ce l’avete presente come taglia la parola a chi dissete da lui, lo stronzo, venduto, per di piu’ stipendiato con soldi pubblici. Forbice, tagliati la linguaccia.

  3710. Andrex M

    Hanno appena messo su la home page di yahoo la notizia dei redditi online…strano caso che il sito dell’agenzia delle entrate sia bloccato o comunque sia non si riesce ad accedere…

    Io sono totalmente d’accordo con questo post… primo perchè rendere i redditi pubblici non servirà a ridurre l’evasione state tranquilli…secondo perchè state confondendo la democrazia con la violazione della privacy…ha ragione chi ha postato che siete al delirio totale

  3711. sara paglini

    … E ora un commento del post
    di oggi…
    Beppe, se ti vogliono rapire non serve che leggano i tuoi o i miei guadagni.
    Sanno già tutto i mafiosi…

    Non è un problema di tutela della propria privacy o della propria famiglia….

    Ti rispetto e ti reputo una persona intelligente…
    ciò che scrivi
    potrebbe farmi pensare che c’è qualcosa che non sappiamo…
    È come se tu mettessi le mani avanti per evitare che qualcuno possa mettere in piazza qualcosa di spiacevole x te…

    Di solito l’attacco è meglio della difesa…
    Non so ,
    avrai già considerato la reazione da sommossa del blog
    per quello che hai scritto…
    Dove vuoi arrivare Beppe?
    Cosa c’è che mi e ci sfugge?
    Se uno è ricco e onesto …
    cosa ci cambia ?

    Secondo me
    la cosa mi puzza…..
    Forse a breve avremo la vera TUA risposta…

  3712. Michele Lan

    I rapimenti ci sono sempre stati, basta guardare se uno ha la villa o il macchinone per capire che ha i soldi e non penso da quante tasse paghi.

    Sinceramente sto governo poteva iniziare a pubblicare la fedina penale, o cose del genere perchè pubblicare le mie tasse non ha a che fare con la trasparenza ma con la privacy.

  3713. Marco Gaito

    Questa volta Grillo ha completamente ragione.
    1. Le dichiarazioni dei redditi sono *sempre* state pubbliche, solo che prima occorreva andare all’ufficio competente e scartabellare tra i faldoni.
    2. Quello che non va bene sono le modalità con cui queste informazioni vengono trattate.
    3. Così facendo si agevolano schedature di massa da parte sia dei malavitosi sia degli uffici marketing e commerciali.
    4. In Italia non è come in USA in cui il reddito è una cosa pubblica di cui ci si vanta. In Italia lo si tiene riservato.
    5. Da oggi uno che guadagna poco ma fa una vita dignitosa magari risparmiando e scegliendo le cose giuste non potrà più nascondere il suo basso reddito.

  3714. Forza Beppe

    In questo blog c’è tanta gente rincoglionita.
    Ma vi rendete conto che c’hanno tolto il diritto alla privacy? Ma siete tutti matti?
    Grillo ti prego non ascoltare questi coglioni e contina per la tua strada. Sei nel giusto. Non fare retromarce.
    Non è giusto che i cittadini che pagano le tasse siano sottoposti a un grande fratello fiscale che farà tanto comodo a mafia e delinquenti.

    Ma poi se Grillo guadagna tanto perchè mai dovrebbe essere un problema? L’Italia è un paese di invidiosi.
    Grillo si batte per gli altri. Perchè tutti possiamo stare bene in Italia. E’ ovvio però che messe le precondizioni di uguaglianza in un paese libero ognuno va avanti secondo le proprie possibilità. Se invece pensate che tutti dobbiamo essere allo stesso livello siete solo degli ipocriti comunisti del cazzo.
    FANCULO

  3715. salvatore d'urso

    Beppe non so che dire…

    Ad Aldo Forbice invece si… VAFFANCULO!!!

  3716. antonio ciardi

    “Uno degli aspetti positivi e’ che non dovremo piu’ colludere con le mafie e rivelare conti e debiti dei clienti”!

    Lo ha rivelato il presidente dell’ABI!

    Grillo saranno alcune centinaia, i giornalisti che parlano o sparlano di te, noi e il V-day…ce li vuoi snocciolare uno dopo l’altro?
    E comunque sei arrivato tardi…lo sapevamo..TIE!
    Andiamo oltre per carita’ del cielo!

  3717. Andrea B.

    C’è troppo caos, occorre un N.W.O.

  3718. Marco Casadei

    Ma sappiamo tutti che 1/2 italia incassa in nero,
    cosi nuovamente chi paga onestamente è anche preso x il ..lo.

    Grillo di DX, Grillo di SX, scusate ma esistono ancora ? Ci vogliono nuove idee e nuove persone.

    Grillo non mollare x favore.

  3719. Marco Gaito

    Questa volta Grillo ha completamente ragione.
    1. Le dichiarazioni dei redditi sono *sempre* state pubbliche, solo che prima occorreva andare all’ufficio competente e scartabellare tra i faldoni.
    2. Quello che non va bene sono le modalità con cui queste informazioni vengono trattate.
    3. Così facendo si agevolano schedature di massa da parte sia dei malavitosi sia degli uffici marketing e commerciali.
    4. In Italia non è come in USA in cui il reddito è una cosa pubblica di cui ci si vanta. In Italia lo si tiene riservato.
    5. Da oggi uno che guadagna poco ma fa una vita dignitosa magari risparmiando e scegliendo le cose giuste non potrà più nascondere il suo basso reddito.

  3720. Antonio Sesto

    In Italia le cose vanno uno schifo: si vede dal fatto che personaggi come Grillo riescano a smuovere la folla su cose (pero`) VERE e GIUSTE (informazione, finanziamenti, indagati e condannati, …).

    Ho sempre pensato che la mia fosse solo una congettura, oggi e` venuta fuori la dimostrazione.

    > Rapine in villa, … odi familiari, … Pagare le
    > tasse così è troppo pericoloso,

    gia` come se i delinquentelli vari facciano studi approfonditi prima di colpire la villa A invece della villa B e come se la camorra/drangheta/ecc, consultando le dichiarazioni dei redditi (che come ti hanno gia` detto altri erano gia` pubbliche prima del decreto), andassero a colpire solo quelli con i redditi dichiarati maggiori.

    Ma per favore.

  3721. FRANCESCO FERRARI

    a prescindere dalla sostanza del provvedimento, giusto o sbagliato che sia, cio che mi soprende e mi sconcerta è il modo e la tempestica con cui l’agenzia delle entrate o meglio i dirigenti della stessa ha deciso di rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi. Modo e tempistica … non posso pensare che sia stata una svista..piuttosto di un qualcosa di soppesato, deliberato con il consenso tacito o espresso di chi ora si appresta a lasciare qualche poltrona..
    Dispiace come al solito che in Italia le cose si facciano in questo modo ! è vergognoso e non degno di un paese non dico democratico ma CIVILE…

  3722. Angelo P.

    E’ vero… questo post può essere frainteso. Soprattutto da chi aspetta al varco Beppe per poterlo cogliere in fallo. Ma pensateci bene. Qui siamo tutti onesti e non abbiamo problemi col fisco… ma davvero ci fa piacere che tutti (proprio tutti) possano vedere quanto guadagniamo? Sia esso poco o tanto?

    1. Alter Echo

      Si, CI FA ENORMEMENTE PIACERE…
      FINALMENTE TRASPARENZA FISCALE…
      Con buona pace dei (moltissimi) evasori italioti.

  3723. Ale Barto

    Ti sei meritato 4 milioni e duecentomila vaffanculi (solo per il 2005…)

  3724. Pierpaolo Z.

    DICO SOLO UNA COSA: FUNARI L’AVEVA DETTO NELLA SUA TRASMISSIONE CON OSPITE MARCO TRAVAGLIO, CHE LA STAMPA SAREBBE STATA VENDICATIVA.
    VVA AVVERTITO GRILLO DI STARE ATTENTO.
    OGGI LA STAMPA COMINCIA LA SUA VENDETTA.
    OGGI PIU’ CHE MAI BISOGNA ESSERE UNITI.

    Aspettare a criticare, non si sa nulla ancora.
    Si sta commentando a vanvera. Ci sono i troll.
    Ci sono altre cose dietro, all’imprrovviso più nessuno si fida di Grillo? Non ti pare strano??
    CI SONO I TROLL!!!!!!!

    Coincidenza dopo il v2-day tutta la stampa contro???

    Coincidenza dopo il v2-day tutti i migliori commenti di questo blog sono CONTRO GRILLO?????
    AHAHHAHAHAHAHA

    CHE COINCIDENZA!!!!!!
    CHE COINCIDENZA!!!!!!

    SVEGLIAAAAAAAAAAAA
    ITALIANIIIIIIIIIIIIII

  3725. Antonino Salmeri

    Beppe,onestamente,parli tanto di trasparenza e coerenza. Ora devi esserlo anche tu. Personalmente io sono a tuo favore e sono stato ai V-Day,ma a me sembra che il fatto che tutti noi ora sappiamo che tu dichiari quasi 5 milioni di euro all’anno ti abbia dato fastidio. Diciamo che improvvisamente ti sei sentito un pò “nudo”, perchè ora credi che noi pensiamo che tu ci stia in qualche modo fregando. Guarda..anche quando fosse cosi,meglio tu che lo psico-nano..ma sappi che a farmela mettere nel culo alle spalle non ci sto. Se scopriamo che ci imbrogli i vaffanculo saranno per te,e troveremo un altro Beppe Grillo.
    Sono assolutamente certo però che non si arriverà mai a tanto. Ognuno poi ha la sua vita e noi non vogliamo mica controllarti. Senza contare che i dati sono del 2005-2006. Ci fidiamo di te Beppe.
    Dimostraci che possiamo farlo ancora una volta.

  3726. fabio pd

    io, lavoratore in nero, ho appena scoperto che il mio titolare è un mega evasore grazie alla “colonna”. questo mi tornerà utile nel momento in cui deciderà che nn sono più utile x l’azienda…ehehe

    w la colonna infame

  3727. Christian C

    Caro Beppe,

    non c’e’ nulla da nascondere. Il dato e’ pubblico ed e’ giusto che sia online. In altri paesi europei avere un imponibile alto e’ un merito, dovresti essere orgoglioso di contribuire allo Stato.

  3728. paolo p.

    sal mancas 30.04.08 15:28 |
    —MA PERCHE DEVI DIRMI quello che devo fare sono tuo parente ,amico ,o solo conoscente.non sò chi sei non voglio neanche conoscerti,non ti ho chiesto consigli.

  3729. Giorgio Sciandra

    che st**ata.. chi non ha niente da nascondere non ha paura di mostrare il proprio reddito.
    E credete davvero che i rapinatori abbiano bisogno di queste informazioni per colpire? ma andiamo…

  3730. mike danko

    E dove sta scitto che la disponibilita’ economica LEGALE di una persona stia tutta nella
    sua dichiarazione dei redditi? E che chi ha un tenore di vita apparentemente superiore al suo reddito sia un evasore. E dove sta scritto poi che io debba svelare al vicino di casa le mie entrate da investimento finanziario, o da vendita immobiliare, per non dovermi sentire trattato come un criminale?
    Il problema e’ che vi piace farvi gli affari altrui, l’evasione non c’entra un ciufolo! E anche il motivo della pubblicazione non c’entra nulla con l’evasione. Quelli sono dati che un impresa di marketing paga oro al peso! SVEGLIA!!
    Creare una societa’ di delatori era il sogno del pelato e di tutti quelli come lui!

    hola

  3731. vito_ farina_

    NO A UNO STATO DI POLIZIA!!

    Mr Cav G. V_est_ri 30.04.08 15:42

    Se io non conoscessi il tuo odio verso Grillo a prescindere da cio’ che dice, direi tranquillamente che tu sei un anarchico.
    Siamo tutti buoni, siamo tutti liberi percio’ via la polizia e la magistratura.

  3732. enrico malclavelli

    Ragazzi, ma che solo Berlusconi, Mieli e tutti gli editori e le banche possono guadagnare. Che problema è se Grillo fa un sacco di soldi? Non mi pare siano finanziamenti pubblici. Diciamo pure che Grillo rischia anche di suo, molto, tra querele e altro. Non porrei proprio il problema. Invece l’idea di pubblicare i redditi sul web, se effettivamente contie dati sensibili come spese mediche o indirizzi è una follia. Altrimenti, è molto utile a vedere quando guadagna Mieli.

  3733. Giuseppe Vianello (libero)

    Questo post sulla denuncia dei redditi è una medaglia a due facce.
    La prima faccia la considero buona,perchè è giusto che ogni cittadino sappia cosa versa l’altro.
    La seconda faccia è un po’ pericolosa,in quanto può mettere a rischio delle persone con redditi alti.

  3734. bastiano rossi

    ahahaha questa è proprio bella!!!
    Tutti sono bravi, buoni e paladini di giustizia e valori…ma quando ci toccano nel portafoglio…ahi..ahi..ahi..son dolori.
    Si è ridotti ad invocare l’aiuto del ministro in pectore per l’economia, Giulio Tremonti, prima maledetto e bollato come “quello che aiuta a portare i soldi all’estero”…
    Penso che il suo studio avrà nuovi clienti…
    Pessimo post!

  3735. Thomas C.

    quali sono i dati sensibili, nome e indirizzo?

    vai qua

    http://www.paginebianche.it/

    scrivi il nome e anche senza dare indicazione del luogo trovi una lista di persone con quel nome e cognome e l’indirizzo!

    per il resto quello che viene denunciato era gia’ pubblico…

    scusa, ma non capisco lo scandalo. In tutto il mondo civile e’ cosi’ solo noi ci irritiamo se veniamo a scoprire che il vicino e’ un miliardario?

  3736. Paolo Ognibene

    Beppe … io sono con te, ma oggi hai toppato un pochino.
    La trasparenza è la regola fondamentale per chi è onesto e non ha nulla da nascondere.
    Per quanto riguarda la criminalità organizzata, beh … non credo proprio abbiano bisogno dei dati a cui ti riferisci per sapere chi andare a “visitare”!!! … anzi… 😉 il tenore di vita non si evince certo dalla dichiarazione dei redditi.
    Se fossi un malvivente andrei proprio da qualcuno che NON figura tra i più ricchi in assoluto.
    Poichè chi è onesto e paga le tasse, in Italia, sai benissimo che non gli rimane neanche un euro per piangere.

  3737. Matteo

    Stavolta Grillo ha proprio pisciato fuori. Forza Visco!!

  3738. Antonino P.

    Bisogna sempre tenere a mente le conseguenze delle azioni che si compiono ( o si subiscono). Cosa, quindi, comporta la pubblicazione dei redditi di chicchessia in italia? Questa è la domanda da porsi prima di scrivere commenti a caso.
    Se il risultato è che vengono scovati gli evasori, allora bene, vuol dire che è una cosa ben fatta. Se il risultato, invece, si limita al fatto che gli italiani possono commentare i redditi di altri…allora non serve a niente.
    In più mi sembra che stia destabilizzando nel senso che sposta – spero solo temporaneamente – l’attenzione dai problemi reali.

    Il mio problema principale, infatti, non è sapere quanto guadagna Grillo o Berlusconi (più o meno lo immaginavo), ma arrivare a fine mese.

    Quindi basta con il combattere per finti problemi e su con la rivendicazione continua dei propri diritti contro chi ci nega la libertà di parola, contro chi ci nega di conoscere le notizie davvero interessanti, ma in cambio ci consente di fare un po di voyeurismo (che a noi italiani piace forse più del calcio)

  3739. ivan

    Li vado a denunciare… sti bastardi… una legge giusta era: Vuoi che pubblico i tuoi dati? Si-No. Per il pubblico, visto che lo dice la parola stessa è Si (sono i miei soldi). BASTARDI!

  3740. sara paglini

    … Scusate ,
    ieri sera intorno alle 8 di sera ero collegata casualmente su RADIO 24
    e c’era una trasmissione
    La Zanzara
    con il conduttore giornalista
    GIUSEPPE CRUCIANI (non lo conoscevo).
    Me la sono andata a ricercare ora sul Sito Radio24 e me la sono risentita…
    Potete farlo anche voi….

    Alle telefonate in diretta rispondeva con tono sempre sprezzante,
    a meno che le persone non fossero nelle sue simpatie
    e indovinate quali tipi di persone…

    Bene,
    chiama un ragazzo,
    Gabriele
    e dice con garbatezza che secondo lui è
    anomalo avere 3 tv
    e giornali
    la cosa crea consenso (conflitto di interesse)…
    dice … mi chiedo quando TG5 criticherà questo governo.

    Risposta di Cruciani:
    Il TG non critica….

    Ragazzo …
    si ma l’anomalia di Berlusconi che ha 3 TV e giornali…

    Risposta di Cruciani: …
    anomalia anomalia, non riesco a capire cos è questa anomalia
    gli italiani hanno deciso più volte che NON è un problema..
    comunque lo ritengono che non è un problema fondamentale.

    Ragazzo :
    Ma … però insomma, lo metto nel conto…

    .
    Cruciani:
    .. e che cosa le devo dire, lo metta nel conto e si muova di conseguenza..
    Analizzo la situazione e dico che dopo 15 anni gli italiani pensino che sia un problema minore faccio un analisi, non do un giudizio.
    ………….
    GIORNALISTA GIUSEPPE CRUCIANI :
    VAI A LECCARE IL C… O ….AI TUOI PADRONI !!!!
    Certo che per te va bene così…
    E NON DIRE
    CHE IL CONFLITTO DI INTERESSI
    NON INTERESSA ALLA GENTE !!!
    A QUELLA ONESTA SI !

    Sei un mistificatore
    della REALTA’

    VERGOGNATI !!!

    1. Nino D'Errico

      Uff, mi è capitato di seguire Cruciani su radio24, lo reputo un giornalista serio ed incazzato.

      Ma a sentirlo ultimamente, sembra che qualcosa sia cambiato.

      Perchè mannaggia, perchè le persone devono continuamente vendersi o lasciarsi pilotare?

      Solo per mantenere la propria continuità di reddito?

      E’ sempre e solo per un fatto di soldi?

      Che peccato marò, che peccato.

      Dispiaciutissimo.

    2. andrea z.

      secondo me non è un leccaculo ma un imbecille come tanti che non capisce il problema di fondo!
      ciao

    3. vittorio faralli

      Ciao:

      o sento spesso radio24 e devo dire che concordo con quanto dici, Cruciani, salace conduttore, è sempre dalla parte di chi lo paga, il padrone, e mai dalla parte di chi paga il padrone, i cittadini, grazie per il tuo post.
      P.S. Ascoltate pure Cruciani e la radio ufficiale di Confindustria, ma sapete cosa vi aspetta….

    4. Romano Capancioni

      Cara Sara,
      condivido pienamente la tua indignazione e per renderti ancora più chiare come stanno veramente la cose ti voglio dare quest’input:
      sai chi è il direttore di RADIO 24?
      Si chiama Giancarlo Santalmassi….e indovina in quale lista molto famosa di nomi comapare questo signore!? e in compagnia di chi???

    5. Davide C.

      non sono e ripeto e ribadisco non sono per nulla d’accordo su questa analisi qualunquista e generalizzante, su un giornalista(secondo me) molto competente e professionale, fondamentalmente dice la verità e 15 anni che abbiamo berlusconi, e la gente continua a votarlo, io penso che nessuno di voi si senta superiore al popolo sovrano e libero, e penso soprattutto che bisogna smettere di puntare il dito contro facili bersagli e ogni tanto fare della sana autocritica e pensare quello che noi facciamo per la societa, è dalle piccole cose dalla quotidianità che si fa il rispetto e la base di una società, io non sono vecchio per giudicare la storia di questo paese, ma è da quando c’è l’ Italia che si sente lamentele su questo stato, e poi sono sempre 80% degli Italiani che vanno a votare e a votare le stesse facce, ma allora sono proprio dei coglioni questi Italiani, io onestamente non mi sento di puntare il dito contro nessuno e tanto meno di dare del coglione alla gente, non mi ritengo così puro da farlo, e vero tante cose non vanno e si deve cambiare però secondo me questa non è la strada giusta.
      Io sono orgoglioso di essere Italiano nel bene e nel male e sono felice che i miei figli sono nati in Italia
      P.s Non sono fascista, sono realista

  3741. Lello Oliva

    Caro Beppe Grillo,
    è ovvio che tu non voglia far vedere alla gente il tuo guadagno annuale del 2005, quasi 5 milioni di euro dichiarati. Scommetto che il tuo reddito del 2007 sia stato sicuramente ancora più alto. Mi hanno riferito, i soliti giornali che non farebbero informazione, che con questo forum i tuoi guadagni sarebbero arrivati ad oltre 6 milioni di euro. Complimenti, e continua a vendere ogni cosa. DVD, libri, tutto ciò che puoi. Come si dice: succhia la nenna finchè c’è ancora latte!!!
    Auguroni.

  3742. ROBERTO D.

    BEPPEEEEEEEEE!!!! NON MOLLARE!! E’ TUTTO FATTO PER PORTARE LA GENTE CONTRO DI TE! LE STUDIANO TUTTI! BASTARDI! NON MOLLARE! SOPPPORTIAMO ANCHE QUESTA!
    NON MOLLIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3743. Alessandro Benni

    E’ l’inteligentone di Visco.

  3744. roberta de simone

    beppe, ma l’hai scritto davvero tu?????non ci credo…
    dove sono finiti i tuoi discorsi del tipo ‘intercettateci tutti…non abbiamo nulla da nascondere…’ ecc?
    secondo te i ladri, i banditi hanno bisogno di questa lista per capire chi guadagna di più?????
    non diciamo eresie, per favore!!!!!!
    in ogni caso, se fossi stato davvero tu a scrivere il post, stavolta per me sei davvero fuori strada!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3745. Andrea Gualberto (action)

    SIGNORI, STIAMO CALMI, MI SEMBRA DI RICORDARE CHE I DATI MESSI ON-LINE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE SIANO COMUNQUE DI DOMINIO PUBBLICO DA SEMPRE, L’UNICA COSA CHE è CAMBIATA è CHE NON DEVO PIU’ ANDARE SUL POSTO PER FARMI DARE UN ESTRATTO MA POSSO CONTROLLARE DA CASA VIA INTERNET. FORSE LO SCANDALO STA NEL FATTO CHE DIVENTA TROPPO FACILE FARLO, MA RIPETO CHE ANCHE PRIMA MI SAREI POTUTO INFORMARE SUL REDDITO DICHIARATO DAL MIO VICINO O DAL MIO DATORE DI LAVORO

  3746. Francesco F.

    A me non sembra una cosa così fuori di testa! Caro Beppe credi che i delinquenti vedano le dichiarazioni dei redditi? Ma dai siamo seri. Invece io credo che possa essere un ottimo metodo per stanare gli evasori. Se c’hai un vicino che fa vita da nababbo e poi dichiara ZERO allora una bella segnalazione all’Agenzia delle Entrate ed è fatta!

  3747. Andrea Mannelli

    Caro Beppe a questo giro, come si dice da noi in Toscana, t’hai cacato fori dai vaso!

  3748. Mauro Rosso

    Io non condivido quasi nulla delle campagne di Grillo ma questa volta ha ragione al 100%: è incredibile che si possa aiutare la malavita in questo modo. Speriamo che il Garante agisca in fretta e faccia cessare questo scandalo subito.

    Bravo Beppe!

  3749. Fel Fran

    Le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche in tutto il mondo, chissà perchè dda noi devono rimanere segrete. Forse perchè siamo il paese con la più alta evasione fiscale al mondo e vogliamo mantenere il primato cui tanto teniamo? Grillo, ma cosa stai dicendo??

  3750. Guido Fawkes ()

    CARO GRILLO QUESTO è UNO DI QUEGLI ESEMPI A CUI TI RIFAI SPESSO.

    LA RETE NON MENTE. QUANDO DICI UNA CAZZATA TUTTI TI SI RIVOLTANO CONTRO.

    1. Simone Grassi (simone37)

      E questo rende Internet e si spera BeppeGrillo.it meglio di tanta schifosa informazione di parte stampata con i soldi di stato e mandata in onda dalle TV nazionali.

      Viva la libertà di opinione

  3751. grattaveltroni evinciberlusconi

    Caro Dott. FORBICE io lavoro 10 ore al giorno e al ritorno dal lavoro verso le 20.15 essendo io probabilmente affetto da tafazzismo accendo la radio e a volte la ascolto….mi permetto di scriverle perche dopo aver sentito la gentile risposta da parte sua all’ascoltatore che le domandava del perchè nessun mezzo di informazione parlasse del v2-day mi sono sentito parte in causa in qualità di ALLOCCO…..
    ORA
    Dopo averla ascoltata diverse volte in radio ritengo anch’io di poter esprimere qualche giudizio su di lei e sulla sua intelligenza…
    NON LA RITENGO AFFATTO UN GIORNALISTA PREZZOLATO O LECCACULO PERCHE’ CREDO CHE ALLE CAZZATE CHE ESCONO OGNI SANTA SERA DALLA SUA BOCCA LEI CI CREDA VERAMENTE E CREDA ANCHE CHE LEI ALLA RAI CI LAVORI PER MERITO….QUINDI IL MIO SINTETICO GIUDIZIO SU DI LEI E’ CHE ….
    TRATTASI DI GRANDISSIMO COGLIONE !!!!!!!!!!!!

  3752. vito_ farina_

    NO A UNO STATO DI POLIZIA!!

    Mr Cav G. V_est_ri 30.04.08 15:42

    NON HO CAPITO COSA SI INTENDE PER STATO DI POLIZIA.
    Negli Usa, come in Germania o tanti altri paesi, si va a finire in galera per evasione fiscale. Non sono liberali loro? Sono uno stato di polizia?
    Giusto per capire.

  3753. Carlo Carli -

    Non capisco il senso di questo post.

    Fino a ieri Grillo diceva che tutto doveva essere trasparente, tutte le notizie dovevano essere messe in rete per un fatto di democrazia e per un fatto di controllo….. e poi quando si mettono in rete le dichiarazioni dei redditti il Grillo si incavola immaginando frotte di immigrati seduti davanti al computer pianificando rapimenti o in strada ad aspettarti dietro l’ angolo per rubarti il portafoglio.

    Grillo questo mi sembra un post da democristiano bigotto e non da uno che vuole cambiare il mondo !

    Vaffanculo.

    1. ROBERTO D.

      TU SEI UN POVERO PIRLA. GRILLO NON HA MAI DETTO DI METTERE IN RETE I DATI DI PRIVATI CITTADINI.

      QUELLI DEI CITTADINI PUBBLICI CHE USANO SOLDI PUBBLICI SI’!
      QUELLI DI SCANDALI PUBBLICI SI’ FATTI COI NOSTRI SOLDI SI’.
      LIBERA INFORMAZIONE PERCHE’ TUTTI SAPPIANO COSA FA CHI CI GOVERNA. CHI GOVERNA I NOSTRI SOLDI.
      QUESTO HA DETTO.

      AFFANCULO CI DEVI ANDARE TU
      E ANCHE IN FRETTA!

  3754. Vincenzo Russo

    facit comm cazz v par..i nun teng manch nà lir

    stong che pacch ind’all’acqua

    amen

    1. rossella d

      Pur’io stong che pacc ind a l’acqua e nunn’è manc cavera…. 🙂

    2. Vincenzo Russo

      va bbuò staie ko cul ò ffrisc..

    3. monica c.

      avit ragion uagliu’.
      nu vas.

    4. rossella d

      Accussi l’acqua fresc me lev a’ cellulite….

    5. Vincenzo Russo

      à chiattezza è meza bellezza
      ..accussì ricev mia nonna e 120 kil ffrisc all’anema soia..

  3755. Lucio Calise

    Beppe ti leggo sempre con interesse ma stavolta hai proprio toppato !!!!!!
    E’ un grande segno di democrazia, intrinseco nel rapporto tra cittadino ed i servizi che lo stato deve offrire.

    Se devo dirla tutta qui in Norvegia non solo vengono mostrate le tasse pagate nell’anno ma anche l’ammontare del capitale nei conti bancari.
    La premessa e’ che nessuno dovrebbe evadere quindi cosa ha da nascondere?

    Pensate cosa accadrebbe in Italia !!!!!!

  3756. Luigi Meroni

    ragazzi, Beppe è sulla scena da trentanni, i suoi spettacoli fanno sempre il pienone, è ovvio che guadagni bene.

    Ma questo non ha nulla a che vedere con le sue battaglie.

    Venderà dei DVD e dei libri, ok ma… quanto vale lo stimolo e la pulsione di libertà che infonde nella società?
    Quanto vale quell’energia positiva che infonde con le sue battaglie che, ve lo ricordo, ha spesso portato a termine e VINTO (con il nostro aiuto)?

    Ora, qualcuno può anche sbagliare ogni tanto. O quantomento non avere le sue idee sempre condivise da tutti. Non è mica l’essere supremo!

    E’umano (e sarà anche stanco morto dopo uno sforzo come quello del V-day) e va amato per questo.

    Forza Beppe!

    Buon 1° Maggio

  3757. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

    Carissimi,

    vorrei segnalare 2 commenti inappropriati.

    Non mi aspetto certo un livello diverso dai

    frequentatori di questo blog, ma c’è un limite a

    tutto.

    Invito i signori dello staff a prendere seri

    provvedimenti al riguardo.

    Cordialità
    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
    “…Io dichiaro cifre a 6 zeri da parecchi anni ma
    questi sono affari miei.

    Cordialità”

    ====================================
    Avevo ragione. c’è già chi ha iniziato a fare lo sborone!

    marcello antonicelli 30.04.08 15:33 | Rispondi al commento |
    Vota commento
    Currently /5 1 2 3 4 5 (voti: 1)
    | Segnala commento inappropriato

    Chiudi discussione
    Discussione

    Per lo sborone sopra!

    Vivi in una nazione con regole, detta DEMOCRAZIA!

    La tua dichiarazione dei redditi non sono solo cazzi tuoi!

    Se non ti sta bene, ti compri un’isola e ti fondi la TUA REPUBBLICA, basata sul segreto dei redditi che in ITALIA NON ESISTE!

    Benvenuto in Democrazia, SBORONE!

    Simone Grassi (simone37) 30.04.08 15:45

    Chiudi discussione

    1. Simone Grassi (simone37)

      inappropriati o che danno fastidio a te?

  3758. roberto m.

    pirla… io non sono un troll… posto da sempre sul blog di grillo e sono ‘quasi’ sempre stato d’accordo con lui… quasi… mi riservo una certa autonomia intellettuale che sembra tu abbia perso… non mi viene manco in mente di contestare a Grillo i suoi guadagni… bravissimo ed in confronto a quelli di chi sa solo distruggere sono guadagni ben fatti… ma contesto il fatto che tutto deve essere alla luce del sole… gli evasori devono essere sputttanati esattamente come uno che guadagna molto non se ne deve vergognare….

    e no Grillo… stavolta ti sei comportato come l’informazione…

  3759. gaspare campo

    sig. aldo forbice lei é uno di quelli che va madato a fanculo prima di tutti gli altri e allocco ci sarà lei e tutti quelli che ignorano milioni di persone che liberamente si mobilitano per protestare contro i privileggi, “grazie” a persone come lei siamo considerati un paese semilibero

    grazie grillo

    w l’informazione libera

    il mediovo é oggi… grazie anche a persone come aldo forbice, si vergogni!!!!!

    lei si meraviglia che grillo guadagna milioni di euro onestamente e non si indigna per quanti milioni di euro se ne vanno in fumo per pagare con i soldi pubblici giornali che non informano e che sono nelle mani dei politici, delle banche per non parlare dei milioni di euro che i parlamentari che sono andati in pensione solo nell’ultima legislatura percepiscono ogni mese per sempre dopo solo 2 anni 6 mesi e un giorno e poi ci si chiede di fare sacrifici e di lavorare fino a 65 anni e bisogna avere 40 anni di contributi versati etc etc..

    ma andate a fanculo tutti (quelli che ignorano la gente che liberamente manifesta)

  3760. Claudio M.

    Volendo ben vedere, un lato positivo c’è……. magari così vanno anche da Berlusca e amici, a fare i rapimenti…… non tutti sono affiliati alla mafia, e potrebbe capitare che anzichè sposare suo figlio, qualcuno preferisca rapirlo……….

  3761. Simone Grassi (simone37)

    Tempestiamo l’email di Zapping per sputtanare Aldo Forbice (vedi filmato ad inizio post), è la dimostrazione che servono 100 V2Day!

    Anche io ho appena inviato una email ad Aldo Forbice, fatelo anche voi amici, è la dimostrazione che di V2Day ne servono 100!
    LEggete e se vi garba fate copy & paste!

    email: zapping@rai.it

    Soggetto: Opinioni e libertà

    Salve,
    sono molto contrariato per il modo in cui in diretta Radio, nel programma Zapping,
    trattate la gente che vuole dare la propria opinione facendo domande.
    Che razza di giornalismo è quello che da degli Allocci a migliaia di cittadini che esprimono la
    loro opinione e scendono in piazza per firmare liberamente per un referendum?

    Abbia più rispetto per milioni di persone che manifestano LIBERAMENTE E CIVILMENTE come non si è mai visto in Italia,
    e che raccolgono 450.000 firme in un solo giorno.
    E’ una vergogna che l’informazione giornalistica italiana tratti in questo modo un argomento
    ed l’ascoltatore che avete offeso e ridicolizzato.
    Le vorrei far capire che lei ha dato la dimostrazione lampante che il problema sottolineato
    dal V2Day non solo esiste ma è esercitato con ogni mezzo, Radio compresa.

    Firmato,
    Luogo!

  3762. Vajont. per non dimenticare

    scusate: come posso fare per conoscere il reddito del cinese che lavora nel sottoscala insieme ad altri 30 compaesani ?

    rosa annichiarico 30.04.08 15:47
    ———————–
    Chiedi al proprietario italiano della fabbrica di “scarpe made in italy” alla quale rivendono i loro prodotti a basso costo, lui ti saprà dire quanto li paga

    1. rossella d

      Stupendo.
      Le grandi marche della moda campano sul nero e sullo sfruttamento!

  3763. dario c.

    Il punto non è quanto guadagna Grillo, ma quello che scrive 🙂

    Mi trovo d’accordo con questa decisione, soprattutto perché male non può fare a combattere l’evasione, e a incivilire un pochino il paese.

  3764. rosa annichiarico

    Tre bambini, tutti di eta’ inferiore a 10 anni, subivano abusi sessuali durante festini pedofili realizzati con la partecipazione della loro madre a Palermo.

    La vicenda emerge da indagini della polizia, che hanno portato all’arresto di 4 persone, tra le quali la donna, che ha 30 anni, un 17enne e due uomini adulti. La vicenda si e’ consumata in un contesto di estremo degrado nel quartiere storico di Ballaro’.

    Le violenze avvenivano in casa di una coppia di coniugi di 24 e 25 anni, che sono tra gli arrestati.

    Secondo quanto ricostruito, la madre avrebbe condotto i tre figli in casa dei coniugi, dove si sarebbero svolti giochi erotici. I piccoli venivano sottoposti agli abusi con una sorta di “gioco della verita” condotto dagli adulti con l’uso di una bottiglia.

    La principale vittima era la bambina, mentre i suoi fratellini nella maggioranza dei casi sarebbero stati solo testimoni obbligati.

    Gli adulti, inoltre, avrebbero consumato hashish davanti ai tre bambini, che in alcuni casi avrebbero anche loro fumato le “canne”.

  3765. rossella d

    Oggi credo che abbiamo dato una lezione a tutti quelli che dicono che i grillini sono dei caproni che seguono Grillo qualsiasi cosa dica.
    Ecco siete serviti, noi pensiamo con la nostra testa e se Grillo scrive una cosa che non riteniamo giusta glielo diciamo nei denti e amici come prima!
    Per inciso anch’io non sono d’accordo con questo post, ritengo che l’ultimo problema dell’italiano medio sia quello di essere rapito!!

  3766. s p

    Dettare agli altri il da farsi ci mette quasi tutti in costernazione. Ma non in costipazione.

  3767. sandro s.

    IO LA PENSO COSI’

    LE DICHIARAZIONI DEI LAVORATORI DIPENDENTI E DEI PENSIONATI, QUELLI CHE NON HANNO ALTRI REDDITI, SONO LE UNICHE VERITIERE, LE ALTRE SONO FALSE E LO SANNO TUTTI E POI SONO ANNI CHE LA STAMPA LOCALE PUBBLICA I REDDITI DEI CITTADINI.

    PENSIAMO A RACCOGLIERE FIRME, FIRME, FIRME

  3768. Francesco F

    La questione dei sequestri e delle rapine in villa e’ poco credibile (una cagata pazzesca per dirla tutta), non ce la vedo l’anonima sarda a scartabellare in internet alla ricerca di insospettabili riccastri. Ad ogni buon conto, il “non aver nulla da nascondere”, non santifica di per se’, la messa in bella mostra dei propri affari privati, come il guadagno. Chi vede in questo solo un atto di pura democrazia e’ (temo)perche’ prevede un utilizzo giustizialista del mezzo: “vediamo un po’ quanto dichiara quel porco del mio vicino di casa, idraulico con mercedes”. “Vediamo un po’ come se la passa il capo, vediamo un po’il fornaio…” Chi dovrebbe accertarsi della credibilita’ delle nostre dichiarazioni sono le autorita’stesse, non il cittadino, attraverso internet (cosa vogliamo fomentare, la delazione?). In esse andrebbe riposta la nostra fiducia. Se cosi’ non e’ (retorica pura) domandiamoci perche’ e cerchiamo un rimedio. Parola di stipendiato.

  3769. fabio martello

    He He…certo adesso i criminali sono molto avvantaggiati, prima rischiavano di entrare nelle ville dei poveri…ha..ha..ha…
    Secondo me oggi qui è enrato a fare il post un hacker di confindustria.

  3770. Antonio Sesto

    In Italia le cose vanno uno schifo: si vede dal fatto che personaggi come Grillo riescano a smuovere la folla su cose (pero`) VERE e GIUSTE (informazione, finanziamenti, indagati e condannati, …).

    Ho sempre pensato che la mia fosse solo una congettura, oggi e` venuta fuori la dimostrazione.

  3771. Nestor Machno

    A un italiano si puó chiedere tutto tranne che

    1) per chi ha votato
    2) quanto ha guadagnato

    1. Vincenzo Russo

      1) Antonio di Pietro
      2) 1050 euro al mese nette in busta x 14 mensilità
      sono operatore turitico e scannato..

  3772. andrea comincini

    dopo la sparata sui rumeni questa stupidaggine colossale mi allontana definitivamente dal tuo blog, che ho seguito per un anno ininterrottamente. sei caduto nel qualunquismo e nel narcisismo delirante. le tue ottime osservazioni su altri argomenti non ti esimono dall’essere ormai retorico come la retorica dei politici.
    spero che le giuste battaglie vadano avanti, ma torna a fare solo il comico, che stavolta L’HAI SPARATA GROSSA.

  3773. SAURO DALLE FRANCIA

    Beppe,

    a me non interessa che tu guadagni 4ML di Euro, ma sono felice di sapere che da bravo e onersto cittadino tu abbia versato 1.8ML di Euro al fisco.

    Mi fanno invece incazzare quelle che girano in Ferrari, che hanno la casa al mare….e che dichiarano meno di un precario…

    Cosi’ adesso sapremo nomi e cognomi du questi criminali.

    Caro Beppe stavolta hai toppato…

    Ma non fa nulla continua con le tue e le ns battaglie.

    Amicalmente

    Sauro

  3774. monica c.

    CON QUESTO POST DEL CAZZO STATE DISTRUGGENDO ANNI DI LAVORO.tutti facciamo delle cazzate l importante è riconoscerle.chi ha scritto questo post chieda scusa e lo ritiri prima che sia troppo tardi.

    eugenio m. 30.04.08 15:39

    Mitico.

  3775. Thomas C.

    Senti, invece di sparare sull’agenzia delle entrate, perche’ non pubblichi come hai fatto dopo il V1 TUTTI i CONTI del V2?

    Quanto e’ entrato e quanto e’ uscito?

    Queste sono le cifre importanti ADESSO per NOI!

    Dai Beppe!

  3776. eugenio m.

    QUESTO non è un commento scritto da beppe. lo seguo da tantissimi anni e questa non è farina del suo sacco.

  3777. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    Personalmente non mi dispiacerebbe sapere cosa denunciano amministratori delegati,banchieri,bancari ecc.ecc…..sarebbe più facile sapere a chi darla ,o no?

  3778. Guido Neidhofer

    ovviamente è lecito non essere d’accordo su tutto caro Beppe e su questa cosa non sono affatto d’accordo con te…

    questa è democrazia…

    ma se una cosa del genere si fosse fatta solo sui parlamentari saresti stato d’accordo? non so perche ma penso di si!

    cmq complimenti a te, non per il tuo reddito (certo anche per quello) ma sopratutto per il fatto che suppongo tu dichiari tutto quanto! poi se invece non lo fai sei uno stronzo..ma io confido in te!!

  3779. Alessandro Del Piero

    Grillo non vedo dove sia il problema.
    Non vedo dove sia il problema.
    Tutto deve essere alla luce del sole in una società civile. Dai concorsi…ai redditi.(Le mafie già le conoscevano queste cose comunque, era la gente per bene che le ignorava…..poi…ti immagini un boss consultare il sito dell’agenzia delle entrate quando ha amici compiacenti a destra e a manca)
    Sinceramente, ritengo che sia anche un utile mezzo per combattere l’evasione, cosa da non sottovalutare.
    Comunque i miei complimenti Grillo, guadagni + di Del Piero, ma un po meno di Totti, ma puoi migliorare.
    P.S. torna a fare il comico e non occuparti più di queste cose.

  3780. Mila Mattei

    Mi pare di ricordare che nella civilissima Finlandia per sapere il reddito dichiarato dal vicino basta un SMS all’ufficio dell’entrate e con un altro SMS si può comunicare all’Ufficio
    delle Entrate medesimo che il vicino di casa che ha una nuova supermacchina e mangia fuori casa tutte le sere ha dichiarato un reddito da fame e l’Ufficio Provvederà.

    Risultato in Finlandia l’evasione fiscale praticamente non esiste.

    CHI NON HA NIENTE DA TEMERE, COME ME, E MILIONI DI ALTRI CHE LEGGONO QUESTO BLOG DISSENTE
    COMPLETAMENTE DAL TUO POST BEPPE.

    E’ ora di finirla con la CASTA. E quella dei soldi E’ LA VERA CHIAVE DI VOLTA, la vera casta.
    E GRAZIE AD INTERNET QUESTA PUO’ ESSERE LA VERA RIVOLUZIONE.

    Siamo stanchi di bugie, e le bugie più odiose sono quelle di chi si finge come te e intanto ha venti volte il tuo stipendio.

    Lo Stato non può controllare in ogni buco, l’Agenzia delle Entrate sarà anche corrotta ma non può fisicamente essere dappertutto, il cittadino sì.

    E i ladri?

    MA FAMMI IL PIACERE BEPPE, I LADRI VANNO A COLPO SICURO DOVE CI SONO I SOLDI E NON HANNO BISOGNO DEL 730 PER SAPERLO TANTO E’ VERO CHE VANNO ANCHE DAGLI EVASORI TOTALI INFORMATI DA COLLABORATORI FAMILIARI E ALTRO.

    e la psicosi?
    PERCHE’? ADESSO LE DISCUSSIONI SUL POSTO DI LAVORO NON RIGUARDANO SUPPOSIZIONI SU QUANTO GUADAGNATO DAI COLLEGHI? IL PRINCIPALE ARGOMENTO DI CONVERSAZIONE NON E’ CHI GUADAGNA COSA? ORA ALMENO LA PIANTEREMO CON LE BUGIE

    Perchè se uno è onesto e i suoi soldi li ha fatti onestamente non ha NIENTE NIENTE NIENTE DA RIMPROVERARSI O DA TEMERE.

    non sono comunista, posso benissimo accettare che il mio capo guadagni di più di me, ma saperlo ci rende più civili e onesti e ci fa uscire da questa nebbia di bugie.

    HAI PER CASO PAURA BEPPE?

    lo sappiamo che guadagni tanto, ci mancherebbe, e se li hai dichiarati saremo tutti orgogliosi di aver dato fiducia a uno che non è scappato con società fantasma a Montecarlo.

  3781. rosa annichiarico

    scusate: come posso fare per conoscere il reddito del cinese che lavora nel sottoscala insieme ad altri 30 compaesani ?

  3782. Paolo Cicerone

    Noto con sconforto che la maggior parte di voi o non sa leggere o non capisce.
    Il problema non è la pubblicazione dei redditi dichiarati per la quale nessuno dovrebbe avere nulla da nascondere.
    Ma se assieme a questi, si pubblicano anche i dati sensibili come l’indirizzo, è evidente che chi fatto questo lavoro è una emerita TDC!

    E siccome ci vedo l’imprinting di un famoso ministro TDC Doc, non ho dubbi.

    1. Alice N.

      straquoto!!

    2. Franco F.

      Scusa ma mi dici a cosa serve poter conoscere il reddito dichiarato da Pinco Pallino senza sapere chi è? Allora o l’accesso deve prevedere anche questo tipo di informazioni o lo si vieta del tutto.

  3783. Luca Nobile

    Grillo questa volta non sono proprio d’accordo, e a leggere gli altri commenti mi pare che nessuno lo sia. Sarebbe davvero bello, e degno del tuo coraggio, se volessi prenderne atto, aprendoti alla discussione anche nel post principale.

    E’ chiaro che il dissenso nasce dalla diversa condizione economica tra te e la maggioranza di noi. Nessuno pero’ mi pare infastidito dal fatto che tu guadagni tanto: il problema è se questo ti porta a dimenticare che tutti noi guadagniamo poco. Perché, se vuoi essere la voce di tutti, devi parare nell’interesse dei più.

    Ciao e coraggio.

  3784. alessandro B.

    Ho appena mandato questa mail al Sig. Aldo Forbice:

    Allocco sarà Lei e chi la fa parlare in una Radio pubblica pagata dai contribuenti !!!
    Abbia più rispetto per milioni di persone che manifestano LIBERAMENTE E CIVILMENTE come non si è mai visto in Italia.
    Grazie

    Per chi vuole seguirmi questi gli indirizzi:
    zapping@rai.it
    numero verde: 800055101
    tel: 06 33542301
    fax: 06 33172212

    1. Thomas C.

      ciao Ale l’avevo gia’ mandata 🙂

    2. alessandro B.

      Ciao Thomas, non avevo dubbi che tu saresti stato presente !! Grande !!

  3785. anteo da londra

    …Caro Grillo, ti sbagli.

    Le MAFIE si combattono con lotta senza quartiere, la criminalita’ si vince con certezza della pena, con piu’ carceri e pene esemplari.

    Sulla criminalita’ abbiamo molto da imparare dagli USA, da Londra, da Amsterdam.

    E allora…forza, una bella reazione da Uomo: “si, sono beppe grillo e’ ho sbagliato. e’ giusto mettere i dati dei redditi online”.

    La giustizia e la sicurezza non si raggiungono NASCONDENDOSI, SPERANDO IL CRIMINALE NON SCOPRA QUANTO GUADAGNO, MA MANDANDO IN GALERA CHI DELINQUE.

    Altrimenti Farsa Italia continua…si’, proprio farsa..

  3786. stefano c.

    Per la prima volta, con mio sommo stupore e dispiacere, devo assolutamente dissentire da questo post.
    I motivi del dissenso sono talmente palesi (e talmente citati DALLA MAGGIOR PARTE DEI COMMENTI) che evito persino di scriverli.
    Grillo che scivoloneee…..
    La richiesta a Tremonti poi…
    Sono sicuro che avrai 1000 occasione di recuperare questa non-bella figura….

    PS: A proposito di sicurezza…Anche un bambino sa che i redditi dichiarati sono tutti depositati in banca, mentre chi evade alla grande (e va in giro con certe auto o vive in certe mega-case) fa largo uso dei contanti che non sempre tiene in cassetta di sicurezza.. e cmq se li porta più spesso con sè….

  3787. psiconano milano

    Cribbio guadagni più di me e mi consenta viene pure a rompermi le belle?Si contenga faccia la lezione a quei poveracci degli italiani che da oggi odieranno la speculazione che lei fa dei problemi reali e venga a cena da me,il caro Silvio,che ci facciamo due chiacchere..Che dice lo compriamo Ronaldinho?

  3788. monica c.

    mi pare chiaro che grillo è di destra

    s. pal. 30.04.08 15:39 |

    QUELL’ALTRO CHE VUOLE NAZIONALIZZARE L’ALITALIA.
    MARO’, CCA’ NUN S CAPISCE CCHIU’ NIENT!!!

  3789. roberto m.

    che autogol questo post…

  3790. Matteo L.

    In gran parte del mondo civile si fa e non vedo quale sia il pericolo, a meno che non ci siano scheletri negli armadi da nascondere! Altro che rapine, finalmente si potrà vedere chi fa il furbo e chi no. Evviva internet pure in questo caso!

  3791. Chiara I.

    Beppe, in effetti 4 milioni sono veramente tanti! C’è di buono che almeno ci paghi le tasse sopra…Per il resto non credo che rendere pubblici i redditi possa fare la differenza per qualcuno: di certo non la fa a me, che sinceramente non cambio oculista ora che so che è uno di quelli che ha il reddito più alto della mia città; non la farà di certo alla mafia, alla camorra o a qualche anonima sequestri che non mi risulta abbiano mai sbagliato a scegliere le vittime (evidentemente sono comunque ben informate sui nostri conti in banca); non la fa al fisco visto che, se qualcuno vuole evadere, di certo non si mette a dichiarare l’intero suo reddito. Quindi, e purtroppo non è la prima volta, ecco un altro falso problema, siamo ancora una volta caduti nel “sempre e comunque contro chiunque”…invece, perché non proviamo a trovare delle alternative applicabili nel mondo reale? E vediamo di non fare come l’ultima volta che – per dirla con Zucconi – mentre i Grilli non votavano gli altri insetti si sono dati un sacco da fare e abbiamo visto i risultati!

  3792. laura c.

    caro bebbe, penso proprio che questa volta sbagli, e di grosso.
    mi sembra una giusta e civile iniziativa. chi è onesto non ha nulla da temere.
    diverso il discorso per gli evasori che dichiarano 5000 euro/anno e girano in suv.
    fosse la volta buona che l’opinione pubblica si rivolti.
    buon lavoro

    ps: complimenti per i tuoi lauti guadagni!!!

  3793. roberto b.

    Caro beppe,
    devo riprenderti, i dati fiscali venivano già pubblicati dai giornali, quindi dove sta lo scandalo. Stai pur sicuro che se dei malviventi vogliono rubare in villa o rapire qualche persona si informano prima? E poi mi sembri un iettatore, da quanti anni non ci sono rapimenti per estorsione? Su questo è un argomento non ti seguo .
    un saluto

  3794. Simone Grassi (simone37)

    Per lo sborone sopra!

    Vivi in una nazione con regole, detta DEMOCRAZIA!

    La tua dichiarazione dei redditi non sono solo cazzi tuoi!

    Se non ti sta bene, ti compri un’isola e ti fondi la TUA REPUBBLICA, basata sul segreto dei redditi che in ITALIA NON ESISTE!

    Benvenuto in Democrazia, SBORONE!

  3795. Ivan P.

    UN APPLAUSO ALLA COMUNITA’ DEL BLOG…OGGI AVETE DIMOSTRATO CHE LA TESTA PER PENSARE CE L’ABBIAMO!!!

    Non è ironico…sono piacevolmente sorpreso.
    Bene! 🙂

  3796. Pierpaolo Z.

    RAGAZZI FATELI PARLARE.
    FATELI COMMENTARE.
    QUESTO BLOG OGGI E’ PIENO DI TROLL.
    NON DATE ASCOLTO.
    CI SONO QUELLI DEL CORRIERE CHE SCRIVONO QUI.
    SI SONO CAGATI SOTTO DEL V2-DAY E STANNO CERCANDO DI SCREDITARE IL BLOG.

    NON CI CASCATEEEEEEEEEEEEEEEEEE.

    PER CHI INVECE CI CASCA E PRONUNCIA FRASI DEL TIPO:

    “AH MA GRILLO GUADAGNI COSI’ TANTO? MA ALLORA SEI DI DESTRA?”

    DICO SOLO UNA COSA: ANDATE VIA DA QUESTO BLOG, SE ANCORA NON SAPEVATE CHE GRILLO GUADAGNA PARECCHIO, SIETE SOLO DEI RINCOGLIONITI, VE NE STATE ACCORGENDO ADESSO? DOVE STA LA NOVITA?
    ANDATEVENE DA QUESTO BLOG IMBECILLI!

    QUESTO POST A STO PUNTO BEN VENGA COSI’ SCREMIAMO UN PO’ DI TESTE DI CAZZO DA QUI DENTRO CHE CI ROVINANO SOLO L’IMMAGINE.

    1. Ivan P.

      Non ti scaldare…si critica il fatto di poter rendere trasparenti le dichiarazioni dei redditi…
      che Grillo guadagni tanto non è uno scandalo. Se li merita.

    2. Pierpaolo Z.

      Aspettare a criticare, non si sa nulla ancora.
      Si sta commentando a vanvera. Ci sono i troll.
      Ci sono altre cose dietro, all’imprrovviso più nessuno si fida di Grillo? Non ti pare strano??
      CI SONO I TROLL!!!!!!!

      Coincidenza dopo il v2-day tutta la stampa contro???

      Coincidenza dopo il v2-day tutti i migliori commenti di questo blog sono CONTRO GRILLO?????
      AHAHHAHAHAHAHA

      CHE COINCIDENZA!!!!!!
      CHE COINCIDENZA!!!!!!

      SVEGLIAAAAAAAAAAAA
      ITALIANIIIIIIIIIIIIII

    3. Emanuele P.

      Sono d’accordo, chi si informa in maniera attiva sa quanto fattura Grillo, non ha bisogno del Corriere per saperlo.

      L’iniziativa secondo me è da Paese democratico, il vero problema è che noi non lo siamo: ad esempio il garante della privacy non è stato chiamato in causa. Sarebbe anzi più utile se si potesse sapere quante tasse sono state evase, perchè così si premia chi le tasse non le paga.

      @ quelli che vengono dal Corriere a fare caciara…. E finitela di spammare stupidaggini

  3797. Mario P.

    LA PROVA DEL 9
    che strano, quasi la totalità di coloro che non sono d’accordo con BEPPE, che sia meglio tenere riservati i “redditi” dei cittadini per non favorire i male intenzionati, ma, al contrario, affermano quanto sia GIUSTO dare la massima trasparenza alle cose, SI NASCONDANO PERO’ DIETRO L’ANONIMATO. Per coerenza, PERCHE’ NON FIRMANO I LORO INTERVENTI CON NOME, COGNOME ED INDIRIZZO ?

  3798. Libero Dalla Guerra

    Sarei quasi d’accordo a mettere le dichiarazioni dei redditi on line.

    Ma dova ha toppato questa iniziativa è mettere visibili dati VERAMENTE SENSIBILI come le spese mediche sostenute e l’indirizzo delle persone. Chi ha messo in linea questi dati o è un pazzo o fa dei giochi strani….

  3799. Michele Parronchi

    AD ESSERE SINCERO NON TROVO IL FATTO PARTICOLARMENTE GRAVE.
    IN ALTRI PAESI DOVE LO STATO DI DIRITTO E LA DEMOCRAZIA VERA NON E’ MESSA IN DISCUSSIONE COME LA FINLANDIA, OGNI CITTADINO CHE VOGLIA CONOSCERE IL REDDITO DEL PROPRIO VICINO DI CASA GLI BASTA MANDARE UN SMS ALL’UFFICIO APPOSITO PER AVERE RISPOSTA.
    OCCORRE RICORDARE CHE LA LIBERTA’ INDIVIDUALE FINISCE DOVE COMINCIA QUELLA DEGLI ALTRI ED E’ DIRITTO DI TUTTI SAPERE SE OGNUNO PAGA LE TASSE NELLA MISURA DEL PROPRIO TENORE DI VITA.
    ALTRA COSA E’ COMBATTERE LA CRIMINALITA’ORGANIZZATA SENZA PERO’ AVER PAURA DI ATTUARE LE GIUSTE REGOLE PER UNA CONVIVENZA DEMOCRATICA.
    SI POTREBBE ANCHE IPOTIZZARE CHE MAFIOSI, CORRUTTORI E DELINQUENTI VARI SONO PIU’ FACILMENTE INDIVIDUABILI AVENDO REDDITI CHE CERTAMENTE NON POSSONO ESSERE DICHIARATI.

  3800. Carlo A.

    A me invece sembra un’ottima trovata. Il vantaggio e’ lampante: il fisco non ce la fa a controllare ogni italiano e ogni bottega e allora chiede una mano ai cittadini. Se tu vedi uno che sfila il portafogli in autobus ti metti a gridare e invece se vedi che il negoziante sotto casa ha un tenore di vita 10 volte superiore al suo reddito ti devi fare i cazzi tuoi? No, mi dispiace, ma per me quello e’ peggio del borseggiatore in autobus e vado a denunciarlo subito, in quanto io pago il fisco fino all’ultimo euro. Mi sembra un ottima idea, gia’ operativa da anni in molti altri Paesi. Gli obbiettori si attaccano alla privacy contro i malviventi. Mi sembra una scusa puerile: ma davvero qualcuno pensa che i delinquenti non sapevano a che Santo votarsi e ora finalmente hanno via libera? No! Tutte scuse. Non c’e’ privacy per coprire gli evasori, se ne inventassaro un’altra di favoletta. Comunque no problem, ora ci pensa l’invocato (da Grillo !?!?) Tremonti a mettere i bastoni fra le ruote ad un fisco trasparente. Grazie Grillo per questo post di merda!

    1. mike danko

      Fammi capire. Io vedo il mio vicino con la bmw, poi vedo che dichiara 15000 euro l’anno, quindi lo denuncio per evasione al 117?
      Interessante, manco sotto il ventennio…

  3801. Anna Venturi

    Guarda guarda: neanche 2 ore e mezza dopo che Grillo ha fatto il post, già il Corriere si affretta a sparger letame dall’elicottero!
    Tutti post stranamente simili a commento…
    Beppe stai attento che queste teste di cazzo si sono offesi perchè gli vuoi togliere il pane che ci stanno rubando.

    Dire che tanto le dichiarazioni sono già pubbliche per cui tanto vale che stiano online è come dire che la mia faccia me la porto in giro per cui tanto vale metterla su un sito, così mi riconoscono tutti!
    La privacy dove è finita?
    E ancora, sempre i commenti sui soldi di Beppe: se è stato bravo a guadagnare, che deve fare, sputtanarseli al Billionaire in silenzio?
    Forse quel che dice vale di meno perchè non è un pezzente?
    Visto che leggete i nostri post, un messaggio ai giornalisti che scrivono questi pregiati commenti: ANDATE AFFANCULO!

  3802. Peppe Lattuga (ogni passo fa 'na buca)

    Sicuramente sono l’ennesima persona che fa la stessa domanda, ma repetita juvant, cosi mi chiedo.Ma sul serio, cari “compagnucci”, pensate che la vittoria del “fascio” Alemanno, è frutto di una vendetta dei vs.ex.compagni della sx.radicale che, punendo “Cicciobello” per vendicarsi di “Uolter Topo Gigio”, abbiano regalato Roma ai neo-fascisti? Se si fosse trattato di una vendetta, “finocchiella” (leggi ex.ministro dell’ambiente) e soci, avrebbero fatto l'”en plein” anche con Zingaretti che ha l’unico merito di essere il fratello del “Commissario Montalbano sono”.

  3803. La Voce del Cittadino

    Visto che la stragrande maggioranza degli utenti di questo blog e’ contrario al contenuto del tuo post, mi sembrerebbe il caso che tu lo togliessi di mezzo, in quanto non ci rappresenta a meno che tu voglia essere autoreferenziale e la qual cosa dispiacerebbe a molti te compreso.
    Sicuramente si potrebbe migliorare il servizio dell’Agenzia togliendo indirizzo e mettendo la Passw.

  3804. mariluuu barbera

    MOSTRERANNO PURE IL REDDITO DEL PAPPA????

    1. Giuseppe Vianello (libero)

      Quello è ispirato da Dio,e sa come sfuggire alle tasse.

    2. marcello antonicelli

      no, perchè lui fà parte di un’altro stato; quelo del vaticano

    3. franco basilico

      Il Papa non deve dichiarare niente, è tutto suo; peccato che pochi lo sanno!
      5 verdi li hai meritati.

  3805. Davide Bianchi

    Urgente Urgente Urgente !

    Scusate l’uso privato di questo spazio, ma mi stavo scordando di avvisare gli amministratori di Torino che entro oggi devono ripristinare le dimensioni originali di piazza San Carlo, altrimenti domani non potranno starci centomila persone.

    Scusandomi dell’intrusione, cordiali saluti.

    P.S.: E’ successa una cosa meravigliosa, il blog usato per proporre idee ed iniziative autonomamente da Beppe !

    Vedi: 29 Aprile 2008 La corda che si spezza
    commenti più votati
    panno lino 29.04.08 16:13

    Sarebbe bellissimo trovarsi il 2 Giugno nelle piazze con la bandiera italiana con al centro dello spazio bianco ricamata una ” V ” bella grande (il colore a piacere).

    C’è un mese di tempo, ORGANIZIAMOCI !!!

  3806. gianni

    Ciao Beppe, ti ho seguito in molte battaglie ma adesso non sono proprio d’accordo con ciò che dici! Io non ho nessun problema a dire a nessuno quanto guadagno perchè sono un dipendente ed il fisco mi passa mese per mese ai raggi X la busta paga trattenendo ciò che deve.
    Benvenga che qualcuno guadagni anche 4 milioni di euro, ma l’importante è che PAGHI CIO’CHE DEVE!!
    Questo è l’unico modo serio che c’è per far pagare le tasse a tutti. Io ho già individuato un paio di persone che dichiarano 0 e vivono molto bene. Comunque stai tranquillo, non sapremo più quanto dichiari al fisco perchè NON E’ PIU’ POSSIBILE SCARICARE QUEI FILE DAL SITO! LO HANNO BLOCCATO! GRAZIE A TUTTI QUELLI COME TE CHE DIFENDONO IL PROPRIO ORTICELLO A SCAPITO DI TUTTI QUELLI COME ME CHE NON VIVENDO NELL’AGIO PAGANO LE TASSE ANCHE PER CHI NON LO FA!
    GRAZIE MILLE!

  3807. Alessandro Turco

    Alla mafia e ai criminali in genere non servono le dichiarazioni dei redditi per capire chi è ricco e chi no. L’idraulico che gira con un Suv grande come un tir e dichiara meno del suo apprendista sedicenne (tra l’altro è dura, perchè chiaramente l’apprendista l’avrà preso in nero…) credete che non sia una preda migliore dell’impiegato che non può che dichiarare fino all’ultimo centesimo?? Visco non è un imbecille ed è proprio per questo credo che hanno tentato in tutti i modi di farlo fuori. E ci sono riusciti, con lui, con Prodi, con Bersani per la felicità di quei simpatici taxisti, dei loro saluti romani e dei loro privilegi. Un bel V a te per questa sparata grande capo grillo parlante!

  3808. monica c.

    Vi immaginate il camorrista che si spulcia l’elenco.
    Allora:
    CHIST’ SI
    CHIST’NO
    CHIST’VERIMM.
    Beppeeeeeeeee.
    A Napoli la camorra se ti deve chiedere il pizzo
    si guarda la macchina che tieni, le case che tieni, l’attivita’ che tieni, si guarda pure come ti vesti.
    E poi ti “bussa”.
    TOC TOC.
    E se non paghi… sono cazzi.
    Come minimo zompi per aria.

  3809. marcello badali

    Io vivo in Norvegia e i redditi dichiarati sono accessibili a chicchessia. Anzi, a volte sono anche pubblicati sui giornali locali. Certo, qui non esiste criminalita’ organizzata ma non credo che i criminali abbiano comunque tutte queste difficolta’ a capire chi e’ ricco e chi meno, anche senza leggere le dichiarazioni dei redditi.

    Io credo che questo sia un passo importante verso la trasparenza, anche se, se conosco il mio paese, durera’ poco.

  3810. Giorgio Trombatore

    Non vedo quale sia il problema.In molti paesi molto più democratici del nostro vengono pubblicati i dati relativi ai patrimoni dei contribuenti.
    Mi stupîsce che sia proprio lei ora a divulgare paure di rapimenti, sequestri, rapine…mi sa che questa volta ha fatto proprio un buco nell’acqua.
    Spesso lei è il primo che cita riferimenti con la Francia, l’Inghilterra, molto bene….allora si informi meglio prima di fare tutto questo chiasso per niente.
    In paesi come l’inghilterra vengono pubblicati online le spese della regina….. non so se mi spiego.
    Cordialmente
    Giorgio Trombatore

  3811. Filippo P.

    Comunque, caro Beppe, con questa tua presa di posizione “alquanto” personale, =Inviamo una mail al prossimo ministro dell’Economia Giulio Tremonti perché ristabilisca le regole della convivenza civile e blocchi l’accesso a chiunque di dati sensibili privati.=
    dimostri a TUTTI di essere un’italiano DOC!!
    Con la scusa della maffia,n’drangheta, ecc,ecc, contribuisci a tener “ammantato” il malaffare italiano!!
    Saluti

  3812. Leopoldo Mauriello

    Caro Beppe…
    io e tanti altri in piazza il 25 aprile, abbiamo detto Vaffanculo alla stampa politicizzata, ai giornalisti di casta, alla legge Gasparri…. prima ancora abbiamo detto Vaffanculo ai pregiudicati in parlamento etc.
    Ed oggi cosa facciamo…. non diciamo Vaffanculo alle mafie?????
    Dovremmo aver paura di loro?
    Far condizionare la libera circolazioni di informazioni?
    Così è come se avesserò già vinto!
    Noi i così erroneamente detti grillini, vogliamo la governance….
    Controllare i governanti con l’informazione e per questo non abbiamo paura di essere controllati…
    ma soprattutto non abbiamo paura delle mafie…
    Quindi il mio Vaffa di oggi è contro tutte le mafie, ma anche contro la paura… quella paura che oggi ha colpito anche te…
    Leo

  3813. vittorio s.

    La vera notizia di oggi è questa:
    Assegni a pagamento e altre bastardate per favorire le banche drena denaro.

    http://www.centrofondi.it

  3814. Rete Marjiuano

    Dopo le ultime dichiarazioni di Bossi e la vittoria di Alemanno a Roma incomincio seriamente a temere un ventennio non dissimile da quello nazifascista..
    Bossi dichiara con leggerezza che ha 300.000 uomini sempre pronti e che userà i fucili.
    Berlusconi fa amicizia con putin e Napolitano si apre all’oriente (sempre sti cazzo di Cinesi)
    Non si capisce chi siano i comunisti e chi no. Quello che si capisce bene è che sarà dittatura ferrea.
    Ne riparleremo da qui a sei mesi.
    E la sinistra? Mi arrivano continuamente e-mail nostalgiche che si rifanno al 25 aprile, ai compagni e al PCI..basta con ste cazzate! Svegliatevi! . La sinistra non ha ancora capito perchè continua a perdere. Rutelli sembra uscito dall’uovo di pasqua e Veltroni vabbè …lasciamo perdere.Mi è venuto il bruciore di stomaco.
    Non so come andrà a finire, ma quello che so è che sarà il ventennio più buio della nostra storia.

    http://marjiuano.blogspot.com/2008/04/siamo-ridicoli-al-mondo.html

    Marjiuano.
    Home : http://marjiuano.blogspot.com

  3815. aldo rivalta

    Una bella iniziativa, in Italia probabilmente solleverà un vespaio perchè per tradizione catto-comunista se si guadagnano due lire bisogna nasconderlo e magari vergognarsi, quando invece è vero il contrario, bisogna andarne fieri.
    Resta da capire perchè Grillo vuole impedire la pubblicazione sulla rete di questi dati pubblici, a più riprese pubblicati sui giornali, anche locali…boh, ultimamente fatico a capirlo, sarà un bene ?

  3816. Francesco Lorenzani

    Nei paesi più civili al mondo questo avviene già. Perchè non in Italia?
    come per le intercettazioni telefoniche, se una persona non ha commesso alcun crimine (leggi evasione) non ha nulla da temere.

    A NESSUNO PIACE FAR SAPERE IL PROPRIO REDDITO, SPECIALMENTE SE ALTO. Ma se questo serve ad un maggior controllo sull’evasione, ben venga. Un piccolo sacrificio personale per un grandissimo beneficio pubblico/sociale.
    Controllo sociale, forse il migliore, e a basso costo. Un controllo capillare della guardia di Finanza, oltreche impossibile da fare – in Italia sono troppi gli evasori – sarebbe anche troppo costoso.

    Sono sicuro che se Grillo guadagnasse meno, molto meno, non sarebbe cosí inviperito..

    saluti

  3817. cristian albanese

    io sono d’accordo invece col rendere pubblico ciò che le persone guadagnano, è l’essenza della trasparenza in un paese civile. Se si vive in un paese civile si deve accettare senza problemi che gli altri sappiano come me la passo. Viva la trasparenza e bravo il governo nella persona di Visco che lo ha fatto. Continuiamo piuttosto ad insistere sulla liberazione dell’informazione dalle mani di questi quattro affaristi senza scrupoli. Non mi interessa quanti soldi guadagna una persona, mi interessa come li guadagna. Ciao!

    1. Renato .

      Sono d’accordo.

  3818. Angelo - Roma

    Io proprio non vedo il motivo di incazzarsi a questo modo. Cos’è, Grillo, c’è qualcosa che La tocca direttamente? Come mai un atto di trasparenza di questo livello (e lo dico da avversore viscerale di Visco e di tutto ciò che rappresenta) Le suscita una reazione così scomposta?
    Ogni post che leggo in questo blog non fa che aumentare la disistima che nutro nei Suoi confronti. Adieu.

    1. andrea b.

      Quoto al 100%

    2. mike danko

      Le intercettazioni riguardano crimini, e la pubblicazione e’ accettabile per coloro che rivestono cariche pubbliche, e che per questo devono derogare il diritto alla privacy. Ti piacerebbe se mettessi le tue conversazioni telefoniche sul web a priori? Ti sentiresti tutelato??

      ma pensare prima di scrivere no?

    3. Giuseppe Lembo

      se non capisci la gravità di questa cosa, addio te lo diciamo tutti noi del blog.
      Non si parla di tenere nascoste le cose nostre, si parla di farci contare i peli nel cu.. da chiunque e, ovviamente non è che questi peli te li conta un buon uomo, quelli, i buoni, sanno rispettare le cose (e le dichiarazioni) altrui, il problema è che te li contano i più pericolosi, la cosa è chiara, tra delinquenza e politica non c’è più nessun divario, sono gli stessi, vanno in politica a crearsi i mezzi per rovinare la gente.

  3819. Ivan P.

    Beppe…ma il tuo post l’ha scritto lo PSICONANO?
    Se al posto dei della parola REDDITI metti le INTERCETTAZIONIè preciso preciso…

    1. Ivan P.

      Probabilmente si preoccupa della reazione ai suoi guadagni…io non mi scandalizzo anzi: dichiara tutto e gli fa onore.

  3820. Antonio Coniglio

    Ciao a tutto il blog, vorrei dirvi che questo elenco è il risultato delle schifezze mondiali, visto che esiste un Ordine mondiale.
    Guardate questo video Ordine mondiale

    Questa cosa qua come dice Beppe è stata fatta per nascondere questa verità.
    Saluti a tutti

  3821. s. pal.

    mi pare chiaro che grillo è di destra

    1. Mago M.

      mi pare che Grillo SIA di destra.
      Imparare l’italiano. Grazie

  3822. eugenio m.

    CON QUESTO POST DEL CAZZO STATE DISTRUGGENDO ANNI DI LAVORO.tutti facciamo delle cazzate l importante è riconoscerle.chi ha scritto questo post chieda scusa e lo ritiri prima che sia troppo tardi.

  3823. roberto bartolozzi

    La pubblicazione on line dei redditi mi stuzzica
    (forse anche perche’ non ho redditi occulti),pero’ in coscienza e’ come spiare dal buco della serratura cosa fa’il vicino di casa.
    A pensarci bene piu’ che un atto democratico sembra un pubblico ludibrio, avrebbero fatto meglio per esempio a rendere noti i bilanci dei
    SINDACATI , oppure le spese effettive fatte dai partiti ai fini dei rimborsi elettorali e i baget
    di spesa di comuni provincie e regioni. Sarebbe
    stato sicuramente piu’interessante e proficuo per i cittadini.

    1. Callistene B.

      si scrive BUDGET e non baget

      almeno impariamoli sti inglesismi se proprio li vogliamo usare

  3824. Toxicity X

    è bello che in italia si applicano i principi di trasparenza senza partendo dal basso, mai dall’alto.

    Quando la completa trasparenza POLITICA e della FINANZA del PAESE?

    Quando verranno tolti i segreti sulle STRAGI DI STATO?

    Vedete, ben venga la trasparenza, ma che venga UNILATERALMENTE.

    StayRock

  3825. Nebulo Assorto

    Ma stiamo al delirio piu’ totale? Grillo parla di un problema SERIO!!! I nostri redditi resi pubblici a nostra insaputa, e qui’ c’e’ gente che se la ride che a Grillo gli stanno facendo le pulci? Ma le notizie le leggete oppure state partecipando a occhi chiusi alla farsa denigratoria nei confronti di un testimone scomodo della nostra realtà? Quanti di voi pulciari sono “felici” del fatto che abbiano pubblicato certe informazioni? Nessuno? Tutti Felici e Contenti? Massi’ attacchiamo Grillo cosi’ evitiamo di pensare che ce lo stanno mettendo in quel posto!

  3826. Stefano B.

    Data di nascita: 21 luglio 1948. Reddito di lavoro autonomo dichiarato nel 2005: 4.272.591. Imposta netta: 1.823.010. Carta, anzi Web canta.

    Libera informazione in libero stato Beppe ma non guadagnerai un po’ troppo???

  3827. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    PENSATE CHE BELLA OPERAZIONE DI MARKETING.

    Ora preparatevi a ricevere pubblicità in base ai vostri guadagni!!!

    Ora dopo la pubblicazione dei redditi consultabile da tutti pensate a come saranno mirate le campagne di vendita di prodotti come i bancari e chi più ne ha più ne metta.

    Tinazzi ha ragione nel dire che così si fomenta una guerra tra classi che non fà altro che dividerci di più,perchè era troppo bello aver fiducia nella gente non per il loro reddito ma per il loro essere.

    Chi ruba e prende mazzette o chi evade se ne frega della dichiarazione dei redditi,li avete sempre conosciuti anche voi,solo che non lo avete mai detto.

    E’ IL SISTEMA FISCALE CHE NON FUNZIONA NON I CITTADINI,LO CAPITE?

    Si fà di tutto per sviarci dal problema.Ce la facciamo ad essere maturi?

    Arrivederci e grazie.

    p.s.

    Beppe!!!Vieni in diretta on-line è la miglior risposta.

    1. Maria P.

      a me allora maderanno solo pubblicità di prestiti!!
      … ma già è così!!!

      Da quand’è che mi state spiando??

      🙂

    2. marcello antonicelli

      cazzo dici?
      le banche lo sanno già quanto guadagni, e la pubblicità arriva già

  3828. Armando Dolcini

    Sono scandalizzato da questa mossa dell’agenzia delle entrate e di Visco. Non serve a combattere l’evasione, aizza al contrario solamente manie di “vouyerismo” e di conseguenza è una gravissima violazione della privacy.
    Mi chiedo come fate a pensare che sia una cosa normale… che sia una cosa utile… come fate…

    1. Alter Echo

      Sara’ perche’ succede in quasi tutte le democrazie occidentali ????
      TRASPARENZA !!!! ORA !!!!!

  3829. Pierpaolo Z.

    Ragazzi, un consiglio, non sparate sentenze senza sapere UN EMERITO CAZZO DI NIENTE.

    Grillo secondo me ha sbagliato a postare questo intervento perchè dovrebbe farlo dopo essersi informato bene sia sui responsabili di queste pubblicazioni, sia sul fatto che davvero “In tutto il mondo” vengono pubblicati i redditi di TUTTI come dice il Corriere per bocca di Visco, perchè mi sembra ALQUANTO ASSURDO.

    Come fate a sproloquiare e parlare a vanvera se non sapete assolutamente nulla di cosa ci sia dietro questo provvedimento?

    ATTENDERE QUINDI.

    Parliamo d’altro.
    Già il corriere sta affossando questo blog con l’articolo che hanno pubblicato e ci leggono:

    Leggete qui:

    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    1. Lello Corti

      Eccellente!
      Ragionevolezza vorrebbe.

  3830. Marco Arco Rossi

    Ma come per le intercettazioni eri d’accordo
    ora per questo nuovo servizio sei contrario????

    1. Maurizio D.

      Le intercettazioni, se permetti, le fa la magistratura se ce n’è il bisogno. Questa è tutta un’altra storia. Sapere che esiste una legge (legge Boato) che IMPEDISCE di pubblicare intercettazioni rese PUBBLICHE dalla magistratura se gli intercettati sono parlamentari, questa si che è una vergogna!

  3831. Francesco d'Elia

    in tutti i paesi civili a partire dalla Svezia questi sono dati pubblici.. In USA la gente prima di chiederti come ti chiami ti chiede quanto guadagni.. Casomai è l’infame legge sulla Privacy (di che cosa poi..) che andrebbe abrogata..

  3832. Nebula Fumogena

    Ma stiamo al delirio piu’ totale? Grillo parla di un problema SERIO!!! I nostri redditi resi pubblici a nostra insaputa, e qui’ c’e’ gente che se la ride che a Grillo gli stanno facendo le pulci? Ma le notizie le leggete oppure state partecipando a occhi chiusi alla farsa denigratoria nei confronti di un testimone scomodo della nostra realtà? Quanti di voi pulciari sono “felici” del fatto che abbiano pubblicato certe informazioni? Nessuno? Tutti Felici e Contenti? Massi’ attacchiamo Grillo cosi’ evitiamo di pensare che ce lo stanno mettendo in quel posto!

  3833. Raffaele Ottaviano

    Credo che Beppe Grillo abbia ragione da vendere. Per diversi motivi: il primo e fondamentale e’… che cosa giova al mio vicino di casa o al pettegolo del quartiere sapere quanto io guadagno (o ho guadagnato nel 2005)? Solo per accontentare una pruriginosa curiosita’ degli italici appetiti da Grande Fratello. Il secondo… i dati sulla mia posizione sono a conoscenza dell’Agenzia delle Entrate, la quale e’ quella deputata a sincerarsi della mia corretta e completa dichiarazione. Ora lo sa anche il criminale dietro l’angolo, il quale puo’ benissimo farmi visita durante il giorno, mentre sono in ufficio. La terza… ma se Beppe Grillo ha un sacco di soldi, saranno pure fattacci suoi? Fino a prova contraria, dannati nemici della liberta’ individuale, la proprieta’ in Italia NON E’ REATO. Quindi, se Grillo guadagna tanto vuol dire che quei soldi se li e’ meritati! Grazie a Dio Visco & Co. vanno a casa… non mi sento piu’ tutelato nemmeno dentro casa mia dopo questa ennesima cavolata

  3834. rosa annichiarico

    La Commissione europea ribadisce il suo “no” a eventuali aiuti di Stato in favore di Alitalia. “Qualunque sia la forma e qualunque sia lo strumento” attraverso cui vengono concessi. A ricordare ancora una volta la posizione di Bruxelles sul caso della compagnia di bandiera italiana, è stato Benoit Le Bret, capo di gabinetto del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot.

    I commissari, non essendo apolidi, hanno interessi nazionali. In questo caso mi sembra che abbiamo tutto l’interesse a cancellare AZ dal trasporto aereo.

    Dobbiamo mostrare i muscoli ed in primis verificare la liceità del co-marketing tra Ryanair e le società di gestione aeroportuali. Difendiamo i nostri interessi a tutti i costi.

  3835. Antonio Piersanti

    La consultazione on line delle dichiarazioni e’ una cosa POSITIVISSIMA e’ la piu’ grande rivoluzione economica del secolo. l’unico modo per una lotta vera all’evasione in un paese come l’Italia.
    La storia dell’aiuto alla malavira e’ una foglia di fico indegna: TUTTI sanno chi e’ ricco non c’e’ bisogno di vedere la sua diuchiarazione. dalla dichiarazione tui puoi vedere che uno che SAI GIA” essere ricco in realta DICHIARA DI ESSERE POVERO questo alla malavita non serve a nulla. Peraltro se un delinquente volesse informarsi puo’ benissimo andare (da sempre) negli appositi uffici: i dati sono da sempre pubblici.
    quello che fa in piu’ questa iniziativa e FARE PUBBLICITA’ e SPUTTANARE gli evasori.
    NON FATEVI INGANNARE DIFENDETE TUTTI QUESTA RIVOLUZIONE!!!
    grillo: complimenti per aver fatto il tuo dovere di contribuente. VERGOGNA per cercare di affossare questa cosa sacrosanta.

  3836. dB 1

    Io sono contento di questa iniziativa.

    Non c’é nulla di male a guadagnare molto (con lavoro onesto), ed ho fiducia nelle forse di polizia.

    Continuo a credere che la trasparenza paghi, ma la trasparenza deve essere come la giustizia: UGUALE PER TUTTI.

  3837. Stefania M,

    I redditi percepiti da chiunque devono essere pubblici e visionabili da tutti .Non mi trova d’accordo la pubblicazione degli indirizzi .Ma personalmente voglio conoscere il divario economico surreale che vi e’ tra un dipendente comune ed i suoi molteplici dirigenti , nel pubblico come nel privato . Voglio conoscere quanto percepiscono i nostri politici , anche a livello locale , con i cumuli dei redditi dovuti ai loro plurimi incarichi .Voglio conoscere quanto guadagna chi ha la prerogativa di ” concedere congrui aumenti contrattuali “di 5o euro al mese spalmati su tre anni( le elemosine) ,chi consiglia di ai poveri idioti con tono di sufficienza di imparare a dare il giusto valore alle monetine , chi sostiene che 1.500.000euro al mese sono uno stipendio dignitoso , chi gira col suv e vive in una casa popolare ( defraudando di un diritto persone piu’ bisognose ) , chi ha i libri gratuiti per i figli a scuola , e vive palesemente in contrasto con quanto dichiarato etc . etc….Di esempi ce ne sarebbero un’infinita’.

  3838. Guido Fawkes ()

    Caro Grillo questo è uno degli esempi a cui ti rifai spesso.

    LA RETE NON MENTE. QUANDO DICI UNA CAZZATA TUTTI TI SI RIVOLTANO CONTRO.

  3839. Rododendro Mintorelli

    Ciao Beppe, per favore vorrei che indagassi sui rischi e sulle manovre poco chiare che porteranno a breve l’Italia a ratificare il trattato di Lisbona (che sostituisce la costituzione europea bocciata dai francesi e gli olandesi), in cui il nostro governo senza informare ed in sordina si accingerà a vincolare gli italiani a regole, norme, e leggi di cui i cittadini non sanno nulla e su cui non hanno potuto esprimere nessun parere con alcun tipo di referendum.
    Tu hai ben chiaro cosa questo potrà comportare in termini di libertà civili, economiche, finanziarie, sociali ecc?
    Per favore indaga e pubblica qualche notizia in modo che almeno chi frequenta il tuo blog può capire meglio la questione che ci interessa tutti da vicino e di cui praticamente quasi nessuno sà nulla.

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

    http://pensieriepensieri.splinder.com/post/11587640#comment

  3840. Giovanni P.

    Mi sa tanto che il popolo di Grillo abbia preso un abbaglio ENORME!!! Beppe ha ragione.Questa é questione di privacy.Non sta al tuo vicino di casa controllare che la vita che conduci sia proporzionata al reddito.A nessuno deve fregare quanto guadagno…saranno cazzi miei?? A che servono tutti gli organi addetti all’evasione?Che minchia li paghiamo a fare se non controllano chi paga le tasse e chi no?!?!?!?E se Beppe guadagna 10milioni di Euro al giorno : a qualcuno di voi frega qualcosa? Non dite cazzate SPAZIALI!! Quanto guadagna pinco palla sono affari che non riguardano NESSUNO! Se non pinco palla e lo Stato..chge da pinco palla deve ciucciare le tasse.
    Beppe…I agree with you!

  3841. Massimiliano P.

    Be…siamo MONITORATi…perche il sito dell’Ufficio delle entrate e’ OSCURATO..evidentemente sta cosa dava fastidio a TANTI VIPS…non solo la nostro VIP

  3842. giorgio bonari

    UN DATO PERSONALE SECONDO ME E’ SENSIBILE SOLO NEL MOMENTO IN CUI PUZZA DI BRUCIATO. SE UNA PERSONA LAVORA ONESTAMENTE E ONESTAMENTE REDIGE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, NON HA NULLA DA TEMERE, E NIENTE DI CUI VERGOGNARSI. BEPPE GRILLO COMPRESO. UN NOTO COMMERCIANTE O PROFESSIONISTA CHE DICHIARA MENO DI UNA BADANTE PROBABILMENTE SARA’ INVECE MOLTO SENSIBILE ALL’ARGOMENTO. CARO BEPPE HAI SEMPRE DETTO CHE CON LA TECNOLOGIA SI PUO’ CAMBIARE IL MONDO. FORSE UN PO’ DI SPUTTANAMENTO ON-LINE POTREBBE FAR VENIRE FORSE UN RIMORSO DI COSCIENZA (IN CHI CE L’HA) A QUALCHE FURBETTO, CHE SIA DEL QUARTIERINO O MENO. SAREBBE UN’OTTIMA COSA ANCHE METTERE IN RETE LA FEDINA PENALE DI OGNI CITTADINO. DEL RESTO TE NON L’HAI FATTO CON TUTTI I POLITICI? IL CONCETTO DI DEMOCRAZIA E’ CHE NON SI DEVONO USARE DUE PESI E DUE MISURE. BEN VENGA LA TECNOLOGIA E L’INFORMAZIONE PER DIFFONDERLA, LA STESSA INFORMAZIONE PER LA QUALE TU GIUSTAMENTE TI BATTI. SPERO CHE TU CAMBI IDEA PERCHE’ ANCHE SE NON SONO SEMPRE IN ACCORDO CON TE, DEVO DIRE CHE DI MATERIA GRIGIA NE HAI DA VENDERE. CI VUOLE CHIAREZZA, TRASPARENZA. CHI EVADE DEVE AVERE PAURA DI GUARDARE NEGLI OCCHI I SUOI COMPAESANI ESATTAMENTE COME DI VEDERSI ARRIVARE LA GUARDIA DI FINANZA.

    TANTI CARI SALUTI

  3843. stefano masetti

    Signor Grillo,cosa ci dice!!!!Se non è il suo blog,forse anon avrei saputo nulla!Ha dell’incredibile.Ma è sconcertante il fatto che anche un negozio,poniamo di merceria,quindi piccolino,debba pagare il pizzo alla mafia,e questo è vero,ed accade in tutta l’Emilia Romagna.Questo di mettere alla berlina le persone sul web,però,farà sì che vi sia molto lavoro nero,nascosto,non dichiarato,e distruggerà le famiglie,creando paurosi squilibri nelle ralzioni sociali.Che il Signore ci protegga!.

  3844. Mago M.

    Caro Beppe,
    Le dichiarazioni dei Redditi sono già Pubbliche.
    La rete non è più la grande rivoluzione democratica?
    Ti appelli a Tremonti?
    a vèvè!!

  3845. andrea scarpellini

    Ho sempre sostenuto tutte le battaglie dell’amico Beppegrillo, ma questa volta sono in completo disaccordo, perchè questi dati sono sempre stati disponibili presso gli uffici del comune, solo che adesso sono online. Non vorrei essere cattivo ma mi viene il sospetto che questo post sia frutto del fatto che alla voce Beppegrillo figura una dichiarazione dei redditi pari a 4.272.591 €. Ma la domanda più interessante è invece un’altra, com’è possibile che Beppegrillo abbia una dichiarazione dei redditi circa 4 volte superiore a quella di Luciano Benetton?! dov’è la finanza? dove sono gl’ispettori dell’agenzia delle entrate?
    Andrea

  3846. Mario P.

    LA PROVA DEL 9
    che strano, quasi la totalità di coloro che non sono d’accordo con BEPPE, che sia meglio tenere riservati i “redditi” dei cittadini per non favorire i male intenzionati, ma, al contrario, affermano quanto sia GIUSTO dare la massima trasparenza alle cose, SI NASCONDANO PERO’ DIETRO L’ANONIMATO. Per coerenza, PERCHE’ NON FIRMANO I LORO INTERVENTI CON NOME, COGNOME ED INDIRIZZO ?

    1. marcello antonicelli

      io si

    2. Davide Bruni

      Be’. ecco il mio nome e cognome. Se vuoi mi puoi enire a trovare a Cesena dove abito.

      ciao

    3. Simone Grassi (simone37)

      non è vero!!!

      I dati erano pubblici e non cambia nulla si usa solo un mezzo più moderno!

      La Firma non c’entra nulla.

    4. Dario .

      Non sono d’accordo con Grillo.
      Besso Dario
      anni 39
      Dipendente nel privato
      Metalmeccanico
      Nulla da nascondere.
      Le tasse le pago fino all’ultimo centesimo e non evado nemmeno il Ciappi del cane (che non ho.
      Bosconero can/se (TO)
      L’indirizzo non lo do per Privacy…tanto al miopaese mi conoscono tutti…basta chiedere.
      Contento?
      Non esageriamo con i complotti.

    5. Mario P.

      Bravo, però l’indirizzo non lo hai pubblicato per la privacy ! Scusa, non é lo stesso motivo che ha evidenziato Beppe ?

    6. Roberto Di Gleria

      mario p., perchè non ti firmi per esteso???????
      Hai forse qualcosa da nascondere???????
      Cordialmente.

    7. Fausto Patat

      Senza ” il sociale ” Tu non sei nessuno. Pensa a quando sarai vecchio oppure su una sedia a rotelle chi provvederà a te ? Certo potrai sempre suicidarti e togliere il disturbo…Il pianeta Terra è come una astronave con risorse limitate lanciata nel cosmo, se l’equipaggio collabora razionalmente forse arriverà da qualche parte.

    8. Nicola Musso (muschio)

      hai ragione!!!e che magari la gente usa nik name strani e nn seali forse per paura di essere controllati ma nn sa che tutti gli IP delle nostre connessioni sono sotto controllo!!!
      Se vogliono dei dati su di noi li recuperano state tranquilli 🙂 sanno tutto!!!! 🙂

    9. Roberto Sebastiano

      Come fai tu Mario P.??
      P che cosa?

  3847. Alessandro Neccia (cucalex)

    Caro Beppe, questa volta non sono d’accordo con quello che dici… e soprattutto mi dispiace che dopo un V-Day di successo hai regalato un calcio di rigore a chi “ci” vuole screditare…

    questa volta, forse, facevi meglio ad attendere un pochino e a confrontarti con noi prima di sparare

  3848. Marco Bianchi

    Il portafoglio dei perdenti è molto ricco. Dal numero de L’espresso in edicola questa settimana ecco uno stralcio del testo di Francesca Schianchi sulle indennità che consoleranno, a spese dei contribuenti, i parlamentari sconfitti di destra, sinistra e centro.
    Pensione e liquidazione
    Oltre 6 mila euro al mese più altri 131.068 una tantum: sono il vitalizio e il tfr del rifondarolo Fausto Bertinotti che, lasciato lo scranno più alto di Montecitorio, si consola con un bell’ufficio e il diritto
    a quattro collaboratori e in più la presidenza della Fondazione Camera dei deputati (senza stipendio). Generosi vitalizi e assegni di fine mandato (“reinserimento nella vita sociale”) sono però la consolazione anche di altri illustri esclusi. Come Ciriaco De Mita: per 43 anni di Parlamento (prima con la Dc, poi con la Margherita, infine candidato ma non eletto con l’Udc) 9.947 euro al mese di pensione e 112.344 di tfr, solo per gli ultimi 12 anni consecutivamente in carica. Stessa pensione per Angelo Sanza (anche lui ex Dc, Fi, non rieletto con l’Udc), 36 anni tra i banchi e buonuscita di 337.032 euro. Ottomila 828 euro al mese per Francesco D’Onofrio (22 anni, prima con la Dc poi con l’Udc) e fine mandato di 168.516 euro, solo per gli ultimi 18 anni. Per Gavino Angius (ex Ds, non rieletto con i socialisti), 21 anni, vitalizio di 8.641 e liquidazione di 196.602. Sedici anni di carriera per Alfonso Pecoraro Scanio (Verdi) e Teodoro Buontempo (La Destra): 6.963 euro di pensione e 149.792 di liquidazione. Stesso assegno mensile
    per Cesare Salvi (Sinistra democratica) e 153.664 euro di tfr. Con 14 anni Oliviero Diliberto (Pdci) ed Enrico Boselli (partito Socialista) hanno diritto a 6.217 euro al mese e 131.068 di fine mandato, come Bertinotti.
    Per Franco Giordano (Prc) e Paolo Cento (Verdi) 12 anni di Montecitorio significano 5.471 euro di vitalizio e 112.344 di buonuscita. Otto anni per Francesco Storace (La Destra): 3.978 euro e 19.208 di fine mandato, per gli ultimi due

  3849. Giuseppe Mammana

    Come si puo’ vivere in un paese di IDIOTI?
    Un intera repubblica fondata sul gossip e sull’ingorare tutto ciò che ci riguarda!

    Montanelli aveva ragione a sostenere che ormai la feccia sta risalendo il pozzo!
    Grillo Non vi fotte i soldi come fanno i vostri cari Berlusconi e Veltroni! Grillo non ve ne chiede nemmeno! E quei venduti dei giornalisti che portano avanti solo le loro carriere leccando sempre piu selvaggiamente il culo dei potenti: siete solo servi del potere, meritate la galera per l’omicidio delle coscienze degli italiani!

    Venduti, Ignoranti, Non-schierati, Politici: siete dei parassiti…Vaffanculo!!

  3850. Mario Rossi

    Io sono invece d’accordo col fatto che mettano in rete i redditi di tutti i cittadini Italiani. All’estero lo fanno già da anni.
    In Italia era possibile anche rima consultare i redditi di chiunque, bastava andare in comune. Ora è solo più semplice e accessibile.

    Il fatto che i ladri ti vengano in casa a rubare è una cavolata pazzesca. Come se il ladro andasse a consutare il 730 della vittima par poi andare a rubare in casa.
    Infatti i milionari i soldi li tengono tutti cash nel cassetto in cucina, non in banca…

  3851. Nino D'Errico

    Grillo io di solito ti sono pro-pensiero.

    Ma questa volta sono dissonante.
    Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere.

    Siccome tantissimissimi italiani hanno qualcosa da nascondere, si è generato lo scompiglio.

    Poi fidatevi, il dichiarato non rispecchia le reali condizioni.

    Ho fatto delle estrazioni relative alle persone che conosco nel paese in cui abito, e non ho trovato nessuno dei dati realmente corrispondenti.

    Piuttosto penso che questa “manovra” di esposizione possa servire a rendersi conto di quanto possano essere stolti e venduti e corrotti all’agenzia delle entrate.

    Questo perchè si percepisce al volo che i dati dichiarati sono estremamente falsi e sottodimensionati, nella maggior parte dei casi del 1000%.

    Ora mi domando e dico, cara agenzia delle entrate, se hai questi dati a disposizione, non puoi fare una lotta all’evasione seria e decisa se sai effettivamente dove abitano e cosa fanno quotidianamente gli evasori?

    Possibile che un ristorante di superlusso possa mai dichiarare un giro di affari di 100.000 euro annui?

    Possibile che un piccolo centro commerciale possa avere un giro di affari di 40.000 euro annui?

    Ehhhhhh..questa esposizione è stata una degna rappresentazione dell’italianità.

    E’ uno schifo perpetuo, esagerato, un abominio, che io continuo a pagare con le mie tasse, io che le tasse sono obbligato a pagarle tutte, fino all’ultimo centesimo, essendo un lavoratore dipendente, a progetto, precarizzato fino al midollo!

    Per come stanno le cose, e per come staranno con il nuovo governo, oggi conviene 1000 volte in più aprire una partita iva e giostrarsi le dichiarazioni, piuttosto che sottostare al lavoro dipendente.

    Mi sento defraudato, imbrogliato, deriso ed amareggiato.

    Andate affanculo tutti, italiani di merda, e pure tu questa volta Grillo.

    Non si può mettere il pane in tavola, e sapere che il mio vicino guadagna un patrimonio, non cambierà la mia vita e nemmeno la sua.

    Buona giornata.

  3852. Gloria Rossi

    LA PIOVRA è DENTRO CASA

    MA NON VI SIETE ACCORTI????
    LA PIOVRA HA TENTACOLI OVUNQUE..
    ORMAI SONO DENTRO LE NOSTRE CASE, ROVISTANO NEI NOSTRI CASSETTI, NELLE NOSTRE BUSTE PAGA, NEL 730 ED IN QUELLO DEI NOSTRI CARI..
    ED ORA CI METTONO ANCHE SU INTERNET..

    BEH SONO USCITI ALLO SCOPERTO !

    NON DIMENTICATE CHE FINO AD OGGI SE ACQUISTI UNA LAVATRICE E LA PAGHI A RATE, LA FINANZIARIA TI CHIEDE BUSTA PAGA, CODICE FISCALE, SE SEI SPOSATO, IL NOME E CODICE FISCALE DEL CONIUGE, ETC.. INSOMMA SIAMO TUTTI IN UNA BANCA DATI A CUI ATTINGONO TUTTE LE BANCHE, LE ASSICURAZIONI E CHIUNQUE SIA INTERESSATO … BASTA CHE PAGHI..

    ESISTE UNA SOCIETA’ IN ITALIA CHE STA RACCOGLIENDO TUTTE LE INFORMAZIONI SUGLI UTENTI, TRAMITE LE ASSICURAZIONI, LE FINANZIARIE, E PERSINO AL CATASTO: LE ARCHIVIA, LE ELABORA LE FLULLA ED OGNUNO DI NOI HA UN VOTO DI BUONO, MEDIO E CATTIVO PAGATORE. POI VENDE QUESTE INFORMAZIONI ALLE BANCHE O A CHI LE PAGA, E NOI NON LO SAPPIAMO..

    COSì QUANDO VAI A CHIEDERE UN PRESTITO, SE NON SEI STATO UN ECCELLENTE PAGATORE, O FORSE TUO MARITO HA RITARDATO UNA RATA, O HAI CHIESTO PIU’ DI UN PRESTITO, SANNO TUTTO DI TE E DEI TUOI CARI E NIENTE CREDITO..

    ARRIVANO PERSINO A CHIEDERTI L’AVVALLO DELLA PENSIONE DEL NONNO..

    ORA CON I REDDITI ALLA PORTATA DI TUTTI CI FARANNO A STRISCE.. ANCHE UN FRIGO SARA’ DIFFICILE COMPRARE..

    MA DI CHI è LA FINDOMESTIC, LE ASSICURAZIONI E LE BANCHE ???

    MI SA’ CHE C’ENTRA IL GOBBO…

    SE FOSSE COSI’, VEDETE CHE TUTTO TORNA??

    I TENTACOLI SONO ARRIVATI DENTRO LE NOSTRE CASE…
    IN SILENZIO, SCRUTANO LE NOSTRE MISERE VITE, LE CONTROLLANO, ROVISTANO NEI NOSTRI CASSETTI..

    TENTERANNO DI TOGLIERCI TUTTO QUELLO CHE POSSEDIAMO..

    MA NON SANNO CHE LA FLEMMATICA PAZIENZA E SOPPORTAZIONE DEL BUON ITALIANO HA UN LIMITE..

    DOBBIAMO RICEVERE ANCORA QUALCHE ALTRO CALCIO SULLE GENGIVE E POI SIAM PRONTI..

    FORSE DUE ANNI DI LEGISLATURA E DI ANGHERIE POLITICHE…

    MA ATTENTI, O STOLTI ALL’IRA DEI BUONI ! ! !

  3853. Alter Echo

    E bravo….

    METTIAMO TUTTO SU INTERNET…
    TRASPARENZA…ECC….

    Ma poi quando ti toccano i SOLDI, allora DIETROFRONT !!!!!!

    I P O C R I T A ! ! ! ! ! ! ! ! !

  3854. Massimo Siddi

    stavolta Beppe hai toppato

  3855. marcello antonicelli

    “…Io dichiaro cifre a 6 zeri da parecchi anni ma
    questi sono affari miei.

    Cordialità”

    ====================================
    Avevo ragione. c’è già chi ha iniziato a fare lo sborone!

  3856. flavio f.

    Mr Cav G. V…estri (cettina d. è la bellandi) 30.04.08 15:23 | Rispondi al commento |
    Vota commento
    |
    Segnala commento inappropriato

    IO RIMANDEREI TUTTI VOI AL POST DI GRILLO DEL 21/2/08 TITOLO: “SI PUO’ DARE DI PIU'”:
    “Io non ho mai chiesto niente a nessuno. Però ho sei figli, tutti a carico, e un V day alle spalle. Da quando si è saputo che a Bologna ci ho rimesso 80.000 euro ho perso il rispetto dei miei concittadini. Che figura ci faccio in giro? Sono la vergogna di Genova. Nessuno mi fa più un prestito e quando mia moglie mi manda a comprare il latte devo pagare in contanti! Se la libertà non ha prezzo, un V day comunque mi costa un casino. I miei parenti mi vogliono internare, non mi riconoscono più. Mettetevi una mano sul portafoglio e comprate il DVD del V day per finanziare il prossimo V Day del 25 aprile sulla libera informazione, la più importante. Chi vuole può riceverlo gratis (gratis, una parola che mi fa rabbirividire), ma dovrà fare i conti con la sua coscienza e con mio fratello. Che diventa matto!” Beppe Grillo

  3857. Vincenzo Galletta (morpheus3)

    La trasparenza deve essere la prima cosa in una democrazia ma mettere su un sito i dati dei contribuenti non credo sia la cosa migliore da fare allo stato attuale.
    Perchè non iniziano intanto col pubblicare i bilanci dello Stato? questo dovrebbe essere la prima cosa che si dovrebbe far sapere ai cittadini che pagano le tasse.
    Io trovo la pubblicazione dei redditi una cosa squallida solo per accrescere ancora di più il sentimento di odio e di invidia che sta dilagando in Italia.
    Sappiamo benissimo tutti, e mi fa ridere chi scrivere indignato che Grillo è milionario come se fosse chissà quale reato. Non scordiamoci che Grillo è un uomo di spettacolo da decenni ma è anche vero che da sempre si è battuto per le schifezze che ci sono intorno a noi e quindi perchè metterelo in croce per il suo reddito?! Lui mica va dicendo alle ragazze precarie di sposarsi i suoi figli?? mi sembra che sia il primo a battersi per i precari e mettersi in prima linea nelle battaglie quando potrebbe godersi la vita alla faccia di tutti.
    Svegliatevi!!! Questa è l’ennesima mossa della Casta per controllarci tutti e farci controllare tutti a vicenda e per gettare ombre su personaggi come Grillo e CO.!!! Aveva ragione Hobbes quando diceva che ciascun essere umano è un atomo di egoismo. E che il movente determinante l’azione umane è l’utilità. “Omo omini lupus”! E’ una mossa del sistema per metterci tutti contro tutti!!
    VOGLIAMO INVECE I BILANCI DI STATO!!!!
    Sveglia italiani!!!! Nulla viene fatto per caso e la trasparenza di cui alludono è solo una presa per il culo!!!

  3858. Maria P.

    la cosa più forte è che chi sembra il più ricco in realtà è il più onesto!! perchè lì dichiara…

    Insomma pensare che beppe è più ricco di bene – ton è ridicolo; pensare invece che bene – ton dichiara la metà dei suoi introiti è plausibile!

    parliamoci chiaro, pensate veremente che voisapetechi si così in basso nella classifica modiale? in Italia x tutti i liberi prof, artigiani, commercianti ed imprenditori bisogna aggiungere un bel più50percento. Anche le banche, quando chiedono un prestito, lo aggiungono con sicurezza e chiedono dove vengono gestiti i fondi non dichiarati.

    secondo me poi è molto utile questo strumento, pensate ad andare a vedere il reddito del vostro avvocato e del vostro notaio, invece di farvi gli affari dei “vips”.

    X quel che concerne Beppe, non ho mai invidiato i ricchi che ce la fanno da soli senza essersi sporcati con affari loschi, e mi sembra di vedere che i comici in generale, in Italia, vanno forti.

    Siamo un popolo a cui piace ridere delle proprie disgrazie.

  3859. antonella g.

    Beppe, io ho cercato di immedesimarmi, ma le tue paure sono abbastanza irrazionali: se malauguratamente qualcuno volesse organizzare un rapimento, per uno come te non cambia nulla perchè è già abbastanza chiaro che le tue disponibilità economiche sono consistenti.
    Io poi penso che la malavita non abbia bisogno dei siti del ministero, per la scelta degli obiettivi, e stai tranquillo che quelli che vanno ad ammazzare i vecchietti per la pensione o scippano le donne sui bus difficilmente si convertiranno in massa in rapitori….voglio dire: stai tranquillo!
    Se stamattina ti sei alzato con delle paranoie, vai in giardino, guarda le piante che hanno i nuovi getti primaverili….insomma, datti una calmata. Piuttosto, è un tantino sospetto il momento di questo post: non è che tu voglia sollecitare la chiusura del sito da parte del nuovo governo?? Tranquillo, lo faranno senza bisogno di te!

  3860. Andrea S.

    Caro Beppe le tue motivazioni mi sembrano labili.
    I criminali già sanno tutto, non fare una cosa del genere per evitare le litigate tra parenti mi sembra una cosa ridicola, le rapine in villa si sono sempre fatte e si continueranno a fare, anzi probabilmente i criminali colpiranno chi dichiara meno perchè loro (i criminali) non sono scemi e lo sanno che chi paga le tasse alla fine non ha tanti soldi.
    E’ chi evade che li ha, magari in contanti sotto al materasso, viste anche le nuove norme antiriciclaggio.
    Ma capisco perchè hai fatto un post del genere, in fondo tu sei Genovese…. non ti si può mica chiedere trasparenza totale…. sul portafoglio sei sensibile. 😉

    Scherzi a parte, io trovo molti lati positivi nel provvedimento, un plauso a Visco e all’inspiratore del provvedimento.
    E’ ovviamente migliorabile, mettetelo su un server diverso (adesso non è accessibile), levare gli indirizzi e/o altre informazioni non necessarie.

  3861. Eugenio M.

    Si può scrivere: “VAFFANCULO GRILLO!!!”

  3862. riccardo banaletti

    Scusate ma io sul sito dell’agenzia ci sono appena stato, seguendo le indicazioni dell’articolo pubblicato dal corriere della sera ma, al momento i dati oggetto della disputa non sono più accessibili… Tvovo che la consultabilità dei dati dovrebbe essere permessa dietro identificazione certa di chi accede al dato stesso. Francamente mi sembra un pò pilotato l’articolo del corriere della sera: ma come, fino a ieri nessuno salvo i frequentatori della rete sapeva niente del V-day e oggi per una congiuntura astrale fortuita uno dei dati di spicco è il reddito di Grillo? Sono quasi divertito.

  3863. Francesco Cattaneo

    ma il fatto che beppe grillo abbia dichiarato così tanto dovrebbe essere un vanto anzichè un demerito…

    E’ vero guadagna tanto ma se paga le tasse giuste la nostra è solo invidia.

  3864. Antonio T

    Caro Beppe,
    stavolta hai toppato. La privacy che stai invocando serve solo a proteggere i “furbi” ed creare disagi alla gente (non posso andare a ritirare gli esami clinici o la cartella sanitaria di mia moglie).

    Sorry
    Antonio

  3865. marco l.

    Beppe questa volta hai ragione porca miseria, ma dove viviamo!
    Ci hanno rotto le palle per anni per la privacy, per la gestione dei dati personali, milioni e milioni di firme su moduli anche solo per respirare!! e ora in un secondo questo inutile Stato può tranquillamente sbandierare al mondo i nostri redditi. Rende pubblico a tutti anche ai malavitosi la nostra ricchezza. O la nostra povertà per essere così derisi da tutti!!
    In Italia allo schifo non c’è proprio limite!!

  3866. Uno dei tanti

    MA CHE HO SBAGLIATO BLOG??????
    MICA SARA’ QUELLO DEL NANO COL TOPO MORTO IN TESTA???

    IO NON CI STO CAPENDO PIU’ UN CAZZO

    LA TRASPARENZA E L’UNICA COSA PER ELIMINARE IL MALAFFARE

    CHE MI FREGA SE MI GUARDANO I CONTI IN ROSSO FAMME CAPI’ CHI ME LI HA PROSCIUGATI

    BEPPE HAI PERSO UNA VACCA PER I COGLIONI … OPPURE SPIEGATI MEGLIO

  3867. Andrea B

    Non sono d’accordo con te beppe. così come non sono neanche pienamente d’accordo con visco.
    Parlo da nullatenente (studente) che non ha ancora nulla da dichiarare.
    Se da una parte è anche giusto che qualcuno magari cambi idea e smetta di evadere per non essere scoperto dal vicino o dall’amico c’è da dire che cose del genere accadevano in germania dell’est ed in russia durante il regime dove dovevi aver paura di sgarrare minimamente per paura che ti denunciassero.
    Ci vorrebbe una via di mezzo. o forse basterebbe un po’ di buon senso, pagare tutte le tasse e morta lì, no?

  3868. umberto m.

    La privacy e’ sacrosanta per gli orientamenti sessuali , lo stato di salute ,le scelte politiche e tutte quelle cose che potrebbero essere oggetto di discriminazione.
    I sequestri , le rapine ecc. ecc. sono tutte scuse
    in tutti i paesi democratici le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche.
    Vorrei un solo motivo valido (non scuse) per il quale una persona onesta e che paga tutte le tasse dovute si dovrebbe vergognare.
    SI DEVONO VERGOGNARE QUELLI CHE EVADONO
    Ha ragione Crozza Rutelli con il suo falso perbenismo doveva candidarsi alle comunali di Cortina e non Roma dove le periferie sono piene di gente alla fame.
    E tu Grillo se continui su questa riga prova a fare una listra civica per Capri o qualche altra amena localita’ di villegiatura.

  3869. Ivan P.

    Caro Beppe, questa tua posizione non la condivido proprio.
    Siamo in Italia, il paese dei furbi, e non cominciamo a difendere pseudo diritti alla privacy…sono i discorsi che fa lo psiconano!!!

  3870. antonio ciardi

    Il team di Google Maps questa volta vuole stupirci. Le grandi novità erano da tempo finite e Google Maps in questi mesi ha subìto solo pochi ritocchi. Questa volta la novità è strepitosa.

    E’ stato annunciato una nuova caratteristica che estenderà la vostra comprensione del mondo attraverso l’uso di immagini: ecco a voi Google Maps Street View. Con Street View si può esplorare virtualmente le città guardandole attraverso immagini a 360 gradi. Le fotografie sono scattate lungo le strade delle città per cui la sensazione è quella di girare in auto e osservare quello che ci sta attorno.

    Presto approdera’ in Italia.
    Le prime citta’ campione sono Roma e Milano.
    Intanto in USA ha gia’ ricevuto una denuncia da una coppia che a suo dire e’ sta ripresa…troppo da vicino!

    http://www.dynamick.it/google-maps-street-view-fotografie-panoramiche-360-824.html

    Cliccando sul video c’e’ un esempio di cosa e’ possibile vedere con GOOGLE maps view!

  3871. Diego D.

    Se sentite i titolari delle radio:
    La radio è sempre la radio!
    Ma quando, ma dove?
    Finalmente il Beppe (ci ha messo del tempo), ma si è reso conto che lo stesso sporco lavoro lo fa la radio e i suoi “fonisti”.
    Molte trasmissioni radiofoniche sono la brutta copia della tv ,meno male che almeno c’è la musica(quella buona s’intende, mica tre parole……

  3872. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    L’ho sempre detto io che la “patatina”…alla fine viene premiata!

    Jessica Moh (w…..moheta.it) 30.04.08 15:27

    Rettifico:che a lavorare con la “patatina” non si corre il rischio di finire sulla lista di Visco!

  3873. Barbara B.

    IL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE E’ CHIUSO.

    Non ho ancora capito se è andato giù il server del sito, a causa dei milioni di italiani curiosi di spiare il reddito del vicino, in cerca di chissà che cosa…o se il Garante della privacy ha adottato un provvedimento urgente di sospensione, in quanto comunque nella dichiarazione dei redditi a parte il valore dichiarato ci sono altri dati sensibili di una persona.
    Certo se fosse stato accessibile io sarei andata per prima a vedere il reddito di Rutelli, che deve ancora 300.000 euro al Comune di Roma, e quello di Bertinotti, così per curiosità.
    Che Berlusconi guadagni tanto non mi pare una novità.

  3874. paolo p.

    mariluuu barbera 30.04.08 14:14 ——-CARA mariluuu-ma è vero?o scerzi?

    1. mariluuu barbera

      PAOLO L’ARRESTO è VERO…

  3875. raffaele d.

    ma quale favore alla mafia…
    il fatto che ci sia tanta gente indignata e scandalizzata dovrebbe far riflettere tutti
    sulla composizione della popolazione italiana,
    sull’alto numero di persone che sa di non dichiarare
    quel che dovrebbe (e perciò teme d’esser
    sputtanato!) e sull’ipocrisia che regna nel nostro
    paese.
    fino a ieri internet era una risorsa, e la trasparenza era una grande ricchezza; da stamattina
    internet è un luogo pericoloso e la trasparenza
    è follia e favoreggiamento ai mafiosi…

    il populismo da, il populismo toglie, caro grillo!

  3876. Salvatore Cristofaro

    Caro Beppe, questa volta sbagli a dire che aiuta la ndrangheta.

    La ndragheta ti posso assicurare che conosce già chi e quanto guadagna. Ci sono paesi in Calabria dove ti chiedono il pizzo (alle famiglie) in base a quanto guadagni(se non fossero dei luridi criminali, dire quasi che lavorano eticamente 🙁 ).

    La pubblicazione è giusta: ora però dovrebbe esserci un metodo per denunciare e/o segnalare chi dichiara il falso (magari dichiara 10.000 euro e poi va in giro con il mercedes da 200.000), senza cadere nella burocrazia tipica italiana.

    Beppe la criminalità in Calabria, Sicilia, Campania, Puglia ne sa più del ministero dell’entrate. Te lo posso assicurare.

  3877. Ken Shiro

    Che dire, un colpo di coda degno del peggior governo della storia d’Italia.

    Ma cosa potevate mai aspettarvi dal governo che della sicurezza dei cittadini se ne è sempre fregato?

    Spero che la Giustizia, se mai in Italia ci sia, gli faccia il “culo”.

    Mi sono rotto le palle di questi che fanno di Noi quello che gli pare e piace.

    Fortunatamente sono stati cacciati e credo che non si rivedranno mai + * magrissima consolazione visto che il danno è stato già fatto *

  3878. kowalsky B.

    Beh…stavolta hai proprio preso una cappella stratosferica.
    Come dipendente non me ne frega una mazza se il mio vicino sa quanto dichiaro. Io la coscienza l’ho pulita, quindi…perchè indignarmi?
    Ok…considerato il reddito denunciato dai liberi professionisti, c’è il rischio che possano rapirmi, visto che in genere hanno un reddito dichiarato inferiore a quello di un precario…ma correrò il rischio. In fondo è bello apparire come uno degli uomini + ricchi del mio paese…pensa…ben 18000 euro/anno!! WAW!!
    Sorry sig. Grillo…stavolta, ripeto, hai stra-toppato.
    Vaffanculo anche tu!!

  3879. Maurizio D.

    Grillo ha molti soldi perché fa spettacoli, è un comico di fama nazionale, è il suo lavoro! Che c’è di male. Io sono sicuro che lui denunci tutto quello che guadagna (coi rischi che corre non potrebbe fare diversamente).

    La vostra (di alcuni commentatori e della stampa che non aspettava altro) è solo invidia.

    Invece Grillo denuncia il fatto che tutte le persone ora sono ricattabili (mafia o non mafia) con un semplice click! Questo non è accettabile!

    Uh, adesso lo pseudo-giornalista-sottomesso Facci si divertirà con altra aria fritta e fango da gettare su Grillo!
    Sembra che sia Grillo il centro di questo blog: è la comunità di persone che cerca di migliorare questo paese, non Beppe, a portare avanti le idee come quelle dei v-day e altre iniziative.

  3880. Garga Mella

    Concordo con Grillo. E’ vergognoso mettere in piazza il reddito. Aboliamo la legge sulla privacy, che è una stronxata pazzesca: avete mai fatto la fila in posta, banca o farmacia, coi commessi che gridano i caxxi vostri?

    Lo sbaglio di Grillo è appoggiare i comunisti.

  3881. marco grassi

    Onestamente sono un po’ dubbioso sul tema e non del tutto d’accordo con grillo.
    Il rispetto della privacy è un diritto fondamentale e non vorrei che l’invidia tra “vicini” finisca per alimentare un clima bulgaro. Ma c’è anche bisogno di trasparenza ed è giusto sapere quanto dichiarano personaggi sospetti.

    Quello di cui sono certo è che l'”informazione” (le virgolette sono doverose) non perde occasione di attaccare grillo e strumentalizzare qualsiasi cosa.
    Leggete con che rapidità ha reagito Repubblica (e sono curioso di sentire i tg stasera):
    http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml

    Forse leggere quanto guadagna grillo (non lo immaginavate già?) cambia il valore delle sue affermazioni o delle sue battaglie.
    Questo comportamento isterico da parte delle testate giornalistiche (e delle più importanti per altro) è la dimostrazione che si sta andando nella direzione giusta!!!

  3882. sal mancas

    ma se grillo sputtana gente dalla mattina alla sera fregandosene se li mette in pericolo perche` ci doddiamo unire a confortarlo se ora e` il suo turno?

    Ragazzi svegliamoci, e` un comico capopopolo condannato, contro i condannati. Ricco contro i ricchi, politicante contro i politici state appresso a un paradosso che non vi portera a nulla,
    se volete un`idolo cercatelo nei libri di storia

  3883. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

    @ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it) Commentatore certificato 30.04.08 15:01

    Ma svegliati!!! Le dichiarazioni sono pubbliche da ANNI!!! L’unica differenza è che ora non devi neanche uscire di casa per consultarle.
    Qualcosa da nascondere????

    Davide Comeri 30.04.08 15:18 | Rispondi al xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

    Carissimo,

    innanzi tutto, invitare una persona come me

    a “svegliarsi” significa non aver capito come si

    sta al mondo. Ma questo te lo giustifico con la

    giovine età.

    In secondo luogo, io voglio sapere esattamente

    chi vuole controllare la mia posizione fiscale,

    non voglio che sia pubblicata sul Web, ad uso di

    anonimi.

    Io dichiaro cifre a 6 zeri da parecchi anni ma

    questi sono affari miei.

    Cordialità

    1. paolo pitri

      ero molto interessato alle proposte di grillo sulla libera informazione e cominciavo a crederci veramente ora questa uscita sul fatto che la verità e l’informazione sui redditi deve essere celata nascosta per non favorire i malavitosi mi sembra molto molto forzata e sembra nascondi qualcosa di strano ,non capisco perchè bisogna vergognarsi di pagare le tasse io non ho nessun problema non evado e non temo di essere un cittadino onesto e credo che i malavitosi non abbiano bisogno delle dichiarazioni false per crearsi dei nuovi business e se crediamo nella verita occore crederci fino in fondo non solo quando conviene.

  3884. francesco litrico

    La rete è la realtà e le prediche di Grillo si infrangono quando è lui stesso ad esserne intrappolato!!!
    firmato
    Uomo di sinistra che di sinistra si strugge e di destra ne ammira!

  3885. vittorio s.

    Ragazzi. Aspettate di crescere un po’ prima di dire minchiate. Se denuncio un tot significa che ho guadagnato tot. Significa che i delinquenti andranno a colpo sicuro.
    Mi dispiace ma non mi sembra giusto fare il confronto tra chi guadagna di più. I delinquenti non avrebbero più remore e andrebbero a colpo sicuro.
    Se una persona dichiara tot non significa che abbia tutta la disponibilità del guadagnato. Insomma i dati dell’agenzia non riflettono la ricchezza della popolazione e neanche la fatica per avere pagato le tasse senza magari aver ancora guadagnato niente.
    Quei dati non riflettono la ricchezza reale dei contribuenti ma i delinnquenti questo non lo sanno.

    1. Carlo L.

      I delinquenti sono quelli che hanno paura dei loro dati!
      Stavolta Grillo ha sparato cazzate e gente come te riesce a spararne di più grosse, anche se lo credevo difficile.
      Se una persona dichiara tot su quel tot ci paga le tasse, per cui è lapalissiano che non abbia tutti quei soldi in tasca!
      Ci vuole trasparenza! Ben vengano le dichiarazioni su internet!
      Una V per te e una V per Grillo che si arrampica su per gli specchi!
      IPOCRITI!

    2. Fausto Patat

      Condivido tuo ragionamento, stavolta Grillo ha torto marcio. Mi sorge spontanea una domanda : “I boss mafiosi fanno il 730 ?”

  3886. fabio martello

    Reddito dicchiarato disponibile su internet?
    Il reddito dichiarato dovrebbe essere appeso sul finestrino dei suv, come fosse l’assicurazione! Il reddito dichiarato dovrebbe essere posto in calce ai contratti notarili di acquisto di immobili e società! Il reddito dichiarato dovrebbe essere attaccato al collo di tutti quelli che chiedono esenzioni, sgravi, agevolazioni, contributi, ecc. ecc.. Il reddito dichiarato dovrebbe essere garanzia di tutto quello che la gente promette, sogna, costruisce, smonta, produce, consuma, investe e finanzia.
    Invece vogliamo continuare a vivere in un paese di cazzari e perbenisti della ceppa? Bene, bravi, continuiamo così…

  3887. nicola tieri

    caro beppe,
    ho condiviso il primo V-day, ho firmato per i referendum nel V2-day, ho tutti i tuoi spettacoli… ma da questo momento credo sia iniziata la fase discendente del tuo contributo alla nostra società. Ripensaci. Non siamo stupidi.

  3888. Marina Cecca

    HA RAGIONE BEPPE. QUESTA NON è LIBERTA’. IO HO UN 730 CHE FA PIETA’, ESSENDO UNA STUPIDISSIMA IMPIEGATA, MA QUESTO E’ BEN PEGGIO DEL GRANDE FRATELLO. MA SCHERZIAMO. QUESTA E’ PRIVACY. E HA RAGIONE GRILLO CHE E’ PERICOLOSISSIMO. RAPITORI E RAPINATORI POSSONO BENISSIMO GUARDARE CAMPANELLI E IN BASE AL 730, RAPIRE O MENO. NON SONO ESAGERATA. GUARDATE CHE E’ VERO. QUESTA E’ UNA VENDETTA DI VISCO PERCHE’ LO ABBIAMO RIMANDATO A CASA!!!

  3889. Mr. Leo

    Beh Beppe, francamente non capisco il tuo post: prima dici che dobbiamo fare come si fa in Europa: “tutto in rete!” adesso dici che in rete bisogna mettere tutto ma non il reddito. Non ti pare di avere le idee confuse ? Ammettilo, ti spacci per un prolet ma sei della schiera dei Berlusca, nulla di male, ma non vergognarti di essere ricco sfondato !

  3890. Annamaria Farina

    Buongiorno, blog.
    Nel leggere l’articolo, stamane, mi sono indignata.
    Le mie considerazioni sono state svariate, ma, fondamentalmente, ciò che proprio non sopporto è l’idea che esista una pubblica classifica di “merito” sulla base del reddito. Credevo fossimo arrivati ad essere considerati dei numeri. Scopro che siamo andati drammaticamente oltre: il trionfo della mercificazione dell’essere umano. Ci portano alla pesa, come i maiali all’ingrasso, e poi, aberrante, ci danno in pasto alla pubblica ammirazione ed alla pubblica invidia.
    Senza parlare dei pericoli che tale operazione potrebbe comportare, come lo stesso Grillo, seppur enfatizzando, dice.
    Che senso ha tutto questo?

    Però, Beppe…..
    La mia mente dev’essere davvero perversa, perchè, per qualche strana e misteriosa ragione, ha immediatamente fatto un collegamento.
    Ti dice nulla “Onorevoli Wanted”? Ricordi quei volantini che si vedevano un po’ ovunque. calpestati dai passanti, affissi ai muri, lasciati sventolare sotto il tergicristalli? Volantini che ritraevano politici condannati, sì, ma esseri umani, innanzitutto. Con famiglie, figli, una rete di amicizie e di affetti..
    Penso e ripenso. Non riesco a trovare un collegamento…Eppure ci deve essere, diamine, una giustificazione a tale assonanza di pensiero!
    Mhhh….garantismo. Sì, deve avere a che fare con concetti di questo tipo. Per estensione.

    Segue nei sottocommenti

    1. Annamaria Farina

      Quando scrutano nella tua fedina penale non t’indigni. Hai pubblicamente riconosciuto i tuoi errori, e via, si passa oltre. Quando, invece, si passa al vaglio la tua denuncia dei redditi, ecco che salti sulla sedia, e gridi al nemico.
      Il 25 aprile hai affermato, dal palco, che la tua vita è un libro aperto. Nessuno te lo aveva chiesto, ma tu hai sentito la necessità di sottolinearlo. Un libro aperto, con un tassello segreto che nasconde il tuo portafogli?
      Non fraintendermi, io sono assolutamente d’accordo con te. Ma solo oggi.
      Il rispetto per gli esseri umani non dovrebbe viaggiare a corrente alternata, secondo le circostanze. Condivisi quella battaglia, ma non certo il modo in cui fu portata avanti.
      Spero vorrai riflettere su questo.

      Annamaria

    2. Annamaria Farina

      PS
      C’è una sfera pubblica, e ce c’è una privata. Il “ruolo istituzionale” impone di rispondere pubblicamente delle proprie azioni. E’ chiaro, ma voglio precisarlo per evitare fraintendimenti. Non ritengo che le fedine penali dei politici e degli amministratori debbano essere secretate, ma reputo necessario il rispetto che è dovuto a ciascun essere umano. A prescindere.

      PPS
      Ma il reddito dichiarato non dovrebbe rientrare nella sfera dei dati sensibili?

  3891. Gilberto Beda

    Non sono assolutamente d’accordo con Beppe. E’ raro perchè molte delle sue battaglie sono sacrosante.
    Sono assolutamente d’accordo con l’iniziativa di Visco, una delle migliori notizie purtroppo da molto tempo a questa parte. Conoscere da parte di tutti il reddito di tutti consentirà una naturale diminuzione della evasione fiscale. Nessun si sentirà più in diritto di vivere con stili di vita ben oltre il giusto contributo alla cassa comune sperando di essere invisibile e sfruttando i naturali limiti dei controlli. Purtroppo durerà poco Zorro Tremonti che ruba ai poveri per donare ricchi tornerà al sua naturale ruolo di difensore di ladri, evasori e condonati togliendo tutto questo al più presto.

  3892. Dario Monti

    Sono d’accordo con Beppe. Questa decisione dell’agenzia delle entrate non fa altro che stimolare la curiosità pelosa delle masse o istinti anche peggiori (vedi rapimenti&ricatti). non ce ne era proprio bisogno.

  3893. massimo p.

    ho appena comprato il dvd del v2 day e se è vero che guadagni oltre 4 mln di euro all’anno potresti farlo pagare un pò meno porca troia, il fatto che tu guadagni tanto non è sintomo di malafede per forza, però cerca di essere coerente con le cose che dici e con gli ideali che difendi.
    Noi da te ci aspettiamo che dei tuoi milioni ne usi buona parte per la tua missione, abbiamo diritto a un tuo chiarimento.
    Ho visto anche un tuo video per la vendita di un altro dvd ad offerta libera dove dicevi “mandate un offerta a piacere, poi se volete la mia rovina pagatevi almeno le spese postali”,
    chiarisci Beppe, se no ci deludi

  3894. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    L’ho sempre detto io che la “patatina”…alla fine viene premiata!

  3895. antoni carai

    Carto Beppe
    non sono d’accordo con quanto hai detto.
    Visco ha sbagliato solo nel non farlo prima!!!!!
    Pagare le tasse e dire quanto si é pagato o guadagnato dovrebbe essere la cosa più normale del mondo come accade nei paesi normali.
    I basisti del racket e dei sequestri di persona ed altri simpaticoni hanno altri canali per sapere quanto si guadagna.
    Saludos
    A.

    1. Alessio F.

      Ma il problema per il quale gli stanno dando addosso, è che ha fatto le collette con noi quando poteva benissimo fargli un po di beneficenza LUI a Fabullo e altri persone che ne avevano bisogno.. quello sarebbe stata una cosa giusta.

  3896. Luca B.

    Io capisco Beppe che è stato attaccato direttamente da chi ha scritto l’articolo. Chi ha un minimo di intelligenza non gli darà di certo peso. Io mi sarei stupito se Beppe avesse dichiarato 10.000 euri…insomma riempe da 10 anni i palazzetti di mezza Italia e la gente non è obbligata mica ad andare ai suoi spettacoli, ad acquistare i suoi dvd e i suoi libri…sono soldi che si sa da dove provengono e del tutto meritati, non deve rendere conto a nessuno di questo…non è mica il presidente del consiglio AHAHAHAHAHAHAHA !!!

    Però sono d’accordo con questo provvedimento: è un bel deterrente contro gli evasori!

    PS: anche se mi scoccia che qualcuno possa contarmi i peli sul culo 🙂

  3897. L'alieno (der muenchner)

    AHAHAHAHAHAHA!!!

    Quanto mi diverto quando gli avidi si cagano adosso!!

  3898. Lello Corti

    Con tanta umiltà.

    Ci risiamo con il ” Divide et Impera “.

    E con la guerra tra poveri.

    E’ sintomatica, la risposta di tanti, al post di oggi.

    Travisando però, il senso dell’iniziativa.

    Se il livello di trasparenza e di civiltà ( encomiabile negli altri paesi), porta alla pubblicazione dei singoli redditi, sarebbe utile rammentare che negli stessi un libro come ” La Casta “, avrebbe politicamente suscitato ben altri effetti.

    E perchè non ricordare che l’attuale disciplina in materia fiscale, favorisce ben altri che non salariati, pensionati, piccola e media impresa?

    Questa è solo l’ennesima disinformazione, spettacolarizzare per distogliere.

    L’unica vera notizia che non appare, in stato di emergenza e recessione, è il segnale sociale di una classe politica che rinuncia ai suoi privilegi.

  3899. Maria P.

    perchè non riesco a postare?

    1. Maria P.

      la cosa più forte è che chi sembra il più ricco in realtà è il più onesto!! perchè dichiara…

      Insomma pensare che beppe è più ricco di bene – ton è ridicolo; pensare invece che bene – ton dichiara la metà dei suoi introiti è plausibile!

      parliamoci chiaro, pensate veremente che voisapetechi si così in basso nella classifica modiale? in Italia x tutti i lavoratori in proprio bisogna aggiungere un bel più50percento. Anche le banche lo aggiungono con sicurezza e chiedono dove vengono gestiti i fondi non dichiarati (il nero).

      secondo me poi è molto utile questo strumento, pensate ad andare a vedere il reddito del vostro avvocato e del vostro notaio, invece di farvi gli affari dei vips.

      X quel che concerne Grillo non ho mai invidiato i ricchi che ce la fanno da soli senza essersi sporcati con affari loschi, e mi sembra di vedere che i comici in generale, in Italia, vanno forti.

      Siamo un popolo a cui piace ridere delle proprie disgrazie.

  3900. roberto pensieri

    Questa volta sono assolutamente d’accordo con il post!
    Io sono un dipendente di una società privata, per cui pago fino all’ultimo centesimo di imposte visto che me le trattengono alla fonte.
    Però non capisco cosa ci possa essere di interessante nel pubblicare quanto ho guadagnato nel 2005. Secondo me, dovrebbero essere pubblicati solo i dati dei nostri politici che sono i nostri dipendenti e non devono/possono avere nessun segreto nei confronti del contribuente italiano che li paga.
    Forse Beppe intendeva di mettere tutto online nel caso di persone che hanno a che fare con i soldi pubblici che sono soldi di tutti.
    Tra l’altro, con questo semplice elenco, non viene offerto nessuno strumento per verificare se qualcuno evade oppure no.
    Mah!
    Un’altra maialata di Visco.

  3901. Igor N.

    Si perde di vista il senso civico della cosa, capisco che prima era possibile consultare le dichiarazioni di redditi per tutti…ma non in forma anonima!

    si deve fare una richiesta, si viene certificati e autorizzati a consultare il tutto..questa è democrazia

    se posso scaricare la dichiarazione dei redditi senza che nessuno sappia perchè lo sto facendo, non ha nessun senso…è solo una cosa morbosa.

    se devo firmare delle carte e ed essere autenticato prima di consultare il reddito del mio vicino sicuramente lo farò solo in caso sia una necessità farlo
    se posso farlo con due click, posso farlo anche per curiosità
    non ha senso…

    poi come hanno già detto giustamente..chi evade non dichiara!

    Prince Igor

  3902. anche il silenzio siamo noi

    Sign. Grillo,

    dai giornali si evince che il sign. Visco ha preso l’idea dagli U.S.A.

    In effetti, non si capisce bene perchè non pubblicare le dichiarazioni dei redditi, visto che la legge persegue immediatamente chiunque voglia taglieggiare il prossimo.

    In America è così. L’unico inconveniente (lì) è che si è messi in vetrina, con i propri milioni…

    Per gli anglosassoni è una gran vanteria, o meglio una bella classifica essere pieni di soldi.

    Gli italiani, la sinistra, si sono messi canditati per copiare tutto dagli anglosassoni…

    la legge di mercato, la globalizzazione, la privatizzazione, la borsa, ecc. ecc.

    La sinistra ha anche adottato il bipolarismo delle istituzioni. Tale opzione è un grosso favore al sistema ma anche alla destra…

    In sostanza la sinistra agisce come chi è rimasto orfano sin da piccolo, ossia senza una piena personalità ed identificazione.

    In mezzo a loro però ci siamo anche noi che non amiamo essere disprezzati o offesi.

    Molti di quelli che producono dovrebbero farsi carico di mostrare la strada agli altri invece di punire genericamente col disprezzo.

    Come si migliora l’Italia? come quel tale che da un tronco otterrebbe solo uno stuzzicadenti?

    La destra non ispira alcuna creatività.

    Depurare la capacità di discernere le cose mezze giuste da quelle mezze sbagliate è un gran dilemma che in genere porta solo a vivacchiare.

    Ma anche vivacchiare dovrebbe essere una grande arte.

    La filosofia è contro la verità assoluta, anche alcuni partiti amano troppo agire agitando delle vecchie verità.

  3903. Francesco Cattaneo

    All’inizio ero un po preoccupato da questa notizia però ora che è passata qualche ora sono d’accordo su quanto è stato fatto.

    1)QUEI DATI ERANO GIA PUBBLICI SOLO CHE SI FACEVA più FATICA AD ANDARLI A VEDERE(dovevi uscire di casa)

    2)PER LA CRIMINALITA’ c’è una differenza enorme tra quanto uno dichiara e come uno vive, posso anche prendere 150.000 mila euro al mese e vivere in un appartamento da 2 locali al 3 piano.

    3)E’ stato divertente scoprire come alcuni commercianti e artigiani di mia conoscenza dichiarino per un anno quello che prendono in DUE MESI!

  3904. tinazzi .

    DIVISI AD HOC

    Capisco che siamo divisi ….automaticamente pensiamo che chi è contro la pubblicazione del suo reddito HA I SOLDI , chi è a favore NON HA UNA LIRA.

    su questo giocano i magliari e quel pezzo di merda del direttore dell’ufficio centrale DI NOMINA POLITICA E RUFFIANO DI CORTE .

    Non guardate nei nostri conti – SBRANATEVI FRA VOI COGLIONI !!!!

    MA LI AVETE LETTI I PROGRAMMI – GLI UNICI PROGRAMMI DELLE LISTE CIVICHE GRILLO – QUELLI DI PESCARA -QUELLI DI SERENETTA – QUELLI DELLA ALFANO DOVE SU INTERNET I COMUNI – LO STATO DEVE INSERIRE ATTIVITA’ – CAPITOLATI – GARE – OFFERTE E DEVE ESSERE TUTTO VISIBILE DA CHIUNQUE ???
    QUESTA E’ LA VERA DEMOCRAZIA – QUESTA E’ L’INFORMAZIONE DATA AI CITTADINI PER CONTROLLARE LORO – ANDATE A GUARDARE GIA’ CHE CI SIETE I REDDITI DEI DIRETTORI DELLE ENTRATE…..

    Invece nella guerra dei poveri , semi poveri e ricchi CHE PAGANO LE TASSE ( Grillo) ora sio formano le squadre ; scusa mi dai una mano ? un attimo che mi collego ….cazzo gudagni piu’ di me , ma fottiti.

    Ho frequentato una università dove si pagava IN BASE AL REDDITO ; mio padre dipendente doveva dichiarare alla fonte tutto ; pagavo 10 VOLTE i signori o parenti ciarrapico , montezemolo , rauti …..perchè presentavano dichiarazione dei redditi societarie .

    Il problema dell’evasione è una cosa ; la violazione dei piu’ elementari diritti un’altra .

    Non è facile ; ma basta cosi’ poco per dubitare di Beppe ? sono deluso , sembriamo lo zucchero zafferano sulle torte ; con una soffiata và via.

    Tinazzi

    1. Carolina Gala

      SEI GRANDE TINAZZI.

    2. Lello Corti

      E grande è dir poco.
      Con questa iniziativa, si mette anche a rischio il concetto di solidarietà.

  3905. alberto afflitto

    secondo me, quest post è… è… è….
    UNA CAGATA PAZZESCA!
    (45 minuti di applausi)

    1. Carolina Gala

      45 MINUTI DI PERNACCHIE ALLA DE FILIPPO!

  3906. monica c.

    Tutti a farsi i cazzi degli altri, eh?
    In questo momento il sito dell’agenzia entrate e’ talmente intasato che non si riesce a visualizzare.
    Per me non cambia nulla.
    E nemmeno per gli evasori tanto riusciranno sempre ad evadere…
    Oggi alla mia mamma l’inpdap ha comunicato che fino a dicembre percepira’ 20 euro in meno al mese per via di alcune nuove addizionali.
    Le facessero male 500 euro di pensione al mese?

    1. Lello Corti

      Grande.
      E subito al punto.

    2. dario mengo

      NON SO CHI TU SIA RICCO O NON RICCO EVASORE O NO POSSOSOLO DIRTI CHE POVERO SEI E TALE RESTERAI

  3907. Andrea Manfreda

    Quanto guadagna Grillo sono solo fatti suoi. E’ pur sempre un comico, un’artista… uno che negli ultimi anni si è arricchito alle spalle della gente che aveva fiducia in lui. Il suo pezzo più comico? Questo post che sto commentando. Finalmente tutti i nodi vengono al pettine. Caro Beppe, ora continua a mangiarti “il tuo cazzo di spazzolino!”

  3908. GIANPAOLO MAROTTA

    ma cosa ci sta a fare l’Autorità della Privacy se può essere messo on-line uno degli aspetti più privati della vita di una persona?

  3909. paolo t.

    Caro grillo vorrei solamente dirti che il reddito di mio padre con tutto quello che ha,essendo un piccolo politico…viene pubblicato ormai da più di 10 anni sui giornali,ora solamente perchè escono i redditi di tutti alcuni VERGOGNOSI ti lamenti….noi in famiglia non ci siamo MAI lamentati ed è giusto che escano i redditi di politici e non.

    1. Marco Ghetti

      Se permetti chi fa il politico lo sceglie lui,poi teoricamente si mette a disposizione della popolazione che lo ha eletto,o no? Io non lo dico perchè tema di finire rapito,oppure assaltato in villa,con i miei 4.500 euro annui penso di essere abbastanza sicuro,ma voglio la mia privacy,nemmeno di questo ho diritto?

  3910. Mauri Zio

    Salve a tutti,
    è la prima volta che scrivo in questo blog, ma credo sia il caso che Beppe Grillo spieghi la motivazione che l’ha portato a evidenziare negativamente la pubblicazione delle dichiarazione dei redditi via internet.
    È evidente che è stato frainteso qualcosa o che non è stato scritto in modo chiaro qualcosa.
    Un chiarimente è d uopo non solo per noi che leggiamo ma anche per Grillo che forse non si è fatto capire in modo corretto.

  3911. nedestra nesinistra

    anche io non sono daccordo sul post

    giusto sapere chi e quanto guadagna in italia

    semmai c’è da dire che sarebbe meglio avere la lista degli evasori fiscali che come tutti sanno annoverano tra le loro fila commerciant, art5igiani, imprenditori, liberi professionisti e…tanti tantissimi leghisti

  3912. Patrizio Secco

    Ci vuole un minimo di coerenza. Se il problema principale dell’Italia è l’evasione fiscale, non ci si può tirare indietro davanti a queste politiche, per quanto invasive e sgradevoli. I conti dell’Italia non si sistemano facendo soltanto proteste vuote (e per fortuna che ci sono)in piazza!

  3913. rosa annichiarico

    questa storia delle dichiarazioni dei redditi non piace neanche ai rossi: ma loro, pur di non denigrare la compagine politica di appartenenza la stanno menando su con parole tipo alta democrazia , evasione fiscale, trasparenza, giustizia, caccia gli evasori ……

    1. Stefano Z.

      Se i dati sono pubblici, è più facile verificare le autocertificazioni per esempio.

      E le dichiarazioni dei politici sono pubbliche da sempre.

  3914. Gianluca R.

    scusate un attimo… Sentite le due campane, esprimo la mia opinione: i dati pubblicati sul sito aiuterebbero a combattere l’evasione? Come? Che cambia? Perchè il mio vicino invece deve sapere che il mio reddito è di 18000 anzichè 10000 anzichè 25000?
    Ora che lo so andrò a vedere la dichiarazione dei redditi di alcuni conoscienti… Quindi qualcuno mi spiega il vantaggio? Grazie! Mi auguro che si possano vedere anche le dichiarazioni dei politici.

    1. Carlo A.

      Il vantaggio e’ semplice: il fisco non ce la fa a controllare ogni italiano e ogni bottega e allora chiede una mano ai cittadini. Se tu vedi uno che sfila il portafogli in autobus ti metti a gridare e invece se vedi che il negoziante sotto casa ha un tenore di vita 1q0 volte superiore al suo reddito ti devi fare i cazzi tuoi? No, mi dispiace, ma per me quello e’ peggio del borseggiatore in autobus e va denunciato. Mi sembra un ottima idea, gia’ operativa da anni in molti altri Paesi.

  3915. zapa teros

    Questa mi sembra una buona idea, CONTROLLATE GLI EVASORI.

    HO ASCOLTATO CHE NEL VOSTRO PAESE SI LAMENTANO PER LE ALIQUOTE ALTE , C’è GENTE CHE DAVVERO PAGA IMPOSTE CON ALIQUOTE ALTE MA DIMENTICA CHE LE PAGA DICHIARANDO LA META’ DEL REDDITO PER CUI SONO ALTE MA A METà. . CIO’ NONOSTANTE QUALCUNO VINCE LE ELEZIONI DICENDO CHE LA PRESSIONE FISCALE è TROPPO ALTA DIMENTICANDO VOLONTARIAMENTE CHE I DIPENDENTI ( CHE NON POSSONO EVADERE) SONO IN VIA D’ESTINZIONE.

    CHI PAGA LE TASSE DEVE SOLO PRETENDERE E CONTROLLARE CHE VADANO SPESE BENE .

  3916. Lara Blu

    BEPPE GUADAGNA TANTO??????????????

    Qual’è il problema, visto che è il suo lavoro e LUI DICHIARA???????????????????????????

    Il problema è chi dichiara il falso, non quanto guadagna una persona!

    E per chi evade ci vorrebbe uno Stato serio che fa dei controlli VERI, non una lista con i redditi DICHIARATI di tutti consultabili online da qualunque ANONIMO!!!!!!!!!

  3917. fabio alessandro elia

    caro beppe
    anche io per la prima volta non mi trovo d’accordo con te
    e mi meraviglio per la tua presa di posizione
    in tutto il momndo i redditi sono pubblici
    ma si sà l’italia è un mondo a parte
    perchè non unificarsi
    i rapimenti? grande caz… pardon cavolata
    i rapitori prima di entrare in azione credo che si studiano la loro vittima
    figurati se vedono i redditi dichiarati
    e poi (sembri che cadi dalle nuvole)
    la dichiarazione dei redditi pubblicata on line non sarebbe un incentivo ma bensi un disincentivo visto che i ricchi (quasi tutti non lavoratori dipendenti) presentano in proprio la dichiarazione
    e con l’evasione che regna in italia alla fine i ricchi sono più poveri dei veri poveri
    anzi sarebbe un bene se i rapitori vedessero le dichiarazioni…..finirebbero i sequestri!!!!!!!!!!
    caro Beppe stavolta hai “toppato” alla grande
    spero in un tuo ripensamento
    ciao da fabio alessandro elia

  3918. Pierpaolo Z.

    ALDO FORBICE ALLA FORCA!!!!

  3919. gianneddu giannella

    IO RIMANDEREI TUTTI VOI AL POST DI GRILLO DEL 21/2/08 TITOLO: “SI PUO’ DARE DI PIU'”:
    “Io non ho mai chiesto niente a nessuno. Però ho sei figli, tutti a carico, e un V day alle spalle. Da quando si è saputo che a Bologna ci ho rimesso 80.000 euro ho perso il rispetto dei miei concittadini. Che figura ci faccio in giro? Sono la vergogna di Genova. Nessuno mi fa più un prestito e quando mia moglie mi manda a comprare il latte devo pagare in contanti! Se la libertà non ha prezzo, un V day comunque mi costa un casino. I miei parenti mi vogliono internare, non mi riconoscono più. Mettetevi una mano sul portafoglio e comprate il DVD del V day per finanziare il prossimo V Day del 25 aprile sulla libera informazione, la più importante. Chi vuole può riceverlo gratis (gratis, una parola che mi fa rabbirividire), ma dovrà fare i conti con la sua coscienza e con mio fratello. Che diventa matto!” Beppe Grillo

  3920. Luisa N.

    Le dichiarazioni dei redditi sono già pubbliche, basta andare negli appositi uffici comunali. Nella nostra cittadina le pubblicano ogni anno sul settimanale locale. Quello che non capisco è la reale utilità di questo fatto. Sono convinta che non serva assolutamente a nulla contro l’evasione fiscale, quella vera. Come tutto, anche la trasparenza è (e sarà)relativa…

  3921. Gualtiero Cocco ()

    Vedete secondo il giornalista noi siamo gli allocchi che danno retta a Grillo. L’equazione e’ inquietante anche se scontata.

    Grillo e’ un cantastorie e qualsiasi cosa dice Grillo ci qualifica come allocchi perche’ lui dichiara alla tasse il doppio di prima che esistesse il blog. ( Equazione del giornalista)

    Il concetto di fare qualcosa di positivo retribuito profumatamente appartiene solo alle caste. Se un outcast entra nel territorio della casta con largo sostegno economico e di piazza la parola d’ordine e’ denigrare tutti.
    Naturalmente se i soldi li fa Testa d’asfalto &Co
    Mafia S.P.A. ed Associati slinguazzanti cioe’ la casta, le altre caste si allineano.
    Solo se rimaniamo battitori liberi e fuori casta
    potremo cambiare la storia,il giornalista della radio indirettamente ce lo conferma.

  3922. Davide Dispenza

    che sia giusto o no, non credo abbiano server abbastanza potenti da poter sottostare alle richieste di milioni di persone, infatti il sito è giù….

  3923. Rododendro Mintorelli

    Ciao Beppe, per favore vorrei che indagassi sui rischi e sulle manovre poco chiare che porteranno a breve l’Italia a ratificare il trattato di Lisbona (che sostituisce la costituzione europea bocciata dai francesi e gli olandesi), in cui il nostro governo senza informare ed in sordina si accingerà a vincolare gli italiani a regole, norme, e leggi di cui i cittadini non sanno nulla e su cui non hanno potuto esprimere nessun parere con alcun tipo di referendum.
    Tu hai ben chiaro cosa questo potrà comportare in termini di libertà civili, economiche, finanziarie, sociali ecc?
    Per favore indaga e pubblica qualche notizia in modo che almeno chi frequenta il tuo blog può capire meglio la questione che ci interessa tutti da vicino e di cui praticamente quasi nessuno sà nulla.

    http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17467

    http://www.effedieffe.com/content/view/2870/165/

    http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_riforma

    http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=419394

    http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=15827

    http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17875

    Grazie in anticipo.

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

  3924. Donato Tobi ()

    Caro Beppe,
    stavolta toppi, ed alla grande.
    Innanzitutto ti ricordo che proprio tu inneggiavi al Governo del Prodino e dei paggetti di Goldman Sachs x cui hai proprio poco da lamentarti…
    In seconda analisi, pur non avendo particolari simpatie per Visco & C., devo dire che è stata attuata una norma in linea con quanto avviene in altri Paesi (civilizzati) del Mondo.
    Il problema di Mafia, Camorra criminalità ecc… a cui alludi non esiste perchè queste organizzazioni a differenza dell’Agenzia delle Entrate conoscono anche il “nero” dei contribuenti (spesso sono addirittura il loro commercialista) e sanno benissimo quanto possono estorcere ad uno o all’altro.
    Io mi sono scaricato gli elenchi del mio Paese e ti posso assicurare che se ad esempio l’anonima sarda dovesse basarsi su quelli per un rapimento, topperebbe alla grande!!!
    Da quando ti toccano sul fatturato mi sei diventato un pò suscettibile…brutto segno Beppe!

  3925. mauro mauro

    EMBEH….Grillo dichiara quello che guadagna…solo questo meriterebbe il rispetto di tutti..in questo paese di evasori, poi se Grillo pensa che non sia giusto pubblicare le dichiarazioni dei redditi sono cazzi suoi, io sono assolutamente daccordo sulla pubblicazione..ma non per questo URLO E GRIDO all’infame..Grillo è un grande..ma non è dio e non è il capo di una setta..qui c’è gente che parla e pensa con il proprio cervello..

  3926. Marco Arco Rossi

    Sono pienamente d’accordo con questa iniziativa, ndrangheta camorra mafia, non hanno bisogno del sito delle agenzia delle entrare per sapere chi e’ ricco e chi non lo e’…. chi vuole colpire colpisce…

    La parola
    T R A S P A R E N Z A
    in questo nostro paese vale sempre per gli altri e mai per se stessi….

    T R A S P A R E N Z A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    PER TUTTI

    1. mike danko

      Ma che diavolo vai dicendo? Che diritto ho io di sapere quanto guadagna il mio vicino di casa? Chi ti autorizza a giudicare il tenore di vita di una persona senza sapere nulla in realta’ della sua situazione? Allora perche’ non pubblichiamo anche i conti correnti e i depositi titoli? La trasparenza deve esistere nei confronti del fisco, non nei confronti della dirimpettaia pettegola!
      Vogliamo trasformarci in una societa’ di delatori, in cui tutti sanno tutto di tutti?
      Un bel V3 non ve lo leva nessuno…

      ciao

  3927. Riccardo Buccino

    BEPPE!!! non ci siamo…
    NON TRADIRCI per favore
    NON FARCI MALE ANCHE TU per favore

    HAI 4milioni… CON 1/8 uno ottavo del tuoi 4milioni (500.000), IO E MIA FAMIGLIA SAREMO A POSTO PER SEMPRE PUR SOTTOMESSI ALLA PRECARIETA PER COLPA DEI VOI RICCASTRI!!!

    BEPPE!!!
    NON TRADIRCI per favore
    NON FERIRCI per favore
    NON INCULARCI per favore
    NON…

    POTRESTI DONAR ANCHE 500€ ogni precariato con famiglia disperata che ci sono tanti… eppure SI STANNO AMMAZZANDO PER COLPA DEI RICCASTRI come VOI!

    BEPPE!
    NON FRECARCI per favore
    NON FARCI MORIRE per favore
    NON…

  3928. Giovanna P.

    MI PUO’ SOLO FAR PIACERE CHE GLI EVASORI VENGANO UNA VOLTA PER TUTTE SPUTTANATI PUBBLICAMENTE!
    IO NON HO NIENTE DA NASCONDERE.
    A ME LE TASSE VENGONO TRATTENUTE ALLA FONTE. L’ITALIA E’ LA DISNEYLAND DEGLI EVASORI FISCALI. AVVOCATI, MEDICI, COMMERCIALISTI, DENTISTI CHE DICHIARANO REDDITI DA MORTI DI FAME E VIVONO DA NABABBI.
    BEPPE, TU HAI PROBLEMI A FAR SAPERE A TUTTI CHE GUADAGNI PIU’ DI 8 MILIARDI DELLE VECCHIE LIRE ALL’ANNO E POI HAI IL CORAGGIO DI FARE COLLETTE FRA GENTE CHE MANDA AVANTI UN INTERO NUCLEO FAMILIARE CON STIPENDI DA 1.2OO EURO AL MESE?
    ALLORA, SAI COSA TI DICO?
    IN MOLTE COSE SONO D’ACCORDO CON TE, MA QUESTA VOLTA UN VAFFANCULO TE LO DEDICO CON TUTTO IL CUORE…….

    1. Carolina Gala

      MA PERCHE’ NON TI CONCENTRI SU QUELLO CHE GUADAGNANO I NOSTRI POLITICI SENZA RISCHIARE IN PRIMA PERSONA COME FA BEPPE MA METTENDOCELO CONTINUAMENTE IN C………..

    2. Giovanna P.

      Tranquilla, Carolina, che mi concentro anche su quello, ma una cosa non esclude l’altra.

  3929. Carlo Marchiori

    Caro Beppe,

    il fatto che tu abbia dichiarato 3,5 miloni di euro ti rende onore. Ora sono disposto a credere che tu abbia dichiarato fino all’ultimo centesimo.

    Già pensavo che fossi una persona onesta, ora ne abbiamo un’ulteriore conferma.

    1. nino c.

      a parte il fatto che sono 4.500.000,00 euro, ha dimostrato la sua onestà, non capisco perchè se la sia presa tanto, dopotutto i dati sono pubblici…
      saluti

  3930. Marco SOLARE

    Io gli bombarderei la mail e la trasmissione FINO A QUANDO NON CHIEDE SCUSA IN DIRETTA!!!!
    zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it zapping@rai.it
    CONTATTACI
    zapping@rai.it
    numero verde: 800055101
    tel: 06 33542301
    fax: 06 33172212
    indirizzo: Largo Willy de Luca 4 – 00188 – Roma

    QUANDO VA IN ONDA
    Dal lunedì
    al venerdì
    dalle 19:40
    alle 21:00

    ad esempio:
    C.A Aldo Forbice

    http://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Forbice

    http://www.radio.rai.it/radio1/zapping/aldo_forbice_cv.pdf

    http://it.youtube.com/watch?v=yX2pum_HR7w

    Come mai una persona così intelligente ed impegnata nel campo
    dei diritti umani non ha rispetto di migliaia di persone in tutta
    Italia e all’estero che condividono le battaglie di Beppe
    Grillo?

    Sono più rispettabili i milioni di Italiani che si lasciano ipnotizzare
    dalla RAI politicizzata (Dx + Sx) e da Mediaset del Presidente del
    Consiglio?

    Dovrebbe chiedere scusa in trasmissione….
    GRAZIE
    MARCO

    Rispondi Inoltra

  3931. Gualtiero Cocco ()

    Vedete secondo il giornalista noi siamo gli allocchi che danno retta a Grillo. L’equazione e’ inquietante anche se scontata.

    Grillo e’ un cantastorie e qualsiasi cosa dice Grillo ci qualifica come allocchi perche’ lui dichiara alla tasse il doppio di prima che esistesse il blog. ( Equazione del giornalista)

    Il concetto di fare qualcosa di positivo retribuito profumatamente appartiene solo alle caste. Se un outcast entra nel territorio della casta con largo sostegno economico e di piazza la parola d’ordine e’ denigrare tutti.
    Naturalmente se i soldi li fa Testa d’asfalto &Co
    Mafia S.P.A. ed Associati slinguazzanti cioe’ la casta, le altre caste si allineano.
    Solo se rimaniamo battitori liberi e fuori casta
    potremo cambiare la storia,il giornalista della radio indirettamente ce lo conferma.

  3932. Andrea P.

    Attenzione! Negli USA il proprio reddito (se sostanzioso) viene riportato anche sui biglietti da visita. Nascondere i propri guadagni è tipico delle società arretrate. Sui rapimenti facilitati; beh è proprio una stupidata. Comunque, Beppe, non si può sempre avere ragione.

    Cordiali saluti

    Andrea

  3933. Raffaello Romito

    Questa volta non ti seguo.
    Ripensaci e valuta i molti aspetti positivi.
    Raffaello

  3934. Matteo Berati

    E’ una vergogna. Sono un elettore della sinistra, ma questo atto di puro comunismo mi ha fatto cambiare idea per le prossime elezioni. E’ davvero allucinante. Firmiamo la privacy per ricevere pubblicità a casa e veniamo umiliati cosi. Qualcuno faccia qualcosa.

  3935. Akira zone

    nel 2005 Grillo guadagnava 4.272.591 €, e oggi?
    di solito l’economia và bene a chi già guadagna bene..

    poveri noi, le persone che vanno a piedi nudi non esistono più, almeno qui in Italia…

  3936. Andrea Tosatto

    PRIMA DI DISSENTIRE IN MANIERA COSI’ IMPULSIVA ED ESPLICITA CON BEPPE, CONSEGNADOLO COSI’ INEVITABILMENTE IN PASTO ALLA STAMPA CAINA, NON POTREMMO ATTENDERE PAZIENTEMENTE CHE GRILLO ESPLICITI MEGLIO IL SUO PENSIERO?
    SIAMO IN UN MOMENTO DELICATO.
    IL SISTEMA STA CERCANDO DI SPOSTARE LA NOSTRA ATTENZIONE DAI PROBLEMI CHE INDICA GRILLO A GRILLO PERSONA. EVITIAMO DI CADERE IN QUESTI TRANELLI E TU, BELIN, BEPPE, CERCA DI ESSERE PIU’ CAUTO LA PROSSIMA VOLTA…..

  3937. Silvia M.

    Grande Beppe!
    Certo che mandiamo la mail!

  3938. Paolo F.

    Non so…
    da una parte c’è la curiosità morbosa, dall’altra però, tutto sommato, non son così in disaccordo.

    I dati erano pubblici anche prima (non in modo così facilmente accessibile, ma tant’è… potenza della rete!!) e sicuramente il mondo è pieno di gente che ti viene a fare i conti in tasca. Personalmente non ho nulla da nascondere, non POSSO evadere e quindi… viva la trasparenza

    Baci

  3939. Lara Blu

    Beppe ecco il responsabile notizia ANSA

    Ad autorizzare la pubblicazione degli elenchi di tutte le dichiarazioni dei contribuenti italiani, relative ai redditi del 2005, è un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, anticipato oggi in prima pagina dal quotidiano ‘Italia Oggi’. Obiettivo, come scrive Romano, è “un quadro di trasparenza”. Gli elenchi dei contribuenti, secondo quanto si legge nel provvedimento datato 5 marzo, sono stati già trasmessi ai Comuni e “ai fini della consultazione sono pubblicati in apposita sezione del sito internet http://ww.agenziaentrate.gov.it, in relazione agli uffici dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competenti”. Gli elenchi sono suddivisi in persone fisiche, società di persone, società di capitali e enti non commerciali e sono tutti in ordine alfabetico. “Tali disposizioni – spiega Romano – sono sottese a perseguire la finalità di interesse pubblico per realizzare un quadro di trasparenza e di circolazione dei dati, in possesso dell’amministrazione finanziaria in tema di dichiarazioni fiscali, mediante la pubblicazione di appositi elenchi”.

    alfonso baroni (rrrbr) Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 30.04.08 15:01

    ———————————————-

    sE SONO CONSULTABILI, CHE LI METTESSERO ONLINE SULLA RETE INTERNA ED UNO, CON IL SUO BEL DOCUMENTO ALLA MANO, FA RICHIESTA E SI PRENDE TUTTI I DATI.

    Ma mi sembra assurdo che ognuno possa andare su internet come anonimo e scaricarsi i dati di chiunque…

    Questa NON E? CIRCOLAZIONE DEI DATI: E perchè mai sono resi noti i domicili???????????????

    1. Luca cuni berzi

      Ciao i domicili penso che siano indicati per evitare casi di omonimia, sai quanti carlo rossi ci sono in Italia, se poi sbagliano e rapiscono te anziche il tuo omonimo milionario !!!

  3940. Claudio P.

    Messaggio per i giornalisti del Corriere.

    Qui si sta discutendo. Grazie a Dio le cose nel blog non vanno tutte nella stessa direzione, come ormai succede nelle redazioni dei giornali come il vostro.

    Reggete pure il gioco al potere. State solo contribuendo a rendere un cesso questa povera nazione. Non so come la vedete per i vostri figli, ma per i miei lotto e continuero’ a lottare per evitare questo schifo. Nonostante voi venduti.

  3941. rosa annichiarico

    Ci fai o ci sei?…..suvvia in che mondo vivi!
    O tu stessa evadi?
    bye

    Jessica Moh (w…..moheta.it) 30.04.08 15:10

    ripeto: dalla dichiarazione dei redditi, come fai a sapere o dimostrare che il compilatore del modello ha evaso il fisco ?

    piuttosto perche’ la sinistra (ora non piu’) non mette in mostra le dichiarazioni di cinesi, nordafricani spacciatori,albanesi rumeni musulmani ?

  3942. diamutene d.

    Non capisco la posizione beppe, evvabbe che guadagnavi circa 4 mln di euro nel 2005, ma che problema ce a saperlo? Te li sei guadagnati. Quanto ai criminali credo che già sapessero quanto occhio e croce guadagni tu o altri personaggi importanti….quindi? dove è il problema?

  3943. giovanni rizza

    la battaglia è iniziata! e coloro che lavorano nei meetup se ne sono accorti da mo’, i bloggers (alcuni tra loro) se ne stanno accorgendo adesso…
    grillo è furioso perchè, tra tutti i dati che emergono, il suo è tra i più riportati nei giornali. tutti parlano dei 4 milioni di grillo!! è furioso perchè questa non è un’iziativa democratica: è demagogia. è come se l’agenzia dell’entrate dicesse: “guardate, valutate voi, perchè noi abbiamo le mani legate!” il vostro vicino guadagna più di voi? sicuramente evade. cosa ve ne frega sapere se qualcuno guadagna più di voi? esiste un organo preposto a questo tipo di controlli! la democrazia consiste consiste nel far pagare a tutti in modo equo le tasse! la democrazia consiste nel ridurre la forbice tra chi guadagna soldi come amministratore pubblico(leggi politico) e tra chi a marghera rischia la vita ogni giorno nei moli industriali! perchè le tasse, signori, servono proprio ad amministrare la cosa pubblica BENE, e non lasciare che tutto vada alla deriva, quella veramente populistica, a cui ci stanno abbandonando lor signori “pubblici dipendenti”. ragazzi svegliatevi, svegliatevi, svegliatevi! la battaglia ha avuto inizio! e la veemenza con cui stanno assalendo in questi ultimi giorni le due “caste” è solo un assaggino di quel che aspetta grillo e fans! tenete duro! non disunitevi, perchè l’obiettivo è proprio quello! hanno paura di questo movimento perchè non è identificabile con ciò che era nato prima. in qualche modo stampa e politici hanno usato i precedenti movimenti perchè offrivano un fianco naturale per una reazione , repressiva o di accomiatamento! sia perchè erano altamente ideologizzati, sia perchè erano particolarmente violenti. ma adesso… non parliamo ne’ di comunismo o di fascismo, nè di falce ne’ di fascio, ne’ di pistole o bombe! parliamo di ambiente, di tasse, di trasporti, di scuola, di sanità, e questo fa paura! fa più paura al sistema l’essere emarginato che l’essere combattuto! tenete duro!!!
    grazie

  3944. Sasso Mauro

    Eh,no,caro Grillo.Stavolta non sono affatto d’accordo.E’ sacrosanto sapere quanto l’italico popolo guadagna.Fossi un politico,lo renderei pubblico immediatamente,così come mi applicherei una cimice.Io sono un precario che non ha nulla da nascondere.E ben vengano le rapine in villa(senza violenza,solo furti) per quei porci che fanno i morti di fame,lamentandosi sempre,e poi affittano in nero,lavorano in nero,chiedono sconti,non pagano stipendi.E sono FELICE di aver letto che nel blog molti la pensano come me.Il disrimine non è destra o sinistra,cattolici o laici,riformisti e conservatori.Il discrimine è ONESTI E DISONESTI.Tutto deve essere pubblico.Ribadisco:non ho nulla da nascondere e mi assumo in piena coscienza le mie responsabilità.Il resto è fuffa,vuoto,niente.Occhio,Grillo.Stavolta non ci siamo proprio.
    Mafia e camorra sanno già chi colpire,a prescindere.Grazie a questa iniziativa(ripeto,GRAZIE)del vecchio governo.E io a Tremonti non scrivo proprio un bel niente.Ragazzi,pensiamo con la nostra testa.W il partito degli onesti.E chi non è d’accordo,liberissimo di darmi del giustizialista o insultarmi come vuole:me ne strafotto.Ci vuole onestà e trasparenza.Buona giornata a tutti

  3945. Fernando Anzimani

    Quindi, fatemi capire: per la privacy non possono conoscere le ultime tre cifre dei numeri di telefono che faccio dal MIO telefono MA posso sapere quanto dichiara il mio vicino cosi’ alla prossima assemblea di condominio, quando vorra’ fare il tirchio, sapro’ cosa rispondergli. O al mio capo, che alla prossima volta che mi strilla in testa potro’ chiedergli se pensa di guadagnarsi il pane veramente.
    Idealmente sarebbe interessante vivere in un mondo in cui non ci sono segreti ma gia’ solo questi commenti sono la dimostrazione della tensione sociale che puo’ provocare il conoscere il reddito altrui. Come se poi, fare soldi, fosse un atto criminale.
    Quanto a Grillo, a me in generale sta sul culo, ma in questo caso devo spezzare una lancia in suo favore: quei 4 milioni di euro se non altro li ha dichiarati…

  3946. Davide Comeri

    @ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it) Commentatore certificato 30.04.08 15:01

    Ma svegliati!!! Le dichiarazioni sono pubbliche da ANNI!!! L’unica differenza è che ora non devi neanche uscire di casa per consultarle.
    Qualcosa da nascondere????

  3947. Carolina Gala

    OGGI GLI INFILTRATI SI SONO SCATENATI, SONO A DECINE A CRITICARE IL POST DI BEPPE E VOI STUPIDI CI STATE CADENDO COME PERE MARCE…….IO FACCIO UNA RIFLESSIONE MOLTO TERRA-TERRA FORSE COSI’ MI CAPITE. SPIEGATEMI PERCHE’ SECONDO LA LEGGE SULLA PRIVACY LA MIA BUSTA PAGA NON DEVE ESSERE VISIBILE; PERCHE’ GLI ALTRI NON DEVONO VEDERE QUANTO GUADAGNO, SE HO UN PRESTITO, SE PRENDO PIU’ STRAORDINARIO RISPETTO AD UN ALTRO ETC..POI ALLA FINE IL MIO REDDITO DEVE ESSERE SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI? MI PUO’ INCURIOSIRE PER VEDERE IN QUESTA BELLA ITALIA QUAL’E’ IL DIVARIO ECONOMICO, QUANTO GUADAGNA GRILLO, PRODI, TREEEEMONTI, VESPAAAAAAAA, FACCIIIIIIIIIRIDERE E TANTI ALTRI, MA ALLA FINE DOVREBBE INTERESSARE SOLO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE, ALLA FINANZA E A TUTTI QUEGLI ORGANI DEPUTATI AL CONTROLLO DELL’ EVASIONE FISCALE.
    QUINDI NON VI SCALDATE TANTO INUTILMENTE, E SE PURE BEPPE AVESSE SBAGLIATO NON METTETELO SUBITO ALLA GOGNA, MA ASPETTATE E SEGUITE LA COSA PER VEDERE QUALI RISVOLTI PUO’ AVERE.

  3948. edgardo falzone

    ….eppoi, che cazzo dicono i detrattori di merda, tutti sapevano già che beppe grillo era ricco (con soldi che sì è sudato io penso). Ma a me dei soldi che dichiara Grillo, che già si sapeva da anni che sono nella sua sua dichiarazione dei redditi, che CAZZO ME NE FREGA! Perchè se uno ci ha i soldi non può dire e fare cose giuste??????????????????????????????????????
    Datemi una risposta.

    1. Carolina Gala

      SONO D’ACCORDO CON TE, QUESTI CHE CRITICANO O SONO SCEMI O INFILTRATI.

    2. Marco Formisano

      esattamente, sono d’accordo con te. non vedo perchè debba essere pubblico, piuttosto che pubblichino i dati degli stipendiati politici.

  3949. Pierlu

    Che per caso ti rode far sapere dei 4 milioncini che hai intascato nel 2005?
    Beh non ci vedo nulla di male, io.

    1. Carolina Gala

      PIERLU-PIRLA CHI SE NE FREGA DEI SOLDI INTASCATI DA GRILOO NEL 2005, SE E’ RICCO VUOL DIRE CHE QUELLO CHE FA LO FA SENZA INTERESSE.

  3950. Medio Man

    E’ f a n t a s t i c o.
    Ma chi odierebbe mai un’iniziativa così! Avete tirato giù il sito dell’agenzia entrate a forza di visite credo, si vede che interessa a moooolti la consultazione dell’elenco contribuenti.
    Il sito dell’ag. entrate. attualmente è inaccessibile, forse per troppe richieste? Il blocco crea inoltre un danno a chi doveva usufruirne per altri scopi oltre a consultare questa famosa lista.

    Mirabolante, Beppe hai fatto il giro e ti sei doppiato da solo, stavolta hai toppato lo devo ammettere, ma mica di poco!

  3951. Luca G.

    Io invece credo che sia un’iniziativa giusta e trasparente, ed anche un possibile strumento per la lotta all’evasione poiché ognuno può segnalare ed individuare casi eclatanti di evasione.

    Inoltre penso che questo strumento non sia così utile alla malavita, perché comunque sono informazioni che si possono ricavare osservando gli stili di vita delle persone.

  3952. Viva BAKUNIN

    CLASS ACTION

    CLASS ACTION

    CLASS ACTION

    …violazione GIGANTESCA della privacy…

    gia che ci siamo fornite anche le ns cartelle mediche alle assicurazioni…poi metteteci una scopa in culo che ramazziamo l’italia..

    CLASS ACTION beppe denunciamo VISCO e PADOA SCHIOPPA…non lo stato..ma denunciamo proprio questi 2 signori…

  3953. Sergio B.

    Scusa Beppe ma questa volta non ti capisco proprio, mafia ndrangheta etc… non hanno nessun problema a conoscere la consistenza finanziaria di chicchessia, e altrettanto banche assicurazioni e chiunque altro ne sia interessato. Quella che tu chiami colonna infame è in uso in quasi tutti i paesi occidentali… dove le tasse si pagano… proprio perché è molto più facile nascondere i propri redditi al fisco che al vicino di casa. Tra l’altro i dati reddituali avrebbero da sempre dovuto essere dati pubblici, e quando le dichiarazioni si inviavano ai comuni, fino al 1994 mi pare, gli elenchi erano a disposizione di tutti nell’annno successivo a quello di dichiarazione.

  3954. claudio c

    Ma come, quando l’anno scorso alcuni dipendenti dell’agenzia delle entrate andarono a vedere i reddidi di prodi e signora etc, vennero denunciati? (ed era il loro lavoro)

  3955. antonio castilletti

    vabbè avrà toppato a scrivere questo blog Beppe …….resta cmq il fatto che a me non me ne frega un c…o se lui guadagna 4milioni di euro all’anno.Almeno lui se li guadagna dando notizie veritiere che altrimenti non verremmo mai a sapere.
    E poi vorrei chiedere a tutti gli intellettualoidi:secondo voi Grillo non guadagnerebbe di più facendo il caberettista in tv??
    Voglio dire che se lui fà tutto quello che fà non è per soldi perchè in passato allora avrebbe scelto di non parlare male di nessuno e sarebbe rimasto in tv facendosi il triplo dei soldi che adesso ha incassato!!!!!!!!!!

  3956. monica c.

    “Questa che vado a raccontarvi è la vera storia di Luigi delle Bicocche,
    eroe contemporaneo a cui noi tutti dobbiamo la nostra libertà”
    Piacere, Luigi delle Bicocche
    Sotto il sole faccio il muratore e mi spacco le nocche.
    Invece io passo la notte in un bar karaoke,
    se vuoi mi trovi lì, tentato dal videopoker
    ma il conto langue e quella macchina vuole il mio sangue.
    Tu che ne sai della vita degli operai
    Io stringo sulle spese e goodbye macellai
    Non ho salvadanai, da sceicco del Dubai
    E mi verrebbe da devolvere l’otto per mille a SNAI
    Io sono pane per gli usurai ma li respingo
    Non faccio l’ Al Pacino, non mi faccio di pacinko
    Non gratto, non vinco, non trinco/ nelle sale bingo/
    Man mano mi convinco/ che io
    sono un eroe, perché lotto tutte le ore. Sono un eroe perché combatto per la pensione
    Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari
    Sono un eroe perché sopravvivo al mestiere. Sono un eroe straordinario tutte le sere
    Stipendio dimezzato o vengo licenziato
    A qualunque età io sono già fuori mercato
    torno a casa distrutto la sera, bocca impastata
    come calcestruzzo in una betoniera
    io sono al verde vado in bianco ed il mio conto è in rosso quindi posso rimanere fedele alla mia bandiera
    quando t’affami, ti fai, nemici vari, se non ti chiami Savoia, scorda i domiciliari
    finisci nelle mani di strozzini, ti cibi, di ciò che trovi se ti ostini a frugare cestini
    ..ne’ l’Uomo ragno ne’ Rocky, ne’ Rambo ne affini
    farebbero ciò che faccio per i miei bambini, io sono un eroe.
    Io vado avanti e mi si offusca la mente
    Sto per impazzire come dentro un call center
    Vivo nella camera 237 ma non farò la mia famiglia a fette perché sono un eroe.

    DEDICATO ALL’EROE MANGANO

  3957. maffi maria letizia (letizia55)

    scusate sugnori ingenuotti, ma la pubblicazione sulla colonna infame serve alle agenzie di recupero crediti, ti trovano e ti pignorano,
    ovvio a noi poveri cristi, per i ricchi è un’ altra musica, un’ altra musica
    tutto il resto è chiacchiere!!!

  3958. sabine z

    Ma che cavolo dite??? Ma che c’entra la libertà di informazione e il diritto ad avere notizie vere con il fatto che il mio vicino di casa possa sapere esattamente quanto prendo al mese???

  3959. Antonio B

    Usa. Impugnata la normativa sulla vendita dei dati
    (Washington Post, 7 novembre)

    ………………

    I timori per la diffusa accessibilità di informazioni personali hanno spinto il Congresso a prendere provvedimenti che hanno riscosso il plauso dei sostenitori della privacy. La Federal Trade Commission ha seguito l’esempio emanando in primavera un regolamento in base al quale ogni informazione raccolta da istituzioni finanziarie costituisce un “dato finanziario”, soggetto pertanto alle salvaguardie di legge in materia di privacy. Ciò significa che compagnie di assicurazione, banche, commercianti ed altre società che forniscono credito dovranno dare alle persone la possibilità di dire “no”, ovvero di “chiamarsi fuori”, prima di consentire alle agenzie di valutazione della solvibilità di rivendere i rispettivi nomi, indirizzi e numeri di previdenza sociale. La data fissata per l’entrata in vigore del regolamento è il 1 luglio.

    L’articolo completo sul sito del garante:
    http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=45972

    Un commento. Se negli Stati Uniti fosse possibile per tutti accedere ai redditi, che scopo avrebbero le società per stabilire la solvibilità di un soggetto? Si dice esplicitamente nel pezzo che i “dati finanziari” sono coperti da privacy. Questa iniziativa causerà una rivoluzione di grande portata, secondo me difficile da valutare senza una seria e accurata riflessione. Qualcuno sa se esiste un sito negli Stati Uniti con gli elenchi delle persone e dei relativi redditi? Ma non per sentito dire… se esiste, sarebbe gradito l’indirizzo preciso. E negli altri paesi? Si afferma in numerosi post l’esistenza di siti che divulgano queste informazioni. Io stento a crederlo.

  3960. Marco Formisano

    Allora non confondiamo le cose:

    Che Grillo guadagni 4 milioni all’anno non me ne può fregare di meno e chi commenta e s’impressiona non fa altro che confermare che QUANDO SAI QUANTO UNO GUADAGNA cambi opinione su di lui.
    Siamo al 2008 e ancora non possiamo sapere quanto cavolo guadagnano i nostri politici pagati da noi, non vedo perchè il mio vicino debba sapere quanto guadagno.
    Io sono statale non posso evadere e non vedo il perchè debba saperlo il mio capo o il mio acerrimo nemico o il mio vicino di casa o il mio professore delle medie.
    Va bene la trasparenza, ma tra me e lo stato non tra me e il curioso di turno..

    d’altra parte state pur sicuri che chi EVADE non dichiara e quindi non capisco a cosa possa servire.
    Quei dati devono servire a chi ci tutela, noi non possiamo farlo da soli.

  3961. Uno dei tanti

    QUESTA STOVOLTA NON L’HO CAPITA …. MI SEMBRAVA UN COMMENTO DI FACCI :-O

  3962. Tina B.

    ma vi siete bevuti il cervello? questa non è trasparenza. Questa è l’ennesima vergogna!

    1. Carolina Gala

      FINALMENTE UNA PERSONA SENSATA.

  3963. f.c.

    Dissento, va bene così.
    Inoltre anche in passato era possibile accedere a questi dati anche se non in via telematica.

  3964. Simone Grassi (simone37)

    Anche io ho appena inviato una email ad Aldo Forbice, fatelo anche voi amici, è la dimostrazione che di V2Day ne servono 100!

    email: zapping@rai.it

    Soggetto: Opinioni e libertà

    Salve,
    sono molto contrariato per il modo in cui in diretta Radio, nel programma Zapping,
    trattate la gente che vuole dare la propria opinione facendo domande.
    Che razza di giornalismo è quello che da degli Allocci a migliaia di cittadini che esprimono la
    loro opinione e scendono in piazza per firmare liberamente per un referendum?

    Abbia più rispetto per milioni di persone che manifestano LIBERAMENTE E CIVILMENTE come non si è mai visto in Italia,
    e che raccolgono 450.000 firme in un solo giorno.
    E’ una vergogna che l’informazione giornalistica italiana tratti in questo modo un argomento
    ed l’ascoltatore che avete offeso e ridicolizzato.
    Le vorrei far capire che lei ha dato la dimostrazione lampante che il problema sottolineato
    dal V2Day non solo esiste ma è esercitato con ogni mezzo, Radio compresa.

    Firmato,
    Luogo!

    1. Thomas C.

      ho fatto copia e incolla e spedito, non ti dispiace se ho usato le tue parole vero? 🙂

    2. Simone Grassi (simone37)

      Ho inserito la mia email proprio per velocizzare altri che volessero inviarla!

      Questi esseri non si meritano troppo del nostro tempo!!!

  3965. massimo m.

    Caro Beppe, hai dato la dimostrazione che anche i migliori scrivono delle somarate.
    Hai preso il caffè questa mattina?
    Un grande abbraccio

  3966. GIANNEDDU GIANNELLA

    GANZO! E’ COME METTERSI A NUDO…NESSUNO PUO’ PIU’ NASCONDERSI SE CE L’HA PICCOLO…(IL CONTO IN BANCA OVVIO…).ALL’INIZIO DARA UN PO’ FASTIDIO MA POI CI ABITUEREMO ALL’IDEA CHE AVERLO PICCOLO O GRANDE (IL CONTO IN BANCA) NON CI CAMBIERA’ E NON AUTORIZZERA’ IL VICINO A GUARDARCI CON PENA…FORSE PER MIRACOLO CAPIREMO CHE OSTENTARE NON SERVE A NULLA E CHE L’OBBIETTIVO PUO’ ANCHE ESSERE VIVERE IN OGNI CASO (AVENDOCELO GROSSO O PICCOLO) SERENI…FELICI.

  3967. edgardo falzone

    caro Beppe, so che domani i giornali godranno prendrendo la palla al balzo per smerdarti con facilità… ma io so che hai ragione tu.

    1. Dwight A.

      Forse per smerdarlo anche la destra dovrà difendere il provvedimento approvato dalla sinistra e quindi Grillo ha fatto il martire sull’altare della Patria.
      Santo subito!

  3968. rosa annichiarico

    Si sta solo usando un nuovo strumento di comunicazione, l’indignazione per questa cosa è ridicola, LE DICHIARAZIONI ERANO PUBBLICHE ANCHE PRIMA!!!!

    Benvenuti nella DEMOCRAZIA!

    Capisco che con questi ultimi governi che si sono alternati il concetto di Democrazia sia appannato, ma non facciamoci otturare il cervello. Tutti prendono abbagli, questo è il turno di Grillo che deve avere scritto senza averci pensato più di un paio di orette!

    Simone Grassi (simone37)

    solo che se rom albanesi oscuri di pelle andavano a chiedere la dichiarazione dei redditi in comune forse, l’impiegato si faceva qualche domanda.

    e poi era una rottura, far ricerche , decidere chi svaligiare ….

    adesso comodamente seduto alla tua scrivania, basta solo scegliere chi prendere di mira.

    1. Simone Grassi (simone37)

      Ribadisco, Bevenuti in Democrazia!

      Non è nascondendo le dichiarazioni già pubbliche che si limita la criminalità

  3969. Ciccio Franza

    Vorrei commentare il purtroppo rivoltante intervento di aldo forbice, losco figuro fascista proveniente dal Tempo di Roma e messo a condurre una trasmissione che era stata un fiore all’occhiello della Rai con Santalmassi, è lì da oltre 15 anni, ma nessuno si è accorto che è un bifolco …
    A me una volta ha risposto a una leggittima domanda sull’antipacifismo dll’epoca della seconda schifosissima guerra di Bush, che se provavo ancora aadirlo sarei stato denunciato !!!
    Ma mandiamolo al diavolo sto str***one !!!

  3970. Juliano P.

    Io non ho nulla da nascondere… proprio nulla.
    Che amarezza…
    Sono quasi sempre d’accordo con te Beppe, ma io gli evasori non lidifenderò mai…
    Chi evade, cioè chi RUBA, cioè è un LADRO, deve passare ogni notte della sua miserabile vita da LADRO nel terrore di essere smascherato!!!!!!!!

    V3 day contro l’evasione fiscale

    P.S. evadere conviene già adesso

    1. Francesco M.

      Il Blog è infarcito di idee pseudo comuniste.
      In uno stato onesto nei confronti dei cittadini
      ed ordinato, il suo ragionamento non farebbe una
      grinza. In uno stato come questo, invece in cui
      i soldi dei contribuenti vengono spese a puttane
      o peggio ancora per arricchire la casta e mantenere privileggi, ogni cittadino onesto ed avveduto deve fare l’impossibile per non pagare le
      tasse.

    2. ANNAMARIA FINELLO

      Se Beppe dichiara 4 milioni non può essere definito un ladro perchè le tasse le paga

    3. Giancarlo S.

      Mi dispiace ma non sono d’accordo con te. Anche a me fa schifo l’evasione, ma i dati privati non si toccano. Quello che devi fare è provare a immaginare cosa potresti fare a un tuo vicino di casa o a un tuo collega di lavoro sapendo il suo indirizzo, e quanto guadagna.

    4. shelley keats

      Penso che BG sia caduto nella trappola come un bimbo: ha lavorato, ha guadagnato e allora?
      La Ferilli (che forse nel 2005 era a ben altro affaccendata)ha guadagnato meno della Litizzetto ? Eh, mamma rai paga bene e mediaset ancor più: una mia conoscente mi diceva che SCRIVENDO i contratti-rai le tremavano le vene dei polsi!

      Comunque dovremmo INDIGNARCI vs CHI EVADE, sembra talora con consensi compiacenti …
      Io ti quoto JP!

      le ‘motivazioni di possibili pericoli’ sono tesine di bimbo: noi comuni cittadini siamo esposti tutti i gg a pericoli e spaventi ; nel ns piccolo, una rapina economicamente risibile ci lascia comunque qualche segno di danno biologico.

      Ora tutto il mondo conosce l’onesto ‘suo’ reddito (grazie al dpr blà blà) – tasse pagate: un bravo cttadino.

      Si INDIGNI, BG, invece SE il garante troverà (e lo troverà!) il solito ‘escamotage x annullare il decreto-del-presidente-della-Repubblica!

  3971. Jessica Moh (w.....moheta.it)

    scusate: e dall’elenco in mostra, come fate a sapere che il personaggio evade il fisco ?

    rosa annichiarico

    Ci fai o ci sei?…..suvvia in che mondo vivi!
    O tu stessa evadi?
    bye

    1. Massimiliano P.

      Il tuo vicino ha una ferrari e denuncia 50.000 euro l’anno…ecco come si fa!

  3972. giovanni rizza

    la battaglia è iniziata! e coloro che lavorano nei meetup se ne sono accorti da mo’, i bloggers (alcuni tra loro) se ne stanno accorgendo adesso…
    grillo è furioso perchè, tra tutti i dati che emergono, il suo è tra i più riportati nei giornali. tutti parlano dei 4 milioni di grillo!! è furioso perchè questa non è un’iziativa democratica: è demagogia. è come se l’agenzia dell’entrate dicesse: “guardate, valutate voi, perchè noi abbiamo le mani legate!” il vostro vicino guadagna più di voi? sicuramente evade. cosa ve ne frega sapere se qualcuno guadagna più di voi? esiste un organo preposto a questo tipo di controlli! la democrazia consiste consiste nel far pagare a tutti in modo equo le tasse! la democrazia consiste nel ridurre la forbice tra chi guadagna soldi come amministratore pubblico(leggi politico) e tra chi a marghera rischia la vita ogni giorno nei moli industriali! perchè le tasse, signori, servono proprio ad amministrare la cosa pubblica BENE, e non lasciare che tutto vada alla deriva, quella veramente populistica, a cui ci stanno abbandonando lor signori “pubblici dipendenti”. ragazzi svegliatevi, svegliatevi, svegliatevi! la battaglia ha avuto inizio! e la veemenza con cui stanno assalendo in questi ultimi giorni le due “caste” è solo un assaggino di quel che aspetta grillo e fans! tenete duro! non disunitevi, perchè l’obiettivo è proprio quello! hanno paura di questo movimento perchè non è identificabile con ciò che era nato prima. in qualche modo stampa e politici hanno usato i precedenti movimenti perchè offrivano un fianco naturale per una reazione , repressiva o di accomiatamento! sia perchè erano altamente ideologizzati, sia perchè erano particolarmente violenti. ma adesso… non parliamo ne’ di comunismo o di fascismo, nè di falce ne’ di fascio, ne’ di pistole o bombe! parliamo di ambiente, di tasse, di trasporti, di scuola, di sanità, e questo fa paura! fa più paura al sistema l’essere emarginato che l’essere combattuto! tenete duro!!!
    grazie

  3973. ale ale

    se quello che verso allo stato non e’ un dato sensibile allora pubblichiamo anche chi ho votato alle ultime elezioni…

    e’ una cagata chi dice “che serve per vedere chi paga le tasse e chi no”.
    Davvero riuscite a sapere se uno che ha dichiarato 1.000.000 di euro di tasse allo stato ha detto la verita’?!?
    Fate subito domanda di assunzione all’ufficio delle entrate che vi assumeranno immediatamente!!!

  3974. eugenio m.

    E NO BEPPE…STAVOLTA HAI TOPPATO E CHE CAZZO. VIENI A DIRE QUESTE COSE A CHI PRENDE UNO STIPENDIO DI MILLE EURO AL MESE,OVVERO DALLO STIPENDIO SCALA QUASI DUECENTO EURO DI IVA CHE PAGHIAMO COMPRANDO QUALSIASI MERCE. SE POI PAERLIAMO DI BENZINA E SIGARETTE LE TASSE SALGONO ALL OTTANTA PER CENTO. TI HO SEMPRE RITENUTO UNA PERSONA SVEGLIA E NON PENSO CHE QUESTA STRONZATA VENGA DA TE.

  3975. Luca De Angelis

    Allora Grillo si puo sapere cosa cazzo vuoi dire con frasi del tipo”Dobbiamo sputtanarli in rete”?La privacy si puo violare solo quando fa comodo a te o al tuo cachet?”

  3976. Italo Rossi

    Home > News

    » 2008-04-30 14:08
    FISCO, TUTTI I REDDITI SUL SITO DELL’AGENZIA
    DELLE ENTRATE
    Ad autorizzare la pubblicazione degli elenchi
    di tutte le dichiarazioni dei contribuenti
    italiani, relative ai redditi del 2005, è un
    provvedimento del direttore dell’Agenzia delle
    Entrate, Massimo Romano, anticipato oggi in
    prima pagina dal quotidiano ‘Italia Oggi’.
    Obiettivo, come scrive Romano, è “un quadro di
    trasparenza”. Gli elenchi dei contribuenti,
    secondo quanto si legge nel provvedimento datato
    5 marzo, sono stati già trasmessi ai Comuni e
    “ai fini della consultazione sono pubblicati in
    apposita sezione del sito internet
    http://ww.agenziaentrate.gov.it, in relazione
    agli uffici dell’Agenzia delle Entrate
    territorialmente competenti”. Gli elenchi sono
    suddivisi in persone fisiche, società di
    persone, società di capitali e enti non
    commerciali e sono tutti in ordine alfabetico.
    “Tali disposizioni – spiega Romano – sono
    sottese a perseguire la finalità di interesse
    pubblico per realizzare un quadro di trasparenza
    e di circolazione dei dati, in possesso
    dell’amministrazion

  3977. tinazzi .

    LE PORCATE DI VISCO & COMPANY

    Queste informazioni qualche mese fà erano illegali ; non solo violavano la privacy ma erano contro le piu’ banali norme di sicurezza .
    Nessuno , nemmeno i funzionari dell’ufficio delle entrate potevano accedere a queste informazioni senza autorizzazione .

    Si saltano tutte le logiche di uno stato democratico e non solo della legge sulla privacy ; si instilla il sospetto , si instilla l’odio ,si instilla il concetto che è il tuo vicino idraulico che ti fotte …non loro e i loro stra privilegi di casta . Ci soprendiamo e scandalizziamo che la polizia picchi e ammazzi , ci scandalizziamo che l’informazione è al soldo delle caste , e non ci scandalizziamo con quanta FINTA LEGGEREZZA certe cose vengono divulgate .
    SERVONO ANCHE ALLE BANCHE – SERVONO ANCHE AL SISTEMA PER VELATAMENTE RICATTARE TUTTI ; TUTTI SI DEVONO SENTIRE NEL MIRINO ; ANCHE CHI HA DIMENTICATO DI DICHIARARE 100 MT DI TERRA CON LE FAVE ( è successo ad un mio amico contadino)
    TUTTI SOTTO RICATTO , YES WE CAN TOPO .

    VISCO – PRODI -D’ALEMA -TOPO = TRIONFO DEL NANO!!!!!

    Il ripristino del RISPETTO ELEMENTARE del cittadino è alla base del Grillo pensiero e il post di oggi è coerente – giusto -e sofferto.

    Era piu’ facile fare il populismo , da Beppe MAI!!!!

    IL CORAGGIO DEL PENSIERO LIBERO!

    Tinazzi

  3978. Mr.Wolf (risolvo problemi)

    Michele P. 30.04.08 14:57

    Sei un dipendente pubblico !
    E lo dici pure…

    VERGOGNATI !

    Sfaticato, inetto e ladro di stipendio.
    Fino a quando l’ultimo di voi, piaghe statali, non sarà stato licenziato, non verserò mai mai mai nemmeno il più piccolo balzello.

    E te lo ripeto… VERGOGNATI, tu e i tuoi MILIONI di compari, inutili amebe.

  3979. marcello antonicelli

    In un paese di sboroni…
    vuoi vedere che adesso qualcuno comincerà a gonfiare le dichiarazioni per fare più bella figura?

  3980. vittorio s.

    Per favore continuo a leggere ma non mi capacito dei commenti… qui al sud c’è il pizzo. Non cadete giù dalle nuvole, per favore.
    Non diciamo cazzate

  3981. 7 me free

    Io francamente sono d’accordo, l’argomento dei rapimenti mi sembra piuttosto pretestuoso.

  3982. Michele P.

    Hanno chiuso il sito !!!!!
    Invito tutti coloro che hanno scaricato i files di raccoglierli per ricreare l’archivio !!!

    Io ho:
    Siena – Sovicille – Poggibonsi – Monteriggioni – Monteroni d’Arbia – Colle val d’Elsa – Montalcino – Spinoso – Marsico Vetere – Viggiano

    Rendeteli disponibili in qualche modo !!!

    http://rapidshare.com/files/111499861/Siena.tar.gz.html

    1. Simone Grassi (simone37)

      Io ho scaricato le aziende di persone del comune di Cesena.

      Comunque vedrai che è il server intasato, nelle settimane a seguire sarà normalemnte accessibile!

  3983. Alessio Cesana

    Scusate, ma in tutto questo vedo almeno due problemi:
    1) stando all’agenzia entrate la pubblicazione di quei dati era stata prevista per legge (e ha quindi subito un iter burocratico): perché nessuno ne ha mai fatto cenno? Dov’erano i giornali che avrebbero dovuto farci sapere che ci si preparava a questa mossa?
    2) perché il primo nome comparso sui giornali è proprio quello di Beppe Grillo? Voglio dire, perché non mettere il reddito di un calciatore? E perché paragonare il reddito di Grillo a quello di Benetton, quando per altri personaggi dello spettacolo non si fanno questi paragoni? (la littizzetto guadagnava anche lei più di Benetton, così come Benigni, ma questo va bene, vero?)
    Se anche Grillo ci guadagna dalle sue iniziative, che problema c’è? Ricordo a tutti che Berlusconi negli anni 2001-2003 ha incrementato il proprio patrimonio personale da 6 a 11 MILIARDI di euro. E lo ha fatto mentre era presidente del consiglio. Questo è preoccupante!
    Sul fatto poi che pubblicare quei dati sia un semplice atti di democrazia, beh si in linea teorica è vero. Ma bisogna anche calarsi nel contesto in cui la cosa viene fatta. In Italia (perlomeno dalle mie parti, vicino a milano) il desiderio di chiunque è fare i conti in tasca degli altri, e se qualcuno guadagna più della media viene additato come un “ricco bastardo”. Poi magari tutto quello che ha guadagnato è frutto di duro lavoro, ma chissenefrega.
    Insomma, non capisco chi si strappa le vesti per quello che ha dichiarato Grillo (ripeto: DICHIARATO, lui le tasse su quei soldi le ha pagate tutte), il problema è ben diverso: perché non ne sapevamo niente sino ad oggi? Perché il primo nome dell’elenco a mezzo stampa è Grillo? Cosa si vuole dimostrare?

  3984. Genny Giugliano (pierecall)

    Una violazione sulla privacy di sana pianta,roba da denuncia immediata sia al garante per le comunicazioni che a tutti gli organi preposti. Determinati dati posso essere solorilevati e visionati dai ministeri competenti,veramente se si conosce l’autore della iniziativa va rimosso dal suo incarico in meno di 24 ore e denunciato alla Procura della Repubblica di competenza…..

    buongiorno a tutti

  3985. Luca De Angelis

    Allora Grillo si puo sapere cosa cazzo vuoi dire con frasi del tipo”Dobbiamo sputtanarli in rete”?La privacy si puo violare solo quando fa comodo a te o al tuo cachet?”

  3986. Massimiliano P.

    Beppe!

    Io ti capisco…non credeo che il TUO problema sia che si sappia il tuo reddito (oramai ti hanno esaminato ai raggi X, e gia’ tutti lo sanno), ma presumo che tu sia preoccupato per la sicurezza della tua famiglia! Se il sito del?ufficio delle entrate pubblica anche gli indirizzi di casa delle persone…QUESTO e’ grave e viola la Privacy.

    Pensa…ora chiunque puo’ andare in quel sito e scoprire dove abita un pirla qualsiasi!

    Per esempio…qui nel sito abbiamo la lista di chi vorrebbe lasciare un po di petame davanti al cancello di FACCI…ora possono sapere dove abita!

    Questo non e’ carino neanche per un TESTA di COCOMERO come FACCI!

    Per il resto…ora hai provato una cosa con questo Post:

    Beppe…UNA cosa sono i problemi di interesse NAZIONALE…Un’altra cosa sono i problemi di interesse PERSONALE!

    A dirla in Breve…qui c’e’ gente che non arriva a fine mese ..o che nemmeno ha un lavoro…ecco a loro non frega un cazzo del sito dell’ufficio delle entrate!

    1. marina s.

      Guarda che se vai all’indirizzario del tuo comune e inserisci nome e cognome di una persona esce l’indirizzo

    2. Massimiliano P.

      Si…ma nessuno da in che COMUNE abita FACCI!

      Una tonnelata di MERDA gle la rovescerei davanti al cancello!

  3987. Pierpaolo Z.

    Il corriere dice che in America si fa già questa pubblicazione dei redditi…
    Si dovrebbe di certo approfondire l’argomento.
    Io personalmente ritengo che i redditi debbano essere pubblici, ma solo dei personaggi che ci governano.

    1. marina s.

      Guarda che i politici sono cittadini come gli altri, eletti tra i cittadini. Sono ricchi certo, non devono avere previlegi certo, ma non sono i soli di sicuro

  3988. Walter P

    Ottima iniziativa. Beppe hai pisciato di fuori, a me non crea problemi che tu abbia dichiarato 4 milioni di euro, ma sinceramente tirare in ballo la mafia e infervorarti tanto non servirà assolutamente e niente, ed è solo un atto bambinesco.

    Benvenga l’informazione sul web. L’hai detto fino all’altro giorno, ci battiamo ogni giorno per mettere online le sedute delle assemblee comunali, per mettere online gli stipendi dei parlamentari e il modo in cui usano i soldi che noi li diamo e ora?? Dietrofront? No no…

    Io difendo le intercettazioni ( non il loro uso strumentale-mediatico) e difendo anche questa iniziativa.

  3989. MARIO L.

    ABORTIRE perché non bastano i soldi. Non perché il bambino è gravemente malformato, non perché si è vittime di uno stupro, non perché si è sole senza un uomo accanto. Sandra (nome di fantasia) a 29 anni non se la sente, non ce la fa a diventare mamma: il motivo è che il suo è un lavoro precario, la sua esistenza è precaria, precari sono i suoi orizzonti. Ha fatto i conti e con sgomento ha deciso: un figlio è un lusso che non può permettersi.
    QUESTO CASO NON E’ UNICO DA NOI……..E’ RIVOLTO AL PAPA,AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E HAI NOSTRI POLITICI……..VERGOGNATEVI PER DOVE AVETE CONDOTTO L’ITALIA E GLI ITALIANI! SIETE DEI MISERABILI!

    1. Maria P.

      ma x favore, ogni figlio che nasce campa!!
      dì a questa Sandra di comprarsi un cellulare di meno.

      da quando in qua i figli sono un lusso? da quando per farli dobbiamo rinunciare ai nostri lussi?

      RIDICOLI!

    2. ale ale

      ma lo sapete che hanno inventato i preservativi???
      invece di lamentarsi che non si possono fare figli pensate a non sputtanarvi lo stipendio con skype, playstation, telefonino da 2000 euro eccetera. ma per piacere!!!

    3. Maria P.

      se fossi Sandra, poi, mi chiederei come mai sono nati bambini sia negli anni tra il 15 ed il 18 sia tra il 39 ed il 45, anni di guerra, di carestia vera…

      in ogni caso incece di pensare ad ammazzare bambini perchè non prende la pillola visto che alcune marche sono gratuite e le passa lo stato??

      ma ari per favore!!!

  3990. Domenico Ciardulli

    LETTERA APERTA AL NUOVO SINDACO DI ROMA

    Gentile Sindaco,

    Circa sessantamila elettori romani, con il loro voto disgiunto o con la loro astensione sulla scheda azzurra, hanno contribuito alla sua elezione…

    Il testo integrale su: http://www.ciardullidomenico.it

  3991. Marco B.

    Beh, ragazzi, non scherziamo. E’ vero che la rete significa trasparenza ma c’è un limite a tutto! A tutto! E’ vero che con questo strumento si può chiaramente vedere chi denuncia in modo regolare e chi evade le tasse, ma a che pro farlo sapere a tutti. Cosa può portare di positivo il sapere che il tuo vicino di casa non paga le tasse o guadagna più di te? Sinceramente non capisco!! Ma dal tronde di cose incomprensibili a questo mando ce ne sono tante…

  3992. Marco .

    Dissento totalmente, ed è la prima volta;
    per la prima volta mi sento di dire GRAZIE a Visco, atto democraticissimo quello di permettere a tutti di conoscere il reddito di tutti. Per il discorso malavita: non hanno sicuramente bisogno di internet per conoscere i redditi dei loro potenziali bersagli.
    Grillo, stavolta hai toppato alla grande, attento che con post come questi mini la tua credibilità…e non di poco..

    1. vincenzo gallucci

      Marco,

      lavoro in una piccola società di direct marketing. Porto il pane a casa facendo ricerche di mercato per costruire stime e liste per le grandi aziende.

      Sai cosa significa questo per me e per quelli che lavorano con me????????????????????????

    2. Mario Rossi

      Mi hai convinto!
      Pero’ mi fai il favore di mettere in firma il tuo cognome e la tua citta’ di residenza cosi’ do una sbirciatina alla TUA dichiarazione dei redditi?

      Cosi’, tanto per curiosita’.

  3993. rosa annichiarico

    scusate: e dall’elenco in mostra, come fate a sapere che il personaggio evade il fisco ?

    1. Simone Grassi (simone37)

      non è ovviamente scritto,
      ma se il mio dentista che ha sempre la fila
      e mi stacca 300€ a botta dichiara 7500€ all’anno

      allora EVADE ed è un LADRO!

  3994. Kasap Aia

    “Gli odi familiari troveranno libere manifestazioni, chi non ha concesso un prestito in famiglia e ha un alto reddito sarà finalmente smascherato.”
    —————————————–
    Cazzo giusto !!! Io invece l’ho concesso !!
    Mia sorella sono anni che mi deve dei soldi e non li caccia mai con la scusa che non ne ha.
    …. una bella sbirciatina … e … se del caso …
    DECRETO INGIUNTIVO !!

  3995. Antonio Manca

    Non ho paura di comparire sul sito dell’agenzia, non ho da nascondere nulla.
    Vi posto indirizzo del gornalaio sforbice
    zapping@rai.it
    cortesemente Fortza Paris

  3996. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    Io guadagno poco più di 1000 euro al mese e non ho nulla da temere. Quel sito non mi dava fastidio ANZI smaschera le vergogne di quest’Italia. Voglio proprio vedere quanto dichiara il DENTISTA che ti dice “100 euro oppure 80 senza ricevuta” o l’IDRAULICO che ti chiede “ma mica vuoi la ricevuta, vero ?”. VOGLIO VEDERE QUESTA GENTE E SPUTARGLI IN FACCIA. IO NON EVADO LE TASSE: sono un dipendente pubblico E NON POSSO FARLO, ANCHE SE VOLESSI. E LORO RUBANO ANCHE A ME: VOGLIO IL DIRITTO DI SAPERE CHI E QUANTO !!!

    Michele P. 30.04.08 14:57

    ————————————————–

    Prima di sputare sentenze da buon dipendente pubblico da noi tutti pagato dicci prima come vengono spesi i nostri soldi pubblici,perchè chi prende mazzette non lo trovi on-line,ma tu puoi aiutarci a capire.

    Ti saluto e ti ringrazio per quello che di utile potrai dirci.

    1. antonella g.

      Il buon dipendente pubblico paga le tasse fino all’ultimo centesimo. Se non lavora, o finge di essere malato, lo Stato dovrebbe fare il suo dovere, controllarlo e magari licenziarlo. Ma questo non c’enta assolutamente niente con l’evasione fiscale generalizzata. Tra l’altro, chi evade, non è che poi rifiuti le agevolazioni, gli asili nido pubblici, l’esenzione dai tickets, ecc.ecc.

  3997. Fabrizio Valdrighi

    Io non sono d’accordo con te Beppe, sono felicissimo che tutti siano consultabili (anche se io non ho tempo da perdere a farmi gli affari degli altri), ma così chi volesse farlo vedrebbe che ci sono cose che non tornano….
    Penso che i mafiosi e compagni preferiscano bussare di casa in casa che andare a vedere la dichiarazione dei redditi….

  3998. enrico w.

    Forse domani pubblicheranno anche il Casellario giudiziario.
    Forse……

  3999. alessandro B.

    Ho appena mandato questa mail al Sig. Aldo Forbice:

    Allocco sarà Lei e chi la fa parlare in una Radio pubblica pagata dai contribuenti !!!
    Abbia più rispetto per milioni di persone che manifestano LIBERAMENTE E CIVILMENTE come non si è mai visto in Italia.
    Grazie

    Per chi vuole seguirmi questi gli indirizzi:
    zapping@rai.it
    numero verde: 800055101
    tel: 06 33542301
    fax: 06 33172212

    1. DANIELA ARLOTTI (frodolives)

      BRAVO ALESSANDRO. TI HO COPIATO E HO SPEDITO ANCH’IO. RIPOSTALO SPESSO, CHE LO FACCIANO IN TANTI!
      DANIELA

  4000. Michele Palmia

    niente da fare, qualche volta anche tu sbagli. Forse per te e per qualche piccola elite come te è così, ma la maggioranza dei cittadini, che da dichiarare ha gran poco, non ha nessun timore di quella lista, anzi.
    Potremo controllare te, Veltrusconi e tutti gli altri. TUTTI.

    hai forse paura? O_o’

  4001. alfonso baroni (rrrbr)

    Beppe ecco il responsabile notizia ANSA

    Ad autorizzare la pubblicazione degli elenchi di tutte le dichiarazioni dei contribuenti italiani, relative ai redditi del 2005, è un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, anticipato oggi in prima pagina dal quotidiano ‘Italia Oggi’. Obiettivo, come scrive Romano, è “un quadro di trasparenza”. Gli elenchi dei contribuenti, secondo quanto si legge nel provvedimento datato 5 marzo, sono stati già trasmessi ai Comuni e “ai fini della consultazione sono pubblicati in apposita sezione del sito internet http://ww.agenziaentrate.gov.it, in relazione agli uffici dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competenti”. Gli elenchi sono suddivisi in persone fisiche, società di persone, società di capitali e enti non commerciali e sono tutti in ordine alfabetico. “Tali disposizioni – spiega Romano – sono sottese a perseguire la finalità di interesse pubblico per realizzare un quadro di trasparenza e di circolazione dei dati, in possesso dell’amministrazione finanziaria in tema di dichiarazioni fiscali, mediante la pubblicazione di appositi elenchi”.

    1. flavio f.

      ma che cavolata.

  4002. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

    Beppe.

    Beppe ha completamente ragione, le dichiarazioni

    debbono rimanere segrete, fatevi i cavoli vostri.

    Spero di essere stato esaustivo.

    Cordialità

  4003. Simone Grassi (simone37)

    Non dimenticate una cosa,

    le Dichiarazioni dei redditi erano già prima pubbliche, come è giusto che sia. Sono soldi che si danno allo stato e per quale motivo dovrebbero essere note solo a chi paga ed all’impiegato dello stato?

    Si sta solo usando un nuovo strumento di comunicazione, l’indignazione per questa cosa è ridicola, LE DICHIARAZIONI ERANO PUBBLICHE ANCHE PRIMA!!!!

    Benvenuti nella DEMOCRAZIA!

    Capisco che con questi ultimi governi che si sono alternati il concetto di Democrazia sia appannato, ma non facciamoci otturare il cervello. Tutti prendono abbagli, questo è il turno di Grillo che deve avere scritto senza averci pensato più di un paio di orette!

  4004. Juliano P.

    Vback – day…….

    Che amarezza…

  4005. Davide Comeri

    Chi guadagna poco non si deve vergognare, semmai si devono vergognare tutti i PORCI che dichiarano un decimo (quando va bene) di quello che realmente guadagnano.
    E questo è un modo come un altro per smascherarli.

  4006. Arcangelo Malvi

    Non sono per niente d’accordo con questo post.
    La pubblicazione di quanto uni dichiara al fisco e` sacrosanta, cosi` finalmente sapremo chi sono gli evasori fiscali e potremo agire di conseguenza: scegliamo i commercianti che pagano le tasse e facciamo fallire quelli che non le pagano.
    Chi aga le tasse non ha nulla da temere (altro che mafia: quelli sanno gia` tutto, addirittura mettono le microspie nei palazzi di giustizia …).

  4007. vincenzo giallombardo

    ragazzi la PRIVACY in questo settore è fondamentale.
    La lotta all’evasione fiscale la fa lo stato,lo stato conosce i nostri redditi,NON è VERO che in questo modo viene agevolata..poi vi ricordo che sono i REDDITI DICHIARATI che potrebbero essere anche NON EFFETIIVI.ma perchè devono saperlo tutti quanto dichiara un privato cittadino?CUI PRODEST?
    QUINDI CONCORDO CON BEPPE GRILLO.qui privacy è democrazia

  4008. antani tapioca

    Non sono d’accordo. Se un mio vicino non paga le tasse è una cosa pubblica che danneggia anche me.
    Finalmente potremo controllare e magari ci sarà almeno qualcuno che si vergognerà di non pagare le tasse.

    Non nascondiamoci dietro alla criminalità. I criminali le loro informazioni le hanno comunque. Mentre per noi questa potrebbe essere l’unica forma di informazione.

    Il giornalismo fino a ieri serviva per smascherare i farabutti, ed oggi che potrebbero avere mezzi e trasparenza per fare indagini invece non va più bene.

    Abbasso la privacy…

  4009. Vincenzo Giannuzzi

    E dove è finita la privacy? Si parla tanto di leggi per evitare la pubblicazione delle intercettazioni, e poi? Si pubblicano in Rete i dati reddituali degli Italiani? Mah!

    Vedete i video del mio piccolo blog

    http://vincenzogiannuzzi.spaces.live.com/

  4010. vittorio s.

    Questi governanti sono solo degli stupidi idioti.
    Non è la prima volta che questi idioti fanno delle idiozie. Se avessi voluto avrei potuto sapere, già da molto tempo, se il mio vicino ha pagato il bollo della macchina, digitando semplicemente il numero di targa.
    Questi sono idioti. Questi idioti sono al potere perchè usano intelligentemente la loro cretinagine.
    Noi, dico noi abbiamo dato mandato a questi idioti di governarci. Forse perchè nella loro cretineria sono simpatici? Oppure tanto sono imbecilli che non danno alcun peso alle loro affermazioni tanto da sembrare sicuri di se e noi magari gli diamo pure ragione.

  4011. Max Max

    IL PROBLEMA E’ CHE SIETE ORMAI RINCOGLIONITI DALLA TV. PENSATE DI VIVERE DENTRO UNA CASA DEL GRANDE FRATELLO IN CUI TUTTI DEVONO SAPERE TUTTO DI TUTTI.

    MI AVETE ROTTO I COGLIONI!!

  4012. giamma c.

    beppe sei deludente

  4013. marcello antonicelli

    O beppe, si vede che sei genovese… punto sul vivo?

  4014. Luca De Angelis

    Allora Grillo si puo sapere cosa cazzo vuoi dire con frasi del tipo “Dobbiamo sputtanarli in rete”?
    La privacy si puo violare solo quando fa comodo a te o al tuo cachet?

  4015. michele p.

    augusto t. ha pienamente ragione.
    saluti

  4016. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

    Carissimi,

    accontenterò le vostre richieste, esprimendo

    anche oggi il mio giudizio in merito al post di

    Beppe.

    Beppe ha completamente ragione, le dichiarazioni

    debbono rimanere segrete, fatevi i cazzi vostri.

    Spero di essere stato esaustivo.

    Cordialità

  4017. Giovanni Ma

    Ah Beppe…ma che ‘zzo stai a ddì? aripiate!

  4018. Michele P.

    Io guadagno poco più di 1000 euro al mese e non ho nulla da temere. Quel sito non mi dava fastidio ANZI smaschera le vergogne di quest’Italia. Voglio proprio vedere quanto dichiara il DENTISTA che ti dice “100 euro oppure 80 senza ricevuta” o l’IDRAULICO che ti chiede “ma mica vuoi la ricevuta, vero ?”. VOGLIO VEDERE QUESTA GENTE E SPUTARGLI IN FACCIA. IO NON EVADO LE TASSE: sono un dipendente pubblico E NON POSSO FARLO, ANCHE SE VOLESSI. E LORO RUBANO ANCHE A ME: VOGLIO IL DIRITTO DI SAPERE CHI E QUANTO !!!

  4019. Simone Grassi (simone37)

    Comunista?

    LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E PUBBLICA, LO ERA PRIMA E LO E’ GIUSTAMENTE ADESSO!

    Scusa per le urla, ma è un punto talmente basilare di una democrazia che sentire dare del comunista a chi applica questa regola è veramente sbagliato.

  4020. andrea pometti

    Credo che pubblicare i redditi, senza tuttavia fornire dati personali quali indirizzi o altro, sia salutare in un paese IPOCRITA come l’Italia. Quindi non concordo con l’interpretazione di Grillo. Pertanto invito a mandare la mail al signor Forbice ( zapping@rai.it) invece che a Trememonti, per ringraziarlo daver dato degli allocchi a chi ha esercitato un diritto democratico. Di seguito la mail da me inviatagli:

    Sono uno delle migliaia di “allocchi” (così come definiti dal signor Forbice) che ha partecipato all’iniziativa DEMOCRATICA proposta dal movimento di Grillo. Invito il signor Forbice a moderarsi nel linguaggio perchè NON sono accettabili definizioni ingiuriose nei confronti di LIBERI cittadini che LIBERAMENTE e senza APPARTENENZE politiche partecipano DEMOCRATICAMENTE ad iniziative popolari. Insomma vorremmo delle scuse pubbliche da parte del signor Forbice e dei provvedimenti da parte della dirigenza RAI nei confronti di chi si permette di usare uno spazio pubblico per insultare chi quello spazio paga con le proprie tasse.

  4021. fernando d.

    Siete fuori strada, l’essere iscritti dentro un listone di milioni di persone non contribuisce ad evadere meno le tasse.
    Negli States si tende a premiare moralmente il contribuente, un riconoscimento che la nazione da ai propri cittadini piú produttivi. Si onora la capacitá di fare impresa, il capitale ed i suoi capitalisti. Si cerca di ravvivare nei cittadini lo spirito competitivo nel chi riesce a creare maggiore ricchezza per se e per il paese poiché , pagando tutti le tasse il gioco sta nel chi riesce a pagarne di piú.
    Una specie di status symbol per intenderci.
    La domanda che magari dovremmo porci é: ma noi siamo gli States?
    Abbiamo cultura, mentalitá e problematiche sociali ed economiche diverse.

  4022. rosa annichiarico

    Il precedente governo di imbelli, come li chiami tu, ha cercato di mettersi a posto con l’UE, in modo che non ci sbattano fuori a calci in culo come probabilmente capiterà grazie a Testa d’Asfalto. Una volta sbattuti fuori a calci vedrai che ridere, arriverà l’Argentina veramente come sembri auspicare. Così tutti i blogger del cazzo che vedo postare insulti a ministri ed ex ministri, in chiara violazione delle regole stesse del blog, potranno postare ancora più incazzati, e Bossi ce l’avrà moscio e avrà 300.000 fucili senza i pallettoni per sparare.

    Filippo C. 30.04.08 14:47 |

    l’europa unita ha solo portato disgrazie.

    forse tu sei uno di quelli a cui ha portato fortuna, altrimenti non parleresti cosi’!!!

  4023. giuseppe d'andrea

    come tutti non ho parole. si è ben guardato viscodi pubblicarle prima delle elezioni. vi ricordate l’anno scorso che sono state denunciate degli impiegati dell’agenzia delle entrate perchè frugavano nei redditi dei politici è sono stati denunciati? e questi che fanno adesso pubblicano tutti i redditi. ma sono proprio degli analfabeti.

  4024. Vajont. per non dimenticare

    minkia…mi tocca dirlo…che post del caxxo!!!

  4025. Francesco D'Aloia

    Per curiosità ho scaricato il file riguartdante MILANO e guarda a cosa ho avurto accesso:

    ELENCO DEI CONTRIBUENTI CHE HANNO PRESENTATO LA DICHIARAZIONE AI FINI DELL’IMPOSTA
    SUI REDDITI E DELL’IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO RELATIVE ALL’ANNO D’IMPOSTA 2005
    – PERSONE FISICHE (IMPORTI IN UNITA’ DI EURO)
    COMUNE DI MILANO

    COGNOME E NOME DATA DI CATEG. CODICE REDDITO IMPOSTA REDDITO VOLUME TIPO
    NASCITA PREVAL. ATTIV. IMPONIBILE NETTA D’IMPRESA O D’AFFARI MODELLO
    DI DI LAVORO
    REDDITO AUTONOMO

    BERLUSCONI SILVIO 1936-09-29 RL 28.033.122 12.038.818 0 0 UNICOPF

    Da un veloce controllo su wikipedia, la data di nascita corrisponde, non si stratta di omonimia…. benissimo (e qui tralascio ogni commento sul reddito in questione: fatti suoi)…. preso un cittadino a caso… chiunque può fare in conti in stasca al mondo…. ma la privacy???

  4026. alessandro B.

    Obiettivo Aldo Forbice:
    zapping@rai.it
    numero verde: 800055101
    tel: 06 33542301
    fax: 06 33172212

    BOMBRADIAMOLI !!!

  4027. augusto t.

    L’ultimo colpo di cosa del governo prodi.
    Solo in Italia possono ancora succedere queste cose, incredibile!!!!!

  4028. Giannini Massimo

    Sorprendente che anche Grillo denunci la pubblicazione delle denunce dei redditi, tra le quali la sua, subito riportata dai giornali. Sono anni che si pubblicano nei giornali locali e si notava che un commerciante gioielliere faceva la fame e notai e farmacisti erano i più ricchi del paese…
    Questa é pura trasparenza, che non si può invocare a senso unico, e non c’entra nulla la privacy o l’incentivo ai rapimenti o a delinquere!!! Grillo rettifichi, la prego, altrimenti si prende una cantonata il movimento per la trasparenza (anche dei conti pubblici, dei comuni, etc.). Se i soldi sono guadagnati senza evadere niente di male. Se sono pochi, ma come faceva il gioielliere del mio paese, si gira in SUV tra ville e motoscafi qualunque cittadino avrà il diritto di dire che c’é qualcosa che non va. E altrove si fa così, ma in Italia s’invoca sempre la privacy, anche per le intercettazioni. Siamo la casa delle liberta, ora PDL, d’altronde, o no? Il ladro credimi Grillo é più facile che guardi le auto e le ville che uno ha e il suo contenuto piuttosto che la dichiarazione dei redditi online per andare a svaligiare qualcuno…

  4029. mariluuu barbera

    001 NON è IL PREFESSO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA MA IL MIO REDDITO…

    1. rosa sedda

      Chi ti paga?……comunque,chiunque esso sia, se paga bene potrei chiedere scusa a BEPPE GRILLO che stimo tantissimo per il Suo coraggio e il Suo SENSO CIVICO, e passare dalla tua parte. Sai,lavoro da 25anni e non ho ancora potuto comprarmi una piccola casa e,ti dirò di più, mi mancano parecchi denti….e non posso andare dal dentista a causa del mio stipendio.
      Chiedi al tuo padrone se mi assolda????? accetto la tua risposta, spero civile.

  4030. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    @Beppe Grillo e Staff.

    CREDO CHE SIA NECESSARIO CHE BEPPE GRILLO VENGA IN DIRETTA SUL BLOG.

    Si,Beppe credo tu debba fare una diretta on-line per motivare il suo dissenso dalla pubblicazione dei redditi dei cittadini.

    Il blog è spaccato tra chi dissente dal post e da chi ti appoggia sulla fiducia.

    Ora sei tu ed il tuo staff che dovete confrontarvi con il blog,non fate come i giornalisti.

    Siccome solitamente quello che posti ha un senso,sono convinto che tu abbia il dovere di dare ulteriori spegazioni.

    Guarda caro Beppe che noi sappiamo tutti che sei ricco,ma sappiamo pure che un altro al posto tuo se ne sarebbe fregato del popolo Italiano.

    Quì la gente ha fiducia piena su di te,chiunque ti sosterebbe anche se tu guadagnassi 10 mil.di euro l’anno.

    Siamo maturi e siamo in grado di avere opinioni personali a prescindere dal tuo guadagno,abbiamo portato milioni di euro al tuo editore,”ma lo abbiamo fatto di nostra volontà”,questo credo sia più di una semplice dimostrazione di affetto.

    VIENI IN DIRETTA SUL BLOG CREDIAMO DI MERITARLO.

    Arrivederci e grazie.

    1. Fabio Castellucci

      Caro Nando,
      non sono d’accordo.
      Grillo non deve giustificare nulla di più di quanto ha già fatto nel post.

      Siè d’accordo o no o qualunque altra posizione intermedia.
      Non è un MESSIA che deve portare la luce nelle tenebre.
      Ognuno pensa quel che riesce ad elaborare.

      Qiesto è il BLOG di Grillo. NON è nostro. Non è tuo o mio o di altri.

      Non capisco questo strano miscuglio tra “Democrazia” “opinioni” “diario (o blog)” e “messianismo”.
      Sarebbe come se io ti accusassi di non essere democratico perchè hai detto (ed argomentato) una cosa che alcuni (magari la maggioranza) NON condividono.

      In realtà molti aspettano “la parola” da Grillo. E non è giusto. Per Grillo, MA MOLTO DI più per ognuno di noi. Sudiamoceli i pensieri!

    2. Gianluca f.

      Quoto. E’ un’iniziativa mirata questa della pubblicazione. Sanno già che noi che la pensiamo come Beppe non ci facciamo intortare dal fatto che è ricco: non ce ne frega un cazzo. Stanno cercando di evitare che la folla si ingrandisca troppo. Io ho 23 anni e vedo che i ragazzini di fronte all’introiettamento di valori dalla tv non riescono ad avere una coscienza politica. In 18 anni si è riusciti a cambiare i valori di un popolo.giustizia e libertà non significano più niente; hanno cambiato significato……

    3. claudia vio

      La pubblicazione dei redditi è una cosa scriteriata. E’ una trovata demagogica per sopperire alle carenze dei controlli fiscali sui grandi patrimoni occulti e le speculazioni dell’alta finanza. Si vuole dare un’immagine di trasparenza, ancora una volta usando il sistema mediatico.
      E poi, c’è qualcosa di subdolo: forse si vuole mettere alla gogna chi guadagna molto ? Io ho uno stipendio di 1600 euro al mese e non mi interessa quanto guadagnano gli altri: mi interessa solo COME i soldi vengono guadagnati. Penso che questa dovrebbe essere anche la preoccupazione del fisco.
      Quanto a Beppe Grillo, noi sappiamo che si è guadagnato tutto onestamente. Questo irrita qualcuno ?
      Coraggio…

    4. Fausto Patat

      Sono d’accordo con il tuo post, questo però non giustifica la posizione di Beppe contro la trasparenza. Grillo il reddito che ha lo merita e lo ha dichiarato sul 740, altri nababbi invece non dichiarano i loro redditi e così facendo rubano agli italiani.

    5. bartolo iamonte

      Caro Nando, ti quoto in pieno!

    6. Ruben B

      Ho appena letto un post nel quale qualcuno scrive, difendendolo:
      “guarda Beppe che lo sappiamo che tu sei ricco, ma non hai fatto come altri che se ne sono fregati del popolo italiano”

      Ebbene, mi pare che ci sia almeno un’altra persona che non aveva bisogno di imbarcarsi in un avventura che stà portando avanti da tanti anni, e che gli ha portato tanti guai giudiziari e non.
      Non avete mai pensato che, dall’alto della sua ricchezza, a quello che viene chiamato “psiconano” ora “Testa d’Asfalto”, gli sarebbe bastato rimanere nella sua bella stanza dei bottoni a continuare ad ungere le persone giuste per non avere alcun problema.

      Noto più di qualche contraddizione in molti commenti scritti dalla stessa mano.

    7. Stefano P.

      Beppe sei grande proprio come il Che, che non se ne stava seduto sulla sua poltrona a godersi la fama e i soldi. Sei la speranza più grande che io abbia mai conosciuto da quando sono nato. Sei tutti noi.

    8. Ennio Rosarnato

      Rispondo a RUBEN, qui sotto;
      guarda che lo psico-nano non aveva alcuna voglia di stare a godersi i suoi soldi in pace per una cosa che quelli come lui, con il complesso di napoleone e la mania di grandezza ec.. ecc., aggiungi anche un odio fuor di tempo per i comunisti ed una minaccia rossa che non c’era nemmeno al tempo di Togliatti e poi Berlinguer, ed aggiungi anche la sua fallita competizione con Murdock o come cavolo si scrive e la venuta a mancare collaborazione con Craxi (evidentemente non aveva altri referenti politici attraverso i quali spingere i suoi bottoni) ed il gioco è fatto: eCCO bERLUSCONI IN POLITICA!
      Beppe Grillo nasce dalla rabbia sua personale che ha poi incontrato la rabbia di tanta altra gente….voler mischiare Grillo con berlusconi è come voler fare la macedonia con il kiwi e la merda, oltre al fatto di non aver capito nulla.

    9. Max Caldarola

      A me non me ne frega niente di quanto guadagnano i miei vicini ecc.. mi interessa che paghno le tasse come le pago io. Non sono di certo la persona preposta ad effettuare i controlli, ma non vedo perchè bisogna nascondersi dietro la questione della privacy. Io voglio che tutto sia pubblicato, dai nomi di chi riceve finanziamenti da sviluppo italia e tutti gli altri finanziamenti fino alle esenzioni ticket, passando per i sussidi di disoccupazione, e le pensioni d’invalidità. La società siamo noi e quando ci sfreccia un motorino con un falso cieco alla guida, so che c’è un delinquente che si becca le mie tasse che pago come lavoratore precario, ed ho il diritto di sapere e di fare polveroni. Mi sono rotto le balle di essere il deficiente che paga tutto anche l’aria che respira aspettando che qualcuno si accorga che l’italia è fatta di furbi. E poi le mafie non hanno bisogno di leggere la dichiarazione dei redditi (caro Beppe), te lo dice un meridionale. Loro sanno tutto di tutti. Ti illudi di nasconderti a loro con la legge sulla privacy.

  4031. Simona M

    Niente da fare,non si riesce ad entrare nel sito dell’agenzia delle entrate..qualcuno ci è riuscito? Volevo vedere cosa ha dichiarato il “nostro” vestri-facci..:))))

  4032. ciro scaro (scaroproffdottciro@yahoo.it)

    Carissimi,

    chiedetemi pure tutto quello che volete sapere.

  4033. tinazzi .

    il cappello di Montanelli

    Lo sò Beppe ; hai messo il cappello di Indro
    Montanelli e libero come lui scrivi contro l’ipocrisia , l’isaltazione dell’odio , l’invidia di classe , la consolazione dei poveracci, l’opocrisia di un certo e lercio modo di fare di una parte politica morta .
    Come se chi ha i fantamiliardi appaia nelle dichiarazioni ; quelli fanno dichiarazioni basse , coperte da società , coperte da tutti .
    Alla gogna i professionisti , anche e gran parte onesti , i piccoli imprenditori , manager , quelli che pagano le tasse e tante ; nelle liste dei delinquenti , nelle liste di quelli da mungere . Con questo spirito il terrorismo del cancro delle entrate , il terrorismo sugli assegni , il terrorismo su tutti .

    Onore a te Beppe ; ti attaccheranno i casalegghio , ti attaccherano quelli che dubitavano , ti attaccheranno anche i precari , ti attaccheranno in molti .
    Te , in coerenza con la svolta mentale , contro l’ipocrisia di una certa sinistra di merda , della morte della destra e sinistra , vai controcorrente , come Montanelli e dici cose vere e giuste . Molto poco meschine ma impopolari
    Perchè sai benissimo , come so’ io che queste porcate le fanno i merdosi democristiani e i sinistri ladroni – INSTILLARE L’ODIO DI CLASSE -INSTILLARE IL SEME DELLA DISCORDIA – INVIDIA CONTRO DI NOI – contro noi stessi PER NON GUARDARE VERSO DI LORO I VERI LADRONI A DESTRA E AL BUIO ( ex sinistra )
    COSI’ COME CI USANO CON LA ” SICUREZZA ” ….LORO
    E CI FANNO MIRARE VERSO UN FALSO OBIETTIVO , LONTANO DA LORO!

    GRAZIE BEPPE ! , cazzo , sei unico !!!!!

    Tinazzi

  4034. Candido Ladroni

    Organizza un V- Day a favore di questo post.
    Vedi quante firme raccogli oltre a quelle del Popolo della Liberta’ di Evadere e dei tuoi parenti.

  4035. Davide Comeri

    Beppe, ma perché non scrivi di cose sensate. E se vuoi andare contro una legge (per i TUOI porci comodi,non certo per quelli nostri), almeno trova argomenti soddisfacenti.
    Per me è GIUSTISSIMO che si sappia quanto si guadagna!
    E questo vale per il dentista che dichiara meno della segretaria (ma magari gira in Ferrari), per l’idraulico e per TUTTI quegli individui che, per esempio, fanno collette di 100.000 euro per i bimbi sfortunati chiedendoli a chi ne guadagna 1000, scoprendo poi che chi promuove la colletta ne guadagna 4000000!!!!
    Ti ricorda qualcosa?!?!?!

  4036. Juliano P.

    Sta volta mi sa che sono in disaccordo pure io…
    Certo la privacy è importantissima.Importantissima.
    Però…
    Credevo, mi illudevo che le nostre battaglie fossero indirizzate verso qualcos’altro.
    Non discuto il merito, mi sembra solo un voler distogliere, forse una marcia indietro?

    Vback – day?

    Tanti saluti

  4037. rosa annichiarico

    la compagnia di giro che scrive da sinistra, ha già ripreso a indignarsi per le parole dell’on. Bossi. Un consiglio: contate le schede nelle urne, capirete che le parole dell’on. Bossi non sono alcun attacco al cuore dello Stato, ma arrivano a un altro cuore, quello della gente. Che vota per lui, per il centro destra e non per i vecchi rottami della sinistra giustizialista.

  4038. rosa annichiarico

    vorrei rassicurare che Bossi non farebbe del male a una mosca.

    Se infatti lo si conosce bene, si ha subito l’impressione di un buono che ama spaventare e colpire con frasi e parole ad hoc, che abbiano pero’ come unico fine ultimo lo scuotimento delle coscienze ed il risveglio da un sonno profondo che gli italiani (e in particolare la gente padana) stanno vivendo ormai da troppo tempo, succubi in tutto e per tutto di Roma ….. Il risultato è sotto gli occhi di tutti:

    Un’Italietta che è ferma al palo da una vita e che non riesce a uscire da una situazione vergognosamente pesante ed umiliante!

    O dovremmo forse chiudere gli occhi o, peggio, compiacersi di tanto (poco)?

    1. Robes Pierre

      brava adesso vagli a fare un pompino così ti levi dalle palle

    2. marina s.

      E se qualcuno di questi italiettini lo prendesse sul serio? Per me quella di Bossi è apologia di reato. prova tu ad andare in piazza e dire che ” i tuoi amici sono pronti con i fucili….” e vedi che fine fai. Giustamente pure

  4039. nedestra nesinistra

    io sono un allocco, l’ha detto forbice.
    io sono un allocco perchè da molti anni seguo la trasmissione zapping, da molti anni e per molti anni mi sono convinto che questa trasmissione fosse il meno peggio che potesse passare la fogna rai, lo sono perchè ho provato anch’io qualche volta a parlare in diretta ma gli allocchi evidentemente dovevano essere in tanti e non ho mai preso la linea, se fossi riuscito a parlare con forbice e i suoi “illustri” ospiti (?) probabilmente mi avrebbe regolato in malo modo magari chiudendomi il telefono in faccia, perchè quando qualcosa non garba al perbenismo ipocrita del sig forbice immediatamente si inalbera e tratta male il radioascoltatore, davvero un bell’esempio di tolleranza!
    si egregio sg forbice sono un allocco grazie a quelli come lei che fanno puntualmente eservilmente disinformazione.

  4040. Cheng Shih

    Ora saranno consultabili sul web prima bastava recarsi alle agenzie dei vari comuni e richiederli.

  4041. DANIELA ARLOTTI (frodolives)

    IO NON HO PIU’ PAROLE…..

    …..

    …..

    …..

    NON HO PIU’ PAROLE….

  4042. Tina B.

    Non sono d’accordo con chi afferma che mettere on line i redditi di tutti i cittadini sia la più grande azione democratica dello Stato. In Italia ci sono tanti nuovi poveri che cercano in ogni modo di nascondere il loro stato (per dignità o per vergogna o per qualunque altro motivo). E poi arriva l’agenzia delle entrate e cade la maschera. E il vicino comincia a guardarti con pietà o ricevi le telefonate degli amici che ti chiedono se hai bisogno di qualcosa…Perchè lo Stato si permette di interferire in questo modo nella vita privata di ognuno di noi?
    Ma come si permettono?
    “Meglio una condanna per evasione fiscale che una coltellata o un rapimento”…o uno sguardo carico di pietà.

    1. DANIELA ARLOTTI (frodolives)

      SCUSA TINA, TI HO DATO CINQUE MANINE MA E’ VENUTO COSI’…

    2. Simone Grassi (simone37)

      Le dichiarazioni sono di dominio pubblico, come sono sempre state. Solo che i giornali fino ad ora pubblicavano quella dei personaggi noti, perchè degli altri non fregava nulla a nessuno.

      Ora c’è internet ed è giusto usare le tecnologie, ma sul discorso privacy non è cambiato nulla, erano pubbliche prima come lo sono ora!!!

      Sinceramente se tengo al mio vicino di casa vedo se sta messo di merda o meno, e se lo aiuto perchè so che ha reddito bassissimo forse è anche meglio.

      Quello che mi interessa è l’orefiche che incassa miliardi e dichiara 5000€! Sinceramente è giusto che la gente possa sapere, e spero che per decenza e pudore sta gente inizi a dichiarare quanto dovuto!!!

    3. antonella g.

      Ma stai facendo dell’ironia, vero??
      Non è la dignità del povero ad essere in pericolo,ma la tranquillità degli evasori!

    4. marina s.

      nel 2005 comunque, c’era una fascia di esenzione dalla presentazione dlla dichiarazione dei redditi che corrispondeva a quelli più bassi. Quindi quelli che dici tu non ci sono proprio.

  4043. Saverio Serio

    Eggià… perchè la trasparenza dei dati e internet vanno bene solo quando non si tocca la ciccia!

    Post molto compromettente, non basterebbe nemmeno mettere l’accesso con password, poichè uno scaricando i dati potrebbe cmq pubblicarli essendo pubblici.

    Confermandovi, per la vostra tranquillità, che il sito dell’agenzia è già da ora irraggiungibile, prevedo che a breve sarà bloccato, dopodichè bannato e infine non ne resterà traccia alcuna.

    AMEN

  4044. Al. P.

    Sono stradaccordo con te Grillo : d’altronde
    ci pensa chi e’ addetto a controllare
    i redditi a verificare le singole situazioni
    , cosi’ come le intercettazioni possono essere fatte solo da chi ne ha facolta’;in entrambi i casi gli eventuali doli saranno successivamente di dominio pubblico.
    Ma la cosa piu’ importante e’ : quante persone sono a conoscenza di cio’?

    1. Candido Ladroni

      Sei in societa’ con lui o sei un parente?

    2. Al. P.

      Tu di chi sei parente : di un giornalista
      o di un politico ?

  4045. rosa annichiarico

    hi,hi,hi… elenco online dichiarazioni dei redditi

    bella questa cretinata di alta cultura rossa: bisogna essere di sinistra per inventare queste cose.

    d’altronde si sapeva che erano analfabeti della politica e lontani anni luce dalle regole del buon padre di famiglia.

    sta notizia doveva uscire prima delle elezioni: oltre alla sinistra spariva anche il PD

    1. Simone Grassi (simone37)

      Le Dichiarazioni erano pubbliche anche prima, viene solo usato un mezzo di comunicazione piu aggiornato!

    2. Dwight A.

      Vediamo se ho capito:
      Il buon padre di famiglia in questa merda di paese la mette nel culo al prossimo e si indigna se non riesce a farla franca per colpa dei conumisti giustizialisti… Uhmmm, provo ad addolcire il pernsiero:
      Liberi professionisti circondati dal lusso possono dichiarare redditi inferiori a quelli dei propri dipendenti, basta che questo non diventi di dominio pubblico.

      Credo chi ti manchi qualcosa… Il senso della realtà, per esempio.

  4046. Manuel Ragazzini

    E poi questa gente fa la morale sulla privacy delle intercettazioni!!! E la nostra privacy dov’è finita????

  4047. Vincenzo Giorgetti

    A Beppe, mi sa che hai fatto peggio di Zaccardo ai mondiali scrivendo sta roba….

  4048. Simone Avincola

    PURA PAZZIA.

    INCOLLIAMO IL LOGO NEI NOSTRI BLOG!!

    Simone Avincola–
    http://www.cubodirubik.ilcannocchiale.it
    “IO DICO BASTA” -YouTube

  4049. Candido Ladroni

    Quando gli si tocca il privato anche i santi si incazzano.
    La colpa e’ sempre degli altri.

  4050. roberto m.

    Beppe, che fai???… svegliati… voglio sperare che questo post sia stato pubblicato senza la preventiva tua autorizzazione… chissà che ridere domani i giornali… potranno non solo pubblicare i tuoi introiti (il che a me non frega niente, sono contento per te) ma potranno anche dire che il paladino dei precari si schiera contro la pubblicazione dei redditi dei ricchi… ovvero a parole difende i poveri ma in effetti difende quelli ricchi come lui…

    BEPPE SVEGLIATI E TOGLI SUBITO QUESTO POST DI MEEEEEEREERDA

  4051. Filippo C.

    Gli ispiratori di tutto ciò sono

    – L’Unione Europea
    – La Democrazia

    a quale dei due pensi di fare il culo dopo averlo scoperto, Beppe ?

    Il precedente governo di imbelli, come li chiami tu, ha cercato di mettersi a posto con l’UE, in modo che non ci sbattano fuori a calci in culo come probabilmente capiterà grazie a Testa d’Asfalto. Una volta sbattuti fuori a calci vedrai che ridere, arriverà l’Argentina veramente come sembri auspicare. Così tutti i blogger del cazzo che vedo postare insulti a ministri ed ex ministri, in chiara violazione delle regole stesse del blog, potranno postare ancora più incazzati, e Bossi ce l’avrà moscio e avrà 300.000 fucili senza i pallettoni per sparare.

    1. Marco Mella

      sono completamente d’accordo con te

  4052. Max Max

    Sinceramente non capisco le persone che qui scrivono di essere favoravoli alla pubblicazione dei redditi. State confondendo il diritto della libera informazione con il diritto della privacy. A me che cazzo mi frega di quanto guadagna pinco pallino??? sulla notizia in merito, riportata dal corriere della sera è nominato anche il reddito di Beppe come se volessero far vedere che Beppe ha interessi economici nel volere tutto il baccano che sta facendo negli ultimi tempi e quindi ci sarebbe un secondo fine. Io rspondo…. e allora? anche se così fosse? anche se Beppe fosse il più ricco del mondo? a me che cazzo mi frega?… Fare battaglie civili come quelle di Beppe non è facile e ci vogliono anche un bel paio di coglioni sotto, se non ci fosse stato lui molta gente in Italia avrebbe vissuto ancora nel mondo dei sogni e delle illusioni, per questo ti ringrazio Beppe. Continua così.

  4053. A. C.

    Il problema e’ un altro:
    Questi dati sono da considerare pubblici o privati?
    Se sono pubblici allora e’ giusto che siano pubblicati, se sono privati per pubblicarli sarebbe necessaria l’autorizzazione.

    1. Filippo C.

      Ma secondo te se sono da considerare privati l’agenzia delle entrate li pubblicherebbe ? Ma lo accendi il cervello la mattina ? Guarda che -come al solito- SIAMO STATI GLI ULTIMI IN EUROPA a rendere questi dati pubblici. E l’abbiamo fatto talmente di corsa che i dati sono aggiornati al 2005… penoso.

    2. Cheng Shih

      sono pubblici

    3. A. C.

      Caro Filippo C. io magari stamattina non ho acceso il cervello, ma tu non hai acceso l’educazione… ho semplicemente fatto una domanda a cui qualcuno (non tu) ha gentilmente risposto. Se i dati sono pubblici allora e’ giusto che siano visibili anche su web.

  4054. alessandro g.

    riporto un articolo pescato in un blog… credo che gran parte delle notizie pubblicate siano tarocche, un modo per far demagogia come è tipico di molti politicanti, alcune rasentano addirittura l’assurdo.. lascio a voi il giudizio ed il link del blog dal quale l’ho pescato..
    http://runatyr25.spaces.live.com/Blog/cns!C793D9E270E4C3DF!1155.entry, il quale a sua volta ha trovato l’articolo su giornale.it… questo spiega tutto..

    Giuseppe Piero Grillo non ha solo fruito due volte di un condono fiscale tombale, ma anche di un condono edilizio nella sua villa di Sant’Ilario. Come visto, poi, la pretesa di impedire la candidatura di chi abbia avuto delle condanne penali in giudicato (regola che non esiste in nessun Paese del mondo) precluderebbe ogni candidatura di Beppe Grillo medesimo, che è pregiudicato per omicidio colposo plurimo…. per continuare a leggere continua sul blog, l’articolo è lungo ed i caretteri non bastano…

  4055. Jacopo Ortis

    Da buon genovese Grillo dimentica tutto il resto quando si tratta di soldi. Beppe è da anni che difende i diritti dei precari ma ora si capisce chi e cosa vuole veramente tutelare Grillo: il suo reddito milionario!!! I precari cosa dichiarano al fisco? la fame? Cosa si può rubare ai precari? Le umiliazioni?
    Svegliatevi e pensate con la vostra testa! Grillo non è un santo! Vi ha fatto firmare per un referendum e non vi ha detto che non sono e non saranno firme valide. Allora perché fare un V2day? Per diventare ancora più ricco? O per non essere dimenticato? Grillo non fa più satira ma sfotte tutti quelli che non la pensano come lui. Lo sfottò, come dice Dario Fo, è di destra. Io aggiungo che anche la violenza verbale è di destra. Comunque devo ammettere che le campagne di Grillo sono giustissime. Dobbiamo essere noi a continuare queste battaglie e mandare Grillo a fanculo!

  4056. giustino d'amato

    E’ per i soldi che guadagni VERO?!
    Ti fa incazzare perchè abbiamo scoperto che mentre parli di precariato e di gente che non arriva a fine mese sei millionario più di Benetton ?!
    Ma non ti preoccupare che il tuo amico Tremonti, quello che anche grazie a te è ritornato ministro del tesoro, dopo il disastro che ha lasciato due anni fa, SICURAMENTE ti ascolterà!

  4057. Franco P.

    CGIL= Come Gabbare I Lavoratori

  4058. Candido Ladroni

    Il piu’ pulito ha la rogna.

  4059. Franco P.

    Questo è un regalo della sinistra

    Milano – Il sito, ovviamente, è collassato. Messo in ginocchio dai contatti. L’italiano è curioso, se poi si tratta dei soldi guadagnati dagli altri, la curiosità diventa morbosa. Da questa mattina il sito internet dell’agenzia delle entrate (www.agenziaentrate.gov.it) ha pubblicato tutte le dichiarazioni dei redditi del 2005 di tutti i contribuenti italiani. Personaggi più o meno famosi, protagonisti dei fatti di cronaca. Più semplicemente il capo ufficio, il collega, il vicino di casa. Tutto pubblico, tutto free. Con tanti saluti e buona pace della privacy.

    Le proteste Le polemiche non si fanno attendere. Un’associazione del Pdl (Popolo della Vita corrente dei Valori) denuncia il caso. In una nota l’associazione afferma che “la privacy è stata violata” per i cittadini del Lazio ma “adesso ci siamo accorti – aggiunge il portavoce Diego Righini – che il problema riguarda tutta Italia. Ciò è la dimostrazione palese – dice Righini – che la libertà dal regime di sinistra è stato il vero motivo che ha spinto i cittadini italiani e poi di Roma a votare Berlusconi ed Alemanno. La privacy è stata violata a norma di legge. È corretto far pagare le tasse proporzionate agli evasori, ma non si può tollerare un clima di intimidazione e persecuzione che soffoca i cittadini contribuenti”.

  4060. Luca De Angelis

    Ma non capisco, prima Grillo dice che bisogna mettere tutto sulla rete e ora invoca il nemico Tremonti perche ciò non accada; siamo alle solite e neanche Grillo si salva.
    Ma con quel po po di milioni di euro che ti ritrovi com’è che vieni a chiedere il contributo a noi poveri mortali per organizzare le tue manifestazioni?

  4061. Paolo

    Che problema c’è?

    I poveri non si vergognano di guadagnare poco (semmai mugugnano perchè hanno fame), perchè invece i ricchi dovrebbero vergognarsi di guadagnare tanto??

  4062. Jean-Antoine-Nicolas-Caritat de Condorcet

    E’ un regime finanziario. Domani scatta l’ennesimo favore alle banche: vogliono monitorare i nostri conti, rendere difficoltoso il giro di assegni e contanti, dicono che lo fanno per combattere l’evasione, ma lo fanno solo per una cosa: la monetica.
    Vogliono pian piano introdurre la monetica, ovvero la moneta virtuale o elettronica, una scheda oppure un RFID sottocutaneo e mai più contanti, solo numeri su un monitor. Potranno congelare conti a seconda della condotta dei cittadini, un vero e proprio regime finanziario. Un incubo che si sta concretizzanbdo proprio mentre pensiamo che siano argomenti di poco conto. Ci stanno fottendo alla grande, e nessuno reagisce.

    Jean-Antoine-Nicolas-Caritat de Condorcet

  4063. maffi maria letizia (letizia55)

    SIGNORI, QUESTA TROVATA E’ A TUTTO VANTAGGIO DELLE AGENZIE DI RECUPERO FISCALE, SPONSORIZZATE DALLO STATO E ENTI LOCALI,PER COSTRINGERCI A PAGARE OGNI IGNOBILE GABELLA CHE SI INVENTANO,
    COSI’ TI POSSONO PIGNORARE LA PAGA LA CASA LA MACCHINA E OVVIAMENTE A NOI POVERI CON TRATTENUTE IN BUSTA PAGA
    I RICCONI SANNO BENISSIMO COME EVADERE LE TASSE HANNO DEI BRAVI FISCALISTI, NON COME NOI POVERETTI CHE SIAMO COSTRETTI A SOVVENZIONARE I CAF DEI SINDACATI.
    CHIEDIAMO LA CITTADINANZA SVIZZERA, NON SE NE PUO’ PIU’
    TI PREGO GRILLO , AIUTO!!!!

    1. Lello Corti

      Finalmente una voce nel deserto del buon senso.
      Brava!

  4064. Mr.Wolf (risolvo problemi)

    andrea fanetti 30.04.08 14:36

    Hai pagato l’ICI ?
    Noooo?

    Corri presto… A Cosimo Mele servono soldi per le sue mignotte… e non dimenticarti di lasciare qualcosa per la cocaina…

    Apri gli occhi e rifletti… non è pagando i vizi ai politici che migliori i tuoi dintorni.

  4065. roberto m.

    svegliatevi a cambiare il post… altrimenti domani tutti i giornali avranno veramente qualcosa di cui sparlare… IL POPOLO DI GRILLO SI RIBELLA AL SUO CAPO….

  4066. Lara Blu

    Ma stiamo scherzando?

    rendere PUBBLICI I DATI NON SIGNIFICA METTERLI ON LINE A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE SENZA PASSWORD O ALTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bisognerebbe fare richiesta con nome e cognome, in modo che resti traccia di chi ha consultato i dati!!!!!!

    MA CHE SCHERZIAMO???????????????????????????????

    TRASPARENZA SI, MA CON LE DOVUTE CAUTELE!!!!!!!!!!

  4067. Stefano D

    Grillo, non dire stronzate, ti da fastidio che tutti sappiano quanto guadagni, cioè svariati milioni di euro, tutto qui. A proposito, dai un po’ dei tuoi soldi ai bambini poveri, ma un bel po’, poi pubblica la donazione sul blog che ti conviene.

  4068. umberto m.

    Mi piace questo dissentire dal post.
    Penso sia la miglior prova che il nostro pensiero e’ libero da condizionamenti .
    Io non seguo Beppe Grillo ma le sue idee quando sono giuste , e sono contento di sapere che e’ cosi anche per tanti altri.
    Beppe il tuo blog e’ come un bar dove amici si ritrovano per scambiarsi opinioni ,se il tuo ”bar” scade siamo sempre pronti a trovarne un’altro.

  4069. Giuliano C.

    Caro Beppe Grillo, finora è capitato assai di rado ma mai con la consistenza di oggi. Intendo dire che mai come oggi sono in disaccordo con quanto scrivi. Il reddito personale non può in alcun modo ritenersi un dato sensibile; la mafia, la ndrangheta, la camorra ecc. non hanno alcun bisogno di consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate per individuare le loro vittime e di questo credo si abbia un’esperienza piuttosto consolidata. Rendere pubblici i redditi di tutti è solo un fatto di trasparenza, ossia di democrazia. E’ questo ciò per cui ci stiamo tutti impegnando; o no? Ciò che mi conforta è la lettura dei commenti di oggi, quasi tutti critici rispetto al contenuto del post. Ciò che mi preoccupa, invece, è che il sito dell’Agenzia delle Entrate non risulta consultabile. Che ci abbiano già ripensato? Speriamo proprio di no.
    saluti
    Giuliano, Palermo

  4070. Candido Ladroni

    Queto post puzza.
    Cosa c’e dietro?

  4071. Monica S.

    L’unico e vero problema è nel fatto che, ripresa da tutti e giornali e dal tuo blog, ora sono tutti a scuriosare i redditi dei conoscenti ed il sito dell’Agenzia è inaccessibile . Quindi che per lavoro utilizza il sito ora è bloccato. Almeno lo spostassero !!!

  4072. Marco Mella

    Io penso che prima di pubblicare i dati delle persone che pagano le tasse occorrerebbe pubblicare quelli che non le pagano.
    Non siamo ancora pronti a mettere in pubblica piazza i nostri averi e le nostre dichiarazioni dei redditi col timore che la persona seduta alla nostre spalle potrebbe trarne informazioni x delinquere.
    prima cambiamo la cultura e combattiamo la criminalità, poi possiamo parlare di reddito individuale e di fiducia.

  4073. roberta .

    Scusate! voi che rimanete a bocca aperta davanti al reddito di Grillo ma non lo sapevate?
    Pensavate fosse senza un soldo?
    Aveva provato poco tempo fà a farcelo credere con un post strappalacrime ma io non l’ho creduto
    Ora a me piace quello che dice non me ne frega un cavolo del suo conto in banca

  4074. roberto m.

    Beppe… urge cambiare il post… il tuo popolo stavolta è d’accordo con Visco e non con te…. sta succedendo la stessa cosa che successe con Antonio DiPietro quando si schierò contro la commissione parlamentare del G8…………….

    urge cambiare post… Visco, stavolta hai la mia piena approvazione !!!

  4075. cris towers

    Beppe,
    cazzo dici?
    Tu non hai niente da nascondere visto che le tasse le paghi regolarmente.
    Che sei milionario lo sanno anche i polli, basta fare 40 euro a testa per ogni spettacolo che fai moltiplicato per un palasport pieno….+ tutti i soldi dei libri e video che vendi.
    Chi se ne frega?
    Combattiamo gli evasori fiscali, la privacy non c’entra un cazzo

  4076. Franco P.

    Beppe Grillo lo fa per i soldi … ecco le prove.

    Leggo oggi in un articolo del Corriere che l’Agenzia delle Entrate ha reso consultabili da chiunque i redditi degli italiani. Ecco come: “Basta cliccare su http://www.agenziaentrate.gov.it poi dalla home page cliccare sul link Uffici (in alto a destra) quindi cliccare su «elenco uffici» da qui su «elenchi nominativi dei contribuenti» e infine su «consultazioni elenchi dichiarazioni», cliccare sulla regione della persona che si sta cercando, sulla provincia e sul comune e dopo aver inserito un codice di sicurezza presente sulla pagina stessa, scaricare il file che contiene il dato cercato”.

    Da una ricerca risulta che Beppe Grillo nel 2005 ha dichiarato 4.272.591 euro, addirittura più dell’industriale Luciano Benetton che ha dichiarato 1.635.722 euro.
    Vediamo altri personaggi famosi:
    Benigni 3.580.995 euro
    Sabrina Ferilli 423.829 euro
    Luciana Littizzetto 1.824.084 euro

    Indubbiamente Grillo ha fatto un bel investimento con il suo blog e con i suoi “Vaffa”.

    Ho scritto questo post perchè nei commenti di un post simile scritto dal buon Camelot alcuni grillini negavano i dati che Cam dava. In ogni caso fatevi un giro anche nel blog di Sabina Guzzanti, lei vi confermerà molte cose sul presunto ecologismo di Grillo.

    fonte:
    http://statominimo.splinder.com/post/16933377/Beppe+Grillo+lo+fa+per+i+soldi

    1. Simone Grassi (simone37)

      MA che dici?

      Se Grillo vuole i soldi gli basta smettere di parlare di Politica e stacca alla RAI un contratto per il doppio di Bonolis (che supera nettamente il reddito attuale di Grillo).

      Non dite cazzate, il seguito del blog usato un modo personalistico gli permetterebbe di guadagnare 10 volte quello che porta a casa.

      Inoltre prima del blog grillo e milionario comunque, queste accuse fanno ridere i polli.

  4077. giannedu giannella

    Ad autorizzare la pubblicazione è un provvedimento del direttore Massimo Romano.

  4078. Giovanni Brunoro

    Beppe grillo, hai veramente rotto le scatole. pontifichi a destra e manca, ti batti per la democrazia, per la libertà, per l’onestà. sembri san francesco

    ma quanto ti prude vedere che la gente sa che nel 2005 hai guadagnato 8 miliardi all’anno predicando?

    vaffanculo a te, beppe grillo.

  4079. Nestor Machno

    Non tutte le ciambelle vengono con il buco

    e questo post ne é la riprova.

    I dati sulle dichiarazioni dei redditi dei cittadini sul sito della agenzia delle entrate c’erano anche prima .
    Un paio di anni fa mi ricordo che avevo visto che uno dei primi contribuenti italiani era Leonardo di Caprio.

    per quanto rigurda la mafia , loro non vanno sul sito ma le informazioni se le fanno dare dalle banche, conoscevo uno che aveva il conto corrente in una banca a 50 km di distanza da casa perché aveva paura che si sapesse in paese quanto aveva depositato.

    La trasparenza vale per tutto e per tutti e se uno dichiara vuol dire che non evade e questo mi basta

    Togliete il post che é meglio

  4080. Lorenzo F.

    Credo che ci starebbe una querela di massa a chi è il responsabile.

    Senza contare che in ogni caso anche solo a livello lavorativo è una fregatura che tutti vedano i guadagni di tutti…
    Pensa che litigate…

    Ma sono deficienti?

    DENUNCIA DI MASSA!

  4081. Candido Ladroni

    Non solo Berlusconi e’ vecchio.
    Lo e’ pure Grillo.

  4082. don chisciotte (forse)

    Ho l’impressione netta che l’Italia sia stata scelta come laboratorio, come primizia per una nuova fase del controllo del mondo. Su questo piano siamo sicuramente avanti, quindi è inutile confrontarci con altri paesi. Questi ci seguiranno a ruota, se l’esperimento andrà a buon fine.
    L’Italia è il Paese sicuramente che ha dato i massimi risultati nella storia in fatto di arte, cultura, pensiero.
    Siamo il popolo potenzialmente più attrezzato, più dotato (proprio per la nostra storia, e per la storia della cristianità) a respingere l’attacco della barbarie che ci viene portato dai padroni del mondo.
    Per loro, noi siamo un prototipo. Loro usano il metodo Galileiano, la gnosi (la G in mezzo al simbolo del compasso e squadretta).
    Sembra che l’esperimento stia riuscendo in pieno.
    Alla luce dei risultati, gli altri popoli saranno un facile boccone.

    Verso la catastrofe ma con ottimismo

    1. Thomas C.

      secondo me l’esperimento e’ iniziato da tanto ed in tutto il mondo, al massimo saranno gli americani le prime cavie tenendo conto che sono 280 milioni…un bel boccone per chi ha fame di potere

    2. don chisciotte (forse)

      Sicuramente Thomas
      Ma per l’Europa avanzata siamo sicuramente all’avanguardia.

    3. Thomas C.

      intendi come manipolazione?

      credo di si’ siamo al top! Ma in gran parte per il conflitto di interessi che riguarda i media del B. Prima quando i giornali e le TV erano divise tra i partiti la situazione era simile a quella degli altri paesi europei. Se volevano entrare o meno in guerra, per esempio, vedi il caso della Germania con la Yugoslavia prima e Irak poi, lo hanno deciso dall’alto e hanno fatto passare il messaggio attraverso i media, prima si poi no ed e’ fatta. Da noi la situazione e’ peggiore, perche’ in 20 anni han distruttio quello che nel dopoguerra era stato fatto. Il resto d’Europa non si e’ ancora data la zappata sui piedi come abbiamo fatto noi.

    4. Diego D.

      Giusto, però mi sa che eccelliamo anche in topi di fogna al parlamento.

    5. don chisciotte (forse)

      intendo come manipolazione per quello che dici tu, Thomas. Questa situazione di monopolio politico e mediatico, che non sarebbe stato scalfito se a vincere le elezioni fosse stata l’altra faccia della medaglia, rende ottimale anche l’utilizzo mirato di messaggi subliminali tendenti sia verso il consenso politico, ma soprattutto verso il consenso etico e culturale.
      Basta guardarci intorno, basta guardare dentro noi stessi per capire come, specie negli ultimi decenni, ci hanno già trasformato: siamo diventati tutti peggiori e più cattivi.

  4083. Thomas C.

    Grillo/Casaleggio ripensaci…

  4084. Massimiliano P.

    A dire la verita la “Dichiarazione dei redditi” e’ per LEGGE pubblica…pertanto DEVE essere acessibile a chiunche voglia!

    Il problema e’ se il sito fornisce anche l’indirizzo di casa…questo rientra nei DATI SENSIBILI e quindi non andrebbe pubblicato.

    Comunque da sempre la dichiarazione dei redditi dei vip e’ pubblicata dei giornali…chi vuole li puo’ leggere…Per quanto ti riguarda BEPPE…oramai hano gia’ sputtanato tutto su di te…anche quante volte vai al cesso!

    Io invece vorrei venissero resi pubblici anche i nomi e i cognomi di quellic he NON Pagano…in ordine di cifra da pagare…per esempio…CHI E’ il piu grande evasore italiano?

  4085. Gianna G.

    Grillo per difenderti ho litigato con Core.
    Non te lo perdonerò mai.

    1. alessio il mietitore ()

      Ciao Core,
      perdonalo,l’ho perdonato pur’io!

    2. Ace Gentile

      Ciao Core!

  4086. Candido Ladroni

    Con questo post se non ti sbrighi a toglierlo andarai su tutti i media del mondo.

  4087. salice piangente

    LA MIA MAIL A TREMONTI

    Al ministro Tremonti

    continui con il risanamento dei conti cominciato dal precedente governo

    continui con una ferrata lotta all’Evasione fiscale

    il precedente governo ha solo questo merito di aver invertito una tendenza , le persone hanno cominciato a pagare le tasse perchè vi è stato un effettivo incremento di controlli .

    NON vogliamo più condoni.

    1. Libero Dalla Guerra

      Quello che dici è giusto.

      Quoto.

      IN ALTO i s/calici.

      Un saluto.

    2. Emanuele A.

      Ma lo studio di /\/\/\ non è di commercialisti? E quelli combattono l’evasione fiscale?

  4088. Fabio Castellucci

    Ok, siamo già a 60-70 commenti.

    Chiudi qua e passiamo al prossimo post.
    Questo è già durato troppo.

    Piuttosto parliamo di gnocca (e di verga, per par condicio).

    Forse 2-3 argomentazioni pro / contro il fatto ci sono, ma, francamente, questo argomento arriva circa al numero 237’596 nella lista delle priorità.

    Se non hai voglia di postare, e non hai molto da dire, niente di male.

    Non sei legato ad una “produttività minima”.

    O SI?

  4089. alberto afflitto

    D’accordissimo col provvedimento, TRASPARENZA e DEMOCRAZIA!
    I vermi che NON pagano le tasse, dichiarano miserie e fanno vita da nababbi si stanno c…do sotto.
    DISSENTO COMPLETAMENTE DAL POST DI GRILLO, questa te la potevi proprio risparmiare!

    Come la gente onesta non ha nulla da temere sulle intercettazioni (Come tu hai scritto diverse volte nei tuoi post) così la gente onesta non ha nulla da temere nel vedere pubblicato il suo reddito. E STOP!

    1. Lorenzo F.

      Si bravo, io le tasse le pago (sono un dipendente comune) ma non mi va un cazzo che tu sbirci nelle mie tasche.
      RIPIGLIATI.

  4090. marco corallini

    Ho avuto sempre stima e creduto nelle cose che tu dici,stavolta hai toppato veramente;mi dispiace che tu possa rosicare cosi tanto che io possa vedere il tuo conto in banca….
    Dovresti fare il politico….

  4091. tinazzi .

    ……………….
    VISCO: «FATTO DI DEMOCRAZIA» – Il primo commento all’archivio on line arriva dal viceministro all’Economia Vincenzo Visco che ha avuto un ruolo determinante per la sua creazione: «E’ un fatto di trasparenza, di democrazia, non vedo problemi: c’è in tutto il mondo, basta vedere qualsiasi telefilm americano. Era già pronto per gennaio, ma per evitare le polemiche in campagna elettorale ho chiesto di pubblicarle più tardi».
    ——————
    VISCO PEZZO DI MERDA CHE HAI FATTO ASSUMERE COME DIRIGENTE TUO FIGLIO IN UNA SOCIETA’ CONTROLLATA DAL TESORO ; CHE VOLEVI RIMUOVERE CHI INDAGAVA SUI TUOI TRAFFICI E HAI SEGATO IL CAPO DELLA FINANZA ……
    TU , E QUELLA MERDA DI VALIUM STRA MILIARDARIO CHE DICHIARA MENO DI GRILLO .

    E POI I MORTI DELLA EX SINISTRA SI INTERROGANO PERCHE’ SONO SPARITI ………

    IO TI METTERI IN UN FILM AMERICANO ….DELL’ORRORE !

    Tinazzi

  4092. marinella b.

    Mi dispiace, ma sono d’accordo con la trasparenza.
    Ora chi va in giro con suv e pellicce non può dichiarare pubblicamente un reddito da fame. Sono stufa di pagare anche per gli altri.

  4093. roberto m.

    Grillo… che belinata ‘sto post… io sono d’accordo con la pubblicazione di tutti i bilanci delle aziende e di tutti i redditi dei contribuenti… mi sembra la cosa più democratica si possa immaginare… lascia stare la mafia… quella non ha bisogno di sapere il reddito ufficiale dichiarato… quella conosce perfettamente anche quello non dichiarato perchè è su quello che fa i suoi programmi… per cui stavolta hai toppato di grosso…

  4094. Simona M

    Questo post non lo condivido Beppe. Anche negli altri paesi è così..E stai tranquillo che la mafia etc etc lo sa benissimo dove andare a parare,non ha bisogno dell’agenzia delle entrate.Invece si saprà finalmente chi evade le tasse.

  4095. Claudio Messora

    Per quanto riguarda Forbice (vedi video),SOLTANTO UNA PAROLA: DISGUSTOSO.

    Scusate, ci ho ripensato. Servono più di una parola: fa rabbrividire come questi saccenti saputelli che sanno di naftalina si erigano a giudici ed arbitri di qualcosa che non comprendono. Devono sparire. Non sono neppure “il vecchio”, sono “IL DECREPITO”.
    Forbice: sei tu il qualunquista. E pure ignorante: credi che un blog senza pubblicità generi ricavi, e che questi ricavi siano a carico di chi lo legge. Un blog non è un giornale che compri in edicola, pirla!
    http://www.byoblu.com

  4096. Gianna G.

    Grillo questi si chiamano autogol, io litigo per te e tu vieni fuori con questa porcata. In un mondo di precari sai cosa ce ne frega? Una volta conosciuti i dati l’unico rischio che corrono i precari è di ricevere un bonifico da qualche anima buona.
    Grillo, vaffanculo tu oggi.

  4097. Simone Grassi (simone37)

    Dissento anche io completamente!

    La dichiarazione dei Redditi è e deve essere di pubblico dominio!

    Anzi spero che gli italiani si sveglino, perchè chi ha i soldi sta affossando chi non li ha.

    Il panettiere con la fila fissa tutti i giorni, che dichiara 5000€ VA BOICOTTATO perchè ti ruba i tuoi servizi pubblici non pagando le tasse, ruba le tasse a chi le paga, impedendo ai governi di abbassarle, RUBA RUBA RUBA!!!

    Ben Vengano le dichiarazioni dei redditi, vi invito a scaricarvele, ognuno quelle della sua città, io l’ho già fatto, potrebbero servire.

    La malavita sa benissimo i giri d’affari delle aziende, anzi sa quelli veri non quelli dichiarati!!!

    Grillo pensaci bene, questo puo essere un mezzo di giustizia sociale, non sputare su una cosa che probabilmente è un miglioramento della libertà e non un peggioramento!

    1. marinella b.

      bravissimo! condivido pienamente quello che dici
      ciao

  4098. maria cittarelli

    il blog sta scadendo

  4099. gino vino

    Non concordo con il post di oggi…di che hai paura grillo?????

  4100. marco farri

    vedo che come me tanti si sono stupiti dell’intervento di oggi. per me è la cosa migliore che i redditi siano accessibili a tutti. che si veda chi dichiara il vero e chi no. è la più alta forma di democrazia. come sapere le fedine penali dei parlamentari. sotto gli occhi di tutti, nessuno può sfuggire. davvero Beppe con questo post perdi un sacco di punti. ma perchè poi????

  4101. Franco P.

    http://statominimo.splinder.com/post/16933377/Beppe+Grillo+lo+fa+per+i+soldi

    Beppe Grillo lo fa per i soldi … ecco le prove.
    Leggo oggi in un articolo del Corriere che l’Agenzia delle Entrate ha reso consultabili da chiunque i redditi degli italiani. Ecco come: “Basta cliccare su http://www.agenziaentrate.gov.it poi dalla home page cliccare sul link Uffici (in alto a destra) quindi cliccare su «elenco uffici» da qui su «elenchi nominativi dei contribuenti» e infine su «consultazioni elenchi dichiarazioni», cliccare sulla regione della persona che si sta cercando, sulla provincia e sul comune e dopo aver inserito un codice di sicurezza presente sulla pagina stessa, scaricare il file che contiene il dato cercato”.

    Da una ricerca risulta che Beppe Grillo nel 2005 ha dichiarato 4.272.591 euro, addirittura più dell’industriale Luciano Benetton che ha dichiarato 1.635.722 euro.
    Vediamo altri personaggi famosi:
    Benigni 3.580.995 euro
    Sabrina Ferilli 423.829 euro
    Luciana Littizzetto 1.824.084 euro

    Indubbiamente Grillo ha fatto un bel investimento con il suo blog e con i suoi “Vaffa”.

    Ho scritto questo post perchè nei commenti di un post simile scritto dal buon Camelot alcuni grillini negavano i dati che Cam dava. In ogni caso fatevi un giro anche nel blog di Sabina Guzzanti, lei vi confermerà molte cose sul presunto ecologismo di Grillo.

    1. marinella b.

      perchè pubblicare solo redditi di qualche vip?
      prchè i giornali non pubblicano i redditi di chi è alle dirigenze Rai, Enel Eni ecc? Chi se ne frega della ferilli.

  4102. mario a.

    Ti brucia il culo che si veda quanto guadagni, San Paladino dei Precari?

  4103. Candido Ladroni

    Penso che Beppe Grillo abbia bisogno di riposo.

    1. Carolina Gala

      anche tu di quello eterno!

  4104. Luca De Angelis

    Ma non capisco, prima Grillo dice che bisogna mettere tutto sulla rete e ora invoca il nemico Tremonti perche ciò non accada; siamo alle solite e neanche Grillo si salva.
    Ma con quel po po di milioni di euro che ti ritrovi com’è che vieni a chiedere il contributo a noi poveri mortali per organizzare le tue manifestazioni?

    1. Antonio C.

      Misteri della “fede”!!!!!!

  4105. maria cittarelli

    grillo, ma sarai mica di destra?

  4106. Gianluca LV ()

    BEPPE BEPPE…. STAVOLTA HAI TOPPATO….

    Comunque:
    SBAGLIARE E’ UMANO, PERSEVERARE E’ DIABOLICO

    Spero che si esprimino tutti in merito e che tu RITRATTI il tuo ultimo comunicato.

    UN INFORMAZIONE LIBERA PER UN PAESE LIBERO

  4107. Kasap Aia

    Io sono per la privacy, ma non per chi ha un ruolo pubblico.
    In ogni caso beppe non puoi più nasconderti.
    Sembra che si siano “stizziti” per le tue “marachelle”.
    La logica sembra quella per cui, se fai il milionario senza spaccare i maroni va bene, se usi della tua popolarità anche a vantaggio altrui allora sono cazzi tuoi.
    E’ un invito all’omertà.

  4108. Candido Ladroni

    Beppe ma hai la finanza in ufficio?

  4109. Rododendro Mintorelli

    Ciao Beppe, per favore vorrei che indagassi sui rischi e sulle manovre poco chiare che porteranno a breve l’Italia a ratificare il trattato di Lisbona (che sostituisce la costituzione europea bocciata dai francesi e gli olandesi), in cui il nostro governo senza informare ed in sordina si accingerà a vincolare gli italiani a regole, vincoli, e leggi di cui i cittadini non sanno nulle e su cui non hanno potuto esprimere nessun parere con alcun referendum.
    Tu hai ben chiaro cosa questo potrà comportare in termini di libertà civili, economiche, finanziarie, sociali ecc?
    Per favore indaga e dacci qualche notizia in modo che almeno chi frequenta il tuo blog può capire meglio la questione che ci interessa tutti da vicino e di cui praticamente quasi nessuno sà nulla.

    http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17467

    http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_riforma

    http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=419394

    http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=15827

    http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17875

    Grazie in anticipo.

    EUROSCHIAVI per comprendere il denaro:

    http://www.ariannaeditrice.it/vetrina.php?id=8075

    http://pensieriepensieri.splinder.com/post/11587640#comment

  4110. Claudio M.

    Mi dispiace Beppe, non sono daccordo ed è la prima volta!

    Se negli altri paesi si fa deve essere fatto pure qui.

    Forse una della poche cose buone fatte fin ora.

    Che in italia tutto divent merda è un dato di fatto ma se si vuole provare a combattere l’evazione che ben venga la pubblicazione.
    Certo autenticando chi consulta magari sarebbe un pò meglio…anche se figuriamoci se non si trova il prestanome.

    La malavita sa già chi colpire, non ha bisogno di questo strumento.
    Colpiamo invece chi dichiara nulla e vive da nababbo.

    1. Gianluca f.

      se non dichiari nulla non sei in questa lista, probabilmente sei su quella della finanza….quindi non si tratta di uno strumento per combattere l’evasione….forse vogliono mostrare le tasse di grillo pensando che noi siamo degli allocchi: lo sanno anche Forbice e Merlo che se una persona si fa’ pagare per gli spettacoli e paga tutto in tasse, costituisce egli stesso un esmpio di meritocrazia…non il Nano come esempio per i miei figli, Beppe. Ma se al posto della religione nelle scuole dell’obbligo fosse insegnata un po’ di educazione civica?

  4111. sergio alberto

    Scusa, ma non vedo il problema.
    Trovo l´iniziativa corretta. Il problema é che forse ci accorgeremo di piu´ di quanti “furbacchioni” ci sono.
    Trasparenza é trasparenza.
    I rischi sono legati alla libertá delle informazioni.
    No, proprio non ti capisco adesso.
    Privacy? che c´entra. Il domicilio é quello fiscale. Forse si potrebbe “modificare” questo aspetto in modo da non divulgare la residenza del soggetto…

    Ciao

  4112. Mr.Wolf (risolvo problemi)

    Non pago più un cazzo dal lontano 1992.

    Io non sostengo i ladri col mio lavoro.

    Io mi differenzio da voi perchè i MIEI denari me li sputtano IO, non mi servono “onorevoli” esempi su come farlo…

    Mettete in rete anche i nomi di quelli che stanno “resistendo”, sono coloro che vi mostreranno la strada, inetti !

    Solo i nullatenenti possono salvarsi… EVVIVA I PRESTANOME !!

    1. andrea fanetti

      Te dovresti stare in galera, perchè non sei altro che un ladro e un cafone, talmente codardo che non osi firmarti con nome e cognome. Le cimici e i parassiti come te hanno rovinato tutto, e ora, grazie a questo post, ti sentirai rinvigorito dalla tua piccola ruberia porcina.

      Mi fai schifo, ti disprezzo, non sei un essere umano.

    2. Max Rosales Polo

      Tutti i torti comunque non c’e’ li ha,scrivere che quelli come lui sono quelli che hanno rovinato l’Italia ,beh con il sistema politico che abbiamo ,mafia etc. francamente mi sembra eccessivo…

  4113. Franco P.

    Beppe Grillo lo fa per i soldi … ecco le prove.

    Leggo oggi in un articolo del Corriere che l’Agenzia delle Entrate ha reso consultabili da chiunque i redditi degli italiani. Ecco come: “Basta cliccare su http://www.agenziaentrate.gov.it poi dalla home page cliccare sul link Uffici (in alto a destra) quindi cliccare su «elenco uffici» da qui su «elenchi nominativi dei contribuenti» e infine su «consultazioni elenchi dichiarazioni», cliccare sulla regione della persona che si sta cercando, sulla provincia e sul comune e dopo aver inserito un codice di sicurezza presente sulla pagina stessa, scaricare il file che contiene il dato cercato”.

    Da una ricerca risulta che Beppe Grillo nel 2005 ha dichiarato 4.272.591 euro, addirittura più dell’industriale Luciano Benetton che ha dichiarato 1.635.722 euro.
    Vediamo altri personaggi famosi:
    Benigni 3.580.995 euro
    Sabrina Ferilli 423.829 euro
    Luciana Littizzetto 1.824.084 euro

    Indubbiamente Grillo ha fatto un bel investimento con il suo blog e con i suoi “Vaffa”.

    Ho scritto questo post perchè nei commenti di un post simile scritto dal buon Camelot alcuni grillini negavano i dati che Cam dava. In ogni caso fatevi un giro anche nel blog di Sabina Guzzanti, lei vi confermerà molte cose sul presunto ecologismo di Grillo.

    fonte:
    http://statominimo.splinder.com/post/16933377/Beppe+Grillo+lo+fa+per+i+soldi

  4114. Gianna G.

    Dissento completamente dal post odierno di Grillo, càpita.

  4115. Candido Ladroni

    Ma chi te l’ha scritto il post Valentino Rossi?

  4116. Thomas C.

    Questo post di Grillo/Casaleggio non ha niente a che vedere con quello che abbiamo fatto fin’ora…mi dispiace che il blog alle volte prenda delle cantonate del genere 🙁

    E’ giusto che i redditi siano resi pubblici!

    Ma fammi il piacere, chi voleva scegliersi la vittima lo faceva prima come lo fa ora anche senza l’aiuto dell’agenzia delle entrate!

    Invece Beppe ti dovresti chiedere come mai il 10% della popolazione in Italia guadagna tanto da rimettere in piedi l’economia di qualche stato del terzo mondo e noi siamo qua a sudare per far andare in piazza gente comune che fa fatica ad arrivare a fine mese! Noi in piazza in milioni per qualche decina di euro in piu’ in busta paga e a voi fa schifo essere nella lista pubblica dei miliardari?

    Un sonoro VAFFANCULO!

    1. piergiulio b.

      thomas nn ho capito bene verso ki ti riverivi a quel vaffanculo

  4117. andrea fantucci

    Beppe ha la vista lunga 🙂
    Considerato che la dichiarazione è del 2005 e che il suo successo si è incrementato in modo esponenziale a cominciare dall’anno passato e dal precedente vuole evitare che si evidenzi il nesso blog-spettacoli con il potente aumento di ricavi che ne è susseguito.
    Parlo da partecipante di entrambi i Vday, amante delle lotte di beppe e convinto che il costo del passato e dell’attuale abbiano pesato gravemente sul suo fondo.
    Ma certo è che dimostrare una connessione economica rilevante tra entrate di beppe e attività politica sarebbe prestare il fianco all’infinita schiera di servi di palagio che altro non aspetta.

    Detto questo, l’unico motivo valido per non postare pubblicamente le dichiarazioni è la mafia, e anche lì, se ne potrebbe discutere.

    LIMPIDITA’ 100%

  4118. eugenio di gennaro

    caro beppe, sei ridicolo.
    Stai diventando l’inutile guru di chi non è mai contento, l’unica figura di cui il paese in questo momento non ha bisogno. Vuoi un parlamento pulito? Privo di condannati? Allora dovresti volere anche un paese privo di evasori fiscali. Sappi che anche in finlandia è possibile in ogni momento sapere il reddito di chiunque. Cos’è, hai paura che la gente venga a sapere quanti soldi hai fatto con il v day e il v2 day e con i tuoi economicissimi spettacoli? Hai paura di essere sequestrato? Smettila per favore di dire stronzate alla gente. Questa dei sequestri in villa è una delle cose più ridicole che abbia mai sentito dire. Si tratta semplicemente di trasparenza, non è di sicuro una lista dei “da sequestrare”. Ti stai approfittando delle paure della gente. Inoltre non ti ho sentito pronunciare una parola contro il reportage che un settimanale parecchio ridicolo come panorama ha fatto su di te, nemmeno una smentita. Inizio a credere che tu stia facendo dell’antipolitica un impero finanziario degno del più taccagno dei genovesi.

  4119. riccardo losco

    Io trovo assolutamente normale pubblicare in modo trasparente i redditi (dichiarati) degli italiani così come avviene da tempo in altri paesi democratici. Fa impressione vedere “a nudo” certe informazioni che credevamo riservate…ma in realtà non lo sono per nulla. Quanto guadagnamo non è cosa di cui vergognarsi o aver paura…tanto i criminali non rapiscono basabdosi su questo. Capisco che possa fare effetto anche + forte su chi dichiara tanto poco e va in giro in auto grosse e ha ville al mare. Ma ancora, si tratta di una ennesima manifestazione di ipocrisia. PS per Beppe: non ci sono gli indirizzi delle persone, ma la data di nascita, reddito e tasse pagate.

  4120. Candido Ladroni

    In America mettono in rete soprattutto chi le tasse non le paga.
    E anche chi le paga con nome e cognome.
    Sono tra i siti piu’ visitati.
    Mi sembra un fatto di democrazia trasparente.
    Se poi c’e la n’drangheta o la mafia la colpa non e’ certo di Padoa Schioppa o di Visco ma di questo popolo senza amor proprio.

    1. Emanuela V.

      … peccato che non sia vero
      guarda un po’ che dice Annalisa che è andata a cercare!

      —————-

      ecco come funziona all’estero.

      USA, DICHIARAZIONI PRIVATE – Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall’IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law –

      GB, SERVE LA LIBERATORIA – In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria.

      IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI – Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall’Amministrazione fiscale

      GERMANIA, NIENTE ELENCHI – Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.

      carmen annalisa sacilotto (carmen annalisa sacilotto)

  4121. Marco D.

    Anche io questa volta sono d’accordo nel fatto che rendere i dati pubblici è una cosa abbastanza buona. Quelli che avranno da temere da questa diffusione sono gli evasori che finalmente emergeranno alla luce del sole.
    Questa volta Beppe non mi sento di appoggiarti in pieno.

  4122. Gianluca R.

    O mio Dio! Ora la mia amante saprà che non sono ricco e non voglio sposarla!
    Ora anche il mio gatto capirà che i croccantini sono sottomarca… è da molto che lo sospetta.
    Ragazzi… a volte vorrei essere un idiota. Vorrei preferire la De Filippi a Grillo… sapere che siamo tanti mi fa sentire meglio. Un abbraccio a tutti voi

  4123. carluccio m.

    SEMPRE PEGGIO

    FRANCESI AIUTATECI A FARE UNA RIVOLUZIONE ADESSO SUBITO QUI CI STANNO MASSACRANDO

    E COSA CI DEVONO ANCORA FARE PER PRENDERLI TUTTI A CALCI

    I T A L I A N I R I V O L U Z I O N E
    A D E S S O

  4124. David R.

    Grillo,
    questa è una cazzata. Tanto la mafia già sa tutto senza bisogno di elenchi pubblici.
    Al massimo NOI possiamo sapere qualche cosa di più.

    Forse ti dà fastidio che ora si sappia che hai dichiarato 4 milioni di euro? A me non crea nessun problema.

    1. alessandro B.

      @ David

      Già si sapeva quanto guadagna Grillo . E come dici te non crea nessun problema, perchè sono soldi guadagnti onestamente e tutti dichiarati.
      Il prob è che non si capisce perchè abbiano fatto questa cosa proprio adesso. Non ci credo alla trasparenza e alle cazzate di Visco. Ma non credo neanche che il problema sia la malavita (come ha detto Beppe). Bisogna capirne di più!! Il giudizio di Beppe non è sbagliato, è solo affrettato!!

    2. Sara Stefani

      Sono d’accordo con Alessandro.
      Che si venga a sepere del mio reddito in internet non mi piace neanche un pò, anche perchè non me lo sono venuti a chiedere. Visto che si tratta di dati personali dovrebbero rimanere tali.
      E per favore basta con queste affermazioni contro Beppe che è pieno di soldi! Li ha guadagnati con anni e anni di lavoro e se li è strameritati. Ma stiamo scherzando?
      Siamo persone adulte e comportiamoci da tali.

      Grazie

    3. corrado femia (coxx62)

      CADERE NELLA RETE

      TUTTI A COLPEVOLIZZARE GRILLO PERCHE A DISCHIARATO NEL 2005 4 MILIONI DI ENTRATE

      E ALLORA!!!! MI PARE CHE SE LI SIA GUADAGNATI O NO

      RICORDIAMOCI CHE GRILLO E NEL MONDO DEGLI SPETTACOLI, E LUI FACEVA SPETTACOLI CON DEGLI SPETTATORI PAGANTI IN CONSAPEVOLEZZA DI PAGARE IL BIGLIETTO.

      INVECE DEI POLITICI E GIORNALISTI CHE NE PRENDONO ANCHE DI PIù, MA DEI NOSTRI SOLDI DATI INVOLONTARIAMENTE CON LE TASSE E NON FARE UN CAZZO VA TUTTO BENE? VA BENE ANCHE CHE LI PAGHIAMO PER INFORMARCI DI CAZZATE, ANDATE A VEDERE QUANTO GUADAGNA VESPA FEDE MENTANA FERRARA ECC ECC RUBATI DALLE TASSE

      ADIRITTURA LI PAGHIAMO PER FARE DANNI

      CADIAMO NELLA RETE DEI MEDIA. DOVE? IN RETE

      BRAVISSIMI
      W IL NOUVO REGIME MEDIATICO

  4125. Gianna G.

    Il vizio assurdo.

    Lo hanno visto. Ne prende due manciate, poi le passa nel frullatore fino a polverizzarli completamente (gusto riso/pollo), poi si fa una trentina di strisce, poi da le notizie.

    1. antonio pirone

      Sono un estimatore del Grillo artista ed un seguace del Grillo pensiero praticamente da sempre, ne ho condiviso centinaia di battaglie, questa volta però sono anche io in forte disaccordo. Ritengo che Beppe in questo caso abbia avuto un imperdonabile scatto di nervi (come anche ai grandi campioni dello sport, spesso, almeno una volta in carriera, capita) che lo ha portato a commettere un grave errore. Tutti ne aspettavano uno per metterlo alla gogna e lui questa volta ha prestato imperdonabilmente il fianco ai suoi detrattori… sbagliando i tempi ma sopratutto i modi dell’intervento. Le dichiarazioni dei redditi, epurate dei c.d. dati sensibili ivi contenute, dovrebbero essere pubbliche. La mafia non ha bisogno di vedere le denunce dei redditi per scegliere le sue vittime, la mafia guarda la ricchezza reale non quella dichiarata… BEPPE PONI RIMEDIO…non è grande chi durante una corsa non cade ma chi sa rialzarsi e tornare a correre vincendo… Beppe rimani comunque grande. Antonio P.

  4126. Francesco L.

    Questa volta sono in totale disaccordo con Grillo: negli USA PUBBLICANO la dichiarazione dei redditi. E sapete perchè? PERCHE’ così si scoraggia la gente ad evadere il fisco!!

    Pensateci!

  4127. marina s.

    E qual è il problema? La mafia, la camorra e compagnia varia, sanno benissimo chi taglieggiare e conoscono la lista molto prima che lo Stato la pubblicasse. Il resto della malavita non si basa su questo. Se ha un minimo di organizzazione si informa e se non ce l’ha si regola sul tenore di vita.Altra cosa è la privacy ma questa dovrebbe essere allora su tutti e a 360°.

  4128. umberto m.

    L’unico errore e’ la mancata identificazione di chi consulta il sito, per il resto….
    Chi dichiara 3.000.000 di sicuro non li tiene in casa , molto piu’ facile che siano nella villa dell’idraulico che ne dichiara 15.000.

  4129. paolo f.

    …grillo abbandoniamo le tv e ACQUISTIAMO una radio ….

    cosa ne pensate….

    pf

  4130. davide ernesto fambrini guevara

    GRANDE BEPPE !!! ALLA FACCIA DELLA PRIVACY…

  4131. Gianluca LV ()

    Beppe sono d’accordo, vorrei capire gli altri stati come si comportano in merito…..

    UN INFORMAZIONE LIBERA PER UN PAESE LIBERO

    1. Gianluca LV ()

      PARDON:…. non sono d’accordo….

  4132. Thomas C.

    Continuo il mio progetto: la demo-crazia in 10 punti.

    Leggendo il blog e seguendo alcuni link sono arrivato al “Decalogo contro l’apatia politica” di Gustavo Zagrebelsky che offre molti spunti di riflessione sul concetto di Democrazia.

    Il mio progetto consiste nel postare i 10 punti del decalogo, uno per giorno, e ripetere l’esercizio per 10 volte (finisce dopo 100 posts quindi). La ripetizione serve a fissare delle cose che di solito scorrono e non si fermano anche se sono fondamentali. Ogni post avra’ due indici uno che indica il punto del decalogo (numero arabo) e l’altro la serie delle ripetizioni (numero romano).

    Alla fine del progetto raccolgo tutti i commenti che lungo la strada questo progetto forse raccogliera’…

    I.8

    Coscienza di maggioranza e coscienza di minoranza.

    In democrazia, nessuna deliberazione si interpreta nel segno della ragione e del torto. Non vale la massima terroristica: vox populi, vox dei. Essa solo apparentemente è democratica poiché nega il diritto della minoranza, la cui opinione, per opposizione, si direbbe vox diaboli. Vox populi, vox hominum, invece; voce di esseri fallibili ma disposti a riconoscere i propri errori. Il motore di questo movimento sta non nella maggioranza, ma nelle minoranze che fanno loro il motto «distinguìti dalla maggioranza nel compiere ciò che ritieni giusto». La loro ragione d´essere è la sfida alla deliberazione presa, in previsione di un´altra migliore. Per questo, la prevalenza di una maggioranza su una minoranza non è la vittoria della prima e la sconfitta della seconda ma l´assegnazione di un duplice onere: alla maggioranza, dimostrare nel tempo a venire la validità della decisione presa; alla minoranza, insistere su ragioni migliori. Ond´è che nessuna votazione, in democrazia (salvo quelle che instaurano la democrazia stessa) chiude definitivamente la partita, perché il terreno per la sfida di ritorno è sempre aperto.

  4133. Roland Z

    I don’t think that mafia & co. needs this website to gather informations about the fortune of the italians. They have already all those informations (and i’m sure lot more).
    in sveden they publish the income of all citizen and i didn’t hear about riots and sack of people. so why this shouldn’t be able in italy either?

    1. Robes Pierre

      ah la svezia…!
      La Calabria della Scandinavia…!

    1. Mauro Z.

      Visto e approvato.
      La mafia non ha mai atteso notizie dallo Stato per portare avanti i suoi affari, anzi molto spesso la Mafia è più avanti dello Stato su alcune cose per cui sono contento di sapere anch’io cose che Riina probabilmente sa già da tempo

    2. valentina L

      … ha, se questa e’ democrazia siamo proprio messi male!!!!!

  4134. meri c

    Grillo, ma che cazzo dici?

    Sul sito dell’agenzia delle entrate si possono vedere le dichiarazioni dei redditi di tutti; gente comune, vips, società di persone e di capitali. IL PIU’ GRANDE ATTO DI DEMOCRAZIA MAI VISTO IN ITALIA. In altri stati la cosa è assolutamente pacifica. Da noi le associazioni dei consumatori strillano che è “Enorme violazione della privacy”.

    L’ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI ???
    L’ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI ???????????
    ma da che parte sta?

    I DIPENDENTI e I PENSIONATI NON HANNO NULLA DA NASCONDERE, perchè le imposte sono trattenute alla fonte. CHI SI DOVRA’ VERGOGNARE E SENTIRE UN LADRO ADDITATO DALLA COMUNITA’ (E LO GIUDICO UN MIRACOLO DI DEMOCRAZIA) saranno tutti coloro che dichiarano 8.000 euro e fanno la vita da nababbi. GRAZIE VISCO. GRAZIE. GRAZIE. MILLE VOLTE GRAZIE.
    Anche se temo che non durerà molto, perchè chi sta al comando è la classe di evasori per eccellenza, e naturalmente non vuole che si sappia. Mi vergogno per l’associazione dei consumatori E ANCHE PER TE GRILLO. Credi che per individuare le loro vittime i rapitori vadano a consultare il sito dell’Agenzia? Ma che cazzate spari? Se arrivate a questo punto siete proprio una fogna a ciel sereno.

  4135. Lorenzo Penati

    A me sembra che in altri paesi (vado a memoria: Danimarca) tali dati siano disponibili da decenni. Se in Italia i criminali non vanno in galera ed e’ facile delinquere….beh….e’ un altro problema.
    Io mi incazzerei piu’ con la mancanza di certezza della pena, di efficienza nei controlli all’immigrazione e col lassismo generale piu’ che con il fatto che il mio reddito venga pubblicato insieme a tutti quelli degli altri Italiani.

    E non cercatelo neppure il mio, vivo all’estero 😀

  4136. Lello Corti

    Libera nos Domine.

    Carissimi,

    in sintesi si chiama ” destabilizzare “, cioè togliere le risorse al sistema.
    Basterebbe nell’immediato, generare la mancata imposizione, non presentando i modelli Unico.
    Il blocco derivante agli uffici finanziari, non permetterebbe l’innesco del contenzioso, data la quantità.
    Ma chiediamoci, in quanti sarebbero disposti a questa ” rottura del comune pensiero”?

    Al momonto, iniziamo a contarci.

    1. andrea fanelli

      ogni scusa è buona per non pagare le tasse eh..? 🙂

  4137. Giuliano V.

    Quando ho letto sul corriere questo provvedimento di Visco non potevo crederci. Ma questi sono matti!! Ma non è violazione della privacy?? Propongo una risposta: on-line l’elenco delle puttane di ciascun “onorevole”. Sarà dura gestire la mole di dati……

  4138. Andrea B.

    pino i. cosa dice a riguardo.

  4139. Mr.Wolf (risolvo problemi)

    PROBLEMA (grave e assillante): La certezza della pena.

    SOLUZIONE (teorica): Modificare il concetto base con cui si affronta il problema, cioè la pena detentiva non serve a recuperare bensì deve servire ad espiare. (Basta un grammo di buon senso per comprendere che ALMENO all’80% dei delinquenti non frega un cazzo di essere recuperati, bramano solo di poter al più presto tornare a delinquere)

    SOLUZIONE (pratica): Internare i delinquenti del cazzo in campi di lavoro e GARANTIRGLI 12 ore di duro lavoro giornaliero e 4 ore di studio, accertandosi altresì che scontino TUTTA la pena. Non saranno previsti sconti ma bensì pene accessorie per chi mal si comporta.

    …se volete davvero risolvere il problema… altrimenti si può continuare a discorrerne democraticamente per altri 20 o 30 anni, basta fare un indulto ogni lustro…

    IO MI FACCIO UN CULO COSI’ TUTTI I GIORNI PER PORTARE AVANTI LA MIA VITA DA ONESTO E MI SONO CACATO LA MINKIA DI VEDERE UNA MASSA DI CRIMINALI CHE DISTRUGGONO IL PRESENTE E I SOGNI DI PERSONE PER BENE.

    P.S. Non ne sono sicuro, ma credo che in Italia un referendum per instaurare la pena di morte avrebbe un discreto successo. Perchè non proviamo ? Paura del risultato ? Molto meglio promulgare una moratoria per la pena di morte che NESSUNO ha chiesto se non quei 4 coglioni graziati di “nessuno tocchi Caino” (associazione che guarda caso è stata inventata da Caino)

    1. Giuliano V.

      Commento perfetto il tuo. Abbiamo le stesse idee. Volevo anche scriverle sul mio blog ma le hai scritte prima tu qui, e hai vinto! 😀
      Sono arcidaccordo sulla tua idea di carcere e di giustizia. Ammazza oh, pensavo di essere l’unico a pensarla così. Mi sento meno solo hihihihi

  4140. mariluuu barbera

    PER SOLARIDIETà è iniziato il sciopero della fame dei piccioni di piazza SAN MARCO per protestare contro l’arresto fresco dell’assessore vdel PDL di AFRAGOLA che lo hanno arrestato per spaccio di DROGA…

    1. Robes Pierre

      straordinari sti piccioni

      salutiamo 🙂

    2. mariluuu barbera

      CIAO PIERRE

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare