Caro Brillo (… ops .. volevo dire Grillo),
sono sempre lo spezzino disincantato che ogni tanto ti invia commenti per avere delucidazioni sulla tua bella villa in Svizzera sul lago di Lugano (Svizzera della quale non ti sei mai permesso di scrivere alcunche’ di denigratorio
perche’ forse siamo in presenza di un paese perfetto….mmmmmmm….)per le quali raramente ho ricevuto delle risposte.
Comunque ti aggiorno su una chicca che forse ti sei dimenticato, a proposito del Dott. Moratti
(con moglie dichiaratamente di estrema sinistra
– sic ! – .
Qualche anno addietro compro’ il pacchetto azionario di maggioranza della squadra della mia citta’ – LO SPEZIA F.B.C. – con l’intento neanche troppo velato di costruire poi un terminal petrolifero nel golfo dei poeti.
La cittadinanza si e’ sollevata contro questa ipotesi di speculazione e – fortunatamente –
non se ne e’ fatto piu’ nulla.
Il giorno dopo il Dott. Moratti vendeva tutto il suo pacchetto azionario ad altri, non riscontrando piu’ interessi della specie suddetta.
Questa piccola memoria , perche’ a volte i mecenati e i compagni a loro vicino , non sono
nella realta’ quelli che appaiono.
Ovviamente mi riferisco al Moratti attuale presidente emerito dell’INTER.
Ti saluto belin….
@Francesco Argiolas
ehm, il pastore con mascherina? è appunto una foto scattata da Andrea Manunta parecchi anni fa, per partecipare ad un concorso fotografico!!! quindi diciamo meno male che pastori e cittadini non se ne vanno in giro con la mascherina antigas, anche se penso che, in alcune giornate, sarebbe utile.
Il doc.OIL non mette in discussione la formazione e la sicurezza dei dipendenti Saras, ma la situazione dei lavoratori esterni, che ENTRANO nella PROPRIETA’ Saras per lavori di manutenzione. Ora, i dirigenti e responsabili sicurezza Saras dovrebbero essere ben informati sulla situazione formazione e sicurezza fornita o meno ai dipendenti ditte esterne, o no? Anche l’argomento “straordinari sospesi dopo incidente in Saras” e “meglio stare zitti per non perdere lo stipendio e magari crepare per 800,00 euro” ci farei un pensiero. Sarebbe meglio e giusto lavorare, fare anche gli straordinari avendo in dotazione i necessari strumenti di protezione personale, anche quando e soprattutto si lavora in fretta nei periodi di fermata. o no? Il tutto, ovviamente, anche per garantire l’incolumità dei dipendenti Saras. o no?
saluti
Ma quanta gente c’è che dice un sacco di cose senza sapere di ciò che parla??? Tanto per cominciare gli operai che si dice prendano una miseria sono dipendenti di ditte appaltatrici esterne e quindi non sono stipendiati dalla saras, ma dalle stesse ditte. Gli stipendi non vengono decisi da dalle ditte ma si segue il contratto collettivo nazionale di lavoro. Inoltre non è stato detto che dopo l’incidente che purtoppo è successo è stato eliminato il lavoro straordinario con grande dissenso degli stessi operai proprio per il fatto che il lavoro straordinario era l’unico modo per queste persone di portare a casa un buon stipendio, quindi è inutile proclamare gli scioperi davanti alla saras quando il vero problema sono le ditte esterne. Gli operai lo sanno e non si lamentano con le ditte esterne perchè sanno che altrimenti alla scadenza del contratto questo non verrà rinnovato e si ritroveranno senza lavoro. Per quanto riguarda le recenti morti sul lavoro accadute in saras, non sono dovute a una mancanza di sicurezza della saras, visto che in raffineria di sicurezza ce n’è veramente tanta…Per quanto riguarda il film oil, mi fa solo ridere perchè a mio avviso dice un sacco di idiozie. Io vivo a sarroch e non mi è mai capitato di vedere un pastore con una mascherina antigas a filtri ( che poi il filtro usato da quel signore del video ha una durata veramente limitata, quindi per un pastore è veramente inutile l’utilizzo di quest’ultimo…!).
per quanto riguarda invece le emissioni inquinanti, la saras si tiene sempre molto sotto il livello limite di emissioni descritto dalle leggi italiane sia per quanto riguarda l’aria che per quanto riguarda il mare… Con questo non voglio dire ce comunque la saras non rovini il paesaggio o che non inquini ma secondo me è il prezzo giusto da pagare per il lavoro. Tutta la sardegna si basa sul lavoro prodotto dalla saras direttamente e indirettamente, quindi a mio avviso è un bene che ci sia.
ehm, il pastore con mascherina? è appunto una foto scattata da Andrea Manunta parecchi anni fa, per partecipare ad un concorso fotografico!!! quindi diciamo meno male che pastori e cittadini non se ne vanno in giro con la mascherina, anche se penso che, in alcune giornate, sarebbe utile.
il doc.OIL non mette in discussione la formazione e la sicurezza dei dipendenti Saras, ma appunto la situazione dei lavoratori esterni, che entrano nella proprietà Saras per lavori di manutenzione. Ora, i dirigenti e responsabili sicurezza Saras dovrebbero essere ben informati sulla situazione formazione e sicurezza fornita o meno ai dipendenti ditte esterne, o no?
saluti
lavori(si fa per dire) 3 giorni alla settimana,14 giorni al mese,fissi in malattia(tanto il guarda spalle sindacalista vi protegge),buoni pasto,e buoni benzinao agratis a non finire,non vi succede nessun incidente sul lavoro(la playst non a mai ucciso nessuno)non lo dico per gelosia caro francesco ma mi fate veramente schifo tu e tutti i sarasianipolimerosieuropei come te.ma almeno li si puo andare al lavoro sbronzi di birra senza essere licenziati.o no.ecco la tua difesa nei confronti del fabricatore di tumori.sparisci dal blog mazzabrutta.
La Saras non da lavoro solo agli operai ma anche ai dottori e alle aziende farmaceutiche che lavorano nell’ambito dei tumori …
E’ meraviglioso pensare che quest’azienda dia così tanto chiedendo così poco… un vitello d’oro da sacrificare al dio denaro!
Immaginate le pompe funebri che guadagnano grazie alle morti dei bambini di Sarroch… Se non ci fosse la Saras a dare così tanto lavoro.. la signora Morte non ce la farebbe da sola a distribuire così tanti linfomi… ha bisogno di una mano!!!
Ho sentito racconti da far rabbrividire la pelle su quello che succede la dentro… anche le norme più basilare vengono ignorate…
Gli operai vengono pagati bene però.. e si .. se no le medicine con che soldi le pagano?
sapete che cosa si sono inventati all’interno di questo inferno?
l’incentivo con regalo!!!
la lotteria degli elettrodomestici!!!
una sorta di TANGENTE cammuffata da premio aziendale per gli operai che stanno ziti e non parlano delle cazzate che succedono dentro la raffineria!
tipo:
-Se stai zito pe run mese vincerai un bel servizio da teh da regalare alla mogliettinaaaaaaaaa
-se lecchi il culo denunciando un operaio che sta per svuotare il sacco vinci una lavatriceeeeeeeee
-se ti trasformi in Mr Burns dei simpson ti rifanno tutta la cucina!!!!
NON E’ MERAVIGLIOSO????
La Saras è fantastica..vuole così tanto bene agli operai e ai bambini di sarroch CHE MUORE DALLA VOGLIA DI ACCONTENTARE OGNI LORO VIZIETTO!!!
se questo post lo sta leggendo un dirigente della Saras e si sta chiedendo come sono venuto a sapere di queste cose…BEH DIRIGENTE… PER UN POMPINO A CHI DEVO FARE LA SPIA????
Beh, meno male che dal film si è visto bene che li la gente non è proprio contenta come dici tu riguardo la Saras. Magari tu non hai un familiare con un tumore o una figlia con la tiroide a 11 anni, oppure non vai a pescare spigole diesel ma dal momento che vivi li te le mangi. E che dire della spiaggia che non c’è e le petroliere grandi come città davanti a Sarroch? E che dire delle folate di “zolfo” che continuamente abbracciano il paese?
Ripeto, meno male che non la pensano tutti come te. lo dice il successo di OIL e l’interesse che i sardi hanno avuto. (A Cagliari i 2 cinema erano pieni e hanno dovuto proiettarlo sul muro fuori. 3 minuti di applausi. Ovunque lo abbiano proiettato)
ennesimo scandalo. la SARAS che in un altro paese civile dovrebbe per lo meno mettere la testa sottoterra chiede che venga ritirato il documentario denuncia e nessun giornale parla di questa tentata operazione di censura nei confronti di oil da parte della famiglia moratti. e pensare che c’è gente che va dietro al calcio e che innalza ad eroe il patron moratti mentre a 1000 km da san siro 3 operai stanno perdendo la vita
Ciao Beppe, con immensa gioia vedo Oil qui nel tuo spazio. Immensa perchè io e il mio partner abbiamo realizzato la colonna sonora del film e curato l’audio in generale.
Cari partiti,
la colpa del nostro dissesto politico è solo vostra perchè mandate avanti degli emeriti imbecilli, privi anche della dovuta cultura idonea per governare un paese come il nostro, inserito nell’Europa.
Tutti noi italiano dovremmo smettere di finanziarvi perchè ormai non ci rappresentate più: vogliamo politici seri e non buffoni come Berlusconi che pensa solo a candidare veline e non persone qualificate e responsabili.
Ma non vogliamo neppure personaggi come quelli della sinistra che pensano solo ad inserire nel nostro tessuto nazionale immigrati, senza tener conto che il loro costo pesa sulle nostre teste anche in termini di giustizia. Infatti, care persone di sinistra, non fate altro che volerli inserire in postazioni lavorative a discapito nostro, volete dargli alloggi pagati con le nostre tasse senza tenere conto che molti italiani non hanno lavoro e casa dove poter costruire la propria famiglia. Smettetela di dire che gli immigrati sono una risorsa perchè non è vero, almeno in questo periodo di crisi dove milioni di italiani stanno perdendo il proprio lavoro o sono precari da anni.
Ma insomma, cari partiti, è possibile che abbiate solo a disposizione invasati che non pensano agli italiani ma ad altro?
Se è così dovete essere aboliti e dovete lasciare a noi la scelta di che mandare avanti e chi no, visto che siamo noi a finanziare anche voi.
Care donne italiane che non siete più nel fiore degli anni o che non siete belle come Noemi, che può sculettare nuda in cerca di un “papi” che la inserisca nella politica o nel mondo dello spettacolo, pensateci bene quando vi appresterete alle urne perchè per voi, un posto di lavoro non ci sarà davvero. Oggi per poter lavorare, bisogna essere giovani, belle ed extracomunitarie.
E voi giornalisti, siete stati anche voi nominati dal “papi”, visto che non fate altro che scrivere stupidaggini?
Vi siete dimenticati dei costi esosi dei politici o ci guadagnate anche voi con la nostro malessere?
No sequestrare un Film documento, è Uccidere 2 volte povere persone, che si guadagnano con salari da fame a loro rischio e pericolo, un futuro sempre più compromesso.
Domenica proprio in Sardegna si è costituito il movimento degli invisibili, capitanato ed organizzato dalla e intorno alla figura di Diego Cugia, papà di Jack Folla, Alctraz ed incredibile autore televisivo “relegato” al ruolo di scrittore di romanzi, in quanto personaggio non gestibile e scomodo.
Un altro Italiano illustre che “scende in campo”. Siete tanti Italiani illustri, i soli ai quali ormai noi Italiani meno illustri diamo ascolto. Perchè non riuscite ad unire questi sforzi, a convogliare queste energie. Dio bono, saremmo tutti presenti se te, Gino Strada, Diego Cugia vi uniste in un progetto unico che si chiamasse: SALVIAMO L’ITALIA.
Capitemi, come tanti, sono alla deriva senza un’identità anche politica che mi rappresenti.
Scusa lo sfogo e la preghiera.
Facciamo finire questo schifo
possiamo fare un elenco lungo km sulle malefatte della classe politica…….
possiamo fare centinaia di proposte per migliorare la qualità della nostra vita….
possiamo urlare, discutere, protestare…
fino a che IL POPOLO ITALIANO DORME, anestetizzato dai mass media c’è poca speranza.
IO MI SONO SVEGLIATO e come voi ho visto lo scempio… GRAZIE BEPPE… ora svegliamo gli altri
GRAZIE BEPPE! Come sarda ti ringrazio di cuore e con tutta la simpatia ti mando un saluto affettuoso per ciò che fai, non stancarti di denunciare, sbattere in faccia ciò che non ci vogliono mostrare, di castigarli ridendo. Ti voglio bene, a mènzus bìere! Annarita
Il ministro Scaiola ha dato in concessione alla società australiana PoValley di eseguire perforazioni per cercare nuovi giacimenti petroliferi nell’alta Brianza, nel Parco della Valle del Curone e Montevecchia, l’ultimo grande parco e polmone verde a nord della ormai cementificata Brianza. Un parco nel quale si è investito in bioagricoltura e sviluppo ecosostenibile, grazie al quale in Brianza stanno tornando rapaci notturni e diurni, volpi, scoiattoli e addirittura il raro gatto selvatico. Uno dei due pozzi di ricerca dovrebbe essere addirittura in un’area di interesse paleoarcheologico, in cui sono state ritrovate le più antiche tracce di ominidi in Lombardia.
l’Italia sta per diventare un enorme campo petrolifero. Il petrolio italiano e’ di bassissima qualita’, abbisogna di particolari opere di raffinamento, che sputeranno nell’aria inquinanti di ogni genere come gia’accade nella martoriata Basilicata.
Qui commenti e osservazioni varie su Mr Moratti e le sue lacrime di coccodrillo. La Saras sfonda i (larghi) limiti italiani di emissioni di inquinanti un giorno si e due giorni no, mentre Milly e Letizia dalle loro comode case milanesi si vantano di amare e di proteggere l’ambiente.
In Danimarca ieri in tv anno fatto vedere un isola autonoma dalle fonti energetiche praticamente i cittadini anno deciso di non usare piu fonti fossili usano solo le rinnovabili (sole vento maree ) che è successo adesso a inquinamento zero anno pure troppa energia e che fano ……….. la vendono pure alla Danimarca il massimo.
Un particolare noi abbiamo piu sole di loro pero il problema è che NOI SIAMO L ITALIA
FORZA BEPPE con le liste a 5 stelle se no questi s…..i ci fanno venire il cancro a tutti
Alle volte mi chiedo se stiamo vivendo in un incubo collettivo:
gli operai continuano a morire per infortuni sul lavororo, nella totale indifferenza. Il governo anzichè rafforzare la normativa che li tutela sta smantellando quel poco che il precedente governo prodi aveva introdotto in materia;
berlusconi si sta letteralmente facendo beffe degli italiani, dimostrando il più totale disprezzo per le regole dell’etica e della morale pubblica, senza che tutto ciò vada minimamente ad intaccare la sua popolarità;
l’attuale crisi economica e finanziaria ci sta lentamente ma inesorabilmente impoverendo; il bello è che le banche stanno tornando a fare le stesse cose che ci hanno condotto a questo stato di cose e la finanza si sta riorganizzando per massacrare indifferenti ed inermi risparmiatori;
il presidente della repubblica, ogni tanto sembra svegliarsi dal suo letargo e pronuncia i soliti discorsi di circostanza: lo ascolto e mi fa tanta pena, mi ricorda i vecchietti che vengono imboccato all’ospizio…..
mi chiedo che senso abbia tutto ciò, quale sia il disegno nascosto che ci sta facendo lentamente ma inesorabilmente affondare in questa italia cialtrona.
Sto vacillando, forse sto per cadere…….ma mi rialzo……ed urlo più forte di loro….almeno fino alla prossima malefatta!
il documentario OIL racconta perfettamente la realtà del polo industriale di Sarrock:inquina creando una nuvola cupa perenne in cielo e deturpa lo splendido paesaggio sospeso tra il mare ormai inquinato e le verdi colline che ci sono ancora anche se sono contaminate da 50 anni di SARAS in nome del Massimo profitto…e nel frattempo altri 3 Uomini muoiono in questo mercato impazzito dove l’operaio è diventato semplicemente un numero intercambiabile con un altro…come tanti piccoli indiani veniamo colonizzati dal conquistatore di turno che in cambio di lavoro da dipendente precario ci distrugge pure la terra!!!
caro beppe,
in provincia di frosinone per l’inquinamento, siamo gemellati con la sardegna……, oltre alle polveri sottili ed al biossido di zolfo, abbiamo anche il betacloro cicloesano che nutre il “nostro corpo” e lo rende ricco di tumori . ti saluto, fernando.
è molto triste, se non drammatico, tarpare le verità scomode. quando,poi, ci sono di mezzo morti reali e potenziali la cosa assume un tratto schizofrenico che neppure Hofmann saprebbe risolvere.
Caro presidente degli idrocarburi “neri ed azzurri” prenda atto delle colpe e delle mancanze e rispetti il dolore e il sudore della gente immolata su delle energie dannose e controproducenti ( anzi producenti solo per chi le trasforma e vende). è inutile oscurare film,documenti,testimonianze…di tutto si dovrà render conto, in un modo o nell’altro: NIENTE SUCCEDE PER CASO
Caro Brillo (… ops .. volevo dire Grillo),
sono sempre lo spezzino disincantato che ogni tanto ti invia commenti per avere delucidazioni sulla tua bella villa in Svizzera sul lago di Lugano (Svizzera della quale non ti sei mai permesso di scrivere alcunche’ di denigratorio
perche’ forse siamo in presenza di un paese perfetto….mmmmmmm….)per le quali raramente ho ricevuto delle risposte.
Comunque ti aggiorno su una chicca che forse ti sei dimenticato, a proposito del Dott. Moratti
(con moglie dichiaratamente di estrema sinistra
– sic ! – .
Qualche anno addietro compro’ il pacchetto azionario di maggioranza della squadra della mia citta’ – LO SPEZIA F.B.C. – con l’intento neanche troppo velato di costruire poi un terminal petrolifero nel golfo dei poeti.
La cittadinanza si e’ sollevata contro questa ipotesi di speculazione e – fortunatamente –
non se ne e’ fatto piu’ nulla.
Il giorno dopo il Dott. Moratti vendeva tutto il suo pacchetto azionario ad altri, non riscontrando piu’ interessi della specie suddetta.
Questa piccola memoria , perche’ a volte i mecenati e i compagni a loro vicino , non sono
nella realta’ quelli che appaiono.
Ovviamente mi riferisco al Moratti attuale presidente emerito dell’INTER.
Ti saluto belin….
Giovanni Dondi
@Francesco Argiolas
ehm, il pastore con mascherina? è appunto una foto scattata da Andrea Manunta parecchi anni fa, per partecipare ad un concorso fotografico!!! quindi diciamo meno male che pastori e cittadini non se ne vanno in giro con la mascherina antigas, anche se penso che, in alcune giornate, sarebbe utile.
Il doc.OIL non mette in discussione la formazione e la sicurezza dei dipendenti Saras, ma la situazione dei lavoratori esterni, che ENTRANO nella PROPRIETA’ Saras per lavori di manutenzione. Ora, i dirigenti e responsabili sicurezza Saras dovrebbero essere ben informati sulla situazione formazione e sicurezza fornita o meno ai dipendenti ditte esterne, o no? Anche l’argomento “straordinari sospesi dopo incidente in Saras” e “meglio stare zitti per non perdere lo stipendio e magari crepare per 800,00 euro” ci farei un pensiero. Sarebbe meglio e giusto lavorare, fare anche gli straordinari avendo in dotazione i necessari strumenti di protezione personale, anche quando e soprattutto si lavora in fretta nei periodi di fermata. o no? Il tutto, ovviamente, anche per garantire l’incolumità dei dipendenti Saras. o no?
saluti
Ma quanta gente c’è che dice un sacco di cose senza sapere di ciò che parla??? Tanto per cominciare gli operai che si dice prendano una miseria sono dipendenti di ditte appaltatrici esterne e quindi non sono stipendiati dalla saras, ma dalle stesse ditte. Gli stipendi non vengono decisi da dalle ditte ma si segue il contratto collettivo nazionale di lavoro. Inoltre non è stato detto che dopo l’incidente che purtoppo è successo è stato eliminato il lavoro straordinario con grande dissenso degli stessi operai proprio per il fatto che il lavoro straordinario era l’unico modo per queste persone di portare a casa un buon stipendio, quindi è inutile proclamare gli scioperi davanti alla saras quando il vero problema sono le ditte esterne. Gli operai lo sanno e non si lamentano con le ditte esterne perchè sanno che altrimenti alla scadenza del contratto questo non verrà rinnovato e si ritroveranno senza lavoro. Per quanto riguarda le recenti morti sul lavoro accadute in saras, non sono dovute a una mancanza di sicurezza della saras, visto che in raffineria di sicurezza ce n’è veramente tanta…Per quanto riguarda il film oil, mi fa solo ridere perchè a mio avviso dice un sacco di idiozie. Io vivo a sarroch e non mi è mai capitato di vedere un pastore con una mascherina antigas a filtri ( che poi il filtro usato da quel signore del video ha una durata veramente limitata, quindi per un pastore è veramente inutile l’utilizzo di quest’ultimo…!).
per quanto riguarda invece le emissioni inquinanti, la saras si tiene sempre molto sotto il livello limite di emissioni descritto dalle leggi italiane sia per quanto riguarda l’aria che per quanto riguarda il mare… Con questo non voglio dire ce comunque la saras non rovini il paesaggio o che non inquini ma secondo me è il prezzo giusto da pagare per il lavoro. Tutta la sardegna si basa sul lavoro prodotto dalla saras direttamente e indirettamente, quindi a mio avviso è un bene che ci sia.
ehm, il pastore con mascherina? è appunto una foto scattata da Andrea Manunta parecchi anni fa, per partecipare ad un concorso fotografico!!! quindi diciamo meno male che pastori e cittadini non se ne vanno in giro con la mascherina, anche se penso che, in alcune giornate, sarebbe utile.
il doc.OIL non mette in discussione la formazione e la sicurezza dei dipendenti Saras, ma appunto la situazione dei lavoratori esterni, che entrano nella proprietà Saras per lavori di manutenzione. Ora, i dirigenti e responsabili sicurezza Saras dovrebbero essere ben informati sulla situazione formazione e sicurezza fornita o meno ai dipendenti ditte esterne, o no?
saluti
lavori(si fa per dire) 3 giorni alla settimana,14 giorni al mese,fissi in malattia(tanto il guarda spalle sindacalista vi protegge),buoni pasto,e buoni benzinao agratis a non finire,non vi succede nessun incidente sul lavoro(la playst non a mai ucciso nessuno)non lo dico per gelosia caro francesco ma mi fate veramente schifo tu e tutti i sarasianipolimerosieuropei come te.ma almeno li si puo andare al lavoro sbronzi di birra senza essere licenziati.o no.ecco la tua difesa nei confronti del fabricatore di tumori.sparisci dal blog mazzabrutta.
W la Saras che da lavoro!!!
Ascoltando Beppe grillo mi è venuto in mente che non ho mai parlato della Saras, colosso della raffineria che da lavoro a parecchie persone!
http://www.altravoce.net/2007/01/21/saras.html
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_55_20070110092307.pdf
La Saras non da lavoro solo agli operai ma anche ai dottori e alle aziende farmaceutiche che lavorano nell’ambito dei tumori …
E’ meraviglioso pensare che quest’azienda dia così tanto chiedendo così poco… un vitello d’oro da sacrificare al dio denaro!
Immaginate le pompe funebri che guadagnano grazie alle morti dei bambini di Sarroch… Se non ci fosse la Saras a dare così tanto lavoro.. la signora Morte non ce la farebbe da sola a distribuire così tanti linfomi… ha bisogno di una mano!!!
Ho sentito racconti da far rabbrividire la pelle su quello che succede la dentro… anche le norme più basilare vengono ignorate…
Gli operai vengono pagati bene però.. e si .. se no le medicine con che soldi le pagano?
sapete che cosa si sono inventati all’interno di questo inferno?
l’incentivo con regalo!!!
la lotteria degli elettrodomestici!!!
una sorta di TANGENTE cammuffata da premio aziendale per gli operai che stanno ziti e non parlano delle cazzate che succedono dentro la raffineria!
tipo:
-Se stai zito pe run mese vincerai un bel servizio da teh da regalare alla mogliettinaaaaaaaaa
-se lecchi il culo denunciando un operaio che sta per svuotare il sacco vinci una lavatriceeeeeeeee
-se ti trasformi in Mr Burns dei simpson ti rifanno tutta la cucina!!!!
NON E’ MERAVIGLIOSO????
La Saras è fantastica..vuole così tanto bene agli operai e ai bambini di sarroch CHE MUORE DALLA VOGLIA DI ACCONTENTARE OGNI LORO VIZIETTO!!!
se questo post lo sta leggendo un dirigente della Saras e si sta chiedendo come sono venuto a sapere di queste cose…BEH DIRIGENTE… PER UN POMPINO A CHI DEVO FARE LA SPIA????
Beh, meno male che dal film si è visto bene che li la gente non è proprio contenta come dici tu riguardo la Saras. Magari tu non hai un familiare con un tumore o una figlia con la tiroide a 11 anni, oppure non vai a pescare spigole diesel ma dal momento che vivi li te le mangi. E che dire della spiaggia che non c’è e le petroliere grandi come città davanti a Sarroch? E che dire delle folate di “zolfo” che continuamente abbracciano il paese?
Ripeto, meno male che non la pensano tutti come te. lo dice il successo di OIL e l’interesse che i sardi hanno avuto. (A Cagliari i 2 cinema erano pieni e hanno dovuto proiettarlo sul muro fuori. 3 minuti di applausi. Ovunque lo abbiano proiettato)
ennesimo scandalo. la SARAS che in un altro paese civile dovrebbe per lo meno mettere la testa sottoterra chiede che venga ritirato il documentario denuncia e nessun giornale parla di questa tentata operazione di censura nei confronti di oil da parte della famiglia moratti. e pensare che c’è gente che va dietro al calcio e che innalza ad eroe il patron moratti mentre a 1000 km da san siro 3 operai stanno perdendo la vita
**
Ciao Beppe, con immensa gioia vedo Oil qui nel tuo spazio. Immensa perchè io e il mio partner abbiamo realizzato la colonna sonora del film e curato l’audio in generale.
Grazie
Cari partiti,
la colpa del nostro dissesto politico è solo vostra perchè mandate avanti degli emeriti imbecilli, privi anche della dovuta cultura idonea per governare un paese come il nostro, inserito nell’Europa.
Tutti noi italiano dovremmo smettere di finanziarvi perchè ormai non ci rappresentate più: vogliamo politici seri e non buffoni come Berlusconi che pensa solo a candidare veline e non persone qualificate e responsabili.
Ma non vogliamo neppure personaggi come quelli della sinistra che pensano solo ad inserire nel nostro tessuto nazionale immigrati, senza tener conto che il loro costo pesa sulle nostre teste anche in termini di giustizia. Infatti, care persone di sinistra, non fate altro che volerli inserire in postazioni lavorative a discapito nostro, volete dargli alloggi pagati con le nostre tasse senza tenere conto che molti italiani non hanno lavoro e casa dove poter costruire la propria famiglia. Smettetela di dire che gli immigrati sono una risorsa perchè non è vero, almeno in questo periodo di crisi dove milioni di italiani stanno perdendo il proprio lavoro o sono precari da anni.
Ma insomma, cari partiti, è possibile che abbiate solo a disposizione invasati che non pensano agli italiani ma ad altro?
Se è così dovete essere aboliti e dovete lasciare a noi la scelta di che mandare avanti e chi no, visto che siamo noi a finanziare anche voi.
Care donne italiane che non siete più nel fiore degli anni o che non siete belle come Noemi, che può sculettare nuda in cerca di un “papi” che la inserisca nella politica o nel mondo dello spettacolo, pensateci bene quando vi appresterete alle urne perchè per voi, un posto di lavoro non ci sarà davvero. Oggi per poter lavorare, bisogna essere giovani, belle ed extracomunitarie.
E voi giornalisti, siete stati anche voi nominati dal “papi”, visto che non fate altro che scrivere stupidaggini?
Vi siete dimenticati dei costi esosi dei politici o ci guadagnate anche voi con la nostro malessere?
No sequestrare un Film documento, è Uccidere 2 volte povere persone, che si guadagnano con salari da fame a loro rischio e pericolo, un futuro sempre più compromesso.
Domenica proprio in Sardegna si è costituito il movimento degli invisibili, capitanato ed organizzato dalla e intorno alla figura di Diego Cugia, papà di Jack Folla, Alctraz ed incredibile autore televisivo “relegato” al ruolo di scrittore di romanzi, in quanto personaggio non gestibile e scomodo.
Un altro Italiano illustre che “scende in campo”. Siete tanti Italiani illustri, i soli ai quali ormai noi Italiani meno illustri diamo ascolto. Perchè non riuscite ad unire questi sforzi, a convogliare queste energie. Dio bono, saremmo tutti presenti se te, Gino Strada, Diego Cugia vi uniste in un progetto unico che si chiamasse: SALVIAMO L’ITALIA.
Capitemi, come tanti, sono alla deriva senza un’identità anche politica che mi rappresenti.
Scusa lo sfogo e la preghiera.
Facciamo finire questo schifo
possiamo fare un elenco lungo km sulle malefatte della classe politica…….
possiamo fare centinaia di proposte per migliorare la qualità della nostra vita….
possiamo urlare, discutere, protestare…
fino a che IL POPOLO ITALIANO DORME, anestetizzato dai mass media c’è poca speranza.
IO MI SONO SVEGLIATO e come voi ho visto lo scempio… GRAZIE BEPPE… ora svegliamo gli altri
GRAZIE BEPPE! Come sarda ti ringrazio di cuore e con tutta la simpatia ti mando un saluto affettuoso per ciò che fai, non stancarti di denunciare, sbattere in faccia ciò che non ci vogliono mostrare, di castigarli ridendo. Ti voglio bene, a mènzus bìere! Annarita
ATTENZIONE!!!!!
Il ministro Scaiola ha dato in concessione alla società australiana PoValley di eseguire perforazioni per cercare nuovi giacimenti petroliferi nell’alta Brianza, nel Parco della Valle del Curone e Montevecchia, l’ultimo grande parco e polmone verde a nord della ormai cementificata Brianza. Un parco nel quale si è investito in bioagricoltura e sviluppo ecosostenibile, grazie al quale in Brianza stanno tornando rapaci notturni e diurni, volpi, scoiattoli e addirittura il raro gatto selvatico. Uno dei due pozzi di ricerca dovrebbe essere addirittura in un’area di interesse paleoarcheologico, in cui sono state ritrovate le più antiche tracce di ominidi in Lombardia.
http://merateonline.it/Finestra_Zoom.asp?ID=64800&Sezione=MAIN
http://www.gevcurone.it/
Aiutateci nella protesta, firmate qui:
http://blog.libero.it/ilvimercatese/
l’Italia sta per diventare un enorme campo petrolifero. Il petrolio italiano e’ di bassissima qualita’, abbisogna di particolari opere di raffinamento, che sputeranno nell’aria inquinanti di ogni genere come gia’accade nella martoriata Basilicata.
Qui la mappa dell Abruzzo petrolizzando
http://1.bp.blogspot.com/_HC8MR7OWhgM/Sagz0P9eowI/AAAAAAAABC4/e_dqcHwIQFA/s1600-h/Abruzzo-concessioniweb-ok2.jpg
Qui commenti e osservazioni varie su Mr Moratti e le sue lacrime di coccodrillo. La Saras sfonda i (larghi) limiti italiani di emissioni di inquinanti un giorno si e due giorni no, mentre Milly e Letizia dalle loro comode case milanesi si vantano di amare e di proteggere l’ambiente.
http://dorsogna.blogspot.com/2009/01/quegli-altri-siamo-anche-noi.html
http://dorsogna.blogspot.com/2009/05/la-morte-saras-sarroch.html
http://dorsogna.blogspot.com/2009/05/moratti-linter-e-i-morti-di-sarroch.html
http://dorsogna.blogspot.com/2008/06/sarroch-sardegna-e-laria-fine.html
In Danimarca ieri in tv anno fatto vedere un isola autonoma dalle fonti energetiche praticamente i cittadini anno deciso di non usare piu fonti fossili usano solo le rinnovabili (sole vento maree ) che è successo adesso a inquinamento zero anno pure troppa energia e che fano ……….. la vendono pure alla Danimarca il massimo.
Un particolare noi abbiamo piu sole di loro pero il problema è che NOI SIAMO L ITALIA
FORZA BEPPE con le liste a 5 stelle se no questi s…..i ci fanno venire il cancro a tutti
ti si è rotta la H.
Alle volte mi chiedo se stiamo vivendo in un incubo collettivo:
gli operai continuano a morire per infortuni sul lavororo, nella totale indifferenza. Il governo anzichè rafforzare la normativa che li tutela sta smantellando quel poco che il precedente governo prodi aveva introdotto in materia;
berlusconi si sta letteralmente facendo beffe degli italiani, dimostrando il più totale disprezzo per le regole dell’etica e della morale pubblica, senza che tutto ciò vada minimamente ad intaccare la sua popolarità;
l’attuale crisi economica e finanziaria ci sta lentamente ma inesorabilmente impoverendo; il bello è che le banche stanno tornando a fare le stesse cose che ci hanno condotto a questo stato di cose e la finanza si sta riorganizzando per massacrare indifferenti ed inermi risparmiatori;
il presidente della repubblica, ogni tanto sembra svegliarsi dal suo letargo e pronuncia i soliti discorsi di circostanza: lo ascolto e mi fa tanta pena, mi ricorda i vecchietti che vengono imboccato all’ospizio…..
mi chiedo che senso abbia tutto ciò, quale sia il disegno nascosto che ci sta facendo lentamente ma inesorabilmente affondare in questa italia cialtrona.
Sto vacillando, forse sto per cadere…….ma mi rialzo……ed urlo più forte di loro….almeno fino alla prossima malefatta!
il documentario OIL racconta perfettamente la realtà del polo industriale di Sarrock:inquina creando una nuvola cupa perenne in cielo e deturpa lo splendido paesaggio sospeso tra il mare ormai inquinato e le verdi colline che ci sono ancora anche se sono contaminate da 50 anni di SARAS in nome del Massimo profitto…e nel frattempo altri 3 Uomini muoiono in questo mercato impazzito dove l’operaio è diventato semplicemente un numero intercambiabile con un altro…come tanti piccoli indiani veniamo colonizzati dal conquistatore di turno che in cambio di lavoro da dipendente precario ci distrugge pure la terra!!!
Ricordiamoci come sono andate le ultime votazioni regionali della sardegna, poi riflettiamo…
CISAO BEPPE
E’ AGGHIACCIANTE CHE NON SI CONTINUI A FAR NIENTE, LA SARAS COME QUELLO CHE E’ AVVENUTO A TORINO SONO DELLE MORTI BIANCHE VOLUTE
ALVISE
caro beppe,
in provincia di frosinone per l’inquinamento, siamo gemellati con la sardegna……, oltre alle polveri sottili ed al biossido di zolfo, abbiamo anche il betacloro cicloesano che nutre il “nostro corpo” e lo rende ricco di tumori . ti saluto, fernando.
Sconcertante……
è molto triste, se non drammatico, tarpare le verità scomode. quando,poi, ci sono di mezzo morti reali e potenziali la cosa assume un tratto schizofrenico che neppure Hofmann saprebbe risolvere.
Caro presidente degli idrocarburi “neri ed azzurri” prenda atto delle colpe e delle mancanze e rispetti il dolore e il sudore della gente immolata su delle energie dannose e controproducenti ( anzi producenti solo per chi le trasforma e vende). è inutile oscurare film,documenti,testimonianze…di tutto si dovrà render conto, in un modo o nell’altro: NIENTE SUCCEDE PER CASO